PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Padre Maronno
23-08-2020, 22:55
@Padre Maronno: Dato che non ti richiamerà nessuno, procedi ad aprire domattina ticket di guasto tramite assistenza Tiscali su WhatsApp al numero 3701010130 allegando speedtest da riga di comando e da app Speedtest.

A questo punto sembra qualche problema di apparato, ma relativamente alla tua singola centrale PCN, visto che non ci sono segnalazioni di altri guasti in altre zone.


Fai aprire ugualmente domattina il ticket anche al tuo vicino di casa (allegando anche nel suo caso gli speedtest), così Tiscali fa verificare ad Open Fiber se risulterà essere un guasto massivo di zona.

Grazie Big PUNTUALISSIMO come sempre, lo farò sicuramente, situazione insostenibile.

OFF TOPIC: in fase di emergenza ho riacceso il modem TIM, sono ancora un loro cliente attivo e pagante, manca proprio la "portante DSL" tutto spento, eppure sono attivo, potrebbe dipendere dal fatto che l'utenza telefonica (il numero fisso x intenderci) è passato a Tiscali e quindi la DSL non ha alcun riferimento?

TIM scorretti!!! Chiamati lo scorso Martedì, palesando la mia volontà di voler RECIDERE il contratto, mi hanno chiesto i motivi ed ho risposto onestamente, mi avevano garantito che entro max 48 ore sarei stato contattato sul Mobile, non è mai successo ed ho appena verificato che non mi forniscono nessun servizio. Domani mi sentono......

Bigbey
23-08-2020, 22:59
@Padre Maronno: Per Tim come ti avevamo detto, per sicurezza inviagli la pec dove intimi di cessare ogni rapporto contrattuale e di relativa fatturazione causa migrazione linea avvenuta verso altro gestore.

Lascia perdere quello che ti dicono al 187, non ha alcun valore legale e il 90% di quelli che ti rispondono, sono incompetenti..e quest'ultimo aspetto vale ahinoi per l'assistenza telefonica di qualsivoglia gestore.

Padre Maronno
25-08-2020, 00:52
Aggiornamento, come consigliato dal buon Bigbey ho scritto su WhatsApp al numero 3701010130, oggi la connessione era totalmente instabile tutta la giornata mattina pranzo pomeriggio, oscillava da 1 mbps a 20mpbs, impossibile avere stabilità, pagine internet che scomparivano, invio di ordini che non andavano in porto, ok stacchiamo tutto non è cosa.

Esco x lavoro, ricevo il loro msg che "tutti i problemi sono stati risolti" (wow tutto sommato veloci, pensavo peggio) torno adesso a casa felice e contento, ed ho avuto la bella sorpresa

https://thumbs2.imagebam.com/35/c5/88/b43a1f1352266603.jpg (http://www.imagebam.com/image/b43a1f1352266603)

Evito di postare l'orrenda luce ROSSA FISSA sullo Zyxel, inutile dire che ho spento tutto, Ont, Modem, PC riavviato seeee cipppaaaaaaa

Avrei dovuto inviare 900Mb di roba ad un collega x lavoro e NON posso farlo, (sono da hotspot da smartphone che prende a 0.1 in upload, e 3mb in download) che bella Tiscali.

Bigbey
25-08-2020, 09:35
@Padre Maronno: Riapri ticket di guasto da Whatsapp, allegando foto delle spie del modem e scrivendo che stavolta sei proprio senza linea.

Mi puzza di interventi all'apparato al quale sei collegato.

Mtty
26-08-2020, 16:03
Ma sono io l'unico preoccupato per le voci di "rete unica" e per la longa manus di Telecom? :confused:
E si legge dappertutto meno che su HWUp
Sto tanto bene con OF e Tiscali... non vorrei ci fosse un cetriolo per noi utenti finali.

[FTTH] Open Fiber (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018)

se ne sta parlando abbastanza nel forum

ruinsofalcatraz
26-08-2020, 16:35
Ma sono io l'unico preoccupato per le voci di "rete unica" e per la longa manus di Telecom? :confused:
E si legge dappertutto meno che su HWUp
Sto tanto bene con OF e Tiscali... non vorrei ci fosse un cetriolo per noi utenti finali.
Da tempo ne sono preoccupato, come tutti quelli che hanno almeno idea di cosa cambia tra una FTTC ed una FTTH.
Detto questo, siamo in Italia, io ci spero, ma con mamma TIM è davvero dura, sono dei parac... vergognosi.
Poi al governo non sanno manco di cosa parlano...

Mtty
26-08-2020, 16:39
Da tempo ne sono preoccupato, come tutti quelli che hanno almeno idea di cosa cambia tra una FTTC ed una FTTH.
Detto questo, siamo in Italia, io ci spero, ma con mamma TIM è davvero dura, sono dei parac... vergognosi.
Poi al governo non sanno manco di cosa parlano...

al Governo sanno di cosa parlano, e anche in Parlamento... ma non è semplice quando ci sono di mezzo "previsioni" (minacce?) di lasciare migliaia (o decine di migliaia) di persone senza lavoro...

ruinsofalcatraz
26-08-2020, 16:41
al Governo sanno di cosa parlano, e anche in Parlamento... ma non è semplice quando ci sono di mezzo "previsioni" (minacce?) di lasciare migliaia (o decine di migliaia) di persone senza lavoro...
Tu dici?
Io dico che al governo, di qualunque sponda siano, non ne faccio un discorso politico, sono tutti amici di amici di TIM...
Oh, spero che come all'estero una volta per tutte la rete sia statale, ma ci credo poco.
Al momento sono contento di avere fatto 3 FTTH OF a prezzo promo sperimentazione prima che aumentassero (area bianca), di cui la prima (la mia) con 7 e mesi e mezzo gratis... ;)

rem4
30-08-2020, 21:54
Tu dici?
Io dico che al governo, di qualunque sponda siano, non ne faccio un discorso politico, sono tutti amici di amici di TIM...
Oh, spero che come all'estero una volta per tutte la rete sia statale, ma ci credo poco.
Al momento sono contento di avere fatto 3 FTTH OF a prezzo promo sperimentazione prima che aumentassero (area bianca), di cui la prima (la mia) con 7 e mesi e mezzo gratis... ;)

la rete all'estero sarà anche statale ma non mi sembra che costi meno che in Italia, o sbaglio?

ruinsofalcatraz
31-08-2020, 07:15
la rete all'estero sarà anche statale ma non mi sembra che costi meno che in Italia, o sbaglio?
Cioè cosa vuoi dirci?
Sei un TIM fan?

ZioMatt
31-08-2020, 07:27
la rete all'estero sarà anche statale ma non mi sembra che costi meno che in Italia, o sbaglio?

Mmm... in quali stati c'è una rete Statale per le telecomunicazioni? A me a memoria non ne viene in mente nessuno, come in nessuno Stato c'è una sola rete come vorrebbero realizzare i nostri politicanti in barba all'Antitrust.

Quanto ai prezzi, ricordatevi di considerare anche il potere di acquisto e costo della vita nei calcoli, altrimenti Salt in Svizzera con la sua FTTH da 80-100€ al mese o in USA i provider che fanno offerte a 2-300$/mese ai privati sembrano dei marziani... Ma anche l'FTTH a 9-10€ al mese in Romania sembra regalata, poi si va a scoprire che lo stipendio medio loro è tipo la metà dei nostri (dato a memoria non verificato), ed ecco che le proporzioni iniziano a ristabilirsi.

Tornando a realtà più confrontabili, in Francia una FTTH costa sui 35-40€ al mese inclusa la payTV.

rem4
31-08-2020, 21:20
Mmm... in quali stati c'è una rete Statale per le telecomunicazioni? A me a memoria non ne viene in mente nessuno, come in nessuno Stato c'è una sola rete come vorrebbero realizzare i nostri politicanti in barba all'Antitrust.

Quanto ai prezzi, ricordatevi di considerare anche il potere di acquisto e costo della vita nei calcoli, altrimenti Salt in Svizzera con la sua FTTH da 80-100€ al mese o in USA i provider che fanno offerte a 2-300$/mese ai privati sembrano dei marziani... Ma anche l'FTTH a 9-10€ al mese in Romania sembra regalata, poi si va a scoprire che lo stipendio medio loro è tipo la metà dei nostri (dato a memoria non verificato), ed ecco che le proporzioni iniziano a ristabilirsi.

Tornando a realtà più confrontabili, in Francia una FTTH costa sui 35-40€ al mese inclusa la payTV.
Meglio da noi, non hai la payTV ma chi se ne frega, Tiscali mi ha regalato un abbonamento annuale ho guardato 2 telefilm. in quali stati c'è una rete Statale per le telecomunicazioni? Perché lo chiedi a me?

come in nessuno Stato c'è una sola rete come vorrebbero realizzare i nostri politicanti in barba all'Antitrust. Da quel che ho capito la rete fisica sarebbe di tutti, ma ognuno gestirebbe a suo modo, l'importante che portino la fibra presto e più diffusamente possibile.

rem4
31-08-2020, 21:29
Cioè cosa vuoi dirci?
Sei un TIM fan?

Sono talmente TIM fan che li ho mandati a cag da 30 anni.

rem4
31-08-2020, 21:38
Ok...proverò ma la vedo dura. Qualcuno c’è riuscito??
Se riesci fammelo sapere, anche se io su Vula TIM non mi trovo male.

reeds
01-09-2020, 01:07
Ma vi è qualche problema sulla rete tiscali in download?

Stanotte per scaricare un file da 200mb ci ha messo una vita, adesso ho spento e riavviato il modem e pc, i risultati sono questi, provato tre differenti server identici risultati

https://www.speedtest.net/result/9959868097.png
https://www.speedtest.net/result/9959872984.png
https://www.speedtest.net/result/9959877704.png

Il problema non può essere il cavo visto che in upload è 300mbps

Che meraviglia!

reeds
01-09-2020, 01:09
Mi rispondo da solo...mi hanno detto al 130 che al momento per motivi commerciali non si può passare da uno all'altro ma tra poco inizieranno a chiamare loro i clienti per il passaggio automatico da flash a open fiber. Mah...ci devo credere? :confused:

No, visto che sono due reti fisicamente diverse.

ruinsofalcatraz
01-09-2020, 07:17
Sono talmente TIM fan che li ho mandati a cag da 30 anni.
Bene, allora usa qualche parola in più nelle tue proposizioni che magari ti si capisce.
Non paghi in base alla lunghezza delle stesse... ;)

ZioMatt
01-09-2020, 07:18
No, visto che sono due reti fisicamente diverse.

In realtà ora che Tiscali pare voglia investire su FiberCop, facile che si verifichi il passaggio inverso...

ruinsofalcatraz
01-09-2020, 07:20
In realtà ora che Tiscali pare voglia investire su FiberCop, facile che si verifichi il passaggio inverso...
C'è poco da dire.
Giusto stamattina al telegiornale hanno detto che a breve faranno vendere il 50% di OF ad ENEL così OF sarà tutta in FiberCop.
Mamma mia che incazzatura guarda!
Se fossimo meno cretini...

ZioMatt
01-09-2020, 07:39
Se fossimo meno cretini...

Se avessimo le autorità antitrust con gli $attributi, una cosa del genere non potrebbe MAI essere neanche stata presa in considerazione, perché è assurdo che vengano inglobati i due concorrenti in un mercato regolamentato.
È altresì assurdo che FiberCop possa riutilizzare per la nuova rete le infrastrutture di TIM (controllante) e OpenFiber non possa usare quelle di Enel.

Speriamo nell'occhio lungo dell'Europa.

ruinsofalcatraz
01-09-2020, 07:56
Speriamo nell'occhio lungo dell'Europa.
Ma figurati, e comunque al momento l'EU ha altro su cui pensare.
Sono sempre più convinto che l'unico modo di salvare questo caxxo di Paese sia darlo in gestione a degli stranieri.

ciciolo1974
01-09-2020, 10:30
Ma figurati, e comunque al momento l'EU ha altro su cui pensare.
Sono sempre più convinto che l'unico modo di salvare questo caxxo di Paese sia darlo in gestione a degli stranieri.

Con divieto di soggiorno/dimora, altrimenti si prendono i nostri stessi vizi/difetti

più che altro mi domandavo: ed i profili? Un profilo unico o?

ruinsofalcatraz
01-09-2020, 10:31
Con divieto di soggiorno/dimora, altrimenti si prendono i nostri stessi vizi/difetti

più che altro mi domandavo: ed i profili? Un profilo unico o?
Ah! Ah!, hai solo ragione... ;)
Profili?

ciciolo1974
01-09-2020, 10:33
Ah! Ah!, hai solo ragione... ;)
Profili?

1000/100, 100/300, ecc...

ruinsofalcatraz
01-09-2020, 10:35
1000/100, 100/300, ecc...
Ah, scusa, non avevo afferrato.
Guarda ci ho già pensato e scommetto che se arriva TIM a gestire non alzerà l'upload ai suoi.

Bigbey
01-09-2020, 10:44
Che meraviglia!

Era un problema singolo sull'apparato nel suo PCN di zona (tra l'altro risolto a quanto pare), nessun stupore o allarmismo generalizzato :)


No, visto che sono due reti fisicamente diverse.

Si può, si può...ci sono diverse persone che lo hanno già fatto (solo se si è su FTTH Vula Tim. Da GPON Fastweb non è possibile passare su Open Fiber). Ovviamente non lo fa Tiscali in automatico, ma lo deve richiedere il cliente al 130 e bisogna avere fortuna nel trovare il telefonista che sappia dove guardare a sistema.

rem4
01-09-2020, 12:37
Bene, allora usa qualche parola in più nelle tue proposizioni che magari ti si capisce.
Non paghi in base alla lunghezza delle stesse... ;)
è un compromesso, non pago ma nemmeno mi pagano.

rem4
01-09-2020, 12:39
C'è poco da dire.
Giusto stamattina al telegiornale hanno detto che a breve faranno vendere il 50% di OF ad ENEL così OF sarà tutta in FiberCop.
Mamma mia che incazzatura guarda!
Se fossimo meno cretini...

Sto incazzatura preventiva non la capisco!

ruinsofalcatraz
01-09-2020, 13:11
Sto incazzatura preventiva non la capisco!
Ah, non la capisci?
Ti pare normale che abbia il 50.1% di una rete che dovrebbe essere pubblica?
Ci arrivi a capire che si chiama monopolio?

rem4
02-09-2020, 14:54
Ah, non la capisci?
Ti pare normale che abbia il 50.1% di una rete che dovrebbe essere pubblica?
Ci arrivi a capire che si chiama monopolio?

In monopolio eravamo, adesso si può scegliere il gestore, dopo vedremo

ruinsofalcatraz
02-09-2020, 16:15
Credo parlasse di monopolio della rete.
Adesso c'è libertà di mercato e duopolio di rete; dopo ci sarà libertà di mercato, monopolio di rete e la rete sarà in mano a uno dei player e non ad un soggetto terzo super partes.
Esatto, spiegaglielo va.

rem4
02-09-2020, 19:18
Credo parlasse di monopolio della rete.
Adesso c'è libertà di mercato e duopolio di rete; dopo ci sarà libertà di mercato, monopolio di rete e la rete sarà in mano a uno dei player e non ad un soggetto terzo super partes.
E cosa potrebbe fare? Io ho sentito che ognuno la gestirà come vuole, che cambia, secondo me cambia che faranno prima e meglio.

grandma
02-09-2020, 20:15
ciao,
cliente adsl da anni mi hanno proposto di passare alla fibra stesse condizioni (Open Fiber) rapidissimi in due gg il tecnico a casa che installa e attiva connessione ma qualche difficoltà iniziale
1) ho un modem stessa marca modello di quello proposto oggi dal provider per cui indico alla sottoscrizione che utilizzerò modem libero ... il tecnico per attivare la connessione deve collegare il modem in comodato d'uso il mio nn e riconosciuto come posso fare ? ho trovato questa pagina è corretto seguirla ?
https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

lo speed test e molto deludente mi aiutate a capire,, ho verificato la scheda di rete supporta il Gbit e il cavo è classe 5e

https://thumbs2.imgbox.com/c9/23/6H1aQjEI_t.jpg (https://imgbox.com/6H1aQjEI)

grazie

alefello
02-09-2020, 20:24
ciao,

cliente adsl da anni mi hanno proposto di passare alla fibra stesse condizioni (Open Fiber) rapidissimi in due gg il tecnico a casa che installa e attiva connessione ma qualche difficoltà iniziale

1) ho un modem stessa marca modello di quello proposto oggi dal provider per cui indico alla sottoscrizione che utilizzerò modem libero ... il tecnico per attivare la connessione deve collegare il modem in comodato d'uso il mio nn e riconosciuto come posso fare ? ho trovato questa pagina è corretto seguirla ?

https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/



lo speed test e molto deludente mi aiutate a capire,, ho verificato la scheda di rete supporta il Gbit e il cavo è classe 5e



https://thumbs2.imgbox.com/c9/23/6H1aQjEI_t.jpg (https://imgbox.com/6H1aQjEI)



grazieVerifica l'aggancio effettivo. Il fatto che la scheda di rete sia gigabit e il cavo cat5e non significa matematicamente che sarà negoziata una gigabit. Fra il resto 94mbit sono proprio la velocità netta della 100mbit al netto dell'overhead tcp.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

grandma
02-09-2020, 21:14
Verifica l'aggancio effettivo. Il fatto che la scheda di rete sia gigabit e il cavo cat5e non significa matematicamente che sarà negoziata una gigabit. Fra il resto 94mbit sono proprio la velocità netta della 100mbit al netto dell'overhead tcp.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ciao , passami la non conoscenza come posso fare per verificare aggancio effettivo ?

grazie

rem4
02-09-2020, 21:25
Fa che se ci sono due proprietari di due infrastrutture in concorrenza, hanno lo stimolo a migliorare la copertura e a fregarsi i clienti.

