PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

satman
20-06-2020, 16:13
Se vi racconto cosa ha passato mia sorella con la tim a livello amministrativo (addebiti di timvision mai richiesto ne ricevuto, aumenti per servizi mai erogati ecc.) bacereste a terra poi per come si comporta Tiscali :D
Scherzi a parte il disguido puo succedere con qualsiasi azienda, ma almeno nei miei casi con Tiscali sono sempre stati errori in buona fede che hanno riconosciuto e rimborsato subito. Non posso dire lo stesso di Vodafone che mi addebitò le penali per la migrazione non dovuta (avevo sfruttato una loro rimodulazione) e dovetti litigare di brutto per riavere indietro i miei soldi.

xtian2008
20-06-2020, 16:20
Se vi racconto cosa ha passato mia sorella con la tim a livello amministrativo (addebiti di timvision mai richiesto ne ricevuto, aumenti per servizi mai erogati ecc.) bacereste a terra poi per come si comporta Tiscali :D
Scherzi a parte il disguido puo succedere con qualsiasi azienda, ma almeno nei miei casi con Tiscali sono sempre stati errori in buona fede che hanno riconosciuto e rimborsato subito. Non posso dire lo stesso di Vodafone che mi addebitò le penali per la migrazione non dovuta (avevo sfruttato una loro rimodulazione) e dovetti litigare di brutto per riavere indietro i miei soldi.

Io sto toccando con mano il comportamento di altri gestori... fastweb si rifiuta di chiudermi il contratto

papugo1980
20-06-2020, 18:09
I contratti con il costo di attivazione rateizzato incluso nel totale, sono partiti il 27 Aprile. Se tu hai sottoscritto il contratto prima di tale data, allora hai sottoscritto le vecchie offerte senza vincoli e penali (e dunque senza costo di attivazione). Se invece lo hai sottoscritto dopo, allora in effetti è strano e bisognerà vedere se nella successiva fattura bimestrale, te le addebiteranno.

Se neanche in quella lo faranno, allora ti avranno caricato per errore la vecchia offerta senza vincoli e penali (e dunque sei stato fortunato :D ).

Il contratto l ho sottoscritto fine Maggio.

https://i.ibb.co/d2thD7W/IMG-20200620-190727.jpg (https://ibb.co/d2thD7W)

Forse alla prossima ci sarà la sorpresa...

ruinsofalcatraz
20-06-2020, 18:31
Se vi racconto cosa ha passato mia sorella con la tim a livello amministrativo (addebiti di timvision mai richiesto ne ricevuto, aumenti per servizi mai erogati ecc.) bacereste a terra poi per come si comporta Tiscali :D
Scherzi a parte il disguido puo succedere con qualsiasi azienda, ma almeno nei miei casi con Tiscali sono sempre stati errori in buona fede che hanno riconosciuto e rimborsato subito. Non posso dire lo stesso di Vodafone che mi addebitò le penali per la migrazione non dovuta (avevo sfruttato una loro rimodulazione) e dovetti litigare di brutto per riavere indietro i miei soldi.
Non solo tua sorella, lo capissero tutti che schifo è TIM.

baila
20-06-2020, 19:02
Ciao,mi hanno attivato ieri la connessione in FTTH,volevo avere qualche chiarimento.
I dati user e password al momento non ci sono dal portale Tiscali,riesco a recuperarli in qualche modo?
il router che ho è un Zyxel VMG8924-B10D
C'è possibilità di effettuare una doppia connessione(con 2 router separati)?

ruinsofalcatraz
20-06-2020, 19:12
Ciao,mi hanno attivato ieri la connessione in FTTH,volevo avere qualche chiarimento.
I dati user e password al momento non ci sono dal portale Tiscali,riesco a recuperarli in qualche modo?
il router che ho è un Zyxel VMG8924-B10D
C'è possibilità di effettuare una doppia connessione(con 2 router separati)?
Devi aspettare qualche giorno e li trovi nella tua MyPage Tiscali, sia per connettività che per VoiP.

satman
20-06-2020, 19:59
Non solo tua sorella, lo capissero tutti che schifo è TIM.

Sono dei banditi nel vero senso della parola.

baila
20-06-2020, 20:13
Volevo chiedervi da cosa possa dipendere che un mio paesano riesce sempre a toccare i 920-980 in download mentre io non riesco mai a superare i 620.
Sono ancora in fase di attivazione per portabilità

Bigbey
20-06-2020, 20:16
@baila: Fai lo speedtest da riga di comando (ovviamente tramite pc+cavo ethernet cat. 5e/6) e farai anche tu 900 Mega. Leggi qui come fare:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Disabilita temporaneamente anche eventuali antivirus e/o firewall invasivi che hai sul pc.

baila
20-06-2020, 20:34
@baila: Fai lo speedtest da riga di comando (ovviamente tramite pc+cavo ethernet cat. 5e/6) e farai anche tu 900 Mega. Leggi qui come fare:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Disabilita temporaneamente anche eventuali antivirus e/o firewall invasivi che hai sul pc.

935 in down e 284 con riga di comando
Perchè tutta questa differenza?

Bigbey
20-06-2020, 20:47
@baila: Perchè da riga di comando escludi tutti i processi che possono sovraccaricare la cpu (rendering grafico et similia, che vanno a ridurre le prestazioni).

Con la riga di comando, abbiamo contezza della potenzialità della linea nuda e cruda. Per questo motivo, bisogna fare i test sempre e solo da riga di comando, su server Eolo Milano (id server 3997) e Vodafone Milano (id server 4302) per quanto riguarda i server di test con linee Tiscali.

Reds74
21-06-2020, 11:15
Se vi racconto cosa ha passato mia sorella con la tim a livello amministrativo (addebiti di timvision mai richiesto ne ricevuto, aumenti per servizi mai erogati ecc.) bacereste a terra poi per come si comporta Tiscali :D
Scherzi a parte il disguido puo succedere con qualsiasi azienda, ma almeno nei miei casi con Tiscali sono sempre stati errori in buona fede che hanno riconosciuto e rimborsato subito. Non posso dire lo stesso di Vodafone che mi addebitò le penali per la migrazione non dovuta (avevo sfruttato una loro rimodulazione) e dovetti litigare di brutto per riavere indietro i miei soldi.

Posso confermare...... ho dovuto rifiutare un 5-6 volte la loro ''scatola'' timvision....:muro: :muro: Hanno smesso di mandarmelo dopo che li ho minacciati x telefono.....ritardi sui rimborsi dovuti........ ( da novembre del 2019 che aspetto il rimborso x i 28 giorni...) Il top è stato su una richiesta rimborso su servizi da loro offerti e da me mai richiesti........e la loro risposta qual'è stata??: Ti rimborsiamo parzialmente xche ti sei accorto troppo tardi :muro: :muro: :D
PS! X fortuna non sono più loro cliente........

Reds74
21-06-2020, 11:19
Sul sito della tiscali vedo .........:D :D ma non è ancora disponibile.:D

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7590/guida/panoramica-fritzbox-7590/

ruinsofalcatraz
21-06-2020, 13:26
Posso confermare...... ho dovuto rifiutare un 5-6 volte la loro ''scatola'' timvision....:muro: :muro: Hanno smesso di mandarmelo dopo che li ho minacciati x telefono.....ritardi sui rimborsi dovuti........ ( da novembre del 2019 che aspetto il rimborso x i 28 giorni...) Il top è stato su una richiesta rimborso su servizi da loro offerti e da me mai richiesti........e la loro risposta qual'è stata??: Ti rimborsiamo parzialmente xche ti sei accorto troppo tardi :muro: :muro: :D
PS! X fortuna non sono più loro cliente........
Non dirlo che qualcuno poi si offende.

Reds74
21-06-2020, 19:10
Non dirlo che qualcuno poi si offende.:D

papugo1980
24-06-2020, 12:29
Ciao a tutti, stanotte mentre giocavo a Cod è caduta la connessione,e sull ont lampeggiava la luce rossa Los,per caso è successo anche a voi?

KiNgOfChAoS
24-06-2020, 12:42
Ciao a tutti, stanotte mentre giocavo a Cod è caduta la connessione,e sull ont lampeggiava la luce rossa Los,per caso è successo anche a voi?

Non ho notato disservizi.
Anzi, ci tengo a precisare che, dall'ultima manutenzione notturna durata alcune ore, la connessione è tornata a essere perfetta (quindi, come sospettavo, le cadute di connessione non erano dovute a qualche mio apparato). :)

Oppure forse, semplicemente, perché la gente è tornata a uscire da casa. :D

Bigbey
24-06-2020, 12:45
@papugo1980: Quando la spia LOS lampeggia veloce, c'è un aggiornamento in corso lato OLT (apparato in centrale). Generalmente infatti dura poco.

Più precisamente, ci sono state delle patch che ha rilasciato ZTE e che dunque sono state applicate.

papugo1980
24-06-2020, 12:52
@papugo1980: Quando la spia LOS lampeggia veloce, c'è un aggiornamento in corso lato OLT (apparato in centrale). Generalmente infatti dura poco.

Più precisamente, ci sono state delle patch che ha rilasciato ZTE e che dunque sono state applicate.
Ah ok perfetto, si lampeggiava veloce.
Grazie per la info;)

Marchinho10
25-06-2020, 06:10
Io è da ieri che, almeno con il telefono, non riesco a collegarmi alla rete 5ghz
È come se fosse disabilitata, se provo a connettermi infatti non succede nulla. Si collega solo alla 2.4
Oggi provo anche con altri dispositivi, per vedere se il problema è del telefono o no

satman
25-06-2020, 08:12
Io è da ieri che, almeno con il telefono, non riesco a collegarmi alla rete 5ghz
È come se fosse disabilitata, se provo a connettermi infatti non succede nulla. Si collega solo alla 2.4
Oggi provo anche con altri dispositivi, per vedere se il problema è del telefono o no

Riavvia il router casomai.

Marchinho10
25-06-2020, 09:03
Ho riavviato ed ora funziona, grazie!

Bigbey
25-06-2020, 10:53
Per chi ha problemi col Wifi dello Zyxel bianco VMG8825-T50K, basta che seguite questa guida qui sotto per risolverli:

https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf

Marchinho10
25-06-2020, 12:36
Io ho il modello nero, comunque è la prima volta che è successo.
Adesso funziona, vediamo se lo farà ancora o meno

matte91snake
25-06-2020, 21:19
qualcuno ha problemi di perdita pacchetti? io viaggio a circa il 4% :stordita:

matte91snake
25-06-2020, 22:12
Tecnologia(OF-OFS-FW GPON-TIM VULA) ? Zona ? Verso che server?
Come esegui il test ?
Sei cablato in Ethernet ?

penso una delle prime 2 (la linea è 1000/300)
milano est
un po' dappertutto
ping -t
si

satman
26-06-2020, 01:16
Posta qualche log e vediamo di capirne un po'di più.

matte91snake
26-06-2020, 01:58
velocità ottime 935/285.
come log non c'è molto da vedere, perde un ping qua e là :cry:

matte91snake
26-06-2020, 10:19
Auguri... bella rogna a segnalare una cosa simile...
Fai un mtr così almeno abbiamo una vaga idea di dove lossi..
Dal primo nodo?
sul nodo di connessione con Google ?
Lo fa solo pomeriggio/sera o anche mattina presto (questa domanda è per capire se è causata dal carico o meno)?

Su quel server a 935/285 hai anche pacchetto persi ?

quasi sempre solo di sera.
mi attrezzo per mtr. bel tool, non lo conoscevo

Axios2006
26-06-2020, 17:17
Chiedo scusa per il parziale OT.

Da 2 giorni, componendo il *777* per controllare le segreteria telefonica, una voce registrata dice: "Tiscali il numero chiamato e' irragiungibile".

Capita a qualcun'altro?

L'assistenza Tiscali mi ha liquidato con un lapidario: "le confermiamo che il numero da chiamare per la segreteria telefonica e' quello da lei composto" :doh:

Bigbey
26-06-2020, 17:24
@Axios2006: Si, è guasta la segreteria telefonica. Non si hanno tempistiche dichiarate pubblicamente di risoluzione.

Axios2006
26-06-2020, 17:37
@Axios2006: Si, è guasta la segreteria telefonica. Non si hanno tempistiche dichiarate pubblicamente di risoluzione.

Grazie :) Esaustivo e tempestivo come sempre. :mano:

ago82
28-06-2020, 07:37
Buon giorno e buona domenica. Dopo un periodo di problemi, sembra che al momento la situazione sia su livelli "normali".

Solo che ho riscontrato che ogni giorno le prestazioni calano vertiginosamente e sono stato costretto a riavviare il modem (zyxel nero), per tornare alla normalità. Credo che il fenomeno non sia normale ed attribuibile al non corretto funzionamento del modem.

rossoverde
28-06-2020, 09:39
Buon giorno e buona domenica. Dopo un periodo di problemi, sembra che al momento la situazione sia su livelli "normali".

Solo che ho riscontrato che ogni giorno le prestazioni calano vertiginosamente e sono stato costretto a riavviare il modem (zyxel nero), per tornare alla normalità. Credo che il fenomeno non sia normale ed attribuibile al non corretto funzionamento del modem.

Ciao Ago82, a quanto viaggi adesso?
strano potrebbe essere che il modem si riscaldi troppo? avevi tolto tutte le pellicole applicate?

ago82
28-06-2020, 09:49
Ciao Ago82, a quanto viaggi adesso?
strano potrebbe essere che il modem si riscaldi troppo? avevi tolto tutte le pellicole applicate?

Ciao ora credo di essere rientrato nell'adolescenza normalità e questo testimonia che c'era effettivamente un problema sulla linea (io non ho toccato nessun impostazione o cambiato apparati/cavi). Da segnalare che rispetto ad altri gestori avuti in precedenza, capitano con frequenza malfunzionamenti/guasti con tiscali, ma rispetto ai tempi iniziali, devo ammettere che ora sta andando decisamente meglio.

Ovviamente ho tolto tutte le pellicole dal modem, messo in un posto dove passa l'aria (non è chiuso) e purtroppo per risolvere il problema indicato, sono costretto a spegnere ed accendere il modem quasi tutti i giorni.

satman
28-06-2020, 11:15
Da quando hanno iniziato a distribuire questi Zyxel sono iniziati problemi, mi tengo stretto il mio Technicolor che nonostante tutto da oltre un anno fa il suo lavoro senza problemi. Se sei costretto a riavviare per ripristinare le prestazioni della linea, il problema è il router non la connessione.
Le cause possono essere: o un riscaldamento di qualche componente o il riempimento di qualche buffer nella memoria dello stesso.

ago82
28-06-2020, 11:24
Da quando hanno iniziato a distribuire questi Zyxel sono iniziati problemi, mi tengo stretto il mio Technicolor che nonostante tutto da oltre un anno fa il suo lavoro senza problemi. Se sei costretto a riavviare per ripristinare le prestazioni della linea, il problema è il router non la connessione.
Le cause possono essere: o un riscaldamento di qualche componente o il riempimento di qualche buffer nella memoria dello stesso.

L'ultimo problema segnalato, il problema è da imputare al modem senza dubbio.

Ma per i problemi passati che hanno afflitto la linea, sicuramente non era colpa del modem questo è poco da sicuro.

satman
28-06-2020, 12:58
L'ultimo problema segnalato, il problema è da imputare al modem senza dubbio.

Ma per i problemi passati che hanno afflitto la linea, sicuramente non era colpa del modem questo è poco da sicuro.

Ovviamente mi riferivo al tuo ultimo post.

cicciosub
28-06-2020, 13:11
Ho qualche dubbio sull' installazione della fibra.
Ho preso appuntamento con il tecnico, tramite un link arrivato via sms, per martedì mattina.
1° domanda devo predisporre io un foro per il passaggio del cavo dal balcone a dentro casa( muro di 55cm) o lo faranno loro? Il problema è che il tubicino dove passa il filo in rame e veramente piccolo e non so se ci passa anche il filo della fibra.
2° domanda al momento non ho ancora ricevuto il fritzbox e neanche un messaggio o una chiamata per la messa in consegna. Non è che per caso lo porta il tecnico quando viene a installare il tutto? O potrebbe arrivare anche dopo l'installazione della fibra?

Bigbey
28-06-2020, 13:19
@cicciosub: Se hai richiesto una linea su rete Open Fiber, porta tutto il tecnico...compreso il modem.

Per gli eventuali lavori da fare, prima meglio sincerarsi che realmente nel corrugato del rame non ci sia spazio (fai valutare ai tecnici). Loro comunque hanno tutte le punte e gli attrezzi per fare eventuali fori extra (nel dubbio se ce l'hai tu, tienila a portata di mano così non perdono tempo e fanno subito il buco con quella).


Ricordati di firmare solo e soltanto una volta e di ribadire 100 volte ai tecnici che non vuoi alcun prolungamento impianto nè ribaltamento delle prese telefoniche (spesso i tecnici truffaldini caricano tali costi, che ti arrivano poi in fattura e che finiscono nelle loro tasche).

cicciosub
28-06-2020, 13:25
@cicciosub: Se hai richiesto una linea su rete Open Fiber, porta tutto il tecnico...compreso il modem.

Per gli eventuali lavori da fare, prima meglio sincerarsi che realmente nel corrugato del rame non ci sia spazio (fai valutare ai tecnici). Loro comunque hanno tutte le punte e gli attrezzi per fare eventuali fori extra (nel dubbio se ce l'hai tu, tienila a portata di mano così non perdono tempo e fanno subito il buco con quella).


Ricordati di firmare solo e soltanto una volta e di ribadire 100 volte ai tecnici che non vuoi alcun prolungamento impianto nè ribaltamento delle prese telefoniche (spesso i tecnici truffaldini caricano tali costi, che ti arrivano poi in fattura e che finiscono nelle loro tasche).

Si è openfiber.
Grazie per le risposte. Nel dubbio a questo punto un foro lo predispongo già perchè non ho idea di quanto sia spesso il filo che porteranno in casa, considerando che il filo passerà sulla facciata della casa alle intemperie.
Grazie anche della dritta sulla questione firma, io comunque in genere non tendo mai a firmare prima di aver letto tutto il contratto e così farò

ZioMatt
28-06-2020, 13:30
Si è openfiber.
Grazie per le risposte. Nel dubbio a questo punto un foro lo predispongo già perchè non ho idea di quanto sia spesso il filo che porteranno in casa, considerando che il filo passerà sulla facciata della casa alle intemperie.
Grazie anche della dritta sulla questione firma, io comunque in genere non tendo mai a firmare prima di aver letto tutto il contratto e così farò

Aspetta prima di bucherellare i muri "a vuoto"... come consiglio, si può fare se necessario durante l'installazione.
Il filo dovrebbe essere spesso circa quanto un conduttore degli impianti elettrici, se ci passa una sonda tiracavi ci passa anche il monofibra ;)

cicciosub
28-06-2020, 13:32
Ho una sonda da 4mm dopo provo

MATTEW1
28-06-2020, 13:33
Ragazzi non so se è questa la sezione giusto. Mi è apparsa un offerta Tiscali ultrafibra wireless.. Come funziona esattamente? Ha una buona velocità?

Bigbey
28-06-2020, 13:39
@MATTEW1: Lascia perdere il wireless, molto spesso dà solo rogne e ha velocità ridicole.

