PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

LuKe.Picci
02-06-2020, 11:32
Sì io per deformazione "professionale" vado sempre a cercare eventuali falle di processo. Se nel caso specifico ci sia stato un errore nel seguirlo la cosa mi lascerebbe per così dire "deluso" perchè il processo di per sè sarebbe a posto. ;)

Ovviamente questi processi non li conosco, vado puramente ad intuito, quindi grazie per i preziosi spunti.

Panacea sicuramente no, anche perchè oltre la diagnosi non consentirebbe di risolvere forse nulla sul momento (almeno che tra vari splitter in più ROE nello stesso palazzo non abbia collegato il cavo a quello sbagliato), ma che il tecnico on field possa essere immediatamente al corrente della non coincidenza tra ROE/albero/olt previsto e effettivo collegamento senza dover contattare il supporto mi sembra una cosa buona. Gli basterebbe premere un bottone per segnalare il mismatch, salvare in qualche stato sospeso la registrazione e andarsene. Da parte sua non avrebbe altro da fare. Mi sembra una bella semplificazione considerando che da quando dici è una delle rogne più frequenti, e se ho più o meno intuito correttamente il tutto, eliminerebbe a priori quelle inefficienze comunicative viste nel suo caso.

LuKe.Picci
02-06-2020, 12:15
Vero, nel caso in cui lui contatti effettivamente il supporto la cosa non cambierebbe di una virgola. Servirebbe forse solo ad evitare di doverlo fare in ogni caso, scaricando un po' le risorse del supporto telefonico.

Sicuramente non migliora la qualità della comunicazione, pensavo più a qualcosa che andasse a ridurre i possibili casi in cui essa risulti inefficiente. Ad esempio nel caso in cui il tecnico non riesca ad avere un riscontro in loco da parte del supporto remoto, se ne va senza poter dire nulla di concreto al cliente. Se invece riduco i casi in cui sia necessario contattare il supporto e gli fornisco uno strumento per automatizzare il più possibile la diagnosi di questo tipo di problema andrei in teoria a ridurre questi casi di comunicazione inefficiente. L'alternativa sarebbe fare affidamento su un miglioramento effettivo della comunicazione al cliente, ma ho come il presentimento che sia più costoso.

schumifun
02-06-2020, 18:47
Mi riferisco alla verifica stato dell'attività (provisioning del circuito, banche dati, eventuali note di lavorazione, etc etc...) ed eventuale ingaggio riferimenti di competenza, il tutto nel limite del possibile.

Nulla che non sia previsto di norma in questo scenario ma a volte due occhi in più non guastano.


CUT


Grazie, quali dati occorrono?

schumifun
03-06-2020, 12:15
Esclusivamente il C.F. o la P.I. dell'intestatario contratto, se posso fornirti indicazioni utili ben venga.

EDIT

Verifica eseguita, è un case study esemplare e lo condivido volentieri.

Cut
In conclusione avviso schumifun che quest'ultimo iter è stato già avviato con la segnalazione aperta l'1 mattina ma lo invito ad avere pazienza, io rimango a disposizione per quanto possibile.

OK ora potete respirare :asd:
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per il lavoro svolto.
Stamatti a sono tornati i tecnici e dopo aver smanettato qualche minuto hanno chiamato il supporto remoto.
Il supporto remoto non li ha mai richiamati e pertanto se ne sono andati senza aver concluso nulla.
C'è qualche cosa che posso fare oltre ad insistere con l'assistenza tecnica secondo voi?
Grazie ancora

Bigbey
03-06-2020, 13:06
Tiscali ha iniziato la distribuzione del FritzBox 7530 in comodato d'uso gratuito, per chi richiede una linea FTTH Open Fiber:

https://i.postimg.cc/y890S0XX/20200603-140618.jpg (https://postimg.cc/BjSjrLzX)

satman
03-06-2020, 13:57
Tiscali ha iniziato la distribuzione del FritzBox 7530 in comodato d'uso gratuito, per chi richiede una linea FTTH Open Fiber:

https://i.postimg.cc/y890S0XX/20200603-140618.jpg (https://postimg.cc/BjSjrLzX)

Chissà che firmware utilizza e se è bloccato, ma penso proprio di sì visto che deve autoconfigurarsi.

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 14:11
Ottimo, ho attivato su OpenFiber proprio qualche settimana fa :muro:
Io da un 3 mesi direi ed ho speso quasi 190€ per un 7590 ma dato che ho 7 mesi e mezzo gratis... va bene così... ;)
Se solo si muovesse, però, un tizio che sto sentendo per sistemare censimento errato civico dell'abitazione dei miei, maledetto.

Bigbey
03-06-2020, 14:24
Ed altra novità...da metà giugno opzionale a pagamento il Fritzbox 7590...sempre per chi ovviamente sottoscrive una linea FTTH Open Fiber:

https://i.postimg.cc/15V7Bmxm/20200603-152239.jpg (https://postimg.cc/MvxYK8KN)

https://www.mondomobileweb.it/178125-tiscali-modem-fritz-box-avm-fibra/

Quindi abbiamo ora Fritzbox 7530 dato in comodato d'uso gratuito oppure FritzBox 7590 opzionale in vendita rateizzata...sempre e solo riferendoci alle nuove sottoscrizioni di linee FTTH Open Fiber.

rossoverde
03-06-2020, 14:24
Tiscali ha iniziato la distribuzione del FritzBox 7530 in comodato d'uso gratuito, per chi richiede una linea FTTH Open Fiber:

https://i.postimg.cc/y890S0XX/20200603-140618.jpg (https://postimg.cc/BjSjrLzX)

:eek: minkiaaaaa!!
Questa è una vera e propria mazzata per psyred:D
Scherzo psyred :)
Eppure verrà un giorno che lascerai i cinesi per tiscali :stordita:

Psyred
03-06-2020, 14:39
Capirai che mazzata... :sofico:
Non ho mai avuto una grande opinione del 7530, e in tempi non sospetti (ne parlavamo giusto ieri sul thread W3).

E' un modem/router che può andar bene su FTTC, per una FTTH 1 Gb offre giusto il minimo sindacale. Tra l'altro ci vuole coraggio a scrivere "super wifi" per un 2x2 (come il Genew). Magie del marketing :O

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 14:59
Capirai che mazzata... :sofico:
Non ho mai avuto una grande opinione del 7530, e in tempi non sospetti (ne parlavamo giusto ieri sul thread W3).

E' un modem/router che può andar bene su FTTC, per una FTTH 1 Gb offre giusto il minimo sindacale. Tra l'altro ci vuole coraggio a scrivere "super wifi" per un 2x2 (come il Genew). Magie del marketing :O
Io ho il 7590 e mi trovo bene.
Tu cosa usi?

Psyred
03-06-2020, 15:02
Io ho il 7590 e mi trovo bene.
Tu cosa usi?

Ho il 7590 anch'io, su FTTC però.

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 15:04
Il 7590 è il top.
7530 presenta vari problemucci tra cui non essere in grado di fare ppp nat e forwarding a 1 Gigabit ma si ferma a 800/850 mega.
Surriscaldamento per mancanza dissipatori
Parte xdsl inferiore -> aggancia meno.
E va beh il Wi-Fi che è 2x2
Bene, anche se ti dirò che non mi sono mai abituato all'interfaccia così tanto lontana dalle solite... va beh...
Ora aspetto che mi arriva il Repeater 200 che ho preso oggi.

ZioMatt
03-06-2020, 15:15
Attenzione per i campagnoli come il sottoscritto (:D) i Fritz valgono solo nelle aree nere, non nei cluster C e D. ;)

rossoverde
03-06-2020, 15:17
Capirai che mazzata... :sofico:
Non ho mai avuto una grande opinione del 7530, e in tempi non sospetti (ne parlavamo giusto ieri sul thread W3).

E' un modem/router che può andar bene su FTTC, per una FTTH 1 Gb offre giusto il minimo sindacale. Tra l'altro ci vuole coraggio a scrivere "super wifi" per un 2x2 (come il Genew). Magie del marketing :O

Glki esperti tecnici di modem non la pensano affatto come te...io non mi esprimo perchè non sono in grado, ma ho visto diverse recensioni.... e ne parlano ottimamente sia dal punto di vista software che hardware.....

https://www.domoticafull.it/recensione-modem-router-avm-fritzbox-7530/

https://www.nextgentech.it/hardware_accessori_pc/review_hardware/fritzbox-7530-recensione/

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 15:17
Attenzione per i campagnoli come il sottoscritto (:D) i Fritz valgono solo nelle aree nere, non nei cluster C e D. ;)
Nooooooooooooo!!!
Non me lo dire, compagno di trattore... niente per le aree bianche?

AGGIORNAMENTO.
Confermo, nel mio paese dice "Gratis modem super Wi-Fi.".

rossoverde
03-06-2020, 15:21
Il 7590 è il top.
7530 presenta vari problemucci tra cui non essere in grado di fare ppp nat e forwarding a 1 Gigabit ma si ferma a 800/850 mega.
Surriscaldamento per mancanza dissipatori
Parte xdsl inferiore -> aggancia meno.
E va beh il Wi-Fi che è 2x2

Diciamo che rispetto alla concorrenza non ci sono paragoni.... è un ottimo modem.... non diciamo cassate.
Tutti gli esperti lo dicono..... che il wifi sia 2x2 non è un grosso problema....soprattutto se il wifi va meglio degli Zyxel.....ricezione wifi migliore anche di quello che da oggi Wind... su questo non si discute....

https://www.techzilla.it/recensione-fritzbox-7530-184842/

Performance
Il FRITZ!Box7530 offre prestazioni eccellenti, la tecnologia dual-band svolge un ottimo lavoro e supera nettamente i modem/router forniti dai provider telefonici. Le prestazioni del WiFi sono ai massimi livelli, il segnale copre un’intera casa di ben 190 mq e non ho mai notato né perdita di segnale né perdita di banda.

GenG
03-06-2020, 15:24
Ottimo, ho attivato su OpenFiber proprio qualche settimana fa :muro:

non sei il solo, ti aiuto col muro :muro:

Psyred
03-06-2020, 15:33
Glki esperti tecnici di modem non la pensano affatto come te...io non mi esprimo perchè non sono in grado, ma ho visto diverse recensioni.... e ne parlano ottimamente sia dal punto di vista software che hardware.....

https://www.domoticafull.it/recensione-modem-router-avm-fritzbox-7530/

https://www.nextgentech.it/hardware_accessori_pc/review_hardware/fritzbox-7530-recensione/

Le recensioni lasciano il tempo che trovano; anni fa ce n'era una che magnificava il wifi del 7490, che per mia esperienza non ho mai trovato tutto questo granchè. Buono eh, ma non superiore alla media dei router dotati di hw omologo.

Un mio conoscente il 7530 lo ha restituito dopo 3 giorni d'uso perchè già aveva problemi con una ventina di device connessi.

Il 7530 è ottimo - come tutti i Fritz - per la gestione del VoIP, ma per il resto si trova di meglio in giro. Oltretutto i contratti attuali di Tiscali ti vincolano per due anni, quindi in un certo senso il costo del modem viene spostato sull'attivazione.

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 15:36
Oltretutto i contratti attuali di Tiscali ti vincolano per due anni, quindi in un certo senso il costo del modem viene spostato sull'attivazione.
Eh?
E da quando?
Io ho Tiscali Open Fiber FTTH e basta che do una mensilità di penale quando e se me ne voglio andare.

Psyred
03-06-2020, 15:37
Eh?
E da quando?
Io ho Tiscali Open Fiber FTTH e basta che do una mensilità di penale quando e se me ne voglio andare.

Da un mesetto a questa parte.

rossoverde
03-06-2020, 15:38
Le recensioni lasciano il tempo che trovano; anni fa ce n'era una che magnificava il wifi del 7490, che per mia esperienza non ho mai trovato tutto questo granchè. Buono eh, ma non superiore alla media dei router dotati di hw omologo.

Un mio conoscente il 7530 lo ha restituito dopo 3 giorni d'uso perchè già aveva problemi con una ventina di device connessi.

Il 7530 è ottimo - come tutti i Fritz - per la gestione del VoIP, ma per il resto si trova di meglio in giro. Oltretutto i contratti attuali di Tiscali ti vincolano per due anni, quindi in un certo senso il costo del modem viene spostato sull'attivazione.

Wind invece ti vincola non per 24 mesi (con tiscali sarebbero solo 4 euro mese e dubito che uno abbandoni prima di un anno....quindi al massimo sarebbero 48 euro..un'inezia) ma per 48 (a 6 euro mese se lasci dopo un anno sono la bellezza di 220 euro) dando in dotazione un modello senza dubbio inferiore.... quindi senza dubbio meglio il fritz...e i Sardi :D

Psyred
03-06-2020, 15:41
Wind invece ti vincola non per 24 mesi ma per 48 dando in dotazione un modello senza dubbio inferiore.... quindi senza dubbio meglio il fritz...e i Sardi :D

Lato wifi è superiore (non che ci voglia molto): 1733 Mb max @ 5 GHz (4x4), 600 Mb @ 2,4 GHz (3x3).

rossoverde
03-06-2020, 15:44
Lato wifi è superiore (non che ci voglia molto): 1733 Mb max @ 5 GHz (4x4), 600 Mb @ 2,4 GHz (3x3).

guarda che ci sono tanti che a 10 metri di distanza prendono poco con il modem wind..... aldilà del 4x4 o 2x2 conta la qualità della ricezione e tutti gli esperti dicono Fritz..... poi pensala come vuoi...io non ho gli strumenti per giudicare....ma le opinioni degli esperti dicono tutti fritz. :)

Psyred
03-06-2020, 15:49
guarda che ci sono tanti che a 10 metri di distanza prendono poco con il modem wind..... aldilà del 4x4 o 2x2 conta la qualità della ricezione e tutti gli esperti dicono Fritz..... poi pensala come vuoi...io non ho gli strumenti per giudicare....ma le opinioni degli esperti dicono tutti fritz. :)

Io dico che a livello hardware il wifi del 7530 è inferiore a quello degli ZYXEL recenti distribuiti da WindTre e dalla stessa Tiscali.

Prova ad associare un dispositivo 3x3 o 4x4 (si trovano alcune NIC 4x4 per PC desktop) o molti device simultaneamente e poi vedi se è la stessa cosa a livello di throughput, latenza e stabilità.

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 15:53
Da un mesetto a questa parte.
Ma dici davvero?
E come viene giustificata la cosa dato che ormai non lo fa più nessuno?
Ma poi io parlo di FTTH Open Fiber e la cosa mi pare strana, non so per FTTC.

rossoverde
03-06-2020, 15:56
Ma dici davvero?
E come viene giustificata la cosa dato che ormai non lo fa più nessuno?
Ma poi io parlo di FTTH Open Fiber e la cosa mi pare strana, non so per FTTC.

cosa non fa più nessuno? wind ti vincola non per 24 mesi e non per 96 euro ma per 288 euro...tutta altra musica.....

In media un cliente almeno per due anni rimane con il nuovo operatore e quindi non pagherebbe nessuna pèenale a tiscali...mentre a wind rimarrebbero ben 24 rate da 6 euro.... mica pizza e fichi.... quasi 150 euro..... :eek:

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 16:00
cosa non fa più nessuno? wind ti vincola non per 24 mesi e non per 96 euro ma per 288 euro...tutta altra musica.....