Sicuro? Io penso che come il solito si mettono d'accordo e si spartiscono il bottino.

Bigbey
02-09-2020, 23:17
ciao,
cliente adsl da anni mi hanno proposto di passare alla fibra stesse condizioni (Open Fiber) rapidissimi in due gg il tecnico a casa che installa e attiva connessione ma qualche difficoltà iniziale
1) ho un modem stessa marca modello di quello proposto oggi dal provider per cui indico alla sottoscrizione che utilizzerò modem libero ... il tecnico per attivare la connessione deve collegare il modem in comodato d'uso il mio nn e riconosciuto come posso fare ? ho trovato questa pagina è corretto seguirla ?
https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

lo speed test e molto deludente mi aiutate a capire,, ho verificato la scheda di rete supporta il Gbit e il cavo è classe 5e

https://thumbs2.imgbox.com/c9/23/6H1aQjEI_t.jpg (https://imgbox.com/6H1aQjEI)

grazie


I parametri internet + fonia Voip per configurare modem alternativi, li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.


Per lo speedtest, sei cappato a 100/100 per problemi hardware all'interno di casa tua. Le linee Tiscali non hanno problemi in tal senso.


Pertanto entra nelle proprietà della tua scheda di rete (da Windows lo verifichi facilmente) e controlla che il pc stia negoziando a 1000 e non a 100 Mega. Assicurati che la scheda di rete del pc abbia i driver aggiornati all'ultima versione disponibile e rintracciabile tranquillamente su Google.

Prova anche a cambiare porta ethernet sul modem e a fare un riavvio dello stesso. Verifica anche che il cavo ethernet sia integro e non usurato o piegato.

Infine, il test fallo da riga di comando, su server Eolo Milano o Vodafone Milano. Qui come farlo correttamente:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

grandma
03-09-2020, 19:17
I parametri internet + fonia Voip per configurare modem alternativi, li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.


Per lo speedtest, sei cappato a 100/100 per problemi hardware all'interno di casa tua. Le linee Tiscali non hanno problemi in tal senso.


Pertanto entra nelle proprietà della tua scheda di rete (da Windows lo verifichi facilmente) e controlla che il pc stia negoziando a 1000 e non a 100 Mega. Assicurati che la scheda di rete del pc abbia i driver aggiornati all'ultima versione disponibile e rintracciabile tranquillamente su Google.

Prova anche a cambiare porta ethernet sul modem e a fare un riavvio dello stesso. Verifica anche che il cavo ethernet sia integro e non usurato o piegato.

Infine, il test fallo da riga di comando, su server Eolo Milano o Vodafone Milano. Qui come farlo correttamente:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

credo proprio che il problema sia limite HW che non riesco a risolvere sono limitato a 100 anche se apparentemente la sk è configurata ti allego le immagini


velocita scheda

https://thumbs2.imgbox.com/1e/1d/iXVJKWFr_t.jpg (http://imgbox.com/iXVJKWFr)

configurazione scheda
https://thumbs2.imgbox.com/c7/a5/G5KBeeRH_t.jpg (http://imgbox.com/G5KBeeRH)

driver installato
https://thumbs2.imgbox.com/4d/1c/X5gnU7QU_t.jpg (http://imgbox.com/X5gnU7QU)

test
https://thumbs2.imgbox.com/f4/35/5mdlQXRq_t.jpg (http://imgbox.com/5mdlQXRq)

sono normali questi messaggi ??
https://thumbs2.imgbox.com/3b/0f/XxTrmRn1_t.jpg (https://imgbox.com/XxTrmRn1)

Frytz
03-09-2020, 20:30
credo proprio che il problema sia limite HW che non riesco a risolvere sono limitato a 100 anche se apparentemente la sk è configurata ti allego le immagini


velocita scheda

https://thumbs2.imgbox.com/1e/1d/iXVJKWFr_t.jpg (http://imgbox.com/iXVJKWFr)

configurazione scheda
https://thumbs2.imgbox.com/c7/a5/G5KBeeRH_t.jpg (http://imgbox.com/G5KBeeRH)

driver installato
https://thumbs2.imgbox.com/4d/1c/X5gnU7QU_t.jpg (http://imgbox.com/X5gnU7QU)

test
https://thumbs2.imgbox.com/f4/35/5mdlQXRq_t.jpg (http://imgbox.com/5mdlQXRq)

sono normali questi messaggi ??
https://thumbs2.imgbox.com/3b/0f/XxTrmRn1_t.jpg (https://imgbox.com/XxTrmRn1)

E se fosse la porta collegata all'ont che negozia a 100MB? Se non l'hai controllata prova...al massimo testa con un altro cavo di rete tra modem e ont

grandma
03-09-2020, 20:42
E se fosse la porta collegata all'ont che negozia a 100MB? Se non l'hai controllata prova...al massimo testa con un altro cavo di rete tra modem e ont

ont è il convertitore ottico di OF ? oltre a procurami un altro cavo ci sono altri modi per testare come negozia la porta ?

grazie

Frytz
03-09-2020, 20:58
ont è il convertitore ottico di OF ? oltre a procurami un altro cavo ci sono altri modi per testare come negozia la porta ?

grazie

Dall'interfaccia web, molti modem/router permettono di vedere a quanto negoziano le singole porte, nel tuo caso dovresti vedere la wan
Si l'ont è il dispositivo dove entra la fibra ed esce il cavo di rete che va al router

ZioMatt
03-09-2020, 21:33
E se fosse la porta collegata all'ont che negozia a 100MB? Se non l'hai controllata prova...al massimo testa con un altro cavo di rete tra modem e ont

No no se dal PC al router vede la scheda a 100 il problema è in questa tratta, non dal router a monte.


@grandma hai un cavo diretto tra il PC e il router o hai cablaggio a muro/switch/altrecose?

Frytz
03-09-2020, 21:43
No no se dal PC al router vede la scheda a 100 il problema è in questa tratta, non dal router a monte.


@grandma hai un cavo diretto tra il PC e il router o hai cablaggio a muro/switch/altrecose?

In effetti mi ero perso il primo screen, hai ragione:muro:
Comunque se non ci sono prese in mezzo proverei un altro cavo...

grandma
03-09-2020, 21:48
No no se dal PC al router vede la scheda a 100 il problema è in questa tratta, non dal router a monte.


@grandma hai un cavo diretto tra il PC e il router o hai cablaggio a muro/switch/altrecose?

si tra pc e router il cavo è diretto, la connessione completa se non dico eresie è presa a muro fibra -> ont -> router (porta 1) -> router pc

grandma
03-09-2020, 21:50
In effetti mi ero perso il primo screen, hai ragione:muro:
Comunque se non ci sono prese in mezzo proverei un altro cavo...

domani acquisto e provo sempre un cat 5e più che sufficiente ?

Frytz
03-09-2020, 22:03
domani acquisto e provo sempre un cat 5e più che sufficiente ?

Si va benissimo cat 5e.
Se riesci a trovarne uno senza spenderci soldi, fino a che non hai la certezza che sia lui, è meglio

gnpb
03-09-2020, 22:05
Il cat5e è più che sufficiente per tratte sotto i 15/20m, però vedendo quel log della scheda io proverei prima a disinstallare/reinstallare correttamente gli ultimi driver realtek per la tua scheda. Del resto o è il cavo o è la scheda (che direi pcie) quindi con pochi € dovresti risolvere.

DanyGE81
04-09-2020, 06:59
Stavo pensando di passare da windtre a Tiscali (sempre su FTTH) e sono di Genova.
Vorrei sapere come va la rete e se noterei differenze, inoltre il servizio clienti è imbarazzante come quello Wind?

Grazie

mandricus
04-09-2020, 08:37
Personalmente, a Bologna, con Tiscali mi sto trovando benissimo.

Per quanto riguarda il servizio clienti, ritengo sia uno dei migliori con cui io mi sia mai interfacciato. Gente che ti ascolta, in media che sa di cosa sta parlando, e che non ti molla fino a quando non ti ha risolto il problema.

amd-novello
04-09-2020, 09:36
domani acquisto e provo sempre un cat 5e più che sufficiente ?



a me andava a 100 con un cavo marchiato 5e e a 1000 con uno senza scritte

va a fortuna

DanyGE81
04-09-2020, 09:53
Personalmente, a Bologna, con Tiscali mi sto trovando benissimo.



Per quanto riguarda il servizio clienti, ritengo sia uno dei migliori con cui io mi sia mai interfacciato. Gente che ti ascolta, in media che sa di cosa sta parlando, e che non ti molla fino a quando non ti ha risolto il problema.Bene, grazie.

Heidegger
04-09-2020, 11:28
Non per guastare la festa, ma proprio su Bologna ora problemi di connessione.

Bigbey
04-09-2020, 11:35
@Heidegger: Precisamente cosa? Specifica.

Heidegger
04-09-2020, 11:51
@Heidegger: Precisamente cosa? Specifica.

Connessione internet prima intermittente poi caduta insieme a fonia

Bigbey
04-09-2020, 11:56
@Heidegger: Le spie sull'ONT come sono? E quelle sul modem?

Fai foto ad entrambi gli apparati, dopodichè caricale qui:

https://postimages.org/

Copia il link generato per i forum ("collegamento diretto per forum") e incollalo qui sotto.


EDIT: Non risulta alcun guasto generalizzato, pertanto è un problema relativo alla tua singola centrale o magari peggio alla tua singola utenza (magari hai la spia LOS o o PON accesa di rosso sull'ONT). Facci sapere se avrai risolto.

grandma
04-09-2020, 15:05
I parametri internet + fonia Voip per configurare modem alternativi, li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Il mio modem è lo stesso che ora offre Tiscali (Fritzbox) configurato per la prec ADSL con i miei dati, posso scollegare quello Tiscali e collegare il mio senza fare nulla ? usr/psw della linea rimangono i medesimi cambiando la tecnologia ? accedendo come mi hai suggerito la usr in chiaro è la stessa nel modem Tiscali è differente ...

Si va benissimo cat 5e.
Se riesci a trovarne uno senza spenderci soldi, fino a che non hai la certezza che sia lui, è meglio

No no se dal PC al router vede la scheda a 100 il problema è in questa tratta, non dal router a monte.
@grandma hai un cavo diretto tra il PC e il router o hai cablaggio a muro/switch/altrecose?

cambiato il cavo ora è ok !!!! grazie può o deve andare oltre questa velocità ?

https://thumbs2.imgbox.com/93/53/brAz6SVH_t.jpg (https://imgbox.com/brAz6SVH)

Bigbey
04-09-2020, 15:16
@grandma: In FTTH qualche parametro cambia. In ogni caso come detto, li trovi scritti nel sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura (attendi qualche giorno, cosicchè si aggiornino i sistemi, dato che hai fatto un un upgrade interno) oppure puoi richiederli compilando un apposito modulo (te li invieranno via email entro qualche giorno):

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Comunque quei valori sono ottimi per essere un Fritzbox 7530. Come ben sappiamo il Fritzbox 7530 per limiti software misti anche all'hardware, non ce la fa ad arrivare ai 900 e passa Mega previsti. Puoi migliorare le cose passando o rimanendo alla versione software 7.12, che è risultata essere la più stabile al momento per tale modem router.

Linea dunque perfetta come volevasi dimostrare, il problema risiedeva nell'hardware casalingo (semplicemente e banalmente, un cavo ethernet difettoso).

grandma
04-09-2020, 15:33
@grandma: In FTTH qualche parametro cambia. In ogni caso come detto, li trovi scritti nel sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura (attendi qualche giorno, cosicchè si aggiornino i sistemi, dato che hai fatto un un upgrade interno) oppure puoi richiederli compilando un apposito modulo (te li invieranno via email entro qualche giorno):

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Comunque quei valori sono ottimi per essere un Fritzbox 7530. Come ben sappiamo il Fritzbox 7530 per limiti software misti anche all'hardware, non ce la fa ad arrivare ai 900 e passa Mega previsti. Puoi migliorare le cose passando o rimanendo alla versione software 7.12, che è risultata essere la più stabile al momento per tale modem router.

Linea dunque perfetta come volevasi dimostrare, il problema risiedeva nell'hardware casalingo (semplicemente e banalmente, un cavo ethernet difettoso).

Grazie a tutti per il supporto, il problema era l'ultima cosa a cui pensavo !!

aspetto qualche giorno ieri sera vedevo i dati della adsl sul sito

devo fare un downgrade del SW modem ricordo di avere visto installata la 7.13 vedo se riesco a scaricarlo

Frytz
04-09-2020, 17:41
Contento che hai risolto!

Pare che da venerdì prossimo potrò attivare anch'io FTTH, speruma:winner:
Tiscali si prepari alla mia richiesta di upgrade:fagiano:

Axios2006
04-09-2020, 17:48
Stavo pensando di passare da windtre a Tiscali (sempre su FTTH) e sono di Genova.
Vorrei sapere come va la rete e se noterei differenze, inoltre il servizio clienti è imbarazzante come quello Wind?

Grazie

https://www.speedtest.net/result/10027846599.png

Da Palermo, la velocita' quotidianamente e' questa.

Uso molto piattaforme di streaming sia per film che soprattutto per videogiochi (Google Stadia e Nvidia GeForce Now). Nessun problema. Ping 69 ms con un server della Virginia (USA).

Supporto tecnico eccellente, per quella che e' la mia esperienza.

Unica cosa, ho sostituito il router Technicolor gratuito con un FritzBox 7590.

ZioMatt
04-09-2020, 23:14
Ping 69 ms con un server della Virginia (USA).


Guarda che ti sei dimenticato almeno un "1" davanti a quel numero... :sofico:

Axios2006
05-09-2020, 02:00
Guarda che ti sei dimenticato almeno un "1" davanti a quel numero... :sofico:

Team Fortress 2, giocato una settimana fa, server della Virginia, non ho fatto lo screen, ma ricordo bene il ping. Prossima volta che capito sul server USA, provvedo.

DanyGE81
05-09-2020, 09:07
Perché il mio dubbio era inerente, più che altro, alle dorsali, mi dà l'idea che Wind e Vodafone le abbiano "migliori" ma direi che non è così...

Per il ping, essendo di Genova, non dovrei aver problemi di strani routing

ZioMatt
05-09-2020, 10:04
Team Fortress 2, giocato una settimana fa, server della Virginia, non ho fatto lo screen, ma ricordo bene il ping. Prossima volta che capito sul server USA, provvedo.

Sìvabbeh il ping mostrato nei giochi non ha alcuna valenza.
Faresti un traceroute verso dynamodb.us-east-1.amazonaws.com che si trova in Arizona?

Perché il mio dubbio era inerente, più che altro, alle dorsali, mi dà l'idea che Wind e Vodafone le abbiano "migliori" ma direi che non è così...

