View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
grazie per la risposta...
mi chiedo come sia possibile che qualcuno abbia staccato il connettore o piegato il cavo... perchè toccare il cavo della mia utenza???
a qualcuno prudevano le mani?
mah...
adesso se fanno giunzioni o robe varie magari perdo velocità...
I ROE/PTE sono solitamente lasciati aperti, hanno una chiave a bussola ma ci sono vari tipi di chiavi e non sempre il tecnico che interviene ha quella giusta.
Quindi per velocità vengono lasciati aperti (secondo me è una scelta pessima).
Chiunque, anche un ragazzino, magari preso dalla curiosità, può toccare i cavetti monomodali interni che sono estremamente fragili.
Prova cmq anche a guardare se nel tuo appartamento qualcuno ha toccato il cavetto in fibra, anche solo per sistemarlo meglio, piegandolo troppo e potrebbe essersi spezzato.
Non preoccuparti della giunzione vengono usate delle giuntatrici professionali (costano qualche migliaio di Euro) che praticamente non danno alcuna perdita (è davvero trascurabile).
janosaudron
14-12-2020, 11:51
I ROE/PTE sono solitamente lasciati aperti, hanno una chiave a bussola ma ci sono vari tipi di chiavi e non sempre il tecnico che interviene ha quella giusta.
Quindi per velocità vengono lasciati aperti (secondo me è una scelta pessima).
Chiunque, anche un ragazzino, magari preso dalla curiosità, può toccare i cavetti monomodali interni che sono estremamente fragili.
Prova cmq anche a guardare se nel tuo appartamento qualcuno ha toccato il cavetto in fibra, anche solo per sistemarlo meglio, piegandolo troppo e potrebbe essersi spezzato.
Non preoccuparti della giunzione vengono usate delle giuntatrici professionali (costano qualche migliaio di Euro) che praticamente non danno alcuna perdita (è davvero trascurabile).
sono sceso fino in cantina seguendo il filo, ho aperto pure la cassettina metroweb, è tutto ok, come lo aveva lasciato il tecnico che era venuto ad installare la fibra
a meno che qualche topo l'abbia rosicato dove non lo vedo
@janosaudron
Non è comunque facile capire guardando una fibra dove si è spezzata.
Se la pieghi troppo poi ritorna come era prima la sua forma, ma all'interno risulta spezzata.
Comunque il guasto potrebbe essere altrove, ecco che usano l'illuminatore con luce rossa e vedono dove si è interrotta.
francyx97
14-12-2020, 13:31
@francyx97: Se hai aderito al bonus pc+internet ed in generale per chi ha aderito, ricordatevi a linea totalmente attiva (dunque con modem e tutto), di effettuare uno speedtest sul sito Misura Internet, salvare l'immagine generata con l'apposito pulsante lì presente e caricarlo nello step 3 nel sito MyTiscali.
https://misurainternet.it/misura-speedtest/
A tablet spedito e arrivato dopo qualche settimana, dovrete compilare il verbale di consegna prodotto e caricarlo nell'ultimo step, il numero 4.
@domthewizard: francyx97 è su rete Open Fiber, ha un ONT totalmente diverso dal tuo e ha già il modem collegato (Fritzbox 7530) con annessa linea attiva. Ricordatevi di seguire quanto scritto sopra.
Sisi, Fatto Tutto, grazie! Ora attendo solo il tablet e carico il verbale di consegna. Il mio ONT è un ZTE, se dovesse interessare.
Comunque, @ruinsofalcatraz sono in un paese di 60mila abitanti, mica tanto piccolo ahah :D ma il problema è stato associare il modem all'ont ecc, non come "posa" della fibra, perchè quella è stata velocissima!;)
Dovreia attivare la fibra su rete Open Fiber. Come utente base quale sono, mi consigliate o sconsigliate discegliere Tiscali per la fibra?
domthewizard
14-12-2020, 21:44
Modem spedito, se sono fortunato domani arriva 🤞
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
amd-novello
14-12-2020, 23:04
Dovreia attivare la fibra su rete Open Fiber. Come utente base quale sono, mi consigliate o sconsigliate discegliere Tiscali per la fibra?
sono base anche io e a me va bene
Che voi sappiate, tiscali (rete OF) è di nuovo down?... mi si è appena accesa nuovamente la terza spia rossa a partire da sinistra...
Che voi sappiate, tiscali (rete OF) è di nuovo down?... mi si è appena accesa nuovamente la terza spia rossa a partire da sinistra...
Manutenzione programmata di OF per Puglia e Basilicata, entro domattina tornerà online:)
Confermo quanto detto da Frytz. Questa notte alcuni clienti Open Fiber di Puglia e Basilicata potrebbero essere disserviti per attività di manutenzione sulla rete.
L'intervento avverrà in orario notturno e si dovrebbe concludere entro l'inizio della giornata lavorativa di martedì.
Impatto previsto sia per aree bianche sia per aree nere, anche per altri operatori che utilizzano la rete di trasporto OF (Openstream).
Manutenzione programmata di OF per Puglia e Basilicata, entro domattina tornerà online:)
Ok grazie... ma non c'è modo di saperle in anticipo queste cose?..:
Confermo quanto detto da Frytz. Questa notte alcuni clienti Open Fiber di Puglia e Basilicata potrebbero essere disserviti per attività di manutenzione sulla rete.
L'intervento avverrà in orario notturno e si dovrebbe concludere entro l'inizio della giornata lavorativa di martedì.
Impatto previsto sia per aree bianche sia per aree nere, anche per altri operatori che utilizzano la rete di trasporto OF (Openstream).
Migliorano qualcosa?...
Il "changelog" non si sa :D vedremo nei prossimi giorni.
Frédéric François Chopin
14-12-2020, 23:32
Ok grazie... ma non c'è modo di saperle in anticipo queste cose?..:
Magari si potesse sapere in anticipo.
Ok grazie... ma non c'è modo di saperle in anticipo queste cose?..:
Solitamente no, ma in questo caso c'è stato il preavviso da parte di un venditore Tiscali che ha un canale telegram con news e chat
domthewizard
15-12-2020, 09:12
modem in consegna :ciapet: una volta collegato quando tempo devo aspettare per l'allineamento?
francyx97
15-12-2020, 09:14
modem in consegna :ciapet: una volta collegato quando tempo devo aspettare per l'allineamento?
Dovrebbero essere abbastanza veloci, se te lo fanno in telematica dovrebbero farlo subito praticamente. A me i tecnici non riuscivano e chiamarono un numero verde di Tiscali e in pochi secondi fecero abbinamento ecc.
A me nel frattempo hanno accettato lo Speedtest, quindi attendo solo la consegna del tablet :)
janosaudron
15-12-2020, 09:19
@janosaudron
Non è comunque facile capire guardando una fibra dove si è spezzata.
Se la pieghi troppo poi ritorna come era prima la sua forma, ma all'interno risulta spezzata.
Comunque il guasto potrebbe essere altrove, ecco che usano l'illuminatore con luce rossa e vedono dove si è interrotta.
... sarà un caso che al secondo piano del mio palazzo hanno messo la fibra???
l'hanno messa al secondo piano e l'hanno tolta a me...
c'è modo di contattare openfiber? mi avevano chiamato da un numero di milano
@janosaudron: Non devi contattare Open Fiber. Se hai aperto il guasto per spia LOS accesa e hai il numero ticket aperto con Tiscali, non devi fare nient'altro.
domthewizard
15-12-2020, 11:08
Dovrebbero essere abbastanza veloci, se te lo fanno in telematica dovrebbero farlo subito praticamente. A me i tecnici non riuscivano e chiamarono un numero verde di Tiscali e in pochi secondi fecero abbinamento ecc.
A me nel frattempo hanno accettato lo Speedtest, quindi attendo solo la consegna del tablet :)
ah ma non è automatica? :confused: nel mytiscali cmq risulta servizio attivato
domthewizard
15-12-2020, 11:18
è arrivato :winner:
solo volevo installarlo a parete, ci sono i fori per i ganci ma non riesco a capire come togliere i piedini se non segarli :confused: sulle istruzioni nella scatola non c'è scritto niente, ora provo a vedere se trovo il manuale completo
janosaudron
15-12-2020, 11:30
@janosaudron: Non devi contattare Open Fiber. Se hai aperto il guasto per spia LOS accesa e hai il numero ticket aperto con Tiscali, non devi fare nient'altro.
ok, ma penso proprio che a questo punto non sia un caso che dopo che hanno attivato una nuova fibra al secondo piano io che sono al 4° ho problemi...
sarà stato il loro tecnico a causarmi il danno... infatti la tizia del call center di open fiber al tel mi ha chiesto se c'erano stati interventi nel palazzo, io le ho detto che non sapevo ma oggi ho visto il filo della fibra al secondo piano che ieri non c'era
volevo segnalare sta cosa e lamentarmi dell'incuria dei tecnici... sono abbastanza irritato perchè funzionava tutto a meraviglia, volevo fare un reclamo
domani scadono le 72 h, quindi da domani posso chiedere sti 2,50 euro / giorno?
se chiamo il 130 da un cellulare tim si paga la chiamata?
@janosaudron: Hai diritto a chiedere l'indennizzo solo se scadono 4 giorni lavorativi (esclusi sabato e domenica) dall'apertura del ticket ed ancora non hai risolto. A quel punto, inizierai a maturare i giorni di indennizzo e a guasto risolto, lo richiederai. Pertanto fatti prima bene i conti.
Si probabilmente il tecnico capra che ha attivato la linea al tuo vicino, ha spezzato la tua fibra in qualche punto nel muro.
No il 130 è ormai gratuito ovunque, ma per sicurezza chiama lo 0704608600 che è lo stesso 130 ma tariffato come un normale numero fisso.
Un aiuto ragazzi, ho spulciato la discussione ma non riesco a districarmi.
Sono su rete Openstream-Openfiber con Tiscali ho adderito all offerta con telefono full a 24,90 tempo fa.
Ho l'ONT bianco di OpenFiber e un dannato Zyxel VMG8924-B10D che non va daccordo con le schede di rete di due PC un po distanti e spesso perde la connessione.
Vorrei rimettere il mio vecchio Fritz|box 7390, ho già la mail con i parametri di configurazione.
Ho due domande secche:
1) con il mio contratto a 24.90 posso rendere il modem Zyxel e chiedere lo storno ?
2) una volta inseriti i parametri di configurazione nel mio FRIZ!BOX, ONT lo accetterà in automatico o devo fare qualche richiesta di configurazione a Tiscali ?
Grazie
LuKe.Picci
15-12-2020, 15:08
1) il contratto prevedeva che il router fosse gratis (in comodato), quindi non puoi avere nulla indietro, tienitelo e collegalo quando hai problemi per ricevere assistenza
2) devi solo configurarlo, non devi contattare tiscali, però il 7390 mi sa un po' di vecchio, forse ti conviene collegare il vecchio fritz via cavo al router tiscali e metterlo in un posto più vicino ai pc lontani, almeno così gli altri device che arrivano al wifi del router tiscali andranno un po' meglio e sopratutto quelli cablati
domthewizard
15-12-2020, 15:12
Attivo :D solo non va come mi aspettavo: se faccio lo speedtest "ufficiale" sta intorno ai 160 mega, con quello di ookla se lo faccio via app per win10 dipende dai server, il migliore è quello fatto su connesi che sta sui 550-650 mega, gli altri dai 200 ai 450. Idem se scarico qualcosa (ho provato con la iso di ubuntu), con utorrent e chrome 15-20 megabyte/s, se scarico con idm 60-65. Upload invece sempre tra i 90 e i 100. Ora che faccio, confermo che mi va bene così e mi faccio spedire il tablet o c'è la possibilità di migliorare? Sia chiaro mi va benissimo così (anche se mi aspettavo un pochino di portata in più dal wifi del modem, comprerò un extender), però mi aspettavo almeno un 800 mega in dl :( :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Mamukata
15-12-2020, 15:16
Attivo :D solo non va come mi aspettavo: se faccio lo speedtest "ufficiale" sta intorno ai 160 mega, con quello di ookla se lo faccio via app per win10 dipende dai server, il migliore è quello fatto su connesi che sta sui 550-650 mega, gli altri dai 200 ai 450. Idem se scarico qualcosa (ho provato con la iso di ubuntu), con utorrent e chrome 15-20 megabyte/s, se scarico con idm 60-65. Upload invece sempre tra i 90 e i 100. Ora che faccio, confermo che mi va bene così e mi faccio spedire il tablet o c'è la possibilità di migliorare? Sia chiaro mi va benissimo così (anche se mi aspettavo un pochino di portata in più dal wifi del modem, comprerò un extender), però mi aspettavo almeno un 800 mega in dl :( :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
se non vai oltre i 600-650, forse hai ancora il Fritz con il FW 6.20 aggiorna alla 6.21
LuKe.Picci
15-12-2020, 15:22
Attivo :D solo non va come mi aspettavo... mi aspettavo almeno un 800 mega in dl
Impossibile, ho letto il buon Bigbay ripetertelo almeno due volte che le velocità in VULA TIM sarebbero state quelle, l'unica chance che ti aspettassi qualcosa di diverso è che non hai letto i suoi post.
domthewizard
15-12-2020, 15:30
se non vai oltre i 600-650, forse hai ancora il Fritz con il FW 6.20 aggiorna alla 6.21
no ho lo zyxel
Impossibile, ho letto il buon Bigbay ripetertelo almeno due volte che le velocità in VULA TIM sarebbero state quelle, l'unica chance che ti aspettassi qualcosa di diverso è che non hai letto i suoi post.
avevo letto dell'upload (100 invece di 300), del download devo essermelo perso. in ogni caso non mi spiego questa differenza tra i metodi di download, con la fttc che ho in negozio non ho differenza se scarico con chrome, con utorrent o idm
1) il contratto prevedeva che il router fosse gratis (in comodato), quindi non puoi avere nulla indietro, tienitelo e collegalo quando hai problemi per ricevere assistenza
2) devi solo configurarlo, non devi contattare tiscali, però il 7390 mi sa un po' di vecchio, forse ti conviene collegare il vecchio fritz via cavo al router tiscali e metterlo in un posto più vicino ai pc lontani, almeno così gli altri device che arrivano al wifi del router tiscali andranno un po' meglio e sopratutto quelli cablati
Grazie ad entrambi dei chiarimenti, ho provato a collegare il fritz via cavo, (ma sulla stessatratta di cavo), provando tutte le tipologie di configurazione possibile, risultato la rete cade.
Ho scluso tutto rimangono da cambiare lo Zyxel e la tratta di cavo che passa nelle canaline.
Con il fritz! non succedeva il problema è nato con il passaggio a Tiscali el'arrivo dello Zyxel, quindi vorrei provare quanto meno ad escluderlo per un po, francamente non credo che sia il cavo, non ha neanche 10 anni.
Potrei farlmelo sostituire con altro modello ?
