PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

satman
03-02-2019, 21:45
Devo vedere di farmi dare ONT + scolapasta nero, allora. Anche perché sono di Perugia e dovrebbe essere possibile avere le credenziali per il modem libero, no?

Le credenziali Tiscali le da a tutti previo richiesta sul loro sito. L'unico problema è se ti danno il Genew non ti montano l'ONT in quanto questo modem ce l'ha integrato.

alanfibra
03-02-2019, 22:30
Le credenziali Tiscali le da a tutti previo richiesta sul loro sito. L'unico problema è se ti danno il Genew non ti montano l'ONT in quanto questo modem ce l'ha integrato.

Nel caso di modem con ONT integrato come funziona?

satman
04-02-2019, 00:33
Nel caso di modem con ONT integrato come funziona?

Sinceramente non lo so avendo io l'ONT esterno ho ricevuto i dati sia per la connessione che per il voip. Il punto è che l'ONT fa l'autenticazione con l'apparecchiatura in centrale per stabilire il link, mentre il router in questo caso, fa l'autenticazione sul server Tiscali. Quindi se l'ONT è integrato nel router, dovrebbero fornirti non solo le password ma anche un ONT esterno per fare l'autenticazione sul link. Ma sei sicuro che a te forniranno il Genew come router? Visto che se non sbaglio lo danno solo in poche zone quel router ai clienti.

satman
04-02-2019, 00:34
Devo vedere di farmi dare ONT + scolapasta nero, allora. Anche perché sono di Perugia e dovrebbe essere possibile avere le credenziali per il modem libero, no?

I due "scolapasta" che fornisce Tiscali sono entrambi bianchi a differenza di quelli che da Tim.

tomahawk
04-02-2019, 09:51
Vero, vero, avevo visto :D

Però il DGA4130TI dovrebbe essere un po' meglio del TG789vac v2, no?

satman
04-02-2019, 10:04
Vero, vero, avevo visto :D

Però il DGA4130TI dovrebbe essere un po' meglio del TG789vac v2, no?

Sicuramente gestisce il 35b che per l'FTTH non serve, non so se a livello hardware ha anche ulteriori migliorie, avendo il TG 789 Vac posso dirti che funziona bene, non si è mai impallato.

albdandy
04-02-2019, 12:59
volevo chiederti un aiuto riguardo alla configurazione di un router con Ftth Tiscali collegato ad un ont openfiber. io volevo sostituire il router tiscali tecnicolor con uno mio tp link archer v600, ho provato ad inserire i dati inviati da tiscali con user e password ma non si connette. Cosa devo fare?

Grazie in anticipo per la risposta.

banaz
04-02-2019, 13:56
volevo chiederti un aiuto riguardo alla configurazione di un router con Ftth Tiscali collegato ad un ont openfiber. io volevo sostituire il router tiscali tecnicolor con uno mio tp link archer v600, ho provato ad inserire i dati inviati da tiscali con user e password ma non si connette. Cosa devo fare?

Grazie in anticipo per la risposta.

giusto una conferma: hai collegato il vr600 all'ont con la porta wan (quella più a destra, vicino all'ingresso dell'alimentazione)?

come hai configurato il tutto ?

satman
04-02-2019, 14:24
volevo chiederti un aiuto riguardo alla configurazione di un router con Ftth Tiscali collegato ad un ont openfiber. io volevo sostituire il router tiscali tecnicolor con uno mio tp link archer v600, ho provato ad inserire i dati inviati da tiscali con user e password ma non si connette. Cosa devo fare?

Grazie in anticipo per la risposta.

Quel router non ha la porta VAN quindi dovresti configurare una porta LAN come VAN e collegare lì l'uscita dell'ONT, ma non conosco il tuo router e non so se è possibile configurare una LAN come VAN ed in che modo. In pratica di default se inserisci i parametri di Tiscali in quel router, senza fare questa operazione, il router si aspetta una connessione FTTC e quindi cerca il segnale sulla porta DSL invece che sulla LAN settata in VAN.

albdandy
04-02-2019, 18:51
intendi la porta wan, cosa che il mio router ne possiede una solo che inserisco i dati in possesso ma mi da connessione non riuscita? Non so cosa fare, l'assistenza tecnica di tiscali non mi da indicazioni essendo un router non certificato da loro come il fritzbox.

cadaolio
04-02-2019, 20:08
cortesemente potete aiutarmi a capire come configuare un 7590 con collegamento ultrafibra tiscali in ftth (openfiber), ho collegato alla porta wan del 7590 il cavo lan che va all'ont . nella configurazione "collegamento a modem o router esterno", "creare connessione internet autonomamente" e poi dati di accesso vanno compilati (utente e password quali?), nelle impostazioni vlan anche mettendo 835 come parametro non va..

ciciolo1974
04-02-2019, 20:16
cortesemente potete aiutarmi a capire come configuare un 7590 con collegamento ultrafibra tiscali in ftth (openfiber), ho collegato alla porta wan del 7590 il cavo lan che va all'ont . nella configurazione "collegamento a modem o router esterno", "creare connessione internet autonomamente" e poi dati di accesso vanno compilati (utente e password quali?), nelle impostazioni vlan anche mettendo 835 come parametro non va..

utente e password dovrebbero essere gli stessi che usi per l'accesso al mytiscali. questo per navigare, per telefonare mi pare che tu debba chiedere al 130

LuKe.Picci
04-02-2019, 20:27
No, su OpenFiber non sono quelli dell'accesso al mytiscali.

satman
04-02-2019, 21:16
intendi la porta wan, cosa che il mio router ne possiede una solo che inserisco i dati in possesso ma mi da connessione non riuscita? Non so cosa fare, l'assistenza tecnica di tiscali non mi da indicazioni essendo un router non certificato da loro come il fritzbox.

Se ha la porta VAN ed hai collegato correttamente tutto, dovresti vedere il led della portante accesso sul router.

Gianca90
04-02-2019, 21:18
non dovrebbero esserci problemi utilizzando la porta ethernet wan, basta recuperare i parametri [vedi post di satman poco sopra]...

non sapevo che asus facesse modem router con anche porte rj11 per voip, non sembra niente male quel routerino

Grazie per la risposta, ma rilancio la domanda anche ad altri.

Il problema è che spesso anche se sulla carta il DSL-AC68VG è compatibile, in realtà non è mai detto che funzioni tutto a dovere. Quindi c'è qualcuno che lo possiede e che lo usa con tiscali?

Poi riguardo al TG789Vac v2, mettendo un firmware alternativo, si possono ottenere migliorie sul lato wifi? Ad esempio usare il country code USA e usare canali più liberi ad esempio... ecc

Grazie a tutti

LuKe.Picci
04-02-2019, 23:19
Puoi fare quelle modifiche che dici al wifi, ma se imposti il cc US l'unica cosa che ottieni è di non poter usare i canali oltre l'11 in 2.4Ghz, dato che negli USA non sono autorizzati. Inoltre se sei in una situazione di affollamento da reti è meglio se eviti di scegliere un canale a cavallo tra due adiacenti, i tre canali non sovrapposti sono i soliti canali 1, 6 ed 11, mettiti su quello di questi tre che è meno affollato o provali in ordine tutti e tre e resta su quello che va meglio..

noripisti
05-02-2019, 08:06
Buongiorno,
avendo attivato la FTTH Tiscali a Cagliari (devo dire rapidissima e efficientissima migrazione dal FTTC TIM), sono però uno "sfortunato" possessere del modem in dotazione Genew con ONT incorporato (la fibra arriva direttamente dalla borchia all'ingresso del modem). Questo modem non mi piace per niente, oltre ad avere una nota instabilità del wifi. E' quasi impossibile trovare un modem alternativo senza necessariamente metterne un secondo in cascata. L'unico compatibile con la tecnologia GPON dovrebbe essere il Fritzbox 5941 ma è introvabile e con prezzo improponibile.
Qualcuno ha da suggerire altre valide alternative? Grazie!

banaz
05-02-2019, 08:07
cortesemente potete aiutarmi a capire come configuare un 7590 con collegamento ultrafibra tiscali in ftth (openfiber), ho collegato alla porta wan del 7590 il cavo lan che va all'ont . nella configurazione "collegamento a modem o router esterno", "creare connessione internet autonomamente" e poi dati di accesso vanno compilati (utente e password quali?), nelle impostazioni vlan anche mettendo 835 come parametro non va..

fai prima a chiamarli con il 7590 collegato e fanno tutto loro da remoto

cmq se nel 7490 c'è, nel wizard iniziale, il menù a tendina con tiscali ftth non vedo come non dovrebbe esserci sul 7590, lato internet è semplicissimo configurarlo..hai chiesto/hai già le credenziali?

cadaolio
05-02-2019, 10:57
No, su OpenFiber non sono quelli dell'accesso al mytiscali.

purtroppo sono rimasto interdetto quando chiamando il servizio tecnico di tiscali mi sono sentito dire che non è possibile usare autonomamente il fritzbox 7590 ma solo in cascata con il loro technicolor tg789. in quanto open fiber in ftth non richiede nessun dato di accesso !
Al che ho fatto presente che il fritzbox è "certifcato da tiscali come modem "libero" e mi ha risposto che vale solo per il discorso fonia. AIUTATEMI
mi devo rassegnare e restituisco il 7590 ???

LuKe.Picci
05-02-2019, 11:06
Puoi farlo funzionare, ma se sei su OpenFiber devi praticamente cavartela da solo. Ma AVM non ha un servizio clienti?

banaz
05-02-2019, 11:35
purtroppo sono rimasto interdetto quando chiamando il servizio tecnico di tiscali mi sono sentito dire che non è possibile usare autonomamente il fritzbox 7590 ma solo in cascata con il loro technicolor tg789. in quanto open fiber in ftth non richiede nessun dato di accesso !
Al che ho fatto presente che il fritzbox è "certifcato da tiscali come modem "libero" e mi ha risposto che vale solo per il discorso fonia. AIUTATEMI
mi devo rassegnare e restituisco il 7590 ???

no non lo rimandare indietro, hai solo trovato una persona "ignorante"

chiedi i parametri sul sito web ( https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/ )
aspetta qualche giorno e configuratelo da solo...sono su openfiber e funziona a meraviglia il 7490 (anche se ho avuto i dati di accesso voip sbagliati, ho mandato segnalazione con seriale e mac sull'app my tiscali e han sistemato tutto loro da remoto)

alefello
05-02-2019, 12:53
Io sto a Trento e la mia FTTH VULA TIM è penosa di sera.

https://www.speedtest.net/result/7990173973.png (https://www.speedtest.net/result/7990173973)



Ho anche la FTTH TIM (stesso albero GPON, tanto che posso usare ovviamente le due fibre che mi arrivano in modo intercambiabile) e quella viaggia sempre sopra i 900... anche di sera.

Non ho troppa voglia di incavolarmi ma fra poco viaggia meglio un'ADSL in DL. Mai andato sopra i 200 Mbps con la VULA TIM facendo speedtest da qualunque server. In compenso da Google Drive spesso vado più forte che con qualunque speedtest, ma sempre sotto i 300Mbps.

Proprio adesso provando, 180Mbps mediato su 30 secondi da Google Drive. In effetti finché viaggia il download dal Drive... a me sta anche bene.

Sto pensando che siano usciti dall'OLT di TIM in GbE anziché 10GbE anche se so per certo che Tiscali ha un Kit VULA a 10Gbps su TN. Magari han combinato qualche pasticcio... (sempre in buona fede.... ovviamente).

Un saluto.

Mirko.Ho sentito un amico molto vicino a Tiscali che mi ha aperto una segnalazione direttamente al reparto tecnico. Mi ha detto che su Trento siamo in 4 gatti come abbonati e l'occupazione serale media della porta è del 25%. Mi diceva che forse la saturazione è in qualche punto della rete TIM. Tu hai conoscenze di altre FTTC Tiscali/FTTH Tiscali/FTTH TIM su TRENITAR per fare confronti? Il top sarebbe avere FTTH sullo stesso ramo per fare un confronto TIM/Tiscali e allo stesso tempo una FTTC Tiscali o FTTH Tiscali su altro OLT

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

cadaolio
05-02-2019, 13:54
no non lo rimandare indietro, hai solo trovato una persona "ignorante"

chiedi i parametri sul sito web ( https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/ )
aspetta qualche giorno e configuratelo da solo...sono su openfiber e funziona a meraviglia il 7490 (anche se ho avuto i dati di accesso voip sbagliati, ho mandato segnalazione con seriale e mac sull'app my tiscali e han sistemato tutto loro da remoto)

Gentilissimo,
ti vorrei anche dire che ho beccato un "secondo ignorante" che ha sostenuto che per la ftth open fiber oggi nessun altro utente tiscali può usare un modem diverso dal technicolor tg789 e che tra 1 anno quando ci sarò l'adeguamento per legge al modem libero si potrà considerare un modo alternativo, e quindi oggi a suo dire si può usare il fritz 7590 solo in cascata al technicolor e cmq senza il loro supporto di come configurarlo..ovviamente questa soluzione non la tengo minimamente in considerazione piuttosto cambierei operatore. Pensa che questo operatore oltretutto è del servizio tecnico a pagamento, quindi mi aveva completamente convinto dell'impossibilità .
Adesso mi hai riacceso la speranza ed ho provveduto a inoltrare tramite il link che mi hai fornito, la richiesta..sono curioso di vedere cosa mi rispondono..

banaz
05-02-2019, 14:18
Gentilissimo,
ti vorrei anche dire che ho beccato un "secondo ignorante" che ha sostenuto che per la ftth open fiber oggi nessun altro utente tiscali può usare un modem diverso dal technicolor tg789 e che tra 1 anno quando ci sarò l'adeguamento per legge al modem libero si potrà considerare un modo alternativo, e quindi oggi a suo dire si può usare il fritz 7590 solo in cascata al technicolor e cmq senza il loro supporto di come configurarlo..ovviamente questa soluzione non la tengo minimamente in considerazione piuttosto cambierei operatore. Pensa che questo operatore oltretutto è del servizio tecnico a pagamento, quindi mi aveva completamente convinto dell'impossibilità .
Adesso mi hai riacceso la speranza ed ho provveduto a inoltrare tramite il link che mi hai fornito, la richiesta..sono curioso di vedere cosa mi rispondono..

ti arriverà una mail (solitamente non quella di tiscali ma quella di contatto, controllale entrambe) entro una decina di giorni con tutti i parametri
internet non avrai problemi, a me i dati del voip erano sbagliati e come detto ho inviato la foto del retro del mio fritz tramite app e han fatto tutto loro.. di fatto dovresti avere:
user: 0039(tuo numero di telefono)@ims.tiscali.net
password: numeri
proxy: anche qui va un po' random, io avevo ricevuto il server milano (vivendo a milano) ma dopo la loro configurazione ho quello di roma :mbe:
sul gruppo facebook dicono che, chiamando il 130, se senti l'accento sardo dell'operatore che ti risponde è meglio in quanto dovrebbero essere più ferrati e competenti per quanto riguarda openfiber :rolleyes:

christsys
05-02-2019, 15:00
Qualcuno con Tiscali ftth Open Fiber ha io router zyxel, quello che sta in piedi?
Messo a fine 2018.

Ho grossi problemi con il Wi-Fi... ogni tanto sparisce la banda 5ghz per 10-15 secondi e smadonno perché sto guardando nowtv :O :eek:

satman
05-02-2019, 15:17
Qualcuno con Tiscali ftth Open Fiber ha io router zyxel, quello che sta in piedi?
Messo a fine 2018.

Ho grossi problemi con il Wi-Fi... ogni tanto sparisce la banda 5ghz per 10-15 secondi e smadonno perché sto guardando nowtv :O :eek:

Non ho quel router ma prova a controllare se hai settato il canale di trasmissione a 5 Ghz su AUTO se si cambialo su un canale in maniera fissa.

Bilbo
05-02-2019, 16:53
Non ho quel router ma prova a controllare se hai settato il canale di trasmissione a 5 Ghz su AUTO se si cambialo su un canale in maniera fissa.

io ho il technicolor e lo fa anche su canale fisso, cosa che la vodafonstation non faceva....

christsys
05-02-2019, 16:59
Lo fa anche sul fisso...
Altra cosa strana: casualmente si “imballa” la connessione e mi ritrovo 150 down e 300 un up (up stabili).
Riavvio tutto e torna 400/300 (normalità con Wi-Fi)

Ovviamente sto parlando di dispositivi recentissimi e tutto nella stessa stanza... quindi non c’è questione di distanza ecc..

tomahawk
05-02-2019, 20:40
Ma il Genew, che ha l'ONT integrata, è sostituibile con un modem dotato di SFP come il Tim Hub (se sbloccato)? Cambia qualcosa tra ONT esterna/integrata e SFP in termini di compatibilità con la ''centrale''?

Ps: la SFP è gestibile in tal senso con il Tim hub sbloccato? :D

LuKe.Picci
05-02-2019, 21:16
LA tua linea pon è associata ad un certo id, il tuo ont deve presentare questo id per collegarsi con successo. Impostare questo id su un modulo sfp sostanzialmente impossibile/molto difficile, nascono già con un loro id e la tua linea viene associata a quello. Gli ont esterni invece ti danno solitamente la possibilità di impostarlo. Per cui, se scopri quale id usa il genew, puoi impostarlo facilmente su un ont esterno, che puoi poi collegare ad un qualsiasi outer con porta wan ethernet. Se poi riesci a convincere tiscali a modificarti l'id della tua linea in base a quello di un tuo ont sfp da mettere dentro un device tipo il tim hub allora anche quella strada diventa percorribile.

rem4
05-02-2019, 21:54
Lo fa anche sul fisso...
Altra cosa strana: casualmente si “imballa” la connessione e mi ritrovo 150 down e 300 un up (up stabili).
Riavvio tutto e torna 400/300 (normalità con Wi-Fi)

Ovviamente sto parlando di dispositivi recentissimi e tutto nella stessa stanza... quindi non c’è questione di distanza ecc..

Questo capita anche a me! Io ho preso l'abitudine(per prevenire)ogni tanto quando non sono in casa di spegnerlo.

