PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

alexikon
27-01-2020, 18:43
Grazie Bigbey, sono cliente Tiscali da più di 10 anni, sempre soddisfatto.
Con loro ho fatto tutti i passaggi da ADSL a FTTC ed ora FTTH, purtroppo nella mia zona OF non c'è, altrimenti l'avrei preferita.
Se penso a quanti soldi ho risparmiato con Tiscali in 10 anni non mi preoccupa certo una cosa del genere. Purchè non diventi un'abitudine.
Ho letto che parlate di sovraccarico dovuto allo streaming sulle partite di calcio, vedrò di ricontrollare alla prossima occasione.
Continuerò a leggervi volentirei.
Ho evitato di chiamare il 130, tanto avrebbero negato qualsiasi problema.
Grazie ancora.

archiunix
27-01-2020, 19:13
Ragazzi, ho comprato un telefono VoIP Gigaset C530A GO ma purtroppo, nonostante i parametri di configurazione inseriti siano tutti corretti, il display continua a segnalara "Registrazione al provider non riuscita".
Ovviamente è connesso con cavo al router, al primo collegamento si è aggiornato il firmware ma non ne vuole sapere di connettersi.
I parametri utilizzati sono quelli inviati da Tiscali che funzionavano correttamente sul Tim Hub.
Avete qualche idea?
Grazie

SM1979
27-01-2020, 19:36
Forse li devi togliere dal timhub perché se non sbaglio funzionano su un apparecchio solo. Quindi dovresti tenerli solo sul gigaset.

archiunix
27-01-2020, 19:54
Forse li devi togliere dal timhub perché se non sbaglio funzionano su un apparecchio solo. Quindi dovresti tenerli solo sul gigaset.

Scusa, non ho specificato che non è collegato al Tim Hub ma al Netgear r7000 ed il Tim Hub ora è scollegato.
Ciao

satman
27-01-2020, 20:08
Scusa, non ho specificato che non è collegato al Tim Hub ma al Netgear r7000 ed il Tim Hub ora è scollegato.
Ciao
Sei sicuro che il telefono accetto tutta la password del VoIP Tiscali, ti dico questo perché ho letto che i gigaset hanno un limite di caratteri che accettano.

archiunix
27-01-2020, 20:23
Sei sicuro che il telefono accetto tutta la password del VoIP Tiscali, ti dico questo perché ho letto che i gigaset hanno un limite di caratteri che accettano.

Al momento del salvataggio dei dati non restituisce errori relativi alla lunghezza della password che viene correttamente memorizzata.
Può darsi che sia come dici te, ma sarebbe assurdo non avvisare l'acquirente nella guida relativa alla configurazione.
Inoltre ho controllato: tutti i campi consentono 32 caratteri e ne il nome utente ne la password raggiungono tale lunghezza.

Cla.78
27-01-2020, 21:58
Ho formattato e tutto, senza ancora installare antivirus ma con chrome e con jdownloader caricando un file remoto da server veloce, và sempre a 840 mega, e successe tale velocità dopo che ebbi un disservizio di una settimana, causa instradamento su Roma, quindi boh... strano ma vabbè non ci penso più, era giusto per... :stordita: Il ping è sempre fisso a 20 ms su Milano, in tutte le ore, finalmente si gioca la sera anzichè di fare test e dannarsi. :D

x_term
27-01-2020, 22:34
Scusa, non ho specificato che non è collegato al Tim Hub ma al Netgear r7000

Hai controllato che la porta 5060 sia in forwarding sul Gigaset?

MiloZ
28-01-2020, 04:22
Ora solo per curiosità, sto installando ubuntu, ho riscontrato da qualche mese che la mia velocità massima, sia negli speed test e sia nei download su server remoti, è sempre pari ai 840 mega circa, ripeto non è un problema, ma vorrei capire come mai @satman che è a Napoli, in cui abbiamo sempre avuti valori analoghi, agganci ancora oltre i 900 mega in download.. E' certo ovviamente che sono in cluster C & D, ma prima di Novembre andavo a 940 mega fissi in download. Da qui vorrei un'attimo capire se è il mio browser o l'antivirus... oppure mi abbiano messo su un instradamento che non raggiunge la banda massima consentita in fibra.

Edit: Appena provato con Ubuntu e ci avevo visto giusto, il download è sui 940 mega, ottimo.
Ora devo vedere cos'è che cappa su windows, mi metto a lavoro :D

Dipende da windows 10 probabilmente o da qualche modifica apportata sui siti di Ookla ultimamente, lo avevo notato anche io.
Guarda due video che ho postato tempo fa a riguardo:

https://www.youtube.com/watch?v=Jblx14ZtlzY
https://www.youtube.com/watch?v=fj2eg5BPPQQ


Il risultato finale mostrato nel sito è più basso rispetto all'effettiva velocità della linea durante il test.

Dipende in parte dal server scelto e dal provider FTTH, ma principalmente deve riguardare windows 10 ed il sito di Ookla.

Con Ubuntu non ho mai provato, ma la velocità c'è anche su windows giusto per precisarlo, è solo il numero mostrato sul sito di speedtest che eventualmente è errato (o impreciso).

archiunix
28-01-2020, 05:41
Hai controllato che la porta 5060 sia in forwarding sul Gigaset?

Ho creato una regola firewall del router specifica per la porta 5060.
Sul Gigaset non c'è tanto da configurare

Dati personali del Provider

Autenticazione Nome: MIONUMERO@ims.tiscali.net
Autenticazione Password: ***********
Username: MIONUMERO@ims.tiscali.net
Nome visualizzato: ......

Dati di registrazione generali del provider VoIP

Dominio: ims.tiscali.net
Indirizzo server proxy: core2.p.ims.tiscali.net
Porta server proxy: 5060
Server di registrazione: ims.tiscali.net
Porta del server di registrazione: 5060
Tempo di refresh Registrazione: 180 sec

Dati di rete generali del provider VoIP

STUN abilitato: No
Indirizzo del server STUN:
Porta del server STUN: 3478
Tempo di refresh STUN: 240 sec
Tempo di refresh NAT: 20 sec

Modalità proxy outbound: Sempre
Indirizzo del server outbound: srvmi.p.ims.tiscali.net
Porta proxy outbound: 5060
Scegli il protocollo di rete: UDP

Neobius
28-01-2020, 06:48
https://i.ibb.co/GW9TNYW/Cattura.jpg

su gpon fastweb

da considerare che il test è stato fatto con cavo ethernet credo di categoria 2.

quel data used cosa significa? vedo che gli altri supera gli 1,5 gb, a me sta sotto

ZioMatt
28-01-2020, 07:16
Ho creato una regola firewall del router specifica per la porta 5060.
Sul Gigaset non c'è tanto da configurare

[...]
Dati di rete generali del provider VoIP

STUN abilitato: No
Indirizzo del server STUN:
Porta del server STUN: 3478
Tempo di refresh STUN: 240 sec
Tempo di refresh NAT: 20 sec


Per esperienza personale, dietro NAT (quindi nel caso delle connessioni domestiche), è praticamente obbligatorio impostare un server STUN, serve al client VoIP per rilevare correttamente l'indirizzo pubblico assegnato dal provider, invece del privato 192.168.x.x...

Non trovo da una veloce ricerca su google lo STUN Tiscali... prova ad utilizzare lo stesso core2.p.ims.tiscali.net oppure quello di Clouditalia, stun.voip.eutelia.it. ;)

ZioMatt
28-01-2020, 07:19
quel data used cosa significa? vedo che gli altri supera gli 1,5 gb, a me sta sotto

Quanti dati ha trasferito durante il test.
Probabilmente nel tuo caso il test dura di meno, trasferendo così meno dati... non so onestamente da cosa dipenda la durata del test, alle volte ci impiega pochi secondi, alle volte quasi 30-40...

LuKe.Picci
28-01-2020, 10:09
Dati personali del Provider

Autenticazione Nome: MIONUMERO@ims.tiscali.net
Autenticazione Password: ***********
Username: MIONUMERO@ims.tiscali.net
Nome visualizzato: ......


Non so se questo risolve il tuo problema ma in teoria:
- in Nome visualizzato (Display name) ci va: MIONUMERO
- in Username (URI) ci va solo: MIONUMERO

x_term
28-01-2020, 10:18
Also....
Indirizzo del server outbound: srvmi.p.ims.tiscali.net

Questo record non è risolvibile se non hai i server DNS di Tiscali, altrimenti lo devi risolvere a mano e poi inserisci l'IP al posto del FQDN.

ZioMatt
28-01-2020, 10:23
Also....


Questo record non è risolvibile se non hai i server DNS di Tiscali, altrimenti lo devi risolvere a mano e poi inserisci l'IP al posto del FQDN.

No, non è un problema perché più sotto c'è il server proxy, e questo è risolvibile dai DNS pubblici; la registrazione avviene poi nella rete dell'operatore scavalcando il proxy di ingresso.

EDIT: Mmmmm... fregnata... mi sa che l'outbound però debba essere impostato con lo stesso indirizzo del proxy in quella configurazione...

LuKe.Picci
28-01-2020, 10:54
core1 (A), core2 (A), srvmi (SRV) e srvrm (SRV) .p.ims.tiscali.sys sono risolti solo da jubilee.tiscali.sys (che ne è anche l'authority) su vlan voce

core1 (A), core2 (A), srvmi (SRV) e srvrm (SRV) .p.ims.tiscali.net e ims.tiscali.net (SRV) sono risolti da qualsiasi nameserver pubblico, barakus.tiscali.net ne è l'authority

Quindi o mette srvmi su entrambe, o mette core2 su entrambe sapendo che in caso di problemi non fa fallback su core1, o lascia così sapendo che in caso di problemi solo l'outbound proxy gli fa fallback su core1

> set type=SRV
> ims.tiscali.net
Server: one.one.one.one
Address: 1.1.1.1

ims.tiscali.net
primary name server = barakus.tiscali.com
responsible mail addr = nsadmin.it.tiscali.com
serial = 2017062603
refresh = 86400 (1 day)
retry = 3600 (1 hour)
expire = 604800 (7 days)
default TTL = 86400 (1 day)
> _sip._udp.srvmi.p.ims.tiscali.net
Server: one.one.one.one
Address: 1.1.1.1

Risposta da un server non autorevole:
_sip._udp.srvmi.p.ims.tiscali.net SRV service location:
priority = 10
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core2.p.ims.tiscali.net
_sip._udp.srvmi.p.ims.tiscali.net SRV service location:
priority = 20
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core1.p.ims.tiscali.net
> _sip._udp.srvrm.p.ims.tiscali.net
Server: one.one.one.one
Address: 1.1.1.1

Risposta da un server non autorevole:
_sip._udp.srvrm.p.ims.tiscali.net SRV service location:
priority = 20
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core2.p.ims.tiscali.net
_sip._udp.srvrm.p.ims.tiscali.net SRV service location:
priority = 10
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core1.p.ims.tiscali.net
>
> server 192.168.43.254
Server predefinito: [192.168.43.254]
Address: 192.168.43.254

> _sip._udp.srvmi.p.ims.tiscali.sys
Server: [192.168.43.254]
Address: 192.168.43.254

Risposta da un server non autorevole:
_sip._udp.srvmi.p.ims.tiscali.sys SRV service location:
priority = 10
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core2.p.ims.tiscali.sys
_sip._udp.srvmi.p.ims.tiscali.sys SRV service location:
priority = 20
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core1.p.ims.tiscali.sys
> _sip._udp.srvrm.p.ims.tiscali.sys
Server: [192.168.43.254]
Address: 192.168.43.254

Risposta da un server non autorevole:
_sip._udp.srvrm.p.ims.tiscali.sys SRV service location:
priority = 10
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core1.p.ims.tiscali.sys
_sip._udp.srvrm.p.ims.tiscali.sys SRV service location:
priority = 20
weight = 100
port = 5060
svr hostname = core2.p.ims.tiscali.sys
>
>
> set type=A
> core1.p.ims.tiscali.sys
Server: [192.168.43.254]
Address: 192.168.43.254

Risposta da un server non autorevole:
Nome: core1.p.ims.tiscali.sys
Address: 10.250.17.1

> core2.p.ims.tiscali.sys
Server: [192.168.43.254]
Address: 192.168.43.254

Risposta da un server non autorevole:
Nome: core2.p.ims.tiscali.sys
Address: 10.250.27.1

> core1.p.ims.tiscali.net
Server: [192.168.43.254]
Address: 192.168.43.254

Risposta da un server non autorevole:
Nome: core1.p.ims.tiscali.net
Address: 213.205.21.8

> core2.p.ims.tiscali.net
Server: [192.168.43.254]
Address: 192.168.43.254

Risposta da un server non autorevole:
Nome: core2.p.ims.tiscali.net
Address: 94.32.130.112

>

Neobius
28-01-2020, 11:34
Quanti dati ha trasferito durante il test.
Probabilmente nel tuo caso il test dura di meno, trasferendo così meno dati... non so onestamente da cosa dipenda la durata del test, alle volte ci impiega pochi secondi, alle volte quasi 30-40...


ok, grazie per la spiegazione ;) ;)

sapresti anche dirmi perchè su vodafone la perdita di pacchetti non me la indica?

Ziobello
28-01-2020, 12:05
Buona giornata,
in procinto di passare da Adsl Tiscali a ftth Tiscali su OpenFiber, vorrei avere qualche informazione maggiore sul router fornito ad oggi.
Ho visto che abbandonati, confermatemi se definitivamente, i technicolor siamo passati a router della zyxel, l'Zyxel VMG8924-B10D o l'Zyxel VMG8825-T50K, non so in che misura nel paese.
Sul forum si trovano info solo sul primo mentre per il secondo esiste la guida per il Zyxel VMG8825 ma solo la versione B50B e non per il T50K . Potreste illustrami le differenze fra i router citati e chiarirmi le differenze fra le versioni.

Grazie.

picchiopacchio
28-01-2020, 12:44
Buona giornata,
in procinto di passare da Adsl Tiscali a ftth Tiscali su OpenFiber, vorrei avere qualche informazione maggiore sul router fornito ad oggi.
Ho visto che abbandonati, confermatemi se definitivamente, i technicolor siamo passati a router della zyxel, l'Zyxel VMG8924-B10D o l'Zyxel VMG8825-T50K, non so in che misura nel paese.
Sul forum si trovano info solo sul primo mentre per il secondo esiste la guida per il Zyxel VMG8825 ma solo la versione B50B e non per il T50K . Potreste illustrami le differenze fra i router citati e chiarirmi le differenze fra le versioni.

Grazie.


l'unica differenza è che il B50B ha la porta per il modulo GPON SFP, mentre il T50K necessita di un ONT esterno.

MiloZ
28-01-2020, 13:07
scarica la versione per windows che trovi qui https://www.speedtest.net/apps/cli

dentro il file zip trovi il file exe che puoi mettere in C e un altro file che sono le istruzioni

a questo punti apri il prompt da windows (comando cmd) digita cd\ seguito da invio e poi lanci il test scrivendo

speedtest -s 3997

3997 corrisponde al server di eolo milano. trovi la lista, purtroppo non aggiornata (trovi anche server oramai offline) su http://www.speedtestserver.com/

in questo modo eviti che parte della potenza di calcolo del tuo pc venga usata per il redering grafico del browser

Interessante questo, comunque gli ID dei server nel sito mi sembrano corretti.

E' tipo la app di speedtest perchè consuma poche risorse con in più la possibilità di scegliere tutti i server (rispetto alla App dove invece sono selezionabili solo quelli in lista).

Edit, il link-web fornito dal programma però pare buggato, non dice su quale server specifico si è svolto il test ma solo la città, vabè. :rolleyes:

Ziobello
28-01-2020, 13:14
l'unica differenza è che il B50B ha la porta per il modulo GPON SFP, mentre il T50K necessita di un ONT esterno.

Ok quindi stesso router, nel mio caso sono a Genova, forniranno l'ont esterno presumibilmente un ZTE ZXHN F601 senza modulo SFP, quindi necessariamente modello VMG8825-T50K

Grazie

Bigbey
28-01-2020, 13:16
@picchiopacchio: No, lo Zyxel nero VMG8823-B50B non ha alcuno slot SFP, necessita anche lui di ONT esterno come tutti i modem Tiscali.

@Ziobello: Semplicemente: il wifi dello Zyxel bianco VMG8825-T50K è il migliore del lotto. A ruota quello dello Zyxel nero VMG8823-B50B. Il più scarso è lo Zyxel VMG8924-B10D.

Comunque Tiscali aderisce totalmente al modem libero, pertanto se nessun modem ti soddisferà dopo averlo provato sul campo, potrai scollegarlo e comprare un modem per fatti tuoi tecnicamente compatibile. I parametri per configurare tale modem, li troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Open Fiber con Tiscali monta SEMPRE ONT esterno.

satman
28-01-2020, 13:46
Non so se questo risolve il tuo problema ma in teoria:
- in Nome visualizzato (Display name) ci va: MIONUMERO
- in Username (URI) ci va solo: MIONUMERO

Completo di prefisso internazionale 0039

LuKe.Picci
28-01-2020, 14:01
Potreste illustrami le differenze fra i router citati e chiarirmi le differenze fra le versioni.
Il B10D è roba vecchia ed è broadcom, il B50B e il T50K sono di nuova generazione ma il primo è broadcomm il secondo è mediatek.

Open Fiber con Tiscali monta SEMPRE ONT esterno.

Solo su linee ofs. In eof danno il Genew che ce l'ha integrato.

Bigbey
28-01-2020, 14:11
Esattamente. Le linee eof sono solo a Cagliari, Perugia, Quartucciu e un'altra città che ora non ricordo :cool:

picchiopacchio
28-01-2020, 15:08
@picchiopacchio: No, lo Zyxel nero VMG8823-B50B non ha alcuno slot SFP, necessita anche lui di ONT esterno come tutti i modem Tiscali.

@Ziobello: Semplicemente: il wifi dello Zyxel bianco VMG8825-T50K è il migliore del lotto. A ruota quello dello Zyxel nero VMG8823-B50B. Il più scarso è lo Zyxel VMG8924-B10D.

Comunque Tiscali aderisce totalmente al modem libero, pertanto se nessun modem ti soddisferà dopo averlo provato sul campo, potrai scollegarlo e comprare un modem per fatti tuoi tecnicamente compatibile. I parametri per configurare tale modem, li troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Open Fiber con Tiscali monta SEMPRE ONT esterno.

Lui ha chiesto la differenza tra VMG8825-T50K e VMG8825-B50B

Bigbey
28-01-2020, 15:20
@picchiopacchio: E sono unicamente il wifi migliore (a vantaggio dello Zyxel bianco VMG8825-T50K) e il diverso processore. Nessun modem Tiscali ha la porta SFP integrata, ma necessitano obbligatoriamente tutti dell'ONT esterno (tranne a Cagliari, Perugia, Quartucciu e un'altra città della Sardegna, dove viene installato direttamente il modem Genew con ONT integrato...come ha giustamente specificato Luke.Picci).

