View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
giovanni69
06-06-2017, 12:03
Non sono certo di aver inteso la domanda: il post #1 è un'evoluzione aggiornata di un vecchio post del 2016, in origine postato all'interno del thread.
E' aggiornato a tre mesi fa, con aggiunta anche di links a nuovi modelli Canon e qualche volta viene integrato grazie ai post e riflessioni/recensioni dei lettori. Non ha la pretese di offrire soluzioni e risposte per ogni fascia di prezzo o necessità, purtroppo. E nè tantomeno è un post con indicazioni di novità delle varie case produttrici.
So bene che non è un classico post #1 completo di tutto ma più che altro èp una sistematizzazione di 6 mesi post e di aggiunte successive per creare almeno una parvenza di primo post che fosse utile ed evitare domande ripetitive.
Se poi arriverai ad una scelta della tua stampante laser B/N, ritorna qui e scrivici la tua mini-recensione. :D
giovanni69
06-06-2017, 12:05
Segnalo articolo riguardo la diatriba legale sulle cartucce compatibili/ricaricabili ed i diritti dei consumatori.
https://www.eff.org/deeplinks/2017/05/supreme-court-victory-right-tinker-printer-cartridge-case
IlCavaliereOscuro
06-06-2017, 17:08
Non sono certo di aver inteso la domanda: il post #1 è un'evoluzione aggiornata di un vecchio post del 2016, in origine postato all'interno del thread.
E' aggiornato a tre mesi fa, con aggiunta anche di links a nuovi modelli Canon e qualche volta viene integrato grazie ai post e riflessioni/recensioni dei lettori. Non ha la pretese di offrire soluzioni e risposte per ogni fascia di prezzo o necessità, purtroppo. E nè tantomeno è un post con indicazioni di novità delle varie case produttrici.
So bene che non è un classico post #1 completo di tutto ma più che altro è una sistematizzazione di 6 mesi post e di aggiunte successive per creare almeno una parvenza di primo post che fosse utile ed evitare domande ripetitive.
Se poi arriverai ad una scelta della tua stampante laser B/N, ritorna qui e scrivici la tua mini-recensione. :D
Intendevo dire che ho cercato di fare da solo perché non ho ricevuto nessuna risposta alla mia domanda ma il post #1, in effetti è risultato, per me, poco utile perché non soddisfa nessuna delle mie richieste...
Ripropongo quindi la mia richiesta:
1. Stampante Laser B/N
2. Multifunzione (scanner, fotocopiatrice, eventualmente wi-fi)
3. Budget circa 100€
4. Toner che costano poco
Veronesi Lucio
06-06-2017, 20:15
Intendevo dire che ho cercato di fare da solo perché non ho ricevuto nessuna risposta alla mia domanda ma il post #1, in effetti è risultato, per me, poco utile perché non soddisfa nessuna delle mie richieste...
Ripropongo quindi la mia richiesta:
1. Stampante Laser B/N
2. Multifunzione (scanner, fotocopiatrice, eventualmente wi-fi)
3. Budget circa 100€
4. Toner che costano poco
Mi aggiungo alla stessa richiesta e (avendo trovato per ora la seguente stampante) chiedo se qualcuno conosce:
HP laserjet PRO M26A laser 3 in 1 in offerta ora a Mediaworld a 79,99 Euro link (https://www.mediaworld.it/mw/hp-laserjet-pro-m26a)
Matthew83
08-06-2017, 14:11
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare uno scanner o una stampante multifunzione che sia in grado di scansionare il formato A3.
Va bene anche monocromatica, basta che faccia le scansioni a colori.
Budget max 300 Euro: cosa mi consigliate?
Grazie mille.
Matteo
giovanni69
09-06-2017, 10:42
Matteo, parti dal post #1 e cerca almeno la parola chiave A3.
Buonasera, vista la vostra competenza ne approfitto per una domanda.
Dovrò sostituire a breve una Brother mfc 8880DN e cercavo le seguenti caratteristiche:
1)multifunzione laser monocromatico (4 in 1);
2) adf;
3) stampa e scansione fronte retro automatica;
4) collegamenti di rete e wifi
5) qualità/prezzo dei compatibili;
6) budget max 250/300 euro.
Leggendo un po' di pagine del threat e facendo qualche ricerca avrei individuato come possibile scelta la Brother 2740DW, ma leggo di cartucce compatibili di 2600 pagine e pochi drum compatibili.
Dovrei orientarmi su altro? Vale la pena prendere in considerazione un multifunzione laser anche a colori per stampe occasionali?
Grazie
Misolidio
10-06-2017, 09:57
ragazzi che ne dite della HP Color LaserJet Pro M177fw , a me serve una laser a colori con scanner wifi fax con i toner dai costi contenuti prezzo sulle 250 ma come in questo caso posso alzare di un pochino
contenitore21
10-06-2017, 11:16
salve a tutti.
Finora ho utilizzato una stampante non di rete connessa al router o al print server del NAS, ma spesso ho problemi di collegamento, per cui mi sono rotto e ho deciso di comprarmi una stampante di rete.
Non ho esigenze particolari e stampo relativamente poco.
Vorrei una multifunzione che possa anche scannerizzare in rete, che faccia fotocopie, che abbia cartucce compatibili economiche (quindi epson o hp?).
Oltre che wifi ce ne sono con la presa ethernet per collegarle direttamente al router? e tale caratteristica costa molto?
budget fino a 100 euro, ma anche meno se non necessario.
Grazie
p.s. disponibile su amazon
Misolidio
10-06-2017, 13:11
ragazzi io salvo qualcuno non mi viene a dire che son soldi buttati vorrei prendere questa, è lentina ma io faccio poche stampe al mese e mi serve una stampante completa che non si otturi
Vorrei prendere la HP LaserJet Pro M177fw (https://www.amazon.it/HP-LaserJet-M177fw-Stampante-Multifunzione/dp/B00EPGGVR6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1497096554&sr=8-2&keywords=HP+Color+LaserJet+Pro+M177fw)su amazon mentre qui (https://www.amazon.it/Bramacartuchos-4-x-CARTUCCE-COMPATIBILI-LaserJet-100-color/dp/B00L5HK0IY/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1497096554&sr=8-6&keywords=HP+Color+LaserJet+Pro+M177fw) avrei trovato i toner a 46 euro tutto il pacchetto solo che li da compatibili per la HP LaserJet Pro MFP M177fw quell'MFP in piu nel nome sta a indicare un altro modello? sono confuso mi aiutate a capire? sono compatibili?
Spider550
11-06-2017, 11:22
ciao a tutti,
potete consigliarmi una multifunzione con queste caratteristiche?
1) budget inferiore a 100€
2) adf;
3) stampa e scansione fronte retro automatica;
4) collegamento wifi
5) qualità/prezzo dei compatibili
6) fax
Grazie.
giovanni69
11-06-2017, 12:23
@Spider550: Prego. bei requisiti...!
Domandina: quanti secondi hai dedicato a leggere il post #1? :read:
@Misolidio: i links ai prodotti sugli shop sono vietati.
>>quell'MFP in piu nel nome sta a indicare un altro modello? sono confuso mi aiutate a capire? sono compatibili? >> contatta il venditore e chiarisci il dubbio o controlla il sito del produttore e/o relativa assistenza.
Spider550
11-06-2017, 14:15
@Spider550: Prego. bei requisiti...!
Domandina: quanti secondi hai dedicato a leggere il post #1? :read:
Beh non mi sono mica cronometrato :nonsifa:
quelle consigliate al primo post sono oltre i 100€.
Se hai letto bene io cercavo qualcosa inferiore ai 100€.
Grazie.
giovanni69
11-06-2017, 14:18
Il problema è la combinazione FR nella scansione e rimanere sotto quella soglia di prezzo. Se ne trovi una qualsiasi sotto i 100 che combini scansione FR ADF & stampa FR, batti un colpo. 20 EUR in più, ovvero 4 cartucce compatibili e trovi già delle risposte.
Alla fine ho preso la XP-760 costo 121€, poiché la MX925 non entrava nella scrivania e devo dire che le dimensioni sono veramente compatte.
Stampa anche bene.
Purtroppo ho dovuto usare le cartucce d'inizializzazione, altrimenti le avrei buttate.
Ho già riempito le cartucce ricaricabili.
Devo finire prima le originali o posso lasciarle a metà e conservarmele?
Oppure una volta estratte non sono più riutilizzabili?
Grazie
Misolidio
12-06-2017, 17:01
Mi collego al discorso perchè, dopo essermi quasi convinto per una Brother 9330CDW, le review mi hanno smontato e quindi chiedo a voi per:
scusa io non capisco linglese e non ho trovato recensioni in italiano, ho letto solo le recenzioni degli utenti su amazon e mi son sembrate positive, mi potresti dire cosa dicono le recensioni che hai letto tu?
Ciao a tutti,
la mia Canon MG7150 mi ha lasciato dopo quasi 4 anni e adesso mi trovo in difficoltà sulla scelta della nuova stampante.
Cerco una stampante fotografica che stampi anche su CD/DVD.
Pensavo di andare sulla EPSON XP860. Voi cosa mi consigliate?
giovanni69
20-06-2017, 08:04
Non conosco la Epson; valuta anche la Pixma iP7250 e la MG7750.
Io dopo parecchi anni di Canon MP780 (e quantità industriali di inchiostro "ricaricato") ho dovuto abdicare causa testine, volendo rimanere in casa Canon ho scelto la MX925 e devo dire che mai scelta fu più azzeccata: inchiostri compatibili a prezzi bassi e qualità fino ad ora indistinguibile, stampa su cd/dvd (per me molto importante), stampa foto di ottima qualità con cassetto dedicato (di solito utilizzo la 10 x 15, qualche volta A4) inoltre a stampa e scan F/R molto veloci. Consigliatissima :)
giovanni69
20-06-2017, 08:25
Ricordo che la MX925 usa gli stessi inchiostri della vecchia MG7150 e della sempre difficile da trovare MG7550. Per la MG7750 sono diversi.
per quanto riguarda la MX925 sto leggendo un po' di recensioni online e ci sono utenti che la ritengono molto lenta, rumorosa e soprattutto nelle pulizie consuma troppo inchiostro
Se non uso la stampante per qualche giorno, la prima stampa richiede 2 o 3 MINUTI anche per un'immagine a bassa risoluzione e su 1/3 del foglio.
Rumorosa, impiega molto tempo per essere pronta alla stampa e sopratutto continua a fare pulizia o altro consumando molto inchiostro
stampa bene i CD-DVD concordo nella lentezza di avvio e spegnimento e l'abuso dell'inchiostro nelle pulizie
urtroppo è lentissima sia in accensione che in spegnimento, consuma tantissimo inchiostro sia in stampa che in pulizia
Quando si avvia, a volte impiega diversi minuti prima di iniziare a stampare e consuma una marea d'inchiostro in inutili pulizie.
giovanni69
22-06-2017, 09:57
MX925: per lenta dipende se le persone la accendono una volta ogni morte di Papa e pensano che una stampante sia pronta senza una pulizia delle testine.
Per rumorosa, esisterà anche il settings silenzioso (solo che però, come in tutte le stampante rallenta la procedura di stampa....mai visto una Ferrari silenziosa).
Quanto al consumo... chi se ne frega se paghi 1 eur al colore? ;)
MX925: per lenta dipende se le persone la accendono una volta ogni morte di Papa e pensano che una stampante sia pronta senza una pulizia delle testine.
Per rumorosa, esisterà anche il settings silenzioso (solo che però, come in tutte le stampante rallenta la procedura di stampa....mai visto una Ferrari silenziosa).
Quanto al consumo... chi se ne frega se paghi 1 eur al colore? ;)
in effetti hai ragione
per quanto riguarda la MX925 sto leggendo un po' di recensioni online e ci sono utenti che la ritengono molto lenta, rumorosa e soprattutto nelle pulizie consuma troppo inchiostro
Ma, tutti i lati positivi hai dimenticato di "quotarli" ?? Secondo me sono di gran lunga superiori a quelli cosi detti negativi che hai elencato
- lenta si, ma solo al primo avvio, dopodiché ??
- rumorosa ?? il rumore o meglio la "quantità di rumore" è una opinione ed ha bisogno di un valore relativo, quindi rumorosa rispetto a quale stampante (di pari prestazioni ovviamente) ??
- troppo inchiostro nelle pulizie? Ma di che parliamo se l'inchiostro lo paghi veramente due soldi (giusta la considerazione: chi se frega!!)
Fidati che è una stampante "super" ;)
Ma, tutti i lati positivi hai dimenticato di "quotarli" ?? Secondo me sono di gran lunga superiori a quelli cosi detti negativi che hai elencato
- lenta si, ma solo al primo avvio, dopodiché ??
- rumorosa ?? il rumore o meglio la "quantità di rumore" è una opinione ed ha bisogno di un valore relativo, quindi rumorosa rispetto a quale stampante (di pari prestazioni ovviamente) ??
- troppo inchiostro nelle pulizie? Ma di che parliamo se l'inchiostro lo paghi veramente due soldi (giusta la considerazione: chi se frega!!)
Fidati che è una stampante "super" ;):muro: mi avete convinto
che MX925 sia
GRAZIE
attilio63
23-06-2017, 11:49
MX925:
Quanto al consumo... chi se ne frega se paghi 1 eur al colore? ;)
Ciao,
sto decidendo una stampante da acquistare e lette un po' di info in questo thread mi sto indirizzando verso una stampante Canon che abbia la possibilità di utilizzare cartuccie/inchiostro "compatibile".
Principali utilizzi che ne dovrei fare sono stampe fotografiche e stampe su CD; non ho strettamente bisogno di una multifunzione avendo già una Brother che però non permettte la stampa su CD e non eccelle nelle stampe fotografiche.
Stavo prendendo in considerazioni due stampanti con costi differenti: iP7250, MX925; ho letto che molti utilizzano inchiostro "compatibile" con ottimi risultati e ad un costo che credevo impossibile.
Mi potreste dare qualche informazione? Si usano cartucce compatibili usa e getta? Si ricaricano? Si ricaricano le cartucce originali? Che marca mi consigliate per le cartucce/inchiostri?
Grazie e saluti,
Attilio
giovanni69
23-06-2017, 11:58
Si usano normalmente usa e getta visto che hanno anche il chip incorporato.
Esistono anche procedure per la ricarica dell'inchiostro. Esiste anche il thread dei migliori inchiostri.
Le 3/4 marche si vedono nei relativi shop online e qualcuna....
... nel post #1 che di per sè è buona cosa leggere con attenzione :read:
P.S. ci possono essere dei limiti nell'uso di ricariche compatibili come la scansione su cloud... vedi post... indovina?
Buona lettura! :D
attilio63
23-06-2017, 12:19
Si usano normalmente usa e getta visto che hanno anche il chip incorporato.
Esistono anche procedure per la ricarica dell'inchiostro. Esiste anche il thread dei migliori inchiostri.
Le 3/4 marche si vedono nei relativi shop online e qualcuna....
... nel post #1 che di per sè è buona cosa leggere con attenzione :read:
P.S. ci possono essere dei limiti nell'uso di ricariche compatibili come la scansione su cloud... vedi post... indovina?
Buona lettura! :D
Grazie... comunque sto già sbattendo il muso contro il "post 1" e i suoi link.... :) che ho aperto in varie finestre.
Attilio
Salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare una stampante A4 che faccia anche da fotocopiatrice: queste sono le necessità essenziali.
Di base verrebbe usata in B/N (nell'ordine di massimo uno o due centinaia centinaio di stampe a settimana nei periodi di picco - 3 mesi - e credo un paio di centinaia di stampe al mese in media su tutto l'anno).
Ma con l'occasione però vorrei anche che fosse a colori, essendo una funzione, pur non fondamentale, che in ufficio attualmente manca del tutto. E per questo preferirei che fosse laser, per evitare che l'uso sporadico (immagino una decina di stampe a colori a settimana max, forse anche meno) comprometta la funzionalità delle cartucce ad inchiostro.
Su questo punto comunque accetto consiglio, visto che leggo pareri discordanti.
Una funzione comoda (ma non fondamentale) sarebbe la stampa fronte/retro, ma immagino e spero che le multifunzione ce l'abbiano quasi tutte di default.
Di cosa NON HO BISOGNO (se c'è tanto meglio, ma non è fondamentale):
- qualità dell'immagine particolarmente elevata
- wi-fi
- fax
- altre funzioni particolari che ne complichino l'uso (ripeto, l'uso principale sono le stame in b/n, la fotocopiatrice ogni tanto, più raramente scanner a colori e stampe a colori)
Sarebbe buono che costasse sotto i 200 euro, ma ovviamente ciò che conta di più sono i costi di gestione (cartucce, che nero e colori siano separati, reperibilità consumabili compatibili...).
Grazie a tutti dei consigli che saprete darmi! :)
Nell'attesa di avere un consiglio sul post precedente, volevo sottoporvi un altro dubbio...
Stavo facendo un po' di ricerche sul costo dei toner, ma c'è una cosa che non mi quadra: se vado negli shop dedicati, il costo in genere (anche per quelli non originali) sta sui 20 euro e più; ma se faccio una ricerca su trovaprezzi, si trovano toner attorno 5 euro...com'è possibile? Di che si tratta? C'è da fidarsi?
Ho letto il primo post di questa discussione, ma non ho trovato info in merito...
giovanni69
25-06-2017, 12:05
Senza postare il link di shop online, per quale stampante laser trovi un toner a colori (visto che vuoi anche il colore) che costa 5 EUR?
Poi tieni tonto che conta la superficie coperta (es. 5%) e se il toner è calibrato per 1000..2000 pagine.
Senza postare il link di shop online, per quale stampante laser trovi un toner a colori (visto che vuoi anche il colore) che costa 5 EUR?
Poi tieni tonto che conta la superficie coperta (es. 5%) e se il toner è calibrato per 1000..2000 pagine.
Ad esempio, per la Brother dcp-9020cdw o per la HP LaserJet Pro M176n.
Nel primo caso, copertura 5%, 2500 copie per il nero, 2200 per i colori, 6,15 euro iva inclusa, spedizione esclusa. (c'era anche a 4 euro, ma il prodotto non è più in stock).
Più che altro, mi interessa capire se sono dei prezzi che potrò trovare anche più avanti, o se sono prezzi "eccezionali", dovuti alla necessità di svuotare il magazzino o cose così...che non è detto che ritroverò tra un anno.
In generale, posti i mie bisogni molto essenziali (come scritto tre post fa), quale stampante MF a colori ha il costo dei toner comunque costi di gestione/stampa mediamente più bassi (rimanendo nel range di prezzo 200-300 euro)?
Optando per una monocromatica potrei ottenere costi significativamente più bassi (al di la della spesa iniziale?)
The_misterious
28-06-2017, 09:52
ciao a tutti,
vorrei che mi chiariste un po di dubbi ed eventualmente indirizzarmi su ciò che potrebbe fare al caso mio.
Premetto che mi serve una multifunzione a colori CON fax.
Verrà utilizzata nel nostro nuovo supermercato e accoppiata ad un'altra stampante laser in b/n fornitaci dalla catena si dovrà smazzare tutto il lavoro.
Ora, in genere le normali stampe di testo vengono effettuate con la stampante laser.
La multifunzione si prenderebbe il resto, cioè direi almeno un centinaio di copie al mese.
Ora, verso cosa conviene indirizzarmi? Inchiostro o laser? Noleggio o acquisto?
Help
giovanni69
28-06-2017, 12:51
vorrei che mi chiariste un po di dubbi ed eventualmente indirizzarmi su ciò che potrebbe fare al caso mio.... cut...
Help
Che cosa hai letto del post #1 prima di esporre le tue domande? Rileggilo, fatti un'idea e poi riformula.
Ma dubito che risulterebbe conveniente il noleggio.
In ogni caso senti semmai i tuoi negozi di zona cosa propongono visto che di solito loro guadagnano poi sulle ricariche che ti rivendono.
Inoltre non specifichi quale lato del multifunzione ti interessa a parte il fax: necessiti di scansione F/R con ADF oppure.. ti serve un A3 e non solo un A4, ecc vedi ultime 10 pagine. Su due piedi una Canon MX925 inkjet potrebbe essere il vostro jolly. Vedi sempre post #1 :read:
The_misterious
28-06-2017, 13:04
Che cosa hai letto del post #1 prima di esporre le tue domande? Rileggilo, fatti un'idea e poi riformula.
Ma dubito che risulterebbe conveniente il noleggio.
In ogni caso senti semmai i tuoi negozi di zona cosa propongono visto che di solito loro guadagnano poi sulle ricariche che ti rivendono.
Inoltre non specifichi quale lato del multifunzione ti interessa a parte il fax: necessiti di scansione F/R con ADF oppure.. ti serve un A3 e non solo un A4, ecc vedi ultime 10 pagine. Su due piedi una Canon MX925 inkjet potrebbe essere il vostro jolly. Vedi sempre post #1 :read:
ora mi leggo meglio il topic, grazie per il suggerimento :)
tra l'altro la mx925 e' per small office
oh Giovi, non e' ora che il signor Canon ci dia le royalty???
Roberto
L'emaillite non é un'infiammazione della casella di posta elettronica.
giovanni69
28-06-2017, 22:03
Purtroppo no anche perchè non ho contatti con Canon di alcun tipo :p
La cosa incredibile è che non hanno ancora inventato una stampante dopo 4 anni che sia in grado di sostituire il segmento della MX925 con tutta la sua flessibilità.