Mtty
05-02-2019, 22:30
Questo capita anche a me! Io ho preso l'abitudine(per prevenire)ogni tanto quando non sono in casa di spegnerlo.

abitudine presa con la Vodafone Station Revolution (che a volte anche lei si "impallava" ma a valori molto più bassi, anche se cmq con gli ultimi firmware hanno risolto)

se anche sugli smartphone top gamma (Galaxy S8-S9) hanno inserito la funzione "riavvio automatico una volta a settimana, ogni: [giorno settimana]" è perchè comunque i dispositivi è meglio riavviarli ogni tanto... un bel reboot dei servizi e processi + svuotamento delle memorie temporanee fa sempre bene...

cadaolio
05-02-2019, 22:52
ti arriverà una mail (solitamente non quella di tiscali ma quella di contatto, controllale entrambe) entro una decina di giorni con tutti i parametri
internet non avrai problemi, a me i dati del voip erano sbagliati e come detto ho inviato la foto del retro del mio fritz tramite app e han fatto tutto loro.. di fatto dovresti avere:
user: 0039(tuo numero di telefono)@ims.tiscali.net
password: numeri
proxy: anche qui va un po' random, io avevo ricevuto il server milano (vivendo a milano) ma dopo la loro configurazione ho quello di roma :mbe:
sul gruppo facebook dicono che, chiamando il 130, se senti l'accento sardo dell'operatore che ti risponde è meglio in quanto dovrebbero essere più ferrati e competenti per quanto riguarda openfiber :rolleyes:

grazie:stordita: ! mi hanno risposto dopo poche ore ed ho già internet funzionante con i parametri che mi mancavano !!. ho anche provato ad inserire il voip , il voip del telefono va configurato anche se non si usa un telefono voip come nel mio caso ? anche se apparentemente inseriti i codici un pallino verde . adesso il problema è il normale telefono analogico collegato alla fon1 che da il segnale libero ma le chiamate in uscita una volta composte danno occupato e altrettanto chiamandomi al fisso il telefono risulta occupato. Ho provato a cambiare ma nella sezione del telefono fisso analogico quali parametri dovrei cambiare per farlo funzionare??

Mirko1024
06-02-2019, 00:42
Ho sentito un amico molto vicino a Tiscali che mi ha aperto una segnalazione direttamente al reparto tecnico. Mi ha detto che su Trento siamo in 4 gatti come abbonati e l'occupazione serale media della porta è del 25%. Mi diceva che forse la saturazione è in qualche punto della rete TIM. Tu hai conoscenze di altre FTTC Tiscali/FTTH Tiscali/FTTH TIM su TRENITAR per fare confronti? Il top sarebbe avere FTTH sullo stesso ramo per fare un confronto TIM/Tiscali e allo stesso tempo una FTTC Tiscali o FTTH Tiscali su altro OLT

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Dunque, ad onor del vero quando ho aperto il guasto a fine gennaio si son fatti vivi i tecnici di TIM. Hanno fatto le loro belle verifiche e misurato le attenuazioni sulla tratta ottica riscontrando che è tutto perfetto. Quando gli ho spiegato che con iperf3 e 30 connessioni in TCP non raggiungo neanche un decimo di quello che ottengo con la FTTH nativa di TIM, e con una connessione sono a circa 8 Mbps!!!, contro la banda piena su TIM, e gli ho suggerito di indagare a monte dell'OLT per controllare che il traffico conferito sulla rete Tiscali non fosse afflitto da qualche strozzatura inattesa, hanno investigato e mi hanno detto di aver trovato un problema. Risultato: di fatto non è cambiato nulla. E la sera siamo sempre abbondantemente sotto i 100 Mbps in download. Mi è anche giunto l'SMS di Tiscali specificando che erano intervenuti sulla linea e di rispondere con "risolto" o "non risolto" in relazione al problema segnalato. Ovviamente ho replicato con un bel "non risolto".
Per quanto concerne le prove su TRENITAR, io sono illuminato sul medesimo albero, splittato nel ROE che sta nella mia cantina. Da una fibra TIM viaggio molto bene quasi sempre a piena banda (con connessioni multiple), dall'altra fibra TIM wholesale (la VULA TIM per Tiscali), ho i risultati penosi. Ora li lascio un po' scervellarsi, anche perché sinceramente non comprendo nemmeno io il motivo di questa situazione così strana. Da Google Drive, che però istanzia un numero MOLTO elevato di connessioni in parallelo, scarico anche a 300 Mbps nei momenti critici e la cosa per un certo verso mitiga un po' il tutto. Anche se vorrei avere una Tiscali dignitosa per disdire la FTTH Tim in tempi brevi.
Un saluto.
Mirko.

PS: comunque stanotte rifatto test su Vodafone Milan e la situazione sembra meno critica:
Multi:
https://www.speedtest.net/result/8017302480.png (https://www.speedtest.net/result/8017302480)
Single:
https://www.speedtest.net/result/8017307158.png (https://www.speedtest.net/result/8017307158)

Mirko1024
06-02-2019, 00:49
Tga4130 o 789vac v2, che sono entrambi facilmente sbloccabili.

DGA4130 di Tiscali facilmente sbloccabile?
Senza sovrascriverci un firmware alternativo?
Essendo in comodato d'uso se poi non va più come ci si torna indietro?
Io per questo motivo ce l'ho spento... nella sua bella scatola col suo firmware originale Tiscali.
Un saluto.
Mirko.

banaz
06-02-2019, 08:12
grazie:stordita: ! mi hanno risposto dopo poche ore ed ho già internet funzionante con i parametri che mi mancavano !!. ho anche provato ad inserire il voip , il voip del telefono va configurato anche se non si usa un telefono voip come nel mio caso ? anche se apparentemente inseriti i codici un pallino verde . adesso il problema è il normale telefono analogico collegato alla fon1 che da il segnale libero ma le chiamate in uscita una volta composte danno occupato e altrettanto chiamandomi al fisso il telefono risulta occupato. Ho provato a cambiare ma nella sezione del telefono fisso analogico quali parametri dovrei cambiare per farlo funzionare??

strano, se hai il pallino verde cmq si dovrebbe essere registrato correttamente, potresti provare con diverse impostazioni del server proxy (c'è chi usa il core1, chi il core2, il svrmi o svrrm etc etc...)

alffx
06-02-2019, 10:56
Sembrava tutto troppo bello e veloce per essere vero... Tecnici stamattina arrivati puntualissimi, gli ho subito spiegato il "magheggio" che ha fatto tiscali sul numero civico per mandare in attivazione la linea ma mi han detto "non si preoccupi vediamo noi", aprono AdM in cantina, verificano che sulla fibra di tiscali arrivasse segnale (mi han spiegato che dentro arrivano vari fili colorati, ogni operatore ha il suo colore), segnale presente quindi collegano il tutto, salgono in casa, tirato il cavo esattamente come volevo io, verificano che fosse tutto ok come collegamento, ma al momento di mandare in attivazione la linea salta fuori il problema (il solito)... A sistema risulta soltanto il codice dell'AdM che serve l'altra scala (e cosi pure io ho scoperto che di AdM ne avevano messi due, solo che l'altro era in un posto nascosto e non lo avevo mai visto), il mio per quanto pienamente funzionante non risulta... chiamano in alpitel per verificare e a loro risulta il mio AdM pienamente funzionante, ma bisogna risolvere la cosa che deve risultare anche a tiscali quindi niente attivazione linea... mi han consigliato di chiamare sia tiscali che alpitel per segnalare la cosa, gia chiamato tutti e due: tiscali assistenza tecnica ha aperto segnalazione e si spera (a adetta dell'operatore) che per la serata gia arrivi qualche responso dai tecnici, alpitel ho parlato con la sede di moncalieri ma mi deve richiamare tecnico per capire la situazione, mi han detto richiamavano alla svelta (forse forse non prendono soldi manco loro finche la linea non si attiva quindi penso si diano un po piu da fare rispetto a tiscali).

A parte i problemi tecnici devo dire i due ragazzi che son venuti sono stati superdisponibili e anche se c'e' stato un po da faticare in un pezzo di canalina han fatto tutto esattamente come volevo quindi per ora contento del lavoro che han fatto. Purtroppo si son fermati alla posa della borchia, ont e router me li metteranno quando si risolve sto problema dell'AdM ma sara' poi un lavoro da 10 minuti.

Finalmente ho degli aggiornamenti. Dopo due giorni di chiamate con l'assistenza tecnica alpitel (ho pure trovato una ragazza gentilissima che mi ha dato direttamente suo cell per avere linea diretta sempre con lei) si e' scoperto che il problema era molto banalmente che avendo Tiscali girato a loro una richiesta sul civico 6/11/b loro avevano preparato pratica per quel civico, e quindi il loro apparecchio per attivare la linea cercava i roe solo su quel civico. Mi ha detto di richiamare tiscali e segnalare civico corretto, devo dire avevo un po di ansia e ricadere nel circolo del "su quel civico non risulta copertura, non possiamo attivarla" e invece la ragazza del 130 mi ha spiegato che, essendo l'ordine andato in ko tecnico, poteva tranquillamente modificare civico bypassando la verifica copertura. Ho attaccato dal 130 poco fa, gia arrivato sms tiscali con data prevista attivazione entro il 14, mi va bene che a forza di aver sentito la alpitel la ragazza dell'assistenza mi ha promesso che appena a sistema gli risulta la richiesta di tiscali mi manda in giornata, o al massimo il giorno dopo, i tecnici per finire il lavoro. Con un po di fortuna entro venerdi forse concludo la mia odissea. Ricomincio a sperare :) .

satman
06-02-2019, 11:31
DGA4130 di Tiscali facilmente sbloccabile?
Senza sovrascriverci un firmware alternativo?
Essendo in comodato d'uso se poi non va più come ci si torna indietro?
Io per questo motivo ce l'ho spento... nella sua bella scatola col suo firmware originale Tiscali.
Un saluto.
Mirko.

La procedura dovrebbe essere la stessa del 789VAC V2 che trovi in prima pagina nella discussione Tiscali FTTC. Nel caso funzionasse e poi vuoi ripristinare il router alle condizioni attuali, basta resettarlo dal tasto posteriore.

alffx
06-02-2019, 13:10
Finalmente ho degli aggiornamenti. Dopo due giorni di chiamate con l'assistenza tecnica alpitel (ho pure trovato una ragazza gentilissima che mi ha dato direttamente suo cell per avere linea diretta sempre con lei) si e' scoperto che il problema era molto banalmente che avendo Tiscali girato a loro una richiesta sul civico 6/11/b loro avevano preparato pratica per quel civico, e quindi il loro apparecchio per attivare la linea cercava i roe solo su quel civico. Mi ha detto di richiamare tiscali e segnalare civico corretto, devo dire avevo un po di ansia e ricadere nel circolo del "su quel civico non risulta copertura, non possiamo attivarla" e invece la ragazza del 130 mi ha spiegato che, essendo l'ordine andato in ko tecnico, poteva tranquillamente modificare civico bypassando la verifica copertura. Ho attaccato dal 130 poco fa, gia arrivato sms tiscali con data prevista attivazione entro il 14, mi va bene che a forza di aver sentito la alpitel la ragazza dell'assistenza mi ha promesso che appena a sistema gli risulta la richiesta di tiscali mi manda in giornata, o al massimo il giorno dopo, i tecnici per finire il lavoro. Con un po di fortuna entro venerdi forse concludo la mia odissea. Ricomincio a sperare :) .

dire velocita della luce e' dire poco :) ok che mi avevano detto che cercavano di farmi la lavorazione velocemente ma cosi e' quasi incredibile: dato stamattina alle 10:30 circa a tiscali il numero civico corretto, poco fa mi ha già contattato la alpitel per nuovo appuntamento domani mattina!!! naturalmente prima di fissarlo ho rispiegato al tecnico tutto il macello passato ma ha verificato la pratica, civico corretto e vede il roe giusto!!! che sia la fine del tunnel di questa attivazione?

Mtty
06-02-2019, 14:05
dire velocita della luce e' dire poco :) ok che mi avevano detto che cercavano di farmi la lavorazione velocemente ma cosi e' quasi incredibile: dato stamattina alle 10:30 circa a tiscali il numero civico corretto, poco fa mi ha già contattato la alpitel per nuovo appuntamento domani mattina!!! naturalmente prima di fissarlo ho rispiegato al tecnico tutto il macello passato ma ha verificato la pratica, civico corretto e vede il roe giusto!!! che sia la fine del tunnel di questa attivazione?

su FlashFiber saresti ancora a "siamo spiacenti ma non si può fare" (della serie "sei un traditore, o torni con noi o resterai sul rame a vita")

satman
06-02-2019, 14:32
su FlashFiber saresti ancora a "siamo spiacenti ma non si può fare" (della serie "sei un traditore, o torni con noi o resterai sul rame a vita")

Infatti, il mio ROE era vuoto (sono stato il primo ed al momento l'unico ad essere collegato) eppure Tim cercava in tutti i modi di boicottare l'installazione per farmi fare il contratto con loro dicendo che non c'era disponibilità!

tomahawk
06-02-2019, 15:50
LA tua linea pon è associata ad un certo id, il tuo ont deve presentare questo id per collegarsi con successo. Impostare questo id su un modulo sfp sostanzialmente impossibile/molto difficile, nascono già con un loro id e la tua linea viene associata a quello. Gli ont esterni invece ti danno solitamente la possibilità di impostarlo. Per cui, se scopri quale id usa il genew, puoi impostarlo facilmente su un ont esterno, che puoi poi collegare ad un qualsiasi outer con porta wan ethernet. Se poi riesci a convincere tiscali a modificarti l'id della tua linea in base a quello di un tuo ont sfp da mettere dentro un device tipo il tim hub allora anche quella strada diventa percorribile.
Grazie dei chiarimenti.
Non immaginavo.

Ma neanche dopo aver rootato/sbloccato il Tim hub si può cambiare il seriale del mini ONT associato? Il seriale invece si può leggere fisicamente sull'unità?

Perché dici ''se scopri l'id del Genew''? Lo tengono criptato? Perché tutta questa sicurezza sull'associazione tra ONT e PON?

No, perché ho visto che su eBay sono in vendita anche le unità mini ONT dei Tim hub o tim hub completi anche di parte ottica. Quindi chi le compra che se ne fa? Anche nel caso si voglia usare il Tim hub con FTTH Tim, non deve essere sempre l'operatore ad associarti ad un ID e non puoi deciderlo tu, cliente?

LuKe.Picci
06-02-2019, 18:33
ha verificato la pratica, civico corretto e vede il roe giusto!!! che sia la fine del tunnel di questa attivazione?
alla fine per curiosità prova a simulare una nuova attivazione al civico giusto e vedi se te la da disponibile.
La procedura dovrebbe essere la stessa del 789VAC V2 che trovi in prima pagina nella discussione Tiscali FTTC. Nel caso funzionasse e poi vuoi ripristinare il router alle condizioni attuali, basta resettarlo dal tasto posteriore.
No, Mirko ha ragione, puoi effettivamente sostituire con facilità il firmware del 4130 con quello tim sbloccabile, ma facendolo, almeno per come siamo messi oggi, perdi ogni possibilità di ripristinare quello Tiscali perchè non abbiamo il file. Se però qualcuno nota un aggiornamento firmware da parte di Tiscali su questo device mi avverta che cerchiamo di risolvere anche questa mancanza.

LuKe.Picci
06-02-2019, 18:47
Ma neanche dopo aver rootato/sbloccato il Tim hub si può cambiare il seriale del mini ONT associato? Il seriale invece si può leggere fisicamente sull'unità?
Che io sappia non è una cosa impostabile, dipende dal modulo, ma in genere richiedono che l'id venga sostituito nella loro eeprom. Di solito coincide con il loro numero di serie. Dovresti leggere le documentazione del modulo sfp in questione.


Perché dici ''se scopri l'id del Genew''? Lo tengono criptato? Perché tutta questa sicurezza sull'associazione tra ONT e PON?
Dico "scopri" perchè non conosco il Genew, per cui non so dirti dove sia visualizzabile questo id, probabile che sia configurabile come sugli ont esterni. Comunque direi che è un dato abbastanza sensibile, se qualche tuo vicino lo scopre può collegarsi alla tua linea da casa sua, purché sia sullo stesso albero PON.


No, perché ho visto che su eBay sono in vendita anche le unità mini ONT dei Tim hub o tim hub completi anche di parte ottica. Quindi chi le compra che se ne fa? Anche nel caso si voglia usare il Tim hub con FTTH Tim, non deve essere sempre l'operatore ad associarti ad un ID e non puoi deciderlo tu, cliente?
Esatto, non se ne fa nulla, sempre che tim non permetta di richiedere la modifica del proprio id, questo non so dirtelo.

Mirko1024
06-02-2019, 22:47
Che io sappia non è una cosa impostabile, dipende dal modulo, ma in genere richiedono che l'id venga sostituito nella loro eeprom. Di solito coincide con il loro numero di serie. Dovresti leggere le documentazione del modulo sfp in questione.


Dico "scopri" perchè non conosco il Genew, per cui non so dirti dove sia visualizzabile questo id, probabile che sia configurabile come sugli ont esterni. Comunque direi che è un dato abbastanza sensibile, se qualche tuo vicino lo scopre può collegarsi alla tua linea da casa sua, purché sia sullo stesso albero PON.


Esatto, non se ne fa nulla, sempre che tim non permetta di richiedere la modifica del proprio id, questo non so dirtelo.

Io ne ho appena comprato uno, di questi miniONT, perché confido di eliminare i miei ONT esterni che asservono i miei DGA4132. Se c'è il seriale su una eeprom, in qualche modo, mal che vada in hw, conto di riuscire a metterci quello dell'ONT discreto. Riguardo il discorso poi del collegarsi in parallelo sullo stesso albero PON tramite due ONT distinti, vorrei fare qualche prova anche in tal senso...
Un saluto.
Mirko.

LuKe.Picci
06-02-2019, 23:07
In parallelo non credo funzioni, o meglio penso ne tenga attiva solo una, non so quale però. Se scopri qualcosa facci sapere. La eeprom puoi scriverla tramite i2c, ho letto di qualcuno che lo fa tramite un raspberry, con un dga4132 usato come tramite potresti riuscire ad interagire in i2c col modulo, ma non so se hai modo di scrivere. Puoi ottenerne il dump con 'sfpi2cctl -get -dump 0' e provare a scriver con -set, ma non ne ho uno quindi fai tu le prove. Stessa cosa di prima, se scopri qualcosa di più preciso facci sapere.

Mirko1024
07-02-2019, 00:33
In parallelo non credo funzioni, o meglio penso ne tenga attiva solo una, non so quale però. Se scopri qualcosa facci sapere. La eeprom puoi scriverla tramite i2c, ho letto di qualcuno che lo fa tramite un raspberry, con un dga4132 usato come tramite potresti riuscire ad interagire in i2c col modulo, ma non so se hai modo di scrivere. Puoi ottenerne il dump con 'sfpi2cctl -get -dump 0' e provare a scriver con -set, ma non ne ho uno quindi fai tu le prove. Stessa cosa di prima, se scopri qualcosa di più preciso facci sapere.

