PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

DakmorNoland
17-08-2019, 13:36
non riesco a zoomare i segnali video tramite l'app video
riesco a zoomare solo i segnali video che provengono dall'HDMI

Vero! Purtroppo alcune app tipo Netflix non permettono di utilizzare la modalità Zoom, si potrebbe fare causa ad LG per questo, visto che loro sul manuale suggeriscono di usare lo zoom per eliminare le bande nere in certi film, ma se su Netflix è bloccata, come dovrebbe fare il consumatore finale??? Abbastanza ridicolo!

Altre app tipo Rakuten invece mi pare che permettano l'utilizzo dello zoom normalmente, non capisco questa scelta di Netflix o forse di LG?? Sono dell'idea che sia più una limitazione imposta da Netflix, ma mi pare davvero assurda!

Qualcuno ha maggiori info a riguardo?

kiwivda
19-08-2019, 06:09
Pare che anche Samsung, abbia finito di rifilare lcd alla gente chiamandoli QLed. https://www.whathifi.com/amp/news/samsung-closes-lcd-line-in-reported-move-to-oled-production?__twitter_impression=true e così da oggi quella che era una tecnologia acerba diventa la nuova frontiera, relegando la produzione di LCD alla cina.

magic carpet
20-08-2019, 15:52
Beh buono a sapersi, comunque c'è gente che si è trovata i sottotitoli stampati, dipende innanzitutto dalla luminosità e dal colore degli stessi probabilmente. Comunque se ti spari film in HDR (quindi luminosità a palla) con sottotitoli è facile che sul lungo rimanga impressa una scia.

Sicuramente ci sono pannelli più predisposti, però il rischio esiste.

Ma se pure sul manuale degli ultimi OLED addirittura i produttori dicono di evitare di guardare film con le bande nere, ma di utilizzare la funzione zoom!!!

Tu per caso lavori come ingegnere in LG? Poi chiaro che l'abbiano scritto anche per pararsi, non voglio dire che si stampino come niente, ma il rischio esiste.

Poi per carità io sono assolutamente pro OLED, visto che ho un LG B8 a casa. :)

Certo che dopo tutti questi discorsi, Dell presenta oggi un monitor OLED da 4.000€!!!!:D :D
E il burn-in???

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-stupisce-con-il-nuovo-alienware-aurora-ma-anche-con-monitor-gaming-da-55-pollici_83968.html

Bruce Deluxe
20-08-2019, 17:42
Certo che dopo tutti questi discorsi, Dell presenta oggi un monitor OLED da 4.000€!!!!:D :D
E il burn-in???

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-stupisce-con-il-nuovo-alienware-aurora-ma-anche-con-monitor-gaming-da-55-pollici_83968.html

ma più che altro SENZA HDMI 2.1 :asd:

CARVASIN
02-09-2019, 21:08
Ciao a tutti... Ho una curiosità: quanto costa far calibrare una TV?
Grazie

Ciao!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

5auzer
03-09-2019, 23:23
LG farà uscire entro l'anno 2 8k, uno OLED (sicuramente fuori portata) :cry:



LG OLED 88Z9 (https://pixeltv.it/lg-88z9-e-75sm99-le-nuove-tv-8k/)

Lg 88Z9 è un enorme 88 pollici, nonché primo TV OLED 8K del produttore coreano, il che significa una risoluzione di 7680×4320 pixel (33 milioni di pixel auto-illuminanti sullo schermo) !

https://pixeltv.it/wp-content/uploads/LG-OLED-88Z9.jpg

A gestire questa mole di dati il processore Alpha 9 di seconda generazione, in grado anche di applicare approfondite tecniche di interpolazione per adattare i contenuti 4k, si parla di 6 passaggi



La TV è dotata di HDMI 2.1 per sfruttare le nuove funzioni come il canale audio di ritorno avanzato (EARC), la frequenza di aggiornamento variabile (VRR), e le altre funzioni minori.

Per quanto riguarda l’HDR, questo nuovo modello supporta HDR10, Dolby Vision, Technicolor HDR e GAL.

Come già scritto, sul versante audio LG 88Z9 supporta Dolby Atmos, e ha un impiantino integrato da ben 80 watt.

Il prezzo di questo mostruoso OLED, non è stato comunicato, almeno non per il mercato Europeo, al momento è disponibile solo in Sud Corea al prezzo di circa 37.000 euro.


NanoCell LG 75SM99

un 75 pollici LCD LED sempre 8K (modello SM99). Questo modello non si differenzia molto dal precedente, se non per il pannello, infatti dispone anche lui del procedere Alpha 2 di seconda generazione, e delle porte HDMI 2.1

https://pixeltv.it/wp-content/uploads/LG-75SM99.jpg

Il display nello specifico utilizza la tecnologia LCD a LED, chiamata Nano Cell con Local dimming a zone e particolari tecnologie per migliorare l’angolo di visione. Anche in questo caso il prezzo verrà comunicato in seguito.

Fastrunner
09-09-2019, 07:28
Buongiorno a tutti, ho avuto un problema con l'OLED.
Un Sony AF9 comprato ad Aprile, ieri sera mi sono accorto di una riga nera sottile verticale, larga 1 o 2 pixel.
Ho provato a spegnere e riaccendere, ho staccato la spina dell'alimentazione per 5 minuti ma niente, la riga è rimasta tutta la serata.
La notte l'ho lasciato spento ma con la spina attaccata; questa mattina l'ho acceso per controllare e la riga nera era sparita.

Questo tipo di problemi si può riassorbire, o col tempo tornerà fuori? :stordita:
Consigli? :confused:

kiwivda
09-09-2019, 07:55
Buongiorno a tutti, ho avuto un problema con l'OLED.
Un Sony AF9 comprato ad Aprile, ieri sera mi sono accorto di una riga nera sottile verticale, larga 1 o 2 pixel.
Ho provato a spegnere e riaccendere, ho staccato la spina dell'alimentazione per 5 minuti ma niente, la riga è rimasta tutta la serata.
La notte l'ho lasciato spento ma con la spina attaccata; questa mattina l'ho acceso per controllare e la riga nera era sparita.

Questo tipo di problemi si può riassorbire, o col tempo tornerà fuori? :stordita:
Consigli? :confused:

I Sony come il mio A1 vanno lasciati sempre alimentati, perché durante la notte attuano i cicli di pulizia del pannello. Se la riga è sparita sei a posto, l'elettronica ha fatto il suo dovere.

Fastrunner
09-09-2019, 09:54
I Sony come il mio A1 vanno lasciati sempre alimentati, perché durante la notte attuano i cicli di pulizia del pannello. Se la riga è sparita sei a posto, l'elettronica ha fatto il suo dovere.

Sì lo lascio sempre alimentato, l'ho staccato perché su un manuale Sony on line ho trovato di scollegarlo due minuti (ipotizzo pensino magari a problemi di elettricità statica o qualche chip in pappa :stordita: ).
Adesso ci starò attentissimo per un paio di settimane per vedere se si ripresenta.

A dir la verità in rete non ho trovato tanti altri casi di guasti del genere su questo modello :muro:

Amorph
10-09-2019, 11:33
vista questa notizia?
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/lg-gsync-compatible-hdmi-big-screen-gaming/

DarkMage74
10-09-2019, 12:49
vista questa notizia?
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/lg-gsync-compatible-hdmi-big-screen-gaming/

ottimo, ma il C9 ed E9 quando li metteranno su Amazon?

vale69
11-09-2019, 08:51
che li mettano o no poco cambia, amz è notoriamente poco competitiva sui tv

DakmorNoland
11-09-2019, 09:39
che li mettano o no poco cambia, amz è notoriamente poco competitiva sui tv

Esatto! Non ha senso prendere un TV su Amazon, meglio ePrice solitamente. Solo quest'anno miracolo dei miracoli avevo trovato il B8 a 1250€ a Natale su Amazon e allora l'ho preso li.

Ovviamente il periodo migliore per comprare è verso maggio-giugno quando fanno fuori i modelli dell'anno prima, io non ho voluto aspettare ma comunque ottimo prezzo per quando l'ho preso, poi con Amazon non paghi neanche la spedizione, però quello vale anche su ePrice.

Consiglio comunque di valutare anche altri shop, su Amazon per i TV son messi maluccio.

DarkMage74
11-09-2019, 09:49
beh su amazon si acquista più per la garanzia che per i prezzi in se...

DakmorNoland
11-09-2019, 10:36
beh su amazon si acquista più per la garanzia che per i prezzi in se...

Perchè su ePrice la garanzia non è buona? Non ho mai sentito di gente con problemi, anzi li ho trovati più disponibili di Amazon come servizio clienti. Certo se qualcuno vuole fare giochetti, tipo compro il TV così lo provo 30 giorni poi lo rimando indietro e ne provo un altro e così via, beh quello solo Amazon te lo lascia fare, finchè non ti bloccano l'account. Perchè dopo un po' te lo bloccano sicuro. ;)

Ritengo comunque che il servizio post vendita Amazon sia eccessivamente venerato, ci sono altri shop altrettanto affidabili.

magic carpet
11-09-2019, 14:25
vista questa notizia?
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/lg-gsync-compatible-hdmi-big-screen-gaming/

Accresce i miei dubbi se prendere o no il C9 come monitor...:confused:

DakmorNoland
11-09-2019, 15:33
Accresce i miei dubbi se prendere o no il C9 come monitor...:confused:

Se ci giochi/guardi film per il 90% ok, se invece devi usare office o altre applicazioni con parti fisse te lo sconsiglio. :)

DarkMage74
12-09-2019, 08:15
Perchè su ePrice la garanzia non è buona? Non ho mai sentito di gente con problemi, anzi li ho trovati più disponibili di Amazon come servizio clienti. Certo se qualcuno vuole fare giochetti, tipo compro il TV così lo provo 30 giorni poi lo rimando indietro e ne provo un altro e così via, beh quello solo Amazon te lo lascia fare, finchè non ti bloccano l'account. Perchè dopo un po' te lo bloccano sicuro. ;)

Ritengo comunque che il servizio post vendita Amazon sia eccessivamente venerato, ci sono altri shop altrettanto affidabili.

buono a sapersi, nessun giochetto, solo non pensavo che altri store ti cambiassero a loro spese una tv anche per un graffietto o un pixel, Amazon ha fatto la sua fortuna proprio sulla garanzia granitica, degli store fisici poi non ne parliamo proprio...

mattxx88
12-09-2019, 08:24
anche io presi il Panasonic VT60 da Eprice, anche altro materiale e tra l'altro neanche un mese fa mi han gestito ottimamente un reso da 1800€, quindi personalmente lo preferisco ad amazon solitamente, essendo anche una catena Italiana

DarkMage74
12-09-2019, 08:26
anche io presi il Panasonic VT60 da Eprice, anche altro materiale e tra l'altro neanche un mese fa mi han gestito ottimamente un reso da 1800€, quindi personalmente lo preferisco ad amazon solitamente, essendo anche una catena Italiana

ottimo, se fanno una buona offerta segnalate :D

DakmorNoland
12-09-2019, 08:31
buono a sapersi, nessun giochetto, solo non pensavo che altri store ti cambiassero a loro spese una tv anche per un graffietto o un pixel, Amazon ha fatto la sua fortuna proprio sulla garanzia granitica, degli store fisici poi non ne parliamo proprio...

