View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
per chi ha fatto l'upgrade da adsl/fttc a ftth of, quali sono stati i vostri tempi di attesa?
rossoverde
27-03-2019, 08:04
Aggiornato elenco Tiscali FTTH....
Hanno ampliato un bel po la copertura con Open Fiber
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Arrivato anche contratto via mail del cambio offerta :D
Aggiornato elenco Tiscali FTTH....
Hanno ampliato un bel po la copertura con Open Fiber
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Quell'elenco è relativo ad entrambe le tecnologie (Flashfiber Fastweb ed Openfiber), dipende dai singoli casi se vai su OF o su FF. Nel caso che entrambe le reti siano disponibili all'indirizzo ti collegano su FF.
Alexander-10
27-03-2019, 13:21
Su OF sono i migliori visto che danno come upload 300 mega invece dei 100 Wind e dei 200 Vodafone. Il router non è da buttare, onestamente io mi trovo bene e non vedo motivo per spendere soldi per lievi miglioramenti del wifi. Se ti danno il technicolor 789vac v2 è anche semplicissimo da sbloccare.
In caso lo buttiate, io lo raccolgo. Ditemi dove. :D
io più che all'upload 100 o 300 darei maggiore attenzione ai vincoli e penali....con allegate rimodulazioni...
Hai perfettamente ragione... è uno dei motivi per i quali sarei passato volentieri a Tiscali. Però, questo passaggio su rete FW mi ha spiazzato.
Vediamo se esiste qualche trucco per "forzare" l'installazione di Tiscali su OpenFiber oppure è proprio impossibile. Per il momento non mi sposto da Vodafone...
thriller7
27-03-2019, 16:05
Ho appena chiamato il 130 per passare la mia fttc 100 mega in ftth 1000 (con oper fiber, che è anche l'unica ad arrivare nel mio palazzo). L'operatrice, però, mi ha detto che al momento le attivazioni su openfiber sono state aperte solo per nuove numerazioni: è così o mi ha detto una fesseria?
Hai perfettamente ragione... è uno dei motivi per i quali sarei passato volentieri a Tiscali. Però, questo passaggio su rete FW mi ha spiazzato.
Vediamo se esiste qualche trucco per "forzare" l'installazione di Tiscali su OpenFiber oppure è proprio impossibile. Per il momento non mi sposto da Vodafone...
Non esiste trucco purtroppo se sei coperto anche dalla FTTH Fastweb, io ho avuto culo perchè il mio ROE è uno dei pochi nel quartiere dove abito a non essere ancora attivo anche per FW ed avendo anche il ROE OF mi attivano lì.
rossoverde
27-03-2019, 16:26
Hai perfettamente ragione... è uno dei motivi per i quali sarei passato volentieri a Tiscali. Però, questo passaggio su rete FW mi ha spiazzato.
Vediamo se esiste qualche trucco per "forzare" l'installazione di Tiscali su OpenFiber oppure è proprio impossibile. Per il momento non mi sposto da Vodafone...
Ftth rete fastweb non è niente male.... A Roma un collega viaggia sopra gli 800mega....non vedo problemi sinceramente....
Ftth rete fastweb non è niente male.... A Roma un collega viaggia sopra gli 800mega....non vedo problemi sinceramente....
La cosa bella è che quando avevamo solo le adsl speravamo di essere coperti dalla FTTC anche a 30 mega, poi quando la FTTC ha coperto quasi tutti sbavavamo per i pochi che avevano la FTTH, ora che abbiamo a disposizione diverse reti FTTH (come nel mio caso) abbiamo anche le preferenze di una rete invece che l'altra!
Cmq upload a parte per le FTTH la cosa fondamentale sono i server del gestore, visto che la velocità ed il ping finale dipendono da quello in quanto il collegamento in fibra non ha perdite o diafonia durante il percorso. Prova ne è che molti utenti Wind siciliani, pure se sono su rete Openfiber, hanno grossi problemi di bassa velocità e ping alti dovuti proprio alla congestione dei server del provider.
tiberio87
27-03-2019, 16:48
Aggiornato elenco Tiscali FTTH....
Hanno ampliato un bel po la copertura con Open Fiber
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione poichè interessato a Tiscali. Attualmente ho una FTTH Infostrada su rete Open Fiber a Salerno; vorrei passare a Tiscali però facendo verifica sul loro sito risulto coperto in FTTC. In ufficio invece sono Tiscali su rete TIM. Per caso Tiscali a Salerno non attiva su rete Open Fiber che voi sappiate?
Ho appena chiamato il 130 per passare la mia fttc 100 mega in ftth 1000 (con oper fiber, che è anche l'unica ad arrivare nel mio palazzo). L'operatrice, però, mi ha detto che al momento le attivazioni su openfiber sono state aperte solo per nuove numerazioni: è così o mi ha detto una fesseria?
richiama. io ho chiesto l'upgrade lunedì
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione poichè interessato a Tiscali. Attualmente ho una FTTH Infostrada su rete Open Fiber a Salerno; vorrei passare a Tiscali però facendo verifica sul loro sito risulto coperto in FTTC. In ufficio invece sono Tiscali su rete TIM. Per caso Tiscali a Salerno non attiva su rete Open Fiber che voi sappiate?
Chiamali ora hanno sbloccato dappertutto le connessioni su OF dove non disponibile la FTTH Fastweb.
thriller7
27-03-2019, 17:08
richiama. io ho chiesto l'upgrade lunedì
grazie mille, richiamerò domani in mattinata sperando di trovare l'operatore giusto
No, con OF lo porta il loro tecnico.
OK grazie dell'info.
Da quanto ho letto qui (l'ultimo questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46064930&postcount=4461) di febbraio) a Perugia come a Cagliari danno il Genew HG326AC che ha l'ONT interno quindi non si può collegare un proprio router in PPPoE a meno di avere un proprio ONT (ma non so se questo è stato provato con Tiscali) o di mettere il Genew in bridge mode (non so se si può, non ci sono molte info su questo router, solo questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2847999) chiuso).
Le credenziali vanno richieste sul loro sito qui (https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/) e lo farò appena la linea sarà attivata, comunque se mi danno il Genew molto probabilmente terrò il mio router in cascata.
Bhe in questo caso sarebbe utile segnarsi il seriale Gpon e chiedere che tipo di OLT c'è nella "centrale" OF, per poter acquistare un ONT esterno compatibile da poter utilizzare poi con un eventuale router proprietario al posto del Genew.
Qualcuno ha idea di che OLT utilizzi Tiscali?
Si in acune città fornisce ONT esterno ZTE verrebbe da pensare che anche gli OLT siano ZTE, ma forse non in tutte le città vengono utilizzati gli stessi apparati.
Al di là di Cagliari e forse PG Tiscali non ha OLT proprietari, rivende i servizi Open Stream di OF (ergo bitstream o al limite VULA). Quindi gli OLT sono della stessa OF.
Al di là di Cagliari e forse PG Tiscali non ha OLT proprietari, rivende i servizi Open Stream di OF (ergo bitstream o al limite VULA). Quindi gli OLT sono della stessa OF.
Allora forse sono gli stessi che usa tipo anche FibraCity, quindi quasi sempre ZTE.
Allora forse sono gli stessi che usa tipo anche FibraCity, quindi quasi sempre ZTE.
Dovrebbero essere gli stessi in effetti.
cmq avevo letto da qualche parte che tiscali, sempre per ottemperare al modem libero, aveva trovato la soluzione anche nei casi di modem con ont integrato
rossoverde
27-03-2019, 19:31
Al di là di Cagliari e forse PG Tiscali non ha OLT proprietari, rivende i servizi Open Stream di OF (ergo bitstream o al limite VULA). Quindi gli OLT sono della stessa OF.
In tutta la Sardegna ha olt proprietari dove attiva Open Fiber... compreso Sassari
tiberio87
27-03-2019, 19:35
Chiamali ora hanno sbloccato dappertutto le connessioni su OF dove non disponibile la FTTH Fastweb.
Chiamato poco fa, la signorina del call center ha fatto la verifica e come dal sito risulto connesso in FTTC. Ha detto di riprovare tra un mese...
In tutta la Sardegna ha olt proprietari dove attiva Open Fiber... compreso Sassari
La vendibilità a Sassari è stata aperta giusto ieri, tanto che neppure sul sito di Open Fiber hanno aggiornato la pagina con il logo di Tiscali.
Comunque non ci sono certezze circa gli OLT proprietari, tranne per Cagliari e dintorni.
Ftth rete fastweb non è niente male.... A Roma un collega viaggia sopra gli 800mega....non vedo problemi sinceramente....
Semplicemente che, migrando da Vodafone, se rimanevo su OpenFiber avevo ONT giusto già montato e fibra che era già attestata su OF. Avrei dovuto solo sostituire la Vodafone Station con il Technicolor e basta. ;)
Poi, per il lavoro che faccio, 300Mbit in upload mi avrebbero fatto comodo.
sergio.pg
27-03-2019, 20:27
A me serve tenere il voip di Tiscali sul loro router perché per il telefono sto usando una voice gateway che supporta una sola sessione sip, che sto usando con un altro provider voip come secondo numero e per le chiamate internazionali.
Il voip ora Wind poi Tiscali lo uso collegando la VG al loro router in analogico. Siccome il Genew ha la porta WAN solo in fibra (come il Nokia Wind che ho ora) non posso metterlo in cascata al mio router, posso solo fare l'inverso. Comunque per me il doppio NAT non è un problema.
Semplicemente che, migrando da Vodafone, se rimanevo su OpenFiber avevo ONT giusto già montato e fibra che era già attestata su OF. Avrei dovuto solo sostituire la Vodafone Station con il Technicolor e basta. ;)
Poi, per il lavoro che faccio, 300Mbit in upload mi avrebbero fatto comodo.
io ho fatto Voda OF --> Tiscali OF
resta la "borchia" (quella a muro) ma l'ONT cambia (Voda usa il Huawei, Tiscali il ZTE) e il modem... più che altro non avresti avuto nessun problema a dover passare un'altra fibra nei muri, che spessissimo è un problema... e sì certo, anche l'upload mica da ridere, FW ti da 1/3 di OF
LuKe.Picci
27-03-2019, 23:47
Semplicemente che, migrando da Vodafone, se rimanevo su OpenFiber avevo ONT giusto già montato e fibra che era già attestata su OF. Avrei dovuto solo sostituire la Vodafone Station con il Technicolor e basta. ;)
L'ont sarebbe cambiato comunque, se dove sei tu Fastweb usa fibra OF (Milano) la fibra sarebbe rimasta quella, altrimenti no.
alieno92
28-03-2019, 07:24
È normale che dopo due giorni non mi è ancora arrivata via email copia del contratto?( Passaggio fttc ftth)
È normale che dopo due giorni non mi è ancora arrivata via email copia del contratto?( Passaggio fttc ftth)
A me è arrivata dopo 3 gg, cmq controlla sul mytiscali dovrebbe dirti cambio offerta in corso, se è tutto a posto.
alieno92
28-03-2019, 08:40
A me è arrivata dopo 3 gg, cmq controlla sul mytiscali dovrebbe dirti cambio offerta in corso, se è tutto a posto.
Sì c'è la scritta e c'è pure scritto in alto "Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. "
Sì c'è la scritta e c'è pure scritto in alto "Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. "
Passaggio su FTTH Fastweb o Openfiber?
alieno92
28-03-2019, 09:05
Passaggio su FTTH Fastweb o Openfiber?
Openfiber
Richiesto passaggio FTTC Tiscali a FTTH Tiscali (Fastweb) a due operatori diversi del 130 ma entrambi dicono non sia possibile per questioni tecniche. Mah.
L'ont sarebbe cambiato comunque, se dove sei tu Fastweb usa fibra OF (Milano) la fibra sarebbe rimasta quella, altrimenti no.
Allora, vediamo se ho capito.
Premesso che io abito a Milano, quartiere di Santa Giulia (Milano Sud):
-) dalla tua frase intuisco che fastweb usi comunque OF nel mio quartiere. Giusto?
-) in questo caso, se passo a Tiscali la fibra rimane la stessa. Giusto?
-) comunque sia, l'ONT sarebbe stato cambiato. Al momento (vado a memoria ma sono quasi sicuro), ho l'Huawei. Male di poco... levano l'ONT, mi mettono quello nuovo, spostano la fibra dal vecchio al nuovo.
-) ovviamente devo fare il cambio di router... nel mio caso da Vodafone Station Revolution al Technicolor 789vac v2. Oppure potrebbero darmene un altro?
-) esperienze di Tiscali fw_gpon a Milano? Funziona bene?
GRAZIE!!!
G.
rossoverde
28-03-2019, 17:06
Allora, vediamo se ho capito.
Premesso che io abito a Milano, quartiere di Santa Giulia (Milano Sud):
-) dalla tua frase intuisco che fastweb usi comunque OF nel mio quartiere. Giusto?
-) in questo caso, se passo a Tiscali la fibra rimane la stessa. Giusto?
-) comunque sia, l'ONT sarebbe stato cambiato. Al momento (vado a memoria ma sono quasi sicuro), ho l'Huawei. Male di poco... levano l'ONT, mi mettono quello nuovo, spostano la fibra dal vecchio al nuovo.
-) ovviamente devo fare il cambio di router... nel mio caso da Vodafone Station Revolution al Technicolor 789vac v2. Oppure potrebbero darmene un altro?
-) esperienze di Tiscali fw_gpon a Milano? Funziona bene?
GRAZIE!!!
G.
Vai tranquillo....
ciciolo1974
28-03-2019, 17:55
Avevo chiesto il trasloco della mia linea, mi hanno appena chiamato per dirmi che da ulteriori verifiche interne -dal sito ed al telefono risultava coperto in FTTH-VULA TIM/FF- il nuovo indirizzo risulta coperto solo da FTTC 200...avendo già una FTTC Vodafone esistente, me ne faccio nulla :(
Mi sa che mi tocca passare a Tim in attesa di OF, anche se avendo iniziato a scavare da poche settimane, ne ho di tempo per decidere...
rossoverde
28-03-2019, 18:35
Avevo chiesto il trasloco della mia linea, mi hanno appena chiamato per dirmi che da ulteriori verifiche interne -dal sito ed al telefono risultava coperto in FTTH-VULA TIM/FF- il nuovo indirizzo risulta coperto solo da FTTC 200...avendo già una FTTC Vodafone esistente, me ne faccio nulla :(
Mi sa che mi tocca passare a Tim in attesa di OF, anche se avendo iniziato a scavare da poche settimane, ne ho di tempo per decidere...
Quanto paghi?
LuKe.Picci
28-03-2019, 18:47
Allora, vediamo se ho capito.
Premesso che io abito a Milano, quartiere di Santa Giulia (Milano Sud):
-) dalla tua frase intuisco che fastweb usi comunque OF nel mio quartiere. Giusto?
-) in questo caso, se passo a Tiscali la fibra rimane la stessa. Giusto?
-) comunque sia, l'ONT sarebbe stato cambiato. Al momento (vado a memoria ma sono quasi sicuro), ho l'Huawei. Male di poco... levano l'ONT, mi mettono quello nuovo, spostano la fibra dal vecchio al nuovo.
-) ovviamente devo fare il cambio di router... nel mio caso da Vodafone Station Revolution al Technicolor 789vac v2. Oppure potrebbero darmene un altro?
-) esperienze di Tiscali fw_gpon a Milano? Funziona bene?
GRAZIE!!!
Tutto esatto, hai capito benissimo. Io ne ho attivata una per tipo (fw_gpon e ofs), tra qualche settimana di saprò dire.
ciciolo1974
28-03-2019, 19:54
Quanto paghi?
Con Tiscali avevo appena chiesto l' adeguamento a 24,95€. Avevo fatto il primo anno a 19,95 che sarebbero diventati 39,95.
Con TIM almeno 35 (aggiungine 4 o 5 di modem)...
Avevo chiesto il trasloco della mia linea, mi hanno appena chiamato per dirmi che da ulteriori verifiche interne -dal sito ed al telefono risultava coperto in FTTH-VULA TIM/FF- il nuovo indirizzo risulta coperto solo da FTTC 200...avendo già una FTTC Vodafone esistente, me ne faccio nulla :(
Mi sa che mi tocca passare a Tim in attesa di OF, anche se avendo iniziato a scavare da poche settimane, ne ho di tempo per decidere...