Era una puntualizzazione alla tua affermazione "l'unica differenza è che il B50B ha la porta per il modulo GPON SFP, mentre il T50K necessita di un ONT esterno.". Lo Zyxel VMG8823-B50B non ha nessun ingresso per il modulo SFP. Abbiamo comunque già chiarito le idee all'utente Ziobello :)

picchiopacchio
28-01-2020, 15:44
@picchiopacchio: E sono unicamente il wifi migliore (a vantaggio dello Zyxel bianco VMG8825-T50K) e il diverso processore. Nessun modem Tiscali ha la porta SFP integrata, ma necessitano obbligatoriamente tutti dell'ONT esterno (tranne a Cagliari, Perugia, Quartucciu e un'altra città della Sardegna, dove viene installato direttamente il modem Genew con ONT integrato...come ha giustamente specificato Luke.Picci).

Era una puntualizzazione alla tua affermazione "l'unica differenza è che il B50B ha la porta per il modulo GPON SFP, mentre il T50K necessita di un ONT esterno.". Lo Zyxel VMG8823-B50B non ha nessun ingresso per il modulo SFP. Abbiamo comunque già chiarito le idee all'utente Ziobello :)

Scusami se continuo a puntualizzare, ma ziobello parla del VMG8825-B50B e non del VMG8823-B50B.

Cito: "Sul forum si trovano info solo sul primo mentre per il secondo esiste la guida per il Zyxel VMG8825 ma solo la versione B50B e non per il T50K . Potreste illustrami le differenze fra i router citati e chiarirmi le differenze fra le versioni."

io ho sia il VMG8825-B50B sia il VMG8825-T50K e ti assicuro che il il VMG8825-B50B ha lo slot per il modulo GPON SFP.

Bigbey
28-01-2020, 16:13
@picchiopacchio: Ziobello chiedeva info sui modem forniti da Tiscali e ha sbagliato a digitare il numero finale :) Tiscali non fornisce lo Zyxel VMG8825-B50B, ma fornisce lo Zyxel VMG8823-B50B che è privo di ingresso SFP. Fine della discussione, lui ha comunque già capito diversi commenti fa.

picchiopacchio
28-01-2020, 16:38
@picchiopacchio: Ziobello chiedeva info sui modem forniti da Tiscali e ha sbagliato a digitare il numero finale :) Tiscali non fornisce lo Zyxel VMG8825-B50B, ma fornisce lo Zyxel VMG8823-B50B che è privo di ingresso SFP. Fine della discussione, lui ha comunque già capito diversi commenti fa.

Però scusami Bigbey e non chiamarmi rompicoglioni, non la considero una discussione e la chiudo qua, ma ziobello voleva semplicemente sapere se le guide relative al VMG8825-B50B, trovate in rete erano valide per il VMG8825-T50K, non conoscendone le differenze.
Io ho risposto e lui ha ringraziato. Punto.

Tu ci hai tenuto a sottolineare l'errore sulla mancanza dello slot nel modello VMG8823-B50B, ma hai evidentemente frainteso la domanda.

cito:"Sul forum si trovano info solo sul primo mentre per il secondo esiste la guida per il Zyxel VMG8825 ma solo la versione B50B e non per il T50K . Potreste illustrami le differenze fra i router citati e chiarirmi le differenze fra le versioni"

archiunix
28-01-2020, 16:51
Non so se questo risolve il tuo problema ma in teoria:
- in Nome visualizzato (Display name) ci va: MIONUMERO
- in Username (URI) ci va solo: MIONUMERO

Non lo ha risolto :muro:

No, non è un problema perché più sotto c'è il server proxy, e questo è risolvibile dai DNS pubblici; la registrazione avviene poi nella rete dell'operatore scavalcando il proxy di ingresso.

EDIT: Mmmmm... fregnata... mi sa che l'outbound però debba essere impostato con lo stesso indirizzo del proxy in quella configurazione...

Impostato core2.p.ims.tiscali.net sia come proxy che come server outbound ma no va :doh:
Ho provato anche con l'abilitazione dello STUN.... nulla da fare.

core1 (A), core2 (A), srvmi (SRV) e srvrm (SRV) .p.ims.tiscali.sys sono risolti solo da jubilee.tiscali.sys (che ne è anche l'authority) su vlan voce

core1 (A), core2 (A), srvmi (SRV) e srvrm (SRV) .p.ims.tiscali.net e ims.tiscali.net (SRV) sono risolti da qualsiasi nameserver pubblico, barakus.tiscali.net ne è l'authority

Quindi o mette srvmi su entrambe, o mette core2 su entrambe sapendo che in caso di problemi non fa fallback su core1, o lascia così sapendo che in caso di problemi solo l'outbound proxy gli fa fallback su core1
[/CODE]

Le ho provate tutte senza successo :(
Comunque vi ringrazio per tutta la serie di suggerimenti.... con la speranza che me ne possiate suggerire degli altri.

rossoverde
28-01-2020, 17:01
Esattamente. Le linee eof sono solo a Cagliari, Perugia, Quartucciu e un'altra città che ora non ricordo :cool:

Sassari e Oristano?

Bigbey
28-01-2020, 17:05
@rossoverde: Si, Sassari, Quartu e Selargius oltre a quelle sopra menzionate.

gl3nn88
28-01-2020, 17:06
Sì, io a Sassari ho il Genew.

Vinsent
28-01-2020, 17:06
Buonasera a tutti...

Di rietro dall' estero, ritrovo finalmente i valori di latenze e banda che Tiscali mi forniva all'inizio.
Grazie a @Bigbey per il contributo e partecipazione.

Alex909
28-01-2020, 17:06
Non lo ha risolto :muro:



Impostato core2.p.ims.tiscali.net sia come proxy che come server outbound ma no va :doh:
Ho provato anche con l'abilitazione dello STUN.... nulla da fare.



Le ho provate tutte senza successo :(
Comunque vi ringrazio per tutta la serie di suggerimenti.... con la speranza che me ne possiate suggerire degli altri.

Hai provato a cambiare spunta su "Disable SIP ALG" sotto Setup->Wan Setup nella sezione Advanced del Netgear?

archiunix
28-01-2020, 17:10
Hai provato a cambiare spunta su "Disable SIP ALG" sotto Setup->Wan Setup nella sezione Advanced del Netgear?

Devo trovare l'opzione perché ho caricato un xwrt-vortex :D

Ho trovato e disabilitato "passthrough SIP", ma non ha sortito effetto..... mi correggo, dopo 10 minuti si è registrato!
Devo solo capire se è dovuto anche all'aver inserito nella sezione proxy e server outbound l'IP 94.32.130.112.
Comunque ringrazio di nuovo tutti per la collaborazione.

Miky2147
28-01-2020, 21:48
Agli utenti del centro Italia che escono a Milano: come vi va stasera la linea?

Cla.78
29-01-2020, 01:04
Dipende da windows 10 probabilmente o da qualche modifica apportata sui siti di Ookla ultimamente, lo avevo notato anche io.
Guarda due video che ho postato tempo fa a riguardo:

https://www.youtube.com/watch?v=Jblx14ZtlzY
https://www.youtube.com/watch?v=fj2eg5BPPQQ


Il risultato finale mostrato nel sito è più basso rispetto all'effettiva velocità della linea durante il test.

Dipende in parte dal server scelto e dal provider FTTH, ma principalmente deve riguardare windows 10 ed il sito di Ookla.

Con Ubuntu non ho mai provato, ma la velocità c'è anche su windows giusto per precisarlo, è solo il numero mostrato sul sito di speedtest che eventualmente è errato (o impreciso).

Oggi pomeriggio ho fatto alcuni test, praticamente il problema è solo chrome che sballa un pò, con la velocità dello speed test, consuma ancora troppe risorse, nonostante abbia un bel pc sotto al cofano, erroneamente ho fatto affidamento anche allo speedmeter di jdownloader e vedevo che stava sui 105 MB/s alias 840 mega ma installando uno speed meter diverso (NetTraffic) mi dava come velocità effettiva di 116,5 MB/s quindi 930 mega, così come lo stesso risultato me lo dava lo speedtest da riga di comando, su Firefox e da Ubuntu. Quindi risolto, la linea và una bomba, certo si potevano avere su Milano 16 ms come prima ma anche 20/21 vanno alla grande, a tal proposito ho chiamato per disdire la disdetta.. se possibile... :)

Bene bene :D
https://www.speedtest.net/result/8988713973.png

satman
29-01-2020, 01:20
Mi fa piacere se alla fine resti con noi Cla :)

Cla.78
29-01-2020, 01:32
Mi fa piacere se alla fine resti con noi Cla :)

Ti ringrazio, il punto è che ora, non posso ritornare in Tiscali se prima non mi staccano fisicamente la linea, commercialmente è gia staccata dal 2 Gennaio, non possono riattacarla perchè anche con loro, così come sta accadendo con Fibra City, si tratta ora di nuova installazione e quindi avendo già una linea fisicamente collegata non è previsto averne due, la cosa curiosa è che open fiber non può staccarla fisicamente perchè non è ancora regolamentata la cosa. Insomma sono in un vicolo cieco, e nel mentre sono collegato e navigo tranquillamente, a parte che non ho più la fonia.
Come primo passaggio, ho provato ad aprire un ticket con l'assistenza superiore di Tiscali (no i call center esterni all'azienda), per vedere se riescono a riallacciarmi col vecchio contratto, sennò ahimè si resta così fino a quando mi staccano... e poi rifare il riallaccio, e mi chiedo: la burocrazia in Italia... che bella cosa...

...a tal proposito @Bigbey, ti vorrei chiedere una cortesia se puoi, se ti mando il mio codice cliente e il numero ticket interno per ripristinare la linea cessata, in PM, pensi di riuscirmi a sbrogliare questa situazione con Tiscali? Visto che hai contatti diretti con l'azienda. Fammi sapere grazie :)

net83it
29-01-2020, 06:24
quindi al momento navighi gratis?

momoman
29-01-2020, 08:34
Su un DGA4130 ci puoi mettere o il firmware Tiscali o il firmware TIM. Il primo è consigliabile solo e soltanto se quel router te lo da Tiscali o se riesci a convincere Tiscali a registrartelo nei loro sistemi (difficile), perchè solo in questi casi ti si autoconfigura. In tutti gli altri casi conviene sempre metterci il firmware TIM, che è più nuovo, frequentemente aggiornato, meglio supportato dalla community e facile da sbloccare e ed eventualmente usare su tiscali senza nemmeno farne il root. Se poi ti serve farci qualcosa che l'interfaccia personalizzata da TIM non prevede, ne fai il root e ti ritrovi davanti un Openwrt un po' speciale su cui puoi fare qualsiasi cosa. Al giorno d'oggi, i technicolor sbloccati sono per me la soluzione ideale per tutti gli utenti più esperti che cercano massima configurabilità e flessibilità da un device tutto in uno del genere. Si da poi il caso che questi offrano anche specifiche tecniche di livello molto interessante ad un prezzo irrisorio.

Con OperWRT sul DGA4130 Tim si perde qualcosa in prestazioni o funziona bene? E se tu dovessi confrontare le prestazioni WiFi del DGA4130 con quelle del TG 789v2, quanta differenza c'è?

Intanto, con l'Ansuel GUI sono riuscito un po' a migliorare alzando leggermente i dB sia del 2.4 che del 5 GHz. Ho trovato giovamento anche su quest'ultima, anche se in alcuni messaggi avevo letto che non cambiava niente. Non oso alzare troppo per non "sollecitare" troppo l'hardware. Che dici?

G.

ZioMatt
29-01-2020, 09:30
Intanto, con l'Ansuel GUI sono riuscito un po' a migliorare alzando leggermente i dB sia del 2.4 che del 5 GHz. Ho trovato giovamento anche su quest'ultima, anche se in alcuni messaggi avevo letto che non cambiava niente. Non oso alzare troppo per non "sollecitare" troppo l'hardware. Che dici?

G.

Aumentare la potenza dell'access point difficilmente porta a miglioramenti tangibili, perché la comunicazione deve essere bidirezionale...
Se l'AP spara più forte, il telefono (o PC/tablet/...) lo può sentire anche a una distanza maggiore, ma la sua potenza in risposta è sempre la medesima, con il rischio che l'AP non sia in grado di "sentirlo".

La soluzione a problemi di copertura è purtroppo sempre una sola: più celle, più piccole... quindi più AP.

Quanto alla tua domanda: legalmente negli USA i limiti per gli AP indoor sono di 1W, o 30dBm (EIRP) se preferisci... credo che gli hardware siano gli stessi, ma non ci posso mettere la mano sul fuoco... posto che a mio avviso arrivare a tanto è quasi inutile, probabilmente un 23-25dBm sono ottenibili senza troppi rischi. Con la consapevolezza però che stai violando le leggi sulle telecomunicazioni nello spettro radio...

LuKe.Picci
29-01-2020, 13:01
Con OperWRT sul DGA4130 Tim si perde qualcosa in prestazioni o funziona bene?

Non ci stiamo capendo, sul tuo 789 e sul 4130 c'è già il fork openwrt di cui hai bisogno, non devi e non puoi metterci la versione originale open di openwrt, anche se fosse possibile su quella non funzionerebbe quasi nulla.

E se tu dovessi confrontare le prestazioni WiFi del DGA4130 con quelle del TG 789v2, quanta differenza c'è?

E' di una generazione precedente, e il chip è di un produttore differente, E' superiore sia per specifiche che per performance. La portate del segnale non devi considerarla, se hai problemi in tal senso spargi più AP in giro per casa.

Intanto, con l'Ansuel GUI sono riuscito un po' a migliorare alzando leggermente i dB sia del 2.4 che del 5 GHz.

Evita il più possibile questo genere di tweak se non puoi applicarli anche sull'altro capo del collegamento. Se non sei a portata, o lo sposti l'ap in un punto più centrale o devi aggiungere altri AP, non c'è scampo. Se non hai come collegarli via cavo, prendi dei repeater/nodi mesh che usino due radio distinte per uplink e downlink. Non badare alla copertura in 2,4. preoccupati solo di quella in 5GHz, l'altra viene di conseguenza.

Tieni presente che la GUI che hai installato da facilmente accesso solo ad una minima parte (semplici) delle cose che puoi fare con un dispositivo del genere, e che l'avresti uguale anche su 4130

Bigbey
29-01-2020, 13:05
...a tal proposito @Bigbey, ti vorrei chiedere una cortesia se puoi, se ti mando il mio codice cliente e il numero ticket interno per ripristinare la linea cessata, in PM, pensi di riuscirmi a sbrogliare questa situazione con Tiscali? Visto che hai contatti diretti con l'azienda. Fammi sapere grazie :)

Ciao Cla, ho chiesto a chi di dovere e mi hanno detto che ormai la tua attuale linea ha superato tutti gli step ed è in cessazione. Sta ad Open Fiber poi fisicamente cessarla, ma per Tiscali informalmente sei già ex cliente.

Cla.78
29-01-2020, 16:41
Ciao Cla, ho chiesto a chi di dovere e mi hanno detto che ormai la tua attuale linea ha superato tutti gli step ed è in cessazione. Sta ad Open Fiber poi fisicamente cessarla, ma per Tiscali informalmente sei già ex cliente.

Si ma non posso neanche fare un contratto nuovo con Tiscali, se open fiber non mi stacca fisicamente, sono quindi bloccato e ho aperto un ticket, per ora navigo ancora ma poi quando da remoto me la staccano? Poi resto senza rete in quanto non posso attivare con nessuno perchè collegato già, ma chge paradossi stanno creando questi di open fiber, ma prima di vendere dei servizi studiano tutte le probabili cose che possono succedere? Si è bloccati in una situazione prettamente burocratica...

Bigbey
29-01-2020, 16:52
@Cla.78: Concordo con te, Open Fiber per quanto riguarda il fatto migrazioni linea ha creato solo scompigli. Comunque niente, purtroppo a linea Tiscali cessata, rimarrai per diversi giorni senza linea....in attesa che vengano ad attivarti quelli di Fibra.City o altro.

Cla.78
29-01-2020, 18:04
Vabbe, è possibile anche fare nuovo contratto con Tiscali. Aspettiamo e vediamo che succede...

LuKe.Picci
29-01-2020, 18:08
A me piacerebbe sapere come va fibra.city in area bianca...

MiloZ
29-01-2020, 18:09
Oggi pomeriggio ho fatto alcuni test, praticamente il problema è solo chrome che sballa un pò, con la velocità dello speed test, consuma ancora troppe risorse, nonostante abbia un bel pc sotto al cofano, erroneamente ho fatto affidamento anche allo speedmeter di jdownloader e vedevo che stava sui 105 MB/s alias 840 mega ma installando uno speed meter diverso (NetTraffic) mi dava come velocità effettiva di 116,5 MB/s quindi 930 mega, così come lo stesso risultato me lo dava lo speedtest da riga di comando, su Firefox e da Ubuntu. Quindi risolto, la linea và una bomba, certo si potevano avere su Milano 16 ms come prima ma anche 20/21 vanno alla grande, a tal proposito ho chiamato per disdire la disdetta.. se possibile... :)

Bene bene :D
https://www.speedtest.net/result/8988713973.png

A me succede con tutti i browser ma non è un problema, l'importante è che la velocità effettiva ci sia.
Lo speedtest da CLI purtroppo ha la stessa potenzialità di Edge\Chrome, nel senso che ci sono alcuni server con certe FTTH che rispetto a Firefox da browser vanno alla metà.

redeagle
29-01-2020, 19:00
Vabbe, è possibile anche fare nuovo contratto con Tiscali. Aspettiamo e vediamo che succede...

Pensa un po', se invece te ne fossi stato buono fidandoti del "porta pazienza che i problemi li risolvono" che ti veniva detto e ripetuto, a quest'ora non avresti più avuto pensieri.

banzo
29-01-2020, 19:20
Ragazzi leggevo di saturazioni per quanto riguarda l'FTTH, confermate?

Io sono di Torino, come va da queste parti?

Grazie

Bigbey
29-01-2020, 19:36
@banzo: Hanno risolto, puoi procedere tranquillamente. Al Nord stanno risolvendo le ultime cose, al Centro-Sud vanno tutti a bomba. Da Torino non avrai problemi.

Mtty
29-01-2020, 19:39
Confermo, non ci sono più problemi di saturazione ;)

Cla.78
29-01-2020, 19:52
Pensa un po', se invece te ne fossi stato buono fidandoti del "porta pazienza che i problemi li risolvono" che ti veniva detto e ripetuto, a quest'ora non avresti più avuto pensieri.

Oddio la paternale... ed eccoti, pensa un po', intossicato da tanti mesi la sera, senza spiraglio di risoluzione... il problema grosso è che attivare e disdire le linee dovrebbe essere una cosa fattibile e "relativamente" veloce, ma gli ingarbugliamenti di open fiber con le disattivazioni non erano stati "preventivati"... non potevo saperlo, altrimenti avevo già risolto da oltre 1 mese fà i miei problemi serali, in una settimana circa dalla richiesta all'altro operatore.

