PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

kliffoth
14-10-2018, 08:21
Dopo averla usata per un po', fai sapere come va

Rastakhan
14-10-2018, 14:31
Ho preso una wf-2630 diciamo che è una macchina economicissima.
Per configurarla una lotta, per stampare da smartphone devi attivare il GPS, ha già dato errore di cartucce non compatibili, risolto togliendole e rimettendole.
Non ho un router ma stampa diretta.

Che dire...

Phoenix Fire
14-10-2018, 18:16
Ho preso una wf-2630 diciamo che è una macchina economicissima.
Per configurarla una lotta, per stampare da smartphone devi attivare il GPS, ha già dato errore di cartucce non compatibili, risolto togliendole e rimettendole.
Non ho un router ma stampa diretta.

Che dire...

dove l'hai presa e quanto l'hai pagata? che cartucce hai comprato? comunque sono stampanti da ufficio, la stampa diretta da smartphone è un di più

Rastakhan
14-10-2018, 19:57
L'ho comprata da Euronics a 60&euro;, le cartucce sono quelle sue originali.

Vero è un di più ma che c'è l'hanno messo a fare il WiFi e le app se non è usabile se non dopo qualche passata di calendario...?

Phoenix Fire
15-10-2018, 08:31
L'ho comprata da Euronics a 60&euro;, le cartucce sono quelle sue originali.

Vero è un di più ma che c'è l'hanno messo a fare il WiFi e le app se non è usabile se non dopo qualche passata di calendario...?

concordo che non dovrebbero metterlo infatti, specialmente su una stampante per "piccoli uffici", comunque il wifi è principalmente per essere messa in rete.
comunque da me sta a 69, se va male con l'usato penso che la prenderò

daniela_m
15-10-2018, 12:33
Buongiorno, sto cercando una piccola stampante da casa. Mi serve essenzialmente perchè mio figlio ha piccole difficoltà didattiche e spesso stampo sche de per lui (tendenzialmente in B/N). Sicuramente la funzione di scanzione fax e fotocopiatrice sono utili. Mi stavo orientanto dopo aver letto un pò di post vs la WF-2630WF ma ho appena visto in offerta la WF-2750DWF. Cosa mi consigliate prendo quest'ultima? La prima mi sembrava coveniente nel costo cartucce, di quest'ultima non so anche se dovrebbe essere una stampante migliore.
Grazie!!!!

kliffoth
15-10-2018, 22:45
Buongiorno, sto cercando una piccola stampante da casa. Mi serve essenzialmente perchè mio figlio ha piccole difficoltà didattiche e spesso stampo sche de per lui (tendenzialmente in B/N). Sicuramente la funzione di scanzione fax e fotocopiatrice sono utili. Mi stavo orientanto dopo aver letto un pò di post vs la WF-2630WF ma ho appena visto in offerta la WF-2750DWF. Cosa mi consigliate prendo quest'ultima? La prima mi sembrava coveniente nel costo cartucce, di quest'ultima non so anche se dovrebbe essere una stampante migliore.
Grazie!!!!

La 2750DWF (quella venduta e spedita da Amazon) sta a meno di 70 € ma al momento è ordinabile ma non disponibile, mentre la 2630 sulla stessa piattaforma costa 5 € in meno ma non è venduta da Amazon.
La 2750DWF mi pare abbia il fronte retro automatico in stampa rispetto alla 2630WF (lo deduco dalla mancanza della D, ma non ho controllato le specifiche).
Entrambe credo che siano senza ethernet.
Leggi magari giusto qualche post indietro fin dalla pagina precedente e contatta l'utente che ha appena ordinato una 2750DWF (anche lui senza ethernet, che se non vi serve amen...per me è imprescindibile perchè non amo il WiFi per tanti motivi)...se ne parla proprio ora.

Ovviamente ci sono tanti altri shop, io ne ho citato uno che ha una vasta scelta.

Ci sono video e recensioni su youtube dei due modelli

PS: Perdendo 2 minuti di orologio ho fatto un giro sul sito Epson.it e vedo che le due stampanti usano le stesse cartucce (originali, quindi anche non originali).
Informati un poco e verifica la cosa.

daniela_m
16-10-2018, 19:03
La 2750DWF (quella venduta e spedita da Amazon) sta a meno di 70 € ma al momento è ordinabile ma non disponibile, mentre la 2630 sulla stessa piattaforma costa 5 € in meno ma non è venduta da Amazon.
La 2750DWF mi pare abbia il fronte retro automatico in stampa rispetto alla 2630WF (lo deduco dalla mancanza della D, ma non ho controllato le specifiche).
Entrambe credo che siano senza ethernet.
Leggi magari giusto qualche post indietro fin dalla pagina precedente e contatta l'utente che ha appena ordinato una 2750DWF (anche lui senza ethernet, che se non vi serve amen...per me è imprescindibile perchè non amo il WiFi per tanti motivi)...se ne parla proprio ora.

Ovviamente ci sono tanti altri shop, io ne ho citato uno che ha una vasta scelta.

Ci sono video e recensioni su youtube dei due modelli

PS: Perdendo 2 minuti di orologio ho fatto un giro sul sito Epson.it e vedo che le due stampanti usano le stesse cartucce (originali, quindi anche non originali).
Informati un poco e verifica la cosa.

Grazie per la risposta, la stampante l'ho trovata su Eprice a 60€, e mi sembra un ottimo prezzo, è una vendita lampo e quindi devo sbrigarmi. Si delle cartucce effettivamente è vero ho controllato. Ho trovato queste...andranno bene?
OfficeWorld Compatibili cartucce Epson 16 XL (https://www.amazon.it/OfficeWorld-Compatibili-cartucce-Magenta-Giallo/dp/B01MUSO413/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)

kliffoth
17-10-2018, 00:38
Grazie per la risposta, la stampante l'ho trovata su Eprice a 60€, e mi sembra un ottimo prezzo, è una vendita lampo e quindi devo sbrigarmi. Si delle cartucce effettivamente è vero ho controllato. Ho trovato queste...andranno bene?
OfficeWorld Compatibili cartucce Epson 16 XL (https://www.amazon.it/OfficeWorld-Compatibili-cartucce-Magenta-Giallo/dp/B01MUSO413/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)

Quale hai preso delle due? Non si capisce dal testo (o almeno non lo capisco io: intendiamoci, ho visto quale delle due è in offerta, ma al termine della stessa gli utenti che leggeranno in futuro non sapranno quale hai acquistato).

Posta magari le impressioni d'uso dopo un certo periodo di tempo.

PS fai caso a questo commento che ho trovato sul sito dove hai acquistato: "Gli ugelli di stampa sono alloggiati separatamente dalle cartucce, significando che le stesse non hanno gli ugelli montati su ogni cartuccia, come per altre stampanti, questo comporta di avere l'accortezza di stampare di tanto in tanto per non seccare l'inchiostro delle testine di stampa."

Verifica la cosa, per quanto il post numero 3 del thread vale in genere sempre con le getto d'inchiostro.

Rastakhan
17-10-2018, 06:59
Buongiorno, beh di norma le Epson hanno cartucce e testina separate, va da sé che a parte il dover stampare ogni tanto io non ho mai avuto problemi di testine otturare con le Epson, certo l'ambiente dove si trova la stampante fa la differenza...

Phoenix Fire
17-10-2018, 08:19
Grazie per la risposta, la stampante l'ho trovata su Eprice a 60€, e mi sembra un ottimo prezzo, è una vendita lampo e quindi devo sbrigarmi. Si delle cartucce effettivamente è vero ho controllato. Ho trovato queste...andranno bene?
OfficeWorld Compatibili cartucce Epson 16 XL (https://www.amazon.it/OfficeWorld-Compatibili-cartucce-Magenta-Giallo/dp/B01MUSO413/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)

ho ordinato lo stesso set di cartucce, a parte che mi arrivano sabato (cosa strana per un prodotto spedito da amazon :D) per ora non posso dire nulla se non che il prezzo è molto buono rispetto alle compatibili per altre marche/modelli

daniela_m
17-10-2018, 11:37
Quale hai preso delle due? Non si capisce dal testo (o almeno non lo capisco io: intendiamoci, ho visto quale delle due è in offerta, ma al termine della stessa gli utenti che leggeranno in futuro non sapranno quale hai acquistato).

Posta magari le impressioni d'uso dopo un certo periodo di tempo.

PS fai caso a questo commento che ho trovato sul sito dove hai acquistato: "Gli ugelli di stampa sono alloggiati separatamente dalle cartucce, significando che le stesse non hanno gli ugelli montati su ogni cartuccia, come per altre stampanti, questo comporta di avere l'accortezza di stampare di tanto in tanto per non seccare l'inchiostro delle testine di stampa."

Verifica la cosa, per quanto il post numero 3 del thread vale in genere sempre con le getto d'inchiostro.


Allora ancora non l'ho presa comunque su Eprice c'è la EPSON - WF-2750DWF a 60€, su amazon ho letto qualche recenzione a confronto con la 2630 e dicono "2750 è molto meglio in termini di velocità e precisione di stampa (ha un altro tipo di testina) effettuata il fronte retro".
Non credo come consumi possa cambiare molto. Però i commenti sono contrastanti c'è chi dice poco chi tanto...:stordita:

kliffoth
17-10-2018, 22:29
Arrivata la HP Laserjet m281fdw.
Tra qualche giorno la tolgo dalla scatola e dopo 1-2 settimane d'uso posterò le mie impressioni.

Essendo l'evoluzione della HP LaserJet Pro M277dw, dovrebbe rimpiazzare quest'ultima nel primo post relativamente alla fascia 280€ (per quanto io l'abbia presa a molto meno :) )

Per inciso la HP Color Laserjet PRO 200 M 252 DW della fascia sotto i 200€ non è una multifunzione quindi non dovrebbe essere nel thread

daniela_m
22-10-2018, 18:06
Allora arrivata la EPSON - WF-2750DWF e provata con compatibili da subito. Ho preso le Gohepi 16XL, con 10€ e spicci ho preso 10 cartuccie e funzionano per ora bene. Ho disattivato aggiornamenti automatici del software. Dovrei fare altro? Vi aggiornerò sui consumi.

stealth81-
27-10-2018, 17:17
Mi sono letto il primo post ma non ho trovato quello che cercavo.

Sono alla ricerca di una multifunzione laser b/n oppure a colori,quest'ultima solo se esiste un prodotto che giustifica il suo prezzo.

Da quello che leggo mi sembra di capire che le Brother siano le meno onerose in termini di ricambio toner.

Io avevo pensato a Brother MFCL2750DW,ma sinceramente non saprei se ha molto senso il display tuch (prezzo 250€ su amazzonia),mentre quella normale costa circa 158€.

Ah dimenticavo..deve avere wifi e possibilità di stampa da cellulare (già che ci sono..)

Rumpelstiltskin
28-10-2018, 08:40
premetto che ho letto l'ottimo post nr.1 di Giovanni69, sono comunque qui a chiedervi un piccolo aiutino.

sono un paio di giorni che sto googlando e "amazoniando" varie marche ma più cerco e più faccio confusione.

Amici, ho bisogno del vostro aiuto! la mia vecchia stampante sta tirando le cuoia dopo solo 10 anni e non ho nemmeno lo scontrino :D

Tornando seri, sto cercando una stampante con le seguenti caratteristiche :

- Laser a colori con fogli fronte/retro automatico
- Compatta
- Wifi (se possibile da usare anche per stampare da iPhone)
- Scanner dall'alto con fronte retro automatico
- compatibilità con Mac.

grazie, lo so che sto chiedendo tanto però magari qualcosa salta fuori!

:help:

giovanni69
28-10-2018, 08:52
Rumpelstiltskin, ti ringrazio per i complimenti.
Più sopra ho scritto che cerco un successore (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45808223&postcount=5752) per questo thread.
Nel tuo caso specifico non sono esperto di laser.

Vediamo se qualcun altro riesce ad aiutarti.

kliffoth
28-10-2018, 11:36
Mi sono letto il primo post ma non ho trovato quello che cercavo.

Sono alla ricerca di una multifunzione laser b/n oppure a colori,quest'ultima solo se esiste un prodotto che giustifica il suo prezzo.

Da quello che leggo mi sembra di capire che le Brother siano le meno onerose in termini di ricambio toner.

Io avevo pensato a Brother MFCL2750DW,ma sinceramente non saprei se ha molto senso il display tuch (prezzo 250€ su amazzonia),mentre quella normale costa circa 158€.

Ah dimenticavo..deve avere wifi e possibilità di stampa da cellulare (già che ci sono..)

Su Brother però ogni tanto cambi il tamburo, ma resta in genere meno cara di altre marche.
Poi alcune, ma non il modello che indichi, sono led, niente di grave, ma hanno una stampa leggermente meno definita.

Mi pare di vedere poi che i modelli da te indicati su quel sito sono diversi: controlla sul sito Brother le specifiche ma la differenza principale, oltre ad una maggiore velocità di stampa mi pare che sia il fronte/retro anche in scansione per la più costosa.

Una bella macchina, in ogni caso https://www.tomsguide.com/us/brother-mfc-l2750dwxl,review-5419.html

...anche io stavo per prendere una Brother...chissà se ho fatto bene a restare con hp... (per inciso ancora non apro la scatola della m281fdw arrivata ormai da tempo)

stealth81-
28-10-2018, 14:36
Su Brother però ogni tanto cambi il tamburo, ma resta in genere meno cara di altre marche.
Poi alcune, ma non il modello che indichi, sono led, niente di grave, ma hanno una stampa leggermente meno definita.

Mi pare di vedere poi che i modelli da te indicati su quel sito sono diversi: controlla sul sito Brother le specifiche ma la differenza principale, oltre ad una maggiore velocità di stampa mi pare che sia il fronte/retro anche in scansione per la più costosa.

Una bella macchina, in ogni caso https://www.tomsguide.com/us/brother-mfc-l2750dwxl,review-5419.html

...anche io stavo per prendere una Brother...chissà se ho fatto bene a restare con hp... (per inciso ancora non apro la scatola della m281fdw arrivata ormai da tempo)


Ciao e grazie per la risposta.

Questa cosa del cambio tamburo l'avevo sottovalutata...considerando che dovrei stampare al massimo 30pagine al mese...un tamburo quante pagine dura?Spero almeno un migliaio..

Bella questa HP che hai...ci devo guardare..ma forse nel caso HP i Toner costano di più..

Comunque pensao di stare su Brother/HP/Samsung...oppure c'è di meglio?

stealth81-
28-10-2018, 15:48
Dimenticavo...ma le HP non necessitano di cambio tamburo??

kliffoth
28-10-2018, 19:19
Ciao e grazie per la risposta.

Questa cosa del cambio tamburo l'avevo sottovalutata...considerando che dovrei stampare al massimo 30pagine al mese...un tamburo quante pagine dura?Spero almeno un migliaio..

Bella questa HP che hai...ci devo guardare..ma forse nel caso HP i Toner costano di più..

Comunque pensao di stare su Brother/HP/Samsung...oppure c'è di meglio?

12.000 pagine, per quello continuano a costare poco

https://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2750dw

Si può anche controllare il sito del produttore e poi verificare i materiali di consumo usati e quanto durano (in questo caso il sito è immediatamente chiaro).

stealth81-
29-10-2018, 14:23
12.000 pagine, per quello continuano a costare poco

https://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2750dw

Si può anche controllare il sito del produttore e poi verificare i materiali di consumo usati e quanto durano (in questo caso il sito è immediatamente chiaro).

Dunque,una decisione l'ho presa in merito..colore si,colore no..bene ho deciso di prenderla a colori così non mi precludo alcuna possibilità qualora volessi stampare a colori...senza pretese professionali.

Mi sono guardato bene le caratteristiche e un paio di recensioni della HP Pro M281fdw,devo dire che la preferisco alla Brother...

A questo punto,salvo altri brand e modelli direi che ci sono..oppure avete qualche pulce da mettermi nell'orecchio?:sofico:

HSH
29-10-2018, 15:10
una mf a colori sui 100€ esiste? pochissime pagine stampate al mese

kliffoth
29-10-2018, 17:44
Dunque,una decisione l'ho presa in merito..colore si,colore no..bene ho deciso di prenderla a colori così non mi precludo alcuna possibilità qualora volessi stampare a colori...senza pretese professionali.

Mi sono guardato bene le caratteristiche e un paio di recensioni della HP Pro M281fdw,devo dire che la preferisco alla Brother...

A questo punto,salvo altri brand e modelli direi che ci sono..oppure avete qualche pulce da mettermi nell'orecchio?:sofico:

Io vengo da una laser monocromatica usata per anni (e che ancora va ma non è più con me) ed ho fatto il tuo stesso discorso sul colore.
Sappi però che a livello di costi di gestione la HP li ha probabilmente più alti e grazie al dynamic security non so fino a che punto possano andare i toner non originali (mi pare di capire che si rischia anche il blocco della macchina).
Questa cosa non mi interessa personalmente, avendo io volumi di stampa relativamente piccoli, per cui il risparmio con toner non originali sarebbe anche relativamente piccolo.
Tra l'altro non ho mai usato toner non originali.

Infine la HP M281fdw ha il fronte/retro automatico solo in stampa e non in scansione.

kliffoth
29-10-2018, 19:47
una mf a colori sui 100€ esiste? pochissime pagine stampate al mese

Ma laser o getto d'inchiostro?

Perchè ad inchiostro ce ne sono parecchie, ma laser multifunzione a colori la vedo dura senza mettere minimo altri 50€.
Penso che dovresti cercare tra i resi o l'usato

stealth81-
30-10-2018, 13:15
Io vengo da una laser monocromatica usata per anni (e che ancora va ma non è più con me) ed ho fatto il tuo stesso discorso sul colore.
Sappi però che a livello di costi di gestione la HP li ha probabilmente più alti e grazie al dynamic security non so fino a che punto possano andare i toner non originali (mi pare di capire che si rischia anche il blocco della macchina).
Questa cosa non mi interessa personalmente, avendo io volumi di stampa relativamente piccoli, per cui il risparmio con toner non originali sarebbe anche relativamente piccolo.
Tra l'altro non ho mai usato toner non originali.

Infine la HP M281fdw ha il fronte/retro automatico solo in stampa e non in scansione.

La scansione fronte/retro non è un punto importante..ma tra le due l'HP mi sembra abbia un qualcosa in più..la vedo più affidabile..

Ad ogni modo il mio volume di stampe non supera i 10 fogli al mese...tendo a digitalizzare il tutto su più hd per backup

Black_Angel77
30-10-2018, 22:41
Purtroppo la mia Epson PX710 e definitivamente deceduta dopo 10 anni :cry:
ma già da qualche tempo avevo problemi con la stampa del nero.
Ora sto cercando qualcosa per sostituirla.
L'uso e casalingo, al momento sporadico, ma con possibilità di aumentare le stampe per via dei bimbi a scuola.
Ora avevo visto queste 2 stampante
HP Envy photo 6230
Epson Expression Premium XP 6000
Canon TS 6150
Mi interessa che sia multifunzione con scansione e copia.
Che si possano usare cartucce compatibili.
Stampi fronte retro.
Prezzo max sui 70.
Quale mi consigliate fra le 2.
Grazie
O c'e una alternativa migliore cambiando anche marca.
Non mi fossilizzo su una :sofico:

il.principino
31-10-2018, 11:27
Buongiorno !!!

Ho bisogno del vostro aiuto...si è guastata la mia storia hp b110 , di cui caricavo le cartucce trasparenti e non mi ha mai dato problemi fino a un paio di giorni fa.:cry:

Ho visionato una Canon ts5050 e un epson mx440 (sulla canon notavo che ci sono molte offerte su cartucce),
stampo sulle 20 / 30 pagine al mese , sarebbe bello poterle ricaricare come facevo con hp:cool: , assoluta importanza l'utilizzo della stampante con almeno 1 cartuccia carica

Il budget dipende molto dal fatto se è possibile ricaricare le cartucce ma non oltre i 100 euro

Grazie ;)

HSH
31-10-2018, 12:52
Ma laser o getto d'inchiostro?

Perchè ad inchiostro ce ne sono parecchie, ma laser multifunzione a colori la vedo dura senza mettere minimo altri 50€.
Penso che dovresti cercare tra i resi o l'usato

ah scusa intendevo laser.... ok grazie, mentre b\n mi confermi ce si trova anche sui 90\100 €?

kliffoth
01-11-2018, 02:16
ah scusa intendevo laser.... ok grazie, mentre b\n mi confermi ce si trova anche sui 90\100 €?

Mettendo "stampante laser multifunzione" nel campo ricerca di un noto negozio ho trovato Samsung Xpress M2070W, Samsung SL-M2070 Xpress, Brother DCP-1510 ...e forse ce ne sono altre ancora.
Cercando su diversi negozi puoi trovare altri modelli in quella facia di prezzo, presumo.
Ovviamente fai attenzione a ciò che ti interessa, eventuale WiFi, fax, porta di rete etc etc

il.principino
03-11-2018, 15:08
Le epson ecotank le utilizza qualcuno ? Problemi di testina col passare del tempo ?

lucausa75
05-11-2018, 11:26
Salve ragazzi,
utilizzo una stampante HP Officejet 2620 All-in-One e vorrei passare ad una multifunzione dotata di wifi.
Chiedevo consigli circa un modello non di alte pretese ma buona che mi permettesse di lanciare scansioni s/o stampe dal PC collegato in wifi.
Cosa mi consigliate?

Grazie

R74
05-11-2018, 16:36
Mi date due modelli di stampanti laser a colori sui 150 con toner ecnomici da cambiare dopo.

Giorgio87
09-11-2018, 19:35
Buongiorno ragazzi,
complimenti ancora una volta per questa discussione, ho letto il primo post e mi ha chiarito diversi dubbi sul discorso rapporto cartucce e costo stampante.
Navigando sulla rete, alla ricerca di varie stampanti che avete elencato della serie MX (abbastanza costose...) mi sono imbattuto nella canon IP7250

Ho trovato questa stampante dal comparatore di Canon

Mi pare di aver capito che è abbastanza vecchiotta, probabilmente fuori produzione... giusto ?
Però la trovo a dei prezzi ottimi su Internet


In particolare sulla baia la si trova a poco meno di 60euro con già dentro delle cartucce... è un venditore tedesco con moltissimi feedback... pare ci si possa fidare...

Io provengo da una fantastica (almeno per conto mio) canon Ip4500
Mi piace il fatto che questa mantiene la serie !

Mi piace anche il fatto che NON abbia lo scanner ! Non cerco infatti una multifunzione...
Anche esteticamente mi sembra molto bella...

Voi cosa ne dite?
Grazie

giovanni69
09-11-2018, 19:58
Grazie per i complimenti!


Beh, alcune impressioni sulla IP7250 le trovi nelle recensioni di Amazon.
Certamente è una delle pochissime che usa le stesse cartucce della serie MX, MG7150/7750 e dunque stai attorno ad 1€ a colore, se prendi le compatibili.

Stampa su CD, DVD e non ha scanner ma ormai è una delle poche rimaste con 9600 dpi e gocce da 1 pl in pentacromia.
Addirittura pare che ci sia anche il cavo USB, cosa rara di questi tempi.

Giusto per capirci, della stessa fascia di prezzo c'è la MG5750 e poi la TS5050 ma secondo me anche se più recenti, sono tecnicamente inferiori visto il limite dei 4800x1200 dpi. Poi avranno app di connettività migliori, immagino.

Prima che Canon la metta fuori produzione (per questo la MX 925 si trova ad un costo spropositato) è meglio che l'acchiappi! :D

Comunque controlla sul sito Canon le specifiche tecniche per essere certo che corrispondano alle tue esigenze. Magari scarica il driver/pacchetti dal sito Canon per vedere cosa andrà ad installare (se riesci a farlo senza stampante collegata). O vedi il manuale.

Poi vedi te da quale commerciale acquistare... :O

Giorgio87
09-11-2018, 20:05
Presa !
Non me lo son fatto dire due volte

giovanni69
09-11-2018, 20:10
Bene, quando ti arriva, visto che hai una buona vecchia IP4500 (anch'io ho posseduto delle serie IP), facci una recensione dopo un paio di mesi d'uso, così finisce in prima pagina. Grazie.

Sonotrentadue
11-11-2018, 09:11
Ragazzi, mi servirebbe una risposta URGENTE, perchè vorrei approfittare dello sconto solo per oggi del 22% di mediaworld per acquistare una stampante multifunzione.
Chi è in possesso della epson XP830 o XP900, sa dirmi con le cartucce compatibili quanti fogli si riescono a stampare mediamente?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.

giovanni69
11-11-2018, 09:15
Vai su Amazon, cerca le cartucce compatibili e troverai anche la risposta che cerchi. :)

Sonotrentadue
11-11-2018, 11:21
Vai su Amazon, cerca le cartucce compatibili e troverai anche la risposta che cerchi. :)

Ci avevo già pensato, ma purtroppo su amazon non sono riuscito a reperire questa informazione dalle recensioni degli acquirenti.
Nella descrizione del prodotto viene indicato che si riescono a stampare circa 500 fogli, ma sinceramente mi sembra una stima molto ottimistica e chiedevo per saprere la durata reale da qualche utente che possiede la stampante.

Grazie comunque del suggerimento.

kliffoth
13-11-2018, 22:40
Finalmente ho iniziato ad usare la HP Laserjet m281fdw, ed ecco le mie impressioni.

Ho installato la stampante via ethernet, no WiFi (disattivo), no USB.

