PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87

Bigbey
14-08-2022, 23:16
@Bobs: No.

spaeter
15-08-2022, 09:28
Ciao :)

Il 7530 non ha l' ont integrato quindi ti serve un ONT esterno. Sulla porta wan 1gbit supporta una velocità fino a 940-950 mbit (oltre non va).

Invece il Fritzbox 5530 ha l' ONT integrato (no 2,5 gbit) ed ha almeno una porta 2,5 gbit (la velocità effettiva sarà inferiore) per collegarsi uno o più dispositivi.

Quando il tecnico Tim è venuto a predisporre l'infrastruttura per la ftth di Tiscali, mi ha installato in casa, a fianco della borchia Tim per la fibra, un ont Huawei. Credo non mi serva un modem con ont integrato.

ignaziogss
15-08-2022, 09:31
Ho uno Zyxel su FTTH Tiscali, ma è wifi5. C'è modo di passare gratuitamente ad un router Wifi6 che voi sappiate? (a casa di un mio amico ha esponenzialmente aumentato qualità e potenza del segnale, anche se io già ora non posso lamentarmi ma ho la fissa di avere sempre il meglio se possibile).

grazie!!

Prenditi un access point WiFi 6 e collegalo a una porta ethernet.

spaeter
15-08-2022, 09:38
Se lato apparato il problema riguarda solo il Wifi allora puoi acquistare un Access Point da collegare in cascata tramite cavo di rete.

Sia il 7530 che il 7590 sono invece modem-router. In tutti gli apparati la parte modem, in FTTH rimane scollegata ed inutilizzata che non è compatibile con il cavo in fibra ottica. Anche il 7590 non ha l' ONT integrato.

In FTTH si utilizza l' ONT (integrato oppure esterno) che permette di convertire il segnale ottico, proviente dal cavo in fibra ottica, in una segnale elettrico digitale adatto per il router. L' ONT va collegato alla borchia ottica, che in FTTH rimpiazza la presa telefonica visto che quest' ultima non è compatibile con il cavo in fibra ottica.

Ti ringrazio per i chiarimenti.
Quanto all' access point, potrebbe essere una soluzione. Però da un lato al momento ho tutte e quattro le prese lan occupate (problema comunque risolvibile), dall'altro ammetto che mi da un po' fastidio dover acquistare un apparato unicamente per risolvere problemi dovuti al modem Tiscali.

ignaziogss
15-08-2022, 11:46
Ti ringrazio per i chiarimenti.
Quanto all' access point, potrebbe essere una soluzione. Però da un lato al momento ho tutte e quattro le prese lan occupate (problema comunque risolvibile), dall'altro ammetto che mi da un po' fastidio dover acquistare un apparato unicamente per risolvere problemi dovuti al modem Tiscali.

Per avere altre porte basta uno switch da pochi euro. Comunque effettivamente il router che danno non è granché, io avevo problemi di perdita di connessione regolari e della durata di alcuni secondi, di origine ignota (probabilmente legati a qualche apparecchio connesso alla mia rete che la mandava in tilt) e mi sono preso un Fritz! 7590. Problemi scomparsi come per incanto.

ronle
25-08-2022, 11:48
Da quando ho cambiato il notebook che ha un wifi 6 all'accensione del sistema windows 10 per accedere alla rete tiscali (fibra rame) devo attendere un po per l'identificazione della rete...Il tutto provato con un'altro gestore (wodafone) l'identificazione è istantanea...
NB.:modem technicolor tiscali

Bigbey
25-08-2022, 12:37
@ronle: Qui sei off topic per discuterne, in quanto questo è il topic della FTTH. Tu hai una FTTC. Comunque cambia modem.

rizzotti91
31-08-2022, 00:40
Ciao a tutti, dovendo fare la cessazione della linea, ho tre domande:


Il router lo posso rispedire anche subito dopo la richiesta di cessazione o conviene aspettare che la linea venga cessata? Non vorrei entrare in loop di problemi per aver anticipato la restituzione
Insieme al router andrebbero restituiti tutti i cavi, ma se non dovessi avere più qualche cavo (es. ethernet) che si è danneggiato? Chiedo perché se devono poi aggrapparsi ad ogni pretesto per addebitarti la penale, tanto vale che pago i 20 euro tenendolo ed amen, piuttosto che pagarne 20+X di spedizione :D
Sulla pagina Tiscali relativa alla cessazione della linea, leggo che avverrà entro 30 gg dalla richiesta. In base alla vostra esperienza possono anticipare di molto questa data?



PS, se in questa pagina (https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/costi-disattivazione/) indicano che i costi di disdetta per "Fibra + voce" sono pari a zero, perché se vado nella pagina di generazione del modulo mi indicano che dovrò pagare 26,95 € (una mensilità)?
Grazie!

Bigbey
31-08-2022, 08:56
@rizzotti91:

1) Il modem va rispedito entro 30 giorni solari da quando ti hanno cessato la linea, non quando ancora la linea funziona;

2) Solo modem e alimentatore va bene, il resto non fa niente;

3) Leggi bene. L'offerta col voucher ministeriale non comprende alcun costo di disattivazione. Tu hai invece un'offerta normale e pertanto pagherai una mensilità di costo offerta come costo di cessazione linea.

rizzotti91
31-08-2022, 09:38
@rizzotti91:

1) Il modem va rispedito entro 30 giorni solari da quando ti hanno cessato la linea, non quando ancora la linea funziona;

2) Solo modem e alimentatore va bene, il resto non fa niente;

3) Leggi bene. L'offerta col voucher ministeriale non comprende alcun costo di disattivazione. Tu hai invece un'offerta normale e pertanto pagherai una mensilità di costo offerta come costo di cessazione linea.

Grazie, molto gentile!
Riguardo alla spedizione del modem, dovendo fare un trasloco, ne avrei approfittato per rispedirlo fin da subito, se no sarei costretto a portarmelo dietro e rispedirlo successivamente :)

Bilbo
01-09-2022, 16:17
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio zyxel (che ha sostituito il technicolor) con qualcosa di più performante, ho la fibra fino in casa ed un ont huawei


Cosai consigliereste come prezzo prestazioni?

.ga
01-09-2022, 16:41
Grazie, molto gentile!
Riguardo alla spedizione del modem, dovendo fare un trasloco, ne avrei approfittato per rispedirlo fin da subito, se no sarei costretto a portarmelo dietro e rispedirlo successivamente :)

Per la restituzione, quando Tiscali mi ha fatto l'upgrade alla fibra, ha inviato gratuitamente un corriere a casa per il ritiro del vecchio router.

Bigbey
01-09-2022, 19:18
@Bilbo: FritzBox 7590 se hai bisogno anche della fonia Voip, meglio ancora in versione AX con Wifi 6.

@.ga: Lui sta cessando/migrando la linea, pertanto non inviano alcun corriere. Deve pensarci lui a spedirlo a sue spese.

.ga
01-09-2022, 19:45
@.ga: Lui sta cessando/migrando la linea, pertanto non inviano alcun corriere. Deve pensarci lui a spedirlo a sue spese.



Giusto

Bilbo
02-09-2022, 06:08
@Bilbo: FritzBox 7590 se hai bisogno anche della fonia Voip, meglio ancora in versione AX con Wifi 6.

@.ga: Lui sta cessando/migrando la linea, pertanto non inviano alcun corriere. Deve pensarci lui a spedirlo a sue spese.

il voip c'è, usato poco o nulla, ma c'è...

il 7590 l'avevo già notato, ma è un po troppo fuori budget....

grazie per la spiegazione precisazione sull' AX è una cosa che invece non avevo notato...

LuKe.Picci
02-09-2022, 07:33
Il 7590 oramai è un po' vecchio, se vuoi puntare su di lui cercalo magari usato da chi lo sta sostituendo col modello AX.

Bilbo
02-09-2022, 07:38
resta sempre un po troppo fuori budget-


conoscete forse lo ZTE ZXHN H3600?

strassada
02-09-2022, 08:55
Prendi un router senza modem, vedi gli Asus RT/GT. Ce ne sono diversi supportati da firmware mod. quelli migliori dal punto di vista prezzo/prestazioni/meno bug, sono quelli sulla fascia 150-210€ (ce ne sono anche con wireless AX). ovviamente niente voip.
Se no prova i Keenetic, rispetto ad altri marchi con prodotti economici (vedi TP-Link) hanno molte più funzionalità e un supporto duraturo (e volendo, ci puoi aggiungere un loro ATA voip).

3nric0
05-09-2022, 09:25
Grazie, molto gentile!
Riguardo alla spedizione del modem, dovendo fare un trasloco, ne avrei approfittato per rispedirlo fin da subito, se no sarei costretto a portarmelo dietro e rispedirlo successivamente :)
A me tiscali ha inviato SMS come promemoria per la restituzione il giorno stesso della disattivazione della linea, non ho restituito nulla xche alla fine tra costi invio e sbattimanto avrei risparmiato 10€ o poco piu, ero cliente da piu di 3 anni

duegiornidipioggia
05-09-2022, 09:52
A me tiscali ha inviato SMS come promemoria per la restituzione il giorno stesso della disattivazione della linea, non ho restituito nulla xche alla fine tra costi invio e sbattimanto avrei risparmiato 10€ o poco piu, ero cliente da piu di 3 anni
Con 5.99€ lo spedisci con ritiro al tuo domicilio, non so quanto sia la penale ma...

.ga
05-09-2022, 12:45
Con 5.99€ lo spedisci con ritiro al tuo domicilio, non so quanto sia la penale ma...

Con quale servizio?

supermario
05-09-2022, 15:05
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

spendere 6€ + tempo contro una penale di 20€

Loldel
05-09-2022, 17:24
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

spendere 6€ + tempo contro una penale di 20€

:rolleyes: ma….
Tutti gli altri gestori mandano loro il corriere gratis a ritirarlo a domicilio e va solo stampata l’etichetta e appiccicata al pacco.

Non è proprio pensabile a mio parere che l’utente si debba adoperare per restituire apparati, nel mondo tlc è sempre il contrario. È il provider che li ritira

Hacker21
05-09-2022, 18:08
Mi pare che Tiscali e Tim facciano così mentre vodafone e fastweb prevedono la restituzione gratuita e wind tre dipende dall'offerta.

gnpb
05-09-2022, 18:38
Non so ora ma anni fa quando me ne andai da fastweb lo dovetti spedire a mio carico.
Quando chiusi con Tim invece il loro modem ADSL1 non lo vollero indietro, infatti lo usai per Tiscali.

janosaudron
05-09-2022, 23:40
Ciao,

dopo quanti mesi si paga la penale di 20 euro per mancata restituzione modem?

Io non ho intenzione di restituirlo, posso segnalare la cosa in modo da pagare la penale subito?

Bigbey
06-09-2022, 00:54
@Loldel: Confermo quanto scritto da Hacker21, hai scritto un'inesattezza. Il cliente non è comunque obbligato a restituire il modem; nel caso di Tiscali paga la penale e via, che nel caso di clienti oltre i 2 anni come nella stragrande maggioranza dei casi è irrisoria...ovvero 20 Euro per i vecchi modem e 30 Euro per gli ultimi ZTE a marchio Tim e il FritzBox 7530.



@janosaudron: Dopo 2 anni. Non puoi fartela addebitare prima. Te l'addebiteranno in fattura di chiusura o subito dopo, appena vedranno che non avrai spedito nulla. Qui i costi:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

duegiornidipioggia
06-09-2022, 07:09
Con quale servizio?
Ci sono molti siti di spedizioni, basta usare Google, fino ad 1 Kg. il prezzo è quello.

janosaudron
06-09-2022, 22:28
@Loldel: Confermo quanto scritto da Hacker21, hai scritto un'inesattezza. Il cliente non è comunque obbligato a restituire il modem; nel caso di Tiscali paga la penale e via, che nel caso di clienti oltre i 2 anni come nella stragrande maggioranza dei casi è irrisoria...ovvero 20 Euro per i vecchi modem e 30 Euro per gli ultimi ZTE a marchio Tim e il FritzBox 7530.



@janosaudron: Dopo 2 anni. Non puoi fartela addebitare prima. Te l'addebiteranno in fattura di chiusura o subito dopo, appena vedranno che non avrai spedito nulla. Qui i costi:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Hanno aumentato le penali... prima era 20 euro... non mi sembra molto corretto!

Ma non è che è scritto sul contratto e magari io pago 20?

Bigbey
06-09-2022, 22:31
@janosaudron: Vale quanto scritto nel link che hai quotato. Nel contratto non trovi scritto il costo di restituzione modem, ma al max un rimando al sito di cui sopra.

janosaudron
06-09-2022, 22:33
@janosaudron: Vale quanto scritto nel link che hai quotato. Nel contratto non trovi scritto il costo di restituzione modem, ma al max un rimando al sito di cui sopra.

Si ma prima era 20, sicuro come la morte...

Bigbey
06-09-2022, 22:36
@janosaudron: Sine, poi hanno semplicemente differenziato aumentando di 10 Euro, visto che lo ZTE a marchio Tim e il FritzBox 7530 sono modem di tutt'altra pasta rispetto allo schifo che davano prima. Tenersi in saccoccia un FritzBox 7530 a 30 Euro sinceramente è comunque tutto di guadagnato, ma anche se avessero alzato la penale a 40 o 50 Euro (parlo ovviamente di quella per contratti oltre 24 mesi). Pertanto, non hai nulla da rimproverare.

janosaudron
06-09-2022, 22:41
@janosaudron: Sine, poi hanno semplicemente differenziato aumentando di 10 Euro, visto che lo ZTE a marchio Tim e il FritzBox 7530 sono modem di tutt'altra pasta rispetto allo schifo che davano prima. Tenersi in saccoccia un FritzBox 7530 a 30 Euro sinceramente è comunque tutto di guadagnato, ma anche se avessero alzato la penale a 40 o 50 Euro (parlo ovviamente di quella per contratti oltre 24 mesi). Pertanto, non hai nulla da rimproverare.

Per carità non rimprovero nulla ma a mio modo di vedere è mancanza di serietà...

Bigbey
06-09-2022, 22:47
Ma no...mancanza di serietà è addebitare penali per mancata restituzione modem pur se il modem è stato restituito nei tempi (purtroppo Tiscali lo ha fatto e lo sta facendo a diverse utenze; reclamando comunque si ottiene il rimborso) oppure rimodulare frequentemente le tariffe (cosa che invece Tiscali ha fatto una sola volta fin da quando è stata fondata). Aumentare la penale di mancata restituzione modem da 20 a 30 Euro è una sciocchezza in confronto alle vere nefandezze cui assistiamo nel mondo della telefonia fissa e mobile (principalmente da parte di altri gestori).

janosaudron
06-09-2022, 23:06
Ma no...mancanza di serietà è addebitare penali per mancata restituzione modem pur se il modem è stato restituito nei tempi (purtroppo Tiscali lo ha fatto e lo sta facendo a diverse utenze; reclamando comunque si ottiene il rimborso) oppure rimodulare frequentemente le tariffe (cosa che invece Tiscali ha fatto una sola volta fin da quando è stata fondata). Aumentare la penale di mancata restituzione modem da 20 a 30 Euro è una sciocchezza in confronto alle vere nefandezze cui assistiamo nel mondo della telefonia fissa e mobile (principalmente da parte di altri gestori).

In effetti c'è di peggio...

Quindi la fattura con i 30 euro di penale mi arriva tra 2 anni, cioè devo ricordare di guardare il my tiscali tra 2 anni???

Bigbey
07-09-2022, 07:23
@janosaudron: None...ti arriva la penale nella fattura di chiusura o al max te l'addebitano emettendo una successiva fattura. Il modem va infatti rispedito entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione dei servizi Tiscali. Se tu non lo fai, Tiscali nel successivo ciclo di fatturazione emette la penale.

Tu assicurati solamente di aver superato i 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Entra nel sito MyTiscali>Visualizza i tuoi servizi e verifica la data di attivazione linea. Se ancora non hai compiuto 24 mesi, pagherai ben oltre i 30 Euro sopra citati (consulta la tabella nel link dunque per sapere con esattezza quanto pagherai).

ago82
07-09-2022, 21:59
Qualcuno sta riscontrando nuovamente il problema dell'abbassamento della velocità di sera?

A me è ricomparso questo problema e sinceramente non ci tengo a scontrarmi con il muro di gomma dell'assistenza. Mi sa che farò migrazione.

Download massimo 1,80
Upload tutto nella norma
Ping altino rispetto al solito 66 a salire

duegiornidipioggia
07-09-2022, 22:33
Qualcuno sta riscontrando nuovamente il problema dell'abbassamento della velocità di sera?

A me è ricomparso questo problema e sinceramente non ci tengo a scontrarmi con il muro di gomma dell'assistenza. Mi sa che farò migrazione.

Download massimo 1,80
Upload tutto nella norma
Ping altino rispetto al solito 66 a salire
Fatto test ora: 920.74 Mbps - 285.00 Mbps - 5 ms di ping.

ago82
07-09-2022, 22:38
Fatto test ora: 920.74 Mbps - 285.00 Mbps - 5 ms di ping.

Dopo gli eventi, sembra che si normalizzi

duegiornidipioggia
07-09-2022, 22:42
Dopo gli eventi, sembra che si normalizzi
Ah, pardon, odio il calcio.

