View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
naporzione
01-10-2014, 15:45
ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di una multifunzione laser o no b/n o colori. diciamo che il budget sarebbe sui 150euro.
sto dando un occhiata a questa brother (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32630/s_product/MFC7360N)(marca a cui mai mi ero avvicinato)
mi sto orientando sulla laser (avendone avuta gia una) sia per la grande (supposta) autonomia del toner sia perche non si stamperebbe di continuo e con le cartuccie ho sempre avuto problemi con gli uggelli dopo il tanto non utilizzo (confermate?).
detto cio su questo budget sarebbe ottimo nell'ordine:
colori multifunzione laser
b/n multifunzione laser
colori inkjet multifunzione
oppure mi oriento su una laser colori non multifunzione...ma questo e' un altro thread
grazie
lucamariagr
01-10-2014, 20:42
Dipende dal risultato che vuoi ottenere: Nel caso precedente era richiesta un alta qualità ("le foto dela vita"), sopratutto se poi pensi di ristamparle o magari di fare ingrandimenti o poster
A volte può anche essere sufficiente fotografare la foto con il telefonino e voilà, eccola digitalizzata :)
Ci sono anche altri parametri da considerare come profondità colore, velocità e software a corredo (rimozione polvere e graffi, correzioni colore ecc).
Concordo pienamente, io utilizzo uno scanner dedicato a negativi e dia plustek e software dedicato lasersoft silverfast ...
Ciao
giovanni69
03-10-2014, 07:43
Dipende dal risultato che vuoi ottenere: Nel caso precedente era richiesta un alta qualità ("le foto dela vita"), sopratutto se poi pensi di ristamparle o magari di fare ingrandimenti o poster
A volte può anche essere sufficiente fotografare la foto con il telefonino e voilà, eccola digitalizzata :)
Ci sono anche altri parametri da considerare come profondità colore, velocità e software a corredo (rimozione polvere e graffi, correzioni colore ecc).
Intendevo dire che la scansione di foto su carta senza avere i negativi, senza dover fare poster ma tenendole a dimensione originale.
Sarebbe accettabile la qualità del modulo scanner della MG7150 magari abbinando un software di terze parti per la correzione del colore ed altro?
:rolleyes:
Ciao mi servono due stampanti.
Una a colori multifunzione..c'è qualcosa in offerta con toner?
La seconda b/n toner solo stampante
Inviato dal mio GT-I9505G con Tapatalk 4
Joystick
08-10-2014, 11:04
1€ a cartuccia mi sembra adeguato. Considerato che una cartuccia contiene circa 10\15 ml è un costo tra i 100 e i 65 €\litro.
Un buon inchiostro, ad esempio InkTec, costa intorno ai 60\70€ sempre al litro.
E' il costo delle cartucce originali che è fuori da ogni logica, ad es. il nero pigmentato della mia Canon va sui 1200€ al litro (cartuccia da 13 ml a circa 16€)!
E' vero che con inchiostri non originali la resa del colore è spesso diversa (può introdurre delle dominanti di colore diverse) ma non dipende solo dalla qualità dell'inchiostro, bisogna ritarare il profilo colore della stampante (che ovviamente è tarato sugli inchiostri originali). E' un lavoro che pochi fanno ma è necessario.
Io sulla mia Canon IP4300 ricarico le cartucce usando un buon inchiostro e non ho mai avuto problemi
Pretendere di stampare di qualità spendendo 1€ a cartuccia vuol dire voler fare le nozze coi fichi secchi.
Rastakhan
09-10-2014, 08:29
Buongiorno,
mi consigliate una multifunzione ink-jet che abbia almeno connessione di rete LAN e wifi?
Come requisito principale economicità, sia per l'acquisto che per le cartucce (non ci stamperei foto, anche se vorrei non fosse basica come risoluzioni, e avrei intenzione di usare compatibili dopo l'esaurimento delle cartucce originali).
Grazie
Rastakhan
10-10-2014, 08:44
Niente eh?
Susanoo78
13-10-2014, 17:43
che ne pensate della canon pixma mx725?
qualcuno ce l'ha?
greciaclassica
18-10-2014, 12:49
dovrei acquistare una multifunzione a colori, requisito fondamentale che abbia cartucce compatibili.
mi hanno consigliato di prendere una stampante che abbia la testina sulla cartuccia, cosa ne pensate e quale modello andrebbe bene per un uno basso (100pg./mese)?
giovanni69
18-10-2014, 19:44
Quote:
Originariamente inviato da CTWM:
Dipende dal risultato che vuoi ottenere: Nel caso precedente era richiesta un alta qualità ("le foto dela vita"), sopratutto se poi pensi di ristamparle o magari di fare ingrandimenti o poster
A volte può anche essere sufficiente fotografare la foto con il telefonino e voilà, eccola digitalizzata
Ci sono anche altri parametri da considerare come profondità colore, velocità e software a corredo (rimozione polvere e graffi, correzioni colore ecc).
Intendevo dire che la scansione di foto su carta senza avere i negativi, senza dover fare poster ma tenendole a dimensione originale.
Sarebbe accettabile la qualità del modulo scanner della MG7150 magari abbinando un software di terze parti per la correzione del colore ed altro?
:rolleyes:
UP! :rolleyes:
SSLazio83
18-10-2014, 20:06
1) le inkjet moderne hanno risolto i problemi di sbavatura quando ci passi un evidenziatore?
2) l'inchiostro si secca se non usato per tot mesi?
Maverickcs76
18-10-2014, 20:21
1) le inkjet moderne hanno risolto i problemi di sbavatura quando ci passi un evidenziatore?
2) l'inchiostro si secca se non usato per tot mesi?
Con le mie due canon, il problema c'è.
lucamariagr
19-10-2014, 23:14
1) le inkjet moderne hanno risolto i problemi di sbavatura quando ci passi un evidenziatore?
2) l'inchiostro si secca se non usato per tot mesi?
Con le mie due canon, il problema c'è.
Si il problema sussiste ancora ...
Intendevo dire che la scansione di foto su carta senza avere i negativi, senza dover fare poster ma tenendole a dimensione originale.
Sarebbe accettabile la qualità del modulo scanner della MG7150 magari abbinando un software di terze parti per la correzione del colore ed altro?
:rolleyes:
Non so risponderti, non ho provato la stampante\scanner in questione e non so quale sia per te una stampa "accettabile", non essendo un parametro oggettivo. Magari pe rme potrebbe non esserlo e per te si e viceversa.
A naso è uno dei top di gamma, per cui lo scanner, anche se a 2400 dpi ottici dovrebbe essere perlomeno dignitoso, il mio consiglio è di trovare un amico con una multifunzione simile come risoluizone scanner, provare a fare una scansione, stampartela e confrontare il risultato
.....
2) l'inchiostro si secca se non usato per tot mesi?
Si, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41595540&postcount=3513
dovrei acquistare una multifunzione a colori, requisito fondamentale che abbia cartucce compatibili.
mi hanno consigliato di prendere una stampante che abbia la testina sulla cartuccia, cosa ne pensate e quale modello andrebbe bene per un uno basso (100pg./mese)?
Non capisco il consiglio che ti hanno dato. Le cartucce con testina incorporata di solito costano di più e non c'è un vantaggio nella qualità di stampa. Ad es. le fotografiche Canon hanno testina separata
Io ti consiglio di valutare di ricaricartele da solo, non sai che inchiostro mettono nelle cartucce compatibili e potresti trovarti ad avere problemi di stampa (ugelli intasati, colori diversi ecc) se questo fosse di scarsa qualità.
Dovresti basare la tua scelta prima di tutto sulle tue esigenze (cosa stampi, qualità stampa, Fronte\retro, qualità scanner, wi-fi, accessori, stampa CD\DVD ecc.) e poi verificare che le cartucce del modello scelto siano facilmente ricaricabili
Buongiorno,
mi consigliate una multifunzione ink-jet che abbia almeno connessione di rete LAN e wifi?
Come requisito principale economicità, sia per l'acquisto che per le cartucce (non ci stamperei foto, anche se vorrei non fosse basica come risoluzioni, e avrei intenzione di usare compatibili dopo l'esaurimento delle cartucce originali).
Grazie
Brother
Dai uno sguardo alle discusiioni precedenti
peddinira
20-10-2014, 16:36
Ciao a tutti:
Purtroppo la mia Canon pixma mx885 durante la stampa di una paginetta word si è spenta e da allora non si è più riaccesa. Purtroppo sembra che questo sia un problema diffusissimo su tutte le stampanti pixma serie 700 e 800 sopratutto. Date un occhiata sul forum aericano:
http://forums.usa.canon.com/t5/Personal-Printers/Pixma-MX-892-Won-t-Turn-On/td-p/90938
Pare sia dovuto ad un componente di bassa qualità che si distrugge nel giro di un paio di anni... Insomma un vero e proprio difetto di fabbrica.. Che :ciapet:
Non avevo mai speso tanti soldi per una stampante ed è durata appena un paio di anni...
Intanto che valuto se procedere o meno con la riparazione chiedevo consiglio su una stampante multifunzione (fax non necessario) che sia:
1 wifi
2 veloce,
3 con buona qualità di stampa,
4 cartucce separate
5 ovviamente con possibilità di farle accettare cartucce ricaricate da me :)
6 con tanto di prezzo indicativo..
Almeno se in assistenza canon mi sparano cifre assurde per un stampante con difetto di fabbrica, saprò che rispondere...
Sul volantino di nota catena ho visto una HP officejet 8610 a 130 €... com'è?
cignalotto
20-10-2014, 20:05
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
vorrei sapere secondo voi quale stampante potrebbe essere degna erede della mia canon ip3000 che è morta (fatidici 5 led gialli).
Non sono particolarmente interessato ad una multifunzione visto che ho gia uno scanner, ma se ne vale veramente la pena potrei ripensarci.
Avrei visto la ip 7250, ma secondo voi merita?
la serie IP è effettivamente migliore per stampare le foto?
Ho visto che si trovano cartucce a basso costo su internet.
Altre marche?
Non è che do per scontato di prendere una canon.
Grazie
visto che nel post aperto nessuno mi ha risposto, provo a chiedere qui...
qualcuno di voi ha informazioni su questo multifunzione mfc-j6920dw ??
Come va e che qualità di stampa ha ?? Grazie mille.
Salve a tutti, vorrei acquistare una stampante multifunzione laser b/n, prezzo non superiore ai 200 euro. Cosa ne pensate, ad esempio, di una
Samsung Xpress M2070FW? Mi interessa in particolar modo la connettività wi-fi. Grazie in anticipo.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
ho bisogno del vs aiuto per orientarmi, troppe alternative, troppe variabili ..
Allora: multifunzione (anche senza fax ma se c'è chissene), laser colore, che stampi (almeno con buon livello qualitativo) anche le foto da 10x15 in su (no poster e gigantografie, ovvio), possibilmente con toner ricaricabile o che possa usare senza problemi i commerciali
tanto per dare un'idea, avevo visto la Samsung 3305fw o 4195fw, oppure la Canon iSensys hf8580cdw, ma non sono molto convinto
Aiuto, per favore ...
Ciao a tutti
vorrei sapere se le cartucce delle stampanti Canon hanno la testina di stampa sulla cartuccia, come quelle HP.
Ho letto il consiglio per le stampanti Brother, rimanendo tra Canon pixma MX395, Epsone EXpression Home 215 e Hp 2540, quale scegliereste?
Io sono tentata da Canon, è vero che le cartucce Canon sopratutto compatibili sono più difficili da reperire?
Grazie :)
Maverickcs76
21-10-2014, 19:12
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
vorrei sapere secondo voi quale stampante potrebbe essere degna erede della mia canon ip3000 che è morta (fatidici 5 led gialli).
Non sono particolarmente interessato ad una multifunzione visto che ho gia uno scanner, ma se ne vale veramente la pena potrei ripensarci.
Avrei visto la ip 7250, ma secondo voi merita?
la serie IP è effettivamente migliore per stampare le foto?
Ho visto che si trovano cartucce a basso costo su internet.
Altre marche?
Non è che do per scontato di prendere una canon.
Grazie
Al momento io prenderei proprio la 7250.
Inviato con Tapatalk
cignalotto
22-10-2014, 18:50
Al momento io prenderei proprio la 7250.
Inviato con Tapatalk
Grazie della risaposta.
guardando anche le multifunzioni mi faceva filo anche la mg7150.
Certo è un'altro tipologia di oggetto, ma ho visto che le cartucce sono le stesse e alla fine la comodità di poter fare una fotocopia di emergenza senza dover accendere il pc non è male.
Ma la qualità di stampa è ecquivalente?
Rastakhan
22-10-2014, 23:25
Brother
Dai uno sguardo alle discusiioni precedenti
Grazie
Ciao a tutti
vorrei sapere se le cartucce delle stampanti Canon hanno la testina di stampa sulla cartuccia, come quelle HP.
Ho letto il consiglio per le stampanti Brother, rimanendo tra Canon pixma MX395, Epsone EXpression Home 215 e Hp 2540, quale scegliereste?
Io sono tentata da Canon, è vero che le cartucce Canon sopratutto compatibili sono più difficili da reperire?
Grazie :)
Le Canon hanno la testina di stampa separata.
Per quanto riguarda le cartucce compatibili le Canon si trovano tanto quanto le Epson.
Il problema è che i produttori stanno cercando di rendere sempre più complicato fare cartucce compatibili (chip sempre più sofisticati, cartucce difficili da ricaricare ecc.) per cui, indipendentemente dalla marca, per i modelli più recenti può essere difficile trovarle.
Se vuoi evitare problemi di questo genere vai di Brother, hanno meno protezioni e danno meno problemi con le compatibili (anche se per stampare foto non sono all'altezza di Canon) altrimenti scegli il modello di Canon che ti piace e prima di prenderlo controlla sui foruim o sui negozi online se si trovano catucce compatibili e come vanno
Rastakhan
23-10-2014, 12:23
:)
Visto che mi ci trovo approfitto, se vuoi, e ti chiedo se come costi di gestione una stampante multifunzione laser è davvero così distante da una ink-jet.
Io non stampo tanto, e comunque le testine della mia Epson DX-4800 non si sono mai seccate, per altri scopi sarei tentato di passare ad una laser a colori ma quando sono li li per scegliere un modello vedo i costi dei toner e mi passa la voglia (poi ci sono i costi delle unità immagine, delle cartucce per la raccolta scorie, dei kit di manutenzione,...) quindi per una utenza domestica (piccola rete) quale potrebbe essere una multifunzione economica?
Grazie
Visto che mi ci trovo approfitto, se vuoi, e ti chiedo se come costi di gestione una stampante multifunzione laser è davvero così distante da una ink-jet.
Io non stampo tanto, e comunque le testine della mia Epson DX-4800 non si sono mai seccate, per altri scopi sarei tentato di passare ad una laser a colori ma quando sono li li per scegliere un modello vedo i costi dei toner e mi passa la voglia (poi ci sono i costi delle unità immagine, delle cartucce per la raccolta scorie, dei kit di manutenzione,...) quindi per una utenza domestica (piccola rete) quale potrebbe essere una multifunzione economica?
Grazie
In genere si, per laser devi considerare che , ad es., ogni tot cambi tamburo o fusore per cui il costo non è il solo toner.
Se cerchi una multifunzione inkjet economica le più economiche come costi di gestione sono le Brother, le cartucce costano meno, digeriscono meglio le compatibili e, da un test fatto da un associazione di consumatori, sono quellle che sprecano meno inchiostro nei cicli di pulizia automatica.
Il modello preciso dipende dal budget dalle tue esigenze specifiche, quelle con connessione wireless partono da circa un centinaio di euro di listino. Dai uno sguardo al loro sito ;)
giovanni69
23-10-2014, 17:05
Non so risponderti, non ho provato la stampante\scanner in questione e non so quale sia per te una stampa "accettabile", non essendo un parametro oggettivo. Magari pe rme potrebbe non esserlo e per te si e viceversa.
A naso è uno dei top di gamma, per cui lo scanner, anche se a 2400 dpi ottici dovrebbe essere perlomeno dignitoso, il mio consiglio è di trovare un amico con una multifunzione simile come risoluizone scanner, provare a fare una scansione, stampartela e confrontare il risultato
Buona idea! :D
Grazie!
Rastakhan
23-10-2014, 19:12
In genere si, per laser devi considerare che , ad es., ogni tot cambi tamburo o fusore per cui il costo non è il solo toner.
Se cerchi una multifunzione inkjet economica le più economiche come costi di gestione sono le Brother, le cartucce costano meno, digeriscono meglio le compatibili e, da un test fatto da un associazione di consumatori, sono quellle che sprecano meno inchiostro nei cicli di pulizia automatica.
Il modello preciso dipende dal budget dalle tue esigenze specifiche, quelle con connessione wireless partono da circa un centinaio di euro di listino. Dai uno sguardo al loro sito ;)
Ti ringrazio per i consigli, vado a vedermi il sito Brother.
Una multifunzione laser di quelle con i costi di gestione più economici?
Grassie
Joystick
24-10-2014, 10:25
In genere si, per laser devi considerare che , ad es., ogni tot cambi tamburo o fusore per cui il costo non è il solo toner.
Se cerchi una multifunzione inkjet economica le più economiche come costi di gestione sono le Brother, le cartucce costano meno, digeriscono meglio le compatibili e, da un test fatto da un associazione di consumatori, sono quellle che sprecano meno inchiostro nei cicli di pulizia automatica.
Il modello preciso dipende dal budget dalle tue esigenze specifiche, quelle con connessione wireless partono da circa un centinaio di euro di listino. Dai uno sguardo al loro sito ;)
Quoto in toto. Aggiungo: qualità di stampa mediocre, interessante offerta per A3
Maverickcs76
24-10-2014, 10:54
Grazie della risaposta.
guardando anche le multifunzioni mi faceva filo anche la mg7150.
Certo è un'altro tipologia di oggetto, ma ho visto che le cartucce sono le stesse e alla fine la comodità di poter fare una fotocopia di emergenza senza dover accendere il pc non è male.
Ma la qualità di stampa è ecquivalente?
La qualità è identica. Unica differenza è che non stampa su cd/dvd
Inviato con Tapatalk
cignalotto
25-10-2014, 17:14
La qualità è identica. Unica differenza è che non stampa su cd/dvd
Inviato con Tapatalk
Grazie.
Però controllando sul sito ho visto che i cd li stampa.
Ultima domanda e poi ti lascio in pace e mi decido.
Ho letto in alcune recensioni che la ip7250 consuma tantissimo inchiostro perché ad ogni accensione fa un lavaggio delle testine che consuma tantissimo inchiostro.
è un difetto reale? ce lo ha anche la mg7150?
Magari è una caratteristica anche della mia compianta ip3000 ed io manco me ne ero accorto!:D :D
Ragazzi ho aperto un post apposito per non scrivere troppo popò in un singolo post... comunque lo metto qui, eventualmente si può chiudere l'altro se è più corretto! ;)
ho un piccolo laboratorio di riparazione pc, oggi è defunta la mia Amata (odiata) Epson PX820FWD a causa dei tamponi pieni.
Faceva anche (raramente) stampa foto A4 e più spesso copertine cd/dvd.
Ora volevo orientarmi su qualcosa di più "professionale", una multifunzione laser a colori, per la stampa su cd spolvererò la mia ottima Canon MP610.
La tipologia di stampe che faccio è in gran parte documenti, schede di manutenzione, preventivi, fatture.
Saltuariamente mi chiedono di realizzare volantini (A4, A5, una 20ina di copie per volta) che ho sempre fatto poco volentieri (a getto di inchiostro se non si usano carte pseudo fotografiche fanno pena...)
Ho anche una hp CM1015 che uso come muletto ma ha parecchi problemi con i driver universali di hp e nel caso di volantini la qualità è solo discreta.
Non parlo di budget, probabilmente dovrò comunque prenderla a rate, chiedo a voi dei consigli sulla base dei requisiti...
A quanto scritto sopra aggiungerei:
- ADF fronte/retro
- Stampa Fronte/Retro
- Possibilità di mettere un 2° cassetto (magari se fosse già incluso)
- Scansione LAN
Una cosa molto importante per me è capire i costi di stampa per pagina, cosa che non sono ancora riuscito a calcolare con le laser.
Avevo addocchiato canon MF8580Cdw piuttosto che MF9220Cdn, ma non capisco se siano la tipologia di stampante adatta a me e con costi abbordabili.
Cercando e ricercando mi sembra che un ottimo prodotto sia la OKI MC760DN, costa un fottio ma parlano di 5 cent a pagina a colori (copertura 5% complessivo oppure a colore?? Se stampo una locandina con sfondo come calcolo il costo?)
Grazie dell'attenzione, sono nelle Vostre sapienti mani
Antonio
Ciao
dopo più di 10 anni la mia fida laserina b/n mi sta lasciando
leggendo qua ho deciso di valutare anche le inkjet che ho sempre aborrito dopo una prima brutta esperienza
carico di lavoro: certi giorni non stampo, certi due pagine, raramente da 10 a 30, scarso uso dei colori (però se ci sono meglio)
sicuramente pernderò una multifunzione
come inkjet ho notato le epson 2510wf o brother j132w
ma chiedo sulle attuali inkjet rispetto ad anni fa:
- l'inchiostro sbava ancora con l'evidenziatore o con al goccia d'acqua?