Premesso che vengo da modelli di altre epoche, il driver di stampa è semplicemente fantastico: tutti i parametri e tutte le impostazioni sono immediatamente accessibili tramite una semplice interfaccia.
L'installazione non richiede alcuna abilità particolare, e va dato merito anche al sito HP che fornisce sia l'intera suite sia il solo driver base, che ha in meno alcuni plug-in e manca di READIRIS PRO.


La stampante opera in modo abbastanza silenzioso.
Le stampe dei documenti sono ottime.
Come imagine di prova a colori ho stampato la demo e devo dire che è ampiamente nella decenza, il che significa che in normali file di testo con immagini non ci dovrebbero essere problemi.
Il tutto su carta Canon Black 80g/m2.

A questo proposito vorrei fare un piccolo appunto: molto spesso le persone si lamentano di inceppamenti o della qualità di stampa.
Ovvio che una laser NON è una stampante fotografica e che è meno sensibile al tipo di carta, ma con una carta decente (acquistabile sia online al prezzo della normale carta nei negozi, sia praticamente ovunque con pochi euro in più) i risultati possono essere significativamente migliori di quelli ottenuti con carta scadente.
Anche le normali risme 80g hanno diversi livelli di qualità: provate a mettere una Canon Yellow (pessima), una Black o una Red (la migliore delle tre) in una stampante e capirete (e parliamo di costi molto ma molto simili tra di loro - parlo della Canon perchè la trovo spesso in offerta).
Mi è capitato di vedere gente usare fogli al limite della trasparenza (75g???? esistono???), magari messi pure in fronte/retro, ed è ovvio che il foglio di carta non regge due cotture sotto al fusore e si inceppa!

...ma torniamo al nostro modello.
Comodo il touch screen, ma leggermente piccolo: se avete dita grosse non sarà user-friendly.
Un appunto alla posizione dello stesso che rende un poco scomodo l'accesso al vetro dello scanner.

Per ovvi motivi non posso dire nulla sui consumi, ma vorrei spendere due parole su due teconologie proprietarie di HP.
La prima è Dynamic Security, che sostanzialmente obbliga ad aquistare toner originali (cosa che io farò comunque): tramite aggiornamenti firmware HP potrebbe persino rendere incompatibili alcuni dei toner non originali oggi funzionanti, il tutto col rischio di bloccare l'intera stampante...insomma, se volete usare toner non HP verificate prima che esistano e che vadano e se decidete di acquistare questo modello o uno dotato di questa tecnologia informatevi.
La seconda è JetIntelligence (qui un video di info https://www.youtube.com/watch?v=7nSVcQqERwQ) che, per le mie conoscenze, costituisce una piccola rivoluzione.
Meno uso di energia per stampare ed un nuovo tipo di cartuccia toner, ma inutile dilungarmi, basta guardare il video.

Nel complesso la HP M281fdw è un prodotto che mi sento di raccomandare e promuovere a pieni voti

PS ritengo che questo modello dovrebbe sostituire la HP LaserJet Pro M277dw del primo post nella fascia 280€, anche in considerazione del fatto che se non erro la m277 è fuori produzione.
Circa il prezzo la HP Laserjer Pro MFP M281fdw si trova intorno ai 300€, ma non è difficile reperirla sui 250€ (io l'ho presa a 219€).

MATTEW1
14-11-2018, 14:37
questa è la mia 2 wf 2540 in 2 anni. rotta oggi pure questa.. l'altra non stampava + . l'avevo quasi resuscitata ma poi ha rismesso e ne ho preso un'altra. oggi il foglio viene acchiappato male . passa tutto a destra e a sinistra nulla. mentre ieri tutto ok.. che nervoso

D4N!3L3
22-11-2018, 15:48
Finalmente ho iniziato ad usare la HP Laserjet m281fdw, ed ecco le mie impressioni.

Ho installato la stampante via ethernet, no WiFi (disattivo), no USB.

Premesso che vengo da modelli di altre epoche, il driver di stampa è semplicemente fantastico: tutti i parametri e tutte le impostazioni sono immediatamente accessibili tramite una semplice interfaccia.
L'installazione non richiede alcuna abilità particolare, e va dato merito anche al sito HP che fornisce sia l'intera suite sia il solo driver base, che ha in meno alcuni plug-in e manca di READIRIS PRO.


La stampante opera in modo abbastanza silenzioso.
Le stampe dei documenti sono ottime.
Come imagine di prova a colori ho stampato la demo e devo dire che è ampiamente nella decenza, il che significa che in normali file di testo con immagini non ci dovrebbero essere problemi.
Il tutto su carta Canon Black 80g/m2 perchè ho ancora due risme da finire, ma penso che le cose miglioreranno parecchio con la Navigator 100g/m2.

A questo proposito vorrei fare un piccolo appunto: molto spesso le persone si lamentano di inceppamenti o della qualità di stampa.
Ovvio che una laser NON è una stampante fotografica, ma con una carta decente (acquistabile sia online al prezzo della normale carta nei negozi, sia praticamente ovunque con pochi euro in più) i risultati possono essere significativamente migliori di quelli ottenuti con carta scadente. Anche le normali risme 80g hanno diversi livelli di qualità: provate a mettere una Canon Yellow (pessima), una Black o una Red (la migliore delle tre) in una stampante e capirete (e parliamo di costi molto ma molto simili tra di loro - parlo della Canon perchè la trovo spesso in offerta).
Mi è capitato di vedere gente usare fogli al limite della trasparenza (75g???? esistono???), magari messi pure in fronte/retro, ed è ovvio che il foglio di carta non regge due cotture sotto al fusore e si inceppa!

...ma torniamo al nostro modello.
Comodo il touch screen, ma leggermente piccolo: se avete dita grosse non sarà user-friendly.
Un appunto alla posizione dello stesso che rende un poco scomodo l'accesso al vetro dello scanner.

Per ovvi motivi non posso dire nulla sui consumi, ma vorrei spendere due parole su due teconologie proprietarie di HP.
La prima è Dynamic Security, che sostanzialmente obbliga ad aquistare toner originali (cosa che io farò comunque): tramite aggiornamenti firmware HP potrebbe persino rendere incompatibili alcuni dei toner non originali oggi funzionanti, il tutto col rischio di bloccare l'intera stampante...insomma, se volete usare toner non HP verificate prima che esistano e che vadano e se decidete di acquistare questo modello o uno dotato di questa tecnologia informatevi.
La seconda è JetIntelligence (qui un video di info https://www.youtube.com/watch?v=7nSVcQqERwQ) che, per le mie conoscenze, costituisce una piccola rivoluzione.
Meno uso di energia per stampare ed un nuovo tipo di cartuccia toner, ma inutile dilungarmi, basta guardare il video.

Nel complesso la HP M281fdw è un prodotto che mi sento di raccomandare e promuovere a pieni voti

PS ritengo che questo modello dovrebbe sostituire la HP LaserJet Pro M277dw del primo post nella fascia 280€, anche in considerazione del fatto che se non erro la m277 è fuori produzione.
Circa il prezzo la HP Laserjer Pro MFP M281fdw si trova intorno ai 300€, ma non è difficile reperirla sui 250€ (io l'ho presa a 219€).

Sto proprio cercando una stampante multifunzione anche A3 e sono incappato in questa, i toner quanto costano ma soprattutto quanto durano?

kliffoth
22-11-2018, 21:27
Sto proprio cercando una stampante multifunzione anche A3 e sono incappato in questa, i toner quanto costano ma soprattutto quanto durano?

Non mi pare che stampi in A3 (ho scorso velocemente i dati sul sito), non so come hai fatto ad incappare in questa.
Credo però che ci siano dei workaround (https://superuser.com/questions/110570/printing-an-a3-word-document-on-an-a4-printer) o tramite la modalità poster, ma non so se è effettivamente possibile e con che risultato finale.

I toner originali costicchiano e ci sono da 1.400/3.200 pagine per il nero e 1.300/2.500 per il colore.
I compatibili non so e non mi interessa.

Non per fare polemica, ma questa cosa dei toner uno la può vedere facilmente da solo: prende il modello di stampante, vede i consumabili che usa e fa un giro per i principali negozi senza bisogno di scomodare il forum.

D4N!3L3
23-11-2018, 10:38
Non mi pare che stampi in A3 (ho scorso velocemente i dati sul sito), non so come hai fatto ad incappare in questa.
Credo però che ci siano dei workaround (https://superuser.com/questions/110570/printing-an-a3-word-document-on-an-a4-printer) o tramite la modalità poster, ma non so se è effettivamente possibile e con che risultato finale.

I toner originali costicchiano e ci sono da 1.400/3.200 pagine per il nero e 1.300/2.500 per il colore.
I compatibili non so e non mi interessa.

Non per fare polemica, ma questa cosa dei toner uno la può vedere facilmente da solo: prende il modello di stampante, vede i consumabili che usa e fa un giro per i principali negozi senza bisogno di scomodare il forum.

Si chiedo scusa, sono in un periodo in cui sono sfornito di rete (causa casini con la TIM) e dallo smartphone non riesco a fare ricerche granché produttive.

Grazie comunque per l'aiuto.

carletto1969
24-11-2018, 20:40
dire che sono sconcertato è poco, il kit di cartucce per la mia stampante HP officejet 6600 costa 70 euro o poco meno, una stampante simile (più aggiornata), HP 6950 costa 82 euro, che faccio cambio stampante oppure mi tengo la mia?
Mi pare assurdo pagare così tanto per delle cartucce, ho già provato due volte le rigenerate, ma danno un sacco di problemi, nonché mi è capitata anche fuori uscita di inchiostro, :muro:
se vendessi la mia (tipo 50 euro), e ne comprassi una nuova, spenderei alla fine 30 euro, con già le cartucce, va be che non saranno cartucce XL, quelle comprese ma che devo spendere 70 euro solo per le cartucce?

Phoenix Fire
24-11-2018, 21:07
dire che sono sconcertato è poco, il kit di cartucce per la mia stampante HP officejet 6600 costa 70 euro o poco meno, una stampante simile (più aggiornata), HP 6950 costa 82 euro, che faccio cambio stampante oppure mi tengo la mia?
Mi pare assurdo pagare così tanto per delle cartucce, ho già provato due volte le rigenerate, ma danno un sacco di problemi, nonché mi è capitata anche fuori uscita di inchiostro, :muro:
se vendessi la mia (tipo 50 euro), e ne comprassi una nuova, spenderei alla fine 30 euro, con già le cartucce, va be che non saranno cartucce XL, quelle comprese ma che devo spendere 70 euro solo per le cartucce?

1) le cartucce in omaggio con la stampante sono sempre versioni ridotte, quindi cambiare stampante per evitare di ricomprare le cartucce non ha senso
2) ci sono tonnellate di modelli di stampanti di altri marchi per cui le cartucce costano 1 euro a colore
3) Funziona così, meno costa la stampante più costano le cartucce :D

kliffoth
24-11-2018, 23:23
Si chiedo scusa, sono in un periodo in cui sono sfornito di rete (causa casini con la TIM) e dallo smartphone non riesco a fare ricerche granché produttive.

Grazie comunque per l'aiuto.

Forse sono stato un poco rude, ma a parte il tuo caso, capita spesso di leggere richieste che possono facilmente essere risolte da soli.
Comunquie ti capisco e ti confesso che non mi è mai passato per la mente che uno possa fare ricerche e cose serie con lo smartphone, specie se consideri che io apro decine di pagine alla volta.

Il mio primo smartphone risale a maggio scorso, un Huawei P10, quindi un prodotto più che discreto, veloce nessun problema ...ma non serve a nulla a parte il minimo indispensabile (lettura mail etc), cosa che avrei potuto benissimo fare con un modello entry level decente, tipo j5 (non qualcosa di minimale).

Non spenderò mai più molto su uno smartphone

Fine OT

kliffoth
24-11-2018, 23:28
dire che sono sconcertato è poco, il kit di cartucce per la mia stampante HP officejet 6600 costa 70 euro o poco meno, una stampante simile (più aggiornata), HP 6950 costa 82 euro, che faccio cambio stampante oppure mi tengo la mia?
Mi pare assurdo pagare così tanto per delle cartucce, ho già provato due volte le rigenerate, ma danno un sacco di problemi, nonché mi è capitata anche fuori uscita di inchiostro, :muro:
se vendessi la mia (tipo 50 euro), e ne comprassi una nuova, spenderei alla fine 30 euro, con già le cartucce, va be che non saranno cartucce XL, quelle comprese ma che devo spendere 70 euro solo per le cartucce?

L'inchiostro delle stampanti è un liquido estremamente costoso (https://www.youtube.com/watch?v=AHX6tHdQGiQ min. 3.45)

Da sempre gli inchiostri sono cari (ma devi rimetterli tutti insieme?).
Prima di acquistare una stampante, di solito è buona norma valutare i prezzi e il tipo di uso, considera poi che con le nuove tecnologie i nuovi modelli possono rendere incompatibili le rigenerate/non originali (almeno HP ha iniziato per questa strada, ed ho letto anche di autoupdate feature del firmware).
In sostanza vedi i prezzi di tutto, stampante, inchiostri originali e non, calcola il tipo di uso etc etc.

Nessuno può dirti cosa ti convenga fare non sapendo i volumi di stampa, cosa stampi e con che frequenza (per evitare inchiostri secchi).

Considera una laser se non cerchi stampa fotografica, se non stampi frequentemente (il toner non secca, oppure, se usi stampanti ad inchiostro, ricorda di fare una stampa ogni tanto per evitare questo problema) o se stampi molto (indipendentemente dalla frequenza, intendo come volumi), ma sappi che un toner costa parecchio, e se usi modelli a colori (e stampi a colori) il costo dei 4 toner è importante.
Ho sentito dire che che le cartucce Ecotank della Espon hanno permesso di abbattere i costi per pagina, ma non so altro.

...insomma valuta un insieme di elementi che non sia il solo prezzo di acquisto della stampante (almeno vedi i prezzi dei consumabili!!)

carletto1969
25-11-2018, 07:06
1) le cartucce in omaggio con la stampante sono sempre versioni ridotte, quindi cambiare stampante per evitare di ricomprare le cartucce non ha senso
2) ci sono tonnellate di modelli di stampanti di altri marchi per cui le cartucce costano 1 euro a colore
3) Funziona così, meno costa la stampante più costano le cartucce :D

L'inchiostro delle stampanti è un liquido estremamente costoso (https://www.youtube.com/watch?v=AHX6tHdQGiQ min. 3.45)

Da sempre gli inchiostri sono cari (ma devi rimetterli tutti insieme?).
Prima di acquistare una stampante, di solito è buona norma valutare i prezzi e il tipo di uso, considera poi che con le nuove tecnologie i nuovi modelli possono rendere incompatibili le rigenerate/non originali (almeno HP ha iniziato per questa strada, ed ho letto anche di autoupdate feature del firmware).
In sostanza vedi i prezzi di tutto, stampante, inchiostri originali e non, calcola il tipo di uso etc etc.

Nessuno può dirti cosa ti convenga fare non sapendo i volumi di stampa, cosa stampi e con che frequenza (per evitare inchiostri secchi).

Considera una laser se non cerchi stampa fotografica, se non stampi frequentemente (il toner non secca, oppure, se usi stampanti ad inchiostro, ricorda di fare una stampa ogni tanto per evitare questo problema) o se stampi molto (indipendentemente dalla frequenza, intendo come volumi), ma sappi che un toner costa parecchio, e se usi modelli a colori (e stampi a colori) il costo dei 4 toner è importante.
Ho sentito dire che che le cartucce Ecotank della Espon hanno permesso di abbattere i costi per pagina, ma non so altro.

...insomma valuta un insieme di elementi che non sia il solo prezzo di acquisto della stampante (almeno vedi i prezzi dei consumabili!!)

grazie dei vostri consigli, come volume di stampa, sono circa 15 pagine a settimana, non resta ferma a lungo, (avevo preso HP perché conscio del problema epson di seccatura), la laser costa troppo per me, anche se prendessi una monocromatica, non so se mi servissero i colori (esempio stampare il CUD oppure il 730), come fo? va be ci penso su, al limite prendo una epson e vedo di non far seccare gli ugelli.
Grazie, ciao.

Phoenix Fire
25-11-2018, 13:13
grazie dei vostri consigli, come volume di stampa, sono circa 15 pagine a settimana, non resta ferma a lungo, (avevo preso HP perché conscio del problema epson di seccatura), la laser costa troppo per me, anche se prendessi una monocromatica, non so se mi servissero i colori (esempio stampare il CUD oppure il 730), come fo? va be ci penso su, al limite prendo una epson e vedo di non far seccare gli ugelli.
Grazie, ciao.

con questo rate di stampa puoi prendere qualsiasi getto di inchiostro, ma perché per 730-cud serve il colore?

Legolas84
02-12-2018, 10:34
Ho una domanda per chi ha una stampante HP a getto di inchiostro. Io ho una HP Envy 5640, oggi mi è capitato di voler schiarire leggermente una stampa, ma nei driver non ho trovato assolutamente un'opzione per regolare la brightness.... possibile?

Il driver è così povero? In effetti rispetto ad una vecchia photosmart sempre HP che avevo in questi driver non c'è nemmeno la possibilità di regolare la saturazione dei colori RGB....

Vi risulta sia così o sto sbagliando qualcosa?

Claudio77
02-12-2018, 17:04
Mi sono riletto un po' il thread e fatto varie ricerche ma ancora non sono riuscito a trovare la multifunzione giusta:

economica (soprattutto considerando anche i consumabili) per poche pagine (documenti A4) al mese (20)
scansione piana (no adf)
opzionale stampa fronte retro automatica
cavo usb o ethernet
no wifi, no fax, no foto

Aiuto!

Legolas84
02-12-2018, 17:11
Bon, alla fine ho ordinato una Epson Expression Photo XP-960

Spero finalmente di raggiungere una qualità decente.
Dopo la mia vecchia HP Photosmart 7960 ho provato tante stampanti HP ma mi hanno tutte deluso. Spero che questa Epson sia una segna erede della mia vecchia Photosmart.

mtguido
05-12-2018, 16:05
Buonasera, ho una vecchia hp officejet 6700 che ha iniziato a dare problemi e vorrei sostituirla.

Quello di cui ho bisogno è una multifunzione con: Stampa fronte/retro, scanner, Fax.
Le caratteristiche che necessito sono:
- presa ethernet
- basso costo cartucce (anche compatibili, basta che le accetti)
- NO BLOCCO STAMPA se finisce cartuccia colore. Era una cosa che odiavo della Officejet 6700. Mi finiva spesso uno dei 3 colori, anche se in realtà stampavo pochissimo a colori, e senza una delle cartucce colori non mi faceva stampare in nero. Dovevo spendere 15€ di cartuccia blu per poter poi ristampare in bianco e nero, senza senso!

BUDGET: max 60€

GRAZIE

Phoenix Fire
06-12-2018, 11:58
Buonasera, ho una vecchia hp officejet 6700 che ha iniziato a dare problemi e vorrei sostituirla.

Quello di cui ho bisogno è una multifunzione con: Stampa fronte/retro, scanner, Fax.
Le caratteristiche che necessito sono:
- presa ethernet
- basso costo cartucce (anche compatibili, basta che le accetti)
- NO BLOCCO STAMPA se finisce cartuccia colore. Era una cosa che odiavo della Officejet 6700. Mi finiva spesso uno dei 3 colori, anche se in realtà stampavo pochissimo a colori, e senza una delle cartucce colori non mi faceva stampare in nero. Dovevo spendere 15€ di cartuccia blu per poter poi ristampare in bianco e nero, senza senso!

BUDGET: max 60€

GRAZIE

penso non esista a quel budget, la presa ethernet è un "accessorio" praticamente di lusso
discorso stampa senza un colore, di solito quelle che hanno questa possibilità hanno cartucce molto più costose

mtguido
06-12-2018, 12:02
Ho trovato su Amazon la WF-2760 DWF usata a 92&euro;. Che dite? Mai preso l&rsquo;usato di Amazon..

Mau98
06-12-2018, 17:33
Insomma, sto impazzendo co le stampanti … Avevo (ho) una canon MX925, improvvisamente il display mi dice che la devo portare in riparazione … stacco la spina, resetto, sembra funzionare ma poco dopo stesso errore …
Compro una Epson WF 3720, dopo due gg mi dice che non riconosce le cartucce (le sue originali!), tutte e quattro! le cambio: nulla, stesso errore .. ora sono in attesa di vedere se il negozio on line me la sostituisce (mia moglie ha buttato la scatola)
Con ste cartucce sto impazzendo e vorrei una stampante affidabile:
stampa, copie e scanner (questo con la possibilità di mettere più documenti insieme); stampa documenti e qualche foto, quindi colore, direi inkjet; poi usb e wifi per iPhone; fronte e retro automatico.
Vorrei pure che le cartucce non mi svenassero, sarei in questo caso disposto anche ad investire di più sulla stampante
Stavo vedendo le ecotank, la ET3750, che ne pensate?
Per favore aiutatemi, ho scoperto una giungla ….
Maurizio

Fleuretty
12-12-2018, 11:44
Mi consigliate una stampante Multifunzione per un piccolo artigiano/casa :

- Laser B/N
- Scanner
- Fax
- Copie fronte/retro
- Wi-Fi

Spesa 200 - 230 euro circa.

Grazie .

giovanni69
12-12-2018, 13:09
I, che ne pensate?
Per favore aiutatemi, ho scoperto una giungla ….
Maurizio

Parli di errore della MX925 e non lo citi; poi parli di altro errore per una Epson ma 'è lo stesso'... possibile che i codici di errore siano identici per due stampanti di produttori diveris? Non è che l'errore è un messaggio dell'OS?
Prova a cercare su Youtube quell'errore e... google.

marost67
13-12-2018, 17:53
buonasera a tutti, sto cercando una stampante multifunzione a getto d'inchiostro max 150,00, cassetto della carta sotto e con le cartucce che costano poco.
Io ho visto queste :
HP OfficeJet 6950
HP ENVY 5030
HP OfficeJet 3833
HP OfficeJet pro 7730
Epson WorkForce WF-2630WF
ho visto nella prima pagina di questo forum che tra quelle selezionate da me c'è solo l'Epson WorkForce WF-2630WF.
Su A….n ho visto l’Epson WorkForce WF-2750DWF no rete a 79,00. Da quanto ho capito dovrebbe essere uguale alla Epson Workforce WF 2760 DWF solo che non ha la presa ethernet.
Mi consigliate qualcos'altro?

Mau98
15-12-2018, 15:29
Parli di errore della MX925 e non lo citi; poi parli di altro errore per una Epson ma 'è lo stesso'... possibile che i codici di errore siano identici per due stampanti di produttori diveris? Non è che l'errore è un messaggio dell'OS?
Prova a cercare su Youtube quell'errore e... google.

no, no, scusa. l'errore della canon è un avviso di necessità di assistenza presso centro autorizzato, come se fosse arrivata a "fine vita"; ho provato a fare reset col tasto rosso ma nulla da fare; l'errore della epson è un mancato riconoscimento delle cartucce, pur originali
i due errori erano solo un esempio per chiedere consiglio su una stampante affidabile; delle ecotank che ne dite?

Phoenix Fire
15-12-2018, 20:15
buonasera a tutti, sto cercando una stampante multifunzione a getto d'inchiostro max 150,00, cassetto della carta sotto e con le cartucce che costano poco.
Io ho visto queste :
HP OfficeJet 6950
HP ENVY 5030
HP OfficeJet 3833
HP OfficeJet pro 7730
Epson WorkForce WF-2630WF
ho visto nella prima pagina di questo forum che tra quelle selezionate da me c'è solo l'Epson WorkForce WF-2630WF.
Su A….n ho visto l’Epson WorkForce WF-2750DWF no rete a 79,00. Da quanto ho capito dovrebbe essere uguale alla Epson Workforce WF 2760 DWF solo che non ha la presa ethernet.
Mi consigliate qualcos'altro?
le hp credo abbiano tutte cartucce costose, per la epson invece ci sono ottime compatibili su amazon a un euro l'una. A quel budget non credo tu possa trovare niente di meglio. Io l'ho presa un paio di mesi fa e sembra andare bene

Lionking-Cyan
15-12-2018, 22:19
Ciao ragazzi,
devo comprare una stampante laser, con scanner e wifi. Il motivo principale è che consumo troppo d'inchiostro con la mia attuale stampante a colori, e spesso la stampa viene male (con qualche macchia d'inchiostro quà e là, o con le scritte sbiadite). Stampo quasi tutto in bianco e nero, ma mi consuma tutte le cartucce, quindi voglio farmi una stampante laser in bianco e nero.

Non voglio spendere tanto, ma vorrei una stampante che non dia problemi, e che stampi bene. Le brother mi sembra siano ideali, visto che hanno il tamburo separato dal toner, quindi anche con toner sottomarca la qualità dovrebbe restare. o sbaglio?

Il modello che ho visto è l'MFCL2710DW. Che ne dite? Avrei preferito modelli più economici e piccoli, ma voglio il cassetto fogli per evitare l'accumolo della polvere.

D4N!3L3
16-12-2018, 18:11
Forse sono stato un poco rude, ma a parte il tuo caso, capita spesso di leggere richieste che possono facilmente essere risolte da soli.
Comunquie ti capisco e ti confesso che non mi è mai passato per la mente che uno possa fare ricerche e cose serie con lo smartphone, specie se consideri che io apro decine di pagine alla volta.

Il mio primo smartphone risale a maggio scorso, un Huawei P10, quindi un prodotto più che discreto, veloce nessun problema ...ma non serve a nulla a parte il minimo indispensabile (lettura mail etc), cosa che avrei potuto benissimo fare con un modello entry level decente, tipo j5 (non qualcosa di minimale).