Se sei coperto e sei interessato, attiva una tradizionale linea fissa (ADSL, FTTC O FTTH in base alla copertura, clicca su "Scopri" nel banner relativo alla prima offerta in alto da 25,95):

https://casa.tiscali.it/


Questo però è il topic dedicato esclusivamente alla FTTH 1000 Mega di Tiscali, quindi se sei coperto da altre tecnologie con essa, sei OT.

MATTEW1
28-06-2020, 14:06
No io ho fastweb 20 mega. Di più nella mia zona non fa. Per quello pensavo a una linea 4g o cmq qualcosa di diverso all'Adsl

papugo1980
28-06-2020, 14:33
Si è openfiber.
Grazie per le risposte. Nel dubbio a questo punto un foro lo predispongo già perchè non ho idea di quanto sia spesso il filo che porteranno in casa, considerando che il filo passerà sulla facciata della casa alle intemperie.
Grazie anche della dritta sulla questione firma, io comunque in genere non tendo mai a firmare prima di aver letto tutto il contratto e così farò

Cmq il filo che mettono dentro casa è piccolissimo, non è grande come quelli che vedi in giro tra i vari tombini, è più piccolo del doppino telefonico che entra in casa.

https://i.ibb.co/tJKCmyG/IMG-20200628-153649.jpg (https://ibb.co/tJKCmyG)

rossoverde
28-06-2020, 15:38
No io ho fastweb 20 mega. Di più nella mia zona non fa. Per quello pensavo a una linea 4g o cmq qualcosa di diverso all'Adsl

Zona?
se sei posizionato bene e hai bts a meno di 10 km potresti andare a 40 mega. ovviamente se l'antenna non è satura; di sera nelle ore di maggior traffico la velocità potrebbe dimezzarsi.

I più fortunati viaggiano anche sopra i 60/70 mega, so che hanno cambiato le vecchie antenne con le nuove più performanti

MATTEW1
28-06-2020, 21:05
In un paesino vicino Carbonia.. In Sardegna :cry:

rossoverde
28-06-2020, 21:33
In un paesino vicino Carbonia.. In Sardegna :cry:

Sei sicuro di essere coperto? Hai fatto controllo copertura dal sito tiscali?

Reds74
30-06-2020, 07:56
Ho qualche dubbio sull' installazione della fibra.
Ho preso appuntamento con il tecnico, tramite un link arrivato via sms, per martedì mattina.
1° domanda devo predisporre io un foro per il passaggio del cavo dal balcone a dentro casa( muro di 55cm) o lo faranno loro? Il problema è che il tubicino dove passa il filo in rame e veramente piccolo e non so se ci passa anche il filo della fibra.
2° domanda al momento non ho ancora ricevuto il fritzbox e neanche un messaggio o una chiamata per la messa in consegna. Non è che per caso lo porta il tecnico quando viene a installare il tutto? O potrebbe arrivare anche dopo l'installazione della fibra?

Se non sbaglio i tecnici usano le canalature del impianto elettrico...., Poi ovvio che quando saranno in loco vedranno le possibilità che ci sono xchè l'operazione vada a buon fine...

ruinsofalcatraz
30-06-2020, 12:45
Se non sbaglio i tecnici usano le canalature del impianto elettrico...., Poi ovvio che quando saranno in loco vedranno le possibilità che ci sono xchè l'operazione vada a buon fine...
Usano tutto quello che trovano, tanto la fibra non soffre di interferenze come invece soffre il rame... ;)

Ziobello
01-07-2020, 08:39
Buongiorno,
fino a ieri sera tutto funzionava perfettamente, dalla tarda serata ho il LOS del l'ONT che lampeggia rosso e non ho rete, pensavo fosse un fenomeno esteso ma non ne vedo traccia qui sul forum, è un problema solo mio?

AIUTO sono in lavoro agile

connessione FTTH genova.

Bigbey
01-07-2020, 09:35
@Ziobello: Apri ticket di guasto tramite assistenza Tiscali su WhatsApp al numero 3701010130, segnalando spia LOS accesa e allegando foto delle spie dell'ONT e del modem.

LOS è acronimo di Loss of Signal>Perdita di segnale, qualcuno ha tranciato la tua fibra. Interverranno i tecnici per ripararla entro qualche giorno.

Ziobello
01-07-2020, 10:47
@Bigbey

Grazie, ma molto strano....sono uscito e controllato il cavo circa 10 metri fissato alla facciata del palazzo sembra integro il resto è interrato fino all'armadio in strada che fisicamente è integro e non manomesso. Per mesi la connessione è stata perfetta.

Grazie

Bigbey
01-07-2020, 10:52
@Ziobello: Il guasto spesso non è visibile, basta anche un problema nell'armadio pfs o dei topi che lo hanno rosicchiato sotto terra. Comunque con la segnalazione, entro 4 giorni lavorativi risolveranno.

ZioMatt
01-07-2020, 13:12
@Bigbey

Grazie, ma molto strano....sono uscito e controllato il cavo circa 10 metri fissato alla facciata del palazzo sembra integro il resto è interrato fino all'armadio in strada che fisicamente è integro e non manomesso. Per mesi la connessione è stata perfetta.

Grazie

Mi sa che LOS lampeggiante vuol dire ONT non autenticata sull'albero, quindi potrebbe essere semplicemente una errata configurazione software.
Si era parlato tempo fa dei vari significati delle spie, e c'era la differenza tra link assente e autenticazione fallita.

In entrambi i casi non è un problema che puoi risolvere in autonomia.

satman
01-07-2020, 14:09
Mi sa che LOS lampeggiante vuol dire ONT non autenticata sull'albero, quindi potrebbe essere semplicemente una errata configurazione software.
Si era parlato tempo fa dei vari significati delle spie, e c'era la differenza tra link assente e autenticazione fallita.

In entrambi i casi non è un problema che puoi risolvere in autonomia.

No il LOS indica proprio la mancanza di segnale ottico nella fibra (fibra spezzata o non collegata fisicamente), se la fibra è fisicamente a posto se non si autentica lampeggia il led PON.

satman
01-07-2020, 14:11
@Bigbey

Grazie, ma molto strano....sono uscito e controllato il cavo circa 10 metri fissato alla facciata del palazzo sembra integro il resto è interrato fino all'armadio in strada che fisicamente è integro e non manomesso. Per mesi la connessione è stata perfetta.

Grazie

Potrebbe anche essere la connessione nell'armadio di zona, magari hanno attivato qualcun altro ed hanno per errore toccato il connettore del tuo albero.

Ziobello
01-07-2020, 15:26
Penso anch'io sia la giusta spiegazione escludo sia una configurazione errata visto che la fibra mi è stata installata da diversi mesi ed ha funzionato sempre perfettamente con velocità sempre buone 950/270 e 3 ms.

Grazie

Ziobello
01-07-2020, 19:31
Quest'oggi dopo la chiamata al 130 sono stato richiamato da Tiscali, hanno aperto una segnalazione di guasto a OpenFiber....dopo 10 minuti sono stato chiamato da Roma (06) e mi hanno dato un appuntamento per domani tra le 11.30 e 13.30, dopo qualche ora mi hanno chiamato da Milano (02) confermandomi l'appuntamento, nel frattempo mi cade l'occhio sul ONT e magicamente sparisce il LOS rosso lampeggiante e tutto torna a funzionare, stessa velocità di prima più o meno ping 4 ms down950/up270.
Naturalmente riferisco la cosa all'operatrice di OF, che non chiude il ticket e mi riferisce che prima di chiudere la procedura di guasto riceverò almeno altre due chiamate per sicurezza preferisce attendere qualche tempo ed essere sicura che il guasto non si ripresenti.
Che è successo, vorrei capire se magari qualcuno è "passato per caso" e si è accorto di un cavo staccato, sono corso fuori all'armadio in strada ma nulla nessuno in vista.
Misteri dell'informatica o dell'incompetenza.......

Speriamo bene, in ogni modo l'assistenza Open fiber è molto veloce.

Salve e Grazie delle dritte

satman
02-07-2020, 01:26
Magari lo spinotto nel roe è lento e basta poco per far scendere il segnale ottico sotto la soglia di tolleranza. Cmq il servizio assistenza di Openfiber è ottimo, sono velocissimi. Se stavi su rete flashfiber prima del terzo sollecito Tiscali non si muovono, a me una volta capitò un problema simile con la prima FTTH Tiscali che era appunto sotto Tim (Flashfiber) vennero dopo 20 giorni...

Controlla tanto per scrupolo che la bretella fibra che va dall'Ont alla borchia sia ben innestata magari spingendola un po dentro.

ZioMatt
02-07-2020, 09:05
Su altri forum segnalano che da oggi per le aree bianche Tiscali FTTH passa a 32,90€/mese (pur con chiamate incluse).

Continuiamo con le disparità di trattamento tra cittadini di serie A e di serie C, pur usando in questi casi esattamente le stesse tecnologie (OpenStream).

Bene così. :rolleyes:

LuKe.Picci
02-07-2020, 09:26
Bhè ma in pratica non hanno concorrenza, nessuno dei big ancora copre quelle aree, giustamente fanno il prezzo che vogliono. Bisogna vederei prezzi di una ADSL scrausa da area bianca, magari in quel mercato 32€ è un prezzo competitivo.

ZioMatt
02-07-2020, 09:56
Bhè ma in pratica non hanno concorrenza, nessuno dei big ancora copre quelle aree, giustamente fanno il prezzo che vogliono. Bisogna vederei prezzi di una ADSL scrausa da area bianca, magari in quel mercato 32€ è un prezzo competitivo.

Ma onestamente non vuol dire niente questo discorso... non è che se un'ADSL mi costa 27€ son "contento" di pagarne 33 per la fibra quando a 10km da casa la stessa offerta ne costa 26 o 27... stesso gestore, stessa tecnologia, stesse prestazioni, stesso tutto... ma 60/80€ all'anno in più per, cosa?

IMHO, ma anche no, stavolta hanno "pisciato fuori dal boccale", hanno gli stessi prezzi della FTTH di Eolo che tutti hanno sempre battezzato come "fuori mercato".

Axios2006
02-07-2020, 10:16
Quest'oggi dopo la chiamata al 130 sono stato richiamato da Tiscali, hanno aperto una segnalazione di guasto a OpenFiber....dopo 10 minuti sono stato chiamato da Roma (06) e mi hanno dato un appuntamento per domani tra le 11.30 e 13.30, dopo qualche ora mi hanno chiamato da Milano (02) confermandomi l'appuntamento, nel frattempo mi cade l'occhio sul ONT e magicamente sparisce il LOS rosso lampeggiante e tutto torna a funzionare, stessa velocità di prima più o meno ping 4 ms down950/up270.
Naturalmente riferisco la cosa all'operatrice di OF, che non chiude il ticket e mi riferisce che prima di chiudere la procedura di guasto riceverò almeno altre due chiamate per sicurezza preferisce attendere qualche tempo ed essere sicura che il guasto non si ripresenti.
Che è successo, vorrei capire se magari qualcuno è "passato per caso" e si è accorto di un cavo staccato, sono corso fuori all'armadio in strada ma nulla nessuno in vista.
Misteri dell'informatica o dell'incompetenza.......

Speriamo bene, in ogni modo l'assistenza Open fiber è molto veloce.

Salve e Grazie delle dritte

Nei 12 mesi da quando ho Tiscali, 2 volte si e' accesa nel mio ONT la spia LOS, in entrambi i casi in 4/6 ore hanno risolto. Mai saputo cosa era a causare il problema. Certo non un cavo tranciato perche' dubito che di sabato pomeriggio in 4 ore usciva una squadra a ripararlo. Probabilmente uno spinotto staccato da qualche parte o non so...

Forse OperFiber si era gia' accorta da sola del guasto perche' la Tiscali mi ha chiuso il ticket di assistenza dicendo che non avevano rilevato guasti sulla linea.

D'altronde se era un cavo staccato o qualche altra cosa che alla centrale OpenFiber hanno risolto da soli, dubito che tengano un registro di cio'.

LuKe.Picci
02-07-2020, 12:49
Ma onestamente non vuol dire niente questo discorso... non è che se un'ADSL mi costa 27€ son "contento" di pagarne 33 per la fibra quando a 10km da casa la stessa offerta ne costa 26 o 27... stesso gestore, stessa tecnologia, stesse prestazioni, stesso tutto... ma 60/80€ all'anno in più per, cosa?

IMHO, ma anche no, stavolta hanno "pisciato fuori dal boccale", hanno gli stessi prezzi della FTTH di Eolo che tutti hanno sempre battezzato come "fuori mercato".

Sicuramente non è una cosa bella da fare ma se la loro offerta da 27 se la vedeva solo contro altri ftth (tutti openstream) o adsl in area bianca nulla vieta loro di allineare il prezzo. Li c'è anche gente costretta a pagare una adsl ben piu di 32€. A livello strategico, da un punto di vista economico è per loro una buona soluzione e comunque anche il cliente che vuole questa tecnologia per quanto non contento della differenza alla fine 32€ li spende. Per esempio io sono in una zona dove, quando tim finirà i lavori, sarà l'unica a commercializzare servizi fibra, e so già che in una situazione del genere dovrò piegarmi a qualsiasi vincolo o prezzo tim imporrà in quel periodo. Fu lo stesso a Milano quando all'inizio avevo solo copertura Vodafone a 100 mega (poi passata a 300 già mentre aspettavo che l'attivassero, 500 dopo qualche mese, e poi 1000). Era un contratto da 34€/mese con un vincolo di 4€ mese per quattro anni da saldare anche alla migrazione. Poi arrivò la concorrenza ed ora sono 120€/anno in meno. Sarà lo stesso anche per loro.

Bigbey
02-07-2020, 12:56
Si infatti, in area bianca si possono concedere il lusso di fare il prezzo che vogliono, tanto il grosso dei clienti FTTH lì, sceglierà Tiscali.

Quando magari arriveranno competitors seri (si parlava di Vodafone già nel 2018, ma ancora nisba), allora i prezzi si allineeranno.

Da un punto di vista aziendale, ben venga il fare soldi nelle aree dove attualmente hanno una sorta di "monopolio".

ZioMatt
02-07-2020, 13:09
Si infatti, in area bianca si possono concedere il lusso di fare il prezzo che vogliono, tanto il grosso dei clienti FTTH lì, sceglierà Tiscali.

Quando magari arriveranno competitors seri (si parlava di Vodafone già nel 2018, ma ancora nisba), allora i prezzi si allineeranno.

Da un punto di vista aziendale, ben venga il fare soldi nelle aree dove attualmente hanno una sorta di "monopolio".

Discorso encomiabile dal punto di vista business, ma io da (potenziale) cliente ti dico che a questo punto mai e poi mai attiverò Tiscali a queste condizioni, perché se come operatore ti vuoi riposizionare e marginare qualcosina in più può starmi anche bene, ma a quel punto non puoi fare figli e figliocci, e far strapagare (non stiamo parlando di 1€ al mese di differenza, parliamo di 5-6€) un cliente solo perché "sfig@to" ad abitare fuori città permettimi ma non mi sta in tasca. Vuol dire approfittarne oltremodo di essere (come diceva Luke prima) de facto l'unico operatore conosciuto. E allora IMHO si merita di non aver neanche un'attivazione a questi prezzi, perché sanno da presa in giro nel confronti del cliente, che fino a prova contraria è colui che paga gli stipendi ai manager che hanno deciso 'ste offerte.

Tra l'altro, non mi sembra che in quanto a bilanci Tiscali si possa permettere tanto di tirarsela oltremodo...

Bigbey
02-07-2020, 13:20
@ZioMatt: Si dal punto di vista del cliente ti dò ragione. Ma proprio dal punto di vista dei bilanci, deve provare a tirare la corda dove attualmente può...e può farlo principalmente anzi quasi esclusivamente nelle aree bianche.

Non guardiamo in questo forum dove siamo tutta gente più o meno informata (come alternativa a Tiscali uno potrebbe scegliere in area bianca Unidata o Eolo che hanno buonissime reti di trasporto), ma fuori di qui un utente medio quando va a verificare la copertura sul sito Open Fiber e gli compaiono Tiscali + Operatori minori, nel grosso dei casi andrà di Tiscali...proprio perchè gli altri sono mezzi sconosciuti/costi più o meno occulti o clausole particolari.


Poi magari fra 6 mesi o 1 anno arriveranno Vodafone/Sky/WindTre o chissà magari chi altro anche nelle aree bianche e i prezzi di Tiscali verranno subito riposizionati (o magari se vedono che faranno pochi contratti, riposizioneranno ben prima e questo discorso non avrà avuto alcun senso). Nel frattempo però, se le cose gireranno come previsto, avranno fatto dei bei profitti.

ZioMatt
02-07-2020, 13:26
Poi magari fra 6 mesi o 1 anno arriveranno Vodafone/Sky/WindTre o chissà magari chi altro anche nelle aree bianche e i prezzi anche di Tiscali verranno subito riposizionati. Nel frattempo però, avranno fatto dei bei profitti (sempre guardando al lato aziendale della faccenda).

Bella scelta, così il cliente cambia (ora che hanno finalmente regolamentato le migrazioni OF->OF) e Tiscali ci rimette la quota di attivazione che non ha ammortizzato nel tempo... complimenti, scelta aziendale da applauso. :rolleyes:

Yrbaf
02-07-2020, 21:07
Ma non sappiamo neanche il motivo e stiamo già a questionare, poi per 3E di differenza (con le chiamate incluse non era già 30E anche prima ?) ?

Si è detto che il listino area nera non è pubblico e non c'è certezza che OF faccia pagare uguale (anche se in teoria dovrebbe) nelle due aree.

Fai anche solo che in area nera facciano una promo sulle attivazioni (dato che là magari la maggioranza sono condomini dai costi di cablaggio inferiori) mentre in area bianca non la faccia o comunque chieda di più.

In quel caso il provider ha solo adeguato i suoi margini per starci dentro meglio (o perdere di meno).

PS
Pure Tim vuole/vorrebbe fare prezzi differenti zona per zona (per ora non è successo).
Dove c'è OF più bassi e dove è da sola i soliti.

satman
02-07-2020, 21:11
Sinceramente non capisco di cosa vi meravigliate, Tiscali è un'azienda e la prima mission di ogni azienda è fare profitti. Se in area bianca riesce a guadagnare qualcosa in più perché dovrebbe rinunciarci?

rossoverde
02-07-2020, 21:21
Sinceramente non capisco di cosa vi meravigliate, Tiscali è un'azienda e la prima mission di ogni azienda è fare profitti. Se in area bianca riesce a guadagnare qualcosa in più perché dovrebbe rinunciarci?

Bisognerebbe vedere il costo totale mensile che tiscali deve pagare in area bianca.... oltre ai 16+iva (19,50) mettici attivazione spalmata su almeno 2 anni metti altre spese accessorie.....

Bigbey
02-07-2020, 21:22
Concordo, in area bianca Tiscali è come se avesse quasi un "monopolio" virtuale, quindi ben venga (dal punto di vista aziendale) se hanno deciso di guadagnarci di più...meglio per i loro bilanci e per i loro eventuali investimenti.

La storia comunque insegna che Tiscali se vede che il prezzo è troppo fuori mercato (alias diminuiranno i contratti), farà subito dietrofront. Se guardiamo nell'ultimo anno, nell'era post unica offerta a 24,95 Euro/mese, i prezzi delle offerte Tiscali sono variati e fluttuati in pochi mesi da 25 a 27,95 a 29,95, per poi tornare a 27,95 e 25,95 Euro/mese.

