Entra

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Goofy Goober
06-11-2017, 07:35
una domanda, o una curiosità diciamo...

gli oled attuali sono più o meno tutti installabili a parete con supporti di quelli a braccio?

perchè sicuramente alcuni modelli tipo Sony A1 penso sia impossibile fissarli a muro per via di come sono costruiti.

ultimate trip
06-11-2017, 09:38
non so se con braccio, ma a parete si riesce
http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/141040/~/come-montare-a-parete-il-tv-oled-%28serie-a1%29

argent1981
06-11-2017, 12:52
una domanda, o una curiosità diciamo...

gli oled attuali sono più o meno tutti installabili a parete con supporti di quelli a braccio?

perchè sicuramente alcuni modelli tipo Sony A1 penso sia impossibile fissarli a muro per via di come sono costruiti.

L'a1 ha il vesa anche per metterlo a muro , io lo appendo come l'attuale .

Goofy Goober
07-11-2017, 15:33
non so se con braccio, ma a parete si riesce
http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/141040/~/come-montare-a-parete-il-tv-oled-%28serie-a1%29

L'a1 ha il vesa anche per metterlo a muro , io lo appendo come l'attuale .

parlavo di quelli a braccio, così da avere la tv anche molto distante dal muro (l'A1 col supporto è cmq bello attaccato, io guardavo ad una soluzione con almeno 40-50cm di distanza dal muro).

len
07-11-2017, 22:14
ciao a tutti


visto che il mio tv sony da 40 ha compiuto 10 anni avevo intenzione di passare ad un 65" oled


secondo voi e meglio aspettare l'anno prossimo?

su quale modello secondo voi dovrei orientarmi?

len
09-11-2017, 09:12
ciao a tutti





visto che il mio tv sony da 40 ha compiuto 10 anni avevo intenzione di passare ad un 65" oled





secondo voi e meglio aspettare l'anno prossimo?



su quale modello secondo voi dovrei orientarmi?



Nessuno?

jotaro75
09-11-2017, 10:47
Nessuno?

Parere personale...nell'elettronica l'anno prossimo sarà sempre meglio dell'anno corrente perciò sarà sempre meglio aspettare l'anno prossimo, ma ragionando così non comprerai mai niente :D

Cmq, io ho appena preso un LG55B7V arrivando da un 40 sony led e sono soddisfattissimo. Certo avessi potuto permettermi 1000 euro in più di spesa sarei andato sull'A1 sony, ma mi accontento :)

Perciò parere personale, se puoi permetterti 4000 euro di spesa vai di 65 A1 sony altrimenti anche gli LG sono ottimi. Philips e panasonic non mi sono interessato perciò eventualmente lascio pareri ad altro.

Tieni conto comunque che il pannello di tutte queste marche è fondamentalmente lo stesso, ed è prodotto da LG. La differenza la fa l'elettronica e le feauture di contorno. Ad esempio a me quella dell'audio del sony emessa direttamente dal pannello mi ha fatto rimanere a bocca aperta

len
09-11-2017, 11:50
Parere personale...nell'elettronica l'anno prossimo sarà sempre meglio dell'anno corrente perciò sarà sempre meglio aspettare l'anno prossimo, ma ragionando così non comprerai mai niente :D



Cmq, io ho appena preso un LG55B7V arrivando da un 40 sony led e sono soddisfattissimo. Certo avessi potuto permettermi 1000 euro in più di spesa sarei andato sull'A1 sony, ma mi accontento :)



Perciò parere personale, se puoi permetterti 4000 euro di spesa vai di 65 A1 sony altrimenti anche gli LG sono ottimi. Philips e panasonic non mi sono interessato perciò eventualmente lascio pareri ad altro.



Tieni conto comunque che il pannello di tutte queste marche è fondamentalmente lo stesso, ed è prodotto da LG. La differenza la fa l'elettronica e le feauture di contorno. Ad esempio a me quella dell'audio del sony emessa direttamente dal pannello mi ha fatto rimanere a bocca aperta



Lo so che l’hanno prossimo saranno meglio, ma come hai detto te se aspetto sempre non acquisto mai


In realtà punto ad acquistare con un cospicuo sconto nel blackfridey sperando che unieuro riproponga il -25% come l’anno scorso

Stavo puntando proprio ad un sony A1 anche se proprio per come è progettato il suono mi fa venire qualche dubbio visto che è una tecnologia nuova oltre al fatto che mi pare di capire che rimanga leggermente inclinato all’indietro con quel tipo di base


Il mio sogno sarebbe un panasonic, ma costa veramente tantissimo anche se penso che attualmente sia il top per quanto riguarda gli oled


Ma attualmente qual’è il l’oled con il miglior rapporto prezzo prestazioni?

ultimate trip
09-11-2017, 11:51
Sicuramente l'elettronica è importante ma LG non è così dietro ai giapponesi. Nello shootout con tutti i modelli, a livello complessivo, l'LG è arrivato secondo dopo il panasonic z1000 raggiungendo la prestazione migliore in ambito di prestazione hdr e input lag per i videogiochi.

http://www.hdtvtest.co.uk/news/shootout-results-201708224491.htm

Non riterrei il Sony così superiore, magari a livello di upscaling di fonti meno nobili si, però le prestazioni in 4k sono molto vicine fra tutti i modelli.

jotaro75
09-11-2017, 13:02
Lo so che l’hanno prossimo saranno meglio, ma come hai detto te se aspetto sempre non acquisto mai


In realtà punto ad acquistare con un cospicuo sconto nel blackfridey sperando che unieuro riproponga il -25% come l’anno scorso

Stavo puntando proprio ad un sony A1 anche se proprio per come è progettato il suono mi fa venire qualche dubbio visto che è una tecnologia nuova oltre al fatto che mi pare di capire che rimanga leggermente inclinato all’indietro con quel tipo di base


Il mio sogno sarebbe un panasonic, ma costa veramente tantissimo anche se penso che attualmente sia il top per quanto riguarda gli oled


Ma attualmente qual’è il l’oled con il miglior rapporto prezzo prestazioni?

Secondo me LGB7V(o C7V se lo trovi allo stesso prezzo) è quello che costa meno, il pannello uguale agli altri e webos che ha raggiunto la maturazione

Bestio
09-11-2017, 14:34
Sicuramente l'elettronica è importante ma LG non è così dietro ai giapponesi. Nello shootout con tutti i modelli, a livello complessivo, l'LG è arrivato secondo dopo il panasonic z1000 raggiungendo la prestazione migliore in ambito di prestazione hdr e input lag per i videogiochi.

http://www.hdtvtest.co.uk/news/shootout-results-201708224491.htm

Non riterrei il Sony così superiore, magari a livello di upscaling di fonti meno nobili si, però le prestazioni in 4k sono molto vicine fra tutti i modelli.

Dipente sempre da uno cosa cerca, io che lo userei sopratutto per gaming PC/console e visione contenuti UHD (o minimo FHD), e per l'audio uso un amplificatore HT 7.1, l'LG è la scelta migliore, minore input lag e supporto 1080p@120hz.

Di quello che offrono in più Sony, Panasonic o Philips non saprei che farmene. (sebbene apprezzi particolarmente Panasonic) :)

Solo che adesso che dopo tante rinunce ero quasi riuscito a raccimolare le palanche per regalarmi un B7/C7 per natale, il rumor che i modelli 2018 supporteranno anche l' UHD@120hz con freesync ha smorzato un po la mia fretta...
Ma se continuo ad aspettare sta TV non la compro più. :fagiano:

LurenZ87
09-11-2017, 16:00
Ieri ho visto il C7... Sicuramente è più stabile del mio B7 (la TV dondola meno) ma esteticamente è davvero brutto da vedere...

Comunque vedere i blu ray ed i cartoni animati su questa TV sono una cosa mistica :sofico:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

jotaro75
09-11-2017, 16:17
mia moglie guardando una puntata di "once upon a time" su netflix mi ha detto che aveva l'impressione che i personaggi uscissero dallo schermo
Ma qualcuno più bravo di me in queste cose non è che ha voglia di aprire il thread ufficiale di B7 e C7? :D

len
09-11-2017, 16:23
Dipente sempre da uno cosa cerca, io che lo userei sopratutto per gaming PC/console e visione contenuti UHD (o minimo FHD), e per l'audio uso un amplificatore HT 7.1, l'LG è la scelta migliore, minore input lag e supporto 1080p@120hz.

Di quello che offrono in più Sony, Panasonic o Philips non saprei che farmene. (sebbene apprezzi particolarmente Panasonic) :)

Solo che adesso che dopo tante rinunce ero quasi riuscito a raccimolare le palanche per regalarmi un B7/C7 per natale, il rumor che i modelli 2018 supporteranno anche l' UHD@120hz con freesync ha smorzato un po la mia fretta...
Ma se continuo ad aspettare sta TV non la compro più. :fagiano:


In realtà avevo intenzione di abbinare una console all’acquisto della tv perché anche se non sono più un videogiocatore incallito, non mi dispiacerebbe ogni tanto farmi una sessione di gaming

In realtà non escludo nemmeno di collegare un pc in futuro e quella del freesync non sarebbe una brutta cosa, ma come dici te se si va avanti ad aspettare sempre la caratteristica in più non si acquista mai


Sicuramente l'elettronica è importante ma LG non è così dietro ai giapponesi. Nello shootout con tutti i modelli, a livello complessivo, l'LG è arrivato secondo dopo il panasonic z1000 raggiungendo la prestazione migliore in ambito di prestazione hdr e input lag per i videogiochi.



http://www.hdtvtest.co.uk/news/shootout-results-201708224491.htm



Non riterrei il Sony così superiore, magari a livello di upscaling di fonti meno nobili si, però le prestazioni in 4k sono molto vicine fra tutti i modelli.




Secondo me LGB7V(o C7V se lo trovi allo stesso prezzo) è quello che costa meno, il pannello uguale agli altri e webos che ha raggiunto la maturazione



Ieri ho visto il C7... Sicuramente è più stabile del mio B7 (la TV dondola meno) ma esteticamente è davvero brutto da vedere...

Comunque vedere i blu ray ed i cartoni animati su questa TV sono una cosa mistica :sofico:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk



In pratica da quello che ho capito i modelli sui quale orientarsi sono lg B7/C7 o sony A1 e il panasonic sarebbe il top ma sicuramente fuori budget per me


Tenete conto che la userei anche per gaming e che non ho una sistema audio separato e quindi preferirei qualcosa che sarebbe decente anche sotto questo punto di vista


Le differenze tra B7 e C7 in pratica quali sono?

LurenZ87
09-11-2017, 16:26
Tra B7 e C7 cambia lo stand e la colorazione della parte posteriore ed esterna della cornice (grigio scura sul C7 e chiara/alluminio sul B7).

PS: io la uso con la PS4 Pro ed una GTX 1080Ti e funziona magnificamente ;)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

len
09-11-2017, 16:44
Tra B7 e C7 cambia lo stand e la colorazione della parte posteriore ed esterna della cornice (grigio scura sul C7 e chiara/alluminio sul B7).

PS: io la uso con la PS4 Pro ed una GTX 1080Ti e funziona magnificamente ;)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk



Bene

Nessuno dei due ha una soundbar vero?

LurenZ87
09-11-2017, 17:21
Bene

Nessuno dei due ha una soundbar vero?No, però sono Dolby Atmos e sono ottimi sistemi integrati.

Qualcuno di voi sa qual'è la vita media di queste TV???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

len
09-11-2017, 20:12
sono andato a vederli da vicino

in realtà ho visto solo l'LG 65 E7, il B7 e ho visto l'A10 della Sony


ovviamente non c'è nessun tipo di paragone come estetica e qualità costruttiva tra Sony e LG, Sony è un'altro pianeta


effettivamente mi sono innamorato del 65 A1 ma il prezzo è veramente alto


li spenderei volentieri se solo fossi sicuro che avrebbe una longevità elevata perchè non ho intenzione di cambiare TV tra qualche anno ma purtroppo vedo ancora l'OLED come una tecnologia agli inizi e quindi non ancora perfetta


ho visto sempre nello stesso negozio un LG B6 da 65" in esposizione ed era impressionante per quanto il pannello era stampato e la mia paura è che anche con i nuovi modelli si potrebbe incorrere in questo problema


certo che se costasse un migliaio di euro in meno lo prenderei il Sony, è veramente bello


ma il prezzo base del 65" A1 è €3999? non costava di più?


Trony lo aveva in offerata a €3649 con possibilità di finanziamento a tasso 0 e possibilità di prendere un grande elettronomestico a metà prezzo (cosa che on mi interessa)


mi pareva di aver letto quando uscì che il prezzo di lancio del 65" era sui 5000 euro, ma forse mi sono sbagliato, perchè non credo che già sia sceso così tanto il prezzo in poco tempo

Kaio2
10-11-2017, 14:54
ho visto sempre nello stesso negozio un LG B6 da 65" in esposizione ed era impressionante per quanto il pannello era stampato e la mia paura è che anche con i nuovi modelli si potrebbe incorrere in questo problema

Il problema dello stampaggio nei centri commerciali è un non problema, in quanto alla chiusura tolgono semplicemente la corrente a tutto l'impianto e non mandano i tv in stand by. Quindi le televisioni oled, almeno quelle lg, non possono effettuare la procedura di "lavaggio" del pannello che entra in vigore in stand by ogni 4 ore di schermo attivo.

argent1981
12-11-2017, 16:40
sono andato a vederli da vicino

in realtà ho visto solo l'LG 65 E7, il B7 e ho visto l'A10 della Sony


ovviamente non c'è nessun tipo di paragone come estetica e qualità costruttiva tra Sony e LG, Sony è un'altro pianeta


effettivamente mi sono innamorato del 65 A1 ma il prezzo è veramente alto


li spenderei volentieri se solo fossi sicuro che avrebbe una longevità elevata perchè non ho intenzione di cambiare TV tra qualche anno ma purtroppo vedo ancora l'OLED come una tecnologia agli inizi e quindi non ancora perfetta


ho visto sempre nello stesso negozio un LG B6 da 65" in esposizione ed era impressionante per quanto il pannello era stampato e la mia paura è che anche con i nuovi modelli si potrebbe incorrere in questo problema


certo che se costasse un migliaio di euro in meno lo prenderei il Sony, è veramente bello


ma il prezzo base del 65" A1 è €3999? non costava di più?


Trony lo aveva in offerata a €3649 con possibilità di finanziamento a tasso 0 e possibilità di prendere un grande elettronomestico a metà prezzo (cosa che on mi interessa)


mi pareva di aver letto quando uscì che il prezzo di lancio del 65" era sui 5000 euro, ma forse mi sono sbagliato, perchè non credo che già sia sceso così tanto il prezzo in poco tempo



Sul sony unixxro fa il senza iva -22% si trova sui 3100 l'a1 65" .

L'ho preso domenica scorsa , devo dire che è eccezionale , ma devo provarlo ancora con sorgenti pure 4k .

Legolas84
12-11-2017, 18:49
Ragazzi io invece sabato ho ordinato l'LG 55C7V da unieuro approfittando del -22%....

È il mio primo OLED, mi date qualche consiglio su cosa fare appena lo monto per non rovinarlo e far si che renda al meglio? Bisogna tenerlo acceso per un tot di tempo?

Insomma ho un pò paura di poterlo rovinare perchè ho sentito che le prime ore di accensione sono importantissime....

LurenZ87
12-11-2017, 20:25
Ragazzi io invece sabato ho ordinato l'LG 55C7V da unieuro approfittando del -22%....