Per il ping, essendo di Genova, non dovrei aver problemi di strani routing

Tiscali usa quelle di OpenFiber per la FTTH, ma da Genova a Milano il tratto è corto, non credo sufficiente a farti notare apprezzabili differenze con l'attuale connessione Wind.

ruinsofalcatraz
05-09-2020, 10:08
Uhm... il servizio "Chi è?" sui nuovi abbonamenti ora è opzionale e si paga 1.99€?
Lo so, non frega a nessuno, è per l'abbonamento dei miei.

rossoverde
05-09-2020, 10:14
Uhm... il servizio "Chi è?" sui nuovi abbonamenti ora è opzionale e si paga 1.99€?
Lo so, non frega a nessuno, è per l'abbonamento dei miei.

servizio chi è gratuito

Ibrasve81
05-09-2020, 10:19
https://www.speedtest.net/result/10027846599.png

Da Palermo, la velocita' quotidianamente e' questa.

Uso molto piattaforme di streaming sia per film che soprattutto per videogiochi (Google Stadia e Nvidia GeForce Now). Nessun problema. Ping 69 ms con un server della Virginia (USA).

Supporto tecnico eccellente, per quella che e' la mia esperienza.

Unica cosa, ho sostituito il router Technicolor gratuito con un FritzBox 7590.

Scusa come fai ad andare a quella velocità se il 7590 va fino a 300 megabit al secondo? Scusa l'ignoranza.

Psyred
05-09-2020, 10:19
Wind usa quelle di OpenFiber per la FTTH, ma da Genova a Milano il tratto è corto, non credo sufficiente a farti notare apprezzabili differenze con l'attuale connessione Wind.

Nelle aree nere usa le proprie, a partire dal POP.

Bigbey
05-09-2020, 10:20
Uhm... il servizio "Chi è?" sui nuovi abbonamenti ora è opzionale e si paga 1.99€?
Lo so, non frega a nessuno, è per l'abbonamento dei miei.

Il servizio chi è è incluso gratis.


Scusa come fai ad andare a quella velocità se il 7590 va fino a 300 megabit al secondo? Scusa l'ignoranza.

300 Megabit max, dalla porta DSL (dunque in FTTC). In FTTH 1000 Mega, il collegamento viene effettuato dalla porta WAN del modem verso l'ONT esterno (scatoletta che riceve la fibra da fuori) mediante cavo Ethernet cat. 5e/6 e tale porta WAN è fino a 1000 Mega :)

ruinsofalcatraz
05-09-2020, 10:23
servizio chi è gratuito

Il servizio chi è è incluso gratis.
Pare di no.
Mio abbonamento, area bianca, quando ancora non c'era il discorso che se vai via prima di 4 anni paghi le 96€... incluso, risulta dalla MyTiscali page, il loro, identico come prezzo, uno degli ultimi prima dell'aumento a 32.95€ (mi pare), sempre in area bianca, lo da non incluso.
Non me ne sono accorto che anche sul loro contratto c'era scritto 1.99€ al mese aggiuntivi, se uno lo attiva.

Bigbey
05-09-2020, 10:27
@ruinsofalcatraz: Parlo dei vecchi contratti e di quelli attuali.

Ci fu solo una breve parentesi dal 15 Giugno al 9 Luglio dove sull'offerta base nelle Aree Bianche (che all'epoca costava 26,95 Euro/mese) senza chiamate gratis, il Servizio Chi è costava effettivamente +1,99 Euro/mese opzionali. Sull'offerta Full invece era incluso gratis.

Dal 9 Luglio e fino ad ora, il servizio chi è viene incluso in maniera gratuita su qualunque offerta, base e full.

ZioMatt
05-09-2020, 10:27
Nelle aree nere usa le proprie, a partire dal POP.

Sono scemo, volevo scrivere Tiscali e ho scritto Wind :muro: 'spetta che correggo grazie!

Psyred
05-09-2020, 10:29
No Tiscali ha la sua rete con apparati attivi al PoP solo in alcune città (Bologna, Cagliari e non mi ricordo quali altre), nel resto d'Italia è in OpenStream con consegna a MIX e NaMeX.

Tiscali si, ma tu hai scritto Wind.

ruinsofalcatraz
05-09-2020, 10:29
@ruinsofalcatraz: Parlo dei vecchi contratti e di quelli attuali.

Ci fu solo una breve parentesi dal 15 Giugno al 9 Luglio dove sull'offerta base nelle Aree Bianche (che all'epoca costava 26,95 Euro/mese) senza chiamate gratis, il Servizio Chi è costava effettivamente +1,99 Euro/mese opzionali. Sull'offerta Full invece era incluso gratis.

Dal 9 Luglio e fino ad ora, il servizio chi è viene incluso in maniera gratuita su qualunque offerta, base e full.
Ah cazz... indovina, sono proprio in quella parentesi... ;)
Comunque oh... meglio così, 26.95€ con il 7530, presa a pelo, altrimenti erano nei 32.95€.

Psyred
05-09-2020, 10:29
Sono scemo, volevo scrivere Tiscali e ho scritto Wind :muro: 'spetta che correggo grazie!

Ah ok era un refuso :oink:

ZioMatt
05-09-2020, 10:32
Ah ok era un refuso :oink:

Sì ho scritto di fretta mentre stavo pensando ad altro e ho scritto una castronata.
Anche perché la frase altrimenti non aveva senso, come scritta era un confronto tra... Wind e Wind :stordita:

Grazie.

Ibrasve81
05-09-2020, 10:58
Il servizio chi è è incluso gratis.




300 Megabit max, dalla porta DSL (dunque in FTTC). In FTTH 1000 Mega, il collegamento viene effettuato dalla porta WAN del modem verso l'ONT esterno (scatoletta che riceve la fibra da fuori) mediante cavo Ethernet cat. 5e/6 e tale porta WAN è fino a 1000 Mega :)

Ah ok. Tutto chiaro ora. Ma le attivazioni attuali sono con il 7530 in comodato giusto?

ruinsofalcatraz
05-09-2020, 11:01
Ah ok. Tutto chiaro ora. Ma le attivazioni attuali sono con il 7530 in comodato giusto?
Sì, e da quanto ho visto per l'FTTH con il 7530 non sfrutterai la velocità:

- firmware 7.12 ==> tutto ok, 930/270 MB
- firmware 7.13 ==> max 850/270 MB (testato dai miei e poi 930/270 MB con mio vecchio Zyxel Tiscali)
- firmware 7.20 ==> disastro, max 550-650/270 MB

Ibrasve81
05-09-2020, 11:32
Sì, e da quanto ho visto per l'FTTH con il 7530 non sfrutterai la velocità:

- firmware 7.12 ==> tutto ok, 930/270 MB
- firmware 7.13 ==> max 850/270 MB (testato dai miei e poi 930/270 MB con mio vecchio Zyxel Tiscali)
- firmware 7.20 ==> disastro, max 550-650/270 MB

Quindi la velocità che hai messo in firma la ottieni con 7530 e fw 7.12? ma il downgrade si può fare?

ruinsofalcatraz
05-09-2020, 11:41
Quindi la velocità che hai messo in firma la ottieni con 7530 e fw 7.12? ma il downgrade si può fare?
Sì può sì, confermo.
Io ho un 7590.

Bigbey
05-09-2020, 11:42
@Ibrasve81: Tiscali fornisce il Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito, solo su infrastruttura FTTH Open Fiber. Se si è coperti invece da FTTH Tiscali>Vula Tim o da FTTH Tiscali>GPON Fastweb, verrà consegnato lo Zyxel VMG8825-T50K sempre in comodato d'uso gratuito.

Si, puoi downgradare alla versione software 7.12 che risulta essere attualmente la versione più stabile per il Fritzbox 7530.

La velocità dell'utente Axios2006 di cui hai visto speedtest sopra, l'ha ottenuta con il Fritzbox 7590 comprato per fatti suoi e configurato con i parametri internet + fonia Voip reperibili -a linea attiva- in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Ibrasve81
05-09-2020, 11:47
@Ibrasve81: Tiscali fornisce il Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito, solo su infrastruttura FTTH Open Fiber. Se si è coperti invece da FTTH Tiscali>Vula Tim o da FTTH Tiscali>GPON Fastweb, verrà consegnato lo Zyxel VMG8825-T50K sempre in comodato d'uso gratuito.

Si, puoi downgradare alla versione software 7.12 che risulta essere attualmente la versione più stabile per il Fritzbox 7530.

La velocità dell'utente Axios2006 di cui hai visto speedtest sopra, l'ha ottenuta con il Fritzbox 7590 comprato per fatti suoi e configurato con i parametri internet + fonia Voip reperibili -a linea attiva- in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Nella mia città adesso hanno cablato tramite open fiber..... Fino ad un mese fa solo FTTC vula. Quindi dovrei rientrare nella prima condizione.

ruinsofalcatraz
05-09-2020, 11:53
@Ibrasve81: Tiscali fornisce il Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito, solo su infrastruttura FTTH Open Fiber. Se si è coperti invece da FTTH Tiscali>Vula Tim o da FTTH Tiscali>GPON Fastweb, verrà consegnato lo Zyxel VMG8825-T50K sempre in comodato d'uso gratuito.

Si, puoi downgradare alla versione software 7.12 che risulta essere attualmente la versione più stabile per il Fritzbox 7530.

La velocità dell'utente Axios2006 di cui hai visto speedtest sopra, l'ha ottenuta con il Fritzbox 7590 comprato per fatti suoi e configurato con i parametri internet + fonia Voip reperibili -a linea attiva- in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Più che stabile, le velocità sono costanti e quelle indicate da me, a seconda della versione del firmware.

DanyGE81
05-09-2020, 15:07
Grazie ragazzi, sempre utili!

Venosino1
06-09-2020, 12:13
Grazie per i test ragazzi, sono in attesa di attivazione della FTTH tiscali con il fritz 7530, appena arriva faccio il downgrade alla 7.12 :D
Al di là di questo, la 7.12 ha dei bug importanti risolti con le successive release o posso tenerla tranquillamente?

Bigbey
06-09-2020, 12:18
@Venosino1: Puoi tranquillamente tenere la 7.12.

ruinsofalcatraz
06-09-2020, 14:00
@Venosino1: Puoi tranquillamente tenere la 7.12.
Finalmente leggo che si dice anche su questo forum che il 7530 ha bug velocità con Tiscali FTTH.
Qualche giorno fa mi davano del pazzo.

ruinsofalcatraz
06-09-2020, 14:32
È mal ottimizzato, indipendentemente dal provider.
Già il fatto che non abbia dissipatori sulla cpu la dice lunga
Openfiber sta eseguendo dei test in merito e ha contattato AVM
Ah!, non lo sapevo, buono a sapersi! ;)
Speriamo nel 7.21 allora.
Certo che è strano perchè è andata sempre peggiorando la cosa, di firmware in firmware.

ZioMatt
06-09-2020, 15:02
Ah!, non lo sapevo, buono a sapersi! ;)
Speriamo nel 7.21 allora.
Certo che è strano perchè è andata sempre peggiorando la cosa, di firmware in firmware.Semplicemente perché stanno aggiungendo evidentemente funzionalità che richiedono risorse già scarse in partenza.

grandma
06-09-2020, 19:48
Scusate il modem della precedente ADSL (ca10 anni) in comodato d'uso devo restituirlo all'indirizzo di Cagliari ?
Grazie

rem4
06-09-2020, 20:36
Scusate il modem della precedente ADSL (ca10 anni) in comodato d'uso devo restituirlo all'indirizzo di Cagliari ?
Grazie
io ne ho due mai restituiti, il vecchio Pirelli e l'altro (non ricordo che fosse) non me li hanno mai richiesti, se cambio gestore (se li rivogliono) li spedisco.

ruinsofalcatraz
07-09-2020, 07:16
Semplicemente perché stanno aggiungendo evidentemente funzionalità che richiedono risorse già scarse in partenza.
Ah, chiaro, quindi per mantenere le feature su tutta la loro gamma potrebbero semplicemente nemmeno sistemare il problema?
Sarebbe assurdo.

LuKe.Picci
07-09-2020, 08:57
Tanto quanto apple che aggiorna i suoi device più datati pur sapendo che così facendo le loro performance colano a picco.

Heidegger
07-09-2020, 10:22
Oggi problemi con mail di Tiscali. Errore 550. A qualcun altro è capitato ?

Axios2006
07-09-2020, 11:10
Sìvabbeh il ping mostrato nei giochi non ha alcuna valenza.
Faresti un traceroute verso dynamodb.us-east-1.amazonaws.com che si trova in Arizona?



=====

crosh> tracepath dynamodb.us-east-1.amazonaws.com
1?: [LOCALHOST] pmtu 1500
1: fritz.box 1.182ms
1: fritz.box 0.975ms
2: dynamic-adsl-XX-XX-XX-XX.clienti.tiscali.it 0.999ms pmtu 1492
2: static-XXX-XXX-XX-XX.clienti.tiscali.it 19.572ms
3: static-XX-XX-XXX-XX.clienti.tiscali.it 18.955ms
4: static-213-205-55-217.clienti.tiscali.it 19.379ms asymm 5
5: static-94-32-136-245.clienti.tiscali.it 20.315ms asymm 6
6: be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com 19.746ms asymm 7
7: be3575.rcr51.goa01.atlas.cogentco.com 25.994ms asymm 8
8: be3635.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com 31.051ms asymm 9
9: be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com 41.345ms asymm 10
10: be3628.ccr42.jfk02.atlas.cogentco.com 82.053ms asymm 11
11: be3496.ccr31.jfk10.atlas.cogentco.com 82.273ms asymm 12
12: 38.140.106.162 91.274ms asymm 14
13: 52.93.31.61 101.281ms asymm 17
14: 52.93.4.44 103.346ms asymm 15
15: no reply
16: 150.222.242.144 107.578ms asymm 29
17: 150.222.243.197 108.547ms asymm 25

Axios2006
07-09-2020, 11:28
Rotta interessante
Da Roma sali per Genova, così tagli senza arrivare a Milano.
Poi vai a Marsiglia poi Parigi e infine newyork.

Grazie per la traduzione da "Internettese" a Italiano. :D

Great75
07-09-2020, 11:57
Ragazzi buongiorno,
avrei un problema nel gaming online su xbox one: ci sono utenti magheggiatori che riescono a provocare un lag sistematico durante i match (in questo caso mi riferisco a PES 2020); questo mi comporta ad avere un ritardo nei comandi (soprattutto nei momenti in cui attacco e devo tirare o crossare) e molto raramente un annullamento della partita causa peggioramento della connessione...
mi è stato detto che questi magheggiatori utilizzano molti cheat tra cui il "flooding"...
ecco, a me non interessa sapere come fare queste porcherie; a me interessa sapere se ci sono controminure che si possono adottare per non subire queste diavolerie...
c'è nessuno che mi può aiutare?

Axios2006
07-09-2020, 12:03
Ragazzi buongiorno,
avrei un problema nel gaming online su xbox one: ci sono utenti magheggiatori che riescono a provocare un lag sistematico durante i match (in questo caso mi riferisco a PES 2020); questo mi comporta ad avere un ritardo nei comandi (soprattutto nei momenti in cui attacco e devo tirare o crossare) e molto raramente un annullamento della partita causa peggioramento della connessione...
mi è stato detto che questi magheggiatori utilizzano molti cheat tra cui il "flooding"...
ecco, a me non interessa sapere come fare queste porcherie; a me interessa sapere se ci sono controminure che si possono adottare per non subire queste diavolerie...
c'è nessuno che mi può aiutare?

Non credo che questo sia il thread giusto. Quello di PES 2020 sarebbe piu' adeguato.

Dubito ci siano soluzioni eccetto segnalare il giocatore scorretto.

https://eu-support.konami.com/hc/it/articles/115011662227-Qual-%C3%A8-la-vostra-politica-sul-gioco-scorretto-in-eFootball-PES-

DanyGE81
07-09-2020, 12:46
Rotta interessante

Da Roma sali per Genova, così tagli senza arrivare a Milano.

Poi vai a Marsiglia poi Parigi e infine newyork.Avete chiesto il permesso per passare da Genova?😂

Great75
07-09-2020, 12:50
Si è un problema riosolvibilissimo... cambiare persone con cui giochi e lasciare certi personaggi a loro stessi..
Un residenziale non può mitigare un DDoS
Comunque dipende dal tipo di attacco

Eh... magari potessi scegliere con chi giocare nelle classificate...