Che cosa hai letto del post #1 prima di esporre le tue domande? Rileggilo, fatti un'idea e poi riformula.
Ma dubito che risulterebbe conveniente il noleggio.
In ogni caso senti semmai i tuoi negozi di zona cosa propongono visto che di solito loro guadagnano poi sulle ricariche che ti rivendono.
Inoltre non specifichi quale lato del multifunzione ti interessa a parte il fax: necessiti di scansione F/R con ADF oppure.. ti serve un A3 e non solo un A4, ecc vedi ultime 10 pagine. Su due piedi una Canon MX925 inkjet potrebbe essere il vostro jolly. Vedi sempre post #1 :read:
Io capisco che certamente nessuno qui è obbligato a rispondere, ma posso dire che è quanto meno scortese dare risposta a tutti tranne alle mie domande, anche solo con un "no lo so"?
Tony Hak
01-07-2017, 20:11
Ciao ragazzi,
sono un appassionato di fotografia digitale (ho una reflex nikon entry level) e vorrei acquistare una stampante per stampare le mie foto.
In negozio ho visto l'hp envy 5540 . come vi sembra?
c'erano anche
hp envy 4527
Canon PIXMA MX495
Canon PIXMA MG2550s
EPSON XP-245
Grazie
giovanni69
04-07-2017, 10:43
Se la risoluzione in DPI e la dimensione della goccia dicono ancora qualcosa, se fossi in te preparerei una bella tabellina con quei parametri ed i tuoi candidati, includendo anche i modelli più avanzati dalla serie Pixma come la MX925 e la MG7750 che hanno goccia da 1 pl (picolitro) mentre ad es. la MX495 ha goccia più grossa a 2 pl.
Una volta che avrai terminato la tabella, pubblicala qui nel thread, così avrà l'onore di essere citata nel post #1 :D
Nel caso, se sei a conoscenza di altri parametri che dovrebbero essere valutati nel caso di stampe di fotografie digitali - grazie alla tua passione avrai letto qualche rivista, immagino - aggiungi pure quei parametri.
giovanni69
04-07-2017, 11:01
Io capisco che certamente nessuno qui è obbligato a rispondere, ma posso dire che è quanto meno scortese dare risposta a tutti tranne alle mie domande, anche solo con un "no lo so"?
Gentile pablyto,
non sono pagato per rispondere; la mia presenza non è assicurata per nulla e non sono un call center.
Può capitare di saltare anche di leggere un messaggio. Ma non mi diverto a saltare i tuoi post appositamente. Per cui la tua osservazione è quantomeno discutibile, ed il mio comportamento è libero, al pari delle mancate risposte che non hai dato nei thread da te addirittura aperti per le tue esigenze. Questo thread, per inciso, non l'ho aperto io, come si può desumere da pagina 1 in cui ho citato il post ##4671 da cui è partita l'iniziativa di riorganizzare un thread ormai abbandonato dal suo ideatore.
Il mio commento che hai quotato si riferisce ad una mia risposta per un altro utente: perchè non hai citato la mia risposta che ti ho espresso? Ti aspetti che tutte le risposte possano essere articolate nelle stesso modo?
Se avessi almeno letto il post #1, avresti anche imparato che una decina di stampe alla settimana sono più che sufficienti per non rovinare una stampante a getto di inchiostro, aprendo quindi nuovi orizzonti alle tue scelte. E quindi ad es. anche la stampante discussa nel mentre degli altri messaggi - una MX925 - poteva essere un candidato alla scelta, consumabili compresi.
Quanto al tuo quesito successivo: " se sono dei prezzi che potrò trovare anche più avanti, o se sono prezzi "eccezionali", dovuti alla necessità di svuotare il magazzino o cose così...che non è detto che ritroverò tra un anno" dovresti te vedere presso altri shop che prezzi ci sono. E ci saranno pure le app o siti che mostrano lo storico del prezzo di un prodotto. Da ciò puoi fare le tue deduzioni .
Riguardo ai costi di gestione delle stampanti laser non esistono solo i toner ma anche i tamburi, ad es. E di questo si parla nei sublinks del post #1. E nello stesso post avresti visto anche il costo consumabili delle stampanti inkjet e come tenerle in efficienza senza rischi per la testina.
E' ovvio che una stampante laser in BN richieda 1 solo toner invece che 4/5 possa costare di meno, visto che di solito i 'kit' a colori comprendono più colori spesso non ottenibili disgiuntamente.
Se gradisci di più sentirti dire 'non lo so', bene: "Non lo so".
Ma per i miei post non ho alcun dovere morale di rispondere a chicchessia.
Poi quando vedrò in questo forum un thread in cui avrai contribuito significativamente (a mio giudizio) al di fuori delle tue necessità personali, allora possiamo anche parlarne.
ragazzi un amico mi ha chiesto se gli prendo una stampante per il suo piccolo ufficio. Quindi pensavo a una stampante laser multifunzione (magari anche wify) solo bianco nero. Voi cosa mi consigliate?anche qualcosa dove magari po possa trovare toner compatibili
Buongiorno,
ho finito l'inchiostro della mia Canon MB5450.
L'uso di inchiostri non originali viene rilevato dalla stampante?
Consigliate l'uso dei soli inchiostri originali? (71ml originale 29€m, compatibile 74ml 12€)
axlebasta
05-07-2017, 21:25
Anche io sono alla ricerca di una multifunzione, per non essere troppo generico:
- sono un fotoamatore e voglio stampe di qualità con fedeltà cromatica (ho schermo tarato, uso profili carta, etc, non è un problema usare solo inchiostri originali)
- non stampo spesso (e ho problemi di inchiostro che si secca nelle testine)
- vorrei una stampante che non mi faccia spendere un capitale per stampare qualche foto ogni tanto
- mi fa comodo lo scanner
Idee? Consigli? Quale marca soffre meno di inchiostro che si secca? Ho notato che Epson usa molto inchiostro per pulizia testine...è così per tutte?
TheGaiden
10-07-2017, 11:37
Ciao!
Ho preso una Epson 2510WF. mi sapreste indicare un modo per utilizzarla col cellulare via wifi?
Salve
Ma quanto è difficile capire se una multifunzione ha la funzione di FOTOCOPIA con fronte retro automatico?
Per alcuni modelli non si riesce proprio a capire :muro:
La devo acquistare per metterla in un negozio per fare fotocopie.
Quindi sto cercando: fotocopia fronte-retro automatica e cartucce compatibili economiche.
Ho visto la Epson WF-3620DWF a circa 120 euro.
Me ne consigliate altre? (anche meno veloci, a minor prezzo)
Nel primo post non è specificato per tutti i modelli se hanno la copia f/r automatica.
Grazie
Gentile pablyto,
non sono pagato per rispondere; la mia presenza non è assicurata per nulla e non sono un call center.
Può capitare di saltare anche di leggere un messaggio. Ma non mi diverto a saltare i tuoi post appositamente. Per cui la tua osservazione è quantomeno discutibile, ed il mio comportamento è libero, al pari delle mancate risposte che non hai dato nei thread da te addirittura aperti per le tue esigenze. Questo thread, per inciso, non l'ho aperto io, come si può desumere da pagina 1 in cui ho citato il post ##4671 da cui è partita l'iniziativa di riorganizzare un thread ormai abbandonato dal suo ideatore.
Il mio commento che hai quotato si riferisce ad una mia risposta per un altro utente: perchè non hai citato la mia risposta che ti ho espresso? Ti aspetti che tutte le risposte possano essere articolate nelle stesso modo?
Se avessi almeno letto il post #1, avresti anche imparato che una decina di stampe alla settimana sono più che sufficienti per non rovinare una stampante a getto di inchiostro, aprendo quindi nuovi orizzonti alle tue scelte. E quindi ad es. anche la stampante discussa nel mentre degli altri messaggi - una MX925 - poteva essere un candidato alla scelta, consumabili compresi.
Quanto al tuo quesito successivo: " se sono dei prezzi che potrò trovare anche più avanti, o se sono prezzi "eccezionali", dovuti alla necessità di svuotare il magazzino o cose così...che non è detto che ritroverò tra un anno" dovresti te vedere presso altri shop che prezzi ci sono. E ci saranno pure le app o siti che mostrano lo storico del prezzo di un prodotto. Da ciò puoi fare le tue deduzioni .
Riguardo ai costi di gestione delle stampanti laser non esistono solo i toner ma anche i tamburi, ad es. E di questo si parla nei sublinks del post #1. E nello stesso post avresti visto anche il costo consumabili delle stampanti inkjet e come tenerle in efficienza senza rischi per la testina.
E' ovvio che una stampante laser in BN richieda 1 solo toner invece che 4/5 possa costare di meno, visto che di solito i 'kit' a colori comprendono più colori spesso non ottenibili disgiuntamente.
Se gradisci di più sentirti dire 'non lo so', bene: "Non lo so".
Ma per i miei post non ho alcun dovere morale di rispondere a chicchessia.
Poi quando vedrò in questo forum un thread in cui avrai contribuito significativamente (a mio giudizio) al di fuori delle tue necessità personali, allora possiamo anche parlarne.
Ciao giovanni, grazie dell'esauriente risposta.
Come ho detto prima, sono perfettamente consapevole che qui nessuno è obbligato a rispondere, quindi è superflua la tua constatazione in merito.
D'altro canto, m'hai fatto una domanda, t'ho risposto, dopo di che non hai più replicato a me ma continuato a rispondere ad altri. Questo, prendendo un forum online a metafora di un gruppo di persone che si riuniscono per discutere, suona come essere ignorati deliberatamente. Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere, dopo di che m'è venuta spontanea una risposta stizzita.
Come comprendo la tua svista ed il fatto che non sia obbligato da nessuno a prestare assistenza, spero allo stesso modo possa comprendere la mia reazione.
Non sono un assiduo frequentatore del forum ma credo molto nei valori della condivisione, e quando mi sono giovato dei consigli della comunità per l'acquisto di un nuovo computer ho poi partecipato per settimane cercando di dare il mio contributo, cosa che saltuariamente ho fatto anche, ad esempio, nella sezione GNU/Liunx e che faccio in altri forum.
Ad ogni modo, tornando in tema: mi sono comunque risolto ad acquistare la Brother dcp-9020cdw. Le recensioni che ho letto sono positive e mi sembra corrisponda alle mie necessità. Dopo un po' di rodaggio vedrò di farvi avere le mie impressioni.
Buona giornata.
Salve
Ma quanto è difficile capire se una multifunzione ha la funzione di FOTOCOPIA con fronte retro automatico?
Per alcuni modelli non si riesce proprio a capire :muro:
La devo acquistare per metterla in un negozio per fare fotocopie.
Quindi sto cercando: fotocopia fronte-retro automatica e cartucce compatibili economiche.
Ho visto la Epson WF-3620DWF a circa 120 euro.
Me ne consigliate altre? (anche meno veloci, a minor prezzo)
Nel primo post non è specificato per tutti i modelli se hanno la copia f/r automatica.
Grazie
ma ti serve per forza il colore? perchè se la usi solo per le fotocopie meglio una multifunzione laser solo bianco e nero.
ma ti serve per forza il colore? perchè se la usi solo per le fotocopie meglio una multifunzione laser solo bianco e nero.
purtroppo o per fortuna le persone ogni tanto chiedono anche di fare fotocopie a colori.
ad ogni modo, ho ordinato la Epson WF-3620DWF, vediamo come va :)
palleggiatore
13-07-2017, 16:40
Ciao a tutti,
trovandomi per le mani una epson stylus photo r220 giunta a fine vita (dopo 10 anni, ink waste pad saturi per via dei frequenti cicli di pulizia fatti nell'ultimo periodo con le cartucce ricaricabili per le quali mi avanza parecchio inchiostro :stordita: ) che provvederò a recuperare artigianalmente :fagiano: è ora finalmente di fare un upgrade anche come tipologia..
dopo aver letto il primo post, mi trovo comunque a chiedervi consiglio per una stampante con le seguenti caratteristiche:
-inkjet (per il costo inziale)
-a colori (mi piacerebbe che stampasse le foto con qualità paragonabile alla suddetta, che comunque veniva usata per fare qualche stampa ogni 2 settimane di media)
-che riconosca cartucce compatibili (preferibilmente economiche)
-stampa fronte/retro automatico
-wi-fi (mi interessa airprint)
-fotocopiatrice (sarebbe comodo se facesse fronte/retro automatico, ma non indispensabile...se si potesse impostare manualmente da 2 pagine fronte a 1 fronte/retro mi accontenterei)
(-funzione di fax "virtuale" sarebbe un plus gradito, ma non indispensabile)
ho visto che la brother MFC-J470DW potrebbe fare al caso mio, ma mi accontenterei anche di qualcosa meno "professionale"/più economico... peraltro, le foto come vengono?
grazie a chi vorrà guidarmi in questa giungla :bimbo:
la pagina 1 e' tua amica!, guarda e valuta, cmq di solito piu' sono economiche più poi ti pelano coi consumabili, ad occhio e croce la solita mx925 fa al caso tuo, se non cerchi una printer slim, visto he e'un po' elefantiaca.
Roberto
Passi una vita a cercare il senso delle cose.
Poi arriva il giorno in cui ti chiedi che senso ha cercarlo.
giovanni69
13-07-2017, 21:01
@pablyto: bene, ci siamo chiariti. :mano:
Buonasera e un saluto particolare a @giovanni69 che ringrazio per la serietà e la disponibilità.
Una persona che come me ha difficoltà visive, mi ha chiesto se conoscevo stampanti multifunzione gestibili da app, quindi controllabili da smartphone via wifi. Praticamente Lei avendo smartphone accessibile, aggira l'ostacolo inaccessibilità stampante così.
Ho risposto che fin'ora grazie a @giovanni69 e ad un utente di cui non ricordo il nick, sapevo essercene una accessibile da pc, ma una sola, nominata appunto da quel utente.
Nel frattempo qualcuno ha novità?
Grazie anticipate ;)
giovanni69
17-07-2017, 15:19
@kia68: salve, rileggendomi il post #1 alla sezione apposita NECESSITA' per IPOVEDENTI e SCREEN READER
trovo questi due post dell'utente talksina che riguardano la stampante hp laserjet pro m277dw - accessibilità e screen reader:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44452784&postcount=5070
la quale dopo la tua domanda di chiarimento QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44455278&postcount=5072), così ti aveva risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462430&postcount=5076
Non so se è quello a ciò cui ti riferisci. Nel primo post veniva citata anche una particolare funzione di Windows 10 Creators Update ma non intuisco altro.
Ma non ricordo di altri utenti che avessere avuto necessità simili.
Il link di riferimento per aggiornare ancora gratis a Windows 10 per non vedenti o ipovedenti e quindi sfruttuare le c.d. 'tecnologie assistive', si trova qui:
https://www.nvapple.it/articoli/windows10-gratis-non-vedenti-e-ipovedenti-istruzioni-dettagliate
Ricordo con una ricerca con google mettendo come parole chiave windows 10 ipovedenti, escono diversi risultati sul tema tra cui anche:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-desktop/per-ipovedenti/ec081852-03ff-4f43-8120-7a6efd2e6892
che è un brevissimo thread in cui poter richiedere a Miscrosoft altro aiuto specifico.
Inoltre:
https://support.microsoft.com/it-it/help/27928/windows-10-make-windows-easier-to-see
Quanto all'assistente vocale:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17173
Ma quanto all'uso con stampanti specifiche forse sarebbe il caso di porre il quesito direttamente all'assistenza tecnica di Brother, Canon, Epson, HP... ed aspettare una riposta.
Oppure vedo che esiste una ditta che si chiama CAMBRATECH di Novara che ha 'articoli per ciechi ed ipovedenti' e chiedere se hanno prodotti suggeriti per le tue necessità. Vedi info http://www.cambratech.it/chi-siamo.htm (spero di poter fare eccezione postando quel link)
Inoltre a pag#1 c'è anche la sezione LE FUNZIONI OCR con altri post di cui è discusso a quel tempo con altri 4 post.
Non mi viene in mente altro oltre che vedere i risultati che escono da una ricerca con forum per ipovedenti con google.
@kia68: salve, rileggendomi il post #1 alla sezione apposita NECESSITA' per IPOVEDENTI e SCREEN READER
trovo questi due post dell'utente talksina che riguardano la stampante hp laserjet pro m277dw - accessibilità e screen reader:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44452784&postcount=5070
la quale dopo la tua domanda di chiarimento QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44455278&postcount=5072), così ti aveva risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462430&postcount=5076
Non so se è quello a ciò cui ti riferisci. Nel primo post veniva citata anche una particolare funzione di Windows 10 Creators Update ma non intuisco altro.
Ma non ricordo di altri utenti che avessere avuto necessità simili.
Il link di riferimento per aggiornare ancora gratis a Windows 10 per non vedenti o ipovedenti e quindi sfruttuare le c.d. 'tecnologie assistive', si trova qui:
https://www.nvapple.it/articoli/windows10-gratis-non-vedenti-e-ipovedenti-istruzioni-dettagliate
Ricordo con una ricerca con google mettendo come parole chiave windows 10 ipovedenti, escono diversi risultati sul tema tra cui anche:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-desktop/per-ipovedenti/ec081852-03ff-4f43-8120-7a6efd2e6892
che è un brevissimo thread in cui poter richiedere a Miscrosoft altro aiuto specifico.
Inoltre:
https://support.microsoft.com/it-it/help/27928/windows-10-make-windows-easier-to-see
Quanto all'assistente vocale:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17173
Ma quanto all'uso con stampanti specifiche forse sarebbe il caso di porre il quesito direttamente all'assistenza tecnica di Brother, Canon, Epson, HP... ed aspettare una riposta.
Oppure vedo che esiste una ditta che si chiama CAMBRATECH di Novara che ha 'articoli per ciechi ed ipovedenti' e chiedere se hanno prodotti suggeriti per le tue necessità. Vedi info http://www.cambratech.it/chi-siamo.htm (spero di poter fare eccezione postando quel link)
Inoltre a pag#1 c'è anche la sezione LE FUNZIONI OCR con altri post di cui è discusso a quel tempo con altri 4 post.
Non mi viene in mente altro oltre che vedere i risultati che escono da una ricerca con forum per ipovedenti con google.Salve Giovanni, ho riletto i due post, ma quella stampante non la consiglierei alla conoscente perchè alla fine lui diceva che gli scansionava in immagine e si affidava alla app kfnb reader che tradotto vuol dire fare tutto da smartphone. Cioè fa una foto da telefono e con la app la converte in testo.
Mentre
chi mi ha fatto la domanda ha provato una app i Canon e mi ha scritto quanto segue: "Canon ha invece messo a disposizione delle app, sia per Android che per Apple.
Ho fatto una piccola prova installandola sul mio device dal playstore. Dopo la prima schermata, che è quella di accettazione del contratto di licenza, rimanda a una seconda dove ci sono 4 pulsanti: "Apri", Acquisisci" e scusate il terzo non me lo ricordo.
La prova è finita qui perchè per andare avanti avrei dovuto configurare una stampante (c'era sempre il pulsante per farlo), ma non avendo nessuna stampante Canon, non era possibile.
Direi comunque che sembra un buon risultato, spesso le app non accessibili dopo il contratto di licenza non consentono di leggere niente (vd Telegram per esempio).".
Grazie per il link di win 10, però non credo posso usarlo avendo seven sul desktop e 8.1 sul notebook.
Per il quesito, l'idea è ottima, ma bisognerebbe conoscere esattamente i giusti destinatari, altrimenti si fa magari la domanda all'ufficio stampa o altri che forniscono risposte di comodo non essendo tecnici della casa.
Salve a tutti,
cercavo una stampante con questi requisiti:
-laser
-b/n
-funzionalità scanner
Esiste qualcosa di non troppo costoso con queste caratteristiche?
Grazie a tutti.
giovanni69
17-07-2017, 17:04
@kia68: ovvio che il link per Windows 10 è solo per WIn 10 ma, appunto puoi fare ancora l'aggiornamento se credi di poter avere dei vantaggi ad utilizzare delle tecnologie assistive offerte da quel sistema operativo. E sia da Windows 7 a Windows 8.1 si può fare l'upgrade.
Però, mi raccomando, fatti un backup di tutte le cartelle come minimo prima di qualsiasi operazione di upgrade a Windows 10.
Quanto a Canon o altro produttore se trovi delle app che sono utili, non hai altro che seguire la strada del supporto tecnico: Canon di solito risponde entro le 24 ore. Certo, non aspettarti di ottenere la risposta competente o esatta al primo colpo; anche lì ci vuole fortuna e perseveranza e chiarezza nel richiedere quello di cui si necessita.
Oltre a ciò prova a rivolgerti a qualche associazione, forum specializzato per ipovedenti; magari qualcuno ha già percorso la stessa strada.
Alla fine proverò a prendere la MFC-L2720DW che sembra rispondere a tutte le mie esigenze.
Vi farò sapere impressioni.
thehotstuff
21-07-2017, 10:30
Alla fine proverò a prendere la MFC-L2720DW che sembra rispondere a tutte le mie esigenze.
Vi farò sapere impressioni.