È il mio primo OLED, mi date qualche consiglio su cosa fare appena lo monto per non rovinarlo e far si che renda al meglio? Bisogna tenerlo acceso per un tot di tempo?

Insomma ho un pò paura di poterlo rovinare perchè ho sentito che le prime ore di accensione sono importantissime....Io pure sono al primo OLED ed il commesso di Mediaworld mi ha consigliato di fare una garanzia plus di 4 anni, in cui nei primi 2 mi sostituiscono direttamente la TV mentre negli altri 2 viene riparata (ma mi è stato spiegato che riparare queste TV è praticamente impossibile e che quindi te la sostituiscono), il tutto per quasi 100€. Infine mi ha solamente consigliato di non lasciare immagini statiche per molte ore (tipo 8-10), per il resto nulla di particolare.

Una cosa, occhio alla mascella quando la userai con il pc :asd:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Kaio2
12-11-2017, 21:43
Ragazzi io invece sabato ho ordinato l'LG 55C7V da unieuro approfittando del -22%....

È il mio primo OLED, mi date qualche consiglio su cosa fare appena lo monto per non rovinarlo e far si che renda al meglio? Bisogna tenerlo acceso per un tot di tempo?

Insomma ho un pò paura di poterlo rovinare perchè ho sentito che le prime ore di accensione sono importantissime....

Mi permetto di segnalare questo interessante topic anche se si tratta di un altro forum. Se è vietato modifico il link.

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/284293-consigli-base-dopo-acquisto-oled-tv-lg

flori2
13-11-2017, 09:15
Io pure sono al primo OLED ed il commesso di Mediaworld mi ha consigliato di fare una garanzia plus di 4 anni, in cui nei primi 2 mi sostituiscono direttamente la TV mentre negli altri 2 viene riparata (ma mi è stato spiegato che riparare queste TV è praticamente impossibile e che quindi te la sostituiscono), il tutto per quasi 100€. Infine mi ha solamente consigliato di non lasciare immagini statiche per molte ore (tipo 8-10), per il resto nulla di particolare.

Una cosa, occhio alla mascella quando la userai con il pc :asd:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Costa 150€ l'estensione della garanzia di 4 anni oltre ai 2 convenzionali sul sito LG. Cioè in tutto 6 anni. Puoi decidere l'estensione fino al giorno prima della scadenza di quella base 2 anni.

LurenZ87
13-11-2017, 09:19
Costa 150€ l'estensione della garanzia di 4 anni oltre ai 2 convenzionali sul sito LG. Cioè in tutto 6 anni. Puoi decidere l'estensione fino al giorno prima della scadenza di quella base 2 anni.Quella che ho fatto io sono 4 anni ma presso Mediaworld, non da LG.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
13-11-2017, 09:24
L'avevo capito. Ho scritto per dare un'alternativa a chi ci legge.

Legolas84
15-11-2017, 15:00
Unieuro io non la capisco.... lunedì mi hanno scritto dicendomi di aver spedito la TV e ad oggi ancora nessuna consegna....

Il tracking sul loro sito rimane "Spedito dal magazzino centrale verso l'HUB locale", aggiornato a lunedì alle 13:00.....

Bo di solito in Italia a parte le località disagiate la consegna è in un giorno....

LurenZ87
15-11-2017, 15:50
Unieuro io non la capisco.... lunedì mi hanno scritto dicendomi di aver spedito la TV e ad oggi ancora nessuna consegna....

Il tracking sul loro sito rimane "Spedito dal magazzino centrale verso l'HUB locale", aggiornato a lunedì alle 13:00.....

Bo di solito in Italia a parte le località disagiate la consegna è in un giorno....Lascia stare, a me è andata decisamente peggio... Faccio un ordine di uno smartphone su Amazon.com con consegna rapida (35$ i mortacci loro), parte il 9 ed il 10 mi arriva una email da DHL per i documenti utili per lo sdoganamento. Li chiamo (prefisso 199 e mi partono oltre 5€) e mi confermano che il pacco è tornato al mittente per non si sa quale motivo... Mando 3 mail al servizio assistenza di Amazon e mi dicono semplicemente di aspettare fino al 17 (quindi venerdì) perché "magari" il pacco è fermo da qualche parte o che possono esserci ritardi nella consegna (ma se è tornato indietro?!?!).

Fatto sta per avere il rimborso devo aspettare fino a dopodomani, roba da pazzi...

PS: Nel frattempo LG mi ha accettato la richiesta dello smartphone, quindi da oggi a 180 giorni ( :asd: ) mi dovrebbe arrivare un Q6.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Bestio
15-11-2017, 16:11
Oggi sono andato a ritirare un pacco da EP, al Pick&Pay della mia zona che fa anche da centro assistenza LG, ed ho visto la scatola di un LG 77EC980V. :eek:

Gli ho detto scherzando "sono venuto a ritirare quella", e la tizia ha risposto "guarda te lo puoi anche prendere e ci fai un favore, è caduto e si è spaccato lo schermo, è irreparabile e lo dobbiamo smaltire"... :mbe:

Non oso immaginare le bestemmie di quello che ha fatto il danno... :doh:
Ci ero passato anche io secoli fa con una TV CRT 32'' pagata 3 miliooooni di lire... il mobiletto non ha retto il peso della TV ed ha ceduto, facendo sfracellare la TV al suolo, con lo schermo in 1000 pezzi, ci piango ancora oggi dopo 20 anni! :cry:

Alexdrast
15-11-2017, 19:19
Unieuro io non la capisco.... lunedì mi hanno scritto dicendomi di aver spedito la TV e ad oggi ancora nessuna consegna....



Il tracking sul loro sito rimane "Spedito dal magazzino centrale verso l'HUB locale", aggiornato a lunedì alle 13:00.....



Bo di solito in Italia a parte le località disagiate la consegna è in un giorno....



Anch’io ho ordinato la tv lg sabato su Unieuro e oggi lo stato è ricevuto dall’hub locale. Quindi 3 giorni per partire dal loro magazzino e arrivare all’hub.. adesso vediamo quanto ci metterà ad arrivare a destinazione.. spero entro venerdì 🤞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
16-11-2017, 14:08
Anche oggi ancora niente.... bo Unieuro peggio dei siti anonimi di trovaprezzi... davvero pessima.

Alexdrast
16-11-2017, 17:53
Anche oggi ancora niente.... bo Unieuro peggio dei siti anonimi di trovaprezzi... davvero pessima.



Se ti può consolare non sei il solo.

Nel frattempo stavo guardando per una staffa visto che lo dovrei appendere al muro. Sul sito lg ho visto che non ci sono specifiche per la serie 2017 quindi deduco che quella per il b6 dovrebbe andare bene comunque... o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
16-11-2017, 18:42
sulla staffa non so risponderti (non mi sono informato perchè lo lascio sulla base), però per quanto riguarda Unieuro vedo che i commenti su trovaprezzi sono agghiaccianti....

Non vorrei aver fatto un grosso errore a fornirmi da loro :muro:

Alexdrast
16-11-2017, 19:44
sulla staffa non so risponderti (non mi sono informato perchè lo lascio sulla base), però per quanto riguarda Unieuro vedo che i commenti su trovaprezzi sono agghiaccianti....



Non vorrei aver fatto un grosso errore a fornirmi da loro :muro:



Beh speriamo di no.. cmq abbiamo sempre il diritto di recesso.. e tra una settimana circa c’è il black friday.. nel caso ripieghiamo su qualche altro sito... io lo volevo ritirare in negozio ma ovviamente era disponibile solo tramite spedizione... 😩😩🤬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
17-11-2017, 10:39
Mi ha chiamato stamane Unieuro dopo 1 settimana... che scandalo... televisore e lavatrice in consegna per lunedì... speriamo bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Alexdrast
17-11-2017, 13:02
Mi ha chiamato stamane Unieuro dopo 1 settimana... che scandalo... televisore e lavatrice in consegna per lunedì... speriamo bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bene dai, mi fa piacere per te. Quindi mi metto l'anima in pace di riuscire ad averlo oggi.... :muro: :muro:

Speriamo quindi in lunedì... cmq nel 2017 quasi 2018, e ai tempi di amazon & co. non si può ancora aspettare 7-8 giorni per ricevere un ordine fatto online...

Legolas84
17-11-2017, 14:04
Soprattutto non me lo aspettavo da una catena come Unieuro che non è certo il negozietto di trovaprezzi che vende in dropship..... :fagiano:

kiwivda
19-11-2017, 17:53
Ragazzi ho messo questi :D nel mirino con una fortissima preferenza per il SONY A1:
Sony Full Led
KD55XE9005

Sony Oled
KD55A1

LG
OLED55B7V

Consigli preferenze, consigli su dove e quando comprare, avvistamento offertissime imperdibili!:sofico:

Kaio2
19-11-2017, 19:38
Ragazzi ho messo questi :D nel mirino con una fortissima preferenza per il SONY A1:
Sony Full Led
KD55XE9005

Sony Oled
KD55A1

LG
OLED55B7V

Consigli preferenze, consigli su dove e quando comprare, avvistamento offertissime imperdibili!:sofico:
Beh dipende dal budget, il led costa molto meno dell'oled.
Cmq se io potessi punterei senza pensarci su lg b7, ma proprio ad occhi chiusi. Con il nuovo firmware si avvicina moltissimo al fin troppo acclamato sony A1.

Legolas84
19-11-2017, 20:08
Ovviamente il migliore è il Sony 55A1... il pannello è uguale al b7v ma il processore Sony è superiore.

Subito dopo il 55b7v o anche il 55c7v che sono identici (diversa solo l’estetica). Il led lo lascerei perdere...

In pratica se non hai limite di budget vai di A1 altrimenti rapporto qualità prezzo vince l’lg.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Legolas84
19-11-2017, 20:09
Per inciso domani dovrebbero consegnarmi il 55c7v finalmente :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

flori2
20-11-2017, 07:45
Vi ricordo che nello shootout del sito HDTV con esperti del settore il B7 è arrivato secondo, primo Panasonic. Fatevi i vostri conti.

LurenZ87
20-11-2017, 09:15
Sarà una mia impressione, ma il mio B7 si vede meglio rispetto a quando l'ho comprato... Boh

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

jotaro75
20-11-2017, 09:41
Sarà una mia impressione, ma il mio B7 si vede meglio rispetto a quando l'ho comprato... Boh

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

è normale, gli oled hanno bisogno di un periodo d'assestamento, perciò nel periodo iniziale d'uso la qualità dell'immagine migliora.

Legolas84
20-11-2017, 09:45
Arrivato il c7..... ovviamente ora mi rendo conto che dovrò cambiare anche altre parti del mio impianto....

Come lettore Blu Ray ho un ottimo Sony BDP-S7200 che dovrebbe fare anche upscaling a 4K, ma ovviamente mettendo il blu ray 1080p di Rogue One la TV legge in ingresso un segnale 1080p....

Per prima cosa ho pensato che il mio sinto ampli Onkyo TX SR-605 non supportasse il 4K ed in effetti anche leggendo in giro sembra essere così.

Allora ho collegato il Blu Ray Sony diretto alla TV ma ancora mi restituisce un segnale 1080p... quindi ora mi viene il dubbio che serva anche un cavo HDMI apposito per il 4K.... sbaglio?

Mi date due dritte perfavore? :)

Legolas84
20-11-2017, 10:25
Aggiornamento... sono riuscito ad ottenere il 4K sul televisore dal mio Lettore Sony collegandolo con un cavo di qualità che ho in casa..... quindi problema 1 risolto.

Il problema 2 è che voglio sentire l'audio attraverso l'impianto 5.1.... ma non vorrei cambiare sinto ampli (non ho voglia di spendere altri 500 euro....).

Per come la vedo ho 2 possibilità.....

1)Il lettore Sony ha anche un'uscita COAX per l'audio.... potrei collegare quella ma non so se veicola tutti i tipi di audio DTS, Dolby, PCM ecc....

2)Seconda alternativa, se esiste uno sdoppiatore di segnale HDMI di alta qualità che non mi da problemi di perdita di qualità video o di sincronia audio video, potrei sdoppiare il segnale HDMI del lettore e mandare il video direttamente al TV e l'audio al sinto ampli....

Voi cosa consigliate?

Legolas84
20-11-2017, 10:34
Guardando i collegamenti posteriori però sembra mandare PCM anche tramite coassiale:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71VdOr8ch-L._SL1500_.jpg

Legolas84
20-11-2017, 13:23
Ho provato con il coassiale ma mi veicola tutto tranne il pcm lineare non compresso... a sto punto dovrei valutare uno splitter forse... ne conoscete di buoni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kaio2
20-11-2017, 13:53
Ho provato con il coassiale ma mi veicola tutto tranne il pcm lineare non compresso... a sto punto dovrei valutare uno splitter forse... ne conoscete di buoni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ti consiglio questo. Su audio only metti un cavo hdmi che vuoi tu che va nell'ampli l'altra uscita invece ci metti la tv direttamente al lettore.
http://www.futeko.com/products/AC113.php

Legolas84
20-11-2017, 14:41
Ti consiglio questo. Su audio only metti un cavo hdmi che vuoi tu che va nell'ampli l'altra uscita invece ci metti la tv direttamente al lettore.

http://www.futeko.com/products/AC113.php



Davvero un bel prodotto peccato costi un bel po... magari se lo trovo usato ci faccio un pensierino...

Gli splitter HDMI che si trovano su Amazon intorno ai 40 invece penso che non valgano quasi niente a livello di qualità vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kaio2
20-11-2017, 20:24
Davvero un bel prodotto peccato costi un bel po... magari se lo trovo usato ci faccio un pensierino...

Gli splitter HDMI che si trovano su Amazon intorno ai 40 invece penso che non valgano quasi niente a livello di qualità vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gli splitter che vedi su amazon non servono a nulla perchè duplicano solamente il segnale, tu devi differenziare l'audio dal video. Prendine uno su amazon e provalo vedrai che non serve a niente, tanto poi lo puoi ridare indietro.

Legolas84
20-11-2017, 20:43
Gli splitter che vedi su amazon non servono a nulla perchè duplicano solamente il segnale, tu devi differenziare l'audio dal video. Prendine uno su amazon e provalo vedrai che non serve a niente, tanto poi lo puoi ridare indietro.

Nono mi fido ci mancherebbe :)

Alexdrast
21-11-2017, 10:00
Finalmente ieri è arrivato anche il mio C7... purtroppo è ancora dentro la sua scatola per mancanza di tempo... speravo arrivasse venerdì per potermelo godere tutto il we invece... mannaggia...

Ieri ho aperto la scatola per vedere com'è... ho una paura di rovinarlo!!! hahaha

Oggi vado a comprare una staffa per appenderlo alla parete e stasera inizio a sistemarlo.. speriamo sia tutto ok... Quanto ci vuole per configurarlo alla prima accensione?? Un'oretta per sintonizzare e configurare tutto o meno??

LurenZ87
21-11-2017, 10:14
Comunque più passa il tempo e più amo questa tv...

Adesso anche i semplici canali, sia normali che HD si vedono una meraviglia, mentre con i segnali in 4K diventa qualcosa di eccezionale.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Alexdrast
21-11-2017, 10:30
Comunque più passa il tempo e più amo questa tv...

Adesso anche i semplici canali, sia normali che HD si vedono una meraviglia, mentre con i segnali in 4K diventa qualcosa di eccezionale.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Adesso intendi dopo l'ultimo aggiornamento del firmware?

