View Full Version : TELEVISORI OLED
Avete mai acquistato su Il Rinnovato? Feedback?
Grazie
Il negozio in sè è serio ma io sono stato costretto a annullare un ordine causa dilatazione assurda dei tempi di consegna(10 giorni fa non in periodo di lockdown).Comunque mi hanno rimborsato senza nessun problema
Buongiorno.Mi è appena arrivato il Sony 65ag9,conoscete qualche sito per avere settaggi particolari?Grazie:)
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a9g-oled/settings#:~:text=We%20recommend%20choosing%20the%20'Custom,%2C%20Black%20adjust%2C%20and%20Adv.
come spesso si dice però, non valgono universalmente per tutti.....sarebbe da (far) calibrare....
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a9g-oled/settings#:~:text=We%20recommend%20choosing%20the%20'Custom,%2C%20Black%20adjust%2C%20and%20Adv.
come spesso si dice però, non valgono universalmente per tutti.....sarebbe da (far) calibrare....
Grazie ,ho trovato molte info interessanti e utili.Questo fine settimana avrò da divertirmi:)
trollman
24-07-2020, 19:28
Buonasera.
Una domanda semplice, semplice a qualche esperto di profilazione colore.
E' possibile calibrare un Oled tipo Sony AG9 in maniera decente con Xrite i1 Display Pro e CalMan per Bravia?
e se positivo, dove posso trovare un tutorial? grazie.
CARVASIN
24-07-2020, 20:00
Buonasera.
Una domanda semplice, semplice a qualche esperto di profilazione colore.
E' possibile calibrare un Oled tipo Sony AG9 in maniera decente con Xrite i1 Display Pro e CalMan per Bravia?
e se positivo, dove posso trovare un tutorial? grazie.Ma lo vorresti fare da "amatore"? Per quel poco che ne so io calibrare (bene) una TV richiede tanta tecnica, esperienza e conoscenza. Il rischio è quello di arrivare ad un risultato che è peggiore della calibrazione out of the box.
Comunque ti consiglio di fare un giro su forum più specializzati. Hanno delle sezioni apposite, magari riceverai i giusti consigli.
trollman
24-07-2020, 22:05
Ma lo vorresti fare da "amatore"? Per quel poco che ne so io calibrare (bene) una TV richiede tanta tecnica, esperienza e conoscenza. Il rischio è quello di arrivare ad un risultato che è peggiore della calibrazione out of the box.
Comunque ti consiglio di fare un giro su forum più specializzati. Hanno delle sezioni apposite, magari riceverai i giusti consigli.
si , ovviamente da amatore , avendo esperienza zero sulla profilazione.
Ho un problema su una scheda madre sostituita su un AG9 su consiglio della Sony , anzi 2 schede madri, 2 su 2 con i profili colori sballati .Sulla prima scheda madre
i profili erano giusti , in particolare esperto 1 e 2 , ora hanno dominante gialla, sostituita perche' mi ha chiesto 2 volte in breve tempo il refresh pannello.
E' inutile che richiamo la Sony per riavere una ennesima scheda madre con gli stessi problemi.
Per me le singole schede madri non vengono profilate minimamente , faccio prima io a calibrarlo.
Qualche indirizzo di forum specializzato? ( in privato se qui non è possibile)
ti ringrazio.
una domanda.
su qualche sito, dove venivano paragonati (credo rtings ma non ne sono sicuro)
misi a paragone lg c9 e lg e9
tralasciando il design e la parte audio, ho notato che l'e9, arrivava a temperature parecchio più alte rispetto al c9
chiaramente, il mio primo pensiero è stato
"ovvio, l'e9 ha un pannello in vetro dietro. è chiaro che si surriscaldi di più"
mi confermate questo ricordo? non trovo più quel "dettaglio"
no perchè, visto che volevo prendere il c9 e visto che si trova allo stesso prezzo dell'e9, non vorrei che gira e ri-gira, mi dovro' davvero prendere il secondo.
oddio, tra 1350€ dell'e9 e 1500 dello cx mi vien da pensare che se aspettassi ancora, magari in futuro si potrà assistere ad un calo di prezzo dei modelli del 2020.
Magari mi conviene aspettare.
Sul Rinnovato il 55CX a 1.500€, meno del 48CX! :eek:
Black"SLI"jack
25-07-2020, 18:25
Ritirato stamani il mio 55cx preso a 1500 da unieuro la settimana scorsa. Da domani via ai test e smanettamenti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
frankjr1
25-07-2020, 18:41
Ritirato stamani il mio 55cx preso a 1500 da unieuro la settimana scorsa. Da domani via ai test e smanettamenti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
il mio arriva lunedi, sto nervoso!
stesso polliciaggio, stesso prezzo, stessa promozione, sempre unieuro
Bruce Deluxe
25-07-2020, 19:41
Il problema di unieuro è l'assistenza lenta, hanno tempi biblici... io ho un problema con un climatizzatore (mi hanno mandato il modello sbagliato) son passate più di due settimane e ancora non ho risolto
morthior
26-07-2020, 16:10
Aahahah, ottimo. Allora nel caso ti "assoldo" :D
Vai tranquillo, ho degli amici che hanno acquistato da loro oled serie 9.
Inoltre hanno anche un negozio fisico qua vicino, al massimo dimmelo che vado a minacciarli di persona :D :D
Il problema di unieuro è l'assistenza lenta, hanno tempi biblici... io ho un problema con un climatizzatore (mi hanno mandato il modello sbagliato) son passate più di due settimane e ancora non ho risolto
1500 sul sito? io lo vedo a 1800:mad:
Black"SLI"jack
28-07-2020, 09:30
era una offerta lampo (per la precisione 1499,92 + airpods 2019 in regalo), solo per il fine settimana. il lunedì mattina era già tornato a prezzo di listino. ora vedo che il 55 tralasciando negozi un pò dubbi, siamo di media sui 1800 euro e cmq in offerta (parlo delle grandi catene).
1500 sul sito? io lo vedo a 1800:mad:
Su Rinnovato sta a 1.500.
Su Rinnovato sta a 1.500.
si ma non mi fido di quel sito, se devo spendere 1,5k voglio stare sicuro tipo amazon o negozio fisico
Black"SLI"jack
28-07-2020, 21:21
Oggi mi è arrivato il fantomatico adattatore dp 1.4 to hdmi 2.1 e relativo cavo hdmi 2.1 di club3d. Volevo usare e testare il CX in 4k@120hz. Il cavo hdmi 2.1 di club3d è un vero cavo hdmi 2.1, preso in versione 2m. Perfetto in tutto, e rispetto del Belkin che veniva venduto come 2.1 (che oggi poi scopro non rispettare le aspettative), ma in realtà un 2.0 e qualcosa, siamo ben oltre. Costa sui 34 euro ma li vale tutti. Permette pure un 4k@120hz in 4:2:0 in uscita diretta dalla porta hdmi 2.0b della 2080ti, quando il belkin mostrava l'immagine in scala di grigi e totalmente artefatto.
Discorso adattatore dp to hdmi. Chi volesse prenderlo, lasciate stare. Farò reso ad amazon. 84 euro di adattatore, che non funziona come dovrebbe. Partiamo con il dire che richiede alimentazione 5v@1.5A (tramite cavo USB dato in dotazione). Non supporta g-sync/freesync (questo lo sapevo). Ma il vero problema è la totale instabilità, come si cambia un setting dal pannello Nvidia, schermo nero. Che sia bpc, chroma, risoluzione o hdr, schermo nero. Non solo in uscita pure dai giochi presenta tale difetto. L'unico modo è scollegare il cavo USB di alimentazione e ricollegarlo. Testato sia con alimentazione da USB pc che da alimentatore 5v@2A.
Mi sono tolto lo sfizio di testare i 120hz del pannello del CX. Aspetterò le nuove 3000.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
SuperCiuk77
29-07-2020, 06:53
Oggi mi è arrivato il fantomatico adattatore dp 1.4 to hdmi 2.1 e relativo cavo hdmi 2.1 di club3d. Volevo usare e testare il CX in 4k@120hz. Il cavo hdmi 2.1 di club3d è un vero cavo hdmi 2.1, preso in versione 2m. Perfetto in tutto, e rispetto del Belkin che veniva venduto come 2.1 (che oggi poi scopro non rispettare le aspettative), ma in realtà un 2.0 e qualcosa, siamo ben oltre. Costa sui 34 euro ma li vale tutti. Permette pure un 4k@120hz in 4:2:0 in uscita diretta dalla porta hdmi 2.0b della 2080ti, quando il belkin mostrava l'immagine in scala di grigi e totalmente artefatto.
Discorso adattatore dp to hdmi. Chi volesse prenderlo, lasciate stare. Farò reso ad amazon. 84 euro di adattatore, che non funziona come dovrebbe. Partiamo con il dire che richiede alimentazione 5v@1.5A (tramite cavo USB dato in dotazione). Non supporta g-sync/freesync (questo lo sapevo). Ma il vero problema è la totale instabilità, come si cambia un setting dal pannello Nvidia, schermo nero. Che sia bpc, chroma, risoluzione o hdr, schermo nero. Non solo in uscita pure dai giochi presenta tale difetto. L'unico modo è scollegare il cavo USB di alimentazione e ricollegarlo. Testato sia con alimentazione da USB pc che da alimentatore 5v@2A.
Mi sono tolto lo sfizio di testare i 120hz del pannello del CX. Aspetterò le nuove 3000.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
In rete se ne parla maluccio in effetti,ma a me viene il sospetto che le prescrizioni del prodotto(ovvero compatibilità con Nvidia RTX)vadano prese con le molle.Posto un video appena uscito dove si utilizza una GTX 1080Ti,a parte un po di tearing in qualche titolo,problemi non ce nè.Io ho chiesto la situazione personalmente all'autore del video,lui mi ha rassicurato verso l'acquisto.Ripeto,il mio sospetto è che le RTX necessitano di driver appositi,per un accessorio che Nvidia neanche ha considerato.A breve arriverà anche a me con relativo cavo HDMI Club3D...l'unica cosa che mi manca è quello stramaledetto 48 pollici di LG :muro:
Black"SLI"jack
29-07-2020, 12:05
non so con Pascal, ma chi ha Turing, quindi una vga che supporta DCS 1.2 sono dolori. e non è nemmeno problema relativo ad una marca specifica di tv o hdmi 2.1 no full bandwidth come sui CX rispetto ad un C9 ad esempio.
SuperCiuk77
29-07-2020, 13:06
non so con Pascal, ma chi ha Turing, quindi una vga che supporta DCS 1.2 sono dolori. e non è nemmeno problema relativo ad una marca specifica di tv o hdmi 2.1 no full bandwidth come sui CX rispetto ad un C9 ad esempio.
..come vengo in possesso del tutto,posterò anche io le mie impressioni,sarebbe utile anche qualche possessore di schede Amd vecchie e nuove
Forum Rift
29-07-2020, 19:41
vabbè che vi volete inventare... dovete aspettare settembre per le rtx 3000 per i 120hz in 4k.
Black"SLI"jack
29-07-2020, 23:01
Ma una rtx 3080ti è già nel carrello virtuale. Volevo verificare se il tv reggeva sti fantomatici 4k@120hz. Visto che vendono tale adattatore, mi son detto proviamo. Il fatto è che quando funziona, va bene. Mi sarebbe stato bene pure che lo dovessi resettare una volta tanto. Ma non che ad ogni avvio, uscita da un gioco o software, riporti schermo nero è via di reset. Il problema non si è posto, fatto reso e tanti saluti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
SuperCiuk77
30-07-2020, 07:16
vabbè che vi volete inventare... dovete aspettare settembre per le rtx 3000 per i 120hz in 4k.
...CLUB3D alterna ottimi prodotti a cose incomplete,in questo caso specifico se non vogliono una figuraccia,che pensino a rendere l'accroccio stabile,anche perchè di sottofondo ti reclamizzano il cavo HDMI da 30€ e l'adattatore di corrente da 30€...poi è un adattatore attivo e quando lo hanno progettato avranno ben pensato di testarlo;)
trollman
01-08-2020, 08:03
Buongiorno
qualcuno è riuscito a bloccare la pubblicita' su Ag9 , quindi Android 9 su app You tube?
Caspita , le interruzioni sono ormai a livello di merdaset , davvero inaccettabile!
grazie
MuloGoGo
02-08-2020, 10:22
Buona Domenica a tutti! Consiglio veloce, 55ag8 o 55c9? Devo prendere la tv nuova per la taverna e sono orientato su queste due scelte (il budget più o meno è quello). Usi principali Netflix/Prime - Film in 4k - Gaming. Leggendo un pò in giro mi sono fatto l'idea che per il gaming sia meglio l'LG per l'hdmi 2.1 (in ottica Ps 5) mentre il sony sia migliore per quanto riguarda l'audio (pannello che "vivra" ecc ecc). E' giusto? cosa consigliate? Grazie.
Bruce Deluxe
02-08-2020, 10:34
Buona Domenica a tutti! Consiglio veloce, 55ag8 o 55c9? Devo prendere la tv nuova per la taverna e sono orientato su queste due scelte (il budget più o meno è quello). Usi principali Netflix/Prime - Film in 4k - Gaming. Leggendo un pò in giro mi sono fatto l'idea che per il gaming sia meglio l'LG per l'hdmi 2.1 (in ottica Ps 5) mentre il sony sia migliore per quanto riguarda l'audio (pannello che "vivra" ecc ecc). E' giusto? cosa consigliate? Grazie.
io prenderei il 55C9
MuloGoGo
02-08-2020, 10:41
io prenderei il 55C9
Anche io sono orientato su quello. A livello audio c'è poi così tanta differenza?
