PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

lobvav
24-11-2020, 11:21
bè dipende cosa intendi per delicati....certo il montaggio a parete è un "cinema" (non nel senso dello spettacolo di godimento purtroppo) ed è complesso, ma per il resto direi in linea con i tagli minori. Stesse attenzioni che avresti per un OLED 55 o 65.
Se poi mi chiedi se ad un metro di distanza sono più visibili i difetti, si ovviamente è così

Va bene, grazie.
Probabilmente faro' la pazzia di prenderlo :D

ibra_89
24-11-2020, 14:08
Ma una tv se poggia a terra è dannoso? Nello specifico un oled


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bestio
24-11-2020, 15:29
a mio avviso sei LONTANISSIMO, quasi da non percepire l'HD figuriamoci il 4K.
I dati che ti sono stati forniti nel post sopra, non so da dove arrivano ma non sono corretti, mi spiace deluderti.
Da 2,3 mt al pelo con il 65

Io dato il mio "doppio uso" sono titubante...
Quando gioco da PC con mouse + tastiera (o volante) sto a circa 1 metro, quindi temo che il 55'' potrebbe risultare troppo grande.
Mentre quando mi guardo un film/serie o gioco col joybad strabaccato sul divano/letto sto a 3 metri, percui anche un 65'' mi sembrerebbe piccolo (sopratutto dopo 10 anni di videoproiettore). :doh:

P.S. LG B9 65'' a 1190€ o BX 55'' a 990?
Domattina mia sa che vado e uno dei due lo accatto... :cool:

Kudram
24-11-2020, 18:40
“Il firmware 03.21.03, non ancora disponibile per il download pubblico, risolverà lo stuttering High Frame Rate degli OLED LG serie CX in modalità HDMI VRR/G-Sync”

Alekos Panagulis
24-11-2020, 19:08
Sul c9 ci sono novità?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Bestio
24-11-2020, 21:58
“Il firmware 03.21.03, non ancora disponibile per il download pubblico, risolverà lo stuttering High Frame Rate degli OLED LG serie CX in modalità HDMI VRR/G-Sync”

Solo CX o anche BX?
Ancora non mi è chiaro se l'A9 rispetto all'A7 da reali vantaggi solo nello scaling di contenuti SD (cosa di cui non me ne potrebbe fregar di meno) o da anche una resa visiva migliore (o latenze più basse) anche con contenuti HD.

Ajeje Brazorf Quello Vero
25-11-2020, 08:11
Continuo a non trovare da nessuna parte il Bx 55” su cui mi ero orientato, ma davvero per sto venerdì nero bisogna muoversi 10 giorni prima?! Pensavo che fosse da allocchi...

Black"SLI"jack
25-11-2020, 08:26
“Il firmware 03.21.03, non ancora disponibile per il download pubblico, risolverà lo stuttering High Frame Rate degli OLED LG serie CX in modalità HDMI VRR/G-Sync”

allora proprio sulla questione firmware mi sono documentato in questi giorni. è uscito oggi per l'italia il 3.11.30 introduce:

1. Improvement
1) Update to allow PC and Console gamers smooth VRR playback

il 3.21.03 dovrebbe migliorare ancora la situazione, ma è già stato sostituito dal 3.21.07. gira anche un 3.22.xx che però ha nuovamente problemi con il g-sync, l'hanno rotto nuovamente. su reddit ho visto che al momento il 3.11.30 funziona molto bene, soprattutto per la questione 100-119hz. ora lo installa in quanto il .25 non ho avuto modo di installarlo, in quanto mi si era installato il .26 che poi è stato rimosso e non dovrebbe integrare il fix per le rtx 3000.

ibra_89
25-11-2020, 08:37
Scusate ma c’è una guida per configurare al meglio questi oled in rete? Sono neofita del settore e vorrei sfruttare al meglio il tv 🤪


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-11-2020, 08:40
intanto guarda questa guida, per uso pc/gaming

https://www.reddit.com/r/OLED_Gaming/comments/ixhy39/lg_cx_gamingpc_monitor_recommended_settings/

ovviamente molti settings sono più a gusto personale. altrimenti prova i settings di rtings

lobvav
25-11-2020, 09:16
Il mio B9 SLA 55 pollici ha ticevuto ieri un aggiornamento del software ma non ho verificato cosa e' cambiato

Zetino74
25-11-2020, 09:34
Ma il BX non dovrebbe essere migliore del B9?
Come si comportano comunque se la fonte è un PC che manda in FullHD?

ibra_89
25-11-2020, 10:02
Ma il BX non dovrebbe essere migliore del B9?

Come si comportano comunque se la fonte è un PC che manda in FullHD?

Ovviamente 😉

intanto guarda questa guida, per uso pc/gaming

https://www.reddit.com/r/OLED_Gaming/comments/ixhy39/lg_cx_gamingpc_monitor_recommended_settings/

ovviamente molti settings sono più a gusto personale. altrimenti prova i settings di rtings

;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zetino74
25-11-2020, 11:09
Ovviamente 😉



;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

appunto non capisco perchè si trova il B9 a prezzi maggiori del Bx

Katsaros
25-11-2020, 12:27
Ovviamente 😉Ma dove...? Per la solita menata del 4K@120Hz ?
In molti aspetti il B9 è equivalente e talora meglio del BX:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-b9-vs-lg-bx/915/13773

appunto non capisco perchè si trova il B9 a prezzi maggiori del Bx
perché sta uscendo di mercato e oramai si fatica a trovare...?
perché il B9 supporta ancora il DTS e derivati (anche in passthrough) e il BX se lo sogna...?
perché (se ancora della serie PLA) il B9 registra e fa timeshift mentre il BX se lo sogna...?
...

Bestio
25-11-2020, 18:49
perché il B9 supporta ancora il DTS e derivati (anche in passthrough) e il BX se lo sogna...?

Ecco questa cosa non la sapevo, io ho ancora un vecchissimo impianto Home Theatre 7.1 con amplificatore Marantz 7300, che suona davvero divinamente e quindi non vorrei cambiare.
Ma non avendo ancora ingressi HDMI, dato che le nuove console non hanno uscita ottica o coassiale sarei costretto ad usare il passthrough della TV.
Quindi con il BX non potrei farlo?? :eek: :doh:

Questa cosa di voler demandare tutto solo alla HDMI è davvero atroce, anche un mio amico che ha un'ottimo amplificatore Denon Dolby Atmos di nemmeno 2 anni fa, non può usare le features dell'HDMI 2.1 e dovrebbe cambiare anche l'ampli! :muro:

Kudram
25-11-2020, 19:10
allora proprio sulla questione firmware mi sono documentato in questi giorni. è uscito oggi per l'italia il 3.11.30 introduce:

1. Improvement
1) Update to allow PC and Console gamers smooth VRR playback

il 3.21.03 dovrebbe migliorare ancora la situazione, ma è già stato sostituito dal 3.21.07. gira anche un 3.22.xx che però ha nuovamente problemi con il g-sync, l'hanno rotto nuovamente. su reddit ho visto che al momento il 3.11.30 funziona molto bene, soprattutto per la questione 100-119hz. ora lo installa in quanto il .25 non ho avuto modo di installarlo, in quanto mi si era installato il .26 che poi è stato rimosso e non dovrebbe integrare il fix per le rtx 3000.

Cioè, come fare due passi avanti e tre indietro.


Ragazzi, ma sapete se è possibile vedere due canali contemporaneamente sugli oled CX LG? Per esempio, pubblicità su un canale, quindi lo metto in secondo piano e vedo un secondo canale e tengo sotto controllo finché non finisce la pubblicità sul primo canale.

PlayerGiocatore
25-11-2020, 23:36
“Il firmware 03.21.03, non ancora disponibile per il download pubblico, risolverà lo stuttering High Frame Rate degli OLED LG serie CX in modalità HDMI VRR/G-Sync”

Se supporta il VRR perchè dovrebbe avere problemi?

Kudram
26-11-2020, 00:44
Rispetto ai televisori sicuramente (dato che molto raramente sono "flicker free") ma rispetto ai monitor PC di qualità che invece lo sono?
Io ad esempio ho avuto grandi benefici da quando sono passato dai monitor con PWM ai Flicker Free, ma so che gli OLED per loro natura hanno un leggero flickering, anche se molto ridotto, percui molto non si nota e non dovrebbe dare fastidio.

Stessa cosa successa a me, da quando sono passato a un monitor flicker free i miei occhi ne hanno solo guadagnato, credo che in molti trascurino questa cosa. Io poi uso il mio monitor con l'opzione costantemente su ON della riduzione della luce blu e anche questo è stato una mano santa.


Ma teoricametne potrebbe comunque risultare più stancante di un monitor PWM free, che non flickera per niente.
Mentre i Samsung Q80/Q90 NON sono flicker free ed usano PWM, e questo fa pendere ancora di più l'ago della mia bilancia sull'OLED (anche se usandolo principalmente come monitor il rischio burn in e i problemi con VRR continuano a perplimermi)

Secondo me, almeno per il momento, un OLED non può ancora sostituire in toto un monitor PC di fascia alta (può però affiancarlo, quello sì) e infatti quando ci ho lavorato su per qualche giorno, avevo un po' di fastidio agli occhi.

Katsaros
26-11-2020, 08:29
ho ancora un vecchissimo impianto Home Theatre 7.1 con amplificatore Marantz 7300, che suona davvero divinamente e quindi non vorrei cambiare.
Ma non avendo ancora ingressi HDMI, dato che le nuove console non hanno uscita ottica o coassiale sarei costretto ad usare il passthrough della TV.
Quindi con il BX non potrei farlo?? :eek: :doh:Se i giochi hanno audio DTS soltanto (??) no, non puoi farlo: gli Oled LG 2020 non solo non lo decodificano ma non lo passano nemmeno su uscita ottica.


Ragazzi, ma sapete se è possibile vedere due canali contemporaneamente sugli oled CX LG? Per esempio, pubblicità su un canale, quindi lo metto in secondo piano e vedo un secondo canale e tengo sotto controllo finché non finisce la pubblicità sul primo canale.Per fare ciò servirebbe comunque un TV con doppio tuner, quindi esclusi i CX italiani ed est-europa, eventualmente servirebbe quello per il mercato tedesco (es. CX9LA)... MA purtroppo anche questa è una funzione che è stata tolta completamente dalle serie 2020...:

https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/multi-view
Su quali Smart TV LG è presente Multi View?

E' stato introdotto a partire dal sistema webOS 3.0, e cioè per:
TV 2020: Non disponibile.
TV 2019: Tutti gli OLED...
Vedi anche:
https://linustechtips.com/topic/1265577-lg-oled-2020-lineup-have-no-pip-or-multiview/
https://www.reddit.com/r/OLED/comments/isj2hs/lg_oled_cx_multi_view/
https://www.reddit.com/r/OLED/comments/iibpiu/lg_cx_picture_in_picture/

Potete quindi aggiungere anche questa bella notizia... come punto 4) della lista al precedente post 5312.
Come avete detto?? Ah, sì...:
Ma il BX non dovrebbe essere migliore del B9?Ovviamente ��:asd: :asd:

Zetino74
26-11-2020, 08:35
Se i giochi hanno audio DTS soltanto (??) no, non puoi farlo: gli Oled LG 2020 non solo non lo decodificano ma non lo passano nemmeno su uscita ottica. E dato che sui BX non esistono più nemmeno gli ingressi video component, vedo difficile anche pensare di scambiare i collegamenti...


Per fare ciò servirebbe comunque un TV con doppio tuner, quindi esclusi i CX italiani ed est-europa, eventualmente servirebbe quello per il mercato tedesco (es. CX9LA)... MA purtroppo anche questa è una funzione che è stata tolta completamente dalle serie 2020... :asd:

https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/multi-view

Vedi anche:
https://linustechtips.com/topic/1265577-lg-oled-2020-lineup-have-no-pip-or-multiview/
https://www.reddit.com/r/OLED/comments/isj2hs/lg_oled_cx_multi_view/
https://www.reddit.com/r/OLED/comments/iibpiu/lg_cx_picture_in_picture/

Potete quindi aggiungere anche questa bella notizia... come punto 4) della lista al precedente post 5312.
Come avete detto?? Ah, sì...:
:asd: :asd:

ok ma a parte queste funzioni, a livello di immagine e processore, considerato uso PC-Webseries è comunque migliore il BX?

Katsaros
26-11-2020, 08:57
ok ma a parte queste funzioni, a livello di immagine e processore, considerato uso PC-Webseries è comunque migliore il BX?Le misure di rtings non bastano per giudicare da sè...?
vedere appena 6 post sopra, sempre #5312 dove ho già risposto.

Domanda ciclica, comunque, e la risposta è sempre quella:
cambia ben poco, a parte una migliore calibrazione di fabbrica per il BX.

"a parte queste funzioni"...
Mah, un TV può ANCHE essere impiegato occasionalmente come monitor per PC.
Talvolta può costituire un utile ripiego, ma non è lo scopo principale. Specialmente se Oled.
Invece contano molto anche le altre dotazioni: tuner, codec audio/video, OS e parte smart, connessioni...

Ajeje Brazorf Quello Vero
26-11-2020, 09:49
In definitiva per uso TV digitale terrestre, smart tv (ho un'ottima connessione in fibra ftth) e forse in futuro ps5 ma non è per nulla detto, una LG BX da 55" è presa bene a 999 o la sorella CX avrà sempre qualcosa che me la farà rimpiangere? 300€ in più li risparmio volentieri...
Vengo da una Sharp led da 40" che ha oltre 10 anni, penso che la differenza di qualità dovrei percepirla...

Dimenticavo vederci qualche mkv di qualità via pennetta usb o disco usb...

sacd
26-11-2020, 09:58
Ciao,

Per chi ha un LG CX mi puo` misurare quanto e` la distanza sul retro del tv fra il retro del pannello ( dove e` sottile ) e dove finisce la base verso l`ipotetico muro dietro al tv ?
Non so se e` chiaro..:p

Kudram
26-11-2020, 10:12
Ciao,

Per chi ha un LG CX mi puo` misurare quanto e` la distanza sul retro del tv fra il retro del pannello ( dove e` sottile ) e dove finisce la base verso l`ipotetico muro dietro al tv ?
Non so se e` chiaro..:p

Vedi se va bene!

https://i.ibb.co/z8XmgCZ/IMG-20201126-110129.jpg

sacd
26-11-2020, 10:55
Si la dimensione che mi interessa sono i circa 21 cm, non lo ho chiesto ma presumo che la parte sporgente dietro al pannello sia molto meno di 100cm di larghezza se il 55 è largo 123cm

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Kudram
26-11-2020, 11:24
Si la dimensione che mi interessa sono i circa 21 cm, non lo ho chiesto ma presumo che la parte sporgente dietro al pannello sia molto meno di 100cm di larghezza se il 55 è largo 123cm


La parte sporgente dietro (che ovviamente resta se decidi di tenere la base, perché se l'attacchi a un braccio, va tolta) ha una larghezza di circa 50 cm.

sacd
26-11-2020, 12:17
La parte sporgente dietro (che ovviamente resta se decidi di tenere la base, perché se l'attacchi a un braccio, va tolta) ha una larghezza di circa 50 cm.

Ciao,

Non la base, quello e` ovvio che non puoi toglierla, intendevo la parte che ospita l`elettronica dietro al pannello.

Kudram
26-11-2020, 12:37
Ciao,

Non la base, quello e` ovvio che non puoi toglierla, intendevo la parte che ospita l`elettronica dietro al pannello.

