PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87

ignaziogss
02-04-2022, 08:09
Stamattina la banda va benino (anche se sui server tiscali fatica molto, specie con Roma) ma il ping e' di almeno 20ms piu' alto di prima su tutti i server, del nord e del sud e anche all'estero.
Però é anche vero che sono le 9 del mattino, vediamo quando ci sarà più traffico.

C:\speedtest>speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 40.91 ms (0.19 ms jitter)
Download: 942.74 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 290.29 Mbps (data used: 377.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5a51a7c5-6669-48b1-bad9-b99e719f6808

C:\speedtest>speedtest -s 39178

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Rome (id = 39178)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 30.45 ms (0.10 ms jitter)
Download: 905.92 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 290.01 Mbps (data used: 390.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/12af65b0-f9bf-4465-9750-753389a11ee6

C:\speedtest>speedtest -s 16908

Speedtest by Ookla

Server: WaveFly - Montgomery, AL (id = 16908)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 143.89 ms (0.18 ms jitter)
Download: 833.25 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 285.17 Mbps (data used: 484.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c86b637f-f755-4f5b-877a-7fa5efb982db

lampadin
02-04-2022, 09:02
Vedo che spesso rinegozia:

https://i.ibb.co/mBgCVfs/1648838280-15222-25295.jpg (https://imgbb.com/)

Edit: Sono di nuovo a 1,5 Mb :rolleyes:

Fortunatamente dura poco, sembra di essere sulla Montagne Russe...

ignaziogss
02-04-2022, 10:20
Vedo che spesso rinegozia:

https://i.ibb.co/mBgCVfs/1648838280-15222-25295.jpg (https://imgbb.com/)

Edit: Sono di nuovo a 1,5 Mb :rolleyes:

Fortunatamente dura poco, sembra di essere sulla Montagne Russe...

Qui banda quasi OK ma ancora ping a 30 (fino a ieri stava a 11)
Vedo sul log del fritzbox solo nella giornata di ieri ben 6 connessioni, normalmente resta a zero per mesi

>tracert 1.1.1.1

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 31 ms 30 ms 30 ms static-213-205-52-76.clienti.tiscali.it [213.205.52.76]
3 37 ms 39 ms 36 ms static-213-205-23-173.clienti.tiscali.it [213.205.23.173]
4 32 ms 31 ms 31 ms static-213-205-55-217.clienti.tiscali.it [213.205.55.217]
5 34 ms 34 ms 34 ms static-94-32-136-245.clienti.tiscali.it [94.32.136.245]
6 32 ms 34 ms 34 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 37 ms 37 ms 75 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 32 ms 31 ms 31 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

lampadin
02-04-2022, 10:38
Qui banda quasi OK ma ancora ping a 30 (fino a ieri stava a 11)
Vedo sul log del fritzbox solo nella giornata di ieri ben 6 connessioni, normalmente resta a zero per mesi

>tracert 1.1.1.1

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 31 ms 30 ms 30 ms static-213-205-52-76.clienti.tiscali.it [213.205.52.76]
3 37 ms 39 ms 36 ms static-213-205-23-173.clienti.tiscali.it [213.205.23.173]
4 32 ms 31 ms 31 ms static-213-205-55-217.clienti.tiscali.it [213.205.55.217]
5 34 ms 34 ms 34 ms static-94-32-136-245.clienti.tiscali.it [94.32.136.245]
6 32 ms 34 ms 34 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 37 ms 37 ms 75 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 32 ms 31 ms 31 ms one.one.one.one [1.1.1.1]


Adesso:
https://i.postimg.cc/9Mvj0Txr/Cattura.jpg (https://postimages.org/)

1 <1 ms <1 ms <1 ms H388X.home [192.168.1.2]
2 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-53-51.clienti.tiscali.it [213.205.53.51]
3 3 ms 2 ms 3 ms static-94-32-137-49.clienti.tiscali.it [94.32.137.49]
4 8 ms 4 ms 7 ms static-94-32-136-161.clienti.tiscali.it [94.32.136.161]
5 10 ms 10 ms 11 ms static-94-32-126-37.clienti.tiscali.it [94.32.126.37]
6 9 ms 9 ms 16 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 8 ms 8 ms 8 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

janosaudron
02-04-2022, 10:40
...
Sei coperto anche da infrastruttura ex FlashFiber. Migra a Tim o Fastweb (magari quest'ultima visto che offre il profilo sbloccato ed è senza vincoli e penali) senza neanche pensarci due volte e addio alla saturazione...

....

P.S.: I tecnici dovranno tirarti molto probabilmente una nuova fibra ottica ed installare un'altra borchia ottica a muro, andando a sottoscrivere Fastweb sotto ex rete Flashfiber...

cosa intendi con "profilo sbloccato" di fastweb?

ho controllato sul sito di fastweb e al mio indirizzo mi da download fino a 2.5 Gbit/s, upload fino a 300 Mbit/s, latenza 6 ms

questo è il link che viene a seguito del controllo

https://www.fastweb.it/AVT/copertura/

ma non riesco a capire se è fibercop...

come mai l'upload è solo 300 Mbit/s? mi sarei aspettato qualcosa in più...

ho verificato nelle cantine ed effettivamente oltre al roe metroweb c'è un roe con scritto fastweb ma non c'è nessuna etichetta fibercop / flashfiber

per quanto riguarda i tecnici ho visto che la tendenza è aggiustarsi con quello che trovano e a riutilizzare quello che possono...

Bigbey
02-04-2022, 10:42
@janosaudron: Profilo sbloccato si intende tutto il GPON che come ti dissi è pari a 2,5/1,25. Fastweb per pura scelta commerciale offre solo 300 Mega in Upload, non ci sono altre motivazioni particolari.

Nel tuo caso allora anche Fastweb è da prendere in considerazione, arriva con rete proprietaria.

janosaudron
02-04-2022, 10:58
Nel tuo caso allora anche Fastweb è da prendere in considerazione, arriva con rete proprietaria.

si, si, me lo avevi detto che nel mio caso fastweb sarebbe la scelta n° 1

quindi il roe e la rete sono di fastweb e non di fibercop / flashfiber?

perchè sono andato sul sito fibercop, ho messo il mio indirizzo e mi dice che sono connesso, come partner (tra i più noti) mi da fastweb, tim e iliad

ma iliad, sappiamo già purtroppo, che a Torino va su openfiber

p.s.: per mi curiosità ho scritto nella discussione della ftth iliad, agli utenti in Torino, di fare qualche test di navigazione domani in occasione della partita, vediamo cosa scrivono...

Bigbey
02-04-2022, 11:02
@janosaudron: Si esatto. All'epoca cablavano un po' come gli pareva in FTTH, non c'erano infrastrutture nazionali come ora né particolari regolamentazioni in merito.

Iliad va su Open Stream a Torino, su Open Fiber Iliad ci va in tutta Italia. Fissati bene il messaggio di ieri riepilogativo, altrimenti negli altri topic dove vai a chiedere pareri ti danno info errate (ho visto infatti che hai chiesto pareri su come va Iliad su Open Fiber a Torino).

janosaudron
02-04-2022, 11:07
Iliad va su Open Stream a Torino, su Open Fiber Iliad ci va in tutta Italia. Fissati bene il messaggio di ieri riepilogativo, altrimenti negli altri topic dove vai a chiedere pareri ti danno info errate (ho visto infatti che hai chiesto pareri su come va Iliad su Open Fiber a Torino).

azz...

mi era sfuggito questo passaggio fondamentale in Torino...

è perchè il tecnico che è venuto aveva il gilet open fiber, sull'ont c'è scritto open fiber...

Bigbey
02-04-2022, 11:14
@janosaudron: Open Fiber è l'infrastruttura di rete e l'azienda si.

Open Stream: Il gestore non installa alcun apparato OLT in centrale ma si fa portare il traffico da Open Fiber fino ad un suo nodo di raccolta dove poi si passa lì sulla rete autonoma del gestore. Iliad e Sky lo fanno a Torino città, Milano città e Bologna città nelle zone ex rete Metroweb (nel resto d'Italia installano OLT proprietario in centrale). Tiscali va in tutta Italia in Open Stream.

Open Internet: Il gestore non ha alcuna infrastruttura, fa tutto Open Fiber ivi compresi instradamenti, server e indirizzi ip. Tali gestori sono ad esempio Poste fibra e Sorgenia.

Quindi è sempre Open Fiber, ma cambia la modalità di accesso alla rete. Iliad da te va in Open Fiber con modalità di accesso alla rete Open Stream.

janosaudron
02-04-2022, 11:26
Quindi è sempre Open Fiber, ma cambia la modalità di accesso alla rete. Iliad da te va in Open Fiber con modalità di accesso alla rete Open Stream.

... grazie...

è che mi mancano i "basics"

avessi un po' di tempo mi metterei a leggere qualche approfondimento...

sperando di fare cosa gradita (per chi ne sa poco come me) e di non offendere nessuno ho trovato in rete questo articolo che mi sembra interessante... anche se vecchio di 2 anni...

https://www.dday.it/redazione/35980/connessioni-fibre-ftth-open-fiber-differenze-operatori

Alexr71
02-04-2022, 15:10
Stamattina la banda va benino (anche se sui server tiscali fatica molto, specie con Roma) ma il ping e' di almeno 20ms piu' alto di prima su tutti i server, del nord e del sud e anche all'estero.
Però é anche vero che sono le 9 del mattino, vediamo quando ci sarà più traffico.

C:\speedtest>speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 40.91 ms (0.19 ms jitter)
Download: 942.74 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 290.29 Mbps (data used: 377.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5a51a7c5-6669-48b1-bad9-b99e719f6808

C:\speedtest>speedtest -s 39178

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Rome (id = 39178)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 30.45 ms (0.10 ms jitter)
Download: 905.92 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 290.01 Mbps (data used: 390.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/12af65b0-f9bf-4465-9750-753389a11ee6

C:\speedtest>speedtest -s 16908

Speedtest by Ookla

Server: WaveFly - Montgomery, AL (id = 16908)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 143.89 ms (0.18 ms jitter)
Download: 833.25 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 285.17 Mbps (data used: 484.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c86b637f-f755-4f5b-877a-7fa5efb982db


Credo sia tutta la Sardegna nelle stesse condizioni. Devono avere casini su qualche kit di raccolta...

Quello che non capisco è come fanno a rispondere al servizio clienti che non hanno alcun problema!! Hanno segnalazioni fatte da Olbia, Carbonia, Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari...

Ora cmq, dalle 14:30 circa, di nuovo la stessa solfa. Ping a 70-80 con jitter mostruoso e velocità in down da meno di 1 Mbps...

Loldel
02-04-2022, 15:12
Ma la causa non potrebbero essere attacchi hacker generalizzati ?
Il punto informatico parlava di alzare gli allarmi e l’allerta settimana scorsa.

Bigbey
02-04-2022, 15:53
@Loldel: No, sono dei guasti localizzati ai nodi di raccolta in Sardegna.

ignaziogss
02-04-2022, 15:54
Ora proprio non c'è internet. Alé

Alexr71
02-04-2022, 16:27
@Loldel: No, sono dei guasti localizzati ai nodi di raccolta in Sardegna.

Sì ma lo status dei kit di raccolta Tiscali li vede eccome!! Non capisco la buffonata di richiedere screenshot da speedtest da mandare a OF quando sanno bene che hanno un problema e che hanno centinaia di segnalazioni.

Bigbey
02-04-2022, 16:39
@Alexr71: L'assistenza di primo livello di tutti i gestori è composta da operatori che a fatica sanno come si chiamano, brutto da dire ma è la verità. Quelli a conoscenza dei guasti sono quelli che stanno più su, dal secondo livello in poi e che non comunicano con il pubblico. Quindi le risposte che ti danno sul fare speedtest ecc. sono tutte preconfezionate.

Se non avete voglia di sbattervi ulteriormente tra test Nemesys ufficiale di AGCOM e pec, migrate ad altro gestore che fate prima.

janosaudron
02-04-2022, 16:40
Nel tuo caso allora anche Fastweb è da prendere in considerazione, arriva con rete proprietaria.

mi è venuto un dubbio...

ma fastweb darebbe un ip pubblico di default? statico o dinamico? con l'offerta Fastweb Casa Light?

devo fare richiesta dopo l'attivazione della linea? sarebbe gratuito?

io uso il caro vecchio emule e non voglio passare ad emule adunanza...

Bigbey
02-04-2022, 16:52
@janosaudron: Qui sei off topic per discutere nel dettaglio di altri gestori, quindi per eventuali altre domande simili scrivi nel topic apposito.

Comunque Fastweb fornisce di default IP Dinamico Privato, dopodiché 24h dopo aver attivato la linea, si può contattare l'assistenza e richiedere gratuitamente IP Statico Pubblico, che verrà attivato entro le successive 24h.

Alexr71
02-04-2022, 17:15
@Alexr71: L'assistenza di primo livello di tutti i gestori è composta da operatori che a fatica sanno come si chiamano, brutto da dire ma è la verità. Quelli a conoscenza dei guasti sono quelli che stanno più su, dal secondo livello in poi e che non comunicano con il pubblico. Quindi le risposte che ti danno sul fare speedtest ecc. sono tutte preconfezionate.

Se non avete voglia di sbattervi ulteriormente tra test Nemesys ufficiale di AGCOM e pec, migrate ad altro gestore che fate prima.

Nah, io ho un caro amico che è uno dei capoccia giù a Cagliari. Al peggio lo chiamo, ma sicuramente non gli rompo le sfere di sabato sera ;)
Cmq anche cambiando operatore, ci sarebbero comunque problemi. OF, come dice un mio collega, è la connessione da "pezzenti", soprattutto in Openstream.
Quando scaveranno per Fibercop sotto casa, allora forse cambierò operatore.
Però hai anche ragione tu... per non saper ne leggere ne scrivere, lascio nemesys attivo da domattina e vediamo che succede...

Bigbey
02-04-2022, 17:23
@Alexr71: Se non sei in area bianca, basta passare a gestori che non vanno in Open Stream e hai risolto.

Alexr71
02-04-2022, 17:41
@Alexr71: Se non sei in area bianca, basta passare a gestori che non vanno in Open Stream e hai risolto.

Dove sono io, sono tutti in openstream... attenderò con pazienza vula fibercop

Bigbey
02-04-2022, 17:47
@Alexr71: Sei area bianca allora. Eh si a questo punto si.

ignaziogss
02-04-2022, 19:21
Sembra che ora sia tornato tutto normale, anche il ping. Speriamo che duri.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

janosaudron
03-04-2022, 11:18
@janosaudron: Qui sei off topic per discutere nel dettaglio di altri gestori, quindi per eventuali altre domande simili scrivi nel topic apposito.

Comunque Fastweb fornisce di default IP Dinamico Privato, dopodiché 24h dopo aver attivato la linea, si può contattare l'assistenza e richiedere gratuitamente IP Statico Pubblico, che verrà attivato entro le successive 24h.

... sorry x l'off topic...

visto che non ho vincoli magari potrei prima provare iliad (che é meno doloroso come cambio, nel senso che cambiano solo ont e router) poi se mi trovo male dopo un mese passo a fastweb, che dici?

Intanto mi informo nei rispettivi 3d...

Grazie

Bigbey
03-04-2022, 11:39
@janosaudron: Si, puoi fare anche in quel modo, ben cosciente che nel caso ci vai a perdere i 39,99 Euro di costo attivazione linea FTTH Iliad + il costo di migrazione da Iliad ad altro gestore pari a 15,99 Euro se sei in convergenza col mobile oppure 19 Euro se hai Iliad solo sul fisso.

Loldel
03-04-2022, 17:19
Qualcuno ha delle foto della rete di trasporto Tiscali o può spiegare in breve come è fatta ?

Bigbey
03-04-2022, 17:25
Edit: Url tolto.

satman
03-04-2022, 20:37
A questo punto non capisco perché vada in openstream visto che ha pop ovunque ed anche una rete ben strutturata.

Bigbey
03-04-2022, 20:45
@satman: Rileggi la postilla scritta prima della mappa. Mi sa che conviene togliere la mappa, la gente si ferma a leggere quella e basta....

Kingdracon
03-04-2022, 21:51
@Kingdracon: Causa persa. Migra ad altro gestore e risolvi. Basta leggere le ultime pagine di questo topic per capire che non esiste soluzione alla saturazione ciclica della rete Tiscali.

P.S. 1: Visto che su altri forum vi è saturazione ciclica e documentata anche della rete di trasporto Open Fiber in alcune centrali di Torino, ti consiglio di migrare a gestori che installano il proprio apparato OLT in centrale, di modo da passare subito sulla loro rete autonoma e bypassare ogni saturazione possibile. Nel tuo caso quindi sono ad esempio WindTre o Vodafone. Iliad, nel caso te lo chiedessi, nelle zone ex Metroweb (Torino, Bologna, Milano) sfrutta per forza di cose la rete di trasporto Open Fiber per limiti infrastrutturali dell'epoca -mentre nel resto d'Italia installa OLT proprietario in centrale- pertanto nel tuo caso non sarebbe una scelta efficace.

P.S. 2: Ricorda di rispedire a Tiscali modem e alimentatore entro 30 giorni solari dall'avvenuta disattivazione dei servizi Tiscali e di caricare la ricevuta di avvenuta spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

P.S. 3: Avendo attivato da poco, purtroppo sarai tenuto al pagamento di tutte le rate residue del costo di attivazione (pari a 4 Euro/mese x 24 mesi, nel tuo caso avendone già pagate quattro, ti restano 80 Euro da versare). Il costo di migrazione linea è pari ad una mensilità di costo offerta.