Cla.78
29-01-2020, 19:58
A me piacerebbe sapere come va fibra.city in area bianca...

Anche a me, la curiosità è tanta, ma qua nelle aree cluster C & D, disattivare poi una linea, è un mezzo macello, almeno fino a quando non regolamentarizzano le disdette... Comunque in linea di massima dovrebbe andare meglio, le aree bianche sono meno sature ed hanno meno accessi all'albero gpon il che garantirebbe teoricamente meno problemi di saturazione locali. Ma comunque vediamo, se non sarà possibile recedere al recesso e quindi dovranno staccarla fisicamente la linea non escluderei di farlo l'esperimento... vedremo..

momoman
29-01-2020, 20:00
Aumentare la potenza dell'access point difficilmente porta a miglioramenti tangibili, perché la comunicazione deve essere bidirezionale...
Se l'AP spara più forte, il telefono (o PC/tablet/...) lo può sentire anche a una distanza maggiore, ma la sua potenza in risposta è sempre la medesima, con il rischio che l'AP non sia in grado di "sentirlo".

Non sono sceso in particolari ma nel mio caso l'aumento di potenza mi serve per aumentare la copertura nelle zone meno coperte dal segnale, causa troppi muri e porte a scorrere che saranno comode ma creano un cono d'ombra nei segnali radio.
Quello che osservo è che il segnale rilevato è un pelo più forte, quel tanto che basta a non avere disconnessioni saltuarie, soprattutto con le periferiche meno sensibili e un po' più datate. Certo, non è che raddoppio la banda. Però almeno non perdo la cella.

Quanto alla tua domanda: legalmente negli USA i limiti per gli AP indoor sono di 1W, o 30dBm (EIRP) se preferisci... credo che gli hardware siano gli stessi, ma non ci posso mettere la mano sul fuoco... posto che a mio avviso arrivare a tanto è quasi inutile, probabilmente un 23-25dBm sono ottenibili senza troppi rischi. Con la consapevolezza però che stai violando le leggi sulle telecomunicazioni nello spettro radio...

Potrebbe essere lo stesso hardware ma magari qualche dissipatore più generoso... boh, io ho aumentato di pochissimo e comunque il segnale in aria non è eccezionale, soprattutto se comparato a quello dei router dei miei vicini.

G.

momoman
29-01-2020, 20:02
Non ci stiamo capendo, sul tuo 789 e sul 4130 c'è già il fork openwrt di cui hai bisogno (omissis...)

LuKe.Picci, come al solito sei stato coinciso e chiarissimo. Ho capito tutto. Grazie.

G.

ZioMatt
29-01-2020, 22:14
A me piacerebbe sapere come va fibra.city in area bianca...

IMHO, esattamente come in area nera, essendo FC completamente appoggiato all'infrastruttura OpenStream...
Ocio che almeno a quanto diceva x_term (mi sembra), FC ha un unico peer a 10Gbe verso Cogent per le destinazioni internazionali... un po' pochino per tutta Italia...

/OT

EDIT:
Dal 20 gennaio FC è tornata a fare peering con almeno 34 operatori tra nazionali ed internazionali, almeno stando a Hurricane Electric https://bgp.he.net/AS206701#_asinfo ... si spera abbia accordi di peer diretto, perché al MIX ha comprato solo una porta a 1G.

amd-novello
29-01-2020, 23:32
:ops:

satman
30-01-2020, 01:44
IMHO, esattamente come in area nera, essendo FC completamente appoggiato all'infrastruttura OpenStream...
Ocio che almeno a quanto diceva x_term (mi sembra), FC ha un unico peer a 10Gbe verso Cogent per le destinazioni internazionali... un po' pochino per tutta Italia...

/OT

EDIT:
Dal 20 gennaio FC è tornata a fare peering con almeno 34 operatori tra nazionali ed internazionali, almeno stando a Hurricane Electric https://bgp.he.net/AS206701#_asinfo ... si spera abbia accordi di peer diretto, perché al MIX ha comprato solo una porta a 1G.
E che fanno i turni gli utenti? 😂

ZioMatt
30-01-2020, 07:10
E che fanno i turni gli utenti? 😂

Dai un'occhiata agli ultimi post nel thread FC in questa sezione... ;)

redeagle
30-01-2020, 08:35
Oddio la paternale...

E' evidente come tu non ti renda conto del disturbo che arrechi agli utenti del forum con le tue decine di messaggi pedanti che non portano alcun contributo costruttivo.

Questo non è una comunità di recupero per scontenti. Va bene una lamentela in caso di disservizio ma occorre anche darsi un certo contegno.

EddX
30-01-2020, 11:12
Salve a tutti. Sto cambiando casa e poiché Vodafone è ormai incontestabile per quanto riguarda il cavolo di Ready sto considerando di passare a Tiscali. Sono coperto da FTTH Openfiber, a Torino. Ho letto qualche post sopra e pare che i problemi di saturazione sono stati risolti, quello che mi chiedevo è come fosse l'esperienza generale in FTTH di Tiscali in confronto a Vodafone. Con Vodafone avevo 5-6ms di ping e (quasi) sempre 930/200Mbps di banda. Con Tiscali posso sperare di avere la stessa esperienza? Per quanto riguarda il modem, quello che forniscono in FTTH è meglio o peggio della VSR? C'è motivo di usare la VSR anche Tiscali volendo? L'IP è dinamico e cambia al riavvio del router?
Inoltre, poiché Tiscali è più piccola, è possibile che mi facciano storie se vado a generare troppo traffico (diciamo mensilmente 10TB+ in upload)?
Infine, quanto dovrebbero metterci per l'attivazione?
Ultima cosa, sul pdf che si scarica dalla pagina dell'attivazione leggo questo:
La velocità massima teorica è di 1 Gbit/s per multisessione (con 500 Mbit/s per singolo collegamento)
Non mi è chiaro cosa voglia dire. Che il loro router alloca 500Mbps per collegamento? Che vale solo in WiFi?
Ringrazio tutti per l'attenzione :D

Yrbaf
30-01-2020, 12:04
Potrebbe significare solamente che un singolo flusso TCP o UDP difficilmente potrà andare mai oltre 500Mbps e che il gigabit intero lo si vedrà solamente (orari di saturazione a parte) generando più flussi in parallelo (sia verso la stessa destinazione se essa supporta il multistream, come fa ad esempio lo speedtest, e sia verso più destinazioni).

Non so se sia un limite davvero imposto o solo una indicazione di massima.
Basterebbe fare provare a chi raggiunge oltre 900Mb di speedtest, la modalità singola sessione (che speedtest ha) per vedere se qualcuno va oltre i 500Mb o nessuno.
Non sarebbe un test 100% probante della teoria (il limite potrebbe essere anche nel server di speedtest) ma già una verifica abbastanza attendibile.

Gui35
30-01-2020, 12:09
Potrebbe significare solamente che un singolo flusso TCP o UDP difficilmente potrà andare mai oltre 500Mbps e che il gigabit intero lo si vedrà solamente (orari di saturazione a parte) generando più flussi in parallelo (sia verso la stessa destinazione se essa supporta il multistream, come fa ad esempio lo speedtest, e sia verso più destinazioni).

Non so se sia un limite davvero imposto o solo una indicazione di massima.
Basterebbe fare provare a chi raggiunge oltre 900Mb di speedtest, la modalità singola sessione (che speedtest ha) per vedere se qualcuno va oltre i 500Mb o nessuno.
Non sarebbe un test 100% probante della teoria (il limite potrebbe essere anche nel server di speedtest) ma già una verifica abbastana attendibile.

Ho fatto la prova tramite Firefox su Eolo.
Multi 915/279
Singola 557/156

ZioMatt
30-01-2020, 12:54
Non mi è chiaro cosa voglia dire. Che il loro router alloca 500Mbps per collegamento? Che vale solo in WiFi?
Ringrazio tutti per l'attenzione :D

Per il ping, dipende da dove abiti, e a che destinazioni di riferisci; tipicamente, se abiti al nord è un risultato fattibile.
Per il discorso dei 500Mbps, la risposta di Yrbaf è corretta:

Potrebbe significare solamente che un singolo flusso TCP o UDP difficilmente potrà andare mai oltre 500Mbps e che il gigabit intero lo si vedrà solamente (orari di saturazione a parte) generando più flussi in parallelo (sia verso la stessa destinazione se essa supporta il multistream, come fa ad esempio lo speedtest, e sia verso più destinazioni).


Questo capita perché molte volte i collegamenti operano su porte affasciate (LAGG o link aggregation), ed in questo caso si sommano sì le velocità delle porte, ma un singolo flusso è sempre veicolato su un'unica interfaccia.
In sostanza, a meno di applicazioni "primitive" o server vecchi che non supportano il resume e quindi obbligano i browser ad aprire una sola connessione, è un non-problema. ;)
Oserei dire che praticamente tutti i provider "soffrono" di situazioni simili, alcuni sono più trasparenti di altri ad ammetterlo...
Infine, molti dispositivi consumer utilizzano CPU multicore che non hanno le capacità di calcolo sufficienti a ruotare e mascherare in NAT un singolo flusso dati di una certa portata... molteplici flussi possono essere allocati a core diversi e quindi sfruttare il parallelismo dell'architettura (anche se in questo la PPPoE complica un po' le cose...).

Cla.78
30-01-2020, 13:54
E' evidente come tu non ti renda conto del disturbo che arrechi agli utenti del forum con le tue decine di messaggi pedanti che non portano alcun contributo costruttivo.

Questo non è una comunità di recupero per scontenti. Va bene una lamentela in caso di disservizio ma occorre anche darsi un certo contegno.

Ma come ti permetti di parlare in questo modo? Disturbo agli utenti ? Che non portano contributo costruttivo?
Hai mandato, come in passato (ho visto altre tue risposte), un messaggio volutamente provocatorio, comunità di recupero per scontenti.. non esagero ora nel risponderti per non cadere nel tuo livello, questo è un forum pubblico di utenti, e ho condiviso com'è giusto che sia la mia esperienza, non mancando mai di rispetto a nessuno, cosa che ultimamente in questo thread sta capitando più assiduamente, su una problematica reale ed è stato chiesto espressamente anche di rapportare e monitorare nel tempo la situazione, questa non deve essere solo la tua esperienza. Complimenti quindi. Non aggiungo altro.

satman
30-01-2020, 14:16
Segnalo grossi problemi verso Aruba ed i siti hostati su di esso (tra i quali questo forum). Non è possibile nemmeno fare uno speedtest verso quel server. Non ho idea se è un problema di Tiscali o generalizzato, sugli altri server nessun problema.

bussola99
30-01-2020, 14:20
Segnalo grossi problemi verso Aruba ed i siti hostati su di esso (tra i quali questo forum). Non è possibile nemmeno fare uno speedtest verso quel server. Non ho idea se è un problema di Tiscali o generalizzato, sugli altri server nessun problema.

Non è solo da Tiscali, anche da Intred stesso problema

satman
30-01-2020, 14:21
Non è solo da Tiscali, anche da Intred stesso problema

Ok quindi è un problema loro, grazie per il feedback.

Psyred
30-01-2020, 14:36
https://www.speedtest.net/result/8993555121.png (https://www.speedtest.net/result/8993555121)

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.109
5 7 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 6 ms 6 ms 6 ms it1-is2-a.aruba.it [62.149.185.27]
7 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
8 6 ms 6 ms 7 ms 62.149.188.200

Traccia completata.




Nessun problema su Aruba con Wind.

bussola99
30-01-2020, 14:43
Nessun problema su Aruba con Wind.

Pare che ora vada bene in generale

Yrbaf
30-01-2020, 15:25
Sarà stato un problema provvisorio o che non riguarda/riguardava tutte le rotte.

Anche con Tiscali nessun problema (almeno per alcuni clienti) con Aruba

https://www.speedtest.net/result/8993692103.png

PS
I 50km sono ovviamente errati, sono più sui 400km

rossoverde
30-01-2020, 16:31
A me nessun problema

satman
30-01-2020, 17:51
A me nessun problema

E' stato un problema di un'ora, adesso va bene anche a me.

Bobs
30-01-2020, 18:39
Ciao, mi sto informando per il passaggio a Tiscali FTTH p.iva. da altro operatore in p.iva.
Giusto per capire, al momento del passaggio del tecnico con il modem (consigliate Fritz o Genew? immagino Fritz....) la mia connessione fibra attuale sarà ancora attiva con e si farà la migrazione della linea al momento del cambio modem o sarà stata disattivata prima e rimarrò senza fibra per tot ore o giorni?
Perchè lavorativamente ne avrei bisogno 24/7..:)
grazie

FreeMan
30-01-2020, 18:57
E' evidente come tu non ti renda conto del disturbo che arrechi agli utenti del forum con le tue decine di messaggi pedanti che non portano alcun contributo costruttivo.

Questo non è una comunità di recupero per scontenti. Va bene una lamentela in caso di disservizio ma occorre anche darsi un certo contegno.

Mi sembra proprio che tu la stia facendo troppo grossa con la scusa di dar contro un utente per solo gusto personale o vecchi attriti passati e mai risolti. Cmq sia non è piacevole vedere questi attachi e questa aggressività verbale.

Se pensi che un utente stia utilizzando male il forum l'unica soluzione è segnalare e lasciare che sia un mod a decidere.

sospeso 5gg

>bYeZ<

satman
30-01-2020, 19:52
Ciao, mi sto informando per il passaggio a Tiscali FTTH p.iva. da altro operatore in p.iva.
Giusto per capire, al momento del passaggio del tecnico con il modem (consigliate Fritz o Genew? immagino Fritz....) la mia connessione fibra attuale sarà ancora attiva con e si farà la migrazione della linea al momento del cambio modem o sarà stata disattivata prima e rimarrò senza fibra per tot ore o giorni?
Perchè lavorativamente ne avrei bisogno 24/7..:)
grazie

Se sei già su Openfiber il passaggio diretto non è possibile, devi prima disattivare la linea attuale e poi puoi sottoscrivere altro operatore, questo vale per tutti gli operatori che utilizzano Openfiber.
Per il router se non hai particolari esigenze per il wifi, va più che bene quello che danno in comodato gratuito.

Mtty
30-01-2020, 20:15
Se sei già su Openfiber il passaggio diretto non è possibile, devi prima disattivare la linea attuale e poi puoi sottoscrivere altro operatore, questo vale per tutti gli operatori che utilizzano Openfiber

ricordo che in realtà è un "dipende", infatti a me e i miei vicini, e poi anche un amico (dall'altra parte della città) sono stati ben contenti di evitarsi il lavoro di ripassare la fibra e dover solo spostare da una porta all'altra nello splitter giù in cantina (tutti da Vodafone a Tiscali)

satman
30-01-2020, 20:29
ricordo che in realtà è un "dipende", infatti a me e i miei vicini, e poi anche un amico (dall'altra parte della città) sono stati ben contenti di evitarsi il lavoro di ripassare la fibra e dover solo spostare da una porta all'altra nello splitter giù in cantina (tutti da Vodafone a Tiscali)

Siete l'eccezione, quasi dappertutto non fanno migrazioni.
Cmq anche nelle zone dove non accettano migrazioni, riutilizzano comunque la fibra già posata.

Yrbaf
30-01-2020, 20:56
Lo sblocco potrebbe arrivare verso Aprile (o così dicevano voci).

In ogni caso indirettamente il non permettere migrazioni un po' tutela i provider.
Pare (da quello sentito poi se non vero boh) che OF faccia pagare (anche giustamente) due tariffe di attivazione (in area nera almeno).
Una ben più cara (prezzo esatto non noto ma si potrebbe anche credere che sia tipo 200E + iva) per la prima attivazione ed una più bassa per una attivazione su U.I. già cablata.

In pratica il primo provider si becca la sola del mega costo se non lo rigira almeno in parte con qualche clausola (penale di uscita, modem ad alto costo in abbinamento forzoso, ...ecc), ed il secondo provider il costo ben più basso.

Quindi il primo provider ha bisogno di una lunga permenenza del cliente per ammortizzare.
Ma se il primo provider si tiene il cliente per solo 1 o 2 mesi è un gran danno.

Nei casi limiti potrebbero pure nascere (almeno sulla carta) situazioni estreme tipo che il tizio P. che detesta Tiscali e si fa apposta una linea con Tiscali che poi 30gg dopo migra (se le migrazioni fossero permesse) al suo provider ideale (es. Wind) solo con lo scopo di fare pagare poca attivazione al suo provider e dare il mini danno a Tiscali. :D

Con le migrazioni bloccate si rende meno possibile il cambio rapido di provider magari in attesa di una soluzione migliore e più corretta sulla ripartizione costi (tipo che la prima attivazione viene in parte passata anche al secondo provider se il cliente sta troppo poco con il primo).

Bigbey
30-01-2020, 20:59
....Nei casi limiti potrebbero pure nascere (almeno sulla carta) situazioni estreme tipo che il tizio P. che detesta Tiscali e si fa apposta una linea con Tiscali che poi 30gg dopo migra (se le migrazioni fossero permesse) al suo provider ideale (es. Wind) solo con lo scopo di fare pagare poca attivazione al suo provider e dare il mini danno a Tiscali. :D

Sono morto per l'esempio, calza perfettamente a pennello :D :D :D :D :D :sofico:


Comunque ottimo riepilogo di tutto, fondamentalmente è una questione di costi. Vedremo ad Aprile con le nuove procedure di migrazione in vigore, cosa accadrà.

Cla.78
30-01-2020, 21:04
ricordo che in realtà è un "dipende", infatti a me e i miei vicini, e poi anche un amico (dall'altra parte della città) sono stati ben contenti di evitarsi il lavoro di ripassare la fibra e dover solo spostare da una porta all'altra nello splitter giù in cantina (tutti da Vodafone a Tiscali)

Anche io dissi questa cosa ai tecnici, basta solo cambiare porta.. ma purtroppo ci sono problemi burocratici e da quello che ho capito non per tutte le utenze e in tutta Italia...

Bobs
30-01-2020, 21:58
Se sei già su Openfiber il passaggio diretto non è possibile, devi prima disattivare la linea attuale e poi puoi sottoscrivere altro operatore, questo vale per tutti gli operatori che utilizzano Openfiber.
Per il router se non hai particolari esigenze per il wifi, va più che bene quello che danno in comodato gratuito.

Passo da Tim 200mb a Tiscali.
Mi hanno detto che mi forniranno o Genew o Fritzbox a mia scelta alla chiamata del tecnico.

Bigbey
30-01-2020, 22:02
@Bobs: Allora non avrai problemi nell'attivazione. Per quanto riguarda il modem, ti hanno detto boiate, Tiscali non ha modem FritzBox da fornire e soprattutto non decide il cliente quale modem prendere, ma decide il tecnico in base a cosa gli dice l'app di lavoro e a quale modem è presente in magazzino in quel momento.

