View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Radagast82
11-01-2021, 11:57
ho chiamato il 130 inserendo il mio codice cliente. Il risponditore dice che la mia utenza è cessata e che per avere supporto devo scrivere su whatsapp... robe da matti
Edit: usata la chat, dicono che la fattura è non dovuta in quanto la linea è cessata il 9 dicembre, e che ci sarà una fattura di compensazione. Io ho risposto che nel frattempo la domiciliazione bancaria è stata revocata, quindi qualsiasi fattura venga messa in pagamento verrà rigettata. Prima di pagare voglio vedere, di Tiscali ormai mi fido zero.
ho chiamato il 130 inserendo il mio codice cliente. Il risponditore dice che la mia utenza è cessata e che per avere supporto devo scrivere su whatsapp... robe da matti
Edit: usata la chat, dicono che la fattura è non dovuta in quanto la linea è cessata il 9 dicembre, e che ci sarà una fattura di compensazione. Io ho risposto che nel frattempo la domiciliazione bancaria è stata revocata, quindi qualsiasi fattura venga messa in pagamento verrà rigettata. Prima di pagare voglio vedere, di Tiscali ormai mi fido zero.
Fidati che in giro c'è di peggio.......
Radagast82
11-01-2021, 13:46
ah sicuro, non lo metto in dubbio
Radagast82
11-01-2021, 14:37
la restituzione presuppone che io paghi, ma come ho anche detto e ribadito all'operatore in chat di Tiscali, la domiciliazione è stata revocata nell'istante stesso in cui ho ricevuto la fattura a caxxo. Quindi problemi loro, se vogliono soldi mi mandano una fattura corretta, la verifico, e se tutto torna la pago subito.
Giulio_P
11-01-2021, 15:05
scusate, voi avete problemi adesso a leggere la posta di tiscali? anche da web non riesco ad accedere...
DanyGE81
11-01-2021, 17:22
ho chiamato il 130 inserendo il mio codice cliente. Il risponditore dice che la mia utenza è cessata e che per avere supporto devo scrivere su whatsapp... robe da matti
Edit: usata la chat, dicono che la fattura è non dovuta in quanto la linea è cessata il 9 dicembre, e che ci sarà una fattura di compensazione. Io ho risposto che nel frattempo la domiciliazione bancaria è stata revocata, quindi qualsiasi fattura venga messa in pagamento verrà rigettata. Prima di pagare voglio vedere, di Tiscali ormai mi fido zero.Uguale a me, stessa risposta a cui ho fatto anche screenshot.
Vediamo come si comportano, poi partirà una PEC...mi confermano comunque la cessazione al 5 novembre e l'arrivo in magazzino del modem
xtian2008
12-01-2021, 12:17
Grazie. Pensi che abbia fatto bene a prendere la FTTH con Tiscali?
ti riporto la mia esperienza,vendibilità disponibile ma nessun lavoro fatto. Primo appuntamento con tecnici open fiber durante il quale hanno visto che c'era da finire l’infrastruttura . Tempo una settimana e lavori terminati,attivazione e linea perfetta.
lupin 3rd
12-01-2021, 21:50
si lo so che borchia ottica e ont esterno sono obbligatori, però siccome a mio fratello il fornitore oltre a questi 2 apparecchi (di open fiber) ha aggiunto altri 2 apparecchi (un router ed un access point dove è possibile collegarci anche il telefono analogico) a cui non si può accedere, allora ho chiesto.
cosa sono il frutto ed il deflettore?
se volessi evitare di avere il cavo volante dalla borchia all'ont esterno (il cavo gpon), posso fare passare il cavo di fibra nella traccia dove passava il cavo di rame (quanto è il raggio massimo che può curvare il cavo che danno)? Ed al muro, al posto della porta rj11 della vdsl, il connettore da montare dev'essere di tipo SC come questo (a casa ho la serie bticino matix)
https://catalogo.bticino.it/BTI-AM5951SC-IT
sul sito tiscali ho messo il mio indirizzo ed il link dell'offerta è questo
https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/ultrainternet_fibra_ofs.pdf
penso di essere raggiunto da openfiber, anche perchè andando sul sito di quest'ultimo mi segnala tiscali come provider... la domanda adesso è: qual'è la velocità minima garantita? mi serve perchè devo confrontarla con fibra city
visto che sembri preparato, potresti spiegarmi
1. la differenza tra fibra monomodale e multimodale
2. la differenza tra fibra singola e mulripla?
le 4 combinazioni qui presenti
https://www.amazon.it/TP-Link-Converter-1000BASE-SX-1000Base-T-Multimodale/dp/B001GWSMVU/ref=pd_sbs_147_3/258-0487770-3035356?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B001GWSMVU&pd_rd_r=2513c978-c223-4b8f-aff9-2a49b566b31a&pd_rd_w=B0mpL&pd_rd_wg=UCcA4&pf_rd_p=b1489bf1-65f3-44a5-bb2c-32fc48932bba&pf_rd_r=YQV9EP45PNJC6JT43EF2&refRID=YQV9EP45PNJC6JT43EF2&th=1
la fibra di openfiber, che tipo di fibra è? il cavo che collega la borchia all'ont è un SC/APC, giusto? se sc è il connettore, cosa indica APC (ho visto che c'è anche UPC)?
per quanto riguarda le interferenze, posso stare tranquillo se accanto scorrono i cavi di rame?
quoto ed aggiungo: avendo la fibra misto/rame con tim, per usufruire del voucher del governo, devo per forza disdire e perdere l'attuale numero telefonico?
@lupin 3rd: Si, il bonus ministeriale prescrive che per beneficiarne, non bisogna avere alcuna linea oltre 30 Mega già attiva e avere un ISEE non superiore a 20.000 Euro. Pertanto devi cessare la linea Tim, rimanere senza e a quel punto fare richiesta di nuova linea col voucher.
Le altre domande sono poco attinenti con questo topic che parla solo di Tiscali FTTH.
P.S.: Le nuove offerte Tiscali Voucher sono state pubblicate proprio oggi e prevedono la fornitura della linea internet a 0 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 27,95 Euro/mese o 29,95 Euro/mese (se scegli la promo senza o con chiamate gratis) e il tablet Huawei Matepad 10,4 pollici a 0 Euro. Contributo di attivazione da versare in un'unica soluzione e in prima fattura pari a 119,40 e 143,40 Euro (rispettivamente se si sceglie l'offerta senza/con chiamate gratis).
pierpippo
13-01-2021, 09:58
ti riporto la mia esperienza,vendibilità disponibile ma nessun lavoro fatto. Primo appuntamento con tecnici open fiber durante il quale hanno visto che c'era da finire l’infrastruttura . Tempo una settimana e lavori terminati,attivazione e linea perfetta.
Grazie dell feedback. Speriamo che sia lo stesso per me allora. Quanto tempo ci hanno messo da quando hai fatto il contratto?
domthewizard
13-01-2021, 10:00
@lupin 3rd: Si, il bonus ministeriale prescrive che per beneficiarne, non bisogna avere alcuna linea oltre 30 Mega già attiva e avere un ISEE non superiore a 20.000 Euro. Pertanto devi cessare la linea Tim, rimanere senza e a quel punto fare richiesta di nuova linea col voucher.
Le altre domande sono poco attinenti con questo topic che parla solo di Tiscali FTTH.
P.S.: Le nuove offerte Tiscali Voucher sono state pubblicate proprio oggi e prevedono la fornitura della linea internet a 0 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 27,95 Euro/mese o 29,95 Euro/mese (se scegli la promo senza o con chiamate gratis) e il tablet Huawei Matepad 10,4 pollici a 0 Euro. Contributo di attivazione da versare in un'unica soluzione e in prima fattura pari a 119,40 e 143,40 Euro (rispettivamente se si sceglie l'offerta senza/con chiamate gratis).
quindi i 9.90 che pago io adesso, se avessi fatto la richiesta ora dovrei pagarli tutti in un'unica soluzione?
xtian2008
13-01-2021, 11:24
Grazie dell feedback. Speriamo che sia lo stesso per me allora. Quanto tempo ci hanno messo da quando hai fatto il contratto?
se non ricordo male circa 10 giorni
Blackirov
13-01-2021, 13:06
Buongiorno a tutti, sono un felice cliente Tiscali da quasi 1 anno, questo anche grazie a voi, dato che prima di attivarlo sono venuto sul vostro forum. Oggi sono qui a porvi un altra domanda, la compatibilità e le performance secondo voi con un fritz!box 6890 LTE (tralasciate la funzione LTE). Mi chiedevo, è totalmente compatibile con la FTTH? oppure la velocità è ridotta? sul sito ufficiale AVM, o da Amazon, parla solo di DSL e altri collegamenti.
Sicuro di un vostro chiarimento, vi ringrazio in anticipo.
quindi i 9.90 che pago io adesso, se avessi fatto la richiesta ora dovrei pagarli tutti in un'unica soluzione?
Si esatto, con queste nuove offerte avresti pagato 119,40 Euro in prima fattura, dopodichè 0,00 Euro/mese per i successivi 11/12 mesi.
Per me erano migliori le vecchie offerte, in quanto il bonus ministeriale nasce per dare connettività soprattutto ai meno abbienti. Fargli pagare subito 119,40 Euro o 143,40 Euro, è una bella botta.
domthewizard
13-01-2021, 14:44
Si esatto, con queste nuove offerte avresti pagato 119,40 Euro in prima fattura, dopodichè 0,00 Euro/mese per i successivi 11/12 mesi.
Per me erano migliori le vecchie offerte, in quanto il bonus ministeriale nasce per dare connettività soprattutto ai meno abbienti. Fargli pagare subito 119,40 Euro o 143,40 Euro, è una bella botta.Secondo me lo hanno fatto per vincolare il cliente visto i problemi che hanno sia sulla linea che fuori (ricordiamo che al 13 di gennaio non si sa ancora niente dei tablet legati al bonus)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
lupin 3rd
13-01-2021, 16:21
Secondo me lo hanno fatto per vincolare il cliente visto i problemi che hanno sia sulla linea che fuori (ricordiamo che al 13 di gennaio non si sa ancora niente dei tablet legati al bonus)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
che problemi hanno sulla linea ?
domthewizard
13-01-2021, 16:23
che problemi hanno sulla linea ?
basta rileggere le ultime 2-3 pagine :D io personalmente non mi sono mai accorto di nulla perchè ne faccio un uso basilare (social e un pò di streaming)
pierpippo
14-01-2021, 13:10
se non ricordo male circa 10 giorni
Grazie mille.
lupin 3rd
14-01-2021, 15:11
basta rileggere le ultime 2-3 pagine :D io personalmente non mi sono mai accorto di nulla perchè ne faccio un uso basilare (social e un pò di streaming)
ho letto...
Cosa mi consigliate come alternativa? Un utente aveva scritto di Eolo o Dimensione, a me serve un un'operatore che non mi vincoli con i suoi apparecchi (come è successo a mio fratello) quindi che mi dia i parametri sia Voip che di navigazione e che raggiunga il massimo, altrimenti rimango come sto ed aspetto che Telecom si decida
domthewizard
14-01-2021, 15:30
ho letto...
Cosa mi consigliate come alternativa? Un utente aveva scritto di Eolo o Dimensione, a me serve un un'operatore che non mi vincoli con i suoi apparecchi (come è successo a mio fratello) quindi che mi dia i parametri sia Voip che di navigazione e che raggiunga il massimo, altrimenti rimango come sto ed aspetto che Telecom si decida
per legge i parametri del voip sono tenuti a darteli tutti gli operatori e sono tenuti a darti anche un'offerta senza modem. la più trasparente resta comunque tiscali, fastweb un gradino sotto poi ci sono i tre big (tim, vodafone e wind) che contrattualmente sono tutti una monnezza. non so cosa devi farci con la linea, ma comunque credo meglio tiscali di eolo e quell'altro
la più trasparente resta comunque tiscali, fastweb un gradino sotto poi ci sono i tre big (tim, vodafone e wind) che contrattualmente sono tutti una monnezza
Ok che siamo nel thread Tiscali, ma evitiamo di sparare a zero su altri provider. Vodafone i dati VoIP li fornisce liberamente nell'area clienti, i dati della connessione sono invece pubblici sul sito. Idem Tim.
Wind non lo so perché in prima persona non l'ho mai visto.
Dopo, per quanto riguarda i cavilli sui contratti andrebbero analizzati, e questo lo si può fare solo in fase di sottoscrizione avendo in mano l'offerta, però per quanto riguarda i dati nudi e puri ci sono per tutti.
Ma poi non so come si faccia a giudicarlo ancora un operatore virtuoso, è rimasto l'unico ormai a imporre contratti vincolanti (tramite costi di attivazione o modem). Persino Vodafone ormai non contempla più vincoli.
domthewizard
14-01-2021, 16:18
Ok che siamo nel thread Tiscali, ma evitiamo di sparare a zero su altri provider. Vodafone i dati VoIP li fornisce liberamente nell'area clienti, i dati della connessione sono invece pubblici sul sito. Idem Tim.
Wind non lo so perché in prima persona non l'ho mai visto.
Dopo, per quanto riguarda i cavilli sui contratti andrebbero analizzati, e questo lo si può fare solo in fase di sottoscrizione avendo in mano l'offerta, però per quanto riguarda i dati nudi e puri ci sono per tutti.
ma infatti io ho detto CONTRATTUALMENTE nel senso di mera pecunia, non è un mistero che tim fa aumenti ogni 6 mesi oppure ti vincola a menate come il modem che se passi ad altro operatore devi pagare in un'unica soluzione (cosa che tra l'altro anche tiscali ha adottato ma non cara quanto tim, l'ultima volta che ho spulciato le loro offerte chiedevano un totale di 240€). io stesso prima di passare a fastweb ho avuto un aumento di quasi il 100% in quattro o 5 anni, da che pagavo 30€ al mese sono finito a pagarne più di 50
lupin 3rd
14-01-2021, 16:58
per legge i parametri del voip sono tenuti a darteli tutti gli operatori e sono tenuti a darti anche un'offerta senza modem. la più trasparente resta comunque tiscali, fastweb un gradino sotto poi ci sono i tre big (tim, vodafone e wind) che contrattualmente sono tutti una monnezza. non so cosa devi farci con la linea, ma comunque credo meglio tiscali di eolo e quell'altro
il fatto è che voglio un operatore che non mi faccia rincari ogni 3 mesi e che sia veloce... quindi Wind 3 e Vodafone sono care, fastweb da escludere per via dell'ip statico, la ftth a casa la posso avere solo con open fiber... quindi mi sa che mi rimane dimensione oppure rimango come sto
domthewizard
14-01-2021, 17:06
il fatto è che voglio un operatore che non mi faccia rincari ogni 3 mesi e che sia veloce... quindi Wind 3 e Vodafone sono care, fastweb da escludere per via dell'ip statico, la ftth a casa la posso avere solo con open fiber... quindi mi sa che mi rimane dimensione oppure rimango come sto
infatti tiscali non fa aumenti ogni 3 mesi :confused:
ruinsofalcatraz
14-01-2021, 17:08
il fatto è che voglio un operatore che non mi faccia rincari ogni 3 mesi e che sia veloce... quindi Wind 3 e Vodafone sono care, fastweb da escludere per via dell'ip statico, la ftth a casa la posso avere solo con open fiber... quindi mi sa che mi rimane dimensione oppure rimango come sto
Io mi chiedo che diavolo sia questa "Dimensione".