- per stampare una pagina da spenta quanto bisonga attendere (pulizia della testina?) rispetto a una laserina
- posso evitare di installare le cartucce a colori?
- se le ho installate se le mangia in pulizie(rapidamente?) con l'uso che ne faccio?
insomma meglio una inkjet o laser bn ?
per le laser
brother 1510 o simili, samsung 2070 o M2675F, non conosco le hp
resto aperto ad altri modelli (purché si trovino cartucce o tone compatibili)
budget massimo intorno ai 100 euro (visto che a 260 si trova la brother 9140 che mi sembra la macchina definitiva avendo colore fronte retro etc..)
grazie
Grazie.
Però controllando sul sito ho visto che i cd li stampa.
Ultima domanda e poi ti lascio in pace e mi decido.
Ho letto in alcune recensioni che la ip7250 consuma tantissimo inchiostro perché ad ogni accensione fa un lavaggio delle testine che consuma tantissimo inchiostro.
è un difetto reale? ce lo ha anche la mg7150?
Magari è una caratteristica anche della mia compianta ip3000 ed io manco me ne ero accorto!:D :D
Da test che ho visto la 7150 ne consuma molto di più della 7250.
I "lavaggi", ovverossia i cicli di pulizia automatica delle testine, vengono fatti in automatico dalla stampante in base al numero di stampe fatte e al tempo di accensione. Più la usi meno ne fa ma non puoi evitare che un minimo vengano fatti.
L'unica via per evitare salassi è ricaricarsi le cartucce con inchiostro specifico di buona qualità
Ciao
.....
ma chiedo sulle attuali inkjet rispetto ad anni fa:
- l'inchiostro sbava ancora con l'evidenziatore o con al goccia d'acqua?
- per stampare una pagina da spenta quanto bisonga attendere (pulizia della testina?) rispetto a una laserina
- posso evitare di installare le cartucce a colori?
- se le ho installate se le mangia in pulizie(rapidamente?) con l'uso che ne faccio?
insomma meglio una inkjet o laser bn ?
...
Trovi le risposte in uno dei post precedenti, usa il tasto cerca ;) comunque:
1: dipende se è a pigmenti o dye
2: abbastanza di più
3: dipende dalla stampante, di solito NO
4: se stampi la pagina di controllo ugelli ogni qualche giorno no (vedi post precedenti), poi dipende dalla marca\ modello (vedi post precedente ad es.). In genere le Brother ne consumano poco.
"meglio una inkjet o laser bn" ? dipende da troppi fattori, se ne è parlato nelle discussioni precedenti
ciao avevo adocchiato la MG5550 ma non ha la scansione fronte retro, potreste consigliarmene una che la abbia tra HP e canon ? grazie!
Ciao a tutti!
Chiedo pure io un consiglio per una multifunzione. Mi servirebbe:
Connessione di rete
Scanner con ADF (non necessario F/R)
Scan to email (o almeno ftp/smb, ma niente schifezze da installare sul pc)
Preferibilmente laser, ma non obbligatorio
Fax
Opzionalmente:
Wireless
Stam pa a colori
Stampa fronte retro
Avevo adocchiato la HP LJ Pro 200 e la Brother MFC-9140, ma forse sono un po' troppo per le mie necessità, anche perchè la stampa a colori non mi è vitale (eventualmente, sapete se si possono impostare i profili per stampare solo con la cartuccia del nero? A lavoro con le Ricoh in costo-copia si va benissimo).
Essendo per casa, valuto anche doppia stampante:
multifunzione inkjet (hp officejet sui 100 euro ce ne sono un sacco)
prt laser (con scheda di rete)
sempre a patto che la multifunzione abbia lo scan to email
Grazie 1000 per l'aiuto
Massimo83
29-10-2014, 15:18
Ciao. dato che ho tentato di pulire le testine della mia Brother facendo più danni che altro devo prendere un altra multifunzione, le 3 finaliste sono:
- Canon PIXMA MX725 (o la MX925 devo vedere le differenze) a 109€ (o 145)
- Epson WORKFORCE WF-2660DWF a 146€
- Brother MFC-J870DW a 138€
onde evitare in futuro di ritrovarmi nella stessa situazione puntavo a qualcosa come le stampanti HP che hanno la testina direttamente sulla cartuccia ma queste ultime hanno misure esagerate e le cartucce compatibili non funzionano mai... per cui mi piacerebbe una stampante la cui pulizia sia piu facile (e con pulizia non intendo quella che utilizza litri di inchiostro che tanto non "stura" ma proprio lo smontare e pulire con alcool e/o acqua calda)
La canon ha anche l' ADF con fronte retro, le altre 2 non è riportato.
voi che dite??? pro contro....
grazie
alberto888zz
29-10-2014, 16:21
Mi seriva una stampante per casa a colori, senza troppe pretese...andrebbe a sostituire la mia HP C4780.
Mi hanno consigliato la Canon Pixma MG4250...che mi dite? Vado su altro?
Mi interessa che sia wifi, che faccia anche da scanner e che non si secchino subito le cartuccie perché può capitare che non stampi anche per 10 giorni.
occhio che la 4250 ha la cartuccia-multicolor.... meglio averle separate! tipo la 5550
Ciao. dato che ho tentato di pulire le testine della mia Brother facendo più danni che altro devo prendere un altra multifunzione, le 3 finaliste sono:
- Canon PIXMA MX725 (o la MX925 devo vedere le differenze) a 109€ (o 145)
- Epson WORKFORCE WF-2660DWF a 146€
- Brother MFC-J870DW a 138€
onde evitare in futuro di ritrovarmi nella stessa situazione puntavo a qualcosa come le stampanti HP che hanno la testina direttamente sulla cartuccia ma queste ultime hanno misure esagerate e le cartucce compatibili non funzionano mai... per cui mi piacerebbe una stampante la cui pulizia sia piu facile (e con pulizia non intendo quella che utilizza litri di inchiostro che tanto non "stura" ma proprio lo smontare e pulire con alcool e/o acqua calda)
La canon ha anche l' ADF con fronte retro, le altre 2 non è riportato.
voi che dite??? pro contro....
grazie
Le Canon hanno le testine facilmente smontabili. Per pulirle basta acqua calda, meglio se distillata: l'inchiostro è a base d'acqua, l'alcool denaturato non serve, evitatelo.
Per evitare l'otturazione delle testine basta stampare ogni qualche giorno il controllo uggelli. Se il normale ciclo di pulizia non basta la stai usando troppo poco.
Io opterei per la Canon, la 925, se le funzioni accessorie (come stampa su dvd o scansione Fronte\retro ad es.) ti servono, altrimenti la 725.
Se vuoi costi di gestione più bassi prendi la brother, ma credo che per estrarre la testina debba smontare mezza stampante. Nel caso esistono le cartucce apposite per la pulizia delle testine, da usare in caso di necessità al posto di quelle con l'inchiostro
ciao avevo adocchiato la MG5550 ma non ha la scansione fronte retro, potreste consigliarmene una che la abbia tra HP e canon ? grazie!
Canon Pixma MX925
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_MX925/
Massimo83
30-10-2014, 11:56
Le Canon hanno le testine facilmente smontabili. Per pulirle basta acqua calda, meglio se distillata: l'inchiostro è a base d'acqua, l'alcool denaturato non serve, evitatelo.
Per evitare l'otturazione delle testine basta stampare ogni qualche giorno il controllo uggelli. Se il normale ciclo di pulizia non basta la stai usando troppo poco.
Io opterei per la Canon, la 925, se le funzioni accessorie (come stampa su dvd o scansione Fronte\retro ad es.) ti servono, altrimenti la 725.
Se vuoi costi di gestione più bassi prendi la brother, ma credo che per estrarre la testina debba smontare mezza stampante. Nel caso esistono le cartucce apposite per la pulizia delle testine, da usare in caso di necessità al posto di quelle con l'inchiostro
Non mezza... tutta bisogna smontarla... di fatti arrivato all alberino ho rimontato il tutto...
Cmq avevo gia optato per la 925... mi ispira di piu... :D
Posso upparmi prima che la domanda scivoli in dimenticatoio?
Grazie :fagiano:
Ciao a tutti!
Chiedo pure io un consiglio per una multifunzione. Mi servirebbe:
Connessione di rete
Scanner con ADF (non necessario F/R)
Scan to email (o almeno ftp/smb, ma niente schifezze da installare sul pc)
Preferibilmente laser, ma non obbligatorio
Fax
Opzionalmente:
Wireless
Stam pa a colori
Stampa fronte retro
Avevo adocchiato la HP LJ Pro 200 e la Brother MFC-9140, ma forse sono un po' troppo per le mie necessità, anche perchè la stampa a colori non mi è vitale (eventualmente, sapete se si possono impostare i profili per stampare solo con la cartuccia del nero? A lavoro con le Ricoh in costo-copia si va benissimo).
Essendo per casa, valuto anche doppia stampante:
multifunzione inkjet (hp officejet sui 100 euro ce ne sono un sacco)
prt laser (con scheda di rete)
sempre a patto che la multifunzione abbia lo scan to email
Grazie 1000 per l'aiuto
Canon Pixma MX925
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_MX925/
grazie ma costa anche il triplo della 5550... c'è niente di più economico?
Massimo83
30-10-2014, 13:13
grazie ma costa anche il triplo della 5550... c'è niente di più economico?
La 725... 107 euro sull amazone...
sempre troppo, visto che ormai le stampanti si rompono dopo 2-3 anni è inutile stare ad invstirci troppi soldi.
ma mi pare di capire che la differenza economica tra i modelli base da 50€ e quelli evoluti da 100 è proprio quello del fronte /retro scansionato , oltre che le cartucce separate
Massimo83
30-10-2014, 15:03
sempre troppo, visto che ormai le stampanti si rompono dopo 2-3 anni è inutile stare ad invstirci troppi soldi.
ma mi pare di capire che la differenza economica tra i modelli base da 50€ e quelli evoluti da 100 è proprio quello del fronte /retro scansionato , oltre che le cartucce separate
bah la mia è durata 5 anni, ora la cambio perché la mia non ha il fronte/retro... e non stampa le foto.... altrimenti basterebbe solo pulire bene le testine... :stordita:
anche la mia ip4000 è durata 8 anni, ma quella (pixma) di mio cognato per esempio è morta dopo 3 anni con quel famoso errore per cui non esiste soluzione,insomma va un po a fortuna ma per quello che la uso preferisco non spenderci troppo
sempre troppo, visto che ormai le stampanti si rompono dopo 2-3 anni è inutile stare ad invstirci troppi soldi.
ma mi pare di capire che la differenza economica tra i modelli base da 50€ e quelli evoluti da 100 è proprio quello del fronte /retro scansionato , oltre che le cartucce separate
non solo, ci sono diverse caratteristiche come la stampa su DVD\CD, il collegamento wi-fi, fax, adf, sensore dello scanner ecc.
Quello che paghi in più sono le caratteristiche aggiuntive.
A seconda del modello aumenta anche la risoluzione e la qualità di stampa
la stampa su DVD\CD, il collegamento wi-fi, fax, adf, sensore dello scanner ecc. vabbè sono piccoli dettagli, per un utente domestico una risoluzione (di scansione e stampa) standard va bene, il fax non si usa praticamente +, il wifi c'è anche sui modelli vecchiotti tipo appunto la 5550, mi sa che prednerò quella
Massimo83
30-10-2014, 18:58
il fax non si usa praticamente +
questo lo dici tu.. purtroppo viviamo in un paese dove la mail non ha valore alcuno.... per la maggior parte delle cose serve ancora il fax per l'invio di documenti....
forse in ufficio, a casa no. Ho recentemente ristrutturato casa e di scartoffie ne ho dovute fare tante... nessun fax
boh forse tu vivi in un paese dove le cose sono diverse
Massimo83
30-10-2014, 20:13
forse in ufficio, a casa no. Ho recentemente ristrutturato casa e di scartoffie ne ho dovute fare tante... nessun fax
boh forse tu vivi in un paese dove le cose sono diverse
io in italia.... tu non so... poi ovvio che se vai in giro a portare tutto a mano buon per te... io preferisco un bel fax a costo 0... ;) ;)
poi no ntutti hanno un ufficio dove poter mandare un fax... e visto che il costo in piu non è un granché non vedo perche non averlo...
perchè è inutile
dai veramente... fax nel 2014 ? ma sarà uno scherzo..... basta mandare una segretaria in posta
Massimo83
30-10-2014, 20:29
perchè è inutile
hai ragione
peddinira
31-10-2014, 09:23
Le Canon hanno le testine facilmente smontabili. Per pulirle basta acqua calda, meglio se distillata: l'inchiostro è a base d'acqua, l'alcool denaturato non serve, evitatelo.
Per evitare l'otturazione delle testine basta stampare ogni qualche giorno il controllo uggelli. Se il normale ciclo di pulizia non basta la stai usando troppo poco.
Io opterei per la Canon, la 925, se le funzioni accessorie (come stampa su dvd o scansione Fronte\retro ad es.) ti servono, altrimenti la 725.
Se vuoi costi di gestione più bassi prendi la brother, ma credo che per estrarre la testina debba smontare mezza stampante. Nel caso esistono le cartucce apposite per la pulizia delle testine, da usare in caso di necessità al posto di quelle con l'inchiostro
sempre troppo, visto che ormai le stampanti si rompono dopo 2-3 anni è inutile stare ad invstirci troppi soldi.
ma mi pare di capire che la differenza economica tra i modelli base da 50€ e quelli evoluti da 100 è proprio quello del fronte /retro scansionato , oltre che le cartucce separate
anche la mia ip4000 è durata 8 anni, ma quella (pixma) di mio cognato per esempio è morta dopo 3 anni con quel famoso errore per cui non esiste soluzione,insomma va un po a fortuna ma per quello che la uso preferisco non spenderci troppo
Mi accodo a questa discussione. Avevo postato qualche pagina indietro.
Il laboratorio mi ha contattato per riferirmi che la canon pixma mx885, acquistata poco più di due anni fa alla modica cifra di 192 euro, non è nemmeno riparabile... evviva. GRAZIE CANON. Si tratta di una truffa bella e buone. Fate molta attenzione a questa serie.
Adesso sono alla ricerca di una stampante MULTIFUNZIONE con caratteristiche similari e soprattutto AFFIDABILE e possibilmente non canon:
1 wifi
2 veloce,
3 con buona qualità di stampa fotografica (era unon dei puonti di forza della canon ahimè),
4 cartucce separate
5 ovviamente con possibilità di farle accettare cartucce ricaricabili
6 (fax non indispensabile)
La canon pixma mx725 sarebbe l'ideale se non fosse sempre una canon della serie pixma mx... E se fosse un'altra sola destinata ad autodistruggersi fra due anni...? Le hp sulle foto mi pare siano tutte abbastanza ridicole.. C'è qualcosa su Epson o Brother?
Qualcuno mi aiuta? vi prego...
Massimo83
31-10-2014, 19:31
Mi accodo a questa discussione. Avevo postato qualche pagina indietro.
Il laboratorio mi ha contattato per riferirmi che la canon pixma mx885, acquistata poco più di due anni fa alla modica cifra di 192 euro, non è nemmeno riparabile... evviva. GRAZIE CANON. Si tratta di una truffa bella e buone. Fate molta attenzione a questa serie.
Adesso sono alla ricerca di una stampante MULTIFUNZIONE con caratteristiche similari e soprattutto AFFIDABILE e possibilmente non canon:
1 wifi
2 veloce,
3 con buona qualità di stampa fotografica (era unon dei puonti di forza della canon ahimè),
4 cartucce separate
5 ovviamente con possibilità di farle accettare cartucce ricaricabili
6 (fax non indispensabile)
La canon pixma mx725 sarebbe l'ideale se non fosse sempre una canon della serie pixma mx... E se fosse un'altra sola destinata ad autodistruggersi fra due anni...? Le hp sulle foto mi pare siano tutte abbastanza ridicole.. C'è qualcosa su Epson o Brother?
Qualcuno mi aiuta? vi prego...
le brother come qualità fotografica fanno abbastanza pena...
in ogni caso se cerchi qualcosa che "convenga" aggiustare secondo me resterai senza stampante a vita... perché o compri una macchina da 1000€ o aggiustare una cosa che ne costa 140 ti costa di più che comprarne una nuova... considerando che la stessa dopo 2 anni varrà si e no 1/5...
e poi, chi ha avuto Canon cerca qualcosa NON canon...
chi ha avuto brother cerca qualcosa NON brother...
e via cosi per Epson HP e altre marche varie...
se cercate la stampante definitiva tirate fuori qualche migliaio di € e avrete una stampante professionale (cmq non esente da difetti) che vi durerà 20 anni... ^_^
il prodotto perfetto non esiste... bisogna trovare dei compromessi...
riprovo, datemi un consiglio, per favore:
multifunzione (anche senza fax ma se c'è chissene), laser colore, rete lan (se wifi meglio ancora), fronte/retro automatico, che stampi però con buon/ottimo livello qualitativo anche le foto
tanto per dare un'idea, ho adocchiato la Canon iSensys hf8580cdw: può essere quella giusta?
grazie!
Maurizio
lellopisello
02-11-2014, 14:48
Mi è morta la Epson Stylus Photo PX700W.
Mi ci trovavo benissimo per cui vi chiedo:
Tra le nuove epson e canon quali sono i modelli simili per le qualità ?
peddinira
02-11-2014, 16:10
le brother come qualità fotografica fanno abbastanza pena...
in ogni caso se cerchi qualcosa che "convenga" aggiustare secondo me resterai senza stampante a vita... perché o compri una macchina da 1000€ o aggiustare una cosa che ne costa 140 ti costa di più che comprarne una nuova... considerando che la stessa dopo 2 anni varrà si e no 1/5...
e poi, chi ha avuto Canon cerca qualcosa NON canon...
chi ha avuto brother cerca qualcosa NON brother...
e via cosi per Epson HP e altre marche varie...
se cercate la stampante definitiva tirate fuori qualche migliaio di € e avrete una stampante professionale (cmq non esente da difetti) che vi durerà 20 anni... ^_^
il prodotto perfetto non esiste... bisogna trovare dei compromessi...
Mi è morta la Epson Stylus Photo PX700W.
Mi ci trovavo benissimo per cui vi chiedo:
Tra le nuove epson e canon quali sono i modelli simili per le qualità ?
Aggiornamento:
Appurato che dal laboratorio mi dicono che la canon mx885 non aveva nemmeno un problema di alimentazione ma derivante direttamente dalla scheda logica che impedisce l'accensione... non ho altri commenti da fare..a morte canon...
Stavo pure valutando di acquistare una canon più economica tipo la mg6450, la mx725 ecc.. ma dal momento che non faccio altro che imbattermi in commenti di persone che denunciano la morte prematura delle varie pixma allo scadere della garanzia penso proprio che eviterò di farmi fare fesso due volte di fila... Peccato.
Adesso mi sono decisamente orientato sulla Epson Expression Premium XP-810 che è grande la metà delle mastodontiche canon(725, 925 ecc). La epson della mia ragazza spremuta tantissimo va ancora bene dopo oltre 4 anni di utilizzo e non trovo molto sulla morte prematura delle epson in giro... spero perciò in qualcosa di meglio rispetto alla canon..
Tu che problema hai avuto sulla tua px700w lello? e dopo quanto tempo?
lellopisello
02-11-2014, 16:26
durata un paio di anni.
praticamente le testine si sono attappate e non c'è veruna stampa regolare
peddinira
02-11-2014, 16:36
durata un paio di anni.
praticamente le testine si sono attappate e non c'è veruna stampa regolare
Penso che se cerchi in pò in rete potresti trovare un modo di smontare e pulire la testina di stampa senza ricorrere ad un nuovo acquisto ;)
stiamo sempre parlando di casi.... c'è gente che gli è morta pure la HP, epson ecc, e altri che come me hanno usato canon pixma per 8 anni anche con ink compatibili senza grossi pronlemi , aparte adesso che la testina è andata del tutto
Ho acquistato la stampante Brother DCP-J132W.
Ho provato a fare qualche stampa, scansione e copia e sono soddisfatta della scelta.
Spero funzioni bene e a lungo e che le cartucce non diano problemi.
Grazie a CTWM per i consigli.
Io ho preso una SL-C460FW di Samsung e sono abbastanza soddisfatto, ma mi chiedo se ci siano dei filtri per ridurre l'emissioni di polveri nell'ambiente durante l'uso della stampante perché non li ho trovati online. Oggi ho visto che si può fare una scansione direttamente da penna usb senza accendere il computer.. comodo :fagiano:
Posso rompere le bolle anch'io?
Sono indeciso tra la HP Laserjet Pro 200 M276n (circa 250 euro) e la Brother MFC-9140CDN (circa 280 euro).
Differenza evidente tra le due è il fronte retro (che se mi interessasse i 30 euro li varrebbe).
Funzione importante per me (e non ho capito quale delle due la abbia) è lo scan to email.
Mi sapete dare qualche consiglio dal punto di vista del costo stampa/manutenzione?