Guarda che quelli di Openfiber vanno spediti, da me dagli scavi alle attivazioni sono passati 4 mesi. Secondo me ti conviene fare il trasloco con la FTTC ed appena attivano OF chiedere il cambio offerta. Con Tim paghi un botto di piu e sei anche vincolato.
UrbanRats
28-03-2019, 22:15
Salve, mi hanno attivato la linea (FTTH) 1Giga 2 giorni fà, e con connessione Ethernet, il download mi oscilla da un picco di 245Mb(ieri), a (più di frequente purtroppo) 30Mb.
Upload sembra piuttosto stabile a 100Mb invece.
E' normale sta cosa? Sto comunque pagando meno di quando pagavo per i 30Mb di Telecom, però mi fà girare le scatole 'sta cosa.
Per altro non posso neanche chiamarli a gratis, perchè la linea telefonica non funziona (dicono che la ripareranno nei prossimi giorni).
Volevo sapere se è normale, comunque, stare così sotto alle velocità nominali.
Ovviamente non mi aspetto di navigare a 1Gigabit costantemente, ma neanche così basso.
Salve, mi hanno attivato la linea (FTTH) 1Giga 2 giorni fà, e con connessione Ethernet, il download mi oscilla da un picco di 245Mb(ieri), a (più di frequente purtroppo) 30Mb.
Upload sembra piuttosto stabile a 100Mb invece.
E' normale sta cosa? Sto comunque pagando meno di quando pagavo per i 30Mb di Telecom, però mi fà girare le scatole 'sta cosa.
Per altro non posso neanche chiamarli a gratis, perchè la linea telefonica non funziona (dicono che la ripareranno nei prossimi giorni).
Volevo sapere se è normale, comunque, stare così sotto alle velocità nominali.
Ovviamente non mi aspetto di navigare a 1Gigabit costantemente, ma neanche così basso.
Sei in VULA\FlashFiber oppure OpenFiber? Visti i valori di 100mbit in up si direbbe su FlashFiber.
Prova con la App di speedtest e con altri PC, le caratteristiche hardware della macchina da cui hai provato sono buone?
Ti hanno installato l'ONT esterno oppure il Genew con porta ottica integrata? (mi rispondo da solo, mi sa che su flashfiber il genew non lo danno mai)
il download mi oscilla da un picco di 245Mb(ieri), a (più di frequente purtroppo) 30Mb.
Sei collegato tramite lam o in Wi-Fi, io con pc collegato con cavo vado dai 600Mb a 700, mentre con il telefonino in Wi-Fi circa 350Mb
Salve, mi hanno attivato la linea (FTTH) 1Giga 2 giorni fà, e con connessione Ethernet, il download mi oscilla da un picco di 245Mb(ieri), a (più di frequente purtroppo) 30Mb.
Upload sembra piuttosto stabile a 100Mb invece.
E' normale sta cosa? Sto comunque pagando meno di quando pagavo per i 30Mb di Telecom, però mi fà girare le scatole 'sta cosa.
Per altro non posso neanche chiamarli a gratis, perchè la linea telefonica non funziona (dicono che la ripareranno nei prossimi giorni).
Volevo sapere se è normale, comunque, stare così sotto alle velocità nominali.
Ovviamente non mi aspetto di navigare a 1Gigabit costantemente, ma neanche così basso.
Prova a fare i test con Firefox come browser e scegli il server di Torino BBBell che è quello che va meglio. Cmq su Flashfiber io non sono mai andato oltre i 790 in down ma a notte fonda, di giorno mi attesto sui 600.
Salve. Domanda: è normale che una linea fibra 1000 mega con Tiscali, abbia uno speed test di soli 100-150 mb in download, e 200 in upload? Si può fare qualcosa per pretendere le velocità pubblicizzate, o questa truffa è legale? Grazie.
Salve, mi hanno attivato la linea (FTTH) 1Giga 2 giorni fà, e con connessione Ethernet, il download mi oscilla da un picco di 245Mb(ieri), a (più di frequente purtroppo) 30Mb.
Upload sembra piuttosto stabile a 100Mb invece.
E' normale sta cosa? Sto comunque pagando meno di quando pagavo per i 30Mb di Telecom, però mi fà girare le scatole 'sta cosa.
Per altro non posso neanche chiamarli a gratis, perchè la linea telefonica non funziona (dicono che la ripareranno nei prossimi giorni).
Volevo sapere se è normale, comunque, stare così sotto alle velocità nominali.
Ovviamente non mi aspetto di navigare a 1Gigabit costantemente, ma neanche così basso.
Ah, non mi ero accorto del tuo messaggio. Mi fa piacere di non essere il solo. Sono abbonato Tiscali da un anno, e le velocità sono sempre bassissime. Ti posso dire che, quando venne il tecnico a casa a fare l'impianto, ha dovuto chiamare tiscali per abilitare e settare la mia linea, poichè il router non si connetteva nonostante l'ONT fosse allineato, e subito dopo la configurazione il primo speed test fu di 990 mbit in pieno giorno. Poi hanno limitato la banda ovviamente. Non è assolutamente un problema tecnico, ma è una cosa voluta. Di questo ne sono certissimo!
Ah, non mi ero accorto del tuo messaggio. Mi fa piacere di non essere il solo. Sono abbonato Tiscali da un anno, e le velocità sono sempre bassissime. Ti posso dire che, quando venne il tecnico a casa a fare l'impianto, ha dovuto chiamare tiscali per abilitare e settare la mia linea, poichè il router non si connetteva nonostante l'ONT fosse allineato, e subito dopo la configurazione il primo speed test fu di 990 mbit in pieno giorno. Poi hanno limitato la banda ovviamente. Non è assolutamente un problema tecnico, ma è una cosa voluta. Di questo ne sono certissimo!
Puoi fare qualche speedtest verso questi server specificando le caratteristiche hardware del tuo PC?
Milano - Interoute
Milan - Cwnet
Milan - Vodafone
Milan - Siportal
Turin - BBBell
Puoi fare qualche speedtest verso questi server specificando le caratteristiche hardware del tuo PC?
Milano - Interoute
Milan - Cwnet
Milan - Vodafone
Milan - Siportal
Turin - BBBell
Grazie della risposta. Ecco lo speed test, fatto con Turin - BBBell:
https://www.speedtest.net/result/8147484992.png
Il mio pc è un Lenovo B590 CPU Intel core I3, e scheda di rete Realtek PCIe GBE Family Controller
Di giorno confermo anch'io che la velocità scende anche a 50-60 Mbit/s
Grazie della risposta. Ecco lo speed test, fatto con Turin - BBBell:
https://www.speedtest.net/result/8147484992.png
Il mio pc è un Lenovo B590 CPU Intel core I3, e scheda di rete Realtek PCIe GBE Family Controller
Di giorno confermo anch'io che la velocità scende anche a 50-60 Mbit/s
Aspetta un’attimo, 200mbit in upload significa che sei su apparati Fastweb e profilo 1000/200? In che città ti trovi?
Riprova su qualche server di milano utilizzando l’app di speedtest che trovi sul sito, un processore i3 potrebbe fare da collo di bottiglia per il gigabit, la app consuma meno risorse rispetto al browser, vedi con quella come va.
MiloZ da ftth Firenze zona romito:
speedtest-cli --server 10264
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.188.)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Interoute VDC (Milan) [248.05 km]: 47.935 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 378.56 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 3.99 Mbit/s
speedtest-cli --server 1434
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.188.)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by CWNET (Milan) [248.05 km]: 31.514 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 356.78 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 90.99 Mbit/s
speedtest-cli --server 10450
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.188)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by SIPORTAL SRL (Milano) [248.46 km]: 49.252 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 470.32 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 102.74 Mbit/s
speedtest-cli --server 4302
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.188)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Vodafone IT (Milan) [248.05 km]: 31.536 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 539.12 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 105.34 Mbit/s
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta. Ecco lo speed test, fatto con Turin - BBBell:
https://www.speedtest.net/result/8147484992.png
Il mio pc è un Lenovo B590 CPU Intel core I3, e scheda di rete Realtek PCIe GBE Family Controller
Di giorno confermo anch'io che la velocità scende anche a 50-60 Mbit/s
Assolutamente c'è qualcosa che non va la tua velocità è troppo bassa chiama il 130 hanno fatto qualche cavolata i tecnici.
xtian2008
29-03-2019, 08:23
Buongiorno,se facessi Tiscali fttc nell'attesa (spero breve) che openfiber finisca i lavori per poi fare il passaggio fttc-ftth internamente a tiscali sarebbe un problema ?
marcopalestra
29-03-2019, 08:30
Buongiorno,se facessi Tiscali fttc nell'attesa (spero breve) che openfiber finisca i lavori per poi fare il passaggio fttc-ftth internamente a tiscali sarebbe un problema ?
Potrebbe essere un problema se non ti copre Open Fiber ma Flash Fiber nella fattispecie Fastweb
ciciolo1974
29-03-2019, 08:32
Buongiorno,se facessi Tiscali fttc nell'attesa (spero breve) che openfiber finisca i lavori per poi fare il passaggio fttc-ftth internamente a tiscali sarebbe un problema ?
Praticamente quello che suggeriva di fare nella mia situazione. A conti fatti -e salvo rimodulazioni- in 4 anni TIM mi costerebbe 13€ in più al mese...anche andando in rescissione anticipata, le eventuali penali le recuperei in 8-10 mesi...
xtian2008
29-03-2019, 08:38
Praticamente quello che suggeriva di fare nella mia situazione. A conti fatti -e salvo rimodulazioni- in 4 anni TIM mi costerebbe 13€ in più al mese...anche andando in rescissione anticipata, le eventuali penali le recuperei in 8-10 mesi...
Io sono infostrada,ormai da più di 24 mesi. il fritz 7490 è mio,quindi sarebbe una situazione perfetta. Però ho openfiber che sta lavorando in strada.....può essere che sia coperto da ftth domani come fra 6 mesi,per quello chiedevo se il passaggio interno tiscali da fttc a ftth è fattibile o è un calvario
xtian2008
29-03-2019, 08:39
Potrebbe essere un problema se non ti copre Open Fiber ma Flash Fiber nella fattispecie Fastweb
Hanno messo un tombino openfiber sotto la mia finestra ieri pomeriggio ,che mi copra openfiber sono abbastanza sicuro
un processore i3 potrebbe fare da collo di bottiglia per il gigabit
non sono così convinto che l'i3 sia il colpevole: i valori indicati sono ben al di sotto di quelli che ad esempio ottengo con il modestissimo celeron N3150 (quad core finchè si vuole, ma di fatto cpu da nemmeno 1700 punti passmark) del mio nuc, che arriva a dignitosi 650/700 mbps (e per chi avesse il dubbio, no niente collo di bottiglia da parte dell'hdd meccanico che utilizzo: i dati sono gestiti tutti in ram)
la app consuma meno risorse rispetto al browser, vedi con quella come va.
su questo concordo 101%
LuKe.Picci
29-03-2019, 10:02
Diciamo che la CPU può fare da collo di bottiglia all'app, al javascript che gestisce il test o al firewall/antimalware che spera di "controllare" tutto il traffico, ma non di certo alla connessione di rete. Andava tranquillamente a 1 Giga pieno in LAN anche il mio defunto portatile Asus con Sempron 3400+...
marcopalestra
29-03-2019, 10:58
Hanno messo un tombino openfiber sotto la mia finestra ieri pomeriggio ,che mi copra openfiber sono abbastanza sicuro
allora GG
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sono infostrada,ormai da più di 24 mesi. il fritz 7490 è mio,quindi sarebbe una situazione perfetta. Però ho openfiber che sta lavorando in strada.....può essere che sia coperto da ftth domani come fra 6 mesi,per quello chiedevo se il passaggio interno tiscali da fttc a ftth è fattibile o è un calvario
A me l'hanno accettata.
Diciamo che la CPU può fare da collo di bottiglia all'app, al javascript che gestisce il test o al firewall/antimalware che spera di "controllare" tutto il traffico
non sottovaluterei questo fattore, io con Comodo Firewall ero molto limitato (mi pare sui 300 Mbps, e ho un 4core 3Ghz) e idem con Avast se attivo/installo il componente che controlla tutto il traffico di rete in tempo reale...
se uno vuole veramente testare la velocità, dovrebbe fare un test in Ethernet da una distribuzione (anche solo una Live su USB) di Linux...
ciciolo1974
29-03-2019, 11:37
A me l'hanno accettata.
Mantenendo il numero?
Mi hanno appena detto di no per la seconda volta...dovendo disdire la mia FTTH avrei passato il numero dei miei /FTTC) ma nulla...
Mantenendo il numero?
Mi hanno appena detto di no per la seconda volta...dovendo disdire la mia FTTH avrei passato il numero dei miei /FTTC) ma nulla...
Si, ho una FTTC Tiscali (su rete Tim) con il mio numero storico Telecom ed ora ho chiesto il passaggio alla FTTH su rete Openfiber e mi hanno accettato il contratto.
xtian2008
29-03-2019, 11:52
Si, ho una FTTC Tiscali (su rete Tim) con il mio numero storico Telecom ed ora ho chiesto il passaggio alla FTTH su rete Openfiber e mi hanno accettato il contratto.
Interessante ,provo a sentire tiscali ufficialmente cosa mi risponde
xtian2008
29-03-2019, 12:22
Interessante ,provo a sentire tiscali ufficialmente cosa mi risponde
mi è stato detto da un insider,quindi in via ufficiosa che tiscali ha sbloccato da qualche giorno il passaggio interno fttc-ftth,non tutti gli operatori ne sono al corrente al momento .
Domanda per chi ha la FTTH su rete Openfiber, quale modello di router e ONT porta il tecnico?
Se sei Sardo o di Perugia Genew
Altrimenti
Ont ZTE marchiato openfiber e Technicolor TG789VAC V2
Sono a Napoli, ottimo speravo nel TG789VAC V2 perchè è facilissimo da sbloccare, grazie per la risposta.
Hanno messo un tombino openfiber sotto la mia finestra ieri pomeriggio ,che mi copra openfiber sono abbastanza sicuro
se ti copre anche FF rischi di essere migrato su FF
xtian2008
29-03-2019, 13:27
se ti copre anche FF rischi di essere migrato su FF
Guardando la mappa flash fiber il mio quartiere non è coperto
Giulio_P
29-03-2019, 13:51
salve,
ho attualmente connessione FTTH con infostrada.
controllando sito tiscali vedo che al mio civico hanno portato la FTTH anche loro!
pero' ricordo che c'e' un sito da cui controllare se questo effettivamente e' stato fatto (con vodafone vendevano la ftth 4 mesi prima che ci fosse): pero' non ricordo quale e' questo sito.. qualcuno mi puo' aiutare? grazie
qualcuno di Padova ha la FTTH con loro? come vi trovate? e che tipo di abbonamento avete?
se faccio abbonamento con tiscali devono portare altro cavo in appartamento o usano gia' quello che c'e' con Infostrada (e prima di loro vodafone appunto).
edit: certo devo controllare quali sono le clausole di disdetta con infostrada...
edit: controllato e Tiscali si dovrebbe appoggiare a Flashfiber, mentre infostrada a Open Fiber: mentre vedo lo scatolotto nel vano contatori davanti ascensore del mio condominio di quest'ultima non vedo quello di Flashfiber.... come mai allora la danno al mio civico?
pero' non mi torna questo:
Domanda per chi ha la FTTH su rete Openfiber, quale modello di router e ONT porta il tecnico?
tiscali si appoggia anche a openfiber?? e da quando?
A qualcuno succede con Tiscali, che una volta acceso il router, impieghi molto tempo a collegarsi? A me a volte succede che si colleghi anche dopo mezz'ora o un'ora. L'ONT di open fiber si collega subito, spie verdi, stabili. Mentre sul router, il led "b" è stabile verde, e la "@" è invece rossa lampeggiante. Nella pagina del router compare "Errore connessione PPP". In pratica non riesce a farsi assegnare l'indirizzo IP. Il voip invece si collega sempre subito e il telefono collegato al router funziona perfettamente, riceve e invia chiamate. I tecnici open fiber sono già venuti e dicono che l'impianto è a posto, e che loro si occupano solo della fibra.