MuloGoGo
02-08-2020, 15:17
Se lo usi anche per gaming LG tutta la vita, ma anche in generale :D
Aggiudicata..mi sono fatto un giro all'unieuro ed avevano rimasto l'ultima, 1499. Domani la vado a prendere. :sofico: Grazie:)
Bruce Deluxe
02-08-2020, 15:31
Anche io sono orientato su quello. A livello audio c'è poi così tanta differenza?
un po' si, ma hanno entrambe un buon audio, anche se almeno per me una soundbar ci vuole
Aggiudicata..mi sono fatto un giro all'unieuro ed avevano rimasto l'ultima, 1499. Domani la vado a prendere. :sofico: Grazie:)
ottimo :)
CARVASIN
02-08-2020, 19:50
Dopo un po' di giorni con E9 mi rendo conto di quanto un OLED sia spettacolare. Mi sto (ri)gustando parecchi documentari su netflix in dolby vision... Semplicemente favoloso. E anche con xbox, spettacolo.
Ho giocato anche per sessioni lunghe di gioco (quasi 3 ore) con hud ed altri elemento fissi. Nessun problema...me lo sto godendo senza pensieri e, nonostante si parli di prezzi importanti, sono veramente felice di aver fatto questa spesa!
CARVASIN
02-08-2020, 19:51
Aggiudicata..mi sono fatto un giro all'unieuro ed avevano rimasto l'ultima, 1499. Domani la vado a prendere. :sofico: Grazie:)Auguri! Vedrai che goduria (soprattutto se vieni da lcd 😁)
Ho giocato anche per sessioni lunghe di gioco (quasi 3 ore) con hud ed altri elemento fissi. Nessun problema...
Beh non saranno certo tre ore il problema, dove al massimo potrebbe sorgere della ritenzione. Il burn-in invece è un consumo cumulativo dei diodi, dovrai quindi giudicarlo nel lungo periodo.
neo-full-hd
03-08-2020, 15:36
Beh non saranno certo tre ore il problema, dove al massimo potrebbe sorgere della ritenzione. Il burn-in invece è un consumo cumulativo dei diodi, dovrai quindi giudicarlo nel lungo periodo.A me l'assistenza LG ha consigliato caldamente di non superare accensioni continuate oltre le 4 ore per evitare la ritenzione. Dal menu di servizio loro dovrebbero rilevarle dato che nel mio uso lo avevano riscontrato.
Ma gli ultimi Lg come mai non ci sono su Amazon?
Ragazzi ma che è successo con i prezzi?? Mi sono affacciato ora per mandare un link del televisore che ho preso io a febraio 2020 ma è aumentato di 500 euro, dove l'ho preso io LG OLED 55C9 EU adesso stà a 1.634,90 io l'ho pagato 1189,45€...ma che è successo????
SuperCiuk77
05-08-2020, 12:01
..di fatto nei grandi store c'è pochissimo dei nuovi LG o Sony,quindi si sposta tutto a settembre,addirittura la serie BX forse in Europa manco c'è :mbe:
Black"SLI"jack
05-08-2020, 13:13
da quanto ho visto nelle grandi catene sia online che fisiche, almeno per LG i modelli disponibili (ma non sempre) sono il 55CX e il 65CX. il 48CX pollici, che lo vorrebbe un mio amico è introvabile. Molti continuano a proporre i modelli 2019, però a prezzi troppo più alti rispetto a quanto erano prima del lockdown.
Modelli Sony idem quasi nulli.
Purtroppo il lockdown, ha fatto si che i magazzini non venissero svuotati per le nuove serie. In una grande catena ho visto in vendita come "ultima serie" i B8 di LG :doh: , volevo saltare alla giugulare del commesso (che stava esponendo all'utonto di turno).
Ragazzi, ma secondo voi è un bestbuy il 65CX a circa 2.100 euro su Unieuro? :stordita:
SuperCiuk77
11-08-2020, 09:08
Ragazzi, ma secondo voi è un bestbuy il 65CX a circa 2.100 euro su Unieuro? :stordita:
In questo momento si,il 2020 si prospetta stravagante,meglio acchiappare le offerte;)
:help: Ciao a tutti mi piacerebbe avere un consiglio per poter arrivare ad una tv da 25 fino a 32" ke sia almeno 2k o con risoluzione 2560x1440 ke invece è il QHD o WQHD.
NN scrivo 4k che va tanto di moda oggi perkè la mia gpu nn ce la farebbe coi gioki e chissa poi che scaler ha il tv e come scala ad altre risoluzioni diverse dalla nativa
Magari che abbia freesync di amd ke adesso va sempre bene anke per gpu nvidia .O sbaglio ? quando dico freesync mi piacerebbe ke supportasse almeno 75 -100 hz e volesse il cielo ke abbia LFC per gli sbalzi di hz
Esiste qualcosa del genere? leggevo ke forse con l uscita delle nuove console ci potremmo aspettare qualke tv con hdmi 2.1 (con il VRR, acronimo di Variable Refresh Rate ,nn ho capito se sostituisca lfc ) e dp... spero nn siano troppo grandi come ti ho detto fra i 25 e 32 max ... ora come ora ke cosa ci offre il mercato ?:confused: :mc: :help: :confused: :mc:
mattxx88
11-08-2020, 14:03
ke cosa ci offre il mercato ?:confused: :mc: :help: :confused: :mc:
secondo me questo (https://www.linguaitaliana.esteri.it/lingua/corsi/corsionline.do) è quello che fa al caso tuo :)
Bruce Deluxe
11-08-2020, 14:12
secondo me questo (https://www.linguaitaliana.esteri.it/lingua/corsi/corsionline.do) è quello che fa al caso tuo :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma ha senso un 55e9 a 1473 circa ? (figo e con la soundbar)
o sempre meglio un 55b9 c9 cx bx (se esiste) più Yamaha yas209 ?
@lessandro
24-08-2020, 23:11
Ciao a tutti, (non so perchè il forum mi faccia vedere pagina 122 di 123 anche cliccando su quest'ultima, non vorrei perdermi risposte/consigli :muro: ), ma vi chiedo:
Finalmente casa nuova è finita :D, ho montato il mobile del soggiorno e guardandolo, alla sua destra c'è la parete con la porta/finestra che da sul terrazzo (dove batte il sole dalle 13-14 fino al tramonto).
Lo spazio tra la fine del mobile e la porta/finestra sarà di 60, max 70cm, quindi su quel lato luce ne entra un bel po' (ma ho le persiane orientabili che possono far buio anche totale), per farvi capire metto una panoramica tagliata al volo!
https://i.ibb.co/1TqYvrj/Salotto.png (https://ibb.co/zZRWnXD)
Ecco, detto ciò, lo spazio fisico massimo tra il mobile e la mensola dx in altezza è di 94cm, mentre di larghezza dalla mensola sx fino al bordo dx del mobile c'è 178cm.
Ovviamente queste sono misure per capire max a che polliciaggio arrivare (ma già 65" mi sembrano tanti e di spazio ne avanzerebbe sul mobile), quindi dato che la stanza è larga 3.50 metri circa, voi quanti pollici consigliate?
Tenete conto che dal lato della foto c'è il divano che non è propriamente "sottile" come seduta e come schienale (e che in questa foto non c'era), quindi di 3.50mt effettivi, la distanza reale tra tv e occhi sarà circa 2.50/2.80...:stordita:
Oltre a quello, su che prezzi andiamo per degli OLED di alta qualità?
Sony/LG/Panasonic mi sembra di capire siano i top 3, giusto?
Come uso, non ci giocherò a Play/Xbox (credo per qualche anno almeno, c'è da pagare il mutuo e anche il televisore :asd: :cry: ), nemmeno quindi lettori 4k/Bluray ma piuttosto guarderò film/streaming Netflix/YouTube ecc.
Dopo tutto sto pippone, :sofico: voi, che mi consigliereste? :D
Ma il 55OLED854 com'è a 1199?
Rispetto a b9?
Anche se poi con la serie x niente features del 2.1
@lessandro
26-08-2020, 21:00
Ciao a tutti, (non so perchè il forum mi faccia vedere pagina 122 di 123 anche cliccando su quest'ultima, non vorrei perdermi risposte/consigli :muro: ), ma vi chiedo:
Finalmente casa nuova è finita :D, ho montato il mobile del soggiorno e guardandolo, alla sua destra c'è la parete con la porta/finestra che da sul terrazzo (dove batte il sole dalle 13-14 fino al tramonto).
Lo spazio tra la fine del mobile e la porta/finestra sarà di 60, max 70cm, quindi su quel lato luce ne entra un bel po' (ma ho le persiane orientabili che possono far buio anche totale), per farvi capire metto una panoramica tagliata al volo!
https://i.ibb.co/1TqYvrj/Salotto.png (https://ibb.co/zZRWnXD)
Ecco, detto ciò, lo spazio fisico massimo tra il mobile e la mensola dx in altezza è di 94cm, mentre di larghezza dalla mensola sx fino al bordo dx del mobile c'è 178cm.
Ovviamente queste sono misure per capire max a che polliciaggio arrivare (ma già 65" mi sembrano tanti e di spazio ne avanzerebbe sul mobile), quindi dato che la stanza è larga 3.50 metri circa, voi quanti pollici consigliate?
Tenete conto che dal lato della foto c'è il divano che non è propriamente "sottile" come seduta e come schienale (e che in questa foto non c'era), quindi di 3.50mt effettivi, la distanza reale tra tv e occhi sarà circa 2.50/2.80...:stordita:
Oltre a quello, su che prezzi andiamo per degli OLED di alta qualità?
Sony/LG/Panasonic mi sembra di capire siano i top 3, giusto?
Come uso, non ci giocherò a Play/Xbox (credo per qualche anno almeno, c'è da pagare il mutuo e anche il televisore :asd: :cry: ), nemmeno quindi lettori 4k/Bluray ma piuttosto guarderò film/streaming Netflix/YouTube ecc.
Dopo tutto sto pippone, :sofico: voi, che mi consigliereste? :D
Up...? :stordita:
Black"SLI"jack
26-08-2020, 21:15
Per quanto riguarda le dimensioni, considerando la distanza a cui poi ti troverai andrei minimo di 65 pollici. Un 55 personalmente a 3 metri di distanza lo trovo un po' piccolo. E considera che ho due 55", un qled della Samsung che uso in camera da letto a circa 3 metri di distanza e un 55" oled cx della lg, che tengo nella stanza adibita a stanza lavoro (pc) e stanza dei balocchi (console, gaming e altro). In questo caso l'oled lo uso a 1,5/2 metri che trovo più consona come distanza. Dalla foto che hai messo, sempre secondo me un 55 sparisce su quella parete.
Per i prezzi ad esempio di un 65 dipende dal modello che trovi. Considerando anche tutto il casino covid, ho visto spingere molto sugli sconti degli stessi tv. Considera che a luglio presi a 1500 euro il oled55cx della lg (da unieuro), uscito 2 mesi prima, quando il prezzo standard (esclusi certi negozi online, di cui non mi fido) era quello di listino di 2000 euro. Il 65 veniva 2100 contro i 2700 (ci avevo fatto un pensiero, ma il problema erano le dimensioni). Tieni d'occhio i vari siti online.
Potresti anche puntare su un modello 2019 e di sicuro qualcosa risparmi.
Intanto cerca di capire su quale dimensione andare di tv.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
@lessandro
26-08-2020, 22:03
Per quanto riguarda le dimensioni, considerando la distanza a cui poi ti troverai andrei minimo di 65 pollici. Un 55 personalmente a 3 metri di distanza lo trovo un po' piccolo. E considera che ho due 55", un qled della Samsung che uso in camera da letto a circa 3 metri di distanza e un 55" oled cx della lg, che tengo nella stanza adibita a stanza lavoro (pc) e stanza dei balocchi (console, gaming e altro). In questo caso l'oled lo uso a 1,5/2 metri che trovo più consona come distanza. Dalla foto che hai messo, sempre secondo me un 55 sparisce su quella parete.
Per i prezzi ad esempio di un 65 dipende dal modello che trovi. Considerando anche tutto il casino covid, ho visto spingere molto sugli sconti degli stessi tv. Considera che a luglio presi a 1500 euro il oled55cx della lg (da unieuro), uscito 2 mesi prima, quando il prezzo standard (esclusi certi negozi online, di cui non mi fido) era quello di listino di 2000 euro. Il 65 veniva 2100 contro i 2700 (ci avevo fatto un pensiero, ma il problema erano le dimensioni). Tieni d'occhio i vari siti online.
Potresti anche puntare su un modello 2019 e di sicuro qualcosa risparmi.