Ciao a tutti! Sono anch'io indirizzato verso una Brother, nello specifico la MFC-L2700DW. Dovrebbe cambiare soltanto il display a colori anzichè B/N (quest'ultimo pare sia poco leggibile). Il toner è uguale.
C'è qualche prodotto con un rapporto qualità/prezzo migliore? Il toner compatibile per questa stampante è molto conveniente.
Buongiorno a tutti e grazie anticipatamente per l'eventuale aiuto che mi potete dare.
Sono un ex possessore di una ottima (per le mie esigenze) Canon MG5650 che però oggi mi ha dato un errore (B320, qualunque cosa voglia dire) e non credo valga la pena portarla a riparare anche per i tempi.
Stavo pensando di sostituirla con un'altra Canon, visto che mi sono trovato bene, ma non sono "integralista". Ho visto vari modelli in prima pagina ma tra quelli non più presenti su amazon (a prezzi accettabili) e una comprensibile confusione generale non so cosa prendere.
Le mie necessità sono queste:
- cartucce in pentacromia (stampo spesso cose con colori fissi tipo volantini per il mio ristorante, e quindi mi fa comodo cambiare il singolo colore che finisce)
- scanner (non mi servono grandi prestazioni, solo che funzioni decentemente)
- fronte/retro che mi fa molto comodo per i volantini
- collegamento wifi
- economicità cartucce compatibili
Mentre non ci faccio nulla di:
- fax
- stampa fotografica
- compatibilità mondo Apple
Potete darmi qualche indicazione? Grazie.
la mia fidata epson stylus color 640, ha esalato l'ultimo respiro (lo so, è una stampante preistorica, ma mi ha servito dal 1998 sino ad ora :D , la presi per stampare la mia tesi di laurea). Ora devo comprare una nuova stampante. Guardando alcuni volantini, ho notato in quello di una grossa catena, la Epson WF2760DK a 69.99 euro, è una multifunzione con fax incluso. Cosa ne pensate ?
Io non stampo molto, sto anche settimane senza stampare nulla, quello che mi interessa, sono trovare cartucce compatibili a basso costo, che la stampante mi duri nel tempo e che non sia lenta. Spero di essere stato chiaro. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte :D
giovanni69
28-07-2017, 07:51
Ho visto vari modelli in prima pagina ma tra quelli non più presenti su amazon (a prezzi accettabili) [...]
Potete darmi qualche indicazione? Grazie.
Cosa intendi esattamente? Se vuoi restare in Canon le MG7150/7550 non sono più in produzione (ed usano le stesse cartucce della MX925) a meno di trovare resti di magazzino e di quella serie il sostituto è la MG7750 che usa cartucce diverse ad un costo superiore ma sempre <4€ circa.
Se per F/R intendi la stampa quel modello potrebbe andare; la scansione è piana senza caricatore automatico per il F/R.
contenitore21
28-07-2017, 08:11
Io sto seguendo lal Epson wf2750 che spesso e venduta e spedita da Amazon e in negozio le cartucce compatibili stanno a 4€
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Buongiorno raga, qualche tempo fa chiesi consiglio qui per una multifunzione laser bianco e nero e basta, poi però per via di diversi motivi lasciai perdere. Qualche settimana fa, poi, mi decisi a prenderne una a tutti i costi visto che mi serviva, così comprai da Amazon una Ricoh SP 150SUW. A distanza di qualche settimana e diverse copie stampate, devo dire che mi sento di consigliarla. Molto piccola rispetto le altre che ho visto nei grandi magazzini (!), qualità di stampa più che buona, veloce, nessun problema su Windows 10, applicazione per l'utilizzo molto molto semplice, immediata e ben fatta. Per 80€, non so se si può avere di più! Quindi ve la consiglio!
Cosa intendi esattamente? Se vuoi restare in Canon le MG7150/7550 non sono più in produzione (ed usano le stesse cartucce della MX925) a meno di trovare resti di magazzino e di quella serie il sostituto è la MG7750 che usa cartucce diverse ad un costo superiore ma sempre <4€ circa.
Se per F/R intendi la stampa quel modello potrebbe andare; la scansione è piana senza caricatore automatico per il F/R.
Grazie per consiglio. Al momento il problema l'ho risolto riparando la vecchia mg5655, armeggiandoci un po' e pulendola.
Io sto seguendo lal Epson wf2750 che spesso e venduta e spedita da Amazon e in negozio le cartucce compatibili stanno a 4€
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
@contenitore21 grazie per la info, allora nessuno che mi dia informazioni sulla la Epson WF2760DK a 69.99 euro, se ne vale la pena, se è veloce e in particolare se si trovano cartucce compatibili a basso costo? Come detto sopra, io non stampo molto. Avrei una certa fretta, perché l'offerta scade il 30/07. Ho cercato info in rete, ma non ho trovato gran che su questo modello specifico.
giovanni69
28-07-2017, 19:28
Giusto... quindi temo che sia o troppo nuova o non ci siano cartucce compatibili disponibili. Quindi il risparmio di una ventina di euro rispetto ad altri modelli, te lo mangi al primo ricambio.
contenitore21
29-07-2017, 06:30
Non so dirti di più perché ho ristretto la mia ricerca ai modelli venduti da Amazon. Immagino sia molto simile alla 2750 e che quindi le cartucce siamo le stesse, ma questo puoi verificarlo facilmente credo in rete confrontando le caratteristiche
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Non so dirti di più perché ho ristretto la mia ricerca ai modelli venduti da Amazon. Immagino sia molto simile alla 2750 e che quindi le cartucce siamo le stesse, ma questo puoi verificarlo facilmente credo in rete confrontando le caratteristiche
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
@contenitore21 aggiornamento, praticamente ieri ho preso la WorkForce-WF-2760, fosse stato per me avrei aspettato, per fare ulteriori ricerche, ma la mia compagna, aveva fretta, perché a breve deve stampare dei documenti importanti, dunque ho ceduto. In ogni caso ho avuto modo di usarla un po, tra scansioni e stampe. Mi sono fatto l'idea che sia una multifunzione valida con tante funzioni ( anche alcune che non userò mai), credo sia anche abbastanza veloce, penso che la qualità della stampa di documenti, sia discreta (per ora non ho stampato cose con molti colori e foto). Anche le scansioni mi sono sembrate veloci e discrete, sia in modalità normale (cioè sollevando manualmente il tappo dello scanner e mettendo io l'oggetto da scansionare) che in modalità ADF. Arriviamo alle note dolenti, la configurazione iniziale è risultata un po lunga e noiosa, a volte un po macchinosa, come sono macchinose certe impostazioni da display, secondo cosa devi fare. Avrei preferito, che certe cose fossero più veloci ( tipo ogni volta che devo stampare da display, mi chiede il tipo di connessione che c'è con il pc e io devo specificare da usb, dato che non ho avuto voglia, di settare la parte wi-fi), avrei voluto avere anche più controllo da pc. L'altra nota dolente, è la scansione con ADF a seconda di cosa scansioni, il sistema ha poca delicatezza, ho provato a scansionare la mia patente una del tipo vecchio, fatta di materiale che sembra quasi stoffa o cosa simile (spero di essere stato chiaro) praticamente dopo un po si è incastrata mentre veniva portata dentro, per qualche attimo ho sudato freddo nonostante il caldo, mi vedevo già a richiedere una nuova patente :D :D , mi c'è voluto un po a liberarla. Invece usando l' ADF con carta normale, è andato tutto liscio. La cosa che mi scoccia di più è il pessimo supporto epson, sono andato sul loro sito a cercare i manuali completi di questo modello, ma nisba capisco che sia nuova, alla fine ho dovuto ripiegare sul manuale della WorkForce-WF-2750DWF, dato che dovrebbe essere quella più simile. Dimenticavo, appena collegato la stampante al pc e configurata, mi ha chiesto di fare l'aggiornamento ad un nuovo firmware, cosa che ho fatto. Poi però, cosa strana mi sono usciti dei messaggi di fare la recensione di una stampante, della stessa famiglia di questa, ma con sigla diversa che so tipo wf- 4000 e qualcosa, spero che il nuovo firmware fosse per il mio modello :D In conclusione visto il prezzo scontato, credo per ora che il gioco valga la candela, spero di non pentirmene in seguito. :D
contenitore21
31-07-2017, 06:05
@contenitore21 aggiornamento, praticamente ieri ho preso la WorkForce-WF-2760. :D
grazie. a quel prezzo è un ottimo acquisto. dove l'hai presa? (anche in pvt)
grazie. a quel prezzo è un ottimo acquisto. dove l'hai presa? (anche in pvt)
@contenitore21 la WorkForce-WF-2760 a 69.99 euro, era in offerta sino a ieri nella catena di unie***, ne avevano diverse magari a breve la rimetteranno :D
se a qualcuno può interessare vi dico che con l'hp officejet 4650 ho fatto 178 stampe tutte di testo prima che morissero (che poi proprio morte completamente non sono)
p.s. erano le prime cartucce comprese nella stampante all'acquisto su amazon
Ciao ragazzi, mi servirebbe stampante economica per uso quotidiano seppur sporadico il cui software permetta il refill senza bloccare la cartuccia. Mi accontento che stampi anche solo nero e non mi interessa la stampa fotografica. Grazie
giovanni69
02-08-2017, 07:55
@altend: cosa c'è nel post #1 che non risponde alla tua domanda? Quanto al refill, se vuoi proprio seguire quella strada invece che le cartucce compatibili pronte (che non solo permettono di gestire regolarmente il livello di inchiostri come le originali), vedi anche il thread sugli inchiostri. Poi a dire 'economica' non si dice poi molto: per me può significare 50€, per te 100€...
@altend: cosa c'è nel post #1 che non risponde alla tua domanda? Quanto al refill, se vuoi proprio seguire quella strada invece che le cartucce compatibili pronte (che non solo permettono di gestire regolarmente il livello di inchiostri come le originali), vedi anche il thread sugli inchiostri. Poi a dire 'economica' non si dice poi molto: per me può significare 50€, per te 100€...
@giovanni69 sto leggendo il post #1, ma non trovo esattamente ciò che cerco. Vale a dire un modello di stampante per una persona che stampa poco,da casa, non a colori e che vorrebbe terminare un flacone di inchiostro :D senza un software che mi blocca la cartuccia e che se del caso, si possa agevolmente resettare.
Ho avuto per anni una HP deskjet F300, sempre ricaricato le cartucce con siringa, anche con la cartuccia a colori completamente scarica perché mi bastava usare la nera. Hanno aggiornato il software con qualche firmware e ora la cartuccia nera risulta bloccata.Nessun reset la riesuma :mbe:
giovanni69
02-08-2017, 12:32
Le cartucce con chip di oggi puoi anche ricaricarle: basta che pratichi un foro e ci metti l'inchiostro che vuoi. E' il chip che conta.
Ma è possibile che la "cartuccia" (o se vogliamo è per la verità un serbatoio colore + chip) si accorca che tu hai messo dell'inchiostro e che quindi sballi i livelli. Per questo esistono i kit autoresettanti.
Tieni conto che per alcuni modelli, alcuni funzioni vengono disabilitate (es. scan su cloud) se si usano chip di compatibili, motivo per cui ho consigliato di conservare le originali per le Canon.
Esistono i kit CISS e sono citati nel post #1 nella sezione '
* TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI' in cui poi l'utente radian (in altro thread) parla degli inchiostri acquistati per la sua Canon MG7150. (Quel modello per intenderci usa gli stessi inchiostri/cartucce della diffusa MX925 e della MG7550).
Octopus OCP Premium, Sudhaus sono buoni inchiostri.
Dato che i serbatoi+chip sono uno per ogni colore, cambia poco che modello compri se scegli una stampante in quadri-penta-esacromia.
Comprerai/ricaricherai solo il nero.
Se invece acquisti modelli ultra-economici della serie chi meno spende più spende... vedi appunto post #1.
Infine, stai attendo a che inchiostri usi per il nero (non a caso esistono due cartucce separate per quello fotografico e quello no (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44257914&postcount=2)) in certe stampanti; esiste appunto il thread apposta ("gli inchiostri sono tutti uguali? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432358)").
Poi potresti anche scoprire che una stampante laser monocromatica come una Brother HL-1212W a €60 di cui di trovano anche i toner compatibili di nero 1500 pag al 5% x 2 toner a 18€, fa il caso tuo.
@giovanni69 grazie mille, ora che mi sono letta quasi tutto il #1, ho ridotto la scelta tra:
o multifunzione laser monocromatica oppure
una ecotank (tra quelle Epson).
Io stampo poco ma sistematicamente. Qualche fattura a bimestre, estratti conto, contratti se capita, scansioni qualche volta, nulla più.
Non mi posso permettere la prima volta che mi serve una stampa, dopo magari tot tempo, di trovarmi o spese per ricambi enormi o una cartuccia secca per inutilizzo.
Voglio il minimo della manutenzione quindi forse è meglio spendere un po' di più per l'acquisto della stampante, ma meno poi di cartucce/toner
mi sono imbattuto in questa discussi utilizzando la ricerca nel forum.
ora non resta che farmi una cultura in materia leggendo.
se solo l'avessi fatto PRIMA di comprare la mia multifunzione .. :muro:
.. e pensare che credevo di essermi informato a sufficienza :cry:
grazie per questo splendido e dettagliato thread
giovanni69
03-08-2017, 19:17
C'è da ringraziare tutti coloro che ponendo le loro domande e postando la loro esperienza hanno permesso di mettere insieme il post #1.
@giovanni69 grazie mille, ora che mi sono letta quasi tutto il #1, ho ridotto la scelta tra:
o multifunzione laser monocromatica oppure
una ecotank (tra quelle Epson).
Io stampo poco ma sistematicamente. Qualche fattura a bimestre, estratti conto, contratti se capita, scansioni qualche volta, nulla più.
Non mi posso permettere la prima volta che mi serve una stampa, dopo magari tot tempo, di trovarmi o spese per ricambi enormi o una cartuccia secca per inutilizzo.
Voglio il minimo della manutenzione quindi forse è meglio spendere un po' di più per l'acquisto della stampante, ma meno poi di cartucce/toner
bene, ti sei resa conto che ginepraio e' il mercato delle stampanti??
il vero business sono i materiali di usura.
ora potrai fare una scelta piu' consapevole.
calorosi saluti :D
Roberto
non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi
@robg sì fin troppo articolato il mercato stampanti, sopratutto per chi ha bisogni immediati e non professionali. Se c'è una cosa da lodare oggi di internet sono fortunatamente le opinioni libere di chi ha già acquistato i prodotti per orientare altri nelle proprie scelte.
Alla fine ho scelto una Brother laser multi wifi, con costi toner/tamburo compatibili irrisori e senza più rischio di cartucce secche e/o (spero), bloccate.
Grazie a tutti
giovanni69
04-08-2017, 11:44
Alla fine ho scelto una Brother laser multi wifi, con costi toner/tamburo compatibili irrisori e senza più rischio di cartucce secche e/o (spero), bloccate.
Grazie a tutti
Perchè non torni qui tra qualche mese con una recensione del modello specifico che hai acquistato, i dettagli dei costi toner/tamburo ed impressioni d'uso? :D
basilmax
07-08-2017, 00:30
C'è da ringraziare tutti coloro che ponendo le loro domande e postando la loro esperienza hanno permesso di mettere insieme il post #1.
Grazie a tutti i contributori ed al moderatore del thread, essendomi deciso a passare dalla stampa laser monocromatica a quella policromatica (foto e documenti + fax) inkjet in multifunzione,mi sarei orientato sulla Canon MX 925. Poichè la macchina dovrebbe starsene ferma alcuni mesi all'anno, mi chiedo quale procedura potessi adottare per evitare il blocco testine. Vorrei poi sapere se, stampando solo in B/N testi ed altro , evitando la stampa colore, ne avrei beneficio. Ciliegina sulla torta: confrontata con le PIXMA TS 8050 e MG 7750, la MX 925 vale ancora la pena?
Grazie:D
giovanni69
07-08-2017, 22:55
Se vuoi un fax fisico con Canon non hai molte altre scelte... quanto alla serie TS è citata nel post #1 e la MG7750 non ha il fax e nemmeno un caricatore ADF se ti dovesse interessare. Per questo la MX925 rimane a distanza di anni ancora unica nella serie delle stampanti Canon. Sempre al post #1 vi troverai anche suggerimenti per non far seccare le testine di stampa anche se non so se potrà reggere una pausa di mesi.
basilmax
08-08-2017, 08:04
Se vuoi un fax fisico con Canon non hai molte altre scelte... quanto alla serie TS è citata nel post #1 e la MG7750 non ha il fax e nemmeno un caricatore ADF se ti dovesse interessare. Per questo la MX925 rimane a distanza di anni ancora unica nella serie delle stampanti Canon. Sempre al post #1 vi troverai anche suggerimenti per non far seccare le testine di stampa anche se non so se potrà reggere una pausa di mesi.
Grazie delle risposte. Mi chiedo solo se a questo punto avrei fatto meglio a prendere una laserjet a colori. Che ne dici?
giovanni69
08-08-2017, 13:11
Qando si parla di mesi di non uso, in effetti con una laser si rischia certamente di meno oppure è necessario acquistare una stampante inkjet tipo HP in cui cambia ogni volta la testina (ed ovviamente il tutto costa di più).
basilmax
08-08-2017, 17:44
Qando si parla di mesi di non uso, in effetti con una laser si rischia certamente di meno oppure è necessario acquistare una stampante inkjet tipo HP in cui cambia ogni volta la testina (ed ovviamente il tutto costa di più). Anche Canon offre AIO della serie PIXMA con cartucce a testina integrata (FINE PG540-CL541). Se lo avessi saputo prima...:muro:
giovanni69
08-08-2017, 18:04
E' vero anch'io ho menzionato nel post#1 delle Canon con cartuccia incorporata alla sezione Chi più spende meno spende..e si arriva alla Canon MX495 e MG2550 (cartucce Canon PG-545XL (nero) CL-546XL (colori)) ma sopra me lo sono scordato ;)
basilmax
12-08-2017, 16:58
E' vero anch'io ho menzionato nel post#1 delle Canon con cartuccia incorporata alla sezione Chi più spende meno spende..e si arriva alla Canon MX495 e MG2550 (cartucce Canon PG-545XL (nero) CL-546XL (colori)) ma sopra me lo sono scordato ;)
Allora, dato che il problema del fermo stampante si poneva principalmente nella mia seconda casa di vacanza, ho deciso così: la pixma 925 la tengo in città, affiancandola alla HP laserjet monocromatica, che continuerò ad usare per stampare velocemente testi in bianco e nero. Mi sono comprato anche una Pixma Mx535, con vassoio 100 fogli carta , OCR, fax, fronteretro automatico, 10 p/m nero, 6 p/m colore e 40" stampa foto, dotata di due cartucce d'inchiostro a testina incorporata standard PG-540 (Pigmento nero) CL-541 (Colore) oppure Cartucce d'inchiostro XL opzionali PG-540XL (pigmento nero)CL-541XL (colore XL), queste ultime con resa fino a 600 pag. b/n e 400 pag. colore o 150 foto. Le cartucce 540-541 costano circa 3€ in meno ciascuna del tipo 545-546, che usa la MX495. Questa la terrò nella seconda casa, e se le testine non dovessero ripartire, due cartucce nuove risolverebbero il problema con meno di 40€ a stagione. La mx535 l'ho trovata su Amazzonia ricondizionata, in garanzia biennale a 53 € consegnata, contro i 120 pagati per la 925. Speriamo che l'investimento sia valsa la pena. :D
Ho effettuato un reso per le T24 compatibili per la mia Epson XP960 sia da stampacontinua che da ocp, non so più dove cercare. Consigli?
Perchè non torni qui tra qualche mese con una recensione del modello specifico che hai acquistato, i dettagli dei costi toner/tamburo ed impressioni d'uso? :D
Allora, è passato poco meno di 1 mese e queste le mie prime impressioni.
Mi sono orientata su una multifunzione laser wifi monocromatica scegliendo una Brother DCP-1612w (no ADF né fax) che non mi servivano.
Buonissima la copia scanner e anche la stampa.
Nello scegliere questo modello, mi sono orientata prima di tutto sul lcosto dei materiali di ricambio (drum e toner) e i compatibili costano veramente poco. Circa 13€ di 2 toner da c.a. 1000 copie al 5%, cioè un nonnulla rispetto alle cartucce Inkjet, senza perdere qualità rispetto ai componenti originali.
Stampando sporadicamente non volevo più incorrere in cartucce secche al momento del bisogno e con la laser ho risolto....di certo la polvere del toner non si secca. Se mi servirà qualcosa a colori, cosa rarissima, mi rivolgero ad un centro copia.
In sè questa Brother mi pare buona, affidabile, forse un pò lenta la fase start, ma poi stampa veloce.
Il software non mi piace per nulla, sembra da anni '80. Sobrio e spartano anche troppo, per fortuna si possono personalizzare vari tasti a seconda degli usi più frequenti.
Bene anche la stampa da wifi via smartphone Android. La App è più moderna del software in dotazione. Cd nella confezione nemmeno usato. Driver e sw scaricati direttamente dal loro sito per, nel mio caso, Win 10 64bit.
Qualche minuto di troppo nel configurare il wifi col router, nel digitare la password e usando le freccie per far scorrere le lettere maius/minus/numeri non è stato agevole.