Bigbey
10-09-2022, 11:53
Persiste ancora la saturazione rete su rotte estere e durante gli eventi sportivi. Inutile fare test, migrate direttamente ad altro gestore se ormai ne avete fin sopra i capelli.

lucas1-new
10-09-2022, 16:50
Persiste ancora la saturazione rete su rotte estere e durante gli eventi sportivi. Inutile fare test, migrate direttamente ad altro gestore se ormai ne avete fin sopra i capelli.

Speriamo che con la fusione con Linkem, ci siano più risorse per strutturare meglio la rete nei prossimi mesi.

Loldel
10-09-2022, 17:02
Speriamo che con la fusione con Linkem, ci siano più risorse per strutturare meglio la rete nei prossimi mesi.

Andrebbe ritirata su tutta da zero, servono miliardi di investimenti.

rizzotti91
13-09-2022, 12:08
Ciao, torno con una domanda in merito alla richiesta di disattivazione della linea (che ho sottomesso in data 4 settembre).
Mi è arrivato un SMS dopo qualche ora in cui mi veniva confermata la presa in carico della richiesta.

Immagino non debba fare altro, se non rispedire il router non appena mi verrà richiesto.
Dall'area personale è possibile avere conferma che effettivamente la richiesta è in corso di elaborazione?

Grazie.

ago82
13-09-2022, 12:10
Andrebbe ritirata su tutta da zero, servono miliardi di investimenti.

Quoto....

Sono scappato ad altro gestore. Mai più tiscali, nemmeno gratis. Esperienza pessima

Yrbaf
13-09-2022, 12:25
Speriamo che con la fusione con Linkem, ci siano più risorse per strutturare meglio la rete nei prossimi mesi.

Ci dovranno essere (prima o poi) per forza, altrimenti Linkem si sarebbe suicidata fondendosi con Tiscali e buttandoci dentro pure i suoi clienti (che di fatto quasi raddoppia il parco clienti).

Poi certo non serviranno i miliardi (di lire forse) prospettati, ma da spendere ci sarà.
Vedremo cosa faranno i nuovi padroni.

Di sicuro non cambierà tutto in poche settimane da oggi, si spera di vedere qualcosa in 6-12 mesi però.

Bigbey
13-09-2022, 14:13
Ciao, torno con una domanda in merito alla richiesta di disattivazione della linea (che ho sottomesso in data 4 settembre).
Mi è arrivato un SMS dopo qualche ora in cui mi veniva confermata la presa in carico della richiesta.

Immagino non debba fare altro, se non rispedire il router non appena mi verrà richiesto.
Dall'area personale è possibile avere conferma che effettivamente la richiesta è in corso di elaborazione?

Grazie.

Tra qualche giorno comparirà "in disattivazione" nella sezione "Visualizza i tuoi servizi" nel sito MyTiscali o forse già ti dovrebbe comparire. Contatta l'assistenza in chat e fatti dire la data prevista di cessazione linea che compare a sistema.

Una volta disattivata, hai 30 giorni solari di tempo per rispedire il modem e relativo alimentatore a tue spese.

Padre Maronno
14-09-2022, 00:35
Curiosità: sia Wind che Sky entrambi si appoggiano su rete open fiber?

Se decidessi di cambiare (attualmente ho tiscali sempre openfiber) operatore, che tempistiche ci sono più o meno? Riuscirei ad avere il cambio in giornata ovvero NON rimanere senza ftth neanche un giorno?

A livello di assistenza come sono questi due operatori?

Il modem che da wind è uno zyxel? che modello ?

Il numero "fisso" lo perderei oppure e portabile verso il nuovo operatore?

grazie

P.S In voda sono dei geni, guardate la banda minima garantita e poi quella massima LoL ...

https://t77.pixhost.to/thumbs/50/305689054_snap26.png (https://pixhost.to/show/50/305689054_snap26.png)

sacd
14-09-2022, 06:46
Curiosità: sia Wind che Sky entrambi si appoggiano su rete open fiber?

Se decidessi di cambiare (attualmente ho tiscali sempre openfiber) operatore, che tempistiche ci sono più o meno? Riuscirei ad avere il cambio in giornata ovvero NON rimanere senza ftth neanche un giorno?

A livello di assistenza come sono questi due operatori?

Il modem che da wind è uno zyxel? che modello ?

Il numero "fisso" lo perderei oppure e portabile verso il nuovo operatore?

grazie

P.S In voda sono dei geni, guardate la banda minima garantita e poi quella massima LoL ...

https://t77.pixhost.to/thumbs/50/305689054_snap26.png (https://pixhost.to/show/50/305689054_snap26.png)

Da quello screen si deduce che non dovresti avere la fibra fino in casa visto che ti dice fibra misto rame.
Per la banda garantita nei contratti dei privati su tutti i gestori sono sempre indicate velocita` minime assurde.

Bigbey
14-09-2022, 07:37
@PadreMaronno: Tu sei area bianca se non ricordo male, pertanto migra a Dimensione o PianetaFibra. Lascia perdere gli altri gestori. In area bianca conviene fare i due sopra menzionati per affidabilità della loro rete di trasporto e soprattutto per l'assistenza puntuale che forniscono ai loro clienti.

Vodafone attualmente vende solo nelle aree nere (città coperte con fondi privati da OF), non nelle aree bianche (paesini coperti con fondi pubblici del piano BUL).

Non rimarrai senza linea. Il numero migrerà max 14 giorni dopo che sarà stato attivato internet col nuovo gestore.

Se invece sei in area nera, allora fai Sky o Vodafone.

Loldel
14-09-2022, 08:55
@PadreMaronno: Tu sei area bianca se non ricordo male, pertanto migra a Dimensione o PianetaFibra. Lascia perdere gli altri gestori. In area bianca conviene fare i due sopra menzionati per affidabilità della loro rete di trasporto e soprattutto per l'assistenza puntuale che forniscono ai loro clienti.

Vodafone attualmente vende solo nelle aree nere (città coperte con fondi privati da OF), non nelle aree bianche (paesini coperti con fondi pubblici del piano BUL).

Non rimarrai senza linea. Il numero migrerà max 14 giorni dopo che sarà stato attivato internet col nuovo gestore.

Se invece sei in area nera, allora fai Sky o Vodafone.

Ehm esistono tanti altri validi in area bianca…. Tra cui Windtre che è un carrier a differenza dei due citati e permette anche una attivazione senza vincoli. Sky ha la questione modem ma anche lei è senza vincoli.

Rete di trasporto ? Non sono carrier.. come possono averla ? Evidentemente non è chiaro cosa sia il trasporto in senso stretto, starai confondendo con rete IP.
Non è OT comunque nel thread Tiscali tutto ciò ?
Scusate l’OT

Bigbey
14-09-2022, 10:29
@Loldel: Lascia perdere, in area bianca vanno bene quei due sopra menzionati, poi lui giustamente con i propri soldi potrà sottoscrivere chi vorrà. Concordo, meglio non andare oltremodo off topic qui.

satman
14-09-2022, 10:54
https://t77.pixhost.to/thumbs/50/305689054_snap26.png (https://pixhost.to/show/50/305689054_snap26.png)

Non capisco come facciano ad offrire 2,5Gb su rete misto rame (FTTC). Almeno così vedo dall'immagine.

Yrbaf
14-09-2022, 10:59
Non capisco come facciano ad offrire 2,5Gb su rete misto rame (FTTC). Almeno così vedo dall'immagine.

Non l'hanno pubblicizzato molto, ma vendono le linee g.Fast :D (ovviamente non da cabinet).

Ovviamente scherzo ed è solo un errore della pagina (che tra l'altro inverte pure Min con Max) e comunque se per assurdo fosse g.Fast da chiostrina, forse per Agcom il bollino diverrebbe full fibra dato che FTTB (ok non per tutte le case una linea da chiostrina è FTTB) e FTTH mi pare siano equiparate.

Bigbey
14-09-2022, 11:07
È un semplice refuso.

Padre Maronno
14-09-2022, 14:52
@PadreMaronno: Tu sei area bianca se non ricordo male, pertanto migra a Dimensione o PianetaFibra. Lascia perdere gli altri gestori. In area bianca conviene fare i due sopra menzionati per affidabilità della loro rete di trasporto e soprattutto per l'assistenza puntuale che forniscono ai loro clienti.

Vodafone attualmente vende solo nelle aree nere (città coperte con fondi privati da OF), non nelle aree bianche (paesini coperti con fondi pubblici del piano BUL).

Non rimarrai senza linea. Il numero migrerà max 14 giorni dopo che sarà stato attivato internet col nuovo gestore.

Se invece sei in area nera, allora fai Sky o Vodafone.

Ciao Big si ricordi bene sono in area bianca, cosa si intende per "rete di trasporto" esattamente?

Per adesso mi sto guardando in giro, ho appena scoperto ad esempio che Dimensione offre addirittura anche la 2500/500 (pagando un sovraprezzo di 7€), ora non so se sta cosa è reale, sul loro sito ho indicato l'indirizzo di casa e dicono sia disponibile, però mi suona strano che nessun altro operatore fornisca tale potenza (se è sempre openfiber dipende dall'hardware posto nei cabinet o cosa?), ne abbia chiamato tiscali per dirmi amico vuoi più velocità...??? adesso provo a contattarli.

Non ricordo le condizioni contrattuali di tiscali, il modem lo ho già pagato in bolletta o debbo restituirlo se cambio?

Infine posso tenere attivo tiscali, richiedere l'attivazione di un altro operatore X aspettare che venga il tecnico mi installi la nuova linea a poi disdire tiscali ?

grazie.

Bigbey
14-09-2022, 17:00
@Padre Maronno: Intendo la core network, la rete di trasporto autonoma del gestore; ad Open Fiber infatti compete solo la rete tra casa tua, la centrale PCN e il nodo di raccolta dove poi passi sulla rete autonoma di Tiscali. Stesso passaggio che avresti con Dimensione, PianetaFibra, Sky, WindTre ecc. I primi 2 menzionati vanno in tutta Italia in Open Stream ovvero sfruttano Open Fiber fino al loro nodo di raccolta; gli altri gestori invece sfruttano Open Stream solo nelle aree bianche come la tua, mentre nelle aree nere installano i propri apparati OLT già in centrale, quindi si passa subito sulla loro rete autonoma (con alcune eccezioni che ora non ci interessa trattare). In area bianca non lo fanno perchè è antieconomico.

Detto ciò, il profilo 2,5 Gbps è già disponibile da alcuni mesi su infrastruttura Open Fiber, semplicemente per pura scelta commerciale alcuni decidono di fornirlo ai clienti ed altri no. Tiscali non va oltre il profilo 1000/300, non chiamare nessuno che rischi di combinare solo guai.

Il modem ti è stato fornito in comodato d'uso gratuito e sei tenuto a restituirlo entro 30 giorni solari dalla data di avvenuta cessazione dei loro servizi, pena il pagamento di una penale descritta qui (sempre qui sotto trovi tutti i riferimenti per spedire il pacco modem e caricare la ricevuta di avvenuta spedizione):

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Non serve mantenere 2 linee attive. Vai sul sito del gestore che hai scelto/sceglierai in futuro e compili una normale richiesta di migrazione linea. Una volta che è tutto attivo col nuovo gestore (sia internet e sia la fonia -quest'ultima può esser migrata entro 14 giorni dalla data di attivazione della componente internet-), controllerai che Tiscali non abbia lasciato nulla di attivo nelle successive 48h. Se dovesse farlo (controllerai dal sito MyTiscali>Visualizza i tuoi servizi), invierai disdetta scritta sempre dal sito stesso nella sezione Visualizza i tuoi servizi>Disdetta.

Yrbaf
14-09-2022, 17:07
Per adesso mi sto guardando in giro, ho appena scoperto ad esempio che Dimensione offre addirittura anche la 2500/500 (pagando un sovraprezzo di 7€), ora non so se sta cosa è reale, sul loro sito ho indicato l'indirizzo di casa e dicono sia disponibile, però mi suona strano che nessun altro operatore fornisca tale potenza (se è sempre openfiber dipende dall'hardware posto nei cabinet o cosa?), ne abbia chiamato tiscali per dirmi amico vuoi più velocità...??? adesso provo a contattarli.


Rimanendo in OT, Dimensione offre anche la 1000/1000 (solo rete Tim) e la 1000/500 (stessa roba ma rete OF).

Se non si pensa di sfruttare più di 1Gb (non necessariamente 2.5Gb sul singolo dispositivo, ammesso che il router Dimensione lo permetta, ma anche avere due linee a 1Gb in parallelo su due dispositivi o sullo stesso con 2 schede di rete), potrebbe avere senso fermarsi a quella limitata a 1Gb e guadagnare solo di upload.
Anche perché per la 1000/1000 (non so se è valida per la 1000/500 di OF) c'era la promozione che manteneva lo stesso prezzo della 1000/300 (mentre la 2500/1000 o 2500/500 costa di più, poco ma costa di più e se non pensi di usare il maggior download è un piccolo spreco).

ago82
14-09-2022, 19:47
Pure questa sera, puntualmente saturazione...

Download a 1,80 e connessione praticamente inutilizzabile....

Ho fatto richiesta di migrazione, ma purtroppo tocca penare ancora... L'altro gestore non si è fatto ancora sentire

matte91snake
14-09-2022, 21:40
Ci risiamo .
Dopo oltre 1 anno dalle prime segnalazioni, puntualmente ogni evento di champions e campionato rende la linea uno zombie.
Che menefreghismo ragazzi.

speravo di non doverlo fare ma è arrivato il momento di migrare.

che voi sappiate ci sono penali disdicendo prima dei 2 anni canonici?

e sopratutto su quale operatore andare che non soffra di sto problema o altri problemi di routing? il più "grosso" tra quelli disponibili da me sembra essere wind3

ps ci sono provider che fanno anche contratti senza la parte voce ?

Bigbey
14-09-2022, 21:47
@matte91snake: Se hai rate residue di attivazione (controlla sull'ultima fattura), dovrai versarle + la mensilità di costo offerta come costo di migrazione linea (quest'ultima la paghi in ogni caso).

Il modem va rispedito a Tiscali entro 30 giorni, nei commenti precedenti trovi tutti i dettagli ed il link apposito.

Dipende dove abiti, se sei area bianca o area nera e se hai copertura Open Fiber o anche Fibercop.

Tutti i gestori danno internet+voce (con chiamate gratis o a pagamento), mentre ci sono gestori come ad esempio Poste che danno linea solo internet senza alcuna fonia (Poste sotto OF è sconsigliata, mentre sotto Fibercop va benissimo). Insomma valuta in base al tipo di copertura che hai, c'è pieno di gestori, non fermarti solo a WindTre.

matte91snake
14-09-2022, 21:55
@matte91snake: Se hai rate residue di attivazione (controlla sull'ultima fattura), dovrai versarle + la mensilità di costo offerta come costo di migrazione linea (quest'ultima la paghi in ogni caso).

Il modem va rispedito a Tiscali entro 30 giorni, nei commenti precedenti trovi tutti i dettagli ed il link apposito.

Dipende dove abiti, se sei area bianca o area nera e se hai copertura Open Fiber o anche Fibercop.

Tutti i gestori danno internet+voce (con chiamate gratis o a pagamento), mentre ci sono gestori come ad esempio Poste che danno linea solo internet senza alcuna fonia (Poste sotto OF è sconsigliata, mentre sotto Fibercop va benissimo). Insomma valuta in base al tipo di copertura che hai, c'è pieno di gestori, non fermarti solo a WindTre.

dovrei avere solo OF area bianca (tim mi da solo fttc disponibile)
mi pare di capire che i consigliati al momento siano wind3-pianeta-dimensione ? sky rompe le balle per il router ?

Bigbey
14-09-2022, 22:00
@matte91snake: Se abiti in area bianca si (paesino coperto con i fondi pubblici del piano BUL), Dimensione, PianetaFibra e WindTre vanno per la maggiore. Sky se ti interessa il modem libero non fa per te, per via del protocollo MAP-T utilizzato. Orientati dunque sui 3 sopra menzionati (consiglio i primi due come da feedback che potrai trovare in questo forum ma soprattutto altrove).

Padre Maronno
14-09-2022, 22:10
uhhmm son sempre più confuso, scartata Wind definitivamente stasera sono stato in negozio e mi hanno detto che essendo area bianca non si può avere la promozione a 19.90 ma 26.99€ per avere la stessa linea non ha senso adesso ne pago 29.

Rimangono Dimensione e Pianeta Fibra.

Dimensione 2500/500:
- 49€ costo attivazione
- NO modem ( e già per la 1000/300 lo danno per la 2500 NO assurdo :muro: )
- 37€ Mensili (29.90 + 7)
- sommare il costo di un buon modem con porta 2.5G tipo il fritz 5530 siamo a circa 250€

Pianeta fibra:
- 29.90€ Mensili 2500/500
- No costi attivazione
- 2€ noleggio Fritz 5530

Domani provo a chiamare quelli di Pianeta Fibra vediamo se ci sono eventuali altri costi "nascosti" (non trovo molti riscontri in rete di questo operatore) se è veramente così allora ha senso cambiare per avere una 2.5G allo stesso prezzo anche se 1g basta ed avanza ad essere onesti, oppure se anche li ce il trucco di costi extra non dichiarati per il momento rimango in tiscali, in attesa di qualche offerta veramente conveniente.

