PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87

rem4
14-02-2022, 11:00
Se do la disdetta e prima della chiusura cambio idea è possibile bloccarla?

Bigbey
14-02-2022, 12:18
@rem4: Solo se ci ripensi nei primissimi giorni. Una volta lavorata la disdetta, rischi un loop infinito di problemi.

Il consiglio è dunque di pensarci anzitempo prima di dare disdetta e non avere dei dubbi dopo.

rem4
14-02-2022, 12:49
@rem4: Solo se ci ripensi nei primissimi giorni. Una volta lavorata la disdetta, rischi un loop infinito di problemi.

Il consiglio è dunque di pensarci anzitempo prima di dare disdetta e non avere dei dubbi dopo.
È quello che temevo

Babangida88
14-02-2022, 15:47
Ciao ragazzi, volevo cambiare la connessione a casa di mia madre, ora lei ha ancora l'abbonamento Tiscali Adsl senza limiti fino a 20 Mega in ricezione, l'idea era rimanere sempre con Tiscali perché ci siamo sempre trovati bene e passare a Ultrainternet Fibra da 25,95 euro. Ho provato a controllare la copertura dal loro sito e l'indirizzo risulta coperto dal servizio. Ora avrei due domande dato che non ho mai avuto la fibra prima:
- C'è qualche lavoro da fare in casa per caso? Al momento ci sono solo le classiche prese per i cavi RJ (non ricordo se 11 o 45), avrei bisogno di altro?
- C'è un modo per evitare i 96 euro di costo di attivazione?

Grazie!

rem4
14-02-2022, 16:38
Ciao ragazzi, volevo cambiare la connessione a casa di mia madre, ora lei ha ancora l'abbonamento Tiscali Adsl senza limiti fino a 20 Mega in ricezione, l'idea era rimanere sempre con Tiscali perché ci siamo sempre trovati bene e passare a Ultrainternet Fibra da 25,95 euro. Ho provato a controllare la copertura dal loro sito e l'indirizzo risulta coperto dal servizio. Ora avrei due domande dato che non ho mai avuto la fibra prima:
- C'è qualche lavoro da fare in casa per caso? Al momento ci sono solo le classiche prese per i cavi RJ (non ricordo se 11 o 45), avrei bisogno di altro?
- C'è un modo per evitare i 96 euro di costo di attivazione?

Grazie!
Io da un paio d'anni sono passato da Adsl a fibra con lo stesso contratto e non mi hanno fatto pagare nulla, chiamali e fai la richiesta

Babangida88
14-02-2022, 17:13
Io da un paio d'anni sono passato da Adsl a fibra con lo stesso contratto e non mi hanno fatto pagare nulla, chiamali e fai la richiesta
E a livello di connessioni fisiche hai dovuto cambiare qualcosa?

nelson1
14-02-2022, 19:41
in caso di disdetta da ftth ad altro operatore, da dove si vedono modalità e tempi per la restituzione del modem in dotazione?

Bigbey
14-02-2022, 20:45
@nelson1:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

rem4
14-02-2022, 22:21
E a livello di connessioni fisiche hai dovuto cambiare qualcosa?
Cosa intendi? Se intendi il telefono io non ho cambiato nulla l'ho (collegato come prima) al nuovo modem

Babangida88
15-02-2022, 08:22
Cosa intendi? Se intendi il telefono io non ho cambiato nulla l'ho (collegato come prima) al nuovo modem
Si intendo il telefono e il tipo di connessione che c'è nel muro, nulla da aggiungere e/o sostituire quindi, basta telefonare e Tiscali e si fa il cambio da adsl a fibra? È questo che mi premeva capire, che non servisse qualche tipo di attacco o filo particolare.

Bigbey
15-02-2022, 08:35
@Babangida88: Da ADSL a FTTC no, essendo che rimane la linea in rame in casa. Dovrai collegare il modem senza alcun filtro di mezzo direttamente alla presa telefonica, collegare i telefoni al modem e navigherai (ovviamente solo e soltanto a upgrade finalizzato).

In FTTH no, dovranno venire i tecnici a tirare la fibra ottica sin dentro casa e ad installare borchia ottica a muro e ONT esterno.

Dipende dunque da cosa sei coperto, se FTTC 100 o 200 Mega oppure se da FTTH 1000 Mega.

Babangida88
15-02-2022, 09:11
In FTTH no, dovranno venire i tecnici a tirare la fibra ottica sin dentro casa e ad installare borchia ottica a muro e ONT esterno.
Mmm mi sembra già troppa roba da fare allora...

Dipende dunque da cosa sei coperto, se FTTC 100 o 200 Mega oppure se da FTTH 1000 Mega.
L'unico modo per scoprirlo è chiamare immagino, dal sito non è possibile sapere un dettaglio del genere immagino?

VanCleef
15-02-2022, 09:20
L'unico modo per scoprirlo è chiamare immagino, dal sito non è possibile sapere un dettaglio del genere immagino?

Prova a vedere la copertura che ti dà: se esce il bollino verde dell'FTTH sei coperto...

rem4
15-02-2022, 09:23
Mmm mi sembra già troppa roba da fare allora...


L'unico modo per scoprirlo è chiamare immagino, dal sito non è possibile sapere un dettaglio del genere immagino?
Tu non fai nulla, io ho appeso il modem e collegato i cavi
Chiamali, gli fai presente che risulti coperto e minaccia di cambiare operatore se non ti passano a fibra.

Babangida88
15-02-2022, 11:10
Prova a vedere la copertura che ti dà: se esce il bollino verde dell'FTTH sei coperto...
Non avevo visto la sezione sul sito che si chiama "Verifica copertura fibra", il nome del mio paese c'è :)

Tu non fai nulla, io ho appeso il modem e collegato i cavi
Chiamali, gli fai presente che risulti coperto e minaccia di cambiare operatore se non ti passano a fibra.
Per portare la fibra quindi dovrebbero utilizzare le stesse tubazioni ed uscite esistenti del telefono, e poi aggiungere la scatolina/borchia, ho capito bene?

Bigbey
15-02-2022, 11:43
@Babangida88: Verifica la copertura al tuo indirizzo, che c'è il tuo comune in lista non vuol dire nulla. Simula di voler attivare una nuova linea al tuo indirizzo (dunque seleziona NO quando ti chiederà se hai già una linea) e vedi cosa esce:

https://casa.tiscali.it/

Babangida88
15-02-2022, 14:50
@Babangida88: Verifica la copertura al tuo indirizzo, che c'è il tuo comune in lista non vuol dire nulla. Simula di voler attivare una nuova linea al tuo indirizzo (dunque seleziona NO quando ti chiederà se hai già una linea) e vedi cosa esce:

https://casa.tiscali.it/
Ok fatto, mi da come disponibile la fibra + rame, non c'è la fibra pura.

Bigbey
15-02-2022, 15:09
@Babangida88: Perfetto, visto? Sempre meglio verificare, la FTTH non arriva ovunque anche in diverse zone di uno stesso comune coperto.

Puoi dunque attivare esclusivamente la FTTC attualmente.

rem4
16-02-2022, 12:37
Ok fatto, mi da come disponibile la fibra + rame, non c'è la fibra pura.
Ultrainternet Fibra da 25,95 euro. Ho provato a controllare la copertura dal loro sito e l'indirizzo risulta coperto dal servizio.
Non avevi scritto questo?

Bigbey
16-02-2022, 14:11
@rem4: La gente genericamente indica col termine fibra sia la FTTC che la FTTH, ovviamente sbagliando. La fibra è solo la FTTH.

wojar
16-02-2022, 17:39
Qualcuno in zona Bologna ha problemi con la parte telefonica?
Quando provo a chiamare, non ho segnale e la spia della cornetta sul router scompare per tornare dopo qualche minuto.

Nexus 6
16-02-2022, 22:08
Avete rallentamenti verso l'estero? Io si, solo verso l'estero. In italia ping bassi e banda al top.

Bigbey
16-02-2022, 22:11
@Nexus 6: I rallentamenti verso le rotte estere sono noti da oltre 2 anni, Tiscali ha i link esteri saturi.

Inoltre stasera c'è stata Inter-Liverpool di Champions League su Amazon in 4K che ha contribuito a saturare ancor di più.

Non c'è soluzione al problema, se non cambiare gestore.

Nexus 6
16-02-2022, 22:17
@Bigbey: è la prima volta che mi capitano rallentamenti così verso l'estero. Cmq nelle tratte italiane da quando hanno fatto quei lavori la linea è sempre perfetta. Non si sa se sono in programma soluzioni per l'estero? xD

Nikalte
16-02-2022, 22:23
@Bigbey: è la prima volta che mi capitano rallentamenti così verso l'estero. Cmq nelle tratte italiane da quando hanno fatto quei lavori la linea è sempre perfetta. Non si sa se sono in programma soluzioni per l'estero? xD

Non puoi capire la sera durante i lockdown, impossibile videochiamare amici su Skype, whatsapp, meet, teams e
Zoom.
Unica soluzione cambiare operatore

Bigbey
16-02-2022, 22:34
@Nexus 6: Per l'estero nessuna soluzione interna, mi dispiace. Cambiare gestore è l'unica.

marcolpasini
17-02-2022, 08:24
io ho posticipato cambio di operatore perché spero a breve di cambiare casa quindi evito grane
Per ora quando si verificano problemi, risolvo tranquillamente o collegandomi tramite vpn all'ufficio ( fastweb ma è una vdsl quindi risolve solo se non devo scaricare troppo ) oppure vado di vpn classica, da 150 ping e 15-20% packetloss vado a 20-25 ms e 0% packetloss

Nexus 6
17-02-2022, 17:23
@Nexus 6: Per l'estero nessuna soluzione interna, mi dispiace. Cambiare gestore è l'unica.

Chi è in FTTC Tiscali (quindi su rete Tim) ha gli stessi problemi che abbiamo noi in FTTH (OF)?

Bigbey
17-02-2022, 17:39
@Nexus 6: Si.

SeTh^
18-02-2022, 10:42
Salve a tutti. Ho contratto FTTH ed il modem in comodato d'uso (TG789vac v2) da alcuni giorni fa le bizze (wifi spento improvvisamente così come una porta eth).
Qualcuno sa che modem darebbero in sostituzione?

Bigbey
18-02-2022, 10:51
@SeTh^: Modem usati, restituiti dai clienti cessati. Pertanto quello che ti capita capita...Technicolor TG789vac v2, Zyxel VMG8924-B10D, Zyxel VMG8823-B50B, Zyxel VMG8825-T50K.

xtian2008
18-02-2022, 12:28
ma il codice di migrazione riportato in bolletta è quello giusto o sul mytiscali c'è un codice diverso? Perché stavo passando ad Aruba ma il codice di migrazione di Tiscali riportato in bolletta mi da errore

Bigbey
18-02-2022, 12:35
@xtian2008: È giusto, va fornito quello scritto sulla destra, se sono presenti due codici. Se ancora dà errore, va contattata Aruba.

xtian2008
18-02-2022, 12:49
@xtian2008: È giusto, va fornito quello scritto sulla destra, se sono presenti due codici. Se ancora dà errore, va contattata Aruba.

Intanto grazie, già sentito Aruba: mi dicono di passare solo il numero di telefono da Tiscali ad Aruba e in seguito disdire io stesso la parte internet di Tiscali. È giusta come procedura o qualcosa puzza?

VanCleef
18-02-2022, 13:04
Buonasera, anch'io ho ricevuito la proposta di tiscali della FTTH e abbandonerei Eolo. Mi iscrivo al thread per eventuali ifnormazioni. Grazie a tutti.ùpensaci bene, io ho fatto una finaccia!:mad:cerca lidi migliori... io se fossi in te non lo farei!!!@VanCleef: Sei sotto infrastruttura Fibercop. Puoi fare Tim o PosteFibra (quest'ultima sfrutta in tutto e per tutto la rete Tim, quindi non ha problemi di saturazione; non ha però la parte telefonica, è solo internet). Ti consiglio quindi di rivolgerti ad uno di quei due gestori. Qui è off topic approfondire la cosa ulteriormente. Se poi vuoi insistere con Tiscali, ci mancherebbe...l'importante è essere consapevoli dei pregi e dei difetti (Tiscali inoltre fornisce "solo" 100 Mega in Upload, mentre gli altri due sopra menzionati 300 Mega).

Riporto la mia breve esperienza con Tiscali:

Sottoscritta una nuova linea il 28/01/2022 e poi ho letto i vostri post poco incoraggianti. Ad ogni modo ormai era fatta :(

Mi contatta Tiscali e fissiamo l'appuntamento per il 4/2: arrivano 2 operatori in Panda della TIM che fissando lo stato dell'arte della centralina e della casa mi dicono che serve un'impresa esterna con piattaforma. KO

Mi ricontatta Tiscali e fissiamo l'appuntamento per il 9/2: arrivano 2 operatori di una ditta esterna senza piattaforma/autoscala. Un po' infastidito gli faccio notare che serviva la piattaforma, loro concordano ma nessuno li aveva avvisati. Provano lo stesso ad aprire qualche scatola di derivazione nel giroscale comune (rompendomene una) e poi desistono. KO

Mi ricontatta Tiscali e fissiamo l'appuntamento per il 15/2, stavolta chiedo se esista la prescrizione di invio degli operatori con piattaforma e mi dicono di sì. Il 15 qui comincia a nevicare dalle 5 di mattina creando abbastanza disagi: appuntamento annullato.

Mi ricontatta Tiscali e fissiamo l'appuntamento per il 23/2, sempre con conferma verbale di presenza tecnici con piattaforma.

Ieri esce l'offerta a 19.90 di Poste. La sottoscrivo e invio rinuncia di attivazione a Tiscali, bloccando per sicurezza il RID anche se l'assistenza mi ha confermato a voce che non sarei andato a pagare nulla.

Bye Tiscali. :p

satman
18-02-2022, 13:49
In questo Tiscali non c'entra nulla, l'installazione nel tuo caso è a cura di Tim o subappalto di quest'ultima.
Tutto ciò che riguarda installazione e manutenzione della fibra fino all'ont sono a cura e responsabilità o di Openfiber o di fibercop.

VanCleef
18-02-2022, 13:53
In questo Tiscali non c'entra nulla, l'installazione nel tuo caso è a cura di Tim o subappalto di quest'ultima.

Sì, non volevo dare la colpa a Tiscali, ma solo raccontare il mio fortunoso epilogo verso Postefibra. Se fosse andato ok il primo intervento non sarei passato mi sa...

satman
18-02-2022, 13:56
Ti auguro che ti vada meglio con poste visto che l'installazione resta la stessa, ovvero stessa ditta locale o squadra Tim locale.