In media un cliente almeno per due anni rimane con il nuovo operatore e quindi non pagherebbe nessuna pèenale a tiscali...mentre a wind rimarrebbero ben 24 rate da 6 euro.... mica pizza e fichi.... quasi 150 euro..... :eek:
In media per 2 anni... un paio di scatole... appena arriva qualcosa di meglio uno cambia.
Comunque ripeto, sicuro che anche con FTTH Open Fiber ci sia ora contratto 48 mesi?

ZioMatt
03-06-2020, 16:04
In media per 2 anni... un paio di scatole... appena arriva qualcosa di meglio uno cambia.
Comunque ripeto, sicuro che anche con FTTH Open Fiber ci sia ora contratto 48 mesi?

Sì hanno variato con le ultime modifiche delle tariffe per i nuovi contratti. Contributo attivazione di 4€/mese per 24 mesi, scontato dal canone (paghi sempre uguale, ma in caso di recesso chiedono almeno i contributi non versati). ;)

rossoverde
03-06-2020, 16:08
In media per 2 anni... un paio di scatole... appena arriva qualcosa di meglio uno cambia.
Comunque ripeto, sicuro che anche con FTTH Open Fiber ci sia ora contratto 48 mesi?

48 mesi wind yes 6x48 = :eek:
parlavo in media anche più di due anni...c'è chi dopo un anno cambia ma c'è chi resta 5 e più anni con un operatore....

Psyred
03-06-2020, 16:14
Però con Wind hai la possibilità di optare per l'offerta senza modem e relativi vincoli , i piani Tiscali attualmente prevedono tutti l'attivazione rateizzata in due anni.

rossoverde
03-06-2020, 16:17
Però con Wind hai la possibilità di optare per l'offerta senza modem e relativi vincoli , i piani Tiscali attualmente prevedono tutti l'attivazione rateizzata in due anni.

vero!
Vuoi che ti dica però quanti in termini percentuali scelgono offerta wind senza modem? :D (offerta nascosta in basso alla pagina pubblicizzata meno che 0)

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 16:18
Però con Wind hai la possibilità di optare per l'offerta senza modem e relativi vincoli , i piani Tiscali attualmente prevedono tutti l'attivazione rateizzata in due anni.
Cioè ma davvero anche con FTTH Open Fiber?
Quindi se uno se ne va prima quanto va a pagare?

Psyred
03-06-2020, 16:20
Cioè ma davvero anche con FTTH Open Fiber?
Quindi se uno se ne va prima quanto va a pagare?

Si si, quanto paghi dipende dalle rate residue.

x_term
03-06-2020, 16:22
Cioè ma davvero anche con FTTH Open Fiber?
Quindi se uno se ne va prima quanto va a pagare?

Sono 96€ di attivazione in 24 mesi, scalati a 4€ ogni mese (inclusi nel prezzo dell'abbonamento). Quindi vai a pagare 96€ - i mesi che hai già pagato. Alla fine è modesto dai, quante persone fanno cambi dopo neanche 2 mesi perchè non ne capiscono una mazza? Tipo su altri lidi uno che voleva disdire dopo 5 giorni perchè andava a 100Mb, per poi scoprire che il cavo cinese che aveva tra ONT e router non poteva fare di meglio. Tiscali paga l'allaccio ad OpenFiber e si deve tutelare. Sono sempre meno dei 10€ al mese per 24 mesi di TIM, per fare altro esempio.

ruinsofalcatraz
03-06-2020, 16:25
Sono 96€ di attivazione in 24 mesi, scalati a 2€ ogni mese (inclusi nel prezzo dell'abbonamento). Quindi vai a pagare 96€ - i mesi che hai già pagato. Alla fine è modesto dai, quante persone fanno cambi dopo neanche 2 mesi perchè non ne capiscono una mazza? Tipo su altri lidi uno che voleva disdire dopo 5 giorni perchè andava a 100Mb, per poi scoprire che il cavo cinese che aveva tra ONT e router non poteva fare di meglio. Tiscali paga l'allaccio ad OpenFiber e si deve tutelare. Sono sempre meno dei 10€ al mese per 24 mesi di TIM, per fare altro esempio.
Dai... sono d'accordo.
Diciamo che io che mi sono attivato prima con 7 mesi e mezzo gratis di varie promo sono più felice... ;)

rossoverde
03-06-2020, 16:26
Cioè ma davvero anche con FTTH Open Fiber?
Quindi se uno se ne va prima quanto va a pagare?

per i nuovi sono 4 euro per 24 mesi compresi nel prezzo abbonamento.... 96 euro.... dopo un anno sono solo 48 euro

con wind se lasci dopo un anno sono circa 220 euro...non so se mi spiego....

Dopo due anni paghi 0 a tiscali se te ne vai...... con wind invece ti restano la bellezza di 150 euro circa....

Padre Maronno
03-06-2020, 16:53
Raga aiutatemi perché a me cominciano a girare....

Dunque settimana scorsa sottoscrivo la FTTH telefonicamente, al tel mi hanno detto tempo di attivazione (ribadisco di attivazione) 5 giorni lavorativi dalla sottoscrizione, vabbè non ci ho mai creduto, entro venerdì al max sabato scorso avrebbe dovuto contattarmi il tecnico, ma niente.

Lunedì idem, mi registro a my tiscali, risulta tutto ok, ma se chiamo il 130 e faccio opzione 2, una voce pre-registrata mi dice il contratto è stato DISMESSO e NON mi da l'opzione per parlare con un operatore.

Sempre lunedì, ho scritto anche su whazup.... bla bla bla tutto preconfezionato nessun interlocutore, "le faremo sapere" bye bye

Oggi e una giornata intera che chiamo il 130, facendo opzione 1 (nuovo cliente) spiego il problema ma NON possono aiutarmi, se mi trasferiscono al commerciale, contratto dismesso e chiamata chiusa, pace amen!!

Mi sarei anche rotto, visto che ci sono almeno altri 12 operatori, vorrei capire che diavolo sta succedendo, ho o non ho un contratto????

Help me...... datemi qualche consiglio

GenG
03-06-2020, 17:34
Raga aiutatemi perché a me cominciano a girare....

Dunque settimana scorsa sottoscrivo la FTTH telefonicamente, al tel mi hanno detto tempo di attivazione (ribadisco di attivazione) 5 giorni lavorativi dalla sottoscrizione, vabbè non ci ho mai creduto, entro venerdì al max sabato scorso avrebbe dovuto contattarmi il tecnico, ma niente.

Lunedì idem, mi registro a my tiscali, risulta tutto ok, ma se chiamo il 130 e faccio opzione 2, una voce pre-registrata mi dice il contratto è stato DISMESSO e NON mi da l'opzione per parlare con un operatore.

Sempre lunedì, ho scritto anche su whazup.... bla bla bla tutto preconfezionato nessun interlocutore, "le faremo sapere" bye bye

Oggi e una giornata intera che chiamo il 130, facendo opzione 1 (nuovo cliente) spiego il problema ma NON possono aiutarmi, se mi trasferiscono al commerciale, contratto dismesso e chiamata chiusa, pace amen!!

Mi sarei anche rotto, visto che ci sono almeno altri 12 operatori, vorrei capire che diavolo sta succedendo, ho o non ho un contratto????

Help me...... datemi qualche consiglio

non fare nulla, aspetta l'invio di sms da parte di tiscali o di openfiber, per me ci sono voluti 4 giorni lavorativi, per altri 10 giorni

anche io sul mytiscali non vedevo nulla di nuovo, e poi e' arrivato sms da OF con link per fissare l'appuntamento

potrai scegliere diverse fasce orarie, tipo 8:30 - 10:30, ma non vuol dire che vengono alle 8;30 e finiscono alle 10:30 vuol dire che verranno TRA le 8:30 e le 10:30 e lavoreanno dalle 2 alle 4 ore a seconda del lavoro da fare per farti arrivare la fibra in casa

LuKe.Picci
03-06-2020, 17:54
E questo caso non fa eccezione, due splitter secondari del medesimo primario alimentano due ROE ed il terzo è alimentato da splitter secondario di un differente primario.

Nel caso in esame il sistema aveva impegnato un morsetto del ROE sbagliato (cioè senza corrispondenza tra i dati di progettazione del percorso di rete e il ROE cui afferisce il raccodo utente) pertanto in fase di delivery i tecnici hanno eseguito (o chiesto al supporto di eseguire) il cambio ROE, attività per altro finalizzatasi in tempi rapidi.


Vediamo se ho capito. Ad ogni splitter primario corrisponde una porta OLT diversa e quindi un albero diverso (ipoteticamente anche di OLT diversi magari, anche se non mi pare fosse questo il caso). Lui è stato collegato ad un ROE diverso da quello previsto a progetto per il suo civico, quindi è stato richiesto di assegnargliene un altro dei tre, ovvero quello che hanno fisicamente trovato lì sul posto, ma quello nuovo è su un primario (e quindi porta OLT/albero) diverso dal precedente.

Adesso gli si potrebbe mettere subito up la linea spostando la registrazione del suo seriale sulla nuova porta ma prima di farlo devono capire se è giusto farlo (e quindi correggere la banca dati da una rappresentazione progettuale ad una reale) o se il mismatch è dovuto ad un altro problema di collegamenti errati che va invece risolto come da progetto.

satman
03-06-2020, 18:04
Ma dici davvero?
E come viene giustificata la cosa dato che ormai non lo fa più nessuno?
Ma poi io parlo di FTTH Open Fiber e la cosa mi pare strana, non so per FTTC.

È solo per i nuovi clienti ed è anche giusto che lo faccia visto che loro l'attivazione ad Openfiber la pagano e se un cliente se ne va dopo sei mesi o un anno ci hanno rimesso, così falliscono in poco tempo.

satman
03-06-2020, 18:07
Raga aiutatemi perché a me cominciano a girare....

Dunque settimana scorsa sottoscrivo la FTTH telefonicamente, al tel mi hanno detto tempo di attivazione (ribadisco di attivazione) 5 giorni lavorativi dalla sottoscrizione, vabbè non ci ho mai creduto, entro venerdì al max sabato scorso avrebbe dovuto contattarmi il tecnico, ma niente.

Lunedì idem, mi registro a my tiscali, risulta tutto ok, ma se chiamo il 130 e faccio opzione 2, una voce pre-registrata mi dice il contratto è stato DISMESSO e NON mi da l'opzione per parlare con un operatore.

Sempre lunedì, ho scritto anche su whazup.... bla bla bla tutto preconfezionato nessun interlocutore, "le faremo sapere" bye bye

Oggi e una giornata intera che chiamo il 130, facendo opzione 1 (nuovo cliente) spiego il problema ma NON possono aiutarmi, se mi trasferiscono al commerciale, contratto dismesso e chiamata chiusa, pace amen!!

Mi sarei anche rotto, visto che ci sono almeno altri 12 operatori, vorrei capire che diavolo sta succedendo, ho o non ho un contratto????

Help me...... datemi qualche consiglio

Non è che la tua banca ha rifiutato l'accredito?

LuKe.Picci
03-06-2020, 19:06
Però lo avrei comunque fatto al contrario, cioè avrei lasciato al tecnico in loco la possibilità di trovare l'ont cercandolo per numero di serie, e gli avrei lasciato la possibilità di completare comunque la registrazione associandogli il codice fiscale (e quindi il civico) e inserendo l'id del roe a cui ha collegato l'utenza. Poi il sistema può volendo anche verificare che l'attivazione rispecchi il progetto confrontando la porta prevista per quel civico e quella effettiva, ed eventualmente autogenerare una segnalazione per far partire una indagine che stabilisca se il matching effettivo va bene o c'è qualcosa da sistemare. Nel primo caso il cliente intanto è già attivo da giorni, nel secondo lo si avvisa di un intervento imminente e amen. Così com'è adesso sembra quasi come se due tizi bendati cerchino di infilarsi un dito in un occhio a vicenda. Finchè si tratta di attivare n-mila ONU da armadio ci può anche stare, ma non mi sembra scalare bene su milioni di utenze ftth.

tomahawk
03-06-2020, 21:05
Ho il modem in panne, così senza un motivo specifico. Genew HG326AC. Ci sono le spie accese versi, ma quella del telefono spenta, non naviga, né via wifi che eth, né riesco ad entrare nel modem via ethernet. Ho attivo l'indirizzo ip fisso per la scheda ethernet del pc.

Non credo possa resettarlo io, no? Per non perdere la registrazione sulla rete Tiscali. Anche se qui dice che si possa fare un reset ''soft'': https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/genew-hg326ac/guida/riconfigurazione-hg326ac/

Perugia su Open Fiber.

L'anno scorso ebbi problema uguale per più giorni, ma con il riavvio del modem risolvevo. Erano problemi delle rete, per quanto sembrassero problemi del modem. Non ho mai capito questa stretta interazione tra modem e centrale con la fibra.

Ora cmq non risolvo con i riavvi e manco tnenedolo un po' staccato dalla rete elettrica...

Miky2147
03-06-2020, 21:09
Tornato ormai da qualche giorno il solito vecchio problema che la sera dalle 21 alle 23 risulta impossibile videogiocare, ping alle stelle, si lagga a qualsiasi videogioco.

Padre Maronno
04-06-2020, 03:09
Non è che la tua banca ha rifiutato l'accredito?


Nessun accredito sul mio Iban, nessuna fattura emessa sul mio profilo "my tiscali" a cui ho accesso e rusulto presente sul web ( per poi fatturare cosa? il nulla assoluto ? ),

Telefonicamente NESSUN SUPPORTO e quello che mi fà "sbroccare" preferirei un callcenter rumeno ma almeno una persona fisica e reale con cui interagire invece che il nulla... i contatti social pessimi

Guardando le FAQ ufficialmente servono 20 :mbe: (e non 5 mendaci giorni che mi son stati citati prima di sottoscrivere :muro: ) giorni, ormai aspetto, ma al 21° giorno mi rivolgo altrove questo è certo, ribadisco anche 1 mese mi sarebbe stato ok, ma le bugie e mancato supporto mi da moolto fastidio :ciapet: .

rossoverde
04-06-2020, 06:04
Tornato ormai da qualche giorno il solito vecchio problema che la sera dalle 21 alle 23 risulta impossibile videogiocare, ping alle stelle, si lagga a qualsiasi videogioco.

La tua situazione è davvero anomala....secondo me dipende da rete open stream..... forse ti conviene passare a wind o vodafone....
tutti quelli che conosco io su rete open fibre tiscali vanno benissimo

ruinsofalcatraz
04-06-2020, 06:54
Però con Wind hai la possibilità di optare per l'offerta senza modem e relativi vincoli , i piani Tiscali attualmente prevedono tutti l'attivazione rateizzata in due anni.
Ma sbaglio od AGCOM aveva fatto varie sentenze sul fatto di dover fare offerte con modem libero (per questo motivo si possono richiedere i soldi a TIM come ho fatto ed ho avuto io)?
Ah già... ma qua si parla di contributo di attivazione...
Tiscali mi ha deluso qua, vero che da qualche parte deve pur guadagnarci se uno se ne va subito dati i costi per attivazione FTTH Open Fiber, però...

ruinsofalcatraz
04-06-2020, 07:47
Fatta la legge... :read:
Dai, rispetto agli altri operatori è equo... sono sempre due ore di lavoro per due persone (4 ore-uomo) più il materiale e lo spostamento.
Se ti dico che da me sono venuti in 4 per 1 giorno e mezzo di una società per conto di Sirti per conto di Open Fiber per conto di Tiscali con annesso camion con cestello per passare la fibra su linea aerea che passa sopra il giardino della mia abitazione... dei santi.
E qualcuno parla ancora male di Open Fiber e parla bene di TIM che per sistemare una chiostrina del loro doppino di merd... ho dovuto fare 100 chiamate e far uscire (3) tecnici...
In tutto questo ho pagato ZERO e con 7 mesi e mezzo omaggio di abbonamento Tiscali.
Dimmi tu...