Intanto cerca di capire su quale dimensione andare di tv.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta :)
Ho un amico con il C9 77" e misurando solo il pannello misurato al cm, è 172 x 99 (ma lui non ha i pensili sopra, non li ha montati perchè era troppo lavoro da fare :asd:! Il 77" è troppo alto, non entra sotto il pensile, poi c'è anche da considerare la base...), quindi il polliciaggio max rimane il 65" :mc: (o esistono TV in 21:9? :sofico: )
Per il modelli, onestamente non saprei che pesci prendere. :muro:
Pensavo come prezzo (visto che son top di gamma e dimensioni giganti), di rimanere sui 2.000€, max 2.5000€ ma forse mi sa che non mi bastano :stordita: :help:
Per vari siti online, parli delle grandi catene (uni€, mediamondo ecc) che ogni tanto fanno la sparata per qualche modello? O direrttamente su trovaprezzi e cercare siti affidabili?
Il problema maggiore ora è "Che modello e perchè?" :help:
@lessandro
31-08-2020, 08:02
Ragazzi venduto e spedito da Amazon c'è il OLED65CX6LA + Soundbar a 2.499€, che dite?
Black"SLI"jack
31-08-2020, 08:06
parlando ieri con un amico che cercava il 48CX della lg, abbiamo visto che attualmente su unieuro, il 55CX si porta a casa con 1462 euro (1539 + 5% di sconto direttamente nel carrello), mentre sempre da unieuro il 65CX viene 2300 euro. per chi fosse interessato.
il 48" è praticamente introvabile, dubito fortemente che in italia si vedrà mai.
@lessandro
31-08-2020, 08:07
parlando ieri con un amico che cercava il 48CX della lg, abbiamo visto che attualmente su unieuro, il 55CX si porta a casa con 1462 euro (1539 + 5% di sconto direttamente nel carrello), mentre sempre da unieuro il 65CX viene 2300 euro. per chi fosse interessato.
il 48" è praticamente introvabile, dubito fortemente che in italia si vedrà mai.
Quindi il 65" OLED65CX6LA + soundbar a 2.500 non è male come prezzo?
Come tv invece? :stordita:
Black"SLI"jack
31-08-2020, 08:14
io ho il 55cx e mi trovo benissimo. non sono amante delle soundbar in generale, preferisco due monitor audio o similari. lato audio il 55cx sinceramente mi ha stupito, decisamente meglio di tante altre tv che ho potuto ascoltare.
@lessandro
31-08-2020, 08:14
io ho il 55cx e mi trovo benissimo. non sono amante delle soundbar in generale, preferisco due monitor audio o similari. lato audio il 55cx sinceramente mi ha stupito, decisamente meglio di tante altre tv che ho potuto ascoltare.
Ok, andata, prendo questo!
Grazie! :D
ma perché un Panasonic gz1000 dovrebbe essere così superiore ad un B9 o 854 ?
CARVASIN
31-08-2020, 21:48
Per la storia dei 48 gbps...
https://youtu.be/-McftdJMXP4
Ma il 48" della LG esattamente quando sarà disponibile? Pare un miraggio... :mbe: :stordita:
SuperCiuk77
01-09-2020, 10:18
Ma il 48" della LG esattamente quando sarà disponibile? Pare un miraggio... :mbe: :stordita:Euronics lo da al 15 di settembre,ma è da giugno che rimandano
l'lg da 48 pollici e' ancora latitante:(
Black"SLI"jack
08-09-2020, 12:39
Il 48" è interessante come soluzione. Ma con il 55" che si trova spesso a 1500 euro, diventa poco appetibile. Perché al momento della disponibilità reale dubito che si troverà a prezzi inferiori al prezzo di listino (1600) con tanta facilità.
Il 55" sabato scorso si trovava a 1500, due sabati fa a 1450 sempre da unieuro.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Il 48" è interessante come soluzione. Ma con il 55" che si trova spesso a 1500 euro, diventa poco appetibile. Perché al momento della disponibilità reale dubito che si troverà a prezzi inferiori al prezzo di listino (1600) con tanta facilità.
Il 55" sabato scorso si trovava a 1500, due sabati fa a 1450 sempre da unieuro.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
lo devo usare come monitor pc, poi nella solita stanza ho anche l'oled da 65, lo so', economicamente e' svantaggioso il 48
SuperCiuk77
08-09-2020, 13:06
Il 48" è interessante come soluzione. Ma con il 55" che si trova spesso a 1500 euro, diventa poco appetibile. Perché al momento della disponibilità reale dubito che si troverà a prezzi inferiori al prezzo di listino (1600) con tanta facilità.
Il 55" sabato scorso si trovava a 1500, due sabati fa a 1450 sempre da unieuro.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
..lo stesso Uni...o ha messo il 48(non disponibile) a 1.199 euro per 2/3 giorni.Il problema è propio la distribuzione,io sono in ballo dal 22 giugno,Lg Italia ha formalizzato un accordo con Eu.....s,che però non ha portato risultati.Il mio in preordine fa parte di un lotto di 40 pezzi che devono arrivare in un solo punto vendita!!!Quindi spero che non se ne venga fuori qualcuno dicendo che non c'è richiesta.L'unico modo per sperare di portarlo a casa è prendere quelli d'importazione(Germania)...addirittura il modello da 48 :( Sony presentato tardi è gia reperibile senza troppa fatica
ma leggo di problemi sul 55CX è vero ???
Black"SLI"jack
08-09-2020, 14:08
lo devo usare come monitor pc, poi nella solita stanza ho anche l'oled da 65, lo so', economicamente e' svantaggioso il 48Io ho il Rog 34" 21:9 e il 55cx nella stessa stanza. ma leggo di problemi sul 55CX è vero ???Quali problemi di preciso?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
prolbemi in hdr etc... fanno tanti resi pare su avforums
Io ho il Rog 34" 21:9 e il 55cx nella stessa stanza. Quali problemi di preciso?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
be' io l'omen x35 e il 65c8, ma comuque e' troppo grande il 55 per usarlo come monitor, anche il 48 per i miei gusti, ma e' il piu' piccolo
Black"SLI"jack
08-09-2020, 17:51
prolbemi in hdr etc... fanno tanti resi pare su avforumsParli dei colori slavati, o meglio del nero che diventa grigio, quando si usa hdr e vrr enable?
Ne ero a conoscenza, ma anche se dovrebbe colpire sia i cx che c9 e modelli gx/9 almeno sul mio esemplare è praticamente quasi invisibile. Stesso gioco con hdr on e g-sync on e off, le differenze sul nero sono minime o nulle.
Di sicuro non ho lesinato sui cavi hdmi ed ho preso i club3d 2.1 che effettivamente hanno mostrato differenze in meglio rispetto ad altri cavi 2.0 cmq di qualità.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
CARVASIN
08-09-2020, 17:59
Parli dei colori slavati, o meglio del nero che diventa grigio, quando si usa hdr e vrr enable?
Ne ero a conoscenza, ma anche se dovrebbe colpire sia i cx che c9 e modelli gx/9 almeno sul mio esemplare è praticamente quasi invisibile. Stesso gioco con hdr on e g-sync on e off, le differenze sul nero sono minime o nulle.
Di sicuro non ho lesinato sui cavi hdmi ed ho preso i club3d 2.1 che effettivamente hanno mostrato differenze in meglio rispetto ad altri cavi 2.0 cmq di qualità.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkCi sono video su youtube che mostrano il problema?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
08-09-2020, 18:20
Video non ne ho trovati. Solo post sui vari forum. Appena letto ho verificato sul mio, ma ripeto se la differenza c'è è cmq minima. C'è chi parla di roba inguardabile. Ma anche chi come me non riscontra un problema evidente.
Che il vrr sia un po' ostico non è da adesso ma fin dalla sua creazione.
Allora I vari Samsung oled che soprattutto nelle prime serie presentano le immagini hdr completamente slavate? E tale problema l'ho verificato sul mio ks9000, un ks9000 di un amico, un q7f e un Q7fn. Solo quest'ultimo ha tale difetto minore agli altri. Sul web c'è ampia documentazione.
Non metto nel mezzo questioni legate a settaggi tv fatti male, device configurate male.
E tornando anche al discorso cavi hdmi, le differenze ci sono. Esempio belkin 2.1 (vecchio modello che in realtà è 2.0), con la 2080ti sul cx, per sbaglio settai 3840x2160@120hz. Ovviamente la scheda non ha hdmi 2.1, quindi effettivamente problemi di visualizzazione. Appena mi arrivo il club3d (con tanto di converter dp to hdmi, ma meglio lasciar stare, un obbrobrio), per curiosità provai a rimettere 4k@120hz. E non potevo crederci, anche se con chroma 4:2:0, il tutto funzionava senza problemi. Quindi anche un cavo di presunta qualità può creare non poco problemi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
CARVASIN
08-09-2020, 18:24
Ok grazie. Era curiosità visto che uso una One X su di un E9 con vrr attivo
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
08-09-2020, 18:48
In linea teorica tutta la gamma 2019 e 2020 dovrebbero essere affette da tale problematica.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=iKQNcm771U0
Forum Rift
11-09-2020, 00:10
https://i.postimg.cc/dVVFjTM1/Cattura.png
https://i.postimg.cc/YStQFhXQ/Cattura2.png
e vediamo di entrare nel mondo oled 4k 120hz HDR in g-sync
erano anni che aspettavo questo momento...
CARVASIN
11-09-2020, 00:24
Auguri 😁
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
SuperCiuk77
11-09-2020, 08:30
https://i.postimg.cc/dVVFjTM1/Cattura.png
https://i.postimg.cc/YStQFhXQ/Cattura2.png
e vediamo di entrare nel mondo oled 4k 120hz HDR in g-sync
erano anni che aspettavo questo momento...
..in bocca al lupo,io per oled dovrò aspettare ancora:muro:
In linea teorica tutta la gamma 2019 e 2020 dovrebbero essere affette da tale problematica.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
dicono che il b9 di meno... sarà perché ha meno nits?
Black"SLI"jack
11-09-2020, 11:02
ripeto che almeno sul mio esemplare, tale difetto è veramente minimo e ho dovuto fare test HDR on/off con g-sync abilitato per riuscire a valutarlo.
tra l'altro un gioco che in HDR, su due tv diverse (qled e oled) mi ha dato sempre problemi di colori slavati è rdr2, che cercando su internet non sono l'unico. una soluzione è utilizzare la funzione freestyle dei driver nvidia per correggere il difetto.
io non sono riuscito a comprarle la 3080, ha fatto il fumo.
comunque a mediaword il cx da 55 costa 1499€
naturalmente del 48 non c'e' traccia
SuperCiuk77
11-09-2020, 16:31
io non sono riuscito a comprarle la 3080, ha fatto il fumo.
comunque a mediaword il cx da 55 costa 1499€
naturalmente del 48 non c'e' traccia
....quei pochissimi pezzi del 48 che arrivano,passano tutti dai vari website....ci sono decine di pezzi preordinati in tutti gli store fisici in tutta Italia:muro:
Giusto per fare un riepilogo di chi segue da un po' il mercato degli oled lg..sto tenendo d'occhio da un paio di mesi i prezzi relativi ai 55 e 65 c9 e cx e vedo che ci sono parecchi alti e bassi.
Vorrei capire quali sono i livelli di prezzo più bassi raggiunti ad oggi?
Intendo dire che ad esempio il 65 c9 mi sembra sia arrivato a 1900€ e non di meno giusto?!
Sto monitorando Uni€ perchè vorrei acquistarlo in un negozio fisico.
Grazie per l'aiuto
....quei pochissimi pezzi del 48 che arrivano,passano tutti dai vari website....ci sono decine di pezzi preordinati in tutti gli store fisici in tutta Italia:muro:
il sony 48 e' disponibile da mediaword
Black"SLI"jack
14-09-2020, 08:35
Giusto per fare un riepilogo di chi segue da un po' il mercato degli oled lg..sto tenendo d'occhio da un paio di mesi i prezzi relativi ai 55 e 65 c9 e cx e vedo che ci sono parecchi alti e bassi.
Vorrei capire quali sono i livelli di prezzo più bassi raggiunti ad oggi?
Intendo dire che ad esempio il 65 c9 mi sembra sia arrivato a 1900€ e non di meno giusto?!
Sto monitorando Uni€ perchè vorrei acquistarlo in un negozio fisico.
Grazie per l'aiuto
posso parlare del 55cx. il prezzo più basso raggiunto è stato 1462 da Uni (grazie allo sconto ulteriore del 5%). ma in genere 1499.
il sony 48 e' disponibile da Mediaword
lo vedo a listino ma non disponibile.
È disponibile con consegna entro venerdì, ma ha un prezzo uguale al 55a8...ovvero 1800€
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
posso parlare del 55cx. il prezzo più basso raggiunto è stato 1462 da Uni (grazie allo sconto ulteriore del 5%). ma in genere 1499.
lo vedo a listino ma non disponibile.
venerdi' lo dava disponibile
https://www.youtube.com/watch?v=KaPzD4eoFy8
Il 48" è interessante come soluzione. Ma con il 55" che si trova spesso a 1500 euro, diventa poco appetibile. Perché al momento della disponibilità reale dubito che si troverà a prezzi inferiori al prezzo di listino (1600) con tanta facilità.