Guarda non ti so dire se eprice ti cambi il TV per un pixel bruciato e a loro spese, di sicuro hanno la possibilità di fare reso entro 14 giorni, l'articolo lo spedisci tu a tue spese, ma poi ti dovrebbero rimborsare il tutto, spese di spedizione comprese via corriere o posta.

Comunque puoi chiedere direttamente al loro servizio clienti prima di acquistare, sono sempre molto disponibili.

Ti posso dire che io avevo sbagliato l'acquisto di una lavatrice e sarebbe stato un bel problema rispedirla indietro anche fosse stato Amazon, avevo la consegna al 4° piano e non ce l'avrei mai fatta a riportarla giù... Con Amazon saresti stato spacciato!!! Con ePrice ho chiamato il loro servizio clienti e senza problemi hanno contattato il corriere che ha prontamente bloccato il tutto e rimandato direttamente ad ePrice prima della consegna. Quindi ci sono pro e contro come dappertutto, per me sono meglio di Amazon per molti aspetti. Poi ognuno valuta per le sue necessità ci mancherebbe.

Per i grossi elettrodomestici comunque hanno molta più scelta e prezzi migliori, specie per i TV. Anche qui controllare sempre che il prodotto sia venduto e spedito da ePrice. Possibilmente scegliere consegna con corriere, perchè con il ritiro al pick n pay penso ci siano meno diritti per quanto riguarda il recesso.

Kratos85
12-09-2019, 09:45
Posso anch'io affermare di avere avuto solo che buoni acquisti tramite eprice.

messaggero57
19-09-2019, 09:49
Recensione Sony AG9:

https://www.dday.it/redazione/32396/sony-oled-ag9-prova

messaggero57
24-09-2019, 01:35
Recensione Panasonic GZ1500:

https://www.dday.it/redazione/32452/oled-panasonic-gz1500-prova-recensione

magic carpet
24-09-2019, 10:09
Sembra che il gsync sul C9 sia una bomba!
Cacchio, che scimmia...:D

"G-Sync for TVs is here, and it's awesome. While it's an overused term in the tech world, this is one innovation that might actually be a real game changer, letting you enjoy the deeper immersion of higher frame rates and smoother action offered by high-end PC gaming all from the comfort of your living room".


https://www.tomsguide.com/hands-on/g-sync-lg-oled-tvs

DakmorNoland
24-09-2019, 11:08
Sembra che il gsync sul C9 sia una bomba!
Cacchio, che scimmia...:D

"G-Sync for TVs is here, and it's awesome. While it's an overused term in the tech world, this is one innovation that might actually be a real game changer, letting you enjoy the deeper immersion of higher frame rates and smoother action offered by high-end PC gaming all from the comfort of your living room".


https://www.tomsguide.com/hands-on/g-sync-lg-oled-tvs

Ah beh svolta epocale... :rolleyes:

Onestamente ho provato sia Vsync, Gsync e pure Freesync, non vedo alcuna differenza. Qualcosa faranno Freesync e Gsync, io non lo noto proprio. Il tutto testato su monitor gaming 144hz.

Sicuramente buono che i TV e le console supportino tale feature, non dico che sia un male, però da qui e parlare di svolta epocale ce ne passa.

MrBrillio
25-09-2019, 08:33
Sembra che il gsync sul C9 sia una bomba!
Cacchio, che scimmia...:D

"G-Sync for TVs is here, and it's awesome. While it's an overused term in the tech world, this is one innovation that might actually be a real game changer, letting you enjoy the deeper immersion of higher frame rates and smoother action offered by high-end PC gaming all from the comfort of your living room".


https://www.tomsguide.com/hands-on/g-sync-lg-oled-tvs

Lo acquisterò tra un mesetto o giù di lì..appena ho finito i lavori in salotto...sicuramente nel taglio da 65", ma se trovassi una bella offerta per il 77" difficilmente resisterei!

trollman
26-09-2019, 19:03
buonasera..
qualcuno mi potrebbe consigliare un semplice visualizzatore di foto per il mio af9 , quindi Android?

CARVASIN
01-10-2019, 16:01
Immagino lo sappiate ma LG, fino all'8 novembre, rimborserà fino a 600euro chi acquisterà un Oled della serie 9.

Ciao!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

MrBrillio
02-10-2019, 07:50
Immagino lo sappiate ma LG, fino all'8 novembre, rimborserà fino a 600euro chi acquisterà un Oled della serie 9.

Ciao!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

LInk?!

CARVASIN
02-10-2019, 07:53
https://www.dday.it/redazione/32547/lg-rimborso-tv-oled-2019

Alla fine è valido solo se acquisti tramite alcune grandi catene...

MrBrillio
02-10-2019, 08:02
Infatti..hanno tutti prezzacci allucinanti..online lo becchi a molto meno :|

Steve94
02-10-2019, 19:15
mi consigliate un 55" ??? stavo pensando a questo samsung, altri su quelle cifre?https://www.amazon.it/Samsung-QE55Q60RATXZT-Serie-Smart-TV/dp/B07PZXZNLJ?psc=1&SubscriptionId=AKIAJ2ROMFTG23J4XFCQ&tag=smartdomoti09-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07PZXZNLJ

DakmorNoland
02-10-2019, 19:47
mi consigliate un 55" ??? stavo pensando a questo samsung, altri su quelle cifre?https://www.amazon.it/Samsung-QE55Q60RATXZT-Serie-Smart-TV/dp/B07PZXZNLJ?psc=1&SubscriptionId=AKIAJ2ROMFTG23J4XFCQ&tag=smartdomoti09-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07PZXZNLJ

Non penso si trovi di meglio in quella fascia tutto sommato, tra certificazione lativù e altre feature che ha Samsung, specie per giocare è il top. Va bene anche per uso generico.

Steve94
02-10-2019, 22:02
Non penso si trovi di meglio in quella fascia tutto sommato, tra certificazione lativù e altre feature che ha Samsung, specie per giocare è il top. Va bene anche per uso generico.

grazie per la conferma... un altra cosa.. visto che ha il freesync a 120hz (fhd) e a 60hx in 4k la mia rtx come girerebbe??

mihos
02-10-2019, 22:31
grazie per la conferma... un altra cosa.. visto che ha il freesync a 120hz (fhd) e a 60hx in 4k la mia rtx come girerebbe??

L'argomento del thread sono gli Oled, se vuoi ti possiamo consigliare uno di quelli :D
Per tutto il resto, ci sono altre discussioni sicuramente più adatte.

Steve94
02-10-2019, 22:38
L'argomento del thread sono gli Oled, se vuoi ti possiamo consigliare uno di quelli :D
Per tutto il resto, ci sono altre discussioni sicuramente più adatte.

:doh: scusate l'ignoranza...

angelorc
05-10-2019, 17:58
Recensione Sony AG9:

https://www.dday.it/redazione/32396/sony-oled-ag9-prova

Cosa ne pensi di questo AG9 rispetto ai sui predecessori AF8 e AF9? E cmq cosa ne pensi rispetto ai pari livello di LG o Samsung? Grazie

Bruce Deluxe
05-10-2019, 19:35
Cosa ne pensi di questo AG9 rispetto ai sui predecessori AF8 e AF9? E cmq cosa ne pensi rispetto ai pari livello di LG o Samsung? Grazie

Samsung pari livello non esistono

DakmorNoland
05-10-2019, 20:44
Cosa ne pensi di questo AG9 rispetto ai sui predecessori AF8 e AF9? E cmq cosa ne pensi rispetto ai pari livello di LG o Samsung? Grazie

Samsung fa solo TV LED (QLED), per come la vedo io comunque i Sony costano troppo, decisamente meglio LG B8/B9 (ti danno già tutto quello di cui hai bisogno in un OLED, la parte smart è anche meglio dei Sony), oppure se vuoi esagerare ci sono i C8/C9.

Se ti interessa avere anche una buona parte audio l'LG E9 è credo il migliore di quest'anno e anche dell'anno scorso.

In ogni caso come sempre se vuoi avere un audio di livello meglio affidarsi ad un buon impianto HiFi o al limite ad una buona soundbar, ma nel caso ti servisse tutto invluso, l'E9 ha un audio superiore a tutti gli altri OLED. Forse solo il Panasonic serie 9xx con soundbar gli tiene testa, ma pecca lato smart.

CARVASIN
05-10-2019, 21:52
Senza svenarsi, qual è un'ottima soundbar?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

angelorc
05-10-2019, 23:34
Samsung fa solo TV LED (QLED), per come la vedo io comunque i Sony costano troppo, decisamente meglio LG B8/B9 (ti danno già tutto quello di cui hai bisogno in un OLED, la parte smart è anche meglio dei Sony), oppure se vuoi esagerare ci sono i C8/C9.

Se ti interessa avere anche una buona parte audio l'LG E9 è credo il migliore di quest'anno e anche dell'anno scorso.

In ogni caso come sempre se vuoi avere un audio di livello meglio affidarsi ad un buon impianto HiFi o al limite ad una buona soundbar, ma nel caso ti servisse tutto invluso, l'E9 ha un audio superiore a tutti gli altri OLED. Forse solo il Panasonic serie 9xx con soundbar gli tiene testa, ma pecca lato smart.

Grazie per la risposta molto esaustiva. In sostanza tralasciando il prezzo ritieni gli LG E9 superiori ai Sony AG9? So che Sony cura molto l'audio e inoltre mi piace molto la resa video con immagini non troppo accese e i colori molto naturali.

avatarIII
06-10-2019, 12:53
un 55/65 oled sulle 1500/2000€ ? uso netfix,playnow,ps4,pc insomma un po di tutto ho visto le promo sugli lg , ma ieri sono andato alla MW ed il c9 "che avevo puntato " è passato dalle 1400€ a 2000€..... quindi lo sconto di 600€ li è una presa per il :ciapet:

ciocia
06-10-2019, 18:30
Mi inserisco, oramai si avvicina il tempo di acquistare l'oled 65" che da anni rinvio, e con l'uscita di RDR2 non credo che aspetterò un mese e mezzo per il black friday :stordita: .
Devo solo decidermi tra il pana GZ950 ( miglior qualità video ) e LG 65C9 ( hdmi 2.1 ).