A qualcuno succede con Tiscali, che una volta acceso il router, impieghi molto tempo a collegarsi? A me a volte succede che si colleghi anche dopo mezz'ora o un'ora. L'ONT di open fiber si collega subito, spie verdi, stabili. Mentre sul router, il led "b" è stabile verde, e la "@" è invece rossa lampeggiante. Nella pagina del router compare "Errore connessione PPP". In pratica non riesce a farsi assegnare l'indirizzo IP. Il voip invece si collega sempre subito e il telefono collegato al router funziona perfettamente, riceve e invia chiamate. I tecnici tiscali sono già venuti e dicono che l'impianto è a posto, e che loro si occupano solo della fibra.
In quale città ti trovi? E' anomalo comunque l'upload a 200mbit se sei su OpenFiber.
Hai provato con la App o con qualche altro PC a fare i test di velocità?
Anche il router che impiega mezz'ora ad instaurare la sessione PPPoe mi sembra alquanto strano...
In quale città ti trovi? E' anomalo comunque l'upload a 200mbit se sei su OpenFiber.
Hai provato con la App o con qualche altro PC a fare i test di velocità?
Anche il router che impiega mezz'ora ad instaurare la sessione PPPoe mi sembra alquanto strano...
Sono nella città di Torino. Comunque sulla velocità nonostante gli speed test deludenti, sinceramente non ho mai avuto problemi reali di lentezza. E' più una questione di principio. Mentre invece la questione del tempo lunghissimo necessario per la connessione PPP, è un problema! E Tiscali da molto tempo non riesce a risolvermelo. Oggi ho richiamato il servizio clienti, e hanno aperto un'altra segnalazione, che si chiuderà di nuovo nel nulla. Grazie.
fossi in te farei una prova, quanto meno per curiosità: attacchi l'ont al pc e configuri il vlan tag sulla nic del pc con id 835 dopodiché tiri su la ppp dal pc, giusto per vedere come si comporta
fossi in te farei una prova, quanto meno per curiosità: attacchi l'ont al pc e configuri il vlan tag sulla nic del pc con id 835 dopodiché tiri su la ppp dal pc, giusto per vedere come si comporta
Oppure anche provare un router diverso da quello fornito in comodato, giusto per scrupolo (tanto basta impostare user\pass e VLAN ID), non si sa mai abbia qualche problema l'apparato.
Mia suocera ha l'adsl a 7 mega con tiscali, modem tiscali ma linea rtg.
Il 130 chiama per farla passare alla ftth ma pongo il problema che, essendo mia suocera anziana, ha bisogno di avere il telefono sempre funzionante e non dipendente dalla corrente o da internet. Il commerciale si consulta con il tecnico e dicono che interverrà un tecnico sulla presa per risolvere il problema. Pongo i miei dubbi ipotizzando comunque una seconda linea analogica ma loro lo escludono.
Che io sappia il telefono è per forza voip, quindi dipendente dal router e da internet, ci hanno preso in giro e vogliono fare solo il ribaltamento delle prese....che è tutt'altra cosa? Oppure tra il commerciale e il tecnico non hanno capito (o non sanno) una mazza?
Mia suocera ha l'adsl a 7 mega con tiscali, modem tiscali ma linea rtg.
Il 130 chiama per farla passare alla ftth ma pongo il problema che, essendo mia suocera anziana, ha bisogno di avere il telefono sempre funzionante e non dipendente dalla corrente o da internet. Il commerciale si consulta con il tecnico e dicono che interverrà un tecnico sulla presa per risolvere il problema. Pongo i miei dubbi ipotizzando comunque una seconda linea analogica ma loro lo escludono.
Che io sappia il telefono è per forza voip, quindi dipendente dal router e da internet, ci hanno preso in giro e vogliono fare solo il ribaltamento delle prese....che è tutt'altra cosa? Oppure tra il commerciale e il tecnico non hanno capito (o non sanno) una mazza?
Ho parlato con il 130: nella pratica non c'è traccia di intervento per il ribaltamento delle prese. In più questa operatrice dice che per separare il telefono dal router devo far modificare l'impianto da un elettricista a mie spese. ??????????????????
Ho provato a dirle che se il telefono va in voip come è possbile che si possa separare dal router? E lei, seccata, mi risponde che la risposta è sempre la stessa: elettricista.
Sono proprio io l'ignorante? (= colui che ignora)
Ho parlato con il 130: nella pratica non c'è traccia di intervento per il ribaltamento delle prese. In più questa operatrice dice che per separare il telefono dal router devo far modificare l'impianto da un elettricista a mie spese. ??????????????????
Ho provato a dirle che se il telefono va in voip come è possbile che si possa separare dal router? E lei, seccata, mi risponde che la risposta è sempre la stessa: elettricista.
Sono proprio io l'ignorante? (= colui che ignora)
No è ignorante chi ti ha dato questa risposta, nelle connessioni fibra, sia FTTH che FTTC il telefono è in voip e dipende dal router. Se spegni il router non hai il telefono. Chiunque ti dice il contrario ti prende in giro.
No è ignorante chi ti ha dato questa risposta, nelle connessioni fibra, sia FTTH che FTTC il telefono è in voip e dipende dal router. Se spegni il router non hai il telefono. Chiunque ti dice il contrario ti prende in giro.
alcune fttc fastweb hanno fonia tradizionale in quanto la commutazione in Voip avviene nell'armadio e non sul modem dell'utente
No è ignorante chi ti ha dato questa risposta, nelle connessioni fibra, sia FTTH che FTTC il telefono è in voip e dipende dal router. Se spegni il router non hai il telefono. Chiunque ti dice il contrario ti prende in giro.
alcune fttc fastweb hanno fonia tradizionale in quanto la commutazione in Voip avviene nell'armadio e non sul modem dell'utente
salve,
ho attualmente connessione FTTH con infostrada.
controllando sito tiscali vedo che al mio civico hanno portato la FTTH anche loro!
pero' ricordo che c'e' un sito da cui controllare se questo effettivamente e' stato fatto (con vodafone vendevano la ftth 4 mesi prima che ci fosse): pero' non ricordo quale e' questo sito.. qualcuno mi puo' aiutare? grazie
qualcuno di Padova ha la FTTH con loro? come vi trovate? e che tipo di abbonamento avete?
se faccio abbonamento con tiscali devono portare altro cavo in appartamento o usano gia' quello che c'e' con Infostrada (e prima di loro vodafone appunto).
edit: certo devo controllare quali sono le clausole di disdetta con infostrada...
edit: controllato e Tiscali si dovrebbe appoggiare a Flashfiber, mentre infostrada a Open Fiber: mentre vedo lo scatolotto nel vano contatori davanti ascensore del mio condominio di quest'ultima non vedo quello di Flashfiber.... come mai allora la danno al mio civico?
pero' non mi torna questo:
tiscali si appoggia anche a openfiber?? e da quando?
Allora da pochi giorni hanno rivoluzionato un po' tutto riguardo la FTTH ed ora funziona così: primo fornitore Fastweb su FlashFiber, in caso di mancanza di copertura Fastweb attivano su Openfiber. Prima invece in alcune città si appoggiavano solo ad Openfiber in altre solo su FlashFiber ma utilizzando le porte Tim. In pratica ora hanno eliminato Tim infatti nel mio caso sono coperto da Flashfiber Tim (non Fastweb) ed Openfiber e mi attivano su Openfiber.
No è ignorante chi ti ha dato questa risposta, nelle connessioni fibra, sia FTTH che FTTC il telefono è in voip e dipende dal router. Se spegni il router non hai il telefono. Chiunque ti dice il contrario ti prende in giro.
non credo sia ignoranza, devono vendere...
alcune fttc fastweb hanno fonia tradizionale in quanto la commutazione in Voip avviene nell'armadio e non sul modem dell'utente
esatto, la FTTC Fastweb è l'unica connessione in "misto fibra-rame" che sia con fonia RTG...
detto questo piccola osservazione:
- il blackout solitamente non supera 1 ora o poche ore, durante le quali comunque è possibile usare temporaneamente il cellulare
- ho anche io parenti e conoscenti anziani, ma per quanto anziani fino a digitare i numeri e premere il tasto verde lo sanno fare... rispondere, ancora più facile! (in fondo è la stessa cosa del fisso, digiti numeri e premi il verde) e la batteria utilizzandolo solo chiamate (niente dati attivi) dura giorni...
- in caso di blackout diffuso, probabilmente verrebbe coinvolta anche il cabinet (nella FTTC Fastweb) e/o la centrale di zona... hanno batterie di emergenza ma non sono eterne...
alcune fttc fastweb hanno fonia tradizionale in quanto la commutazione in Voip avviene nell'armadio e non sul modem dell'utente
nel caso di quartu sant'elena mi sembra di capire che si appoggerà ad open fiber.
nel sito di tiscali nelle caratteristiche del servizio c'è scritto nel pdf
"Servizio disponibile solo su linea tradizionale analogica"
alcune fttc fastweb hanno fonia tradizionale in quanto la commutazione in Voip avviene nell'armadio e non sul modem dell'utente
quindi è solo un piccolo tratto che va in analogico, per il resto è comunque sempre voip: se non va internet non andrà neanche il telefono
fossi in te farei una prova, quanto meno per curiosità: attacchi l'ont al pc e configuri il vlan tag sulla nic del pc con id 835 dopodiché tiri su la ppp dal pc, giusto per vedere come si comporta
Grazie del consiglio, ma concretamente come procedo? E non dovrebbero servire anche username e password per la connessione PPP? Sul router, essendo marchiato Tiscali, non posso vedere nulla dei parametri.
quindi è solo un piccolo tratto che va in analogico, per il resto è comunque sempre voip: se non va internet non andrà neanche il telefono
ormai TUTTA la fonia è VoIP (in un qualche punto della rete almeno)
ADSL: VoIP fino in centrale di zona, da lì viene convertita in analogico
FTTC: VoIP fino al modem di casa che la converte in analogico, oppure VoIP fino all'armadio di zona (Fastweb) che la converte in analogico
FTTH: VoIP fino al modem di casa che la converte in analogico
ci fosse un blackout di zona che comprendesse anche la centrale di zona, dopo un tot di ore anche quella smetterebbe di funzionare e con essa le linee del telefono (anche quello tradizionale) così come anche i ripetitori del segnale per i cellulari non hanno batterie "illimitate"...
se hai proprio questo timore, ci va un attimo (ma proprio un attimo) e colleghi il modem e telefono ad un UPS, se saltasse la corrente continuerebbero a funzionare sia Internet che Fonia (anche VoIP), e visti i consumi irrisori del modem durerebbe parecchie ore immagino (dipende dalla capacità dell'UPS https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuit%C3%A0)
Grazie del consiglio, ma concretamente come procedo? E non dovrebbero servire anche username e password per la connessione PPP? Sul router, essendo marchiato Tiscali, non posso vedere nulla dei parametri.
scusami sono stato criptico :( dunque: 1) se per la configurazione della di rete sei proprio in alto mare magari indicaci il modello e dicci se sei sotto windows, linux, mac o altro sistema operativo 2) le credenziali senza dubbio servono e puoi fartele inviare compilando questo modulo https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/
comunque tieni presente una cosa che do per scontata ma che scontata non è: non tutte le sk di rete/driver relativi supportano il vlan tag, quindi potresti non essere in grado di fare la prova...più in generale se la cosa deve diventare uno "sbattimento" per te, passa oltre senza problemi :fagiano: sarebbe giusto una prova incrociata per valutare se la presunta problematica di autenticazione ppp sia più lato server o lato client
LuKe.Picci
29-03-2019, 22:10
A qualcuno succede con Tiscali, che una volta acceso il router, impieghi molto tempo a collegarsi? A me a volte succede che si colleghi anche dopo mezz'ora o un'ora. L'ONT di open fiber si collega subito, spie verdi, stabili. Mentre sul router, il led "b" è stabile verde, e la "@" è invece rossa lampeggiante. Nella pagina del router compare "Errore connessione PPP". In pratica non riesce a farsi assegnare l'indirizzo IP. Il voip invece si collega sempre subito e il telefono collegato al router funziona perfettamente, riceve e invia chiamate. I tecnici open fiber sono già venuti e dicono che l'impianto è a posto, e che loro si occupano solo della fibra.
Il tempo tra un tentativo di connessione ed il successivo aumenta di continuo ad ogni fallimento, ma un tempo così lungo per me è inspiegabile. Per caso hai un servizio con IP pubblico statico?
io ho spippolato più volte su linea tiscali (ftth eof) fornita di ip statico con client ppp configurato su edgerouter: l'autenticazione ppp è sempre stata istantanea
alcune fttc fastweb hanno fonia tradizionale in quanto la commutazione in Voip avviene nell'armadio e non sul modem dell'utente
Scusatemi per l'errata informazione, non avevo mai sentito di una FTTC con voce in RTG.
Giulio_P
30-03-2019, 07:36
Allora da pochi giorni hanno rivoluzionato un po' tutto riguardo la FTTH ed ora funziona così: primo fornitore Fastweb su FlashFiber, in caso di mancanza di copertura Fastweb attivano su Openfiber. Prima invece in alcune città si appoggiavano solo ad Openfiber in altre solo su FlashFiber ma utilizzando le porte Tim. In pratica ora hanno eliminato Tim infatti nel mio caso sono coperto da Flashfiber Tim (non Fastweb) ed Openfiber e mi attivano su Openfiber.
Potresti darmi un link a questa notizia? Se ne e' parlato anche qua sul forum? Non capisco perche' parli di fastweb... Fastweb si attiva solo su flashfiber?
LuKe.Picci
30-03-2019, 09:03
io ho spippolato più volte su linea tiscali (ftth eof) fornita di ip statico con client ppp configurato su edgerouter: l'autenticazione ppp è sempre stata istantanea
Pensavo a qualche conflitto. Che succede se fai una sessione PPPoE doppia quando hai IP statico?
esatto, la FTTC Fastweb è l'unica connessione in "misto fibra-rame" che sia con fonia RTG...
Solo le FTTC su rete SLU (quindi cabinet proprietari), precisiamo. Le VULA hanno la fonia VoIP come tutte le altre.
Si, ho una FTTC Tiscali (su rete Tim) con il mio numero storico Telecom ed ora ho chiesto il passaggio alla FTTH su rete Openfiber e mi hanno accettato il contratto.
Stessa città, situazione simile (FTTC Tiscali su numero storico Telecom), ho richiesto il passaggio a FTTH su rete Fastweb ma due volte su due me l'hanno negato. Il secondo operatore mi ha parlato di non so quali problemi tecnici nel passaggio del numero (che poi vorrei sapere di quale passaggio si tratti dato che sempre con Tiscali rimarrei). Sono sempre più tentato di tornare in Tim.
ciciolo1974
30-03-2019, 11:05
Allora da pochi giorni hanno rivoluzionato un po' tutto riguardo la FTTH ed ora funziona così: primo fornitore Fastweb su FlashFiber, in caso di mancanza di copertura Fastweb attivano su Openfiber. Prima invece in alcune città si appoggiavano solo ad Openfiber in altre solo su FlashFiber ma utilizzando le porte Tim. In pratica ora hanno eliminato Tim infatti nel mio caso sono coperto da Flashfiber Tim (non Fastweb) ed Openfiber e mi attivano su Openfiber.
Ecco spiegato l' arcano della mia mancata attivazione...o aspetto OF o attivo nuova linea TIM...
Che succede se fai una sessione PPPoE doppia quando hai IP statico?
tira su un secondo link
Potresti darmi un link a questa notizia? Se ne e' parlato anche qua sul forum? Non capisco perche' parli di fastweb... Fastweb si attiva solo su flashfiber?
Non c'è un comunicato ufficiale ma è così, Tiscali da la FTTH su flashfiber solo su porte Fastweb (i ROE flashfiber hanno porte Tim e Fastweb ma non è detto che in ogni ROE attivo siano attive le porte di entrambi gli operatori) se non attive le porte Fastweb ripiega su Openfiber. Nessuna attivazione in caso di presenza solo di Tim all'indirizzo.
Si Fastweb ha la FTTH sui ROE Flashfiber infatti flashfiber è una società tra Tim e Fastweb.
io dal sito di openfiber risulto coperto in ftth da wind, vodafone, fibracity e tre. Che io sappia tiscali si appoggia a openfiber, ma tiscali mi dice che sono coperto solo da FTTC. Come mai? C'è qualche possibilità io possa essere raggiunto in ftth da tiscali?
alanfibra
30-03-2019, 17:04
io dal sito di openfiber risulto coperto in ftth da wind, vodafone, fibracity e tre. Che io sappia tiscali si appoggia a openfiber, ma tiscali mi dice che sono coperto solo da FTTC. Come mai? C'è qualche possibilità io possa essere raggiunto in ftth da tiscali?