Il 55" sabato scorso si trovava a 1500, due sabati fa a 1450 sempre da unieuro.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
purtroppo se in camera da letto ti ritrovi uno spazio utile di 119.5cm:muro: :muro: :muro:
https://europamrcto.com/index.php?id_product=106&rewrite=-lg-oled55b9sla&controller=product
pareri su questo shop ?
https://www.hwonline.it/it/tv-led-oled-qled/339393-lg-oled48cx8lc-tv-1219-cm-48-oled-4k-ultra-hd-smart-tv-nero-doppio-triplo-tuner-my2020-8806098741281.html
SECONDO VOI E' DAVVERO IN MAGAZZINO?:rolleyes:
Black"SLI"jack
17-09-2020, 21:28
Assolutamente no. Spedizione in 9-12gg. Non li hanno e poi a quel prezzo. Ho letto un po' di commenti a giro su quello store e non sono propriamente buoni.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Blackbox11
18-09-2020, 16:30
Ragazzi la scimmia ha avuto la meglio e ho deciso di prendere il CX 55", anche perchè ho un vecchio Samsung Full HD risalente al 2010...è ora di cambiare.
Ho trovato questo shop che si chiama "Prezzo Forte" che lo vende a 1429,00 eur....qualcuno lo conosce o ci ha mai comprato?
non sono riuscito a predere una 3080 da abbinare al 48 che verra', pero' ho preordinato due ps5 una su amazone e una su mediaword, per sicurezza:D
Assolutamente no. Spedizione in 9-12gg. Non li hanno e poi a quel prezzo. Ho letto un po' di commenti a giro su quello store e non sono propriamente buoni.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ora cme mi ricordo, ordinai lì il 65c8 pollici e non arrivava, alla fine annullai l'ordine e lo presi da euronics
realista
20-09-2020, 20:47
dite che nel giro di 24 mesi si riuscita a comprare un 55 pollici a 700 euro? vorrei proprio un oled ma sono frenato dal fatt che superano i mille euro
Black"SLI"jack
20-09-2020, 21:07
Dubito fortemente che vedremo oled a 700 euro. Probabile vedremo degli oled entry level, ma sui 1000 euro. I modelli equivalenti ai cx lg o similari di altri brand, si troveranno sempre tra i 1500 e i 2000.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
dite che nel giro di 24 mesi si riuscita a comprare un 55 pollici a 700 euro? vorrei proprio un oled ma sono frenato dal fatt che superano i mille euro
Non ci sperare, il minimo che ho visto in vita mia come prezzo di un Oled 55" è stato 999 euro.
Al momento non hanno bisogno di svenderli visto che la produzione è inferiore alla richiesta, al contrario degli lcd di cui hanno i magazzini pieni, infatti spesso si trovano a prezzi dimezzati a distanza di qualche mese, specie i samsung.
Qualcuno ha mai comprato dallo store lg ? Hanno disponibili sia il 48 che il 77. Zero sconto sul 48.
Sui max 50 pollici chi offre la calibrazione migliore out of the box?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha mai comprato dallo store lg ? Hanno disponibili sia il 48 che il 77. Zero sconto sul 48.
Ottimo che sia disponibile, ma finché non scende a 1.200 euro, io non lo prendo.
Qualcuno ha mai comprato dallo store lg ? Hanno disponibili sia il 48 che il 77. Zero sconto sul 48.
domani ordino il 48, poi vi dico
Tanto prima dell'anno prossimo, visto la scarsita' del prodotto non calera' di prezzo.
Comunque con un 55CX che attualmente si trova a 1.350€ quasi in pronta consegna, francamente pagare 1.600€ per il 48" non lo trovo accettabile. Spero che quando i 48" si comincino a trovare più facilmente, i prezzi calino sensibilmente come è successo per il 55". Se questo avviene, in proporzione dovremmo riuscire a trovare il 48 a 1.000€. Che ne pensate?
Lo devo usare come monitor, ho già un’altro oled da 65 pollici
Lo devo usare come monitor, ho già un’altro oled da 65 pollici
Lo useresti come monitor PC? Io lo compro il 48 (ma aspetto il calo del prezzo) come secondo monitor, che a usarlo come principale ho paura del burn-in.
Lo useresti come monitor PC? Io lo compro il 48 (ma aspetto il calo del prezzo) come secondo monitor, che a usarlo come principale ho paura del burn-in.
io il pc lo uso solo per giocare o quasi
comunque ho decisi di aspettare l'arrivo della 3080, ho ordinato una asus, dovrebbe arrivare ad ottobre
SuperCiuk77
25-09-2020, 11:35
..ragazzi l'attesa del 48 pollici è finita!Il sito LG ne ha belle quantità
Blackbox11
25-09-2020, 13:30
Arrivato oggi, stasera uscito da lavoro lo monto... Intanto prego affinché dentro quello scatolo ci sia un esemplare perfetto 😅https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200925/2f643bfeb4e197c002a3b645a115afd4.jpg
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
..ragazzi l'attesa del 48 pollici è finita!Il sito LG ne ha belle quantità
Sì, ne parlavamo nei post precedenti, il problema è il prezzo, troppo alto per me, il prezzo giusto è 1.200 euro.
Arrivato oggi, stasera uscito da lavoro lo monto... Intanto prego affinché dentro quello scatolo ci sia un esemplare perfetto 😅https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200925/2f643bfeb4e197c002a3b645a115afd4.jpg
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Bella bestiola, auguri!
Markus Lux
25-09-2020, 15:22
Arrivato oggi, stasera uscito da lavoro lo monto... Intanto prego affinché dentro quello scatolo ci sia un esemplare perfetto
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Ottimo acquisto ;)
Blackbox11
26-09-2020, 00:36
Bella bestiola, auguri!
Ottimo acquisto ;)
Grazie ragazzi :D
Inutile dirvi che passare da un Samsung 3D del 2010 a questo è stato uno shock....ho fatto qualche test veloce coi video commerciali 4k HDR di LG (su youtube) e qualche contenuto netflix/prime....spettacolare
Devo ancora capire come settarlo in base ai vari contenuti, ci sono troppe opzioni.
Una domanda: ma i classici canali TV tipo Rai/Mediaset HD vengono up-scalati in 4k? Non riesco a distinguere, onesto
Se non fosse upscalato su un TV da 55 pollici vedresti grande forse 26 pollici...
Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk
Forum Rift
26-09-2020, 14:03
nuovi firmware per tutta la serie 2019 e 2020 lg in arrivo per fixare il g-sync a 120hz 4k hdr
SometimesIwonder
27-09-2020, 10:35
Sui max 50 pollici chi offre la calibrazione migliore out of the box?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Credo Panasonic: arrivato da due settimane il 55gz1000 non ho avuto bisogno di fare niente altro che godermelo. Davvero contento dell'acquisto!
Credo Panasonic: arrivato da due settimane il 55gz1000 non ho avuto bisogno di fare niente altro che godermelo. Davvero contento dell'acquisto!Purtroppo non fa i 50 pollici, speriamo in futuro
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Markus Lux
27-09-2020, 13:40
Tv per gaming max 1000€?
Nulla.
Forum Rift
27-09-2020, 13:58
Tv per gaming max 1000€?
trovaprezzi
LG B9
999€
120hz - oled - 4k hdr - hdmi 2.1
trovaprezzi
LG B9
999€
120hz - oled - 4k hdr - hdmi 2.1
Ma è ancora valida come TV?
Markus Lux
27-09-2020, 16:45
Secondo me non ne vale la pena, senza contare il fatto che probabilmente non riceverà più aggiornamenti, credo. Andrei minimo di C9, ma superi i 1000 euro.
CrazyDog
27-09-2020, 17:07
che differenza c'è tra 55cx6la e 55cx3la? la localizzazione? c'è una grande differenza di prezzo tra i due modelli
SuperCiuk77
27-09-2020, 19:04
...domanda stupida ragazzi:tutti i TV lg CX vengono venduti con le reggie di plastica?
Black"SLI"jack
27-09-2020, 19:05
Sugli lg gli ultimi 3 caratteri si riferisco al paese di commercializzazione. A livello tecnico non cambia nulla.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
27-09-2020, 19:06
...domanda stupida ragazzi:tutti i TV lg CX vengono venduti con le reggie di plastica?Parli delle due fascette intorno alla scatola? Si, tutti. Verificato sul mio e su quelle che ha preso un mio amico, siamo andati insieme a ritirarlo
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
SuperCiuk77
27-09-2020, 19:29
Parli delle due fascette intorno alla scatola? Si, tutti. Verificato sul mio e su quelle che ha preso un mio amico, siamo andati insieme a ritirarlo
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
...grazie,domani mi arriva il 48 e voglio essere calmo e scrupoloso,se la confezione è integra, farò lo stesso le foto
Katsaros
27-09-2020, 23:34
Per gli Oled LG è vero che alcuni caratteri del codice modello si riferiscono all'area geografica di destinazione, ma è falso che a livello tecnico non cambi nulla.
Ad es. una delle differenze tra il CX6 venduto in Italia e il CX9 per il mercato tedesco è che da noi è solo monotuner (DVB-T2/-C/-S2) mentre il tedesco è twin-tuner e infatti ha 3 ingressi antenna (2x satellite, 1x cavo/terrestre).
A parte le altre differenze che ci sono comunque (PVR mancante o meno, certificazioni Tivusat e Lativu4K solo in Italia, etc...) dubito anche che si possa stipulare la garanzia estesa LG Premium Care o simile con un TV destinato a mercato diverso da quello italiano.
...grazie,domani mi arriva il 48 e voglio essere calmo e scrupoloso,se la confezione è integra, farò lo stesso le foto
l'hai preso sul sito lg?
Forum Rift
28-09-2020, 18:56
Ma è ancora valida come TV?
non gli manca nulla...
anzi ha l'hdmi 2.1 a 48gbps
i nuovi modelli 2020 hanno la hdmi 2.1 a 40gbps
deduci tu le conclusioni
non gli manca nulla...
anzi ha l'hdmi 2.1 a 48gbps
i nuovi modelli 2020 hanno la hdmi 2.1 a 40gbps
deduci tu le conclusioni
Ma infatti ho deciso di prenderlo qualcuno lo ha qui dentro?
Forum Rift
28-09-2020, 18:59
Ma infatti ho deciso di prenderlo qualcuno lo ha qui dentro?
io....
ahahahahah
mandami pvt se hai bisogno di consigli sui settings
io....
ahahahahah
Dai... Problemi di stampaggio? O altre cose?
Forum Rift
28-09-2020, 19:30
Dai... Problemi di stampaggio? O altre cose?
nada
peccato non mi sia arrivata la 3080 altrimenti stavo gia' giocando a 120hz 4k hdr
SuperCiuk77
28-09-2020, 19:32
l'hai preso sul sito lg?si,si....lo sto' settando,un gran pannello...poi ho già fatto una partita a Tomb Raider...mamma mia che gioia;)
È disponibile su MediaWorld online il 48, finché non mi arriva la 3080 non lo prendo
Markus Lux
29-09-2020, 12:20
È disponibile su MediaWorld online il 48, finché non mi arriva la 3080 non lo prendo
Se provi ad aggiungerlo al carrello ti dice che non è disponibile.
Se provi ad aggiungerlo al carrello ti dice che non è disponibile.
sono finiti
ha fatto il fumo
Blackbox11
30-09-2020, 13:25
Io ho in arrivo un lg cx da 55 pollici per il soggiorno a cui attaccherò un sistema mini-itx pilotato dalla 1080Ti (che adesso ho nel pc principale in attesa di upgrade). Esiste un adattatore funzionante display port->hdmi per far funzionare il tutto in 4k/120hz?L'unico adattatore dp 1.4->hdmi 2.1 lo produce la Club 3D e lo trovi su amazon, ma non supporta il vrr e tra l'altro ho letto che dà parecchi problemi. Inoltre costa intorno ai 70 euro
PS: Non é compatibile con la tua 1080ti purtroppo
Black"SLI"jack
30-09-2020, 16:51
Io ho in arrivo un lg cx da 55 pollici per il soggiorno a cui attaccherò un sistema mini-itx pilotato dalla 1080Ti (che adesso ho nel pc principale in attesa di upgrade). Esiste un adattatore funzionante display port->hdmi per far funzionare il tutto in 4k/120hz?L'unico adattatore dp 1.4->hdmi 2.1 lo produce la Club 3D e lo trovi su amazon, ma non supporta il vrr e tra l'altro ho letto che dà parecchi problemi. Inoltre costa intorno ai 70 euro
PS: Non é compatibile con la tua 1080ti purtroppoQuell'adattatore l'ho provato io. Una vera delusione. Con la 2080ti è durato mezza giornata che l'ho subito reso. A parte che non supporta il g-sync, il problema reale è che come cambi settings video, anche semplicemente avviando un gioco, schermo nero e devi staccare la presa usb di alimentazione per riavviarlo. Tra l'altro testato con 2 cavi hdmi diversi, un belkin e il loro cavo hdmi 2.1 (club3d).
Il cavo hdmi invece è veramente ottimo.
I 4k@120hz, il CX lo supporta anche senza avere Device hdmi 2.1. È solo limitato in chroma a 4:2:0. Prova con 2 gtx1080 e con la 2080ti. L'importante è avere un cavo hdmi di qualità. Con il club3d funziona perfettamente con il belkin no. Testato su due cx diversi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
30-09-2020, 21:22
Domandina LG OLED55CX3LA vs OLED55CX6LA cambia solo la regione? Ma in realtà è lo stesso schermo?
RoUge.boh
30-09-2020, 22:22
Si io ho capito così. Io anche ho preso quel pannello. Mi arriva la prossima settimana!
ok GRazie :) :D
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per l'acquisto del nuovo televisore.
Premetto che vengo da un Plasma 47" Panasonic e l'utilizzo che ne farò è quasi esclusivamente tv digitale terrestre, netflix, sky e prime video.