Amorph
06-10-2019, 18:38
Mi inserisco, oramai si avvicina il tempo di acquistare l'oled 65" che da anni rinvio, e con l'uscita di RDR2 non credo che aspetterò un mese e mezzo per il black friday :stordita: .
Devo solo decidermi tra il pana GZ950 ( miglior qualità video ) e LG 65C9 ( hdmi 2.1 ).

l'lg dalla sua ha anche il supporto nvidia gsync, non so se l'ha/avrà anche il panasonic, potrebbe fare la differenza visto che mi pare di capire che tu lo vorrai usare per gaming

DakmorNoland
06-10-2019, 19:00
un 55/65 oled sulle 1500/2000€ ? uso netfix,playnow,ps4,pc insomma un po di tutto ho visto le promo sugli lg , ma ieri sono andato alla MW ed il c9 "che avevo puntato " è passato dalle 1400€ a 2000€..... quindi lo sconto di 600€ li è una presa per il :ciapet:

Se ti serve refresh rate alto (120hz) e supporto a Gsync la scelta è obbligata sul C9, altrimenti se giochi ma non sei super fissato vanno benissimo anche B8/C8/B9.

Ovviamente la serie C solitamente ha 100 nits in più di picco, però onestamente l'HDR va benissimo già sulla serie B, quindi niente di imprescindibile, la grossa differenza è il discorso 120hz Gsync.

Comunque se ti serve 65" fossi in te prenderei anche un B8 e mi accontenterei dei 60hz e niente Gsync, la diagonale la vedo più importante. :)

l'lg dalla sua ha anche il supporto nvidia gsync, non so se l'ha/avrà anche il panasonic, potrebbe fare la differenza visto che mi pare di capire che tu lo vorrai usare per gaming

Anch'io consiglio LG, ma non per la questione 120hz Gsync. Quella è roba di nicchia alla fine, il fatto è che gli LG per rapporto qualità prezzo e ottimizzazione sono al top. Anche come assistenza al cliente in caso di problemi solitamente si comportano bene.

Amorph
06-10-2019, 19:02
Se ti serve refresh rate alto (120hz) e supporto a Gsync la scelta è obbligata sul C9, altrimenti se giochi ma non sei super fissato vanno benissimo anche B8/C8/B9.

Ovviamente la serie C solitamente ha 100 nits in più di picco, però onestamente l'HDR va benissimo già sulla serie B, quindi niente di imprescindibile, la grossa differenza è il discorso 120hz Gsync.

Comunque se ti serve 65" fossi in te prenderei anche un B8 e mi accontenterei dei 60hz e niente Gsync, la diagonale la vedo più importante. :)

ma quando ci saranno schede grafiche con hdmi 2.1 si potranno avere anche i 120hz in 4k?

Andy1111
06-10-2019, 19:22
ma quando ci saranno schede grafiche con hdmi 2.1 si potranno avere anche i 120hz in 4k?

si

se vuoi più info https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/

DakmorNoland
07-10-2019, 07:28
si

se vuoi più info https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/

Ma perchè le schede video adesso non vanno oltre i 60hz in 4k? Mi pare strano, pensavo supportassero già refresh rate più elevati.

mattxx88
07-10-2019, 07:38
Ma perchè le schede video adesso non vanno oltre i 60hz in 4k? Mi pare strano, pensavo supportassero già refresh rate più elevati.

Su displayport si, io ho il PG27UQ di asus e per sfruttare gli alti hz sei obbligato alla DP

DakmorNoland
07-10-2019, 07:41
Su displayport si, io ho il PG27UQ di asus e per sfruttare gli alti hz sei obbligato alla DP

Ah ok! E' come pensavo ste robe mirabolanti 120hz Gsync sono solo trovate pubblicitarie di scarsa utilità. Tra l'altro io stesso gioco sempre su TV 40" anche se ho un ottimo monitor 25" 144hz Gsync/Freesync. Salvo quando gioco ad FPS online che voglio avere il top, per tutto il resto molto meglio il TV 1080p a 60hz, mi spiace dirlo ma è così.

Tra l'altro il Gsync mi pare che in molti giochi non sia supportato.

mattxx88
07-10-2019, 07:47
Ah ok! E' come pensavo ste robe mirabolanti 120hz Gsync sono solo trovate pubblicitarie di scarsa utilità. Tra l'altro io stesso gioco sempre su TV 40" anche se ho un ottimo monitor 25" 144hz Gsync/Freesync. Salvo quando gioco ad FPS online che voglio avere il top, per tutto il resto molto meglio il TV 1080p a 60hz, mi spiace dirlo ma è così.

Tra l'altro il Gsync mi pare che in molti giochi non sia supportato.

il gsync in realtà non c'entra con il supporto o meno al software che usi, è una compatibilità scheda-monitor
è un pò come dire "tale gioco non supporta i 120hz", in realtà deve essere l'hardware in grado di..

Per quel che mi riguarda invece il gsync mi sta aiutando moltissimo su quei giochi mattone dove la 2080ti arranca, quindi un domani se dovessi cambiare tv la sceglierei sicuramente con supporto gsync

MrBrillio
07-10-2019, 09:30
Mi inserisco, oramai si avvicina il tempo di acquistare l'oled 65" che da anni rinvio, e con l'uscita di RDR2 non credo che aspetterò un mese e mezzo per il black friday :stordita: .
Devo solo decidermi tra il pana GZ950 ( miglior qualità video ) e LG 65C9 ( hdmi 2.1 ).

Ciocia sono anche io nelle tue stesse condizioni..ma mi chiedo "quando sfrutteremo il 4k a 120 fps i vari LG serie 9 e Pana di oggi saranno così attuali?"
A me fa gola l'E9 (per una pura questione estetica visto che poi tanto devo fare anche l'impianto HI-Fi), però caspita i Panasonic sono già belli calibrati e avere un bel TV messo giù così non sarebbe male.
Sono arrivato al punto di pensare che probabilmente mi faccio il GZ1500 da 65, e tra 1/2 anni quando ci sarà ciccia per i 4k@120fps potrei prendere un "piccolo" 55 e trasformare la postazione PC in puro scazzo con un divanetto e console e PC collegati ad un Oled (o microled se saranno alla portata di tutti) più recente da utilizzare solamente per il gaming.
Tu dici che per il blackfriday scenderanno ulteriormente i prezzi degli Oled recenti? Tante volte vanno in sconto solo quelli dell'anno prima, inoltre online si beccano già i 65 intorno ai 2000€ quindi non so quanto margine ci sia per ulteriore sconto, o meglio...ci sarà nelle varie dove comunque i TV costano molto di più tutto l'anno ;)

ciocia
07-10-2019, 20:01
Scenderanno, ma non solo nella settimana del black friday. L'anno scorso ad ottobre i 65 costavano ben di più. Lentamente, scenderanno di continuo, sia prima che dopo il black, sia ad inizio anno ( comunque 2000€ per un 65 C9 è già un prezzo accettabile )

Per quanto riguarda la mia tv, quella che uso ancora per vedere film mkv e serial divx, è un 46" fullhd samsung del 2006 :D , senza DT, che pagai 3400€:muro:. Come vedi, se compro la tv, la tengo a lungo se non ha problemi.

Il pana 1500 da parte mia sarebbero soldi buttati, visto che per l'audio uso l'HT. Valuterei il 950 ( costa sui 2300 contro i 2000 del C9 ) proprio per miglior calibrazione video e tanto giocando sempre meno, anche un 4k fisso a 60fps sarebbe tanta roba.
Più che altro, ho un altro dubbio in questi giorni, se prendere adesso un lcd hisense H65U8B ( circa 900€, un buon lcd ma economico, ovviamente non paragonabile ad oled....ho preso un hisense 43" entry level del 2019 per mia madre e funziona bene, nella normale visione ) e tra 5/6 anni rivalutare la situazione, tra oled + maturi magari senza i rischi attuali dei difetti di fabbrica, e soprattutto i microled, che potrebbero pure superare gli oled nella qualità, non avendo i loro limiti.
E coi soldi risparmiati, potrei prendere una rtx 2080S, necessaria per il 4K, visto la mia vetusta gtx970 ( ma anche qui son combattuto, oramai gioco solo a browser game o cellulare, non ho tempo nè la voglia nè l'impegno per giochi impegnativi, troppo stress. ).

mattxx88
07-10-2019, 20:11
Se hai una connessione decente valuta la Google stadia per game, da quello che ho capito dovrebbe essere molto meglio di una console la qualità video
E sfrutteresti il C9 :D
Da possessore di Panasonic ti dico che lato multimediale è abbastanza imbarazzante cmq, e non mi pare che sia migliorata la situazione con gli OLED
Pannelli superbi invece lato qualità

Bruce Deluxe
07-10-2019, 21:03
Scenderanno, ma non solo nella settimana del black friday. L'anno scorso ad ottobre i 65 costavano ben di più. Lentamente, scenderanno di continuo, sia prima che dopo il black, sia ad inizio anno ( comunque 2000€ per un 65 C9 è già un prezzo accettabile )

Per quanto riguarda la mia tv, quella che uso ancora per vedere film mkv e serial divx, è un 46" fullhd samsung del 2006 :D , senza DT, che pagai 3400€:muro:. Come vedi, se compro la tv, la tengo a lungo se non ha problemi.

