PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Kudram
06-02-2021, 13:03
Succede con tutti i tv o sistemi audio soltanto stereo quando si ascoltano contenuti 5.1, su Netflix c'è l'opzione per cambiare ma va fatto ogni volta che si avvia il player dall'inizio per ogni film/episodio.

E per quanto riguarda invece film/serie trasmesse in tivù? L'unica soluzione è comprarsi un impianto 5.1?

Black"SLI"jack
06-02-2021, 19:38
Ragazzi buongiorno. Da poco ha assemblato una build mini-itx con una rtx 3070 da collegare al cx da 55 pollici.

Ho purtroppo un bug che all'accensione de pc mi rimane il display nero senza segnale. Devo aspettare orecchi minuti prima che mi faccia vedere il desktop. Il problema non si presenta in modalità sospensione.

Cercando online ci sono un botto di utenti con ampere e i TV lg (cx sopratutto) collegati quindi in hdmi 2.1 con questo problema.

Chi di voi ha lo stesso problema? E se ha risolto come ha fatto?

ho il 55cx, utilizzato sia con pascal, turing ed ampere. zero problemi. però utilizzo cavi hdmi 2.1 buoni, come i Club 3D CAC-1372 che ho preso su amazon. considera che con questi riuscivo anche ad andare in 4k@120hz, ovviamente no hdr, solo 8bit e chroma 4:2:0 con turing e pascal. cosa che non era permesso fare con altri cavi hdmi dati come 2.1 (es il belkin).

Black"SLI"jack
06-02-2021, 20:12
guarda ho anche un amico con 55cx. pure lui prima utilizzato con pascal (gtx1080) e poi con ampere (rtx3090). pure lui con cavi club3d 0 problemi.

hai provato a cambiare la porta hdmi. personalmente usavo prima la 1 e poi spostato sulla 3, per puro caso e 0 problemi.

sul tv ho abilitato l'HDMI Ultra HD Deep Colour, modalità gaming attiva su tutte le porte, modalità immagine su gioco, e poi i vari settaggi di luce, contrasto, etc come meglio mi tornavano. e abilitata la modalità pc mode. dalla dashboard sulla hdmi che utilizzi per il pc, cambi il settaggio su pc.

lato vga, invece poche modifiche: g-sync on su tutto, risoluzione pc 3840x2160@120hz, 10bit colore, rgb, massimo

però anche senza fare questi settings mai avuti problemi di utilizzo.

https://www.reddit.com/r/OLED_Gaming/comments/ixhy39/lg_cx_gamingpc_monitor_recommended_settings/

qui trovi una lunga lista di settings per pc e console per il gaming. non tutti li ho usati.

firmware aggiornato alla 3.21.16?

leggevo alcuni commenti sul link che hai messo. l'unica cosa che ormai è anni che faccio lato pc, è disabilitare l'ibernazione di windows. quindi l'avvio del pc è leggermente più lento ma è un avvio pulito e completo. ho sempre il fast boot abilitato da bios.

mtofa
06-02-2021, 21:31
E per quanto riguarda invece film/serie trasmesse in tivù? L'unica soluzione è comprarsi un impianto 5.1?

Con i canali tv il problema è meno accentuato c'è un miglior bilanciamento tra il parlato e gli effetti sonori.

bronzodiriace
07-02-2021, 01:52
Prova ad entrare nel bios, non fai nessuna modifica al BIOS, esci e dimmi se funziona

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Kudram
07-02-2021, 20:35
L'unica cosa che non ho fatto è cambiare la tipologia del dispositivo collegato nella dashboard lg. Adesso l'ho fatto, vediamo domani quando lo accendo se ha funzionato. Spero di sì perché è davvero fastidioso questo problema.

Cioè, intendi "modalità PC"?

Black"SLI"jack
08-02-2021, 03:51
Mi sorge una domanda, quanto è lungo il cavo hdmi? Inoltre su quale porta hdmi sei connesso? Hai provato su altra porta?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
08-02-2021, 07:38
Non so cosa consigliarti ulteriormente purtroppo. Io e il mio amico nessun problema con ampere ma nemmeno con altre vga.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
08-02-2021, 08:19
esclusivamente tv così come il mio amico.

peppe8600gt
08-02-2021, 08:41
E per quanto riguarda invece film/serie trasmesse in tivù? L'unica soluzione è comprarsi un impianto 5.1?


anche comprare una soundbar 3.0 con canale centrale autonomo; io ci sto pensando solo che costano tanto quelle che garantirebbero il salto di qualità

Black"SLI"jack
08-02-2021, 09:51
per la parte audio, dipende dallo spazio a disposizione. personalmente le soundbar non mi piacciono, come suono in generale.

se si ha spazio sufficiente, per film, serie tv, etc, un buon impianto 5.1 (per capirci non certo il kit da 500 euro tutto compreso) sarebbe l'ideale.

se invece non abbiamo spazio sufficiente andrei di coppia di casse preamplificate, con sezione di ingressi come ottico, coassiale, etc.
qui si può scegliere tra marche meno note e più note. però anche qui escluderei modelli entry level e andrei su set di una certa qualità. esempio uso delle edifier s2000 pro sia per film/serie tv, che per ascoltare musica liquida (principalmente).
con questa soluzione non si ha il multicanale, ma la qualità audio è nettamente superiore all'audio del tv e di tantissimi kit 5.1 e soundbar.

bronzodiriace
08-02-2021, 19:11
Raus prova come ti ho scritto più sopra

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

bronzodiriace
08-02-2021, 20:59
Ok, io intendevo che entri nel bios confermi, esci e si avvia windows. E vedi se anche così ti da blsckscreen. Se io non faccio così devo fare hard reset dal tasto per schermata nera. Tutto a default boot sempre liscio senza il maghegggio di entrare prima nel bios

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

floop
09-02-2021, 08:31
ma dite che rischio se per qualche ora al giorno sul BX lascio Rainews24 e simili ?

Fabryce
09-02-2021, 09:05
ma dite che rischio se per qualche ora al giorno sul BX lascio Rainews24 e simili ?

a lungo andare un rischio c'è..

mtofa
09-02-2021, 10:06
Ma ilRinnovato coma fa a fare questi prezzi, qualcuno ci ha conmprato di recente, è fidato come shop?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

numbhead
09-02-2021, 10:28
Il problema è che se chiedi informazioni sono molto evasivi... drop shopping... acquisti e loro si muovono per cercarti il prodotto penso... ho conoscenti che hanno perso un po' di tempo ma alla fine hanno portato a casa il tv (ritirato in magazzino)

iEzZoMAN
09-02-2021, 12:09
Ma ilRinnovato coma fa a fare questi prezzi, qualcuno ci ha conmprato di recente, è fidato come shop?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


Io ho preso appuntamento per acquisto e ritiro in sede il 24 febbraio. Non so se fidarmi o meno.
Nel dubbio comunque ho anche fatto un ordine per il BX venduto e spedito da Amazon a circa 150€ in più (al momento non disponibile). Tanto per andare a ritirare la tv in sede spenderei comunque un po’ di soldi tra benzina e casello (sto a circa 1h e 30).

mtofa
09-02-2021, 14:39
Il problema è che se chiedi informazioni sono molto evasivi... drop shopping... acquisti e loro si muovono per cercarti il prodotto penso... ho conoscenti che hanno perso un po' di tempo ma alla fine hanno portato a casa il tv (ritirato in magazzino)Ma io non lo ritirerei al loro magazzino, non so nemmeno di dove sono, andrei di spedizione.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

iEzZoMAN
11-02-2021, 10:15
Alla fine mi sono preso l’LG BX da 55 pollici in offerta su mediaworld

FrancoPe
11-02-2021, 22:35
Alla fine mi sono preso l’LG BX da 55 pollici in offerta su mediaworld

allo stesso prezzo 1149€ potevi prenderlo da Uni€ e con la promo in corso"LOVELY DAYS" ti portavi a casa 220€ in buoni spesa (20€ ogni 100spesi) da spendere dal 1 marzo al 18 aprile

floop
12-02-2021, 10:58
allo stesso prezzo 1149€ potevi prenderlo da Uni€ e con la promo in corso"LOVELY DAYS" ti portavi a casa 220€ in buoni spesa (20€ ogni 100spesi) da spendere dal 1 marzo al 18 aprile

ottimi per una soundbar... ma cavolo a saperlo!!!

FrancoPe
12-02-2021, 11:02
ottimi per una soundbar... ma cavolo a saperlo!!!

io sto curando i siti di MW e Uni€ da 2 mesi per trovare una buona offerta o per un top Led o per un Oled..purtroppo l'unica valida è su un Sony XH9505 a 1099
per gli oled la tendenza è al rialzo!

alethebest90
12-02-2021, 11:38
io sto curando i siti di MW e Uni€ da 2 mesi per trovare una buona offerta o per un top Led o per un Oled..purtroppo l'unica valida è su un Sony XH9505 a 1099
per gli oled la tendenza è al rialzo!

devi attendere l'uscita dei modelli nuovi per avere bei sconti

FrancoPe
12-02-2021, 12:37
devi attendere l'uscita dei modelli nuovi per avere bei sconti

e lo so ma mi hanno detto verso giugno..e io non ce la faccio ad aspettare giugno se non luglio magari, sono 10 anni che sono relegato causa mobilio ad seppur ottimo top di gamma di allora 40" adesso con il mobile nuovo che "potrebbe ospitare anche un 65" friggo...smanio

iEzZoMAN
12-02-2021, 15:06
allo stesso prezzo 1149€ potevi prenderlo da Uni€ e con la promo in corso"LOVELY DAYS" ti portavi a casa 220€ in buoni spesa (20€ ogni 100spesi) da spendere dal 1 marzo al 18 aprile


Spulciando il volantino, promo valida solo per il 65 pollici

FrancoPe
12-02-2021, 16:04
Spulciando il volantino, promo valida solo per il 65 pollici

io on-line vedo questo..

https://i.ibb.co/Yk1sSYd/55bx.jpg (https://ibb.co/wWPmq3Q)

mtofa
12-02-2021, 16:37
Spulciando il volantino, promo valida solo per il 65 pollici

No è valida per tutti i prodotti

iEzZoMAN
12-02-2021, 16:50
No è valida per tutti i prodotti



io on-line vedo questo..



https://i.ibb.co/Yk1sSYd/55bx.jpg (https://ibb.co/wWPmq3Q)



Sarò stupido io ma in questa foto non vedo niente relativo alla promozione dei 20€ di buono ogni 100€ di spesa e andando sul sito c’è il volantino per i prodotti su cui usufruire della promo e c’è il BX 65 pollici ma non il 55.

FrancoPe
12-02-2021, 18:09
Sarò stupido io ma in questa foto non vedo niente relativo alla promozione dei 20€ di buono ogni 100€ di spesa e andando sul sito c’è il volantino per i prodotti su cui usufruire della promo e c’è il BX 65 pollici ma non il 55.

ascolta non volermene avevo inteso male pensavo ti riferissi al polliciaggio
cmq assolutamente no la promo è valida su QUALSIASI PRODOTTO scaricati il regolamento e leggilo se la cosa può interessarti è un peccato perderla
Iniziativa promozionale valida dal 08/02/2021 al 28/02/2021. Un Buono Sconto da 20€,sarà consegnato per ogni 100€ di spesa (in unico scontrino) su qualsiasi prodotto ad esclusione di servizi di consegna e installazione, ricariche telefoniche, gift card e carte per servizi prepagati (es: iTunes, Google Play, Pay TV, PlayStation Store, etc.

https://www.unieuro.it/online/lovely-days

https://www.unieuro.it/medias/sys_master/root/h6d/hca/32326060408862/Condizioni-LovelyDays-final.pdf

iEzZoMAN
12-02-2021, 18:26
ascolta non volermene avevo inteso male pensavo ti riferissi al polliciaggio
cmq assolutamente no la promo è valida su QUALSIASI PRODOTTO scaricati il regolamento e leggilo se la cosa può interessarti è un peccato perderla
Iniziativa promozionale valida dal 08/02/2021 al 28/02/2021. Un Buono Sconto da 20€,sarà consegnato per ogni 100€ di spesa (in unico scontrino) su qualsiasi prodotto ad esclusione di servizi di consegna e installazione, ricariche telefoniche, gift card e carte per servizi prepagati (es: iTunes, Google Play, Pay TV, PlayStation Store, etc.

https://www.unieuro.it/online/lovely-days

https://www.unieuro.it/medias/sys_master/root/h6d/hca/32326060408862/Condizioni-LovelyDays-final.pdf


Però continuo a non capire perché anche nel primo link che hai messo c’è una sezione chiamata “volantino” dove ci sono alcuni prodotti tra cui il bx65 e non il bx55.
Grazie comunque per l’info

FrancoPe
12-02-2021, 19:40
Però continuo a non capire perché anche nel primo link che hai messo c’è una sezione chiamata “volantino” dove ci sono alcuni prodotti tra cui il bx65 e non il bx55.
Grazie comunque per l’info

io invece non capisco bene perchè i messaggi mi arrivano criptati.. :D

nel primo link che hai messo c’è una sezione chiamata “volantino” dove ci sono alcuni prodotti tra cui il bx65 e non il bx55.
Grazie comunque per l’info :D

iEzZoMAN
12-02-2021, 21:15
io invece non capisco bene perchè i messaggi mi arrivano criptati.. :D

nel primo link che hai messo c’è una sezione chiamata “volantino” dove ci sono alcuni prodotti tra cui il bx65 e non il bx55.
Grazie comunque per l’info :D


Credo sia Tapatalk :asd:

mtofa
12-02-2021, 21:19
Lascia stare il volantino, ho parlato direttamente con il puntio vendita della mia zona, l'iniziativa vale per tutti i prodotti sia online che negozio fisico, "Lovely Days" non è relativa solo al volantino.

iEzZoMAN
12-02-2021, 21:48
Lascia stare il volantino, ho parlato direttamente con il puntio vendita della mia zona, l'iniziativa vale per tutti i prodotti sia online che negozio fisico, "Lovely Days" non è relativa solo al volantino.


Capito grazie mille.

Quale soundbar potrei acquistare quindi da affiancare alla tv?

iEzZoMAN
18-02-2021, 13:22
Domani mi arriva finalmente il bx. Da dove posso prendere dei buoni settaggi?

floop
18-02-2021, 17:03
Domani mi arriva finalmente il bx. Da dove posso prendere dei buoni settaggi?

io presi sul forum avmagazine ma non è che sia cambiato molto...

PlayerGiocatore
18-02-2021, 22:36
Conviene aspettare per i prossimi LG Oled o meglio prendere un CX o GX da 55 che si trovano sui 1200 euro? Quelli nuovi costeranno molto di più?

numbhead
19-02-2021, 07:43
Il discorso dell'attesa non mi è mai piaciuto: se ti serve una cosa te la compri.
Sta di fatto che, ad oggi, non ci sono i migliori prezzi.
Forse Uni€, il 55bx a 1149 con cuffie e 220 di cashback (da spendere a Marzo solo da Uni€).
Online invece è una jungla e, sinceramente, sono troppo delicati.

vale69
19-02-2021, 10:40
Conviene aspettare per i prossimi LG Oled o meglio prendere un CX o GX da 55 che si trovano sui 1200 euro? Quelli nuovi costeranno molto di più?

dipende dalla tua scimmia....i prezzi sono più o meno sempre quelli, 100-200 in più o in meno non è una differenza da non dormirci la notte....e poi come sai dopo un mese, peggio delle automobili, hanno già perso 600 euro, fa parte del gioco

iEzZoMAN
19-02-2021, 11:42
Qualcuno di voi ha messo la striscia led dietro la televisione?

floop
19-02-2021, 12:44
Conviene aspettare per i prossimi LG Oled o meglio prendere un CX o GX da 55 che si trovano sui 1200 euro? Quelli nuovi costeranno molto di più?

certo che costeranno di più, sui 1500 almeno vedi i listini e poi caccia un 20% per lo street price

Qualcuno di voi ha messo la striscia led dietro la televisione?
no maseguo la domanda!

Alekos Panagulis
19-02-2021, 15:04
Qualcuno di voi ha messo la striscia led dietro la televisione?

Io si.

thespoon
19-02-2021, 16:51
Qualcuno di voi ha messo la striscia led dietro la televisione?

Io, su amazon ho comprato un sistema modulare di 6 metri, se cerchi OMERIL striscia led 6M, l'ho messa su un 65" non OLED (sono qua proprio perchè vorrei passare a OLED:) :) ) e mi è avanzata qualche striscia.
costo 19€ circa

Cosa vorresti sapere?
Rispetto alla striscia precedente, dove i led erano "esposti", questi sono come dentro un tubo di gomma sottilissimo trasparente liscio, quindi non rischi di "attaccarti" e rompere la piattina o scollarla tipo quando si deve spolverare.
A mio avviso con 6 metri ci copri alla grande un 77"

iEzZoMAN
19-02-2021, 17:24
Io, su amazon ho comprato un sistema modulare di 6 metri, se cerchi OMERIL striscia led 6M, l'ho messa su un 65" non OLED (sono qua proprio perchè vorrei passare a OLED:) :) ) e mi è avanzata qualche striscia.
costo 19€ circa

Cosa vorresti sapere?
Rispetto alla striscia precedente, dove i led erano "esposti", questi sono come dentro un tubo di gomma sottilissimo trasparente liscio, quindi non rischi di "attaccarti" e rompere la piattina o scollarla tipo quando si deve spolverare.
A mio avviso con 6 metri ci copri alla grande un 77"


Considerando che ho preso un 55 pollici mi bastano e avanzano. Piuttosto volevo sapere se c è un modo preciso come metterli oppure basta attaccarli alla cornice (posteriore ovviamente). Ma il colore del led varia in base alla scena (fantascienza?) oppure va preimpostato? E che colore dovrei scegliere?
C è un reale miglioramento oppure è tutta scena?