Come dimensione credo che andrò sul 55", sto valutando anche il 65" perchè ho una stanza grande ma questo non è l'oggetto della discussione.
Ho visto questi modelli e vorrei chiedervi le differenze e quale consigliate:
- Panasonic TX-55FZ950E, € 1.000;
- LG OLED55B9SLA, € 1.200;
- LG 55C9 OLED55C9PLA, € 1.400.
Ho sentito parlare molto bene del Panasonic se non si hanno particolari necessità di utilizzarlo con PS5 o altra consolle ed inoltre ho sentito che gli LG soffrono dello "stampaggio" dell'immagine, voi cosa mi dite?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Markus Lux
01-10-2020, 17:51
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per l'acquisto del nuovo televisore.
Premetto che vengo da un Plasma 47" Panasonic e l'utilizzo che ne farò è quasi esclusivamente tv digitale terrestre, netflix, sky e prime video.
Come dimensione credo che andrò sul 55", sto valutando anche il 65" perchè ho una stanza grande ma questo non è l'oggetto della discussione.
Ho visto questi modelli e vorrei chiedervi le differenze e quale consigliate:
- Panasonic TX-55FZ950E, € 1.000;
- LG OLED55B9SLA, € 1.200;
- LG 55C9 OLED55C9PLA, € 1.400.
Ho sentito parlare molto bene del Panasonic se non si hanno particolari necessità di utilizzarlo con PS5 o altra consolle ed inoltre ho sentito che gli LG soffrono dello "stampaggio" dell'immagine, voi cosa mi dite?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Andrei di C9 tra quelli menzionati.
Andrei di C9 tra quelli menzionati.
Motivo?
Motivo?
LG non soffre di stampaggio, in generale l'oled, solo se viene abusato ( schermo in mostra, con loghi fissi per dei giorni )
Sono tutti modelli del 2019 ( per LG cambia poco o nulla tra 2019-2020 )
Tra i 2 LG, il C9 ha processore più potente, che non guasta mai.
Si, panasonic è più adatta a visione tv e film ( non che LG sia a meno, difefrenze impercettibili per occhi normali ), e quel modello non supporta hdmi 2.1 ( che ti serve solo nel caso di videogiochi 4k 120hz ).
Su AVForum trovi thread dedicati al panasonic, con pregi e difetti, non so se c'è anche qui su hwup. Lo seguivo un pò l'anno scorso, quando poi ho deciso per il 65C9 ( per l'hdmi )
Markus Lux
02-10-2020, 09:43
Motivo?
E' più completo, ed è migliore anche via software.
E' più completo, ed è migliore anche via software.
Discorso software ho letto che gli LG sono migliori, ma che la casa madre non rilascia mai aggiornamenti, mentre invece Panasonic li rilascia, me lo confermate?
Comunque non utilizzando consolle probabilmente andrò sul Panasonic per via del prezzo minore.
dylandog_666
02-10-2020, 11:00
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per l'acquisto del nuovo televisore.
Premetto che vengo da un Plasma 47" Panasonic e l'utilizzo che ne farò è quasi esclusivamente tv digitale terrestre, netflix, sky e prime video.
Come dimensione credo che andrò sul 55", sto valutando anche il 65" perchè ho una stanza grande ma questo non è l'oggetto della discussione.
Ho visto questi modelli e vorrei chiedervi le differenze e quale consigliate:
- Panasonic TX-55FZ950E, € 1.000;
- LG OLED55B9SLA, € 1.200;
- LG 55C9 OLED55C9PLA, € 1.400.
Ho sentito parlare molto bene del Panasonic se non si hanno particolari necessità di utilizzarlo con PS5 o altra consolle ed inoltre ho sentito che gli LG soffrono dello "stampaggio" dell'immagine, voi cosa mi dite?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Però il panasonic sembrerebbe avere un buon prezzo, ci sto pensando pure io
Markus Lux
02-10-2020, 11:37
Discorso software ho letto che gli LG sono migliori, ma che la casa madre non rilascia mai aggiornamenti, mentre invece Panasonic li rilascia, me lo confermate?
Comunque non utilizzando consolle probabilmente andrò sul Panasonic per via del prezzo minore.
Sinceramente non so dove tu senta certe cose, dagli aggiornamenti non rilasciati, allo stampaggio etc...
Proprio adesso ci sono state problematiche con le 3000 sulle TV, e subito si stanno muovendo per aggiornare. Certo che aggiornano, ed essendo loro il software possono farlo in maniera migliore.
Sinceramente non so dove tu senta certe cose, dagli aggiornamenti non rilasciati, allo stampaggio etc...
Lo letto sul forum di AVMAGAZINE, io non sono pro o contro nessuna marca, sono assoltuamente inesperto di TV sto solo chiedendo informazioni per un prossimo acquisto, sono solo indirizzato verso il Panasonic per questioni di prezzo ;)
Markus Lux
02-10-2020, 14:59
Lo letto sul forum di AVMAGAZINE, io non sono pro o contro nessuna marca, sono assoltuamente inesperto di TV sto solo chiedendo informazioni per un prossimo acquisto, sono solo indirizzato verso il Panasonic per questioni di prezzo ;)
Allora se il problema è il prezzo prendi il Panasonic, se non sei uno che cambia la TV due per tre l'LG è più completo, ed al momento è la migliore in linea generale, basta che fai ricerche. Poi basta aspettare le offerte giuste se non si ha fretta.
MW ha in offerta la LG OLED 55CX6LA.API a 1.699€...non mi sembra un prezzone o sbaglio?
MW ha in offerta la LG OLED 55CX6LA.API a 1.699€...non mi sembra un prezzone o sbaglio?
uhm mi pare di averlo visto online sui 1300€
anche io sto aspettando di comprare il 55cx
domanda scema, ma se uno volesse classificare le migliori 3 o 4 tv, a prescindere dal prezzo, quali hanno una resa migliore nel campo della visione dei film?
io sto puntando al 55cx perchè mi pare di aver capito che questa serie (un po' come il c9) sia fra le migliori per un discorso di qualità prezzo.
non mi interessa ne la parte audio (perchè ho delle casse esterne) e ne nella parte "smart" (perchè prima o poi mi prendero' un mini pc esterno giusto per divertimento)
dovrei valutare altre tv?
spero in qualche sconto decente nei prossimi 2 mesi
CrazyDog
02-10-2020, 20:35
spero che nel corso del black friday ci sia qualche buona offerta, sono ancora molto indeciso se prendere un CX oppure un C9 dell'anno scorso
spero che nel corso del black friday ci sia qualche buona offerta, sono ancora molto indeciso se prendere un CX oppure un C9 dell'anno scorso
Quali sono le differenze tra CX e C9?
Forum Rift
03-10-2020, 08:44
Quali sono le differenze tra CX e C9?
https://youtu.be/FT5VK5YPTkc
Discorso software ho letto che gli LG sono migliori, ma che la casa madre non rilascia mai aggiornamenti, mentre invece Panasonic li rilascia, me lo confermate?
Non so quanti aggiornamenti faccia panasonic ( magari ne hanno fatti di più perchè avevano più problemi da risolvere? )
Da quando ho il C9 ( circa 11-12 mesi ), almeno un paio di aggiornamenti firmware li ha fatti ( + diversi aggiornamenti delle singole app, come dazn, nowtv, ecc ), e a breve dovrebbe uscirne un altro per migliorare il discorso 4k 120hz VRR su hdmi 2.1 con le nuove vga 3080.
1000€ per il pana 55" direi che è un buon prezzo per un bel tv. Verifica che abbia tra le sue app tutte quelle che usi tu per vedere film e serial ( netflix, nowtv, youtube, ecc.ecc. ), altrimenti rischi di dover usare un decoder esterno.
Black"SLI"jack
03-10-2020, 08:57
Il 55cx è in offerta su eprezzo a 1400.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Katsaros
03-10-2020, 09:35
Il 55cx è in offerta su eprezzo a 1400.Occhio che quello è il CX3 per il mercato est europeo (Polonia, Romania...) e si trova anche a meno da altri venditori. Fosse per me non lo prenderei perché a rischio problemi con LCN, Tivusat, app dello store LG, garanzia estesa Premium Care... Nessuno ha la certezza assoluta, però il supporto LG Italia ha già rimarcato l’esistenza di quelle eventualità. Piuttosto mi chiederei come mai certi venditori propongano TV non destinati al mercato italiano... Le risposte sono abbastanza ovvie, quindi personalmente eviterei proprio.
Quali sono le differenze tra CX e C9?Non essendo un gamer (FreeSync, VRR) e tenendo conto della perdita del supporto a DTS, PVR e Timeshift nel CX, continuerei a preferire un C9PLA
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-c9-vs-lg-cx/802/10619
federicosnake
03-10-2020, 12:22
Occhio che quello è il CX3 per il mercato est europeo (Polonia, Romania...) e si trova anche a meno da altri venditori. Fosse per me non lo prenderei perché a rischio problemi con LCN, Tivusat, app dello store LG, garanzia estesa Premium Care... Nessuno ha la certezza assoluta, però il supporto LG Italia ha già rimarcato l’esistenza di quelle eventualità. Piuttosto mi chiederei come mai certi venditori propongano TV non destinati al mercato italiano... Le risposte sono abbastanza ovvie, quindi personalmente eviterei proprio.
Non essendo un gamer (FreeSync, VRR) e tenendo conto della perdita del supporto a DTS, PVR e Timeshift nel CX, continuerei a preferire un C9PLA
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-c9-vs-lg-cx/802/10619
io ho comprato già da mesi il 65CX3, per quanto riguarda la garanzia LG mi ha detto che non ci sono problemi (gli scrissi su facebook)
LCN e Tivusat che sono ?
nada
peccato non mi sia arrivata la 3080 altrimenti stavo gia' giocando a 120hz 4k hdr
a pacman? :)
Forum Rift
03-10-2020, 13:13
a pacman? :)
pacman non ha l'implementazione hdr...
SuperCiuk77
04-10-2020, 12:02
Quell'adattatore l'ho provato io. Una vera delusione. Con la 2080ti è durato mezza giornata che l'ho subito reso. A parte che non supporta il g-sync, il problema reale è che come cambi settings video, anche semplicemente avviando un gioco, schermo nero e devi staccare la presa usb di alimentazione per riavviarlo. Tra l'altro testato con 2 cavi hdmi diversi, un belkin e il loro cavo hdmi 2.1 (club3d).
Il cavo hdmi invece è veramente ottimo.
I 4k@120hz, il CX lo supporta anche senza avere Device hdmi 2.1. È solo limitato in chroma a 4:2:0. Prova con 2 gtx1080 e con la 2080ti. L'importante è avere un cavo hdmi di qualità. Con il club3d funziona perfettamente con il belkin no. Testato su due cx diversi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
....io invece con la 1080Ti e il CX48 ,mi trovo benone.Di base con il 2k mai avuto un problema,mentre col 4k qualche riavvio è necessario....comunque mai schermate nere o scatti all'interno di giochi....poi un plauso al TV che anche senza G-sync fa il suo sporco lavoro
Blackbox11
04-10-2020, 12:07
Quindi ragazzi in definitiva quale cavo hdmi 2.1 consigliate di comprare?
Anche io ho il CX e al momento lo collegherei alla mia RTX 2080 in attesa della 3080
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
04-10-2020, 12:20
Consiglio il club3d hdmi 2.1. Ne ho due e vanno benissimo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
LG 65C9, il negozio fisico dove si trova a meno è unieuro 1.900 euro?
Che mi dite del panasonic fz950e? Utilizzo console nextgen
Markus Lux
04-10-2020, 20:50
Che mi dite del panasonic fz950e? Utilizzo console nextgen
Se devi utilizzarlo anche per gaming LG, che consiglierei in ogni caso.
Black"SLI"jack
04-10-2020, 21:21
Per uso misto, compreso gaming (console e pc) meglio LG, sono quelli più versatili su tutti i fronti. Se l'uso è esclusivamente cinema andrei di Panasonic o al limite Sony.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
SometimesIwonder
04-10-2020, 21:31
Che mi dite del panasonic fz950e? Utilizzo console nextgen
mediaworld ha in offerta a €999 il 55gz950e, pannello di altissimo livello cinematografico già out of the box
->https://youtu.be/VUQlEsTTibk
Blackbox11
04-10-2020, 21:42
Consiglio il club3d hdmi 2.1. Ne ho due e vanno benissimo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie del consiglio, appena preso su amazon.
Confermi quindi che supporta tutti gli standard tecnologici attuali ? del tipo vrr, 4k@120hz 4:4:4, dolby vision ecc. ?