VanCleef
18-02-2022, 13:58
Ti auguro che ti vada meglio con poste visto che l'installazione resta la stessa, ovvero stessa ditta locale o squadra Tim locale.
Mi aspetto un KO iniziale e poi spero che arrivi sta benedetta piattaforma :stordita:

rem4
19-02-2022, 21:08
È tutto il pomeriggio che non riesco a entrare in my Tiscali https://i.postimg.cc/tRLB55mw/Immagine-2022-02-19-220305.png

Bigbey
20-02-2022, 01:49
@rem4: Il MyTiscali è stato in manutenzione, ora è tutto ok.

Rizzy
20-02-2022, 09:17
in caso di disdetta da ftth ad altro operatore, da dove si vedono modalità e tempi per la restituzione del modem in dotazione?

@nelson1:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Per apparati tenuti >24 mesi conviene tenerseli... 20€ e hai un prodotto in mano (soprattutto se lo si e' lasciato nella scatola, usando il proprio)

Senno' quanto costa un pacco? Almeno 10-12€, no? :confused:

Bigbey
20-02-2022, 10:16
@Rizzy: Questo argomento è stato già affrontato 1-2 pagine indietro. Spedire un pacco costa 5-6 Euro circa con i vari siti di spedizione online e con il corriere che viene anche a prendersi il pacco direttamente a casa.

Si risparmia un casino rispetto a Poste, si evita la fila, si evitano arrabbiature ed eventuale covid presente :cool:

rem4
20-02-2022, 10:16
@rem4: Il MyTiscali è stato in manutenzione, ora è tutto ok.
Oggi non carica la pagina, nemmeno da app

Bigbey
20-02-2022, 10:18
@rem4: È di nuovo in manutenzione, essendo Domenica ci sta (queste cose si fanno solitamente nei weekend). Riprova stasera/domani e sarà tutto ok.

Rizzy
20-02-2022, 21:15
@Rizzy: Questo argomento è stato già affrontato 1-2 pagine indietro. Spedire un pacco costa 5-6 Euro circa con i vari siti di spedizione online e con il corriere che viene anche a prendersi il pacco direttamente a casa.

Si risparmia un casino rispetto a Poste, si evita la fila, si evitano arrabbiature ed eventuale covid presente :cool:Grazie Bigbey, chiedo venia, il thread lo seguo poco da quando ho capito che in SLU FW non potevo passare a FTTH (se non triangolando)... ;)

(cmq rimango della mia opinione, anche con minor esborso: conviene tenerlo... :D )

r.f
21-02-2022, 13:17
Ciao,
ho la FTTH tiscali 1000/300 che farà 2 anni il 10 marzo e vorrei fare il passaggio a Iliad con portabilità del numero.

Questi i dettagli dell'offerta tiscali sottoscritta:

COSTI DEL SERVIZIO (IVA inclusa)
- Attivazione linea: € 99 'una tantum'.
- Canone mensile Internet e fonia: € 39,95/mese.

PROMOZIONI APPLICATE
- Contributo attivazione linea: gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e fonia scontato a € 25,95 al mese.

Ho recuperato le condizioni contrattuali della mia offerta e sembra che non ci sia durata minima contrattuale di 24 mesi.
Comunque Tiscali ha già emesso fattura anticipata fino a fine marzo 2022.

Posso già iniziare a richiedere la fibra Iliad o c'è il rischio che mi vengano addebitati costi strani come l'attivazione in promozione?
Grazie

Bigbey
21-02-2022, 15:36
@r.f: Puoi richiedere la migrazione sin da ora, se non vedi rate in fattura.

Ricorda di rispedire il modem entro 30 giorni solari dalla data di avvenuta cessazione dei servizi Tiscali.

r.f
22-02-2022, 10:33
@r.f: Puoi richiedere la migrazione sin da ora, se non vedi rate in fattura.

Ricorda di rispedire il modem entro 30 giorni solari dalla data di avvenuta cessazione dei servizi Tiscali.

Ti ringrazio. Sì non vedo nessuna rata in fattura!

Marchinho10
23-02-2022, 09:29
È da stamattina che la linea Tiscali ftth è down. C'è la spia rossa sul modem. Succede solo a me o è un guasto generalizzato? Sono in provincia di Varese

konqueror
23-02-2022, 09:35
È da stamattina che la linea Tiscali ftth è down. C'è la spia rossa sul modem. Succede solo a me o è un guasto generalizzato? Sono in provincia di Varese

Devi controllare quelle sull"ont. Anche io da ieri con la spia LOS lampeggiante rossa. Non vorrei che con tutte ste attivazioni di Iliad abbiano fatto danni al mio cavo

Marchinho10
23-02-2022, 09:39
Ok, è appena tornata la linea. Meno male!

Elektrosphere
23-02-2022, 09:58
Ciao a tutti.

Una domanda. Ma per il modem Genew, qual'è l'ultima versione firmware disponibile?
Ho grossi problemi con la frequenza a 5Ghz. Si disconnette di continuo, mentre con la 2.4Ghz nessun problema. Ho provato a cambiare anche il canale radio ma non risolvo. Come banda cosa impostate?

archiunix
23-02-2022, 12:56
È da stamattina che la linea Tiscali ftth è down. C'è la spia rossa sul modem. Succede solo a me o è un guasto generalizzato? Sono in provincia di Varese

Si, anche io ho avuto la linea che stamattina saltellava fino alle 12,30, poi totalmente "down" da oltre 1 ora.

Axios2006
25-02-2022, 18:22
Palermo, dalle 18:30, "Tiscali il numero chiamato e' inesistente" chiamando qualsiasi numero, fisso o mobile, indipendente dal gestore.

Internet funzionante regolarmente.

Bigbey
25-02-2022, 18:35
Guasto diffuso alla fonia. Non serve toccare i modem o aprire guasti, Tiscali è già a conoscenza del problema.

Axios2006
25-02-2022, 19:12
Guasto diffuso alla fonia. Non serve toccare i modem o aprire guasti, Tiscali è già a conoscenza del problema.

Grazie sempre per le tempestive informazioni. :)

UPDATE: 20:15, tutto risolto.

matte91snake
25-02-2022, 23:59
come funziona in caso di palazzina nuova con civico nuovo?
il civico prima ha disponibile la ftth.

Bigbey
26-02-2022, 09:01
@matte91snake: Se il nuovo palazzo non è raggiunto fisicamente dalla fibra, bisogna che il costruttore chieda ad Open Fiber o Fibercop (dipende chi ha cablato il civico precedente) se è possibile rilegare anche il nuovo palazzo in fibra....quindi Tiscali non c'entra niente. Deve vedersela il costruttore per vie formali.

Se invece questo nuovo palazzo è raggiunto dalla fibra ma non è censito nei database, in questo caso si possono provare delle vie alternative (richiedere un censimento facendo un contratto con dei dealer che hanno la capacità di censire dei civici, ma non mi sembra il caso di scriverne in pubblico...sarebbe contrario al regolamento di questo forum).

shauni86
26-02-2022, 13:41
io sto notando da qualche ora una linea molto lenta rispetto al solito

Slash82
26-02-2022, 13:46
io sto notando da qualche ora una linea molto lenta rispetto al solito

anche io

satman
26-02-2022, 13:49
anche io

A Napoli tutto regolare

https://www.speedtest.net/my-result/d/7353e82b-2151-41bd-ad9a-126cabcc44e2

Bigbey
26-02-2022, 14:01
Segnalati rallentamenti diffusi su alcune destinazioni. Non serve aprire ticket, Tiscali è già al corrente.

arabafenice74
26-02-2022, 15:33
Raga, tralasciando speedtest fatti via web o tramite riga di comando, conoscete qualche file proveniente da server veloci su cui testare la velocita' di download?

Conosco solo file su garr mirror e kpnq. Da ricerca google ne escono molti esteri ma vanno lentissimi, quindi credo non attendibili. Voi quali usate?
Grazie per i consigli.

Bigbey
26-02-2022, 15:43
@arabafenice74: Sono attendibili, semplicemente come è stranoto Tiscali ha i peering saturi verso l'estero...e quando ci sono gli eventi in live streaming (partite) la cosa si accentua maggiormente.

Prova dei file da server Apple o da Hetzner (quello da 10 GB):

https://speed.hetzner.de/

arabafenice74
26-02-2022, 15:50
@arabafenice74: Sono attendibili, semplicemente come è stranoto Tiscali ha i peering saturi verso l'estero...e quando ci sono gli eventi in live streaming (partite) la cosa si accentua maggiormente.

Prova dei file da server Apple o da Hetzner (quello da 10 GB):

https://speed.hetzner.de/

Gia provato hetzner e riscontro che di sera scende al di sotto del mega in download.
Non so a voi come va.

Server apple hai link specifici?
Grazie

Bigbey
26-02-2022, 16:16
@arabafenice74: Non serve testare ulteriormente. È tutto ampiamente noto.

nelson1
28-02-2022, 20:52
non ho particolare interesse a migrare il numero telefonico attuale, comunque mi interessa mantenere la telefonia fissa.

in caso di passaggio ad altro gestore, conviene per tempi e costi chiedere la migrazione oppure la dismissione del contratto?

Bigbey
28-02-2022, 21:00
@nelson1: Migrazione, fai prima.

nelson1
01-03-2022, 07:23
@nelson1: Migrazione, fai prima.

grazie !

matte91snake
03-03-2022, 17:54
@matte91snake: Se il nuovo palazzo non è raggiunto fisicamente dalla fibra, bisogna che il costruttore chieda ad Open Fiber o Fibercop (dipende chi ha cablato il civico precedente) se è possibile rilegare anche il nuovo palazzo in fibra....quindi Tiscali non c'entra niente. Deve vedersela il costruttore per vie formali.

Se invece questo nuovo palazzo è raggiunto dalla fibra ma non è censito nei database, in questo caso si possono provare delle vie alternative (richiedere un censimento facendo un contratto con dei dealer che hanno la capacità di censire dei civici, ma non mi sembra il caso di scriverne in pubblico...sarebbe contrario al regolamento di questo forum).

come faccio a sapere in quale casistica ricado?

gli appartamenti sono già venduti e abitati, il costruttore ho il presentimento che farà lo gnorri.
ma non c'è una procedura ufficiale per un privato con una casa di nuova costruzione? preparo i popcorn , stai a vedere che le case nuove dove OF è già passata a cablare rimangono con un pugno di mosche....

ps mi manderesti in privato le info che hai detto di non poter postare? grazie

Bigbey
03-03-2022, 19:55
@matte91snake: Bhe basta vedere a occhio se hai la fibra fuori il palazzo, pronta per entrare oppure se la fibra si ferma alle case adiacenti e deve fare richiesta il costruttore.

Dunque prima cerca di capire se deve essere proprio cablato il palazzo ancora all'esterno (roba per il costruttore, non può lasciarvi per Legge senza infrastruttura telefonica) o se invece la fibra è arrivata fuori il portone e va portanta dentro/c'è già ma va censito il civico. In quest'ultimo caso poi ti scrivo in pvt.

KiNgOfChAoS
04-03-2022, 11:32
C'è qualche manutenzione o guasto al momento?
Sono a Napoli, senza connessione. Sull'ONT è tutto regolare.

matte91snake
04-03-2022, 11:35
@matte91snake: Bhe basta vedere a occhio se hai la fibra fuori il palazzo, pronta per entrare oppure se la fibra si ferma alle case adiacenti e deve fare richiesta il costruttore.

Dunque prima cerca di capire se deve essere proprio cablato il palazzo ancora all'esterno (roba per il costruttore, non può lasciarvi per Legge senza infrastruttura telefonica) o se invece la fibra è arrivata fuori il portone e va portanta dentro/c'è già ma va censito il civico. In quest'ultimo caso poi ti scrivo in pvt.

ci sarà l'infrastruttura telefonica ma sicuramente è rame

leluccio91
04-03-2022, 11:37
C'è qualche manutenzione o guasto al momento?
Sono a Napoli, senza connessione. Sull'ONT è tutto regolare.

Stesso problema

Bigbey
04-03-2022, 11:42
Guasto in alcune centrali in Campania. Non serve aprire ticket, Tiscali ed Open Fiber sono già stati avvisati.

satman
04-03-2022, 11:52
Stesso problema

Mi aggiungo...

satman
04-03-2022, 11:53
Guasto in alcune centrali in Campania. Non serve aprire ticket, Tiscali ed Open Fiber sono già stati avvisati.

Ma è un guasto Openfiber giusto, visto che noi della Campania finiamo a Roma?

KiNgOfChAoS
04-03-2022, 12:00
Problema rientrato.

EDIT: niente, va ancora a singhiozzi. Speravo di chiudere una situazione lavorativa prima di pranzo. Vorrà dire che lo farò a stomaco pieno. :D

Bigbey
04-03-2022, 12:07
Ma è un guasto Openfiber giusto, visto che noi della Campania finiamo a Roma?

Si ma il guasto è in Campania, non a Roma in questo caso.

leluccio91
04-03-2022, 12:08
Problema rientrato.

A me ancora va malissimo, provato anche a riavviare

KiNgOfChAoS
04-03-2022, 12:12
A me ancora va malissimo, provato anche a riavviare

Sì, confermo. Avevo modificato il mio messaggio precedente.

satman
04-03-2022, 12:14
A me non si collega proprio, errore PPP.

satman
04-03-2022, 12:22
Ora è tornato tutto a posto sul router, risulto connesso ma non navigo!
Ok ora funziona, strano però che era connesso e non navigavo.

leluccio91
04-03-2022, 12:25
Ora è tornato tutto a posto sul router, risulto connesso ma non navigo!
Ok ora funziona, strano però che era connesso e non navigavo.

Confermo rientrato

Loldel
05-03-2022, 10:50
Le saturazioni come vanno?
È migliorata o peggiorata la questione o rimasta uguale ?

Chiedo per capire quanto senso abbia su Fibercop per una conoscente

Bigbey
05-03-2022, 11:28
@Loldel: Permane sui link esteri, mentre nei confini nazionali è ciclica, ogni tanto ricompare.

Su Fibercop dunque falle fare Poste (che non ha alcuna infrastruttura ma si occupa di tutto Tim, pertanto Poste=Tim lato tecnico) che è una linea solo internet senza vincoli e penali o se le serve anche la fonia, consigliale Tim (con i relativi vincoli).

Loldel
05-03-2022, 12:26
@Loldel: Permane sui link esteri, mentre nei confini nazionali è ciclica, ogni tanto ricompare.