La metà delle domande che ti ho fatto saranno stupide ma ho questi dubbi :asd:

EDIT: scusate ma devo togliere gli apostrofi altrimenti da tapatalk si trasformano in geroglifico e non so il perché

ste-87
19-02-2021, 18:51
Il discorso dell'attesa non mi è mai piaciuto: se ti serve una cosa te la compri.
Sta di fatto che, ad oggi, non ci sono i migliori prezzi.
Forse Uni€, il 55bx a 1149 con cuffie e 220 di cashback (da spendere a Marzo solo da Uni€).
Online invece è una jungla e, sinceramente, sono troppo delicati.

dipende dalla tua scimmia....i prezzi sono più o meno sempre quelli, 100-200 in più o in meno non è una differenza da non dormirci la notte....e poi come sai dopo un mese, peggio delle automobili, hanno già perso 600 euro, fa parte del gioco

Io mi sà che a giorni prendo il CX da 65" su l'amazzone.it, sono mesi che aspetto e speravo che almeno sotto la soglia psicologica dei 2000€ scendesse (mi bastava anche 1999€ :asd: ) invece c'è stato solo un'offerta deal a 2099€, che a questo punto mi pento di non aver sfruttato a suo tempo, poi i soliti rimpalli tra 2199-2299€ con quella maledetta soundbar + subwoofer che non saprei dove piazzare.

A tale proposito, se volessi ammortizzare un filo la spesa, quella soundbar+subwoofer quanto potrebbe valere da rivendere come usato appena preso il tv secondo voi? Ce li faccio 100€?



Considerando che ho preso un 55 pollici mi bastano e avanzano. Piuttosto volevo sapere se c è un modo preciso come metterli oppure basta attaccarli alla cornice (posteriore ovviamente). Ma il colore del led varia in base alla scena (fantascienza?) oppure va preimpostato? E che colore dovrei scegliere?
C è un reale miglioramento oppure è tutta scena?

La metà delle domande che ti ho fatto saranno stupide ma ho questi dubbi :asd:

EDIT: scusate ma devo togliere gli apostrofi altrimenti da tapatalk si trasformano in geroglifico e non so il perché


per l'effetto "ambilight" che segue le immagini riprodotte sui bordi, serve ben altro che la sola striscia led purtroppo...dico purtroppo perchè a parte Philips nessuna casa sembra volerlo implementare sui tv e comprare qualche kit separato apposito costano parecchio

ciocia
21-02-2021, 13:55
Oled Panasonic 2021
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n534175/panasonic-tv-oled-jz2000-pannelli-evo/

thespoon
22-02-2021, 16:55
Considerando che ho preso un 55 pollici mi bastano e avanzano. Piuttosto volevo sapere se c è un modo preciso come metterli oppure basta attaccarli alla cornice (posteriore ovviamente). Ma il colore del led varia in base alla scena (fantascienza?) oppure va preimpostato? E che colore dovrei scegliere?
C è un reale miglioramento oppure è tutta scena?

La metà delle domande che ti ho fatto saranno stupide ma ho questi dubbi :asd:



Nel modello preso da me non c'è nessun controllo dinamico del colore in base a ciò che stai vedendo, scegli un colore, scegli l'intensità, e quello è. Per l'attacco, li ho messi a 2 3 cm dalle estremità di ogni lato. Per il beneficio, con tutta onestà, non riuscirei più a farne a meno, ma non da un punto di vista tecnico, non corregge nulla, piuttosto come "aiuto" per gli occhi e per la vista. Se impostato con luminosità al minimo, non disturba, evita di avere il monitor della tv nel buio pesto, non affatica e rilassa parecchio la vista... Per me non è tutta scena ma un beneficio reale, poi non so se la cosa sia soggettiva, quello che posso dirti è che alla fine l'ho messa sulle mie 2 tv e sui monitor dei miei 2 pc.

Come colore preferisco il blu, anche il violetto non è male.

thespoon
22-02-2021, 17:38
A tale proposito, se volessi ammortizzare un filo la spesa, quella soundbar+subwoofer quanto potrebbe valere da rivendere come usato appena preso il tv secondo voi? Ce li faccio 100€?

Il modello è Soundbar SL5Y 2.1ch e in rete costa nuova intorno ai 200-220€. Dipende a mio avvisto se questa barra può essere adattata ad altri televisori o va per forza montata sull'LG.

Dagl'ingressi che ha (hdmi, ottico, bluetooth) e dal poco che ho visto in rete (ha anche la radio!) direi che è universale purchè la tv collegata abbia uscita audio ottica.

Secondo me a 100€ la rivendi alla grande.

ste-87
22-02-2021, 18:46
Il modello è Soundbar SL5Y 2.1ch e in rete costa nuova intorno ai 200-220€. Dipende a mio avvisto se questa barra può essere adattata ad altri televisori o va per forza montata sull'LG.

Dagl'ingressi che ha (hdmi, ottico, bluetooth) e dal poco che ho visto in rete (ha anche la radio!) direi che è universale purchè la tv collegata abbia uscita audio ottica.

Secondo me a 100€ la rivendi alla grande.


grazie mille, neanche a farlo apposta ho approfittato giusto ieri del calo di prezzo per prendere il CX, purtroppo di soundbar non me ne intendo, mi sei stato davvero di grande aiuto :)

bronzodiriace
23-02-2021, 06:34
Domanda
Ho scaricato da qui https://4kmedia.org/ qualche demo in 4k sia con hdr sia in Dolby vision. Ho utilizzato pot player per farle girare. Non dovrebbe uscire in alto a destra il logo hdr e Dolby vision una volta che parte la demo?

Il logo hdr ad ogni avvio di windows mi esce.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

ciocia
23-02-2021, 18:00
TV LG?
Logo a parte in alto a dx, per vedere se è attivo HDR, premi l'ingranaggio sul telecomando, vai col cursore sul primo riquadro in alto a sx delle opzioni Immagine, senza premere. Se stai guardando un contenuto HDR apparirà Modalità Immagine HDR, altrimenti solo Modalità Immagine.

bronzodiriace
23-02-2021, 19:46
TV LG?

Logo a parte in alto a dx, per vedere se è attivo HDR, premi l'ingranaggio sul telecomando, vai col cursore sul primo riquadro in alto a sx delle opzioni Immagine, senza premere. Se stai guardando un contenuto HDR apparirà Modalità Immagine HDR, altrimenti solo Modalità Immagine.Si TV lg cx

Grazie

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

floop
25-02-2021, 09:09
Un mese di Oled...
A parte come dicevo, è mancato l'effetto wow dopo l'acquisto ma vabbè c'è da dire che il WEBOS non è che sia granchè. Poco fluido e macchinoso, nulla a che vedere con Tizen.
Poi ieri sera il top quando il BX si inceppa per quasi un'ora... non riusciva ad aggiornare delle app e così non potevo avviare amazon prime video nè andare ad installare altre, dopo diversi riavvii ho potuto avviare Netflix.

Cose mai successe sul Samsung non top di gamma di 3 anni fa... o anche su un altro Hisense anzi ora che ci penso si, è successo su un Samsung es6800 che è vecchio di quanto? 5 o 7 anni ?

Non faccio reso solo percHé non ho più scatola e non so Amazon cosa direbbe...

Katsaros
25-02-2021, 10:09
a parte l'evidente tuo crossposting, che fa molto pensare...
avrai problemi di rete o non hai dato i consensi in fase di setup

si può eventualmente disquisire se la UI sia più adatta a smanettoni che ad utonti,
ma da 5 anni con due Oled LG delle serie B e non ho mai visto impallarsi nulla...

iEzZoMAN
25-02-2021, 11:55
C è da dire che anche a me ieri sera andava a rilento e non funzionava lo store.

Difatti se devo muovere una critica, a livello software lagga , anche se secondo me è ben impostato. Sul display niente da dire, è un gran bel vedere (e anche sentire).

CARVASIN
25-02-2021, 13:59
Un mese di Oled...

A parte come dicevo, è mancato l'effetto wow dopo l'acquisto ma vabbè c'è da dire che il WEBOS non è che sia granchè. Poco fluido e macchinoso, nulla a che vedere con Tizen.

Poi ieri sera il top quando il BX si inceppa per quasi un'ora... non riusciva ad aggiornare delle app e così non potevo avviare amazon prime video nè andare ad installare altre, dopo diversi riavvii ho potuto avviare Netflix.



Cose mai successe sul Samsung non top di gamma di 3 anni fa... o anche su un altro Hisense anzi ora che ci penso si, è successo su un Samsung es6800 che è vecchio di quanto? 5 o 7 anni ?



Non faccio reso solo percHé non ho più scatola e non so Amazon cosa direbbe...La scatola non serve, io ho sempre fatto resi con scatole rimediate/riadattate.


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

mihos
25-02-2021, 16:06
Giusto per confermare che magari è da portare in assistenza.
Anche io lo possiedo da due anni e mai un problema (serie B).

iEzZoMAN
25-02-2021, 18:19
Giusto per confermare che magari è da portare in assistenza.
Anche io lo possiedo da due anni e mai un problema (serie B).


O forse ieri era inceppato lo store.

floop
25-02-2021, 20:18
speriamo sia stato solo ieri... oggi però scopro che apre l'hdd usb e crea cartelle Film Serie TV... mah? cui prodest?

ThePunisher
25-02-2021, 21:18
Mi è capitato con Battlefield V e la mia LG C9, una sola volta, che apparisse in alto Dolby Vision, tuttavia lo schermo è rimasto tutto nero e ho dovuto spegnere e riaccendere il PC e la TV.

Come si attiva questo Dolby Vision? Come mai agli avvii successivi del gioco non si è acceso (meglio perché comunque lo schermo risultava nero)?

numbhead
26-02-2021, 08:11
O forse ieri era inceppato lo store.

No, ieri ho configurato in toto il mio bx nuovo

iEzZoMAN
26-02-2021, 08:37
No, ieri ho configurato in toto il mio bx nuovo


EDIT: si parlava dell altro ieri. Ieri anche io zero problemi.

floop
28-02-2021, 15:21
La scatola non serve, io ho sempre fatto resi con scatole rimediate/riadattate.


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


eh ma se noto altre cosette così mi passa la voglia di usarlo.


Pace per i neri che sono neri e torno da Samsung che ormai i vari q90/95 stanno scendendo di prezzo oppure perché no? i nuovi miniLED.

ciocia
01-03-2021, 08:12
Un mese di Oled...
A parte come dicevo, è mancato l'effetto wow dopo l'acquisto ma vabbè c'è da dire che il WEBOS non è che sia granchè. Poco fluido e macchinoso, nulla a che vedere con Tizen.
Poi ieri sera il top quando il BX si inceppa per quasi un'ora... non riusciva ad aggiornare delle app e così non potevo avviare amazon prime video nè andare ad installare altre, dopo diversi riavvii ho potuto avviare Netflix.

..

Non è che stava scaricando/installando un nuovo firmware?
Sono grossi, serve tempo sia per il download che installazione, magari stava lavorando su quello.
Gli aggiornamenti app invece sono piccoli e veloci, e te lo dice quando avvii un app che richiede un aggiornamento.

iEzZoMAN
01-03-2021, 10:41
Comunque sul mio nuovo bx sto guardando l ultima stagione di vikings. A parte TimVision che è uno scandaloso, il televisore è una goduria immensa.

Lato gaming sto finendo Super Mario odyssey ed è un piacere per gli occhi. A breve mi prendo anche un sistema audio 2.1 e poi sono a posto :asd:

haven80
01-03-2021, 22:18
eh ma se noto altre cosette così mi passa la voglia di usarlo.


Pace per i neri che sono neri e torno da Samsung che ormai i vari q90/95 stanno scendendo di prezzo oppure perché no? i nuovi miniLED.

Mai e poi mai dopo aver provato Oled tornerei indietro.
Possessore di un B6V da oltre quattro anni e mezzo e da qualche ora di un BX55.
Mai un intoppo.
Le app vanno da Dio e una volta settato sei apposto.
E poi se non erro su Samsung alcune app tipo smartplay non girano. Senza non vivrei.
Io WebOS con il magic remote lo trovo comodissimo. Anche mia nipote di 5 anni si sposta tra le app you tube kids o Disney plus in maniera rapida e veloce.
Poi vabbè con PS5 e Series X sei su altri pianeti.
I QLED miniled ecc ecc li lascio ad altri. Bellissimi eh... per carità...ma una volta che provi i neri :D non torni indietro.

ibra_89
02-03-2021, 06:08
Mai e poi mai dopo aver provato Oled tornerei indietro.
Possessore di un B6V da oltre quattro anni e mezzo e da qualche ora di un BX55.
Mai un intoppo.
Le app vanno da Dio e una volta settato sei apposto.
E poi se non erro su Samsung alcune app tipo smartplay non girano. Senza non vivrei.
Io WebOS con il magic remote lo trovo comodissimo. Anche mia nipote di 5 anni si sposta tra le app you tube kids o Disney plus in maniera rapida e veloce.
Poi vabbè con PS5 e Series X sei su altri pianeti.
I QLED miniled ecc ecc li lascio ad altri. Bellissimi eh... per carità...ma una volta che provi i neri :D non torni indietro.


In cosa consiste il magic remote? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

numbhead
02-03-2021, 07:26
è un telecomando con puntatore, nei menu ti puoi muovere con i pulsanti o con, appunto, il puntatore.

kiwivda
02-03-2021, 08:07
I nuovi sony A90J (https://www.sony.it/electronics/televisori/a90j-series) sono favolosi, mi sa che faccio un pensirino per mettere a riposo il mio A1 :eek: che ne pensate?

floop
02-03-2021, 08:48
Mai e poi mai dopo aver provato Oled tornerei indietro.
Possessore di un B6V da oltre quattro anni e mezzo e da qualche ora di un BX55.
Mai un intoppo.
Le app vanno da Dio e una volta settato sei apposto.
E poi se non erro su Samsung alcune app tipo smartplay non girano. Senza non vivrei.
Io WebOS con il magic remote lo trovo comodissimo. Anche mia nipote di 5 anni si sposta tra le app you tube kids o Disney plus in maniera rapida e veloce.
Poi vabbè con PS5 e Series X sei su altri pianeti.
I QLED miniled ecc ecc li lascio ad altri. Bellissimi eh... per carità...ma una volta che provi i neri :D non torni indietro.

io sento l'assenza invece dell'app Steam che mi permetteva di collegare il pc dell'altra stanza subito alla TV... e mandare in streaming sia giochi che film.

Intoppi no a parte quella sera però boh il WebOS è macchinoso e lento rispetto al Tizen.

Il Magic Remote fa cacare, è una scomodità assurda e ogni volta perdo tempo solo a selezionare, si può disattivare ?

Per i neri? beh si sono neri ma un buon full led secondo me non è da meno e sopratutto compensa con una maggiore luminosità.

Quando torno dai miei e vedo qualcosa sul lcd Samsung mu7000, noto un po' di bleeding e magari meno contrasto ma nulla di così trascendentale.

Insomma rinnovo la mia frase sul fatto che non c'è stato l'effetto wow
Sarà che ho sempre usato quel Samsung di fascia media? che sul pc uso schermi ips 1440p calibrati insomma che non provengo da schermi low cost e allora ero già abituato bene?

sacd
02-03-2021, 09:33
I nuovi sony A90J (https://www.sony.it/electronics/televisori/a90j-series) sono favolosi, mi sa che faccio un pensirino per mettere a riposo il mio A1 :eek: che ne pensate?

Tieniti il tuo.

kiwivda
02-03-2021, 10:01
Tieniti il tuo.