Maxcorrads
15-12-2020, 15:36
no ho lo zyxel
avevo letto dell'upload (100 invece di 300), del download devo essermelo perso. in ogni caso non mi spiego questa differenza tra i metodi di download, con la fttc che ho in negozio non ho differenza se scarico con chrome, con utorrent o idm
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47125481&postcount=17831
:stordita:
domthewizard
15-12-2020, 15:47
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47125481&postcount=17831
:stordita:
e me lo sarò dimenticato :sbonk:
comunque, rimane la storia del download
ruinsofalcatraz
15-12-2020, 15:49
Dovreia attivare la fibra su rete Open Fiber. Come utente base quale sono, mi consigliate o sconsigliate discegliere Tiscali per la fibra?
Tiscali su rete Open Fiber è il migliore.
Amico mio, raggiungerai la pace dei sensi.
domthewizard
15-12-2020, 15:50
TP-Link TL-WA855RE come lo vedete? purtroppo ne ho bisogno perchè in camera sky q e smart tv android si collegano ma ci mettono una vita ad aprire un video. ho fatto dei test con lo smartphone e ad ogni stanza il wifi crolla.
stanza 1 (dove c'è il router): 400 mega
stanza 2: 200 mega
stanza 3: 60 mega
stanza 4 (con muro portante): 7 mega
@domthewizard: Confermo tutto quanto ti hanno detto gli altri utenti sopra. Su FTTH Vula Tim ti avevamo ampiamente avvisato che avresti avuto velocità non al top, quindi non hai "quasi" diritto neanche a lamentarti, anche nei confronti di Tiscali (tanto avendo fatto la promo voucher, sei senza vincoli e penali, puoi anche richiedere la cessazione linea e rifiutare il tablet. Ti basterà rispedire il modem e via).
Per quanto riguarda i repeater, se vuoi roba di qualità devi andare oltre i 60-70 Euro (AVM 1750e, 2400 e il top 3000), quello da te citato è un giocattolo a confronto e non ti cambierà sostanzialmente le cose.
domthewizard
15-12-2020, 17:51
@domthewizard: Confermo tutto quanto ti hanno detto gli altri utenti sopra. Su FTTH Vula Tim ti avevamo ampiamente avvisato che avresti avuto velocità non al top, quindi non hai "quasi" diritto neanche a lamentarti, anche nei confronti di Tiscali (tanto avendo fatto la promo voucher, sei senza vincoli e penali, puoi anche richiedere la cessazione linea e rifiutare il tablet. Ti basterà rispedire il modem e via).
Per quanto riguarda i repeater, se vuoi roba di qualità devi andare oltre i 60-70 Euro (AVM 1750e, 2400 e il top 3000), quello da te citato è un giocattolo a confronto e non ti cambierà sostanzialmente le cose.
ma infatti non mi "lamentavo", si faceva per parlare
no ho lo zyxel
avevo letto dell'upload (100 invece di 300), del download devo essermelo perso. in ogni caso non mi spiego questa differenza tra i metodi di download, con la fttc che ho in negozio non ho differenza se scarico con chrome, con utorrent o idm
Perché con la fttc non arrivi al collo di bottiglia che ti limita....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dubito fortemente. Ci son un sacco di partner OF... decretare il migliore sulla base del sentimento mi pare azzardato.
Sono vicino alle centinaia ormai, forse @Miloz è l’unico che può dire qualcosa avendone provati molti.
Beh dalle 23 alle 21 si:D
domthewizard
15-12-2020, 19:06
Perché con la fttc non arrivi al collo di bottiglia che ti limita....
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCosa significa collo di bottiglia? Browser e utorrent non supportano di 200 mega per la velocità di download?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
ciciolo1974
15-12-2020, 19:55
Cosa significa collo di bottiglia? Browser e utorrent non supportano di 200 mega per la velocità di download?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Collo di bottiglia Hardware (Cpu, HDD, ecc)
domthewizard
15-12-2020, 21:05
Collo di bottiglia Hardware (Cpu, HDD, ecc)Non ti seguo. Il collo di bottiglia c'è solo con browser e utorrent? Perchè ripeto, con idm (internet download manager) scarica a piena banda
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
leluccio91
15-12-2020, 21:47
Ci sono problemi questa sera su uscita Roma? Sono da Napoli e riesco a far ben poco :muro:
Frédéric François Chopin
15-12-2020, 22:33
Basilicata ed ha smesso di funzionare alle 23:30.
Non ditemi che c e un altra nottata di blackout ...
domthewizard
15-12-2020, 22:39
A me funziona, prov. Napoli (non considerate la velocità perchè sto dal lato opposto della casa con tutte le porte chiuse)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201215/d2cec86d4df1b599e1556195c649cf96.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Frédéric François Chopin
15-12-2020, 22:43
Router riavviato e c e linea.
marco89ct
16-12-2020, 06:16
Salve a tutti.
Finalmente dopo mesi di attesa, ieri i tecnici son venuti a collegare la mia abitazione in FTTH.
Hanno installato un primo apparato bianco (di cosa si tratta?) al quale arriva la fibra dalla strada, che e' successivamente collegato all'ONT dal quale poi si collega al modem Fritz.
Purtroppo non ero presente durante l'installazione ma il tecnico ha fatto subito un test tramite telefono e la connessione dava 30Mbs in download e 80Mbs in upload.
Lui ha detto che ancora in centrale devono fare degli aggiustamenti e devo avvertire Tiscali. Se le cose non dovessero migliorare devo rivolgermi all'AGCOM.
Sono normali queste velocita' appena finito il cablaggio?
@marco89ct: Il primo apparato è la borchia ottica. Comunque lascia perdere quello che ha fatto il tecnico dal telefono, era una capra. I test in FTTH si fanno esclusivamente da pc performante, che abbia porte gigabit ethernet + cavo ethernet cat. 5e/6, tramite riga di comando. Leggi qui come fare correttamente uno speedtest:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064
Via wifi non vanno mai fatti i test perchè il wifi cambia già se ti colleghi alla banda 2.4 o alla banda wifi 5 ghz, dal tipo di dispositivo in uso, eventuali disturbi elettromagnetici ecc. Via cavo invece, avrai i 900 e passa Mega come risultato.
LuKe.Picci
16-12-2020, 08:31
Collo di bottiglia Hardware (Cpu, HDD, ecc)A voler essere precisi, più il collo della bottiglia hardware è stretto e più l'ulteriore restringimento applicato dal software va ad inficiare. Ma se il PC ha una porta gigabit ethernet almeno un modo per fare un tipo di test e vederlo andare a banda piena c'è sempre
amd-novello
16-12-2020, 13:51
infatti a volte cambiando OS o browser si vedono differenze grandi
o c'è la possibilità di migliorare?
Le uniche possibilità di migliorare sono che i tuoi vicini di centrale (non di casa) facciano meno traffico permettendoti di avvicinarti maggiormente al max dei 940Mbps o che Tiscali potenzi il kit Vula passando da 1Gb a 10Gb.
La seconda possibilità nel breve è difficile che accada, ma visto che Tiscali ha comunque scelto (anche) la sponda FiberCop (e quindi le FTTH di Tim) per il futuro, non è escluso che prima o poi decida di fare il salto sul taglio di banda.
Cosa che diverrà più probabile se gli abbonati FTTH su rete Tim diventassero troppi o magari anche solo a causa del vectoring FTTC dell'anno prossimo che potrebbe dare una bella botta di traffico ai kit Vula Tiscali (rendendo il 1Gb non più adatto nel lungo termine).
domthewizard
16-12-2020, 15:25
Le uniche possibilità di migliorare sono che i tuoi vicini di centrale (non di casa) facciano meno traffico permettendoti di avvicinarti maggiormente al max dei 940Mbps o che Tiscali potenzi il kit Vula passando da 1Gb a 10Gb.
La seconda possibilità nel breve è difficile che accada, ma visto che Tiscali ha comunque scelto (anche) la sponda FiberCop (e quindi le FTTH di Tim) per il futuro, non è escluso che prima o poi decida di fare il salto sul taglio di banda.
Cosa che diverrà più probabile se gli abbonati FTTH su rete Tim diventassero troppi o magari anche solo a causa del vectoring FTTC dell'anno prossimo che potrebbe dare una bella botta di traffico ai kit Vula Tiscali (rendendo il 1Gb non più adatto nel lungo termine).
grazie :D
nel frattempo ho mandato lo screen per farmi validare la linea e ricevere il tablet :sperem:
Salve a tutti,
In data 24/09/2020 ho sottoscritto un contratto FTTH con Tiscali.
In data 04/16/2020 i tecnici open fiber durante l'intervento hanno constatato che non è possibile portare la fibra FTTH al mio appartamento.
In data 09/12/2020 ho ricevuto un nuovo sms che mi informava di prossimo intervento tecnici open fiber.
Ad oggi non si è presentato alcun tecnico, non ho ricevuto alcun modem, sono ancora su linea Telecom, ma dalla app il contratto risulta attivato.
Ne avevo sentite di tutti i colori con Tiscali, ma questa è paradossale.
Domani chiamerò il 130 per capire cosa stanno combinando.
Avrò cambiato almeno 5 operatori negli ultimi 10 anni, ma non mi è mai successa una situazione del genere.
Sono allibito.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Dubito fortemente. Ci son un sacco di partner OF... decretare il migliore sulla base del sentimento(inteso come simpatia verso il gestore) mi pare azzardato.
Sono vicino alle centinaia ormai, forse @Miloz è l’unico che può dire qualcosa avendone provati molti.
Posso dirtelo io avendole provate tante. Tiscali il peggiore e non mi dilungo sulle problematiche che l' affligge da un anno e che ormai conoscono tutti. Dopo due disdette la terza "PEC" è andata a buon fine e la "pace dei sensi l'ho ritrovata"
amd-novello
17-12-2020, 06:05
Mo ricominciamo con la nenia "tiscali fa schifo"?
Cheppalle
LuKe.Picci
17-12-2020, 06:36
Lascia perdere l'app controlla sul sito. Se davvero sei su OF il router te lo porta il tecnico. Se hai chiesto una migrazione del numero di telefono allora lì su lo vedresti come attivo solo a migra, ione completata, ma dici che hai ancora la linea telecom, quindi...
Si, la volta scorsa i tecnici OF sono venuti e la fibra non passa nelle canaline della scala, ne telefono ne elettriche. Ne c'è modo di portarla senza lavori edili nella scala.
Mi sarei aspettato che almeno mi contattasse qualcuno post intervento, invece ufficialmente non ho ricevuto nessuna nota da Tiscali, mi baso su quello che mi ha detto il tecnico OF.
La linea Telecom attuale è una vdsl 100M.
Io ho richiesto la FTTH, se non arriva non ho intenzione di cambiare.
Stamattina è nuovamente in fase di attivazione, senza aver ancora chiamato il 130.
Dal sito lo stato è "Verifica tecnica".
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/327189e169b24d857da766bdf3a6af81.jpg
LuKe.Picci
17-12-2020, 09:07
Ok allora è tutto normale. Dovrebbero contattarti per pianificare un nuovo appuntamento e chiederti se nel frattempo hai risolto i problemi infrastrutturali del condominio.
domthewizard
17-12-2020, 11:48
hanno validato lo speedtest, aspettiamo il tablet :D
amd-novello
17-12-2020, 16:24
hanno validato lo speedtest, aspettiamo il tablet :D
Mia sorella dovrebbe fare tutto quello che hai fatto tu. Poi ricevuto il tablet bisogna mandargli il documento giusto?
Mia sorella dovrebbe fare tutto quello che hai fatto tu. Poi ricevuto il tablet bisogna mandargli il documento giusto?
Il verbale di consegna compilato si, come ultimo step, il numero 4. Prima bisogna seguire tutti gli altri step.
amd-novello
17-12-2020, 16:47
Il verbale di consegna compilato si, come ultimo step, il numero 4. Prima bisogna seguire tutti gli altri step.
Ok quindi lo si stampa e poi lo si firma e scannerizza?
Esatto. Lo scarichi, lo compili con tutti i dati previsti e lo carichi nello step 4.
Come detto, vanno però prima caricati tutti i documenti previsti negli step precedenti ed anche lo speedtest previsto a linea attivata (da effettuare sul sito Misura Internet), da caricare nello step 3.
LuKe.Picci
17-12-2020, 17:01
Ok quindi lo si stampa e poi lo si firma e scannerizza?Firmalo con una penna direttamente dal tablet
amd-novello
17-12-2020, 17:08
L’avessi 😋
Ok allora è tutto normale. Dovrebbero contattarti per pianificare un nuovo appuntamento e chiederti se nel frattempo hai risolto i problemi infrastrutturali del condominio.La vedo difficile che a breve si risolvano i problemi al condominio, dovremmo rifare la scala.
Magari avrebbero potuto chiamarmi post intervento, giusto per farmi capire come procedere.
Lasciarmi in sospeso così non è molto serio.
LuKe.Picci
18-12-2020, 10:49
Ma in realtà sono loro in sospeso in attesa di tue notizie in merito alla risoluzione del problema. Il tecnico dovrebbe avertelo detto chiaramente, se non l'ha fatto è un fetente.
Mi è capitato varie volte tra me ed amici e in caso di KO poi siamo sempre stati noi clienti a ricontattare l'operatore chiedendo di riavviare la pratica.
Vedi che i lavori condominiali per la fibra fanno parte da poco di quelli per i quali il condominio può usufruire del bonus 110%. Quindi ti basta dire all'amministratore di procedere ad avviare le relative pratiche e commissionare i lavori necessari.
ruinsofalcatraz
18-12-2020, 11:05
La vedo difficile che a breve si risolvano i problemi al condominio, dovremmo rifare la scala.
Magari avrebbero potuto chiamarmi post intervento, giusto per farmi capire come procedere.
Lasciarmi in sospeso così non è molto serio.
Non sono nemmeno seri gli amministratori che non danno il via libera ad OF a cablare perchè rovinano la bellezza di certi muri che fanno schifo solo a guardarli.
Ma in realtà sono loro in sospeso in attesa di tue notizie in merito alla risoluzione del problema. Il tecnico dovrebbe avertelo detto chiaramente, se non l'ha fatto è un fetente.
Mi è capitato varie volte tra me ed amici e in caso di KO poi siamo sempre stati noi clienti a ricontattare l'operatore chiedendo di riavviare la pratica.
Vedi che i lavori condominiali per la fibra fanno parte da poco di quelli per i quali il condominio può usufruire del bonus 110%. Quindi ti basta dire all'amministratore di procedere ad avviare le relative pratiche e commissionare i lavori necessari.Ecco, a me il tecnico ha detto che avrebbe fatto segnalazione di impossibilità a portare la fibra e che sarei stato ricontatto per eventuali sviluppi, tipo offerta su vdsl.
Al che gli ho chiaramente fatto capire che non sarei stato interessato a cambiare contratto se non per una velocità superiore alla mia attuale linea.
Vorrà dire che litigheró per l'ennesima volta in assemblea condominio per far valere i miei diritti. Intanto scrivo all'amministratore.
Purtroppo abito in un condominio di cariatidi ignoranti.
scusate se faccio questa domanda, magari qualcuno ha già fatto una disdetta oppure dirmi dove posso vedere le condizioni.