Aspetta, hai messo un "non" di troppo, giusto? :D :D :D Volevi dire: "La base è ovvio che PUOI toglierla", perché si può togliere e io nel mio 48" l'ho tolta. La parte dietro che riguarda l'elettronica? Non ho capito benissimo cosa mi hai chiesto, ma il pannello bombato, che nella mia foto ha uno spessore di 4.7 cm, si estende per tutta la lunghezza della TV. La base profonda 16 cm, invece, puoi tranquillamente togliere, ma la TV a quel punto va collegata a un braccio da tavolo o a muro.

sacd
26-11-2020, 13:56
Aspetta, hai messo un "non" di troppo, giusto? :D :D :D Volevi dire: "La base è ovvio che PUOI toglierla", perché si può togliere e io nel mio 48" l'ho tolta. La parte dietro che riguarda l'elettronica? Non ho capito benissimo cosa mi hai chiesto, ma il pannello bombato, che nella mia foto ha uno spessore di 4.7 cm, si estende per tutta la lunghezza della TV. La base profonda 16 cm, invece, puoi tranquillamente togliere, ma la TV a quel punto va collegata a un braccio da tavolo o a muro.

La base si toglie ok, ma il pannello che nasconde l`elettronica no, pensavo fosse meno largo nel pannello del tv invece andando vedere le foto non e` cosi`, e` più` basso di una ventina di centimetri

PlayerGiocatore
26-11-2020, 14:55
Vedi se va bene!

https://i.ibb.co/z8XmgCZ/IMG-20201126-110129.jpg



M ala base sotto che sta dietro al TV, quel coso grosso posteriore, si può levare o serve per tenere il TV?

Black"SLI"jack
26-11-2020, 14:57
fa parte del piedistallo del televisore. se la togli, devi usare una staffa da muro, non credo che ci siano da scrivania abbastanza resistenti per un 48" o superiore.

tra l'altro la tv è inclinata verso il retro di alcuni gradi, quindi togliere la staffa posteriore a maggior ragione senza un altro supporto, vorrebbe dire far ribaltare la tv

Kudram
26-11-2020, 15:12
La base si toglie ok, ma il pannello che nasconde l`elettronica no, pensavo fosse meno largo nel pannello del tv invece andando vedere le foto non e` cosi`, e` più` basso di una ventina di centimetri

Esattamente, si estende per tutta la lunghezza dello schermo.

Kudram
26-11-2020, 15:13
fa parte del piedistallo del televisore. se la togli, devi usare una staffa da muro, non credo che ci siano da scrivania abbastanza resistenti per un 48" o superiore.

tra l'altro la tv è inclinata verso il retro di alcuni gradi, quindi togliere la staffa posteriore a maggior ragione senza un altro supporto, vorrebbe dire far ribaltare la tv

Io ho montato il mio 48" su un braccio da scrivania Ergotron HX e regge alla grande. ;)

PlayerGiocatore
26-11-2020, 15:47
Si sta parlando dei problemi del CX con il VRR, quali sarebbero?

Black"SLI"jack
26-11-2020, 16:19
con VRR si ha una variazione della gamma colore, causando un flickering dell'immagine soprattutto sulle immagini scure, molto scure ad elevati refresh 120hz.

ho fatto una prova veloce con la rtx 3090 pochi minuti fa, con firmware tv 3.11.30, uscito nei giorni scorsi, e non mi è parso di vedere problematica di flickering su immagini scure, però mi riservo il tempo di verificare meglio. fino ad oggi con la 2080ti è g-sync abilitato non ho notato problemi di alcun tipo, anche il famoso nero slavato che qualcuno aveva ravvisato.

ci sono due firmware beta, il 3.21.03 e il suo sostituto 3.21.07 che a quanto riferito da chi li ha provati, risolvono tale problematica.

Kudram
26-11-2020, 17:13
Black, come si installano i firmware beta? Li scarico dal sito, li metto su chiavetta e li installo? O posso farlo direttamente online dalla tv?

Black"SLI"jack
26-11-2020, 17:21
purtroppo i firmware beta si possono installare solo tramite la modalità service del tv. so che esiste il telecomando con il tasto apposito. oppure tramite procedura del supporto.

Ajeje Brazorf Quello Vero
26-11-2020, 18:42
Ordinato da MW LG BX55”, stamattina avevano venduto le ultime ma ne hanno ancora al magazzino centrale, online non si capisce nulla, danno disponibilità a 0 in tutta Italia, ma disponibile per la spedizione però non potevo selezione il ritiro in negozio...
Sono abbastanza convinto della scelta, non vedo l’ora!

Bestio
26-11-2020, 20:48
Stamattina dall' UniEu di SV era arrivato un nuovo approvigionamento di OLED, primo pomeriggio i 55 BX già finiti, per fortuna sono riuscito a mandare mio padre a bloccarmi l'ultimo rimasto. :cool:

Domani mi toccherà sfidare la zona arancione per andarlo a prendere... :stordita:

Io ho montato il mio 48" su un braccio da scrivania Ergotron HX e regge alla grande. ;)

Reggerà anche il 55?
Tenendono praticamente appiccicato al muro quel piedistallo da 16cm mi romperebbe parecchio le OO...
Ma anche se lo tolgo al massimo si appoggia al muro, e ci metterò pure qualcosa sotto per tenerlo in verticale, dato che pure quella leggera inclinazione non mi garba per nulla.

Kudram
26-11-2020, 22:13
Reggerà anche il 55?


Quel braccio Ergotron che ho io regge fino a 20 kg.

peppe8600gt
27-11-2020, 07:44
dopo averlo testato un pò di giorni lo Lg 65bx espongo le mie opinioni: confrontato con il 55c8 di famiglia, pur essendo un ottimo tv, è leggermente inferiore; si vede la differenza tra a7 e a9 sopratutto sul DTV dove la serie C mantiene un upscaling migliore e sopratutto in alcune scene molto scure (stessa scena) dove nel BX si intravede una sorta di posterizzazione che nella serie C (nello specifico C8) è meno evidente.

in conclusione il pannello è bellissimo e per il prezzo pagato per me era il top a cui potevo ambire; tuttavia c'è differenza tangibile visivamente tra i due processori con a9 che restituisce un'immagine più morbida e dettagliata senza forzare mentre il bx con a7 ha un'elettronica meno raffinata di quello che mi aspettavo.

Stiamo parlando di sottigliezze perchè la tv è fantastica però...mi aspettavo meno differenza.

PS i settaggi erano praticamente identici con tutte le opzioni di elaborazione video su basso.

Mounty
27-11-2020, 09:12
Non c'è nessuna particolare offerta oggi su LG OLED 65" rispetto ai giorni scorsi?

Ajeje Brazorf Quello Vero
27-11-2020, 09:34
dopo averlo testato un pò di giorni lo Lg 65bx espongo le mie opinioni: confrontato con il 55c8 di famiglia, pur essendo un ottimo tv, è leggermente inferiore; si vede la differenza tra a7 e a9 sopratutto sul DTV dove la serie C mantiene un upscaling migliore e sopratutto in alcune scene molto scure (stessa scena) dove nel BX si intravede una sorta di posterizzazione che nella serie C (nello specifico C8) è meno evidente.

in conclusione il pannello è bellissimo e per il prezzo pagato per me era il top a cui potevo ambire; tuttavia c'è differenza tangibile visivamente tra i due processori con a9 che restituisce un'immagine più morbida e dettagliata senza forzare mentre il bx con a7 ha un'elettronica meno raffinata di quello che mi aspettavo.

Stiamo parlando di sottigliezze perchè la tv è fantastica però...mi aspettavo meno differenza.

PS i settaggi erano praticamente identici con tutte le opzioni di elaborazione video su basso.

Non metto in dubbio che il CX sia superiore al BX, non avrebbe senso altrimenti, ma venendo da un aquos di Sharp del 2008-2009 percepirò questa inferiorità?!

peppe8600gt
27-11-2020, 10:26
Non metto in dubbio che il CX sia superiore al BX, non avrebbe senso altrimenti, ma venendo da un aquos di Sharp del 2008-2009 percepirò questa inferiorità?!

assolutamente no secondo me; premesso che tutti gli oled si vedono benissimo l'elettronica comunque fa molto; è un pò - passatemi il paragone - come discutere di Ferrari...quale è più bella e va meglio, ma sempre di Ferrari stiamo parlando...

Ajeje Brazorf Quello Vero
27-11-2020, 10:32
La serie CX la cercherò il prossimo anno per casa dei miei, dove complice una linea 2mega (aperta campagna siamo l'ultima abitazione collegata, il centralino è praticamente nel comune limitrofo) e uso massiccio del digitale terrestre probabilmente beneficeranno del processore più potente, per il resto si usa sky, ma il normale HD...

Bestio
27-11-2020, 18:32
https://i.imgur.com/cdOlg2nl.jpeg (https://i.imgur.com/cdOlg2n.jpeg)

É enorme, meno male che non ho preso il 65'' :sofico: .
Forza Horizon 4 in 4k HDR è spettacolare. :eek:

L'interfaccia non mi sembra per niente user friendly (o sono io che mi sono rincoglionito del tutto :stordita: ), ancora non sono riuscito a capire come modificare luminosità e contrasto, o attivare funzioni come il frame interpolation... :fagiano:

Quel braccio Ergotron che ho io regge fino a 20 kg.

Il 55' pesa 23kg... inoltre vedo che costa parecchio.
Uno stand come questo potrebbe fare al caso mio (amche se è piuttosto bruttarello)

https://image.ceneostatic.pl/data/products/93412710/i-amazon-podstawka-pod-telewizor-do-27-55-cali-oled-lcd-plazma-plaska-obrotowa-w-zakresie-od-40-stopni-40-stopni-maks-vesa-400-x-mm.jpg

Bruce Deluxe
27-11-2020, 19:19
É enorme, meno male che non ho preso il 65'' :sofico: .
Forza Horizon 4 in 4k HDR è spettacolare. :eek:

L'interfaccia non mi sembra per niente user friendly (o sono io che mi sono rincoglionito del tutto :stordita: ), ancora non sono riuscito a capire come modificare luminosità e contrasto, o attivare funzioni come il frame interpolation... :fagiano:



Il 55' pesa 23kg... inoltre vedo che costa parecchio.
Uno stand come questo potrebbe fare al caso mio (amche se è piuttosto bruttarello)


E' l'effetto novità, vedrai fra qualche giorno :asd:

Kudram
27-11-2020, 20:14
Il 55' pesa 23kg... inoltre vedo che costa parecchio.


il 55" pesa 18 chili ;-) l'Ergotron lo regge eccome.

CARVASIN
27-11-2020, 21:12
Brutta situazione al momento di riprendere possesso della mia postazione TV (oled lg e9):

Ho collegato series x, si avvia tutto ok. Quando però avvio un gioco, subito dopo la scomparsa dell'immagine di apertura (provato doom eternal e gears tactics in quick resum) rimane nero e mi restituisce l'immagine di segnale assente (la console è accesa però)

Idee?

Ps: scusate il cross posting

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Bestio
27-11-2020, 21:23
E' l'effetto novità, vedrai fra qualche giorno :asd:

Beh se pensi che fino ad un paio di mesi fa ero abituato con saletta cinema con proiettore su schermo da 2,5mt. :sofico:
Ma stavo anche a 3,5mt di distanza, mentre nel mio attuale monolocale ho giusto un metro e mezzo di manovra tra la TV/Monitor e il letto... :stordita:

Bestio
27-11-2020, 21:28
il 55" pesa 18 chili ;-) l'Ergotron lo regge eccome.

Nelle specifiche è scritto 23 Kg, ma probabilmente intende anche lo stand che in effetti pesa parecchio.
So solo che a portarlo in casa e montarlo da solo mi sono fatto il :ciapet: come una scimmia... dura la vita del single in tempi di lockdown.

Kudram
27-11-2020, 23:59
Nelle specifiche è scritto 23 Kg, ma probabilmente intende anche lo stand che in effetti pesa parecchio.
So solo che a portarlo in casa e montarlo da solo mi sono fatto il :ciapet: come una scimmia... dura la vita del single in tempi di lockdown.

Sì, esatto, 23 kg compreso lo stand, che va tolto, quindi si alleggerisce di 5 kg.

Bruce Deluxe
28-11-2020, 10:55
Beh se pensi che fino ad un paio di mesi fa ero abituato con saletta cinema con proiettore su schermo da 2,5mt. :sofico:
Ma stavo anche a 3,5mt di distanza, mentre nel mio attuale monolocale ho giusto un metro e mezzo di manovra tra la TV/Monitor e il letto... :stordita:

ah ok se stai ad 1,5 metri va bene :D

Bestio
28-11-2020, 20:30
Certo che nonostante tutte le cagatine elettroniche come "suono AI pro" le casse del CX sono davvero pessime, con Libertango di Grace Jones (brano spesso utilizzato per testare gli impianti Hi Fi) addirittura il basso sembra una scoreggia. :doh:
E ancora una volta mi sono reso conto di quanto le Edifier R1280t suonino veramente bene per quello che costano, finchè non trovo un modo per ripristinare il 7.1 userò quelle.

Mi sto cimendando un po nella calibrazione, nel bianco di default era parecchio predominante il blu, ma ho trovato l'equilibrio RGB perfetto impostando in modalità gioco luce OLED 38 (per avere luminosità a 120cdmq, anche se non la tiene costante, non so se è per via dell'ABL) poi in "bilanciamento del bianco" ho impostato temp. col su "Caldo", e alzato il rosso di +9.

https://i.imgur.com/D1p1ruil.jpeg (https://i.imgur.com/D1p1rui.jpeg)
https://i.imgur.com/AbNiqs9l.jpeg (https://i.imgur.com/AbNiqs9.jpeg)
https://i.imgur.com/nMIz3K8l.jpeg (https://i.imgur.com/nMIz3K8.jpeg)

ciocia
29-11-2020, 08:32
TV (oled lg e9):
Ho collegato series x, si avvia tutto ok. Quando però avvio un gioco, subito dopo la scomparsa dell'immagine di apertura (provato doom eternal e gears tactics in quick resum) rimane nero e mi restituisce l'immagine di segnale assente (la console è accesa però)

Idee?


Hai risolto?

Forum Rift
29-11-2020, 08:57
per tutti quelli che stanno impazzendo con le 3070/3080/3090 usando hdmi 2.1 4k 120hz.

vi conviene lasciare il nome dell'hdmi su console nel menu' "home dashboard" perchè con l'ultimo firmware hanno introdotto un algoritmo di ottimizzazione della risoluzione (per far si che i caratteri si vedano il più simile possibile ad un monitor con array rgb standard) che però sfoca l'immagine quel tantino da risultare fastidioso a chi era abituato all'immagine tagliente come una lametta del vecchio firmware.


uomini avvisati....


cmq vi passo i miei setting per windows:

lato tv

modalità gioco utente
rapporto aspetto originale
risparmio energetico disattiva
eye comfort disattivato
hdmi ultra deep colour
modalità hdmi 1 attiva

LUCE OLED 100
CONTRASTO 100
LUMINOSITA' 40
NITIDEZZA 0
COLORE 60
TIONTA 0
CONTRASTO DINAMICO OFF
MAPPATURA DEI TONI DINAMICA ATTIVA
GAMMA COLORE ESTESA
LIVELLO NERO ALTA
MOTION EYE CARE DISATTIVATA
LUMINOSITA' IA DISATTIVATA


lato windows

3840x2160 120hz da pannello nvidia
hdr slider di windows 50%


TV OLED B9 55"

Kudram
29-11-2020, 09:08
Perché tieni eye comfort disattivato?

Forum Rift
29-11-2020, 09:11
Perché tieni eye comfort disattivato?

perchè ne risente il picco hdr

Markus Lux
29-11-2020, 09:23
É enorme, meno male che non ho preso il 65'' :sofico: .



