PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

bebone1
17-07-2015, 19:16
Urge consiglio economico per regalo ad un'amica che deve stampare da ipad : massimo 130 euro. Stampante multifunzione laser b/n con airprint e ovviamente wifi. Ve ne elenco 3 e ditemi qual è la migliore o quale altro modello consigliereste voi

Brother MFC l2700
hp cz173a
Samsung m2070fw

fatemi sapere che devo ordinare dalle amazzoni e deve arrivare entro venerdì prossimo thanks!

GianMaury94
19-07-2015, 12:42
Ciao a tutti!!

Sto pensando di acquistare una multifunzione laser, ma non avendo mai avuto una stampante laser vorrei un vostro consiglio.
L' uso che ne farò è di ufficio con un quantitativo di stampe mensili di circa 50.

Ho trovato la multifunzione Samsung M2070F a 99€, che ne pensate? E' ottima per durare molto nel tempo?

Quali sarebbero le parti di usura? solo il toner e il tamburo? non c' è nient' altro da dover sostituire nel tempo?

Un' ultima cosa, una discreta multifunzione laser a colori a che prezzo potrei trovarla?

Grazie mille in anticipo :)

GianMaury94
20-07-2015, 01:48
Ciao a tutti!!

Sto pensando di acquistare una multifunzione laser, ma non avendo mai avuto una stampante laser vorrei un vostro consiglio.
L' uso che ne farò è di ufficio con un quantitativo di stampe mensili di circa 50.

Ho trovato la multifunzione Samsung M2070F a 99€, che ne pensate? E' ottima per durare molto nel tempo?

Quali sarebbero le parti di usura? solo il toner e il tamburo? non c' è nient' altro da dover sostituire nel tempo?

Un' ultima cosa, una discreta multifunzione laser a colori a che prezzo potrei trovarla?

Grazie mille in anticipo :)

Nessuno può aiutarmi?

GianMaury94
24-07-2015, 00:38
non avendo avuto risposte riguardo la stampante laser m2070f, pongo un' altro tipo di domanda.

Vorrei acquistare una stampante multifunzione laser b/n (che sia fax anche). L' uso sarà di circa 800 pagine all' anno.

Le caratteristiche che cerco sono:

Tutti i consumabili reperibili facilmente e con la possibilità dei compatibili a prezzi competitivi.

Affidabilità, nessun problemi d' inceppamento carta e efficienza nel tempo.

Il budget è di circa 120/130€

Che marca mi consigliate? Quale modello?

Grazie in anticipo :)

bio.hazard
26-07-2015, 14:10
Urge consiglio economico per regalo ad un'amica che deve stampare da ipad : massimo 130 euro. Stampante multifunzione laser b/n con airprint e ovviamente wifi. Ve ne elenco 3 e ditemi qual è la migliore o quale altro modello consigliereste voi
Brother MFC l2700
hp cz173a
Samsung m2070fw


se riesci a trovare la Samsung a 130 euro, prendila senz'altro, io l'ho pagata 169 euro e te la consiglio senz'altro.

bio.hazard
26-07-2015, 14:12
Sto pensando di acquistare una multifunzione laser, ma non avendo mai avuto una stampante laser vorrei un vostro consiglio.
L' uso che ne farò è di ufficio con un quantitativo di stampe mensili di circa 50.
Ho trovato la multifunzione Samsung M2070F a 99€, che ne pensate? E' ottima per durare molto nel tempo?

con quel carico di lavoro, sicuramente si.

inoltre è abbastanza robusta, come costruzione, perlomeno rispetto ad analoghi modelli di Canon e HP.

io ho la M2070FW (wireless con supporto ad AirPrint e stampa via NFC) e ne sono soddisfatto.

roberto11700
29-07-2015, 14:07
Salve a tutti, la mia attuale e datata stampante (HP C3180) mi ha abbandonato e sono in cerca di un prodotto economico ma comunque dignitoso. Vorrei spendere circa 60 euro, cifra con la quale ho trovato alcuni prodotti firmati HP, Canon ed Epson. Cosa consigliereste per rapporto qualità-prezzo, tenendo anche in considerazione la reperibilità ed economicità delle cartucce?

GianMaury94
30-07-2015, 11:02
con quel carico di lavoro, sicuramente si.

inoltre è abbastanza robusta, come costruzione, perlomeno rispetto ad analoghi modelli di Canon e HP.

io ho la M2070FW (wireless con supporto ad AirPrint e stampa via NFC) e ne sono soddisfatto.

Grazie per la risposta :)

Cercando un po' ho trovato con qualche decina di euro in più anche il modello della brother MFC-L2700DW che ha la stampa fronte retro automatica (non per il fax però, almeno così ho capito) e un toner con una capacità da 1200 copie. I consumabili sembra che costino davvero poco considerando quelli compatibili ( toner circa 14€ e drum circa 25€ ).

Che ve ne pare come stampante? robusta? Mi consigliate qualche altro modello sempre più o meno sulla stessa cifra?

Grazie :)

Mc_Sturl4
30-07-2015, 18:40
Ciao a tutti,

è venuto il momento di regalare una multifunzione A3 alla mia compagna.
Ho addocchiato questa questa Epson WorkForce WF-7610DWF che costa in media € 160. Ciò che mi preoccupa non è l'investimento iniziale, ma il costo dei consumabili e la possibilità di trovarne di qualità almeno decente.
L'uso principale sarebbe stampa relazioni tecniche, disegni vettoriali, disegni raster a tutta pagina (pochi in realtà), scansioni A3 e A4, anche fronte/retro.
Certo una stampante che accettase i rotoli A3 sarebbe il massimo, ma non ne trovo di economiche.
Ci sono della alternative interessanti nella fascia di prezzo tra i 150 e i 200 euro?
Non mi interessa la marca, purché la periferica faccia bene il suo lavoro, abbia un costo di manutenzione ragionevole e stampi decentemente anche con cartucce compatibili. E naturalmente abbia f/r automatici.

Grazie!

lucamariagr
30-07-2015, 20:32
Ciao a tutti,

è venuto il momento di regalare una multifunzione A3 alla mia compagna.
Ho addocchiato questa questa Epson WorkForce WF-7610DWF che costa in media € 160. Ciò che mi preoccupa non è l'investimento iniziale, ma il costo dei consumabili e la possibilità di trovarne di qualità almeno decente.
L'uso principale sarebbe stampa relazioni tecniche, disegni vettoriali, disegni raster a tutta pagina (pochi in realtà), scansioni A3 e A4, anche fronte/retro.
Certo una stampante che accettase i rotoli A3 sarebbe il massimo, ma non ne trovo di economiche.
Ci sono della alternative interessanti nella fascia di prezzo tra i 150 e i 200 euro?
Non mi interessa la marca, purché la periferica faccia bene il suo lavoro, abbia un costo di manutenzione ragionevole e stampi decentemente anche con cartucce compatibili. E naturalmente abbia f/r automatici.

Grazie!

A3? Ma quanto stampi? Mai pensato di prender in considerazione macchine con costo copia?
;)

Mc_Sturl4
30-07-2015, 20:58
A3? Ma quanto stampi? Mai pensato di prender in considerazione macchine con costo copia?
;)

Per il momento (purtroppo) non le conviene, dato che non stampa molto. Avrebbe bisogno di una stampante "per le urgenze".

(master)
31-07-2015, 00:11
Ciao, io ho bisogno di trovare una stampante economica, senza troppe pretese, mi interessa solo la possibilità di stampare tramite dispositivi mobili, cellulari ecc., quindi wireless.
Stampo solo documenti, non foto.
Anche se non fa le fotocopie è lo stesso.
Avete una dritta per favore?

Wifi direct, monocolore e solo funzione stampa..... CHIEDO TROPPO? :-)

Esco di casa e nella cassetta della posta mi trovo, neanche farlo apposta, il volantino dell'Expert che mi segnala una HP DESKJET 2540 a 39 €.
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=A9U22B&opt=BHC&sel=PRN

Wifi direct ed AirPrint compatibili.

Mi chiedo.... dov'è la fregatura?
Qualcuno conosce le HP? Per l'inchiostro si va di refill (siringa e bottiglia)? O dovró fare un mutuo per le cartucce?

GianMaury94
31-07-2015, 13:59
Grazie per la risposta :)

Cercando un po' ho trovato con qualche decina di euro in più anche il modello della brother MFC-L2700DW che ha la stampa fronte retro automatica (non per il fax però, almeno così ho capito) e un toner con una capacità da 1200 copie. I consumabili sembra che costino davvero poco considerando quelli compatibili ( toner circa 14€ e drum circa 25€ ).

Che ve ne pare come stampante? robusta? Mi consigliate qualche altro modello sempre più o meno sulla stessa cifra?

Grazie :)

nessuno sa nulla a riguardo della brother MFC-L2700DW ?

lucamariagr
31-07-2015, 19:39
Esco di casa e nella cassetta della posta mi trovo, neanche farlo apposta, il volantino dell'Expert che mi segnala una HP DESKJET 2540 a 39 €.
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=A9U22B&opt=BHC&sel=PRN

Wifi direct ed AirPrint compatibili.

Mi chiedo.... dov'è la fregatura?
Qualcuno conosce le HP? Per l'inchiostro si va di refill (siringa e bottiglia)? O dovró fare un mutuo per le cartucce?

Attenzione sono vietati i link diretti a shop ecommerce ...
Correggi grazie

emmedi
31-07-2015, 21:14
Ha giustamente indicato la scheda della stampante sul sito del produttore, come indicato nel regolamento.

lucamariagr
31-07-2015, 23:57
Ops, :doh: Scusate, ma mi sembrava il sito shop del produttore e non il link alla scheda tecnica del prodotto.
Faccio venia.
Offrirò una birra :cincin:
Luca

(master)
01-08-2015, 00:24
Ops, :doh: Scusate, ma mi sembrava il sito shop del produttore e non il link alla scheda tecnica del prodotto.
Faccio venia.
Offrirò una birra :cincin:
Luca

Offrimi una stampante va là :-)
Oppure dei consigli :-)

emmedi
01-08-2015, 06:58
Scusate, ma mi sembrava il sito shop del produttore e non il link alla scheda tecnica del prodotto.
Nel caso in oggetto hp vende direttamente i propri prodotti, ma purtroppo non ci possiamo far nulla. La regola dei link è pensata per non avvantaggiare un rivenditore piuttosto che un altro, e per evitare che qualcuno inserisca nei link dei referral. Il produttore è in ogni caso in una posizione di vantaggio una volta che si sceglie un suo prodotto, ovunque lo si acquisti.

GianMaury94
02-08-2015, 07:16
Grazie per la risposta :)

Cercando un po' ho trovato con qualche decina di euro in più anche il modello della brother MFC-L2700DW che ha la stampa fronte retro automatica (non per il fax però, almeno così ho capito) e un toner con una capacità da 1200 copie. I consumabili sembra che costino davvero poco considerando quelli compatibili ( toner circa 14€ e drum circa 25€ ).

Che ve ne pare come stampante? robusta? Mi consigliate qualche altro modello sempre più o meno sulla stessa cifra?

Grazie :)

Nessuno sa a riguardo di questa brother?

Massij
04-08-2015, 12:28
Signori carissimi è abbastanza urgente la mia HP F4580 è morta e dovrei acquistare una nuova stampante multifunzione, me ne consigliate qualcuna con cartucce compatibili economiche di facile reperibilità nei negozi??? Deve essere comunque una Stampante Multifunzione. Budget non elevato.
Grazie 1000

P.S. nulla da dire su HP la stampante è morta a casua di uno sbalzo di tensione dovuta dall'Enel in tutto il condominio, invece di erogare la 220 ha erogato la 360 con rottura di vari elettrodomestici.

aletlinfo
04-08-2015, 13:54
Nessuno sa a riguardo di questa brother?

La brother mfc-L2700dw per casa va benissimo se non ti interessa il fronte retro su adf e linguaggi emulazione pcl o ps (ha solo gdi). Altrimenti vai sulla 2740 che costa qualcosa in più.
La uso in wireless ho però dovuto impostare l'IP statico altrimenti non sempre si trova in rete.
La uso in luogo con poca luce per cui il display non retroilluminato è un problema.
Per il resto niente da dire. Lo scanner col control center ai imposta e configura facilmente. Scansioni e stampe veloci. Ottima stampante. Ce l'ho da poco ma da l'impressione di oggetto robusto senza troppi fronzoli.
Sono soddisfatto dell'acquisto.

Massij
04-08-2015, 16:48
Signori carissimi è abbastanza urgente la mia HP F4580 è morta e dovrei acquistare una nuova stampante multifunzione, me ne consigliate qualcuna con cartucce compatibili economiche di facile reperibilità nei negozi??? Deve essere comunque una Stampante Multifunzione. Budget non elevato.
Grazie 1000

P.S. nulla da dire su HP la stampante è morta a casua di uno sbalzo di tensione dovuta dall'Enel in tutto il condominio, invece di erogare la 220 ha erogato la 360 con rottura di vari elettrodomestici.

Che ne dite della Stampante HP B4L03B Officejet 4630 -All-in-One ???

Oppure Epson Expression Home XP-322 ???

Qual'è migliore delle due?

GianMaury94
04-08-2015, 19:06
La brother mfc-L2700dw per casa va benissimo se non ti interessa il fronte retro su adf e linguaggi emulazione pcl o ps (ha solo gdi). Altrimenti vai sulla 2740 che costa qualcosa in più.
La uso in wireless ho però dovuto impostare l'IP statico altrimenti non sempre si trova in rete.
La uso in luogo con poca luce per cui il display non retroilluminato è un problema.
Per il resto niente da dire. Lo scanner col control center ai imposta e configura facilmente. Scansioni e stampe veloci. Ottima stampante. Ce l'ho da poco ma da l'impressione di oggetto robusto senza troppi fronzoli.
Sono soddisfatto dell'acquisto.

Grazie per la risposta :)

Scusami io ho letto che la stampa automatica fronte/retro può farla. Cos' è questa modalità fronte retro su adf?
A cosa servono questi programmi di emulazione?
Avevo letto che era wifi direct, cioè che non ha bisogno della rete internet, ma mi collego direttamente alla stampante quindi perchè dovrei inserire l' ip statico?

GianMaury94
06-08-2015, 10:10
Grazie per la risposta :)

Scusami io ho letto che la stampa automatica fronte/retro può farla. Cos' è questa modalità fronte retro su adf?
A cosa servono questi programmi di emulazione?
Avevo letto che era wifi direct, cioè che non ha bisogno della rete internet, ma mi collego direttamente alla stampante quindi perchè dovrei inserire l' ip statico?

nessuno sa rispondermi ? :/

aletlinfo
06-08-2015, 14:35
nessuno sa rispondermi ? :/

Scusami io ho letto che la stampa automatica fronte/retro può farla. Cos' è questa modalità fronte retro su adf?

La mfcl2740dw oltre alla stampa in fronte retro può anche leggere da entrambi i lati gli originali che inserisci sull'ADF (fronteretro automatico su adf).
La 2700 ha solo la prima funzionalitá.

Avevo letto che era wifi direct, cioè che non ha bisogno della rete internet, ma mi collego direttamente alla stampante quindi perchè dovrei inserire l' ip statico?

Per il collegamento io l'ho collegata al router di casa tramite wifi e da li poi condivisa su tutti i pc. Ho messo l'IP statico alla stampante perchè altrimenti le connessioni non erano stabili. Internet non centra niente si parla di lan locale.
Sul wifi direct non saprei dirti.

Per cosa sono i linguaggi di emulazione usa google.
Saluti

luca tm
06-08-2015, 20:54
Salve ragazzi, ho urgente bisogno di acquistare una stampante laser multifunzione possibilmente con wifi.
Ho ristretto la scelta a questi due modelli:

Samsung Xpress M2070FW http://www.amazon.it/Samsung-Xpress-M2070FW-Stampante-Multifunzione/dp/B00ETLNWO2#Ask

Brother MFC 1910W http://www.amazon.it/Brother-MFC1910WM1-MFC-1910W-Stampante/dp/B00O8225A4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1438886346&sr=8-1&keywords=BROTHER+MFC1910W

Qualcuno mi sa dire se la Brother ha la stampa fronte-retro automatica? Su amazon qualcuno dice si e altri dicono l'opposto.
Che differenze ci sono tra le due? Quale consigliate?

City Hunter '91
09-08-2015, 10:14
Ciao, mi servirebbe una stampante fronte retro con scanner per uso ufficio. Alla fine mi sto orientando sulla brother MFCL2740, ma vorrei sapere se c'è qualche valida alternativa a questa, magari su una fascia di prezzo di 190/200 euro.

superdecio
19-08-2015, 11:10
Ciao a tutti,
chi mi consiglia una buona stampante, normalmente stampo a colori ogni mese x lavoro 40/50 fogli A3 a colori, poi la uso in famiglia per uso quotidiano.
Budget 150/200?

Grazie

giovanni69
20-08-2015, 12:21
Non mi ricordo più un dettaglio relativo alla pulizia delle cartucce periodica: il rischio di non farla ogni 7/10 giorni è quello che la cartuccia si secchi oppure si rovina addirittura la testina di stampa? :confused:

dado2005
20-08-2015, 22:11
Non mi ricordo più un dettaglio relativo alla pulizia delle cartucce periodica: il rischio di non farla ogni 7/10 giorni è quello che la cartuccia si secchi oppure si rovina addirittura la testina di stampa? :confused:E' sufficente che stampi qualcosa ogni una o due settimane.