Miky2147
04-06-2020, 08:01
La tua situazione è davvero anomala....secondo me dipende da rete open stream..... forse ti conviene passare a wind o vodafone....
tutti quelli che conosco io su rete open fibre tiscali vanno benissimo

Eh? La MIA situazione? Ma cosa stai dicendo? Non è mica una MIA situazione, ma diffusa di tutti quelli che escono su Milano. È stato confermato che sulle OFS che escono a Milano c'è circa +40 rispetto alla norma in questi giorni. Quelli che conosci tu sono tutti personaggi che escono a Roma.

leluccio91
04-06-2020, 10:36
Dove esci tu su Roma o su Milano? Credo su Milano a questo punto.
Perchè io da Napoli non riscontro più problemi durante quella fascia oraria da quando hanno messo mano per risolvere. Anzi non sto riscontrando problemi da un bel po' di tempo, tutto liscio come l'olio.

Eh? La MIA situazione? Ma cosa stai dicendo? Non è mica una MIA situazione, ma diffusa di tutti quelli che escono su Milano. È stato confermato che sulle OFS che escono a Milano c'è circa +40 rispetto alla norma in questi giorni. Quelli che conosci tu sono tutti personaggi che escono a Roma.

Miky2147
04-06-2020, 10:39
Dove esci tu su Roma o su Milano? Credo su Milano a questo punto.
Perchè io da Napoli non riscontro più problemi durante quella fascia oraria da quando hanno messo mano per risolvere. Anzi non sto riscontrando problemi da un bel po' di tempo, tutto liscio come l'olio.

Certo che esco a Milano, sto parlando proprio di questo. Tu esci a Roma quindi non hai problemi.

FraMatt93
04-06-2020, 11:28
Dove esci tu su Roma o su Milano? Credo su Milano a questo punto.
Perchè io da Napoli non riscontro più problemi durante quella fascia oraria da quando hanno messo mano per risolvere. Anzi non sto riscontrando problemi da un bel po' di tempo, tutto liscio come l'olio.


Se sei di Napoli esci a Roma, un po’ di tempo fa tiscali usciva su milano anche dal sud


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Axios2006
04-06-2020, 12:33
Per le offerte Unlimited Fibra, Tiscali offrirà ai suoi utenti un modem AVM: il Fritzbox 7530. Con un sovrapprezzo si può avere il 7590, il router top di gamma del produttore tedesco.

I nuovi clienti Tiscali che sottoscrivono un'offerta FTTH (su rete Open Fiber) avranno gratuitamente anche un Fritzbox 7530. Tiscali e AVM hanno annunciato l'accordo per offrire ai clienti "un modem a elevati standard prestazionali".

Fonte: https://www.dday.it/redazione/35673/tiscali-modem-ftth-avm-fritzbox-7530-7590

Aviatore_Gilles
04-06-2020, 14:17
Eh? La MIA situazione? Ma cosa stai dicendo? Non è mica una MIA situazione, ma diffusa di tutti quelli che escono su Milano. È stato confermato che sulle OFS che escono a Milano c'è circa +40 rispetto alla norma in questi giorni. Quelli che conosci tu sono tutti personaggi che escono a Roma.

Ho avuto anch'io problemi ieri sera. Non ricordo con precisione l'orario, ma direi che eravamo intorno alle 22. Stavo guardando in streaming una replica di una gara di f1 e improvvisamente lo streaming si è interrotto e la console si è scollegata da internet. Vado a vedere il modem e la luce dell'autenticazione era rossa. Dopo circa 1-2 minuti la situazione si è ripristinata da sola.
Ma durante tutta la serata lo streaming non era regolare, spesso si interrompeva per qualche secondo e continuava a scalare di risoluzione.

Miky2147
04-06-2020, 14:37
Ho avuto anch'io problemi ieri sera. Non ricordo con precisione l'orario, ma direi che eravamo intorno alle 22. Stavo guardando in streaming una replica di una gara di f1 e improvvisamente lo streaming si è interrotto e la console si è scollegata da internet. Vado a vedere il modem e la luce dell'autenticazione era rossa. Dopo circa 1-2 minuti la situazione si è ripristinata da sola.
Ma durante tutta la serata lo streaming non era regolare, spesso si interrompeva per qualche secondo e continuava a scalare di risoluzione.

Già, si ritorna di nuovo con i problemi che sembravano risolti a marzo... Speriamo stavolta non per altri 3 mesi, almeno.

Bigbey
04-06-2020, 17:31
Sono avvenuti degli interventi su Milano...nelle prossime sere e/o nei prossimi giorni chi sta al Nord Italia su rete Tiscali Open Fiber, scriva se riscontra ancora problematiche e di che tipo.

amd-novello
04-06-2020, 19:11
io dal 30/5 linea stabile. non gioco.

Reds74
04-06-2020, 21:04
Ed altra novità...da metà giugno opzionale a pagamento il Fritzbox 7590...sempre per chi ovviamente sottoscrive una linea FTTH Open Fiber:

https://i.postimg.cc/15V7Bmxm/20200603-152239.jpg (https://postimg.cc/MvxYK8KN)

https://www.mondomobileweb.it/178125-tiscali-modem-fritz-box-avm-fibra/

Quindi abbiamo ora Fritzbox 7530 dato in comodato d'uso gratuito oppure FritzBox 7590 opzionale in vendita rateizzata...sempre e solo riferendoci alle nuove sottoscrizioni di linee FTTH Open Fiber.

Esatto....chi chiede il cambio router (zyxel) non li mandano di certo Fritx....:mc: :D

Marchinho10
04-06-2020, 21:11
Secondo me comunque non è giusto che la possibilità di avere il fritzbox sia riservata solo ai nuovi clienti
A me hanno rifilato lo zyxel scarso, non posso richiedere un upgrade e farmi dare il fritzobox?

Miky2147
04-06-2020, 21:20
Anche stasera problemi di ping.

monline79
04-06-2020, 21:21
La linea è stabile da alcuni giorni, però noto che il ping è passato da pochi ms a 30-50 ms (google). Secondo me stanno ancora facendo qualche attività.
Voi come andate con il ping a 8.8.8.8 ?

Reds74
04-06-2020, 21:25
Sono avvenuti degli interventi su Milano...nelle prossime sere e/o nei prossimi giorni chi sta al Nord Italia su rete Tiscali Open Fiber, scriva se riscontra ancora problematiche e di che tipo.

Ma noi del nord che al momento usciamo su Roma ritorneremmo su Milano??

xtian2008
04-06-2020, 21:28
Confermo ,ping alto anche stasera

monline79
04-06-2020, 21:30
Ma noi del nord che al momento usciamo su Roma ritorneremmo su Milano??

Io sono nel torinese e sono sempre uscito su Milano anche durante il periodo dei disservizi.

Bigbey
04-06-2020, 21:57
Secondo me comunque non è giusto che la possibilità di avere il fritzbox sia riservata solo ai nuovi clienti
A me hanno rifilato lo zyxel scarso, non posso richiedere un upgrade e farmi dare il fritzobox?

No.


Ma noi del nord che al momento usciamo su Roma ritorneremmo su Milano??

Si.

docv64
04-06-2020, 22:07
Tornato ora su Milano (si e' riavviata la connessione). Ping imbarazzanti (48-50) e velocita' ridicole (30-40 up e anche meno in down). Non so cosa stiano combinando ma da domani iniziero' a martellare l'assistenza, e speriamo di risolvere...:mad: :mad: :mad:

Bigbey
04-06-2020, 22:11
@docv64: Per le velocità, dubito fortemente (non risultano altre segnalazioni del genere). Facci vedere un test effettuato tramite pc con cavo Ethernet cat. 5e/6 su server Eolo Milano, effettuato tramite riga di comando. NO Wifi, no browser web, no app.

Per sapere come fare speedtest da riga di comando, basta seguire questa mini guida:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Reds74
04-06-2020, 22:16
Raga aiutatemi perché a me cominciano a girare....

Dunque settimana scorsa sottoscrivo la FTTH telefonicamente, al tel mi hanno detto tempo di attivazione (ribadisco di attivazione) 5 giorni lavorativi dalla sottoscrizione, vabbè non ci ho mai creduto, entro venerdì al max sabato scorso avrebbe dovuto contattarmi il tecnico, ma niente.

Lunedì idem, mi registro a my tiscali, risulta tutto ok, ma se chiamo il 130 e faccio opzione 2, una voce pre-registrata mi dice il contratto è stato DISMESSO e NON mi da l'opzione per parlare con un operatore.

Sempre lunedì, ho scritto anche su whazup.... bla bla bla tutto preconfezionato nessun interlocutore, "le faremo sapere" bye bye

Oggi e una giornata intera che chiamo il 130, facendo opzione 1 (nuovo cliente) spiego il problema ma NON possono aiutarmi, se mi trasferiscono al commerciale, contratto dismesso e chiamata chiusa, pace amen!!

Mi sarei anche rotto, visto che ci sono almeno altri 12 operatori, vorrei capire che diavolo sta succedendo, ho o non ho un contratto????

Help me...... datemi qualche consiglio
Chiedi a Bigbey

Mtty
04-06-2020, 22:19
Sono avvenuti degli interventi su Milano...nelle prossime sere e/o nei prossimi giorni chi sta al Nord Italia su rete Tiscali Open Fiber, scriva se riscontra ancora problematiche e di che tipo.anche Torino (ex metroweb, quindi non openstream) ?

è da una settimana circa comunque che lato fonia, noi sentiamo tutti, ma dall'altra parte durante la chiamata spesso qualche secondo della nostra voce non arriva dall'altra parte... ci sono dei "silenzi" (pacchetti VoIP in uscita che vanno persi)

docv64
04-06-2020, 22:22
@docv64: Per le velocità, dubito fortemente (non risultano altre segnalazioni del genere). Facci vedere un test effettuato tramite pc con cavo Ethernet cat. 5e/6 su server Eolo Milano, effettuato tramite riga di comando. NO Wifi, no browser web, no app.

Per sapere come fare speedtest da riga di comando, basta seguire questa mini guida:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Ho il router collegato direttamente con cavo categoria 7 pero' gli speedtest finora li ho sempre fatti da browser. Fino a una settimana fa ping bassissimi, down 920-930, up 270-280 e jitter pari a 0, ma soprattutto valori sempre costanti da quando ho Tiscali, cioe' un anno. Appena passato su Roma come avevo scritto ho notato ping piu' alti e un degrado delle prestazioni, ma ora tornato su Milano ho ping e jitter a random e soprattutto valori che imbarazzerebbero una adsl su doppino ossidato...comunque domani provo come mi hai detto da riga di comando e poi vi faccio sapere, grazie:)

Reds74
04-06-2020, 22:34
Ma noi del nord che al momento usciamo su Roma ritorneremmo su Milano??
Mi autoquoto , non avevo controllato oggi.........questa mattina ci hanno spostati su Milano a9001.mi-pe-a1-04



Si.

LuKe.Picci
05-06-2020, 00:12
Torino (ex metroweb, quindi non openstream

E' comunque openstream, del primo tipo, con consegna in loco ma comunque openstream. Quelli non openstream hanno l'ont tiscali, noi ce l'abbiamo marchiato openfiber.

tomahawk
05-06-2020, 01:44
Ho il modem in panne, così senza un motivo specifico. Genew HG326AC. Ci sono le spie accese versi, ma quella del telefono spenta, non naviga, né via wifi che eth, né riesco ad entrare nel modem via ethernet. Ho attivo l'indirizzo ip fisso per la scheda ethernet del pc.

Non credo possa resettarlo io, no? Per non perdere la registrazione sulla rete Tiscali. Anche se qui dice che si possa fare un reset ''soft'': https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/genew-hg326ac/guida/riconfigurazione-hg326ac/

Perugia su Open Fiber.

L'anno scorso ebbi problema uguale per più giorni, ma con il riavvio del modem risolvevo. Erano problemi delle rete, per quanto sembrassero problemi del modem. Non ho mai capito questa stretta interazione tra modem e centrale con la fibra.

Ora cmq non risolvo con i riavvi e manco tnenedolo un po' staccato dalla rete elettrica...
Risolto poi con un paio di reset. Ho avuto solo un problema con il wifi 5 ghz quando si setta sul canale 116. Sapete per vostra esperienza con questo modem se ci sia qualche canale da preferire perché funziona meglio?

monline79
05-06-2020, 06:28
@docv64: Per le velocità, dubito fortemente (non risultano altre segnalazioni del genere). Facci vedere un test effettuato tramite pc con cavo Ethernet cat. 5e/6 su server Eolo Milano, effettuato tramite riga di comando. NO Wifi, no browser web, no app.

Per sapere come fare speedtest da riga di comando, basta seguire questa mini guida:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064


Anch'io ieri se facevo speedtest dal cellulare andavo a 30-50 in down (ho un cellulare wifi6 che di solito raggiunge gli 800 in down con lo stesso modem).
Poi ho provato dal computer via cavo e ottenevo 300-500. Ho riavviato il modem e la situazione era migliorata ma non molto.
Poi ho anche notato i ping alti di circa 40ms.

ruinsofalcatraz
05-06-2020, 07:30
Fonte: https://www.dday.it/redazione/35673/tiscali-modem-ftth-avm-fritzbox-7530-7590
Purtroppo per noi contadini delle aree bianche nisba.

Psyred
05-06-2020, 07:44
anche Torino (ex metroweb, quindi non openstream) ?



Da quel che ricordo gli OLT Metroweb erano colocati nelle centrali Telecom; sempre di Open Stream trattasi, ma con consegna in loco a livello di centrale Telecom.

EDIT

Anzi diciamo più correttamente che la terminazione della rete di accesso in fibra era a livello di centrale. Forse Metroweb non installava OLT suoi, quelli sono stati disposti in seguito dopo l'assorbimento da parte di OF, con lo scopo di fornire connettività agli operatori che desideravano fruire dei servizi Open Stream (Vodafone, Wind & C. avevano già OLT proprietari).

floop
05-06-2020, 09:25
Esatto....chi chiede il cambio router (zyxel) non li mandano di certo Fritx....:mc: :D

che palle.... il 16 ho attivato FTTH OF... Zyxel :/

FraMatt93
05-06-2020, 09:30
che palle.... il 16 ho attivato FTTH OF... Zyxel :/


Mah, secondo me a livello di caratteristiche tecniche, lo zyxel è superiore al 7530


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

satman
05-06-2020, 11:49
Ma state tutti a sbavare per sto 7530 che non è affatto chissà che, non ha nemmeno la porta wan, e bisogna utilizzare la porta LAN 1 perdendola per sopperire. A livello hardware poi è realizzato alla massima economia, mancano persino i dissipatori sui chip. Per me questi fritzbox sono molto sopravvalutati come router.

docv64
05-06-2020, 11:54
Ma state tutti a sbavare per sto 7530 che non è affatto chissà che, non ha nemmeno la porta wan, e bisogna utilizzare la porta LAN 1 perdendola per sopperire. A livello hardware poi è realizzato alla massima economia, mancano persino i dissipatori sui chip. Per me questi fritzbox sono molto sopravvalutati come router.