Su Fibercop dunque falle fare Poste (che non ha alcuna infrastruttura ma si occupa di tutto Tim, pertanto Poste=Tim lato tecnico) che è una linea solo internet senza vincoli e penali o se le serve anche la fonia, consigliale Tim (con i relativi vincoli).
Grazie riferirò.
Gran peccato Tiscali, ma non ci son proprio speranze di risoluzione ?
Io mi chiedo come facciano ad andare avanti così

Bigbey
05-03-2022, 12:28
@Loldel: Perché molta gente non se ne accorge, l'italiano medio (che rappresenta circa il 90% del bacino utenza domestica di tutti i gestori) utilizza la connessione ad internet solo per i social e per qualche streaming...pertanto pure dovesse laggare ogni tanto la partita su DAZN o su Amazon Prime Video, ci passa sopra.

Bigbey
08-03-2022, 10:44
A partire da oggi tutti i nuovi contratti sottoscritti in FTTH Tiscali sotto rete Tim avranno il profilo Z8 1000/300.

Per chi invece è già cliente FTTH Tiscali>Vula/NGA Tim e ha il vecchio profilo 1000/100, non si sa nulla su un'eventuale possibilità di upgrade.

lucas1-new
08-03-2022, 15:05
A partire da oggi tutti i nuovi contratti sottoscritti in FTTH Tiscali sotto rete Tim avranno il profilo Z8 1000/300.

Per chi invece è già cliente FTTH Tiscali>Vula/NGA Tim e ha il vecchio profilo 1000/100, non si sa nulla su un'eventuale possibilità di upgrade.

:winner:

Speriamo a breve anche per i vecchi...

rem4
08-03-2022, 22:31
:winner:

Speriamo a breve anche per i vecchi...

Troppo tardi, avevo fatto la richiesta, mi hanno risposto che non si poteva e sono passato a Iliad (a malincuore perché Tiscali mi ha sempre trattato bene) da una settimana. p.s. una domanda per chi lo sa, Il modem si deve restituire nella scatola originale?

Bigbey
09-03-2022, 00:04
@rem4: Basta anche la scatola delle scarpe con un minimo di imballaggio per evitare urti (es.: fogli di giornale appallottolati). Modem+alimentatore e ricorda di caricare la ricevuta di avvenuta spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

rem4
09-03-2022, 10:46
Va restituita anche la scatolina nera (credo si chiami ont)

leluccio91
09-03-2022, 11:00
Ragazzi problemi di nuovo a Napoli o sono solo io? Connessione assente

KiNgOfChAoS
09-03-2022, 11:00
Ragazzi problemi di nuovo a Napoli o sono solo io? Connessione assente

Confermo, vorrei capire che stanno combinando.
Non è proprio il massimo cadere mentre sei in riunione...

Cla.78
09-03-2022, 11:04
Anche a me con altro operatore, Caserta su open fiber, purtroppo queste reti so stanno rilevando inaffidabili proprio per la continua espansione che stanno avendo che comporta di metterci mano continuamente.

Bigbey
09-03-2022, 11:05
Va restituita anche la scatolina nera (credo si chiami ont)

No solo modem e alimentatore. L'ONT puoi conservarlo o buttarlo.



Guasto Open Fiber in Campania. Sono già stati avvisati.

leluccio91
09-03-2022, 11:12
Beh alla linea piacciono i guasti in questo periodo. Io però ci lavoro :doh:

REDOX
09-03-2022, 11:16
Ragazzi problemi di nuovo a Napoli o sono solo io? Connessione assenteIdem. Anche io di napoli.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

rem4
09-03-2022, 12:30
No solo modem e alimentatore. L'ONT puoi conservarlo o buttarlo.



Guasto Open Fiber in Campania. Sono già stati avvisati.

Grazie, ultima domando (poi non rompo più) spedirlo subito oppure è meglio aspettare il completamento della portabilità?

Bigbey
09-03-2022, 12:43
@rem4: 30 giorni solari dal momento che Tiscali non funzionerà più. Ovviamente non aspettare il 29esimo giorno ma appena funzionerà il tuo nuovo gestore, lo spedirai entro una settimana (così avranno tempo di registrare anche la ricevuta che gli caricherai sul sito apposito).

ilboy
12-03-2022, 07:28
Le saturazioni come vanno?
È migliorata o peggiorata la questione o rimasta uguale ?

Chiedo per capire quanto senso abbia su Fibercop per una conoscente

Ciao tutti, mi ricollego a questa domanda perché a breve dovrei trovarmi in una situazione simile. Mi piaceva l'offerta convergente dato che stanno attivando il VoLTE e hanno appena approvato i 300 in up in FTTH.

Sarò in NGA su rete Fibercop, leggendomi le ultime cinquanta pagine ho riassunto così, è corretto?

- FTTH Vula da evitare a causa dei kit sottodimensionati da 1Gbps;
- FTTH OF leggo solo cose negative e saturazione serale e durante le partite;
- Nel mio caso in NGA con Fibercop potrei stare relativamente sereno oppure meglio evitare ugualmente? Non mi preoccupa se la sera scende a 200mega, però Netflix non mi si deve piantare sul più bello.

Ho letto le risposte di Bigbey subito sopra, chiedevo più che altro un parere sul discorso NGA.

Ad oggi con FTTC Tim mai un rallentamento e ping sempre fisso 5ms al primo hop.

Grazie!!

Bigbey
12-03-2022, 09:07
@ilboy: Al momento le NGA non hanno saturazione (solo verso l'estero ma quello riguarda tutti i clienti Tiscali), ma non sappiamo se da qui a 1 anno la situazione sarà uguale o se inizieranno a saturare pure esse. Considera che Tiscali ha un vincolo di 2 anni, Poste (che è una linea Tim in tutto e per tutto, ovvero zero saturazione; Poste eroga solo internet, nessuna fonia) costa 19,90 Euro/mese per sottoscrizioni online entro domani ed è senza vincoli e penali + ti danno una sim con giga illimitati da usare dove ti pare.

ilboy
12-03-2022, 09:18
@ilboy: Al momento le NGA non hanno saturazione (solo verso l'estero ma quello riguarda tutti i clienti Tiscali), ma non sappiamo se da qui a 1 anno la situazione sarà uguale o se inizieranno a saturare pure esse. Considera che Tiscali ha un vincolo di 2 anni, Poste (che è una linea Tim in tutto e per tutto, ovvero zero saturazione; Poste eroga solo internet, nessuna fonia) costa 19,90 Euro/mese per sottoscrizioni online entro domani ed è senza vincoli e penali + ti danno una sim con giga illimitati da usare dove ti pare.

Grazie mille, tutto chiaro. La vendibilità FTTH è prevista tra due mesetti (si spera rispettino i tempi che mi han detto). Valuterò quindi poste se faranno questa offerta da 19 euro ciclica ogni tanto, oppure Tim direttamente. Grazie!

LuKe.Picci
13-03-2022, 16:41
Le cose negative che leggi in merito alle linee su OF riguardano tutti i clienti Tiscali, non solo quelli su OF. I clienti su NGA TIM vanno bene/male tanto quelli su OF. Gli utenti in VULA hanno problemi aggiuntivi che di fatto li affliggono molto più assiduamente delle saturazioni verso l'estero.

Ricorda sempre che quelli a cui la linea non da problemi (eccetto saturazioni verso l'estero a monte) topo me che ce l'ho a Milano, non si lamentano mai. Non trovi molte testimonianze positive poichè in questo periodo le offerte commerciali di Tiscali non sono entusiasmanti, quindi poca gente attiva con Tiscali e viene a testimoniarne le prime esperienze (positive/negative che siano). E' da un po' che in questa discussione intervengono prevalentemente vecchi clienti al sorgere di una problematica.

amd-novello
13-03-2022, 19:06
vero
io ad agosto faccio 3 anni a 25 al mese e non mi lamento. molto meglio di fttc wind e vodafone che ho avuto per 4 anni prima che arrivasse la 1000/300.

ilboy
13-03-2022, 19:36
Le cose negative che leggi in merito alle linee su OF riguardano tutti i clienti Tiscali, non solo quelli su OF. I clienti su NGA TIM vanno bene/male tanto quelli su OF. Gli utenti in VULA hanno problemi aggiuntivi che di fatto li affliggono molto più assiduamente delle saturazioni verso l'estero.

Ricorda sempre che quelli a cui la linea non da problemi (eccetto saturazioni verso l'estero a monte) topo me che ce l'ho a Milano, non si lamentano mai. Non trovi molte testimonianze positive poichè in questo periodo le offerte commerciali di Tiscali non sono entusiasmanti, quindi poca gente attiva con Tiscali e viene a testimoniarne le prime esperienze (positive/negative che siano). E' da un po' che in questa discussione intervengono prevalentemente vecchi clienti al sorgere di una problematica.

Quindi qualcuno a cui va bene Tiscali c'è, per fortuna! Ho visto tanti tracert e speedtest nelle pagine precedenti. Se c'è un po' di saturazione, intesa come cal di banda (da 700 a 200?) non mi tange. Il problema sarebbe se in FTTH la sera mi ritrovo con 200ms di ping, packet loss a manetta e 2mega di banda che non mi si apre neanche netflix.
Finora con adsl tim e wind ull, e ad oggi tim fttc non ho mai vissuto saturazione.

Mi piaceva Tiscali più che altro per l'offerta convergente (che tutto sommato non è malaccio come prezzo) e perché mi dava oltre ad FTTH con modem incluso anche una linea mobile su rete Tim (importante nella mia area) con il VoLTE.
Per avere le stesse cose con Tim direttamente sarebbero una decina di euro in più al mese (non tanti ma ne facevo a meno).

Bigbey
13-03-2022, 21:02
@ilboy: Durante gli eventi sportivi, soprattutto i big match, nessuno può garantirti che la linea Tiscali non vada in packet loss o saturi anzi, è più probabile il contrario.

ilboy
13-03-2022, 21:21
@ilboy: Durante gli eventi sportivi, soprattutto i big match, nessuno può garantirti che la linea Tiscali non vada in packet loss o saturi anzi, è più probabile il contrario.


Chiaro, è solo un rischio vincolarsi insomma. Potrebbe andare bene ma probabile che saturi in orario di punta. Meglio Tim per qualche euro in più


Davo un'occhiata all'Osservatorio agcom dell'ultimo trimestre e Tiscali ha linee in perdita su tutti i fronti, adsl fttc e ftth. Forse un motivo c'è.

shauni86
14-03-2022, 21:13
una domanda..se io volessi usare un altro router collegato allo scatolotto openfiber, basta solo collegare e scollegari i cavi ethernet o ci sarebbero modifiche da fare lato software?

Bigbey
14-03-2022, 21:18
@shauni86: Devi comprare un router che abbia porta WAN Gigabit e inserirvi manualmente i parametri che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

shauni86
14-03-2022, 21:30
@shauni86: Devi comprare un router che abbia porta WAN Gigabit e inserirvi manualmente i parametri che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

inserirli in che sezione delle imp router? ed esattamente quali parametri? mi puoi spiegare meglio grazie

Bigbey
14-03-2022, 22:02
@shauni86: Ogni modem ha un'interfaccia diversa. Sono le credenziali per autenticarti sulla rete del gestore, ovvero username e password. Esse appunto variano da utenza ad utenza e le trovi nel percorso che ti ho scritto qui sopra.

Se sei poco esperto (anche se non è una cosa chissà così complicata), lascia perdere oppure fatti aiutare da un amico/parente in loco che ne capisce di più.

shauni86
14-03-2022, 22:08
@shauni86: Ogni modem ha un'interfaccia diversa. Sono le credenziali per autenticarti sulla rete del gestore, ovvero username e password. Esse appunto variano da utenza ad utenza e le trovi nel percorso che ti ho scritto qui sopra.

Se sei poco esperto (anche se non è una cosa chissà così complicata), lascia perdere oppure fatti aiutare da un amico/parente in loco che ne capisce di più.
non è difficile
forse sono i dati da mettere su PPPoE
bastano user e psw o bisogna anche fare configurazione manuale o si può lasciare su automatica?

Bigbey
14-03-2022, 22:36
@shauni86: Bastano username e password nella quasi totalità dei modem router consumer, il resto sono settaggi da lasciare in automatico/che fa il modem stesso.

rem4
15-03-2022, 16:28
Oggi il mio abbonamento Tiscali è chiusoa seguito della richiesta di passaggio ad altro Gestore, la informiamo che abbiamo provveduto a cessare l'abbonamento Tiscali attivo sulla sua linea.
Adesso dovrei restituire il modem, il problema che dopo 15 anni ne ho tre da restituire, dal vecchio pirelli all'ultimo tecnicolor

Bigbey
15-03-2022, 16:42
@rem4: Quelli più vecchi li smaltiranno direttamente, comunque si tu restituiscili (assieme all'alimentatore) tutti entro e non oltre 30 giorni solari dalla data di dismissione dei servizi Tiscali.

Ricorda di caricare online la ricevuta di avvenuta spedizione e di specificare nelle note quali modem hai restituito e perché.

Pendraf
15-03-2022, 17:08
"A partire da oggi tutti i nuovi contratti sottoscritti in FTTH Tiscali sotto rete Tim avranno il profilo Z8 1000/300.

Per chi invece è già cliente FTTH Tiscali>Vula/NGA Tim e ha il vecchio profilo 1000/100, non si sa nulla su un'eventuale possibilità di upgrade."

@Bigbey
Novità in merito sui vecchi clienti?

Bigbey
15-03-2022, 17:29
@Pendraf: Nessuna. Se dovessero esserci notizie, tranquillo che verrà scritto ;)

rem4
16-03-2022, 08:28
@rem4: Quelli più vecchi li smaltiranno direttamente, comunque si tu restituiscili (assieme all'alimentatore) tutti entro e non oltre 30 giorni solari dalla data di dismissione dei servizi Tiscali.

Ricorda di caricare online la ricevuta di avvenuta spedizione e di specificare nelle note quali modem hai restituito e perché.
Consigli di spedirli tutti o solo l'ultimo visto che per i primi 2 sono scaduti i 60 giorni?

Bigbey
16-03-2022, 08:40
@rem4: Restituiscili tutti, l'ho scritto sopra.

monossido
16-03-2022, 20:39
Stasera connessione inutilizzabile anche per navigare, Padova.

Maledette partite di calcio.

Mi sa che è arrivato il momento di cambiare operatore.

Bigbey
16-03-2022, 20:44
Lo diciamo da mesi e mesi, l'unica soluzione è cambiare gestore. Tiscali ha la rete satura.

satman
16-03-2022, 20:45
Qui da me a Napoli funziona come sempre.

shauni86
16-03-2022, 20:49
Stasera connessione inutilizzabile anche per navigare, Padova.

Maledette partite di calcio.

Mi sa che è arrivato il momento di cambiare operatore.

non vorrei sbagliare ma ho notato dei momenti di lentezza anch'io (ct)

Bigbey
16-03-2022, 20:49
@satman: Ne dubito, prova a scaricare qualcosa dall'estero e poi ci fai sapere.

