PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

LuKe.Picci
10-05-2020, 10:52
@papugo se da te c'è OF o sei in area bianca (infratel) o nera. Sarebbe grigia se ci fosse in programma la presenza di un solo operatore (tim) con reti di sua proprietà (quindi non pubblica in concessione) .

papugo1980
10-05-2020, 10:58
@papugo se da te c'è OF o sei in area bianca (infratel) o nera. Sarebbe grigia se ci fosse in programma la presenza di un solo operatore (tim).

Ah ok mi sono sbagliato :sofico:

Mamukata
11-05-2020, 08:15
vorrei fare una domanda/sondaggio:
ultimamente ho notato che Tiscali mi cambia a suo piacimento l'IP pubblico durante il normale funzionamento del router.
Il router risulta up da circa 43 giorni ma di sicuro ho avuto almeno 3 cambi di IP, e nessun apparato della catena si è mai riavviato.

E' capitato anche ad altri? Qualcuno ne conosce il motivo?

grazie

ZioMatt
11-05-2020, 08:19
vorrei fare una domanda/sondaggio:
ultimamente ho notato che Tiscali mi cambia a suo piacimento l'IP pubblico durante il normale funzionamento del router.
Il router risulta up da circa 43 giorni ma di sicuro ho avuto almeno 3 cambi di IP, e nessun apparato della catena si è mai riavviato.

E' capitato anche ad altri? Qualcuno ne conosce il motivo?

grazie

Cade la "chiamata" PPPoE, o perché Tiscali fa reload dei loro apparati (magari fanno aggiornamenti), oppure ci sono interventi sulle tratte OpenFiber che causano un timeout e quindi riconnessione della sessione.

Niente di strano comunque... sono state inviate in questa discussione schermate dei log dei router che testimoniano piccoli timeout.

Mamukata
11-05-2020, 08:20
Cade la "chiamata" PPPoE, o perché Tiscali fa reload dei loro apparati (magari fanno aggiornamenti), oppure ci sono interventi sulle tratte OpenFiber che causano un timeout e quindi riconnessione della sessione.

Niente di strano comunque... sono state inviate in questa discussione schermate dei log dei router che testimoniano piccoli timeout.

Ok grazie

papugo1980
11-05-2020, 10:36
@papugo1980: Contatta il tuo ufficio postale di riferimento e dagli l'OK per la domiciliazione o comunque chiedigli info in merito. Loro a sistema controllano subito se è tutto a posto.

Ho contattato le poste e a loro non risulta nessuna richiesta di domiciliazione bancaria da parte di Tiscali:doh:

ciciolo1974
11-05-2020, 11:10
A me è successa una cosa strana : lunedì faccio contratto Tiscali ftth openfiber,martedì mi arriva sms per fissare appuntamento con il tecnico openfiber che è domani mattina ,mercoledì mi suona a casa un ingegnere openfiber che mi dice che sabato mattina sarebbero venuti a fare i lavori di predisposizione della linea.... alla mia domanda se è stata Tiscali a mandarlo a casa mia mi ha risposto che di Tiscali lui non ne sapeva nulla e che la sua squadra non fa attivazioni ma solo predisposizioni. ah,abito in una casa singola in area nera ( Reggio Emilia ),sabato mattina sono venuti e hanno scavato in giardino. Chiaramente l'ingegnere aveva detto agli operai di scavare in una certa direzione ma gli operai hanno scavato in un'altra.... per fortuna me ne sono accorto e ho chiamato l'ingegnere. Comunque a causa di questo sbaglio non hanno finito i lavori e tornano domattina. quindi in teoria domattina mi ritrovo una squadra che fa dei lavori,un tecnico che viene a fare l’attivazione ma al momento non c'è la fibra.... in tutto questo nessuno dei due di openfiber sa niente dell'altro... qualcuno ci capisce qualcosa ?

Vado ad intuito, ma non mi stupirei se in OF avessero un database -evidentemente non aggiornato o con delle note del tipo ultima posa da effettuare in data xx- in cui la tua via risultava coperta e su questo Tiscali (e gli altri) abbia iniziato la vendibilità.

LuKe.Picci
11-05-2020, 11:13
Più semplicemente OF dice a Tiscali dove può cominciare a vendere e ultima i lavori dove serve. Sicuramente OF ha per ogni civico una data prevista di completamento lavori in base alla quale loro segnalano la disponibilità a vendere, ma non saprei dire se questa data sia o meno nota anche agli operatori.

xtian2008
11-05-2020, 11:23
Più semplicemente OF dice a Tiscali dove può cominciare a vendere e ultima i lavori dove serve.

Rispondo ad entrambi : stamattina si sono presentati l’ingegnere con la squadra e anche i 2 tecnici sielte per l’attivazione così hanno parlato fra di loro. A casa mia i lavori vengono svolti perché poi da casa mia vanno al civico dopo. Anche se sono in abitazione singola i lavori vengono svolti gratuitamente perché senza casa mia il progetto di copertura verrebbe interrotto. un mistero lo abbiamo risolto. per quanto riguarda l’attivazione chiaramente è stata sospesa ma in teoria già domani dovrei essere pronto per l’attivazione . vedremo... per quanto riguarda la copertura resta un mistero chi l'abbia data.... l'ingegnere non l'ha data e forse è stato scavalcato da openfiber direttamente ma non si capisce il motivo.

ciciolo1974
12-05-2020, 17:03
Ciao ragazzi, ho un problema strano relativo alla fonia e cioè riesco a comunicare con numeri fissi solo tiscali.

Avete dei suggerimenti? Riavvio router? Grazie

ruinsofalcatraz
12-05-2020, 17:13
Ciao ragazzi, ho un problema strano relativo alla fonia e cioè riesco a comunicare con numeri fissi solo tiscali.

Avete dei suggerimenti? Riavvio router? Grazie
Se ti dico che io non posso chiamare il 187 invece?
Si vede che TIM mi ha bannato visto tutti i soldi che le ho chiesto... ;)

ciciolo1974
12-05-2020, 17:44
Ciao ragazzi, ho un problema strano relativo alla fonia e cioè riesco a comunicare con numeri fissi solo tiscali.

Avete dei suggerimenti? Riavvio router? Grazie

Sembra risolto, ho riavviato il router!

lukel
12-05-2020, 17:48
@lukel: Se non ti hanno fatto firmare nulla sono stati doppiamente truffaldini, in quanto le firme le avranno messe loro (sottoscrivendo dunque anche il prolungamento impianto). Procedi a chiamare domattina dal tuo cellulare il 130 (è gratis da tutti gli Operatori) reparto amministrativo e a reclamare.

Prima fattura riferita al costo prolungamento impianto pagata con RID a marzo.
Arrivata la seconda fattura: prolungamento impianto stornato (anche se a dire il vero senza iva ) ma con grande sorpresa, trovo addebitato un altro costo: 32.78 + iva Abilitazione prese alle chiamate - Ribaltamento... :eek:
Ma io dico....se il primo costo del prolungamento me lo hanno stornato, è chiaro che hanno riconosciuto la magagna fatta dai tecnici...e mi aggiungono questo costo?? Roba da denuncia !!! Ho chattato ieri con il servizio clienti e mi hanno inviato il verbale..... hanno firmato loro al mio posto!!!! C'è qui un avvocato?? :)

LuKe.Picci
12-05-2020, 18:41
Scrivi a OF su facebook, dici che hai già provveduto a contattare il tuo provider ma che ci tieni a segnalare l'accaduto. Mandagli il verbale con la firma falsa. Da facebook OF non ti risponderà nulla di chè, ma tu comunque fagli arrivare il messaggio, se lo reputano interessante anche senza risponderti (perchè non sono istruiti per farlo) inoltreranno comunque la cosa a chi devono..

Bigbey
12-05-2020, 18:48
@lukel: Tiscali fattura ciò che Open Fiber (nello specifico i tecnici) gli dice di aver fatto a casa tua. Rimanda tramite chat di assistenza Tiscali, la richiesta di storno di questo nuovo costo di ribaltamento prese. Ti rimborseranno tranquillamente anch'esso.

Fossi in Open Fiber comunque, mi darei una svegliata e farei subito cambiare questo metodo di addebito. Se i tecnici vogliono addebitare i lavori eventualmente effettuati, devono corredare una foto degli stessi, al verbale firmato...oppure meglio ancora, inviare un sms al cliente con scritto quale lavoro vogliono che venga effettuato in sede di attivazione linea. Così invece, è tutto un magna magna delle ditte e dei tecnici di zona che ci lucrano.

lukel
12-05-2020, 19:23
@lukel: Tiscali fattura ciò che Open Fiber (nello specifico i tecnici) gli dice di aver fatto a casa tua. Rimanda tramite chat di assistenza Tiscali, la richiesta di storno di questo nuovo costo di ribaltamento prese. Ti rimborseranno tranquillamente anch'esso.

Fossi in Open Fiber comunque, mi darei una svegliata e farei subito cambiare questo metodo di addebito. Se i tecnici vogliono addebitare i lavori eventualmente effettuati, devono corredare una foto degli stessi, al verbale firmato...oppure meglio ancora, inviare un sms al cliente con scritto quale lavoro vogliono che venga effettuato in sede di attivazione linea. Così invece, è tutto un magna magna delle ditte e dei tecnici di zona che ci lucrano.

Mi rimborseranno ok...ma è una cosa giusta pagare e poi ricevere lo sconto? Ma hanno falsificato la mia firma.... roba dell'altro mondo!!!!!! Posso fare anche nome e cognome di uno dei 2 tecnici che sono venuti qui, ma evito... :stordita:

lukel
12-05-2020, 19:39
Scrivi a OF su facebook, dici che hai già provveduto a contattare il tuo provider ma che ci tieni a segnalare l'accaduto. Mandagli il verbale con la firma falsa. Da facebook OF non ti risponderà nulla di chè, ma tu comunque fagli arrivare il messaggio, se lo reputano interessante anche senza risponderti (perchè non sono istruiti per farlo) inoltreranno comunque la cosa a chi devono..
Fatto :D

satman
12-05-2020, 20:45
Mi rimborseranno ok...ma è una cosa giusta pagare e poi ricevere lo sconto? Ma hanno falsificato la mia firma.... roba dell'altro mondo!!!!!! Posso fare anche nome e cognome di uno dei 2 tecnici che sono venuti qui, ma evito... :stordita:

Puoi presentare una denuncia alle autorità di polizia, ma sai come sono i tempi della giustizia italiana...

ZioMatt
12-05-2020, 20:49
Puoi presentare una denuncia alle autorità di polizia, ma sai come sono i tempi della giustizia italiana...

IMHO fa prima a mandare una PEC a OpenFiber e a Tiscali, con in allegato la foto del modulo, dicendo che lui disconosce le firme apposte e invita le due società a prestare maggiore attenzione alla gestione del cliente.

Vedrai che se arriva "ai piani alti" giusti una lettera del genere, comincia il giro della m...a...
In alternativa, conciliazione con ConciliaWeb, così resta anche un precedente.

In questa PEC il nome e cognome lo farei, d'altronde falsificare le firme è reato... Anzi, se conosci la ditta, metterei anche loro in copia alla PEC.

satman
12-05-2020, 20:54
IMHO fa prima a mandare una PEC a OpenFiber e a Tiscali, con in allegato la foto del modulo, dicendo che lui disconosce le firme apposte e invita le due società a prestare maggiore attenzione alla gestione del cliente.

Vedrai che se arriva "ai piani alti" giusti una lettera del genere, comincia il giro della m...a...
In alternativa, conciliazione con ConciliaWeb, così resta anche un precedente.

In questa PEC il nome e cognome lo farei, d'altronde falsificare le firme è reato... Anzi, se conosci la ditta, metterei anche loro in copia alla PEC.

Sicuramente, parlavo di denuncia perchè proprio come scrivi è un reato penale!

lukel
12-05-2020, 21:00
IMHO fa prima a mandare una PEC a OpenFiber e a Tiscali, con in allegato la foto del modulo, dicendo che lui disconosce le firme apposte e invita le due società a prestare maggiore attenzione alla gestione del cliente.

Vedrai che se arriva "ai piani alti" giusti una lettera del genere, comincia il giro della m...a...
In alternativa, conciliazione con ConciliaWeb, così resta anche un precedente.

In questa PEC il nome e cognome lo farei, d'altronde falsificare le firme è reato... Anzi, se conosci la ditta, metterei anche loro in copia alla PEC.
Ho già inviato PEC a tiscali, con nome e cognome del tecnico già dalla prima fattura, cioè a marzo... Un altra oggi, ma forse sono tutti d'accordo... Una specie di cartello 🤔... Per il discorso della denuncia per falsificazione firma, ho letto in giro che non esiste più condanna penale 😬...

ZioMatt
12-05-2020, 21:03
Sicuramente, parlavo di denuncia perchè proprio come scrivi è un reato penale!

Certo, però alla fine, anche non avesse ottenuto rimborso... ti metti a tirare in ballo denunce, avvocati, esposti al giudice di pace (se solo amministrativo) etc etc... per ~100€?

So che dal punto di vista "etico" sarebbe la cosa giusta da fare (e così servirebbe di lezione a tanti altri furbetti... corrieri in primis), ma realisticamente... ne vale la pena? Anche il resto ti venisse gratis, quando hai preso un giorno di ferie sei già "in pari" con il danno subito.

Purtroppo è l'Italia... dove non vanno in galera neanche rei confessi di omicidio e reati mafiosi.

/OT

ZioMatt
13-05-2020, 09:04
Opzione -L o --servers ma mostra solo i 10 più vicini alla tua posizione geo-referenziata, che spesso è sbagliata.

A me per esempio dà 10 server di Roma che essendo a 35km da Milano direi che non sono proprio vicini :D

Scusate se ripesco un post più veccho.

Su linux (ubuntu per lo meno), speedtest-cli --list mi ritorna i primi 1000 server, non 10. ;)

ziomatt@ubuntu:~$ speedtest-cli --list | wc -l
1001

(mi è tornato in mente perché ne ho appena parlato con un amico e mi son ricordato che dovevo riguardare 'sta roba :muro: :muro: sorry).

Piccolospazio
13-05-2020, 10:38
Intervengo perchè nelle pagine precedenti ho letto di alcune problematiche relative alle tempiste sulle attivazioni della FFTH e perdonate il mio sfogo.
Premetto che la mia via ed il mio condominio è cablato ed è stato già eseguito il collaudo dal tecnico con riscontri ottimali, collaudo eseguito a metà Aprile.

Ho richiesto attivazione Ultrafibrafull il 28/04, mi era stato detto che "normalmente" entro 7 giorni avrei ricevuto la chiamata del tecnico per l'installazione della fibra in casa, in realtà, ad oggi, non ho ricevuto alcuna chiamata e sul MyTiscali risulta sempre contratto in fase di attivazione.

Chattando con l'assistenza Tiscali, mi dicono che i tempi in genere variano dai 10 ai 30 giorni (tempi dettati dall'infrastruttura, quindi da Openfiber).
Al momento risulta che la data fissata per la chiamata sarebbe ENTRO il 15 Maggio e non c'è alcun modo per sollecitare l'intervento se non dopo tale data, così mi è stato detto da Tiscali. Chiamata non vuol dire installazione immediata ma solo fissare l'appuntamento.