Finchè faranno contratti a 32,95 Euro/mese in area bianca, ben venga per loro e di riflesso a noi già clienti (più soldi contribuiscono a rendere più sana l'Azienda e ad evitare che si ripetano quanto più possibile le problematiche tecniche di questi ultimi mesi). Poi appunto, magari fra 1 o 6 mesi ritornano i vecchi prezzi e questa discussione che avremo fatto sarà stata inutile.


Lato nuovi clienti siamo invece d'accordo che gli aumenti non fanno mai piacere, ma comunque stiamo sempre parlando di una linea FTTH 1000/300, con pacchetto tutto incluso...se dovessi decidere fra un'ADSL magari a 2 km dalla centrale e/o con rame eventualmente "marcio" a 25 Euro/mese e quella...non avrei dubbi su quale sottoscrivere.

Capozz
02-07-2020, 22:35
Ma non sappiamo neanche il motivo e stiamo già a questionare, poi per 2E di differenza (con le chiamate incluse non era già 30E anche prima ?) ?

No, io sono in area bianca, ho sottoscritto l'offerta a fine marzo e pago 26.95, quindi aumentano di 6 euro che non sono proprio pochi.
D'altronde l'alternativa sarebbe quella di pagarne 25 per una ADSL a 7 mega (se va bene), quindi penso che molti li pagheranno e basta.

Psyred
03-07-2020, 05:43
Più probabilmente si limiteranno ai vari piani 4G, cosa che in molti già fanno. Non la trovo una scelta così saggia in ottica promozione FTTH, ma evidentemente i margini sono parecchio risicati in quelle aree. Non a caso le grosse compagnie continuano a snobbarle, nonostante gli accordi di lungo corso con OF.

satman
03-07-2020, 10:41
Più che altro le grandi compagnie che utilizzano Openfiber (Wind e Vodafone) affittano fibra spenta attrezzando loro apparati in loco. Nelle aree bianche questo non gli conviene per i pochi utenti che dovrebbero servire. Tiscali invece affittando fibra openstream non ha costi di investimento visto che gli apparati sono di Openfiber. Sarebbe da capire se gli accordi che ha gli garantiscono lo stesso prezzo per connessione indipendentemente dalla zona del cliente o se il prezzo cambia da zona nera a bianca, in questo caso il costo maggiore non sarebbe profitto.

Psyred
03-07-2020, 12:07
Più che altro le grandi compagnie che utilizzano Openfiber (Wind e Vodafone) affittano fibra spenta attrezzando loro apparati in loco. Nelle aree bianche questo non gli conviene per i pochi utenti che dovrebbero servire. Tiscali invece affittando fibra openstream non ha costi di investimento visto che gli apparati sono di Openfiber. Sarebbe da capire se gli accordi che ha gli garantiscono lo stesso prezzo per connessione indipendentemente dalla zona del cliente o se il prezzo cambia da zona nera a bianca, in questo caso il costo maggiore non sarebbe profitto.

Windtre e Vodafone mica sono obbligati ad accedere in unbundling ovunque, in quelle aree avrebbero potuto andare di Open Stream quantomeno inizialmente, per non perdere i clienti.

Evidentemente la domanda deve essere assai scarsa, se a distanza di un anno e più dagli accordi con OF i due operatori non hanno ancora ritenuto opportuno aprire la vendibilità anche nelle zone meno redditizie.

Yrbaf
03-07-2020, 12:58
Magari più che domanda scarsa è ancora solo copertura molto scarsa e pare per molti anche tempi lunghi di attivazione

Magari aspettano che ci sia un po' più di linee vendibili prima di fare il loro passo.

rossoverde
03-07-2020, 16:13
Potrebbero uscire decreti che favorirebbero gli operatori presenti in aree bianche....tipobonus famiglia per ftth....

ZioMatt
03-07-2020, 16:20
Potrebbero uscire decreti che favorirebbero gli operatori presenti in aree bianche....tipobonus famiglia per ftth....

Mah non credo sia un problema di doverli favorire, quanto di scelte commerciali/di procedure di attivazione che hanno al loro interno (quando l'azienda è grande è molto rigida in questo) che rendono non conveniente al momento investire per proporre un servizio in queste aree.

ruinsofalcatraz
03-07-2020, 16:36
Dopo mesi, giuro mesi, ed aver smosso il mondo ora pare che abbiano sistemato il problema col civico dei miei genitori che risultava non coperto per un errore di database, vado a vedere ora e... 32,95€ a mese?!?
Da quando è aumentato a 32,95€ al mese?!?

Aggiornamento: leggo sopra che è aumentato da ieri.
Cioè... non ci credo la sfiga...
Ma per i già clienti ci saranno aumenti?

strassada
03-07-2020, 16:38
il piano BUL prevede già gli incentivi per tutte le aree, per far crescere la domanda.

se il concessionario farà troppi soldi, gli alzeranno il canone. se fallirà, la gestione la daranno ad altri, o verrà affidata ad Infratel. sapendo che opereranno al massimo per arrivare al pareggio, o poco più, non per "farsi la barca", con le aree bianche.

rossoverde
03-07-2020, 16:44
Dopo mesi, giuro mesi, ed aver smosso il mondo ora pare che abbiano sistemato il problema col civico dei miei genitori che risultava non coperto per un errore di database, vado a vedere ora e... 32,95€ a mese?!?
Da quando è aumentato a 32,95€ al mese?!?

Aggiornamento: leggo sopra che è aumentato da ieri.
Cioè... non ci credo la sfiga...
Ma per i già clienti ci saranno aumenti?

Nessun aumento per i già clienti....nuove tariffecsolo per nuove attivazioni aree bianche....

ruinsofalcatraz
03-07-2020, 16:50
Nessun aumento per i già clienti....nuove tariffecsolo per nuove attivazioni aree bianche....
Cioè non ci credo, dopo mesi e mesi che impazzisco sistemano il database per i miei ed ora l'aumento...
Ma andate a fanc...
Però non mi è chiara una cosa: leggo "Il canone del servizio è in promozione a 28,95€ per 24 mesi. L'attivazione ha un costo di 96€ che saranno addebitati in fattura in 24 rate mensili pari a 4€ inclusi nel canone complessivo di 32,95€. Dal terzo anno il canone sarà pari a 32,95€.".
Quindi non è come si diceva prima che le nuove attivazioni il canone lo si paga solo se si va via prima dei 24 mesi?
Per le aree bianche lo paghi sempre, comunque?

Bigbey
03-07-2020, 19:18
@ruinsofalcatraz: Tutte le tariffe Tiscali dal 27 Aprile prevedono un contributo di attivazione pari a 4 Euro/mese x 24 mesi, incluso nel costo totale d'offerta. Il costo è pari a X + 4 Euro/mese di costo d'attivazione x 24 mesi. Dopo 24 mesi, la tariffa rimane aumentata al prezzo totale....ma senza più vincoli e penali.

- Se recedi dunque prima dei 24 mesi, paghi le rate residue di tale costo d'attivazione + il costo di migrazione/cessazione linea pari ad una mensilità di costo offerta.

- Se recedi dopo i 24 mesi, sei uccel di bosco...pagando solo il costo di migrazione/cessazione linea pari ad una mensilità di costo offerta.


Ciò si applica anche alla nuova tariffa in vigore da ieri nelle aree bianche, di 32,95 Euro/mese.

cicciosub
03-07-2020, 19:57
Volevo porre un paio di domande.
Il giorno 30/06 sono passati i tecnici openfiber per installare la fibra e il modem.
Hanno configurato il fritzbox e tutto funziona tranne il telefono.
Io ho fatto portabilità da una fttc fastweb e i tecnici mi avevano detto che si sarebbe attivato subito un numero provvisorio e entro 12-24 ore si sarebbe completata la migrazione che attualmente non è avvenuta.
Ad ora ho quindi 2 linee attive, la vecchia internet e telefono, la nuova solo internet.
Ho letto da qualche parte che in realtà la portabilità si conclude in 14 giorni , è giusto? quindi saranno 14 giorni in cui pagherò 2 linee?
Ho letto anche che dopo la migrazione devo comunque fare disdetta a fastweb per sicurezza?
E' normale che da browser lo speedtest non vada oltre 300/300 mentre da app o cli arrivo sui 900/300?

Bigbey
03-07-2020, 20:09
@cicciosub: La migrazione della fonia avviene 14 giorni solari dopo l'attivazione linea. Tiscali non assegna alcun numero provvisorio, i tecnici ti hanno raccontato un bel pò di frottole.

Appena il numero migrerà, il 15esimo giorno invierai formale disdetta scritta tramite pec a Fastweb, dove spieghi che hai migrato la linea e che chiedi l'interruzione di ogni rapporto contrattuale e di relativa fatturazione con loro.


Si è normale, in quanto da cli bypassi ogni sorta di rendering grafico o altro processo che sovraccarica la cpu e "ruba" risorse al pc.

Gli speedtest infatti vanno fatti sempre e solo da riga di comando e mai più da browser.

ruinsofalcatraz
03-07-2020, 20:30
@ruinsofalcatraz: Tutte le tariffe Tiscali dal 27 Aprile prevedono un contributo di attivazione pari a 4 Euro/mese x 24 mesi, incluso nel costo totale d'offerta. Il costo è pari a X + 4 Euro/mese di costo d'attivazione x 24 mesi. Dopo 24 mesi, la tariffa rimane aumentata al prezzo totale....ma senza più vincoli e penali.

- Se recedi dunque prima dei 24 mesi, paghi le rate residue di tale costo d'attivazione + il costo di migrazione/cessazione linea pari ad una mensilità di costo offerta.

- Se recedi dopo i 24 mesi, sei uccel di bosco...pagando solo il costo di migrazione/cessazione linea pari ad una mensilità di costo offerta.


Ciò si applica anche alla nuova tariffa in vigore da ieri nelle aree bianche, di 32,95 Euro/mese.
Grazie per la spiegazione.
Non ti dico come mi girano le scatole dopo mesi e mesi a correre dietro a questo ed a quello per sistemare l'errore Open Fiber di censimento anagrafica civico dei miei, ancora un po' andavo a chiedere al Papa, riesco e... 32.95€... fuc...
Ho anche chiamato il 130, ovviamente così è, mi ha detto la signorina una serie di costi di tutti gli altri operatori per FTTH e sembrano ormai allineati a questo.
Insomma si sono accorti che effettivamente in area bianca le attivazioni costano di più per i vari problemi a cablare le singole abitazioni, i palazzi sono pochi.
Solo da me a mio parere se hanno speso 500€ è poco, pure camioncino con cestello hanno dovuto noleggiare per passare la fibra su una parte di linea aerea che passa sopra il mio giardino, solo mia...
Comunque fuc alla sfiga lo stesso.
Non so che aggiungere, al momento i miei hanno FTTC TIM a 31€ circa al mese, come avevo io prima, stesso paese, il modem già non lo pagano più che l'ho fatto togliere a TIM avendo indietro i soldi.
Aspetto che scenda il prezzo...

cicciosub
03-07-2020, 21:04
@cicciosub: La migrazione della fonia avviene 14 giorni solari dopo l'attivazione linea. Tiscali non assegna alcun numero provvisorio, i tecnici ti hanno raccontato un bel pò di frottole.

Appena il numero migrerà, il 15esimo giorno invierai formale disdetta scritta tramite pec a Fastweb, dove spieghi che hai migrato la linea e che chiedi l'interruzione di ogni rapporto contrattuale e di relativa fatturazione con loro.


Si è normale, in quanto da cli bypassi ogni sorta di rendering grafico o altro processo che sovraccarica la cpu e "ruba" risorse al pc.

Gli speedtest infatti vanno fatti sempre e solo da riga di comando e mai più da browser.

Ok Grazie, erano dubbi che dovevo togliermi

Mirkochip
04-07-2020, 12:17
Ieri sono passati i tecnici di openfiber. Hanno passato il cavo e installato l'ont. Sono andati via con spia pon lampeggiante alle 12, ed è ancora questa la situazione. Tiscali mi aveva detto che il modem me lo avrebbero lasciato i tecnici, invece non è così. Il tecnico mi ha detto che lui sulla pratica non aveva nulla. Dice che il modem arriva con il corriere. Tiscali già contattata ma non hanno risposto ne al 130 ne su whatsapp. Che devo fare?

Bigbey
04-07-2020, 12:35
@Mirkochip: Il tecnico è tenuto a lasciarti e a montarti il modem solo su rete Open Fiber.

Se non te lo ha portato, probabilmente sei su rete FTTH Vula Tim o FTTH GPON Fastweb (nel qual caso si, ti arriverà tramite corriere). Per scoprirlo, effettua un test di verifica copertura simulando di essere un nuovo cliente (dunque metti NO quando ti chiede se hai una linea telefonica) e controlla la dicitura che ti esce nell'url in alto, a verifica completata:

https://casa.tiscali.it/


Se ti esce:

- ....fibra-adsl/vhome, sei su FTTH Tiscali>Vula Tim con profilo 1000/100;

- ....fibra-adsl/fw-gpon, sei su FTTH Tiscali>GPON Fastweb con profilo 1000/100;

- ....fibra-adsl/ofs o eof, sei su FTTH Tiscali Open Fiber, con profilo 1000/300;


Appurato su quale infrastruttura realmente sei (scrivicelo qui sotto, aiuterà a capire meglio la situazione), i tecnici sono stati comunque dei cani, in quanto non si sono sincerati dell'esatta configurazione della linea (e ciò mi fa pensare che tu sia sotto Vula Tim o GPON Fastweb, dove in alcuni casi fanno ciò; su rete Open Fiber invece sono generalmente più seri e controllano tutto, oltre che portano ed installano anche il modem).



Apri la chat di assistenza Tiscali tramite app MyTiscali e scrivi che ti hanno installato la fibra ieri ma che hai problemi in quanto la spia XXX dell'ONT lampeggia/sta fissa di colore rosso. Chiedi pertanto una verifica tecnica, alleghi una foto ben nitida delle spie dell'ONT e invii il messaggio.

Che ONT ti hanno montato? Lo ZTE ZXHN F601 tipico delle linee Open Fiber:

https://i.postimg.cc/bwSYzcM7/ont-open-fiber.jpg (https://postimages.org/)

o il Huawei bianco tipico delle Vula Tim/GPON Fastweb:

https://i.postimg.cc/43zJ9vXw/ont-huawei.jpg (https://postimages.org/)

...oppure ancora l'ONT Nokia nero tipico delle aree bianche Open Fiber?

https://i.postimg.cc/9MbCxWR7/1586275446-2765-5864.jpg

ginepraio
04-07-2020, 13:27
salve a tutti.
ho come scritto qualche post fa , velocita' ragguardevole , intorno ai 940 ,ma pingo da 7ms a salire in base ai server a milano (di piu in altre citta') , abito a firenze , c'e' qualcuno delle mie parti? a quanto lo avete?.

Mirkochip
04-07-2020, 13:30
Openfiber.... L'ont è ZTE ZXHN F601. https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3eBnCKYoAZpYjHzNTLDMCu39jqV7vrTLNPD6XpdpSw7yrj2XjimNLD92D30jRshZWzZYYOn_Vzx-CCDEfeqbNTA-oXtEczUeu3oI9LXRgWOrDv81tzVB_ASCXUuxKCVU5NApPoEjcX56esTU6yo5Vx7yA=w1184-h888-no?authuser=0

satman
04-07-2020, 13:33
salve a tutti.
ho come scritto qualche post fa , velocita' ragguardevole , intorno ai 940 ,ma pingo da 7ms a salire in base ai server a milano (di piu in altre citta') , abito a firenze , c'e' qualcuno delle mie parti? a quanto lo avete?.

È normale essendo a Firenze esci a Milano ed è sui server di Milano che hai i ping migliori.

satman
04-07-2020, 13:34
Openfiber.... L'ont è ZTE ZXHN F601.

Insisti col 130 e spiega la cosa visto che non è normale.

Mirkochip
04-07-2020, 13:36
Al 130 non rispondono. Faccio tutti i passaggi e poi cade la linea.

Bigbey
04-07-2020, 13:57
@Mirkochip: Che ultracani di tecnici allora. Dovevano lasciarti il modem e configurare la linea. Insisti inviando messaggi anche tramite app MyTiscali>sezione Assistenza, spiegando la situazione e allegando foto delle spie dell'ONT.

ginepraio
04-07-2020, 14:26
grazie a tutti per le risposte.
Ho letto della questione fritz 7590. Un sito dice che anche i vecchi utenti "pagando" possono riceverlo. Ora premettendo che non sia una boiata , ho sempre evitato rate che legano a qualcosa con gli operatori fttc , evidentemente per abbandonarli agevolmente causa degrado delle linee. Ma qui visto il prezzo ,la linea affidabile e sopratutto l upload sarei interessato :D

Bigbey
04-07-2020, 14:34
Appena metteranno ufficialmente in vendita il FritzBox 7590, lo scriveremo....vedremo quanto lo faranno pagare e le modalità esatte di rateizzazione.

satman
04-07-2020, 14:48
Al 130 non rispondono. Faccio tutti i passaggi e poi cade la linea.

Non seguire il percorso al 130, scegli o problemi amministrativi oppure seleziona com se volessi attivare una nuova linea, vedi che ti rispondono.

Mirkochip
04-07-2020, 18:23
Sì così mi hanno risposto. Hanno aperto un ticket per il collaudo

Bigbey
05-07-2020, 11:49
È uscito il video da parte del famoso youtuber Jakidale, girato nel quartier generale di Tiscali a Sa Illetta. Si vede anche un pò del datacenter e altre robe + l'intervista a Renato Soru, a.d. di Tiscali...interessante:

https://youtu.be/9SMjJOHPoD0

Intervista integrale a Renato Soru:

https://youtu.be/TCbmmpszWIo

satman
05-07-2020, 12:56
È uscito il video da parte del famoso youtuber Jakidale, girato nel quartier generale di Tiscali a Sa Illetta. Si vede anche un pò del datacenter e altre robe + l'intervista a Renato Soru, a.d. di Tiscali...interessante:

https://youtu.be/9SMjJOHPoD0

Intervista integrale a Renato Soru:

https://youtu.be/TCbmmpszWIo

Molto interessante, bellissima la struttura di Tiscali.