Dissi la stessa cosa quando ai tempi comprai il 55", adesso comincia ad essere piccolo il 65" :D

CARVASIN
29-11-2020, 10:11
Hai risolto?Sì. Forse l'aver usato lo stesso canale hdmi dove era la onex ha mandato in tilt tutto... Boh! Comunque dopo un paio di riavvii e una cancellazione della cache pare sia tornato tutto alla normalità

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Kudram
29-11-2020, 11:06
perchè ne risente il picco hdr

Non lo sapevo. Perché in pratica la feature eye comfort su cosa agisce? Diminuzione luce blu?

pr76r
29-11-2020, 16:44
Ho preso un lg bx da 55 pollici ma me nè stò quasi pentendo per ansia da burn in.
Secondo voi utilizzandolo per il 65-70% per giocare solo a giochi in single player che come li finisco passo ad altro, mi dura la tv 7-8 anni?
Sono capace anche a prendere tutte le accortezze necessarie magari anche ad abbassare luce oled giocando prevalentemente al buio.
Che ne pensate? Ancora la tv mi deve arrivare eventualmente potrei anche renderla indietro, anche se mi dispiace perché l'ho presa ad 880€.

Bruce Deluxe
29-11-2020, 16:52
Ho preso un lg bx da 55 pollici ma me nè stò quasi pentendo per ansia da burn in.
Secondo voi utilizzandolo per il 65-70% per giocare solo a giochi in single player che come li finisco passo ad altro, mi dura la tv 7-8 anni?
Sono capace anche a prendere tutte le accortezze necessarie magari anche ad abbassare luce oled giocando prevalentemente al buio.
Che ne pensate? Ancora la tv mi deve arrivare eventualmente potrei anche renderla indietro, anche se mi dispiace perché l'ho presa ad 880€.

usala tranquillamente, evita l'uso pc e lasciala attaccata alla corrente per fargli farei i cicli di pulizia automatici :)

mtofa
29-11-2020, 17:03
Ho preso un lg bx da 55 pollici ma me nè stò quasi pentendo per ansia da burn in.
Secondo voi utilizzandolo per il 65-70% per giocare solo a giochi in single player che come li finisco passo ad altro, mi dura la tv 7-8 anni?
Sono capace anche a prendere tutte le accortezze necessarie magari anche ad abbassare luce oled giocando prevalentemente al buio.
Che ne pensate? Ancora la tv mi deve arrivare eventualmente potrei anche renderla indietro, anche se mi dispiace perché l'ho presa ad 880€.

Ascolta, anch'io 10 anni fa presi il mio plasma con qualche dubbio, ma era troppo meglio ai miei occhi rispetto alla media degli lcd. Oggi è ancora in soggiorno a funzionare egregiamente senza che mi sia mai fatto troppi problemi nell'uso quotidiano. A parte un pò di ritenzione temporanea non è mai successo niente, certo, non l'ho quasi mai usata per games se non per brevi periodi, però con tutta la grafica presente nei contenuti di oggi (vedi Netflix ecc. ) per non parlare di quella inserita nelle schermate dai vari canali tv a quest'ora dovrei averla già buttata via.

Ajeje Brazorf Quello Vero
29-11-2020, 17:11
Che prezzaccio! Dove l’hai trovato?

ibra_89
29-11-2020, 17:31
Che prezzaccio! Dove l’hai trovato?


Il no iva su MediaWorld/Unieuro l’11/11


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
29-11-2020, 17:50
Ah ok, io l’ho preso da Mw ma il prezzo è 999... Aspetto che mi arrivi in settimana e spero di essere soddisfatto! In casa magari arriverà anche un CX, ma per adesso non volevo fare il passo più lungo della gamba!

pr76r
29-11-2020, 17:57
Che prezzaccio! Dove l’hai trovato?

Presa su Unieuro giorno 11 novembre ma sembra che sia rimasta bloccata nel magazzino Bartolini di Catanzaro per focolaio covid.

pr76r
29-11-2020, 18:00
Quindi mi consigliate eventualmente di tenerla e che le mie sono solo paranoie, che in realtà stando un minimo attenti mi dura anche 8 anni senza problemi evidenti?

Flea_90
29-11-2020, 19:57
Ragazzi sto valutando di acquistare un bx da 55 per metterlo nella seconda camera su una scrivania larga e attaccarci PS5 e PC.
Il pc lo useró saltuariamente, lavoro giá 8 ore in ufficio e in caso di smart working potrei montare velocemente un vecchio monitor da 27" .

La distanza di visione alla scrivania sarebbe di 80-90cm ma per giocare potrei allontanarmi con la sedia.

L'uso sarebbe principalmente gaming su console, non piú di 15-20 ore a settimana,il pc se l'ho utilizzato 10 ore nell'ultimo mese é tanto.

Ho giá un Q80R da 65 in salotto ma spesso é occupato , inoltre in modalitá gaming è la festa del grigio e del blooming.

Pensate possa andar incontro a burn in?
Il pannello ha un buon antiriflesso?
Ho due gatti in casa , il pannello é normalmente pulibile?
Chiedo perchè sul Q80R il trattamento antiriflesso é incredibile ma il pannello é impossibile da pulire, per ogni minima cosa che lo tocca resta un impronta sul pannello visibile alla luce, mi manda in bestia.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

peppe8600gt
29-11-2020, 20:56
Scusate ''regolazione luminanza logo'' su tv oled Lg va tenuta su alta o bassa?

Alcuni dicono su alta, altri su bassa; vorrei optare per la scelta più prudenziale ma non riesco a capire se per "bassa" intende bassa luminescenza del logo e quindi è più prudenziale di "alta"

Grazie per la delucidazione

Mounty
29-11-2020, 23:43
Sapete dirmi se c'è qualche offerta per LG 65 BX per il cyber monday?
L'ho visto in varie catene online a 1699 euro (tra cui amazon) e 1699 -5% da unieuro, speravo qualcosa di meglio....

Bestio
30-11-2020, 01:53
Comunque è la prima volta dai tempi del Sony Trinitron a tubo che sono veramente soddisfatto dopo l'acquisto di un monitor/TV. :cool:
Qualità immagine perfetta, uniformità perfetta, colori fantastici, tempo di risposta in gaming ottimale, sebbene finchè non trovo una dannata 3080 sia ancora limitato a 60hz e senza G-Sync/VRR (spero poi di non dovermi ricredere quando la troverò... :fagiano: )

Se proprio devo trovare un pelo nell'uovo, nelle tonalità "near to black" un minimo di banding e qualche artefatto di compressione ogni tanto salta fuori, ma non è proprio nulla confronto al 32GK850G che sotto questo punto di vista era davvero un disastro. :doh:

Ma l'utilità di testare le casse di questa TV con un brano che ascolti con un impianto hi fi quale sarebbe che non la colgo?
Pensa che io sul vecchio TV, avevo le edifier e su questo le ho tolte perché per guardarci la TV e basta, le casse in dotazione sono più che ottime.
Avevo provate a collegarle alla tv, scegliendo tra il menù l'opzione "casse interne+esterne" ma l'audio aveva un eco fastidioso e ho preferito rinunciare e usare solo quelle del CX.
Ora, dopo 2 settimane francamente non noto differenze rispetto alle edifier.
Ovvio che il discorso cambia se ci ascolti della musica tramite i canali radio. Ma a quel punto, mi domando se non sia più utile farlo con l'impianto dedicato.

Non capisco il senso di usare "casse interne+esterne", è chiaro che così facendo spunti fuori l'eco, e le casse "cattive" sporchino il suono anche delle casse "buone".
Io la TV e basta non la guardo, non ho nemmeno l'antenna, ma guardo tantissimi concerti musicali (sopratutto in questo periodo in cui non si può andare a vederli dal vivo :cry: ) percui la riproduzione audio per me è importante.
Se poi la riproduzione audio fa così schifo nella riproduzione musicale, lo fa altrettanto anche per qualsiasi altro contenuto (e me ne ero accorto anche giocando ai videogames)

Poi è chiaro che chi tiene alla qualità audio non usa certo l'audio della TV e si compra un impianto HT come si deve (o al limite una soundbar), e dato che lo farò anche io non me ne faccio un problema, ma da una TV di fascia medio-alta come questa mi aspettavo qualcosina di più.

CARVASIN
30-11-2020, 07:15
Comunque è la prima volta dai tempi del Sony Trinitron a tubo che sono veramente soddisfatto dopo l'acquisto di un monitor/TV. :cool:
Qualità immagine perfetta, uniformità perfetta, colori fantastici, tempo di risposta in gaming ottimale, sebbene finchè non trovo una dannata 3080 sia ancora limitato a 60hz e senza G-Sync/VRR (spero poi di non dovermi ricredere quando la troverò... :fagiano: )

Se proprio devo trovare un pelo nell'uovo, nelle tonalità "near to black" un minimo di banding e qualche artefatto di compressione ogni tanto salta fuori, ma non è proprio nulla confronto al 32GK850G che sotto questo punto di vista era davvero un disastro. :doh:



Non capisco il senso di usare "casse interne+esterne", è chiaro che così facendo spunti fuori l'eco, e le casse "cattive" sporchino il suono anche delle casse "buone".
Io la TV e basta non la guardo, non ho nemmeno l'antenna, ma guardo tantissimi concerti musicali (sopratutto in questo periodo in cui non si può andare a vederli dal vivo :cry: ) percui la riproduzione audio per me è importante.
Se poi la riproduzione audio fa così schifo nella riproduzione musicale, lo fa altrettanto anche per qualsiasi altro contenuto (e me ne ero accorto anche giocando ai videogames)

Poi è chiaro che chi tiene alla qualità audio non usa certo l'audio della TV e si compra un impianto HT come si deve (o al limite una soundbar), e dato che lo farò anche io non me ne faccio un problema, ma da una TV di fascia medio-alta come questa mi aspettavo qualcosina di più.Gli audio delle TV "piatte" fanno tutti schifo. Chi più chi meno.

Io ho preso un E9 per eliminare la soundbar (ho in progetto un HT da 2 canali stereo + voce per iniziare) ma ti posso dire che la vecchia soundbar entry level che avevo suonava quasi meglio 😁😔

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

dylandog_666
30-11-2020, 09:40
Scusate ''regolazione luminanza logo'' su tv oled Lg va tenuta su alta o bassa?

Alcuni dicono su alta, altri su bassa; vorrei optare per la scelta più prudenziale ma non riesco a capire se per "bassa" intende bassa luminescenza del logo e quindi è più prudenziale di "alta"

Grazie per la delucidazione

Anche io sto cercando la stessa risposta e ho trovato pareri discordanti :D per ora è settato in "bassa" , credo sia la più giusta ma i dubbi restano...

Ajeje Brazorf Quello Vero
30-11-2020, 09:57
Ma sarebbe solo il logo LG sulla tv? O un'opzione per abbassare la luminosità dei loghi delle varie emittenti?

Ps qualcuno mi spiega in 2 parole sta cosa del burn in e del perché affligge particolarmente gli oled rispetto ai led o altre tecnologie? Non è un po' una sega mentale? Io guardando la tv cambio abbastanza spesso canale e cmq non la lascio accesa ore ed ore come vedo fare da altre persone che praticamente non la spengono mai (odioso quando vai ospite a tavola e devi essere tu a chiedere di spengerla)...

bronzodiriace
30-11-2020, 13:51
Scusate ''regolazione luminanza logo'' su tv oled Lg va tenuta su alta o bassa?



Alcuni dicono su alta, altri su bassa; vorrei optare per la scelta più prudenziale ma non riesco a capire se per "bassa" intende bassa luminescenza del logo e quindi è più prudenziale di "alta"



Grazie per la delucidazioneSu alta diminuisce la luminescenza del logo. Comunque mi sto facendo mille pippe anche io nell'utilizzo.

Voi questa impostazione, il pixel refresher, come l'avete impostato?

Così? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201130/09f3618d53f1ecac1fc5885af538ff59.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

peppe8600gt
30-11-2020, 14:28
si uguale; come impostato di fabbrica

Ajeje Brazorf Quello Vero
01-12-2020, 16:11
Ritirato oggi BX55” da MW, ho usufruito (per caso o culo) della promo “sconto subito” e mi hanno levato altri 100€! 899 non è male! A saperlo quasi quasi allungavo il passo e prendevo il CX, ma forse è meglio così!
Domani la lascio a casa e la provo non prima di 1-2gg...
Stanotte resta in auto...

bronzodiriace
01-12-2020, 21:05
Domanda utilizzate chroma 4.4. 4 oppure rgb dal pannello NVidia?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Bestio
01-12-2020, 21:13
Altra figata dell'OLED e i suoi neri perfetti, è anche che se un gioco non ce la fa a girare a 60fps in 3840x2160, puoi impostare una risoluzione 3840x1600 e giocare in 21:9, tanto le bande nere non si vedono. :cool:

https://i.imgur.com/oVxhTFgl.jpg (https://i.imgur.com/oVxhTFg.jpg)

bronzodiriace
01-12-2020, 21:15
Anche perché le bande nere non fanno benissimo agli oled per lungo periodo

ibra_89
02-12-2020, 02:52
Altra figata dell'OLED e i suoi neri perfetti, è anche che se un gioco non ce la fa a girare a 60fps in 3840x2160, puoi impostare una risoluzione 3840x1600 e giocare in 21:9, tanto le bande nere non si vedono. :cool:

https://i.imgur.com/oVxhTFgl.jpg (https://i.imgur.com/oVxhTFg.jpg)


Da dove? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
02-12-2020, 06:34
Altra figata dell'OLED e i suoi neri perfetti, è anche che se un gioco non ce la fa a girare a 60fps in 3840x2160, puoi impostare una risoluzione 3840x1600 e giocare in 21:9, tanto le bande nere non si vedono. :cool:



https://i.imgur.com/oVxhTFgl.jpg (https://i.imgur.com/oVxhTFg.jpg)Vero, ho provato anche io. Diventa il migliore ultrawide del mercato :asd:

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ibra_89
02-12-2020, 06:39
su pc raga io non riuscirei a giocare è semplicemente TROPPO :asd::asd: l'acquisto migliore della mia vita posso dire ed ho anche una discreta autovettura questo per farvi capire quanto mi ha impressionato :D

Mounty
02-12-2020, 07:54
(post cancellato)

bronzodiriace
02-12-2020, 08:30
Firmware cx. 30 rilasciato

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

sacd
02-12-2020, 09:14
Firmware cx. 30 rilasciato

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Change log ?

bronzodiriace
02-12-2020, 09:54
Queste impostazioni vi garbano sul cx e 3080? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201202/786b93136f8dfa122bb8dc38c15f1a53.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

bronzodiriace
02-12-2020, 10:35
Change log ?[03.11.30]
1. Update to allow PC and Console gamers smooth VRR playback



Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Kudram
02-12-2020, 11:36
Firmware cx. 30 rilasciato



Come faccio per aggiornare? Grazie.



Ragazzi, potreste chiarirmi questa cosa delle bande nere? Influiscono sul burn-in? Impostando una risoluzione 16:9 quei pixel vengono tenuti totalmente spenti?

pr76r
02-12-2020, 12:27
Come faccio per aggiornare? Grazie.



Ragazzi, potreste chiarirmi questa cosa delle bande nere? Influiscono sul burn-in? Impostando una risoluzione 16:9 quei pixel vengono tenuti totalmente spenti?

Certo che influisce praticamente i pixel spenti non si consumano mentre gli altri si e a lungo andare essendoci differenza di degrado si nota lo dice la stessa Lg sul proprio sito.
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1399383015965

bronzodiriace
02-12-2020, 13:09
Come faccio per aggiornare? Grazie.







Ragazzi, potreste chiarirmi questa cosa delle bande nere? Influiscono sul burn-in? Impostando una risoluzione 16:9 quei pixel vengono tenuti totalmente spenti?Io ho aggiornato tramite wifi Hotspot del cell.