Ma fai Tiscali.
domthewizard
14-01-2021, 17:14
Io mi chiedo che diavolo sia questa "Dimensione".
Ma fai Tiscali.
"Dimensione - L'Azienda Made in Molise che aiuta i borghi d'Italia!"
e se il molise non esiste... :asd:
il fatto è che voglio un operatore che non mi faccia rincari ogni 3 mesi e che sia veloce... quindi Wind 3 e Vodafone sono care, fastweb da escludere per via dell'ip statico, la ftth a casa la posso avere solo con open fiber... quindi mi sa che mi rimane dimensione oppure rimango come sto
Opta per un operatore che non preveda vincoli. Se rimodula li saluti e amen.
lupin 3rd
14-01-2021, 17:33
infatti tiscali non fa aumenti ogni 3 mesi :confused:
non lo sapevo... a questo punto lascio perdere Tiscali
Io mi chiedo che diavolo sia questa "Dimensione".
Ma fai Tiscali.
se non ha vincoli e se mi danno un modem migliore con l'ont sfp o integrato perché no?
"Dimensione - L'Azienda Made in Molise che aiuta i borghi d'Italia!"
e se il molise non esiste... :asd:
cosa vuoi dire?
Opta per un operatore che non preveda vincoli. Se rimodula li saluti e amen.
e quali?
@lupin 3rd: Posto che questo non è il topic adatto al confronto tra gestori e quindi dobbiamo evitare che si sfoci ogni 3x2 nell'off topic....come Operatori senza vincoli tra i big ci sono Vodafone, Fastweb e Wind solo con l'offerta Absolute, mentre con la normale offerta quest'ultimo gestore ti vincola 4 anni causa modem imposto in vendita quadriennale obbligatoria. Pertanto verifica se Vodafone, Fastweb o Wind ti coprono. Se nessuno di essi ti copre, allora proverai Dimensione o Eolo.
Questo se non vuoi vincoli e penali. Tiscali ha vincolo 24 mesi e la sua rete sta avendo alcune criticità al momento, che le noti solo se fai un uso professionale della linea. Se usi la linea solo per i social e gli streaming, non te ne accorgi.
Per discutere dei gestori di cui sopra quindi, ti sposterai nei relativi topic in questo e/o in altri forum, ormai è pieno di forum ed è pieno di topic che parlano di tutti i gestori.
lupin 3rd
14-01-2021, 17:47
@lupin 3rd: Posto che questo non è il topic adatto al confronto tra gestori e quindi dobbiamo evitare che si sfoci ogni 3x2 nell'off topic....come Operatori senza vincoli tra i big ci sono Vodafone, Fastweb e Wind solo con l'offerta Absolute, mentre con la normale offerta ti vincola 4 anni causa modem imposto in vendita quadriennale obbligatoria. Pertanto verifica se Vodafone, Fastweb o Wind ti coprono. Se nessuno di essi ti copre, allora proverai Dimensione o Eolo.
Questo se non vuoi vincoli e penali. Tiscali ha vincolo 24 mesi e la sua rete sta avendo alcune criticità al momento, che le noti solo se fai un uso professionale della linea. Se usi la linea solo per i social e gli streaming, non te ne accorgi.
ok un ultima cosa: Tiscali fa le rimodulazioni ?
@lupin 3rd: Tutti i gestori rimodulano, chi più chi meno. Tiscali ha effettuato la sua prima rimodulazione da quando è nata (1998), a Settembre 2019.
Di per sempre c'è solo una cosa al mondo, e sappiamo tutti cos'è. Pertanto non basare la tua scelta sul prezzo bloccato, non esiste.
lupin 3rd
14-01-2021, 20:14
@lupin 3rd: Tutti i gestori rimodulano, chi più chi meno. Tiscali ha effettuato la sua prima rimodulazione da quando è nata (1998), a Settembre 2019.
Di per sempre c'è solo una cosa al mondo, e sappiamo tutti cos'è. Pertanto non basare la tua scelta sul prezzo bloccato, non esiste.
se non fosse per il fatto che le commessioni fuori italia rallentano avrei scelto Tiscali
amd-novello
14-01-2021, 21:55
Buongiorno a tutti, sono un felice cliente Tiscali da quasi 1 anno, questo anche grazie a voi, dato che prima di attivarlo sono venuto sul vostro forum. Oggi sono qui a porvi un altra domanda, la compatibilità e le performance secondo voi con un fritz!box 6890 LTE (tralasciate la funzione LTE). Mi chiedevo, è totalmente compatibile con la FTTH? oppure la velocità è ridotta? sul sito ufficiale AVM, o da Amazon, parla solo di DSL e altri collegamenti.
Sicuro di un vostro chiarimento, vi ringrazio in anticipo.
certo che è compatibile.
ok un ultima cosa: Tiscali fa le rimodulazioni ?
si, al ribasso
https://i.postimg.cc/d1x0f71z/Screenshot-2021-01-16-My-Tiscali.png
ruinsofalcatraz
16-01-2021, 15:12
si, al ribasso
https://i.postimg.cc/d1x0f71z/Screenshot-2021-01-16-My-Tiscali.png
In realtà ha aumentato di un paio di € giusto qualche mese fa ma non l'aveva mai fatto nella sua storia.
Io pago 26.95€ al mese per FTTH in area bianca ed ho avuto anche 7 MESI OMAGGIO, per cui... non va bene, di più... ;)
In realtà ha aumentato di un paio di € giusto qualche mese fa ma non l'aveva mai fatto nella sua storia.
Io pago 26.95€ al mese per FTTH in area bianca ed ho avuto anche 7 MESI OMAGGIO, per cui... non va bene, di più... ;)
io e anche mio fratello non abbiamo avuto aumenti, forse perché siamo in vula TIM
LuKe.Picci
16-01-2021, 22:24
Io nemmeno le ebbi su OFS a milano
amd-novello
17-01-2021, 09:40
nemmeno io. 25 ero e son rimasto.
Marchinho10
17-01-2021, 17:16
Ormai è da giorni che ho problemi con Tiscali.
Connessione lenta, spesso i vari dispositivi (smartphone e Sky q su tutti) faticano a connettersi. Mi dice "connessa senza Internet"
Sinceramente ultimamente questi problemi sono un po' troppi, ho letto che altri hanno problemi simili, ad alcuni hanno sostituito il modem (zyxel come il mio, che in realtà fa un po' pietà)
Ormai è da giorni che ho problemi con Tiscali.
Connessione lenta, spesso i vari dispositivi (smartphone e Sky q su tutti) faticano a connettersi. Mi dice "connessa senza Internet"
Sinceramente ultimamente questi problemi sono un po' troppi, ho letto che altri hanno problemi simili, ad alcuni hanno sostituito il modem (zyxel come il mio, che in realtà fa un po' pietà)Benvenuto nel club.
Per fortuna a breve mi trasferisco e nella casa nuova eviterò di mettere tiscali.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il profeta isaia
17-01-2021, 20:37
Ciao a tutti ! sto valutando quale operatore scegliere in zona bianca (veneto-vicenza) premetto che per l'uso che faccio della linea mi servirebbe a pieno regime UP/DW e anche il ping basso per gaming, diciamo che uso molto la linea . ho letto molti utenti lamentarsi di problemi con tiscali, volevo capire è un problema generale diffuso in tutta italia o è a zone ? nella mia zona va bene ? per chi fa gaming comè messa la latenza?
grazie
gioran888
17-01-2021, 21:11
Ciao a tutti ! sto valutando quale operatore scegliere in zona bianca (veneto-vicenza) premetto che per l'uso che faccio della linea mi servirebbe a pieno regime UP/DW e anche il ping basso per gaming, diciamo che uso molto la linea . ho letto molti utenti lamentarsi di problemi con tiscali, volevo capire è un problema generale diffuso in tutta italia o è a zone ? nella mia zona va bene ? per chi fa gaming comè messa la latenza?
grazie
Guarda ti dico la mia...Tiscali non è nè meglio nè peggio di altri, la compagnia è seria, condizioni trasparenti, qualità del servizio medio/buona al pari delle Big...effettivamente a seconda delle zone può avere problemi, ma questo capita A TUTTI i provider.
Ciò che ho riscontrato è un po' di ritardo nelle risposte dell'assistenza (intendo ritardo fisico per parlarci), ma se trovi l'operatore sveglio risolve anche perché parliamo di qualche centinaio di persone che ci lavorano, non milioni....
Nel complesso io la consiglierei, ma poi ovviamente su questi forum siamo tutti un po' perfezionisti, quindi tendiamo ad essere iper-critici, io in primis che infatti mi sto documentando per cambiare, ma ogni provider ha le sue pecche: chi il router carente, chi la rete nattata, chi fa traffic shaping, etc.
Questo il mio speedtest di adesso su server Tim (su tiscali pingo a 1ms): https://www.speedtest.net/my-result/d/271715400
Il profeta isaia
17-01-2021, 21:21
Guarda ti dico la mia...Tiscali non è nè meglio nè peggio di altri, la compagnia è seria, condizioni trasparenti, qualità del servizio medio/buona al pari delle Big...effettivamente a seconda delle zone può avere problemi, ma questo capita A TUTTI i provider.
Ciò che ho riscontrato è un po' di ritardo nelle risposte dell'assistenza (intendo ritardo fisico per parlarci), ma se trovi l'operatore sveglio risolve anche perché parliamo di qualche centinaio di persone che ci lavorano, non milioni....
Nel complesso io la consiglierei, ma poi ovviamente su questi forum siamo tutti un po' perfezionisti, quindi tendiamo ad essere iper-critici, io in primis che infatti mi sto documentando per cambiare, ma ogni provider ha le sue pecche: chi il router carente, chi la rete nattata, chi fa traffic shaping, etc.
Questo il mio speedtest di adesso su server Tim (su tiscali pingo a 1ms): https://www.speedtest.net/my-result/d/271715400
intanto grazie della riposta ! per il modem io pensavo di prendermi in ogni caso un fritzbox 7590(credo sia uno dei migliori), ho visto il contratto che fa tiscali e te lo possono dare a 4 euro per 48 mesi(+33euro mensili).. quindi tantovale comprarlo su amazon. stavo appunto chiedendo per chi fa gaming o se ci sono problemi di nat o altro con questo provider, a parte l'assistenza carente, quali altri problemi ha ? essendo zona bianca non posso scegliere tra tutti i provider .. ad es. tim e vodafone nn ci sono.. poi non ho ben chiaro la storia dell ont.. se loro te lo mettono esterno.. se devo prenderne uno a parte per avere + performance... sn un pò confuso :D
gioran888
17-01-2021, 21:54
intanto grazie della riposta ! per il modem io pensavo di prendermi in ogni caso un fritzbox 7590(credo sia uno dei migliori), ho visto il contratto che fa tiscali e te lo possono dare a 4 euro per 48 mesi(+33euro mensili).. quindi tantovale comprarlo su amazon. stavo appunto chiedendo per chi fa gaming o se ci sono problemi di nat o altro con questo provider, a parte l'assistenza carente, quali altri problemi ha ? essendo zona bianca non posso scegliere tra tutti i provider .. ad es. tim e vodafone nn ci sono.. poi non ho ben chiaro la storia dell ont.. se loro te lo mettono esterno.. se devo prenderne uno a parte per avere + performance... sn un pò confuso :D
Per le zone bianche non saprei esattamente, comunque dovrebbe essere ONT esterno fornito da OF e ci attacchi quello che vuoi (ottimo il Fritz)...l'IP è pubblico e dinamico, con pochissime limitazioni tecniche (nat o simili)...
Diciamo che non ha controindicazioni particolari....
Marchinho10
17-01-2021, 22:10
Benvenuto nel club.
Per fortuna a breve mi trasferisco e nella casa nuova eviterò di mettere tiscali.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
A ecco, perfetto!
Io sono in area bianca, quindi anche volendo non è che ho molta scelta!
Guarda ti dico la mia...Tiscali non è nè meglio nè peggio di altri, la compagnia è seria, condizioni trasparenti, qualità del servizio medio/buona al pari delle Big...effettivamente a seconda delle zone può avere problemi, ma questo capita A TUTTI i provider.
Ciò che ho riscontrato è un po' di ritardo nelle risposte dell'assistenza (intendo ritardo fisico per parlarci), ma se trovi l'operatore sveglio risolve anche perché parliamo di qualche centinaio di persone che ci lavorano, non milioni....
Nel complesso io la consiglierei, ma poi ovviamente su questi forum siamo tutti un po' perfezionisti, quindi tendiamo ad essere iper-critici, io in primis che infatti mi sto documentando per cambiare, ma ogni provider ha le sue pecche: chi il router carente, chi la rete nattata, chi fa traffic shaping, etc.
Questo il mio speedtest di adesso su server Tim (su tiscali pingo a 1ms): https://www.speedtest.net/my-result/d/271715400
guarda io la penso sinceramente un po' diversamente...
Tiscali la consigliavo assolutamente quando era l'unica senza vincolo, l'unica senza rimodulazioni, l'unica con un prezzo basso (mediamente 5-10€ in meno al mese rispetto alla concorrenza)...
però da quando ha raggiunto gli altri come prezzi e come vincoli, ovvero ad oggi, secondo me non è più una scelta così allettante ecco...
questo perchè non la metterei assolutamente al pari degli altri, negli ultimi due anni ho avuto più volte disservizi, soprattutto la parte telefonica (ma che giustamente a qualcuno può anche non interessare per nulla) : una volta per un mese circa non funzionavano le chiamate verso l'estero, e poi varie volte la parte fonia ha avuto disservizi di qualch ora se non qualche giorno addirittura...
lato internet forse non ha avuto più problemi degli altri invece, o meglio non ha più "down totali" degli altri operatori, però invece riguardo le velocità invece.. beh sicuramente ha avuto molte più difficoltà dei "veri big" (Vodafone, WindTre, TIM) non tanto durante il lockdown quanto piuttosto legato ad eventi regolari come le partite del sabato/domenica sui vari servizi streaming....
comunque se non strettamente necessario, AD OGGI non cambierei operatore vincolandomi tot mesi, visto che a breve dovrebbe arrivare Iliad nel fisso... (a quel punto uno può valutare se fare Iliad, ma anche se scegliere un altro operatore tipo Tiscali o altri, che però per "rispondere" alle offerte Iliad potrebbero "rilanciare" con offerte migliori di quelle di oggi)
gioran888
17-01-2021, 22:55
guarda io la penso sinceramente un po' diversamente...