ZioMatt
05-07-2020, 13:39
È uscito il video da parte del famoso youtuber Jakidale, girato nel quartier generale di Tiscali a Sa Illetta. Si vede anche un pò del datacenter e altre robe + l'intervista a Renato Soru, a.d. di Tiscali...interessante:

https://youtu.be/9SMjJOHPoD0

Intervista integrale a Renato Soru:

https://youtu.be/TCbmmpszWIo


Interessante sì per chi un minimo ci guarda... A parte che quel DC è completamente vuoto, ci sono cose "moderne" ma anche dei bei relitti che gli hanno fatto vedere ed inquadrare. GBIC con transceiver su fibre SC, chassis Cisco 7600 acquistati forse in lire (sono in End of Life dal 2016!!), switch Cisco 3750 in EoL dal 2013 con le label Eutelia, fibre ottiche tutte OM2 (arancioni)... Vero che fanno anche housing per i clienti (come hanno fatto vedere, Amazon ha la sua cage chiusa), ma non è molto carino però portare in visita un estraneo tra i rack non propri.

alefello
05-07-2020, 17:41
Interessante sì per chi un minimo ci guarda... A parte che quel DC è completamente vuoto, ci sono cose "moderne" ma anche dei bei relitti che gli hanno fatto vedere ed inquadrare. GBIC con transceiver su fibre SC, chassis Cisco 7600 acquistati forse in lire (sono in End of Life dal 2016!!), switch Cisco 3750 in EoL dal 2013 con le label Eutelia, fibre ottiche tutte OM2 (arancioni)... Vero che fanno anche housing per i clienti (come hanno fatto vedere, Amazon ha la sua cage chiusa), ma non è molto carino però portare in visita un estraneo tra i rack non propri.Credo proprio per questo gli abbiano fatto riprendere (e forse vedere) solo le sezioni meno recenti e i server solo dei clienti più interessanti al pubblico ed ai quali immagino abbiano chiesto autorizzazione

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ZioMatt
05-07-2020, 18:29
Credo proprio per questo gli abbiano fatto riprendere (e forse vedere) solo le sezioni meno recenti e i server solo dei clienti più interessanti al pubblico ed ai quali immagino abbiano chiesto autorizzazione

Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkMah non so se hanno chiesto autorizzazioni, comunque occasioni del genere sono studiate a priori per avere visibilità e pubblicità, e IMHO se questo è il meglio che hanno in quel DC...

alefello
05-07-2020, 18:48
Mah non so se hanno chiesto autorizzazioni, comunque occasioni del genere sono studiate a priori per avere visibilità e pubblicità, e IMHO se questo è il meglio che hanno in quel DC...Penso che la loro visibilità e pubblicità si rivolga maggiormente a tutti quelli che di connettività capiscono poco o che sono appassionati ma non così tecnici da capire che sono apparati eos o fibre om. Quello che conta per loro è mettere dentro "campus" "fibra ottica" "amazon" "Google" "terabyte" "megawatt". Quelli che capiscono effettivamente quello che hanno fatto vedere siete tu e ben poche altre persone.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Yramrag
05-07-2020, 19:03
Ecco, manca solo "jigawatt" e siamo a posto :asd:

ZioMatt
05-07-2020, 20:21
Ecco, manca solo "jigawatt" e siamo a posto :asd:Beh non sarebbe neanche così estremo... Con server ad alta densità mi sa che arrivi a 50kW comodi per singolo rack, forse anche più... Per sale così immense i 2MW sono la punta dell'iceberg, potrebbero inserire dentro almeno 10 o 20 volte quella potenza.
C'è anche da dire che gli armadi networking sono tipicamente battezzati "armadi freddi" perché il consumo rispetto ai computing è modesto.

nelson1
07-07-2020, 08:51
scusate, sulla linea FTTH il Supporto per IPv6 è un parametro che devo o posso scegliere di non attivare? adesso di defult (credo sia così perchè io non l'ho toccato) non è attivato. Lo devo selezionare per l'attivazione? E' necessario, o utile?

amd-novello
07-07-2020, 09:10
non serve. lascialo disattivo.

Mtty
07-07-2020, 09:30
VoIP di nuovo down ?

ruinsofalcatraz
07-07-2020, 09:53
VoIP di nuovo down ?
Confermo: "Tiscali, siamo spiacenti, il numero selezionato è inesistente.".
Sì come no, mi sono chiamato sul mobile...
Va beh, a me il VoiP... frega meno di zero.

Aggiornamento: al secondo tentativo è andato, avrò sbagliato numero, mah...

Mtty
07-07-2020, 10:09
Confermo: "Tiscali, siamo spiacenti, il numero selezionato è inesistente.".
Sì come no, mi sono chiamato sul mobile...
Va beh, a me il VoiP... frega meno di zero.

Aggiornamento: al secondo tentativo è andato, avrò sbagliato numero, mah...

no ora pare funzionare di nuovo, prima avevo chiamato un po' di numeri di vari operatori mobili (memorizzati nel telefono quindi impossibile che li ho digitati in modo errato) e ho chiamato a casa (sempre da vari operatori mobili): da Tiscali a mobili -> numeri inesistenti, da mobili a Tiscali -> numero fisso inesistente, e anche il 130 non funzionava

comunque ripeto, problema rientrato

ruinsofalcatraz
07-07-2020, 10:11
no ora pare funzionare di nuovo, prima avevo chiamato un po' di numeri di vari operatori mobili (memorizzati nel telefono quindi impossibile che li ho digitati in modo errato) e ho chiamato a casa (sempre da vari operatori mobili): da Tiscali a mobili -> numeri inesistenti, da mobili a Tiscali -> numero fisso inesistente, e anche il 130 non funzionava

comunque ripeto, problema rientrato
Idem, idem.
Guarda, anche con FTTC TIM succedeva spesso e volentieri e riavviando il modem andava, era ancora peggio.
Diciamo che qua non mi segnala nulla il modem (Fritz 7590) se non dopo un po' con la spia rossa... ma chissene, ripeto... ;)

Bigbey
07-07-2020, 10:45
Problematica Voip rientrata intorno alle ore 11:00, confermo.

nelson1
07-07-2020, 12:51
non serve. lascialo disattivo.

ok

Bobs
08-07-2020, 11:01
Ciao,sto facendo dei lavori a casa e il cavo esterno dentro la canalina è stato danneggiato.
Chiamando Tiscali per la sostituzione urgente quando potrebbero venire a riparare?
Ci sono alternative più veloci?

Grazie!

Bigbey
08-07-2020, 11:15
@Bobs: Parliamo del cavo in fibra ottica si? Comunque Tiscali fa uscire i tecnici solo se sei in assenza di linea. Pertanto se ti manca la linea, apri ticket di guasto tramite assistenza WhatsApp al numero 3701010130 e allega foto delle spie del modem e dell'ONT esterno; entro 4 giorni lavorativi, verranno i tecnici a risolvere.

Diversamente se la linea funziona ma è solo danneggiata la parte esterna del cavo o altro, Tiscali non è tenuta ad erogare un intervento tecnico.

ruinsofalcatraz
08-07-2020, 11:49
Ciao,sto facendo dei lavori a casa e il cavo esterno dentro la canalina è stato danneggiato.
Chiamando Tiscali per la sostituzione urgente quando potrebbero venire a riparare?
Ci sono alternative più veloci?

Grazie!
Se qualcuno osa anche solamente guardare il mio cavo FTTH dopo tutta la fatica che ho fatto... esco il fucile a pompa...

Mirkochip
08-07-2020, 12:44
Sì può richiedere l'IP pubblico fisso con Tiscali su openfiber?

ruinsofalcatraz
08-07-2020, 12:57
Sì può richiedere l'IP pubblico fisso con Tiscali su openfiber?
A cosa può servire?
Nel senso... usare un servizio tipo no-ip non va bene?

Mirkochip
08-07-2020, 13:15
Ci gira tutta la domatica, allarme, telecamere. Metti che non funziona il servizio noip, che fai? Sempre avere il piano b. Io ho anche un dominio. È troppo più semplice e affidabile.

LuKe.Picci
08-07-2020, 13:24
Però diventi molto più tracciabile e finiresti stabilmente in qualsiasi scansione pubblica. Anche se mantieni un solo servizio in ascolto (magari una vpn o un tunnel ssh) saresti continuamente sottoposto a scansioni periodiche. In più, perdi la possibilità di creare connessioni indipendenti per rete interna e di frontiera. Io preferisco di gran lunga l'ip dinamico, con più servizi tipo no-ip configurati in parallelo come CNAME di un mio dominio.

Lo valuterei solo se al tuo indirizzo ci fosse un servizio pubblicamente accessibile, ma non terrei quel servizio sullo stesso indirizzo da cui esce la tua linea domestica, e sicuramente su una rete diversa da quella della domotica, poco ma sicuro.

ruinsofalcatraz
08-07-2020, 13:26
Ci gira tutta la domatica, allarme, telecamere. Metti che non funziona il servizio noip, che fai? Sempre avere il piano b. Io ho anche un dominio. È troppo più semplice e affidabile.
Guarda... lo uso fin dal '32 e fin dall'ADSL... ;)
E poi male che vada ne usi un secondo, che ti frega.
Detto questo, io uso no-ip, mai avuto un down, mai, giuro, e la versione free ovviamente.
E non ti dico quanta roba Xiaomi ho... ;)

ilbert
08-07-2020, 22:16
Niente linea internet da qualche minuto a Novara.

mcrs969
08-07-2020, 22:19
Niente linea internet da qualche minuto a Novara.


Parrebbe un guasto Open Fiber allora perché a Vercelli siamo off in 4 e tutti e 4 Fibra.City, noi passiamo anche da voi.. coincidenza Tiscali- F.C o guasto di Open Fiber?!

Bigbey
08-07-2020, 22:31
Manutenzione Open Fiber si, anzi visto l'orario propenderei per guasto. Sono down infatti tutti gli Operatori Open Stream.

EDIT: Open Fiber sta già intervenendo. Ore 00:20 circa, risolto.

monline79
08-07-2020, 23:26
Problema rientrato nel torinese.

Bobs
09-07-2020, 09:45
@Bobs: Parliamo del cavo in fibra ottica si? Comunque Tiscali fa uscire i tecnici solo se sei in assenza di linea. Pertanto se ti manca la linea, apri ticket di guasto tramite assistenza WhatsApp al numero 3701010130 e allega foto delle spie del modem e dell'ONT esterno; entro 4 giorni lavorativi, verranno i tecnici a risolvere.

Diversamente se la linea funziona ma è solo danneggiata la parte esterna del cavo o altro, Tiscali non è tenuta ad erogare un intervento tecnico.

Grazie per la pronta risposta, io avevo contattato Tiscali (avendo linea business non sapevo se ci fosse una qualche priorità) e mi hanno detto che via SMS mi aggiorneranno su giorno dell'intervento in quanto sono appunto senza linea,intanto ho il numero di ticket.
Dato che col lavoro siamo un po' in difficoltà senza internet pensavo di richiamarli per metter un po' di urgenza anche se dubito possa servire qualcosa.
Devo anche essere onesto che la canalina esterna non era stata messa proprio benissimo, infatti penso contesteremo il lavoro e chiediamo che possano coprirla meglio onde evitare spiacevoli inconvenienti durante i lavori.

gameroz56
12-07-2020, 23:34
Ciao Ragazzi!

Io al momento ho la FTTC di Tiscali, e a breve mi devo trasferire in un condominio coperto da FTTH, OpenFiber.
Dovrei cambiare l'offerta, pagando la disdetta, o è tutto gratuito? Inoltre possiedo il modem vecchio (TG788vn v2) che penso, e spero, me lo cambino.

satman
13-07-2020, 03:36
Ciao Ragazzi!

Io al momento ho la FTTC di Tiscali, e a breve mi devo trasferire in un condominio coperto da FTTH, OpenFiber.
Dovrei cambiare l'offerta, pagando la disdetta, o è tutto gratuito? Inoltre possiedo il modem vecchio (TG788vn v2) che penso, e spero, me lo cambino.

Prova a chiedere il trasloco della linea, visto che dove andrai sei coperto da OF sicuramente Tiscali ti collegherà in FTTH, il router sicuramente te lo cambiano visto che quello che hai ha le porte LAN a 100 Mb e per la FTTH servono a 1000 Mb.

Padre Maronno
13-07-2020, 08:46
sono ancora in attesa di attivazione ftth, ma ho visto che adesso hanno in catalogo i "FRITZ!Box 7590", sono ottimi modem mi pare di capire o cmq migliore di tutti gli altri in catalogo o ce di meglio?

Posso già chiedere ora quale tipo di modem vorrei?

Bigbey
13-07-2020, 08:58
@gameroz56: Tiscali lavora il trasloco come fosse una disdetta linea. Infatti, ti verrà stipulata una nuova offerta sulla nuova casa, alle tariffe vigenti (dunque vincolo 24 mesi derivante dal costo di attivazione rateizzato e modem Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito). Il tuo attuale modem, dovrai restituirlo a tue spese seguendo quanto scritto qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

E la foto (ben nitida) della ricevuta di avvenuta spedizione pacco, la invierai all'assistenza Tiscali tramite app>sezione assistenza o tramite Whatsapp al numero 3701010130, dicendo di aver spedito il modem a seguito di richiesta trasloco linea.


Ti consiglio comunque (per accelerare le cose), di non fare richiesta di trasloco ma di fare richiesta online di cessazione totale linea (se non ti interessa perdere il numero di telefono), tramite questo modulo:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

Pagherai il costo di cessazione pari ad una mensilità di costo offerta e dovrai sempre restituire il modem a tue spese + inviare la foto della ricevuta del pacco...ma almeno sei sicuro al 99% che ti cesseranno la linea entro 30 giorni solari circa...e nel frattempo sarai libero di stipulare quando vorrai, un nuovo contratto sulla nuova casa tramite sito Tiscali. Le richieste di trasloco invece sono molto più lente, alcuni aspettano anche 2+ mesi per vederne completato l'iter.



@Padre Maronno: Tu hai ancora una richiesta in corso di quando c'era la precedente offerta senza vincoli e penali. Pertanto come modem ti verrà dato (ove mai Open Fiber dovesse ottenere tutti i permessi e concludere i lavori da te) al 99% lo Zyxel bianco VMG8825-T50K. Se invece sarai fortunato, i tecnici porteranno il Fritzbox 7530 sempre in comodato d'uso gratuito. Non puoi scegliere come cliente, quale modem ricevere...è Tiscali che lo scrive di default nell'app di lavoro dei tecnici.

Yramrag
13-07-2020, 09:18
Ecco, mio fratello invece deve traslocare da FTTH (vecchia casa) a FTTC (forse? nuova casa).
L'ONT di Open Fiber lo deve restituire, o solo il modem di Tiscali?

Bigbey
13-07-2020, 09:33
@Yramrag: Solo e soltanto il modem + relativi cavi (con annessa foto della ricevuta di spedizione pacco da inviare all'assistenza social di Tiscali). L'ONT è di Open Fiber e non lo richiede indietro. Può dunque tenerlo come cimelio storico :D.

Mickblack
13-07-2020, 11:43
Scrivo da Palermo.
Fibra 1 GB Tiscali attivata lo scorso Novembre.
Col cavo Ethernet attaccato, raggiungo al massimo i 300 Mb.
Senza cavo, raggiungo 120.
Da ignorante, vi pongo la domanda: "È normale questa velocità oppure dovrei fare qualcosa per migliorarla? E che cosa?".
Grazie.

Bigbey
13-07-2020, 12:04
@Mickblack: Semplicemente sbagli a fare il test. Le linee Tiscali non hanno più problemi da diversi mesi e vanno tutte a 8-900 Mega. Il test lo devi fare si da pc con cavo ethernet, ma da riga di comando. No siti, no app e no wifi. Leggi qui come fare speedtest da riga di comando e facci sapere i nuovi risultati ;) :

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Mickblack
13-07-2020, 14:58
@Mickblack: Semplicemente sbagli a fare il test. Le linee Tiscali non hanno più problemi da diversi mesi e vanno tutte a 8-900 Mega. Il test lo devi fare si da pc con cavo ethernet, ma da riga di comando. No siti, no app e no wifi. Leggi qui come fare speedtest da riga di comando e facci sapere i nuovi risultati ;) :

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Ho seguito il tuo consiglio, ecco quello che ho ottenuto.

Server: Fontel SpA - Napoli (id 24982)
ISP: Tiscali SpA

1) MISURAZIONE WI-FI:

Latency: 21.86 ms (0.13 jitter)
Download: 131.18 Mbps
Upload: 208 Mbps



2) MISURAZIONE CON CAVO ETHERNET:

Latency: 20.16 ms (0.42 jitter)
Download: 896.90 Mbps
Upload: 266.59 Mbps

rossoverde
13-07-2020, 15:09
Ho seguito il tuo consiglio, ecco quello che ho ottenuto.

Server: Fontel SpA - Napoli (id 24982)
ISP: Tiscali SpA

1) MISURAZIONE WI-FI:

Latency: 21.86 ms (0.13 jitter)
Download: 131.18 Mbps
Upload: 208 Mbps



2) MISURAZIONE CON CAVO ETHERNET:

Latency: 20.16 ms (0.42 jitter)
Download: 896.90 Mbps
Upload: 266.59 Mbps


Ottimo risultato con cavo lan

Bigbey
13-07-2020, 16:22
@Mickblack: Tutto come da copione, altro che 300 mega ;)

P.S.: Il test devi farlo ESCLUSIVAMENTE tramite cavo ethernet e su server Eolo Milano. Dopo aver messo il file speedtest nel disco locale C:, digita "cmd" nella barra di ricerca di Windows in basso e apri il prompt dei comandi.

Nel prompt dei comandi, scrivi speedtest -s 3997 e premi su invio.

Questo è l'unico test probante delle reali capacità della linea. Non esiste nè wifi, nè sito, nè app eccetera eccetera. Tramite riga di comando bypassi ogni sorta di carico che può andare ad inficiare le prestazioni sulla cpu (rendering grafico ed affini, che ti facevano fare max 300 Mega).

Padre Maronno
13-07-2020, 16:26
@Padre Maronno: Tu hai ancora una richiesta in corso di quando c'era la precedente offerta senza vincoli e penali. Pertanto come modem ti verrà dato (ove mai Open Fiber dovesse ottenere tutti i permessi e concludere i lavori da te) al 99% lo Zyxel bianco VMG8825-T50K. Se invece sarai fortunato, i tecnici porteranno il Fritzbox 7530 sempre in comodato d'uso gratuito. Non puoi scegliere come cliente, quale modem ricevere...è Tiscali che lo scrive di default nell'app di lavoro dei tecnici.

Grazie Big,
Vedo che hanno un pochino alzato il prezzo a 27.95€ mentre la mia è 25.95€ (credo) ma cmq a me pare lo stessa tipologia di contratto, la nuova offerta è anchessa "SENZA VINCOLI E SENZA PENALI" apparte i costi del modem ammortizzata in 2 anni.

Quindi solo chi sottoscrive la nuova offerta avrà il Fritzbox? E' ingiusto proverò a far casino x averlo, e poi perché daranno il 7530 quando hanno anche il fratello maggiore 7590 che costa il doppio? Quest'ultimo a chi lo daranno?


Il test lo devi fare si da pc con cavo ethernet, ma da riga di comando. No siti, no app e no wifi

Ok mi e chiaro, ma poi nella pratica come funziona? Mi spiego faccio il classico https://www.speedtest.net/it da crhome e mi da 300 mega in download mentre quello da riga di comando mi da 1 giga in download ok devo prendere per buono il secondo (in questo modo eviti che parte della potenza di calcolo del tuo pc venga usata per il redering grafico del browser) ma nella pratica? Se acquisto un gioco su Steam e debbo scaricare 100 Gb, andrò nel reale quindi megabytes/secondo a 300 o a 1000 ???

"No siti" fino ad un certo punto tutto quello che prelevi da internet lo fai da siti, se la linea è 1giga ma solo con la linea di comando di fatto è inutile se poi quella pratica e solo 300.