Il dispaly della stampante è pessimo, poco visibile,non retroilluminato per cui si vede malissimo. Ho dovuto settare con una abatjour accesa per vederci chiaro, ma una volta fatto, dopo non ci si pensa più.
Modalità risparmio presente e settata per mettere in spegnimento la stampante (da minimo 1h in sù) e risparmio toner che mantiene comunque una qualità di stampa molto più che discreta.
Leggermente rumorosa ma non troppo.
Bene la possibilità della scansione a colori e macchina compatta, non troppo ingrombrante. Spiace non abbia il cassetto della carta interno, ma pazienza.
Il loro sito web è completo. Nel complesso mi vedo contenta, per ora, vista la spesa di poco meno di 100€ della macchina. (cavo USB che non avrei usato in quanto wifi), non presente. Toner start da 700 copie c.a. presente.Cavo di alimentazione fisso alla macchina e non estraibile come invece nella mia vecchia HP.
Grazie a voi comunque tutti per le info qui ricevute che mi hanno permesso di fare delle valutazioni prima di procedere a quella che è stata la mia scelta finale.
https://epson.com/Support/Printers/All-In-Ones/WorkForce-Series/Epson-WorkForce-WF-3620/s/SPT_C11CD19201
Qualcuno ha installato il nuovo firmware della Epson WorkForce WF-3620 ?
Note: An important Firmware Update is now available for this product.
Perchè non sono riuscito a trovare un changelog per capire che cosa è stato fixato e non vorrei che mi smettessero di funzionare le cartucce compatibili...
Dunque o il solito discorso già scritto sopra di ricordarsi sul calendario di fare una stampa un weekend ogni 2 .. oppure sì, il rischio di seccare la testina esiste. Vedi QUI.
4x SET + 4x NERO ovvero 20 cartucce Printing Pleasure costano 14.71... usala quella stampante se la compri! Ha mille funzioni, oltre a "Apple AirPrint e Google Cloud Print per stampare da smartphone e tablet con facilità" .
Deleghi qualcuno incaricato di lanciare il test di stampa una volta alla settimana (oppure inventi una macro che accenda il PC, la stampante credo che si accenda da sola, stampi un documento, spenga il PC e poi la stampante si spegnerà immagino da sola per auto-saving energy). In compenso dopo 52 pulizie in un anno, avrai terminato l'inchiostro. :D
Se riesci nell'intento automatico postalo in questo thread che può sempre servire.
Voglio ringraziare Giovanni69 per il lavoro che ha fatto in questo thread, davvero esemplare, riunisce nel primo post informazioni molto utili, con richiami all'interno della mega discussione altrettanto utili.
Sto per cambiare la stampante (una HP laser a colori che oramai butta fuori schifezze), oramai stampo poco anzi pochissimo, meno di 100 stampe all'anno, ma spesso non riesco a passare per uffici o copisterie, quindi mi serve anche a casa.
C'è qualche multifunzione in commercio economica, o non troppo costosa, per chi stampa poco, senza quel fastidioso problema delle testine, di dover stampare almeno ogni settimana perché non s'inceppi.
Sono passati 20 anni dalla mia Epson 680, ma sul fronte affidabilità sembra che di passi avanti non ne siano stati fatti.
giovanni69
21-08-2017, 17:34
@Mauro80: grazie per il complimento. Se non vuoi seguire l'incombenza della pulizia testine/ stampa periodica... o rischi e scegli ugualmente una inkjet con serbatoi intercambiabili, oppure vai di un modello in cui cambi la cartuccia insieme alla testina. Poco sopra si è parlato di qualche modello in quel senso (es. Canon MX495 e MG2550 o MG3050/3051, MG3650.. e poi le HP) . Poi, come al solito, dipende quali aspetti multifunzione ti interessano... non è da sottovalutare se ti sei abituato bene a certe funzioni di una laser nel corso degli anni (es. ADF).
Ma stai attento ai modelli ultra-economici sia per la gestione del costo cartucce (anche se nel tuo caso con 100 stampe all'anno non non incide) ma anche per il caricamento dei fogli, insomma la parte meccanica e verifica anche la risoluzione di stampa se risponde alle tue aspettative.
Mi permetto infine di ricordarti che quando si cambia una periferica come una stampante dopo tanti anni, vedendo quello che possono fare oggigiorno in termini di scansione, gestione dei fogli, tipi di carta, stampa di foto, etichette, collegamenti wifi verso telefonini, stampa su cloud, ecc potrebbero venirti in mente delle forme di utilizzo della stampante che nemmeno ti saresti immaginato con il modello precedente. E' solo una riflessione, ovviamente ma giusto per dire che scegliende una multifunzione buona potrebbe stimolarti a stampare più dell'equivalente di 100 pagine dall'anno. E quindi a questo punto l'ideale sarebbe un modello in cui non cambi più testina ma valuti l'economicità della 'cartuccia' (nel senso di serbatoio) e da qui vai da 1€ ai 3/4€ a seconda dei modelli, come da post #1.
P.S.: prima di finire tra gli utenti arrabbiati perchè non hanno trovato un cavo di collegamento, ti ricordo che passando da una laser ad una inkjet, potresti aver bisogno di un cavo USB per stampanti a meno che il modello scelto non abbia anche un collegamento ethernet o wifi o tu abbia già il cavo in casa.
@altend: grazie per la tua recensione; l'ho linkata in prima pagina. :)
Sapreste consigliarmi una buona stampante per le foto?
A me piace molto fare le foto normali ma anche panoramiche e mi appoggio molto ai servizi di stampa online, oggi ci ho speso 70€.
MI capita di farne 1 o 2 l'anno però soprattutto le foto panoramiche te le fanno pagare care. Magari alla lunga riesco ad ammortizzare i costi di queste stampe
MI consigliate una buona stampante per le foto che faccia al caso mio?
Budget? non so ditemi voi considerando le panoramiche
Non interessa molto che sia wi-fi o lan.
Grazie Giovanni69 per la risposta esaustiva
In effetti avevo pensato a quelle stampanti colla testina incorporata, la sostituzione costa di più, ma in caso d'inceppamento la soluzione al problema è immediata.
Mia sorella ha un multifunzione HP envy con cui si trova bene, anche lei fa almeno una copia a settimana (qualcuno a questo punto si chiederà dove è il vantaggio di avere la testina incorporata) che le evita i noti problemi di seccare le testine.
Avere la testina sostituibile da in ogni caso una garanzia in più, anche senza lunghi periodi di fermo.
Con multifunzione intendo qualcosa che stampi e faccia da scanner, di molte altre funzioni non ho bisogno.
Non cerco un modello ultraeconomico, anzi avendo visto le loro meccaniche all'opera li evito come la peste, ho scritto economico perché si tratterebbe di una stampante dai bassi carichi.
Mettendo in ordine quanto scritto, le richieste divengono
- stampante affidabile
- cartucce con testina incorporata
- stampa e scanner (fax non mi serve)
- ADF preferibile, ma non necessario
- meccanica affidabile e robusta (non ho bisogno di meccaniche veloci, e nemmeno in grado di reggere lavori lunghi, ma comunque robuste)
- risoluzione di stampa per documenti professionali (presentazioni aziendali, articoli tecnici, ecc...) No foto
- prezzo non necessariamente basso, ma nemmeno eccessivo, dato il numero di stampe basso
- wifi preferibile
- OCR molto utile
- F/R anch'esso molto utile, ma non vitale
Quale modello consigliate?
PS grazie per avermi ricordato il cavo, a casa ne ho diversi
Pirata po po
23-08-2017, 09:17
Ciao, ho notato che stamattina il MAZZONE mette in offerta la HP Officejet 7612.
E' da un po che pensavo all'acquistop di una stampante A3 visto che cmq ho un'attività commerciale e spesso stampo offerte su locandine ....
Qualcuno è in possesso di questa HP? Consigliata? Materiali di consumo low cost? Grammatura max di carta?
Eventualmente, qualcuno che stampa assiduamente A3 può consigliarmi una stampante?
AGGIORNAMENTO: Nei commenti leggo che questa stampante pecca proprio sulle stampe A3...consigli?
Grazie a ttt
Pirata po po
25-08-2017, 11:06
...chiesto qualcosa di strano?!
giovanni69
25-08-2017, 11:09
Forse nessuno usa una A3 o sono tutti in vacanza :D
Pirata po po
25-08-2017, 14:50
:D :D :D
Lavorano sempre gli stessi...
Forse nessuno usa una A3 o sono tutti in vacanza :D
Per a3 andrei decisamente su laser, solo che il costo lievita
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
TheyCallMeMr.X.
26-08-2017, 10:55
Ciao che stampante mi suggerite per i miei usi
-Max 20 fogli al mese
-Scannerizzazioni di piu pagine insieme
-Poco ingombrante
-Possibilità di stampare da TABLET
io pensavo a questa
Epson-WorkForce-WF-2630WF o Canon MG5751 Pixma Stampante Multifunzione Inkjet
Quale dite ?
Grazie mille:)
giovanni69
26-08-2017, 11:47
AGGIORNAMENTO: Nei commenti leggo che questa stampante pecca proprio sulle stampe A3...consigli?
Grazie a ttt
A pag #1 è consigliata una stampante Epson A3; esistono consumabili sia come cartucce compatibili che inchiostri.
angelosss
26-08-2017, 16:02
ho una epson wf2630 e ho letto che si possono stampare anche le foto, secondo voi quale carta consigliate per questo tipo di stampante? alcuni consigliano questa carta Epson premium glossy, come vi sembra?
gra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
TheyCallMeMr.X.
26-08-2017, 16:47
ho una epson wf2630 e ho letto che si possono stampare anche le foto, secondo voi quale carta consigliate per questo tipo di stampante? alcuni consigliano questa carta Epson premium glossy, come vi sembra?
gra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ciao ti trovi bene con questa stampante ?
angelosss
26-08-2017, 21:32
benissimo, interagisce bene sia con iphone, android, mac os e windows..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Pirata po po
28-08-2017, 08:56
A pag #1 è consigliata una stampante Epson A3; esistono consumabili sia come cartucce compatibili che inchiostri.
1)qualcuno ha la Canon Pixma IX6850? Riesce a stampare anche su carta da 300gr?
2) la qualita di stampa è soddisfacente?
Eventualmente, laser anche a un budget superiore?
Grazie a ttt
Ciao A tutti. ho letto un po nei vari post, ma non ho trovato luce ai miei dubbi.
Devo comprare una stampante per l'associazione di teatro. L'uso è sporadico, e discontinuo, ma con alcune prerogative:
-stampa da chiave usb,
-stampa e copia fronte /retro in automatico
-stampa a colori, ma solo se legata alla al formato A3 (per la stampa di locandine)
- quantità: fogli A4 max 1000 al mese, A3 100
Il problema principale è verrebbe lasciata in ambienti che
-d'inverno sono piuttosto freddi (7-8 gradi) quando la sede non è in uso, per arrivare a 17-18 gradi.
- d'estate si arriva anche a 35°C
Il dilemma è sulla scelta getto o laser. A livello di budget non posso superare i 450 caffe...
Accettasi suggerimenti
Stefano
Pirata po po
30-08-2017, 10:32
1)qualcuno ha la Canon Pixma IX6850? Riesce a stampare anche su carta da 300gr?
2) la qualita di stampa è soddisfacente?
Eventualmente, laser anche a un budget superiore?
Grazie a ttt
Toc Toc...
angelosss
30-08-2017, 11:01
ho una epson wf2630 e ho letto che si possono stampare anche le foto, secondo voi quale carta consigliate per questo tipo di stampante? alcuni consigliano questa carta Epson premium glossy, come vi sembra?
gra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
consigli?
RAGAZZi ho un grosso problema con la mia epsone wf-2510
in pratica all'improvviso quando stava stampando il foglio rimaneva bianco. se però faccio i test tipo controllo uggelli si vedono tutti i colori. non ha senso perchè quindi l'inchiostro esce ma se stampo qualsiasi altra cosa resta bianco. help!
stappati gli uggelli smontando la stampante. rimonto tutto e mi da carta inceppata. ma non c'e niente dentro.. help
ora parte ma la riconosce come epson px505f . che se cerco su google è roba cinese.. ma che diavolo succede.
e per finire ora srive
Paper Out or incorrect loading
giovanni69
06-09-2017, 17:37
Penso che sarebbe una buona idea sentire il supporto Epson a questo punto.
giovanni69
06-09-2017, 22:56
Per tutti:
Esisteva un link sul sito Canon che permetteva il confronto tra MX395, 455, 525 e 925. Era questo:
https://www.canon.it/Images/Scheda_MX395-455-525-925_tcm80-1019566.pdf
Era molto utile per le comparazioni di quel segmento. Adesso non è più disponibile e Canon rimanda al comparatore generale che non ha quella definizione di dettagli presente nel documento.
C'è qualcuno ha salvato quel PDF dal sito Canon a suo tempo?
Potrei rimetterlo linkato di nuovo in prima pagina a beneficio di tutti.
Grazie.
Non riesco a capire se la HP Officejet 7612 ha la funzione fronte retro automatica o se si devono girare i fogli manualmente, nella seconda ipotesi esiste il modulo duplex per renderlo auto?
grazie per l'attenzione.
giovanni69
11-09-2017, 12:11
Prova a cercare nella documentazione:
https://support.hp.com/it-it/product/hp-officejet-7610-wide-format-e-all-in-one-series/5153788/model/6879040/manuals
Buonasera ragazzi,
eccomi di nuovo qui alla ricerca di una stampante in questo "ginepraio" come ho letto in qualche post precedente. Leggevo a pagina 1 le stampanti tra i 100-150 euro consigliate: Epson WorkForce WF-2660DWF, Epson WorkForce WF-3620DWF, Canon PIXMA 925mx... possibile?
La Canon mx 925 un prodotto ormai non più nuovissimo eppure sembra irraggiungibile, come scritto anche da qualcuno sulle pagine precedenti...veloce il giusto, buona/ottima qualità di stampa, vera multifunzione... ai guru potrei chiedere un parere e qualche confronto fra queste macchine o meglio la 925 e la 3620 (quest'ultima sembrerebbe, nonostante un prezzo superiore, addirittura avere una minore risoluzione di stampa)?
Leggevo inoltre una non perfetta compatibilità della 925 con win 10...confermate? Pensate sia un buon momento ancora per acquistare la Canon a un presso non proprio bassissimo o presto ci saranno novità, soprattutto mi chiedo: sarà un acquisto verosimilmente longevo anche adesso dopo qualche anno dal lancio sul mercato?
Grazie a chiunque vorrà illuminarmi.:confused:
Prova a cercare nella documentazione:
https://support.hp.com/it-it/product/hp-officejet-7610-wide-format-e-all-in-one-series/5153788/model/6879040/manuals
avevo già scaricato i tre file pdf, per assurdo non dicono niente a riguardo se non che alcune stampanti sono manuali e alcune automatiche, Pazzesco!:muro:
giovanni69
12-09-2017, 08:58
Bene, scrivi al supporto HP.
Buongiorno
Stanco di spendere sempre soldi per le cartucce e dover trafficare tra kit di ricarica ogni volta che la utilizzo dopo che e' rimasta ferma per qualche tempo sono a chiedervi consiglio.
Avete da consigliare una stampante laser,multifunzione (stampa,scanner,il fax non e' indispensabile) per uso domestico molto saltuario di stampa documenti e testi ?
Se stampo una decina di pagine ogni due mesi e' gia molto.
Sentivo parlare delle Brother come le piu' "oneste" come costi del materiale di consumo,sto prendendo in considerazione questo modello https://www.amazon.it/gp/product/B00LUH8UHC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 ,cosa ne pensate?
Grazie.
permaloso
15-09-2017, 12:20
Buongiorno
Stanco di spendere sempre soldi per le cartucce e dover trafficare tra kit di ricarica ogni volta che la utilizzo dopo che e' rimasta ferma per qualche tempo sono a chiedervi consiglio.
Avete da consigliare una stampante laser,multifunzione (stampa,scanner,il fax non e' indispensabile) per uso domestico molto saltuario di stampa documenti e testi ?
Se stampo una decina di pagine ogni due mesi e' gia molto.
Sentivo parlare delle Brother come le piu' "oneste" come costi del materiale di consumo,sto prendendo in considerazione questo modello https://www.amazon.it/gp/product/B00LUH8UHC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 ,cosa ne pensate?
Grazie.
sono più o meno nella tua stessa situazione, però l'unica cosa che non guardo è il basso costo dei materiali di consumo, stampando 100/200 pagine all'anno un toner da 1000/1500 pagine rischia di durarmi un decennio :D paradossalmente mi tornano più utili le caratteristiche come fotocopiatrice e fax, che mi risparmierebbero una decina di visite all'anno in copisteria con annessa perdita di tempo, vista la longevità dell'acquisto valutavo addirittura quelle a colori :D
sono più o meno nella tua stessa situazione, però l'unica cosa che non guardo è il basso costo dei materiali di consumo, stampando 100/200 pagine all'anno un toner da 1000/1500 pagine rischia di durarmi un decennio :D
Effettivamente hai ragione anche tu,non avrei poi questa grande necessita' di cambiare toner nell'immediato futuro :)
Buonasera vorrei un consiglio. La mia Epson XP960 mi da il problema del tampone. Poiché è in garanzia ho due possibilità: chiedere il reso con il rimborso oppure farla "riparare" dalla Epson. Poiché tendo a stampare molte foto in formato a3 il mio dubbio è questo. Faccio il reso e acquisto una multifunzione che non ha problemi di tampone con cartucce originali che costano meno e stampo online oppure mi tengo la 960? grazie
Mi scoccerebbe andare ogni tot mesi a fare il cambio del tampone. A saperlo prima non l'avrei acquistata.
EDIT: le multifunzioni canon serie MG e MX hanno il tampone?
giovanni69
17-09-2017, 21:05
Fossi in te farei un reso fino a che sei in tempo e guarderei altrove per non avere sempre il patema d'animo che il problema possa ripresentarti periodicamente.
Giusto per sapere il termine tecnico è 'assorbitore di inchiostro' in italiano, mentre il inglese è 'waste ink o Ink Absorber'. Se effettui delle ricerche troverai anche dei video che riguardano le serie MX e MG della Canon, quindi evidentemente hanno il tampone. A volte si trovano dei lampeggi come errore che si riesco a resettare; altre volte è necessario procedere alla pulizia, es. QUI (http://smallbusiness.chron.com/clean-canon-ink-absorber-57609.html).
demianax
18-09-2017, 10:15
Anch'io ho bisogno di acquistare una multifunzione.
Dato che l'unico posto che ho per posizionarla è la camera da letto,
mi chiedevo se fosse il caso di prendere una laser.
Il filtro esterno è sufficiente a limitare l'emissione di polveri?
Delle stampanti HP Pagewide che ne pensate?
Buongiorno
Stanco di spendere sempre soldi per le cartucce e dover trafficare tra kit di ricarica ogni volta che la utilizzo dopo che e' rimasta ferma per qualche tempo sono a chiedervi consiglio.
Avete da consigliare una stampante laser,multifunzione (stampa,scanner,il fax non e' indispensabile) per uso domestico molto saltuario di stampa documenti e testi ?
Se stampo una decina di pagine ogni due mesi e' gia molto.
Sentivo parlare delle Brother come le piu' "oneste" come costi del materiale di consumo,sto prendendo in considerazione questo modello https://www.amazon.it/gp/product/B00LUH8UHC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 ,cosa ne pensate?
Grazie.
Fossi in te farei un reso fino a che sei in tempo e guarderei altrove per non avere sempre il patema d'animo che il problema possa ripresentarti periodicamente.
Giusto per sapere il termine tecnico è 'assorbitore di inchiostro' in italiano, mentre il inglese è 'waste ink o Ink Absorber'. Se effettui delle ricerche troverai anche dei video che riguardano le serie MX e MG della Canon, quindi evidentemente hanno il tampone. A volte si trovano dei lampeggi come errore che si riesco a resettare; altre volte è necessario procedere alla pulizia, es. QUI (http://smallbusiness.chron.com/clean-canon-ink-absorber-57609.html).
Per curiosità ho cercato dove fosse questo tampone, è una sciocchezza. Si trova sotto la stampante nell'angolo a destra ed è un affettato di spugne :D
giovanni69
18-09-2017, 20:51
Sì, certo ma in qualche modo, evidentemente, non è qualcosa di passivo o il cui uso non viene conteggiato; per questo si sono inventati quelle procedure di reset.
paolor_it
23-09-2017, 11:12
Devo sostituire una Samsung SCX4824FN
Ebbene sì, dopo una decina d'anni di onorato servizio, la multifunzione in oggetto mi ha lasciato. I sintomi non lasciano adito a dubbi: gruppo fusore da sostituire (su internet si troverebbe a € 70).
Utilizzo prevalentemente in casa. Volume di stampa direi attorno a 5000 pagine/anno (forse di più, ma non arrivo a 10.000/anno).
Purtroppo causa impossibilità di stampa non riesco a stampare il report col contatore delle copie.
Manutenzione sempre fatta da me, con cartucce di concorrenza (5000 pag. nominali) che quando sono esaurite smonto, pulisco, sostituisco tamburo se necessario, ricarico toner e via come nuove (non tanto per il costo ridicolo delle cartucce quanto perché è' l'occasione di pulire e controllare la stampante).
Costo copia praticamente infinitesimale.