Sul 7530 sono d'accordo con te, soprattutto sui problemi di surriscaldamento (anche se siamo distanti anni luce dai modem che fornivano di serie, spesso e volentieri fondi di magazzino), se invece parliamo del 7590 (che ho ormai da un anno) e' veramente un signor router, aggiornato continuamente da AVM e mai un problema...:)

satman
05-06-2020, 11:57
Si parla del 7530 quindi...

docv64
05-06-2020, 11:58
@docv64: Per le velocità, dubito fortemente (non risultano altre segnalazioni del genere). Facci vedere un test effettuato tramite pc con cavo Ethernet cat. 5e/6 su server Eolo Milano, effettuato tramite riga di comando. NO Wifi, no browser web, no app.

Per sapere come fare speedtest da riga di comando, basta seguire questa mini guida:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Problema rientrato, rifatti oggi speedtest anche da riga di comando come suggerito e i valori sono tornati come e meglio di prima...strano, forse c'e' voluta una notte di rodaggio, ma alla fine ottimo cosi' (se a qualcun altro dovesse capitare a questo punto provate ad aspettare che magari si risolve da solo)...:D

docv64
05-06-2020, 11:59
Si parla del 7530 quindi...

D'accordo, era per segnalare che non tutti i Fritz sono da buttare...

satman
05-06-2020, 13:10
D'accordo, era per segnalare che non tutti i Fritz sono da buttare...

Non ho detto che sono da buttare, ma sopravvalutati che è diverso.
Ci sono tanti ottimi prodotti molto meno pubblicizzati e conosciuti. I fritz non sono di certo il meglio acquistabile, sicuramente quelli che offrono piu features all'utente medio.

amd-novello
05-06-2020, 13:41
ot!

Aviatore_Gilles
05-06-2020, 14:21
Secondo me comunque non è giusto che la possibilità di avere il fritzbox sia riservata solo ai nuovi clienti


:asd: :asd:

https://www.facebook.com/watch/?v=1533050190138980

docv64
05-06-2020, 14:32
Non ci credo...qualche altro sperduto essere umano che in merito ai Fritz la pensa come me...sono quasi commosso :p

:D :D

Padre Maronno
05-06-2020, 14:35
Chiedi a Bigbey

Chi è? come lo contatto?

satman
05-06-2020, 14:36
Chi è? come lo contatto?

Mandagli un messaggio privato, il nick è quello.

Padre Maronno
05-06-2020, 14:41
Mandagli un messaggio privato, il nick è quello.

Ma lavora per Tiscali ?

LuKe.Picci
05-06-2020, 14:42
Non ci credo...qualche altro sperduto essere umano che in merito ai Fritz la pensa come me...sono quasi commosso :p

Se mi dessero il 7530 gratis in comodato non lo userei. Se mi dessero un 7590 gratis in comodato gli cambierei firmware. Se me ne regalassero uno lo venderei entro 2 giorni. Ha una interfaccia di configurazione contro-intuitiva al massimo, a livello che non sei mai sicuro di cosa faccia effettivamente abilitando una o l'altra opzione. E' closed-source. il supporto tecnico, su mia domanda mi ha risposto con cose a caso, in un altro caso mi ha detto che era impossibile fare quello che chiedevo in generale, gli ho spiegato come l'ho implementato io sul router di fastweb e mi hanno ringraziato per il suggerimento… eh.. ma intanto il mio amico col fritz pagato 100€ voleva fare una cosa che io faccio col router da 20€ e gli ho dovuto dire: non puoi.

amd-novello
05-06-2020, 15:12
Ma lavora per Tiscali ?

no ma conosce alcune meccaniche

GenG
05-06-2020, 16:55
no ma conosce alcune meccaniche

fortunato lui, io solo meccanici :D

rossoverde
05-06-2020, 17:17
Ma state tutti a sbavare per sto 7530 che non è affatto chissà che, non ha nemmeno la porta wan, e bisogna utilizzare la porta LAN 1 perdendola per sopperire. A livello hardware poi è realizzato alla massima economia, mancano persino i dissipatori sui chip. Per me questi fritzbox sono molto sopravvalutati come router.

non sarei tanto d'accordo con te...

https://www.qualescegliere.it/modem-router-wifi/

è tra i migliori di fascia medio-bassa la qualità di ricezione del wifi ha pochi rivali

Lanfi
05-06-2020, 17:32
Del 7530 trovo molto interessante il chipset VRX518 che, dopo i problemi iniziali, pare performare bene a livello di aggancio portante. Tanto che la stessa mamma telecom propone il 7590 (che ha il medesimo chipset) come alternativa (ancor più costosa) al tim hub.

Secondo me è un buon prodotto, quello che mi pare un controsenso è proporlo per degli abbonamenti ftth dove la parte modem è inutilizzata ed è necessario sacrificare una delle 4 porte lan (non avendo una wan dedicata). Secondo me c'erano prodotti decisamente più adatti....poi per carità, vai a sapere che tipo di accordo hanno fatto.

Lellone48
05-06-2020, 18:23
Secondo me c'erano prodotti decisamente più adatti....poi per carità, vai a sapere che tipo di accordo hanno fatto.

Puoi citare qualche modello per favore?

rossoverde
05-06-2020, 18:43
Del 7530 trovo molto interessante il chipset VRX518 che, dopo i problemi iniziali, pare performare bene a livello di aggancio portante. Tanto che la stessa mamma telecom propone il 7590 (che ha il medesimo chipset) come alternativa (ancor più costosa) al tim hub.

Secondo me è un buon prodotto, quello che mi pare un controsenso è proporlo per degli abbonamenti ftth dove la parte modem è inutilizzata ed è necessario sacrificare una delle 4 porte lan (non avendo una wan dedicata). Secondo me c'erano prodotti decisamente più adatti....poi per carità, vai a sapere che tipo di accordo hanno fatto.

credo che il 90 % degli utenti si e no avrà occupato due porte lan.....

Mtty
05-06-2020, 18:48
credo che il 90 % degli utenti si e no avrà occupato due porte lan.....perché purtroppo ormai c'è questa mania di "tutto WiFi", salvo poi lamentarsi per le prestazioni ridicole (rispetto al potenziale della gigabit)

satman
05-06-2020, 19:25
non sarei tanto d'accordo con te...

https://www.qualescegliere.it/modem-router-wifi/

è tra i migliori di fascia medio-bassa la qualità di ricezione del wifi ha pochi rivali

E tu basi i tuoi acquisti su quel sito? ....

satman
05-06-2020, 19:33
perché purtroppo ormai c'è questa mania di "tutto WiFi", salvo poi lamentarsi per le prestazioni ridicole (rispetto al potenziale della gigabit)

Esattamente, io ho 3 porte LAN impegnate sul mio router, tutto quello che posso collegare col cavo evitando il wifi lo collego.
Ritornando al discorso modello più adatto alla FTTH, sicuramente un router non modem visto che quella parte non serve. Il 7530 è proprio il modello meno adatto alla FTTH è nato per la FTTC visto che gli manca proprio l'unica cosa essenziale per questo tipo di connessione, la porta Wan che deve essere gestita sacrificando una porta LAN.

ZioMatt
05-06-2020, 19:41
Hanno fatto un'operazione dallo stampo tipicamente commerciale... Dato che i Fritz si sono guadagnati (IMHO più per meriti commerciali che tecnici) un nome noto al pubblico, dato il budget che Tiscali alloca alla fornitura degli apparati per ogni connessione ci "stava dentro" il 7530.

Notate che i clienti con questa mossa perdono un wifi AC 4x4 mu-mimo dello zyxel e una porta LAN, "guadagnando" un hardware che leggendo in internet in base al firmware che monta fatica a reggere il gigabit.
Però sai, è un Fritz...
Lato software potrebbe essere più stabile dello zyxel, qui gliene va dato atto.

I wifi son tutti uguali, son limitati per legge sulla potenza... Possono guadagnare un filo sulla sensibilità, ma cambia poco. Il salto vero lo si fa in ambito professionale, ma alle cifre in gioco ci dovete aggiungere uno zero, solo per avere un AP.

rossoverde
05-06-2020, 19:58
Esattamente, io ho 3 porte LAN impegnate sul mio router, tutto quello che posso collegare col cavo evitando il wifi lo collego.
Ritornando al discorso modello più adatto alla FTTH, sicuramente un router non modem visto che quella parte non serve. Il 7530 è proprio il modello meno adatto alla FTTH è nato per la FTTC visto che gli manca proprio l'unica cosa essenziale per questo tipo di connessione, la porta Wan che deve essere gestita sacrificando una porta LAN.

Satman, sinceramente tu ti senti un utente medio internauta? :D
Tu sei un Cliente business +++ :D
Veramente credi che l'utente medio usa più di due connessioni lan?

satman
05-06-2020, 20:23
Satman, sinceramente tu ti senti un utente medio internauta? :D
Tu sei un Cliente business +++ :D
Veramente credi che l'utente medio usa più di due connessioni lan?

No affatto la mia connessione è casalinga, solo cerco di utilizzarla al meglio. E sono d'accordo con ZioMatt che la mossa di Tiscali è prettamente commerciale e non tecnica visto che quel modello scelto è il meno adatto alla FTTH di quelli che forniscono attualmente.

rossoverde
05-06-2020, 20:39
No affatto la mia connessione è casalinga, solo cerco di utilizzarla al meglio. E sono d'accordo con ZioMatt che la mossa di Tiscali è prettamente commerciale e non tecnica visto che quel modello scelto è il meno adatto alla FTTH di quelli che forniscono attualmente.

volevo dire che sei un cliente non alle prime armi....non parlavo del tipo di connessione ma della qualità di chi la utilizza....;)

Bigbey
05-06-2020, 21:01
Su Milano come vi sta andando la linea? Domanda rivolta solo agli utenti Tiscali FTTH Open Fiber del Nord Italia, che escono a Milano.

Mi riferisco a velocità e latenze, eventuali problemi con le piattaforme streaming/social o altro.

satman
05-06-2020, 21:06
volevo dire che sei un cliente non alle prime armi....non parlavo del tipo di connessione ma della qualità di chi la utilizza....;)

Mah diciamo che essendo un tecnico, anche se di un altro settore sono portato per deformazione professionale ad approfondire gli aspetti tecnici di quello che mi circonda.

Miky2147
05-06-2020, 21:09
Su Milano come vi sta andando la linea? Domanda rivolta solo agli utenti Tiscali FTTH Open Fiber del Nord Italia, che escono a Milano.

Mi riferisco a velocità e latenze, eventuali problemi con le piattaforme streaming/social o altro.

Stasera sembra bene.

Bigbey
05-06-2020, 21:17
Ok bene, perchè hanno finalmente compiuto i lavori di desaturazione su Milano...ma meglio sempre sincerarsene sul campo e segnalare se persistono ancora eventuali criticità.

Padre Maronno
05-06-2020, 21:43
Grazie Bigbey, sei un MITO :sofico:

Grazie a voi del forum per il consiglio, "dovrei" essere ancora in corsa x l'attivazione, incrocio le dita :rolleyes:

satman
05-06-2020, 21:56
Ok bene, perchè hanno finalmente compiuto i lavori di desaturazione su Milano...ma meglio sempre sincerarsene sul campo e segnalare se persistono ancora eventuali criticità.

È possibile segnalare che per noi utenti del sud attestati a Roma persistono problemi di ping legati all'ip a cui ci connettiamo? C'è una differenza di 5 ms a secondo dell'IP a cui ci si connette, pur essendo entrambi sullo stesso gateway, sono tutti ip di classe 78.13. xx.xx. grazie.

Lanfi
06-06-2020, 17:41
Puoi citare qualche modello per favore?

Con telefonia integrata, per dire, il vr1210v, il vc420g3v o anche il dva 5593. Restando più o meno in quella fascia di prezzo.

ginepraio
06-06-2020, 18:17
Salve a tutti , ieri con estrema velocita' è venuto il tecnico che mi ha attivato la ftth tiscali. Raggiungo punte di 920 in dw e di 290 in up .
Molto soddisfatto del tutto mi chiedevo una cosa.
Per attivare il contratto con tiscali ho chiesto migrazione online dalla mia vecchia fttc fastweb. Premetto che non uso mai il fisso ma per le mie scarse conoscenze in materia di ftth , chiesi migrazione pensando che la cosa velocizzasse il tutto, ovviamente ho scoperto che le cose non stanno cosi'.
Mi chiedevo dunque se al momento della migrazione esista la remota possibilita' che qualche tecnico vada a toccare qualche centralina esterna per adattare il numero (scusate la domanda che mi vergogno anche un po a fare) ma dopo anni di linee "scarse" ho paura di perdere questa ragguardevole velocita' :D

ZioMatt
06-06-2020, 18:24
Salve a tutti , ieri con estrema velocita' è venuto il tecnico che mi ha attivato la ftth tiscali. Raggiungo punte di 920 in dw e di 290 in up .
Molto soddisfatto del tutto mi chiedevo una cosa.
Per attivare il contratto con tiscali ho chiesto migrazione online dalla mia vecchia fttc fastweb. Premetto che non uso mai il fisso ma per le mie scarse conoscenze in materia di ftth , chiesi migrazione pensando che la cosa velocizzasse il tutto, ovviamente ho scoperto che le cose non stanno cosi'.
Mi chiedevo dunque se al momento della migrazione esista la remota possibilita' che qualche tecnico vada a toccare qualche centralina esterna per adattare il numero (scusate la domanda che mi vergogno anche un po a fare) ma dopo anni di linee "scarse" ho paura di perdere questa ragguardevole velocita' :D

No, la fonia viene erogata via VoIP, quindi dovrai attaccare i telefoni direttamente al router fornito.
Nessuna centalina da toccare, nessuna scommessa sulla velocità: la FTTH è così per tutti, o hai il flusso dati che la centrale (OLT) manda a tutti (e quindi hai la massima velocità disponibile a seconda dei carichi di rete e del server remoto), o non hai link... le vie di mezzo sostanzialmente non esistono (a meno di guasti rarissimi, ma abbattono le velocità in modo drastico, e sono molto rari).
Attenzione che forse Fastweb non cessa la linea alla migrazione ma assegna un nuovo numero: conviene mandargli PEC o comunque comunicazione di disdetta per migrazione a altro operatore, altrimenti rischi di trovartela attiva. Migrazione fonia tra 14gg.

xtian2008
06-06-2020, 18:52
Salve a tutti , ieri con estrema velocita' è venuto il tecnico che mi ha attivato la ftth tiscali. Raggiungo punte di 920 in dw e di 290 in up .
Molto soddisfatto del tutto mi chiedevo una cosa.
Per attivare il contratto con tiscali ho chiesto migrazione online dalla mia vecchia fttc fastweb. Premetto che non uso mai il fisso ma per le mie scarse conoscenze in materia di ftth , chiesi migrazione pensando che la cosa velocizzasse il tutto, ovviamente ho scoperto che le cose non stanno cosi'.
Mi chiedevo dunque se al momento della migrazione esista la remota possibilita' che qualche tecnico vada a toccare qualche centralina esterna per adattare il numero (scusate la domanda che mi vergogno anche un po a fare) ma dopo anni di linee "scarse" ho paura di perdere questa ragguardevole velocita' :D

Occhio che io con fastweb sto litigando da una settimana e mi è toccato andare tramite conciliaweb.dicono di non aver mai ricevuto richiesta di migrazione da parte di Tiscali,cosa non vera tant’è che è avvenuta il 29/5 e il numero è sui server di Tiscali da allora. Fastweb dice che il numero è ancora sui loro server e per mantenerlo attivo dovrei mantenere attivo il contratto con loro....