Tiscali la consigliavo assolutamente quando era l'unica senza vincolo, l'unica senza rimodulazioni, l'unica con un prezzo basso (mediamente 5-10€ in meno al mese rispetto alla concorrenza)...
però da quando ha raggiunto gli altri come prezzi e come vincoli, ovvero ad oggi, secondo me non è più una scelta così allettante ecco...
questo perchè non la metterei assolutamente al pari degli altri, negli ultimi due anni ho avuto più volte disservizi, soprattutto la parte telefonica (ma che giustamente a qualcuno può anche non interessare per nulla) : una volta per un mese circa non funzionavano le chiamate verso l'estero, e poi varie volte la parte fonia ha avuto disservizi di qualch ora se non qualche giorno addirittura...
lato internet forse non ha avuto più problemi degli altri invece, o meglio non ha più "down totali" degli altri operatori, però invece riguardo le velocità invece.. beh sicuramente ha avuto molte più difficoltà dei "veri big" (Vodafone, WindTre, TIM) non tanto durante il lockdown quanto piuttosto legato ad eventi regolari come le partite del sabato/domenica sui vari servizi streaming....
comunque se non strettamente necessario, AD OGGI non cambierei operatore vincolandomi tot mesi, visto che a breve dovrebbe arrivare Iliad nel fisso... (a quel punto uno può valutare se fare Iliad, ma anche se scegliere un altro operatore tipo Tiscali o altri, che però per "rispondere" alle offerte Iliad potrebbero "rilanciare" con offerte migliori di quelle di oggi)
Sostanzialmente sono d’accordo con quello che dici, ma non mi sento neanche di sconsigliarla...diciamo che gli altri si sono svegliati e hanno tolto vincoli e costi occulti (mentre a Tiscali è rimasto il vincolo di 2 anni che comunque io non ho avuto, ma ho avuto solo la 1^ rimodulazione della storia).
Certo a parità di prezzo forse farei un “big” ma tra tutti allora ti dico Vodafone non fosse altro che per il servizio clienti .
Ciao
ruinsofalcatraz
18-01-2021, 07:00
Guarda ti dico la mia...Tiscali non è nè meglio nè peggio di altri, la compagnia è seria, condizioni trasparenti, qualità del servizio medio/buona al pari delle Big...effettivamente a seconda delle zone può avere problemi, ma questo capita A TUTTI i provider.
Ciò che ho riscontrato è un po' di ritardo nelle risposte dell'assistenza (intendo ritardo fisico per parlarci), ma se trovi l'operatore sveglio risolve anche perché parliamo di qualche centinaio di persone che ci lavorano, non milioni....
Nel complesso io la consiglierei, ma poi ovviamente su questi forum siamo tutti un po' perfezionisti, quindi tendiamo ad essere iper-critici, io in primis che infatti mi sto documentando per cambiare, ma ogni provider ha le sue pecche: chi il router carente, chi la rete nattata, chi fa traffic shaping, etc.
Questo il mio speedtest di adesso su server Tim (su tiscali pingo a 1ms): https://www.speedtest.net/my-result/d/271715400
Questo è parlare.
Concordo parola per parola, lettera per lettera.
ruinsofalcatraz
18-01-2021, 07:01
CANC
gioran888
18-01-2021, 07:45
Questo è parlare.
Concordo parola per parola, lettera per lettera.
;)
il fatto è che voglio un operatore che non mi faccia rincari ogni 3 mesi e che sia veloce... quindi Wind 3 e Vodafone sono care, fastweb da escludere per via dell'ip statico, la ftth a casa la posso avere solo con open fiber... quindi mi sa che mi rimane dimensione oppure rimango come sto
Qual è il problema dell'ip statico con fastweb?
Ormai è da giorni che ho problemi con Tiscali.
Connessione lenta, spesso i vari dispositivi (smartphone e Sky q su tutti) faticano a connettersi. Mi dice "connessa senza Internet"
Sinceramente ultimamente questi problemi sono un po' troppi, ho letto che altri hanno problemi simili, ad alcuni hanno sostituito il modem (zyxel come il mio, che in realtà fa un po' pietà)
Anche io ho problemi di connessione allo SkyQ e al mac, non mi riconosce la rete a volte. Penso che con un semplice aggiornamento del firmware potrebbero risolvere.
Sul Modem, non credo sia malaccio, la copertura è migliore del Fastgate, che sul terrazzo a 7 metri dal modem non mi prendeva (faceva casino con le bande) e con lo Zyxel ho una copertura completa della casa senza problemi.
Sui rallentamenti della rete, purtroppo è un problema che affligge anche me ed è una cosa irritante, ma occhio che non è tiscali la sola a soffrine. Anche Tim, Vodafone e Wind non ne sono esenti, ma si tratta di interventi relativi alle infrastrutture degli operatori.
Marchinho10
18-01-2021, 17:50
Ho notato che i problemi principali li ho sullo Sky q e sullo smartphone. Mentre l'iPad non ha problemi, a parte qualche calo di connessione, però niente di che. Mentre ormai il telefono lo uso solo in 4g perché in wifi è praticamente inutilizzabile. Lo Sky q dipende, a volte funziona e altre volte (tipo adesso) non si connette a internet.
Ormai è così da 2 settimane, non so più cosa fare
Ormai è così da 2 settimane, non so più cosa fare
Cambiare modem/router, comprando un Asus o un Fritzbox.
Marchinho10
18-01-2021, 18:49
Sai che ci sto pensando seriamente? Ero orientato sul Fritz 7590. Non costa poco, però penso sia un investimento che vale la pena fare. Io non ci capisco niente, quindi nel caso lo fare installare da qualcuno del mestiere!
Dite che il 7590 come modem per la rete ftth può andare bene?
@Marchinho10: Se ti serve anche la fonia funzionante, il 7590 è il top dei modem consumer all-in-one. Per la configurazione, non dico che è a portata di bambino ma poco ci manca....nel caso ti aiuteremo.
Marchinho10
18-01-2021, 21:58
@Marchinho10: Se ti serve anche la fonia funzionante, il 7590 è il top dei modem consumer all-in-one. Per la configurazione, non dico che è a portata di bambino ma poco ci manca....nel caso ti aiuteremo.
Grazie mille. Sì, mi serve anche la fonia funzionante.
Ma è meglio proprio sostituire l'attuale modem e mettere il fritzbox, oppure è meglio collegare il fritzbox in cascata?
A me interessa avere una migliore copertura del wifi, più stabilità e anche maggiore velocità, lo zyxel che mi hanno dato è piuttosto debole come wifi
Axios2006
18-01-2021, 22:42
Sai che ci sto pensando seriamente? Ero orientato sul Fritz 7590. Non costa poco, però penso sia un investimento che vale la pena fare. Io non ci capisco niente, quindi nel caso lo fare installare da qualcuno del mestiere!
Dite che il 7590 come modem per la rete ftth può andare bene?
Ho preso il 7590 per la OperFiber di Tiscali. Ottimo. Costa un pochino ma vale ogni singolo euro speso.
La configurazione e' molto facile. Al limite qualche stringa da inserire per la parte fonia. Ma Tiscali da' tutti i dati necessari e tra l'assistenza Fritz (eccellente) e qui sul forum, questione di poco tempo.
Esempio di configurazione: https://www.youtube.com/watch?v=dXTFiowya2w
Grazie mille. Sì, mi serve anche la fonia funzionante.
Ma è meglio proprio sostituire l'attuale modem e mettere il fritzbox, oppure è meglio collegare il fritzbox in cascata?
A me interessa avere una migliore copertura del wifi, più stabilità e anche maggiore velocità, lo zyxel che mi hanno dato è piuttosto debole come wifi
Lo Zyxel lo toglierai proprio di mezzo e userai direttamente il Fritzbox 7590. Configurarlo è un'inezia, come ti ha potuto testimoniare anche Axios2006 qui sopra. Nel caso come detto, ti aiutiamo.
Marchinho10
19-01-2021, 07:22
Ho preso il 7590 per la OperFiber di Tiscali. Ottimo. Costa un pochino ma vale ogni singolo euro speso.
La configurazione e' molto facile. Al limite qualche stringa da inserire per la parte fonia. Ma Tiscali da' tutti i dati necessari e tra l'assistenza Fritz (eccellente) e qui sul forum, questione di poco tempo.
Esempio di configurazione: https://www.youtube.com/watch?v=dXTFiowya2w
Grazie a tutti!
A livello di velocità (in wifi) e copertura WiFi come si comporta? Immagino comunque che rispetto allo zyxel farò un bel passo avanti
amd-novello
19-01-2021, 08:15
Nessuno puó prevedere il wifi in casa di altri. Si deve solo provare per vedere.
ciao a tutti,
vivo in provincia di monza brianza, a limbiate, attualmente ho una fttc wind e vorrei passare a tiscali ftth su rete open fiber,
me la consigliate?
come si comporta tiscali nella mia zona?
c'e' qualche operatore migliore?
me la consigliate?
Per carità, lascia perdere.
c'e' qualche operatore migliore?
Tutti gli altri, tranne Fibra.City.
Axios2006
19-01-2021, 10:24
Grazie a tutti!
A livello di velocità (in wifi) e copertura WiFi come si comporta? Immagino comunque che rispetto allo zyxel farò un bel passo avanti
Premesso e sottolineato che ogni caso e' a se stante...
Casa mia, 120 mq, a forma di L. Router piazzato nell'angolo. Il technicolor in comodato gratuito non arrivava a meta' del lato lungo della L. (Meno di 20 mbps). Con il 7590 nello stesso punto ne arrivano 80 o 120 mbps in base ai momenti della giornata. La tv con Xbox e Stadia e' quasi alla punta del lato lungo della L. Nessun problema con il 7590.
Abito un palazzo con 93 appartamenti (decine e decine di WiFi sovrapposti) e spessi muri in cemento armato.
Con la app Fritz Wlan sullo smartphone, che puoi installare fin d'ora, misuri l'intensita' del segnale wifi man mano che cammini per casa. Magari fallo ora e poi lo rifai con il 7590 e vedi le differenze.
https://play.google.com/store/apps/details?id=de.avm.android.wlanapp
In linea di massima, sarei meravigliato che ti vada peggio del router attuale.
amd-novello
19-01-2021, 10:34
ciao a tutti,
vivo in provincia di monza brianza, a limbiate, attualmente ho una fttc wind e vorrei passare a tiscali ftth su rete open fiber,
me la consigliate?
come si comporta tiscali nella mia zona?
c'e' qualche operatore migliore?
ottima. passato anche io da wind 100.
Per carità, lascia perdere.
nel dettaglio quali problematiche ?
grazie
Axios2006
19-01-2021, 11:22
edited
domthewizard
19-01-2021, 11:24
non vorrei tediarvi troppo con la storia del tablet, ma venerdì pomneriggio ho ricevuto un altro sms da parte di tiscali "stiamo predisponendo l'invio del tablet, tra pochi giorni riceverai un sms di avvenuta spedizione" ma ancora niente. ok ci sono stati sabato e domenica quindi fondamentalmente hanno lavorato solo ieri, vediamo se per fine settimana si sblocca
nel dettaglio quali problematiche ?
grazie
Qui si parla di saturazione serale. In ogni caso personalmente te la sconsiglio per il rapporto qualità/prezzo meno favorevole rispetto ad altri operatori. Tieni presente che è rimasto uno dei pochi ISP su OF a vincolare il cliente.
Con Fastweb, W3 (Absolute) e Vodafone se non sei soddisfatto della qualità del servizio puoi andartene in qualsasi momento corrispondendo una sola mensilità (intorno ai 25€).
Maxcorrads
19-01-2021, 13:25
Ultimamente ho perso un po' di vista il thread, verso quali direttrici è attualmente rilevata la saturazione serale di cui si parla?
Io non scrivo da un po' ma ho sempre gli stessi problemi, a volte più o a volte meno, ultimamente l'ho usata meno ma sia netflix che now tv (canali in diretta) che i download da xbox vanno male in base all'orario.
In ogni caso domani ho appuntamento per il cambio operatore quindi spero di risolvere, ergo non mi lamenterò più in questo thread ma al massimo in quello Vodafone :stordita:
Sinceramente non la consiglierei a nessuno e non solo per i problemi di banda ma anche per la gestione dei ticket e come puoi contattare l'assistenza, tra l'altro ho pure la versione per piva. Poi fate vobis :p, probabilmente il 99% nemmeno se ne accorge di questi problemi.
In ogni caso, pago la mia penale e arrivederci.
amd-novello
19-01-2021, 14:31
a leggere nel forum sembra la peggiore di tutte peggio anche della kakata fibra.city
sarò fortunato io
Maxcorrads
19-01-2021, 15:06
a leggere nel forum sembra la peggiore di tutte peggio anche della kakata fibra.city
sarò fortunato io
Oddio, a leggere, tra le due farei Tiscali tutta la vita! Almeno Tiscali il codice di migrazione me l'ha dato subito senza problemi :D
Ripeto, probabilmente sono lamentele da utente che vuole troppo, 99% degli utenti andrà senza problemi. :) Chiaro che a parità di prezzo e vincoli sinceramente non ne vedo il guadagno, io l'ho fatta per i 300 in up rispetto ai 200, probabilmente non mi sono informato bene prima di farla e quindi mi sono trovato "male", ma è un male che la maggior parte nemmeno vede.
Marchinho10
19-01-2021, 16:05
Io in linea di massima sono soddisfatto di Tiscali. Anche perché prima pagavo il doppio con Tim, avendo una fibra misto rame..
Il problema sono questi ultimi giorni, non poter usare praticamente mai il telefono in wifi e quasi mai l'on demand di Sky è snervante. Aggiungo anche che da oggi pomeriggio non funziona più nemmeno il telefono fisso, se faccio una chiamata verso il mio numero di rete fissa mi dice che non è al momento raggiungibile
amd-novello
19-01-2021, 16:35
certo che se adesso mettono vincoli o rate da ripagare è brutta eh
Marchinho10 , i problemi sono solo nella tua zona?
dove vivi ?