Il pana 1500 da parte mia sarebbero soldi buttati, visto che per l'audio uso l'HT. Valuterei il 950 ( costa sui 2300 contro i 2000 del C9 ) proprio per miglior calibrazione video e tanto giocando sempre meno, anche un 4k fisso a 60fps sarebbe tanta roba.
Più che altro, ho un altro dubbio in questi giorni, se prendere adesso un lcd hisense H65U8B ( circa 900€, un buon lcd ma economico, ovviamente non paragonabile ad oled....ho preso un hisense 43" entry level del 2019 per mia madre e funziona bene, nella normale visione ) e tra 5/6 anni rivalutare la situazione, tra oled + maturi magari senza i rischi attuali dei difetti di fabbrica, e soprattutto i microled, che potrebbero pure superare gli oled nella qualità, non avendo i loro limiti.
E coi soldi risparmiati, potrei prendere una rtx 2080S, necessaria per il 4K, visto la mia vetusta gtx970 ( ma anche qui son combattuto, oramai gioco solo a browser game o cellulare, non ho tempo nè la voglia nè l'impegno per giochi impegnativi, troppo stress. ).

un po' di considerazioni sparse:

- se uno può spendere un OLED è troppo meglio rispetto ai normali lcd, se devi aspettare veramente anni e anni prendilo ora e goditelo
- i panasonic peccano nella parte smart, se la usi è da tenere presente (tipo gli LG sono fantastici da questo punto di vista invece)
- per la gpu a questo punto aspetta che escano le nuove console ora non ha senso, prendi roba che costa uno stonfo e fra pochi mesi inizierà ad arrancare
- per i microled ci vorrà ancora taaaanto tempo, pensa che perfino samsung si è decisa ORA a puntare sugli OLED proprio perché i microled o altre alternative non sono pronte quindi di tempo ne dovrà passare prima di vederli in commercio a prezzi accettabili

MrBrillio
08-10-2019, 08:16
Vabbhè la parte smart pecca..cioè dalle recensioni ok non è "pacioccosa" come quella LG ma quello che serve (Netflix e Amazon) ci sono, poi oh ricordiamoci che son sempre TV e io a quelle cifre cerco la miglior qualità d'immagine possibile.
Poi boh non so voi, ma io da quando ho collegato la Shield al TV ho trovato la pace dei sensi...HD da 2 TB e mkv a go go :D
Sì comunque anche io sto valutando il 950 proprio perchè devo fare tutta la parte audio con un bell'impiantino atmos, però magari quel qualcosina in più di audio che ha il 1500 fa comodo quando magari non voglio accendere il dolby.
Gli LCD non guardarli nemmeno Ciocia..roba superata e una spanna (ma anche 2) sotto al peggio Oled che trovi in commercio :D

mattxx88
08-10-2019, 08:54
Vabbhè la parte smart pecca..cioè dalle recensioni ok non è "pacioccosa" come quella LG ma quello che serve (Netflix e Amazon) ci sono, poi oh ricordiamoci che son sempre TV e io a quelle cifre cerco la miglior qualità d'immagine possibile.
Poi boh non so voi, ma io da quando ho collegato la Shield al TV ho trovato la pace dei sensi...HD da 2 TB e mkv a go go :D
Sì comunque anche io sto valutando il 950 proprio perchè devo fare tutta la parte audio con un bell'impiantino atmos, però magari quel qualcosina in più di audio che ha il 1500 fa comodo quando magari non voglio accendere il dolby.
Gli LCD non guardarli nemmeno Ciocia..roba superata e una spanna (ma anche 2) sotto al peggio Oled che trovi in commercio :D

se hai gia lo shield sei in una botte di ferro allora, gran aggeggio, lo uso anche io col mio panasonic :)

DakmorNoland
08-10-2019, 13:27
Vabbhè la parte smart pecca..cioè dalle recensioni ok non è "pacioccosa" come quella LG ma quello che serve (Netflix e Amazon) ci sono, poi oh ricordiamoci che son sempre TV e io a quelle cifre cerco la miglior qualità d'immagine possibile.

Il tuo discorso non ha senso, perchè vale assolutamente anche il contrario, io venivo da 2 TV Sony e ti posso dire che gli LG sono già tarati benissimo di fabbrica e hanno un'immagine pazzesca. Già il B8 è al top, spendere di più per avere una parte smart scarsa?? Non ha senso.

Se tu mi dici prendo il Panasonic 9xx per la soundbar ok, per il resto ti dico, non credo tu faccia una scelta saggia.

Non è un caso che rtings tenda sempre a consigliare il B8 anche se ci sono TV ben più costosi, proprio perchè la differenza in termini di qualità immagine è irrisoria.

Bruce Deluxe
08-10-2019, 13:38
Il tuo discorso non ha senso, perchè vale assolutamente anche il contrario, io venivo da 2 TV Sony e ti posso dire che gli LG sono già tarati benissimo di fabbrica e hanno un'immagine pazzesca. Già il B8 è al top, spendere di più per avere una parte smart scarsa?? Non ha senso.

Se tu mi dici prendo il Panasonic 9xx per la soundbar ok, per il resto ti dico, non credo tu faccia una scelta saggia.

Non è un caso che rtings tenda sempre a consigliare il B8 anche se ci sono TV ben più costosi, proprio perchè la differenza in termini di qualità immagine è irrisoria.

Concordo :mano:

DakmorNoland
08-10-2019, 15:19
Tra l'altro aggiungo anche che i Panasonic soffrono di micro scatti, che non sono mai stati risolti del tutto con certo materiale, anche se ora sono impossibili da individuare. Comunque una parte elettronica da dimenticare secondo me.

C'è questa tendenza a sminuire gli LG da parte di molti recensori ufficiali (tranne rtings), anch'io all'inizio non vedevo LG di buon occhio. Poi mi sono voluto fidare di rtings e alcuni utenti di altri forum e onestamente non posso che ringraziarli.

MrBrillio
08-10-2019, 16:01
Tra l'altro aggiungo anche che i Panasonic soffrono di micro scatti, che non sono mai stati risolti del tutto con certo materiale, anche se ora sono impossibili da individuare. Comunque una parte elettronica da dimenticare secondo me.


I microscatti ci sono con tutti gli oled bene o male, anzi...i Pana sembrano avanti sia come gestione del near black che come movimento. Di cosa stiamo parlando? Tu stesso dici che ora sono impossibili da individuare..Ripeto..avendo la possibilità di calibrare i pannelli le differenza si assottigliano (parlando di qualità d'immagine), per la parte smart c'è tutta un'utenza dove va più che bene quella di Panasonic. Non ho assolutamente detto che ci sia bisogno di qualcosa di esterno, perchè ha già tutto. Ma poi veramente tronchiamo un TV perchè ha una parte smart essenziale? Che poi essenziale..i video li ho visti e a me pare ci sia tutto il necessario.

Bruce Deluxe
08-10-2019, 16:19
I microscatti ci sono con tutti gli oled bene o male, anzi...i Pana sembrano avanti sia come gestione del near black che come movimento. Di cosa stiamo parlando? Tu stesso dici che ora sono impossibili da individuare..Ripeto..avendo la possibilità di calibrare i pannelli le differenza si assottigliano (parlando di qualità d'immagine), per la parte smart c'è tutta un'utenza dove va più che bene quella di Panasonic. Non ho assolutamente detto che ci sia bisogno di qualcosa di esterno, perchè ha già tutto. Ma poi veramente tronchiamo un TV perchè ha una parte smart essenziale? Che poi essenziale..i video li ho visti e a me pare ci sia tutto il necessario.

ma perché uno dovrebbe spendere di più per avere una parte smart peggiore e differenze in positivo quasi impercettibili lato immagine? :fagiano:

mattxx88
08-10-2019, 16:25
ma perché uno dovrebbe spendere di più per avere una parte smart peggiore e differenze in positivo quasi impercettibili lato immagine? :fagiano:

prima di dire che sono impercettibili, io ad esempio prima vorrei vedere con i miei occhi, perchè ognuno vede quello che vuole. (non ti dico quanti ritengono meglio i samsung lcd... ma vabbeh, anche le scimmie servono a sto mondo)

resta il fatto che Panasonic da policy aziendale si è sempre rivolta ad un utenza più "pro" ed esigente rispetto al resto del mercato.

Assunto questo, ognuno compra ciò che ritiene meglio per le sue esigenze :)

DakmorNoland
08-10-2019, 18:42
I microscatti ci sono con tutti gli oled bene o male, anzi...

Non sai di cosa si parla credimi. Non lo dico in modo offensivo, tu forse ti riferisci al judder su materiale 24p, che è dovuto al fatto che i pannelli OLED hanno tempo di risposta di 0,01ms, cioè circa 1000 volte inferiore ad un TV LED. Questo purtroppo crea judder su materiale a basso frame rate, come la quasi totalità dei film che sono girati con refresh rate di 24hz, quindi molto basso.

A parte non è niente di che e sul mio OLED non l'ho mai notata, nè l'ho trovata più fastidiosa che sul mio LED Sony, comunque sia qui parliamo di cercare il pelo nell'uovo. Invece i problemi di Panasonic sono documentati e da quello che so si presentano tutt'ora nella gamma 2018 su determinato materiale e in determinate situazioni, anche se solitamente sono stati quasi del tutto risolti.

Il punto è, che senso ha prendere un TV che ti può dare più problemi? Quando un LG è al top sotto tutti gli aspetti?

Poi ok Panasonic ha la calibrazione migliore out of the box, ma onestamente mi chiedo, siete tutti registi alla Tarantino e avete bisogno di vedere il vostro film con i colori più fedeli possibili prima di mandarlo in distribuzione nelle sale?

Se uno proprio vuole può far calibrare benissimo un LG senza nessun problema, io non trovo tuttavia questa operazione necessaria sul mio B8 onestamente, poi per carità ad ognuno il suo ci mancherebbe.

Quello che cerco sempre di fare io sui forum dove si danno consigli sui vari prodotti, è consigliare la miglior qualità al minor prezzo possibile. Poi per carità se volete spendere di più per avere la stessa qualità e magari qualche magagna, liberi di farlo.

MrBrillio
08-10-2019, 18:51
cut
Io quello che sapevo dei Pana è proprio quello..i microscatti (difficilissimi da vedere) in 24p, ma so che è un problema comune agli oled. La questione degli scattini che dite voi del Panasonic non viene fuori da nessuna review, ene sto guardando e leggendo un bel po' in questi giorni, quindi non so cosa intendete. Per la parte smart beh, a me andrebbe bene anche così perchè tanto tolto Netflix e Amazon Prime il resto non lo uso mai neanche sul C7 che ho adesso.
La questione è che la differenza di immagine è impercettibile a schermo calibrato, ma out of the box credo sia molto più percettibile. La questione non è di essere Tarantino e cercare il pelo nell'uovo, è che per me su TV di questo tipo bisogna cercare la migliore qualità possibile dall'immagine..il resto è accessorio.
Inoltre i Panasonic non soffrono dei flicker che lamentano gli altri oled 2019 nelle situazioni scure. Poi oh se volete che vi dico che il C/E9 è meglio a prescindere ok eh :D

mihos
09-10-2019, 07:39
cut
Anche io possiedo un B8 e pertanto la penso in modo simile, ci tengo a sottolineare però che mentre per i Film non c'è alcuna differenza, gli eventi sportivi (calcio) possono soffrire della qualità del processore.

In questo caso, da quel che ricordo, la fascia alta (Sony etc.) riesce ad evitare queste problematiche.

DakmorNoland
09-10-2019, 08:30
Anche io possiedo un B8 e pertanto la penso in modo simile, ci tengo a sottolineare però che mentre per i Film non c'è alcuna differenza, gli eventi sportivi (calcio) possono soffrire della qualità del processore.

In questo caso, da quel che ricordo, la fascia alta (Sony etc.) riesce ad evitare queste problematiche.