Gli ingranaggi interni sono ancora perfetti, come nuovi. Idem per i vari gommini guida/trascinamento carta. Rarissimi gli inceppamenti, agevolmente risolvibili.
Devo dire che mi ha sorpreso. Quando l'ho comprata davo per scontato che fosse un prodotto economico a durata limitata. L'estrema semplicità costruttiva il suo punto di forza.
Per farla breve, ora cerco una degna sostituta.
Requisiti:
- prodotto nel settore SOHO ma affidabile;
- volume stampa modesto (diciamo 7-8000 pag anno);
- stampa prevalentemente B/N (quindi il colore non è un requisito, al max affianco una stampantina easy per quelle poche volte che mi serve);
- stampa fronte retro (unica vera mancanza della samsung);
- toner capienti da 5000 pagine con integrato il drum su cartuccia;
- possibilità di trovare toner di concorrenza o ricaricarli senza troppe seccature;
Valuterei anche un prodotto da ufficio (tipo Kyocera/Triumph Adler), ma solo se con prezzo contenuto e caratteristiche adeguate a mie esigenze (il grosso delle stampe lo faccio in ufficio, a casa non mi serve).
giovanni69
24-09-2017, 19:50
Credo che se la scelta sia tra €70 di gruppo fusore per rimettere in sesto quella che hai oppure acquistarne una con il FR (caratterestica ormai molto comune per la stampa; già invece meno comune per la scansione), se hai proiezioni di altri 10 anni, non so se ti basta quell'importo in termini di robustezza con tempi che corrorno e l'obsolescenza programmata... Tra l'altro non specifichi il budget di spesa per quella nuova.
Ti sei fatto un'idea a pagina 1? ;)
paolor_it
26-09-2017, 23:19
Dunque mi sono fatto un'idea di quello che cerco: multifunzione compatto, che stampi a colori, con stampa fronte/retro, che riesca a stampare buste senza rovinarle (punto debole per molte stampanti), affidabile, consumabili di concorrenza, se fa anche scansione su due lati da alimentatore anche meglio.
Visto che ci sono la prendo WIFI.
In definitiva mi sono orientato su una HP LASERJET PRO MFP M477FDW.
Mi pare abbia tutto quel che cerco. Nonostante la positiva esperienza in Samsung vorrei tornare in HP che ricordo essere prodotti maggiormente curati (anche lato sw).
Avete qualche feedback/opinione su questo modello o affini?
Secondo voi riesce a stampare buste decentemente senza stropicciarle? Vedo che non ha l'apertura per caricare le buste da dietro (come certe laser di una volta) che eviterebbe alla busta di fare la rotazione a 180°.
Consumabili di concorrenza li digerisce bene (mi interessa il nero soprattutto)?
Avete altri modelli concorrenziali da indicarmi nella stessa fascia e + o - con stesse caratteristiche?
Molte grazie.
PS forse la samsung la riparo comunque, sono in debito di riconoscenza e poi va davvero troppo bene.
Buonasera ragazzi,
eccomi di nuovo qui alla ricerca di una stampante in questo "ginepraio" come ho letto in qualche post precedente. Leggevo a pagina 1 le stampanti tra i 100-150 euro consigliate: Epson WorkForce WF-2660DWF, Epson WorkForce WF-3620DWF, Canon PIXMA 925mx... possibile?
La Canon mx 925 un prodotto ormai non più nuovissimo eppure sembra irraggiungibile, come scritto anche da qualcuno sulle pagine precedenti...veloce il giusto, buona/ottima qualità di stampa, vera multifunzione... ai guru potrei chiedere un parere e qualche confronto fra queste macchine o meglio la 925 e la 3620 (quest'ultima sembrerebbe, nonostante un prezzo superiore, addirittura avere una minore risoluzione di stampa)?
Leggevo inoltre una non perfetta compatibilità della 925 con win 10...confermate? Pensate sia un buon momento ancora per acquistare la Canon a un presso non proprio bassissimo o presto ci saranno novità, soprattutto mi chiedo: sarà un acquisto verosimilmente longevo anche adesso dopo qualche anno dal lancio sul mercato?
Grazie a chiunque vorrà illuminarmi.:confused:
Ragazzi scusate ma qualcuno mi toglierebbe questo dubbio? Più guardo e più mi confondo le idee...
inzimino
05-10-2017, 22:25
Salve a tutti. Ho bisogno di un consiglio: vorrei acquistare, con un budget di 150-200 euro, una stampante multifunzione inkjet con le seguenti caratteristiche:
Formato fino all' A3 sia in stampa che in scansione
Stampa fronte-retro automatico
Alimentatore scanner che permetta la scansione fronte-retro
Ho visto su un noto sito di e-commerce che la HP Officejet 7612 dovrebbe corrispondere a tutti i requisiti: qualcuno di voi la conosce? Oppure: ci sono alternative altrettanto valide?
Aggiungo che l'utilizzo sarebbe un volume di stampe, suddivise equamente in B/n e colore, di circa 1000 pagine/mese (magari qualcosa meno). Riguardo le alternative, vanno più o meno bene tutte tranne EPSON, con cui ho avuto una pessima esperienza in passato.
grazie
Grazie e ciao
giovanni69
06-10-2017, 09:41
Salve inzimino,
benvenuto nel thread.
Ti consiglio di leggere bene la parte finale del titolo del thread stesso e... di conseguenza troverai diversi suggerimenti. Poi se credi ricalibra le tue richieste, riformulandole se non trovi una risposta.
Sarei interessato alla stampante Canon PIXMA MX925.
Qualcuno mi sa dire se, in caso la testina si secchi per inutilizzo,
e' possibile smontarla e pulirla, oppure e' da buttare?
Grazie
giovanni69
06-10-2017, 11:52
Una testina di suo non nasce per essere ripulita artificialmente in emergenza ma secondo un uso di manutenzione tipica della stampante. Quindi nessuno può assicurarti che in caso di testina secca per inutilizzo, tu possa rimetterla in sesto con una pulizia con strumenti esterni. Anch'io ho ripulito testine secche in passato; a volte ha funzionato ed altre volte no, e si trattava dello stesso tipo di testina. Il blocco testina di per sè si rimuove se è quello che intendi; infatti esiste il part # CANON QY6-0086. A sua volta ospita solo i serbatoi/cartucce di ricambio.
Wuillyc2
06-10-2017, 15:27
Anch'io ho bisogno di acquistare una multifunzione.
Dato che l'unico posto che ho per posizionarla è la camera da letto,
mi chiedevo se fosse il caso di prendere una laser.
Il filtro esterno è sufficiente a limitare l'emissione di polveri?
Delle stampanti HP Pagewide che ne pensate?
Ciao se leggi poche pagine dietro ho preso io una Pagewide e più passa il tempo e più mi trovo bene.
giovanni69
06-10-2017, 15:53
Buonasera ragazzi,
eccomi di nuovo qui alla ricerca di una stampante in questo "ginepraio" come ho letto in qualche post precedente. Leggevo a pagina 1 le stampanti tra i 100-150 euro consigliate: Epson WorkForce WF-2660DWF, Epson WorkForce WF-3620DWF, Canon PIXMA 925mx... possibile?
La Canon mx 925 un prodotto ormai non più nuovissimo eppure sembra irraggiungibile, come scritto anche da qualcuno sulle pagine precedenti...veloce il giusto, buona/ottima qualità di stampa, vera multifunzione... ai guru potrei chiedere un parere e qualche confronto fra queste macchine o meglio la 925 e la 3620 (quest'ultima sembrerebbe, nonostante un prezzo superiore, addirittura avere una minore risoluzione di stampa)?
Leggevo inoltre una non perfetta compatibilità della 925 con win 10...confermate? Pensate sia un buon momento ancora per acquistare la Canon a un presso non proprio bassissimo o presto ci saranno novità, soprattutto mi chiedo: sarà un acquisto verosimilmente longevo anche adesso dopo qualche anno dal lancio sul mercato?
Grazie a chiunque vorrà illuminarmi.:confused:
Dove hai letto la non perfetta compatibilità con Windows 10?
Io vedo il driver :
Versione file
1.01
Data di rilascio
16 febbraio 2016
Sistemi operativi
Windows 10 (32-bit)
Windows 10 (64-bit)
Windows 8.1 (32-bit)
Windows 8.1 (64-bit)
Windows 8 (32-bit)
Windows 8 (64-bit)
Windows 7 (32-bit)
Windows 7 (64-bit)
Windows Vista (32-bit)
Windows Vista (64-bit)
Windows XP (32-bit)
Il bello di quella stampante è il costo irrisorio delle cartucce di ricambio (cosa che la accomuna ad altre stampanti che usano le medesime cartucce) oltre che una combinazione unica di funzionalità che ancora non ha sostituti. Certo è che se non si usa il fax, o la scansione F/R già altri modelli possono essere più attraenti anche se poi costano di più i ricambi. E' una questione di compromessi: se vuoi un collegamento NFC allora devi cercare altri modelli più recenti. Ad es. la MG7550 (che ha seguito la MG7150 e preceduto la MG7750) ha la funzione NFC, eppure usa le stesse cartucce della MX925 ma è introvabile ormai e non ha nè il fax e nè la scansione FR.
Scegli una stampante per le funzioni che utilizzi, per il costo di esercizio e... goditela senza patemi d'animo.
paolor_it
06-10-2017, 17:18
Salve a tutti. Ho bisogno di un consiglio: vorrei acquistare, con un budget di 150-200 euro, una stampante multifunzione inkjet con le seguenti caratteristiche:
Formato fino all' A3 sia in stampa che in scansione
Stampa fronte-retro automatico
Alimentatore scanner che permetta la scansione fronte-retro
Ho visto su un noto sito di e-commerce che la HP Officejet 7612 dovrebbe corrispondere a tutti i requisiti: qualcuno di voi la conosce? Oppure: ci sono alternative altrettanto valide?
Aggiungo che l'utilizzo sarebbe un volume di stampe, suddivise equamente in B/n e colore, di circa 1000 pagine/mese (magari qualcosa meno). Riguardo le alternative, vanno più o meno bene tutte tranne EPSON, con cui ho avuto una pessima esperienza in passato.
grazie
Grazie e ciao
Temo che il modello HP da te citato faccia solo stampa in A3 (inserito per il lato stretto) ma la scansione solo in A4.
1000 pagine/mese è un utilizzo decisamente intenso per una inkjet. Io mi orienterei senza dubbio su una laser, maggiore qualità e meno problemi (e costi) con consumabili.
A meno che tu non voglia diventare socio del negozio di cartucce.
paolor_it
06-10-2017, 17:21
Salve inzimino,
benvenuto nel thread.
Ti consiglio di leggere bene la parte finale del titolo del thread stesso e... di conseguenza troverai diversi suggerimenti. Poi se credi ricalibra le tue richieste, riformulandole se non trovi una risposta.
Giova x favore mi dai qualche dritta (v. miei post precedenti)?
Nello studio di casa mi sto gestendo con una laserina HP e il multifunzione samsung lo uso per le scansioni. Una scomodità assurda, questo WE devo assolutamente acquistare la nuova multifunzione.
giovanni69
06-10-2017, 17:31
In definitiva mi sono orientato su una HP LASERJET PRO MFP M477FDW.
Secondo voi riesce a stampare buste decentemente senza stropicciarle?
Purtroppo non ho idea: prendila nel solito eshop online AMZ ed hai trenta giorni per valutare la sua funzionalità secondo le tue aspettative.
paolor_it
06-10-2017, 17:34
Purtroppo non ho idea: prendila nel solito eshop online AMZ ed hai trenta giorni per valutare la sua funzionalità secondo le tue aspettative.
Grazie Giovanni, sei sempre disponibilissimo.
Tralasciando la questione buste, cosa ne pensi della macchina in generale? Immagino avrà molto in comune (meccanica e sw) con la più piccola M277DW, il maggior prezzo vale la pena?
Grazie :-)
giovanni69
06-10-2017, 17:48
Non la conosco. Se è nel tuo budget, prova e vedi :D
Dove hai letto la non perfetta compatibilità con Windows 10?
Io vedo il driver :
Versione file
1.01
Data di rilascio
16 febbraio 2016
Sistemi operativi
Windows 10 (32-bit)
Windows 10 (64-bit)
Windows 8.1 (32-bit)
Windows 8.1 (64-bit)
Windows 8 (32-bit)
Windows 8 (64-bit)
Windows 7 (32-bit)
Windows 7 (64-bit)
Windows Vista (32-bit)
Windows Vista (64-bit)
Windows XP (32-bit)
Grazie di cuore Giovanni! Leggevo questa non completa compatibilità sui commenti di AMZ, per questo chiedevo poi a voi conferme: praticamente ci sono utenti che lamentavano difficoltà varie con win 10 per l'installazione della stampante stessa o l'utilizzo delle varie funzioni. Avevo letto della compatibilità sui driver ma mi chiedevo se fossero davvero attendibili le info.Se ritrovo il commento lo posto.
Il bello di quella stampante è il costo irrisorio delle cartucce di ricambio (cosa che la accomuna ad altre stampanti che usano le medesime cartucce) oltre che una combinazione unica di funzionalità che ancora non ha sostituti. Certo è che se non si usa il fax, o la scansione F/R già altri modelli possono essere più attraenti anche se poi costano di più i ricambi. E' una questione di compromessi: se vuoi un collegamento NFC allora devi cercare altri modelli più recenti.
Il tuo ragionamento è condivisibilissimo. In verità la scansione F/R non è per me fondamentale, anzi, basta che i stampi F/R. Il fax invece sarebbe già più interessante. NFC non mi occorre. Mi serve una stampante versatile, che stampi foto(poche,30?), documenti 400-700 pagg/mese a colori e B/N con buona qualità delle immagini, che stampi F/R e faccia scansioni di documenti per fotocopie al volo e abbia un fax, altri ammennicoli non mi occorrono. Punterei su qualità di stampa, costi di gestione contenuti e longevità della macchina. Il suggerimento, alla luce di questo, resta la mx925? Se si me la compro e posto al più presto una breve rece :D ( cavolo ultimamente su AMZ è di nuovo salita di prezzo:cry: )!
Grazie mille!
giovanni69
08-10-2017, 22:01
[...] Il suggerimento, alla luce di questo, resta la mx925? Se si me la compro e posto al più presto una breve rece :D ( cavolo ultimamente su AMZ è di nuovo salita di prezzo:cry: )!
Grazie mille!
A pagina 1 troverai altre stampanti con il fax; vedi se includono anche le altre funzioni che cerchi ed il costo delle cartucce compatibili e soddisfazione degli utenti che le hanno provate su amazon è convincente.
E' molto raro trovare la mx 925 ad un prezzo sui 110€; più spesso attorno ai 130€ attuali. Vedi https://it.camelcamelcamel.com/Canon-Stampante-Fotografica-Multifunzione-Inkjet/product/B00BCFYX7I
contenitore21
09-10-2017, 06:31
ho preso sull'amazzone la epson wf2750
consigli sull'utilizzo e su cartucce compatibili (marche, siti)?
grazie
Ciao, inizio col ringraziare Giovanni69 per il grandissimo lavoro che ha fatto per riorganizzare questa discussione, soprattutto il post 1...
E ora veniamo al dunque, purtroppo la mia Pixma MP540 ha deciso di abbandonarmi e seguendo la guida e i vari pareti positivi che ho letto pensavo di acquistare la Pixma MX925 anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche informazione in più sulla serie Maxify, in particolar modo il modello MB2150 solo che nonostante abbia usato la funzione ricerca non ho trovato nulla....
Voi cosa ne pensate della Maxify MB2150?
Ringrazio da subito chiunque risponderà...
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
ho preso sull'amazzone la epson wf2750
consigli sull'utilizzo e su cartucce compatibili (marche, siti)?
grazie
Io per la WF3620, sempre da Amazon, ho preso le Jarbo e mi sembrano perfette dopo un anno di utilizzo (per la tua si trovano a 10,90€ per 6B, 2M, 2C, 2Y).
Buongiorno a tutti !
Aggiorno questo thread dove stavo cercando una stampante laser per uso domestico saltuario di documenti e scansione.La mia scelta e' ricaduta su un modello con toner proprio perche ero stanco di aver a che fare con cartucce secche e procedure macchinose di ricarica.
Premesse le mie esigenze e cercando tra le tante possibilita' la mia scelta sta per ricadere sulla "Ricoh SP 150SUw" che si trova a circa 100 euro su amazon spagnolo.
E' minimale come dimensioni,fa' da scanner,stampa laser in bianco e nero ed ha la connessione wi-fi,le recensioni sono discretamente positive,pero' prima di comprarla vorrei essere sicuro di ascoltare anche la vostra opinione :)
http://ricohsp150.com/it/
tachyon666
12-10-2017, 08:17
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di una stampante con queste caratteristiche:
tecnologia laser
a colori (ma valuto anche monocrom.)
scansione e stampa duplex
se possibile anche scansione duplex in un solo passaggio
economicità dei consumabili
Sto guardando la Brother MFC-9340CDW (da una dritta vista nel primo post) e leggo che ha la tecnologia a LED. Ancora devo informarmi su cosa significhi ma volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze col marchio e con questo tipo di tecnologia.
Ho notato che i toner compatibili si trovano ad un prezzo modesto e sinceramente non mi spiego il perché.
L'utente paolor_it (che ringrazio! perché aveva delle esigenze molto simili alle mie) ha optato per
In definitiva mi sono orientato su una HP LASERJET PRO MFP M477FDW.
Mi pare abbia tutto quel che cerco. Nonostante la positiva esperienza in Samsung vorrei tornare in HP che ricordo essere prodotti maggiormente curati (anche lato sw).
se possibile vorrei sapere perché non ha considerato la brother 9340cdw (c'è qualcosa che non ho considerato ?)
Grazie !
Ciao, inizio col ringraziare Giovanni69 per il grandissimo lavoro che ha fatto per riorganizzare questa discussione, soprattutto il post 1...
E ora veniamo al dunque, purtroppo la mia Pixma MP540 ha deciso di abbandonarmi e seguendo la guida e i vari pareti positivi che ho letto pensavo di acquistare la Pixma MX925 anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche informazione in più sulla serie Maxify, in particolar modo il modello MB2150 solo che nonostante abbia usato la funzione ricerca non ho trovato nulla....
Voi cosa ne pensate della Maxify MB2150?
Ringrazio da subito chiunque risponderà...
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Nessuno che sa darmi qualche opinione sulla serie Maxify?
giovanni69
12-10-2017, 17:08
Il problema della funzione ricerca è che quando un post viene modificato molto spesso poi diventa non ricercabile. Questa è la mia impressione :eek:
E dal momento che l'80% dei miei post sono modificati per via di errori di ortografia :muro: o per miglioramenti :D , il risultato è anche quello che riscontri.
Sono certo di aver scritto qualcosa sulla Maxify con altri utenti nel thread; non ricordo il modello... ma non saprei come aiutarti nel rintracciare quelle argomentazioni. Spero che qualcun altro possa risponderti. Non ricordo nulla.
Il problema della funzione ricerca è che quando un post viene modificato molto spesso poi diventa non ricercabile. Questa è la mia impressione :eek:
E dal momento che l'80% dei miei post sono modificati per via di errori di ortografia :muro: o per miglioramenti :D , il risultato è anche quello che riscontri.
Sono certo di aver scritto qualcosa sulla Maxify con altri utenti nel thread; non ricordo il modello... ma non saprei come aiutarti nel rintracciare quelle argomentazioni. Spero che qualcun altro possa risponderti. Non ricordo nulla.
Grazie mille per la risposta, peccato per questo "limite" della funzione ricerca perché sarebbe davvero stata molto utile...
Nelle ultime pagine ho letto che l'utente khael (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44765100&postcount=5231)ha acquistato il modello MB5450 e speravo scrivesse le sue impressioni in merito al modello ma purtroppo non lo ha ancora fatto...
Ancora grazie mille
tachyon666
14-10-2017, 09:44
Ragazzi chi mi aiuta a scegliere fra queste 3 multifunzione:
Xerox 6515V/DNI
Canon MF634CDW
Brother MFC-L8900CDW
Mi interesserebbe sapere se ci sono differenze abissali nel software ad esempio oppure se qualcuno le ha provate
:cool:
kekko_87
18-10-2017, 11:29
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di comprare una stampante per i miei.
Stamperanno meno di 50 pagine all'anno e sarebbe utile avere anche funzioni di scanner e fotocopiatrice oltre alla possibilità di stampare in wi-fi.
Immagino che per questo utilizzo non ci sia bisogno di spendere cifre elevate, ma vorrei capire a cosa dovrei dare più importanza visto che in questa fascia ne ho viste davvero una marea.
Pensate che modelli come la Epson XP342 o la Canon MG3650, possano fare al caso mio o sono ciofeche?
Grazie in anticipo per ogni consiglio
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
giovanni69
18-10-2017, 11:33
Nelle ultime pagine ho letto che l'utente khael (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44765100&postcount=5231)ha acquistato il modello MB5450 e speravo scrivesse le sue impressioni in merito al modello ma purtroppo non lo ha ancora fatto...