E' chiaro che la gestione delle attivazioni da parte di Openfiber, fatta in questo modo, è pessima, perchè una telefonata si dovrebbe/potrebbe fare entro al massimo 3 giorni dalla richiesta, che poi mi fissi l'appuntamento tra 2 mesi in base alla programmazione, ci può anche stare.
In questo modo invece non si sa nulla, nemmeno se sia arrivata la mia richiesta a loro.

Magari qualcuno avrà avuto un'esperienza diversa, ma avendo letto altri messaggi relativi a questo argomento, mi sembra assurdo dover cercare una conoscenza all'interno delle aziende Sirti/Openfiber e compagnia solo per avere una semplice installazione, ma i fatti sembrano portare a questo.

xxx_mitiko_xxx
13-05-2020, 15:10
Prima fattura riferita al costo prolungamento impianto pagata con RID a marzo.
Arrivata la seconda fattura: prolungamento impianto stornato (anche se a dire il vero senza iva ) ma con grande sorpresa, trovo addebitato un altro costo: 32.78 + iva Abilitazione prese alle chiamate - Ribaltamento... :eek:
Ma io dico....se il primo costo del prolungamento me lo hanno stornato, è chiaro che hanno riconosciuto la magagna fatta dai tecnici...e mi aggiungono questo costo?? Roba da denuncia !!! Ho chattato ieri con il servizio clienti e mi hanno inviato il verbale..... hanno firmato loro al mio posto!!!! C'è qui un avvocato?? :)

Ciao Stessa cosa anche a me :muro: che nervi

Piccolospazio
13-05-2020, 15:47
Altra cosa che mi preoccupa, l'installazione è gratuita ma perché leggo di persone a cui viene addebitato il prolungamento dell'impianto?
Non dovrebbe essere addebitato su particolare richiesta del cliente? Non deve essere avvisato prima di firmare?.
Lo metterò in chiaro fin da subito che non voglio firmare per prolungamenti non richiesti.

smz
13-05-2020, 15:54
Ciao a tutti!

Rispondo al mio "quote" qui sotto, perché finalmente ho trovato la soluzione e penso che la cosa potrebbe interessare anche qualcun altro (non troppi, immagino... non mi sembra che l'ERlite sia così diffuso...):

Il problema stava nel fatto che avevo dichiarato il pppoe come collegato alla mia interfaccia eth0 e non come avrei dovuto all'interfaccia eth0.835 (corrispondente alla VLAN 835). Una volta risolto questo "inghippo" tutto ha funzionato a dovere e l'ERLite va da dio!

Anche per il VOIP tutto funziona: prima ho provato con il mio Grandstream HT802. Tutto OK in ingresso, con apertura porte tramite UPnP, e OK anche in uscita dopo avere eliminato l'indicazione del caller id (Use P-Preferred-Identity Header = no). Preferisco però la fonia del Technicolor, per cui, limitatamente alla fonia, sto continuando ad usare quello mentre ho dedicato l'ERLite al traffico dati.

Aggiungo che l'analisi è risultata difficoltosa anche perché con Wireshark spesso e volentieri le VLAN non appaiono nel dump delle trame (bisogna fare un po' di salti mortali, vedi: https://wiki.wireshark.org/CaptureSetup/VLAN).

Buona giornata a tutti!


Salve a tutti,

sto cercando di utilizzare il mio router Ubiquiti EdgeRouter Lite (F/W 2.0.6) al posto del Technicolor fornito da Tiscali, ma non riesco a cavare un ragno dal buco...

Il problema è a livello di inizializzazione della sessioene PPPoE. APPARENTEMENTE l'Ubiquiti nel pacchetto PPPoE PADI inserisce un parametro che "non piace" ai Cisco che stanno dall'altra parte: si tratta del parametro Host-Uniq, che il Technicolor non invia mentre l'Ubiquiti invia, random o secondo impostazione utente.

Questo è il pacchetto inviato dal Technicolor in fase di boot:

https://static.smz.it/hardware-upgrade-forum/Tiscali-Technicolor-PADI.png

al quale il Cisco di Tiscali risponde:

https://static.smz.it/hardware-upgrade-forum/Tiscali-Technicolor-PADO.png

... e poi le cose vanno avanti con la negoziazione del link.


Con l'Ubiquiti, invece, il PADI diventa:

https://static.smz.it/hardware-upgrade-forum/Tiscali-Ubiquiti-PADI.png

... che il Cisco ignora regalmente, senza nemmeno degnarsi di una risposta (e l'Ubquiti continua a ritrasmettere il PADI...)

L'altra ovvia differenza è il MAC address, ma tendo ad escludere problemi: ho anche provato a spoofare il MAC del Technicolor sull'ethernet dell Ubiquiti, ma non è cambiato nulla.

Qualcuno si è già scornato con problemi simili? Qualche idea su come risolvere?

Grazie!
Sergio

floop
13-05-2020, 15:54
installata FTTH OF... 370 e 290 mi fa col Zyxel... è un casino ritornare a mettere il Fritz 7490 che avevo secondo voi?

xxx_mitiko_xxx
13-05-2020, 15:54
Qualcuno da un po' sta soffrendo di banda castrata in download ? Ovviamente verificata in diverse ore della giornata anche di notte.

Bigbey
13-05-2020, 15:56
Ciao Stessa cosa anche a me :muro: che nervi

Reclama anche tu tramite assistenza Whatsapp al numero 3701010130 o tramite chat in app MyTiscali>sezione assistenza o tramite sito MyTiscali>chat in basso a destra...e digli che non hai mai richiesto ai tecnici alcun ribaltamento prese o prolungamento impianto e che pertanto, chiedi il rimborso della cifra relativa. Te lo erogheranno senza problemi nella successiva fattura.


Altra cosa che mi preoccupa, l'installazione è gratuita ma perché leggo di persone a cui viene addebitato il prolungamento dell'impianto?
Non dovrebbe essere addebitato su particolare richiesta del cliente? Non deve essere avvisato prima di firmare?.
Lo metterò in chiaro fin da subito che non voglio firmare per prolungamenti non richiesti.

Basta ribadirlo 100 volte ai tecnici, quando si presenteranno e stare attenti a firmare solo 1 volta, non 2 o 3.


installata FTTH OF... 370 e 290 mi fa col Zyxel... è un casino ritornare a mettere il Fritz 7490 che avevo secondo voi?


No, trovi tranquillamente tutti i parametri internet + fonia Voip per configurare modem alternativi, in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura. Comunque anche con lo Zyxel se effettui il test tramite riga di comando (e non tramite sito) con pc collegato via cavo ethernet cat. 5e/6 al modem, farai tranquillamente 8-900 Mega su server Eolo Milano, salvo saturazione localizzata. Come fare speedtest tramite riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064


Qualcuno da un po' sta soffrendo di banda castrata in download ? Ovviamente verificata in diverse ore della giornata anche di notte.

Download in termini di speedtest o di scaricamento file?

ZioMatt
13-05-2020, 16:06
Aggiungo che l'analisi è risultata difficoltosa anche perché con Wireshark spesso e volentieri le VLAN non appaiono nel dump delle trame (bisogna fare un po' di salti mortali, vedi: https://wiki.wireshark.org/CaptureSetup/VLAN).

Buona giornata a tutti!

Perché Windows fa a pugni con i tag VLAN in genere... per tutto ciò che riguarda analisi di rete e quant'altro è raccomandabile un PC Linux o al limite MacOS.

smz
13-05-2020, 16:08
Perché Windows fa a pugni con i tag VLAN in genere... per tutto ciò che riguarda analisi di rete e quant'altro è raccomandabile un PC Linux o al limite MacOS.

Hai ragione... lezione imparata!

xxx_mitiko_xxx
13-05-2020, 16:12
Reclama anche tu tramite assistenza Whatsapp al numero 3701010130 o tramite chat in app MyTiscali>sezione assistenza o tramite sito MyTiscali>chat in basso a destra...e digli che non hai mai richiesto ai tecnici alcun ribaltamento prese o prolungamento impianto e che pertanto, chiedi il rimborso della cifra relativa. Te lo erogheranno senza problemi nella successiva fattura.




Basta ribadirlo 100 volte ai tecnici, quando si presenteranno e stare attenti a firmare solo 1 volta, non 2 o 3.





No, trovi tranquillamente tutti i parametri internet + fonia Voip per configurare modem alternativi, in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura. Comunque anche con lo Zyxel se effettui il test tramite riga di comando (e non tramite sito) con pc collegato via cavo ethernet cat. 5e/6 al modem, farai tranquillamente 8-900 Mega su server Eolo Milano, salvo saturazione localizzata. Come fare speedtest tramite riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064




Download in termini di speedtest o di scaricamento file?Test sia in Speed che in download file con Jdown. Ho trovato ora io il problema... Ho rimesso il router Zyxell nessun problema con il mio Asus rt-ac68u mi castra la banda in down a 250 mb

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Piccolospazio
13-05-2020, 17:06
Basta ribadirlo 100 volte ai tecnici, quando si presenteranno e stare attenti a firmare solo 1 volta, non 2 o 3.
Non conoscevo questo dettaglio dell'unica firma, lo ribadirò più volte, ti ringrazio per la dritta.

Frédéric François Chopin
13-05-2020, 19:47
Domani passerà il tecnico per attivarmi la FTTH. Ho un Fritz 7530 con il 1750E dall altra parte della casa. Mi consigliate di richiedere l installazione dell ONT o usare il loro router? Mi interessa la copertura Wi-Fi visto che non ho modo di usare il cavo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
13-05-2020, 20:15
Provali entrambi e vedi a casa tua quale funziona meglio.

Bigbey
13-05-2020, 20:27
@Frédéric François Chopin: Tiscali installa sempre ONT esterno, tranne a Perugia e in qualche città sarda come Cagliari ad esempio. Pertanto se non sei in queste città, avrai ONT esterno + collegato ad esso tramite cavo ethernet cat. 5e, il modem Zyxel VMG8825-T50K di Tiscali.

Se ti soddisferà lato wifi bene, altrimenti con i parametri internet+ fonia Voip che troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura, configurerai il tuo FritzBox 7530 + il repeater AVM 1750e.

floop
13-05-2020, 21:40
Reclama anche tu tramite assistenza Whatsapp al numero 3701010130 o tramite chat in app MyTiscali>sezione assistenza o tramite sito MyTiscali>chat in basso a destra...e digli che non hai mai richiesto ai tecnici alcun ribaltamento prese o prolungamento impianto e che pertanto, chiedi il rimborso della cifra relativa. Te lo erogheranno senza problemi nella successiva fattura.




Basta ribadirlo 100 volte ai tecnici, quando si presenteranno e stare attenti a firmare solo 1 volta, non 2 o 3.





No, trovi tranquillamente tutti i parametri internet + fonia Voip per configurare modem alternativi, in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura. Comunque anche con lo Zyxel se effettui il test tramite riga di comando (e non tramite sito) con pc collegato via cavo ethernet cat. 5e/6 al modem, farai tranquillamente 8-900 Mega su server Eolo Milano, salvo saturazione localizzata. Come fare speedtest tramite riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064




Download in termini di speedtest o di scaricamento file?

grazie mille!

Frédéric François Chopin
13-05-2020, 23:08
@Frédéric François Chopin: Tiscali installa sempre ONT esterno, tranne a Perugia e in qualche città sarda come Cagliari ad esempio. Pertanto se non sei in queste città, avrai ONT esterno + collegato ad esso tramite cavo ethernet cat. 5e, il modem Zyxel VMG8825-T50K di Tiscali.

Se ti soddisferà lato wifi bene, altrimenti con i parametri internet+ fonia Voip che troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura, configurerai il tuo FritzBox 7530 + il repeater AVM 1750e.

Perfetto, grazie per le delucidazioni!

archiunix
14-05-2020, 09:57
Scusate se ripesco un post più veccho.

Su linux (ubuntu per lo meno), speedtest-cli --list mi ritorna i primi 1000 server, non 10. ;)

ziomatt@ubuntu:~$ speedtest-cli --list | wc -l
1001

(mi è tornato in mente perché ne ho appena parlato con un amico e mi son ricordato che dovevo riguardare 'sta roba :muro: :muro: sorry).

Se installi speedtest-cli dai repository della tua distro, ti restituisce i primi 1000, se invece utilizzi questo
https://bintray.com/ookla/download/download_file?file_path=ookla-speedtest-1.0.0-x86_64-linux.tgz e lo lanci con ./speedtest -L ti da i primi 10 più vicini.
Ciao

Giatzo
14-05-2020, 10:06
Ciao a tutti,
mi hanno installato FTTH Tiscali il 4 Maggio con richiesta migrazione da TIM FTTC. La fonìa ancora non è stata portata e dovrebbero farlo al quattordicesimo giorno (quindi il 18), però il silenzio di entrambi gli operatori un pò mi preoccupa. Volevo sapere se la fatturazione di Tiscali parte dal giorno della migrazione del numero di telefono oppure dal giorno dell'installazione della linea. Sul MyTiscali risulta ancora tutto "in fase di attivazione".

Grazie

ZioMatt
14-05-2020, 11:17
Se installi speedtest-cli dai repository della tua distro, ti restituisce i primi 1000, se invece utilizzi questo
https://bintray.com/ookla/download/download_file?file_path=ookla-speedtest-1.0.0-x86_64-linux.tgz e lo lanci con ./speedtest -L ti da i primi 10 più vicini.
Ciao

Vero, sorry son due prodotti diversi. Confusione mia.

satman
14-05-2020, 11:31
Ciao a tutti,
mi hanno installato FTTH Tiscali il 4 Maggio con richiesta migrazione da TIM FTTC. La fonìa ancora non è stata portata e dovrebbero farlo al quattordicesimo giorno (quindi il 18), però il silenzio di entrambi gli operatori un pò mi preoccupa. Volevo sapere se la fatturazione di Tiscali parte dal giorno della migrazione del numero di telefono oppure dal giorno dell'installazione della linea. Sul MyTiscali risulta ancora tutto "in fase di attivazione".

Grazie

Parte da quando sei attivo completamente (anche telefono).

archiunix
15-05-2020, 09:46
Vero, sorry son due prodotti diversi. Confusione mia.

... e danno, purtroppo, anche risultati diversi :-)

Alex909
15-05-2020, 19:53
Non so se sia già stato segnalato, ma pare abbiano aggiunto anche l'AC 03 a Milano a9001.mi-PE-A1-03, che risponde all'IP 213.205.24.144

lukel
15-05-2020, 20:14
Ciao Stessa cosa anche a me :muro: che nervi
Oltre all'ovvio reclamo a Tiscali, vai anche sul sito openfiber, e segnala la cosa.