Attivata fibra FTTH (Open Fiber) con Tiscali fine 2018, passati 24 mesi, sto facendo un pensierino di chiudere la linea e passare ad un altro operatore.
Domanda riguardo il modem (ho un TG789vac V2): va sempre restituito? se si dove? se non si restituisce quanto addebitano?
grazie mille in anticipo
@idoido: Il modem Tiscali (e relativi cavi) va sempre restituito, entro 30 giorni solari dall'avvenuta migrazione o cessazione della linea. Trovi tutte le indicazioni qui con le relative penali in caso di mancata restituzione:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
@idoido: Il modem Tiscali (e relativi cavi) va sempre restituito, entro 30 giorni solari dall'avvenuta migrazione o cessazione della linea. Trovi tutte le indicazioni qui con le relative penali in caso di mancata restituzione:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
grazie mille per il link! considerando che spedirlo mi costa 10 euro e che la penale avendolo posseduto per più di 24 mesi è 20 euro, tanto vale che me lo tengo
Padre Maronno
23-12-2020, 22:24
Deluso & sorpreso.
Tarda notte eran le 04.00 AM line down, rosso fisso assenza di linea o portante (si chiama cosi anche nella fibra???) cmq rosso fisso, attendo ma nada, nottata persa solitamente dopo 10/15 minuti riparte.
Mattina sempre off, pomeriggio idem apro un ticket solito BOT preconfezionato insignificante, 23 dicembre stai fresco....
Torno in serata ore 21.00 tutto down, ok addio auguri di natale
Inaspettatamente alle 22.00 riparte la linea, Azz ma allora stavano lavorando veramente, surprice.
1 day off NON e roba da poco in tempi di smart working, stamani abbiamo fatto i salti mortali x collegarci ...
@Padre Maronno: Ci sono stati dei problemi su rete Open Stream a Messina e provincia e a Chieti, problemi che ha risolto Open Fiber poco fa.
In area bianca ho visto che tiscali fornisce il 7530, lo consegna il tecnico o arriva tramite corriere a casa?
@Glide: Anche in area nera, basta essere sotto copertura FTTH Open Fiber. Consegna e installa tutto il tecnico, anche il modem si, su tale infrastruttura.
Auguri a tutti... buon Natale...
NetmanXP
25-12-2020, 21:42
Auguri a tutti!
Stasera ho disdetto Stadia. Scandaloso, ingiocabile va a scatti sia audio che video....come speedtest mi da che vado a 4mbit quando in realtà vado a 800 e passa con ping da 8ms. Scarico files a velocità da codice penale e questi tizi di google stadia mi dicono che vado a 4? Ma per favore :asd: .
Per chi di voi ce l'ha, vi funziona? per me non ha senso che con la FTHH non funzioni a modino :mbe:
beastlukas
25-12-2020, 21:51
Scarico files a velocità da codice penale e questi tizi di google stadia mi dicono che vado a 4? Ma per favore :asd: .
È Tiscali che fa fatica a raggiungere i server di Stadia nelle ore serali per via della congestione, il problema non è certo di Google.
newtechnology
25-12-2020, 22:13
Auguri a tutti!
Stasera ho disdetto Stadia. Scandaloso, ingiocabile va a scatti sia audio che video....come speedtest mi da che vado a 4mbit quando in realtà vado a 800 e passa con ping da 8ms. Scarico files a velocità da codice penale e questi tizi di google stadia mi dicono che vado a 4? Ma per favore :asd: .
Per chi di voi ce l'ha, vi funziona? per me non ha senso che con la FTHH non funzioni a modino :mbe:
Stadia funziona perfettamente altro che servizio scandaloso, mai avuto problemi soprattutto la sera , perfetto.
Purtroppo è proprio cosi , ho un'amico con Tiscali FTTH un macello....
Test fatto adesso.
https://i.ibb.co/SKqC81N/stadia.png (https://ibb.co/SKqC81N)
Maxcorrads
26-12-2020, 00:30
Auguri a tutti!
Stasera ho disdetto Stadia. Scandaloso, ingiocabile va a scatti sia audio che video....come speedtest mi da che vado a 4mbit quando in realtà vado a 800 e passa con ping da 8ms. Scarico files a velocità da codice penale e questi tizi di google stadia mi dicono che vado a 4? Ma per favore :asd: .
Per chi di voi ce l'ha, vi funziona? per me non ha senso che con la FTHH non funzioni a modino :mbe:
Come ti hanno detto, è Tiscali, oltre che con stadia è lento anche con i download da Xbox store, ho provato per curiosità e alle 2 di notte va a 400/500 mbps senza problemi mentre di sera e nel weekend va da 10 a 30.
Hai due alternative, cambiare operatore o aspettare che si risolva il problema in Tiscali.
NetmanXP
26-12-2020, 22:50
È Tiscali che fa fatica a raggiungere i server di Stadia nelle ore serali per via della congestione, il problema non è certo di Google.
Stadia funziona perfettamente altro che servizio scandaloso, mai avuto problemi soprattutto la sera , perfetto.
Purtroppo è proprio cosi , ho un'amico con Tiscali FTTH un macello....
Test fatto adesso.
https://i.ibb.co/SKqC81N/stadia.png (https://ibb.co/SKqC81N)
Si esatto, considerate che anche nel caso Google avesse un problema sarebbe risolto nel minor tempo possibile e nel migliore dei modi possibili. Come tutti gli Over The Top dato che hanno le migliori menti e anche abbondanti risorse economiche.
Come ti hanno detto, è Tiscali, oltre che con stadia è lento anche con i download da Xbox store, ho provato per curiosità e alle 2 di notte va a 400/500 mbps senza problemi mentre di sera e nel weekend va da 10 a 30.
Hai due alternative, cambiare operatore o aspettare che si risolva il problema in Tiscali.
Fermi tutti. I vostri post mi hanno fatto salire la pressione, perché significherebbe che Tiscali mi sta prendendo per il culo.
Sulla Home del Modem c'è scritto che la linea va a 1000, faccio speedtest in wifi ore 23.26 con Ookla e mi dice che va a 300 (e va benissimo è wifi)
https://i.postimg.cc/vg9pqgYm/test-ookla-ore-23-26.jpg (https://postimg.cc/vg9pqgYm)
Fino a 10 minuti fa Google segnalava col suo speed test andavo a 4mbit :mbe:
adesso ho riprovato e mi dice questo:
https://i.postimg.cc/64cbgCDB/test-stadia.jpg (https://postimg.cc/64cbgCDB)
Nel dubbio ho cercato alcuni siti che fanno test di download file...
uno mi fa scaricare un file bin a 500kbyte/s :mbe:
il test del ministero dice che vado a 100mbit in download e 300 in upload :mbe:
per eolo vado a 290mbit in down :asd:
riprovo nuovamente ookla e vado sempre a 300mbit in down :mbe:
allora mi sorgono un bel po' di domande:
Ookla sta gonfiando i dati?
In realtà tiscali FTTH mi sta andando male?
qual'è il test più affidabile?
come risolvo questi problemi?
devo modificare qualche parametro del modem fritz?
sta roba mi sta mandano in bestia, per me se una linea va a 900mbit in speedtest non può poi andare a 4mbit su servizi streaming, allora è il conto del menga.... cacchio serve se poi non posso sfruttarla?
Se chiamassi il loro servizio clienti, secondo voi capirebbero qual'è il problema e tenterebbero di risolverlo?
sono incazzato come una bestia :asd:
Come ti hanno detto, è Tiscali, oltre che con stadia è lento anche con i download da Xbox store, ho provato per curiosità e alle 2 di notte va a 400/500 mbps senza problemi mentre di sera e nel weekend va da 10 a 30.
Test, come la maggior parte all'interno di questo thread, senza ALCUN significato.
Per quanto ne so, Tiscali non fa traffic shaping, il rallentamento potrebbe essere dato dall'Xbox Store stesso, o dall'infrastruttura su cui si appoggia.
Per verificare che il problema non sia Tiscali, armatevi di una VPN anche commerciale, possibilmente usando Wireguard come protocollo (con OpenVPN avreste un 20% di overhead e con processori lenti o AMD arrivate a solo poche centinaia di mb), e connettetevi ad un server all'interno della STESSA CITTA' dove risiedete (se disponibile). Se tramite VPN connessa alla stessa città allora è Tiscali, altrimenti no.
Se state a Roma, non connettetevi in VPN a Milano, perchè di nuovo non avrebbe senso: i server microsoft/infrastruttura Tiscali per un IP uscente a MI è ben diversa per uno che esce a RM.
@NetmanXP e @DomFel: Sono problemi di cui si è parlato almeno nelle ultime 50 pagine, bastava semplicemente andare a leggerne qualcuna:
Ookla non gonfia alcuno speedtest nè Tiscali applica alcun traffic shaping. Semplicemente Tiscali ha la rete congestionata nella fascia oraria di punta, ovvero tra le 18 e le 23:30 (ed in questo periodo di ferie, la cosa si nota anche prima). In quel momento della giornata dove sono tutti connessi (causa lockdown+ferie), la rete va in crisi e si hanno prestazioni infime su diversi transiti, che sia verso Google o verso altri server ubicati all'estero (esempio Hetzner, Nvidia, Apple ecc.). Per questo se fate speedtest vi darà 900 Mega ma se provate a scaricare file da server esteri, vi darà velocità basse, per poi andare ad aumentare via via dopo la mezzanotte, quando la rete va a scaricarsi perchè la gente va a dormire.
Nessuna stranezza, nè speedtest taroccati, nè dovete chiamare l'assistenza e dirglielo, non capirebbero una ceppa di tutto ciò. Chi di dovere in Tiscali è al corrente di tale problematica già da tempo, pertanto o si attende che fixino nel breve tempo (si parla di Gennaio ma la vedo dura) oppure si migra ad altro gestore.
Questo il riassunto della situazione.
Internet non è la vostra porta di WAN eh... Immaginate il vostro provider come le autostrade italiane, verso alcuni caselli c'è coda, altri sono liberi perché la barriera ha 10 corsie.
Possono esserci delle destinazioni le cui interconnessioni tra i provider sono sature e vi rallentano, altre dove di banda ce n'è in abbondanza e il fattore limitante è il vostro PC o collegamento FTTH.
Non ha senso fare il test verso una destinazione e concludere che automaticamente il provider è ottimo e la destinazione fa schifo, ci sono N passaggi in mezzo dove la cosa può andare male.
Ookla sta gonfiando i dati?
In realtà tiscali FTTH mi sta andando male?
qual'è il test più affidabile?
come risolvo questi problemi?
devo modificare qualche parametro del modem fritz?
No, avete troppo tempo libero o passate troppo tempo chiusi dentro casa a lanciare speedtest e saturare tutto.
La maggior parte degli utenti con una connessione sopra i 50mbps non sa che farsene. Non avete 20 TV connesse con Netflix un UltraHD e Vision+Atmos, non avete 3 console in download di Cyberpunk, nè nel frattempo avete seedbox o NAS con backup su nearline storage 24/7.
Lo speedtest non è l'unità di misura del pene. Se superi i 300mbps sei a posto. Controlla il ping piuttosto se fai gaming, la velocità te la sbatti non scarichi mica 10 giochi al giorno. Controlla i driver che siano aggiornati piuttosto, passa un cavo nella canalina piuttosto del wifi se hai tempo libero anziché fare speedtest.
Usi Stadia? Se no il test di google non ti interessa. Usi Netflix? Bene, lancia fast.com e vedi che succede, quella è la velocità sui loro server. Controlla i DNS e assicurati che siano usati i migliori per la tua posizione.
Ookla non gonfia una fava, e ti assicuro che non hai alcun problema con la tua linea.
In quel momento della giornata dove sono tutti connessi (causa lockdown+ferie), la rete va in crisi e si hanno prestazioni infime su diversi transiti, che sia verso Google o verso altri server ubicati all'estero (esempio Hetzner, Nvidia, Apple ecc.).
Le precedenti pagine le ho lette, apposta lo sfogo: ti è mai venuto in mente che la saturazione non è di Tiscali/solo di Tiscali ma anche delle altre infrastrutture?
Finché non fai un test con una VPN non lo saprai MAI per certo.
Maxcorrads
27-12-2020, 00:05
E niente, ciclicamente arriva quello che “siete tutti stupidi se non va è colpa vostra e i vostri test non significano una cippa lippa”.
:D :p
Sarebbe da mettere nel primo post e basta, Tiscali ha grossi problemi di banda e latenze e giochi online (ultimamente non ho verificato, mi sembrava migliorato), il 99% degli utenti non se ne accorgerà mai, il resto diventerà matto per capire qual è il problema e poi ci sono quelli che cambiano operatore perché si sono stufati, magari passeranno dalla padella alla brace ma almeno si muove qualcosa :p io faccio parte degli ultimi due gruppi, sono diventato matto perché non andava, ho visto dov’era il problema è ho fatto la migrazione, ma fino al 20 gennaio ho Tiscali.
E niente, ciclicamente arriva quello che “siete tutti stupidi se non va è colpa vostra e i vostri test non significano una cippa lippa”.
:D :p
Il mio messaggio non vuole essere denigratorio od offensivo, semplicemente ogni 3x2 ritornano fuori sempre i soliti problemi, di utenti che probabilmente gli pesa andare a leggersi anche solo le ultime pagine tanto "io sono il meglio, a me basta chiedere e rispondono sempre", convinti che a 25€ al mese abbiano una DIA 100% committed verso tutte le destinazioni al mondo, fossero anche in Antartide.
Non funziona così, e prima l'utente medio lo capisce, meglio è.
Nessuno pensa di andare in giro a ferragosto e non trovare coda, perché con le connessioni ad internet la cosa deve essere diversa?
domthewizard
27-12-2020, 07:30
Vabbè comunque state calmini che la mia ftth da giovedì va come un fttc, non si schioda dagli 80 mega :asd: ma cmq mi permette di usare i social, web e streaming perfettamente
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
E niente, ciclicamente arriva quello che “siete tutti stupidi se non va è colpa vostra e i vostri test non significano una cippa lippa”.
E randomicamente arrivano utenti come te che non aggiungono nulla alla discussione, se non spammare il thread.
Ripeto, la gran parte degli utenti che fa speedtest in questa discussione non ha la minima idea a cosa servino, come usarli, e come leggerli.
Piuttosto che farli lamentare reindirizzali sui thread di networking, faresti cosa buona.
Maxcorrads
27-12-2020, 09:18
Il mio messaggio non vuole essere denigratorio od offensivo, semplicemente ogni 3x2 ritornano fuori sempre i soliti problemi, di utenti che probabilmente gli pesa andare a leggersi anche solo le ultime pagine tanto "io sono il meglio, a me basta chiedere e rispondono sempre", convinti che a 25€ al mese abbiano una DIA 100% committed verso tutte le destinazioni al mondo, fossero anche in Antartide.
Non funziona così, e prima l'utente medio lo capisce, meglio è.
Nessuno pensa di andare in giro a ferragosto e non trovare coda, perché con le connessioni ad internet la cosa deve essere diversa?