Il Genew lo danno solo a Cagliari, Perugia, Sassari e qualche altra città sarda. In tutto il resto d'Italia, Tiscali installa ONT esterno + modem in quel momento presente nel magazzino dei tecnici (molto probabilmente Zyxel VMG8825-T50K, che è l'ultimo ed il nuovo modem che fornisce Tiscali).

Tiscali comunque aderisce totalmente al modem libero, pertanto qualunque sia il modem che dovessero installarti (ci sono altri Zyxel che può fornire) e tu non dovessi essere soddisfatto del wifi, del comparto software ecc....ti basterà staccarlo e collegare al suo posto un tuo modem tecnicamente compatibile (ad esempio FritzBox 7530 o 7590). I parametri per configurare modem alternativi, li troverai a linea attiva in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Carlo7777
30-01-2020, 22:42
Pensa un po', se invece te ne fossi stato buono fidandoti del "porta pazienza che i problemi li risolvono" che ti veniva detto e ripetuto, a quest'ora non avresti più avuto pensieri.

Può sempre aprirsi un forum personale, magari potrebbe dar sfogo migliore al suo strano senso della misura.

Carlo7777
30-01-2020, 22:44
E' evidente come tu non ti renda conto del disturbo che arrechi agli utenti del forum con le tue decine di messaggi pedanti che non portano alcun contributo costruttivo.

Questo non è una comunità di recupero per scontenti. Va bene una lamentela in caso di disservizio ma occorre anche darsi un certo contegno.

:D :D :D :D :D

Bobs
30-01-2020, 23:03
@Bobs: Allora non avrai problemi nell'attivazione. Per quanto riguarda il modem, ti hanno detto boiate, Tiscali non ha modem FritzBox da fornire e soprattutto non decide il cliente quale modem prendere, ma decide il tecnico in base a cosa gli dice l'app di lavoro e a quale modem è presente in magazzino in quel momento.

Il Genew lo danno solo a Cagliari, Perugia, Sassari e qualche altra città sarda. In tutto il resto d'Italia, Tiscali installa ONT esterno + modem in quel momento presente nel magazzino dei tecnici (molto probabilmente Zyxel VMG8825-T50K, che è l'ultimo ed il nuovo modem che fornisce Tiscali).

Tiscali comunque aderisce totalmente al modem libero, pertanto qualunque sia il modem che dovessero installarti (ci sono altri Zyxel che può fornire) e tu non dovessi essere soddisfatto del wifi, del comparto software ecc....ti basterà staccarlo e collegare al suo posto un tuo modem tecnicamente compatibile (ad esempio FritzBox 7530 o 7590). I parametri per configurare modem alternativi, li troverai a linea attiva in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Grazie della risposta, buono a sapersi.
Giusto per curiosità, come copertura wifi lo Zyxel è buono?
Al momento ho lo scolapasta nero Tim + un archer D7 collegato in bridge che uso solo per ampliare il segnale wifi in quanto è migliore del modem Tim come potenza wifi, ed avendo la casa abbastanza grande volevo comunque se possibile evitare di prendere un power extender, per aggiungere ulteriori robe tecnologiche alla casa :D :D

Bigbey
30-01-2020, 23:06
@Bobs: Da specifiche tecniche lo Zyxel VMG8825-T50K (se ti daranno esso e non gli altri 2 Zyxel che Tiscali può dare) è un buonissimo modem lato wifi, ma l'unico che può dirti se andrà bene o meno, sarai tu. L'unica cosa che conta è la prova sul campo. Qualsiasi Zyxel ti daranno (il più scarso è lo Zyxel VMG8924-B10D), farai la prova in casa e se non ti soddisferà, adotterai i necessari accorgimenti.

Cla.78
30-01-2020, 23:07
Può sempre aprirsi un forum personale, magari potrebbe dar sfogo migliore al suo strano senso della misura.

:D :D :D :D :D

Questa situazione mi sta davvero seccando ora ! Oltre ad essere stato contattato in privato da viagliacchi dall'utente sospeso, con altre offese personali da asilo nido è evidente che questi "due compari" non hanno di meglio da fare che flammare, segnalato !

Carlo7777
30-01-2020, 23:11
Questa situazione mi sta davvero seccando ora ! Oltre ad essere stato contattato in privato da viagliacchi dall'utente sospeso, con altre offese personali da asilo nido è evidente che questi "due compari" non hanno di meglio da fare che flammare, segnalato !

Rispettosamente ti faccio notare che io non sono compare di nessuno e che esprimere il proprio assenso o dissenso fa parte di un forum libero e pubblico. Non credo che tu possa prendere di mira la gente solo perché non asseconda i tuoi numerosissimi lamenti. In più io non ho scritto in privato proprio a nessuno. Ti segnalo anch'io così magari ti ricordi di essere in un luogo di pubblico confronto e non nel salotto di casa tua.

FreeMan
30-01-2020, 23:22
Può sempre aprirsi un forum personale, magari potrebbe dar sfogo migliore al suo strano senso della misura.

:D :D :D :D :D

Va da se che se si quota approvando un post e/o atteggiamento che ha portato a sospensione, la sospensione valga anche per te.

sospeso 5gg

Questa situazione mi sta davvero seccando ora ! Oltre ad essere stato contattato in privato da viagliacchi dall'utente sospeso, con altre offese personali da asilo nido è evidente che questi "due compari" non hanno di meglio da fare che flammare, segnalato !

Segnalare va bene, ma non va aggiunto altro sul forum perchè anche se si ha/pensa di aver ragione non è cmq permesso fare richiami agli utenti oltretutto usando un certo linguaggio. Così facendo non si fa altro che alimentare il flame e dato che io sono qui (io e il mio tempo) per far cessare il flame, sospeso 5gg .. vediamo se torna la pace.

.. e che esprimere il proprio assenso o dissenso fa parte di un forum libero e pubblico.

dato che è almeno la seconda volta che si dice "forum pubblico" rendo noto che qui siete su un forum PRIVATO ad accesso pubblico. Non siete a casa vostra dove potete sporcare ecc a piacimento. Sul discorso "forum libero" siete liberi di usarlo nei limiti e nei confini previsti dal regolamento, il che non prevede faide più o meno personali o altro che non sia lo stretto argomento TECNICO del topic.

>bYeZ<

noncapiscountubo
31-01-2020, 08:13
Sapete se è possibile avere 2 linee Open fiber con 2 operatori diversi per casa?

Bigbey
31-01-2020, 08:15
@noncapiscountubo: Si, è possibile...alcuni qui dentro lo hanno fatto tranquillamente (spazio nelle canaline permettendo).

EddX
31-01-2020, 10:29
Questo capita perché molte volte i collegamenti operano su porte affasciate (LAGG o link aggregation), ed in questo caso si sommano sì le velocità delle porte, ma un singolo flusso è sempre veicolato su un'unica interfaccia.
In sostanza, a meno di applicazioni "primitive" o server vecchi che non supportano il resume e quindi obbligano i browser ad aprire una sola connessione, è un non-problema. ;)
Oserei dire che praticamente tutti i provider "soffrono" di situazioni simili, alcuni sono più trasparenti di altri ad ammetterlo...
Infine, molti dispositivi consumer utilizzano CPU multicore che non hanno le capacità di calcolo sufficienti a ruotare e mascherare in NAT un singolo flusso dati di una certa portata... molteplici flussi possono essere allocati a core diversi e quindi sfruttare il parallelismo dell'architettura (anche se in questo la PPPoE complica un po' le cose...).
Sei stato molto chiaro, grazie! Diciamo che il termine collegamento mi aveva fatto sorgere qualche dubbio... :D

Per quanto riguarda le altre domande qualcuno avrebbe qualche indicazione?
Per quanto riguarda il modem, quello che forniscono in FTTH è meglio o peggio della VSR? C'è motivo di usare la VSR anche Tiscali volendo? L'IP è dinamico e cambia al riavvio del router?
Inoltre, poiché Tiscali è più piccola, è possibile che mi facciano storie se vado a generare troppo traffico (diciamo mensilmente 10TB+ in upload)?
Infine, quanto dovrebbero metterci per l'attivazione?

Bigbey
31-01-2020, 10:43
@EddX: La Vodafone Station dovrebbe avere un menù sbloccato per inserire i parametri di Operatori alternativi si, devi solo cercarlo all'interno dell'homepage del modem. Non c'entra nulla che Tiscali è più piccola, non ti diranno nulla. Tiscali fornisce IP pubblico dinamico.

Di norma le attivazioni di linee Tiscali Open Fiber sono molto veloci, sui 10-15 giorni max dalla richiesta. Possono capitare però inconvenienti tecnici sull'infrastruttura Open Fiber (ROE non presente ecc.), nel qual caso si sfora sino ad 1 mese circa di attesa (o di più nei casi più gravi, se devono chiedere permessi comunali ecc.).

satman
31-01-2020, 10:45
Sei stato molto chiaro, grazie! Diciamo che il termine collegamento mi aveva fatto sorgere qualche dubbio... :D

Per quanto riguarda le altre domande qualcuno avrebbe qualche indicazione?

Il router che sta fornendo attualmente secondo me è migliore della vsr, e cmq puoi sostituirlo senza problemi se non ti piace. Per l'attivazione solitamente su rete Openfiber sono abbastanza veloci, circa 10 GG dalla sottoscrizione. Per il traffico, non ho mai sentito nessuno che abbia avuto problemi di quantità di dati utilizzati. Si l'ip è dinamico quindi se spegni e riaccendi il router alla riconnessione l'ip cambierà.

EddX
31-01-2020, 12:06
@EddX: La Vodafone Station dovrebbe avere un menù sbloccato per inserire i parametri di Operatori alternativi si, devi solo cercarlo all'interno dell'homepage del modem. Non c'entra nulla che Tiscali è più piccola, non ti diranno nulla. Tiscali fornisce IP pubblico dinamico.

Di norma le attivazioni di linee Tiscali Open Fiber sono molto veloci, sui 10-15 giorni max dalla richiesta. Possono capitare però inconvenienti tecnici sull'infrastruttura Open Fiber (ROE non presente ecc.), nel qual caso si sfora sino ad 1 mese circa di attesa (o di più nei casi più gravi, se devono chiedere permessi comunali ecc.).
Il router che sta fornendo attualmente secondo me è migliore della vsr, e cmq puoi sostituirlo senza problemi se non ti piace. Per l'attivazione solitamente su rete Openfiber sono abbastanza veloci, circa 10 GG dalla sottoscrizione. Per il traffico, non ho mai sentito nessuno che abbia avuto problemi di quantità di dati utilizzati. Si l'ip è dinamico quindi se spegni e riaccendi il router alla riconnessione l'ip cambierà.

Questo è tutto ciò che volevo sapere, grazie mille ad entrambi!

egidiuz
31-01-2020, 19:38
Ciao ragazzi, avrei una domanda/curiosità.
Arrivo da una fresca riparazione della linea (ONT che dava noie) e tra le tante cose che hanno fatto mi hanno anche cambiato il modem (non serviva :rolleyes: ).

Dallo Zyxel sono tornato al Technicolor bianco :doh:

Ora mi chiedevo nel caso optassi per un bel FritzBox se perderei un servizio che mi interessa....ovvero il "chi è" (l'identificativo del chiamante).
Qualcuno che ha il mitico modem in questione, ha Tiscali e sa come è la situazione?
Si perde, non si perde...quel che ho trovato in rete come informazioni non è molto chiarificatore.
Grazie in anticipo!

Specifico che vorrei provare ad usare il Fritzbox non in cascata..

Bigbey
31-01-2020, 19:41
@egidiuz: Il servizio chi è è attivato a livello di linea, non di modem. Pertanto passando al FritzBox non perderai nulla.

egidiuz
31-01-2020, 19:45
@egidiuz: Il servizio chi è è attivato a livello di linea, non di modem. Pertanto passando al FritzBox non perderai nulla.

Urca, velocissimo :)
Beh, molto bene...era quello che speravo di leggere.

Ho chiesto quanto di cui sopra perchè proprio sul sito Tiscali riportano quanto segue "se scegli di utilizzare un modem non certificato Tiscali, alcuni servizi telefonici supplementari (es. chi è, segreteria telefonica) e alcune tipologie di chiamate verso numerazioni non geografiche o speciali, potrebbero non essere disponibili."

(che poi forse il nodo sta in quel "non certificato"...Fritzbox mi pare abbia un accordo anche bello solido con Tiscali per cui se ce un modem certificato dovrebbero essere i prodotti Fritz....spero di non aver scritto una fregnaccia).

Da qui il dubbio...grazie per il chiarimento ;)

Axios2006
31-01-2020, 19:51
Urca, velocissimo :)
Beh, molto bene...era quello che speravo di leggere.

Ho chiesto quanto di cui sopra perchè proprio sul sito Tiscali riportano quanto segue "se scegli di utilizzare un modem non certificato Tiscali, alcuni servizi telefonici supplementari (es. chi è, segreteria telefonica) e alcune tipologie di chiamate verso numerazioni non geografiche o speciali, potrebbero non essere disponibili."

(che poi forse il nodo sta in quel "non certificato"...Fritzbox mi pare abbia un accordo anche bello solido con Tiscali per cui se ce un modem certificato dovrebbero essere i prodotti Fritz....spero di non aver scritto una fregnaccia).

Da qui il dubbio...grazie per il chiarimento ;)


https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7590/guida/panoramica-fritzbox-7590/

https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/tiscali/

Uso il Fritzbox 7590 su Tiscali OpenFiber da luglio. Nessun problema.

egidiuz
31-01-2020, 19:58
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7590/guida/panoramica-fritzbox-7590/

https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/tiscali/

Uso il Fritzbox 7590 su Tiscali OpenFiber da luglio. Nessun problema.


Grazie mille :)

Axios2006
31-01-2020, 20:08
Grazie mille :)

Prego :)

Non che il Technicolor gratuito avesse problemi ma avendo piu' di 15 dispositivi in WiFi ed abitando in un palazzo con 93 appartamenti ed altri edifici vicini, il WiFi e' una selva di reti e mi serviva qualcosa di piu' potente.

egidiuz
31-01-2020, 20:16
Prego :)

Non che il Technicolor gratuito avesse problemi ma avendo piu' di 15 dispositivi in WiFi ed abitando in un palazzo con 93 appartamenti ed altri edifici vicini, il WiFi e' una selva di reti e mi serviva qualcosa di piu' potente.


Nel mio caso avrei necessità per gestire meglio anche un sistema di videosorveglianza...ma non è poi solo quello ovviamente.
Un po' di libertà in più nella configurazione fa sempre comodo :D

Axios2006
31-01-2020, 20:17
Nel mio caso avrei necessità per gestire meglio anche un sistema di videosorveglianza...ma non è poi solo quello ovviamente.
Un po' di libertà in più nella configurazione fa sempre comodo :D

Concordo.

noncapiscountubo
31-01-2020, 20:39
ciao a tutti
oggi ho ricevuto i parametri per configurare il router personale
stranamente non si connette configurando Pppoe con utente e password forniti.
qualcuno che ha esperienza sa dirmi dove sbaglio?
grazie a tutti
https://i.ibb.co/nzqN4B6/asus.jpg

satman
31-01-2020, 20:50
Segnalo stasera un netto miglioramento del ping verso tutti i server, cio deriva dal dimezzamento del ping al primo hop (gateway) che nel mio caso è passato da 10 ms a 5 ms. Attenzione tale miglioramento lo si rileva solo se non si ha un ip classe 94, in quanto chi ha questo ip viene instradato sul gateaway 213.205.16.16 invece che sul gateway 213.205.16.15 che va nettamente meglio.
Qui i miei risultati

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 4 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 8 ms 6 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 5 ms 5 ms 5 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 5 ms 5 ms 5 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 5 ms 5 ms 4 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 6 ms 6 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 17 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 15 ms 15 ms 15 ms 74.125.49.170
8 16 ms 16 ms 16 ms 108.170.245.65
9 16 ms 16 ms 15 ms 216.239.50.221
10 16 ms 15 ms 15 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

ZioMatt
31-01-2020, 21:30
ciao a tutti
oggi ho ricevuto i parametri per configurare il router personale
stranamente non si connette configurando Pppoe con utente e password forniti.
qualcuno che ha esperienza sa dirmi dove sbaglio?
grazie a tutti

Controlla di aver impostato la WAN sulla VLAN 835. ;)

noncapiscountubo
31-01-2020, 23:00
Controlla di aver impostato la WAN sulla VLAN 835. ;)

Grande!! :cincin: grazie!

questi dell'Asus hanno messo questa opzione sotto IPTV , ci ho messo un pò a trovarla :muro:

Gui35
31-01-2020, 23:12
ciao a tutti
oggi ho ricevuto i parametri per configurare il router personale
stranamente non si connette configurando Pppoe con utente e password forniti.
qualcuno che ha esperienza sa dirmi dove sbaglio?
grazie a tutti
https://i.ibb.co/nzqN4B6/asus.jpg

400€ di router? :eek:
Quanti tipi di caffè fa?:p

Vinsent
01-02-2020, 03:53
ciao a tutti
oggi ho ricevuto i parametri per configurare il router personale
stranamente non si connette configurando Pppoe con utente e password forniti.
qualcuno che ha esperienza sa dirmi dove sbaglio?
grazie a tutti
https://i.ibb.co/nzqN4B6/asus.jpg

Vai in lan, iptv, seleziona isp manuale, vid 835 prio 0, applica

Ziobello
01-02-2020, 10:05
Salve una domanda, ho richiesto passaggio da Tiscali Adsl a Tiscali Ftth su Open fiber mercoledì 29, questa mattina alle 9,00 mi è arrivato un Sms da tiscali che il nuovo modem mi è stato spedito da cagliari con Sda con la preghiera di controllare con tanto di numero di spedizione sul sito del trasportatore.
Ma non si era detto che con installazioni su open fiber è il tecnico stesso che porta il modem ?, come mai questa procedura....non vorrei che mi tirassero un brutto scherzo.

Salve.

Bigbey
01-02-2020, 10:17
@Ziobello: Sei sicuro di essere su rete Open Fiber? Se verifichi la copertura sul sito Tiscali, simulando di essere nuovo cliente (dunque mettendo NO a tutto), ti compare nell'url in alto la dicitura "ofs", a verifica copertura completata? Controlla e facci sapere.

Ziobello
01-02-2020, 10:27
Verificato, controllata copertura, al mio indirizzo dice:

casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrainternet_fibra_1G_oneday

che ne pensi?

Grazie

Bigbey
01-02-2020, 10:34
Allora è strano, su ofs porta sempre tutto il tecnico.