Non spenderò mai più molto su uno smartphone

Fine OT

Figurati, non ti preoccupare (ho letto solo ora la tua risposta).

Ancora comunque non ho comprato la stampante, non riesco a trovare qualcosa che mi vada a genio.

Importante per me è che:

1) Le cartucce non costino uno sproposito (i toner costano troppo per il mio utilizzo) e che siano più capienti possibile. Ho provato varie volte con cartucce non originali ma alla fine non rendono mai bene nonostante le recensioni. Io stampo ogni tanto e se la stampante rimane spenta per troppo poi mi stampa da schifo;

2) Vorrei fronte/retro sia su scanner (rigorosamente piatto e ADF) sia sulla stampa;

3) Se possibile vorrei che stampasse/scannerizzasse anche gli A3;

4) Ovviamente Wi-Fi;

5) Possibilità di mandare FAX su voip.

Non riesco a trovare nulla che sembri robusto, leggo le recensioni e si legge di tutto. :muro:

La Epson WorkForce 7720DTWF ad esempio come si comporta in questi campi? Cartucce non originali?

Ho sempre avuto HP e hanno sempre avuto una vita abbastanza breve perciò vorrei provare a cambiare.

marost67
16-12-2018, 19:22
le hp credo abbiano tutte cartucce costose, per la epson invece ci sono ottime compatibili su amazon a un euro l'una. A quel budget non credo tu possa trovare niente di meglio. Io l'ho presa un paio di mesi fa e sembra andare bene
grazie Phoenix Fire per la risposta, tu hai comprato l’Epson WorkForce WF-2750DWF?
ti volevo chiedere se fa le scansioni fronte/retro e se hai avuto problemi con le cartucce compatibili. Penso che la prenderò, anche se su a....n la danno in arrivo dopo natale e il venditore non ha il 100% di feedback positivi.

gigisfan
18-12-2018, 23:15
buongiorno a tutti, chiedo consiglio a voi: persona sessantenne, uso moderato, wireless e con scanner, con una 50ina di euro si trova qualcosa? ottimo se con schermino intuitivo. Grazie

PRO-BO
28-12-2018, 17:24
Salve ragazzi,

mi serve un consiglio: cerco una stampante laser a colori in grado di stampare su cartoncino con grammatura non inferiore a 200.

La cosa più importante è che vada a stampare tramite alimentazione da cassetto o eventualmente da adf, senza la necessità di inserire un foglio alla volta.

Mi date una mano? Grazie ;)

marost67
29-12-2018, 19:19
Alla fine ho preso l’Epson WorkForce WF-2750DWF. ho fatto qualche prova, non sembra male. Certo la plastica non è il massimo e così anche la velocità di stampa. Ma penso che a questo prezzo sia difficile trovare di meglio. Va bene il fronte retro, per adesso la persona a cui l'ho comrata è soddisfatta,

Phoenix Fire
30-12-2018, 11:21
Alla fine ho preso l’Epson WorkForce WF-2750DWF. ho fatto qualche prova, non sembra male. Certo la plastica non è il massimo e così anche la velocità di stampa. Ma penso che a questo prezzo sia difficile trovare di meglio. Va bene il fronte retro, per adesso la persona a cui l'ho comrata è soddisfatta,

aggiungo tra i vantaggi anche quello di una vasta scelta di cartucce molto economiche
secondo me come qualità prezzo (specialmente con le offerte a cui l'ho vista ultimamente) direi che è molto buona

giovanni69
30-12-2018, 13:55
5) Possibilità di mandare FAX su voip.


I fax collegati alla porta telefono di un modemrouter per FTTC, si comportano esattamente come un fax tradizionale sia per le trasmissioni in entrata che in uscita.

Dunque cosa intendi esattamente per mandare FAX su voip?
Un numero VoIP destinatario di una connessione fax è diverso da un numero di fax analogico?

lucausa75
07-01-2019, 09:08
Buongiorno ragazzi,

voglio acquistare una stampante multifunzione (Scanner+Stampa) e mi sono diretto verso la Epson WorkForce WF-2510WF ; qualcuno di voi la usa già?
Il costo delle cartucce colori e nero è elevato?

Grazie

czame
07-01-2019, 16:19
Hai valutato anche le Canon TR7550 e TR8550? Ho preso quest'ultima e caricoble cartucce originali con inchiostro da boccetta... Non è male, non vanno nemmeno forate, operazione velocissima e pulita.

Se invece preferisci Epson, come non detto, eh eh! :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

3vi
07-01-2019, 23:23
Hai valutato anche le Canon TR7550 e TR8550? Ho preso quest'ultima e caricoble cartucce originali con inchiostro da boccetta... Non è male, non vanno nemmeno forate, operazione velocissima e pulita.

Se invece preferisci Epson, come non detto, eh eh! :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

A cartucce compatibili come stiamo messi per le Canon?

czame
08-01-2019, 12:44
A cartucce compatibili come stiamo messi per le Canon?Non benissimo secondo me. Ce ne sono, ma senza chip, per cui va sempre rimosso dalle originali e trasferito sulle compatibili. Io però credo non le acquisterò mai, la ricarica con inchiostro è troppo semplice, comoda e veloce con questo tipo di cartucce. Non vanno inizialmente forate come è invece necessario per altri modelli, ne tantomeno tappate alla fine dell'operazione di ricarica. Non mi sono nemmeno sporcato nel farlo. C'è su YouTube un video che mostra l'operazione di carica. Così facendo il costo si abbassa notevolmente: ho pagato 32 euro per i 5 inchiostri da 150 ml cadauno e, visto che a cartuccia ce ne vanno circa 4/5 ml, a grandi linee potrò fare circa 30 ricariche complete. Praticamente 1 euro suddiviso x5 cartucce, quindi 20 cent a cartuccia! Fantastico! La qualità di inchiostro e stampa sono ok. Davvero niente male. Una cartuccia carica pesa circa 21 grammi, una scarica circa 16 g. Credo che "una tantum" prenderò le cartucce compatibili XXL, così da caricarle molto meno frequentemente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/7f02c77b57f37e5b1fb6379a30e0e9bf.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
08-01-2019, 15:46
Non benissimo secondo me. Ce ne sono, ma senza chip, per cui va sempre rimosso dalle originali e trasferito sulle compatibili.

Non è vero: le cartucce compatibili da anni hanno il chip incorporato e funge benissimo, segnalando alla perfezione il livello di ogni singola cartuccia.

O ti riferivi nello specifico esclusivamente alla nuove serie TR della Canon?

Hai valutato anche le Canon TR7550 e TR8550? Ho preso quest'ultima e caricoble cartucce originali con inchiostro da boccetta...


Tornando a te, c'è inchiostro ed... inchiostro; ed esiste anche un thread specific sugli inchiostri che a suo tempo ne parlò lungamente (linkato a pag.1).
Potresti chiarire di che marca di inchiostri e procedura ti riferisci?

il.principino
11-01-2019, 15:51
@czame l'operazione di ricarica è valida anche per le cartucce 545 / 546 ?

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

czame
11-01-2019, 17:55
@czame l'operazione di ricarica è valida anche per le cartucce 545 / 546 ?

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando TapatalkMi spiace, non so...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

czame
11-01-2019, 18:06
Non è vero: le cartucce compatibili da anni hanno il chip incorporato e funge benissimo, segnalando alla perfezione il livello di ogni singola cartuccia.

O ti riferivi nello specifico esclusivamente alla nuove serie TR della Canon?




Tornando a te, c'è inchiostro ed... inchiostro; ed esiste anche un thread specific sugli inchiostri che a suo tempo ne parlò lungamente (linkato a pag.1).
Potresti chiarire di che marca di inchiostri e procedura ti riferisci?

Si, mi riferivo nello specifico alle cartucce della serie "CANON TR".
Per quanto riguarda l'inchiostro sulle boccette leggo "SuperInk", di più non so dire, se non che l'ho acquistato su Am*zon.
Considerando il costo delle cartucce originali, al costo di un set completo, ci si compra una nuoca stampante con tanto di inchiostri... Quindi, parlo per me che stampo poche pagine al mese, quelli provati vanno più che bene e già mi fanno risparmiare un patrimonio! ;)

giovanni69
11-01-2019, 23:44
Grazie; ricordo che a pag.1 sono indicate anche le ragioni per cui conservare le cartucce originali Canon, oltre al caso in esame relativo all'inchiostro.

done75
13-01-2019, 13:00
Ciao a tutti, riposto dopo più di un anno dall'acquisto (felicissimo) della mia Epson WF-2750...in questo periodo ho provato cartucce Jarbo (che non si trovano più) e Mipelo (con cui mi sono trovato male, hanno dato problemi)...chi usa le compatibili per XL16 con che marca si trova bene?

Sembrano essere buone le OfficeWorld e le Jimigo

Grazie

Ferrarista
14-01-2019, 15:10
Consigli per una multifunzione (stampante+scanner+fotocopie) laser b/n sotto i 200 euro?

drakal
14-01-2019, 16:43
Figurati, non ti preoccupare (ho letto solo ora la tua risposta).

Ancora comunque non ho comprato la stampante, non riesco a trovare qualcosa che mi vada a genio.

Importante per me è che:

1) Le cartucce non costino uno sproposito (i toner costano troppo per il mio utilizzo) e che siano più capienti possibile. Ho provato varie volte con cartucce non originali ma alla fine non rendono mai bene nonostante le recensioni. Io stampo ogni tanto e se la stampante rimane spenta per troppo poi mi stampa da schifo;

2) Vorrei fronte/retro sia su scanner (rigorosamente piatto e ADF) sia sulla stampa;

3) Se possibile vorrei che stampasse/scannerizzasse anche gli A3;

4) Ovviamente Wi-Fi;

5) Possibilità di mandare FAX su voip.

Non riesco a trovare nulla che sembri robusto, leggo le recensioni e si legge di tutto. :muro:

La Epson WorkForce 7720DTWF ad esempio come si comporta in questi campi? Cartucce non originali?

Ho sempre avuto HP e hanno sempre avuto una vita abbastanza breve perciò vorrei provare a cambiare.

Trovato qualcosa?

peg1987
14-01-2019, 18:35
Ciao a tutti sto cercando una stampante multifunzione con porta Ethernet.
Budget circa 150€
Al momento ho adocchiato la epson WF-2760DWF ma non sono del tutto convinto.

Quello che interessa a me è:
Stampa fronte retro automatica
Scansione fronte/retro automatica (facoltativa ma apprezzabile)
Buona qualità di stampa fotografica
Cartucce compatibili.
possibilità di stampa B/N se le una cartuccia colore è esaurita ( non fondamentale ma apprezzabile)

Il mio problema è che la stampante non la uso spesso. Diciamo che nell'ultimo anno le volte che ho avuto bisogno di stampare qualcosa a casa saranno una decina perchè in caso di necessità stampo a lavoro.
Quando usavo le inkjet tanti anni fa ricordo che una stampante stava ferma a lungo, poi l'inchiostro delle testine si seccava e se ti andava bene bastava una pulizia, altrimenti dovevi buttare la cartuccia (se aveva la testina integrata) o adirittura la stampante. Vorrei evitare di trovarmi nella stessa condizione, quindi, com'è la situazione oggi?

A questo proposito aggiungo che vorrei che avesse la possibilità di programmare una pulizia periodica delle testine, ma non so se esistono stampanti con questa funzione.

Per evitare il problema dovrei andare su una laser, ma costano il doppio con queste caratteristiche.

Chiedo quindi il vostro aiuto, che saprò ripagare se volete consigli per networking!

ingmotty
17-01-2019, 16:29
Ciao a tutti la mia vecchia stampante ha deviso di abbandonarmi purtroppo e mi vedo costretto a cercare una nuova.

Sono orientato su una multifunzione laser a colori che sia anche di rete ovviamente con un budget di max 350.00€.

cosa potete consigliarmi?

giovanni69
17-01-2019, 16:49
Vorrei evitare di trovarmi nella stessa condizione, quindi, com'è la situazione oggi?

[...]

Chiedo quindi il vostro aiuto, che saprò ripagare se volete consigli per networking!

Accetto consigli sul networking! :cool: :D
Dunque, la questione cartucce che si seccano sulle ink-jet è tendenzialmente vera ma oggigiorno la stampante stessa effettua una pulizia quando è stata spenta per molto tempo.
Inoltre basta stampare anche solo una volta ogni 15/20gg.
Certamente l'ambiente operativo conta: d'estate, senza condizionatore, la situazione è più critica.
A pagina 1 nella sezione relativa alle cartucce ed inchiostri trovi suggerimenti in merito :O
Ma dopotutto basta segnarsi sul calendario il giorno 15 e 30 una prova di stampa o...qualsiasi altra scusa per stampare.

Della WF-2760DWF trovi altre esperienze all'interno del thread.

peg1987
18-01-2019, 11:02
Accetto consigli sul networking! :cool: :D
Dunque, la questione cartucce che si seccano sulle ink-jet è tendenzialmente vera ma oggigiorno la stampante stessa effettua una pulizia quando è stata spenta per molto tempo.
Inoltre basta stampare anche solo una volta ogni 15/20gg.
Certamente l'ambiente operativo conta: d'estate, senza condizionatore, la situazione è più critica.
A pagina 1 nella sezione relativa alle cartucce ed inchiostri trovi suggerimenti in merito :O
Ma dopotutto basta segnarsi sul calendario il giorno 15 e 30 una prova di stampa o...qualsiasi altra scusa per stampare.

Della WF-2760DWF trovi altre esperienze all'interno del thread.

Per i consigli sul networking chiedi pure. Il problema della stampante è, per quel che mi riguarda il problema di inattività. Cioè mi scoccia dover sprecare inchiostro per fare una semplice pulizia, e sopratutto dovermene ricordare. Infatti, nonostante il basso utilizzo, stavo valutando una laser solo che costa 100€ in più e perderei la parte fotografica. Ma mi sono detto che le foto posso farmele stampare da un servizio online.
Tra l'altro il fax non mi serve (ho una fttc, quindi non funzionerebbe). Vorrei qualcosa di cui non devo "prendermi cura". Cioè la laser, se sta ferma 6 mesi, fa nulla. Questa forse è da buttare!

giovanni69
18-01-2019, 13:37
Per i consigli sul networking chiedi pure.
Magari all'occorrenza ti scrivo in PM. Grazie! :cool:


Tra l'altro il fax non mi serve (ho una fttc, quindi non funzionerebbe).
Sicuro? Un fax normale funziona su una FTTC in uscita ed in entrata ma non ho idea una stampante come si comporta.

Per il resto condivido le tue preoccupazioni: purtroppo così come non c'è modo di avere la botte piena e la moglie ubriaca, altresì per assicurarsi l'integrità della testina, quelli sono i consigli con le inkjet per evitare rischi. Diversamente si va di laser.

satrang
18-01-2019, 15:09
Salve a tutti,
vorrei un consiglio su una stampante a colori da affiancare ad una multifunzione laser b/n che ho già. In ufficio mi capita saltuariamente di dover stampare pagine a colori, meno di una decina al mese (dei mesi anche nulla). Vorrei qualcosa di economico e non troppo ingombrante, meglio se dotato di connessione wifi così da poterla mettere anche in altra stanza, e con cartucce economiche.
Visto il mio scenario di utilizzo, dite che corro il rischio di dover buttare tutto se non la utilizzo per un pò di tempo? Mi è già successo di dover buttare un paio di epson.
Potete consigliarmi qualche modello? Grazie

giovanni69
18-01-2019, 15:14
Appena risposto sopra riguardo ai rischi legati alla testina seccata. Poi vedi pagina 1.

aquistar
20-01-2019, 17:18
Buonasera ragazzi.

Vorrei sapere ad oggi quale è la migliore stampante multifunzione.

Deve avere possibilmente la possibilità di stampa su cd ma non indispensabile

Io avevo una EPSON PX820FWD durata molti anni.

Le mie richieste:

Stampante Multifunzione

Deve poter montare cartucce ricaricabili con chip indicatore di livello
auto resettanti o resettate mediante chip resetter

Se possibile stampa dvd

Scanner con acquisizione automatica dei fogli.


Budget massimo 300 euro

Cosa ne pensate di queste due ?

Epson EXPRESSION PREMIUM XP-7100
PIXMA MX925

SuperMariano81
22-01-2019, 08:15
Finalmente ho iniziato ad usare la HP Laserjet m281fdw, ed ecco le mie impressioni.

Ho installato la stampante via ethernet, no WiFi (disattivo), no USB.

Premesso che vengo da modelli di altre epoche, il driver di stampa è semplicemente fantastico: tutti i parametri e tutte le impostazioni sono immediatamente accessibili tramite una semplice interfaccia.
L'installazione non richiede alcuna abilità particolare, e va dato merito anche al sito HP che fornisce sia l'intera suite sia il solo driver base, che ha in meno alcuni plug-in e manca di READIRIS PRO.


La stampante opera in modo abbastanza silenzioso.
Le stampe dei documenti sono ottime.
Come imagine di prova a colori ho stampato la demo e devo dire che è ampiamente nella decenza, il che significa che in normali file di testo con immagini non ci dovrebbero essere problemi.
Il tutto su carta Canon Black 80g/m2 perchè ho ancora due risme da finire, ma penso che le cose miglioreranno parecchio con la Navigator 100g/m2.

A questo proposito vorrei fare un piccolo appunto: molto spesso le persone si lamentano di inceppamenti o della qualità di stampa.
Ovvio che una laser NON è una stampante fotografica, ma con una carta decente (acquistabile sia online al prezzo della normale carta nei negozi, sia praticamente ovunque con pochi euro in più) i risultati possono essere significativamente migliori di quelli ottenuti con carta scadente. Anche le normali risme 80g hanno diversi livelli di qualità: provate a mettere una Canon Yellow (pessima), una Black o una Red (la migliore delle tre) in una stampante e capirete (e parliamo di costi molto ma molto simili tra di loro - parlo della Canon perchè la trovo spesso in offerta).
Mi è capitato di vedere gente usare fogli al limite della trasparenza (75g???? esistono???), magari messi pure in fronte/retro, ed è ovvio che il foglio di carta non regge due cotture sotto al fusore e si inceppa!

...ma torniamo al nostro modello.
Comodo il touch screen, ma leggermente piccolo: se avete dita grosse non sarà user-friendly.
Un appunto alla posizione dello stesso che rende un poco scomodo l'accesso al vetro dello scanner.

Per ovvi motivi non posso dire nulla sui consumi, ma vorrei spendere due parole su due teconologie proprietarie di HP.
La prima è Dynamic Security, che sostanzialmente obbliga ad aquistare toner originali (cosa che io farò comunque): tramite aggiornamenti firmware HP potrebbe persino rendere incompatibili alcuni dei toner non originali oggi funzionanti, il tutto col rischio di bloccare l'intera stampante...insomma, se volete usare toner non HP verificate prima che esistano e che vadano e se decidete di acquistare questo modello o uno dotato di questa tecnologia informatevi.
La seconda è JetIntelligence (qui un video di info https://www.youtube.com/watch?v=7nSVcQqERwQ) che, per le mie conoscenze, costituisce una piccola rivoluzione.
Meno uso di energia per stampare ed un nuovo tipo di cartuccia toner, ma inutile dilungarmi, basta guardare il video.

Nel complesso la HP M281fdw è un prodotto che mi sento di raccomandare e promuovere a pieni voti

PS ritengo che questo modello dovrebbe sostituire la HP LaserJet Pro M277dw del primo post nella fascia 280€, anche in considerazione del fatto che se non erro la m277 è fuori produzione.
Circa il prezzo la HP Laserjer Pro MFP M281fdw si trova intorno ai 300€, ma non è difficile reperirla sui 250€ (io l'ho presa a 219€).
Sono stufo delle inkjet che spesso si intasano (ho una epson px710 che ha quasi 8 anni e sta arrivando a fin vita) e sto valutando questa stampante per volumi "casalinghi", stampa di qualche documento, bollette e simili, oltre a uno scanner decente per acquisire qualche vecchia foto; la tua recensione mi rassicura molto.
hai trovato qualche difetto? posso chiederti, anche via PM, dove l'hai acquistata?

Grazie mille

dabro
24-01-2019, 08:40
domanda veloce per la epson WF-2750.... stavo per procedere all'acquisto.. però nella descrizione è riportato solo il nome epson WF-2750 tralasciando la sigla aggiuntiva DWF... che voi sappiate esistono due versioni differenti epson WF-2750 e epson WF-2750DWF oppure no?

BWV 870
24-01-2019, 19:54
canon iR 2016 usata , di circa 12 anni, quanto può costare?

grazie

giovanni69
24-01-2019, 23:14
Cosa dicono le tue ricerche su eshop online? :O

BWV 870
25-01-2019, 10:14
Cosa dicono le tue ricerche su eshop online? :O

non ho capito dove?
:help: ?

kliffoth
25-01-2019, 16:10
Sono stufo delle inkjet che spesso si intasano (ho una epson px710 che ha quasi 8 anni e sta arrivando a fin vita) e sto valutando questa stampante per volumi "casalinghi", stampa di qualche documento, bollette e simili, oltre a uno scanner decente per acquisire qualche vecchia foto; la tua recensione mi rassicura molto.
hai trovato qualche difetto? posso chiederti, anche via PM, dove l'hai acquistata?

Grazie mille

Ti ho mandato il PM

giovanni69
25-01-2019, 17:20
non ho capito dove?
:help: ?

cerca su sito di vendita online la risposta alla tua domanda ... tra l'altro non si capisce se vuoi vendere/comprare una stampante di 12 anni.. ma scrivi che è un "canon ir 2016" e quindi non può averli.... :O

BWV 870
25-01-2019, 17:50
cerca su sito di vendita online la risposta alla tua domanda ... tra l'altro non si capisce se vuoi vendere/comprare una stampante di 12 anni.. ma scrivi che è un "canon ir 2016" e quindi non può averli.... :O

comprare

giovanni69
25-01-2019, 18:01
su kijiji la vedo a 320€

aquistar
27-01-2019, 11:19
Ne vengo da una Epson PX820FWD che mi ha abbandonato dopo anni di lavoro.

Acquistata Epson WorkForce WF-7715 contentissimo!
Ho già trovato le cartucce ricaricabili che andrò ad usare su aliexpress.

Per ricaricare le cartucce userò inchiostro originale Epson.

Altra cosa molto importante, come sapete le stampanti dopo molte stampe si bloccano e richiedono di essere portate in assistenza per il cambio dei "tamponi assorbenti per lo scarto di inchiostro".
A questo punto ci sono due strade o si porta in assistenza o se si è smanettoni si utilizzano programmi per centri di assistenza come Epson Service Adjustment Program che resetta la segnalazione di tamponi da sostituire.
Fatto questo o si cambiano i tamponi operazione non semplice in quanto si deve smontare la stampante o si mette una tanica esterna per raccogliere l'inchiostro, ma sempre smontando la stampante.

Tutto questo per dire che la Epson WorkForce WF-7715 ha la tanica dei tamponi che si estrae da dietro operazione che può fare un neonato, il chip da resettare è sulla tanica ho già acquistato il chipresetter su aliexpress.

Si può togliere i tamponi e lasciare che l'inchiostro affluisca direttamente nella tanica che è molto grossa, oppure sostituirla costa poco (Il serbatoio tamponi con chip si chiama t6711) lo trovate in rete sempre su aliexpress e altri siti.


Sono davvero soddisfatto la stampante è molto robusta velocissima la si collega alla rete in molteplici modi ed è semplicissimo.

La consiglio vale ogni centesimo speso, pagata da Unieuro solo 149 euro col fuoritutto.

peg1987
29-01-2019, 14:27
Recensione molto interessante. Ma per sapere, hai provato come stampa le fotografie? Perché ero convinto per una xp-7100, però posso sempre valutare altro! Non è una richiesta fondamentale la stampa fotografica.
Quali inchiostri prendi?

aquistar
29-01-2019, 15:08
Ciao Peg1987

Anche io stavo per comperare la xp-7100
poi a forza dil leggere in giro mi sono convinto per la WorkForce WF-7715
Occhio che è grossina stampa anche in formato a3 e a3+ se non ti serve la stampa a3 vai dritto sulla WORKFORCE PRO WF-4720DWF è anche più veloce.

Le foto le stampa molto bene ma oggigiorno non è conveniente, io mi affido al fotografo per grandi quantità

https://www.epson.it/products/comparison/21520,21038,22918,21041

giovanni69
29-01-2019, 15:10
Leggi il PM... aquistar....:O

peg1987
29-01-2019, 16:18
Ciao Peg1987

Anche io stavo per comperare la xp-7100
poi a forza dil leggere in giro mi sono convinto per la WorkForce WF-7715
Occhio che è grossina stampa anche in formato a3 e a3+ se non ti serve la stampa a3 vai dritto sulla WORKFORCE PRO WF-4720DWF è anche più veloce.

Le foto le stampa molto bene ma oggigiorno non è conveniente, io mi affido al fotografo per grandi quantità

https://www.epson.it/products/comparison/21520,21038,22918,21041

Grazie per il consiglio. Effettivamente stampare gli A3 non mi serve, o se mi dovesse servire, lo potrei fare in azienda. Anche le foto non sono una priorità perché come hai detto tu, se le devo stampare mi rivolgo ad un servizio online. Quello che mi perplime di queste stampanti rispetto alla 7100 è la dimensione delle gocce. Cioè se dovessi stampare una sola foto perché mi serve per una cornice o simili, lo farei con la mia stampante e non vorrei vedere le gocce. Le wf hanno dimensioni 3,6pl, mentre la 7100 1,5 e potrebbe fare la differenza.
Comunque forse tra quelle che mi hai segnalato è meglio la 3720 della 4720. Più lenta ma ha una risoluzione di stampa doppia, o sbaglio?