Io in linea di massima sono soddisfatto di Tiscali. Anche perché prima pagavo il doppio con Tim, avendo una fibra misto rame..
Il problema sono questi ultimi giorni, non poter usare praticamente mai il telefono in wifi e quasi mai l'on demand di Sky è snervante. Aggiungo anche che da oggi pomeriggio non funziona più nemmeno il telefono fisso, se faccio una chiamata verso il mio numero di rete fissa mi dice che non è al momento raggiungibile
Io se si ripresenta il problema con SkyQ e il Mac li saluto definitivamente.
Marchinho10
19-01-2021, 18:27
Sono della provincia di Varese, nella mia zona non so se ci siano altre persone con questi problemi. So che qualche settimana fa qualcuno si lamentava per continue interruzioni della connessione ecc . So comunque che anche altri hanno il problema uguale al mio.
Io intanto ho richiesto la sostituzione del modem perché di fatto è inutilizzabile, non è normale!
Magari funziona per un'ora, poi non funziona ecc..
Ho chiesto se esiste la possibilità di avere il Fritzbox che danno ai nuovi clienti, ma mi hanno detto che sarà difficile. In ogni caso spero mi diano un modem quantomeno decente, perché quello che mi hanno dato è veramente scarso (il tecnico me l'aveva detto quando era venuto a mettere la fibra, mi aveva proprio detto che quello era il modem peggiore in assoluto). Vediamo cosa mi danno, la sostituzione è gratuita? Viene direttamente il tecnico a portarlo e a installarlo? Così gli ridò quella ciofeca che mi hanno dato
Vediamo cosa mi danno, la sostituzione è gratuita? Viene direttamente il tecnico a portarlo e a installarlo? Così gli ridò quella ciofeca che mi hanno dato
Si;
No, ti arriva tramite corriere SDA.
Marchinho10
19-01-2021, 19:25
Ok.
Secondo te più o meno quanto tempo vi vuole per averlo? Tanto per farmi un'idea, poi speriamo non sia troppo complicato da installare :D
Ma poi una volta che mi arriva quello nuovo, quello vecchio lo devo restituire? Immagino che me lo"disattivino" una volta che avrò quello nuovo
Buonasera, ho stipulato contratto online il 26 dicembre. Sono da allora in fase di attivazione. Nessuno da Tiscali mi ha contattato. Siccome mi sono quasi stufato di attendere, potrei recedere dall'attivazione? Se si, ha dei costi?
LuKe.Picci
19-01-2021, 19:53
Per recedere dall'attivazione ti basta rifiutare l'appuntamento col tecnico quando ti contatteranno per organizzarlo. Non dovrai cacciare nemmeno un euro.
Grazie per la risposta. 🙂
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Marchinho10
19-01-2021, 22:00
Comunque ho smanettato ancora un po', cambiando DNS ecc. La situazione sembra leggermente migliorata, per ora la connessione è stabile. Ho usato Netflix tramite Sky q senza problemi.
Vediamo, se continua così non faccio la sostituzione del modem. In ogni caso se, come sembra, in sostituzione mi darebbero un altro zyxel a quel punto mi conviene comprarmi io direttamente il Fritzbox 7590 e non ci penso più
amd-novello
20-01-2021, 07:47
Come puó centrare il cambio dns con netflix o sky?
Marchinho10
20-01-2021, 09:14
Non ne ho idea, non so nemmeno cosa sia il DNS. L'ho cambiato seguendo una guida che ho trovato in rete. Però tanti mi hanno consigliato di farlo e l'ho fatto, adesso vediamo se la connessione migliora!
amd-novello
20-01-2021, 09:24
Ah allora segue questa inutilità diventata ossessione.
Marchinho10
20-01-2021, 09:27
Non è un'ossessione, io utilizzo la rete internet soprattutto per lavoro. Capisci che se ci sono problemi così importanti mi mette in difficoltà. Vanno bene i rallentamenti dovuti alla rete congestionata ecc. Ci stanno, visto il periodo.
Ma che il wifi praticamente diventi inutilizzabile non va bene. Tiscali stessa mi ha detto di sostituire il modem perché così non va bene
amd-novello
20-01-2021, 10:15
parlavo di cambiare i dns. effetto placebo nel 99% casi.
Marchinho10
20-01-2021, 10:18
A ok scusa, non avevo capito :D
Comunque, per ora la connessione funziona. Vediamo come si comporta da qui a fine giornata.
Poi vedo se farmi comunque sostituire lo zyxel o meno. In ogni caso ho deciso che più avanti prenderò il fritzbox 7590. Ho visto che dovrebbe uscire il nuovo modello con Wi-Fi 6
Non è un'ossessione, io utilizzo la rete internet soprattutto per lavoro. Capisci che se ci sono problemi così importanti mi mette in difficoltà. Vanno bene i rallentamenti dovuti alla rete congestionata ecc. Ci stanno, visto il periodo.
Ma che il wifi praticamente diventi inutilizzabile non va bene. Tiscali stessa mi ha detto di sostituire il modem perché così non va bene
Guarda io mi sono rassegnato, lo SkyQ non si collega più, il Bridge per la domotica Philips Hue (collegato via cavo al modem) non si riesce a collegare, il Mac spesso perde la connessione. Ho fatto reset, suddivisione reti, intervento in remoto dell'operatore 130 ma niente.
Continua a non funzionare e questi problemi li ho da 20 giorni. Ora chiamo nuovamente minacciando di passare a Fastweb, mi sono rotto.
Sui congestionamenti è da ottobre che non hanno ancora risolto niente.
Marchinho10
20-01-2021, 13:59
Da 20 giorni? Più o meno come ne, quindi è proprio un problema comune. Devo dire che da ieri sera la situazione sembrerebbe migliorata, anche lo Sky q è connesso e funziona l'on demand, le app ecc..
Vediamo, comunque la richiesta per la sostituzione del modem l'ho fatta. Certo, se vedo che il problema è davvero risolto tengo l'attuale modem
Però non saprei, avere comunque un modem può essere meglio anche se sarà sempre uno zyxel.
Da 20 giorni? Più o meno come ne, quindi è proprio un problema comune. Devo dire che da ieri sera la situazione sembrerebbe migliorata, anche lo Sky q è connesso e funziona l'on demand, le app ecc..
Vediamo, comunque la richiesta per la sostituzione del modem l'ho fatta. Certo, se vedo che il problema è davvero risolto tengo l'attuale modem
Però non saprei, avere comunque un modem può essere meglio anche se sarà sempre uno zyxel.
Il problema è relativo al firmware del modem Tiscali e lo sanno da aprile 2020. Cosa hanno fatto fino ad oggi? Niente; stamattina ho parlato con un tecnico tiscali che in remoto mi ha fatto qualche intervento, lo skyq si è collegato ma dopo un paio di ore siamo da capo.
Poi tutta la domotica Philips non mi funziona sempre per lo stesso problema.
Marchinho10
20-01-2021, 14:18
Il problema è relativo al firmware del modem Tiscali e lo sanno da aprile 2020. Cosa hanno fatto fino ad oggi? Niente; stamattina ho parlato con un tecnico tiscali che in remoto mi ha fatto qualche intervento, lo skyq si è collegato ma dopo un paio di ore siamo da capo.
Poi tutta la domotica Philips non mi funziona sempre per lo stesso problema.
Quindi dici che cambiando modem il problema si potrebbe risolvere?
Io al momento non sto più riscontrando problemi, anche adesso per esempio sto utilizzando Dazn con Sky q ed è perfetto.
Cambiando modem in teoria dovrebbe risolvere il problema, almeno spero.
Quindi dici che cambiando modem il problema si potrebbe risolvere?
Io al momento non sto più riscontrando problemi, anche adesso per esempio sto utilizzando Dazn con Sky q ed è perfetto.
Cambiando modem in teoria dovrebbe risolvere il problema, almeno spero.
Se è un problema di firmware non risolvi. Strano che questi problemi sono saltati fuori a tutti più o meno negli stessi momenti.
Marchinho10
20-01-2021, 14:47
Speriamo risolvano!
Comunque a me oggi continua a funzionare regolarmente, a questo punto se il problema è quello è anche inutile cambiare modem. Tanto vale che mi tengo quello che ho, se funziona come oggi.
DanyGE81
20-01-2021, 15:51
Qualcuno ha problemi con la fonia, cadute di linea durante le chiamate?
@DanyGE81: Con quale modem viene utilizzata la linea?
KiNgOfChAoS
21-01-2021, 13:48
Spia PON spenta e spia LOS rossa lampeggiante.
Qualcun altro con problemi a Napoli?
Ricordo ci fosse un altro numero, oltre il 130, per segnalare il guasto. Potreste comunicarmelo? Tra l'altro non ho linea fissa, per ovvie ragioni, per cui dovrei chiamare il 130 col cellulare, ma ricordo fosse a pagamento. Oppure è cambiato intanto?
cicciosub
21-01-2021, 14:07
Spia PON spenta e spia LOS rossa lampeggiante.
Qualcun altro con problemi a Napoli?
Ricordo ci fosse un altro numero, oltre il 130, per segnalare il guasto. Potreste comunicarmelo? Tra l'altro non ho linea fissa, per ovvie ragioni, per cui dovrei chiamare il 130 col cellulare, ma ricordo fosse a pagamento. Oppure è cambiato intanto?
Io sono in Provincia di Napoli, nessun problema
amd-novello
21-01-2021, 14:51
Ricordo ci fosse un altro numero, oltre il 130, per segnalare il guasto.
+39 370 101 0130 su wapp
domthewizard
21-01-2021, 16:06
Spia PON spenta e spia LOS rossa lampeggiante.
Qualcun altro con problemi a Napoli?
Ricordo ci fosse un altro numero, oltre il 130, per segnalare il guasto. Potreste comunicarmelo? Tra l'altro non ho linea fissa, per ovvie ragioni, per cui dovrei chiamare il 130 col cellulare, ma ricordo fosse a pagamento. Oppure è cambiato intanto?
a pranzo a me funzionava
@KiNgOfChAoS Tiscali assistenza via whatsapp: 3701010130.
KiNgOfChAoS
21-01-2021, 17:32
+39 370 101 0130 su wapp
@KiNgOfChAoS Tiscali assistenza via whatsapp: 3701010130.
Guasto segnalato, grazie per l'aiuto.
a pranzo a me funzionava
A me ha funzionato proprio fino a pranzo, poi dopo il buio totale.
So che non sono l'unico nel condominio perché ho sentito discutere nel palazzo a riguardo, ma non so se anche chi si lamentava è su Tiscali.
Menomale che ho dei GB sul telefono per lavorare.
@KiNgOfChAoS: Spia LOS accesa indica Loss Of Signal>mancanza di segnale. Qualche capra ha spezzato la tua fibra o ha scollegato il tuo connettore nel ROE/armadio pfs. Dovranno uscire i tecnici Open Fiber e venire a risolvere.
P.S.: Il 130 è gratis anche da cellulare.
Guasto segnalato, grazie per l'aiuto.
.
Ti hanno risposto??
KiNgOfChAoS
22-01-2021, 12:53
Sì ma ancora non è rientrato. Comunque è un problema di Open Fiber visto che ho mia sorella in zona su Vodafone nella mia stessa situazione.
La cosa strana è che ieri sera poco prima delle 21 è tornato a funzionare, ma stamattina di nuovo senza connessione.
Sì ma ancora non è rientrato. Comunque è un problema di Open Fiber visto che ho mia sorella in zona su Vodafone nella mia stessa situazione.
La cosa strana è che ieri sera poco prima delle 21 è tornato a funzionare, ma stamattina di nuovo senza connessione.
Evidentemente ci stanno lavorando.....
LuKe.Picci
22-01-2021, 13:26
Alberi diversi quindi guasti indipendenti, ti hanno già aperto il ticket di guasto in risoluzione entro 4gg?
Mi pare tu avessi già avuto strani comportamenti in passato, forse questa è la volta buona che li risolvono.
KiNgOfChAoS
22-01-2021, 15:24
Alberi diversi quindi guasti indipendenti, ti hanno già aperto il ticket di guasto in risoluzione entro 4gg?
Mi pare tu avessi già avuto strani comportamenti in passato, forse questa è la volta buona che li risolvono.
Sì, mi hanno aperto il ticket.
Confermo che ho avuto strani comportamenti in passato, ma poi completamente tutto rientrato. Comportamenti, credo, collegati ai "grandi lavori" che ha fatto Tiscali sulla propria rete, non moltissimo tempo fa. Nel senso, è accaduto un paio di volte e in due periodi in cui Tiscali stava lavorando, è durato diversi giorni, ma al di fuori di ciò è sempre stato tutto nella norma.
Lello4ever
23-01-2021, 12:59
Interessante, in questo momento è la prima volta che noto un calo evidente della banda.
speedtest dà appena 350mbps in down
@Lello4ever: Fermo restando che sappiamo della rete congestionata ormai tutti, ma il messaggio va inviato sempre in maniera precisa e puntuale. Speedtest su quale server? In che modo è stato effettuato il test (riga di comando, app, sito, wifi, cavo ethernet)?
Lello4ever
23-01-2021, 13:59
faccio sempre il test su speedtest su server di torino e dintorni (cavo). ho sempre avuto i valori perfetti, oggi ho notato che in down andava solo a 350. ma riprovando ora sono tornato ai valori classici di oltre 900, sarà stato un momento di congestione.
amd-novello
23-01-2021, 14:08
sarà stato anche il server testato
mica tutti danno sempre 1000
Axios2006
23-01-2021, 14:16
Da un paio di giorni, se uso il server di Vodafone Milano ottengo valori di download tra 400 e 600. Con Eolo Milano ottengo 900. Sarà un problema di server.
Invece, problema di congestione, ieri sera ping 105 e Google Stadia inusabile dalle 21 alle 23:30. Pazienza.
Lello4ever
23-01-2021, 15:10
sarà stato anche il server testato
mica tutti danno sempre 1000
ovviamente ho testato diversi server :fagiano:
amd-novello
23-01-2021, 15:21
ovviamente ho testato diversi server :fagiano:
sì sì
Piccolospazio
23-01-2021, 15:28
In questo momento Tiscali down (sud Italia) confermate? tutto verde nell'ONT, ma rossa nel modem.
ciciolo1974
23-01-2021, 15:33
In questo momento Tiscali down (sud Italia) confermate? tutto verde nell'ONT, ma rossa nel modem.
Si, confermo
Piccolospazio
23-01-2021, 15:42
Si, confermo
Grazie.