Non era riferito a te ;)
E randomicamente arrivano utenti come te che non aggiungono nulla alla discussione, se non spammare il thread.
Ripeto, la gran parte degli utenti che fa speedtest in questa discussione non ha la minima idea a cosa servino, come usarli, e come leggerli.
Piuttosto che farli lamentare reindirizzali sui thread di networking, faresti cosa buona.
Ahahah
Sarebbe bastato leggere le ultime pagine (da ottobre in poi) del thread, sicuramente non sono uno che spamma o non aggiunge nulla di utile, ho la linea dal 18 settembre e il 20 gennaio ho l’appuntamento per la migrazione, ho portato dati e traceroute e nessuno (di quelli che capiscono) ha mai detto che erano falsi o ha cercato di nascondere il problema. Se a te la linea va bene così, buon per te, ma non andare a consigliare vpn o cambi di router che non servono a nulla per questo specifico problema.
Se hai il dente avvelenato e vuoi fare l’avvocato di Tiscali prenditela con chi ne parla male non avendola mai avuta o per sentito dire, non con un cliente.
Non posti dal duemilamai e adesso fai la crociata contro chi si lamenta (e a ragione, dato che è noto che ha problemi) di Tiscali? :D
LuKe.Picci
27-12-2020, 10:01
Consolatevi, la FTTC Vodafone in VULÀ in provincia di Salerno in questi giorni in quegli orari va molto peggio.
NetmanXP
27-12-2020, 11:15
@NetmanXP e @DomFel: Sono problemi di cui si è parlato almeno nelle ultime 50 pagine, bastava semplicemente andare a leggerne qualcuna:
Ookla non gonfia alcuno speedtest nè Tiscali applica alcun traffic shaping. Semplicemente Tiscali ha la rete congestionata nella fascia oraria di punta, ovvero tra le 18 e le 23:30 (ed in questo periodo di ferie, la cosa si nota anche prima). In quel momento della giornata dove sono tutti connessi (causa lockdown+ferie), la rete va in crisi e si hanno prestazioni infime su diversi transiti, che sia verso Google o verso altri server ubicati all'estero (esempio Hetzner, Nvidia, Apple ecc.). Per questo se fate speedtest vi darà 900 Mega ma se provate a scaricare file da server esteri, vi darà velocità basse, per poi andare ad aumentare via via dopo la mezzanotte, quando la rete va a scaricarsi perchè la gente va a dormire.
Nessuna stranezza, nè speedtest taroccati, nè dovete chiamare l'assistenza e dirglielo, non capirebbero una ceppa di tutto ciò. Chi di dovere in Tiscali è al corrente di tale problematica già da tempo, pertanto o si attende che fixino nel breve tempo (si parla di Gennaio ma la vedo dura) oppure si migra ad altro gestore.
Questo il riassunto della situazione.
Quindi secondo te è un problema di saturazione di google o tiscali? Interessante, ma non capisco perché a me continui ad andare sempre male a qualsiasi orario.
No, avete troppo tempo libero o passate troppo tempo chiusi dentro casa a lanciare speedtest e saturare tutto.
La maggior parte degli utenti con una connessione sopra i 50mbps non sa che farsene. Non avete 20 TV connesse con Netflix un UltraHD e Vision+Atmos, non avete 3 console in download di Cyberpunk, nè nel frattempo avete seedbox o NAS con backup su nearline storage 24/7.
Lo speedtest non è l'unità di misura del pene. Se superi i 300mbps sei a posto. Controlla il ping piuttosto se fai gaming, la velocità te la sbatti non scarichi mica 10 giochi al giorno. Controlla i driver che siano aggiornati piuttosto, passa un cavo nella canalina piuttosto del wifi se hai tempo libero anziché fare speedtest.
Usi Stadia? Se no il test di google non ti interessa. Usi Netflix? Bene, lancia fast.com e vedi che succede, quella è la velocità sui loro server. Controlla i DNS e assicurati che siano usati i migliori per la tua posizione.
Ookla non gonfia una fava, e ti assicuro che non hai alcun problema con la tua linea.
eh? :asd:
Vabbè comunque state calmini che la mia ftth da giovedì va come un fttc, non si schioda dagli 80 mega :asd: ma cmq mi permette di usare i social, web e streaming perfettamente
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
a me continua "ufficialmente" ad andare alla grande, zero problemi con netflix o altri download. Solo Stadia va da schifo. La cosa divertente è in estate con Infostrada in FTTC a 70 mb provai Stadia gratis per 1 mese e funzionava. Mannaggia a loro che non mi hanno permesso di fare la FTTH :muro:
Bon a questo punto o è il modem o qualche altro filtro di Tiscali sulla mia linea. :mbe:
Ziosilvio
27-12-2020, 17:46
E niente, ciclicamente arriva quello che “siete tutti stupidi se non va è colpa vostra e i vostri test non significano una cippa lippa”.
:D :p
Sarebbe da mettere nel primo post e basta, Tiscali ha grossi problemi di banda e latenze e giochi online (ultimamente non ho verificato, mi sembrava migliorato), il 99% degli utenti non se ne accorgerà mai, il resto diventerà matto per capire qual è il problema e poi ci sono quelli che cambiano operatore perché si sono stufati, magari passeranno dalla padella alla brace ma almeno si muove qualcosa :p io faccio parte degli ultimi due gruppi, sono diventato matto perché non andava, ho visto dov’era il problema è ho fatto la migrazione, ma fino al 20 gennaio ho Tiscali.
E randomicamente arrivano utenti come te che non aggiungono nulla alla discussione, se non spammare il thread.
Ripeto, la gran parte degli utenti che fa speedtest in questa discussione non ha la minima idea a cosa servino, come usarli, e come leggerli.
Piuttosto che farli lamentare reindirizzali sui thread di networking, faresti cosa buona.
Ahahah
Sarebbe bastato leggere le ultime pagine (da ottobre in poi) del thread, sicuramente non sono uno che spamma o non aggiunge nulla di utile, ho la linea dal 18 settembre e il 20 gennaio ho l’appuntamento per la migrazione, ho portato dati e traceroute e nessuno (di quelli che capiscono) ha mai detto che erano falsi o ha cercato di nascondere il problema. Se a te la linea va bene così, buon per te, ma non andare a consigliare vpn o cambi di router che non servono a nulla per questo specifico problema.
Se hai il dente avvelenato e vuoi fare l’avvocato di Tiscali prenditela con chi ne parla male non avendola mai avuta o per sentito dire, non con un cliente.
Non posti dal duemilamai e adesso fai la crociata contro chi si lamenta (e a ragione, dato che è noto che ha problemi) di Tiscali? :D
Fate tutti e due un bel respiro profondo...
Se hai il dente avvelenato e vuoi fare l’avvocato di Tiscali prenditela con chi ne parla male non avendola mai avuta o per sentito dire, non con un cliente.
Situazione di oggi, una domenica pomeriggio in periodo festivo, download stesso gioco (Gears 5) su Xbox Game Pass, tutti su Roma:
Tiscali FTTH (TIM - IP statico): 280mbps
Tiscali FTTH (Open Fiber): 370mbps
TIM FTTC (180mbps di portante): 90mbps
Vodafone FTTH: 65mbps
Hai ragione, Tiscali ha problemi.
Non posti dal duemilamai e adesso fai la crociata contro chi si lamenta (e a ragione, dato che è noto che ha problemi) di Tiscali? :D
Hai ragione, il problema è da quando posto, non amenità che vengono postate.
Quindi secondo te è un problema di saturazione di google o tiscali? Interessante, ma non capisco perché a me continui ad andare sempre male a qualsiasi orario.
Di Tiscali, Google non ha saturazione. Nessun filtro nè altro, semplice saturazione della rete su determinate rotte.
Ziosilvio
28-12-2020, 12:49
Fate tutti e due un bel respiro profondo...
Situazione di oggi, una domenica pomeriggio in periodo festivo, download stesso gioco (Gears 5) su Xbox Game Pass, tutti su Roma:
Tiscali FTTH (TIM - IP statico): 280mbps
Tiscali FTTH (Open Fiber): 370mbps
TIM FTTC (180mbps di portante): 90mbps
Vodafone FTTH: 65mbps
Hai ragione, Tiscali ha problemi.
Hai ragione, il problema è da quando posto, non amenità che vengono postate.
Insisto.
Heidegger
28-12-2020, 14:22
Oggi diverse brevi interruzioni. Effetto piogge ?
@Heidegger: Gli agenti atmosferici non interferiscono sulla fibra ottica. Probabilmente qualche sorta di piccoli guasti sulla tua utenza o sulla tua centrale.
NetmanXP
28-12-2020, 16:43
La situazione è già stata ampiamente descritta(da BigBey e Ziomatt negli ultimi post). Non c’è nessuna magia da fare con router computer o cose strane. O Attendete la risoluzione da parte di Tiscali del problema o chi è arrivato al limite della sopportazione cambia operatore. Su OF ci sono un sacco di reti completamente eterogenee tra loro ed è un vantaggio non indifferente. Su FF la scelta si riduce ma avete due major player con reti dietro piuttosto corazzate.
Non so cosa significhi OF o FF, ma ti posso dire con certezza che non posso fare cambio operatore visto che sono con Tiscali da circa 3 settimane.
Di Tiscali, Google non ha saturazione. Nessun filtro nè altro, semplice saturazione della rete su determinate rotte.
peccato, speravo di dover abilitare qualche porta sul router :stordita:
Bella cacca grazie Tiscali.
@NetmanXP: OF>sigla di Open Fiber. FF>sigla di FlashFiber.
Marchinho10
28-12-2020, 17:46
Io ho un problema con il telefono fisso, da qualche giorno ha smesso di funzionare.
Se qualcuno chiama suona ma se rispondo non sento nulla e dall'altra parte continua a suonare libero
Ho provato a cambiare telefono, pensando fosse quello il problema, ma con quello nuovo fa la stessa cosa!
@Marchinho 10: Apri ticket di guasto al 130 reparto tecnico o via Whatsapp al numero 3701010130, dicendo direttamente che non ti funzionano le chiamate in entrata e che hai già provato a riavviare, resettare il modem + cambio telefono.
Marchinho10
28-12-2020, 19:04
Risolto!
Ho spento il modem, dopo qualche minuto l'ho riacceso ed ora il telefono funziona
domthewizard
29-12-2020, 09:29
so che Bigbey ha già detto che ci volevano 2-3 settimane (con le vacanze di natale poi anche di più) per il tablet, solo che due settimane fa al telefono mi dissero che la spedizione sarebbe stata fatta entro 3 giorni lavorativi dalla validazione dello speedtest, considerando che era stato validato di mercoledì o giovedì avrei dovuto aspettare la settimana seguente. infatti lunedì scorso mi arriva l'sms che dice "a breve verrà effettuata la spedizione del tablet" ma da allora più nulla, ieri richiamo e mi dicono che non si sa quando unieuro avrebbe effettuato la spedizione, e purtroppo unieuro a quanto pare ha sospeso il servizio clienti per via del covid. avete idee che non siano aspettare? :D magari che ne so, un modo per contattare unieuro
@domthewizard: Non devi contattare nessuno. Causa enormi richieste di offerte col voucher, Unieuro ha finito le scorte dei tablet. Pertanto, arriverà un nuovo carico e le spedizioni partiranno da metà Gennaio in poi.
domthewizard
29-12-2020, 11:35
@domthewizard: Non devi contattare nessuno. Causa enormi richieste di offerte col voucher, Unieuro ha finito le scorte dei tablet. Pertanto, arriverà un nuovo carico e le spedizioni partiranno da metà Gennaio in poi.
ah. e unieuro non ho pensato di fare scorte a sufficienza per far fronte alla richiesta? :doh:
@domthewizard: Neanche Tiscali si aspettava così tante richieste, probabilmente anche la commessa che Tiscali aveva fatto era di molto inferiore alle attese. Comunque tra 1 mesetto circa o poco meno, dovresti ricevere il tablet.
Ricorda a tablet arrivato, di compilare il verbale di consegna e di caricarlo nello step 4 sul mytiscali.
Ciao a tutti, ho un problema a casa dei miei genitori che circa un anno fa sono passati da Wind/Infostrada ADSL a Tiscali FTTH su rete OF: dopo la portabilità tutte le telefonate che ricevono da rete fissa Vodafone o rete mobile Vodafone (e virtuali su rete Vodafone) ricevono il messaggio "numero inesistente", mentre da tutti gli altri operatori fissi e mobili non c'è nessun problema (questo non accadeva finchè erano in ADSL con Infostrada).
Secondo voi il problema è da risolvere dal lato Tiscali o dal lato Vodafone?
Grazie
@mvmv: Semplicemente, segnala errato instradamento chiamate in entrata dal gestore Vodafone, all'assistenza Tiscali. Digli "non ricevo chiamate dal gestore Vodafone". Risolveranno in breve.
Miky2147
30-12-2020, 16:58
Salve, confermate che la ricevuta di rispedizione del router a Tiscali non va più inviata tramite fax ma basta inviarla esclusivamente a questo link https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/reso-modem/index.html? Comunque invierò anche PEC. Grazie.
@Miky2147: La ricevuta di spedizione pacco modem puoi inviarla sia dal pulsante presente nel link da te indicato o se non funziona, anche via WhatsApp al numero 3701010130 specificando di aver restituito il modem a seguito di migrazione linea verso altro gestore/cessazione totale della linea.
Miky2147
30-12-2020, 17:09
@Miky2147: La ricevuta di spedizione pacco modem puoi inviarla sia dal pulsante presente nel link da te indicato o se non funziona, anche via WhatsApp al numero 3701010130 specificando di aver restituito il modem a seguito di migrazione linea verso altro gestore/cessazione totale della linea.
Grazie. Spero che il corriere al momento del ritiro mi lascerà la ricevuta, altrimenti non posso fare altro che mandare la foto dell'etichetta prepagata inviatami da Tiscali. Comunque non so perché ma sulla stessa etichetta è riportato il cap 09030 mentre dal sito indicano 09067, l'indirizzo è il medesimo.
@Miky2147: Perchè il cap di Elmas è variato nel 2018 da 09030 a 09067. In ogni caso anche spedendo al vecchio cap, non succede nulla, la spedizione va a buon fine.
DeepTrancer
30-12-2020, 18:01
Salve, ho da qualche giorno attiva la FTTH di Tiscali tramite Openfiber. Poiché in Wifi non riesco ad usufruire a sufficienza della banda a disposizione (e di ripetitori non voglio saperne) mi chiedevo se potessi concordare tramite il 130 un secondo intervento tecnico per passare un cavo ethernet da una stanza all'altra tramite corrugato. Se sì, sapete i costi? Nel caso devo procurarmi io le attrezzature da utilizzare o, quantomeno, procurandole, il costo d'intervento si riduce? (es. il/i cavo/i di rete che intendo passare, eventuali frutti RJ45 da incasso ecc)
Grazie
@DeepTrancer: No non si può. Se non sei pratico (non ci vuole chissà quale opera muraria), chiama un qualunque elettricista in zona e fai fare a lui il lavoro.