Appena l'accenderai sentirai che avviana una sorta di pulizia della testina di stampa.

Se è sempre accesa e attivi una stampa sentirai che prima avvia una pulizia testina di stampa poi inizia a stampare.

Se stampi solo testi in nero potrai osservare(purtropp) che anche il livello di inchiostro del comparto colori si abbassa: è dovuto ai cicli di pulizia sopra indicati.

giovanni69
20-08-2015, 22:27
E' sufficente che stampi qualcosa ogni una o due settimane.

Appena l'accenderai sentirai che avviana una sorta di pulizia della testina di stampa.

Se è sempre accesa e attivi una stampa sentirai che prima avvia una pulizia testina di stampa poi inizia a stampare.

Se stampi solo testi in nero potrai osservare(purtropp) che anche il livello di inchiostro del comparto colori si abbassa: è dovuto ai cicli di pulizia sopra indicati.

Ti ringrazio per la descrizione di ciò che succede e dei suggerimenti ma... potresti per favore rispondere al mio quesito iniziale: si rovinano le cartucce che si seccano (ed al limite si cambiano) o è addirittura la testina che diventa da buttare? :rolleyes:

blasco017
20-08-2015, 23:23
Le stampe e le pulizie servono a salvaguardare il funzionamento degli ugelli della testina. Quando si seccano per bene nemmeno le pulizie più approfondite riescono a sbloccarle e spesso si getta la stampante. ciao

giovanni69
21-08-2015, 08:53
Ecco, grazie. Adesso è chiaro...purtroppo! Ricordo che con quelle di un tempo (le tipiche Pixma 3000/4000) bastava che ci fosse cartuccia inserita con sufficiente dell'inchiostro al suo interno...insomma il contatto tra cartuccia e testina bastava; semmai era il fatto che se venivano tolte le cartucce si rischiava di trovarsi con la testina inutilizzabile.
Mi state dicendo che tutte le stampanti a getto di inchiostro (specie quelle nuove) se non c'è qualcuno che se ne cura ogni due settimane sono destinate ad essere buttate?...
Come caspita fa una persona che sta via dall'ufficio o da casa per un mese? :eek:

blasco017
21-08-2015, 12:05
Negli uffici, ma anche in tante case (settore home) si utilizzano prevalentemente stampanti laser che possono essere lasciate ferme per anni senza problemi. Ci sono diverse stampanti inkjet che effettuano automaticamente delle pulizie (simulando una stampa spruzzando colore sui tamponi assorbenti) ogni tot giorni purchè siano collegate alla rete elettrica. Non so se devono essere accese.... ho abbandonato le inkjet tanti anni fa.
ciao

giovanni69
21-08-2015, 17:04
... Non so se devono essere accese....
ciao

..temo che il requisito sia quello. Dubito che in assenza di computer acceso, avvenga una auto-accensione per pulire le testine di stampa. Grazie.

mbico
24-08-2015, 08:49
A parità di prezzo, quale tra le due?

Grazie.

Duncandg
25-08-2015, 13:49
Ieri sera è morta la mia multifunzione Epson Bx305F e pensavo di sostituirla con una multifunzione HP Envy 7640.
Pareri su quest'ultima?

mbico
25-08-2015, 15:41
A parità di prezzo, quale tra le due?

Grazie.

alla fine ho preso la XP 520 a 64€ scarsi...

balaklava
31-08-2015, 09:36
Ho una domanda: che marchio consigliate per usare con più facilità cartucce compatibili? Mi serve una stampante multifunzione wireless.

Sono in procinto di cambiare la mia HP, mi sono sempre trovar male, l'inchiostro durava poco, e con costi delle cartucce originali proibitivi, mentre le compatibili per via del chip non erano accettate e davano sempre problemi.

Ora vorrei orientarmi su un marchio che consenta di usare facilmente cartucce compatibili, senza avventurarmi a staccare e rimpiazzare chip e amenità simili.

In passato mi sono trovato benissimo con Epson, trovavo cartucce compatibili economicissime e perfette. Suggerimenti?

Grazie mille!

WhiteBear
01-09-2015, 21:07
Ragazzi una stampante laser a colori (multifunzione) con le seguenti caratteristiche:

- Max 250€
- Colori
- Stampa Fronte Retro
- Wireless
- Scansione fronte retro se possibile

C'è niente?

Phoenix Fire
02-09-2015, 10:28
Ho una domanda: che marchio consigliate per usare con più facilità cartucce compatibili? Mi serve una stampante multifunzione wireless.

Sono in procinto di cambiare la mia HP, mi sono sempre trovar male, l'inchiostro durava poco, e con costi delle cartucce originali proibitivi, mentre le compatibili per via del chip non erano accettate e davano sempre problemi.

Ora vorrei orientarmi su un marchio che consenta di usare facilmente cartucce compatibili, senza avventurarmi a staccare e rimpiazzare chip e amenità simili.

In passato mi sono trovato benissimo con Epson, trovavo cartucce compatibili economicissime e perfette. Suggerimenti?

Grazie mille!

up, interessa anche a me. Sto sostituendo una brother j470dw che per me era perfetta, qualcosa dello stesso tipo? Me la tolgo perchè difettosa e amazon non ne ha altre disponibili, quindi devo farmi rimborsare, budget meno di 100€ :D

EDIT
ma i ciss costano tutti dai 50€ in su o esistono stampanti che hanno kit economici?

syfer82
02-09-2015, 17:54
Mi consigliate una multifunzione bianco e nero laser che stampi sulle buste. Costo contenuto.
Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

chairam
04-09-2015, 09:52
Ragazzi una stampante laser a colori (multifunzione) con le seguenti caratteristiche:

- Max 250€
- Colori
- Stampa Fronte Retro
- Wireless
- Scansione fronte retro se possibile

C'è niente?

A quella cifra sicuramente no.

jbjvem
04-09-2015, 11:23
ciao ragazzi qualcuno ha una Ricoh Aficio SG 3110 SFNW?
come stampa? ero intenzionato a comprarla!

ciro207
04-09-2015, 20:18
Ciao,

sto cercando una multifunzione laser bianco e nero, che stampi e scansioni fronte e retro, entrambe in automatico. Max 200 o 250 euro.
Per ora mi sembra di aver trovato solo Brother MFC-L2740DW
C'è altro?

Grazie mille!

el-mejo
09-09-2015, 10:51
Ho una domanda: che marchio consigliate per usare con più facilità cartucce compatibili? Mi serve una stampante multifunzione wireless.

Sono in procinto di cambiare la mia HP, mi sono sempre trovar male, l'inchiostro durava poco, e con costi delle cartucce originali proibitivi, mentre le compatibili per via del chip non erano accettate e davano sempre problemi.

Ora vorrei orientarmi su un marchio che consenta di usare facilmente cartucce compatibili, senza avventurarmi a staccare e rimpiazzare chip e amenità simili.

In passato mi sono trovato benissimo con Epson, trovavo cartucce compatibili economicissime e perfette. Suggerimenti?

Grazie mille!

up, interessa anche a me. Sto sostituendo una brother j470dw che per me era perfetta, qualcosa dello stesso tipo? Me la tolgo perchè difettosa e amazon non ne ha altre disponibili, quindi devo farmi rimborsare, budget meno di 100€ :D

EDIT
ma i ciss costano tutti dai 50€ in su o esistono stampanti che hanno kit economici?

Mi accodo alla richiesta.

Nessuno sa consigliare una stampante con queste caratteristiche?

-Multifunzione
-Wireless
-buona capacita di stampa fotografica
-facilità nel trovare ed utilizzare cartuccie compatibili

Phoenix Fire
09-09-2015, 11:33
Mi accodo alla richiesta.

Nessuno sa consigliare una stampante con queste caratteristiche?

-Multifunzione
-Wireless
-buona capacita di stampa fotografica
-facilità nel trovare ed utilizzare cartuccie compatibili

a parte per la buona capacita di stampa fotografica di cui non so darti riscontro, io ho ordinato la Epson WorkForce WF-2660DWF sull'amazzone a 110 euro, la stampante ha tutto quello che mi serve e le cartucce sembrano trovarsi a prezzi onesti, lo stesso venditore delle cartucce per la brother vende pacchi di 15 cartucce a 17 euro (6 nere e 3 per colore)

Metalgta
10-09-2015, 12:10
Dove si comprano a buon prezzo inchiostri o cartucce con/senza chip per canon mg5250??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

balaklava
13-09-2015, 20:35
Ho una domanda: che marchio consigliate per usare con più facilità cartucce compatibili? Mi serve una stampante multifunzione wireless.

Sono in procinto di cambiare la mia HP, mi sono sempre trovar male, l'inchiostro durava poco, e con costi delle cartucce originali proibitivi, mentre le compatibili per via del chip non erano accettate e davano sempre problemi.

Ora vorrei orientarmi su un marchio che consenta di usare facilmente cartucce compatibili, senza avventurarmi a staccare e rimpiazzare chip e amenità simili.

In passato mi sono trovato benissimo con Epson, trovavo cartucce compatibili economicissime e perfette. Suggerimenti?

Grazie mille!
Uppo il mio stesso post per dire cosa ho scelto alla fine.

Avevo ridotto le opzioni a:

- Epson WorkForce WF-2660DWF (circa 97 Eur online)
- Canon MX725 (circa 117 Eur online)

Dalle recensioni sembrano entrambe buone, ma la Canon risulta migliore per qualià della stampa fotografica, e sopratutto costo inferiore per pagina. Per entrambe comunque ampia disponibilità di cartucce compatibili, che dai commenti in rete funzionano egregiamente.

Alla fine ho scelto quindi la Canon MX725 e devo dire che sin qui sono estremamente soddisfatto. Installazione immediata in rete con 2 pc, impostazioni semplici, rispetto alle multifunzione entry level siamo su un altro pianeta. La stampa e la scansione fronte retro automatica, e l'alimentazione tramite feritoia superiore valgono da sole come comodità il prezzo. Fare una scansione è un attimo, si impostano le cartelle di destinazione e basta mettere il foglio e si trova tutto sul pc.

Non ho ancora provato ad acquistare cartucce compatibili, ma come scrivevo non dovrebbero esserci problemi. Funziona con 5 cartucce, ero orientato a 4, ma visti i test sull'economicità di stampa ho voluto provare.

Spero sia utile per altri nella mi situazione. ;)

mtofa
13-09-2015, 23:31
Direi che la tua recensione sarà sicuramente utile, in questo topic abbondano le richieste di consigli ma scarseggiano i post con le esperianze sul campo. Grazie per il tuo intervento ;)

Metalgta
14-09-2015, 11:02
Ho trovato degli inchiostri OCP a circa 45€, sono 5 bottiglie x 100ml e 30 cartucce compatibili alphaink a 17,90€...secondo voi quale conviene di più?

el-mejo
14-09-2015, 16:07
Uppo il mio stesso post per dire cosa ho scelto alla fine.

Avevo ridotto le opzioni a:

- Epson WorkForce WF-2660DWF (circa 97 Eur online)
- Canon MX725 (circa 117 Eur online)

Dalle recensioni sembrano entrambe buone, ma la Canon risulta migliore per qualià della stampa fotografica, e sopratutto costo inferiore per pagina. Per entrambe comunque ampia disponibilità di cartucce compatibili, che dai commenti in rete funzionano egregiamente.

Alla fine ho scelto quindi la Canon MX725 e devo dire che sin qui sono estremamente soddisfatto. Installazione immediata in rete con 2 pc, impostazioni semplici, rispetto alle multifunzione entry level siamo su un altro pianeta. La stampa e la scansione fronte retro automatica, e l'alimentazione tramite feritoia superiore valgono da sole come comodità il prezzo. Fare una scansione è un attimo, si impostano le cartelle di destinazione e basta mettere il foglio e si trova tutto sul pc.

Non ho ancora provato ad acquistare cartucce compatibili, ma come scrivevo non dovrebbero esserci problemi. Funziona con 5 cartucce, ero orientato a 4, ma visti i test sull'economicità di stampa ho voluto provare.

Spero sia utile per altri nella mi situazione. ;)

Anche io ho fatto la stessa scelta alla fine :D .

Nel caso qualcuno sua interessato alla stampa su cd-dvd, può optare per il modello Canon MX925, che supporta tale stampa a differenza del 725.

F u l l
14-09-2015, 18:42
Salve, cerco una soluzione per casa 3 in 1 a colori (da usare in ufficio), con ricambi (cartucce o toner) economici, una buona velocità e un prezzo contenuto (massimo 80-90€)
In passato ho usato Brother e mi ci son trovato molto bene.
Sapreste consigliarmi qualcosa? grazie

blindwrite
14-09-2015, 19:25
che ne dite della Canon Pixma MG5650, si trova a meno di 60€, per un uso casalingo leggero è decente?

antonio2010
15-09-2015, 06:40
Scusate se ne approfitto:
Ho una epson DX8450 comprata usata 3 anni su ebay (30 euro mi pare) orsono che ho sempre usato con cartucce ricaricabili (quelle con i tappini).
Fino a una decina di giorni fa funzionava perfettamente. Ogni tanto non riconosceva una cartuccia ,allora facevo finta di cambiarla e riprendeva a funzionare.
Bene, mi sta facendo arrovellare le cervella in quanto da un po' di tempo il nero stampa malissimo a meno che non setti la stampante su migliore foto. Ho fatto diversi cicli di pulizia, ho spruzzato il clean apposito sull'ugello del nero ma non c'è verso. Ho deciso di buttarla e cambiare stampante, comprarmene una nuova di pacca.
Volevo cambiarla con qualcosa del genere, magari un po' meglio, una stampante dove ci sia sempre la possibilità di caricare le cartucce.
Mi date qualche consiglio.
Prevalentemente stampo relazioni con inserimento a volte di immagini a colori. Raramente stampo qualche foto a colori formato A4
Mi serve una stampante con scanner ma senza fax.
Qualche consiglio?
Grazie e buona giornata.

antonio2010
18-09-2015, 11:53
Ok, stanco di aspettare i v/s consigli, mi sonno comprato su amazon una Epson Expression Home XP-422 a 60 euro compresa spedizione.
Accetta cartucce compatibili e ricaricabili che poi è quello che volevo.
Una buona giornata a tutti
Antonio

lucamariagr
18-09-2015, 20:30
Ok, stanco di aspettare i v/s consigli, mi sonno comprato su amazon una Epson Expression Home XP-422 a 60 euro compresa spedizione.
Accetta cartucce compatibili e ricaricabili che poi è quello che volevo.
Una buona giornata a tutti
Antonio

... chiedere è lecito e rispondere è cortesia.
Antonio, una buona giornata anche a te
Luca

antonio2010
18-09-2015, 22:34
Scusate mi sono espresso male.
Volevo dire che avevo una certa urgenza di ricevere un buon consiglio e speravo che arrivasse al più presto.
Comunque ringrazio tutti, alla prossima.

dakidd
19-09-2015, 23:46
Salve, sono volontario in una onlus di pubblica assistenza, in segreteria abbiamo l'esigenza di prendere una nuova stampante e vorrei chiedere qualche consiglio sul tipo di acquisto. Siamo orientati su una multifunzione 3 in 1. Il FAX non è necessario. Prima di tutto però vorrei porvi una domanda. Qualcuno ha ipotizzato il fatto che con una stampante laser dopo tempo (mesi? anni?) l'inchiostro si "sbiadisce" e ci si ritrova con un foglio bianco o illeggibile. Un po' come succede con la carta termica e gli scontrini del supermercato. A me pare strana sta cosa. Che c'è di vero? Siccome c'è la necessità di tenere documenti anche per 10 anni sarebbe meglio evitare sorprese di questo tipo :tie: :)
grazie!

lucamariagr
20-09-2015, 08:17
Salve, sono volontario in una onlus di pubblica assistenza, in segreteria abbiamo l'esigenza di prendere una nuova stampante e vorrei chiedere qualche consiglio sul tipo di acquisto. Siamo orientati su una multifunzione 3 in 1. Il FAX non è necessario. Prima di tutto però vorrei porvi una domanda. Qualcuno ha ipotizzato il fatto che con una stampante laser dopo tempo (mesi? anni?) l'inchiostro si "sbiadisce" e ci si ritrova con un foglio bianco o illeggibile. Un po' come succede con la carta termica e gli scontrini del supermercato. A me pare strana sta cosa. Che c'è di vero? Siccome c'è la necessità di tenere documenti anche per 10 anni sarebbe meglio evitare sorprese di questo tipo :tie: :)
grazie!

Negativo, se mai è il contrario, dal punto di vista della conservazione dei documenti corri più rischi con le ink jet ...
Ciao
Luca

zephyr83
20-09-2015, 23:01
Ho una vecchia stampante hp, deskjet f2280,è arrivata il momento di cambiarla. Cn Windows 10 mi stampa male a colori ma le fotocopie le fa bene e anche su Linux nessun problema quindi è certamente un problema dei driver sul nuovo OS di Microsoft. Volevo prenderne una cn le cartucce separate perché sn stanco di cambiare tutta la cartuccia quando finisco un colore. Tra l'alto ormai stampo di rado. In passato ho evitato stampanti cn cartucce separate per paura si potessero intasare gli ugelli. Ci sn ancora di questo rischi?
Ne vorrei anche una con buona compatibilità cn Linux.
Qualche consiglio? Un mio amico ha una hp photosmart 5520 che sarebbe ottima ma si trova a fatica e a prezzi un po' altini visto che l'avevo fatta prendere al mio amico l'anno scorso a circa 80 euro al media world

atarum0r0
22-09-2015, 07:06
ciao mi consigliate una stampante multifunzione a colori che funzioni perfettamente con un sistema ciss, senza noie di cartucce terminate o blocchi di stampa per effettuare reset ecc
magari con stampa fronte\retro e cartucce fisse per non avere problemi con il ciss.
grazie mille

prezzo dai 150 ai 250 euro :)

emmedi
22-09-2015, 07:25
Ne vorrei anche una con buona compatibilità cn Linux.
Allora non posso che consigliarti di rimanere in casa Hp.

zephyr83
22-09-2015, 10:08
Allora non posso che consigliarti di rimanere in casa Hp.