Riguardo le bande nere puoi utilizzare o la funzione del player di eliminarle oppure dal tv


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Kudram
02-12-2020, 13:51
Certo che influisce praticamente i pixel spenti non si consumano mentre gli altri si e a lungo andare essendoci differenza di degrado si nota lo dice la stessa Lg sul proprio sito.
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1399383015965

"E' consigliabile quindi non visualizzare immagini fisse per un lungo periodo (ad es. per più di due ore)"

Eh, peccato che già un film visto in tivù, tra pubblicità e durata complessiva dello stesso arriviamo spesso anche a 3 ore...


Io ho aggiornato tramite wifi Hotspot del cell.

Riguardo le bande nere puoi utilizzare o la funzione del player di eliminarle oppure dal tv


Eliminarle ingrandendo l'immagine o distorcendo l'aspetto prospettico?

pr76r
02-12-2020, 14:33
Purtroppo il degrado non è se guardi 5 ore di fila contenuti problematici per l'oled ma è cumulativo, il problema potrebbe sorgere dopo migliaia di ore.
Quello che è certo più usi luce oled a livelli alti con contenuti problematici più il burn in potrebbe avvenire prima, allo stesso modo se con contenuti problematici ti mantieni basso con luce oled potresti non avere mai problemi in quanto prima che si verificano magari avrai cambiato tv.

Ajeje Brazorf Quello Vero
02-12-2020, 14:38
Purtroppo il degrado non è se guardi 5 ore di fila contenuti problematici per l'oled ma è cumulativo, il problema potrebbe sorgere dopo migliaia di ore.
Quello che è certo più usi luce oled a livelli alti con contenuti problematici più il burn in potrebbe avvenire prima, allo stesso modo se con contenuti problematici ti mantieni basso con luce oled potresti non avere mai problemi in quanto prima che si verificano magari avrai cambiato tv.

Cmq sta roba degli oled con annessi difetti e problemi significa il trionfo del consumismo e dell'obsolescenza programmata oppure si sta un pochino esagerando...
Premesso che odio le bande laterali, vorrei sempre vedere contenuti a tutto schermo, ogni tanto penso sia inevitabile, ad esempio con le foto, che mai e poi mai vorrò in 16/9!

sacd
02-12-2020, 14:47
"E' consigliabile quindi non visualizzare immagini fisse per un lungo periodo (ad es. per più di due ore)"

Eh, peccato che già un film visto in tivù, tra pubblicità e durata complessiva dello stesso arriviamo spesso anche a 3 ore...



La pubblicità` non ha le bande nere, quindi più` volte nel film hai 5 min senza bande..

sacd
02-12-2020, 14:49
Cmq sta roba degli oled con annessi difetti e problemi significa il trionfo del consumismo e dell'obsolescenza programmata oppure si sta un pochino esagerando...


La seconda, se pensi che ho un plasma Panasonic da quasi 10 anni e dicevano la stessa cosa ai tempi per venderti un LCD che costavano di più` a parità` di qualità` e dimensione; eppure non ho mai avuto nessun problema guardando tv o film dal PC

pr76r
02-12-2020, 14:52
La pubblicità` non ha le bande nere, quindi più` volte nel film hai 5 min senza bande..

Non è il tempo consecutivo ma quello cumulativo quindi della pubblicità te ne fai poco.

Ajeje Brazorf Quello Vero
02-12-2020, 14:57
Non è il tempo consecutivo ma quello cumulativo quindi della pubblicità te ne fai poco.

Si potrebbe allora dire lo stesso con contenuti dove il cielo è sempre in alto ed il terreno in basso, senza capovolgere la tv dopo poco avremo parti che hanno sempre mostrato colori scuri e altre parti colori accesi...

sacd
02-12-2020, 15:01
Non è il tempo consecutivo ma quello cumulativo quindi della pubblicità te ne fai poco.

Non farti paranoie, se fosse cosi` veramente il 90% dei TV sarebbe da buttare, ti posso assicurare che si stampano anche gli LCD, infatti in passato ci furono anche le class action perché` si erano "stampati" TV usati sempre in 4:3 perché` il segnale 16/9 era poco diffuso e quindi quando poi facevi funzionare i pixel nella zona delle bande nere notavi decisamente la differenza.
Questa cosa non era scritto nei manuali per cui di qui la class action e da allora tutti lo scrivono per evitare noie.
La cosa importante e avere un TV con i corretti settaggi e non tutto sparato al massimo modalità` lampada abbronzante come la chiamo io; cosa che mi da fastidio pure nei cellulari...

ibra_89
02-12-2020, 16:07
quindi sky sport 24 non si può guardare che ha una parte di schermo fisso? :asd::asd:

Ajeje Brazorf Quello Vero
02-12-2020, 16:09
quindi sky sport 24 non si può guardare che ha una parte di schermo fisso? :asd::asd:

Quello non si può guardare per ben altri motivi! :Prrr: :sofico: :ciapet:

ibra_89
02-12-2020, 16:19
Quello non si può guardare per ben altri motivi! :Prrr: :sofico: :ciapet:
ahahahahahahahahahahahah XD

Katsaros
02-12-2020, 18:15
La tecnologia progredisce e gli algoritmi anti-burn-in delle serie LG 2020 saranno sicuramente migliori di quelli del 2016... In ogni caso allego una lista (esclusivamente a scopo documentale) di 7 utenti del forum, vittime del burn-in di Oled LG B6V nell'ultimo anno. Ok, una rondine non fa primavera; ma ci sono anche utenti (i più?) che non vengono a scrivere nei forum per lamentarsi. Adesso ho un B9 ma ho ben poca fiducia da qui a 2-3 anni...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46348686#post46348686
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46567342#post46567342
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46641091#post46641091
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46708084#post46708084
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46772791#post46772791
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47009321#post47009321
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47139319#post47139319

mihos
02-12-2020, 18:20
quindi sky sport 24 non si può guardare che ha una parte di schermo fisso? :asd::asd:
Dannoso sia per LCD che OLED, lo puoi verificare negli aeroporti.

RTINGS ha una prova esaustiva sul burn-in: https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test

In poche parole, con un utilizzo normale pari a 20 ore al giorno per 120 settimane non si notano problemi :D :D :D

ibra_89
03-12-2020, 07:45
Raga io ho dovuto comprare una ciabatta per la corrente apposta per farla arrivare alla presa a muro ecco se qualche volta voglio spegnerla ( la ciabatta :asd: ) per via del cattivo tempo onde evitare problemi lo posso fare? Perché leggevo che la tv da spenta fa i cicli di pulizia dello schermo giusto? XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciocia
03-12-2020, 08:15
Anche perché le bande nere non fanno benissimo agli oled per lungo periodo

Perchè?:confused:

Katsaros
03-12-2020, 10:00
Perchè?:confused:https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47140372&postcount=5391

Blackbox11
03-12-2020, 12:14
Io per evitare burn in futuri agisco sul risparmio energetico... Ultimamente tendo a lasciarlo su medio, mi sembra un buon compromesso. Ho notato che in questa maniera gli aloni/scie temporanei lasciati da immagini statiche non si formano affatto

Ps: ma voi usate l'Hgig per il gaming? Io lo sto usando sia su pc sia su ps5 ma i colori mi sembrano molto più scuri e smorti rispetto al tone mapping, non trovate?

pr76r
03-12-2020, 12:34
Io per evitare burn in futuri agisco sul risparmio energetico... Ultimamente tendo a lasciarlo su medio, mi sembra un buon compromesso. Ho notato che in questa maniera gli aloni/scie temporanei lasciati da immagini statiche non si formano affatto

Ps: ma voi usate l'Hgig per il gaming? Io lo sto usando sia su pc sia su ps5 ma i colori mi sembrano molto più scuri e smorti rispetto al tone mapping, non trovate?

Usi il risparmio energetico anche in hdr?
Se si come si comporta?

CARVASIN
03-12-2020, 12:48
Io per evitare burn in futuri agisco sul risparmio energetico... Ultimamente tendo a lasciarlo su medio, mi sembra un buon compromesso. Ho notato che in questa maniera gli aloni/scie temporanei lasciati da immagini statiche non si formano affatto

Ps: ma voi usate l'Hgig per il gaming? Io lo sto usando sia su pc sia su ps5 ma i colori mi sembrano molto più scuri e smorti rispetto al tone mapping, non trovate?HGiG deve essere supportato dal gioc, altrimenti non funziona il tone mapping. Te ne accorgi perché fra HGiG e disattivato non ci sono differenze.

Ad oggi pochi giochi lo supportano

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Katsaros
03-12-2020, 13:20
RTINGS ha una prova esaustiva sul burn-in: https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
In poche parole, con un utilizzo normale pari a 20 ore al giorno per 120 settimane non si notano problemi :D :D :DEsaustiva... il test vecchio era fatto su UN SOLO esemplare di B6, quello più recente su SEI esemplari di C7.

Ovvio che un test accelerato deve per forza runnare 20 ore, il burn-in è cumulativo.
I problemi comunque ci sono e rimangono sempre quelli: banner statici nel gaming, nei canali all-news, loghi fissi...

bronzodiriace
03-12-2020, 13:32
Raga io ho dovuto comprare una ciabatta per la corrente apposta per farla arrivare alla presa a muro ecco se qualche volta voglio spegnerla ( la ciabatta :asd: ) per via del cattivo tempo onde evitare problemi lo posso fare? Perché leggevo che la tv da spenta fa i cicli di pulizia dello schermo giusto? XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnche io stessa domanda, per il brutto tempo, fulmini ed altro, come vi comportate?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

CARVASIN
03-12-2020, 13:33
Anche io stessa domanda, per il brutto tempo, fulmini ed altro, come vi comportate?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkStacco solo l'antenna, per il resto la premium care plus copre anche questo tipo di danni😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ibra_89
03-12-2020, 13:39
Stacco solo l'antenna, per il resto la premium care plus copre anche questo tipo di danni😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


Ecco c’è una tempesta raga qui ho staccato la corrente io lol


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
03-12-2020, 18:15
Buonasera a tutti sono indeciso per acquisto LG OLED55BX6LB.API euro 1149 o Sony kd55a8 euro 1399 quale mi consigliate e perché.

bronzodiriace
03-12-2020, 19:38
Stacco solo l'antenna, per il resto la premium care plus copre anche questo tipo di danni😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkIo ho fatto l estensione di garanzia di euronics alla modica cifra di 109 euro.


P. S. Luce oled a quanto la settate?



Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-12-2020, 09:25
su pc raga io non riuscirei a giocare è semplicemente TROPPO :asd::asd: l'acquisto migliore della mia vita posso dire ed ho anche una discreta autovettura questo per farvi capire quanto mi ha impressionato :D

Ieri sera ho finalmente installato e provato (poco) il mio BX 55", che dire, semplicemente la migliore tv che abbia mai avuto!
Per spiegarmi ho smanettato un po' nei menù, inizialmente poco comprensibili, configurato qualcosina ma ancora c'è molto margine, lasciato in modalità eco e visto solo contenuti del digitale terrestre. Su rai1 si vedeva talmente bene che non mi sono accorto fosse il canale sd! Poi facendo zapping passo da canale5 hd dove c'era harry potter, film che non apprezzo particolarmente, ecco la sensazione era di vedere un blue ray! Idem passando da la7hd, le immagini di studio erano pazzesche! Purtroppo si è fatto tardi e non ho potuto sperimentare le funzionalità smart, nel we mi ci dedico...

Ad ogni modo si percepisce che forse le immagini non sono molto luminose, ma la qualità complessiva era davvero eccezionale, anche l'audio mi ha piacevolmente sopreso, tenendo il volume tra 7 e 14, oltre diventava troppo forte, il suono per me basta ed avanza così, per adesso non ho intenzione di mettere impianto dolby o soundbar, per sentire la musica poi uso altro, non certo una tv oled...

Ps collegando un hdd esterno non sono riuscito ad accedere ai files, anche se la tv lo riconosceva (da un menù nascosto usciva persino la possibilità di formattarlo... :eek: :cry: :confused: ), immagino il problema sia il file sistem mac os... Però non ho voglia di sbattimenti con i noti problemi di compatibilità ntfs... Uso iMac e mcbook air, pc windows ce l'ha solo la segretaria in studio e non posso certo passare di li per copiarci sopra i contenuti scaricati...
Insomma vorrei sapere cosa convenga fare, probabilmente prima di buttarlo potrei recuperare un disco da 1TB formattarlo in exfat e vedere se viene letto sia dalla tv che dal mac... Sennò tocca per forza ntfs...

PS2 voto 9 pieno al televisore, la perfezione non esiste, e come si sa bene oltre un certo livello piccolissime differenze qualitative iniziano ad avere costi ingiustificati... Reputo di aver fatto un ottimo acquisto per 899€!

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-12-2020, 09:57
...mi rispondo da solo, da istruzioni ho trovato che l'unità usb deve essere formattata fat32 (quindi niente files sopra ai 4gb o ntfs), sembra non siano supportati dischi oltre i 2TB.
Mi tocca arrangiarmi con ntfs temo...

Sapete consigliarmi un metodo per scrivere su dischi ntfs tramite mac senza ingrullire con applicazioni balorde e/o a pagamento?

lobvav
04-12-2020, 11:34
...mi rispondo da solo, da istruzioni ho trovato che l'unità usb deve essere formattata fat32 (quindi niente files sopra ai 4gb o ntfs), sembra non siano supportati dischi oltre i 2TB.
Mi tocca arrangiarmi con ntfs temo...

Sapete consigliarmi un metodo per scrivere su dischi ntfs tramite mac senza ingrullire con applicazioni balorde e/o a pagamento?


Io ho una chiavetta da 128GB con file anche di decine di GB e il mio B9 SLA li legge tranquillamente.

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-12-2020, 11:36
Mi accorgo di aver scritto male sopra, da manuale menzionano la compatibilità con file sistem fat32 o ntfs, probabilmente anche exfat funziona, ma devo provare...

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-12-2020, 11:37
Io ho una chiavetta da 128GB con file anche di decine di GB e il mio B9 SLA li legge tranquillamente.

Non lo metto in dubbio, puoi per favore dirci il file sistem?
Sarà quasi certamente ntfs...

lobvav
04-12-2020, 11:55
Non lo metto in dubbio, puoi per favore dirci il file sistem?
Sarò quasi certamente ntfs...

Si', NTFS.
Non ricordo se l'ho fatta formattare dalla TV stessa.
Rettifico: e' da 256 GB, una Corsair Voyager GTX.

Katsaros
04-12-2020, 12:24
Sapete consigliarmi un metodo per scrivere su dischi ntfs tramite mac senza ingrullire con applicazioni balorde e/o a pagamento?Procurati un hard disk esterno Seagate.
La versione speciale (per Seagate) di "Paragon NTFS for Mac" dovrebbe essere gratis:

https://www.seagate.com/it/it/support/software/paragon/

ibra_89
04-12-2020, 13:33
Ieri sera ho finalmente installato e provato (poco) il mio BX 55", che dire, semplicemente la migliore tv che abbia mai avuto!
Per spiegarmi ho smanettato un po' nei menù, inizialmente poco comprensibili, configurato qualcosina ma ancora c'è molto margine, lasciato in modalità eco e visto solo contenuti del digitale terrestre. Su rai1 si vedeva talmente bene che non mi sono accorto fosse il canale sd! Poi facendo zapping passo da canale5 hd dove c'era harry potter, film che non apprezzo particolarmente, ecco la sensazione era di vedere un blue ray! Idem passando da la7hd, le immagini di studio erano pazzesche! Purtroppo si è fatto tardi e non ho potuto sperimentare le funzionalità smart, nel we mi ci dedico...

Ad ogni modo si percepisce che forse le immagini non sono molto luminose, ma la qualità complessiva era davvero eccezionale, anche l'audio mi ha piacevolmente sopreso, tenendo il volume tra 7 e 14, oltre diventava troppo forte, il suono per me basta ed avanza così, per adesso non ho intenzione di mettere impianto dolby o soundbar, per sentire la musica poi uso altro, non certo una tv oled...