Se hai tempo da spendere e se sei fermamente convinto a recedere senza oneri, puoi provare ad eseguire il test Nemesys ufficiale di AGCOM:

https://misurainternet.it/info_nemesys/

Esso va eseguito con pc connesso in ethernet e senza che tale pc esegua altri applicativi. Se il test riscontra un calo di banda grave (quindi magari eseguilo di sera durante la saturazione), allora solitamente genera il certificato in poco tempo; diversamente può metterci 24h. A quel punto con il certificato ufficiale in mano, lo invii tramite pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it richiedendo il ripristino del regolare servizio (è una formalità, non ripristineranno nulla). Fatto ciò, dovrai attendere 45 giorni solari, che è il tempo che viene dato al gestore per risolvere. Decorsi questi 45 giorni, dovrai generare un secondo certificato Nemesys e se anch'esso darà risultato pessimo, lo invierai sempre via pec a Tiscali chiedendo il recesso senza oneri né penali, specificando la tua volontà contestuale di migrare ad altro gestore/cessare la linea. Tiscali potrebbe comunque addebitarti il costo di attivazione residuo e a quel punto andresti di Conciliaweb (piattaforma online AGCOM gratuita per l'apertura di controversie tra cliente e gestore telefonico/pay tv).

Con questo pippone dovrei averti dato un quadro globale della situazione.

Prima di tutto , grazie per la risposta ! :D

Vedrò cosa fare , in ogni caso non è questioni di essere perfettini e pretendere un valore costante e piu vicino al 1Gb , è questione che passo dai valori del pomeriggio ( che sono variabili da 400 a 800 Mb in download , e mi va piu che bene) a valore fissi la sera come adesso a 4Mb , che sono comunque fittizzi , per aprire una pagina del forum ci vogliono 2 minuti , su 20 ping , 16 sono risposte scadute ..e inutilizzabile , è semplicemente una truffa .
Vorrei solo capire se tramite garante o qualche altro ente io possa in qualche modo rompergli i Coxxxni , perchè ribadisco , è una truffa legalizzata

Bigbey
03-04-2022, 22:16
@Kingdracon: Non puoi fargli nulla, puoi solo migrare ad altro gestore con o senza Nemesys.

Loldel
03-04-2022, 22:55
Proprio i classici problemi. Comunque sentendo un amico analista mi diceva che c’è una perdita clienti massiva e l’azienda rischia non poco.
Quindi è inutile farsi io sangue amaro, ci pensa il mercato libero.

Marchinho10
04-04-2022, 10:45
Ieri durante Juve-Inter ho avuto, per la prima volta, qualche problemino di connessione. Nulla a che vedere con quello che succede durante le partite su Prime, però avevo ping a 20 e connessione molto lentra rispetto al normale. La partita l'ho vista senza intoppi (a parte un blocco a inizio secondo tempo, ma non so se dovuto a dazn o alla mia connessione), però la qualità non era granché.

Ho scoperto che nella mia zona (area bianca) è disponibile anche Dimensione. Sinceramente non la conosco, però ne parlano tutti molto bene. Inizio a valutare pure io l'idea di lasciare Tiscali

Bigbey
04-04-2022, 11:44
@Marchinho10: In area bianca i gestori più piccoli sono i più affidabili in quanto capaci di garantire assistenza più puntuale al cliente, rispetto ai big. Con Dimensione e PianetaFibra vai sul sicuro. I gestori big vanno anch'essi in Open Stream in area bianca, ovvero non installano alcun OLT proprietario in centrale (a differenza delle aree nere ovvero le città), quindi open stream per open stream conviene affidarsi a Dimensione o Pianeta Fibra. Vai tranquillo con loro e non avrai più problemi di saturazione/rallentamenti.

Marchinho10
04-04-2022, 11:57
@Bigbey, grazie mille!

Diciamo che ho sempre qualche perplessità dovuta al fatto di essere in area bianca, quindi temevo che magari anche con Dimensione potrei avere gli stessi problemi che ho con Tiscali. Ma se mi dici che non è così allora vado tranquillo e a breve passo a Dimensione!

Bigbey
04-04-2022, 12:21
@Marchinho10: Come ti dissi all'epoca l'unica causa di saturazione alternativa a quella del gestore è la saturazione del pcn (la centrale), in area bianca. Quindi hai un 30% di possibilità che la saturazione dipenda dalla centrale e un 70% di possibilità che dipenda dalla rete Tiscali. Passando a Dimensione dunque elimini quel 70% e rimarrà solo il 30% di possibilità che permanga la saturazione. Il gioco vale comunque la candela. Se contatti Dimensione, possono dirti se il tuo pcn risulta temporaneo o se risulta con un link sottodimensionato. Trovi il riferimento di un loro ingegnere anche su altro forum, che puoi contattare per ulteriori info.

Ricorda di rispedire il modem a Tiscali entro 30 giorni e di caricare sul sito la ricevuta di avvenuta spedizione pacco.

Marchinho10
04-04-2022, 12:25
Ok, grazie mille

domthewizard
04-04-2022, 15:54
A metà dicembre è scaduto il bonus pc, a novembre chiamo e ci accordiamo per una tariffa da 19.95€ al mese; mi arriva la fattura ed effettivamente pago novembre a 9.95 e dicembre metà a 9.95 e metà a 19.95. A gennaio arriva la nuova fattura, ma mi calcolano il prezzo pieno da 29.95 (quindi anche con le chiamate illimitate) e mi rimodulano anche la metà del mese di dicembre precedente. Chiamo, mi dicono che c'è stato un errore e che dalla prossima fattura (marzo) verrà risolto e riceverò anche uno sconto in fattura pari all'importo pagato in più. Mi arriva un sms che mi informa dello sconto, ma nella fattura di marzo mi viene calcolato di nuovo il prezzo pieno. Chiamo di nuovo, solita tiritera, ma stavolta non mi arriva neanche l'sms dello sconto. Lunedì scorso e questa mattina invio una pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it informandoli dell'accaduto ma non mi hanno proprio calcolato. Gli ho già detto che se non risolvono la prossima fattura non la pago e che cambierò operatore, ma evidentemente non gli interessa


Tra le altre cose, ieri ho avuto la linea in download costantemente ad 1 mega e non ho neanche potuto vedere la partita

rug22
05-04-2022, 08:25
Buongiorno ragazzi, una piccola info.

Avevo la fibra Tiscali e il 24 febbraio sono passato a Iliad, da portale Tiscali risulta la data del 24 febbraio.

Risultano pagate le fatture di gennaio febbraio marzo, ma anche aprile maggio, che è stata emessa il 2 marzo.

Ho chiamato il 130 e mi è stato detto che è normale e a 90 giorni dalla chiusura verrà emessa la fattura di chiusura e in quelli mi verrà rimborsato tutto.
È vero oppure l'ha detto per farmi stare tranquillo?

Bigbey
05-04-2022, 10:16
@rug22: Può essere vero ma nel caso tieniti pronto ad usare ConciliaWeb.

rug22
05-04-2022, 13:09
@rug22: Può essere vero ma nel caso tieniti pronto ad usare ConciliaWeb.

Speravo in qualcuno che potesse confermare, da quello che ho capito in tanti stanno cambiando, quindi qualcuno magari poteva confermarmi la cosa.

Bigbey
05-04-2022, 13:11
@rug22: Tiscali per emettere rimborsi ed eventuali note di credito a favore del cliente ci mette una vita, c'è gente che ha aspettato anche 1 anno per vedersi accreditati tramite bonifico i rimborsi spettanti. Per questo dico, preparati ad usare nel caso Conciliaweb.

Marchinho10
06-04-2022, 13:42
@Marchinho10: Come ti dissi all'epoca l'unica causa di saturazione alternativa a quella del gestore è la saturazione del pcn (la centrale), in area bianca. Quindi hai un 30% di possibilità che la saturazione dipenda dalla centrale e un 70% di possibilità che dipenda dalla rete Tiscali. Passando a Dimensione dunque elimini quel 70% e rimarrà solo il 30% di possibilità che permanga la saturazione. Il gioco vale comunque la candela. Se contatti Dimensione, possono dirti se il tuo pcn risulta temporaneo o se risulta con un link sottodimensionato. Trovi il riferimento di un loro ingegnere anche su altro forum, che puoi contattare per ulteriori info.

Ricorda di rispedire il modem a Tiscali entro 30 giorni e di caricare sul sito la ricevuta di avvenuta spedizione pacco.

Ciao @Bigbey, una domanda in merito al pcn. Sono andato sul sito per vedere la mappa della banda ultra larga, ho inserito il mio comune e poi ho cliccato su pcn. Praticamente ho scoperto che il pcn che serve il mio comune si trova nel comune subito dopo il mio (parliamo di due comuni da circa 5000 abitanti cadauno quindi la distanza tra i due comuni sarà di 2 o 3 km, forse neanche).
Inoltre alla voce "direttrice per comune" risultano in totale 6 comuni, il mio è l'unico che si trova nella direttrice numero 3. Gli altri sono nella uno e nella due.

Queste informazioni dicono qualcosa o non servono a nulla? Sempre per quanto riguarda il fatto di provare a capire se cambiando operatore risolvo finalmente i problemi che mi da Tiscali

Bigbey
06-04-2022, 13:54
@Marchinho10: Non servono a nulla, nel senso che in area bianca non c'è un pcn per ogni comune, ma un pcn può servire più comuni come nel tuo caso. Niente di più.

Serve il feedback sul campo reale di qualcuno che abbia un gestore alternativo a Tiscali nel tuo comune o in un comune servito dal tuo pcn, se vuoi avere una prova concreta.

Marchinho10
06-04-2022, 14:06
@Marchinho10: Non servono a nulla, nel senso che in area bianca non c'è un pcn per ogni comune, ma un pcn può servire più comuni come nel tuo caso. Niente di più.

Serve il feedback sul campo reale di qualcuno che abbia un gestore alternativo a Tiscali nel tuo comune o in un comune servito dal tuo pcn.

Ok, grazie comunque. Speravo ci fosse la possibilità farsi un'idea indicativa della possibilità di eliminare i problemi cambiando operatore.

Qui da me praticamente hanno tutti Tiscali, quindi anche volendo chiedere non saprei a chi rivolgermi. Sono andato anche a rivedere i vecchi post sui vari gruppi dei paesi qui in zona ma, come detto, hanno praticamente tutti Tiscali. Infatti molti lamentano il fatto di avere problemi negli ultimi mesi, come noto, però nessuno si è abbonato ad altri operatori.

Inoltre, non vorrei dire una cavolata, mi pare che qui in zona Tiscali è stata la prima a dare la fibra, quindi per quello si sono abbonati tutti. Tra l'altro il 90% degli abitanti qui pensa che da noi ci sia solo Tiscali e non esistano altri operatori per il nostro comune

Edit: facendo una ricerca più approfondita vedo che qualcuno ha chiesto consiglio su quale operatore scegliere e infatti diversi utenti hanno consigliato Dimensione, dicendo che si trovano bene.

Però non so, mi sa che l'unico modo per scoprire se ci sono differenza con Tiscali è abbonarmi a Dimensione e sperare che vada tutto bene!

Bigbey
06-04-2022, 14:09
@Marchinho10: Passa a Dimensione e ti pentirai solo di non averlo fatto prima. Inutile insistere ancora con Tiscali.

Marchinho10
06-04-2022, 14:13
@Marchinho10: Passa a Dimensione e ti pentirai solo di non averlo fatto prima. Inutile insistere ancora con Tiscali.

Penso proprio farò così, credo che valga la pena provare. Diciamo che nella peggiore delle ipotesi avrò gli stessi problemi che ho oggi con Tiscali, difficilmente avrò problemi aggiuntivi!

In ogni caso ho visto che danno incluso nell'abbonamento un modem wifi 6, rispetto a quello che Tiscali mi ha rifilato (zyxel b10d che, purtroppo, è veramente scarso e non l'ho ancora cambiato proprio perchè aspetto di capire se cambiare operatore) faccio di sicuro un upgrade! Inoltre Dimensione ha anche il profilo 1000/500, mentre con Tiscali attualmente ho 1000/300

Certo, deve mettere in conto che ci sono 50€ di attivazione per Dimensione e, mi pare, 30€ di penale per la disdetta con Tiscali

Marchinho10
09-04-2022, 08:02
In caso di migrazione dovrò pagare 30€ a Tiscali, quei soldi mi verranno direttamente addebitati nell’ultima fattura? Ero convinto non ci fossero penali di disattivazione, evidentemente non avevo letto bene il contratto . Oltretutto in bolletta ho due codici migrazione diversi, non capisco come mai

Poi dovrò riconsegnare solo il modem o anche l’Ont? Perché passerò a Dimensione, ma non ho capito se loro mi daranno solo il nuovo modem o anche un altro ont e quindi quello vecchio devo restituirlo

Bigbey
09-04-2022, 09:17
1) Il costo di migrazione/cessazione linea non è una penale ma un costo standard che hanno tutti i gestori. Si, verranno addebitati nella fattura di chiusura e tale costo è pari ad una mensilità di costo offerta, con Tiscali.

2) Devi utilizzare ESCLUSIVAMENTE il codice di migrazione che termina con OFXX (al posto delle X ci sono due lettere). L'altro codice di migrazione è relativo alla sola numerazione e non serve. Il codice OFXX di cui sopra si trascina tutto, internet+fonia.

3) A Tiscali devi rispedire ESCLUSIVAMENTE il modem e relativo alimentatore, entro 30 giorni solari dalla data di avvenuta cessazione dei loro servizi. La ricevuta di spedizione pacco dovrai caricarla qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

L'ONT puoi conservartelo per ricordo. Dimensione te ne installerà un altro.

Marchinho10
09-04-2022, 10:04
1) Il costo di migrazione/cessazione linea non è una penale ma un costo standard che hanno tutti i gestori. Si, verranno addebitati nella fattura di chiusura e tale costo è pari ad una mensilità di costo offerta, con Tiscali.

2) Devi utilizzare ESCLUSIVAMENTE il codice di migrazione che termina con OFXX (al posto delle X ci sono due lettere). L'altro codice di migrazione è relativo alla sola numerazione e non serve. Il codice OFXX di cui sopra si trascina tutto, internet+fonia.

3) A Tiscali devi rispedire ESCLUSIVAMENTE il modem e relativo alimentatore, entro 30 giorni solari dalla data di avvenuta cessazione dei loro servizi. La ricevuta di spedizione pacco dovrai caricarla qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

L'ONT puoi conservartelo per ricordo. Dimensione te ne installerà un altro.

Ok, grazie. Una cosa, con Dimensione non avrò le chiamate incluse (cosa che ho attualmente con Tiscali, ma tanto ormai il telefono fisso non ce l'ho più), questo comunque non cambia il costo della disdetta, giusto? Nel senso che dovendo disattivare sia la linea internet che quella telefonica non è che Tiscali mi chiede due volte il costo di disattivazione..

Quindi Ont lo posso tenere, Dimensione mi ha detto che mi manderanno loro a casa il modem già configurato e che quindi dovrò solo collegarlo. Immagino dunque mi che mi manderanno anche l'ont

Bigbey
09-04-2022, 10:08
@Marchinho10: Quello che fai con Dimensione a Tiscali non interessa. No l'ONT è di Open Fiber, non è del gestore. Probabilmente allora riutilizzeranno l'ONT vecchio. Essendo tu area bianca è plausibile. Quindi come detto a Tiscali devi solo rispedire modem+alimentatore.

Marchinho10
09-04-2022, 10:27
Tutto chiaro. La cessazione Tiscali avviene nel momento in cui sono attivo con Dimensione, giusto? Nel senso che non rischio di rimanere dei giorni senza rete in attesa dell'arrivo del modem Dimensione (che di solito arriva in un arco temporale tra i 3 e i 15 giorni).

Bigbey
09-04-2022, 10:32
@Marchinho10: Nelle migrazioni viene stabilita una data prevista dove viene staccata la VLAN dal circuito di Tiscali e "messa" su quello di Dimensione. Pertanto fino a quel giorno, Tiscali è tenuta a garantire il servizio. Tale data ti dovrà essere comunicata da Dimensione. Sta a loro poi spedire il modem con più o meno tempestività.

nelson1
09-04-2022, 14:28
Ciao @Bigbey, dovrei avere i parametri seguenti per la telefonia (FTTH) che, credo, siano quelli corretti richiesti a Tiscali. Non riesco ad attivare la telefonia:

https://ibb.co/zryddcC

Mi puoi confermare che i valori utente e password per il voip sono 1 e 2. E che Il valore del server è il 3?

Inoltre, i suffissi srv: e IP che ho evidenziato, devono essere omessi, corretto?

Bigbey
09-04-2022, 15:36
@nelson1: Corretto.

nelson1
11-04-2022, 14:14
@nelson1: Corretto.

grazie.

non riesco ancora a configurare la telefonia con un fritz, cosa che un altro modello già funziona.

Sai se devo valorizzare i due campi prefisso urbano

https://ibb.co/FXQpJk4


Poi, negli altri campi devo lasciare gli 0039...... oppure devo mettere +39.... ?

Bigbey
11-04-2022, 14:52
@nelson1: Segui questa guida:

https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/

E ricorda di flaggare in basso "Il Provider non supporta il Register Fetch".

nelson1
11-04-2022, 16:22
doppio

nelson1
11-04-2022, 16:24
@nelson1: Segui questa guida:

https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/

E ricorda di flaggare in basso "Il Provider non supporta il Register Fetch".

Grazie, il problema era il nome server: srvmi.p.ims.tiscali.net (che ho trovato sulla tua guida). quello indicato sui dati forniti da tiscali non è buono). e poi il prefisso locale senza lo 0

rem4
11-04-2022, 23:08
1) Il costo di migrazione/cessazione linea non è una penale ma un costo standard che hanno tutti i gestori. Si, verranno addebitati nella fattura di chiusura e tale costo è pari ad una mensilità di costo offerta, con Tiscali.