Great75
07-09-2020, 12:54
Non credo che questo sia il thread giusto. Quello di PES 2020 sarebbe piu' adeguato.

Dubito ci siano soluzioni eccetto segnalare il giocatore scorretto.

https://eu-support.konami.com/hc/it/articles/115011662227-Qual-%C3%A8-la-vostra-politica-sul-gioco-scorretto-in-eFootball-PES-

Ho scritto qui più che altro perché credevo ci fossero accortezze da adottare direttamente sul router di tiscali...

amd-novello
07-09-2020, 14:14
nessuna accortezza e non è per un particolare isp

lo vedevo anche in dark souls. gente che ti faceva laggare a bestia.

Heidegger
07-09-2020, 14:25
Oggi problemi con mail di Tiscali. Errore 550. A qualcun altro è capitato ?

Chiamato il 130, mi dicono di chiamare il 892130 che è un servizio a pagamento, ma vi sembra ?

Bigbey
07-09-2020, 14:28
@Heidegger: Ovviamente non telefonare al numero a pagamento.

Il ticket aprilo scrivendo al'assistenza Tiscali su Whatsapp al numero 3701010130.

Comunque difficilmente capiranno il problema, ovvero del perchè hai problemi con quella email, quindi non ti aspettare nulla.

sacd
07-09-2020, 15:23
Ciao, una domanda, io ho la linea con il modem tecnicolor, volevo prenderne uno un po' migliore soprattutto in wifi, c'è una casistica di chi ha cambiato il modem cosa ha poi preso per non avere problemi?
La fonia non mi interessa

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Lellone48
07-09-2020, 15:32
Ciao, una domanda, io ho la linea con il modem tecnicolor, volevo prenderne uno un po' migliore soprattutto in wifi, c'è una casistica di chi ha cambiato il modem cosa ha poi preso per non avere problemi?
La fonia non mi interessa


https://www.asus.com/it/Networking/RT-AX88U/
ha anche l'ad-block con il firmware merlin
https://diversion.ch/diversion/diversion.html

Io ho un wrt3200acm-eu con questo firmware
https://dc502wrt.org/

sacd
07-09-2020, 17:39
Bello e` bello, ma 300 euro e` un po` tantino...:stordita:

Lellone48
07-09-2020, 17:59
Bello e` bello, ma 300 euro e` un po` tantino...:stordita:

https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/honor-router-3-disponibile-in-italia-wi-fi-6-plus-a-79-90-euro_90962.html

grandma
07-09-2020, 18:10
io ne ho due mai restituiti, il vecchio Pirelli e l'altro (non ricordo che fosse) non me li hanno mai richiesti, se cambio gestore (se li rivogliono) li spedisco.

sono riuscito a parlare con il 130 inviano il corriere per la presa della restituzione del modem, invieranno sms per avvisare il passaggio del corriere vediamo

Heidegger
08-09-2020, 13:32
@Heidegger: Ovviamente non telefonare al numero a pagamento.

Il ticket aprilo scrivendo al'assistenza Tiscali su Whatsapp al numero 3701010130.

Comunque difficilmente capiranno il problema, ovvero del perchè hai problemi con quella email, quindi non ti aspettare nulla.

Interessante, qualche suggerimento ?

rem4
08-09-2020, 15:43
sono riuscito a parlare con il 130 inviano il corriere per la presa della restituzione del modem, invieranno sms per avvisare il passaggio del corriere vediamo
devi pagare la spedizione o è gratuita?

grandma
09-09-2020, 18:56
devi pagare la spedizione o è gratuita?

servizio gratuito

grandma
09-09-2020, 19:00
ho sostituito il modem Tiscali con il mio adeguando i parametri internet e fonia ricevuti via mail non riesco a fare funzionare la telefonia che da un errore "La registrazione del numero VoIP ([numero]) è fallita. Causa: errore DNS" ho confrontato i dati tra il modem Tiscali e il mio non trovo la differenza ho il dubbio su questi valori Numero per la registrazione - Numero interno nel FRITZ!Box
grazie

Bigbey
09-09-2020, 19:10
@grandma: Per configurare la fonia Voip su modem alternativi, segui pedissequamente questa guida:

https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/

E ricorda di selezionare la casellina in basso "Il provider non supporta il Register Fetch".

P.S.: Controlla nel frattempo se i parametri ti sono comparsi anche da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura.

grandma
09-09-2020, 19:56
@grandma: Per configurare la fonia Voip su modem alternativi, segui pedissequamente questa guida:

https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/

E ricorda di selezionare la casellina in basso "Il provider non supporta il Register Fetch".

P.S.: Controlla nel frattempo se i parametri ti sono comparsi anche da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura.

Grazie !! tutto ok non indicavo il proxy ...

Capitan Biglio
10-09-2020, 09:14
Ciao a tutti,

sono con Tiscali da ottobre dello scorso hanno.
Mi è stato fornito, oltre all'ONT, lo Zyxel VMG8924-B10D che si sta rivelando piuttosto mediocre.

Ad oggi, il miglior test che ho fatto è stato intorno a Natale con un D:521 e U: 251.
C'è un motivo per cui non si raggiunge il Gigabit o almeno lo sfiora (900?) come da contratto? Ci sono troppe connessioni? Di norma va sui 150mbit, un po' deludente.

Varrebbe la pena cambiare modem per un Fritz Box 7590?

Bigbey
10-09-2020, 10:40
@Capitan Biglio: Prima di accertarsi che sia colpa del modem, effettua il test tramite riga di comando (ovviamente da pc collegato via cavo ethernet cat. 5e o 6 al modem). Disabilita temporaneamente anche eventuali firewall o antivirus presenti sul pc. Qui sotto trovi scritto come fare uno speedtest tramite riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Appena lo hai fatto (esclusivamente su server Eolo Milano e Vodafone Milano), fai screenshot, caricalo sul sito qui sotto e copia qui nel forum, il link "Collegamento diretto per forum" generato:

https://postimages.org/

Capitan Biglio
10-09-2020, 10:47
@Capitan Biglio: Prima di accertarsi che sia colpa del modem, effettua il test tramite riga di comando (ovviamente da pc collegato via cavo ethernet cat. 5e o 6 al modem). Disabilita temporaneamente anche eventuali firewall o antivirus presenti sul pc. Qui sotto trovi scritto come fare uno speedtest tramite riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Appena lo hai fatto (esclusivamente su server Eolo Milano e Vodafone Milano), fai screenshot, caricalo sul sito qui sotto e copia qui nel forum, il link "Collegamento diretto per forum" generato:

https://postimages.org/

https://i.postimg.cc/sQNv1FbP/speedtest.png (https://postimg.cc/sQNv1FbP)

mi pare di capire che vada effettivamente a 1GBIT... eheh... ma allora perché nel test via web DL/UL sono molto più bassi?
Grazie mille per il suggerimento sul test!

janosaudron
10-09-2020, 10:50
Ciao a tutti,

attualmente ho l'adsl 20 mega con Tiscali e stavo meditando di passare alla fibra Tiscali FTTH GPON 1000/300 (visto che sono già loro cliente).

Il loro sito me la dà disponibile selezionando il mio indirizzo (che è in Torino zona lingotto) a 28 euro circa / mese.

Non capisco se l'offerta che vedo sul sito è riservata alle nuove attivazioni (provenendo da altro operatore) oppure anche per me (che sono già cliente) e posso mantenere il mio numero di telefono attuale. Nella mia home page tiscali ho solo la possibilità di passare alla FTTC a 30 euro / mese.

Darebbero gratis in comodato il modem super Wi-Fi FRITZ!Box 7530, mi conviene o rinunciando avrei un ulteriore sconto nel prezzo? Poi ovvio che dovrei comprarmi il modem io.

Come faccio a sapere in anticipo su quale tipologia di linea Tiscali mi attiverebbe il servizio FTTH? Open fiber / fastweb / tim?

Come alternativa dovrei cambiare operatore e passare a TIM ma ho visto che ha l’upload a 100 mbps (mentre Tiscali ce l’ha a 300) e visto che mi sono sempre trovato bene con Tiscali vorrei rimanere con loro.

Grazie per le informazioni che vorrete darmi e ciao

Bigbey
10-09-2020, 10:51
https://i.postimg.cc/sQNv1FbP/speedtest.png (https://postimg.cc/sQNv1FbP)

mi pare di capire che vada effettivamente a 1GBIT... eheh... ma allora perché nel test via web DL/UL sono molto più bassi?
Grazie mille per il suggerimento sul test!

Come volevasi dimostrare ;)

Semplicemente perchè da browser web parte delle risorse viene destinata per il rendering grafico et similia. Il test probante delle potenzialità della linea va fatto SEMPRE e SOLO tramite riga di comando, su server EOLO MILANO e VODAFONE MILANO. Goditi la linea, è perfetta ;)

Bigbey
10-09-2020, 10:58
Ciao a tutti,

attualmente ho l'adsl 20 mega con Tiscali e stavo meditando di passare alla fibra Tiscali FTTH GPON 1000/300 (visto che sono già loro cliente).

Il loro sito me la dà disponibile selezionando il mio indirizzo (che è in Torino zona lingotto) a 28 euro circa / mese.

Non capisco se l'offerta che vedo sul sito è riservata alle nuove attivazioni (provenendo da altro operatore) oppure anche per me (che sono già cliente) e posso mantenere il mio numero di telefono attuale. Nella mia home page tiscali ho solo la possibilità di passare alla FTTC a 30 euro / mese.

Darebbero gratis in comodato il modem super Wi-Fi FRITZ!Box 7530, mi conviene o rinunciando avrei un ulteriore sconto nel prezzo? Poi ovvio che dovrei comprarmi il modem io.

Come faccio a sapere in anticipo su quale tipologia di linea Tiscali mi attiverebbe il servizio FTTH? Open fiber / fastweb / tim?

Come alternativa dovrei cambiare operatore e passare a TIM ma ho visto che ha l’upload a 100 mbps (mentre Tiscali ce l’ha a 300) e visto che mi sono sempre trovato bene con Tiscali vorrei rimanere con loro.

Grazie per le informazioni che vorrete darmi e ciao


Ciao, Tiscali dà fino a 300 Mega in Upload solo su infrastruttura FTTH Open Fiber. Sotto FTTH Vula Tim e sotto FTTH GPON Fastweb, dà "solo" fino a 100 Mega in Upload.

Per sapere su che infrastruttura va Tiscali da te, ti basta verificare la copertura da sito Tiscali, simulando di essere nuovo cliente (dunque seleziona NO quando ti chiederà se hai già una linea internet ed una linea telefonica) e controlla a verifica completata, quale dicitura ti compare nell'url in alto:

https://casa.tiscali.it/

Se ti compare:

-...fibra-adsl/ofs/....sarai attestato su rete FTTH Open Fiber con profilo 1000/300;

-...fibra-adsl/vhome....sarai attestato su rete FTTH Vula Tim con profilo 1000/100;

-....fibra-adsl/fw-gpon...sarai attestato su rete FTTH GPON Fastweb con profilo 1000/100.


Per fare l'upgrade, ti basterà chiamare il 130 reparto commerciale (tasto 3 e successivamente tasto 6) e chiedere a loro l'upgrade a FTTH. Ti verrà fatto un nuovo contratto alle tariffe vigenti (ovvero 27,95 Euro/mese senza chiamate gratis oppure 29,95 Euro/mese con chiamate gratis), vincolo 24 mesi.

Solo su rete FTTH Open Fiber, avrai come modem il Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito che provvederà a portare e ad installare il tecnico. Sotto FTTH Vula Tim e GPON Fastweb invece, i tecnici installano solo l'ONT esterno, il modem ti arriverà tramite corriere e sarà lo Zyxel VMG8825-T50K sempre in comodato d'uso gratuito.

Chiedi inoltre all'assistenza in fase di registrazione upgrade, se l'attuale modem adsl (qualora dovessi avere un modem fornito da Tiscali) devi restituirlo a loro e se si, con quali modalità (se se lo prendono loro tramite invio di un corriere o se devi rispedirlo a tue spese).

janosaudron
10-09-2020, 11:07
Ciao, Tiscali dà fino a 300 Mega in Upload solo su infrastruttura FTTH Open Fiber. Sotto FTTH Vula Tim e sotto FTTH GPON Fastweb, dà "solo" fino a 100 Mega in Upload.
ornito da Tiscali) devi restituirlo a loro e se si, con quali modalità (se se lo prendono loro tramite invio di un corriere o se devi rispedirlo a tue spese).

ciao mettendo l'indirizzo di casa mi compare
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/xxx/
quindi dovrei essere su open fiber con 300 di up
il vecchio modem è mio non devo ridarlo
se rinuncio al fritz che mi danno mi abbassano il prezzo?
posso mantenere il mio numero?

Capitan Biglio
10-09-2020, 11:13
Come volevasi dimostrare ;)

Semplicemente perchè da browser web parte delle risorse viene destinata per il rendering grafico et similia. Il test probante delle potenzialità della linea va fatto SEMPRE e SOLO tramite riga di comando, su server EOLO MILANO e VODAFONE MILANO. Goditi la linea, è perfetta ;)

Ottimo grazie delle info, molto preziose.
Riguardo allo Zyxel, onestamente, non è che mi trovi benissimo, non mi sembra un prodotto che gestisca al meglio tutto il flusso dati, soprattutto il Wifi.

Io è da tempo che vorrei passare al 7590 o 7530, putroppo sono tra gli 'early adopters' per cui, pur avendo già chiesto questi modem, al momento non sono previsti per noi 'vecchi'... Non avrei problemi ad investire e prendermi io uno dei due modem. AVM ha prodotti semplici e performanti... Che ne pensi?

Yrbaf
10-09-2020, 11:14
ma allora perché nel test via web DL/UL sono molto più bassi?
Potenza del PC non sufficiente per eseguire l'app web, più esosa di risorse, al 100% della efficienza necessaria.

Bigbey
10-09-2020, 11:22
ciao mettendo l'indirizzo di casa mi compare
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/xxx/
quindi dovrei essere su open fiber con 300 di up
il vecchio modem è mio non devo ridarlo
se rinuncio al fritz che mi danno mi abbassano il prezzo?
posso mantenere il mio numero?

Il Fritzbox 7530 viene fornito in comodato d'uso gratuito obbligatorio. I prezzi delle offerte sono fissi.

Certo che manterrai il numero, dovrai fare un semplice upgrade con nuovo contratto, ma la linea e l'anagrafica rimarrà quella :)




@Capitan Biglio: Il 7530 lascialo perdere, in FTTH mostra diversi limiti hardware/software. Se ti serve anche la fonia Voip attiva, investi nel Fritzbox 7590 che è fra i migliori modem router per utenze consumer attualmente presenti sul mercato.

janosaudron
10-09-2020, 11:28
Il Fritzbox 7530 viene fornito in comodato d'uso gratuito obbligatorio. I prezzi delle offerte sono fissi.

Certo che manterrai il numero, dovrai fare un semplice upgrade con nuovo contratto, ma la linea e l'anagrafica rimarrà quella :)

@Capitan Biglio: Il 7530 lascialo perdere, in FTTH mostra diversi limiti hardware/software. Se ti serve anche la fonia Voip attiva, investi nel Fritzbox 7590 che è fra i migliori modem router per utenze consumer attualmente presenti sul mercato.

ok, grazie delle info...

suppongo che il tecnico si occupi di tutto... ci sarà da portare il cavo ottico dalla cantina a casa mia, ma l'ont è esterno? oppure è nel modem?

ho letto che hai sconsigliato il 7530, per il 7590 dovrei pagare 4 euro in più... ne vale la pena?

Bigbey
10-09-2020, 11:34
@janosaudron: Il cavo in fibra ottica verrà tirato dal ROE si (scatoletta posta in cantina/facciata/piano terra dello stabile) oppure dalla verticale posta sul pianerottolo, se già presente.

L'ONT sarà esterno. Dall'ONT, partirà un cavo ethernet cat. 5e/6 verso la porta WAN del Fritzbox 7530 (che coincide con la porta ethernet n. 1 su tale modem).