Grazie mille
supermarione84
04-11-2014, 20:29
Un consiglio per scegliere tra 2 multifunzione inkjet
Canon MX725
HP Officejet PRO 8620
(quali sono le rispettive controparti senza fax?)
Ora ho 2 vecchie stampanti, una multifunzione hp officejet 5610 per uso comune e una stampante canon i865 che utilizzo solo per stampe di qualità o foto.
Ne faccio un uso medio basso (qualche stampa al mese di sicuro), molto raramente foto su carta fotografica, spesso fotocopie e sempre piu raramente fax.
Non so se negli ultimi anni la qualità hp è aumentata, almeno rispetto canon.
Leggo che hp è molto piu veloce ma immagino abbia anche minore qualità in stampa.
peddinira
05-11-2014, 09:06
Un consiglio per scegliere tra 2 multifunzione inkjet
Canon MX725
HP Officejet PRO 8620
(quali sono le rispettive controparti senza fax?)
Ora ho 2 vecchie stampanti, una multifunzione hp officejet 5610 per uso comune e una stampante canon i865 che utilizzo solo per stampe di qualità o foto.
Ne faccio un uso medio basso (qualche stampa al mese di sicuro), molto raramente foto su carta fotografica, spesso fotocopie e sempre piu raramente fax.
Non so se negli ultimi anni la qualità hp è aumentata, almeno rispetto canon.
Leggo che hp è molto piu veloce ma immagino abbia anche minore qualità in stampa.
Hai le mie stesse esigenze ;) dai una lettura alle ultimr pagine ;)
Che ne pensate della Canon PIXMA MG5550?
Mi servirebbe per un utilizzo molto base, solo documenti b/n e qualcuno a colori.
Costa solo 50€ all'uni€.
andryonline
05-11-2014, 21:27
Sto cercando una stampante multifunzione WiFi che rientri nella spesa massima di 100 euro.
Tra i modelli visionati, mi ha colpito la HP ENVY 4500, ma purtroppo sono costretto a scartarla per questioni di spazio (non posso andare oltre i 43 cm di larghezza).
A questo punto l'alternativa che mi è sembrata più interessante (peccato per il mancato fronte/retro automatico) è la Epson Expression Home XP-215, ma considerando l'uso assai sporadico per quanto concerne le stampe, non vorrei imbattermi nel problema legato all'otturamento degli ugelli. La domanda è quindi la seguente: è consigliabile comprare questo multifunzione per chi fa stampe piuttosto raramente?
Ovviamente si accettano consigli di eventuali altri modelli sotto i 100 euro. L'importante è rimanere entro i 43 cm di larghezza, oltre al collegamento WiFi. Gradito sarebbe anche il fronte/retro automatico, ma posso farne tranquillamente a meno.
Massimo83
06-11-2014, 19:40
appena arrivata la Canon MX925,
prime impressioni:
- Enorme, azz, è circa il doppia della mia vecchia brother (neanche poi tanto vecchia)
- Stampe eccezionali
- Cartucce microscopiche... ahahah
- Delusione per la mancanza di uno status monitor nella barra notifiche
la funzione cloud print è una figata pazzesca... :stordita: :stordita: :stordita:
peddinira
08-11-2014, 18:35
appena arrivata la Canon MX925,
prime impressioni:
- Enorme, azz, è circa il doppia della mia vecchia brother (neanche poi tanto vecchia)
- Stampe eccezionali
- Cartucce microscopiche... ahahah
- Delusione per la mancanza di uno status monitor nella barra notifiche
la funzione cloud print è una figata pazzesca... :stordita: :stordita: :stordita:
Buona fortuna! Speriamo duri più dei due anni canonici delle canon pixma..
Consiglio comunque di dare un occhiata a questo thread sul forum americano
della canon:
http://forums.usa.canon.com/t5/Personal-Printers/Pixma-MX-892-Won-t-Turn-On/td-p/90938/page/8
Intanto ieri mi è arrivata la Epson Expression Premium xp-810 (trovata in offertaa 149€). Le impressioni sono ottime.
Prima di tutto è la metà della mastodontica mx885 (alias 725-925-892 ecc) autodistrutta. Davvero penso sia un record, non penso si possa fare una AIO più piccola di questa.
Ha praticamente tutto nulla escluso, anzi rispetto alle pixma ha anche un comodo toouchscreen.
La qualità di stampa mi sembra ottima! Le canon non sono facili da battere su questo aspetto ma non credo che le rimpiangerò... Stampato un pò di pagine di prova tutto ok, fronteretro alla grande (in pratica richiama la pagina e stampa sull'altro lato tutto in automatico). Mi sembra anche un pò più veloce della mx885. Devo ancora stampare qualche foto ma so già che queste sono il punto forte della stampèante.
Carello che fuoriesce in automatico alla stampa e rientra in automatico allo spegnimento (cosa che mancava sui modelli precedenti)
Configurazione semplicissima anche in wifi.
Davvero non saprei che altro chiedere.
Mi sento di straconsigliarla a quel prezzo. In confronto alle canon è grande la metà ed ha anche il touchscreen... E' pure molto bella.
Tra i contro metto le cartucce forse non proprio tra le più economiche ma io me la sono sempre cavata con le ricaricabili e così continuerò a fare ;)
Speriamo solo che duri più di due anni :rolleyes: In rete non trovo molto sulla morte prematura delle epson.. perciò dita incrociate
Massimo83
08-11-2014, 19:14
Buona fortuna! Speriamo duri più dei due anni canonici delle canon pixma..
Consiglio comunque di dare un occhiata a questo thread sul forum americano
della canon:
http://forums.usa.canon.com/t5/Personal-Printers/Pixma-MX-892-Won-t-Turn-On/td-p/90938/page/8
Intanto ieri mi è arrivata la Epson Expression Premium xp-810 (trovata in offertaa 149€). Le impressioni sono ottime.
Prima di tutto è la metà della mastodontica mx885 (alias 725-925-892 ecc) autodistrutta. Davvero penso sia un record, non penso si possa fare una AIO più piccola di questa.
Ha praticamente tutto nulla escluso, anzi rispetto alle pixma ha anche un comodo toouchscreen.
La qualità di stampa mi sembra ottima! Le canon non sono facili da battere su questo aspetto ma non credo che le rimpiangerò... Stampato un pò di pagine di prova tutto ok, fronteretro alla grande (in pratica richiama la pagina e stampa sull'altro lato tutto in automatico). Mi sembra anche un pò più veloce della mx885. Devo ancora stampare qualche foto ma so già che queste sono il punto forte della stampèante.
Carello che fuoriesce in automatico alla stampa e rientra in automatico allo spegnimento (cosa che mancava sui modelli precedenti)
Configurazione semplicissima anche in wifi.
Davvero non saprei che altro chiedere.
Mi sento di straconsigliarla a quel prezzo. In confronto alle canon è grande la metà ed ha anche il touchscreen... E' pure molto bella.
Tra i contro metto le cartucce forse non proprio tra le più economiche ma io me la sono sempre cavata con le ricaricabili e così continuerò a fare ;)
Speriamo solo che duri più di due anni :rolleyes: In rete non trovo molto sulla morte prematura delle epson.. perciò dita incrociate
se deve durare poco spero che duri meno di 2 anni cosi l'amazone (dove penso tu abbia preso la epson visto il prezzo) me ne manda un altra nuova... cmq posso sempre cambiarla...
di quella che hai preso non ho trovato gli inchiostri compatibili... (edit, si li ho trovati 14€ 2xcartuccia)
p.s. l'inchiosto photo nero lo usa solo per le foto o anche per i documenti coma la canon??
p.p.s. installandola wifi/ethernet ha un icona di status monitor che diventa verde o che cmq ti indica se la stampante è disponibile??
buongiorno a tutti!!!
Vado subito al sodo, per un attività commerciale che stampa più o meno:
- b/n A4 500/mese
- necessità di scannerizzazione
- fotocopie A4 200/mese
- propensa a stampa a colori su A3/A4 200/mese
Affida alla tipografia stampe formato 70x100 50/mese
Su che modello sarebbe valido investire?
Grazie
buongiorno a tutti!!!
Vado subito al sodo, per un attività commerciale che stampa più o meno:
- b/n A4 500/mese
- necessità di scannerizzazione
- fotocopie A4 200/mese
- propensa a stampa a colori su A3/A4 200/mese
Affida alla tipografia stampe formato 70x100 50/mese
Su che modello sarebbe valido investire?
Grazie
Secondo me dovresti andare sulle stampanti laser con scanner. Le brother dovrebbero essere molto buone su questo aspetto.
lellopisello
09-11-2014, 12:01
per caso sai la differenza con questa presa da te e la Expression Photo XP-760 ?
Buona fortuna! Speriamo duri più dei due anni canonici delle canon pixma..
Consiglio comunque di dare un occhiata a questo thread sul forum americano
della canon:
http://forums.usa.canon.com/t5/Personal-Printers/Pixma-MX-892-Won-t-Turn-On/td-p/90938/page/8
Intanto ieri mi è arrivata la Epson Expression Premium xp-810 (trovata in offertaa 149€). Le impressioni sono ottime.
Prima di tutto è la metà della mastodontica mx885 (alias 725-925-892 ecc) autodistrutta. Davvero penso sia un record, non penso si possa fare una AIO più piccola di questa.
Ha praticamente tutto nulla escluso, anzi rispetto alle pixma ha anche un comodo toouchscreen.
La qualità di stampa mi sembra ottima! Le canon non sono facili da battere su questo aspetto ma non credo che le rimpiangerò... Stampato un pò di pagine di prova tutto ok, fronteretro alla grande (in pratica richiama la pagina e stampa sull'altro lato tutto in automatico). Mi sembra anche un pò più veloce della mx885. Devo ancora stampare qualche foto ma so già che queste sono il punto forte della stampèante.
Carello che fuoriesce in automatico alla stampa e rientra in automatico allo spegnimento (cosa che mancava sui modelli precedenti)
Configurazione semplicissima anche in wifi.
Davvero non saprei che altro chiedere.
Mi sento di straconsigliarla a quel prezzo. In confronto alle canon è grande la metà ed ha anche il touchscreen... E' pure molto bella.
Tra i contro metto le cartucce forse non proprio tra le più economiche ma io me la sono sempre cavata con le ricaricabili e così continuerò a fare ;)
Speriamo solo che duri più di due anni :rolleyes: In rete non trovo molto sulla morte prematura delle epson.. perciò dita incrociate
peddinira
10-11-2014, 16:22
se deve durare poco spero che duri meno di 2 anni cosi l'amazone (dove penso tu abbia preso la epson visto il prezzo) me ne manda un altra nuova... cmq posso sempre cambiarla...
di quella che hai preso non ho trovato gli inchiostri compatibili... (edit, si li ho trovati 14€ 2xcartuccia)
p.s. l'inchiosto photo nero lo usa solo per le foto o anche per i documenti coma la canon??
p.p.s. installandola wifi/ethernet ha un icona di status monitor che diventa verde o che cmq ti indica se la stampante è disponibile??
Bella domanda.. Sospetto che usi l'inchiostro nero fotografico anche questa ma bisognerebbe cercare un pò... Cmq ci sono due versioni di stampa veloce e sospetto che quella fast economy potrebbe forse escludere la cratuccia del nero foto ma è da verificare
In basso cliccando sull'icona della stampante si può verificare subito lo statop della connessione wifi ;)
per caso sai la differenza con questa presa da te e la Expression Photo XP-760 ?
Cerca sul sito della epson. La 760 ha una diversa configurazione degli inchiostri, non ha l'ADF, ed uno scanner decisamente inferiore ecc..
Massimo83
10-11-2014, 16:28
Bella domanda.. Sospetto che usi l'inchiostro nero fotografico anche questa ma bisognerebbe cercare un pò... Cmq ci sono due versioni di stampa veloce e sospetto che quella fast economy potrebbe forse escludere la cratuccia del nero foto ma è da verificare
In basso cliccando sull'icona della stampante si può verificare subito lo statop della connessione wifi ;)
Cmq ho gia rimandato indietro la Canon, troppo tempo per stampare... dal riposo al foglio in uscita piu di 2 minuti
la epson da riposo alla stampa quanto impiega???
della epson ho letto pareri negativi per il pannello di controllo delicato e per gli inceppamenti della carta...
uff... mi sa che tenterò cmq anche io...
lellopisello
10-11-2014, 22:53
Cerca sul sito della epson. La 760 ha una diversa configurazione degli inchiostri, non ha l'ADF, ed uno scanner decisamente inferiore ecc..
a me interessa di più la parte fotografica e la xp-760 credo sia migliore, come sia migliore per uso più genereico la 810
peddinira
11-11-2014, 09:24
Cmq ho gia rimandato indietro la Canon, troppo tempo per stampare... dal riposo al foglio in uscita piu di 2 minuti
la epson da riposo alla stampa quanto impiega???
della epson ho letto pareri negativi per il pannello di controllo delicato e per gli inceppamenti della carta...
uff... mi sa che tenterò cmq anche io...
Gli inceppamenti sono un problema relativo dal momento che la stampante si apre praticamante in ogni sua parte, sarebbe certo meglio non averli...io ancora non ne ho avuti ma l'ho usata pochissimo..
Per la stampa in wifi dall'invio alla stampa del foglio ho cronometrato 48 secondi. Ho spampato una pagina testo di word a colori in qualità normale, non bozza ;)
a me interessa di più la parte fotografica e la xp-760 credo sia migliore, come sia migliore per uso più genereico la 810
In realtà è più che altro questione di gusti io avevo trovato una comparativa proprio su questo... I puristi preferiranno forse la resa più realistica della stampa a sei cartucce ma io preferisco la saturazione che garantisce il nero fotografico... Ho visto le stesse foto stampate da una xp 810 ed una xp-850 (con sei cartucce) ed ho scelto la prima ;)
Aggiungerei anche che mi sembra un po' più rumorosa della canon mx-885 che avevo prima ;)
kelevra83
12-11-2014, 04:55
Salve tutti, vorrei cambiare la mia "vecchia' stampante(Epson BX300F) e pensavo ad una multifunzione wi-fi mi ispira l'hp officejet 6600, per rimanere nel budget (sotto i 100€) però il costo delle cartucce mi frena! Suggerimenti?
kelevra83
12-11-2014, 06:48
Salve tutti, vorrei cambiare la mia "vecchia' stampante(Epson BX300F) e pensavo ad una multifunzione wi-fi mi ispira l'hp officejet 6600, per rimanere nel budget (sotto i 100€) però il costo delle cartucce mi frena! Suggerimenti?
Facendo un ulteriore ricerca ho notato la Canon mx725...pareri?
andryonline
12-11-2014, 21:18
Sto cercando una stampante multifunzione WiFi che rientri nella spesa massima di 100 euro.
Tra i modelli visionati, mi ha colpito la HP ENVY 4500, ma purtroppo sono costretto a scartarla per questioni di spazio (non posso andare oltre i 43 cm di larghezza).
A questo punto l'alternativa che mi è sembrata più interessante (peccato per il mancato fronte/retro automatico) è la Epson Expression Home XP-215, ma considerando l'uso assai sporadico per quanto concerne le stampe, non vorrei imbattermi nel problema legato all'otturamento degli ugelli. La domanda è quindi la seguente: è consigliabile comprare questo multifunzione per chi fa stampe piuttosto raramente?
Ovviamente si accettano consigli di eventuali altri modelli sotto i 100 euro. L'importante è rimanere entro i 43 cm di larghezza, oltre al collegamento WiFi. Gradito sarebbe anche il fronte/retro automatico, ma posso farne tranquillamente a meno.
Nessuno ha consigli da darmi?
andrea145
13-11-2014, 13:36
Brother MFC-9140CDN oppure HP LaserJet Pro 200 M276n?
Quale comprare?
DarKilleR
13-11-2014, 20:50
In ufficio ho una OKI ES5460 MFC (stampante laser a colori fronte retro automatica semiprofessionale)...pagata nel 2010 1100€ IVA inclusa.
Ora mi trovo in prossimità della sostituzione di tutti i tamburi colore e del tamburo nero. La cinghia sta al 34% e sostituire i tamburi mi fa perdere 700 pagine buone di stampa del toner. L'investimento in manutenzione è notevole...
Stavo pensando di sostituirla, il problema è che non so con cosa...le mie necessità sono:
-stampante di rete ethernet (il wi-fi non lo voglio anche se ho una buona infrastruttura).
-stampa a colori,
-fronte/retro automatico in stampa,
-scansione con PDF
-fronte/retro in scansione (gradito ora non c'è)
-scansione e stampa diretta da USB (gradita...ora non c'è)
-stampa /scansione su periferica android (gradita)
-FAX to e-mail in ricezione e PC FAX per l'invio.
-in 4 anni abbiamo fatto circa 55.000 stampe (quindi non un'esagerazione).
In alcuni casi fare un opuscoletto fronte/retro in A3 mi avrebe fatto comodo...quindi sto pensando anche a qualcosa di più grande che solo A4.
Da una parte mi piaccono le varie brother/epson inkjet A3: (Epson WF-7620DTWF e Brother MFC-J6920DW)
-bassi costi di acquisto
-bassi costi di stampa/manutenzione credo
Quello che mi lascia perplesso è che la mia attuale OKI ES5460 laser stampa veramente bene e soprattutto non ho problemi di scolorimenti/sbiaditure se utilizzo un evidenziatore...come si comporteranno?
Ho fatto il conto tra investimento iniziale e toner e tamburi nero l'attuale OKI mi è costata 48,50€/mese....forse mi conviene pensare ad un noleggio? E che macchine e marche?
OKI? Kyocera? Canon? Epson?
grazie
lucamariagr
13-11-2014, 21:09
In ufficio ho una OKI ES5460 MFC (stampante laser a colori fronte retro automatica semiprofessionale)...pagata nel 2010 1100€ IVA inclusa.
Ora mi trovo in prossimità della sostituzione di tutti i tamburi colore e del tamburo nero. La cinghia sta al 34% e sostituire i tamburi mi fa perdere 700 pagine buone di stampa del toner. L'investimento in manutenzione è notevole...
Stavo pensando di sostituirla, il problema è che non so con cosa...le mie necessità sono:
-stampante di rete ethernet (il wi-fi non lo voglio anche se ho una buona infrastruttura).
-stampa a colori,
-fronte/retro automatico in stampa,
-scansione con PDF
-fronte/retro in scansione (gradito ora non c'è)
-scansione e stampa diretta da USB (gradita...ora non c'è)
-stampa /scansione su periferica android (gradita)
-FAX to e-mail in ricezione e PC FAX per l'invio.
-in 4 anni abbiamo fatto circa 55.000 stampe (quindi non un'esagerazione).
In alcuni casi fare un opuscoletto fronte/retro in A3 mi avrebe fatto comodo...quindi sto pensando anche a qualcosa di più grande che solo A4.
Da una parte mi piaccono le varie brother/epson inkjet A3: (Epson WF-7620DTWF e Brother MFC-J6920DW)
-bassi costi di acquisto
-bassi costi di stampa/manutenzione credo
Quello che mi lascia perplesso è che la mia attuale OKI ES5460 laser stampa veramente bene e soprattutto non ho problemi di scolorimenti/sbiaditure se utilizzo un evidenziatore...come si comporteranno?
Ho fatto il conto tra investimento iniziale e toner e tamburi nero l'attuale OKI mi è costata 48,50€/mese....forse mi conviene pensare ad un noleggio? E che macchine e marche?
OKI? Kyocera? Canon? Epson?
grazie
Sicuramente per macchine del genere in A3 conviene pensare ad un noleggio anche se alla fine in media fai 1200 pagine al mese ...
DarKilleR
13-11-2014, 21:41
Sicuramente per macchine del genere in A3 conviene pensare ad un noleggio anche se alla fine in media fai 1200 pagine al mese ...
e quelle ALL IN ONE A3? Hanno tutte le caratteristiche che desidero...l'unico dubbio è la durata sul campo e la durabilità delle stampe all'uso.
P.S. ho una ho una Canon Pixma IX4000 A3 dal 2003 se non erro che utilizzo con cartucce compatibili...lo uso molto poco, ma una 40ina di cartucce in totale le ha viste...per ora mai un problema.
giando76
14-11-2014, 09:04
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di una stampante multifunzione che abbia le seguenti caratteristiche
- Gestione da http
- Copia
- Fax (non strettamente necessario)
- Stampa a colori
- Stampa fronte/retro automatica
- Modulo ADF
- Scansione con possibilita di impostare la destinazione anche verso computer in rete e indirizzo email
- Wifi (non strettamente necessaria)
- Ethernet
- Costi Contenuti
Grazie in anticipo.
G.
Salve tutti, vorrei cambiare la mia "vecchia' stampante(Epson BX300F) e pensavo ad una multifunzione wi-fi mi ispira l'hp officejet 6600, per rimanere nel budget (sotto i 100€) però il costo delle cartucce mi frena! Suggerimenti?
Facendo un ulteriore ricerca ho notato la Canon mx725...pareri?
Se sei preoccupato, e giustamente, dal costo delle cartucce hai tre possibilità:
1) prendere la stampante con le cartucce che costano meno (Brother) ed evitare quelle che consumano più inchiostro in cicli di pulizia automatici (Canon)
2) scegli la stampante in base alla facilità con cui si possono ricaricare le cartucce e superi la paura di premere il pulsante print per i costi :D (abbatti i costi di 10 volte)
3) considera di prendere una laser e usare toner di concorrenza
Ho acquistato la stampante Brother DCP-J132W.