Black"SLI"jack
04-10-2020, 22:40
G-sync perfettamente funzionante sulla 2080ti sia in 4k@60hz 4:4:4 che 4k@120hz 4:2:0. In 4:4:4 o rgb non posso provarlo in quanto mi servirebbe una rtx 3000. Però con l'adattatore dp/hdmi club3d per quanto potei provare 4k@120hz in 4:4:4, ovviamente niente g-sync, ma per limiti tecnici dell'adattatore. Ovviamente hdr senza nessun problema. Dolby vision non ho testato. Con il CX del mio amico e stesso cavo, è stato testato lettore blu-ray Panasonic top di gamma e blu-ray uhd hdr di batman il cavaliere oscuro. Visione perfetta.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
G-sync perfettamente funzionante sulla 2080ti sia in 4k@60hz 4:4:4 che 4k@120hz 4:2:0. In 4:4:4 o rgb non posso provarlo in quanto mi servirebbe una rtx 3000. Però con l'adattatore dp/hdmi club3d per quanto potei provare 4k@120hz in 4:4:4, ovviamente niente g-sync, ma per limiti tecnici dell'adattatore. Ovviamente hdr senza nessun problema. Dolby vision non ho testato. Con il CX del mio amico e stesso cavo, è stato testato lettore blu-ray Panasonic top di gamma e blu-ray uhd hdr di batman il cavaliere oscuro. Visione perfetta.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
stavo per fare questa domanda,mi hai anticipato, mi sono rotto di aspettare la 3080,l o compro e buona notte, abbassero' un po' la qualita' nei giochi
quindi, a parità di prezzo(lg 55cx), quale sarebbe la tv panasonic oled che la supererebbe per la visione dei film in 4k?
nel senso, vi vedo nominare panasonic come tv fra le migliori su quel campo...
io ormai mi ero fissato con il cx ma se ci fosse di meglio...
Black"SLI"jack
06-10-2020, 19:34
Allora di Panasonic dovresti trovare due serie di oled. la hz (2020) e la gz (2019). Ovviamente hai varie sotto modelli: 1000, 1500 e 2000. Con prezzi via via a salire. I Panasonic non hanno porte hdmi 2.1. E non hanno pannelli 120hz.
Essendo pannelli calibrati per il cinema, non mi sono mai interessato ad essi. Se il tuo uso è esclusivo film, allora guarda in po' recensioni a giro. Se però hai anche intenzione di sfruttare la tv a 360 gradi allora vai tranquillo di lg cx che è quello più adatto. A me interessava principalmente avere pannello 4k@120hz, e il supporto g-sync. Più ottima qualità di immagine. Stavo cercando un monitor per il pc da gioco, con certe caratteristiche. Ma visti i costi, ho voluto provare la via del oled. Anche perché mi è costato meno di uno qualsiasi dei monitor che avevo adocchiato. Poi ovvio che lo uso anche per guardare film, ne ho provati diversi in vari formati, dal blu-ray uhd al file x265, streaming Amazon video e pure YouTube. Ottima risposta su tutti i fronti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
io ho comprato già da mesi il 65CX3, per quanto riguarda la garanzia LG mi ha detto che non ci sono problemi (gli scrissi su facebook)
LCN e Tivusat che sono ?
intende il satellite ed ha ragione
io ho anche una tv dell'est conessa a parabola ed è stato un casino configurarla e tutt'ora non ho una lista canali ordinata italiana ma devo andare ogni volta di ricerca o salvarli nei preferiti.
Forum Rift
07-10-2020, 06:22
https://youtu.be/045s-Uy4stg
Scusate ma su uno store online ho visto il cx3la e il cx 6la tutti e due 55 ci sono 100€ di differenza che cambia?
Inoltre del panasonic fz950e che ne pensate?
Black"SLI"jack
07-10-2020, 14:37
il 3la è di importazione e quindi i vari tuner tv sono settati non per l'italia. il 6la è il modello ufficiale distribuito in italia. se non ti interessa il tv tuner puoi prendere pure il 3la, che tanto è lo stesso tv. ad esempio il mio cx6la non sa nemmeno cosa è l'antenna. anzi dovrei provare il tuner solo per questione di garanzia, ma la tv in generale non la guardo.
Katsaros
07-10-2020, 15:44
Non è solo questione di tuner (LCN DTT e LCN Tivusat) ma potenzialmente anche di app:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta le segnalo che i modelli di TV LG che non sono commercializzati per l'Italia non risultano certificati proprio perchè non ne abbiamo la disponibilità e non possiamo effettuare verifiche tecniche. La piattaforma europea HBBTV dovrebbe funzionare correttamente come anche le APP mondiali che vengono rilasciate e pre-installate. La differenza riguarda un prodotto che viene commercializzato per un Paese e sui server online viene visto in utilizzo in un altro paese e i servizi specifici e quindi quelli italiani potrebbero non funzionare correttamente.
Una differenza nota è invece che i 3LA hanno PVR e Timeshift abilitati, funzioni rimosse invece dai 6LA per l'Italia. Ma tanto, se usate un TV solo come monitor per gaming, e le antenne non le collegate nemmeno... :rolleyes: Lesinare 100€ su un TV da 1500, rischiando con l'import, per me non ha proprio senso.
Non è solo questione di tuner (LCN DTT e LCN Tivusat) ma potenzialmente anche di app:
Una differenza nota è invece che i 3LA hanno PVR e Timeshift abilitati, funzioni rimosse invece dai 6LA per l'Italia. Ma tanto, se usate un TV solo come monitor per gaming, e le antenne non le collegate nemmeno... :rolleyes: Lesinare 100€ su un TV da 1500, rischiando con l'import, per me non ha proprio senso.
Più che altro fanno confusione..
Una differenza nota è invece che i 3LA hanno PVR e Timeshift abilitati, funzioni rimosse invece dai 6LA per l'Italia. Ma tanto, se usate un TV solo come monitor per gaming, e le antenne non le collegate nemmeno... :rolleyes: Lesinare 100€ su un TV da 1500, rischiando con l'import, per me non ha proprio senso.
Non è tanto un discorso di import, il fatto è che questi modelli vengono venduti tranquillamente negli shop online italiani. Per esempio, su Onlinestore.it, che è uno dei rivenditori tra l'altro autorizzati Samsung, viene venduto il 65CX 3LA...
Black"SLI"jack
07-10-2020, 16:18
Non è solo questione di tuner (LCN DTT e LCN Tivusat) ma potenzialmente anche di app:
Una differenza nota è invece che i 3LA hanno PVR e Timeshift abilitati, funzioni rimosse invece dai 6LA per l'Italia. Ma tanto, se usate un TV solo come monitor per gaming, e le antenne non le collegate nemmeno... :rolleyes: Lesinare 100€ su un TV da 1500, rischiando con l'import, per me non ha proprio senso.
ripeto se la sezione tv tuner non interessa, prendere quello di importazione o l'italiano cambia poco. personalmente sono anni che uso le tv per tutto tranne la tv. e per tv intendo digitale terrestre, sky o similari. le uso sempre alla stregua di un monitor, per blu-ray, streaming, games. ho firmato da qualche parte che devo obbligatoriamente usare i vari tuner integrati in un tv? non mi pare proprio.
le app che alla fine si usano sono sempre le solite. youtube, netflix, amazon video e qualche altro servizio di streaming. e cmq sono tutte legate al proprio account. ho un cx6la e ci sono app per tv streaming inglesi e altri paesi stranieri. vorrei proprio vedere quanti in italia le usano. sarei curioso di sapere poi quali sono i servizi specifici per l'italia, visto che non mi pare ce ne siano proprio.
se poi parliamo della questione garanzia è tutto un altro discorso. allora concordo con prendere la versione italia.
Katsaros
07-10-2020, 17:03
le app che alla fine si usano sono sempre le solite. youtube, netflix, amazon video e qualche altro servizio di streaming. e cmq sono tutte legate al proprio account. ho un cx6la e ci sono app per tv streaming inglesi e altri paesi stranieri. vorrei proprio vedere quanti in italia le usano. sarei curioso di sapere poi quali sono i servizi specifici per l'italia, visto che non mi pare ce ne siano proprio.Ad es. Rai Play, inteso come app scaricata da LG Content Store (e non quella legata all'interattività HbbTV dei canali)...
tant'è che all'estero non funziona e serve almeno una VPN; il discorso del Supporto LG Italia a priori non fa una grinza.
SometimesIwonder
07-10-2020, 17:46
Inoltre del panasonic fz950e che ne pensate?
C'è il Gz950 in offerta da mw in questi giorni: come ho segnalato più su, eccellente pannello cinema già ben settato appena fuori dalla scatola.
Preso il Gz1000 due settimane fa e per l'uso cinema netflix prime youtube è un bargain a quel prezzo (è lo stesso pannello, cambia un po' la base, più solida nel 1000).
Mi stavo orientando su lg visto l'entusiasmo in questo forum e probabilmente ne avrei uno adesso se l'avessi trovato in negozio prima di prendere il pana.
Poi ho fatto le mie valutazioni (in primis non sono un gamer), fatto un po' di ricerca ed ho virato convinto sul pana.
Parliamoci chiaro,sul pana lato smart non c'è una ceppa :) a parte le fondamentali, e per me è un valore aggiunto.
Out of the box è pronto per essere utilizzato ma qualora col tempo volessi sfiziarti con le regolazioni ha un menù molto esteso e dettagliato al riguardo, di impostazione professionale, ai miei occhi di niubbo.
Infine la rece di teoh che ho linkato più su è stata la ciliegina sulla torta.
Grazie a tutti per la bella discussione e buona visione, e acquisti, a tutti ;)
Nb: Raiplay su alcuni contenuti si blocca. A me non importa ma lo riporto a completezza di cronaca.
Ad es. Rai Play, inteso come app scaricata da LG Content Store (e non quella legata all'interattività HbbTV dei canali)...
tant'è che all'estero non funziona e serve almeno una VPN; il discorso del Supporto LG Italia a priori non fa una grinza.
Ma per me che uso il Vodafone box TV o l'Amazon stick non cambierebbe nulla, giusto?
Zildjian
09-10-2020, 09:41
1500 euro l'LG CX da 55" conviene? Appena abbassato su Unieuro.
EDIT: Ho visto che lo street price è sui 1350, come non detto.
1500 euro l'LG CX da 55" conviene? Appena abbassato su Unieuro.
EDIT: Ho visto che lo street price è sui 1350, come non detto.
però col 5% di sconto in carrello arrivi a € 1.424...alla fin fine io ci sto facendo più di qualche pensiero.
Non so se varrebbe la pena fare l'assicurazione aggiuntiva ai 24 mesi.
180 € per ulteriori 36 mesi :wtf:
Black"SLI"jack
09-10-2020, 10:21
1500 euro l'LG CX da 55" conviene? Appena abbassato su Unieuro.
EDIT: Ho visto che lo street price è sui 1350, come non detto.
ora non per cattiveria, ma dire che lo street price è 1350, considerando che si parla di ebay o hwonline e che sono quasi tutti non cx6la (quindi italia) ma 3la e 9la, è un pò discutibile. sono quasi tutti di importazione. i 6la italia venduti sono su hwonline (che vende senza avere in casa niente, si vede infatti i vari 6/7 gg per la spedizione se non di più) o su siti mai sentiti.
resta il fatto che prenderei uno di importazione se preso da sito sicuro e se non utilizzassi la parte tv tuner. altrimenti 6la tutta la vita e solo da sito sicuro.
Zildjian
09-10-2020, 10:36
però col 5% di sconto in carrello arrivi a € 1.424...alla fin fine io ci sto facendo più di qualche pensiero.
Non so se varrebbe la pena fare l'assicurazione aggiuntiva ai 24 mesi.
180 € per ulteriori 36 mesi :wtf:
A me non applica lo sconto del 5% nel carrello, immagino perché è già scontato?
ora non per cattiveria, ma dire che lo street price è 1350, considerando che si parla di ebay o hwonline e che sono quasi tutti non cx6la (quindi italia) ma 3la e 9la, è un pò discutibile. sono quasi tutti di importazione. i 6la italia venduti sono su hwonline (che vende senza avere in casa niente, si vede infatti i vari 6/7 gg per la spedizione se non di più) o su siti mai sentiti.
resta il fatto che prenderei uno di importazione se preso da sito sicuro e se non utilizzassi la parte tv tuner. altrimenti 6la tutta la vita e solo da sito sicuro.
Non me la prendo tranquillo! :D
Però c'è anche prezzoforte (molte più recensioni positive) ed è sui 1380 ed è il 6LA, non male.
Immagino scenderà un altro pochino nelle prossime settimane.
Onlinestore è un sito sicurissimo e segnato come shop online ufficiale sul sito Samsung e vendi i 9LA.
Blackbox11
09-10-2020, 11:07
Ragazzi ma alla fine se avete deciso di fare la spesa importante per il CX prendete la versione italiana 6LA e amen, almeno dormite sereni senza farvi venire troppi dubbi...
Io l'ho preso due settimane fa a 1450 circa su prezzoforte....aveva pure il 3LA a 100 euro in meno ma sono andato dritto sulla versione italiana
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
A me non applica lo sconto del 5% nel carrello, immagino perché è già scontato?
Caspita sai che nemmeno a me lo applica..effettivamente ho dato per scontato che il 5% fosse sull'intero catalogo ma probabilemente da qualche parte specificherà che non vale su ciò che è in offerta.
Ma la garanzia aggiuntiva varrebbe la pena farla secondo voi?
Zildjian
09-10-2020, 13:12
Caspita sai che nemmeno a me lo applica..effettivamente ho dato per scontato che il 5% fosse sull'intero catalogo ma probabilemente da qualche parte specificherà che non vale su ciò che è in offerta.
Ma la garanzia aggiuntiva varrebbe la pena farla secondo voi?
Sì peccato, credo aspetterò il Prime Day o più probabilmente il Black Friday, perché sono sicuro scenderà ancora.
170 euro per 3 anni di Unieuro alla fine è quasi onesto, dipende quando stai sanguinando per comprare già il televisore :D
....