Il Fritzbox 7530 ha limiti hardware (niente dissipazione dedicata ad esempio) ed anche via software gli aggiornamenti che ha ricevuto, lo hanno peggiorato. Il 7590 invece è di ben altra pasta, ma consiglio sempre se proprio si vuole, di comprare i modem per fatti propri e di non vincolarsi mai al gestore di turno che lo propone in vendita rateizzata.

janosaudron
10-09-2020, 11:39
@janosaudron: Il cavo in fibra ottica verrà tirato dal ROE si (scatoletta posta in cantina/facciata/piano terra dello stabile) oppure dalla verticale posta sul pianerottolo, se già presente.

L'ONT sarà esterno. Dall'ONT, partirà un cavo ethernet cat. 5e/6 verso la porta WAN del Fritzbox 7530 (che coincide con la porta ethernet n. 1 su tale modem).

Il Fritzbox 7530 ha limiti hardware (niente dissipazione dedicata ad esempio) ed anche via software gli aggiornamenti che ha ricevuto, lo hanno peggiorato. Il 7590 invece è di ben altra pasta, ma consiglio sempre se proprio si vuole, di comprare i modem per fatti propri e di non vincolarsi mai al gestore di turno che lo propone in vendita rateizzata.

il cavo ethernet cat. 5e/6 verso la porta WAN del Fritzbox lo porta il tecnico?

però se compro per i fatti miei il 7590 rinunciando al comodato gratuito del 7530 il prezzo della fibra rimane uguale...

comunque ho visto che l'attivazione viene 96 euro spalmati nelle bollette

Bigbey
10-09-2020, 11:59
@janosaudron: Il cavo ethernet è in dotazione col modem;

Il prezzo non varia in qualunque caso;

Si, come detto le promo hanno vincolo di 24 mesi, derivante dal costo di attivazione (4 Euro/mese x 24 mesi) incluso nel totale di offerta. Se si prende il Fritzbox 7590 (4 Euro/mese x 48 mesi oppure in un'unica soluzione con un prezzo di "favore" pari a 179 Euro), il costo di attivazione viene annullato e la promo diventa senza vincoli (ovviamente in caso di recesso anticipato e se si è scelto il Fritzbox 7590 a rate, andranno versate tali rate residue).

Bisogna però vedere se a sistema gli compare solo il 7530 per gli upgrade su FTTH OF oppure se è possibile scegliere anche il 7590. Questo te lo saprà dire il telefonista del 130 al momento della richiesta.

janosaudron
10-09-2020, 13:07
@janosaudron: Il cavo ethernet è in dotazione col modem;

Il prezzo non varia in qualunque caso;

Si, come detto le promo hanno vincolo di 24 mesi, derivante dal costo di attivazione (4 Euro/mese x 24 mesi) incluso nel totale di offerta. Se si prende il Fritzbox 7590 (4 Euro/mese x 48 mesi oppure in un'unica soluzione con un prezzo di "favore" pari a 179 Euro), il costo di attivazione viene annullato e la promo diventa senza vincoli (ovviamente in caso di recesso anticipato e se si è scelto il Fritzbox 7590 a rate, andranno versate tali rate residue).

Bisogna però vedere se a sistema gli compare solo il 7530 per gli upgrade su FTTH OF oppure se è possibile scegliere anche il 7590. Questo te lo saprà dire il telefonista del 130 al momento della richiesta.

grazie 1000...
mi hai chiarito tutti i miei dubbi...
a sto punto, visto che il 7590 costa sui 200 euro circa (prezzo min su trovaprezzi) penso che potrei comprare da tiscali pagando in un'unica soluzione il 7590 a 179 euro e non mi pago l'attivazione...
grazie ancora!!!

grandma
10-09-2020, 17:25
Ciao internet OF down a Milano sud (Buccinasco) aperta segnalazione WUP ho modo di verificare se il guasto e diffuso ?
Grazie

Ibrasve81
10-09-2020, 17:51
A me da 192 euro e non 179 per il 7590

Bigbey
10-09-2020, 18:17
Ciao internet OF down a Milano sud (Buccinasco) aperta segnalazione WUP ho modo di verificare se il guasto e diffuso ?
Grazie

Nessun guasto generalizzato. Se hai spia LOS accesa di colore rosso sull'ONT esterno, qualche capra ha spezzato la tua fibra. Apri ticket di guasto tramite assistenza Whatsapp al numero 3701010130 specificando che sei senza linea, alleghi foto delle spie del modem e dell'ONT e apri il ticket. Risolveranno entro pochi giorni, qualunque sia la causa del guasto.


@Ibrasve81: Se selezioni di pagare il Fritzbox 7590 tutto in un'unica soluzione, l'importo si dovrebbe modificare in 179 Euro.

EDIT: A 179 Euro in un'unica soluzione vale solo per i nuovi clienti che attivano un nuovo contratto ed esclusivamente tramite i dealer ufficiali Tiscali. Da sito è possibile solo rateizzarlo a 4 Euro/mese x 48 mesi=192 Euro si. Chiedo venia ma solo ora mi sono ricordato di questo particolare.

@janosaudron: Il Fritzbox 7590 dunque ti uscirebbe (qualora fosse selezionabile anche da te in upgrade) 192 Euro rateizzati a 4 Euro/mese x 48 mesi.

grandma
10-09-2020, 18:35
Nessun guasto generalizzato. Se hai spia LOS accesa di colore rosso sull'ONT esterno, qualche capra ha spezzato la tua fibra. Apri ticket di guasto tramite assistenza Whatsapp al numero 3701010130 specificando che sei senza linea, alleghi foto delle spie del modem e dell'ONT e apri il ticket. Risolveranno entro pochi giorni, qualunque sia la causa del guasto.


Si spia rossa lampeggia sull’ONT aperta segnalazione su wapps allegando foto ont indicando di essere senza rete e telefonia e attiva da due gg che s...a
Grazie

Great75
10-09-2020, 21:11
Ah ma adesso danno il fritz box in comodato?...
quando lo scrissi qualche mese fà mi faceste passare per pazzo... :D ... era stato il commerciale che forse aveva anticipato i tempi senza avere i modem disponibili...

albarossa2001
10-09-2020, 21:42
grazie 1000...
mi hai chiarito tutti i miei dubbi...
a sto punto, visto che il 7590 costa sui 200 euro circa (prezzo min su trovaprezzi) penso che potrei comprare da tiscali pagando in un'unica soluzione il 7590 a 179 euro e non mi pago l'attivazione...
grazie ancora!!!

il costo dell'attivazione viene annullata ma sempre 28 euro al mese devi pagare oppure 30 euro con le chiamate, solo che siccome nell'abbonamento e quindi nei 28-30 euro non c è piu il costo dell'attivazione sparisce anche il vincolo, effettivamente 179 euro un 7590 è un bel prezzo-

albarossa2001
10-09-2020, 21:44
Nessun guasto generalizzato. Se hai spia LOS accesa di colore rosso sull'ONT esterno, qualche capra ha spezzato la tua fibra. Apri ticket di guasto tramite assistenza Whatsapp al numero 3701010130 specificando che sei senza linea, alleghi foto delle spie del modem e dell'ONT e apri il ticket. Risolveranno entro pochi giorni, qualunque sia la causa del guasto.


@janosaudron: Il Fritzbox 7590 dunque ti uscirebbe (qualora fosse selezionabile anche da te in upgrade) 192 Euro rateizzati a 4 Euro/mese x 48 mesi.

ma anche facendo a rate diventa senza vincoli??

Bigbey
10-09-2020, 22:09
@albarossa2001: Si esatto, prendendo il Fritzbox 7590, si annulla il costo di attivazione rateizzato in 24 mesi.

Dire senza vincoli è comunque errato, visto che avresti un vincolo "implicito" dato dal Fritzbox 7590 rateizzato a 4 Euro/mese x 48 mesi. Se recedi prima dei 4 anni infatti, non è che te ne vai a costo 0, sei comunque tenuto a saldare le rate modem residue.

Hacker21
10-09-2020, 22:15
Ciao a tutti,leggendo i messaggi sullo speedtest ho provato a lanciarne uno da riga di comando ma non mi trova il server vodafone di Milano mentre quello di eolo si,stessa cosa direttamente dal sito,sono a Cagliari,com'è possibile?:mbe:

Inoltre per chi ha il modem genew e lo vuole cambiare c'è stata qualche novità riguardo alla sostituzione con un ont dedicato o l'unica possibilità è sempre che trasformino il genew stesso in un ont come già mi hanno detto in passato?
Grazie a tutti.

Bigbey
10-09-2020, 22:19
@Hacker21: Se scrivi da riga di comando speedtest -s 4302, ti esce qualche messaggio di errore?

Per i Genew nessuna novità, va chiamata l'assistenza, te lo tramutano in ONT e da lì colleghi un tuo modem ad esso.

Hacker21
10-09-2020, 22:26
si, mi esce
[error] Configuration - No servers defined (NoServersException)

janosaudron
11-09-2020, 08:59
EDIT: A 179 Euro in un'unica soluzione vale solo per i nuovi clienti che attivano un nuovo contratto ed esclusivamente tramite i dealer ufficiali Tiscali. Da sito è possibile solo rateizzarlo a 4 Euro/mese x 48 mesi=192 Euro si. Chiedo venia ma solo ora mi sono ricordato di questo particolare.

@janosaudron: Il Fritzbox 7590 dunque ti uscirebbe (qualora fosse selezionabile anche da te in upgrade) 192 Euro rateizzati a 4 Euro/mese x 48 mesi.

considera che devo chiamare il call center, da sito non posso fare niente perché mi dice di chiamare il 130 essendo io già cliente, quindi magari a loro discrezione potrebbero farmi pagare il 7590 179 (spero) e in ogni caso se scelgo di pagarlo in unica soluzione perchè si dovrebbero opporre?

che diametro ha il filo ottico che dovrebbero portare in casa? speriamo ci stia nel corrugato insieme al vecchio cavo telefonico che vorrei mantenere sennò ho visto che in caso di problemi usano il vecchio cavo telefonico per passare il nuovo a mo' di sonda!!!

Bigbey
11-09-2020, 10:38
@janosaudron: Il cavo in fibra è sottilissimo, qualche millimetro, come una coppia di doppino telefonico...anche un filo meno. Pertanto se nella canalina è presente solo il doppino telefonico, ci entrerà anche la fibra.

Per il Fritzbox 7590 come detto non so se lo danno in upgrade ai già clienti o esclusivamente ai nuovi clienti. Quando chiamerai al 130 per l'upgrade, farai fare una verifica a sistema e vedrà il telefonista se è disponibile il prodotto e con quali modalità di vendita.

Facci sapere :)

janosaudron
11-09-2020, 10:54
@janosaudron: Il cavo in fibra è sottilissimo, qualche millimetro, come una coppia di doppino telefonico...anche un filo meno. Pertanto se nella canalina è presente solo il doppino telefonico, ci entrerà anche la fibra.

Per il Fritzbox 7590 come detto non so se lo danno in upgrade ai già clienti o esclusivamente ai nuovi clienti. Quando chiamerai al 130 per l'upgrade, farai fare una verifica a sistema e vedrà il telefonista se è disponibile il prodotto e con quali modalità di vendita.

Facci sapere :)

grazie per la risposta puntuale...
un'ultimissima cosa...

ho visto che il 7590 si può installare a parete, vorrei abbinare un cordless sempre installabile a parete dalla linea "slim" che non rimanga tanto a sbalzo una volta fissato a muro ho visto i fritz fon che sono belli ma mi sembra non siano installabili a parete

Great75
11-09-2020, 12:55
Ma il 7590 lo danno con il fw come mamma l'ha fatto oppure tiscali lo modifica?

Bigbey
11-09-2020, 13:07
@Great75: Tutto originale, idem il 7530.

Contengono solo una stringa software autoconfigurante che permette appunto di autoconfigurarsi su linee Tiscali.

Great75
11-09-2020, 13:36
@Great75: Tutto originale, idem il 7530.

Contengono solo una stringa software autoconfigurante che permette appunto di autoconfigurarsi su linee Tiscali.

Ok grazie... adesso provo a chiedere se il 7590 posso prenderlo da loro a rate...

Bigbey
11-09-2020, 13:52
@Great75: Inutile perderci tempo. I già clienti con linea FTTH attiva, non possono in alcun modo prendere i Fritzbox da Tiscali...nè gratis nè pagando.

Great75
11-09-2020, 14:00
@Great75: Inutile perderci tempo. I già clienti con linea FTTH attiva, non possono in alcun modo prendere i Fritzbox da Tiscali...nè gratis nè pagando.

Azz... :cry:

janosaudron
11-09-2020, 14:07
mi è venuto in dubbio...

come faccio a sapere se le schede wireless dei miei portatili sfruttano tutta la velocità della fibra? cioè se arrivano a 1 giga in dw e 300 mbps in up?

sono dei portatili del 2012 / 2013

Mtty
11-09-2020, 14:18
mi è venuto in dubbio...

come faccio a sapere se le schede wireless dei miei portatili sfruttano tutta la velocità della fibra? cioè se arrivano a 1 giga in dw e 300 mbps in up?

sono dei portatili del 2012 / 2013

"tutta la velocità della fibra" non la sfrutta nessun Wi-Fi per ora, forse ci si avvicinano solo gli utlimi usciti con il Wi-Fi 6...

se hai un 2012-13, forse ha già il Wi-Fi AC, devi vedere se nella ricerca delle reti vedono le reti Wi-Fi 5GHz, o nelle proprietà della scheda di rete da "gestione dispositivi" di Windows (il nome della scheda magari contiene "AC" o nella tab "Avanzate" vedi qualche voce dove c'è "AC" o "5GHz")

comunque 2012-13 anche fosse AC sarebbe 1x1 quindi 433 Mbps teorici (che diventano facilmente 150-200 Mbps reali)

ZioMatt
11-09-2020, 14:26
Manco i portatili nuovi lo supportano in Wi-Fi
Per un pc 2012 è praticamente antiquariato... farai a stento 100 mega... starei più su un ottimistico 50 mbit/s

No dai un pelo in più dovrebbe fare, se è un modello di alta gamma del 2012-13 con la scheda .11ac.

Con il .11ax si dovrebbe raggiungere circapiùomeno il gigabit, ma non ci ho mai messo le zampette sopra (prima o poi rimedio)


se hai un 2012-13, forse ha già il Wi-Fi AC, devi vedere se nella ricerca delle reti vedono le reti Wi-Fi 5GHz, o nelle proprietà della scheda di rete da "gestione dispositivi" di Windows (il nome della scheda magari contiene "AC" o nella tab "Avanzate" vedi qualche voce dove c'è "AC" o "5GHz")

comunque 2012-13 anche fosse AC sarebbe 1x1 quindi 433 Mbps teorici (che diventano facilmente 150-200 Mbps reali)

Attenzione che può vedere le reti 5GHz anche se supporta solo il .11n.

Comunque da quanto so tutte le schede .11ac sono almeno 2x2, ho sempre visto i portatili con le due antenne (MAIN e AUX). Diciamo che su spettro a 80MHz un 450-500 Mbps dovrebbe arrivarci in 2x2.

MiloZ
11-09-2020, 14:35
Ma le FTTH Tiscali su rete Fastweb diretta rispetto alle VULA TIM come prestazioni medie sono comparabili o quelle su Fastweb dovrebbero andar meglio (tipo le OpenFiber) per qualche motivo?

Bigbey
11-09-2020, 14:39
@MiloZ: Le linee FTTH Tiscali GPON Fastweb vanno generalmente più veloci rispetto alle FTTH Tiscali Vula Tim.

Le Vula Tim salvo qualche episodio, oscillano fra i 400 e i 600 Mega circa; le GPON Fastweb siamo intorno ai 7-900 Mega.

MiloZ
11-09-2020, 14:56
@MiloZ: Le linee FTTH Tiscali GPON Fastweb vanno generalmente più veloci rispetto alle FTTH Tiscali Vula Tim.

Le Vula Tim salvo qualche episodio, oscillano fra i 400 e i 600 Mega circa; le GPON Fastweb siamo intorno ai 7-900 Mega.

Quindi le GPON Fastweb vanno circa come le OpenFiber?
Stessa cosa vale per le FTTC Fastweb dirette rispetto alle VULA? Meno problemi\saturazioni di banda anche in questo caso?

Mtty
11-09-2020, 15:06
Attenzione che può vedere le reti 5GHz anche se supporta solo il .11n.