2) Devi utilizzare ESCLUSIVAMENTE il codice di migrazione che termina con OFXX (al posto delle X ci sono due lettere). L'altro codice di migrazione è relativo alla sola numerazione e non serve. Il codice OFXX di cui sopra si trascina tutto, internet+fonia.

3) A Tiscali devi rispedire ESCLUSIVAMENTE il modem e relativo alimentatore, entro 30 giorni solari dalla data di avvenuta cessazione dei loro servizi. La ricevuta di spedizione pacco dovrai caricarla qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

L'ONT puoi conservartelo per ricordo. Dimensione te ne installerà un altro.
io non sono riuscito a caricare il pdf della ricevuta, spero non mi facciano pagare il modem

Bigbey
11-04-2022, 23:14
@rem4: Puoi inviarla tranquillamente in chat tramite l'assistenza presente sul sito MyTiscali>pulsante giallo in basso a destra oppure tramite messaggio Whatsapp al numero 3701010130. Inviagliela domattina, specificando che hai rispedito il modem in data X a seguito di migrazione linea verso altro gestore e di caricare tale ricevuta sulla propria anagrafica cliente.

domthewizard
12-04-2022, 11:37
A metà dicembre è scaduto il bonus pc, a novembre chiamo e ci accordiamo per una tariffa da 19.95€ al mese; mi arriva la fattura ed effettivamente pago novembre a 9.95 e dicembre metà a 9.95 e metà a 19.95. A gennaio arriva la nuova fattura, ma mi calcolano il prezzo pieno da 29.95 (quindi anche con le chiamate illimitate) e mi rimodulano anche la metà del mese di dicembre precedente. Chiamo, mi dicono che c'è stato un errore e che dalla prossima fattura (marzo) verrà risolto e riceverò anche uno sconto in fattura pari all'importo pagato in più. Mi arriva un sms che mi informa dello sconto, ma nella fattura di marzo mi viene calcolato di nuovo il prezzo pieno. Chiamo di nuovo, solita tiritera, ma stavolta non mi arriva neanche l'sms dello sconto. Lunedì scorso e questa mattina invio una pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it informandoli dell'accaduto ma non mi hanno proprio calcolato. Gli ho già detto che se non risolvono la prossima fattura non la pago e che cambierò operatore, ma evidentemente non gli interessa


Tra le altre cose, ieri ho avuto la linea in download costantemente ad 1 mega e non ho neanche potuto vedere la partita
finalmente ho avuto il piacere di parlare con qualcuno (abbastanza scortese), mi ha detto che la situazione è stata regolarizzata e che dalla prossima fattura sarà tutto normale ma non riavrò il rimborso dei mesi di marzo e aprile ma prolungheranno lo sconto di due mesi. stanno proprio con le pezze al culo :sbonk:

poi quando gli ho detto di leggere e rispondere alle pec mi ha detto che hanno risposto ma che se non ho la casella abilitata a ricevere email da indirizzi non pec (cosa che su aruba non ho trovato) non è colpa loro perchè rispondono da un indirizzo non pec :sbonk:

e quando gli ho detto di aver registrato la conversazione mi ha negato il consenso, il coniglio :sbonk: (ma tanto fottesega)

appena termina lo sconto o trovo un'offerta anche a 2-3€ in più li mollo, già c'è quella di postefibra che è conveniente, peccato per i 49€ di attivazione. ma se faranno una promo senza costi non ci penso due volte a lasciarli, incompetenti e cialtroni

leluccio91
13-04-2022, 09:15
Buongiorno a tutti.
Solo io da Napoli non ho connessione al momento? :muro:
Grazie

KiNgOfChAoS
13-04-2022, 09:15
Di nuovo problemi su Napoli.
Sono senza connessione.

KiNgOfChAoS
13-04-2022, 09:35
Pare sia rientrato il problema.
Purtroppo la figuraccia in riunione l'ho fatta anche questa volta. :rolleyes:

leluccio91
13-04-2022, 09:37
Pare sia rientrato il problema.
Purtroppo la figuraccia in riunione l'ho fatta anche questa volta. :rolleyes:

Eh, io ormai ho il cellulare a portata di mano. Per fortuna ho il wifi integrato nella mobo :muro:
Qua inizio seriamente a pensare al passaggio

Psyred
13-04-2022, 09:44
Certo che ci vuole coraggio ad affidarsi a questo operatore.

KiNgOfChAoS
13-04-2022, 09:58
Certo che ci vuole coraggio ad affidarsi a questo operatore.

Ma guarda, fino a qualche mese fa non li avevo tutti questi problemi.
Oltretutto, se sono ancora con loro è perché pago 24,95 e mi risulta veramente difficile cambiare, nonostante stia già sondando il terreno per questa eventualità.

Chiariamoci, non è che capita tutti i giorni eh.

Yramrag
13-04-2022, 10:04
Certo che ci vuole coraggio ad affidarsi a questo operatore.

Almeno non cancella le recensioni negative o fa chiudere le discussioni minacciano querele :asd:

Psyred
13-04-2022, 10:06
Ma guarda, fino a qualche mese fa non li avevo tutti questi problemi.
Oltretutto, se sono ancora con loro è perché pago 24,95 e mi risulta veramente difficile cambiare, nonostante stia già sondando il terreno per questa eventualità.

Chiariamoci, non è che capita tutti i giorni eh.

Vorrei ben vedere... Comunque disconnessioni a parte da quel che leggo persiste ancora la saturazione a livello dei collegamenti internazionali, problema ormai cronico di Tiscali.

Ormai per 25€ mensili si trovano operatori ben più affidabili di questo.

Psyred
13-04-2022, 10:08
Almeno non cancella le recensioni negative o fa chiudere le discussioni minacciano querele :asd:

Ah beh gli innominabili sono un caso a parte :asd:

KiNgOfChAoS
13-04-2022, 10:12
Vorrei ben vedere... Comunque disconnessioni a parte da quel che leggo persiste ancora la saturazione a livello dei collegamenti internazionali, problema ormai cronico di Tiscali.

Di questo problema ne siamo tutti a conoscenza, ma forse io sono impattato relativamente o comunque non mi pesa al momento.



Ormai per 25€ mensili si trovano operatori ben più affidabili di questo.

Che abbiano anche la fonia? Tipo? Anche in privato, grazie. :D

Psyred
13-04-2022, 10:26
Che abbiano anche la fonia? Tipo? Anche in privato, grazie. :D

Con la fonia ci sono ad esempio la Internet Unlimited di Vodafone che attualmente sta a 27,90 ma periodicamente viene proposta a 24,90 (2,5 Gb / 500 Mb).

Poi la Absolute di WindTre a 20,99 (1 Gb / 200 Mb).

Periodicamente anche Fastweb propone un'offerta a 25€ con le chiamate illimitate, però è Open Stream (su OF e a patto che da te abbiano aperto la vendibilità) e se le disconnessioni dipendessero da OF torneresti a sperimentarle.

Lellone48
13-04-2022, 10:27
Che abbiano anche la fonia? Tipo? Anche in privato, grazie. :D

Pianetafibra, direttamente da Seflow.

KiNgOfChAoS
13-04-2022, 10:34
Non vorrei andare troppo OT, ma:

Con la fonia ci sono ad esempio la Internet Unlimited di Vodafone che attualmente sta a 27,90 ma periodicamente viene proposta a 24,90 (2,5 Gb / 500 Mb).

Poi la Absolute di WindTre a 20,99 (1 Gb / 200 Mb).

Periodicamente anche Fastweb propone un'offerta a 25€ con le chiamate illimitate, però è Open Stream (su OF e a patto che da te abbiano aperto la vendibilità) e se le disconnessioni dipendessero da OF torneresti a sperimentarle.

Vodafone lasciamolo stare dove sta che è meglio. L'ho già avuto e l'ho abbandonato sia sul fisso che sul mobile. Le rimodulazioni continue le lascio agli altri. E lo dico nonostante abbia un fratello che ci lavora dentro.

Ciò che mi porta dubbi è proprio la parte in grassetto... Non vorrei cambiare e poi trovarmi gli stessi problemi che ho ora con Tiscali.


Pianetafibra, direttamente da Seflow.

Che è proprio quello a cui punto, ma anche in questo caso con l'opzione voce vado ben oltre il mio costo attuale.

Psyred
13-04-2022, 10:43
Comunque anche Pianeta Fibra è in Open Stream, se leggi la discussione dedicata anche i loro utenti soffrono di disconnessioni, soprattutto in alcune zone. Ti ho suggerito due operatori su fibra spenta per questo motivo.

Non ho citato Iliad, benchè su fibra spenta (tranne che a Milano, Torino e Bologna) sempre per la questione disconnessioni, che è un po' una lotteria.

Marchinho10
15-04-2022, 07:49
Un consiglio, in merito alla migrazione (da Tiscali a Dimensione). Dato che con Tiscali ho la fatturazione bimestrale, come mi conviene muovermi per le tempistiche di migrazione?

Mi spiego meglio, ho sentito Tiscali e mi hanno detto che essendo la fatturazione bimestrale se dovesse, per esempio, migrare nel mese di aprile a giugno comunque riceverò la fattura di Tiscali (infatti la mia ultima fattura è quella di aprile, la prossima sarà appunto quella di giugno). In quel caso comunque poi mi faranno il rimborso, ma ho letto che i tempi sono abbastanza lunghi.

Praticamente la mia ultima fattura, quella di aprile, copre il periodo 1/4-31/5, quindi dite che mi conviene fare richiesta di migrazione prima di quella data? L'ideale sarebbe attivare Dimensione entro il 31 maggio con conseguente cessazione dell'abbonamento Tiscali. Se così fosse Tiscali non mi manderebbe la fattura bimestrale relativa ai mesi di giugno e luglio, giusto?

Perchè non vorrei che se faccio la migrazione tipo ai primi di giugno poi mi arriva la fattura che va dal 1 giugno al 31 luglio. Ok che poi fanno il rimborso, ma se riesco ad evitare la scocciatura è meglio

yak983
15-04-2022, 14:27
Salve,
ho visto che ora le linee FTTH su rete flashfiber hanno upload a 300mps ma per i clienti con la vecchia offerta a 100mbit non viene proposto l'upgrade a 300.
Ho trovato un operatore del 130 poco collaborativo? Qualcuno c'è riuscito ?

Bigbey
15-04-2022, 15:43
@yak983: I già clienti non hanno diritto per il momento ad alcun upgrade da 100 a 300 Mega. È stato già scritto nelle pagine precedenti.

Bigbey
15-04-2022, 15:45
Un consiglio, in merito alla migrazione (da Tiscali a Dimensione). Dato che con Tiscali ho la fatturazione bimestrale, come mi conviene muovermi per le tempistiche di migrazione?

Mi spiego meglio, ho sentito Tiscali e mi hanno detto che essendo la fatturazione bimestrale se dovesse, per esempio, migrare nel mese di aprile a giugno comunque riceverò la fattura di Tiscali (infatti la mia ultima fattura è quella di aprile, la prossima sarà appunto quella di giugno). In quel caso comunque poi mi faranno il rimborso, ma ho letto che i tempi sono abbastanza lunghi.

Praticamente la mia ultima fattura, quella di aprile, copre il periodo 1/4-31/5, quindi dite che mi conviene fare richiesta di migrazione prima di quella data? L'ideale sarebbe attivare Dimensione entro il 31 maggio con conseguente cessazione dell'abbonamento Tiscali. Se così fosse Tiscali non mi manderebbe la fattura bimestrale relativa ai mesi di giugno e luglio, giusto?

Perchè non vorrei che se faccio la migrazione tipo ai primi di giugno poi mi arriva la fattura che va dal 1 giugno al 31 luglio. Ok che poi fanno il rimborso, ma se riesco ad evitare la scocciatura è meglio

Fai la migrazione entro settimana prossima, così ad esempio entro il 20 Maggio (a volerci tenere larghi) sei già in Dimensione e Tiscali emetterà fattura di chiusura con il solo costo di migrazione linea - il rimborso dei giorni finali di Maggio, se sarai migrato prima del 31 Maggio. Sbrigati e non perdere tempo.

Marchinho10
15-04-2022, 18:23
@Bigbey sì, settimana prossima faccio la richiesta di migrazione, così non ci penso più!

rizzotti91
19-04-2022, 00:36
Ciao a tutti, a breve dovrò lasciare la mia abitazione e volevo fare la disdetta (sono trascorsi più di due anni se può essere utile come info).
Leggevo tempo fa che va restituito il router a proprie spese?
Per quanto riguarda l'ONT open fiber va restituito anch'esso?
Grazie!

Bigbey
19-04-2022, 08:07
@rizzotti91: A Tiscali va rispedito a proprie spese ed entro 30 giorni solari dall'avvenuta cessazione dei servizi, esclusivamente il modem e relativo alimentatore. L'ONT è di Open Fiber pertanto puoi tenertelo per ricordo oppure buttarlo.

Appena hai spedito il pacco, ricorda di caricare la relativa ricevuta qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Sempre nel link qui sopra, trovi scritto l'indirizzo al quale spedire il pacco.

lampadin
19-04-2022, 09:39
@Bigbey Con una linea a Pasqua e Pasquetta inutilizzabile ho inviato la prima PEC di malfunzionamento.

Si può fare direttamente a destra del certificato da scaricare:

https://i.postimg.cc/tJrPyDTs/Cattura.jpg (https://postimages.org/)

Riscontro da parte di Tiscali

https://i.postimg.cc/pX686047/Cattura-2.jpg (https://postimages.org/)

Bigbey
19-04-2022, 09:51
@lampadin: Bene bene, procedi con tutta la trafila del Nemesys descritta in precedenza, così alla fine del processo, migrerai ad altro gestore senza costi né penali. Ricorda anche tu di rispedire il modem a tue spese entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione dei servizi Tiscali.

lampadin
19-04-2022, 09:59
@lampadin: Bene bene, procedi con tutta la trafila del Nemesys descritta in precedenza, così alla fine del processo, migrerai ad altro gestore senza costi né penali. Ricorda anche tu di rispedire il modem a tue spese entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione dei servizi Tiscali.

Grazie Bigbey, il Router della FTTC devono ancora venire a prenderlo, non lo devo spedire visto il passaggio a FTTH sempre con Tiscali, forse cessando l'onere dalle spedizione spetta a me, anche se per inadempienza da parte loro.

Ho il terrore che mi venga staccata la linea perdendo il numero, cerco di fare tutto con la massima cautela :eek:.

Bigbey
19-04-2022, 10:11
@lampadin: Tu rispedirai a tue spese tutti i modem Tiscali in tuo possesso, altrimenti prima o poi potrebbero svegliarsi e addebitarti la penale.

Se nella pec finale di recesso (alla fine della trafila del Nemesys) specificherai il recesso senza oneri con CONTESTUALE migrazione della linea ad altro gestore, non te la cesseranno fino al giorno previsto di passaggio...tranquillo.

lampadin
19-04-2022, 10:12
@lampadin: Tu rispedirai a tue spese tutti i modem Tiscali in tuo possesso, altrimenti prima o poi potrebbero svegliarsi e addebitarti la penale.

Se nella pec finale di recesso (alla fine della trafila del Nemesys) specificherai il recesso senza oneri con CONTESTUALE migrazione della linea ad altro gestore, non te la cesseranno fino al giorno previsto di passaggio...tranquillo.

Grazie mille :)

PS: La seconda misurazione la faccio 45 giorni dopo la prima o 45 giorni dopo l'invio della PEC..?

Bigbey
19-04-2022, 10:21
@lampadin: 45 giorni solari dal primo certificato generato. La pec comunque devi inviarla subito non appena generi il certificato, non che fai passare giorni o settimane tra certificato generato ed invio pec.

lampadin
19-04-2022, 10:28
@lampadin: 45 giorni solari dal primo certificato generato. La pec comunque devi inviarla subito non appena generi il certificato, non che fai passare giorni o settimane tra certificato generato ed invio pec.

Si certo avevo preparato il certificato a fine Marzo e aspettavo il prossimo disservizio per spedirla, appunto ieri.

Bigbey
19-04-2022, 10:32
@lampadin: Hai pensato male. Per le future volte, non appena generi il certificato devi inviarlo tramite pec. Non devi far passare neanche 1 secondo di più.

lampadin
19-04-2022, 10:37
@lampadin: Hai pensato male. Per le future volte, non appena generi il certificato devi inviarlo tramite pec. Non devi far passare neanche 1 secondo di più.

Si hai ragione, ora vedo come prosegue la cosa e se Tiscali come altre volte mi contatta per sapere come vanno le cose.

rizzotti91
19-04-2022, 11:29
@rizzotti91: A Tiscali va rispedito a proprie spese ed entro 30 giorni solari dall'avvenuta cessazione dei servizi, esclusivamente il modem e relativo alimentatore. L'ONT è di Open Fiber pertanto puoi tenertelo per ricordo oppure buttarlo.

Appena hai spedito il pacco, ricorda di caricare la relativa ricevuta qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Sempre nel link qui sopra, trovi scritto l'indirizzo al quale spedire il pacco.

Grazie mille!
Per la disdetta è sufficiente compilare online il modulo indicato in questa pagina?
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

Non occorre inviare PEC/Raccomandata?

Bigbey
19-04-2022, 11:38
@rizzotti91: La disdetta (che comporta la cessazione sia di internet che della numerazione) la devi fare dal sito MyTiscali>Visualizza i tuoi servizi>Pulsante giallo "Disdetta" sulla destra. Ti farà inserire i tuoi dati, dopodichè dovrai scaricare il modulo di disdetta precompilato, stamparlo, firmarlo + la data e dovrai ricaricarlo tramite l'apposito pulsante. Allegherai inoltre fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea ed invierai il tutto.