Bigbey
06-06-2020, 19:01
Si purtroppo con Fastweb questi casi non sono una novità. Infatti il consiglio valido è quello che ha dato ZioMatt nella pagina precedente:

Attendere che migri la fonia (la fonia migra 14 giorni solari dopo che la linea Tiscali viene attivata dai tecnici) e al 15esimo giorno, inviare regolare pec di chiusura contratto a Fastweb.

ginepraio
06-06-2020, 19:18
No, la fonia viene erogata via VoIP, quindi dovrai attaccare i telefoni direttamente al router fornito.
Nessuna centalina da toccare, nessuna scommessa sulla velocità: la FTTH è così per tutti, o hai il flusso dati che la centrale (OLT) manda a tutti (e quindi hai la massima velocità disponibile a seconda dei carichi di rete e del server remoto), o non hai link... le vie di mezzo sostanzialmente non esistono (a meno di guasti rarissimi, ma abbattono le velocità in modo drastico, e sono molto rari).
Attenzione che forse Fastweb non cessa la linea alla migrazione ma assegna un nuovo numero: conviene mandargli PEC o comunque comunicazione di disdetta per migrazione a altro operatore, altrimenti rischi di trovartela attiva. Migrazione fonia tra 14gg.
Grazie mille gentilissimo!

Occhio che io con fastweb sto litigando da una settimana e mi è toccato andare tramite conciliaweb.dicono di non aver mai ricevuto richiesta di migrazione da parte di Tiscali,cosa non vera tant’è che è avvenuta il 29/5 e il numero è sui server di Tiscali da allora. Fastweb dice che il numero è ancora sui loro server e per mantenerlo attivo dovrei mantenere attivo il contratto con loro....
In tal caso , succedesse anche a me , ma visto che in realta non mi interessa mantenere il numero ,che succede? rimango cosi' con un nuovo numero tiscali e mando comunque disdetta a fastweb?

Si purtroppo con Fastweb questi casi non sono una novità. Infatti il consiglio valido è quello che ha dato ZioMatt nella pagina precedente:

Attendere che migri la fonia (la fonia migra 14 giorni solari dopo che la linea Tiscali viene attivata dai tecnici) e al 15esimo giorno, inviare regolare pec di chiusura contratto a Fastweb.
Grazie mille anche a te!

Bigbey
06-06-2020, 19:26
@ginepraio: Se hai fatto richiesta di migrazione linea da Fastweb a Tiscali, non hai alcun numero. Tiscali infatti non fornisce alcun numero provvisorio...pertanto attendi normalmente che vada in porto la migrazione e al 15esimo giorno a numero migrato, invii la pec di chiusura contratto a Fastweb.

xtian2008
06-06-2020, 19:33
@ginepraio: Se hai fatto richiesta di migrazione linea da Fastweb a Tiscali, non hai alcun numero. Tiscali infatti non fornisce alcun numero provvisorio...pertanto attendi normalmente che vada in porto la migrazione e al 15esimo giorno a numero migrato, invii la pec di chiusura contratto a Fastweb.

È quello che ho fatto io. numero migrato su Tiscali,li ho messi io stesso i parametri nel fritz di mia proprietà .... ma fastweb dice che non è vero,dice che ho messo i parametri Fastweb ( che non ho....). Ho mandato regolare disdetta ma me l'hanno annullata non si sa per quale motivo

Bigbey
06-06-2020, 19:37
Si a quel punto post disdetta se ancora mettono i bastoni fra le ruote, si va di Conciliaweb.

Nel grosso dei casi invece, si fermano alla pec di disdetta inviata dall'utente.

xtian2008
06-06-2020, 19:44
Si a quel punto post disdetta se ancora mettono i bastoni fra le ruote, si va di Conciliaweb.

Nel grosso dei casi invece, si fermano alla pec di disdetta inviata dall'utente.
eh, purtroppo ho trovato un operatore che ne capiva meno di me.... Mi ha detto che se la disdetta andava avanti avrei perso il numero perché era sui server Fastweb e non su quelli Tiscali . Ma Tiscali mi ha detto di stare tranquillo che il numero è sui loro server e Fastweb non può più fare niente col mio numero . Io ho detto di andare avanti con la disdetta e se avessi perso il numero me ne sarei fatto una ragione ,così da tagliare corto... ma mi sono ritrovato la disdetta annullata nel myfastweb

Bigbey
06-06-2020, 19:58
@xtian2008: Si ormai il numero è stato preso da Tiscali, quindi sei a posto. Devi solo vedertela con Fastweb in conciliazione, per far si che venga interrotto correttamente il rapporto contrattuale con essa.

xtian2008
06-06-2020, 20:03
@xtian2008: Si ormai il numero è stato preso da Tiscali, quindi sei a posto. Devi solo vedertela con Fastweb in conciliazione, per far si che venga interrotto correttamente il rapporto contrattuale con essa.

Si si,sono tranquillo . Mi fa girare le scatole che mi abbiano annullato la disdetta senza nessun motivo ,ci fossero dei pagamenti non regolari capirei ma così senza motivo no.

docv64
06-06-2020, 20:13
Su Milano come vi sta andando la linea? Domanda rivolta solo agli utenti Tiscali FTTH Open Fiber del Nord Italia, che escono a Milano.

Mi riferisco a velocità e latenze, eventuali problemi con le piattaforme streaming/social o altro.

Al momento, dopo un problema iniziale appena ritornato da Roma su Milano tutto ok...forse addirittura meglio di prima del down...:)

Padre Maronno
07-06-2020, 02:29
Scusate domanda per i nuovi utenti già attivi, nelle nuove zone appena coperta da fibra FTTH Tiscali, da quando avete sottoscritto il contratto fin all'installazione funzionante quando tempo è (mediamente ovvio non sarà x tutti uguale) trascorso ???

satman
07-06-2020, 02:38
Scusate domanda per i nuovi utenti già attivi, nelle nuove zone appena coperta da fibra FTTH Tiscali, da quando avete sottoscritto il contratto fin all'installazione funzionante quando tempo è (mediamente ovvio non sarà x tutti uguale) trascorso ???

Se il tuo ROE è gia stato collaudato ed attivo, dalla richiesta in massimo 15 gg sei attivo.

ginepraio
07-06-2020, 02:45
Scusate domanda per i nuovi utenti già attivi, nelle nuove zone appena coperta da fibra FTTH Tiscali, da quando avete sottoscritto il contratto fin all'installazione funzionante quando tempo è (mediamente ovvio non sarà x tutti uguale) trascorso ???

Ho avuto un esperienza soddisfacente , contratto inviato domenica notte scorsa , l'operatrice tiscali mi ha contattato il martedi successivo fissandomi l'intervento del tecnico per venerdi'. Tecnico arrivato in perfetto orario , effettuato impianto ed allacciamento in un ora e mezza circa . Navigo da circa 48 ore in ftth senza alcun problema.
Il modem zyxel che mi hanno fornito non è proprio un "sogno" ma la connessione è stabile.

Bigbey
07-06-2020, 08:05
Dove è già tutto pronto, tempo qualche giorno/settimana e Open Fiber invia i tecnici ad attivare.

Nel caso delle aree bianche il discorso cambia, possono volerci anche mesi d'attesa. L'utente Padre Maronno è in area bianca, pertanto anche se ha altre persone che risultano già attive nella sua zona, non sappiamo se nello specifico della sua via e del suo stabile, risulta effettivamente tutto pronto o se invece ancora devono completare i lavori di collegamento. Tocca semplicemente attendere un contatto da parte di Open Fiber.

DanyGE81
07-06-2020, 09:26
Da mia suocera, tutto predisposto in strada ma hanno dovuto mettere il pte, portare la fibra nel portone e fare la verticale circa 10 giorni ed era attiva!

GenG
07-06-2020, 13:36
Ciao a tutti,

vedo spesso speedtest con upload di 280 Mega, da quando ho la FTTH non ho mai visto più di 250-255 Mega, da cosa potrebbe dipendere?

la velocità in download c'è:

https://www.speedtest.net/result/c/3ad58f69-2586-4ae9-aa15-9e261871c9c0
https://www.speedtest.net/result/c/2c9b96f7-431d-468e-8686-056a2a5a1910
https://www.speedtest.net/result/c/eeb08dbe-76d5-44f7-ba0a-31d5671e0e3c
https://www.speedtest.net/result/c/915e2e38-4aee-4c10-8c51-285e118a977e
https://www.speedtest.net/result/9566318946
https://www.speedtest.net/result/9566323477

amd-novello
07-06-2020, 14:02
dipende da come fai i test, su che server e il momento della giornata

GenG
07-06-2020, 14:35
dipende da come fai i test, su che server e il momento della giornata

test da command line, 3 server diversi, diversi momenti della giornata, ho la ftth da 20 giorni, mai visto piu' di 250-255 in up

satman
07-06-2020, 14:42
test da command line, 3 server diversi, diversi momenti della giornata, ho la ftth da 20 giorni, mai visto piu' di 250-255 in up

Effettivamente è strano io mi attesto sempre sui 290 anche quando il download è piu basso, secondo me è qualcosa lato Openfiber o router, hai provato con altro router?

GenG
07-06-2020, 15:11
Effettivamente è strano io mi attesto sempre sui 290 anche quando il download è piu basso, secondo me è qualcosa lato Openfiber o router, hai provato con altro router?

provato con 2 router: VMG8825-T50K e DGA4130

https://www.speedtest.net/result/c/bac2178f-abe3-4dbd-bb46-cd43e4266472
https://www.speedtest.net/result/c/2e47bdcb-e97f-49a0-8674-a11b23e54bcd

satman
07-06-2020, 15:20
provato con 2 router: VMG8825-T50K e DGA4130

https://www.speedtest.net/result/c/bac2178f-abe3-4dbd-bb46-cd43e4266472
https://www.speedtest.net/result/c/2e47bdcb-e97f-49a0-8674-a11b23e54bcd

Potrebbe essere un cap sulla tratta Openfiber, ma difficilmente ti daranno retta visto che sei appena 40 mega sotto la media...

Bigbey
07-06-2020, 15:31
....40 mega sotto il massimo*...visto che oltre 290 Mega circa non si va causa overhead.

Comunque si, per 40 Mega non ti darà retta nessuno, nè Tiscali nè Open Fiber nè nessun altro.

amd-novello
07-06-2020, 15:50
già

satman
07-06-2020, 17:51
Hai per caso un Fritz?
Verifica lì che sia tutto a posto come banda impostata in upload

No ha provato anche con altri routers.

Reds74
08-06-2020, 15:27
No, la fonia viene erogata via VoIP, quindi dovrai attaccare i telefoni direttamente al router fornito.
Nessuna centalina da toccare, nessuna scommessa sulla velocità: la FTTH è così per tutti, o hai il flusso dati che la centrale (OLT) manda a tutti (e quindi hai la massima velocità disponibile a seconda dei carichi di rete e del server remoto), o non hai link... le vie di mezzo sostanzialmente non esistono (a meno di guasti rarissimi, ma abbattono le velocità in modo drastico, e sono molto rari).
Attenzione che forse Fastweb non cessa la linea alla migrazione ma assegna un nuovo numero: conviene mandargli PEC o comunque comunicazione di disdetta per migrazione a altro operatore, altrimenti rischi di trovartela attiva. Migrazione fonia tra 14gg.

Esatto e la fatturazione continua.........:O

ginepraio
08-06-2020, 15:56
Esatto e la fatturazione continua.........:O

Personalmente prevedo di staccargli il rid prima possibile , al massimo si va al conciliaweb con soldi da dare e non da avere :D

satman
08-06-2020, 16:18
Personalmente prevedo di staccargli il rid prima possibile , al massimo si va al conciliaweb con soldi da dare e non da avere :D

Eh bravo, quella di staccargli il rid è la soluzione migliore, lascia che siano loro ad inseguire te.

ginepraio
08-06-2020, 19:15
Eh bravo, quella di staccargli il rid è la soluzione migliore, lascia che siano loro ad inseguire te.

La fortuna è quando riesci a mettere su rid bancario , perche' un doppio accredito di altra compagnia telefonica mobile in carta di credito ci si puo' mettere la croce , chiudo mestamente l' OT :D

HDA
09-06-2020, 14:05
Scusate domanda per i nuovi utenti già attivi, nelle nuove zone appena coperta da fibra FTTH Tiscali, da quando avete sottoscritto il contratto fin all'installazione funzionante quando tempo è (mediamente ovvio non sarà x tutti uguale) trascorso ???

Richiesta fatta a Tiscali il 3 Marzo 2020.

Sto ancora aspettando l'OK da OpenFiber.

Installazione fibra e PTE nel condominio fatta la settimana del fatta 24/02/2020-28/02/2020

Poi varie telefonate con supporto Tiscali, foto via mail per dimostrare lavori fatti sia a Tiscali e Openfiber (non ci credevano) ecc. con continuo ko da parte di Openfiber. Poi scavi nella mia via nonostante fossimo già cablati come condominio.

Settimana scorsa hanno fatto il collaudo. Sto ancora aspettando.

amd-novello
09-06-2020, 14:26
che casinisti

satman
09-06-2020, 14:29
Tiscali ha tutto l'interesse di attivare i clienti il prima possibile visto che se non attiva non fattura, purtroppo se ha il ko da Openfiber può fare poco.

FrancYescO
09-06-2020, 14:46
Nelle aree bianche è normale le attivazioni si protraggano per mesi, perchè è una sorta di "prevendita" e quando vengono fatti i contratti vengono montati i pezzi di infrastruttura mancanti si trovano avvantaggiati gli altri che poi attivano su quella tratta, ma per i primi i tempi di attesa son piu lunghi... anche il fatto che arrivi la fibra giu all'abitazione non assicura che sia accesa bisogna semplicemente attendere che OF faccia il suo...

HDA
09-06-2020, 15:08
Nelle aree bianche è normale le attivazioni si protraggano per mesi, perchè è una sorta di "prevendita" e quando vengono fatti i contratti vengono montati i pezzi di infrastruttura mancanti si trovano avvantaggiati gli altri che poi attivano su quella tratta, ma per i primi i tempi di attesa son piu lunghi... anche il fatto che arrivi la fibra giu all'abitazione non assicura che sia accesa bisogna semplicemente attendere che OF faccia il suo...

Abito in area nera. Bollate (Mi) Lavori iniziati da OpenFiber a Bollate nel 2017.

Non ho ancora capito il motivo del ritardo. Chiamai pure l'installatore che fece il lavoro a fine febbraio senza ottenere nulla di più se non che avrebbero dovuto fare gli scavi inutili per noi come condominio perché lui stesso aveva posato la fibra e pte nel condominio. L'idea è che cercasse di arrampicarsi sugli specchi.

Reds74
11-06-2020, 19:28
Come va al nord dopo il trasferimento??Mi sembra tutto ok.

Bigbey
11-06-2020, 19:48
...dopo la desaturazione su Milano* :cool: su altri lidi comunque tutto ok....Nord, Centro e Sud Italia.

Cesco
11-06-2020, 20:01
Per chi è interessato a vedere uno scorcio dei datacenter di Tiscali a Cagliari date una occhiata alle stories su Instagram di Jakidale....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ruinsofalcatraz
11-06-2020, 20:19
Per chi è interessato a vedere uno scorcio dei datacenter di Tiscali a Cagliare date una occhiata alle stories su Instagram di Jakidale....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella (soprattutto la spiaggia).