Comunque da quanto so tutte le schede .11ac sono almeno 2x2, ho sempre visto i portatili con le due antenne (MAIN e AUX). Diciamo che su spettro a 80MHz un 450-500 Mbps dovrebbe arrivarci in 2x2.

su tanti notebook invece purtroppo mettono 1x1 AC ancora oggi... e parlo di notebook neanche poi così "low cost" (un Lenovo da 14" che stava sui 600€, ho cambiato scelta apposta per questo motivo)

ZioMatt
11-09-2020, 15:13
su tanti notebook invece purtroppo mettono 1x1 AC ancora oggi... e parlo di notebook neanche poi così "low cost" (un Lenovo da 14" che stava sui 600€, ho cambiato scelta apposta per questo motivo)

Mamma mia che robe! TI ricordi il modello di schede così schifide?

Mtty
11-09-2020, 15:16
Mamma mia che robe! TI ricordi il modello di schede così schifide?

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/Yoga-520-14/p/88YG5000829

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/Yoga-530-14-Intel/p/88YG5000978

Connettività: WIFI 1X1 AC+BT4.1

non sono più disponibili (almeno dallo store ufficiale Lenovo) ma comunque erano in vendita nel 2018-19...

ZioMatt
11-09-2020, 15:20
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/Yoga-520-14/p/88YG5000829

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/Yoga-530-14-Intel/p/88YG5000978

Connettività: WIFI 1X1 AC+BT4.1

Maaammamia...:muro:

Hacker21
11-09-2020, 15:35
@Hacker21: Se scrivi da riga di comando speedtest -s 4302, ti esce qualche messaggio di errore?

Per i Genew nessuna novità, va chiamata l'assistenza, te lo tramutano in ONT e da lì colleghi un tuo modem ad esso.

oggi il server è riapparso sia da riga di comando sia sul sito:mbe:

DanyGE81
11-09-2020, 18:02
l'IP è pubblico e dinamico?

Grazie

janosaudron
11-09-2020, 18:21
Manco i portatili nuovi lo supportano in Wi-Fi
Per un pc 2012 è praticamente antiquariato... farai a stento 100 mega... starei più su un ottimistico 50 mbit/s

purtroppo su un notebook ho una intel centrino wireless n 2230

che è single band e solo a 2.4 gh...

ma il 7590 lo vede???

zampagol
11-09-2020, 18:54
ragazzi ho Tiscali FTTH con Flashfiber e ho 200-300mega in download e 100 in upload con ping sui 30-35ms in qualsiasi server idee? cosa posso fare? :mc:
L'help desk Tiscali mi chiude qualsiasi segnalazione :muro:

Bigbey
11-09-2020, 19:14
@janosaudron: Certamente, Il Fritzbox 7590 ha le bande wifi a 2.4 e 5 GHz.



@zampagol: Mostraci uno speedtest effettuato tramite riga di comando (rigorosamente da pc + cavo ethernet cat. 5e/6 connesso al modem, NO WIFI), su server EOLO MILANO e VODAFONE MILANO. Come fare speedtest da riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Fai screenshots ai risultati, caricali nel sito qui sotto:

https://postimages.org/

E copia qui sotto nei commenti, il collegamento diretto per forum generato.

Dopodichè, specifica in che città sei (Messina giusto?) e su che infrastruttura sei (FTTH VULA Tim o FTTH GPON Fastweb). Per saperlo, ti basta andare in MyTiscali da sito>Trasloco del Servizio e copiare qui sotto il Nome del prodotto che ti esce. Se sei su infrastruttura Vula Tim, quelle velocità (se realmente verranno confermate da riga di comando) sono abbastanza normali.

Tiscali per le utenze del Centro-Sud, le fa uscire su Roma. Pertanto verso Roma avrai un ping minore, mentre verso Milano avrai latenze maggiori. È inevitabile, la Fisica non si batte.

Per controllare le latenze verso Roma, apri la riga di comando su pc Windows digitando "cmd" e scrivi:

Tracert 1.1.1.1 cliccando su invio e ping 1.1.1.1 -n 10.

1.1.1.1 sarebbe CloudFlare Roma, anche se Cloudlfare sono mesi che ha alcuni problemini. Comunque anche di questi risultati, fai screenshots e mostraceli.

janosaudron
11-09-2020, 20:45
Ci ho preso che andrai a 50 mega :D ... max 100 comunque
Lo vede, in 2.4

In teoria é 300 mbps... boh chissá a quanto andrá
Dovró cambiarla ma devo aprire il note...

Bigbey
11-09-2020, 21:18
@janosaudron: Sono teorici. Realistici sulla banda wifi 2.4 GHz, se riuscirai a fare fra 50 e 90 Mega sarà grasso che cola.

zampagol
12-09-2020, 08:32
@janosaudron: Certamente, Il Fritzbox 7590 ha le bande wifi a 2.4 e 5 GHz.



@zampagol: Mostraci uno speedtest effettuato tramite riga di comando (rigorosamente da pc + cavo ethernet cat. 5e/6 connesso al modem, NO WIFI), su server EOLO MILANO e VODAFONE MILANO. Come fare speedtest da riga di comando:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064

Fai screenshots ai risultati, caricali nel sito qui sotto:

https://postimages.org/

E copia qui sotto nei commenti, il collegamento diretto per forum generato.

Dopodichè, specifica in che città sei (Messina giusto?) e su che infrastruttura sei (FTTH VULA Tim o FTTH GPON Fastweb). Per saperlo, ti basta andare in MyTiscali da sito>Trasloco del Servizio e copiare qui sotto il Nome del prodotto che ti esce. Se sei su infrastruttura Vula Tim, quelle velocità (se realmente verranno confermate da riga di comando) sono abbastanza normali.

Tiscali per le utenze del Centro-Sud, le fa uscire su Roma. Pertanto verso Roma avrai un ping minore, mentre verso Milano avrai latenze maggiori. È inevitabile, la Fisica non si batte.

Per controllare le latenze verso Roma, apri la riga di comando su pc Windows digitando "cmd" e scrivi:

Tracert 1.1.1.1 cliccando su invio e ping 1.1.1.1 -n 10.

1.1.1.1 sarebbe CloudFlare Roma, anche se Cloudlfare sono mesi che ha alcuni problemini. Comunque anche di questi risultati, fai screenshots e mostraceli.
Ciao, grazie per la risposta... sì, sono di Messina con rete Vula TIM
(Suite Fibra VULA_H LNA 1GB 10/2017).
Connessione Ethernet e cavo cat. 7

Qua ci sono tutti i test consigliati
https://i.postimg.cc/QMDWtZ01/speedtest-ping-tracert.jpg

Il ping mi sembra elevato no?

Bigbey
12-09-2020, 08:53
@zampagol: Innanzitutto hai quasi 700 Mega in Download e non 300-350 Mega. Magari nelle ore di punta scenderà un pò ma è normale sulle FTTH Vula Tim.

Per quanto riguarda il ping si, anche verso Roma è altino, evidentemente le Vula Tim hanno qualche instradamento diverso rispetto alle altre FTTH di Tiscali.

A parte dunque la latenza leggermente più alta del normale, non ci sono anomalie sulla tua linea. Ricordiamo sempre che è una FTTH Vula Tim.

P.S.: Per sicurezza comunque, fai anche un tracert e un ping -n 10 verso unidata.it perchè come detto, CloudFlare ha alcuni problemi da mesi con/verso Tiscali. Vediamo verso unidata.it se i valori vengono confermati o meno. Unidata.it è ubicato anch'esso a Roma.

zampagol
12-09-2020, 09:22
@zampagol: Innanzitutto hai quasi 700 Mega in Download e non 300-350 Mega. Magari nelle ore di punta scenderà un pò ma è normale sulle FTTH Vula Tim.

Per quanto riguarda il ping si, anche verso Roma è altino, evidentemente le Vula Tim hanno qualche instradamento diverso rispetto alle altre FTTH di Tiscali.

A parte dunque la latenza leggermente più alta del normale, non ci sono anomalie sulla tua linea. Ricordiamo sempre che è una FTTH Vula Tim.

P.S.: Per sicurezza comunque, fai anche un tracert e un ping -n 10 verso unidata.it perchè come detto, CloudFlare ha alcuni problemi da mesi con/verso Tiscali. Vediamo verso unidata.it se i valori vengono confermati o meno. Unidata.it è ubicato anch'esso a Roma.
Ping e tracert unidata.it:
https://i.postimg.cc/sXB1ybxC/Ping-unidata-it.jpg

Bigbey
12-09-2020, 09:24
@zampagol: Hai per errore postato lo stesso screenshot di prima.

zampagol
12-09-2020, 11:24
@zampagol: Hai per errore postato lo stesso screenshot di prima.
hai ragione:
https://i.postimg.cc/sXB1ybxC/Ping-unidata-it.jpg

Bigbey
12-09-2020, 11:39
@zampagol: Stai copiando ed incollando sempre lo stesso screenshot. Fai ping -n 10 e tracert verso unidata.it, carica lo screenshot sul sito Postimages e copi da lì, il link diretto generato.

zampagol
12-09-2020, 12:10
@zampagol: Stai copiando ed incollando sempre lo stesso screenshot. Fai ping -n 10 e tracert verso unidata.it, carica lo screenshot sul sito Postimages e copi da lì, il link diretto generato.

già il file dalla cartella sbaglia :muro: sistemati!

Bigbey
12-09-2020, 12:18
@zampagol: Ok bene, arrivi a Roma in 30 ms circa. Comunque è come ha scritto l'utente gandalf2016 qui sopra, è proprio l'instradamento così e non puoi farci nulla.


P.S.: Il traffico delle Vula da Messina, fa Messina-Palermo-Roma, ecco perchè quella latenza. Tutto normale dunque, è la rete di trasporto progettata in quel modo.

zampagol
12-09-2020, 13:20
@zampagol: Ok bene, arrivi a Roma in 30 ms circa. Comunque è come ha scritto l'utente gandalf2016 qui sopra, è proprio l'instradamento così e non puoi farci nulla.


P.S.: Il traffico delle Vula da Messina, fa Messina-Palermo-Roma, ecco perchè quella latenza.

capito, grazie della spiegazione, ma se in futuro dovessero installare openfiber (So che lo faranno) potrei passare la linea ad openfiber?

Bigbey
12-09-2020, 13:26
@zampagol: Si, il passaggio interno FTTH Tiscali Vula Tim>FTTH Tiscali Open Fiber è fattibile, ma devi avere fortuna beccando un telefonista al 130 reparto commerciale che sappia dove guardare a sistema.

Ti verrà fatto un nuovo contratto alle tariffe vigenti in quel momento (ad esempio attualmente 27,95 Euro/mese senza chiamate gratis o 29,95 Euro/mese con chiamate gratis) e ti verrà consegnato ed installato dal tecnico, un nuovo modem in comodato d'uso gratuito (che attualmente sulle FTTH Tiscali Open Fiber è il Fritzbox 7530).

Great75
12-09-2020, 13:26
@zampagol: Innanzitutto hai quasi 700 Mega in Download e non 300-350 Mega. Magari nelle ore di punta scenderà un pò ma è normale sulle FTTH Vula Tim.

Per quanto riguarda il ping si, anche verso Roma è altino, evidentemente le Vula Tim hanno qualche instradamento diverso rispetto alle altre FTTH di Tiscali.

A parte dunque la latenza leggermente più alta del normale, non ci sono anomalie sulla tua linea. Ricordiamo sempre che è una FTTH Vula Tim.

P.S.: Per sicurezza comunque, fai anche un tracert e un ping -n 10 verso unidata.it perchè come detto, CloudFlare ha alcuni problemi da mesi con/verso Tiscali. Vediamo verso unidata.it se i valori vengono confermati o meno. Unidata.it è ubicato anch'esso a Roma.
Per il gaming online, meglio i DNS di google o quelli di CloudFlare?...

Bigbey
12-09-2020, 13:28
@Great75: Usa i DNS Google, ma tanto i DNS in sè non incidono quasi per nulla nè sul gaming nè sulla navigazione in generale.

Great75
12-09-2020, 14:03
@Great75: Usa i DNS Google, ma tanto i DNS in sè non incidono quasi per nulla nè sul gaming nè sulla navigazione in generale.

Ok grazie

janosaudron
12-09-2020, 17:52
In teoria é 300 mbps... boh chissá a quanto andrá
Dovró cambiarla ma devo aprire il note...

ho cercato un po' in rete e mi sembra che l'ultima scheda "PCIe Half Mini Card (HMC) form factor" sia la Intel Dual Band Wireless-AC 7260 che va al max a 867 Mbps

AndreR
12-09-2020, 23:00
ho cercato un po' in rete e mi sembra che l'ultima scheda "PCIe Half Mini Card (HMC) form factor" sia la Intel Dual Band Wireless-AC 7260 che va al max a 867 Mbps

Prima di fare l'acquisto ti consiglio vivamente di controllare che scheda wifi i tuoi pc supportano - i pin e il form factor sono importanti. Che modelli devi upgradare?

Proprio la settimana scorsa ho fatto un upgrade della scheda wifi di un HP ProDesk mini-pc i5 che aveva schedina integrata che supportava solo 2.4 b/g/n a non aveva bluetooth: ho preso una schedina intel 7260 che supporta a/c e aggiunge il supporto BT su Amazon a meno di 20€.
Io son stato fortunato e tutto ha funzionato (incluso il BT 4.0), ma è assolutamente necessario che tu controlli che tipo di interfaccia la tua scheda madre ha prima di procedere all'acquisto. Se posti marca/modello dei tuoi laptop da upgradare, ci si può guardare...

Padre Maronno
13-09-2020, 00:29
Con oggi, pardon ieri son già tre giorni di fila che noto anomalia, ovvero la completa assenza di segnale/portante, sullo Zyxel il led internet è rosso fisso, succede con cattivo tempo e pioggia, come appunto dalle mie parti in sicilia, e sempre nella stessa fascia oraria più o meno, dalle 14.00 è può durare come 10 minuti fino a 40/45 minuti poi il segnale torna, idem la notte verso le 02.00AM fino alle 05.00 AM, decine di minuti off poi riprende.

Qualcuno delle mie zone ha notato questo problema?

Bigbey
13-09-2020, 01:01
@Padre Maronno: Quando si presenta la problematica, le spie sull'ONT come sono?

janosaudron
13-09-2020, 07:44
Prima di fare l'acquisto ti consiglio vivamente di controllare che scheda wifi i tuoi pc supportano - i pin e il form factor sono importanti. Che modelli devi upgradare?

Proprio la settimana scorsa ho fatto un upgrade della scheda wifi di un HP ProDesk mini-pc i5 che aveva schedina integrata che supportava solo 2.4 b/g/n a non aveva bluetooth: ho preso una schedina intel 7260 che supporta a/c e aggiunge il supporto BT su Amazon a meno di 20€.
Io son stato fortunato e tutto ha funzionato (incluso il BT 4.0), ma è assolutamente necessario che tu controlli che tipo di interfaccia la tua scheda madre ha prima di procedere all'acquisto. Se posti marca/modello dei tuoi laptop da upgradare, ci si può guardare...

Del form factor sono sicuro, é l'hmc che é il mini pci-e
I notebook che ho sono asus n76vz e hp elitebook 8460p

amd-novello
13-09-2020, 11:19
anche io ho quel asus e va traquillamente a 5ghz con due antenne in ac come tutto il resto che ho a casa. telefono, tv, ipad e così via. quindi 866 teorici. poi reali 400 o 500

zampagol
13-09-2020, 13:48
@zampagol: Si, il passaggio interno FTTH Tiscali Vula Tim>FTTH Tiscali Open Fiber è fattibile, ma devi avere fortuna beccando un telefonista al 130 reparto commerciale che sappia dove guardare a sistema.

Ti verrà fatto un nuovo contratto alle tariffe vigenti in quel momento (ad esempio attualmente 27,95 Euro/mese senza chiamate gratis o 29,95 Euro/mese con chiamate gratis) e ti verrà consegnato ed installato dal tecnico, un nuovo modem in comodato d'uso gratuito (che attualmente sulle FTTH Tiscali Open Fiber è il Fritzbox 7530).

Grazie mille per il supporto! :)

janosaudron
13-09-2020, 20:52
anche io ho quel asus e va traquillamente a 5ghz con due antenne in ac come tutto il resto che ho a casa. telefono, tv, ipad e così via. quindi 866 teorici. poi reali 400 o 500

Ma gli hai cambiato la scheda wireless? Non é nato per i 5 GHz

Yrbaf
13-09-2020, 22:05
Attenzione che può vedere le reti 5GHz anche se supporta solo il .11n.