Immaginavo. In passato sapevo che pure brother dava un buon supporto al pinguino.
Cmq nn capisco perché hp nn faccia quasi più stampanti cn cartucce separate!

emmedi
22-09-2015, 10:32
A brother manca un tool come hplip e driver decenti; la laser che possedevo produceva stampe differenti a seconda che venissero lanciate da win o da linux (testo+grafica).

Sui 100 euro trovi la Officejet Pro 6830, sotto quel modello/cifra mi pare utilizzino tutte un'unica cartuccia per la tricromia. Occorrerebbe spulciare meglio il sito di hp...

emmedi
22-09-2015, 14:51
Aggiungo che a meno (60 euro) trovi la HP Officejet Pro 8100 ePrinter, ma è solo stampante; di positivo ha che monta delle cartucce belle capienti (2300 pagine per il nero, 1500 per il colore).

syfer82
23-09-2015, 09:43
dovrei acquistare un toner per una mfc 1810.
quale e dove mi consigliate di prenderlo?

dakidd
24-09-2015, 23:00
Salve, sono volontario in una onlus di pubblica assistenza, in segreteria abbiamo l'esigenza di prendere una nuova stampante e vorrei chiedere qualche consiglio sul tipo di acquisto. Siamo orientati su una multifunzione 3 in 1. Il FAX non è necessario. Prima di tutto però vorrei porvi una domanda. Qualcuno ha ipotizzato il fatto che con una stampante laser dopo tempo (mesi? anni?) l'inchiostro si "sbiadisce" e ci si ritrova con un foglio bianco o illeggibile. Un po' come succede con la carta termica e gli scontrini del supermercato. A me pare strana sta cosa. Che c'è di vero? Siccome c'è la necessità di tenere documenti anche per 10 anni sarebbe meglio evitare sorprese di questo tipo :tie: :)
grazie!

Negativo, se mai è il contrario, dal punto di vista della conservazione dei documenti corri più rischi con le ink jet ...
Ciao
Luca
Intanto grazie per l'informazione.



Nel frattempo ho cercato di capire alcune caratteristiche richieste e la quantità di stampe mensili.
Per le stampe siamo sulle 15 al giorno con giornate che si va oltre, quindi direi sulle 500 stampe mensili.
Caratteristiche sono Wi-Fi, 3 in 1 (Fax non necessario), b/n, fronte retro automatico non necessario...
Pensate che andare su una laser sia la scelta migliore?

Il budget non è stato definito anche perché non abbiamo idea di quanto si debba spendere per avere qualcosa di decente con queste caratteristiche...

Altro fattore importante è l'assistenza.. non vorremmo dover fare salti mortali in caso di problemi.. nelle pagine precedenti ho letto della xerox e assistenza on-site..
Quello che vorrei chiedere principalmente quindi è su che marca orientarsi (o da evitare) prima che puntare su un modello specifico..
Poi se qualcuno ha da proporre anche qualche modello tanto per orientarsi sul budget..
grazie

tomahawk
27-09-2015, 16:22
Ragazzi, la Brother MFC-1810 per uso universitario (stampa slide e fotocopie).
A 90 euro su amazzoni.
Che ne dite? Conviene?

Ho visto che, sempre su amazzoni, il negozio casaufficio vende un toner compatibile da 1500 pagine al 5% a 15 euro spedizione compresa.
Oppure, addirittura, si può ricaricare il toner prima di sostiruirlo e risparmaire ulteriormente?

Oppure, meglio lasciare stare la funzione fotocopiatrice e andare di Brother HL-1110 a 50 euro?
Il toner pare sia lo stesso.

100nze
27-09-2015, 16:26
sto valutando l acquisto della Canon Mg7550. un po caretta ma mi permette di fare quasi tutto...
è valida come multifunzione?

ZANA41
27-09-2015, 17:00
Ciao a tutti,anch'io sto cercando di acquistare una multifunzione , WiFi che faccia fotocopie e fax di più pagine e con budget 100 euro circa.
P.s. non faccio stampe fotografiche.
Adesso ho una epson bx305fw plus con la quale mi son trovato benissimo ma purtroppo mi ha lasciato...
Consigli??

antonio2010
28-09-2015, 06:03
Epson XP422 Stampante, scanner Wifi 60 euro su amazon compresa spedizione. Accetta cartucce clone e ricaricabili.

ZANA41
28-09-2015, 08:55
Epson XP422 Stampante, scanner Wifi 60 euro su amazon compresa spedizione. Accetta cartucce clone e ricaricabili.

fa fotocopie e fax multipli?
intendo fotocopiare o faxare 5 pagine le metti li, se le prende da sola e le fotocopia??
tnx

syfer82
28-09-2015, 09:44
Ragazzi, la Brother MFC-1810 per uso universitario (stampa slide e fotocopie).
A 90 euro su amazzoni.
Che ne dite? Conviene?

Ho visto che, sempre su amazzoni, il negozio casaufficio vende un toner compatibile da 1500 pagine al 5% a 15 euro spedizione compresa.
Oppure, addirittura, si può ricaricare il toner prima di sostiruirlo e risparmaire ulteriormente?

Oppure, meglio lasciare stare la funzione fotocopiatrice e andare di Brother HL-1110 a 50 euro?
Il toner pare sia lo stesso.

Io ho la 1810.
Non so se faccia per te. Io stampo solo documenti office senza immagini. Qualità discreta, funzioni base. Nel mio caso speravo di stampare almeno le buste ma nulla. Difetto che non so se è mio e basta è che se per qualche giorno la lascio in standby non ne esce col solo impulso stampa da PC ma devo risvegliarla con i tasti fisici.

Per il toner con l'originale e il mio uso ho fatto tra 700 e 800 pagine. Ho ordinato toner compatibile e vedrò la qualità è resa presto. Forse è quello che dici tu l'ho pagato 15 euro

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tomahawk
28-09-2015, 11:17
Io ho la 1810.
Non so se faccia per te. Io stampo solo documenti office senza immagini. Qualità discreta, funzioni base. Nel mio caso speravo di stampare almeno le buste ma nulla. Difetto che non so se è mio e basta è che se per qualche giorno la lascio in standby non ne esce col solo impulso stampa da PC ma devo risvegliarla con i tasti fisici.

Per il toner con l'originale e il mio uso ho fatto tra 700 e 800 pagine. Ho ordinato toner compatibile e vedrò la qualità è resa presto. Forse è quello che dici tu l'ho pagato 15 euro

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io la terrei attaccata al pc solo quando in uso.
La stampa delle buste non mi serve.

Il toner di cui parlo, su amazzoni si chiama ''Toner per Brother I-TN1050 XXL Durata 1.500 pagine al 5% di copertura''.

Sul lato fotocopie come la vedi? E' agevole farne, anche in numero importante? Fare il fronte-retro in maniera agevole?

Shark_rb
28-09-2015, 13:07
Buon pomeriggio a tutti. La mia Epson DX4000 mi ha abbandonato pertanto sono in cerca di una stampante multifunzione per uso casalingo. Quindi deve essere wifi, avere lo scanner e fare fotocopie. Del fax posso farne a meno. Poichè sarà collocata nella stanza in cui dormo, eviterei il toner preferendogli le cartucce. L'utilizzo è esclusivamente per documenti. Propenderei per rimanere con Epson. Mi sono sempre trovato bene. Eventualmente da tenere in considerazione la possibilità di prendere cartucce compatibili.
Potreste indicarmi qualche modello?

Grazie

coges
28-09-2015, 13:20
ho letto un po di pagine ma ho ancora più confuzione... :muro: :muro:

ho bisogno di una stampante multifunzione che sostiuisca la mia MFC-490cw

quindi che abbia wifi fax fotocopiatrice e stampante...
vorrei sceglierla laser/toner(credo siano la stessa cosa)

ma sto riscontrando molte difficoltà ne esistono una miriade.
e nn devo spendere piu di 130 euro. cioe nn voglio spenderli di più...:rolleyes: :rolleyes:

quella perfetta sarebbe la m2675f ma nn ha il wifi...:muro: :muro:

syfer82
28-09-2015, 14:49
Io la terrei attaccata al pc solo quando in uso.
La stampa delle buste non mi serve.

Il toner di cui parlo, su amazzoni si chiama ''Toner per Brother I-TN1050 XXL Durata 1.500 pagine al 5% di copertura''.

Sul lato fotocopie come la vedi? E' agevole farne, anche in numero importante? Fare il fronte-retro in maniera agevole?

No su numeri grossi non mi sembra comoda..se non sbaglio avevo letto un max di 10 o 20 alla volta su adf

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dakidd
28-09-2015, 18:39
Ciao, che ne pensate della i-sensys mf212w? Qualcuno la conosce o ha esperienze dirette? Come è Canon per assistenza? Costi e facilità nel trovare toner compatibili? Grazie

massimo79m
28-09-2015, 18:45
Ho trovato degli inchiostri OCP a circa 45€, sono 5 bottiglie x 100ml e 30 cartucce compatibili alphaink a 17,90€...secondo voi quale conviene di più?

Io ho comprato da alphaink e mi sono trovato molto bene, gli inchiostri sono di buona qualita'.

Ragazzi, la Brother MFC-1810 per uso universitario (stampa slide e fotocopie).
A 90 euro su amazzoni.
Che ne dite? Conviene?


l'ho comprata da poco, mi deve ancora arrivare, ma mi sono spulciato un sacco di recensioni e ne parlano bene, SE non ti interessa stampare su fogli diversi dall'A4 o legal americano, se no niente.

EDIT: mi e' arrivata adesso, c'e' una pinzetta che serve per l'a5
ho gia' avuto due mf di fascia bassa della brother, e sono muli. niente funzioni particolari, ma funzionano sempre.

Oppure, meglio lasciare stare la funzione fotocopiatrice e andare di Brother HL-1110 a 50 euro?
Il toner pare sia lo stesso.

dipende se ti serve la fotocopiatrice :)
la 1110 la comprero' forse per casa mia per affiancarla a una vecchia stampante ad aghi, ti sapro' dire.

tomahawk
28-09-2015, 22:20
Ok, grazie massimo79m.

A livello di qualità di stampa la MFC-1810 e la HL-1110 dovrebbero essere uguali, giusto?

coges
29-09-2015, 13:13
ho trovato questa è in offerta...
credo da prendere al volo!!!


http://www.amazon.it/gp/product/B00O8221NU?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

aletlinfo
29-09-2015, 13:36
ho trovato questa è in offerta...
credo da prendere al volo!!!


http://www.amazon.it/gp/product/B00O8221NU?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Ottimo prezzo. Lho presa anchio qualche mese fa.
Molto aoddisfatto della stampante per uso casalongo.
Unico neo è che non ha il fronte retro su adf. Con qialche € in più c'è la 2740 che ce l'ha.

coges
29-09-2015, 15:46
Ottimo prezzo. Lho presa anchio qualche mese fa.
Molto aoddisfatto della stampante per uso casalongo.
Unico neo è che non ha il fronte retro su adf. Con qialche € in più c'è la 2740 che ce l'ha.

parliamo di almeno un 80 euro in più...:D :D :D

poi l'adf lo uso pochissimo... se trovavo una del genere senza adf mi risulta cmq più comoda....

massimo79m
29-09-2015, 18:17
Ok, grazie massimo79m.

A livello di qualità di stampa la MFC-1810 e la HL-1110 dovrebbero essere uguali, giusto?

non e' detto, il fatto che usino la stessa cartuccia toner non vuol dire che abbiano la stessa meccanica.
e' probabile, visto che molte stampanti vengono progettate solo di meccanica (quando la meccanica non viene addirittura comprata da terzi, come faceva canon che anni fa aveva una meccanica laser eccellente che vendeva ad epson), poi vengono "allestite" come stampanti o multifunzioni, in modo da limitare i costi di progettazione.

syfer82
29-09-2015, 18:21
A me è arrivato il toner compatibile ma ho ancora un pó dell'originale. Se lo montassi solo per provare rischio di far danni?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

HSH
29-09-2015, 19:42
Dopo 5 mesi ho riacceso la mia Epson xp 520 e le cartucce sono ancora funzionanti! Che sorpresa! Gran bella macchina ve la consiglio se stampate poco

Inviato dal mio Zenfone 2

zephyr83
30-09-2015, 13:42
mi sa che desisto a prendere una hp e a stampare su linux! quale buona stampante mi consigliate con cartucce separate, wifi, stampa fronte-retro automatica? spesa sui 60-70 euro circa!

Shark_rb
01-10-2015, 22:44
Buon pomeriggio a tutti. La mia Epson DX4000 mi ha abbandonato pertanto sono in cerca di una stampante multifunzione per uso casalingo. Quindi deve essere wifi, avere lo scanner e fare fotocopie. Del fax posso farne a meno. Poichè sarà collocata nella stanza in cui dormo, eviterei il toner preferendogli le cartucce. L'utilizzo è esclusivamente per documenti. Propenderei per rimanere con Epson. Mi sono sempre trovato bene. Eventualmente da tenere in considerazione la possibilità di prendere cartucce compatibili.
Potreste indicarmi qualche modello?

Grazie

Ho trovato in offerta la Epson XP-225 a 50 euro mentre la XP-425 ad 80 euro. Quale vi sentite di consigliare?

Grazie

massimo79m
02-10-2015, 13:00
mi sa che desisto a prendere una hp e a stampare su linux! quale buona stampante mi consigliate con cartucce separate, wifi, stampa fronte-retro automatica? spesa sui 60-70 euro circa!

strano che tu non riesca a stampare con hp su linux, la lista di cups e' ben fornita.
che sappia io alcune marche danno i driver linux.

zephyr83
02-10-2015, 14:22
strano che tu non riesca a stampare con hp su linux, la lista di cups e' ben fornita.
che sappia io alcune marche danno i driver linux.

No intendevo dire che desisto a comprare hp e mi rivolgo ad altra marca rinunciando (probabilmente) a stampare decentemente da Linux

massimo79m
03-10-2015, 08:22
No intendevo dire che desisto a comprare hp e mi rivolgo ad altra marca rinunciando (probabilmente) a stampare decentemente da Linux


io con le mie mf brother riesco a stampare da linux.
le altre non lo so, la mia vecchia epson 105sx idem

zephyr83
03-10-2015, 15:20
io con le mie mf brother riesco a stampare da linux.
le altre non lo so, la mia vecchia epson 105sx idem

infatti alle brother ci avevo pensato avendone sentito parlare bene in passato riguardo al supporto con linux. Ma come qualità di stampa come sono? e si trovano con cartucce separate?

antonio2010
04-10-2015, 06:53
Ho trovato in offerta la Epson XP-225 a 50 euro mentre la XP-425 ad 80 euro. Quale vi sentite di consigliare?
Grazie

XP422 a 60 euro su amazon. L'ho presa la settimana scorsa e stampa benissimo. Accetta cartucce compatibili e ricaricabili. Compatta e veloce.

emmedi
04-10-2015, 07:25
La HP Officejet Pro 8100 ePrinter che ti ho segnalato qualche pagina fa l'hai valutata? 60 euro, cartucce separate e capienti.

gpat
04-10-2015, 08:32
Mi serve una multifunzione laser b/n per studio medico. Non serve fax, wifi o altre amenità, l'unico requisito è la doppia alimentazione, per A4 e ricette senza dover cambiare carta ogni volta. Possibilmente il riconoscimento di tipo carta nel cassetto. Deve costare il meno possibile. Cosa prendo?

massimo79m
04-10-2015, 20:05
infatti alle brother ci avevo pensato avendone sentito parlare bene in passato riguardo al supporto con linux. Ma come qualità di stampa come sono? e si trovano con cartucce separate?

E' buona, anche in modalita' "normale".
sono decisamente dei muli, affidabili.
si, si trovano con cartucce separate, e anche con cartucce senza chip.
io uso delle compatibili a 1 euro per le inkjet e 9 euro per i toner.

blueven
05-10-2015, 11:41
Ciao a tutti,
sembrerebbe sia andato il tamburo della mia lexmark cx310n (comprata 180€), che per chi non lo sapesse è una multifunzione 3in1 a colori. Il tamburo nuovo costa 120€.

La mia domanda quindi è.. meglio prenderne una nuova? Se si quale? Mi serve sempre una multifunzione a colori 3in1 o 4in1.

Grazie

massimo79m
05-10-2015, 15:33
Ciao a tutti,
sembrerebbe sia andato il tamburo della mia lexmark cx310n (comprata 180€), che per chi non lo sapesse è una multifunzione 3in1 a colori. Il tamburo nuovo costa 120€.

La mia domanda quindi è.. meglio prenderne una nuova? Se si quale? Mi serve sempre una multifunzione a colori 3in1 o 4in1.