Quando mi arriva il miniONT Technicolor provo. Anche se forse era meglio che me lo facessi cambiare da TIM... e coi soldi risparmiati ci compravo un timhub. La cosa che mi ha un po' frenato dal farlo è che a suo tempo quando feci la FTTH con TIM nel 2017, non c'erano ancora i miniONT da infilare nello slot SFP e quindi mi diedero quello esterno. Precisandomi che quando fossero arrivati, volendo, avrei potuto farmi fare la sostituzione. Quando lo stesso tecnico è venuti a mettermi la fibra per la FTTH Tiscali, piazzandomi un altro ONT esterno, gli chiesi come fare per avere la sostituzione dell'ONT sull'altra FTTH, e mi spiegò che l'unica soluzione era... chiedere intervento per guasto. Ma io, metterlo fuori uso per farmelo sostituire, mi vergogno!
Così ho imboccato la strada ben più complicata di arrangiarmi, non pensando al tempo che dovrò dedicarci se vorrò riuscire a farlo funzionare (tutto da vedere). Ad esempio non son mica sicuro che il seriale sia in chiaro, o che magari non ci sia un checksum che modificando qualcosa vada parimenti aggiornato.
Vedremo...
By the way LuKe.Picci, visto che forse modificare il seriale degli Huawei HG8010H potrebbe essere più agevole, hai da darmi qualche dritta per far prima?
Un saluto.
Mirko.

christsys
07-02-2019, 07:23
abitudine presa con la Vodafone Station Revolution (che a volte anche lei si "impallava" ma a valori molto più bassi, anche se cmq con gli ultimi firmware hanno risolto)

se anche sugli smartphone top gamma (Galaxy S8-S9) hanno inserito la funzione "riavvio automatico una volta a settimana, ogni: [giorno settimana]" è perchè comunque i dispositivi è meglio riavviarli ogni tanto... un bel reboot dei servizi e processi + svuotamento delle memorie temporanee fa sempre bene...

Per carità... giustissimo una volta a settimana... ma se capita una volta al giorno a me non va granché bene.
La cosa strana è che si impalla solo il download, l’upload resta 300Mbit pieno.
Il router è lo Zyxel VMG8924-B10D

wonderi
07-02-2019, 09:50
Da Novembre sono 'migrato' su Tiscali FTTH con la portatilità del mio numero di telefonia fissa e da allora ho avuto solo problemi (sia amministrativi che tecnici). Sono riuscito per fortuna a configurare un vecchio modem Linksys e la connessione dati è discreta.

Purtroppo però da Novembre ho la linea telefonica inutilizzabile.
Prima non avevo il modem Tiscali e si sono rfiutati di darmi i parametri per utilizzare una mia apparecchiatura VOIP, poi mi hanno mandato un modem che neppure si connette alla rete VOIP di Tiscali.
A gennaio mi hanno dato (finalmente dopo tre richieste) i parametri e ho configurato un mio apparecchio VOIP. Si connette alla rete e fa fare telefonate con buona qualità, ma:
- tutte le telefonate che ricevo sul mio numero da rete Vodafone, Infostrada, Tre, Iliad, (praticamente tutti gli oepratori tranne Tiscali e TIM) NON ARRIVANO. Chi telefona riceve sempre il tono di linea occupata, ma il telefono da me non suona affatto. Ho fatto decine di prove io stesso col cellulare rimanendo davanti al fisso eppure da sempre occupato.
- le telefonate fatte da rete Tiscali oppure da rete TIM (e anche da operatori VOIP esteri) arrivano e vanno bene.

Pur avendo segnalato la cosa più volte a Tiscali, gli operatori mi dicono che è un problema di instradamento (e danno la colpa al precedente operatore...).
Ogni segnalazione di guasto la chiudono dopo qualche giorno dicendo che va tutto bene, ma NON cambia proprio nulla. Tutti quelli che mi vorrebbero chiamare continuano a lamentarsi che è impossibile.

Siccome non posso continuare così sono intenzionato a citare Tiscali al CORECOM. Che tipo di prove posso portare?
Si possono fare delle testimonianze da persone che chiamano e ricevono occupato? Oppure c'è qualche test di chiamata che registra i risultati?

tomahawk
07-02-2019, 10:35
@LuKe.Picci
Grazie
Io ne ho appena comprato uno, di questi miniONT, perché confido di eliminare i miei ONT esterni che asservono i miei DGA4132.
Perché vuoi farlo? Ho letto che il tim hub si surriscalda ancora più del normale usando il miniONT

Mirko1024
07-02-2019, 11:50
@LuKe.Picci
Grazie

Perché vuoi farlo? Ho letto che il tim hub si surriscalda ancora più del normale usando il miniONT

Confermo per aver fatto prove con un SFP 1000Base-T che il modulino riscalda...
Però di avere l'albero di Natale non è che mi piaccia più di tanto. Inoltre mi ruba una porta in rame... dover arrivare all'ONT esterno via rame.
Non escludo poi che dal punto di vista energivoro la soluzione con miniONT sia quella più green, nonostante il lamentato riscaldamento.
Poi un altro motivo sarebbe quello di imparare a switchare tra ONT esterno o interno a mia discrezione acquisendo il knowhow su come farlo.
Un saluto.
Mirko.

satman
07-02-2019, 12:05
Da Novembre sono 'migrato' su Tiscali FTTH con la portatilità del mio numero di telefonia fissa e da allora ho avuto solo problemi (sia amministrativi che tecnici). Sono riuscito per fortuna a configurare un vecchio modem Linksys e la connessione dati è discreta.

Purtroppo però da Novembre ho la linea telefonica inutilizzabile.
Prima non avevo il modem Tiscali e si sono rfiutati di darmi i parametri per utilizzare una mia apparecchiatura VOIP, poi mi hanno mandato un modem che neppure si connette alla rete VOIP di Tiscali.
A gennaio mi hanno dato (finalmente dopo tre richieste) i parametri e ho configurato un mio apparecchio VOIP. Si connette alla rete e fa fare telefonate con buona qualità, ma:
- tutte le telefonate che ricevo sul mio numero da rete Vodafone, Infostrada, Tre, Iliad, (praticamente tutti gli oepratori tranne Tiscali e TIM) NON ARRIVANO. Chi telefona riceve sempre il tono di linea occupata, ma il telefono da me non suona affatto. Ho fatto decine di prove io stesso col cellulare rimanendo davanti al fisso eppure da sempre occupato.
- le telefonate fatte da rete Tiscali oppure da rete TIM (e anche da operatori VOIP esteri) arrivano e vanno bene.

Pur avendo segnalato la cosa più volte a Tiscali, gli operatori mi dicono che è un problema di instradamento (e danno la colpa al precedente operatore...).
Ogni segnalazione di guasto la chiudono dopo qualche giorno dicendo che va tutto bene, ma NON cambia proprio nulla. Tutti quelli che mi vorrebbero chiamare continuano a lamentarsi che è impossibile.

Siccome non posso continuare così sono intenzionato a citare Tiscali al CORECOM. Che tipo di prove posso portare?
Si possono fare delle testimonianze da persone che chiamano e ricevono occupato? Oppure c'è qualche test di chiamata che registra i risultati?
Purtroppo in questi casi devi solo rivolgerti al Corecom per risolvere, se la linea non funziona in entrata è un problema degli operatori da cui non ricevi, che non hanno aggiornato il loro database. Ovviamente il reclamo deve farlo Tiscali a questi operatori non tu.

alffx
07-02-2019, 12:15
Appena andato via tecnico...

ciao passato

https://www.speedtest.net/my-result/a/4667693409.png (https://www.speedtest.net/my-result/a/4667693409)

benvenuto futuro

https://www.speedtest.net/result/8021173660.png (https://www.speedtest.net/result/8021173660)

Dopo due anni di litigi esco dal tunnel :D

willy72
07-02-2019, 13:11
Cmq penso di essere l'unico a preferire il TG789vac v2 al fritz... in wifi non ci sono paragoni...

Io ho appena sostituito il TG789vac v2 con il fritzbox 7590 perchè il technicolor andava uno schifo sulla banda 2,4 ghz ed adesso con il fritzbox viaggia decisamente meglio.

Mtty
07-02-2019, 13:46
Appena andato via tecnico...

ciao passato

https://www.speedtest.net/my-result/a/4667693409.png (https://www.speedtest.net/my-result/a/4667693409)

benvenuto futuro

https://www.speedtest.net/result/8021173660.png (https://www.speedtest.net/result/8021173660)

Dopo due anni di litigi esco dal tunnel :D
ottimo! :winner:

ps. provala stasera e domani sera, tra le 20.30 e le 22.30, vedrai che tornerà come "passato" :muro:

pps. sarebbe da fare come test per vedere se magari dalla tua centrale c'è meno saturazione che dalla mia...

Toelupe
07-02-2019, 14:27
Stavo guardando la procedura di verifica di un numero (Roma città), mi indica "ultrafibra_1G_FTTH_vhome.pdf", che voi sappiate è FTTH Tim? C'è qualcuno che ce l'ha e mi sa dire come va a Roma?

willy72
07-02-2019, 15:06
Gentilissimo,
ti vorrei anche dire che ho beccato un "secondo ignorante" che ha sostenuto che per la ftth open fiber oggi nessun altro utente tiscali può usare un modem diverso dal technicolor tg789 e che tra 1 anno quando ci sarò l'adeguamento per legge al modem libero si potrà considerare un modo alternativo, e quindi oggi a suo dire si può usare il fritz 7590 solo in cascata al technicolor e cmq senza il loro supporto di come configurarlo..ovviamente questa soluzione non la tengo minimamente in considerazione piuttosto cambierei operatore. Pensa che questo operatore oltretutto è del servizio tecnico a pagamento, quindi mi aveva completamente convinto dell'impossibilità .
Adesso mi hai riacceso la speranza ed ho provveduto a inoltrare tramite il link che mi hai fornito, la richiesta..sono curioso di vedere cosa mi rispondono..

Il Fritzbox 7590 si può usare tranquillamente.

Assicurati di avere aggiornato il firmware all'ultima versione, dalla 7.01 in poi nel menu puoi vedere come provider internet anche Tiscali FTTH.

La User e Password per Internet e VOIP puoi chiederle tramite il sito di tiscali.

Io le ho ricevute dopo circa una settimana dalla richiesta (in realtà le ho chieste due volte ma è arrivata solo una mail di risposta).

Per il VOIP ci ha messo un pò per funzionare (non so perchè), all'inizio non riusciva a connettersi ed andava in timeout.

tomahawk
07-02-2019, 15:09
https://www.speedtest.net/result/8021173660.png (https://www.speedtest.net/result/8021173660)

Dopo due anni di litigi esco dal tunnel :D
Mostruoso :eek: :eek: . Ma il limite non dovrebbe essere 940 Mbps?
ps. provala stasera e domani sera, tra le 20.30 e le 22.30, vedrai che tornerà come "passato" :muro:

pps. sarebbe da fare come test per vedere se magari dalla tua centrale c'è meno saturazione che dalla mia...
Ma questa altrettanto mostruosa saturazione di cui parli vale per tutta la rete Tiscali o varia da centrale a centrale o città a città? A me la stanno attivando a Perugia

alffx
07-02-2019, 15:54
alla fine per curiosità prova a simulare una nuova attivazione al civico giusto e vedi se te la da disponibile.

Provato adesso, per quanto adesso ho sta tanto agognata ftth continua a dare disponile solo la fttc 100 mega... Ma magari e' ancora presto, sicuramente tra una settimana riprovo perché pure io son curioso di vedere se cambia qualcosa.

LuKe.Picci
07-02-2019, 15:56
By the way LuKe.Picci, visto che forse modificare il seriale degli Huawei HG8010H potrebbe essere più agevole, hai da darmi qualche dritta per far prima?

Non c'è molto da dire, entri nella webui e lo cambi. Non dovresti avere alcun problema di sorta. E si, le eeprom degli sfp potrebbero avere un checksum, avevo letto qualcosa in giro, prova a googlare.

Mtty
07-02-2019, 16:15
Mostruoso :eek: :eek: . Ma il limite non dovrebbe essere 940 Mbps?

Ma questa altrettanto mostruosa saturazione di cui parli vale per tutta la rete Tiscali o varia da centrale a centrale o città a città? A me la stanno attivando a Perugiaper ora pare limitata a Torino la saturazione...

per i 950, si sa che speedtest non è il massimo dell'affidabilità, basta vedere il traffico dalla scheda di rete, al quale devi sottrarre il 6% circa per avere i dati "netti"

domthewizard
07-02-2019, 17:42
una curiosità, quanto è veritiera la copertura da parte di tiscali? mi spiego: tutta la strada che porta a casa è coperta dalla ftth, e fino ad un paio di mesi fa sia il sito tiscali che quello tim portavano la copertura fino a 1000 mega. circa una decina di giorni fa invece, tanto per perdere un pò di tempo (:asd:), ho controllato di nuovo ed entrambi portavano la copertura in fttc; ma mentre poi sul sito tiscali è ritornata la copertura in ftth, su quello tim rimane la fttc. a chi credere? :mc:

net83it
07-02-2019, 17:58
una curiosità, quanto è veritiera la copertura da parte di tiscali? mi spiego: tutta la strada che porta a casa è coperta dalla ftth, e fino ad un paio di mesi fa sia il sito tiscali che quello tim portavano la copertura fino a 1000 mega. circa una decina di giorni fa invece, tanto per perdere un pò di tempo (:asd:), ho controllato di nuovo ed entrambi portavano la copertura in fttc; ma mentre poi sul sito tiscali è ritornata la copertura in ftth, su quello tim rimane la fttc. a chi credere? :mc:cosa esce con fastweb?

domthewizard
07-02-2019, 18:03
cosa esce con fastweb?

con fastweb, vodafone e wind3 è sempre uscito e continua ad uscire la copertura in fttc

LuKe.Picci
07-02-2019, 18:04
A tiscali, è pieno di persone che hanno copertura su rete tim ma che non hanno possibilità di attivarla con tim. Controlla su fibermap.it, per la tua zona i dati dovrebbero corrispondere a quelli tiscali, e sono sempre e comunque forniti da tim.

satman
07-02-2019, 21:17
una curiosità, quanto è veritiera la copertura da parte di tiscali? mi spiego: tutta la strada che porta a casa è coperta dalla ftth, e fino ad un paio di mesi fa sia il sito tiscali che quello tim portavano la copertura fino a 1000 mega. circa una decina di giorni fa invece, tanto per perdere un pò di tempo (:asd:), ho controllato di nuovo ed entrambi portavano la copertura in fttc; ma mentre poi sul sito tiscali è ritornata la copertura in ftth, su quello tim rimane la fttc. a chi credere? :mc:

Sul tim il 99% dei civici coperti da FTTH da gennaio da solo copertura FTTC, ma se fai la ricerca su tim business vedrai che riappare la copertura FTTH mentre con Tiscali ti da la copertura esatta. Al mio indirizzo tim da solo la FTTC disponibile, mentre io sono collegato in FTTH su ROE Flashfiber (quindi tim) con Tiscali. Se vuoi la copertura reale per quel che riguarda tim e flashfiber controlla su questo sito:https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
attenzione però che su questo sito non c'è la copertura Openfiber.

alffx
07-02-2019, 21:34
ottimo! :winner:

ps. provala stasera e domani sera, tra le 20.30 e le 22.30, vedrai che tornerà come "passato" :muro:

pps. sarebbe da fare come test per vedere se magari dalla tua centrale c'è meno saturazione che dalla mia...

per il mio utilizzo basta funzioni l'upload in orario 8-19 che mi serve per il lavoro di mia moglie, se poi la sera rallenta pace... comunque ho provato per curiosità mia e anche vostra, ecco i risultati (non so perche gli orari sono tutti indietro di un ora, gli orari corretti sono 8:54, 9:35 e 10:24)

https://www.speedtest.net/result/8022354065.png (https://www.speedtest.net/result/8022354065)

https://www.speedtest.net/result/8022443791.png (https://www.speedtest.net/result/8022443791)

https://www.speedtest.net/result/8022541850.png (https://www.speedtest.net/result/8022541850)

forse un po più lenta ma direi sempre un ottimo risultato

ciciusx
07-02-2019, 21:49
Oggi arrivato il tecnico site x portarmi la fibra in casa, lo hanno mandato da solo per infilarsi 4 piani di fibra più altri 20 mt dentro casa… era avvelenato :muro:
facendo lo stesso lavoro l'ho aiutato io e l'abbiamo portata ben oltre la prima presa; risultato: ont allineato(quindi stato connessione fisica ok) ma non conesso :muro: :muro: :muro:
Dice che in centrale non vede il seriale dell'ont, provato a cambiarlo ma stessa situazione. Sono l'unico della scala attaccato al roe e essendo stato cablato lo stabile da un paio di mesi forse il problema è l0aggiornameto dei sistemi….
Mi ha detto di attendere fino a martedì e se lampeggia ancora di richiamarlo, anche perché chiamare tiscali a questo punto significherebbe buio per mesi!
Copertura FF roma centrale ardeatina.
Secondo voi è verosimile come problema?

Alexander-10
08-02-2019, 02:24
per il mio utilizzo basta funzioni l'upload in orario 8-19 che mi serve per il lavoro di mia moglie, se poi la sera rallenta pace... comunque ho provato per curiosità mia e anche vostra, ecco i risultati (non so perche gli orari sono tutti indietro di un ora, gli orari corretti sono 8:54, 9:35 e 10:24)

https://www.speedtest.net/result/8022354065.png (https://www.speedtest.net/result/8022354065)

https://www.speedtest.net/result/8022443791.png (https://www.speedtest.net/result/8022443791)

https://www.speedtest.net/result/8022541850.png (https://www.speedtest.net/result/8022541850)

forse un po più lenta ma direi sempre un ottimo risultato

Non sono indietro, fanno riferimento a Greenwich GMT +0:00, l'Italia è sul fuso +1:00.

domthewizard
08-02-2019, 10:56
Sul tim il 99% dei civici coperti da FTTH da gennaio da solo copertura FTTC, ma se fai la ricerca su tim business vedrai che riappare la copertura FTTH mentre con Tiscali ti da la copertura esatta. Al mio indirizzo tim da solo la FTTC disponibile, mentre io sono collegato in FTTH su ROE Flashfiber (quindi tim) con Tiscali. Se vuoi la copertura reale per quel che riguarda tim e flashfiber controlla su questo sito:https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
attenzione però che su questo sito non c'è la copertura Openfiber.

non riesco a controllare su tim business perchè dice che non ha trovato attività commerciali a quell'indirizzo (effettivamente è abitazione), ma su fibermap mi dà la ftth. quindi è un problema di sito tim, buono a sapersi

tomahawk
08-02-2019, 11:47
per il mio utilizzo basta funzioni l'upload in orario 8-19 che mi serve per il lavoro di mia moglie, se poi la sera rallenta pace... comunque ho provato per curiosità mia e anche vostra, ecco i risultati (non so perche gli orari sono tutti indietro di un ora, gli orari corretti sono 8:54, 9:35 e 10:24)

forse un po più lenta ma direi sempre un ottimo risultato
Questo in che città?

alffx
08-02-2019, 12:04
Questo in che città?