Pure con .11a
Ho una scheda 54Mb (mi pare) su 5GHz, comprata pure per errore (volevo i 54Mb in .11g ed invece mi hanno rifilato una 11Mb in 11b + 54Mb in .11a)

Ovviamente si parla di roba 2003-2005.

ZioMatt
14-09-2020, 08:37
Pure con .11a
Ho una scheda 54Mb (mi pare) su 5GHz, comprata pure per errore (volevo i 54Mb in .11g ed invece mi hanno rifilato una 11Mb in 11b + 54Mb in .11a)

Ovviamente si parla di roba 2003-2005.

Assolutamente corretto, ma non so se gli AP moderni facciano ancora broadcast di reti compatibili .11a sui 5GHz e/o se una scheda solo .11a veda le attuali reti .11n/ac/ax.

È uno standard che da noi in EU non ha mai preso particolarmente piede, per quello non l'ho citato nel messaggio ;) Si parla però veramente di "archeologia informatica" per questo settore.

matte91snake
14-09-2020, 10:11
mi stavo chiedendo, nei paesi già cablati ed operativi openfiber, quando vengono costruite nuove abitazioni, come funziona per l'allacciamento?

janosaudron
14-09-2020, 11:17
@janosaudron: Il cavo in fibra è sottilissimo, qualche millimetro, come una coppia di doppino telefonico...anche un filo meno. Pertanto se nella canalina è presente solo il doppino telefonico, ci entrerà anche la fibra.

Per il Fritzbox 7590 come detto non so se lo danno in upgrade ai già clienti o esclusivamente ai nuovi clienti. Quando chiamerai al 130 per l'upgrade, farai fare una verifica a sistema e vedrà il telefonista se è disponibile il prodotto e con quali modalità di vendita.

Facci sapere :)

ho chiamato il 130 per l'upgrade...

sono su ofs con 1000/300

alla fine ho preso il 7530 in comodato gratuito così pago 27,95 / mese per sempre

volendo potevo inserire a pagamento il 7590 e avrei pagato 31,95 per 48 mesi poi dal 49° mese pagavo 27,95

anche pagandolo una tantum il 7590 veniva 192 euro

alla fine la centralinista mi ha detto "scegli tu ma secondo me ti conviene prendere quello in comodato gratuito poi se non ti trovi bene puoi sempre comprare dopo il 7590..."

la differenza é che così sono vincolato con loro per 24 mesi

ho fatto bene o male a prendere quello in comodato???

Lanfi
14-09-2020, 11:47
Di solito io sono un po' allergico ai "comodati d'uso" proposti dagli operatori.

Nel tuo caso mi pare di capire che comunque avresti pagato 27,95 e che il fatto di prendere il 7530 ti pone come condizioni di rimanere con loro 24 mesi (altrimenti immagino ci sia una penale, che però non specifichi).

Se le cose stanno così ci può stare, sperando che non vi siano rimodulazioni dell'offerta.

Io però, considerando il tipo di linea, avrei preso a 192 euro una tantum il 7590 che non solo mi pare più adatto come caratteristiche hardware ma te lo proponevano anche ad un ottimo prezzo visto che attualmente sugli store online più conosciuti sta (ahime) ben oltre i 200 €.

Bigbey
14-09-2020, 12:01
@janosaudron: Dubito tu possa prendere il Fritzbox 7590 a posteriori, in quanto per i già clienti con linea attiva, non è possibile cambiare il modem fornito da Tiscali per alcun motivo (solo se si guasta, ma non è questo il nostro caso).

Il vincolo è di 24 mesi si, derivante dal costo di attivazione (4 Euro/mese x 24 mesi) già incluso nel costo totale d'offerta. L'offerta che hai scelto, non prevede le chiamate gratis, pertanto ricordati di non chiamare mai da casa, se non per un'eventuale emergenza.


Per il resto, alla fine il Fritzbox 7530 al netto di una limitazione software+hardware che ha (oltre 800 Mega circa, non riesce ad andare), di funzionare funziona e funziona bene.

Se proprio vorrai un domani prendere il Fritzbox 7590, ti basterà tenere d'occhio le offerte e i cali di prezzo di tale modem sul noto sito "Amazzonia", ad esempio in occasione del Black Friday di fine Novembre (l'anno scorso se non erro proprio in quel periodo, lo si trovava sui 190 Euro circa).

Una volta che e se lo avrai acquistato, ti basterà configurarlo con i parametri internet + fonia Voip che trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura e sarà fatta.

janosaudron
14-09-2020, 12:02
Di solito io sono un po' allergico ai "comodati d'uso" proposti dagli operatori.



esatto... in ogni caso 27,95 / mese

leggendo ora sul sito dice che non ci sono vincoli... boh! in ogni caso non sono uno che cambia operatore per risparmiare qualche euro al mese, se mi trovo bene con un operatore, come fino ad ora da 5 anni è stato, non cambio...

il pallino di avere il 7590 mi era venuto, ma la stessa centralinista mi ha detto che ero il primo che sentiva che voleva pagare 192 euro per il 7590 quando il 7530 va benissimo ed è gratis (a detta sua che ce l'ha anche a casa)

poi mi ha detto che se il 7530 non mi soddisfa posso sempre chiamare l'assistenza e comprare il 7590 e il 7530 se lo riprendono mandandomi un corriere... alla fine mi sono fidato perchè fino ad ora con tiscali mi sono sempre trovato benissimo anche con l'assistenza, tutti gli operatori sono sempre stati cordiali e disponibili... speriamo sia sempre così

forse il vantaggio del comodato è che, non essendo tuo il router, qualsiasi cosa succeda te lo cambiano (fulmini, ecc, ecc) no?

Bigbey
14-09-2020, 12:06
@janosaudron: In quanto modem venduto da Tiscali, anche il 7590 in caso di sovratensione da fulmini ecc. ti sarebbe stato sostituito in garanzia gratuitamente.

Comunque ormai è fatta, facci sapere come andrà poi la linea :D

Nella pagina precedente, ti ho scritto un altro commento dove ti ho specificato un pò di cose. Te lo scrivo qui, visto che abbiamo cambiato pagina.

janosaudron
14-09-2020, 12:11
Se proprio vorrai un domani prendere il Fritzbox 7590, ti basterà tenere d'occhio le offerte e i cali di prezzo di tale modem sul noto sito "Amazzonia", ad esempio in occasione del Black Friday di fine Novembre (l'anno scorso se non erro proprio in quel periodo, lo si trovava sui 190 Euro circa).

Una volta che e se lo avrai acquistato, ti basterà configurarlo con i parametri internet + fonia Voip che trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura e sarà fatta.

è lo stesso ragionamento che ho fatto io...

ma quello in comodato poi va restituito in ogni caso (come imporrebbe la regola) o di fatto poi è a perdere nel senso che resta a te???

Bigbey
14-09-2020, 12:16
@janosaudron: Il modem in comodato d'uso gratuito, rimane a te finchè non rimani in Tiscali.

Il giorno che vorrai migrare la linea ad altro gestore o se vorrai cessarla totalmente, sarai tenuto a restituire tale modem entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione dei servizi Tiscali, rispedendolo a tue spese verso il magazzino SDA di Cagliari.

Alla fine dunque se prenderai il 7590, avrai 2 modem funzionanti da tenere in casa...il che non guasta mai.

Prendi che (tocca ferro) si fulmina il 7590 preso per fatti tuoi, hai subito pronto il 7530 fornito da Tiscali da collegare, così non rimani senza linea.

masano
14-09-2020, 14:23
Salve a tutti, parlando con un operatore ho deciso di procedere ad una nuova attivazione su fibra open fiber a Perugia. L'operatore mi aveva assicurato che sarebbe arrivato a casa il fritzbox 7530 mentre in realtà è arrivato uno zyxel PMG5705-T10A. Il problema è che nonostante sia arrivato il modem sbagliato, questo funziona anche male con continue disconnessioni con dispositivi diversi. Mi dite come comportarmi in questo caso? Dal servizio clienti mi hanno riferito che il fritzbox arriva soltanto se c'è la disponibilità, cioè anche sul sito viene promesso il fritzbox e nessuno parla di disponibilità!

ZioMatt
14-09-2020, 14:29
ho fatto bene o male a prendere quello in comodato???

Premesso che solo tu puoi darti una risposta definitiva in base a quel che ti serve, se lo avresti pagato comunque 190€ e sui negozi si trova a 200, con 10-20€ in più hai comunque per le mani un secondo dispositivo da usare come access point aggiuntivo o unità di backup in caso di guasti.

Poi francamente, IMHO i dispositivi Frtiz non valgono minimamente il prezzo che costano, se non altro per l'uso in FTTH dove la parte modem è un "peso morto", ma questa come scritto è una mia opinione.

janosaudron
14-09-2020, 14:58
Premesso che solo tu puoi darti una risposta definitiva in base a quel che ti serve, se lo avresti pagato comunque 190€ e sui negozi si trova a 200, con 10-20€ in più hai comunque per le mani un secondo dispositivo da usare come access point aggiuntivo o unità di backup in caso di guasti.

Poi francamente, IMHO i dispositivi Frtiz non valgono minimamente il prezzo che costano, se non altro per l'uso in FTTH dove la parte modem è un "peso morto", ma questa come scritto è una mia opinione.

alla fine ripensandoci ho fatto la scelta giusta... magari tra qualche mese posso comprare per i fatti miei un altro dispositivo magari senza parte modem e/o di altra marca eventualmente (vedi asus, netgear, tp-link, ecc, ecc...) per es. il FRITZ!Box 5530 o equivalente se arriveranno in italia

hc900
14-09-2020, 16:10
Salve a tutti, parlando con un operatore ho deciso di procedere ad una nuova attivazione su fibra open fiber a Perugia. L'operatore mi aveva assicurato che sarebbe arrivato a casa il fritzbox 7530 mentre in realtà è arrivato uno zyxel PMG5705-T10A. Il problema è che nonostante sia arrivato il modem sbagliato, questo funziona anche male con continue disconnessioni con dispositivi diversi. Mi dite come comportarmi in questo caso? Dal servizio clienti mi hanno riferito che il fritzbox arriva soltanto se c'è la disponibilità, cioè anche sul sito viene promesso il fritzbox e nessuno parla di disponibilità!

Problema comune se il presunto operatore è invece un venditore o procacciatore di affari.

La nota di sabato 12 Settembre, ufficiale dagli uffici tecnici di Tiscali, è questa:
Il Frirtz! 7530 lo danno alle utenze solo delle zone sotto copertura diretta Open Fiber.

Il tuo caso e 1000 altri
Spesso invece si tratta di una connessione VULA su TIM, che a Tiscali costa cara e per risparmiare, il modem fornito è il classico Zyxel.

LuKe.Picci
14-09-2020, 17:18
alla fine ripensandoci ho fatto la scelta giusta... magari tra qualche mese posso comprare per i fatti miei un altro dispositivo magari senza parte modem e/o di altra marca eventualmente (vedi asus, netgear, tp-link, ecc, ecc...) per es. il FRITZ!Box 5530 o equivalente se arriveranno in italia

Concordo, anche perchè a prenderlo per i fatto tuoi costa sempre meno che con l'operatore.

Salve a tutti, parlando con un operatore ho deciso di procedere ad una nuova attivazione su fibra open fiber a Perugia. L'operatore mi aveva assicurato che sarebbe arrivato a casa il fritzbox 7530 mentre in realtà è arrivato uno zyxel PMG5705-T10A. Il problema è che nonostante sia arrivato il modem sbagliato, questo funziona anche male con continue disconnessioni con dispositivi diversi. Mi dite come comportarmi in questo caso? Dal servizio clienti mi hanno riferito che il fritzbox arriva soltanto se c'è la disponibilità, cioè anche sul sito viene promesso il fritzbox e nessuno parla di disponibilità!

L'operatore al telefono ti ha burlato. Guarda lo schema in prima pagina in questo thread. Il fritzbox lo danno solo su copertura open fiber su loro servizi attivi openstream. Perugia è in copertura open fiber su apparati attivi Tiscali. Hai avuto un ONT/router all-in-one, è il modello corretto. Se ce lo chiedevi prima te lo avremmo detto noi che avresti avuto quel router.

Per inciso, il fritz non lo danno nemmeno su linee open fiber o flashfiber su apparati attivi fastweb, e nemmeno su rete tim o flashfiber su apparati attivi tim (vula).

Maxcorrads
14-09-2020, 17:34
Ciao a tutti,
da Giovedì sarò dei vostri (vengono a fare l'allacciamento).
Ho letto molte pagine e mi scuso se la domanda è stata fatta e rifatta, a livello di rete come va Tiscali? Stabile, ci sono stati down grossi, tutto nella norma... insomma come va?
Sono su rete OpenFiber sia per infrastruttura attiva che passiva.
Grazie!

Bigbey
14-09-2020, 17:42
@masano: Quoto quanto detto da Luke.Picci. Non hanno assolutamente sbagliato modem. Il Fritzbox 7530 viene si dato su rete FTTH Open Fiber, ma solo dove Tiscali arriva in Open Stream. A Perugia, Cagliari e qualche altra città sarda, Tiscali arriva con rete proprietaria, pertanto in quelle città fornisce lo Zyxel con ONT integrato. È un modem router mediocre si. Puoi comunque chiamare l'assistenza, farti settare tale modem in modalità ONT e collegare tramite sua porta WAN, un tuo modem tecnicamente compatibile (esempio Fritzbox o altro modem router), configurandolo con i parametri internet + fonia Voip che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.


@MaxCorrads: Da quando Tiscali ha effettuato ampliamento dei propri nodi di consegna traffico (Roma e Milano) verso Maggio, non ci sono stati più problemi di saturazione o aumento delle latenze. Su rete Open Fiber inoltre, delle 3 FTTH che vende (Vula Tim, GPON Fastweb, Open Fiber) è la migliore del lotto. Se deciderai per Tiscali dunque, puoi sottoscriverla senza patemi.

reeky
14-09-2020, 18:05
Salve.
Per casa dei miei genitori ho fatto il passaggio da tim adsl a fibra tiscali (openfiber).
Compilando il modulo per l’intervento del tecnico la prima data utile era domani mattina ma per disponibilità mia ho scelto la prossima settimana.
Come è possibile un tempo di attivazione così breve visto che nella scala è presente solo il roe tim e non quello openfiber?
Sul sito di openfiber l’indirizzo risulta coperto e in mytiscali l’attivazione risulta proprio fibra openfiber.
Come posso segnalare la mancanza del roe per evitare di perdere tempo? In ogni caso, non dovrebbero già saperlo???

Bigbey
14-09-2020, 18:08
@reeky: Tiscali non può saperlo. E' Open Fiber o meglio le ditte di zona, che segnalano la mappa dei civici con le coperture effettuate. Magari il ROE è stato posizionato in un tombino e per questo non lo vedi vicino a quello di Tim o di FlashFiber.

Comunque il giorno prefissato, verranno i tecnici incaricati e se non lo troveranno, faranno adeguata segnalazione interna (tu ricordaglielo di farla) per far montare il ROE e finalizzare poi in un'altra data, l'attivazione della FTTH.

LuKe.Picci
14-09-2020, 18:15
Se non compili il modulo ti contattano telefonicamente.

reeky
14-09-2020, 18:19
@Bigbey grazie per la risposta :)
Il problema è che vorrei esserci io quando fanno l’attivazione ma vivo a 200km dai miei genitori e per ora per me è un periodo un po’ incasinato. Non sarebbe piacevole che il tecnico venisse solo per dire che non può fare niente.
Speravo ci fosse un modo per verificare la reale presenza del roe.