Ancora grazie mille
Mandagli un PM e chiedi se gentilmente si presta ad una mini-recensione di qualche riga :D
@kekko_87: per stampanre 50 pagine all'anno, tutto va bene... stai solo attento che poi le cartucce ti costano come metà stampante. Vedi pagina 1 FAQ chi meno spende più spende, la trappola delle stampante poco costose.
kekko_87
18-10-2017, 15:14
@kekko_87: per stampanre 50 pagine all'anno, tutto va bene... stai solo attento che poi le cartucce ti costano come metà stampante. Vedi pagina 1 FAQ chi meno spende più spende, la trappola delle stampante poco costose.
Grazie intanto per la risposta. Non riesco a trovare la faq che mi hai consigliato, ma nella mia situazione in genere che si consiglia?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
contenitore21
18-10-2017, 18:09
.... ma nella mia situazione in genere che si consiglia?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
io ho esigenze simili e ho preso la epson wf2750 che ha anche l'alimentatore scanner, e le cui cartucce compatibili costano poco (4 euro in negozio, 1 o poco piu su amazon).
scegli qualche modello epson e controlla prima i costi delle cartucce, poi vai tranquillo
kekko_87
21-10-2017, 11:42
io ho esigenze simili e ho preso la epson wf2750 che ha anche l'alimentatore scanner, e le cui cartucce compatibili costano poco (4 euro in negozio, 1 o poco piu su amazon).
scegli qualche modello epson e controlla prima i costi delle cartucce, poi vai tranquillo
Grazie del suggerimento, io pensavo di restare sulla xp-342. Da quello che ho capito ha ogni cartuccia divisa e le ho viste intorno ai 10 euro su Amazon, considerato l'utilizzo ha un buon margine d'ammortamento. Che dite?
Grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
contenitore21
21-10-2017, 13:20
👍
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
TheGreatMazinga
22-10-2017, 18:08
dopo una decina d'anni di onorato servizio , la mia canon mp600 è morta ( non viene più riconosciuta la testina di stampa ). Sarei propenso a rimanere in canon. Ho visto che la mx 925 è un ottimo modello, completissima, si trova a circa 130 €. E' però un modello del 2013. Vale ancora la pena o allo stesso prezzo ci sono stampanti più recenti ?
Ciao, si credo proprio che ne valga ancora la pena, lo affermi tu stesso, e' datata ma... la stessa canon non la ha ancora superata, le cartucce si aquistano per un nichelino, e' sufficentemente veloce, ricordo che e'per small office, fa tutto , poi fai te, la gallina vecchia fa buon brodo :D
roberto
Oggi non faccio niente, anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito!
TheGreatMazinga
23-10-2017, 09:30
Comprerei qualcosa anche di più economico , ma ho il terrore dei problemi sulla compatibilità delle cartucce compatibili.
L'esigenze primarie sono stampa fronte-retro, buon alimentatore di fogli, scanner, wifi.
Una cosa che mi manda in bestia della mia pixma mp600 è che se c'è un qualsiasi problema sugli inchiostri ( è sufficiente un serbatoio esaurito ) la stampante diventa inutilizzabile. Sui nuovi modelli è la stessa cosa ?
giovanni69
23-10-2017, 16:03
A pagina 1 trovi lo scenario degli inchiostri esauriti. Di soliti gli avvisi sono multipli: prima un ! e poi una X ma tra il primo ed il secondo passano decine di pagine... e comunque si riesce a stampare anche con una o più X presenti. Quanto ad altre considerazioni sull'inossidabile MX925 se ne è parlato anche nelle ultime recenti pagine . Buona lettura!
TheGreatMazinga
23-10-2017, 17:54
A pagina 1 trovi lo scenario degli inchiostri esauriti. Di soliti gli avvisi sono multipli: prima un ! e poi una X ma tra il primo ed il secondo passano decine di pagine... e comunque si riesce a stampare anche con una o più X presenti. Quanto ad altre considerazioni sull'inossidabile MX925 se ne è parlato anche nelle ultime recenti pagine . Buona lettura!
l'ho ordinata. D'altronde, da quello che ho potuto leggere qui e anche altrove, non si trova niente di meglio, se si considera il pacchetto completo. Meno male che mi sono informato, stavo per prendere una economica con l'orrende cartucce 540 :eek:
comunque intendevo un'altra cosa. Con la mia attuale MP600 ( testina non più riconosciuta ) la stampante diventa inutilizzabile anche nelle altre funzioni , non si può neanche scansionare ! Al minimo problema con gli inchiostri idem, l'errore ha la precedenza e nessun'altra funzione può essere fatta. Avrei potuto tenere la MP600 come scanner ma mi tocca buttarla perchè l'errore è irrisolvibile. Da questo punto di visto la mx925 come si comporta ?
giovanni69
23-10-2017, 19:20
[...] Da questo punto di visto la mx925 come si comporta ?
Ti interessa tanto saperlo quando il costo di una cartuccia ti costa 1€?
L'augurio è che avrai ammortizzato la testina di stampa decine di volte prima che succeda quello che descrivi ('testina non più riconosciuta'). ;)
Comunque vediamo se qualcuno, avendola già acquistata, risponde.
. Con la mia attuale MP600 ( testina non più riconosciuta ) la stampante diventa inutilizzabile anche nelle altre funzioni , non si può neanche scansionare ! Al minimo problema con gli inchiostri idem, l'errore ha la precedenza e nessun'altra funzione può essere fatta. Avrei potuto tenere la MP600 come scanner ma mi tocca buttarla perchè l'errore è irrisolvibile. Da questo punto di visto la mx925 come si comporta ?
Anch'io sono interessato a sapere se le funzioni di fax e scanner sulla MX925 continuano a funzionare senza inchiostro e/o con testina guasta.
Siccome mi serve anche una laser, in caso positivo me ne basterebbe una non multifunzione.
Ho letto il post in prima pagina e un po' la discussione ma c'è una cosa che non mi è chiara. Delle tre marche principali Canon, hp e Epson al di là delle fasce di prezzo quale offre una stampa di maggior qualità?
Io provengo da una vecchia Canon mp560 con testina estraibile e mi sono sempre trovato bene... A fronte di un nuovo acquisto ha senso provare hp o Epson?
TheGreatMazinga
26-10-2017, 10:09
Anch'io sono interessato a sapere se le funzioni di fax e scanner sulla MX925 continuano a funzionare senza inchiostro e/o con testina guasta.
Siccome mi serve anche una laser, in caso positivo me ne basterebbe una non multifunzione.
Ho comprato ieri sera la stampante e ho subito fatto alcune prove: togliendo una cartuccia compare l'errore e non si può fare nient'altro, l'errore ha la precedenza. Non credo ci sia procedura particolare per bypassare l'errore.
Non vedo l'ora mi arrivino le cartucce compatibili per vedere se vanno bene anche per stampare foto.
Salve a Tutti e all'amico esperto che ha più volte cercato di aiutarmi, Salve Giovanni.
Per chi non sapesse la mia esigenza, cerco una stampante scanner accessibile, cioè non posso vedere quei micro touch screen moderni.
Grazie a delle segnalazioni, avrei individuato una laser brother 2700dw.
Posso chiedere se è un buon acquisto?
Dovrebbe essere governabile da pc sia in stampa che in scansione e anche da app in ambiente apple. Android non so se c'è la app.
Inoltre pare avere ancora i tasti fisici.
Per il reperimento del toner, pensate in futuro sia sempre possibile?
Mille grazie anticipate per il gradito riscontro.
cerco una stampante scanner accessibile, cioè non posso vedere quei micro touch screen moderni.
Grazie a delle segnalazioni, avrei individuato una laser brother 2700dw.
Posso chiedere se è un buon acquisto?
Dovrebbe essere governabile da pc sia in stampa che in scansione e anche da app in ambiente apple. Android non so se c'è la app.
Inoltre pare avere ancora i tasti fisici.
Per il reperimento del toner, pensate in futuro sia sempre possibile?La MFC-L2700DW ha i tasti fisici e un minuscolo display non retroilluminato; quindi attenzione all'acessibilità: di sera con luce diffusa in stanza non si legge nulla sul display; occorre proprio uno spot di luce sopra alla stampante per poter leggere il display LCD. Altrimenti la navigazione tra le voci di menu con i tasti è impossibile.
Personalmente, dopo sei mesi di utilizzo, avrei preferito prendere la MFC-L2740DW anche se ha il display touchscreen. Vedi discussione su fronte/retro e toner in OT nella discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114176&page=96 dal post #1907 in poi.
L'app in ambiente iOS funziona bene e viene vista come stampante AirPrint. C'è tutto anche in Android, sia l'app iPrint&Scan sia il plugin Brother Print Service che permette la stampa diretta dalle app dotate nativamente di funzionalità di stampa.
bellonaHW
27-10-2017, 11:15
Brother MFC-L2700DN a 120 euro, Brother MFC-L2740DW a 274 euro...E' giustificata questa differenza di prezzo? Al momento sono orientato sulla prima.
Intanto non puoi confrontare DN con DW: alla MFC-L2700DN manca il Wi-Fi.
Quindi il prezzo (sempre "venduto e spedito da...") per la MFC-L2700DW sale a 143.
Per me la differenza è comunque giustificata:
la 2700 fa F/R automatico solo in stampa. La 2740 anche in copia, scansione e fax.
La MFC-L2700DW ha i tasti fisici e un minuscolo display non retroilluminato; quindi attenzione all'acessibilità: di sera con luce diffusa in stanza non si legge nulla sul display; occorre proprio uno spot di luce sopra alla stampante per poter leggere il display LCD. Altrimenti la navigazione tra le voci di menu con i tasti è impossibile.
Personalmente, dopo sei mesi di utilizzo, avrei preferito prendere la MFC-L2740DW anche se ha il display touchscreen. Vedi discussione su fronte/retro e toner in OT nella discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114176&page=96 dal post #1907 in poi.
L'app in ambiente iOS funziona bene e viene vista come stampante AirPrint. C'è tutto anche in Android, sia l'app iPrint&Scan sia il plugin Brother Print Service che permette la stampa diretta dalle app dotate nativamente di funzionalità di stampa.
Ho letto l'altra discussione sulla MFC-L2740DW , è una completa e professionale e viaggia sui € 260, non è per il prezzo, ma per le prestazioni, fa troppe cose che non userei.
Tornando a quella che dicevo io invece, dalla Tua risposta, se ho ben inteso, ha fronte/retro solo su stampa, mentre per le scansioni bisogna agire manualmente?
Dato che a me servirebbe per un uso casalingo forzato, nel senso qualche stampa e più che altro scansioni con programmi installati su pc per migliorare qualità e usare funzioni come ocr, non userei fax, avete altri suggerimenti?
Altra cosa, da casa per il fax ci vorrebbe una linea particolare e dedicata, giusto?
Grazie anticipate e buon veek end.
TheGreatMazinga
29-10-2017, 10:20
Ho comprato ieri sera la stampante e ho subito fatto alcune prove: togliendo una cartuccia compare l'errore e non si può fare nient'altro, l'errore ha la precedenza. Non credo ci sia procedura particolare per bypassare l'errore.
Non vedo l'ora mi arrivino le cartucce compatibili per vedere se vanno bene anche per stampare foto.
Ho fatto la prova su carta fotografica, davvero ottima qualità anche con cartucce compatibili. Su formato 10x15 è indistinguibile rispetto alle cartucce setup. Su A4 ottima, può darsi che le originali siano leggermente migliori, ma ovviamente il costo è 1/15 €, ci si può accontentare alla superstragrande :eek: :D
Eccomi per chiedere il vostro consiglio (dopo ovviamente aver letto la prima pagina ed essermi informato anche autonomamente)!
Premessa: mentre a casa cessava di vivere la mia decennale Epson Inkjet con CISS, in negozio comincia a dar segni di malattia la mia HP laser monocromatica ultradecennale. La situazione quindi sta precipitando! :D
Cerco multifunzione a colori (senza preclusioni inkjet o laser), WiFi. NO fax.
Costi di gestione bassi.
Stampe: 50-70 fogli al mese circa.
Budget: valuto fino a 200€ circa.
Dopo aver letto varie pagine, avrei deciso di accantonare l'idea Laser a Colori....e puntare su Inkjet a Colori.
Però, proprio quando mi stavo decidendo per la Canon MX 925 (ok c'è il fax ma pazienza, mi basta non usarlo) mi sono imbatutto nelle famosissime "Multifunzioni inkjet con sistema di ricarica integrato"....insomma, nella Inkjet coi serbatoi. Le consigliate?
Esempio: Epson EcoTank
Scusate se ritorno sulla brother 2700dw , ma in diversi amici siamo già alla seconda acquistata e altri vorrebbero acquistarla, però si voleva sapere, se possibile:
- il toner compatibile è consigliabile o no?
- se si, dato il minor prezzo, vi è una marca da preferire?
- è un problema se si stampa poco con una laser?( Con le inchiostro bisogna fare almeno una stampa al mese per esempio ....)
Io invece chiedo, il fax è usabile tramite normale adsl? Chiedo perchè ricordavo di aver letto che i fax casalinghi volevano linea dedicata, invece amici possessori della brother 2700dw dicon esserci nessun problema con adsl.
Grazie.
P.S. Esiste un rivenditore ufficiale in provincia di Varese che consigliate?
giovanni69
31-10-2017, 15:34
Ho comprato ieri sera la stampante e ho subito fatto alcune prove: togliendo una cartuccia compare l'errore e non si può fare nient'altro, l'errore ha la precedenza. Non credo ci sia procedura particolare per bypassare l'errore.
Non vedo l'ora mi arrivino le cartucce compatibili per vedere se vanno bene anche per stampare foto.
E ci credo! Perchè mai dovrebbe lasciare che si possa stampare senza rimettere una cartuccia? Si rischia di essiccare quell'ugello della testina di stampa....
E ci credo! Perchè mai dovrebbe lasciare che si possa stampare senza rimettere una cartuccia? Si rischia di essiccare quell'ugello della testina di stampa....
@ TheGreatMazinga Il discorso è, forse, capire se con cartuccia esaurita ma inserita la stampante funzioni bene. Riesci a fare una prova?
Avete notato problemi d compatibilità con sistemi operativi recenti (win 10) e in ambiente Apple?
che ne pensi di questo acquisto? Lo consiglieresti? Pro e contro?
Quali cartucce consigliereste tra le tante presenti su amazzone?
Grassie:D
Wuillyc2
02-11-2017, 10:01
Scusate se ritorno sulla brother 2700dw , ma in diversi amici siamo già alla seconda acquistata e altri vorrebbero acquistarla, però si voleva sapere, se possibile:
- il toner compatibile è consigliabile o no?
- se si, dato il minor prezzo, vi è una marca da preferire?
- è un problema se si stampa poco con una laser?( Con le inchiostro bisogna fare almeno una stampa al mese per esempio ....)
Io invece chiedo, il fax è usabile tramite normale adsl? Chiedo perchè ricordavo di aver letto che i fax casalinghi volevano linea dedicata, invece amici possessori della brother 2700dw dicon esserci nessun problema con adsl.
Grazie.
P.S. Esiste un rivenditore ufficiale in provincia di Varese che consigliate?
puoi usare il fax con una semplice linea normale.
Alla fine opterei per una Epson WorkForce WF-2750 (tra l'altro in offerta Prime a 79€) ... leggo in giro le più disparate opinioni sulle cartucce compatibili, però vedo anche parecchi utenti che le usano senza problemi quindi mi auguro di trovarmi bene.
giovanni69
02-11-2017, 13:38
@ TheGreatMazinga Il discorso è, forse, capire se con cartuccia esaurita ma inserita la stampante funzioni bene. Riesci a fare una prova?[...]
Non ho quel modello ma sulla mia Canon MG7550 riesco a stampare sia con il ! che con la X su uno o più cartucce. Chiaro che già passano parecchie stampe tra il primo ed il secondo avviso e non è il caso di rischiare di seccare la testina appunto per qualche euro (1€ a colore in media nel mio caso).
Non ho idea su Epson, HP, Brother o altri modelli.
Se qualcuno conosce esattamente il comportamento in questi frangenti di modelli specifici, lo scriva così poi lo riporto in prima pagina. Grazie.
Renovatio2
02-11-2017, 15:59
Salve ragazzi,
In famiglia mi hanno chiesto consiglio per una stampante e, da ignorante in materia, cercavo di farmi una cultura.
Devo ammettere che non ho ben compreso se una stampante, aggiornandosi (da sola oppure solo attraverso l'utente? E comprandola: è già aggiornata oppure tutte escono con un software specifico?), perde l'opportunità di ospitare cartucce di marca cane alias più economiche.
Le necessità che avremmo a casa:
- Cartucce poco costose
- Prezzo della stampante in sé non elevato, anzi va bene anche un modello economico, anche sotto i 100 euro.
La stampa sarà di documenti, perlopiù bianco e nero. Non prevediamo di stampare foto perciò non credo necessitiamo di elevata qualità, ma qualche colore di tanto in tanto potrebbe capitare.
Ora, mia madre insiste nel cercare una buona stampante laser, perché è convinta che stampi più velocemente e con una qualità superiore. Poiché so che lei non sa (Socrate docet), vorrei chiedervi effettivamente alcuni criteri per cui scegliere una laser piuttosto che di una "classica", anche considerando le nostre necessità.
Grazie a tutti coloro che vorrano aiutarmi.
giovanni69
02-11-2017, 16:28
Come sesto post nel forum per farti una cultura nel settore stampanti come risposta al tuo primo post qui, direi che potresti partire da pagina 1 visto il titolo di questo thread ;)
Potrai vedere tra le righe i pro ed i contro di una stampante laser vs inkjet. E molti altri aspetti che potresti nemmeno aver considerato.
Chiaramente quando si parla di cartucce poco costose ci si riferisce al secondo tipo, mentre per il primo i costi riguardano il toner ed il tamburo nel lungo periodo. Quanto a qualità di stampa, ti assicuro che una buona stampa di una inkjet ormai compete senza problemi almeno ad occhio nudo con una laser.
Renovatio2
02-11-2017, 16:32
Come sesto post nel forum per farti una cultura nel setttore stampanti direi che potresti partire da pagina 1 ;)
Potrai vedere tra le righe i pro ed i contro di una stampante laser vs inkjet. E molti altri aspetti.
Chiaramente quando si parla di cartucce poco costose ci si riferisce al secondo tipo, mentre per il primo i costi riguardano il toner ed il tamburo nel lungo periodo.
Ovviamente giovanni ci ho già dato uno sguardo, notando che c'erano alcuni mesi di distacco temporale ma apprendendo già che il sistema inject probabilmente è quello più conveniente nei ricambi.
Necessitavo appunto di ulteriore conferma in base alle esigenze specificate e, magari, consiglio su un modello specifico.
giovanni69
02-11-2017, 16:36
Tutti prodotti che sono al di sotto dei 100€, di cui trovi le cartucce presso gli eshop a prezzi competitivi e che rispondono alle tue esigenze (leggi anche le impressioni degli utenti), possono andarti bene. Poi se hai esigenze specifiche di scansione fronte e retro stai attento alla scelta; idem se cerchi ... che ne so funzioni di NFC... oppure di dimensioni particolari.. o compatibilità wifi WPS ecc... Devi spulciarti i modelli e farti una bella tabellina con i tuoi criteri. E comprenderai anche il principio chi meno spende più spende quando si scende troppo in basso nella scelta del prodotto.
E poi cosa vuol dire 'poco costose'? Una cartuccia di un singolo colore può costare 1€ come 15€ a seconda del modello. Dipende dai tuoi criteri di spesa. E purtroppo non sempre la stampante con cartuccia compatibile da 1€ è ancora in produzione (es. Canon MG7150/7550). Ma troverai comunque buone scelte con altri produttori e/o modelli con costo medio da 3/5€ .
Quella pagina 1 non è vecchia solo perchè sono trascorsi dei mesi: è un sunto di buon senso, conoscenza e contributi di molti utenti.
Ad esempio uno dei modelli più suggeriti (ma supera la tua soglia di prezzo) è la MX925 che avrà credo non meno di 3 anni; eppure rimane ancora unica nel suo segmento. Rileggiti anche le ultime 10/15 pagine del thread per leggerti le esperienze degli utenti con le laser.
Ripeto, a pagina 1 ci sono decine di risposte per quesiti come il tuo e non sono scaduti :D
Buona lettura! :read:
io ho esigenze simili e ho preso la epson wf2750 che ha anche l'alimentatore scanner, e le cui cartucce compatibili costano poco (4 euro in negozio, 1 o poco piu su amazon).
scegli qualche modello epson e controlla prima i costi delle cartucce, poi vai tranquillo
Ciao contenitore21, pure io ho optato per la Epson 2750!
Tu alla fine che compatibili hai preso? Le Jarbo che ti erano state suggerite?
Mi sembra che oltre alle Jarbo siano ottime pure le OfficeWorld, Mipelo, Gohepi.
Ho una canon mx925 in un piccolo ufficio di 3 persone. Purtroppo di punto in bianco, dopo due anni di onorato servizio, la stampante ha dato un errore con la testina di stampa...e da quello che leggo (Errore B200), sembra che la cosa migliore sia sostituire la testina...
Visto che la testina a momenti costa più della stampante devo prendere una multifunzione economica, che digerisca le compatibili e che sia affidabile...suggerimenti spassionati?
giovanni69
03-11-2017, 08:51
Prima di perdere le speranze googlerei con:
canon mx925 how to fix Error B200
canon errore b200 soluzione
Appena installata la mia Epson WF-2750 nuova fiammante.