Torino

net83it
08-02-2019, 17:16
non riesco a controllare su tim business perchè dice che non ha trovato attività commerciali a quell'indirizzo (effettivamente è abitazione), ma su fibermap mi dà la ftth. quindi è un problema di sito tim, buono a sapersi


io penso che più che un problema del sito sia una scelta di tim quella di non offrire FTTH ad utenze domestiche. questa storia va già avanti da diverso tempo per essere considerata una semplice anomalia

Maxmel
08-02-2019, 21:40
per ora pare limitata a Torino la saturazione...

per i 950, si sa che speedtest non è il massimo dell'affidabilità, basta vedere il traffico dalla scheda di rete, al quale devi sottrarre il 6% circa per avere i dati "netti"

ottimo, io pensavo di attivare con tiscali a torino. :D

alffx
08-02-2019, 21:45
Vediamo questo fine settimana col discordo streaming partire etc etc... anche stasera ho fatto un paio di speedtest alle 21:30 e alle 22 e andava circa 930mbit quindi nessun problema... Torino zona stadio olimpico

Maxmel
08-02-2019, 21:49
Vediamo questo fine settimana col discordo streaming partire etc etc... anche stasera ho fatto un paio di speedtest alle 21:30 e alle 22 e andava circa 930mbit quindi nessun problema... Torino zona stadio olimpico Io sarei borgo vittoria

utente001
08-02-2019, 22:28
Qualcuno di voi utilizza Tiscali con ip statico?

Mtty
08-02-2019, 22:41
Vediamo questo fine settimana col discordo streaming partire etc etc... anche stasera ho fatto un paio di speedtest alle 21:30 e alle 22 e andava circa 930mbit quindi nessun problema... Torino zona stadio olimpicoIo sarei borgo vittoriapurtroppo sono stato impegnato e non ho potuto testare prima, comunque varia molto in base a fattori che non mi sono ben chiari... il peggio mi pare sia stato con una partita importante e in esclusiva DAZN... se riesco testo domani sera (magari mi metto un promemoria :sofico: )

Maxmel
08-02-2019, 23:15
purtroppo sono stato impegnato e non ho potuto testare prima, comunque varia molto in base a fattori che non mi sono ben chiari... il peggio mi pare sia stato con una partita importante e in esclusiva DAZN... se riesco testo domani sera (magari mi metto un promemoria :sofico: )
che zona sei, se posso?

rem4
09-02-2019, 09:26
Ho visto che dove abita mio fratello è disponibile la FTTH Tiscali, adesso è TIM FTTC, vorrebbe cambiare l'unico problema è che per non pagare penali deve tenere TIM ancora 6 mesi, sapete quanto dovrebbe pagare?

domthewizard
09-02-2019, 09:50
Ho visto che dove abita mio fratello è disponibile la FTTH Tiscali, adesso è TIM FTTC, vorrebbe cambiare l'unico problema è che per non pagare penali deve tenere TIM ancora 6 mesi, sapete quanto dovrebbe pagare?
dipende quando ha stipulato il contratto, cmq dovrebbe essere tra i 49 e i 99€ solo per la migrazione. a questi vanno poi aggiunte le rate del modem che ancora gli mancano (quindi 6 mesi)

Mtty
09-02-2019, 10:26
che zona sei, se posso?non lontano dallo Stadio Olimpico, ma credo che ci agganciamo a due centrali diverse

rem4
09-02-2019, 12:21
dipende quando ha stipulato il contratto, cmq dovrebbe essere tra i 49 e i 99€ solo per la migrazione. a questi vanno poi aggiunte le rate del modem che ancora gli mancano (quindi 6 mesi)
non avevano fatto una "norma" che il rimborso non può superare il costo di una mensilità?, o vale solo per i nuovi contratti?

domthewizard
09-02-2019, 14:55
non avevano fatto una "norma" che il rimborso non può superare il costo di una mensilità?, o vale solo per i nuovi contratti?Credo valga solo per i nuovi

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

alffx
09-02-2019, 15:15
ottimo! :winner:

ps. provala stasera e domani sera, tra le 20.30 e le 22.30, vedrai che tornerà come "passato" :muro:

pps. sarebbe da fare come test per vedere se magari dalla tua centrale c'è meno saturazione che dalla mia...

leggevo poco sopra che sei zona stadio olimpico, e pure io sono zona stadio olimpico (sta a vedere che siamo vicini, sto a 20 metri dal bar filadelfia)... visto che lamenti cali di banda in serata mentre a me (si vabbe la ho da tre giorni la ftth) ad ora anche la sera e' una scheggia, sarebbe interessante condurre un test in contemporanea per capire se e' un difetto generale su torino/zona o se invece basta spostarsi anche di poco per soffrire o meno di questi cali

Mtty
09-02-2019, 15:51
leggevo poco sopra che sei zona stadio olimpico, e pure io sono zona stadio olimpico (sta a vedere che siamo vicini, sto a 20 metri dal bar filadelfia)... visto che lamenti cali di banda in serata mentre a me (si vabbe la ho da tre giorni la ftth) ad ora anche la sera e' una scheggia, sarebbe interessante condurre un test in contemporanea per capire se e' un difetto generale su torino/zona o se invece basta spostarsi anche di poco per soffrire o meno di questi cali

sta a vedere che siamo vicini di casa :sofico:

cmq sì direi sarebbe utile qualche test in merito, perchè essendo lì 99% sei collegato alla stessa centrale... ti scrivo in privato

Alexander-10
09-02-2019, 20:43
Giovedì sono arrivati i tecnici che hanno passato la fibra ed installato l'Ont esterno.

Non ho ancora il modem, nè notizie da Tiscali su quando lo invieranno. Il tecnico diceva che era attiva la connessione, posso collegare un altro modem via cavo? Se sì, con quali impostazioni sulla Wan?

nokia-lover
09-02-2019, 21:20
Parametri PPPoE Tiscali:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/parametri-connessione/

Sono nella tua stessa situazione, linea FTTH Tim VULA attivata giovedì,
sto aspettando il modem Tiscali. Io sono di Parma, tu ?

Alexander-10
09-02-2019, 21:32
Sì, grazie, ho provato ad inserire quella configurazione, ma nulla di fatto.

Io di Firenze.

alffx
09-02-2019, 21:39
In accordo con l'utente Mtty ho realizzato speedtest alle ore 21:30 22:00 e 22:30 verso 4 server, ecco i risultati

https://i.ibb.co/BBMxVfb/speedtests.jpg (https://ibb.co/7Km5JSP)

lascio a chi e' piu esperto di me ogni valutazione

Mtty
09-02-2019, 22:39
ho potuto fare un po' meno test, comunque:

21:30

TOPIX 719 - 310
BBBell 857 - 306
IT.Gate 287 - 308
Vodafone IT 592 - 304

21:35

TOPIX 410 - 310

ovviamente quindi stasera non c'è stata saturazione

Maxmel
09-02-2019, 22:58
sembrerebbe non andare male.

Mtty
09-02-2019, 23:35
sembrerebbe non andare male.

si assolutamente, questa non è stata per nulla una serata critica...

ripeterei un test quando ci saranno partite importanti su DAZN, ma non seguendo il calcio (zero proprio) non so neanche quando possano essere :stordita:

Maxmel
09-02-2019, 23:51
non lo seguo neanche io mi spiace. Consiglieresti il provider, in finale? Sarei tentato di provare. In ogni caso potrei cambiare pagando un solo canone di recesso. Molto onesto.

satman
10-02-2019, 01:40
In accordo con l'utente Mtty ho realizzato speedtest alle ore 21:30 22:00 e 22:30 verso 4 server, ecco i risultati

https://i.ibb.co/BBMxVfb/speedtests.jpg (https://ibb.co/7Km5JSP)

lascio a chi e' piu esperto di me ogni valutazione

Non so perchè ma anche io da Napoli (su VULA Tim) i risultati migliori come velocità li ho sempre sul server BBBell di Torino, anche se ovviamente ho un ping ben piu alto rispetto ai server della mia regione.

Mtty
10-02-2019, 09:27
non lo seguo neanche io mi spiace. Consiglieresti il provider, in finale? Sarei tentato di provare. In ogni caso potrei cambiare pagando un solo canone di recesso. Molto onesto.riguardo al prezzo, io confronterei con Infostrada che spesso anche lei ha (come oggi) 1000 mega, chiamate incluse, modem incluso, attivazione inclusa a 24,90€ per sempre (+2€ al mese per vedere chi ti chiama in realtà)... vedi di là se trovi qualcuno che ti può dare un parere sul come va "tutti i giorni" e se ci sono problemi di velocità. (cmq ha 100 mega un upload invece di 300 di Tiscali su OpenFiber, però a mio parere il modem che forniscono è migliore)

rossoverde
10-02-2019, 09:42
riguardo al prezzo, io confronterei con Infostrada che spesso anche lei ha (come oggi) 1000 mega, chiamate incluse, modem incluso, attivazione inclusa a 24,90€ per sempre (+2€ al mese per vedere chi ti chiama in realtà)... vedi di là se trovi qualcuno che ti può dare un parere sul come va "tutti i giorni" e se ci sono problemi di velocità. (cmq ha 100 mega un upload invece di 300 di Tiscali su OpenFiber, però a mio parere il modem che forniscono è migliore)

Si, wind 24,99 e se vuoi vedere il numero chiamante sono 2 euro in più...c'è da dire che wind usa la filosofia dei voncoli...ad esempio modem per 5 anni ...
Molti problemi di saturazione in diverse località evidentemente per aumento clienti non hanno adeguato la quantità di banda disponibile....in alcuni casi , parlo di FTTC, è davvero indecente meno di 10 mega in D la sera per una 200mega....meno di una buona ADSL....

Maxmel
10-02-2019, 10:19
riguardo al prezzo, io confronterei con Infostrada che spesso anche lei ha (come oggi) 1000 mega, chiamate incluse, modem incluso, attivazione inclusa a 24,90€ per sempre (+2€ al mese per vedere chi ti chiama in realtà)... vedi di là se trovi qualcuno che ti può dare un parere sul come va "tutti i giorni" e se ci sono problemi di velocità. (cmq ha 100 mega un upload invece di 300 di Tiscali su OpenFiber, però a mio parere il modem che forniscono è migliore)
La parte voce non mi interessa per nulla. Sono interessato alle sole prestazioni della parte dati. Adesso ho una 30/3 in "fibra" che mi ha fatto penare un po', sto traslocando e non vorrei ripetere l'esperienza.
Si, wind 24,99 e se vuoi vedere il numero chiamante sono 2 euro in più...c'è da dire che wind usa la filosofia dei voncoli...ad esempio modem per 5 anni ...
Molti problemi di saturazione in diverse località evidentemente per aumento clienti non hanno adeguato la quantità di banda disponibile....in alcuni casi , parlo di FTTC, è davvero indecente meno di 10 mega in D la sera per una 200mega....meno di una buona ADSL....
Ecco io NON voglio vincoli. In caso di recesso anticipato addebitano delle penali per il modem (che, peraltro, leggo essere a titolo di comodato gratuito)?

In ogni caso il prezzo non e' un problema. Mi interessa chi offre la linea dati migliore.
Grazie.:)

rossoverde
10-02-2019, 10:24
La parte voce non mi interessa per nula. Sono interessato alle sole prestazioni della parte dati. Adesso ho una 30/3 in "fibra" che mi ha fatto penare un po', sto traslocando e non vorrei ripetere l'esperienza.

Ecco io NON voglio vincoli. In caso di recesso anticipato addebitano delle penali per il modem (che, peraltro, leggo essere a titolo di comodato gratuito)?

Riguardo ai vincoli parlavo di Wind..... con tiscali niente vincoli, ed è una cosa da non sottovalutare secondo me..... solo fastweb come tiscali non mette vincoli...costa di più però...e rimodula spesso il prezzo.....

alffx
10-02-2019, 10:35
riguardo al prezzo, io confronterei con Infostrada che spesso anche lei ha (come oggi) 1000 mega, chiamate incluse

Anche io stavo valutando Wind non avessi risolto con Tiscali, in realtà le chiamate sono incluse ma c'è lo scatto alla risposta, alla fine io mi ero fatto due conti ma mi sarebbe venuta a costare più di 35 euro al mese

net83it
10-02-2019, 10:38
La parte voce non mi interessa per nula. Sono interessato alle sole prestazioni della parte dati. Adesso ho una 30/3 in "fibra" che mi ha fatto penare un po', sto traslocando e non vorrei ripetere l'esperienza.

Ecco io NON voglio vincoli. In caso di recesso anticipato addebitano delle penali per il modem (che, peraltro, leggo essere a titolo di comodato gratuito)?

In ogni caso il prezzo non e' un problema. Mi interessa chi offre la linea dati migliore.
Grazie.:)

se parli di Wind il modem è in vendita abbinata e se recedi prima dei 48 mesi sei tenuto a continuare a pagare le restanti rate mensili din5 euro

con Tiscali il modem è fornito gratuitamente in comodato d'uso. in caso di recesso sei semplicemente tenuto a restituirlo a tuo spese

Psyred
10-02-2019, 10:44
Anche io stavo valutando Wind non avessi risolto con Tiscali, in realtà le chiamate sono incluse ma c'è lo scatto alla risposta, alla fine io mi ero fatto due conti ma mi sarebbe venuta a costare più di 35 euro al mese

Di che scatto alla risposta stai parlando?

Comunque nessuno paga cifre del genere, ti stai confondendo con TIM mi sa.

Maxmel
10-02-2019, 10:45
I tempi di attivazione come sono? La procedura e' difficoltosa?

Psyred
10-02-2019, 10:46
EDIT

rossoverde
10-02-2019, 11:03
I tempi di attivazione come sono? La procedura e' difficoltosa?

I dealer dicono che da una quindicina di giorni i tempi di attivazione si sono accorciati parecchio soprattutto per la fttc100 e ftth1000, qualche rallentamento per upgrade adsl fttc e per la fttc200.....

Mtty
10-02-2019, 11:32
La parte voce non mi interessa per nulla. Sono interessato alle sole prestazioni della parte dati. Adesso ho una 30/3 in "fibra" che mi ha fatto penare un po', sto traslocando e non vorrei ripetere l'esperienza.

Ecco io NON voglio vincoli. In caso di recesso anticipato addebitano delle penali per il modem (che, peraltro, leggo essere a titolo di comodato gratuito)?

In ogni caso il prezzo non e' un problema. Mi interessa chi offre la linea dati migliore.
Grazie.:)
c'è anche Vodafone, più cara e con vincoli (mi pare, se non hanno cambiato) però non ho mai visto problemi di saturazione di banda (al massimo la limitavano direttamente loro, ma poi risolto il problema l'hanno ripristinata)

sono pur sempre contratti consumer, quindi non ci sono garanzie di velocità minima garantita (inteso come una velocità sotto la quale non scenderà mai neanche un minuto)

I tempi di attivazione come sono? La procedura e' difficoltosa?
se sei di Torino e su OpenFiber, direi 2-5 gg lavorativi

Maxmel
10-02-2019, 14:46
sono pur sempre contratti consumer, quindi non ci sono garanzie di velocità minima garantita (inteso come una velocità sotto la quale non scenderà mai neanche un minuto)

Chiaro, chiaro. parlo sempre di affidabilita' in ambito consumer. Mi basta sapere insomma che tiscali non e' satura sull'intera Torino, sempre :D

ciciusx
11-02-2019, 19:54
Ciao oggi mi è arrivato lo zyxel vmg8924-b10d, sembra un buon prodotto;
aspetto i tecnici della site che vengano a sistemare il mancato allineamento dell'ont!
Spero di risolvere presto e vedere come va la mia ftth!

tomahawk
12-02-2019, 06:31
Attivato ieri pomeriggio la 1000/300 (Open Fiber) a Perugia. In 6gg lavorativi, se conto pure lunedì scorso.
Non ho fatto migrazione, però, perché quelli di Infostrada sono stati capaci di assegnarmi un codice di migrazione errato, che avrei dovuto farmi prima sostituire da loro e poi migrare.

Via ethernet pingo 1.1.1.1 a 3ms e 8.8.8.8 a 14ms. Mi hanno detto perché i server Cloudfare sono a Roma, a differenza di quelli di Google a Milano.

Speedtest Ookla via ethernet da app su Windows10: i più veloci sono su Telecom s.p.a. di Roma.
https://i.imgur.com/VuvqoBW.png

Non capisco perché facendo gli speedtest da browser (Edge e Firefox) non supero i 300-400 Mbps. Ovviamente stesso server.
Avete idee su cosa possa farmi da collo di bottiglia da browser?
Ho provato anche a fare dei download di test e il risultato è lontano dai 900 Mbps. Perché? Colpa dei server meno veloci della connessione, in quel caso?


Purtroppo mi sono beccato il Genew HG326AC, che pare sia l'unico che diano a Pg per la FTTH su Open fiber.
Firmware 3.1.15.1805031527. E' l'ultimo?
Interfaccia mi pare lenta e molto povera.


Il WiFi pare scarso per un router ''moderno''.

Diciamo che come potenza segnale e snr, la 2,4 Ghz va uguale o leggermente meglio del Tp-Link Td-w8960n v4 che usavo con l'adsl. Test fatti in una camera al piano di sopra rispetto al router e in diagonale diciamo di 15 metri, anche se di fronte. In test diversi, ho preso max 45 Mbps in down e 35 in up; ma in up si ferma molto più spesso a 25 Mbps: credo dipenda dai server di test quest'utlimo risultato inferiore al download.

Sulla 5 Ghz non posso esprimermi, ma ci arriva pure, al piano di sopra, debolmente. Nonostante il segnale debole comunque se mi connetto ho risultati solo di poco inferiori ai corrispettivi con la 2,4 Ghz.