Grazie

guarda, io ho dato un'occhiata a quel settore (mfc colori), ma per 120 euro non c'e' molto. qualcosa di samsung lo trovi, ma non moltissimo.

emmedi
05-10-2015, 22:11
Mi serve una multifunzione laser b/n per studio medico. Non serve fax, wifi o altre amenità, l'unico requisito è la doppia alimentazione, per A4 e ricette senza dover cambiare carta ogni volta. Possibilmente il riconoscimento di tipo carta nel cassetto. Deve costare il meno possibile. Cosa prendo?
Forse spendi meno acquistando due prodotti differenti.

gpat
05-10-2015, 22:35
Forse spendi meno acquistando due prodotti differenti.

Alla fine infatti ho preso HP Laserjet P2035, doppio cassetto solo stampante. Per le fotocopie terrà la Brother che già c'è.

zephyr83
06-10-2015, 00:39
La HP Officejet Pro 8100 ePrinter che ti ho segnalato qualche pagina fa l'hai valutata? 60 euro, cartucce separate e capienti.

Essi 60 euro ma per caso è calata da poco? Perché quando avevo.cercato costava più 80 euro!
Però ammazza se costano le cartucce singole (e nn parlo delle xl), una costa quasi coma la cartucciona da 3 colori che uso adesso. Se nn durano molto di più nn c'è alcun risparmio.

blueven
06-10-2015, 23:22
guarda, io ho dato un'occhiata a quel settore (mfc colori), ma per 120 euro non c'e' molto. qualcosa di samsung lo trovi, ma non moltissimo.

Grazie per la risposta.
Quindi mi consigli di tenere questa e cambiare il tamburo?

lucamariagr
07-10-2015, 12:21
secondo me si ne vale la pena, magari cerca dei tamburi non originali/compatibili ...
;)
Luca

massimo79m
07-10-2015, 13:22
secondo me si ne vale la pena, magari cerca dei tamburi non originali/compatibili ...
;)
Luca

anche secondo me, se ti trovi bene con questa cerca un tamburo nuovo ma compatibile, con poche decine di euro sei a posto.

maremotus
12-10-2015, 21:22
Buongiorno a tutti
chiedevo consglio sulla sostituzione della mia brother mfc j6920dw
ho tentato vanamente di rianimarla, ma niente, testina nero andata dopo 4600 copie....

ho le idee un po confuse
spero in un vs aiuto

la mia brother era perfetta, mai un problema, molto utile e funzionale
un po' grandicella, ma gli A3.....

stampo circa 200 pp/mese
10% a colori
10% è su A3
scansiono circa un documento al mese di una cinquantina di pagine
ho calcolato un costo copia di circa 13 centesimi a pagina [(costo stampante+costo cartucce)/copie]

ho usato solo cartucce di una nota marca, niente cartucce da 1 euro
a tal proposito ma la testina si intasa davvero se la cartuccia non è originale?
se avessi preso quelle originali starebbe funzionando ancora?
se prendo quelle da un euro si sarebbe rotta prima?

le opzioni sono 3
1) compro la stessa identica stampante?
così ho pezzi di ricambio, testina a parte (che costa 170 euro+manodopera=costo al nuovo della stampante);
2) compro la mfcj 6520dw (http://www.brother.it/product-comparison?returnurl=%2fprinters-and-all-in-one%2fallinoneinkjet)
ha solo un cassetto e non fa le scansioni in fronteretro
per il cassetto risolvo tenendo a portata di mano quello della vecchia con gli A3
per la scansione fronte retro non è che l'abbia usata chissà quanto
e qualche pezzo di ricambio lo posso recuperare
3) la WorkForce WF- 7610DWF o la 20dtwf (https://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/comparison/12556,12567)

il costo delle stampanti è

brother 6920 270 € / brothe 6520 165 €
WorkForce WF-7620DTWF 234 € / WorkForce WF- 7610DWF 165 €

il costo delle cartucce originali è di

brother 74 € (2400 copie)
epson 101 € (200 copie)

altro da proporre?

grazie

maremotus
14-10-2015, 08:54
ho deciso
ho comparato le caratteristiche delle due stampanti e opto per la brother mfcj 6520DW

mi hanno convinto
la possibilità di utilizzare pezzi di ricambio
economicità delle cartucce originali (fino al 30% meno)
apparente solidità della macchina (la epson sembra troppo plasticosa)
e l'estetica.

a far pendere l'ago per la epson era
la possibilità di effettuare scansioni in fronte retro
e le testine di stampa facilmente raggiungibili
ma visto il costo irrisorio della stampante se si dovesse rompe fuori garanzia non sarà un dramma

grazie lo stesso.

p.s
ma la risoluzione è migliore è 6000x1200 oppure 4800x2400?

angelosss
14-10-2015, 11:54
ciao a tutti
ho intenzione di acquistare una stampante per il mio macbook pro 13 retina e non so quale prendere di preciso e quale fa al caso mio, c'è chi dice per l'uso che se ne fà di non acquistare se non si usa molto una stampante stampanti con testine fisse, il mio uso è quello generale cioè di stampare quantità piccole, ad esempio stamperò in un mese 2-3 max volte o anche mesi senza stampare è più di tenere a portata di mano una stampante per quanto serve o per necessità veloci.
grazie

maremotus
14-10-2015, 12:54
ciao a tutti
ho intenzione di acquistare una stampante per il mio macbook pro 13 retina e non so quale prendere di preciso e quale fa al caso mio, c'è chi dice per l'uso che se ne fà di non acquistare se non si usa molto una stampante stampanti con testine fisse, il mio uso è quello generale cioè di stampare quantità piccole, ad esempio stamperò in un mese 2-3 max volte o anche mesi senza stampare è più di tenere a portata di mano una stampante per quanto serve o per necessità veloci.
grazie

credo tu debba aggiungere anche altre informazioni
stampi foto?
ti serve il colore per i documenti?
il formato?
ti serve lo scanner?

insomma ci sono mille tipi diversi di utilizzo a cui corrispondono migliaia di stampanti

un volume così basso renderebbe antieconomico una LASER
anche se con le getto d'inchiostro rischieresti di intasare gli ugelli delle testine

angelosss
14-10-2015, 13:12
grazie per la risposta.
allora...

non stampo foto
a volte può servirmi il colore quindi...
stamperò su fogli A4, scusa ma non e capisco di formati
per lo scanner se c'è e meglio se no ne posso fare a meno anche.

una cosa che ho dimenticato e avere il wifi e farlo interagire con il mac.

per le ultime due risposte purtroppo non so di cosa parli cioè non ho capito a cosa andrei incontro.

maremotus
14-10-2015, 13:39
il formato si riferisce alle dimensioni delle pagine: A4, A3, buste etc.

angelosss
14-10-2015, 13:45
ho capito grazie
quindi cosa mi consigli?

maremotus
14-10-2015, 14:02
non saprei con IOS cosa consifliarti

stabilisci un budget ed aspetta altri più esperti di me con apple

ciao

massimo79m
15-10-2015, 18:23
un volume così basso renderebbe antieconomico una LASER
anche se con le getto d'inchiostro rischieresti di intasare gli ugelli delle testine


guarda, credo che fosse vero una volta, ma oggi non piu'.
Ormai i toner costano anche meno di 10 euro (durata 1000 pagine, quindi 1 centesimo a copia), e avendo una inkjet che uso quasi solo con il nero, pulire di continuo le testine del colore per evitare di intasarle, e' una seccatura.
il costo di una laser e' piu' alto, ma almeno e' sempre pronta e la puoi lasciar li' tre mesi che non hai problemi vari.
l'unica cosa da tener presente con una laser, e' non lasciarla sempre accesa perche' anche in idle consuma.

angelosss
15-10-2015, 20:13
nessuno quindi riesce a consigliare una stampante intorno alle 60€? scusate se sono ripetitivo ma vorrei fare un buon acquisto per quello che mi serve.
grazie

avatarIII
16-10-2015, 20:23
a me servirebbe una stampante laser a colori che abbia

fax
scanner
ricambi inchiostro economici
fronte retro
wifi

grazie.

Nemox
18-10-2015, 16:05
Ciao a tutti,

vorrei prendere una stampante multifunzione che abbia queste caratteristiche:


stampa in formato A4 e inferiori (non mi interessa A3)
stampa fotografica con buona qualità (scatto parecchie foto)
scansione con buona qualità (possibilmente anche per foto)
stampa e scansione fronte-retro possibilmente automatici
fax
connessione wi-fi o ethernet, visto che sarà l'unica stampante di casa: noi usiamo fondamentalmente Mac OSX ma anche Windows, oltre a device iOS e Android (ma non so se e quanto stamperemo da device mobile)
gestione non troppo costosa in termini di cartucce di inchiostro (es. ho visto che alcune hanno una cartuccia unica per tutti i colori e non mi pare una soluzione conveniente: non basta finire un solo colore per essere costretto ad acquistare una cartuccia, anche se gli altri non sono finiti?)
il più compatta possibile

L'utilizzo sarà generale: stampa o copia documenti, scannerizzazione documenti, stampa foto, ecc. In generale, le stampe saranno comunque probabilmente saltuarie e molti anni fa avevamo una multifunzione cui si seccavano le testine per questo motivo, spero che oggi sia cambiato qualcosa.
Infine preferirei rimanere su marchi più "comuni", come es. HP, Epson, Canon, ecc.

Quale modello o serie mi consigliate?
Grazie mille a chi saprà aiutarmi.

Bosatzu
20-10-2015, 00:51
Buonasera a tutti ragazzi,
vi scrivo per chiedervi un consiglio sulla nuova stampante che mi accingo ad acquistare. Non sono un professionista ma vorrei la migliore qualità/prezzo (si so che è scontato :D ). L'uso sarebbe casalingo con stampa più che altro di pdf in bianco e nero, non disdegnerei i colori. La quantità di stampa sarebbe sulle 500 pagine mese. Le caratteristiche che mi occorrerebbero sono quindi:
-meglio ma non necessariamente a colori
-formato di stampa A4
-la migliore qualità di stampa possibile (e qui...)
-connettività wifi
-possibilità di fare fotocopie (meglio, ma non necessariamente, fronte-retro in automatico) e scansioni
-prezzo non eccessivo del toner o delle cartucce
-possibilità di collegamento con dispositivi apple, android e windows
-buona velocità di stampa.
Il mio budget sarebbe max 200 euro circa. Leggo sul web ottimi pareri sulle Brother, ma sinceramente non ho idee o pregiudizi e mi rimetto a voi! Grazie mille:)

hwutente
20-10-2015, 14:25
Secondo voi per mandare qualche sporadico fax conviene prendere una stampante con tale funzione o ci si può accontentare dei servizi online?

massimo79m
20-10-2015, 18:38
Secondo voi per mandare qualche sporadico fax conviene prendere una stampante con tale funzione o ci si può accontentare dei servizi online?

se ti serve una multifunzione e devi comprarla, allora con pochi euro in piu' trovi una mf con il fax.
servizi online per fax non li ho mai usati, ma a quel punto conviene comprare per pochi euro un modem, e se non ce l'hai uno scanner.

angelo968
21-10-2015, 12:58
Dovrei acquistare una stampante laser a colori formato foglio A4, che sia wireless e che stampi bene e che non dia problemi, sarei orientato su una brother, ma non saprei quale modello o cambiare marca ma quale?

xmnemo85x
22-10-2015, 17:18
Buona sera...

allora, cercando e leggendo mi son piu confuso che altro.

Stavo cercando due opzioni.

1 -
Stampante a colore Inkjet
Multifunzione - scanner - stampante - fotocopiatore e se possibile fax
wifi - lan - bluethoot - sia prodotti apple, sia prodotti android sia windows
scansione fronte retro con alimentazione cassetto superiore per piu fogli
stampa fronte retro
budget circa 80/120€
utilizzo principalmente per stampare fogli in bianco e nero ma con utilizzo (un paio di volte a settimana) per stampare fotografie, quindi magari anche carta fotografica.
formato a4 (il top sarebbe a3 ma dovrebbe costare un patrimonio immagino)


2 -
Stampante bianco/nero laser
Multifunzione - scanner - stampante - fotocopiatore e fax
wifi - lan - bluethoot - sia prodotti apple, sia prodotti android sia windows
scansione fronte retro con alimentazione cassetto superiore per piu fogli
stampa fronte retro
budget circa 80/120€
costo toner massimo 70€ con circa 5000 pagine a toner.
utilizzo esclusivo per stampare fogli in B/N come bolle, fatture, e documenti vari.


Come prima soluzione avrei visto la Canon Mx925 o Mx725 che trovo entrambe sull'amazzone a 130€

Come seconda soluzione avrei visto la Brother Mfcl 2700... cosa mi dite?

Grazie anticipatamente delle risposte...

hwutente
23-10-2015, 11:38
Avrei da porvi due domande per capire che caratteristiche cercare per mettere le stampanti in una rete locale.

1. Vorrei collegare la stampante al router in modo tale che sia visibile, via wireless, a tutti i vari dispositivi che ho in casa (pc, laptop, tablet, smartphone). Devo cercare una stampante con presa ethernet o basta la porta usb per collegarla al router? In teoria non c'e' bisogno che la stampante abbia il wi-fi perché tanto utilizzerebbe il wi-fi del router, giusto?

2. In un altro appartamento (quindi non c'entra nulla con il caso sopra citato) vorrei tenere una stampante "isolata" ovvero non collegata ne al router e ne al pc e usare la connettività wireless della stampante per far si che venga vista da tutti i dispositivi, e' possibile far ciò o devo per forza collegare la stampante o al router o al pc via cavo?

emmedi
23-10-2015, 14:05
Come seconda soluzione avrei visto la Brother Mfcl 2700... cosa mi dite?
Non mi pare che possa eseguire le scansioni in fronte retro.
Difficilmente trovi questa funzionalità su prodotti economici, trovarla nelle due canon che hai citato è forse un'eccezione.

@hwutente
Per utilizzare una stampante dai vari dispositivi che hai in casa hai sostanzialmente due possibilità:
- collegarla al router con cavo ethernet o via wifi: la stampante quindi deve essere dotata di apposita porta o di connettività wifi;
- utilizzare la funzione wifi direct della stampante, ovviamente se dotata di questa funzionalità. In questo caso non passeresti per il router.

hwutente
23-10-2015, 14:15
@hwutente
Per utilizzare una stampante dai vari dispositivi che hai in casa hai sostanzialmente due possibilità:
- collegarla al router con cavo ethernet o via wifi: la stampante quindi deve essere dotata di apposita porta o di connettività wifi;
Con l'USB non posso collegarla al router? Quando dici che posso utilizzare anche la connettività wifi intendi dire che collego la stampante al router via wifi e da quel momento il router me la fa vedere in tutta la rete locale e quindi stampare da tutti i dispositivi, corretto?

- utilizzare la funzione wifi direct della stampante, ovviamente se dotata di questa funzionalità. In questo caso non passeresti per il router.
Cosi facendo devo comunque tenerla collegato al PC o posso lasciarla libera?

emmedi
23-10-2015, 14:27
Con l'USB non posso collegarla al router?
Se non sbaglio per l'usb occorrono funzioni di print server.

Quando dici che posso utilizzare anche la connettività wifi intendi dire che collego la stampante al router via wifi e da quel momento il router me la fa vedere in tutta la rete locale e quindi stampare da tutti i dispositivi, corretto?
Esatto. La connetti via wifi o cavo al router. I dispositivi poi si collegheranno al router nella stessa maniera, via cavo o wifi.

Cosi facendo devo comunque tenerla collegato al PC o posso lasciarla libera?
Come dice il nome della funzione (wifi direct) è un collegamento diretto tra la stampante e il dispositivo con il quale stamperai. Quindi libera.

hwutente
23-10-2015, 15:14
Perfetto, grazie. Adesso mi e' tutto molto più chiaro.

xmnemo85x
23-10-2015, 15:55
Non mi pare che possa eseguire le scansioni in fronte retro.
Difficilmente trovi questa funzionalità su prodotti economici, trovarla nelle due canon che hai citato è forse un'eccezione.