Bigbey
14-09-2020, 18:21
@reeky: No lato utente non si può e neanche Open Fiber può saperlo realmente (è capitato ahimè che diverse ditte di zona abbiano fornito nel tempo, dati di copertura falsi). Si rende pertanto necessaria la visita dei tecnici nel giorno prefissato, per far verificare direttamente a loro e per far segnalare eventualmente l'assenza del ROE (avvisa chi di dovere allora, visto che non ci sarai, di dire la cosa ai tecnici qualora non dovessero trovare nulla).

reeky
14-09-2020, 18:31
@Bigbey ok, grazie.
Vedrò di esserci a questo appuntamento ma mi girerebbero le OO se dopo un turno di notte, 3 ore di sonno e 2 ore di macchina il tecnico va via senza poter attivare nulla.
Pazienza

LuKe.Picci
14-09-2020, 18:56
Ti suggerirei di andare lì a predisporre il possibile dando istruzioni a chi ci sarà mettendo comunque in conto la possibilità che non sarà quel giorno ma uno successivo in cui tu non ci sarai

Maxcorrads
14-09-2020, 21:33
@MaxCorrads: Da quando Tiscali ha effettuato ampliamento dei propri nodi di consegna traffico (Roma e Milano) verso Maggio, non ci sono stati più problemi di saturazione o aumento delle latenze. Su rete Open Fiber inoltre, delle 3 FTTH che vende (Vula Tim, GPON Fastweb, Open Fiber) è la migliore del lotto. Se deciderai per Tiscali dunque, puoi sottoscriverla senza patemi.

Grazie, ho già fatto richiesta la settimana scorsa e Giovedì mi attivano :) :D

Bigbey
14-09-2020, 21:41
@Maxcorrads: Facci sapere come andrà :)

matte91snake
14-09-2020, 23:47
edit

reeky
15-09-2020, 01:11
Ti suggerirei di andare lì a predisporre il possibile dando istruzioni a chi ci sarà mettendo comunque in conto la possibilità che non sarà quel giorno ma uno successivo in cui tu non ci sarai

Non c’è molto da preparare, dovrebbe essere una installazione semplice.
Mi è venuto in mente un unico posto dove potrebbe essere il roe ma che non ho controllato (perché non ci sarebbe lo spazio): ho detto comunque a mio fratello di controllare appena può. Vi farò sapere :)

matte91snake
15-09-2020, 01:20
mi stavo chiedendo, nei paesi già cablati ed operativi openfiber, quando vengono costruite nuove abitazioni, come funziona per l'allacciamento?

scusate forse è (ri :D)passato inosservato perchè a fondo della scorsa pagina , mi permetto di uppare.
Nello specifico, ho già la 1000/300 e traslocherò in un palazzo in costruzione di cui attualmente c'è solo il primo di 4 piani.

ciciolo1974
15-09-2020, 07:08
scusate forse è (ri :D)passato inosservato perchè a fondo della scorsa pagina , mi permetto di uppare.
Nello specifico, ho già la 1000/300 e traslocherò in un palazzo in costruzione di cui attualmente c'è solo il primo di 4 piani.

Ci vai a stare mentre ancora lavorano?:D

Battute a parte, in teoria una volta che i lavori sono finiti, il Comune dovrebbe aggiornare toponomastica (se c'è un nuovo civico) con conseguente aggiornamento degli archivi, o come si chiamano, telecom/altri gestori. Mentre posavano la fibra erano presenti indicazioni riguardo questo nuovo fabbricato? Magari hanno predisposto qualcosa..

masano
15-09-2020, 07:30
Concordo, anche perchè a prenderlo per i fatto tuoi costa sempre meno che con l'operatore.



L'operatore al telefono ti ha burlato. Guarda lo schema in prima pagina in questo thread. Il fritzbox lo danno solo su copertura open fiber su loro servizi attivi openstream. Perugia è in copertura open fiber su apparati attivi Tiscali. Hai avuto un ONT/router all-in-one, è il modello corretto. Se ce lo chiedevi prima te lo avremmo detto noi che avresti avuto quel router.

Per inciso, il fritz non lo danno nemmeno su linee open fiber o flashfiber su apparati attivi fastweb, e nemmeno su rete tim o flashfiber su apparati attivi tim (vula).
Ciao, grazie della risposta, scusate la domanda da principiante ma l'ont non è la "scatoletta " installata vicino il modem? Perché su quella c'è scritto chiaramente open fiber. Comunque perche non viene specificata da nessuna parte questa differenza?

LuKe.Picci
15-09-2020, 07:38
Primo, non hai nessun modem. Secondo quella di cui parli tu è la presa, o borchia. Riporta il nome dell'operatore infrastrutturale passivo. Che sta su rete attiva of ha quella, un ONT sempre marchiato open fiber, e poi un router tiscali. Tu hai la borchia e direttamente un ONT/router tiscali.

marco89ct
16-09-2020, 09:58
Salve una domanda:

Ho sottoscritto un contratto Tiscali FTTH 1000/300 sotto rete Openfiber ed in comodato d'uso avro' il Fritz 7530.

Avevo intenzione di prendere un Asus ROG AX11000 da collegare direttamente all'ONT. Ho letto pero' che per farlo il router da collegare deve supportare la VLAN per inserire i parametri Tiscali.

Qualcuno sa se il suddetto Asus supporta la VLAN?
Ho letto che si dovrebbe poter fare tramite l'opzione IPTV.

Qualcuno ha esperienza?

Grazie per la risposta.

Maxcorrads
16-09-2020, 10:22
Salve una domanda:

Ho sottoscritto un contratto Tiscali FTTH 1000/300 sotto rete Openfiber ed in comodato d'uso avro' il Fritz 7530.

Avevo intenzione di prendere un Asus ROG AX11000 da collegare direttamente all'ONT. Ho letto pero' che per farlo il router da collegare deve supportare la VLAN per inserire i parametri Tiscali.

Qualcuno sa se il suddetto Asus supporta la VLAN?
Ho letto che si dovrebbe poter fare tramite l'opzione IPTV.

Qualcuno ha esperienza?

Grazie per la risposta.
Ciao,
ho fatto anche io Tiscali sotto rete OF e avrò il Fritz 7530. Ho comprato Il ROG AX11000 e mi arriva oggi.
La rete invece l'attivano domani, ti faccio sapere :D

marco89ct
16-09-2020, 10:29
Ciao,
ho fatto anche io Tiscali sotto rete OF e avrò il Fritz 7530. Ho comprato Il ROG AX11000 e mi arriva oggi.
La rete invece l'attivano domani, ti faccio sapere :D

Perbacco cadi proprio a fagiolo!

Al tuo segnale clicco 'compra' :D

Ma tu sapevi di questa necessita' della VLAN?

Vinsent
16-09-2020, 13:02
Perbacco cadi proprio a fagiolo!

Al tuo segnale clicco 'compra' :D

Ma tu sapevi di questa necessita' della VLAN?

Clicca pure adesso che non ha nessun problema nel far funzionare una linea che imponga il tag. Basta andare in iptv aggiungere nel tuo caso 835 ed il gioco è fatto.

https://img.techpowerup.org/200916/tag.jpg

marco89ct
16-09-2020, 13:18
Clicca pure adesso che non ha nessun problema nel far funzionare una linea che imponga il tag. Basta andare in iptv aggiungere nel tuo caso 835 ed il gioco è fatto.

https://img.techpowerup.org/200916/tag.jpg

Cliccato!

Grazie mille!

Finalmente potro' abbandonare la mia connessione 4g ballerina per una FTTH. :sofico:

Vinsent
16-09-2020, 13:25
Cliccato!

Grazie mille!

Finalmente potro' abbandonare la mia connessione 4g ballerina per una FTTH. :sofico:

Bene un bel gioiellino. Se avrai bisogno sono qui. Ciao

Maxcorrads
16-09-2020, 13:44
Perbacco cadi proprio a fagiolo!

Al tuo segnale clicco 'compra' :D

Ma tu sapevi di questa necessita' della VLAN?

No non lo sapevo, ma confidavo che si potesse fare qualcosa :D

Clicca pure adesso che non ha nessun problema nel far funzionare una linea che imponga il tag. Basta andare in iptv aggiungere nel tuo caso 835 ed il gioco è fatto.

https://img.techpowerup.org/200916/tag.jpg

Grazie!:)

EDIT:
Per quanto riguarda il telefono fisso, che non mi interessa particolarmente ma siccome c'è..., come si fa?

panda84
16-09-2020, 15:04
Perbacco cadi proprio a fagiolo!

Al tuo segnale clicco 'compra' :D

Ma tu sapevi di questa necessita' della VLAN?

Sta scritto qui:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/parametri-connessione/

Mamukata
16-09-2020, 16:14
Ho attivato da pochi giorni fa la mia 3 linea FTTH.
Nel mentre che il tecnico era andato in armadio a collegare la bretella, ho tentato di accedere all'ONT per vedere l'unico dato interessante, cioè il guadagno della linea, provo ad inserire le login standard ma mi da password errata.
Al suo ritorno chiedo e lui mi dice che la password, che ha modificato lui, non può comunicarmela in quanto li non ci si deve accedere... ora mi chiedo, hanno cambiato qualcosa? ora i tecnici bloccano l'accesso all'ONT? e' una nuova direttiva di Tiscali?

Bigbey
16-09-2020, 16:21
@Mamukata: Di Open Fiber è la direttiva, se sei su rete OF.

Su Vula Tim e GPON Fastweb, non serve entrare nell'ont.

Mamukata
16-09-2020, 17:14
@Mamukata: Di Open Fiber è la direttiva, se sei su rete OF.

Su Vula Tim e GPON Fastweb, non serve entrare nell'ont.

si lo so che non serve a nulla, l'unica cosa interessante è come ho scritto vedere la qualità della giunzione della fibra tramite i db.
Io sono Tiscali su rete OF

Chiedevo da quanto tempo OF ha cambiato questa cosa, la mia ultima attivazione risale ad anno scorso di questi tempi.

Bigbey
16-09-2020, 17:41
@Mamukata: Fine 2019. Già a Novembre 2019, la password sull'ONT fu cambiata da OF e l'ONT diventò non più accessibile da parte dell'utente. L'attenuazione potevi fartela dire dal tecnico comunque.

Mamukata
17-09-2020, 08:17
@Mamukata: Fine 2019. Già a Novembre 2019, la password sull'ONT fu cambiata da OF e l'ONT diventò non più accessibile da parte dell'utente. L'attenuazione potevi fartela dire dal tecnico comunque.

C'ho provato ma, non ha voluto fare login per paura che gli spiassi la password!!

Reds74
17-09-2020, 13:09
C'ho provato ma, non ha voluto fare login per paura che gli spiassi la password!!:D :D :D

xleaaz
17-09-2020, 13:44
Ciao,
ho fatto anche io Tiscali sotto rete OF e avrò il Fritz 7530. Ho comprato Il ROG AX11000 e mi arriva oggi.
La rete invece l'attivano domani, ti faccio sapere :D

costa una fiammata, ma avete reale necessità / miglioramento prestazionale da un dispositivo del genere?

Maxcorrads
17-09-2020, 14:17
costa una fiammata, ma avete reale necessità / miglioramento prestazionale da un dispositivo del genere?

Lo riesco a scaricare con l'azienda lavorando da casa quindi per il costo non è un problema :D Per quanto riguarda le reali necessità sicuramente è sovra dimensionato e inutile e con la metà del prezzo fai uguale.
L'ho provato ieri sera, senza rete, wifi molto potente, 2 piani sopra prende ancora sui 90 mbps in 2.4ghz e nel piano di sopra il collegamento è a 250 in 5ghz. Parlo solo del collegamento wifi, niente test. Verò poi stasera.

Mi ha appena chiamato OpenFiber, fra 10 minuti arrivano :D :D

Takuya
17-09-2020, 15:36
Su rete Fastweb/FlashFiber sapete che modem forniscono?

Bigbey
17-09-2020, 15:42
@Takuya: Zyxel VMG8825-T50K sempre in comodato d'uso gratuito:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8825-t50/guida/panoramica-vmg8825-t50/

Maxcorrads
17-09-2020, 15:49
Niente fibra oggi, manca un tubo di protezione, tornano domattina :stordita:

Maxcorrads
18-09-2020, 14:02
Attivato!
https://www.speedtest.net/result/10105314096.png (https://www.speedtest.net/result/10105314096)

Direi tutto molto bene!
Ho collegato l'AX11000, nessun problema.
L'ho messo in mesh con un DSL-AC68U vecchio che avevo e riesco a prendere bene anche al terzo piano (va, di speedtest a 130- 150)
Molto soddisfatto.

Axios2006
18-09-2020, 15:11
Attivato!
https://www.speedtest.net/result/10105314096.png (https://www.speedtest.net/result/10105314096)

Direi tutto molto bene!
Ho collegato l'AX11000, nessun problema.
L'ho messo in mesh con un DSL-AC68U vecchio che avevo e riesco a prendere bene anche al terzo piano (va, di speedtest a 130- 150)
Molto soddisfatto.

Ottimo speedtest! Complimenti e benvenuto nel Gigabit Club :mano: :cincin:

Maxcorrads
18-09-2020, 15:35
Ottimo speedtest! Complimenti e benvenuto nel Gigabit Club :mano: :cincin:

:) :D

Domanda ma se volessi usare il telefono con l'asus, è possibile? Come posso usarlo senza Fritz? Esiste un qualcosa che fa solo telefono?

AndreR
18-09-2020, 19:12
:) :D

Domanda ma se volessi usare il telefono con l'asus, è possibile? Come posso usarlo senza Fritz? Esiste un qualcosa che fa solo telefono?

Un ATA da collegare ad una delle porte LAN del'ASUS (Lynksys, Grandstream) per telefoni 'fissi', oppure Gigaset o Yaelink, se ti interessano portatili DECT

Ibrasve81
18-09-2020, 19:28
Attivato!
https://www.speedtest.net/result/10105314096.png (https://www.speedtest.net/result/10105314096)

Direi tutto molto bene!
Ho collegato l'AX11000, nessun problema.
L'ho messo in mesh con un DSL-AC68U vecchio che avevo e riesco a prendere bene anche al terzo piano (va, di speedtest a 130- 150)
Molto soddisfatto.

Ti hanno dato il fritz 7530 e in cascata hai messo l'asus Rog?

Ibrasve81
18-09-2020, 19:29
:) :D

Domanda ma se volessi usare il telefono con l'asus, è possibile? Come posso usarlo senza Fritz? Esiste un qualcosa che fa solo telefono?

Il che senso vuoi usare il telefono con l'asus?

Maxcorrads
18-09-2020, 21:01
Ti hanno dato il fritz 7530 e in cascata hai messo l'asus Rog?

Mi hanno dato il 7530 ma l’ho tolto e ho messo il Rog direttamente collegato all’ont.

Il che senso vuoi usare il telefono con l'asus?

Nel senso che ho solo l’ont e l’Asus, no fritz.

Un ATA da collegare ad una delle porte LAN del'ASUS (Lynksys, Grandstream) per telefoni 'fissi', oppure Gigaset o Yaelink, se ti interessano portatili DECT

Perfetto, mi informo, grazie!

nelson1
19-09-2020, 13:24
oggi misuro 90 mb in down contro i 950 che misuravo alcuni mesi fa (vedi in firma)

possibile che da quando anche il vicino ha attivato un contratto fibra, lui con FW mi pare, io sto avendo problemi e questa drastica riduzione di banda con la FTTH?

ginepraio
19-09-2020, 13:28
oggi misuro 90 mb in down contro i 950 che misuravo alcuni mesi fa (vedi in firma)

possibile che da quando anche il vicino ha attivato un contratto fibra, lui con FW mi pare, io sto avendo problemi e questa drastica riduzione di banda con la FTTH?
Misuri sempre a 90 durante tutta la giornata?

Maxcorrads
19-09-2020, 13:32
oggi misuro 90 mb in down contro i 950 che misuravo alcuni mesi fa (vedi in firma)

possibile che da quando anche il vicino ha attivato un contratto fibra, lui con FW mi pare, io sto avendo problemi e questa drastica riduzione di banda con la FTTH?

Possibile che stia andando a 100 il cavo?

nelson1
19-09-2020, 13:36
allora... le misure in firma le ho fatte collegando il cavo cat 6 direttamente alla presa RJ45 del note. Non ho più quel notebook quindi adesso per collegare quello nuovo via cavo al router uso in serie:

adattatore USB/C->USB/B
adattatore USB/B 2.0->RJ45
cavo cat 6

Così misuro con Okla client quei miseri 90 mb

In wi-fi sotto al router mi sta dando 590 mb in down (sempre pochi) e 250 in up. Questo forse è il limite della scheda wi-fi?

nelson1
19-09-2020, 14:05
eh no, non funziona come deve perchè ieri non sono riuscito a lavorare, non era mai accaduto da febbraio scorso (a parte una volta). L'attrezzo che riceve la fibra e converte il segnale in rame segnava rosso su tutte le spie.