DeepTrancer
30-12-2020, 18:16
@DeepTrancer: No non si può. Se non sei pratico (non ci vuole chissà quale opera muraria), chiama un qualunque elettricista in zona e fai fare a lui il lavoro.
Grazie per il chiarimento. Il discorso diciamo che non riguarda direttamente la praticità ma l'esborso e il tempo a disposizione, perché nel caso dovrei acquistare sonda, cavi, frutti e quant'altro e il cinquantone parte sicuro solo con questo, inoltre il tempo a disposizione è poco. Tanto vale chiamare un tecnico come hai suggerito, perlomeno mi fa un lavoro rapido e pulito. Quanto potrebbero chiedermi per un lavoretto del genere?
LuKe.Picci
30-12-2020, 19:27
A mio zio un suo amico ha chiesto 100€ per fare la stessa cosa che hai descritto tu, in un solo punto di casa. Io l'ho fatto in due appartamenti distinti, in uno ho anche scavato qualche traccia, ma a parte la muratura tra armadio pannelli frutti e bobina se ne sono andati forse 250€ per 6 porte in 4 punti diversi della casa, e svariate ore diluite come ne avevo voglia in un anno. Poi ovviamente ci ho speso altri 200€ in apparecchiature e accessori di rete a te non necessarie.
ruinsofalcatraz
30-12-2020, 22:19
Salve, ho da qualche giorno attiva la FTTH di Tiscali tramite Openfiber. Poiché in Wifi non riesco ad usufruire a sufficienza della banda a disposizione (e di ripetitori non voglio saperne) mi chiedevo se potessi concordare tramite il 130 un secondo intervento tecnico per passare un cavo ethernet da una stanza all'altra tramite corrugato. Se sì, sapete i costi? Nel caso devo procurarmi io le attrezzature da utilizzare o, quantomeno, procurandole, il costo d'intervento si riduce? (es. il/i cavo/i di rete che intendo passare, eventuali frutti RJ45 da incasso ecc)
Grazie
Io non avevo mai fatto un cavo di rete, mi sono armato di pazienza, cavo BTicino/Legrand cat 6 per essere vero rame e non merdos... CCA, spinotti RJ45, frutti BTicino RJ45, pinze, pinzette varie e tester di rete e... con una 40ina di € mi sono cablato tutte la casa, in pratica in quasi ogni stanza o un bel punto rete.
Non avendo canaline di rete sono passato in quelle dell'antenna TV, tutto a posto.
Credimi, è uno sbattimento a tirare i cavi, ma poi sono soddisfazioni... ;)
@mvmv: Semplicemente, segnala errato instradamento chiamate in entrata dal gestore Vodafone, all'assistenza Tiscali. Digli "non ricevo chiamate dal gestore Vodafone". Risolveranno in breve.
Grazie 1000
aggynomadi
01-01-2021, 18:43
Buongiorno,
visto che "step by step" sono riuscito a fare collegare il palazzo alla FTTH e a breve installeranno ed illumineranno il ROE FlashFiber che, a da notizie di prima mano, sarà commercializzato no da Fastweb ma solo da TIM (e subvenditori tipo Tiscali).
Vi chiedo, faccio TIM o Tiscali?
Ve lo chiedo, perché qualche pagina addietro s'era discusso della bontà di Tiscali su rete FlashFiber.
Cosa mi consigliate?
Grazie Mille
amd-novello
01-01-2021, 20:46
farei quella meno costosa
LuKe.Picci
01-01-2021, 21:25
Quella meno vincolante
@aggynomadi: Dipende cosa ti interessa:
- Non badi a spese e vincoli e vuoi una rete performante H24 a 900 e passa Mega fissi? Vai di Tim senza neanche pensarci. Ti vincola 4 anni causa modem venduto a rate (in verità si può chiamare il numero verde e provare a sottoscrivere la promo senza modem, ma ovviamente non vi devo spiegare come lavorano i call center...) ma lato tecnico (come rete di trasporto) non ha rivali, neanche tra tutti gli altri Operatori che vanno su rete Open Fiber;
- Non sei disposto a vincolarti per 4 anni, sei disposto a rinunciare ai 900 Mega ma ti accontenti di 4-500 Mega con qualche saturazione di rete? Vai di Tiscali.
Non ho citato in maniera specifica il capitolo costi perchè ormai tutti i gestori su questo fronte fanno cartello da mesi...sono tutti allineati tra i 28 e i 29,90 Euro/mese circa.
Nella fattispecie, Tim ti esce 29,90 Euro/mese con modem venduto a rate quadriennali+chiamate gratis e obbligo di domiciliazione dei pagamenti. Tiscali ti esce 27,95 Euro/mese senza chiamate gratis oppure 29,95 Euro/mese con chiamate gratis, vincolo 24 mesi su entrambe le promo e modem fornito in comodato d'uso gratuito (con possibilità ovviamente di collegarne uno alternativo acquistato per fatti propri).
Padre Maronno
01-01-2021, 21:47
Lo Zyxel tiscali supporta la Vpn?
Ho la necessita di avere una wifi con ip fisso estero x mio figlio.
Se comprassi un altro router-wifi che supporta la vpn, lo collego via cavo al mio, imposto nella vpn un ip estero fisso e creo una seconda rete wifi che abbia ip fisso spagnolo o latro, e fattibile la cosa?
grazie.
ruinsofalcatraz
01-01-2021, 21:57
Lentezza esasperante al momento Eolo, passo speedtest su VODAFONE ed è un missile.
Lo Zyxel tiscali supporta la Vpn?
Ho la necessita di avere una wifi con ip fisso estero x mio figlio.
Se comprassi un altro router-wifi che supporta la vpn, lo collego via cavo al mio, imposto nella vpn un ip estero fisso e creo una seconda rete wifi che abbia ip fisso spagnolo o latro, e fattibile la cosa?
grazie.
non ho capito, devi abilitare la VPN sulla tua connessione Tiscali (in modo che da un altro paese ci si possa collegare alla tua rete) oppure vuoi configurare una VPN all'interno della tua rete (in modo che tu risulti essere in Spagna ad esempio)?
perché nel primo caso devi configurare una VPN, nel secondo devi acquistarne una da un provider
aggynomadi
02-01-2021, 10:52
@aggynomadi: Dipende cosa ti interessa:
- Non badi a spese e vincoli e vuoi una rete performante H24 a 900 e passa Mega fissi? Vai di Tim senza neanche pensarci. Ti vincola 4 anni causa modem venduto a rate (in verità si può chiamare il numero verde e provare a sottoscrivere la promo senza modem, ma ovviamente non vi devo spiegare come lavorano i call center...) ma lato tecnico (come rete di trasporto) non ha rivali, neanche tra tutti gli altri Operatori che vanno su rete Open Fiber;
- Non sei disposto a vincolarti per 4 anni, sei disposto a rinunciare ai 900 Mega ma ti accontenti di 4-500 Mega con qualche saturazione di rete? Vai di Tiscali.
Non ho citato in maniera specifica il capitolo costi perchè ormai tutti i gestori su questo fronte fanno cartello da mesi...sono tutti allineati tra i 28 e i 29,90 Euro/mese circa.
Nella fattispecie, Tim ti esce 29,90 Euro/mese con modem venduto a rate quadriennali+chiamate gratis e obbligo di domiciliazione dei pagamenti. Tiscali ti esce 27,95 Euro/mese senza chiamate gratis oppure 29,95 Euro/mese con chiamate gratis, vincolo 24 mesi su entrambe le promo e modem fornito in comodato d'uso gratuito (con possibilità ovviamente di collegarne uno alternativo acquistato per fatti propri).
Grazie @Bigbey sei stato molto preciso e puntuale. Trarrò le mie conclusioni e vi terrò aggiornati. Ma credo che mi orienterò su TIM cercando di stare molto attento ai Call Center, Contratti, Modem, Opzioni e affini :D
[OT] dal 2008 a qualche mese addietro sono stato con TISCALI. E' sempre andato tutto bene, tranne il rimborso dell'ultima fattura (Settembre 2020) che, ad oggi, deve ancora arrivare. Per il resto, in circa 12 anni ho sempre avuto un ottimo servizio. Ho cambiato casa da qualche mese e probabilmente nel 2021 cambierò anche operatore. Grazie ancora.
tododentro
02-01-2021, 11:20
Personalmente mi trovo molto bene con Tiscali su OF. All'inizio dell'anno ho avuto qualche piccolo rallentamento per i noti problemi che poi hanno risolto.
Non sono mai andato a meno di 800 mega e non capisco come si faccia ad affermare senza elementi concreti che un operatore sia meglio di un altro. Ci possono essere problemi legati a situazioni particolari che non possono giustificare giudizi sommari basati su proprie convinzioni e null'altro.
Da utente è importante anche la trasparenza dell'operatore, cosa sicuramente più oggettivamente valutabile, e per quanto mi riguarda Tiscali e Fastweb sono sicuramente meno strozzini degli altri.
Questo è il mio speedtest, i valori sono sempre più o meno simili a qualsiasi orario. Il ping ovviamente risente del fatto che abito a Potenza.
https://www.speedtest.net/result/c/205bf737-9363-411a-9946-15c87d05fbfc
@tododentro: L'utente aggynomadi non è coperto da infrastruttura Open Fiber, ma da FlashFiber. Pertanto attiverebbe una FTTH Tiscali Vula Tim che come è noto va a circa 4-500 Mega (con punte di 6-700 Mega in alcuni casi), in quanto il kit Vula viene condiviso ed in generale l'architettura di rete è totalmente differente rispetto ad una linea su infrastruttura Open Fiber.
tododentro
02-01-2021, 13:18
@tododentro: L'utente aggynomadi non è coperto da infrastruttura Open Fiber, ma da FlashFiber. Pertanto attiverebbe una FTTH Tiscali Vula Tim che come è noto va a circa 4-500 Mega (con punte di 6-700 Mega in alcuni casi), in quanto il kit Vula viene condiviso ed in generale l'architettura di rete è totalmente differente rispetto ad una linea su infrastruttura Open Fiber.
La conferma che la Tim è una disgrazia. Non lo sapevo, chiedo venia.
Veramente al 80% la colpa è di Tiscali non di Tim.
Se Tiscali usa ancora connessioni Vula a 1Gb sulla rete Tim anche dove vende linee FTTH mica è colpa di Tim (infatti i clienti Tim che vanno su una 10Gb non mostrano il rallentamento).
Non è 100% colpa di Tiscali, perché inizialmente Tim non offriva i profili 10Gb e quindi solo 1Gb potevi comprare, però quando è diventato disponibile il 10Gb è stata una scelta (per risparmiare) di Tiscali il non aver fatto l'upgrade.
Fermo restando che comunque una linea che va a 400-600Mb è sempre una gran linea, dopotutto paghiamo un canone che garantisce poco o nulla e non si può certo pretendere (quello che viene viene, ovvio che se viene sempre il max si è più contenti).
amd-novello
02-01-2021, 15:02
La conferma che la Tim è una disgrazia.
.
Padre Maronno
02-01-2021, 15:02
non ho capito, devi abilitare la VPN sulla tua connessione Tiscali (in modo che da un altro paese ci si possa collegare alla tua rete) oppure vuoi configurare una VPN all'interno della tua rete (in modo che tu risulti essere in Spagna ad esempio)?
perché nel primo caso devi configurare una VPN, nel secondo devi acquistarne una da un provider
No vi spiego meglio, ho bisogno di avere una wifi basata su vpn, ovvero che abbia un ip estero in realta serve a mio figlio per la sua Ps4 che appunto è collegata via wifi.
Mi sono abbonato premium ad expressvpn, sul mio desktop ovviamente non ho problemi ho la relativa app la lancio e son dentro, il problema e condividere la vpn dal mio pc desktop ad una wifi in casa. Son gia tre giorni che cerco in rete le abbiamo provate tutte nulla da fare.
Tra l'altro preferirei averla separata la wifi per non inficiare quella diretta tiscali che funge bene.
Mi sa che l'unica soluzione sia un secondo router o ci sono altre vie?
grazie
p.s. mi confermate che lo zyxel NON gestisce le vpn?
p.s. mi confermate che lo zyxel NON gestisce le vpn?
Non mi risulta ci sia il supporto integrato che ti serve.
Un'idea (non provato personalmente) potrebbe essere un Raspberry Pi 3B+ che esponga una seconda rete WiFi ed usi il client expressvpn (che probabilmente si farà usando OpenVpn) per connettersi ad internet (via porta ethernet).
Ovviamente credo che a te non serve velocità, ossia non devi avere roba tipo 500Mb in modalità vpn (già il fatto che usi il WiFi limita) e credo che un 30-50Mbps il raspberry v3 magari li fa in modalità expressvpn (non ho cercato però in rete).
Altrimenti qualche soldo in più per il Raspberry v4 che dovrebbe essere 3 volte più veloce, ma anche lui non ha la crittografia in hw e quindi sempre sotto i 200Mbps credo stia, per velocità più elevate ci vogliono prodotti (e ci sono) con crittografia AES in hw (es. Odroid C4 ma non ha il WiFi integrato).
aggynomadi
02-01-2021, 15:22
@tododentro: L'utente aggynomadi non è coperto da infrastruttura Open Fiber, ma da FlashFiber. Pertanto attiverebbe una FTTH Tiscali Vula Tim che come è noto va a circa 4-500 Mega (con punte di 6-700 Mega in alcuni casi), in quanto il kit Vula viene condiviso ed in generale l'architettura di rete è totalmente differente rispetto ad una linea su infrastruttura Open Fiber.
Esattamente, l'altra alternativa poteva essere Fastweb. Ma su questa centrale FastWeb ha deciso di non vendere su rete FlashFiber.
Infine, essendo un palazzo di nuova costruzione, non dovremmo avere (a detta dei tecnici) nemmeno la chiostrina e quindi "no rame" "no FTTC". ma solo FTTH su FlashFiber.
tododentro
02-01-2021, 19:40
La vera disgrazia è l’effetto Dunning-Kruger
NDR: Tiscali è stato il primo operatore a accordarsi con tim sulla sua nuova ftth fibercop
Credo che nessuno possa ritenersi indenne dall'effetto Dunning-Kruger, altrimenti sarebbe la negazione stessa di tale effetto, non credi?
amd-novello
02-01-2021, 21:57
:D
Esattamente, l'altra alternativa poteva essere Fastweb. Ma su questa centrale FastWeb ha deciso di non vendere su rete FlashFiber.
Infine, essendo un palazzo di nuova costruzione, non dovremmo avere (a detta dei tecnici) nemmeno la chiostrina e quindi "no rame" "no FTTC". ma solo FTTH su FlashFiber.
Hai l'avatar col pandino rosso della telecom e fai queste domande;) . Di insider Telecom c'è ne sono già tanti qui dentro.
Comunque fossi in te metterei TIM.
No vi spiego meglio, ho bisogno di avere una wifi basata su vpn, ovvero che abbia un ip estero in realta serve a mio figlio per la sua Ps4 che appunto è collegata via wifi.