Aggiungo una domanda che forse prima hai saltato. Che inchiostri originali prendi? E dove?

aquistar
30-01-2019, 10:09
Ciao
Si la risoluzione di stampa sulla WorkForce Pro WF-3720DWF è migliore che sulla WorkForce Pro WF-4720DWF .
Per il discorso goccie sono finezze tieni presente però che per questo motivo le altre hanno più ugelli utilizzano un altro tipo di testina.

confrontando la mia wf-7715 con la vecchia :
epson px850fwd
Configurazione ugelli 180 ugelli per il nero, 180 ugelli per ciascun colore
Dimensioni minime goccia1,5 pl
Risoluzione di stampa
5.670 x 1.440 dpi

che aveva risoluzione maggiore sinceramente non ho notato differenze stampando una foto da 18 megapixel su a4.

Come robustezza la serie WF è superiore.

peg1987
02-02-2019, 10:12
Da inesperto, ho letto in giro che la dimensione delle gocce è un dato molto importante rispetto al numero di ugelli (anche se non ho capito in cosa influisca) il numero di ugelli. Ho Letto che sopra i 4pl sono visibili ad occhio nudo e le WF sono proprio al limite coni loro 3.8pl. Diciamo che quelle poche volte che stampo una foto, non voglio assolutamente vedere nemmeno un "pixel"!

Sicuramente tengo in considerazione anche la tua esperienza diretta. E' tanto che non ho una stampante a getto quindi sono proprio nel buio totale.
della XP-7100 mi piaceva anche il fatto che il supporto per i fogli si aprisse e richiudesse in automatico in fase di stampa, cosa che mi sembra sulle WF si debba fare manualmente (cosa molto scomoda se si lancia una stampa da un'altra stanza). Inoltre le WF non hanno il fronte/retro automatico nell'adf, cosa che la XP ha.

Ribadisco poi che a me la stampante servirà per 10-20 stampe all'anno. La robustezza forse per me è un dato secondario visto che sarà poco usata, o sbaglio?

aquistar
03-02-2019, 15:48
Ciao peg1987
Per quanto riguarda le gocce sicuramente ci saranno delle differenze ma ti ripeto le immagini stampate in a4 sono perfette confrontate con le stampe che ha fatto in studio il fotografo su carta kodak io non noto differenze di definizione semmai lievi differenze di tonalità nei colori ma io le stampo senza modifiche di nessun tipo in studio le "aggiustano" io ho stampato su carta epson premium glossy photo.
Forse dovrei stampare una foto più piccola per vedere se si presentano "difetti"
ma non l'ho ancora fatto poi proverò.
Per la scansione invece con la miA WF-7715 ho fronte retro automatico anche in ADF non lo avevo ancora provato e mi hai messo il dubbio, appena provato funziona automaticamente e immagino anche su gli altri modelli.

Comunque se la robustezza e alta mole di stampa non è il tuo caso andrei tranquillo con la xp-7100 e ti togli ogni dubbio anche sulla stampa foto.

Aggiornamento
Oggi ho stampato un'atra foto in a4 e in 13x18 la definizione è fantastica davvero non so cosa si può volere di più, foto al mare si vedono i peli biondi sulla pelle con una definizione incredibile stampa spettacolare! sono davvero contento!

Comunque mi ripeto nel tuo caso la xp-7100 è la scelta più idonea e hai anche dimensioni più contenute.

kliffoth
03-02-2019, 23:49
Io proprio non capisco... ma non conviene stampare le foto dalle macchinette nei supermercati con la usb e tenere una comoda laser a casa?

SuperMariano81
04-02-2019, 14:23
Io proprio non capisco... ma non conviene stampare le foto dalle macchinette nei supermercati con la usb e tenere una comoda laser a casa?

perchè abbiamo esigenze diverse, per chiudere il cerchio (scatto la foto -> elaboro -> stampo in casa), per personalizzare e curare fin nei dettagli la stampa, che alla fine è l'unica roba tangibile che resta, per la qualità di stampa (spesso mi sono visto consegnare stampe pessime).

Dietro c'è un certo tipo di processo che vuole, o vorrebbe a seconda dei casi, strumenti calibrati e di buona qualità. Insomma, dipende tutto dalle nostre esigenze, c'è chi non stampa nulla, chi stampa al tabacchino e chi vuole seguire tutto il processo ;-)

peg1987
05-02-2019, 15:25
perchè abbiamo esigenze diverse, per chiudere il cerchio (scatto la foto -> elaboro -> stampo in casa), per personalizzare e curare fin nei dettagli la stampa, che alla fine è l'unica roba tangibile che resta, per la qualità di stampa (spesso mi sono visto consegnare stampe pessime).

Dietro c'è un certo tipo di processo che vuole, o vorrebbe a seconda dei casi, strumenti calibrati e di buona qualità. Insomma, dipende tutto dalle nostre esigenze, c'è chi non stampa nulla, chi stampa al tabacchino e chi vuole seguire tutto il processo ;-)

Cocordo. Poi non parlo di foto fatte con il cell, ma con la reflex. Per qualche scatto non andrei mai in tabacchino del supermercato. Poi ci sono le foto delle vacanze che magari vuoi stampare in fretta, ed allora ti servi di qualche servizio online. Per esempio ho fatto stampare tramite un sito online un album di foto del primo anno di mia figlia... Non ho speso molto, ma la qualità delle foto è veramente bassa, sembrano stampate con una laser!
Io in genere non stampo molte foto, però quando le voglio stampare, voglio essere sicuro del risultato. Senza contare che una foto stampata (carta +inchiostro viene circa 20 cent. Dubito che una macchinetta automatica costi meno!!

aquistar
05-02-2019, 21:04
Io proprio non capisco... ma non conviene stampare le foto dalle macchinette nei supermercati con la usb e tenere una comoda laser a casa?

Io faccio stampare tutto in laboratorio ma quando capita qualche foto che voglio curare o modificare dei dettagli non mi dispiace stamparla a casa anche se succede molto di rado.

SuperMariano81
07-02-2019, 14:37
Cocordo. Poi non parlo di foto fatte con il cell, ma con la reflex. Per qualche scatto non andrei mai in tabacchino del supermercato. Poi ci sono le foto delle vacanze che magari vuoi stampare in fretta, ed allora ti servi di qualche servizio online. Per esempio ho fatto stampare tramite un sito online un album di foto del primo anno di mia figlia... Non ho speso molto, ma la qualità delle foto è veramente bassa, sembrano stampate con una laser!
Io in genere non stampo molte foto, però quando le voglio stampare, voglio essere sicuro del risultato. Senza contare che una foto stampata (carta +inchiostro viene circa 20 cent. Dubito che una macchinetta automatica costi meno!!

Non dipende dallo strumento, ho visto mostre fatte con iphone che "meritano", in ogni caso si, diciamo che chi vuole curare tutto il processo sceglie determinati prodotti.
i costi dipendono moltossimo dal supporto, dalla carta che si vuole usare (Canson o Hahnemuhle sono i brand più famosi), alle stampanti (paradossalmente convengono le stampanti A2 rispetto alle A3 per un mero discorso di "ml di inchiostro") ecc.... però resta un processo estremamente affascinante.



io sto cercando una sostituta alla mia epson px710w, sono riuscito a pulirla ma non ad ottenere risultati soddisfacenti, il mio dilemma è questo:
-prendo una laser a colori buona per le esigenze casalinghe (stampa di documenti, spartiti, qualche scan) lasciando perdere, per il momento, la stampa fotografica (spesa attorno ai 300€)
-prendere una stampante a getto (ad esempio espon Expression Premium XP-7100 a circa 200€) sapendo che cmq è un rischio con inchiostri secchi e compagnia bella già vista con svariate stampantine casalinghe?

giovanni69
07-02-2019, 15:19
[...] sapendo che cmq è un rischio con inchiostri secchi e compagnia bella già vista con svariate stampantine casalinghe?
Ti fai un premoria su PC, smartphone, nodo del fazzoletto di effettuare una stampa ogni 15 gg e risolvi il problema :D

SuperMariano81
08-02-2019, 09:14
Ti fai un premoria su PC, smartphone, nodo del fazzoletto di effettuare una stampa ogni 15 gg e risolvi il problema :D
Ho un amico che ogni tanto stampava qualcosina, dall'UK, sul suo plotter a casa per evitare che si intasino i serbatoi :D :D

giovanni69
08-02-2019, 09:18
Esatto! :O

Tornando al discorso cartucce ed inchiostri vedo che ci sono ancora costi elevati (attorno agli 8€ / colore) per le serie Canon: TR7550 TR8550 TS6150 TS6151 TS6250 TS8150 TS8151 TS8152 TS8250 TS9150 TS9155 TS9550 :eek:

...in pratica - 20% rispetto alle originali in pack da 5; non credo che al momento il gioco valga la candela quanto a compatibili.

Oppure andare di inchiostri a parte, tipo Octopus, Sudhaus...

menion2k
08-02-2019, 11:32
Ciao ragazzi
Esiste in commercio qualche stampante multifunzione laser, possibilmente con FAX, che permetta la ricarica dei toner?

Rem
13-02-2019, 08:59
ciao a tutti,
dovrei comprare una stampante A3,
ho letto quanto scritto più sopra e penso che la Epson WF-7715 andrebbe bene per le mie esigenze.

Ho visto però che esiste anche la WF-7720,
se non ho capito male la differenza tra le due è solo che la 7720 ha il doppio vassoio uno per A3 e uno A4, che invece la 7715 non ha (vassoio unico quindi),
giusto?

SuperMariano81
13-02-2019, 09:22
ordinata la HP281 FWD :cool: e per le foto per ora mi rivolgerò al mio stampatore di fiducia, almeno finchè non mi deciderò di prendere una signora stampante :rolleyes:

CapFracassa
13-02-2019, 12:11
Salve
Cerco una consulenza esperta per cambiare la mia stampante. Provengo da una HP Photosmart C5180 e la mia esperienza è negativa.
Stampo pochissimo, non credo più di 50 pagine/anno e solo documenti, no foto quindi.
Le mi esigenze sono queste:

Solo B/N con cartuccia singola o laser monocromatica
Costo delle cartucce/toner limitato e non vincolato alle originali.
Cartucce e/o toner senza blocchi di scadenza, ovvero che non ti lasci “appiedato” se la cartuccia scade (come mi è successo con la mia vecchia HP!)
Con scanner (può sempre servire)
Non particolarmente ingombrante
Possibilmente con wifi, ma non è indispensabile
No HP o Samsung (mi sembra che sia diventata HP)

SuperMariano81
18-02-2019, 07:54
ordinata la HP281 FWD :cool: e per le foto per ora mi rivolgerò al mio stampatore di fiducia, almeno finchè non mi deciderò di prendere una signora stampante :rolleyes:

Arrivata venerdì; più alta e pesante della epson e leggermente più rumorosa, sto valutando di mettere una mensola a muro dedicata (ora è su una cassettiera da ufficio); una volta "scaldata" è veloce e precisa.
A livello software sembra più leggero sia per quanto riguarda la app sugli smartphone sia per quanto riguarda i programmi per win10.

Per ora, per le prime stampe non fotografiche.

somfy
19-02-2019, 12:25
ordinata la HP281 FWD :cool: e per le foto per ora mi rivolgerò al mio stampatore di fiducia, almeno finchè non mi deciderò di prendere una signora stampante :rolleyes:

Ciao, volevo chiederti un consiglio perchè volevo ordinare la tua stessa stampante,
non avendo mai avuto esperienze con le laser sono ignorantissimo.
Vorrei capire i costi di gestione, i toner si possono prendere compatibili ? Si possono ricaricare?
Leggo sulle specifiche della stampante che è dotata di "funzionalità di sicurezza dinamica, da utilizzare solamente con cartucce dotate di chip HP originale"
Ho dato un' occhiata online e ho visto che di toner se ne trovano di tutti i prezzi, da 25 a oltre 200 €, confusione totale per me!
Mi sapresti dare dei consigli qualche chiarimento ?
Grazie 1000
Somfy

SuperMariano81
20-02-2019, 07:29
Ciao, volevo chiederti un consiglio perchè volevo ordinare la tua stessa stampante,
non avendo mai avuto esperienze con le laser sono ignorantissimo.
Vorrei capire i costi di gestione, i toner si possono prendere compatibili ? Si possono ricaricare?
Leggo sulle specifiche della stampante che è dotata di "funzionalità di sicurezza dinamica, da utilizzare solamente con cartucce dotate di chip HP originale"
Ho dato un' occhiata online e ho visto che di toner se ne trovano di tutti i prezzi, da 25 a oltre 200 €, confusione totale per me!
Mi sapresti dare dei consigli qualche chiarimento ?
Grazie 1000
Somfy

I toner dovrebbero permettere volumi di stampa molto grandi, si parla di 1.400/3.200 pagine per il nero e 1.300/2.500 per il colore.
Personalmente stampo, stando larghi, ad una ventina di pagine al mese, quindi un toner mi dovrebbe durare circa 5 anni.
Forse potevo acquistare una getto d'inchiostro ma ho preferito puntare ad una laser, mi sono stufato di testine che si intasano spesso, anche se la mia epson è durata 7-8 anni.

I toner originali costano e per ora non mi preoccupo troppo (forse sbaglio) ma tendenzialmente tendo a preferire quelli compatibili, ho avuto pessime esperienze su quelli compatibili.

Rem
23-02-2019, 07:46
Ne vengo da una Epson PX820FWD che mi ha abbandonato dopo anni di lavoro.

Acquistata Epson WorkForce WF-7715 contentissimo!
Ho già trovato le cartucce ricaricabili che andrò ad usare su aliexpress.

Per ricaricare le cartucce userò inchiostro originale Epson.

....

Ciao,
ho comprato una WF-7720 che dovrebbe avere le stesse cartucce della tua 7715.
Mi ha incuriosito il metodo che descrivi relativo alle cartucce, penso che sia pratico e intelligente e vorrei utilizzarlo anche io.

Le cartucce ricaricabili a cui ti riferisci sono quelle autoresettanti?
Non è che potresti girarmi il link su aliexpress dove le hai ordinate?
Relativamente all'inchiostro originale Epson ti riferisci a quello che si usa per le EcoTank? Tipo il 664 epson?
Grazie

giovanni69
23-02-2019, 08:14
Non è che potresti girarmi il link su aliexpress dove le hai ordinate?

Mi raccomando, se lo fate, in PM, non in questo thread. :read:

Ma se possibile a beneficio di tutti, è possibile indicare il nome esatto della descrizione del prodotto anche qui. Grazie.

TonyVe
24-02-2019, 17:22
Ciao ragazzi, sto cercando di leggere tutte le ultime pagine ma vedo che siamo oltre il budget paventato.

Una parente mi chiede una multifunzione super-economica, o comunque ad uso prettamente casalingo, non ci stampa foto su carta fotografica ma al massimo documenti e qualche colore.
L'unica cosa che mi ha chiesto è: cartucce compatibili facili da reperire.

Con multifunzione intende stampa, scanner...se è presente WiFi è gradito.

Sotto i 100€ c'è qualcosa?

Grazie.


edit: vedendo il primo post potrebbe andare bene la Epson-WorkForce-WF-2630WF.
Di più recente non c'è nulla, sempre con compatibili?

R74
25-02-2019, 10:49
EPSON wf 7515 usata ma in buone condizioni ha senso l'acquisto ?
Ha qualche difetto a vostra conoscenza ?

Nurgiachi
25-02-2019, 11:16
Ho necessità di sostituire la mia economicissima Epson SX105 con una nuova 2in1 da battaglia che sia:
- almeno 2in1
- un mulo e che stampi anche 50 foglia nero senza sbattimenti
- cartucce ricaricabili da un rabbocco e via
- budget sotto i 49€

Ho visto la HP DeskJet 3720 adesso scontata a 39.99€, mi pare di capire che non abbia bisogno di chip autoresettanti o altro. Cosa ne pensate?

Grazie. :)

giovanni69
01-03-2019, 09:20
Ieri mattina inizio a stampare con la mia Canon Pixma MG7550 come al solito, giusto un paio di paginette... tutto bene. In media stampo 5-10 pagine al giorno, niente di speciale per questo tipo di stampanti, con cartucce compatibili.
Mando in stampa il terzo documento e sento un beep/beep ripetuto.
Vado a controllare e trovo il famigerato errore B203. :muro:

Le soluzioni in giro per la rete sono di prova & speranza e si basano sulla disponibilità di tasto fisico On/Stop (da premere ripetutamente 5 volte).
In questo caso la stampante è con i bottoni a sfioramento e non si riesce a replicare una cosa del genere, nemmeno posizionandosi in corrispondenza dei led che si accendono brevemente all'accensione prima di spegnersi.

Dopo aver spento e riacceso, mi ritrovo invece con errore 1403 e poi errore 1405 che hanno sempre a che fare con la testina:
https://ugp01.c-ij.com/ij/webmanual/ErrorCode/MG7500%20series/IT/ERR/1405.html
Cambiare le cartucce/serbatoio non serve a nulla.
Togliere e riposizionare la testina, pure. Pulito contatti dorati.. provato tutto.

Qualcuno su youtube si esprime in questo modo :incazzed: :
https://www.youtube.com/watch?v=KkRjG-KYSYA
https://www.youtube.com/watch?v=D_4JHsHQWiU

...ma non serve tutta quella :huh: , ragionandoci un po'.

Non pare esistere una procedura nota per un hard reset della stampante in sè per sè, almeno a portata di utente (senza entrare nel labirinto Service di cui non ho pratica), a parte qualche tweak per il livello degli inchiostri/tampone.

A questo punto, porto la stampante da un mio amico che ha una MG 7150 (miracolata da un errore B200 per ora :tie: ) che utilizza la stessa testina QY6-0083.
Uso la sua nella mia stampante e funziona perfettamente! Quindi il problema è limitato davvero alla testina di stampa e non esteso ad altre problematiche elettroniche delle parte fissa.

Ho ordinato una testina su ebay (dichiarata 'NEW' ma probabilmente sarà 'REFURBISHED', siamo realisti...ma il seller asiatico ha decine di migliaia di feedback positivi) per 30€ spedita che ci metterà settimane ad arrivare perchè se la prendo in Italia costa non meno di 90€. Oppure... dovrei comprare una stampante nuova equivalente tipo una TS8150 da 135€, senza un sostanziale valore aggiunto, almeno per i miei utilizzi. La differenza è dunque un centone solo per aver il privilegio di due anni di garanzia perchè appunto non uso software su cloud/app o altre funzioni avanzate. Per ora preferisco così e spero che il gioco valga la candela. Ciascuno effettua le proprie valutazioni in questi casi. :ave:

Poi proverò a vedere di convertire temporaneamente la stampante multifunzione in scanner puro, isolando alcun contatti della testina (sembrerebbe possibile), e vedere di bypassare quell'errore. Ma lo scanner per quanto utile, lo sto usando raramente.

Nel frattempo, dovendo stampare comunque al volo e solo in B/N :idea: , tiro fuori una antidiluviana Canon BJC 4400 che sarà ferma da 10 anni....:O la collego con un cavo/adattatore porta parallela - USB (acquistato tanti anni fa, visto che non esistono più computer con porta parallela), la accendo, risulta online, viene riconosciuta da Windows, configuro una porta USB virtuale nelle proprietà, carico la carta e con molto scetticismo, senza nemmeno pensare ad una procedura di manutenzione pulizia testina, mando in stampa un documento.... :sperem: inizia a macinare e produce un foglio... PERFETTO! :cool: ...per essere un 720 x 360 dpi.
E così intanto ho ordinato anche una cartuccia rigenerata BC-20, giusto per scorta in attesa della testina sostitutiva della 7550.

Eh, i tempi quando le testine erano fatte per durare....

lucamariagr
02-03-2019, 07:43
...Eh, i tempi quando le testine erano fatte per durare....

Come non darti ragione ...
:)

the fear90
03-03-2019, 15:51
Ho avuto anch'io la tua stessa esperienza con la 925, si tratta di obsolescenza programmata in quanto la tesina in realtà funziona benissimo, è solo un blocco software che dopo tot tempo/ pagine stampate ti costringe a comprare una nuova stampante.

Questo vale per tutte le stampanti con cartucce che in realtà sono solo serbatoi di inchiostro, la pentacromia per intenderci.

Dopo aver buttato la 925 ho rispolverato una mx433 che funziona benissimo, senza blocchi fasulli.

Con una sola cartuccia compatibile del costo di 14 euro, ricaricabile con inchiostro in bottiglia, ci ho stampato quasi 1400 pagine. È anche più economica delle laser.

La 925 oltretutto consuma un ettolitro di inchiostro solo andando avanti e indietro col carrello prima di ogni stampa, una truffa da denuncia.

kliffoth
03-03-2019, 23:58
Ieri mattina inizio a stampare con la mia Canon Pixma MG7550 come al solito, giusto un paio di paginette... tutto bene. In media stampo 5-10 pagine al giorno, niente di speciale per questo tipo di stampanti, con cartucce compatibili.
Mando in stampa il terzo documento e sento un beep/beep ripetuto.
Vado a controllare e trovo il famigerato errore B203. :muro:

.... omissis ...

Ho ordinato una testina su ebay (dichiarata 'NEW' ma probabilmente sarà 'REFURBISHED', siamo realisti...ma il seller asiatico ha decine di migliaia di feedback positivi) per 30€ spedita che ci metterà settimane ad arrivare perchè se la prendo in Italia costa non meno di 90€. Oppure... dovrei comprare una stampante nuova equivalente tipo una TS8150 da 135€, senza un sostanziale valore aggiunto, almeno per i miei utilizzi. La differenza è dunque un centone solo per aver il privilegio di due anni di garanzia perchè appunto non uso software su cloud/app o altre funzioni avanzate. Per ora preferisco così e spero che il gioco valga la candela. Ciascuno effettua le proprie valutazioni in questi casi. :ave:

Eh, i tempi quando le testine erano fatte per durare....

Fai sapere i prezzi della dogana per il cinese, giusto per fare il paragone con il costo in Italia.

Sulla durata dei prodotti: la mia prima HP 930C, che non so se ho regalato o venduto, era un trattore: stampe perfette e costruzione a prova di guerra atomica...già la succesiva 940 aveva una cartuccia diversa che garantiva meno pagine (io infatti scelsi di proposito il vecchio modello invece del nuovo).
Arrivò poi a casa mia, mentre io ero altrove, una photosmart immensa e plasticossissima buttata senza che abbia mai saputo come funzionasse (ero altrove)

Ora, uso solo laser e MAI tornerei ad una stampante ad inchiostro, ma, come ho detto più volte, non stampo foto

giovanni69
07-03-2019, 19:12
Curiosità, oggi la BJC4400 mostra questo errore nella coda di stampa anche se poi stampa lo stesso... finora :sperem: :

https://i.postimg.cc/3wXPBWVg/mancata-corrispondenza.jpg (https://postimages.org/)

Deve essere l'antesignano dell'errore 1405. :O

Fai sapere i prezzi della dogana per il cinese, giusto per fare il paragone con il costo in Italia.

Certo.

ricart
11-03-2019, 09:05
Ci provo anche io,
sto cercando una stampante ink jet a colori per stampare una decina di foto al mese. Max A4.

Non deve essere grande e le cartucce devono essere economiche.
Disposto pure a compare inchiostri ma la qualità deve essere molto buona.


suggerimenti?


Grazie

andrea0807
12-03-2019, 08:37
salve ragazzi, dovrei comprare una stampante multifunzione a getto di inchiostro con stampa fronte retro per mio zio, la cosa importante è che abbia le cartucce compatibili a basso costo.
Io per esempio ho una canon pixma mx725 con cui mi trovo molto bene in quanto compro le cartucce compatibili della colour direct su amazon e non le pago un cavolo, quindi anche se la stampante ne utilizza molto non mi interessa. C'è possibilità di fare questo discorso anche per qualche modello nuovo della canon? Caso mai mi sapreste indicare i modelli?
Bugget sui 80-90 euro.

giovanni69
12-03-2019, 09:32
Gli inchiostri/serbatoi PGI-550 / CLI-551 compatibili di quella MX725 costano poco perchè utilizzati in un gran numero di altri modelli (MG7150, MG7550...).
Se adesso prendi un nuovo modello, il costo per colore è attorno a 4€ perchè c'è meno diffusione ed i costi per il produttore è molto meno ammortizzato. Basta che vedi gli shop online e fai il confronto dei codici/compatibili tra i vari modelli di serbatoi/inchiostri.

Se vuoi stare su Canon c'è la serie TS (es. TS6150) e TR (es. TR8550) che usano inchiostri PGI-580/CLI-581.
La serie TS5050, TS6050 invece usa PGI-570 CLI-571
Idem per la serie MG di cui si trova ancora la Canon MG5750 (PGI-570 CLI-571), con costi medi più bassi.
Alcuni riferimenti li trovi a pag.1 :)
Verifica che il modello scelto abbia le caratteristiche che cerchi. Per sicurezza controlla sempre sul sito del produttore.