Marchinho10
16-03-2022, 20:52
Problemi anche per me, purtroppo. Connessione impossibile da utilizzare, per ora la partita riesco a vederla ma la connessione è quello che è. Infatti la qualità non è il massimo.

Mi dispiacerebbe lasciare Tiscali, ma inizio a pensarci seriamente..

L’alternativa sarebbe Sky Wi-Fi, però sono in area bianca quindi non vorrei cambiare e poi trovarmi gli stessi problemi

Bigbey
16-03-2022, 20:54
@Marchinho10: Ti basta chiedere a qualche tuo concittadino/compaesano se ha problemi di streaming in FTTH (così da escludere che non sia saturo il tuo PCN).

Al 90% comunque è colpa di Tiscali che ha la rete scoppiata e cambiando gestore risolvi.

Marchinho10
16-03-2022, 20:57
@Marchinho10: Ti basta chiedere a qualche tuo concittadino/compaesano se ha problemi di streaming in FTTH (così da escludere che non sia saturo il tuo PCN).

Al 90% comunque è colpa di Tiscali che ha la rete scoppiata e cambiando gestore risolvi.

Spesso sui gruppi Facebook del paese in cui abito, o in quelli vicini, molti si lamentano proprio di Tiscali per questi problemi durante la Champions.

Francamente non so se qualcuno qui in zona ha Sky Wi-Fi, tanto per capire se ha gli stessi problemi o no

Bigbey
16-03-2022, 20:59
@Marchinho10: Fai un post in quel gruppo e chiedi se qualcuno ha un gestore diverso da Tiscali sotto FTTH Open Fiber.

Al 90% comunque ribadisco che cambiando gestore risolvi.

Marchinho10
16-03-2022, 21:06
@Marchinho10: Fai un post in quel gruppo e chiedi se qualcuno ha un gestore diverso da Tiscali sotto FTTH Open Fiber.

Al 90% comunque ribadisco che cambiando gestore risolvi.

Sì sì, avevo chiesto qualche settimana fa. Ma qui hanno tutti Tiscali.

Comunque sì, mi sa che la soluzione potrebbe essere quella di cambiare operatore. Come ho detto mi dispiacerebbe perché non ho mai avuto problemi con Tiscali finora, però queste continue problematiche durante la Champions sono davvero fastidiose

satman
16-03-2022, 21:46
@satman: Ne dubito, prova a scaricare qualcosa dall'estero e poi ci fai sapere.

Ho provato ad aprire siti esteri e non mi sembra che vada male, e sto anche vedendo la partita in streaming con ottima qualità.

KiNgOfChAoS
16-03-2022, 21:58
A me su Napoli è stata inutilizzabile per quasi un'oretta, manco le pagine web mi apriva. Ora si sta riprendendo. A malincuore, anche io inizio a valutare un cambio. Non se ne può più.

satman
16-03-2022, 22:25
A me su Napoli è stata inutilizzabile per quasi un'oretta, manco le pagine web mi apriva. Ora si sta riprendendo. A malincuore, anche io inizio a valutare un cambio. Non se ne può più.

E' strano siamo nella stessa città dovremmo avere gli stessi risultati.

KiNgOfChAoS
16-03-2022, 22:31
E' strano siamo nella stessa città dovremmo avere gli stessi risultati.

Ho un cugino su Tiscali, a qualche km di distanza da me. Gli suggerii io stesso di passare su Tiscali, poco più di un annetto fa.
Stamattina a lui andava da schifo, a me tutto normale.
Non saprei cosa dirti.

Bigbey
16-03-2022, 22:33
Semplicemente sono tratte diverse, capita di beccare quella meno congestionata, ma durante la partita era quasi tutto totalmente saturo. Tra l'altro, stasera si è battuto il record al MIX.

Purtroppo ormai con Tiscali è la prassi ogni qual volta ci saranno big match in streaming, senza contare la saturazione estera che è presente in maniera più o meno fissa da circa 2 anni.

Marchinho10
16-03-2022, 22:43
Però io ad esempio non ho mai avuto problemi durante i big match del campionato. Da quando ho Tiscali non ho avuto nessun problema nemmeno con Dazn, praticamente ho problemi solo durante la partita di Champions su Prime (quando gioca un’italiana). Come si spiega questa cosa? Non riesco a capire perchè succede solo con le partite su Prime.

Oltretutto non è nemmeno un discorso di numero di utenti, nel senso che un Milan-Inter su Dazn non credo abbia meno spettatori di Juve-Villarreal su Prime

Bigbey
16-03-2022, 22:47
@Marchinho10: Twitch>Amazon>Rotte estere. Inoltre DAZN usa meno banda rispetto ad Amazon. Su Amazon è come se ogni utente saturasse banda per due, per dirla grossolanamente...e dunque si tappa tutto.

Marchinho10
16-03-2022, 22:50
@Marchinho10: Twitch>Amazon>Rotte estere.

A ok, grazie mille! Almeno ora ho capito il motivo, perché non riuscivo a capacitarmene!

Bigbey
16-03-2022, 22:52
@Marchinho10: Ho editato, aggiungendoti il fatto che Amazon usa più banda rispetto a DAZN, anche quello va tenuto in considerazione.

satman
16-03-2022, 22:55
Semplicemente sono tratte diverse, capita di beccare quella meno congestionata, ma durante la partita era quasi tutto totalmente saturo. Tra l'altro, stasera si è battuto il record al MIX.

Purtroppo ormai con Tiscali è la prassi ogni qual volta ci saranno big match in streaming, senza contare la saturazione estera che è presente in maniera più o meno fissa da circa 2 anni.

Io cambierei anche, ma ho bisogno di una connessione FTTH con telefonate gratis e chi è compreso ad un prezzo almeno simile a quello che pago (24,95).
Ora escludendo tim a cui non passerei nemmeno sotto tortura, vodafone di cui sono stato cliente e sono scappato, wind che ti obbliga a pagare quello schifo di router per 4 anni, resta giusto Iliad (e mi converrebbe economicamente visto che ho gia una loro sim) ma da quel che leggo ha ancora parecchi problemi sia a livello fonia che a livello di connessione (ip condivisi che vengono identificati come francesi in diversi casi). Onestamente a parte questi rallentamenti che poi nemmeno avverto, con Tiscali non mi trovo male, anzi magari visto che tanti stanno passando ad Iliad magari in futuro andrà anche meglio essendo la rete piu scarica.

Enrico84
17-03-2022, 08:25
Ieri durante la partita non riuscivo a caricare Reddit nè Office365 in cloud.
Server esteri praticamente inutilizzabili, ma anche oggi non va benissimo, lascio parlare un confronto tra 5G Vodafone e FTTH Tiscali su server Vodafone Frankfurt:

https://www.speedtest.net/my-result/i/5037227117
https://www.speedtest.net/result/i/5037227554

KiNgOfChAoS
17-03-2022, 08:27
Ieri durante la partita non riuscivo a caricare Reddit nè Office365 in cloud.
Server esteri praticamente inutilizzabili, ma anche oggi non va benissimo, lascio parlare un confronto tra 5G Vodafone e FTTH Tiscali su server Vodafone Frankfurt:

https://www.speedtest.net/my-result/i/5037227117
https://www.speedtest.net/result/i/5037227554

Il fatto è che, almeno nel mio caso, ieri sera lo speedtest era "normale", ma non riuscivo ad aprire neanche le pagine di questo forum.

Psyred
17-03-2022, 08:29
wind che ti obbliga a pagare quello schifo di router per 4 anni

Il modem non è obbligatorio, basta stipulare un contratto che non lo prevede (il nome commerciale è Absolute). In alternativa ci sono tutti i piccoli operatori in Open Stream. Ne sono stati calcolati circa 80, direi che a livello di scelta non ci si può lamentare; anche se a mio avviso quelli veramente validi non saranno più di una decina.

Loldel
17-03-2022, 08:50
A me su Napoli è stata inutilizzabile per quasi un'oretta, manco le pagine web mi apriva. Ora si sta riprendendo. A malincuore, anche io inizio a valutare un cambio. Non se ne può più.

Ecco, proprio quello che dicevo io mesi fa….non è tanto lo Speedtest che chissene.
Non si naviga e bisogna usare la rete mobile, a quel punto la fibra non ha più senso averla.

KiNgOfChAoS
17-03-2022, 08:59
Ecco, proprio quello che dicevo io mesi fa….non è tanto lo Speedtest che chissene.
Non si naviga e bisogna usare la rete mobile, a quel punto la fibra non ha più senso averla.

Personalmente lo Speedtest lo utilizzo giusto per avere delle indicazioni, ma si sa benissimo che può non servire a nulla.

Sono due anni che lavoro in smart working, come tanti altri, ed è sempre andata bene più o meno. Ricordo solo di una volta in cui ho dovuto lavorare con il telefono per un paio di giorni. Il guasto ci può stare, per carità. Nell'ultimo periodo, però, si percepisce proprio un degrado e una serie sempre più frequente di malfunzionamenti.
Questa mattina non riesco ad aprire alcune pagine che mi servono per lavorare (non per giocare o per vedere un film), per cui direi di essere arrivato al capolinea.

giova59
17-03-2022, 10:12
A me da Torino in una giornata di importanti partite funzionava esattamente al contrario. Speed test ridicoli 2-3 mbit partita in streaming perfetta. Inoltre ho pure messo per prova in visione 3 filmati in 4K da youtube e tutto andava a meraviglia. Un'altra volta speedtest perfetto e la partita non si riusciva a guardare. Della serie non si capisce più nulla.

Marchinho10
17-03-2022, 13:07
Pure io ieri non riuscivo nemmeno a fare il uno speedtest, però la partita l'ho vista senza alcun problema o interruzione. Due settimane fa invece il contrario, speed test nella norma (tranne il ping, come al solito) ma partita inguardabile

janosaudron
18-03-2022, 09:12
Ciao,

anche io a Torino durante la partita non potevo usare internet...

Avevo bisogno di una info sul cambio operatore.

Il mio contratto parte dal 25/09/2020 e so che ho il vincolo di 2 anni fino al 25/09/2022.

La bolletta è bimestrale anticipata, questo vuol dire che posso dare disdetta e passare ad altro operatore appena dopo aver pagato l'ultima bolletta (cioè il 25/07/2022) oppure devo aspettare la scadenza dei 2 anni e passare ad altro operatore il 26/09/2022?

Grazie per le info e ciao

Bigbey
18-03-2022, 09:50
@janosaudron: Puoi migrare ad altro gestore anche a Luglio si, quando Tiscali avrà emesso la fattura (se sarai nel ciclo di fatturazione di Luglio) con l'ultime due rate del costo di attivazione. Puoi comunque migrare anche ora, semplicemente ti addebiteranno le rate residue nella fattura di chiusura + in ogni caso, il costo di migrazione pari ad una mensilità di costo offerta. Considerato che il costo di attivazione è di soli 4 Euro/mese, anche migrando ora non avrai una spesa importante rispetto al fare la migrazione a Luglio, quindi tanto vale farla adesso.

Ricorda di rispedire il modem (e relativo alimentatore) entro 30 giorni solari dalla data di disattivazione dei servizi Tiscali e di caricare la ricevuta di spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

janosaudron
18-03-2022, 11:01
@janosaudron: Puoi migrare ad altro gestore anche a Luglio si... [/url]

grazie per le info...

adesso vedo se migrare ora, passerò a iliad in quanto ho una sim e pagherei 16 euro al mese, aspetto magari che risolvano gli ultimi problemi di gioventù...

per quanto riguarda il modem tiscali avendo il fritz 7530 quasi quasi per 20 euro di penale me lo tengo, ma in quel caso forse devo aspettare per forza il compimento dei 2 anni di contratto (quindi settembre)

grazie ancora

Bigbey
18-03-2022, 11:03
@janosaudron: Si esatto, sono 20 Euro se compi i 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto. 40 Euro se invece recedi ora.

rem4
18-03-2022, 21:12
Ho un problema con l'indirizzo di spedizione modem, volevo spedire con poste online ma se metto il 09067 o Elmas non li riconosce, che devo mettere

Bigbey
18-03-2022, 22:08
@rem4: Prova il vecchio cap ossia 09030, tanto il pacco arriva comunque. Alternativa, usa vari siti di spedizione online, esempio:

https://www.spike.express/

https://www.spedire.com/

https://www.sendabox.it/

https://www.packlink.it/

rem4
19-03-2022, 08:18
@rem4: Prova il vecchio cap ossia 09030, tanto il pacco arriva comunque. Alternativa, usa vari siti di spedizione online, esempio:

https://www.spike.express/

https://www.spedire.com/

https://www.sendabox.it/

https://www.packlink.it/
trovato adesso mi manca la mail (ho trovato la pec) e chiedono il numero civico

Bigbey
19-03-2022, 09:28
@rem4: Come mail metti genericamente quella del servizio clienti: servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it

oppure se il sito non ti accetta le pec, metti la mail delle disdette:

cessazionecontratti@legalmail.it

Tanto è un pro forma, non gli mandano nulla in formato elettronico.

L'indirizzo di spedizione compreso di civico è:

Tiscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti n°26
Zona Industriale CASIC Est
09067 - Elmas (Cagliari)

Nelle note di spedizione se c'è un apposito campo scrivi: nome cognome (del titolare linea) e il codice cliente.

Dopodiché a pacco spedito, caricherai la ricevuta di invio che ti sarai salvato, sul sito apposito Tiscali assistenza.

rem4
19-03-2022, 12:52
iscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti n°26
Zona Industriale CASIC Est
09067 - Elmas (Cagliari)

Nelle note di spedizione se c'è un apposito campo scrivi: nome cognome (del titolare linea) e il codice cliente.