Giatzo
11-06-2020, 21:48
Per chi è interessato a vedere uno scorcio dei datacenter di Tiscali a Cagliari date una occhiata alle stories su Instagram di Jakidale....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco chi era il tizio che faceva i video stamattina! Non lo conoscevo!

HDA
14-06-2020, 18:05
Ciao

Finalmente ieri dopo più di tre mesi mi hanno attivato la fibra di Tiscali.
Sull app my Tiscali risulto ancora in attivazione.
Vorrei levarmi di torno il router che mi hanno fornito.
Mi mancano però le credenziali complete per instaurare una connessione pppoe dal mio router pfsense. Ho visto che l’utenza in teoria è il mio numero di telefono fisso dalle istruzioni sul sito Tiscali. Ma la password non ho idea quale sia.
Se cerco di farla reimpostare dal sito inserendo la mia mail con cui entro in my Tiscali mi dice che la mail è errata. In più da quello che ho capito dovrebbe combaciare con quella della mail di Tiscali che però io non ho idea quale sia.

Mi date qualche idea?

Grazie mille

Hda

Bigbey
14-06-2020, 18:07
@HDA: I parametri internet+fonia Voip per configurare router alternativi, li trovi e trovate tutti in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

ZioMatt
14-06-2020, 18:08
Aspetta qualche giorno affinché si completi il processo di migrazione e sulla tua area personale troverai le credenziali PPPoE.
Se hai chiesto la migrazione della fonia dovrai attendere i 14gg dall'attivazione prima che si chiuda la pratica.

HDA
14-06-2020, 18:36
Allora il problema è che risulto ancora in attivazione e non vedo queste informazioni.
Probabilmente openfiber non ha ancora informato Tiscali.

Grazie mille

HDA

HDA
14-06-2020, 18:38
Giusto un’altra informazione in base alle vostre esperienze.

Con la migrazione da vdsl telecom a ftth Tiscali devo comunicare qualcosa a Telecom?

ZioMatt
14-06-2020, 18:42
Giusto un’altra informazione in base alle vostre esperienze.

Con la migrazione da vdsl telecom a ftth Tiscali devo comunicare qualcosa a Telecom?

Tecnicamente no, ma realisticamente una PEC di conferma disattivazione per portabilità a partire dal giorno X (data attivazione Tiscali + 14gg) non è una cattiva idea.
Con Fastweb accade ad esempio che la migrazione della fonia non fa cessare la parte dati, quindi ti rimane attiva la VDSL con un nuovo numero di telefono.

xtian2008
14-06-2020, 19:37
oppure succede come a me,che Fastweb dice di non aver mai ricevuto richiesta di migrazione da parte di Tiscali ,non mi accetta le disdette.... le manda ko senza nessun motivo . Mi sono dovuto rivolgere a conciliaweb

rossoverde
14-06-2020, 20:10
oppure succede come a me,che Fastweb dice di non aver mai ricevuto richiesta di migrazione da parte di Tiscali ,non mi accetta le disdette.... le manda ko senza nessun motivo . Mi sono dovuto rivolgere a conciliaweb

Fastweb fa spesso questi scherzetti.....

street
14-06-2020, 21:45
@HDA: I parametri internet+fonia Voip per configurare router alternativi, li trovi e trovate tutti in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

una curiosità che ho avuto: ma quindi, con i parametri voip, si può impostare anche il cellulare sulla linea tiscali?

ZioMatt
15-06-2020, 00:10
una curiosità che ho avuto: ma quindi, con i parametri voip, si può impostare anche il cellulare sulla linea tiscali?

Dipende se accettano registrazioni SIP solo dalla propria rete o da qualsiasi connessione. Nel primo caso il cellulare ti si registrerebbe solo quando connesso al wifi domestico.

xtian2008
15-06-2020, 07:03
Si che Fastweb stacca la parte voce e ti tiene attivi i dati la ho già sentita tante volte , cambiando codice di migrazione :mbe:

Il problema è che Fastweb sostiene che il numero è ancora attivo sui loro server....mentre in realtà è sui server tiscali dal 29/5. Altrimenti mica funzionerebbe la fonia tramite lo zyxel di Tiscali .... Minacciano di cancellare il numero se non rimango abbonato a loro,cosa impossibile visto che ormai il numero è su altro server.

ruinsofalcatraz
15-06-2020, 09:28
Ciao

Finalmente ieri dopo più di tre mesi mi hanno attivato la fibra di Tiscali.
Sull app my Tiscali risulto ancora in attivazione.
Vorrei levarmi di torno il router che mi hanno fornito.
Mi mancano però le credenziali complete per instaurare una connessione pppoe dal mio router pfsense. Ho visto che l’utenza in teoria è il mio numero di telefono fisso dalle istruzioni sul sito Tiscali. Ma la password non ho idea quale sia.
Se cerco di farla reimpostare dal sito inserendo la mia mail con cui entro in my Tiscali mi dice che la mail è errata. In più da quello che ho capito dovrebbe combaciare con quella della mail di Tiscali che però io non ho idea quale sia.

Mi date qualche idea?

Grazie mille

Hda
Devi aspettare qualche giorno e nella tua page troverai il tutto.
Non lamentarti, io ce ne ho messi 6 ma ora essendo in FTTH ho raggiunto la pace dei sensi... ;)

Giatzo
15-06-2020, 09:33
una curiosità che ho avuto: ma quindi, con i parametri voip, si può impostare anche il cellulare sulla linea tiscali?

Ti confermo che puoi usare un'applicazione VoiP per gestire la fonìa, sia su PC che su SmartPhone. Se poi configuri una VPN sul router di casa (quelli in comodato non te lo consentono) puoi usare il fisso anche fuori casa.

LuKe.Picci
15-06-2020, 10:49
Con quelli che danno ora no, ma su quelli sbloccabili come il mio puoi installare un server vpn anche su quelli in comodato.

LuKe.Picci
15-06-2020, 11:21
OpenVPN non lo posso usare perchè non ho un driver tun funzionante, ma IPsec in IKEv2 su aes128 fa anche 20/30 megabit. Io comunque uso il DGA4131 di fastweb che col driver per l'acceleratore crittografico mi fa 100 megabit stabili in ambo le direzioni (sempre aes128, altrimenti 80 in aes256). Senza acceleratore faceva 40 megabit.

Anche il TG789vac v2 ha un acceleratore simile ma lì il driver non è utilizzabile, il kernel è stato compilato senza il supporto al medesimo.

amd-novello
15-06-2020, 12:20
quindi puoi anche configurare nordvp sul fw e vai a 100 tenendo tutta la rete sotto vpn?

figata

LuKe.Picci
15-06-2020, 12:22
Non ho mai provato, ma se per l'interfaccia client serve comunque tun direi che non si può.

papugo1980
15-06-2020, 16:14
Salve a tutti,ma la fattura su Tiscali è bimestrale anche per voi?

Mtty
15-06-2020, 16:25
Salve a tutti,ma la fattura su Tiscali è bimestrale anche per voi?sì certo, perché come dovrebbe essere?

Bigbey
15-06-2020, 17:02
@papugo1980: È sempre bimestrale anticipata. Inoltre solo la prima fattura, contiene il bimestre + il periodo iniziale nel quale si è stati attivati. Esempio: si viene attivati il 10 Giugno, la prima fattura Tiscali conterrà il periodo iniziale 10-30 Giugno + il bimestre 1-31 Luglio + 1-31 Agosto. Dalla successiva poi, solo ovviamente il bimestre senza nient'altro.

papugo1980
15-06-2020, 17:59
Ok grazie , ho chiesto perché con gli altri operatori era mensile..

walter89
15-06-2020, 18:13
è normale?

https://i.ibb.co/Jnhccr3/Screen-Shot-2020-06-15-at-18-39-24.png (https://ibb.co/fMcXXrD)

ruinsofalcatraz
15-06-2020, 18:19
è normale?

https://i.ibb.co/Jnhccr3/Screen-Shot-2020-06-15-at-18-39-24.png (https://ibb.co/fMcXXrD)
In bolletta?
Bei bastardi quelli che ti hanno posato la fibra...

Bigbey
15-06-2020, 18:27
@walter89: Se non lo hai richiesto tu in fase di installazione linea, allora no. Come capitato anche a tanti altri, le ditte di zona e nello specifico i tecnici che entrano in casa...spesso mettono una firma falsa alla sezione prolungamento impianto e adeguamento impianto, nella loro app di lavoro...pertanto poi vi trovate le voci in fattura (lo fanno per guadagnarci, Tiscali infatti gira quei soldi ad Open Fiber, la quale poi li gira alle ditte di zona).

Fortunatamente, Tiscali sa già di questi trucchetti. Ti basta pertanto aprire ticket di rimborso tramite assistenza social di Tiscali (numero WhatsApp 3701010130) dove gli scrivi di non aver mai richiesto nè il prolungamento impianto e nè l'adeguamento impianto, che nella fattura n. xxxxxxx del giorno/mese/anno, te li sei trovati invece entrambi addebitati. Alleghi foto delle voci in fattura e ne chiedi il relativo rimborso nella successiva fattura; lo emetteranno senza problemi.

ruinsofalcatraz
15-06-2020, 18:33
@walter89: Se non lo hai richiesto tu in fase di installazione linea, allora no. Come capitato anche a tanti altri, le ditte di zona e nello specifico i tecnici che entrano in casa...spesso mettono una firma falsa alla sezione prolungamento impianto e adeguamento impianto, nella loro app di lavoro...pertanto poi vi trovate le voci in fattura (lo fanno per guadagnarci, Tiscali infatti gira quei soldi ad Open Fiber, la quale poi li gira alle ditte di zona).

Fortunatamente, Tiscali sa già di questi trucchetti. Ti basta pertanto aprire ticket di rimborso tramite assistenza social di Tiscali (numero WhatsApp 3701010130) dove gli scrivi di non aver mai richiesto nè il prolungamento impianto e nè l'adeguamento impianto, che nella fattura n. xxxxxxx del giorno/mese/anno, te li sei trovati invece entrambi addebitati. Alleghi foto delle voci in fattura e ne chiedi il relativo rimborso nella successiva fattura; lo emetteranno senza problemi.
Tu pensa che a mio amico chieserò dei soldi e diede tipo 50€ così, in contanti, al """tecnico""" che posò la fibra.
Ma ti pare che do dei soldi a qualcuno in contanti pure.
Certo che se uno è stupido...

Mtty
15-06-2020, 18:39
Tu pensa che a mio amico chieserò dei soldi e diede tipo 50€ così, in contanti, al """tecnico""" che posò la fibra.
Ma ti pare che do dei soldi a qualcuno in contanti pure.
Certo che se uno è stupido...

invece quello che abita sopra di me, ci ha provato in tutti i modi (anche "pagare il disturbo" in contanti) ma nulla, non gli hanno voluto fare il prolungamento della fibra fino nella camera che gli serviva... gli hanno indicato la procedura corretta (per Vodafone almeno) ovvero chiamare e chiedere "lo spostamento della presa fibra", che gli hanno poi fatto una settimana dopo e in modo totalmente gratuito...

ma visto che capita così spesso che facciano firme false, Tiscali non prende provvedimenti? Cioè che capiti qualche volta... "sarà il tecnico di turno", ma se capita così di frequente è proprio un modo di agire di certe aziende!

ruinsofalcatraz
15-06-2020, 18:45
invece quello che abita sopra di me, ci ha provato in tutti i modi (anche "pagare il disturbo" in contanti) ma nulla, non gli hanno voluto fare il prolungamento della fibra fino nella camera che gli serviva... gli hanno indicato la procedura corretta (per Vodafone almeno) ovvero chiamare e chiedere "lo spostamento della presa fibra", che gli hanno poi fatto una settimana dopo e in modo totalmente gratuito...

ma visto che capita così spesso che facciano firme false, Tiscali non prende provvedimenti? Cioè che capiti qualche volta... "sarà il tecnico di turno", ma se capita così di frequente è proprio un modo di agire di certe aziende!
Non so che dire... diciamo che purtroppo dipende chi ti viene a casa.
Ti dico solo che da me sono stati in 4 per 1 giorno e mezzo, con noleggio camioncino con cestello per passare su mia linea aerea privata... poi bucato muro esterno per poi arrivare nel locale ufficio proprio dove tengo il modem...
Dei santi, giuro... ;)

satman
15-06-2020, 20:55
Quelli che vennero a casa mia furono gentilissimi e veloci, tanto che gli regalai io 20 euro.

ruinsofalcatraz
15-06-2020, 21:41
Quelli che vennero a casa mia furono gentilissimi e veloci, tanto che gli regalai io 20 euro.
Sei un Signore.

ttz
15-06-2020, 21:46
qualcuno sa il costo per avere in opzione il 7590?
ho provato a seguire la procedura per diventare nuovo cliente ma non vedo questa possibilità di scelta...

satman
15-06-2020, 21:57
qualcuno sa il costo per avere in opzione il 7590?
ho provato a seguire la procedura per diventare nuovo cliente ma non vedo questa possibilità di scelta...

Forse non è ancora attiva l'offerta.

Bigbey
15-06-2020, 22:12
@ttz: Fra qualche giorno comparirà la possibilità di prendere il FritzBox 7590 in vendita rateale....pertanto attendi ancora un pò.

Frédéric François Chopin
16-06-2020, 01:06
A voi funziona la linea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

satman
16-06-2020, 01:11
A voi funziona la linea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No si connette ho l'ip ma non navigo.
Facendo un tracert arrivo al nodo di Roma e da lì in poi mi fermo.
Telefono out.

Frédéric François Chopin
16-06-2020, 01:14
No si connette ho l'ip ma non navigo.


Idem, spie regolarmente accese ma non navigo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

satman
16-06-2020, 01:21
Il nodo di Roma a cui siamo collegati è fermo, o è un guasto o stanno facendo qualche lavoro vista l'ora potrebbe essere.
EDIT: 2:25 di nuovo on line, probabilmente era manutenzione.

Frédéric François Chopin
16-06-2020, 01:37
A me continua a non funzionare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

satman
16-06-2020, 01:40
A me continua a non funzionare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riavvia il router ti è rimasto il vecchio ip in memoria.

Frédéric François Chopin
16-06-2020, 01:49
Riavvia il router ti è rimasto il vecchio ip in memoria.


L’ho fatto ma continua a non funzionare, la spia internet che prima era accesa ora è spenta.

EDIT: Ore 02:56 ha ripreso a funzionare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bigbey
16-06-2020, 10:03
Manutenzione sul nodo di Roma dalle 2 alle 3 circa di ieri notte, tutto nella norma :)

leluccio91
16-06-2020, 11:06
Ping alle stella ragazzi dal nodo di Roma in poi vedendo dal tracert, stanno facendo ancora qualcosa? Da Napoli

Piccolospazio
16-06-2020, 11:17
Segnalo ping alti 120-130ms e banda in download di soli 10MB, più riduzione di un 100MB in upload rispetto al normale.
Siracusa. Ho appena aperto segnalazione.
La mia connessione in genere è stata sempre connessa al nodo di Napoli, adesso l'ip invece esce a Matera.

Bigbey
16-06-2020, 11:25
@Piccolospazio: Il nodo di Napoli non esiste, nè ip di Matera (i geolocator degli IP sbarellano, ve lo diciamo da secoli). Tutto il Sud ed il Centro Italia esce solo e soltanto a Roma.

Per le segnalazioni, sono state girate.