Mtty
13-07-2020, 17:12
E' ingiusto proverò a far casino x averlo, e poi perché daranno il 7530 quando hanno anche il fratello maggiore 7590 che costa il doppio? Quest'ultimo a chi lo daranno?

probabilmente a chi vorrà pagare un "extra" per avere un modem di qualità superiore... è ovvio che gli operatori ti diano come incluso un modem "di base" e se vuoi quello con maggiori prestazioni paghi un extra... mica stanno a fare beneficienza :sofico:

Ok mi e chiaro, ma poi nella pratica come funziona? Mi spiego faccio il classico https://www.speedtest.net/it da crhome e mi da 300 mega in download mentre quello da riga di comando mi da 1 giga in download ok devo prendere per buono il secondo (in questo modo eviti che parte della potenza di calcolo del tuo pc venga usata per il redering grafico del browser) ma nella pratica? Se acquisto un gioco su Steam e debbo scaricare 100 Gb, andrò nel reale quindi megabytes/secondo a 300 o a 1000 ???

nella pratica dipende da cosa scarichi, da chi te lo manda (conta anche la capacità del server che te lo manda) e tramite che applicazione.

non è colpa loro se il tuo device ha dei limiti... i limiti possono essere dati dalla CPU, dal software, o dalla scheda di rete (Wi-Fi) o dal cavo (in rari casi, come lunghezze estreme o qualità scarsa del cavo)

ad esempio l'app di Speedtest fatta per Windows 10 è molto più leggera dello speedtest stesso fatto da browser... quindi se l'app Steam è ben ottimizzata andrai a 900 mega (sempre che i server Steam abbiano abbastanza banda, che tu usi il cavo, etc etc)

In Wi-Fi le prestazioni le hai viste... per sfruttare una Gigabit in Wi-Fi ci vanno ottimi device con ottime schede di rete, e anche ottimi router... non è semplice!

Bigbey
13-07-2020, 17:30
@Padre Maronno: Le nuove offerte hanno il costo di attivazione rateizzato in 2 anni (4 Euro/mese x 24 mesi, già inclusi nel costo totale offerta), non il modem. Il modem Tiscali lo dà SEMPRE in comodato d'uso gratuito, ivi compreso il Fritzbox 7530. Il FritzBox 7590 invece, Tiscali lo darà in vendita opzionale a chi lo vorrà prendere al posto del modem fornito in comodato d'uso gratuito, ma ancora l'Azienda non ha chiarito quanto lo farà pagare esattamente e quali saranno le modalità di rateizzazione.

Non puoi fare alcun casino, come detto, non scegli tu quale modem avere.


Per il resto, ti ha già risposto ottimamente Mtty nella pagina precedente. Le velocità reali dipendono da tantissimi fattori che Mtty ti ha ottimamente spiegato.

Il test fatto da riga di comando serve per farti capire che Tiscali non satura/non ci sono problemi di "banda" cappata (come vedi, molti utenti vengono a scrivere "come mai vado a 100 o a 300 Mega? Ci sono problemi?" Per poi scoprire che facevano gli speedtest in maniera errata). Se invece anche i test fatti da riga di comando denotano problematiche, allora solo a quel punto lo si può magari far presente all'assistenza e/o si può discutere qui su cosa c'è che non va.

Perciò, test fatti solo e soltanto da riga di comando tramite pc collegato via cavo Ethernet al modem, sia per quanto riguarda le velocità e sia per quanto riguarda il ping.

Padre Maronno
13-07-2020, 17:36
Ok tutto chiaro, grazie dei chiarimenti.

Ho un ottimo modem Asus (che non ho mai utilizzato) con un casino di opzioni e features, che ha anche la porta WAN, ovviamente tutto WIRED collegando il loro modem quale che sia all' ONT e dal loro modem sempre via cavo al mio di modem asus, e da questo al mio desktop, comunque essendo tutto via cavo la perdita sarà minimale, impercettibile giusto?

Quindi quando sarà disponibile il 7590 posso farne richiesta pagandolo extra a rate mensili sulla bolletta?

gameroz56
13-07-2020, 21:08
@gameroz56: Tiscali lavora il trasloco come fosse una disdetta linea. Infatti, ti verrà stipulata una nuova offerta sulla nuova casa, alle tariffe vigenti (dunque vincolo 24 mesi derivante dal costo di attivazione rateizzato e modem Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito). Il tuo attuale modem, dovrai restituirlo a tue spese seguendo quanto scritto qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

E la foto (ben nitida) della ricevuta di avvenuta spedizione pacco, la invierai all'assistenza Tiscali tramite app>sezione assistenza o tramite Whatsapp al numero 3701010130, dicendo di aver spedito il modem a seguito di richiesta trasloco linea.


Ti consiglio comunque (per accelerare le cose), di non fare richiesta di trasloco ma di fare richiesta online di cessazione totale linea (se non ti interessa perdere il numero di telefono), tramite questo modulo:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

Pagherai il costo di cessazione pari ad una mensilità di costo offerta e dovrai sempre restituire il modem a tue spese + inviare la foto della ricevuta del pacco...ma almeno sei sicuro al 99% che ti cesseranno la linea entro 30 giorni solari circa...e nel frattempo sarai libero di stipulare quando vorrai, un nuovo contratto sulla nuova casa tramite sito Tiscali. Le richieste di trasloco invece sono molto più lente, alcuni aspettano anche 2+ mesi per vederne completato l'iter.

Wow, grazie per avermi informato! Logicamente non avrei mai pensato che una disdetta + nuovo contratto fosse più veloce che un semplice trasloco. Certo che 2 mesi sono proprio esagerati.

Pensi che si potrebbe disdire l'attuale contratto e nello stesso momento richiedere la nuova linea sull'altra casa?

Bigbey
13-07-2020, 21:33
@Padre Maronno: Si, la differenza non la sentirai. Per la rateizzazione del Fritzbox 7590, non sappiamo ancora niente. Appena pubblicheranno le modalità specifiche, lo scriveremo.


@gameroz56: Certamente, la richiesta di nuova linea sulla nuova casa è totalmente scollegata dalla richiesta di cessazione linea sulla tua attuale casa...le 2 pratiche proseguiranno parallele senza mai incontrarsi.

Considera che se l'infrastruttura Open Fiber è già presente sulla nuova casa e tutto, l'attivazione sarà molto veloce (parliamo di 5 max 10 giorni circa). Se invece la nuova casa si trova in area bianca/Open Fiber non ha ancora completato l'infrastruttura, potranno volerci settimane o anche qualche mese per vedere attivata la nuova linea.

Fatti dunque bene i calcoli temporali in base alla situazione nella quale sei.

Padre Maronno
13-07-2020, 22:16
Lapsus: Open Fiber gestisce tutto, metteranno la scatola all'esterno dell'edificio non ricordo come si chiami ROE (credo o una roba simile), che servirà tutte le utenze del palazzo.

Da li al terminatore fisico dentro casa mia, ONT sarà sempre O.F ad installarlo? Oppure dovrò attendere una seconda fase gestita da tecnici Tiscali ?

Se farà tutto il lavoro Open Fiber, tiscali si limiterà a consegnare il modem previsto con corriere oppure manderà un tecnico a collaudare il tutto?


Grazie.

Bigbey
13-07-2020, 22:23
@Padre Maronno: Il giorno dell'attivazione, verranno dei tecnici facenti parte di ditte di zona appaltate da Open Fiber. Tali tecnici, tireranno il cavo in fibra ottica sin dentro casa e monteranno borchia ottica, ONT esterno e modem indicato da Tiscali nella loro app di lavoro. Faranno tutto loro quindi, anche la configurazione e l'attivazione della linea. La linea infatti, salvo imprevisti, funzionerà sin da subito.

Padre Maronno
14-07-2020, 23:20
@Padre Maronno: Il giorno dell'attivazione, verranno dei tecnici facenti parte di ditte di zona appaltate da Open Fiber. Tali tecnici, tireranno il cavo in fibra ottica sin dentro casa e monteranno borchia ottica, ONT esterno e modem indicato da Tiscali nella loro app di lavoro. Faranno tutto loro quindi, anche la configurazione e l'attivazione della linea. La linea infatti, salvo imprevisti, funzionerà sin da subito.

Grazie Bigbey.

Curiosità: a me il tecnico il giorno del sopralluogo (mesi fà) non ha detto nulla, installazione facile, pozzetto proprio di fronte casa mia 2mt dalla facciata, ed abito al 1° piano.

Sempre contratto Tiscali FTTH, tecnico O.F. (o meglio ditta sub/sub/sub/appaltata)al sopralluogo da un mio amico che abita poco distante ma al 3° piano, ha consigliato / suggerito, di procurarsi LUI (leggi a sue spese) un tubo di protezione che appunto protegga il cavo ottico che loro NON forniranno, per evitare che con il tempo il cavo si deteriori, è normale oppure è loro dovere/obbligo NON lasciare il cavo nudo?

Mi sembra un eresia, se mi abbono Tiscali/chicchessiacompagnia e non provvedo a spese mie a spese extra (non previste da nessuna parte nel contratto), ed il cavo visto che le spese installazione sono incluse, si deteriora dopo 1/2 anni, chiamo l'assistenza e se non provvedono, cambio immediatamente gestore, non ci penso un attimo.....

Thank's

Bigbey
14-07-2020, 23:53
@Padre Maronno: Il cavo in fibra ottica viene tirato nei corrugati elettrici/citofonici/doppino telefonico, quindi non ha bisogno di alcun tipo di protezione esterna. Se viene tirato su facciata, non ci sono comunque problemi in quanto non deperisce con gli agenti atmosferici (al contrario del rame se non adeguatamente isolato).

Pertanto non preoccuparti di nient'altro...attendi solo serenamente che le ditte Open Fiber in appalto nella tua zona, ottengano i permessi/riprendano a lavorare...di modo da finalizzare l'infrastruttura da te.

gnpb
15-07-2020, 06:01
Probabilmente il discorso tubo è dovuto al fatto che ti viene obbligatoriamente tirato un cavo adeguatamente protetto ma il lavoro viene fatto perché funzioni, l'estetica non è tenuta in considerazione sia all'interno che all'esterno dell'edificio, nel caso interessi devi provvedere di tasca tua a far trovare un passaggio sfruttabile esteticamente valido per te.

ilbert
15-07-2020, 17:05
Avete idea se stanno facendo lavori da qualche parte che possano avere effetto in zona Novara?
Mi sembrava molto lento internet ed in effetti lo speedtest non supera i 10 mega.

Bigbey
15-07-2020, 17:39
@ilbert: Nessun lavoro che impatta le linee degli utenti..molto probabilmente stai facendo lo speedtest in maniera errata. Il test lo devi fare da pc connesso tramite cavo ethernet cat. 5e/6 al modem, da riga di comando. No test da siti, app o tramite wifi.

Leggi qui come fare e posta il risultato che ottieni su server Eolo Milano, digitando speedtest -s 3997 su riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Hal2001
17-07-2020, 17:54
Scusate ma ho appena fatto un contratto telefonico perché dal sito non mi dava disponibilità per la FTTH a 1Gb e l'operatore mi ha detto 32,95€ al mese invece dei 25/27€ di cui parlate.
Come mai?

Bigbey
17-07-2020, 17:56
@Hal2001: Nelle aree bianche, la FTTH Tiscali Open Fiber costa 32,95 Euro/mese, con chiamate gratis + servizio Chi è gratis, modem FritzBox 7530 in comodato d'uso gratuito e vincolo 24 mesi derivante dal costo di attivazione (4 Euro/mese x 24 mesi) già incluso nel costo totale d'offerta.

Le aree bianche sono quelle aree raggiunte solo da ADSL o neanche quella e dove Open Fiber ha portato la fibra ottica con soldi pubblici.


Nelle altre aree invece si, la FTTH Tiscali sia Open Fiber che GPON Fastweb che Vula Tim, costa 27,95 Euro/mese (senza chiamate gratis) e 29,95 Euro/mese (con chiamate gratis), sempre col vincolo di 24 mesi di cui sopra.

marchetti.gm@gmail.com
20-07-2020, 16:12
Salve a tutti, al ritorno a caso scopro una sorpresa riaccendendo l'ONT ed il router della Tiscali dopo una assenza di qq giorno.
Sull'ONT, vedo le seguenti LED accese:
*PON: lampeggiante verde (sempre lampeggiante)
*Power: fisso verde
*LOS: spenta.

Mi ha funzionato per 5 mesi ininterrottamente, cosa potrebbe essere ?

Sono in vula tim attualmente, pero' se faccio una verifica copertura sul sito tiscali, al mio indirizzo vedo all'url: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrainternet_fibra_1G_FTTH_oneday_lna/.

Stanno facendo lavori sulla rete ?
Oppure e solo un mio problema, sul mio cavo in fibra?
Grazie di un vostro aiuto.

marchetti.gm@gmail.com
20-07-2020, 21:52
Non è che un uso eccessivo di VPN può fare insospettire per errore la Tiscali?
Come segnala gandalf2016, LED PON lampeggiante indica ONT non autenticato su apparato di centrale, se vuoi lasciarmi in privato gli estremi della linea (per questi circuiti è sufficiente il codice fiscale o la P.I. dell'intestatario) posso verificare lo status quo, la risoluzione potrebbe essere rapida.

satman
21-07-2020, 00:57
Non è che un uso eccessivo di VPN può fare insospettire per errore la Tiscali?

Non c'entra nulla, il tuo problema è che il tuo ont non si autentica sull'olt in centrale Tim.

Padre Maronno
21-07-2020, 02:13
Ancora in attesa di FTTH Tiscali ... da mesi e ... lasciamo perdere pessimo supporto tiscali.

Oggi girovagando su web, leggevo di una rete alternativa "FF" alias "Fast fiber" una joinV tra due colossi, quindi questi due non si appoggeranno MAI ad "Open Fiber" ?

Bigbey
21-07-2020, 06:51
@Padre Maronno: Purtroppo in area bianca questa è...ci vogliono anche mesi e mesi di attesa, causa ditte di zona che non completano i lavori (e mi è capitato di leggere anche di un utente che aspetta da Gennaio, ma lì la situazione è particolare perchè la ditta di zona ha dichiarato falsa copertura terminata, intascandosi i soldi e fallendo subito dopo).


Non esiste Fast Fiber ma Flash Fiber, ovvero la fibra di Tim e Fastweb...e Tiscali che va sia sotto Vula Tim (quella che ha l'utente marchetti.gm@gmail.com nella pagina precedente di questo topic) e sia sotto GPON Fastweb. Se non erro da pochissimo, si dovrebbe essere aggiunta anche WindTre sotto rete GPON Fastweb.

Tim come è noto non va sotto rete Open Fiber (avrai sicuramente sentito parlare sulla rete o anche in tv, della famosa diatriba sulla rete unica che si vuol fare, fondendo Tim ed Open Fiber), mentre Fastweb si.

Fastweb però è meglio sottoscriverla sotto rete Flash Fiber, in quanto installa OLT proprietari in centrale. Sotto rete Open Fiber invece, va in Open Stream come Tiscali (ovvero tutta rete Open Fiber fino ad un punto di raccolta dove OF consegna il traffico e parte poi la rete Fastweb; rimane comunque un'ottima rete ovviamente, che si può tranquillamente sottoscrivere ad occhi chiusi).

satman
21-07-2020, 12:21
Ancora in attesa di FTTH Tiscali ... da mesi e ... lasciamo perdere pessimo supporto tiscali.

Oggi girovagando su web, leggevo di una rete alternativa "FF" alias "Fast fiber" una joinV tra due colossi, quindi questi due non si appoggeranno MAI ad "Open Fiber" ?

Il tuo problema non dipende da Tiscali ma da Openfiber che non termina i lavori.

Padre Maronno
21-07-2020, 21:27
Big la differenza tra "OLT" e "open stream" ????

Novità sul modem "AVM FRITZ!Box 7590" ??? Sai a chi/con che modalità verrà distribuito???

Volevo "prenotarlo" se verrà rateizzato in bolletta in modo da averlo direttamente se/quando OF si decideranno a mettere la fibra a casa mia.

Ho visto qualche recensione ne parlano tutti benissimo, ma siamo sicuri sia un ottimo prodotto, senza antenne esterne il segnale wifi sarà buono in tutte le stanze? Voi che ne pensate?

P.S. Io non riesco a parlare con nessuno al 130 al solito... se clicco "già cliente" e do il mio numero di contratto, mi dice che il contratto è stato dismesso e cade la linea:mc: :mc: :mc:

Ultimo tentativo oggi, mi presento come "nuovo cliente", magicamente rispondono subito, poi spiego il problema ma nessuno può aiutarmi la loro risposta: deve chiamare il 130!!! :muro: :muro: :muro:

Ma se to ho spiegato appena 2 microsecondi fà che se inserisco il mio codice cliente , oppure il numero fisso CADE subito la linea, che mi dici chiama il 130???? La loro risposta, mi dispiace noi non possiamo aiutarla, arrggggg :doh: :doh: :doh:

Bigbey
21-07-2020, 21:35
@Padre Maronno: Te l'ho scritta sopra. OLT sarebbe l'apparato proprietario del gestore X, piazzato direttamente nella centrale (POP) di Open Fiber.

Open Stream invece, non ci sono apparati proprietari nel POP di Open Fiber, ma OF si incarica di portare tutto il traffico sino ad un punto di consegna dove poi passi su rete proprietaria di quel determinato gestore (Tiscali e Fastweb ad esempio nel caso di linee FTTH Open Fiber).



Ancora non si sanno le modalità specifiche di distribuzione del FritzBox 7590.

Come scheda hardware è un ottimo prodotto, ma non potrai mai pretendere di coprire una casa che so di 200 mq con diverse pareti divisorie e modem posizionato all'estremità dell'abitazione.

Se hai necessità simili (ovvero coprire bene tutta la casa ed è una casa medio-grande), dovrai sempre e comunque dotarti di repeater wifi o meglio ancora creare una rete Mesh. Online trovi tanti articoli e guide a riguardo. Il modem da solo, non ce la fa.

rossoverde
21-07-2020, 21:40
Big la differenza tra "OLT" e "open stream" ????

Novità sul modem "AVM FRITZ!Box 7590" ??? Sai a chi/con che modalità verrà distribuito???

Volevo "prenotarlo" se verrà rateizzato in bolletta in modo da averlo direttamente se/quando OF si decideranno a mettere la fibra a casa mia.

Ho visto qualche recensione ne parlano tutti benissimo, ma siamo sicuri sia un ottimo prodotto, senza antenne esterne il segnale wifi sarà buono in tutte le stanze? Voi che ne pensate?

P.S. Io non riesco a parlare con nessuno al 130 al solito... se clicco "già cliente" e do il mio numero di contratto, mi dice che il contratto è stato dismesso e cade la linea:mc: :mc: :mc:

Ultimo tentativo oggi, mi presento come "nuovo cliente", magicamente rispondono subito, poi spiego il problema ma nessuno può aiutarmi :muro: :muro: :muro: la loro risposta: deve chiamare il 130!!!

Ma se to ho spiegato appena adesso che se inserisco il mio codice cliente , oppure il numero fisso CADE subito la linea, che mi dici chiama il 130???? la loro risposta, mi dispiace noi non possiamo aiutarla, arrggggg :doh: :doh: :doh:

scrivi a tiscali helpdesk ti rispondo con più calma.... o su whatsapp https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/social/

Padre Maronno
21-07-2020, 22:47
scrivi a tiscali helpdesk ti rispondo con più calma.... o su whatsapp https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/social/

se se aspetta e spera, li ho contattati su tutti i social, FB poi whatsapp, mai una risposta, solo su mytiscali, su decine e decine di segnalazioni e INUTILI BOT, ogni tanto risponde un umano, mediamente 1 volta su 20 statistiche alla mano.

@ Big

Si ho ben capito, mi son espresso male, a livello di prestazioni, saranno esattamente identiche in download/upload/ping prestazioni generali (specie in game)?