Assicurati che ti arrivi entro qualche ora da tale azione, sms di presa in carico della richiesta. Il messaggio arriverà al numero di cellulare inserito nei sistemi Tiscali. La disdetta impiegherà circa 30-35 giorni solari dall'invio, per completarsi.

lampadin
19-04-2022, 17:50
@Bigbey ho trovato questo passaggio da AGCOM, riguardo alle tempistiche per l'invio del reclamo :) .

Il reclamo
Se i risultati ottenuti con Nemesys risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall'Operatore, allora è possibile presentare un reclamo al proprio Operatore riportando il certificato ottenuto con i risultati delle misure entro 30 giorni a partire dalla data riportata sul certificato. Tramite il reclamo all'Operatore l'utente richiede il ripristino degli standard di qualità contrattuali.

Entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato l'Operatore è chiamato a ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti.

Il recesso
L'Operatore ha 30 giorni a partire dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato per ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti. Dopo l'intervento dell'Operatore e comunque non prima di 45 giorni dalla data del primo certificato, l'utente deve effettuare una seconda verifica con Nemesys e qualora anche i risultati riportati sul secondo certificato risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall'Operatore, allora l'utente ha il diritto di recedere senza penali dal contratto sottoscritto per la sola parte relativa al servizio di accesso ad Internet.

Attenzione: ogni successiva misura con Nemesys anche solo quella di verifica di un eventuale intervento ripristinatorio dell'operatore, può essere effettuata solo dopo 45 giorni dalla precedente e non oltre 90 giorni.

rem4
20-04-2022, 13:25
Oggi dopo molti tentativi sono riuscito a mandare la ricevuta spedizione model (spero di essere in tempo) non riuscivo perché adbloc era attivo, è bastato togliere la spunta.

Marchinho10
22-04-2022, 09:43
Ho richiesto qualche giorno fa la migrazione da Tiscali ad un altro operatore, sempre su rete Open Fiber.

Più o meno dopo quanti giorni avviene la migrazione? Mi hanno detto che Tiscali smetterà di funzionare quando appunto la migrazione sarà completa, però non so quanto ci vorrà. Tra l'altro in questi giorni riceverò già a casa il modem del nuovo operatore, che ovviamente metterò solo nel momento in cui Tiscali non funzionerà più.

Spero solo non mi stacchino la linea durante la f1 o il campionato nel weekend :D

Bigbey
22-04-2022, 11:16
@Marchinho10: Solitamente da FTTH OF a FTTH OF sono più rapidi, qualche settimana, comunque entro 30 giorni solari circa dalla richiesta. Ricorda di rispedire il modem (e relativo alimentatore) a Tiscali entro 30 giorni solari da quando non funzionerà più.

Marchinho10
22-04-2022, 11:20
@Bigbey grazie. Cavolo, pensavo ci volesse meno tempo (tipo 1 settimana o 10 giorni), anche perché non deve nemmeno venire il tecnico. Devo semplicemente staccare il modem Tiscali e mettere quello del nuovo operatore. Speriamo non ce mettano una vita per la migrazione.

Ne approfitto per farti un'altra domanda. Ieri ho pagato la fattura bimestrale di Tiscali (relativa ad aprile e maggio), se ho capito bene quindi qualora la migrazione avvenga già entro questo mese, a fine maggio Tiscali emetterà la fattura di chiusura pari a 1 mensilità meno il mese di maggio che ho pagato ma di cui non ho usufruito. È corretto? In questo caso praticamente la fattura sarebbe di 0€.

Se invece la migrazione avviene durante il mese di maggio la fattura di chiusura sarà di una mensilità meno i giorni di maggio di cui non ho usufruito

Bigbey
22-04-2022, 12:17
@Marchinho10: Esatto.

GG167
23-04-2022, 09:43
Una domanda banale ma che per me sta diventando un vero mistero: quali sono le credenziali per accedere al pannello del modem ZTE (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/homix/guida/panoramica-homix/).

Inserendo quelle indicate nella guida ovvero admin e admin non riesco ad accedere. Ho provato anche a resettare il modem ma nulla.

Qualcuno che mi sappia indicare un modo anche perché vorrei guardare i valori di linea della mia ftth da 1 giga ma che attualmente va a 250.

Grazie

Bigbey
23-04-2022, 09:55
GG167: Prova a leggere sulla targhetta del modem. Quel modem e quell'offerta con Enel non è stata sottoscritta da quasi nessuno, pertanto non te lo sa dire nessuno.

Per la velocità della FTTH, essa non ha portante, pertanto nel modem non leggerai nulla.

Tiscali ha la rete satura, ma ciò si nota di sera (quando sono tutti connessi in contemporanea) e durante gli eventi sportivi in live streaming.

Di giorno dunque, dovrebbe andarti a circa 8-900 e passa Mega (qualche fluttuazione dipende poi dal collegamento che ha Tiscali con i vari server), molto probabilmente quindi sbagli tu a fare i test. I test si fanno ESCLUSIVAMENTE tramite pc connesso direttamente al modem con cavo ethernet cat. 5e/6. Il pc deve avere porte gigabit Ethernet. Il tutto deve essere eseguito ESCLUSIVAMENTE tramite riga di comando, seguendo quanto scritto qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Ti lascio una lista di server affidabili da testare (dovrai scrivere speedtest -s ed il numero del server relativo, come indicato nella guida):

speedtest -s 11427 -----> Eolo Milano

speedtest -s 8211 -----> CDLan s.r.l. Milano

speedtest -s 1486 -----> BBBell Torino

speedtest -s 7839 -----> Fastweb Milano

Quanto detto vale per le linee Tiscali FTTH Open Fiber. Se hai una FTTH Tiscali sotto Vula Tim, la saturazione (oltre alla rete proprietaria di Tiscali che come ormai sappiamo tutti è satura), potrebbe essere accentuata dal fatto che il kit Vula in centrale è carico di utenze.

GG167
23-04-2022, 10:04
GG167: Prova a leggere sulla targhetta del modem. Quel modem e quell'offerta con Enel non è stata sottoscritta da quasi nessuno, pertanto non te lo sa dire nessuno.

Per la velocità della FTTH, essa non ha portante, pertanto nel modem non leggerai nulla.

Tiscali ha la rete satura, ma ciò si nota di sera (quando sono tutti connessi in contemporanea) e durante gli eventi sportivi in live streaming.

Di giorno dunque, dovrebbe andarti a circa 8-900 e passa Mega (qualche fluttuazione dipende poi dal collegamento che ha Tiscali con i vari server), molto probabilmente quindi sbagli tu a fare i test. I test si fanno ESCLUSIVAMENTE tramite pc connesso direttamente al modem con cavo ethernet cat. 5e/6. Il pc deve avere porte gigabit Ethernet. Il tutto deve essere eseguito ESCLUSIVAMENTE tramite riga di comando, seguendo quanto scritto qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Ti lascio una lista di server affidabili da testare (dovrai scrivere speedtest -s ed il numero del server relativo, come indicato nella guida):

speedtest -s 11427 -----> Eolo Milano

speedtest -s 8211 -----> CDLan s.r.l. Milano

speedtest -s 1486 -----> BBBell Torino

speedtest -s 7839 -----> Fastweb Milano

Quanto detto vale per le linee Tiscali FTTH Open Fiber. Se hai una FTTH Tiscali sotto Vula Tim, la saturazione (oltre alla rete proprietaria di Tiscali che come ormai sappiamo tutti è satura), potrebbe essere accentuata dal fatto che il kit Vula in centrale è carico di utenze.

Gentilissimo davvero. Appena torno a casa da lavoro farò come mi consigli. Solo non mi è chiaro come mai non abbia portante. Perdona la mia ignoranza...provengo da una fttc che avevo in un'altra città dove abitavo predecenteme e credevo che anche le ftth avessero valori di linea classici (data rate, snr att etc). Non è così?

Bigbey
23-04-2022, 10:07
@GG167: Non è così, la FTTH è un semplice fascio di luce in un cavo, non ha alcun valore statistico se non la potenza ottica e l'attenuazione ottica, leggibili però esclusivamente dal tecnico con il proprio strumento e dall'ONT (quest'ultimo blindato). Pertanto dal modem non leggi assolutamente nulla.

Effettua i test di giorno nelle modalità indicate sopra e dovresti avere valori ben al di sopra dei 250 Mega da te testati sino ad ora. Di sera e durante le partite invece come detto, le cose saranno ben diverse..per i motivi che ormai tutti conosciamo.

GG167
23-04-2022, 10:09
@GG167: Non è così, la FTTH è un semplice fascio di luce in un cavo, non ha alcun valore statistico se non la potenza ottica e l'attenuazione ottica, leggibili però esclusivamente dal tecnico con il proprio strumento e dall'ONT (quest'ultimo blindato). Pertanto dal modem non leggi assolutamente nulla.

Quindi dal pannello del router in pratica non è possibile farsi un'idea dello stato della propria linea?

Grazie ancora

Bigbey
23-04-2022, 10:10
@GG167: Esattamente, non ti serve a nulla accedere nel modem.

GG167
23-04-2022, 10:24
@GG167: Esattamente, non ti serve a nulla accedere nel modem.

Perfetto:D

Grazie

satman
24-04-2022, 13:23
Quindi dal pannello del router in pratica non è possibile farsi un'idea dello stato della propria linea?

Grazie ancora

Con la FTTH non esistono valori per i quali la connessione va peggio o meglio, o funziona ed aggancia alla velocità stabilita oppure non funziona per nulla (spia Los dell'ont accesa).

Marchinho10
26-04-2022, 19:33
Ho effettuato la migrazione da Tiscali ad altro operatore. Ora devo restituire il modem a Tiscali, devo farlo tramite poste? Mi sapete dire quanto costa indicativamente la spedizione?

Ma devo restituire solo modem e cavo di alimentazione? O anche il cavo Ethernet giallo?

Bigbey
26-04-2022, 19:53
@Marchinho10: Entro 30 giorni solari dal momento dell'avvenuta migrazione, all'indirizzo scritto qui sotto e caricando sempre qui sotto la ricevuta di spedizione pacco, non appena lo avrai fatto:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Puoi spedire il pacco con chi ti pare, sia tradizionalmente in posta (circa 10 Euro) e sia con alternative più economiche dai vari siti online di spedizione, con anche il corriere che viene a casa a prendersi il pacco.

Nelle note di spedizione se te lo fa fare, ricorda di scrivere cod. cliente e nome e cognome del titolare linea Tiscali. Il mittente deve ovviamente essere il titolare linea Tiscali.

Basta modem e relativo alimentatore, nient'altro. Metti della carta di giornale per evitare che il modem subisca urti durante il trasporto.

Facci sapere se noterai ancora saturazione o se come credo, col passaggio a Dimensione avrai risolto.

Marchinho10
27-04-2022, 20:27
@Bigbey grazie!

Allora, capitolo saturazione. Stasera oltre alla champions ci sono anche alcune partite di campionato, quindi credo sia un test abbastanza interessante. Sinceramente per ora non ho alcun problema, tutti i siti che con Tiscali durante la Champions facevo fatica ad aprire ora funzionano perfettamente. Non notò alcun rallentamento.

Lo Speedtest mi da un Ping un pochino più alto rispetto al solito (solitamente è 4 o 5). Però appunto non noto alcun problema, anche la partita su Prime è perfetta. Per quanto riguarda il download con ipad collegato in Wi-Fi siamo sui 400/430, quindi poco meno di quanto fatto durante il giorno (dove navigo sui 480/500). Nessun problema nemmeno con l’upload che è sempre intorno ai 480 (con Dimensione ho il profilo 1000/500).

Diciamo che con Tiscali ultimamente purtroppo avevo troppi problemi, siti che non si aprivano, Ping alle stelle che arrivava anche a 80/90, jitter altissimo ecc.. al momento con Dimensione sta andando tutto molto bene, vediamo la prossima settimana quando su Prime ci sarà Real-City che probabilmente farà molto traffico.

Comunque al momento sono super soddisfatto del cambio!

Bigbey
27-04-2022, 20:52
@Marchinho10: Perfetto allora come prevedibile, anche nel tuo caso era colpa della saturazione rete Tiscali.

maury_1961
02-05-2022, 19:07
Ciao @Bigbey
ho diritto alle agevolazioni per utenti con disabilità cioè il
50% del canone pagato di rete fissa oppure mobile ma Tiscali che sta facendo furbescamente ( basta vedere sul sito )
ricosce lo sconto ma sulla tariffa nominale di 39,90 Euro prima aumenta il canone e poi applica lo sconto
e non è quello previsto dalla delibera n. 290/21/CONS, l’AGCOM pagina 4 paragrafo iii .
Alla fine cioè pago 25 Euro al mese e con lo Agevolazioni " Tiscali " 20 al mese.
Cosa mi consigli di fare ?
Saluti Maury

Bigbey
02-05-2022, 19:54
@maury_1961: L'unica cosa fattibile, ovvero aprire istanza nei confronti di Tiscali su ConciliaWeb e nel frattempo inoltrare una denuncia tramite compilazione del modello D (sempre online) ad AGCOM. Ti avviso che ne caverai poco o nulla, ma tentar non nuoce.

rem4
14-05-2022, 12:19
Dopo la disdetta vedo che l'ultima fattura è a -12€, quanto mi rimborseranno verro avvisato?

Bigbey
14-05-2022, 13:32
@rem4: Troverai direttamente il bonifico. Tiscali emette i rimborsi 1-2 volte l'anno, pertanto è possibile che ti arrivi ormai anche l'anno prossimo.

rem4
14-05-2022, 17:01
@rem4: Troverai direttamente il bonifico. Tiscali emette i rimborsi 1-2 volte l'anno, pertanto è possibile che ti arrivi ormai anche l'anno prossimo.
io pagavo con carta, non so se hanno l'iban del mio conto, un altra domanda, vedo che entro ancora in My tiscali è normale?

Bigbey
14-05-2022, 17:44
@rem4: Allora per riavere quei soldi dovrai andare molto probabilmente di ConciliaWeb. Si il MyTiscali viene mantenuto attivo ed anzi ti consiglio di non disattivarlo, di modo da controllare nel tempo eventuali emissioni di fatture non dovute.

rem4
15-05-2022, 12:01
@rem4: Allora per riavere quei soldi dovrai andare molto probabilmente di ConciliaWeb. Si il MyTiscali viene mantenuto attivo ed anzi ti consiglio di non disattivarlo, di modo da controllare nel tempo eventuali emissioni di fatture non dovute.
nel caso rinuncio, tanto in quasi 20 anni sono stati sempre onesti, mai un aumento di tariffa, mai mesi di 28 giorni, sarebbe come dare un premio alla carierà

Marchinho10
16-05-2022, 10:28
Io ho cessato l’abbonamento da circa 20 giorni ma l’app My Tiscali non funziona già più. Tanto è vero che non ho nemmeno modo di vedere se e quando mi manderanno la fattura di chiusura.

A tal proposito, Tiscali mi ha detto che la chiusura è pari a 0€ perché il mese di maggio l’ho già pagato ma l’abbonamento è cessato a fine aprile, quindi di fatto la fattura sarà 30€-30€=0€

Però mi hanno detto che potrebbe anche essere che mi arrivi la fattura da 30€ e poi successivamente il rimborso di 30€. Ad ogni modo non posso controllare appunto perché l’app non funziona più, quindi controllerò eventuali addebiti in banca. Anche perché vorrei togliere la domiciliazione appena possibile

Bigbey
16-05-2022, 10:34
@Marchinho10: L'app non devi usarla. Viene mantenuto attivo e funzionante il MyTiscali da sito. Pertanto salvati le credenziali di accesso ed accedi al MyTiscali direttamente ed esclusivamente da sito. Da lì, vedrai tutto.

Marchinho10
16-05-2022, 10:50
@Marchinho10: L'app non devi usarla. Viene mantenuto attivo e funzionante il MyTiscali da sito. Pertanto salvati le credenziali di accesso ed accedi al MyTiscali direttamente ed esclusivamente da sito. Da lì, vedrai tutto.

A ok, grazie! Sono entrato in MyTiscali, per ora non ci sono nuove fatture. Secondo te, avendo appunto cessato l'abbonamento a fine aprile (mi pare verso il 25), quando emetteranno la fattura di chiusura?

Bigbey
16-05-2022, 12:12
@Marchinho10: Solitamente entro 60 giorni. Quindi controlla il prossimo ciclo di fatturazione di Giugno e Luglio.

janosaudron
16-05-2022, 18:19
@Marchinho10: Solitamente entro 60 giorni. Quindi controlla il prossimo ciclo di fatturazione di Giugno e Luglio.

Quando migreró anche io abbandonando tiscali, vorrei, appena attiva la linea con il nuovo operatore, togliere la domiciliazione bancaria a tiscali.

Come pagherei le o la fattura di conguaglio?

Bollettino in posta? Mi manderanno il cc?

Oppure conviene tenere la domiciliazione?

Mtty
16-05-2022, 19:36
Quando migreró anche io abbandonando tiscali, vorrei, appena attiva la linea con il nuovo operatore, togliere la domiciliazione bancaria a tiscali.

Come pagherei le o la fattura di conguaglio?

Bollettino in posta? Mi manderanno il cc?

Oppure conviene tenere la domiciliazione?sicuramente puoi pagare con carta di credito

Bigbey
16-05-2022, 21:56
@janosaudron: Revoca il mandato sepa dalla tua area privata homebanking e la fattura di chiusura la pagherai dal sito MyTiscali con carta.