Non so se varrebbe la pena fare l'assicurazione aggiuntiva ai 24 mesi.
180 € per ulteriori 36 mesi :wtf:
mah...quasi 200 euro per assicurare un TV da 1400 che tra 2 anni e oltre (il periodo che interessa a te come copertura) varrà una manciata di arachidi...
GabboRivoli
10-10-2020, 09:21
Ciao ragazzi, su “IlRinnovato” ho trovato il cx6la 55 a 1279€, nuovo e sigillato. Dite che ci si può fidare?
in generale si, è un sito molto conosciuto su internet, visto che aveva spesso i tv lg a prezzi più bassi, e i loro imballaggi sono ben fatti.
Qualcuno può aver avuto problemi di ritardi, eventualmente contattali prima per conferma del prodotto e spedizione in breve
GabboRivoli
11-10-2020, 08:29
in generale si, è un sito molto conosciuto su internet, visto che aveva spesso i tv lg a prezzi più bassi, e i loro imballaggi sono ben fatti.
Qualcuno può aver avuto problemi di ritardi, eventualmente contattali prima per conferma del prodotto e spedizione in breve
Il ritardo non sarebbe un problema per me, più che altro non vorrei sorprese di trovarmi poi un 3LA oppure che non sia effettivamente nuovo.
preso il 48 sul sito lg, va' a fare compagnia al fratellone c8 65
la 3080 latita
Blackbox11
12-10-2020, 18:39
Ragazzi una domanda per chi ha il CX: come si fà ad attivare il true motion oled? La voce per attivarlo é sempre in grigio, non riesco a sbloccarlo in alcun modo
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
su ebay Lg 55cx3la a 1249€
prezzone
ma negli ultimi due giorni ho scoperto il Panasonic Hz1000
ma costa 3-400 euro di piu' :muro: :muro: :muro:
non so se aspettare che cali un po' di prezzo o boh
le tv panasonic capita che scendano di prezzo come queste Lg?
Bruce Deluxe
12-10-2020, 22:01
per me pagare di più un panasonic è insensato
GabboRivoli
12-10-2020, 23:40
Il prime day ha colpito duro, preso cx+cuffie wireless+soundbar SL5Y a 1449. La domanda che ora mi faccio é, vale la pena fare l’estensione di garanzia LG Premium care a 3 o 5 anni?
Markus Lux
13-10-2020, 08:45
su ebay Lg 55cx3la a 1249€
prezzone
ma negli ultimi due giorni ho scoperto il Panasonic Hz1000
ma costa 3-400 euro di piu' :muro: :muro: :muro:
non so se aspettare che cali un po' di prezzo o boh
le tv panasonic capita che scendano di prezzo come queste Lg?
Vi siete fissati con sti Panasonic. Sono sicuro al 100% che non noterete differenze nella visione di film, dato che il Panasonic viene pubblicizzato per quello, confrontato con LG che è più completo e a livello software nettamente meglio.
Poi fate vobis.
... ma i pannelli non continua a farli sempre e solo LG? Hanno aperto altre fabbriche? Non mi risulta recentemente... :mbe:
... ma i pannelli non continua a farli sempre e solo LG? Hanno aperto altre fabbriche? Non mi risulta recentemente... :mbe:
Li fa solo LG, ma ogni "assemblatore" può` personalizzare il firmware del pannello oltre all`elettronica ovviamente.
si ma infatti probabilmente punterò sul cx perchè 300 euro di piu' son tantini
Si, da quanto so i pannelli sta continuando a produrli LG (anche se mi pareva di aver sentito vociferare qualcosa riferito ad altri produttori ma non ricordo bene)
pero', panasonic si ha il software scarso, non ha hdmi 2.1 ecc
pero' a livello cinema, secondo i test, è superiore all'lg
a me sarebbe interessato, perchè della parte smart interessa quasi niente, perchè prima o poi mi comprerò anche un mini pc o pc nuc insomma...
e non ho nemmeno interesse alla parte audio perchè ho delle casse attaccate all'amplificatore.
quindi, a livello qualitativo di immagine, panasonic rende di più.
ma le offerte che ci sono sull'lg fanno gola.
valutero' in questi giorni....
Il prime day ha colpito duro, preso cx+cuffie wireless+soundbar SL5Y a 1449. La domanda che ora mi faccio é, vale la pena fare l’estensione di garanzia LG Premium care a 3 o 5 anni?
non ne vale la pena, come già detto, poichè il valore di questi bene è soggetto ad una svalutazione che tra 2 anni o poco più - quando inizierebbe ad esserti utile l'estensione - la TV varrà come un paio di Kg di castagne, magari marroni belli, ma sempre poche decine/centinaia di euro.
A meno di quelle assicurazioni da 49,90 che non coprono nulla.
Vale la pena su TV dai 3, 4 mila euro in sù
Ryuzaki_Eru
14-10-2020, 09:58
Ciao ragazzi, ho preso il mio primo OLED, un LG 65CX e sono contentissimo! Mi sto un pò informando e ho letto diverse cose riguardo i fenomeni di burn-in e bending. Mi sembra di aver capito, per quanto riguarda il burn-in, che all'inizio è consigliabile impostare la luminosità bassa e il contrasto alto, ma di che valori parliamo e per quanto tempo? Inoltre, riguardo il banding cosa mi dite?
Grazie in anticipo!
P.S. chi ha esperienza con l'assistenza LG mi consiglia di fare l'estensione con LG Care o LG Care Plus?
CrazyDog
14-10-2020, 14:30
Il prime day ha colpito duro, preso cx+cuffie wireless+soundbar SL5Y a 1449. La domanda che ora mi faccio é, vale la pena fare l’estensione di garanzia LG Premium care a 3 o 5 anni?
non ho fatto in tempo, erano già finiti :cry:
adesso hanno il OLED55BX con le cuffie wireless a 1199 ma volevo il CX:(
non ho fatto in tempo, erano già finiti :cry:
adesso hanno il OLED55BX con le cuffie wireless a 1199 ma volevo il CX:(
Guarda sul volantino Euronics
non ne vale la pena, come già detto, poichè il valore di questi bene è soggetto ad una svalutazione che tra 2 anni o poco più - quando inizierebbe ad esserti utile l'estensione - la TV varrà come un paio di Kg di castagne, magari marroni belli, ma sempre poche decine/centinaia di euro.
A meno di quelle assicurazioni da 49,90 che non coprono nulla.
Vale la pena su TV dai 3, 4 mila euro in sù
ciao, mi dici dove trovare un c8 al prezzo di un paio di kg di castagne? sarei interessato.
Appena le castagne arrivano a 500/600 euro al Kg un 55C8 dovresti riuscire a trovarlo :asd:
Zerocort
15-10-2020, 22:53
Ciao a tutti...
LG
OLED77CX6LA a € 3.689,00
OLED77C9PLA a € 3.699,00
dove pende l'ago della bilancia?
considerando che ero partito con l'idea di telo motorizzato, videoproiettore ottica ultracorta, ma durante la progettazione del salotto, troppi sbattimenti per il posizionamento del videoproiettore rispetto al telo.. misure del mobile.. e poi tutto il discorso del non totale buio in stanza.. ecc ecc...
ho deciso di passare ad un 77" oled.. ma sempre abbinato ad un Home Theatre.. avevo visto un Onkyo a casa di un amico e mi era rimasto impresso..
ma quale tra i due..
uso principale film tramite NAS, videogiochi.. forse si forse no.. sono ancora fermo alla PS2 e xbox360.. ultima volta accese non so quanti anni fa :p :D
leggendo in giro c'è chi dice che i pannelli del CX son peggiori del C9...
e poi manca il DTS...
ma effettivamente la mancanza del DTS cosa comporta? che alcuni film da NAS mi tocca solo guardarli e non ascoltarli?
Grazie
Ryuzaki_Eru
16-10-2020, 08:54
Ciao a tutti...
LG
OLED77CX6LA a € 3.689,00
OLED77C9PLA a € 3.699,00
dove pende l'ago della bilancia?
considerando che ero partito con l'idea di telo motorizzato, videoproiettore ottica ultracorta, ma durante la progettazione del salotto, troppi sbattimenti per il posizionamento del videoproiettore rispetto al telo.. misure del mobile.. e poi tutto il discorso del non totale buio in stanza.. ecc ecc...
ho deciso di passare ad un 77" oled.. ma sempre abbinato ad un Home Theatre.. avevo visto un Onkyo a casa di un amico e mi era rimasto impresso..
ma quale tra i due..
uso principale film tramite NAS, videogiochi.. forse si forse no.. sono ancora fermo alla PS2 e xbox360.. ultima volta accese non so quanti anni fa :p :D
leggendo in giro c'è chi dice che i pannelli del CX son peggiori del C9...
e poi manca il DTS...
ma effettivamente la mancanza del DTS cosa comporta? che alcuni film da NAS mi tocca solo guardarli e non ascoltarli?
Grazie
Direi proprio il 77CX :)
LG 65C9, il negozio fisico dove si trova a meno è unieuro 1.900 euro?
LG 65C9, il negozio fisico dove si trova a meno è unieuro 1.900 euro?
Tra l'altro ora non è nemmeno più disponibile... non lo trovo in nessun negozio
Zerocort
16-10-2020, 11:37
Direi proprio il 77CX :)
Ok, però chi mi spiega bene il discorso DTS?
Cioè se ho film - video sul NAS in DTS e li guardo direttamante con la tv non sento niente...???
Se invece è l’home theatre a leggere dal NAS no problem...?
facendo riferimento a questo (https://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled?p=5086953#post5086953) altro thread, vi riporto quanto segue:
Ecco il changelog del firmware (6.7115) :
- Combines the video, album and music apps in the media player app
Note: After the update, only the music and media player apps are displayed in the app menu, but all of the content of the video, album and music apps.
- Adds support for HEVC 100 / 120Hz for USB video playback
- Removes the WPS function
- Adds support for the menu tree for Android 9 Pie Setting
- Redesign of the settings menu
link al firmware (https://www.sony-latin.com/en/electronics/support/lcd-tvs-android-xf90xx_x90xxf-series/xbr-55x905f/downloads/00016862)
https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1602502853
Ryuzaki_Eru
16-10-2020, 13:46
Tra l'altro ora non è nemmeno più disponibile... non lo trovo in nessun negozio
Secondo me è caro un C9 a quel prezzo, il CX l'ho preso qualche giorno fa a 2.100€
Ok, però chi mi spiega bene il discorso DTS?
Cioè se ho film - video sul NAS in DTS e li guardo direttamante con la tv non sento niente...???
Se invece è l’home theatre a leggere dal NAS no problem...?
Se l'audio passa direttamente dalla tv allora non riesce a decodificarlo, se invece lo fai passare dall'home theater non hai problemi. so che sembra una rogna, ma di contenuti solo con DTS ormai ce ne sono pochi
Secondo me è caro un C9 a quel prezzo, il CX l'ho preso qualche giorno fa a 2.100€
Quali sono le differenze tra C9 e CX?
Blackbox11
16-10-2020, 14:35
Quali sono le differenze tra C9 e CX?Sono piccole, ma ce ne sono diverse, processore in primis.
Non ho mai provato il C9, ma vi assicuro che il mio CX é una scheggia. Rapidissimo in ogni singola azione che effettuate.
Un'altra differenza é che il CX ha il BFI a 120hz per la gestione di immagini in rapido movimento (True motion Oled), il C9 credo abbia il BFI a 60hz
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
All'Euronics c'è la possibilità di prendere il 55CX6la a €1499 - €240 di sconto alla cassa, quindi verrebbe 1259,00. Mi viene voglia di prenderlo ma poi che ci faccio col mio Plasma 50" che è ancora perfetto? :mc:
Blackbox11
16-10-2020, 15:52
All'Euronics c'è la possibilità di prendere il 55CX6la a 1499 - 240 di sconto alla cassa, quindi verrebbe 1259,00. Mi viene voglia di prenderlo ma poi che ci faccio col mio Plasma 50" che è ancora perfetto? :mc:Donalo alla caritas e prendi il CX, così sei doppiamente felice 😀
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
CARVASIN
16-10-2020, 17:18
Ma è ancora disponibile il cx da euronics? Sto cercando per un amico... Si può prendere online?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Zerocort
16-10-2020, 17:34
Secondo me è caro un C9 a quel prezzo, il CX l'ho preso qualche giorno fa a 2.100€
Se l'audio passa direttamente dalla tv allora non riesce a decodificarlo, se invece lo fai passare dall'home theater non hai problemi. so che sembra una rogna, ma di contenuti solo con DTS ormai ce ne sono pochi
Ook
All'Euronics c'è la possibilità di prendere il 55CX6la a €1499 - €240 di sconto alla cassa, quindi verrebbe 1259,00. Mi viene voglia di prenderlo ma poi che ci faccio col mio Plasma 50" che è ancora perfetto? :mc:
online lo vedo a € 1.998....
L'offerta è a negozio fisico, si trova sul volantino.