Eccomemai? Così secco e perentorio?:O

sacd
02-03-2021, 16:11
Eccomemai? Così secco e perentorio?:O

Hai gia`un bel televisore considerando il miglioramento non vale la spesa, a meno che non si rompi o non ne serva un`altro per cui lo si declassa in altro locale

kiwivda
02-03-2021, 16:26
Hai gia`un bel televisore considerando il miglioramento non vale la spesa, a meno che non si rompi o non ne serva un`altro per cui lo si declassa in altro locale

Cavoli ok mi hai convinto.

ibra_89
03-03-2021, 05:03
è un telecomando con puntatore, nei menu ti puoi muovere con i pulsanti o con, appunto, il puntatore.
grazie mille :)

ciocia
03-03-2021, 07:15
Eccomemai? Così secco e perentorio?:O

Chiaramente tutto dipende dai soldi in tasca, ma sarebbe solo "consumismo". I Tv stanno migliorando, ma come qualità grafica non cambia molto.
Se non ha particolari necessità ( esempio se nei tv 2022 mettessero delle features utili che ad oggi non abbiamo, o app nel tv indispensabili ) io aspetterei vere novità, come ad esempio i microled, ma ci vorrà ancora qualche anno.
Col mio 65C9, sicuramente arriverò oltre al 2025.

floop
04-03-2021, 09:13
grazie mille :)

come dicevo, non è granchè eh... tutti si lamentano in casa

chi mi cheide di distattivarlo e chi di rallentarlo

numbhead
04-03-2021, 10:51
non c'è bisogno di disattivarlo. Le frecce funziono lo stesso.

ste-87
04-03-2021, 12:06
come dicevo, non è granchè eh... tutti si lamentano in casa

chi mi cheide di distattivarlo e chi di rallentarlo

esperienza completamente opposta, arrivato il CX da una settimana e non avevo mai provato da nessuna parte questa cosa del puntatore con il telecomando...bhe dopo neanche 1 minuto dal primo utilizzo già mi trovavo benissimo, anzi velocizza di molto l'uso e la navigazione sul televisore integrandosi bene anche nell'uso misto tra puntatore e frecce per spostarsi

Specialmente all'inizio dove c'è da configurare il tv e dove c'è da usare la tastiera virtuale per inserire ad esmepio la password del wifi, che sarebbe/è un mezzo calvario con le sole frecce sul telecomando per spostarsi, con il puntatore si fa in pochissimi secondi

floop
05-03-2021, 09:49
non c'è bisogno di disattivarlo. Le frecce funziono lo stesso.

l'ho ingradito e rallentato

Ora va molto meglio...

patanfrana
12-03-2021, 16:54
Ciao ragazzi.

Un parere veloce da parte vostra.

Faccio la storia breve:


65B6 acquistato nel 2017


fatta garanzia estesa LG fino al 2022


lo scorso mese mi è comparsa una riga verticale a centro schermo di circa 5cm, più chiara: fastidioso solo in alcune schermate, ma per fortuna non bloccante


chiamata assistenza LG, mi hanno detto mi cambiavano il pannello


alla fine si scopre che il pannello del B6 non lo fanno più


LG mi propone la sostituzione dell'intero televisore con il corrispondente attuale, quindi il 65BX


All'inizio ero entusiasta: cambiare un modello del 2016 con un modello 2020 senza spendere una lira è una figata. :sofico:

Poi però ho visto le recensioni del BX e non sono proprio entusiaste. :stordita:

Va detto che in generale fanno sempre il paragone col CX, che quest'anno costa veramente poco di più e fa vedere più i muscoli grazie al processore più veloce.

Però mi viene ora il dubbio di prendere una "fregatura": non è che alla fine sto BX è quasi peggio del mio B6 (stavo per esempio guardando i test di luminosità, che non sono proprio eccellenti)? :doh:

Voi che ne dite? :stordita:

sbaffo
12-03-2021, 17:35
@ patafrana
guarda che ogni anno migliorano i pannelli anche se di poco, a parità di serie. Non devi confrontarlo col CX o GX o ZX (se esiste). Confronta i test luminosità del B6 se li ritrovi col Bx e vedrai che è aumentata, direi del 10-20% a occhio, poi facci sapere.

numbhead
12-03-2021, 18:46
Cioè invece di esultare ti fai prendere dallo sconforto? :D
Nel 99% dei casi nessuno nota le differenze... direi che le differenze più importanti siano le porte hdmi (2 su 4 2.1) e la base (plastica anziché metallica).

patanfrana
12-03-2021, 19:10
Sì, esulto, ma non mi fido delle situazioni troppo belle... :stordita:

Comunque secondo i test di Rting la luminosità in alcuni casi è migliore sul b6 che sul bx... :help:

E da alcuni leggo che i menu sono più lenti.

Vabbè, tanto temo di non poter fare nulla :rolleyes:

floop
14-03-2021, 14:44
Sì, esulto, ma non mi fido delle situazioni troppo belle... :stordita:

Comunque secondo i test di Rting la luminosità in alcuni casi è migliore sul b6 che sul bx... :help:

E da alcuni leggo che i menu sono più lenti.

Vabbè, tanto temo di non poter fare nulla :rolleyes:

ma sei serio o cosa???

cioè ti regalano dopo anni un BX e tu ci sputi sopra perché qualcuno dice che forse va peggio?

E se va peggio in hdr, di sicuro sei più tranquillo per rischio burn in e aggiornamenti sw.

ciocia
15-03-2021, 12:23
Fosse il modello di 1 anno dopo, magari le differenze sarebbero minime, ma ti danno il 2020 al posto del tuo 2016, 4 generazioni successive!
Non pensarci minimamente, accetta subito.
Cavolo ti è andata bene con la garanzia! Io col 65C9 non ho fatto l'estensione, speriam bene...mi deve durare almeno 8 anni visto che che mi è costato

sacd
15-03-2021, 14:04
Ciao,

Qualche anima pia puo` spiegarmi bene come sfruttare il mirroring sul tv, perché` sto litigandoci e non ne vengo a capo. Ho messo l`applicazione della lg sia su tablet che sul tv , cambio il numero dell`ip dice che si vedono ma non riesco a mirrorare nulla..

floop
15-03-2021, 14:34
Fosse il modello di 1 anno dopo, magari le differenze sarebbero minime, ma ti danno il 2020 al posto del tuo 2016, 4 generazioni successive!
Non pensarci minimamente, accetta subito.
Cavolo ti è andata bene con la garanzia! Io col 65C9 non ho fatto l'estensione, speriam bene...mi deve durare almeno 8 anni visto che che mi è costato

ma perché un b7 nuovo ci sputavi su a costo zero ?

Katsaros
15-03-2021, 16:38
Qualche anima pia puo` spiegarmi bene come sfruttare il mirroring sul tv, perché` sto litigandoci e non ne vengo a capo. Ho messo l`applicazione della lg sia su tablet che sul tv , cambio il numero dell`ip dice che si vedono ma non riesco a mirrorare nulla..Risposta generica a domanda generica (Android? iPad? LG CX?)... comunque non serve alcuna app: https://youtu.be/fM4LtyyHuV8

sacd
16-03-2021, 15:18
Risposta generica a domanda generica (Android? iPad? LG CX?)... comunque non serve alcuna app: https://youtu.be/fM4LtyyHuV8

Android, LG CX, il menù non è come quello del video.

iEzZoMAN
16-03-2021, 15:20
Comunque da qualche giorno ho ricevuto un aggiornamento software sul mio bx e sono spariti anche i lag nelle app a tv appena acceso.

Ormai è una goduria e basta :asd:

floop
16-03-2021, 17:57
Comunque da qualche giorno ho ricevuto un aggiornamento software sul mio bx e sono spariti anche i lag nelle app a tv appena acceso.

Ormai è una goduria e basta :asd:

il .75???

lo spero perché appunto il bx non è affatto così veloce :/

patanfrana
17-03-2021, 08:16
ma sei serio o cosa???

cioè ti regalano dopo anni un BX e tu ci sputi sopra perché qualcuno dice che forse va peggio?

E se va peggio in hdr, di sicuro sei più tranquillo per rischio burn in e aggiornamenti sw.
No, non ci sputo sopra, solo non vorrei trovarmi un modello solo nominalmente più aggiornato, tutto qui.

In ogni caso ho accettato, e vi farò sapere quando arriverà.
Fosse il modello di 1 anno dopo, magari le differenze sarebbero minime, ma ti danno il 2020 al posto del tuo 2016, 4 generazioni successive!
Non pensarci minimamente, accetta subito.
Cavolo ti è andata bene con la garanzia! Io col 65C9 non ho fatto l'estensione, speriam bene...mi deve durare almeno 8 anni visto che che mi è costato
Io l'estensione del PRODUTTORE la faccio quasi sempre, perché ormai ho capito che i problemi capitano dopo i due anni e comunque anche nei due anni hai un supporto migliore.

Se devo dirvi la verità, sono quasi tentato di provare a fare la garanzia sul modello che mi danno in sostituzione... ma non so se mi riesce :D

iEzZoMAN
17-03-2021, 08:57
il .75???

lo spero perché appunto il bx non è affatto così veloce :/


03.21.75

floop
17-03-2021, 08:59
No, non ci sputo sopra, solo non vorrei trovarmi un modello solo nominalmente più aggiornato, tutto qui.

In ogni caso ho accettato, e vi farò sapere quando arriverà.

Io l'estensione del PRODUTTORE la faccio quasi sempre, perché ormai ho capito che i problemi capitano dopo i due anni e comunque anche nei due anni hai un supporto migliore.

Se devo dirvi la verità, sono quasi tentato di provare a fare la garanzia sul modello che mi danno in sostituzione... ma non so se mi riesce :D
e ti prendi poi il B1 ? ahahahah
tra b6 e bx mi sa che ne passa di acqua altro che nominalmente...

03.21.75

eh lo ho da giorni io, imputamenti ci sono sempre e comunque rimane più lentuccio di Tizen.

iEzZoMAN
17-03-2021, 09:18
e ti prendi poi il B1 ? ahahahah
tra b6 e bx mi sa che ne passa di acqua altro che nominalmente...



eh lo ho da giorni io, imputamenti ci sono sempre e comunque rimane più lentuccio di Tizen.


Boh non so a me prima si impuntava un po, ora tra app e impostazioni non lagga più.

bronzodiriace
17-03-2021, 13:06
In arrivo nuovo firmware per cx che dovrebbe risolvere il problema VRR e nero.

Con una voce da attivare nel menù tipo black tune

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Katsaros
17-03-2021, 17:56
Android, LG CX, il menù non è come quello del video.come da manuale per CX : http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w20_mr2/dvb/Contents/share/phonescreen_e_c_a_t_01/ita/w50__share__phonescreen_e_c_a_t_01__ita.html

sacd
18-03-2021, 07:35
come da manuale per CX : http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w20_mr2/dvb/Contents/share/phonescreen_e_c_a_t_01/ita/w50__share__phonescreen_e_c_a_t_01__ita.html

E si, ma dal cellulare ( Xiaomi Mi 9 SE ) non va, mentre dal tablet Huawei va, anche se alcune app. vedi schermo nero; mentre col cell dopo aver dato i consensi no appare nulla.

Katsaros
18-03-2021, 08:33
E si, ma dal cellulare ( Xiaomi Mi 9 SE ) non va, mentre dal tablet Huawei vaEh beh, anche questo è un indizio; direi che sei in buona compagnia...:
https://c.mi.com/oc/thread-3482312-1-0.html
https://c.mi.com/thread-3026034-1-1.html
https://c.mi.com/thread-1871082-1-0.html
https://xiaomi.eu/community/threads/screen-mirroring-on-mi9-with-9-10-10.52690/
... ...

Difficile dire, Xiaomi con le sue mille rom eu / global etc., MIUI varie e bug. Stasera se vuoi posso provare col Redmi Note5 di mia moglie e l'oled B9, per quel che serve.

Personalmente mai avuto problemi con uno smartphone Lenovo (vecchio 4 anni), con un tablet Samsung S2 e con un paio di PC in Miracast/WiDi, né ora con un B9 né anni fa con un B6.

Black"SLI"jack
18-03-2021, 08:58
uscito ieri il nuovo firmware 3.21.18 per LG (CX, GX, WX)

questo il log:

1. Improvement
1) VRR Raised near black
=> The new 'Fine Tune Dark Areas' feature, which was added to 2021 and 2020 OLED TVs' menu, will help customers adjust dark areas, which can mitigate some of the raised near black effects customers have experienced.
The feature is available in Picture > Additional Settings > Fine Tune Dark Areas (2020 TVs) and General > Game Optimizer > Fine Tune Dark Areas (2021 TVs)

2) iTV App playback error (in the UK)
=> There were cases where videos looped to play automatically, when interrupted by ads, stopped the automatic play.
The bug has been fixed.

Al momento via FOTA non me lo trova la TV, però è scaricabile dal sito LG e installabile manualmente.

patanfrana
18-03-2021, 09:09
Qualcuno di voi usa uno switch HDMI con un tv OLED?

Le 4 porte presenti attualmente sono pochine ormai, visto che ho collegati:

Apple Tv
Ps4 Pro
Soundbar
Nintendo Switch
Chromecast Ultra
Almeno 1 o 2 mini console per il retrogaming

Ovviamente non le uso tutte contemporaneamente, ma è oggettivamente una seccatura ogni volta attaccare e staccare i cavi, specie quelli sul retro della tv, visto che è a parete.

Volevo quindi sapere se qualcuno usa uno switch, che magari non mi massacri la qualità video/audio :stordita:

floop
18-03-2021, 09:47
Boh non so a me prima si impuntava un po, ora tra app e impostazioni non lagga più.

da me permane questa poca fluidità a parte che ieri con l'app di Mediaset quella lì integrata che ti fa ripartire il programma tv tipo il tasto rosso di Rai, si è impallato e riavviato la TV. :muro:

O la mia è difettata, o WebOS fa cacare e lo dico provenendo da Tizen di un Samsung fascia media mica il top, che a confronto era un fulmine e soprattutto più immediata/chiara nell'uso.

Alekos Panagulis
18-03-2021, 09:51
Ciao a tutti,

sto per traslocare in un appartamento più grande, e con l'occasione vorrei acquistare un secondo oled.
Ho bisogno del vostro parere. Adesso ho un C9 da 55 e un vecchio Bravia.
Vorrei vendere il Bravia e prendere un Oled, le opzioni sono queste:
- C9 nella gaming room e BX in salotto, spesa 1200 circa.
- BX nella gaming room e C9 in salotto, spesa come sopra.
- C9 nella gaming room e CX in salotto, spesa 1500 circa
- CX nella gaming room e C9 in salotto, spesa come sopra.

Voi cosa fareste?

Grazie

numbhead
18-03-2021, 10:42
da me permane questa poca fluidità a parte che ieri con l'app di Mediaset quella lì integrata che ti fa ripartire il programma tv tipo il tasto rosso di Rai, si è impallato e riavviato la TV. :muro:

O la mia è difettata, o WebOS fa cacare e lo dico provenendo da Tizen di un Samsung fascia media mica il top, che a confronto era un fulmine e soprattutto più immediata/chiara nell'uso.

fidati, hai qualche problema

numbhead
18-03-2021, 10:46
Ciao a tutti,

sto per traslocare in un appartamento più grande, e con l'occasione vorrei acquistare un secondo oled.
Ho bisogno del vostro parere. Adesso ho un C9 da 55 e un vecchio Bravia.
Vorrei vendere il Bravia e prendere un Oled, le opzioni sono queste:
- C9 nella gaming room e BX in salotto, spesa 1200 circa.
- BX nella gaming room e C9 in salotto, spesa come sopra.
- C9 nella gaming room e CX in salotto, spesa 1500 circa
- CX nella gaming room e C9 in salotto, spesa come sopra.

Voi cosa fareste?

Grazie

Hai problemi di budget?
Se sì> opzione 2
Se no> opzione 4

Perchè? Per il DTS (assente dalla serie "X").

floop
18-03-2021, 10:58
Ciao a tutti,

sto per traslocare in un appartamento più grande, e con l'occasione vorrei acquistare un secondo oled.
Ho bisogno del vostro parere. Adesso ho un C9 da 55 e un vecchio Bravia.
Vorrei vendere il Bravia e prendere un Oled, le opzioni sono queste:
- C9 nella gaming room e BX in salotto, spesa 1200 circa.
- BX nella gaming room e C9 in salotto, spesa come sopra.
- C9 nella gaming room e CX in salotto, spesa 1500 circa
- CX nella gaming room e C9 in salotto, spesa come sopra.

Voi cosa fareste?

Grazie
se hai questi soldini pronti e nessuna fretta, aspetterei i C1 e B1

fidati, hai qualche problema

hai qualche video? mo li vedo e confronto per capire se sono io che ero abituato bene con Tizen o appunto è difettato.

E' altresì vero che un amico con LG non oled anche lui afferma che da un po' la sua Tv è "rallentata".

Alekos Panagulis
18-03-2021, 10:58
Hai problemi di budget?
Se sì> opzione 2
Se no> opzione 4

Perchè? Per il DTS (assente dalla serie "X").

Ok, quindi tu metteresti il "vecchio" C9 in salotto perché ha il DTS?
Non credo nemmeno di usare contenuti DTS, visto che nel salotto guarderei film principalmente su netflix.

ste-87
18-03-2021, 12:07
No, non ci sputo sopra, solo non vorrei trovarmi un modello solo nominalmente più aggiornato, tutto qui.

In ogni caso ho accettato, e vi farò sapere quando arriverà.

Io l'estensione del PRODUTTORE la faccio quasi sempre, perché ormai ho capito che i problemi capitano dopo i due anni e comunque anche nei due anni hai un supporto migliore.

Se devo dirvi la verità, sono quasi tentato di provare a fare la garanzia sul modello che mi danno in sostituzione... ma non so se mi riesce :D

ma esiste davvero un programma di estensione garanzia per LG?

Io h acquistato il TV (CX65") 3 settimane fa su Amazon, e pensandoci bene un'estensione di altri 2 anni terminata quella canonica di 2, non sarebbe poi male...vedendo sul sito del produttore però non trovo nulla

numbhead
18-03-2021, 13:16
ma esiste davvero un programma di estensione garanzia per LG?