Non conviene impostare la modalità di pagamento tramite bollettino, anche solo per la commissione obbligatoria di 2 Euro a fattura, addebitata direttamente in essa.

janosaudron
17-05-2022, 13:42
@janosaudron: Revoca il mandato sepa dalla tua area privata homebanking e la fattura di chiusura la pagherai dal sito MyTiscali con carta.

Non conviene impostare la modalità di pagamento tramite bollettino, anche solo per la commissione obbligatoria di 2 Euro a fattura, addebitata direttamente in essa.

grazie a tutti per le info...

pierpippo
18-05-2022, 12:57
Scusate da 30 minuti ho internet down con luce rossa sull'ONT e il Fritz 7530 mi dice Errore PPPoE: timeout.
C'è qualche problema in zona?

Bigbey
18-05-2022, 12:59
@pierpippo: Nessun guasto generalizzato. Se hai spia LOS accesa di rosso sull'ONT, qualche tecnico ti ha staccato o ha tagliato la tua fibra per errore. Se è la spia PON ad essere rossa, c'è un problema di comunicazione con l'OLT in centrale. In ogni caso se tra qualche ora sarai ancora senza linea, aprirai ticket di guasto da app MyTiscali o via Whatsapp al numero 3701010130, allegando foto delle spie di modem e ONT.

pierpippo
18-05-2022, 14:04
@pierpippo: Nessun guasto generalizzato. Se hai spia LOS accesa di rosso sull'ONT, qualche tecnico ti ha staccato o ha tagliato la tua fibra per errore. Se è la spia PON ad essere rossa, c'è un problema di comunicazione con l'OLT in centrale. In ogni caso se tra qualche ora sarai ancora senza linea, aprirai ticket di guasto da app MyTiscali o via Whatsapp al numero 3701010130, allegando foto delle spie di modem e ONT.

Grazie mille come sempre per il tuo aiuto. Qualche minuto fa è tornato tutto verde e ora funziona.
Grazie ancora.

shauni86
18-05-2022, 23:41
Internet down da me a catania
Allarme rientrato dopo pochi minuti, sembra ahah

Bigbey
19-05-2022, 00:42
@shauni86: Di notte Open Fiber fa manutenzione. Ormai dovreste saperlo a memoria....

.ga
21-05-2022, 17:06
Ciao a tutti.

Premetto che ho fatto lunga ricerca su forum, ma non ho trovato una discussione dedicata e questa mi sembra quella più pertinente per farvi la mia domanda.

La mia zona, incredibilmente (città di provincia ma non piccola), non è coperta da Fibra, ma solo da "Ultrabroadband" (Down 100Mega, Upload 3 Mega).

Al momento ho ADSL e non ho fatto passaggio, aspettando la fibra.

Ieri mi ha chiamato il reparto vendite Tiscali, facendo un discorso che mi ha insospettito, ma potrebbe essere anche regolare. Non ho trovato conferme online, tranne che sul loro sito (quindi, di parte).

In sintesi: dicono che la mia linea ADSL sarà disattivata a luglio (chiuderanno la centralina, o qualcosa del genere) e che sono obbligato a passare alla soluzione migliore, l'Ultrabroadband che, tra l'altro, mi offrono gratuitamente (stesso prezzo e condizioni della mia linea attuale e zero spese di passaggio).

Inoltre, mi vogliono obbligare a concludere il contratto per telefono, cosa che a me non piace per niente, dicendo che non ci sono altre possibilità.

Ora, tolto il fastidio di sentire qualcuno che ti pone di fronte a scelte obbligate e ti dice che non hai alternative, direi che la cosa si può fare, anche se mi toccasse concludere il contratto al telefono.

Datemi un parere: c'è qualche fregatura che non vedo? devo prestare attenzione a qualcosa?

LuKe.Picci
22-05-2022, 12:38
Si procedi tranquillamente, sta succedendo a tutti quelli in ADSL.

Diciamo che facendo ora questo upgrade a VDSL (quindi FTTC, e non la FTTH oggetto di questo thread) è probabile che la tua storia come utente VDSL durerà relativamente poco causa arrivo imminente di FTTH. Comunque non ha senso saltare il passaggio in FTTC in attesa di FTTH, quindi procedi pure.

.ga
22-05-2022, 13:18
Si procedi tranquillamente, sta succedendo a tutti quelli in ADSL.

Diciamo che facendo ora questo upgrade a VDSL (quindi FTTC, e non la FTTH oggetto di questo thread) è probabile che la tua storia come utente VDSL durerà relativamente poco causa arrivo imminente di FTTH. Comunque non ha senso saltare il passaggio in FTTC in attesa di FTTH, quindi procedi pure.

Bene, mi tranquillizzo allora. Mi è sembrato strano anche perché pensavo che la dismissione delle centraline per l'ADSL avrebbe avuto un certo tipo di risalto nella cronaca, cosa che non c'è stata o mi sono perso.

E appena disponibile la fibra faccio il passaggio, anche se leggendo un po' le ultime pagine qua non mi sembrate molto soddisfatti.

Meglio Fastweb o altri?

Bigbey
22-05-2022, 13:22
@.ga: La dismissione in tutta Italia delle ADSL è già stata approvata da AGCOM anni fa (di comune accordo con tutti i gestori) e si concluderà progressivamente entro fine 2023. Si, Tiscali ha problemi di saturazione della sua rete, in particolar modo quando ci sono gli eventi sportivi in live streaming (=tutti connessi in contemporanea) + ha saturazione verso i link esteri ormai da qualche anno. Ora essendo quasi finiti campionato e coppe, tale saturazione andrà scemando, per poi ripresentarsi da Settembre in poi. Pertanto si, il consiglio è quello di valutare altri gestori, qui è off topic per approfondire il discorso.

.ga
22-05-2022, 14:03
@.ga: La dismissione in tutta Italia delle ADSL è già stata approvata da AGCOM anni fa (di comune accordo con tutti i gestori) e si concluderà progressivamente entro fine 2023. Si, Tiscali ha problemi di saturazione della sua rete, in particolar modo quando ci sono gli eventi sportivi in live streaming (=tutti connessi in contemporanea) + ha saturazione verso i link esteri ormai da qualche anno. Ora essendo quasi finiti campionato e coppe, tale saturazione andrà scemando, per poi ripresentarsi da Settembre in poi. Pertanto si, il consiglio è quello di valutare altri gestori, qui è off topic per approfondire il discorso.

Ok, sì certo, vi ho fatto fare già troppo OT: quando sarà il momento approfondirò (certo che se il problema è la saturazione della rete quando ci sono i grandi eventi, pure con gli altri bisognerà stare attenti).

Thanks!

p.s.: a volte è veramente difficile trovare la discussione: o non c'è un topic specifico o, qualora ci fosse, si porta dietro centinaia o migliaia di pagine...poi magari ti dicono di leggere quanto detto prima :D

Bigbey
22-05-2022, 14:09
@.ga: Con gli altri questa saturazione non c'è, hanno adeguatamente dimensionato la loro rete...altrimenti te lo avremmo scritto. Fine OT.

satman
22-05-2022, 16:24
Ma nel suo caso è già su rete Tiscali, quindi i rallentamenti se ci sono nella sua zona già se li becca con l'adsl, passando alla FTTC non può che guadagnarci.

Bigbey
22-05-2022, 16:53
@satman: In ADSL avendo poca banda di partenza a disposizione, non ti accorgi della saturazione (esempio se va a 7-10 Mega normalmente, durante la saturazione che va allo stesso modo o a 5 Mega non se ne accorge). In FTTC e soprattutto in FTTH dove la banda aumenta sensibilmente, si accorgerà della saturazione.

Per riassumere quindi, passando a FTTC/FTTH Tiscali andrà a peggiorare la sua attuale situazione. Tiscali attualmente è sconsigliata per chiunque, feedback alla mano presenti su questo ed in altri forum e gruppi. Quando risolverà totalmente la situazione e sarà al pari degli altri gestori come affidabilità, allora per onestà intellettuale potrà essere nuovamente consigliata senza remore, come lo era fino a 4-5 anni fa.

tiscop
22-05-2022, 18:13
[QUOTE=.ga;47845621]
La mia zona, incredibilmente (città di provincia ma non piccola), non è coperta da Fibra, ma solo da "Ultrabroadband" (Down 100Mega, Upload 3 Mega).

Al momento ho ADSL e non ho fatto passaggio, aspettando la fibra.
/QUOTE]
Ultrabroadband è la FWA di Tiscali?
Sbaglio o non è proprio il massimo (almeno leggendo il thread dedicato)? sempre meglio di una ADSL ovviamente

Bigbey
22-05-2022, 18:18
@tiscop: Le FWA vanno lasciate perdere.

ilboy
22-05-2022, 21:34
@.ga: La dismissione in tutta Italia delle ADSL è già stata approvata da AGCOM anni fa (di comune accordo con tutti i gestori) e si concluderà progressivamente entro fine 2023. Si, Tiscali ha problemi di saturazione della sua rete, in particolar modo quando ci sono gli eventi sportivi in live streaming (=tutti connessi in contemporanea) + ha saturazione verso i link esteri ormai da qualche anno. Ora essendo quasi finiti campionato e coppe, tale saturazione andrà scemando, per poi ripresentarsi da Settembre in poi. Pertanto si, il consiglio è quello di valutare altri gestori, qui è off topic per approfondire il discorso.

Tiscali ha recentemente upgradato il mix da 80 a 200gbps. Non è la soluzione, ma un importante punto di partenza. NGA e Vula non andranno a 940/300 fissi sempre come le linee Tim però vanno senza troppi problemi, pare, tolto l'estero.
Le ofs sono più problematiche.

Bigbey
22-05-2022, 22:12
È un punto di partenza si, ma non è la panacea di tutti i mali. Non passa tutto e solo al MIX, ma anche altrove. Come detto ora col periodo estivo (gente che sta più tempo fuori casa + assenza di eventi sportivi in live streaming) la saturazione per un po' andrà a scemare.

Ne riparleremo poi a Settembre-Ottobre. Lì vedremo se nel frattempo sarà migliorato qualcosa oppure no.

Yrbaf
22-05-2022, 22:19
@tiscop: Le FWA vanno lasciate perdere.

Si ma se c'è alternativa migliore però!
E da quello che ha scritto lui la scelta sembrerebbe esssere "o senza linea (l'adsl non gliela lasciano) o FWA 100/3".

FWA in genere non è pessimo, però quello di Tiscali in effetti ha avuto più problemi di altri (su alcune antenne, non saranno tutte pessime).

Da valutare prima di decidere cosa dicono gli altri gestori e se FTTC è davvero assente o è solo un errore di comunicazione e si può fare FTTC (in attesa di FTTH).

Bigbey
22-05-2022, 22:25
Secondo me ha voluto far intendere semplicemente che c'era la FWA come alternativa all'ADSL. Per me le FWA (e anche secondo te e credo secondo tutti) devono essere sempre e solo l'ultima spiaggia, in mancanza di alternative primarie (nell'ordine: FTTH, FTTC, Eolo 100 Mega wireless con frequenze licenziate). La copertura va sempre verificata per bene e da vari siti ufficiali ed affidabili.

Yrbaf
22-05-2022, 22:47
Ok FTTH prima di tutti, ma per FTTC vs FWA va valutato caso per caso.

Prima cosa va vista la velocità nominale della FWA (sono FWA anche le 1000Mb 5G di FastWeb), poi va vista la velocità reale delle FTTC in zona ed infine anche (se si riesce a saperla da qualcuno) la velocità reale delle FWA in zona (magari difficile pensare che una FWA 300Mb a salire possa fare peggio di una FTTC da 50Mb, ma non si sa mai).

Poi certo per velocità simili (tipo FTTC che aggancia 100Mb e FWA da 100Mb nominali) meglio il cablato.

Bigbey
22-05-2022, 22:48
Assolutamente d'accordo, la mia classifica è da intendersi in linea generale. Ci sarà sempre il caso speciale di FTTC a 2 km o con rame totalmente "marcio", dove dunque per forza di cose è meglio una FWA..ma sono casi limite.

.ga
23-05-2022, 06:20
[QUOTE=.ga;47845621]
La mia zona, incredibilmente (città di provincia ma non piccola), non è coperta da Fibra, ma solo da "Ultrabroadband" (Down 100Mega, Upload 3 Mega).

Al momento ho ADSL e non ho fatto passaggio, aspettando la fibra.
/QUOTE]
Ultrabroadband è la FWA di Tiscali?
Sbaglio o non è proprio il massimo (almeno leggendo il thread dedicato)? sempre meglio di una ADSL ovviamente

Ma cosa sarebbe la FWA?! ��
Se non ho capito male, dovrebbe essere questa:

https://casa.tiscali.it/LTE/tc/ultrainternet_wireless_fisso_mobile

Mi hanno parlato di linea che passa da analogico a digitale e che devono solo cambiare il modem.

Ma ora mi fate venire un dubbio: mica sarà solo wireless/wifi? Perché io sto utilizzando la Powerline ora e non vorrei perderla!

Comunque sì, alternative non me le hanno date.

Dico un'ovvietà: se la mia casa non è raggiunta da fibra, vale per qualsiasi operatore, giusto?

Da quale sito posso con affidabilità vedere quale tipo di connessione arriva a casa mia? Dico con affidabilità, perché dai siti di alcuni operatori (Fastweb e Tiscali stessa) risulta che al mio n civico ci sia la fibra a 1GB! (la venditrice Tiscali mi ha spiegato che l'errore è dato dal fatto che nel mio stabile hanno già installato la "centralina" ma dentro non ci sono i cavi)

ilboy
23-05-2022, 06:47
Ne riparleremo poi a Settembre-Ottobre. Lì vedremo se nel frattempo sarà migliorato qualcosa oppure no.

Sono dell'idea che, mentre nelle ultime due estati non si è fatto assolutamente nulla per mancanza di soldi (dopo le prime saturazioni covid nella primavera 2020, poi di nuovo inverno 2021 e di nuovo ancora inverno 2022), la fusione con linkem ha portato un po' di soldi e ne porterà ancora.

Non cambieranno sicuramente tutti gli apparati di rete, anche perché ordinandoli oggi consegnano a Natale 2023, però sono convinto che il prossimo inverno andrà un po' meno peggio.

Resta fermo che ci sono operatori migliori ad oggi (più o meno tutti ad essere onesti). Fine OT.

Bigbey
23-05-2022, 09:04
@.ga: Non sottoscrivere alcuna FWA. Se sei coperto dalla FTTH, sottoscrivi quella con altro gestore. Se vuoi, scrivimi il tuo indirizzo tramite messaggio privato così ti controllo direttamente la copertura e facciamo prima.

Yrbaf
23-05-2022, 11:40
Ma cosa sarebbe la FWA?! ��
Se non ho capito male, dovrebbe essere questa:

https://casa.tiscali.it/LTE/tc/ultrainternet_wireless_fisso_mobile


Si il FWA (accesso fisso wireless) di Tiscali è per ora (ancora per poco) quello.

Però c'è anche la versione senza Sim Mobile compresa da 20E, non si è obbligati a prendere quella da 28E

Tu hai parlato di passaggio ad una 100/3 e Tiscali di 100/3 ha solo FWA (su LTE con bande dedicate, ora di FastWeb una volta proprio di Tiscali, e non condivise con la telefonia).
Per un passaggio a FTTC dovevi dire o 100/20 o 200/20

Ho detto "per ora" perché Tiscali si è fusa (si sta fondendo) con Linkem che è il RE del FWA (anche se ha pure FTTH a 2500Mb) e quindi tra non molto come offerte Tiscali compariranno anche tutte le offerte Linkem.


Mi hanno parlato di linea che passa da analogico a digitale e che devono solo cambiare il modem.
Ma ora mi fate venire un dubbio: mica sarà solo wireless/wifi? Perché io sto utilizzando la Powerline ora e non vorrei perderla!

No è Wireless fuori casa, dentro casa è uguale a prima (WiFi se lo vuoi tu o cavo/powerline)


Dico un'ovvietà: se la mia casa non è raggiunta da fibra, vale per qualsiasi operatore, giusto?

Per il cavo si è più o meno così, per il FWA no.
Per sapere quali operatori ti coprono in FWA devi girarteli un po' tutti (di quelli che si sa hanno offerte FWA) e vedere se ti offrono il loro FWA in zona.

Comunque anche per il cavo (quando è FTTH) può cambiare da operatore ad operatore, perché ci sono due fornitori di Cavo principali (più alcuni piccoli locali ma tralasciamoli) ed alcuni operatori hanno scelto di vendere solo uno dei due.
Es. quando il cavo da te è di OpenFiber e provi sul sito Tim non ti darà copertura (ma Vodafone invece si, per esempio), mentre quando il cavo è FiberCop allora non ti darà copertura Vodafone ma te la darà Tim.
Tiscali comunque vende su entrambi e quindi dà sempre (o quasi) copertura.

Da quale sito posso con affidabilità vedere quale tipo di connessione arriva a casa mia? Dico con affidabilità, perché dai siti di alcuni operatori (Fastweb e Tiscali stessa) risulta che al mio n civico ci sia la fibra a 1GB! (la venditrice Tiscali mi ha spiegato che l'errore è dato dal fatto che nel mio stabile hanno già installato la "centralina" ma dentro non ci sono i cavi)
Prova il sito FiberMap (https://fibermap.it/) per il tuo indirizzo e vedi cosa ti dice (non riporta FWA mi pare, ma tutto il resto si che è quello che conta di più)

.ga
23-05-2022, 13:26
Si il FWA (accesso fisso wireless) di Tiscali è per ora (ancora per poco) quello.