@hwutente
Per utilizzare una stampante dai vari dispositivi che hai in casa hai sostanzialmente due possibilità:
- collegarla al router con cavo ethernet o via wifi: la stampante quindi deve essere dotata di apposita porta o di connettività wifi;
- utilizzare la funzione wifi direct della stampante, ovviamente se dotata di questa funzionalità. In questo caso non passeresti per il router.

appena cercato meglio, ce l'ha la 2740... quindi niente...dovrei farne a meno! capito! invece come canon la 725 o la 925 vanno bene? o ci sono soluzioni migliori?

massimo79m
23-10-2015, 16:27
Con l'USB non posso collegarla al router?


dipende dal router.
quello che ho io in ufficio, il telecom italia wifi, ha anche una porta usb che puo' essere usata come print server.
pero' occhio che se hai una mf e' difficile che funzioni come scanner o fax, per quello servono print server seri.

hwutente
26-10-2015, 23:57
Immagino che tutti voi sconsigliate le cartucce tricromia rispetto a quello singole a colori, ma c'e' un qualche motivo per il quale valga la pena scegliere le cartucce tricromia?

len
27-10-2015, 11:11
qualcuno ha mai usato le cartucce colourdirect compatibili sulle canon?

su amazon si leggono ottime recensioni ed il prezzo è allettante

io ho una mg5650

Bosatzu
29-10-2015, 19:44
Buonasera a tutti ragazzi,
vi scrivo per chiedervi un consiglio sulla nuova stampante che mi accingo ad acquistare. Non sono un professionista ma vorrei la migliore qualità/prezzo (si so che è scontato :D ). L'uso sarebbe casalingo con stampa più che altro di pdf in bianco e nero, non disdegnerei i colori. La quantità di stampa sarebbe sulle 500 pagine mese. Le caratteristiche che mi occorrerebbero sono quindi:
-meglio ma non necessariamente a colori
-formato di stampa A4
-la migliore qualità di stampa possibile (e qui...)
-connettività wifi
-possibilità di fare fotocopie (meglio, ma non necessariamente, fronte-retro in automatico) e scansioni
-prezzo non eccessivo del toner o delle cartucce
-possibilità di collegamento con dispositivi apple, android e windows
-buona velocità di stampa.
Il mio budget sarebbe max 200 euro circa. Leggo sul web ottimi pareri sulle Brother, ma sinceramente non ho idee o pregiudizi e mi rimetto a voi! Grazie mille:)

Buonasera ragazzi, continuando le mie ricerche ho trovato qualcosa che credo faccia al caso mio: la Xerox Workcentre 6027V_NI (prezzo 253 e, più compatta) o la Xerox Workcentre 6505V_DN (prezzo 241 e, più grande e datata). Per quello che riguarda le mie richieste quotate (dati provenienti dalle ricerche in giro):
-entrambe a colori
-entrambe formato A4
-entrambe ottima qualità di stampa
-wifi compatibile solo la prima (ha anche ethernet e usb 2.0 hs)
-entrambe fotocopie e scansioni (funzione fronte-retro nella seconda)
-entrambe con perfetta compatibilità ai toner rigenerati (sarà vero? che esperienza avete?:sofico: )
-entrambe compatibili con apple, android e windows anche 10 (ottimo supporto driver di xerox e per la prima ottima interfaccia di rete da schermo stampante, in verità sul sito xerox non citano win 8 e 10 come compatibili però, voi avete notizie?:muro: )
-18 ppm e 23 ppm rispettivamente per quel che riguarda la velocità di stampa

Oltre a chiedervi un giudizio sui e tra i due modelli e la conferma di quanto ho scritto (toner, compatibilità ecc ecc), vi chiederei anche un consiglio sulle alternative (pensavo a Brother, Canon) visto che comunque il prezzo non è proprio basso e un consiglio, anche in pvt, su dove acquistare al prezzo migliore.
Un'ultima cosa: modelli simili ma meno costosi di altre case ne esistono? Li consigliereste?
Grazie a tutti! :)

lucamariagr
29-10-2015, 21:26
con trovaprezzi anche a meno ...
;)

CTWM
30-10-2015, 16:08
Secondo voi per mandare qualche sporadico fax conviene prendere una stampante con tale funzione o ci si può accontentare dei servizi online?

Dipende.

Servizi on-line sicuramente se devi mandare un documento già in formato elettronico, ma se è in formato cartaceo hai comunque bisogno dello scanner.

Io ho una multifunzione con ADF e scanner e mando tutto in pdf via mail. Nel caso ha anche il modulo fax ma ormai quasi nessuno ti chiede più fax, anche gli uffici pubblici ormai vogliono la mail

hwutente
30-10-2015, 18:00
Dipende.

Servizi on-line sicuramente se devi mandare un documento già in formato elettronico, ma se è in formato cartaceo hai comunque bisogno dello scanner.

Io ho una multifunzione con ADF e scanner e mando tutto in pdf via mail. Nel caso ha anche il modulo fax ma ormai quasi nessuno ti chiede più fax, anche gli uffici pubblici ormai vogliono la mail

La stampante sicuramente sara' una 3-1, devo capire se ne vale la pena prendere la 4-1 ma sono sempre più convinto di poterne fare a meno del fax. Le hp envy 4500 e 5530 come le vedete?

Helyanwe
31-10-2015, 10:24
salve sto valutando di sostituire la mia lexmark pro 805, non sono rimasto molto soddisfatto, ce l'ho da tanto, più volte ho sostituito la testina di stampa ecc. vorrei una marca le cui cartucce non costino molto, purtroppo l'uso che ne faccio è sporadico, certi mesi stampo parecchio, certi altri poche pagine.

mi serve un multifunzione (non mi interessa il fax) a colori, con presa ethernet per collegarlo al routher. spesa massima 100/130€

consigli?

Davi91
31-10-2015, 17:22
Ciao a tutti, dovrei acquistare una stampante multifunzione ma ho molti dubbi. L'utilizzo che ne farei sarebbe sporadico, è possibile che quando la utilizzi farei anche più di 100 copie in una giornata e poi magari lasciarla ferma per mesi. All'inizio pensavo ad una InkJet ma a quanto pare vi è il rischio di far seccare l'inchiostro. Le laser a buon prezzo sono solo in b/n, anche se a dir la verità i colori li utilizzerei poco e niente.
Al momento sono interessato alla BROTHER - MFC-L2700DW per quanto riguarda le laser e alla Canon MX925 per quanto riguarda le INKJET.
Voi al mio posto, per risparmiare sulle copie, sui costi di gestione ecc ecc cosa avreste preso? Nel caso potete consigliarmi anche qualche altro modello, max 120 euro. Grazie a tutti.

CTWM
31-10-2015, 17:51
La stampante sicuramente sara' una 3-1, devo capire se ne vale la pena prendere la 4-1 ma sono sempre più convinto di poterne fare a meno del fax. Le hp envy 4500 e 5530 come le vedete?

Vai di scanner--> email allora :D

Io ho una 4-1 e l'ho presa senza quasi sapere che aveva anche il fax (che tra l'altro non ho mai usato, sempre scanner ADF + mail, comodissimo :) )

Le hp envy 4500 e 5530 non le conosco, ma sicuramente in rete trovi qualche recensione. Google è li per quello :D

CTWM
31-10-2015, 17:58
Ciao a tutti, dovrei acquistare una stampante multifunzione ma ho molti dubbi. L'utilizzo che ne farei sarebbe sporadico, è possibile che quando la utilizzi farei anche più di 100 copie in una giornata e poi magari lasciarla ferma per mesi. All'inizio pensavo ad una InkJet ma a quanto pare vi è il rischio di far seccare l'inchiostro. Le laser a buon prezzo sono solo in b/n, anche se a dir la verità i colori li utilizzerei poco e niente.
Al momento sono interessato alla BROTHER - MFC-L2700DW per quanto riguarda le laser e alla Canon MX925 per quanto riguarda le INKJET.
Voi al mio posto, per risparmiare sulle copie, sui costi di gestione ecc ecc cosa avreste preso? Nel caso potete consigliarmi anche qualche altro modello, max 120 euro. Grazie a tutti.

Io ho Canon\Epson inkjet e ricarico le cartucce OEM con inchiostro di marca.

Se non avessi voluto aver la possibilità di stampare anche su CD\DVD avrei preso una laser B\N

Per le tue esigenze se puoi rinunciare alla stampa a colori sicuramente una laser B\N.

Nello specifico delle laser chi le ha è molto contento delle Samsung base, per una inkjet con bassi costi di gestione con le cartucce originali prenderei una Brother o una delle nuove Epson Ekotank. Queste ultime sono fuori dal tuo budget ma l'inchiostro originale costa pochissimo (un flacone nero 70 ml sui 10€!!!)

CTWM
31-10-2015, 18:02
......vorrei una marca le cui cartucce non costino molto........
consigli?

Brother.

Salendo di prezzo le nuove Epson Ekotank che praticamente hanno un ciss incorporato ma un flacone di ricarica da 70ml. costa solo 10€!!!

e-hope
01-11-2015, 16:58
Ciao a tutti. Vendo da una stampante toner multifunzione di Samsung, la CLX-3175FN e visto che ho problemi con lo scanner integrato (non funziona più) e la qualità di stampa che è peggiorata, ho deciso di fare un nuovo acquisto.
Le mie esigenze sono: buona qualità di stampa, possibilità di utilizzare toner compatibile senza avere problemi di qualità, funzione scanner, fax e ethernet, stampa a colori, stampante non troppo ingombrante. Budget 250/350 euro. Cosa mi consigliate?

B747
03-11-2015, 07:51
Epson XP422 Stampante, scanner Wifi 60 euro su amazon compresa spedizione. Accetta cartucce clone e ricaricabili.

ciao,
mi potresti cortesemente dare dettagli sul vassoio di alimentazione carta?
E' frontale oppure è dietro in verticale? ed in questo caso l'ingombro massimo in altezza, con fogli aA4, a quanto arriva?

Ti chiedo queste cose perchè il vano dove ho la stampante ha delle limitazioni in altezza ed attualmente ne ho una con cassetto di alimentazione frontale.

grazie mille!

gio_gio
03-11-2015, 09:32
per chi ha l'esigenza come me di stampare solo documenti testo bianco e nero + fotocopie con un numero di stampe di un 2-300 fogli mese, qual'è il modello più adatto con costi di ricarica non eccessivi?

grazie

Bosatzu
05-11-2015, 16:45
Grazie mille Lucamariagr! Cosa ne pensi delle caratteristiche dei due modelli, della casa Xerox, dell'uso di toner commerciali con queste macchine e delle possibili alternative?

lucamariagr
05-11-2015, 20:12
@Bosatzu

Guarda, le Xerox sono buone macchine, io le utilizzavo dove lavoravo precedentemente, mai un guasto, ottima qualità di stampa, dei muli ...
però erano macchine per uso professionale. Ora queste per uso SOHO non so come si comportano e nemmeno posso darti indicazioni per prezzi e consumabili. Vediamo se c'è qualcun altro più afferrato.
Un saluto
Luca
;)

joexx91
09-11-2015, 22:49
Salve a tutti, sono in cerca di un discreto modello di stampante-scanner capace di semplificarmi un po' il lavoro. Mi servirebbe in particolare una buona funzione di ADF, possibilmente automatico fronte-retro, con stampa laser non necessariamente a colori.
Il budget è massimo 130€. Sono indeciso tra Panasonic KX-MB2120 e Samsung SL-M2675F, ma sono aperto ad altre possibilità.
Mi sapreste consigliare?
Vi ringrazio in anticipo! :D

Matthew79
12-11-2015, 11:51
E se uno cheidesse una stampante - scanner che come caratteristica principale abbia la facilità-comodità di fare il refill? :rolleyes:

Le Epson Ecotank come le vedete?

e-hope
13-11-2015, 23:44
Che ne dite della Canon iSensys MF 8280 CW? È in offerta a 199euro più iva (credo per l'uscita del nuovo modello). Vorrei avere informazioni su velocità e qualità di stampa..grazie

mouse
15-11-2015, 19:09
Non ho ben capito se sia stato un affare ma il prodotto mi pareva buono ed acquistato dall'amazzone italiano una HP LaserJet Pro MFP M477fdw per 293€ spedita...che dite annullo l'ordine?...:eek:

Metalgta
17-11-2015, 19:07
Salve a tutti! cerco delle cartucce a buon prezzo per una canon mx 320, tenete conto che in negozio me le ricaricano per 10€ entrambe

lucamariagr
17-11-2015, 20:31
prova alphaink ... link diretti sono vietati
Ciao

Metalgta
18-11-2015, 14:29
Non ne possiede..credo..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lucamariagr
18-11-2015, 23:16
Sicuro ... mi sembrava averle proprio viste.
Ciao
Luca

Metalgta
19-11-2015, 21:17
Alla fine ho optato per una ricarica solo per il nero e mi è venuto a costare 10&euro; in negozio. Il fatto è che ora la stampante mi dà errore u051 dopo averle prese dal negozio. Dite che il commerciante mi ha combinato qualcosa alle cartucce?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mobi
22-11-2015, 08:29
Stanco delle stampanti ink jet che quando servono hanno le cartucce secche o vuote sono passato alle laser, prima una epson che con una semplice modifica alla scheda madre ho bloccato il contatore ma che poi ho passato a mio padre per prendermi una xerox 6015 con qualità di stampa superiore, ma solo ora leggo che con i toner compatibili a volte si brucia la scheda madre.

Dalle vostre esperienze quale stampante laser da meno noie con i compatibili?

Grazie

lucamariagr
22-11-2015, 09:53
e' un po' difficile rispondere .... bisognerebbe aver provato una serie infinite di stampanti e di consumabili compatibili ...
Io posso dirti che utilizzo stampante laser hp e consumabili alphaink e mi trovo bene ...
Altri potrebbero dire al contrario e capirei bene ...
Ciao

mobi
22-11-2015, 10:05
e' un po' difficile rispondere .... bisognerebbe aver provato una serie infinite di stampanti e di consumabili compatibili ...
Io posso dirti che utilizzo stampante laser hp e consumabili alphaink e mi trovo bene ...
Altri potrebbero dire al contrario e capirei bene ...
Ciao

Grazie per la tua risposta, ovviamente non voglio uno che abbia provato tutte le combinazioni di stampanti e cartucce compatibili, ma solo pareri come il tuo, magari indicando anche il modello di stampante.
Io ad esempio mi sono trovato bene con anche con la samsung, che probabilmente prenderò quando la Xerox morirà.

mouse
22-11-2015, 15:21
Non ho ben capito se sia stato un affare ma il prodotto mi pareva buono ed acquistato dall'amazzone italiano una HP LaserJet Pro MFP M477fdw per 293€ spedita...che dite annullo l'ordine?...:eek:
Ok me la canto e me la suono...
Stampante arrivata. Esattamente quello che mi serviva molto comoda la scansione f/r in una sola passata.
Devo solo riuscire a risolvere la config del fax sul fritzbox
Veramente consigliata a quel prezzo!

Helyanwe
23-11-2015, 08:51
cosa ne pensate di questa in offerta su amazzone a 185€

HP LaserJet Pro M177fw Stampante Multifunzione, Nero/Antracite

Ginobili20
23-11-2015, 15:35
Sapete darmi suggerimenti/opinioni sul modello xp 422 della Epson(sto cercando una stampante a colori per uso domestico che utilizzo di tanto in tanto per stampare documenti). Si accettano anche consigli su altri modelli purchè il costo sia al max 70 euro.

mobi
23-11-2015, 16:42
Sapete darmi suggerimenti/opinioni sul modello xp 422 della Epson(sto cercando una stampante a colori per uso domestico che utilizzo di tanto in tanto per stampare documenti). Si accettano anche consigli su altri modelli purchè il costo sia al max 70 euro.
Il mio consiglio è di non prendere una stampante a getto d'inchiostro che abbia le testine fisse, come ad esempio sono solitamente le Epson, in caso di otturazioni o problemi alla testina butti via la stampante, invece con i modelli in cui cambi ogni volta testina e serbatoi secondo me sei più tranquillo.

euromandrake
23-11-2015, 17:22
cosa ne pensate di questa in offerta su amazzone a 185€

HP LaserJet Pro M177fw Stampante Multifunzione, Nero/Antracite

minkia adocchiata pure io ....vorrei suggerimenti...
a sto prezzo e' regalata..eed ho visto che i toner compatibili costano poco...
sono in procinto di acquistarla anche perche' l'offerta e' solo x oggi e dura altre 5 ore...
Mi confermate che la garanzia su amazon e' italiana?
grazie

mobi
23-11-2015, 18:58
minkia adocchiata pure io ....vorrei suggerimenti...
a sto prezzo e' regalata..eed ho visto che i toner compatibili costano poco...
sono in procinto di acquistarla anche perche' l'offerta e' solo x oggi e dura altre 5 ore...
Mi confermate che la garanzia su amazon e' italiana?
grazie

Se la prendi su amazon.it dovrebbe essere con garanzia italiana salvo diversa segnalazione, comunque non ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'assistenza amazon, anzi spesso ho sentito proprio l'opposto.