MiloZ
15-05-2020, 20:23
Non so se sia già stato segnalato, ma pare abbiano aggiunto anche l'AC 03 a Milano a9001.mi-PE-A1-03, che risponde all'IP 213.205.24.144

Qualcuno del nord che esce su di un gateway a Milano, potrebbe fare un traceroute a questi due IP per curiosità:

proserve.nl
free.fr

Alex909
15-05-2020, 20:37
Qualcuno del nord che esce su di un gateway a Milano, potrebbe fare un traceroute a questi due IP per curiosità:

proserve.nl
free.fr

Esco a Milano ma, presumo per politiche di bilanciamento del carico, per tutto ciò che è Cogent passo per Roma:

traceroute to proserve.nl (37.97.254.22), 64 hops max, 72 byte packets
1 router (192.168.1.1) 0.774 ms 0.350 ms 0.235 ms
2 static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it (213.205.24.144) 6.358 ms 6.387 ms 6.306 ms
3 static-94-32-128-77.clienti.tiscali.it (94.32.128.77) 7.096 ms 6.440 ms 7.292 ms
4 static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 6.852 ms 7.144 ms 6.522 ms
5 static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it (94.32.128.153) 8.350 ms 9.267 ms 13.275 ms
6 static-94-32-126-41.clienti.tiscali.it (94.32.126.41) 21.810 ms 17.024 ms 19.819 ms
7 static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it (94.32.126.17) 17.935 ms 16.956 ms 19.990 ms
8 be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (149.6.23.73) 16.822 ms 17.338 ms 17.032 ms
9 be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (154.54.60.89) 24.429 ms 24.377 ms 24.434 ms
10 be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 30.003 ms 32.603 ms 36.296 ms
11 be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 37.289 ms 35.052 ms 33.288 ms
12 be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 39.418 ms 39.595 ms 38.500 ms
13 be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.53) 43.792 ms 46.082 ms 44.760 ms
14 be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.121) 54.267 ms 55.094 ms 59.575 ms
15 be2519.rcr21.b015960-1.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.3.98) 59.696 ms 54.150 ms 51.948 ms
16 transip-bv.demarc.cogentco.com (149.6.128.66) 50.510 ms 53.607 ms 55.924 ms
17 e1-a7.r1.ams0.transip.net (157.97.168.0) 53.612 ms 52.104 ms 51.530 ms
18 r1.s2.t2.ams0.transip.net (37.97.252.131) 69.871 ms 68.049 ms 69.145 ms
19 s2.l3.t2.ams0.transip.net (37.97.252.69) 54.116 ms 53.549 ms 56.196 ms
20 www.proserve.nl (37.97.254.22) 51.339 ms 54.246 ms 52.781 ms



traceroute to free.fr (212.27.48.10), 64 hops max, 72 byte packets
1 router (192.168.1.1) 0.823 ms 0.269 ms 0.298 ms
2 static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it (213.205.24.144) 6.451 ms 6.375 ms 6.123 ms
3 static-94-32-128-77.clienti.tiscali.it (94.32.128.77) 5.913 ms 6.506 ms 5.850 ms
4 static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 5.853 ms 5.493 ms 5.880 ms
5 static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it (94.32.128.153) 7.093 ms 7.293 ms 7.844 ms
6 static-94-32-126-41.clienti.tiscali.it (94.32.126.41) 19.453 ms 19.156 ms 20.016 ms
7 static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it (94.32.126.17) 18.544 ms 19.481 ms 19.882 ms
8 be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (149.6.23.73) 17.353 ms 16.363 ms 18.699 ms
9 be3575.rcr51.goa01.atlas.cogentco.com (154.54.57.66) 24.292 ms 23.630 ms 24.012 ms
10 be3635.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com (130.117.1.41) 28.972 ms 28.676 ms 28.753 ms
11 be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com (130.117.49.153) 39.911 ms 39.972 ms 40.002 ms
12 be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com (130.117.49.42) 39.887 ms 39.470 ms 38.977 ms
13 149.14.152.218 (149.14.152.218) 40.353 ms 39.576 ms 39.825 ms
14 194.149.166.61 (194.149.166.61) 40.746 ms 40.485 ms 39.905 ms
15 bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net (78.254.249.2) 40.469 ms 40.273 ms 41.172 ms
16 bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net (194.149.161.242) 40.380 ms 40.917 ms 39.902 ms
17 bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net (212.27.32.146) 41.303 ms 40.199 ms 40.169 ms
18 www.free.fr (212.27.48.10) 40.262 ms 39.311 ms 39.999 ms

Con qualche altra classe IP invece si esce da Cogent a Milano. (Idem Cloudflare)

ZioMatt
15-05-2020, 20:54
Esco a Milano ma, presumo per politiche di bilanciamento del carico, per tutto ciò che è Cogent passo per Roma:

Con qualche altra classe IP invece si esce da Cogent a Milano. (Idem Cloudflare)

Casa -> Milano -> Roma -> Venezia -> Milano -> Zurigo -> Monaco -> Francoforte -> Amsterdam???

Fortuna che c'è il COVID...

Scherzi a parte, qualcuno ha sbagliato qualche metrica di routing mi sa...

x_term
15-05-2020, 23:05
Fa un tour europeo, si vede che anche i pacchetti sono stufi di stare a casa :sofico:

MiloZ
15-05-2020, 23:19
Esco a Milano ma, presumo per politiche di bilanciamento del carico, per tutto ciò che è Cogent passo per Roma:

traceroute to proserve.nl (37.97.254.22), 64 hops max, 72 byte packets
1 router (192.168.1.1) 0.774 ms 0.350 ms 0.235 ms
2 static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it (213.205.24.144) 6.358 ms 6.387 ms 6.306 ms
3 static-94-32-128-77.clienti.tiscali.it (94.32.128.77) 7.096 ms 6.440 ms 7.292 ms
4 static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 6.852 ms 7.144 ms 6.522 ms
5 static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it (94.32.128.153) 8.350 ms 9.267 ms 13.275 ms
6 static-94-32-126-41.clienti.tiscali.it (94.32.126.41) 21.810 ms 17.024 ms 19.819 ms
7 static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it (94.32.126.17) 17.935 ms 16.956 ms 19.990 ms
8 be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (149.6.23.73) 16.822 ms 17.338 ms 17.032 ms
9 be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (154.54.60.89) 24.429 ms 24.377 ms 24.434 ms
10 be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 30.003 ms 32.603 ms 36.296 ms
11 be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 37.289 ms 35.052 ms 33.288 ms
12 be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 39.418 ms 39.595 ms 38.500 ms
13 be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.53) 43.792 ms 46.082 ms 44.760 ms
14 be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.121) 54.267 ms 55.094 ms 59.575 ms
15 be2519.rcr21.b015960-1.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.3.98) 59.696 ms 54.150 ms 51.948 ms
16 transip-bv.demarc.cogentco.com (149.6.128.66) 50.510 ms 53.607 ms 55.924 ms
17 e1-a7.r1.ams0.transip.net (157.97.168.0) 53.612 ms 52.104 ms 51.530 ms
18 r1.s2.t2.ams0.transip.net (37.97.252.131) 69.871 ms 68.049 ms 69.145 ms
19 s2.l3.t2.ams0.transip.net (37.97.252.69) 54.116 ms 53.549 ms 56.196 ms
20 www.proserve.nl (37.97.254.22) 51.339 ms 54.246 ms 52.781 ms



traceroute to free.fr (212.27.48.10), 64 hops max, 72 byte packets
1 router (192.168.1.1) 0.823 ms 0.269 ms 0.298 ms
2 static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it (213.205.24.144) 6.451 ms 6.375 ms 6.123 ms
3 static-94-32-128-77.clienti.tiscali.it (94.32.128.77) 5.913 ms 6.506 ms 5.850 ms
4 static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 5.853 ms 5.493 ms 5.880 ms
5 static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it (94.32.128.153) 7.093 ms 7.293 ms 7.844 ms
6 static-94-32-126-41.clienti.tiscali.it (94.32.126.41) 19.453 ms 19.156 ms 20.016 ms
7 static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it (94.32.126.17) 18.544 ms 19.481 ms 19.882 ms
8 be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (149.6.23.73) 17.353 ms 16.363 ms 18.699 ms
9 be3575.rcr51.goa01.atlas.cogentco.com (154.54.57.66) 24.292 ms 23.630 ms 24.012 ms
10 be3635.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com (130.117.1.41) 28.972 ms 28.676 ms 28.753 ms
11 be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com (130.117.49.153) 39.911 ms 39.972 ms 40.002 ms
12 be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com (130.117.49.42) 39.887 ms 39.470 ms 38.977 ms
13 149.14.152.218 (149.14.152.218) 40.353 ms 39.576 ms 39.825 ms
14 194.149.166.61 (194.149.166.61) 40.746 ms 40.485 ms 39.905 ms
15 bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net (78.254.249.2) 40.469 ms 40.273 ms 41.172 ms
16 bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net (194.149.161.242) 40.380 ms 40.917 ms 39.902 ms
17 bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net (212.27.32.146) 41.303 ms 40.199 ms 40.169 ms
18 www.free.fr (212.27.48.10) 40.262 ms 39.311 ms 39.999 ms

Con qualche altra classe IP invece si esce da Cogent a Milano. (Idem Cloudflare)

Grazie, era quello che volevo vedere. Con altre classi IP (lato utente) il peering con Cogent è a Milano invece?

Alex909
15-05-2020, 23:49
Grazie, era quello che volevo vedere. Con altre classi IP (lato utente) il peering con Cogent è a Milano invece?

Sì, esatto.

papugo1980
16-05-2020, 07:30
Buongiorno, è passata una settimana dal contratto che ho fatto online e ancora non si muove nulla qui, sono ancora bloccato sulla domiciliazione bancaria "in fase di verifica":muro: :muro:
Da parte mia non ci serve alcun autorizzazione me l hanno confermato ieri il supporto delle poste.

Bigbey
16-05-2020, 07:50
@papugo1980: Contatta l'assistenza social di Tiscali tramite sezione Aiuto (pulsante giallo) sul sito MyTiscali in basso a destra o tramite messaggio WhatsApp all'assistenza Tiscali, numero 3701010130. Chiedi loro come mai ti appare quella dicitura. Il tuo istituto di credito ha detto che risulta tutto ok.

papugo1980
16-05-2020, 08:24
@papugo1980: Contatta l'assistenza social di Tiscali tramite sezione Aiuto (pulsante giallo) sul sito MyTiscali in basso a destra o tramite messaggio WhatsApp all'assistenza Tiscali, numero 3701010130. Chiedi loro come mai ti appare quella dicitura. Il tuo istituto di credito ha detto che risulta tutto ok.

Con il supporto Tiscali ci ho scritto martedì e mi hanno detto che la richiesta di domiciliazione bancaria è stata fatta il 10 maggio (di domenica) e ci vuole tempo
Con le poste ci ho parlato ieri e a loro non risulta nessuna richiesta e non mi hanno dato una tempistica, dicendomi che non dipende da loro, il mio conto è ok, e non devo autorizzare nulla perché avviene tutto in automatico.
Ora aspetto fine settimana prossima e se non si sblocca vedo altrove, tra l altro avevo chiesto se è possibile fare con bollettino postale visto che la situazione non va avanti ma non mi hanno risposto.

Bigbey
16-05-2020, 08:46
@papugo1980: No, non si può pagare con bollettino. Ricontattali adesso e vedi che ti dicono.

ciciolo1974
16-05-2020, 08:49
Ma nella peggiore delle ipotesi non si può pagare dal mytiscali?

Bigbey
16-05-2020, 09:19
@ciciolo1974: Si, ma è uno sbattimento perchè devi ricordarti di pagare appunto le fatture manualmente (molta gente si dimentica col bollettino, figurarsi senza niente di fisico in mano)...oltre che per sicurezza poi devi mandare anche lo screenshot dell'avvenuto pagamento all'assistenza Tiscali tramite social.

papugo1980
16-05-2020, 09:54
@papugo1980: No, non si può pagare con bollettino. Ricontattali adesso e vedi che ti dicono.

Ok fatto, purtroppo al 130 non risponde nessuno (causa covid) su whatsapp e sull app my tiscali mi risponde sempre un cacchio di bot che mi apre segnalazioni, e dopo giorni mi risponde un operatore....

ciciolo1974
16-05-2020, 10:01
@ciciolo1974: Si, ma è uno sbattimento perchè devi ricordarti di pagare appunto le fatture manualmente (molta gente si dimentica col bollettino, figurarsi senza niente di fisico in mano)...oltre che per sicurezza poi devi mandare anche lo screenshot dell'avvenuto pagamento all'assistenza Tiscali tramite social.

Eh, ma piuttosto che non pagare, in attesa che sistemino :D

Bigbey
16-05-2020, 10:16
@ciciolo1974: Considera che lui ha richiesto una nuova attivazione, pertanto affinchè vada a buon fine la richiesta, deve agganciarsi prima correttamente la domiciliazione. Poi nei mesi avvenire può anche staccarla e pagare manualmente, ma almeno inizialmente va agganciata...per questo deve tentare di risolvere e vedere l'assistenza cosa gli risponde.

xtian2008
16-05-2020, 10:28
Finalmente lavori finiti,cpe collegato ed attivato....lunedì alle 11:30 ho appuntamento per attivare tutto.

papugo1980
16-05-2020, 11:56
@ciciolo1974: Si, ma è uno sbattimento perchè devi ricordarti di pagare appunto le fatture manualmente (molta gente si dimentica col bollettino, figurarsi senza niente di fisico in mano)...oltre che per sicurezza poi devi mandare anche lo screenshot dell'avvenuto pagamento all'assistenza Tiscali tramite social.

Dopo 2 ore son riuscito a scrivere con l assistenza, e niente sono in attesa che le poste autorizzando il rid,che le poste ci impiegano un po più tempo....
Cmq se entro la fine della settima prossima non si sblocca annulliamo il "contratto"
Rid->Rip

Edit: da WhatsApp invece
_Gentile xxxxxx, ti contattiamo relativamente alla tua segnalazione "xxxxxxxx"_
Ciao,
sui nostri sistemi risulta da te richiesta l'attesa dei 14 giorni di ripensamento prima di far partire l'attivazione del tuo servizio, avremo aggiornamenti dopo il 21 maggio*
Buona giornata

Bigbey
16-05-2020, 12:19
@papugo1980: In fase di sottoscrizione contrattuale, hai flaggato di volerti avvalere del diritto di recesso entro 14 giorni, oppure hai selezionato la voce che dava subito immediata esecuzione alla pratica?

papugo1980
16-05-2020, 12:28
@papugo1980: In fase di sottoscrizione contrattuale, hai flaggato di volerti avvalere del diritto di recesso entro 14 giorni, oppure hai selezionato la voce che dava subito immediata esecuzione alla pratica?

E chi si ricorda... qualcosa ho fatto sicuramente, ma come mai fin ora non me l hanno detto e si son fissati con sto rid...

Cmq il giorno dopo mi è arrivata l email del contratto in pdf , e sto 14 giorni non ci sono scritti.
È scritto che l attivazione di solito avverrà entro 5 giorni ...

Bigbey
16-05-2020, 12:59
@papugo1980: Se hai scelto di avvalerti del diritto di recesso entro 14 giorni, allora è tutto regolare e la tua pratica inizierà ad esser lavorata dal 15esimo giorno in poi. Da quel momento, Tiscali farà la richiesta di domiciliazione a Poste e tutto il resto.

papugo1980
16-05-2020, 13:02
@papugo1980: Se hai scelto di avvalerti del diritto di recesso entro 14 giorni, allora è tutto regolare e la tua pratica inizierà ad esser lavorata dal 15esimo giorno in poi. Da quel momento, Tiscali farà la richiesta di domiciliazione a Poste e tutto il resto.

E allora sai che ti dico? Io sicuramente sono stato ignorante a scegliere quello (pensavo che riguardava dopo l attivazione)
Ma loro sono proprio degli Asini con la A maiuscola che è una settimana che mi stanno a dire di questo Rid:muro:
P.s che tra l altro mi hanno confermato e riconfermato di aver inviato il 10 maggio l autorizzazione Rid

amd-novello
16-05-2020, 13:10
(pensavo che riguardava dopo l attivazione)


errore mooooooooooooooolto comune

floop
16-05-2020, 15:59
su eolo milano comunque ho fatto 460/290 col Zyxel in 5ghz... :read: come vi pare?