LuKe.Picci
01-02-2020, 10:36
Ma l'upgrade come l'hai richiesto? Qualcosa dev'essere andato storto in quella fase, perchè per nuove attivazioni sei chiaramente su OF. Controlla la mail di benvenuto, c'è dentro un nuovo indirizzo email @tiscali.it? Se sì, allora non è OF, ti hanno richiesto l'upgrade su fastweb o tim.

noncapiscountubo
01-02-2020, 10:37
Vai in lan, iptv, seleziona isp manuale, vid 835 prio 0, applica

grazie, sono riuscito a trovarlo dopo un pò

400€ di router? :eek:
Quanti tipi di caffè fa?:p

preso su amazon BF , usato ottimo stato sconto 20%
290€ , funziona bene

LuKe.Picci
01-02-2020, 10:39
Eh ti credo, si sente l'effetto dell'OFDMA?

noncapiscountubo
01-02-2020, 10:49
Eh ti credo, si sente l'effetto dell'OFDMA?

intendi il wifi6 del router? o rispondevi ad altri?
comunque
non sono un esperto , ma prima con un ac2200 netgear orbi, camera al piano sopra salotto dove tengo rourter max 30/40Mbps ,
ora anche 400Mpbs
provato con iphone 11maxpro, un Surface7pro e mate 30 (il migliore dei 3, sempre in camera , nonostante non sia wifi6)

LuKe.Picci
01-02-2020, 10:53
Oddio, no! hai di mezzo l'orbi che non è ax, devi assolutamente upgradarlo a qualcosa che sia wifi8 o ti fa da tappo. l'11 pro e il surface (se è nuovo) sono tutti e due ax!

Rispetto a prima non dovrebbe essere cambiato nulla, i 400 potevi farli anche configurando bene l'ap principale (l'orbi ha tre radio quindi se è connesso in upstream a 5GHz, i 400mega sono esattamente le performance che mi aspetterei collegando tutto in ac, per fare 40 mega vuol dire che prima era connesso in upstream a 2,4GHz).

noncapiscountubo
01-02-2020, 10:58
Oddio, no! hai di mezzo l'orbi che non è ax, devi assolutamente upgradarlo a qualcosa che sia wifi8 o ti fa da tappo. l'11 pro e il surface (se è nuovo) sono tutti e due ax!

Rispetto a prima non dovrebbe essere cambiato nulla, i 400 potevi farli anche configurando bene l'ap principale.

sisi , kitorbi messo in vendita , ora uso solo il router che copre bene tutta la casa, cosa che prima non andava e avevo bisogno di 2 satelliti Orbi
Credo di aver fatto un ottimo affare nel black friday, proprio in previsione della nuova linea FTTH , anche se lasciato quasi 2 mesi fermo in attesa dell attivazione di TISCALI.
in attesa di ricevere 2 schede lan 10gbe rj45 prese a 35$ su ebay da abbinare al nas qnap 10gbe , senza dover ricablare casa, poi sarò apposto per 5 anni :D .

no gli orbi ho provato di tutto , non passavano bene i muri del piano sopra, mai superato i 50mbps tra le 2 stanze su due piani diversi, è una casa nuova con muri molto spessi e scale che porta alla camera sopra.

LuKe.Picci
01-02-2020, 11:07
no gli orbi ho provato di tutto , non passavano bene i muri del piano sopra, mai superato i 50mbps tra le 2 stanze su due piani diversi, è una casa nuova con muri molto spessi e scale che porta alla camera sopra.

Secondo me per questi motivi finivano a lavorare in 2,4, il problemi di questi kit mesh è fargli fare quello che dici tu. 50 mega non è un valore da "segnale scarso", è un valore da "qualcosa non sta funzionando come dovrebbe"

Ziobello
01-02-2020, 11:10
Hai ragione......ho chiamato subito il 130 e mi hanno confermato il collegamento con Tim per un errore sul numero civico. Ho bloccato subito tutto. L'operatrice mi ha pregato di non ritirare il modem già spedito, e di rifiutare l'intervento dei tecnici Tim con motivazione esercizio del diritto di recesso. Lunedi o martedì mi richiamerà direttamente l'operatrice tiscali per rifare la procedura e collegamento con OF.

Grazie a tutti e speriamo bene.

noncapiscountubo
01-02-2020, 11:15
Secondo me per questi motivi finivano a lavorare in 2,4, il problemi di questi kit mesh è fargli fare quello che dici tu. 50 mega non è un valore da "segnale scarso", è un valore da "qualcosa non sta funzionando come dovrebbe"

si probabile, non sono un esperto, premetto anche che è una fissa mia che non voglio satelliti e router vicino al letto o in camera ,
i orbi erano nello stesso piano ma erano fuori stanza quindi altro muro, ho notato che andavano Spesso anche a 5ghz ma solo 1-2 tacche di segnale , ora sempre 5ghz anche 3 o 4 tacche ma router al piano sotto. poi quando sono in salotto vicino al router ovviamente prestazioni al massimo anche in wifi6, ma a letto con telefono guardando tictok :p mi accontento di 200/300mbps , in futuro valutero mesh wifi6 quando i prezzi scenderanno.
Buona giornata

satman
01-02-2020, 12:32
Hai ragione......ho chiamato subito il 130 e mi hanno confermato il collegamento con Tim per un errore sul numero civico. Ho bloccato subito tutto. L'operatrice mi ha pregato di non ritirare il modem già spedito, e di rifiutare l'intervento dei tecnici Tim con motivazione esercizio del diritto di recesso. Lunedi o martedì mi richiamerà direttamente l'operatrice tiscali per rifare la procedura e collegamento con OF.

Grazie a tutti e speriamo bene.

Meno male che hai chiesto qui, altrimenti ti saresti ritrovato su tim che va una mezza schifezza.

Ziobello
01-02-2020, 13:35
Menomale,
è già da tempo che seguo il forum e conosco la sua utilità.

Grazie

nelson1
01-02-2020, 19:50
Uso il Fritzbox 7590 su Tiscali OpenFiber da luglio. Nessun problema.

ehm ... come hai collegato la fibra al 7590 che non ha ingresso ottico .... ?

Bigbey
01-02-2020, 19:54
@nelson1: Tiscali installa sempre ONT esterno. Pertanto qualsiasi modem (anche quelli dati da Tiscali) vengono sempre collegati all'ONT tramite cavo ethernet di categoria 5e/6.

bussola99
01-02-2020, 22:02
Ma l'upgrade come l'hai richiesto? Qualcosa dev'essere andato storto in quella fase, perchè per nuove attivazioni sei chiaramente su OF. Controlla la mail di benvenuto, c'è dentro un nuovo indirizzo email @tiscali.it? Se sì, allora non è OF, ti hanno richiesto l'upgrade su fastweb o tim.

Ma quindi su OF non danno indirizzi mail?

Axios2006
01-02-2020, 22:36
ehm ... come hai collegato la fibra al 7590 che non ha ingresso ottico .... ?

ONT ZTE fornito da Tiscali.

LuKe.Picci
01-02-2020, 22:52
Ma quindi su OF non danno indirizzi mail?

Di sicuro non te ne attivano uno in automatico, se poi si possa comunque avere non ne ho proprio idea, ma francamente credo sia meglio non usare questi servizi per la posta elettronica.

minoccio
02-02-2020, 06:58
E' passato un po' di tempo da quando ho fatto questa stessa domanda: sono state pubblicate le nuove credenziali di accesso all'ONT ZTE ?

x_term
02-02-2020, 07:21
E' passato un po' di tempo da quando ho fatto questa stessa domanda: sono state pubblicate le nuove credenziali di accesso all'ONT ZTE ?Non credo che OpenFiber sarebbe felice di ciò. Se anche dovessero uscire le cambierebbero di nuovo da remoto.

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

bussola99
02-02-2020, 07:29
Di sicuro non te ne attivano uno in automatico, se poi si possa comunque avere non ne ho proprio idea, ma francamente credo sia meglio non usare questi servizi per la posta elettronica.Ah perfetto, onestamente non lo avrei utilizzato, però vedendolo menzionare nelle varie discussioni stavo cercando di capire come mai non ne avessi uno anche io

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Ziobello
02-02-2020, 10:30
Buongiorno,
dopo aver scoperto che Tiscali per un loro errore mi stavano collegando la fibra FTTH non con OpenFiber ma con Tim, ho subito sentito il 130 e verificato con una operatrice cosa stava accadendo.
Il call center confermando la cosa e l'errore dovuto ad una cattiva interpretazione del numero civico, mi ha suggerito di NON accettare il modem già speditomi da Cagliari rifiutandomi di ritirarlo e al momento della chiamata dei tecnici per l'installazione della nuova linea ottica rifiutare l'intervento avvalendomi del diritto di recesso.
Questo è quanto mi hanno suggerito dal call center. Secondo voi sono le mosse corrette?

Grazie

net83it
02-02-2020, 10:33
il diritto di recesso devi esercitarlo nelle forme previste (formale comunicazione scritta a Tiscali)

Ziobello
02-02-2020, 10:39
Certamente ma forse l'operatrice del call center mi ha suggerito una scusa per evitare che i tecnici "Sbagliati TIM" mi collegassero alla loro rete.
La persona con la quale ho parlato mi ha promesso che mi avrebbe poi lei telefonato lunedì o la massimo martedì per mettere a posto la cosa, ovvero far ripartire la procedura per il collegamento con open fiber.
Che dite posso fidarmi.....a questo punto sono veramente scoraggiato


Salve

Bigbey
02-02-2020, 10:52
@Ziobello: Attieniti a quanto ti hanno detto e rifiuta il modem. Se per Martedi nessuno ti chiama, allora richiamerai tu esponendo la vicenda.

net83it
02-02-2020, 11:01
Certamente ma forse l'operatrice del call center mi ha suggerito una scusa per evitare che i tecnici "Sbagliati TIM" mi collegassero alla loro rete.
La persona con la quale ho parlato mi ha promesso che mi avrebbe poi lei telefonato lunedì o la massimo martedì per mettere a posto la cosa, ovvero far ripartire la procedura per il collegamento con open fiber.
Che dite posso fidarmi.....a questo punto sono veramente scoraggiato


Salve

il primo abbonamento (che ha portato al disguido) l'hai fatto telefonicamente? perché se sul sito ti viene correttamente proposto di andare su rete OF forse è il caso di procedere col sito. in questo modo potresti pure beneficiare dello sconto di 30 euro del presenta un amico

Ziobello
02-02-2020, 11:29
@net83it
l'ho fatto con operatrice al 130, attualmente ho una adsl che potrei disdire senza spese per variazione delle condizioni economiche fino al 29 febbraio.

Ciao

LuKe.Picci
02-02-2020, 11:32
Si, è la cosa giusta da fare. Farei anch'io come ha detto lei. Non devi esercitare nessun diritto di recesso, quella è solo una scusa da raccontare a quelli tim quando ti chiamano per l'appuntamento.

nelson1
02-02-2020, 11:47
@nelson1: Tiscali installa sempre ONT esterno. Pertanto qualsiasi modem (anche quelli dati da Tiscali) vengono sempre collegati all'ONT tramite cavo ethernet di categoria 5e/6.

ONT ZTE fornito da Tiscali.

Grazie !


non conosco esattamente questi acronimi a quali apparati corrispondono, per capire se ho capito, Tiscali installa una scatola ottica a muro + un SFP ?

oppure avrò una presa RJ45 + cavo da collegare alla presa WAN del 7590 ?

lo danno sempre il 7590? a me hanno parlato di un Genewiew (così l'ha pronunciato)

Gui35
02-02-2020, 11:49
Ci sono 3 apparati , (1) borchia da cui esce un cavo ottico che si collega a (2) ONT da cui esce un cavo RJ45 che si collega a (3) un router tramite porta WAN (o se hai router tuoi può essere che devi "adattatare" una porta LAN in WAN).

Bigbey
02-02-2020, 11:55
@nelson1: Il Genew lo danno solo a Perugia, Sassari, Cagliari, Quartucciu e qualche altra città sarda. Esso è l'unico router ad avere ONT integrato e dunque fibra che entra direttamente in esso:

https://i.postimg.cc/6qZ9BGjw/led-accesi-ok-modem-router-Genew-Tiscali-intratecnica-e157082210.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mkBdgvVD/20200202-125847.jpg (https://postimages.org/)


In tutte le altre zone d'Italia, Tiscali installa ONT esterno:

https://i.postimg.cc/HxscW3Xm/Fibra-FTTH-ONT-collegamento-modem.png (https://postimages.org/)

Si avrà quindi:

- borchia ottica fissata a muro, che riceve la fibra proveniente da fuori e da cui parte un cavo in fibra direzione ONT;

- ONT esterno che riceve la fibra dalla borchia e da cui parte il cavo ethernet di cat. 5e/6 direzione porta WAN del router.


Tiscali dà solo router Zyxel in comodato d'uso gratuito, non fornisce FritzBox. Il FritzBox se lo vuoi, dovrai comprarlo per fatti tuoi e collegarlo via cavo ethernet all'ONT, al posto del router Tiscali.

satman
02-02-2020, 11:57
lo danno sempre il 7590? a me hanno parlato di un Genewiew (così l'ha pronunciato)

Il Genew lo danno solo agli abbonati di Cagliari, qualche altra città sarda ed a Perugia, per tutto il resto d'Italia installano l'ONT ed un router fornito da loro che ultimamente è uno Zyxel, non hanno mai fornito il 7950.

LuKe.Picci
02-02-2020, 12:37
@Bigbay se sostituisci la parola "modem" (che in ftth non esiste) con router linko il tuo post in prima pagina

Bigbey
02-02-2020, 12:41
@Luke.Picci: Fatto :)

nelson1
02-02-2020, 12:46
ONT ZTE fornito da Tiscali.

anche il fritz lo ha fornito tiscali ?

Bigbey
02-02-2020, 12:52
@nelson1: Leggi la pagina precedente. Tiscali non fornisce alcun FritzBox, Tiscali fornisce solo Zyxel. Il FritzBox Axios2006 se lo è comprato per fatti propri.

FrancoPe
02-02-2020, 13:00
ragazzi un veloce piccolo consiglio tra fritz 4040 e 7530 qual'è quello più idoneo? tutti e due? con fitth ? (open fiber) è vero che il 4040 è solo router?
so che il 7530 è più recente ma il 4040 si trova sui 70€ oggi

Bigbey
02-02-2020, 13:08
@FrancoPe: Il 4040 non ha ingressi per la fonia, il 7530 invece si. A livello di Wifi sono identici. Pertanto decidi esclusivamente in base al fatto se ti serve o meno la fonia funzionante.

FrancoPe
02-02-2020, 13:22
@FrancoPe: Il 4040 non ha ingressi per la fonia, il 7530 invece si. A livello di Wifi sono identici. Pertanto decidi esclusivamente in base al fatto se ti serve o meno la fonia funzionante.

ciao! solo quello? mio genero mi dice (sua frase)
È anche modem...a me porterebbe solo complicazioni

Bigbey
02-02-2020, 13:28
@FrancoPe: È solo router. Il 4040 non ha ingressi nè per l'attacco DSL classico per ADSL e FTTC e nè ingressi per la fonia. Ha solo porte ethernet e porta WAN per collegarlo all'ONT. Internet in FTTH funzionerà (appunto perche basta solo il collegamento WAN-ONT), la fonia no:

https://i.postimg.cc/LsMPW5FZ/Screenshot-20200202-142730-Chrome.jpg (https://postimg.cc/pmqyh2T2)

FrancoPe
02-02-2020, 13:46
grazie bigbey
ma secondo te come performance rispetto al technicolor?

Bigbey
02-02-2020, 13:50
@FrancoPe: via Wifi qualcosa in meglio sicuramente, poi comunque lato software avresti le funzioni tipiche dei FritzBox. Io comunque, se non ci fossero urgenze, attenderei un calo di prezzo del 7530 (che spesso va in offerta sotto i 90 Euro)...per prendere direttamente esso. Il 4040 è un prodotto abbastanza vecchio e 70 Euro sono troppi. A quel prezzo si trova spesso il FritzBox 7490 che è un signor modem (fra quelli "più vecchi" e supera anche il 7530 a livello di wifi).

In definitiva, il 4040 io lo lascerei perdere, non ne vale la pena. Orientati sul FritzBox 7490 e sul FritzBox 7530 se vuoi prodotti decenti (compatibili anche con la fonia) e sotto i 100 Euro.

Miky2147
02-02-2020, 21:06
Stasera per me impossibile navigare, tutto disastroso come pochi giorni fa.

Alex909
02-02-2020, 21:21
Stasera per me impossibile navigare, tutto disastroso come pochi giorni fa.

Provincia di Torino 30 minuti fa navigazione lentissima e speedtest ridicoli.
Dai traceroute le latenze erano già alte al primo hop (213.205.53.197).
Cambiato IP e rotta, attraversando ora il 213.205.53.196 e latenza tornata quasi nella norma, per lo meno verso i vari 8.8.8.8 e 1.1.1.1.

In ogni caso erano ormai una decina di giorni che, anche di sera, la situazione rimaneva stabile.

Miky2147
02-02-2020, 21:25
In ogni caso erano ormai una decina di giorni che, anche di sera, la situazione rimaneva stabile.

Anch`io in questa ultima settimana non ho riscontrato problemi. Unicamente stasera.

Bigbey
02-02-2020, 21:28
Al Nord ci stanno lavorando e ancora non hanno concluso, confermo. Fate bene a segnalare, effettuate i test che ormai sapete (tracert e ping test verso 1.1.1.1 e 8.8.8.8, speedtest da app speedtest per pc o cli su server Vodafone ed Eolo Milano) e quando avete la problematica, pubblicateli poi qui.