Bosatzu
23-11-2015, 21:01
Buonasera ragazzi, continuando le mie ricerche ho trovato qualcosa che credo faccia al caso mio: la Xerox Workcentre 6027V_NI (prezzo 253 e, più compatta) o la Xerox Workcentre 6505V_DN (prezzo 241 e, più grande e datata). Per quello che riguarda le mie richieste quotate (dati provenienti dalle ricerche in giro):
-entrambe a colori
-entrambe formato A4
-entrambe ottima qualità di stampa
-wifi compatibile solo la prima (ha anche ethernet e usb 2.0 hs)
-entrambe fotocopie e scansioni (funzione fronte-retro nella seconda)
-entrambe con perfetta compatibilità ai toner rigenerati (sarà vero? che esperienza avete?:sofico: )
-entrambe compatibili con apple, android e windows anche 10 (ottimo supporto driver di xerox e per la prima ottima interfaccia di rete da schermo stampante, in verità sul sito xerox non citano win 8 e 10 come compatibili però, voi avete notizie?:muro: )
-18 ppm e 23 ppm rispettivamente per quel che riguarda la velocità di stampa

Oltre a chiedervi un giudizio sui e tra i due modelli e la conferma di quanto ho scritto (toner, compatibilità ecc ecc), vi chiederei anche un consiglio sulle alternative (pensavo a Brother, Canon) visto che comunque il prezzo non è proprio basso e un consiglio, anche in pvt, su dove acquistare al prezzo migliore.
Un'ultima cosa: modelli simili ma meno costosi di altre case ne esistono? Li consigliereste?
Grazie a tutti! :)


@Bosatzu

Guarda, le Xerox sono buone macchine, io le utilizzavo dove lavoravo precedentemente, mai un guasto, ottima qualità di stampa, dei muli ...
però erano macchine per uso professionale. Ora queste per uso SOHO non so come si comportano e nemmeno posso darti indicazioni per prezzi e consumabili. Vediamo se c'è qualcun altro più afferrato.
Un saluto
Luca
;)

Grazie mille Lucamariagr!
Aspetto consigli da qualcun altro che le conosce...la spesa non è proprio insignificante e vorrei evitare di spendere per qualcosa di non adatto... :muro:

euromandrake
24-11-2015, 06:16
Se la prendi su amazon.it dovrebbe essere con garanzia italiana salvo diversa segnalazione, comunque non ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'assistenza amazon, anzi spesso ho sentito proprio l'opposto.

grazie ..l'ho acquistata perche' a 185 euro e' regalata....
per quanto riguarda la xerox anche io volevo acquistare questa poi ho visto l'HP.
Ho scelto hp poiche' costa 70 euro in meno e soprattutto un toner compatibile costa 10 euro e ci fai 1300 pagine la xerox 23 euro e ne fai 1000
poi il modello hp e' il nr 1 nella lista amazon dell'informatica segno che chi l'ha acquistata ne e' entusiasta....

khael
25-11-2015, 16:43
Canon PIXMA MX925 a 125€, la consigliate?
Grazie :)

Berseker86
28-11-2015, 18:20
grazie ..l'ho acquistata perche' a 185 euro e' regalata....
per quanto riguarda la xerox anche io volevo acquistare questa poi ho visto l'HP.
Ho scelto hp poiche' costa 70 euro in meno e soprattutto un toner compatibile costa 10 euro e ci fai 1300 pagine la xerox 23 euro e ne fai 1000
poi il modello hp e' il nr 1 nella lista amazon dell'informatica segno che chi l'ha acquistata ne e' entusiasta....

presa anche io ed arrivata in 2 giorni! devo ancora avere il tempo di installarla però :cry:

ChriD
30-11-2015, 14:31
Vi chiedo gentilmente quale tra le due multifunzioni prendere....
Epson Xp-860 o Canon MX925
Indipendentemente dal prezzo... in questo momento i 50€ di differenza non mi fanno problemi ma quello che mi preoccupa é che capita che per giorni la stampante non l'accendo... quale delle due "tira" piú inchiostro a vuoto?
Inoltre mi interessa la stampa su cd/dvd... quale secondo voi é da preferire?

FAX, adf e wifi sono richiesti ma mi sembra che entrambi abbiano queste caratteristiche...

Acquisteró cartucce compatibili in quanto su queste voglio risparmiare.... in merito ci sono consigli?
Credo che faró circa un paio di centinaia di stampe al mese.... forse....

gpat
30-11-2015, 15:05
Ancora per 1 ora...

http://www.amazon.it/gp/product/B00GJEKL4G

129 euro meno altri 30 di cashback.. è una laser mfc con fax e connettività alquanto completa.. niente male per me

euromandrake
03-12-2015, 16:31
presa anche io ed arrivata in 2 giorni! devo ancora avere il tempo di installarla però :cry:

che dire e' una bomba....
se hai una stampante usata HP ti rida' 30 euro....
dunque a 150 euro ho una lase colori+fax da urlo.....

kenshiroubs
04-12-2015, 14:11
Salve a tutti vorrei acquistare una stampante A3 e ho individuato queste:

MFC-J6520DW di Brother a 165 euro circa.
MFC-J6920DW di Brother a 200 euro circa.
HP OFFICEJET 7612 di HP a 150 euro circa
WorkForce WF-7620DTWF di Epson a 210 euro circa
WorkForce WF-7610DTWF di Epson a 155 euro circa


Mi sembra che abbiano molte cose positive, a me interessano la scansione in A3, la stampa in A3+ e la stampa fronte retro.
Vorrei inoltre che si potesse caricare la carta A3 in automatico e non ogni singola pagina.

Posso trovare di meglio secondo voi? Quale mi consigliate? Budget entro i 250 euro...

Un saluto e grazie

euromandrake
07-12-2015, 07:29
che dire e' una bomba....
se hai una stampante usata HP ti rida' 30 euro....
dunque a 150 euro ho una lase colori+fax da urlo.....

testata provata ...
che dire e' una bomba ....al prezzo che l'ho pagata e' regalata....
e' come se avessi una fotocopiatrice in casa ..laser e a colori
schermo touch davvero semplice e comodo...
unico neo a mio avviso il fonte retro automatico...
ma x il resto penso che la teroo' fino a 80 anni....:D :D :D

giovanni69
07-12-2015, 13:50
Dato che adesso la M127fw viene venduta a 163 eur spedita , secondo il regolamente del Natale stellare HP http://www8.hp.com/it/it/campaign/natalestellare/overview.html?jumpid=ba_gvaq3s6prx::AID-110007406 dovrebbero scontare 50 eur... :D

marieddu83
08-12-2015, 12:05
Ciao a tutti,

ho una Canon MG5150 che non stampa più... credo problemi di testina. Per ripararla mi hanno chiesto 25 €.
Ha senso spenderli o è il caso che io acquisti una multifunzione nuova? Ne vorrei una con cartucce refillabili (considerate che per la Pixma in questione ho il chip resetter).

Grazie

giovanni69
16-12-2015, 16:23
Dipende quanto sei disposto a spendere: per 25 eur difficilmente trovi una nuova stampante; adesso hai già il kit per quella che possiedi. Una nuova stampante ti richiede comunque diciamo come minimo 50 eur, quindi il doppio ed il fatto che se hai fatto scorta di inchiostro/cartucce di quella corrente, non sai che fartene. Circa consigli su inchiostri suggeriti, potresti leggere l'esperienza degli utenti del thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432358

Bosatzu
22-12-2015, 01:29
Buonasera ragazzi!
Avete notizie di offerte, in corso o future, riguardanti la HP LaserJet Pro M177fw Stampante Multifunzione o la Xerox Workcentre 6027V_NI? Mi sto mangiando le mani per la HP!:cry: :muro:
Grazie mille

emmedi
22-12-2015, 07:40
Sull'hp avresti 50 euro di rimborso: http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Offer.aspx?p=c-natale-stellare

underwind
22-12-2015, 21:39
Ciao a tutti,
mi consigliate una stampante A4 monocromatica per uso domestico che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
Queste le caratteristiche che cerco.
Mi interessa che sia affidabile, che stampi bene, che il toner non costi moltissimo, che abbia la scheda di rete Wifi e possibilmente anche quella ethernet.
Circa la marca non ho particolari preferenze.
E' importante che stampi anche con Win XP.
Grazie

Bianca71
23-12-2015, 10:23
Solo Stampante o Multifunzione?

Uzi[WNCT]
23-12-2015, 10:29
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio anche io.

Mi servirebbe una stampante multifunzione (fax non obbligatorio, se c'è è meglio) con queste caratteristiche: A4, B/N, laser, fronte-retro sia per le stampe che per le scansioni, possibilmente non troppo grande, dato che sta in casa e lo spazio è quello che è.

Grazie mille a tutti, e dato che quasi ci siamo... buone feste! :D

underwind
23-12-2015, 14:43
Solo Stampante o Multifunzione?
Solo stampante va anche bene.
Poi se avete da consigliarmi anche qualche buona multifunzione può anche essere interessante.
Il fax è la cosa che mi interessa meno.

Bianca71
24-12-2015, 13:19
Ciao a tutti,
mi consigliate una stampante A4 monocromatica per uso domestico che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
Queste le caratteristiche che cerco.
Mi interessa che sia affidabile, che stampi bene, che il toner non costi moltissimo, che abbia la scheda di rete Wifi e possibilmente anche quella ethernet.
Circa la marca non ho particolari preferenze.
E' importante che stampi anche con Win XP.
Grazie
Ciao!
Una stampante compatta ed affidabile adatta alle tue esigenze sarebbe la Brother HL-L2365DW, ma se non hai grandi problemi di spazio ti consiglio piuttosto la multifunzione 4 in 1 Brother MFC-L2700DW. Il prezzo si aggira intorno ai 150 € ed offre funzioni utili come la stampa in fronte/retro automatica e la possibilità di effettuare scansioni e stampe direttamente da mobile. Il costo del toner compatibile ad alta capacità (ca. 2600 copie)si aggira intorno ai 15 €.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Natale!:cincin:

underwind
24-12-2015, 14:43
Grazie Bianca!
Ho trovato anche questa HP Laserjet Pro M125NW (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CZ173A&opt=B19&sel=PRN) in offerta a 119€.
Che ne pensate?

janosaudron
25-12-2015, 19:02
ciao,
mi consigliate una multifunzione inkjet a colori economica (sui 50 euro)? possibilmente con il lettore per scannerizzare i negativi delle foto?
altro requisito cartucce economiche e di facile reperibilità e/o ricaricabili?
grazie a tutti!

xxdavide84xx
25-12-2015, 19:41
Dovrei comprare una stampante multifunzione per sostituire la mia Epson Stylus DX8450.

Il budget per la stampante è sui 50/80 € e con cartucce che non costino un'esagerazione e magari con la possibilità di prendere cartucce compatibili ad un prezzo ancora più conveniente.

L'uso che ne faccio è stampe saltuarie, uso scanner e fotocopiatrice.
Diciamo posso stampare 15/20 pagine in una settimana e quella dopo 0.
Cartucce sono abituato a quelle con colori divisi e vorrei rimanere così.
Preferibilmente che abbia Wi-fi e ADF automatico.

Avevo notato queste sui 50/55 €:
- Canon Pixma MG5650
- Epson Workforce WF-2510 WF

Non so se ci sia qualcosa di meglio in questo budget, e soprattutto quale sarebbe meglio delle 2? Mi sembra che la Canon abbia cartucce più costose e qualche funzionalità in più, poi non sono un gran esperto, spero possiate darmi qualche dritta.
Grazie

underwind
29-12-2015, 11:28
Grazie Bianca!
Ho trovato anche questa HP Laserjet Pro M125NW (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CZ173A&opt=B19&sel=PRN) in offerta a 119€.
Che ne pensate?

Nessuno mi aiuta? :help:

emmedi
29-12-2015, 11:44
Mah... Non ha il fronte retro, che io trovo utilissimo, e per questa funzionalità, rimanendo in casa hp, dovresti rivedere sensibilmente il tuo budget.
Se a te non serve... altrimenti prova a selezionare qualche altro prodotto di altri marchi.

bangbang
29-12-2015, 14:12
Ciao a tutti cerco una multifunzione 4 in 1 non grossa. Mi interessa che consumi poco inchiostro e che non si secchi se non si utilizza per molto tempo.

Esiste qualcosa?
Grazie mille

carlo riccardo
30-12-2015, 15:26
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per una multifunzione Laser a colori con queste caratteristiche:
Uso domestico (inteso come poche pagine stampate, qualche pagina a colori. Stampe su 50 mese media)
Non mi servirebbe fax;
Fronte retro automatico sarebbe carino averlo;
Wifi va bene anche se a casa non ho internet;
Possibilità usare toner compatibili o cmq che abbiano un prezzo basso

Ho un budget massimo massimo di 230 euro.
Nota importante: Ho inziato a vedere tra brother, hp samsung etc 15 min fa e sto già impazzendo.:doh: Però di Hp ho visto l'offerta natale stellare e i modelli che posso comprare sono questi:

HP Color LaserJet Pro M277n: 260€ che quindi diventano 210€
HP Color LaserJet Pro M277dw: 276€ ->226€
HP Color LaserJet Pro MFP M176n: 224€ -> 174€
HP Color LaserJet Pro MFP M177fw:269€ -> 219 €

Qui il LINK (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Compare.aspx?sel=PRN&merchCmp=B3Q10A%23B19|CZ165A%23B19|B3Q11A%23B19) di confronto tra la M177fw, la M277n e la M277dw. Tra queste sembra uscirne meglio la M277dw.

Tenendo conto che ho iniziato oggi a informarmi, c'è qualcosa di altre marche che vale la pena considerare in questo range? per esempio la MFCL2740DW (226€ brother).

Aiuto!!!! :D

bio.hazard
30-12-2015, 17:10
Prova a dare uno sguardo alle Samsung, io mi ci sono sempre trovato bene (sicuramente meglio che con le HP).

lucamariagr
30-12-2015, 23:13
@bio.hazard

Io ho sempre saputo che hp come qualità ed hardware era superiore a Samsung però ora non sono molto aggiornato ... e quindi può essere
Ciao
Luca
Auguri
:cincin:

underwind
31-12-2015, 11:56
Ciao e buon anno a tutti!
Che ne pensate di questa Ricoh SP201NW (http://www.inlandassoc.com/wp-content/gallery/Ricoh_SP-201Nw1.pdf) che ho trovato ad un prezzo super scontato in un ipermercato della mia città (46€)?
Sulla carta sembra avere tutte le caratteristiche che mi servono.
Porta di rete, scheda wireless, 22 pagine al minuto.
Le cartucce originali però costano uno sproposito... 110 euro!!!
Secondo voi si trovano quelle di concorrenza ad un prezzo inferiore?
Secondo voi è una buona stampante per casa?
Rispondetemi presto perchè era l'ultima!!!! :doh:

giovanni69
31-12-2015, 12:44
Quando si sceglie una stampante e si guarda al budget è chiaro che a parte la questione funzioni per la casa/ufficio sia necessario trovare delle cartucce compatibili. Non è un segreto che la stampante sia un costo irrisorio rispetto alle cartucce... quindi se non trovi su internet delle cartucce compatibili, dubito che sarai poi soddisfatto quando dovrai utilizzare quelle originali.
Quindi quale di quelle funzioni di quella laser davvero ti serve per casa che non abbia un'altra stampante a getto d'inchiostro dell'HP, Canon, Epson ... ecc? Questo perchè quelle stampanti probabilmente hanno cartucce nero/colori compatibili dal costo medio di 1/2 euro.
Sul sito Canon esiste una sorta di guida alla scelta della stampante:
http://www.canon.it/printers/printer-selector/
Una volta che arrivi al modello, controlla la disponibilità di cartucce compatibili e che abbiano la qualità che ti soddisfa.
Una stampante che abbia tutte le funzioni che ti servono magari ti costa 70/170 eur ma te li ripaghi appunto con il primo cambio cartucce/toner.
Ti faccio un esempio: una Canon Pixma MG7750 ti costa 100 eur in più, magari è il 50% più lenta (10 ppm vs 22) perchè non è una laser, ha sempre la scheda di rete, wireless ma è molto più flessibile visto che magari per la 'casa' vorrai stamparci delle foto o collegarti con lo smartphone.
Oppure per l'HP e vuoi rimanere nel settore laser, vedi le offerte descritte alcuni post più sopra che valgono fino all'inizio del nuovo anno con l'offerta 'Natale stellare'.

carlo riccardo
31-12-2015, 15:44
.....

Giovanni69, mi sembra tu abbia le idee molto chiare. Su quello che io ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43224494&postcount=4201), che cosa mi suggeriresti?

giovanni69
01-01-2016, 15:19
carlo riccardo,
Possibilità usare toner compatibili o cmq che abbiano un prezzo basso
E' lo stesso discorso.. parti pure dal tuo budget ma guardati già quanto ti costano i toner a bn e colori. Ad es. per il tuo primo modello M277n si va dai 40 eur in su a colore usando ricambi compatibili.
Quindi non è tanto (o non solo) la differenza 170 vs 210 delle candidate stampanti ma i costi aggiuntivi quando dovrai fare il primo, secondo, terzo cambio dei consumabili. Voglio dire che un combo-pack da 5 toner per i 5 colori costa almeno quanto la stampante scontata a 210 eur.
E' questo che vuoi? Se è così a questo punto acquistare quella che costa 170 o quella che costa 210 è solo un dettaglio che si giustifica per la questione hardware.

Uso domestico (inteso come poche pagine stampate, qualche pagina a colori. Stampe su 50 mese media)
Ma un uso domestico con una cinquantina di pagine al mese ha senso una laser?
Magari ti basta una Canon MG7550 che ha usb, ethernet, wi-fi, fronte retro automatico ed altri bonus come scanner, ecc. La trovi a 160/170 eur spedita ed un vasto assortimento di cartucce compatibili già pronte all'uso (chippate) dal costo medio di 0.80/2.00 eur all'una oppure i 14/18 eur delle originali (standard ed XL). Insomma hai imbarazzo della scelta quanto alla gestione dei costi successivi all'acquisto, senza arrivare comunque al valore della stampante al primo cambio completo delle cartucce.
Per gli inchiostri vedi anche il thread Gli inchiostri sono tutti uguali? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432358)
Tieni conto che la versione più recente della serie MG 7xxx è la MG7750 ma non si trovano ancora cartucce compatibili (ad un prezzo decente) ma solo inchiostro Sudhaus dalla Germania in confezioni da 600ml o 1200ml (6 flaconi da 100/200 ml, uno per colore).

ivanheaven
01-01-2016, 19:23
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per una multifunzione inkjet a colori con queste caratteristiche:
-Uso domestico (poche pagine stampate, qualche pagina a colori)
-Fax (volevo chiedervi, scusate la domanda stupida, non avendo numero telefonico ma soltanto abbonamento internet, è possibile inviare i fax con la stampante con questa funzione?)
-Fronte retro automatico non indispenabile;
-Wifi gradito, ma non indispensabile;
-requisito principale: toner poco costosi (anche usando quelli compatibili non originali). In merito a questo, consigliate le HP con 2 toner e basta, o altre tipo Canon?

Volevo spendere massimo 60 euro...La uso veramente poco ma adesso mi trovo con una HP che non funziona piu e non posso restare senza possibilità di stampare in casa.