Ho provato a fare qualche stampa, scansione e copia e sono soddisfatta della scelta.
Spero funzioni bene e a lungo e che le cartucce non diano problemi.
Grazie a CTWM per i consigli.
Grazie per il grazie :D
Non capita spesso...
Mi sapete dare qualche consiglio dal punto di vista del costo stampa/manutenzione?
Grazie mille
In genere Brother costa meno di HP.
Per aver un costo esatto controlla i prezzi online dei toner, sia originali, che di concorrenza e dividi per il numero di pagine per cartuccia.
Tieni anche conto dei costi nascosti di manutenzione delle laser, ad es dopo un tot di stampe devi sostituire cinghia\tamburo\fusore ecc.
riprovo, datemi un consiglio, per favore:
multifunzione (anche senza fax ma se c'è chissene), laser colore, rete lan (se wifi meglio ancora), fronte/retro automatico, che stampi però con buon/ottimo livello qualitativo anche le foto
tanto per dare un'idea, ho adocchiato la Canon iSensys hf8580cdw: può essere quella giusta?
grazie!
Maurizio
In genere le laser sono sconsigliate per le foto, non raggiungono i livelli di una inkjet.
L astampante che indichi non la trovo sul sito Canon, non è che hai confuso con la i-SENSYS MF8580Cdw? Se si sono stampanti da ufficio, se vuoi qualità per foto prendi una inkjet a meno che non abbia esigenze specifiche di stampare documenti professionali che includano fotografie
Sto cercando una stampante multifunzione WiFi che rientri nella spesa massima di 100 euro.
Tra i modelli visionati, mi ha colpito la HP ENVY 4500, ma purtroppo sono costretto a scartarla per questioni di spazio (non posso andare oltre i 43 cm di larghezza).
A questo punto l'alternativa che mi è sembrata più interessante (peccato per il mancato fronte/retro automatico) è la Epson Expression Home XP-215, ma considerando l'uso assai sporadico per quanto concerne le stampe, non vorrei imbattermi nel problema legato all'otturamento degli ugelli. La domanda è quindi la seguente: è consigliabile comprare questo multifunzione per chi fa stampe piuttosto raramente?
Ovviamente si accettano consigli di eventuali altri modelli sotto i 100 euro. L'importante è rimanere entro i 43 cm di larghezza, oltre al collegamento WiFi. Gradito sarebbe anche il fronte/retro automatico, ma posso farne tranquillamente a meno.
Il problema dell'otturazione degli uggelli è comune a tutte le inkjet, independentemente dalla marca.
Per evitarlo, basta stampare una o due volte alla settimana il motivo controllo ugelli.
Buona fortuna! Speriamo duri più dei due anni canonici delle canon pixma..
Consiglio comunque di dare un occhiata a questo thread sul forum americano
della canon:
http://forums.usa.canon.com/t5/Personal-Printers/Pixma-MX-892-Won-t-Turn-On/td-p/90938/page/8
Intanto ieri mi è arrivata la Epson Expression Premium xp-810 (trovata in offertaa 149€). Le impressioni sono ottime.
Prima di tutto è la metà della mastodontica mx885 (alias 725-925-892 ecc) autodistrutta. Davvero penso sia un record, non penso si possa fare una AIO più piccola di questa.
Ha praticamente tutto nulla escluso, anzi rispetto alle pixma ha anche un comodo toouchscreen.
La qualità di stampa mi sembra ottima! Le canon non sono facili da battere su questo aspetto ma non credo che le rimpiangerò... Stampato un pò di pagine di prova tutto ok, fronteretro alla grande (in pratica richiama la pagina e stampa sull'altro lato tutto in automatico). Mi sembra anche un pò più veloce della mx885. Devo ancora stampare qualche foto ma so già che queste sono il punto forte della stampèante.
Carello che fuoriesce in automatico alla stampa e rientra in automatico allo spegnimento (cosa che mancava sui modelli precedenti)
Configurazione semplicissima anche in wifi.
Davvero non saprei che altro chiedere.
Mi sento di straconsigliarla a quel prezzo. In confronto alle canon è grande la metà ed ha anche il touchscreen... E' pure molto bella.
Tra i contro metto le cartucce forse non proprio tra le più economiche ma io me la sono sempre cavata con le ricaricabili e così continuerò a fare ;)
Speriamo solo che duri più di due anni :rolleyes: In rete non trovo molto sulla morte prematura delle epson.. perciò dita incrociate
Ciao, vorrei tenermi stretta la mia Canon IP4300 vista la qualità e la facilità di ricarica delle cartucce ma la tua recensione mi sta tentando....
Hai stampato anche foto? e la qualità delle foto è paragonabile a Canon?
Stampa anche su CD?
e sopratutto, quanto è facile da ricaricare??
Grazie
andryonline
17-11-2014, 00:22
Il problema dell'otturazione degli uggelli è comune a tutte le inkjet, independentemente dalla marca.
Per evitarlo, basta stampare una o due volte alla settimana il motivo controllo ugelli.
Eppure col vecchio multifunzione HP PSC 1310 (che devo sostituire in quanto si è rotta la meccanica che tira i fogli) non ho mai avuto problemi, anche dopo mesi di inattività. Mai fatta una pulizia alle testine!
Mentre con una precedente stampante della Epson (non ricordo il nome), ricordo che avevo sempre problemi e mi toccava effettuare la pulizia delle testine piuttosto frequentemente. Alla fine l'ho dovuta buttare perché gli ugelli si erano otturati e non c'era verso di ripulirli...
Ecco perché sono un po' titubante sulla Epson...
peddinira
17-11-2014, 16:28
doppio
peddinira
17-11-2014, 16:55
Ciao, vorrei tenermi stretta la mia Canon IP4300 vista la qualità e la facilità di ricarica delle cartucce ma la tua recensione mi sta tentando....
Hai stampato anche foto? e la qualità delle foto è paragonabile a Canon?
Stampa anche su CD?
e sopratutto, quanto è facile da ricaricare??
Grazie
E' un piacere risponderti CTWM ;)
Per le ricariche ho già cercato e ho visto che si trovano le cartucce ricaricabili XL (Epson 26) autoresettanti sotto i 30€ ;). Fra l'altro ci sono anche quei kit con le bottigliette che si sistemano accanto alla stampante e riforniscono di continuo le cartucce (le sto valutando dal momento che questa srtampante ha dimendsioni davvero ridotte). Piuttosto bisognerà trovare degli inchiostri all'altezza dei claria adesso lol Epsono dichiara che le foto stampate durano fino a 300 anni :D Inolre il vano della testina si spalanca completamente ed molto più accessibile che sulla canon. Per il resto le cartucce si inseriscono e si rimuovono esatatmente come sulla mx885.
Stampa su cd e dvd, ha un tray apposta... ma io noho mai provato..
Per le foto proverò a breve, sono il punto di forza di questa serie. Io ne ho molte e si deve fare una selezione per stamparne qualcuna da incorniciare. Voglio scegliere con cura per sfruttare gli inchiostri originali ;) Intanto per farti un'idea dai un'occhiata a questi link:
epson expression premium xp-800 (la mia è quella successiva xp-810 con velocità di stampa leggermente ineferiori)
http://www.printercomparison.com/default.asp?newsID=1515&p=2
canon pixma mx922
http://www.printercomparison.com/default.asp?newsID=1630&p=2
volendo anche epson expression photo xp-850 (con 6 cartucce con ciano e magenta fotografico)
http://www.printercomparison.com/default.asp?newsID=1591&p=2
Sono le recensioni che mi hanno aiutato nella scelta con le comparative delle foto stampate ;)
Ciao a tutti, dovrei rimpiazzare la mia vecchia stampante a inchiostro della HP morta da poco (ormai è un pezzo di storia, è del '97 :asd:) e vorrei avere un consiglio da voi su quale comprare, dato anche che non sono un gran esperto di stampanti.
Al momento mi terrei su quelle ad inchiostro, l'utilizzo è domestico quindi non ho grosse necessità di quella a laser. Le uniche cose fondamentali sono:
- deve stampare sia in B/N che a colori
- deve avere anche lo scanner, possibilmente di buona/ottima fattura
- deve avere connettività wireless
- deve essere di medie dimensioni, assolutamente non grande
Il budget è di 100-150 euro max, ma ovviamente meno spendo e meglio è.
Grazie in anticipo! ;)
lorygia74
26-11-2014, 14:20
Volevo rimanere sotto il budget dei 100 €, sono orientato verso la serie epson xp.
Avete un consiglio????
Thanks.
palleggiatore
26-11-2014, 15:44
ciao a tutti,
purtroppo o per fortuna possiedo una anziana Epson Stylus Photo R220 che funziona ancora (presa parecchi anni fa senza cognizione di causa in preda al bisogno, solo recentemente mi sono buttato sulle cartucce agfaphoto, avrei potuto risparmiare belle cifre se mi fossi svegliato prima :stordita: ), e uno scanner epson perfection v300 photo (migliore della gran parte delle multifunzione) ma sono alla ricerca di un dispositivo più versatile.
punto ad una multifunzione con fotocopia, sarei orientato prevalentemente su b/n per dare un senso alla vecchia (anche se così facendo rischierei di rimanere senza colori se questa dovesse guastarsi...boh).
come budget direi massimo 100 ma meglio sui 50. non sono contrario ad una laser ma mi pare che le MF laser anche solo b/n costino abbastanza.
la accendo e uso al bisogno, stampo saltuariamente, credo stamperemo 10 pag al mese al massimo di media con range 2-20 indicativamente.
deve avere:
-wireless
-AirPrint
-stampa fronte-retro
-fotocopia indipendente dal computer
-invio scansione direttamente su app (usiamo prevalentemente apple).
se ha adp e fax è gradito, mando uno o due fax al mese, ma avere un dispositivo apposito mi permetterebbe di delegare.
ho letto che la HP Envy 4500 è lentina e ha problemi con OSX 10.10 yosemite, confermate? come pro citavano le scansioni anche con cartucce esaurite a differenza delle canon, ma non le stampe con i colori rimanenti...qualcosa di simile ma senza questi punti negativi?
commenti da chi la possiede?
grazie a chi mi risponderà, anche per smontare la mia idea ;)
DarKilleR
27-11-2014, 19:18
Io oggi ho sostituito la mia "vecchia" OKI ES5460 con una SHARP MX-C301W
Primo giorno di utilizzo mi è piaciuta assai!
Scansione fronte/retro automatica e stampa fronte retro ...
laser a colori.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=MXC301W&cat=30000,30005
Più in la porterò nuove impressioni
filippo_nails
28-11-2014, 15:28
Salve a tutti! Mi presento e mi intrometto nel thread per chiedervi consigli per una stampante laser uso casalingo...
Le mie priorità sono:
1 - Deve essere duplex (stampa fronte retro)
2 - Le cartucce possibilmente non dovrebbero costare un rene e non più della stampante stessa
2 - Se è a colori bene, ma non è prioritario visto che saranno principalmente documenti (e le foto la laser le stampa da schifo), quindi anche bianco e nero.
3 - Se ha lo scanner (multi-funzione) bene, ma se un modello è ottimo e non ce l'ha fa lo stesso, ne avrei cmq uno di recupero.
4 - Eventualmente Wifi
Il budget dipende dal modello, se esistesse una buona stampante che soddisfasse tutti i punti sopra arriverei fino a, diciamo, 300 euro. Per una laser B&W senza scanner magari un po' meno ecco...
Altra cosa che vi chiedo: come si fa a capire se il tamburo di stampa è nel toner o nella stampante? Nel secondo caso bisognerebbe far cambiare il tambura una volta usato, e costerebbe caro?
Grazie mille! :D :help:
giando76
28-11-2014, 18:17
Io oggi ho sostituito la mia "vecchia" OKI ES5460 con una SHARP MX-C301W
Primo giorno di utilizzo mi è piaciuta assai!
Scansione fronte/retro automatica e stampa fronte retro ...
laser a colori.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=MXC301W&cat=30000,30005
Più in la porterò nuove impressioni
e ce l'ha un web server incorporato per la configurazione?
DarKilleR
29-11-2014, 01:50
e ce l'ha un web server incorporato per la configurazione?
Certo...basta digitare il suo IP...
Il problema è che le impostazioni sono veramente tante e per tante intendo veramente troppe. Ha un livello di configurazione che non avevo mai visto su una multifunzione.
Ed i menù sono organizzati in modo non troppo user friendly!
Comunque per ora posso solo dire che è una gran macchina.
lucamariagr
29-11-2014, 12:52
Io oggi ho sostituito la mia "vecchia" OKI ES5460 con una SHARP MX-C301W
Primo giorno di utilizzo mi è piaciuta assai!
Scansione fronte/retro automatica e stampa fronte retro ...
laser a colori.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=MXC301W&cat=30000,30005
Più in la porterò nuove impressioni
e ce l'ha un web server incorporato per la configurazione?
Certo...basta digitare il suo IP...
Il problema è che le impostazioni sono veramente tante e per tante intendo veramente troppe. Ha un livello di configurazione che non avevo mai visto su una multifunzione.
Ed i menù sono organizzati in modo non troppo user friendly!
Comunque per ora posso solo dire che è una gran macchina.
Scusa ma a che prezzo sta sta macchina e quali sono i costi di gestione?
DarKilleR
29-11-2014, 14:57
Io ho fatto un contratto di gestione del seguente tipo:
-durata 60 mesi (5 anni)
-prezzo 30€/mese
-40.000 copie forfettarie (se le faccio in un mese o in 5 anni non cambia niente)
-tutti i ricambi e garanzia di 5 anni totale sulla macchina
-superate le 40.000 copie costo di 0,01€/copia indipendentemente se colore o b/n.
-i toner a colori ho incluso solo 2 forniture, e successivamente me li fanno pagare 60€/cad. (sono toner da 6000 copie mi pare).
Acquistarla nuova sempre cone le garanzie sopra elencate per 5 anni e le 40.000 copie incluse veniva 1.500€ mi sembra.
Considera che la OKI ES5460 tra acquisto e consumabili mi era costata 48€/mese di media.
giando76
29-11-2014, 17:53
Io ho fatto un contratto di gestione del seguente tipo:
-durata 60 mesi (5 anni)
-prezzo 30€/mese
-40.000 copie forfettarie (se le faccio in un mese o in 5 anni non cambia niente)
-tutti i ricambi e garanzia di 5 anni totale sulla macchina
-superate le 40.000 copie costo di 0,01€/copia indipendentemente se colore o b/n.
-i toner a colori ho incluso solo 2 forniture, e successivamente me li fanno pagare 60€/cad. (sono toner da 6000 copie mi pare).
Acquistarla nuova sempre cone le garanzie sopra elencate per 5 anni e le 40.000 copie incluse veniva 1.500€ mi sembra.
Considera che la OKI ES5460 tra acquisto e consumabili mi era costata 48€/mese di media.
scusate ma qualcosa con caratteristiche simili che però sia per un uso casalingo?
Esiste roba da 400€ tipo? provate a dare un occhiata al mio post nella penultima pagina ..
DarKilleR
29-11-2014, 19:32
Secondo me questa è veramente una ottima multifunzione più che idonea anche per una PMI oltre che per uso casalingo.
http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-9330cdw#specification-details
Secondo me a livello di All-in-one Brother ultimamente spacca sia per quanto riguarda le laser che le inkjet.
giando76
29-11-2014, 23:56
Secondo me questa è veramente una ottima multifunzione più che idonea anche per una PMI oltre che per uso casalingo.
http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-9330cdw#specification-details
Secondo me a livello di All-in-one Brother ultimamente spacca sia per quanto riguarda le laser che le inkjet.
Peccato che non abbia un web server incorporato ... bisogna per forza installare un programmino in locale per configurarla dalla rete ..
Secondo me questa è veramente una ottima multifunzione più che idonea anche per una PMI oltre che per uso casalingo.
http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-9330cdw#specification-details
Secondo me a livello di All-in-one Brother ultimamente spacca sia per quanto riguarda le laser che le inkjet.
Mi pare che la sorellina maggiore MFC-9340CDW abbia anche la scansione f/r che la 9330 non ha...o mi sbaglio?
Una buona stampante/scanner laser b/n?
blindwrite
03-12-2014, 23:43
Ho fatto prendere una Samsung Xpress M2675F a mio padre a 90 euro, visto che mi pareva un buon prezzo per una stampante senza troppe pretese. Qualcuno di voi la possiede? Se si che ve ne sembra? É almeno decente per un uso casalingo?
Grazie
lucamariagr
04-12-2014, 00:22
Ho fatto prendere una Samsung Xpress M2675F a mio padre a 90 euro, visto che mi pareva un buon prezzo per una stampante senza troppe pretese. Qualcuno di voi la possiede? Se si che ve ne sembra? É almeno decente per un uso casalingo?
Grazie
Ormai l'hai presa, ... ci farai sapere le tue impressioni.
Ciao
palleggiatore
04-12-2014, 01:13
Una siMile con rete, AirPrint e scansione da app?
davidoff70
04-12-2014, 12:41
Ragazzi, sono indeciso sulla mia prossima multifunzione fra queste 3:
Canon MX925
HP Envy 7640
Brother MFC-J4420DW
Quale mi consigliate? Alternative senza salire di prezzo?
Grazie.
salve, cerco una stampante multifunzione:
- sotto le 100€
- va bene anche solo b/n
- a colori va bene uguale
- per uso non eccessivo (50-100 pagine al mese)
- basso costo cartucce e che non ci siano problemi con le compatibili
da volantino ho visto la samsung sl m2070 (non fw), la canon pixma mg5550, la hp officejet 4630 e la epson xp-412
suppongo la samsung e la hp siano le migliori? Consigliate altre?
grazie
salve, cerco una stampante multifunzione:
- sotto le 100€
- va bene anche solo b/n
- a colori va bene uguale
- per uso non eccessivo (50-100 pagine al mese)
- basso costo cartucce e che non ci siano problemi con le compatibili
da volantino ho visto la samsung sl m2070 (non fw), la canon pixma mg5550, la hp officejet 4630 e la epson xp-412
suppongo la samsung e la hp siano le migliori? Consigliate altre?
grazie
Buon giorno,
anch'io sono interessato ai consigli di cui sopra; magari che abbia anche la funzionalità fax, e che sia robusta (vale a dire che mi duri abbastanza nel tempo).
Grazie.
Oggi sono stato in un negozio a prendere informazioni, e ho trovato questi modelli:
Epson wf2540 a €80
Canon mx395 a €50
Brother mfcj245 a €80
HP 2620 a €60
Brother laser multifunzione b/n a €110
Oggi sono stato in un negozio a prendere informazioni, e ho trovato questi modelli:
Epson wf2540 a €80
Canon mx395 a €50
Brother mfcj245 a €80
HP 2620 a €60
Brother laser multifunzione b/n a €110
io sto prendendo la hp officejet 4630(69.99€), anche se ero indeciso con la brother j470dw(94€) che mi sembra migliore, vedi un pò... è l'unica cosa che ti posso dire... quello che guardo è: i tipi di risoluzione (colore, nero e di scansione), se fa fronte/retro, il costo delle cartucce e le recensioni/problemi
io sto prendendo la hp officejet 4630(69.99€), anche se ero indeciso con la brother j470dw(94€) che mi sembra migliore, vedi un pò... è l'unica cosa che ti posso dire... quello che guardo è: i tipi di risoluzione (colore, nero e di scansione), se fa fronte/retro, il costo delle cartucce e le recensioni/problemi
Si, queste sono specifiche più interessanti da considerare nell'acquisto della stampante; poi ci sono funzionalità che saranno più o meno utilizzate (ad esempio il commesso mi ha detto che la multifunzione hp si connette ad internet, e che se faccio una foto con il cellulare posso inviargliela e farla stampare anche se sono lontano :eek: ).
Darò una occhiata alle notizie e alle recensioni su internet, come sempre per gli acquisti tecnologici.
palleggiatore
06-12-2014, 12:07
per la officejet 4630 ho trovato strumenti di ricarica cartucce mentre per la brother cartucce ricaricabili direttamente
ho preso la hp officejet 4630 stasera e ne sono contentissimo. 65€ (presa con buono sconto 5€) ed è un acquisto azzeccatissimo, nulla da dire. E' lontanissima dal router eppure si collega senza fatica. Nulla di professionale, sia chiaro, ma per stampare dispense e fare qualche fotocopia ogni tanto (il mio utilizzo) va benissimo. Ho provato anche a stampare fototessere su carta hp che avevo e non sono uscite malaccio (su foglio normale si).
stecco222
08-12-2014, 18:16
Ciao raga, sono fuori dal mondo dei multifunzione da anni e anni; ho una vecchia canon oramai morta e defunta.
Cosa mi consigliate sugli 80/100 euro? ma volendo anche meno
I requisiti sono: che stampi bene (ovviamente) ma soprattutto che non mi debba dissanguare per le cartucce. Non mi interessa particolarmente il fax (ma se c'è non lo disdegno).