Io h acquistato il TV (CX65") 3 settimane fa su Amazon, e pensandoci bene un'estensione di altri 2 anni terminata quella canonica di 2, non sarebbe poi male...vedendo sul sito del produttore però non trovo nulla

LG Premium Care (Plus)

numbhead
18-03-2021, 13:22
Ok, quindi tu metteresti il "vecchio" C9 in salotto perché ha il DTS?
Non credo nemmeno di usare contenuti DTS, visto che nel salotto guarderei film principalmente su netflix.

Sono fondamentalmente identici, tutti e tre i pannelli.
Col CX sei più avvantaggiato coi giochi per via delle 4 hdmi 2.1 (e HiGig rispetto al C9) ma le console a sfruttarle sono solo 2 :D quindi va bene pure il BX.
Sulla luminosità in HDR (vantaggio del CX sul BX) è tutto relativo. Per esperienza l'HDR te lo godi in situazioni di scarsa luminosità ambientale, pertanto avere picchi di luminosità lascia il tempo che trova.
Quindi, calcolando tutto, se dovessi trovarmi nel tuo caso, per me la discriminante sarebbe il DTS (che poi devi avere pure la possibilità di sfruttarlo...), ed il prezzo.

Alekos Panagulis
18-03-2021, 14:06
Sono fondamentalmente identici, tutti e tre i pannelli.

Col CX sei più avvantaggiato coi giochi per via delle 4 hdmi 2.1 (e HiGig rispetto al C9) ma le console a sfruttarle sono solo 2 :D quindi va bene pure il BX.

Sulla luminosità in HDR (vantaggio del CX sul BX) è tutto relativo. Per esperienza l'HDR te lo godi in situazioni di scarsa luminosità ambientale, pertanto avere picchi di luminosità lascia il tempo che trova.

Quindi, calcolando tutto, se dovessi trovarmi nel tuo caso, per me la discriminante sarebbe il DTS (che poi devi avere pure la possibilità di sfruttarlo...), ed il prezzo.Grazie

Ci sarebbe anche il cx55 importato dall'Europa dell'est (mi sembra che la sigla sia 3LA) che costa meno. La differenza è il decoder, ma a me della Tv non frega nulla...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

numbhead
18-03-2021, 14:13
Grazie

Ci sarebbe anche il cx55 importato dall'Europa dell'est (mi sembra che la sigla sia 3LA) che costa meno. La differenza è il decoder, ma a me della Tv non frega nulla...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Prendilo pure, il rischio è potresti avere problemi - in futuro, ad oggi non ce ne sono - con qualche app o servizio hbbTv.
La garanzia e l'assistenza sono le medesime.

milanok82
18-03-2021, 15:15
tra cx3 cx6 io ancora questa differenza in termini pratici non l'ho capita.
Ho letto cosi su internet testimonianze per chi ha il cx3 e alla fine questi possessori non hanno notato anomalie e cioè dicono:

1)Hbbtv funziona
2)Le app ci sono tutte poiché se si configura la tv con lingua italiana c'è lo store lg italiano con tutte le app italiane a pari con cx6.
3)Ordine dei canali digitale terrestre con LCN come per il cx6
4)L'unica cosa visibile è la mancanza di certificazione tvsat(il bollino) ma chi ha testato mettendo la cam gli funzionano tutti canali sat,forse la numerazione ufficiale non avviene?boh non ci sono testimonianze vere al riguardo.

Quindi differenze o "problemi"tangibili con il cx3 rispetto al cx6 ci sono?Boh io ancora non l'ho capito.
Ora sento dire differenze di decoder?ma che significa?
Una cosa è sicura, cx3 cx6 cx9 sono tv sul lato tecnico identici e nessuna dei tre è una castrazione dell'altra su questo siamo tutti sicuri.

Ci vorrebbe una persona che possiede il cx3 e verifichi tutte queste perplessità.

Katsaros
18-03-2021, 15:35
Una cosa è sicura, cx3 cx6 cx9 sono tv sul lato tecnico identici e nessuna dei tre è una castrazione dell'altra su questo siamo tutti sicuri.Falso, di sicuro CX9 è twin-tuner (2x DVB-T2/-C/-S2) mentre CX6 e CX3 no.

se si configura la tv con lingua italiana
Inoltre di sicuro CX6 è impostato per inibire PVR e timeshift per l'Italia, CX3 no (nei paesi dell'est).
Ma rimane poi il dubbio se un CX3 settato per l'Italia li inibisca o no.
Quindi invece sì, le castrazioni ci sono.

Su DTT/SAT/HbbTV/LG Store non ho risposte definitive, chi ha comprato il CX3 non ha dato testimonianze esaurienti, nemmeno su Digital Forum.

milanok82
18-03-2021, 15:48
Falso, di sicuro CX9 è twin-tuner (2x DVB-T2/-C/-S2) mentre CX6 e CX3 no.


Inoltre di sicuro CX6 è impostato per inibire PVR e timeshift per l'Italia, CX3 no (nei paesi dell'est).
Ma rimane poi il dubbio se un CX3 settato per l'Italia li inibisca o no.
Quindi invece sì, le castrazioni ci sono.

Su DTT/SAT/HbbTV/LG Store non ho risposte definitive, chi ha comprato il CX3 non ha dato testimonianze esaurienti, nemmeno su Digital Forum.

Si ok doppio tuner nella versione tedesca cx9,ok che il cx3 potenzialmente ha pvr e timeshift,ma il focus della discussione e visto la commercializzazione nel nostro paese di cx3 e cx6 e il prezzo più basso di 300 a favore del cx3 rispetto al cx6, cosa ci va a perdere l'utente italiano a comprare cx3 rispetto al cx6.
Non ti sto dando torto sulle cose hai detto, a scanso di equivoci.

Katsaros
18-03-2021, 16:54
ma il focus della discussione e visto la commercializzazione nel nostro paese di cx3 e cx6 e il prezzo più basso di 300 a favore del cx3 rispetto al cx6Il focus quindi sarebbe...? immagino risparmiare tanto serve solo un monitor per giocare...
nel nostro paese il CX3 non dovrebbe essere proprio commercializzato
poi ci sono venditori online innominabili che fanno importazione parallela
auguri...!

numbhead
18-03-2021, 18:13
Lo si trova anche nei negozi fisici. Le leggi europee non vietano ad un soggetto europeo di vendere in uno specifico paese europeo. Lo fa a suo rischio e pericolo l'importatore nei confronti di LG o del suo distributore.

ciocia
18-03-2021, 18:50
LG migliora con un nuovo firmware il gaming in VRR sui modelli di TV OLED 2020
https://www.dday.it/redazione/38876/lg-migliora-con-un-nuovo-firmware-il-gaming-in-vrr-sui-modelli-di-tv-oled-2020

federicosnake
19-03-2021, 17:09
Falso, di sicuro CX9 è twin-tuner (2x DVB-T2/-C/-S2) mentre CX6 e CX3 no.


Inoltre di sicuro CX6 è impostato per inibire PVR e timeshift per l'Italia, CX3 no (nei paesi dell'est).
Ma rimane poi il dubbio se un CX3 settato per l'Italia li inibisca o no.
Quindi invece sì, le castrazioni ci sono.

Su DTT/SAT/HbbTV/LG Store non ho risposte definitive, chi ha comprato il CX3 non ha dato testimonianze esaurienti, nemmeno su Digital Forum.

Scusate ma cosa sarebbe il PVR e il timeshift?

Io ho il CX3

milanok82
19-03-2021, 17:31
Scusate ma cosa sarebbe il PVR e il timeshift?

Io ho il CX3

PVR consente di registrare programmi tv su memoria esterna come hard disk e chiavette.

timeshift permette di mettere in pausa i programmi.

Tu che hai la versione cx3 puoi controllare e verificare le cose di cui si parlava prima in questa discussione?Ci faresti un grande favore.Grazie.

1)Numerazione LCN dei canali del digitale terrestre avviene correttamente?
2)Numerazione LCN dei canali satellitari(sempre se utilizzi il satellitare)
2)Hbbtv funziona hai problemi con rai e Mediaset?
3)Con applicazioni come raiplay hai avuto problemi?
4)Hai avuto avvisi strani che riguardano la località nell'avviare qualche app o servizio?Del tipo il tuo paese non supporta......ecc......

floop
20-03-2021, 13:58
Voi avete fatto la LG Premium Care da 149 euro?

Ci stavo pensando per il mio BX, però copre il burn-in per esempio?

ste-87
20-03-2021, 16:46
LG Premium Care (Plus)

grazie mille, mi ero perso la risposta fino ad ora.

Stavo guardando adesso e da quel che vedo avendo fatto passare ormai i 14 giorni dall'acquisto mi rimane solo la LG premium Care +36mesi a 179€ acquistabile entro i primi due anni di garanzia.

Rimane da capire cosa coprono o NON coprono con questa garanzia estesa

milanok82
20-03-2021, 22:47
Oggi ho preso un 55BX6 a 1099euro da expert.
WebOs un po lentina eh....avendo provato tizen Os posso dire che è più scattante e fluida di webOs 5.Ma alla fine niente di drammatico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floop
21-03-2021, 11:53
LG Premium Care (Plus)

ma la Plus ormai non si può, come l'utente su anche io son passati ormai quasi un mese o poco più :/

ibra_89
21-03-2021, 13:32
Raga il mio bx che ho in camera ha questo in alto:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210321/f4026d4c9eea980663d1700f7f91450b.jpg

Cos’è? Con le console attaccate non si vede forse non prendono tutto lo schermo? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floop
21-03-2021, 21:58
Oggi ho preso un 55BX6 a 1099euro da expert.
WebOs un po lentina eh....avendo provato tizen Os posso dire che è più scattante e fluida di webOs 5.Ma alla fine niente di drammatico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cosa che ho notato pure io quindi non sono il solo...

lobvav
21-03-2021, 23:47
Mi e' arrivato il CX 77 :D :sofico:

ciocia
22-03-2021, 08:21
Vorrei tanto prendere il mio 65C9 per i 4 angoli, tirarlo e allungarlo, per farlo diventare un 77", mi sembra così piccolo.. :O :D

floop
22-03-2021, 08:31
Vorrei tanto prendere il mio 65C9 per i 4 angoli, tirarlo e allungarlo, per farlo diventare un 77", mi sembra così piccolo.. :O :D

io sarà che lo vedo da vicino ma il 55BX mi pare giusto, certo dipende da dove i guarda.

nell'altra casa il 50" messo in fondo infatti appare piccolo... al prossimo giro lo so, minimo 55" d'altronde in una camera di circa 30mq era ovvio...

ste-87
22-03-2021, 13:02
Vorrei tanto prendere il mio 65C9 per i 4 angoli, tirarlo e allungarlo, per farlo diventare un 77", mi sembra così piccolo.. :O :D

madonna le prime 2 settimane sembrava enorme e palesemente esagerato il 65" (venivo da un 46" che aveva ormai 10-11 anni) ma è proprio vero che ci si abitua, ora però dire che è piccolo mi pare un pò forzato :sofico: ...è anche vero che guardando quanto riporta il sito:

https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship

considerando la distanza media dal quale lo vediamo (2.5-3.0 metri), l'ho scelto della dimensione giusta, anche se involontariamente, l'idea era quella di prenderlo grande per togliermi una soddisfazione senza spendere veramente una follia, dato che non lo cambio per diversi anni (vedi precedente TV).

L'unica mia preoccupazione ora è che ci arrivi a quegli anni di uso...non dico 10-11 come il precedente LED ma almeno 8 tutti...dite è una scommessa azzardata con un OLED?

Katsaros
24-03-2021, 18:33
E si, ma dal cellulare ( Xiaomi Mi 9 SE ) non va, mentre dal tablet Huawei va, anche se alcune app. vedi schermo nero; mentre col cell dopo aver dato i consensi no appare nulla.
Stasera se vuoi posso provare col Redmi Note5@sacd : era rimasta in sospeso la prova col Redmi Note 5

Ti confermo che non ne vuole sapere di funzionare. Ho letto decine di pagine web e altri forum italiani e stranieri, pare sia un problema diffuso su vari Xiaomi ma non ho trovato come risolverlo. Sul nostro Redmi c'è MIUI 11.0.3 e sia da QuickSetting "Cast" sia da Impostazioni > Condivisione > Proietta... etc. non trova il TV LG C9 né niente altro... Ho provato anche qualche app per il mirroring dal playstore, tanto per... ma come immaginavo non servono a nulla perché in genere sono solo scorciatoie per i menu di sistema. Gli altri due device (telefono Lenovo e tablet Samsung) come sempre continuano a fare screen mirroring senza alcuna incertezza.

Se vuoi chiedi nel thread Xiaomi / MIUI, più indicato dato che mi sembra evidente sia un problema di Xiaomi e non di Oled LG.

floop
24-03-2021, 21:20
ma sul BX le opzioni per la manutenzione son attive di default???

neo-full-hd
25-03-2021, 05:12
Ciao,

Qualche anima pia puo` spiegarmi bene come sfruttare il mirroring sul tv, perché` sto litigandoci e non ne vengo a capo. Ho messo l`applicazione della lg sia su tablet che sul tv , cambio il numero dell`ip dice che si vedono ma non riesco a mirrorare nulla.. La tv e il telefono sono collegati alla stessa rete ? Con il mio MI A1 e B6 apro Screen share su LG e Trasmetti su Xiaomi e va il collegamento.Se lo Xiaomi non è collegato in wi-fi non va.

sacd
25-03-2021, 07:56
La tv e il telefono sono collegati alla stessa rete ? Con il mio MI A1 e B6 apro Screen share su LG e Trasmetti su Xiaomi e va il collegamento.Se lo Xiaomi non è collegato in wi-fi non va.

Si certo sono sulla stessa rete, infatti il tablet va, ma il telefono no

Katsaros
25-03-2021, 07:57
La tv e il telefono sono collegati alla stessa rete ? Con il mio MI A1 e B6 apro Screen share su LG e Trasmetti su Xiaomi e va il collegamento.Se lo Xiaomi non è collegato in wi-fi non va.MI A1 è Android One, quindi software stock ben diverso da (i bug delle varie) MIUI.

Screen Share era sul WebOS del B6, ma ora (dai B/C9 in poi) è invece semplicemente un link dentro a Connettore Dispositivo > Smartphone, link che rimanda alla Guida dove spiega che Miracast è già built-in: non occorre altro, infatti l'app Screen Share non esiste nemmeno nel Content Store LG.

Ovvio che lo smartphone si debba collegare in WiFi (e pure il Bluetooth deve essere attivo: nella MIUI la funzione Cast chiede infatti il permesso di attivarli entrambi) ma il TV può essere anche connesso in ethernet, purché nella stessa LAN.

CARVASIN
25-03-2021, 08:24
ma sul BX le opzioni per la manutenzione son attive di default???

Se intendi le procedure di pulizia del pannello (ad es. Pixel refresher), sì.

floop
25-03-2021, 08:46
Se intendi le procedure di pulizia del pannello (ad es. Pixel refresher), sì.

si quelle previste anche da garanzia, non vorrei poi dicessero qualcosa al riguardo... vorrei fare la Premium Care a 150 euro ma copre burn in ?

neo-full-hd
25-03-2021, 09:05
Certamente è il motivo principale per farla !

FrancoBit
25-03-2021, 10:49
Ciao a tutti,
non mi funziona più il telecomando del Sony in firma, mi sa che si è danneggiato proprio il ricevitore telecomando della tv, quindi stavo pensando a un Oled per sostituirlo. Diciamo che è un po' che stavo puntando un oled. Ho indagato un po' e considerando un taglio da 55" pollici ho pensato al Lg Oled 55cx6la. Con questo pannello oltre che vedere tv e film vari con netflix Amazon ecc, ci vorrei anche giocare, ho infatti anche ora il pc2 in firma collegato al Sony. Mi interessa molto il discorso della compatibilità con Freesync e Gsync. Secondo voi vale la pena che mi metta a considerare alternative all'LG? Chiedo perchè ora lo vedo a 1.350€, penso che rispetto ai Philips e Sony abbia un buon prezzo. Chiedo comunque, perchè di OLED non ne ho mai avuti e manco li ho visti se non da Mediaworld passeggiando, quando ancora si poteva pascolare in giro.

Black"SLI"jack
25-03-2021, 11:10
ho il 55cx da luglio 2020. preso oltre che per film (streaming e simili), anche per game, sia console che pc. usato prima con la 2080ti e adesso con la 3090. ovviamente gsync enabled. supporta anche freesync premium, ma non ho schede amd quindi non so come si comparta.
non ci guardo la tv, ma per una questione legata alla tv in senso generale che oramai non guardo più da anni, anche con il qled che ho, non ci guardo la tv.

FrancoBit
25-03-2021, 11:25
ho il 55cx da luglio 2020. preso oltre che per film (streaming e simili), anche per game, sia console che pc. usato prima con la 2080ti e adesso con la 3090. ovviamente gsync enabled. supporta anche freesync premium, ma non ho schede amd quindi non so come si comparta.
non ci guardo la tv, ma per una questione legata alla tv in senso generale che oramai non guardo più da anni, anche con il qled che ho, non ci guardo la tv.