Qualcuno ha avuto modo di provare infostrada e tiscali in modo da darmi le sue considerazioni. Grazie.
EliGabriRock44
30-03-2019, 17:07
Qualcuno ha avuto modo di provare infostrada e tiscali in modo da darmi le sue considerazioni. Grazie.
Fai Tiscali che non hai vincoli, costa poco e se va malr puoi uscirne pagando un niente.
Wind é quella che conviene di meno tra vincoli, upload e costi in generale.
LuKe.Picci
30-03-2019, 17:14
tira su un secondo link
L'ultima volta che ho provato assegnava al secondo lo stesso IP statico del primo, ma non so dirti in che stato finisse il primo link. Nel tuo caso che IP ha dato al secondo link?
entrambi i link rimangono attivi ed assegna lo stesso ip, ma su ac differente
alanfibra
30-03-2019, 19:54
Fai Tiscali che non hai vincoli, costa poco e se va malr puoi uscirne pagando un niente.
Wind é quella che conviene di meno tra vincoli, upload e costi in generale.
Grazie del consiglio.
Domanda: essendo entrambi su rete Open Fiber sia Infostrada che Tiscali in caso di installazione il personale che se ne occupa sarebbe lo stesso?
Grazie del consiglio.
Domanda: essendo entrambi su rete Open Fiber sia Infostrada che Tiscali in caso di installazione il personale che se ne occupa sarebbe lo stesso?
Si la ditta che ha l'appalto OF in quella zona.
gagiu339
30-03-2019, 22:49
Ciao a tutti, sono migrato a Tiscali Ftth (Flashfiber) in data 11 Marzo da Vodafone Fttc e da quando è stata attivata la fonia (migrazione numero) il numero di chi mi chiama non è più visibile sui miei 2 telefoni fissi (sono 2 telefoni Sirio 187 che in precedenza con Vodafone mi facevano tranquillamente vedere il numero di chi chiamava). Il servizio “Chi è” è attivo e il modem è uno Zyxel 8924.
Nel menu del modem i numeri chiamanti compaiono ma sembra che l’informazione del num non venga inviata dal modem ai telefoni.
Ho segnalato il problema a Tiscali un paio di settimane fa ma ancora non hanno risolto.
Qualcuni mi saprebbe aiutare? Grazie mille
Non c'è un comunicato ufficiale ma è così, Tiscali da la FTTH su flashfiber solo su porte Fastweb (i ROE flashfiber hanno porte Tim e Fastweb ma non è detto che in ogni ROE attivo siano attive le porte di entrambi gli operatori) se non attive le porte Fastweb ripiega su Openfiber. Nessuna attivazione in caso di presenza solo di Tim all'indirizzo.
Si Fastweb ha la FTTH sui ROE Flashfiber infatti flashfiber è una società tra Tim e Fastweb.
Ma su rete Fastweb il profilo è 1000/100 o 1000/200?
Ma su rete Fastweb il profilo è 1000/100 o 1000/200?
1000/100 come Tim.
Ma su rete Fastweb il profilo è 1000/100 o 1000/200?
1000/100 come Tim.
Ma su rete Fastweb il profilo è 1000/100 o 1000/200?
Doppio post
acidburn89
31-03-2019, 15:48
Ciao a tutti,
la mia via risulta coperta da qualche giorno anche da Tiscali, finalmente, tramite la nuova rete di OF.
Quando ho saputo della copertura ho fatto subito richiesta di attivazione di una nuova linea ftth e dopo 24h ho ricevuto la mail di conferma con il contratto da parte di Tiscali.
Richiesta fatta il 27Marzo, quanto dovrò aspettare per l'attivazione?
L'operatore mi ha detto 10-15 giorni, è così?
Visto che si tratta di rete OF, come modem mi daranno sempre il Genew o magari hanno cambiato qualcosa negli ultimi periodi?
Grazie
Zona Moncalieri, Torino .
Dove posso trovare un manuale (o almeno le snapshot) di cosa si riesce a configurare sul Technicolor 789vac v2? E qualche recensione con test copertura wifi?
Se si sprotegge, che firmware possono essere installati? Anche in questo caso, dove posso trovare recensioni e test?
Prima di passare a Tiscali, volevo avere un'idea di cosa si riesce a fare con questo router.
Grazie.
G.
Dove posso trovare un manuale (o almeno le snapshot) di cosa si riesce a configurare sul Technicolor 789vac v2? E qualche recensione con test copertura wifi?
Se si sprotegge, che firmware possono essere installati? Anche in questo caso, dove posso trovare recensioni e test?
Prima di passare a Tiscali, volevo avere un'idea di cosa si riesce a fare con questo router.
Grazie.
G.
Vai sulla prima pagina della discussione Tiscali FTTC e trovi le info sul tg789vac v2
Ciao a tutti,
la mia via risulta coperta da qualche giorno anche da Tiscali, finalmente, tramite la nuova rete di OF.
Quando ho saputo della copertura ho fatto subito richiesta di attivazione di una nuova linea ftth e dopo 24h ho ricevuto la mail di conferma con il contratto da parte di Tiscali.
Richiesta fatta il 27Marzo, quanto dovrò aspettare per l'attivazione?
L'operatore mi ha detto 10-15 giorni, è così?
Visto che si tratta di rete OF, come modem mi daranno sempre il Genew o magari hanno cambiato qualcosa negli ultimi periodi?
Grazie
Zona Moncalieri, Torino .
Il Genew lo danno solo a Cagliari e Perugia. Anche a me hanno detto 15 gg per ora ne sono passati 6 a me.
acidburn89
31-03-2019, 16:08
Il Genew lo danno solo a Cagliari e Perugia. Anche a me hanno detto 15 gg per ora ne sono passati 6 a me.
Bene, spero arrivino al più presto, sono da 4 mesi senza linea fissa.
Quindi si sa che modem ci daranno?
Appena mi contattano per l'installazione vi faccio sapere.
Bene, spero arrivino al più presto, sono da 4 mesi senza linea fissa.
Quindi si sa che modem ci daranno?
Appena mi contattano per l'installazione vi faccio sapere.
O lo Zyxel VMG8924 o il Technicolor TG789Vac V2, io spero nel secondo perchè si sblocca facilmente.
Aggiornerò anche io appena mi chiamano per l'installazione.
1000/100 come Tim.
Sei sicuro che Tiscali attivi le FTTH su infrastrutture Fastweb? Mi sembra strano utilizzino un profilo 1000\100 in quel caso, dato che in FTTC usa i loro profili con 35.000Kbps di upload.
La stringa del pdf dove ci sono scritti i dettagli dell'offerta è uguale a quella che appare quando attivano su VULA TIM o diversa?
Sei sicuro che Tiscali attivi le FTTH su infrastrutture Fastweb? Mi sembra strano utilizzino un profilo 1000\100 in quel caso, dato che in FTTC usa i loro profili con 35.000Kbps di upload.
La stringa del pdf dove ci sono scritti i dettagli dell'offerta è uguale a quella che appare quando attivano su VULA TIM o diversa?
Leggi in prima pagina di questo thread.
LuKe.Picci
01-04-2019, 00:06
Sei sicuro che Tiscali attivi le FTTH su infrastrutture Fastweb? Mi sembra strano utilizzino un profilo 1000\100 in quel caso, dato che in FTTC usa i loro profili con 35.000Kbps di upload.
La stringa del pdf dove ci sono scritti i dettagli dell'offerta è uguale a quella che appare quando attivano su VULA TIM o diversa?
Il link alla pagina dei dettagli è lo stesso di TIM, per cui non me la sento di confermare che non ci siano effettivamente delle differenze per le quali ancora non hanno creato un file di dettaglio specifico. Per questo non ho riportato in prima pagina il link ai dettagli.
Ciao a tutti, finalmente mi sbarazzo dello zyxel! Oggi ho chiamato dicendo che ogni tanto si spegne( è da tre gg che ogni tanto lo spengo:D ) e ho anche dato la preferenza per il technicolor, speriamo che mi inviino quello.
Dove posso trovare info sul firmware di Ansuel?
Grazie!
Ciao a tutti, finalmente mi sbarazzo dello zyxel! Oggi ho chiamato dicendo che ogni tanto si spegne( è da tre gg che ogni tanto lo spengo:D ) e ho anche dato la preferenza per il technicolor, speriamo che mi inviino quello.
Dove posso trovare info sul firmware di Ansuel?
Grazie!
Basta google e lo trovi, ma gia se lo sblocchi senza cambiare il firmware ci puoi fare di tutto.
Basta google e lo trovi, ma gia se lo sblocchi senza cambiare il firmware ci puoi fare di tutto.
Si lo so, lo avevo con la FTTC e anche sbloccato, ma il problema è "sapere" farci di tutto.
Buongiorno a tutti.
Sono cliente Tiscali dal 15/04/2016 con un contratto "Tutto Incluso Light" con vincolo di 36 mesi.
I 36 mesi scadono il 15/04/2019.
Il 31/03/2019 ho inviato disdetta tramite la pagina dedicata su My Tiscali.
Tiscali potrebbe richiedermi, oltre ad un mese di canone, anche la restituzione degli sconti usufruiti?
E' mia intenzione rientrare in Tiscali subito dopo, con l'attivazione di un contratto fibra FTTH.
Questo è il risultato della verifica della copertura:
h t t p s://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/
Dovrei essere su rete open fiber, vero?
ciciolo1974
01-04-2019, 15:11
Non c'è un comunicato ufficiale ma è così, Tiscali da la FTTH su flashfiber solo su porte Fastweb (i ROE flashfiber hanno porte Tim e Fastweb ma non è detto che in ogni ROE attivo siano attive le porte di entrambi gli operatori) se non attive le porte Fastweb ripiega su Openfiber. Nessuna attivazione in caso di presenza solo di Tim all'indirizzo.
Si Fastweb ha la FTTH sui ROE Flashfiber infatti flashfiber è una società tra Tim e Fastweb.
Una ulteriore conferma, ho provato di nuovo a simulare attivazione nei civici dove ho interesse FTTH ed e su alcuni mi danno solo FTTC 200 tim...stanno evidentemente aggiornando i sistemi...
Buongiorno a tutti.
Sono cliente Tiscali dal 15/04/2016 con un contratto "Tutto Incluso Light" con vincolo di 36 mesi.
I 36 mesi scadono il 15/04/2019.
Il 31/03/2019 ho inviato disdetta tramite la pagina dedicata su My Tiscali.
Tiscali potrebbe richiedermi, oltre ad un mese di canone, anche la restituzione degli sconti usufruiti?
E' mia intenzione rientrare in Tiscali subito dopo, con l'attivazione di un contratto fibra FTTH.
Questo è il risultato della verifica della copertura:
h t t p s://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/
Dovrei essere su rete open fiber, vero?
Si sei su OF.
sergio.pg
02-04-2019, 10:17
Ragazzi incredibile, stamattina sono venuti i tecnici Openfiber e non hanno potuto attivarmi Tiscali perché ho già la fibra attiva con Wind! Per loro borchia ottica occupata = attivazione in KO. Mi hanno detto che oggi ne avevano un'altra da Vodafone, stessa storia.
Dicono che prima devo cessare la linea Wind e poi potranno attivare Tiscali. Ma così perderei il numero di telefono, starei alcuni giorni senza rete e pagherei 65 euro di cessazione a Wind invece che i 35 di migrazione. Ma vi pare normale che Openfiber ancora non abbia una procedura indolore di migrazione tra operatori?
Ovviamente Tiscali lo sapeva che era una migrazione da FTTH, avevo dato loro il codice di migrazione (e quindi il consenso alla disattivazione della linea esistente) e quando mi hanno chiamato per l'appuntamento l'ho detto.
Ho chiamato Tiscali e mi hanno confermato che al momento non si può fare una migrazione diretta tra FTTH OF, mi hanno proposto di fare un'attivazione su ADSL, migrarci il numero cessando la FTTH Wind e poi migrare l'ADSL a FTTH.
Ma sinceramente non ho voglia di fare tutti questi passaggi, rischiare casini burocratici e stare non so quanto tempo in ADSL. A 'sto punto sto fermo e riprovo quando si saranno organizzati meglio... i 24 mesi stanno scadendo a un sacco di gente e presto gli arriveranno valanghe di migrazioni... dovranno per forza trovare una procedura migliore.
hai chiesto se era possibile passarti una seconda fibra?
sergio.pg
02-04-2019, 10:28
hai chiesto se era possibile passarti una seconda fibra?
Si, non possono.
Ragazzi incredibile, stamattina sono venuti i tecnici Openfiber e non hanno potuto attivarmi Tiscali perché ho già la fibra attiva con Wind! Per loro borchia ottica occupata = attivazione in KO. Mi hanno detto che oggi ne avevano un'altra da Vodafone, stessa storia.
Dicono che prima devo cessare la linea Wind e poi potranno attivare Tiscali. Ma così perderei il numero di telefono, starei alcuni giorni senza rete e pagherei 65 euro di cessazione a Wind invece che i 35 di migrazione. Ma vi pare normale che Openfiber ancora non abbia una procedura indolore di migrazione tra operatori?
Ovviamente Tiscali lo sapeva che era una migrazione da FTTH, avevo dato loro il codice di migrazione (e quindi il consenso alla disattivazione della linea esistente) e quando mi hanno chiamato per l'appuntamento l'ho detto.
Ho chiamato Tiscali e mi hanno confermato che al momento non si può fare una migrazione diretta tra FTTH OF, mi hanno proposto di fare un'attivazione su ADSL, migrarci il numero cessando la FTTH Wind e poi migrare l'ADSL a FTTH.
Ma sinceramente non ho voglia di fare tutti questi passaggi, rischiare casini burocratici e stare non so quanto tempo in ADSL. A 'sto punto sto fermo e riprovo quando si saranno organizzati meglio... i 24 mesi stanno scadendo a un sacco di gente e presto gli arriveranno valanghe di migrazioni... dovranno per forza trovare una procedura migliore.
Bel casino, eppure dovrebbe essere piu semplice visto che hai gia tutto l'impianto fatto, non capisco allora perchè le migrazioni FTTC/FTTC le fanno visto che in quel caso si usa lo stesso doppino e tu dovresti usare la stessa fibra...
sergio.pg
02-04-2019, 10:45
Bel casino, eppure dovrebbe essere piu semplice visto che hai gia tutto l'impianto fatto, non capisco allora perchè le migrazioni FTTC/FTTC le fanno visto che in quel caso si usa lo stesso doppino e tu dovresti usare la stessa fibra...
Credo sia un problema di Openfiber, devono aver preso questa strada per qualche ragione prettamente burocratica ma penso che dovranno cambiarla anche perché stanno limitando la libertà di cambiare operatore che non penso sia corretto da un punto di vista legale.
Ragazzi incredibile, stamattina sono venuti i tecnici Openfiber e non hanno potuto attivarmi Tiscali perché ho già la fibra attiva con Wind! Per loro borchia ottica occupata = attivazione in KO. Mi hanno detto che oggi ne avevano un'altra da Vodafone, stessa storia.
Dicono che prima devo cessare la linea Wind e poi potranno attivare Tiscali. Ma così perderei il numero di telefono, starei alcuni giorni senza rete e pagherei 65 euro di cessazione a Wind invece che i 35 di migrazione. Ma vi pare normale che Openfiber ancora non abbia una procedura indolore di migrazione tra operatori?
Ovviamente Tiscali lo sapeva che era una migrazione da FTTH, avevo dato loro il codice di migrazione (e quindi il consenso alla disattivazione della linea esistente) e quando mi hanno chiamato per l'appuntamento l'ho detto.
Ho chiamato Tiscali e mi hanno confermato che al momento non si può fare una migrazione diretta tra FTTH OF, mi hanno proposto di fare un'attivazione su ADSL, migrarci il numero cessando la FTTH Wind e poi migrare l'ADSL a FTTH.