Thank you do much!
naporzione
10-12-2014, 12:03
Ciao a tutti mi serve un consiglio per una multifunzione. È la prima che compro...mi sto orientando verso una laser b/n per uso domestico.stampiamo molto...testi e copia di documenti.
Brother mi sembra una buona marca e in particolare ho visto questo (http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2700dw#overview)modello Che ne dite??costo sei consumabili?lo scanner è un 600*600...è sufficiente??trovo di meglio sulla stessa fascia di prezzo??le manca qualcosa di cui potrei aver bisogno??
Salve ragazzi,
penso che sia ormai ora di rottamare la mia Samsung CLP300 che, sebbene abbia ancora lo starter kit (ormai agli sgoccioli), ha problemi nel caricamento della carta...praticamente la devo "imboccare" e per stampare una singola pagina arrivo a fare anche una decina di tentativi...snervante.
Mi stavo quindi guardando un po' attorno, l'idea era di passare ad una multifunzione, che mi può far comodo anche per fare delle scannerizzazioni e/o delle fotocopie. Utile anche la presenza del WiFi dato che, tra smartphone, pc fisso e notebook, è comodo poter fare tutto "al volo". Non mi interessa invece il fax, dato anche che non ho una linea fissa.
Ieri andando da Panorama ho visto che hanno in offerta la Epson XP-212 a 50€, mentre oggi sfoliando il volantino di Trony ho visto la Canon MX475, sempre a 50€. Come sono come stampanti? Affidabili ed efficienti? Per quel budget (tra i 40 ed i 60€) potrei prendere qualcosa di meglio?
Domanda poi per il tipo di inchiostro...anni fa optai per la CLP300 in quanto era una stampante laser economica. Scelsi il laser in quanto stampo abbastanza poco e con periodi di inutilizzo veramente lunghi (tant'è che nonostante siano passati circa 7 anni sto usando ancora lo starter kit!) e non volevo che l'inchiostro delle cartucce inkjet seccasse...sulle inkjet c'è ancora questo problema? Mi conviene puntare su una multifunzione laser? Quanto dovrei mettere a budget in questo caso?
Grazie mille per le informazioni!
A proposito di multifunzione a laser, che ne pensate della Brother 1810 a €100?
Buonasera a tutti , avrei bisogno di consiglio urgente , vorrei comprare una nuova stampante Wi-Fi ( solo perché non ho il computer ) per uso domestico qualche documento di word e stampare qualche foto fatta col telefono qualche volta . Nessun uso professionale insomma . Mi potete dare qualche consiglio su qualche stampante ? magari a sia con scanner che senza scanner , che costi il meno possibile anche parlando delle cartucce . Grazie
stecco222
12-12-2014, 22:48
ho preso la hp officejet 4630 stasera e ne sono contentissimo. 65€ (presa con buono sconto 5€) ed è un acquisto azzeccatissimo, nulla da dire. E' lontanissima dal router eppure si collega senza fatica. Nulla di professionale, sia chiaro, ma per stampare dispense e fare qualche fotocopia ogni tanto (il mio utilizzo) va benissimo. Ho provato anche a stampare fototessere su carta hp che avevo e non sono uscite malaccio (su foglio normale si).
Ciao sarei orientato anche io a prendere una stampante o la 4630 o la 4500 (che non ha il fax).
Il commesso mi spiegava che nella 4500 anche se il colore si secca cambiando la cartuccia torna come nuova, a differenza di altre stampanti dove la cartuccia non include la testina. Sai per caso se è la stessa cosa sulla 4630??
Inoltre ho visto un modello in offerta la 4636... cosa cambia?
Salve ragazzi,
penso che sia ormai ora di rottamare la mia Samsung CLP300 che, sebbene abbia ancora lo starter kit (ormai agli sgoccioli), ha problemi nel caricamento della carta...praticamente la devo "imboccare" e per stampare una singola pagina arrivo a fare anche una decina di tentativi...snervante.
Mi stavo quindi guardando un po' attorno, l'idea era di passare ad una multifunzione, che mi può far comodo anche per fare delle scannerizzazioni e/o delle fotocopie. Utile anche la presenza del WiFi dato che, tra smartphone, pc fisso e notebook, è comodo poter fare tutto "al volo". Non mi interessa invece il fax, dato anche che non ho una linea fissa.
Ieri andando da Panorama ho visto che hanno in offerta la Epson XP-212 a 50€, mentre oggi sfoliando il volantino di Trony ho visto la Canon MX475, sempre a 50€. Come sono come stampanti? Affidabili ed efficienti? Per quel budget (tra i 40 ed i 60€) potrei prendere qualcosa di meglio?
Domanda poi per il tipo di inchiostro...anni fa optai per la CLP300 in quanto era una stampante laser economica. Scelsi il laser in quanto stampo abbastanza poco e con periodi di inutilizzo veramente lunghi (tant'è che nonostante siano passati circa 7 anni sto usando ancora lo starter kit!) e non volevo che l'inchiostro delle cartucce inkjet seccasse...sulle inkjet c'è ancora questo problema? Mi conviene puntare su una multifunzione laser? Quanto dovrei mettere a budget in questo caso?
Grazie mille per le informazioni!
Io ho preso qualche mese fa una canon mx535, sorella più grande della 475 che in più dovrebbe avere fronte retro automatico (una manna) ed i servizi cloud (che sono una cosa in più ma alla fine dei conti un utente normale utilizza una volta o due).
Mi sto trovando molto bene, con le cartucce originali xl, che su amazon vengono entrambe 19€, e la stampante settata in qualità bozza (il risultato è davvero ottimo per la stampa "quotidiana") sono arrivato a sfiorare le 1000 stampe con singola cartuccia b/n.
Qualità di scansione e velocità di stampa "nella norma".
La qualità delle plastiche invece è quello che è... niente di esagerato ma potevano essere un po meglio.
Insomma fa tutto quello che deve fare e mi sembra anche parca nei consumi (sono alla seconda cartuccia nera xl mentre la colore è ancora quella originale ed ho stampato fino ad ora 1600 pagine circa, prevalentemente testo o copie di documenti scritti a mano).
Fai attenzione che i modelli MX della canon sono classificati come multifunzioni da ufficio domestico quindi sono dotate tutte di fax, quelle con solo scanner sono la serie MP.
Io ho preso qualche mese fa una canon mx535, sorella più grande della 475 che in più dovrebbe avere fronte retro automatico (una manna) ed i servizi cloud (che sono una cosa in più ma alla fine dei conti un utente normale utilizza una volta o due).
Mi sto trovando molto bene, con le cartucce originali xl, che su amazon vengono entrambe 19€, e la stampante settata in qualità bozza (il risultato è davvero ottimo per la stampa "quotidiana") sono arrivato a sfiorare le 1000 stampe con singola cartuccia b/n.
Qualità di scansione e velocità di stampa "nella norma".
La qualità delle plastiche invece è quello che è... niente di esagerato ma potevano essere un po meglio.
Insomma fa tutto quello che deve fare e mi sembra anche parca nei consumi (sono alla seconda cartuccia nera xl mentre la colore è ancora quella originale ed ho stampato fino ad ora 1600 pagine circa, prevalentemente testo o copie di documenti scritti a mano).
Fai attenzione che i modelli MX della canon sono classificati come multifunzioni da ufficio domestico quindi sono dotate tutte di fax, quelle con solo scanner sono la serie MP.
Allora penso che, in ambito canon, mi butterò sulle MP, pagare in più qualcosa per poi non usarlo mi rosica un pò :sofico:
Intanto grazie per il parere :)
c'è niente di MF per l A3?
naporzione
13-12-2014, 15:56
Ciao a tutti mi serve un consiglio per una multifunzione. È la prima che compro...mi sto orientando verso una laser b/n per uso domestico.stampiamo molto...testi e copia di documenti.
Brother mi sembra una buona marca e in particolare ho visto questo (http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2700dw#overview)modello Che ne dite??costo sei consumabili?lo scanner è un 600*600...è sufficiente??trovo di meglio sulla stessa fascia di prezzo??le manca qualcosa di cui potrei aver bisogno??
Nessuno che mi aiuta??Ho visto anche la Samsung m2070w....
Salve a tutti, vorrei acquistare una multifunzione per sostituire la epson stilus photo R200. Uso casalingo, magari con stampa cd e qualche fototessera.
Qualcosa che non mi dissangua in acquisto cartucce (con la epson uso il kit a ciclo continuo).
Non vorrei superare le 80-90 euro.
stecco222
14-12-2014, 17:59
Dopo gli innumerevoli consigli (ironico) ho preso l'economica hp envy 4500.
:ciapet:
Salve a tutti, vorrei acquistare una multifunzione per sostituire la epson stilus photo R200. Uso casalingo, magari con stampa cd e qualche fototessera.
Qualcosa che non mi dissangua in acquisto cartucce (con la epson uso il kit a ciclo continuo).
Non vorrei superare le 80-90 euro.
Anche se il prezzo è maggiore di quello che ho indicato sopra, vorrei un consiglio
tra la Canon PIXMA MX925 e la Epson Expression Premium XP-710 (quest'ultima non ha il fax), entrambi trovati a prezzi interessanti.
naporzione
15-12-2014, 07:03
Nessuno che mi aiuta??Ho visto anche la Samsung m2070w....
Allora mi sto ridirezionando verso un inkjet per avere allo stesso costo una stampante più versatile.sono indeciso tra brother j870dw ed Epson workforce 2660dwf...entrambe sembrano complete di tutto...che ne pensate??in cosa si differenzia la linea workforce dalla expression premium??grazie
Allora penso che, in ambito canon, mi butterò sulle MP, pagare in più qualcosa per poi non usarlo mi rosica un pò :sofico:
Intanto grazie per il parere :)
Stavo guardando il sito della canon, pare che ora la linea domestica sia la MG...confermi? Partendo dalla più scarsa e guardando le specifiche, avrei scelto la MG3550, dato che la sorella maggiore (la 4250) in più ha praticamente solo lo schermo da 2"... http://www.canon.it/Printers/Inkjet/PIXMA/PIXMA_MG3550/ . Dall'amazzone l'ho trovata a 59€.
Qualcuno la conosce? Pareri?
Altrimenti su amazon, a 54€, avrei trovato la MX475 che ok, ha il fax, ma...viene di meno o.O Dov'è la fregatura? Come mai pure avendo in più il fax costa meno? Per via della mancanza del fronte-retro?
andryonline
15-12-2014, 22:43
Dopo gli innumerevoli consigli (ironico) ho preso l'economica hp envy 4500.
:ciapet:
Siamo in due...
Stavo guardando il sito della canon, pare che ora la linea domestica sia la MG...confermi? Partendo dalla più scarsa e guardando le specifiche, avrei scelto la MG3550, dato che la sorella maggiore (la 4250) in più ha praticamente solo lo schermo da 2"... http://www.canon.it/Printers/Inkjet/PIXMA/PIXMA_MG3550/ . Dall'amazzone l'ho trovata a 59€.
Qualcuno la conosce? Pareri?
Altrimenti su amazon, a 54€, avrei trovato la MX475 che ok, ha il fax, ma...viene di meno o.O Dov'è la fregatura? Come mai pure avendo in più il fax costa meno? Per via della mancanza del fronte-retro?
Mi quoto nuovamente. La HP sta facendo una promozione per la quale, se spendi almeno 89€ in stampante e consegni loro una stampante laser usata ma funzionante, ti rendono 50€. Dato che io avrei la mia Samsung CLP300 da dar via, potrei in caso pensar di prendere la HP 4630 http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=B4L03B&opt=BHC&sel=PRN
Rispetto alla Canon MG3550, è meglio o peggio?
peddinira
17-12-2014, 11:01
Anche se il prezzo è maggiore di quello che ho indicato sopra, vorrei un consiglio
tra la Canon PIXMA MX925 e la Epson Expression Premium XP-710 (quest'ultima non ha il fax), entrambi trovati a prezzi interessanti.
Canon expression premium xp-810
e' quella che ho preso io :)
cerca qualche pagina indietro se ne è parlato molto...
Alle impressioni precedenti aggiungo anche che le foto sono ottime. Mi raccomando però sempre con carta di buona qualità ;)
palleggiatore
17-12-2014, 11:11
Dato che io avrei la mia Samsung CLP300 da dar via, potrei in caso pensar di prendere la HP 4630 http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=B4L03B&opt=BHC&sel=PRN
Rispetto alla Canon MG3550, è meglio o peggio?
La officejet è la linea da ufficio, la mg è quella casalinga, per cui io andrei sulla prima, anche perché le Canon con le cartucce sono rognose a quanto pare.
Inviato dal mio telegrafo
La officejet è la linea da ufficio, la mg è quella casalinga, per cui io andrei sulla prima, anche perché le Canon con le cartucce sono rognose a quanto pare.
Inviato dal mio telegrafo
Dici che sia più affidabile? Alla fine non stamperò tantissimo e, sopratutto, molto sporadicamente...tra canon e hp quali cartucce reggono meglio lunghi periodi di fermo? Quali sprecano meno inchiostro per fare la pulizia?
palleggiatore
17-12-2014, 14:15
La mia ragazza ha una pixma mg e pulisce testine che è un piacere, sull'altra non so dirti però vedendo questa io prenderei un hp..
Inviato dal mio telegrafo
Colasante 5
17-12-2014, 16:57
Salve a tutti,
vorrei acquistare una stampante per farne un utilizzo casalingo piuttosto scarso (poche pagine al mese); pensavo ad una laser b/n multifunzione con supporto alla stampa via wi-fi, sapreste indicarmi qualche modello (il più economico possibile, anche come costo del toner)?
Grazie ;)
Salve a tutti,
vorrei acquistare una stampante per farne un utilizzo casalingo piuttosto scarso (poche pagine al mese); pensavo ad una laser b/n multifunzione con supporto alla stampa via wi-fi, sapreste indicarmi qualche modello (il più economico possibile, anche come costo del toner)?
Grazie ;)
mi unisco alla richiesta poichè ho le stesse esigenze dettate dal fatto che le cartucce costano troppo e mi sono rotto di spendere cifre cosi' alte per poi ritrovarmi a stampare nemmeno 30 pagine di nero, un furto!!:mad:
che ne pensate di questa? Brother DCP J 132 W
le cartucce costano molto meno
naporzione
18-12-2014, 14:57
Presa la brother 470dw...appena arriva ci do un parere!!!
giovanni69
20-12-2014, 14:47
La mia ragazza ha una pixma mg e pulisce testine che è un piacere, sull'altra non so dirti però vedendo questa io prenderei un hp..
Inviato dal mio telegrafo
Una soluzione per togliersi il patema d'animo della pulizia è di usare le cartucce compatibili.
giovanni69
20-12-2014, 14:53
mi unisco alla richiesta poichè ho le stesse esigenze dettate dal fatto che le cartucce costano troppo e mi sono rotto di spendere cifre cosi' alte per poi ritrovarmi a stampare nemmeno 30 pagine di nero, un furto!!:mad:
che ne pensate di questa? Brother DCP J 132 W
le cartucce costano molto meno
Soprattutto se stampi in nero, scegli il miglior hardware che puoi permetterti in termini di caricamento carta, scansioni, gestione CD/DVD o che altro ti serve e poi usa cartucce compatibili.
Oppure parti proprio dall'esistenza di cartucce compatibili con chip / ricaricabili con siringhe /ecc a seconda della stampante e poi ti scegli l'hardware.
Spesso più che consigli per gli acquisti di una 'stampante multifunzione', avrebbe più senso un thread di consigli per le cartucce ricaricabili. ;)
palleggiatore
20-12-2014, 20:17
Lei usa le cartucce prink... Comunque io ho adottato l'approccio che suggerisci tu per scegliere la mia prossima stampante!
Inviato dal mio telegrafo
Soprattutto se stampi in nero, scegli il miglior hardware che puoi permetterti in termini di caricamento carta, scansioni, gestione CD/DVD o che altro ti serve e poi usa cartucce compatibili.
Oppure parti proprio dall'esistenza di cartucce compatibili con chip / ricaricabili con siringhe /ecc a seconda della stampante e poi ti scegli l'hardware.
Spesso più che consigli per gli acquisti di una 'stampante multifunzione', avrebbe più senso un thread di consigli per le cartucce ricaricabili. ;)
grazie per la risposta pero' non capisco di cosa stai parlando mi faresti degli esempi pratici?
l'hardware? che intendi? come faccio a conoscerlo?
ci sono diversi tipi di cartucce compatibili ? quali sono le migliori
se puoi fai esempi tanto se fai pubblicità nessuno ti denuncia;)
giovanni69
20-12-2014, 23:26
Intendo dire: guarda pure le stampanti per quello offrono in termini di qualità e funzioni (voglio dire se ti serve la connessione wi-fi, ethernet, o lo scannner incorporato o la stampa in fronte retro, ecc) che ti servono ma poi scegli sulla base di chi ce l'ha già ed usa cartucce compatibili oppure flaconi di inchiostro per ricaricare le cartucce originali e/o quelle 'chippate'.
Esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41123921&postcount=68 e relativo thread Gli inchiostri sono tutti uguali? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432358)
Ed a quel punto quando sai che certi colori sono di qualità puoi andare a vedere che tipo di cartucce sono in grado di ricaricare e di conseguenza le stampanti che le possono utilizzare. Ad es. le PGI-550 / CLI-551 girano su una Pixma MG7150 (ma serve anche il grigio) mentre i kit da 5 colori (e multipli) sono perfetti su una Canon MX925, MX725 ecc.
P.S. Fate attenzione che certi kit sono da 5 cartucce/colori mentre magari la stampante che avete scelto è a 4 o a 6 (quindi potrebbe esserci un colore che manca ad es il grigio oppure uno in più ad es. il nero fotografico). Quindi una cosa sono 6 cartucce per ciascuno dei 5 colori per una MX925 (ovvero 6 kit completi in pentacromia) e si è a posto con 30 cartucce; un'altra invece è ritrovarsi con 30 cartucce ma di 5 colori totali su una MG7550/MG7750 (che tra l'altro usando codici kit diversi!) che invece è in esacromia ed a quel punto mancherà il grigio. Quindi occhio ai kit da "30": possono essere 6 kit da 5 colori oppure 5 kit completi da 6 colori.
E di certo un kit da "20" non andrà sarà mai completo di grigio con una MG7550/7750 :D.
I codici Canon dei kit cartucce per MG7550, MX925, MX725... sono PGI-550 / CLI-551 (ma, appunto, attenzione che la prima richiede il grigio denominato CLI-551-GY)
I codici Canon dei kit cartucce per MG7750, MG6850, MG5750 sono PGI-570 / CLI-571.
Per i codici completi vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43526704&postcount=4324
Di solito la sigla completa di una singola cartuccia è del tipo: CLI-571-Y (yellow) per il giallo, oppure CLI-571-BK (black) per il nero standard, ecc. Il nero fotografico, se previsto ha spesso la sigla 'PGI', quindi sarà PGI-550 o PGI-570 a seconda della stampante.
Basta guardare nella scheda tecnica della stampante scelta quali sono i codici delle cartucce richieste e verificare che lo shop venda il kit specifico compatibile con il codice della propria stampante e che il numero di colori sia corretto.
dado2005
21-12-2014, 17:29
...
Spesso più che consigli per gli acquisti di una 'stampante multifunzione', avrebbe più senso un thread di consigli per le cartucce ricaricabili. ;)Parole sante!!!
Il problema principale nell'acquisto di una stampante inkject per utenti particolarmente "sensibili" ai costi di esercizio.
c'è una MF economica che faccia anche A3?
giovanni69
22-12-2014, 08:57
Parole sante!!!
Il problema principale nell'acquisto di una stampante inkject per utenti particolarmente "sensibili" ai costi di esercizio.
Il thread Gli inchiostri sono tutti uguali? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432358)
iniziato ancora una paio d'anni fa, si avvicina in qualche modo a quel tipo di esigenza. Peccato che sia relativamente poco frequentato.... fino ad oggi ;)
NumberOne
23-12-2014, 07:55
Ma esiste una multifuzione HP con stampa diretta su CD??? :O
Praticamente avrei necessita di una stampante MODESTA uso casa, con almeno:
-stampa diretta su cd;
-scanner;
-ampia possibilità di scenta cartucce compatibili ma valuto anche le originali se a prezzo decente;
-wifi (anche se non è necessario);
-con esacromica perchè ogni tanto stampo anche foto (non necessario se la quadriromia è decente).
Prezzo max 120 euro perchè se mi si tappa la testina, la butto.
Esperienze pregresse: canon MP600: ok, è durata diversi anni e stampava decentemente; epson px730wd: durata poco (appena due anni) e ora è da buttare perchè tentando il lavaggio della testina tappanta ora parte e si spegne subito.
NumberOne
24-12-2014, 08:51
Buongiorno a tutti. Penso che prenderò la canon MG7150, che ne pensate?
Scimiazzurro
24-12-2014, 11:00
Salve ragazzi,
sono alla ricerca di una stampante laser casalinga, con le seguenti caratteristiche:
- Multifunzione (Fax, fotocopie, scanner e stampante)
- Alimentatore fogli ADF
- Stampa a colori
- Wifi oppure possibilità di connetterla via Ethernet al modem per stampa in rete
Eventualmente, avrei bisogno di un toner che abbia la possibilità di essere ricaricato con i soliti "mezzucci" oppure con originali economici o compatibili di qualità... :sofico: (ho avuto una brutta esperienza con una Xerox Workcentre che ha un fusibile che si brucia apposta se si inseriscono compatibili e la stampante smette di riconoscere le cartucce... farabutti!)