Miky2147
02-02-2020, 21:38
C:\Users\Michele>tracert 1.1.1.1

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 10 ms 8 ms 10 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.196]
3 13 ms 13 ms 12 ms static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.49]
4 9 ms 10 ms 9 ms static-94-32-132-29.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.29]
5 14 ms 16 ms 16 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.153]
6 * 22 ms 23 ms static-94-32-126-41.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.41]
7 33 ms 33 ms 34 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 24 ms 22 ms 25 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 10 ms 9 ms 10 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.196]
3 8 ms 8 ms 8 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.41]
4 13 ms 12 ms 13 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132
.5]
5 19 ms 17 ms 14 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 11 ms 11 ms 11 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>ping 1.1.1.1

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=30ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=31ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=31ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=36ms TTL=57

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 36ms, Medio = 32ms

C:\Users\Michele>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=9ms TTL=55

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 12ms, Medio = 10ms

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 1434

Speedtest by Ookla

Server: CWNET - Milan (id = 1434)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 9.03 ms (1.16 ms jitter)
Download: 22.76 Mbps (data used: 43.4 MB)
Upload: 289.70 Mbps (data used: 471.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7f1342bb-95b4-4f51-aa7f-e97a07a4
ed9b

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 3997

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 8.55 ms (0.38 ms jitter)
Download: 503.62 Mbps (data used: 417.8 MB)
Upload: 289.29 Mbps (data used: 475.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/28e08a93-2fec-4131-ae46-2800194f
904a

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 24982

Speedtest by Ookla

Server: Fontel SpA - Napoli (id = 24982)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 23.35 ms (1.33 ms jitter)
Download: 8.93 Mbps (data used: 14.5 MB)
Upload: 18.48 Mbps (data used: 30.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0fdb86fb-9ecb-4b90-9929-2c805e6b
2540

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 3243

Speedtest by Ookla

Server: Telecom Italia S.p.A. - Rome (id = 3243)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 21.99 ms (0.59 ms jitter)
Download: 23.20 Mbps (data used: 42.6 MB)
Upload: 263.46 Mbps (data used: 396.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/fd712141-f4b2-4bef-abf2-ab15f050
2a39

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 10182

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali - Cagliari (id = 10182)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 26.07 ms (115.75 ms jitter)
Download: 13.98 Mbps (data used: 15.9 MB)
Upload: 156.13 Mbps (data used: 259.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/527dc695-fdcb-428e-9591-d36ff486
ef5e

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 11.77 ms (0.56 ms jitter)
Download: 508.67 Mbps (data used: 734.4 MB)
Upload: 289.82 Mbps (data used: 469.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/519df518-c87b-4538-8bc7-992de632
3a4e

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 21966

Speedtest by Ookla

Server: WARIAN - Milano (id = 21966)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 12.61 ms (0.53 ms jitter)
Download: 121.46 Mbps (data used: 185.5 MB)
Upload: 45.57 Mbps (data used: 84.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a4410ca5-c2db-4e3d-b2eb-2bcc142e
770d

C:\Users\Michele>tracert cogentco.com

Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 9 ms 10 ms 8 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.196]
3 8 ms 8 ms 7 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.41]
4 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132
.5]
5 11 ms 10 ms 11 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 10 ms 11 ms 12 ms static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.81]
7 8 ms 8 ms 8 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.co
m [149.14.134.9]
8 8 ms 8 ms 8 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12
.73]
9 16 ms 15 ms 15 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61
.81]
10 22 ms 22 ms 21 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0
.18]
11 24 ms 24 ms 25 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36
.53]
12 26 ms 24 ms 24 ms be2156.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com
[130.117.48.94]
13 25 ms 24 ms 26 ms cogentco.com [38.100.128.10]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert test.eolo.it

Traccia instradamento verso test.eolo.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.196]
3 8 ms 8 ms 8 ms static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.49]
4 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132
.9]
5 9 ms 10 ms 11 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 8 ms 8 ms 8 ms eolo.minap.it [185.1.114.24]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 14 ms 14 ms 14 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert speedtest.vodafone.it

Traccia instradamento verso speedtest.vodafone.it [217.171.46.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.196]
3 8 ms 8 ms 8 ms static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.49]
4 8 ms 8 ms 7 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132
.9]
5 20 ms 19 ms 17 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 16 ms 13 ms 13 ms cdlan.minap.it [185.1.114.5]
7 33 ms 34 ms 144 ms 217.171.32.177
8 13 ms 14 ms 14 ms 10.130.1.49
9 11 ms 11 ms 11 ms speedy.cdlan.net [217.171.46.93]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert ookla-1.tech.tiscali.it

Traccia instradamento verso ookla-1.tech.tiscali.it [94.32.110.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 11 ms 10 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.196]
3 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.49]
4 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132
.9]
5 10 ms 10 ms 11 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 30 ms 34 ms 28 ms static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.81]
7 26 ms 28 ms 29 ms static-94-32-135-162.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.162]
8 35 ms 32 ms 31 ms static-94-32-135-182.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.182]
9 26 ms 27 ms 27 ms static-94-32-135-245.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.245]
10 28 ms 31 ms 31 ms static-94-32-135-238.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.238]
11 28 ms 29 ms 29 ms static-213-205-6-6.clienti.tiscali.it [213.205.6
.6]
12 27 ms 25 ms 27 ms static-213-205-6-245.clienti.tiscali.it [213.205
.6.245]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.

C:\Users\Michele>

Alex909
02-02-2020, 21:46
Al Nord ci stanno lavorando e ancora non hanno concluso, confermo. Fate bene a segnalare, effettuate i test che ormai sapete (tracert e ping test verso 1.1.1.1 e 8.8.8.8, speedtest da app speedtest per pc o cli su server Vodafone ed Eolo Milano) e quando avete la problematica, pubblicateli poi qui.

Come dicevo prima, a me dopo il riavvio e cambio rotta è migliorato:

Vodafone Milano (Speedtest CLI):

https://www.speedtest.net/result/c/fd774320-de6e-4e93-a7b5-e71162363599.png (https://www.speedtest.net/result/c/fd774320-de6e-4e93-a7b5-e71162363599)

Eolo Milano (Speedtest CLI):

https://www.speedtest.net/result/c/e99869f8-c491-4356-bc6f-bf5d39a7193b.png (https://www.speedtest.net/result/c/e99869f8-c491-4356-bc6f-bf5d39a7193b)

Traceroute 8.8.8.8 :
tracert 8.8.8.8
Tracing route to dns.google [8.8.8.8]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.1.1]
2 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.205.53.196]
3 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it [94.32.132.41]
4 8 ms 9 ms 9 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 11 ms 10 ms 8 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 * * * Request timed out.
7 * * * Request timed out.
8 7 ms 5 ms 6 ms dns.google [8.8.8.8]

Trace complete.

Ping 8.8.8.8 :
ping 8.8.8.8
Pinging 8.8.8.8 with 32 bytes of data:
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=14ms TTL=55
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=7ms TTL=55
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=5ms TTL=55
Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=6ms TTL=55

Ping statistics for 8.8.8.8:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 5ms, Maximum = 14ms, Average = 8ms

Traceroute 1.1.1.1 :
tracert 1.1.1.1
Tracing route to one.one.one.one [1.1.1.1]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.1.1]
2 5 ms 8 ms 5 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.205.53.196]
3 7 ms 6 ms 7 ms static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it [94.32.132.49]
4 6 ms 6 ms 6 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 10 ms 13 ms 9 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 9 ms 9 ms 9 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
7 9 ms 9 ms 9 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Trace complete.

Ping 1.1.1.1 :
ping 1.1.1.1
Pinging 1.1.1.1 with 32 bytes of data:
Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=9ms TTL=58
Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=8ms TTL=58
Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=7ms TTL=58
Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=9ms TTL=58

Ping statistics for 1.1.1.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 7ms, Maximum = 9ms, Average = 8ms

Segnalo inoltre l'apparato da cui uscivo prima, che a quanto pare ancora non si è ancora ripreso:
ping 213.205.53.197
Pinging 213.205.53.197 with 32 bytes of data:
Reply from 213.205.53.197: bytes=32 time=51ms TTL=252
Reply from 213.205.53.197: bytes=32 time=43ms TTL=252
Reply from 213.205.53.197: bytes=32 time=38ms TTL=252
Reply from 213.205.53.197: bytes=32 time=35ms TTL=252

Inoltre su Netflix oscillo poco sopra il 1080p e non raggiungo il 4K.
CDN: ipv4-c002-blq001-tiscaliitalia-isp.1.oca.nflxvideo.net e ipv4-c001-blq001-tiscaliitalia-isp.1.oca.nflxvideo.net

Bigbey
02-02-2020, 22:05
@Alex909: Vabbè post riavvio i tuoi valori sono ottimi, andava segnalata la cosa quando c'era la problematica. Quelli di Miky2147 comunque sono stati già girati a chi di dovere.

gexxx
03-02-2020, 06:25
Mi iscrivo, sono in attesa del tecnico openfiber.
Saluti.

amd-novello
03-02-2020, 10:09
Mi iscrivo, sono in attesa del tecnico openfiber.
Saluti.

città?

nelson1
03-02-2020, 10:53
@nelson1: Leggi la pagina precedente. Tiscali non fornisce alcun FritzBox, Tiscali fornisce solo Zyxel. Il FritzBox Axios2006 se lo è comprato per fatti propri.

proprio perchè ho sentito altro in giro e avevo letto quello che c'era scritto ho chiesto conferma a Axios

Bigbey
03-02-2020, 11:00
proprio perchè ho sentito altro in giro e avevo letto quello che c'era scritto ho chiesto conferma a Axios

Lascia perdere quello che senti o leggi in giro, spesso scrive gente ignorante in materia o gente che ama mettere zizzania. Fai riferimento solo e soltanto a questo topic, dal mio punto di vista è il migliore che tratta l'argomento in tutto il web.

gexxx
03-02-2020, 11:09
città?

Vercelli, tutto ok, funziona bene ?

Grazie.

Bigbey
03-02-2020, 11:12
@gexxx: Al Nord ci sono alcune problematiche in lavorazione...che stanno risolvendo. Comunque non dovresti avere grossi problemi (in attesa che appunto terminino di riparare il tutto).

Great75
03-02-2020, 11:12
Lascia perdere quello che senti o leggi in giro, spesso scrive gente ignorante in materia o gente che ama mettere zizzania. Fai riferimento solo e soltanto a questo topic, dal mio punto di vista è il migliore che tratta l'argomento in tutto il web.

la storia del fritzbox 7590 l'ho scritta io ma non per mettere zizzania... lungi da me...
l'ho scritta solo perchè sia dalla chat che dal commerciale mi hanno detto appunto che mi avrebbero consegnato quel modem...
li ho anche ricontattati un paio di giorni dopo proprio perchè qui sul forum mi avete detto che non consegnano quel modem e mi hanno riconfermato quanto mi avevano detto un paio di giorni prima...
domani dovrebbe venire il tecnico per attivarmi il servizio... se non dovesse venire con il fritzbox lo blocco e ricontatto l'assitenza tiscali per avere ulteriori info in merito...
però ecco, passi per "l'ignorante in materia" ma ripeto, non volevo scrivere fesserie per il gusto di scriverle...

amd-novello
03-02-2020, 11:16
Vercelli, tutto ok, funziona bene ?

Grazie.

da me a NO perfetto

Bigbey
03-02-2020, 11:26
@Great75: Non mi riferivo a te, tranquillo, mi riferivo ad altri siti o forum dove ho letto delle panzane da far sbellicare per 1 anno intero....e stai anche tranquillo che FritzBox non te ne portano. Ti porterà uno Zyxel. Ti conviene bloccare l'attivazione solo per questo aspetto? Poi per risbloccarla sarà un mezzo caos/dovrai rivolgerti ad altro Operatore. Io ti consiglio di prenderti lo Zyxel e far installare tutto, alla fine è un buon modem (soprattutto l'ultimo, lato wifi è buonissimo). Bloccare la pratica per poi rivolgerti ad altro Operatore che magari ti rimodula ogni 6 mesi o che ti riempie di vincoli e penali, non mi sembra una mossa saggia..poi ovviamente la scelta spetta a te :)

Great75
03-02-2020, 11:32
@Great75: Non mi riferivo a te, tranquillo....e stai anche tranquillo che FritzBox non te ne portano. Ti porterà uno Zyxel. Ti conviene bloccare l'attivazione solo per questo aspetto? Poi per risbloccarla sarà un mezzo caos/dovrai rivolgerti ad altro Operatore.
io ho attualmente lo zyxel (marca che tra l'altro non avevo mai sentito in vita mia) con la wind... ma onestamente non mi sembra un granchè come modem...
con la xbox sto avendo problemi sia di NAT che di disconnessioni mentre gioco online...
sarà stato un caso? non saprei, però con il fastgate in FTTC ad es. non ho mai avuto di questi problemi...
tiscali mi ha garantito la consegna del fritzbox... se così non dovesse essere, deciderò al momento a seconda di come mi gira... ho 3 opzioni:
- posso bloccare il tutto
- posso restare in wind annullando il diritto di recesso entro i 14 giorni
- contatto vodafone

Bigbey
03-02-2020, 11:40
@Great75: Parere personale, sono 3 scelte pessime, una peggio dell'altra...poi ovviamente deciderai tu. Il mio consiglio è quello di far attivare la linea normalmente e con lo Zyxel che ti fornirà il tecnico. Non avrai alcun problema nè di NAT nè di disconnessioni.

Great75
03-02-2020, 11:46
@Great75: Parere personale, sono 3 scelte pessime, una peggio dell'altra...poi ovviamente deciderai tu. Il mio consiglio è quello di far attivare la linea normalmente e con lo Zyxel che ti fornirà il tecnico. Non avrai alcun problema nè di NAT nè di disconnessioni.

beh però io con FTTH wind e lo zyxel sto riscontrando questi problemi con il live...
mi sembra di capire che tiscali sia più performante di wind e di vodafone?

Bigbey
03-02-2020, 11:58
@Great75: No come performance alla fine vanno tutti bene, quindi non riscontreresti grosse differenze. Tiscali da quando hanno risolto le problematiche, è tornata a fare regolarmente 900/280 stabili durante tutta la giornata, idem le latenze che si mantengono pressochè costanti.

Considera che il FritzBox non te lo dà nessuno, neanche Vodafone (ti darebbe una Power Station a 6 Euro/mese x 4 anni.....e già questo te la deve dire lunga). Io al posto tuo proverei lo Zyxel Tiscali e se mi trovassi realmente male, prenderei un FritzBox 7490, 7530 o 7590 per fatti miei, configurandolo poi con i parametri Tiscali.

satman
03-02-2020, 12:13
io ho attualmente lo zyxel (marca che tra l'altro non avevo mai sentito in vita mia) con la wind... ma onestamente non mi sembra un granchè come modem...
con la xbox sto avendo problemi sia di NAT che di disconnessioni mentre gioco online...
sarà stato un caso? non saprei, però con il fastgate in FTTC ad es. non ho mai avuto di questi problemi...
tiscali mi ha garantito la consegna del fritzbox... se così non dovesse essere, deciderò al momento a seconda di come mi gira... ho 3 opzioni:
- posso bloccare il tutto
- posso restare in wind annullando il diritto di recesso entro i 14 giorni
- contatto vodafone

Scusa ma vodafone mica ti da il fritzbox? Ti da la powerstation che ti fa anche pagare mentre Tiscali il router te lo da gratis e se non ti piace lo cambi con quello che vuoi senza problemi. Se il tuo obiettivo è avere il fritzbox lo devi solo comprare nessun operatore lo fornisce piu (tim lo dava ma cmq lo dovevi pagare non era gratis).

Gui35
03-02-2020, 12:34
@Great io ho il 7590 con la Ftth Tiscali OF ma l'ho preso per i fatti miei.
Lo zyxel che danno ora è uno dei migliori che puoi avere con gli operatori ma se provandolo proprio non ti piace se non vuoi spendere molto ti consiglio di dare un'occhiata ai vari mercatini cercando 7490/7530/7590.

Great75
03-02-2020, 12:46
Si ragazzi lo so che vodafone consegna la power station e il mio obiettivo non è il fritzbox ma se tiscali mi ha dato la possibilità di scegliere ovvio che mi butto sul fritzbox...
Poi magari non me lo consegnano e mi consegnano lo zyxel...
Discorso zyxel: io non lo avevo mai sentito... ho scoperto questa marca quando mi hanno attivato la FTTH con la wind 10 giorni fà...
Non so se sia una buona marca o meno; non sonse la power station sia migliore o meno; so solo che con lo zyxel ho riscontrato problemi per quanto riguarda il gaming online con la xbox (problemi che non ho mai avuto con il fastgate di fastweb)...
Ora, io non so se lo zyxel che dovrebbe fornire tiscali è uguale o diverso da quello fornitomi con la wind... so solo che atti attualmente ho l’avversione verso questa marca e di andare a spendere ulteriori soldi per comprarmi un modem non ne ho voglia...
in ogni caso domani alle 14.30 viene il tecnico e vedrò con che modem si presenterà alla porta...

Bigbey
03-02-2020, 12:49
@Great75: Facci sapere, ma mettiti sin da ora in testa che FritzBox non te ne porta. Ti porterà o uno Zyxel VMG8825-T50K bianco o uno Zyxel VMG8823-B50B nero.

Eh appunto, buttarsi su Vodafone non ha alcun senso. 288 Euro rateizzati in 4 anni per un modem che ne vale si e no 50 ed in più sei vincolato a rimanere in Vodafone sino a Febbraio 2024. Attiva la linea Tiscali, fidati.

Great75
03-02-2020, 12:52
@Great io ho il 7590 con la Ftth Tiscali OF ma l'ho preso per i fatti miei.
Lo zyxel che danno ora è uno dei migliori che puoi avere con gli operatori ma se provandolo proprio non ti piace se non vuoi spendere molto ti consiglio di dare un'occhiata ai vari mercatini cercando 7490/7530/7590.

A me preoccupa solo che non funzioni a dovere con la xbox... per il resto non ho grosse pretese anche perché non ho bisogno di chissà che in casa... la connessione la utilizzo principalmente per il gaming online; il resto per sky ondemand e netflix...
Mia moglie anche se lavora con il pc quando è a casa non occupa chissà quanta banda...

Great75
03-02-2020, 12:53
@Great75: Facci sapere, ma mettiti sin da ora in testa che FritzBox non te ne porta. Ti porterà o uno Zyxel VMG8825-T50K bianco o uno Zyxel VMG8823-B50B nero.

Eh appunto, buttarsi su Vodafone non ha alcun senso. 288 Euro rateizzati in 4 anni per un modem che ne vale si e no 50 ed in più sei vincolato a rimanere in Vodafone sino a Febbraio 2024. Attiva la linea Tiscali, fidati.

Domani vi farò sapere tranquilli... ;)

Bobs
03-02-2020, 12:54
@Great75: Facci sapere, ma mettiti sin da ora in testa che FritzBox non te ne porta. Ti porterà o uno Zyxel VMG8825-T50K bianco o uno Zyxel VMG8823-B50B nero.


Anche a me contatterà il tecnico in settimana.
La differenza sta solo nel colore o ci sono anche altre caratteristiche che li dividono(magari 8825 è un codice di un prodotto più nuovo)?
Così se il tecnico dovesse chiamarmi saprei quale router farmi portare. :)

edit: dalle foto e dalle caratteristiche mi sembra notevolmente superiore l' 8825, magari dopo cambierà poco o nulla a livello firmware.

Bigbey
03-02-2020, 13:01
@Bobs: Lo Zyxel VMG8825-T50K ha un wifi migliore, il migliore del lotto di modem che dà Tiscali. A livello software a parte una diversa interfaccia, non cambia nulla.

Non puoi decidere tu quale modem farti consegnare. Il modem da portare viene scritto sull'app di lavoro del tecnico e varia anche in base alla disponibilità di magazzino. Pertanto prenderai obbligatoriamente quello che il tecnico porterà.

Bobs
03-02-2020, 13:04
@Bobs: Lo Zyxel VMG8825-T50K ha un wifi migliore, il migliore del lotto di modem che dà Tiscali. A livello software a parte una diversa interfaccia, non cambia nulla.

Non puoi decidere tu quale modem farti consegnare. Il modem da portare viene scritto sull'app di lavoro del tecnico e varia anche in base alla disponibilità di magazzino. Pertanto prenderai obbligatoriamente quello che il tecnico porterà.

Ok, ti ringrazio per la delucidazione.
Per quanto riguarda 2,4ghz e 5ghz, tendenzialmente in casa voi lasciate tutto in automatico oppure forzate solo una delle due reti?