Però c'è anche la versione senza Sim Mobile compresa da 20E, non si è obbligati a prendere quella da 28E

Tu hai parlato di passaggio ad una 100/3 e Tiscali di 100/3 ha solo FWA (su LTE con bande dedicate, ora di FastWeb una volta proprio di Tiscali, e non condivise con la telefonia).
Per un passaggio a FTTC dovevi dire o 100/20 o 200/20

Ho detto "per ora" perché Tiscali si è fusa (si sta fondendo) con Linkem che è il RE del FWA (anche se ha pure FTTH a 2500Mb) e quindi tra non molto come offerte Tiscali compariranno anche tutte le offerte Linkem.


No è Wireless fuori casa, dentro casa è uguale a prima (WiFi se lo vuoi tu o cavo/powerline)


Per il cavo si è più o meno così, per il FWA no.
Per sapere quali operatori ti coprono in FWA devi girarteli un po' tutti (di quelli che si sa hanno offerte FWA) e vedere se ti offrono il loro FWA in zona.

Comunque anche per il cavo (quando è FTTH) può cambiare da operatore ad operatore, perché ci sono due fornitori di Cavo principali (più alcuni piccoli locali ma tralasciamoli) ed alcuni operatori hanno scelto di vendere solo uno dei due.
Es. quando il cavo da te è di OpenFiber e provi sul sito Tim non ti darà copertura (va Vodafone si, per esempio), mentre quando il cavo è FiberCop allora non ti darà copertura Vodafone ma te la darà Tim.
Tiscali comunque vende su entrambi e quindi dà sempre (o quasi) copertura.

Prova il sito FiberMap (https://fibermap.it/) per il tuo indirizzo e vedi cosa ti dice (non riporta FWA mi pare, ma tutto il resto si che è quello che conta di più)

Se tutti aiutassero il prossimo come te, il mondo sarebbe un posto migliore: ti ringrazio molto.

Se potessi scegliere farei solo cavo, non FWA, ma mi sembra di non aver scelta, per come l'ha posta Tiscali. Ora comunque provo a risentirli e mi giro anche altri operatori (in pratica, Fastweb... non me ne vengono in mente altri, a parte Telecom, Wind o Vodafone, di cui poco mi fido).

Se mi tocca la FWA, sto con Tiscali per comodità.

Ma è vero quel che mi hanno detto, che basta cambiare router e non devono fare lavori in casa su cavi? Non dovrebbe esserci un'antenna da qualche parte?:confused:

Yrbaf
23-05-2022, 13:57
Se tutti aiutassero il prossimo come te, il mondo sarebbe un posto migliore: ti ringrazio molto.

Esagerato :D

Ma è vero quel che mi hanno detto, che basta cambiare router e non devono fare lavori in casa su cavi? Non dovrebbe esserci un'antenna da qualche parte?:confused:
L'antenna può essere semplicemente nel router (dopotutto con il telefonino mica usi una antenna esterna, eppure funziona lo stesso, peggio, in casa).
In questo caso si chiama installazione Indoor.

Oppure ci può essere una installazione di antenna esterna, che poi con un cavo speciale (diciamo un cavo a bassa dispersione dedicato, che comunque deve essere il più corto possibile) si collega al router.
In questo caso si chiama installazione Outdoor.

Il secondo sistema è migliore perché massimizza potenza e qualità del segnale (e quindi le prestazioni della linea) ed è pure l'unico possibile quando il segnale è troppo debole (o assente del tutto) in casa.
Però purtroppo costa soldi (deve venire un tecnico a montare l'antenna che ti viene ceduta in prestito/comodato, e poi ancora un tecnico a smontarla quando disdici).

Tiscali offriva in passato entrambe le soluzioni (ma ripeto la outdoor aveva 100-250E di costi fissi), ora non so se proponga ancora l'outdoor.
Anche perché FWA per Tiscali stava andando un po' a morire (dopo la vendita della struttura a FastWeb un paio di anni fa o poco più).
Ovviamente adesso con la fusione con Linkem FWA tornerà in grande stile in Tiscali, anche se non sarà più quello (che probabilmente resterà ancora per un po') 100/3 su rete FastWeb FWA (ex rete Tiscali FWA, ex rete Aria FWA), ma sarà quello su rete Linkem.

lucas1-new
23-05-2022, 14:54
Come da titolo, ci sono novità a riguardo?

Bigbey
23-05-2022, 14:58
@lucas1-new: None, inutile che lo chiedi ogni mese, vai in ferie tranquillo che prima dell'anno prossimo non ci saranno cambiamenti degni di nota.

.ga
23-05-2022, 20:21
Esagerato :D

L'antenna può essere semplicemente nel router (dopotutto con il telefonino mica usi una antenna esterna, eppure funziona lo stesso, peggio, in casa).
In questo caso si chiama installazione Indoor.

Oppure ci può essere una installazione di antenna esterna, che poi con un cavo speciale (diciamo un cavo a bassa dispersione dedicato, che comunque deve essere il più corto possibile) si collega al router.
In questo caso si chiama installazione Outdoor.

Il secondo sistema è migliore perché massimizza potenza e qualità del segnale (e quindi le prestazioni della linea) ed è pure l'unico possibile quando il segnale è troppo debole (o assente del tutto) in casa.
Però purtroppo costa soldi (deve venire un tecnico a montare l'antenna che ti viene ceduta in prestito/comodato, e poi ancora un tecnico a smontarla quando disdici).

Tiscali offriva in passato entrambe le soluzioni (ma ripeto la outdoor aveva 100-250E di costi fissi), ora non so se proponga ancora l'outdoor.
Anche perché FWA per Tiscali stava andando un po' a morire (dopo la vendita della struttura a FastWeb un paio di anni fa o poco più).
Ovviamente adesso con la fusione con Linkem FWA tornerà in grande stile in Tiscali, anche se non sarà più quello (che probabilmente resterà ancora per un po') 100/3 su rete FastWeb FWA (ex rete Tiscali FWA, ex rete Aria FWA), ma sarà quello su rete Linkem.

Wow, o hai lavorato nel campo o sei informatissimo, grazie davvero.

Avendomi detto che cambiano solo il moden, sarà la soluzione indoor, ma meglio perché non vorrei installare antenne e spero sia una soluzione momentanea:rolleyes:

Marchinho10
03-06-2022, 08:07
Ho un problema con la restituzione del modem a Tiscali. In pratica l'ho spedito nei termini previsti (quindi ben oltre i 30 giorni dalla data di cessazione dell'abbonamento), il giorno stesso in cui l'ho spedito ho inviato il cedolino a Tiscali. Il giorno dopo ricevo SMS da Tiscali che mi chiede di rimandare il cedolino perché non si legge bene. L'ho ripasso bene per renderlo perfettamente leggibile e lo rimando a Tiscali. Oggi, dopo praticamente 2 settimane da quando l'ho inviato, Tiscali mi chiede ancora di rimandare il cedolino perché è illeggibile (cosa non vera, vi assicuro che si legge bene).

Cosa devo fare? Oltretutto il modem ormai dovrebbero averlo ricevuto, dato che l'ho spedito oltre due settimane fa. Non vorrei che con la storia che per loro il cedolino è illeggibile poi facciano storie e mi chiedano la penale per mancata restituzione del modem.

Però, come detto, ormai il modem dovrebbero averlo ricevuto e lì sono riportati i dati del mittente (cioè io), quindi sanno che l'ho restituito

duegiornidipioggia
03-06-2022, 08:52
Ho un problema con la restituzione del modem a Tiscali. In pratica l'ho spedito nei termini previsti (quindi ben oltre i 30 giorni dalla data di cessazione dell'abbonamento), il giorno stesso in cui l'ho spedito ho inviato il cedolino a Tiscali. Il giorno dopo ricevo SMS da Tiscali che mi chiede di rimandare il cedolino perché non si legge bene. L'ho ripasso bene per renderlo perfettamente leggibile e lo rimando a Tiscali. Oggi, dopo praticamente 2 settimane da quando l'ho inviato, Tiscali mi chiede ancora di rimandare il cedolino perché è illeggibile (cosa non vera, vi assicuro che si legge bene).

Cosa devo fare? Oltretutto il modem ormai dovrebbero averlo ricevuto, dato che l'ho spedito oltre due settimane fa. Non vorrei che con la storia che per loro il cedolino è illeggibile poi facciano storie e mi chiedano la penale per mancata restituzione del modem.

Però, come detto, ormai il modem dovrebbero averlo ricevuto e lì sono riportati i dati del mittente (cioè io), quindi sanno che l'ho restituito
Invia il numero di tracking a Tiscali con lo screenshot del percorso da casa tua a loro e data di consegna.

Marchinho10
03-06-2022, 09:17
Invia il numero di tracking a Tiscali con lo screenshot del percorso da casa tua a loro e data di consegna.

Grazie mille, non ci avevo pensato! Infatti sono andato sul sito delle poste per verificare il tracking, il modem è stato consegnato tre giorni dopo averlo spedito. Quindi l'hanno ricevuto da oltre due settimane..

A questo punto gli rimando sia il cedolino che lo screenshot del tracking, più di così francamente non saprei cosa fare

duegiornidipioggia
03-06-2022, 09:19
Grazie mille, non ci avevo pensato! Infatti sono andato sul sito delle poste per verificare il tracking, il modem è stato consegnato tre giorni dopo averlo spedito. Quindi l'hanno ricevuto da oltre due settimane..

A questo punto gli rimando sia il cedolino che lo screenshot del tracking, più di così francamente non saprei cosa fare
Apri una conciliazione.

Marchinho10
03-06-2022, 09:48
Apri una conciliazione.

Bè certo, qualora dovessero chiedermi la penale per la mancata restituzione del modem di certo non gliela pagherei, ci mancherebbe. Ad oggi non mi è arrivato nulla, vediamo se nella fattura di chiusura (che in teoria dovrebbe essere di 0 euro, dato che il mese di maggio lo avevo già pagato ma l'abbonamento è cessato a fine aprile) troverò qualche sorpresa o meno

.ga
03-06-2022, 13:19
Bè certo, qualora dovessero chiedermi la penale per la mancata restituzione del modem di certo non gliela pagherei, ci mancherebbe. Ad oggi non mi è arrivato nulla, vediamo se nella fattura di chiusura (che in teoria dovrebbe essere di 0 euro, dato che il mese di maggio lo avevo già pagato ma l'abbonamento è cessato a fine aprile) troverò qualche sorpresa o meno

Facci sapere!

zaghetto
03-06-2022, 13:29
Qualcuno ha problemi di navigazione oggi con tiscali 1000 su rete openfiber?

Marchinho10
03-06-2022, 13:56
Facci sapere!

Dunque, ho inviato nuovamente a Tiscali il cedolino della spedizione. Inoltre ho allegato anche lo screenshot preso direttamente dal tracking del sito delle poste, con scritto il numero della spedizione (che ovviamente è scritta anche sul cedolino) e tutte le varie tappe fino alla consegna.

Quindi spero che stavolta non abbiano più nulla da dire!

Bigbey
03-06-2022, 15:01
Qualcuno ha problemi di navigazione oggi con tiscali 1000 su rete openfiber?

Troppo generico. Indica il comune di modo da capire se sei area nera o bianca e indica che problemi hai, con eventuali spie rosse accese sul modem e sull'ONT.

lucas1-new
03-06-2022, 16:42
Problemi a Bergamo su FTTC dalla mattina... Si sa qualche notizia in più?
Potrebbe essere anche un problema Telecom...?

Bigbey
03-06-2022, 18:35
@lucas1-new: Nessun guasto noto. Se a breve non torna, apri ticket di guasto da app o Whatsapp allegando foto delle spie di modem e ONT.

.ga
03-06-2022, 20:08
Mi ha ricontattato Tiscali e vi aggiorno: alla fine l'upgrade che mi propongono non è una linea wireless, ma un misto fibra rame FTTC.

Ho chiesto bene conferma: la tizia mi ha detto che il piano wireless prevede l'installazione di una antennina, invece qui devono solo applicare un filtro alla presa e cambiare modem (mi daranno un Fritzbix tipo 7000 e qualcosa, non mi intendo di modelli).

Spero di non aver problemi con la presa telefonica/filtro e, soprattutto, mi auguro di poter continuare ad usare la Powerline (dovro cambiare i cavi? Perché nelle powerline che ho ci va cavo Ethernet 🤔)

Bigbey
03-06-2022, 20:48
@.ga: Il modem fornito è un FritzBox 7530. In FTTC i filtri non servono. Potrai continuare ad usare i powerline, a patto che non disturbino il segnale della FTTC (lo scoprirai solo a FTTC attiva).

.ga
04-06-2022, 07:32
@.ga: Il modem fornito è un FritzBox 7530. In FTTC i filtri non servono. Potrai continuare ad usare i powerline, a patto che non disturbino il segnale della FTTC (lo scoprirai solo a FTTC attiva).

Speriamo!

Sulla questione del filtro la venditrice è tornata più volte, ma è appunto una venditrice, non un tecnico: vediamo che succede quando me lo installeranno.

Il modem, pur essendo loro, mi sembra un buon modello; consigliate comunque di sostituirlo con uno privato per poter cambiare i DNS?

Bigbey
04-06-2022, 08:51
@.ga: Il FritzBox ti permette di fare le modifiche che vuoi, pertanto non ti servirà un modem alternativo.

lucas1-new
04-06-2022, 09:08
@lucas1-new: Nessun guasto noto. Se a breve non torna, apri ticket di guasto da app o Whatsapp allegando foto delle spie di modem e ONT.

Sentito assistenza anche stamattina: in una sede il problema riferito alla centrale di Seriate (Tim già al lavoro da ieri mattina ma non ancora risolto).
Nell'altro negozio sembra più un problema singolo (centrale Bergamo).

Aspettiamo, sperando che si risolvano quanto prima.

.ga
04-06-2022, 10:20
@.ga: Il FritzBox ti permette di fare le modifiche che vuoi, pertanto non ti servirà un modem alternativo.

Optimus

shauni86
15-06-2022, 09:51
Attualmente nessuna connessione a internet da pochi minuti, a catania
È strano perché stavolta il problema sorge di mattina, non di notte
Le spie sono tutte e tre verdi, fisse, non lampeggianti

KiNgOfChAoS
15-06-2022, 09:57
Anche a Napoli è caduto tutto una decina di minuti fa. Per fortuna si è ripreso dopo pochi minuti.

Axios2006
15-06-2022, 10:01
Palermo, errore negoziazione PPPoE dalle 4 del mattino, dura mezz'ora e poi la connessione ritorna. Ora e' dalle 10:15 che non ritorna.

UPDATE: linea tornata...

Sfogo personale: chiamo il 130, il genio di turno lo becco io... "Che router ha? Il FritzBox? Lo riconfiguri!"

shauni86
15-06-2022, 10:17
pare tornato tutto alla normalità qui :)

yak983
15-06-2022, 11:20
Come da titolo, ci sono novità a riguardo?

nessuna, l'assistenza dice che non è possibile fare il passaggio a 300mbit per i vecchi clienti.

forse in futuro se il taglio minimo diventerà 2.5Gps

archiunix
16-06-2022, 12:01
Anche a Napoli è caduto tutto una decina di minuti fa. Per fortuna si è ripreso dopo pochi minuti.

Oggi tocca a Torino: down dalle 12,30.
Ciao

duegiornidipioggia
16-06-2022, 12:04
Oggi tocca a Torino: down dalle 12,30.
Ciao
E' già up da 10 min., velocissimi.

archiunix
16-06-2022, 12:57
E' già up da 10 min., velocissimi.

Up dalle 13:55.
Ciao

duegiornidipioggia
16-06-2022, 13:17
Up dalle 13:55.
Ciao
Poi down e poi ria-up.

Bigbey
16-06-2022, 14:13
Non serve fare la telecronaca. C'è un guasto Tiscali al Nord, sono già al corrente del problema e ci stanno lavorando.

archiunix
16-06-2022, 15:58
Non serve fare la telecronaca. C'è un guasto Tiscali al Nord, sono già al corrente del problema e ci stanno lavorando.

Non solo al Nord, diciamo a scendere fino a Roma, da qualche giorno.

Bigbey
16-06-2022, 16:07
@archiunix: No, quello di oggi al Centro-Nord è un guasto esclusivamente di Tiscali. Ieri c'è stato un guasto dalle parti di Roma e dipendeva da Tim. Il resto è guasto Open Fiber/Open Stream, qualora dovesse essercene stato qualcuno (escludiamo le manutenzioni notturne di Open Fiber dal computo).

3nric0
17-06-2022, 17:08
da stamattina Milano ovest Cornaredo luce rossa su ont, domenica scorsa a Milano città da mio padre fin sera senza internet e fonia. mi sto un po' seccando di Tiscali a dicembre 6 gg senza internet mentre ero via al ritorno casa gelata, problema al cabinet in strada qualcuno aveva Staccato il cavo errato così disse il tecnico, a luglio scorso anno altro down di qualche gg. C e qualche provider che permetto usi Fritz e che sia decente ? no Vodafone Tim o wind

Bigbey
17-06-2022, 17:35
@3nrico: Si oggi a Milano ci son stati dei problemi, idem in una centrale di Napoli.

Per usare il FritzBox e sotto rete FTTH Open Fiber hai a disposizione Vodafone, Fastweb, WindTre, Dimensione, PianetaFibra. A Milano farei Fastweb al volo, sia per l'assenza di vincoli e penali delle sue promo e sia per la solidità della sua rete di trasporto. Ricorda di flaggare durante il processo di stipula online di volerti avvalere del modem libero, altrimenti se non lo fai poi sarai costretto ad usare esclusivamente il Fastgate/modem Nexxt fornito da loro in comodato d'uso gratuito.

Ricorda altresì di restituire a tue spese il modem a Tiscali entro 30 giorni solari dalla data di dismissione dei suoi servizi.