Esiste qualcosa che soddisfi le mie richieste?
Loutenr1
24-12-2014, 11:59
Salve ragazzi,
sono alla ricerca di una stampante laser casalinga, con le seguenti caratteristiche:
- Multifunzione (Fax, fotocopie, scanner e stampante)
- Alimentatore fogli ADF
- Stampa a colori
- Wifi oppure possibilità di connetterla via Ethernet al modem per stampa in rete
Eventualmente, avrei bisogno di un toner che abbia la possibilità di essere ricaricato con i soliti "mezzucci" oppure con originali economici o compatibili di qualità... :sofico: (ho avuto una brutta esperienza con una Xerox Workcentre che ha un fusibile che si brucia apposta se si inseriscono compatibili e la stampante smette di riconoscere le cartucce... farabutti!)
Esiste qualcosa che soddisfi le mie richieste?
Mi accodo alla richiesta, l'unica cosa diversa è che a me non serve il fax. Per il resto, laser colori, scanner e copia, wifi :)
Ciao ragazzi,
cerco una buona stampante A3, quello che mi interessa è stampare foto (spesa massima diciamo €200)
sono andato in qualche negozio e si trova molto la brother per la stampa A3 ma leggo qua che non è un gran ché per le foto e ho trovato poco sull'A3 di altre marche.. io avevo una HP 7760 che m'ha servito piuttosto bene, ma ha deciso di non stampare più a colori, quindi ora che la devo comprare mi piaceva la possibilità dell'A3;
in più vorrei spendere poco per la stampa quotidiana ma mi pare di capire che ogni marca ha la sua scorciatoia tra compatibili e refill esterni.
Qualche idea?
giovanni69
27-12-2014, 18:01
Buongiorno a tutti. Penso che prenderò la canon MG7150, che ne pensate?
E' bianca, è nera e pure marrone.
Vedi link sopra e pagine precedenti per uso con inchiostri OCP Premium .
NumberOne
28-12-2014, 20:12
Grazie per la risposta. Mi sono già letto tutte le pagine del post degli inchiostri.
Volevo solo avere un'opinione da parte di qualche utilizzatore....
giovanni69
28-12-2014, 20:31
Grazie per la risposta. Mi sono già letto tutte le pagine del post degli inchiostri.
Volevo solo avere un'opinione da parte di qualche utilizzatore....
Se specifichi meglio le tue esigenze magari qualcuno è in grado di rispondere alla domanda "che ne pensate?" ;)
Ciao a tutti ragazzi.... Mi servirebbe una stampante Wi-Fi che possa usare in casa con uso pressoché nullo ma quando serve deve funzionare e non ci devono essere le testine sporche...
Grazie a tutti
andryonline
29-12-2014, 21:13
Ciao a tutti ragazzi.... Mi servirebbe una stampante Wi-Fi che possa usare in casa con uso pressoché nullo ma quando serve deve funzionare e non ci devono essere le testine sporche...
Grazie a tutti
Da possessore, personalmente ti consiglierei l'HP Envy 4500.
Ciao grazie per la risposta, ho adocchiato anche la Canon mg5650... Da quello che leggo comunque le migliori per uso saltuario siano le laser, c e pure una Samsung solo che il tonde costa unto la stampante....:mad:
ciao anche io dovrei acquistare una stampante nuova.
Cercando ho trovato la Canon LBP 7018 C Stampante Laser e il prezzo e di
€ 141.80...
e un buon prezzo ? :help:
NumberOne
31-12-2014, 13:14
Se specifichi meglio le tue esigenze magari qualcuno è in grado di rispondere alla domanda "che ne pensate?" ;)
Giovanni, il post precedente al mio "che ne pensate?" citava questo:
Ma esiste una multifuzione HP con stampa diretta su CD???
Praticamente avrei necessita di una stampante MODESTA uso casa, con almeno:
-stampa diretta su cd;
-scanner;
-ampia possibilità di scenta cartucce compatibili ma valuto anche le originali se a prezzo decente;
-wifi (anche se non è necessario);
-con esacromica perchè ogni tanto stampo anche foto (non necessario se la quadriromia è decente).
Prezzo max 120 euro perchè se mi si tappa la testina, la butto.
Esperienze pregresse: canon MP600: ok, è durata diversi anni e stampava decentemente; epson px730wd: durata poco (appena due anni) e ora è da buttare perchè tentando il lavaggio della testina tappanta ora parte e si spegne subito.
Che dici, è sufficinete? ;)
alberto888zz
31-12-2014, 14:59
Ciao a tutti ragazzi.... Mi servirebbe una stampante Wi-Fi che possa usare in casa con uso pressoché nullo ma quando serve deve funzionare e non ci devono essere le testine sporche...
Grazie a tutti
Devo sostituire la mia HP C4780 che uso a casa.
Mi seriva una stampante a colori, senza troppe pretese, che abbia il wifi per stampare da più pc, che faccia anche da scanner.
Cosa fondamentale che non si secchino subito le cartuccie perché può capitare che non stampi anche per 10-15 giorni.
Devo sostituire la mia HP C4780 che uso a casa.
Mi seriva una stampante a colori, senza troppe pretese, che abbia il wifi per stampare da più pc, che faccia anche da scanner.
Cosa fondamentale che non si secchino subito le cartuccie perché può capitare che non stampi anche per 10-15 giorni.
Mi permetto di intervenire solo per puntualizzare che l'unico modo con il quale si ha la certezza quasi matematica che le testine "non si secchino" è di stampare almeno una volta alla settimana la pagina di prova a colori se con cartucce originali, almeno ogni 3 / 4 giorni se con cartucce alternative. Se ci assentiamo, facciamolo appena prima di partire ed appena risonati. Prima di partire se l'assenza è lunga metterei un set di cartucce originali
Per le stampanti con le testine di stampa sulla cartuccia la cosa è relativa, alla fine basta sostituire le cartucce stesse, per quelle con testine fisse, vedi Epson la cosa è un po' più complicata.
Buon anno
alberto888zz
01-01-2015, 14:46
Mi permetto di intervenire solo per puntualizzare che l'unico modo con il quale si ha la certezza quasi matematica che le testine "non si secchino" è di stampare almeno una volta alla settimana la pagina di prova a colori se con cartucce originali, almeno ogni 3 / 4 giorni se con cartucce alternative. Se ci assentiamo, facciamolo appena prima di partire ed appena risonati. Prima di partire se l'assenza è lunga metterei un set di cartucce originali
Per le stampanti con le testine di stampa sulla cartuccia la cosa è relativa, alla fine basta sostituire le cartucce stesse, per quelle con testine fisse, vedi Epson la cosa è un po' più complicata.
Buon anno
Grazie per la risposta e buon anno.
Ora un consiglio su una buona stampante?
Per consigliare una stampante sarebbe opportuno sapere bene cosa si stamperà e soprattutto che aspettative e necessità si hanno.
Io ho una certa simpatia per Epson, soprattutto pe la sua, credo unica, esacromia. Mi capita di stampare spesso foto in formato A4 e i 6 colori si vedono tutti.
A me arriverà lunedì la XP-55 che è solo stampante, per le mie esigenze credo difficilmente si trovi qualcosa di meglio, in quel formato.
Come multifunzione su quel livello ci sono le Epson XP 850, 950, 860, 960.
Hanno un certo costo ma lo valgono, specie se stampi foto. in alternativa Canon ma non conosco bene i modelli.
Ti accenno la Epson L800, stampante im esacromia con serbatoi di inchiostro esterni ricaricabili. Costa parecchio ma alla lunga.......
Non la ho presa in quanto i serbatoi esterni li acquisterò di concorrenza poi penserò eventualmente agli inchiostri originali, quelli dedicati appunto alla L800. Se non stampi molto, fai un pensierino a stampanti / multifunzione con testina sulla cartuccia. Canon e HP.
Buon anno
alberto888zz
01-01-2015, 15:55
Per consigliare una stampante sarebbe opportuno sapere bene cosa si stamperà e soprattutto che aspettative e necessità si hanno.
Io ho una certa simpatia per Epson, soprattutto pe la sua, credo unica, esacromia. Mi capita di stampare spesso foto in formato A4 e i 6 colori si vedono tutti.
A me arriverà lunedì la XP-55 che è solo stampante, per le mie esigenze credo difficilmente si trovi qualcosa di meglio, in quel formato.
Come multifunzione su quel livello ci sono le Epson XP 850, 950, 860, 960.
Hanno un certo costo ma lo valgono, specie se stampi foto. in alternativa Canon ma non conosco bene i modelli.
Ti accenno la Epson L800, stampante im esacromia con serbatoi di inchiostro esterni ricaricabili. Costa parecchio ma alla lunga.......
Non la ho presa in quanto i serbatoi esterni li acquisterò di concorrenza poi penserò eventualmente agli inchiostri originali, quelli dedicati appunto alla L800. Se non stampi molto, fai un pensierino a stampanti / multifunzione con testina sulla cartuccia. Canon e HP.
Buon anno
Ho dato un'ochiata ma siamo ben oltre il mio budget. Posso spendere massimo 100€.
Tanto ci stampo solo documenti a casa, un foto ogni tanto e poco più ;)
bio.hazard
01-01-2015, 16:23
Mi permetto di intervenire solo per puntualizzare che l'unico modo con il quale si ha la certezza quasi matematica che le testine "non si secchino" è di stampare almeno una volta alla settimana la pagina di prova a colori se con cartucce originali, almeno ogni 3 / 4 giorni se con cartucce alternative.
faccio così anche io.
è l'unico modo con le inkjet, se non si stampa tutti i giorni, come immagino capiti a molti di noi, perlomeno a casa.
Cometanera
01-01-2015, 18:20
Ciao,
devo comprare una stampante a colori per uso sporadico che mi permetta anche di scansionare.
Ero orientato sulla Canon Pixma MX535.
I miei dubbio sono:
1. spesso ho necessità di scansionare PIU' fogli. Posso, o devo necessariamente farne uno alla volta e poi eventualmente unirli in un'unico file PDF?
2. per mantenerla "sana" mi consigliate di fare un paio di stampe a settimana per non rovinare le testine?
Avete altri consigli?
Grazie a tutti
bio.hazard
01-01-2015, 18:36
Ero orientato sulla Canon Pixma MX535.
I miei dubbio sono:
1. spesso ho necessità di scansionare PIU' fogli. Posso, o devo necessariamente farne uno alla volta e poi eventualmente unirli in un'unico file PDF?
di solito lo fa automaticamente il software in dotazione per la scansione.
sul mio scanner piano Canon è così.
2. per mantenerla "sana" mi consigliate di fare un paio di stampe a settimana per non rovinare le testine?
come detto poco più sopra, in genere una stampa della pagina di prova alla settimana, in caso di inutilizzo, è sufficiente.
Cometanera
01-01-2015, 23:36
di solito lo fa automaticamente il software in dotazione per la scansione.
sul mio scanner piano Canon è così.
Io intendo proprio il fatto di non metterne una alla volta, e lo scanner le prende una di fila all'altra come fosse un fax. Mi risparmierebbe un bel' po' di tempo...
bio.hazard
02-01-2015, 11:59
Io intendo proprio il fatto di non metterne una alla volta, e lo scanner le prende una di fila all'altra come fosse un fax. Mi risparmierebbe un bel' po' di tempo...
avevo capito una cosa diversa.
comunque non c'è problema: di multifunzione con l'alimentatore automatico di fogli per lo scanner (in genere limitato a una decina di fogli nei modelli base) ce ne sono quante ne vuoi e di solito non costano tanto di più, rispetto a quelle con lo scanner a singola pagina, sono solo un pochino più ingombranti in altezza..
Ciao e buon anno a tutti:) io gia avevo scritto questa domanda,e volevo rifarla,
sto continuando a cercare la stampante ho trovato varie offerte qui: http://siboom.it/confronta-prezzi-stampanti_c116014.html?k=+Canon+LBP+7018+C+stampante+laser
Ma non so ancora...:stordita:
Inoltre gia avevo scritto che l avevo trovata a € 141.80, ma qui ho visto anche altre offerte...
Aiuto per favore:help:
Cometanera
02-01-2015, 17:08
avevo capito una cosa diversa.
comunque non c'è problema: di multifunzione con l'alimentatore automatico di fogli per lo scanner (in genere limitato a una decina di fogli nei modelli base) ce ne sono quante ne vuoi e di solito non costano tanto di più, rispetto a quelle con lo scanner a singola pagina, sono solo un pochino più ingombranti in altezza..
Per questo chiedevo se la Canon Pixma MX535 lo facesse. :)
La funzione si chiama alimentatore automatico? Non riesco a capire come accertarmi di sta cosa e mi sento un gran mongolo! :asd:
Per questo chiedevo se la Canon Pixma MX535 lo facesse. :)
La funzione si chiama alimentatore automatico? Non riesco a capire come accertarmi di sta cosa e mi sento un gran mongolo! :asd:
In gergo è detto ADF
la mx535 ha l'adf da max 30 fogli, i pdf te li fa in automatico la stampante scegliendo le opzioni sul menu.
Ciao ragazzi,
cerco una buona stampante A3, quello che mi interessa è stampare foto (spesa massima diciamo €200)
sono andato in qualche negozio e si trova molto la brother per la stampa A3 ma leggo qua che non è un gran ché per le foto e ho trovato poco sull'A3 di altre marche.. io avevo una HP 7760 che m'ha servito piuttosto bene e per 7-8 anni!, ma ha deciso di non stampare più a colori, quindi ora che la devo comprare mi piaceva la possibilità dell'A3;
in più vorrei spendere poco per la stampa quotidiana ma mi pare di capire che ogni marca ha la sua scorciatoia tra compatibili e refill esterni.
Qualche idea?
Nessuno ha un suggerimento???
Aggiungo che ho uno scanner per cui non fa differenza se è compreso o meno.
Nessuno ha un suggerimento???
Aggiungo che ho uno scanner per cui non fa differenza se è compreso o meno.
Stampane in A3 per foto?
Con quel budget, scusa, qualsiasi cosa tu possa trovare è una "baracca. :)
Tu dici che ti interessa che stampi foto, avresti quindi bisogno di almeno una stampante a 6 colori o più. Forse trovi qualcosa di decente in pntacromia di Canon ma non le conosco.
Mi viene in mente questa:
http://www.amazon.it/Epson-Expression-Stampante-Multifunzione-Fotografico/dp/B00EJ3G5OY/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1420296121&sr=8-14&keywords=stampante+a3
Certo devi fare un "piccolo" sacrificio ma.......
Ci sono poi stampanti a 9 colori, sempre epson per quel che mi riguarda ma dovresti come minimo raddoppiare il budget. Come minimo.
Per la stampante al link, in offerta, esiste credo la possibilità di cartucce alternative, cartucce ricaricabili ed anche sistema a carica continua. Non dovresti avere difficoltà a trovare tutto su Google.
Tieni presente che la stampa fotografica in A3 ha un certo costo, anche con materiali alternativi.
Buon Anno
bio.hazard
03-01-2015, 15:20
la mx535 ha l'adf da max 30 fogli, i pdf te li fa in automatico la stampante scegliendo le opzioni sul menu.
tra l'altro vedo che fa anche le scansioni direttamente su chiavetta USB, funzione che trovo decisamente utile:
http://www.canon.it/Printers/Inkjet/PIXMA/PIXMA_MX535/
tra l'altro vedo che fa anche le scansioni direttamente su chiavetta USB, funzione che trovo decisamente utile:
http://www.canon.it/Printers/Inkjet/PIXMA/PIXMA_MX535/
Esattamente, puoi salvare su usb in pdf e jpeg.
Funzione utilissima imho.
Sandwich
06-01-2015, 18:22
Buonasera, sto cercando una multifunzione laser monocromatica per l'ufficio che abbia la possibilità di mandare e ricevere fax (se tramite pc ancora meglio).
Ho visto la Brother MFC-8510DN che si riesce a trovare a 270€, con i toner compatibili che stanno sui 40€...che ne dite? può essere una valida scelta?
Il budget può arrivare anche a 400€ se ne vale la pena, dei colori non importa in quanto sono solo una spesa in più.
Loutenr1
07-01-2015, 11:02
Mi accodo alla richiesta, l'unica cosa diversa è che a me non serve il fax. Per il resto, laser colori, scanner e copia, wifi :)
Buon anno a tutti! :)
Rinnovo la richiesta:
Sono alla ricerca di una stampante laser, con le seguenti caratteristiche:
- Multifunzione (fotocopie, scanner e stampante, NON mi serve il fax)
- Alimentatore fogli ADF
- Stampa a colori
- Wifi oppure possibilità di connetterla via Ethernet al modem per stampa in rete
Eventualmente, avrei bisogno di un toner che abbia la possibilità di essere ricaricato con i soliti "mezzucci" oppure con originali economici o compatibili di qualità...
Potete aiutarmi? Fino ai 250/300 euro ci arrivo
Grazie a tutti :)
SiR.OnLy
07-01-2015, 13:29
consigli sulla epson WF-2630?
Leggendo commenti sull' amazzone sembra che il wi-fi non funzioni benissimo e che sia un po' lenta.. ma cene sono troppo poche per capirne qualcosa..
servirebbe a mia madre per fare tante stampe e tante scansioni. ogni tanto fax.
Per chi sta cercando un multifunzione laser con: fax, scanner, b/n e colore, wifi
HP LaserJet Pro 200 M276nw (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CF145A&opt=B19&sel=BPRN)
http://www.techspot.com/images/products/printers/laser/org/501451631_978459746_o.jpg
mi sembra una ottima scelta e gira sui 300, qualcunola conosce o l'ha provata?
le cartucce consumano tanto?
Saluti
Loutenr1
10-01-2015, 10:58
Io invece pensavo alla Samsung Xpress C460FW, ho già l'analogo in b/n e mi trovo bene
Io invece pensavo alla Samsung Xpress C460FW, ho già l'analogo in b/n e mi trovo bene
non male, anche come prezzo..i toner costano di meno, ma in proporzione mi sembra uguale in quanto fanno meno pagine.
personalmente per esperienza passata non mi sono trovato bene con stampante laser samsung e soprattutto con i toner, di cui faticavo a trovare i rigenerati (non i compatibili, che evito), mentre con la hp si trova parecchio.
sarebbe utile avere feedback di possessori!
Matteo_1978
10-01-2015, 20:18
Ciao a tutti!
Avrei la necessità di acquistare una stampante preferibilmente all in one.
I requisiti di cui necessito sono: laser a colori, e possibilità di ricaricarmi la polvere del toner sulle cartucce.Il budjet.. più basso possibile! Devo stampare qualche foto ma nn necessito di prestazioni elevate.
Ciao e grazie!
Stampane in A3 per foto?
Con quel budget, scusa, qualsiasi cosa tu possa trovare è una "baracca. :)
Tu dici che ti interessa che stampi foto, avresti quindi bisogno di almeno una stampante a 6 colori o più. Forse trovi qualcosa di decente in pntacromia di Canon ma non le conosco.
Mi viene in mente questa:
http://www.amazon.it/Epson-Expression-Stampante-Multifunzione-Fotografico/dp/B00EJ3G5OY/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1420296121&sr=8-14&keywords=stampante+a3
Certo devi fare un "piccolo" sacrificio ma.......
Ci sono poi stampanti a 9 colori, sempre epson per quel che mi riguarda ma dovresti come minimo raddoppiare il budget. Come minimo.
Per la stampante al link, in offerta, esiste credo la possibilità di cartucce alternative, cartucce ricaricabili ed anche sistema a carica continua. Non dovresti avere difficoltà a trovare tutto su Google.
Tieni presente che la stampa fotografica in A3 ha un certo costo, anche con materiali alternativi.
Buon Anno
Grazie per la risposta!
In effetti la xp 950 è un buon compromesso; sto leggendo recensioni e cerco un'eventuale alternativa che se invece dello scanner avesse una qualità stampa migliore sarebbe l'ideale..
ho visto ad esempio sul sito printercomparison.com che la sua simile (in A4) xp-850 (http://www.printercomparison.com/gallery.asp?newsID=1591) perde un pò nei dettagli (ma ha colori più brillanti) rispetto ad una HP Photosmart 7520 (http://www.printercomparison.com/gallery.asp?newsID=1537&page=2) che costa molto meno
Grazie per la risposta!
In effetti la xp 950 è un buon compromesso; sto leggendo recensioni e cerco un'eventuale alternativa che se invece dello scanner avesse una qualità stampa migliore sarebbe l'ideale..
ho visto ad esempio sul sito printercomparison.com che la sua simile (in A4) xp-850 (http://www.printercomparison.com/gallery.asp?newsID=1591) perde un pò nei dettagli (ma ha colori più brillanti) rispetto ad una HP Photosmart 7520 (http://www.printercomparison.com/gallery.asp?newsID=1537&page=2) che costa molto meno
Migliore dell'esacromia vera? difficile ma.....