Quando funziona l'attuale linea sono più che soddisfatto (tranne il ping in game) anche l'attuale modem Zyxel VMG8825-T50K è eccezionale, pensate che ho la firestick in una stanza distante circa 10mt dal modem con tre pareti in mezzo e cavolo ne Netflix ne Prime frizzano mai, spettacolare, il problema e che i problemi (mancanza di linea) con tiscali aumentano sempre più. Questa estate è stata una tragedia una settimana al buio, ultima interruzione 3 giorni fa navigavo erano le 03.30 AM sparisce internet, l'indomani segnalo la cosa si sappiamo non dipende da noi (figuriamoci e sempre colpa di OF) , tutta la giornata off.... e ci serve anche anzi soprattutto per lavoro, quindi cerco affidabilità e buona assistenza in primis.

Grazie Big per i chiarimenti e a tutti gli altri.

Bigbey
14-09-2022, 22:27
@Padre Maronno: Non confondere le cose. Se salta la rete OF ovviamente sarai offline con qualunque gestore.

Tu e tutti gli altri se migrate, migrate per l'affidabilità della rete del singolo gestore a livello di 0 saturazione e ping stabile. Per l'assistenza puntuale, credo che i due gestori sopra menzionati siano al top e sempre qui, non sono parole che mi invento ma che potete tranquillamente verificare su questo forum ed altrove.

picazzo
15-09-2022, 10:14
uhhmm son sempre più confuso, scartata Wind definitivamente stasera sono stato in negozio e mi hanno detto che essendo area bianca non si può avere la promozione a 19.90 ma 26.99€ per avere la stessa linea non ha senso adesso ne pago 29.

Rimangono Dimensione e Pianeta Fibra.

Dimensione 2500/500:
- 49€ costo attivazione
- NO modem ( e già per la 1000/300 lo danno per la 2500 NO assurdo :muro: )
- 37€ Mensili (29.90 + 7)
- sommare il costo di un buon modem con porta 2.5G tipo il fritz 5530 siamo a circa 250€

Pianeta fibra:
- 29.90€ Mensili 2500/500
- No costi attivazione
- 2€ noleggio Fritz 5530

Domani provo a chiamare quelli di Pianeta Fibra vediamo se ci sono eventuali altri costi "nascosti" (non trovo molti riscontri in rete di questo operatore) se è veramente così allora ha senso cambiare per avere una 2.5G allo stesso prezzo anche se 1g basta ed avanza ad essere onesti, oppure se anche li ce il trucco di costi extra non dichiarati per il momento rimango in tiscali, in attesa di qualche offerta veramente conveniente.

Quando funziona l'attuale linea sono più che soddisfatto (tranne il ping in game) anche l'attuale modem Zyxel VMG8825-T50K è eccezionale, pensate che ho la firestick in una stanza distante circa 10mt dal modem con tre pareti in mezzo e cavolo ne Netflix ne Prime frizzano mai, spettacolare, il problema e che i problemi (mancanza di linea) con tiscali aumentano sempre più. Questa estate è stata una tragedia una settimana al buio, ultima interruzione 3 giorni fa navigavo erano le 03.30 AM sparisce internet, l'indomani segnalo la cosa si sappiamo non dipende da noi (figuriamoci e sempre colpa di OF) , tutta la giornata off.... e ci serve anche anzi soprattutto per lavoro, quindi cerco affidabilità e buona assistenza in primis.

Grazie Big per i chiarimenti e a tutti gli altri.
La qualità costa, e se ti chiami Padre Maronno e vuoi risparmiare, prossimamente inizierai a bestemmiare...

Per quanto riguarda il modem, lascia stare il 5530, che nasce già con problemi.
Ci sono alternative migliori

Loldel
15-09-2022, 12:47
uhhmm son sempre più confuso, scartata Wind definitivamente stasera sono stato in negozio e mi hanno detto che essendo area bianca non si può avere la promozione a 19.90 ma 26.99€ per avere la stessa linea non ha senso adesso ne pago 29.

Rimangono Dimensione e Pianeta Fibra.

Dimensione 2500/500:
- 49€ costo attivazione
- NO modem ( e già per la 1000/300 lo danno per la 2500 NO assurdo :muro: )
- 37€ Mensili (29.90 + 7)
- sommare il costo di un buon modem con porta 2.5G tipo il fritz 5530 siamo a circa 250€

Pianeta fibra:
- 29.90€ Mensili 2500/500
- No costi attivazione
- 2€ noleggio Fritz 5530

Domani provo a chiamare quelli di Pianeta Fibra vediamo se ci sono eventuali altri costi "nascosti" (non trovo molti riscontri in rete di questo operatore) se è veramente così allora ha senso cambiare per avere una 2.5G allo stesso prezzo anche se 1g basta ed avanza ad essere onesti, oppure se anche li ce il trucco di costi extra non dichiarati per il momento rimango in tiscali, in attesa di qualche offerta veramente conveniente.

Quando funziona l'attuale linea sono più che soddisfatto (tranne il ping in game) anche l'attuale modem Zyxel VMG8825-T50K è eccezionale, pensate che ho la firestick in una stanza distante circa 10mt dal modem con tre pareti in mezzo e cavolo ne Netflix ne Prime frizzano mai, spettacolare, il problema e che i problemi (mancanza di linea) con tiscali aumentano sempre più. Questa estate è stata una tragedia una settimana al buio, ultima interruzione 3 giorni fa navigavo erano le 03.30 AM sparisce internet, l'indomani segnalo la cosa si sappiamo non dipende da noi (figuriamoci e sempre colpa di OF) , tutta la giornata off.... e ci serve anche anzi soprattutto per lavoro, quindi cerco affidabilità e buona assistenza in primis.

Grazie Big per i chiarimenti e a tutti gli altri.


Attenzione che se i problemi son di openfiber te li becchi tutti anche col nuovo gestore.
Se ciclicamente la linea cade è altamente probabile sia così.

Sono davvero tanti ormai gli operatori che giornalmente riscontrano anomalie e disservizi sulla rete di Openfiber. Inteso servizi attivi openstream, con trasporto openfiebr.
Onestamente se il PCN è quello di Acquedolci per fare un esempio valuterei seriamente una fttc senza vincoli, qualcuno ha anche il try and buy soddisfatto o rimborsato, piuttosto che andarti ad incastrare di nuovo su OF.
Semplicemente perché sono rilegate meglio da TIM I cab fttc che la maggioranza dei PCN.


Edit: manco a farlo apposta. Acquedolci è down. Caronia San Fratello e altri.

Padre Maronno
15-09-2022, 15:00
Attenzione che se i problemi son di openfiber te li becchi tutti anche col nuovo gestore.
Se ciclicamente la linea cade è altamente probabile sia così.
...Edit: manco a farlo apposta. Acquedolci è down. Caronia San Fratello e altri.

Ma và NON me ne ero accorto LoL

https://t77.pixhost.to/thumbs/59/305983537_snap28.png (https://pixhost.to/show/59/305983537_snap28.png)

ormai la prendo a ridere cè ben poco da fare, la line è andata via ieri notte son quasi le 16.00 e nulla di fatto.

Bro è moooolto difficile tornare indietro anche se ci ho pensato diverse volte, se sali e guidi una Lamborghini poi ti dicono scendi e prova la panda vedrai ti piacerà: ha sempre 4 ruote e comunque ti porta a destinazione. Ma anche NO grazie, preferisco aspettare il carroattrezzi seduto su una Lambo per poi ripartire ma a razzo!!!

Te lo dice un pirla che ai tempi del ISDN pagava ben due abbonamenti per avere 128Kb invece che 64K che tempi... (per farti capire come la penso).

Tornando ad OF si lo so se il problema e di OpenFiber ovvio qualsiasi sia il gestore la linea sarà off questo lo so, ma voglio cmq cambiare tanto ormai ho superato abbondantemente i due anni con tiscali.

Ma la scatoletta nera che ho un casa sarebbe ONT quindi esce già il segnala ethernet per cui eventualmente a ma basterebbe acquistare un semplice router invece che un modem, è corretto ?

Bigbey
15-09-2022, 15:28
@Padre Maronno: Si ti basta un router. Ovviamente perdi l'utilizzo della fonia, in quanto perderesti le porte telefoniche. Se dunque ti interessa solo internet, Asus ad esempio vende roba interessante a livello router.

picazzo
15-09-2022, 15:31
Ma la scatoletta nera che ho un casa sarebbe ONT quindi esce già il segnala ethernet per cui eventualmente a ma basterebbe acquistare un semplice router invece che un modem, è corretto ?

manda una foto dell'ONT
comunque solitamente non lo richiedono indietro, e puoi tenerlo.
Se sei in area Nera, potresti attivare un operatore che sia in Passivo (Sky, Vodafone, Wind). Altrimenti cambiare con un altro operatore, che potrebbe comunque avere problemi in caso il problema fosse al PCN, ma almeno eviti i problemi che ha solo Tiscali alla sua rete.

Ti consiglio NavigaBene ed anche Dimensione.
essendo in sicilia, preferirei NavigaBene, che raccoglie il traffico in pìù zone d'italia, e non solo a Milano, riuscendo ad avere un ping più basso.

Padre Maronno
15-09-2022, 16:05
..
essendo in sicilia, preferirei NavigaBene, che raccoglie il traffico in pìù zone d'italia, e non solo a Milano, riuscendo ad avere un ping più basso.

Ho appena visitato il loro sito, ma non hanno neanche la verifica della copertura inserendo via e civico, strana sta roba... come fà un potenziale acquirente a verificare? Deve chiamare telefonicamente (una cosa che odio sono stare al telefono con i call center) già qui peccano di superficialità imho

picazzo
15-09-2022, 16:30
Ho appena visitato il loro sito, ma non hanno neanche la verifica della copertura inserendo via e civico, strana sta roba... come fà un potenziale acquirente a verificare? Deve chiamare telefonicamente (una cosa che odio sono stare al telefono con i call center) già qui peccano di superficialità imho
su questo hai ragione, gli altri contatti sono: Telegram: pioccd / Email: info@navigabene.it

Per il resto è uno dei pochissimi operatori italiani in IPOE, teoricamente ed anche effettivamente va meglio degli altri ISP, ed ha IPV6, il tutto ben implementato. basta leggere le recensioni su google, ma conosco personalmente molte persone che sono felicissime di aver attivato con loro

Padre Maronno
15-09-2022, 16:42
su questo hai ragione, gli altri contatti sono: Telegram: pioccd / Email: info@navigabene.it

Per il resto è uno dei pochissimi operatori italiani in IPOE, teoricamente ed anche effettivamente va meglio degli altri ISP, ed ha IPV6, il tutto ben implementato. basta leggere le recensioni su google, ma conosco personalmente molte persone che sono felicissime di aver attivato con loro

Comunque grazie non lo conoscevo, adesso mando un'email con tutte le domande etc..

Per la 2500 sai che modem danno per caso?

A me sorge un dubbio, uno dei pochi modem che supporta il 2.5G è il fritz5530 ma se vai sul sito è chiaramente scritto che è si 2.5G in uscita, ma in entrata supporta al max 1G che senso ha? Cioè dall'Ont entra 1gbps e dalla wan ne escono 2.5G ma che è un'amplificatore ahaha

https://t77.pixhost.to/thumbs/59/306013011_snap29.png (https://pixhost.to/show/59/306013011_snap29.png)

Yrbaf
15-09-2022, 17:16
A me sorge un dubbio, uno dei pochi modem che supporta il 2.5G è il fritz5530 ma se vai sul sito è chiaramente scritto che è si 2.5G in uscita, ma in entrata supporta al max 1G che senso ha? Cioè dall'Ont entra 1gbps e dalla wan ne escono 2.5G ma che è un'amplificatore ahaha

Ha una porta fibra SFP+ quindi ci sono 3 soluzioni:

I provider e AVM rendono compatibili le ns linee Fibra con gli ONT SFP di AVM
Per ora ho sempre letto che per ora NON va benissimo la porta fibra in modalità fibra sulle ns linee e quindi non si potrebbe usare così, ma non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi.
Comunque se funzionantesse entra fibra (credo fino a 10Gb) sulla porta dedicata ed esce su 4.5Gb via cavo (3 cavi) + 2.4Gb via WiFi.
Poi non so se lo switch interno del router regge davvero fino a 10Gb complessivi o è limitato a tagli inferiori tipo 2.5Gb o 5Gb.
AVM ti dà un modulo SFP+ per ethernet (alias trasforma la porta SFP in una porta Eth, si spera ad almeno 2.5Gb) e così diventa un router con due porte Eth 2.5Gb di cui una Wan a cui collegare ONT esterno con Eth 2.5Gb.
La porta LAN 2.5 si può riconfigurare come porta Wan (sul 7590 la porta Wan poteva diventare Lan5, quindi non vedo perché Lan1 o Lan3 del 5530 non possa diventare Wan)

Nel terzo caso ti chiederai come fai ad usare i 2.5Gb della linea se le porte rimanenti sono a 1Gb, semplice, dovrai usare 3 PC (o in generale 3 dispositivi) insieme ed insieme potranno fare (almeno a certi orari) fino a 2.5Gb complessivi ma con il limite che nessuno di loro vedrà mai più di 1Gb (ed usandone tre vedranno circa 800Mb a testa se daranno tutti lo stesso carico di rete) tranne al più via WiFi (il WiFi6 del router è dato fino a 2.4Gb anche se dubito che li raggiunta tutti, ma oltre 1Gb dovrebbe andare).

In alternativa (con quel router in quella modalità Wan su Lan 2.5Gb) potrai usare un PC con tre schede di rete (2 ethernet più wifi) e con un load balancer potrai vedere i quasi 2.5Gb sul singolo dispositivo (con 3 schede o almeno 2 per i 2Gb)

picazzo
15-09-2022, 17:20
Comunque grazie non lo conoscevo, adesso mando un'email con tutte le domande etc..

Per la 2500 sai che modem danno per caso?

A me sorge un dubbio, uno dei pochi modem che supporta il 2.5G è il fritz5530 ma se vai sul sito è chiaramente scritto che è si 2.5G in uscita, ma in entrata supporta al max 1G che senso ha? Cioè dall'Ont entra 1gbps e dalla wan ne escono 2.5G ma che è un'amplificatore ahaha

https://t77.pixhost.to/thumbs/59/306013011_snap29.png (https://pixhost.to/show/59/306013011_snap29.png)
so che su richiesta danno in comodato d'uso un Modem Wi-Fi 6, ma preferiscono dare le credenziali in modo tale che l'utente installi il modem che vuole.

per quanto riguarda il 5530, conosco uno che ha smanettato pesantemente fin da quando è uscito, e ti allego un suo commento:
Io ho usato il fritzbox 5530 e con una serie di impostazioni e un firmware buggato (versione 7.26) e su olt huawei vodafone viaggiavo a 2200 giga con speed test e comunque sia il 5530 che il 5590 hanno solo una porta a 2.5 giga . praticamente inutile se usi un gpon esterno perche alla fine unica porta da 2.5 la usi per attaccare il gpon .. ergo è inutile quanto la vf6 con la piccola differenza che la vf6 non si inchioda mai e il fritz ogni 2 o tre gg dovevo spegnerlo perche inchiodato .. morale della favola adesso ho la mia 2.5 con un bel appliance celeron 5105 con installato openwrt e con 4 porte da 2,5 e un mediaconverter da 2.5 giga piu sfp huawei .. e sono 8 giorni che va senza mai fermarsi .. ah dimenticavo il fritz 5530 adesso lo uso solo come repeater wi fi .. senno finiva in pattumiera :D

Padre Maronno
15-09-2022, 17:46
....per quanto riguarda il 5530, conosco uno che ha smanettato pesantemente fin da quando è uscito, e ti allego un suo commento:


praticamente inutile se usi un gpon esterno perche alla fine unica porta da 2.5 la usi per attaccare il gpon .. ergo è inutile quanto la vf6
:D

Personalmente non ho mai avuto un fritz ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene, magari appena uscito ci sta che il fw sia acerbo ma l'amico che lo commenta negativamente aveva le idee parecchio confuse, a cominciare con il dire che il gpon che poi sarebbe l'ONT va collegato alla unica porta 2.5 a bhe... ovvio che non andava, l'ont va collegato alla presa SPF o Fiber ma di che parliamo????

Poi magari è una chiavica di modem non lo so questo ma basta che sia 2.5g poi al limite aggiungo uno switch o altre robe se mi serve.

Yrbaf
15-09-2022, 17:58
a cominciare con il dire che il gpon che poi sarebbe l'ONT va collegato alla unica porta 2.5 a bhe... ovvio che non andava, l'ont va collegato alla presa SPF o Fiber ma di che parliamo????

Beh se ti danno ONT esterno voglio proprio vedere come lo colleghi alla porta Fiber :D se AVM non ti dà un adattatore da SFP+ a Ethernet (ammesso che ci siano per AVM).

E se ti danno un generico ONT SFP+ (che per ora non ho mai sentito usare sulle linee 2.5Gb, al più su quelle 1Gb) allora non lo usi sul FritzBox perché leggevo che FritzBox è compatibile solo con i moduli prodotti da AVM.