Ma dici per quello che hai letto in qualche review o per esperienza personale? No perchè non ci sono assolutamente problemi sul B8 per eventi sportivi, peraltro si può tranquillamente regolare il livello di Motion a piacimento da 1 a 10 per risolvere qualsiasi problema di judder/panning shot anche in quelle situazioni.

Si parla principalmente di partite di calcio/pallavolo o simili, dove la telecamera si sposta da destra a sinistra e viceversa.

Comunque se vogliamo dirla tutta, per la tecnologia dell'OLED in se, il motion anche quello Sony funziona molto meglio su LED/LCD.

Infatti in altro forum parlavo con un utente passato da Sony LED ad OLED, per quanto l'OLED fosse superiore in tutto, diceva chiaramente come il Motionflow funzionasse meglio sul suo vecchio LED Sony di diversi anni più vecchio.

MrBrillio
09-10-2019, 08:37
I Sony costano veramente troppo rispetto a tutti gli altri, cioè ok il movimento migliore, ok l'upscaling fatto meglio...ma 1000€ di differenza (se non di più) sono un'esagerazione.
Comunque pensandoci bene, preferenze personali a parte, probabilmente all'ultimo momento il prezzo condizionerà l'acquisto. Ieri un collega si è portato via un E9 da 65 a 2400€, da Trony o Unieuro non ricordo...che con il cashback diventano 2000 netti. Per 400€ posso anche rinunciare a qualcosina a livello di immagine :D

DakmorNoland
09-10-2019, 08:54
I Sony costano veramente troppo rispetto a tutti gli altri, cioè ok il movimento migliore, ok l'upscaling fatto meglio...ma 1000€ di differenza (se non di più) sono un'esagerazione.
Comunque pensandoci bene, preferenze personali a parte, probabilmente all'ultimo momento il prezzo condizionerà l'acquisto. Ieri un collega si è portato via un E9 da 65 a 2400€, da Trony o Unieuro non ricordo...che con il cashback diventano 2000 netti. Per 400€ posso anche rinunciare a qualcosina a livello di immagine :D

A parte che quelli che state esprimendo sono 100% vostri pregiudizi verso LG e Sony.

Basta vedere rtings, dove il motion viene valutato migliore su LG E9 rispetto al Sony AF9, infatti l'LG prende un eccellente 9.3 mentre il Sony "solo" 8.8.

Quindi di cosa stiamo parlando? Di preconcetti e basta!

Come diceva anche l'utente che è passato da W905 (LED) ad OLED l'anno scorso, il motion Sony su LED era decisamente migliore rispetto a quello che stanno facendo su OLED, dove evidentemente l'E9 di LG quest'anno sta facendo meglio.

Questo era tanto per dire, quindi non mi baserei troppo sul sentito dire o su cose che valevano sui LED, ma che sugli OLED sono completamente diverse.

Se parliamo di TV LED io sono il primo a sconsigliare LG su fascia alta, perchè monta pannelli IPS ovunque, che possono andare bene sulla fascia media ma finisce li. Ma se sugli OLED hanno molta più esperienza e stanno facendo un ottimo lavoro, non vedo perchè parlare di quando Sony spaccava tutti con il suo motion sui LED, che sono tutt'altra tecnologia.

EDIT: Aggiungo che tra l'altro l'E9 è anche l'OLED con l'audio migliore secondo rtings, purtroppo non hanno recensito il Panasonic EZ952 che con la sua soundbar poteva essere un ottimo avversario, ma comunque rispetto a Sony l'E9 è superiore anche sotto questo aspetto. Se ci aggiungiamo la migliore parte smart sul mercato, onestamente fossi in te lo prenderei al volo se il tuo budget è di 2000 euro.

MrBrillio
09-10-2019, 09:05
Sì beh a stutter si beccano tutti e 2 4.8/4.9 quindi non è che siamo chissà quanto lontani. E comunque entrambi hanno un voto basso.
Da loro Panasonic non se ne vedranno mi sa perchè mi sa che in USA non arrivano quei TV.

DakmorNoland
09-10-2019, 10:15
Sì beh a stutter si beccano tutti e 2 4.8/4.9 quindi non è che siamo chissà quanto lontani. E comunque entrambi hanno un voto basso.
Da loro Panasonic non se ne vedranno mi sa perchè mi sa che in USA non arrivano quei TV.

Ma non ho capito se non hai capito o se non sai bene di cosa stiamo parlando.

Come dicevo il problema stutter è dovuto all'estrema rapidità di reazione degli OLED su sorgenti a basso frame rate soprattutto.

Il motion è proprio quello che serve per risolvere questo problema, che si presenta specie in situazioni di panning shots, cioè tipo partita di calcio o in un film quando la camera si muove lentamente a destra/sinistra per fare una panoramica.

Quindi se ti devi vedere la tua bella partita attivi il motion e hai risolto. Se l'E9 ha preso più di 9 di motion, vuol dire che fa un lavoro fantastico e migliore anche del Sony in quell'ambito, quindi non ho capito perchè tiri fuori lo stutter, che è presente appunto su tutti i modelli e che viene totalmente risolto utilizzando il motion, che era quello di cui si parlava.

In pratica il tuo intervento non ha senso, messo così. Inoltre tieni presente che un conto è un film a 24hz, un conto una partita di calcio che volendo si potrebbe trasmettere anche a frame rate più alto, andando a risolvere il problema alla radice, senza bisogno di algoritmi di motion vari.

MrBrillio
09-10-2019, 10:25
Ma ho capito benissimo cosa intendi eh :sofico:
Sei tu che decanti tanto l' LG quando è in linea con il Sony e con tutti gli altri oled sul mercato. Come ho sempre detto tutti gli Oled scatticchiano durante i panning..è partito tutto parlando dei Pana del 2018 che già attraverso un aggiornamento avevano risolto e si erano allineati a tutti gli altri.
Il motion sicuramente molto utile, ma introduce quasi sempre artefatti.
Le situazioni che dicevi che mettono in difficoltà i Panasonic quali sarebbero? Hai qualche link che ne parla?

DakmorNoland
09-10-2019, 11:00
Ma ho capito benissimo cosa intendi eh :sofico:
Sei tu che decanti tanto l' LG quando è in linea con il Sony e con tutti gli altri oled sul mercato. Come ho sempre detto tutti gli Oled scatticchiano durante i panning..è partito tutto parlando dei Pana del 2018 che già attraverso un aggiornamento avevano risolto e si erano allineati a tutti gli altri.
Il motion sicuramente molto utile, ma introduce quasi sempre artefatti.
Le situazioni che dicevi che mettono in difficoltà i Panasonic quali sarebbero? Hai qualche link che ne parla?

Guarda avevo seguito abbastanza la questione l'anno scorso e ho parlato con un utente di altro forum che sa vita morte e miracoli dei Panasonic, perchè li cambia quasi tutti gli anni. Era in possesso di EZ952 e dopo tutti i vari fix usciti da parte di Panasonic quello che mi aveva detto e l'aveva anche comunicato sul forum, si riassume in:

Hanno risolto con tutto tranne con i Blu-ray UHD a 24p (HDR) dove si possono manifestare occasionalmente.

Mi aveva detto che il problema si presentava occasionalmente appunto sui Blu Ray 4k e se non ricordo male succede durante i primi piani sui volti, che per qualche motivo l'elettronica del Pana non digerisce benissimo, anche disattivando qualsiasi filtro.

MrBrillio
09-10-2019, 12:24
Mi aveva detto che il problema si presentava occasionalmente appunto sui Blu Ray 4k e se non ricordo male succede durante i primi piani sui volti, che per qualche motivo l'elettronica del Pana non digerisce benissimo, anche disattivando qualsiasi filtro.

Boh guarda dalle review che ho letto/visto si parla di rarissimi casi e solo in condizioni particolari. Prova a dare un'occhiata a quella di HDTV, per il resto ne esce come il TV con la calibrazione out of the box migliore, incarnati migliori, near black gestito meglio etc...non dico sia una spanna sopra, ma forse rispetto agli altri ha una calibrazione del pannello e una gestione dell'elettronica, più attenta alla qualità dell'immagine. Poi vabbhè sappiamo tutti che qualsiasi Oled ci si mette in casa si cade sempre in piedi ;)
In altri forum i vari possessori sono veramente contenti dei GZ di Panasonic, ma potrei dirti lo stesso degli LG e dei Sony.

DakmorNoland
09-10-2019, 12:38
Poi vabbhè sappiamo tutti che qualsiasi Oled ci si mette in casa si cade sempre in piedi ;)
In altri forum i vari possessori sono veramente contenti dei GZ di Panasonic, ma potrei dirti lo stesso degli LG e dei Sony.

Ma infatti quello che dico io è di prendere il TV che ti costa meno, se mi dici che trovi il Pana a meno dell'LG va benissimo, ci mancherebbe. Alla fine spendere il meno alla stessa qualità è la cosa migliore per me.

vale69
09-10-2019, 13:01
il vero tema è - a mio avviso - il fatto che "out of the box" l'unico da urlo è il Pana e siccome il 99% degli utenti lo tiene così com'è senza calibrarlo (giustamente non tutti sono tenuti ad essere perfezionisti) allora si rischia che un C9 o simile "untouched" sia sensibilmente più scarso di un GZ Pana. A meno di non investire 300 euro per una calibrazione professionale, cosa che comporta tempi e conoscenze ed alla fine della fiera il prezzo totale pagato rischia di essere forse superiore....

MrBrillio
09-10-2019, 13:06
Che poi ci sono anche tanti che magari a vedere un pannello calibrato storcono il naso eh :D
Ricordo ancora dove con il VT20 di Panasonic dopo calibrazione un mio amico mi rompeva perchè l'immagine non era luminosa e i colori erano spenti rispetto al suo samsung da 200€ hahahahahah
Vai a spiegare a quella gente che colori del genere non esistono in natura:ciapet:
Però la cosa che mi affascina del GZ è proprio quella, avere uno schermo pronti via per tutti i contenuti che utilizzo normalmente....vedremo come finirà, tanto sicuramente il termine per l'acquisto e per decidere sarà il blackfriday.

mattxx88
09-10-2019, 13:12
https://www.dday.it/redazione/32452/oled-panasonic-gz1500-prova-recensione

Panasonic raggiunga livelli di precisione inimmaginabili fino a poco tempo fa. Il DeltaE inferiore a 0.2

non serve aggiungere molto :)

se penso a cosa ho pagato il Plasma VT60 non sono nemmeno molto cari sti OLED oggi
peccato che volendolo sostituire mi toccherebbe cambiare anche il sintoampli

DakmorNoland
09-10-2019, 13:14
il vero tema è - a mio avviso - il fatto che "out of the box" l'unico da urlo è il Pana e siccome il 99% degli utenti lo tiene così com'è senza calibrarlo

Veramente come dice anche Mr Brillio è esattamente il contrario, nel senso che LG è sicuramente quella che ti da più l'effetto "WOW!" out of the box, proprio perchè pare abbia colori più intensi, ecc. I Pana al contrario sono calibrati perfettamente per restituire colori fedeli al 100%.