Vedi Epson R3000
Vedi Epson Stylus photo 1500 W
Naturalmente siamo abbondantemente fuor budget mi sembra di ricordare. :D
Naturalmente e logicamente credo, non puoi paragonare A4 con A3+ e non puoi paragonare l'esacromia vera con una penta cromia falsa le cartucce sono sì 5 ma ci sono due neri, uno per i documenti e uno fotografico.
Colori più brillanti dici? Molto semplice, aumenti un po' la luminosità e un po' il contrasto ed hai colori brillanti, naturalmente i dettagli, specie nei mezzi toni, vanno a farsi benedire.
Ciao
Ciao a tutti, alla fine ho preso in offerta la Canon mg5500 in offerta, dentro ho trovato delle carte fotografiche lucide , così per curiosità ho provato a stampare delle foto da cellulare, ma il risultato era pessimo, in una il colore era sbavato in un altra compaiono righe.. L immagine sembra sporca e sfocatissima, come mai?
Salve a tutti. Dovendo acquistare una stampante laser b/n multifunzione (scanner, copia, NO FAX), prezzo fino a 120euro, mi sono imbattuto in queste:
1. SAMSUNG Xpress M2070 (84euro, toner originale 46euro, toner compatibile 25euro, dur. 1000pagine)
2. CANON i-SENSYS MF3010 (130euro, toner originale 52euro, toner compatibile 10euro, dur. 1600pagine)
3. HP 125A (110euro, toner originale 52euro, toner compatibile 15euro, durata 1500pagine)
4. RICOH Aficio SP203S (60euro, toner originale 80euro, toner compatibile 42euro, 1500pagine)
5. BROTHER DCP-1510 (80euro, toner originale 42euro, toner compatibile 12euro, dur. 1000pagine)
Quale scelgo?
La samsung M2070 la escuderei per via del costo più caro del toner compatibile e per via del fatto che ha componenti separati e quindi a seguito di usura vanno sostituiti anch'essi.
La scelta dunque è tra le 2. 3. 4. 5. Sarei orientato sulla HP 125A o Brother DCP-1510. Avete esperienza in merito? grazie
Buon giorno a tutti. Dovrei acquistare una nuova stampante multifunzione e con l'occasione volevo sceglierne una anche con l'opzione stampa su CD/DVD.
Avrei scelto, per ora, la Epson XP-625, la Canon MG7550, e la Canon MX-925.
Qualcuno può consigliarmi nella scelta? Anche riguardo alle cartucce, grazie.
Salve a tutti. Dovendo acquistare una stampante laser b/n multifunzione (scanner, copia, NO FAX), prezzo fino a 120euro, mi sono imbattuto in queste:
1. SAMSUNG Xpress M2070 (84euro, toner originale 46euro, toner compatibile 25euro)
2. CANON i-SENSYS MF3010 (130euro, toner originale 52euro, toner compatibile 10euro)
3. HP 125A (110euro, toner originale 52euro, toner compatibile 15euro)
4. RICOH Aficio SP203S (60euro, toner originale 80euro, toner compatibile 42euro)
5. BROTHER DCP-1510 (80euro, toner originale 42euro, toner compatibile 12euro)
Quale scelgo?
La samsung M2070 la escuderei per via del costo più caro del toner compatibile e per via del fatto che ha componenti separati e quindi a seguito di usura vanno sostituiti anch'essi.
La scelta dunque è tra le 2. 3. 4. 5. Sarei orientato sulla HP 125A o Brother DCP-1510. Avete esperienza in merito? grazie
Scusa ma il tuo discorso sul prezzo dei vari toner non ha tanto senso se non ne specifichi la quantità.
Dici che il toner compatibile Samsung è più caro degli altri, non è che magari poi ce ne sia di più, o duri di più?
ho aggiunto alla discussione la durata dei toner di ricambio originali. Diciamo che tutte si attestano sulle 1500pagine (con copertura del 5% A4) tranne Samsung e Brother ferme a 1000pagine.
ho aggiunto alla discussione la durata dei toner di ricambio originali. Diciamo che tutte si attestano sulle 1500pagine (con copertura del 5% A4) tranne Samsung e Brother ferme a 1000pagine.
Ora ci si fa un'idea migliore e come vedi una delle tue preferite la Brother, smette di essere conveniente.
Non capsico neppure come tu metta tar le papabili la Richo, spero non per il prezzo iniziale, dato il prezzo del toner, anche compatibile.
Detto questo, perché non una inkjet? Ti organizza con le cartucce ricaricabili, il colore semplicemente non lo usi, ma sarebbe bello sapere che c'è e la cartuccia di nero la carichi ogni volta che vuoi a costi irrisori.
Ciao
perché mi interessa che i documenti non si scoloriscono con l'umidità (cosa che accade con la getto di inchiostro), che gli ugelli non si otturano a seguito di sosta prolungata, che le stampe del testo su carta 80gr siano superiori in qualità.
Detto questo cosa scelgo tra HP 125a, Ricoh e Brother?
Salve a tutti. Dovendo acquistare una stampante laser b/n multifunzione (scanner, copia, NO FAX), prezzo fino a 120euro, mi sono imbattuto in queste:
1. SAMSUNG Xpress M2070 (84euro, toner originale 46euro, toner compatibile 25euro, dur. 1000pagine)
2. CANON i-SENSYS MF3010 (130euro, toner originale 52euro, toner compatibile 10euro, dur. 1600pagine)
3. HP 125A (110euro, toner originale 52euro, toner compatibile 15euro, durata 1500pagine)
4. RICOH Aficio SP203S (60euro, toner originale 80euro, toner compatibile 42euro, 1500pagine)
5. BROTHER DCP-1510 (80euro, toner originale 42euro, toner compatibile 12euro, dur. 1000pagine)
Quale scelgo?
La samsung M2070 la escuderei per via del costo più caro del toner compatibile e per via del fatto che ha componenti separati e quindi a seguito di usura vanno sostituiti anch'essi.
La scelta dunque è tra le 2. 3. 4. 5. Sarei orientato sulla HP 125A o Brother DCP-1510. Avete esperienza in merito? grazie
Cercavo informazioni su questa fantomatica hp 125A...ma il nome che hai postato è quello della cartuccia, se non sbaglio! Qual è il modello che stavi vedendo?
Perché mi interessava HP, penso sia una delle poche che ad ogni cambio di cartuccia si porta dietro anche il tamburo...
Il nome completo della HP è:
HP LaserJet Pro M125A, sul sito inglese della HP trovi informazioni sulle caratteristiche. Se vai sul sito italiano c'è solo la M125NW che ha in più la funzione WIFI e costa circa 30euro in più.
Per quanto riguarda il discorso dei toner, per tutte quelle elencate, tranne Samsung insieme al toner si sostituisce anche il tamburo. Il costo dei toner compatibili di HP, CANON e BROTHER sono quasi irrisori (dai 12 ai 15euro).
In assenza di informazioni credo che domani ordinerò la HP M125A che è anche in offerta da Eu******.
Ciao a tutti, ho la necessità di acquistare una multifunzione Inkjet A4 (stampante, fotocopiatrice, opzionale fax e porta thernet) da utilizzare in uffico, per la stampa di fatture e commesse...cosa cè di valido fino a 150,00 euro?
Poco ingombrante e possibilmente che si reperiscano facilmente i consumabili compatibili.
Ciao e grazie
naporzione
15-01-2015, 16:01
Ciao a tutti, ho la necessità di acquistare una multifunzione Inkjet A4 (stampante, fotocopiatrice, opzionale fax e porta thernet) da utilizzare in uffico, per la stampa di fatture e commesse...cosa cè di valido fino a 150,00 euro?
Poco ingombrante e possibilmente che si reperiscano facilmente i consumabili compatibili.
Ciao e grazie
Ciao,se posso esseri utile io ho preso una brother 470dw.poco costosa e i consumabili sembrano tra i più economici anche considerando gli originali.la serie 8 in più ha anche il lettore di SD e l'nfc che a me non servivano.configurazione rapida e senza intoppi su win8,win7 e sul mio nexus4.ciao
AleROMA79
15-01-2015, 23:22
ciao a tutti vorrei acquistare un multifunzione, stavo vedendo tra le epson e mi sembra che la migliore sia la XP-860, quello che mi serve è:
- air print per stampare anche con dispositivi apple
- scanner/copia multipla automatica dal cassetto superiore
- wifi
- fax
- stampa su cd/dvd stampabili
- qualità perfetta fotografica
cosa mi dite di questo prodotto, vale la pena o me ne consigliate altri??
grazie
Ciao,se posso esseri utile io ho preso una brother 470dw.poco costosa e i consumabili sembrano tra i più economici anche considerando gli originali.la serie 8 in più ha anche il lettore di SD e l'nfc che a me non servivano.configurazione rapida e senza intoppi su win8,win7 e sul mio nexus4.ciao
grazie, in effetti trovo conferma su ciò che mi dici, perchè in passato ho già avuto brother e mi sono trovato sempre bene; ciao e gbuona giornata.
ciao a tutti vorrei acquistare un multifunzione, stavo vedendo tra le epson e mi sembra che la migliore sia la XP-860, quello che mi serve è:
- air print per stampare anche con dispositivi apple
- scanner/copia multipla automatica dal cassetto superiore
- wifi
- fax
- stampa su cd/dvd stampabili
- qualità perfetta fotografica
cosa mi dite di questo prodotto, vale la pena o me ne consigliate altri??
grazie
Se quello evidenziato è veramente importante e per perfetto intendi davvero "quasi" perfetto non hai tante altre alternative.
XP 860 Credo sia l'unica a meno che tu non voglia andare sul formato A3+ (XP950 2 960).
L'esacromia, quella vera si vede e si fa vedere. Ho finito in questi giorni la taratura della mia XP-55, solo stampante, e ti assicuro che non credo sia possibile fare meglio, nemmeno in certi laboratori o così detti tali.
Certo una adeguata taratura richiede un po' di pazienza ed un po' di "spreco" se così vogliamo chiamarlo ma alla fine ne vale la pena.
sia per la 850 che per la 860 c'è una ottima disponibilità di materiali alternativi.
Ciao
Salve ragazzi, cero una multifunzione (no fax) entro i 100€.
Stampo principalmente in bianco e Nero. Cerco qualcosa di veloce, che non si inceppi, che supporti la stampa da smartphone e tablet e che mi dia la possibilità di inserire cartucce compatibili. I bassi costi per mantenerla sono molto importanti. Attendo consigli, grazie. :D
AleROMA79
16-01-2015, 09:50
Se quello evidenziato è veramente importante e per perfetto intendi davvero "quasi" perfetto non hai tante altre alternative.
XP 860 Credo sia l'unica a meno che tu non voglia andare sul formato A3+ (XP950 2 960).
L'esacromia, quella vera si vede e si fa vedere. Ho finito in questi giorni la taratura della mia XP-55, solo stampante, e ti assicuro che non credo sia possibile fare meglio, nemmeno in certi laboratori o così detti tali.
Certo una adeguata taratura richiede un po' di pazienza ed un po' di "spreco" se così vogliamo chiamarlo ma alla fine ne vale la pena.
sia per la 850 che per la 860 c'è una ottima disponibilità di materiali alternativi.
Ciao
la xp860 è la multifunzione top di gamma o ce ne sono altre??
le foto sono importanti ma anche al resto non posso rinunciare!!
altra cosa importante le cartucce, quelle originali si trovano come al solito a circa 10 ero e con possibilità di prendere il multipack a circa 50 euro??
per taratura che intendi, io non l'ho mai fatta!!
la xp860 è la multifunzione top di gamma o ce ne sono altre??
le foto sono importanti ma anche al resto non posso rinunciare!!
Per il formato A4 la 860 è il top di gamma in esacromia, ci sono poi le "pari modello" in quadricromia che costano meno ma non ne conosco i modelli.
A parte la questione colore, non conosco bene le altre caratteristiche ma ho ragione di credere che non siano inferiori ad altre marche. Tieni presente che è logico e normale che una stampante fotografica si leggermente più lente in fase di stampa, anche di documenti normali di una stampante normale. Della 860 ne ho sentito comunque parlare molto bene anche a livello scanner ma la mia risposta si riferiva solo al tuo "Qualità perfetta fotografica" il resto lo lascio ai più esperti.
Ciao
AleROMA79
16-01-2015, 10:21
bhe cmq se è un top di gamma di piu non posso andare!! quindi o la 860 o la 860!! la scelta diciamo che non c'è o sbaglio??
per quanto riguarda le cartucce e la taratura invece che mi dici??
bhe cmq se è un top di gamma di piu non posso andare!! quindi o la 860 o la 860!! la scelta diciamo che non c'è o sbaglio??
per quanto riguarda le cartucce e la taratura invece che mi dici??
Per le cartucce ho ordinato queste. Ho un conto aperto con Am..on e quindi sono un po' costretto:
http://www.amazon.it/NON-OEM-ricaricabili-equivalgono-prato-piene/dp/B00N2X91SO/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1421403818&sr=8-10&keywords=cartouches+sans+fin
Per gli inchiostri, mi orienterò sugli originali Epson (In origine destinati alla serie L) o su http://www.cityinkexpress.co.uk che fornisce anche cartucce ricaricabili o sistemi CISS (Carica continua)
Per la taratura dipende dalla carta e dal tipo di inchiostro ma se vuoi quando avrai la stampante, sarò ben lieto di darti, in privato, una base dalla quale partire, visto che le caratteristiche di stampa della mia e della tua stampante sono molto simili, dopo dovrai andare un po' per tentativi.
Ciao
AleROMA79
16-01-2015, 11:24
ok grazie mille
vado con questa stampante allora se me la consigli!!
per le cartucce ho visto che vendono la serie elefante multipack che sono originali xxl e costano intorno ai 50 euro!!
ok grazie mille
vado con questa stampante allora se me la consigli!!
per le cartucce ho visto che vendono la serie elefante multipack che sono originali xxl e costano intorno ai 50 euro!!
Io le ho pagate circa 80€ ma dipende dove si acquistano.
Per la precisone, sono molto pignolo, io non ti consiglio nulla :) hai chiesto un parere ed io lo ho espresso e discusso, molto volentieri con te. La scelta finale è e deve essere solo tua, fatta in base alle tue esclusiva valutazioni.
Ciao
AleROMA79
16-01-2015, 12:07
si alla fine la scelta non c'è essendo la 860 la migliore e top di gamma!!
per le cartucce mi sembra che la mia voglia le Claria Photo HD o ce ne sono anche altre??
prendendo la serie elefante hai il formato xxl
http://www.ebay.it/itm/MULTIPACK-EPSON-24-6C-SERIE-ELEFANTE-EPSON-CLARIA-PHOTO-HD-X-XP-750-XP-850-/161557886277?pt=Cartucce&hash=item259d99b545
si alla fine la scelta non c'è essendo la 860 la migliore e top di gamma!!
per le cartucce mi sembra che la mia voglia le Claria Photo HD o ce ne sono anche altre??
prendendo la serie elefante hai il formato xxl
http://www.ebay.it/itm/MULTIPACK-EPSON-24-6C-SERIE-ELEFANTE-EPSON-CLARIA-PHOTO-HD-X-XP-750-XP-850-/161557886277?pt=Cartucce&hash=item259d99b545
In casa Epson vanno benissimo la serie elefante, non ce ne sono altre per le alternative i discorso è lungo e complesso ed andrebbe sviluppato, credo in altra sede, vedi MP.
Ciao
francanna
17-01-2015, 15:04
Ciao a tutti, oggi la mia Epson multifunzione wifi BX305FW ha deciso di non riconoscere più l'inchiostro nero (una cartuccia ecostore che non era certo finita). Come ulteriore "vantaggio" la stampante non mi fa stampare nulla nemmeno a colori e nemmeno fare una scansione o mandare un fax. Questa politica Epson è DISGUSTOSA: loro stessi "consigliano" prodotti originali, certo, come i mafiosi "consigliano" di pagare il pizzo.
Schifato da questa vicenda vorrei cambiare stampante.
Mi serve quindi una getto di inchiostro multifunzione con Fax, WiFi, nero separato (il colore praticamente non lo uso), che costi poco e che funzioni anche se una delle cartucce manca. E che magari funzioni almeno come fax se finisce l'inchiostro.
Con un giro su Amazon ho visto una Pixma MX535 a 79 euro. Potrebbe fare al caso mio? Eventuali alternative?
Grazie mille!
Ciao a tutti, oggi la mia Epson multifunzione wifi BX305FW ha deciso di non riconoscere più l'inchiostro nero (una cartuccia ecostore che non era certo finita). Come ulteriore "vantaggio" la stampante non mi fa stampare nulla nemmeno a colori e nemmeno fare una scansione o mandare un fax. Questa politica Epson è DISGUSTOSA: loro stessi "consigliano" prodotti originali, certo, come i mafiosi "consigliano" di pagare il pizzo.
Schifato da questa vicenda vorrei cambiare stampante.
Mi serve quindi una getto di inchiostro multifunzione con Fax, WiFi, nero separato (il colore praticamente non lo uso), che costi poco e che funzioni anche se una delle cartucce manca. E che magari funzioni almeno come fax se finisce l'inchiostro.
Con un giro su Amazon ho visto una Pixma MX535 a 79 euro. Potrebbe fare al caso mio? Eventuali alternative?
Grazie mille!
non voglio difendere EPSON non ne ha bisogno ed alcune cose che dici sono purtroppo vere.
Detto questo se la tua cartuccia non originale Epson non viene riconosciuta (Ho capito bene vero? non riconosciuta, non dichiarata vuota).
Il primo responsabile non è certo Epson ma di Ecostore. Questo mi sembra ineccepibile. Che non ti permetta di stampare è un altro conto ed hai ragione tu anche se se ne potrebbe discutere.
Hai alcune soluzioni.
1) andare dove hai acquistato la cartuccia e fartela cambiare, se hai ancora lo scontrino.....:)
2) Togliere le cartucce e riposizionarla con attenzione, tutte.
3) Togliere la cartuccia pulire i contatti del chip con uno straccetto inumidito di alcool e fare la stessa operazione molto delicatamente sui contatti della stampante con un cottonfioc inumidito sempre di alcool.
Purtroppo le cartucce "alternative" sono spesso una fregatura, fatte per costare poco, non funzionare e/o durare pochissimo.
Tutte e ripeto tutte e lo dico ancora una volta tutte, le marche di stampanti, dalla prima all'ultima consigliano vivamente prodotti originali e tutte annullano la garanzia in caso di comprovato uso di prodotti non originali. Anche altre marche inibiscono la stampa in determinati casi. loro dicono che è per salvaguardare il prodotto, io ci credo poco ma potrebbe anche essere.
Ciao
francanna
17-01-2015, 16:06
Guarda io non me la prenderei certo con Epson se la cartuccia Ecostore si fosse seccata o danneggiata o se addirittura avesse rovinato la stampante. Ci mancherebbe! Quando ho scelto di usare cartucce compatibili sapevo che in caso di problemi avrei dovuto arrangiarmi. Ho usato cartucce considerate tra le migliori e non sono qui a protestare perché Epson non riconosce una garanzia ;)
Qui il discorso è un altro. La stampante stava funzionando, improvvisamente ha dato errore. Ho aperto, tolto, provato a pulire, allargato il foro dell'inchiostro, spento e reinstallato la cartuccia mille volte. Non va. Ho la febbre, non posso uscire a comprare una nuova cartuccia. Per quale ragione se il nero non funziona non devo poter inviare un fax? La stampante è letteralmente "paralizzata": o risolvo il problema di questa cartuccia o non posso usare nessun'altra funzione.
E poi: perché Epson mi costringe a tenere per forza installate sempre tre cartucce per i tre colori quando io uso solo il nero? E' questa la politica che mi dà fastidio. E' di questo che mi lamento. E' per questo che non compro più Epson (a meno che non venga fuori che anche Brother, Canon e le altre funzionano allo stesso modo).
Guarda io non me la prenderei certo con Epson se la cartuccia Ecostore si fosse seccata o danneggiata o se addirittura avesse rovinato la stampante. Ci mancherebbe! Quando ho scelto di usare cartucce compatibili sapevo che in caso di problemi avrei dovuto arrangiarmi. Ho usato cartucce considerate tra le migliori e non sono qui a protestare perché Epson non riconosce una garanzia ;)
Qui il discorso è un altro. La stampante stava funzionando, improvvisamente ha dato errore. Ho aperto, tolto, provato a pulire, allargato il foro dell'inchiostro, spento e reinstallato la cartuccia mille volte. Non va. Ho la febbre, non posso uscire a comprare una nuova cartuccia. Per quale ragione se il nero non funziona non devo poter inviare un fax? La stampante è letteralmente "paralizzata": o risolvo il problema di questa cartuccia o non posso usare nessun'altra funzione.
E poi: perché Epson mi costringe a tenere per forza installate sempre tre cartucce per i tre colori quando io uso solo il nero? E' questa la politica che mi dà fastidio. E' di questo che mi lamento. E' per questo che non compro più Epson (a meno che non venga fuori che anche Brother, Canon e le altre funzionano allo stesso modo).
Mi dispiace per la tua febbre, spero tu guarisca presto. :)
Non si tratta di un discorso solo di garanzia ma anche di garanzia :)
Il fatto che la stampante stesse funzionando non vuol dire nulla. Io stavo andando a Belluno ma il motore della macchina si è rotto.