Dopodiché a pacco spedito, caricherai la ricevuta di invio che ti sarai salvato, sul sito apposito Tiscali assistenza.
Grazie mille perfetto!

rem4
20-03-2022, 12:14
Grazie mille perfetto!
Ho parlato troppo presto, sto siti rompono, uno non gli risulta l'indirizzo, l'altro dopo mezzora (sono lento) finisco di compilare tutto il tasto pagamento non è cliccabile, che palle!

rem4
21-03-2022, 13:10
Finalmente sono riuscito a completare la richiesta su sendabox.it

spock67
21-03-2022, 21:04
grazie per le info...

adesso vedo se migrare ora, passerò a iliad in quanto ho una sim e pagherei 16 euro al mese, aspetto magari che risolvano gli ultimi problemi di gioventù...

per quanto riguarda il modem tiscali avendo il fritz 7530 quasi quasi per 20 euro di penale me lo tengo, ma in quel caso forse devo aspettare per forza il compimento dei 2 anni di contratto (quindi settembre)

grazie ancora


stessa situazione tua. Il mese scorso sono passato a Iliad dopo anni su Tiscali e amen. A parte il risparmio posso dire che almeno l'iliadbox (pur non essendo il top) è meglio del vetusto Technicolor. Il wifi ora mi copre in maniera egregia.
Non ho voluto regalare nulla (20€) e gli ho rispedito indietro il modem e cavi. Spesa corriere 7€

Per la serie come perdere un cliente decennale per non avere risposto alle mie richieste (di sicuro non vado a spendere 200 € per un modem)
Amen

Loldel
22-03-2022, 07:49
stessa situazione tua. Il mese scorso sono passato a Iliad dopo anni su Tiscali e amen. A parte il risparmio posso dire che almeno l'iliadbox (pur non essendo il top) è meglio del vetusto Technicolor. Il wifi ora mi copre in maniera egregia.
Non ho voluto regalare nulla (20€) e gli ho rispedito indietro il modem e cavi. Spesa corriere 7€

Per la serie come perdere un cliente decennale per non avere risposto alle mie richieste (di sicuro non vado a spendere 200 € per un modem)
Amen
Fatto benissimo, ormai tutti quelli che conosco stanno abbandonando Tiscali in favore di Iliad o anche di altri.
Il prezzo è ormai quasi fuori mercato, la qualità servizi pressoché assente. Idem il customer care è assente.

rem4
22-03-2022, 10:39
Fatto benissimo, ormai tutti quelli che conosco stanno abbandonando Tiscali in favore di Iliad o anche di altri.
Il prezzo è ormai quasi fuori mercato, la qualità servizi pressoché assente. Idem il customer care è assente.
Anche io sono passati a Iliad dopo 16 anni, mi è dispiaciuto perché sono stati onesti, mai un aumento, ma per curiosità ho provato a cambiare, per ora l'unico difetto trovato sono sulla parte fonia, alcuni numeri non riesco a chiamarli, numeri verdi e quello di mio fratello che risulta sempre occupato, per il resto mi trovo bene

xtian2008
22-03-2022, 11:21
Fatta richiesta stamattina anche io di passaggio a Iliad, su Tiscali niente da dire,mai un problema per me. L'ho fatto solamente per una questione di prezzo

ilboy
22-03-2022, 12:37
Fatta richiesta stamattina anche io di passaggio a Iliad, su Tiscali niente da dire,mai un problema per me. L'ho fatto solamente per una questione di prezzo

Posso chiederti su che tecnologia eri con tiscali? Vula o nga?

Grazie

xtian2008
22-03-2022, 13:27
Posso chiederti su che tecnologia eri con tiscali? Vula o nga?

Grazie

FTTH openfiber

gdf79
23-03-2022, 10:03
Zona Pisa, fibra su rete OpenFiber. Da oltre due ore luce PON spenta, luce Los rossa lampeggiante.
Assistenza contattata tramite MyTiscali indica problema tecnico noto in fase di verifica.
Segnalo solo come informazione nel caso ci fossero altri interessati.

lucas1-new
23-03-2022, 15:21
Ci sono novità riguardo il passaggio al profilo 1000/300 su rete Tim per i "vecchi" clienti?

Bigbey
23-03-2022, 15:34
Se ci saranno novità, verrà scritto. Non stare con l'ansia, anche perché Tiscali è nota per prendersela comoda.

lucas1-new
24-03-2022, 10:25
Se ci saranno novità, verrà scritto. Non stare con l'ansia, anche perché Tiscali è nota per prendersela comoda.

Ooooooooooooooooooooooook!

Grazie.

Bobs
24-03-2022, 14:22
Segnalo possibile guasto a Mestre, ho parlato con l'assistenza tecnica e mi hanno fatto per prima cosa resettare il router (ultima cosa che avrei fatto) e luce rossa internet ancora rossa. :muro: :muro:

Hanno aperto una segnalazione, vi tengo aggiornati se può essere utile a qualcuno.

Bigbey
24-03-2022, 14:50
@Bobs: Non toccare nulla e non serve segnalare alcunché. Guasto in corso da parte di Open Fiber in Veneto e Friuli. Open Fiber è già stata avvisata e sono al lavoro per risolvere.

EDIT: Guasto risolto intorno alle 17.

rem4
25-03-2022, 12:44
@janosaudron: Puoi migrare ad altro gestore anche a Luglio si, quando Tiscali avrà emesso la fattura (se sarai nel ciclo di fatturazione di Luglio) con l'ultime due rate del costo di attivazione. Puoi comunque migrare anche ora, semplicemente ti addebiteranno le rate residue nella fattura di chiusura + in ogni caso, il costo di migrazione pari ad una mensilità di costo offerta. Considerato che il costo di attivazione è di soli 4 Euro/mese, anche migrando ora non avrai una spesa importante rispetto al fare la migrazione a Luglio, quindi tanto vale farla adesso.

Ricorda di rispedire il modem (e relativo alimentatore) entro 30 giorni solari dalla data di disattivazione dei servizi Tiscali e di caricare la ricevuta di spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Il pacco è arrivato, la ricevuta spedizione pacco dove la trovo? grazie se mando questo potrebbe andare bene?https://i.postimg.cc/sfpY2skS/2-Immagine-2022-03-25-135530.png

Bigbey
25-03-2022, 13:06
@rem4: La ricevuta va inviata non appena il pacco viene spedito, non serve aspettare l'avvenuta consegna. Sicuramente avrai un pdf o qualcosa di simile che certifica l'iter di invio pacco, quando hai fatto la richiesta sul sito di spedizione pacco. Quello devi mandare nel sito apposito assistenza Tiscali.

Se non ti hanno rilasciato nulla a fine procedimento sul sito, allora inviagli uno screenshot ben leggibile/pdf del tracking completo e nelle note scrivi che hai spedito il pacco n. tracking 1234567890, tramite corriere xxxx il giorno/mese/anno a seguito di migrazione linea verso altro gestore. Compila gli altri campi richiesti con nome, cognome, codice cliente ed invia.

rem4
25-03-2022, 13:23
@rem4: La ricevuta va inviata non appena il pacco viene spedito, non serve aspettare l'avvenuta consegna. Sicuramente avrai un pdf o qualcosa di simile che certifica l'iter di invio pacco, quando hai fatto la richiesta sul sito di spedizione pacco. Quello devi mandare nel sito apposito assistenza Tiscali.

Se non ti hanno rilasciato nulla a fine procedimento sul sito, allora inviagli uno screenshot ben leggibile/pdf del tracking completo e nelle note scrivi che hai spedito il pacco n. tracking 1234567890, tramite corriere xxxx il giorno/mese/anno a seguito di migrazione linea verso altro gestore. Compila gli altri campi richiesti con nome, cognome, codice cliente ed invia.
ho spedito online con Sendabox mi hanno mandato l'etichetta da incollare sul pacco potrebbe andare? oppure questo, indica numero di spedizione e consegna
https://i.postimg.cc/Z5rPWZBX/Immagine-2022-03-25-141637.png

Bigbey
25-03-2022, 14:45
@rem4: Se nell'etichetta di spedizione sono bene evidenziati mittente, destinatario e data di spedizione, allega quella, altrimenti mandagli il tracking e nelle note scrivi quanto sopra.

ignaziogss
26-03-2022, 09:30
Ma c'e' qualche guasto a Tiscali? Stanno facendo lavori? Ieri sera (ORISTANO FFTH su OF) andava in download a 1.5 Mbit/sec (tipo ADSL di 20 anni fa) con ping di 50ms dove di solito ne avevo 10. Oggi il download e' tornato a livelli decenti, ma non certo ottimali, ma il ping resta intorno a 40/50ms dove prima ne avevo 10. Posso capire (ma non certo giustificare) un po' di rallentamento qualche volta la sera se ci sono partite, ma stamattina non capisco cosa stia succedendo. Ultimamente a parte qualche rallentamento con gli USA la sera non andava poi male, ma in questo modo e' assolutamente inaccettabile. Se continua così ciao ciao Tiscali, e' stato bello finché ha funzionato. :muro:

rem4
26-03-2022, 12:51
@rem4: Se nell'etichetta di spedizione sono bene evidenziati mittente, destinatario e data di spedizione, allega quella, altrimenti mandagli il tracking e nelle note scrivi quanto sopra.
Esiste in My Tiscali una pagina per controllare se il tutto è arrivato?

Bigbey
26-03-2022, 17:13
@rem4: No, il tuo compito termina con la spedizione modem e l'invio della ricevuta.

lampadin
28-03-2022, 13:04
Passato sei mesi fa da ADSL ad FTTC, da subito casuali e continui cali di banda (download) fino a zero (200 kbps), l’upload va sempre bene. il problema dura da pochi minuti a un’ora o anche di più, rendendo impossibile anche il caricamento di una pagina, per poi ripartire a banda piena.

Passato da qualche giorno a FTTH, sperando di risolvere, ma stesso problema.
-
https://i.postimg.cc/qM6nXSB6/ST.jpg (https://postimages.org/)
-
https://i.postimg.cc/02SZnc9j/ST-3.jpg (https://postimages.org/)
-
https://i.postimg.cc/VNK3wDr1/Segnalazioni.jpg (https://postimages.org/)

Bigbey
28-03-2022, 13:19
@lampadin: Cambia gestore, è un problema del kit Vula nella tua centrale e non si risolve...se non appunto migrando.

lampadin
28-03-2022, 13:50
@lampadin: Cambia gestore, è un problema del kit Vula nella tua centrale e non si risolve...se non appunto migrando.

Si, purtroppo ne sono cosciente, ci sono amici a 500 metri da casa mia che non hanno il problema, speravo di diventare uno di loro :). io sono a Firenze su Zona Rifredi, loro nonostante la vicinanza su Maragliano. Ho trovato altri su questa zona che hanno lo stesso problema, purtroppo come hai detto te sei mesi di segnalazioni non hanno risolto.

Mars88
28-03-2022, 22:25
Ciao a tutti, mi è stata attivata da qualche settimana la linea FTTH Tiscali in area bianca... tutto ok! Ho solo un dubbio sul ping, è normale che che non scenda mai sotto i 10 ms? Provati svariati server.

Grazie

Bigbey
28-03-2022, 22:38
@Mars88: Il ping varia anche in funzione al server che utilizzi come test e alla tua distanza dal nodo di raccolta traffico di Tiscali (da testare sempre e solo tramite riga di comando, con pc connesso via cavo ethernet direttamente al modem). Per le utenze del Centro-Sud, Tiscali raccoglie il traffico a Roma. Per le utenze del Centro-Nord, il traffico viene raccolto a Milano.

[Si, ogni gestore ha una propria rete di trasporto autonoma, Open Fiber gli fa solo da trasporto verso un nodo di raccolta traffico nel caso dei gestori in Open Stream -Tiscali, Fastweb, Dimensione, Pianeta Fibra ed in generale tutti gli altri in area bianca-; in area nera invece Open Fiber si ferma alla centrale, lì viene installato l'OLT proprietario del gestore e dunque si passa subito sulla rete autonoma del gestore. Essi sono Sky, WindTre, Vodafone, Iliad].

In generale poi, più si è vicini a Milano e meglio è in quanto passa tutto da lì a livello di traffico nazionale e poi da lì in giro per l'Europa/mondo. Le leggi della Fisica non si battono, non è che se abiti a tot km di distanza da Milano puoi pretendere lo stesso ping di chi ci abita.

Per concludere quindi, hai un ottimo ping...che rientra nella normalità dei valori e della Fisica. Preoccupati solo di quando si alzerà quando ci saranno grossi eventi in live streaming (esempio partite di cartello), in quanto Tiscali ha ciclici problemi di saturazione della sua rete di trasporto, oltre ad abbassarsi le velocità e ad avere saturazione sulle rotte estere.

Mars88
28-03-2022, 23:50
grazie, chiarissimo 👍🏻 non sapevo si uscisse sempre e comunque a Milano o Roma.

Ho fatto alcuni test ed effettivamente allontanandosi dal POP nazionale il tempo aumenta più o meno costantemente in funzione della distanza, quindi posso stare sereno 😁

Gli stessi problemi di saturazione che ha Tiscali nei momenti di picco li hanno anche gli operatori che acquistano da Open Fiber la fibra già illuminata oppure in quel caso si palesano meno?

Bigbey
29-03-2022, 00:25
@Mars88: No, gli altri gestori noti attualmente non hanno alcuna saturazione conosciuta e generalizzata della loro rete.

In area bianca come sei tu comunque, oltre alla saturazione del gestore si potrebbe notare una saturazione dovuta al rilegamento del PCN (la centrale) in maniera temporanea o con un link sottodimensionato (es.: 1 Gbps). Per capire dunque in tali aree se sia colpa del gestore o del pcn, quando si hanno episodi di saturazione sarebbe utile chiedere ad altri tuoi compaesani che hanno altri gestori sempre sotto FTTH Open Fiber, se riscontrano rallentamenti o meno. Se si, allora è colpa del PCN; se no, è colpa della rete di trasporto autonoma del gestore.

LuKe.Picci
29-03-2022, 07:05
Dipende dal singolo operatore, ma da qui a dirti che gli altri su fibra illuminata non abbiano problemi analoghi è un'altra cosa.

Mars88
29-03-2022, 10:39
E invece facendo un ping al vicino di casa (collegato quindi sullo stesso PCN) il segnale arriva sempre e comunque al POP nazionale se entrambi siamo Tiscali? E se gli operatori sono diversi?

Io purtroppo non ho la possibilità di fare questo test perché per il momento sono incredibilmente l'unico della zona connesso.

Se penso a due sedi distaccate di una stessa azienda mi sembra un bello spreco se così fosse.

LuKe.Picci
29-03-2022, 11:41
Certo che è così. Ma se il vicino ha comunque un operatore diverso dal tuo, anche se il punto di ingresso alla rete tiscali fosse nel tuo stesso comune, comunque dovresti arrivare fino ad un IX o ad un punto di peering tra i due operatori prima di poter arrivare sulla rete dell'altro operatore, e questi punti di scambio sono pochi e lontani a prescindere da dove ti faccia entrare in rete il tuo ISP.
Stiamo parlando di reti ottimizzate per far spostare informazioni Da OTT e cloud Verso gli utenti, non tra "utenti" e "utenti" che se volessero prevalentemente scambiarsi informazioni a vicenda non sarebbero nemmeno più definibili "utenti".

thriller7
29-03-2022, 12:25
Salve a tutti, più di 1 anno fa (febbraio 2021) ho lasciato tiscali ftth per passare ad altro operatore. Giacchè la bolletta è di 2 mesi da pagare in anticipo la pagai prima del passaggio all'altro operatore, e tiscali avrebbe dovuto restituirmi la parte dei soldi legata ai giorni pagati ma non sfruttati in quanto migrato. In sostanza tiscali mi deve ancora 42,28€ ma, ad oggi, non si è visto un euro nonostante le mie continue rimostranze. Ora ho deciso di ricorrere al portale conciliaweb e volevo chiedervi questo: quanto posso chiedere come risarcimento, vista l'attesa allucinante di più di un anno? grazie

Elektrosphere
29-03-2022, 12:35
Ciao a tutti.