@ricart: inchiostri buoni sono Octopus e Sudhaus. Esiste un thread specifico su inchiostri linkato a pag.1 anche se non molto attivo, ci sono info utili. Valuta la Canon Pixma iP7250 per le foto. E' uno dei pochi modelli ancora in circolazione che offre 9600 X 2400 (come la vecchia serie MG 7xxx). Però non so dirti le dimensioni... controlla nel sito del produttore.

andrea0807
12-03-2019, 13:31
Gli inchiostri/serbatoi PGI-550 / CLI-551 compatibili di quella MX725 costano poco perchè utilizzati in un gran numero di altri modelli (MG7150, MG7550...).
Se adesso prendi un nuovo modello, il costo per colore è attorno a 4&euro; perchè c'è meno diffusione ed i costi per il produttore è molto meno ammortizzato. Basta che vedi gli shop online e fai il confronto dei codici/compatibili tra i vari modelli di serbatoi/inchiostri.

Se vuoi stare su Canon c'è la serie TS (es. TS6150) e TR (es. TR8550) che usano inchiostri PGI-580/CLI-581.
La serie TS5050, TS6050 invece usa PGI-570 CLI-571
Idem per la serie MG di cui si trova ancora la Canon MG5750 (PGI-570 CLI-571), con costi medi più bassi.
Alcuni riferimenti li trovi a pag.1 :)
Verifica che il modello scelto abbia le caratteristiche che cerchi. Per sicurezza controlla sempre sul sito del produttore.

@ricart: inchiostri buoni sono Octopus e Sudhaus. Esiste un thread specifico su inchiostri linkato a pag.1 anche se non molto attivo, ci sono info utili. Valuta la Canon Pixma iP7250 per le foto. E' uno dei pochi modelli ancora in circolazione che offre 9600 X 2400 (come la vecchia serie MG 7xxx). Però non so dirti le dimensioni... controlla nel sito del produttore.Ok Ti ringrazio molto ora dó una occhiata i modelli che mi hai suggerito e vedo quale si adatta meglio alle mie esigenze.
Quindi gli inchiostri compatibili della Octopus e Sudhaus sono migliori di quelli della Color Direct? La prossima volta che li cambio mi conviene prenderli anche per me sulla mia Pixma mx725?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

giovanni69
12-03-2019, 21:37
Per dare una risposta dovrei andare a rispolverare il thread che ti ho indicato... e sono passati anni... :O
Se sei interessato, dacci un'occhiata.
E se sei soddisfatto dei Colordirect non vedo perchè sporcarsi le mani con siringhe & inchiostri.

andrea0807
13-03-2019, 13:58
Ok ti ringrazio alla fine ho comprato la Pixma iP7250 su Amazon a &euro;70 dato che è una delle tre che si possono ancora acquistare che utilizzano l'inchiostro CLI-551XL / PGI-550XL (le le stesse che utilizzo io sulla mia Pixma 725) e che quindi costa molto poco.
E poi hai ragione io mi trovo bene con la colour Direct e non cambio inchiostro, ho già comprato il ricambio di 30 cartucce a 20,99 euro.
Peccato che non sia multifunzione comunque non fa niente per mio zio va più che bene.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

giovanni69
13-03-2019, 21:13
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2879371

giovanni69
15-03-2019, 17:31
https://edge9.hwupgrade.it/news/device/hp-annuncia-la-serie-hp-officejet-pro-nuovo-design-tante-feature-in-piu_81309.html

giovanni69
19-03-2019, 22:40
Fai sapere i prezzi della dogana per il cinese, giusto per fare il paragone con il costo in Italia.



Arrivato pacchetto con testina (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46098069&postcount=5890); ci ha messo meno di 3 settimane; nessun dazio.
Devo ancora provarla. :sperem:

HackmanG
20-03-2019, 04:17
Sarei curioso di sapere cosa mi consigliereste per sostituire una R285.

ritpetit
06-04-2019, 18:19
Salve ragazzi.

E' la mia seconda Canon che mi abbandona dopo poco più di 3 anni (semplicemente non si accende...sarà un caso od obsolescenza programmata?

Qualche anima buona che mi possa consigliare una multifunzione da ufficio? Non ho esigenze di foto.
Non molte stampe, in rete uso una laser posizionata al piano di sotto, ogni tanto mi serve una stampa veloce davanti al cliente, e l'uso dello scanner.
se è wifi meglio, altrimenti non è un problema, costo tra i 50 e i 100 euro, ma soprattutto che digerisca cartucce compatibili senza problema: di farmi rapinare con cartucce originali che costano 2 volte la stampante non ne avrei voglia.

Grazie a chi vorrà aiutarmi

HackmanG
06-04-2019, 23:13
Io credo che prenderò una ecotank, pensaci anche tu...

ritpetit
07-04-2019, 10:32
con "prenderò una ecotank", non mi hai in realtà dato nessuna risposta.
Marca? Modello? costo? Perché? Recensioni?

giovanni69
07-04-2019, 19:09
Arrivato pacchetto con testina (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46098069&postcount=5890); ci ha messo meno di 3 settimane; nessun dazio.
Devo ancora provarla. :sperem:

Testata; tutto a posto tranne il nero che esce pù sbiadito del vero nero ma questo tendeva a farlo anche prima e così compenso via software aumentando il contrasto.

HackmanG
07-04-2019, 21:43
con "prenderò una ecotank", non mi hai in realtà dato nessuna risposta.
Marca? Modello? costo? Perché? Recensioni?

Anche a me nessuno ha risposto, in realtà di ecotank ce ne sono poche e in pochi secondi di ricerca puoi trovarti da solo ogni specifica per le tue esigenze, a meno che tu non voglia rimanere per forza su Canon, e allora niente, mai avuto una Canon... ma non ne ricomprerei mai una, se mi fosse morta dopo soli tre anni.

giovanni69
08-04-2019, 10:04
Canon, tre nuove stampanti con serbatoi ricaricabili

di Alberto De Bernardi, pubblicata il 08 Aprile 2019, alle 10:01 -- articolo completo QUI (https://www.fotografidigitali.it/news/canon-tre-nuove-stampanti-con-serbatoi-ricaricabili_81724.html).

“Canon propone tre nuove stampanti Serie PIXMA G a serbatoi ricaricabili per piccoli uffici, indirizzate a chi stampa molto e necessita di contenere i costi di esercizio. ”


Canon presenta oggi tre nuove stampanti compatte PIXMA G con serbatoi di inchiostro ricaricabili, pensate per piccoli uffici e home office in cui i volumi di stampa sono elevati, ed è pertanto cruciale ridurre il costo/pagina.

Coerentemente con questo posizionamento, tutti i nuovi modelli sono dotati di modulo fronte/retro integrato (importante al crescere dei volumi di stampa), di doppio cassetto frontale (250 fogli) e posteriore (100 fogli), e di tripla interfaccia USB – Ethernet – Wi-Fi.

https://www.fotografidigitali.it/immagini/PIXMA_G6050_01.jpg

Il primo dei tre modelli è un multifunzione stampa/copia/scansione (peccato per l'assenza di un ADF). Si chiama PIXMA G6050 e stampa in quadricromia al ritmo di 13 ipm in bianco e nero e 6,8 ipm a colori, oppure può produrre foto 10x15 in circa 37 secondi. Il suo prezzo di listino è pari a 399 Euro.


https://www.fotografidigitali.it/immagini/PIXMA_G5050_01.jpg

La PIXMA G5050 è l'equivalente stampante a funzione singola, e offre identiche prestazioni e dotazione a un prezzo inferiore: 319 Euro.

Entrambi i modelli sono dotati di un elementare display informativo LCD testuale a 2 righe e utilizzano lo stesso set di inchiostri GI-590, che si compone dei 3 colori CMY a base dye e di un nero a pigmenti, ottimizzato per la stampa di testo nero su carta comune. Il flacone di nero ha un costo (Canon store) di 14,49 Euro e produce 6000 pagine (standard ISO/IEC 24712). Ciascuno dei tre serbatoi colore ha invece un costo di 10,49 Euro, corrispondente a 31,47 Euro per un set CMY completo che produce, complessivamente, 7700 pagine a colori.



https://www.fotografidigitali.it/immagini/PIXMA_G6050_02.jpg

Il caricamento inchiostro per le G6050 e G5050 (solo inchiostro nero per la GM2050).

Il costo/pagina dovuto al solo inchiostro è dunque pari a circa 0,24 centesimi per la stampa bianco e nero e a circa 0,41 centesimi per la stampa a colori. Tali cifre, comuni anche a diversi altri modelli Canon ricaricabili, sono sensibilmente inferiori a quelli delle inkjet tradizionali e allineati a quelli delle dirette concorrenti Epson (ad esempio, il recente multifunzione ET-2750 – circa 350 Euro, 0,21 centesimi/pagina B/N, 0,47 centesimi/pagina colore).

https://www.fotografidigitali.it/immagini/PIXMA_G6050_03.jpg


L'ultima delle tre stampanti presentate oggi, la PIXMA GM2050, è un prodotto ancora più specifico e particolare. È infatti pensata per la stampa prevalentemente monocromatica, e infatti integra il solo serbatoio nero. La stampa a colori è comunque possibile, installando una tradizionale cartuccia CMY, ma è chiaro che questa deve essere considerata un'opzione assolutamente secondaria – non avrebbe alcun senso utilizzare regolarmente a cartucce una stampante di questo tipo, con un prezzo di listino di 299 Euro.

https://www.fotografidigitali.it/immagini/PIXMA_GM2050_01.jpg

PIXMA GM2050. Nel riquadro: l'installazione della cartuccia CMY opzionale che le consente di stampare a colori.

La PIXMA GM2050 rinuncia anche al piccolo display testuale dei due modelli superiori, offrendo una spartana interfaccia a pulsanti con LED di stato. Identiche, invece, le altre caratteristiche, compreso il costo/pagina (ovviamente riferito al solo nero).

Tutti i modelli sono compatibili con l’app Canon PRINT per iOS e Android, e possono stampare via cloud con PIXMA Cloud Link da Google Drive, Dropbox e Evernote. Disponibilità da giugno 2019.

****
Fonte -- Articolo completo di immagini:
https://www.fotografidigitali.it/news/canon-tre-nuove-stampanti-con-serbatoi-ricaricabili_81724.html

Vash_85
24-04-2019, 16:43
Salve a tutti

Sarei tentato ad acquistare una di queste nuove canon "con i serbatoi" ma:

Non si trovano da nessuna parte online se non sullo store ufficiale canon, dove il modello "base", la g1550, costa sui 200€ (e parliamo del modello che fa solo da stampante senza scanner e stampa a/r)
non c'è ancora nessun riferimento alla possibilità di poter utilizzare inchiostri non originali canon, anche se credo che non ci siano problemi in tal senso

Attualmente ho una mx535 che dopo 5 anni ha circa 25K stampe alle spalle :asd: , ovviamente con cartucce che ricarico io a mano con il bottiglione d'inchiostro, e a parte cigolii piuttosto persistenti nell'ingranaggeria va ancora una bomba.

Arcibald86
28-04-2019, 16:19
Ho già trovato le cartucce ricaricabili che andrò ad usare su aliexpress.

Per ricaricare le cartucce userò inchiostro originale Epson.


Posso chiederti quali cartucce hai preso e se le hai già testate (anche in via PM se non si può inserire il link)?

L'inchiostro originale Epson è quello usato per i modelli ecotank?

Yramrag
30-04-2019, 13:51
Cmq a parte sopra, mi serve una stampante A4 poco voluminosa, anche in b/n, a caricamento frontale e con scanner incorporato. I miei volumi di stampa sono in media di 2 o 3 pagine al mese, alcuni mesi non stampo affatto, in altri anche 30 o più pagine.

Se può essere utile: i miei volumi di stampa sono in media bassi (uso casalingo), e sono passato alla laser proprio per non avere più cartucce che si seccavano per il poco utilizzo... :rolleyes:

Ho da poco più di 1 anno una Brother MFC-1910W (solo B/N) (devo dire che l'ho trovata a un po' meno rispetto al prezzo attuale in Amazzonia), ho esaurito il toner compreso dopo circa 500 stampe e sto usando attualmente un toner compatibile senza problemi.

Per l'uso che ne faccio va bene :)

Arcibald86
01-05-2019, 11:27
Ma è possibile che sul mercato non esista nulla come la Canon mx725/925.
ADF fronte retro, usb frontale, ottima qualità di stampa e che non costi un capitale?

giovanni69
05-05-2019, 18:57
Gran bella domanda! Ed assolutamente ben posta.
Ma ormai il focus della produzione è verso altre necessità per competere sui prezzi.
Anche la qualità della stampa intesa come DPI virtualmente è scesa dato che non si trovano più nuove stampanti in esacromia a 9600x2400 con gocce ad 1 pl ma spesso solo 2400 x 4800 dpi, almeno come Canon.

Valuta la vecchia Canon Pixma iP7250.

Vedi anche pag.1

giovanni69
05-05-2019, 18:58
https://edge9.hwupgrade.it/news/device/la-nuova-serie-di-stampanti-intelligenti-hp-officejet-pro-9000-sbarca-in-italia_82140.html

Vash_85
12-05-2019, 00:40
Ma è possibile che sul mercato non esista nulla come la Canon mx725/925.
ADF fronte retro, usb frontale, ottima qualità di stampa e che non costi un capitale?

Canon Tr4550?

giovanni69
12-05-2019, 09:06
Personalmente mi comprerei quella MX925 su ebay con base d'asta 24.90 di Campi Bisenzio, e se qualcosa andasse storto, comprerei la testina in Cina (vedi qualche post sopra).

kevlar22
16-05-2019, 09:50
ciao ho postato prima nel forum, credo , sbagliato e riformulo la domanda
ciao a tutti
dovendo apreire un ufficio cercavo una stampante a laser multifunzione
dovrebbe avere le seguenti caratteristiche
facile da configurare
wifi
veloce scanner
opzione stampa fronte retro
essendo indeciso se comprarla a colori o bianco e nero gradirei le due opzioni
grazie per eventuale interessamento

giovanni69
16-05-2019, 10:19
@kevlar22: ricordo che le stampanti laser dovrebbero essere ubicate in aree soggette e particolare areazione :read: (diversamente dalle stampanti ink-jet che non ne hanno bisogno).

https://www.google.com/search?q=salute+stampante+laser&oq=salute+stampante+laser

Se poi sei un datore di lavoro:
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2018/02/09/patologia-letale-contratta-dall-addetto-alla-fotocopiatrice-ne-risponde-il-datore-il-lavoro#.

Factsheet - Stampanti laser, fotocopiatrici e toner: pericoli per la salute (SUVA) - 2015 (https://www.bag.admin.ch/dam/bag/it/dokumente/chem/wohngifte/gesund-wohnen/drucker/factsheet-gesundheitsgefaehrdung-durch-laserdrucker.pdf.download.pdf/factsheet-gesundheitsgefaehrdung-durch-laserdrucker-kopiergeraete-toner%20Juli2015_I.pdf)

Detto questo, a pagina 1 trovi alcuni riferimenti e suggerimenti di stampanti laser e magari leggi le ultime 10/15 pagine del thread.

R74
17-05-2019, 07:20
Vorrei acquiestare una Epson-WorkForce-WF-2630WF o superiore.
Ho letto però che ad un certo punto i tamponi di recupero dell'inchiostro si riempiono e l'unico modo per farla ripartire e portarla in assistenza... cioò è da buttare visto il costo.

Chiedevo se esiste un modello Epson injet in cui è possible cambiare facilmente questi benedetti tamponi e per chi ha una epson dopo quante stampe i tamponi sono pieni.

kliffoth
19-05-2019, 14:14
Aggiornamento firmware 20190419 per le HP M280-M281 (tra cui la mia M281fdw)

Description
 Reminder: Dynamic security enabled printer. This Firmware includes dynamic security measures, which may prevent supplies with non-HP chips or circuitry from working now or in the future. More at: www.hp.com/go/learnaboutsupplies.
 This utility is for use on Microsoft Windows 32 and 64 bit operating systems.
 The utility can be used with a USB connection or network connection. Be sure to use the firmware update utility that is specific to your printer model.
 This update is recommended for the HP Color LaserJet Pro M280-M281 Multifunction Printer series that have a firmware version older than the one posted.
 This utility updates the printer firmware version to the latest version.
 The firmware version can be found on the Self Test/Configuration Page which can be printed from the printer's Reports menu.

Se voi usate toner non originali questo firmware potrebbe crearvi non pochi problemi (ma non lo so per certo), nel passato ho letto anche di stampanti bloccate.
Restate con il firmware fino al 20190218 (quello di febbraio) e cercate informazioni in rete prima di un eventuale update.

Grezzo
24-05-2019, 15:56
per quanto riguarda le stampanti con tank ricaricabile canon risulta ancora migliore ad epson? leggo di problemi con epson che continuano a seccarsi le testine ecc ecc, perchè in genere canon sta un 100€ sopra come prezzo rispetto ad espon.

Dave83
11-06-2019, 22:49
Ciao a tutti, i miei genitori vorrebbero sostituire la loro attuale Epson PX700W con un'altra stampante.
Considerate che viene usata molto poco, giusto per qualche fotocopia e stampare qualche documento, quindi non mi interessa la stampa di fotografie o altre funzioni particolari, basta che la stampa di documenti e lo scanner siano buoni.
Visto il blando utilizzo, vorrei orientarmi su un modello non oltre la fascia media (ma credo sia già eccessiva). Altra caratteristica che cercano è che le cartucce originali non costino una fucilata, attualmente il kit completo della Epson costa 60/70€.

Il motivo della sostituzione è che oramai l'attuale stampante, ogni volta che viene usata richiede una pulizia e spesso si perde diverso tempo solo per dover stampare 2 pagine.

Grazie!

Franz.b
18-06-2019, 21:02
salve a tutti,
mi unisco alle richieste precedenti per un consiglio per una stampante dall'utilizzo sporadico, soprattutto come fotocopiatrice (per mio suocero). Visto che ormai il wi-fi direct è diffuso forse verrà utilizzata un poco più della hp che va a sostituire.

Avrei individuato la Epson Expression Home XP 257 a 50€ e le cartucce sembrano economiche. Oppure la HP Deskjet 2630 (V1N03B) a 30€, le cartucce ovviamente costano di più, ma ho sempre il dubbio della secchezza...

C'è una convenienza che mi farebbe orientare più da una parte? O altre marche modelli...? (leggo che le Canon hanno il problema del tampone...)
Io ho una Brother MFC J-220 da diversi anni e il problema della secchezza è inesistente pur stampando poco, è così ormai per tutte le nuove stampanti?
(ho letto il primo post ma non ho trovato indicazioni recenti o delucidanti :cool: )

Thanks

finalfantasy7
19-06-2019, 15:57
Salve cercavo una stampante laser migliore sul mercato che abbia anche fax e scanner da usare pure con cellulare mio budget è sui 350 o 400 poi volevo sapere sono nocive alla salute le laser e che pericoli si ha di salute grazie Salve.

RS7000
07-08-2019, 13:34
Ma è possibile che sul mercato non esista nulla come la Canon mx725/925.
ADF fronte retro, usb frontale, ottima qualità di stampa e che non costi un capitale?
Potrebbero esserci l'HP 6970 e l'HP 8715 con prezzi intorno ai 100€.
Entrambi hanno l'ADF fronte/retro, usb frontale, per un utilizzo home/small business

kliffoth
08-08-2019, 00:04
Salve cercavo una stampante laser migliore sul mercato che abbia anche fax e scanner da usare pure con cellulare mio budget è sui 350 o 400 poi volevo sapere sono nocive alla salute le laser e che pericoli si ha di salute grazie Salve.

Innanzitutto se sei un fumatore o fumatrice la cosa non ti interessa, visto che l'ambiente in cui vivi è già parecchio tossico e la presenza della stampante è virtualmente irrilevante.

Sul punto: questo è un articolo del 2015 di una assicurazione sul lavoro svizzera (SUVA)
https://www.suva.ch/it-CH/materiale/Sched-tematiche-factsheet/stampanti-laser-fotocopiatrici-e-toner-pericoli-per-la-salute/

Sono 13 paginette e le puoi leggere da solo, non serve che faccia il sunto.
Ovviamente si riferisce ad uffici ed ambienti di lavoro.

Io personalmente ho sempre voluto una laser e non mi sono interessato molto alla cosa.
Su internet i soliti fissati di diete, esperti di medicina (senza magari neanche aver mai messo piede in una università) citano la formazione di formaldeide...ma insomma, se è vero, e se è vero anche oggi, bisogna vedere le concentrazioni.
Comuque su questo punto magari ascolta altre voci.


Personalmente mi trovo molto bene con la HP m281fdw. Nota che, come molte nella sua fascia di prezzo, ha il fronte retro in stampa ma non da ADF, ovvero non in copia (sul vetro) e non da scansione dei fogli messi nel caricatore superiore.

Considera poi che i toner non originali sono più propensi a rilasciare polveri, visto che sono rigenerati/ricaricati, e poi questa serie HP ha un nuovo tipo di toner che fonde a temperature minori ed ha altre particolarità (vedi Jetintelligence), ma questo aspetto riguarda le tue tasche e il tuo modo di intendere ed usare la stampante.

NuT
08-08-2019, 12:08
Potrebbero esserci l'HP 6970 e l'HP 8715 con prezzi intorno ai 100€.
Entrambi hanno l'ADF fronte/retro, usb frontale, per un utilizzo home/small business

Ho fatto comprare ai miei la 8715, le cartucce originali costano una fucilata.

balubeto
15-08-2019, 16:42
Ciao

Sto cercando una stampante LED multifunzione a colori per il piccolo ufficio con l'interfaccia Ethernet di classe Gigabit e con alcuni ampi cassetti per i fogli da stampare e da scansire.

La stampa, la copia, la scansione ed il fax dovranno avere la funzione fronte/retro automatico ed un alta definizione.

Questa stampante dovrà funzionare con Windows 7, Windows 10, Chrome OS e anche con gli smartphone.

Il budget è di circa 600-700 euro.

Grazie

Ciao

giovanni69
27-08-2019, 10:48
Canon annuncia quattro nuove stampanti laser monocromatiche della linea i-SENSYS (https://edge9.hwupgrade.it/news/device/canon-annuncia-quattro-nuove-stampanti-laser-monocromatiche-della-linea-i-sensys_84059.html)

-Death-
30-08-2019, 14:07
anche io vorrei chiedervi qualche consiglio.
non ho mai avuto una stampante, ma son stanco di andare nei negozi per farmi stampare dei fogli.

vorrei una stampante in bianco e nero, con scanner, presuppongo laser sia la scelta migliore o mi sbaglio?
magari wireless, cosi da poterla mettere in un'altra stanza.
e con una buona reperibilità on-line di toner.
non penso di stampare molto... magari 15-20 stampe al mese...

quale dovrei prendere secondo voi?

giovanni69
30-08-2019, 14:35
Devi indicare un budget di spesa. :O
Le considerazioni sulle laser le trovi poco sopra per quel che riguarda le precauzioni per la salute.

Riguardo ad una guida alla scelta, vedi pagina 1.

E se stampi anche solo 1 pagina al giorno per 20 giorni / mese, va benissimo anche una stampante a getto d'inchiostro. Ce ne vuole prima di seccare una testina stampa (settimane/mesi di inattività).

-Death-
30-08-2019, 15:17
Devi indicare un budget di spesa. :O
Le considerazioni sulle laser le trovi poco sopra per quel che riguarda le precauzioni per la salute.

Riguardo ad una guida alla scelta, vedi pagina 1.

E se stampi anche solo 1 pagina al giorno per 20 giorni / mese, va benissimo anche una stampante a getto d'inchiostro. Ce ne vuole prima di seccare una testina stampa (settimane/mesi di inattività).

ah si avevo letto il discorso riguardante le polveri sottili, la salute ed eventuale aereazione della stanza.
oddio, considerando che devo scegliere se tenerla o in camera da letto o in uno stanzino senza finestra, forse mi converrebbe davvero quella ink jet

non ho indicato un budget perchè non ho idea di cosa aspettarmi da una da 50, 100 o 150 euro per dire...
intorno ai 100 euro va benissimo, se ne vale la pena
piu' che altro, sentivo il discorso del costo dei toner/cartucce, a cui non mi ero mai interessato prima, non avendo mai avuto una stampante.
non ho interessi specifici di stampa...va bene su foglio A4, stampe decenti in bianco e nero...poi non so quali altre cose potrebbero servirmi :D
cioè, ero tentato di andare a comprar subito una laser samsung multifuzione da 100 euro, pero' non essendo sicuro, ho preferito chiedere qui sul thread...che di sicuro avrei imparato qualcosa di piu' dai vostri consigli... :idea:

giovanni69
30-08-2019, 19:39
Pagina 1 non ti ha ispirato?
Esiste apposta.
E non ha senso riscriverla ogni volta. :)

Skylake_
31-08-2019, 00:12
\

kliffoth
31-08-2019, 13:54
ah si avevo letto il discorso riguardante le polveri sottili, la salute ed eventuale aereazione della stanza.
oddio, considerando che devo scegliere se tenerla o in camera da letto o in uno stanzino senza finestra, forse mi converrebbe davvero quella ink jet

non ho indicato un budget perchè non ho idea di cosa aspettarmi da una da 50, 100 o 150 euro per dire...
intorno ai 100 euro va benissimo, se ne vale la pena
piu' che altro, sentivo il discorso del costo dei toner/cartucce, a cui non mi ero mai interessato prima, non avendo mai avuto una stampante.
non ho interessi specifici di stampa...va bene su foglio A4, stampe decenti in bianco e nero...poi non so quali altre cose potrebbero servirmi :D
cioè, ero tentato di andare a comprar subito una laser samsung multifuzione da 100 euro, pero' non essendo sicuro, ho preferito chiedere qui sul thread...che di sicuro avrei imparato qualcosa di piu' dai vostri consigli... :idea:

Io personalmente credo che il discorso polveri sia un pelo esagerato, ma sono di parte, comunque da più di 10 anni vivo con una laser, e non tornerei mai indietro ad una inkjet.