Bigbey
16-05-2020, 16:10
@floop: In wifi è un eccellente test. Con pc via cavo, farai tranquillamente i 900 Mega.

floop
18-05-2020, 11:00
@floop: In wifi è un eccellente test. Con pc via cavo, farai tranquillamente i 900 Mega.

bene... via cavo non lo so, o meglio non posso per ora... a meno che via cavo non possa farlo su Xbox One X ?

satman
18-05-2020, 11:02
bene... via cavo non lo so, o meglio non posso per ora... a meno che via cavo non possa farlo su Xbox One X ?

I test sulle console non sono affidabili.

Bigbey
18-05-2020, 11:08
@floop: Lascia perdere gli speedtest tramite le console. Solo e soltanto tramite pc con porte gigabit ethernet.

xtian2008
18-05-2020, 11:59
attivata ftth su openfiber. Test fatti solo in wifi,lo so che andrebbero fatti via cavo ma non ho l'adattatore per il MacBook . Comunque 608 download e 256 upload. l'unico problema dello zyxel è che non copre la casa con la 5 ghz. spero che mettendo il mio fritz 7490 le cose migliorano ,in teoria quando lo usavo per la fttc copriva tutta la casa. male che vada un wifi extender visto che ho i corrugati completamente pieni e non riesco a farci passare nessun’altro cavo

floop
18-05-2020, 12:00
attivata ftth su openfiber. Test fatti solo in wifi,lo so che andrebbero fatti via cavo ma non ho l'adattatore per il MacBook . Comunque 608 download e 256 upload. l'unico problema dello zyxel è che non copre la casa con la 5 ghz. spero che mettendo il mio fritz 7490 le cose migliorano ,in teoria quando lo usavo per la fttc copriva tutta la casa. male che vada un wifi extender visto che ho i corrugati completamente pieni e non riesco a farci passare nessun’altro cavo

ah sei come me, anche io indeciso se rimettere il 7490 alla fine a me basta la copertura del Zyxel... sono solo 70mq...

ok per i test su console, era una battuta...

xtian2008
18-05-2020, 12:14
ah sei come me, anche io indeciso se rimettere il 7490 alla fine a me basta la copertura del Zyxel... sono solo 70mq...

ok per i test su console, era una battuta...

eh,io metterò sicuro il 7490,il wifi tira comunque di più . poi mi fa da base dect per i cordless

x_term
18-05-2020, 15:24
Test fatti solo in wifi,lo so che andrebbero fatti via cavo ma non ho l'adattatore per il MacBook . Comunque 608 download e 256 upload.

Credo sia tra i migliori risultati in WiFi che abbia visto. Direi super.

ZioMatt
18-05-2020, 16:04
Credo sia tra i migliori risultati in WiFi che abbia visto. Direi super.

Con canali a 80MHz è fattibile... ho raggiunto in iPerf 290Mbps con un 40MHz.

amd-novello
18-05-2020, 16:22
Credo sia tra i migliori risultati in WiFi che abbia visto. Direi super.

esatto.
ottimo per essere 2x2

Psyred
18-05-2020, 16:44
Il Macbook Pro ha una sezione wifi 3x3 comunque.

ZioMatt
18-05-2020, 17:03
Il Macbook Pro ha una sezione wifi 3x3 comunque.

Certo, ma non so se il modem che da Tiscali sia 3x3 MIMO...

EDIT: Hai ragione, il T50K per lo meno lo danno 4x4 MU-MIMO... allora sì, son fattibili come risultati.

Psyred
18-05-2020, 17:16
EDIT: Hai ragione, il T50K per lo meno lo danno 4x4 MU-MIMO... allora sì, son fattibili come risultati.

Idem per il VMG8823-B50B (non so quanto sia diffuso tra i clienti Tiscali). Mentre il VMG8924-B10D è un 3x3.

xtian2008
18-05-2020, 17:48
mi hanno messo il VM8825-T50 ma avrà vita breve...appena posso metto il 7490

amd-novello
18-05-2020, 20:30
Il Macbook Pro ha una sezione wifi 3x3 comunque.

quale? allora ritiro il commento.
niente di speciale con 3 antenne.

con 2 ho fatto quasi 500

Psyred
18-05-2020, 20:39
quale? allora ritiro il commento.
niente di speciale con 3 antenne.

con 2 ho fatto quasi 500

Il Macbook Pro (tutti i modelli credo, almeno quelli recenti). Si trovano recensioni online dove si avvicina ai 900 Mb, naturalmente accoppiato ad un AP almeno omologo (quindi 3x3 o superiore).

archiunix
20-05-2020, 06:35
Dalle 5:18 di questa mattina, nessuna connessione internet e niente fonia (ovviamente).
Il modem risulta disconnesso, mentre l'ONT è regolarmente funzionante con tutti i led verdi.
Qualcun altro accusa questo problema?
Grazie

Lor1981
20-05-2020, 06:48
Dalle 5:18 di questa mattina, nessuna connessione internet e niente fonia (ovviamente).
Il modem risulta disconnesso, mentre l'ONT è regolarmente funzionante con tutti i led verdi.
Qualcun altro accusa questo problema?
Grazie
Idem

xtian2008
20-05-2020, 06:56
Stessa cosa

lukel
20-05-2020, 07:01
Down totale prov. An

Bigbey
20-05-2020, 07:20
Down generalizzato al Centro-Nord delle linee Tiscali OF. Segnalato.


EDIT 1: Guasto risolto, stanno tornando progressivamente su, tutte le linee.

EDIT 2: Linee ripristinate.

Marchinho10
20-05-2020, 07:55
Confermo, ora funziona internet!

Lor1981
20-05-2020, 08:01
UP anche da me :)
Grazie Bigbey

archiunix
20-05-2020, 08:23
UP anche da me :)
Grazie Bigbey

Confermo il ripristino, ma il problema non ha interessato tutto il centro nord o tutti gli abbonati.
Un mio collega di Torino (zona Parella), su rete Tiscali OF, non ha accusato il disservizio.
Prima di scrivere qui avevo chiesto a lui alle 7,30... ed era tutto OK.

ZioMatt
20-05-2020, 08:30
Confermo il ripristino, ma il problema non ha interessato tutto il centro nord o tutti gli abbonati.
Un mio collega di Torino (zona Parella), su rete Tiscali OF, non ha accusato il disservizio.
Prima di scrivere qui avevo chiesto a lui alle 7,30... ed era tutto OK.

Forse perché a Torino il traffico non viene consegnato al MiX ma al TOPIX... evidentemente hanno avuto problemi con i router/ACS a Milano.

;)

LuKe.Picci
20-05-2020, 08:45
Gli AC 01 e 02 o sono ancora down o non rispondono più a milano città, ora vedo solo 03 (spuntato qualche giorno fa) e 04

Aviatore_Gilles
20-05-2020, 08:46
Confermo, ho avuto anch'io problemi questa mattina, sono di Padova.
Si è risolto tutto che erano le 8e30 circa.

ZioMatt
20-05-2020, 09:26
Giusto per la cronaca qui in Bologna non ci sono stati problemi, per altro PPPoE stabile da settimane:

[***@router] > interface pppoe-client monitor Tiscali once
status: connected
uptime: 3w5d10h33m39s
active-links: 1
encoding:
service-name:
ac-name: a9001.bo-pe-a1-01
ac-mac: *:*:*:*:*:*
mtu: 1480
mru: 1480
local-address: *.*.*.*
remote-address: *.*.*.*

Scusami, non ricordo più... ma tu sei su fibra OpenFiber o FlashFiber?
Nel primo caso, non ricordavo ci fosse anche un PoP di consegna a Bologna! È roba recente? Ricordavo Milano e Roma...

Bigbey
20-05-2020, 09:29
@ZioMatt: A Bologna città dovrebbe uscire direttamente a Bologna, come avviene su Torino in quanto ex Metroweb...o ricordo male?

Alex909
20-05-2020, 09:31
Scusami, non ricordo più... ma tu sei su fibra OpenFiber o FlashFiber?
Nel primo caso, non ricordavo ci fosse anche un PoP di consegna a Bologna! È roba recente? Ricordavo Milano e Roma...

@ZioMatt: A Bologna città dovrebbe uscire direttamente a Bologna, come avviene su Torino in quanto ex Metroweb...o ricordo male?

Corretto, Bologna e Torino hanno i loro PoP, rete ex-Metroweb. Sono state le prime città dove hanno aperto vendibilità FTTH Tiscali (assieme a Milano).

Confermo comunque anche io tramite conoscenti a Torino Città che non sono stati impattati dal disservizio.

ZioMatt
20-05-2020, 09:31
@ZioMatt: A Bologna città dovrebbe uscire direttamente a Bologna, come avviene su Torino in quanto ex Metroweb...o ricordo male?

Ah ecco perché! Ok allora si, scusate :stordita:

LuKe.Picci
20-05-2020, 09:35
Milano Tornino Bologna sicuro, e forse anche Genova
Poi Roma, e penso anche Cagliari. Perugia non so dove esce.

gnpb
20-05-2020, 10:00
Confermo il ripristino, ma il problema non ha interessato tutto il centro nord o tutti gli abbonati.
Un mio collega di Torino (zona Parella), su rete Tiscali OF, non ha accusato il disservizio.
Prima di scrivere qui avevo chiesto a lui alle 7,30... ed era tutto OK.
Confermo, anche da me a Milano nessun problema

amd-novello
20-05-2020, 13:57
https://i.postimg.cc/jq8xjP2q/immagine.png (https://postimg.cc/G9yw7Bv6)

anche a me ma dormivo

Piccolospazio
20-05-2020, 16:03
Avevo scritto un pò di giorni fa riguardo il ritardo sull'attivazione del mio contratto, ma adesso la situazione si sta facendo un pò pesante, chiedo se magari qualcuno di voi riesca a darmi un aiuto o un consiglio. In breve...

Richiesto contratto Ultrafibrafull il 28/04/2020 l'operatore mi informava che entro pochi giorni avrei ricevuto la chiamata del tecnico di Openfiber per l’installazione della fibra in casa (essendo nuova attivazione), telefonata che non è mai arrivata. Premetto che il mio condominio è cablato ed il collaudo è stato fatto ad Aprile 2020 con esiti positivi.

Nelle 2 settimane successive ho inviato numerose segnalazioni a Tiscali la quale mi informava che, entro il 15/05/2020 (data massima consentita), avrei ricevuto tale chiamata, ma dopo più di 20 giorni e numerosi solleciti intercorsi anche dopo il 15/05, mi ritrovo ancora senza aver ricevuto alcuna chiamata.
Tiscali ribadisce di aver mandato sollecito ad Openfiber, la quale non ha ancora risposto.

Probabilmente più che a Tiscali dovrei puntare l'attenzione verso Openfiber in modo che faccia luce sulla vicenda.
Posso pensare che Openfiber abbia inviato la richiesta alla ditta locale (tipo Sirti o Sielte) ma se ne stanno fregando.

Da parte mia, oltre ai solleciti, ho inviato pec sia a Tiscali che ad Openfiber ma non ho ancora ricevuto risposta. Come posso fare per risolvere questa assurda situazione? consigli? grazie.

satman
20-05-2020, 18:09
Non è che ti sei avvalso dei 15 GG per il recesso?

Piccolospazio
20-05-2020, 18:37
Non è che ti sei avvalso dei 15 GG per il recesso?
No, il contratto è bloccato sempre in fase di attivazione.. quindi di fatto il recesso dovrebbe partire dal momento dell'attivazione del servizio,cioè quando arrivano i tecnici e fanno il lavoro a casa.
Se vedo che il problema non si risolverà a fine mese, chiederò l'annullamento del contratto per inadempimento (mancata erogazione del servizio).
Prima di ciò, vorrei capire come far arrivare il reclamo ad OpenFiber perché credo che risolverebbe interpellando la ditta che dovrebbe contattarmi.

Alex909
20-05-2020, 18:54
No, il contratto è bloccato sempre in fase di attivazione.. quindi di fatto il recesso dovrebbe partire dal momento dell'attivazione del servizio,cioè quando arrivano i tecnici e fanno il lavoro a casa.
Se vedo che il problema non si risolverà a fine mese, chiederò l'annullamento del contratto per inadempimento (mancata erogazione del servizio).
Prima di ciò, vorrei capire come far arrivare il reclamo ad OpenFiber perché credo che risolverebbe interpellando la ditta che dovrebbe contattarmi.

Da quello che scrivi sembra molto simile alla situazione in cui mi trovai a suo tempo. Mi hanno attivato dopo 3 mesi abbondanti dalla richiesta fatta sul sito.
L'unica cosa che è servita sono stati, come hai già immaginato tu stesso, i solleciti direttamente a Open Fiber tramite il loro sito (https://openfiber.it/contattaci/?cf=Privati).
Dopo diversi messaggi inviati, ai quali devo dire ho sempre avuto risposta, si sono accorti che il collaudo non era andato a buon fine e hanno inviato nuovamente la ditta sul posto.
3 giorni dopo mi è arrivato SMS per concordare l'appuntamento e mail di conferma da OF della risoluzione del problema.

Non è detto ovviamente che la tua situazione sia identica a quella che ho riscontrato io mesi fa. Se però vuoi provare a contattarli, scrivigli dal form che ti ho linkato.

satman
20-05-2020, 18:55
No, il contratto è bloccato sempre in fase di attivazione.. quindi di fatto il recesso dovrebbe partire dal momento dell'attivazione del servizio,cioè quando arrivano i tecnici e fanno il lavoro a casa.
Se vedo che il problema non si risolverà a fine mese, chiederò l'annullamento del contratto per inadempimento (mancata erogazione del servizio).
Prima di ciò, vorrei capire come far arrivare il reclamo ad OpenFiber perché credo che risolverebbe interpellando la ditta che dovrebbe contattarmi.

Openfiber di solito è veloce ad attivare, fossi in te sentirei il 130 puoi farti richiamare. O ci sono problemi al tuo indirizzo (sai se qualcuno è già attivo?) O cause virus sono in ritardo.

Pierpao83
20-05-2020, 20:57
Buonasera a tutti, sono qui a chiedere un consiglio ed un parere a voi per quello che mi è successo oggi.
Oggi avevo appuntamento con i tecnici TIM per l'installazione della super fibra da 1 gb, visto che da qualche mese hanno finito i lavori al mio palazzo (fatti da open fiber) e adesso abbiamo possibilità di collegamento in FTTH.

Premetto che abito a Roma in un appartamento al 5 piano...

I tecnici sono arrivati e dopo alcuni controlli al centrale telefonico al piano terra sono saliti a bussarmi dicendo che non era possibile fare i collegamenti, poiché le scatole delle antenne della tv e di sky, installate in ogni piano coprivano i fili Telecom e quindi per loro era impossibile raggiungerli per far passare i cavi della fibra, se non staccando per ogni piano i cavi della tv e poi riattaccarli.
Però loro non si prendevano la responsabilità di fare questo lavoro e quindi per loro al momento la fibra non era installabile, visto anche che l'unico cavo facilmente raggiungibile era uno di open fiber, a cui loro però non si potevano collegare e che secondo loro era anche trattato male e quindi dubbiosi sulla qualità del segnale.
La loro soluzione era prendere un nuovo appuntamento, chiamare un antennista per lo stesso giorno (a mio carico) che venga a staccare tutti i cavi prima del loro arrivo e poi loro proveranno a far passare la fibra...