Una domanda. Ma per il modem Genew, qual'è l'ultima versione firmware disponibile?
Ho grossi problemi con la frequenza a 5Ghz. Si disconnette di continuo, mentre con la 2.4Ghz nessun problema. Ho provato a cambiare anche il canale radio ma non risolvo. Come banda cosa impostate?

Qualcuno sa come posso risolvere?

LuKe.Picci
29-03-2022, 20:16
Salve a tutti, più di 1 anno fa (febbraio 2021) ho lasciato tiscali ftth per passare ad altro operatore. Giacchè la bolletta è di 2 mesi da pagare in anticipo la pagai prima del passaggio all'altro operatore, e tiscali avrebbe dovuto restituirmi la parte dei soldi legata ai giorni pagati ma non sfruttati in quanto migrato. In sostanza tiscali mi deve ancora 42,28€ ma, ad oggi, non si è visto un euro nonostante le mie continue rimostranze. Ora ho deciso di ricorrere al portale conciliaweb e volevo chiedervi questo: quanto posso chiedere come risarcimento, vista l'attesa allucinante di più di un anno? grazieConta che la disattivazione di solito te la fanno dopo un mese e che dopo disattivazione gli devi un importo pari ad una mensilità come costo per migrazione. Quindi valuta attentamente con date di disattivazione e periodi fatturati alla mano, non vorrei che in pratica sei sostanzialmente a pari nonostante l'aver pagato una fattura per due mesi non fruiti.

Mars88
29-03-2022, 21:57
Qualcuno sa come posso risolvere?

Non conosco il router, però potrebbe essere che il dispositivo trovi una rete a 5 GHz in conflitto sui medesimi canali e che di conseguenza si spenga per alcuni minuti.

Prova manualmente altri canali, al limite riducendo il range di frequenze occupate a 80 o 40 MHz.

thriller7
29-03-2022, 23:57
Conta che la disattivazione di solito te la fanno dopo un mese e che dopo disattivazione gli devi un importo pari ad una mensilità come costo per migrazione. Quindi valuta attentamente con date di disattivazione e periodi fatturati alla mano, non vorrei che in pratica sei sostanzialmente a pari nonostante l'aver pagato una fattura per due mesi non fruiti.

nel mio caso non ho avuto costi di migrazione perchè ho cambiato per modifiche unilaterali del contratto mandando regolare raccomandata, gli ho anche restituito il modem subito, quindi su quello sono tranquillo. Quello che mi chiedevo è quanto posso chiedere in più oltre al dovuto visto l'ammanco che va avanti da più di 1 anno

Kingdracon
30-03-2022, 22:09
mi unisco anche io al club.
Grugliasco ( Torino ) .
Nuova casa e messa FTTH tramite tiscali ( Open fiber ) da circa 4 mesi .
Visto che ho preso la fibra ; nel trasloco ho convertito anche SKY da parabola a internet ( pessima scelta oserei dire )
Lavoro spesso in SW e avendo i turni mi capita di coprire fino a mezzanotte passata da casa.

Di giorno la rete e stabile ( vado dai 450 agli 800 dipende ) . Ping medio basso , insomma non mi lamento , non cerco la perfezione .
La sera tendenzialmente dopo le 20 -20.30 vado dai 20 Mb ai 4Mb in download ( upload rimane stabile intorno ai 250 Mb) . Perdite di pacchetti costanti , rete lenta e non funzionante . impossibile anche solo aprire una pagina internet qualunque , figuriamoci lavorare da casa.

L'assistenza telefonica è nulla , in sistema di helpdesk tramite whatsup e imbarazzante ( sempre che tu riesca ad aprire la segnalazione) , mi hanno consigliato di rivolgermi ad altroconsumo ( pagando ) poichè sembrerebbe che qualcuno abbia risolto cosi .
Consigli ? causa persa?

Bigbey
30-03-2022, 22:31
@Kingdracon: Causa persa. Migra ad altro gestore e risolvi. Basta leggere le ultime pagine di questo topic per capire che non esiste soluzione alla saturazione ciclica della rete Tiscali.

P.S. 1: Visto che su altri forum vi è saturazione ciclica e documentata anche della rete di trasporto Open Fiber in alcune centrali di Torino, ti consiglio di migrare a gestori che installano il proprio apparato OLT in centrale, di modo da passare subito sulla loro rete autonoma e bypassare ogni saturazione possibile. Nel tuo caso quindi sono ad esempio WindTre o Vodafone. Iliad, nel caso te lo chiedessi, nelle zone ex Metroweb (Torino, Bologna, Milano) sfrutta per forza di cose la rete di trasporto Open Fiber per limiti infrastrutturali dell'epoca -mentre nel resto d'Italia installa OLT proprietario in centrale- pertanto nel tuo caso non sarebbe una scelta efficace.

P.S. 2: Ricorda di rispedire a Tiscali modem e alimentatore entro 30 giorni solari dall'avvenuta disattivazione dei servizi Tiscali e di caricare la ricevuta di avvenuta spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

P.S. 3: Avendo attivato da poco, purtroppo sarai tenuto al pagamento di tutte le rate residue del costo di attivazione (pari a 4 Euro/mese x 24 mesi, nel tuo caso avendone già pagate quattro, ti restano 80 Euro da versare). Il costo di migrazione linea è pari ad una mensilità di costo offerta.

Se hai tempo da spendere e se sei fermamente convinto a recedere senza oneri, puoi provare ad eseguire il test Nemesys ufficiale di AGCOM:

https://misurainternet.it/info_nemesys/

Esso va eseguito con pc connesso in ethernet e senza che tale pc esegua altri applicativi. Se il test riscontra un calo di banda grave (quindi magari eseguilo di sera durante la saturazione), allora solitamente genera il certificato in poco tempo; diversamente può metterci 24h. A quel punto con il certificato ufficiale in mano, lo invii tramite pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it richiedendo il ripristino del regolare servizio (è una formalità, non ripristineranno nulla). Fatto ciò, dovrai attendere 45 giorni solari, che è il tempo che viene dato al gestore per risolvere. Decorsi questi 45 giorni, dovrai generare un secondo certificato Nemesys e se anch'esso darà risultato pessimo, lo invierai sempre via pec a Tiscali chiedendo il recesso senza oneri né penali, specificando la tua volontà contestuale di migrare ad altro gestore/cessare la linea. Tiscali potrebbe comunque addebitarti il costo di attivazione residuo e a quel punto andresti di Conciliaweb (piattaforma online AGCOM gratuita per l'apertura di controversie tra cliente e gestore telefonico/pay tv).

Con questo pippone dovrei averti dato un quadro globale della situazione.

janosaudron
31-03-2022, 09:30
P.S. 1: Visto che su altri forum vi è saturazione ciclica e documentata anche della rete di trasporto Open Fiber in alcune centrali di Torino, ti consiglio di migrare a gestori che installano il proprio apparato OLT in centrale, di modo da passare subito sulla loro rete autonoma e bypassare ogni saturazione possibile. Nel tuo caso quindi sono ad esempio WindTre o Vodafone. Iliad, nel caso te lo chiedessi, nelle zone ex Metroweb (Torino, Bologna, Milano) sfrutta per forza di cose la rete di trasporto Open Fiber per limiti infrastrutturali dell'epoca -mentre nel resto d'Italia installa OLT proprietario in centrale- pertanto nel tuo caso non sarebbe una scelta efficace.


Ciao,

anche io tra qualche mese vorrei lasciare tiscali ftth per saturazione (e per risparmio).

Sono in Torino e la mia intenzione era di passare a Iliad ma a quanto pare, essendo anche iliad su open fiber ex metroweb, mi porterei dietro la saturazione che ha open fiber.

Ma la situazione rimmarrebbe la stessa? Oppure un certo miglioramente ce lo avrei lo stesso?

La saturazione vale per tutte le zone di Torino?

Sono in zona Torino lingotto (cap 10126), c’è modo di controllare la centrale open fiber e capire se avrò saturazione con iliad?

Bigbey
31-03-2022, 09:41
@janosaudron: Passando ad Iliad nel caso di saturazione della rete di trasporto Open Fiber, a Torino rimarrebbero gli stessi problemi. No sono ciclici e solo su alcune centrali. Ti conviene migrare ad uno dei due sopra menzionati, per risolvere.

janosaudron
31-03-2022, 09:57
@janosaudron: Passando ad Iliad nel caso di saturazione della rete di trasporto Open Fiber, a Torino rimarrebbero gli stessi problemi. No sono ciclici e solo su alcune centrali. Ti conviene migrare ad uno dei due sopra menzionati, per risolvere.

non c'è modo di capire quali centrali sono e se sono nella mia zona?

solo vodafone e windtre?

ce ne sono altri?

puoi farmi una lista completa?

fastweb per esempio? Tim?

Bigbey
31-03-2022, 10:05
@janosaudron: Tim non va su rete Open Fiber, devi vedere se tu sei coperto anche dalla sua rete ex FlashFiber ora confluita in Fibercop, semplicemente andando a verificare la copertura sul sito Tim. Nel caso, è una delle opzioni da tenere in considerazione in quanto non satura praticamente mai.

WindTre e Vodafone come detto, Fastweb se va sotto Metroweb da te si, altrimenti no (normalmente infatti sotto Open Fiber va in Open Stream come Tiscali, ergo viene usata la rete di trasporto Open Fiber fino ad un nodo di raccolta dove poi si passa sulla rete autonoma del gestore). Controlla il tuo roe se ha l'etichetta Metroweb o Open Fiber.

janosaudron
31-03-2022, 10:13
@janosaudron: Tim non va su rete Open Fiber, devi vedere se tu sei coperto anche dalla sua rete ex FlashFiber ora confluita in Fibercop, semplicemente andando a verificare la copertura sul sito Tim. Nel caso, è una delle opzioni da tenere in considerazione in quanto non satura praticamente mai.

WindTre e Vodafone come detto, Fastweb se va sotto Metroweb da te si, altrimenti no (normalmente infatti sotto Open Fiber va in Open Stream come Tiscali, ergo viene usata la rete di trasporto Open Fiber fino ad un nodo di raccolta dove poi si passa sulla rete autonoma del gestore). Controlla il tuo roe se ha l'etichetta Metroweb o Open Fiber.

il roe (se intendi il ripartitore condominiale che ho sotto nelle cantine) ha una bella etichetta con scritto metroweb

Bigbey
31-03-2022, 10:23
@janosaudron: Allora da te abbiamo Fastweb, WindTre, Vodafone disponibili con potenziale nessun problema di saturazione (potenziale perché come detto sopra usano il loro OLT e quindi Open Fiber non mette becco con la sua rete di trasporto, poi solo la prova sul campo darà la sentenza). Controlla la copertura Tim, anche se non avendo il roe FlashFiber/Fibercop, probabilmente non ti copre in FTTH. Vodafone e Fastweb sono gli unici due senza vincoli e penali e con pacchetto tutto incluso, quindi ti direi di provare a migrare ad uno di loro due e vedere come va.

janosaudron
31-03-2022, 10:32
@janosaudron: Allora da te abbiamo Fastweb, WindTre, Vodafone disponibili con potenziale nessun problema di saturazione (potenziale perché come detto sopra usano il loro OLT e quindi Open Fiber non mette becco con la sua rete di trasporto, poi solo la prova sul campo darà la sentenza). Controlla la copertura Tim, anche se non avendo il roe FlashFiber/Fibercop, probabilmente non ti copre in FTTH. Vodafone e Fastweb sono gli unici due senza vincoli e penali e con pacchetto tutto incluso, quindi ti direi di provare a migrare ad uno di loro due e vedere come va.

tim mi da copertura in ftth 900mbps/300

vodafone --> mi dice solo 1 gb --> rettifico anche vodafone mi da 2500 ma non so l'upload

windtre --> 1000/200

fastweb --> 2500/300

a parte fastweb gli altri (sulla carta) sono uguali o peggiori a tiscali

Bigbey
31-03-2022, 10:40
@janosaudron:

Si WindTre e Vodafone vanno sotto Metroweb da te, confermato. L'Upload di Vodafone è pari a 500 Mega.

Sei coperto anche da infrastruttura ex FlashFiber. Migra a Tim o Fastweb (magari quest'ultima visto che offre il profilo sbloccato ed è senza vincoli e penali) senza neanche pensarci due volte e addio alla saturazione. Ricorda di rispedire il modem a Tiscali entro 30 giorni solari dall'avvenuta disattivazione dei loro servizi.

P.S.: I tecnici dovranno tirarti molto probabilmente una nuova fibra ottica ed installare un'altra borchia ottica a muro, andando a sottoscrivere Fastweb sotto ex rete Flashfiber. Se ciò non può essere fattibile per vari motivi, allora sottoscrivi Vodafone così riutilizzi la stessa fibra e la stessa borchia a muro già installati da Open Fiber. Io comunque farei il tentativo con Fastweb.

janosaudron
31-03-2022, 10:49
@janosaudron:

Si WindTre e Vodafone vanno sotto Metroweb da te, confermato. L'Upload di Vodafone è pari a 500 Mega.

Sei coperto anche da infrastruttura ex FlashFiber. Migra a Tim o Fastweb (magari quest'ultima visto che offre il profilo sbloccato ed è senza vincoli e penali) senza neanche pensarci due volte e addio alla saturazione. Ricorda di rispedire il modem a Tiscali entro 30 giorni solari dall'avvenuta disattivazione dei loro servizi.

P.S.: I tecnici dovranno tirarti molto probabilmente una nuova fibra ottica ed installare un'altra borchia ottica a muro, andando a sottoscrivere Fastweb sotto ex rete Flashfiber. Se ciò non può essere fattibile per vari motivi, allora sottoscrivi Vodafone così riutilizzi la stessa fibra e la stessa borchia a muro già installati da Open Fiber. Io comunque farei il tentativo con Fastweb.

non capisco come fa vodafone, se è anche lei su of, ad arrivare a 2500/500...