Mi sono abbonato premium ad expressvpn, sul mio desktop ovviamente non ho problemi ho la relativa app la lancio e son dentro, il problema e condividere la vpn dal mio pc desktop ad una wifi in casa. Son gia tre giorni che cerco in rete le abbiamo provate tutte nulla da fare.
Tra l'altro preferirei averla separata la wifi per non inficiare quella diretta tiscali che funge bene.
Mi sa che l'unica soluzione sia un secondo router o ci sono altre vie?
grazie
p.s. mi confermate che lo zyxel NON gestisce le vpn?
nel tuo caso la cosa più facile è comprare un router e installarci expressvpn sopra, qui la guida dal sito ufficiale con i modelli supportati
https://www.expressvpn.com/it/vpn-software/vpn-router
e non c'entra se lo zyxel supporta la vpn oppure no, tu devi solo dare ad una specifica periferica la vpn, non a tutte.
Tra l'altro ormai siamo chiaramente OT su questo thread
questa mattina non riesco ad andare su Tiscali, è un problema mio o generalizzato?
@rem4: Generalizzato. Nessun problema con tutti gli altri siti.
EDIT: No ad alcuni utenti lo apre regolarmente, sarà qualche problema di zone, che si risolverà a breve.
Giulio_P
03-01-2021, 09:27
questa mattina non riesco ad andare su Tiscali, è un problema mio o generalizzato?
io non riesco ad accedere alla posta di tiscali e nemmeno a tiscali.it (confermato da https://www.isitdownrightnow.com/tiscali.it.html ). problema generalizzato...
ruinsofalcatraz
03-01-2021, 09:41
questa mattina non riesco ad andare su Tiscali, è un problema mio o generalizzato?
E' down di suo.
NetmanXP
03-01-2021, 10:30
domanda ignorante: devo prendere un telefono cordless, ma come funziona per la fibra? un telefono classico o ci vuole un voip? :stordita:
Tiscali mi ha dato un router Fritzbox 7530
EliGabriRock44
03-01-2021, 10:41
domanda ignorante: devo prendere un telefono cordless, ma come funziona per la fibra? un telefono classico o ci vuole un voip? :stordita:
Tiscali mi ha dato un router Fritzbox 7530
Il Voip é solo una cosa riguardante il come ti viene trasmesso fino al tuo modem il segnale della "voce", a te non interessa; il telefono va bene classico, quindi da collegare tramite cavo rj11 al modem stesso oppure puoi prendere uno compatibile con il DECT, come anche il fritz fon.
Piccolospazio
03-01-2021, 17:49
Noto che Tiscali sta avendo problemi di connessione già da 20 minuti circa, ping prima fuori dalla norma, poi di nuovo normali, ogni tanto la connessione si ferma. Da down detector noto il grafico sempre più in salita.
Axios2006
03-01-2021, 17:54
Noto che Tiscali sta avendo problemi di connessione già da 20 minuti circa, ping prima fuori dalla norma, poi di nuovo normali, ogni tanto la connessione si ferma. Da down detector noto il grafico sempre più in salita.
Pare che sia generalizzato su tutta Italia, a chiazze. Come anche rispetto a certi siti...
Piccolospazio
03-01-2021, 18:09
Pare che sia generalizzato su tutta Italia, a chiazze. Come anche rispetto a certi siti...
Avevo letto, al momento pare abbia risolto quasi del tutto il problema mettendo i dns di google, normalmente uso questi, ma erroneamente avevo dns automatici (quindi Tiscali) che ogni tanto danno dei problemi di questo tipo (in passato ricordo mi era successa una cosa simile). Solo i ping su facebook non sono tornati normali, ma con dns Tiscali non entravo proprio, penso sistemeranno, il resto dei classici siti vedo i ping di sempre.
Marchinho10
03-01-2021, 19:39
Nel primo pomeriggio di oggi anche da me la connessione non funzionava, dopo una mezz'oretta è tornata
Adesso ancora, non funziona. Speriamo si risolva, però ultimamente da un po' troppi problemi
Piccolospazio
03-01-2021, 19:44
Nel primo pomeriggio di oggi anche da me la connessione non funzionava, dopo una mezz'oretta è tornata
Adesso ancora, non funziona. Speriamo si risolva, però ultimamente da un po' troppi problemi
Probabilmente stai usando i dns di Tiscali, metti quelli di Google, vedrai che funzionerà.
Poco fa ho provato per curiosità i dns di Tiscali ed ancora molti siti non andavano, rimesso quelli di Google, funzionava.
Concordo sul fatto che i problemi di instradamento sono diventati più frequenti (l'ultima volta non andava twitter solo con Tiscali).
Marchinho10
03-01-2021, 19:51
Probabilmente stai usando i dns di Tiscali, metti quelli di Google, vedrai che funzionerà.
Poco fa ho provato per curiosità i dns di Tiscali ed ancora molti siti non andavano, rimesso quelli di Google, funzionava.
Concordo sul fatto che i problemi di instradamento sono diventati più frequenti (l'ultima volta non andava twitter solo con Tiscali).
Grazie del consiglio, ma non ho la minima idea di come si faccia a cambiare DNS :D
Ecco, è appena tornata! Ma è lentissima..
ruinsofalcatraz
03-01-2021, 20:21
Grazie del consiglio, ma non ho la minima idea di come si faccia a cambiare DNS :D
Ecco, è appena tornata! Ma è lentissima..
Internet - Dati di accesso - Server DNS.
Pasqualino
03-01-2021, 20:31
Internet - Dati di accesso - Server DNS.
Possiedo il Router Zyxel VMG8825-T50K e non riesco a cambiare i dns con il tuo percorso. Qualcuno potrebbe dirmi come si fa? Grazie.
Inoltre mi piacerebbe molto differenziare le due wifi offerte dal mio modem, cioè la 2.4ghz e la 5 ghz, sapete come sia possibile rinominarle in maniera diversa?
Ho provate a farlo nel pannello del modem ma non mi pare cosi intuitivo...
Mi riferisco in particolare a questa schermata...
https://i.postimg.cc/9R7GHQNG/Tiscali.png (https://postimg.cc/9R7GHQNG)
Grazie mille.
ruinsofalcatraz
03-01-2021, 20:47
Possiedo il Router Zyxel VMG8825-T50K e non riesco a cambiare i dns con il tuo percorso. Qualcuno potrebbe dirmi come si fa? Grazie.
Scusa, avevo capito che avevi AVM.
E va beh, vai su network settings, smanetta un po'... ;)
Toh: https://support.zyxel.eu/hc/it/articles/360000598859-Dispositivo-VMG-modifica-del-server-DNS
Piccolospazio
03-01-2021, 22:03
Possiedo il Router Zyxel VMG8825-T50K e non riesco a cambiare i dns con il tuo percorso. Qualcuno potrebbe dirmi come si fa? Grazie.
Entra nel modem e vai su Impostazioni di rete > Rete locale LAN. Scorri e troverai "Valori DNS", seleziona statico e ti ritroverai 2 righe:
Server DNS 1
Server DNS 2
qui inserirai i dns di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4)
Inoltre mi piacerebbe molto differenziare le due wifi offerte dal mio modem, cioè la 2.4ghz e la 5 ghz, sapete come sia possibile rinominarle in maniera diversa?
Impostazioni di rete > Wireless> scheda generale
togli il segno di spunta su "Stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G", oppure dalla tua schermata togli il segno di spunta da "imposta lo stesso nome la stessa password per le due reti 2.4 e 5G"
Dalla voce "Banda" scegli la 2.4G e su nome rete wifi metti il nome che vuoi per la 2.4.
Poi sempre su "Banda" scegli 5G e fai la stessa cosa scegliendo un nome rete wifi diverso.
Pasqualino
04-01-2021, 01:25
Scusa, avevo capito che avevi AVM.
E va beh, vai su network settings, smanetta un po'... ;)
Toh: https://support.zyxel.eu/hc/it/articles/360000598859-Dispositivo-VMG-modifica-del-server-DNS
Entra nel modem e vai su Impostazioni di rete > Rete locale LAN. Scorri e troverai "Valori DNS", seleziona statico e ti ritroverai 2 righe:
Server DNS 1
Server DNS 2
qui inserirai i dns di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4)
Impostazioni di rete > Wireless> scheda generale
togli il segno di spunta su "Stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G", oppure dalla tua schermata togli il segno di spunta da "imposta lo stesso nome la stessa password per le due reti 2.4 e 5G"
Dalla voce "Banda" scegli la 2.4G e su nome rete wifi metti il nome che vuoi per la 2.4.
Poi sempre su "Banda" scegli 5G e fai la stessa cosa scegliendo un nome rete wifi diverso.
Grazie mille. Siete stati chiarissimi e gentilissimi.
Il mio abbonamento attualmente con Tiscali e un FTTH Gpon su rete Fastweb, poichè ai tempi dell'attivazione dell'abbonamento con Tiscali, non era presente Open Fiber nel mio palazzo. Ma soltanto Flashfiber. Quindi l'unica possibilità che avevo per fare Tiscali in Ftth era quella di appoggiarmi alla struttura di Fastweb.
Ora, da un po' di tempo Open Fiber è arrivata nel mio palazzo, ritenete opportuno che io migri a Tiscali su OpenFiber o la vedete una cosa superflua?
ruinsofalcatraz
04-01-2021, 07:11
Grazie mille. Siete stati chiarissimi e gentilissimi.
Il mio abbonamento attualmente con Tiscali e un FTTH Gpon su rete Fastweb, poichè ai tempi dell'attivazione dell'abbonamento con Tiscali, non era presente Open Fiber nel mio palazzo. Ma soltanto Flashfiber. Quindi l'unica possibilità che avevo per fare Tiscali in Ftth era quella di appoggiarmi alla struttura di Fastweb.
Ora, da un po' di tempo Open Fiber è arrivata nel mio palazzo, ritenete opportuno che io migri a Tiscali su OpenFiber o la vedete una cosa superflua?
Io non "ritengo o non ritengo opportuno" nulla... ;)
A mio parere se non spendi troppo e se hai quasi sempre una gigabit al 100%, che ti frega...
@Pasqualino: Non si può migrare da FTTH Tiscali GPON Fastweb a FTTH Tiscali Open Fiber, pertanto la questione neanche si pone :)
P.S.: Risolto il problema di ieri con il sito Tiscali che era irraggiungibile e una lentezza diffusa.
Andrea786
04-01-2021, 08:50
P.S.: Risolto il problema di ieri con il sito Tiscali che era irraggiungibile e una lentezza diffusa.
A me attualmente non carica ne il sito Tiscali ne funziona la APP Tiscali , stamattina avendo Tiscali Mobile come Cellulare dava nessun servizio , che voi sappiate ci sono problemi anche con la FTTH o no ?
Allora ancora non è stato riparato al 100% per tutti, in giornata probabilmente sarà così.
Non è una questione di FTTC o FTTH.
amd-novello
04-01-2021, 09:28
Io a parte i 5 min di lentezza ieri poi tutto ok
Qualcuno è riuscito a configurare il PPPoE relay con il TG789vac?
LuKe.Picci
04-01-2021, 11:11
Non l'ho mai fatto ma se lo sblocchi è facile. Però se lo sblocchi in genere poi vai di bridge, non pppoe relay.
Pasqualino
04-01-2021, 12:31
Io non "ritengo o non ritengo opportuno" nulla... ;)
A mio parere se non spendi troppo e se hai quasi sempre una gigabit al 100%, che ti frega...
Ok...attualmente sono su circa 26,90 euro al mese...che visto quello che vedo nell'ultimo periodo non mi sembra male, no?
@Pasqualino: Non si può migrare da FTTH Tiscali GPON Fastweb a FTTH Tiscali Open Fiber, pertanto la questione neanche si pone :)
Quindi al massimo, dovrei passare proprio ad altro operatore, vero?
@Pasqualino: Se vuoi andare su infrastruttura Open Fiber, si.
qualcuno ha provato il router XIAOMI AX3600 abbinato al Technicolor? ho visto una video recensione su YouTube che straccia il FRITZBOX 7590
Pasqualino
04-01-2021, 13:38
@Pasqualino: Se vuoi andare su infrastruttura Open Fiber, si.
Ne varrebbe la pena secondo te?
@Pasqualino: Se attualmente ti trovi bene, no.
Non l'ho mai fatto ma se lo sblocchi è facile. Però se lo sblocchi in genere poi vai di bridge, non pppoe relay.
In realtà la parte più semplice è sbloccarlo....
Pasqualino
05-01-2021, 01:01
@Pasqualino: Se attualmente ti trovi bene, no.
Ragionando per ora solo sulla carta...Andrei a guadagnare di Upload passando da Tiscali su Gpon Fastweb a Open Fiber vero?
Passerei da 100mb a 300mb, giusto?
ruinsofalcatraz
05-01-2021, 04:24
Ragionando per ora solo sulla carta...Andrei a guadagnare di Upload passando da Tiscali su Gpon Fastweb a Open Fiber vero?
Passerei da 100mb a 300mb, giusto?
OF ha 300 MBit in upload, ma non è che ti cambia la vita.
@Pasqualino: 300 Mega in Upload te li danno solo i gestori in Open Stream (ovvero che non piazzano i loro OLT -apparati- in centrale, ma sfruttano la rete OF fino ad un punto di raccolta dove poi si passa sulla propria rete). Questi Operatori sono Sky, Tiscali, Dimensione, Unidata, Eolo, Fibra.City ecc.
Fastweb va pure in Open Stream su infrastruttura Open Fiber, ma col Fastgate che dà, si è limitati a 200 Mega in Upload. Se non ho capito male, con un proprio modem alternativo, questa limitazione viene aggirata.
Con quelli che invece piazzano i propri OLT in centrale, avresti 200 Mega in Upload (WindTre, Vodafone).
francyx97
05-01-2021, 08:41
Buongiorno ragazzi, notate rallentamenti particolari questa mattina? Io ed un mio amico stiamo notando problemi nel caricare contenuti in app o siti. Grazie 😊
DeMonViTo
05-01-2021, 08:48
Buongiorno ragazzi, notate rallentamenti particolari questa mattina? Io ed un mio amico stiamo notando problemi nel caricare contenuti in app o siti. Grazie 😊
In effetti qualcosa stamane non gira bene, anche sulla mia linea che non era stata impattata dai problemi ufficiali dei giorni scorsi...
Stessi problemi io, sia telegram desktop che altri siti.
Ma è da qualche giorno che noto rallentamenti, soprattutto con Netflix.
Alcuni siti, soprattutto quelli in Italia, vanno bene
si pure io stamattina con Tiscali ho difficoltà ad accedere a qualsiasi cosa
Confermo problemi anche a Roma nella navigazione (lenta o impossibile)
Maxcorrads
05-01-2021, 09:36
Oggi va malissimo / non va
Piccolospazio
05-01-2021, 09:47
Confermo ragazzi che anche qui al sud è così, va un pò ad intermittenza. Si vocifera di un attacco hacker, non so se sia vero.