Detto questo ho lasciato perdere con Tim e ho iniziato a cercare altri operatori che portassero la fibra e l'unica che ho trovato è tiscali con l'offerta Ultrainternet.

Volevo quindi chiedervi come andava la rete, Ho letto le ultime 20/30 pagine e ci sono pareri contrastanti sui servizi tiscali ma in generale la connessione mi sembra buona, premetto che al momento uso una connessione adsl solo rame di fastweb con router Asus in cascata.

Potrebbe essere una buona scelta? credete alla parola dei tecnici tim che parlano male del collegamento fatto da open fiber?

domanda fuori tema i tecnici tim hanno fatto bene a non intervenire oppure era un intervento da fare perdendo solo del tempo in più?
vi ringrazio per la vostra attenzione.

satman
20-05-2020, 21:54
Sicuramente andrai molto meglio dell'Adsl questo è certo, per quello che posso dirti per mia esperienza è che Tiscali su Openfiber va molto bene. Aggiungo sempre per la mia esperienza (visto che ho avuto anche la FTTH su rete Tim) che i tecnici Openfiber sono molto più bravi di quelli Tim. Visto che non hai altre scelte ti consiglio di fare il contratto visto che sicuramente ci guadagnerei in velocità e stabilità della linea.
P.S. non capisco come Tim poteva allacciarti la FTTH se la fibra è di Openfiber che non ha accordi con Tim e quindi non possono toccarla.

Pierpao83
20-05-2020, 22:07
ti ringrazio per la risposta...non ne ho idea guarda, spero solo che altri tecnici non si fermino come questi al problema eventuale con i cavi della tv, e spero che tiscali usi questo cavo open fiber.

LuKe.Picci
20-05-2020, 23:09
Si ma se attivi tiscali in vula tim sei punto e da capo. Il fatto che oltre a tim solo tiscali ti da copertura mi puzza di VULA TIM.

satman
21-05-2020, 03:14
Si ma se attivi tiscali in vula tim sei punto e da capo. Il fatto che oltre a tim solo tiscali ti da copertura mi puzza di VULA TIM.

Se è coperto da Openfiber lo collegano li.

satman
21-05-2020, 03:18
ti ringrazio per la risposta...non ne ho idea guarda, spero solo che altri tecnici non si fermino come questi al problema eventuale con i cavi della tv, e spero che tiscali usi questo cavo open fiber.

Se effettivamente sei coperto da Openfiber (puoi controllare sul loro sito) è già stato passato il cavo multifibra che parte dal roe quindi devono solo fare la bretella dal pianerottolo a dentro casa tua. Tim invece utilizza fibre singole, ovvero per ogni utente della stessa scala passa un cavo singolo fibra dal roe fino a dentro casa tua, che è non solo più complicato, ma che intasa inutilmente le canaline dei condomini.

LuKe.Picci
21-05-2020, 10:04
Eh ma non vorrei che OF non gli abbia ancora abilitato la copertura.

Piccolospazio
21-05-2020, 10:15
Da quello che scrivi sembra molto simile alla situazione in cui mi trovai a suo tempo. Mi hanno attivato dopo 3 mesi abbondanti dalla richiesta fatta sul sito.
L'unica cosa che è servita sono stati, come hai già immaginato tu stesso, i solleciti direttamente a Open Fiber tramite il loro sito (https://openfiber.it/contattaci/?cf=Privati).
Ti ringrazio per il consiglio, proverò anche questo, forse è pure la strada più veloce per tentare di sbloccare la situazione.

Openfiber di solito è veloce ad attivare, fossi in te sentirei il 130 puoi farti richiamare. O ci sono problemi al tuo indirizzo (sai se qualcuno è già attivo?) O cause virus sono in ritardo.
Avevo già chiamato il 130 il 16 Maggio (giorno successivo all'ultima data), mi avevano richiamato dopo 20 minuti circa e l'unica cosa che hanno fatto è stato il sollecito ad Openfiber (il primo che feci) poi ne seguirono altri tramite Facebook, ma i 2 canali sono direttamente collegati perchè l'operatore del 130 aveva letto i miei messaggi già mandati su facebook.

Non è ancora stato attivato nessuno, sono il primo ad aver richiesto la ftth perchè nel mio palazzo internet è un optional, non interessa quasi a nessuno. Ho seguito personalmente il collaudo ad Aprile con valore di 20.5db, esito positivissimo e confermato dal tecnico, quindi se c'è un problema, penso sia di altra natura.

ZioMatt
21-05-2020, 10:31
Ho seguito personalmente il collaudo ad Aprile con valore di 20.5db, esito positivissimo e confermato dal tecnico, quindi se c'è un problema, penso sia di altra natura.

Se sei in area bianca non è così tanto bello quel -20.5dB di potenza ricevuta... ampiamente sufficiente sia chiaro, ma non bellissimo. In area nera con gli splitting più aggressivi ci può anche stare, ma vuol dire attenuazioni di >23-24dB a fronte di una "teorica" di 18dB.

Piccolospazio
21-05-2020, 10:35
Se sei in area bianca non è così tanto bello quel -20.5dB di potenza ricevuta... ampiamente sufficiente sia chiaro, ma non bellissimo. In area nera con gli splitting più aggressivi ci può anche stare, ma vuol dire attenuazioni di >23-24dB a fronte di una "teorica" di 18dB.
A me hanno detto che quel valore è molto buono, considera che nel mio palazzo non ci sono verticali. Altri condomini della mia via ho visto valori di 20.8 e superiori.
Aggiungo che Siracusa non è un aria bianca e la rete attuale è pronta per la 10Gb, queste sono le info che ho reperito, il valore di 20.5 è stato rilevato al pte che sta nel sottoscala.

Edit: nel frattempo ho inviato la segnalazione tramite form ad Openfiber, mi è stato assegnato un numero di richiesta in automatico, sembra un canale di comunicazione abbastanza valido, attenderò risposta.

papugo1980
21-05-2020, 10:56
Ho rifatto il contratto con Tiscali, oggi mi è arrivato sms per prendere l appuntamento con il tecnico, l ho preso per lunedì mattina.
Ora vediamo se riescono a fare qualcosa visto che la fibra che va dal tombino al palo non cè, e se non sbaglio sul palo ci va quella scatolina di cui non ricordo il nome.
A proposito ,il modem lo porta il tecnico?

Bigbey
21-05-2020, 11:01
@papugo1980: Si, su rete Open Fiber portano e montano tutto i tecnici.

papugo1980
21-05-2020, 11:09
@papugo1980: Si, su rete Open Fiber portano e montano tutto i tecnici.

Ok ultima domanda, siccome il contratto è intestato a mia madre, se lei è a lavoro,posso firmare io a nome suo? Sempre se ce da firmare qualcosa.

amd-novello
21-05-2020, 11:12
non ho firmato niente

papugo1980
21-05-2020, 11:14
non ho firmato niente

Ok perfetto grazie.
;)

ZioMatt
21-05-2020, 11:17
Ok ultima domanda, siccome il contratto è intestato a mia madre, se lei è a lavoro,posso firmare io a nome suo? Sempre se ce da firmare qualcosa.

non ho firmato niente

Dovresti quantomeno firmare la scheda lavori... altrimenti capitano i casi già citati degli operai che hanno barrato l'estensione impianto ad insaputa del proprietario...

Ciò detto, credo che come scheda lavori possa firmare chiunque (maggiorenne) appartenga al nucleo familiare ed abbia supervisionato ai lavori. Il contratto probabilmente viene stipulato in forma elettronica a distanza e quindi non prevede firme vere e proprie..

Bigbey
21-05-2020, 11:33
@papugo1980: Quoto quanto detto da ZioMatt. Va messa solo e soltanto una firma, al verbale di lavoro eseguito. Se si mettono più firme invece, è perchè alcuni tecnici truffaldini vi appioppano il sezionamento + prolungamento impianto (rispettivamente 40 e 60 Euro).

Perciò occhio a cosa firmate e quando entrano i tecnici in casa, glielo ribadite 100 volte:

"NON voglio alcun prolungamento impianto e/o sezionamento per l'abilitazione di altre prese telefoniche" (a menochè non lo vogliate e allora glielo dite; in quel caso, vi farete poi carico dei relativi costi di cui sopra).

https://i.postimg.cc/mD5vBvnz/20200521-123626.jpg (https://postimages.org/)

papugo1980
21-05-2020, 11:37
@papugo1980: Quoto quanto detto da ZioMatt. Va messa solo e soltanto una firma, al verbale di lavoro eseguito. Se si mettono più firme invece, è perchè i tecnici truffaldini di zona vi appioppano il sezionamento + prolungamento impianto (rispettivamente 40 e 60 Euro).

Perciò occhio a cosa firmate e quando entrano i tecnici in casa, glielo ribadite 100 volte:

"NON voglio alcun prolungamento impianto e/o sezionamento per l'abilitazione di altre prese telefoniche" (a menochè non lo vogliate e allora glielo dite; in quel caso, vi farete poi carico dei relativi costi di cui sopra).

Ok perfetto ,chiarissimo, avevo già letto questa cosa nel thread , farò attenzione a quello che firmo.
Devo fare anche una foto? Che dite?

Bigbey
21-05-2020, 11:38
@papugo1980: Certo, se te lo fanno fare, fai anche una foto a cosa stai per firmare.

L'importante è stare attenti.

reeds
21-05-2020, 12:15
Chi volesse migrare da Tiscali e portare contestualmente in numero di rete fissa ad altro gestore ftth sempre su of, può farlo adesso o serve attendere ulteriori disposizioni a riguardo?

Blackirov
21-05-2020, 12:24
Ragazzi buongiorno, è da ieri che con il mio zyxel in wi fi non supero i 200mb/s, mentre i giorni precedenti arrivano anche a 500. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Avete Fritz Box da consigliarmi perfetti per la FTTH? ringrazio in anticipo per le risposte.

Bigbey
21-05-2020, 12:35
@reeds: Le nuove procedure di migrazione stabilite da AGCOM, partono il 30 Giugno 2020:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46673067&postcount=14044


@Blackirov: Cambia canale al wifi (usando un'app di wifi analyzer, trovi i canali più liberi da te) e separa le bande. Il test fallo sempre e solo davanti al modem e sul wifi 5 GHz che ovviamente è più performante rispetto al wifi 2.4 GHz. Server Eolo Milano o Vodafone Milano.

Come FritzBox, dipende dal tuo budget...è chiaro che qualsiasi persona qui dentro (compreso io) ti consiglierebbe il top, ovvero il FritzBox 7590.

reeds
21-05-2020, 12:55
@reeds: Le nuove procedure di migrazione stabilite da AGCOM, partono il 30 Giugno 2020:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46673067&postcount=14044



Molte grazie, per quella data dovrei avere già un nuovo codice di migrazione quindi, anche perché ho notato che vi sono una miriade di micro operatori che forniscono servizi su of con fonia voip inclusa e dubito che in tanti li sottoscriverebbero se non avessero la possibilità della migrazione del numero.

Blackirov
21-05-2020, 13:11
@reeds: Le nuove procedure di migrazione stabilite da AGCOM, partono il 30 Giugno 2020:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46673067&postcount=14044


@Blackirov: Cambia canale al wifi (usando un'app di wifi analyzer, trovi i canali più liberi da te) e separa le bande. Il test fallo sempre e solo davanti al modem e sul wifi 5 GHz che ovviamente è più performante rispetto al wifi 2.4 GHz. Server Eolo Milano o Vodafone Milano.

Come FritzBox, dipende dal tuo budget...è chiaro che qualsiasi persona qui dentro (compreso io) ti consiglierebbe il top, ovvero il FritzBox 7590.

Infatti volevo prendere il 7590! Cambio canale da dentro il modem vero?

Bigbey
21-05-2020, 13:24
@Blackirov: Sisi, ovviamente dalle impostazioni del wifi del modem, scegliendo il canale che tramite l'app risulta più libero.

Se scegli di prendere il 7590, vai proprio sul sicuro allora.

papugo1980
21-05-2020, 14:05
Cmq già sono passati gli operai che stanno cablando la zona,e domattina tornano col cestello per far passare la tratta tombino -esterno casa mia, qui metteranno la scatolina per dividere per i vari appartamenti.
Abito in una casa privata suddivisa in appartamenti (siamo tutti parenti).

Pierpao83
21-05-2020, 17:58
Se effettivamente sei coperto da Openfiber (puoi controllare sul loro sito) è già stato passato il cavo multifibra che parte dal roe quindi devono solo fare la bretella dal pianerottolo a dentro casa tua. Tim invece utilizza fibre singole, ovvero per ogni utente della stessa scala passa un cavo singolo fibra dal roe fino a dentro casa tua, che è non solo più complicato, ma che intasa inutilmente le canaline dei condomini.

Sul sito Open Fiber risulto che non sono ancora raggiunto dalla connessione....:cry:

satman
21-05-2020, 18:53
Sul sito Open Fiber risulto che non sono ancora raggiunto dalla connessione....:cry:

Allora anche se fai Tiscali ti collegheranno sulla rete Tim.
Se vuoi andare su rete Openfiber devi aspettare che risulti coperto.

Giatzo
22-05-2020, 09:25
Ciao,
qualcuno si è fatto impostare dall'assistenza Tiscali il modem GENEW HC326AC come ONT? Io ce lo dovrei avere così, però non mi quadrano diverse cose. Prima di tutto la connessione con il Router in cascata (ho un TPLINK ARCHER AC1200) non mi accetta la modalità PPPoE, ma devo continuare a mettere un IP della sottorete 192.168.1.X. Il VoiP non è più gestito dal GENEW e non ho più bisogno di NAT sul GENEW. Però sull'interfaccia del GENEW l'IP è ancora assegnato a lui e non dovrebbe succedere. Avete esperienze in merito?

Marchinho10
22-05-2020, 14:05
Quindi dal 30 giugno, finalmente, si potrà passare da un operatore open fiber ad un altro senza perdere il numero? Speriamo sia davvero così, perchè se Sky metterà sul piano una bella offerta potrei pensare, più avanti, di passare da Tiscali OF a Sky OF

FrancYescO
22-05-2020, 15:11
Ciao,
qualcuno si è fatto impostare dall'assistenza Tiscali il modem GENEW HC326AC come ONT? Io ce lo dovrei avere così, però non mi quadrano diverse cose. Prima di tutto la connessione con il Router in cascata (ho un TPLINK ARCHER AC1200) non mi accetta la modalità PPPoE, ma devo continuare a mettere un IP della sottorete 192.168.1.X. Il VoiP non è più gestito dal GENEW e non ho più bisogno di NAT sul GENEW. Però sull'interfaccia del GENEW l'IP è ancora assegnato a lui e non dovrebbe succedere. Avete esperienze in merito?
hai provato mettendo il VLAN ID sul TPLINK? le credenziali per la PPP te le hanno comunicate/le vedi dal mytiscali?

ipotizzo una PPP il genew la mantiene sempre per mantenere la telegestione in L3

Giatzo
22-05-2020, 15:35
hai provato mettendo il VLAN ID sul TPLINK? le credenziali per la PPP te le hanno comunicate/le vedi dal mytiscali?

ipotizzo una PPP il genew la mantiene sempre per mantenere la telegestione in L3

Ho provato anche quello e il TPLINK non si connette lo stesso. Inoltre volevo segnalare che nel myTiscali la connessione PPP non ha né user né pass. Però se chiedo di trasformarlo in bridge la telegestione non dovrebbe più esistere visto che loro stessi dicono che con modem di proprietà sono "cavoli tuoi". In tutti i casi con un reset del GENEW si torna alla situazione iniziale.