Bisogna far funzionare la linea sui moduli Fibra di AVM (o chiedere, ad oggi non credo esista, un modulo SFP con Eth 2.5Gb per trasformare la porta Fiber in porta Wan a 2.5Gb).
Credo che prima o poi sarà possibile (dato che AVM vuole vendere i suoi router fibra anche in Italia e poi ha stretto una partnership proprio con OpenFiber) ma per ora non lo so se questo sia già realtà e non serva più ONT esterno.
Anzi secondo articoli usciti a luglio (mese del lancio del profilo 2.5Gb di OpenFiber e dell'accordo con AVM) sarebbe stato dato un Ont Esterno ed il 5530 si sarebbe usato BRUCIANDO la porta 2.5Gb per il collegamento all'Ont esterno.

matte91snake
15-09-2022, 20:50
@matte91snake: Se hai rate residue di attivazione (controlla sull'ultima fattura), dovrai versarle + la mensilità di costo offerta come costo di migrazione linea (quest'ultima la paghi in ogni caso)

Scusami ma la linea funziona male e devo pure pagare per levarla? un conto è disdire per altre cause, ma per disservizi continui non è una giusta causa?

Bigbey
15-09-2022, 21:43
@matte91snake: Si esatto, sei tenuto a pagare quanto hai sottoscritto in fase di stipula. Potresti recedere senza oneri né penali solo usufruendo della trafila ufficiale Nemesys di AGCOM, a patto che venga rilevata e certificata la saturazione. Qui il procedimento e tutte le info in merito:

https://misurainternet.it/info_nemesys/

Se dunque non vuoi fare il procedimento di cui sopra o se non viene certificata la saturazione, sei tenuto a pagare quanto già sai.

Padre Maronno
16-09-2022, 01:35
Grande Tiscali, dopo il danno la beffa!

Dopo un giorno intero al buio totale, stasera la luce e tornata verde, mi ra co lo ho gridato, finalmente si naviga... ma anche NO.

https://t77.pixhost.to/thumbs/61/306081365_snap35.png (https://pixhost.to/show/61/306081365_snap35.png) https://t77.pixhost.to/thumbs/61/306081366_snap36.png (https://pixhost.to/show/61/306081366_snap36.png)

Capito che geni? Hanno cappato ad 1/10 della portante (o come si chiama) ma almeno andasse a 100mbps non mi apre nessun sito, non riesco manco a misurare la velocità Ookla ed altri mi dicono che non sono connesso.

Altra nottata persa in cui dovevo recuperare il lavoro che ieri mi hanno impedito di fare e neanche oggi posso, BBBBasta domani si cambia al volo, sarà la prima cosa che faccio .

https://t77.pixhost.to/thumbs/61/306081541_snap37.png (https://pixhost.to/show/61/306081541_snap37.png)

LuKe.Picci
16-09-2022, 07:17
Se li dice 100 vuol dire che qualcosa non va con il cavo tra router ed ont, stacca e riattacca. Succede quando il segnale sul cavo ethernet non è pulito, magari per colpa dell'apparato. Succede spesso a chi ha il tuo stesso router.

strassada
16-09-2022, 07:31
Beh se ti danno ONT esterno voglio proprio vedere come lo colleghi alla porta Fiber :D se AVM non ti dà un adattatore da SFP+ a Ethernet (ammesso che ci siano per AVM).

E se ti danno un generico ONT SFP+ (che per ora non ho mai sentito usare sulle linee 2.5Gb, al più su quelle 1Gb) allora non lo usi sul FritzBox perché leggevo che FritzBox è compatibile solo con i moduli prodotti da AVM.

Bisogna far funzionare la linea sui moduli Fibra di AVM (o chiedere, ad oggi non credo esista, un modulo SFP con Eth 2.5Gb per trasformare la porta Fiber in porta Wan a 2.5Gb).
Credo che prima o poi sarà possibile (dato che AVM vuole vendere i suoi router fibra anche in Italia e poi ha stretto una partnership proprio con OpenFiber) ma per ora non lo so se questo sia già realtà e non serva più ONT esterno.
Anzi secondo articoli usciti a luglio (mese del lancio del profilo 2.5Gb di OpenFiber e dell'accordo con AVM) sarebbe stato dato un Ont Esterno ed il 5530 si sarebbe usato BRUCIANDO la porta 2.5Gb per il collegamento all'Ont esterno.

c'è il thread sul 5530 (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2953514), postando altrove si disperdono i messaggi che lo interessano

Padre Maronno
16-09-2022, 12:00
Domanda: se ho un Ont da 2.5g ed invece che un router (che costano un patrimonio quelli 2.5g) compro invece un buon switch a 5 porte (o a 2 se ne esistono non sò) tutte @ 2.5g, il cavo che viene dall'ont2.5g lo mando in ingresso allo switch, poi un'uscita 2.5g dello switch la mando direttamente al pc ed un'altra uscita ad un qualsiasi router, funzionerebbe la cosa?

A me interessa avere la 2.5g ma in Lan.

Yrbaf
16-09-2022, 12:29
Dipende cosa vuoi fare realmente.

Se speri di usare uno switch per darei più porte 2.5Gb al router (che ne ha di solito una sola) ed avere così sia LAN che WAN 2.5Gb rimarrai deluso.

Tecnicamente è fattibile (usare la stessa porta sia come Lan che Wan) ma non è ottimale (perdi metà banda e non potresti mai saturare ed ottenere tutti i 2.5Gb via internet, anche se comunque andresti a più di 1Gb quasi sicuramente) e se il router non è molto smanettabile non te lo fa fare LAN+WAN sulla stessa porta fisica.

PS
Però il PC può connettersi lui direttamente all'ONT e gestire lui la connessione.
Così avresti tutti i 2.5Gb (problemi dell'Ont a parte) e se il PC ha più schede di rete può fare da router lui.
Poi a spendere ci sono dei mini PC con 4 o 6 porte 2.5Gb che implementano Firewall (e Router) seri (es. OPNSense)
Costicchiano (diciamo da 350E 4 porte a 450E 6 porte) e richiedono certe compentenze poi per configurarli, ma sono un'altra soluzione valida e poi se presi all'estero si trovano anche sotto 220E
Ah naturalmente hanno solo ethernet, ma il WiFi ed il Voip lo puoi fare mettendoci un altro router (magari economico) che faccia solo da AP WiFi e SIP Client con porte FXS (oppure metti le porte FXS al mini-pc via usb)

AndreR
16-09-2022, 12:33
Domanda: se ho un Ont da 2.5g ed invece che un router (che costano un patrimonio quelli 2.5g) compro invece un buon switch a 5 porte (o a 2 se ne esistono non sò) tutte @ 2.5g, il cavo che viene dall'ont2.5g lo mando in ingresso allo switch, poi un'uscita 2.5g dello switch la mando direttamente al pc ed un'altra uscita ad un qualsiasi router, funzionerebbe la cosa?

A me interessa avere la 2.5g ma in Lan.

No, il PC collegato tramite lo switch non avrebbe un IP assegnato sulla tua rete LAN perché non collegato al router. Non capisco benissimo di cosa hai bisogno: da quello che scrivi sembra non ti interessi un download a 2.5G ma solo abilitare le connessioni sulla rete interna a questa velocità. Se questo è il caso puoi utilizzare uno switch con porte 2.5G per far trasferimento file sulla LAN PC --> PC, ma comunque ogni connessione ad internet sarà limitata alla velocita della porta WAN del router che stai utilizzando.

In soldoni, se vuoi abilitare i 2.5G verso l'esterno avrai bisogno di un router che supporti questa velocità sulla WAN e almeno una porta LAN alla stessa velocità e attaccarci uno switch che lavori a 2.5Gb/sec al quale collegare i tuoi dispositivi cablati (che comunque dovranno avere una scheda di rete che supporti i 2.5Gb/sec)

Padre Maronno
16-09-2022, 13:45
No, il PC collegato tramite lo switch non avrebbe un IP assegnato sulla tua rete LAN perché non collegato al router. Non capisco benissimo di cosa hai bisogno: da quello che scrivi sembra non ti interessi un download a 2.5G ma solo abilitare le connessioni sulla rete interna a questa velocità. Se questo è il caso puoi utilizzare uno switch con porte 2.5G per far trasferimento file sulla LAN PC --> PC, ma comunque ogni connessione ad internet sarà limitata alla velocita della porta WAN del router che stai utilizzando.

In soldoni, se vuoi abilitare i 2.5G verso l'esterno avrai bisogno di un router che supporti questa velocità sulla WAN e almeno una porta LAN alla stessa velocità e attaccarci uno switch che lavori a 2.5Gb/sec al quale collegare i tuoi dispositivi cablati (che comunque dovranno avere una scheda di rete che supporti i 2.5Gb/sec)

Allora il problema e comune i molti (che poi son pochi) operatori su rete OF danno la 2.5G qualcuno non da proprio il modem su quel profilo, tutti gli altri propongono il decantato Fritz5530 2.5G (ma è una presa in giro o ra vi spiego il perché) in comodato, solo che non lo collegano come andrebbe fatto ovvero con un modulo SPF adatto per OpenFiber ed il Fritx5530 sulla porta "Fiber" e quindi la unica porta Lan da 2.5g rimarrebbe libera ed utilizzabile, ma usano uno stratagemma ovvero il cavo che viene dall'Ont lo mettono in ingresso sulla unica porta a 2.5g ovvero la Lan, quindi di fatto ne rimane solo un'altra di porta libera ma sarà 1gbps, quindi tu compri un servizio @ 2500mbps ma di fatto su lan viaggi a 1000mbps, quindi 2.5g solo sulla wifi.

A me interessa avere i 2.5G e mandarli alla porta ethernet senza perdite (quindi da escludere il wifi) della mia Asus Rog Strix (che è certificata 2.5g ovviamente) con un ottimo cavo cat8 gold.

Ora si esistono in commercio diversi modelli di router con porta wan 2.5g ma tutti top di gamma si va dai 400€ (un esempio https://rog.asus.com/it/networking/rog-rapture-gt-ax6000-model/) a salire, onestamente non vorrei buttare 500€ per un router e cerco soluzioni + economiche per avere la 2.5g in lan.

Io sostengo che dovrebbero essere gli stessi operatori ISP che prima di vendere un servizio a 2.5G dovrebbero fare scorta di routers capaci di gestire tale banda, oppure stipulare un accordo con AVM e farsi recapitare un SPF adatto alle reti italiane una cosa fattibilissima.

P.s. Grazie Andre stavo già ordinando lo switch meno male che mi hai chiarito il fatto che senza router non avrei ip sul pc avrei buttato 120€

picazzo
16-09-2022, 14:04
A me interessa avere i 2.5G e mandarli alla porta ethernet senza perdite (quindi da escludere il wifi) della mia Asus Rog Strix (che è certificata 2.5g ovviamente) con un ottimo cavo cat8 gold.

oltre il cat.6 i cavi sono schermati, quindi per il tuo utilizzo sono sconsigliati.
Compra un buon Cavo Cat.6A UTP/U (che sia di qualità, quindi EVITA i cavi CCA)

Yrbaf
16-09-2022, 14:25
Io sostengo che dovrebbero essere gli stessi operatori ISP che prima di vendere un servizio a 2.5G dovrebbero fare scorta di routers capaci di gestire tale banda, oppure stipulare un accordo con AVM e farsi recapitare un SPF adatto alle reti italiane una cosa fattibilissima.

Il mercato di quelli attrezzati per avere 2.5Gb in lan è molto limitato ed i router con 2 porte 2.5Gb costano molto di più.

Quindi per il provider attualmente è meglio offrire la 2.5Gb come linea in grado di reggere 3 richieste da 3 dispositivi dando loro un near (800Mbps mica poco) gigabit ciascuno, piuttosto che come linea singola a 2.5Gb.
Poi l'utente smaliziato che vuole i 2.5Gb su singolo dispositivo si può sbizzarire tra soluzioni low cost con limiti (es. un load balancer su due cavi 1Gb) e soluzioni a costo ben maggiore ma con davvero 2.5Gb (o quasi, in realtà forse il max è 2.3-2.4Gb a cui poi togliere un altro 5% di overhead) su singolo cavo.

A parte prendere dalla Cina un mini-pc con 4-6 porte 2.5Gb su cui installare un software da router (ce ne sono tanti) e con una spesa di circa 160-220E non credo ci sia altro di più economico.
Però mancherebbe parte WiFi e parte voce, ed a seconda del software installato sarebbe più o meno ostico per molti da configurare (ma darebbe molte soddisfazioni a chi cerca la flessibilità ed il poter fare un po' di tutto nonché avere la parte VPN server davvero in grado di fare 1Gb o anche più a seconda della cpu presente).

Comunque siamo OT da un po' troppi messaggi.

PS
Poi certo se AVM aiutasse a risolvere i problemi con il suo modulo SFP, cambierebbe tutto.

Bilbo
17-09-2022, 09:10
mi hanno regalato un rim hub con versione AGTHP_2.1.0, configurato per tiscali, tutto ok,ookla anche piu' veloce dello zyxel, ma non riesco a far andare la fonia.... sembra tutto ok, ma non si registra.

avete consigli?

satman
17-09-2022, 11:31
Qualcuno riesce a collegarsi a questo indirizzo? https://stayonline.pro/
a me appare un messaggio di errore da parte di cloudfire.

Bigbey
17-09-2022, 11:37
@satman: Anche in 4G (Iliad) non lo apre. Credo sia down quel sito.

satman
17-09-2022, 12:13
Grazie

picazzo
17-09-2022, 14:04
mi hanno regalato un rim hub con versione AGTHP_2.1.0, configurato per tiscali, tutto ok,ookla anche piu' veloce dello zyxel, ma non riesco a far andare la fonia.... sembra tutto ok, ma non si registra.

avete consigli?
Se avevano già associato un numero telefonico, ti consiglio di resettarlo e riconfigurarlo con i parametri del tuo ISP

Bilbo
17-09-2022, 14:47
Se avevano già associato un numero telefonico, ti consiglio di resettarlo e riconfigurarlo con i parametri del tuo ISP

prima cosa che ho fatto, altrimenti manco i dati funzionavano....

Padre Maronno
17-09-2022, 15:46
Tornando in topic noto una strana anomalia, dopo l'ultimo guasto un paio di giorni fà durato 24 ore, la sera successiva torna la linea ma andava lenta, controllato infatti il modem loggava @ 100 e non 1000fulll come dovrebbe.

Ok vabbe ci sta magari intanto hanno ripristinato la linea magari devono fixare le ultime cose mi son detto.

Di giorno tutto ok la linea andava bene 1000full, problema risolto credevo, ieri invece la sera mi accorgo che andava lenta poichè dovevo scaricare 80gb, controllo e di nuovo loggato @ 100 ,inutile dire provato a spegnere e riattivare tutti gli apparati, inutile) ed e rimasta cosi tutta la notte.

Stamani idem 100, adesso e di nuovo a 1000.

Mi suona un pò strano che la sera ciclicamente la linea scenda a 100mbps e di giorno si riassesti a 1000mbps non vorrei sia una cosa voluta e quindi schedulata da centrale ora non so chi tra i due OF o Tiscali, con il primo da privato non ci puoi parlare, Tiscali ti dice sempre è colpa di OF anche se cade un ufo ormai lo sò...

Succede solo a me ? sto in area bianca sulla fascia Tirrenica in Sicilia

Voglio vedere se stasera riscende ne sono quasi certo.

picazzo
17-09-2022, 16:02
Tornando in topic noto una strana anomalia, dopo l'ultimo guasto un paio di giorni fà durato 24 ore, la sera successiva torna la linea ma andava lenta, controllato infatti il modem loggava @ 100 e non 1000fulll come dovrebbe.

Ok vabbe ci sta magari intanto hanno ripristinato la linea magari devono fixare le ultime cose mi son detto.

Di giorno tutto ok la linea andava bene 1000full, problema risolto credevo, ieri invece la sera mi accorgo che andava lenta poichè dovevo scaricare 80gb, controllo e di nuovo loggato @ 100 ,inutile dire provato a spegnere e riattivare tutti gli apparati, inutile) ed e rimasta cosi tutta la notte.

Stamani idem 100, adesso e di nuovo a 1000.

Mi suona un pò strano che la sera ciclicamente la linea scenda a 100mbps e di giorno si riassesti a 1000mbps non vorrei sia una cosa voluta e quindi schedulata da centrale ora non so chi tra i due OF o Tiscali, con il primo da privato non ci puoi parlare, Tiscali ti dice sempre è colpa di OF anche se cade un ufo ormai lo sò...

Succede solo a me ? sto in area bianca sulla fascia Tirrenica in Sicilia

Voglio vedere se stasera riscende ne sono quasi certo.
è risaputo che tiscali ha problemi, soprattutto la sera, con ping mostruosi
per questo ti avevo consigliato di cambiare operatore
Scegli NavigaBene o Dimensione, e vedrai che il problema (se non è al PCN, ma dubito) è di tiscali

Padre Maronno
17-09-2022, 16:39
è risaputo che tiscali ha problemi, soprattutto la sera, con ping mostruosi
per questo ti avevo consigliato di cambiare operatore
Scegli NavigaBene o Dimensione, e vedrai che il problema (se non è al PCN, ma dubito) è di tiscali

Quindi è Tiscali a creare sto collo di bottiglia non openfiber giusto?

Si sto valutando, aspetto delle risposte via mail da diversi isp ma lunedì si cambia.

AndreR
17-09-2022, 17:27
Quindi è Tiscali a creare sto collo di bottiglia non openfiber giusto?

Si sto valutando, aspetto delle risposte via mail da diversi isp ma lunedì si cambia.