Mi pare anche di capire che non ci sia modo per ''fondere'' le due bande wifi in un'unica rete, o sbaglio?
E di farle usare entrambe contemporaneamente ai client eventualmente compatibili?

satman
12-02-2019, 12:46
Ciao oggi mi è arrivato lo zyxel vmg8924-b10d, sembra un buon prodotto;
aspetto i tecnici della site che vengano a sistemare il mancato allineamento dell'ont!
Spero di risolvere presto e vedere come va la mia ftth!

Non aspettarti i risultati di chi è su rete Openfiber, purtroppo su rete Flashfiber le prestazioni sono limitate e non di poco.

LuKe.Picci
12-02-2019, 14:15
Mi pare anche di capire che non ci sia modo per ''fondere'' le due bande wifi in un'unica rete, o sbaglio?
E di farle usare entrambe contemporaneamente ai client eventualmente compatibili?

Questo non è proprio possibile in generale sul tipico wifi consumer. Dovresti fare quella che chiamano "carrier aggregation" o qualcosa di analogo, e non c'è niente del genere al momento. Al massimo puoi assegnare ad entrambe le reti il medesimo nome in modo che il dispositivo passi più o meno in automatico dall'una all'altra, ma spesso finisce col comportarsi in modo strano e imprevedibile, per cui di solito lo sconsigliamo.

tomahawk
12-02-2019, 14:51
Grazie Luke.

Come ti sembra il ping? E' normale?

Cmq, ritornando alla discussione sul seriale dell'ONT (esterno o integrato) che va associato alla centrale in fase di attivazione. Questa sarebbe la fase di ''associazione CPE - cliente'', che fanno i tecnici dal notebook?

Se è tutto lì, beh, per il discorso sicurezza mi aspettavo un seriale più complesso :D . Nel caso di Tiscali è uguale alla componente modificabile del nome SSID di fabbrica del wifi, preceduto da GPON00 :D. Meglio cambiare SSID...
Questo non è proprio possibile in generale sul tipico wifi consumer. Dovresti fare quella che chiamano "carrier aggregation" o qualcosa di analogo, e non c'è niente del genere al momento.
Ah, dici quella delle celle 4G per fare il 4,5G?
Scusa ma pensavo che i router .ac che millantano 1700-1800-2000 Mbps in wifi, effettuassero anch'essi una combinazione delle due bande e degli standard N+AC? L'ho sempre capita così :D. Altrimenti in che modo possono raggiungere quelle velocità, seppur teoriche.
Al massimo puoi assegnare ad entrambe le reti il medesimo nome in modo che il dispositivo passi più o meno in automatico dall'una all'altra, ma spesso finisce col comportarsi in modo strano e imprevedibile, per cui di solito lo sconsigliamo.
Ti dirò che sul Genew non pare possibile perché c'è una metà dell'SSID che è fissa ed è ''Tiscali-'' nella 2,4 Ghz e ''Tiscali5G-'' per l'altra. Quindi come faccio a mettere lo stesso nome?

LuKe.Picci
12-02-2019, 15:24
La connessione direi proprio che va bene.
Quello che i tecnici fanno dal notebook è impostare quell'id sull'ont (nel tuo caso il genew stesso), e si come avrai capito può essere qualsiasi cosa l'importante è che combaci. Ad esempio da me su Vodafone era un pin numerico a caso, ma altri lo avevano avuto impostato come il codice cliente, altri come il numero pratica, altri come il numero di serie di qualcosa… a te non pare molto sicuro ma mi è già capitato di trovarne usati di svariati comunque ricavabili in altri modi. E' un problema che riguarda un po' tutti gli operatori.

Le sigle ac1300 ac2000 ecc non significano praticamente nulla. A quelle velocità loro ci arrivano quando usi più dispositivi insieme, ognuno con un tot di stream mimo simultanei (sulla stessa banda), ognuno su una delle due reti. Fai la somma, e teoricamente arrivi a quelle cifre.

Il genew non lo conosco s enon per sentito nominare, potrebbe anche non essere possibile, in tal caso poco male.

rem4
12-02-2019, 19:25
Facendo la verifica l'indirizzo di mio fratello risulta coperto da UltraFibra Giga ha telefonato al 130 per fare il contratto e l'operatore gli ha detto che non lo è, visto che tramite verifica mi risulta coperto da più di una settimana è normale?.

Alexander-10
13-02-2019, 01:13
Il modem è arrivato stamattina.

Sono su Vula Tim, da qualche test non è che viaggia al top. Dal pomeriggio a notte siamo tra i 200 megabit di minimo ed i 650 megabit di massimo.

Speravo meglio, sperando che non vada sotto la Fttc, che era molto più stabile.

satman
13-02-2019, 11:10
Il modem è arrivato stamattina.

Sono su Vula Tim, da qualche test non è che viaggia al top. Dal pomeriggio a notte siamo tra i 200 megabit di minimo ed i 650 megabit di massimo.

Speravo meglio, sperando che non vada sotto la Fttc, che era molto più stabile.

Fai il test sul server BBBell di Torino lì hai la massima velocità, cmq io al massimo sono arrivato ad 800 di notte, di giorno sono sui 600 stabili su quel server. Purtroppo la rete FlashFiber non è a livello di quella Openfiber. La mia rabbia è che a casa mia sono coperto da entrambe le reti ma Tiscali a Napoli si appoggia solo a FlashFiber.

ciciusx
13-02-2019, 22:00
Non aspettarti i risultati di chi è su rete Openfiber, purtroppo su rete Flashfiber le prestazioni sono limitate e non di poco.

Intanto aggiorno la situazione: l'ont non si vuole registrare, sono andati a provarlo in centrale ma nulla; hanno alzato le mani e ovviamente detto che deve intervenire tim in centrale sperando in tempi umani.
@ satman: spero di smentirti, e comunque sarà sempre meglio fella fttc no?

Maxking
14-02-2019, 08:02
Ho tiscali FTTH da luglio 2018. (PG).. uno dei primi,se non il primo...ancora non c' era neppure lo splitter nel armadio stradale PER Tiscali,fecero richiesta con la mia attivazione considera ( zona elce.)
Detto questo tiscali va molto bene,io in DW viaggio piu' piano anche con APP stranamente,il problema di questo provider come del resto WIND,mi ha aumentato drasticmente la fattura dopo il primo anno...ecco perché ho un contesioso con loro e non mi ha fatto migrare con altro operatore...
Per il resto mai un problema


Attivato ieri pomeriggio la 1000/300 (Open Fiber) a Perugia. In 6gg lavorativi, se conto pure lunedì scorso.
Non ho fatto migrazione, però, perché quelli di Infostrada sono stati capaci di assegnarmi un codice di migrazione errato, che avrei dovuto farmi prima sostituire da loro e poi migrare.

Via ethernet pingo 1.1.1.1 a 3ms e 8.8.8.8 a 14ms. Mi hanno detto perché i server Cloudfare sono a Roma, a differenza di quelli di Google a Milano.

Speedtest Ookla via ethernet da app su Windows10: i più veloci sono su Telecom s.p.a. di Roma.
https://i.imgur.com/VuvqoBW.png

Non capisco perché facendo gli speedtest da browser (Edge e Firefox) non supero i 300-400 Mbps. Ovviamente stesso server.
Avete idee su cosa possa farmi da collo di bottiglia da browser?
Ho provato anche a fare dei download di test e il risultato è lontano dai 900 Mbps. Perché? Colpa dei server meno veloci della connessione, in quel caso?


Purtroppo mi sono beccato il Genew HG326AC, che pare sia l'unico che diano a Pg per la FTTH su Open fiber.
Firmware 3.1.15.1805031527. E' l'ultimo?
Interfaccia mi pare lenta e molto povera.


Il WiFi pare scarso per un router ''moderno''.

Diciamo che come potenza segnale e snr, la 2,4 Ghz va uguale o leggermente meglio del Tp-Link Td-w8960n v4 che usavo con l'adsl. Test fatti in una camera al piano di sopra rispetto al router e in diagonale diciamo di 15 metri, anche se di fronte. In test diversi, ho preso max 45 Mbps in down e 35 in up; ma in up si ferma molto più spesso a 25 Mbps: credo dipenda dai server di test quest'utlimo risultato inferiore al download.

Sulla 5 Ghz non posso esprimermi, ma ci arriva pure, al piano di sopra, debolmente. Nonostante il segnale debole comunque se mi connetto ho risultati solo di poco inferiori ai corrispettivi con la 2,4 Ghz.


Mi pare anche di capire che non ci sia modo per ''fondere'' le due bande wifi in un'unica rete, o sbaglio?
E di farle usare entrambe contemporaneamente ai client eventualmente compatibili?

satman
14-02-2019, 09:00
Intanto aggiorno la situazione: l'ont non si vuole registrare, sono andati a provarlo in centrale ma nulla; hanno alzato le mani e ovviamente detto che deve intervenire tim in centrale sperando in tempi umani.
@ satman: spero di smentirti, e comunque sarà sempre meglio fella fttc no?

Te lo auguro ciciusx ma almeno fino ad oggi non ho visto nessuno superare i valori che ti ho io, la rete FlashFiber è una mezza schifezza, cmq sicuramente anche nei momenti peggiori va meglio della FTTC.

nokia-lover
14-02-2019, 10:22
Arrivato il Technicolor TG789vac v2, da ieri sono anch'io attivo
su TIM VULA a Parma. Download tra i 250 e i 500Mbps, a seconda dell'orario,
upload fisso a 100Mbps.
Ottimi i tempi di attivazione, richiesta il 24/01, fibra attivata il 7/02.
Provenendo da una FTTC Vodafone (linea voce ancora da migrare)
con 46/14Mbps effettivi, per 24.95€/mese non mi posso certo lamentare,
potrò eventualmente riconsiderarla quando OpenFiber (PTE già presente nel condominio) sarà vendibile anche nella mia zona (Parma Est).

sergio.pg
14-02-2019, 11:33
Attivato ieri pomeriggio la 1000/300 (Open Fiber) a Perugia. In 6gg lavorativi, se conto pure lunedì scorso.


Grazie per il post, molto utile per me dato che sto pensando di passare a Tiscali da Wind quando fra poco scadranno i 24 mesi, sempre a Pg.

Il Genew HG326AC per me non è una cattiva notizia, ciofeca per ciofeca almeno ha l'ONT integrato (rispetto agli altri router forniti da Tiscali) quindi meno fili e scatolette in giro, tanto poi uso comunque un router buono in cascata, cosa che consiglio anche a te.

I router forniti dai provider in generale sono scarsi nel wifi e inaffidabili riguardo alla sicurezza, un router affidabile in bridge o in cascata secondo me è un must. Tieni d'occhio il mercatino del forum, spesso ci sono annunci per router buoni, io ho preso due Asus lì...

Per assegnare alle SSID lo stesso nome dai un'occhiata a questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2847999), dice che si può accedere ad opzioni avanzate tramite specifiche url, il thread è chiuso ma puoi contattare l'utente in PM per maggiori info.

severance
14-02-2019, 11:42
Fai il test sul server BBBell di Torino lì hai la massima velocità, cmq io al massimo sono arrivato ad 800 di notte, di giorno sono sui 600 stabili su quel server. Purtroppo la rete FlashFiber non è a livello di quella Openfiber. La mia rabbia è che a casa mia sono coperto da entrambe le reti ma Tiscali a Napoli si appoggia solo a FlashFiber.A sto punto fossi in te avrei fatto Wind al posto di tiscali

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Maxking
14-02-2019, 11:50
sei sempre su OF?? buona fortuna per la migrazione...io dopo 4 mesi di Corecom, ho dovuto cessare la linea.... ora il 28 ho udienza... richiesta di indenizzo su un numero che aveva 35 anni...Non aggiungo altro


Grazie per il post, molto utile per me dato che sto pensando di passare a Tiscali da Wind quando fra poco scadranno i 24 mesi, sempre a Pg.

Il Genew HG326AC per me non è una cattiva notizia, ciofeca per ciofeca almeno ha l'ONT integrato (rispetto agli altri router forniti da Tiscali) quindi meno fili e scatolette in giro, tanto poi uso comunque un router buono in cascata, cosa che consiglio anche a te.

I router forniti dai provider in generale sono scarsi nel wifi e inaffidabili riguardo alla sicurezza, un router affidabile in bridge o in cascata secondo me è un must. Tieni d'occhio il mercatino del forum, spesso ci sono annunci per router buoni, io ho preso due Asus lì...

Per assegnare alle SSID lo stesso nome dai un'occhiata a questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2847999), dice che si può accedere ad opzioni avanzate tramite specifiche url, il thread è chiuso ma puoi contattare l'utente in PM per maggiori info.

rem4
14-02-2019, 12:32
Questa mattina mio fratello e stato contattato e ha fatto il contratto, visto che la prima volta l'avevo presentato io ma non era più disponibile la FTTH, se l' attivazione va a buon fine riceveremo ancora i 30€ di presenta un amico oppure la presentazione non è più valida?

Alexander-10
14-02-2019, 12:33
Non capisco perché facendo gli speedtest da browser (Edge e Firefox) non supero i 300-400 Mbps. Ovviamente stesso server.
Avete idee su cosa possa farmi da collo di bottiglia da browser?
Ho provato anche a fare dei download di test e il risultato è lontano dai 900 Mbps. Perché? Colpa dei server meno veloci della connessione, in quel caso?




Dai sintomi, il collo di bottiglia dovrebbe essere la CPU, riprova i test col task manager aperto sulle Prestazioni, se ti va al 100% la CPU il problema è lì.

L'App è meno bisognosa di risorse hw rispetto il browser, fai sapere se è quello.

net83it
14-02-2019, 13:27
Questa mattina mio fratello e stato contattato e ha fatto il contratto, visto che la prima volta l'avevo presentato io ma non era più disponibile la FTTH, se l' attivazione va a buon fine riceveremo ancora i 30€ di presenta un amico oppure la presentazione non è più valida?


con operatore non viene riconosciuto lo sconto

nokia-lover
14-02-2019, 13:38
Vi segnalo questa petizione online per chiedere il rilancio di Tiscali :
https://www.change.org/p/tiscali-ripartiamo-col-piede-giusto-estensione-rete-ull-openfiber-e-tim-vula

Proprio due giorni fa l'AD di Tiscali Kossuta in un'intervista a Il Sole 24 ore
ha detto che "Tiscali non è in vendita. Pronti al rilancio con più servizi"
https://notizie.tiscali.it/economia/articoli/intervista_kossuta_sole24ore/

ciciusx
14-02-2019, 13:42
Aggiornamento: oggi mi richiama Telecom e martedì mi vuole rimandare i tecnici della Site a casa quando(e glie lo ho detto) l'ont non si allineava neanche in centrale quindi il problema è sugli apparati li!!:muro:
Speriamo di uscirne:muro:

sergio.pg
14-02-2019, 13:58
sei sempre su OF?? buona fortuna per la migrazione...io dopo 4 mesi di Corecom, ho dovuto cessare la linea.... ora il 28 ho udienza... richiesta di indenizzo su un numero che aveva 35 anni...Non aggiungo altro

Si sempre su OF, ancora ho qualche dubbio se migrare o no ed evitare guai.

Comunque dato che Tiscali non ha un termine minimo di contratto se le cose con loro andassero male potrei sempre tornare a Wind a condizioni migliori delle attuali.

Nel mio caso se mi incasinassero il numero non sarebbe un problema tanto grave dato che è comunque una nuova linea domestica fatta solo 2 anni fa.

Se non ricordo male tu hai un negozio quindi per te un numero di telefono di 35 anni ha un ben altro valore, spero che il Corecom te lo riconoscerà.

satman
14-02-2019, 14:23
A sto punto fossi in te avrei fatto Wind al posto di tiscali

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Purtroppo la copertura OpenFiber è arrivata 3 mesi dopo da me...

Psyred
14-02-2019, 14:29
Vi segnalo questa petizione online per chiedere il rilancio di Tiscali :
https://www.change.org/p/tiscali-ripartiamo-col-piede-giusto-estensione-rete-ull-openfiber-e-tim-vula

Proprio due giorni fa l'AD di Tiscali Kossuta in un'intervista a Il Sole 24 ore
ha detto che "Tiscali non è in vendita. Pronti al rilancio con più servizi"
https://notizie.tiscali.it/economia/articoli/intervista_kossuta_sole24ore/

Più che una petizione suggerirei una colletta.

satman
14-02-2019, 14:33
Vi segnalo questa petizione online per chiedere il rilancio di Tiscali :
https://www.change.org/p/tiscali-ripartiamo-col-piede-giusto-estensione-rete-ull-openfiber-e-tim-vula

Proprio due giorni fa l'AD di Tiscali Kossuta in un'intervista a Il Sole 24 ore
ha detto che "Tiscali non è in vendita. Pronti al rilancio con più servizi"
https://notizie.tiscali.it/economia/articoli/intervista_kossuta_sole24ore/

Per prima cosa dovrebbero utilizzare sempre la rete OpenFiber dov'è disponibile invece della rete FlashFiber che fa pena!

Maxking
14-02-2019, 14:55
non ho bisogno dei 300/400 eur....quello che mi batto e' che sta buffonata dei KO e delle Opposizioni e che scaricano la palla a OF deve finire...gli si danno dei bei soldini a questa gente...
ma la cosa che mi fa ancor più incxxxxxare che in questo forum difendono ancora questi soggetti :mc:


Si sempre su OF, ancora ho qualche dubbio se migrare o no ed evitare guai.

Comunque dato che Tiscali non ha un termine minimo di contratto se le cose con loro andassero male potrei sempre tornare a Wind a condizioni migliori delle attuali.

Nel mio caso se mi incasinassero il numero non sarebbe un problema tanto grave dato che è comunque una nuova linea domestica fatta solo 2 anni fa.