Esempio pratico:
- Un utente con contratto "Fastweb OLT" attiva la FTTH 1 GBPS quindi su OpenFiber CON apparati proprietari fastweb.
- Il vicino del piano di sopra (attaccato allo stesso ROE) fà lo stesso contratto FTTH 1 GBPS sempre Fastweb ma "Open Stream" SENZA apparati proprietari fastweb.

I due che sono amici/parenti, stessi pc, stesso modem, decidono di fare un test, confrontare le loro linee, iniziano a scaricare un file da 500Gb, startano il download al medesimo istante, avranno le medesime prestazioni (ovvio non al millesimo) ???

Idem in upload ed in game, le prestazioni saranno simili quasi identiche?


grazie

P.S. Ma fastweb così gioca sporco o sbaglio? sta su due fronti, e Tim sta a guardare e non dice nulla? Why?

So che TIM naviga in brutte acque magari non hanno i soldi per affiliarsi OpenFiber ?

Bigbey
21-07-2020, 22:54
@Padre Maronno: Da te il problema non si pone, visto che in area bianca sono TUTTI su rete Open Stream.

Per tornare al caso del tuo esempio, mica il cliente può decidere: "io la sottoscrivo su OLT proprietario, lui la sottoscrive in Open Stream" :D . È l'Operatore che decide come coprire quella zona e se decide per OLT o Open Stream, tale decisione vale indistintamente per tutti gli utenti.


Come velocità di scaricamento si, avranno le medesime prestazioni.

In game le prestazioni variano in base a vari fattori (se la console è connessa in wifi o via cavo, in base alla rete di trasporto di quel determinato gestore, le relative latenze, eventuali saturazioni dei server ecc.), non è possibile dare una risposta univoca.

Fastweb ha ampliato di parecchio la platea di utenza raggiungibile si, ma comunque non raggiunge le aree bianche. Nelle aree bianche ancora ci sono solo Tiscali + gestori minori (Fibra.City, Eolo, Unidata e via via tutti gli altri).

Per Tim, scrivi su Google "rete unica Tim-Open Fiber" e documentati in merito, qui siamo OT per discuterne, come siamo OT discutendo di Fastweb.

ZioMatt
21-07-2020, 22:58
@Padre Maronno: Da te il problema non si pone, visto che in area bianca sono TUTTI su rete Open Stream.



Non è del tutto vero, su altri lidi Lenfiber ha dichiarato di voler portare propri OLT nei PCN in area bianca del Triveneto.

Bigbey
21-07-2020, 23:01
@ZioMatt: Chiiii? :D grazie per l'aggiornamento, allora scriviamo ..."tutti tranne LenFiber nel Triveneto".

ZioMatt
22-07-2020, 07:16
@ZioMatt: Chiiii? :D grazie per l'aggiornamento, allora scriviamo ..."tutti tranne LenFiber nel Triveneto".

:D Sì certo una rondine non fa primavera, ma era per dire che tecnicamente le possibilità di collocare apparati propri nei PCN aree C/D è prevista, e qualcuno ne sta già approfittando (o pensando di approfittare)... nulla vieta che scelte simili avvengano anche per i big Wind e Vodafone una volta ampliata la disponibilità di copertura...

/OT

HDA
22-07-2020, 10:30
Ciao

Ormai sono una decina di giorni che sono in ballo con il supporto di Tiscali e di openfiber.
Ho un problema strano. Durante la notte succede qualcosa e non riesco più a ricevere chiamate in entrata dall’esterno mentre invece posso chiamare in uscita.
Ogni volta Tiscali sistema il problema senza dirmi cosa viene fatto (e riesco quindi anche a ricevere) poi il giorno dopo smette di funzionare un’altra volta.
La parte internet funziona perfettamente navigo senza problemi.

Premetto che sto usando un router mio personale basato con pfsense ed con un Ata VoIP grandmaster ht802 per il VoIP che quando Tiscali sistema temporaneamente il problema tutto funziona alla grande. Poi dopo alcune ore nuovamente smetto di recevere e chi prova a chiamarmi riceve l’avviso che il numero è inesistente.

Pensando che fosse un problema del mio router o dell ata ogni volta che ho il problema ricollego il router zyxel fornito da Tiscali che non segnala anomalie (il led della telefonia si accende) ma continuo a non ricevere telefonate in entrata.

Il mio dubbio è che il precedente provider (Telecom) a cui ho mandato disdetta via pec ( come chiesto da Tiscali in fase di attivazione) dopo l’avvenuta migrazione stia facendo qualche casino. A posteriori della mia disdetta infatti sono stato contatto dal 187 dicendomi che la disdetta non serviva è che se procedessero io non riceverei più telefonate perché il mio numero verrebbe eliminato in quanto tutto i numero fissi italiani sono di proprietà Telecom e vengono affittati ai provider alternativi. Quindi loro hanno bloccato la cosa sul nascere e non procederanno con la disattivazione se c’è stata migrazione.



Avete delle idee o dei consigli? Infatti non so se è un problema lato Tiscali/openfiber oppure se qualcosa che sbaglio io lato mio.

Io so solo che quando Tiscali sistema temporaneamente io le ore successive ho tutto perfettamente funzionante e che quando smetto di ricevere provando la mattina successiva non funziona neppure con il router fornito da Tiscali che è rimasto come quando mi è stato consegnato perché non avevo alcun interesse a farci qualcosa.

Grazie

ChiHuaHua86
22-07-2020, 10:35
hai provato con modem tiscali e senza ata? hai un cordless compatibile sip nel caso?

HDA
22-07-2020, 12:07
Certo. Quando si manifesta il problema delle chiamate che non entrano. Ricollego il router zyxel di Tiscali. Il led della telefonia si accende correttamente ma continuo ad avere Lo stesso problema. Solo chiamate in uscita come quando uso il mio ata VoIP. Le chiamate in entrata non funzionano. Ricomincia a funzionare solo dopo che Tiscali fa qualcosa ( ma purtroppo non so cosa).

satman
22-07-2020, 14:31
Dovresti capire cosa succede chiamando il tuo numero quando non funziona, ovvero se il chiamante sente il segnale di chiamata ma a te non squilla oppure se sente un messaggio che dice che il numero è inesistente o guasto per capirne di piu.

HDA
22-07-2020, 14:51
Da sim Vodafone non si sente nulla. Dopo qualche minuto strilli debolissimi tipo fax.

Da sim Telecom non si sente nulla per 2 minuti. Poi fa i classici tu tu ma non succede nulla.

Da due fissi Telecom dice invece che il numero è inesistente

Quando c’è il problema il comportamento è il medesimo sia con router Tiscali che con il mio router pfsense + grandmaster ht802.

satman
22-07-2020, 14:56
Da sim Vodafone non si sente nulla. Dopo qualche minuto strilli debolissimi tipo fax.

Da sim Telecom non si sente nulla per 2 minuti. Poi fa i classici tu tu ma non succede nulla.

Da due fissi Telecom dice invece che il numero è inesistente

Credo sia un problema d'instradamento probabilmente creato da tim, se c'è qualcosa che non funziona lato tiscali o router dovresti sentire un messaggio di tiscali che ti dice che l'utente non è al momento raggiungibile. Se hai un messaggio di utente inesistente significa che quel numero nel database di alcuni gestori non risulta passato a tiscali di conseguenza la chiamata non viene proprio inoltrata sui loro server e di conseguenza sul tuo voip.

Alienboy15
22-07-2020, 15:51
Qui a Roma, a casa nuova (ora in ristrutturazione), la connessione disponibile (stando al sito Fastweb) è fibra misto rame max 200 megabit, tuttavia dieci giorni fa mi dava Gigabit. Anche andando in negozio mi dicono che l'unica offerta attivabile è la 200 FTTS.

L'unica gigabit attivabile al mio indirizzo sembrerebbe quella di Tiscali. L'operatrice mi ha garantito la presenza di Gigabit FTTH. Mi fido? C'è il rischio che poi, all'atto dell'attivazione, mi ritrovi con una VDSL?

Ho sempre avuto fastweb ftth (nell'altra casa e in ufficio) e mi sono sempre trovato bene.

Com'è il servizio di Tiscali?

Grazie

Bigbey
22-07-2020, 15:54
@Alienboy15: Semplice, mai fidarsi di quello che dicono i telefonisti...siamo quasi al 2021 e i contratti si fanno sui siti dei relativi gestori.

Per sapere il tipo di copertura specifica, basta effettuare un test di copertura dal sito Tiscali:

https://casa.tiscali.it/

..e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url dopo ".../fibra-adsl/" a verifica completata. Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 105/35;

-fw-evdsl> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 200/35;

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Rivendita Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab> si è direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-ofs> si è su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit, con Upload a 300 Mega.

-eof> si è su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit, con Upload a 300 Mega.

-fw-gpon> si è su FTTH GPON Fastweb, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit ma con Upload bloccato a 100 Mega.

-vhome> si è su FTTH Vula Tim, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit ma con Upload bloccato a 100 Mega.

Alienboy15
22-07-2020, 16:01
@Alienboy15: Semplice, mai fidarsi di quello che dicono i telefonisti...siamo quasi al 2021 e i contratti si fanno sui siti dei relativi gestori.

Per sapere il tipo di copertura specifica, basta effettuare un test di copertura dal sito Tiscali:

https://casa.tiscali.it/

..e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url dopo ".../fibra-adsl/" a verifica completata. Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 105/35;

-fw-evdsl> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 200/35;

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Rivendita Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab> si è direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-ofs> si è su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit, con Upload a 300 Mega.

-eof> si è su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit, con Upload a 300 Mega.

-fw-gpon> si è su FTTH GPON Fastweb, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit ma con Upload bloccato a 100 Mega.

-vhome> si è su FTTH Vula Tim, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit ma con Upload bloccato a 100 Mega.
Grazie intanto :) Quando dicevo operatrice intendevo sulla chat del sito tiscali. Ma avevo controllato anche sul loro avt. In ogni caso l'URL è il seguente.

https:/./casa.tiscali.it//fibra-adsl/./fw-gpon/ultrainternet_fibra_1G_FTTH_oneday_lna/./

Ma allora perchè sul sito FW mi dice 200megabit?

Grazie

Bigbey
22-07-2020, 16:09
@Alienboy15: Sarà qualche errore di database Fastweb, visto che da Tiscali risulti coperto da FTTH su GPON Fastweb, con profilo 1000/100. Magari se hai un civico composto da lettere e numeri, prova a mettere solo il numero e vedi se dal sito Fastweb, ancora ti dà solo la FTTC (cancella anche cookies e dati del tuo browser prima di procedere alla verifica, così da evitare che ti possa mostrare un vecchio risultato):

https://www.fastweb.it/AVT/

Sincerati comunque per sicurezza se hai il ROE FlashFiber in cantina/piano terra/facciata esterna del tuo stabile. Il ROE è una "scatola" che può avere varie forme, ma per farti un'idea:

https://i.postimg.cc/s2MYDsM5/roe-ff1.jpg

https://i.postimg.cc/FFyjKPHC/1578680905-2701-0.jpg

LuKe.Picci
22-07-2020, 16:19
@HDA Si io un consiglio c'è l'ho, se non hai già provato. Collega il loro router, fatti risolvere il problema e mantieni collegato quello per vedere se ricapita.

Heidegger
23-07-2020, 13:25
Qualcuno ha problemi di collegamento a internet? A ne alcuni siti vanno e altri no. L’aggiornamento app non va. Ho provato anche a cambiare dns ma non risolve. Su downdetector ci sono alcune segnalazioni

mandricus
23-07-2020, 13:26
da stamattina sto riscontrando problemi di connessione vari, alcuni url funzionano alcuni no, senza un razionale apparente.

mandricus
23-07-2020, 13:37
ad esempio:

traceroute exc-login.experiencecloud.adobe.com
traceroute to ethos.ethos12-prod-nld2.ethos.adobe.net (51.138.12.100), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 2.167 ms 3.197 ms 2.849 ms
2 static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it (213.205.53.220) 6.045 ms 4.969 ms 6.053 ms
3 94.32.155.161 (94.32.155.161) 6.147 ms
94.32.155.153 (94.32.155.153) 5.974 ms
94.32.155.161 (94.32.155.161) 6.325 ms
4 94.32.154.33 (94.32.154.33) 9.724 ms
94.32.154.29 (94.32.154.29) 6.279 ms
94.32.154.33 (94.32.154.33) 6.076 ms
5 static-94-32-126-53.clienti.tiscali.it (94.32.126.53) 13.824 ms 15.434 ms 12.239 ms
6 microsoft.topix.it (194.116.96.88) 14.449 ms 17.001 ms 19.893 ms
7 ae24-0.icr02.zrh20.ntwk.msn.net (104.44.41.42) 18.710 ms 17.895 ms 17.342 ms
8 be-122-0.ibr02.zrh20.ntwk.msn.net (104.44.21.13) 28.833 ms
be-102-0.ibr01.zrh20.ntwk.msn.net (104.44.20.245) 31.149 ms
be-122-0.ibr02.zrh20.ntwk.msn.net (104.44.21.13) 30.105 ms
9 be-6-0.ibr02.fra21.ntwk.msn.net (104.44.18.87) 29.837 ms
be-6-0.ibr01.fra21.ntwk.msn.net (104.44.18.79) 30.787 ms
be-6-0.ibr02.fra21.ntwk.msn.net (104.44.18.87) 30.237 ms
10 be-8-0.ibr01.ams30.ntwk.msn.net (104.44.19.234) 28.788 ms
be-9-0.ibr02.ams30.ntwk.msn.net (104.44.19.236) 30.220 ms
be-8-0.ibr01.ams30.ntwk.msn.net (104.44.19.234) 28.691 ms
11 ae120-0.icr01.ams30.ntwk.msn.net (104.44.22.222) 30.371 ms 29.952 ms
ae100-0.icr01.ams30.ntwk.msn.net (104.44.22.214) 30.100 ms
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *
31 * * *
32 * * *
33 * * *
34 * * *
35 * * *
36 * * *
37 * * *
38 * * *
39 * * *
40 * * *
41 * * *
42 * * *
43 * * *
44 * * *

Heidegger
23-07-2020, 13:39
Ok grazie allora sono in buona compagnia

aggynomadi
23-07-2020, 14:13
Buongiorno,
chiedo un parere ai più esperti.

Io e molti altri inquilini di una nuovissima costruzione ci troviamo nella seguente situazione:
- il costruttore dice di avere fatto richiesta a Telecom;
- la fibra (flashfiber x via aerea) arriva esattamente a 5 metri di fronte al numero civico incriminato;
- dentro il nostro palazzo non c'è traccia di armadietti/cassette riparti linea;
- i siti di TIM, TISCALI e quanti altri danno copertura FTTH 1000/100;

Sin ora, tutte le richieste fatte sono andate in KO.
Nel mio caso Tiscali dice che approfondirà e mi farà sapere.
Ovviamente io conosco il problema :-)
Detto questo secondo voi come potrei agire?
Tempistiche?
Consigli?

Grazie

LuKe.Picci
23-07-2020, 14:32
Contatta flashfiber, non tim.

Tiscali la copertura te la da con fastweb o tim?

Se non avete già provato, tentate di attivare con fastweb o direttamente con tim.

edit: basta che uno riesce a farsi attivare con tim o fastweb poi gli altri possono pure andare con tiscali, non avranno alcun intoppo

mandricus
23-07-2020, 14:37
Ok grazie allora sono in buona compagnia

sembra un problema circoscritto a Tiscali in zona Bologna. Ho appena aperto segnalazione al 130 indicando uno degli host che non riesco a raggiungere per una verifica lato loro.

satman
23-07-2020, 14:38
Ok grazie allora sono in buona compagnia

Credo sia rientrato visto che ho o appena aggiornato le app del cellulare.

aggynomadi
23-07-2020, 14:39
Contatta flashfiber, non tim.

Tiscali la copertura te la da con fastweb o tim?

Se non avete già provato, tentate di attivare con fastweb o direttamente con tim.

edit: basta che uno riesce a farsi attivare con tim o fastweb poi gli altri possono pure andare con tiscali, non avranno alcun intoppo

OK grazie, provo a contattare FLASH FIBER.
Fastweb non ha vendibilità su quella linea Flash Fiber.
Solo TIM e VULA TIM.
TIM ha preso un appuntamento per giono 8 agosto, ma quando il tecnico verrà ahinoi potrà fare poco sempre che la situazione sarà come oggi.

Per la precisione il msg di Tiscali è il seguente:

Gentile xxxx, ti contattiamo relativamente alla tua segnalazione 14xxxxxx9: Ciao, ​l'attivazione del servizio ha subito un blocco tecnico momentaneo in centrale, stiamo eseguendo delle verifiche e ti aggiorniamo al più presto. Buona Giornata xxxxxx

aggynomadi
23-07-2020, 15:04
OK grazie, provo a contattare FLASH FIBER.
Fastweb non ha vendibilità su quella linea Flash Fiber.
Solo TIM e VULA TIM.
TIM ha preso un appuntamento per giono 8 agosto, ma quando il tecnico verrà ahinoi potrà fare poco sempre che la situazione sarà come oggi.

Per la precisione il msg di Tiscali è il seguente:

Gentile xxxx, ti contattiamo relativamente alla tua segnalazione 14xxxxxx9: Ciao, ​l'attivazione del servizio ha subito un blocco tecnico momentaneo in centrale, stiamo eseguendo delle verifiche e ti aggiorniamo al più presto. Buona Giornata xxxxxx

ho scritto a Flash Fiber e sono stati rapidissimi nella risposta, che è stata la seguente:

Inviato: giovedì 23 luglio 2020 15:51

Salve,
il suo civico è raggiunto dalla nostra rete come potrà verificare dal nostro portale.
Il ROE che alimenta il suo civico è situato in via xxxxx 75

Saluti


io ho risposto così:

Buongiorno,
vi ringrazio per la gentile ed immediata riposta.
Tiscali, proprio sta mattina mi ha inviato il seguente messaggio:
Gentile ti contattiamo relativamente alla tua segnalazione: Ciao, l'attivazione del servizio ha subito un blocco tecnico momentaneo in centrale, stiamo eseguendo delle verifiche e ti aggiorniamo al più presto. Buona Giornata

E Telecom a posticipato un appuntamento da ieri a giorno 8 agosto.

Assolutamente sia il vostro portale, che quelli degli operatori di telefonia danno copertura e vendibilità,
ma sembrerebbe che se manca “il link” tra il ROE (che apprendo essere posto al civico 75) e il nostro palazzo posto al civico 97 nessun operatore riuscirà ad attivare qualsivoglia linea.

Resto in attesa.
Grazie ancora, siete stati rapidissimi.

Alienboy15
23-07-2020, 17:37
ho scritto a Flash Fiber e sono stati rapidissimi nella risposta, che è stata la seguente:

Inviato: giovedì 23 luglio 2020 15:51

Salve,
il suo civico è raggiunto dalla nostra rete come potrà verificare dal nostro portale.
Il ROE che alimenta il suo civico è situato in via xxxxx 75

Saluti


io ho risposto così:

Buongiorno,
vi ringrazio per la gentile ed immediata riposta.
Tiscali, proprio sta mattina mi ha inviato il seguente messaggio:
Gentile ti contattiamo relativamente alla tua segnalazione: Ciao, l'attivazione del servizio ha subito un blocco tecnico momentaneo in centrale, stiamo eseguendo delle verifiche e ti aggiorniamo al più presto. Buona Giornata

E Telecom a posticipato un appuntamento da ieri a giorno 8 agosto.