FrancYescO
22-05-2020, 17:15
Puoi usare credenziali casuali per la PPPoE dal tplink
Se lo resetti devi richiedere la riabilitazione con ONT

Great75
22-05-2020, 17:29
Buonasera a tutti, ho bisogno di una info...
allora, mio padre ha attivato tiscali su rete open fiber ed ha navigato in internet da sabato scorso fino a ieri sera, quando all'improvviso gli si sono spente le luci del wifi e del cavo di rete sullo zyxel...
adesso si ritrova senza linea...
tutte le luci sono verdi, sia dello zyxel che dell'ont tranne appunto quelle 3 luci che sono spente.
Cosa può essere successo?
Ha scritto più volte all'assistenza ma ancora non ha avuto nessuna risposta.

ruinsofalcatraz
22-05-2020, 18:28
@reeds: Le nuove procedure di migrazione stabilite da AGCOM, partono il 30 Giugno 2020:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46673067&postcount=14044
Interessante.

satman
22-05-2020, 18:58
Interruzione di 10 min sulla mia connessione, errore PPP. Ritornata già cmq.

satman
22-05-2020, 19:04
Buonasera a tutti, ho bisogno di una info...
allora, mio padre ha attivato tiscali su rete open fiber ed ha navigato in internet da sabato scorso fino a ieri sera, quando all'improvviso gli si sono spente le luci del wifi e del cavo di rete sullo zyxel...
adesso si ritrova senza linea...
tutte le luci sono verdi, sia dello zyxel che dell'ont tranne appunto quelle 3 luci che sono spente.
Cosa può essere successo?
Ha scritto più volte all'assistenza ma ancora non ha avuto nessuna risposta.

Detta così sembra un guasto del router, prova a cambiare porta lan al cavo che va al pc, prova a spegnere e riaccendere il router e nel caso a resettarlo.

Great75
22-05-2020, 19:11
Detta così sembra un guasto del router, prova a cambiare porta lan al cavo che va al pc, prova a spegnere e riaccendere il router e nel caso a resettarlo.

Fatto ma niente... non c’è linea e le spie del wifi sono spente...

FrancYescO
22-05-2020, 19:34
Fatto ma niente... non c’è linea e le spie del wifi sono spente...
ma tramite lan?

Bigbey
22-05-2020, 19:37
@Great75: Se neanche con un hard reset effettuato tramite tasto RESET posteriore, premuto con uno stuzzicadenti per circa 10-15 secondi, la cosa si è risolta...allora vuol dire che si è guastato il modem.

Devi pertanto aprire ticket di guasto tramite messaggio all'assistenza social di Tiscali, specificando che hai già provato un riavvio e un reset del modem e che le spie lan e wifi e relative funzionalità, non si sono ripristinate. Pertanto, chiedi una sostituzione dell'apparato. Alleghi foto delle spie del modem dove appunto si evince quanto gli dici e via.

I canali social dell'assistenza Tiscali sono:

1) Messaggio alla pagina ufficiale Facebook "Tiscali HelpDesk";

2) Messaggio su Whatsapp al numero 3701010130;

3) Messaggio in app MyTiscali>sezione Assistenza;

4) Sito MyTiscali>sezione Aiuto in giallo in basso a destra nell'homepage.

Great75
22-05-2020, 20:24
ma tramite lan?

Non va nemmeno tramite lan

Great75
22-05-2020, 20:24
@Great75: Se neanche con un hard reset effettuato tramite tasto RESET posteriore, premuto con uno stuzzicadenti per circa 10-15 secondi, la cosa si è risolta...allora vuol dire che si è guastato il modem.

Devi pertanto aprire ticket di guasto tramite messaggio all'assistenza social di Tiscali, specificando che hai già provato un riavvio e un reset del modem e che le spie lan e wifi e relative funzionalità, non si sono ripristinate. Pertanto, chiedi una sostituzione dell'apparato. Alleghi foto delle spie del modem dove appunto si evince quanto gli dici e via.

I canali social dell'assistenza Tiscali sono:

1) Messaggio alla pagina ufficiale Facebook "Tiscali HelpDesk";

2) Messaggio su Whatsapp al numero 3701010130;

3) Messaggio in app MyTiscali>sezione Assistenza;

4) Sito MyTiscali>sezione Aiuto in giallo in basso a destra nell'homepage.
Ok grazie

Bigbey
22-05-2020, 22:11
@Luke.Picci: A tempo perso, puoi gentilmente aggiungere in prima pagina, il nuovo modem che sta dando Tiscali ai nuovi clienti, nelle sole aree dove copre con OLT proprietari (Perugia, Sassari, Cagliari e altri comuni sardi) al posto del vecchio Genew? Il nuovo modem è lo Zyxel PMG5705-T10A:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-pmg5705-t10a/guida/panoramica-pmg5705-t10a/


https://i.postimg.cc/FKF3Hd28/FB-IMG-1590181815418.jpg (https://postimg.cc/nX5CdzVG)

Dotato di porta GPON integrata, 4 porte Gigabit Ethernet, Wifi 2.4 GHz 2x2 e Wifi 5 GHz 4x4.

Vale solo per i nuovi clienti in quelle aree. Chi ha già il Genew, rimane con quello (o usa un modem alternativo, chiedendo all'assistenza di trasformare il GENEW in ONT).

Stefano1970
22-05-2020, 22:45
Stasera mi è successa una cosa allucinante
Tiscali senza nessuna comunicazione mi ha cambiato username e password di accesso alla FTTH............
Meno male che mi è venuto lo scrupolo di andare a controllare se no sarei stato con il presunto guasto senza capirne il motivo
Per questo devo ringraziare i log di santo Mikrotik

Prima
https://i.ibb.co/k8sh7Z4/tiscalimatta2.jpg (https://ibb.co/gTLD2YS)
Dopo
https://i.ibb.co/LvhQFjF/tiscalimatta1.jpg (https://ibb.co/jHZVN0N)

E' mai successo a qualcunaltro o sono solo io il fortunato vincitore ?! :mad:

amd-novello
22-05-2020, 22:58
il secondo che comincia con cp è come il mio. io ho sempre avuto quello.

cmq dovrebbe essere perchè hai cambiato modem tiscali. cambia il seriale e cambiano quelle.

Stefano1970
22-05-2020, 23:04
il secondo che comincia con cp è come il mio. io ho sempre avuto quello.

cmq dovrebbe essere perchè hai cambiato modem tiscali. cambia il seriale e cambiano quelle.

Ho capito ma avvisare no !?!?

amd-novello
22-05-2020, 23:12
io te l'ho detto mica sono il CEO

Stefano1970
22-05-2020, 23:30
io te l'ho detto mica sono il CEO

:asd:

satman
23-05-2020, 00:47
Stasera mi è successa una cosa allucinante
Tiscali senza nessuna comunicazione mi ha cambiato username e password di accesso alla FTTH............
Meno male che mi è venuto lo scrupolo di andare a controllare se no sarei stato con il presunto guasto senza capirne il motivo
Per questo devo ringraziare i log di santo Mikrotik

Prima
https://i.ibb.co/k8sh7Z4/tiscalimatta2.jpg (https://ibb.co/gTLD2YS)
Dopo
https://i.ibb.co/LvhQFjF/tiscalimatta1.jpg (https://ibb.co/jHZVN0N)

E' mai successo a qualcunaltro o sono solo io il fortunato vincitore ?! :mad:
Solitamente il primo tipo di user è quello che danno alle FTTH su rete flashfiber il secondo tipo è quello delle connessioni FTTH su rete Openfiber. Hai cambiato rete?

Giatzo
23-05-2020, 01:33
Puoi usare credenziali casuali per la PPPoE dal tplink
Se lo resetti devi richiedere la riabilitazione con ONT

Sai che mi è servito il tuo consiglio? Ho messo credenziali casuali e funziona tutto. Se le lasciavo vuote non ne voleva sapere. Adesso l'indirizzo IP è assegnato direttamente dal TPLINK e il GENEW è assolutamente trasparente. Questa nuova configurazione che mi ha fatto TISCALI ha il vantaggio che ora il GENEW ha ENTRAMBE le modalità, ovvero posso usarlo come modem-router oppure solo come ONT. Sebbene il mio TPLINK non abbia l'interfaccia VoiP integrata, riesco a far funzionare il servizio voce sull'app android Zoiper5. Questo potrebbe essere un consiglio per quelli che vogliono comprare un modem per l'FTTH alternativo che hanno bisogno, come me, del telefono fisso in modo molto sporadico.

LuKe.Picci
23-05-2020, 09:25
@[B][SIZE="4"]

https://i.postimg.cc/FKF3Hd28/FB-IMG-1590181815418.jpg (https://postimg.cc/nX5CdzVG)

Dotato di porta GPON integrata, 4 porte Gigabit Ethernet, Wifi 2.4 GHz 2x2 e Wifi 5 GHz 4x4.

Certo, lo faccio più tardi da PC.

Dlla T nel nome sembra anche lui un mediatek, come gli ZTE di fastweb e wind e l'altro t50 di Tiscali.

FrancYescO
23-05-2020, 11:14
Ho capito ma avvisare no !?!?
ma scusa eh, uno richiede il cambio modem, si presume che l'utente stia usando il modem dell'operatore e che loro possano provisionarlo quindi non vedo che comunicazione avrebbero dovuto mandare..

Stefano1970
23-05-2020, 11:56
Solitamente il primo tipo di user è quello che danno alle FTTH su rete flashfiber il secondo tipo è quello delle connessioni FTTH su rete Openfiber. Hai cambiato rete?

No, sempre Openfiber che io sappia

LuKe.Picci
23-05-2020, 13:09
Molto strano l'username che avevi prima. Immagino fosse il seriale dello zyxel. Ma finiva sempre per @ftth.tiscali.it? Quello nuovo dovrebbe essere il seriale di un technicolor.

Su rete fw-gpon io avevo la email autogenerata tiscali come username

Stefano1970
23-05-2020, 13:42
Molto strano l'username che avevi prima. Immagino fosse il seriale dello zyxel. Ma finiva sempre per @ftth.tiscali.it? Quello nuovo dovrebbe essere il seriale di un technicolor.

Su rete fw-gpon io avevo la email autogenerata tiscali come username

si finiva sempre in @ftth.tiscali.it ed avevo uno zyxel che mi hanno sostituito con un technicolor

il problema è che hanno fatto lo switch senza avvisare dimenticando che esiste il modem libero............

Bigbey
23-05-2020, 13:52
@Stefano1970: Il cambio modem, Tiscali non lo fa a buffo...ma lo fa se il cliente ne richiede la sostituzione a seguito di guasto o se invece cambi infrastruttura.

Il modem te lo dà sempre in comodato d'uso gratuito, in quanto incluso di default sulle sue offerte. Dopodichè per la delibera modem libero, puoi montare qualsiasi altro modem alternativo tu voglia, con i parametri che trovi nel MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Non vedo dunque stranezze in quanto accaduto (come detto sopra negli altri commenti, al cambio modem equivale il cambio dei parametri)...al max avrebbero potuto avvisare con un'email o sms della variazione degli stessi, quello si.

ZioMatt
23-05-2020, 13:59
Beh, potrebbero anche definire le credenziali legate all'utenza però più che all'apparato fisico :D

Tantopiù che per legge devi identificare come ISP il traffico legato ad una persona/titolare del contratto, non ad una dotazione tecnologica ;)

FrancYescO
23-05-2020, 14:40
si finiva sempre in @ftth.tiscali.it ed avevo uno zyxel che mi hanno sostituito con un technicolor

il problema è che hanno fatto lo switch senza avvisare dimenticando che esiste il modem libero............
ma te lo hanno cambiato loro a caso o hai richiesto?
Molto strano l'username che avevi prima. Immagino fosse il seriale dello zyxel. Ma finiva sempre per @ftth.tiscali.it? Quello nuovo dovrebbe essere il seriale di un technicolor.

Su rete fw-gpon io avevo la email autogenerata tiscali come username
FTTH VULA / FW GPON > mail generata in fase di contratto @tiscali.it e pass di 6 numeri
OF Fibra Accesa > SERIALEMODEM@ftth.tiscali.it password 9 numeri
OF Fibra Spenta > richiesta di attivare il modem fornito come ONT, tagging fatto da quest'ultimo, instaura anche lui una PPP e credo attivino il PPP relay per il modem da mettere in cascata, le credenziali ancora non le ho capite, forse va bene qualunque

Frédéric François Chopin
23-05-2020, 15:07
Salve, io utilizzo il fritz come router, questo Zyxel che mi ha dato tiscali lo posso restituire in modo tale da non tenerlo a prendere la polvere e risultare già in regola con la restituzione nel caso in cui in futuro cambiassi operatore?

Bigbey
23-05-2020, 15:10
@Frédéric François Chopin: No, il modem dovrai restituirlo a Tiscali solo e soltanto nel momento in cui recederai dal contratto. Finchè rimani in Tiscali, lo tieni chiuso nello scatolo e via.

Stefano1970
23-05-2020, 19:26
@Stefano1970:...al max avrebbero potuto avvisare con un'email o sms della variazione degli stessi, quello si.

la stranezza è proprio questa....nessuna comunicazione in merito al cambio delle credenziali

In effetti al di là dell'aggiornamento web mi sarei aspettata quanto meno una comunicazione via email...

Esatto !

ma te lo hanno cambiato loro a caso o hai richiesto?

Lo hanno cambiato in seguito alla segnalazione di un guasto che non era riconducibile al modem dato che il problema si verificava sia sullo Zyxel che sul FritzBox

Blackirov
25-05-2020, 21:28
qualcuno stasera ha problemi di ping e di connessione? Scrivo da Napoli.

ruinsofalcatraz
25-05-2020, 21:30
qualcuno stasera ha problemi di ping e di connessione? Scrivo da Napoli.
From area bianca del nord... tutto ok, a manetta.

TheMoon
25-05-2020, 22:20
qualcuno stasera ha problemi di ping e di connessione? Scrivo da Napoli.

Riscontrato lo stesso problema col ping sulla mia OFS a Napoli, risolto riavviando il router. (probabilmente basta un cambio IP, ma non ho provato)

satman
25-05-2020, 23:47
Riscontrato lo stesso problema col ping sulla mia OFS a Napoli, risolto riavviando il router. (probabilmente basta un cambio IP, ma non ho provato)

Confermo, alcuni ip hanno un ping di 10 ms al primo hop altri 5 ms. La cosa strana è che appartengono alla stessa classe di ip (78.13.xx.xx).

LuKe.Picci
26-05-2020, 00:20
Stessa classe ma AC diverso

satman
26-05-2020, 03:16
Stessa classe ma AC diverso

Stesso gateway anche.

Piccolospazio
26-05-2020, 09:34
Finalmente dopo 1 mese, ieri mattina sono venuti i tecnici ad installare la fibra.
Dopo l'installazione hanno eseguito vari speedtest e a quanto pare la banda in download fornita da Tiscali non è per nulla accettabile rispetto a quanto da loro proposto. Download 350MB, upload 250MB circa.
Eseguiti diversi speedtest sia dai tecnici (con il loro notebook) che dai miei pc, stessi identici risultati, upload accetabile ma download ben sotto le aspettative.