Se non ricordo male tu hai un negozio quindi per te un numero di telefono di 35 anni ha un ben altro valore, spero che il Corecom te lo riconoscerà.

sergio.pg
14-02-2019, 15:11
non ho bisogno dei 300/400 eur....quello che mi batto e' che sta buffonata dei KO e delle Opposizioni e che scaricano la palla a OF deve finire...gli si danno dei bei soldini a questa gente...
ma la cosa che mi fa ancor più incxxxxxare che in questo forum difendono ancora questi soggetti :mc:

Sono cose che non devono succedere e se i provider la passano liscia non smetteranno mai di succedere, hai fatto bene a fare ricorso. Per alcuni clienti business la perdita del numero è un danno enorme che non sarà mai indennizzato adeguatamente.

rem4
14-02-2019, 16:28
Queste sono alcune righe tratte dal contratto mandato da Tiscali a mio fratello, ma la disdetta non dovrebbe essere automatica oppure richiesta dal nuovo gestore? Facendo in questo modo non rischi di pagare 2 volte una a Tim e l'altra a Tiscali? https://i.postimg.cc/cLn5G9vF/1.jpg

Mtty
14-02-2019, 18:07
Queste sono alcune righe tratte dal contratto mandato da Tiscali a mio fratello, ma la disdetta non dovrebbe essere automatica oppure richiesta dal nuovo gestore? Facendo in questo modo non rischi di pagare 2 volte una a Tim e l'altra a Tiscali?

in linea di massima è superfluo comunicare al vecchio gestore... lo mettono per una sorta di "te l'avevo detto" nel caso gli facessi storie...

alex12345
14-02-2019, 18:18
Avevo una VDSL TIM ho fatto richiesta per passare ad FTTH sempre TIM, avviata la procedura ora sono bloccato in ADSL perché sembrerebbe che il Roe non è “illuminato”, così ha detto la ditta in sub-appalto, con tempi risoluzione indefiniti.
Se faccio richiesta per Tiscali FTTH lavorando sempre su fibra TIM i tempi di risoluzione della problematica sarebbero uguali, maggiori o magari minori perché in qualche modo obbligati a risolvere il problema in tempi ristretti?

ciciusx
14-02-2019, 22:00
Avevo una VDSL TIM ho fatto richiesta per passare ad FTTH sempre TIM, avviata la procedura ora sono bloccato in ADSL perché sembrerebbe che il Roe non è “illuminato”, così ha detto la ditta in sub-appalto, con tempi risoluzione indefiniti.
Se faccio richiesta per Tiscali FTTH lavorando sempre su fibra TIM i tempi di risoluzione della problematica sarebbero uguali, maggiori o magari minori perché in qualche modo obbligati a risolvere il problema in tempi ristretti?

uguali se non peggiori

severance
15-02-2019, 08:54
Purtroppo la copertura OpenFiber è arrivata 3 mesi dopo da me...Ah ok, pardon non sapevo

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

alffx
15-02-2019, 20:28
alla fine per curiosità prova a simulare una nuova attivazione al civico giusto e vedi se te la da disponibile.

linea attiva da 8 giorni, secondo sito tiscali son sempre e solo coperto da fttc... tra un mesetto ricontrollo ma scommetto quello che vuoi che la storia non cambiera'...

Maxmel
15-02-2019, 21:14
io ho chiesto attivazione con tiscali domenica, ad oggi non si muove nulla. non che abbia fretta pero...

satman
15-02-2019, 21:53
io ho chiesto attivazione con tiscali domenica, ad oggi non si muove nulla. non che abbia fretta pero...

Sei coperto da Openfiber o Tim? Se Tim metti che ci vogliono 40 gg in media.

Maxmel
15-02-2019, 21:58
open fiber mi da la copertura

satman
15-02-2019, 21:59
open fiber mi da la copertura

Allora max 15 gg e sei connesso.

Maxmel
15-02-2019, 22:14
Ok. Speriamo. ;) Grazie

tomahawk
16-02-2019, 13:12
Qual è l'operazione che fanno i tecnici a livello dell'armadio di strada OF, quando si attiva la fibra per un appartamento?
Il mio armadio di riferimento OF sta a circa 1 km stradale.

satman
16-02-2019, 19:16
Qual è l'operazione che fanno i tecnici a livello dell'armadio di strada OF, quando si attiva la fibra per un appartamento?
Il mio armadio di riferimento OF sta a circa 1 km stradale.

Se nel tuo palazzo è installato gia il ROE Openfiber sono gia attestate tutte le fibre all'armadio stradale, quindi non fanno nulla.

EliGabriRock44
16-02-2019, 19:52
Qual è l'operazione che fanno i tecnici a livello dell'armadio di strada OF, quando si attiva la fibra per un appartamento?
Il mio armadio di riferimento OF sta a circa 1 km stradale.

Deve "selezionare" l'operatore desiderato e collegarlo alla fibra che arriva a casa tua.

Mtty
17-02-2019, 15:05
non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma è un paio di weekend che Tiscali su Torino (OpenFiber) è fissa a 940mbps anche di sera nonostante le partite... che abbiano risolto?

satman
17-02-2019, 21:21
Domani il mio vicino dovrebbe essere collegato alla FTTH Tiscali anche lui, al momento sono l'unico collegato a quel ROE Tim, voglio vedere se effettivamente Tiscali usa i kit a 1 Gb, in questo caso la mia banda dovrebbe dimezzarsi...

tomahawk
17-02-2019, 23:58
Se nel tuo palazzo è installato gia il ROE Openfiber sono gia attestate tutte le fibre all'armadio stradale, quindi non fanno nulla.
Deve "selezionare" l'operatore desiderato e collegarlo alla fibra che arriva a casa tua.
Il ROE c'era già da tempo.

Però uno dei tecnici è andato all'armadio a fare qualcosa, mentre l'altro teneva la ''penna'' laser attaccata al capo della fibra dentro casa, che lampeggiava di rosso. Ma da quello che ho capito le due cose sono indipendenti: il laser serve solo a vedere se ci sono problemi nella conduzione del segnale ottico, no?

ps: ROE e PTE sono sinonimi, no?

LuKe.Picci
18-02-2019, 09:28
Non proprio, possono coincidere fisicamente nel senso che in molti casi il PTE è costituito dal ROE ma i due termini fanno riferimento a descrizioni dell'architettura infrastrutturale diverse. Quella dove si nomina il PTE è più generica, poi che nella pratica il tuo palazzo abbia o meno un ROE dipende dal caso specifico. Ti basti pensare che in un tipico grosso condominio di Milano c'è uno scatolotto a parte in cui termina la fibra stradale, e ben più di un ROE ad esso collegati. Quale indicheresti come PTE in questo caso? Oppure pensa alle villette monofamiliari su una strada, quanti ROE pensi ci siano in ogni villetta? Sono davvero nelle villette o ce n'è uno all'inizio della strada basta?

satman
18-02-2019, 10:17
Il ROE c'era già da tempo.

Però uno dei tecnici è andato all'armadio a fare qualcosa, mentre l'altro teneva la ''penna'' laser attaccata al capo della fibra dentro casa, che lampeggiava di rosso. Ma da quello che ho capito le due cose sono indipendenti: il laser serve solo a vedere se ci sono problemi nella conduzione del segnale ottico, no?

ps: ROE e PTE sono sinonimi, no?

Il laser serve ad individuare la fibra all'altro capo oltre che controllare che non sia danneggiata.

tyupo
18-02-2019, 14:17
Una domandina che forse vi sembrerà stupida. Ho visto installare davanti a casa gli armadi della fibra. Ovviamente sono mesi che sui siti dei soliti operatori NON risulta commerciabile FTTH e quindi mi devo tenere una schifida fttc che va a 30 mbit. Da un mese però risulterei attivabile su Fibermap, ma ancora niente se verifico la copertura dai soliti noti, a parte TISCALI, che stranamente da tre settimane mi darebbe attivabile in gigabit. Andrebbe anche bene ma è possibile questo o perdo solo tempo a chiedere l'attivazione appunto con Tiscali perchè in realtà non c'è? Mi scuso ancora per la domanda assurda..., però mi sembra strano che tim, fastweb, vodafone e wind non mi attivino e tiscali sì. Ah, si tratta di Reggio Emilia e non si tratta di open fiber. Grazie

satman
18-02-2019, 16:01
Una domandina che forse vi sembrerà stupida. Ho visto installare davanti a casa gli armadi della fibra. Ovviamente sono mesi che sui siti dei soliti operatori NON risulta commerciabile FTTH e quindi mi devo tenere una schifida fttc che va a 30 mbit. Da un mese però risulterei attivabile su Fibermap, ma ancora niente se verifico la copertura dai soliti noti, a parte TISCALI, che stranamente da tre settimane mi darebbe attivabile in gigabit. Andrebbe anche bene ma è possibile questo o perdo solo tempo a chiedere l'attivazione appunto con Tiscali perchè in realtà non c'è? Mi scuso ancora per la domanda assurda..., però mi sembra strano che tim, fastweb, vodafone e wind non mi attivino e tiscali sì. Ah, si tratta di Reggio Emilia e non si tratta di open fiber. Grazie

Si è possibile perchè stranamente Tim ha eliminato la copertura FTTH per i privati, al mio stesso indirizzo ad esempio su Tim risulto non attivabile e su Tiscali si ed è vero visto che ho la FTTH Tiscali a casa funzionante.
Per quel che riguarda Wind e Vodafone, utilizzano OpenFiber e non FlashFiber per questo risulti non coperto. In pratica tu al momento sei attivabile in FTTH solo da Tiscali su rete FlashFiber, stessa mia situazione quando ho fatto il contratto.

tyupo
18-02-2019, 16:07
Si è possibile perchè stranamente Tim ha eliminato la copertura FTTH per i privati, al mio stesso indirizzo ad esempio su Tim risulto non attivabile e su Tiscali si ed è vero visto che ho la FTTH Tiscali a casa funzionante.
Per quel che riguarda Wind e Vodafone, utilizzano OpenFiber e non FlashFiber per questo risulti non coperto. In pratica tu al momento sei attivabile in FTTH solo da Tiscali su rete FlashFiber, stessa mia situazione quando ho fatto il contratto.
Quindi mi stai dicendo che in una zona di villette a schiera dove quindi ci sono solo dei privati hanno installato una serie di centraline per dare tutto il mercato a Tiscali? (per quei pochi che lo sanno) . Quindi secondo te neanche Fastweb per cui flashfiber lavora? (adesso avrei qui una fttc fastweb, appunto, che va a 28 mbit). Per comodità avrei aspettato fastweb visto che sono già cliente (capirai che vantaggio dirai) ma se mi dici che è inutile chiudo tutto e passo a Tiscali...

Zoltan
18-02-2019, 18:37
non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma è un paio di weekend che Tiscali su Torino (OpenFiber) è fissa a 940mbps anche di sera nonostante le partite... che abbiano risolto?

No, purtroppo. Zona stadio olimpico, venerdì sera tra le 20:30 e le 22:30 avevo meno di 20 MB in down verso alcuni server, circa 150 verso altri...

LuKe.Picci
18-02-2019, 21:23
Quindi mi stai dicendo che in una zona di villette a schiera dove quindi ci sono solo dei privati hanno installato una serie di centraline per dare tutto il mercato a Tiscali? (per quei pochi che lo sanno) . Quindi secondo te neanche Fastweb per cui flashfiber lavora? (adesso avrei qui una ftth fastweb, appunto, che va a 28 mbit). Per comodità avrei aspettato fastweb visto che sono già cliente (capirai che vantaggio dirai) ma se mi dici che è inutile chiudo tutto e passo a Tiscali...

Non solo Tiscali, qualsiasi operatore che venda VULA Tim, solo che di questi tu conosci solo Tiscali, perche per lo più gli altri fanno b2b

Mtty
19-02-2019, 01:44
No, purtroppo. Zona stadio olimpico, venerdì sera tra le 20:30 e le 22:30 avevo meno di 20 MB in down verso alcuni server, circa 150 verso altri...io proprio venerdì sera avevo Telegram e alcuni siti web con difficoltà notevoli, tanto che mio fratello è venuto a chiedermi se c'erano problemi di linea, ho fatto test ed era il classico 940 e solito ping (ho testato Torino e Milano)... erano le 22 e nella fascia oraria che dici tu è proprio quella in cui avevo i problemi... strana cosa...

altra cosa, in settimana avevo problemi a scaricare gli aggiornamenti delle app da play store (ma tipo 14kbps e poi si annullava da solo dopo poco), subito pensato a Tiscali (Vodafone mi pare lo facesse di limitare il play store) ma tolto il WiFi stesso problema anche in 4G...

cmq dovremmo "fare qualche test" tutti insieme noi di zona

ninio77
19-02-2019, 09:03
io proprio venerdì sera avevo Telegram e alcuni siti web con difficoltà notevoli, tanto che mio fratello è venuto a chiedermi se c'erano problemi di linea, ho fatto test ed era il classico 940 e solito ping (ho testato Torino e Milano)... erano le 22 e nella fascia oraria che dici tu è proprio quella in cui avevo i problemi... strana cosa...

altra cosa, in settimana avevo problemi a scaricare gli aggiornamenti delle app da play store (ma tipo 14kbps e poi si annullava da solo dopo poco), subito pensato a Tiscali (Vodafone mi pare lo facesse di limitare il play store) ma tolto il WiFi stesso problema anche in 4G...

cmq dovremmo "fare qualche test" tutti insieme noi di zona

Stesso problema su Milano si è risolto da solo il giorno seguente, i download andavano tra 20/30Kbps mentre gli speed test davano banda piena.

satman
19-02-2019, 12:26
Quindi mi stai dicendo che in una zona di villette a schiera dove quindi ci sono solo dei privati hanno installato una serie di centraline per dare tutto il mercato a Tiscali? (per quei pochi che lo sanno) . Quindi secondo te neanche Fastweb per cui flashfiber lavora? (adesso avrei qui una fttc fastweb, appunto, che va a 28 mbit). Per comodità avrei aspettato fastweb visto che sono già cliente (capirai che vantaggio dirai) ma se mi dici che è inutile chiudo tutto e passo a Tiscali...

Si, il ROE che ho io sotto al portone è FlashFiber installato da 2 anni, le porte TIM sono attive quelle Fastweb no, non basta che ci sia fisicamente il ROE perchè entrambi gli operatori siano attivi. Nel tuo caso sono attive solo le porte TIM e quindi Tiscali che opera in VULA TIM ha vendibilità. Visto che sei Fastweb puoi anche chiedere la portabilità del numero telefonico sulla FTTH Tiscali.

tyupo
19-02-2019, 15:04
Si, il ROE che ho io sotto al portone è FlashFiber installato da 2 anni, le porte TIM sono attive quelle Fastweb no, non basta che ci sia fisicamente il ROE perchè entrambi gli operatori siano attivi. Nel tuo caso sono attive solo le porte TIM e quindi Tiscali che opera in VULA TIM ha vendibilità. Visto che sei Fastweb puoi anche chiedere la portabilità del numero telefonico sulla FTTH Tiscali.

Quindi anche secondo te nè tim nè fastweb venderanno qui ftth perchè non hanno alcun interesse a farlo?

ciciusx
19-02-2019, 20:55
Niente! Ont sempre lampeggiante!! Non sono più venuti ne quelli della Site ne Telecom mi ha richiamato per darmi notizie!:muro: :muro: :muro:
A chi posso chiedere di risolvere il problema??
Se chiamo tiscali cascheranno dal pero visto che fino ad ora ho interagito con Telecom e con tecnici site!!

satman
19-02-2019, 23:46
Niente! Ont sempre lampeggiante!! Non sono più venuti ne quelli della Site ne Telecom mi ha richiamato per darmi notizie!:muro: :muro: :muro:
A chi posso chiedere di risolvere il problema??
Se chiamo tiscali cascheranno dal pero visto che fino ad ora ho interagito con Telecom e con tecnici site!!
Tu il contratto lo hai con Tiscali e con loro devi protestare.

satman
19-02-2019, 23:53
Quindi anche secondo te nè tim nè fastweb venderanno qui ftth perchè non hanno alcun interesse a farlo?

Fastweb con la fibra è molto indietro, nonostante i roe flashfiber siano al 50% anche loro le porte non sono illuminate. Te l'ho detto il roe sotto al mio portone è montato da due anni e risulta ancora disattivo per le uscite Fastweb. Tim invece per quel che riguarda FTTH in quasi tutte le zone la da non vendibile ai privati ma solo per i contratti business. Quindi se vuoi la FTTH fai la richiesta a Tiscali e falla prima che il roe si saturi se no resti senza.

tyupo
20-02-2019, 09:04
Fastweb con la fibra è molto indietro, nonostante i roe flashfiber siano al 50% anche loro le porte non sono illuminate. Te l'ho detto il roe sotto al mio portone è montato da due anni e risulta ancora disattivo per le uscite Fastweb. Tim invece per quel che riguarda FTTH in quasi tutte le zone la da non vendibile ai privati ma solo per i contratti business. Quindi se vuoi la FTTH fai la richiesta a Tiscali e falla prima che il roe si saturi se no resti senza.

...azz hai ragione. Se faccio una verifica copertura business su vari indirizzi tim offre ai privati sempre l'opzione inferiore (persino tra 100 e 200 mbit, e qui mi sembra assurdo). Interessante questa politica commerciale :muro:
Fastweb almeno FTTH nonostante la presenza del ROE non la vende a nessuno...

ciciusx
20-02-2019, 13:30
Tu il contratto lo hai con Tiscali e con loro devi protestare.

Ma certo, era uno sfogo… Hanno sollecitato tim… la vedo come quando ho fatto il passaggio adsl-fttc 50 gg di blackout con la differenza che almeno oggi ho la fttc ancora funzionante, mi sono guardato bene dal fare disdetta prima che attivassero la ftth.

satman
20-02-2019, 14:31
...azz hai ragione. Se faccio una verifica copertura business su vari indirizzi tim offre ai privati sempre l'opzione inferiore (persino tra 100 e 200 mbit, e qui mi sembra assurdo). Interessante questa politica commerciale :muro:
Fastweb almeno FTTH nonostante la presenza del ROE non la vende a nessuno...

Te l'ho gia detto i ROE FlashFiber sono al 50% Tim e 50% Fastweb ma nella maggior parte dei casi, Tim ha collegato i ROE alle centrali e Fastweb no, quindi non può vendere.

tyupo
20-02-2019, 15:28
Te l'ho gia detto i ROE FlashFiber sono al 50% Tim e 50% Fastweb ma nella maggior parte dei casi, Tim ha collegato i ROE alle centrali e Fastweb no, quindi non può vendere.

che bella storia, fastweb non collega i ROE, Tim non vende ai privati e c'è chi come me rimane a 28 mbit se per puro caso non decide di informarsi e passare altrove...

satman
20-02-2019, 16:29
che bella storia, fastweb non collega i ROE, Tim non vende ai privati e c'è chi come me rimane a 28 mbit se per puro caso non decide di informarsi e passare altrove...