Credo sia un problema di Openfiber perché mi pare che pure le utenze Fastweb ftth abbiano lo stesso problema, almeno qui nella mia zona un conoscente, è messo allo stesso modo. Attendiamo fiduciosi la risoluzione.
gioran888
23-01-2021, 15:45
Qui tutto a posto
Piccolospazio
23-01-2021, 15:48
Qui tutto a posto
Cagliari è diverso, il down sarà per la zona sud
cicciosub
23-01-2021, 15:49
A me, Napoli, tutto ok
Piccolospazio
23-01-2021, 15:51
A me, Napoli, tutto ok
A questo punto segnalo, grazie.
KiNgOfChAoS
23-01-2021, 15:51
A me, Napoli, tutto ok
Oggi anche a me tutto ok.
ciciolo1974
23-01-2021, 15:52
Aspettiamo conferme da altri utenti Calabria/Puglia/Sicilia
Il disservizio sembra localizzato più che altro sulla Sicilia, con esclusione di Palermo e Trapani (ed evidentemente inclusa anche Reggio Calabria come testimoniato da ciciolo1974). Il disservizio coinvolge proprio Open Fiber, infatti anche gli altri gestori sono down. Probabile cavo dorsale tranciato o simile.
Ovviamente Open Fiber è già al lavoro per risolvere, essendo un guasto importante.
Toponchio
23-01-2021, 15:57
Down a Messina
Axios2006
23-01-2021, 15:57
In questo momento Tiscali down (sud Italia) confermate? tutto verde nell'ONT, ma rossa nel modem.
Palermo, qui tutto ok.
https://www.speedtest.net/result/10800924948.png
Solo un ping di 29 anziche' i soliti 25 e una disconnessione di 2 minuti, presumo per cambio server: da un indirizzo IP 94.xxx sono passato ad 84.xxx
Piccolospazio
23-01-2021, 15:59
Il disservizio sembra localizzato più che altro sulla Sicilia, con esclusione di Palermo e Trapani (ed evidentemente anche Reggio Calabria come testimoniato da ciciolo1974). Il disservizio coinvolge proprio Open Fiber, infatti anche gli altri gestori sono down. Probabile cavo dorsale tranciato o simile.
Ovviamente Open Fiber è già al lavoro per risolvere, essendo un guasto importante.
Grazie Bigbey, sempre utilissimo nel far chiarezza. Mi fa piacere sapere che Openfiber si sia già attivata per la risoluzione.
ciciolo1974
23-01-2021, 16:06
Il disservizio sembra localizzato più che altro sulla Sicilia, con esclusione di Palermo e Trapani (ed evidentemente inclusa anche Reggio Calabria come testimoniato da ciciolo1974). Il disservizio coinvolge proprio Open Fiber, infatti anche gli altri gestori sono down. Probabile cavo dorsale tranciato o simile.
Ovviamente Open Fiber è già al lavoro per risolvere, essendo un guasto importante.
Scusate se la domanda è trita, ma in caso di problemi di OF non dovrbbbe esserci spia rossa/lampeggiante su ONT?
@ciciolo1974: Dipende dal tipo di guasto, non sappiamo esattamente cosa sia successo e quale sia la causa, ma ti confermo disservizio generalizzato in corso da parte di Open Fiber in Sicilia (escluse Palermo e Trapani) e in Calabria.
Piccolospazio
23-01-2021, 16:25
Adesso qui è ok, tornato online.
@cicciolo1974 ok anche da te?
Toponchio
23-01-2021, 16:39
Messina ancora giù:cry:
Piccolospazio
23-01-2021, 16:40
Come dicevo la connessione è tornata anche se i ping non sono i soliti, sono leggermente più altini rispetto alla normalità
ciciolo1974
23-01-2021, 16:47
Messina ancora giù:cry:
Anche qui ancora led rosso
Piccolospazio
23-01-2021, 16:48
Anche qui ancora led rosso
Anche se qui è verde, aggiungo che oltre a ping più alti, la banda in upload risulta castratissima, sotto ai 50mb il massimo che ho fatto, quindi è segno che il problema c'è ancora.
Cagliari è diverso, il down sarà per la zona sud
Se il guasto è a livello di dorsali OF Cagliari non ne sarebbe comunque impattata, dato che il traffico è gestito da Tiscali a partire dal POP OF.
Toponchio
23-01-2021, 17:34
Messina UP
Piccolospazio
23-01-2021, 17:37
Messina UP
ping e banda in upload? qui i ping sono decisamente anormali e pure la banda in upload
ciciolo1974
23-01-2021, 17:39
Messina UP
Anche qui UP!
Piccolospazio
23-01-2021, 17:54
Si, ma qualcosa non quadra. Banda in upload max 30mb e ping pure peggiori del normale.
Il disservizio non è stato ancora risolto.
papugo1980
23-01-2021, 17:56
Da me tutto ok, Abruzzo in provincia di Pescara.
https://i.ibb.co/6BXVZsd/IMG-20210123-173034.jpg (https://ibb.co/6BXVZsd)
Piccolospazio
23-01-2021, 17:58
Il disservizio non è stato ancora risolto.
ah pensavo fosse stato chiuso, allora ok, aspetterò la completa risoluzione, grazie per l'info.
Da me tutto ok, Abruzzo in provincia di Pescara.
Il guasto Open Fiber riguarda esclusivamente Sicilia e Calabria.
archiunix
23-01-2021, 18:41
Scusate, da 2 giorni dopo una disconessione/riconnessione avvenuta di notte il mio telefono VoIP Gigaset 530 Go non ne vuole piu' sapere di registrarsi presso il provider.
Sapete se è cambiato qualcosa nella configurazione?
Questi i parametri in uso da sempre:
Autenticazione Nome: 0039****@ims.tiscali.net
Autenticazione Password: ******
Username: 0039****@ims.tiscali.net
Nome visualizzato: 0039****
Dati di registrazione generali del provider VoIP
Dominio: ims.tiscali.net
Indirizzo server proxy: core2.p.ims.tiscali.net
Porta server proxy: 5060
Server di registrazione: core2.p.ims.tiscali.net
Porta del server di registrazione: 5060
Tempo di refresh Registrazione: 180 sec
Dati di rete generali del provider VoIP
Modalità proxy outbound: Automatico
Indirizzo del server outbound: core2.p.ims.tiscali.net
Porta proxy outbound: 5060
Scegli il protocollo di rete: Automatico
Ho provato a sostituire l'indirizzo del proxy core2.p.ims.tiscali.net con srvmi.p.ims.tiscali.net o con il relativo IP, ma non sortisce effetto.
Se connetto il telefono al modem Tiscali tramite rj11 funziona.
Grazie.
Se connetto il telefono al modem Tiscali tramite rj11 funziona.
Mi sa che il tuo problema è questo... prova prima a disabilitare la registrazione fonia sul router.
Spesso i provider limitano a un dispositivo la registrazione all'IMS di fonia.
archiunix
23-01-2021, 18:51
Mi sa che il tuo problema è questo... prova prima a disabilitare la registrazione fonia sul router.
Spesso i provider limitano a un dispositivo la registrazione all'IMS di fonia.
Scusa, ma mi sono spiegato male ed in modo incompleto.
Uso un router Netgear r7000 con firmware Xwrt-Vortex che non ha fonia, pertanto utilizzo il telefono Voip in wifi.
Dal momento che si è improvvisamente presentato il problema, ho provato ad usare il modem Tiscali (ovviamente de-registrandolo sul modem).
Ma anche con quest'ultimo non si registra al provider però funziona normalmente col doppino (se lo ri-registro sul modem).
Ciao
Toponchio
23-01-2021, 19:56
ping e banda in upload? qui i ping sono decisamente anormali e pure la banda in upload
Piena banda in Up e Down
creepring
23-01-2021, 20:01
Ragazzi una domanda, ho fatto il contratto con tiscali quasi 2 anni fa quando non dava i fritzbox, è possibile richiedere il 7590 pagando i 4€ in più al mese o è solo per le nuove attivazioni?
Axios2006
23-01-2021, 20:13
Ragazzi una domanda, ho fatto il contratto con tiscali quasi 2 anni fa quando non dava i fritzbox, è possibile richiedere il 7590 pagando i 4€ in più al mese o è solo per le nuove attivazioni?
Penso sia solo per i nuovi clienti...
Verrebbe a 4€ al mese per 48 mesi... 192 euro... online lo si trova a 203 euro...
Confermo, ai già clienti non lo danno. Meglio comunque prenderselo per fatti propri.
Tortellone
24-01-2021, 09:21
Ciao a tutti,
sapete per caso se Tiscali dà IPv6 nativo su richiesta ?
amd-novello
24-01-2021, 10:13
Non credo
Sulle linee attuali per ora IPv6 non c'è (neanche come opzione), che poi sia aggiunta in futuro chi lo sa.
Ma se sarà fatto inizialmente credo sia solo per motivi di crescita tecnologica.
Tiscali essendo un provider anziano ha un bel po' di Ip IPv4 (ovviamente sempre nel suo piccolo) e può sostenere la crescita del suo parco clienti per anni (salvo mega boom di crescita).
Non so quanti siano gli IP da tenere riservati per server, router o altro, ma se gli ip fossero tutti dedicati (e non possono esserlo) solo ai clienti, potrebbe benissimo triplicare l'attuale base utenti linea fissa (quelli senza ip nattato e che quindi bruciano 1 ip per 1 cliente) senza finirli e lasciando ancora ip per i clienti nattati e gli altri usi.
creepring
24-01-2021, 11:26
Penso sia solo per i nuovi clienti...
Verrebbe a 4€ al mese per 48 mesi... 192 euro... online lo si trova a 203 euro...
Confermo, ai già clienti non lo danno. Meglio comunque prenderselo per fatti propri.
grazie per le risposte.
Devian956
25-01-2021, 23:42
Salve a tutti, come da titolo non sono convinto della velocità di download della mia linea FFTH e vorrei conoscere meglio il vostro parere a riguardo. Dunque, mi hanno attivato da due giorni la linea FTTH con Tiscali come provider. Mi hanno montato un ONT esterno ZTE ZXHN F601collegato alla borchia Open Fiber e ho sottoscritto l'opzione Ultra fibra, con router Fritz!Box 7590. Ho fatto diversi test da pc direttamente collegato con cavo cat7 alla lan1 del router; la mia scheda di rete è una realtek PCIe Gbe Family controller, che dovrebbe supportare pienamente la velocità di 1 Gbps della mia linea (non ho impostato l'auto negotiation, ho settato manualmente la velocità su 1 Gbps). Per quanto riguarda i valori di ping e gli speed test non riscontro alcun problema; questo è il risultato dell'ultimo test fatto qualche minuto fa su un server veloce.
https://i.imgur.com/44xL7eZ.png
Il problema è che la velocità di download reale riscontrata scaricando i soliti file test (10GB.bin) da server veloci è molto inferiore rispetto ai risultati dei vari speed test. Ho dato un occhiata veloce alle velocità riportate da altri utenti FTTH Tiscali a Napoli e direi che sono abbondantemente sotto le velocità registrate da molti utenti del servizio Ultrafibra di Tiscali. Per completezza riporto alcuni risultati dei testi in download che ho effettuato:
https://i.imgur.com/1CsaZNN.jpg
https://i.imgur.com/u1gHBmV.png
Da server google invece:
https://i.imgur.com/JTMgthh.png
Spero possiate darmi qualche dritta per migliorare almeno un po' questi valori. Non che siano malvagi, ma vorrei sfruttare al massimo il servizio visto che tutto sommato credo che la linea dovrebbe offrire prestazioni maggiori.
@Devian956: Ciao, ti basta leggere qualche pagina più indietro di questo topic, per capire che Tiscali ha la rete congestionata, soprattutto per quanto riguarda i link esteri. Non c'è soluzione al momento.
gioran888
26-01-2021, 04:38
Inizio a sospettare che sia anche cappata...a fronte di speedtest quasi a palla, i risultati di download puro non superano MAI i 26/27 MB/s :mbe: neanche a quest'ora...almeno da browser
Ciao
ruinsofalcatraz
26-01-2021, 09:08
Inizio a sospettare che sia anche cappata...a fronte di speedtest quasi a palla, i risultati di download puro non superano MAI i 26/27 MB/s :mbe: neanche a quest'ora...almeno da browser
Ciao
Io una Debian la scarico a 60 Mbit/s circa, ma va bene così.
Devian956
26-01-2021, 12:06
@Bigbey. La rete è cappata davvero allora, lo avevo intuito. Facevo però più o meno gli stessi risultati con il vecchio provider (Wind tre).
Axios2006
26-01-2021, 12:13
@Bigbey da un paio di giorni, dopo essere stato spostato di server (da indirizzo IP 94.xxx a IP 84.xxx) i ping verso Eolo Milano e Vodafone Milano sono passati da 23 ms a 34 ms. Devo dedurre che la mia connessione fa un percorso diverso rispetto a prima... Problemi di congestione o redirezionamento tratta?
Grazie in anticipo per la risposta. :)
Io una Debian la scarico a 60 Mbit/s circa, ma va bene così.
Ma in sessione singola il limite non era 500Mb/s ovvero circa 62MB/s? Se è così è non è stato usato un download manager il dato è corretto.
Peraltro un hdd a piatti può fare anche 50MB/s se scrive nella sua parte più lenta (e non è impegnato in altre operazioni altrimenti anche peggio) quindi dipende anche dalla macchina su cui si fa il test (oltre i limiti già più volte affrontati del download tramite browser e dell'impatto sulla cpu)
Axios2006
26-01-2021, 12:52
Questa non è congestione, fai un percorso diverso.
Potrebbe dipendere anche da OF e non propriamente da Tiscali.
Ormai comunque si può dire che a furia di indagare problematiche un buon 50% dei partecipanti al thread meriterebbe una certificazione Cisco IT Essentials honoris causa.
Grazie per la risposta :)
Che dire... dal 2016 tra i disservizi della ADSL del mio precedente operatore e dal 2019 la "messa a punto" della fibra, le mie conoscenze di reti sono aumentate... :asd:
Quando apro la console per eseguire qualche traceroute mi sento tanto stile Matrix... :read:
ruinsofalcatraz
26-01-2021, 13:33
Ma in sessione singola il limite non era 500Mb/s ovvero circa 62MB/s? Se è così è non è stato usato un download manager il dato è corretto.
Peraltro un hdd a piatti può fare anche 50MB/s se scrive nella sua parte più lenta (e non è impegnato in altre operazioni altrimenti anche peggio) quindi dipende anche dalla macchina su cui si fa il test (oltre i limiti già più volte affrontati del download tramite browser e dell'impatto sulla cpu)
Ti chiedo scusa, sono stato un pollo, hai ragione... ;)
In realtà non ci ho mai badato, non sto mai a fare download corposi, quella rara volta che scarico vado di Torrent & Co. e non ci bado.