Onestamente però già smanettando tra i vari settaggi, si può tranquillamente raggiungere un'ottima resa sugli LG.

Io vengo da anni di Sony e ho visto diversi Panasonic in azione, effettivamente sono calibrati benissimo, tant'è che anche TV IPS di fascia media della Pana fanno una gran figura, tuttavia non posso dire che gli LG se settati correttamente, abbiano colori innaturali stile Samsung, anzi non vedo tutta questa differenza tra Pana, Sony ed LG con i giusti settaggi e senza bisogno di alcuna calibrazione.

Quindi in sostanza per me stiamo parlando di aria fritta, su rtings ad esempio suggeriscono già più o meno come settare gli LG per SDR, HDR, ecc. e si raggiunge un livello di qualità eccellente con colori naturali.

Se gli LG avessero colori così sparati o innaturali, me ne sarei accorto subito dopo anni di Sony, ma così non è stato. In ogni caso anche senza calibrazione sono convinto che con qualsiasi DVD per calibrare manualmente il TV un minimo, si possono raggiungere già risultati eccellenti.

Comunque consiglierei a tutti di provare un LG, un Pana, un Sony e farsi le proprie idee, è la cosa migliore.

MrBrillio
09-10-2019, 13:28
https://www.dday.it/redazione/32452/oled-panasonic-gz1500-prova-recensione
non serve aggiungere molto :)
se penso a cosa ho pagato il Plasma VT60 non sono nemmeno molto cari sti OLED oggi
peccato che volendolo sostituire mi toccherebbe cambiare anche il sintoampli

Sì la recensione di DDay ne decanta veramente le lodi, sono proprio curioso di guardarlo dal vivo. Ho fatto un giro questo weekend ma nada non si trovano nelle varie catene. Beh che poi anche vederlo nei centri commerciali non è che ti dia un'idea così precisa eh, però di Panasonic mi son sempre fidato ad occhi chiusi in passato e mi son sempre trovato ottimamente.

Kozjac
09-10-2019, 15:12
Un oled 45 max 50" si trova in giro?
Perché non ne producono?

DakmorNoland
09-10-2019, 15:23
Un oled 45 max 50" si trova in giro?
Perché non ne producono?

Non esistono più TV decenti sotto i 55", anche i LED/LCD che trovi a 49" sono pannelli decisamente più scarsi rispetto alle controparti 55".

Ormai 55" è il minimo sindacabile se vuoi pannelli di fascia alta. Gli OLED poi non esistono proprio.

Bruce Deluxe
09-10-2019, 15:24
Un oled 45 max 50" si trova in giro?
Perché non ne producono?

attualmente no, il minimo è 55 pollici

Amorph
09-10-2019, 15:25
Un oled 45 max 50" si trova in giro?
Perché non ne producono?

tempo fa era uscita la notizia che per la fine dell'anno sarebbero usciti degli LG OLED sui 49-50"

mihos
09-10-2019, 17:51
Ma dici per quello che hai letto in qualche review o per esperienza personale? No perchè non ci sono assolutamente problemi sul B8 per eventi sportivi, peraltro si può tranquillamente regolare il livello di Motion a piacimento da 1 a 10 per risolvere qualsiasi problema di judder/panning shot anche in quelle situazioni.

Sul B8 parlo per esperienza, ricordo di aver visto una partita della nazionale su Rai 1 in HD e di non esserne rimasto soddisfatto (*).
Le varie opzioni di miglioramento immagine erano già attive di default (disattivandole cambiava veramente poco).

Detto questo, non ho escluso a priori la fascia alta LG 2019 in favore di sony, ho solo sottolineato che su quella bassa 2018 qualche problemino c'è.

(*) Rispetto ad esempio ad un film in HD sempre sullo stesso canale.

ciocia
10-10-2019, 12:18
Un oled 45 max 50" si trova in giro?
Perché non ne producono?

Per quest'anno la taglia minima resta il 55 per questione di produzione delle fabbriche. Tra un anno vedremo anche i 48"

https://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-tv-oled-4k-da-48-rimandato-al-2020_14478.html

DakmorNoland
10-10-2019, 13:36
Sul B8 parlo per esperienza, ricordo di aver visto una partita della nazionale su Rai 1 in HD e di non esserne rimasto soddisfatto (*).
Le varie opzioni di miglioramento immagine erano già attive di default (disattivandole cambiava veramente poco).


Mi sembra strano, perchè io ho guardato partite di calcio addirittura senza filtri, quindi non mi sembra vadano così male gli OLED.

Comunque sia se metti il valore a 10, c'è un abisso già nei film, figurati nella partita di calcio. Poi per carità ti parte l'effetto telenovela sicuro, da quel punto i Sony sono più raffinati, tuttavia per una partita di calcio non da assolutamente fastidio anzi, il problema è più nei film, per questo preferisco disattivarlo. In generale non li ritengo necessari questi filtri anche per vedere sport, ma qui si passa ai gusti personali, però dire che non abbiano alcun effetto o quasi nullo, mi chiedo come tu possa affermare tale cosa. Se mi dici che non ti è piaciuto l'effetto e l'hai trovato strano o altro, potrei anche darti ragione, ma se mi dici che non hai visto differenza rimango parecchio perplesso.

mihos
10-10-2019, 14:56
Se mi dici che non ti è piaciuto l'effetto e l'hai trovato strano o altro, potrei anche darti ragione, ma se mi dici che non hai visto differenza rimango parecchio perplesso.

C'è la nazionale questo fine settimana, guardo e ti dico :D

DakmorNoland
10-10-2019, 16:01
C'è la nazionale questo fine settimana, guardo e ti dico :D

Ti consiglio di regolare tutto manualmente e non usare tutto preimpostato. Prova a mettere a 10 (che forse è anche troppo) nei settaggi del motion e poi mi dici. Invece il motion pro introduce fotogrammi neri, che è l'equivalente del "Nitido" sul motionflow dei Sony, ma questo ovviamente come succede anche sui Sony rende l'immagine più scura, quindi o alzi l'OLED light oppure meglio evitare. Comunque da provare, prova un po' e poi fammi sapere. Se ho modo faccio qualche test anch'io.

Kozjac
11-10-2019, 13:46
Non esistono più TV decenti sotto i 55", anche i LED/LCD che trovi a 49" sono pannelli decisamente più scarsi rispetto alle controparti 55".

Ormai 55" è il minimo sindacabile se vuoi pannelli di fascia alta. Gli OLED poi non esistono proprio.

Non vivo per la TV e la ultramega qualità. Posseggo uno scrauso 37", neppure fullHD e mi godo comunque i contenuti.
Penso che se facessero un oled 50", qualitativamente ne beneficierei comunque. Dovendo cambiarlo, cerco di acquistarne uno a prezzi decenti e che non sia enorme. ;)



Per quest'anno la taglia minima resta il 55 per questione di produzione delle fabbriche. Tra un anno vedremo anche i 48"

https://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-tv-oled-4k-da-48-rimandato-al-2020_14478.html

Ottimo, ti ringrazio molto per il link.
Corro a leggere cosa dicono... :cool:

CARVASIN
12-10-2019, 12:28
Scusate l'OT... Ma esiste un thread dedicato alle soundbar qui sul forum?

ciocia
12-10-2019, 18:24
Scusate l'OT... Ma esiste un thread dedicato alle soundbar qui sul forum?

Specifico solo soundbar non credo, in effetti si dovrebbe creare. Puoi provare questo, dove ne parlano.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=748&highlight=soundbar

CARVASIN
12-10-2019, 20:16
Grazie mille!

DakmorNoland
13-10-2019, 17:20
Non vivo per la TV e la ultramega qualità. Posseggo uno scrauso 37", neppure fullHD e mi godo comunque i contenuti.
Penso che se facessero un oled 50", qualitativamente ne beneficierei comunque. Dovendo cambiarlo, cerco di acquistarne uno a prezzi decenti e che non sia enorme. ;)

Scusa ma allora non capisco perchè cerchi una TV OLED, se non ti serve la ultramega qualità ci sono degli LG IPS sui 500€ che fanno anche il caffè e li trovi in svariate diagonali anche 50". E per un uso normale si vedono alla grande! Faresti già un salto grandioso rispetto al tuo scrauso 37".

Per cui la tua uscita non mi pare molto sensata, vuoi comprare un OLED ma non ti interessa la ultramega qualità, non ha molto senso.

Goofy Goober
14-10-2019, 06:13
Per cui la tua uscita non mi pare molto sensata, vuoi comprare un OLED ma non ti interessa la ultramega qualità, non ha molto senso.

in realtà si perchè gli OLED entry level (vendono ancora un modello fullHD) altro non sono che LCD "scrausi" con un pannello di tecnologia diversa (superiore a LCD IPS chiaramente), ci sta oggi non voler più comprare una tecnologia superata anche se non interessa una qualità complessiva da top di gamma (e un LG OLED fullHD non è certo una tv da "ultramega qualità", anzi).

Il punto comunque è che non esistono tagli sotto i 55" per gli OLED, quindi comunque o si compra quello o nisba.

Sony e Panasonic di fascia medio-alta anche taglio sotto i 55" sono ottime televisioni comunque, dipende da quanto si vuole spendere chiaramente.

Ad esempio il Sony XG90 è un 49" full array led, tv molto valida.

MrBrillio
14-10-2019, 08:30
Sai che quello che hai detto non ha senso vero? Accostare gli oled agli LCD è una stupidata.

DakmorNoland
14-10-2019, 08:53
Sai che quello che hai detto non ha senso vero? Accostare gli oled agli LCD è una stupidata.

Boh ma infatti io sono esterefatto, ormai vedo commenti proprio casuali, sto pensando di disiscrivermi anche da questi thread sui TV. Ne sto leggendo di cotte e di crude.

CARVASIN
14-10-2019, 09:10
Aspetta autunno 2020 però. Verso la fine dell'estate prenderò il mio primo OLED. mi serviranno i vostri consigli 😄

Goofy Goober
14-10-2019, 09:16
Sai che quello che hai detto non ha senso vero? Accostare gli oled agli LCD è una stupidata.

l'unica cosa che non ha senso è alzare bandiera bianca se si vuole una buona tv non da 55"

ho consigliato l'unica soluzione percoribbile anche se non è un OLED, in quanto al momento tagli sotto quella dimensione non ce ne sono.

sinceramente non vedo niente di scandaloso, io ho uso tv OLED da più di 5 anni ma se dovessi aver necessità per questioni di spazio o altro di comprare un taglio più piccolo cosa dovrei fare, stare senza tv in attesa dell'inizio produzione dei nuovi pannelli?