Assolutamente sia il vostro portale, che quelli degli operatori di telefonia danno copertura e vendibilità,
ma sembrerebbe che se manca “il link” tra il ROE (che apprendo essere posto al civico 75) e il nostro palazzo posto al civico 97 nessun operatore riuscirà ad attivare qualsivoglia linea.

Resto in attesa.
Grazie ancora, siete stati rapidissimi.
Ciao, ti posso chiedere per favore se mi giri i contatti per chiedere una verifica a FF? Grazie!

aggynomadi
23-07-2020, 18:36
Ciao, ti posso chiedere per favore se mi giri i contatti per chiedere una verifica a FF? Grazie!

Ho usato il form che ho trovato sul loro sito e la mail che hanno nella pagina contatti

mandricus
23-07-2020, 19:10
Credo sia rientrato visto che ho o appena aggiornato le app del cellulare.

Negativo, continuo ad avere problemi purtroppo. Non riesco a fare login nelle soluzioni Adobe, Microsoft Teams è inutilizzabile (perde la connessione ogni 2 minuti), non mi funziona ElderScrollsOnline e non riesco a loggare su Blacksquad. La navigazione funziona ma riscontro problemi random qua e la a seconda degli host su cui si va a finire.

Heidegger
23-07-2020, 19:38
Credo sia rientrato visto che ho o appena aggiornato le app del cellulare.

Non ancora per quanto mi riguarda. Alcuni siti non raggiungibili e sim dati non funzionante.

creepring
23-07-2020, 21:59
ragazzi ho visto che adesso viene dato il 7530, io ho fatto l'attivazione qualche mese fa e mi hanno dato un altro router (mi pare il Technicolor) che ho sostituito col mio 3490, c'è possibilità di farsi cambiare il loro router con il 7530?

Bigbey
23-07-2020, 22:01
@creepring: No, non si può. Il Fritzbox 7530 viene dato solo ai nuovi clienti che fanno un nuovo contratto a partire dall'11 Giugno in poi e solo su rete FTTH Tiscali Open Fiber.

Heidegger
24-07-2020, 06:31
Non ancora per quanto mi riguarda. Alcuni siti non raggiungibili e sim dati non funzionante.

Anche stamattina il problema persiste, la sim dati ha ripreso a funzionare dopo aver ripristinato l'apn (misteriosamente resettato a tim)

mandricus
24-07-2020, 09:24
Confermo che la problematica persiste. Non riesco praticamente a lavorare visto che le soluzioni Adobe sono fuori uso, Microsoft Teams è fuori uso e la VPN verso la mia azienda mi cade ogni 30 secondi.

dreambox
24-07-2020, 10:51
Confermo le problematiche di Bologna a partire da ieri e tuttora persistenti. Ho provato a cambiare i DNS, per alcuni siti ho risolto, per altri no. Ma è molto random, ho due TV con Netflix, uno va e l'altra No.
La VPN con l'azienda a me va bene almeno.

Bigbey
24-07-2020, 11:34
Per chi ha problemi random con alcuni siti, provate a vedere se ora vanno. Magari cancellate cookies e cache prima di testare.

Se ancora non vanno, scrivetelo qui sotto (e scrivete anche quali sono quelli che non vanno). Dovrebbero aver messo mano almeno per il momento.

dreambox
24-07-2020, 12:19
Confermo per quanto mi riguarda la risoluzione del problema a Bologna. Non noto più blocchi o altre stranezze nella navigazione.

Bigbey
24-07-2020, 13:00
Aggiunta finalmente la possibilità per chi lo desidera (SOLO per chi sottoscrive un nuovo contratto FTTH Tiscali Open Fiber a partire da oggi), la possibilità di acquistare il Fritzbox 7590 in vendita rateale opzionale a 4 Euro/mese x 48 mesi. Nel caso si scelga dunque di acquistarlo, verrà interamente scontato il costo di attivazione previsto invece sull'offerta standard (pari a 4 Euro/mese x 24 mesi):

https://i.postimg.cc/q72JK7hM/20200724-135603.jpg

https://i.postimg.cc/GpPR2SV4/20200724-135540.jpg

Heidegger
24-07-2020, 13:36
Confermo per quanto mi riguarda la risoluzione del problema a Bologna. Non noto più blocchi o altre stranezze nella navigazione.
Anch'io confermo il ritorno alla normalità. Ultimamente però i problemi stanno aumentando. Mi piacerebbe fare il confronto con altri operatori.

mandricus
24-07-2020, 13:55
Confermo anche per quanto mi riguarda la risoluzione dei problemi.
Personalmente è la prima volta che mi capita, ho questa FTTH da gennaio e fino ad ora mai avuto un problema, quindi direi che una volta ogni tanto ci può stare, sono cose che succedono.

Mamukata
24-07-2020, 13:58
Aggiunta finalmente la possibilità per chi lo desidera (SOLO per chi sottoscrive un nuovo contratto FTTH Tiscali Open Fiber a partire da oggi), la possibilità di acquistare il Fritzbox 7590 in vendita rateale opzionale a 4 Euro/mese x 48 mesi. Nel caso si scelga dunque di acquistarlo, verrà interamente scontato il costo di attivazione previsto invece sull'offerta standard (pari a 4 Euro/mese x 24 mesi):

https://i.postimg.cc/q72JK7hM/20200724-135603.jpg

https://i.postimg.cc/GpPR2SV4/20200724-135540.jpg

in questi casi, i FW dei due router sono brandizzati Tiscali o sono gli originali?

Bigbey
24-07-2020, 14:09
@Mamukata: Tutto originale per entrambi. I modem contengono solo una stringa software autoconfigurante, che gli permette di autoconfigurarsi appunto su linee Tiscali, senza che l'utente inserisca alcun parametro a mano.

Mamukata
24-07-2020, 14:54
@Mamukata: Tutto originale per entrambi. I modem contengono solo una stringa software autoconfigurante, che gli permette di autoconfigurarsi appunto su linee Tiscali, senza che l'utente inserisca alcun parametro a mano.

Grazie

ttz
25-07-2020, 12:57
Dal sito il totale, scegliendo 7590, dovrebbe essere più chiaro, non dovrebbe dare solo 31,95.

1-24 mese = 27,95
25-48 mese= 31,95

O sbaglio?

rossoverde
25-07-2020, 13:25
Dal sito il totale, scegliendo 7590, dovrebbe essere più chiaro, non dovrebbe dare solo 31,95.

1-24 mese = 27,95
25-48 mese= 31,95

O sbaglio?

alla tariffa di 27,95 si aggiungono per i primi 48 mesi 4 euro mese...mi sembra molto chiaro ... pagherai il modem 192 euro in 4 anni...se lo vai a comprare ce ne vogliono 240 e paghi subito....

Yrbaf
25-07-2020, 13:26
Dal sito il totale, scegliendo 7590, dovrebbe essere più chiaro, non dovrebbe dare solo 31,95.

1-24 mese = 27,95
25-48 mese= 31,95

O sbaglio?
Sbagli!

Con il 7530 è:


1-24 mesi
23.95 di canone (sconto 4E), 4E di attivazione, 0E di Router (che però ridai quando disdici) - Totale 27.95E
25-xx mesi
27.95 di canone (fine sconto), 0E (fine rate) di attivazione, 0E di Router (che però ridai quando disdici) - Totale 27.95E


Con il 7590 è:

1-24 mesi
27.95 di canone (nessuno sconto), 0E di attivazione, 4E di Router (che però rimane tuo, ovviamente finendo di pagarlo, quando disdici) - Totale 31.95E
25-48 mesi (uguale sopra)
27.95 di canone, 0E di attivazione, 4E di Router (che però rimane tuo quando disdici) - Totale 31.95E
49-xx mesi
27.95 di canone, 0E di attivazione, 0E (fine rate, tua proprietà ora) di Router - Totale 27.95E

ttz
25-07-2020, 14:02
Sbagli!

Con il 7590 è:

1-24 mesi
27.95 di canone (nessuno sconto), 0E di attivazione, 4E di Router (che però rimane tuo, ovviamente finendo di pagarlo, quando disdici) - Totale 31.95E
25-48 mesi (uguale sopra)
27.95 di canone, 0E di attivazione, 4E di Router (che però rimane tuo quando disdici) - Totale 31.95E
49-xx mesi
27.95 di canone, 0E di attivazione, 0E (fine rate, tua proprietà ora) di Router - Totale 27.95E


Ti ringrazio, mi sembra proprio interessante come proposta.

strassada
25-07-2020, 16:12
bah: vi serve la fonia e il dect? ok, altrimenti prendete un vostro router.

tanto più che magari a settembre AVM rilascia i 7590AX e 7530AX, e poi voi vi lamentate che Tiscali vi dà "quelli vecchi"...

Psyred
25-07-2020, 17:11
In effetti non ha molto senso vincolarsi per per 4 anni per un modem/router ormai non più nuovissimo e - come da tradizione AVM - sovraprezzato. Peraltro reperibile a prezzi relativamente contenuti sui vari ebay/subito.

Io il 7590 lo presi un anno fa, nuovo, per 150€ circa. Adesso lo si trova anche sui 130-140.

Axios2006
25-07-2020, 17:32
Tiro le somme dei miei primi 13 mesi su Tiscali - OpenFiber a Palermo...

Velocita' migliore 925 mbps download, 265 mbps upload
Velocita' peggiore 200 mbps, 240 mbps upload (un paio di settimane negli orari di congestione la sera)

3 perdite totali di portante fibra, per un totale di 8 ore, prontamente risolte.

Una ventina di disconnessioni dai server (errore PPP) in conseguenza di cambio server, manutenzioni o altri guasti assortiti.

Una dozzina di ore di linea VoIP non funzionante spalmata in piu' episodi.

Complessivamente, assenza totale di connessione massimo 24 ore in 13 mesi. E nessun episodio mai piu' lungo di 5 ore.

Prezzo in offerta del 2019 a 24,95 euro al mese.

Mi ritengo soddisfatto. Risceglierei Tiscali tranquillamente

rossoverde
25-07-2020, 18:17
In effetti non ha molto senso vincolarsi per per 4 anni per un modem/router ormai non più nuovissimo e - come da tradizione AVM - sovraprezzato. Peraltro reperibile a prezzi relativamente contenuti sui vari ebay/subito.

Io il 7590 lo presi un anno fa, nuovo, per 150€ circa. Adesso lo si trova anche sui 130-140.

Al contrario non ti vincoli affatto! come al solito sei in malafede!
Primo perchè puoi decidere di disdire e paghi rate modem.
secondo viene tolta addirittural aquota vincolo attivazione di 4 euro mese per 24 mesi.... quindi in conclusione ti svincoli! :cool:

Come al solito hai fatto la tua magra figura.

Poi, mi dici dove trovo nuovo il 7590 a 150 euro? Giuro che lo compro subito se nuovo a quel prezz.
Dammi link Grazie :D (da evitare link di rivenditori cinesi :D )

Psyred
25-07-2020, 18:35
Al contrario non ti vincoli affatto! come al solito sei in malafede!
Primo perchè puoi decidere di disdire e paghi rate modem.
secondo viene tolta addirittural aquota vincolo attivazione di 4 euro mese per 24 mesi.... quindi in conclusione ti svincoli! :cool:

Come al solito hai fatto la tua magra figura.

Poi, mi dici dove trovo nuovo il 7590 a 150 euro? Giuro che lo compro subito se nuovo a quel prezz.
Dammi link Grazie :D (da evitare link di rivenditori cinesi :D )

Ti liberi ma devi saldare le rate residue, hai uno strano concetto di vincolo... Specie quando si tratta di Tiscali :fiufiu:

Comunque farei le stesse identiche considerazioni per il 7590 proposto da TIM, inutile che ti scaldi tanto.

Il 7590 (di solito in versione TIM edition) si trova facilmente a quei prezzi, di recente ne ho suggerito uno privatamente ad un utente del forum che me ne aveva fatta richiesta. Lo ha preso a 130€. Venditore italianissimo :Prrr:

rossoverde
25-07-2020, 18:37
Ti liberi ma devi saldare le rate residue, hai uno strano concetto di vincolo... Specie quando si tratta di Tiscali :fiufiu:

Comunque farei le stesse identiche considerazioni per il 7590 proposto da TIM, inutile che ti scaldi tanto.

Il 7590 (di solito in versione TIM edition) si trova facilmente a quei prezzi, di recente ne ho suggerito uno privatamente ad un utente del forum che me ne aveva fatta richiesta. Lo ha preso a 130€. Venditore italianissimo :Prrr:

girami un link di un 7590 NUOVO fatturabile sono davvero interessato....
Poi scusmi...se è tim edition come fa ad essere nuovo??

Psyred
25-07-2020, 18:45
girami un link di un 7590 NUOVO fatturabile sono davvero interessato....
Poi scusmi...se è tim edition come fa ad essere nuovo??

E' vietato dal regolamento, al limite privatamente. Cerca su uno di quei portali. Qua dentro siamo in tanti ad averlo acquistato tramite quei canali.

rossoverde
25-07-2020, 18:46
Tiro le somme dei miei primi 13 mesi su Tiscali - OpenFiber a Palermo...

Velocita' migliore 925 mbps download, 265 mbps upload
Velocita' peggiore 200 mbps, 240 mbps upload (un paio di settimane negli orari di congestione la sera)

3 perdite totali di portante fibra, per un totale di 8 ore, prontamente risolte.

Una ventina di disconnessioni dai server (errore PPP) in conseguenza di cambio server, manutenzioni o altri guasti assortiti.

Una dozzina di ore di linea VoIP non funzionante spalmata in piu' episodi.

Complessivamente, assenza totale di connessione massimo 24 ore in 13 mesi. E nessun episodio mai piu' lungo di 5 ore.

Prezzo in offerta del 2019 a 24,95 euro al mese.

Mi ritengo soddisfatto. Risceglierei Tiscali tranquillamente

Si soprattutto su rete open fiber l'affidabilità è molto alta...si iniziano a vedere anche i primi risultati sul numero clienti che cresce.....molti soddisfatti e si allarga la fascia di giovani che scelgono l'italianissima Tiscali :)

rossoverde
25-07-2020, 18:48
E' vietato dal regolamento, al limite privatamente. Cerca su uno di quei portali. Qua dentro siamo in tanti ad averlo acquistato tramite quei canali.

io su amazon non vedo meno di 200 euro mentre su ebay prezzo più basso nuovo non meno di 190.....

Psyred
25-07-2020, 18:51
io su amazon non vedo meno di 200 euro mentre su ebay prezzo più basso nuovo non meno di 190.....

Prova l'altro portale, adesso si trova a 145€ nuovo sigillato. Periodicamente viene proposto anche a 130€.

gnpb
25-07-2020, 19:39
Ti liberi ma devi saldare le rate residue, hai uno strano concetto di vincolo... Specie quando si tratta di Tiscali :fiufiu:
Il concetto di vincolo direi che sia quello ad esempio di Wind: quando presi il p9lite lo vendevano a rate mensili per un totale di 129€ col prezzo di mercato a 200€. Ma se disdicevi l'abbonamento lo pagavi 249€ (prezzo di listino) - le rate già versate.
Qui invece paghi quello che hai sottoscritto, senza vincoli o penali. Se disdico l'abbonamento avendo stipulato a parte un contratto di vendita rateale lo saldo e via, lo ottengo al prezzo previsto solo che saldo subito invece che ratealmente.

Psyred
25-07-2020, 20:06
Il concetto di vincolo direi che sia quello ad esempio di Wind: quando presi il p9lite lo vendevano a rate mensili per un totale di 129€ col prezzo di mercato a 200€. Ma se disdicevi l'abbonamento lo pagavi 249€ (prezzo di listino) - le rate già versate.
Qui invece paghi quello che hai sottoscritto, senza vincoli o penali. Se disdico l'abbonamento avendo stipulato a parte un contratto di vendita rateale lo saldo e via, lo ottengo al prezzo previsto solo che saldo subito invece che ratealmente.

Che c'entrano i paragoni con le offerte mobili adesso? I confronti vanno fatti con piani omologhi, nella fattispecie quelli di connettività fissa.
Anche W3 ti propone il modem in vendita abbinata (attualmente 5,99 x 48 mensilità) con saldo delle rate rimanenti in caso di recesso anticipato. In cosa consisterebbe questa gran differenza?

Se non ti interessa il modem puoi optare per il piano che non lo include; mentre Tiscali allo stato attuale prevede sempre il saldo dell'eventuale rateazione rsidua, sotto forma di attivazione o modem in vendita abbinata. Non c'è un'alternativa allo stato attuale.

gnpb
25-07-2020, 20:21
Che c'entrano i paragoni con le offerte mobili adesso? I confronti vanno fatti con piani omologhi, nella fattispecie quelli di connettività fissa.
Anche W3 ti propone il modem in vendita abbinata (attualmente 5,99 x 48 mensilità) con saldo delle rate rimanenti in caso di recesso anticipato. In cosa consisterebbe questa gran differenza?

Nessuna differenza infatti, in entrambe non ci sono vincoli, nessuno ha mai detto che questa sia meglio di un'altra, semplicemente non sei vincolato a mantenere il contratto se non lo vuoi che non vuol dire che altrove tu lo sia, qui parliamo solo di tiscali

rossoverde
25-07-2020, 20:52
Che c'entrano i paragoni con le offerte mobili adesso? I confronti vanno fatti con piani omologhi, nella fattispecie quelli di connettività fissa.
Anche W3 ti propone il modem in vendita abbinata (attualmente 5,99 x 48 mensilità) con saldo delle rate rimanenti in caso di recesso anticipato. In cosa consisterebbe questa gran differenza?

Se non ti interessa il modem puoi optare per il piano che non lo include; mentre Tiscali allo stato attuale prevede sempre il saldo dell'eventuale rateazione rsidua, sotto forma di attivazione o modem in vendita abbinata. Non c'è un'alternativa allo stato attuale.

miiii 290 euro ....non li vale affatto quello che da windtre.... comunque non trovo offerte fritz 7590 https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_router_avm_fritz!box_7590.aspx
mi mandi privatamente link? Grazie

Comunque continuare a paragonare i cinesi di Wind che ogni mese prendono pesanti multe per scorrettezze commerciali e offerte sempre poco chiare rispetto alle offerte chiare e trasparenti di Tiscali è a dir poco avvilente...

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/06/wind-tre-super-multa-da-45-milioni-di-euro-confermata-dal-tar/5697856/

https://www.repubblica.it/economia/2020/07/13/news/garante_privacy_multa_da_17_milioni_a_wind_tre_trattamento_illecito_dei_dati_-261836707/

https://www.lastampa.it/economia/2020/01/22/news/agcom-multa-tim-vodafone-e-wind-tre-non-possono-piu-cambiare-liberamente-i-contratti-1.38367721

Psyred
25-07-2020, 21:02
Nessuna differenza infatti, in entrambe non ci sono vincoli, nessuno ha mai detto che questa sia meglio di un'altra, semplicemente non sei vincolato a mantenere il contratto se non lo vuoi che non vuol dire che altrove tu lo sia, qui parliamo solo di tiscali

Curioso quello che affermi, perchè fino a ieri tale offerta veniva indicata come una delle più vincolanti, con utenti che si stracciavano le vesti non appena si osasse menzionarla.