Ps collegando un hdd esterno non sono riuscito ad accedere ai files, anche se la tv lo riconosceva (da un menù nascosto usciva persino la possibilità di formattarlo... :eek: :cry: :confused: ), immagino il problema sia il file sistem mac os... Però non ho voglia di sbattimenti con i noti problemi di compatibilità ntfs... Uso iMac e mcbook air, pc windows ce l'ha solo la segretaria in studio e non posso certo passare di li per copiarci sopra i contenuti scaricati...
Insomma vorrei sapere cosa convenga fare, probabilmente prima di buttarlo potrei recuperare un disco da 1TB formattarlo in exfat e vedere se viene letto sia dalla tv che dal mac... Sennò tocca per forza ntfs...

PS2 voto 9 pieno al televisore, la perfezione non esiste, e come si sa bene oltre un certo livello piccolissime differenze qualitative iniziano ad avere costi ingiustificati... Reputo di aver fatto un ottimo acquisto per 899€!


Grande! 🦾🦾😎😛


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bronzodiriace
04-12-2020, 13:55
Queste impostazioni vi garbano sul cx e 3080? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201202/786b93136f8dfa122bb8dc38c15f1a53.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkScusate l up selvaggio. Voi come impostate il profilo colori? Rgb 10bit?


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-12-2020, 14:00
Procurati un hard disk esterno Seagate.
La versione speciale (per Seagate) di "Paragon NTFS for Mac" dovrebbe essere gratis:

https://www.seagate.com/it/it/support/software/paragon/

Grazie, si da il caso che abbia preso da pochissimo un barracuda 2tb 2,5" da mettere come backup del nas di studio! Procedo ad approfondire, sperando però di poter risolvere la cosa anche su altri dischi...

Bestio
04-12-2020, 15:09
Io tenendo la luminosità oled bassa (tarata a 120cdmq) e cercando ei evitare contenuti statici spero di non avere grossi problemi.
Anche se ho disattivato il risparmio energetico per evitare repentini cambi di luminosità, lasciando solo la protezione dal logo.
Comunque non ne faccio una malattia, tanto ormai é impensabile che un prodotto tecnologico duri 10 anni, se mi durerà 3 o 4 anni sarò contento lo stesso.

Peccato che mi sia appena morto il PC e per una volta che ho avuto una gioia é durata poco! :muro:
E in 2 giorni senza PC mi sono già bingiato 3 serie TV. :stordita:

Da dove? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Basta creare la risoluione personalizzata dal pannello nVidia. (non so se c'é anche su AMD)
Ho creato anche 3200x1800 e 2880x1620 per avere altre due risoluzioni intermedie tra QHD e UHD, che posso usare sia upscalate (dal PC) che con bordi neri.

Mounty
04-12-2020, 17:43
Una domanda per chi ha un LG OLED e soundbar: la soundbar dove la mettete? Davanti?

Markus Lux
04-12-2020, 17:53
Una domanda per chi ha un LG OLED e soundbar: la soundbar dove la mettete? Davanti?


Indipendente dalla TV la soundbar va sempre messa davanti, altrimenti come si propagherebbe il suono?


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Blackbox11
04-12-2020, 19:19
Io avevo un vecchio supporto meliconi che peró mi ha salvato, perché il CX col suo stand non permette una soundbar sotto senza ostacolare la visuale. Così ho risolto

Ecco il mio setuphttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201204/b5e3754cdf86450edd4853196f91de57.jpg

Forum Rift
04-12-2020, 19:39
Una domanda per chi ha un LG OLED e soundbar: la soundbar dove la mettete? Davanti?

https://i.postimg.cc/XJhDQZZt/fr-59.jpg

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-12-2020, 20:00
Testate due pennine usb su BX, quella formattata ex-fat purtroppo non la legge, peccato...
Fatto adesso aggiornamento fw

Bestio
04-12-2020, 21:40
Testate due pennine usb su BX, quella formattata ex-fat purtroppo non la legge, peccato...
Fatto adesso aggiornamento fw

Pure sul CX ho provato l'SSD esterno formattato in EXfat che uso su PS4 ma mi dice che non é formattato...
Ma possibile che nel 2020 una TV non legga ancora file system in grado di supportare file più grandi di 4gb, quando i filmati in 4k sono sempre molto più grandi? :rolleyes:

Katsaros
04-12-2020, 21:56
Ma possibile che nel 2020 una TV non legga ancora file system in grado di supportare file più grandi di 4gb, quando i filmati in 4k sono sempre molto più grandi? :rolleyes:Certo che ne legge... NTFS! :O
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1436792198244

D'altronde exFAT è proprietario, i produttori devono pagare royalties a Microsoft o scaricarle sugli utenti
(ad es. Synology fa pagare una licenza all'utente finale per il package exFAT nei suoi NAS):
https://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT
Microsoft owns patents on several elements of its design.
Companies can integrate exFAT into a specific group of consumer devices, including cameras, camcorders, and digital photo frames for a flat fee. Mobile phones, PCs, and networks have a different volume pricing model.
Nell'economia di scala le royalties non sono affatto trascurabili, vedi anche l'eliminazione del supporto all'audio DTS nelle serie 2020 di LG (come già Samsung e tutti gli altri...) e delle funzionalità PVR e TimeShift nei modelli per il mercato italiano onde evitare il balzello "Equo Compenso" SIAE. :mbe:

ibra_89
05-12-2020, 10:12
mi potreste consigliare una buona ciabatta per l'alimentazione della tv che protegga dai temporali e che abbia anche porte usb per qualche accessorio della ps5? grazie :)

Katsaros
05-12-2020, 11:35
mi potreste consigliare una buona ciabatta per l'alimentazione della tv che protegga dai temporali e che abbia anche porte usb per qualche accessorio della ps5? grazie :)Dovessi prenderne una nuova (economica) ora, proverei APC Surge Arrest Essential PMU5-GR

CARVASIN
05-12-2020, 17:14
Per chi chiedeva del Hgig

https://youtu.be/VGO38f1EoYE

Edit: rispetto a quanto dissi, erroneamente, in precedenza, conviene sempre usare hgig; se il gioco lo supporta non ci sarà da fare nulla, in caso contrario si potrà "calibrare" col tool interno al gioco. Rimane il caso in cui non usi hgig e né abbia un tool interno. In quel caso immagino si possa nettere tranquillamente su on.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Bestio
05-12-2020, 18:23
Certo che ne legge... NTFS! :O
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1436792198244

D'altronde exFAT è proprietario, i produttori devono pagare royalties a Microsoft o scaricarle sugli utenti
(ad es. Synology fa pagare una licenza all'utente finale per il package exFAT nei suoi NAS):
https://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT

Ah ecco, ma non era il contrario? Io sapevo che usavano exFat invece di NTFS (come PS4) proprio per questioni di royalties...

Comunque per quanto dicano male di Android TV mi spiace che non ci sia... Youtube senza Adblock é veramente inguardabile. :doh:
Il browser integrato fa veramente schifo e nello store non c'é ne Chrome ne Firefox ne Opera. (poi se il mio PC non si fosse rotto non mi sarei nemmeno posto il problema :cry: )

Zetino74
05-12-2020, 18:59
ho finalmente preso anch'io LG BX!

domande:
- per attivare HDR su file di hard disk esterno? (o da contenuti tipo provenienti da PLEX)

- ho visto che da app youtube su filmati che avvate proposto appate in alto a dx il logo hdr quando si avvia

- da PC invece devo creare profilo apposito giusto? (per ora cmq sono collegato con steamlink poi ho intenzione di portare il pc collegato in hdmi)

Bruce Deluxe
05-12-2020, 19:11
ho finalmente preso anch'io LG BX!

domande:
- per attivare HDR su file di hard disk esterno? (o da contenuti tipo provenienti da PLEX)

- ho visto che da app youtube su filmati che avvate proposto appate in alto a dx il logo hdr quando si avvia

- da PC invece devo creare profilo apposito giusto? (per ora cmq sono collegato con steamlink poi ho intenzione di portare il pc collegato in hdmi)

su ogni singola porta HDMI della tv devi abilitare l'opzione apposita

Katsaros
05-12-2020, 19:17
Comunque per quanto dicano male di Android TV mi spiace che non ci sia... Youtube senza Adblock é veramente inguardabile. :doh:
Il browser integrato fa veramente schifoSe stai parlando del browser integrato in LG WebOS per Youtube...
beh, c'è l'app YT nel Content Store LG, e non ha bisogno di adblocker...

Bestio
05-12-2020, 19:32
Se stai parlando del browser integrato in LG WebOS per Youtube...
beh, c'è l'app YT nel Content Store LG, e non ha bisogno di adblocker...

Lo so ma con l'app dopo 3 pubblicità in un video di 7 minuti stavo già prendendo a calci la TV. :muro:
Anche li preinstallano Netflix e Prime con tanto di tasto dedicato sul telecomando, e pure Disney+ e poi non preinstallano Youtube...
E quel che é peggio nessuna app per You:oink:hub e affini! :asd:

Katsaros
06-12-2020, 10:56
Lo so ma con l'app dopo 3 pubblicità in un video di 7 minuti stavo già prendendo a calci la TV. :muro: Dipenderà anche dai canali YT sottoscritti, in casa qui guardano YT anche per ore e non compare mai alcun AD...
Rivedi anche i consensi privacy rilasciati, cookies e quant'altro eventualmente resettabile nel setup.

Oppure ancora vai in configurazione di rete avanzata e sostituisci il DNS di default con uno antipubblicità, ad es AdGuard:
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html

pr76r
06-12-2020, 11:33
Dipenderà anche dai canali YT sottoscritti, in casa qui guardano YT anche per ore e non compare mai alcun AD...
Rivedi anche i consensi privacy rilasciati, cookies e quant'altro eventualmente resettabile nel setup.

Oppure ancora vai in configurazione di rete avanzata e sostituisci il DNS di default con uno antipubblicità, ad es AdGuard:
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html

Ma inserendo questi dns nel modem blocco tutte le pubblicità su ogni dispositivo connesso?
Usando questi dns non rallenti la connessione?

Mounty
06-12-2020, 17:40
Chiedo scusa se è già stato chiesto, sapete dirmi qual'è la differenza tra LG OLED BX6LB e BX3LB?
Vedo su vari siti disponile il bx3lb ad un prezzo inferiore

pr76r
06-12-2020, 19:03
Chiedo scusa se è già stato chiesto, sapete dirmi qual'è la differenza tra LG OLED BX6LB e BX3LB?
Vedo su vari siti disponile il bx3lb ad un prezzo inferiore

BX6 è quello italiano il BX3 no.

Mounty
06-12-2020, 19:41
BX6 è quello italiano il BX3 no.

Ma le differenze quali sono (se ci sono)?

bronzodiriace
06-12-2020, 21:20
Ma le differenze quali sono (se ci sono)?Credo in cose inerenti il dtv e l assistenza. Se non erro era spiegato su avforum

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

raffapaz
07-12-2020, 08:22
Salve a tutti, dopo 10 anni di onorato servizio, pensavo di mandare in pensione il mio Tv 52pfl9704h che a breve troverete nel mercatino
Ho un budget max di 2500€ e vorrei prendere un altra Tv che possa accompagnarmi serenamente per altri 10 anni, vorrei un 65 pollici e cosa fondamentale, che sia smart!!
Avevo adocchiato questi due: Lg 65gx6la e Sony 65A8... vorrei prendere in considerazione anche Samsung ma da quanto ho capito fa solo pannelli Qled che qualitativamente sono inferiorio agli altri due giusto?
cosa mi consigliate?

ciocia
07-12-2020, 18:12
Sicuramente vai di Oled. Poi sony o LG cadi in piedi. Devi capire tra i 2 modelli quali sono le differenze e cosa ti serva. Più che altro guarda il software e programmi installati, per la qualità video cambia poco.
Su LG per risparmiare puoi anche valutare il modello inferiore 65CX

CARVASIN
07-12-2020, 18:27
Sicuramente vai di Oled. Poi sony o LG cadi in piedi. Devi capire tra i 2 modelli quali sono le differenze e cosa ti serva. Più che altro guarda il software e programmi installati, per la qualità video cambia poco.

Su LG per risparmiare puoi anche valutare il modello inferiore 65CXGiusto per correttezza delle informazioni che hai dato (che, ovviamente, condivido i toto avendo lg un e9 😁): il cx non è inferiore al gx, sono esattamente la stessa TV. Il gx ha un sistema di fissaggio a muro proprietario e, ma non ne sono neanche sicuro, un'estetica dei bordi leggermente diversa

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

raffapaz
07-12-2020, 20:39
sei sicuuo che gx e cx siano identici??

Katsaros
07-12-2020, 23:01
sei sicuuo che gx e cx siano identici??Differenze:
Gallery Design (= a muro) vs Standard Design (piedini)
Sistema audio 4.2 canali da 60W vs 2.2 canali da 40W
Prezzi rispettivi
https://tvscomparison.com/lg-gx-vs-cx/

Zetino74
08-12-2020, 10:30
Cosa consigliate per fare ScreenMirroring su tv LG?
Con LG ThinQ mi fa vedere galleria, ma vorrei proprio mirror del telefono

raffapaz
08-12-2020, 10:52
Differenze:
Gallery Design (= a muro) vs Standard Design (piedini)
Sistema audio 4.2 canali da 60W vs 2.2 canali da 40W
Prezzi rispettivi
https://tvscomparison.com/lg-gx-vs-cx/

grazie mille sei stato molto esaustivo, ma se volessi comparare sul tuo sito il Lg 65gx6la e Sony 65A8?

Katsaros
08-12-2020, 11:50
Cosa consigliate per fare ScreenMirroring su tv LG?
Con LG ThinQ mi fa vedere galleria, ma vorrei proprio mirror del telefonoNon occorre alcuna app, serve invece che lo smartphone supporti nativamente Miracast:
https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/miracast

Sul mio vecchio Lenovo c'è un quicksetting "Trasmetti" già preimpostato
che rimanda comunque a Impostazioni > Schermo > Trasmetti.
Su TV LG B9 lo schermo del telefono viene mostrato in finestra, tipo PiP.

ma se volessi comparare sul tuo sito il Lg 65gx6la e Sony 65A8?Lì no, ma su Rtings sì:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-gx-vs-sony-a8h/10621/12801

Ajeje Brazorf Quello Vero
08-12-2020, 11:55
Cosa consigliate per fare ScreenMirroring su tv LG?
Con LG ThinQ mi fa vedere galleria, ma vorrei proprio mirror del telefono

Sul mio bx ho provato AirPlay, delusione pazzesca, in primis le foto dell’iphone su schermo da 55 mostrano tutte le magagne, mentre quelle della reflex no, secondariamente i video vanno tremendamente a scatti, sia roba pesante tipo gopro, sia video vecchissimi e piccoli, roba da 5-10 mega a bassa risoluzione, anche quelli scattano tanto quanto quelli da 4 giga a 60 fps che faccio con la gopro...
Via usb tutto ok invece

Zetino74
08-12-2020, 14:04
Non occorre alcuna app, serve invece che lo smartphone supporti nativamente Miracast:
https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/miracast

Sul mio vecchio Lenovo c'è un quicksetting "Trasmetti" già preimpostato
che rimanda comunque a Impostazioni > Schermo > Trasmetti.
Su TV LG B9 lo schermo del telefono viene mostrato in finestra, tipo PiP.