Boh ma infatti io sono esterefatto, ormai vedo commenti proprio casuali, sto pensando di disiscrivermi anche da questi thread sui TV. Ne sto leggendo di cotte e di crude.

spiegami cosa c'è di casuale nel mio commento, grazie.

MrBrillio
14-10-2019, 09:43
A maggior ragione che hai oled stupidaggini come quella con cui hai esordito non dovresti dirle... Dire che un oled scrauso (poi magari menzionane uno) sia alla pari di un LCD di ugual qualità fa ridere e basta. E attualmente sì.. Se ti serve qualcosa sotto i 55 devi guardare altro e non oled.. Non capisco dove sia il problema. A me piuttosto fan ridere quelli che spendono per qled e son convinti di fare gli acquisti della vita, e che hanno i colori migliori e che il nero è come quello degli oled.. Ahahahah

MrBrillio
14-10-2019, 09:48
Che poi devo capire quale sia il caso per volere un TV sotto i 55 pollici... Camerette? Cucina? In quel caso chissene dell oled se è una situazione in cui andrebbe bene qualsiasi TV? L oled è un TV da piazzare in sala dove visualizzare contenuti interessanti.

Goofy Goober
14-10-2019, 10:08
A maggior ragione che hai oled stupidaggini come quella con cui hai esordito non dovresti dirle... Dire che un oled scrauso (poi magari menzionane uno) sia alla pari di un LCD di ugual qualità fa ridere e basta. E attualmente sì.. Se ti serve qualcosa sotto i 55 devi guardare altro e non oled.. Non capisco dove sia il problema. A me piuttosto fan ridere quelli che spendono per qled e son convinti di fare gli acquisti della vita, e che hanno i colori migliori e che il nero è come quello degli oled.. Ahahahah

abbi pazienza ma non sono stato capito.

in risposta alla doppia affermazione di Dakmor (da me non condivisa) che diceva che non ha senso volere un OLED se non interessa un tv di buona qualità, e che sotto i 55" non esistono tv di buona qualità da poter acquistare.

dati i costi non più proibitivi degli OLED entry level acquistabili, tra cui i modelli di qualche anno fa "residui" di magazzino, oppure il modello full HD, a livello di elettronica di gestione sono paragonabili a modelli LCD che montano stessi componenti come resa finale, seppur l'immagine di un OLED risulterà sempre migliore globalmente.
altre funzionalità come la reattività della parte smart oppure la gestione del moto, saranno invece inferiori ai modelli top di gamma (sia OLED che LCD).

detto ciò, se non si certa la qualità massima e le migliori prestazioni disponibili da una tv, ha comunque senso comprare un OLED, anche fullHD (soprattutto in base ai contenuti che si fruiranno) rispetto all'acquisto di un LCD.

questo chiaramente avendo la disponibilità di comprare una tv da 55" a salire.

Che poi devo capire quale sia il caso per volere un TV sotto i 55 pollici... Camerette? Cucina? In quel caso chissene dell oled se è una situazione in cui andrebbe bene qualsiasi TV? L oled è un TV da piazzare in sala dove visualizzare contenuti interessanti.

I casi sono molteplici, perlomeno quelli che mi sono capitati di incontrare negli anni.
Ad esempio soggiorni dove la disposizione di mobili e divani causa una distanza di visione molto contenuta dalla tv (meno di 2 mt), oppure l'arredamento è composto da mobili/librerie/pareti attrezzate che non possono ospitare tv da 55" e la persona non vuole cambiare mobilio, dovrà acquistare tv più piccole di 55".

Infine, ci sono persone che semplicemente non apprezzano tv così grandi come parte del loro arredamento (si questa motivazione per quanto anche io la ritenga abbastanza strana, esiste).

MrBrillio
14-10-2019, 10:17
La distanza di visione è una cosa che non ho mai calcolato.. Specialmente da quando ci sono tv 4k, a meno di non averlo sulla scrivania (caso in cui difficilmente andrei oltre il 34 21:9) un 55 te lo godi comunque anche vicino. Per il mobilio non mi pronuncio, perché le cose andrebbero fatte con testa e incavare le TV in pareti attrezzate fatte 20 anni fa on ha senso. Chi le costruisce ai giorni nostri le fa almeno per un 65 perché si sa che prima o poi qualcuno aumenta diagonale. I mobili si cambiano... E ormai le TV sono così e che stanno bene anche messe su una sedia in mezzo alla sala 🤣

Goofy Goober
14-10-2019, 10:26
La distanza di visione è una cosa che non ho mai calcolato.. Specialmente da quando ci sono tv 4k, a meno di non averlo sulla scrivania (caso in cui difficilmente andrei oltre il 34 21:9) un 55 te lo godi comunque anche vicino. Per il mobilio non mi pronuncio, perché le cose andrebbero fatte con testa e incavare le TV in pareti attrezzate fatte 20 anni fa on ha senso. Chi le costruisce ai giorni nostri le fa almeno per un 65 perché si sa che prima o poi qualcuno aumenta diagonale. I mobili si cambiano... E ormai le TV sono così e che stanno bene anche messe su una sedia in mezzo alla sala ��

In realtà non è vera nemmeno la parte in neretto, ci sono composizioni di mobili per sala miste librerie dove "l'incavo" per la tv non tiene pannelli sopra i 50", peraltro a filo del mobile stesso, quindi con l'impossibilità di posizionare altro sotto la tv.

http://www.mobilisparaco.it/upload/8/mobili_sparaco_pollini.jpg
https://www.chatgratisitalia.it/wp-content/uploads/2018/04/mobili-soggiorno-roma-720x380.jpg
https://www.arredamentimeneghello.it/wp-content/uploads/2016/03/Mobili-da-Soggiorno-1024x576.jpg

e di esempi ce ne sono molti.

Si tratta di scelte della persona che acquista poi, se ha interesse o meno ad avere più o meno spazio per la tv rispetto al resto del mobile.

La distanza di visione per me conta fino a che si riesce a non dover girare la testa per guardare tutto il pannello.
Certe tv da troppo vicino danno fastidio per questa ragione, in soggiorni che si sviluppano in lunghezza più che larghezza (nelle case più vecchie in italia non è caso raro) può esser un problema.
Tieni presente che ho visto divani così vicini al mobile tv che potevi appoggiare i piedi sotto lo schermo dato che la distanza effettiva era quella di una gamba.
In questi casi è già grande una tv da 40".

Il problema è che negli ultimi 10 anni le diagonali sono lievitate, è un dato di fatto, nel 2005 le tv da 50" erano un miraggio di chi si poteva permettere i plasma, nel 2008 si pagavano cifre cospique (over 1.500/2.000) le tv da 37" e 40" per dire.

La diffusione grossa di quegli anni è stata predominante per modelli più piccoli quindi.
Chi si trova magari oggi a cambiare parte dal presupposto che magari ha quello spazio da dedicare alla tv.

Inoltre oltre al discorso anzianità della casa di per se, c'è da considerare l'età del mobilio che spesso è (o è diventato) storico, il cui valore supera tranquillamente quello di una tv anche di fascia alta.

MrBrillio
14-10-2019, 11:53
Se vabbhe ma son tutte situazioni risolvibili, mobili storici, mobilio con incavi piccoli.. Son scelte da fare, se puoi ti prendi un 55 altrimenti amen e prendi un LCD. Questioni di priorità, al sottoscritto meno mobili ci sono per casa e meglio è.. Soprattutto in salotto. Io non ci penserei due volte a cambiare mobilio per mettere uno schermo più grosso, altri no.. Ma va bene ci sono altre mille TV da piazzare che non sono oled. Ad oggi l oled è solo da 55..amen...se puoi lo metti altrimenti nada 🤣
Anche io volevo prendere un pickup americano ma non mi ci stava in garage, ma non è che ne cerco uno in miniatura perché o quello o niente.. Ho preso un altra macchina e bona 🤣

DakmorNoland
14-10-2019, 12:10
Se vabbhe ma son tutte situazioni risolvibili, mobili storici, mobilio con incavi piccoli.. Son scelte da fare, se puoi ti prendi un 55 altrimenti amen e prendi un LCD. Questioni di priorità, al sottoscritto meno mobili ci sono per casa e meglio è.. Soprattutto in salotto. Io non ci penserei due volte a cambiare mobilio per mettere uno schermo più grosso, altri no.. Ma va bene ci sono altre mille TV da piazzare che non sono oled. Ad oggi l oled è solo da 55..amen...se puoi lo metti altrimenti nada ��
Anche io volevo prendere un pickup americano ma non mi ci stava in garage, ma non è che ne cerco uno in miniatura perché o quello o niente.. Ho preso un altra macchina e bona ��

Ma infatti è incredibile, vedo gente che si riempie la casa di mobili assurdi e poi non gi sta il TV, boh... e io di mobili ne ho parecchi che sia chiaro, anche vecchio stile, roba di livelllo, però basta pensare ed organizzarsi come si deve.

In ogni caso il discorso OLED economici non ha veramente senso. Sicuramente scenderanno di prezzo, ma nel frattempo uno si può tranquillamente prendere l'LCD da 50" LG IPS, costa poco e per uso generico va benissimo.

Non capisco queste pretese di avere l'OLED a tutti i costi. Che poi tra l'altro l'OLED è un altro mondo, non capisco questi paragoni degli OLED base con LCD economici, non ha alcun senso.

Mancano proprio le basi per affrontare una discussione seria, anche perchè sugli OLED è tutto diverso, dalla gestione del moto (infatti Sony non è la migliore, ma anzi sta facendo meglio LG) alla totale mancanza di una retroilluminazione, infatti l'OLED è spesso quanto un foglio di carta o poco più e ogni singolo OLED appunto si autoillumina, senza bisogno di LED dietro.

Va bene dire che si cercano diagonali inferiori, ma comunque paragonare un OLED base con un LCD economico è pazzia!

Goofy Goober
14-10-2019, 13:50
Ma infatti è incredibile, vedo gente che si riempie la casa di mobili assurdi e poi non gi sta il TV, boh... e io di mobili ne ho parecchi che sia chiaro, anche vecchio stile, roba di livelllo, però basta pensare ed organizzarsi come si deve.

Che cosa c'è di incredibile se anche tu dici di avere mobili di pregio?
E' per l'appunto un caso normale se si ha la casa già ammobiliata o si hanno preferenze di arredamento di un certo tipo.

In ogni caso il discorso OLED economici non ha veramente senso. Sicuramente scenderanno di prezzo, ma nel frattempo uno si può tranquillamente prendere l'LCD da 50" LG IPS, costa poco e per uso generico va benissimo.