Sei coperto da Tiscali non vedo che problemi hai a passare con loro, sono anche i meno cari e cmq nessun gestore anche se copre la tua zona in FTTH ti fa passare da FTTC ad FTTH devi sempre cambiare gestore se non vuoi perdere il numero di telefono.

tyupo
20-02-2019, 17:22
Sei coperto da Tiscali non vedo che problemi hai a passare con loro, sono anche i meno cari e cmq nessun gestore anche se copre la tua zona in FTTH ti fa passare da FTTC ad FTTH devi sempre cambiare gestore se non vuoi perdere il numero di telefono.

Nessun problema, solo che sto parlando dell'utenza di mia sorella :muro: e quindi devo tradurre tutto questo in una lingua comprensibile :D

Rizzy
20-02-2019, 19:23
Sei coperto da Tiscali non vedo che problemi hai a passare con loro, sono anche i meno cari e cmq nessun gestore anche se copre la tua zona in FTTH ti fa passare da FTTC ad FTTH devi sempre cambiare gestore se non vuoi perdere il numero di telefono.Questa cosa pero' io l'ho letta solo qui nel forum ed invece dovrebbe essere scritta a caratteri cubitali nei vari siti dei Gestori...

Mtty
20-02-2019, 20:18
Sei coperto da Tiscali non vedo che problemi hai a passare con loro, sono anche i meno cari e cmq nessun gestore anche se copre la tua zona in FTTH ti fa passare da FTTC ad FTTH devi sempre cambiare gestore se non vuoi perdere il numero di telefono.

io sono passato da Vodafone FTTC a Vodafone FTTH senza perdere il numero, poi da Vodafone FTTH a Tiscali FTTH senza perdere il numero... mia zia è passata da Tiscali ADSL a Tiscali FTTH senza perdere il numero...

diciamo magari che non si può se ci si appoggia a FlashFiber?

LuKe.Picci
20-02-2019, 20:27
Diciamo che non si può se l'operatore di turno non ne ha voglia e il portale web non lo consente...

satman
20-02-2019, 21:34
io sono passato da Vodafone FTTC a Vodafone FTTH senza perdere il numero, poi da Vodafone FTTH a Tiscali FTTH senza perdere il numero... mia zia è passata da Tiscali ADSL a Tiscali FTTH senza perdere il numero...

diciamo magari che non si può se ci si appoggia a FlashFiber?

Diciamo che la situazione è ancora più complicata, in generale se la rete FTTH sulla quale si va a migrare (restando con lo stesso operatore) è Openfiber ci sono ottime possibilità di avere la portabilità mantenendo il proprio numero, anche se ad es. gli utenti wind non riescono ancora a passare da FTTC a FTTH senza dover chiudere la vecchia numerazione. Per la rete Flashfiber è quasi sempre impossibile portarsi il numero se da FTTC si passa ad FTTH restando con lo stesso operatore.

satman
20-02-2019, 21:36
Nessun problema, solo che sto parlando dell'utenza di mia sorella :muro: e quindi devo tradurre tutto questo in una lingua comprensibile :D

Dille semplicemente che se vuole la FTTH deve passare a Tiscali perché gli altri operatori non la offrono.

alepirata
21-02-2019, 10:25
io sono passato da Vodafone FTTC a Vodafone FTTH senza perdere il numero, poi da Vodafone FTTH a Tiscali FTTH senza perdere il numero... mia zia è passata da Tiscali ADSL a Tiscali FTTH senza perdere il numero...

diciamo magari che non si può se ci si appoggia a FlashFiber?

Come hai fatto a passare da tiscali adsl a tiscali ftth? Cavolo sono mesi che ci provo , ma pur sapendo che sono coperto, mi propongono solo fttc

Mtty
21-02-2019, 10:30
Come hai fatto a passare da tiscali adsl a tiscali ftth? Cavolo sono mesi che ci provo , ma pur sapendo che sono coperto, mi propongono solo fttc

Se sei sotto OpenFiber, normalmente è fattibile... c'era un form tipo "se sei già cliente lascia il tuo numero ti ricontattiamo noi", hanno fatto una chiamata (registrata) facendo di fatto partire un nuovo contratto (alle condizioni e prezzo attualmente online, quindi tra l'altro pure migliori della vecchia offerta adsl) e in pratica è come se avvenisse una migrazione interna.

Sono andati a passare la fibra, nel giorno stesso staccata la linea voce/dati adsl e immediatamente attive sulla FTTH. (Torino OpenFiber)

alepirata
21-02-2019, 10:36
Se sei sotto OpenFiber, normalmente è fattibile... c'era un form tipo "se sei già cliente lascia il tuo numero ti ricontattiamo noi", hanno fatto una chiamata (registrata) facendo di fatto partire un nuovo contratto (alle condizioni e prezzo attualmente online, quindi tra l'altro pure migliori della vecchia offerta adsl) e in pratica è come se avvenisse una migrazione interna.

Sono andati a passare la fibra, nel giorno stesso staccata la linea voce/dati adsl e immediatamente attive sulla FTTH. (Torino OpenFiber)

Io so che da me loro sono con flashfiber, mentre ho pure open fiber ma loro non ci sono al momento...ma scusa se non ti fanno upgrade a ftth ,ma solo a fttc che senso ha? Se dopo si dice che da fttc non ti passano a ftth e sarai sempre costretto a migrare?:muro:

satman
21-02-2019, 11:54
Io so che da me loro sono con flashfiber, mentre ho pure open fiber ma loro non ci sono al momento...ma scusa se non ti fanno upgrade a ftth ,ma solo a fttc che senso ha? Se dopo si dice che da fttc non ti passano a ftth e sarai sempre costretto a migrare?:muro:

Lo hanno passato su FTTH non su FTTC. Purtroppo questo funziona solo nelle zone dove Tiscali si appoggia ad Openfiber. Dove si appoggiano su Flashfiber la migrazione ad FTTH la ottieni solo se arrivi da un altro operatore.

alepirata
21-02-2019, 14:22
Lo hanno passato su FTTH non su FTTC. Purtroppo questo funziona solo nelle zone dove Tiscali si appoggia ad Openfiber. Dove si appoggiano su Flashfiber la migrazione ad FTTH la ottieni solo se arrivi da un altro operatore.

Ma qual'è la ragione , solo ed esclusivamente economica?

LuKe.Picci
21-02-2019, 16:14
Se non è puramente economica lo è indirettamente, tipo che per risolvere dovrebbero spendere dei soldi per renderlo possibile quando in realtà non ci guadagnerebbero nulla.

satman
21-02-2019, 16:42
Se non è puramente economica lo è indirettamente, tipo che per risolvere dovrebbero spendere dei soldi per renderlo possibile quando in realtà non ci guadagnerebbero nulla.

Io avendo la FTTC ero anche disposto a pagargli l'attivazione per passare il numero a FTTH ma non c'è stato nulla da fare, ho dovuto attivare una nuova linea con un nuovo numero.

rem4
22-02-2019, 10:37
Lo hanno passato su FTTH non su FTTC. Purtroppo questo funziona solo nelle zone dove Tiscali si appoggia ad Openfiber. Dove si appoggiano su Flashfiber la migrazione ad FTTH la ottieni solo se arrivi da un altro operatore.

non è vero io sono passato da tiscali adsl a tiscali ftth con Flashfiber.

satman
22-02-2019, 12:34
non è vero io sono passato da tiscali adsl a tiscali ftth con Flashfiber.

Perchè eri ADSL, prova a farlo da FTTC a FTTH e poi mi dici.

alepirata
22-02-2019, 17:09
non è vero io sono passato da tiscali adsl a tiscali ftth con Flashfiber.

Lo dici per creare una discussione o è vero? Se si, posso sapere che procedura hai seguito...visto che sono nella tua situazione e l'unica alternativa sembra migrare verso altro operatore per avere la 1000.

alepirata
22-02-2019, 17:12
Perchè eri ADSL, prova a farlo da FTTC a FTTH e poi mi dici.

Forse mi sono espresso male, io sono TISCALI adsl e sono mesi che ,nonostante so di essere coperto sia da flashfiber che open fiber(non da Tiscali ,ma altri operatori), mi continuano a proporre la fttc :muro:

Domanda, hai precedentemente scritto che per potere passare alla 1000 hai dovuto attivare una seconda linea.....Io avevo pensato e glielo l'ho proposto di attivare una nuova linea sempre Tiscali a 1000 con voce e dati e poi migrare il numero che non voglio perdere sulla nuova linea e contestualmente chiudere la linea adsl così che alla fine ho la linea voce col vecchio numero e quella dati a 1000. Secondo te è fattibile senza passare verso altri operatori?:confused:

net83it
22-02-2019, 17:32
Forse mi sono espresso male, io sono TISCALI adsl e sono mesi che ,nonostante so di essere coperto sia da flashfiber che open fiber(non da Tiscali ,ma altri operatori), mi continuano a proporre la fttc :muro:

Domanda, hai precedentemente scritto che per potere passare alla 1000 hai dovuto attivare una seconda linea.....Io avevo pensato e glielo l'ho proposto di attivare una nuova linea sempre Tiscali a 1000 con voce e dati e poi migrare il numero che non voglio perdere sulla nuova linea e contestualmente chiudere la linea adsl così che alla fine ho la linea voce col vecchio numero e quella dati a 1000. Secondo te è fattibile senza passare verso altri operatori?:confused:

ma Tiscali ti da copertura FTTH con flashfiber?

alepirata
22-02-2019, 17:39
ma Tiscali ti da copertura FTTH con flashfiber?

Si, esatto

satman
22-02-2019, 21:21
Forse mi sono espresso male, io sono TISCALI adsl e sono mesi che ,nonostante so di essere coperto sia da flashfiber che open fiber(non da Tiscali ,ma altri operatori), mi continuano a proporre la fttc :muro:

Domanda, hai precedentemente scritto che per potere passare alla 1000 hai dovuto attivare una seconda linea.....Io avevo pensato e glielo l'ho proposto di attivare una nuova linea sempre Tiscali a 1000 con voce e dati e poi migrare il numero che non voglio perdere sulla nuova linea e contestualmente chiudere la linea adsl così che alla fine ho la linea voce col vecchio numero e quella dati a 1000. Secondo te è fattibile senza passare verso altri operatori?:confused:

No non te lo passano il numero infatti io al momento ho 2 linee attive con Tiscali, una FTTC col numero storico ed una FTTH con numero nuovo, avevo chiesto, visto che entrambe li linee sono loro di passare il numero della FTTC sulla FTTH ma hanno detto che è tecnicamente impossibile. La cosa bella che avendo sbloccato i due modem ho inserito i dati VoIP della linea FTTC nel modem della FTTH e la linea funziona perfettamente. L'unica soluzione che hai se vuoi portarti il numero è migrare su un altro gestore e poi ritornare in Tiscali in FTTH.

rem4
23-02-2019, 09:19
Perchè eri ADSL, prova a farlo da FTTC a FTTH e poi mi dici.

La domanda era Come hai fatto a passare da tiscali adsl a tiscali ftth?

satman
23-02-2019, 11:56
La domanda era

Forse hai fatto il passaggio parecchio tempo fa? Perchè pare che inizialmente facevano questi passaggi poi li hanno bloccati, di certo io in FTTC non sono riuscito a passare in FTTH in nessun modo.

idoido
23-02-2019, 12:51
qualcuno di voi ha configurato ffth su un edgerouter?
premesso che ho estratto user/password da solo, io ho un erlite-3 che ha 3 porte ethernet.

io vorrei configurare eth2 per la connessione ppoe, eth1 per una connessione 4g di backup (per failover, ip assegnato tramite dhcp) ed eth0 la lan interna.

ho provato con i vari wizard (load balancing non mi da l'opzione per il vlan id, mentre wan+2 lan non mi ha funzionato), qualcuno mi può dare qualche dritta?

grazie mille

supermario
23-02-2019, 17:58
qualcuno di voi ha configurato ffth su un edgerouter?
premesso che ho estratto user/password da solo, io ho un erlite-3 che ha 3 porte ethernet.

io vorrei configurare eth2 per la connessione ppoe, eth1 per una connessione 4g di backup (per failover, ip assegnato tramite dhcp) ed eth0 la lan interna.

ho provato con i vari wizard (load balancing non mi da l'opzione per il vlan id, mentre wan+2 lan non mi ha funzionato), qualcuno mi può dare qualche dritta?

grazie mille

la ppoe si fa così(nota il percorso da crare nel configuratore nella prima riga dell'immagine)

rem4
23-02-2019, 19:36
Forse hai fatto il passaggio parecchio tempo fa? Perchè pare che inizialmente facevano questi passaggi poi li hanno bloccati, di certo io in FTTC non sono riuscito a passare in FTTH in nessun modo.
Sono passato dall'ADSL alla FTTH in Giugno, se adesso non è possibile sono stato fortunato.

davi92
23-02-2019, 21:22
Sono passato dall'ADSL alla FTTH in Giugno, se adesso non è possibile sono stato fortunato.

Le limitazioni dell'upgrade sono tutte derivate da limitazioni di TIM, lavorando in questo campo posso confermare che non esiste nemmeno la tipologia di lavoro che consente il passaggio da FTTC a FTTH.

Quindi ricapitolando

ADSL->FTTH FlashFiber SI
ADSL->FTTH OpenFiber SI
FTTC->FTTH FlashFiber NO
FTTC->FTTH OpenFiber SI

Ora bisogna vedere se dalle nuove FTTC Vula Fastweb e possibile passare su FlashFiber

satman
23-02-2019, 21:47
Le limitazioni dell'upgrade sono tutte derivate da limitazioni di TIM, lavorando in questo campo posso confermare che non esiste nemmeno la tipologia di lavoro che consente il passaggio da FTTC a FTTH.

Quindi ricapitolando

ADSL->FTTH FlashFiber SI
ADSL->FTTH OpenFiber SI
FTTC->FTTH FlashFiber NO
FTTC->FTTH OpenFiber SI

Ora bisogna vedere se dalle nuove FTTC Vula Fastweb e possibile passare su FlashFiber

E da FTTH Openfiber ad FTTH Flashfiber è possibile?

davi92
23-02-2019, 21:52
E da FTTH Openfiber ad FTTH Flashfiber è possibile?

A livello logico si, in quello pratico no, perchè dovrebbero passare un nuovo cavo e installare un'altra borchia, ma se non sbaglio Tiscali in nessuna città ha effettuato lo scambio da OF a FF o viceversa

alepirata
23-02-2019, 22:26
Le limitazioni dell'upgrade sono tutte derivate da limitazioni di TIM, lavorando in questo campo posso confermare che non esiste nemmeno la tipologia di lavoro che consente il passaggio da FTTC a FTTH.

Quindi ricapitolando

ADSL->FTTH FlashFiber SI
ADSL->FTTH OpenFiber SI
FTTC->FTTH FlashFiber NO
FTTC->FTTH OpenFiber SI

Ora bisogna vedere se dalle nuove FTTC Vula Fastweb e possibile passare su FlashFiber

Scusa ,allora perchè io sono mesi che con quelli di tiscali chiedo di passare da ADSL a FTTH flashfiber, visto che pur avendo open fiber loro ancora non vendono, mi propopongo solo e soltatno la fttc pur avendo la possibilità di passare direttamente a FTTH? :confused: :confused: :confused: :confused:

rem4
24-02-2019, 09:52
Le limitazioni dell'upgrade sono tutte derivate da limitazioni di TIM, lavorando in questo campo posso confermare che non esiste nemmeno la tipologia di lavoro che consente il passaggio da FTTC a FTTH.

Quindi ricapitolando

ADSL->FTTH FlashFiber SI
ADSL->FTTH OpenFiber SI
FTTC->FTTH FlashFiber NO
FTTC->FTTH OpenFiber SI

Ora bisogna vedere se dalle nuove FTTC Vula Fastweb e possibile passare su FlashFiber
la tabella che hai postato vale per chi è Tiscali o anche per altri operatori? chiedo perché mio fratello ha fatto il contratto con Tiscali avendo la FTTC TIM, quindi andrà in KO?

EliGabriRock44
24-02-2019, 10:56
Le limitazioni dell'upgrade sono tutte derivate da limitazioni di TIM, lavorando in questo campo posso confermare che non esiste nemmeno la tipologia di lavoro che consente il passaggio da FTTC a FTTH.

Quindi ricapitolando

ADSL->FTTH FlashFiber SI
ADSL->FTTH OpenFiber SI
FTTC->FTTH FlashFiber NO
FTTC->FTTH OpenFiber SI

Ora bisogna vedere se dalle nuove FTTC Vula Fastweb e possibile passare su FlashFiber

Mi dicono dalla regia ADSL Tiscali-FTTH FlashFiber NO

davi92
24-02-2019, 11:16
la tabella che hai postato vale per chi è Tiscali o anche per altri operatori? chiedo perché mio fratello ha fatto il contratto con Tiscali avendo la FTTC TIM, quindi andrà in KO?

Potrebbe essere a rischio, sopratutto per coloro che fanno passaggi da TIM a Tiscali o viceversa, purtroppo tutte le possibili casistiche non le conosco, le pratiche Tiscali sono diventate rare :(

@alepirata
Il tuo credo che sia un problema commerciale, ma di questo ne sono all'oscuro.

@EliGabriRock44
Lato tecnico è fattibilissimo, se per una ragione o un'altra non lo permettono e colpa soltanto di Tiscali (o dell'operatore svogliato :mad:), se un upgrade lato TIM è possibile farlo, al 99% è possibile farlo su Tiscali

rem4
24-02-2019, 12:32
Potrebbe essere a rischio, sopratutto per coloro che fanno passaggi da TIM a Tiscali o viceversa, purtroppo tutte le possibili casistiche non le conosco, le pratiche Tiscali sono diventate rare
visto che a mio fratello non interessa il numero di telefono, se non chiede la portabilità ha più possibilità

EliGabriRock44
24-02-2019, 12:45
Potrebbe essere a rischio, sopratutto per coloro che fanno passaggi da TIM a Tiscali o viceversa, purtroppo tutte le possibili casistiche non le conosco, le pratiche Tiscali sono diventate rare :(

@alepirata
Il tuo credo che sia un problema commerciale, ma di questo ne sono all'oscuro.

@EliGabriRock44
Lato tecnico è fattibilissimo, se per una ragione o un'altra non lo permettono e colpa soltanto di Tiscali (o dell'operatore svogliato :mad:), se un upgrade lato TIM è possibile farlo, al 99% è possibile farlo su Tiscali

Si, ma é inutile dire "si" quando alla fine non lo fanno. Volevo correggerti soli su quello.

alepirata
24-02-2019, 13:37
Si, ma é inutile dire "si" quando alla fine non lo fanno. Volevo correggerti soli su quello.