Great75
03-02-2020, 13:05
Ecco cosa dovevo chiedervi: ma chi è che decide il tipo di modem che viene consegnato? Il tecnico o il provider?

Bigbey
03-02-2020, 13:12
@Bobs: Se non hai particolari necessità, lascia in automatico...altrimenti le separi e colleghi ogni device alla banda specifica.

@Great75: Decide Tiscali e lo comunica nell'app di lavoro del tecnico. Il tecnico va in magazzino e prende lo Zyxel designato. Se è terminato, prenderà lo Zyxel selezionato come riserva al primo.

Great75
03-02-2020, 13:27
@Bobs: Se non hai particolari necessità, lascia in automatico...altrimenti le separi e colleghi ogni device alla banda specifica.

@Great75: Decide Tiscali e lo comunica nell'app di lavoro del tecnico. Il tecnico va in magazzino e prende lo Zyxel designato. Se è terminato, prenderà lo Zyxel selezionato come riserva al primo.

Quindi in teoria se la tipa di tiscali indica un modem diverso dallo zyxel, il tecnico è obbligato a consegnarmi quel modem o fà di testa sua?...

Bigbey
03-02-2020, 13:35
@Great75: La tipa o il tipo del commerciale con il quale tu da cliente ti interfacci, non decide nulla. La richiesta viene inviata dall'amministrativo (reparto interno ed isolato dal mondo esterno) e Tiscali assegna o lo Zyxel VMG8825-T50K o lo Zyxel VMG8823-B50B. Nessun altro modem è contemplato (esiste anche lo Zyxel VMG8924-B10D ma lo stanno dando in maniera sempre minore).

LuKe.Picci
03-02-2020, 14:16
Vorrei capire meglio questa cosa che a loro dire riceverai il fritz. E' un contratto consumer standard?

Secondo, l'ultimo zyxel di tiscali non l'ho mai avuto tra le mani, ma so che è basato su piattaforma mediatek invece che broadcom (i precedenti e il fastgate), il fritz sarebbe invece Qualcomm o intel a seconda del modello. In pratica sono completamente diversi, le chance che un problema dell'uno sia presente anche sull'altro zono sostanzialmente nulle. Non so dirti quale sia meglio, fa tanto la costruzione e il firmware, più che la scheda tecnica.

bepruocco
03-02-2020, 14:33
Salve, circa 4 giorni fa ho chiamato il 130 per sottoscrivere l'abbonamento a UltraInternet Fibra, Nuova Linea.
Premetto che quando ho fatto abbonamenti di questo genere ho sempre preferito pagare qualcosa in più pur di avere l'installazione il prima possibile.
In questo caso prima di proseguire con il "Riepilogo e la firma vocale" del contratto mi hanno detto che l'Attivazione immediata era gratuita.
dopo che ho "firmato" il contratto, mi dicono il numero cliente, dicendomi che avrei ricevuto immediatamente il pin tramite e-mail, e mi hanno detto che dovevo aspettare una chiamata dal tecnico, ora, capisco che sono passati solo 3 giorni lavorativi, però se ti ho chiesto prima se c'era da pagare qualcosa in più per avere l'installazione il prima possibile ci sarà un motivo, ormai Internet è una cosa essenziale in tutte le case, ho traslocato da poco in un Area Bianca, Villa di Briano (CE)
Al momento l'area MyTiscali riporta "Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento."
Chiedo un vostro parere e un consiglio su come muovermi, grazie in anticipo.��

Bigbey
03-02-2020, 14:57
@bepruocco: Ciao, non esiste l'attivazione rapida con nessuno. Devi attendere le normali procedure burocratiche, che nelle aree bianche possono essere anche più lunghe. Le nuove linee in FTTH salvo problematiche, in 15 giorni le attivano. Se poi nella tua zona ci saranno problematiche indipendenti dalla volontà di Tiscali (ovvero infrastruttura Open Fiber ancora non pronta o mancante), allora l'attivazione slitterà di 1-2 mesi, il tempo che Open Fiber in genere impiega per terminare i lavori a seguito di richiesta attivazione.

Psyred
03-02-2020, 14:58
tiscali mi ha garantito la consegna del fritzbox...

Che furbacchioni però :nono:

Bigbey
03-02-2020, 15:00
@Psyred: Più che furbi, ignoranti. Alla fine i contratti telefonici o le richieste di assistenza su ste cose, sono da evitare. Il telefonista o l'operatore di qualsiasi gestore si sa che è un emerito ignorante in materia e tende a scrivere o dire la prima cosa che gli viene in mente, per togliersi di dosso il cliente. Funziona e funzionerà sempre così, con tutti.

Psyred
03-02-2020, 15:04
Ora, io non so se lo zyxel che dovrebbe fornire tiscali è uguale o diverso da quello fornitomi con la wind...

Lo ZYXEL VMG8825-T50K differisce da quello Wind (VMG8825-B50B) praticamente solo per l'assenza dello slot SFP. E un firmware più castrato.

Gli altri sono modelli più datati.

bepruocco
03-02-2020, 15:06
@bepruocco: Ciao, non esiste l'attivazione rapida con nessuno. Devi attendere le normali procedure burocratiche, che nelle aree bianche possono essere anche più lunghe. Le nuove linee in FTTH salvo problematiche, in 15 giorni le attivano. Se poi nella tua zona ci saranno problematiche indipendenti dalla volontà di Tiscali (ovvero infrastruttura Open Fiber ancora non pronta o mancante), allora l'attivazione slitterà di 1-2 mesi, il tempo che Open Fiber in genere impiega per terminare i lavori a seguito di richiesta attivazione.
Innanzitutto grazie per la risposta, e poi, è possibile controllare se OpenFiber ha già fatto i lavori necessari? Perché, ti spiego, Tiscali mi dice che se a loro risulta che c'è copertura, allora non dovrei avere problemi con openFiber, su OpenFiber risulta che i lavori sono completati sul 100% della mia città. Ma se faccio verifica copertura mi dice che non è così, è tutto un po' incasinato.

LuKe.Picci
03-02-2020, 15:16
Di solito quando sul sito di OF non dà copertura ma Tiscali ha già aperto vendibilità significa che manca relativamente poco. Voglio essere del tutto sincero e dirti che potresti anche attendere mesi, ma che non è per niente escluso che invece attenderai solo pochi giorni, di sicuro più del minimo medio tipico di quando invece è tutto pronto, altrimenti in 3 giorni ti avrebbero già telefonato. Nessuno potrà dirti quanto ci vuole a terminare i lavori.

Bigbey
03-02-2020, 15:17
@bepruocco: No da semplice privato non puoi controllare esattamente se da te i lavori son terminati oppure no. In breve: può capitare che la tua ditta furba del luogo, indichi i lavori come terminati, intaschi i soldi da Open Fiber e si dilegui. Open fiber recepisce lo stato dei lavori come "terminati" e apre la vendibilità agli Operatori (dunque anche dal sito FibraCity ad esempio, ti darebbe come vendibile). La realtà del campo è poi un'altra. Fra qualche giorno ti arriverà sms per fissare appuntamento con un tecnico incaricato da Open Fiber. Quando egli verrà (se verrà, ci sono anche alcuni tecnici che se ne fregano) controllerà se sarà tutto ok e pronto per l'allaccio o se invece mancherà qualcosa. Nel 2 caso, l'attivazione verrà slittata di x tempo in quanto lui dovrà fare segnalazione interna a OF, OF incaricare un'altra ditta del luogo e completare i lavori (perciò ci vuole sempre quel mesetto o 2 di attesa).

Tu incrocia le dita e spera che i lavori siano stati tutti completati.

LuKe.Picci
03-02-2020, 15:20
Ci sono anche lavori che non possono essere completati in mancanza di richieste di attivazione in corso.

bepruocco
03-02-2020, 15:22
@bepruocco: No da semplice privato non puoi controllare esattamente se da te i lavori son terminati oppure no. In breve: può capitare che la tua ditta furba del luogo, indichi i lavori come terminati, intaschi i soldi da Open Fiber e si dilegui. Open fiber recepisce lo stato dei lavori come "terminati" e apre la vendibilità agli Operatori (dunque anche dal sito FibraCity ad esempio, ti darebbe come vendibile). La realtà del campo è poi un'altra. Fra qualche giorno ti arriverà sms per fissare appuntamento con un tecnico incaricato da Open Fiber. Quando egli verrà (se verrà, ci sono anche alcuni tecnici che se ne fregano) controllerà se sarà tutto ok e pronto per l'allaccio o se invece mancherà qualcosa. Nel 2 caso, l'attivazione verrà slittata di x tempo in quanto lui dovrà fare segnalazione interna a OF, OF incaricare un'altra ditta del luogo e completare i lavori (perciò ci vuole sempre quel mesetto o 2 di attesa).

Tu incrocia le dita e spera che i lavori siano stati tutti completati.

Lo spero, indicativamente sono passate nemmeno 48 ore lavorative, sono io che ho troppa fretta, vi aggiornerò non appena ci sarà qualche novità, speriamo che siano novità buone🤣

Great75
03-02-2020, 15:51
Vorrei capire meglio questa cosa che a loro dire riceverai il fritz. E' un contratto consumer standard?

Secondo, l'ultimo zyxel di tiscali non l'ho mai avuto tra le mani, ma so che è basato su piattaforma mediatek invece che broadcom (i precedenti e il fastgate), il fritz sarebbe invece Qualcomm o intel a seconda del modello. In pratica sono completamente diversi, le chance che un problema dell'uno sia presente anche sull'altro zono sostanzialmente nulle. Non so dirti quale sia meglio, fa tanto la costruzione e il firmware, più che la scheda tecnica.

allora, faccio 2 piccole premesse:
1) non so i vari gestori che modem forniscono, non so nè le marche nè le sigle dei vari modem;
2) non ho mai avuto il fritzbox; però ho sempre letto in rete che è un ottimo modem e che per il gaming online è fra i top; non conosco però le varie tipologie nè le varie sigle del fritzbox; gli unici modem che ho comprato sono stati 2 netgear uno di questi era il nighthawk

detto questo, rispiego com'è andata la cosa:
dal sito web di tiscali sono entrato in chat con l'operatore per avere info circa la loro proposta internet FTTH su rete openfiber;
ho chiesto al tipo che modem consegnassero e mi ha risposto o il fritzbox 7530 o il fritzbox 7590; in questo caso per la FTTH mi avrebbero consegnato il 7590; poi mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare entro 5 minuti dalla sua collega (Maddalena) per avere ulteriori info ed eventualmente procedere con l'attivazione;
dopo 5 minuti mi richiama Maddalena e mi illustra la tipologia di offerta; quando le ho chiesto del modem mi ha detto che mi avrebbero consegnato il fritxbox 7590;

questo è quanto...
poi, ho contattato in privato un utente di questo forum che, come me stava avendo problemi con la FTTH di wind e gli ho detto di informarsi da tiscali che tra le altre dà il fritzbox;
poi ho quotato un utente qui sul forum che rispondeva a un altro, il perchè scegliere tiscali elencando 3 buon motivi; io ho aggiunto il 4° che riguardava il modem;
da qui si è aperta la discussione...
allora ho ricontattato il servizio clienti tiscali tramite chat e il tipo mi ha risposto dicendomi che loro hanno diverse tipologie di modem che consegnano ma se mi era stato detto che avrei avuto il fritzbox allora di stare tranquillo che avrei ricevuto quello...
Fine della storia...

domani viene il tecnico alle 14.30 e scoprirò (anzi, scopriremo) che modem mi porta...

Great75
03-02-2020, 15:53
Lo ZYXEL VMG8825-T50K differisce da quello Wind (VMG8825-B50B) praticamente solo per l'assenza dello slot SFP. E un firmware più castrato.

Gli altri sono modelli più datati.
cioè? quello della tiscali ha il firmware più castrato?... :eek:

Great75
03-02-2020, 15:56
per curiosità, se avete tempo perchè non provate a chattare con il servizio clienti tiscali per vedere che vi dice in merito al modem?

Bigbey
03-02-2020, 15:56
@Great75: Quante boiate che ti hanno raccontato, pur di scucirti il contratto....mi sono cadute le palle degli occhi a leggerle. Domani avrai lo Zyxel, tranquillo e garantito al 100%.

P.S.: Ti bastava andare subito qui e controllare. Qui c'è la lista ufficiale di tutti i modem forniti da Tiscali. Vedi traccia di FritzBox :D ?

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/

Great75
03-02-2020, 16:06
@Great75: Quante boiate che ti hanno raccontato, pur di scucirti il contratto....mi sono cadute le palle degli occhi a leggerle. Domani avrai lo Zyxel, tranquillo e garantito al 100%.

P.S.: Ti bastava andare subito qui e controllare. Qui c'è la lista ufficiale di tutti i modem forniti da Tiscali. Vedi traccia di FritzBox :D ?

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/
guarda, a prescindere dal modem, avrei comunque cambiato operatore... probabilmente tiscali con la scusa del fritzbox mi ha convinto subito a firmare...
in ogni caso, o fritz o zyx, l'importante è che non debba smadonnare con la xbox... :D

P.S.: perchè non provi ad entrare in chat con l'operatore tiscali?...

Psyred
03-02-2020, 16:22
cioè? quello della tiscali ha il firmware più castrato?... :eek:

Si. Non ti parlo per esperienza diretta (non lo possiedo), ma da quanto riportato nelle varie discussioni.

Great75
03-02-2020, 16:23
Si. Non ti parlo per esperienza diretta (non lo possiedo), ma da quanto riportato nelle varie discussioni.
azz... dici che smadonnerò fino all'infinito?... :eek:

bepruocco
03-02-2020, 17:40
Sei in area bianca..
Per come funziona in quelle aree Openfiber ci vuole nella migliore delle ipotesi 1 mesetto.

Non voglio perdere tutte le speranze, vi farò sapere entro fine settimana, grazie per la pazienza e per la disponibilità

lesotutte77
03-02-2020, 19:04
allora, faccio 2 piccole premesse:
1) non so i vari gestori che modem forniscono, non so nè le marche nè le sigle dei vari modem;
2) non ho mai avuto il fritzbox; però ho sempre letto in rete che è un ottimo modem e che per il gaming online è fra i top; non conosco però le varie tipologie nè le varie sigle del fritzbox; gli unici modem che ho comprato sono stati 2 netgear uno di questi era il nighthawk

detto questo, rispiego com'è andata la cosa:
dal sito web di tiscali sono entrato in chat con l'operatore per avere info circa la loro proposta internet FTTH su rete openfiber;
ho chiesto al tipo che modem consegnassero e mi ha risposto o il fritzbox 7530 o il fritzbox 7590; in questo caso per la FTTH mi avrebbero consegnato il 7590; poi mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare entro 5 minuti dalla sua collega (Maddalena) per avere ulteriori info ed eventualmente procedere con l'attivazione;
dopo 5 minuti mi richiama Maddalena e mi illustra la tipologia di offerta; quando le ho chiesto del modem mi ha detto che mi avrebbero consegnato il fritxbox 7590;

questo è quanto...
poi, ho contattato in privato un utente di questo forum che, come me stava avendo problemi con la FTTH di wind e gli ho detto di informarsi da tiscali che tra le altre dà il fritzbox;
poi ho quotato un utente qui sul forum che rispondeva a un altro, il perchè scegliere tiscali elencando 3 buon motivi; io ho aggiunto il 4° che riguardava il modem;
da qui si è aperta la discussione...
allora ho ricontattato il servizio clienti tiscali tramite chat e il tipo mi ha risposto dicendomi che loro hanno diverse tipologie di modem che consegnano ma se mi era stato detto che avrei avuto il fritzbox allora di stare tranquillo che avrei ricevuto quello...
Fine della storia...

domani viene il tecnico alle 14.30 e scoprirò (anzi, scopriremo) che modem mi porta...

per curiosita ma linea privata o business hai tu?

Great75
03-02-2020, 19:16
per curiosita ma linea privata o business hai tu?

Privata... mi serve per casa...

Miky2147
03-02-2020, 20:39
Anche stasera problemi.


C:\Users\Michele>tracert 1.1.1.1

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 12 ms 10 ms 8 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.197]
3 10 ms 10 ms 10 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.53]
4 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132
.9]
5 14 ms 20 ms 11 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 13 ms 11 ms 12 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
7 9 ms 9 ms 9 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 8 ms 8 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.197]
3 10 ms 9 ms 9 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.45]
4 8 ms 8 ms 7 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132
.5]
5 16 ms 13 ms 11 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 22 ms 22 ms 24 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>ping 1.1.1.1

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=17ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=58

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 17ms, Medio = 11ms

C:\Users\Michele>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=15ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=55

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 20ms, Medio = 14ms

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 1434

Speedtest by Ookla

Server: CWNET - Milan (id = 1434)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 12.90 ms (1.17 ms jitter)
Download: 89.15 Mbps (data used: 154.9 MB)
Upload: 289.66 Mbps (data used: 463.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b9738d07-fe29-408a-bffe-3df4dca5
dd3d

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 3997

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 10.49 ms (0.50 ms jitter)
Download: 342.12 Mbps (data used: 304.4 MB)
Upload: 289.58 Mbps (data used: 461.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b266ed15-f689-4023-8c00-08fe48a0
c11f

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 24982

Speedtest by Ookla

Server: Fontel SpA - Napoli (id = 24982)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 21.86 ms (1.13 ms jitter)
Download: 53.54 Mbps (data used: 66.0 MB)
Upload: 16.58 Mbps (data used: 27.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f0ee3890-5a34-4ed1-bc7f-5b48023b
5704

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 3243

Speedtest by Ookla

Server: Telecom Italia S.p.A. - Rome (id = 3243)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 21.95 ms (0.93 ms jitter)
Download: 28.25 Mbps (data used: 44.9 MB)
Upload: 176.75 Mbps (data used: 292.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0d65590e-82f7-479e-b9ce-c8bc0fd8
94a2

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 10182

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali - Cagliari (id = 10182)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 30.26 ms (1.95 ms jitter)
Download: 30.14 Mbps (data used: 44.1 MB)
Upload: 288.98 Mbps (data used: 456.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1f447a78-a20a-4b12-b27b-5e8bd4d1
7d77

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 14.21 ms (1.85 ms jitter)
Download: 248.58 Mbps (data used: 242.3 MB)
Upload: 273.83 Mbps (data used: 400.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cb0ee056-a6aa-41ab-8d0c-9d34c720
1e92

C:\Users\Michele>C:\Users\Michele\Desktop\speedtest.exe -s 21966

Speedtest by Ookla

Server: WARIAN - Milano (id = 21966)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 10.95 ms (0.52 ms jitter)
Download: 25.24 Mbps (data used: 42.5 MB)
Upload: 289.15 Mbps (data used: 473.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9f5b03fe-c0f3-4d5a-9e70-481746a1
f06d

C:\Users\Michele>tracert cogentco.com

Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 11 ms 12 ms 8 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.197]
3 8 ms 8 ms 8 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.45]
4 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132
.5]
5 16 ms 17 ms 14 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 38 ms 39 ms 38 ms static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.81]
7 50 ms 50 ms 50 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.co
m [149.14.134.9]
8 62 ms 61 ms 56 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12
.73]
9 55 ms 56 ms 62 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61
.89]
10 53 ms 53 ms 54 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0
.62]
11 50 ms 46 ms 47 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36
.253]
12 78 ms 70 ms 68 ms be2157.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com
[154.54.56.34]
13 80 ms 82 ms 83 ms cogentco.com [38.100.128.10]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert test.eolo.it

Traccia instradamento verso test.eolo.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 8 ms 9 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.197]
3 24 ms 22 ms 23 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.53]
4 9 ms 12 ms 8 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132
.9]
5 20 ms 19 ms 18 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 12 ms 11 ms 10 ms eolo.minap.it [185.1.114.24]
7 13 ms 12 ms 13 ms 10.40.4.177
8 * * 34 ms 10.40.36.25
9 11 ms 11 ms 11 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert speedtest.vodafone.it

Traccia instradamento verso speedtest.vodafone.it [217.171.46.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 8 ms 9 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.197]
3 8 ms 7 ms 8 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.45]
4 8 ms 8 ms 7 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132
.5]
5 15 ms 10 ms 10 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.145]
6 10 ms 10 ms 10 ms cdlan.minap.it [185.1.114.5]
7 45 ms 38 ms 44 ms 217.171.32.177
8 16 ms 15 ms 15 ms 10.130.1.49
9 19 ms 18 ms 16 ms speedy.cdlan.net [217.171.46.93]

Traccia completata.