Ma in sessione singola il limite non era 500Mb/s ovvero circa 62MB/s? Se è così è non è stato usato un download manager il dato è corretto.
Nì, quella è una clausola che ha messo Tiscali per "pararsi il :ciapet: " quando l'utente è in VULA TIM, perché connesso ad una o più porte gigabit come tutti gli altri dell'area di raccolta, e pertanto sulla singola connessione non entrano in gioco eventuali meccanismi di link aggregation e patisci maggiormente la saturazione puntuale. Se le reti sono fatte bene vai a banda piena anche a singolo stream.
Diverso è il limite meccanico del disco, oppure di throttling operati dal server che ti invia il contenuto per evitare che pochi utenti con le "manichette" tolgano eccessivamente banda a chi ne ha di meno.;)
@Bigbey da un paio di giorni, dopo essere stato spostato di server (da indirizzo IP 94.xxx a IP 84.xxx) i ping verso Eolo Milano e Vodafone Milano sono passati da 23 ms a 34 ms. Devo dedurre che la mia connessione fa un percorso diverso rispetto a prima... Problemi di congestione o redirezionamento tratta?
Grazie in anticipo per la risposta. :)
Io col guasto che c'è stato in sicilia ho avuto lo stesso aumento di ping. Ho spento l'ONT per un pò e alla riaccensione tutto tornato nella norma.
Axios2006
26-01-2021, 15:55
Io col guasto che c'è stato in sicilia ho avuto lo stesso aumento di ping. Ho spento l'ONT per un pò e alla riaccensione tutto tornato nella norma.
Hanno detto che la zona di Palermo non era stata interessata...
Comunque stasera faccio questa prova.
Grazie.
thriller7
27-01-2021, 12:23
Raga una domanda: giacchè il 1 febbraio partiranno i due mesi anticipati di fattura di febbraio-marzo, dovessi cambiare operatore in questi giorni la fattura sarebe fatta lo stesso e dovrei poi aspettare che mi restituiscano i soldi dei giorni non fruiti, oppure mi farebbero una fattura comprensiva solo dei giorni fruiti + costo di passaggio ad altro operatore? grazie
Maxcorrads
27-01-2021, 12:33
Raga una domanda: giacchè il 1 febbraio partiranno i due mesi anticipati di fattura di febbraio-marzo, dovessi cambiare operatore in questi giorni la fattura sarebe fatta lo stesso e dovrei poi aspettare che mi restituiscano i soldi dei giorni non fruiti, oppure mi farebbero una fattura comprensiva solo dei giorni fruiti + costo di passaggio ad altro operatore? grazie
Paghi fino a quando non ti migrano quindi se devi migrare ti conviene partire altrimenti a marzo sei ancora con lo stesso dubbio. Io devo ricevere la fattura finale a breve essendo migrato questo mese, ti faccio sapere :)
thriller7
27-01-2021, 12:36
Paghi fino a quando non ti migrano quindi se devi migrare ti conviene partire altrimenti a marzo sei ancora con lo stesso dubbio. Io devo ricevere la fattura finale a breve essendo migrato questo mese, ti faccio sapere :)
ok perfetto, grazie mille
Marchinho10
27-01-2021, 13:17
Mi è stato consigliato di cambiare i DNS all'interno del modem, mettendo quelli di Google. Perché purtroppo ogni tanto ho ancora qualche problema con la connessione, anche se devo dire che da qualche giorno funzionava perfettamente, o quasi. Mentre oggi ha ricominciato a fare i capricci.
Però l'assistenza Tiscali mi ha detto di non toccare nulla, perché solo loro possono cambiare i DNS all'interno del modem. È vero? Inoltre mi hanno detto che se li modifico avrò problemi perché la stampante wifi non funzionerà più
amd-novello
27-01-2021, 13:31
forse dipende da che modem hai
ma non credere che cambiando i dns migliori la situazione che viene solo risolta col cambio di tratte degli isp o le situazioni di saturazione
Marchinho10
27-01-2021, 13:52
Ho il modem zyxel nero.
Onestamente non me ne intendo minimamente, avevo cambiato DNS tramite PC e da lì non ho più avuto problemi (magari è un caso), oggi invece ho un po' di problemi. Fino a 10 minuti fa non andava la connessione Wi-Fi, ora invece è tornata regolarmente
amd-novello
27-01-2021, 15:04
wifi e dns non centrano una mazza
Marchinho10
27-01-2021, 16:34
Oggi comunque è un disastro! Lo Sky q non si connette o se si connette è lentissimo. Sto guardando Netflix e ha una risoluzione a 288....
Stesso discorso per il telefono, non riesce nemmeno a fare gli aggiornamenti del play store
L'unico che non mi dà nessun problema è l'ipad. Ma per il resto oggi è veramente un disastro
amd-novello
27-01-2021, 16:45
e la madonna nemmeno gli update delle app?
da me è ok
domthewizard
27-01-2021, 17:28
intanto ancora niente tablet e non si sa quando arriverà
Marchinho10
27-01-2021, 17:36
e la madonna nemmeno gli update delle app?
da me è ok
Zero totale! Ho provato anche adesso a fare gli aggiornamenti ma non li fa, mentre su iPad li fa senza problemi.
Su Sky q, come dicevo, Netflix andava a 288! Però dopo 5 minuti è tornato regolarmente a 1080
Zero totale! Ho provato anche adesso a fare gli aggiornamenti ma non li fa, mentre su iPad li fa senza problemi.
Problemi anche via cavo? Se su ipad funziona, mi sembra un problema di wireless (2.4 vs 5 GHz e canali affollati).
Cmq l'astinenza tecnica ancora un po' e ti diceva che la modifica del DNS ti rompe il tostapane :doh:
@Marchinho10: Resetta il modem, dopodichè separa le bande e con un'app di Wifi analyzer scaricata sul tuo smartphone, scegli i i canali Wifi migliori e poco affollati. Se ancora ti dà problemi, prendi in seria considerazione di comprare un Fritzbox per fatti tuoi, come già avevi detto di fare poco tempo fa se non erro. I DNS non c'entrano nulla col Wifi.
amd-novello
27-01-2021, 18:13
Zero totale! Ho provato anche adesso a fare gli aggiornamenti ma non li fa, mentre su iPad li fa senza problemi.
Su Sky q, come dicevo, Netflix andava a 288! Però dopo 5 minuti è tornato regolarmente a 1080
su ipad vuol dire in 4g o collegato sempre alla stessa rete tiscali?
messo dns?
Marchinho10
27-01-2021, 18:35
iPad è collegato sempre in wifi. È questo che mi fa strano, collegato alla stessa rete wifi del telefono e di Sky q. iPad viaggia che è una meraviglia, lo uso tutto il giorno per lavoro e non ho mai avuto un rallentamento della connessione.
Sky q oggi è volubile, a volte va a volte no ma fino a ieri zero problemi. Ho scaricato un film da on demand giusto ieri sera e dopo pochi secondi era già disponibile come al solito. Fino a stamattina funzionava perfettamente
Idem il telefono, fino a ieri andava. Poi ieri sera ho fatto in aggiornamento relativo alle patch di sicurezza android ecc. Ma non credo che l'aggiornamento sia la causa del problema.
Però davvero, non mi capacito del fatto che l'iPad va alla grande sulla stessa rete wifi in cui il telefono è pressoché inutilizzabile
Comunque sicuramente più avanti prenderò il Fritzbox 7590, tanto peggio del modem attuale non può essere
Edit: in questo preciso istante ad esempio il telefono è connesso ma non funziona, infatti sto provando a fare gli aggiornamenti ma non li fa. Sky q idem, non è connesso a internet. Mentre sto usando senza problemi l’ipad.
Adesso Sky q si è connesso(ho notato che oggi quando lo accendevo non era connesso, ma dopo 1 minuto si connette),sto usando Netflix e funziona tutto
Prova a spegnere il wi-fi del telefono e di skyq per alcuni secondi. A me succede a volte col PC che la connessione wi-fi vada a rilento roba da non riuscire neanche ad accedere al modem. riacceso il wi-fi del pc ritorna tutto normale 300-350 mbit. Tentare ti porta via solo pochi secondi non si sa mai....
Saluti
Marchinho10
28-01-2021, 06:01
Ho provato a spegnere il wifi del telefono ma non è cambiato nulla.
Stamattina sembra funzionare tutto, ma anche ieri mattina non avevo problemi. Poi dal primo pomeriggio disastro totale!
LuKe.Picci
28-01-2021, 08:50
Si c'è qualcosa che non va al wifi, qualche dispositivo che da fastidio a qualche altro e manda tutto in pappa.
A parte questo ti conviene collegare skyq via cavo (o powerline), perché a funzionare magari funziona anche in wifi ma tenere costantemente occupato il canale wifi per la TV rende il wifi poco utile a tutto il resto. Se poi anche qualche vicino tenta di fare streaming video sullo stesso canale non ne parliamo nemmeno.
Marchinho10
28-01-2021, 09:03
Lo Sky q non ho la possibilità di collegarlo tramite cavo, purtroppo.
È che lo Sky q fino a qualche settimana fa non ha mai creato problemi, così come la linea wifi in generale. Non ho mai avuto particolari problemi da quando ho Tiscali (ormai quasi un anno).
È nelle ultime settimane che ha iniziato a fare i capricci, però poi negli ultimi 7/10 giorni non ho più avuto alcun problema, fino a ieri pomeriggio.
Ovviamente non ho fatto modifiche particolari, non ho nuovi dispositivi collegati in wifi ecc. Stamattina funziona tutto senza alcun problema. Anzi, anche i download su Sky q e gli aggiornamenti sul telefono sono velocissimi, però vediamo se resiste!
domthewizard
28-01-2021, 10:26
https://www.unieuro.it/online/Tablet/MatePad-10-4-pidHUAMATEPADLTE
quindi la scusa che unieuro sta aspettando i rifornimenti non regge più di tanto
@domthewizard: Non c'entra niente.
domthewizard
28-01-2021, 11:32
@domthewizard: Non c'entra niente.
e perchè? se si riforniscono dallo stesso rivenditore (immagino huawei italia visto che hanno due anni di garanzia ufficiale) come gli hanno arrivati quelli da vendere così dovrebbero arrivare anche quelli del bonus :confused:
strassada
28-01-2021, 14:38
Ho provato a spegnere il wifi del telefono ma non è cambiato nulla.
Stamattina sembra funzionare tutto, ma anche ieri mattina non avevo problemi. Poi dal primo pomeriggio disastro totale!
che router hai? lo Zyxel bianco VMG8825-T50K? se è lui, ha diversi problemi al firmware e mi sa che ti conviene comprarti un altro router (es. AVM 7530 o 7590, in base a quanto vuoi spendere)
e perchè? se si riforniscono dallo stesso rivenditore (immagino huawei italia visto che hanno due anni di garanzia ufficiale) come gli hanno arrivati quelli da vendere così dovrebbero arrivare anche quelli del bonus :confused:
Quelli che devono vendere sono lotti diversi rispetto a quelli che devono spedire per conto Tiscali.
domthewizard
28-01-2021, 15:10
Quelli che devono vendere sono lotti diversi rispetto a quelli che devono spedire per conto Tiscali.
ma certo, quello è normale. io dico che se unieuro ha rifornito quelli da vendere significa che i tablet i fornitori li hanno, quindi il mio cruccio è che tiscali non paga e unieuro non spedisce :read:
la catena dovrebbe essere più o meno questa: tiscali ordina e paga ad unieuro -> unieuro spedisce -> tiscali riceve i soldi dallo stato. quindi se tiscali non anticipa di tasca sua unieuro non spedisce e lo stato non paga, perchè il cerchio del bonus pc si conclude nel momento in cui viene caricato il pdf con l'attestazione di ricezione del tablet
Marchinho10
28-01-2021, 16:07
che router hai? lo Zyxel bianco VMG8825-T50K? se è lui, ha diversi problemi al firmware e mi sa che ti conviene comprarti un altro router (es. AVM 7530 o 7590, in base a quanto vuoi spendere)
Ho lo zyxel nero. In ogni caso prenderò il fritzbox 7590, però volevo prenderlo più avanti. Nel mentre speriamo che il mio zyxel si comporti in maniera decente
archiunix
28-01-2021, 18:08
Riprendo un mio post di qualche giorno fa in merito alla mancata registrazione del telefono VoIP.
Senza cambiare configurazione sull'apparato, nè sul router (Netgear r7000), dopo una disconnessione/riconnessione notturna non è stato più possibile da oltre una settimana far funzionare la linea telefonica.
Suppongo che Tiscali abbia problemi anche da quel lato o avrà cambiato qualche parametro visto che ho configurato il telefono con i dati di Eutelia che mi ha passato un amico e funziona (il suo numero).
Con i parametri Tiscali, nulla da fare.
Anche utilizzando il loro modem, con cavo rj11 va ma con cavo di rete no.
Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema?
Grazie
LuKe.Picci
28-01-2021, 18:18
Se il loro router funziona allora qualcosa non va nella configurazione che fai sul telefono, quindi non è un problema di Tiscali.
Ho notato da una foto che avevo fatto 10 giorni fa che ho un instradamento differente da quello che ho attualmente. Nonostante abbia provato più volte a spegnere ONT, riavviare router etc... non riesco più a tornare alla situazione precedente. Probabilmente è dipeso dal guasto che c'è stato in sicilia (son della prov. di Palermo). Fatto sta che come potete vedere dalle immagini prima arrivavo a roma con 14ms e milano con 24ms. Adesso con gli ip "migliori" arrivo a 19ms e 30ms.....con quelli peggiori 23ms e 33ms ho classe di IP 78.13.xxx.xxx e da li non si schioda. E la differenza si nota di più sui server esteri, prima francoforte 33ms e adesso 54!! Purtroppo non so che IP avessi prima, perchè il problema me lo son posto solo dopo aver notato il rallentamento della linea. E a livello di latenza per come è ora la linea è al di sotto della FTTC TIM che è ancora attiva.
traceroute prima
https://drive.google.com/file/d/1YnOyONQUPQgtoDEwebT23z3H8IXmmSKm/view?usp=sharing
traceroute attuale
https://drive.google.com/file/d/1dIkubi3-W3zAFP5Y_SXQUAsR8r75Yyou/view?usp=sharing
archiunix
28-01-2021, 18:32
Se il loro router funziona allora qualcosa non va nella configurazione che fai sul telefono, quindi non è un problema di Tiscali.
Probabilmente al 99,9% hai ragione... :-)
Ciò che non mi spiego è che sia sul telefono che sul router non metto le mani da 1 anno.