Lì no, ma su Rtings sì:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-gx-vs-sony-a8h/10621/12801

non riescoa trovarlo
ho un S7 Edge
e ho SmatView ma non mi trova la TV

sembra debba utilizzare per forza LG ThinQ

Katsaros
08-12-2020, 14:37
non riescoa trovarlo
ho un S7 Edge
e ho SmatView ma non mi trova la TV

sembra debba utilizzare per forza LG ThinQTV e smartphone sono nella stessa lan, connessi al router?
Hai attivato Screen Share da app o Connettore dispositivo?
Ci sono ennemila guide in rete, anche per S7, da Aranzulla in poi... :rolleyes:

Zetino74
08-12-2020, 15:43
Risolto: la rete wifi era impostata su Country US per il 2.4G e Italy su 5G per cui non si vedevano per qualche motivo. Mettendo tutto su Ita funziona (anche se da il cellulare è connesso al 2.4 e Tv a 5G)

In compenso non mi funziona "proietta" da Notebook.
La TV viene vista ma non tra TV wireless bensi su altri dispositivi

Non so se è un'incompatibilità della scheda wifi del notebook (Asus X750)

Katsaros
08-12-2020, 16:56
In compenso non mi funziona "proietta" da Notebook.
La TV viene vista ma non tra TV wireless bensi su altri dispositivi
Non so se è un'incompatibilità della scheda wifi del notebook (Asus X750)
PC compatibile con Miracast? Basta un comando per scoprirlo:
https://www.chimerarevo.com/guide/windows/pc-compatibile-miracast-208910/

Zetino74
08-12-2020, 19:03
In realtà dxdiag mi da Avaiable, HDCP.
Però non mi trova lo schermo su schermi wireless (mentre me lo trova tra altri dispositivi)

Katsaros
08-12-2020, 19:41
Anche sul mio PC con Windows 8.1 era così in origine. Però è stato sufficiente andare in
Impostazioni PC > PC e dispositivi > Schermo > Connetti a schermo wireless > Aggiungi uno schermo wireless
per vederlo comparire e connetterlo. Dopodiché è rimasto in lista stabilmente.

Ajeje Brazorf Quello Vero
08-12-2020, 21:53
Uscito altro firmware, come faccio a sapere direttamente dalla tv quali sono le novità prima di installare?

Katsaros
08-12-2020, 22:38
Dalla TV no, le novità si trovano scritte nel changelog sul sito di supporto LG.

Skylake_
09-12-2020, 08:52
Ciao a tutti,
siccome fra 9 mesi la mia TV sarà inutilizzabile per vedere i canali televisivi, mi chiedevo se LG avesse in previsione il rilascio di un equivalente del LG 48 CX OLED, ma da 43 pollici (più grande di così non ci sta nella mia nicchia di alloggiamento del televisore in salotto :D ), o se esistesse qualcosa di analogo da altri brand... io non sono riuscito a trovarne!

Che voi sappiate esiste qualcosa che fa per me in commercio o in dirittura di arrivo? Grazie :D

Ajeje Brazorf Quello Vero
09-12-2020, 09:24
Dalla TV no, le novità si trovano scritte nel changelog sul sito di supporto LG.

https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware

994 MB:eek: ???!!!11111

Urka, avrei detto fosse una roba molto più piccina...

Ajeje Brazorf Quello Vero
09-12-2020, 09:26
[03.11.20]
1. Improved NVIDIA GeForce RTX 33 Series compatibility issues

[03.21.05]
1. Launcher visibility improvement
2. Listening to TV sound from mobile devices with LG ThinQ application
3. Adding number/color keys on screen remote

[03.21.10]
1. Improved the inability to launch or install apps on the TV in certain conditions

Questi i cambiamenti nelle ultime 3 uscite

Katsaros
09-12-2020, 09:30
https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware
994 MB:eek: ???!!!11111
Urka, avrei detto fosse una roba molto più piccina...Sempre stato così per qualunque Oled LG: il firmware non è modulare, viene riscritto integralmente.

Ajeje Brazorf Quello Vero
09-12-2020, 09:40
Sempre stato così per qualunque Oled LG: il firmware non è modulare, viene riscritto integralmente.

Teoricamente meglio così, il primo aggiornamento me lo ha scaricato in pochi secondi, benedetta FTTH, davvero pensavo alla decina di mega, nulla di più!
Piuttosto intelligente la procedura, chiede se scaricarlo e lo installa dopo lo spegnimento, quindi se uno vuole vedere la tv può farlo, senza necessità di attese...

Sono sempre più soddisfatto della mia BX, davvero ottimo prodotto!

CARVASIN
09-12-2020, 12:59
https://mobile.twitter.com/majornelson/status/1336530371114979330

Come faccio ad avere questo tipo di informazioni sul c9, usando il vrr invece del freesync?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Gsanger
09-12-2020, 13:10
Ciao a tutti,
siccome fra 9 mesi la mia TV sarà inutilizzabile per vedere i canali televisivi, mi chiedevo se LG avesse in previsione il rilascio di un equivalente del LG 48 CX OLED, ma da 43 pollici (più grande di così non ci sta nella mia nicchia di alloggiamento del televisore in salotto :D ), o se esistesse qualcosa di analogo da altri brand... io non sono riuscito a trovarne!

Che voi sappiate esiste qualcosa che fa per me in commercio o in dirittura di arrivo? Grazie :D

Ti quoto ma non per la dimensione…

Da me entrerebbe anche il 55'' ma, rispetto all'attuale LG 3D, mi sembra di fare un passo indietro perché mancante della suddetta funzionalità.
E alcuni film mi piace ancora guardarli in quel formato...

Cara LG, perché non differenzi BX e CX per la presenza del 3D? :muro:

Katsaros
09-12-2020, 13:17
Per chi?? La TV 3D è morta oramai da alcuni anni... :mbe:

bronzodiriace
09-12-2020, 13:21
https://mobile.twitter.com/majornelson/status/1336530371114979330

Come faccio ad avere questo tipo di informazioni sul c9, usando il vrr invece del freesync?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkPremi 10 volte tasto verde sul telecomando

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

CARVASIN
09-12-2020, 14:19
Premi 10 volte tasto verde sul telecomando

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkGrazie

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

pegasoriocesco
09-12-2020, 15:01
su pc raga io non riuscirei a giocare è semplicemente TROPPO :asd::asd: l'acquisto migliore della mia vita posso dire ed ho anche una discreta autovettura questo per farvi capire quanto mi ha impressionato :D
io vorrei prenderlo per usarlo da PC... quindi desisto?

CARVASIN
09-12-2020, 22:14
Premi 10 volte tasto verde sul telecomando

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkNon funziona...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
09-12-2020, 23:01
Due piccole critiche, il BX è effettivamente un po’ buio, e soffre molto i riflessi, bisogna curare l’illuminazione intorno per non avere fastidiosi effetti “specchio”, a seconda della luce vedo riflessa una libreria bianca nelle scene scure, questa purtroppo è esattamente di fronte alla tv!

Gsanger
10-12-2020, 13:01
Per chi?? La TV 3D è morta oramai da alcuni anni... :mbe:

Per quelli come me che hanno in sala una tv 3D che ancora ogni tanto usano.
Che hanno una vagonata di BR 3D che amano ancora vedere.
Che l'acquisto di una tv non 3D gli sembra fare un passo indietro.

E, fidati, non siamo pochi.
Quando i produttori decisero di far morire il 3D, si firmarono petizioni online...

bronzodiriace
10-12-2020, 13:18
Non funziona...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkMmmm forse è solo per il cx?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Katsaros
10-12-2020, 13:39
E, fidati, non siamo pochi.
Quando i produttori decisero di far morire il 3D, si firmarono petizioni online...Vedo vedo, infatti, utili... :asd: gli ultimi sono stati gli E6 del 2016 a quanto pare:

https://www.forbes.com/sites/johnarcher/2017/01/19/angry-3d-fans-start-petition-against-lg-oled-tvs/
https://www.avforums.com/threads/3d-lg-oleds.2244149/

Blackbox11
10-12-2020, 14:17
La mania del 3D é durata si e no un paio d'anni e poi é scomparsa, sia sulle tv che sui monitor

Io stesso ho sostituito il mio vecchio Samsung 40" 3D con il CX.

Le volte che ho usato il 3D su quella tv si contano sulle dita di una mano

Ajeje Brazorf Quello Vero
10-12-2020, 14:30
La mania del 3D é durata si e no un paio d'anni e poi é scomparsa, sia sulle tv che sui monitor

Io stesso ho sostituito il mio vecchio Samsung 40" 3D con il CX.

Le volte che ho usato il 3D su quella tv si contano sulle dita di una mano

Era chiaro, ma ognuno ha i suoi gusti...
Io ho visto 2 film al cinema in 3d e uno a casa di amici. Esperienza interessante, ma fine a se stessa...

kiwivda
10-12-2020, 15:15
Era chiaro, ma ognuno ha i suoi gusti...
Io ho visto 2 film al cinema in 3d e uno a casa di amici. Esperienza interessante, ma fine a se stessa...

Si è decisamente soggettivo, comunque l'unico film in 3d che mi ha veramente colpito è stato Avatar con l'Oculus Rift.

Bestio
10-12-2020, 15:33
Anche io non amo particolarmente il 3D, ma guardare in 2D film che sono nati per la sala in 3D mi sembra sempre si perdere qualcosa.
Poi film come Avatar o Dr Strange dopo averli visti al cinema in 3D, in 2D non riesco proprio a guardarli.
Per questo anche a me spiace che il 3D non sia più supportato, anche se lo userei per 2 film all'anno, quei due film mi scazza guardarli in 2D.

Chissá se sistemi come il 3D vision nVidia (che aveva bisogno di un monitor 120hz per funzionare) saranno utilizzabili anche su queste nuove TV, dato che i 120hz li supportano, anche se ovviamente bisognerebbe usare un PC come sorgente.

Mi ha stupito il fatto che il CX è in grado di leggere anche alcuno filmati VR 360, permettendo di ruotare la visuale col telecomando.

lobvav
11-12-2020, 08:47
Buongiorno. Esistono degli "stand" per alzare il CX (nello specifico 77 pollici) senza doverlo per forza attaccare al muro? Come fate a tenere una soundbar con il CX appoggiato al mobile?

vale69
11-12-2020, 09:00
un 77 non montato a parete.....la vedo complicata amico mio

lobvav
11-12-2020, 09:42
un 77 non montato a parete.....la vedo complicata amico mio

Dici? Questo argomento mi interessa... Si ribalterebbe facilmente?

Alessiuccio
11-12-2020, 09:43
La seconda, se pensi che ho un plasma Panasonic da quasi 10 anni e dicevano la stessa cosa ai tempi per venderti un LCD che costavano di più` a parità` di qualità` e dimensione; eppure non ho mai avuto nessun problema guardando tv o film dal PC

Vero, ma va anche considerato che i plasma all'epoca erano ormai al culmine della propria evoluzione, mentre oled ha ancora qualche anno di sviluppo potenziale.

sacd
11-12-2020, 09:45
Vero, ma va anche considerato che i plasma all'epoca erano ormai al culmine della propria evoluzione, mentre oled ha ancora qualche anno di sviluppo potenziale.

Si, ma e` fuori da almeno 4 anni come tecnologia...non e` un beta tester chi se lo compra...

Ajeje Brazorf Quello Vero
11-12-2020, 10:10
Ad oggi come già ho scritto, l'unica pecca del mio BX (che poi credo valga per qualsiasi oled) è rappresentata dai riflessi, bisogna stare attenti agli elementi di arredo intorno alla tv ed all'illuminazione della stanza. Le immagini però sono davvero eccellenti, anche la tv digitale si vede molto bene, inizialmente temevo che le tv 4k fossero adatte solo ai contenuti ultra hd, invece anche i canali sd si vedono meglio che sulla mia vecchia led fullhd!

Ps non ho ben capito se usando le app o contenuti su supporti esterni si possa passare da una cosa all'altra riprendendo poi, ad esempio se metto un film su usb e poi voglio vedere l'inizio del tg, posso passare da una sorgente all'altra lasciandole in esecuzione entrambe tipo multitasking? Non so se mi sono espresso bene, non mi interessa avere due schermate sovrapposte, ma vorrei poter passare da youtube alla tv ad altre fonti senza dover riaprire ogni volta...

iEzZoMAN
11-12-2020, 22:40
Buonasera, devo comprarmi un televisore nuovo da salotto, tra i 55 e i 60 pollici. Il divano dista circa 2 metri dal televisore e l’utilizzo principale sarebbe film/netflix/ps5. Sinceramente sono molto ignorante per quanto riguarda le televisioni, non saprei nemmeno se mi conviene un oled o un lcd. Grazie per le risposte.

Dimenticavo il budget, approssimativamente 1000€.

ibra_89
12-12-2020, 04:32
Buonasera, devo comprarmi un televisore nuovo da salotto, tra i 55 e i 60 pollici. Il divano dista circa 2 metri dal televisore e l’utilizzo principale sarebbe film/netflix/ps5. Sinceramente sono molto ignorante per quanto riguarda le televisioni, non saprei nemmeno se mi conviene un oled o un lcd. Grazie per le risposte.

Dimenticavo il budget, approssimativamente 1000€.


In breve ti consiglierei un bx 55 della LG è poco sopra il tuo budget però se non lo scontano ma credimi ne vale assolutamente la pena ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iEzZoMAN
12-12-2020, 09:31
In breve ti consiglierei un bx 55 della LG è poco sopra il tuo budget però se non lo scontano ma credimi ne vale assolutamente la pena ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Provo a tenerlo d’occhio e vedere se scende di prezzo. Grazie per il consiglio comunque

EDIT: ho visto su Unieuro/mediaworld che il bx55 viene 1500€ scontato a 1200€. È uno sconto real oppure si trova sempre a 1200? Posso sperare che scenda ancora di prezzo?

Mounty
12-12-2020, 10:14
Provo a tenerlo d’occhio e vedere se scende di prezzo. Grazie per il consiglio comunque

EDIT: ho visto su Unieuro/mediaworld che il bx55 viene 1500€ scontato a 1200€. È uno sconto real oppure si trova sempre a 1200? Posso sperare che scenda ancora di prezzo?

Da Unieuro c'è ulteriore sconto del 5%

mihos
13-12-2020, 14:55
Provo a tenerlo d’occhio e vedere se scende di prezzo. Grazie per il consiglio comunque

EDIT: ho visto su Unieuro/mediaworld che il bx55 viene 1500€ scontato a 1200€. È uno sconto real oppure si trova sempre a 1200? Posso sperare che scenda ancora di prezzo?

Offerte reali sono intorno ai 1000€.

Flea_90
13-12-2020, 19:31
Offerte reali sono intorno ai 1000€.Quoto, considerando poi che il bx é sceso a 880euro a novembre e il cx a 1150.
Spero da gennaio prezzi simili, anche perché entro la fine della primavera i negozi dovranno far posto in magazzino ai nuovi modelli

Potrei fare la follia e piazzare un bx da 55 su una scrivania larga e usarlo con ps5 e saltuariamente con pc e risoluzione custom .
Distanza di visione circa 80cm, ma potrei allontanarmi con la sedia quando gioco .
Ho un q80r da 65" in salotto/cucina ma in modalitá gioco é pessimo, avendolo pagato 800 euro lo lascio dovè alle intemperie della famiglia e dei gatti (il pannello praticamente impossibile da pulire e delicatissimo)

La luminositá del bx è accettabile o é godibile solo al buio?
Con un uso 90% gaming su console e 10% PC pensate il burn in sia inevitabile? Non penso stará acceso piú di 20 ore a settimana, in media 10-12.



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Bestio
13-12-2020, 20:14
Provo a tenerlo d’occhio e vedere se scende di prezzo. Grazie per il consiglio comunque

EDIT: ho visto su Unieuro/mediaworld che il bx55 viene 1500€ scontato a 1200€. È uno sconto real oppure si trova sempre a 1200? Posso sperare che scenda ancora di prezzo?