Ma sinceramente non ho voglia di fare tutti questi passaggi, rischiare casini burocratici e stare non so quanto tempo in ADSL. A 'sto punto sto fermo e riprovo quando si saranno organizzati meglio... i 24 mesi stanno scadendo a un sacco di gente e presto gli arriveranno valanghe di migrazioni... dovranno per forza trovare una procedura migliore.
scusa ma città?
io ho fatto Vodafone FTTH OF --> Tiscali FTTH OF e hanno detto "ti passiamo una seconda fibra, o riutilizziamo quella che c'è?"
ovviamente gli ho detto "attiva sulla fibra che c'è già", mi ha quindi staccato (in cantina) dallo splitter Vodafone e attaccato sullo splitter Tiscali, e ho avuto subito la linea Tiscali sulla mia vecchia fibra già passata...
in pratica al ROE in cantina per me arrivavano due segnali (uno da Vodafone e uno da Tiscali) e la fibra verticale è stata scollegata da Vodafone e attaccata a Tiscali, poi con calma Vodafone ha disattivato la sua (a cui comunque non ero già più collegato).
(Torino)
sergio.pg
02-04-2019, 11:32
scusa ma città?
io ho fatto Vodafone FTTH OF --> Tiscali FTTH OF e hanno detto "ti passiamo una seconda fibra, o riutilizziamo quella che c'è?"
ovviamente gli ho detto "attiva sulla fibra che c'è già", mi ha quindi staccato (in cantina) dallo splitter Vodafone e attaccato sullo splitter Tiscali, e ho avuto subito la linea Tiscali sulla mia vecchia fibra già passata...
in pratica al ROE in cantina per me arrivavano due segnali (uno da Vodafone e uno da Tiscali) e la fibra verticale è stata scollegata da Vodafone e attaccata a Tiscali, poi con calma Vodafone ha disattivato la sua (a cui comunque non ero già più collegato).
(Torino)
Sono a Perugia. E' quello che anch'io pensavo avrebbero fatto ma non c'è stato verso, se a te l'hanno fatto evidentemente nel frattempo devono aver cambiato le loro procedure.
Magari hanno avuto dei problemi burocratici/amministrativi con le linee che avevano disattivato e hanno deciso che debba essere il cliente a richiedere la disattivazione all'operatore esistente. Comunque è ovvio che quella attuale non è una soluzione fattibile e dovranno cambiarla.
ciao sergio,ti dico che io da luglio di anno scorso ho dovuto cessare la linea perché dopo 2 KO da parte di WIND,alle fine se non volevo pagare 90 eur al bimestre,ho chiuso il numero e fatto una nuova linea....La colpa dopo tutti questi mesi ancora devo capire se e' OF oppure tiscali che si opponeva...a tutto in mano il corecom di perugia e qualcosa ne uscira' fuori sicuramente...seconda udienza il 14-6-19...cmq e' strano che con i KO siano intervenuti i tecnici...la pratica si doveva fermare prima dell'arrivo...
TISCALI OF----> WIND OF il passaggio era
Ragazzi incredibile, stamattina sono venuti i tecnici Openfiber e non hanno potuto attivarmi Tiscali perché ho già la fibra attiva con Wind! Per loro borchia ottica occupata = attivazione in KO. Mi hanno detto che oggi ne avevano un'altra da Vodafone, stessa storia.
Dicono che prima devo cessare la linea Wind e poi potranno attivare Tiscali. Ma così perderei il numero di telefono, starei alcuni giorni senza rete e pagherei 65 euro di cessazione a Wind invece che i 35 di migrazione. Ma vi pare normale che Openfiber ancora non abbia una procedura indolore di migrazione tra operatori?
Ovviamente Tiscali lo sapeva che era una migrazione da FTTH, avevo dato loro il codice di migrazione (e quindi il consenso alla disattivazione della linea esistente) e quando mi hanno chiamato per l'appuntamento l'ho detto.
Ho chiamato Tiscali e mi hanno confermato che al momento non si può fare una migrazione diretta tra FTTH OF, mi hanno proposto di fare un'attivazione su ADSL, migrarci il numero cessando la FTTH Wind e poi migrare l'ADSL a FTTH.
Ma sinceramente non ho voglia di fare tutti questi passaggi, rischiare casini burocratici e stare non so quanto tempo in ADSL. A 'sto punto sto fermo e riprovo quando si saranno organizzati meglio... i 24 mesi stanno scadendo a un sacco di gente e presto gli arriveranno valanghe di migrazioni... dovranno per forza trovare una procedura migliore.
sergio.pg
02-04-2019, 11:51
ciao sergio,ti dico che io da luglio di anno scorso ho dovuto cessare la linea perché dopo 2 KO da parte di WIND,alle fine se non volevo pagare 90 eur al bimestre,ho chiuso il numero e fatto una nuova linea....La colpa dopo tutti questi mesi ancora devo capire se e' OF oppure tiscali che si opponeva...a tutto in mano il corecom di perugia e qualcosa ne uscira' fuori sicuramente...seconda udienza il 14-6-19...cmq e' strano che con i KO siano intervenuti i tecnici...la pratica si doveva fermare prima dell'arrivo...
TISCALI OF----> WIND OF il passaggio era
Ciao Max, allora forse è un caso particolare che abbiamo noi a Perugia, non vedo perché OF debba avere procedure così diverse da città a città ma altrimenti non si spiega. Spiegherebbe anche il fatto che hanno mandato avanti la pratica se è un caso particolare.
Stamattina Tiscali mi ha detto che da Wind era arrivato l'OK alla migrazione quindi nel mio caso non penso siano loro il problema, né tantomeno Tiscali che non vuole altro che attivare la linea. Rimane OF.
sergio.pg
02-04-2019, 12:21
Forse la ragione è che OF usa ditte in subappalto diverse da città a città che magari hanno procedure diverse tra loro. Se è questo il caso mi tocca restare con Wind o farmi l'ADSL! :doh: :D
EDIT: magari il tuo ricorso al Coecom smuoverà qualcosa.
si,l'azienda che ha in sub appalto la nostra zona sono di arezzo...ci ho anche parlato,ma detto in perugino fanno i''GNORRI'',quando mensionai di migrazione,l'incaricato al telefono faceva finta di '' non capire''....
...dovresti aver capito il significato,una cosa e' certa,io ho dovuto chiudere un numero Business che aveva 35 anni....Gia' mi e' stato riferito dall'incaricata del corecom che dovrei prendere un ingente somma.....
dda chi lo appureremo,un po da uno e un po dall'altro,visto che ho aperto tre GU5 contro Tiscali,wind e Open Fiber per concludere ;)
Vedremo.
Forse la ragione è che OF usa ditte in subappalto diverse da città a città che magari hanno procedure diverse tra loro. Se è questo il caso mi tocca restare con Wind o farmi l'ADSL! :doh: :D
EDIT: magari il tuo ricorso al Coecom smuoverà qualcosa.
Sergio.pg prova a scrivere a OF, su Facebook in passato rispondevano
cmq mi sembra MOLTO strano che con
- OK di Tiscali ad allacciare
- OK di Wind a migrazione out
non ti facciano la modifica della connessione...
sergio.pg
02-04-2019, 18:28
Balla colossale ... tu dovevi semplicemente dire che era un 'altra linea è un tuo diritto puoi attivare più di una linea con operatori diversi e loro ti devono mettere doppia fibra e doppia borchia.
Non avevano voglia di lavorare altro che... quando succedono ste cose li vengono i nervi
Può darsi ma in quel caso me lo avrebbe proposto Tiscali invece della nuova linea ADSL che rende tutto più complicato anche per loro.
E anche Maxking ha dovuto cessare la FTTH esistente per cambiare operatore a costo di perdere il numero di telefono storico del suo negozio perché non c'era altra via.
sergio.pg
02-04-2019, 18:32
cmq mi sembra MOLTO strano che con
- OK di Tiscali ad allacciare
- OK di Wind a migrazione out
non ti facciano la modifica della connessione...
Lo è, e l'unica spiegazione è che c'è un problema della ditta che usa OF a Perugia a fare migrazioni tra operatori. Speriamo che Maxking otterrà più info dal Corecom.
Ragazzi incredibile, stamattina sono venuti i tecnici Openfiber e non hanno potuto attivarmi Tiscali perché ho già la fibra attiva con Wind! Per loro borchia ottica occupata = attivazione in KO. Mi hanno detto che oggi ne avevano un'altra da Vodafone, stessa storia.
Ciao, sono anche io di Perugia e ho fatto la richiesta di attivazione on-line martedì scorso.
Sebbene nel locale contatori del mio condominio sia già cablato il ROE con OP non si è ancora fatto vivo nessuno!!
Dal my Tiscali risulta in verifica...
La mia è una attivazione ex novo, speriamo bene.
Quanto tempo è passato da te tra attivazione web e telefonata del tecnico?
Grazie, saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sergio.pg
02-04-2019, 18:56
Sergio.pg prova a scrivere a OF, su Facebook in passato rispondevano
Non uso Facebook ma per come è andata stamattina non penso facciano eccezioni su questo se vengono contattati direttamente dai clienti, sono stati piuttosto categorici sull'impossibilità di attivare una nuova linea con una già attiva.
Hanno anche fatto una telefonata per confermare che c'era già una linea esistente con la stessa anagrafica e poi hanno detto che dovevo cessarla prima di poter cambiare operatore.
C'è da tener presente che Perugia è stata una delle prime città in assoluto ad avere la fibra OF, magari i primi contratti con le ditte in subappalto erano diversi da quelli fatti successivamente.
sergio.pg
02-04-2019, 19:11
Ciao, sono anche io di Perugia e ho fatto la richiesta di attivazione on-line martedì scorso.
Sebbene nel locale contatori del mio condominio sia già cablato il ROE con OP non si è ancora fatto vivo nessuno!!
Dal my Tiscali risulta in verifica...
La mia è una attivazione ex novo, speriamo bene.
Quanto tempo è passato da te tra attivazione web e telefonata del tecnico?
Grazie, saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho fatto la richiesta online di venerdì e il martedì successivo mi hanno chiamato per l'appuntamento.
Se è la prima FTTH che metti in casa ed è già tutto cablato fino al ROE non dovrebbero esserci problemi. Però su Mytiscali a me dava "In fase di attivazione" fin da subito. C'è qualcun'altro già collegato nel tuo palazzo?
Io ho fatto la richiesta online di venerdì e il martedì successivo mi hanno chiamato per l'appuntamento.
Se è la prima FTTH che metti in casa ed è già tutto cablato fino al ROE non dovrebbero esserci problemi. Però su Mytiscali a me dava "In fase di attivazione" fin da subito. C'è qualcun'altro già collegato nel tuo palazzo?
Nessuno, sono il primo!
Cavolo... con te sono stati velocissimi!!!
Se volete vi tengo aggiornati sugli sviluppi 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sergio.pg
02-04-2019, 21:56
Nessuno, sono il primo!
Cavolo... con te sono stati velocissimi!!!
Se volete vi tengo aggiornati sugli sviluppi 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero per te che non ci siano intoppi, di solito le attivazioni OF sono molto veloci, anche quando attivai Wind due anni fa passò solo una settimana dalla richiesta all'attivazione. Si, facci sapere come procede.
bobbored
02-04-2019, 22:52
Salve, nel mio palazzo a Roma Flashfiber ha portato la fibra, montato il roe e collaudato proprio ieri. Se vado sul sito flashfiber mi dice che la mia via non è raggiunta dalla fibra. Quanto tempo passa di solito per vederla attivabile?
Dentro il roe ci sono i morsetti marcati Tim e Fastweb.
Potrò chiedere la fibra 1000/100 a Tiscali? E a Roma come vi trovate, qualcuno l'ha già attivata?
Scusate per le troppe domande.
Salve, nel mio palazzo a Roma Flashfiber ha portato la fibra, montato il roe e collaudato proprio ieri. Se vado sul sito flashfiber mi dice che la mia via non è raggiunta dalla fibra. Quanto tempo passa di solito per vederla attivabile?
Dentro il roe ci sono i morsetti marcati Tim e Fastweb.
Potrò chiedere la fibra 1000/100 a Tiscali? E a Roma come vi trovate, qualcuno l'ha già attivata?
Scusate per le troppe domande.
Tiscali su ff attiva sulle porte Fastweb, quindi devi attendere che Fastweb dichiari vendibile il tuo roe. Purtroppo non ci sono tempistiche precise, possono metterci 10 giorni oppure 6 mesi.
bobbored
03-04-2019, 07:54
Grazie dell'informazione, come temevo ci vorrà tempo anche perchè da quello che ho letto Fastweb ci mette parecchio.
Per quanto riguarda la velocità e affidabilità della fibra ftth Tiscali a Roma ripeto la domanda, qualcuno ha avuto problemi?
direi proprio di no.... ;)
Credo sia un problema di Openfiber, devono aver preso questa strada per qualche ragione prettamente burocratica ma penso che dovranno cambiarla anche perché stanno limitando la libertà di cambiare operatore che non penso sia corretto da un punto di vista legale.
se non hai richiesto migrazioni,una settima lavorativa hai la linea attiva...tempo 3-4 gg lavorativi ti chiama OF per fissare appuntamento..
cortesemente ad attivazione avvenuta se puoi mettere dei speed test,grazie
Ciao, sono anche io di Perugia e ho fatto la richiesta di attivazione on-line martedì scorso.
Sebbene nel locale contatori del mio condominio sia già cablato il ROE con OP non si è ancora fatto vivo nessuno!!
Dal my Tiscali risulta in verifica...
La mia è una attivazione ex novo, speriamo bene.
Quanto tempo è passato da te tra attivazione web e telefonata del tecnico?
Grazie, saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alvaro1372
03-04-2019, 10:20
Salve sono di palermo sto valutando di passare da vodafone a tiscali mi riferisco all' offerta da 25 euro ultra fibra 1000/300 ftth vorrei sapere chi gia' la usa a palermo come si trova ( non mi interessa il telefono) userei solo la linea internet!
se non hai richiesto migrazioni,una settima lavorativa hai la linea attiva...tempo 3-4 gg lavorativi ti chiama OF per fissare appuntamento..
cortesemente ad attivazione avvenuta se puoi mettere dei speed test,grazie
No, nessuna migrazione... numero telefonico assegnato ex novo al momento della sottoscrizione del contratto.
Ad oggi sono 8 giorni e non si è fatto vivo nessuno... aspettiamo.
Certamente, appena attivo posterò lo speed test.
Anzi, provo a chiamare il 130... sentiamo che dicono 😀
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sergio.pg
03-04-2019, 11:47
Stamattina ho richiamato Tiscali per l'ultimo tentativo prima di annullare la richiesta di attivazione entro i 14 giorni.
Sono stato 10 minuti a insistere con l'operatore 8024 che una soluzione che non preveda né la perdita del numero né un'attivazione ADSL/FTTC fosse possibile, che OF dovrebbe potermi migrare la fibra da Wind a Tiscali o se necessario installarmi una seconda fibra e borchia ottica.
La sua risposta è stata solo no, OF ha scritto nel KO che la migrazione non è possibile né l'istallazione di una seconda fibra. E io giù a insistere che non è possibile, che se io volessi due fibre parallele con due operatori diversi per avere backup dovrei poterlo fare, che provassero a parlare con OF spiegando la situazione, che io sono il loro cliente e loro dovrebbero tutelarmi in questa che sembra una situazione totalmente irragionevole e forse anche illegale perché limita la mia libertà di cambiare operatore. Nada. Dice che una volta che gli OF dà il KO loro non possono fare altro.
Quindi ho dovuto procedere con l'annullamento dell'attivazione. È ovvio che Tiscali ha tutto l'interesse ad attivare la linea quindi se dicono no a costo di perdere un cliente si vede che proprio non possono. La loro proposta di attivazione temporanea in ADSL gli avrebbe comportato costi e complicazioni in più ma erano disponibili a farlo, non vedo perché potendo non avrebbero dovuto accettare la soluzione più facile di insistere con OF per una seconda FTTH.
Comunque è roba da Corecom, io lascio stare perché non ci ho perso nulla e la linea Wind che ho va bene e mi costa poco di più. Ma spero che il caso di Maxking porti alla luce questa assurda situazione che a giudicare dagli altri post qui sul forum sembrerebbe abbiamo solo noi a Perugia.
@Cesco...strano...15 giorni fa sono stati velocissimi ad attivarmela,come da tempi descritti...ne più e ne meno...parlo di giorni lavorativi cmq..