Lo scarica in automatico? Qual è l'ultima versione che fa compiere sto miracolo anche con i segnali qualitativamente più poveri?

Legolas84
21-11-2017, 10:38
Di solito gli OLED dopo varie ore di utilizzo migliorano...

Comunque, una curiosità... per vedere un blu ray 4K con hdr è sufficiente un lettore blu ray 4K, una tv che supporti hdr come il c7 è un cavo HDMI 2.0a?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LurenZ87
21-11-2017, 10:53
Adesso intendi dopo l'ultimo aggiornamento del firmware?

Lo scarica in automatico? Qual è l'ultima versione che fa compiere sto miracolo anche con i segnali qualitativamente più poveri?Boh, non saprei se si è aggiornata o meno, però credo che faccia tutto in automatico.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Kaio2
21-11-2017, 13:17
Di solito gli OLED dopo varie ore di utilizzo migliorano...

Comunque, una curiosità... per vedere un blu ray 4K con hdr è sufficiente un lettore blu ray 4K, una tv che supporti hdr come il c7 è un cavo HDMI 2.0a?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Esatto. Ovviamente anche il lettore deve supportare l'hdr, ma ormai tutti lo hanno, discorso diverso per il dolby vision (supportato dal c7). Gli hdmi meglio sempre prendere quelli "premium" ossia con MINIMO 18gb/s di banda. Se poi la lunghezza degli hdmi deve superare gli 8metri allora il discorso cambia...

flori2
21-11-2017, 13:44
Attenzione che ci sono i film 4k veri e finti (upscalati)

Kaio2
21-11-2017, 13:48
Attenzione che ci sono i film 4k veri e finti (upscalati)

Quelli in vendita su amazon sono tutti veri, si può stare tranquilli. Da "altre" fonti bisogna saper cercare. Ma ormai è difficile trovare quelli upscalati.

Legolas84
21-11-2017, 13:54
Allora mi sa che il mio Sony BDP-S7200 pur essendo un lettore 4K non supporta hdr.... comunque mi prenderò un film 4K nativo per provare il televisore :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

flori2
21-11-2017, 14:01
Quelli in vendita su amazon sono tutti veri, si può stare tranquilli. Da "altre" fonti bisogna saper cercare. Ma ormai è difficile trovare quelli upscalati.

Ti posso fare una lista molto lunga di film 4k "fake" dove la sorgente è <4k. faccio qualche nome famoso:
John Wick2, Mad Max, Ghost in the Shell, Kong: Skull Island ,Life, Fast & Furious 6-7, Arrival, Jack Reacher: Never Go Back , Deepwater Horizon ,Spider-Man: Homecoming , Ghostbusters (2016)

Kaio2
21-11-2017, 16:42
Ti posso fare una lista molto lunga di film 4k "fake" dove la sorgente è <4k. faccio qualche nome famoso:
John Wick2, Mad Max, Ghost in the Shell, Kong: Skull Island ,Life, Fast & Furious 6-7, Arrival, Jack Reacher: Never Go Back , Deepwater Horizon ,Spider-Man: Homecoming , Ghostbusters (2016)

Io ti ripeto, dipende da dove li prendi, ma la maggioranza di quelli che hai elencato sono 4k reali. Ormai il sistema di protezione è stato bucato. Ma non mi sembra il caso di parlarne qui. Se vuoi chiarimenti ci sono i PM.

Legolas84
21-11-2017, 17:36
Ma volendo un bel film con una qualità 4K elevata cosa consigliate?

BunnyRabbit90
21-11-2017, 17:36
Credo che lui si riferisca al discorso uscito qualche tempo fa riguardo i primi Bluray 4K usciti in commercio. In realtà le case cinematografiche avevano soltanto scalato un contenuto FHD. Semplicemente perché i film ripresi non erano stati registrati con camere 4K.

Kaio2
21-11-2017, 17:42
Credo che lui si riferisca al discorso uscito qualche tempo fa riguardo i primi Bluray 4K usciti in commercio. In realtà le case cinematografiche avevano soltanto scalato un contenuto FHD. Semplicemente perché i film ripresi non erano stati registrati con camere 4K.

Ahhh ok lui parla di DI (digital intermediate) 2k oppure nativi. Questo si è vero. Ma prendi per esempio il film boston con matt damon è un di 2k, ma ha una qualità straordinaria in 4k soprattutto con un hdr SPAVENTOSO.

Kaio2
21-11-2017, 17:45
Ma volendo un bel film con una qualità 4K elevata cosa consigliate?

Classifica qualità VIDEO da bluray.com. Ho lasciato voti fino al 4,5 su 5.
Come ti Ammazzo il Bodyguard____________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Harry Potter e la Camera dei Segreti (new s)_(DI 4K) : 5 stelle su 5
Harry Potter e la Pietra Filosofale (new scan)_(DI 4k) : 5 stelle su 5
Spiderman 3__________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Spiderman 2__________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
La Torre Nera_________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Cars 3_______________________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
Dracula di Bram Stockers________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Il Ponte sul Fiume Kwai__________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
E.T. L'Extraterrestre_____________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Blade Runner__________________________(DI 4K) : 5 stelle su 5
Leon_________________________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
Fast & Furious 8________________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
I Puffi - Viaggio nella Foresta Segreta_______(DI 2k) : 5 stelle su 5
Power Rangers_________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Ex-Machina____________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
The Great Wall_________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Logan________________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
La Mummia-La Tomba dell'Imperatore Dragon(DI 2k) : 5 stelle su 5
Gli Spietati____________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Planet Earth 2_________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Passengers____________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Allied________________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Billy Linn - Un Giorno da Eroe_____________(DI 4K) : 5 stelle su 5
John Wick_____________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
I Magnifici 7___________________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
La Tigre e il Dragone____________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Angeli & Demoni_______________________(Di 4k) : 5 stelle su 5
X-Men: Apocalypse_____________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
The Shallows__________________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
Labyrinth_____________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Lucy_________________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Angry Birds Movie______________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
Indipendence Day______________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Star Trek_____________________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
Star Trek: Into Darkness_________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
The Revenant__________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
The Amazing Spiderman 2________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
I Puffi 1______________________________(DI 2k) : 5 stelle su 5
I Puffi 2______________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5
Pineapple Express______________________( DI 2k) : 5 stelle su 5
Ghostbuster II_________________________(DI 4k) : 5 stelle su 5


Codice D’ Onore______________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Valerian e la Citta’ dei Mille Pianeti________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Spiderman___________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
The Amazing Spiderman________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
The Emoji movie______________________(DI 2k): 4,5 stelle su 5
War for the Planet of the Apes___________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Warm Bodies_________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Starship Troopers - Fanteria dello Spazio___(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Wonder Woman______________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Transformer - L'Ultimo Cavaliere_________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Minions_____________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Get Out - Scappa_____________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Wagner - Lohengrin_________________________: 4,5 stelle su 5
The Mummy_________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Prometheus_________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Alien Covenant_______________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Baywatch___________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
I Guardiani della Galassia vol.2__________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Il Quinto Elemento____________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
The Lego Batman Movie________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Life - Non Oltrepassare il Limite__________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
John Wick 2_________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Dredd______________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
La Mummia__________________________(DI 2k) : 4,5 stelle au 5
3:10 to Yuma________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
La La Land__________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Animali Fantastici e dove trovarli_________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Patriot's Day_________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Assassin Creed_______________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Mozart - Le Nozze di Figaro____________________: 4,5 stelle su 5
Babbo [CENSORED] o 2______________(no HDR DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Hacksaw Ridge_______________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Trolls_______________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Battleship___________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
The Birth Of a Nation__________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Inferno_____________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Cicogne in Missione___________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Deepwater Horizon____________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Miss Peregrine's Home for Peculiar...______(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Jason Bourne________________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
The Hunger Games: Mockingjay 2________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
The Hunger Games: Mockingjay 1________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
IMAX : Extreme Nature Collection_______________: 4,5 stelle su 5
Il Codice Da Vinci_____________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Ice Age: Collision Course_______________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Ghostbusters (2016)___________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Everest_____________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio_______(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Biancaneve e il cacciatore_______________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Lone Survivor________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Oblivion_____________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Allegiant____________________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
The Martian-Extended Cut______________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Ghostbusters I_______________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Point Break__________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Pride and Prejudice and Zombie__________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Risen_______________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Deadpool____________________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Journey to Space_____________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Sicario______________________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Hancock____________________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Salt________________________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Chappie_____________________________(DI 4k) : 4,5 stelle su 5
Peanuts Movie________________________(DI 2k) : 4.5 stelle su 5
The Martian__________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Life of Pi____________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5
Ender' Game_________________________(DI 2k) : 4,5 stelle su 5

flori2
21-11-2017, 18:42
Credo che lui si riferisca al discorso uscito qualche tempo fa riguardo i primi Bluray 4K usciti in commercio. In realtà le case cinematografiche avevano soltanto scalato un contenuto FHD. Semplicemente perché i film ripresi non erano stati registrati con camere 4K.
Esattamente

kiwivda
21-11-2017, 19:23
Per cosa sta il "DI" in (DI 4k)?

ah ho ordinato il SONY KD55A1. :sofico:

Ma per vedere i dischi bluray 4k dal pc ci va un lettore apposito o è solo una questione software?

Legolas84
21-11-2017, 19:26
Per cosa sta il "DI" in (DI 4k)?

ah ho ordinato il SONY KD55A1.



Complimenti grandissima tv :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

marklevinson76
21-11-2017, 19:33
Per cosa sta il "DI" in (DI 4k)?

ah ho ordinato il SONY KD55A1. :sofico:

Ma per vedere i dischi bluray 4k dal pc ci va un lettore apposito o è solo una questione software?

non puoi comprare un tv come l A1 e poi non prendere un lettore bluray 4k adeguato, sarebbe un sacrilegio
cmq, complimentoni per l acquisto

Kaio2
21-11-2017, 19:33
Per cosa sta il "DI" in (DI 4k)?

ah ho ordinato il SONY KD55A1. :sofico:

Ma per vedere i dischi bluray 4k dal pc ci va un lettore apposito o è solo una questione software?

Se leggessi i miei post l'avresti saputo :D
DI sta per digital intermediate
https://it.wikipedia.org/wiki/Digital_intermediate

Per vederli su pc ti serve un lettore 4k, quindi hardware non software.

kiwivda
21-11-2017, 20:31
non puoi comprare un tv come l A1 e poi non prendere un lettore bluray 4k adeguato, sarebbe un sacrilegio
cmq, complimentoni per l acquisto

beh ma un lettore su pc è molto più che adeguato, e decisamente meglio delle scatolette da mettere sotto la tv.

Legolas84
22-11-2017, 21:38
Stasera mi sono messo un pò a giocare con l'LG 55c7v.... mi sono messo davanti a Netflix con Stranger Things che non è 4k come sorgente, ma 1080p con Dolby Vision (io comunque ho abbonamento 4K e fibra 200mega giusto per escludere problemi di abbonamento e banda internet).

Insomma appena avvio la serie tv la televisione aggancia il segnale dolby vision ed entra in questa modalità... tutto molto bello, ma.... c'è davvero tanto rumore video, addirittura modificando l'opzione di riduzione del rumore non cambia nulla, impossibile eliminare tutti quei pixel che friggono sui volti dei personaggi e sul resto della scena....

Insomma secondo voi questo difetto a cosa è dovuto? Problemi di regolazione della tv? lo fa perchè è nuova?

marklevinson76
22-11-2017, 21:48
beh ma un lettore su pc è molto più che adeguato, e decisamente meglio delle scatolette da mettere sotto la tv.
non li ho provati, ma un lettore valido da pc non credo costi poco e cmq per i lettori da tavolo mi riferivo ad un prodotto tipo il Sony UBP-X800, che non è esattamente uno scatolotto.

kiwivda
22-11-2017, 23:13
non li ho provati, ma un lettore valido da pc non credo costi poco e cmq per i lettori da tavolo mi riferivo ad un prodotto tipo il Sony UBP-X800, che non è esattamente uno scatolotto.

Vado a documentarmi su questi nuovi scatolotti...costosetti. :D

kiwivda
22-11-2017, 23:16
Stasera mi sono messo un pò a giocare con l'LG 55c7v.... mi sono messo davanti a Netflix con Stranger Things che non è 4k come sorgente, ma 1080p con Dolby Vision (io comunque ho abbonamento 4K e fibra 200mega giusto per escludere problemi di abbonamento e banda internet).

Insomma appena avvio la serie tv la televisione aggancia il segnale dolby vision ed entra in questa modalità... tutto molto bello, ma.... c'è davvero tanto rumore video, addirittura modificando l'opzione di riduzione del rumore non cambia nulla, impossibile eliminare tutti quei pixel che friggono sui volti dei personaggi e sul resto della scena....

Insomma secondo voi questo difetto a cosa è dovuto? Problemi di regolazione della tv? lo fa perchè è nuova?


Mah secondo me lo fa perché il 4k HDR o anche il full hd HDR in streaming sono compressi da far schifo, dovresti provare a vedere un programma su netfilx e poi lo stesso su un bd 4k, o anche solo FHD. Inoltre lo scaler LG non è proprio un fenomeno e nemmeno l'elettronica, quindi le due cose sommate a un pannello molto rivelatore danno come risultato che per vedersi bene quella TV necessita di ottime sorgenti.

BunnyRabbit90
23-11-2017, 06:50
Oggi LG 55B7V a 1599€ da mediaworld, solo per oggi! Se faranno come ieri per i Sony ci sarà da ridere.. io vi saluto ragazzi, ho preso l’XE9005 a 999€! Oled rimandato al prossimo giro.. :D

Legolas84
23-11-2017, 07:30
Mah secondo me lo fa perché il 4k HDR o anche il full hd HDR in streaming sono compressi da far schifo, dovresti provare a vedere un programma su netfilx e poi lo stesso su un bd 4k, o anche solo FHD. Inoltre lo scaler LG non è proprio un fenomeno e nemmeno l'elettronica, quindi le due cose sommate a un pannello molto rivelatore danno come risultato che per vedersi bene quella TV necessita di ottime sorgenti.



Si ho capito il problema non è colpa della tv... ma di Netflix che in Dolby Vision crea tutti questi artefatti... c&rsquo;è un modo per disabilitare il Dolby Vision?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LurenZ87
23-11-2017, 10:14
In sostanza è quello che ti dicevo prima... Devi dargli tempo di fare tipo un "rodaggio", poi vedrai la differenza ;)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Legolas84
23-11-2017, 15:20
Guarda scavando in profondità sulla questione qui il problema sembra di Netflix e nella loro applicazione errata del dolby vision che crea questi artefatti....

Comunque un paio di domande:

- Sapete dove posso trovare i migliori setting da applicare alla tv? (magari divisi per sorgente :) ).

- Se la TV rileva un segnale 4k dolby vision entra automaticamente in questa modalità.... è possibile indurla a mantenere il 4k ma disabilitare il dolby vision?

- I cicli di pulizia e ottimizzazione di cui mi parlavate, partono automaticamente o devo lanciarli io?

Kaio2
23-11-2017, 17:04
Guarda scavando in profondità sulla questione qui il problema sembra di Netflix e nella loro applicazione errata del dolby vision che crea questi artefatti....

Comunque un paio di domande:

- Sapete dove posso trovare i migliori setting da applicare alla tv? (magari divisi per sorgente :) ).

- Se la TV rileva un segnale 4k dolby vision entra automaticamente in questa modalità.... è possibile indurla a mantenere il 4k ma disabilitare il dolby vision?