Anche io appena fuori Milano ho problemi, ma anche via cellulare ci sono problemi su alcuni siti
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Idem anche qui a Bolzano.
Va a singhiozzo e male...
papugo1980
05-01-2021, 10:37
Confermo anche qui da me, in Abruzzo oggi va a singhiozzo con alcuni siti e telegram, volevo giocare un po' a cold war ma non si connette o ci mette un sacco
Axios2006
05-01-2021, 10:48
Palermo, da 5 minuti non navigo né posso telefonare.
UPDATE: pare tutto tornato normale...
dylandog_666
05-01-2021, 10:58
Milano centro, anche io ho un po' di problemi con la navigazione Internet
Piccolospazio
05-01-2021, 11:35
Poi la stranezza, alcuni siti si aprono a bomba, poi sembra fermarsi per qualche secondo..poi riparte a bomba. Aprire yahoo mail è un'impresa, tanto per fare un esempio di un link che ha problemi.
Confermo anche io (da Torino) problemi nella navigazione con alcuni siti che non si aprono e altri che vanno a singhiozzo
Piccolospazio
05-01-2021, 12:23
Aprite segnalazioni tecniche almeno gli diamo una svegliata. Tra l'altro ho notato che l'assistenza via facebook è stata disattivata, rimandano ad altri canali come whatsapp, sito, app o assistenza telefonica.
@Bigbey sai se ci stanno lavorando?
francyx97
05-01-2021, 12:52
Confermo ragazzi che anche qui al sud è così, va un pò ad intermittenza. Si vocifera di un attacco hacker, non so se sia vero.
Anche al nord, il mio amico è al nord ed io al Sud.
dylandog_666
05-01-2021, 17:16
Aprite segnalazioni tecniche almeno gli diamo una svegliata. Tra l'altro ho notato che l'assistenza via facebook è stata disattivata, rimandano ad altri canali come whatsapp, sito, app o assistenza telefonica.
@Bigbey sai se ci stanno lavorando?
Qual è il modo più concreto per inviare una segnalazione?
Non serve aprire alcuna segnalazione in merito. Ovviamente è vostro diritto aprirle in quanto clienti, ma non servono.
È in corso da ieri un pesante attacco DDoS, per questo si riscontrano questi enormi rallentamenti (che si vanno a sommare alla rete già congestionata di suo).
dylandog_666
05-01-2021, 17:24
Sì certo, vorrei saperlo nel caso mi servisse. Personalmente ora non noto problemi
@dylandog_666: I canali dell'assistenza sono 130>reparto tecnico oppure messaggio nella chat in app MyTiscali o via Whatsapp al numero 3701010130. Albero telefonico assistenza Tiscali:
https://i.postimg.cc/0Q2zMqyz/20210105-184802.jpg
Axios2006
05-01-2021, 17:51
Non serve aprire alcuna segnalazione in merito. Ovviamente è vostro diritto aprirle in quanto clienti, ma non servono.
È in corso da ieri un pesante attacco DDoS, per questo si riscontrano questi enormi rallentamenti (che si vanno a sommare alla rete già congestionata di suo).
:muro: :ncomment: Gente sfaccendata sti hackers....
Grazie a @Bigbey per tenerci informati sempre. :)
gioran888
05-01-2021, 18:08
Ciao a tutti, per i soliti problemi noti del Router Genew soprattutto sul versante WiFi e robustezza router, vorrei tentare di farmi sostituire l'apparecchio con il nuovo Zyxel che ho visto in funzione in altra casa ed è decisamente meglio (o almeno così sembra, non l'ho testato a lungo però...).
Premesso che sono di Cagliari e quindi "illuminato" direttamente da Tiscali, volevo capire se ha senso insistere con l'assistenza per la sostituzione, cioè se sia tecnicamente possibile (senza modifiche in centrale o OF) passare dal Genew allo Zyxel ovvero se gli ONT interni sono interscambiabili.
Grazie per ogni consiglio che potete darmi.
P.S.
Ho già lamentato con l'assistenza la scarsità del segnale chiedendo la sostituzione ma la risposta è sempre la solita standard: cambia canale WiFi, metti un repeater, etc.
@gioran88: Lo Zyxel di Tiscali non ha alcun ONT integrato. Nelle città dove Tiscali copre con fibra "proprietaria" (o meglio dove installa i propri OLT in centrale, ovvero Sassari, Cagliari, Perugia e qualche altra città sarda), se si vuole usare il modem libero, bisogna chiedere all'assistenza di trasformare il modem GENEW in ONT (bisogna trovare il telefonista che ne capisce). A quel punto, fai partire un cavo Ethernet cat. 5e o 6 verso la porta WAN del tuo modem o router alternativo ed è fatta.
gioran888
05-01-2021, 18:25
@gioran88: Lo Zyxel di Tiscali non ha alcun ONT integrato. Nelle città dove Tiscali copre con fibra "proprietaria" (o meglio dove installa i propri OLT in centrale, ovvero Sassari, Cagliari, Perugia e qualche altra città sarda), se si vuole usare il modem libero, bisogna chiedere all'assistenza di trasformare il modem GENEW in ONT (bisogna trovare il telefonista che ne capisce). A quel punto, fai partire un cavo Ethernet cat. 5e o 6 verso la porta WAN del tuo modem o router alternativo ed è fatta.
Grazie dell'info, ma lo Zyxel che danno a Cagliari ce l'ha SI integrato...chiedevo proprio perchè si tratta di un appartamento dello stesso mio palazzo e volevo capire se la sostituzione avrebbe comportato altre complicazioni tecniche oppure lo attacco alla bretella ottica e via.... ;-)
LuKe.Picci
05-01-2021, 18:28
Purtroppo non so dirti nulla su come funzioni la ftth su OLT tiscali come la tua quindi non saprei dirti se e come puoi tu stesso cambiare ONT con uno diverso scelto da te.
Se quando il tecnico ti attivò la linea impostò manualmente un codice/password sull'ONT allora sarà necessario rifarlo sul nuovo ONT. Facile che debba venire un tecnico a cambiartelo, altrimenti gli basterebbe spedirtelo.
Non so dirti se i due modelli funzionano sul medesimo profilo impostato sull'OLT o meno, nel caso ci fosse bisogno di reimpostarlo se ne occuperanno auspicabilmente i tecnici quando verranno da te.
L'unico modo per farselo cambiare è dirgli che si è rotto e sperare che te ne diano uno del nuovo tipo.
PS: non so per quanto tempo ancora pensino di fornire router senza wifi 6, ma fossi in te sopporterei un altro anno o due che appaia qualche nuovo modello più interessante prima di tentare di fartelo cambiare.
Grazie dell'info, ma lo Zyxel che danno a Cagliari ce l'ha SI integrato...chiedevo proprio perchè si tratta di un appartamento dello stesso mio palazzo e volevo capire se la sostituzione avrebbe comportato altre complicazioni tecniche oppure lo attacco alla bretella ottica e via.... ;-)
Ah si scusa, intendevi il nuovo modello che danno sulle nuove attivazioni, al posto del Genew. Si quello si.
Vale quanto ti ha scritto qui sopra Luke.Picci comunque, non è un semplice plug&play, va riconfigurato il seriale ONT nei sistemi Tiscali e non è del tutto facile farselo fare.
Uscita anche l'agenzia ANSA:
https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/01/05/tiscali-attacco-hacker-provoca-disservizi-web-e-rete-fissa_8735214c-75f3-4a8a-b91a-aabb33bfad54.html
https://i.postimg.cc/CLtp6ccB/20210105-214732.jpg
gioran888
05-01-2021, 21:30
Ah si scusa, intendevi il nuovo modello che danno sulle nuove attivazioni, al posto del Genew. Si quello si.
Vale quanto ti ha scritto qui sopra Luke.Picci comunque, non è un semplice plug&play, va riconfigurato il seriale ONT nei sistemi Tiscali e non è del tutto facile farselo fare.
@Luke.Picci
@Bigbey
Grazie ad entrambi...attenderò qualche nuovo modello prima di "spingere" con Tiscali per la sostituzione, devo dire, a onor del vero, che in 2 anni e 1/2 il Genew il suo sporco lavoro l'ha fatto ed anche bene, diciamo che ora con una 20ina di dispositivi connessi mostra i suoi limiti ed infatti gli ho affiancato per la WiFi un huawei AX3 come AP (come router in cascata con sottorete dopo un po' si freezava tutto). Sarà che essendo vicino alla sede sono ovviamente un "privilegiato", comunque qui la connessione va sempre alla grande a parte le settimane scorse in cui la sera il ping si impennava...
Ciao
P.S.
sto valutando FW in FTTH ma non credo di migliorare granché a parte il router...
Salve, sto passando da fastweb a Tiscali.
https://freeimage.host/i/K4fPhQ
Una volta che tiscali mi attiva tutto, devo comunque mandare disdetta a fastweb?
gioran888
06-01-2021, 22:43
Salve, sto passando da fastweb a Tiscali.
Una volta che tiscali mi attiva tutto, devo comunque mandare disdetta a fastweb? https://ibb.co/bFGYfY4
Dopo che è tutto attivo, compresa la portabilità del numero per la quale ci vogliono 10/15 giorni, SI...la disdetta dovrebbe essere automatica è implicita ma è fortemente consigliato formalizzarla in molti casi i gestori hanno continuato a fatturare. Attendi il completamento del tutto.
Ciao
@albiver: Concordo con gioran888. A numero migrato e dunque a migrazione totalmente conclusa, è fortemente consigliato inviare una formale pec al precedente gestore dove si chiede di interrompere ogni rapporto contrattuale e di relativa fatturazione, a seguito di migrazione ad altro gestore conclusa in data xx/xx/2021.
xtian2008
07-01-2021, 06:59
Salve, sto passando da fastweb a Tiscali.
https://freeimage.host/i/K4fPhQ
Una volta che tiscali mi attiva tutto, devo comunque mandare disdetta a fastweb?
Occhio che fastweb fa la furba.....io ho fatto regolare disdetta ma non l'hanno accettata perché dicevano che avrei perso il numero di telefono . Mi è toccato andare tramite conciliaweb e dopo ben 6 mesi ho fatto l'udienza telefonica,contratto chiuso e rimborso dei 6 mesi. si è risolto tutto ma è stata una rottura di scatole non indifferente
francyx97
07-01-2021, 08:30
Ragazzi buongiorno, qualcuno ha già ricevuto il tablet del voucher connettività di Tiscali? A me hanno mandato sms il 17 dicembre ma ancora nessuna notizia di affidamento della spedizione al corriere. Grazie :)
domthewizard
07-01-2021, 10:47
Ragazzi buongiorno, qualcuno ha già ricevuto il tablet del voucher connettività di Tiscali? A me hanno mandato sms il 17 dicembre ma ancora nessuna notizia di affidamento della spedizione al corriere. Grazie :)
anche a me, sms il 21 ma ancora niente e al call center non sanno niente. bigbey dice che unieuro ha finito le scorte, magari aspettiamo lui per avere notizie :D
Si è così. Probabilmente per nuove spedizioni ci vorrà metà/fine mese...anche considerato il fatto che sino ad ora tra ponti, feste e ferie varie, si è mosso poco.
francyx97
07-01-2021, 10:48
anche a me, sms il 21 ma ancora niente e al call center non sanno niente. bigbey dice che unieuro ha finito le scorte, magari aspettiamo lui per avere notizie :D
Vabbè figurati ahahah comunque a me hanno detto di aver sollecitato e che arriverà presto SMS... Chissà:mc:
domthewizard
07-01-2021, 10:51
Vabbè figurati ahahah comunque a me hanno detto di aver sollecitato e che arriverà presto SMS... Chissà:mc:
lo dissero anche a me, anzi un operatore disse "la metto in alta priorità" ma non è cambiato niente
Salve, sto passando da fastweb a Tiscali.
https://freeimage.host/i/K4fPhQ
Una volta che tiscali mi attiva tutto, devo comunque mandare disdetta a fastweb?
Se hai RID banca per il pagamento bloccalo dopo che hai pagato ultima fatture del contratto, hanno fatturato oltre sono andato dal giudice di pace per dirimere la questione
bislakko
08-01-2021, 11:25
Salve a tutti,
sto valutando l'offerta Tiscali per FTTH. Abito in zona bianca e ho verificato che sono già coperto.
Da quanto ne so, in zona bianca condividerei la banda da 2.5 Gbps con altre 16 utenze. Abito in una via chiusa che ha esattamente 16 utenze, col tombino BUL all'inizio. Non credo che molti l'abbiano già attivata, ed essendoci anche diversi anziani, dubito che l'attiveranno. Quindi credo che potrei sfruttare al meglio l'offerta 1000/300 e mi seccherebbe parecchio scoprire di avere colli di bottiglia dovuti al provider.
Ho letto, qui e altrove, negli ultimi tempi di lamentele e problemi di banda effettiva e/o ping per quanto riguarda Tiscali FTTH. Qual è la vostra esperienza e la situazione attuale?
Grazie.
walter89
08-01-2021, 11:35
Salve a tutti,
sto valutando l'offerta Tiscali per FTTH. Abito in zona bianca e ho verificato che sono già coperto.
Da quanto ne so, in zona bianca condividerei la banda da 2.5 Gbps con altre 16 utenze. Abito in una via chiusa che ha esattamente 16 utenze, col tombino BUL all'inizio. Non credo che molti l'abbiano già attivata, ed essendoci anche diversi anziani, dubito che l'attiveranno. Quindi credo che potrei sfruttare al meglio l'offerta 1000/300 e mi seccherebbe parecchio scoprire di avere colli di bottiglia dovuti al provider.
Ho letto, qui e altrove, negli ultimi tempi di lamentele e problemi di banda effettiva e/o ping per quanto riguarda Tiscali FTTH. Qual è la vostra esperienza e la situazione attuale?
Grazie.
roma sud dentro raccordo. perfetto
Axios2006
08-01-2021, 11:41
Salve a tutti,
sto valutando l'offerta Tiscali per FTTH. Abito in zona bianca e ho verificato che sono già coperto.
Da quanto ne so, in zona bianca condividerei la banda da 2.5 Gbps con altre 16 utenze. Abito in una via chiusa che ha esattamente 16 utenze, col tombino BUL all'inizio. Non credo che molti l'abbiano già attivata, ed essendoci anche diversi anziani, dubito che l'attiveranno. Quindi credo che potrei sfruttare al meglio l'offerta 1000/300 e mi seccherebbe parecchio scoprire di avere colli di bottiglia dovuti al provider.
Ho letto, qui e altrove, negli ultimi tempi di lamentele e problemi di banda effettiva e/o ping per quanto riguarda Tiscali FTTH. Qual è la vostra esperienza e la situazione attuale?
Grazie.
Palermo, attivo dal giugno 2019, 930/265 nessun problema. Uso di piattaforme streaming come Netflix e Google Stadia. Sporadici intasamenti dei server in orario 20:30-22:30 ma suppongo siano comuni a tutta Italia causa pandemia.
ruinsofalcatraz
08-01-2021, 12:02
Salve a tutti,
sto valutando l'offerta Tiscali per FTTH. Abito in zona bianca e ho verificato che sono già coperto.