I motivi sono tanti: odio che gli inchiostri si secchino se non stampi ogni tanto, ed io posso stampare 200 pagine in un giorno e poi nulla per mesi (ma ho letto qui che oggi questo problema è minore rispetto al passato), non mi va che buona parte dell'inchiostro se na vada in spurghi e test all'accensione, non sopporto i costi assurdi dell'inchiostro (ma anche qui pare che le nuove ink abbiano costi per pagina paragonabili alle laser) etc etc.

Le laser sono un altro mondo: affidabili (la prima laser, quella di 10 anni fa, funziona ancora perfettamente, ma non è più con me), precise, le puoi tenere spente per mesi senza che il toner si secchi (è polvere).

Ci sono dei contro: le laser hanno tendenzialmente un certo look da ufficio, non stampano bene le foto, ma sui testi sono una favola, specie ora che uso i fogli da 100g /m2.

Io direi che dovresti prima decidere la tipologia, se laser/led o inchiostro, e poi vedere i modelli, credo che con poco più di 100 euro si possa anche prendere una laser B/N multifunzione (tipo la HP m130 disponibile nelle verioni a, fn, nw, fw oppure, facendo giusto una ricerca veloce, la Samsung M2070FW/SEE...questa non la conosco direttamente, non so se sia buona o meno o se abbia difetti l'ho trovata a caso per prendere un riferimento di prezzo, ed ha pure un ADF o la Samsung Xpress M2675F che però mi pare non sia wifi ... NB: bisogna sempre guardare le ultime lettere del modello, e non so bene come le usi Samsung :) ).
Una inchiostro solo B/N dovrebbe costare davvero poco, ma non saprei, comunque attenzione a tirare fino all'ultimo euro sul prezzo: credo che sia ancora valido il vecchio detto, presente anche nel primo post "chi meno spende, più spende"

Una cosa importante, come ho detto sopra, è di guardare i costi dei consumabili, perchè quelli incideranno nel tempo...ora sugli inchiostri non so aiutarti, sulle laser non tutte accettano i toner non originali, e sicuramente HP, ma forse anche altri, sugli ultimi modelli possono rendere incompatibili i toner non originali che prima andavano bene con un aggiornamento di firmware successivo.
C'è anche da dire che le nuove HP hanno un toner di nuova concezione che dovrebbe anche aiutare sul discorso polveri/gas (fonde a temperature più basse, e tante altre cose https://www.youtube.com/watch?v=7nSVcQqERwQ )

Altri marchi in ambito laser cui rivolgersi sono Samsung e Brother (sulle Brother, di cui molti modelli sono a led, cambi anche il tamburo ogni tanto, ma costano meno i toner, per cui tutto torna alla fine)

In genere cerca di prendere modelli che abbiano cartucce o toner di grande capacità.

Poi inizia a proporre qualcosa e magari gli utenti ti indirizzeranno

ZANA41
01-09-2019, 06:50
Provo a fare una domada:
Cerco multifunzione con fax che funzioni bene con cartucce compatibili. sapete darmi una mano?
grazie
avevo visto la HP OfficeJet 6950 ma dicono non accetti le compatibili

Skylake_
01-09-2019, 12:29
Le laser sono un altro mondo: affidabili (la prima laser, quella di 10 anni fa, funziona ancora perfettamente, ma non è più con me), precise, le puoi tenere spente per mesi senza che il toner si secchi (è polvere).

Ci sono dei contro: le laser hanno tendenzialmente un certo look da ufficio, non stampano bene le foto, ma sui testi sono una favola, specie ora che uso i fogli da 100g /m2.



Come odori emessi durante la stampa come siamo messi? Tenendo conto del caso che uno ne abbia una in camera da letto :D Qui tutti parlano di pro o contro a livello di tumori irritazioni, reazioni allergiche ecc... ma a me con questa domanda interessa, nello specifico, il fattore "qualità dell'aria" in senso olfattivo (eventuale odore del toner e/o della carta scaldata) :D

kliffoth
01-09-2019, 20:04
Come odori emessi durante la stampa come siamo messi? Tenendo conto del caso che uno ne abbia una in camera da letto :D Qui tutti parlano di pro o contro a livello di tumori ecc... ma a me interessa anche il fattore "qualità dell'aria" in senso olfattivo :D

...fai una visita da un conoscente con una laser e chiedi di stampare un file annussando un poco in giro.

Innanzitutto nello studio SUVA si parla al più di irritazioni, non di tumori, e neanche ci sono prove di un aumento di allergie tranne alcuni rarissimi casi (vedi conclusioni), e leggendo quel documento, a pag 3 si dice che in genere le polveri di carta sono di gran lunga maggiori rispetto alle polveri di toner (non che sia necessariamente un bene).
Proseguendo nella lettura si accenna anche all'aerosol.
Nelle conclusioni si dice che "le emissioni sono comunque ben al di sotto dei valori limite di esposizione professionale attualmente in vigore" e poi "le analisi con biomonitoraggio non rivelano indizi di una maggiore contaminazione interna da metalli pesanti/solventi nelle persone che hanno un contatto frequente con le stampanti laser e le fotocopiatrici sul posto di lavoro"

A livello pratico io non noto nulla di anomalo: un minimo di odore subito dopo la stampa e nulla più, e poi tieni presente che lo studio parla di ambienti di lavoro, e non credo che, per quanto intenso, un uso domestico arrivi ai volumi di stampa di un ufficio.
Comuqnue la vecchia stampante HP Laserjet m1212nf mfp mi pare di ricordare che "puzzasse" o "profumasse" (a seconda dei gusti) più di questa, ma non ne sono sicuro al 100%.

Nota poi che nel documento si dice che comunque i limite di legge non escludono che possano manifestarsi disturbi, non essendo essi un limite sicuro tra le concentrazioni nocive e le innocue, e si raccomanda di usare toner di nuova generazione, e qui di nuovo cito la mia esperienza con HP e faccio presente i nuovi toner JetIntelligence e il fatto che i ricaricati/rigenerati possano perdere più polveri (oltre al fatto che queste stampanti sono fatti per questi nuovi toner a temperatura di fuione più bassa, per cui non so come poi venga fatta la stampa nel momento in cui i toner non ufficiali fondono a temperature più altre e quindi richiederebbero più tempo per la stampa).
Sulle altre marche e sui loro toner non posso dire nulla perchè non ne ho conoscenza, ma ognuno può approfondire a seconda di ciò che intende comprare come ho fatto io con la mia stampante prima di aprire il portafoglio.

Insomma, parlare di tumori è forse esagerato, poi ognuno crede a ciò che vuole, ma purtroppo, come giustamente ha detto Umberto Eco, internet ha dato diritto di parola a legioni di imbecilli che prima si limitavano a parlare al bar quando bevevano un goccio di troppo, e quello che non ha detto, e che aggiungo io, è che tali soggetti non hanno nulla da fare nella vita e possono riempire la rete di spazzatura, mentre chi lavora seriamente non ha tempo di postare in giro.

....ma l'andazzo è di dar credito agli alternativi delle cure tumorali, ai fautori di diete improbabili, a chi crea il panico dal nulla sfruttando l'ignoranza in materie estremamente tecniche, a chi è contro le multinazionali, dimenticando che la complessità di alcune ricerce in campo tecnologico o farmaceutico rende impossibile a qualunque soggetto che non possa muovere certi capitali di fare alcunchè (con questo non dico che non bisogna punire gli illeciti o la corruzione) etc et
Io tendenzialmente credo alla scienza ufficiale, a chi ha almeno un titolo di studio credibile, a chi pubblica bibliografia....ma ormai sono nella minoranza

EDIT: leggete il materiale postato, non fate i pigri :). Un forum è un luogo di scambio, di incontro ma anche di lavoro.

giovanni69
01-09-2019, 20:23
A livello pratico io non noto nulla di anomalo: un minimo di odore subito dopo la stampa e nulla più, e poi tieni presente che lo studio parla di ambienti di lavoro, e non credo che, per quanto intenso, un uso domestico arrivi ai volumi di stampa di un ufficio.

Ma c'è anche da dire che un ufficio potrebbe avere un sistema di scambio dell'aria più efficace di un'abitazione e dunque l'eventuale concentrazioni di polveri o altro potrebbe essere maggiore nel secondo caso.

Comunque credo che fino a quando nei manuali o documentazione annessa alla stampante, viene consigliato di adottare accortezze come prevedere un locale apposito per la laser o locali ben ventilati, è come se fosse un discarico di responsabilità del produttore e dunque fa pensare... :O

Grazie per il tuo contributo kliffoth; ho linkato i tuoi post nella sezione laser - raccomandazioni salute, in prima pagina.

Vedi anche: Come proteggersi dal toner (https://www.elsipiemonte.it/come-proteggersi-dal-toner/)

kliffoth
01-09-2019, 20:55
Ma c'è anche da dire che un ufficio potrebbe avere un sistema di scambio dell'aria più efficace di un'abitazione e dunque l'eventuale concentrazioni di polveri o altro potrebbe essere maggiore nel secondo caso.

Comunque credo che fino a quando nei manuali o documentazione annessa alla stampante, viene consigliato di adottare accortezze come prevedere un locale apposito per la laser o locali ben ventilati, è come se fosse un discarico di responsabilità del produttore e dunque fa pensare... :O

Grazie per il tuo contributo kliffoth; ho linkato i tuoi post nella sezione laser - raccomandazioni salute, in prima pagina.

Vedi anche: Come proteggersi dal toner (https://www.elsipiemonte.it/come-proteggersi-dal-toner/)

Si ma non credo che le concentrazioni siano mai eccessive, e poi anche a casa teniamo sempre una finestra aperta: io ne ho sempre una messa "a V" anche in inverno.

Su tali "scarichi di responsabilità" c'è da dire che sono spesso un mettere le mani avanti a prescindere, giusto "in caso se..."
Tanti nostri prodotti hanno raccomandazioni del genere.
Questo comunque può essere un interessante tema da approfondire con altri contributi: magari ci sono studi più recenti con altre conclusioni, o altri che rafforzano queste.
Tanto per dire, lo studio da me citato, per quanto mi pare sia ben fatto, viene da una assicurazione, che magari ha anche i suoi interessi dietro.... non credo vista la genericità del tema, ma non si può mai dire.

In effetti anche il tuo link è interessante, visto che, pur non essendo una ricerca, offre consigli utili su come disporre e maneggiare le cartucce, e comunque di nuovo non si parla di tumori ma di irritazioni (non che siano al 100% esclusi dal mio link o dal tuo).

Qui aprirei anche una piccola nota tecnica sul fatto che rispetto alle laser, le stampanti led tendono a disperdere molto toner https://youtu.be/_saDCwsB9Ww?t=297: guardate quanta polvere in giro.

E di nuovo, cosa impossibile, visto che se anche partisse uno studio del genere ci sarebbero fuori nuovi prodotti prima che possa essere finito, andrebbero testati i singoli prodotti delle varie case, perchè le cartucce di toner sono molto diverse tra loro come anche le polveri stesse.

Ovviamente, fermo restando che, come ho detto, se uno fuma o ha un inquilino fumatore (gli stessi vestiti sono veicolo di contaminazione) il discorso sulla tossicità delle laser perde di significato, nessuno qui dice che respirare polveri o aerosol dalle stampanti sia salutare

kliffoth
01-09-2019, 21:49
PEP: Printer Emitted Particles

Piccola ricerca:

2016
Effects of intratracheally instilled laser printer-emitted engineered nanoparticles in a mouse model: A case study of toxicological implications from nanomaterials released during consumer use
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4791579/

Our data show that there may be an initiation of an immune response following the exposure to PEPs

In toto, findings on lung injury, inflammation and changes in gene expression, point to possible adverse pulmonary effects.


2019
Printer Emitted Particles: Are they safe?
https://www.hsph.harvard.edu/nano/2015/02/20/printer-emitted-particles-are-they-safe/
We may conclude that laser printer-emitted engineered nanoparticles can be deleterious to lung cells and may cause persistent genetic modifications that could translate to pulmonary disorders.


2017
Synergistic effects of engineered nanoparticles and organics released from laser printers using nano-enabled toners: potential health implications from exposures to the emitted organic aerosol
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6121699/
The change in PAH composition and the shift form low to high molecular weight in PEPs compared to toner powder might imply an increase the toxicity potential (e.g., carcinogenic and mutagenic) of these PEPs, which raises concerns for human health implications.
Ed invita ad approfondire


In sostanza pare che effettivamente le laser non siano una botta di salute, resta ancora aperto il discorso sul tipo di danno.

Incidentalmente mentre leggevo mi sono imbattuto in altri studi sulle stampanti 3D ...una giungla, anche perchè ci sono molti tipi diversi di materiali che si possono utilizzare

Skylake_
02-09-2019, 09:19
Credo di essermi formulato male nella domanda precedente: non intendevo dare adito ad ipotesi filo-terrapiattiste. Volevo dire che la mia domanda era rivolta esclusivamente alla percezione dell'odore e non a eventuali conseguenze sulla salute dell'utente, siano esse veritiere o bufale.

Comunque grazie per il dossier approfondito.

Passiamo a un altro tipo di domanda: se io volessi una multifunzione (laser o inkjet) con scanner CCD, dove posso trovarla? Fino a qualche tempo fa ci si poteva rivolgere alla fascia alta di multifunzione inkjet Canon (MP990, MG8150, MG8250), ma ora vedo che anche loro hanno rimpiazzato i CCD con i comuni CIS.

-Death-
02-09-2019, 16:58
Io personalmente credo che il discorso polveri sia un pelo esagerato, ma sono di parte, comunque da più di 10 anni vivo con una laser, e non tornerei mai indietro ad una inkjet.

I motivi sono tanti: odio che gli inchiostri si secchino se non stampi ogni tanto, ed io posso stampare 200 pagine in un giorno e poi nulla per mesi (ma ho letto qui che oggi questo problema è minore rispetto al passato), non mi va che buona parte dell'inchiostro se na vada in spurghi e test all'accensione, non sopporto i costi assurdi dell'inchiostro (ma anche qui pare che le nuove ink abbiano costi per pagina paragonabili alle laser) etc etc.

Le laser sono un altro mondo: affidabili (la prima laser, quella di 10 anni fa, funziona ancora perfettamente, ma non è più con me), precise, le puoi tenere spente per mesi senza che il toner si secchi (è polvere).

Ci sono dei contro: le laser hanno tendenzialmente un certo look da ufficio, non stampano bene le foto, ma sui testi sono una favola, specie ora che uso i fogli da 100g /m2.

Io direi che dovresti prima decidere la tipologia, se laser/led o inchiostro, e poi vedere i modelli, credo che con poco più di 100 euro si possa anche prendere una laser B/N multifunzione (tipo la HP m130 disponibile nelle verioni a, fn, nw, fw oppure, facendo giusto una ricerca veloce, la Samsung M2070FW/SEE...questa non la conosco direttamente, non so se sia buona o meno o se abbia difetti l'ho trovata a caso per prendere un riferimento di prezzo, ed ha pure un ADF o la Samsung Xpress M2675F che però mi pare non sia wifi ... NB: bisogna sempre guardare le ultime lettere del modello, e non so bene come le usi Samsung :) ).
Una inchiostro solo B/N dovrebbe costare davvero poco, ma non saprei, comunque attenzione a tirare fino all'ultimo euro sul prezzo: credo che sia ancora valido il vecchio detto, presente anche nel primo post "chi meno spende, più spende"

Una cosa importante, come ho detto sopra, è di guardare i costi dei consumabili, perchè quelli incideranno nel tempo...ora sugli inchiostri non so aiutarti, sulle laser non tutte accettano i toner non originali, e sicuramente HP, ma forse anche altri, sugli ultimi modelli possono rendere incompatibili i toner non originali che prima andavano bene con un aggiornamento di firmware successivo.
C'è anche da dire che le nuove HP hanno un toner di nuova concezione che dovrebbe anche aiutare sul discorso polveri/gas (fonde a temperature più basse, e tante altre cose https://www.youtube.com/watch?v=7nSVcQqERwQ )

Altri marchi in ambito laser cui rivolgersi sono Samsung e Brother (sulle Brother, di cui molti modelli sono a led, cambi anche il tamburo ogni tanto, ma costano meno i toner, per cui tutto torna alla fine)

In genere cerca di prendere modelli che abbiano cartucce o toner di grande capacità.

Poi inizia a proporre qualcosa e magari gli utenti ti indirizzeranno

io infatti ho la stessa "paura"
non ho idea di quanto userò questa stampante, ma potrei anche io non usarla per un po' e non ricordarmi di fare stampe prova...
quindi anche io credo che debba optare per una laser b/n
ho notato che quella hp ha un toner che dichiare 1600 pagine circa
e la samsung, 1000 pagine
ho notato che entrambe hanno (per ora ho guardato solo su amazon), "toner compatibili"
che costano la metà... vanno bene quelli? sono affidabili? è possibile usarli ?
per la qualità della stampa non ho grosse pretese.
al massimo, se dovessi scannerizzare una patente, basta che la stampa sia leggibile. non ho da stampare foto o simili...
e non ho idea di cosa altro possa servirmi... quindi fra le due, se tutto va bene, immagino che la HP abbia quella marcia in piu' dovuta al toner o mi sbaglio?

giovanni69
02-09-2019, 17:19
io infatti ho la stessa "paura"
non ho idea di quanto userò questa stampante, ma potrei anche io non usarla per un po' e non ricordarmi di fare stampe prova... quindi anche io credo che debba optare per una laser b/n

macchè paura!

- paghi la bolletta del tuo gestore internet una volta al mese?
Bene, fai una scansione e stampi la ricevuta online come abitudine.
Oppure:
- Controlli online l'estratto conto bancario una volta al mese? Stampi la paginetta per tua contabilità delle spese domestiche.

- Hai lo smartphone e trovi un articolo che vorresti conservare o far leggere su carta a qualcuno o semplicemente senza saltellare sullo schermo ?
Lo stampi via wifi e lo leggi comodamente.

- Usi Onedrive, Dropbox, Gooledrive e vuoi stampare ciò che hai sul cloud? Spesso ci sono applicazioni fornite con le stampanti che lo fanno. Sono funzionalità che permettono ad esempio di lasciare la stampante accesa a casa/ufficio collegata ad un router e mentre sei in viaggio con il tuo smartphone, mandare un comando di stampa e far uscire il documento stampato a casa (od ovunque sia stata posta la stampante), quindi completamente in remoto, senza alcuna connessione fisica locale o wifi /bluetooth.

- vuoi stampare etichette per il vino da imbottigliare o da apporre sui vasi della marmellata fatta in casa?

- vuoi stamparti le istruzioni presenti solo online per il montaggio/smontaggio di gioco o di un componente oppure anche soltanto i capitoli del manuale della stampante che ti interessano?

- vuoi scrivere nero su bianco un progetto o un'idea per un viaggio ma sei abituato mentalmente a scrivere a mano? Bene, dopo aver composto su PC, tablet o smarpthone i punti base, stampi la bozza e rifinisci poi a mano i dettagli.

- usi l'addon MindMap di Chrome per sviluppare delle idee e vorresti stamparne il risultato

- la tua azienda socio-sanitaria locale ti permette di scaricare i referti online per evitare la coda ma tu li vorresti su carta per creare un tuo fascicolo per la salute tua e della tua famiglia? Ti colleghi via computer, scarichi il PDF e lo stampi.

- Windows 10 è instabile :tie: e ti è stato suggerito di seguire delle istruzioni tecniche per sistemarlo? Dovrai stampare quell'articolo per averlo a portata di mano...

- potresti voler stampare il contenuto di cartelle di un PC mentre riorganizzi files e cartelle tra dispositivi.

- ascolti gli audiolibri in lingua straniera ma vorresti di tanto in tanto visualizzare su carta alcuni passaggi per controllare l'ortografia delle parole scaricando l'ebook di quel libro reso disponibile nel tuo account

- stampa della rubrica telefonica che magari hai solo su smartphone (magari non sincronizzato) e che se andasse rotto o rubato...:sperem: no! :tie:

- hai una connessione ballerina e lavori su documenti su cloud? Meglio scaricarli e stamparli, se necessario.

Ci sono mille scuse per stampare, per ragioni di praticità di consultazione immediata o successiva o di sicurezza.

Non voglio incentivare lo spreco di carta, intendiamoci. Ma davvero basta accendere una stampante che il sistema di manutenzione effettua una pulizia, predisponendo le testina alla stampa (cosa che non succede lasciandola in standby).

Problema risolto anche senza fare il proverbiale nodo sul fazzoletto....per ricordarsi di stampare :)

Tra l'altro oggigiorno il costo delle cartucce a colori di una inkjet, è identico a quello in b/n.

A pagina 1 ci sono consigli proprio per evitare di seccare le testine di stampa delle inkjet alla sezione * TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI:.

kliffoth
03-09-2019, 01:03
io infatti ho la stessa "paura"
non ho idea di quanto userò questa stampante, ma potrei anche io non usarla per un po' e non ricordarmi di fare stampe prova...
quindi anche io credo che debba optare per una laser b/n
ho notato che quella hp ha un toner che dichiare 1600 pagine circa
e la samsung, 1000 pagine
ho notato che entrambe hanno (per ora ho guardato solo su amazon), "toner compatibili"
che costano la metà... vanno bene quelli? sono affidabili? è possibile usarli ?
per la qualità della stampa non ho grosse pretese.
al massimo, se dovessi scannerizzare una patente, basta che la stampa sia leggibile. non ho da stampare foto o simili...
e non ho idea di cosa altro possa servirmi... quindi fra le due, se tutto va bene, immagino che la HP abbia quella marcia in piu' dovuta al toner o mi sbaglio?


Vado con ordine e rispondo ad ogni paragrafo.

Allora: innanzitutto HP ha comprato la divisione stampanti di Samsung, quindi parliamo di prodotti "simili".

Punto due: ho sbagliato a citare quei due modelli: non hai ancora deciso cosa vuoi e neanche il budget.
Io ho fatto solo due esempi grossolani per dare una idea dei prezzi, ma per scegliere un modello bisogna davvero vedere cosa vuoi (ADF, Wifi, FAX...) e quanto vuoi spendere.
Ignora quei due modelli, di cui comunque indico meglio alcune caratteristiche a fine post.

Quella HP che ho citato, ho visto che cambia anche il tamburo ogni 12.000 pagine, ed effettivamente 1600 non sono tantissime, ma se stampi 20 pagine al mese parliamo comunque di 6 anni e mezzo con un toner (ma vedrai che poi stamperai di più), come la mia vecchia laser, che però non cambiava il tamburo (la mia nuova non cambia il tamburo ed ha toner XL da 3200 pagine per il nero).

SUI TONER Ormai non so più come dirlo, ma lo ripeto
Discorso toner compatibili: io uso solo toner originali, di solito un toner mi basta per più di 1 anno (forse anche 3, e non so quanto anni farei con quello da 3200 pagine!) e non mi va di sbattermi con casini vari.
Di solito, ma non so se sia valido per tutti, devi aspettarti molta più polvere persa dentro la stampante dai toner non originali, con relativi rischi legati agli accumuli, ma magari non è così per tutti, io mi sono interessato poco alla cosa e solo per il modello da me scelto.

Molte laser, come molte ink, hanno chip che controllano le cartucce e fin qui siamo a posto se si identifica un toner compatibile che va.

Le nuove stampanti HP, ripeto: le nuove HP (ma non so se, come probabile, altri produttori abbiano già una cosa simile) dalla serie precedente alla mia se non erro (io ho una Laserjet m281fdw), hanno una "feature" che si chiama Dynamic Security che va un pelo oltre il tradizionale chip.
Quello che può accadere è che se vuoi che il firmware si aggiorni in automatico, o se lo aggiorni manualmente non leggendo bene cosa quel firmware fa (in sostanza se ha un update per Dynamic Security), i toner compatibili che prima andavano potrebbero non andare più, ed ho anche letto di utenti che hanno trasformato la loro stampante (un modello diverso dal mio) in un mattoncino di plastica e viti assolutamente inutilizzabile.
Ovviamente non penso, come ho letto in una recensione su Amazon, che HP riconosca i danni da toner non originale, mi spiego: in una recensione una utente ha avuto la stampante danneggiata da quello che lei dice di aver scoperto in rete essere un accumulo di polveri causato da toner non originali e lamentave che l'assistenza HP non l'avesse presa in considerazione pur essendo la garanzia scaduta da poco. Io sono dell'idea che abbia giocato un ruolo l'uso di toner on originale, ma è solo una mia supposizione.

Di nuovo: se qualcosa di simile al Dynamic Security sia usato anche da altri produttori non lo so.

Tornando ad HP il discorso sulle nuove stampanti riguarda anche i nuovi toner, nel senso che HP (vedi JetIntelligence ho postato video su questa tecnologia, ma si trovano su Youtube senza sforzo) ha realizzato un toner che fonde a temperature minori e le cui polveri hanno una forma sferica ed un guscio duro che offre parecchi vantaggi in risparmio e riduzione delle polveri, visto che si creano meno frammenti.
A livello di stampa non so come vada un toner non originale con le nuove HP, perchè la fusione a temperatura minore permette ai fogli di muoversi più velocemente, quindi usando toner non originali e non tarati per questa nuova tecnologia si potrebbe anche avere una fusione non ottimale, con colori falsati e dispersione di polvere....ma non sono sicuro di questa cosa, è una mia idea che reputo logica (e mi pare di aver sentito qualcosa in un video di un tecnico HP, ma non ricordo tutto), magari il fusore aspetta il foglio, ma poi come fa a sapere che deve aspettare di più per fondere l'eventuale toner non originale (a meno che i non originali abbiano le stesse caratteristiche degli originali, ma dubito, sono relativamente nuovi)??