Piccolospazio
16-06-2020, 11:33
Ok chiaro, vi ringrazio per le info, vedevo spesso Napoli e pensavo fosse quello il nodo (riferendomi alla geolocalizzazione).
Quindi il problema sta nel nodo di Roma. Poco sopra avevo letto che il problema a Roma era rientrato, ma a questo punto deduco ci sia ancora per il sud o per qualche altra zona.

Bigbey
16-06-2020, 11:41
Sembrano ritornate ok le latenze e le velocità OF al Sud, confermate?

Axios2006
16-06-2020, 11:43
Sembrano ritornate ok le latenze e le velocità OF al Sud, confermate?

https://www.speedtest.net/result/9612916571.png

Uno dei migliori speedtest di sempre.
Palermo.

Bigbey
16-06-2020, 11:46
Ok grazie, allora avevano detto giusto.

*VAIO*
16-06-2020, 11:50
Ieri notte verso le 2 è andata via connessione e fonia. Poi sono andato a letto, e stamattina funzionava tutto di nuovo. Poi però ho fatto uno speedtest, come faccio sempre dopo un problema di questo tipo, e ho ottenuto valori molto preoccupanti, con velocità basse e ping alto. Ho provato a riavviare il modem Tiscali, ma la situazione era rimasta più o meno uguale. Poi poco fa ho fatto un nuovo speedtest, e finalmente la situazione sembra tornata alla normalità. Quindi anche da me il problema sembra risolto. Io da Aprilia, vicino Roma.

Bigbey
16-06-2020, 11:52
Si, hanno risolto in pochi minuti dalle segnalazioni di poco fa.

ciciolo1974
16-06-2020, 11:57
Io, Reggio Calabria, é da un paio di settimane che riscontro IP 78.xx e ping 34-36 mentre prima 26-28.
Oltre a qualche lievisimo fastidio in qualche ormai rara partita online perlò , nulla da aggiungere.
Giusto ad integrazione del "censimento", non per lamentarmi :)

Marchinho10
16-06-2020, 12:09
Secondo voi sarà possibile, prima o poi, per chi è già cliente richiedere un upgrade del modem?
Non mi va giù il fatto che io, cliente Tiscali, non possa richiedere un upgrade per avere un modem più evoluto rispetto a quello che mi hanno dato.
Ovviamente l'upgrade sarebbe a pagamento, mica pretenderei di averlo gratis.
È vero che, volendo, uno si può comprare un modem e usa quello. Però io che non saprei neanche da dove iniziare vorrei avere la possibilità di richiedere a Tiscali l'upgrade e l'installazione del nuovo modem.
Visto che ora ai nuovi clienti danno il Fritz non vedo perché debbano escludere i vecchi clienti

Bigbey
16-06-2020, 12:11
@Marchinho10: Magari in futuro si (previo pagamento ovviamente, gratis non te lo daranno come giustamente hai detto)...ma al momento no.

Comunque configurare un Fritzbox acquistato da te, non ci vuole niente e qui possiamo aiutarti passo passo a configurarlo (oltre che ci sono anche le guide online). Francamente eviterei vincoli con questo o quel gestore e comprerei sempre il modem per fatti miei.

leluccio91
16-06-2020, 12:12
Si confermo rientrato tutto nella norma

https://www.speedtest.net/result/c/fc740236-6304-42db-8460-91af4934a499.png

Marchinho10
16-06-2020, 12:14
Grazie per la risposta.
È davvero un peccato, poi per carità non è che mi possa lamentare. Nonostante abbia il modem più scarso, comunque va più che bene.
Ma nel caso in cui dovessi sostituirlo perché guasto, me ne darebbero uno uguale o c'è la speranza che me ne diano uno migliore?


@bigbey grazie, nel caso in cui dovessi decidere di prendere un modem chiederei sicuramente a voi. Intanto per sapere che modello prendere e poi ovviamente chiederei per capire come configurare per evitare di fare danni!

Bigbey
16-06-2020, 12:32
@Marchinho10: In caso di sostituzione per guasto, ti manderebbero un modem che hanno in quel momento in magazzino. Potrebbero mandarti uno dei vecchi Zyxel neri VMG8924-B10D o VMG8823-B50B...come anche l'ultimo Zyxel bianco VMG8825-T50K.

Piccolospazio
16-06-2020, 12:40
Confermo anche a Siracusa è tornato tutto normale non appena ho letto del ripristino.

Marchinho10
16-06-2020, 12:49
@Marchinho10: In caso di sostituzione per guasto, ti manderebbero un modem che hanno in quel momento in magazzino. Potrebbero mandarti uno dei vecchi Zyxel neri VMG8924-B10D o VMG8823-B50B...come anche l'ultimo Zyxel bianco VMG8825-T50K.

Mi sa che in quel caso mi darebbero quello bianco, credo. Quando erano venuti a installare la fibra dicevano che quelli neri stavano finendo e quindi a breve avrebbero dato solo quelli bianchi che sono migliori

satman
16-06-2020, 12:50
https://www.speedtest.net/result/c/2585eb83-cb95-4516-99c3-d3c1a46257b2.pngConfermo che va tutto bene anzi a me i ping verso Milano sono anche migliorati, ora sono a 16 ms prima ero sui 18.

Marchinho10
16-06-2020, 13:04
Ma tutti questi test li fate via cavo o wifi?
Io in wifi non riesco mai ad andare oltre i 300/340 in download. Mentre in upload sono quasi sempre a 280/290.
Mentre via cavo sono stabilmente a più di 950 in download e 290/300 in upload

amd-novello
16-06-2020, 13:13
li fanno come li fai tu

Bigbey
16-06-2020, 13:15
@Marchinho10: Ovviamente via cavo e preferibilmente tramite riga di comando.

I test non si fanno mai in wifi, sia perchè appunto in wifi è impossibile arrivare ai 900 Mega pieni (se non col nuovo wifi 6, ma parliamo di ben altro) e sia perchè il wifi di per sè non è una tecnologia stabile (interferenze elettromagnetiche, capacità dei dispositivi in uso ecc.).

ciciolo1974
16-06-2020, 13:41
https://www.speedtest.net/result/c/2585eb83-cb95-4516-99c3-d3c1a46257b2.pngConfermo che va tutto bene anzi a me i ping verso Milano sono anche migliorati, ora sono a 16 ms prima ero sui 18.

Ma tu sempre con IP 94?

https://www.speedtest.net/result/c/bddda84e-544e-4eac-ae59-3d025ff3b5d9.png (https://www.speedtest.net/result/c/bddda84e-544e-4eac-ae59-3d025ff3b5d9)

Se mi lamento faccio peccato, era giusto per capire il perchè di quei 6-8 ms in più rispetto a prima del finimondo...

satman
16-06-2020, 13:51
No ip 78.13.xx.xx
Ma io son piu vicino, sto a Napoli
Cmq ci sono ip sempre di classe 78.13 che vanno meglio di altri come ping, la differenza è di 5 ms tra quelli "buoni" e quelli "cattivi".

Marchinho10
17-06-2020, 09:06
Qualcuno utilizza la rete ftth collegando i vari dispositivi via cavo?
Mi spiego, mi piacerebbe poter collegare più dispositivi al modem tramite cavo ethernet per sfruttare al massimo la linea. Mi piacerebbe collegare sky q, le tv e il pc.
Però, sinceramente, non so quanto sia un lavoro fattibile. Ad esempio, tra la stanza in cui c'è il modem e la stanza in cui ho lo sky q c'è un muro portante, non ho davvero idea di come possa far passare un cavo, farlo arrivare fino allo sky q e collegarlo al modem.
Per non parlare del locale studio, dove ho il pc, è il locale più lontano rispetto al modem. Ed è anche il locale dove, purtroppo, il segnale arriva debole(ci sono di mezzo muri portanti ecc..)
So che collegare un dispositivo via cavo significa sfruttare al 100% la ftth, infatti quando ho provato a fare qualche test la linea andava alla grande(980/990 in download). Avere una linea così in tutta la casa sarebbe un sogno, però da non esperto in materia purtroppo mi pare un lavoro irrealizzabile
Voi avete esperienze in merito?

ciciolo1974
17-06-2020, 09:39
Qualcuno utilizza la rete ftth collegando i vari dispositivi via cavo?
Mi spiego, mi piacerebbe poter collegare più dispositivi al modem tramite cavo ethernet per sfruttare al massimo la linea. Mi piacerebbe collegare sky q, le tv e il pc.
Però, sinceramente, non so quanto sia un lavoro fattibile. Ad esempio, tra la stanza in cui c'è il modem e la stanza in cui ho lo sky q c'è un muro portante, non ho davvero idea di come possa far passare un cavo, farlo arrivare fino allo sky q e collegarlo al modem.
Per non parlare del locale studio, dove ho il pc, è il locale più lontano rispetto al modem. Ed è anche il locale dove, purtroppo, il segnale arriva debole(ci sono di mezzo muri portanti ecc..)
So che collegare un dispositivo via cavo significa sfruttare al 100% la ftth, infatti quando ho provato a fare qualche test la linea andava alla grande(980/990 in download). Avere una linea così in tutta la casa sarebbe un sogno, però da non esperto in materia purtroppo mi pare un lavoro irrealizzabile
Voi avete esperienze in merito?

Hai prese telefoniche e/o antenna a disposizione?

Marchinho10
17-06-2020, 09:42
Sì, c'è la presa telefonica dove c'è il modem e dove ho collegato il telefono.
Poi ne dovrei avere un'altra nella stanza accanto
Le prese dell'antenna sono quelle dove ci sono le tv, non credo di averne altre

Mtty
17-06-2020, 09:45
Sì, c'è la presa telefonica dove c'è il modem e dove ho collegato il telefono.
Poi ne dovrei avere un'altra nella stanza accanto
Le prese dell'antenna sono quelle dove ci sono le tv, non credo di averne altre

credo che intendesse dire: se c'è una presa TV / telefonica nelle stanze in cui ti interessa avere il cavo ethernet, allora vuol dire che ci sono dei passaggi interni al muro che ti portano da una stanza all'altra ;)

ciciolo1974
17-06-2020, 09:46
Sì, c'è la presa telefonica dove c'è il modem e dove ho collegato il telefono.
Poi ne dovrei avere un'altra nella stanza accanto
Le prese dell'antenna sono quelle dove ci sono le tv, non credo di averne altre

Mi spiego, io nella stanza dove arriva il modem ho una presa antenna, e da quella ho fatto passare un cavo fino al salotto per lo sky Q.
E, ovviamente, ho anche la vecchia presa del telefono attraverso la qiuale ho fatto passare un altro cavo fino alla stanza dall' altra parte della casa. Se tu, nelle stanze che vuoi raggiungere disponi di queste prese, puoi pensare di far passare un cavo. Altrimenti i "soliti" powerline.

Marchinho10
17-06-2020, 09:49
A sì, scusate, non avevo capito :D
Comunque nella stanza dove ho gli sky q ho le due prese tv. Quindi lì vorrei riuscire a collegare via cavo sia lo sky q che anche la tv(anche se lo sky q ha la priorità, perchè con quello uso netflix ecc..)
Mentre nel locale studio dove ho il pc purtroppo non ho nessuna presa tv/telefono

Tra l'altro questa idea mi è venuta più che altro per risolvere il problema che ho nello studio. Qui purtroppo il segnale arriva debole, sto usando anche un extender wifi ma non è che abbia risolto molto. Inoltre questo extender si collega solo alla rete 2,4 quindi non posso nemmeno pretendere chissà che

ciciolo1974
17-06-2020, 10:35
A sì, scusate, non avevo capito :D
Comunque nella stanza dove ho gli sky q ho le due prese tv. Quindi lì vorrei riuscire a collegare via cavo sia lo sky q che anche la tv(anche se lo sky q ha la priorità, perchè con quello uso netflix ecc..)
Mentre nel locale studio dove ho il pc purtroppo non ho nessuna presa tv/telefono

Tra l'altro questa idea mi è venuta più che altro per risolvere il problema che ho nello studio. Qui purtroppo il segnale arriva debole, sto usando anche un extender wifi ma non è che abbia risolto molto. Inoltre questo extender si collega solo alla rete 2,4 quindi non posso nemmeno pretendere chissà che

Se le prestazioni con SkyQ e Tv sono buone, risparmia soldi e investi in powerline, IMHO.

Mtty
17-06-2020, 10:43
Se le prestazioni con SkyQ e Tv sono buone, risparmia soldi e investi in powerline, IMHO.

ma se te lo fai tu (si tratta solo di spingere un cavo dentro al muro in fondo) costa meno passare il cavo e cablare la casa... e le prestazioni sono certamente migliori...

satman
17-06-2020, 10:52
Se le prestazioni con SkyQ e Tv sono buone, risparmia soldi e investi in powerline, IMHO.

I powerline sono un'ottima cosa, anche io ne utilizzo una coppia, ma anche il migliore non arriva nemmeno alla metà della banda che hai col cavo LAN. Io li preferisco al wifi di certo ma solo col cavo LAN sfrutti davvero le potenzialità di una linea FTTH.

carlan1
17-06-2020, 11:01
Ciao.
Ma funziona il tasto on/off del wifi sul router genew hg326ac? Attivo il wifi (solo un canale a 5ghz) dal web sul router ma poi il tasto fisico on/off non funziona.
Ho cercato su internet ma non ho trovato segnalazione di questa anomalia.

ciciolo1974
17-06-2020, 13:18
ma se te lo fai tu (si tratta solo di spingere un cavo dentro al muro in fondo) costa meno passare il cavo e cablare la casa... e le prestazioni sono certamente migliori...

Si, scusami, ho lasciato a metà la frase. Intendevo dire che il powerline sarebbe da comprare solo per lo studio, non anche per TV e SkyQ. Se poi riesce a cablare passando per l' antenna certamente meglio ;)

Ah, non abbiamo -almeno io- menzionato le "canaline a vista" perfar passare lì dentro il cavo.:D Se poi le stanze attigue allo studio hanno antenna o telefono, puoi sempre bucare la parete...diciamo che di soluzioni ce ne sono

@Marchinho10: Per non andare OT scrivimi/ci in privato oppure apri/aggregati ad altri topic aperti nella sezione networking ;)

Mtty
17-06-2020, 13:46
esatto, io ho letteralmente buttato (senza neanche canalina) il cavo ethernet dietro tutti i mobili della stanza (impossibili da rimuovere, se non smontando tutto) e nella parte a vista ho messo una semplice canalina bianca di plastica attaccata al muro (e per passare la porta, un foro nella parete, il tutto fortunatamente coperto da mobili...

non si era mai posto il problema con ADSL o FTTC, ma ovviamente in FTTH è assurdo tenere i PC (almeno i fissi) in Wi-Fi e passare dai 930 mega a soli 300-400 mega, a patto di avere un ottimo modem e un'ottima scheda Wi-Fi, o una buona Powerline (però devi avere anche un buon impianto elettrico)...

il Wi-Fi è fatto per i dispositivi mobili... se un dispositivo è fisso, il cavo è quasi d'obbligo...

(non so se il modem Tiscali, ma ogni tanto il Wi-Fi 5ghz si blocca per qualche secondo... già sul cellulare è fastidioso se stai chattando, ma ancora peggio è se capita mentre con il Chromecast o altro Wi-Fi TV stai guardando qualcosa...)

ZioMatt
17-06-2020, 14:06
(non so se il modem Tiscali, ma ogni tanto il Wi-Fi 5ghz si blocca per qualche secondo... già sul cellulare è fastidioso se stai chattando, ma ancora peggio è se capita mentre con il Chromecast o altro Wi-Fi TV stai guardando qualcosa...)