Ho visto in giro questi modelli, mi consigliate voi tra questi?

-Canon Pixma MG5650 (n° 1 su Amazon, 60 euro)
-HP Envy 4500 (n° 2 su Amazon, 60 euro)
-Canon Pixma MX475 (su Amazon 57 euro)
-HP Officejet 2620 (su Amazon 64 euro)


Grazie infinite
Ivan

carlo riccardo
02-01-2016, 00:17
grazie della risposta Giovanni69

emmedi
02-01-2016, 09:31
@ivanheaven
Io eviterei le stampanti che incorporano in un'unica cartuccia i tre colori: delle 4 indicate solo la canon Pixma MG5650 le ha separate.

Quanto alla canon questi sono i prezzi online (circa) per i consumabili:
PGI-555PGBK XXL, nero 1000 pagine, da 19 euro
CLI-551BK XL, 870 foto 10x15, da 13 euro
CLI-551C XL, 700 pagine da 13 euro

Altrimenti valuta anche la
Hp 6830, circa 90 euro, 4 cartucce separate (con rimborso 15 euro)
Inchiostro nero 1000 pagine C2P23AE 20/25 euro
Inchiostro colore 825 pagine C2P25AE 11/14 euro
con adf, wifi, fronte retro

HSH
02-01-2016, 10:01
Io ti posso dire che ho da poco preso una Epson xp 520 con colori separati e mi trovo molto bene il colore dura un sacco

Inviato dal mio Zenfone 2

underwind
02-01-2016, 15:06
Alla fine ho trovato questa Samsung Xpress M2835DW (http://www.samsung.com/it/consumer/it/printer-multifunction/mono-laser-printer/SL-M2835DW/SEE) in super offerta in una nota catena di elettronica a 79€!
29 ppm;
In mezz'ora di offerta è stato svuotato tutto il bancale...
Credo proprio di aver fatto un ottimo acquisto!

HSH
02-01-2016, 19:15
Ma non è multifunzione però, fa solo da stampante

Inviato dal mio Zenfone 2

ivanheaven
02-01-2016, 19:16
grazie ragazzi!!!

underwind
02-01-2016, 19:30
Ma non è multifunzione però, fa solo da stampante

Inviato dal mio Zenfone 2
Si hai perfettamente ragione. Io inizialmente cercavo una multifunzione però alla fine ho pensato che lo scanner già ce l'ho e che non mi serviva a molto. Siccome questa ha molte funzioni utili (porta ethernet, wifi, fronte/retro, NFC, wifi direct, cassetto della carta), alla fine ho pensato che era da prendere al volo!

giovanni69
05-01-2016, 11:21
Bene, magari postaci la tua esperienza che potrebbe essere utile ad altri... se esce una nuova offerta da prendere al volo :D

ste295
06-01-2016, 18:20
Sapete consigliarmi una multifunzione laser bianco e nero con alimentazione fogli ADF che stampi e scansioni in fronte/retro automatico (senza girare manualmente il foglio) ?

Esigenze di stampa: al max 500 pagine bianco e nero al mese.

Budget: sui 200 euro. A questo prezzo ho trovato solo Brother MFC-L2740DW (http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2740dw). La conoscete? Altre alternative?

emmedi
07-01-2016, 09:00
Io ti consiglio di non fermarti al solo costo della macchina, ma di considerare anche quello dei consumabili, per un arco di tempo o per volume di stampa, ragionevolmente sicuro, che penserai di utilizzarla.
Puoi così impostare un foglio di calcolo dal quale ricavare la spesa complessiva sommando al costo della macchina quello dei consumabili (partendo dal costo a copia).
Non sarà un calcolo precisissimo ma è già più rappresentativo della spesa globale rispetto alla sola considerazione del costo della macchina.

Se vuoi nel tuo confronto puoi inserire anche queste stampanti:
Dell B2375dnf, 272 euro, cartuccia da 10000 pagine
Dell B2375dfw, 293 euro, cartuccia da 10000 pagine
Oki MB472dnw, 316 euro, cartuccia da 7000 pagine
Xerox WorkCentre 3325, 321 euro, cartuccia da 11000 pagine

xmnemo85x
09-01-2016, 12:19
Sapete consigliarmi una multifunzione laser bianco e nero con alimentazione fogli ADF che stampi e scansioni in fronte/retro automatico (senza girare manualmente il foglio) ?

Esigenze di stampa: al max 500 pagine bianco e nero al mese.

Budget: sui 200 euro. A questo prezzo ho trovato solo Brother MFC-L2740DW (http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2740dw). La conoscete? Altre alternative?
Cerco una cosa identica... Ma che costi meno.... Avete info?

giovanni69
09-01-2016, 12:52
Brother MFCL2720DWYY1 Multifunzione a Piano Fisso con ADF, Nero/Antracite a circa 166 eur. Ma controlla che abbia esattamente le caratteristiche che ti servono e leggi i ragionamenti di emmedi e la risposta che ho dato a carlo riccardo pochi post sopra. Per il modello indicato un pacco di 2 toner da 2600 pagine teoriche con 5% di copertura inchiestro nero, costano circa 30 eur per entrambi.

Crimsom
09-01-2016, 16:38
Ragazzi devo comprare una nuova multi funzione per sostituire una Office jet hp di cui sono rimasto traumatizzato sopratutto per il software invasivo. stampo una cinquantina di pagine al mese, mi va bene inchiostro

xmnemo85x
09-01-2016, 21:01
Brother MFCL2720DWYY1 Multifunzione a Piano Fisso con ADF, Nero/Antracite a circa 166 eur. Ma controlla che abbia esattamente le caratteristiche che ti servono e leggi i ragionamenti di emmedi e la risposta che ho dato a carlo riccardo pochi post sopra. Per il modello indicato un pacco di 2 toner da 2600 pagine teoriche con 5% di copertura inchiestro nero, costano circa 30 eur per entrambi.
L'alternativa non laser è la Canon mx725...son altamente indeciso perché costa meno ma ha il costo più alto per pagina stampata

gio_gio
10-01-2016, 05:58
CONSIGLIO: Samsung Xpress M2675F Multifunzione

è un prodotto valido per l'esigenza di stampare solo documenti b/n nella quantità di 300 mese?

cola_mg
10-01-2016, 18:23
quale mi consigliate per un ufficio lavoro medio.

Brother mfc 7360 n

oppure


una samsung Xpress m2070fw?

Bosatzu
10-01-2016, 23:44
Buonasera ragazzi,
ancora alla ricerca della stampante perfetta gli ultimi messaggi mi hanno fatto riconsiderare le inkjet multifunzioni rispetto alla HP LaserJet Pro M177fw Stampante Multifunzione e la Xerox Workcentre 6027V_NI (laserjet). Ho quindi preso di mira la stilosissima Canon Pixma MG7550 la quale a soli 170 euro circa offre molte caratteristiche delle sorelle laser con una, semrerebbe, ottima connettività e qualità di stampa (più lenta naturalmente, come lamentano molti clienti). Leggendo la recensione di un'acquirente:
Questa multifunzione è una delle poche riassume insieme le seguenti funzioni:
- Copia senza PC
- Scansione
- Stampa fotografica a 9600dpi
- Stampa senza bordi
- WiFi (anche diretto, senza router)
- Ethernet (rete cablata)
- Stampa su CD/DVD (printable)
- Fronte retro Automatico
- Stampa fotografica di eccellente livello, (con cartucce originali)
- Stampa e scansione su Cloud (GDrive, dropbox, ecc)
- NFC (stampa diretta da dispositivi vicini alla stampante)
- Gocce di inchiostro da 1picolitro: eccellente risoluzione
Funziona con Google Cloud Print
Questo modello ha 6 cartucce:
Ciano, Magenta, Giallo, Nero, Nero pigmentato, Grigio.
Le cartucce XL sono abbastanza costose (per acquistare i 6 inchiostri originali si arriva a spendere 100 euro facilmente)
Ha la possibilità di accendersi da sola su richiesta di stampa.
Stampa direttamente dalla scheda di memoria SD ma non fa scansione su scheda SD (non capisco questa perdita di funzionalità). scansione solo su cloud, su mail o su PC.
Tutta Touch screen o a sfioramento, non ha alcun tasto fisico
Ha due cassetti : 1 per fogli a4 e uno dedicato alla carta fotografica: gli unici due punti di ingresso della carta.
Qualcuno sostiene che ad ogni inserimento della carta nel cassetto bisogna dichiarare alla stampante il tipo di carta inserita e sembrerebbe un fastidio: è vero, appena installata è configurata così ma è una funzione DISATTIVABILE.
La parte anteriore della stampante si apre da sola quando si richiede una stampa.
Lo scanner ha una risoluzione di 4800dpi (la metà della risoluzione di stampa)
Bellissima la funzione di copia Cover DVD: si mette un disco sullo scanner e uno bianco sul supporto: ricopia perfettamente il disco originale.
Altra funzione comoda è "scansiona su mail". Ho GMail e con questa funzione mi ritrovo automaticamente (a pc spento) una mail pronta da spedire con l'allegato relativo alla scansione fra le BOZZE della casella Gmail.
Accetta inchiostri compatibili.
E' possibile anche riempire le cartucce mediante inchiostro compatibile (ma deve essere disattivato il rilevamento livello inchiostro): significa che nel bel mezzo di una stampa potreste ritrovarvi con una cartuccia terminata.
non esiste un resetter per queste cartucce.
Alcune volte impiega diversi minuti di preparazione alla stampa (non è quindi immediata).
Le applicazioni che consentono di utilizzare stampa e scansione su cloud sono molto scarne e lente ma offrono un comodo
sevizio.
La scheda Wifi non è potentissima, il suo predecessore MG5450 aveva una portata maggiore, questa necessita un certa vicinanza al router WiFi.
non ho assolutamente reale riscontro della durata delle cartucce dichiarata da canon. A mio avviso durano molto di meno, ma la qualità è impeccabile.
Nessun riscontro reale neanche per quanto riguarda la velocità di stampa: anche qui a mio avviso sono dati calcolati sul caso ideale e con stampa continuativa. se si conta il tempo di accensione, pulizia ecc non ci siamo assolutamente sui dati dichiarati.


mi chiedo: la stampante avrà cartucce compatibili che permettano anche il controllo del livello d'inchiostro, secondo voi? Che prezzi hanno le cartucce compatibili di buona/ottima qualità per questa stampante? Qualcuno ha esperienza con questo modello?:muro:
Infine, Altroconsumo suggerisce come antagonista la EPSON Expression Premium XP-820 di cui esiste anche la sorella maggiore XP-860 (stampa B/N senza cartucce colori e fax integrato per una qualità di stampa minore rispetto a canon) che ne pensate?
Che mi consigliate? Laser o ink? Quale del quartetto consigliereste? Grazie mille:)

emmedi
11-01-2016, 09:29
quale mi consigliate per un ufficio lavoro medio.
Quantifica le stampe, altrimenti l'indicazione che hai dato non è per niente di aiuto.

cola_mg
11-01-2016, 15:40
quale mi consigliate per un ufficio lavoro medio.
Brother mfc 7360 n
oppure
una samsung Xpress m2070fw?

dalle 30 alle 50 stampe al giorno compreso stampa retro, non di più!

Ci metto anche questo altro tipo di stampante!
Samsung Xpress M2675F Multifunzione Monocromatica 4 in 1, Bianco/Nero
http://www.samsung.com/it/business/business-products/printers-multifunction/individuals-or-small-groups/SL-M2675F/SEE

Altra stampante: Samsung Xpress m2070fw
http://www.samsung.com/it/business/business-products/printers-multifunction/individuals-or-small-groups/SL-M2070FW/SEE

Ultima stampante Brother mfc 7360 n (sostituita da MFC-L2700DW)
http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-7360n

emmedi
11-01-2016, 16:13
Tra le stampanti che hai citato neppure una supporta il fronte retro; eppure sembra che ti serva.
Stampi circa 10000 pagine all'anno, ed alcune di quelle macchine hanno toner da 1000 pagine; direi di passare ad una classe superiore...
Scorri un po' indietro e leggi il mio intervento del 7 gennaio.

cola_mg
11-01-2016, 19:23
all'anno posso arrivare dalle 500 pagine a 1000 pagine, ma la vedo molto dura arrivare a 1000 pagine in totale.

Faccio una media approssimando per eccesso a 600 pagine all'anno.


Ora ho visto il toner delle altre stampanti da te consigliate, sono 10000 pagine ma il costo è di 100-110 euro.

Mentre il toner delle mie stampanti vanno dagli 11€ ai 30 € compatibili, che garantiscono una resa di 1000 pagine.

Forse non conviene optare per le tue stampanti

cola_mg
12-01-2016, 10:29
MFC-L2700DW
questa stampante ha anche il fronte retro e il toner ho visto che lo trovo anche a 15 € fino a 21€-->Brother TN-2320 Toner nero Stampa fino a 2.600 pagine al 5% di copertura.(che significa 5% copertura?)

Questa potrebbe fare al caso mio? Che ne dite?
Che ne dite della risoluzione di stampa? Risoluzione 600 x 600dpi, HQ1200 (2400 x 600dpi)

http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2700dw#specification-details

cola_mg
12-01-2016, 11:11
MFC-L2700DW
Multifunzione laser

Questa stampante ha il fronte retro automatico, l'adf.
E' possibile stampare anche da cellulare?

emmedi
12-01-2016, 11:36
Per cortesia limitati a riportare i link alle specifiche tecniche altrimenti la discussione diventa poco leggibile.

che significa 5% copertura?
http://download.brother.com/pub/com/iso_yield/mono_19752/declared_page_yield_iso19752_it.pdf

MFC-L2700DW: è possibile stampare anche da cellulare?
Sì, nelle specifiche che hai anche riportato è scritto chiaramente.

Questa potrebbe fare al caso mio?
E' l'unica con il fronte retro che hai segnalato, quindi direi di sì...

Che ne dite della risoluzione di stampa?
E' nello standard.

cola_mg
12-01-2016, 12:57
Ok ti ringrazio di tutto!
La mia scelta ricadrà sicuramente su questa ultima stampante laser!
Grazie��

cola_mg
12-01-2016, 13:03
Un ultima domanda. Ho avuto sempre stampanti inkjet, quando stampo un documento con queste stampanti devo star attento a non andar con mani umide sul foglio altrimenti sparisce l'inchiostro si dissolve.
È la stessa cosa con le stampanti laser?

emmedi
12-01-2016, 14:16
No, il sistema è quello delle fotocopie, puoi passare anche l'evidenziatore senza ottenere sbavature.

TeoFirefox
14-01-2016, 17:37
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di una stampante 3 in 1: mi piacerebbe che abbia la possibilità di collegare l'iphone via wireless, scanner con piano vetro e fotocopiatrice.

La userei per stampare a dir tanto 20 pagine al mese, 19 volte su 20 sono documenti in bianco e nero. Punterei a spendere massimo 50/60 euro. Chiedo a voi in quanto non so neanche da dove iniziare la ricerca, non me ne intendo proprio :( arrivo da una HP Officejet J5780 All-in-One.

-------------------------------------------------

Ho appena ordinato la stampante HP 5530.
Grazie lo stesso. Buona giornata!

hwutente
15-01-2016, 16:05
Ho appena ordinato la stampante HP 5530.
Grazie lo stesso. Buona giornata!


Mi fai sapere come ti trovi? Grazie.

Jammed_Death
15-01-2016, 17:42
salve ragazzi. Mi sono stufato di ordinare 5 toner diversi al mese (del costo di quasi 150 euro l'uno) e finalmente ho convinto l'ufficio a sostituire le stampanti singole da ufficio+il fax+un vetusto fotocopiatore con una macchina aio da collegare in rete a 5 uffici. Media di 50 stampe al giorno, che sia a colori, con fax, a4 e possibilmente che il toner non costi quando acquistare una stampante nuova

ho frugato un po ma non capisco molto di questo settore, a mia madre ho fatto prendere un aio hp qualche anno fa ma il software è una porcata

mi piacerebbe che il toner durasse almeno 2 mesi :D

Sapphire91
20-01-2016, 17:27
Qualcuno sa che differenza c'è tra la HP Officejet 4650 e la HP Officejet 4654?
Grazie.

Kobra69
21-01-2016, 07:14
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di una stampante 3 in 1: mi piacerebbe che abbia la possibilità di collegare l'iphone via wireless, scanner con piano vetro e fotocopiatrice.

La userei per stampare a dir tanto 20 pagine al mese, 19 volte su 20 sono documenti in bianco e nero. Punterei a spendere massimo 50/60 euro. Chiedo a voi in quanto non so neanche da dove iniziare la ricerca, non me ne intendo proprio :( arrivo da una HP Officejet J5780 All-in-One.

-------------------------------------------------


Mio stesso dubbio.. Consigli?

Scimiazzurro
21-01-2016, 17:35
Salve ragazzi,

sto per acquistare una multifunzione Laser monocromatica (il budget è 150, massimo 200 euro) col quale poter scannerizzare (con alim. ADF), inviare fax, fotocopiare e stampare.