Si sul guardare la Tv concordo assolutamente, diciamo che è più un modo di dire generico nato negli anni '80:D Quello che mi interesserebbe sapere è se tra i principali brand, Lg, Sony, Philips, cnsiderando OLED 55", senza andare oltre i 1500€-1700€ mi conviene l'LG che ora è a 1.350€, oppure sapere se qualcuno ha dei consigli o pareri per cui valga la pena scegliere una delle altre 2 marche. Nel caso in cui lo acquistassi vorrei sapere se rispetto a un led normale come il mio noterei un bell'impatto visivo, un bel miglioramento ecco. La5700xt poveretta in 4k in genere i 60fps li becca anche (non titoloni esagerati), ma è più una feature per il futuro.

Black"SLI"jack
25-03-2021, 11:46
beh gli oled lg, al momento sono i più completi come feature, anche legate al mondo gaming. se il tuo interesse non è solo legato ai film, ma anche al gaming, rimarrei su LG, fino a quando anche altri brand non aggiungeranno compatibilità g-sync (soprattutto).

considera che quando lo presi era in cerca di un monitor per il pc. tra prezzi elevati e caratteristiche che cmq non mi soddisfacevano, presi in considerazione proprio un oled lg, pensando poi anche al fatto di poterlo sfruttare non solo gaming, ma anche per altro. diciamo un device completo a 360 gradi.

c'è anche chi ha preso gli oled lg (soprattutto il 48") come monitor pc esclusivo. ecco quello non ci riesco. come monitor gaming, va bene, ma lavorarci assolutamente no. l'ho posizionato in cameretta, dove tengo pc e console, ma per lavoro uso l'asus rog in firma.

FrancoPe
25-03-2021, 15:03
Certamente è il motivo principale per farla !

Certamente si, mica tanto!
leggi la risposta che mi è stata data da LG a mia precisa domanda

"Buongiorno, xxxxxx
quando si verifica un guasto sul tv, è sempre il Tecnico Autorizzato LG che verifica e stabilisce se si tratti di un guasto/difetto coperto da Garanzia oppure se è un malfunzionamento creato da un non corretto utilizzo del prodotto, quindi ad esempio un possibile danno causato o accidentale.

Il "burn in", ovvero la persistenza immagine sullo schermo, se causata da un guasto o un difetto del prodotto, viene coperto da Garanzia Convenzionale e anche dalle estensioni di Garanzia LG.
Se invece il Tecnico LG dovesse verificare una "grave" responsabilità del cliente, in quel caso non verrebbe coperto nè con la Garanzia Convenzionale LG di 24 mesi, nè con le estensioni di garanzia.

patanfrana
25-03-2021, 15:17
Avrei bisogno di un parere su come collegare le varie sorgenti al mio prossimo 65bx :D

Attualmente ho collegato le seguenti sorgenti HDMI (in ordine di importanza):

Apple TV 4k
Sound bar Yamaha ATS-2070
Chrome cast Ultra (solo per Stadia)
PS4 Pro
Nintendo Switch
Qualche retro console


Essendoci solo 4 porte hdmi, quello che non riesco a collegare direttamente, lo collego tramite un Matrix Ezcoo EZ-MX42

numbhead
25-03-2021, 15:22
Certamente si, mica tanto!
leggi la risposta che mi è stata data da LG a mia precisa domanda

"Buongiorno, xxxxxx
quando si verifica un guasto sul tv, è sempre il Tecnico Autorizzato LG che verifica e stabilisce se si tratti di un guasto/difetto coperto da Garanzia oppure se è un malfunzionamento creato da un non corretto utilizzo del prodotto, quindi ad esempio un possibile danno causato o accidentale.

Il "burn in", ovvero la persistenza immagine sullo schermo, se causata da un guasto o un difetto del prodotto, viene coperto da Garanzia Convenzionale e anche dalle estensioni di Garanzia LG.
Se invece il Tecnico LG dovesse verificare una "grave" responsabilità del cliente, in quel caso non verrebbe coperto nè con la Garanzia Convenzionale LG di 24 mesi, nè con le estensioni di garanzia.

Diciamo che pure un meccanico, se legge dalla centralina che hai girato per 10000km in 1ma marcia a 5000 giri/min, ti nega la riparazione in garanzia.
Puoi sentira la Aqilo, che è la società alla quale si appoggia la LG, oppure leggere su altri forum i tanti che hanno cambiato pannello/Tv gratis anche senza estensione di garanzia

numbhead
25-03-2021, 15:26
Avrei bisogno di un parere su come collegare le varie sorgenti al mio prossimo 65bx :D

Attualmente ho collegato le seguenti sorgenti HDMI (in ordine di importanza):

Apple TV 4k
Sound bar Yamaha ATS-2070
Chrome cast Ultra (solo per Stadia)
PS4 Pro
Nintendo Switch
Qualche retro console


Essendoci solo 4 porte hdmi, quello che non riesco a collegare direttamente, lo collego tramite un Matrix Ezcoo EZ-MX42

Soundbar su eArc, APTV*, PsPro* sulle altre 2 HDMI (le 2.1 per ora non le sfrutteresti), la 4a splitter con il resto attaccato.
*= solo per comodità di utilizzo, un buono splitter e buoni cavi non inficiano il funzionamento del 4k di Apple tv e Ps4pro, anzi potresti usare uno splitter per il gaming ad es...

FrancoPe
25-03-2021, 17:43
Diciamo che pure un meccanico, se legge dalla centralina che hai girato per 10000km in 1ma marcia a 5000 giri/min, ti nega la riparazione in garanzia.
Puoi sentira la Aqilo, che è la società alla quale si appoggia la LG, oppure leggere su altri forum i tanti che hanno cambiato pannello/Tv gratis anche senza estensione di garanzia

si certo ma anche negata, quindi io non ci andrei proprio cosi sicuro come l'oro
diciamo che va a c**o (fortuna)

patanfrana
25-03-2021, 20:28
Soundbar su eArc, APTV*, PsPro* sulle altre 2 HDMI (le 2.1 per ora non le sfrutteresti), la 4a splitter con il resto attaccato.
*= solo per comodità di utilizzo, un buono splitter e buoni cavi non inficiano il funzionamento del 4k di Apple tv e Ps4pro, anzi potresti usare uno splitter per il gaming ad es...
Quindi, a parte la questione arc e hdmi 2.1, le porte del bx sono identiche?

Perchè sul B6di adesso, a parte ARC, solo una porta gestisce perfettamente le connessioni da Pc per esempio.

numbhead
25-03-2021, 20:50
Il bx ha 2 porte hdmi 2.1 e due 2.0

neo-full-hd
26-03-2021, 05:45
si certo ma anche negata, quindi io non ci andrei proprio cosi sicuro come l'oro
diciamo che va a c**o (fortuna)Per la mia esperienza con Lg posso dirti che hanno cambiato il pannallo dopo 3 anni senza problemi,l'unica " raccomandazione " del tecnico è stata quella di non tenerlo acceso più di 4 h consecutive ( cosa che invece ho fatto spessissimo e che risultava dal menù di servizio ) Rimango quindi convinto che LG coprirà comunque il burn-in avendo apportato anche modifiche per prevenirlo.

FrancoPe
26-03-2021, 08:06
Per la mia esperienza con Lg posso dirti che hanno cambiato il pannallo dopo 3 anni senza problemi,l'unica " raccomandazione " del tecnico è stata quella di non tenerlo acceso più di 4 h consecutive ( cosa che invece ho fatto spessissimo e che risultava dal menù di servizio ) Rimango quindi convinto che LG coprirà comunque il burn-in avendo apportato anche modifiche per prevenirlo.

Speriamo visto che sono fortemente indeciso tra il nuovo 55C1 ed il Sony A8

patanfrana
26-03-2021, 08:33
Il bx ha 2 porte hdmi 2.1 e due 2.0
Ok, ti ringrazio molto ;)

ibra_89
26-03-2021, 10:17
Il bx ha 2 porte hdmi 2.1 e due 2.0


Cavolo allora la play5 mi conviene collegarla dietro per i “120hz” lol e in quale delle due porte?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210326/5d4b5bd96e57d9eebd51b92b34c55520.jpg

3 o 4 cosa cambia cos’è quel eARC/ARC? Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vale69
26-03-2021, 11:15
e/ARC lasciala libera per dispositivi dove necessiti un canale di ritorno audio, tipo soundbar

ibra_89
26-03-2021, 11:30
e/ARC lasciala libera per dispositivi dove necessiti un canale di ritorno audio, tipo soundbar
ma io la soundbar l'ho collegata con il cavo ottico ( come da foto XD) ho sbagliato? il commesso dove la acquistai me l'ha consigliato allora

numbhead
26-03-2021, 13:08
con l'ottico avrai un audio al massimo 2.1, un semplice audio stereo.
con l'hdmi invece ti apri a tutte lo potenzialità di codifica offerte dalla tua soundbar.
Nella hdmi eArc hai la possibilità di pilotarla direttamente dal tv (non solo nella regolazione del volume).
Le nuove console esprimono il massimo delle potenzialità nelle porte 3 e 4 (in tutte nei modelli CX e GX)

vale69
26-03-2021, 14:07
non hai sbagliato ma è esattamente come ti ha spiegato numbhead

certo dipende da che soundbar hai...non tutte gestiscono l'eARC e non per tutte vale la pena...

carmine19
26-03-2021, 19:55
Buonasera, un info;
Ho preso il bx su amazon, vedendolo anche dal vivo in negozio mi è piaciuto molto, per chi lo ha come si trova ad usarlo con le consolle? Avevo letto di un problema con il nero col vrr a 120hz, e stato risolto? Avete qualche link di qualcuno che lo ha settato per bene?

Grazie

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

ibra_89
26-03-2021, 21:04
non hai sbagliato ma è esattamente come ti ha spiegato numbhead

certo dipende da che soundbar hai...non tutte gestiscono l'eARC e non per tutte vale la pena...


Ho la LG sn6y

@numbhead grazie :) allora la collegherò mediante l’hdmi ma lo devo comprare 2.1 oppure va bene uno meno recente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

numbhead
26-03-2021, 22:34
Per i protocolli audio odierni basta 2.0

ibra_89
27-03-2021, 04:39
Per i protocolli audio odierni basta 2.0


Grazie mille ☺️ ci sono diversi cavi hdmi uno vale l’altro? Ovviamente che sia almeno 2.0 :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bruce Deluxe
27-03-2021, 09:36
Grazie mille ☺️ ci sono diversi cavi hdmi uno vale l’altro? Ovviamente che sia almeno 2.0 :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se il cavo è corto (fino a 2metri) uno vale l'altro a parità di specifiche

milanok82
27-03-2021, 09:59
Buonasera, un info;
Ho preso il bx su amazon, vedendolo anche dal vivo in negozio mi è piaciuto molto, per chi lo ha come si trova ad usarlo con le consolle? Avevo letto di un problema con il nero col vrr a 120hz, e stato risolto? Avete qualche link di qualcuno che lo ha settato per bene?

Grazie

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

La scorsa settimana lg ha rilasciato un aggiornamento per risolvere questo problema.Io non posso testarlo poiché non ho una console.
Dopo l'installazione dell'aggiornamento 03.21.80 ti troverai in:
Immagine-impostazioni aggiuntive la nuova funziona Fine Tune Dark Areasalla quale bisogna dare un valore che di default è zero.
Onestamente non so come funziona.:
https://i.ibb.co/wrSgr4Q/IMG-0095.jpg (https://ibb.co/wrSgr4Q)

ibra_89
27-03-2021, 11:31
se il cavo è corto (fino a 2metri) uno vale l'altro a parità di specifiche


Grazie mille ☺️

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210327/a90a1912bcaafea10d7dec3c40d6a76e.jpg


La soundbar la collego su hdmi out (tv/arc) ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ste-87
27-03-2021, 16:31
con l'ottico avrai un audio al massimo 2.1, un semplice audio stereo.
con l'hdmi invece ti apri a tutte lo potenzialità di codifica offerte dalla tua soundbar.
Nella hdmi eArc hai la possibilità di pilotarla direttamente dal tv (non solo nella regolazione del volume).
Le nuove console esprimono il massimo delle potenzialità nelle porte 3 e 4 (in tutte nei modelli CX e GX)

chiedo da completo ignorante in materia:

ho acquistato un CX poco più di 1 mese fa con la soundbar che proponeva amazon insieme SL5Y, fino ad ora l'ho usata in Bluetooth per comodità (un filo in meno in giro) ma sfruttando questo tipo di collegamento perdo qualcosa in termine di qualità o altro?

numbhead
27-03-2021, 18:34
chiedo da completo ignorante in materia:

ho acquistato un CX poco più di 1 mese fa con la soundbar che proponeva amazon insieme SL5Y, fino ad ora l'ho usata in Bluetooth per comodità (un filo in meno in giro) ma sfruttando questo tipo di collegamento perdo qualcosa in termine di qualità o altro?

:eek:
Hdmi subito!

ste-87
27-03-2021, 19:56
:eek:
Hdmi subito!

grazie mille...avevo chiesto un parere all'inizio ad un amico che pensavo se ne intendesse e mi ha detto che non cambiava nulla :doh:

federicosnake
27-03-2021, 23:00
PVR consente di registrare programmi tv su memoria esterna come hard disk e chiavette.

timeshift permette di mettere in pausa i programmi.

Tu che hai la versione cx3 puoi controllare e verificare le cose di cui si parlava prima in questa discussione?Ci faresti un grande favore.Grazie.

1)Numerazione LCN dei canali del digitale terrestre avviene correttamente?
2)Numerazione LCN dei canali satellitari(sempre se utilizzi il satellitare)
2)Hbbtv funziona hai problemi con rai e Mediaset?
3)Con applicazioni come raiplay hai avuto problemi?
4)Hai avuto avvisi strani che riguardano la località nell'avviare qualche app o servizio?Del tipo il tuo paese non supporta......ecc......

perdona il ritardo.

spiegami in maniera terra terra cosa e come controllare così lo faccio.

cmq io lo uso in maniera classica, quindi TV normale tipo Real time, canale 5, Italia 1, Rai etc.. e poi anche con Netflix e Amazon e non ho mai avuto problemi.

ibra_89
28-03-2021, 06:07
Grazie mille ☺️

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210327/a90a1912bcaafea10d7dec3c40d6a76e.jpg


La soundbar la collego su hdmi out (tv/arc) ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Raga qualcuno? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciocia
28-03-2021, 08:57
Raga qualcuno? Grazie ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

https://www.hometheater-faidate.it/soundbar-con-hdmi-o-cavo-ottico-quale-scegliere/#:~:text=Quando%20si%20collega%20un%20cavo,ingresso%20HDMI%20ARC%20della%20TV.

"
È necessario utilizzare la presa HDMI ARC per connettere la TV alla soundbar
Quando si collega un cavo HDMI da una TV a una soundbar, è necessario utilizzare l’ingresso HDMI ARC della TV.

HDMI ARC (Audio Return Channel) invia il segnale audio dalla TV alla soundbar. Una porta HDMI ARC può essere utilizzata come un normale ingresso HDMI, ma come detto, funge anche da uscita audio. "

FrancoPe
29-03-2021, 09:39
ragazzi buongiorno, dovrei cambiare il mio vetusto tv da 40" con un 55" distanza visione 2.60mt ma non posso andare oltre il 55
prenderei un oled ma il mio uso credo che non vada bene per lui
uso: almeno 10/12 ore di accensione di cui 8/9 collegato a pc quindi come uso monitor ed il resto tv generale no film (rari) non game
prederei un top led (flad) ma in giro non ne vedo più tanti
ero propenso al sony XH9505 ma è sparito dalla vendita e direi che rimane solo il samsung 55Q95T che reputo caro.. pareri?

numbhead
29-03-2021, 09:47
Quei due sono i top, ma fald ci sono anche i Samsung q80 e q90, sony anche la serie Xh90 (9096, 9077 etc etc), oltre ad Hisense.
Altri fald non se ne trovano facilmente in commercio.
Cmq per gli LCD c'è un'altra discussione: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

FrancoPe
29-03-2021, 10:19
Quei due sono i top, ma fald ci sono anche i Samsung q80 e q90, sony anche la serie Xh90 (9096, 9077 etc etc), oltre ad Hisense.
Altri fald non se ne trovano facilmente in commercio.
Cmq per gli LCD c'è un'altra discussione: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

Ciao numbhead si certo ma io più che altro ho scritto qui per avere comferma che forse per me un oled non più il più adatto, anche volendo e potendo modificare o forse stravolgere le mie abitudini potrei limitare l'uso a 5 o forse più realisticamente 6 ore giornaliere

Black"SLI"jack
29-03-2021, 10:30
scusami 8/9 ore acceso al giorno con il pc? lo usi per lavoro o simile?

un 55" a 2,6m di distanza, forse è pure piccolo, la visione ottimale non sarebbe oltre i 1,5m.

Anche se sul sito di Sony, per tv 4k o 8k 55" consigliano 1m. troppo poco per me. il 55cx lo uso a 1,5m e mi sembra perfetto come distanza.