Una mattina della settimana scorsa ho trovato il telefono non funzionante e verificando i log del router ho visto che c'era stata una disconnessione di circa 10 minuti intorno all'una di notte.
Da quel momento anche ricaricando la configurazione (da backup) o reimpostandola da zero (dopo reset dell'apparato) non ne vuole più sapere.
Oltretutto è una configurazione semplice che ho riportato nel post della settimana scorsa.
Se configuro il telefono con i parametri voip di altro provider, funziona (però il numero non è mio).
Per questo motivo mi è sorto il dubbio sul funzionamento della fonia di Tiscali.
Grazie, ciao
p.s.: ho collegato anche un vecchio TIM Hub già usato e configurato lo scorso anno con Tiscali e la fonia non va, non riesce a registrarsi (lo scorso anno funzionava).
LuKe.Picci
28-01-2021, 18:36
Ah si, può essere che sia cambiato qualcosa e che ora le configurazioni non ufficiali mostrino problemi, prova a richiedere nuovamente i parametri, magari è cambiata una password. Ad ogni modo se riesci a recuperare un log dei messaggi SIP magari salta fuori qualche errore.
archiunix
28-01-2021, 18:44
Ah si, può essere che sia cambiato qualcosa e che ora le configurazioni non ufficiali mostrino problemi, prova a richiedere nuovamente i parametri, magari è cambiata una password. Ad ogni modo se riesci a recuperare un log dei messaggi SIP magari salta fuori qualche errore.
Li ho ripresi dall'area riservata e non mi sembra non sia cambiato qualcosa da quelli già in mio possesso.
Grazie, ciao
archiunix
29-01-2021, 08:04
Ma da client software hai comunque problemi?
Io utilizzo l'account Tiscali anche su MicroSIP con esito positivo, magari ti può tornare utile una controprova per escludere o ipotizzare qualche rogna a livello di configurazione remota...
Con MicroSip si registra e funziona, ma il Gigaset, con gli stessi parametri, NO.
Grazie, ciao
Con MicroSip si registra e funziona, ma il Gigaset, con gli stessi parametri, NO.
Grazie, ciao
Io uso Zoiper su cellulare e mi funzionava benissimo. Dopo un hard reset mi ero dimenticato di salvarmi le impostazioni e non riuscivo più a configurarlo, mentre 3CX sul PC funziona ancora senza problemi. Ho risolto impostando il protocollo su UDP mentre di default era TCP. Prova a vedere se hai un'opzione del genere.
strassada
29-01-2021, 09:43
Ho lo zyxel nero. In ogni caso prenderò il fritzbox 7590, però volevo prenderlo più avanti. Nel mentre speriamo che il mio zyxel si comporti in maniera decente
Ce l'ho anche io e non ho questi problemi. però io tengo disattivato la sua 2.4GHz (che fa abbastanza pena) e uso un router Asus (in modalità AP collegato lan to lan) per i relativi client. non avendo la FTTH, mi bastano entrambi, non ho problemi a raggiungere i 140mbps di banda consentita dalla FTTC.
Questo router non verrà più aggiornato, per cui conviene lo stesso passare ad altro.
archiunix
29-01-2021, 11:11
Io uso Zoiper su cellulare e mi funzionava benissimo. Dopo un hard reset mi ero dimenticato di salvarmi le impostazioni e non riuscivo più a configurarlo, mentre 3CX sul PC funziona ancora senza problemi. Ho risolto impostando il protocollo su UDP mentre di default era TCP. Prova a vedere se hai un'opzione del genere.
E' impostato su UDP ed ho anche la regola di forward sul router dal core2.p.ims.tiscali.net (94.32.130.112) sulla porta 5060 verso il Gigaset.
Grazie, ciao
Radagast82
29-01-2021, 14:25
Uguale a me, stessa risposta a cui ho fatto anche screenshot.
Vediamo come si comportano, poi partirà una PEC...mi confermano comunque la cessazione al 5 novembre e l'arrivo in magazzino del modem
ciao, oggi ho ricevuto il sollecito via mail per il pagamento della fattura non dovuta. Ho già inviato pec con reclamo, tu come sei andato avanti?
E' impostato su UDP ed ho anche la regola di forward sul router dal core2.p.ims.tiscali.net (94.32.130.112) sulla porta 5060 verso il Gigaset.
Grazie, ciao
Il tuo router gestisce gli ALG SIP?
archiunix
29-01-2021, 15:50
Il tuo router gestisce gli ALG SIP?
No. Ma prima di una settimana fa non ho mai avuto problemi.
Ho provato anche ad abilitare lo STUN senza successo.
DanyGE81
29-01-2021, 16:23
ciao, oggi ho ricevuto il sollecito via mail per il pagamento della fattura non dovuta. Ho già inviato pec con reclamo, tu come sei andato avanti?Ho pagato questa bolletta ma ho inviato pec dicendo di volere la chiusura a breve.
Siccome l'ho mandata l'altro ieri la pec gli dò ancora un po' di giorni...
FrancoPe
29-01-2021, 19:57
ragazzi buona sera
finalmente dopo 3 anni il mio condominio ha la vendbilità per la Fibra Ottica FTTH
attualmente sono con tiscali Fttc 200 e tra le altre cose, uso un Fritz Box 7590 di mia proprietà.. a me per tutta una serie di motivi serve mantenere il numero.. avevo letto un paio di anni fa che c'erano problemi tra le due tecnologie.. adesso è fattibile il passaggio di tecnologia da FTTC ad FTTH ?
e vista anche la "recente" applicazione della legge sulla liberazione del router vale anche per la fibra, posso avvalermi del mio Fritz Box?
grazie mille e saluti
Axios2006
29-01-2021, 20:41
ragazzi buona sera
finalmente dopo 3 anni il mio condominio ha la vendbilità per la Fibra Ottica FTTH
attualmente sono con tiscali Fttc 200 e tra le altre cose, uso un Fritz Box 7590 di mia proprietà.. a me per tutta una serie di motivi serve mantenere il numero.. avevo letto un paio di anni fa che c'erano problemi tra le due tecnologie.. adesso è fattibile il passaggio di tecnologia da FTTC ad FTTH ?
e vista anche la "recente" applicazione della legge sulla liberazione del router vale anche per la fibra, posso avvalermi del mio Fritz Box?
grazie mille e saluti
In attesa che ti risponda @Bigbey, l'esperto di Tiscali, pare che ci sia bisogno della "triangolazione"... https://forum.fibra.click/d/7330-passaggio-interno-da-fttc-a-ftth-tiscali-negato/16
FrancoPe
29-01-2021, 20:55
In attesa che ti risponda @Bigbey, l'esperto di Tiscali, pare che ci sia bisogno della "triangolazione"... https://forum.fibra.click/d/7330-passaggio-interno-da-fttc-a-ftth-tiscali-negato/16
se può servire dovrei essere in Vula Tiscali diretta>Armadio Tim almeno quando feci il contratto era cosi
@FrancoPe: Se sei sotto FTTC Vula Tim diretta e non sotto rete o rivendita Fastweb allora si, puoi upgradare a FTTH alle tariffe attualmente vigenti (27,95/29,95 Euro/mese senza/con chiamate gratis e vincolo 24 mesi + modem in comodato d'uso gratuito e servizio chi è opzionale a +1,99 Euro/mese). A FTTH attiva, potrai collegare un tuo modem alternativo, configurandolo con i parametri che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
***Quesito per chi è su FTTH Open Fiber***:
Notate miglioramenti per quanto riguarda il ping nelle ore serali (non la velocità, esclusivamente per quanto riguarda le latenze)?
***Quesito per chi è su FTTH Open Fiber***:
Notate miglioramenti per quanto riguarda il ping nelle ore serali (non la velocità, esclusivamente per quanto riguarda le latenze)?
ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=60ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=47ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=43ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=42ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=24ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=42ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=35ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=33ms TTL=54
Negativo, provincia di Vicenza
Axios2006
29-01-2021, 21:32
***Quesito per chi è su FTTH Open Fiber***:
Notate miglioramenti per quanto riguarda il ping nelle ore serali (non la velocità, esclusivamente per quanto riguarda le latenze)?
No, da Palermo, ping a Vodafone Milano e Eolo Milano costante a 33 ms tutto il giorno. Prima era 23 ms.
Io da Napoli ho questi risultati ora (22:44)
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=17ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 27, Ricevuti = 27,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 16ms, Massimo = 17ms, Medio = 16ms
FrancoPe
30-01-2021, 08:58
visto che sono "obbligato" a rimanere in tiscali per non perdere il numero, posso chiedervi come vi trovate con la fibra? avete buoni valori?
io con la fttc 200 dopo diversi mesi a palla a circa 170 Mbps di speed test ho avuto poi un crollo a 99/105
@FrancoPe: Per non perdere il numero, puoi tranquillamente anche migrare la tua linea ad altro gestore eh.
Comunque la FTTH Tiscali attualmente specie al Nord, sta avendo qualche criticità nelle velocità durante la fascia serale 19:00-23:00 e di latenze aumentate (anche se mi risulta che abbiano messo mano per sistemare qualcosa sul fronte latenze, ma forse ancora devono proseguire negli aggiustamenti).
Per la FTTC che hai attualmente se l'attenuazione non è mai variata, il crollo di portante agganciata dipende esclusivamente dalla diafonia aumentata, ovvero sono stati attivati nel tempo nuovi utenti FTTC.
ruinsofalcatraz
30-01-2021, 11:28
Da qualche giorno sul 7530 dei miei di tanto in tanto cade la connessione e poi viene ristabilita (Tiscali OF come me ed anche mio cognato, stesso paesello, ROE differenti ma medesima centrale ovviamente, ma a noi non accade):
30.01.21 - 11:26:59 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
30.01.21 - 11:26:48 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 12:40:09 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 12:39:59 - Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 29.01.21 12:39:52]
29.01.21 - 12:39:45 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:55:04 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:54:54 - Errore PPPoE: timeout.
29.01.21 - 11:54:47 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:54:47 - Errore PPPoE: timeout.
29.01.21 - 11:54:41 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:54:40 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:54:14 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:54:04 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:54:03 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:53:22 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:53:11 - Timeout dell'autenticazione PPP.
A cosa può essere dovuto?
Non che se ne siano accorti, ma è giusto capire se c'è un problema dato che accadendo solo a loro su 3 connessioni Tiscali OF nel medesimo paese a distanza di 300/400 mt. l'una dall'altra, ROE differenti...
FrancoPe
30-01-2021, 12:53
Perché dovresti perdere il numero con una migrazione ?
Non capisco
no lo so devo aver male interpretato qualche messaggio di un personaggio al telefono e/o forse in "passato" avevo letto sta cosa.. ripeto non lo so facciamo finta che io non l'abbia scritto :D
FrancoPe
30-01-2021, 12:57
@FrancoPe: Per non perdere il numero, puoi tranquillamente anche migrare la tua linea ad altro gestore eh.
Comunque la FTTH Tiscali attualmente specie al Nord, sta avendo qualche criticità nelle velocità durante la fascia serale 19:00-23:00 e di latenze aumentate (anche se mi risulta che abbiano messo mano per sistemare qualcosa sul fronte latenze, ma forse ancora devono proseguire negli aggiustamenti).
Per la FTTC che hai attualmente se l'attenuazione non è mai variata, il crollo di portante agganciata dipende esclusivamente dalla diafonia aumentata, ovvero sono stati attivati nel tempo nuovi utenti FTTC.
ok grazie forse avevo capito male
anche perchè attualmente l'offerta Tiscali non è il massimo con chi è e telefonate 32€
@FrancoPe: 32,95 Euro/mese è il costo esclusivamente in area bianca, altrimenti esce 29,95 Euro/mese con le chiamate gratis. Se sei in area bianca e ti esce quel costo dunque, non ti conviene rimanere in Tiscali ma migrare a WindTre (verifica sul suo sito se ti copre in FTTH), stando ben attento a discernere la promo con modem obbligatorio a rate quadriennali e relativo vincolo sino al 2025, dalla promo senza vincoli e senza modem a rate denominata Wind Absolute.
FrancoPe
30-01-2021, 17:27
@FrancoPe: 32,95 Euro/mese è il costo esclusivamente in area bianca, altrimenti esce 29,95 Euro/mese con le chiamate gratis. Se sei in area bianca e ti esce quel costo dunque, non ti conviene rimanere in Tiscali ma migrare a WindTre (verifica sul suo sito se ti copre in FTTH), stando ben attento a discernere la promo con modem obbligatorio a rate quadriennali e relativo vincolo sino al 2025, dalla promo senza vincoli e senza modem a rate denominata Wind Absolute.
a me esce 29.95 Internet fino a 1Giga su rete FTTHome + router fritz 7530 e 2 mesi di infinity
+ 2.0 € x chiamate illimitate, e
+ 1.90 € per il servizio chi è, e
+ 4 € (per avere il Fritz Box 7590) ma non specifica per quante rate
@FrancoPe: Sei in area bianca allora se ti esce un totale di 32,95 Euro/mese con le chiamate gratis, ovvero un paesino coperto da Open Fiber con i fondi pubblici del piano BUL. Le rate del Fritzbox 7590 sono pari a 4 Euro/mese x 4 anni.
FrancoPe
30-01-2021, 20:16
@FrancoPe: Sei in area bianca allora se ti esce un totale di 32,95 Euro/mese con le chiamate gratis, ovvero un paesino coperto da Open Fiber con i fondi pubblici del piano BUL. Le rate del Fritzbox 7590 sono pari a 4 Euro/mese x 4 anni.
beh' chiamalo Paesino (cinisello) interland di Milano comune di 80.000 abitanti
FrancoPe
30-01-2021, 20:21
@FrancoPe: 32,95 Euro/mese è il costo esclusivamente in area bianca, altrimenti esce 29,95 Euro/mese con le chiamate gratis. Se sei in area bianca e ti esce quel costo dunque, non ti conviene rimanere in Tiscali ma migrare a WindTre (verifica sul suo sito se ti copre in FTTH), stando ben attento a discernere la promo con modem obbligatorio a rate quadriennali e relativo vincolo sino al 2025, dalla promo senza vincoli e senza modem a rate denominata Wind Absolute.
prima contatto loro (Tiscali) e mi faccio fare un'offerta visto che sono già cliente
poi magari sento wind3 o vodafone
FrancoPe
30-01-2021, 21:26
Non sei area bianca infatti ma nera
:confused: pensavo ad una battuta invece ho visto che esiste veramente.. scusa ma sono totalmente ignorante in materia.. mi sono informato e direi proprio di no sull'area bianca direi nera, nerissima
cinisello è stato uno dei 5 comuni pilot dove nel 2014 è stata lanciata la Fibra Vodafone FTTC, già presente poi Metroweb
Tim e a seguire tutti gli altri
Axios2006
30-01-2021, 21:35
:confused: pensavo ad una battuta invece ho visto che esiste veramente.. scusa ma sono totalmente ignorante in materia
https://fibra.click/aree-nere-grigie-bianche/
https://fibra.click/
Qualche nozione base... tranquillo, qualche mese e sarai "esperto" come noi :asd:
:)
matte91snake
30-01-2021, 21:38
dopo mesi di connessione perfetta, stasera è un disastro.
warzone oscilla tra 10 e 21% di packet loss.
questo è google:
Ping statistics for 8.8.8.8
Packets: Sent = 241, Received = 210, Lost = 31 (12% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 4ms, Maximum = 10ms, Average = 5ms
una sera che potevo nerdare come si deve ..... :(
@FrancoPe: Concordo, sei in area nera, allora il riepilogo costi che hai scritto sopra è totalmente sballato.