C:\Users\Michele>tracert ookla-1.tech.tiscali.it

Traccia instradamento verso ookla-1.tech.tiscali.it [94.32.110.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.20
5.53.197]
3 8 ms 8 ms 8 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.45]
4 9 ms 8 ms 8 ms static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it [94.32.13
2.25]
5 24 ms 23 ms 21 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.1
28.153]
6 46 ms 45 ms 46 ms static-94-32-135-162.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.162]
7 27 ms 28 ms 29 ms static-94-32-135-182.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.182]
8 28 ms 27 ms 26 ms static-94-32-135-245.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.245]
9 42 ms 45 ms 44 ms static-94-32-135-238.clienti.tiscali.it [94.32.1
35.238]
10 25 ms 25 ms 26 ms static-213-205-6-6.clienti.tiscali.it [213.205.6
.6]
11 25 ms 30 ms 30 ms static-213-205-6-245.clienti.tiscali.it [213.205
.6.245]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.

Alex909
03-02-2020, 21:08
Problemi anche da me. Ho preso alcuni traceroute da remoto, più tardi edito.

Edit:
Purtroppo non ero a casa, sono riuscito a prendere solo ping 1.1.1.1 e traceroute 8.8.8.8:


PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=58 time=30.7 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=58 time=28.5 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=58 time=30.7 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=58 time=37.2 ms

--- 1.1.1.1 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3011ms
rtt min/avg/max/mdev = 28.503/31.808/37.251/3.277 ms


traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 router (192.168.1.1) 0.797 ms 0.759 ms 0.772 ms
2 static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it (213.205.53.197) 9.199 ms 8.955 ms 8.933 ms
3 static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it (94.32.132.53) 38.777 ms 38.767 ms 38.770 ms
4 static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 38.491 ms 38.593 ms 38.587 ms
5 static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 43.295 ms 43.309 ms 43.302 ms
6 * * *
7 * * *
8 dns.google (8.8.8.8) 6.960 ms 6.812 ms 6.371 ms


In caso si ripresentasse nelle prossime sere cercherò di prendere quanto richiesto

gospel
03-02-2020, 21:21
Ma ad oggi non esiste un modo per migliorare le performance con i server xbox? È assurdo che si scarichi a 30mb..roba che neanche con la FTTC accadeva..

Qualcuno ha qualche soluzione?

Axios2006
03-02-2020, 22:03
Ma ad oggi non esiste un modo per migliorare le performance con i server xbox? È assurdo che si scarichi a 30mb..roba che neanche con la FTTC accadeva..

Qualcuno ha qualche soluzione?

Avevo la One S che scaricava da un mese circa a 14 mbps o meno. Ho fatto uno spegnimento completo con cancellazione cache ed ora scarica a 140 mpbs...

satman
03-02-2020, 22:21
Io vado bene solo è successa una cosa strana fino a 10 min fa ero instradato su Milano facendo il tracert su cloudfire, ora sono ritornato a Roma, questi i due tracert a distanza di 5 min.

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 8 ms 5 ms 7 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 5 ms 5 ms 21 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 6 ms 6 ms 7 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 19 ms 17 ms 18 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 19 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
8 16 ms 17 ms 17 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
9 16 ms 16 ms 16 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 5 ms 7 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 8 ms 6 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 5 ms 5 ms 5 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 5 ms 5 ms 5 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

Miky2147
03-02-2020, 22:24
Io vado bene

Ormai a quest'ora vado bene anch' io

satman
03-02-2020, 22:26
Ormai a quest'ora vado bene anch' io

Oggi io sono andato bene tutto il giorno, da quando hanno fatto i lavori non ho avuto piu problemi serali.

gospel
03-02-2020, 22:48
Avevo la One S che scaricava da un mese circa a 14 mbps o meno. Ho fatto uno spegnimento completo con cancellazione cache ed ora scarica a 140 mpbs...

Non è comunque corretta neanche la tua velocità..prima con la FTTC 200mb scaricavo a 190mpbs..è assurda come cosa..

Miky2147
03-02-2020, 23:12
Oggi io sono andato bene tutto il giorno, da quando hanno fatto i lavori non ho avuto piu problemi serali.

Anch'io vado bene tutto il giorno. Il problema che si è ripresentato ieri sera e stasera è quello solito delle 21-23.

Axios2006
04-02-2020, 01:31
Non è comunque corretta neanche la tua velocità..prima con la FTTC 200mb scaricavo a 190mpbs..è assurda come cosa..

Nel mio caso, temo influisca il WiFi... Tra Router e Xbox ci sono 18 metri, cemento armato e altre 93 wifi degli altri appartamenti...

Bobs
04-02-2020, 10:27
Dato che passo da una 200mb a una 1gb e ho fissato l'intervento del tecnico per venerdì mattina (con lui mi devo ancora sentire telefonicamente), volevo capire se ci sono degli accorgimenti eventuali da fare o qualcosa da impostare.
Immagino che il tecnicodebba fare dei controlli sul "cabinet" Openfiber collegato all'esterno della casa oltre all'installazione del router al posto di quello presente attualmente.
Dato che leggevo che "eventuali modifiche alla linea saranno a pagamento" ma non mi pare ci sia da fare nulla (ho ancora l'adattatore per tripolare/rj45 ma ho piena portante su 200mb), consigliate qualcosa in particolare?:D

Bigbey
04-02-2020, 10:37
@Bobs: Non c'è alcun accorgimento da adottare in FTTH. Il tecnico sa già cosa fare.

thriller7
04-02-2020, 11:18
Ma ad oggi non esiste un modo per migliorare le performance con i server xbox? È assurdo che si scarichi a 30mb..roba che neanche con la FTTC accadeva..

Qualcuno ha qualche soluzione?


Confermo le prestazioni pessime con i server xbox. Anche io ho una xbox one s, collegata via cavo, e non sono mai andato oltre i 100 mega (arrivo sporadicamente a 140, ma dura il tempo di un caffè...). Mi auguro che qualcuno possa segnalarlo ai "piani alti" perchè trovo assurdo andare alla stessa velocità che avevo con la fttc, spesso pure peggio...

Bigbey
04-02-2020, 11:28
Per chi ha problemi con i server Microsoft e quindi velocità basse con xbox, effettuate un traceroute verso microsoft.com e postate i risultati qui sotto, scrivendo anche la città e la linea che si ha, grazie.

Slash82
04-02-2020, 11:35
ieri sera pure io ho avuto problemi, volevo vedermi napoli sampdoria con sky go ma la qualità era pietosa e per alcuni tratti andava in buffering. Ormai purtroppo è assodato che dalle 21 alle 22,30/23 la connessione va molto male.
Anche video in streaming su altri siti vanno male. Abito a Palermo

Bigbey
04-02-2020, 11:38
@Slash82: Assodato nulla. Al Centro-Sud hanno risolto tutte le problematiche di lentezza e latenza. Se hai avuto un problema con lo streaming, devi controllare se non si ripeta anche nelle serate successive...altrimenti è stato un problema isolato.

LuKe.Picci
04-02-2020, 11:39
il traceroute verso Microsoft.com è inutile, dovete capire quali cdn xbox usa per quel particolare contenuto. Considerate che verso azure, OneDrive e windows update non c'è nessun limite del genere. E' più facile che le policy di traffico verso le cdn di xbox siano specifiche per quel servizio. La velocità potrebbe ad esempio essere limitata per i download e completamente disponibile per streaming su mixer o xcloud, a seconda della location del datacenter azure a cui venite assegnati.

Per capirci di più potreste fare un tcpdump sul router mentre la xbox sta scaricando e vedere a quali server fa riferimento.

satman
04-02-2020, 12:00
Dato che passo da una 200mb a una 1gb e ho fissato l'intervento del tecnico per venerdì mattina (con lui mi devo ancora sentire telefonicamente), volevo capire se ci sono degli accorgimenti eventuali da fare o qualcosa da impostare.
Immagino che il tecnicodebba fare dei controlli sul "cabinet" Openfiber collegato all'esterno della casa oltre all'installazione del router al posto di quello presente attualmente.
Dato che leggevo che "eventuali modifiche alla linea saranno a pagamento" ma non mi pare ci sia da fare nulla (ho ancora l'adattatore per tripolare/rj45 ma ho piena portante su 200mb), consigliate qualcosa in particolare?:D

Tutto l'impianto che attualmente utilizzi per la 200 mega (doppino, prese ecc) saranno bypassati dalla fibra che ti porteranno dentro casa. L'unico utilizzo del vecchio impianto per la FTTH sarà quello delle canaline dove passeranno la fibra.

Great75
04-02-2020, 14:45
È appena arrivato il tecnico e si è presentato con lo zyxel... :mad:
Eh ma adesso chiamo il servizio clienti tiscali e glielo dico che mi hanno preso in giro...

Gui35
04-02-2020, 14:48
Ma scusa dopo tutto quello che ti abbiamo detto pensavi ancora che sarebbero venuti con il Fritz?
Non è proprio previsto tra quelli disponibili , non hanno nessun accordo con AVM

Bigbey
04-02-2020, 14:51
@Great35: Al servizio clienti ti diranno solo scusa e basta. I modem che consegna Tiscali sono solo Zyxel e te lo avevamo già detto, oltre che ti ho anche fatto vedere la lista di modem Tiscali presente sul suo sito ufficiale. Fatti installare la linea e tieniti quel modem, per gli usi che devi farne va più che bene...oppure annulla tutto e recedi.

FritzBox o te lo compri per fatti tuoi o te lo compri per fatti tuoi, nessuno te lo dà.

Great75
04-02-2020, 15:21
Ma scusa dopo tutto quello che ti abbiamo detto pensavi ancora che sarebbero venuti con il Fritz?
Non è proprio previsto tra quelli disponibili , non hanno nessun accordo con AVM
Non ho messo in dubbio quello che mi avevate detto voi... diciamo che ho provato a dare fiducia a chi mi ha promesso aria fritta...
Ma una chiamatina gliela faccio comunque...

Great75
04-02-2020, 15:24
@Great35: Al servizio clienti ti diranno solo scusa e basta. I modem che consegna Tiscali sono solo Zyxel e te lo avevamo già detto, oltre che ti ho anche fatto vedere la lista di modem Tiscali presente sul suo sito ufficiale. Fatti installare la linea e tieniti quel modem, per gli usi che devi farne va più che bene...oppure annulla tutto e recedi.

FritzBox o te lo compri per fatti tuoi o te lo compri per fatti tuoi, nessuno te lo dà.

Ho visto che a differenza dello zyxel della wind, questo si collega ad un accrocchio esterno (credo sia il gpon?)...
Ma meglio così o come l’altro che aveva l’ont integrato?

Ecco il punto è questo: se non ho problemi di stabilita, connessione, lag, latenza con xbox live allora non ho motivo di comprare un modem per fatti miei...

Great75
04-02-2020, 15:52
Fatte al volissimo 2-3 prove di speedtest (stasera quando rientro dal lavoro ci smanetto un pò):
allora, le prove le ho fatte esclusivamente in wi fi perchè andavo di fretta, ma ho usato ovviamente gli stessi terminali (iphone 11 e imac book air):
su server tiscali, aruba e vodafone sia da cell. che da mac ho viaggiato intorno ai 660 mega in download, 240 in up e 21 ms di ping...
con wind non superavo i 250/280 mega sia dal cell. che dal mac (addirittura dal mac non arrivavo nemmeno a 100 mega)... stessi server

Bigbey
04-02-2020, 16:15
@Great35: Si Tiscali monta sempre ONT esterno, al quale collegare via cavo ethernet sia il modem Tiscali e sia qualsiasi altro modem tecnicamente compatibile tu voglia (FritzBox). Dalle velocità che hai riscontrato via wifi, si evince che hai una linea perfetta.

Great75
04-02-2020, 16:18
@Great35: Si Tiscali monta sempre ONT esterno, al quale collegare via cavo ethernet sia il modem Tiscali e sia qualsiasi altro modem tecnicamente compatibile tu voglia (FritzBox). Dalle velocità che hai riscontrato via wifi, si evince che hai una linea perfetta.

Quindi era la wind che aveva problemi?
Ma è meglio questo sistema con ONT esterno?

Bigbey
04-02-2020, 16:22
@Great75: Probabilmente da te Wind aveva qualche problema di saturazione, ma comunque in generale tutte le FTTH vanno bene. Per il discorso ONT esterno o ONT integrato nel modem, lato prestazioni non cambia nulla. E' da preferire sempre ONT esterno però, in quanto se un domani ti stufi del modem Tiscali, lo rimetti nella scatola e ti prendi un bel FritzBox per fatti tuoi. Lo configuri con i parametri Tiscali (che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura) et voilà, FritzBox pronto e funzionante. Con ONT integrato invece, ci sono in genere più problematiche nel voler e poter utilizzare un modem proprio in sostituzione di quello fornito dall'Operatore.

Great75
04-02-2020, 16:33
@Great75: Probabilmente da te Wind aveva qualche problema di saturazione, ma comunque in generale tutte le FTTH vanno bene. Per il discorso ONT esterno o ONT integrato nel modem, lato prestazioni non cambia nulla. E' da preferire sempre ONT esterno però, in quanto se un domani ti stufi del modem Tiscali, lo rimetti nella scatola e ti prendi un bel FritzBox per fatti tuoi. Lo configuri con i parametri Tiscali (che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura) et voilà, FritzBox pronto e funzionante. Con ONT integrato invece, ci sono in genere più problematiche nel voler e poter utilizzare un modem proprio in sostituzione di quello fornito dall'Operatore.
grazie per le delucidazioni...
vedrò come si comporterà sto zyxel...

momoman
04-02-2020, 16:33
io ho attualmente lo zyxel (marca che tra l'altro non avevo mai sentito in vita mia)

Sei giovane... Zyxel è stato un marchio molto importante. Ai tempi dei modem, a parte USRobotics, era tra quelli che hanno fatto la storia.

Poi anche con i Firewall per un periodo si è difeso molto bene. Con il tempo ha perso un po' di smalto ed è stato superato da altre marche, almeno secondo il mio modestissimo parere.

G.

Great75
04-02-2020, 16:36
Sei giovane... Zyxel è stato un marchio storico molto importante. Ai tempi dei modem, a parte USRobotics, era diventato un marchio tra quelli che hanno fatto la storia.

Poi anche con i Firewall per un periodo si è difeso molto bene. Poi, con il tempo ha perso un po' di smalto ed è stato superato da altre marche, almeno secondo il mio modestissimo parere.

G.

grazie per il "giovane"... ma quel 75 indica l'anno di nascita... :D

Great75
04-02-2020, 16:48
chiedo scusa per l'OT, ma non saprei a chi chiedere...
c'è qualcuno del forum che ha avuto a che fare con adsl in belgio con gestore orange?
mi spiego: mio fratello vive in belgio, in un paesino fuori bruxelles e ha come gestore orwnge che fornisce i modem CBN
il problema è questo: non riesce ad aprire le porte della xbox per avere NAT aperto ed è costretto a giocare sotto NAT moderato.
Ho provato ad aiutarlo a settare i vari parametri ma niente... gli ho inviato anche un mio modem netgear per provare a farglielo collegare in cascata solo che non ci è riuscito...
che voi sappiate, è una limitazione del gestore oppure c'è qualche accorgimento da prendere che ci è sfuggito?
scusate per l'OT, ma se qualcuno sa come aiutarmi o sa a chi posso chiedere qui sul forum gliene sarei veramente grato...

lesotutte77
04-02-2020, 17:28
Fatte al volissimo 2-3 prove di speedtest (stasera quando rientro dal lavoro ci smanetto un pò):
allora, le prove le ho fatte esclusivamente in wi fi perchè andavo di fretta, ma ho usato ovviamente gli stessi terminali (iphone 11 e imac book air):
su server tiscali, aruba e vodafone sia da cell. che da mac ho viaggiato intorno ai 660 mega in download, 240 in up e 21 ms di ping...
con wind non superavo i 250/280 mega sia dal cell. che dal mac (addirittura dal mac non arrivavo nemmeno a 100 mega)... stessi server

ti avevo scritto che un utente del forum stava avendo problemi con wind ftth

con tiscali vai sul sicuro

Great75
04-02-2020, 17:33
ti avevo scritto che un utente del forum stava avendo problemi con wind ftth

con tiscali vai sul sicuro

eh lo so mi ricordo... ma avevo già fatto l'attivazione con la wind... in ogni caso ho inviato la pec esercitando il diritto di recesso entro i 14 giorni...

Bigbey
04-02-2020, 17:34
@Great75: Ricordati anche di restituirgli il modem Wind, se hai sottoscritto l'offerta con modem incluso.

Great75
04-02-2020, 17:37
@Great75: Ricordati anche di restituirgli il modem Wind, se hai sottoscritto l'offerta con modem incluso.

si si, aspetto che mi diano istruzioni in merito...

net83it
04-02-2020, 17:37
ma nel caso di great75 quindi c'è stata migrazione da OF a OF? hanno riutilizzato lo stesso cavo?

Great75
04-02-2020, 17:47
ma nel caso di great75 quindi c'è stata migrazione da OF a OF? hanno riutilizzato lo stesso cavo?

credo di si... io non ho fatto richiesta di migrazione; ho fatto richiesta di attivazione nuova linea con tiscali e allo stesso tempo ho inviato pec di disdetta a wind senza appunto chiedere trasloco di linea...