- I cicli di pulizia e ottimizzazione di cui mi parlavate, partono automaticamente o devo lanciarli io?

Per i cicli di lavaggio ogni 4 ore consecutive il tv allo stand by ne fa partire uno. Stai tranquillo.

Bestio
23-11-2017, 17:12
Guarda scavando in profondità sulla questione qui il problema sembra di Netflix e nella loro applicazione errata del dolby vision che crea questi artefatti....

Comunque un paio di domande:

- Sapete dove posso trovare i migliori setting da applicare alla tv? (magari divisi per sorgente :) ).

- Se la TV rileva un segnale 4k dolby vision entra automaticamente in questa modalità.... è possibile indurla a mantenere il 4k ma disabilitare il dolby vision?

- I cicli di pulizia e ottimizzazione di cui mi parlavate, partono automaticamente o devo lanciarli io?

Se i tuo modello è stato recensito da Rtings, ci sono anche tutti i settaggi.

http://www.rtings.com/tv/reviews

E una guida su come calibrarla personalmente.

http://www.rtings.com/tv/learn/how-to-calibrate-your-tv

stecco222
23-11-2017, 18:42
Panasonic vs Sony... i vostri pareri?

Legolas84
23-11-2017, 18:45
Imho qualità prezzo LG.... qualità pura Sony, una via di mezzo Panasonic....

A giudicare dalle rece comunque non ci sono grandi differenze quindi sta a voi giudicate se l&rsquo;esborso maggiore per Panasonic o Sony è giustificato....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bestio
23-11-2017, 20:26
Da Euronics OLED Panasonic in offerta a 1900... stesso prezzo dell'LG C7V. :eek:
Adesso ho un conflitto interiore molto acceso, la mia parte videogiocatore dice di prendere LG per il minor input lag e il supporto 1080p@120hz, la mia parte videofila dice di prendere il Panny...
La mia parte razionale dice di smetterla che non ho il grano per nessuno dei due!

Chi vincerà? :stordita:

Kaio2
23-11-2017, 20:30
Chi vincerà? :stordita:

La moglie? :D

Bestio
23-11-2017, 20:30
La moglie? :D

Quella l'ho già cacciata di casa tempo fa. :asd:

Kaio2
23-11-2017, 21:04
Quella l'ho già cacciata di casa tempo fa. :asd:

:sofico:

Rigs
24-11-2017, 17:31
*

Iscritto dal: Dec 2003

Città: Firenze

Messaggi: 1439

il tempo sta per scadere. consiglio.

ragazzi... ho 1500 euro
devo prendere una tv 55 pollici. 4k hdr*
ho visto che ci sono queste scelte:
L'uso che ne faccio nella maggior parte del tempo 80%
non ha sorgenti elevate. Mediaset Premium, film streaming,*
ma anche Ps4 pro ( 15%) e Pc gaming 5%
forse prenderò qualche film 4k blu ray.*
1) Sony Ex9005
2)Samsung MU 8000 o 9000
3)Samsung Qled Q6*
5) Lg B7.
6) Aggiugo Philips serie 9000-55POS9002
quale è il migliore?

ma le offerte sono solo per oggi o si estendono per un paio di giorni?
ovviamente lo prenderei amche in prospettiva futura e tenerlo per 5 anni.

__________________

Kaio2
24-11-2017, 17:49
*

Iscritto dal: Dec 2003

Città: Firenze

Messaggi: 1439

il tempo sta per scadere. consiglio.

ragazzi... ho 1500 euro
devo prendere una tv 55 pollici. 4k hdr*
ho visto che ci sono queste scelte:
L'uso che ne faccio nella maggior parte del tempo 80%
non ha sorgenti elevate. Mediaset Premium, film streaming,*
ma anche Ps4 pro ( 15%) e Pc gaming 5%
forse prenderò qualche film 4k blu ray.*
1) Sony Ex9005
2)Samsung MU 8000 o 9000
3)Samsung Qled Q6*
5) Lg B7.
6) Aggiugo Philips serie 9000-55POS9002
quale è il migliore?

ma le offerte sono solo per oggi o si estendono per un paio di giorni?
ovviamente lo prenderei amche in prospettiva futura e tenerlo per 5 anni.

__________________

B7 senza pensarci.

Legolas84
24-11-2017, 17:52
quoto, B7....

abellodenonna
24-11-2017, 19:48
Non è meglio il Philips?

Rigs
24-11-2017, 23:10
tra C7 e B7 sono solo differenze estetiche?
I miei ingressi video non saranno di grande qualità, film in streaming , mediaset premium e poco più. cosa mi consigliate? oled o ottimo Led tipo M8000?

Rigs
24-11-2017, 23:12
*

Iscritto dal: Dec 2003

Città: Firenze

Messaggi: 1439

il tempo sta per scadere. consiglio.

ragazzi... ho 1500 euro
devo prendere una tv 55 pollici. 4k hdr*
ho visto che ci sono queste scelte:
L'uso che ne faccio nella maggior parte del tempo 80%
non ha sorgenti elevate. Mediaset Premium, film streaming,*
ma anche Ps4 pro ( 15%) e Pc gaming 5%
forse prenderò qualche film 4k blu ray.*
1) Sony Ex9005
2)Samsung MU 8000 o 9000
3)Samsung Qled Q6*
5) Lg B7.
6) Aggiugo Philips serie 9000-55POS9002
quale è il migliore?

ma le offerte sono solo per oggi o si estendono per un paio di giorni?
ovviamente lo prenderei amche in prospettiva futura e tenerlo per 5 anni.

__________________

Me le mettete in ordine per piacere? considerando anche il fatto che l'80 % dell'uso per ADESSO non ha ingressi di alta qualità, ma film in streaming e mediaset premium, partite in HD, qualche partita alla play.

Rigs
25-11-2017, 08:28
Senior Member

*

*

Iscritto dal: Dec 2003

Città: Firenze

Messaggi: 1446

Rsgazzi sono davvero confuso
... ho letto talmente tante cose che adesso sono proprio nel pallone!!
1) un tv led top fi gamma tipo l'MU8000 rende meglio nel gaming e nelle sorgenti di qualità inferiore, tipo Mediaset Premium che non e neanche un hd o film in stteaming o giocare con Ps4pro???*
2) meglio il C7 o il Panasonic serie 9000? ci sono pareri discordanti
3) meglio Sony ex9005 o Samsung MU8000?

grazie mille

vale69
25-11-2017, 12:14
OLED e sempre OLED, nel tuo caso il C7 ottima scelta

abellodenonna
25-11-2017, 12:44
Bah,sarà.Oggi da Unieuro abbiamo visto un po' tutti gli Oled su filmati pubblicitari proprietari .Si notava maggiore stacco con lo sfondo ed i colori sparati come in un capodanno cinese.Ci sino piaciuti ma non ci hanno stupito così tanto.A star sentire i Forum avrebbe dovuto prenderci la sindrome di Stendhal.Settati male,hype pubblicitario o entrambi?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Legolas84
25-11-2017, 13:29
Quella LCD penso sia la peggior tecnologia in assoluto. Molto meglio il tubo catodico anche se rende difficile fare schermi grandi.

Anche il Plasma è meglio dell'LCD, e l'OLED è meglio del Plasma.

E te lo dico avendo provato tutte le tecnologie su ottime TV (tipo Sony 46X3500, Panasonic VT30, LG 55C7V).....

vale69
25-11-2017, 13:54
Bah,sarà.Oggi da Unieuro abbiamo visto un po' tutti gli Oled su filmati pubblicitari proprietari .Si notava maggiore stacco con lo sfondo ed i colori sparati come in un capodanno cinese.Ci sino piaciuti ma non ci hanno stupito così tanto.A star sentire i Forum avrebbe dovuto prenderci la sindrome di Stendhal.Settati male,hype pubblicitario o entrambi?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

è la regola più vecchia del mondo: non si può giudicare un TV (specie se OLED) in un CC. Devi essere in una stanza senza luci e con sorgente adeguata

abellodenonna
25-11-2017, 14:08
Ne sono sicuro. Puntavo il Philips 55" 9002. Aveva l'Ambilight spento, le ditate al centro, un divano a 4 metri di distanza a favore di luce dell'entrata e la commessa petulante diceva che il tv aveva il surround.Mancava una merda di cane al centro per completare il quadro.Se m'avessero fatto godere,forse la mattata dei 1500&euro; avrei potuta farla; così proprio no.


Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

-Mirco-
25-11-2017, 15:05
Salve a tutti, OLED dai 75" hanno ancora prezzi poco abbordabili per noi comuni mortali?

Janos121
25-11-2017, 19:48
Me le mettete in ordine per piacere? considerando anche il fatto che l'80 % dell'uso per ADESSO non ha ingressi di alta qualità, ma film in streaming e mediaset premium, partite in HD, qualche partita alla play.

Questa è la mia classifica:

1) Philips 55POS9002 (raccomandato da Avforums, testato con ottimi risultati da DDAY (Corriere della Sera) ed eletto EISA BEST BUY OLED TV 2017-2018),

2) LG 55B7,

3) Sony 55XE9005,

4) Samsung 55Q6,

5) Samsung 55MU9000,

6) Samsung 55MU8000.


:)

Bestio
25-11-2017, 19:53
L'unico difetto del Philips è un input lag un po alto (39ms) (http://www.hdtvtest.co.uk/news/55pos9002-201711194508.htm), se non ci giochi su non sono un problema, ma se ci giochi potrebbero esserlo.

abellodenonna
25-11-2017, 21:10
Io ci gioco parecchio e volevo accoppiarlo alla nuova xbox... 😢

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

kiwivda
25-11-2017, 22:28
Ho appena scoperto che il Sony UBP-X1000 è la soluzione perfetta ai miei problemi audio.

Rigs
27-11-2017, 00:21
OLED e sempre OLED, nel tuo caso il C7 ottima scelta

Allora ragazzi, dopo aver preso più informazioni possibile sui vari TV ultra HD ed essermi incasinato le idee più di prima
Visto che oggi terminavano le offerte da Unieuro, mi sono deciso e sono andato, arrivato alle 19;30 , acquisto fatto alle 20:03 con negozio già chiuso.
Ho preso LG 55C7 a 1497 Euro
Diciamo consigliato un pò da tutti voi per rimanere sulle 1500.

Adesso è sempre nella scatola e credo ci resterà almeno un paio di giorni, ma sono rimasto molto perplesso quando l'ho visto nello store,
Sotto al C/7 c'era proprio quello che avrei scelto al posto del B7/ C7
cioè il sony KX9005
Lo store stava trasmettendo lazio -Fiorentina su un canale Ski calcio HD, Che delusione!!! immagini sgranate , il sony a mio parere essendo l'immagine più " sfuocata" i pixel sgranati si vedevano di meno.
Allora ho chiesto di cambiare canale e abbiamo provato prima Rai 1, Inguardabile!! e poi un film su SKY cinema HD (rogue one)( un pò meglio)
in tutti e tre i casi sono rimasto molto deluso dalla qualità dell'immagine, ho comprato ugualmente perchè confido nel settaggio e nel miglioramento in un prossimo futuro della qualità dell'ingresso!!!
A dire la verità tra 40 pannelli che erano esposti , i due che si vedevano meglio erano i Qled della Samsung che anche con Rai 1 non si comportavano niente male, (costavano anche 200 euro di meno del C7).
Ho pensato, il black friday sta per scadere, i settaggi faranno schifo, LG metterà a disposizione aggiornamenti software per migliorare la visione quando la qualità dell'ingresso è bassa.. ecc... e l'ho preso!! anche se il cuore mi è rimasto su quei Qled Samsung.

Poi arrivo a casa di mio Padre e lo trovo che stà guardando Juve - Crotone con il suo Samsung 55KS8500 curvo di 2 anni fa, con un canale Sky calcio HD e si vedeva molto meglio del mio allo store e anche degli altri, Sony KX e A1 compresi (tranne dei Qled) . che nessuno mi ha consigliato

Allora adesso.... ora non so se picchiare la testa nel muro con violenza per tutta la notte oppure sperare di aver ragione , aver pensato al futuro e cmq di vedere in modo migliore ingressi SD e HD con altri settaggi e aggiornamenti del bios o del software.
Che mi dite??

Sono sempre in tempo a cambiarlo...
__________________

Legolas84
27-11-2017, 08:50
Secondo me hai fatto la scelta giusta.... tieni anche conto che l'oled ci mette un pò di tempo per rendere al meglio. Dagli fiducia che non c'è paragone.

Io invece mi sono accorto ora che il mio lettore blu ray non legge i dischi 4K...

Quindi ora sono spiazzato.

Potrei prendere l'osannato OPPO 203 ma cavolo costa un patrimonio e non supporta le app netflix ecc....

Allora potrei optare per il Panasonic 700 che costa il giusto, ha le app ma ovviamente non supporta il dolby vision....

Insomma non so che fare... mi sa che devo pazientare.

LurenZ87
27-11-2017, 09:05
Io stavo pensando di prendermi una Xbox One X come lettore Blu-ray 4k e "forse" di sbolognare la 1080Ti dal PC e trasferirmi completamente sul mondo console...

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Legolas84
27-11-2017, 09:35
Io stavo pensando di prendermi una Xbox One X come lettore Blu-ray 4k e "forse" di sbolognare la 1080Ti dal PC e trasferirmi completamente sul mondo console...

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Guarda io il PC non lo mollo di certo per giocare.... troppe esclusive imprescindibili.

Però ho avuto la tua stessa pensata e infatti sono andato ad informarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773633&page=169

Possibile che un OPPO venduto a 800 euro sia più potente di una XBOX one X? Certamente no.... ma bisogna vedere come viene sfruttata la potenza della X e soprattutto che tipo di regolazioni e miglioramenti offre.

Una buona alternativa se non si hanno velleità audio esagerate (per le quali allora è meglio l'oppo) sarebbe il Panasonic 700.... ma purtroppo non si sa ancora se supporterà o meno il Dolby Vision....

flori2
27-11-2017, 09:46
Lo store stava trasmettendo lazio -Fiorentina su un canale Ski calcio HD, Che delusione!!! immagini sgranate , il sony a mio parere essendo l'immagine più " sfuocata" i pixel sgranati si vedevano di meno.
Allora ho chiesto di cambiare canale e abbiamo provato prima Rai 1, Inguardabile!! e poi un film su SKY cinema HD (rogue one)( un pò meglio)
in tutti e tre i casi sono rimasto molto deluso dalla qualità dell'immagine, ho comprato ugualmente perchè confido nel settaggio e nel miglioramento in un prossimo futuro della qualità dell'ingresso!!!


Al centro commerciale si vede sempre da cani. Hai un ottimo prodotto, lascia stare

LurenZ87
27-11-2017, 10:02
Pensai la stessa cosa, ma il PC ci vuole fidati; quindi tieniti entrambi ;)

Comunque siamo OT ;)Guarda io il PC non lo mollo di certo per giocare.... troppe esclusive imprescindibili.

Però ho avuto la tua stessa pensata e infatti sono andato ad informarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773633&page=169

Possibile che un OPPO venduto a 800 euro sia più potente di una XBOX one X? Certamente no.... ma bisogna vedere come viene sfruttata la potenza della X e soprattutto che tipo di regolazioni e miglioramenti offre.

Una buona alternativa se non si hanno velleità audio esagerate (per le quali allora è meglio l'oppo) sarebbe il Panasonic 700.... ma purtroppo non si sa ancora se supporterà o meno il Dolby Vision....Boh, questa è un'idea che mi balena in testa da un bel po' di tempo...