Installazione chiara, precisa e semplice. Connessa in Wi-Fi facilmente, tutto molto bene e facile.
Unico problema l'invasività dell'Epson Updater...qui mi rivolgo ai possessori di questa e stampante ed altre Epson simili...voi l'Update del Firmware l'avete fatto\lo fate?
giovanni69
04-11-2017, 10:04
Credo che sia un tuo diritto conoscere cosa comporta un aggiornamento firmware. Ma per questo scrivere ad Epson chiedendo le note di rilascio, magari rompendo le scatole fino a che te le mandano. Potresti scoprire che il nuovo firmware contiene dei fix di sicurezza (una stampante dopotutto fa parte di IoT con tutti i rischi connessi) ed altro.
In passato HP ha passato passare un fix che comportava dei problemi con le cartucce ricaricabili/compatibili; ci sono state delle rimostranze e poi sono ritornati sui loro passi. Ne abbiamo parlato a suo tempo nel thread.
In passato HP ha passato passare un fix che comportava dei problemi con le cartucce ricaricabili/compatibili; ci sono state delle rimostranze e poi sono ritornati sui loro passi.
infatti è proprio questo che temo, anche se ho Epson e non HP (famosa per la sua stronzaggine verso le compatibili)
Coma White
04-11-2017, 20:34
Dopo qualche anno, non moltissimi per la verità (2013), la stampante di mio padre ha iniziato a perdere colpi, non riconosce più la testina magenta e non permette più di stampare.
La stampante è una Brother MFC-J5910DW (scheda tecnica (https://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-inkjet/mfc-j5910dw)), devo dire era perfetta per caratteristiche (formati, funzioni e tempi di stampa) e per la possibilità di usare materiali di consumo compatibili a basso costo.
Devo cercarne un'altra, sostanzialmente una che abbia le medesime caratteristiche (se non qualche funzione in più sull'A3 o sul caricamento f/r, ma non è essenziale), su un budget di massimo 150€.
Non sono proprio sul pezzo in materia, esiste qualcosa di simile che permetta di usare anche cartucce compatibili pronte all'uso, senza dover tirare fuori ricariche, siringhe, o chip?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
contenitore21
05-11-2017, 06:34
Ciao contenitore21, pure io ho optato per la Epson 2750!
Tu alla fine che compatibili hai preso? Le Jarbo che ti erano state suggerite?
Mi sembra che oltre alle Jarbo siano ottime pure le OfficeWorld, Mipelo, Gohepi.
le jarbo. poi magari proverò anche le altre, giusto per curiosità
le jarbo. poi magari proverò anche le altre, giusto per curiosità
Ho ordinato le Jarbo e le Mipelo, quando sarà il momento userò queste ultime per prime e posterò notizie.
giovanni69
06-11-2017, 13:24
@Coma White: leggi il titolo completo e vedi si poi trovi ispirazioni in merito alla scelta con i vincoli da te richiesti.
Ciao a tutti, ho letto la prima pagina e le ultime.pagine e sono indeciso tra la MX925 e la Epson 2750.
A me serve una multifunzione con fax per casa ,non stampo molto e prevalentemente in bianco e nero.
Vorrei una stampante che anche con il colore esaurito continui a stampare in bianco.e nero, e che non abbia problemi con le compatibili.
Tra le due cosa mi consigliate? La Canon sta a 120€ e la Epson a 80€
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
giovanni69
09-11-2017, 07:58
Prendi la Epson 2750 così poi ci potresti scrivere una recensione ritornando in questo thread! :p
Leggi le esperienza ad 1 o 2 stelle presso il sito di Amazon per capire se ci sono criticità che per te sono importanti.
Per la MX925 e per questa 2750 il costo medio dei pack di compatibili è attorno ad 1€ in media, quindi... che ti importa se finisci un colore? Come scritto tante volte, ci sono degli avvisi con X o ! (sulle Canon), prima di trovarsi con la cartuccia completamente finita ed a rischio di seccare la testina. Quindi che senso ha rischiare? La MX925 continua per certo a continuare a stampare con un colore esaurito.
Leggiti quelle 280 recensioni delle cartucce Officeworld per Epson e relative domande & risposte e verifica con la descrizione/venditore che siano compatibili con la stampante che intendi prendere.
Fai attenzione che ad la Canon ha uno scanner ottico con risoluzione fino a 2400x4800 vs 1200x2400 della 2750. Oppure che la prima ha anche interfaccia ethernet cosa utile per la condivisione via modemrouter per più computer.
Insomma studiati i dettagli che ti interessano dei due modelli, aiutandoti con specifiche e manuali e poi decidi ;)
Le recensioni su Amazon sono la.prima cosa che guardo, ed infatti ho letto che la Canon a lungo andare a problemi con la testina. Ora non so se questo é un problema di nicchia oppure é molto diffuso, anche perché tendenzialmente chi ha problemi tende a scrivere più di chi non ne ha.
In effetti il.costo cartucce é veramente irrisorio, non ha senso rischiare.
Sarei propenso per la Canon ma la questione testina mi frena un po'.
Ho sempre avuto Epson, poi sono passato ad una Officejet che con le compatibili ninja sempre dato problemi e ora ha la testina andata. Mai più hp!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
DioBrando
09-11-2017, 18:22
Un'alternativa come funzionalità e budget alla Canon MX925 c'è oppure vado sul sicuro?
Adry, magna tranquillo! :D manco la Canon l'ha rimpiazzata.
per il problema testina, non so, io con Epson ho buttato fantastiliardi di cartucce solo per la pulizia e il seccaggio, quindi IO reputo che su questo argomento la epson non e'assolutamente sul pian Canon.
ps anche con la mx925 ho usato grandi quantita' di inchiostro, ma stavolta su fogli e cd!!!
roberto
A breve dovrei prendere una nuova stampante+scanner, laser o led, budget sui 100€, se meno è meglio.
Meglio laser o led? Consigli su qualche buon modello?
Grazie.
Oggi c'e' uno sconto di 10 euro su Amazon:
https://www.amazon.it/Amazon-Migliore-Italia-Campione-Servizio/b?ie=UTF8&node=3842397031
Si puo' prendere la MX925 a 110 euro.
frankieta
11-11-2017, 08:21
Salve, sino al momento orfano di stampante dopo che la mia Canon mx515 ha deciso di cominciare a stampare a occhio.
Mi stavo orientando sulla Epson 2750 citata nei post precedenti ma volevo dare una domanda:
tramite ADF è possibile scansionare anche foto? In formati piccoli (tipo 13x18)? Mi piacerebbe usarla per cominciare a digitalizzare le vecchie fotografie di famiglia..
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Salve, sino al momento orfano di stampante dopo che la mia Canon mx515 ha deciso di cominciare a stampare a occhio.
Mi stavo orientando sulla Epson 2750 citata nei post precedenti ma volevo dare una domanda:
tramite ADF è possibile scansionare anche foto? In formati piccoli (tipo 13x18)? Mi piacerebbe usarla per cominciare a digitalizzare le vecchie fotografie di famiglia..
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://image.ibb.co/muatOG/Cattura.png
frankieta
11-11-2017, 12:49
https://image.ibb.co/muatOG/Cattura.pngTi ringrazio.
Quindi nada, non potrei farlo tramite ADF 🤔
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Adry, magna tranquillo! :D manco la Canon l'ha rimpiazzata.
per il problema testina, non so, io con Epson ho buttato fantastiliardi di cartucce solo per la pulizia e il seccaggio, quindi IO reputo che su questo argomento la epson non e'assolutamente sul pian Canon.
ps anche con la mx925 ho usato grandi quantita' di inchiostro, ma stavolta su fogli e cd!!!
roberto
Ciao robg! Tu che cartucce usi e consiglieresti?Confronti con le originali? Ricordo che una volta consigliasti le start, ancora della stessa idea?
Ciao, mha! direi sni, ovvero mi e' capitato un set con probabilmente le linduette fermaserbatoio difettose, con conseguenti errori testina.
tipo err 200, la testina non e'la sua ecc ecc , na' strizza :D poi cambiato set tutto tornato alla normalita'.
una rondine non fa primavera, ma non saprei altro consigliare, avendo usato solo queste
Roberto
Perchè tutte le ricerche di forme di vita intelligenti sono rivolte fuori dalla terra ?
Acquistato Canon PIXMA MX 925 e set di cartucce start: vi dirò cosa penso e come va. Grazie!;)
Acquistato Canon PIXMA MX 925 e set di cartucce start: vi dirò cosa penso e come va. Grazie!;)
Ciao stavo venendo quì a chiedere consiglio sulle cartucce e ho letto la tua risposta, il link dove hai preso le start è per caso QUESTO? (https://www.amazon.it/Start-dinchiostro-compatibili-PGI-550XL-Compatibile/dp/B01L9B19AI/ref=sr_1_1?s=office&ie=UTF8&qid=1510750158&sr=1-1&keywords=20+start)
Ho letto il post in prima pagina riguardo il consiglio delle cartucce della nostra canon MX925 e ho cercato di comprare quelle della Colour Direct ma ho dovuto effettuare due resi nel giro di una settimana perchè mi sono arrivate cartucce in un involucro totalmente anonimo così come le stesse cartucce all'interno non si capivano di che marca fossero, ho fatto segnalazione ad amazon che ha rimosso l'articolo però erano vendute dall'azienda stessa quindi probabilmente ha fornito questo tipo di stock, non le ho provate, ma ad oggi sconsiglio l'acquisto perchè non arrivano della marca per cui le comprate.
Chiedo ai veterani cosa ne pensano invece delle cartucce Jarbo, sull'amazzonia le recensioni sono molto positive, posso considerarla un'ottima alternativa?
Volevo chiedere un'ultima cosa, stavolta non riguarda le cartucce :D : ho avuto qualche difficoltà tempo fa ad effettuare una fotocopia del documento d'identità fronte/retro stampando il tutto sulla stessa facciata, non sono riuscito a trovare in giro un tutorial a riguardo nel caso ci fosse una funzione specifica, mi sono adattato alla fine (sprecando molte copie, quindi fogli e inchiostro) scansionando e stampando il fronte del doc e riponendo lo stesso foglio nel vano generale facendo attenzione a girarlo nella maniera giusta per non sovrastampare la prima parte del documento. Esiste una funzione che mi semplifica il tutto?
giovanni69
15-11-2017, 15:12
Ho letto il post in prima pagina riguardo il consiglio delle cartucce della nostra canon MX925 e ho cercato di comprare quelle della Colour Direct ma ho dovuto effettuare due resi nel giro di una settimana perchè mi sono arrivate cartucce in un involucro totalmente anonimo così come le stesse cartucce all'interno non si capivano di che marca fossero, ho fatto segnalazione ad amazon che ha rimosso l'articolo però erano vendute dall'azienda stessa quindi probabilmente ha fornito questo tipo di stock, non le ho provate, ma ad oggi sconsiglio l'acquisto perchè non arrivano della marca per cui le comprate.
Vorrei scrivere la mia visto che pagina 1 l'ho compilata personalmente ed ho usato quel tipo di marca e cartucce che sono identiche la mia MG7550 (e per la MG7150).
Le Colour Direct non riportano singolarmente alcuna scritta che non sia la sigla del colore ed XL. Il cellophane per ciascuna riporta solo le istruzioni di apertura. La scatola di cartone, in effetti, nel mio caso era regolarmente marchiata Colour Direct. Quindi, sì, sarà stato uno stock senza cartone originale ma se vendute dall'azienda stessa non è corretto affermare che non arrivano della marca per cui le comprate. E' una semplice anomalia di packaging e comunque nel dubbio dopo l'acquisto si può contattare il venditore per chiarimenti.
Arrivata oggi la Pixma mx925.
Rimossi i blocchi e nastri , accesa e errore 6000 e 6001. Non va.
In rete ho letto che é un errore per carta inceppata ma l'ho appena accesa e pare sia tutto libero. Non ho nemmeno messo le cartucce.
Qualcuno ha la soluzione?
Editato, ho anche provato a mettere le cartucce ma niente. Rimane bloccata.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vorrei scrivere la mia visto che pagina 1 l'ho compilata personalmente ed ho usato quel tipo di marca e cartucce che sono identiche la mia MG7550 (e per la MG7150).
Le Colour Direct non riportano singolarmente alcuna scritta che non sia la sigla del colore ed XL. Il cellophane per ciascuna riporta solo le istruzioni di apertura. La scatola di cartone, in effetti, nel mio caso era regolarmente marchiata Colour Direct. Quindi, sì, sarà stato uno stock senza cartone originale ma se vendute dall'azienda stessa non è corretto affermare che non arrivano della marca per cui le comprate. E' una semplice anomalia di packaging e comunque nel dubbio dopo l'acquisto si può contattare il venditore per chiarimenti.
Attenzione, lungi da me accusare l'azienda, probabilmente mi sono espresso male, ho riportato semplicemente una mia esperienza a riguardo, ho contattato l'assistenza amazon perchè dal mio ordine non mi faceva contattare il venditore e mi hanno confermato che è un'anomalia di stock, riporto solo per dovere di cronaca che l'articolo è stato rimosso dalla piattaforma, ho cercato altri risultati di cartucce Colour Direct ma ho notato che su amazon sono tutti venduti dall'azienda stessa e spediti da amazon, per cui ho dedotto che "attualmente" essendoci l'anomalia gli articoli arriveranno tutti in questo modo.
Ho visionato foto su come dovrebbe essere la confezione originale e lo scatolo dovrebbe riportare il brand dell'azienda così come anche le cartucce dovrebbero avere applicato un talloncino della Colour Direct, nel mio caso non c'era niente di tutto questo: mi sono ritrovato per ben due volte con un prodotto totalmente anonimo.
Ti ringrazio per aver aggiunto una testimonianza su come si dovrebbero presentare all'interno le singole cartucce, avevo ed ho intenzione di prenderle di questa marca appunto grazie al tuo parere a riguardo.
Cambiando discorso colgo l'occasione per chiederti se c'è una soluzione riguardo la copia fronte/retro del documento d'identità su un unica facciata come avevo descritto nel post precedente?
Buongiorno a tutti
vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio per la scelta di una stampante per sostituire la vecchia fotocopiatrice che abbiamo in oratorio.
Guardando le necessità attuali avevo optato per queste caratteristiche:
Laser (principalmente per la velocità di stampa), colori, Dimensione di stampa A3.
Il nostro uso principale sarà in b/n in A4, ma ci capita sempre più spesso di doverci stampare a casa il materiale a colori.
Le quantità di stampa sono di circa 50 pagine al mese in A4 e di una decina la mese per l'A3.
Ho provato a guardare il 1° post ma non ho trovato una stampante con caratteristiche simili quindi chiedevo a voi qualche consiglio per la scelta.
grazie
giovanni69
16-11-2017, 16:15
Cambiando discorso colgo l'occasione per chiederti se c'è una soluzione riguardo la copia fronte/retro del documento d'identità su un unica facciata come avevo descritto nel post precedente?
UP per te jota123 per qualcuno che ha una MX925 :D
B
Ho provato a guardare il 1° post ma non ho trovato una stampante con caratteristiche simili quindi chiedevo a voi qualche consiglio per la scelta.
grazie
Elenca ciascuna delle stampanti in grado di stampare in A3 ed A4 a pagina 1 e definisci perchè nessuna delle tre andrebbe bene.
Elenca ciascuna delle stampanti in grado di stampare in A3 ed A4 a pagina 1 e definisci perchè nessuna delle tre andrebbe bene.
Sono tutte di tipo InkJet mentre quella che cercavo io era una laser.
UP per te jota123 per qualcuno che ha una MX925 :D
Grazie mille :D :cincin:
Nessuno che mi può aiutare?
ottomano
20-11-2017, 10:29
Ciao a tutti,
ho cercato nel forum ma non ho trovato il modello di stampante che uso, si tratta sostanzialmente della Ricoh SP150 SUW (la W sta per WiFi), che fa da scanner, fotocopiatrice e stampante laser monocromatica.
Apprezzo particolarmente l'estetica (secondo me è bellissima a livello di design) ed il fatto che da app si possa comandare facilmente.
Mi permetto di inviarvi il link al mio sito con la recensione e le mie impressioni (spero di non violare il regolamento).
http://www.nicolaottomano.it/2017/09/30/multifunzione-ricoh-sp-150suw-stampante-scanner-fotocopiatrice/
Nicola
lucamariagr
21-11-2017, 21:28
Ciao a tutti.
Avrei necessità di info ed esperienze vere sulla:
Stampante Multifunzione HP Color LaserJet Pro M377dw
e sulla
HP LaserJet Pro Stampante multifunzione Color Pro M477fnw
Qualcuno le conosce? Il fronte/retro è veramente automatico?
Quale scegliereste tra le due?
Grazie sin d'ora
LL
:) :)
giovanni69
21-11-2017, 21:57
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CF377A&opt=B19&sel=PRN
http://www.www8-hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=8109052
Guarda le caratteristiche tecniche - gestione della carta; inoltre da quei links puoi andare alla ricerca di schede tecniche e dei manuali.
Ciao stavo venendo quì a chiedere consiglio sulle cartucce e ho letto la tua risposta, il link dove hai preso le start è per caso QUESTO? (https://www.amazon.it/Start-dinchiostro-compatibili-PGI-550XL-Compatibile/dp/B01L9B19AI/ref=sr_1_1?s=office&ie=UTF8&qid=1510750158&sr=1-1&keywords=20+start)
Chiedo ai veterani cosa ne pensano invece delle cartucce Jarbo, sull'amazzonia le recensioni sono molto positive, posso considerarla un'ottima alternativa?
Io le ho appena prese assieme alla MX925, l'aspetto e' di un prodotto curato ma non le ho ancora provate, avendo la stampante da pochi giorni, che sto' usando con le cartucce originali.
A questo proposito, mi stavo chiedendo se possa essere opportuno cominciare ad utilizzare le compatibili, conservando le cartucce originali ancora cariche?
Volevo chiedere un'ultima cosa, stavolta non riguarda le cartucce :D : ho avuto qualche difficoltà tempo fa ad effettuare una fotocopia del documento d'identità fronte/retro stampando il tutto sulla stessa facciata, non sono riuscito a trovare in giro un tutorial a riguardo nel caso ci fosse una funzione specifica, mi sono adattato alla fine (sprecando molte copie, quindi fogli e inchiostro) scansionando e stampando il fronte del doc e riponendo lo stesso foglio nel vano generale facendo attenzione a girarlo nella maniera giusta per non sovrastampare la prima parte del documento. Esiste una funzione che mi semplifica il tutto?
Io non ho provato se puo' fare al caso ma in https://www.canon.it/support/consumer_products/products/fax__multifunctionals/inkjet/pixma_mx_series/mx925.aspx?type=manuals&language=
nel manuale "Manuale per la stampa e la copia in Windows" trovo: "copia di 2 pagine adattate a una pagina singola".
DanieleRC5
23-11-2017, 07:11
Ciao, vorrei un vostro parere. Attualmente possiedo una MX 925 che dopo un trasloco ha iniziato a creare problemi che non riesco a risolvere con ke testine fuori allineamento che non riesco a mettere a posto ne' in automatico ne' in manuale (ne parlero' in un thread apposito per non andare ot).
Per sostituirla pensavo ad una Hp Officejet 7612 poiche' ho necessita' di una multifunzione (ma non necessito di fax) e potrebbe tornarmi utile la possibilita' di gestire il formato A3.
Vedo dalle specifiche che la stampante utilizza cartucce 933XL che cercando sul web si trovano sia compatibili che rigenerare ad un costo ragionevole, qualcuno ha avuto esperienze positive o negative con questa stampante?
La Canon non offre nulla di analogo in questa fascia di prezzo e la IX6850 e' solo stampante.
bellonaHW
23-11-2017, 17:45
chi è interessato, c'è una brother mfc-l2700dn a 99 euro + spese spedizione su eprezzo.
giovanni69
23-11-2017, 18:41
Io le ho appena prese assieme alla MX925, [...] con le cartucce originali.
A questo proposito, mi stavo chiedendo se possa essere opportuno cominciare ad utilizzare le compatibili, conservando le cartucce originali ancora cariche?
Più che altro per altre ragioni... vedi pag. 1. :)
bellonaHW
23-11-2017, 22:34
un'ultima segnalazione: multifunzione epson wf 7610 inkjet A3 a 99,50 euro in Amaz-zonia. Se può interessare il prodotto, anche se non disponibile consente l'acquisto.
SiR.OnLy
23-11-2017, 22:44
mi sn appena trasferito e ho bisogno di acquistare una stampante multifunzione da utilizzare in casa.. l'utilizzo e semplice.. scansioni e stampe quando serve.. ho sempre avuto epson e pensavo di prendere una epson workforce.. magari con il blackfriday ci scappa qualcosa in offerta..
avete qualche consiglio? anche di altre marche :)
the fear90
06-12-2017, 14:18
Volevo dire che oggi la mia MX 925, pagata una fortuna e pubblicizzata su questo thread come soluzione a basso costo e panacea di tutti i mali, mi ha dato un errore fatale: non riconosce più la testina di stampa e non c'è alcun modo per ripararla, neppure sostituendo la testina che comunque costa quasi quanto la stampante o facendo hard reset.