Insomma è un casino, ed io preferisco spendere quello che devo per una bella cartuccia originale XL ogni x anni, (che poi ad esempio la succursale tedesca di un noto shop le vende sempre ad un poco meno) e via, tanto alla fine il risparmio sarebbe irrisorio considerando i miei volumi di stampa e l'intervallo di tempo tra l'acquisto di ogni toner.
Ho acquistato toner originali anche con la vecchia laser e perfino con la mia vecchissima ink prendevo materiale originale (HP c930), ed infatti ho immediatamente apprezzato le laser :)

Questo è quello che io so e quello che io faccio, poi se vuoi usare un toner non originale fai tu, e se lo vuoi usare su una stampante HP dotata di Dynamic Security prima leggi bene le recensioni del prodotto, verifica che la data delle stesse sia successiva al rilascio del nuovo firmware e procedi all'acquisto (sempre sperando che gli acquirenti abbiano aggiornato la stampante alla versione cui tu aggiorni).

Piccola nota: in una laser il toner è una componente importante che ha parecchia tecnologia dentro, se non altro molto più dei serbatoi (con o senza testine) delle ink


Ultimo paragrafo:

Non so che intendi dicendo che "immagino che la HP abbia quella marcia in piu' dovuta al toner o mi sbaglio?": credo che quella HP non sia un modello con nuovo toner e che non abbia Dynamic Security.
Per chiudere: io consiglio le laser a chiunque non debba stampare foto, indipendentemente dal tipo di utilizzo...per me fu la liberazione dalla schiavitù delle microcartucce d'inchiostro vendute a peso d'oro e la certezza di non rimanere mai a secco quando serve, e tu hai inoltre un tipo di uso molto simile al mio.
Certo, visti i prezzi delle ink potresti anche non rientrare mai dell'esborso iniziale (ma vai tranquillo sui consumabili), per quanto una ink difficilmente dura tanti anni quanto una laser.

Questo detto, avendo cura di seguire i consigli per non seccare l'inchiostro e altre piccole accortezze delle ink, potresti avere una esperienza molto positiva anche con una getto d'inchiostro, perchè sono cambiate tante cose dai tempi in cui io ne avevo una.


Ultima nota: se vuoi provare a risparmiare qualcosina con una laser...che laser non è, dai un'occhiata alle stampanti Led, ad esempio il buon produttore Brother ne ha molte a catalogo (PS la polvere di toner si disperde un poco dentro la stampante, ma è normale, lo dico per il tema salute che stiamo toccando ora)


EDIT: mi pare di capire che anche le ink HP abbiano Dynamic Security, ma forse con le ink basta spostare il chip sulle nuove cartucce, non credo ci siano i casini relativi ai toner (per curiosità scrivi "hp dynamic security printers" in Google e vedi).
Infine, non ho cercato se quel modello HP che avevo messo abbia Dynamic Security, come ti ho detto era giusto per fare un esempio di prezzo, l'ho preso tra gli economici decenti senza controllare a fondo, come se fosse un acquisto, funzioni e caratteristiche, per quanto ad una prima occhiata mi pare un buon prodotto.
Il modello economico con wifi sarebbe la m130nw sui che non ha ADF 130€, mentre il modello con wifi e ADF viene sui 170€, ma se si dovesse andare verso un acquisto si dovrebbero iniziare a spulciare bene diversi produttori e diverse caratteristiche.
Fissa innanzitutto il tipo di stampante, e il budget (che varia tra ink e laser/led), poi cercheremo di vedere i modelli.... e ricorda di leggere il primo post!!!

kliffoth
03-09-2019, 01:06
edit

-Death-
05-09-2019, 14:17
ok!
allora, uno di voi mi suggerisce le ink e uno le laser/led :D
ho capito tutto quello che state provando a farmi capire
ho capito che le ink hanno bisogno di esser usate una volta ogni 20 giorni per far si che non si secchi la testina/tampone e che le laser han bisogno di cambiare il "rullo" o come si chiama, ogni tot tempo.
ho capito che molte stampanti non supportano i toner/cartucce non originali...

però è anche vero che... non avevo considerato il fatto che 1000-1600-3000 copie in bianco e nero sono comunque tantissime. non avevo considerato che potrei dover cambiare solo un toner/cartuccia all'anno o forse meno.

quindi, come faccio a capire quale sia meglio? nel senso...
ho provato a guardare le stampanti a pagina 1, utilizzando il noto sito di e-commerce. molte non le trova, e le altre hanno prezzi più alti.
poi casualmente ho preso la brother da 160 euro ma non era presente in lista, se non un modello che pare esser quelle subito dopo...
ad esempio :
Brother MFCJ5330DW.
ho notato che possono esser inserite delle cartucce xl che dichiarano (con 5% di stampa su foglio bianco) circa 3000 pagine a cartuccia (b/n) e mi pare 1500 a colori... con un costa di circa 30 euro per 2 neri e 1-1-1 colori.
mentre quelle ipotetiche stampanti casuali che avevo controllato io samsung e hp (rispettivamente con 1000-1600 pagine dichiarate a carica) stamperebbero meno con un singolo carico.
Giusto?
Quindi, io non ho grosse pretese... l'unico dilemma (a cui immagino nessuna possa rispondere) è che, quale fra tutte queste, potrebbe assicurarmi di poter trovare in commercio le sue cartucce dopo qualche anno?

questa brother che ho nominato sta sui 136€ circa.
wifi, wifi direct, scanner fronte retro...cassetto da 250 fogli e cartucce xl
cosa è che non ho capito? :D
non pensavo fosse cosi complicata la scelta di una stampante... non oso immaginare tutte le persone che non si informano allora O_O

kliffoth
06-09-2019, 04:35
ok!
allora, uno di voi mi suggerisce le ink e uno le laser/led :D
ho capito tutto quello che state provando a farmi capire
ho capito che le ink hanno bisogno di esser usate una volta ogni 20 giorni per far si che non si secchi la testina/tampone e che le laser han bisogno di cambiare il "rullo" o come si chiama, ogni tot tempo.
ho capito che molte stampanti non supportano i toner/cartucce non originali...

però è anche vero che... non avevo considerato il fatto che 1000-1600-3000 copie in bianco e nero sono comunque tantissime. non avevo considerato che potrei dover cambiare solo un toner/cartuccia all'anno o forse meno.

quindi, come faccio a capire quale sia meglio? nel senso...
ho provato a guardare le stampanti a pagina 1, utilizzando il noto sito di e-commerce. molte non le trova, e le altre hanno prezzi più alti.
poi casualmente ho preso la brother da 160 euro ma non era presente in lista, se non un modello che pare esser quelle subito dopo...
ad esempio :
Brother MFCJ5330DW.
ho notato che possono esser inserite delle cartucce xl che dichiarano (con 5% di stampa su foglio bianco) circa 3000 pagine a cartuccia (b/n) e mi pare 1500 a colori... con un costa di circa 30 euro per 2 neri e 1-1-1 colori.
mentre quelle ipotetiche stampanti casuali che avevo controllato io samsung e hp (rispettivamente con 1000-1600 pagine dichiarate a carica) stamperebbero meno con un singolo carico.
Giusto?
Quindi, io non ho grosse pretese... l'unico dilemma (a cui immagino nessuna possa rispondere) è che, quale fra tutte queste, potrebbe assicurarmi di poter trovare in commercio le sue cartucce dopo qualche anno?

questa brother che ho nominato sta sui 136€ circa.
wifi, wifi direct, scanner fronte retro...cassetto da 250 fogli e cartucce xl
cosa è che non ho capito? :D
non pensavo fosse cosi complicata la scelta di una stampante... non oso immaginare tutte le persone che non si informano allora O_O

PS: non su tutte le laser si cambia il tamburo a parte. Ci sono anche modelli, come il mio, che hanno il tamburo incluso nella cartuccia del toner, per cui non lo cambi separatamente.

...mah...sui forum a volte si esagera in pignoleria, ma resta il fatto che informandoci cerchiamo di non gettare e di non far gettare i soldi, come quando prendi al volo una ink da 39€ al supermercato e poi ti accorgi che non fa quello che serve a te o che gli inchiostri sono delle minuscole ampolline vendute a peso d'oro, magari, come si usava una volta, pure in stampa col nero cromatico (una goccia di blu nel nero) e l'obbligo di cambiare i colori solo in blocco anche se ne termina uno solo.

... a noi
Accidenti, non immaginavo che i prezzi dei consumabili per le ink fossero simili alle laser...è cambiato tanto dai miei tempi!!! ed in meglio!
Il principio resta lo stesso però: calcola il prezzo per pagina, che pur non essendo quello reale, da una idea.

Per il post in prima pagina, le informazioni di carattere generale sono valide, ma i singoli modelli indicati a volte sono vecchi o fuori produzione...e la colpa è anche nostra.
Ho chiesto a qualche utente di far sapere come si trova col suo acquisto, di scrivere una minirecensione...nulla.

Tornando alle stampanti: vedo che comunque non sei su una ink economica (forse per quello i costi per pagina sono simili alle laser), addirittura supporta pure il formato A3.
Mi sembra un discreto modello, ti sei dato un po' da fare, hai anche cercato i costi dei consumabili, tra l'altro hai anche il colore, che non ti serve...ma c'è.
Forse altri ti diranno meglio o ti consiglieranno altri modelli Epson, Canon ...
Per il modello da te indicato, chiedi a chi di dovere se le testine sono fisse, come credo, o meno e se è meglio avere testine fisse o sulla cartuccia.
Io le preferivo sulla cartuccia, paghi di più ma hai sempre testine nuove ed in caso di problemi ricompri una cartuccia. Non so quanti anni possa durare una testina fissa, che però ha il vantaggio di avere cartucce più economiche
Magari se le tue necessità sono proprio base probabilmente potrai risparmiare anche molto con un altro modello (ma attento sempre ai costi dei consubabili delle economiche)

Modelli laser a colori a meno di 220€ non ne vedo (io presi la mia, non una top, ma neanche il modello entry level all'incredibile prezzo di 219€!!)

Tra le monocromatiche laser vedo la Brother MFC-L2710DW intorno ai 140€ (toner da 1200 pagine 40€, da 3000 pagine 70€, tamburo ogni 12.000 pagine 75€). La stampante ha anche una presa ethernet (io sono un maniaco del cavo, non ho neanche il wifi attivo sul router), wifi e connessione diretta a smartphone

Una alternativa, sempre monocromatica, potrebbe essere la HP LaserJet Pro M148dw (o fdw per 10€ in più se vuoi il fax). Costo sui 150€, toner 1200 pagine 45€, toner 2800 pagine 80€, tamburo ogni 23.000 pagine 85€.
Anche questa con wifi, wireless direct ed ethernet.

Ora vedi tu...onestamente ti dico che su ink di livello come quella da te indicata in fondo hai più funzioni di una laser allo stesso prezzo.
...e devo dire che dall'arrivo delle Epson Workforce, se si sta attenti a cosa si compra, si possono avere costi per pagina come le laser, salve le paginette test...ma come diceva giovanni69, una scusa per una stampa si trova sempre!
E poi alla fin fine con volumi di stampa piccoli non è un dramma avere un alto costo per pagina.
Ora scegliere la tipologia sta a te.

Le laser hanno vantaggi nella manutenzione, non ti devi preocupare delle paginette da stampare ogni tanto, insomma nascono come macchine da ufficio e sostanzialmente lo sono anche oggi, sono dei trattori, volgarmente detto.
Hanno una ottima stampa dei testi, sono veloci e sono affidabili (una mia laser è in giro da 10 anni).
Di contro rilasciano qualche gas nell'aria (forse anche polveri, ma visti i recenti post, ho passato un panno umido per controllare la mia e di polvere di toner non c'è traccia), sono inferiori di molto nella stampa delle foto, sono grandicelle e richiedono un minimo di warmup e sono più rumorose.
Sono forse più costose per un uso occasionale..ma qui si aprirebbe una lunga discussione.

Le ink sono forse più flessibili, permettono stampe almeno decenti di foto, non rilasciano gas e polveri, possono essere adattate a stampare su diversi materiali.
Sono inferiori a livello di stampa di testo, ma pur sempre buone, e l'inchiostro potrebbe anche scolorire se i fogli si bagnano (ma su questa cosa chiedi lumi al partito ink), sono più delicate e richiedono un poco più di manutenzione.
Se si sceglie con cura si avranno costi accettabili degli inchiostri e durate decenti per cui non capita di avere una minicartuccia che ti lascia a secco di punto in bianco.
L'importante è non far seccare l'inchiostro, soprattutto nei modelli con testina di stampa fissa, non sulla cartuccia, perchè altrimenti butti tutto.
Una cosa fondamentale, come ho già detto, è poi appurare quanto duri una testina fissa, perchè altrimenti il gioco non vale la candela e tanto vale prendere un modello economico, ma ci sono forumisti in grado di ragguagliarti

Già potrebbero dirti se la Brother MFCJ5330DW da te segnalata sia una buona scelta o se si possa risparmiare o prendere altro allo stesso prezzo.

WhiteBear
06-09-2019, 10:11
La MX925 mi ha abbandonato dopo 3 anni di servizio.
Esiste qualche modello che può sostituirla?
Non ho volumi di stampa elevati sulle 100 copie al mese, non mi interessa la qualità di stampa(preferirei una ink a colori).
L'unica cosa è che le cartucce devo essere economiche quelle della mx925 (possibilmente)
Il budget è sui 100/120 €

carlo riccardo
06-09-2019, 15:15
La MX925 mi ha abbandonato dopo 3 anni di servizio.
Esiste qualche modello che può sostituirla?
Non ho volumi di stampa elevati sulle 100 copie al mese, non mi interessa la qualità di stampa(preferirei una ink a colori).
L'unica cosa è che le cartucce devo essere economiche quelle della mx925 (possibilmente)
Il budget è sui 100/120 €
Ho la WF-2750. Mi sto trovando molto bene e le cartucce sono abbastanza economiche. Prova a vedere a quanto la danno ora.

giovanni69
06-09-2019, 16:15
L'unica cosa è che le cartucce devo essere economiche quelle della mx925 (possibilmente)


Praticamente impossibile per il mondo Canon, a meno che non rimedi ancora i vecchi modelli (MG7150, MG7550...) compatibili con cartucce dal costo medio di 1€ e che sono le stesse della MX925.

La MX925 mi ha abbandonato dopo 3 anni di servizio.
Esattamente quale è l'errore che riporta (1403/1405?) o la problematica? Se riguarda la testina la puoi cambiare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46128986&postcount=5903).

il.principino
06-09-2019, 17:00
Prendi una Canon tr4550 (pagata 30 euro ) e ricarica da solo le cartucce
Fronte retro automatico
Adf



Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Speedfoot90
06-09-2019, 20:02
Salve ragazzi,
vorrei acquistare una stampante e vorrei un consiglio. Il mio budget è intorno ai 50 euro. Vorrei una stampante che non mi creasse problemi con gli inchiostri non originali, essendo proveniente da una epson, che nella maggior parte dei casi non mi riconosceva le cartucce compatibili. Voi quale mi consigliate? Vorrei acquistare un hp per esempio

il.principino
06-09-2019, 21:25
Se ci sono ancora in giro, trova una stampante con cartucce 364 , che ormai i chip delle compatibili sono ampiamente collaudati

ZANA41
07-09-2019, 07:05
Salve ragazzi,
vorrei acquistare una stampante e vorrei un consiglio. Il mio budget è intorno ai 50 euro. Vorrei una stampante che non mi creasse problemi con gli inchiostri non originali, essendo proveniente da una epson, che nella maggior parte dei casi non mi riconosceva le cartucce compatibili. Voi quale mi consigliate? Vorrei acquistare un hp per esempio

Sono nella tua stessa condizione.. per il budget mi va bene anche 100 euro o poco più se poi li risparmio dalle cartucce. A me la marca non interessa ma la epson ha dato tanti problemi anche a me..
Grazie

-Death-
07-09-2019, 10:54
Tornando alle stampanti: vedo che comunque non sei su una ink economica (forse per quello i costi per pagina sono simili alle laser), addirittura supporta pure il formato A3.
Mi sembra un discreto modello, ti sei dato un po' da fare, hai anche cercato i costi dei consumabili, tra l'altro hai anche il colore, che non ti serve...ma c'è.
Forse altri ti diranno meglio o ti consiglieranno altri modelli Epson, Canon ...
Per il modello da te indicato, chiedi a chi di dovere se le testine sono fisse, come credo, o meno e se è meglio avere testine fisse o sulla cartuccia.
Io le preferivo sulla cartuccia, paghi di più ma hai sempre testine nuove ed in caso di problemi ricompri una cartuccia. Non so quanti anni possa durare una testina fissa, che però ha il vantaggio di avere cartucce più economiche
Magari se le tue necessità sono proprio base probabilmente potrai risparmiare anche molto con un altro modello (ma attento sempre ai costi dei consubabili delle economiche)

Bhe avevo in mente un budget di un centinaio di euro ma se dovessi prendere in cosiderazione il costo dei consumabili, magari la data di uscita della stampante stessa ecc ecc...
magari vale la pena spendere quegli euro in piu'
come dicevo, sono arrivato a quel modello, partendo da quello in pagina 1 (Brother MFC-J6520DW) ed ho trovato 6530, pensando fosse un modello che ha sostituito quell'altro... poi ho notato che di quella linea ne esistono 4 modelli che si differenziano di pochissimo l'uno a l'altro. (un cassetto in più per la carta oppure scanner di fogli a3)
Questo dei 4 pareva il più economico, e visto il supporto a queste cartucce XL, l'ho preso in considerazione per fare un paragone...


Ora vedi tu...onestamente ti dico che su ink di livello come quella da te indicata in fondo hai più funzioni di una laser allo stesso prezzo.
...e devo dire che dall'arrivo delle Epson Workforce, se si sta attenti a cosa si compra, si possono avere costi per pagina come le laser, salve le paginette test...ma come diceva giovanni69, una scusa per una stampa si trova sempre!
E poi alla fin fine con volumi di stampa piccoli non è un dramma avere un alto costo per pagina.
Ora scegliere la tipologia sta a te.

la mia tipologia forse non potrei mai saperla perchè non ho mai avuto una stampante XD
oddio, 20 anni fa ho avuto una di quelle da ufficio con "il nastro" tipo macchina da scrivere, con i fogli bucherellati a lato... antiquariato quindi.
Ma erano altri tempi ed avevo un'altra età XD

Di contro rilasciano qualche gas nell'aria
per questo piccolo appunto, devo dire che la stampante devo metterla (per il momento ) in uno sgabuzzino veramente piccolo, lontano da finestre, in una piccola casa. Quindi non sarebbe l'ideale per me, o magari preferirei a questo punto, non optare per la laser anche per questo motivo.

Le ink sono forse più flessibili, permettono stampe almeno decenti di foto, non rilasciano gas e polveri, possono essere adattate a stampare su diversi materiali.
Sono inferiori a livello di stampa di testo, ma pur sempre buone, e l'inchiostro potrebbe anche scolorire se i fogli si bagnano (ma su questa cosa chiedi lumi al partito ink), sono più delicate e richiedono un poco più di manutenzione.
Se si sceglie con cura si avranno costi accettabili degli inchiostri e durate decenti per cui non capita di avere una minicartuccia che ti lascia a secco di punto in bianco.
L'importante è non far seccare l'inchiostro, soprattutto nei modelli con testina di stampa fissa, non sulla cartuccia, perchè altrimenti butti tutto.
Una cosa fondamentale, come ho già detto, è poi appurare quanto duri una testina fissa, perchè altrimenti il gioco non vale la candela e tanto vale prendere un modello economico, ma ci sono forumisti in grado di ragguagliarti

Già potrebbero dirti se la Brother MFCJ5330DW da te segnalata sia una buona scelta o se si possa risparmiare o prendere altro allo stesso prezzo.

si ho letto a pagina 1 il discorso delle testine fisse o quelle comprese sulle cartucce.
in parole povere, se stampo regolarmente ogni due settimane, potrei non avere problemi. in caso contrario, dovrei portare in assistenza la stampante per farmi cambiare la testina e son un sacco di soldi.
oppure, dovrei prendere una stampante con le testine già comprese con le cartucce, di cui prezzo andrebbe ad aumentare ma che mi terrebbero lontano da quella eventualità.
ho cercato un po' su google queste stampanti con queste cartucce già con testina ma le ricerche sono state deludenti. Nel senso che non ho trovato nulla, sarà che magari ho cercato male ed in lidi sbagliati... a pagina 1 ho letto che sono le HP fra le prime ad utilizzare quella tecnologia.
ma non vedendo nessuna di esse suggerite fra le migliori, non sapevo quale modello cercare...

insomma c'è un sacco di grattacapi.. :D
comunque, anche se sono andato un po' a caso con quella brother, 3000 pagine con il nero a quel prezzo, su una stampante multifuzione a quel prezzo...penso sia difficile da trovare qualcuna che possa dare tanto.
poi cercherò altri modelli di altri marchi, nel caso, sperando di non imbattermi in qualcosa di troppo vecchio...

ciaps
07-09-2019, 11:26
Praticamente impossibile per il mondo Canon, a meno che non rimedi ancora i vecchi modelli (MG7150, MG7550...) compatibili con cartucce dal costo medio di 1€ e che sono le stesse della MX925.


Esattamente quale è l'errore che riporta (1403/1405?) o la problematica? Se riguarda la testina la puoi cambiare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46128986&postcount=5903).

Anche io mx925 errore 1403.
Sono indeciso è vero che la testina sui 30 euro si trova, ma non sono convinto ne valga la pena. Alternative sui 100 euro con consumabili a basso costo ? Anche non canon

WhiteBear
07-09-2019, 14:47
Praticamente impossibile per il mondo Canon, a meno che non rimedi ancora i vecchi modelli (MG7150, MG7550...) compatibili con cartucce dal costo medio di 1€ e che sono le stesse della MX925.


Esattamente quale è l'errore che riporta (1403/1405?) o la problematica? Se riguarda la testina la puoi cambiare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46128986&postcount=5903).

Mi dava errore B200, e dato che avevo fatto l'estensione di garanzia con amazon mi hanno rimborsato del prezzo che l'avevo pagata.
Non vorrei sinceramente spendere più di 100€ per cambiarla anche perchè si parla di 50 massimo 100 copie al mese

il.principino
07-09-2019, 14:49
Su youtube è pieno di fix , dai un'occhiata

WhiteBear
07-09-2019, 20:07
Su youtube è pieno di fix , dai un'occhiata


Lo so ma non volevo metterci le mani avendo ancora la garanzia.
Penso prenderò Epson Workforce WF-2750DWF

kliffoth
07-09-2019, 21:41
Bhe avevo in mente un budget di un centinaio di euro ma se dovessi prendere in cosiderazione il costo dei consumabili, magari la data di uscita della stampante stessa ecc ecc...
magari vale la pena spendere quegli euro in piu'
come dicevo, sono arrivato a quel modello, partendo da quello in pagina 1

... omissis ...

comunque, anche se sono andato un po' a caso con quella brother, 3000 pagine con il nero a quel prezzo, su una stampante multifuzione a quel prezzo...penso sia difficile da trovare qualcuna che possa dare tanto.
poi cercherò altri modelli di altri marchi, nel caso, sperando di non imbattermi in qualcosa di troppo vecchio...

Perfetto, ora che hai idee più chiare, sai di essere orientato su una multifunzione ink ed hai un modello di riferimento (Brother MFCJ5330DW) fai le tue ricerche e poi magari chiedi se quella Brother o un altro modello di un'altra marca fanno al caso tuo.
Sicuramente ti sapranno indirizzare.

ZANA41
10-09-2019, 09:49
Buongiorno,
sapete come si comportano le stampanti Hp serie officejet con le cartucce compatibili? se danno problemi di riconoscimento o se ci sono modelli migliori di altri?
Grazie infinite e una buona giornata a tutti

giovanni69
10-09-2019, 09:57
Anche io mx925 errore 1403.
Sono indeciso è vero che la testina sui 30 euro si trova, ma non sono convinto ne valga la pena. Alternative sui 100 euro con consumabili a basso costo ? Anche non canon

Se per basso costi intendi 1€ di media a cartuccia, farai molta fatica a trovare delle alternative.

Qualche tempo fa, causa errore 1403/1405 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46098069&postcount=5890) ho acquistato la testina ricondizionata per la mia MG7550 (che è dello stesso tipo della MX925 ma forse ha codice prodotto leggermente diverso) e con 30€ ho risolto. Vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46160114&postcount=5908).

Mi dava errore B200, e dato che avevo fatto l'estensione di garanzia con amazon mi hanno rimborsato del prezzo che l'avevo pagata.
Non vorrei sinceramente spendere più di 100€ per cambiarla anche perchè si parla di 50 massimo 100 copie al mese

Beh, sei fortunato; si trova di tutto sotto i 100€ ma spesso ormai le testine Canon hanno subìto una regressione verso i 4800x1200 dpi (vedi mie riflessioni su serie TR/TS, link in prima pagina) ed i ricambi costano di più.