Comunque visto il costo dei lettori Blu-ray 4k la X non è affatto male :)

PS: chissà come si vede un Blu Ray 4k nativo su questa tv :asd:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
27-11-2017, 10:06
PS: chissà come si vede un Blu Ray 4k nativo su questa tv :asd:


Si vede proprio bene come si vede bene anche il bluray FHD

Legolas84
27-11-2017, 10:09
Comunque se l'oppo avesse le app non mi porrei nemmeno il problema.... che scelta assurda non includerle :rolleyes:

flori2
27-11-2017, 10:12
Comunque se l'oppo avesse le app non mi porrei nemmeno il problema.... che scelta assurda non includerle :rolleyes:

Con gli stessi soldi dell'Oppo si compra fior fior di prodotto flessibile.

Legolas84
27-11-2017, 10:17
Con gli stessi soldi dell'Oppo si compra fior fior di prodotto flessibile.

mi puoi fare alcuni esempi? sono alla ricerca di un device del genere....

flori2
27-11-2017, 10:21
mi puoi fare alcuni esempi? sono alla ricerca di un device del genere....

Decoder/media player capaci 4k con aggiunta di un lettore Bluray usb

Oppure, un lavoro lungo sarebbe di fare il rip dei tuoi Bluray. Li metti nel NAS e te ne freghi del HDMI v2 perchè viaggia tutto su rete LAN. Il player del TV è capace.

LurenZ87
27-11-2017, 10:31
Si vede proprio bene come si vede bene anche il bluray FHDMi devono arrivare i cofanetti Blu-Ray di Resident Evil e Jurassic Park, così da gustarmeli sulla tv.

Ho dei Blu-Ray 1080p rippati sull'hard disk esterno, compreso uno a 4K, ma sono sicuro che uno nativo sia tutt'altra cosa...

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
27-11-2017, 10:43
Mi devono arrivare i cofanetti Blu-Ray di Resident Evil e Jurassic Park, così da gustarmeli sulla tv.

Ho dei Blu-Ray 1080p rippati sull'hard disk esterno, compreso uno a 4K, ma sono sicuro che uno nativo sia tutt'altra cosa...

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Attenzione che Resident Evil Afterlife non è astato filmato in 4k, ma 2k!

emb
27-11-2017, 13:15
L'unico difetto del Philips è un input lag un po alto (39ms) (http://www.hdtvtest.co.uk/news/55pos9002-201711194508.htm), se non ci giochi su non sono un problema, ma se ci giochi potrebbero esserlo.

A parte che sono 34, ma se ci giochi è un valore del tutto adeguato a non avere problemi.

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/c6af16773

LurenZ87
27-11-2017, 13:43
Attenzione che Resident Evil Afterlife non è astato filmato in 4k, ma 2k!Si lo sò, sono tutti Blu-Ray normali perché il lettore 4K non ce l'ho :/

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
27-11-2017, 14:49
Si lo sò, sono tutti Blu-Ray normali perché il lettore 4K non ce l'ho :/

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Si vedono molto bene

Rigs
27-11-2017, 16:50
QUalcuno mi sa dire come faccio a fare il rodaggio del C7 , in cosa consiste , e per quante ore?? grazie.

treons
27-11-2017, 19:54
vorrei una tv tosta, la userò con sky hd, e la mia posizione di visione è posta a 3 metri dallo schermo, quindi sono indeciso fra 55" 60" oppure 65" .

Voglio qualcosa di davvero di ottima qualità video, non mi interessa la parte audio perchè la abbinerò ad un super sound bar yamaha top di gamma.

non la userò per giocare

Quindi, che modllo mi consigliate?

Rigs
28-11-2017, 05:11
Grazie ragazzi per i consigli.

Avrei tre domande.
ho preso

LG C7 55"

1) Esiste la possibilità di salvare due o più settaggi diversi in base all'utilizzo e caricarli al bisogno, tipo... settaggio con ingresso SD, settaggio con ingresso Lettore Blu ray, Settaggio per giocare ecc...

2) Visto che da casa mia la velocità della connessione massima raggiungibile è putroppo solo 7 Mb , l'unico modo per vedere film in alta qualità è acquistare un lettore blu ray 4
k?? sono stato un paio di giorni per capire quale fosse quello giusto ma non ci ho capito molto.. consigli e pareri sono super graditi.

Da quello che ho capito per sfruttare al meglio la
tV
oled c'è bisogno di un Lettore BR 4K nativo (e non upscaling) e che supporti HDR10 e Dolby vision (in particolare per i LG OLED)
Ma con queste caratterisctiche ho trovato solo il Pana ub900 alla "modica" cifra di 500 euro!!!! il fratello minore UB700 non supporta il dolbi vision e neanche il sony X800 (da quello che ho capito)

Possibile che LG non abbia sviluppato un lettore per esaltare le caratteristiche dei suoi pannelli??
Qualcuno ha dei consigli in merito al lettore??

3) DImenticavo.. CI soono altri modi per godere al pieno di un film SU pannello Oled a parte streming in UHD e Lettore?
é possibile scaricarlo prima sul Pc e poi trasmetterlo sul TV con cavo
hmi 1.4? o acquistare un lettore Blu ray 4K da inserire nel PC. mooolto più economico?? (non è quello in firma )

Il Pc è un I7 870, con una Gigabyte UD-7 , 12 Gb RAM DDr 5 e GTX 970

Grazie

emb
28-11-2017, 06:46
Non ho quel tv quindi alla domanda 1 non ti posso rispondere ma:

2) Visto che da casa mia la velocità della connessione massima raggiungibile è putroppo solo 7 Mb , l'unico modo per vedere film in alta qualità è acquistare un lettore blu ray 4
k?? sono stato un paio di giorni per capire quale fosse quello giusto ma non ci ho capito molto.. consigli e pareri sono super graditi.

Per vedere i BD serve un lettore BD ovviamente, ma per vedere contenuti ad alta qualità ci sono altri modi. Il più classico è quello di scaricarli e poi metterli in una cartella condivisa in rete. Il tv è compatibile direttamente con quasi tutti i formati di filmato, non serve nemmeno un media player.

3) DImenticavo.. CI soono altri modi per godere al pieno di un film SU pannello Oled a parte streming in UHD e Lettore?
é possibile scaricarlo prima sul Pc e poi trasmetterlo sul TV con cavo
hmi 1.4? o acquistare un lettore Blu ray 4K da inserire nel PC. mooolto più economico?? (non è quello in firma )

Certo che è possibile scaricarlo sul pc. E non è necessario collegarlo direttamente via HDMI (ma se vuoi puoi farlo). Usi la rete (sia wi-fi quella ethernet che se ti è possibile ti consiglio), usi un pendrive USB o un HD esterno, ti compri un NAS (che serve anche per altre millemila cose, come ad esempio scaricare a pc spento). Ci sono un sacco di opzioni.

Alex16v
28-11-2017, 08:30
Buongiorno a tutti.

Stavo leggendomi le ultime info di chi chiedeva per un buon TV 55" e ammetto di esserci rimasto malino quando ho letto del costo, 1450€ non Li avrei messi proprio a budget, ma ammetto la mia ignoranza in materia, è dal 2006 che non compro TV perché a suo tempo con 600€ presi già un TOP di gamma che mi è durato fino ad ora (LED, 100Hz, 42", FullHD, Philips) quindi non sò cosa è cambiato e anche il ragazzo che chiedeva consigli parlava di info che per me è lingua "aliena".

Dunque, Mi rimetto a un Vostro consiglio dato che questo forum mi ha sempre aiutato per tante cose, il mio attuale Philips sono 3 anni che va peggiorando sgranando pixel a ripetizione togliendo immagine e suono durante le normali trasmissioni e memorizzando canali su frequenze sbagliate non facendomeli poi vedere. Con l'antennista abbiamo provato un TV differente e i problemi non si presentano quindi...è arrivata l'ora...

Se può essere d'aiuto a vostri pareri inserisco una piccola lista per restringere il campo di ricerca, mi rendo conto che c'è un mondo dietro al mercato TV.


Il mio budget è stimato a 800€ (potrei arrivare a 1000 da qui a Natale).
Le caratteristiche del mio TV attuale sopra descritte non mi dispiacerebbe ritrovarle nel futuro TV.
Alla TV uso una Xbox ONE, SKY e Chromecast tutti collegati con HDMI.
Mi hanno suggerito che per la distanza alla quale mi trovo dal televisore (quasi 4 metri), sarebbe l'ideale avere un 50".
A casa ho una fibra 50Mb, posso pensare a una smart TV? Sono dei buoni prodotti oppure hanno dei "CONTRO" che le TV normali non hanno?
Ovviamente non ho preferenze di marchi o sotto-marchi, posso aggiungere che non mi interessano quelli curvi e che la TV andrà appesa a muro (se può essere utile sempre a un buon consiglio da parte vostra). Non mi interessa vedere la brillantezza dei denti di uno squalo mentre in slow motion si mangia un'altro pesce in Planet Earth (seppur affascinante come genere eh), questo per dire che sono di "bocca buona".:D


Io ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto ed eventuali consigli che arriveranno. Scusate se mi sono dilungato un po' troppo.

barbara67
28-11-2017, 08:52
Buongiorno a tutti.

Stavo leggendomi le ultime info di chi chiedeva per un buon TV 55" e ammetto di esserci rimasto malino quando ho letto del costo, 1450€ non Li avrei messi proprio a budget, ma ammetto la mia ignoranza in materia, è dal 2006 che non compro TV perché a suo tempo con 600€ presi già un TOP di gamma che mi è durato fino ad ora (LED, 100Hz, 42", FullHD, Philips) quindi non sò cosa è cambiato e anche il ragazzo che chiedeva consigli parlava di info che per me è lingua "aliena".

Dunque, Mi rimetto a un Vostro consiglio dato che questo forum mi ha sempre aiutato per tante cose, il mio attuale Philips sono 3 anni che va peggiorando sgranando pixel a ripetizione togliendo immagine e suono durante le normali trasmissioni e memorizzando canali su frequenze sbagliate non facendomeli poi vedere. Con l'antennista abbiamo provato un TV differente e i problemi non si presentano quindi...è arrivata l'ora...

Se può essere d'aiuto a vostri pareri inserisco una piccola lista per restringere il campo di ricerca, mi rendo conto che c'è un mondo dietro al mercato TV.


Il mio budget è stimato a 800€ (potrei arrivare a 1000 da qui a Natale).
Le caratteristiche del mio TV attuale sopra descritte non mi dispiacerebbe ritrovarle nel futuro TV.
Alla TV uso una Xbox ONE, SKY e Chromecast tutti collegati con HDMI.
Mi hanno suggerito che per la distanza alla quale mi trovo dal televisore (quasi 4 metri), sarebbe l'ideale avere un 50".
A casa ho una fibra 50Mb, posso pensare a una smart TV? Sono dei buoni prodotti oppure hanno dei "CONTRO" che le TV normali non hanno?
Ovviamente non ho preferenze di marchi o sotto-marchi, posso aggiungere che non mi interessano quelli curvi e che la TV andrà appesa a muro (se può essere utile sempre a un buon consiglio da parte vostra). Non mi interessa vedere la brillantezza dei denti di uno squalo mentre in slow motion si mangia un'altro pesce in Planet Earth (seppur affascinante come genere eh), questo per dire che sono di "bocca buona".:D


Io ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto ed eventuali consigli che arriveranno. Scusate se mi sono dilungato un po' troppo.

Ciao.

Punto 1 con quel budget non guardare gli Oled non bastano gli euro.

Per gli altri punti per prima cosa cambia suggeritore un 50 Pollici a quasi 4 metri non è affatto l' ideale, su un 50 a quella distanza non noti differenze fra un HDready e un Full HD figurati su un 4K.

Vista la distanza un LCD da 500/600 € è più che sufficiente per la marca scegli quella che preferisci.

flori2
28-11-2017, 10:00
Grazie ragazzi per i consigli.


LG C7 55"

1) Esiste la possibilità di salvare due o più settaggi diversi in base all'utilizzo e caricarli al bisogno, tipo... settaggio con ingresso SD, settaggio con ingresso Lettore Blu ray, Settaggio per giocare ecc...

Si, per ogni ingresso (antenna, hdmi1-2-3-4, dlna, hdr) la TV memorizza il settaggio


3) DImenticavo.. CI soono altri modi per godere al pieno di un film SU pannello Oled a parte streming in UHD e Lettore?
é possibile scaricarlo prima sul Pc e poi trasmetterlo sul TV con cavo
hmi 1.4? o acquistare un lettore Blu ray 4K da inserire nel PC. mooolto più economico?? (non è quello in firma )

Il Pc è un I7 870, con una Gigabyte UD-7 , 12 Gb RAM DDr 5 e GTX 970

Grazie

Ci sono, ci sono cmq l'HDMI deve essere 2 non 1.4

Alex16v
28-11-2017, 10:03
Ciao.

Punto 1 con quel budget non guardare gli Oled non bastano gli euro.

Per gli altri punti per prima cosa cambia suggeritore un 50 Pollici a quasi 4 metri non è affatto l' ideale, su un 50 a quella distanza non noti differenze fra un HDready e un Full HD figurati su un 4K.

Vista la distanza un LCD da 500/600 € è più che sufficiente per la marca scegli quella che preferisci.

Ok, quindi consigli almeno un 55" da quella distanza per LCD 4K?
SMART TV o no?

Rigs
28-11-2017, 15:15
Si, per ogni ingresso (antenna, hdmi1-2-3-4, dlna, hdr) la TV memorizza il settaggio



Ci sono, ci sono cmq l'HDMI deve essere 2 non 1.4

sul mio pc e 1.4 ma ho letto che riesce cmq a gestire uhd basta che non sia anche 3D

Rigs
28-11-2017, 15:17
che lettore blu ray mi consigliate per sfruttare al massimo il tv?

Kaio2
28-11-2017, 17:44
che lettore blu ray mi consigliate per sfruttare al massimo il tv?

Budget?

Bestio
28-11-2017, 17:56
sul mio pc e 1.4 ma ho letto che riesce cmq a gestire uhd basta che non sia anche 3D

con 1.4 arrivi al massimo a 2160p@30hz, ma per i film che sono solitamente a 24 o 30fps è sufficente.

kiwivda
28-11-2017, 18:06
che lettore blu ray mi consigliate per sfruttare al massimo il tv?

Guarda io il PC non lo mollo di certo per giocare.... troppe esclusive imprescindibili.

Però ho avuto la tua stessa pensata e infatti sono andato ad informarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773633&page=169

Possibile che un OPPO venduto a 800 euro sia più potente di una XBOX one X? Certamente no.... ma bisogna vedere come viene sfruttata la potenza della X e soprattutto che tipo di regolazioni e miglioramenti offre.

Una buona alternativa se non si hanno velleità audio esagerate (per le quali allora è meglio l'oppo) sarebbe il Panasonic 700.... ma purtroppo non si sa ancora se supporterà o meno il Dolby Vision....

Boh, questa è un'idea che mi balena in testa da un bel po' di tempo...

Comunque visto il costo dei lettori Blu-ray 4k la X non è affatto male :)

PS: chissà come si vede un Blu Ray 4k nativo su questa tv :asd:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk



Al momento attuale sto proprio in questo ambito e personalmente mi sento di sconsigliarvi di usare la XBOX ONE X come lettore blu Ray se volete estrarre il meglio dal vostro TV. Svariate recensioni infatti lamentano una cattiva gestione del colore. Non mi riferisco a differenze impercettibil, ma proprio a immagini tinte di tonalità piatte o di colori virati al blu ed al verde.