Purtroppo dopo la deludente MX 455 devo constatare che anche la fascia alta della canon come di tutte le altre marche (ma questa è una mia supposizione) vende solo giocattoli che dopo qualche mese di utilizzo di intensità media (10 pag al giorno circa) si devono buttare, anche per errori software o danneggiamento di accessori che costerebbero 5 euro.
Sono pezzi di plastica scadente da 4 soldi fatti per durare due mesi, o per vendervi cartucce a 50 euro a set o coppia di pezzi. 30 euro o 150 la qualità è uguale salvo un inutile schermo LCD.
Volevo dire che oggi la mia MX 925, pagata una fortuna e pubblicizzata su questo thread come soluzione a basso costo e panacea di tutti i mali, mi ha dato un errore fatale: non riconosce più la testina di stampa e non c'è alcun modo per ripararla, neppure sostituendo la testina che comunque costa quasi quanto la stampante o facendo hard reset.
Purtroppo dopo la deludente MX 455 devo constatare che anche la fascia alta della canon come di tutte le altre marche (ma questa è una mia supposizione) vende solo giocattoli che dopo qualche mese di utilizzo di intensità media (10 pag al giorno circa) si devono buttare, anche per errori software o danneggiamento di accessori che costerebbero 5 euro.
Sono pezzi di plastica scadente da 4 soldi fatti per durare due mesi, o per vendervi cartucce a 50 euro a set o coppia di pezzi. 30 euro o 150 la qualità è uguale salvo un inutile schermo LCD.
Secondo me sei stato anche particolarmente sfortunato, ho dalla mia esperienza una Canon ip4200 del 2005 (122€) rivenduta funzionante nel 2014 per una Canon mg3550 (52€) ancora oggi operativa a casa dei miei per qualche sporadica stampa, queste due hanno lavorato poco lo ammetto ma da 18 mesi ho una epson 3620 (90€) che funziona perfettamente con cartucce a costo zero e un utilizzo da ufficio (4000 pagine stampate circa e 1600 scansioni).
La garanzia non ti copre comunque?
the fear90
06-12-2017, 20:08
Purtroppo no, il rivenditore amazon copre solo un anno per quanto riguarda gli acquisti fatti con partita IVA.
Per adesso le fatture mi tocca farle a mano col bollettario, settimana prossima arrivano le cartucce della 455.
Per 5-10-15 pagine giornaliere la soluzione più a basso costo per pagina stampata quale sarebbe ? Mi conviene comprare una laser ?
da 18 mesi ho una epson 3620 (90€) che funziona perfettamente con cartucce a costo zero e un utilizzo da ufficio (4000 pagine stampate circa e 1600 scansioni).
La garanzia non ti copre comunque?
Perché a costo zero? L'inchiostro delle cartucce costa più dell'oro, solitamente le stampe più economiche sono quelle laser.
Perché a costo zero? L'inchiostro delle cartucce costa più dell'oro, solitamente le stampe più economiche sono quelle laser.Le compatibili costano molto poco (a meno di 15 euro ho preso un set XL di 4 neri e 2 di ogni colore di ottima qualità)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
giovanni69
07-12-2017, 08:33
@the fear90: purtroppo sei stato sfortunato statisticamente parlando unito alla limitazione delle garanzia per i prodotti acquistati con partita IVA ma lì devi prendertela con la legge italiana. Sono d'accordo che oggi vige l'obsolescenza programmata ma ho usato per anni una IP3000, IP4000 di cui ho sbloccato il blocco del tampone più volte ed ora una MG7550 e toccando ferro non no avuto problemi.
Volevo dire che oggi la mia MX 925 [...] mi ha dato un errore fatale: non riconosce più la testina di stampa e non c'è alcun modo per ripararla, neppure sostituendo la testina [..]
Quale è l'errore fatale esattamente?
giovanni69
07-12-2017, 09:47
Segnalo la presentazione di una nuova stampante Epson:
https://www.fotografidigitali.it/news/epson-expression-photo-xp-15000-stampante-casalinga-per-fotografie-in-formato-a3+_72816.html
the fear90
07-12-2017, 14:55
@the fear90: purtroppo sei stato sfortunato statisticamente parlando unito alla limitazione delle garanzia per i prodotti acquistati con partita IVA ma lì devi prendertela con la legge italiana. Sono d'accordo che oggi vige l'obsolescenza programmata ma ho usato per anni una IP3000, IP4000 di cui ho sbloccato il blocco del tampone più volte ed ora una MG7550 e toccando ferro non no avuto problemi.
Quale è l'errore fatale esattamente?
https://s2.postimg.org/zctzpsua1/1403.jpg
giovanni69
07-12-2017, 16:38
Che cosa hai fatto come procedura per risolvere a parte un hard reset (e come lo hai fatto)?
the fear90
07-12-2017, 21:48
Che cosa hai fatto come procedura per risolvere a parte un hard reset (e come lo hai fatto)?
Ho utilizzato dei cotton fioc imbevuti di alcool per pulire le testine (che comunque non erano incrostate, infatti fino ad un attimo prima la stampante funzionava benissimo).
L'hard reset ho fatto quello generico canon:
https://www.youtube.com/watch?v=aedPja3XL_I
Dopo averlo fatto però la stampante continua a lampeggiare senza avviarsi a tempo indeterminato.
Cercando sui forum americani c'è anche gente che ha sostituito l'intera testina di stampa senza risolvere il problema, segno che è la stampante (cioè il sw) che probabilmente è andata in avaria.
Buongiorno a tutti, ho visto una canon ts3150 in offerta a 35 Euro in un centro commerciale. La conoscete?
GeNiO790
09-12-2017, 10:53
Buongiorno ragazzi,
la mia vecchia Canon Pixma MP170 temo mi abbia abbandonato, e sono a chiedervi un consiglio per la sua sostituzione. Come funzioni principali ho necessità di usare lo scanner (non ho bisogno di qualità elevata) e stampare circa 5-10 pagine/mese anche a colori. Diciamo che per quello che interessava fare a me, la vecchia MP170 mi bastava, la sua unica pecca è che mi svenavo ogni volta per comprare le cartucce d'inchiostro. Quindi avendo un PC con windows 10, su che stampante posso andare a parare, che svolga le funzioni che ho detto e che abbia cartucce economiche, senza spendere grosse cifre?
Grazie a tutti!
giovanni69
09-12-2017, 12:20
Benvenuto nel thread!
Che ispirazione hai trovato nel titolo?
Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
Ho utilizzato dei cotton fioc imbevuti di alcool per pulire le testine (che comunque non erano incrostate, infatti fino ad un attimo prima la stampante funzionava benissimo).
L'hard reset ho fatto quello generico canon:
https://www.youtube.com/watch?v=aedPja3XL_I
Dopo averlo fatto però la stampante continua a lampeggiare senza avviarsi a tempo indeterminato.
Cercando sui forum americani c'è anche gente che ha sostituito l'intera testina di stampa senza risolvere il problema, segno che è la stampante (cioè il sw) che probabilmente è andata in avaria.
Ma l'errore specifico 1403 trova altre procedure suggerite prima di mollare e che non è la semplice pulizia della testina.
https://www.justanswer.com/printers/8rosy-canon-mx922-showing-error-code-1403-indicating-problem.html
http://www.canonprintersupportnumbers.com/blog/how-to-fix-canon-printer-1403-error/
http://community.usa.canon.com/t5/Printer-Multifunction-Support/Call-to-Arms-for-the-dreaded-U052-Wrong-Printhead-Error/td-p/65759
A pag. 136 i due ultimi post di KBCANON
http://community.usa.canon.com/t5/Printer-Multifunction-Support/Call-to-Arms-for-the-dreaded-U052-Wrong-Printhead-Error/td-p/65759/page/136
e nel suo caso alla fine "It's working for now. "
Certo, non funziona per tutti. Ma ci sono diverse cosa da provare...
Cercando sui forum americani c'è anche gente che ha sostituito l'intera testina di stampa senza risolvere il problema, segno che è la stampante (cioè il sw) che probabilmente è andata in avaria.
Il fatto che la stessa testina che non viene riconosciuta se viene messa su altra stampante che la accetta, funziona perfettamente e viceversa non funziona più, ti già indicazioni che in effetti qualcosa nel software/firmware della stampante che deve essere resettato in qualche modo.
Quindi se non ti dovessero funzionare quelle due procedure di KBCANON, è necessario seguire quella strada e continuare nella ricerca prima di mollare oltre che ad ottenere la risposta ufficiale di Canon Italia sulla questione.
GeNiO790
09-12-2017, 12:57
Benvenuto nel thread!
Che ispirazione hai trovato nel titolo?
Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
Ma l'errore specifico 1403 trova altre procedure suggerite prima di mollare e che non è la semplice pulizia della testina.
https://www.justanswer.com/printers/8rosy-canon-mx922-showing-error-code-1403-indicating-problem.html
http://www.canonprintersupportnumbers.com/blog/how-to-fix-canon-printer-1403-error/
http://community.usa.canon.com/t5/Printer-Multifunction-Support/Call-to-Arms-for-the-dreaded-U052-Wrong-Printhead-Error/td-p/65759
A pag. 136 i due ultimi post di KBCANON
http://community.usa.canon.com/t5/Printer-Multifunction-Support/Call-to-Arms-for-the-dreaded-U052-Wrong-Printhead-Error/td-p/65759/page/136
e nel suo caso alla fine "It's working for now. "
Certo, non funziona per tutti. Ma ci sono diverse cosa da provare...
Il fatto che la stessa testina che non viene riconosciuta se viene messa su altra stampante che la accetta, funziona perfettamente e viceversa non funziona più, ti già indicazioni che in effetti qualcosa nel software/firmware della stampante che deve essere resettato in qualche modo.
Quindi se non ti dovessero funzionare quelle due procedure di KBCANON, è necessario seguire quella strada e continuare nella ricerca prima di mollare oltre che ad ottenere la risposta ufficiale di Canon Italia sulla questione.
Diciamo che il mio dev'essere più un problema meccanico perchè proprio non si tira dentro il foglio e mi da l'errore carta inceppata. Comunque vista l'età della stampante credo sia arrivata a termine.
Detto questo, avevo dato una letta al primo post e la cosa che avevo capito è che per me son più convenienti le stampanti a getto d'inchiostro. Confermi la mia teoria visto quanto scritto sul messaggio precedente?
giovanni69
09-12-2017, 16:09
Dipende dai volumi e dall'uso. Per alti volumi normalmente le laser sono consigliate.
Il resto del messaggio è una risposta per fear90, non per te. :)
GeNiO790
09-12-2017, 16:25
Dipende dai volumi e dall'uso. Per alti volumi normalmente le laser sono consigliate.
Il resto del messaggio è una risposta per fear90, non per te. :)
Io come detto faccio poche stampe, circa tra le 5 e le 10 al mese... mi interessa una stampante a colori, che abbia lo scanner e che le cartucce non costino un'esagerazione o che al massimo ce ne siano di compatibili. Il fax invece non mi interessa. Riusciresti a farmi qualche nome di qualche stampante che faccia al caso mio?
Grazie!
the fear90
12-12-2017, 11:29
Niente da fare, dopo averle provate tutte devo buttarla purtroppo. Alla fine dopo tutti gli interventi meccanici non sono riuscito a resettare il sw (anche l'assistenza canon non ha saputo aiutarmi).
Adesso sto utilizzando una MX 455 con cartuccia nera XL compatibile da 15 euro.
Come soluzione a basso costo per pagina, stampando 10 pag al giorno in BN, secondo voi mi conviene comprare una laser multifunzione ? Sarei tentato di prendere un modello che stampa e basta ma ogni tanto faccio anche fotocopie ed è sempre meglio averla anche copiatrice.
Non avendo mai avuto stampanti laser vi pongo alcune domande:
-Durano più a lungo delle inkjet ? A me interessa una stampante che mi duri almeno 6 anni stampando tutti i giorni 5-10-15 pagine al giorno, le inkjet hanno durata simile solo se stampano 3 pagine a settimana o simili.
-Un mio cliente mi ha detto di prendere una laser con toner ricaricabile, da 150 euro circa, e che abbia il rullo separato dal toner in modo da non dover cambiare entrambi con una spesa più elevata. Conviene ricaricare il toner in un centro specializzato oppure cambiarlo con uno compatibile ? La sostituzione è un'operazione che posso fare da solo ?
-La cosa più importante, la stampante posso tenerla accanto alla scrivania. E' vero che il toner quando stampa emette polveri cancerogene ?
Wuillyc2
12-12-2017, 13:27
Dipende dai volumi e dall'uso. Per alti volumi normalmente le laser sono consigliate.
Il resto del messaggio è una risposta per fear90, non per te. :)
Ti dirò... da quando sono passato alla HP PageWide Pro MFP sono molto soddisfatto di questa tecnologia, venivo dalla sua cugina laser.
Buonasera ragazzi,
prime impressioni della MX925 sono molto buone. Effettivamente un po' macchinosa all'accensione, (produce vari rumori) è molto bella ma voluminosa...insomma la sua presenza si fa notare abbastanza. Io ho usato le cartucce originali per "svezzarla", ma le altre acquistate compatibili sull'amazzone (vedere mio precedente post) sembrano apparentemente sovrapponibili anche se esteticamente meno rifinite (qualcuno mi spiega perchè usare prima quelle compatibili??).
In breve:
-installazione e messa in funzione della stampante facilissime: alcuni accorgimenti sono molto intelligenti a mio parere (ad esempio il sistema di linguette)
-qualità di stampa davvero ottima (non ho provato le stampe su carta fotografica),
-velocità buona ma non è un razzo, fa molti "aggiustamenti interni" prima di stampare e tra una stampa e l'altra talvolta si ferma a rifarli,
-scansione perfetta dei documenti,
-alimentatore fogli molto buono
-installazione FAX un po' macchinosa ( ma io non ho mai avuto un fax a casa),
-riconoscimento diretto file pendrive da usb integrata devo dire "NI": non supporta tutti i tipi di file e spesso ha difficoltà a leggere file voluminosi o numerosi, quello che legge lo legge perfettamente
-airprint: perfetto
-connessione rete: perfetta
-scansione da tablet e telefoni apple e non: a mezzo dell'applicazione Canon si fa tutto e la si usa come scanner per il cellulare. L'applicazione non è brillantissima, a mio parere, ma funziona.
-buona formitura di programmi da parte di Canon (devo solo provarli...ç_ç)
Carenze:
-velocità di stampa non rapidissima
-lo sportellino anteriore si apre spesso in automatico anche quando la stampante non è in fase di stampa: si tratta solo di una mia anomalia o funziona proprio così?
-tantissime funzioni, alcune poco chiar,e ma sicuramente ancora da esplorare per me
Se avete dubbi sarò lieto di rispondere :D
giovanni69
15-12-2017, 07:27
[...] Io ho usato le cartucce originali per "svezzarla", ma le altre acquistate compatibili sull'amazzone (vedere mio precedente post) sembrano apparentemente sovrapponibili anche se esteticamente meno rifinite (qualcuno mi spiega perchè usare prima quelle compatibili??). [...]
Grazie per la tua recensione; la linko in prima pagina! :)
Le originali servono anche per alcune funzioni. Vedi l'importanza di conservarle a pag. 1.
Salve ragazzi, approfitto di questo mega post per chiedervi un consiglio.
Negli anni ho acquistato svariati apparecchi, con risultati variabili dal lancio dalla finestra degli stessi all'uso di violenza con spranga.
Questa volta vorrei fare un acquisto più ragionato.
Ho bisogno di una stampante per uso domestico/piccolo ufficio, del costo ideale tra le 100 e le 150 euro, per un carico di lavoro che si attesta tra le 50 e le 150 copie mensili.
Le caratteristiche che cerco sono così riassumibili:
1. caratteristiche essenziali
1.1 qualità buona e versatilità, che mi permetta di produrre delle dignitose prove di stampa, ma che, se mi gira, faccia anche delle stampe di foto discrete, senza grosse pretese;
1.2 presenza, sul mercato, di cartucce compatibili di buona qualità che non mandino in pappa la stampante, il cui utilizzo magari sia accertato da una esperienza diretta;
1.3 serbatoi d'inchiostro separati;
1.4 wi-fi direct;
1.5 presenza di scanner.
2. caratteristiche secondarie che possono non essere presenti
2.1 scanner piano dotato di alimentatore ADF;
2.2 stampa A3.
Guardando un po' in giro ho trovato due coppie interessanti:
- multifunzione
Canon Pixma MX925 (di cui parlavate sopra) vs Epson EcoTank ET-2650
- stampanti A3
PIXMA iX6850 vs Epson Expression Premium XP-900
Che ne pensate? Sono aperto ovviamente ad altri vostri suggerimenti.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Buonasera ragazzi,
prime impressioni della MX925 sono molto buone. Effettivamente un po' macchinosa all'accensione, (produce vari rumori) è molto bella ma voluminosa...insomma la sua presenza si fa notare abbastanza. Io ho usato le cartucce originali per "svezzarla", ma le altre acquistate compatibili sull'amazzone (vedere mio precedente post) sembrano apparentemente sovrapponibili anche se esteticamente meno rifinite (qualcuno mi spiega perchè usare prima quelle compatibili??).
In breve:
-installazione e messa in funzione della stampante facilissime: alcuni accorgimenti sono molto intelligenti a mio parere (ad esempio il sistema di linguette)
-qualità di stampa davvero ottima (non ho provato le stampe su carta fotografica),
-velocità buona ma non è un razzo, fa molti "aggiustamenti interni" prima di stampare e tra una stampa e l'altra talvolta si ferma a rifarli,
-scansione perfetta dei documenti,
-alimentatore fogli molto buono
-installazione FAX un po' macchinosa ( ma io non ho mai avuto un fax a casa),
-riconoscimento diretto file pendrive da usb integrata devo dire "NI": non supporta tutti i tipi di file e spesso ha difficoltà a leggere file voluminosi o numerosi, quello che legge lo legge perfettamente
-airprint: perfetto
-connessione rete: perfetta
-scansione da tablet e telefoni apple e non: a mezzo dell'applicazione Canon si fa tutto e la si usa come scanner per il cellulare. L'applicazione non è brillantissima, a mio parere, ma funziona.
-buona formitura di programmi da parte di Canon (devo solo provarli...ç_ç)
Carenze:
-velocità di stampa non rapidissima
-lo sportellino anteriore si apre spesso in automatico anche quando la stampante non è in fase di stampa: si tratta solo di una mia anomalia o funziona proprio così?
-tantissime funzioni, alcune poco chiar,e ma sicuramente ancora da esplorare per me
Se avete dubbi sarò lieto di rispondere :D
Da user recente di questa stampante, posso affermare di condividere le tue impressioni.
Aggiungo che le prime volte i rumori mi sembravano preoccupanti ma poi visto che continua a funzionare, direi che sono normali.
Le cartucce compatibili sembrano funzionare bene ma non ho ancora provato a stampare foto, quelle fatte con le cartucce originali mi sembrano vengano molto bene.
L'unica cosa, qualche cartuccia compatibile non voleva rimanere agganciata alla propria sede ed e' stato necessario insistere un po'.
Per quanto sia un servizio che non mi interessa piu' di tanto, ora ho verificato che anche con la cartucce compatibili, riesco ad accedere ai contenuti premium di Canon Creative Park.
Personalmente non ho mai notato che lo sportellino si apra senza motivo, se capita te lo faccio sapere.
I tempi di attesa prima della stampa ci sono ma non mi sono sembrati tanto tragici come letto in certe recensioni sul noto sito di vendite. A proposito di recensioni, ne ho lette diverse in cui ci si lamentava che il supporto per la stampa dei CD non era presente, ho l'impressione che invece semplicemente non avevano consultato la documentazione per sapere dov'e' posizionato.
Personalmente non ho trovato difficolta' nella configurazione del fax, il cui cavo e' stato collegato in parallelo al telefono principale, a valle del filtro adsl.
Ora una domanda: e' di qualche utilita' registrare il prodotto sul sito della Canon?
Personalmente non ho mai notato che lo sportellino si apra senza motivo, se capita te lo faccio sapere.
Personalmente non ho trovato difficolta' nella configurazione del fax, il cui cavo e' stato collegato in parallelo al telefono principale, a valle del filtro adsl.
Ora una domanda: e' di qualche utilita' registrare il prodotto sul sito della Canon?
Guarda lo sportellino a me si apre a volte anche quando, finito di stampare la spengo, oppure mi si apre quando, senza stampare, la accendo.. a te no?
Il Fax l'ho configurato come da istruzioni ma non so se funzioni... non l'ho ancora usato. Fatto sta che il fax ha il cavo telefonico collegato che va al telefono e il secondo cavo connesso all'uscita Linea 1 del mio modem fibra con collegato filtro adsl... mah.( In pratica dalla stampante parte il cavo telefonico che va al telefono, e vi arriva un cavo che proviene dal modem su cui è montato, tra modem e stampante, il filtro adsl). Non so se funzioni così, tu sai darmi lumi? Come va montato? :doh:
Sulla registrazione del prodotto non so darti indicazioni: non l'ho fatto e non saprei.
@giovanni69:perdonami ma non trovo la parte sulle cartucce originali in prima pagina cui ti riferisci, quale sarebbe? In caso mi servissero tali funzioni, comunque, posso comprare una confezione di cartucce originali anche in seguito, no? Le mie le ho inserite ormai... :mc:
Se qualcuno ha dubbi chieda pure.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.