@sergio purtroppo io sono stato costretto come ben sai,forse unico caso in italia dove pagavo 89 eur in bolletta biemstrale...sono stato il primo con tiscali qua nel quartiere di elce.....considera che non vi era presente neppure lo splitter e il primo richiedente di tiscali ero io...il corecom vaglia caso per caso,mi dara' ragione quello e' chiaro,tramite indenizzo,ma la vedo dura se questi tizi di arezzo (appalto) per qua lo hanno loro,sblocchino questa Situazione...se vuoi il numero te lo do privatamente,risponde il centralino e poi ci sono i vari incaricati
Vai sulla prima pagina della discussione Tiscali FTTC e trovi le info sul tg789vac v2
Ti riferisci a questo link?
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/panoramica-tg789vacv2/
Se sì, l'avevo già visto... no, a me piacerebbe qualcosa che mostra le varie schermate e cosa si può configurare...
Filtri MAC?
Orari accensione wifi?
Spegnimento LED?
VPN?
Ecc. ecc. ecc.
C'è qualcosa?
G.
Ti riferisci a questo link?
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/panoramica-tg789vacv2/
Se sì, l'avevo già visto... no, a me piacerebbe qualcosa che mostra le varie schermate e cosa si può configurare...
Filtri MAC?
Orari accensione wifi?
Spegnimento LED?
VPN?
Ecc. ecc. ecc.
C'è qualcosa?
G.
Filtri MAC penso di si sul wifi, orari accensione wifi no, i led sono gia spenti di default (ne resta solo 1 acceso) vpn è gia configurabile senza sbloccarlo.
sergio.pg
03-04-2019, 16:46
@sergio purtroppo io sono stato costretto come ben sai,forse unico caso in italia dove pagavo 89 eur in bolletta biemstrale...sono stato il primo con tiscali qua nel quartiere di elce.....considera che non vi era presente neppure lo splitter e il primo richiedente di tiscali ero io...il corecom vaglia caso per caso,mi dara' ragione quello e' chiaro,tramite indenizzo,ma la vedo dura se questi tizi di arezzo (appalto) per qua lo hanno loro,sblocchino questa Situazione...se vuoi il numero te lo do privatamente,risponde il centralino e poi ci sono i vari incaricati
Si il tuo caso è ben diverso e ben conosciuto sul forum, perdere il numero di telefono di 35 anni di un negozio è un danno grave e hai fatto benissimo a ricorrere al Corecom, io avrei fatto lo stesso.
Il numero mandamelo pure, anche se ormai ho inviato la disdetta li chiamerò per un chiarimento.
Tu all'udienza al Corecom fai presente il problema di questa ditta con le migrazioni tra operatori che le sta effettivamente impedendo. Per come è andata a me penso sia probabile che anche nel tuo caso il problema è stato il loro.
gia' e' nelle memorie sergio....e' una delle prime cose che ho fatto presente
Si il tuo caso è ben diverso e ben conosciuto sul forum, perdere il numero di telefono di 35 anni di un negozio è un danno grave e hai fatto benissimo a ricorrere al Corecom, io avrei fatto lo stesso.
Il numero mandamelo pure, anche se ormai ho inviato la disdetta li chiamerò per un chiarimento.
Tu all'udienza al Corecom fai presente il problema di questa ditta con le migrazioni tra operatori che le sta effettivamente impedendo. Per come è andata a me penso sia probabile che anche nel tuo caso il problema è stato il loro.
sergio.pg
03-04-2019, 17:28
gia' e' nelle memorie sergio....e' una delle prime cose che ho fatto presente
OK ma se ti va fagli presente che questo è un problema ancora oggi che sta danneggiando altri utenti e il tuo non è un caso isolato.
Io ho sottoscritto l'abbonamento con Tiuscali 9 giorni fa [nuova linea], per ora il vuoto. Ho telefonato al 130 un paio di volte per capire se ci fosse qualche intoppo sull'attivazione visto che per altre due linee FTTH su OpenFiber attivate sempre allo stesso civico massimo entro 2-3 giorni dalla richiesta hanno telefonato i tecnici per l'appuntamento.
Non so se questo ritardo sia soltanto una casualità o magari nell'iter procedurale abbiano qualcosa di diverso rispetto ad altri ISP che rallenta un pò le cose, comunque oggi mi hanno fatto un sollecito verso OpenFiber\OpenStream, vediamo... :rolleyes:
Molto probabilmente non sono pronti su Firenze OF ... dovrai aspettare
Mah, dal sito sembrerebbe fossero pronti (ed anche l'operatore del 130 me lo ha confermato), poi se segnalano disponiblità dove non c'è....:boh:
Scusate non ci sto capendo più niente.. :mc:
Allora fino a due settimane fa non avevo altra possibilità se non l'ADSL. Poi fino alla settimana scorsa il mio indirizzo risultava raggiunto da FTTC 200Mbps. Oggi invece sono raggiunto dalla fibra FTTH 1Gbps anche se sul sito di Open Fiber non risulta :confused:
Al momento sono con l'ADSL e 10 giorni fa ho chiesto una nuova attivazione per FTTC poiché non mi facevano fare l'upgrade ADSL->FTTC.
Secondo voi ha senso tentare di recedere sfruttando i 14gg di ripensamento e poi tentare una nuova attivazione direttamente in FTTH (durante la procedura di registrazione avevo flaggato la casella "Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni")?
O mi conviene far attivare la nuova FTTC e tentare in seguito l'upgrade a FTTH? :help:
Disdici senza ritegno. Il sito OF lo aggiorneranno nei prossimi giorni quando gli fa comodo. Male che vada "investi" 25€ di disattivazione di questa FTTC nell'ottica di risparmiarti casini per un eventuale upgrade.
Ok grazie. :) Disdetta mandata :sperem:
Ho un dubbio: per fare la disdetta ho seguito la procedura dalla mia area personale. Ma il modulo di disdetta lo devo inviare ugualmente con la classica raccomandata?
Raga, come mi era stato suggerito da LuKe.Picci avevo mandato subito disdetta per l'FTTC in modo da fare la FTTH ex novo.
Oggi però mi arriva un messaggio in cui mi dicono che hanno spedito il modem :confused:
Che faccio? Posso rifiutarlo?
Confermate che su Milano non è più possibile attivare la 1000/300 ma solo la 1000/100 causa passaggio su rete FW?
Grazie
LuKe.Picci
04-04-2019, 10:23
@Lor1981 O rifiutando il modem blocchi l'iter per l'attivazione dell'FTTC o nel farlo l'iter prosegue ugualmente. Chiama il 130 e assicurati che stoppino ogni tentativo di portabilità del numero sulla FTTC disattivata.
@Lor1981 O rifiutando il modem blocchi l'iter per l'attivazione dell'FTTC o nel farlo l'iter prosegue ugualmente. Chiama il 130 e assicurati che stoppino ogni tentativo di portabilità del numero sulla FTTC disattivata.
Non avevo fatto portabilità, è una nuova linea
Edit: chiamato il 130, avevano bloccato la procedura di disdetta perché mancava il documento di identità in allegato :doh: (anche se ricordo di averlo mandato, boh :rolleyes: )
In ogni caso l'operatore mi ha detto di rifiutare la consegna del modem ed eventualmente rifiutare anche l'intervento tecnico. In questo modo l'intera procedura andrà in KO e l'utenza potrà essere cancellata d'ufficio.:read:
felix777
04-04-2019, 11:40
ragazzi scusate l'ignoranza :stordita: avrei bisogno di tre delucidazioni..
1) nella verifica copertura inserisco ovviamente solo il civico, ma proseguendo eventualmente con l'acquisto devo indicare anche l'interno e se si dove?
2) esistono costi aggiuntivi stipulando il contratto tramite punto vendita fisico che sappiate?
3) in ftth rete fastweb che router forniscono di solito? il genew direttamente collegato alla fibra o ont piu' router zyxel/technicolor?
grazie :)
felix777
04-04-2019, 11:43
un'alra cosa, la rinuncia ai 14 giorni di diritto recesso accelera l'iter?
LuKe.Picci
04-04-2019, 13:13
1) no, non devi indicare l'interno è irrilevante
2) non che io sappia, ma non hai modo di beccare i 30€ del presenta un amico
3) l'ultima che hai detto, al momento a Milano hg8010h+789vac v2
4) sì, di 14 giorni
felix777
04-04-2019, 13:17
ok grazie Luke
un'alra cosa, la rinuncia ai 14 giorni di diritto recesso accelera l'iter?
Si
diabolikum
04-04-2019, 15:04
Buongiorno a tutti,
sto cambiando casa e lascio la Vodafone che mi ha accompagnato per due anni senza alcun problema e sono attratto dall'offerta Tiscali anche per la possibilità di utilizzare un modem proprietarie e non le solite porcherie.
Sono sempre su Milano, ci sono problemi con questo operatore (in rete non se ne parla benissimo, ma vale un po per tutti)?
Grazie a tutti
RazerXXX
04-04-2019, 16:26
Ho messo Tiscali su Open Fiber, i primi giorni andavo a 300mb, adesso la situazione è questa
Devo contattare un operatore?
https://www.speedtest.net/result/8163725248.png (https://www.speedtest.net/result/8163725248)
Ho messo Tiscali su Open Fiber, i primi giorni andavo a 300mb, adesso la situazione è questa
Devo contattare un operatore?
https://www.speedtest.net/result/8163725248.png (https://www.speedtest.net/result/8163725248)
Di dove sei? Hai provato con la App di speedtest invece che dal browser?
Prova sui server di: Milan - Interoute \ Milan - Fastweb \ Turin - BBBell \ Milan - Siportal
un'alra cosa, la rinuncia ai 14 giorni di diritto recesso accelera l'iter?
Si
Ora è chiaro perché non mi chiamano... stanno aspettando la fine dei 14 giorni.... se lo avessi saputo prima avrei flaggato diversamente!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RazerXXX
04-04-2019, 16:45
Di dove sei? Hai provato con la App di speedtest invece che dal browser?
Prova sui server di: Milan - Interoute \ Milan - Fastweb \ Turin - BBBell \ Milan - Siportal
Bologna, ho provato ma è la stessa cosa :fagiano:
Ragazzi problemi di voip su Roma?
Io oggi ho messo il 789vac v2 speditomi da Tiscali al posto dello zyxel, da quel momento tutto va tranne che il voip.
Al 130 mi hanno detto che c'è un guasto diffuso, ma possibile che con lo zyxel andava tutto bene e col 789 no?
lui mi ha detto che usa una tecnologia differente…
Maddeche??!!
luigione
04-04-2019, 18:47
Ciao a tutti,
per la cronaca in zona Segrate (MI) anche se non è presente nel sito di open fiber, Tiscali propone il collegamento in fibra 1000/300.
Ho un abbonamento aziende che pago 29.95 al mese: mi portano la fibra gratuitamente al costo per sempre di 24.95.
Vi terrò aggiornati sul modem che mi arriverà.
Alexander-10
04-04-2019, 19:33
Ciao a tutti,
per la cronaca in zona Segrate (MI) anche se non è presente nel sito di open fiber, Tiscali propone il collegamento in fibra 1000/300.
Ho un abbonamento aziende che pago 29.95 al mese: mi portano la fibra gratuitamente al costo per sempre di 24.95.
Vi terrò aggiornati sul modem che mi arriverà.
24.95€+iva?
buonasera, tiscali mi propone oggi la FTTH, fino a ieri la FTTC 200 mega. Open fiber non è ancora arrivato. Sono i area bianca.. com'è possibile?
buonasera, tiscali mi propone oggi la FTTH, fino a ieri la FTTC 200 mega. Open fiber non è ancora arrivato. Sono i area bianca.. com'è possibile?
Potrebbe essere FlashFiber.
Ho messo Tiscali su Open Fiber, i primi giorni andavo a 300mb, adesso la situazione è questa
Devo contattare un operatore?
https://www.speedtest.net/result/8163725248.png (https://www.speedtest.net/result/8163725248)
Sei connesso con cavo lan? Prova sul server di Torino BBBell se hai sempre questi valori chiamali subito sono molto al di sotto della media, specie l'upload che è sempre al massimo in tutti i casi.
oggi il servizio di copertura mi dà FTTC. niente FTTH come ieri.
Leonardello
05-04-2019, 08:48
oggi il servizio di copertura mi dà FTTC. niente FTTH come ieri.
Sul gruppo di telegram hanno avvisato di rivolgersi al 130 o al negozio per controllare la copertura.
tiberio87
05-04-2019, 10:08
Ciao ragazzi, fatta richiesta di attivazione due settimane fa, la settimana scorsa arrivano i tecnici per portare la borchia dentro al negozio ma sorge un problema. Sul fabbricato ho tre ROE di FLASHFIBER, uno estremità est, uno al centro e l'altro a ovest. Ai tecnici era stato attestato quello a est invece che il centrale. Vanno via dicendo che avrebbero fatto segnalazione per cambio ROE e si conclude li. E' una settimana che chiamo il call center tiscali ma a loro risulta solo problematica in attivazione, hanno già fatto due segnalazioni alla ditta ma al momento alcuna riposta. Come potrei fare per far velocizzare i tempi?
andysabre
05-04-2019, 10:11
Sul gruppo di telegram hanno avvisato di rivolgersi al 130 o al negozio per controllare la copertura.Mi potresti dire l'indirizzo del gruppo telegram? Grazie.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
24.95€+iva?
E' un contratto affari ed è quello il costo.
qualcuno sa come far funzionare il wake on wan sul 789 v2? ho un nas collegato in rete, se provo ad accenderlo da dentro la rete nessun problema il wake on lan funziona benissimo, se pero' provo da remoto non da nessun segno... naturalmente router configurato con apertura porta udp, da qualche parte leggevo di dover modificare la tabella arp (almeno mi pare, dopo un po ci ho rinunciato quindi potrei ricordare male), il problema e' che non so da che parte si cominci
Sul gruppo di telegram hanno avvisato di rivolgersi al 130 o al negozio per controllare la copertura.
link? anche in privato se vuoi
Qualcuno da Firenze ha attivato una FTTH con Tiscali su OpenFiber?
luigione
05-04-2019, 18:52
24.95€+iva?
Si
Mia esperienza passaggio da FTTC Tiscali a FTTH Tiscali - Sassari.
25 Marzo - chiamo 130 per sapere se posso passare dalla 100mega alla gigabit e confermano
29 Marzo - ricevo telefonata da Open Fiber per fissare appuntamento tecnico per il 5 Aprile
5 Aprile - tecnico arrivato e fibra ON
https://www.speedtest.net/result/8166631183.png
P.S.
Il router è il Genew HG326AC
Mia esperienza passaggio da FTTC Tiscali a FTTH Tiscali - Sassari.
25 Marzo - chiamo 130 per sapere se posso passare dalla 100mega alla gigabit e confermano
29 Marzo - ricevo telefonata da Open Fiber per fissare appuntamento tecnico per il 5 Aprile
5 Aprile - tecnico arrivato e fibra ON
https://www.speedtest.net/result/8166631183.png
P.S.
Il router è il Genew HG326AC
molto veloci nel tuo caso. anche io ho fatto richiesta il 25 ma ancora tutto tace. Palermo
un saluto a tutti
sono di Monza Open Fiber ha portato la fibra nel mio condominio
e sul sito di tiscali ho trovato conferma che la mia via è coperta dal sevizio FTTH
il prezzo è 24,95 mese mi sembra buono qualcuno lo sta gia provando a Monza? velocità e latenza(ping)quali sono?
attualmente ho fastweb FTTC che va a 80 Mb e una latenza di 4ms
Grazie
un saluto a tutti
sono di Monza Open Fiber ha portato la fibra nel mio condominio
e sul sito di tiscali ho trovato conferma che la mia via è coperta dal sevizio FTTH
il prezzo è 24,95 mese mi sembra buono qualcuno lo sta gia provando a Monza? velocità e latenza(ping)quali sono?
attualmente ho fastweb FTTC che va a 80 Mb e una latenza di 4ms
Grazie
io non sono di Monza ma se fossi in te cambierei di corsa sicuramente è molto meglio della tua FTTC .
ma se il telefono è voip significa che funziona solo quello collegato al modem?
Se il modem è nella mia stanza e ho un telefono in cucina ed uno in salotto, questi non funzionano? C'è qualche escamotage?
EliGabriRock44
06-04-2019, 13:51
ma se il telefono è voip significa che funziona solo quello collegato al modem?
Se il modem è nella mia stanza e ho un telefono in cucina ed uno in salotto, questi non funzionano? C'è qualche escamotage?
Basta che riutilizzi quei doppini che vanno in cucina e in salotto: da una parte ci colleghi i telefoni, dall'altra li porti vicino al modem e da li li colleghi alla porta tel1 tramite uno splitter, facile.