Nei 29,95 Euro/mese sono già incluse le chiamate gratis, quindi come opzioni puoi solo eventualmente aggiungere il servizio Chi è a +1,99 Euro/mese e il Fritzbox 7590 a +4 Euro/mese x 4 anni.
FrancoPe
30-01-2021, 22:11
@FrancoPe: Concordo, sei in area nera, allora il riepilogo costi che hai scritto sopra è totalmente sballato.
Nei 29,95 Euro/mese sono già incluse le chiamate gratis, quindi come opzioni puoi solo eventualmente aggiungere il servizio Chi è a +1,99 Euro/mese e il Fritzbox 7590 a +4 Euro/mese x 4 anni.
ciao bigbey
a meno che io non sia ubriaco (ma non credo visto che non bevo)
nella pagina tiscali di verfica leggo..
https://i.postimg.cc/KzZ80nT7/Tiscali.png (https://postimages.org/)
quindi se non mi sono rinc....to io capisco che a 27.95 mi danno la fibra e la linea telefonica ma pago ogni telefonata che faccio, con in più lo scatto alla risposta
e inoltre se voglio vedere chi mi chiama devo pagare altri 1.95€
non saprò nulla di aree bianche e nere ma di contratti, penso di capirne qualcosa visto che ne ho stipulati diversi tra Fastweb, Vodafone, Tiscali.. dove ho sempre scelto (con i vari nominativi di turno) la versione FULL cioè con chiamate illimitate e senza scatto alla risposta visto che bene o male in casa tra tutti facevamo una media di 60/80 telefonate al mese
@FrancoPe: Si ma sopra erroneamente nell'elenco che hai fatto, hai scritto 29,95 e sotto hai elencato tra le opzioni in più a pagamento, anche i 2 Euro/mese delle chiamate gratis, mentre come detto nei 29,95 Euro/mese le chiamate gratis ci sono già:
a me esce 29.95 Internet fino a 1Giga su rete FTTHome + router fritz 7530 e 2 mesi di infinity
+ 2.0 € x chiamate illimitate, e
+ 1.90 € per il servizio chi è, e
+ 4 € (per avere il Fritz Box 7590) ma non specifica per quante rate
Qui pro quo chiarito :)
FrancoPe
30-01-2021, 22:29
@FrancoPe: Si ma sopra erroneamente nell'elenco che hai fatto, hai scritto 29,95 e sotto hai elencato tra le opzioni in più a pagamento, anche i 2 Euro/mese delle chiamate gratis, mentre come detto nei 29,95 Euro/mese le chiamate gratis ci sono già:
Qui pro quo chiarito :)
è vero scusa mi ero confuso avevo già addizionato il 27,95 e 2€ per le chiamate..cmq in totale sono quasi 32€ non proprio pochini rispetto alla concorrenza
@FrancoPe: Concordo, anche perchè in area nera hai l'imbarazzo della scelta e puoi scegliere praticamente tra un'infinità di gestori (consigliati ovviamente solo quelli big).
Blackirov
31-01-2021, 06:55
Da qualche giorno sul 7530 dei miei di tanto in tanto cade la connessione e poi viene ristabilita (Tiscali OF come me ed anche mio cognato, stesso paesello, ROE differenti ma medesima centrale ovviamente, ma a noi non accade):
30.01.21 - 11:26:59 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
30.01.21 - 11:26:48 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 12:40:09 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 12:39:59 - Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 29.01.21 12:39:52]
29.01.21 - 12:39:45 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:55:04 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:54:54 - Errore PPPoE: timeout.
29.01.21 - 11:54:47 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:54:47 - Errore PPPoE: timeout.
29.01.21 - 11:54:41 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:54:40 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:54:14 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:54:04 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:54:03 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:53:22 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:53:11 - Timeout dell'autenticazione PPP.
A cosa può essere dovuto?
Non che se ne siano accorti, ma è giusto capire se c'è un problema dato che accadendo solo a loro su 3 connessioni Tiscali OF nel medesimo paese a distanza di 300/400 mt. l'una dall'altra, ROE differenti...
Ti chiedo scusa se mi permetto di darti una risposta che può sembrare banale, ma dopo una settimana intera a fare ricerche sul modem perfetto, se parliamo solo del modello che hai citato, mi è stato sconsigliato da quasi tutti per problemi di surriscaldamento, e non sembra essere totalmente performante con la fibra. Come detto ad inizio post, ti dico questo perché mi sono informato tanto sulla cosa, ed è proprio per questo che alla fine non ho preso il Fritz 7530, e la maggior parte prende 7590 (che è più stabile). Se poi mi parli che il problema è presente anche con altri Modem, non saprei che dirti, anche se anche con lo Zyxel fornito da Tiscali ho avuto molti problemi.
FrancoPe
31-01-2021, 09:05
@FrancoPe: Concordo, anche perchè in area nera hai l'imbarazzo della scelta e puoi scegliere praticamente tra un'infinità di gestori (consigliati ovviamente solo quelli big).
e posso fare con chiunque la portabilità del numero con cambio di tecnologia FTTC VERSO FTTH ?
@FrancoPe: Si. Scegli possibilmente un gestore con pochi o 0 vincoli (es.: Vodafone o Fastweb o Wind esclusivamente con l'Absolute) non tanto per la rete (alla fine i gestori big vanno bene salvo qualche criticità locale), ma perchè se dovessi trovarti male sull'aspetto commerciale o altro, li saluti pagando solo il costo di recesso linea e migri nuovamente (costo pari a circa 30 Euro). Se invece ti vincoli anni ed anni con eventuali costi di attivazione o modem rateizzati, sei fregato.
Comunque per questi discorsi siamo OT, qui dobbiamo parlare solo della FTTH Tiscali. Ormai tutte le info le hai e quindi puoi decidere di conseguenza.
FrancoPe
31-01-2021, 09:38
leggevo questo articolo..forse per me che ne mastico poco un filo ridondante
e non capisco la frase su Tiscali
solo 5 sono gli operatori che illuminano autonomamente il tratto in fibra di Open Fiber e hanno creato la propria infrastruttura di rete: in rigoroso ordine alfabetico, Fastweb, Sky Wi-Fi, Tiscali (in alcune città come Cagliari e Perugia)
, Vodafone e WindTre.
cosa vuol dire che Tiscali ha creato una sua infrastruttura "solo" su cagliari e perugia ? oppure sono solo due città di esempio ? su Milano ed il suo interland come siamo messi?
https://www.dday.it/redazione/35980/connessioni-fibre-ftth-open-fiber-differenze-operatori
@FrancoPe: Tiscali piazza i propri OLT in centrale solo a Perugia, Cagliari, Sassari e qualche altro comune sardo dell'hinterland delle due citate qui sopra. In tutto il resto d'Italia (dunque anche da te) va in Open Stream. Anche Fastweb va in Open Stream su infrastruttura Open Fiber, tranne che a Milano.
FrancoPe
31-01-2021, 10:37
@FrancoPe: Tiscali piazza i propri OLT in centrale solo a Peugia, Cagliari, Sassari e qualche altro comune sardo dell'hinterland delle due citate qui sopra. In tutto il resto d'Italia (dunque anche da te) va in Open Stream. Anche Fastweb va in Open Stream su infrastruttura Open Fiber, tranne che a Milano.
siccome ho già scritto che sono ignorante in materia hai voglia dii spiegarmi cosa sia l'open stream?
FrancoPe
31-01-2021, 11:03
Non è il thread adatto, spostati in quello OF.
Comunque vuole dire usare rete openfiber anche dopo la centrale, fino a un punto(modalità usata da Tiscali con consegna a Roma o Milano)
È un bene, un male ? Dipende...può essere entrambe le cose.
grazie mille gandalf e che dopo tanta attesa adesso non so cosa fare non so chi scegliere e vorrei andarci con i piedi di piombo
@FrancoPe: Spostati nel thread dedicato genericamente alla FTTH Open Fiber e chiedi lì. Ti forniranno tutte le delucidazioni e le comparazioni del caso. Qui siamo OT.
dejace.p
31-01-2021, 18:07
Da qualche giorno sul 7530 dei miei di tanto in tanto cade la connessione e poi viene ristabilita (Tiscali OF come me ed anche mio cognato, stesso paesello, ROE differenti ma medesima centrale ovviamente, ma a noi non accade):
30.01.21 - 11:26:59 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
30.01.21 - 11:26:48 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 12:40:09 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 12:39:59 - Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 29.01.21 12:39:52]
29.01.21 - 12:39:45 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:55:04 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:54:54 - Errore PPPoE: timeout.
29.01.21 - 11:54:47 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:54:47 - Errore PPPoE: timeout.
29.01.21 - 11:54:41 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:54:40 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:54:14 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:54:04 - Timeout dell'autenticazione PPP.
29.01.21 - 11:54:03 - La connessione Internet è stata chiusa.
29.01.21 - 11:53:22 - La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.XXX, server DNS: XXX.XXX.XXX.XXX e XXX.XXX.XXX.XXX, gateway: XXX.XXX.XXX.XXX, PoP banda larga: XXXXXXXXXXXXXX
29.01.21 - 11:53:11 - Timeout dell'autenticazione PPP.
A cosa può essere dovuto?
Non che se ne siano accorti, ma è giusto capire se c'è un problema dato che accadendo solo a loro su 3 connessioni Tiscali OF nel medesimo paese a distanza di 300/400 mt. l'una dall'altra, ROE differenti...
Stessa cosa per me a Varese città, il collegamento internet salta per brevi periodi(in streaming tv mai rilevato ma al pc si perde il collegamento internet che viene ritovato nel arco di pochi minuti. Anch'io con fritzbox 7530 tiscali su OF
ruinsofalcatraz
01-02-2021, 17:10
Ti chiedo scusa se mi permetto di darti una risposta che può sembrare banale, ma dopo una settimana intera a fare ricerche sul modem perfetto, se parliamo solo del modello che hai citato, mi è stato sconsigliato da quasi tutti per problemi di surriscaldamento, e non sembra essere totalmente performante con la fibra. Come detto ad inizio post, ti dico questo perché mi sono informato tanto sulla cosa, ed è proprio per questo che alla fine non ho preso il Fritz 7530, e la maggior parte prende 7590 (che è più stabile). Se poi mi parli che il problema è presente anche con altri Modem, non saprei che dirti, anche se anche con lo Zyxel fornito da Tiscali ho avuto molti problemi.
Stessa cosa per me a Varese città, il collegamento internet salta per brevi periodi(in streaming tv mai rilevato ma al pc si perde il collegamento internet che viene ritovato nel arco di pochi minuti. Anch'io con fritzbox 7530 tiscali su OF
Ad entrambi rispondo che siamo in 3 con 3 abbonamenti Tiscali OF area bianca, stesso ridente paesello, a circa 20 Km da Milano ed ognuno di noi è a circa 400 mt. dall'altro.
- Mio abbonamento: 7650 di proprietà - nessun problema
- Abbonamento di mio suocero: 7530 di sua proprietà - nessun problema
- Abbonamento miei genitori: 7530 in comodato d'uso Tiscali: problema che ho segnalato.
Anche oggi la cosa continua, diciamo che avviene un 3/4 volte al giorno ma a me pare strano che avvenga solamente a loro, tutto qua.
P.S.
Il 7530 con firmware 7.21 funziona benissimo con FTTH Tiscali - OF, non diciamo sciocchezze.
ruinsofalcatraz
01-02-2021, 18:09
Il pop banda larga che vedete nei Fritz è sempre il medesimo ?
Linee attivate nello stesso periodo o in tempi differenti ?
Comunque...effetti collaterali della pace dei sensi ;)
Ah! Ah!, maledetto... ;)
Sì, più o meno sì, a distanza di qualche mese ma mai avuto problemi i miei.
Ecco qua:
- Suoceri: PoP banda larga: a9001.mi-pe-a1-03 ==> tutto ok
- Io: PoP banda larga: a9001.mi-pe-a1-04 ==> tutto ok
- Miei: PoP banda larga: a9001.mi-pe-a1-04 ==> Problema
Uhm...
ciciolo1974
02-02-2021, 08:16
Ciao a tutti,
per caso di nuovo stesso guasto Sicilia e Calabria?
Qui a Palermo no. A Catania sembra di si
ciciolo1974
02-02-2021, 09:01
Qualcuno di Messina o Rc?
ruinsofalcatraz
02-02-2021, 09:18
Ok quindi escludi il BRAS... bisognerebbe verificare che non si perda il segnale PON e se è raccolto sullo stesso kit o meno per quello chiedevo le date di attivazione... cioè i mesi in cui avete attivato.
Scusa se sono abbastanza ignorante, ma non ti seguo del tutto, colpa mia.
Comunque sono collegati su un ROE dove sono da soli, come tanti quì nel paesello che ancora seguono la legge "meglio TIM che se poi ho problemi mi aiutano"... ;)
I 3 abbonamenti sono stati attivati abbastanza a ridosso, diciamo ognuno a distanza di un mese o due, ed il loro (che presenta il problema) è stato l'ultimo.
Tengo però a precisare che SOLO DA QUALCHE GIORNO hanno il problema, è attivo già da mesi e mai accaduto, se non un paio di down ma come anche a noi altri due, ciòè per problemi generalizzati.
Allora... non è che è un problemone, i miei manco se ne accorgono, figurati, solo che ti tanto in tanto mi arriva e-mail dal Fritz 7530 che hanno e la cosa mi preoccupa, mica che sia presagio di un problema che avverrà dopo...
Che posso fare?
Ho paura che solo a dire una cosa simile all'assistenza Tiscali... sai...
Toponchio
02-02-2021, 09:19
Messina di nuovo giù
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.