Phoenix Fire
11-09-2019, 12:59
salve ragazzi, a ottobre 2018 ho preso una Epson WorkForce WF-2750DWF usata per 50 euro, ottimo affare specialmente a quel prezzo, ma ultimamente devo passare più tempo a fare la pulizia testina che a stampare e sto consumando inchiostro come se fosse acqua. Ho ovviamente provato diverse compatibili e ormai il dubbio che sia la stampante è forte. Visto che è in garanzia su amazon fino a ottobre, stavo cercando di capire quale modello potrebbe essere un alternativa. Voi cosa consigliate? Budget è "più basso possibile" e con cartucce economiche ovviamente. Stavo valutando qualche brother, ma tute quelle sotto i 100 euro hanno cartucce compatibili non economicissime (dai 15 euro a kit in su)

JaguarX
19-09-2019, 12:58
Ciao a tutti! :)
Ho la necessità di acquistare una stampante ma non saprei quale scegliere..
Mi serve qualcosa che:
- si trovi comodamente nelle catene dell'elettronica a massimo 100 €
- funzioni da fotocopiatrice anche a computer spento
- cartucce ? non troppo costose (è anche vero che non devo stampare miliardi di pagine...però)... oppure questo problema è superato grazie alle c. non originali?? cmq meglio se a cartucce separate per i colori

p.s. : se c'è qualcosa di interessante con queste caratteristiche che esce prima di dicembre son disposto ad aspettare


Grazie in anticipo
Bye

vincenzomary
27-09-2019, 05:57
consiglio su stampante multifunzione, con stampa da Android, Chromebook e naturalmente Windows. grazie.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Hulk2099
01-10-2019, 14:18
ha ancora senso sui 150 la Brother MFC-J6520DW o troppo vecchia e c'è di meglio in stessa fascia (con caratteristiche simili)?

la mia Canon MX925 mi ha lasciato per obsolescenza programmata :( errore B200 (non sanabile con i trucchetti visti online) esattamente il giorno dopo la scadenza della garanzia

giovanni69
01-10-2019, 14:42
@Hulk2099: avevi già valutato di cambiare la testina?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46128986&postcount=5903

o avevi provato questo?
https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1656232

Hulk2099
02-10-2019, 13:27
Per il consiglio del secondo link avevo provato :(

La testina potrei provare ma non ho certezza sia quello... Magari aspetto che arrivi dalla Cina, mi prodigo per montarmela da solo (se è facile) e poi ricevo lo stesso errore..? :(

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

ritpetit
02-10-2019, 16:42
Per il consiglio del secondo link avevo provato :(

La testina potrei provare ma non ho certezza sia quello... Magari aspetto che arrivi dalla Cina, mi prodigo per montarmela da solo (se è facile) e poi ricevo lo stesso errore..? :(

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Guarda, Canon non ne voglio più manco se me le regalano.

sarà un caso, ma giusto la settimana scorsa facevamo ujn conto con un collega che tra io, lui, un terzo collega, uffficio e casa, più qualche parente, negli ultimi 5 anni abbiamo buttato via qualcosa come 11 stampanti Canon: o errori come quello da te descritto, o stampanti che dalla sera alla mattina cessano proprio di esistere (e non serve cambiare alimentatore...nulla, non si accendono più)
Per me la divisione stampanti Canon può anche chiudere

giovanni69
03-10-2019, 09:16
Canon imagePROGRAF PRO, cinque nuove stampanti per grandi formati dedicate ai professionisti. (https://edge9.hwupgrade.it/news/device/canon-imageprograf-pro-cinque-nuove-stampanti-per-grandi-formati-dedicate-ai-professionisti_84696.html)
Le stampanti della serie imagePROGRAF PRO di Canon sono dedicate a un pubblico di aziende e professionisti, persone che lavorano nell'ambito della produzione grafica, delle fotografia, delle belle arti.

giovanni69
03-10-2019, 09:18
La testina potrei provare ma non ho certezza sia quello... Magari aspetto che arrivi dalla Cina, mi prodigo per montarmela da solo (se è facile) e poi ricevo lo stesso errore..? :(


Dovresti fare la stessa prova che ho fatto io e che ho descritto in quel post: se funziona bene, cambia testina, altrimenti cerca altre soluzioni per il problema B200.

Hulk2099
05-10-2019, 15:36
Dovresti fare la stessa prova che ho fatto io e che ho descritto in quel post: se funziona bene, cambia testina, altrimenti cerca altre soluzioni per il problema B200.Non conosco nessuno che abbia una testina da prestarmi per la prova...

Comunque su eBay si trova con spedizione 1 giorno quella originale Canon tra i 25 e i 40, a seconda della fortuna e del momento... a quel punto salterei la Cina volentieri..

facendo dei magheggi ho visto che l'errore non lo dà se riesco ad arrivare i menu senza far muovere i meccanismi interni (quelli che fanno ta tac ta tac quando si accende). Appena ricominciano i ta tac e si muove qualcosa esce l'errore.... Chissà...


EDIT: l'obsolesecenza programmata aumenta come causale...dopo vari tentativi, trucchetti tipo quelli dei vostri link e altri trovati in autonomia, la pulizia manuale della testina (che ho smontato e rimontato facilmente)..sono riuscito a far tornare il menu in funzione...e ho approfittato per far partire tutte le pulizie possibili e immaginabili via software (rulli, cassetti, testina) e allineamenti vari

ora sta stampa alla grande...vedremo se la spengo e accendo se reggerà :D non ho il coraggio di spegnerla :D :D


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

giovanni69
05-10-2019, 20:37
Ottimo, Hulk2099!
:ave:

Finchè sei fresco di procedura, e visto il tocco di ...:ciapet: , potresti scrivere nel dettaglio cosa hai fatto per risolvere il problema B200?

rizzotti91
07-10-2019, 14:07
Ciao, scusate il cross posting, ma non ho ancora deciso se optare per una multifunzione o una non-multifunzione, quindi sto scrivendo in entrambi i thread per farmi un'idea.

La mia esigenza è quella di prendere una stampante con la quale stampare massimo una trentina di fogli l'anno in B/N, più che altro per le "emergenze" o per le eventuali etichette di reso amazon :asd:

Ho pensato di optare per una stampante laser, perché stampando una/due volte al mese, le cartucce ad inchiostro si vanno ad asciugare, ed esco da anni di esperienze simili.

Con una stampante laser il toner dovrebbe durarmi tutta la vita, giusto? :ciapet:

Detto questo, il mio dubbio riguardo la multifunzione è che ogni tanto mi capita di dover fare delle scansioni per salvare una copia digitale su PC di alcuni documenti, ma con la qualità che ormai si è raggiunta con le app che scansionano i documenti su smartphone, se la differenza di prezzo è troppo marcata, non credo ne valga la pena.

Inutile dire che voglio spendere il meno possibile, ma che una funzione davvero apprezzata sarebbe avere la connessione Wi-Fi sulla stampante, in modo da poterla posizione dove non mi arreca fastidio.

Resto in attesa di vostri consigli e mi scuso per le eventuali castronerie che ho detto, ammetto di avere praticamente esperienza nulla in quest'ambito :)

jota123
08-10-2019, 15:22
Salve a tutti, dopo 2 anni e mezzo di utilizzo (non assolutamente eccessivo!) la mia MX925 ha accusato un problema secondo me grave, mi stampa pagine completamente bianche!
A nulla è servito la sostituzione delle cartucce (prese le compatibili consigliate quì dentro) pulizia e quant'altro. Cercando in rete probabilmente potrebbe dipendere dalla testina di stampa in corto o comunque guasta, solo che andandola a sostituire ho visto prezzi molto alti, 97€ su amazon e a questo punto sarebbe meglio andarla a sostituire con una nuova.

Quindi chiedo aiuto a voi, se conoscete qualche angolo dove la testina si trova a molto meno, oppure se mi consigliate una nuova stampante, a questo punto economica per un uso standard di stampa, in questi anni la canon mi è servita molto per scannerizzazione di documenti e stampe relativamente in bianco e nero, di rado ho stampato qualcosa a colori ma comunque è servito, molto comoda è stata la connessione wifi col pc.Quindi se avete qualche modello in mente vi ringrazio anticipatamente.

ps: scusate budget fino a 60-70€

Hulk2099
10-10-2019, 13:21
Ottimo, Hulk2099!

:ave:



Finchè sei fresco di procedura, e visto il tocco di ...:ciapet: , potresti scrivere nel dettaglio cosa hai fatto per risolvere il problema B200?Dopo vari tentativi la combo vincente nel mio caso è stata:

- smontare la testina
(video utilissimo: https://youtu.be/MgFgBqKI1fc)
- pulirla bene con pannetti pre-imbevuti di alcol (quelli per i monitor e lenti fotocamere)
- pulire tutta la zona a vista attorno al vano cartucce
- rimontare testina
- mettere il nuovo inchiostro
- seguire infine la procedura famosa in rete che prevede: 1) spegnere stampante e staccare alimentazione 2) accendere stampante con coperchio cartucce già aperto 3) durante i movimenti orizzontali delle cartucce chiudere di colpo il coperchio quando arriva a metà corsa, in particolare mentre si dirige verso sinistra.

Si sentono i tipici clack di riallineamento e l'errore scompare

Ad oggi funziona tutto. Il nero è perfetto. Ho notato che il colore produce qualche lieve rigatura su stampe complesse (tipo foto). Tenete conto che ho attualmente inchiostro economico compatibile.. Vedremo quando lo sostituirò

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

giovanni69
10-10-2019, 13:24
Ottimo, bene. Grazie! :mano:

DioBrando
10-10-2019, 23:27
Ciao a tutti,

immagino che questa domanda sia già stata fatta milioni di volte ma ci provo...
Mi ero orientato sulla MX925 e poi per mesi ho lasciato stare anche perché al lavoro ho la possibilità di stampare abbastanza con facilità, perlomeno le quantità + importanti.

Mi servirebbe quindi una buona stampante a colori:
- con un costo di cartucce ragionevoli, meglio se non originali
- Multifunzione
- possibilità di stampare fotografie con buona resa
- connettività non ristretta alla sola USB (meglio se con lettore di memory card oltre che possibilità di interfacciarmi direttamente con dispositivi mobili)
- dimensioni non eccessive (ed in effetti la Canon forse non faceva al caso mio): la mensola è profonda 31.5 cm. Sarebbe meglio rimanere nei dintorni

Suggerimenti? :)

giovanni69
11-10-2019, 07:11
La MX925 ormai non si trova più nel mercato ufficiale del nuovo; prova a vedere i suggerimenti di pagina 1. Nel brand Canon poi sono uscite anche le serie TR e TS che sono più compatte anche se non sono sicuro che le prestazioni lato foto siano rimaste le stesse, vista la diminuzione della risoluzione. Per le dimensioni dovresti poi vedere il sito del produttore.

Phoenix Fire
11-10-2019, 09:39
La MX925 ormai non si trova più nel mercato ufficiale del nuovo; prova a vedere i suggerimenti di pagina 1. Nel brand Canon poi sono uscite anche le serie TR e TS che sono più compatte anche se non sono sicuro che le prestazioni lato foto siano rimaste le stesse, vista la diminuzione della risoluzione. Per le dimensioni dovresti poi vedere il sito del produttore.

le tr e ts comunque hanno costi di cartuccia non bassi come erano per i vecchi modelli di canon

giovanni69
11-10-2019, 10:25
Ah certo! Purtroppo se l'obiettivo è stare su 1€ a cartuccia, è necessario cercare modelli che ancora supportano quella generazione di cartucce (PGI-550 / CLI-551), nel mercato dell'usato. Credo che una dello poche disponibili sia la IP7250 ma non è certo compatta.

DioBrando
11-10-2019, 14:04
Però la richiesta di alternative non era riferita interne a Canon ma spostandosi anche di marchi.

C'è qualcosa del genere con le caratteristiche elencate passando a boh Epson, Brother ecc.?
Poi se non si può avere ricariche ad 1 Euro pace...basta che non siano 30€ a cartuccia...:stordita:

Phoenix Fire
11-10-2019, 14:57
Però la richiesta di alternative non era riferita interne a Canon ma spostandosi anche di marchi.

C'è qualcosa del genere con le caratteristiche elencate passando a boh Epson, Brother ecc.?
Poi se non si può avere ricariche ad 1 Euro pace...basta che non siano 30€ a cartuccia...:stordita:

le epson workforce sono ottime, costano non troppo, hanno tutte le funzioni adatte anche a piccoli uffici (fronte/retro automatico, ADF, spesso fax) e le cartucce per molti modelli si trovano anche a meno di un euro l'una (trovi anche pacchi con 12 cartucce a 10 euro)

ritpetit
11-10-2019, 16:43
le epson workforce sono ottime, costano non troppo, hanno tutte le funzioni adatte anche a piccoli uffici (fronte/retro automatico, ADF, spesso fax) e le cartucce per molti modelli si trovano anche a meno di un euro l'una (trovi anche pacchi con 12 cartucce a 10 euro)

Qualcuna da consigliare in particolare?
magari per esperienza personale?

Budget < 100 euro
Grazie

Phoenix Fire
11-10-2019, 18:25
Qualcuna da consigliare in particolare?
magari per esperienza personale?

Budget < 100 euro
Grazie

io presi usata da AmazonWareHouse una workforce 2750, pagata 50 euro e fatta lavorare moltissimo. Per quasi un anno nessun problema, cartucce prese un tanto al kg e qualità di stampa buona per la fascia di prezzo e la carta "economica" che usavo. Vicino alla fine della garanzia di un anno, si è sfasciato qualcosa (testina o non so altro) per cui di colpo ha iniziato a non stampare più il nero nonostante stampassi regolarmente e anche tanto fino a poco prima. Inizialmente pensavo fosse un problema di inchiostri, quindi cambiato marca di cartucce e fatto varie pulizie testine (consumando quindi non so quanto altro inchiostro) e il problema sembrava essersi risolto per poi ripresentarsi a settimane alterne. A un certo punto mancavano tipo 2 settimane alla fine della garanzia e ho deciso di rimandarla indietro onde evitare problemi successivi. Visto che in rete continua ad essere consigliata e pubblicizzata immagino che sia stata la mia difettosa o abbia beccato una partita di inchiostri che l'hanno impu****ata, quindi tenderei a consigliarla.
Come costo, funzionalità e costo dei consumabili, rimane una delle migliori tanto che stavo pensando di comprarne un altra nuova. Alla fine abbiamo deciso di puntare a qualcosa di molto più basico perché da settembre non era più necessario una stampante con tante funzioni visto che molte cose sarebbero state stampate in un nuovo ufficio. Anche li dopo un bel po di ricerche ho comprato comunque una epson (Epson XP 257) con metà delle funzioni (niente fronte retro automatico, no fax, no adf) ma per la fotocopia mensile o la stampa di un documento settimanale ci basta :D. Inoltre ho trovato sempre un buon affare su WareHouse che mi ha permesso di prendere stampante più pacco con 12 cartucce con i soldi del rimborso della vecchia :D

EDIT: visto il budget non so se trovi qualche modello più recente di workforce, per le cartucce basta cercare "modello stampante" + cartucce su amazon per farsi un idea dei prezzi. Purtroppo non tutti i modelli hanno cartucce compatibili economiche, quindi devi fare un minimo di ricerca

DioBrando
13-10-2019, 09:39
le epson workforce sono ottime, costano non troppo, hanno tutte le funzioni adatte anche a piccoli uffici (fronte/retro automatico, ADF, spesso fax) e le cartucce per molti modelli si trovano anche a meno di un euro l'una (trovi anche pacchi con 12 cartucce a 10 euro)

Tipo questa (https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/workforce-wf-2830dwf#specifications)?

Phoenix Fire
14-10-2019, 08:16
Tipo questa (https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/workforce-wf-2830dwf#specifications)?

a occhio hai preso un modello che non ha cartucce compatibili, come dicevo, controlla su amazon cercando nome modello + cartucce. Poi apri i link e controlla se nel titolo appare veramente la compatibilità, ho appena fatto la ricerca e amazon propone cartucce non compatibili a prezzo basso

TheGreatMazinga
14-10-2019, 09:35
edit

andrea0807
17-10-2019, 16:02
Salve ragazzi Siccome la mia stampante Canon Pixma mx725 si è rotta oggi mi dà errore B200 Devo comprarne una nuova, possibilmente che ci vadano gli inchiostri della serie CLI-551XL / PGI-550XL perché costano molto poco io li compro su Amazon della Color Direct. Quali stampanti rimaste in commercio usano questi cartucce?
Il servizio clienti Canon mi ha rilasciato uno sconto del 30% sullo Store ufficiale Canon per acquistare una nuova stampante dato che la mia non è passabile in garanzia perché sono passati ormai più di 2 anni.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

giovanni69
17-10-2019, 16:20
Salve ragazzi Siccome la mia stampante Canon Pixma mx725 si è rotta oggi mi dà errore B200

Vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46425020&postcount=5979)per possibile soluzione di errore B200.

Se cerchi altre stampanti che usano quelle cartucce CLI-551XL / PGI-550XL , in pratica sono tutte scomparse o le trovi a prezzi folli. Forse si trova ancora la serie 'IP7250'. E poi basta che leggi la compatibilità su Amazon quando scegli quella linea di cartucce per vedere l'elenco di stampanti.
Vedi anche pagina 1.
Anche la serie 570 è abbastanza conveniente, rimanendo in Canon.

andrea0807
17-10-2019, 17:47
Vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46425020&postcount=5979)per possibile soluzione di errore B200.

Se cerchi altre stampanti che usano quelle cartucce CLI-551XL / PGI-550XL , in pratica sono tutte scomparse o le trovi a prezzi folli. Forse si trova ancora la serie 'IP7250'. E poi basta che leggi la compatibilità su Amazon quando scegli quella linea di cartucce per vedere l'elenco di stampanti.
Vedi anche pagina 1.
Anche la serie 570 è abbastanza conveniente, rimanendo in Canon.Grazie mille sono riuscito a risolvere l'errore momentaneamente Seguendo le istruzioni.
Evviva! 😀

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

kliffoth
17-10-2019, 21:29
... e in tutto questo bailamme le laser macinano stampe ... ma sono di parte :D

giovanni69
17-10-2019, 22:12
Grazie mille sono riuscito a risolvere l'errore momentaneamente Seguendo le istruzioni.
Evviva! 😀


Grazie per il tuo riscontro. :cincin:

andrea0807
18-10-2019, 08:31
Grazie per il tuo riscontro. :cincin:

Niente falso allarme, sono riuscito a far ripartire la stampante ma quando provo a stampare mi dice sempre errore b200 e si blocca.
Ho provato a resettarla ma niente non funziona.
A questo punto potrei orientarmi anche su altre marche, per esempio con qualche modello delle epson c'è la possibilità di usare cartucce compatibili e spendere come quelle della canon (o quasi)?

giovanni69
18-10-2019, 08:36
Prova a guardare altri post in queste ultime pagine. E vedi sempre se trovi qualcosa che esiste ancora a pagina 1 di altri modelli.
Ancora, la serie 570 delle cartucce si trova a prezzi decenti.

andrea0807
18-10-2019, 08:47
Grazie, ho trovato questa inserzione su ebay della pixma IP7250 a prezzo stracciato ma nell'inserzione è specificato che è senza cartucce, senza testine di stampa. Senza cartucce non è un problema dato che l'ho in abbondanza, ma se è anche senza testine di stampa è inutilizzabile, quindi se io la compro non la potrei usare giusto?
https://www.ebay.it/itm/Canon-Pixma-IP-7250-ohne-Zubehor-als-Ersatzgerat-ohne-Patronen-ohne-Druckkopf/233323355178?hash=item365327dc2a:g:kRcAAOSw0XldY-tm

Rastakhan
18-10-2019, 10:27
Buongiorno,
mi consigliate una buona multifunzione a colori, inkjet?

Avevo una Epson WF-2630 ma non ne sono rimasto troppo entusiasta, era schizzinosa in fatto di carta, ne caricava sempre più di un foglio (carta sempre acquistata da Buffetti e da minimo 80gr/m2 ) un po' troppo macchinosa per i settaggi e la gestione in rete, troppo complicata per stampare da mobile o da notebook in WiFi.

Grazie

andrea0807
18-10-2019, 13:26
Io stamattina ho comprato la PIXMA MG5750 sullo Store ufficiale Canon a &euro;70, dato che la mia Pixma mx725 si è rotta, è l'unica stampante rimasta Canon a utilizzare le cartucce PGI 570XL CLI 571 che costano molto poco il loro prezzo è solo leggermente Superiore rispetto alle CLI-551XL / PGI-550XL che sono quelle meno costose in assoluto ma che ormai le stampante che le utilizzano non si trovano più a parte la iP7250 che però non è multifunzione ed ha un prezzo di acquisto più elevato.
Inoltre la PIXMA MG5750 costa solo &euro;70 ed è multifunzione quindi ha lo scanner ed ha la funzione stampa fronte retro quindi è perfetta

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Rastakhan
19-10-2019, 11:41
Ciao, non è un cattivo acquisto, ma volendo andare su altre marche e magari aumentand di qualcosa il budget, diciamo fino a 100€, cosa è possibile acquistare di pratico e similare nelle prestazioni?

Grazie

Phoenix Fire
19-10-2019, 14:01
Ciao, non è un cattivo acquisto, ma volendo andare su altre marche e magari aumentand di qualcosa il budget, diciamo fino a 100€, cosa è possibile acquistare di pratico e similare nelle prestazioni?

Grazie

epson workforce e brother sono le uniche rimaste che trovi facilmente su amazon

Rastakhan
23-10-2019, 11:01
Ciao, qualche modello superiore alla wf-2630?

Brother a colori, solo stampate laser, ce l'ha mio fratello e va bene, anche in rete via WiFi, ma non ne voglio mettere di laser in casa...
Le inkjet della Brother come sono?
Si trovano le compatibili e a che prezzi?

Grazie

Phoenix Fire
23-10-2019, 21:53
Ciao, qualche modello superiore alla wf-2630?

Brother a colori, solo stampate laser, ce l'ha mio fratello e va bene, anche in rete via WiFi, ma non ne voglio mettere di laser in casa...
Le inkjet della Brother come sono?
Si trovano le compatibili e a che prezzi?

Grazie

mi pare solo la wf-2750 abbia cartucce economiche

non ho capito cosa dici delle laser, anche brother cmq ha modelli a inchiostro per cui le cartucce sono economiche, mediamente però queste stampanti costano più delle epson, secondo me però sono migliori per come funzionano le cartucce (sono spesso inserite lateralmente e collegate alle testine che si muovono, non direttamente dentro la stampante)

riccio97
24-10-2019, 09:57
Devo acquistare una stampante casalinga economica con un budget di solo 40-50 euro.
Ho visto la Epson XP-352 sul sito della Mediaworld a 40 euro circa. È una buona stampante? Si può trovare di meglio a questo prezzo? Grazie in anticipo.

andrea0807
24-10-2019, 16:46
ragazzi, siccome alcuni giorni fa la mia stampante PIXMA MX725 si è rotta l'ho sostituita con un altra stampante a getto d'inchioostro canon.

Alla fine dopo circa due anni e mezzo di utilizzo mi dava errore b200.

Comunque verso la fine stampava le scritte sui fogli in maniera sbiadita, non quel bel nero come appena nuova o un altra stampante laser che ho qui in casa.

C'è da dire che io ho utilizzato sempre le cartucce compatibili della colour direct, non so se può dipendere da quello.

Inoltre io non gli ho fatto mai fare la pulizia delle testine di stampa ne quella normale ne quella accurata, non so se questo può influire sulla durata della vita della stampante o sulla qualità di stampa.

Ora ho una pixma MG5750, voi cosa mi consigliate di fargli fare almeno una volta all'anno la pulizia accurata delle testine di stampa? Almeno forse la stampante dura di più e stampa le scritte sempre con il nero acceso?

Tanto poi io compero fin da subito le cartucce compatibili che quelle originali costano troppo.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

giovanni69
24-10-2019, 17:23
Alla fine dopo circa due anni e mezzo di utilizzo mi dava errore b200.

Qualche post sopra, trovi dei consigli di Hulk2099 per provare a recuperare la stampante.

A pagina 1 trovi i consigli per la testina delle stampanti ink-jet come da [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] del titolo. :read: Ma non serve una pulizia specifica se non è necessario; basta usare la stampante.

Ovvio che se invece stampa male, è opportuno effettuare una pulizia accurata (anche più volte): per questo c'è la sezione manutenzione in ogni stampante.

riccio97
24-10-2019, 17:41
Nessuno che mi aiuta?

giovanni69
24-10-2019, 17:50
Guarda sempre quanto costano le cartucce di ricambio; sono quelli i veri costi a lungo andare.
Trovi dei ragionamenti anche a pagina 1... "chi più spende, meno spende".

Phoenix Fire
24-10-2019, 20:31
Devo acquistare una stampante casalinga economica con un budget di solo 40-50 euro.
Ho visto la Epson XP-352 sul sito della Mediaworld a 40 euro circa. È una buona stampante? Si può trovare di meglio a questo prezzo? Grazie in anticipo.

Nessuno che mi aiuta?

quanta fretta, come detto da giovanni, guarda i costi delle cartucce.
Io ho preso per casa la xp-257 perchè era la più economica con scanner e che avesse anche cartucce economiche. Dai un occhiata su amazon warehous deal, ogni tanto ci sono offerte per queste epson a cui spesso mancano solo le cartucce "di prova" che danno insieme alla stampante e che durano pochissimo. Tipo la mia l'ho pagata intorno ai 30-35