Comunque tornando a noi come buon lettore sto valutanto il SONY UBP-X1000ES con uscite audio stereo analogice e dac interno, oppure il buon Oppo.

Bestio
28-11-2017, 18:09
Ma se riprendo un lettore Blue Ray per il PC, con i contenuti 4k come se la caverebbe?

Non mi va proprio di comprare un lettore dedicato per quel film ogni due anni che ritengo varrebbe la pena comprare in Blu Ray 4k...
Come mi manca il buon vecchio videonoleggio. :cry:

kiwivda
28-11-2017, 18:14
Come mi manca il buon vecchio videonoleggio. :cry:

Ho pensato la stessa cosa una settimana fa...

Comunque esiste solo il Pioneer come lettore 4k per pc e ci vuole un Intel di 7 o 8va generazione, se no la transcodifica non funziona, non è questione di potenza ma di features integrate.

Bestio
28-11-2017, 18:18
Ho pensato la stessa cosa una settimana fa...

Comunque esiste solo il Pioneer come lettore 4k per pc e ci vuole un Intel di 7 o 8va generazione, se no la transcodifica non funziona, non è questione di potenza ma di features integrate.

Avevo letto da qualche parte che una GPU Pascal dovrebbe "supplire" alla mancanza di CPU 7/8 gen (perlomeno per Netflix (https://www.tomshw.it/netflix-4k-pc-anche-gpu-nvidia-pascal-85245)), ma non ne ho la certezza.

Però almeno secondo CyberLink UHD Advior (https://www.cyberlink.com/stat/bd-support/enu/releases.jsp) mi mancano diversi requisiti... :cry:

https://i.imgur.com/fdtiQE1.png

A quanto pare powerDVD non supporta la gestione del DRM di sto dannato UHD da parte della GPU...

Sembra proprio che si stiano impegnando davvero tanto per far morire sti supporti fisici! :muro:
E invece ci contrastare la pirateria, la incentivano, dato che attualmente è l'unico modo in cui i più possano usufruire di contenuti 4k. :doh:

Rigs
28-11-2017, 19:23
Budget?

Grazie a tutti per i consigli... stò diventando matto.
l problema principale come ho detto è che in casa viaggio al massimo a 7Mb, non ci arriva niente di più veloce, quindi sono tagliato fuori dallo streaming 4K anche di mediaset premium che il film parte se ne hai almeno 10Mb

Allora non è un problema di budget, o meglio ovvio che se spendo meno sono moolto più contento, ma vorrei un oggetto per sfruttare al meglio il TV LGC7

Ho letto che servirebbe un blu ray con supporto hdr 10 e dolbi vision. e 4k nativi.

Ho visto che l'unico che ha queset caratteristiche è In PANA UB900, (il 700 non suppporta dolby vision, e neanche il sony X800) ma costa un botto.

Quindi ero orientato su LG , ho pensato che LG abbia fatto un dispositivo in grado di mettere in luce le caratteristiche dei propri pannelli. ma non ho capito se questo ragionamento l'abbiano messo in pratica o meno.


Cioè da tutte le recenzioni viene fuori che la qualità video dei Pana e dei SOny sia superiore all'LG ma non specificano mai su quele TV vengono confrontati i lettori.

Su OLED DI LG funziona cmq meglio Panasonic o cmq L'LG UP970 esalta le caratteristiche del prodotto???

Legolas84
28-11-2017, 19:30
Ma il pana 900 dove hai letto che supporta il Dolby Vision?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Alexdrast
28-11-2017, 21:44
Ma il pana 900 dove hai letto che supporta il Dolby Vision?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



Ragazzi la sfiga mi perseguita... stasera all&rsquo;improvviso il segnale del l&rsquo;antenna del digitale è sparito.. non si vedevano più canali.. pensavo si fosse staccato il cavo ma niente.. allora ho avuto il dubbio che il cavo fosse difettoso anche se fino a un&rsquo;ora prima andava tranquillamente..

Faccio la prova e lo attacco alla digital key del mysky e funziona tutto come al solito. Adesso che faccio? Sono ancora nei 14 giorni dalla consegna, devo esercitare il diritto di recesso o me lo sostituiscono? Come funziona? L&rsquo;ho preso in offerta su Unieuro online e ovviamente adesso di offerte non ce ne sono più..

Parlo di un lg 55c7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
28-11-2017, 21:52
Ragazzi la sfiga mi perseguita... stasera all&rsquo;improvviso il segnale del l&rsquo;antenna del digitale è sparito.. non si vedevano più canali.. pensavo si fosse staccato il cavo ma niente.. allora ho avuto il dubbio che il cavo fosse difettoso anche se fino a un&rsquo;ora prima andava tranquillamente..

Faccio la prova e lo attacco alla digital key del mysky e funziona tutto come al solito. Adesso che faccio? Sono ancora nei 14 giorni dalla consegna, devo esercitare il diritto di recesso o me lo sostituiscono? Come funziona? L&rsquo;ho preso in offerta su Unieuro online e ovviamente adesso di offerte non ce ne sono più..

Parlo di un lg 55c7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le strade sono 2.... o lo restituisci (penso che si riprendono la TV e ti ridanno i soldi), oppure contatti unieuro per vedere se te lo cambiano con un altro visto che si è rotto subito.

Se ti rispondono picche devi sentire LG per applicare la garanzia.

Prima comunque proverei a fare un reset della TV.

Alexdrast
28-11-2017, 22:00
Le strade sono 2.... o lo restituisci (penso che si riprendono la TV e ti ridanno i soldi), oppure contatti unieuro per vedere se te lo cambiano con un altro visto che si è rotto subito.



Se ti rispondono picche devi sentire LG per applicare la garanzia.



Prima comunque proverei a fare un reset della TV.



Proverò con un reset. Che sfiga.. speriamo me lo sostituiscano.. se no mi tocca aspettare nuove offerte e con il black friday appena passato mi girano e non poco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LurenZ87
28-11-2017, 22:31
Oggi non prendeva i canali Rai nemmeno a me, ho rifatto stasera una scansione ed è tornato tutto come prima.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Alexdrast
28-11-2017, 23:44
No ragazzi ho fatto anche un reset della tv ma niente.. non trova nessun canale mentre con il mysky va tutto alla perfezione. Domani chiamo Unieuro e vediamo un po&rsquo; che fare. Alla fine avendo Sky è quasi un non problema ma il fatto che compro un prodotto nuovo e pure costoso che ha già un difetto ma fa girare le scatole. Spero me lo sostituiscano senza farmi storie.. ce l&rsquo;ho da 8 giorni..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwivda
29-11-2017, 06:39
Purtroppo gli LG, può capitare che abbiano problemi, ci sono molte segnalazione di "issues" (problemi) su internet. Poi c'è da dire che essendo il modello più accessibile è anche quello che ha maggiori feedback. Ma ho letto e visto troppe menate tra software che non carica, dead pixel, banding, ritenzione delle immagini, aloni...Comunque io non mi sento di consigliarlo, nonostante i pannelli siano tutti LG e con buona pace di tutti coloro che ne hanno uno e funziona bene eh :) IMHO.

Detto ciò il Dolby Vision, non è lo standard ma altro non è che un layer proprietario che si sovrappone ad una già esistente codifica HDR. Quindi la sua mancanza non mi sento proprio di dire che possa precludere l'acquisto di un dispositivo. Nel qual caso si mettesse un disco Dolby Vision in un player che non lo supporta, si vedrebbe il normale HDR standard. C
Ciò detto per me i formati proprietari, soprattutto se non portano nulla di concretamente innovativo, possono tranquillamente essere boicottati.

Legolas84
29-11-2017, 08:16
Purtroppo gli LG, può capitare che abbiano problemi, ci sono molte segnalazione di "issues" (problemi) su internet. Poi c'è da dire che essendo il modello più accessibile è anche quello che ha maggiori feedback. Ma ho letto e visto troppe menate tra software che non carica, dead pixel, banding, ritenzione delle immagini, aloni...Comunque io non mi sento di consigliarlo, nonostante i pannelli siano tutti LG e con buona pace di tutti coloro che ne hanno uno e funziona bene eh :) IMHO.

Detto ciò il Dolby Vision, non è lo standard ma altro non è che un layer proprietario che si sovrappone ad una già esistente codifica HDR. Quindi la sua mancanza non mi sento proprio di dire che possa precludere l'acquisto di un dispositivo. Nel qual caso si mettesse un disco Dolby Vision in un player che non lo supporta, si vedrebbe il normale HDR standard. C
Ciò detto per me i formati proprietari, soprattutto se non portano nulla di concretamente innovativo, possono tranquillamente essere boicottati.


Be non è che se compri un LG ti si sfascia tra le mani lol. Per di più i pannelli essendo tutti LG si portano dietro tutti questi problemi che hai elencato: dead pixel, banding, ritenzione delle immagini, aloni.

Di certo la base installata di LG è infinitamente superiore a Panasonic e Sony proprio per via del prezzo molto più accessibile e una qualità tranquillamente paragonabile (sebbene inferiore soprattutto nelle fonti meno nobili tipo da 1080i compreso in giù, e sono stato uno dei primi a dirtelo).

L'esemplare difettoso può sempre capitare e può capitare anche sui Sony (io ad esempio ho dovuto cambiare completamente il pannello su un 46X3500 top di gamma per via di questo problema: https://www.youtube.com/watch?v=jNQBBKe2pso , ma questo non vuol dire assolutamente che non riprenderei un Sony... anzi...).


Riguardo a Dolby Vision è vero è un formato chiuso e tutto il resto, come anche lo era Dolby Digital per l'audio che è stato però adottato su larghissima scala tanto che oggi prendere un sinto-ampli senza il supporto Dolby è impossibile. Ne farei tranquillamente a meno se non fosse che il mio Televisore appena comprato lo supporta in pieno e su Netflix ci sono svariati contenuti in Dolby Vision, quindi volendo prendere oggi un lettore 4k nuovo da tenere per diverso tempo mi pare una stupidaggine ignorare questo aspetto.

Le scelte con il supporto Dolby Vision attualmente sono o l'OPPO 203 o il nuovo lettore LG ma entrambi hanno dei punti a loro sfavore: Oppo costa un occhio della testa, la qualità è altissima ma non ha le app, quindi netflix e prime dovrei guardarli senza le ottimizzazioni del suo processore video (cosa che dopo aver speso 800 euro mi fa girare i cosidetti come un elica. Il lettore LG semplicemente stando nella fascia dei 150 euro ha un processore video di basso livello quindi di certo di qualità mediocre.

I Panasonic sarebbero fantastici... top del top imho.... il 700 ha un processore grafico paragonabile all'oppo ma senza ingresso video (che comunque avendo app e tutto il resto non serve) e perde anche i canali audio dedicati (cosa di poco conto). Il 900 è un 700 con anche i canali audio dedicati come l'OPPO. Costano il 700 intorno ai 400 euro mentre il 900 intorno ai 600.... davvero perfetti ma a quanto ne so io nessuno dei due supporta il Dolby Vision... quindi mi sono bloccato.


Per questo vorrei sapere dove Rigs ha letto che il Panasonic 900 supporta il Dolby Vision perchè se è vero lo ordino immediatamente!

Alexdrast
29-11-2017, 09:23
Chiamato unieuro, me lo sostituiscono, solo che viene il corriere a prenderselo a casa e mi tocca perdere mezza giornata di lavoro di sicuro..

vabbè...speriamo di essere più fortunati con il prossimo.

Legolas84
29-11-2017, 10:57
Sempre per rimanere nel discorso:

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled65b7v-201711264510.htm

Con il nuovo firmware gli OLED LG migliorano ancora in qualità andando a ridurre se non a colmare la distanza già non elevata con Sony e Panasonic.... :)

Rigs
29-11-2017, 12:01
Chiamato unieuro, me lo sostituiscono, solo che viene il corriere a prenderselo a casa e mi tocca perdere mezza giornata di lavoro di sicuro..

vabbè...speriamo di essere più fortunati con il prossimo.

ciao legolas. Non ricordo dove l'ho letto sinceramente
non escludo che sia una bufala.. perché da quando mi hai chiesto dove l'avevo visto non sono riuscito a trovare la fonte. forse con aggiornamento software come ha promesso di fare con l'ultimo sony

Legolas84
29-11-2017, 12:13
ciao legolas. Non ricordo dove l'ho letto sinceramente
non escludo che sia una bufala.. perché da quando mi hai chiesto dove l'avevo visto non sono riuscito a trovare la fonte. forse con aggiornamento software come ha promesso di fare con l'ultimo sony

Per ora ci sono solo un sacco di promesse intorno a questo Dolby Vision. Gli unici che hanno prodotto fatti sono stati Oppo ed LG che però presentano altre mancanze.

Ora aspetto che venga davvero rilasciato un firmware di supporto, perchè non vorrei trovarmi poi in primavera con dei nuovi player full compatibili e le vecchie promesse infrante... :D

Rigs
29-11-2017, 17:32
Oggi ho trovate un sacco di recensioni molto negative sul lettore Lg,
Oltre che molto rumoroso con i blu ray 4 k dicono che il dolby vision non funzioni affatto!!!
anche chi ha fatto l'aggiornamento 3 giorni fa me lo ha confermato.
Vi risulta?

Legolas84
29-11-2017, 19:13
Non prendere Lg... aspetta aggiornamento pana o nuovi lettori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

-Mirco-
29-11-2017, 21:10
Salve a tutti, OLED dai 75" hanno ancora prezzi poco abbordabili per noi comuni mortali?

Riuppo la richiesta :)

Legolas84
30-11-2017, 00:05
il sony da 77 costa sui 17000 euro....

Ork
30-11-2017, 08:15
Grazie a tutti per i consigli... stò diventando matto.
l problema principale come ho detto è che in casa viaggio al massimo a 7Mb, non ci arriva niente di più veloce, quindi sono tagliato fuori dallo streaming 4K anche di mediaset premium che il film parte se ne hai almeno 10Mb


guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

Rigs
01-12-2017, 18:20
guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

Non credo ne di poter ne di saper fare una cosa del genere, sono al secondo piano di un condominio in centro a Firenze.
Qualcosa di più semplice??

Rigs
02-12-2017, 05:16
Allora, ciao a tutti ragazzi, come ho scritto ho acquistato per il black friday il LG C7. é sempre nella scatola perchè ancora non l'ho portato nel mio appartamento. In questi giorni però stò guardando per la prima volta film In 4K con il tv di mio padre, il Samsung 55Ud 8500 curved.
e mi stò pentendo di avere preso un 55 pollici, a questo punto mi sarebbe presa bene acquistare un 65!!!
Quindi le domande sono due!

1) La distanza dal tv alla spalliera del letto saranno 2,5m
Quale è la migliore grandezza?
Perchè in questi giorni guqrdando qualcosa in 4K ho avuto la senzazione, di aver goduto di più con un 65 pollici! ma ero più o meno a 3,3 metri

2) aggoingendo 300/400 euro al massimo alle 1500 per comprare il C7, e arrivare quindi a un totale di 1800/ 1900
Ci sono prodotti validi comparabili con il C755 ma con il taglio 65?
Grazie.

barbara67
02-12-2017, 09:44
Allora, ciao a tutti ragazzi, come ho scritto ho acquistato per il black friday il LG C7. é sempre nella scatola perchè ancora non l'ho portato nel mio appartamento. In questi giorni però stò guardando per la prima volta film In 4K con il tv di mio padre, il Samsung 55Ud 8500 curved.
e mi stò pentendo di avere preso un 55 pollici, a questo punto mi sarebbe presa bene acquistare un 65!!!
Quindi le domande sono due!