L'impianto riporta valori ottimali -21.7db in presa a casa.
Questo è il miglior risultato che ho ottenuto stamattina:
https://www.speedtest.net/result/9501716238
Ieri tutti i test sui 350mb in download o leggermente inferiori. Upload sempre coerente con i risultati ed accettabile.

Segnalato a Tiscali tale riduzione di banda, mi è stata fornita la solita risposta di comodo:
"Ciao,
a seguito dell’attuale emergenza sanitaria e delle vigenti disposizioni ministeriali, in questi giorni la rete Internet, a livello nazionale, è sottoposta a condizioni di traffico eccezionali.
Tiscali sta tuttavia completando gli interventi per incrementarne ulteriormente la capacità e poter garantire a tutti i clienti i consueti standard qualitativi."

Sicuramente Tiscali assegnerà la banda a zone, nel mio quartiere, a quanto pare, sono il primo ad essere stato attivato e visto che il buongiorno si vede dal mattino, a scendere ancor di più ci sta un attimo se questo è l'andazzo.
Naturalmente ho la possibilità di recedere, ma vorrei prima capire in generale se anche voi siete affetti da questa riduzione.
Grazie in anticipo.

Axios2006
26-05-2020, 09:41
Finalmente....

Test eseguiti con cavo ethernet, giusto?

Prova Vodafone Milano come server di test.

La zona vicino casa tua la hanno cablata da poco?

Mia esperienza a Palermo: cablano il palazzo a Maggio 2019, stipulo il contratto con Tiscali il 6 giugno, velocità in download 650 mbps. Un mese dopo fanno lavori alla centralina in strada, velocità 910 down / 260 up.

Nel periodo dell'inizio quarantena, valore peggiore 720 in download in ore congestionate.

TheMoon
26-05-2020, 09:47
Confermo, alcuni ip hanno un ping di 10 ms al primo hop altri 5 ms. La cosa strana è che appartengono alla stessa classe di ip (78.13.xx.xx).

La questione del "ping dimezzato" l'avevo sollevata a Tiscali per capirci di più, ma ad oggi non ci trovo un senso logico...

Avere 5ms in meno per loro è solo buona pubblicità, non li capisco. :confused:

x_term
26-05-2020, 09:59
Sicuramente Tiscali assegnerà la banda a zone, nel mio quartiere, a quanto pare, sono il primo ad essere stato attivato e visto che il buongiorno si vede dal mattino, a scendere ancor di più ci sta un attimo se questo è l'andazzo.

Su questo puoi stare tranquillo: non esiste, a livello tecnologico, ed inoltre sarebbe OpenFiber a limitare eventualmente dato che Tiscali, Fastweb, Fibracity e compagnia comprano da OpenFiber un servizio attivo, quindi con apparati OF.

Piccolospazio
26-05-2020, 10:00
Test eseguiti con cavo ethernet, giusto?
ethernet e senza altri dispositivi collegati. Anche i tecnici di Openfiber hanno fatto i test con il loro notebook, stessi risultati.

Prova Vodafone Milano come server di test.
Per esperienza mi fido di Telecom Roma, comunque al momento sono riuscito a superare la soglia dei 400 (cosa che non era ancora accaduta). Ho appena eseguito 2 test

Vodafone Milano
https://www.speedtest.net/result/9502150099

Telecom Roma
https://www.speedtest.net/result/9502155482

La zona vicino casa tua la hanno cablata da poco?
Parlando della mia via e di quelle adiacenti, si.
Il collaudo nel mio condominio è stato fatto a metà Aprile 2020. Al momento del collaudo solo 2 condomini erano stati collegati, successivamente nell'arco di Maggio hanno collegato tutto il resto della zona.
Il contratto l'ho richiesto il 28 aprile e ieri mi hanno fatto l'installazione. I tecnici mi hanno detto che ero sicuramente uno dei primi. Nello switch di tiscali avevano trovato 4 porte collegate ma sembravano inattive, per cui dovrei essere il solo visto che Tiscali qui non se la fila nessuno.


Mia esperienza a Palermo: cablano il palazzo a Maggio 2019, stipulo il contratto con Tiscali il 6 giugno, velocità in download 650 mbps. Un mese dopo fanno lavori alla centralina in strada, velocità 910 down / 260 up.

Nel periodo dell'inizio quarantena, valore peggiore 720 in download in ore congestionate.
Appunto, mi sarei aspettato 650-700MB, poi adesso la scusa dell'emergenza non regge, quindi evidentemente hanno deciso di assegnare poco a questa zona? non riesco a trovare altre spiegazioni.

Alex909
26-05-2020, 10:01
Finalmente dopo 1 mese, ieri mattina sono venuti i tecnici ad installare la fibra.
Dopo l'installazione hanno eseguito vari speedtest e a quanto pare la banda in download fornita da Tiscali non è per nulla accettabile rispetto a quanto da loro proposto. Download 350MB, upload 250MB circa.
Eseguiti diversi speedtest sia dai tecnici (con il loro notebook) che dai miei pc, stessi identici risultati, upload accetabile ma download ben sotto le aspettative.

L'impianto riporta valori ottimali -21.7db in presa a casa.
Questo è il miglior risultato che ho ottenuto stamattina:
https://www.speedtest.net/result/9501716238
Ieri tutti i test sui 350mb in download o leggermente inferiori. Upload sempre coerente con i risultati ed accettabile.

Segnalato a Tiscali tale riduzione di banda, mi è stata fornita la solita risposta di comodo:
"Ciao,
a seguito dell’attuale emergenza sanitaria e delle vigenti disposizioni ministeriali, in questi giorni la rete Internet, a livello nazionale, è sottoposta a condizioni di traffico eccezionali.
Tiscali sta tuttavia completando gli interventi per incrementarne ulteriormente la capacità e poter garantire a tutti i clienti i consueti standard qualitativi."

Sicuramente Tiscali assegnerà la banda a zone, nel mio quartiere, a quanto pare, sono il primo ad essere stato attivato e visto che il buongiorno si vede dal mattino, a scendere ancor di più ci sta un attimo se questo è l'andazzo.
Naturalmente ho la possibilità di recedere, ma vorrei prima capire in generale se anche voi siete affetti da questa riduzione.
Grazie in anticipo.

Come ti hanno già segnalato, hai fatto test con cavo ethernet?
Speedtest selezionando il server Vodafone Milano o EOLO Milano.

Se anche con le due condizioni sopra sei ancora "bloccato" a quella velocità e stai utilizzando Windows, per curiosità dai un'occhiata allora alla TCP Window size; apri un Prompt dei comandi e scrivi:
netsh interface tcp show global

Se il parametro "Livello regolazione automatica finestra ricezione" è disabled

lancia:
netsh interface tcp set global autotuninglevel=normal

"Normal" è il valore di default che ha un'installazione di Windows pulita.

Piccolospazio
26-05-2020, 10:05
Su questo puoi stare tranquillo: non esiste, a livello tecnologico, ed inoltre sarebbe OpenFiber a limitare eventualmente dato che Tiscali, Fastweb, Fibracity e compagnia comprano da OpenFiber un servizio attivo, quindi con apparati OF.
Non riesco a trovare altre spiegazioni, durante la segnalazione ho inoltrato il risultato degli speedtest e la risposta che mi hanno dato era quella.
Per cui secondo loro è normale ottenere quei valori. A questo punto sono indeciso se passare ad altro con tutto lo sbattimento che ne consegue tra recesso e nuova attivazione.
Continuare a segnalare non so quanto possa aiutare a risolvere.

ciciolo1974
26-05-2020, 10:06
Finalmente ....

Elencheresti le caratteristiche del tuo pc?

Provato ad eseguire speedtest da linea comando?

In caso avresti voglia di provare a lanciare una live linux?


Segnalazione sulla mia linea: al cambio di IP, non saprei dire se anche di portante, il mio ping é passato da 24 a 34 ms

Yrbaf
26-05-2020, 10:06
@Piccolospazio
Prima di dare sentenze definitive, prova a fare uno speedtest da prompt dei comandi e sul server di EOLO (prima, Vodafone poi).

Come si fa è spiegato in una guida che puoi trovare cercando "Come fare uno speedtest da terminale"

Maxking
26-05-2020, 10:09
signori con tiscali FTTH non vi fissate dei DW...e' cosi, in tante zone più di 400mb/s non va... io ne ho avute 2 a distanza di anni con 2 fibre differenti e non c'era verso di salire...raramente superava i 600...alla fine ho inviato disdetta e Giovedì saro' attivo su FW FTTH pagando lo stesso (27,95)

Piccolospazio
26-05-2020, 10:09
Come ti hanno già segnalato, hai fatto test con cavo ethernet?
sopra la tua risposta trovi il mio post, evidentemente abbiamo postato quasi nello stesso momento.

Se il parametro "Livello regolazione automatica finestra ricezione" è disabled

lancia:
netsh interface tcp set global autotuninglevel=normal

"Normal" è il valore di default che ha un'installazione di Windows pulita.
il parametro è normal, windows è pulito e ripeto...pure i tecnici di Openfiber avevano testato con gli stessi risultati. Oggi anzi arrivo a 400.

Yrbaf
26-05-2020, 10:11
@Maxking
Se si parla di FTTH Vula su Tim avresti anche ragione, se si parla di FTTH su OF o FTTH su FWeb (con Tiscali) invece la risposta è "non è la norma poi che qualche situazione ci sia (probabilmente temporanea) è possibile"

Piccolospazio
26-05-2020, 10:36
Ho avuto un colloquio telefonico con il tecnico del 130 e a quanto pare, dice che è normale, "1gb viene diviso..." :confused: :confused: questa la sua spiegazione "Naviga bene? mi pare si di...quindi va bene così"
Voleva intortarmi con discorsi pensando che non sapessi il funzionamento.
In definitiva non aprono segnalazione ad Openfiber per verificare il perchè di questa riduzione, si rifiuta categoricamente.

TheMoon
26-05-2020, 10:40
Ho avuto un colloquio telefonico con il tecnico del 130 e a quanto pare, dice che è normale, "1gb viene diviso..." :confused: :confused: questa la sua spiegazione "Naviga bene? mi pare si di...quindi va bene così"
Voleva intortarmi con discorsi pensando che non sapessi il funzionamento.
In definitiva non aprono segnalazione ad Openfiber per verificare il perchè di questa riduzione, si rifiuta categoricamente.

Ciao,
ma con quale PC stai testando la rete?

Prima di tutto, prova con uno speedtest via CLI e non browser (nel caso non l'avessi già fatto) su server EOLO con ID 3997.

Alla fine l'operatore non ha detto una cavolata se proprio vogliamo dircelo, con quelle velocità non fanno praticamente niente, se sei sopra il minimo...niente di diverso dal solito.

Radagast82
26-05-2020, 10:57
vi risultano guasti a Milano, rete OF? io navigo ma una mia collega no

Piccolospazio
26-05-2020, 11:48
Ciao,
ma con quale PC stai testando la rete?
Per tutti quello che lo hanno chiesto, il pc direi che è adeguato, i5 3550, 16GB di ram, SSD Samsung, Windows 7 pulito senza antivirus attivi, cavo ethernet, scheda gigabit, altri apparati scollegati.

Aggiungo, come già avevo scritto, che il notebook utilizzato dai tecnici di Openfiber ha ottenuto gli stessi identici risultati ed il loro notebook, come riferito da loro stessi, in altre installazioni in città, aveva rilevato velocità decisamente oltre il doppio su utenze di altri gestori.


Alla fine l'operatore non ha detto una cavolata se proprio vogliamo dircelo, con quelle velocità non fanno praticamente niente, se sei sopra il minimo...niente di diverso dal solito.
d'accordo, il minimo contrattuale sarebbe 100MB, ma non è un pò anomalo che gli altri vanno oltre i 700 per non dire 900? ed io a 350-400? un motivo ci sarà. Ovviamente non si parla di lentezza di navigazione, non ho mai menzionato questa parola e non è il motivo principale. Vorrei che si indagasse sul perchè di questa mancanza di banda.
Se ci appoggiassimo tutti al minimo contrattuale senza capire gli eventuali problemi, avremmo avuto adsl massimo a 2,1mb e fttc a 40mb.

Axios2006
26-05-2020, 11:49
vi risultano guasti a Milano, rete OF? io navigo ma una mia collega no

Palermo, timeout PPP da oramai 3 ore...

Bigbey
26-05-2020, 12:06
@Piccolospazio: Il test devi farlo ESCLUSIVAMENTE tramite CLI, ovvero tramite riga di comando. Facci vedere dunque degli screenshot eseguiti da riga di comando...e relativi valori che ottieni su server Eolo Milano (id 3997) e Vodafone Milano (id 4302). Tutti gli altri speedtest (browser, app ecc.) sono inutili.

Come fare speedtest tramite riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Dunque nella riga di comando ad app scaricata e messa in C:, dovrai digitare:

- cd/ e premere INVIO, accetterai le condizioni d'uso digitando Yes e sotto scriverai:

- speedtest -s 3997 e premere INVIO, fare screenshot al risultato e sotto digitare:

- speedtest -s 4302 e premere INVIO, facendo di nuovo screenshot al risultato. Gli screenshot li carichi poi qui sotto.

E lascia perdere le cavolate che ti dice l'assistenza, non ne sanno nulla di queste cose.

TheMoon
26-05-2020, 12:06
Per tutti quello che lo hanno chiesto, il pc direi che è adeguato, i5 3550, 16GB di ram, SSD Samsung, Windows 7 pulito senza antivirus attivi, cavo ethernet, scheda gigabit, altri apparati scollegati.

Aggiungo, come già avevo scritto, che il notebook utilizzato dai tecnici di Openfiber ha ottenuto gli stessi identici risultati ed il loro notebook, come riferito da loro stessi, in altre installazioni in città, aveva rilevato velocità decisamente oltre il doppio su utenze di altri gestori.


d'accordo, il minimo contrattuale sarebbe 100MB, ma non è un pò anomalo che gli altri vanno oltre i 700 per non dire 900? ed io a 350-400? un motivo ci sarà. Ovviamente non si parla di lentezza di navigazione, non ho mai menzionato questa parola e non è il motivo principale. Vorrei che si indagasse sul perchè di questa mancanza di banda.
Se ci appoggiassimo tutti al minimo contrattuale senza capire gli eventuali problemi, avremmo avuto adsl massimo a 2,1mb e fttc a 40mb.


Gli installatori lasciano il tempo che trovano, chiamati anche teNNici :sofico:

Il loro notebook sulla mia linea più di 450Mbps non ha fatto e non sapevano nemmeno che esistessero dei server più performanti di altri, lasciamo stare...

In ogni caso ripeto, prova a fare un test dalla versione CLI di speedtest su server Eolo come ti ho segnalato poco fa e vediamo un po' cosa ne esce.

Il minimo contrattuale l'ho tirato in ballo per le risposte dell'operatore, che torto non ha...tendono sempre a rigettare richieste del genere finché non c'è un reale problema - ma comunque capisco il tuo discorso.

Schoeps
26-05-2020, 13:08
vi risultano guasti a Milano, rete OF? io navigo ma una mia collega no
Internet e telefono assente per circa 20 minuti (Milano OF) poi ha ripreso normalmente.

ruinsofalcatraz
26-05-2020, 13:16
Internet e telefono assente per circa 20 minuti (Milano OF) poi ha ripreso normalmente.
Idem mio collega a Milano che ha chiesto a me che invece stando in area bianca (evidentemente) tutto ok.