Da quanto ne so, in zona bianca condividerei la banda da 2.5 Gbps con altre 16 utenze. Abito in una via chiusa che ha esattamente 16 utenze, col tombino BUL all'inizio. Non credo che molti l'abbiano già attivata, ed essendoci anche diversi anziani, dubito che l'attiveranno. Quindi credo che potrei sfruttare al meglio l'offerta 1000/300 e mi seccherebbe parecchio scoprire di avere colli di bottiglia dovuti al provider.
Ho letto, qui e altrove, negli ultimi tempi di lamentele e problemi di banda effettiva e/o ping per quanto riguarda Tiscali FTTH. Qual è la vostra esperienza e la situazione attuale?
Grazie.
Ti dico solo che la gente ancora non ha capito cosa sia una FTTC, per cui fatti FTTH tranquillamente con Tiscali e lascia il rame marcio ai tuoi vicini... ;)
Piccolospazio
08-01-2021, 13:02
Palermo, attivo dal giugno 2019, 930/265 nessun problema. Uso di piattaforme streaming come Netflix e Google Stadia. Sporadici intasamenti dei server in orario 20:30-22:30 ma suppongo siano comuni a tutta Italia causa pandemia.
L'utente a cui hai risposto faceva riferimento alla qualità della linea in zona bianca, ma Palermo non è zona bianca.
bislakko
08-01-2021, 13:22
L'utente a cui hai risposto faceva riferimento alla qualità della linea in zona bianca, ma Palermo non è zona bianca.
Esatto.
Intendo dire, sulla carta potrei ottenere il massimo della tecnologia FTTH. Cerco un provider che non si riveli essere un collo di bottiglia per altre ragioni. Tiscali è valido in questo senso?
@bislakko: Al momento Tiscali è sconsigliata, finchè non risolve i problemi di saturazione che ha sulla sua rete. In area bianca, controlla se sei raggiunto da WindTre, effettuando un test di copertura sul suo sito. Se si, fai quella (informandoti sulle promo che ha e relativi opzioni/vincoli, nel topic apposito "Infostrada FTTH" qui nel forum). Altrimenti come alternative hai Eolo in primis, Dimensione in secundis ed infine Unidata (quest'ultima se abiti vicino Roma è consigliata, in quanto ha i datacenter lì).
bislakko
08-01-2021, 14:52
@bislakko: Al momento Tiscali è sconsigliata, finchè non risolve i problemi di saturazione che ha sulla sua rete. In area bianca, controlla se sei raggiunto da WindTre, effettuando un test di copertura sul suo sito. Se si, fai quella (informandoti sulle promo che ha e relativi opzioni/vincoli, nel topic apposito "Infostrada FTTH" qui nel forum). Altrimenti come alternative hai Eolo in primis, Dimensione in secundis ed infine Unidata (quest'ultima se abiti vicino Roma è consigliata, in quanto ha i datacenter lì).
Grazie. Dimensione è tra le papabili. Ora mi informo anche per Wind/3.
ruinsofalcatraz
08-01-2021, 14:54
@bislakko: Al momento Tiscali è sconsigliata, finchè non risolve i problemi di saturazione che ha sulla sua rete. In area bianca, controlla se sei raggiunto da WindTre, effettuando un test di copertura sul suo sito. Se si, fai quella (informandoti sulle promo che ha e relativi opzioni/vincoli, nel topic apposito "Infostrada FTTH" qui nel forum). Altrimenti come alternative hai Eolo in primis, Dimensione in secundis ed infine Unidata (quest'ultima se abiti vicino Roma è consigliata, in quanto ha i datacenter lì).
Addirittura?
Francamente io sto in area bianca e mi trovo più che bene.
Si rallenta la sera ma davvero di rado, che so... 2 gg. al mese, per il resto 940/270 costanti, ping 5 ms..
Axios2006
08-01-2021, 15:20
L'utente a cui hai risposto faceva riferimento alla qualità della linea in zona bianca, ma Palermo non è zona bianca.
Ah. Chiedo scusa, mi e' sfuggito il dettaglio.
@ruinsofalcatraz: Dipende come utilizzi la linea. Se ci sono persone in casa dell'utente bislakko che giocano o che utilizzano frequentemente link esteri, Tiscali al momento è da sconsigliare in quanto sul fronte estero va abbastanza male (e ci sono anche i test da Hetzner, Nvidia ed altri siti postati qualche settimana fa da diversi utenti, che lo dimostrano).
Se uno invece utilizza la linea internet solo per Facebook e Youtube/social vari allora si, attualmente anche Tiscali va benissimo. Dipende tutto dall'utilizzo che deve farne l'utente bislakko.
Fermo restando che dovrebbero metter mano alla rete tra qualche tempo e che quindi di sicuro questa saturazione non ci sarà in eterno, ma se al momento uno fa un utilizzo abbastanza intensivo e "professionale" della rete, Tiscali ha diverse criticità ad oggi 8 Gennaio 2021.
Mamukata
08-01-2021, 21:27
stasera non ci siamo... mi fare per favore una controprova, adesso se possibile, su wind e fastweb:
Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 12.54 ms (0.60 ms jitter)
Download: 34.14 Mbps (data used: 54.8 MB)
Upload: 253.11 Mbps (data used: 406.7 MB)
Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 9.79 ms (0.24 ms jitter)
Download: 55.57 Mbps (data used: 91.7 MB)
Upload: 273.73 Mbps (data used: 134.1 MB)
Vodafone e Eolo invece tutto normale:
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 8.22 ms (0.77 ms jitter)
Download: 934.74 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 284.55 Mbps (data used: 280.0 MB)
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 11.64 ms (54.54 ms jitter)
Download: 879.87 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 274.44 Mbps (data used: 251.3 MB)
pierpippo
09-01-2021, 10:50
Ho appena fatto il contratto per una linea FTTH con Tiscali su open fiber. ora ho una FFTC su rete fastweb. Mi è venuto un dubbio non è che ha l'ip nattato come con la fibra fastweb? Cioè quando mi collego avrò il mio ip pubblico in modo da poter entrare nella mia rete casalinga da fuori utilizzando un servizio Dyndns?
pierpippo
09-01-2021, 11:02
Sì.
Grazie mi ero preoccupato, non sono mai passato a fastweb proprio per quella limitazione.
pierpippo
09-01-2021, 11:14
A dire il vero anche con FW è possibile usufruire di IP pubblico.
Piuttosto se ti interessasse, tieni presente che Tiscali offre anche ai clienti residenziali l'opzione dell'IP pubblico statico a 2,5€/mese.
Si ma con fastweb se non sbaglio solo IP statico, io invece preferisco avere l'IP dinamico.
LuKe.Picci
09-01-2021, 12:13
Per motivi che non posso spiegare io l'ip pubblico statico ve lo sconsiglio caldamente sia con Fastweb che Tiscali.
LuKe.Picci
09-01-2021, 14:17
Non mi risultano problemi intrinseci nell'assegnazione. Faccio mea cupla, senza poter fornire altri dettagli quella è una affermazione difficile, prendetela per quello che è, un semplice suggerimento.
Ma in generale o specifica per Fastweb e Tiscali?
LuKe.Picci
09-01-2021, 14:29
Ma in generale o specifica per Fastweb e Tiscali?Decisamente specifici, ma tutto parte dagli studi fatti anni fa sullo stesso argomento. Il materiale dello studio dovrebbe essere divenuto ormai per lo più pubblico ad eccezione delle parti riservate, se siete curiosi potete consultarlo.
gioran888
09-01-2021, 22:28
...ma poi una cosa, gli aggiornamenti del Genew sono fermi al 2018? Non sarebbe dovuto uscire uno nuovo per settare da se la modalità bridge? Qualcuno è andato più avanti della solita 3......527?
amd-novello
09-01-2021, 23:56
ma a chi attiva nelle tre città sfigate danno ancora il genew?
rinnovate dai
@amd-novello: No, da fine Maggio 2020 a Perugia, Sassari, Cagliari e altri comuni sardi limitrofi, sulle nuove attivazioni danno lo Zyxel PMG5705-T10A, dotato sempre di ONT integrato come il vecchio Genew.
gioran888
10-01-2021, 06:04
@amd-novello: No, da fine Maggio 2020 a Perugia, Sassari, Cagliari e altri comuni sardi limitrofi, sulle nuove attivazioni danno lo Zyxel PMG5705-T10A, dotato sempre di ONT integrato come il vecchio Genew.
Confermo...e soprattutto la parte WiFi è decisamente più performante.
pierpippo
10-01-2021, 10:04
Qualcuno mi può spiegare cosa sono le aree bianche e come sapere il colore della mia area?
@pierpippo: Le aree bianche sono quelle aree cosiddette a fallimento di mercato dove i gestori hanno comunicato di non voler attivare linee a banda ultralarga. Questo fu il loro significato originario, dopodichè Tim nel corso del lockdown del 2020, installò i propri armadi FTTC in 7000 comuni aree bianche, facendoli di fatto diventare aree grigie.
Le aree bianche, sono e saranno oggetto di copertura FTTH Open Fiber con soldi pubblici, tramite l'ormai noto piano BUL.
Le aree nere sono quelle aree dove invece è già presente una o più reti a banda ultralarga. Sono ad esempio le grosse città come Milano, Napoli, Reggio Calabria, Torino ecc...dove è presente la FTTH FlashFiber (Tim) e/o la FTTH Open Fiber con fondi privati suoi.
Per sapere tu in che area sei, semplicemente scrivi il nome del tuo comune.
amd-novello
10-01-2021, 12:00
Ok meno male 👌
pierpippo
10-01-2021, 12:02
@pierpippo: Le aree bianche sono quelle aree cosiddette a fallimento di mercato dove i gestori hanno comunicato di non voler attivare linee a banda ultralarga. Questo fu il loro significato originario, dopodichè Tim nel corso del lockdown del 2020, installò i propri armadi FTTC in 7000 comuni aree bianche, facendoli di fatto diventare aree grigie.
Le aree bianche, sono e saranno oggetto di copertura FTTH Open Fiber con soldi pubblici, tramite l'ormai noto piano BUL.
Le aree nere sono quelle aree dove invece è già presente una o più reti a banda ultralarga. Sono ad esempio le grosse città come Milano, Napoli, Reggio Calabria, Torino ecc...dove è presente la FTTH FlashFiber (Tim) e/o la FTTH Open Fiber con fondi privati suoi.
Per sapere tu in che area sei, semplicemente scrivi il nome del tuo comune.
Grazie Bigbey io sono di Firenze. Ho appena chiesto l'attivazione di una nuova linea FTTH a Tiscali che mi ha detto che si può attivare. Io però vedo che solo ora stanno cominciando a passare i cavi nelle canaline sotto casa e lo "scatolotto" all'interno del portone ancora non è stato raggiunto dai cavi. Secondo te potranno attivarla?
Mamukata
10-01-2021, 12:50
Grazie Bigbey io sono di Firenze. Ho appena chiesto l'attivazione di una nuova linea FTTH a Tiscali che mi ha detto che si può attivare. Io però vedo che solo ora stanno cominciando a passare i cavi nelle canaline sotto casa e lo "scatolotto" all'interno del portone ancora non è stato raggiunto dai cavi. Secondo te potranno attivarla?
sicuramente si, ma forse dovrai aspettare ancora un pò, forse giorni forse anche un paio di mesi, non si sono tempi uguali per tutti, per far si che finiscano i lavori e parta la vendibilità per il tuo civico.
Quoto quanto scritto da Mamukata. In ogni caso con la richiesta di attivazione linea che arriva ad Open Fiber, saranno incentivati ad installare e completare il tutto.
Nella mia zona non va nulla...rimane attivo solo il telefono internet K.O zona pranzo....speriamo che risolvono altrimenti domani non posso lavorare
Anch'io a Milano ma dalle mie parti funziona tutto senza problemi
pierpippo
10-01-2021, 16:27
sicuramente si, ma forse dovrai aspettare ancora un pò, forse giorni forse anche un paio di mesi, non si sono tempi uguali per tutti, per far si che finiscano i lavori e parta la vendibilità per il tuo civico.
Quoto quanto scritto da Mamukata. In ogni caso con la richiesta di attivazione linea che arriva ad Open Fiber, saranno incentivati ad installare e completare il tutto.
Ma la vendibilità sembra essere già iniziata perchè io ho già fatto il contratto con Tiscali e se vado sul sito openfiber mi da che il mio civico è coperto.
Rischio secondo voi che l'attivazione non vada a buon fine o si allungano solamente i tempi. Di questo mi interessa poco tanto ho attivato una nuova linea e intanto ho la mia FTTC Tiscali che funziona bene.
Anch'io a Milano ma dalle mie parti funziona tutto senza problemi
Non riavviare il modem OF ha problemi
@pierpippo: La vendibilità può esser aperta anche prima del completamento dell'infrastruttura. Comunque essendo una città grossa come Firenze, non dovrebbero esserci particolari problemi nel completarla all'esterno.
Per chi ha spia rossa sul modem (specie al Centro-Nord), è un problema di caricamento della configurazione che verrà risolto nei prossimi giorni. Non riavviate, resettate o spegnete i modem nel frattempo.
Per chi ha spia rossa sul modem (specie al Centro-Nord), è un problema di caricamento della configurazione che verrà risolto nei prossimi giorni. Non riavviate, resettate o spegnete i modem nel frattempo.
Speriamo non salti la corrente nel frattempo allora...
pierpippo
11-01-2021, 09:19
@pierpippo: La vendibilità può esser aperta anche prima del completamento dell'infrastruttura. Comunque essendo una città grossa come Firenze, non dovrebbero esserci particolari problemi nel completarla all'esterno.
Grazie. Pensi che abbia fatto bene a prendere la FTTH con Tiscali?
gioran888
11-01-2021, 09:42
...ma poi una cosa, gli aggiornamenti del Genew sono fermi al 2018? Non sarebbe dovuto uscire uno nuovo per settare da se la modalità bridge? Qualcuno è andato più avanti della solita 3......527?
Nessuno ha ricevuto aggiornamenti successivi al firmware 3.1.15.1805031527 ?
Siamo tutti fermi a giugno 2018?
Radagast82
11-01-2021, 10:00
questi buontemponi di tiscali mi hanno appena emesso fattura per periodo gennaio-febbraio 2021 nonostante fossi staccato dal 10 dicembre scorso, con tanto di invio comunicazione di recesso e restituzione modem.
inutile dire che ho subito revocato la domiciliazione. più tardo sento il 130
Maxcorrads
11-01-2021, 10:10
questi buontemponi di tiscali mi hanno appena emesso fattura per periodo gennaio-febbraio 2021 nonostante fossi staccato dal 10 dicembre scorso, con tanto di invio comunicazione di recesso e restituzione modem.
inutile dire che ho subito revocato la domiciliazione. più tardo sento il 130
Se puoi potresti dirci come va a finire? Io ho l'appuntamento il 20 gennaio per passare a Vodafone e spero di non avere sorprese in fattura (a parte i costi dovuti, ovvio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.