1) La distanza dal tv alla spalliera del letto saranno 2,5m
Quale è la migliore grandezza?
Perchè in questi giorni guqrdando qualcosa in 4K ho avuto la senzazione, di aver goduto di più con un 65 pollici! ma ero più o meno a 3,3 metri

2) aggoingendo 300/400 euro al massimo alle 1500 per comprare il C7, e arrivare quindi a un totale di 1800/ 1900
Ci sono prodotti validi comparabili con il C755 ma con il taglio 65?
Grazie.

Non prenderla per oro colato, ma almeno ti fai una idea :

http://www.magnadyne.eu/calcolare-la-distanza-ottimale-visione/

Se sei a 3,3 metri 4K o FullHD che sia non noterai differenze, se non ricordo male su un 55'' fra schermo 1080P e 4K la distanza minima per cominciare a notare differenze è circa 2 metri, ma per godersi a pieno il 4K da 2 metri ti servirebbe un 70''.

abellodenonna
02-12-2017, 12:39
Quindi cosa li farebbero a fare 'sti 4k?Tutti soldi buttati, Oled compresi, o hanno tutti 70 pollici da 2mt?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Legolas84
02-12-2017, 15:56
be io ho un 55 pollici e sono a 2,20 metri circa :)

Legolas84
02-12-2017, 15:58
ah no ho visto ora l'altra tabella... ma sinceramente mettermi a 1,5 metri davanti ad un 55 pollici mi pare esagerato....

LurenZ87
02-12-2017, 16:57
Io sono a scarso 1m dal mio...

Sembra di stare al cinema :asd:

Inviato dal mio Essential PH-1 utilizzando Tapatalk

treons
03-12-2017, 09:50
ho ordinato il philips 55POS9002/12
ieri ho montato la sound bar YAMAHA YSP-5600

vale69
03-12-2017, 10:31
ho ordinato il philips 55POS9002/12
ieri ho montato la sound bar YAMAHA YSP-5600

occhio che la YSP-5600 non gestisce l'HDR :(

treons
03-12-2017, 10:46
occhio che la YSP-5600 non gestisce l'HDR :(

hdr cosa sarebbe? non è una specifica video?
la YSP-5600 è una sound bar, che c'entra l hdr?

vale69
03-12-2017, 11:00
c'entra eccome, le sorgenti video (xbox, mysky, lettore BD, media player, ecc) passano dalla soundbar prima di entrare in TV....la barra filtra il segnale a 60HZ nonchè l'High Dynamic Range.....

vale69
03-12-2017, 11:03
L'unica soundbar che gestisce l'HDR della famiglia Yamaha è la YSP-2700, che ha però il limite del dolby atmos (per chi fosse interessato) che invece è gestito dalla tua 5600

treons
05-12-2017, 18:52
c'entra eccome, le sorgenti video (xbox, mysky, lettore BD, media player, ecc) passano dalla soundbar prima di entrare in TV....la barra filtra il segnale a 60HZ nonchè l'High Dynamic Range.....

io invece faccio passare sky audio direttamente in sound bar via cavo ottico, mentre il video va alla tv direttamente via HDMI, non sò di che parli

vale69
06-12-2017, 08:25
Ok ok capisco che non sei aggiornato su HDR, nulla di male.
Non puoi utilizzare HDR con quella soundbar tutto qui (addirittura usi il cavo ottico, quindi neanche DTS HD/MAster audio HD), ma il problema non si pone con sky, si pone con lettori blu ray, media player di ultima generazione nonché console PS4/XBOX ONE S/X

emb
06-12-2017, 10:17
Ok ok capisco che non sei aggiornato su HDR, nulla di male.
Non puoi utilizzare HDR con quella soundbar tutto qui (addirittura usi il cavo ottico, quindi neanche DTS HD/MAster audio HD), ma il problema non si pone con sky, si pone con lettori blu ray, media player di ultima generazione nonché console PS4/XBOX ONE S/X

?
Ma l'HDR che c'entra con l'audio?
Potrebbe c'entrare se si veicola l'audio con il solo cavo HDMI, se la soundbar non lo supporta, ovviamente poi non lo può "passare" al televisore. Ma se si arriva direttamente con un player che supporta HDR al tv (o ancor meglio direttamente dal tv stesso se ha funzioni smart che supportino tale feature) e poi dal tv si escludono le casse integrate e si usa una soundbar collegata col cavo (ottico o analogico che sia) perché mai non potresti usare HDR?

vale69
06-12-2017, 10:46
allora la questione è semplice: se bypassi o rinunci ad alcune codifiche audio oppure rinunci ad alcune codifiche video, entrambi assieme non li puoi avere, se non con un sintoampli/soundbar che supporti hdmi 2.0a e gestisca il c.d. 4K60Hz

emb
06-12-2017, 11:50
allora la questione è semplice: se bypassi o rinunci ad alcune codifiche audio oppure rinunci ad alcune codifiche video, entrambi assieme non li puoi avere, se non con un sintoampli/soundbar che supporti hdmi 2.0a e gestisca il c.d. 4K60Hz

Non riesco a capire.
Mentre posso immaginare che ci siano alcune codifiche audio che non siano veicolabili da un cavo ottico (a prescindere che "parta" dal player o dal tv), non capisco cosa c'entri con le codifiche video o l'HDR questo discorso, si va dalla sorgente (mediaplayer o console) direttamente al tv via HDMI...

treons
06-12-2017, 17:36
Ok ok capisco che non sei aggiornato su HDR, nulla di male.
Non puoi utilizzare HDR con quella soundbar tutto qui (addirittura usi il cavo ottico, quindi neanche DTS HD/MAster audio HD), ma il problema non si pone con sky, si pone con lettori blu ray, media player di ultima generazione nonché console PS4/XBOX ONE S/X

non uso blue ray ne altro solo sky
cmq mo ho collegato in questo modo: sky diretto alla tv via hdmi , e dalla tv alla sound bar via hdmi arc , quindi credo che non avrò problemi

gabmamb
14-12-2017, 13:00
ciao, sto valutando l'acquisto del LG OLED55B7V, oddio sono fortemente tentato dato che l'ho trovato a 1650 su internet!

quello che vorrei sapere se ha effetti ghosting/scie che avverto oggi su un ue40ju7000 quando guardo motogp e sbk (in generale le gare di moto).
è un prodotto che consigliate?

flori2
14-12-2017, 13:28
Sullo sport va attivata la modalità game e/o trumotion a piacere.

flori2
20-12-2017, 08:45
Sulla riproduzione di film mkv sia 2k che 4k con le barre nere sotto a volte noto l'immagine un pò sfuocata (non sempre) nella parte appena sopra la barra nera. Riproduzione sia da smart tv che nvidia shield. Un esempio si vede benissimo il viso della persona, ma il collo (appena sopra la barra nera)è un pò sfuocato, oppure si vede bene il corpo, ma i pantaloni sfuocati.
Non noto nulla di simile nelle trasmissioni TV e film a schermo interno senza barre. Cambiando modalità d'immagine non cambia, niente filtri attivati.
TV LG 55B7V

kiwivda
20-12-2017, 18:33
Ragazzi questa sera mi hanno consegnato il Sony 55A1 è imballato in soffitta in attesa che dopodomani vengano a montarmi il salotto!!!

messaggero57
21-12-2017, 09:18
Recensione LG 55C7V:

http://www.dday.it/redazione/25179/lg-oled-c7-prova

gabmamb
21-12-2017, 10:49
Recensione LG 55C7V:

http://www.dday.it/redazione/25179/lg-oled-c7-prova

io non ancora compreso le differenze, eccetto estetiche, con ol 55B7V

Kaio2
21-12-2017, 11:10
io non ancora compreso le differenze, eccetto estetiche, con ol 55B7V

Infatti non ce ne sono.

gabmamb
21-12-2017, 11:15
Infatti non ce ne sono.

non capisco......percè ne han fatti due....:mbe:

però il "C" si fa fatica a trovarlo...

LurenZ87
21-12-2017, 11:28
non capisco......percè ne han fatti due....:mbe:

però il "C" si fa fatica a trovarlo...Il C7 ogni tanto si trova (esempio da Unieuro vicino casa c'è) ma oltre a costare di più (di solito sui 500&euro;) esteticamente è pure più brutto... Unico vantaggio che è più stabile e "dondola" meno.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

gabmamb
21-12-2017, 11:38
... Unico vantaggio che è più stabile e "dondola" meno.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
Azz.... Dici poco?????

LurenZ87
21-12-2017, 11:53
Tu ci fai la guerra con la tv???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

gabmamb
21-12-2017, 12:05
Tu ci fai la guerra con la tv???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Ho 7 gatti....

gomax
21-12-2017, 12:05
Le uniche differenze tra b7 e c7 sono alcuni particolari di carattere estetico: base di appoggio, cornici (metalliche sul b7, vetro sul c7) e la finitura posteriore (bianca sul b7, grigia sul c7 se non sbaglio).
Il b7 con il suo piedistallo una volta montato e ben avvitato sembra un corpo unico col resto del pannello, non ondeggia e non si muove nemmeno di un millimetro.

Ciao

LurenZ87
21-12-2017, 12:09
Ho 7 gatti....

Eeeee vabbè, devi dargli una bella botta per farlo cadere...

Le uniche differenze tra b7 e c7 sono alcuni particolari di carattere estetico: base di appoggio, cornici (metalliche sul b7, vetro sul c7) e la finitura posteriore (bianca sul b7, grigia sul c7 se non sbaglio).
Il b7 con il suo piedistallo una volta montato e ben avvitato sembra un corpo unico col resto del pannello, non ondeggia e non si muove nemmeno di un millimetro.

Ciao

Esatto, a parte che entrambi hanno le cornici metalliche (cambia solo il colore).

Comunque il mio era riferito ad una bella botta di lato, proprio per farlo dondolare. Su quel piano il C7 è più stabile.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

gabmamb
21-12-2017, 12:13
sto tv lo osannano ovunque....che gola.....
ma in giro dicono che da gennaio dovrebbe scendere il prezzo!
secondo voi è vero/possibile?

Legolas84
21-12-2017, 14:36
A me piace molto di più il c7.... ma comunque alla fine è solo estetica....

Anche la serie E è uguale come pannello ed elettronica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

messaggero57
21-12-2017, 15:30
A me piace molto di più il c7.... ma comunque alla fine è solo estetica.... Anche la serie E è uguale come pannello ed elettronica?...

No. La serie E7 è dotata di soundbar integrata e l'elettronica dovrebbe essere un po' più performante. I pannelli invece sono identici.

gabmamb
21-12-2017, 16:17
Scusate la domanda ignorante: da unieuro mi hanno detto che il B è vecchio, dell'anno scorso, ed il C di quest'anno.
È così?

LurenZ87
21-12-2017, 16:18
Scusate la domanda ignorante: da unieuro mi hanno detto che il B è vecchio, dell'anno scorso, ed il C di quest'anno.
È così?Digli al commesso di Unieuro di cambiare mestiere...

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

gabmamb
21-12-2017, 17:43
Mi pareva.....
Maah.... Povera ragazza....

Legolas84
21-12-2017, 17:55
La serie 6 è dell'anno scorso... quella di quest'anno è la 7.... B e C sono solo differenziazioni estetiche :)

gabmamb
22-12-2017, 11:23
oggi tornato disponibile a 1649€!!!
preso versione B!!!!!
regalo di natale!:D

LurenZ87
22-12-2017, 12:19
oggi tornato disponibile a 1649€!!!
preso versione B!!!!!
regalo di natale!:DBenvenuto nel club!!! :sofico:

Adesso dagli tempo di fare il "rodaggio" e poi preparati a togliere la bava da terra :asd:

Ieri sera per dirti stavo vedendo "Transformers - L'ultimo cavaliere" in semplice Blu-Ray a 1080p, beh... Spettacolo puro <3

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

gabmamb
22-12-2017, 12:21
Benvenuto nel club!!! :sofico:

Adesso dagli tempo di fare il "rodaggio" e poi preparati a togliere la bava da terra :asd:

Ieri sera per dirti stavo vedendo "Transformers - L'ultimo cavaliere" in semplice Blu-Ray a 1080p, beh... Spettacolo puro <3

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

rodaggio???????:mbe:

datemi tutte le dritte, i settaggi, ecc....
cmq l'ho preso online per cui arriverò dopo natale:rolleyes:

Kaio2
23-12-2017, 13:08
oggi tornato disponibile a 1649€!!!
preso versione B!!!!!
regalo di natale!:D

Preso dove a quel prezzo??? Io dovre prenderlo entro febbraio-marzo. Che prezzi potrei trovare secondo voi e dove mi consigliate di guardare?

gabmamb
23-12-2017, 13:21
Preso dove a quel prezzo??? Io dovre prenderlo entro febbraio-marzo. Che prezzi potrei trovare secondo voi e dove mi consigliate di guardare?

Onlinestore con garanzia italia.
Se anche scendesse di 100€ a me non andava aspettare!

Kaio2
23-12-2017, 13:56
Onlinestore con garanzia italia.
Se anche scendesse di 100€ a me non andava aspettare!

Ottimo! Sito affidabile?? Per la garanzia come funziona??

Kratos85
29-12-2017, 18:50
Buonasera ragazzi, sempre più intenzionato ad acquistare un oled tv nel 2018, mi stavo giusto informando in rete.
Sicuramente ne avrete già parlato e riparlato, scusate dunque in anticipo se ripropongo le solite questioni:
Burn-in e image retention... a che punto siamo?
Risolti, ridotti, trascurabili?

Grazie.

kiwivda
30-12-2017, 23:28
Risolti no, ridotti si, a livello trascurabile più o meno, con una certa accortezza nell'utilizzo.;)

Per il resto ho da poco preso il 55A1 e devo dire che spesso mi trovo a bocca aperta. Questa sera ho visto The Arrival BD 4K HDR, :sbavvv:

abellodenonna
31-12-2017, 08:39
oggi tornato disponibile a 1649€!!!
preso versione B!!!!!
regalo di natale!:D

edit.

Rigs
01-01-2018, 16:51
Ciao a tutti, sono un "NON" felice possessore del C7 55 pollici, per i motivi già detti in precedenza...

Volevo cortesemente un consiglio..
Dove posso scaricare o trovare una scheda con i migliori settaggi e fare un auto calibrazione senza spendere 250 euro per il calibratore professionista?
Grazie

kiwivda
01-01-2018, 17:12
Ciao a tutti e buon anno, ieri notte alle 02.00 ho ricevuto un update di 140MB sul lettore bluray SONY UBP-X100ES no so bene che cosa sia cambiato perchè non trovo ancora il changelog, ma se lo trovo lo posto.

Comunque tra A1 e lettore sono estremamente soddisfatto, per ora ho solo un leggero banding con schermata girgia a tutto schermo (caricamento di Spotify) ma non vi è modo di scorgerlo durante la visione di BD o altre trasmissioni. Comunque nel caso peggiorasse l'assistenza farà senza dubbio il suo dovere.