3nric0
17-06-2022, 17:53
@3nrico: Si oggi a Milano ci son stati dei problemi, idem in una centrale di Napoli

scrivi ci sono stati perché risolti ? da me ancora nn va, grazie del suggerimento sono stato con FW adsl fino a quando OF ha portato la fibra e con FW era attivabile soli per nuovi clienti

Bigbey
17-06-2022, 18:27
@3nrico: Sono stati risolti nel primo pomeriggio. Prova a riavviare modem e ONT e se ancora sei offline, apri ticket di guasto da chat in app MyTiscali o via Whatsapp al numero 3701010130, allegando foto delle spie del modem e dell'ONT.

Per quanto riguarda il suggerimento si, a Milano migra a Fastweb in FTTH OF e starai nella pace dei sensi.

3nric0
17-06-2022, 20:01
in chat con WhatsApp c'è risposta automatica che ci sono disservizi la chat viene chiusa

Bigbey
17-06-2022, 20:10
@3nric0: Meglio così, nel senso che da te ancora non hanno risolto e che sono già a conoscenza della cosa. Nelle altre zone confermo la risoluzione.

3nric0
18-06-2022, 15:19
Verso le 12 di oggi ha ripreso a funzionare, cmq ho già fatto contratto con FW, era tempo che volevo cambiare ma per pigrizia rimandavo al problema successivo, oltre ad almeno 3/4 assenze di linea in un solo anno che in una volta si è protratta per quasi una settimana ho sempre avuto quello che durante gli eventi calcistici trasmessi in streaming per me diventava quasi impossibile navigare a volte speedtest di qualche decina di mega20/30 ma con latenze altissime. Spero di risolvere con FW, già cliente in passatocon ADSL si sono sempre dimostrati veloci ad intervenire a volte con sostituzione del loro modem anche di domenica.

wonderi
18-06-2022, 17:13
Nodo tiscali di Palermo.
Manca ogni connettività fibra dalle 6 di stamane.

Impossibile parlare con chiunque in Tiscali (voce preregistrata che avverte che sono a conoscenza del problema tecnico, ma che impedisce effettivamente anche di aprire una segnalazione guasto).
Trovo l'intera gestione Tiscali penosa.

Axios2006
18-06-2022, 18:35
Nodo tiscali di Palermo.
Manca ogni connettività fibra dalle 6 di stamane.

Impossibile parlare con chiunque in Tiscali (voce preregistrata che avverte che sono a conoscenza del problema tecnico, ma che impedisce effettivamente anche di aprire una segnalazione guasto).
Trovo l'intera gestione Tiscali penosa.

Palermo, tutto ok, nessun evento nel router. Sara' circoscritto a qualche zona specifica...

Se sono gia' a conoscenza del problema, a che serve la ulteriore segnalazione?

wonderi
18-06-2022, 19:30
Palermo, tutto ok, nessun evento nel router. Sara' circoscritto a qualche zona specifica...

Se sono gia' a conoscenza del problema, a che serve la ulteriore segnalazione?

a) a fare partire le 48 ore per la soluzione del guasto (ho avuto in passato mancanza di connettività totale per 1 settimana con Tiscali che faceva finta di niente) ed eventuali richieste di rimborso se la problematica si dovesse allungare.

b) a segnalare il problema specifico, nel caso quel messaggio registrato fosse di qualche giorno fa e lasciato li' in errore o per mancata segnalazione fine di precedenti guasti (cosa possibilissima con Tiscali).

strassada
21-06-2022, 13:11
Comunicazione di servizio (Tiscali non c'entra):

Per chi avesse errori 500 e impossibilità di accedere a vari siti, stamani Cloudflare è down, stanno già lavorando a un fix.

anche ieri c'era qualche problemino

.ga
26-06-2022, 10:51
Aggiornamento: fibra "mista" installata.

Nonostante fossi incredulo, è veramente solo servito sostituire il router, non ho dovuto fare altro; funziona pure la Powerline.

Sono anche soddisfatto dell'aumento della velocità, ma rispetto ai 100Mega down max, non sono pochi 23Mbps? se ho cercato bene, il minimo garantito sono 60 Mbit/s in download e 6 Mbit/s in upload, quindi in teoria è superiore, però...:rolleyes:

Bigbey
26-06-2022, 13:16
@.ga: Qui sei off topic. Qui si parla solo di linee FTTH 1000 Mega Tiscali in fibra ottica fin dentro casa.

Tu a quanto affermi, hai attivato una linea FTTC in fibra misto rame, pertanto devi scrivere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111&page=843

Per il test, bisogna prima entrare nel modem all'indirizzo web 192.168.1.1 e controllare le statistiche complete della linea (portante agganciata in Download e Upload, attenuazione, margine di rumore o snr, errori vari ecc.), dopodiché si farà un ragionamento più preciso su quanto ti riguarda.

Procedi a scrivere nel topic linkato sopra.

P.S.: Hai letto male. Sulle linee consumer di qualunque gestore non esiste banda minima garantita. Esiste solo una banda minima contrattuale sotto la quale si può recedere senza oneri, mediante apposita procedura Nemesys di AGCOM.

.ga
26-06-2022, 14:10
@.ga: Qui sei off topic. Qui si parla solo di linee FTTH 1000 Mega Tiscali in fibra ottica fin dentro casa.

Tu a quanto affermi, hai attivato una linea FTTC in fibra misto rame, pertanto devi scrivere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111&page=843

Per il test, bisogna prima entrare nel modem all'indirizzo web 192.168.1.1 e controllare le statistiche complete della linea (portante agganciata in Download e Upload, attenuazione, margine di rumore o snr, errori vari ecc.), dopodiché si farà un ragionamento più preciso su quanto ti riguarda.

Procedi a scrivere nel topic linkato sopra.

P.S.: Hai letto male. Sulle linee consumer di qualunque gestore non esiste banda minima garantita. Esiste solo una banda minima contrattuale sotto la quale si può recedere senza oneri, mediante apposita procedura Nemesys di AGCOM.

Va bene Bigbay, scriverò nel topic che mi hai indicato, spero di trovare qualcuno altrettanto competente!

Comunque avevo già guardato nel pannello di controllo del FRITZ!, è anche lì c'è portante a 26,93 Mbit/s in down.

shauni86
28-06-2022, 17:50
Ho attualmente il los lampeggiante in rosso, non mi era mai successo, cosa significa?devo chiamare tiscali?
Zona catania, qualcun altro ha lo stesso problema? attualmente?

Bigbey
28-06-2022, 19:14
@shauni86: Inconveniente tecnico in corso a Catania (segnalato da altro utente Tiscali su altro lido). Pertanto dovete solo attendere. Se per domattina avrai ancora LOS, sentirai l'assistenza Tiscali.

Piccolospazio
28-06-2022, 22:18
Da circa 10 minuti, connessione down (luce rossa modem, ONT tutto verde), Siracusa, qualcun altro in Sicilia che sta nella stessa condizione?

Edit: Se Bigbey ha notizie relative a questo disservizio ci faccia sapere :) (sospetto problema Openfiber come spesso è accaduto in passato). Spero in una risoluzione per domani mattina.

Bigbey
28-06-2022, 22:37
@Piccolospazio: A Siracusa non so, ma a questo punto così a naso sospetto che ci sia qualche guasto diffuso qua e là su qualche pop siciliano.

Inutile dirvi che sicuramente domani sarà già tutto ok.

Piccolospazio
28-06-2022, 22:50
@Piccolospazio: A Siracusa non so, ma a questo punto così a naso sospetto che ci sia qualche guasto diffuso qua e là su qualche pop siciliano.

Inutile dirvi che sicuramente domani sarà già tutto ok.
ok, ti ringrazio. Come dicevo in precedenza, è capitato in passato lo stesso tipo di guasto (luce rossa modem e ONT tutto verde), guasti vari sempre nella tratta Siracusa Messina per dirla in soldoni (problema di cavi o comunque di Openfiber), risolti per fortuna in poche ore.

shauni86
28-06-2022, 22:54
ok, ti ringrazio. Come dicevo in precedenza, è capitato in passato lo stesso tipo di guasto (luce rossa modem e ONT tutto verde), guasti vari sempre nella tratta Siracusa Messina per dirla in soldoni (problema di cavi o comunque di Openfiber), risolti per fortuna in poche ore.Beh insomma poche ore.. Io é dalle 17 che sono senza connessione

Piccolospazio
28-06-2022, 23:08
Beh insomma poche ore.. Io é dalle 17 che sono senza connessione
Evidentemente è un altro tipo di guasto, qui è appena tornata. Il down è durato meno di 1 ora.

Ne approfitto per fare una domanda (a chi ne sa qualcosa), è da più di una settimana che ho notato un aumento dei ping, ad esempio, nella mia zona pingando google ha sempre fatto da 25 a max 28ms (da 2 anni che ho ftth), invece è da più di 1 settimana che siamo passati a 32-35ms.
Sinceramente pensavo che con questo guasto potesse tornare come prima, ma vedo che non è cambiato, stessa situazione.
Ok si naviga bene lo stesso, la banda è sempre quella, però non capisco perché questo innalzamento.

Piccolospazio
28-06-2022, 23:12
Ho attualmente il los lampeggiante in rosso, non mi era mai successo, cosa significa?devo chiamare tiscali?
Zona catania, qualcun altro ha lo stesso problema? attualmente?
Ho letto adesso che hai il los lampeggiante, quindi hai un problema decisamente diverso e devi segnalare a Tiscali, perché è probabile che ti abbiano erroneamente staccato la permuta dall'armadio (capita purtroppo).
Il LOS indica che non sei collegato all'armadio o c'è un'interruzione nella tratta in fibra da casa tua all'armadio (esempio è saltato un giunto...cosa rara ma può succedere se è stato fatto male, oppure permuta staccata come dicevo).

shauni86
28-06-2022, 23:22
@shauni86: Inconveniente tecnico in corso a Catania (segnalato da altro utente Tiscali su altro lido). Pertanto dovete solo attendere. Se per domattina avrai ancora LOS, sentirai l'assistenza Tiscali.Scusa mi linki questo forum dove si parla del guasto a catania?

Piccolospazio
28-06-2022, 23:32
@shauni86 come ti dicevo il LOS indica una mancanza di connessione fisica, mi è capitato di vederlo almeno 2 volte ed era un giunto o la permuta staccata.
Quindi almeno che non abbiano staccato l'intero armadio dove sei collegato per lavori/problemi straordinari... segnalando a Tiscali ti mandano direttamente i tecnici (che lavorano per openfiber) a casa che collegano il power meter (strumento di verifica) per verificare il guasto (conosco bene la procedura per questo genere di guasti).

shauni86
28-06-2022, 23:44
@shauni86 come ti dicevo il LOS indica una mancanza di connessione fisica, mi è capitato di vederlo almeno 2 volte ed era un giunto o la permuta staccata.
Quindi almeno che non abbiano staccato l'intero armadio dove sei collegato per lavori/problemi straordinari... segnalando a Tiscali ti mandano direttamente i tecnici (che lavorano per openfiber) a casa che collegano il power meter (strumento di verifica) per verificare il guasto (conosco bene la procedura per questo genere di guasti).Nel pomeriggio ho scritto su whatsapp a tiscali e mi hanno detto questo: su questa centrale Open Fiber, è presente un'anomalia generalizzata per la quale è in corso la manutenzione. Cercheremo di risolvere il prima possibile.

Ora non so se me lo hanno scritto tanto per mandarmi a quel paese...

Piccolospazio
29-06-2022, 08:36
Nel pomeriggio ho scritto su whatsapp a tiscali e mi hanno detto questo: su questa centrale Open Fiber, è presente un'anomalia generalizzata per la quale è in corso la manutenzione. Cercheremo di risolvere il prima possibile.

Ora non so se me lo hanno scritto tanto per mandarmi a quel paese...
Potrebbe essere che ha coinciso con un guasto di zona presente precedentemente (caso sfortunato), ma il LOS al 90-95% è dovuto a quello che ti avevo scritto, tranne nel caso in cui tutto l'armadio è KO, questo in genere ha la priorità e viene risolto in breve tempo proprio perché dovrebbero esserci parecchie utenze offline (tutte quelle della tua zona!), quindi penso sempre al primo caso. Ad ogni modo, fino a quando non chiudono il guasto di zona, non puoi aprire un guasto "personale", questo è il vero problema.

shauni86
29-06-2022, 10:27
Sms da tiscali che dice
Gentile Cliente, la tua zona e' interessata da un intervento di manutenzione. Riceverai ulteriori aggiornamenti in merito alla segnalazione

Bigbey
29-06-2022, 11:53
Si, a Catania e dintorni causa incendio, c'è un guasto di particolare complessità già identificato da Open Fiber.

Considerati i blackout elettrici e gli incendi ormai tutti di natura dolosa, non è escluso che ci possano essere altri disservizi da qui a Settembre. Stesso discorso per le altre zone della Sicilia, del Sud ed in generale nelle zone dove sono più frequenti gli incendi dolosi.

shauni86
29-06-2022, 12:09
Si, a Catania e dintorni causa incendio, c'è un guasto di particolare complessità già identificato da Open Fiber.

Considerati i blackout elettrici e gli incendi ormai tutti di natura dolosa, non è escluso che ci possano essere altri disservizi da qui a Settembre. Stesso discorso per le altre zone della Sicilia, del Sud ed in generale nelle zone dove sono più frequenti gli incendi dolosi.Scusa staremo fino a settembre senza connessione??

Bigbey
29-06-2022, 12:16
@shauni86: Rileggi meglio. Ho scritto che per via degli incendi frequenti che probabilmente e sicuramente ci saranno da qui a Settembre, non è escluso che ci possano essere altre interruzioni del servizio in futuro.

Il guasto attuale è già in gestione ad Open Fiber, compatibilmente con le indicazioni dei vigili del fuoco presenti in loco.

shauni86
29-06-2022, 13:50
@shauni86: Rileggi meglio. Ho scritto che per via degli incendi frequenti che probabilmente e sicuramente ci saranno da qui a Settembre, non è escluso che ci possano essere altre interruzioni del servizio in futuro.

Il guasto attuale è già in gestione ad Open Fiber, compatibilmente con le indicazioni dei vigili del fuoco presenti in loco.Che tempistica potrebbe esserci in questo caso particolare? Grazie per l'aiuto

Bigbey
29-06-2022, 13:57
@shauni86: Non essendo in loco e non sapendo la gravità del danno provocato dall'incendio, non può saperlo nessuno né posso saperlo io. Considera comunque che questi guasti hanno la priorità assoluta su tutto, quindi non stanno con le mani in mano ma ci stanno già lavorando...sempre in osservanza come detto di quanto indicato dai vigili del fuoco presenti sul campo (va salvaguardata anche la salute degli operai che dovranno intervenire sul problema).

Piccolospazio
29-06-2022, 14:08
Che tempistica potrebbe esserci in questo caso particolare? Grazie per l'aiuto
Una mia curiosità ..conosci qualcuno nella tua zona, un vicino o chiunque altro che abbia una connessione ftth? loro dovrebbero essere nella tua stessa condizione. Se invece hanno connessione, allora è un guasto legato solo alla tua utenza, già così ti togli il dubbio non sapendo altro.

Piccolospazio
29-06-2022, 14:19
Ne approfitto per fare una domanda (a chi ne sa qualcosa), è da più di una settimana che ho notato un aumento dei ping, ad esempio, nella mia zona pingando google ha sempre fatto da 25 a max 28ms (da 2 anni che ho ftth), invece è da più di 1 settimana che siamo passati a 32-35ms.
Sinceramente pensavo che con questo guasto potesse tornare come prima, ma vedo che non è cambiato, stessa situazione.
Ok si naviga bene lo stesso, la banda è sempre quella, però non capisco perché questo innalzamento.
Riprendendo un mio post della pagina precedente, solo a titolo informativo, fino a stamattina i ping erano sempre fissi a 35ms pingando qualsiasi sito (anomali per una ftth) ...adesso, in questo momento, non vorrei urlarlo ai 4 venti :p , ma sembrano tornati alla normalità (28ms).
So che sono dettagli ma solo per dire che sospetto fosse dovuto a qualche strano instradamento di Tiscali che magari hanno per così dire "ritoccato". La differenza è che prima partiva direttamente da 33ms.

Traccia instradamento verso www.google.it [216.58.209.35]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 18 ms 19 ms 18 ms static-213-205-16-127.clienti.tiscali.it [213.20
5.16.127]
3 18 ms 18 ms 18 ms static-213-205-17-45.clienti.tiscali.it [213.205
.17.45]
4 17 ms 17 ms 17 ms static-213-205-55-217.clienti.tiscali.it [213.20
5.55.217]
5 31 ms 31 ms 34 ms static-94-32-136-245.clienti.tiscali.it [94.32.1
36.245]
6 32 ms 31 ms 31 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.18]
7 28 ms 31 ms 31 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.42]
8 28 ms 28 ms * 74.125.49.170
9 29 ms 29 ms 29 ms 74.125.245.225
10 30 ms 29 ms 29 ms 108.170.232.169
11 29 ms 28 ms 28 ms mil07s12-in-f3.1e100.net [216.58.209.35]

Traccia completata.

shauni86
29-06-2022, 15:17
Una mia curiosità ..conosci qualcuno nella tua zona, un vicino o chiunque altro che abbia una connessione ftth? loro dovrebbero essere nella tua stessa condizione. Se invece hanno connessione, allora è un guasto legato solo alla tua utenza, già così ti togli il dubbio non sapendo altro.Ho aperto un topic su fibra click forum e molti stanno avendo lo stesso problema, è un guasto generalizzato (per fortuna) e non solo mio, probabilmente l'incendio di ieri giusto giusto avrà preso qualche linea di connessione, che sfiga assurda

Piccolospazio
29-06-2022, 15:36
Ho aperto un topic su fibra click forum e molti stanno avendo lo stesso problema, è un guasto generalizzato (per fortuna) e non solo mio, probabilmente l'incendio di ieri giusto giusto avrà preso qualche linea di connessione, che sfiga assurda
Ok, quindi ha colpito sicuramente tutto il tuo armadio e non solo, caso rarissimo ma possibile purtroppo. Quindi come dicevo non hai connessione verso l'armadio perché a sua volta questo non è servito almeno per il momento.