Basta che riutilizzi quei doppini che vanno in cucina e in salotto: da una parte ci colleghi i telefoni, dall'altra li porti vicino al modem e da li li colleghi alla porta tel1 tramite uno splitter, facile.
perfetto, grazie mille.
https://lamiavps.tk/img/Riepilogo%20FTTH.PNG
in questa tabella, su upload tiscali cosa significa "300mb/s OF/ 100mb/s TIM e FW- GPON"?
comunque nella copertura mi da questo:
https://i.imgur.com/Q8cG1OE.jpg
https://i.imgur.com/U95rXuq.jpg
EliGabriRock44
06-04-2019, 14:01
perfetto, grazie mille.
https://lamiavps.tk/img/Riepilogo%20FTTH.PNG
in questa tabella, su upload tiscali cosa significa "300mb/s OF/ 100mb/s TIM e FW- GPON"?
comunque nella copertura mi da questo:
https://i.imgur.com/Q8cG1OE.jpg
https://i.imgur.com/U95rXuq.jpg
Che in base alla tecnologia che ti copre, o sei sotto OpenFiber o sotto Tim/Fastweb. Se l'url che ti restituisce la verifica di copertura parla di OF, hai 300 in up, altrimenti 100. Per il resto é sempre FTTH.
Che in base alla tecnologia che ti copre, o sei sotto OpenFiber o sotto Tim/Fastweb. Se l'url che ti restituisce la verifica di copertura parla di OF, hai 300 in up, altrimenti 100. Per il resto é sempre FTTH.
quando faccio la copertura il link nella barra indirizzi dice "https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/"
poi se guardi la prima immagine che ho linkato nel post precedente parla di 1000/300
questa per intenderci https://i.imgur.com/Q8cG1OE.jpg
EliGabriRock44
06-04-2019, 14:09
quando faccio la copertura il link nella barra indirizzi dice "https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/"
poi se guardi la prima immagine che ho linkato nel post precedente parla di 1000/300
questa per intenderci https://i.imgur.com/Q8cG1OE.jpg
Sisi ho visto, volevo solo spiegarti "meglio" cosa voleva dire tutto ciò.
Quindi OF come ho detto prima, 1000/300.
Sisi ho visto, volevo solo spiegarti "meglio" cosa voleva dire tutto ciò.
Quindi OF come ho detto prima, 1000/300.
perfetto, grazie. Un'ultima cosa, dato che al momento ho fastweb vdsl, quando passo a tiscali, devo mandare una comunicazione di disdetta a fastweb o quando faccio il passaggio pensa a tutto tiscali?
EliGabriRock44
06-04-2019, 14:13
perfetto, grazie. Un'ultima cosa, dato che al momento ho fastweb vdsl, quando passo a tiscali, devo mandare una comunicazione di disdetta a fastweb o quando faccio il passaggio pensa a tutto tiscali?
Questo purtroppo non te lo so dire, perché con Fastweb io ho sentito solo di casini fatti in fase di migrazione o cessazione, quindi non ho mai capito se c'é da mandare PEC/raccomandata o no.
Aspetta la risposta di qualcuno più preparato di me.
perfetto, grazie. Un'ultima cosa, dato che al momento ho fastweb vdsl, quando passo a tiscali, devo mandare una comunicazione di disdetta a fastweb o quando faccio il passaggio pensa a tutto tiscali?
Per la FTTH solo, Tiscali precisa che una volta che avrai il servizio attivo e sarà migrato il numero di telefono sulla nuova linea, devi mandare disdetta al precedente gestore che potrebbe continuare a fatturarti il servizio.
io non sono di Monza ma se fossi in te cambierei di corsa sicuramente è molto meglio della tua FTTC .
certamente meglio visto la tecnologia a fibra ottica ma mi piacerebbe vedere
il ping di qualcuno che la sta gia usando in quel di Monza
alieno92
07-04-2019, 10:23
molto veloci nel tuo caso. anche io ho fatto richiesta il 25 ma ancora tutto tace. Palermo
Pure io dal 26 che ho fatto richiesta ma ancora nulla
Pure io dal 26 che ho fatto richiesta ma ancora nulla
città? anche nel tuo caso nuova copertura su rete OF?
Pure io dal 26 che ho fatto richiesta ma ancora nulla
Io richiesta fatta il 25 marzo per telefono (è un upgrade da FTTC Tiscali) il 27 arrivato il contratto, ma ancora nulla, dovrei essere attivato su rete OF. Napoli.
tiberio87
07-04-2019, 11:32
A Salerno su rete OF non attiva ancora Tiscali, su rete FLASHFIBER si. Si sanno tempistiche su attivazioni su rete OF?
EliGabriRock44
07-04-2019, 11:35
Le tempistiche sono le solite, possono essere meno di 1-2 settimane come 1-2 mesi. Dipende da tanti fattori.
alieno92
07-04-2019, 12:35
città? anche nel tuo caso nuova copertura su rete OF?
Venaria Reale (Torino) nuova copertura ancora non ho neanche ricevuto il contratto e ho già fatto diverse segnalazioni ma non è cambiato nulla
TnS|Supremo
07-04-2019, 14:46
Se non ho capito male, il profilo 1000/300 è solo per chi è coperto da OF? giusto? Con flashfiber sarebbe 1000/100
@TnS|Supremo: Esattamente.
EliGabriRock44
07-04-2019, 14:51
Se non ho capito male, il profilo 1000/300 è solo per chi è coperto da OF? giusto? Con flashfiber sarebbe 1000/100
Esatto
LuKe.Picci
07-04-2019, 17:02
Se non ho capito male, il profilo 1000/300 è solo per chi è coperto da OF? giusto? Con flashfiber sarebbe 1000/100
Non esattamente, non dipende da chi ti abbia coperto in quanto a fibre ed armadi (ultimo livello in basso del grafico in prima pagina), che sia Flash Fiber o Open Fiber non è questo che ti porta o meno ad avere i 300 in up. Quando diciamo che "su OF" hai i 300 in up stiamo parlando di essere coperti da Open Fiber o direttamente Tiscali al livello intermedio del grafico in prima pagina. Ad esempio io sono su Open Fiber al livello più in basso di quel grafico, qui flash fiber non esiste, ma ho comunque solo 100 mega in up … indovina tu da chi sono coperto al livello intermedio.
Non esattamente, non dipende da chi ti abbia coperto in quanto a fibre ed armadi (ultimo livello in basso del grafico in prima pagina), che sia Flash Fiber o Open Fiber non è questo che ti porta o meno ad avere i 300 in up. Quando diciamo che "su OF" hai i 300 in up stiamo parlando di essere coperti da Open Fiber o direttamente Tiscali al livello intermedio del grafico in prima pagina. Ad esempio io sono su Open Fiber al livello più in basso di quel grafico, qui flash fiber non esiste, ma ho comunque solo 100 mega in up … indovina tu da chi sono coperto al livello intermedio.
Penso Tim o FW ma è la prima volta che sento qualcuno collegato su OF che poi finisce su Tim o FW.
TnS|Supremo
07-04-2019, 19:13
Non esattamente, non dipende da chi ti abbia coperto in quanto a fibre ed armadi (ultimo livello in basso del grafico in prima pagina), che sia Flash Fiber o Open Fiber non è questo che ti porta o meno ad avere i 300 in up. Quando diciamo che "su OF" hai i 300 in up stiamo parlando di essere coperti da Open Fiber o direttamente Tiscali al livello intermedio del grafico in prima pagina. Ad esempio io sono su Open Fiber al livello più in basso di quel grafico, qui flash fiber non esiste, ma ho comunque solo 100 mega in up … indovina tu da chi sono coperto al livello intermedio.
E come si fa a capirlo. Per esempio io sono coperto da falshfiber, ho la commercializzazione con TIM ma con FW ancora no (attualmente sono con fw fttc) Però risulto coperto anche da Tiscali. Quindi il livello "intermedio" sarà probabilmente TIM? :uhm:
E come si fa a capirlo. Per esempio io sono coperto da falshfiber, ho la commercializzazione con TIM ma con FW ancora no (attualmente sono con fw fttc) Però risulto coperto anche da Tiscali. Quindi il livello "intermedio" sarà probabilmente TIM? :uhm:
Puo essere anche OF come nel mio caso che ho ROE Flashfiber attivo solo per Tim e ROE Openfiber. Per capire a cosa ti collegherebbero devi fare una simulazione di contratto e leggere il link del file pdf del contratto, se apri quel pdf e trovi connessione 1000/300 allora è OF.
rossoverde
07-04-2019, 20:07
Non esattamente, non dipende da chi ti abbia coperto in quanto a fibre ed armadi (ultimo livello in basso del grafico in prima pagina), che sia Flash Fiber o Open Fiber non è questo che ti porta o meno ad avere i 300 in up. Quando diciamo che "su OF" hai i 300 in up stiamo parlando di essere coperti da Open Fiber o direttamente Tiscali al livello intermedio del grafico in prima pagina. Ad esempio io sono su Open Fiber al livello più in basso di quel grafico, qui flash fiber non esiste, ma ho comunque solo 100 mega in up … indovina tu da chi sono coperto al livello intermedio.
Fastweb con open fiber solo a Milano o sbaglio?
EliGabriRock44
07-04-2019, 20:10
Fastweb con open fiber solo a Milano o sbaglio?
Si
Heidegger
07-04-2019, 20:13
Su OF sono i migliori visto che danno come upload 300 mega invece dei 100 Wind e dei 200 Vodafone. Il router non è da buttare, onestamente io mi trovo bene e non vedo motivo per spendere soldi per lievi miglioramenti del wifi. Se ti danno il technicolor 789vac v2 è anche semplicissimo da sbloccare.
Domanda da niubbo: se recupero un Technicolor marchiato Fastweb si può sbloccare allo stesso modo e poi usarlo su linea fibra Tiscali ?
TnS|Supremo
07-04-2019, 20:27
Puo essere anche OF come nel mio caso che ho ROE Flashfiber attivo solo per Tim e ROE Openfiber. Per capire a cosa ti collegherebbero devi fare una simulazione di contratto e leggere il link del file pdf del contratto, se apri quel pdf e trovi connessione 1000/300 allora è OF.
Ho provato. Mi da la 1000/100. A questo punto aspetterò un mesetto per vedere se FW mi apre la commercializzazione (quei 100mbit che avrebbe fw in più mi fanno gola) altrimenti vado di Tiscali almeno posso disdire senza problemi. Grazie
luigione
07-04-2019, 20:47
Si
Qui al momento su OF non c'è Fastweb.
Credo e spero sia una questione di tempo: in zona da me siamo tutti attaccato ad una ONU che spesso mette ko tutti.
Qui in zona da me hanno aderito a fastweb per convenienza.
Io sono rimasto con Tiscali in quanto sono gli unici che anche per le aziende, a quel costo, offrono l'ip statico, per me necessario per lavoro.
Tim inavvicinabile e Vodafone non garantisce ip statico.
Senza parlare degli aumenti random.....
LuKe.Picci
07-04-2019, 22:31
Fastweb con open fiber solo a Milano o sbaglio?
Per ora sì, ma se non sbagli ha già stretto accordi per la copertura delle aree bianche
E come si fa a capirlo. Per esempio io sono coperto da falshfiber, ho la commercializzazione con TIM ma con FW ancora no (attualmente sono con fw fttc) Però risulto coperto anche da Tiscali. Quindi il livello "intermedio" sarà probabilmente TIM? :uhm:
Molto semplice, se da te esiste flashfiber allora di certo fastweb e tim stanno su quest'ultima.
Domanda da niubbo: se recupero un Technicolor marchiato Fastweb si può sbloccare allo stesso modo e poi usarlo su linea fibra Tiscali ?
Certo che sì, io quello uso.
Heidegger
07-04-2019, 22:44
Certo che sì, io quello uso.
Ok, grazie. Ne sto recuperando uno e sto cominciando ad informarmi per capire come fare per sbloccarlo. Hai qualche consiglio sul metodo più semplice ?
LuKe.Picci
07-04-2019, 23:15
Nulla da segnalare, segui la guida di sblocco, da lì è il solito homeware powered by openwrt 15.
Ovviamente stiamo parlando del dga4131, e non dell'fga con ont integrato.
Heidegger
07-04-2019, 23:51
Nulla da segnalare, segui la guida di sblocco, da lì è il solito homeware powered by openwrt 15.
Ovviamente stiamo parlando del dga4131, e non dell'fga con ont integrato.
Mi riferisco al TG789vac
LuKe.Picci
08-04-2019, 00:59
Perchè mai dovresti voler recuperare un TG789vac v2 fastweb per usarlo su Tiscali che ne da uno uguale quando il dga4131 lo trovi a 20€ ed è AC1700 MU-MIMO? Comunque la storia è sempre quella valgono gli stessi discorsi.
Heidegger
08-04-2019, 10:36
Perchè mai dovresti voler recuperare un TG789vac v2 fastweb per usarlo su Tiscali che ne da uno uguale quando il dga4131 lo trovi a 20€ ed è AC1700 MU-MIMO? Comunque la storia è sempre quella valgono gli stessi discorsi.
Perché me lo regalano e voglio mantenere quello di Tiscali non sbloccato.
Queste istruzioni nel sito di Tiscali vanno bene ?
https://tiscali.freeflarum.com/d/3-guida-allo-sblocco-del-modem-tg789vac-v2-tiscali
TnS|Supremo
08-04-2019, 12:44
Un ultima domanda, ho letto alcuni dire che Tiscali su flashfiber si appoggia a fastweb, possibile?
A questo punto pensavo di mettere tiscali per poi ripassare a fw se e quando aprirà la commercializzazione in modo da sfruttare anche gli sconti per i nuovi clienti (ora ho superato i 2 anni quandi uscirei senza "penali")
Biondo and Nero
08-04-2019, 13:40
Buongiorno, arrivata la fattura Vodafone (Gigabit Openfiber) con conseguente rimodulazione, andrei a pagare 77€ dal prossimo bimestre. Precedentemente non avevo altre soluzioni invece ora noto che sul sito Tiscali l'url che mi dice che sono coperto è https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/ e nelle specifiche parla di 1000/300 quindi sono coperto anche con Tiscali dalla rete Openfiber, mi confermate? Nelle specifiche noto che ad avvenuta attivazione e migrazione numero bisogna dare cmq disdetta a Vodafone onde evitare problemi.
Che modem usa Tiscali? Posso evitare di farmelo mandare avendo già un Fritz 7590 o te lo mandano in ogni caso?
Infinie come vi trovate come servizio e velocità? Grazie :D
Buongiorno, arrivata la fattura Vodafone (Gigabit Openfiber) con conseguente rimodulazione, andrei a pagare 77€ dal prossimo bimestre. Precedentemente non avevo altre soluzioni invece ora noto che sul sito Tiscali l'url che mi dice che sono coperto è https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/ e nelle specifiche parla di 1000/300 quindi sono coperto anche con Tiscali dalla rete Openfiber, mi confermate? Nelle specifiche noto che ad avvenuta attivazione e migrazione numero bisogna dare cmq disdetta a Vodafone onde evitare problemi.
Che modem usa Tiscali? Posso evitare di farmelo mandare avendo già un Fritz 7590 o te lo mandano in ogni caso?
Infinie come vi trovate come servizio e velocità? Grazie :D
Si tu sei coperto da OF.
Per le FTTH si è necessario dare disdetta dopo che ti hanno attivato la fibra ed il numero di telefono è migrato su Tiscali.
Il modem è obbligatorio e gratis, poi se vuoi usare il tuo basta richiedere i parametri di accesso a Tiscali ed usi il tuoi.
Io ho la FTTH su FlashFiber al momento, ma a quel che ho letto chi è su OF si trova bene.
LuKe.Picci
08-04-2019, 14:24
Perché me lo regalano e voglio mantenere quello di Tiscali non sbloccato.
Queste istruzioni nel sito di Tiscali vanno bene ?
https://tiscali.freeflarum.com/d/3-guida-allo-sblocco-del-modem-tg789vac-v2-tiscali
Le istruzioni per lo sblocco del firmware tiscali diventano valide dopo avergli caricato il firmware tiscali al posto di quello fastweb - che è del tutto inutile e di cui devi sbarazzarti come primo passo. Quindi inizia col caricare quello no-brand di uno.uk, poi o resti su quello e lo configuri a mano - e secondo me ti conviene - o da lì carichi quello tiscali - che però è un pochino più vecchio - e lo configuri a mano o lasci che si autoconfiguri dopo aver clonato il seriale di quello che stai usando ora o ancora gli ricopi dentro tutta la cartella overlay così come la trovi sull'altro - che però dev'essere prima sbloccato per potervi accedere. Divertiti.