In realtà sono vincolanti entrambe, in quanto prevedono la corresponsione (EDIT o meglio l'applicazione poichè nell'offerta W3 il costo delle rate è già incluso nel canone mensile) di rate in un determinato arco temporale, che si tratti di attivazione o modem in vendita abbinata. Cambia solo la durata e l'entità di tale rateazione.

gnpb
25-07-2020, 21:53
OT
Guarda l'offerta di Wind non la conosco e sinceramente manco mi frega niente di conoscerla, l'hai citata tu a paragone e da quello che tu hai detto pare senza vincoli anch'essa, se hai riportato solo una parte del contratto o l'hai riportato sbagliato non so che dirti dato che commentavo la tua affermazione.

Non capisco dove vuoi andare a parare, ma mi sembra di capire di essere capitato inavvertitamente dentro una guerra di religione che non mi frega niente di combattere.
Le tue chiacchiere sono inutili, hai scritto che è una offerta vincolante quando non lo è.
Ma se ritieni che lo sia e non vuoi renderti conto dell'evidenza (ovvero che compri un modem a rate invece di pagarlo subito, se recedi dall'abbonamento devi solo saldare le rate e basta, come se tu lo avessi pagato subito, allo stesso prezzo peraltro inferiore a quello di mercato attuale di un modem nuovo, non come nuovo, non marchiato e/o non modificato) non so che farci.
FINE OT

Psyred
25-07-2020, 22:19
Wind l'hai citata per primo tu, completamente a sproposito peraltro, visto che hai tirato in ballo un piano mobile, che non aveva alcuna attinenza nel contesto.

Io ho solo riportato il discorso sul binario coretto, facendo il paragone con l'omologo piano di connettività fissa.

E ti ripeto che anche con quell'offerta compri un modem a rate (trattasi di vendite abbinate in entrambi i casi), e saldi l'intero suo costo residuo in caso di recesso anticipato.

Gli unici piani realmente non vincolanti, o se preferisci privi di rateazioni correlate a modem/attivazione sono quelli di Fastweb e l'offerta senza modem di W3 già citata (si chiama Absolute). Tra i big mi risulta che anche Sky non li preveda.

Yrbaf
26-07-2020, 01:11
Ti liberi ma devi saldare le rate residue, hai uno strano concetto di vincolo... Specie quando si tratta di Tiscali :fiufiu:

Comunque farei le stesse identiche considerazioni per il 7590 proposto da TIM, inutile che ti scaldi tanto.

Il 7590 (di solito in versione TIM edition) si trova facilmente a quei prezzi, di recente ne ho suggerito uno privatamente ad un utente del forum che me ne aveva fatta richiesta. Lo ha preso a 130€. Venditore italianissimo :Prrr:

Non è un vero vincolo, è solo un acquisto rateizzato ossia non sei per nulla obbligato a rimanere con Tiscali.
Anzi la scelta del 7590, ti libera proprio del vincolo da 96E e te ne puoi andare quando vuoi, cosa che con tutte le altre opzioni non è così.

Certo devi saldare il router, ma prima cosa è un prodotto che ti rimane, il vincolo di attivazione invece era una cifra (a scalare) a perdere se vai via prima di 24 mesi.
Seconda cosa è un prodotto molto commerciale e facilmente rivendibile per riprendersi buona parte (certo non tutti) dei proprii soldi.
Se non lo vuoi più a 130-150E lo rivendi facile (si anche da usato), quindi a meno che non te ne vuoi andare dopo 3 mesi, ci perdi poco se non quasi zero.

Certo a 120-150E si trova anche da altre fonti, ma dimentichiamo che:

La soluzione Tiscali costa solo 192E e quindi non c'è tanto gap (a meno che riesci a strapparlo sub 100E).
Non è la versione Tim che invece (se presa da Tim) arriva a costare quasi 270E per lo stesso prodotto.
La soluzione Tiscali ha la garanzia AVM da 5 anni, per quelli di fonti parallele non si sa (alcuni dicono di No altri dicono di Si, lo scopri quando e se si rompe :D) e la fonte ufficiale per ora costa ancora oltre 200E.
La soluzione Tiscali si paga 4E al mese senza anticipi e non 120-150E di botta (e per un prodotto molto facilmente senza garanzia) che per alcuni sono una spesa non trascurabile.


Direi che ci vedo più vantaggi che svantaggi, poi ognuno libero di valutare diversamente (sia giustamente che in modo errato)

Padre Maronno
26-07-2020, 02:06
Tutto molto interessante....

Ma per uno "sfigato" come me, contratto sottoscritto a maggio ancora in eterna attesa di una fantomatica attivazione openfiber, area bianca bla bla bla

Impossibilitato a parlare al 130 "contratto inesistente" ma in realtà dovrebbe essere ancora attivo, tutti i canali social tiscali inutili solo bot e sondaggi, nessun umano.

a chi potrei richiederlo il 7590 semmai avverò l'attivazione? :mc: :mc: :mc: :mc:

Psyred
26-07-2020, 07:02
Non è un vero vincolo, è solo un acquisto rateizzato ossia non sei per nulla obbligato a rimanere con Tiscali.
Anzi la scelta del 7590, ti libera proprio del vincolo da 96E e te ne puoi andare quando vuoi, cosa che con tutte le altre opzioni non è così.

Certo devi saldare il router, ma prima cosa è un prodotto che ti rimane, il vincolo di attivazione invece era una cifra (a scalare) a perdere se vai via prima di 24 mesi.

Questione di lana caprina... Anche l'altra offerta di cui stavamo discutendo prevede un modem in vendita abbinata, con relative rate da saldare.

Ma il promoter Tiscali che mi ha assalito evidentemente non doveva essere dello stesso avviso quando veniva periodicamente a tirare in ballo la storia dei vincoli nella relativa discussione. Giusto per fare un esempio : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46638692&postcount=20195

Oltretutto se non sei interessato al modem Tiscali allo stato attuale non ti dà un'alternativa senza vincoli, perchè sei comunque tenuto a rimanere con loro due anni.

Il succo del discorso è che io personalmente non starei a pagare 4 anni un modem già sovraprezzato di per sè, che inevitabilmente sarà destinato a perdere di valore alla fine del periodo di rateazione, ma me lo acquisterei ad un prezzo più onesto e vicino al suo valore reale.

Seconda cosa è un prodotto molto commerciale e facilmente rivendibile per riprendersi buona parte (certo non tutti) dei proprii soldi.
Se non lo vuoi più a 130-150E lo rivendi facile (si anche da usato), quindi a meno che non te ne vuoi andare dopo 3 mesi, ci perdi poco se non quasi zero.


Sono sempre 192€ , mica bruscolini... Il 7490 che Wind forniva qualche anno fa veniva proposto a 30 pseudo rate da 0€ , più eventuale rata finale di soli 75€ in caso di recesso anticipato.
E considera che al tempo (fine 2016) il modem/router in questione in commercio non lo trovavi per meno di 230-250€, proprio come il 7590 oggi.

Quello fu un vero affare, molti (me compreso) lo hanno avuto in omaggio una volta passati all'offerta 200 Mb (ti stornavano la rata finale) e se lo sono rivenduti a prezzi anche superiori al suo costo. Io ne ricavai 90€ più di un anno fa, che mi sono serviti ad ammortizzare ulteriormente l'acquisto del 7590 :ciapet:

Andrea786
26-07-2020, 07:15
Il 7490 che Wind forniva qualche anno fa veniva proposto a 30 pseudo rate da 0€ , più eventuale rata finale di soli 75€ in caso di recesso anticipato.
E considera che al tempo (fine 2016) il modem/router in questione in commercio non lo trovavi per meno di 230-250€, proprio come il 7590 oggi.

Quello fu un vero affare, molti (me compreso) lo hanno avuto in omaggio una volta passati all'offerta 200 Mb (ti stornavano la rata finale) e se lo sono rivenduti a prezzi anche superiori al suo costo. Io ne ricavai 90€ più di un anno fa, che mi sono serviti ad ammortizzare ulteriormente l'acquisto del 7590 :ciapet:

Questo lo posso confermare pure io che il 7490 lo sto usando pure ora , anzi nel mio caso posso dire che il modem me lo hanno pure dato in comodato d uso gratuito e nel caso passassi ad altro operatore dovrei riscattarlo a 1€ mi pare .. percui per me avere il modem dell operatore è stato un affare anche perchè in caso di problemi sono comunque loro che devono risolverli :D :D :D visto che il modem tecnicamente è loro

Sinceramente io mi farei bene i conti a continuare a cambiare operatore per risparmiare quei 4€ perchè alla fine del gioco se uno si fa i conti cambiare operatore come tira il vento attualmente costa non poco , poi ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole ci mancherebbe , solo che ho visto in questo forum ma anche in altri persone che hanno dato la disdetta all operatore per problemi di contabilità o problemi che si potevano risolvere tramite il call center perdendo un po di tempo si ma non certo soldi e ve lo dice uno che per avere la FTTC 100 appena uscita nella mia zona ha dovuto attendere 4 mesi per un errore di Wind a livello di software gestionale e a causa del loro cambio di ragione sociale ci hanno messo 3 mesi per sistemare il pagamento delle bollette , attualmente se io dovessi cambiare ad oggi andrei solo verso Tiscali

Psyred
26-07-2020, 07:25
attualmente se io dovessi cambiare ad oggi andrei solo verso Tiscali

Io verso piani tipo quelli proposti da Fastweb o la W3 Absolute. Mai più offerte vincolanti.

sjmon3
26-07-2020, 08:30
Ciao! Finalmente nel mio palazzo OpenFiber ha montato il suo armadietto nel sottoscala.
Ora sono inFTTC con Fastweb e pago 30 mensili per andare a 70mb, Tutto sommato sto bene ma alla stessa cifra potrei farmi Tiscali ftth (unico operatore che mi è sembrato trasparente nelle norme di gestione del contratto, senza minimo contrattuale e via dicendo, almeno rispetto a Vodafone e Wind).

Chiedo a voi, come vi trovate?

Della velocità non mi interessa tantissimo, anche arrivassi a 600mb andrebbe comunque più che bene, mi interessa l’affidabilitá del servizio e il non avere limitazioni di banda su specifici flussi (social, YouTube, download ecc), quest’ultimo perché ora con Fastweb noto che spesso la banda è limitata soprattutto su YouTube e similari (video che da un momento all’altro passano da risoluzione massima a 480p o social che non vanno proprio).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rossoverde
26-07-2020, 09:04
Non è un vero vincolo, è solo un acquisto rateizzato ossia non sei per nulla obbligato a rimanere con Tiscali.
Anzi la scelta del 7590, ti libera proprio del vincolo da 96E e te ne puoi andare quando vuoi, cosa che con tutte le altre opzioni non è così.

Certo devi saldare il router, ma prima cosa è un prodotto che ti rimane, il vincolo di attivazione invece era una cifra (a scalare) a perdere se vai via prima di 24 mesi.
Seconda cosa è un prodotto molto commerciale e facilmente rivendibile per riprendersi buona parte (certo non tutti) dei proprii soldi.
Se non lo vuoi più a 130-150E lo rivendi facile (si anche da usato), quindi a meno che non te ne vuoi andare dopo 3 mesi, ci perdi poco se non quasi zero.

Certo a 120-150E si trova anche da altre fonti, ma dimentichiamo che:

La soluzione Tiscali costa solo 192E e quindi non c'è tanto gap (a meno che riesci a strapparlo sub 100E).
Non è la versione Tim che invece (se presa da Tim) arriva a costare quasi 270E per lo stesso prodotto.
La soluzione Tiscali ha la garanzia AVM da 5 anni, per quelli di fonti parallele non si sa (alcuni dicono di No altri dicono di Si, lo scopri quando e se si rompe :D) e la fonte ufficiale per ora costa ancora oltre 200E.
La soluzione Tiscali si paga 4E al mese senza anticipi e non 120-150E di botta (e per un prodotto molto facilmente senza garanzia) che per alcuni sono una spesa non trascurabile.


Direi che ci vedo più vantaggi che svantaggi, poi ognuno libero di valutare diversamente (sia giustamente che in modo errato)

Niente è duro di comprendonio...non so perchè ha il dente avvelenato verso il provider sardo, perde di obiettività e difende a spada tratta Wind che a trasparenza vale 0.... continua a dire che tiscali perde clienti mentre l'ultimo osservatorio dice una cosa diversa...
Però devo dire è preparato per tutto il resto :)

Riguardo al 7590 io ancora non ho trovato chi lo vende nuovo sotto ai 190 euro..... potete indicarmi anche privatamente il link? grazie

amd-novello
26-07-2020, 09:05
io bene

banda mai limitata

rossoverde
26-07-2020, 09:09
Io verso piani tipo quelli proposti da Fastweb o la W3 Absolute. Mai più offerte vincolanti.

due anni è un vincolo direi accettabile... ricordiamoci che c'è chi vincola per 4 anni a 6 euro mese...tutta altra musica...
se rimani almeno un anno (assai probabile..non penso che in media uno se ne va prima di un anno...soprattutto con provider che non rimodulano quasi mai.. a differenza degli altri)
sarebbero dopo un anno meno di 50 euro...siamo seri dai!!!!

amd-novello
26-07-2020, 09:10
rossoverde mettilo in ignore e via. basta non andare sempre ot con le sue offerte wind del menga.

Psyred
26-07-2020, 09:11
Niente è duro di comprendonio...non so perchè ha il dente avvelenato verso il provider sardo, perde di obiettività e difende a spada tratta Wind che a trasparenza vale 0.... continua a dire che tiscali perde clienti mentre l'ultimo osservatorio dice una cosa diversa...
Però devo dire è preparato per tutto il resto :)



Vorrei farti notare che ti stai contraddicendo da solo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46638692&postcount=20195

Le insinuazioni sulla mia partigianeria nei confronti un operatore, dette da un utente che non perde occasione per promuovere Tiscali su più discussioni, sono del tutto risibili :O

rossoverde
26-07-2020, 09:12
Ciao! Finalmente nel mio palazzo OpenFiber ha montato il suo armadietto nel sottoscala.
Ora sono inFTTC con Fastweb e pago 30 mensili per andare a 70mb, Tutto sommato sto bene ma alla stessa cifra potrei farmi Tiscali ftth (unico operatore che mi è sembrato trasparente nelle norme di gestione del contratto, senza minimo contrattuale e via dicendo, almeno rispetto a Vodafone e Wind).

Chiedo a voi, come vi trovate?

Della velocità non mi interessa tantissimo, anche arrivassi a 600mb andrebbe comunque più che bene, mi interessa l’affidabilitá del servizio e il non avere limitazioni di banda su specifici flussi (social, YouTube, download ecc), quest’ultimo perché ora con Fastweb noto che spesso la banda è limitata soprattutto su YouTube e similari (video che da un momento all’altro passano da risoluzione massima a 480p o social che non vanno proprio).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

se sei coperto su rete Open Fiber andrai benissimo...quanto a trasparenza tiscali è ai primi posti direi...forse assistenza migliorabile ma è un problema di tutti i provider....se ti abboni con un dealer serio eviterai anche problema assistenza (ma ti servirà a poco su fibra oef)

rossoverde
26-07-2020, 09:14
Vorrei farti notare che ti stai contraddicendo da solo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46638692&postcount=20195

Le insinuazioni sulla mia partigianeria nei confronti un operatore, dette da un utente che non perde occasione per promuovere Tiscali su più discussioni, sono del tutto risibili :O

48 rate sono il doppio o sbaglio di 24? ripeto se dopo un anno lasci sono meno di 50 euro...cifra abbordabile....ho sentito gente che dopo disdetta a tim gli è arrivata fattura superiore ai 200 euro.....

Psyred
26-07-2020, 09:29
48 rate sono il doppio o sbaglio di 24? ripeto se dopo un anno lasci sono meno di 50 euro...cifra abbordabile....ho sentito gente che dopo disdetta a tim gli è arrivata fattura superiore ai 200 euro.....

Le 48 rate sono per il modem in vendita abbinata, che naturalmente rimane in tuo possesso. Esattamente come nell'offerta Tiscali con il 7590.

Chiaramente il valore dei due modem è differente, nello specifico in quel post si parlava del D-Link DVA-5592, con importo complessivo ben inferiore rispetto al Fritz (2€ x 48 = 96€).

Resta inteso che la rateazione dell'offerta attuale con modem incluso (5,99€ x 48) è spropositata e sono il primo a sconsigliarla.


EDIT

ti ho inviato in pvt un paio di link per il 7590

satman
27-07-2020, 01:32
Ciao! Finalmente nel mio palazzo OpenFiber ha montato il suo armadietto nel sottoscala.
Ora sono inFTTC con Fastweb e pago 30 mensili per andare a 70mb, Tutto sommato sto bene ma alla stessa cifra potrei farmi Tiscali ftth (unico operatore che mi è sembrato trasparente nelle norme di gestione del contratto, senza minimo contrattuale e via dicendo, almeno rispetto a Vodafone e Wind).

Chiedo a voi, come vi trovate?

Della velocità non mi interessa tantissimo, anche arrivassi a 600mb andrebbe comunque più che bene, mi interessa l’affidabilitá del servizio e il non avere limitazioni di banda su specifici flussi (social, YouTube, download ecc), quest’ultimo perché ora con Fastweb noto che spesso la banda è limitata soprattutto su YouTube e similari (video che da un momento all’altro passano da risoluzione massima a 480p o social che non vanno proprio).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ce l'ho da oltre un anno e ne sono più che soddisfatto, per quel che mi riguarda anche l'assistenza funziona bene con operatori italiani sempre gentili. Cosa fondamentale, mai nessuna sorpresa in bolletta di balzelli vari ed aumenti.

ruinsofalcatraz
27-07-2020, 07:03
Ce l'ho da oltre un anno e ne sono più che soddisfatto, per quel che mi riguarda anche l'assistenza funziona bene con operatori italiani sempre gentili. Cosa fondamentale, mai nessuna sorpresa in bolletta di balzelli vari ed aumenti.
Concordo parola per parola, parola per parola.

Biondo and Nero
27-07-2020, 13:25
Buongiorno, zona Genova qualcuno su rete Openfiber ha problemi? Mi da il già noto errore pppoe ma questa volta ho anche il LED los dell'ont che lampeggia rosso velocemente.

satman
27-07-2020, 13:28
Buongiorno, zona Genova qualcuno su rete Openfiber ha problemi? Mi da il già noto errore pppoe ma questa volta ho anche il LED los dell'ont che lampeggia rosso velocemente.

Se il led LOS lampeggia significa che c'è un'interruzione nel circuito fibra, ovviamente se la fibra è interrotta è chiaro che hai anche l'assenza di autenticazione. Prova a spegnere l'ONT per qualche minuto e poi lo riaccendi, se hai ancora il led LOS lampeggiante devi chiamare Tiscali e comunicarlo, deve intervenire Openfiber in questo caso e saranno loro a girargli la chiamata.

Bigbey
27-07-2020, 16:34
@Biondo and Nero: Molto probabilmente qualcuno ha spezzato/scollegato la tua fibra. Fai le prove dette da satman e se rimane tutto invariato, è confermata la diagnosi.

Procedi pertanto a scrivere all'assistenza Tiscali su Whatsapp al numero 3701010130 e a dire che hai la spia LOS che lampeggia sull'ONT esterno. Alleghi foto delle spie di modem e ONT e apri il ticket di guasto.

Uscirà un tecnico che verrà a risolvere e a rigiuntare/ricollegare il cavo in fibra.