Non è che la "cosa finisce il suo lavoro e poi dice: "basta sono rotte non funziono più".
Sul fatto che non funzionino più nemmeno il Fax, hai perfettamente ragione ma bisogna vedere le altre cosa fanno. io non ne ho la minima idea.
Quando Epson e tutti gli altri vendono una stampante a colori pensano giustamente che sia usata anche per stampare a colori. Se l'utilizzatore non usa il colore dovrebbero secondo me permettere sempre e comunque la stampa con il solo nero, purché le cartucce a colori siano regolarmente installate. E' più che logico.
alcuni adottano il sistema multi cartuccia, una per colore, se si esaurisce un colore cambi solo quello altri usano il sistema bi cartuccia, nero e colore, si finisce il giallo e butti la cartuccia anche se magenta e Cyan son ancora pieni.
E' una scelta da valutare.
Non credo tu trovi sul mercato una stampante che funzioni senza tutte le cartucce esaurite mentre è molto probabile che trovi multifunzione nelle quali il fax funziona anche senza cartucce.
Una spiegazione potrebbe però essere che per fare i fax viene usato lo scanner e lo scanner ha fortissime relazioni con la funzione di fotocopiatura, è nato per quello, naturalmente se nono può stampare non scanscisce.
Se vuoi cambiare stampante non vedo il problema, altrimenti ti consiglio di sostituire la cartuccia guasta, comperarne una originale, e tenerla comunque di scorta. Stesso consiglio per qualsiasi marca tu possa acquistare.
Buona domenica
Ciao a tutti;
consiglio:
a casa ho una vecchia multifunzione epson dx7400 seghettata dal sottoscirtto per far entrare il ciss della fotorite;
adesso vorrei sostituirla sempre con una epson della serie xp:
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/press/index?gatewayto=/it/it/content/press/messages/message.php%3Fid=4738%26filtercat=archive
mia figlia frequenta l'universita' di grafica e vorrei una multifunzione che facesse ottime stampe di documenti, qualche progetto su carta lucida e forse qualche foto; no fax, no a3; wifi (a casa ho 3 samsung un surface pro 3 e un macbook pro;
ero orientato su xp-720 ma ho letto una recensione negativa per quanto riguarda lo scanner che deve sempre essere collegato via usb:
la stampante è ottima come tale, ma essendo multifunzione wifi ha a mio avviso una grave pecca che per scannerizzare occorre OBBLIGATORIAMENTE che la si colleghi via cavo USB, una vera pecca!!!! ogni volta che si attiva la funzione scanner bisogna collegare l'usb oppure NON va niente!!! se lo sapevo NON l'avrei mai presa!!! sono per questo motivo INSODDISFATTO!!!!
e' proprio come dice l'utente?;
metterei il solito kit:
http://www.cityinkexpress.co.uk/ciss/epson/xp-720/xp-series
ma la vera domanda che mi pongo e' questa????
Considerato che raramente stampero' foto, quale inchiostro usare e di conseguenza multifunzione acquistare per fare ottime foto dei documenti 4 o 5 colori oppure mi consigliate anche i 6 colori magari trovando qualche xp-850 950 usata??
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/cms/index/10678/
e' vero che dopo usero' quelle della cityinexpress ma non e' detto che poi utilizzaro' quelle originali
grazie per la pazienza
Ho letto la recensione di quell'utente di Am...n. Sinceramente ho forti dubbi, altri utenti non denunciano questo problema, che sinceramente mi sembra inverosimile.
Fossi in te chiederei direttamente conferma o smentita a EPSON Italia, telefonicamente o meglio via mail, avresti una risposta comunque scritta.
Per la tipologia della stampante riferita a i colori devi valutare bene te.
Per quel che dici la 720 è più che sufficiente.
Io ho appena preso la XP-55 ed ero orientato sul sistema CISS, Cityinkexpress è stata la prima a fornire un kit dedicato a questa stampante ma purtroppo, per come è costruita questa stampante il "coperchio rimarrebbe sempre parzialmente aperto. mi son orientato quindi su cartucce ricaricabili. Cityinkexpress è molto valido purtroppo le spese di spedizione lo penalizzano un po'.
A me personalmente ma credo anche ad altri utenti interesserà sapere la risposta che avrai da Epson.
Ciao
MatteoSpy
20-01-2015, 09:15
ciao ragazzi sono alla ricerca di cartucce compatibili per la mia EPSON XP 412,
ho trovato questo produttore su ebay: alphaink, qualcuno ha mai provato queste cartucce? il prezzo mi sembra molto buono... 1 € a cartuccia, sono di buona qualità? grazie
:)
Ciao ragazzi sto cercando una stampante wifi multifunzione con fax e che sia di colroe nero perchè è da mettere in salotto praticamente, consilgi? budget sui 70/80 euro. C'è in offerta alla mediamondo la canon mx475 a 59 euro, cosa ne dite? non faccio molte stampe, ed in più ho 20 euro di buoni in quel negozio :D
AleROMA79
21-01-2015, 13:32
In casa Epson vanno benissimo la serie elefante, non ce ne sono altre per le alternative i discorso è lungo e complesso ed andrebbe sviluppato, credo in altra sede, vedi MP.
Ciao
La 860 di cui parlavamo ha anche air print, dovrebbe quindi stampare documenti inviati direttamente da iPhone o iPad giusto??
La 860 di cui parlavamo ha anche air print, dovrebbe quindi stampare documenti inviati direttamente da iPhone o iPad giusto??
Certamente sì.
Ciao.
PS Attenzione le cartucce in dotazione, denominate "setup" durano abbastanza poco, come il solito per tutti i produttori. Io ho già finito il magenta chiaro ed il cyan chiaro. Ho stampato però solo foto.
Ciao
AleROMA79
21-01-2015, 21:35
Ovviamente senza passare per app aggiuntive?? Stampo diretto da iphone??
https://itunes.apple.com/it/app/epson-iprint/id326876192?mt=8
Ciao
redmeteor
22-01-2015, 10:38
a me servirebbe una stampante multifunzione laser a colori con la possibilita di collegamento wi-fi da spendere poco.(non stampo molto ma mi sono rotto delle cartucce che tre per 2 sono da cambiare.)qualche consiglio?poi della velocita di stampa mi interessa relativamente.vorrei spendere sui 200 euro
grazie
ciao ragazzi sono alla ricerca di cartucce compatibili per la mia EPSON XP 412,
ho trovato questo produttore su ebay: alphaink, qualcuno ha mai provato queste cartucce? il prezzo mi sembra molto buono... 1 € a cartuccia, sono di buona qualità? grazie
:)
Per quella che è stata la mia esperienza, io starei ben lontano dagli inchiostri di Inkpiù e quindi dai prodotti correlati. Ripeto che tale giudizio è dovuto ad una mia "disavventura" personale, anche se ci ho rimesso la P50.
Per quel che ho provato e letto, ottimi sono gli inchiostri. InkTec, OCP (ma puzzano un po' :), Octopus Flui GmbH.
In Italia Refill S.R.L usa inchiostri InkTec . non so come sia fornito il loro magazzino. Io acquisto inchiostri "sfusi".
Ciao
lucamariagr
22-01-2015, 13:02
@renpansa
@Inkalex
Attenzione i link diretti ai negozi / prodotti mi sembrano vietati ...
@renpansa
@Inkalex
Attenzione i link diretti ai negozi / prodotti mi sembrano vietati ...
Grazie per l'avviso ma.........
Il link al mio post N. 3478 fa riferimento ad una app gratuita.
Non sono mai stato ripreso in merito e di link ne ho posatati e visti più di uno.
Ancora grazie e ciao Renato
AleROMA79
22-01-2015, 13:16
https://itunes.apple.com/it/app/epson-iprint/id326876192?mt=8
Ciao
E no, così devo passare per l'app epson
Mi deve stampare direttamente dall iphone alla stampante senza app che facciano da tramite
Ad esempio io con una Canon faccio così e vorrei che anche epson lo facesse!!
Phoenix Fire
23-01-2015, 08:28
ciao a tutti, ho una hp officejet 4500 che voglio cambiare perchè le cartucce costano veramente troppo e durano pochissimo, anche perchè la stampante la uso a periodi, quindi capita di dover stampare 100 fogli oggi e nulla per un mese e quindi ho spesso le cartucce secche. Volevo quindi passare a una laser, inizialmente pensavo di usare una semplice laser b/n solo per i documenti, visti i prezzi però ho pensato di farmi direttamente una con anche colore, trovando nella xerox phaser 6010n un ottimo sostituto con compatibili relativamente economiche che mi costa 150€. Per avere anche una multifunzione completa (basta ethernet non serve wifi e il fax se c'è o non c'è cambia poco) quanto dovrei spendere?
invece una inkjet con compatibili molto economiche (ho letto di brother con compatibili a 2-3€) quanto dovrei spendere?
Grazie
davidorf
23-01-2015, 08:41
Ciao a tutti, oggi la mia Epson multifunzione wifi BX305FW ha deciso di non riconoscere più l'inchiostro nero (una cartuccia ecostore che non era certo finita). Come ulteriore "vantaggio" la stampante non mi fa stampare nulla nemmeno a colori e nemmeno fare una scansione o mandare un fax. Questa politica Epson è DISGUSTOSA: loro stessi "consigliano" prodotti originali, certo, come i mafiosi "consigliano" di pagare il pizzo.
Schifato da questa vicenda vorrei cambiare stampante.
Mi serve quindi una getto di inchiostro multifunzione con Fax, WiFi, nero separato (il colore praticamente non lo uso), che costi poco e che funzioni anche se una delle cartucce manca. E che magari funzioni almeno come fax se finisce l'inchiostro.
Con un giro su Amazon ho visto una Pixma MX535 a 79 euro. Potrebbe fare al caso mio? Eventuali alternative?
Grazie mille!
Buongiorno Francanna,
sono Davide di Eco Store e mi permetto di “intromettermi” nella discussione avendo rilevato una possibile insoddisfazione per i nostri prodotti.
Per comprendere meglio la situazione, mi sarebbe utile sapere se la cartuccia utilizzata era a bassa capacità (T1281) o ad alta (T1291)"
Consideri infatti che l’errore che appare potrebbe essere indicativo dell’esaurimento della cartuccia, evento che con la tipologia a bassa capacità può presentarsi dopo un numero non molto elevato di stampe, soprattutto se si tratta di immagini.
La raccomandazione che posso farle, essendo i nostri prodotti garantiti, è di far verificare la cartuccia presso il punto vendita in cui è stata acquistata, che nel caso di “non esaurimento” potrà procedere con la sostituzione.
Intanto grazie per aver scelto i nostri prodotti.
alla fine ho preso una epson xp-720 + 1 kit multipack 26 (orso polare) per usufruire dello rimborso epson 30 + 30 euro = 60 euro per l'acquisto contestuale di una stampante + una pacco multipack;
la stampante arrivera' a giorni e il motivo della mia scelta e' rispetto alla 620 e 520 ha l'accensione automatica appena richiedi la stampa da qualsiasi dispistivo; ero stufo di sentire mia figlia che mi diceva" papa' mi accendi la stampante per favore:D :D :D ??" speriamo bene;
detto questo metto gia' le mani avanti per le cartucce di ricambio; prima di puntare direttamente su un ciss, ho visto sul noto amazzone che ci sono cartucce di ricambio a buoni prezzi; ma la mia domanda e' questa:
essendo non originali incappero' ogni volta che stampo su eventuali pagine popup del softwae epson che mi comunica che non vengano riconosciute dalla stampante e devo premere ok ogni volta? perche' il motivo principale di aver acquistato una stampante wifi e di avere la liberta' di stampare in qualunque punto della mia abitazione e non dover essere schiavo della stampante.
Avete avuto problemi di software con cartucce quelle compatibili?
vorrei mettere un link ma mi pare di aver capito (tardi che non e' possibile)
alla fine ho preso una epson xp-720 + 1 kit multipack 26 (orso polare) per usufruire dello rimborso epson 30 + 30 euro = 60 euro per l'acquisto contestuale di una stampante + una pacco multipack;
la stampante arrivera' a giorni e il motivo della mia scelta e' rispetto alla 620 e 520 ha l'accensione automatica appena richiedi la stampa da qualsiasi dispistivo; ero stufo di sentire mia figlia che mi diceva" papa' mi accendi la stampante per favore:D :D :D ??" speriamo bene;
detto questo metto gia' le mani avanti per le cartucce di ricambio; prima di puntare direttamente su un ciss, ho visto sul noto amazzone che ci sono cartucce di ricambio a buoni prezzi; ma la mia domanda e' questa:
essendo non originali incappero' ogni volta che stampo su eventuali pagine popup del softwae epson che mi comunica che non vengano riconosciute dalla stampante e devo premere ok ogni volta? perche' il motivo principale di aver acquistato una stampante wifi e di avere la liberta' di stampare in qualunque punto della mia abitazione e non dover essere schiavo della stampante.
Avete avuto problemi di software con cartucce quelle compatibili?
vorrei mettere un link ma mi pare di aver capito (tardi che non e' possibile)
Le cartucce T26 di concorrenza le trovi molto facilmente attenzione però agli inchiostri che usano. Io uso le T24 che sono uguali ma sono sei, uso però cartucce ricaricabili. Quelle che ho reso io dal sito francese ma tramite Amazon sono state riconosciute all'istante ed indicano correttamente il livello d'inchiostro.
Ciao
grazie per l'aiuto; mi sono accorto ora che da poco tempo il negozio inglese i nominato nel mio primo post sta commercializzando proprio per la epson xp-720 un ciss con inchiostro originale epson; ma adesso intanto provo l'inchiostro originale poi si vedra'.
non ho trovato il referimento francese
Robert080
25-01-2015, 14:49
Ciao a tutti, sto cercando una mulltifunzione 4 in 1 wireless. Non mi dispiacerebbe fosse provvista di ADF. Vorrei che l'utilizzo di cartucce compatibili sia "agevolato" ed economico. Ad oggi ho spesso utilizzato epson solo che alla lunga la testina si rovinava/otturava e non sono mai stato molto bravo nel ripulirle :(
Si accettano consigli su quale prodotto acquistare. Grazie.
Quincy_it
27-01-2015, 08:51
Ciao a tutti,
sto cercando una stampante multifunzione (economica) per sostituire una defunta HP Deskjet 3520.
Qualità di stampa e scansione della suddetta erano idonei per l'uso che ne faccio, gli unici requisiti sono:
1) siano utilizzabili cartucce compatibili senza alcun problema;
2) prezzo, 50-60 € max.
Grazie per i suggerimenti :)
Ciao a tutti, sto cercando una mulltifunzione 4 in 1 wireless. Non mi dispiacerebbe fosse provvista di ADF. Vorrei che l'utilizzo di cartucce compatibili sia "agevolato" ed economico. Ad oggi ho spesso utilizzato epson solo che alla lunga la testina si rovinava/otturava e non sono mai stato molto bravo nel ripulirle :(
Si accettano consigli su quale prodotto acquistare. Grazie.
Se non specifichi l'uso o gli usi principale della stampante è difficile darti una risposta.
Le cartucce con testina incorporata, (Non Epson quindi) costano in genere un po' di più, sia originali che di concorrenza.
Quelle senza testina (Questa è nella stampante, tipo Epson appunto) costano un po' meno, hanno senz'altro una qualità maggiore, specie in ambito fotografico ma se ferme per un po' di tempo possono dare dei problemi, per i quali ci sono dei rimedi, soprattutto di fattore preventivo.
L'uso di cartucce compatibili non sarà mai "agevolato", in nessuna marca, sarà invece senz'altro economico, a volte ma non necessariamente, a scapito della qualità.
Ciao
Robert080
27-01-2015, 09:46
Ti ringrazio per la risposta molto completa che mi sarà sicuramente utile.
Per agevolata intendevo che sia facile trovare cartucce compatibili. Quando ebbi una HP anni fa mi trovai parecchio in difficoltà. Il mio utilizzo sarà di circa 10 stampe a settimana, quindi direi casalingo, la qualità fotografica mi importa molto poco. Stampo solo documenti word/excel quindi mi interessa risparmiare più possibile e basta. Magari una settimana faccio 20 stampe, la successiva 0. Le ultime tutte Epson e con tutte ho avuto problemi di inchiostro seccato/testine otturate. Non so se per la scelta di inchiostri scadenti o per scarse attività preventive (che ignoro quali siano).
Ti ringrazio per la risposta molto completa che mi sarà sicuramente utile.
Per agevolata intendevo che sia facile trovare cartucce compatibili. Quando ebbi una HP anni fa mi trovai parecchio in difficoltà. Il mio utilizzo sarà di circa 10 stampe a settimana, quindi direi casalingo. Magari una settimana 20, la successiva 0. Le ultime tutte Epson e con tutte ho avuto problemi di inchiostro seccato/testine otturate. Non so se per la scelta di inchiostri scadenti o per scarse attività preventive (che ignoro quali siano).
Probabilmente entrambi i motivi, congiunti.
Quella settimana con zero stampe e inchiostri scadenti si combinano, sembrano fatti apposta per farti fuori la stampante.
Per questo motivo ti consiglio, se non stampi foto o non esigi da queste qualità elevata, una stampante con testina di stampa nella cartuccia.
Al limite se si blocca, cambi la cartuccia e la stampante non ne risente.
La prevenzione, per le stampanti con testina incorporata, tipo Epson ma anche certi modelli di Canon ed HP consiste nello stampare almeno una volta alla settimana la pagina di prova degli ugelli anche ogni due o tre giorni con inchiostri "cinesi". Pensa che ci son dei programmi appositi che fanno questo ma richiedono che il PC e la stampante siano sempre accesi, e quindi di difficile gestione.
Montare le cartucce originali e fare una pulizia delle testine dal programma incorporato nella stampante se l'assenza è lunghetta, se proprio lunga, acquistare un kit di cartucce ricaricabili vuote, riempirle di liquidi per pulizia testine buono, montarle, far afre un ciclo di pulizia, spegnere la stampante.
A ritorno monti le cartucce "normali" fai una pulizia e sei a posto.
Il guaio sorge quando la tua assenza oltre che prolungata è anche improvvisa o imprevista. Qui deve intervenire un famigliare o un amico che faccia la stampa "settimanale" per te.
Stampare il motivo di controllo degli ugelli con le Epson costa pochissimo inchiostro, il foglio di carta lo puoi usare quttro volte, poi tagli l'area che è stata stampata e lo riusi, non è una spesa eccessiva, con le altre maeche non saprei.
Ciao Renato
Robert080
27-01-2015, 10:20
Non posso far altro che ringraziarti per queste tue spiegazioni che mi saranno più che utili e spero possano essere utili anche ad altri utenti che interverranno su questo thread. Mi sono schiarito molto le idee. Diciamo che con cartucce senza testina bisogna sempre fare almeno una stampa quadricromia a settimana e comunque avere a portata un liquido di pulizia. Per una stampante con testina incorporata l'attenzione vale lo stesso però penso che per risparmiare si debba aggiungere anche un kit di ricarica per risparmiare dindini e riservarsi di sostituire le cartucce (e quindi la testina) solo dopo 3/4 ricariche. Peraltro alcuni modelli che ho visto (canon) hanno un prezzo molto competitivo ma cartuccia a colori unica il che a maggior ragione mi spinge a pensare che un kit di ricarica sia quanto mai indispensabile in ottica risparmio.
Grazie ancora.
Non posso far altro che ringraziarti per queste tue spiegazioni che mi saranno più che utili e spero possano essere utili anche ad altri utenti che interverranno su questo thread. Mi sono schiarito molto le idee. Diciamo che con cartucce senza testina bisogna sempre fare almeno una stampa quadricromia a settimana e comunque avere a portata un liquido di pulizia. Per una stampante con testina incorporata l'attenzione vale lo stesso però penso che per risparmiare si debba aggiungere anche un kit di ricarica per risparmiare dindini e riservarsi di sostituire le cartucce (e quindi la testina) solo dopo 3/4 ricariche. Peraltro alcuni modelli che ho visto (canon) hanno un prezzo molto competitivo ma cartuccia a colori unica il che a maggior ragione mi spinge a pensare che un kit di ricarica sia quanto mai indispensabile in ottica risparmio.
Grazie ancora.
Quello che scrivi è esatto, le cartucce con testina incorporata, quando ricaricate, vanno comunque sostituite dopo 3 o 4 ricariche in quanto perdono parecchio di qualità.
Se stampi poco come dici tu, sarei più per le cartucce "alternative" che per la ricarica e ricaricare le cartucce alternative non credo valga la candela.
Se io fossi te, presupponendo che no ti interessa la fotografia più di tanto, acquisterei una stampante con due cartucce ed eventualmente ricaricherei quest'ultime tre o quattro volte, con inchiostro dedicato. Devi solo fare molta attenzione a ricaricare i colori giusti nel foro giusto.
Se opti per una cartuccia un colore, ancora meglio.
Un mio amico per la sua HP non usa nessun Kit di ricarica, semplicemente quattro siringhe con ago, inchiostri dedicati e liquido per risolvere qualche eventuale intasamento. Lui non ha in assoluto problemi di qualità, nel senso che gli va bene tutto, ma sta usando le stesse due cartucce da almeno un anno.
Ciao
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.