Non ne sarei sicuro al 100% - se il collegamento ONT --> router varia da 1000Mbs a 100Mbs, è più probabile che sia un problema di collegamento (cavo ethernet/porta WAN del router/Ont stesso (meno probabile)). Tendo ad escludere un cap da parte del provider.
Prova intanto a cambiare il cavo che collega l'ONT al router ed eventualmente quello LAN --> PC

picazzo
17-09-2022, 17:48
Non ne sarei sicuro al 100% - se il collegamento ONT --> router varia da 1000Mbs a 100Mbs, è più probabile che sia un problema di collegamento (cavo ethernet/porta WAN del router/Ont stesso (meno probabile)). Tendo ad escludere un cap da parte del provider.
Prova intanto a cambiare il cavo che collega l'ONT al router ed eventualmente quello LAN --> PC
Ma se il cavo è sempre lo stesso, e le prestazioni si alternano a giorni, sicuramente non è il cavo :D

AndreR
17-09-2022, 18:08
Ma se il cavo è sempre lo stesso, e le prestazioni si alternano a giorni, sicuramente non è il cavo :D

Se su un qualche dispositivo si vedono velocità che oscillano da 1000Mb/s a 100Mb/s allora al 99% sono problemi hardware (cavi, porte LAN/WAN), indipendenti dalla connettività fornita dal provider e da aumenti ping etc.

@Padre Maronno, prova a cambiare il cavo tra ONT e router - dagli screenshot che avevi postato un po' addietro sembra che la porta WAN del router negozi a 100Mb/s - quello è il problema: potrebbe dipendere dall'ONT, dalla porta WAN del router (o le sue impostazioni) o dal cavo stesso.

Ripeto: ping alti da parte della rete ISP al 99.9% non hanno niente a che fare con quello che vedi.

Yrbaf
17-09-2022, 19:03
Ma se il cavo è sempre lo stesso, e le prestazioni si alternano a giorni, sicuramente non è il cavo :D

Si ma se dice che il router vede l'ONT a 100Mb un po' si ed in po' no, non è certo Tiscali a mandargli comandi per limitare la porta Ethernet

Può essere Tiscali ad avere problemi di banda in certi orari, ma allora non vedi 100Mb precisi (che poi sono 94-95Mb sullo speedtest) ma di meno o di più e molto variabile tra un test ed un altro e poi vedi l'ONT sempre connesso a 1000Mb.

Poi puoi vedere pure 100Mb (94) precisi per colpa di Tiscali (io sono in questa condizione ora, non problemi di banda errore di riconfigurazione), ma in quel caso lo fa sempre (finché non risolvono) non in certi orari ed il ping rimane bassissimo in quel caso.

LuKe.Picci
19-09-2022, 18:24
È per forza il cavo oppure una delle due porte a cui è connesso. Il provider non setta mai le porte ethernet da gigabit a fast. Se stacchi la fibra dall'ont vedresti lo stesso problema generando artificialmente del traffico su quella porta.

Padre Maronno
19-09-2022, 23:57
@Padre Maronno, prova a cambiare il cavo tra ONT e router - dagli screenshot che avevi postato un po' addietro sembra che la porta WAN del router negozi a 100Mb/s - quello è il problema: potrebbe dipendere dall'ONT, dalla porta WAN del router (o le sue impostazioni) o dal cavo stesso.
Ripeto: ping alti da parte della rete ISP al 99.9% non hanno niente a che fare con quello che vedi.

Grazie Andre ma non ho fatto nulla di tutto questo ed è tornato a 1000full da solo, era il provider il problema oppure of.

Domanda ma il "mio" Zyxel VMG8825-T50K brandizzato Tiscali, se me lo tengo e pago 30€ di penale, funziona con altri Isp o dovrei flasharlo e cambiare bios (si può fare?) ?

Lellone48
20-09-2022, 04:56
Grazie Andre ma non ho fatto nulla di tutto questo ed è tornato a 1000full da solo, era il provider il problema oppure of.

Domanda ma il "mio" Zyxel VMG8825-T50K brandizzato Tiscali, se me lo tengo e pago 30€ di penale, funziona con altri Isp o dovrei flasharlo e cambiare bios (si può fare?) ?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2932063

Padre Maronno
21-09-2022, 10:49
Non ha il bios dato che non ha un processore con architettura X86/Amd64 :)

La bios (imho) la deve avere per forza o non booterebbe neanche, magari non è scrivibile ma di averla è fuori dubbio, continuo nel thread dedicato al modem, grazie.

Yrbaf
21-09-2022, 14:11
La bios (imho) la deve avere per forza o non booterebbe neanche, magari non è scrivibile ma di averla è fuori dubbio, continuo nel thread dedicato al modem, grazie.

Quello che fa fare il boot si chiama boot loader e quello c'è per forza (in un modem, poi non sempre c'è in tutta la roba elettronica anzi a volte va scritto almeno una prima volta per alcune schede).
Però un Bios è molto di più di un boot loader (ed è pure roba specifica per PC) e quindi non sono sinonimi

Bigbey
21-09-2022, 14:34
Direi che avete discusso adeguatamente di modem et similia. Ritorniamo in topic e scriviamo solo di cose che riguardano direttamente la sfera Tiscali FTTH, grazie.

ago82
22-09-2022, 10:40
Finalmente sono scappato da tiscali e sono in attesa di completare la portabilità del numero.

Oltre al modem, devo restituire anche l'ont bianco zte oppure no?

Vorrei fare le cose per bene e non averci più a che fare con tiscali.

Grazie

Bigbey
22-09-2022, 11:42
@ago82: Solo modem e relativo alimentatore. L'ONT puoi buttarlo nei rifiuti elettronici.

Ricorda di caricare la ricevuta di spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

E di scrivere sul pacco e sulla ricevuta oltre ai dati del titolare linea Tiscali nel campo mittente, anche il codice cliente...così associano più facilmente il modem all'utenza.

ago82
22-09-2022, 12:10
@ago82: Solo modem e relativo alimentatore. L'ONT puoi buttarlo nei rifiuti elettronici.

Ricorda di caricare la ricevuta di spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

E di scrivere sul pacco e sulla ricevuta oltre ai dati del titolare linea Tiscali nel campo mittente, anche il codice cliente...così associano più facilmente il modem all'utenza.

Grazie per la risposta.

Per spedire il modem, attendo la disattivazione del servizio, oppure posso spedirlo anche già da ora?

Bigbey
22-09-2022, 12:26
@ago82: 30 giorni solari dalla disattivazione dei servizi Tiscali. Non appena ti hanno migrato la fonia, spedisci il pacco. Qualora dovessero ritardare (ma non succede, viene sempre migrata entro 14 giorni dall'attivazione della linea internet dell'altro gestore), spedisci comunque il modem di modo da rimanere nei 30 giorni.

archiunix
22-09-2022, 14:28
Torino - Assenza di connessione da 1 ora.

Bigbey
22-09-2022, 14:32
@archiunix: Grosso guasto in corso da parte di Open Fiber. I tecnici sono già al lavoro per risolvere. Sono impattati tutti i gestori Open Internet/Open Stream con raccolta a Milano e non solo.

ago82
22-09-2022, 14:38
@ago82: 30 giorni solari dalla disattivazione dei servizi Tiscali. Non appena ti hanno migrato la fonia, spedisci il pacco. Qualora dovessero ritardare (ma non succede, viene sempre migrata entro 14 giorni dall'attivazione della linea internet dell'altro gestore), spedisci comunque il modem di modo da rimanere nei 30 giorni.

Per l'ultima fattura (quella di chiusura), posso revocare il rid e pagarla in altro modo (bollettino, bonifico). Mi resta da pagare solo l'ultima fattura di chiusura. Ho già pagato settembre ed ottobre (

Bigbey
22-09-2022, 14:53
@ago82: Revoca e la fattura di chiusura la pagherai con carta dal sito MyTiscali.

archiunix
22-09-2022, 16:03
@archiunix: Grosso guasto in corso da parte di Open Fiber. I tecnici sono già al lavoro per risolvere. Sono impattati tutti i gestori Open Internet/Open Stream con raccolta a Milano e non solo.

Grazie per la info.
Spero che risolvano entro la prossima notte, perché domani sarò in smart-working.
Ciao

HDA
22-09-2022, 17:24
Problema su Milano ancora in corso dalle 14:00.

Qualcuno ha novità sulle tempistiche?

Bigbey
22-09-2022, 17:31
@HDA: Entro stanotte molto probabilmente risolveranno.

Loldel
22-09-2022, 17:46
@HDA: Entro stanotte molto probabilmente risolveranno.

La situazione è piuttosto complicata… lavorazione complessa. È stato messo in atto un workaround temporaneo ma non è una soluzione definitiva, ergo anche chi è UP avrà ancora problemi.

Bigbey
22-09-2022, 22:29
Guasto Open Fiber risolto.

Marchinho10
23-09-2022, 16:22
Tiscali mi sta facendo perdere la pazienza..

Ricapitolando, ero abbonato fino ad aprile 2022 e poi ho cambiato operatore rimanendo ovviamente sempre con connessione ftth(finalmente non ho più problemi con la saturazione durante le partite).

Tiscali ha un credito di 37€ nei miei confronti, ho contattato il servizio clienti su whatsapp e hanno aperto la segnalazione, fin qui tutto ok.

Oggi mi scrivono che si scusano per il ritardo e mi invitano a fornire il mio iban per effettuare il rimborso e qui inizia l’avventura! Rispondo al messaggio scrivendo l’Iban, il risponditore automatico mi chiede il codice fiscale e mi dice, che è sbagliato, sapete perché? Praticamente hanno fatto casino e mi dice che il codice IBAN è il codice cliente, infatti il messaggio è “non esiste nessun codice fiscale associato al codice cliente indicato “. Ma io avevo indicato il codice iban, non il codice cliente!

Morale della favola: Tiscali mi ha chiuso la chat whatsapp dicendo che non risulta alcuna segnalazione aperta, peccato che ieri mi hanno di aver aperto la segnalazione dandomi pure il numero della pratica.

Ho provato a sentire il 130 ma, dato che non sono più cliente, mi hanno detto che li devo contattare via whatsapp.

Insomma, è un casino! Non so più che fare, se non ricevono l’Iban dovrebbero, da quanto c’è scritto, fare un assegno. Però è assurdo che la pratica sia così macchinosa, dovrebbe andare tutto in automatico!

Vedremo se e quando riceverò questi 37€

Bigbey
23-09-2022, 17:15
@Marchinho10: Vai di Conciliaweb e hai risolto.

P.S.: Come chat usa quella dal sito MyTiscali>tasto giallo in basso a destra.

Marchinho10
23-09-2022, 17:45
@Marchinho10: Vai di Conciliaweb e hai risolto.

P.S.: Come chat usa quella dal sito MyTiscali>tasto giallo in basso a destra.

Grazie, provo a usare quella chat. Vediamo se si risolve qualcosa!

Edit: anche lì mi dicono che non risulta nessuna segnalazione. Comunque ora sono in attesa (tempo stimato ben 30 minuti) di chattare direttamente con un operatore

Marchinho10
23-09-2022, 18:17
Ok, sono riuscito a comunicare l’Iban a Tiscali in chat con un operatore.

Si è limitato a rispondere “ok, segnalo”. Gli stavo per chiedere se si sa più o meno quando sarà effettuato il rimborso ma mentre scrivevo aveva già chiuso la chat..non mi sembra il massimo come comportamento.

Comunque, vediamo come procede. Non è per i 37€, però cavolo se uno deve stare in ballo tutto questo tempo per vedersi rimborsata una cifra così contenuta non è normale.

Secondo te, @bigbey, quanto ci vorrà per avere il rimborso?

Bigbey
23-09-2022, 19:01
@Marchinho10: Tiscali emette i rimborsi agli ex clienti 1-2 volte l'anno, pertanto molto probabilmente te ne vai a 2023 inoltrato.

Con ConciliaWeb risolvi molto prima ed è totalmente gratuito.

ginepraio
24-09-2022, 02:13
Salve a tutti ,sono piu di 2 anni che sono con tiscali ma con l'inizio delle partite comincio a riavere problemi di saturazione la sera , ho letto di qualche vostra migrazione , volevo chiedere a che provider siete passati che non dia questo tipo di problema .
Ho assoluta necessita di usare il mio router e quindi di avere ont esterno .

Bigbey
24-09-2022, 07:21
Salve a tutti ,sono piu di 2 anni che sono con tiscali ma con l'inizio delle partite comincio a riavere problemi di saturazione la sera , ho letto di qualche vostra migrazione , volevo chiedere a che provider siete passati che non dia questo tipo di problema .
Ho assoluta necessita di usare il mio router e quindi di avere ont esterno .

Se abiti in area bianca (paesino coperto con i fondi pubblici del piano BUL), puoi sottoscrivere ad esempio WindTre con l'offerta Absolute che non prevede il loro modem (così installeranno ONT esterno), Dimensione (che installa sempre ONT esterno), PianetaFibra (che installa sempre ONT esterno) oppure ancora Aruba che installa sempre ONT esterno.

Se invece abiti in area nera ovvero in città, allora puoi sottoscrivere qualunque gestore (compresi quelli sopra già citati), dovrai però fare richiesta di avvalerti del modem libero.

- Vodafone con la sua promo principale fornisce sempre il suo modem in comodato d'uso gratuito, pertanto o sottoscrivi la promo senza modem (difficile farlo) oppure a linea attiva, contatti l'assistenza e spingi per far uscire un tecnico che venga ad installarti ONT esterno per usufruire del modem libero.

- Fastweb ti fa scegliere in fase di stipula online, se avvalerti del modem libero (dovrai flaggare un'apposita casella). Se lo farai bene, altrimenti per tutta la durata contrattuale non potrai usare alcun modem alternativo a quello che viene sempre fornito da loro in comodato d'uso gratuito.

- Con Sky e Iliad, per via dei protocolli utilizzati rispettivamente MAP-T e MAP-E, non si possono usare modem alternativi (sono pochissimi quelli compatibili ma costosi), ma solo in cascata a quelli da loro forniti in comodato d'uso gratuito.

- Poste sotto infrastruttura Open Fiber è sconsigliata in quanto va in Open Internet, ovvero non ha neanche 1 metro di propri apparati o fibra ma si affida in tutto e per tutto ad Open Fiber. Pertanto di notte potresti avere frequenti disconnessioni linea dovute alle ormai famose manutenzioni e avere latenze non ottimizzate in certi casi. I gestori che vanno in Open Internet infatti è opinione comune che vadano lasciati proprio come ultima spiaggia.

Loldel
24-09-2022, 10:58
Ma il thread è praticamente tutto OT... ormai
Non sarebbe il caso di aprire un thread dedicato a come abbandonare Tiscali con tutte le modalità ?

ginepraio
24-09-2022, 12:49
Grazie a tutti per le risposte ,sono in zona nera (sesto fiorentino) almeno credo 😁. Mi pare di capire che sia praticamente impossibile trovare un provider che fornisce la 2.5 che si riesca a sfruttare totalmente via lan , addirittura vodafone con il router proprietario ha uscite lan a 1gb

strassada
24-09-2022, 13:02
ti ricordo che nella rete GPON la banda è condivisa, fino a 64 utenze in area nera e fino 16 in area bianca, e si suddividono i 2.5G concessi dalla tecnologia usata (appunto GPON).
questo sull'albero, anche se in genere tendono a non caricarlo così tanto, ma in ogni caso più avanti c'è sempre rischio di intoppamenti sulla rete del provider e a seconda poi dei carrier che usa in Italia e verso l'estero.
A parte speedtest e sono pochi quelli 10G, andare a 2.35Gbps (si i 2.5G sono lordi) sarà molto ma molto difficile (forse via torrent, sempre se pc/hard disk ce la fanno, MEGA e simili).

ginepraio
24-09-2022, 13:18
ti ricordo che nella rete GPON la banda è condivisa, fino a 64 utenze in area nera e fino 16 in area bianca, e si suddividono i 2.5G concessi dalla tecnologia usata (appunto GPON).
questo sull'albero, anche se in genere tendono a non caricarlo così tanto, ma in ogni caso più avanti c'è sempre rischio di intoppamenti sulla rete del provider e a seconda poi dei carrier che usa in Italia e verso l'estero.
A parte speedtest e sono pochi quelli 10G, andare a 2.35Gbps (si i 2.5G sono lordi) sarà molto ma molto difficile (forse via torrent, sempre se pc/hard disk ce la fanno, MEGA e simili).

Immaginavo purtoppo , a questo punto mi conviene concentrarmi solo ed esclusivamente sul provider che da meno problemi.
Grazie!

Hacker21
26-09-2022, 17:27
Buonasera, è da diversi giorni che la linea mi sta dando problemi, l'assistenza via whatsapp non serve ad altro che a ripetere :" al momento i servizi sono interessati da un inconveniente tecnico", come faccio a capire l'esatta causa del problema?
Sono a Cagliari su rete OF ,il modem è il genew ,si spengono tutte le luci tranne power e subito dopo los lampeggia rosso,dopo qualche minuto rimangono accesi verdi reg e le 2 del wifi quindi sembra esserci continuità ottica ma non è rilasciata la sessione dati.
Spesso si connette dopo 1 o più riavvii, ultimamente anche in fase di prima accensione a volte resta così anche per 10 minuti e lo devo riavviare,sto pensando di giocarci a frisbee ma poi dopo quanti mesi si attiverebbero per cambiarlo? Mi hanno rifiutato l'installazione di un ont esterno.