Neobius
01-07-2022, 17:45
edit

Marchinho10
13-07-2022, 08:51
A fine aprile ho lasciato Tiscali e sono passato ad un altro operatore. Però, dato che la fatturazione Tiscali era bimestrale, avevo già pagato il mese di maggio.

Oggi vedo che c'è una fattura con importo -37,31€ e importo restante da pagare € 0,00.

Dovrebbe essere giusto, no? Nel senso che di solito mandano la fattura di chiusura che è di 30 euro. Però, come detto, avevo già pagato il mese di maggio e quindi di fatto la fattura di chiusura dovrebbe essere di 0 euro.

Non mi è ben chiaro cosa siano quelle - 37,31, ad ogni modo non ho pagato nulla come previsto quindi dovrei essere a posto

Bigbey
13-07-2022, 09:36
@Marchinho10: Semplicemente ti comparirà la fattura e vedrai a cosa si riferirà quel credito. Tiscali comunque emette i rimborsi 1-2 volte l'anno. Pertanto contatta l'assistenza Tiscali in chat e fornisci il tuo iban per il rimborso...dopodiché attendi. Se per Primavera 2023 ancora non te li avranno accreditati, andrai di Conciliaweb.

Marchinho10
13-07-2022, 09:48
@Marchinho10: Semplicemente ti comparirà la fattura e vedrai a cosa si riferirà quel credito. Tiscali comunque emette i rimborsi 1-2 volte l'anno. Pertanto contatta l'assistenza Tiscali in chat e fornisci il tuo iban per il rimborso...dopodiché attendi. Se per Primavera 2023 ancora non te li avranno accreditati, andrai di Conciliaweb.

Che stupido, non avevo aperto la fattura..

Dunque, all'interno della fattura c'è scritto che l'importo da pagare è -37€. Nel dettaglio mi dice che per il periodo 24-4/31-5 il totale è - 30,58 poi c'è l'iva e quindi si arriva a quei 37 € e qualcosa.

La fattura è da pagare entro il 22/7 (ma su mytiscali c'è già la dicitura "pagata" ma, come detto, non devo pagare nulla in quanto il totale è -37€

Però appunto non ho capito una cosa, quei -37 cosa sono? Il rimborso che Tiscali mi deve dare? Mi sembra strano però, in teoria la fattura di chiusura dovrebbe essere di 30 euro, quindi al massimo mi dovrebbero rimborsare 7 euro, se non ho fatto male i conti.

Non è che poi magari mi manderanno la fattura di chiusura (30 euro) da pagare? E poi mi faranno il rimborso di 37€?

Bigbey
13-07-2022, 12:10
@Marchinho10: Se ancora non ti hanno emesso la fattura con la mensilità di costo offerta come costo di migrazione, allora la emetteranno entro i 3 mesi successivi, scalandotela dal credito che hai attualmente.

Vai tranquillo che non ti faranno alcun bonifico né di 37 Euro, né di 7 Euro....ma dovrai battagliare per riavere tali soldi, l'anno prossimo (tramite Conciliaweb).

idoido
18-07-2022, 15:40
edit: risolto

satman
22-07-2022, 13:21
Sono oramai piu di 10 giorni che il ping al primo hop (Roma) da Napoli è stabilmente ritornato a 5 ms, spero che Openfiber abbia completato i lavori e non ci smisti piu sulla tratta che dava 12 ms.

Giulio_P
04-08-2022, 06:14
c'e' modo di controllare se alla propria abitazione si e' raggiunti dalla FTTH se si ha gia' abbonamento FTTC, senza stare a chiamare 130 o essere richiamati da loro? quando inserisco il mio civico mi dice "Sul numero inserito è già attivo un servizio Tiscali.

Se desideri modificare il tuo abbonamento chiama il numero gratuito 130 oppure, lascia i tuoi dati per essere contattato gratuitamente e senza alcun impegno da un nostro operatore clicca qui, ti chiamiamo noi!"

ciciolo1974
04-08-2022, 06:20
c'e' modo di controllare se alla propria abitazione si e' raggiunti dalla FTTH se si ha gia' abbonamento FTTC, senza stare a chiamare 130 o essere richiamati da loro? quando inserisco il mio civico mi dice "Sul numero inserito è già attivo un servizio Tiscali.

Se desideri modificare il tuo abbonamento chiama il numero gratuito 130 oppure, lascia i tuoi dati per essere contattato gratuitamente e senza alcun impegno da un nostro operatore clicca qui, ti chiamiamo noi!"

Usa l' indirizzo invece del numero...

picazzo
04-08-2022, 09:07
c'e' modo di controllare se alla propria abitazione si e' raggiunti dalla FTTH se si ha gia' abbonamento FTTC, senza stare a chiamare 130 o essere richiamati da loro? quando inserisco il mio civico mi dice "Sul numero inserito è già attivo un servizio Tiscali.

Se desideri modificare il tuo abbonamento chiama il numero gratuito 130 oppure, lascia i tuoi dati per essere contattato gratuitamente e senza alcun impegno da un nostro operatore clicca qui, ti chiamiamo noi!"
rivolgiti a Tiscali Store Sassari, buona parte delle attivazioni sui forum li fanno loro

waltod
04-08-2022, 09:26
c'e' modo di controllare se alla propria abitazione si e' raggiunti dalla FTTH se si ha gia' abbonamento FTTC, senza stare a chiamare 130 o essere richiamati da loro? quando inserisco il mio civico mi dice "Sul numero inserito è già attivo un servizio Tiscali.

Se desideri modificare il tuo abbonamento chiama il numero gratuito 130 oppure, lascia i tuoi dati per essere contattato gratuitamente e senza alcun impegno da un nostro operatore clicca qui, ti chiamiamo noi!"
Dopo aver inserito l'indirizzo, quando ti chiede se hai un servizio telefonico e poi se hai un servizio internet seleziona NO a tutte e due le domande.

Padre Maronno
05-08-2022, 20:07
ragazzi qualcuno ha idea di che cavolo sta succedendo in sicilia?

Sono da due giorni (poche ore entriamo nel terzo giorno) che sono completamente senza portante e come me tutto il quartiere.

Segnalato da app, nulla. Chiamo il primo giorno mi dicono il problema non è loro ma di Operfiber e che di sicuro risolvono in giornata, manco per niente.

Oggi aspetto tutto il giorno e la spia è ancora rossa, alle 20.00 chiamo solite risposte preconfezionate ed inutili, gli chiedo nello specifico che guasto è ed i tempi di ripristino, mi viene risposto da tiscali: "openfiber non ci fa sapere nulla in merito, ci spiace".

Dico io ma è normale?

Se debbo sta na settimana senza rete cambio operatore ma che servizi sono questi

Ce qualche utenza openfiber a cui mi posso rivolgere x avere lumi ?

Ma poi mi chiedo che divolo di guasto può richiedere tutto sto tempo? Se si è rotto qualcosa in una centrale possibile che non abbiano pezzi di ricambio?

Bigbey
05-08-2022, 20:21
@Padre Maronno: Cambi gestore e cosa risolvi? Se sei in area bianca (paesino coperto con i soldi pubblici del piano BUL) tutti i gestori vanno in Open Stream, ovvero dipendono da Open Fiber fino al nodo di raccolta dove poi si passa sulla loro rete autonoma (= saresti senza linea anche con Sky, WindTre, Dimensione, PianetaFibra, Poste ecc.); pertanto, accantona l'idea della migrazione (giusto se Tiscali ti satura la sera, allora si puoi migrare visto che la rete di trasporto degli altri gestori non satura).

Per il resto, so di un guasto ad Acquedolci in provincia di Messina che si protrae ormai da 2 giorni, è un guasto importante già in gestione ad Open Fiber e si spera che entro il fine settimana si possa risolvere.

P.S.: La FTTH non ha portante, dalle prossime volte indica genericamente "senza linea".

janosaudron
05-08-2022, 23:04
Ciao,

mi é arrivata la seguente mail:

Gentile Cliente,

siamo lieti di comunicarti un’importante novità: il 1° agosto 2022 Tiscali e Linkem si sono unite in un unico gruppo, dando vita al 1° operatore nel segmento degli accessi ultrabroadband nelle tecnologie FWA (Fixed Wireless Access) e FTTH (Fiber To The Home) – le piú innovative e promettenti – e al quinto operatore del mercato fisso nelle telecomunicazioni.

É nato cosí l’operatore leader in Italia nell’ultrabroadband nell’offerta di servizi FTTH e FWA, che opererà sul mercato con i due brand Tiscali e Linkem.

Tiscali e Linkem rappresentano due importanti realtà imprenditoriali che hanno puntato sin dall’inizio sull’innovazione, sulla centralità del cliente e sulla specializzazione della propria organizzazione e l’operazione di integrazione è basata sulla condivisione di questi valori e di asset unici nel panorama italiano delle telecomunicazioni.

Per te non cambierà nulla: continuerai a usufruire dei nostri servizi senza alcuna modifica e senza variazioni di prezzo.

Cordiali saluti
Servizio Clienti Tiscali

tradotto vuol dire che non devo aspettarmi saturazione la sera sulla mia ftth?
Potenziano la ftth?
Cosa cambia in meglio per me visto che scrivono che non avrò modifiche di prezzo?

gnpb
05-08-2022, 23:07
Cosa cambia in meglio dipende dai soldi che vorranno investire, il fatto che ci informino che non cambia il prezzo è già tanta roba di questi tempi...

Padre Maronno
06-08-2022, 00:29
@Padre Maronno: Cambi gestore e cosa risolvi? Se sei in area bianca (paesino coperto con i soldi pubblici del piano BUL) tutti i gestori vanno in Open Stream, ovvero dipendono da Open Fiber fino al nodo di raccolta dove poi si passa sulla loro rete autonoma (= saresti senza linea anche con Sky, WindTre, Dimensione, PianetaFibra, Poste ecc.); pertanto, accantona l'idea della migrazione (giusto se Tiscali ti satura la sera, allora si puoi migrare visto che la rete di trasporto degli altri gestori non satura).

Per il resto, so di un guasto ad Acquedolci in provincia di Messina che si protrae ormai da 2 giorni, è un guasto importante già in gestione ad Open Fiber e si spera che entro il fine settimana si possa risolvere.

P.S.: La FTTH non ha portante, dalle prossime volte indica genericamente "senza linea".

Intanto grazie Bigbey per la risposta.

Attualmente scrivo con una wifi prestata dal vicino che è vodafone e che non ha risentito del guasto (certo è una 200mega e non è ftth) prende a mala pena.

E' la stessa risposta ottenuta al telefono "guasto importante" non capisco il motivo di cotanta riservatezza, non è la intranet dello SCO cmq anche a saperla la tipologia del guasto non cambia nulla.

Mi interessava molto capire una cosa: i tecnici Openfiber sono al lavoro H24 7/7 oppure alle 20.00 (anche i festivi?) appendono la divisa al chiodo e domani poi se ne riparla? Leggi ce speranza alle 03.20 di mattina vedere diventare verde il modem e torna la mia amatissima fibra o posso andare a dormire non ho speranza che risolvano la cosa in piena notte?

grazie.

Bigbey
06-08-2022, 06:20
@Padre Maronno: Ehm stai mischiando patate con carote. Il tuo vicino ha una FTTC, tu hai una FTTH. Se il tuo vicino avesse avuto una FTTH Open Fiber (non di Vodafone perché Vodafone attualmente non vende in area bianca, ma di qualunque altro gestore tra quelli sopra menzionati) sarebbe isolato come te. Chiunque nel tuo comune con una FTTH Open Fiber è attualmente isolato come te.

La tipologia del guasto è una info inutile da sapere per il cliente e si, ci sono precisi accordi di riservatezza da parte di Open Fiber, essendo sua l'infrastruttura. Dipende dalla gravità del guasto, possono lavorare anche di notte si.

Loldel
06-08-2022, 09:34
@Padre Maronno…
E se poi te ne penti ? Ecco la FTTH sul PCN di Acquedolci è così . È soggetta a guasti periodici durante tutto l’anno.
‘Scolta il Loldel.. affiancale una fttc con chi la vende ancora, magari senza vincoli.
La FTTH direi che ancora ci vuole tempo per quel PCN

Axios2006
09-08-2022, 11:43
Buongiorno a tutti.

Palermo, errore PPPoE, timeout.pado wrong state da 20 minuti. Luci ONT tutto verde ma fisse.

Manutenzione o guasto?

Grazie.

UPDATE: 12:52 connessione ristabilita.

Piccolospazio
09-08-2022, 12:10
Buongiorno a tutti.

Palermo, errore PPPoE, timeout.pado wrong state da 20 minuti. Luci ONT tutto verde ma fisse.

Manutenzione o guasto?

Grazie.

UPDATE: 12:52 connessione ristabilita.

A titolo informativo, Siracusa, stesso problema ma durato 1 minuto esatto (non 20 minuti), luce rossa del modem dalle 12.43 alle 12.44, poi si è riconnesso subito con nuovo ip (ero al pc per questo me ne sono accorto).
Dal log del modem ho notato che la stessa cosa è accaduta più o meno circa 5 giorni fa, sempre con riconnessione veloce di 1 minuto circa, non so se sono riavvii di apparati o qualcosa del genere.

Axios2006
10-08-2022, 10:47
A titolo informativo, Siracusa, stesso problema ma durato 1 minuto esatto (non 20 minuti), luce rossa del modem dalle 12.43 alle 12.44, poi si è riconnesso subito con nuovo ip (ero al pc per questo me ne sono accorto).
Dal log del modem ho notato che la stessa cosa è accaduta più o meno circa 5 giorni fa, sempre con riconnessione veloce di 1 minuto circa, non so se sono riavvii di apparati o qualcosa del genere.

In media succede una volta al mese, di notte verso le 2, per mezz'ora o un'ora. Alcuni cambi di IP avvengono casualmente ma come da te scritto, durano 1 minuto.

O ieri hanno fatto manutenzione "fuori orario" o c'e' stato qualche piccolo problema.

cricio93
13-08-2022, 18:33
sapete se sia possibile upgradare i 100mb di upload ai nuovi 300mb senza essere un nuovo cliente?

gia' che ci sono volevo anche chiedere se qualcun altro ha problemi di packet loss verso i server discord (solo quando guardo delle live, in qualsiasi orario/ l'unico server senza packet loss e' US-east) o per esempio verso il 90% dei server di geforce now (principalmente in orari di punta)

Bigbey
13-08-2022, 23:54
@cricio93: Non si può upgradare da 100 a 300 per i già clienti.

spaeter
14-08-2022, 14:55
Ciao a tutti
Ho fibra Tiscali ftth da quasi due anni con il router zyxel in comodato per 24 mesi. Prestazioni circa 450 down e 100 up.
Al mio indirizzo la fibra ftth la portano solo tim e Tiscali da quel che mi risulta.
Il router mi da spesso problemi con il Wi-Fi… disconnessioni frequenti e i dispositivi huawei e honor che possiedo non riescono proprio a connettersi (o almeno io non ho mai trovato una soluzione che non fosse lasciare aperta la rete Wi-Fi senza password…)
A questo punto la domanda.
Meglio acquistare un router mio tipo il fritzbox 7530 o 7590 e continuare con tiscali o a questo punto visto che sono quasi trascorsi i 24 mesi del vincolo migrare direttamente a tim che mi dovrebbe dare un up superiore anche se ad un prezzo un pelo più alto di quello che pago adesso (24.95 al mese)?

Voi cosa fareste?

Bigbey
14-08-2022, 16:32
@spaeter: Tim ha una rete di trasporto migliore, dunque non avrai mai saturazione, avrai un ping minore e latenze ottimizzate rispetto alla rete di Tiscali...oltre ad avere come già da te detto i 300 Mega in Upload (1 Giga in Upload se fai l'altra promo Tim più costosa). Devi valutare tu qual è la priorità, se rimanere così e spendere i soldi solamente per il FritzBox e risolvere i problemi di wifi o se fare en plein migrando ad altro gestore con rete migliore + ti prendi il FritzBox per gestire meglio il tutto.

spaeter
14-08-2022, 18:56
@spaeter: Tim ha una rete di trasporto migliore, dunque non avrai mai saturazione, avrai un ping minore e latenze ottimizzate rispetto alla rete di Tiscali...oltre ad avere come già da te detto i 300 Mega in Upload (1 Giga in Upload se fai l'altra promo Tim più costosa). Devi valutare tu qual è la priorità, se rimanere così e spendere i soldi solamente per il FritzBox e risolvere i problemi di wifi o se fare en plein migrando ad altro gestore con rete migliore + ti prendi il FritzBox per gestire meglio il tutto.
Perfetto, grazie mille.
Quanto al fritzbix, il 7530 che costa un po' meno sarebbe sufficiente e in grado di gestire bene la ftth?

Bobs
14-08-2022, 22:36
Ho uno Zyxel su FTTH Tiscali, ma è wifi5. C'è modo di passare gratuitamente ad un router Wifi6 che voi sappiate? (a casa di un mio amico ha esponenzialmente aumentato qualità e potenza del segnale, anche se io già ora non posso lamentarmi ma ho la fissa di avere sempre il meglio se possibile).

grazie!!