Bigbey
31-03-2022, 10:59
@janosaudron: Ogni gestore decide il profilo che vuole commercializzare, dopodiché devi distinguere la loro architettura di rete, fermo restando che attualmente in GPON il profilo massimo è 2,5 Gbps/1,25 Gbps, da condividere con un numero stabilito di utenze (quindi praticamente Vodafone e Fastweb sbloccano l'intero profilo lato Download). Lo fa anche Tim, che offre il profilo 2,5/1 sempre sotto GPON, con la sua offerta Tim Executive a 34,90 Euro/mese.

Tiscali va in tutta Italia in Open Stream, ovvero non installa alcun apparato OLT proprietario in centrale Open Fiber (si chiama Pop), pertanto si fa portare da Open Fiber il traffico dei suoi utenti a Roma per le utenze del Centro-Sud e a Milano per gli utenti del Centro-Nord. Visto che come detto a Torino sono segnalati episodi di saturazione della rete di trasporto Open Fiber, sottoscrivere o tenere Operatori che vanno in Open Stream o peggio in Open Internet (quest'ultima significa che fa tutto Open Fiber inclusi apparati e indirizzi IP, il gestore x non ha nulla; esempio Sorgenia o Poste fibra) al momento in tale città è sconsigliato. Al contrario, prediligere dunque Operatori che installano OLT proprietari in centrale, di modo che Open Fiber fa solo il collegamento fisico in fibra casa-centrale, da lì in poi si passa subito sulla rete autonoma del gestore.

Detto ciò, a Torino, Milano, Bologna esiste l'infrastruttura FTTH Metroweb che si occupò di cablare in fibra ottica le varie case ben prima del 2016. Dal 2016 Metroweb fu fatta confluire in Open Fiber.

Su Metroweb, all'epoca andarono Fastweb, WindTre e Vodafone e per limiti infrastrutturali di tale rete, nessun altro gestore può andarvi installando OLT proprietari e splitter propri in tutti i ROE, in soldoni. È per questo che in quelle 3 città sopra menzionate, Iliad va in Open Stream con il profilo classico 1000/300, mentre nel resto d'Italia dove installa OLT proprietario in centrale, va col profilo 5 Gbps/700. Sky idem, installa OLT proprietario nel resto d'Italia ma sotto Metroweb in quelle zone per forza di cose va anch'esso in Open Stream.

Nel tuo caso quindi per concludere, per risolvere potenzialmente i problemi di saturazione della rete Tiscali ed al contempo cercare di bypassare i problemi della rete di trasporto Open Fiber a Torino, devi migrare a WindTre o Vodafone per quanto riguarda Open Fiber (Metroweb) oppure Tim o Fastweb per quanto riguarda Fibercop (FlashFiber).

lampadin
31-03-2022, 11:48
@Kingdracon: Causa persa. Migra ad altro gestore e risolvi. Basta leggere le ultime pagine di questo topic per capire che non esiste soluzione alla saturazione ciclica della rete Tiscali.

P.S. 1: Visto che su altri forum vi è saturazione ciclica e documentata anche della rete di trasporto Open Fiber in alcune centrali di Torino, ti consiglio di migrare a gestori che installano il proprio apparato OLT in centrale, di modo da passare subito sulla loro rete autonoma e bypassare ogni saturazione possibile. Nel tuo caso quindi sono ad esempio WindTre o Vodafone. Iliad, nel caso te lo chiedessi, nelle zone ex Metroweb (Torino, Bologna, Milano) sfrutta per forza di cose la rete di trasporto Open Fiber per limiti infrastrutturali dell'epoca -mentre nel resto d'Italia installa OLT proprietario in centrale- pertanto nel tuo caso non sarebbe una scelta efficace.

P.S. 2: Ricorda di rispedire a Tiscali modem e alimentatore entro 30 giorni solari dall'avvenuta disattivazione dei servizi Tiscali e di caricare la ricevuta di avvenuta spedizione pacco qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

P.S. 3: Avendo attivato da poco, purtroppo sarai tenuto al pagamento di tutte le rate residue del costo di attivazione (pari a 4 Euro/mese x 24 mesi, nel tuo caso avendone già pagate quattro, ti restano 80 Euro da versare). Il costo di migrazione linea è pari ad una mensilità di costo offerta.

Se hai tempo da spendere e se sei fermamente convinto a recedere senza oneri, puoi provare ad eseguire il test Nemesys ufficiale di AGCOM:

https://misurainternet.it/info_nemesys/

Esso va eseguito con pc connesso in ethernet e senza che tale pc esegua altri applicativi. Se il test riscontra un calo di banda grave (quindi magari eseguilo di sera durante la saturazione), allora solitamente genera il certificato in poco tempo; diversamente può metterci 24h. A quel punto con il certificato ufficiale in mano, lo invii tramite pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it richiedendo il ripristino del regolare servizio (è una formalità, non ripristineranno nulla). Fatto ciò, dovrai attendere 45 giorni solari, che è il tempo che viene dato al gestore per risolvere. Decorsi questi 45 giorni, dovrai generare un secondo certificato Nemesys e se anch'esso darà risultato pessimo, lo invierai sempre via pec a Tiscali chiedendo il recesso senza oneri né penali, specificando la tua volontà contestuale di migrare ad altro gestore/cessare la linea. Tiscali potrebbe comunque addebitarti il costo di attivazione residuo e a quel punto andresti di Conciliaweb (piattaforma online AGCOM gratuita per l'apertura di controversie tra cliente e gestore telefonico/pay tv).

Con questo pippone dovrei averti dato un quadro globale della situazione.

Bastano poche misure:
-
https://i.postimg.cc/8c3pkxPc/AG.jpg (https://postimg.cc/1VGhJCF1)

Bigbey
31-03-2022, 11:50
@lampadin: Si come scritto sopra, se il test viene effettuato durante il momento di saturazione, il certificato viene rilasciato subito senza attendere le 24h di test.

janosaudron
31-03-2022, 11:54
@janosaudron:


grazie per le preziose info...

farò il cambio verso fine anno comunque, vediamo se sarà cambiato qualcosa specialmente lato iliad visto che mi alletta il prezzo di 16 euro...

che tiscali risolva per fine anno la vedo dura... anche se ci sarà l'effetto "migrazione", molti vanno via da tiscali e magari si libera banda e quelli che rimangono magari soffrono meno la saturazione...

lampadin
31-03-2022, 12:05
@lampadin: Si come scritto sopra, se il test viene effettuato durante il momento di saturazione, il certificato viene rilasciato subito senza attendere le 24h di test.

Ora vedo come muovermi, sono cliente Tiscali da 10 anni, con il passaggio FTTC prima e FTTH poi, sempre questo problema, sono sei mesi che cerco di dargli ancora fiducia. Tranne qualche volta, specie dal reparto controllo qualità, sono sempre stati gentili, visto che uno del controllo qualità diceva che sono in rispetto AGCOM mi sono mosso.

L'importante per me è muovermi senza perdere il numero di telefono, tassativamente.

Bigbey
31-03-2022, 12:05
@janosaudron: Da qui a fine anno non cambierà nulla né lato Iliad (l'infrastruttura Metroweb da te quella è e quella rimane) né lato Tiscali, che ormai ha saturazione perenne ogni tot settimane/mesi.

@lampadin: Anche per te non cambierà una virgola. Per risolvere dovrai migrare ad altro gestore.

Dovrete migrare entrambi.

lampadin
31-03-2022, 12:10
@janosaudron: Da qui a fine anno non cambierà nulla né lato Iliad (l'infrastruttura Metroweb da te quella è e quella rimane) né lato Tiscali, che ormai ha saturazione perenne ogni tot settimane/mesi.

@lampadin: Anche per te non cambierà una virgola. Per risolvere dovrai migrare ad altro gestore.

Purtroppo hai ragione, mera illusione la mia.

lampadin
31-03-2022, 12:23
Scusa @Bigbey, come mi devo muovere dopo che sono passati 45 giorni e non c'è stata soluzione, non vorrei perdere il numero telefonico in questa diatriba.

Cambio prima operatore e in seguito ripropongo l'inadempienza contrattuale..?

Bigbey
31-03-2022, 12:29
@lampadin: Dopo 45 giorni dall'invio del primo certificato, dovrai generare un secondo certificato e se anch'esso riscontrerà come è scontato che sia, la banda sotto la minima contrattuale, invierai tale certificato tramite pec a Tiscali specificando che intenderai recedere dal contratto senza oneri né penali, con contestuale migrazione della linea (sia per la parte internet che per la parte telefonica) verso altro gestore. Lo stesso giorno dunque invii la pec, dopodiché vai sul sito del nuovo gestore da te scelto ed effettui richiesta di migrazione.

lampadin
31-03-2022, 12:39
@lampadin: Dopo 45 giorni dall'invio del primo certificato, dovrai generare un secondo certificato e se anch'esso riscontrerà come è scontato che sia, la banda sotto la minima contrattuale, invierai tale certificato tramite pec a Tiscali specificando che intenderai recedere dal contratto senza oneri né penali, con contestuale migrazione della linea (sia per la parte internet che per la parte telefonica) verso altro gestore. Lo stesso giorno dunque invii la pec, dopodiché vai sul sito del nuovo gestore da te scelto ed effettui richiesta di migrazione.

Perfetto, quindi dopo la seconda certificazione di linea inadempiente, specifico nella stessa che recedo e faccio il passaggio ad altro gestore, in questo caso dovrei avere la fattura finale di Tiscali priva delle penali, mantenendo sul nuovo gestore il mio numero Telefonico.

Bigbey
31-03-2022, 12:45
@lampadin: Esatto. Se Tiscali dovesse addebitare qualcosa di difforme, avrai a tua disposizione la piattaforma online gratuita ConciliaWeb di AGCOM.

lampadin
31-03-2022, 12:47
@lampadin: Esatto. Se Tiscali dovesse addebitare qualcosa di difforme, avrai a tua disposizione la piattaforma online gratuita ConciliaWeb di AGCOM.

Grazie @Bigbey, invio la PEC di questa prima misurazione :).

janosaudron
31-03-2022, 13:55
@janosaudron: Da qui a fine anno non cambierà nulla né lato Iliad (l'infrastruttura Metroweb da te quella è e quella rimane) né lato Tiscali, che ormai ha saturazione perenne ogni tot settimane/mesi.

@lampadin: Anche per te non cambierà una virgola. Per risolvere dovrai migrare ad altro gestore.

Dovrete migrare entrambi.

quindi da me a Torino in ordine di preferenza:

1 - fastweb

2 - vodafone

3 - tim

4 - windtre

giusto?

Bigbey
31-03-2022, 13:59
@janosaudron: Tim ha una rete di trasporto migliore rispetto a quella di Vodafone, quindi invertili. A livello generale comunque si, al tuo indirizzo solo quei 4 vanno bene.

lampadin
31-03-2022, 14:16
@Bigbey, sul mio indirizzo cosa mi consigli, io pensavo a TIM, il ROE di OF a detta del Tecnico TIM che mi ha messo l'FTTH non è funzionante, dice.

Yrbaf
31-03-2022, 14:32
che tiscali risolva per fine anno la vedo dura... anche se ci sarà l'effetto "migrazione", molti vanno via da tiscali e magari si libera banda e quelli che rimangono magari soffrono meno la saturazione...

Tutto può succedere e magari anche l'effetto Iliad potrà influire, ma che Tiscali perda grosse quantità di clienti FTTH per ora ci credo ancora poco.

Sono anni che se ne parla, ma poi ogni volta i clienti aumentano sempre.

Certo la base in sé sta calando perché magari perde 20 clienti adsl + LTE e ne recupera solo 14 tra FTTC + FTTH.
Ma i clienti fibra (quindi FTTC+FTTH) sono sempre in crescita di semestre in semestre.

Adesso sicuramente sta perdendo molti clienti FTTH per le saturazioni, ma i commerciali sono ancora più bravi ed ancora probabilmente per ogni 20 clienti che vanno via finirà che i commerciali ne portano 22 di nuovi.

Basta vedere i dati (rozzi) Agcom dei clienti Tiscali FTTH (FTTC a parte, ma sono cresciute pure loro):

86k Settembre 2020
91k Dicembre 2020
106k Marzo 2021
118k Giugno 2021
122k Settembre 2021

Ripeto magari le nuove saturazioni e la presenza del "sottocosto" Iliad porterà nel 2022 ad una inversione di tendenza, ma per ora il trend è di crescita confermata (lenta o veloce che sia).

PS
E poi nel 2022 ci sarà la probabile confluenza con Linkem Retail

janosaudron
31-03-2022, 14:51
Adesso sicuramente sta perdendo molti clienti FTTH per le saturazioni, ma i commerciali sono ancora più bravi ed ancora probabilmente per ogni 20 clienti che vanno via finirà che i commerciali ne portano 22 di nuovi.
l

ho chiesto di abbassarmi il prezzo pena il cambio verso iliad ma sono stati irremovibili, nulla da fare...


......................
E poi nel 2022 ci sarà la probabile confluenza con Linkem Retail

quindi stai dicendo che la situazione in tiscali potrebbe migliorare o peggiorare ulteriormente?

Bigbey
31-03-2022, 15:21
@Bigbey, sul mio indirizzo cosa mi consigli, io pensavo a TIM, il ROE di OF a detta del Tecnico TIM che mi ha messo l'FTTH non è funzionante, dice.

Attualmente che linea hai? Una FTTH sotto Open Fiber o sotto Fibercop (Flashfiber)? Se quest'ultima allora migra a Tim si.

Yrbaf
31-03-2022, 15:27
quindi stai dicendo che la situazione in tiscali potrebbe migliorare o peggiorare ulteriormente?
La fusione probabilmente raddoppierà quasi il numero dei clienti (non clienti FTTH, clienti in sé).
I due combinati insieme probabilmente viaggiano attorno a poco sopra un milione di clienti.

Tiscali avrà di nuovo una fetta importante (ora molto) nel campo FWA (con prospettive di 5G pure), come aveva dopo la fusione con Aria (e poi nel tempo si è mangiata il 65% circa di quel parco clienti, anche se una parte magari è rimasta interna passando su FTTC/FTTH), ma credo che guadagnerà pure sul parco clienti FTTH (anche se Linkem di FTTH dovrebbe avere poco, ma magari una botta da +10/20% di clienti la dà anche in quel settore).

Poi c'è da vedere che risorse tecniche saranno guadagnate, perché Tiscali si fonde con Linkem Retail (parco clienti), non con Linkem (proprietario delle reti ed infrastrutture) e che campagna di crescita il nuovo socio (che diverrà predominante) vorrà sostenere, introducendo i fondi economici che servono.

Finché non ci saranno maggiori dettagli difficile dire cosa succederà.
Però non credo che i 2 vogliano fondersi per poi fare un fiasco per risorse tecniche ed economiche inadeguate.

lampadin
31-03-2022, 15:41
Attualmente che linea hai? Una FTTH sotto Open Fiber o sotto Fibercop (Flashfiber)? Se quest'ultima allora migra a Tim si.