FrancoPe
29-03-2021, 11:46
scusami 8/9 ore acceso al giorno con il pc? lo usi per lavoro o simile? più o meno ma anche cazzeggio

un 55" a 2,6m di distanza, forse è pure piccolo, la visione ottimale non sarebbe oltre i 1,5m. non posso andare oltre quel taglio il tv non respirerebbe il 65 FORSE potrebbe starci ma avrebbe si e no 1 mm sopra a 5 ai lati

Anche se sul sito di Sony, per tv 4k o 8k 55" consigliano 1m. troppo poco per me. il 55cx lo uso a 1,5m e mi sembra perfetto come distanza.[/QUOTE]

credo che sony esageri un attimino..:eek:
panasonic ed altri per il 4k danno 2.1 mt, come fai a stare ad 1metro da un 55"?

Black"SLI"jack
29-03-2021, 12:03
ma infatti 1m è troppo poco, e oltre i 2m troppo. per questo 1,5m/1,8m è la distanza ideale per un 55", aumentando la distanza, deve aumentare il polliciaggio.

cmq personalmente per l'uso che ne vuoi fare, andrei di QLED Q95T, per la serie 2020, o aspetti i nuovi.

io lo uso con il pc per giocare, e le console, il 55cx, più la parte film (streaming e non). ma un conto è giocarci/film e un conto usarlo come monitor pc tante ore prolungate.

FrancoPe
29-03-2021, 13:26
ma infatti 1m è troppo poco, e oltre i 2m troppo. per questo 1,5m/1,8m è la distanza ideale per un 55", aumentando la distanza, deve aumentare il polliciaggio.

cmq personalmente per l'uso che ne vuoi fare, andrei di QLED Q95T, per la serie 2020, o aspetti i nuovi.

io lo uso con il pc per giocare, e le console, il 55cx, più la parte film (streaming e non). ma un conto è giocarci/film e un conto usarlo come monitor pc tante ore prolungate.

i nuovi Neo (qled) o miniled samsung costano un botto ii 55QN95A viene 2300€!! mi compro il sony a90J con quei soldi!! e il 55QN90A 2000€ sono folli
ma ti regalano dei voucher/buoni rakuten macchisenefrega! in francia se fai preorder da 500 a 300€ di sconto

numbhead
29-03-2021, 13:45
Ciao numbhead si certo ma io più che altro ho scritto qui per avere comferma che forse per me un oled non più il più adatto, anche volendo e potendo modificare o forse stravolgere le mie abitudini potrei limitare l'uso a 5 o forse più realisticamente 6 ore giornaliere

Anche un "normale" tv lcd è sconsigliato per l'uso PC.
Però sì, l'OLED col tempo si degrada pertanto le immagini statiche non sono il suo terreno ideale.

FrancoPe
29-03-2021, 15:25
Anche un "normale" tv lcd è sconsigliato per l'uso PC.
Però sì, l'OLED col tempo si degrada pertanto le immagini statiche non sono il suo terreno ideale.

allora il mio samsung 40D8000 è un miracolo di tv!
è con me dal 2011 e dal 2014 (anno in cui ho perso il lavoro) acceso minimo 12 ore al giorno ed è ancora una bomba..l'unico problemino è che spesso o quasi sempre su Ita1 l'audio si setta in inglese per poi ritornare normale dopo una manciata di secondi :doh:

patanfrana
31-03-2021, 19:38
Ciao ragazzi.

Un parere veloce da parte vostra.

Faccio la storia breve:


65B6 acquistato nel 2017


fatta garanzia estesa LG fino al 2022


lo scorso mese mi è comparsa una riga verticale a centro schermo di circa 5cm, più chiara: fastidioso solo in alcune schermate, ma per fortuna non bloccante


chiamata assistenza LG, mi hanno detto mi cambiavano il pannello


alla fine si scopre che il pannello del B6 non lo fanno più


LG mi propone la sostituzione dell'intero televisore con il corrispondente attuale, quindi il 65BX


All'inizio ero entusiasta: cambiare un modello del 2016 con un modello 2020 senza spendere una lira è una figata. :sofico:

Poi però ho visto le recensioni del BX e non sono proprio entusiaste. :stordita:

Va detto che in generale fanno sempre il paragone col CX, che quest'anno costa veramente poco di più e fa vedere più i muscoli grazie al processore più veloce.

Però mi viene ora il dubbio di prendere una "fregatura": non è che alla fine sto BX è quasi peggio del mio B6 (stavo per esempio guardando i test di luminosità, che non sono proprio eccellenti)? :doh:

Voi che ne dite? :stordita:
Ok, aggiornamento: oggi sono venuti a cambiarmi il televisore.

Fuori il b6, dentro il bx.

Io devo dire che sono un po’ deluso... :stordita:

La luminosità è più bassa, si vede a occhio.

Quando cambio sorgente (o tipo di segnale) sballa la luminosità (verso il basso ovviamente). :muro:

Ho disattivato ogni cosa che riguardi il bilanciamento automatico della luminosità, il risparmio energetico, le modalità eco, ecc., ma mi sembra comunque buio.

Ho guardato rtings e darko per i settaggi, e alla fine non cambiano molto da quelli originali.

Ho ordinato il telecomando di servizio per disattivare quel maledetto ASBL, e vediamo se risolvo, ma non credo.

Se é così, mi verrebbe da lamentarmi con LG: dite che mi ascolteranno? :fagiano:

numbhead
01-04-2021, 07:22
cioè se metti luce oled a 100 è buio? :eek:

patanfrana
01-04-2021, 07:28
Ovviamente non é buio, ma é meno luminoso del b6, e la cosa mi pare assurda.

Se guardo lo schermo di giorno, a volte fatico a vedere, e di notte è poco brillante...

ciocia
01-04-2021, 07:44
Sul 65c9, se vedo di sera qualcosa in hdr, quando puntualmente inquadrano cielo/sole ( oramai una moda eccessiva nei film/serial...una volta capitava ogni tanto a livello artistico, ora è un'esagerazione forzata ), devo socchiudere gli occhi perchè mi da fastidio la troppa luce.
Ovviamente con luce nella stanza no.

numbhead
01-04-2021, 07:53
no, fatica a vedere proprio no... ieri ad es. con la partita dell'Italia io ho tenuto il risp energetico attivo perchè il campo faceva schifo e rifletteva, ero a cena e le luci erano accese... con i film di sera sempre su auto invece, ed ho una striscia luminosa dietro il tv...

kiwivda
01-04-2021, 08:27
ragazzi buongiorno, dovrei cambiare il mio vetusto tv da 40" con un 55" distanza visione 2.60mt ma non posso andare oltre il 55
prenderei un oled ma il mio uso credo che non vada bene per lui
uso: almeno 10/12 ore di accensione di cui 8/9 collegato a pc quindi come uso monitor ed il resto tv generale no film (rari) non game
prederei un top led (flad) ma in giro non ne vedo più tanti
ero propenso al sony XH9505 ma è sparito dalla vendita e direi che rimane solo il samsung 55Q95T che reputo caro.. pareri?

scusami 8/9 ore acceso al giorno con il pc? lo usi per lavoro o simile?

un 55" a 2,6m di distanza, forse è pure piccolo, la visione ottimale non sarebbe oltre i 1,5m.

Anche se sul sito di Sony, per tv 4k o 8k 55" consigliano 1m. troppo poco per me. il 55cx lo uso a 1,5m e mi sembra perfetto come distanza.

Ricordo che la distanza di visione consigliata per un 55" 4k va dai 2.35 ai 2.65mt

http://i.imgur.com/tUwfZsVl.png (https://imgur.com/tUwfZsV)
http://i.imgur.com/Pj3YYxCl.png (https://imgur.com/Pj3YYxC)
http://i.imgur.com/8FJEPX6l.png (https://imgur.com/8FJEPX6)

floop
01-04-2021, 08:27
Non so il B6 ma il mio BX come luminosità è ok certo non come qualche lcd ma va bene...

Black"SLI"jack
01-04-2021, 09:22
Ricordo che la distanza di visione consigliata per un 55" 4k va dai 2.35 ai 2.65mt


quella sarebbe la distanza per un 55" 1080p

la questione è tra minima distanza, massima distanza e distanza ottimale. inoltre da considerare la risoluzione stessa del tv. se hdtv, se full-hd se 4k/8k. e il tipo di uso che se ne sta facendo e angolo di visione.

considerando un 55" 4k, anche rting (anche dagli shoot che hai messo te), indica da un minimo di 0,87m ad un massimo di 2,35m. con distanza ottimale a 1,14m (40° di visuale), troppo poco per me, per cinema e 2,28m per mixed use (30° di visuale). Per questo dicevo che per un uso normale alla fine la distanza di 1,5/1,8m è il giusto compromesso tra le due visuali. poi per carità in camera da letto il qled 55" lo guardo a quasi 3,5m, ma va bene lo stesso, anche se con il minipc fatico non poco, ed infatti ho dovuto praticamente settare un 200% di ingrandimento da windows (sembra quasi di vedere in 1080p), quando lo uso per la navigazione.

https://i.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png

https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship

vale69
01-04-2021, 10:14
quella sarebbe la distanza per un 55" 1080p

la questione è tra minima distanza, massima distanza e distanza ottimale. inoltre da considerare la risoluzione stessa del tv. se hdtv, se full-hd se 4k/8k. e il tipo di uso che se ne sta facendo e angolo di visione.

considerando un 55" 4k, anche rting (anche dagli shoot che hai messo te), indica da un minimo di 0,87m ad un massimo di 2,35m. con distanza ottimale a 1,14m (40° di visuale), troppo poco per me, per cinema e 2,28m per mixed use (30° di visuale). Per questo dicevo che per un uso normale alla fine la distanza di 1,5/1,8m è il giusto compromesso tra le due visuali. poi per carità in camera da letto il qled 55" lo guardo a quasi 3,5m, ma va bene lo stesso, anche se con il minipc fatico non poco, ed infatti ho dovuto praticamente settare un 200% di ingrandimento da windows (sembra quasi di vedere in 1080p), quando lo uso per la navigazione.

https://i.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png

https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship

sono assolutamente d'accordo
@ kiwivda le nuove linee guida si sono ristrette parecchio, 2,35 metri o oltre ormai sono quasi troppi pure per un 65"....un 55 lo vedi con il cannocchiale....che dettagli vuoi vedere da quella distanza ?
Io guardo il 77 da 2,40 e mi sembra perfetto per vedere i giusti dettagli del 4K.
Certo se devi vedere la D'Urso puoi anche allontanarti una decina di metri o cambiare stanza

kiwivda
01-04-2021, 11:26
sono assolutamente d'accordo
@ kiwivda le nuove linee guida si sono ristrette parecchio, 2,35 metri o oltre ormai sono quasi troppi pure per un 65"....un 55 lo vedi con il cannocchiale....che dettagli vuoi vedere da quella distanza ?
Io guardo il 77 da 2,40 e mi sembra perfetto per vedere i giusti dettagli del 4K.
Certo se devi vedere la D'Urso puoi anche allontanarti una decina di metri o cambiare stanza

quella sarebbe la distanza per un 55" 1080p

la questione è tra minima distanza, massima distanza e distanza ottimale. inoltre da considerare la risoluzione stessa del tv. se hdtv, se full-hd se 4k/8k. e il tipo di uso che se ne sta facendo e angolo di visione.



considerando un 55" 4k, anche rting (anche dagli shoot che hai messo te), indica da un minimo di 0,87m ad un massimo di 2,35m. con distanza ottimale a 1,14m (40° di visuale), troppo poco per me, per cinema e 2,28m per mixed use (30° di visuale). Per questo dicevo che per un uso normale alla fine la distanza di 1,5/1,8m è il giusto compromesso tra le due visuali. poi per carità in camera da letto il qled 55" lo guardo a quasi 3,5m, ma va bene lo stesso, anche se con il minipc fatico non poco, ed infatti ho dovuto praticamente settare un 200% di ingrandimento da windows (sembra quasi di vedere in 1080p), quando lo uso per la navigazione.

https://i.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png

https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship

Non so ragazzi io seduto sul divano sono a 2.55mt e vedo bene, de mi siedo in punta al divano, sul bordo del cuscino sono a 1,9mt e non riesco a guardare niente perché devo muovere la testa per cogliere l'immagine nel suo insieme. Più vicino ancora proprio non ci penso, poi oh son gusti. Certo per giocare la punta del divano va anche bene, ma per guardare un film proprio no. La tv normale non ce l'ho, non ho l'antenna, ne la parabola, solo streaming e dischi fisici o file .m2ts .mkv ma sempre in Uhd se posso.

milanok82
01-04-2021, 14:47
Io nel mio 55BX6 tengo il profilo ISF stanza buia sia di giorno che di notte e non lo vedo cosi male da dire "è troppo buio e non vedo niente" anzi la sera in alcune scene mi è capitato che mi abbaglia gli occhi.Per me in SDR è il miglior profilo come precisione globale dell'immagine.il Profilo non l'ho modificato come è consigliato da esperti in giro per il web e su YouTube poiché secondo me non sono ottimali.Faccio un'esempio rtings consiglia il profilo isf stanza buia e dice di lasciare tutto com'è tranne per alcune cose che però sottolineano che sono soggettive come ad esempio la luce oled però poi gli utenti vedono l'immagine allegata nell'articolo e copiano quella e cioè luce oled 24!!!!!!contro i 60 impostati da default da lg per il profilo ISF stanza buia.Poi per dare una piccola spinta in luminosità loro dicono di aver messo la gamma 2.2 contro la BT. 1886 di default.Ecco per me la BT. 1886 è migliore e più reale e più calda, quindi l'ho lasciata cosi come lg l'ha impostata.
Ne approfitto di elencare quelli che secondo me sono i migliori profili a cui ho solamente aggiunto il truemotion CINEMA CLEAR:

1)SDR: Isf Stanza buia(tutto default)+true motion Cinema Clear
2)HDR: Filmmaker(tutto default)+true motion Cinema Clear
3)Dolby Vision Cinema utente(Tutto default)+true motion Cinema Clear

Questi tre profili sono molto simili nei tre scenari Sdr,Hdr,Dolby Vision.
Servizi AI:tutti off
Rsparmio energetico:disattivo

ciocia
01-04-2021, 17:03
primi sconti sui modelli 2021, compreso 48"
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n535816/lg-c1-oled-2021-amazon-offerta/

Filodream
01-04-2021, 21:27
Ho preso questo pomeriggio su ePrezzo il C1 da 48" a 1299€
Verrà usato solo per PC gaming.. è la mia prima esperienza con un OLED dopo anni di crème della crème dei monitor gaming (90% resi) e sono davvero curioso.

floop
02-04-2021, 09:42
Ho preso questo pomeriggio su ePrezzo il C1 da 48" a 1299€
Verrà usato solo per PC gaming.. è la mia prima esperienza con un OLED dopo anni di crème della crème dei monitor gaming (90% resi) e sono davvero curioso.

ottima scelta!!! :O

ciocia
02-04-2021, 12:29
Sicuramente non avrai problemi di aloni luminosi sui bordi o angoli, come tutti i VA e IPS attuali.:D
Bisognerà vedere come ti trovi con la luminosità ( per me basta ) e la velocità e sync nei giochi 3D.
Aggiornaci + avanti della tua esperienza.

ste-87
02-04-2021, 21:20
capita a qualcuno con tv LG CX che durane le pubblicità all'improvviso alcune si sentano altissime e non sempre con le stesse?

Non riesco veramente a venirne a capo la TV è collegata alla soundbar LG SL5Y tramite cavo HDMI, è una cosa davvero irritante e assordante :help: :help: :help:

p.s fino a poche settimane fa il problema era meno marcato usando la stessa soundbar ma tramite collegamento bluethoot (nel senso che succedeva ma non si alzavano in maniera quasi improponibile), salvo poi scoprire che il collegamento HDMI rende molto meglio come qualità sonora a parità di soundbar, ma è uscito fuori questo strano inconveniente

patanfrana
03-04-2021, 00:10
Io nel mio 55BX6 tengo il profilo ISF stanza buia sia di giorno che di notte e non lo vedo cosi male da dire "è troppo buio e non vedo niente" anzi la sera in alcune scene mi è capitato che mi abbaglia gli occhi.Per me in SDR è il miglior profilo come precisione globale dell'immagine.il Profilo non l'ho modificato come è consigliato da esperti in giro per il web e su YouTube poiché secondo me non sono ottimali.Faccio un'esempio rtings consiglia il profilo isf stanza buia e dice di lasciare tutto com'è tranne per alcune cose che però sottolineano che sono soggettive come ad esempio la luce oled però poi gli utenti vedono l'immagine allegata nell'articolo e copiano quella e cioè luce oled 24!!!!!!contro i 60 impostati da default da lg per il profilo ISF stanza buia.Poi per dare una piccola spinta in luminosità loro dicono di aver messo la gamma 2.2 contro la BT. 1886 di default.Ecco per me la BT. 1886 è migliore e più reale e più calda, quindi l'ho lasciata cosi come lg l'ha impostata.
Ne approfitto di elencare quelli che secondo me sono i migliori profili a cui ho solamente aggiunto il truemotion CINEMA CLEAR:

1)SDR: Isf Stanza buia(tutto default)+true motion Cinema Clear
2)HDR: Filmmaker(tutto default)+true motion Cinema Clear
3)Dolby Vision Cinema utente(Tutto default)+true motion Cinema Clear

Questi tre profili sono molto simili nei tre scenari Sdr,Hdr,Dolby Vision.
Servizi AI:tutti off
Rsparmio energetico:disattivo
Ho provato a farmi l’occhio, ma nulla... Il televisore mi sembra sempre poco luminoso, in alcuni momenti scende all’improvviso di un buon 20%, e oggi, guardando i titoli di testa di For all humankind, ho visto che non c’è il nero assoluto, ed é difforme sui bordi... :muro:

Sono abbastanza depresso... :stordita:

sbaffo
03-04-2021, 10:54
Ho provato a farmi l’occhio, ma nulla... Il televisore mi sembra sempre poco luminoso, in alcuni momenti scende all’improvviso di un buon 20%, e oggi, guardando i titoli di testa di For all humankind, ho visto che non c’è il nero assoluto, ed é difforme sui bordi... :muro:

Sono abbastanza depresso... :stordita:

Mmmh, il fatto che non sia nero assoluto è strano, gli oled sono famosi per quello, e pure la difformità sui bordi (sempre col nero intendo) è tipica degli lcd che lasciano trapelare la retroilluminazione, ma negli oled non c'è retroilluminazione.
Sicuro che non sia un riflesso appena accennato? se sposti la testa la chiazza si sposta?