LuKe.Picci
26-09-2022, 17:44
Non sembra un problema generale, assomiglia più ad un problema di segnale ottico intermittente misto ad ont che va in palla a causa dell'intermittenza.

archiunix
26-09-2022, 18:51
Buonasera, state riscontrando da oltre 1 ora problemi di connessione?
Ping verso Google intorno ai 15000ms, poi improvvisamente scende 8ms per qualche minuto, pagine che non si caricano, velocità di connessione massima dl/up 15/0,5 mbps ma a singhiozzo.
I figli non riescono a collegarsi ai server della PS4.
Errori di connessione PPP. Disconnessioni continue (ogni 40 secondi circa).
Il problema è collegato al disservizio di qualche giorno fa?
Grazie.

satman
26-09-2022, 21:54
A Napoli nessun problema.

gnpb
26-09-2022, 22:07
Anche a Milano tutto ok

archiunix
27-09-2022, 06:03
Anche a Milano tutto ok

Qui continua il problema, anche stanotte e stamattina.

archiunix
27-09-2022, 06:29
Qui continua il problema, anche stanotte e stamattina.

Ora tutto OK: ho fatto un reset totale delle impostazioni del modem.
Vai a capire perché all'ìmprovviso era impazzito.
Scusate e buona giormata.

giogara
28-09-2022, 08:36
Ho un problema con il download dei file katfile.com
Scarico i file con l' attesa dei 30 secondi.
Parte il download e dopo circa 9mb scaricate si interrompe dicendomi errore di rete.
Con una vpn funziona tutto.
Qualcuno cortesemente può fare una prova per capire se è un problema mio o di tiscali.
Grazie.

ago82
28-09-2022, 11:11
Una curiosità perché questi di tiscali, non riescono a fornire un indicazione precisa.

Il codice di migrazione, che si trova in fattura, quale è quello corretto, da fornire all'altro gestore, per compiere la migrazione in modo corretto?

Bigbey
28-09-2022, 11:25
@ago82: Quello che finisce con OFA/OFB + lettera di controllo.

L'altro indicato che finisce con 222 + lettera di controllo si riferisce alla sola numerazione (utile dunque solo nel caso in cui si voglia cessare la linea ma mantenere il numero migrandolo verso un gestore solo Voip).

OFA/OFB + lettera di controllo si trascina tutto, internet+fonia Voip.

amd-novello
29-09-2022, 08:13
Ho un problema con il download dei file katfile.com
Scarico i file con l' attesa dei 30 secondi.
Parte il download e dopo circa 9mb scaricate si interrompe dicendomi errore di rete.
Con una vpn funziona tutto.
Qualcuno cortesemente può fare una prova per capire se è un problema mio o di tiscali.
Grazie.

fornisci un link a un file e provo

Nexus 6
29-09-2022, 09:19
A titolo informativo.


Se uno ha Tiscali FTTH con ont+fritz, e decide di passare a TIM FTTH ma non vuole noleggiare il router tim. I dispositivi che ha attualmente con Tiscali, deve restituirli a Tiscali o se li può tenere? E se li può tenere, l'ont open fiber funzionerà con l'FTTH Tim? Per il fritz si basta cambiare i parametri PPPoE.

Bigbey
29-09-2022, 09:35
@Nexus 6: Puoi tenere il modem e pagare la penale di mancata restituzione, che ti verrà poi addebitata da Tiscali in fattura di chiusura o in una successiva fattura ad hoc. L'ONT puoi buttarlo, ogni ONT=seriale utenza, pertanto con Tim te ne verrà montato un altro, se sottoscrivi la relativa promo senza modem.

P.S.: Il modem, Tim non lo dà a noleggio ma in vendita rateizzata quadriennale.

La penale per mancata restituzione a Tiscali di un FritzBox 7530 è pari a:

- 100 Euro se la linea è stata attivata da meno di 12 mesi;

- 70 Euro se la linea è stata attivata tra 12 e 24 mesi;

- 30 Euro se la linea è stata attivata da oltre 24 mesi.

ago82
29-09-2022, 17:48
@ago82: Quello che finisce con OFA/OFB + lettera di controllo.

L'altro indicato che finisce con 222 + lettera di controllo si riferisce alla sola numerazione (utile dunque solo nel caso in cui si voglia cessare la linea ma mantenere il numero migrandolo verso un gestore solo Voip).

OFA/OFB + lettera di controllo si trascina tutto, internet+fonia Voip.
Purtroppo non è stato inserito il codice giusto (mi è stato dato questo da tiscali, perché io non sapevo quale inserire tra i due codici presenti in fattura)

Ora cosa succede? Eventualmente come posso gestire la situazione? L'importante è che non venga perduto il numero.

matte91snake
29-09-2022, 17:52
@Nexus 6: Puoi tenere il modem e pagare la penale di mancata restituzione, che ti verrà poi addebitata da Tiscali in fattura di chiusura o in una successiva fattura ad hoc. L'ONT puoi buttarlo, ogni ONT=seriale utenza, pertanto con Tim te ne verrà montato un altro, se sottoscrivi la relativa promo senza modem.

P.S.: Il modem, Tim non lo dà a noleggio ma in vendita rateizzata quadriennale.

La penale per mancata restituzione a Tiscali di un FritzBox 7530 è pari a:

- 100 Euro se la linea è stata attivata da meno di 12 mesi;

- 70 Euro se la linea è stata attivata tra 12 e 24 mesi;

- 30 Euro se la linea è stata attivata da oltre 24 mesi.

hanno cambiato il 24 mesi da 20€ a 30€ ?

Bigbey
29-09-2022, 17:56
Purtroppo non è stato inserito il codice giusto (mi è stato dato questo da tiscali, perché io non sapevo quale inserire tra i due codici presenti in fattura)

Ora cosa succede? Eventualmente come posso gestire la situazione? L'importante è che non venga perduto il numero.


Se Fastweb manda in ko la richiesta, ne farai una nuova...stavolta tramite sito relativo e non tramite telefono. Alle soglie del 2023 non bisogna sottoscrivere neanche un pacchetto di caramelle al telefono. Scriverai il codice che termina con OFA/OFB + lettera di controllo e sarai a posto.

Bigbey
29-09-2022, 17:57
hanno cambiato il 24 mesi da 20€ a 30€ ?

Si e hanno differenziato anche in base al modem posseduto:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

ago82
29-09-2022, 18:00
Se Fastweb manda in ko la richiesta, ne farai una nuova...stavolta tramite sito relativo e non tramite telefono. Alle soglie del 2023 non bisogna sottoscrivere neanche un pacchetto di caramelle al telefono.

In verità il problema l'ha creato l'assistenza di tiscali, che mi ha fornito il codice sbagliato (tra i due).

Io da utente, ho chiamato l'assistenza e mi sono affidato a loro (ed ho fatto male, ma se non sanno nemmeno questo tipo di informazioni stanno messi veramente male).

Il KO perché deve darlo fastweb? Nel caso di ko credo che sia tiscali che lo dia... E comunque non ho capito bene, devo rifare una nuova richiesta di migrazione, senza disdire le utenze attualmente attive? Non ho capito

Bigbey
29-09-2022, 18:36
@ago82: Il ko lo dà eventualmente Tiscali a Fastweb e Fastweb chiude la richiesta....poi magari ti chiamano per correggere la situazione, ma non è detto.

Si, se Fastweb chiude ufficialmente la richiesta mandandola in ko, andrai sul sito Fastweb e farai una nuova richiesta di migrazione linea, stavolta inserendo come unico codice quello OFA/OFB + lettera di controllo, scritto in maiuscolo e tutto attaccato. Il codice reperiscilo dall'ultima fattura Tiscali emessa.

Nexus 6
29-09-2022, 18:37
@Nexus 6: L'ONT puoi buttarlo, ogni ONT=seriale utenza, pertanto con Tim te ne verrà montato un altro, se sottoscrivi la relativa promo senza modem.

Addirittura buttarlo, che peccato, è questo non lo rivogliono indietro e nemmeno potrei usarlo per regalarlo ad un altro utente Tiscali con open fiber.

Se non dovessi prendere il router Tim, la Tim non mi fornirà l'ont vero? Un mio amico ha fatto Tim ftth senza acquisto router e l'ont non glielo hanno dato e quindi messa la fibra a casa è stato costretto a comprare il router tim+sfp. Tim la fibra la fa arrivare sempre alla prima presa disponibile o possono portarmela in un'altra stanza?

wonderi
29-09-2022, 20:00
qualcuno ha problemi lato fonia (voip)?

La settimana scorsa andava tutto bene. Ora un mio amico mi ha avvisato e ho anche io verificato che chiamando il mio numero fisso (sia da altro fisso che da cellulare) c'è un risponditore automatico che ripete in loop:

"Tiscali
la persona chiamata al momento non è disponibile
la preghiamo di richiamare più tardi"

Non ho cambiato nulla nelle impostazioni e l'ATA col telefono nei log mi segnala un regolare collegamento su Tiscali.

Bigbey
29-09-2022, 20:12
Addirittura buttarlo, che peccato, è questo non lo rivogliono indietro e nemmeno potrei usarlo per regalarlo ad un altro utente Tiscali con open fiber.

Se non dovessi prendere il router Tim, la Tim non mi fornirà l'ont vero? Un mio amico ha fatto Tim ftth senza acquisto router e l'ont non glielo hanno dato e quindi messa la fibra a casa è stato costretto a comprare il router tim+sfp. Tim la fibra la fa arrivare sempre alla prima presa disponibile o possono portarmela in un'altra stanza?

Si, l'attuale ONT buttalo nei rifiuti elettronici.

Evidentemente quel tecnico dal tuo amico quel giorno aveva finito gli ONT nel Doblò, altrimenti per chi sottoscrive le promo Tim senza modem, i tecnici tassativamente montano sempre ONT esterno. Di norma si fermano alla prima presa, ma se gli fai trovare tutte le scatole aperte e con già una sonda nei corrugati, è capace che te la portano dove vuoi tu (a patto che sia fattibile farlo e che non ci siano ostruzioni/curve troppo accentuate). Siamo comunque off topic per continuare tale argomento.

Bigbey
29-09-2022, 20:15
qualcuno ha problemi lato fonia (voip)?

La settimana scorsa andava tutto bene. Ora un mio amico mi ha avvisato e ho anche io verificato che chiamando il mio numero fisso (sia da altro fisso che da cellulare) c'è un risponditore automatico che ripete in loop:

"Tiscali
la persona chiamata al momento non è disponibile
la preghiamo di richiamare più tardi"

Non ho cambiato nulla nelle impostazioni e l'ATA col telefono nei log mi segnala un regolare collegamento su Tiscali.

Se per domattina ancora avrai tale problema, apri un ticket di guasto in chat all'assistenza Tiscali, dal sito MyTiscali>tasto giallo in basso a destra.

giogara
29-09-2022, 20:48
fornisci un link a un file e provo

Grazie per la risposta.
oggi funziona regolarmente lo scaricamento.

Nexus 6
29-09-2022, 21:04
Si, l'attuale ONT buttalo nei rifiuti elettronici.

Evidentemente quel tecnico dal tuo amico quel giorno aveva finito gli ONT nel Doblò, altrimenti per chi sottoscrive le promo Tim senza modem, i tecnici tassativamente montano sempre ONT esterno. Di norma si fermano alla prima presa, ma se gli fai trovare tutte le scatole aperte e con già una sonda nei corrugati, è capace che te la portano dove vuoi tu (a patto che sia fattibile farlo e che non ci siano ostruzioni/curve troppo accentuate). Siamo comunque off topic per continuare tale argomento.

Che spreco. Si, grazie, come sempre, di tutte le info. Certo che se ne inventano una più del diavolo, gli avevano detto che avevano solo l'sfp e che quindi quella gli davano, ovviamente il suo vecchio router non era compatibile con l'sfp ed è stato costretto a comprare tutto da tim.


L'ONT lo deve fornire sempre l' operatore telefonico.
Con il modem router oppure il router, fornito da TIM, viene fornito anche un mini-ont già infilato nello slot SFP.

Nel tuo caso richiedi il modem libero ed il tecnico ti porterà un ONT esterno che però sia compatibile con l' OLT (apparato in centrale) al quale sarai collegato.

Ci dev' essere pure la presa elettrica. Se c'è solo quella telefonica non va bene. Se c'è la possibilità tecnica di portare la fibra in un altro punto dove c'è almeno una presa elettrica, viene fatto però tocca vedere se è compreso oppure c'è da pagare un extra, considerando la distanza.

Ti consiglio di guardare questo recentissimo video:

https://www.youtube.com/watch?v=tOy__-qiLec

Nel tuo caso tocca vedere in che comune vivi per sapere se sei su rete ex rete Flash Fiber oppure su rete Fibercop.

Sono di Catanzaro (da quasi due anni che si sono fermati nella mia via, e da una settimana vanno a duemila) e da quello che so stanno cablando con Fibercop. Grazie delle info.

Hacker21
29-09-2022, 21:06
Se dovete buttare un ont openfiber datelo a me che devo fare esperimenti :asd:

FrancoPe
30-09-2022, 16:38
ciao a tutti
desideravo una informazione se possibile
l'ont tiscali su O.F. ha un suo menù? e possibile accedervi?
sapete se è possibile spegnere i led o diminuirne l'intensità?

grazie in anticipo ;)

Bigbey
30-09-2022, 16:39
@FrancoPe: L'accesso all'ONT è bloccato e non puoi spegnerne i led, anzi solo un folle lo farebbe. Le spie dell'ONT sono utilissime per capire in caso di guasti, quale sia il problema. Non toccarlo.

Slash82
30-09-2022, 16:59
ciao a tutti
desideravo una informazione se possibile
l'ont tiscali su O.F. ha un suo menù? e possibile accedervi?
sapete se è possibile spegnere i led o diminuirne l'intensità?

grazie in anticipo ;)

nastro adesivo nero is the way:sofico:

FrancoPe
30-09-2022, 17:06
@FrancoPe: L'accesso all'ONT è bloccato e non puoi spegnerne i led, anzi solo un folle lo farebbe. Le spie dell'ONT sono utilissime per capire in caso di guasti, quale sia il problema. Non toccarlo.

ok grazie! e altra domanda folle
in tema di risparmio sarebbe folle spegnere il tutto durante la notte
o quanto meno in periodi di lunga assenza? esempio tutto il mese di luglio sono stato assente..avrei potuto spegnere l'ont e fritz?

Bigbey
30-09-2022, 17:36
@FrancoPe: Solo in periodi di lunga assenza ed in caso di forti temporali, altrimenti modem e ONT tienili accesi H24. Consumano circa 20 Euro l'anno, sono altre le cose che incidono sulla bolletta...non modem e ONT, vai tranquillo.

Bilbo
30-09-2022, 21:29
ok grazie! e altra domanda folle
in tema di risparmio sarebbe folle spegnere il tutto durante la notte
o quanto meno in periodi di lunga assenza? esempio tutto il mese di luglio sono stato assente..avrei potuto spegnere l'ont e fritz?

Sono 4 anni che spengo regolarmente ont e router quando non sono in casa, quindi almeno una volta al giorno, per non parlare di quando sono in vacanza. Non è folle, tanto più in questo momento che il costo materia energia è più che quintuplicato rispetto ad un anno fa.

ronle
01-10-2022, 06:56
Il 2 novembre dovrei migrare a iliad...Nei prossimi giorni arriva la bolletta di Tiscali per il periodo (01 sett-31 ott)...Dopo l'attivazione a iliad cosa dovrò pagare aTiscali?

picazzo
01-10-2022, 15:40
Il 2 novembre dovrei migrare a iliad...Nei prossimi giorni arriva la bolletta di Tiscali per il periodo (01 sett-31 ott)...Dopo l'attivazione a iliad cosa dovrò pagare aTiscali?

entro i primi 24 mesi
___________

importo pari a una mensilità di canone + eventuali rate residue del contributo di attivazione

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

oltre i 24 mesi

importo pari a una mensilità di canone

picazzo
01-10-2022, 15:45
Che spreco. Si, grazie, come sempre, di tutte le info. Certo che se ne inventano una più del diavolo, gli avevano detto che avevano solo l'sfp e che quindi quella gli davano, ovviamente il suo vecchio router non era compatibile con l'sfp ed è stato costretto a comprare tutto da tim.



Sono di Catanzaro (da quasi due anni che si sono fermati nella mia via, e da una settimana vanno a duemila) e da quello che so stanno cablando con Fibercop. Grazie delle info.
Se scrivi il tuo l'indirizzo e un indirizzo vicino a te coperto, posso darti ulteriori informazioni

Yrbaf
01-10-2022, 16:57
ok grazie! e altra domanda folle
in tema di risparmio sarebbe folle spegnere il tutto durante la notte
o quanto meno in periodi di lunga assenza? esempio tutto il mese di luglio sono stato assente..avrei potuto spegnere l'ont e fritz?

Se non ti interessa avere il telefono a casa funzionante, ne collegarti a casa da fuori (nei periodi di lunga assenza, non certo ogni notte :D) si certo che puoi spegnere.

Per il risparmio economico difficile quantificarlo, perché dipende dal consumo medio dell'apparecchio, dal tempo di spegnimento, dal costo energetico (che varia o ogni mese o ogni 3 mesi o ogni 12 mesi a seconda del contratto), ...ecc

Se vogliamo dare dei numeri si può dire che oggi per chi è sotto Enel Servizio Elettrico Nazionale (il famoso mercato tutelato) un kWh costa 66 cent, quindi un apparecchio che consuma 1Wh di media, in un anno SEMPRE acceso ci costerebbe 5.78E circa

Se l'apparecchio consumasse 5Wh sarebbero 28.91E annui, se 10Wh sarebbero 57.82E e se 20Wh sarebbero 115.63E e così via.