Si Fibercop, almeno così c'è scritto sulla borchia, ok per TIM allora :)

lampadin
01-04-2022, 11:55
Sarà una combinazione ma da ieri con il Quartiere 1, ancora non risolto, OffLine, si va meravigliosamente.
-
https://i.postimg.cc/mrhXFqg4/FTTH.jpg (https://postimages.org/)

EDIT: Hanno risolto ora.

Bigbey
01-04-2022, 12:05
@lampadin: Aspetta Domenica sera che ci sarà Juventus-Inter in live streaming su Dazn alle 20:45 e poi ci dirai :D...anzi forse tu essendo sotto Vula Tim la sentirai di meno. Gli utenti sotto Open Fiber invece bestemmieranno fortissimo come al solito.

Non c'è alcuno sviluppo fronte saturazione della rete Tiscali.

Tu poi se non erro avevi un problema proprio sul kit Vula, pertanto per forza di cose devi migrare a Tim per risolvere e avere sempre banda piena. I test che si fanno in assenza di concentrazione dell'utenza connessa in contemporanea lasciano il tempo che trovano. Vanno fatti quando sono tutti connessi, di sera.

xtian2008
01-04-2022, 12:24
@lampadin: Aspetta Domenica sera che ci sarà Juventus-Inter in live streaming su Dazn alle 20:45 e poi ci dirai :D...anzi forse tu essendo sotto Vula Tim la sentirai di meno. Gli utenti sotto Open Fiber invece bestemmieranno fortissimo come al solito.

Non c'è alcuno sviluppo fronte saturazione della rete Tiscali.

Tu poi se non erro avevi un problema proprio sul kit Vula, pertanto per forza di cose devi migrare a Tim per risolvere e avere sempre banda piena. I test che si fanno in assenza di concentrazione dell'utenza connessa in contemporanea lasciano il tempo che trovano. Vanno fatti quando sono tutti connessi, di sera.

Proprio per questo motivo a malincuore ho abbandonato Tiscali per Iliad, poi anche il prezzo ha fatto la sua parte eh....

lampadin
01-04-2022, 12:27
@lampadin: Aspetta Domenica sera che ci sarà Juventus-Inter in live streaming su Dazn alle 20:45 e poi ci dirai :D...anzi forse tu essendo sotto Vula Tim la sentirai di meno. Gli utenti sotto Open Fiber invece bestemmieranno fortissimo come al solito.

Non c'è alcuno sviluppo fronte saturazione della rete Tiscali.


Cavolo ripristinato Quartiere 1, ho subito avuto un calo fino al blocco di La7 Streaming, pochi Kbs, mamma mia, non ci posso credere :muro: :mc: :cry:

Bigbey
01-04-2022, 12:48
C.V.D...come volevasi dimostrare....:D :sofico: Domenica ci sarà da ridere.

ignaziogss
01-04-2022, 14:08
Scusate, ma c'e' qualche guasto, qualche partita, lavori in corso o cosa?
Oristano, Tiscali su rete Open Fiber, proprio adesso.

C:\speedtest>speedtest -s 39178

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Rome (id = 39178)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 48.99 ms (2.05 ms jitter)
Download: 1.79 Mbps (data used: 2.5 MB)
Upload: 289.19 Mbps (data used: 377.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f26ed0f8-31bf-4ef4-888e-2b7afe7cf3b1

C:\speedtest>speedtest -s 10182

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Cagliari (id = 10182)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 71.41 ms (137.81 ms jitter)
Download: 1.39 Mbps (data used: 1.8 MB)
Upload: 288.51 Mbps (data used: 388.0 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/76cd48bd-46f4-43e9-83f4-fc13346bf730

C:\speedtest>speedtest -s 10182

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Cagliari (id = 10182)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 71.41 ms (137.81 ms jitter)
Download: 1.39 Mbps (data used: 1.8 MB)
Upload: 288.51 Mbps (data used: 388.0 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/76cd48bd-46f4-43e9-83f4-fc13346bf730

Bigbey
01-04-2022, 14:16
@ignaziogss: No nulla a livello generalizzato al momento. Sarà un guasto relativo alla tua zona; prova a riavviare il modem. Se non si risolve in breve tempo, migra ad altro gestore.

Marchinho10
01-04-2022, 14:21
Che peccato vedere questi problemi con Tiscali.. io come ho già detto in passato, per ora rimango ancora cliente perchè fortunatamente non ho mai avuto alcun problema durante le partite di campionato, nemmeno durante i big match su Dazn. Altrimenti avrei già abbandonato Tiscali da un bel pezzo!

Certo, rimane purtroppo il problema durante la Champions su Prime, infatti personalmente più avanti valuterò con calma il da farsi. Mi dispiacerebbe lasciare Tiscali perchè tutto sommato non posso che parlarne bene, però adesso che nella mia zona c'è un'alternativa (sky wifi) ci sto pensando

ignaziogss
01-04-2022, 15:09
@ignaziogss: No nulla a livello generalizzato al momento. Sarà un guasto relativo alla tua zona; prova a riavviare il modem. Se non si risolve in breve tempo, migra ad altro gestore.

Mi dispiace molto, perche' di solito va bene. C'e' da dire che le volte che succede di solito dura qualche ora e poi sparisce, ma a quest'ora non mi era mai successo. Ho spento il router ma non e' cambiato nulla. Vediamo stasera.
Certo se dovesse succedere ancora spesso mi dispiace ma sarei costretto a cambiare gestore.

Zoltan
01-04-2022, 15:14
@janosaudron:

Si WindTre e Vodafone vanno sotto Metroweb da te, confermato. L'Upload di Vodafone è pari a 500 Mega.

Sei coperto anche da infrastruttura ex FlashFiber. Migra a Tim o Fastweb (magari quest'ultima visto che offre il profilo sbloccato ed è senza vincoli e penali) senza neanche pensarci due volte e addio alla saturazione. Ricorda di rispedire il modem a Tiscali entro 30 giorni solari dall'avvenuta disattivazione dei loro servizi.

P.S.: I tecnici dovranno tirarti molto probabilmente una nuova fibra ottica ed installare un'altra borchia ottica a muro, andando a sottoscrivere Fastweb sotto ex rete Flashfiber. Se ciò non può essere fattibile per vari motivi, allora sottoscrivi Vodafone così riutilizzi la stessa fibra e la stessa borchia a muro già installati da Open Fiber. Io comunque farei il tentativo con Fastweb.

Ciao, ho lo stesso problema di janosaudron ed anch'io ho ROE Metroweb in cantina. Vorrei passare da Tiscali a Fastweb dopo l'estate ma come faccio a sapere se ciò comporterà una nuova fibra ed una nuova borchia a muro (che vorrei evitare)? Grazie

piergi85
01-04-2022, 15:32
Scusate, ma c'e' qualche guasto, qualche partita, lavori in corso o cosa?
Oristano, Tiscali su rete Open Fiber, proprio adesso.

C:\speedtest>speedtest -s 39178

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Rome (id = 39178)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 48.99 ms (2.05 ms jitter)
Download: 1.79 Mbps (data used: 2.5 MB)
Upload: 289.19 Mbps (data used: 377.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f26ed0f8-31bf-4ef4-888e-2b7afe7cf3b1

C:\speedtest>speedtest -s 10182

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Cagliari (id = 10182)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 71.41 ms (137.81 ms jitter)
Download: 1.39 Mbps (data used: 1.8 MB)
Upload: 288.51 Mbps (data used: 388.0 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/76cd48bd-46f4-43e9-83f4-fc13346bf730

C:\speedtest>speedtest -s 10182

Speedtest by Ookla

Server: Tiscali Italia Spa - Cagliari (id = 10182)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 71.41 ms (137.81 ms jitter)
Download: 1.39 Mbps (data used: 1.8 MB)
Upload: 288.51 Mbps (data used: 388.0 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/76cd48bd-46f4-43e9-83f4-fc13346bf730
Stessa identica cosa anche a Capoterra,ho dovuto aprire una segnalazione,speriamo bene.

Loldel
01-04-2022, 15:45
Madonna 1 mega su fibra ? Ma come dimaine é possibile:confused: :confused:

lampadin
01-04-2022, 16:26
Madonna 1 mega su fibra ? Ma come dimaine é possibile:confused: :confused:

Anche meno:

https://i.postimg.cc/Kz3c67Sn/Tiscali.jpg (https://postimages.org/)

ignaziogss
01-04-2022, 16:28
Madonna 1 mega su fibra ? Ma come dimaine é possibile:confused: :confused:

Purtroppo e possibilissimo, per fortuna capita rarissimamente. Di solito su quei server ho ping di 10 e 940/290

Bigbey
01-04-2022, 16:41
Ciao, ho lo stesso problema di janosaudron ed anch'io ho ROE Metroweb in cantina. Vorrei passare da Tiscali a Fastweb dopo l'estate ma come faccio a sapere se ciò comporterà una nuova fibra ed una nuova borchia a muro (che vorrei evitare)? Grazie

Se Fastweb da te va sotto infrastruttura Fibercop (ex Flashfiber), allora molto probabilmente si, avrai nuova borchia a muro e nuovo cavo. Poi magari il tecnico che verrà riuscirà a riutilizzarli entrambi (in base anche alla posizione dei due ROE Metroweb-FlashFiber), ma lo vedo poco probabile. Se invece da te Fastweb va su Open Fiber, allora non cambierà una virgola lato collegamenti (e rileggiti il discorso relativo ad Open Stream, per il quale su Torino è sconsigliato).

lampadin
01-04-2022, 17:26
@Bigbey scusa, ma se passo a TIM la borchia mi rimane la stessa..? l'ONT Huawei me lo cambiano..? volevo ridurre al minimo il lavoro di cablatura, già fatto...

Bigbey
01-04-2022, 17:30
@lampadin: Nel tuo caso essendo già su infrastruttura Fibercop, borchia ottica a muro e cavo rimarranno uguali. Il tecnico cambierà di posto il connettore e via (ed installerà il modem se farai la promo con modem in vendita a rate quadriennali).

Loldel
01-04-2022, 17:41
@lampadin: Nel tuo caso essendo già su infrastruttura Fibercop, borchia ottica a muro e cavo rimarranno uguali. Il tecnico cambierà di posto il connettore e via (ed installerà il modem se farai la promo con modem in vendita a rate quadriennali).

Ma questo degradi sotto il megabit sono dovuti alle cabine Tiscali sature o alla rete di trasporto ?

lampadin
01-04-2022, 17:45
@lampadin: Nel tuo caso essendo già su infrastruttura Fibercop, borchia ottica a muro e cavo rimarranno uguali. Il tecnico cambierà di posto il connettore e via (ed installerà il modem se farai la promo con modem in vendita a rate quadriennali).

Che vuol dire cambierà il connettore, l'ONT viene sostituito..? Il Router ce l'ho da un altra parte e cmq per quel prezzo userò il mio.

Bigbey
01-04-2022, 18:55
Ma questo degradi sotto il megabit sono dovuti alle cabine Tiscali sature o alla rete di trasporto ?

Nessun gestore ha cabine. Comunque sia alla rete di trasporto satura e sia al fatto che in quel caso ci sono dei guasti singoli, di zona nelle loro centrali.

Bigbey
01-04-2022, 19:08
Che vuol dire cambierà il connettore, l'ONT viene sostituito..? Il Router ce l'ho da un altra parte e cmq per quel prezzo userò il mio.

Cambia di posto il connettore nell'armadio ripartilinea ottico in strada (ARLO) oppure nel ROE. Se fai la promo Tim col modem incluso, l'ONT non servirà più ma installerà modulo SFP e lo inserirà direttamente nel Tim Hub+ ZTE fornito. Se invece sottoscrivi la promo Tim senza modem (nel qual caso dovrai procurartelo per fatti tuoi..esempio sulla baia), allora installerà ONT esterno.

L'ONT attuale che hai, in ogni caso te lo leva (ogni ONT= un'utenza)...e puoi farne ciò che vuoi, ovvero conservartelo per ricordo o buttarlo. A Tiscali infatti devi rispedire esclusivamente modem + alimentatore.

lampadin
01-04-2022, 19:19
Cambia di posto il connettore nell'armadio ripartilinea ottico in strada (ARLO) oppure nel ROE. Se fai la promo Tim col modem incluso, l'ONT non servirà più ma installerà modulo SFP e lo inserirà direttamente nel Tim Hub+ ZTE fornito. Se invece sottoscrivi la promo Tim senza modem (nel qual caso dovrai procurartelo per fatti tuoi..esempio sulla baia), allora installerà ONT esterno.

L'ONT attuale che hai, in ogni caso te lo leva (ogni ONT= un'utenza)...e puoi farne ciò che vuoi, ovvero conservartelo per ricordo o buttarlo. A Tiscali infatti devi rispedire esclusivamente modem + alimentatore.

Ah perfetto, ora è chiarissimo, ho il Router da un altra parte quindi necessito di ONT che si trova vicino alla borchia ottica, come Router ho un tp-link vr1210v come muletto configurato per la mia linea Tiscali, lo riconfiguro per TIM e poi vedo che prendere. Speriamo che l'ONT vada sulla stessa piazzatura del mio, cmq ho capito grazie, le tue informazioni sono preziose.

Zoltan
01-04-2022, 19:40
Se Fastweb da te va sotto infrastruttura Fibercop (ex Flashfiber), allora molto probabilmente si, avrai nuova borchia a muro e nuovo cavo. Poi magari il tecnico che verrà riuscirà a riutilizzarli entrambi (in base anche alla posizione dei due ROE Metroweb-FlashFiber), ma lo vedo poco probabile. Se invece da te Fastweb va su Open Fiber, allora non cambierà una virgola lato collegamenti (e rileggiti il discorso relativo ad Open Stream, per il quale su Torino è sconsigliato).

Ok, c’è modo di sapere prima di fare richiesta se Fastweb va con fibercop o open fiber da me?

Bigbey
01-04-2022, 21:28
@Zoltan: Se Fastweb dal verifica copertura sul suo sito ti mostra la 2.5 Gbps è Fibercop (ex rete Flashfiber). Se ti mostra invece il profilo classico 1000 Mega è Open Fiber (su Open Stream).

Zoltan
02-04-2022, 06:28
@Zoltan: Se Fastweb dal verifica copertura sul suo sito ti mostra la 2.5 Gbps è Fibercop (ex rete Flashfiber). Se ti mostra invece il profilo classico 1000 Mega è Open Fiber (su Open Stream).

Mostra 2.5 Gbps. Quindi non si collegheranno al ROE Metroweb suppongo….
Allora forse andrò di Vodafone
Grazie