Onestamente se come penso è un problema solo commerciale perché con una adsl per ogni cliente hanno un guadagno superiore rispetto ad una ftth con i conti in rosso che hanno mi pare una strategia da suicidio perché a meno che non sei anziano solo un folle può continuare a rimanere in adsl quando sei coperto dalla ftth sia flashfiber che openfiber solo perché loro vogliono lucrare il più possibile...una follia

net83it
24-02-2019, 14:00
a me, per l'utilizzo che ne faccio, l'adsl finora mi è sempre bastata. e penso che '"folli ma non anziani" come me ce ne siano tanti

alepirata
24-02-2019, 14:04
a me, per l'utilizzo che ne faccio, l'adsl finora mi è sempre bastata. e penso che '"folli ma non anziani" come me ce ne siano tanti

Per navigare e qualche video ok,ma se la linea la usi per avere abbonamenti streaming ,lavorarci non va bene...poi la faccio anche una questione di costo perché pagare uguale se sai di avere la ftth disponibile?:confused:

net83it
24-02-2019, 14:08
una adsl è sufficiente per lo streaming in HD. per quanto mi riguarda la pago 19,90 (il primo anno addirittura la metà) e mi pare che al momento non esistano offerte FTTC o FTTH allo stesso prrzzo

alepirata
24-02-2019, 14:18
una adsl è sufficiente per lo streaming in HD. per quanto mi riguarda la pago 19,90 (il primo anno addirittura la metà) e mi pare che al momento non esistano offerte FTTC o FTTH allo stesso prrzzo

Tu per meno di 5 euro preferisci avere una 20 mega che reali saranno 12-15 mega piuttosto che una 1000?:muro:

net83it
24-02-2019, 14:24
Tu per meno di 5 euro preferisci avere una 20 mega che reali saranno 12-15 mega piuttosto che una 1000?:muro:

si, per l'utilizzo che ne faccio mi basta. ora ho chiesto il passaggio a 100 solo perché grazie al presenta un amico riesco ad avere spesso gli sconti in fattura altrimenti mi sarei tenuto l'adsl

Mtty
24-02-2019, 15:10
Tu per meno di 5 euro preferisci avere una 20 mega che reali saranno 12-15 mega piuttosto che una 1000?:muro:

non per nulla siamo campioni di digital divide e lentezza... alla gggente (italiana) la velocità interessa solo sullo smartphone, sui PC invece va bene la 56k per qualcuno... :muro:

(salvo poi "eh ma windows che si aggiorna ci mette una vita a scaricare i 3gb", perchè ovviamente il mondo va avanti e le dimensioni aumentano, non stanno fermi a chi vuole vivere in 56k)

LuKe.Picci
24-02-2019, 15:35
Guarda, ho una fttc che va a 20 mega ed una vecchia ftth che va a 10 mega, e per il download potrei anche essere d'accordo sul fatto che con un minimo di attenzione ci si campa ancora, ma l'upload ad 1 mega è veramente troppo limitante. C'è tutta una pletora di opportunità di cui con l'adsl da 1 mega in up non si può proprio prendere in considerazione. Lo capirai tu stesso col passaggio in fttc, io lo imparai col salto da 1 a 200 mega in upload, ma l'effetto è ancora apprezzabile ora che ho un upload a 10 mega.

alepirata
24-02-2019, 15:42
Guarda, ho una fttc che va a 20 mega ed una vecchia ftth che va a 10 mega, e per il download potrei anche essere d'accordo sul fatto che con un minimo di attenzione ci si campa ancora, ma l'upload ad 1 mega è veramente troppo limitante. C'è tutta una pletora di opportunità di cui con l'adsl da 1 mega in up non si può proprio prendere in considerazione. Lo capirai tu stesso col passaggio in fttc, io lo imparai col salto da 1 a 200 mega in upload, ma l'effetto è ancora apprezzabile ora che ho un upload a 10 mega.
Esatto upload è un altro mondo e se ripeto oltre ad una semplice navigazione lavori da casa e necessiti spesso inviare file da 50 mega e oltre fallo con adsl...

VincentVega00
25-02-2019, 10:51
Salve a tutti, sto per passare alla FTTH ultrafibra tiscali (dunque una 1000 su open fiber se non erro) e probabilmente mi verrá assegnato di base il Genew HG326AC . Qualcuno sa dirmi come va il wifi? È fondamentalmente l'unica cosa che mi interessa, dato che per il resto ne faccio un utilizzo molto basico (4/8 dispositivi collegati ed una stampante tramite usb, niente nas, niente multimedialitá)

satman
25-02-2019, 13:28
A livello logico si, in quello pratico no, perchè dovrebbero passare un nuovo cavo e installare un'altra borchia, ma se non sbaglio Tiscali in nessuna città ha effettuato lo scambio da OF a FF o viceversa

No intendevo se ho una FTTH Vodafone o Wind (Openfiber) e voglio fare migrazione a Tiscali in una zona dove opera su Flashfiber la fanno?

Xyca
25-02-2019, 14:04
Ciao a tutti. Attualmente ho Vodafone FTTH 1000/200 su rete OpenFiber. A seguito della presa per i fondelli di Vodafone nella questione modem libero, ho deciso di cambiare operatore (più per una questione di principio che per altro). Avrei due opzioni: Wind o Tiscali (in entrambi i casi perdo 100 in upload).
Tra le due sarei più propenso a muovermi verso Tiscali, ma volevo il vostro parere sulla qualità del servizio e dell'assistenza. Grazie mille.

alepirata
25-02-2019, 14:51
Ciao a tutti. Attualmente ho Vodafone FTTH 1000/200 su rete OpenFiber. A seguito della presa per i fondelli di Vodafone nella questione modem libero, ho deciso di cambiare operatore (più per una questione di principio che per altro). Avrei due opzioni: Wind o Tiscali (in entrambi i casi perdo 100 in upload).
Tra le due sarei più propenso a muovermi verso Tiscali, ma volevo il vostro parere sulla qualità del servizio e dell'assistenza. Grazie mille.

Dipende prima di tutto dove vivi ...in linea di massima con open fiber pochi ho sentito lamentarsi..se su flashfiber il discorso cambia essendoci dietro la rete fastweb e tim :sofico:

LuKe.Picci
25-02-2019, 14:53
Imho non ne vale la pena di abbandonare OpenFiber per una questione del genere. Perdere 100 mega in up e tornare in VULA Tim non è un gran pel guadagno. Ovviamente sto dando per scontato che sei di una zona dove Tiscali sta in VULA Tim, altrimenti avresti parlato di un upload a 300 mega, per cui un guadagno e non una perdita di 100 mega. Se così non fosse, e sei coperto da Tiscali via OpenFiber allora il passaggio porta svariati vantaggi, fallo senza pensarci.

Xyca
25-02-2019, 15:01
Se faccio verifica copertura con Tiscali mi da solo l'opzione 1000/100. Ma la cosa strana è che se è vero che Tiscali è VULA TIM, allora anche TIM dovrebbe darmi l'opzione FTTH. Invece il verifica copertura di TIM mi da come unica soluzione la FTTC 200.

alepirata
25-02-2019, 15:08
Se faccio verifica copertura con Tiscali mi da solo l'opzione 1000/100. Ma la cosa strana è che se è vero che Tiscali è VULA TIM, allora anche TIM dovrebbe darmi l'opzione FTTH. Invece il verifica copertura di TIM mi da come unica soluzione la FTTC 200.

Tim ha un bug nel sito web, dando una copertura errata..morale se vuoi passare a tim ti conviene tramite negozio o 187...io però non mi fido del 187 e dei call center in generale

Xyca
25-02-2019, 15:12
In questo caso con TIM passaerei da OpenFiber a FlashFiber. Conviene? E come siamo messi coi tempi per il passaggio?

Mtty
25-02-2019, 15:18
In questo caso con TIM passaerei da OpenFiber a FlashFiber. Conviene? E come siamo messi coi tempi per il passaggio?

io non passerei mai a FlashFiber per nessunissimo motivo... se hai Infostrada OpenFiber disponibile farei quella, io la preferisco anche come modem che forniscono (il quale è però un vincolo mi pare di aver capito)

25€ Tiscali FlashFiber vs 26€ Infostrada Tutto Incluso Unlimited

io senza dubbio sceglierei la seconda... tra l'altro su FlashFiber c'è anche meno banda reale

LuKe.Picci
25-02-2019, 17:33
Se faccio verifica copertura con Tiscali mi da solo l'opzione 1000/100. Ma la cosa strana è che se è vero che Tiscali è VULA TIM, allora anche TIM dovrebbe darmi l'opzione FTTH. Invece il verifica copertura di TIM mi da come unica soluzione la FTTC 200.

Tiscali ha un bug nel sito web, indica velocità di upload errate, morale, se vuoi capire se sarai coperto da OF o in VULA Tim devi controllare l'url a cui ti reindirizza dopo la verifica copertura, se compare "vhome" è VULA, altrimenti è OF. Prima appariva OF per OpenFiber, ora appare un misterioso "fw_gpon" anche a chi sta su OpenFiber

idoido
25-02-2019, 19:26
la ppoe si fa così(nota il percorso da crare nel configuratore nella prima riga dell'immagine)

grazie mille, la pppoe ora va (stato connected e se faccio il ping dalla toolbox funziona) purtroppo non ho accesso internet sulla porta destinata alla lan, probabilmente c'è qualche settaggio da configurare (ho rifatto il wizard partendo da load balancing e poi applicato la tua configurazione sulla mia eth2)

appena ho un po' di tempo faccio qualche prova, comunque il tuo screenshot è stato utilissimo, grazie ancora

davi92
25-02-2019, 23:04
No intendevo se ho una FTTH Vodafone o Wind (Openfiber) e voglio fare migrazione a Tiscali in una zona dove opera su Flashfiber la fanno?

Certamente, ma come ho detto dovranno passarti un nuovo cavo e installarti un'altra borchia

ciciusx
26-02-2019, 21:11
Aggio: niente! Ont lampeggiante da 15 gg e non mi caga nessuno!
Chiamato il 130 5 gg fa che ha sollecitato tim che non mi ha cagato di striscio! Ho richiamato anche il tecnico site col quale abbiamo infilato 4 piani più 10 mt in casa di fibra ma non mi risponde.:muro: :muro: :muro: :muro:

alepirata
26-02-2019, 21:33
Aggio: niente! Ont lampeggiante da 15 gg e non mi caga nessuno!
Chiamato il 130 5 gg fa che ha sollecitato tim che non mi ha cagato di striscio! Ho richiamato anche il tecnico site col quale abbiamo infilato 4 piani più 10 mt in casa di fibra ma non mi risponde.:muro: :muro: :muro: :muro:

In che parte dell'italia? Immagino su flashfiber

ciciusx
26-02-2019, 21:55
In che parte dell'italia? Immagino su flashfiber

Si, Roma centrale ardeatina

purpe
26-02-2019, 22:02
A casa dei miei ftth ferma da martedì scorso, ipotetico sollecito fatto a Tim.

Per ora non si è visto nessuno

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

rem4
27-02-2019, 08:24
se compare "vhome" è VULA, altrimenti è OF. Prima appariva OF per OpenFiber, ora appare un misterioso "fw_gpon" anche a chi sta su OpenFiber
sei sicuro? Facendo la verifica mi appare questo adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH ma a Brescia non mi risulta che Tiscali sia su OpenFiber.

satman
27-02-2019, 11:45
Aggio: niente! Ont lampeggiante da 15 gg e non mi caga nessuno!
Chiamato il 130 5 gg fa che ha sollecitato tim che non mi ha cagato di striscio! Ho richiamato anche il tecnico site col quale abbiamo infilato 4 piani più 10 mt in casa di fibra ma non mi risponde.:muro: :muro: :muro: :muro:

Se puoi prova a sostituire il cavetto fibra dalla borchia all'ONT, è molto fragile e spesso si danneggia essendo all'esterno, interrompendo il segnale.

Alexander-10
27-02-2019, 13:53
Dopo la portabilità, attivata secondo l'area mytiscali l'8 febbraio non ho mai avuto il tono del telefono.

Stamattina il modem era resettato e l'area telefonia vedeva 1 Account registrato, assente prima del reset.

Ora riesco a chiamare dal telefono fisso, ma in ricezione risulta sempre occupato.
Che può essere? Devo ancora attendere?

Mtty
27-02-2019, 14:03
Dopo la portabilità, attivata secondo l'area mytiscali l'8 febbraio non ho mai avuto il tono del telefono.

Stamattina il modem era resettato e l'area telefonia vedeva 1 Account registrato, assente prima del reset.

Ora riesco a chiamare dal telefono fisso, ma in ricezione risulta sempre occupato.
Che può essere? Devo ancora attendere?

aspetta 24 ore almeno, il tempo che si riallineano tutti i sistemi (probabilmente sei raggiungibile da altri tiscali, invece gli altri gestori devono ancora fare il refresh)

Alexander-10
27-02-2019, 14:20
Gentilissimo, ok, grazie mille, attenderò.

LuKe.Picci
27-02-2019, 14:48
sei sicuro? Facendo la verifica mi appare questo adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH ma a Brescia non mi risulta che Tiscali sia su OpenFiber.

Solo nelle zone OpenFiber sussiste il bug, se nò allora quello che appare è corretto

ciciusx
27-02-2019, 17:18
Se puoi prova a sostituire il cavetto fibra dalla borchia all'ONT, è molto fragile e spesso si danneggia essendo all'esterno, interrompendo il segnale.

No si accenderebbe la spia alarm rossa, cosa che accade appena stacco il cavetto fibra interrompendo il segnale, mentre così è spento. I tecnici site hanno verificato che la tratta fisica è integra, è un problema di configurazioni, l'ont non viene riconosciuto dall'olt, non riconosce il seriale.
Ho richiamato il 130 e risollecitato tim:muro: :muro: :muro:
Breeendooooooo

DanyGE81
27-02-2019, 17:52
Da adsl a ftth vula è possibile fare richiesta?

purpe
27-02-2019, 18:27
No si accenderebbe la spia alarm rossa, cosa che accade appena stacco il cavetto fibra interrompendo il segnale, mentre così è spento. I tecnici site hanno verificato che la tratta fisica è integra, è un problema di configurazioni, l'ont non viene riconosciuto dall'olt, non riconosce il seriale.

Ho richiamato il 130 e risollecitato tim:muro: :muro: :muro:

BreeendoooooooÈ la stessa cosa che sta succedendo da mia madre mi sa.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

rem4
27-02-2019, 21:21
Da adsl a ftth vula è possibile fare richiesta?

io sono passato a Giugno Da adsl a ftth vula, adesso dicono che non è possibile, prova a chiederlo a Tiscali e vedi cosa ti dicono

DanyGE81
28-02-2019, 06:48
Grazie

Bigbey
28-02-2019, 15:21
A partire da venerdì 1 marzo le offerte Fibra (sia in “fibra-pura FTTH" che in “fibra-rame FTTC”) saranno disponibili in 2 versioni (chiamate incluse/chiamate a consumo)

-UltraFibra Giga Full / UltraInternet Full: €27,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate illimitate ed incluse, modem incluso, attivazione gratuita.

-UltraFibra Giga Open / UltraInternet Open: €24,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate a consumo, modem incluso, attivazione gratuita.

VansOffTheWall
28-02-2019, 15:31
A partire da venerdì 1 marzo le offerte Fibra (sia in “fibra-pura FTTH" che in “fibra-rame FTTC”) saranno disponibili in 2 versioni (chiamate incluse/chiamate a consumo)

-UltraFibra Giga Full / UltraInternet Full: €27,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate illimitate ed incluse, modem incluso, attivazione gratuita.

-UltraFibra Giga Open / UltraInternet Open: €24,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate a consumo, modem incluso, attivazione gratuita.


https://i.imgur.com/rKmwFjj.png

Questa è la FTTC

satman
28-02-2019, 16:18
https://i.imgur.com/rKmwFjj.png

Questa è la FTTC

Hanno aumentato l'upload a 30 mega?

rossoverde
28-02-2019, 16:30
Hanno aumentato l'upload a 30 mega?

eh già......

Bigbey
28-02-2019, 16:39
L'upload è a 30 mega solo per le reti FTTC su rete Fastweb SLU. Su rete Tim rimane fermo a 20 Mega.

rossoverde
28-02-2019, 16:46
Hanno aumentato l'upload a 30 mega?

Che sarebbe segnale super wifi modem potenziato e ultraveloce? daranno anche un nuovo modem??

Bigbey
28-02-2019, 16:53
Un modo strabiliante che hanno di dirti per continuare ad appiopparti il modem in comodato d'uso gratuito.

ciciusx
28-02-2019, 19:39
È la stessa cosa che sta succedendo da mia madre mi sa.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Può darsi ma la mia non è mai partita, è questo il dramma!

Alexander-10
28-02-2019, 19:41
Dopo la portabilità, attivata secondo l'area mytiscali l'8 febbraio non ho mai avuto il tono del telefono.

Stamattina il modem era resettato e l'area telefonia vedeva 1 Account registrato, assente prima del reset.

Ora riesco a chiamare dal telefono fisso, ma in ricezione risulta sempre occupato.
Che può essere? Devo ancora attendere?

Effettivamente come diceva Mtty, le chiamate da rete interna Tiscali funzionano, il 130 è riuscito a contattarmi.

Ha visto che c'erano delle configurazioni errate secondo lui e sistemava. Ma anche con la nuova configurazione il problema è rimasto identico.

Quindi l'operatore ha aperto una segnalazione, non so a chi, mi diranno nei prossimi giorni. Iniziamo bene, un mese senza telefono e mi pare di capire che non sanno neanche dov'è il problema.

Mtty
28-02-2019, 20:49
Effettivamente come diceva Mtty, le chiamate da rete interna Tiscali funzionano, il 130 è riuscito a contattarmi.

Ha visto che c'erano delle configurazioni errate secondo lui e sistemava. Ma anche con la nuova configurazione il problema è rimasto identico.

Quindi l'operatore ha aperto una segnalazione, non so a chi, mi diranno nei prossimi giorni. Iniziamo bene, un mese senza telefono e mi pare di capire che non sanno neanche dov'è il problema.

tranquillo, nei primi giorni in cui ti viene assegnato il numero è "normale" (nel senso che capita piuttosto spesso, e non solo con Tiscali) che ci sia qualche "disallineamento" dei sistemi... la differenza sta nel fatto che a Tiscali lo devi segnalare tu, mentre con gli altri si sistema da solo