Facile sia il DFS. Prova ad impostare i primi canali disponibili sui quali il controllo DFS non è attivo.

Mtty
17-06-2020, 14:12
Facile sia il DFS. Prova ad impostare i primi canali disponibili sui quali il controllo DFS non è attivo.

sì il problema ce l'avevo anche con la Vodafone Station Revolution se impostato su automatico (e finiva sul canale 100), ma in realtà l'ho impostato sul canale 48 ma anche 58, che solitamente sono i liberi nella mia area...

e ad essere più precisi, non dovrebbe essere il DFS perchè non sparisce la rete Wi-Fi, ma i dispositivi restano connessi con indicazione "connesso al Wi-Fi, internet non disponibile" e disconnettendo e riconnettendo il Wi-Fi rifunziona immediatamente...

LuKe.Picci
17-06-2020, 15:07
Ho visto questo problema su parecchi device col 4360 e il 4366, in generale le cose sono migliorate parecchio con gli ultimi driver. Sul 4366 sicuro non è "colpa" del DFS perchè su canale trovato precedentemente libero lo scan periodico è autorizzato a farlo anche mentre la comunicazione resta in funzione, ma ne è la causa nel senso che qualcosa andava storto e procurava il problema, probabile che sul 4360 sia lo stesso.

Mtty
17-06-2020, 15:13
sì il problema ce l'avevo anche con la Vodafone Station Revolution se impostato su automatico (e finiva sul canale 100), ma in realtà l'ho impostato sul canale 48 ma anche 58, che solitamente sono i liberi nella mia area...

e ad essere più precisi, non dovrebbe essere il DFS perchè non sparisce la rete Wi-Fi, ma i dispositivi restano connessi con indicazione "connesso al Wi-Fi, internet non disponibile" e disconnettendo e riconnettendo il Wi-Fi rifunziona immediatamente...

Ho visto questo problema su parecchi device col 4360 e il 4366, in generale le cose sono migliorate parecchio con gli ultimi driver. Sul 4366 sicuro non è "colpa" del DFS perchè su canale trovato precedentemente libero lo scan periodico è autorizzato a farlo anche mentre la comunicazione resta in funzione, ma ne è la causa nel senso che qualcosa andava storto e procurava il problema, probabile che sul 4360 sia lo stesso.

4360 - 4366 ?

se ti riferisci ai MHz ora sono su 5250-5330 MHz (80 MHz), e come modem ho ancora il vecchio TG789vac v2

papugo1980
18-06-2020, 22:07
Per caso c'è qualche problema al centro sud?
Sco scaricando da Easybytez ma va lento.. anche lo speedtest è sceso sembra

edit: ecco lo speedtest fatto da pc
https://www.speedtest.net/result/9627711232

Bigbey
18-06-2020, 22:35
@papugo1980: Nessun problema nè al Nord, nè al Centro, nè al Sud Italia.

Sei evidentemente cappato a 100/100. Colpa del cavo ethernet o del modem o del pc che sta negoziando a 100 Mega.

Se è un cavo ethernet crimpato a mano, provane un altro crimpato di fabbrica. Il cavo deve essere cat. 5e o 6.

Se è il modem, entra nell'homepage dello stesso all'indirizzo 192.168.1.1 e controlla la LAN a che velocità sta negoziando. Se sta negoziando a 100 e il cavo ethernet è buono, fai un riavvio del modem.


P.S.: A problema risolto, ti ricordo che gli speedtest si effettuano esclusivamente sui server Vodafone Milano o Eolo Milano e preferibilmente tramite riga di comando.

Come fare speedtest da riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

papugo1980
18-06-2020, 22:48
@papugo1980: Nessun problema nè al Nord, nè al Centro, nè al Sud Italia.

Sei evidentemente cappato a 100/100. Colpa del cavo ethernet o del modem o del pc che sta negoziando a 100 Mega.

Se è un cavo ethernet crimpato a mano, provane un altro crimpato di fabbrica. Il cavo deve essere cat. 5e o 6.

Se è il modem, entra nell'homepage dello stesso all'indirizzo 192.168.1.1 e controlla la LAN a che velocità sta negoziando. Se sta negoziando a 100 e il cavo ethernet è buono, fai un riavvio del modem.


P.S.: A problema risolto, ti ricordo che gli speedtest si effettuano esclusivamente sui server Vodafone Milano o Eolo Milano e preferibilmente tramite riga di comando.

Come fare speedtest da riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

fino a un paio di ore fa andava bene

https://i.ibb.co/8zNPbw4/fritz.png (https://ibb.co/xmXzYb8)
editor foto web (https://it.imgbb.com/)
https://i.ibb.co/6Bz3t6J/speedtest.png (https://ibb.co/8cqWxF4)

Bigbey
18-06-2020, 22:49
@papugo1980: Fai comunque un riavvio del modem per scrupolo e stacca e riattacca il cavo ethernet ad entrambi i capi.

papugo1980
18-06-2020, 22:53
@papugo1980: Entra nel modem e controlla se la porta lan non sta negoziando a 100 Mega. Se leggi 100M, riavvialo.

Fai comunque un riavvio del modem, per scrupolo.

Le linee ti confermo che non hanno problemi, è un disguido di negoziazione riferito ai tuoi dispositivi.

ho editato, ho riavviato sia il modem che l ont...
fino alle 21 andava benissimo poi cè stato questo degrado.
ad un mio amico di Foggia va bene, io sono della provincia di Pescara

Bigbey
18-06-2020, 22:54
@papugo1980: Non è la linea, è un problema di negoziazione dei tuoi apparati.

Controlla come detto da MisterFTTH, in che condizione è il cavo che parte dal modem e finisce nell'ONT. Se è buono, staccalo e riattaccalo ad entrambi i capi, avendo cura di reinserirlo bene fino in fondo.

papugo1980
18-06-2020, 23:16
grazie ragazzi ho risolto,non ci sarei mai arrivato.
Ho rimesso lo zyxel e andava bene, ho ricollegato il fritzbox e ora va bene.
Il cavo che collega l ont con il modem è quello che sta nella scatola dello zyxel.
grazie di nuovo

Bigbey
18-06-2020, 23:21
Come volevasi dimostrare, il problema risiedeva negli apparati domestici. Meglio così :)

satman
19-06-2020, 02:11
Come volevasi dimostrare, il problema risiedeva negli apparati domestici. Meglio così :)

Era lampante visto che anche l'upload era esattamente sotto i 100 e quello anche nei momenti di congestione difficilmente scende sotto i 200.... Oramai siamo scafati ☺️

Piccolospazio
19-06-2020, 16:34
Scusatemi..vorrei porvi una domanda di carattere amministrativo.
Dovendo pagare la mia prima fattura con scadenza 22/06, in fase di registrazione ho dato come metodo di pagamento carta prepagata che ho provveduto a ricaricare in questo momento.
I soldi verranno detratti il 22/06 o posso pagarla anche prima? nel portale vedo Stato: da pagare*

grazie.

Bigbey
19-06-2020, 18:08
@Piccolospazio: I soldi verranno prelevati da Tiscali il 22 Giugno.

Piccolospazio
19-06-2020, 19:43
@Piccolospazio: I soldi verranno prelevati da Tiscali il 22 Giugno.
@Bigbey: Perfetto, ti ringrazio per l'info, avendo visto lo stato: da pagare, pensavo si dovesse effettuare la procedura manualmente, quindi funziona esattamente come se fosse un RID, cioè alla scadenza verrà addebitato l'importo e non devo fare altro al momento.

Un'ultima domanda: Nel caso dimenticassi un domani di ricaricarla, scatterebbero immediatamente gli interessi di mora al primo tentativo (lo stesso giorno della scadenza?).

satman
19-06-2020, 21:35
Già che stiamo parlando di bollette... io è quasi un mese che mi hanno attivato la fibra, ma nella sezione fatture del MyTiscali ancora non ne risulta nessuna... il RID invece è "in attesa di verifica".

Gli fanno schifo i miei soldi? :confused: :Prrr:

E ringrazia Dio :D
C'è chi si fa pagare un anno in anticipo (fibra city) e tu ti lamenti di pagare dopo? :D

Piccolospazio
20-06-2020, 11:45
Già che stiamo parlando di bollette... io è quasi un mese che mi hanno attivato la fibra, ma nella sezione fatture del MyTiscali ancora non ne risulta nessuna... il RID invece è "in attesa di verifica".

Gli fanno schifo i miei soldi? :confused: :Prrr:
Noto una diversità di trattamento....
abbonamento attivato il 25 maggio, hanno emesso prima fattura di 63 euro il 2 Giugno, cioè 8 giorni dopo! quando l'operatrice, dichiarando il falso, mi aveva detto che avrei pagato non prima dei 30 giorni.
La stessa mi aveva mentito già in fase di registrazione contratto, dichiarando che la chiamata di Openfiber sarebbe avvenuta in 7 massimo 10 giorni... quando è avvenuta esattamente dopo quasi 30 giorni dopo 5 solleciti, pec e segnalazioni scritte ad Openfiber...solo dopo quest'ultima è arrivata la chiamata, segnalazione fatta grazie al consiglio di un utente qui sul forum che aveva avuto lo stesso problema.
Ok era un interesse di Tiscali attivare, ma i loro solleciti non avevano portato a nulla.

Tornando alla fattura mi ritrovo 2 mesi anticipati (Giugno e Luglio) fino al 31/07 (e questo pare sia normale) più i 7 giorni di maggio con 2 rate di "contributo attivazione" errate poichè emesse a 4 euro+iva e non a 4 euro iva inclusa come da contratto. Reclamo che ho provveduto ad inoltrare visto che 4,88 * 24 = 117,12 e non 96 euro come dichiarato.
Non so se sia capitato solo a me oppure è un errore di carattere generale.
Contributo/penale che il giorno prima che facessi il contratto non avrei avuto (27 Aprile non c'era..ho fatto contratto il 28)...e va be' sarà sfortuna e guarda caso dopo qualche settimana, nei nuovi contratti, lo hanno tolto....e va be' altra sfortuna....mah

Questa è stata la presentazione di Tiscali...senza considerare che in 15 giorni ho aperto almeno 2 o 3 segnalazioni tecniche (di cui anche qui ho letto dei disagi).
Ok c'è di peggio ma forse anche meglio.

Bigbey
20-06-2020, 13:07
@Piccolospazio: Semplicemente hai fatto il contratto via telefono e sei stato infarcito di frottole, come fanno tutti i call center pur di sottoscrivere contratti.

I contratti meglio sottoscriverli tramite sito ufficiale...c'è il sito, non capisco come mai vi ostinate (dico in generale) a fare ancora contratti telefonici nel 2020 quasi 2021...

Il periodo di emissione fattura è normale, sei stato attivato a fine mese e subito dopo ad inizio mese successivo, hanno emesso fattura bimestrale + il periodo iniziale nel quale sei stato attivato.

Per il costo di attivazione + iva, hai fatto bene a segnalare (è capitato anche ad altri con stesso contratto) e si sono già mossi lato amministrativo per sistemare la cosa. Ti verrà rimborsato comunque l'importo eccedente.


Lato amministrativo, gli altri non sono meglio, fidati (fra opzioni non volute ed attivate a buffo, costi che non erano stati chiariti dal venditore di turno in sede contrattuale ecc.).

Piccolospazio
20-06-2020, 13:33
@Piccolospazio: Semplicemente hai fatto il contratto via telefono e sei stato infarcito di frottole, come fanno tutti i call center pur di sottoscrivere contratti.

I contratti meglio sottoscriverli tramite sito ufficiale...c'è il sito, non capisco come mai vi ostinate (dico in generale) a fare ancora contratti telefonici nel 2020 quasi 2021...
Ti spiego...normalmente i contratti li faccio sempre online.
Avevo contatto il call center solo per ricevere alcune informazioni aggiuntive non presenti online poi l'operatrice (bugiarda) mi ha riferito che procedendo online avrei avuto una tempistica di attivazione più lunga, non prima di 15 giorni.
Con la registrazione tramite call center, la richiesta sarebbe arrivata diretta con tempi più brevi (come detto prima 7 massimo 10 giorni)...dichiarazione che come abbiamo visto alla fine è rivelata falsa


Il periodo di emissione fattura è normale, sei stato attivato a fine mese e subito dopo ad inizio mese successivo, hanno emesso fattura bimestrale + il periodo iniziale nel quale sei stato attivato.

Per il costo di attivazione + iva, hai fatto bene a segnalare (è capitato anche ad altri con stesso contratto) e si sono già mossi lato amministrativo per sistemare la cosa. Ti verrà rimborsato comunque l'importo eccedente.
ok, mi fa piacere sapere che qualcun altro abbia segnalato l'accaduto


Lato amministrativo, gli altri non sono meglio, fidati (fra opzioni non volute ed attivate a buffo, costi che non erano stati chiariti dal venditore di turno in sede contrattuale ecc.).
Prima di scegliere Tiscali, avevo letto altri pareri sulla concorrenza e di ognuno se ne parla male. Così ho pensato che Tiscali, essendo una realtà più piccola rispetto agli altri, potesse gestire meglio evitando problemi frequenti che si hanno con operatori più blasonati.
Pertanto ho riportato quanto mi è accaduto, sicuramente il call center ha contribuito notevolmente in maniera negativa.

Per concludere il discorso, ho notato una certa maleducazione e presunzione chiamando il 130 (lato tecnico), oltre ad una chiara incompetenza tecnica..ho sentito certe assurdità e ricevuto risposte irripetibili che danneggiano anche l'immagine dell'azienda stessa.
Discorso diverso invece rivolgendomi all'assistenza tecnica via facebook (per lo stesso problema) che è risultata decisamente più precisa ed efficace.

papugo1980
20-06-2020, 13:35
A me stranamente non hanno messo le 2 rate del contributo di attivazione, ma hanno messo 2 euro per la spedizione fattura non ancora arrivata (tra l'altro avevo scelto email per la fatturazione), che poi ho reimpostato su my Tiscali.

Bigbey
20-06-2020, 14:22
A me stranamente non hanno messo le 2 rate del contributo di attivazione, ma hanno messo 2 euro per la spedizione fattura non ancora arrivata (tra l'altro avevo scelto email per la fatturazione), che poi ho reimpostato su my Tiscali.


I contratti con il costo di attivazione rateizzato incluso nel totale, sono partiti il 27 Aprile. Se tu hai sottoscritto il contratto prima di tale data, allora hai sottoscritto le vecchie offerte senza vincoli e penali (e dunque senza costo di attivazione). Se invece lo hai sottoscritto dopo, allora in effetti è strano e bisognerà vedere se nella successiva fattura bimestrale, te le addebiteranno.

Se neanche in quella lo faranno, allora ti avranno caricato per errore la vecchia offerta senza vincoli e penali (e dunque sei stato fortunato :D ).

xtian2008
20-06-2020, 14:36
I contratti con il costo di attivazione rateizzato incluso nel totale, sono partiti il 27 Aprile. Se tu hai sottoscritto il contratto prima di tale data, allora hai sottoscritto le vecchie offerte senza vincoli e penali (e dunque senza costo di attivazione). Se invece lo hai sottoscritto dopo, allora in effetti è strano e bisognerà vedere se nella successiva fattura bimestrale, te le addebiteranno.

Se neanche in quella lo faranno, allora ti avranno caricato per errore la vecchia offerta senza vincoli e penali (e dunque sei stato fortunato :D ).

Stessa mia situazione ,contratto stipulato il 28/5,arrivata prima fattura qualche giorno fa e del costo di attivazione nessuna traccia