Biondo and Nero
08-04-2019, 15:00
Si tu sei coperto da OF.
Per le FTTH si è necessario dare disdetta dopo che ti hanno attivato la fibra ed il numero di telefono è migrato su Tiscali.
Il modem è obbligatorio e gratis, poi se vuoi usare il tuo basta richiedere i parametri di accesso a Tiscali ed usi il tuoi.
Io ho la FTTH su FlashFiber al momento, ma a quel che ho letto chi è su OF si trova bene.
Ottimo grazie mille :D
Ciao a tutti! Mi sto informando per il passaggio FTTC --> FTTH con OpenFiber e volevo condividere brevemente con voi la mia esperienza.
Abito nel comune di Cinisello Balsamo, città coperta in FTTH solo da OF. Da quando Tiscali ha aperto la vendibilità sto tentando di fare il passaggio ma sembra che ci sia un errore con il portale della copertura, il sito di OF mi da l'OK così come Infostrada e Vodafone ma Tiscali sostiene che non sono coperto.
Oggi, al telefono con una operatrice, le ho fatto notare che tutti i civici intorno al mio sono coperti anche dal sito Tiscali e visto che il cablaggio nel mio condominio lo ho seguito personalmente dovrei risultare coperto allo stesso modo degli altri. Ha fatto anche la simulazione di copertura in un indirizzo qualsiasi a Cinisello, mentre a me dava la 1000/300 sul sito a lei indicava mancata copertura con FTTC, sosteneva addirittura che le persone che attivano un contratto oggi a Cinisello in FTTH verranno attivate tra qualche mese, considerate che i lavori di cablaggio sono stati ultimati quasi un anno fa.
Chiedo a voi, hanno qualche fondamento le affermazioni dell'operatrice? Come potrei risolvere quello che secondo me è un errore di copertura nei sistemi di Tiscali? Anche il minimo suggerimento è apprezzato visto che non ho altre alternative se non aspettare.
C'è qualcuno che ha esperienza su Cinisello (e zone limitrofe) con l'FTTH di OF?
nokia-lover
08-04-2019, 17:03
M sarebbe utile che qualche utente FTTH su fw-gpon (ovvero su rete Fastweb)
riportasse le prestazioni ottenibili nelle diverse fasi della giornata, indicando anche la propria città.
Io a Parma sono su FTTH VULA Tim (due settimana dopo la mia attivazione al mio indirizzo è diventata disponibile solo fw-gpon) e ottengo circa 700/800 Mbps di mattina che calano per saturazione a circa 300/400 Mbps in prima serata.
Mi piacerebbe capire se possa valer la pena di chiedere il trasferimento
alla rete Fastweb se questa fosse meno satura. Credo comunque che prima o poi sarà Tiscali stessa a farlo perché economicamente vantaggioso per l'azienda.
Grazie.
Ciao a tutti! Mi sto informando per il passaggio FTTC --> FTTH con OpenFiber e volevo condividere brevemente con voi la mia esperienza.
Abito nel comune di Cinisello Balsamo, città coperta in FTTH solo da OF. Da quando Tiscali ha aperto la vendibilità sto tentando di fare il passaggio ma sembra che ci sia un errore con il portale della copertura, il sito di OF mi da l'OK così come Infostrada e Vodafone ma Tiscali sostiene che non sono coperto.
Oggi, al telefono con una operatrice, le ho fatto notare che tutti i civici intorno al mio sono coperti anche dal sito Tiscali e visto che il cablaggio nel mio condominio lo ho seguito personalmente dovrei risultare coperto allo stesso modo degli altri. Ha fatto anche la simulazione di copertura in un indirizzo qualsiasi a Cinisello, mentre a me dava la 1000/300 sul sito a lei indicava mancata copertura con FTTC, sosteneva addirittura che le persone che attivano un contratto oggi a Cinisello in FTTH verranno attivate tra qualche mese, considerate che i lavori di cablaggio sono stati ultimati quasi un anno fa.
Chiedo a voi, hanno qualche fondamento le affermazioni dell'operatrice? Come potrei risolvere quello che secondo me è un errore di copertura nei sistemi di Tiscali? Anche il minimo suggerimento è apprezzato visto che non ho altre alternative se non aspettare.
C'è qualcuno che ha esperienza su Cinisello (e zone limitrofe) con l'FTTH di OF?
ma sei già cliente Tiscali o di altro operatore? in questo secondo caso prova ad abbonarti usando il civico immediatamente precedente o successivo al tuo. quando chiamerà/verrà il tecnico gli spieghi la situazione magari riesce ad attivarsi cmq. Nel tuo condominio la verticale c'è già?
Ciao, grazie per la dritta.
Purtroppo sono già abbonato da un anno con Tiscali, inoltre la mia via ha solo un civico. Discutendo con l'assistenza di OpenFiber riguardo il problema di copertura, mi ha indicato l'importanza di indicare anche la scala/interno oltre al civico. Infatti indicando solo il civico, il sito di copertura di OF mi dice che non sono coperto. Risulto coperto solo se esplicito anche l'interno ad esempio Via XXXX n.4/c
Per quanto riguarda la verticale, questa è la prima opera che hanno completato i tecnici ad Ottobre 2017 mentre ad Aprile hanno completato il collegamento orizzontale.
Quello che mi disturba dell'assistenza di Tiscali è che non hanno voluto neanche lontanamente aprire un ticket per copertura errata. Reputo strano poi la risposta dell'operatrice sostenendo che ci vorranno mesi dalla sottoscrizione all'allaccio per il mio comune, leggendo le storie riportate in questo topic.
Vi aggiorno nel caso di sviluppi e se qualcuno ha suggerimenti o si trova nella stessa condizione lo prego di condividerla, anche in privato.
tiberio87
08-04-2019, 18:11
Ciao, grazie per la dritta.
Purtroppo sono già abbonato da un anno con Tiscali, inoltre la mia via ha solo un civico. Discutendo con l'assistenza di OpenFiber riguardo il problema di copertura, mi ha indicato l'importanza di indicare anche la scala/interno oltre al civico. Infatti indicando solo il civico, il sito di copertura di OF mi dice che non sono coperto. Risulto coperto solo se esplicito anche l'interno ad esempio Via XXXX n.4/c
Per quanto riguarda la verticale, questa è la prima opera che hanno completato i tecnici ad Ottobre 2017 mentre ad Aprile hanno completato il collegamento orizzontale.
Quello che mi disturba dell'assistenza di Tiscali è che non hanno voluto neanche lontanamente aprire un ticket per copertura errata. Reputo strano poi la risposta dell'operatrice sostenendo che ci vorranno mesi dalla sottoscrizione all'allaccio per il mio comune, leggendo le storie riportate in questo topic.
Vi aggiorno nel caso di sviluppi e se qualcuno ha suggerimenti o si trova nella stessa condizione lo prego di condividerla, anche in privato.
Io rete FLASHFIBER sono stato attestato su un altro roe. Arrivati i tecnici segnalano l’errore e vanno via. Sto chiamando da una settimana a tiscali e venerdì scorso aprono segnalazione a non so chi scrivendo tutte le parole dette dai tecnici e da me riportate al servizio clienti tiscali. Ad oggi ancora nessuna news.
LuKe.Picci
08-04-2019, 18:33
Purtroppo sono già abbonato da un anno con Tiscali, inoltre la mia via ha solo un civico. Discutendo con l'assistenza di OpenFiber riguardo il problema di copertura, mi ha indicato l'importanza di indicare anche la scala/interno oltre al civico. Infatti indicando solo il civico, il sito di copertura di OF mi dice che non sono coperto. Risulto coperto solo se esplicito anche l'interno ad esempio Via XXXX n.4/c
Prova a farti dire da OF quale civico/i copre esattamente il ROE che hai in cantina (di cui puoi leggere il codice).
Io rete FLASHFIBER sono stato attestato su un altro roe. Arrivati i tecnici segnalano l’errore e vanno via. Sto chiamando da una settimana a tiscali e venerdì scorso aprono segnalazione a non so chi scrivendo tutte le parole dette dai tecnici e da me riportate al servizio clienti tiscali. Ad oggi ancora nessuna news.
Grazie della segnalazione.
Tu almeno hai potuto far partire il passaggio perchè dai loro sistemi risultavi coperto e quindi saranno obbligati a correggere gli errori di copertura. Viceversa fintanto che sui loro sistemi non hanno luce verde non possono (o non vogliono) procedere con il cambio di tecnologia, sebbene ci siano degli errori nei loro sistemi.
Prova a farti dire da OF quale civico/i copre esattamente il ROE che hai in cantina (di cui puoi leggere il codice).
Seguirò il tuo consiglio, grazie!
Nel mio caso gli interni sono identificati come palazzi indipendenti che condividono lo stesso ingresso e quindi il medesimo civico. I tecnici hanno installato un ROE per ogni interno nelle relative cantine. Penso di rivolgermi anche alla ditta che ha avuto in appalto i lavori con cui ho preso contatto in passato. Per chi fosse interessato, la ditta si chiama Sittel ed ha operato almeno nei comuni a Nord-Est di Milano.
Trovo poco logico, da parte di OF, pubblicare la propria area di copertura dovendo specificare anche l'interno. Questo è stato motivo di discussione con i dipendenti di OF perchè lo reputo sbagliato a livello legale. Seguendo la loro logica, dovrei sottoscrivere un contratto specificando l'interno o la scala sulla documentazione ufficiale, mentre sui documenti di riconoscimento (C.I.) viene riportato un indirizzo diverso. Infine, il cittadino medio non insisterà sul sito di OF inserendo tutte le possibili varianti del proprio domicilio. Questo lo reputo un grande assist alla concorrenza.
TnS|Supremo
08-04-2019, 21:06
Bon ho fatto la richiesta di attivazione, normale nel mytiscali risulti UltraFibra Giga Full Tipo ADSL? :asd:
LuKe.Picci
08-04-2019, 21:13
Sì è normale, fa così quando sei su fastweb o eri su tim.
PS: però un giretto fattelo in prima pagina dai...
TnS|Supremo
08-04-2019, 21:27
Sì è normale, fa così quando sei su fastweb o eri su tim.
PS: però un giretto fattelo in prima pagina dai...
Avevo dato un occhio ma senza trovare risposta (sicuramente per colpa mia) in ogni caso smanettando nel mytiscali avevo trovato Servizi aggiuntivi HW Fibra FttHome: In fase di attivazione.
Grazie!
Anche se avrei mille domande, sopratutto sul portare la fibra alla presa che fa un bel giro, non vorrei mi lasciassero con la fibra in corridoio :asd:
M sarebbe utile che qualche utente FTTH su fw-gpon (ovvero su rete Fastweb)
riportasse le prestazioni ottenibili nelle diverse fasi della giornata, indicando anche la propria città.
Io a Parma sono su FTTH VULA Tim (due settimana dopo la mia attivazione al mio indirizzo è diventata disponibile solo fw-gpon) e ottengo circa 700/800 Mbps di mattina che calano per saturazione a circa 300/400 Mbps in prima serata.
Mi piacerebbe capire se possa valer la pena di chiedere il trasferimento
alla rete Fastweb se questa fosse meno satura. Credo comunque che prima o poi sarà Tiscali stessa a farlo perché economicamente vantaggioso per l'azienda.
Grazie.
A Salerno con tiscali vula tim si raggiunge circa gli 800 mentre con tiscali fw-gpon circa i 950, almeno secondo le persone che conosco. Quindi un miglioramento c'è.
sopratutto sul portare la fibra alla presa che fa un bel giro, non vorrei mi lasciassero con la fibra in corridoio
A me il tecnico ha portato la fibra dove volevo.
LuKe.Picci
09-04-2019, 11:13
Anche se avrei mille domande, sopratutto sul portare la fibra alla presa che fa un bel giro, non vorrei mi lasciassero con la fibra in corridoio :asd:
A me il tecnico ha detto che fastweb non paga per il prolungamento della tratta oltre la fantomatica "prima presa" del telefono, termine che oramai non ha alcun senso pratico dato che se ho un appartamento senza alcun impianto telefonico non esiste alcuna "prima presa", e se esiste una vecchia prima presa probabilmente lì intorno non c'è nemmeno una presa per la corrente elettrica a cui collegare l'ont... Quindi in realtà sarebbe il primo "sbuco utile"
In questi casi sta al loro buon senso. In teoria se vedono che non c'è alcun modo di realizzare il collegamento fermandosi alla "prima presa" dovrebbero rimbalzare il problema a fastweb, che deve a quel punto comprare il servizio aggiuntivo, poi se ricaricarlo al cliente o meno sono questioni tra fastweb e il cliente (finale o altro operatore che sia). Ma per il buon senso che citavo prima, per semplificare la vita alle persone, se si rendono conto che non è un lavoraccio assurdo lo fanno e via.
Il mio consiglio personale è quello di andar loro incontro, facendovi trovare preparati, almeno avendo una chiara idea del giro che intendete far fare al cavo. Se è da solo, voi non avete la più pallida idea o suggerimento sul come debba riuscirci, ci sarebbero da spostare armadi per capire da dove passare, esiste un modo più semplice di risolvere l'installazione senza perderci una giornata, e non è nemmeno pagato per farlo, direi che ci sta anche che vi mandi gentilmente a quel paese.
TnS|Supremo
09-04-2019, 11:45
A me il tecnico ha detto che fastweb non paga per il prolungamento della tratta oltre la fantomatica "prima presa" del telefono, termine che oramai non ha alcun senso pratico dato che se ho un appartamento senza alcun impianto telefonico non esiste alcuna "prima presa", e se esiste una vecchia prima presa probabilmente lì intorno non c'è nemmeno una presa per la corrente elettrica a cui collegare l'ont... Quindi in realtà sarebbe il primo "sbuco utile"
In questi casi sta al loro buon senso. In teoria se vedono che non c'è alcun modo di realizzare il collegamento fermandosi alla "prima presa" dovrebbero rimbalzare il problema a fastweb, che deve a quel punto comprare il servizio aggiuntivo, poi se ricaricarlo al cliente o meno sono questioni tra fastweb e il cliente (finale o altro operatore che sia). Ma per il buon senso che citavo prima, per semplificare la vita alle persone, se si rendono conto che non è un lavoraccio assurdo lo fanno e via.
Il mio consiglio personale è quello di andar loro incontro, facendovi trovare preparati, almeno avendo una chiara idea del giro che intendete far fare al cavo. Se è da solo, voi non avete la più pallida idea o suggerimento sul come debba riuscirci, ci sarebbero da spostare armadi per capire da dove passare, esiste un modo più semplice di risolvere l'installazione senza perderci una giornata, e non è nemmeno pagato per farlo, direi che ci sta anche che vi mandi gentilmente a quel paese.Il fatto è che appunto "prima presa" è relativo, io ho il doppino che mi arriva ad una scatola sul soppalco e da li partono i corrugati che vanno in ogni stanza; ho una presa del telefono in ogni stanza, anche se poi solo il filo che mi arriva in sala da pranzo è collegato al doppino, gli altri li tengo staccati (Cmq io sarò in vula tim, presumo). Più che altro il problema nascerà se il filo non si riesce a tirare fuori.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
09-04-2019, 12:27
E' relativo anche perchè non è mica detto che arrivino da dove ti arriva il filo del telefono. Potrebbero arrivare da dove ti arriva l'antenna tv per esempio, dipende dagli impianti del tuo palazzo.
Da quello che hai detto sin'ora credo proprio che sarai su fastweb, non tim. Ma saperlo è semplice, fai la verifica copertura e leggi il link della pagina dove dice "Sei raggiunto dalla fibra".
TnS|Supremo
09-04-2019, 12:29
Già visto, mi da vhome e non fw_gpon. Anche perché altrimenti risulterei coperto anche da fw, presumo, no? Sto attivando tiscali proprio per non attivare tim in attesa di tornare in fw.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A me il tecnico ha detto che fastweb non paga per il prolungamento della tratta oltre la fantomatica
il mio l'ha mandato TIM, non ha fatto una piega l'ha portato dove volevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.