Dovresti fare dei test con quei pattern appositi per test/calibrazione, una volta si scaricavano le iso per cd, ora non so, forse si mettono su una chiavetta usb. E gli metti tu una immagine nero assoluto, così sei sicuro che non sia l'immagine del film che era magari compressa male ecc. Con una immagine tutta nera non può "sbrodare".
Se trovi dei difetti anche così richiami il tecnico e glieli fai vedere, magari è difettoso (ancora).
Ma secondo me il problema è nella fonte video...

milanok82
03-04-2021, 11:36
Ho provato a farmi l’occhio, ma nulla... Il televisore mi sembra sempre poco luminoso, in alcuni momenti scende all’improvviso di un buon 20%, e oggi, guardando i titoli di testa di For all humankind, ho visto che non c’è il nero assoluto, ed é difforme sui bordi... :muro:

Sono abbastanza depresso... :stordita:

La cosa mi sta lasciando un pò perplesso poichè ci può stare che ognuno di noi ha una percezione diversa della visione della tv e quindi magari il tuo occhio richiede una luminosità più alta per goderti la tv, ma se nell'estremo caso tu metti la luce oled a 100 e poi dici che si vede poco luminoso lo stesso mi suona strano tanto che mi fa pensare che la tv abbia dei problemi.Cioè se io metto luce oled 100 nel mio bx da 55 mi piangono gli occhi per la troppa luminosità quindi non riesco a capire.
Se metti:
1)luce oled 100
2)In qualsiasi profilo:Controlli avanzati:contrasto dinamico su high
3)Gamma 2,2
4)Gamma colore Wide
se vedi ancora poco luminoso è impossibile.

Per testare il pannello apri questo link su YouTube della tv:
https://www.youtube.com/watch?v=vvsweOB9Qys&list=FL2oPJvf1gXGqfwULrLUNTYg&index=4

Kudram
04-04-2021, 12:50
Ragazzi, è successa una cosa strana al mio CX 55", non riesco a muovere correttamente sullo schermo il cursore del telecomando, in quanto scompare e spesso non dà proprio segni di vita. Selezione per esempio una voce del menù applicazione, ma poi non riesco a cliccarci, perché mi scompare il cursore. Ho provato banalmente a cambiare le batterie e spegnere/accendere il tv, ma niente da fare, stessa cosa. Avete qualche suggerimento?

floop
04-04-2021, 17:32
ma qualcuno di voi usa soundbar frontali al 55BX?

non vorrei che fossero "alte" e coprissero una porzione di tv inb basso.

ste-87
04-04-2021, 18:14
ma qualcuno di voi usa soundbar frontali al 55BX?

non vorrei che fossero "alte" e coprissero una porzione di tv inb basso.

mi sembra che le altezze siano simili o identiche al CX e sì sono troppo alte e coprono una porzione dello schermo in basso, io la uso sul 65CX ma l'ho messa sopra al TV perchè fortunatamente ho una mensola proprio a 1cm dal tv

patanfrana
04-04-2021, 18:24
Io nel mio 55BX6 tengo il profilo ISF stanza buia sia di giorno che di notte e non lo vedo cosi male da dire "è troppo buio e non vedo niente" anzi la sera in alcune scene mi è capitato che mi abbaglia gli occhi.Per me in SDR è il miglior profilo come precisione globale dell'immagine.il Profilo non l'ho modificato come è consigliato da esperti in giro per il web e su YouTube poiché secondo me non sono ottimali.Faccio un'esempio rtings consiglia il profilo isf stanza buia e dice di lasciare tutto com'è tranne per alcune cose che però sottolineano che sono soggettive come ad esempio la luce oled però poi gli utenti vedono l'immagine allegata nell'articolo e copiano quella e cioè luce oled 24!!!!!!contro i 60 impostati da default da lg per il profilo ISF stanza buia.Poi per dare una piccola spinta in luminosità loro dicono di aver messo la gamma 2.2 contro la BT. 1886 di default.Ecco per me la BT. 1886 è migliore e più reale e più calda, quindi l'ho lasciata cosi come lg l'ha impostata.
Ne approfitto di elencare quelli che secondo me sono i migliori profili a cui ho solamente aggiunto il truemotion CINEMA CLEAR:

1)SDR: Isf Stanza buia(tutto default)+true motion Cinema Clear
2)HDR: Filmmaker(tutto default)+true motion Cinema Clear
3)Dolby Vision Cinema utente(Tutto default)+true motion Cinema Clear

Questi tre profili sono molto simili nei tre scenari Sdr,Hdr,Dolby Vision.
Servizi AI:tutti off
Rsparmio energetico:disattivo
Allora, io in questo momento sto seguendo i consigli di Avforums, quindi Luce OLED a 100, True Motion Spento ovunque, gamma 2.2 e:
1) SDR: FilmakerMode utente
2) HDR: FilmakerMode utente
3) Dolby Vision: Home Cinema Utente

Disattivato ogni tipo di risparmio energetico e simili.

Ritengo ad occhio (non avendo strumenti) che sia meno luminoso del mio vecchio B6.

patanfrana
04-04-2021, 18:37
La cosa mi sta lasciando un pò perplesso poichè ci può stare che ognuno di noi ha una percezione diversa della visione della tv e quindi magari il tuo occhio richiede una luminosità più alta per goderti la tv, ma se nell'estremo caso tu metti la luce oled a 100 e poi dici che si vede poco luminoso lo stesso mi suona strano tanto che mi fa pensare che la tv abbia dei problemi.Cioè se io metto luce oled 100 nel mio bx da 55 mi piangono gli occhi per la troppa luminosità quindi non riesco a capire.
Se metti:
1)luce oled 100
2)In qualsiasi profilo:Controlli avanzati:contrasto dinamico su high
3)Gamma 2,2
4)Gamma colore Wide
se vedi ancora poco luminoso è impossibile.

Per testare il pannello apri questo link su YouTube della tv:
https://www.youtube.com/watch?v=vvsweOB9Qys&list=FL2oPJvf1gXGqfwULrLUNTYg&index=4
Con le impostazioni che ti ho scritto, il test che mi hai linkato per esempio ha un nero che non è assoluto, ma per esempio i menù del televisore che ci passano sopra lo sono (e quindi sono più scuri).

Aggiungo che il Contrasto dinamico attivo non si può vedere: massacra le immagini...

patanfrana
05-04-2021, 11:11
Ecco, se dobbiamo fare un paragone tangibile, che mi é venuto in mente oggi, provando la prima volta la PS4 Pro con questa tv, posso dire che la luminosità é simile a quella che mi si attivava sul B6 quando non davo input alla play per tot minuti.

CARVASIN
05-04-2021, 12:16
Io lo farei controllare... Bo, mi pare strano

Anche io come altri, con luce oled al massimo (contenuti hdr/dolby vision), alcune scene troppo luminose mi danno fastidio

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

sbaffo
05-04-2021, 16:20
Con le impostazioni che ti ho scritto, il test che mi hai linkato per esempio ha un nero che non è assoluto, ma per esempio i menù del televisore che ci passano sopra lo sono (e quindi sono più scuri).

Aggiungo che il Contrasto dinamico attivo non si può vedere: massacra le immagini...
per il nero assoluto creati una immagine nera .jpg o .bmp o quello che vuoi con paint per dire, la metti su una chiavetta usb e vedi.
Esiste il codice colore per il nero assoluto ma non me lo ricordo. Io tempo fa avevo scaricato uno sfondo nero assoluto per il cell oled.

patanfrana
05-04-2021, 17:36
Io lo farei controllare... Bo, mi pare strano

Anche io come altri, con luce oled al massimo (contenuti hdr/dolby vision), alcune scene troppo luminose mi danno fastidio

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Boh, proverò a vedere se un tecnico può venire a controllarlo, ma dubito... :stordita:
per il nero assoluto creati una immagine nera .jpg o .bmp o quello che vuoi con paint per dire, la metti su una chiavetta usb e vedi.
Esiste il codice colore per il nero assoluto ma non me lo ricordo. Io tempo fa avevo scaricato uno sfondo nero assoluto per il cell oled.
Di solito uso il bordo della tv e le bande nere dei film per vedere o occhio come va il nero, visto che spesso i segnali tipo YouTube svariano molto... Proverò con un’immagine nera...

sbaffo
05-04-2021, 21:56
Di solito uso il bordo della tv e le bande nere dei film per vedere o occhio come va il nero, visto che spesso i segnali tipo YouTube svariano molto... Proverò con un’immagine nera...
E guardando le bande nere com'è il nero? suppongo come nei menù...
I bordi della tv, non dello schermo, sono di plastica, non vale. :D

patanfrana
05-04-2021, 23:42
Comunque, mi prenderete per scemo, ma sto seriamente pensando di rivenderlo... :rolleyes:

Ho messo gli occhi su un gx quasi nuovo, ma ho quasi paura non risolva il mio problema... :doh:

StrixyRoG
06-04-2021, 09:38
Parliamo del telecomando originale LG dei TV oled..
Il mio dopo 3 mesi di utilizzo ha i tasti netflix e altri tasti dove inizia a venire via la serigrafia. Bello schifo considerato che il vecchio telecomando della Sony che avevo, ha iniziato a cedere si, ma dopo 7 anni di uso continuativo.
Succede a qualcun altro oppure è il mio che fa così schifo?

Personalmente i telecomandi li lascio sempre nella loro busta :D Dopo anni e anni rimangono come nuovi.

CARVASIN
06-04-2021, 09:52
Parliamo del telecomando originale LG dei TV oled..

Il mio dopo 3 mesi di utilizzo ha i tasti netflix e altri tasti dove inizia a venire via la serigrafia. Bello schifo considerato che il vecchio telecomando della Sony che avevo, ha iniziato a cedere si, ma dopo 7 anni di uso continuativo.

Succede a qualcun altro oppure è il mio che fa così schifo?Il mio dopo 1 anno.

Sinceramente non ho mai avuto telecomandi che non hanno presentato questo problema (in breve tempo)

Prima di lg ho avuto solo sony/samsung


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

HEGOM
06-04-2021, 10:04
ciao a tutti,
Ho appena installato il 65cx e pensavo di poter inviare i segnali audio dal televisore al mio AV Onkyo TX-NR646, come faccio in audio e video con lettore dvd, xbox etc.
Benche' abbia adoperato un nuovo cavo HDMI addirittura per gli 8 k, con tutti gli standard inclusi , non c'e' stato verso di ottenere l'audio in modalita' ARC.

Ho settato TUTTI i parametri, sia sull'Onkyo che sul 65cx, ho fatto decine di prove, ho sostituito piu' cavi, ma ho dovuto ripiegare sulla connessione ottica che almeno, fa il suo dovere.

Qualcuno ha lo stesso TV o lo stesso Onkyo e puo' dirmi se ha risolto?
Grazie:mc:

sacd
06-04-2021, 10:54
ciao a tutti,
Ho appena installato il 65cx e pensavo di poter inviare i segnali audio dal televisore al mio AV Onkyo TX-NR646, come faccio in audio e video con lettore dvd, xbox etc.
Benche' abbia adoperato un nuovo cavo HDMI addirittura per gli 8 k, con tutti gli standard inclusi , non c'e' stato verso di ottenere l'audio in modalita' ARC.

Ho settato TUTTI i parametri, sia sull'Onkyo che sul 65cx, ho fatto decine di prove, ho sostituito piu' cavi, ma ho dovuto ripiegare sulla connessione ottica che almeno, fa il suo dovere.

Qualcuno ha lo stesso TV o lo stesso Onkyo e puo' dirmi se ha risolto?
Grazie:mc:

Using eARC Supported Audio Device
Sound Additional Settings eARC
eARC is a technology that can send and receive more sound information faster thanks to its wider bandwidth than existing ARC's. You can enjoy TV sound with higher quality than ARC through a connected audio device.

01 Connect an audio device that supports eARC to the HDMI (ARC) port.
02 Set Sound Out to HDMI ARC.
03 Set eARC to On.


Sei sicuro di usare la porta corretta ?

HEGOM
06-04-2021, 15:54
ciao Sacd , grazie per la risposta.

In verita' ho avuto un po' di confusione. L'amplificatore onkyo tx-nr646, ha una porta Main Output (arc) che va collegata ad una porta in input hdmi della tv. In pratica e' quella che invia alla tv il segnale proveniente da satellite, dvd etc, in base alle porte selezionate.
Avevo il dubbio che quindi, in input, ci fosse bisogno di collegare un'altro HDMI dalla TV all'ampli (es. porta TV) per l'audio dalla TV all'ampli.

L'oled65cx ha 4 porte hdmi che a quanto ne so , sono tutte equivalenti. La porta 4 e' sul retro. A questa ho collegato un cavo hdmi certificato addirittura per gli 8k e anche per eArc.

Ho letto nelle istruzioni di un ampli 'cugino' del mio, il 656, a questo indirizzo (pag.11) https://www.onkyousa.com/wp-content/uploads/2019/08/TX-NR656_BAS_ADV_En_160314_web.pdf

che in realta' , dal Main output , visto che e' Arc, dovrebbe transitare anche l'audio della TV verso l'ampli.

Ho fatto la prova sia con il secondo cavo su una porta tv dell'ampli, sia col solo Main in output verso la TV , ma non succede nulla. Non ho abilitato l'eARC perche' penso che il mio ampli non lo supporti, visto che non e' citato da nessuna parte.

Katsaros
06-04-2021, 16:20
L'oled65cx ha 4 porte hdmi che a quanto ne so , sono tutte equivalenti. La porta 4 e' sul retro. A questa ho collegato un cavo hdmi certificato addirittura per gli 8k e anche per eArc.La porta ARC/eARC è solo la n.2 : https://hd2.tudocdn.net/932823
La porta n.4 sul retro non lo è : https://hd2.tudocdn.net/932822

numbhead
06-04-2021, 16:20
delle 4 porte hdmi solo una è eArc (dovrebbe essere la 2, c'è scritto sulla porta hdmi)

HEGOM
06-04-2021, 16:37
grazie, non lo avevo notato perche' la tv e' gia' appesa e ho difficolta anche a raggiungere le porte laterali.

faro' delle prove appena mia moglie ha finito di vedere il film :-)

Ad ogni modo, non sono riuscito a trovare delle istruzioni con un bel schema grafico con tutte le diciture etc. Mi avrebbe semplificato la vita... :rolleyes:

HEGOM
06-04-2021, 20:48
Rieccomi...

Finalmente il tv si accorge che esiste l’onkyo e lo etichetta correttamente come connesso alla porta hdmi 2.

Ma, benché abbia ricontrollato tutte le impostazioni, e per sicurezza, aggiunto anche un hdmi dalla porta 1 alla 7 (tv) dell’ onkyo, l’audio continua a non passare...

Grazie comunque , almeno ho fatto un passo in avanti... 😊

ciocia
08-04-2021, 09:46
Sarebbe scontato, ma ovviamente cambi nelle impostazioni tv l'uscita audio, da da tv ad hdmi arc? Io uso l'uscita ottica x il denon e ogni volta devo commutare tra audio tv e ottico, se voglio ascoltare dall'ampli.
Per altre cose hdmi arc non saprei, non l'ho ancora mai usato, finchè non cambio HT, e passerà del tempo, almeno che non torni a giocare da pc, ma visti i tempi, dubito.

HEGOM
08-04-2021, 10:00
assolutamente si. cambio da dashboard e seleziono l'uscita hdmi 2, poi di regola, vado anche sulle impostazioni dell'ampli a ricontrollare tutto.

Avevo pensato che solo la porta Main Output dell'ampli fosse ARC (visto che e' stampigliato sulla label della porta) ma il fatto che mi fa settare anche ARC sulle porte hdmi di input (ad esempio la 3) mi fa capire che ARC sia possibile su tutte le porte HDMI, ma ....non funziona :mc:

Katsaros
08-04-2021, 10:17
assolutamente si. cambio da dashboard e seleziono l'uscita hdmi 2, poi di regola, vado anche sulle impostazioni dell'ampli a ricontrollare tutto. assolutamente no...