Piccolospazio
26-05-2020, 13:19
Ringrazio tutti per il supporto e le risposte. Ho provveduto ad effettuare test tramite CLI ed i risultati sono alquanto strani e diversi in tutti i sensi.
Ho ripetuto il test 2 volte per ogni server

Eolo Milano
https://i.postimg.cc/hjfQ4GSQ/3997.jpg

Vodafone Milano
https://i.postimg.cc/G2V84127/4302.jpg

qua il problema sembra l'upload anzichè il download, posso dirvi che browser l'upload è sempre stato ed ancora oltre i 250mb. Anche facendo i test sul sito di eolo, contrariamente al download. Il CLI invece da quei risultati che vedete.

ZioMatt
26-05-2020, 13:25
Palermo, timeout PPP da oramai 3 ore...

Provato a riavviare router e ONT? Alle volte si incastra qualcosa e non tornano a riconnettere...

Axios2006
26-05-2020, 13:29
Provato a riavviare router e ONT? Alle volte si incastra qualcosa e non tornano a riconnettere...

Riavviato router e Ont: ora c'è pure la spia LOS dell'ont accesa.

Piccolospazio
26-05-2020, 13:32
Per completezza ho provato anche sul server di Roma che ho sempre ritenuto affidabile (con la vecchia fttc mi dava risultati coerenti con il download ed anche l'upload)

https://i.postimg.cc/dVwzbkB6/Server-Roma.jpg

ZioMatt
26-05-2020, 13:34
Riavviato router e Ont: ora c'è pure la spia LOS dell'ont accesa.

Eh beh OK allora il tuo problema è una fibra tagliata... devi aprire un ticket per far intervenire una squadra OpenFiber. ;)

ciciolo1974
26-05-2020, 13:36
Ringrazio tutti ...

Che browser usi? MI ricordo che qualche utente aveva riportato strani comportamenti con qualche browser ed indicava firefox il più stabile soprattuto con upload, ma vado a memoria e potrei essere in errore.
Da dire che per curiosità li ho lanciati anche io e non ho i soliti risultati, quindi magari riprova magari in serata e/o domattina presto se ne hai modo, insomma in orari magari meno "trafficati".

Se ti va, come ulteriore test, prova a lanciare una live di linux.

Axios2006
26-05-2020, 13:53
Eh beh OK allora il tuo problema è una fibra tagliata... devi aprire un ticket per far intervenire una squadra OpenFiber. ;)

Già scritto al WhatsApp del 130. Grazie. :)

amd-novello
26-05-2020, 14:10
Che browser usi? MI ricordo che qualche utente aveva riportato strani comportamenti con qualche browser ed indicava firefox il più stabile soprattuto con upload, ma vado a memoria e potrei essere in errore.
Da dire che per curiosità li ho lanciati anche io e non ho i soliti risultati, quindi magari riprova magari in serata e/o domattina presto se ne hai modo, insomma in orari magari meno "trafficati".

Se ti va, come ulteriore test, prova a lanciare una live di linux.

ha fatto tramite cmd ora non browser

ciciolo1974
26-05-2020, 14:19
ha fatto tramite cmd ora non browser

Si, avevo visto ;)
Gliel' ho chiesto perchè anche a me gli speedtest stanno restituendo valori non in linea con quelli abituali ;)

LuKe.Picci
26-05-2020, 15:56
Ringrazio tutti per il supporto e le risposte. Ho provveduto ad effettuare test tramite CLI ed i risultati sono alquanto strani e diversi in tutti i sensi.

Il tuo problema sta quasi del tutto nel pc. Prova da un altro PC con un OS moderno e sempre via cavo e vedi come va.

Il tecnico tiscali ti ha detto il giusto. Ci può essere, anche se su OF è raro, una oscillazione nella banda massima raggiungibile durante gli orari più critici, ma quando succede ci passiamo un po' tutti e ce ne accorgiamo, e al momento non risulta niente del genere a livello macroscopico.

Il server di speedtest Telecom Roma non devi più considerarlo poiché non è nella posizione ottimale a darti risultati utili e coerenti.

LuKe.Picci
26-05-2020, 16:09
Stesso gateway anche.

Ok, ma ti ricordo che ognuno di loro è risponde spesso ad almeno due MAC distinti e che tu sei connesso a quello tra i tanti che ti risponde per primo.

qui a milano ad un certo punto qualche settimana fa avevamo 4 AC su 2 link ciascuno. (a febbraio erano solo 2 x 2)

Alex909
26-05-2020, 16:49
Ok, ma ti ricordo che ognuno di loro è risponde spesso ad almeno due MAC distinti e che tu sei connesso a quello tra i tanti che ti risponde per primo.

qui a milano ad un certo punto qualche settimana fa avevamo 4 AC su 2 link ciascuno. (a febbraio erano solo 2 x 2)

Come avrai visto siamo tornati a 2x2 dall'intervento con down fino alle 8:30 della settimana scorsa...

Anzi al momento in cui sto scrivendo questo messaggio mi sta rispondendo alla PPPoE discovery solo lo 03 e solo su 1 porta...

LuKe.Picci
26-05-2020, 18:14
A me rispondono sia 3 che 4 da una sola porta. Evidentemente questo nuovo 03 è un colosso.

Alex909
26-05-2020, 18:26
A me rispondono sia 3 che 4 da una sola porta.

Si anche a me ora 3 e 4 da una porta ciascuno, è da un po' che giochicchiano.
Quasi un paio di ore fa era come ti dicevo:

https://i.imgur.com/Ts83wSX.png

Evidentemente questo nuovo 03 è un colosso.
Direi di si...

satman
26-05-2020, 20:45
Ok, ma ti ricordo che ognuno di loro è risponde spesso ad almeno due MAC distinti e che tu sei connesso a quello tra i tanti che ti risponde per primo.

qui a milano ad un certo punto qualche settimana fa avevamo 4 AC su 2 link ciascuno. (a febbraio erano solo 2 x 2)

Come posso vedere su che AC sono connesso?

ZioMatt
26-05-2020, 21:02
A me rispondono sia 3 che 4 da una sola porta. Evidentemente questo nuovo 03 è un colosso.

Porte 100G in vista? :D

Come posso vedere su che AC sono connesso?

Alcuni router lo dicono nei log, altrimenti vedi il suo indirizzo lato pubblico (o uno dei suoi indirizzi) come secondo hop nel traceroute/MTR. ;)

satman
26-05-2020, 21:14
Ho il router di Tiscali il 789 vac V2, come si fa il traceroute MRC?

Axios2006
26-05-2020, 21:19
Eh beh OK allora il tuo problema è una fibra tagliata... devi aprire un ticket per far intervenire una squadra OpenFiber. ;)

Alle 15:00 mi ha contattato il 130. Alle 18:20 linea riparata.

ZioMatt
26-05-2020, 21:27
Ho il router di Tiscali il 789 vac V2, come si fa il traceroute MRC?

Da prompt dei comandi di un qualunque PC scrivi tracert <ip destinazione> (o traceroute, dipende dal sistema operativo). ;)

Alle 15:00 mi ha contattato il 130. Alle 18:20 linea riparata.

Tutto è bnee quello che finisce bene :cool:

LuKe.Picci
26-05-2020, 22:57
Come posso vedere su che AC sono connesso?

così https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46509700&postcount=10583

KiNgOfChAoS
26-05-2020, 23:52
Qualcun'altro a Napoli senza connessione?
Sto iniziando a perdere la pazienza...

Great75
26-05-2020, 23:56
A me è andata via la linea da qualche minuto... sono di Lecce
Le spie del modem sono tutte verdi tranne una che è rossa...

Axios2006
26-05-2020, 23:57
A me è andata via la linea da qualche minuto... sono di Lecce

Palermo, disconnesso da 10 minuti...

Great75
26-05-2020, 23:58
Ma c’è un guasto generale?

satman
26-05-2020, 23:59
Qualcun'altro a Napoli senza connessione?
Sto iniziando a perdere la pazienza...

Anche io out staranno facendo lavori al nodo di Roma.

Bigbey
27-05-2020, 00:00
Confermo, manutenzione notturna. La linea tornerà in automatico a manutenzione terminata.

Great75
27-05-2020, 00:01
Confermo, manutenzione notturna. La linea tornerà in automatico a manutenzione terminata.

Durerà molto?

satman
27-05-2020, 00:02
Spero risolvano il problema del ping alto che affligge alcuni ip.

Bigbey
27-05-2020, 00:03
@Great75: Si, non durano tantissimo di norma. Tranquillo che per domattina (ma già fra qualche minuto max ora) avrai ed avete tutti la linea perfettamente funzionante per lo smart working e affini.

Great75
27-05-2020, 00:05
@Great75: Si, non durano tantissimo di norma. Tranquillo che per domattina (ma già fra qualche minuto max ora) avrai ed avete tutti la linea perfettamente funzionante per lo smart working e affini.

Ok quindi è inutile scrivere all’assistenza...
C’è bisogno di spegnere e riaccendere il modem o lascio stare?

satman
27-05-2020, 00:09
Ok quindi è inutile scrivere all’assistenza...
C’è bisogno di spegnere e riaccendere il modem o lascio stare?

Inutile scrivere all'assistenza è un fermo generalizzato, lascia il modem acceso, si riconnetterà da solo.

Bigbey
27-05-2020, 00:10
Quoto quanto detto da Satman. La linea torna in automatico a manutenzione terminata. Lascia il modem acceso e collegato, idem l'ONT...senza toccarli.

Great75
27-05-2020, 00:11
Inutile scrivere all'assistenza è un fermo generalizzato, lascia il modem acceso, si riconnetterà da solo.

Ok grazie... siete sempre sul pezzo ragazzi...

satman
27-05-2020, 00:13
Ok grazie... siete sempre sul pezzo ragazzi...

:)

Frédéric François Chopin
27-05-2020, 01:53
A saperlo prima di questa manutenzione avrei evitato di passare un'ora a smanettare fili e cambiare router. :D
Potevano però lasciare una comunicazione di questa manutenzione come fanno i servizi online quando fanno manutenzione.

satman
27-05-2020, 07:16
così https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46509700&postcount=10583

Grazie ma vedo che funziona solo su linux ho windows 10....

satman
27-05-2020, 07:20
Da prompt dei comandi di un qualunque PC scrivi tracert <ip destinazione> (o traceroute, dipende dal sistema operativo). ;)





Purtroppo non così non vedo differenze ti copio i risultati di due ip diversi con ping diversi:

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 9 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 10 ms 10 ms 9 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 11 ms 10 ms 10 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 21 ms 21 ms 22 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 21 ms 21 ms 20 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 6 ms 6 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 8 ms 9 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 16 ms 17 ms 17 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 16 ms 16 ms 16 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

come vedi ci sono 5 ms di differenza solo cambiando ip e vorrei capire cosa cambia.

Connessione tornata ma linea telefonica non funzionante anche se sul router tutto appare ok, se si prova a telefonare da occupato sempre se si prova a chiamare sul numero da un messaggio che il numero non è disponibile.
Edit: ore 09.04 linea telefonica ripristinata.

ciciolo1974
27-05-2020, 08:50
Sono down anche io da circa 15 minuti, Reggio Calabria...va bene la notte, ma di giorno si lavora...

satman
27-05-2020, 08:59
Sono down anche io da circa 15 minuti, Reggio Calabria...va bene la notte, ma di giorno si lavora...

A me la connessione funziona da stanotte, ora va anche la linea telefonica.
Senti il 130.

ciciolo1974
27-05-2020, 09:18
A me la connessione funziona da stanotte, ora va anche la linea telefonica.
Senti il 130.

Appena chiamato, tornato su..ovviamente. Mi devono richiamare, approfitto per chiedere altro...

LuKe.Picci
27-05-2020, 09:28
Grazie ma vedo che funziona solo su linux ho windows 10....Anche io ho windows 10 ma quel comando lo devi dare sulla cli del technicolor non quella del PC.

Great75
27-05-2020, 10:31
A me la linea è tornata (non so quando ma credo durante la notte) solo che sta andando molto male in wifi... addirittura non riuscivo a collegarmi in 5GHz perché non mi riconosceva la password...
Purtroppo l’unico pc cablato l’ho riportato in ufficio e quindi non posso effettuare test attendibili...

satman
27-05-2020, 11:17
A me la linea è tornata (non so quando ma credo durante la notte) solo che sta andando molto male in wifi... addirittura non riuscivo a collegarmi in 5GHz perché non mi riconosceva la password...
Purtroppo l’unico pc cablato l’ho riportato in ufficio e quindi non posso effettuare test attendibili...

Il wifi non c'entra nulla con l'interruzione di stanotte, è un problema del router, prova a spegnerlo e riaccenderlo.

satman
27-05-2020, 11:22
Anche io ho windows 10 ma quel comando lo devi dare sulla cli del technicolor non quella del PC.

Gentilmente mi spieghi come, lo so sono niubbo!

amd-novello
27-05-2020, 12:00
a me down per 37 sec verso 1:00am

archiunix
27-05-2020, 12:06
a me down per 37 sec verso 1:00am

A me per 1 minuto alle 22.49. Solo la fonia è tornata dopo 10 min.

Piccolospazio
27-05-2020, 12:18
Confermo anche a Siracusa down verso l'1 di notte, dal modem mi sono accorto che il servizio è tornato a funzionare alle 4 del mattino.

Axios2006
27-05-2020, 12:27
Confermo anche a Siracusa down verso l'1 di notte, dal modem mi sono accorto che il servizio è tornato a funzionare alle 4 del mattino.

Idem a Palermo. Down dalle 1:00 alle 4:00.

LuKe.Picci
27-05-2020, 12:40
Gentilmente mi spieghi come, lo so sono niubbo!

https://openwrt.org/docs/guide-quick-start/sshadministration ;)

satman
27-05-2020, 12:42
https://openwrt.org/docs/guide-quick-start/sshadministration ;)
Grazie!

Great75
27-05-2020, 12:53
@Great75: Se neanche con un hard reset effettuato tramite tasto RESET posteriore, premuto con uno stuzzicadenti per circa 10-15 secondi, la cosa si è risolta...allora vuol dire che si è guastato il modem.

Devi pertanto aprire ticket di guasto tramite messaggio all'assistenza social di Tiscali, specificando che hai già provato un riavvio e un reset del modem e che le spie lan e wifi e relative funzionalità, non si sono ripristinate. Pertanto, chiedi una sostituzione dell'apparato. Alleghi foto delle spie del modem dove appunto si evince quanto gli dici e via.

I canali social dell'assistenza Tiscali sono:

1) Messaggio alla pagina ufficiale Facebook "Tiscali HelpDesk";

2) Messaggio su Whatsapp al numero 3701010130;

3) Messaggio in app MyTiscali>sezione Assistenza;

4) Sito MyTiscali>sezione Aiuto in giallo in basso a destra nell'homepage.

Scusa ma è normale che ad oggi mio padre è ancora senza linea? Ha aperto una segnalazione tramite whatsapp ma ancora nessuna risposta nè ombra di tecnici all’orizzonte...
Sono passati 6 giorni...

Bigbey
27-05-2020, 13:27
@Great75: Sollecita tramite uno degli altri canali indicati o sempre su Whatsapp, aggiungendo un commento alla segnalazione ancora aperta.

amd-novello
27-05-2020, 13:28
non è normale

LuKe.Picci
27-05-2020, 13:29
La segnalazione di per sè non vuol dire nulla, quando ti risponderanno, se ti aprono un ticket allora ti diranno anche che da quel momento risolveranno la cosa entro 4 giorni.