Però il mercato tutelato non è l'unico contratto e ce ne sono altri più o ben più economici, come altri pure il 100% più cari (oggi Enel ha pubblicato una offerta, folle per me, dove vi dà la corrente a prezzo bloccato a circa 115-120 cent al kWh, un chiaro segnale che vogliono fare passare il messaggio "non fare il prezzo bloccato con noi, vai sul variabile"), ed inoltre il prezzo di oggi del tutelato è valido solo fino al primo Gennaio dove usciranno nuovi prezzi che potranno essere più bassi come pure più alti.

rizzotti91
01-10-2022, 22:48
Ciao, praticamente da due giorni non ho più connettività.
Riavviato l'ONT decine di volte, giusto per scrupolo.
La spia PON lampeggia.

Aperta segnalazione a Tiscali ieri mattina, arrivato poi nel pomeriggio SMS di presa in carico, annunciando una chiamata del tecnico mai arrivata.
L'operatore Tiscali mi ha detto che probabilmente il problema è dovuto alle forti piogge che ci sono state Giovedì sera a Milano.

Qualcun altro nella mia situazione?

Ne approfitto anche per togliermi un'altra curiosità: è vero che si può chiedere un rimborso per ogni giorno che si è rimasti senza connessione?

Grazie!

Bigbey
02-10-2022, 00:21
@rizzotti91: I guasti vengono risolti generalmente entro 4 giorni lavorativi dall'apertura ticket, Sabato e Domenica esclusi. Pertanto inizio settimana prossima verranno i tecnici a risolvere.

Il rimborso come recita la Carta dei Servizi Tiscali, puoi richiederlo solo se il guasto si protrae oltre i suddetti 4 giorni lavorativi, sempre Sabato e Domenica esclusi. Settimana prossima risolveranno, pertanto non dovrai chieder nulla.

picazzo
02-10-2022, 12:22
Ciao, praticamente da due giorni non ho più connettività.
Riavviato l'ONT decine di volte, giusto per scrupolo.
La spia PON lampeggia.

Aperta segnalazione a Tiscali ieri mattina, arrivato poi nel pomeriggio SMS di presa in carico, annunciando una chiamata del tecnico mai arrivata.
L'operatore Tiscali mi ha detto che probabilmente il problema è dovuto alle forti piogge che ci sono state Giovedì sera a Milano.

Qualcun altro nella mia situazione?

Ne approfitto anche per togliermi un'altra curiosità: è vero che si può chiedere un rimborso per ogni giorno che si è rimasti senza connessione?

Grazie!
è chi glielo ha detto?? Open Fiber??
ma perfavore...

cambia con NavigaBene o Dimensione, e molla sti pagliacci.

gnpb
02-10-2022, 12:26
Ciao, praticamente da due giorni non ho più connettività.
Riavviato l'ONT decine di volte, giusto per scrupolo.
La spia PON lampeggia.

Aperta segnalazione a Tiscali ieri mattina, arrivato poi nel pomeriggio SMS di presa in carico, annunciando una chiamata del tecnico mai arrivata.
L'operatore Tiscali mi ha detto che probabilmente il problema è dovuto alle forti piogge che ci sono state Giovedì sera a Milano.

Qualcun altro nella mia situazione?

Ne approfitto anche per togliermi un'altra curiosità: è vero che si può chiedere un rimborso per ogni giorno che si è rimasti senza connessione?

Grazie!
Nella mia zona (est) tutto a posto

janosaudron
04-10-2022, 15:01
@janosaudron:
Tu assicurati solamente di aver superato i 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Entra nel sito MyTiscali>Visualizza i tuoi servizi e verifica la data di attivazione linea. Se ancora non hai compiuto 24 mesi, pagherai ben oltre i 30 Euro sopra citati (consulta la tabella nel link dunque per sapere con esattezza quanto pagherai).

se entro nella mia area tiscali leggo questo:

nome prodotto: ultraintenet fibra
tipo: open fiber
data di attivazione: 25/09/2020
stato: attivo

nome prodotto: tiscali internet gratis
tipo: dial up
data di attivazione: 07/10/2020
stato: attivo

cosa è quel dial up?

la data di attivazione è il 25 sett o 7 ott?

non vorrei avere sorprese...

se vado in visualizza il mio codice migrazione leggo:
prodotto OS fibra, stato attivo, data attivazione 15/09/2020

poi se clicco su abbonamento (in ultrainternet fibra) ho due welcome pack inviati:
uno il 15/09/2020
l'altro il 13/03/2021

ho un sacco di date diverse...

quale fa fede?

posso far passare ancora il 7 ottobre ma mi fa paura quella data del welcome pack del 13 marzo 2021!!!

nell'ultima bolletta ricevuta (emessa il 2 settembre 2022) ho pagato la rata 24/24 del contributo di attivazione e i mesi 10/11 del 2022, devo aspettare un altro ciclo di fatturazione per sicurezza?

Bigbey
04-10-2022, 15:05
@janosaudron: 25 Settembre 2020 sei stato attivato, quindi sei oltre i 24 mesi. Tiscali dial up è la mail, gratuita.

janosaudron
04-10-2022, 15:13
@janosaudron: 25 Settembre 2020 sei stato attivato, quindi sei oltre i 24 mesi. Tiscali dial up è la mail, gratuita.

nell'ultima bolletta ricevuta (emessa il 2 settembre 2022) ho pagato la rata 24/24 del contributo di attivazione e i mesi 10/11 del 2022, devo aspettare un altro ciclo di fatturazione per sicurezza?

Bigbey
04-10-2022, 15:54
@janosaudron: No procedi a migrare, sei già pure in ritardo (dal 26 Settembre 2022 sei senza vincoli).

picazzo
04-10-2022, 16:17
nell'ultima bolletta ricevuta (emessa il 2 settembre 2022) ho pagato la rata 24/24 del contributo di attivazione e i mesi 10/11 del 2022, devo aspettare un altro ciclo di fatturazione per sicurezza?
No, puoi cambiare.
che operatore avresti scelto?

janosaudron
04-10-2022, 20:53
No, puoi cambiare.
che operatore avresti scelto?

Pensavo a iliad essendo loro cliente per il mobile...

matte91snake
05-10-2022, 21:49
C'è una ragione per cui non stano sistemando il problema di saturazione?

Loldel
05-10-2022, 22:17
.

Bigbey
05-10-2022, 23:21
@matte91snake: Serve pecunia, tanta pecunia. Dopodiché pur avendo i miliardi, ordinando eventuali nuovi apparati ora con la crisi globale dei chip, ti arriverebbero tra 1 anno/1 anno e mezzo minimo.

satman
06-10-2022, 00:45
Connessione internet interrotta errore ppp.

Fricc
06-10-2022, 00:47
Anche qui niente linea

satman
06-10-2022, 00:48
Sarà un problema di Openfiber o nodo Tiscali? io sono connesso al nodo di Roma.

Axios2006
06-10-2022, 01:35
Sarà un problema di Openfiber o nodo Tiscali? io sono connesso al nodo di Roma.

Mi sa che e' la classica manutenzione mensile che dura un paio d'ore...

Bigbey
06-10-2022, 08:15
Di notte è ordinaria manutenzione, non dovreste neanche più segnalarlo nei forum. Lo dovreste sapere a memoria.

picazzo
06-10-2022, 11:06
Sarà un problema di Openfiber o nodo Tiscali? io sono connesso al nodo di Roma.

Anche qui niente linea

@matte91snake: Serve pecunia, tanta pecunia. Dopodiché pur avendo i miliardi, ordinando eventuali nuovi apparati ora con la crisi globale dei chip, ti arriverebbero tra 1 anno/1 anno e mezzo minimo.

C'è una ragione per cui non stano sistemando il problema di saturazione?

Questa storia va avanti da 2 anni...ha fatto il botto di clienti negli ultimi anni, ma hanno lasciato gli stessi apparati, che sono sottodimensionati all'attuale clientela.
E dal 2020 che stanno promettendo di sistemare, e voi ancora gli credete. Cambiate con NavigaBene e Dimensione, e guarda caso i problemi si risolvono.

Se volete continuare a foraggiarli, fate pure...

wonderi
06-10-2022, 18:22
qualcuno ha problemi lato fonia (voip)?

La settimana scorsa andava tutto bene. Ora un mio amico mi ha avvisato e ho anche io verificato che chiamando il mio numero fisso (sia da altro fisso che da cellulare) c'è un risponditore automatico che ripete in loop:

"Tiscali
la persona chiamata al momento non è disponibile
la preghiamo di richiamare più tardi"

Non ho cambiato nulla nelle impostazioni e l'ATA col telefono nei log mi segnala un regolare collegamento su Tiscali.

Qualcuno può aiutarmi a capire cosa sia possibile fare per il problema del telefono che non funziona in ricezione da 15 giorni?
a) ho segnalato decine di volte nella chat Tiscali dalla pagina assistenza e rispondono sempre al 100% con un copia e incolla di un lungo messaggio che invita sostanzialmente a resettare il modem essendo il servizio fonia VOIP.

b) ho chiamato l'assistenza telefonica e atteso un'ora per parlare.... Poi hanno aperto segnalazione guasto e il giorno dopo l'hanno chiusa, senza neppure comunicare nulla (ho visto sul sito la chiusura come 'risolto', ma non hanno fatto nulla).

c) ho richiamato l'assistenza che mi comunica che per loro funziona tutto ed è un problema del mio modem e che non faranno nulla. Ho provato di nuovo e mi chiudono il telefono in faccia.

Uso un telefono VOIP (Perfectone Ip 301) e da anni va alla perfezione e non ho cambiato assolutamente nulla.
Anzi ho più configurazioni VOIP registrate e quella NON Tiscali (Cloud Orchestra) funziona tuttora alla perfezione.
Quindi sono certo al 100% che si tratti di un problema di instradamento di Tiscali e non un problema del modem. Devono aver cambiato qualcosa che invia le chiamate a questa segreteria che da indisponibilità automatica.

Come posso risolvere il problema se Tiscali non vuole intervenire?

Inoltre: è possibile fare la migrazione della sola parte fonia (la parte dati è abbastanza stabile per me)?
Se si, cosa fa tiscali, ti deve fornire un altro numero?

wonderi
06-10-2022, 21:28
qualcuno usa un client voip (softphone) o può provarlo (ad esempio phonerlite) con Tiscali?

Ho fatto diverse prove. Il client sembra registrarsi (come il telefono voip), ma alla fine arriva un risponditore che dice 'Tiscali, il numero è inesistente'.

Quindi la voce registrata cambia a seconda del client che si usa...
(con il telefono voip mi dice che il cliente non è disponibile)

picazzo
06-10-2022, 22:27
Pensavo a iliad essendo loro cliente per il mobile...
dipende che devi farci, sicuramente avrai un ottimo prezzo.

alefello
06-10-2022, 23:45
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa sia possibile fare per il problema del telefono che non funziona in ricezione da 15 giorni?
a) ho segnalato decine di volte nella chat Tiscali dalla pagina assistenza e rispondono sempre al 100% con un copia e incolla di un lungo messaggio che invita sostanzialmente a resettare il modem essendo il servizio fonia VOIP.

b) ho chiamato l'assistenza telefonica e atteso un'ora per parlare.... Poi hanno aperto segnalazione guasto e il giorno dopo l'hanno chiusa, senza neppure comunicare nulla (ho visto sul sito la chiusura come 'risolto', ma non hanno fatto nulla).

c) ho richiamato l'assistenza che mi comunica che per loro funziona tutto ed è un problema del mio modem e che non faranno nulla. Ho provato di nuovo e mi chiudono il telefono in faccia.

Uso un telefono VOIP (Perfectone Ip 301) e da anni va alla perfezione e non ho cambiato assolutamente nulla.
Anzi ho più configurazioni VOIP registrate e quella NON Tiscali (Cloud Orchestra) funziona tuttora alla perfezione.
Quindi sono certo al 100% che si tratti di un problema di instradamento di Tiscali e non un problema del modem. Devono aver cambiato qualcosa che invia le chiamate a questa segreteria che da indisponibilità automatica.

Come posso risolvere il problema se Tiscali non vuole intervenire?

Inoltre: è possibile fare la migrazione della sola parte fonia (la parte dati è abbastanza stabile per me)?
Se si, cosa fa tiscali, ti deve fornire un altro numero?A me era capitato passando da VULA a NGA, che mi avevano cambiato la password del voip.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

wonderi
07-10-2022, 06:41
A me era capitato passando da VULA a NGA, che mi avevano cambiato la password del voip.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Non credo sia un problema di password, visto che le telefonate in uscita partono regolarmente dal telefono VOIP.
Il problema sembra essere proprio di instradamento delle chiamate in entrata.
Comunque ho richiesto i parametri di nuovo, per verificare se hanno cambiato qualcosa.

Hacker21
07-10-2022, 13:24
Finalmente dopo averli stalkerati per giorni mi hanno mandato un tecnico a verificare e mi ha fatto spedire un modem zyxel VMG8825-T50K con ont esterno al posto del genew con ont integrato precedente così nel caso posso mettere anche un modem diverso.
C'è un modo per entrare nell'ont e vedere i valori di attenuazione o di potenza ricevuta? Ho visto che sulle etichette del modem e dell'ont hanno entrambi ip 192.168.1.1 e ovviamente da browser mi apre la gestione modem,dovrei collegarmi direttamente all'ont escludendo momentaneamente il modem?

LuKe.Picci
07-10-2022, 18:52
Che modello di ont ti hanno dato? Non ha il logo Open Fiber sopra vero?

Hacker21
07-10-2022, 22:43
No senza logo sopra, è un genew hg7010.

Hacker21
10-10-2022, 10:37
Allora,dopo alcuni giorni in cui non ho notato anomalie stamani non riesco a navigare,sull'ont i 3 led sono accesi verdi mentre sul modem internet è rosso fisso,riavvii di entrambi gli apparati inutili, assistenza telefonica irreperibile, raggiungibili solo su WhatsApp dove si limitano a scrivere che segnaleranno al settore tecnico. Visto il problema ho provato a collegarmi direttamente all'ont per dare un'occhiata ma dopo aver digitato user e psw di default la pagina non risulta più raggiungibile neanche dopo un altro riavvio dell'ont.
Sto seriamente pensando di andarmene,non mi è possibile lavorare da casa in queste condizioni.

Padre Maronno
10-10-2022, 19:16
Qualè l'esatta procedura per la disdetta tiscali?

Sul loro sito (https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/) ce scritto "compila il modulo" ma rimanda ad una pagina mytiscali dove mi dice che il servizio è "cessato" ma non ci sono pdf o altro.

Update: ho contattato il 130 l'operatore mi ha riferito che poiché ho migrato verso altro operatore anche la linea voce, non devo fare assolutamente nulla, mi verrà solo addebitata la ultima fattura di settembre e basta. Mytiscali mi dice nello stato "cessato".

E' corretta sta procedura ?

Bigbey
10-10-2022, 22:16
@Padre Maronno: Si, non devi far nulla. Ricorda di rispedire il modem e di caricare la ricevuta del relativo pacco, a menoché tu non voglia tenerlo e pagare dunque la relativa penale.

Axios2006
12-10-2022, 21:35
Palermo, dalle 21 circa, timeout 503 o 504 a ims.tiscali.net. Voip non funzionante, navigazione ok.

Non ho trovato segnalazioni su Fibraclick, devo temere guasto su singola connessione?

Grazie in anticipo per eventuali risposte.

gnpb
12-10-2022, 21:40
Doppio sorry

gnpb
12-10-2022, 21:41
Anche a Milano telefonia down, è la seconda volta in pochi giorni in ore serali, mi sa che c'è qualche lavoro in corso

Axios2006
12-10-2022, 21:50
Anche a Milano telefonia down, è la seconda volta in pochi giorni in ore serali, mi sa che c'è qualche lavoro in corso

Almeno, lavori o no, e' generalizzata, non necessito segnalare.

Grazie.

UPDATE 22:58 Voip tornato funzionante.

Bigbey
12-10-2022, 23:03
C'è stato un guasto diffuso sulla fonia oggi da parte di Tiscali. Dovrebbero aver risolto da poco.

Slash82
24-10-2022, 08:49
tiscali risolverà mai i problemi di saturazione durante le partite secondo voi?
ieri volevo giocare con mio fratello che ha tiscali ed aveva ping a 300ms perchè c'era napoli roma.

Bigbey
24-10-2022, 10:04
@Slash82: Fate prima a migrare ad altro gestore.

Yrbaf
24-10-2022, 12:04
tiscali risolverà mai i problemi di saturazione durante le partite secondo voi?

Entro 3 settimane ci sarà un miglioramento considerevole e durevole almeno tutto l'anno (che rimane) :D

Bigbey
24-10-2022, 13:07
Sisi :D :D

ciciolo1974
24-10-2022, 13:19
Mattacchioni che siete :D

porfax
24-10-2022, 14:23
tiscali risolverà mai i problemi di saturazione durante le partite secondo voi?
ieri volevo giocare con mio fratello che ha tiscali ed aveva ping a 300ms perchè c'era napoli roma.

Sono almeno 2 anni che questa situazione va avanti, se l'avesse voluto risolvere l'avrebbe già fatto da tempo.