Io pagato 999 il black friday (e mi è andata anche di :ciapet: perchè mio padre lo aveva pagato il giorno prima, ma quando sono andato io a ritirarlo il giorno dopo avevano finito i BX e mi hanno dato un CX :cool: )

vale69
14-12-2020, 09:43
Provo a tenerlo d’occhio e vedere se scende di prezzo. Grazie per il consiglio comunque

EDIT: ho visto su Unieuro/mediaworld che il bx55 viene 1500€ scontato a 1200€. È uno sconto real oppure si trova sempre a 1200? Posso sperare che scenda ancora di prezzo?

se vai sul "rinnovato" trovi sia il C9 che il CX a poco più di 1.000 e hai un processore video 50% più potente dell'Alpha 7 della serie B, francamente un pò scarso

Ajeje Brazorf Quello Vero
14-12-2020, 09:57
Io pagato 999 il black friday (e mi è andata anche di :ciapet: perchè mio padre lo aveva pagato il giorno prima, ma quando sono andato io a ritirarlo il giorno dopo avevano finito i BX e mi hanno dato un CX :cool: )

Però! Con me invece da MW è successo diverso, sono andato, li avevano finiti (i BX) e l'ho ordinato (999 prezzo volantino blackfriday) pagando un anticipo di 100, arriva in 3-4gg, quando vado a ritirarlo il 1° c'era la promozione dei 100 di sconto ogni 750 di spesa, e avendo io da saldare 900 euro me hanno chiesti 800! Tutto sommato sono contento così, e di tutte ste sofferenze del processore francamente non vedo alcunché! Sono veramente soddisfatto, il CX sarà sicuramente meglio, ma in cosa e quanto realmente percettibile? Col demo si notava solo che è più luminoso, cosa che mi interessa il giusto, la tv la guardo di notte e non ho mai tenuto le luci sparate, idem su smartphone e computer...

Gsanger
14-12-2020, 13:34
Anche io non amo particolarmente il 3D, ma guardare in 2D film che sono nati per la sala in 3D mi sembra sempre si perdere qualcosa.
Poi film come Avatar o Dr Strange dopo averli visti al cinema in 3D, in 2D non riesco proprio a guardarli.
Per questo anche a me spiace che il 3D non sia più supportato, anche se lo userei per 2 film all'anno, quei due film mi scazza guardarli in 2D.

Hai colto il punto: film in 3D perdono se visti in 2D.
Soprattutto se film animati nati 3D o film con effetti speciali fatti esclusivamente per il 3D.
Poi, concordo: ognuno ha i suoi gusti e le sue opinioni...

Però, per me, cambiare tv per non poter vedere più i molti BR 3D che possiedo mi sembra non avere senso: invece di fare passi avanti ne faccio uno indietro…

Che poi, mi chiedo, sarebbe un modo per diversificare l'offerta oled (invece di avere serie B e C che differiscono solo per il processore)…

Vabbè! Purtroppo discorso inutile…
Hanno deciso di ammazzarlo dopo averci spinto tanto per anni e ora chi possiede una collezione di BR 3D può anche buttarla :muro:
Motivo per cui ho deciso di non acquistare più film su BR :rolleyes:

Bestio
14-12-2020, 15:28
Hai colto il punto: film in 3D perdono se visti in 2D.
Soprattutto se film animati nati 3D o film con effetti speciali fatti esclusivamente per il 3D.
Poi, concordo: ognuno ha i suoi gusti e le sue opinioni...

Però, per me, cambiare tv per non poter vedere più i molti BR 3D che possiedo mi sembra non avere senso: invece di fare passi avanti ne faccio uno indietro…

Che poi, mi chiedo, sarebbe un modo per diversificare l'offerta oled (invece di avere serie B e C che differiscono solo per il processore)…

Vabbè! Purtroppo discorso inutile…
Hanno deciso di ammazzarlo dopo averci spinto tanto per anni e ora chi possiede una collezione di BR 3D può anche buttarla :muro:
Motivo per cui ho deciso di non acquistare più film su BR :rolleyes:

Concordo, tra l'altro con pannello 120hz ci voleva davvero poco a implementare il supporto a occhiali 3D attivi, anche da vendere separatamente per non alzare il prezzo della TV a chi del 3D non glie ne potrebbe fregar di meno.

raffapaz
14-12-2020, 19:52
Differenze:
Gallery Design (= a muro) vs Standard Design (piedini)
Sistema audio 4.2 canali da 60W vs 2.2 canali da 40W
Prezzi rispettivi
https://tvscomparison.com/lg-gx-vs-cx/

a proposito del LG 65GX , vi risulta che oltre al modello 65GX6LA esiste anche 65GX3LA?

soulsore
14-12-2020, 21:22
Si, è il modello venduto nei mercati dell'est europa,, stessa cosa per il CX

raffapaz
14-12-2020, 22:35
Ma ha le stesse caratteristiche? Perché vedo che si trova a circa 400/500 € in meno...
Vale la pena prendere questa versione?

spik78
16-12-2020, 06:55
se vai sul "rinnovato" trovi sia il C9 che il CX a poco più di 1.000 e hai un processore video 50% più potente dell'Alpha 7 della serie B, francamente un pò scarso



Ma che cosa dici? Un 50% meno potente il BX? Mica è una scheda video. Vatti a leggere la comparazione side by side di rtings e vedrai che le differenze sono impercettibili al 99% delle persone. L'unica cosa tangibile è la luminosità inferiore nei contenuti hdr.

raffapaz
16-12-2020, 07:43
Ma ha le stesse caratteristiche? Perché vedo che si trova a circa 400/500 € in meno...
Vale la pena prendere questa versione?

sapete che differenze ci sono con quello destinato al mercato italia? tipo impostazioni, app eccetera?

Alessiuccio
16-12-2020, 08:39
sapete che differenze ci sono con quello destinato al mercato italia? tipo impostazioni, app eccetera?

le cose più eclatanti sono l'assenza dell'LCN (= i canali TV italia te li trova ma non li ordinerà correttamente) e la non copertura della garanzia LG Italia in caso di ricorso all'assistenza.

Katsaros
16-12-2020, 09:26
le cose più eclatanti sono l'assenza dell'LCN (= i canali TV italia te li trova ma non li ordinerà correttamente) e la non copertura della garanzia LG Italia in caso di ricorso all'assistenza.Dal thread seguente la LCN sembrerebbe funzionare almeno per Tivusat, ma il tutto è rimasto poi incompleto e non si sa se la LCN del DTT sia corretta né se veramente l'interattività HbbTV (tasto SU) di Rai/Mediaset-Play funzioni né se le app WebOS (RaiPlay, Netflix, Prime...) siano effettivamente identiche a quelle delle serie 6LA ed anche funzionanti con gli stessi contenuti per l'Italia... ovvero, un test approfondito non esiste ancora:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?207196-Compatibilit%E0-tivusat-con-LG-55CX-variante-mercato-estero/page4

Ajeje Brazorf Quello Vero
16-12-2020, 09:29
Dal menù impostazioni avanzate era possibile attivare la modalità demo punto vendita, e partiva in loop un video bellissimo che volevo mostrare ad un amico, lo stesso video che girava da MW sulle BX e CX in esposizione, anche a casa sono riuscito ad attivare questa modalità, ma dopo due aggiornamenti fw non ci riesco più! La modalità si attiva ma il video non parte, ho trovato su youtube lo stesso contenuto, anche se la qualità dell'immagine mi sembra lievemente inferiore...

vale69
16-12-2020, 09:49
Ma che cosa dici? Un 50% meno potente il BX? Mica è una scheda video. Vatti a leggere la comparazione side by side di rtings e vedrai che le differenze sono impercettibili al 99% delle persone. L'unica cosa tangibile è la luminosità inferiore nei contenuti hdr.

il processore incorpora anche un processore grafico che nel caso dell'Alpha 9 ha il 50% della RAM in più. Certo probabilmente ho esagerato a dire che la performance è del 50% maggiore, ma sicuramente notabile. Non è che rtings è la bibbia....ci sono diversi altri siti dove sostengono il contrario.
Poi per 100-150 euro non ci penserei su.
Ovviamente libero di prendere ciò che vuole....
La serie C a detta di tutti è la migliore in termini di qualità/prezzo ed è anche la più rivendibile un domani. Poi se tu sostieni che la migliore è la serie B, fai pure.

spik78
16-12-2020, 10:39
il processore incorpora anche un processore grafico che nel caso dell'Alpha 9 ha il 50% della RAM in più. Certo probabilmente ho esagerato a dire che la performance è del 50% maggiore, ma sicuramente notabile. Non è che rtings è la bibbia....ci sono diversi altri siti dove sostengono il contrario.

Poi per 100-150 euro non ci penserei su.

Ovviamente libero di prendere ciò che vuole....

La serie C a detta di tutti è la migliore in termini di qualità/prezzo ed è anche la più rivendibile un domani. Poi se tu sostieni che la migliore è la serie B, fai pure.



Io non sostengo che sia migliore la serie B sulla C. Però questo gap in prestazioni che tu dici tale da far sembrare il BX una fetecchia è assolutamente esagerato.

Ajeje Brazorf Quello Vero
16-12-2020, 11:16
Io non sostengo che sia migliore la serie B sulla C. Però questo gap in prestazioni che tu dici tale da far sembrare il BX una fetecchia è assolutamente esagerato.

Che i modelli superiori siano migliori dei modelli inferiori è abbastanza scontato, tutto sta nel valutare dove e quanto sia questa miglioria!
Io con la mia BX sono molto contento, per fare un parallelismo mi ricordo di quando, unica volta in vita mia comprai una scheda video modello top di gamma, era una 6800 ultra, praticamente costava il doppio della gt e aveva si e no un 5-10% di miglioria in alcuni utilizzi (gaming ovviamente), se avevo tenuto la gt potevo cambiarla l'anno dopo con una altrettanto gt che cmq superava le prestazioni della vecchia top di gamma, invece mi fissai sulla ultra e rimasi poi fermo al palo, da allora non ho più speso sui pc... Si cresce, e per certi utilizzi capita pure di passare a mac!:D

Bestio
17-12-2020, 03:19
il processore incorpora anche un processore grafico che nel caso dell'Alpha 9 ha il 50% della RAM in più. Certo probabilmente ho esagerato a dire che la performance è del 50% maggiore, ma sicuramente notabile. Non è che rtings è la bibbia....ci sono diversi altri siti dove sostengono il contrario.
Poi per 100-150 euro non ci penserei su.
Ovviamente libero di prendere ciò che vuole....
La serie C a detta di tutti è la migliore in termini di qualità/prezzo ed è anche la più rivendibile un domani. Poi se tu sostieni che la migliore è la serie B, fai pure.

Fossero 100-150 potrei anche essere d'accordo, ma in realtà la differenza sono 300€ sul 55 e anche 5/600 sul 65'', e sossoldi, il 30% in più!
Tra l'altro il BX ha anche un'input lag leggermente inferiore del CX (dai test di Rtings) e per me che lo uso principalmente per gaming era un punto a favore in più.
Dato che a me la TV non interessa mininamente (non ho nemmeno l'antenna) credo che dell'Alfa9 ne avrei potuto tranquillamente fare a meno e temermi in tasca 300€, ma ovviamente visto che me l'hanno dato allo stesso prezzo non ci sputo sopra. ;)

Tra l'altro il CX ha anche la base troppo larga che mi rompe le palle, quella del BX essendo più corta forse avrei potuto appoggiarlo anche sopra la cassa centrale del 7.1, mentre ora non so come metterla. :fagiano:

kiwivda
17-12-2020, 07:54
Ciao vedo che quà impereggiano gli LG ma sinceramente io preferisco la qualità dell'immagine dei sony, soprattutto nei film, ed adoro Android TV.
Tuttavia mi stavo guardando un po' intorno è ho avuto modo di testare alcuni prodotti come il nuovo AG9 sempre da 55. Ma mi chiedevo rispetto ai nuovi GX LG come si posizionano?

Ajeje Brazorf Quello Vero
17-12-2020, 08:25
Sony dovrebbe essere migliore anche se leggermente più costoso...

vale69
17-12-2020, 09:16
Ciao vedo che quà impereggiano gli LG ma sinceramente io preferisco la qualità dell'immagine dei sony, soprattutto nei film, ed adoro Android TV.
Tuttavia mi stavo guardando un po' intorno è ho avuto modo di testare alcuni prodotti come il nuovo AG9 sempre da 55. Ma mi chiedevo rispetto ai nuovi GX LG come si posizionano?

ho avuto nell'ordine: C9, Pana GZ1500, Sony AG9 (attuale).
La classifica sulla qualità video è impietosa: GZ1500 tutta la vita....cambiato solo per questioni di polliciaggio (ancora oggi piango all'idea).... staccato di una galassia il AG9 che va benissimo ma va calibrato. Out of the box inguardabile.
Subito dietro il C9 assolutamente dignitoso, specialmente un paio d'anni fa quando costava molto meno della concorrenza. Oggi non saprei sinceramente...

Katsaros
17-12-2020, 09:20
Difficile fosse il C9, uscito l'anno scorso e praticamente in vendita nel 2020...

bronzodiriace
17-12-2020, 09:38
Utilizzandolo anche per il gaming PC volevo qualcosa che supportasse anche il gsync. A distanza di meno di un mese e con il firmware aggiornato il Cx non mi fa rimpiangere un monitor. Devo ancora provarlo con bluray 4k.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Katsaros
17-12-2020, 12:05
Ah beh, ecco, se parliamo di gaming (e non solo...) ciao ciao Sony A9G... :D

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-a9g-vs-lg-cx/833/10619

kiwivda
17-12-2020, 14:45
Ah beh, ecco, se parliamo di gaming (e non solo...) ciao ciao Sony A9G... :D

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-a9g-vs-lg-cx/833/10619

Ciao ciao mica tanto visto e considerato che il sony A1 supporta anche il G-Sync :D e per le giocate che si fanno dal divano con il pad alla mano non c'è imput lag che tenga.

Se si vuole giocare sul "serio" mouse, tastiera, monitor e scrivania :O .

vale69
17-12-2020, 14:46
Difficile fosse il C9, uscito l'anno scorso e praticamente in vendita nel 2020...

si forse era 1 anno e mezzo fa, hai ragione, l'avevo preso quasi subito maggio 2019

kiwivda
17-12-2020, 14:47
ho avuto nell'ordine: C9, Pana GZ1500, Sony AG9 (attuale).
La classifica sulla qualità video è impietosa: GZ1500 tutta la vita....cambiato solo per questioni di polliciaggio (ancora oggi piango all'idea).... staccato di una galassia il AG9 che va benissimo ma va calibrato. Out of the box inguardabile.
Subito dietro il C9 assolutamente dignitoso, specialmente un paio d'anni fa quando costava molto meno della concorrenza. Oggi non saprei sinceramente...

Del GZ1500 da "55 ho sentito parlare un gran bene, ma è anche vero che calibrando io gli schermi non avrei differenze con un AG9. Mi riservo di provarlo.

Katsaros
17-12-2020, 14:48
Ciao ciao mica tanto visto e considerato che il sony A1 supporta anche il G-Sync E chi ha parlato di A1...? Si stava parlando di A9G vs CX

kiwivda
17-12-2020, 14:55
E chi ha parlato di A1...? Si stava parlando di A9G vs CX

Anche l'A9G supporta il G-Sync.

Katsaros
17-12-2020, 15:18
Anche l'A9G supporta il G-Sync.NO. Vedi link di prima e review:
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a9g-oled
No G-SYNC, No FreeSync, No VRR.

kiwivda
17-12-2020, 15:32
NO. Vedi link di prima e review:
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a9g-oled
No G-SYNC, No FreeSync, No VRR.