Legolas84
01-01-2018, 17:40
Per il banding aspetta 50 ore di utilizzo e vedrai che dovrebbe andare via :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

kiwivda
01-01-2018, 18:09
Grazie, intanto ho trovato il changelog del firmware del lettore:

What Does This Do?
This utility upgrades the Blu-ray Disc™ Player firmware to version M37.R.0178 and provides the following benefits:

Improvements over version M37.R.0175:

Improves the compatibility of Ultra HD Blu-ray
Improves the stability of network services

Legolas84
01-01-2018, 18:31
Io per prendere un lettore aspetto un Panasonic con Dolby Vision...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Irek
03-01-2018, 20:03
Ciao a tutti. Mi servirebbe un consiglio da voi esperti di oled.Al momento ho un Sony lcd 55" del 2014 e vorrei cambiarlo con un nuovo oled.
Sono super indeciso fra il Sony a1 o il Panasonic ez950 entrambi da 65",secondo voi quale sarebbe il migliore fra i due?Premetto che il prezzo non è un problema.Grazie per le risposte

Legolas84
03-01-2018, 20:29
Ciao a tutti. Mi servirebbe un consiglio da voi esperti di oled.Al momento ho un Sony lcd 55" del 2014 e vorrei cambiarlo con un nuovo oled.
Sono super indeciso fra il Sony a1 o il Panasonic ez950 entrambi da 65",secondo voi quale sarebbe il migliore fra i due?Premetto che il prezzo non è un problema.Grazie per le risposte

Se non si ha problemi a spendere qualsiasi cifra e si vuole il top indiscusso io prenderei l'A1. Tieni presente comunque che mai come quest'anno le differenze tra Sony, Panasonic e LG sono davvero sottili (alcuni siti hanno addirittura messo sopra LG).

Quindi valuta bene se vale la pena spendere molto di più.... :) ;)

Ps
I pannelli sono TUTTI LG, ovviamente ogni produttore poi mette il suo processore immagini.

messaggero57
03-01-2018, 23:19
Prime notizie sui modelli LG del 2018:

http://www.dday.it/redazione/25277/tv-lg-2018-novita

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/03/LG-gamma-TV-OLED-2018-primi-dettagli/

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/03/LG-TV-2018-ThinQ-QI-processore-Alpha-9/

itsrv
04-01-2018, 11:24
ragazzi, dovrei prendere o un A1 o il 55B/V...sapete per caso se qualcuno farà un offerta nei prossimi tempi? Il Sony mi piace di più...ma non sono sicuro se la differenza di prezzo è poi giustificata...

messaggero57
04-01-2018, 15:21
ragazzi, dovrei prendere o un A1 o il 55B/V...sapete per caso se qualcuno farà un offerta nei prossimi tempi? Il Sony mi piace di più...ma non sono sicuro se la differenza di prezzo è poi giustificata...

Beh, il Sony A1 in questo momento forse è il migliore televisore del mondo, anche se a me esteticamente non fa impazzire. Per le offerte devi aspettare i soliti volantini.

Irek
04-01-2018, 15:57
Ciao. Sapete dirmi se l'unica differenza fra Panasonic ez950 e ez1000 è la sounbar che ha il 1000?O esistono altre differenze sostanziali?

Kaio2
04-01-2018, 18:53
Ciao a tutti. Mi servirebbe un consiglio da voi esperti di oled.Al momento ho un Sony lcd 55" del 2014 e vorrei cambiarlo con un nuovo oled.
Sono super indeciso fra il Sony a1 o il Panasonic ez950 entrambi da 65",secondo voi quale sarebbe il migliore fra i due?Premetto che il prezzo non è un problema.Grazie per le risposte

Beh se il prezzo non è un problema perchè non hai in lista il panasonic ez1000?

Kaio2
04-01-2018, 18:55
Ciao. Sapete dirmi se l'unica differenza fra Panasonic ez950 e ez1000 è la sounbar che ha il 1000?O esistono altre differenze sostanziali?

Ecco non avevo letto, ma basta googolare un po' e.....

"A differenziare la serie EZ1000 dalla EZ950 sono essenzialmente due caratteristiche: la prima è l'assenza, sui TV EZ950, del pannello OLED Master HDR. Non è quindi presente il filtro Absolute Black, capace di assorbire la luce presente nell'ambiente ed anche il riverbero, in modo da garantire un nero sempre assoluto. Anche la gestione dei particolari sui livelli vicini al nero assoluto è meno raffinata rispetto alla serie top di gamma. La seconda differenza riguarda la sezione audio: gli EZ950 offrono speaker integrati da 40W e non una soundbar vera e propria."

kiwivda
04-01-2018, 21:33
ragazzi, dovrei prendere o un A1 o il 55B/V...sapete per caso se qualcuno farà un offerta nei prossimi tempi? Il Sony mi piace di più...ma non sono sicuro se la differenza di prezzo è poi giustificata...

Io ho preso il SONY solo per l'estetica, mi fa impazzire, poi appeso al muro sembra che fluttui nella stanza.

Vediamo se ti convinco..:D MP..

Irek
04-01-2018, 21:53
Ecco non avevo letto, ma basta googolare un po' e.....

"A differenziare la serie EZ1000 dalla EZ950 sono essenzialmente due caratteristiche: la prima è l'assenza, sui TV EZ950, del pannello OLED Master HDR. Non è quindi presente il filtro Absolute Black, capace di assorbire la luce presente nell'ambiente ed anche il riverbero, in modo da garantire un nero sempre assoluto. Anche la gestione dei particolari sui livelli vicini al nero assoluto è meno raffinata rispetto alla serie top di gamma. La seconda differenza riguarda la sezione audio: gli EZ950 offrono speaker integrati da 40W e non una soundbar vera e propria."

Ti ringrazio. Ho deciso,prendo il Panasonic 65Ez1000. Ora non mi resta che trovarlo disponibile

messaggero57
05-01-2018, 10:17
Ti ringrazio. Ho deciso,prendo il Panasonic 65Ez1000. Ora non mi resta che trovarlo disponibile

Leggiti questa recensione pubblicata oggi :) :

https://afdigitale.it/panasonic-tx-65ez1000e-oled-65/

Kaio2
05-01-2018, 10:24
Ragazzi vedevo su onlinestore un lg b7 ad un buon prezzo ma ho visto che il corriere è bartolini......:doh: :muro:
Non ho sentito parlare particolarmente bene di questo corriere...

Legolas84
05-01-2018, 10:47
Dipende sempre da chi è fisicamente l&rsquo;autista che gestisce la tua zona... ad esempio una volta da me SDA era il top e Bartolini era pessimo... poi sono cambiati gli autisti ed ora è il contrario...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kaio2
05-01-2018, 11:03
Eh ma come faccio a saperlo? Io sono di Napoli, boh.

messaggero57
05-01-2018, 14:50
Asus: primo monitor OLED:

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/05/Asus-ProArt-PQ22UC-monitor-OLED-inkjet/

Irek
05-01-2018, 15:43
Leggiti questa recensione pubblicata oggi :) :

https://afdigitale.it/panasonic-tx-65ez1000e-oled-65/


L'ho letta con molto interesse,grazie.Il problema è che nessuno al momento ha disponibile il modello in questione:help:

Kratos85
05-01-2018, 18:46
Quindi, per via delle specifiche finali dell' hdmi 2.1 uscite tardi, i nuovi oled Lg 2018 non avranno tale feature?
L' xbox one x, che è già uscita, è predisposta per tale caratteristica, e sarà attivata via firmware a quanto ho capito.
Non che sia una necessità assoluta per carità, ma si rischia di acquistare un tv già vecchio, nell'ipotesi di tenerlo per almeno 4-5 anni...

kiwivda
05-01-2018, 22:21
Quindi, per via delle specifiche finali dell' hdmi 2.1 uscite tardi, i nuovi oled Lg 2018 non avranno tale feature?
L' xbox one x, che è già uscita, è predisposta per tale caratteristica, e sarà attivata via firmware a quanto ho capito.
Non che sia una necessità assoluta per carità, ma si rischia di acquistare un tv già vecchio, nell'ipotesi di tenerlo per almeno 4-5 anni...

fai anche 10 :D

messaggero57
06-01-2018, 00:40
L'ho letta con molto interesse,grazie.Il problema è che nessuno al momento ha disponibile il modello in questione:help:

Per forza: lo presentano tra pochi giorni al CES di Las Vegas.

Kratos85
06-01-2018, 09:33
fai anche 10 :D

In effetti :)

mtofa
06-01-2018, 11:58
Asus: primo monitor OLED:

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/05/Asus-ProArt-PQ22UC-monitor-OLED-inkjet/

Questa è un ottima notizia, speriamo in prezzi umani.

ultimate trip
06-01-2018, 12:12
Quindi, per via delle specifiche finali dell' hdmi 2.1 uscite tardi, i nuovi oled Lg 2018 non avranno tale feature?
L' xbox one x, che è già uscita, è predisposta per tale caratteristica, e sarà attivata via firmware a quanto ho capito.
Non che sia una necessità assoluta per carità, ma si rischia di acquistare un tv già vecchio, nell'ipotesi di tenerlo per almeno 4-5 anni...

eh ma microsoft se l'è sviluppata internamente la scheda madre e ci ha fatto sopra i test. i produttori di tv acquistano quello che è disponibile e non rischiano di customizzare su standard appena rilasciati

Irek
06-01-2018, 16:40
Per forza: lo presentano tra pochi giorni al CES di Las Vegas.


Il Panasonic 65ez1000? A me risulta che sia sul mercato già da qualche mese

messaggero57
07-01-2018, 00:49
Il Panasonic 65ez1000? A me risulta che sia sul mercato già da qualche mese

Pensavo che ti riferissi al monitor OLED Asus. :rolleyes:

itsrv
07-01-2018, 13:55
Ma secondo voi se prendo una tv con HDMI 2.0 (ad esempio l'a1) è poi pensabile passare a HDMI 2.1 con un aggiornamento sw?

vale69
07-01-2018, 18:40
no credo sia un limite fisico della scheda madre e del "bus" che porta maggiori dati sull'HDMI...dubito sia risolvibile dal firmware

Alexdrast
08-01-2018, 10:59
Ciao a tutti,

mi sapete consigliare un buon HD esterno da collegare al mio LG55C7V, qualcosa di veloce ma non troppo caro. Dimensione 1 TB.. 2 TB se il prezzo non è troppo eccessivo (entro i 100 euro).

Le USB della tv sono 3.0?

Grazie

gabmamb
08-01-2018, 11:16
Benvenuto nel club!!! :sofico:

Adesso dagli tempo di fare il "rodaggio" e poi preparati a togliere la bava da terra :asd:

Ieri sera per dirti stavo vedendo "Transformers - L'ultimo cavaliere" in semplice Blu-Ray a 1080p, beh... Spettacolo puro <3

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

finalmente dovrebbero spedire oggi il LG 55B7V!:muro:

richiedo nuovamente cosa sia il citato "rodaggio".
grazie

messaggero57
08-01-2018, 16:39
Prime news da Las Vegas:

http://www.dday.it/redazione/25313/tv-oled-panasonic-2018-fz950-fz800

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/07/Panasonic-TV-OLED-FX950-FX800/

https://afdigitale.it/oled-upanasonic-fz950-e-fz800/

http://www.dday.it/redazione/25317/lg-oled-bendable-65-ces-2018

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/07/LG-TV-OLED-arrotolabile-65-Ultra-HD/

Fable
08-01-2018, 17:30
Prime news da Las Vegas:----cut----

Interessante Lg arrotolabile , ne vedremo delle belle , io cmq attendo la tv olografica :sofico:

Legolas84
08-01-2018, 19:35
Io confido in quel lettore Panasonic che supporta il Dolby Vision... se la qualità è top come nella serie dell&rsquo;anno scorso sarà il mio futuro lettore 4K :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Mav80
09-01-2018, 08:42
Ho un paio di domande da niubbo che faccio qua perchè non trovo il thread dedicato...ho un 55c7v da qualche settimana e stavo smanettando con i vari settaggi per l'immagine...leggendo in giro vedo che tutti dicono di togliere il risparmio energetico per poi comunque farti abbassare la luce oled nel settaggio consigliato in base all'illuminazione esterna,ma allora non è meglio lasciare il risparmio energetico attivo che autoregola la luminosità? :confused:
Ho provato sia la technicolor che isf dark room e trovo la luminosità un pò altina,per non parlare della modalità game,ci vuole la maschera per saldatori :help:
Altro dubbio è sul truemotion,lo usate?quale settaggio?

messaggero57
09-01-2018, 12:48
CES di Las Vegas:

Nuovi Sony AF8:

http://www.dday.it/redazione/25348/oled-sony-af8-lancio-annuncio-ces-2018

https://afdigitale.it/ces-2018-sony-oled-af8/

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/09/Sony-TV-OLED-AF8-Dolby-Vision-Google-Assistant/

LG serie 8:

http://www.dday.it/redazione/25336/la-gamma-di-tv-oled-lg-google-assistant-e-un-nuovo-processore-le-novita

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/08/LG-OLED-TV-2018-B8-C8-E8-G8-W8/

https://www.youtube.com/watch?v=oK0wEXCqZUQ

Anche Philips, sebbene non presente al CES. prepara novità:

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/09/TV-Philips-OLED873-OLED/

messaggero57
09-01-2018, 12:50
Ho un paio di domande da niubbo che faccio qua perchè non trovo il thread dedicato...ho un 55c7v da qualche settimana e stavo smanettando con i vari settaggi per l'immagine...leggendo in giro vedo che tutti dicono di togliere il risparmio energetico per poi comunque farti abbassare la luce oled nel settaggio consigliato in base all'illuminazione esterna,ma allora non è meglio lasciare il risparmio energetico attivo che autoregola la luminosità? :confused:
Ho provato sia la technicolor che isf dark room e trovo la luminosità un pò altina,per non parlare della modalità game,ci vuole la maschera per saldatori :help:
Altro dubbio è sul truemotion,lo usate?quale settaggio?

Non centra niente il risparmio energetico con la calibrazione. Ti consiglio di chiedere qui comunque:

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/290472-oled-lg-2017-b7-c7-e7-g7-w7

Irek
10-01-2018, 15:53
Che spettacolo!!!

http://www.dday.it/redazione/25370/tv-oled-65-arrotolabile-lg-in-funzione

gabmamb
10-01-2018, 22:28
Cao, ho bisogno di confrontarmi con i proprietari drl 55B7V.
Grazie

itsrv
11-01-2018, 10:47
Ragazzi,

qualcuno di voi sa se e dove è possibile reperire il sw per il test dei LED/pannello della Sony?

Quando prendo la tv vorrei non avere sorprese...

mtofa
11-01-2018, 15:47
Che spettacolo!!!

http://www.dday.it/redazione/25370/tv-oled-65-arrotolabile-lg-in-funzione

Fantastico :eek:

messaggero57
11-01-2018, 20:36
Come sono fatti i pannelli OLED LG del 2018:

http://www.dday.it/redazione/25390/abbiamo-chiesto-a-lg-se-esiste-un-nuovo-pannello-oled-2018

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/11/TV-OLED-2018-sub-pixel/

Calibrazione "automatica" per gli OLED LG 2018:

http://www.dday.it/redazione/25391/tv-lg-con-calibrazione-automatica-ecco-limmagine-perfetta

Primi modelli Hisense:

https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/10/Hisense-TV-OLED/

messaggero57
11-01-2018, 20:37
Cao, ho bisogno di confrontarmi con i proprietari drl 55B7V. Grazie

Chiedi qui:

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/290472-oled-lg-2017-b7-c7-e7-g7-w7

Kratos85
13-01-2018, 15:14
Si è saputo se i nuovi oled usano emettitori TADF?