Ryuzaki_Eru
17-10-2020, 08:29
Ciao ragazzi, ho preso il mio primo OLED, un LG 65CX e sono contentissimo! Mi sto un pò informando e ho letto diverse cose riguardo i fenomeni di burn-in e banding. Mi sembra di aver capito, per quanto riguarda il burn-in, che è consigliabile settare valori di luminosità più bassi e di evitare di lasciare la tv su immagini statiche per troppo tempo. ma di quanto tempo parliamo e di quante ore al giorno? ho fatto diverse ricerche anche su forum internazionali e quasi tutti dicono di non superare le 6 ore al giorno di gioco (io gioco molto), ma intendono continuative o totali? inoltre dicono anche di non usare la tv per troppo tempo, ma io dal pomeriggio fino a notte la tengo sempre accesa, qualcuno che la guarda in casa c'è sempre.
Grazie in anticipo!
qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Markus Lux
17-10-2020, 09:26
qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Non farti problemi, anche se lo lasci fermo su una schermata parte in automatico uno screen saver, e hanno adottato altre soluzioni per evitarlo, quindi impostalo come ti pare e goditelo.
Ok, però chi mi spiega bene il discorso DTS?
Cioè se ho film - video sul NAS in DTS e li guardo direttamante con la tv non sento niente...???
Se invece è l’home theatre a leggere dal NAS no problem...?
Se l'audio passa direttamente dalla tv allora non riesce a decodificarlo, se invece lo fai passare dall'home theater non hai problemi. so che sembra una rogna, ma di contenuti solo con DTS ormai ce ne sono pochi
Sicuro?
Filmati in dts letti da chiavetta usb, con audio TV, li sento regolarmente ( a differenza di altre tv + vecchie ).
Ryuzaki_Eru
17-10-2020, 09:56
Sicuro?
Filmati in dts letti da chiavetta usb, con audio TV, li sento regolarmente ( a differenza di altre tv + vecchie ).
dici sul CX? ho letto cosi ovunque, a me deve ancora arrivare, ma sarebbe un problema perchè guardo tanti blu ray e molti hanno audio DTS. Uso una soundbar e una playstation 4 come lettore blu ray, non so se c'è un modo per poter sentire l'audio dts.
Non farti problemi, anche se lo lasci fermo su una schermata parte in automatico uno screen saver, e hanno adottato altre soluzioni per evitarlo, quindi impostalo come ti pare e goditelo.
leggo sempre cose poco piacevoli su questo burn-in, tra poco ho pure paura ad usarla sta tv :D
premetto che questo effetto l'ho sperimentato cambiando i monitor per computer. quando compravo uno schermo molto più grande (passando ad esempio da 19 a 27) pensavo che sarebbe stato esageratamente più grande, salvo poi abituarmici in un attimo, fino a ritenerlo "piccolo".
c'è qualche possessore di tv, che ha sperimentato il passaggio da 55 a 65? spazio permettendo, a parità di postazione, avete avuto la sensazione del "chi me l'ha fatto fare a prendere un 55"?
Bruce Deluxe
17-10-2020, 10:49
qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Una delle cose più importanti è lasciarla sempre attaccata alla corrente in modo che da spenta possa fare i cicli di pulizia automatici.
Markus Lux
17-10-2020, 11:38
leggo sempre cose poco piacevoli su questo burn-in, tra poco ho pure paura ad usarla sta tv :D
Orami si vive su allarmismo e marketing, ma lascia perdere; come ho detto goditelo e basta.
premetto che questo effetto l'ho sperimentato cambiando i monitor per computer. quando compravo uno schermo molto più grande (passando ad esempio da 19 a 27) pensavo che sarebbe stato esageratamente più grande, salvo poi abituarmici in un attimo, fino a ritenerlo "piccolo".
c'è qualche possessore di tv, che ha sperimentato il passaggio da 55 a 65? spazio permettendo, a parità di postazione, avete avuto la sensazione del "chi me l'ha fatto fare a prendere un 55"?
Io sono passato dal 55" al 65" perché ormai lo ritenevo "piccolo". A primo impatto si vede la differenza, poi funziona come per il 55".
CARVASIN
17-10-2020, 11:52
Io sono passato dal 55" al 65" perché ormai lo ritenevo "piccolo". A primo impatto si vede la differenza, poi funziona come per il 55".
Quanto è vera questa cosa... cambierei il 65 col 77 subito. Lo spazio ce l'ho, sono i soldi il problema 😁
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
All'Euronics c'è la possibilità di prendere il 55CX6la a €1499 - €240 di sconto alla cassa, quindi verrebbe 1259,00. Mi viene voglia di prenderlo ma poi che ci faccio col mio Plasma 50" che è ancora perfetto? :mc:
ho aperto un volantino di euronics su google
ho notato il cx a 1499 messo in evidenza
ma dove viene evidenziato lo sconto di 240 euro alla cassa?
sarei parecchio interessato :eek:
ho aperto un volantino di euronics su google
ho notato il cx a 1499 messo in evidenza
ma dove viene evidenziato lo sconto di 240 euro alla cassa?
sarei parecchio interessato :eek:
Mi sa che riguarda solo Euronics della zona dove sto io, perchè stavo guardando altri volantini sempre Euronics ed in effetti non c'è.
Sarebbe questo:
https://www.euronics.it/cds/volantini/S04-PIU-PRENDI-MENO-SPENDI/
Blackbox11
17-10-2020, 16:07
premetto che questo effetto l'ho sperimentato cambiando i monitor per computer. quando compravo uno schermo molto più grande (passando ad esempio da 19 a 27) pensavo che sarebbe stato esageratamente più grande, salvo poi abituarmici in un attimo, fino a ritenerlo "piccolo".
c'è qualche possessore di tv, che ha sperimentato il passaggio da 55 a 65? spazio permettendo, a parità di postazione, avete avuto la sensazione del "chi me l'ha fatto fare a prendere un 55"?Io ho avuto la sensazione opposta. Sono passato da un 40" al CX 55" e ai miei occhi sembra enorme 😅
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
CARVASIN
17-10-2020, 17:12
Edit
dylandog_666
18-10-2020, 13:12
Ma vale la pena spendere 300 euro in più per prendere un CX invece del BX?
Sarei orientato per quest'ultimo...
dici sul CX? ho letto cosi ovunque, a me deve ancora arrivare, ma sarebbe un problema perchè guardo tanti blu ray e molti hanno audio DTS. Uso una soundbar e una playstation 4 come lettore blu ray, non so se c'è un modo per poter sentire l'audio dts.
Non avevo capito che parlavate del CX, io ho il 65C9:fagiano:
SI, serie CX non supporta DTS ( ho googlato un pò per sicurezza ), non so se è usufruibile collegando la tv ad un ampli con hdmi earc.
Ragazzi, Trony fa lo sconto del 50% sul secondo elettrodomestico meno costoso, allora mi prendo il 48CX e il 55CX tutti e due insieme. Vado alla cassa e il commesso insiste che non posso non fare il prolungamento di garanzia a 5 anni per 139 euro a TV, che sono un pazzo, che gli OLED sono delicati, che rischio che se mi parte qualcosa dopo i due anni classi di copertura garanzia, poi sono fregato, la TV è da buttare! Ma io non la voglio sta estensione di garanzia, prendo tempo e dico che ci ripasso! :muro: :muro: :muro:
Quasi non me li volevano vendere sti due TV senza estensione di garanzia, ma non è assurdo?
Seconda questione: il 48CX era in esposizione, non mi hanno saputo dire da quanto tempo, dicono da meno di una settimana, e ci posso credere, ma resta un OLED tenuto acceso per una settimana, se fosse vero il tempo, e io lo sto pagando come nuovo. Mi dicono che Trony non fa sconti ulteriori sulle TV in esposizione, è vera questa cosa? Ho intenzione di scrivere a Trony... :help:
Ryuzaki_Eru
19-10-2020, 08:46
Non avevo capito che parlavate del CX, io ho il 65C9:fagiano:
SI, serie CX non supporta DTS ( ho googlato un pò per sicurezza ), non so se è usufruibile collegando la tv ad un ampli con hdmi earc.
Ho fatto una ricerca e a quanto pare se si collega la ps4 tramite hdmi alla soundbar, e quest'ultima sempre tramite hdmi alla tv sulla porta eARC, dovrebbe riprodurre l'audio senza problemi. proverò
Blackbox11
19-10-2020, 08:59
Ho fatto una ricerca e a quanto pare se si collega la ps4 tramite hdmi alla soundbar, e quest'ultima sempre tramite hdmi alla tv sulla porta eARC, dovrebbe riprodurre l'audio senza problemi. proverò
Se la soundbar supporta sia la decodifica DTS sia il passtrough video fino a 4k non ci dovrebbero essere problemi.
Quasi non me li volevano vendere sti due TV senza estensione di garanzia, ma non è assurdo?
Direi che è normale, devono vendere. Poi ovviamente se tu insisti sul no, loro cedono, non è che non ti danno la tv.
Sull'esposizione non saprei, non credo ci siano regole. Starà a loro decidere sullo sconto. Personalmente un Oled in esposizione non lo prenderei, non sapendo come lo hanno tenuto ( esempio loghi fissi per diverse ore ), non è più nuovo, dovrebbero farmi un bello sconto.
Direi che è normale, devono vendere. Poi ovviamente se tu insisti sul no, loro cedono, non è che non ti danno la tv.
Sull'esposizione non saprei, non credo ci siano regole. Starà a loro decidere sullo sconto. Personalmente un Oled in esposizione non lo prenderei, non sapendo come lo hanno tenuto ( esempio loghi fissi per diverse ore ), non è più nuovo, dovrebbero farmi un bello sconto.
Già, quello che ha messo qualche dubbio anche a me, pur avendo fermato entrambi i TV, pagando un buono da 50 euro, allettato tantissimo dal fatto che uno lo pago la metà. Ho scritto a Trony riguarda la faccenda dell'esposizione, ma mi hanno risposto che loro sono assistenza shop online, per cose di questo genere è il negozio che deve decidere... :mbe:
Markus Lux
19-10-2020, 11:06
Sul prezzo decidono loro e non puoi farci nulla, ma sull'obbligo di fare l'assicurazione no, a meno che non ci sia scritto a lettere cubitali in esposizione. È che certe volte devi fare la voce grossa. Il problema è che poi dovrai rivolgerti a loro per la garanzia, quindi eviterei quel centro.
Ragazzi, Trony fa lo sconto del 50% sul secondo elettrodomestico meno costoso, allora mi prendo il 48CX e il 55CX tutti e due insieme. Vado alla cassa e il commesso insiste che non posso non fare il prolungamento di garanzia a 5 anni per 139 euro a TV, che sono un pazzo, che gli OLED sono delicati, che rischio che se mi parte qualcosa dopo i due anni classi di copertura garanzia, poi sono fregato, la TV è da buttare! Ma io non la voglio sta estensione di garanzia, prendo tempo e dico che ci ripasso! :muro: :muro: :muro:
Quasi non me li volevano vendere sti due TV senza estensione di garanzia, ma non è assurdo?
Seconda questione: il 48CX era in esposizione, non mi hanno saputo dire da quanto tempo, dicono da meno di una settimana, e ci posso credere, ma resta un OLED tenuto acceso per una settimana, se fosse vero il tempo, e io lo sto pagando come nuovo. Mi dicono che Trony non fa sconti ulteriori sulle TV in esposizione, è vera questa cosa? Ho intenzione di scrivere a Trony... :help:
Sì perché sull'estensione della garanzia ci guadagna chi la propone.
anche a me mi hanno rifilato l'assicurazione
peggio per loro, sarà l'ultima volta che vado a fare compere in un negozio fisico.
comunque, ho preso l'lg 55cx a 1249(con altri 130 euro di assicurazione) euro ed in aggiunta c'erano anche le cuffiette Lg true wireless
volevo chiedere...come faccio a fare i test per capire se ci sono pixel bruciati?
tipo schermo bianco, nero...ecc ecc
e dove posso trovare delle impostazioni per calibrarlo a dovere?
nel senso, di quale sito posso fidarmi?
Sì perché sull'estensione della garanzia ci guadagna chi la propone.
Sul prezzo decidono loro e non puoi farci nulla, ma sull'obbligo di fare l'assicurazione no, a meno che non ci sia scritto a lettere cubitali in esposizione. È che certe volte devi fare la voce grossa. Il problema è che poi dovrai rivolgerti a loro per la garanzia, quindi eviterei quel centro.
Alla fine ho cambiato centro Trony e ho scelto un centro dove A. il 48" me lo ordinano e non mi danno il modello in esposizione e B. non hanno insistito quando ho detto che non volevo l'estensione della garanzia con loro, che propongono la solita Estendo, ma eventualmente ho detto loro che mi sarei fatto quella con LG. Piuttosto non ho capito se posso richiedere o meno gli auricolari bluetooth...
anche a me mi hanno rifilato l'assicurazione
peggio per loro, sarà l'ultima volta che vado a fare compere in un negozio fisico.
comunque, ho preso l'lg 55cx a 1249(con altri 130 euro di assicurazione) euro ed in aggiunta c'erano anche le cuffiette Lg true wireless
volevo chiedere...come faccio a fare i test per capire se ci sono pixel bruciati?
tipo schermo bianco, nero...ecc ecc
e dove posso trovare delle impostazioni per calibrarlo a dovere?
nel senso, di quale sito posso fidarmi?
Ci sono dei DVD 4K (a pagamento) che puoi utilizzare per una calibrazione di base.
Sui siti di A/V internazionale trovi video simili ma in FHD (gratis) e probabilmente anche su youtube. :D :D
comunque ottimo servizio lg, preso il tv sabato 10 sul sito lg (il 48) lo consegano il 22:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.