Impostazioni > Tutte le impostazioni > Audio > Uscita audio > HDMI ARC

RTFM ... : http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w20_mr2/dvb/Contents/settings/sound/soundout_e_c_a_t/ita/w50__settings__sound__soundout_e_c_a_t__ita.html

HEGOM
08-04-2021, 10:45
si spesso l'ho fatto da li' come dici tu, ma non e' la stessa cosa?

comunque , continua a non quadrarmi qualcosa sulla bidirezionalita' della porta MAIN OUT HDMI. Dovrebbe quindi funzionare basta che la tv sia aperta? e se sto sentendo ad esempio un dvd cosa fa? mi mixa pure quello che arriva dalla tv (che non saprei come selezionare)?
boh

ste-87
08-04-2021, 12:40
io da quando sono passato da collegamento bluethoot della soundbar alcavo HDMI usando la porta eARC sotto consiglio di un utente, la qualità audio è migliorata, però ho il problema totalmente inspiegabile per me:

durante le pubblicità ogni tanto spara il volume altissimo e ancora non ne sono venuto a capo, capita completamente random e mai con la stessa, quando passa alla successiva torna basso e devo rialzare il volume...è mai successo a qualcuno?

ciocia
09-04-2021, 07:06
Sicuro sia colpa delle tv/sondbar? Cosa cambia per loro se la trasmissione passa da film a pubblicità, in teoria nulla ( al max film in dolby, pubblicità stereo? )
Non è che te lo farebbe anche la tv normale?

Ultimamente ci sono in giro pubblicità sparate altissime ( lo sto notando anche io, e non legata ad LG ), il doppio del normale audio, probabilmente lo fanno apposta pe attirare attenzione, ma danno solo un gran fastidio:muro:

HEGOM
09-04-2021, 07:45
si, ricordo che anni fa era uscita una norma statale per la quale era vietato l'uso del volume piu' alto nelle pubblicita' trasmesse, ma tanto si sa che l'Italia e' il Paese dove si fa quello che si vuole senza tema alcuno... vabbe' vado fuori OT.
Aggiungo solo che l'utilissimo uso delle trasmissioni di Traffic Information via radio, sono anch'esse spesso, usate per trasmettere pubblicita'....
mi taccio....:mad:

ste-87
09-04-2021, 13:30
Sicuro sia colpa delle tv/sondbar? Cosa cambia per loro se la trasmissione passa da film a pubblicità, in teoria nulla ( al max film in dolby, pubblicità stereo? )
Non è che te lo farebbe anche la tv normale?

Ultimamente ci sono in giro pubblicità sparate altissime ( lo sto notando anche io, e non legata ad LG ), il doppio del normale audio, probabilmente lo fanno apposta pe attirare attenzione, ma danno solo un gran fastidio:muro:

Non so che dirti, anche io non me lo spiego, il tv ormai ce l'ho da 1 mese e mezzo, quindi lo conosco ma fino ad un certo punto e fino a poche settimane fa usavo la soundbar solo con collegamento Bluetooth e il problema non era emerso (sarà un caso? risposta sincera bho....:stordita: )

Non dipende da specifiche pubblicità perchè accade raramente (per fortuna) e non capita mai con le stesse (nei film da tv o plex/streaming amazon mai successo) e quando succede non è che si alza in maniera sensibile da pensare che sia la pubblicità registrata semplicemente più alta del normale, si alza proprio di tanto e di botto da "spaventare"...quindi sei costretto a correre al telecomando per non diventare sordo e una volta che hai abbassato e finisce quella pubblicità allora tutto il resto dell'audio è molto più basso e sei costretto a rialzare per tornare ad un audio normale...nelle impostazioni audio non cambia nulla apparentemente...per quello non capisco...

Che dipenda dal cavo HDMI? ne ho preso uno che ho trovato in casa di un monitor pensando che uno vale l'altro, era praticamente nuovo ancora nella busta

HEGOM
09-04-2021, 14:41
Ste, il cavo hdmi e' molto importante soprattutto sui tv 4k e oltre.
deve avere la dicitura ethernet / ultra speed / 4k ed essere compatibile quindi con HDCP 2.2.
In questi giorni che mi sto documentando per un problema con il mio TV/Ampli , ne ho letto delle belle su HDMI. A quanto ne so adesso, non devi sorprenderti di quando NON funziona, ma di quando FUNZIONA senza intoppi, visto le limitazioni e i vari parametri di interfacciamento fra dispositivi di marche diverse

milanok82
09-04-2021, 14:48
Mi sta succedendo pure a me in questi giorni sul mio 55bx6 sti giochi strani dell'audio che si spara a volume altissimo in alcune pubblicità e non utilizzo soundbar.Nei servizi AI non ho attivo un controllo automatico del volume, mi viene da pensare a due cose:o è una trovata di marketing di Mediaset:ad esempio mi succede con la pubblicità Esselunga,oppure è un bug dell'ultimo aggiornamento.

HEGOM
09-04-2021, 14:55
scusatemi ma avete tutti la soundbar? nessuno che ha un ampli AV connesso in hdmi? vorrei sapere come lo avete collegato.
Io ho solo una porta HDMI MAIN OUT che va al televisore e dovrebbe essere ARC abilitata. invece niente.
In piu' non riesco a capire come fa a ricevere l'audio dal televisore, se non ho la possibilita' di selezionarla come 'ingresso' .... ad esempio ho l'ingresso CD HDMI ma se devo usare un solo cavo input/output dall'MAIN OUT come faccio a sentire solo la TV? mah! :rolleyes: :muro:

ste-87
09-04-2021, 15:00
Ste, il cavo hdmi e' molto importante soprattutto sui tv 4k e oltre.
deve avere la dicitura ethernet / ultra speed / 4k ed essere compatibile quindi con HDCP 2.2.
In questi giorni che mi sto documentando per un problema con il mio TV/Ampli , ne ho letto delle belle su HDMI. A quanto ne so adesso, non devi sorprenderti di quando NON funziona, ma di quando FUNZIONA senza intoppi, visto le limitazioni e i vari parametri di interfacciamento fra dispositivi di marche diverse

capisco, dal canto mio non ho una grande esperienza sui cavi HDMI, pensavo che dovendo veicolare il solo audio non ci fossero esigenze così stringenti, sul cavo è riportata la sigla:

"E246588 AWM style 20276 80°C 30v vw-1 Hotron High Speed HDMI Cable with Ethernet" in alternativa avete qualche consiglio da darmi per il solo collegamento alla soundbar?

numbhead
09-04-2021, 15:46
scusatemi ma avete tutti la soundbar? nessuno che ha un ampli AV connesso in hdmi? vorrei sapere come lo avete collegato.
Io ho solo una porta HDMI MAIN OUT che va al televisore e dovrebbe essere ARC abilitata. invece niente.
In piu' non riesco a capire come fa a ricevere l'audio dal televisore, se non ho la possibilita' di selezionarla come 'ingresso' .... ad esempio ho l'ingresso CD HDMI ma se devo usare un solo cavo input/output dall'MAIN OUT come faccio a sentire solo la TV? mah! :rolleyes: :muro:

perdonami ma sei sicuro che dall'uscita HDMI eARC dell'LG tu debba entrare nell'AMPLI su una HDMI dove c'è scritto OUT?

HEGOM
09-04-2021, 16:02
Ste-87 : non ho avuto tempo di cercare quelle sigle su internet, ma mi pare buono, almeno per un 4k. Magari qualcuno sul forum può essere più informato...

Numbhead: sì, pare chiaro da tutte le istruzioni che vedo in giro. Essendo bidirezionale, dovrebbe fornire audio di ritorno, ma appunto....come seleiono in ingresso una porta d’uscita? Questo non lo dice nessuno. Evidentemente c’è qualcosa di così macroscopico che non riesco a. Vedere. Adesso farò un po di altre prove con il cavo all’ingresso tv.....

milanok82
09-04-2021, 16:56
Non c'è chissà che da fare.

Sulla tv lg il cavo va su hdmi in eArc,sull'amplificatore su hdmi out.

Poi Nella tv lg nelle impostazioni audio c'è da selezionare:
1)Ottico/Hdmi arc

Katsaros
09-04-2021, 17:01
dal Main output , visto che e' Arc, dovrebbe transitare anche l'audio della TV verso l'ampli.Hai attivato anche HDMI-CEC sul 65CX ?

Impostazioni > Tutte le impostazioni > Connessione > Impostazioni Connessione del Dispositivo > SIMPLINK (HDMI-CEC) > Attiva

http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w20_mr2/dvb/Contents/control/simplinkuse_e_c_a_t/ita/w50__control__simplinkuse_e_c_a_t__ita.html
Se si desidera riprodurre il suono sul sistema audio esterno collegato tramite cavo HDMI, impostare SIMPLINK (HDMI-CEC) Attiva.

milanok82
09-04-2021, 17:13
Ste-87 : non ho avuto tempo di cercare quelle sigle su internet, ma mi pare buono, almeno per un 4k. Magari qualcuno sul forum può essere più informato...

Numbhead: sì, pare chiaro da tutte le istruzioni che vedo in giro. Essendo bidirezionale, dovrebbe fornire audio di ritorno, ma appunto....come seleiono in ingresso una porta d’uscita? Questo non lo dice nessuno. Evidentemente c’è qualcosa di così macroscopico che non riesco a. Vedere. Adesso farò un po di altre prove con il cavo all’ingresso tv.....

il tuo ampli dice di fare cosi, nel caso di problemi:

Se "Audio Select" - "PCM Fixed Mode" è impostato su "On", impostarlo su "Off".

HEGOM
09-04-2021, 17:36
Ricomincerò daccapo e vi faccio sapere, oggi mi è sfuggito di impostare pcm on or off sul mio ampli.... grazie ragazzi, vi farò sapere com’è andata...:mc:

HEGOM
10-04-2021, 18:14
niente da fare...
Ho capito che molto probabilmente, visto che non esiste (come invece pensavo) una presa hdmi TV IN sul retro dell'amplificatore, ma esiste sul telecomando il tastino TV, basterebbe (in teoria) collegare un cavo HDMI ARC fra il MAIN OUT dell'ampli e l'HDMAI arc della tv (nel mio caso la presa2).

Selezionando poi il tastino TV, dovrei sentire l'audio dal tv all'ampli.
Ma non e' cosi'. Non funziona, neanche ricontrollando 1000 volte tutti i parametri.
Evidentemente , il mio ampli non e' allineato all' ARC attuale, non so.
Il servizio LG farebbe venire un tecnico a casa, ma se la 'colpa' fosse mia, allora dovrei pagare l'intervento....
Siccome sono quasi sicuro che invece non dipende da miei errori, sarei tentato.....

milanok82
10-04-2021, 19:24
niente da fare...
Ho capito che molto probabilmente, visto che non esiste (come invece pensavo) una presa hdmi TV IN sul retro dell'amplificatore, ma esiste sul telecomando il tastino TV, basterebbe (in teoria) collegare un cavo HDMI ARC fra il MAIN OUT dell'ampli e l'HDMAI arc della tv (nel mio caso la presa2).

Selezionando poi il tastino TV, dovrei sentire l'audio dal tv all'ampli.
Ma non e' cosi'. Non funziona, neanche ricontrollando 1000 volte tutti i parametri.
Evidentemente , il mio ampli non e' allineato all' ARC attuale, non so.
Il servizio LG farebbe venire un tecnico a casa, ma se la 'colpa' fosse mia, allora dovrei pagare l'intervento....
Siccome sono quasi sicuro che invece non dipende da miei errori, sarei tentato.....

Non hai modo di provare il tuo amplificatore con hdmi su una tv di amico o parente?sarebbe l'unica prova da fare.
Mettiamo caso che ci sia qualcosa che non vada nella tv, hai voglia di fare un ripristino della tv?Potrebbe essere un bug software, niente è da escludere.

HEGOM
10-04-2021, 23:14
No non ho possibilità di privarlo altrove anche perché dovrei staccare decine di cavi fascettati e trovare qualcuno con un tv di pari ‘generazione’...

Se fosse un baco nel software.... si potrebbe.
Ho già resettato la tv una volta e ho fatto poi tutti i collegamenti.
Sai cosa c’è? Che nel visore dell’ampli, non mi abilita neanche la scritta ‘arc’ quando seleziono l’ingresso tv, e mi dice ‘analog’ come segnale che sta ricevendo! :mbe:

Non posso pensare che sia il cavo appena comprato da mediaworld a 29 euro, certificato per gli 8k addirittura, eARC etc etc. Anche perché ho fatto la prova anche con un altro cavo.
Come forse ho scritto già in questo forum, in questi giorni, cercando una soluzione, ho letto un po di specifiche ARC e ti dirò, è più strano che funzioni fra apparati diversi che il fatto che fili tutto liscio....

paolomarino
11-04-2021, 01:32
scusatemi ma avete tutti la soundbar? nessuno che ha un ampli AV connesso in hdmi? vorrei sapere come lo avete collegato.
Io ho solo una porta HDMI MAIN OUT che va al televisore e dovrebbe essere ARC abilitata. invece niente.
In piu' non riesco a capire come fa a ricevere l'audio dal televisore, se non ho la possibilita' di selezionarla come 'ingresso' .... ad esempio ho l'ingresso CD HDMI ma se devo usare un solo cavo input/output dall'MAIN OUT come faccio a sentire solo la TV? mah! :rolleyes: :muro:

io ho collegato la hdmi 2 che è arc della tv (lg C7) al hdmi di un ampli denon bello vecchiotto con la dicitura tv.
su lg in audio ho configurato uscita audio hdmi.
su ampli seleziono ingresso tv.
mi esce audio bitstream dolby della tv e delle sue app.
hope helps.

ciocia
11-04-2021, 12:06
Se non ti servissero necessariamente dolby atmos o i DD e HTS HD non compressi, usa cavetto di fibra come sto usando io ( il mio denon 2310 non ha hdmi arc ) ed hai risolto i problemi

HEGOM
11-04-2021, 13:15
Paolo grazie, ma magari fosse stato cosi facile per me! Non c’è verso, non va, almeno a me...

Ciocia, non utilizzo l’atmos, perché ho solo un 5.1 e non ho intenzione di aggiungere altoparlanti.

A me basta sentire bene in almeno dolby surround, non sono esperto di tutte le complicanze e le varianti.
Diciamo che se non risolvo ( nonostante 2000 euro di tv) mi dovrò accontentare...

Intel-Inside
11-04-2021, 20:58
Ragazzi non ci posso credere, oggi mi è morto il mio OLED 55C8... non si accende piu'... ho provato di tutto ma non cè verso di farlo accendere... :(

Il puntino rosso si vede, premo un tasto sul telecomando per accenderlo... il puntino rosso blinka 3/4 volte ma niente lo schermo rimane nero e non risponde ai comandi... dopo tot. minuti sento che si spegne e infatto vedo che ritorna il puntino rosso.

:cry:

Cosa dite? potrebbe essere un problema di alimentatore?

Acquistato a Settembre 2018... durato pochino considerando un'oretta al giorno e magari non tutti i giorni... fortuna ho fatto estensione di garanzia...

floop
11-04-2021, 22:42
Ragazzi non ci posso credere, oggi mi è morto il mio OLED 55C8... non si accende piu'... ho provato di tutto ma non cè verso di farlo accendere... :(

Il puntino rosso si vede, premo un tasto sul telecomando per accenderlo... il puntino rosso blinka 3/4 volte ma niente lo schermo rimane nero e non risponde ai comandi... dopo tot. minuti sento che si spegne e infatto vedo che ritorna il puntino rosso.

:cry:

Cosa dite? potrebbe essere un problema di alimentatore?

Acquistato a Settembre 2018... durato pochino considerando un'oretta al giorno e magari non tutti i giorni... fortuna ho fatto estensione di garanzia...

mi raccomando, lamentati anche tu se ti danno un CX asd

cavi etc... controllati? magari fanno curve strane?

Intel-Inside
12-04-2021, 05:46
Si, ho solo il cavo di alimentazione e il cavo ethernet, ho provato a lasciarla scollegata tutta notte ma niente da fare...
Quando inserisco la spina sento il famoso TEC e poi quando la accendo sento ancora il solito TEC di quando si accende solo che rimane tutto nero lo schermo...
Cos'è la storia dei CX? Hanno cambiato dei vecchi con i nuovi a qualcuno?

paolomarino
12-04-2021, 11:41
Paolo grazie, ma magari fosse stato cosi facile per me! Non c’è verso, non va, almeno a me...

Ciocia, non utilizzo l’atmos, perché ho solo un 5.1 e non ho intenzione di aggiungere altoparlanti.

A me basta sentire bene in almeno dolby surround, non sono esperto di tutte le complicanze e le varianti.
Diciamo che se non risolvo ( nonostante 2000 euro di tv) mi dovrò accontentare...

hai provato a ripiegare sulla uscita ottica? da li passa il dolby surround. non l'atmos, ma sembra che a te non serva.

ibra_89
12-04-2021, 13:26
Per chi fosse interessato c’è il cx55 a 1400 con auricolari wireless LG annesse nel nuovo volantino uni€ sapevatelo 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HEGOM
12-04-2021, 14:14
hai provato a ripiegare sulla uscita ottica? da li passa il dolby surround. non l'atmos, ma sembra che a te non serva.

Si infatti ho settato sull'ottico e va bene, prende anche il telecomando.

pero' ...non riesco a non pensarci.. 2000 euro sono tanti, e non vorrei cambiare neanche l'ampli audio....