Guarda adesso non ce l'ho più sotto mano (l'avevo in prova), ma da pannello di controllo nVidia lo puoi abilitare (2080Ti driver di un mese fa) e con la demo pendulum ne ho potuto verificare il funzionamento, nessun tearing, ed in game con framerate variabili nessun tearing.
Magari qualcuno che ce l'ha può confermare.

Katsaros
17-12-2020, 16:09
A me risulta che G-Sync sia l’implementazione Nvidia di VRR...
Ergo mi risulta che nessun Sony 2019 ce l'abbia.
Qualcosa solo a partire dagli LCD 2020 serie X900H / XH90.

Vedi:
SONY AG9 MASTER RECENSIONE: UN TV OLED PERFETTO IN TUTTO, O QUASI (https://tech.everyeye.it/articoli/recensione-sony-ag9-master-tv-oled-perfetto-tutto-quasi-47922.html)
Sony launches X900H (XH90), its first 4K TVs with HDMI 2.1 (https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1593763826)
Sony 2020 TV line-up (https://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1584090006)
Meglio TV 60Hz o 120Hz ? cos’è il Variable Refresh Rare (VRR) ? (https://pixeltv.it/meglio-tv-60hz-o-120hz-cose-il-variable-refresh-rare-vrr/)

kiwivda
17-12-2020, 16:48
A me risulta che G-Sync sia l’implementazione Nvidia di VRR...
Ergo mi risulta che nessun Sony 2019 ce l'abbia.
Qualcosa solo a partire dagli LCD 2020 serie X900H / XH90.

Vedi:
SONY AG9 MASTER RECENSIONE: UN TV OLED PERFETTO IN TUTTO, O QUASI (https://tech.everyeye.it/articoli/recensione-sony-ag9-master-tv-oled-perfetto-tutto-quasi-47922.html)
Sony launches X900H (XH90), its first 4K TVs with HDMI 2.1 (https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1593763826)
Sony 2020 TV line-up (https://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1584090006)
Meglio TV 60Hz o 120Hz ? cos’è il Variable Refresh Rare (VRR) ? (https://pixeltv.it/meglio-tv-60hz-o-120hz-cose-il-variable-refresh-rare-vrr/)

Guarda anche il Sony A1 se per questo non dovrebbe, eppure... lo uso tutti i giorni.

Qualche screen così vi levate ogni dubbio. Le recensioni sono sempre solo recensioni raramente sono ben fatte ed approfondite, toccare con mano è l'unica via.

https://i.imgur.com/PcAWIuil.png
(https://i.imgur.com/PcAWIui.png)
https://i.imgur.com/cB3IaPJl.png (https://i.imgur.com/cB3IaPJ.png)
https://i.imgur.com/XFV0C0Kl.png (https://i.imgur.com/XFV0C0K.png)

mihos
17-12-2020, 17:11
ho avuto nell'ordine: C9, Pana GZ1500, Sony AG9 (attuale).
La classifica sulla qualità video è impietosa: GZ1500 tutta la vita....cambiato solo per questioni di polliciaggio (ancora oggi piango all'idea).... staccato di una galassia il AG9 che va benissimo ma va calibrato. Out of the box inguardabile.
Subito dietro il C9 assolutamente dignitoso, specialmente un paio d'anni fa quando costava molto meno della concorrenza. Oggi non saprei sinceramente...

Sono curioso, cosa te ne fai dei TV "vecchi"? :D

Katsaros
17-12-2020, 17:25
Guarda anche il Sony A1 se per questo non dovrebbe, eppure... lo uso tutti i giorni.
Qualche screen così vi levate ogni dubbio. Le recensioni sono sempre solo recensioni raramente sono ben fatte ed approfondite, toccare con mano è l'unica via.Appunto vedo 60Hz fisso, no 120Hz o Adaptive.
D'altronde...: https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
Nessun Sony. Oled LG sì.

kiwivda
17-12-2020, 17:57
Appunto vedo 60Hz fisso, no 120Hz o Adaptive.
D'altronde...: https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
Nessun Sony. Oled LG sì.

Non viene scritto nulla nella selezione della freq., quello che devi guardare è la schermata del G-Sync attivo, se il monitor non lo supporta è in grigetto e non si attiva. E poi comunque funziona, quindi...sarà un bug al contrario, ma tant'è.

Forum Rift
17-12-2020, 20:24
Non viene scritto nulla nella selezione della freq., quello che devi guardare è la schermata del G-Sync attivo, se il monitor non lo supporta è in grigetto e non si attiva. E poi comunque funziona, quindi...sarà un bug al contrario, ma tant'è.

ragazzi per favore non vi confondete, altrimenti si fa disinformazione.


https://i.ibb.co/0Y2Jqw9/Cattura.png


basta installare pendulum demo per rendersi conto se veramente il g-sync funziona.

basta impostare su pendulum demo il range 48/60 (per chi si ferma a 60hz) e 48/120 (per chi ha la fortuna di avere una rtx 3070/3080/3090 a 120hz



e mettetevelo in testa al momento solo LG ha pannelli compatibili G-sync in grado di andare a 120hz di andare in HDR e di risolvere singoli pixel verticali.

tutto il resto è munnezza per vedere solo i film.

e basta un modello qualsiasi 2019/2020 oled per avere queste spec e qualità (senza spendere cifre folli ci prendete due mandate di oled da 1000€ e vi strafottete del burn-in

kiwivda
17-12-2020, 20:53
ragazzi per favore non vi confondete, altrimenti si fa disinformazione.

basta installare pendulum demo per rendersi conto se veramente il g-sync funziona.

basta impostare su pendulum demo il range 48/60 (per chi si ferma a 60hz) e 48/120 (per chi ha la fortuna di avere una rtx 3070/3080/3090 a 120hz

e mettetevelo in testa al momento solo LG ha pannelli compatibili G-sync in grado di andare a 120hz di andare in HDR e di risolvere singoli pixel verticali.

tutto il resto è munnezza per vedere solo i film.

e basta un modello qualsiasi 2019/2020 oled per avere queste spec e qualità (senza spendere cifre folli ci prendete due mandate di oled da 1000€ e vi strafottete del burn-in

Guarda io ci credo, ma come vedi anche il mio Benq XL2420G G-Sync (non compatibile il Benq è nativo con il modulo hardware su DP) quando abilitato non da quella casella di controllo che hai tu e si comporta esattamente come la tv Sony, e su entrambe, la demo Pendulum non fa tearing.

https://i.imgur.com/zLsADqzl.png

-Death-
17-12-2020, 21:14
scusate questa domanda....che potrebbe lasciarvi a bocca aperta
ma, dove si trova quel video-demo che viene mostrato in tutti i negozi per presentare le tv LG ?
volevo provarlo...per curiosità... sul mio CX :D

Bestio
17-12-2020, 21:42
Ciao ciao mica tanto visto e considerato che il sony A1 supporta anche il G-Sync :D e per le giocate che si fanno dal divano con il pad alla mano non c'è imput lag che tenga.

Se si vuole giocare sul "serio" mouse, tastiera, monitor e scrivania :O .
Ma anche no, 55cx tutta la vita anche con mouse e tastiera (o postazione con volante e pedaliera come in questo caso :cool: )
Solo al pensiero di tornare ad uno schifo di monitor minuscolo mi viene male... :p

https://i.imgur.com/D5D0UoMl.jpg (https://i.imgur.com/D5D0UoM.jpg)

scusate questa domanda....che potrebbe lasciarvi a bocca aperta
ma, dove si trova quel video-demo che viene mostrato in tutti i negozi per presentare le tv LG ?
volevo provarlo...per curiosità... sul mio CX :D

Quale video? Comunque cercando "4k HDR" sul tubo trovi molti video stupendi.

Forum Rift
17-12-2020, 22:00
Guarda io ci credo, ma come vedi anche il mio Benq XL2420G G-Sync (non compatibile il Benq è nativo con il modulo hardware su DP) quando abilitato non da quella casella di controllo che hai tu e si comporta esattamente come la tv Sony, e su entrambe, la demo Pendulum non fa tearing.

https://i.imgur.com/zLsADqzl.png

te lo assicuro, garantito al 100% il tuo sony non va in g-sync e fa tearing col pendulum demo.

con il tuo benq non ti da quel menu' perche non c'è niente da specificare.

mentre con tutti i monitor senza modulo, certificati da nvidia per andare in modalità g-sync compatibile deve essere messa quella spunta.

ti devi fidare (ho in casa 3 monitor in totale e ho avuto altri modelli con modulo g-sync e ho pure un oled lg) pertanto so di cosa parlo.

kiwivda
17-12-2020, 22:52
te lo assicuro, garantito al 100% il tuo sony non va in g-sync e fa tearing col pendulum demo.

con il tuo benq non ti da quel menu' perche non c'è niente da specificare.

mentre con tutti i monitor senza modulo, certificati da nvidia per andare in modalità g-sync compatibile deve essere messa quella spunta.

ti devi fidare (ho in casa 3 monitor in totale e ho avuto altri modelli con modulo g-sync e ho pure un oled lg) pertanto so di cosa parlo.


Mi fido si, controllerò meglio, e se riesco domani faccio un video con il pendolo:sofico: che detta cosí...:D :D

Bestio
18-12-2020, 00:17
Video estremamente interessante su come settare l'LG CX per uso gaming, e che mostra anche alcune funzioni nascoste della TV che non sapevo! :cool:

Parte 1: Recensione generale LG CX: https://www.youtube.com/watch?v=Ayy8Zf1Kw5U
Parte 2: Settaggi PC e Console Old Gen: https://www.youtube.com/watch?v=7U8sZovVxmU
Parte 3: Settaggi Console Next Gen: https://www.youtube.com/watch?v=Z2-8TyTRXls

PlayerGiocatore
18-12-2020, 01:16
Video estremamente interessante su come settare l'LG CX per uso gaming, e che mostra anche alcune funzioni nascoste della TV che non sapevo! :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=Z2-8TyTRXls

va bene anche per la versione GX?

PlayerGiocatore
18-12-2020, 01:26
ho avuto nell'ordine: C9, Pana GZ1500, Sony AG9 (attuale).
La classifica sulla qualità video è impietosa: GZ1500 tutta la vita....cambiato solo per questioni di polliciaggio (ancora oggi piango all'idea).... staccato di una galassia il AG9 che va benissimo ma va calibrato. Out of the box inguardabile.
Subito dietro il C9 assolutamente dignitoso, specialmente un paio d'anni fa quando costava molto meno della concorrenza. Oggi non saprei sinceramente...

Mi stai diceno che il pana nella resa immagine è molto meglio all'Oled C9 LG?
Se è così come vedi la differenza con un CX?

CARVASIN
18-12-2020, 05:41
va bene anche per la versione GX?Sì

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

vale69
18-12-2020, 08:55
Mi stai diceno che il pana nella resa immagine è molto meglio all'Oled C9 LG?
Se è così come vedi la differenza con un CX?

Premesso che tutto è molto soggettivo e quindi opinabile, si a mio parere il Pana è una spanna sopra gli altri.
Forse perchè è già quasi perfetto "out of the box" o forse anche perchè è proprio superiore di suo, probabilmente per entrambe le cose.
Gli altri TV - LG e SONY che attualmente ho ma solo per motivi di polliciaggio - vanno necessariamente calibrati per rendere bene a mio avviso.
La differenza con il C9 che ho avuto è visibile, ma non è devastante se calibrato.
Il CX non l'ho avuto e non l'ho visto dal vivo quindi non ti so dire. Da quel che ho letto in giro non mi pare abbia fatto grandi passi avanti rispetto al C9, in termini di resa immagine.
Sulla questione input lag/gaminig invece non mi addentro perchè non me ne intendo non giocando se non a livello amatoriale.

Ajeje Brazorf Quello Vero
18-12-2020, 09:29
Mi stai diceno che il pana nella resa immagine è molto meglio all'Oled C9 LG?
Se è così come vedi la differenza con un CX?

Da quello che si legge in giro sembrerebbe che Panasonic per uso prettamente cinema sia il migliore o quasi...

Io ribadisco, il mio BX da 55 è il miglior televisore che abbia mai avuto, e vedere decentemente anche divx da 700 mega che sul computer facevano cagare è stata una sorpresa piacevole!

PlayerGiocatore
18-12-2020, 10:05
Premesso che tutto è molto soggettivo e quindi opinabile, si a mio parere il Pana è una spanna sopra gli altri.
Forse perchè è già quasi perfetto "out of the box" o forse anche perchè è proprio superiore di suo, probabilmente per entrambe le cose.
Gli altri TV - LG e SONY che attualmente ho ma solo per motivi di polliciaggio - vanno necessariamente calibrati per rendere bene a mio avviso.
La differenza con il C9 che ho avuto è visibile, ma non è devastante se calibrato.
Il CX non l'ho avuto e non l'ho visto dal vivo quindi non ti so dire. Da quel che ho letto in giro non mi pare abbia fatto grandi passi avanti rispetto al C9, in termini di resa immagine.
Sulla questione input lag/gaminig invece non mi addentro perchè non me ne intendo non giocando se non a livello amatoriale.

Quindi tu parlavi senza calibrazione, invece dopo la calibrazione non c'è questa grande differenza giusto? Il confronto l'hai fatto anche post calibrazione quindi?

Da quello che si legge in giro sembrerebbe che Panasonic per uso prettamente cinema sia il migliore o quasi...

Io ribadisco, il mio BX da 55 è il miglior televisore che abbia mai avuto, e vedere decentemente anche divx da 700 mega che sul computer facevano cagare è stata una sorpresa piacevole!

Questa davvero non lo sapevo, se è vero quel che dici dovrebbe valere anche per console come PS2 nella resa su quel TV, soprattutto con un adattatore che migliora l'immagine.

vale69
18-12-2020, 12:15
ne approfitto per rispondere ad entrambi con una sola risposta:

si tendenzialmente dopo calibrazione la differenza è davvero minima, mentre prima è notevole, poichè ripeto LG e SONY necessito di alcune importanti correzioni dalle impostazioni di fabbrica.

Sulla resa del BX con materiale 576 invece non mi addentro perchè la serie X non l'ho mai testata.
Posso però dire - e qui a mio avviso si esplicita il fatto di come tutto sia pesantemente soggettivo - che sia con C9, che con Pana GZ1500 che con Sony AG9 il materiale 576 - che personalmente detesto e mi fa venire l'orticaria da cortisone - è semplicemente INGUARDABILE.
Poi certo dipende da cosa uno è abituato a guardare....a mio avviso non esiste processore al mondo che possa portare un filmato a 576 linee su un 4K e dire "strabiliante"....io ad esempio reputo "scarso" segnale 1080 interlacciato del DTT televisivo....ma i gusti son gusti ;)

Bestio
18-12-2020, 15:53
Ma su LG a parte le impostazioni immagine presettate (cinema, gioco, sport ecc.) non se ne possono aggiungere di personalizzate? Si possono solo modificare i preset?

Per la calibrazione io per ora dall'OSD TV ho solo modificato i colori RGB in modo da settarli nel modo equilibrato (di fabbrica c'era una netta predominanza di blu) come ho postato qualche pagina fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47133255&postcount=5352).

Poi ho lasciato fare al software Displaycal che mi ha creato il profilo ICC adatto sul PC, ma che ovviamente ha effetto solo quando uso il PC come sorgente.

Conoscete qualche buona guida o software per calibrarla da OSD usando la mia sonda (x-rite colormunki display/x1-pro) per quando la uso stand alone?

Anche perché vedo che il lettore video legge praticamente tutto, e a sto punto mi sembra inutile usare il PC come sorgente video. (sopratutto ora che mi si é rotto :cry: )

Unica cosa é che con l'app Netflix non mi fa abilitare il truemotion e spesso noto un judder fastidioso, mentre riproducendo Netflix da PC posso attivarlo e il judder sparisce, ma di contro gli artefatti e il "ghosting" che il truemotion crea sono altrettanto fastidiosi.