Yrbaf
24-10-2022, 14:27
Sono almeno 2 anni che questa situazione va avanti, se l'avesse voluto risolvere l'avrebbe già fatto da tempo.

Ora però al comando c'è un nuovo gruppo e c'è un progetto di rilancio.

Questo non garantisce per ora ancora nulla di meglio e neanche garantisce che non si faccia pure peggio (anche se non è facile), ma almeno ci dice al momento non si possono ipotizzare i prossimi due anni guardando i due anni passati perché sono cambiate le condizioni sia economiche che di comando.

picazzo
24-10-2022, 14:37
Ora però al comando c'è un nuovo gruppo e c'è un progetto di rilancio.

Questo non garantisce per ora ancora nulla di meglio e neanche garantisce che non si faccia pure peggio (anche se non è facile), ma almeno ci dice al momento non si possono ipotizzare i prossimi due anni guardando i due anni passati perché sono cambiate le condizioni sia economiche che di comando.
se 2 anni non hanno risolto il problema, non penso che facciano nuovi acquisti...
fin quando le persone che la gestiscono e il capitale, rimane lo stesso.

KiNgOfChAoS
24-10-2022, 18:02
Napoli, tutto caduto.
Ci sono problemi?

EDIT: si è ripreso

Yrbaf
24-10-2022, 19:04
fin quando le persone che la gestiscono e il capitale, rimane lo stesso.
Ma infatti se leggessi meglio, le persone che la gestiscono ed il capitale non sono proprio più li stessi di prima.

Poi che facciano di meglio non si può sapere oggi, ma ora comanda Linkem (OpNet) di fatto e potrebbero esserci più soldi disponibili (anche solo per il fatto che i canoni dei clienti Linkem finiscono nelle casse della società post fusione, ma probabilmente ora essendo più grossi potranno chiedere finanziamenti nuovi).

Di certo a chi ha fretta di vedere miglioramenti gli conviene migrare.
Chi invece può aspettare e dargli un altro annetto di fiducia, potrà vedere se ...

tomahawk
25-10-2022, 12:19
Nell'ultimo mese ho avuto 4-5 brevi disconnessioni, ad orari variabili, ma più verso sera. Spia WAN spenta.
Zona Perugia.
Normale amministrazione?

shauni86
08-11-2022, 00:27
Attualmente ho spia los lampeggiante, zona catania
È un guasto? Pensavo a manutenzione serale

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

amd-novello
08-11-2022, 07:09
Attualmente ho spia los lampeggiante, zona catania


ora va?

Heidegger
08-11-2022, 13:32
Problemi con alcuni siti, mail, etc. Anche downdetector segnala diversi problemi

wojar
08-11-2022, 18:38
Problemi con alcuni siti, mail, etc. Anche downdetector segnala diversi problemi

Confermo (Bologna città)

satman
09-11-2022, 23:32
Ore 00:01 connessione sparita LED rosso LOS su ONT lampeggiante.
00:45 connessione ripristinata.

dreambox
10-11-2022, 07:03
a Bologna non mi connette da ieri alla VPN aziendale. Internet va, ma con molti problemi. Questa mattina i problemi persistono!

Heidegger
10-11-2022, 09:23
a Bologna non mi connette da ieri alla VPN aziendale. Internet va, ma con molti problemi. Questa mattina i problemi persistono!

Confermo sono due giorni ormai.

amd-novello
10-11-2022, 20:14
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/fritzbox-5530-fiber/guida/panoramica-fritzbox-5530-fiber/

wow. per chi avrà la 2.5

Akiraaa
10-11-2022, 23:49
A me succede una cosa stranissima, ho il genew, se lascio il wifi attivato la linea va a singhiozzo, praticmente i ping a google o cloudfare fanno 3 su 4 richiesta scaduta, i tracert uguale però i pochi che arrivano sono bassi.
Ho disattivato il wifi, tutto liscio.. Com'è possibile?? :confused: :confused:
Ad esempio avevo il wifi off dalle 13 perchè non potevo usare la linea, poco fa ho provato a riattivarlo, si è accesa la spia rossa LOS sul router! Ho disattivato wifi, eccomi qui che scrivo e scarico a 900mega.. :confused: :confused: :muro:

dreambox
11-11-2022, 08:18
Confermo sono due giorni ormai.

La stessa situazione pure oggi. L'operatore Tiscali via whatsapp continua a dirmi che non ci sono problemi e che non ha segnalazioni di questo tipo recentemente!! E io continua a non riuscire a connettermi con la VPN aziendale. Se vado in tethering con il cell invece, connnete subuto!!! Per Tiscali il problema è della mia VPN aziendale!

Heidegger
11-11-2022, 08:40
La stessa situazione pure oggi. L'operatore Tiscali via whatsapp continua a dirmi che non ci sono problemi e che non ha segnalazioni di questo tipo recentemente!! E io continua a non riuscire a connettermi con la VPN aziendale. Se vado in tethering con il cell invece, connnete subuto!!! Per Tiscali il problema è della mia VPN aziendale!

Raccontano balle, lo sanno benissimo che ci sono problemi. Atteggiamento poco serio. Basterebbe ammettere che si tratta di un problema generalizzato e che ci stanno lavorando.

Yrbaf
11-11-2022, 23:44
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/fritzbox-5530-fiber/guida/panoramica-fritzbox-5530-fiber/

wow. per chi avrà la 2.5

A parte essere a 2.5Gb (solo se però usano il modulo fibra interno, se ti appioppano ONT esterno ciao) non è sto gran router.

Si è un FritzBox ma una serie scarsa (al pari del 7530) e mi pare abbia prestazioni VPN scadenti e ben peggiori pure di modelli molto più vecchi (come lo stesso 7530 ed il 7590).

Non so se cambierà in futuro (come è successo poi per il 7530) ma niente accelerazione HW per Ipsec al momento e quindi prestazioni da adsl (su però linee fisiche a 2500/500Mb) e pure prestazioni non molto buone (ma almeno attorno a 100Mb quindi comunque abbastanza usabile) con WireGuard causa CPU scarsa.

amd-novello
12-11-2022, 07:08
il solito signor tarpa ali :D

no comunque usano ont esterno 2,5 perchè gli avm funzionano solo con miniont proprietari visto che solo l'interfaccia è standard il resto no.

gnpb
12-11-2022, 07:20
Se usano ont esterno occupano quindi l'unica presa 2,5 e rimangono solo 2 lan 1gbit?
Non ne sarei troppo felice, così devo alimentare il router, l'ont e uno switch...

amd-novello
12-11-2022, 08:47
esatto :(

dreambox
12-11-2022, 09:37
Ma come è possibile che con la linea Tiscali diretta, ho un casino di problemi, non mi connette alla VPN aziendale, non mi scarica la posta di gmail da Outlook, rallentamenti e blocchi assurdi nella normale navigazione....
Però appena mi connetto con IPVanish(meno male che me lo fa fare), tutti i problemi sopracitati si risolvono!!!

Heidegger
12-11-2022, 09:55
Ma come è possibile che con la linea Tiscali diretta, ho un casino di problemi, non mi connette alla VPN aziendale, non mi scarica la posta di gmail da Outlook, rallentamenti e blocchi assurdi nella normale navigazione....
Però appena mi connetto con IPVanish(meno male che me lo fa fare), tutti i problemi sopracitati si risolvono!!!

Ho notato anch'io che utilizzando la vpn di un browser raggiungo i siti che altrimenti non raggiungerei. Che sia un problema di dns ?

dreambox
12-11-2022, 11:01
Ho notato anch'io che utilizzando la vpn di un browser raggiungo i siti che altrimenti non raggiungerei. Che sia un problema di dns ?

Non credo sia un problema di DNS perché ho provato a cambiarli diverse volte, ho provato con OpenDNS, con GoogleDNS.. ma il risultato non cambia. Io penso siano proprio gli instradamenti di Tiscali, e mi è nato pure il "terribile" dubbio che stanno accorciando il range di porte per possibili condivisioni di IP, come fa Iliad!!!

Heidegger
12-11-2022, 11:08
Non credo sia un problema di DNS perché ho provato a cambiarli diverse volte, ho provato con OpenDNS, con GoogleDNS.. ma il risultato non cambia. Io penso siano proprio gli instradamenti di Tiscali, e mi è nato pure il "terribile" dubbio che stanno accorciando il range di porte per possibili condivisioni di IP, come fa Iliad!!!

Linguaggio troppo tecnico per me, anche se credo di avere capito che se continua così conviene orientarsi verso altro provider. Ma non mi pare che sia esteso a tutta Italia, mi sembra un problema locale, finora. O qualcuno che non è di Bologna ha notato problemi simili ?

dreambox
12-11-2022, 11:17
Sono proprio gli instradamenti. Non riesce a trovare nemmeno il server POP di google:

Esecuzione di Ping pop.gmail.com [173.194.76.109] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 173.194.76.109:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),

mentre se connetto con la VPN:

Esecuzione di Ping pop.gmail.com [74.125.133.108] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=25ms TTL=109
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=24ms TTL=109
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=24ms TTL=109
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=24ms TTL=109

Statistiche Ping per 74.125.133.108:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 25ms, Medio = 24ms

Heidegger
12-11-2022, 11:25
Quindi secondo te è un problema di tutta la rete Tiscali ? Ma allora perché lo notiamo solo noi ?

amd-novello
12-11-2022, 11:27
a me vanno tutti quei ping
non ho vpn ma dal pc ho i dns open qualcosa lol

dreambox
12-11-2022, 11:31
Non è detto che sià di tutta la rete, perché gli instradamenti sono diversi a secconda della zona. Poi lo notiamo noi, perché abbiamo magari esigenze specifiche(tipo io la VPN aziendale) che cadono in questa problematica. In un uso normale, magari uno non si rende conto!
Ecco vedi per esempio, amd-novello a Novara, non ha questi problemi!

Heidegger
12-11-2022, 11:48
Grazie a amd-novello per le verifica.

Non resta che aspettare per vedere se cambia qualcosa, intanto adesso, oltre ai soliti problemi, ho 100 in down e 100 in up.

Bigbey
12-11-2022, 12:51
Il cap a 100/100 dipende sempre e solo da problematiche nell'hardware domestico. Riavvia tutti gli apparati incluso l'ONT e stacca e riattacca tutti i cavi.

Il resto, dipende da Tiscali.

dreambox
12-11-2022, 13:42
Il resto, dipende da Tiscali.

Il problema è che Tiscali non ammette di avere problemi!!!

Loldel
12-11-2022, 15:03
Quindi secondo te è un problema di tutta la rete Tiscali ? Ma allora perché lo notiamo solo noi ?

Bologna, come Torino e anche Cagliari o Palermo, sono PoP Tiscali di Core più indipendenti da Milano e Roma.

Quindi la problematica sarà sicuramente riscontrabile su tutti quelli che afferiscono a quel PoP di Core a Bologna.
Vuoi a causa di rotte non valide apprese da un Route Reflector in quel PoP o per altre cause.

Come si risolve ? Quando ingegneria IP di Tiscali si renderà conto del problema e fixerà.

Yrbaf
12-11-2022, 16:23
mi è nato pure il "terribile" dubbio che stanno accorciando il range di porte per possibili condivisioni di IP, come fa Iliad!!!
Per farlo devono annunciartelo e solo sui nuovi contratti, non possono cambiare le regole ai già clienti senza regalargli disdetta gratuita.

Comunque Tiscali non ha problemi di IP per ora al contrario degli altri che sono ricorsi a quello perché non hanno IP per tutti (magari non oggi ma di sicuro in ottica di espansione parco clienti nel vicino futuro) non perché sia più bello fare così
il solito signor tarpa ali :D

no comunque usano ont esterno 2,5 perchè gli avm funzionano solo con miniont proprietari visto che solo l'interfaccia è standard il resto no.
Speravo che essendoci una accordo tra OpenFiber e AVM avessero avuto la certificazione e che usasse fibra su slot dedicato.

Allora il tuo effetto Wow/Sbav era per la linea 2500Mb di Tiscali, perché proprio in quel router non ci vedo nessun effetto Wow
E' simile o forse peggiore al 7530AX, ha pure solo 3 porte di rete (ok 1 a 2.5Gb) di cui te ne rimangono solo 2 se lo devi usare con ONT, ha prestazioni scarse sensibilmente inferiori del 7530 (in Wireguard siamo mi pare 3 volte più lenti e su un ruoter solo fibra dove quasi nessuno lo userà con linee a max 120Mb al contrario del 7530), in Ipsec non parliamone.
Poi certo te lo regalano ed è sempre un Fritz (che magari migliorerà con futuri fw)

Diverso se si parla del 5590 (anche se pare che il meglio carrozzato sia il 4060)
Quindi secondo te è un problema di tutta la rete Tiscali ? Ma allora perché lo notiamo solo noi ?
Tutta pare di no se ad altri funziona


Come si risolve ? Quando ingegneria IP di Tiscali si renderà conto del problema e fixerà.
Quando analizzeranno meglio (se già non è stato fatto) ed avranno i soldi ma anche i ricambi necessari (se devono cambiare qualche loro apparecchio).
Perché anche rifare il parco HW richiede in alcune situazioni ordini con molti mesi di anticipo ora causa crisi dei semicond.

Loldel
12-11-2022, 17:13
@Yrbaf
I problemi che lamentano gli utenti Bolognesi sono di mera configurazione di BGP o di IGP.
Nulla di hardware o ricambi.

Akiraaa
12-11-2022, 17:42
Da stasera il router è cosi, solo power acceso e rispetto al solito l'intensità della spia è molto ridotta.. mai successo:
https://imgur.com/XqBuOp9
https://imgur.com/oi0l0I9 al buio, ok la qualità è bassa ma si vede meglio la spia accesa


Non so se provare un reset :confused: :confused: :confused:

gnpb
12-11-2022, 18:01
Provato a cambiare alimentatore?

Heidegger
12-11-2022, 21:30
Il cap a 100/100 dipende sempre e solo da problematiche nell'hardware domestico. Riavvia tutti gli apparati incluso l'ONT e stacca e riattacca tutti i cavi.

Il resto, dipende da Tiscali.

Smentisco, senza fare nulla dopo qualche ora è tornato normale. A parte i soliti problemi evidenziati sopra che persistono ormai da quattro giorni abbondanti.

satman
12-11-2022, 22:34
Sono proprio gli instradamenti. Non riesce a trovare nemmeno il server POP di google:

Esecuzione di Ping pop.gmail.com [173.194.76.109] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 173.194.76.109:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),

mentre se connetto con la VPN:

Esecuzione di Ping pop.gmail.com [74.125.133.108] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=25ms TTL=109
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=24ms TTL=109
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=24ms TTL=109
Risposta da 74.125.133.108: byte=32 durata=24ms TTL=109

Statistiche Ping per 74.125.133.108:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 25ms, Medio = 24ms
Questo il mio risultato da rete Tiscali da Napoli

Esecuzione di Ping pop.gmail.com [142.250.27.108] con 32 byte di dati:
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=36ms TTL=104
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=35ms TTL=104
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=36ms TTL=104
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=35ms TTL=104

Statistiche Ping per 142.250.27.108:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 36ms, Medio = 35ms


Esecuzione di Ping 173.194.76.109 con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=37ms TTL=107
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=36ms TTL=107
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=36ms TTL=107
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=35ms TTL=107

Statistiche Ping per 173.194.76.109:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 37ms, Medio = 36ms

Bilbo
13-11-2022, 07:44
questo il mio test

Esecuzione di Ping 142.250.27.108 con 32 byte di dati:
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=32ms TTL=105
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=31ms TTL=105
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=31ms TTL=105
Risposta da 142.250.27.108: byte=32 durata=31ms TTL=105

Statistiche Ping per 142.250.27.108:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 32ms, Medio = 31ms

Esecuzione di Ping 173.194.76.109 con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=32ms TTL=106
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=29ms TTL=106
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=29ms TTL=106
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=29ms TTL=106

Statistiche Ping per 173.194.76.109:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 32ms, Medio = 29ms

Esecuzione di Ping 173.194.76.109 con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=29ms TTL=106
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=29ms TTL=106
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=29ms TTL=106
Risposta da 173.194.76.109: byte=32 durata=29ms TTL=106

Statistiche Ping per 173.194.76.109:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 29ms, Medio = 29ms

dreambox
13-11-2022, 07:57
Quindi se Novara, Napoli, Trieste è tutto ok, allora il problema è solo di Bologna! E questa non è una bella notizia, perché prima che si rendano conto, passerà del tempo. L'assistente in WhatsApp addirittura mi chiedeva una foto del ONT per vedere se le lucci erano accese!!!

Akiraaa
13-11-2022, 09:15
Provato a cambiare alimentatore?

Ho appena provato, ho messo un alimentatore di un vecchio monitor, l'input massimo è 180, l'altro era 150V, cambia qualcosa?
Comunque ora va, credo che l'alimentatore originale sia partito :rolleyes:

gnpb
13-11-2022, 09:33
Quello che conta è la tensione di uscita (che deve essere uguale all'originale), la corrente di uscita (che deve essere uguale o superiore) e la polarità sullo spinotto (che deve essere identica o bruci tutto).

Le tensioni in ingresso per qualsiasi apparato venduto in Italia sono di 220v (o un range più o meno ampio che lo contiene) quindi probabilmente hai letto male l'etichetta.

Quindi probabilmente è l'alimentatore e sei stato fortunato nel tentativo di scoprirlo :D