Sto valutando queste 3 stampanti:

Brother MFC-L2700DWYY

Epson WorkForce AL-MX200DNF

HP LaserJet Pro M127fw

Qual'è la migliore tra queste? Qualcuno ha avuto esperienze/ha acquistato una di queste multifunzione? Con i toner compatibili come si comportano?

emmedi
21-01-2016, 18:16
Ricordo che vanno linkate le schede tecniche sui siti dei produttori, non le pagine degli ecommerce...

seb87
21-01-2016, 23:24
sto cercando una stampante di rete...che permetta stampe decenti ( non stampo molto ma averne una in casa è comodo ) e vorrei che funzionasse anche come fotocopiatrice senza pc acceso...

pensavo alla brother 2700 di cui vedo parlare molto bene...

ma vorrei anche qualche delucidazione sui fronte retro e sulle scansioni sempre fronte retro....con questo modello sono presenti ...e funzionano bene ?

per quanto riguarda le funzioni digitalizzazione del testo scansionato ...dipende solo dal software ? in questo caso , quello di Brother, come si comporta ?

grazi ;)

Nemox
23-01-2016, 12:02
Ciao,

a suo tempo avevo postato un messaggio chiedendo consiglio per una stampante per le mie esigenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42971773&postcount=4129): ancora non ho deciso. :muro:

Ora devo invece selezionare una stampante multifunzione per mio padre ad uso soprattutto fotografico (per i documenti ha già una laser B/N). Questi i requisiti:
- stampa fotografica
- scanner di buona qualità e risoluzione (lo utilizzerà anche per digitalizzare foto vecchie)
- fax
- fronte/retro automatico sia per stampa che scannerizzazione
- possibilmente wireless o comunque con connessione ethernet
- gestione inchiostri non costosa
- fondamentale: compatibile con Mac OS X 10.6.8 (Snow Leopard) e successivi ma comunque modello recente (in corso), visto che deve durare nel tempo (anche in ottica di sostituzione SO nei prossimi anni)
- meglio se di marche più diffuse: HP, Epson, Canon

Sapete consigliarmi un modello?
Avevo pensato alla Canon Pixma MX725, che è anche carina esteticamente, ma, oltre a non essere recente, mi sembra di aver letto che ha un alto costo per stampa... :(

Con l’occasione, un paio di domande generali:
- mi è parso di capire che ci sono diverse tipologie di testine: quali sono le migliori e quali stampanti (marche, modelli) le hanno? (l’interesse è anche che non si asciughino se le stampe non fossero troppo frequenti, come mi accadeva su una vecchia stampante)
- che si intende per “scanner piano”?

Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Buona giornata!

hwutente
23-01-2016, 18:24
Ho appena ordinato la stampante HP 5530.
Grazie lo stesso. Buona giornata!


Come ti trovi?

Bosatzu
28-01-2016, 18:03
Ciao,

a suo tempo avevo postato un messaggio chiedendo consiglio per una stampante per le mie esigenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42971773&postcount=4129): ancora non ho deciso. :muro:

Ora devo invece selezionare una stampante multifunzione per mio padre ad uso soprattutto fotografico (per i documenti ha già una laser B/N). Questi i requisiti:
- stampa fotografica
- scanner di buona qualità e risoluzione (lo utilizzerà anche per digitalizzare foto vecchie)
- fax
- fronte/retro automatico sia per stampa che scannerizzazione
- possibilmente wireless o comunque con connessione ethernet
- gestione inchiostri non costosa
- fondamentale: compatibile con Mac OS X 10.6.8 (Snow Leopard) e successivi ma comunque modello recente (in corso), visto che deve durare nel tempo (anche in ottica di sostituzione SO nei prossimi anni)
- meglio se di marche più diffuse: HP, Epson, Canon

Sapete consigliarmi un modello?
Avevo pensato alla Canon Pixma MX725, che è anche carina esteticamente, ma, oltre a non essere recente, mi sembra di aver letto che ha un alto costo per stampa... :(

Con l’occasione, un paio di domande generali:
- mi è parso di capire che ci sono diverse tipologie di testine: quali sono le migliori e quali stampanti (marche, modelli) le hanno? (l’interesse è anche che non si asciughino se le stampe non fossero troppo frequenti, come mi accadeva su una vecchia stampante)
- che si intende per “scanner piano”?

Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Buona giornata!

Ciao Nemox,
allora, io anche nel mio post precedente ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&page=212 ) scrivevo alcuni dubbi riguardanti la rosa di stampanti da scegliere, all'interno della quale rientra anche la Canon Pixma MG7550 , evoluzione del modello che hai indicato e di cui ho riportato anche una piccola recensione. Credo che, relativamente le tue esigenze (mi riferisco alla funzione fax, cui si aggiunge anche la possibilità di stampare in b/n con cartucce colore esaurite), più che la Canon io guarderei la Epson XP-820 (di cui esiste anche la sorella maggiore XP-860) che ha questa funzione e costi sovrapponibili, tutto sommato.
Purtroppo, aspetto che interessa anche me, non so come queste due stampanti si comportino nè con l'obsolescenza dell'inchiostro nelle testine, nè con gli inchiostri compatibili e quindi sotto l'aspetto costi di stampa.
Per quel che riguarda le testine, anche se non ricordo dove, ho letto che quelle della Canon sono del tutto inaccessibili, purtroppo però non conosco questo particolare per la Epson. Un mio amico, che fa assistenza pc, mi ha detto che spruzzando un solvente quando l'inchiostro sulle testine si secca, le si può pulire facilmente... a patto che siano accessibili! Spero di averti dato una mano, se hai notizie, e ti va di condividerle, mi faresti un grandissimo favore!
Ora attendiamo chi è più esperto di me per ulteriori lumi! :ave: :ave:

Alvise S.
28-01-2016, 19:15
Ciao a tutti. Devo cambiare la mia stampante hp f380 e vorrei acquistare una stampante laser wifi da usare come fax (invio e ricezione) senza aver pc acceso, fotocopiatrice e che non abbia un alto costo, anche per i toner.
Quale prodotto potrei acquistare?
stavo guardando questa cosa dite?http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2700dw

seb87
29-01-2016, 12:43
sto pensando di cambiare la laser di casa con una multifunzione

vorrei che avesse

- stampa monocromatica
- scanner
- funzioni senza pc ( magari stampa da usb e fotocopiatrice )
- scansione documenti fronte retro

non ho capito se i modelli brother tra i 100-170€ hanno soprattutto la funzione di scansione fronte e retro dei documenti.

Spider Baby
04-02-2016, 13:07
Ciao a tutti.
Dopo diversi anni di tribolazioni, la mia Epson RX420 si è rifiutata di fare il suo dovere, lampeggiando i led nel segnale di errore spugnetta.
L'assurdo è che a me serviva fare solo degli scan, non stampare....
Io le stampanti le odio, o quantomeno questa: stampo poco e ogni volta mi chiedeva di pulire le testine, e ogni due o tre volte dovevo cambiare una cartuccia che praticamente era nuova! È evidente che equiparava lo scorrere dell'inchiostro allo scorrere del tempo...

Perdonatemi questo sfogo.
Non ho voglia di ripristinare questo aggeggio, e quindi vi chiedo se posso sostituirlo con qualcosa che non mi faccia impazzire.


Stampo poco, a volte neanche una pagina al mese, e con lassi di tempo molto lunghi tra una stampa e l'altra.
Anche considerando questo, voglio una stampante che non si mangi le cartucce e che non presenti problemi ogni volta che l'accendo.
In questa usavo inchiostri compatibili perché anche con quelli originali dovevo buttare una cartuccia ogni due o tre stampe. Anche con la prossima deve poter funzionare decentemente con gli inchiostri compatibili.
Se riesce a stampare in bianco e nero quando manca un colore è meglio, ma non essenziale.

La qualità della stampa, a colori, deve essere almeno discreta, niente di eccezionale; non stampo foto e nei rari casi in cui mi serva farlo posso accedere a un'altra stampante di livello più alto.
Stampa fronte-retro automatica è importante.
Alimentazione carta da cassettino è preferibile ma non vitale.

Deve avere uno scanner buono, niente di professionale ma almeno meglio della rx420 che mi virava tutto sull'azzurrino (e non sono mai riuscito a reperire degli schemi colore adeguati da inserire in windows).

NON mi interessano particolarmente:
wi-fi o stampante di rete, avendo un router a cui posso collegarla via usb
fax: li mando e ricevo via email

Prezzo: fino ai 100€ o poco più mi va bene, è più importante che non sia una sprecona di inchiostro. Sopra i 100€ posso andarci ma deve valerne la pena e deve stampare con alta qualità (oltre ai requisiti detti).

Grazie a tutti per gli aiuti.

phoneman
07-02-2016, 10:10
Salve a tutti e premettiamo che arrivo da 3 stampanti Canon a colori (normali e multifunzione) che dopo 3-4 anni mi abbandonano sempre per testina da sostituire o blocco per spugnetta piena. Per la spugnetta riesco a volte a sistemare ma la testina quando e' da sostituire costa uno sproposito.:ncomment:
Ho sempre preso delle stampanti con cartucce separate (4 o 5 le ultime) e uso la stampante per fogli misti e qualche foto (per il grosso del lavoro ho una laserjet HP). Ho quasi sempre usato cartucce compatibili di discreta qualità.

Stavolta sarei orientato a marche diverse perche' sia Canon che Epson non mi lasciano ben pensare che si bloccheranno per i loro fantastici cicli di pulizia; HP mi lascia perplesso per l'uso delle cartucce compatibili in quanto l'unica vista a getto d'inchiostro con cartucce non originali, stampava in modo vergognoso.:confused:

Leggendo qua e la ho visto che le Brother non fanno il ciclo di pulizia come le altre e le caratteristiche sono molto vicine, anche se leggermente inferiori come qualità di stampa.
In particolare ho trovato la MFC-J880DW, MFC-J480DW o la MFC-J4620DW che hanno tutto quello che mi serve(fronte retro auto, ADF, fax) e mi piace pensare che forse dureranno un po' di piu' delle altre. Differenti le cartucce: alcune montano le XL le A4 no!
Chi ha qualche Brother a getto di inchiosto mi puo' dare conferma che sono durature e valide? :mano:

Nemox
11-02-2016, 23:32
Ciao Nemox,
allora, io anche nel mio post precedente ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&page=212 ) scrivevo alcuni dubbi riguardanti la rosa di stampanti da scegliere, all'interno della quale rientra anche la Canon Pixma MG7550 , evoluzione del modello che hai indicato e di cui ho riportato anche una piccola recensione. Credo che, relativamente le tue esigenze (mi riferisco alla funzione fax, cui si aggiunge anche la possibilità di stampare in b/n con cartucce colore esaurite), più che la Canon io guarderei la Epson XP-820 (di cui esiste anche la sorella maggiore XP-860) che ha questa funzione e costi sovrapponibili, tutto sommato.
Purtroppo, aspetto che interessa anche me, non so come queste due stampanti si comportino nè con l'obsolescenza dell'inchiostro nelle testine, nè con gli inchiostri compatibili e quindi sotto l'aspetto costi di stampa.
Per quel che riguarda le testine, anche se non ricordo dove, ho letto che quelle della Canon sono del tutto inaccessibili, purtroppo però non conosco questo particolare per la Epson. Un mio amico, che fa assistenza pc, mi ha detto che spruzzando un solvente quando l'inchiostro sulle testine si secca, le si può pulire facilmente... a patto che siano accessibili! Spero di averti dato una mano, se hai notizie, e ti va di condividerle, mi faresti un grandissimo favore!
Ora attendiamo chi è più esperto di me per ulteriori lumi! :ave: :ave:

Ciao, intanto grazie per la risposta. Più che la Epson XP-820, come alternativa alla Canon Pixma MX725, sto valutando la Epson XP-830 che immagino sia il modello più recente che l'ha sostituita. Tra le due mi pare:

Epson Expression XP-830
PRO: costi di stampa forse minori; modello più recente; dimensioni più compatte; migliore definizione scanner
CONTRO: a quanto direbbero nei commenti qui (http://stampantetop.it/quale-stampante-comprare/), la testina sarebbe integrata sul carrello e quindi renderebbe la riparazione troppo costosa nel caso dovesse rompersi; costo più elevato (ora 185 € circa), anche se in realtà al momento c'è una promozione con 40 € di cashback se insieme alla stampante si acquista contestualmente un kit di cartucce

Canon Pixma MX725
PRO: testina forse non integrata?; costo inferiore (133 € circa); migliore definizione di stampa (solo teorica?)
CONTRO: costi di stampa elevati; dimensioni più ingombranti

Qualcuno le ha o le conosce?
Mi sapete dire come sono i costi di stampa per la Epson XP-830 o come calcolarli?
In generale, qualche parere da esperto?
Mi fanno pressing e dovrei chiudere l'acquisto al più presto. :-/

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.


PS: mi interessa molto la possibilità di stampare in b/n con cartucce colore esaurite, ma non ho capito se e dove poter vedere questa caratteristica nelle schede delle stampanti, immagino non ci sia :-(

giovanni69
12-02-2016, 17:10
per rispondere ad alcune delle tue stesse domande, vedi anche questi ragionamenti:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43227146&postcount=4205

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43229584&postcount=4207

Poi nello specifico non conosco le due stampanti.

P.S. le cartucce colore costano identiche a quelle in b/n nel 99% dei casi; a volte poi avviene l'uso di un nero composito se è previsto.

Nemox
12-02-2016, 22:53
per rispondere ad alcune delle tue stesse domande, vedi anche questi ragionamenti:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43227146&postcount=4205

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43229584&postcount=4207

Poi nello specifico non conosco le due stampanti.

P.S. le cartucce colore costano identiche a quelle in b/n nel 99% dei casi; a volte poi avviene l'uso di un nero composito se è previsto.

Ho letto, grazie. In questo momento, per meri motivi di spazio (la Canon non entra in altezza) mi sto orientando sulla Epson XP-830.

Per i costi di stampa: non sono sicuro di come identificare la presenza di cartucce compatibili per questo modello, ho cercato ma sul web non mi sembra di aver trovato granché. Visto il prezzo delle cartucce (https://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/consumables/15974), posso ritenere che abbia dei costi medi? (o quantomeno minori rispetto alla Canon)

Mi rimane un ultimo dubbio importante: la risoluzione di stampa. 5.760 x 1.440 dpi è una buona / ottima risoluzione per stampare foto?
Lo chiedo perché alcune altre stampanti (es. la Canon di cui sopra) hanno una risoluzione massima di fino a 9600 x 2400 dpi, anche se non ho capito se è solo teorica perché richiede una carte e delle impostazioni particolari.

Grazie mille, ciao!

Nemox
12-02-2016, 23:12
per rispondere ad alcune delle tue stesse domande, vedi anche questi ragionamenti:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43227146&postcount=4205

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43229584&postcount=4207

Poi nello specifico non conosco le due stampanti.

P.S. le cartucce colore costano identiche a quelle in b/n nel 99% dei casi; a volte poi avviene l'uso di un nero composito se è previsto.

Ho letto, grazie. In questo momento, per meri motivi di spazio (la Canon non entra in altezza) mi sto orientando sulla Epson XP-830.

Per i costi di stampa: non sono sicuro di come identificare la presenza di cartucce compatibili per questo modello, ho cercato ma sul web non mi sembra di aver trovato granché. Visto il prezzo delle cartucce (https://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/consumables/15974), posso ritenere che abbia dei costi medi? (o quantomeno minori rispetto alla Canon)
[EDIT] Nelle recensioni direbbero che i costi di stampa sarebbero invece elevati! :muro:

Mi rimane un ultimo dubbio importante: la risoluzione di stampa. 5.760 x 1.440 dpi è una buona / ottima risoluzione per stampare foto?
Lo chiedo perché alcune altre stampanti (es. la Canon di cui sopra) hanno una risoluzione massima di fino a 9600 x 2400 dpi, anche se non ho capito se è solo teorica perché richiede una carte e delle impostazioni particolari.

Grazie mille, ciao!

matti81
14-02-2016, 14:11
un saluto a tutti. possiedo una epson multifunzione SX610FW che fa schifo, dopo 10 giorni in inattività le testine non stampano più. spreco più colore per fare la pulizia delle testine, l'allineamento etc che per stampare
la voglio cambiare e l'unica cosa che mi interessa è proprio la possibilità di lasciarla ferma anche 10/14 giorni e non avere i suddetti problemi.
avete dei consigli a riguardo ?
accetto anche consigli su stampanti laser. grazie !

gallo2882
15-02-2016, 08:41
Scusate con le multifunzione se io fotocopio o stampo viene consumato lo stesso toner o hanno cartucce diverse?

Kobra69
15-02-2016, 09:32
un saluto a tutti. possiedo una epson multifunzione SX610FW che fa schifo, dopo 10 giorni in inattività le testine non stampano più. spreco più colore per fare la pulizia delle testine, l'allineamento etc che per stampare
la voglio cambiare e l'unica cosa che mi interessa è proprio la possibilità di lasciarla ferma anche 10/14 giorni e non avere i suddetti problemi.
avete dei consigli a riguardo ?
accetto anche consigli su stampanti laser. grazie !

Stessa domanda..

giovanni69
15-02-2016, 10:20
Posso solo dire che ho visto Canon della serie MG 7xxx dopo due settimane di inattività che NON si sono seccate.
Non ho idea per le laser.

emmedi
15-02-2016, 11:32
Scusate con le multifunzione se io fotocopio o stampo viene consumato lo stesso toner o hanno cartucce diverse?
Stesso toner o stesso inchiostro.

gallo2882
15-02-2016, 11:34
Quindi con il toner stampo e copio

emmedi
15-02-2016, 11:43
Il processo finale è il medesimo, cambia solo la fonte dei dati.

blasco017
15-02-2016, 12:35
Le laser possono essere lasciate spente per tempi molto lunghi subendo solo il naturale degrado dei materiali. Dei mesi senza problemi.