Non capisco queste pretese di avere l'OLED a tutti i costi. Che poi tra l'altro l'OLED è un altro mondo, non capisco questi paragoni degli OLED base con LCD economici, non ha alcun senso.

Stai dicendo che un OLED entry level non ha senso di esser acquistato?

Per me si.

Mancano proprio le basi per affrontare una discussione seria, anche perchè sugli OLED è tutto diverso, dalla gestione del moto (infatti Sony non è la migliore, ma anzi sta facendo meglio LG) alla totale mancanza di una retroilluminazione, infatti l'OLED è spesso quanto un foglio di carta o poco più e ogni singolo OLED appunto si autoillumina, senza bisogno di LED dietro.

Si sono d'accordo, mancano le basi.
LG sta facendo meglio ma non sugli Oled entry level, ma sui modelli con il processore di ultima generazione, che non sono appunto gli entry. :fagiano:

La gestione del moto per interpolazione e black frame insertion è gestita via software e il risultato che si mira a ottenere è lo stesso a prescindere dal pannello che sta usando la tv. Non è che la BFI per un pannello LCD è una pera e quella per OLED è una mela.
Sia i pannelli LCD che OLED lavorano su base sample&hold, quindi gli interventi software sono mirati a mitigare lo stesso problema su entrambi i pannelli.

Va bene dire che si cercano diagonali inferiori, ma comunque paragonare un OLED base con un LCD economico è pazzia!

Chi ha fatto paragoni con LCD economici? O meglio chi ha fatto paragoni con un LCD 55" e un OLED 55"??
Ho parlato chiaramente di modelli di fascia alta, come ad sempio un full-array, non un edge, e di taglio 49".
Non vedo dove poteva esser frainteso questo discorso!
Si chiamano alternative, soprattutto in caso di problemi dimensionali, e forse hai mancato le parole dove ho scritto che l'OLED è chiaramente superiore come tecnologia di pannello.

Mah, su questo forum come al solito quando si decide di dover dare addosso a qualcuno senza motivi non c'è niente da fare, si va sempre avanti come treni col paraocchi.
Di incredibile io qui vedo solo questa volontà di buttare tutto in caciara.

mtofa
15-10-2019, 08:58
Dal punto di vista della qualità dell'immagine riscalata dai formati SD/HD/FULLHD delle trasmissionI standard e deigli altri contenuti, c'è differenza tra il B8 es il B9 LG? In generale ormai è meglio andare aul B9?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

vale69
15-10-2019, 12:59
l'immagine scalata da SD è abbastanza pietosa su tutti i TV, nessuno escluso.
Per il resto vanno bene entrambi, ma per il nuovo processore e le nuove HDMI 2.1 andrei sulla versione 2019 se la differenza di prezzo non è eccessiva col 2018
Ma più che altro andrei sul C9 quindi sulla seria C e non B che hanno la versione castrata della CPU Alpha

mtofa
16-10-2019, 10:37
Mettiamola cosi: attualmente ho un plasma LG col quale mi trovo benino ed i contenuti hd/fullhd sono resi molto bene a parte la profondita dei neri non eccellente. Secondo voi mi conviene cambiare con un oled 4k considerato che in 4k non c'è quasi nulla se non Netflix di cui per ora ho l'abbonamento 1080. Lo chiedo perchè quando vedo gli oled mi su sveglia un pò la scimmia ma se poi devo peggiorare molto la qualità di visione rispetto al plasma che ho per via della riscalatura , preferisco calmare la scimmia 😂

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

vale69
16-10-2019, 14:57
bah....a mio avviso con i 2 euro in piàù di netlfix ormai il 50% o quasi dei programmi sono in 4K, idem per SKY Q.
Io la TV generalista specie a 576 l'ho bannata ormai da 7-8 anni, il resto di vede tutto meglio imho

mtofa
16-10-2019, 18:50
Si ma al di là di Netflix che sarebbe l'unico in 4k eventualmente, il resto sono tutti contenuti sd/fullhd, sky q non ce l'ho e non mi interessa, ho Prime video ma non credo vi siano contenuti in 4k se non mi ricordo male. La tv generalista l'hai bannata tu, ma così non è a casa mia per ora, no, dico questo perchè non vorrei essermi spiegato male, il consiglio era per me :D

mihos
16-10-2019, 20:51
Si ma al di là di Netflix che sarebbe l'unico in 4k eventualmente, il resto sono tutti contenuti sd/fullhd, sky q non ce l'ho e non mi interessa, ho Prime video ma non credo vi siano contenuti in 4k se non mi ricordo male. La tv generalista l'hai bannata tu, ma così non è a casa mia per ora, no, dico questo perchè non vorrei essermi spiegato male, il consiglio era per me :D

Prime video ha contenuti in 4k

mtofa
16-10-2019, 22:18
Prime video ha contenuti in 4k

Da dove lo vedi che sono in 4k?

MrBrillio
17-10-2019, 12:08
Da dove lo vedi che sono in 4k?

Sono in 4k molti contenuti.
Lasciando stare quello..l'upscaler che funziona meglio è quello dei Sony, ma se stai guardando la serie B di LG credo che il tuo budget rientra in quello. Comunque vai di ultima serie...le differenze sono irrisorie ;)

mtofa
17-10-2019, 15:27
Si i sony costano troppo non sarei disposto a spendere tanto di più, le differenze qualitative non mi sembra giustifichino quelle di prezzo.

ciocia
20-10-2019, 15:00
Comprato ieri il 65C9, quando avrò tempo inizierò a toccare le tarature standard x fare prove.
Ora mi servirebbe una 2080S per giocare a 4K... ma avendo sempre meno tempo e giocando quasi mai, visti i prezzi non saprei proprio.
Vorrei provare RDR2 e prox anno cyberpunk2077, oltre a star citizen, boh. Sarei tentato ad aspettare play5, ma qui niente star citizen.
Almeno intanto mi godo la qualità nei film:D

CARVASIN
20-10-2019, 18:49
Complimenti per l'acquisto! Facci sapere come ti trovi (più che altro perché me lo comprerò... Prima o poi🤣)

MrBrillio
20-10-2019, 20:37
Io con lo sconto di mediaworld ho preso un 65gz1500 di Panasonic.. Questa volta ho fatto più una scelta orientata alla qualità d'immagine che alle chiccherie dell hdmi 2.1
Per quello c'é tempo.. Al massimo l'anno prossimo recupero un 55 a poco e lo uso come monitor per pc/console... Ma son sicuro che anche con il Pana si giocherà na bomba!

CARVASIN
21-10-2019, 08:06
Ma del modello OLED di Hisense si sa nulla? Sta avendo "successo"?

Goofy Goober
21-10-2019, 08:32
Ma del modello OLED di Hisense si sa nulla? Sta avendo "successo"?

Pare di no perchè al prezzo che si trova spesso si trovano anche alternative della LG, che vengono acquistate per preferenza.

mtofa
21-10-2019, 09:11
Tra Sony 55AG8 e LG 55B9 con 100€ di differenza in più nel sony, cosa prendereste?

Goofy Goober
21-10-2019, 09:45
Tra Sony 55AG8 e LG 55B9 con 100€ di differenza in più nel sony, cosa prendereste?

Il Sony se hanno risolto le problematiche dell'ABL, altrimenti LG anche se ha la cpu entry.
In caso lo trovassi a buon prezzo (ossia inferiore ad entrambe le tv sopracitate) valuta anche l'LG C8 (modello dell'anno prima, ma con CPU migliore del B9).

vale69
21-10-2019, 12:40
Io con lo sconto di mediaworld ho preso un 65gz1500 di Panasonic.. Questa volta ho fatto più una scelta orientata alla qualità d'immagine che alle chiccherie dell hdmi 2.1
Per quello c'é tempo.. Al massimo l'anno prossimo recupero un 55 a poco e lo uso come monitor per pc/console... Ma son sicuro che anche con il Pana si giocherà na bomba!

preso anche io sabato 65gz1500 ;)

mrt75
21-10-2019, 22:21
Io sono indeciso Tra LG 55C9 e il Sony 55AG8 che più o meno si trovano allo stesso prezzo,mi piaceva molto anche il sony 55AG9 ma costa un po' troppo.Da quel poco che ho capito io sembra migliore L'LG c9 rispetto al sony G8 o smaglio?

vale69
21-10-2019, 23:47
provengo dal C9 posso confermarti che è pazzesco, direi di andare sull'ultima linea LG piuttosto che la penultima sony

MrBrillio
22-10-2019, 09:31
provengo dal C9 posso confermarti che è pazzesco, direi di andare sull'ultima linea LG piuttosto che la penultima sony

Vale fammi un confronto al volo tra il C9 e il 65GZ :D

vale69
22-10-2019, 12:38
la lotta è dura, sono 2 macchine di altissimo livello: lato smart, response time e fruibilità generale non c'è storia, vince LG a mani basse e si sapeva.
Sulla qualità video leggermente più contrastato il Pana, neri ancora più neri, dettagli e upscaling da paura, anche grazie al fatto che di fatto esce già pre-calibrato mentre sul C9 bisogna assolutamente ritoccare i settings ;)

MrBrillio
22-10-2019, 13:07
Sì della parte smart interessa veramente poco personalmente, volevo capire se la calibrazione di fabbrica si fa notare rispetto ad un LG. In teoria l'immagine out of the box dei Pana dovrebbe essere un bel poì più naturale e pronta per tutti i contenuti che gestirà.
Grazie.

Bruce Deluxe
22-10-2019, 15:31
Io non capisco 'sta fissa per la calibrazione dei panasonic... se vi piace l'immagine più morbida e naturale basta perdere una mezz'oretta e l'avrete anche sugli LG/Sony, non ha senso pagar di più solo per quel motivo.

Goofy Goober
22-10-2019, 15:38
Io non capisco 'sta fissa per la calibrazione dei panasonic... se vi piace l'immagine più morbida e naturale basta perdere una mezz'oretta e l'avrete anche sugli LG/Sony, non ha senso pagar di più solo per quel motivo.

Concordo, più che altro la valutazione da fare è sul pannello (che sempre LG è) e sull'elettronica e OS (che invece cambiano).

Pagare per pagare poi, la calibrazione la si può richiedere fatta professionalmente con sonda etc anche su un'altra tv :D

mrt75
22-10-2019, 19:32
provengo dal C9 posso confermarti che è pazzesco, direi di andare sull'ultima linea LG piuttosto che la penultima sony

Ok ,anche perché tra sconti e i rimborsi che da' Lg lo pagherei sui 1300.
cmq oggi ho visto il nuovo modello Lg 55E9 rispetto a il C9 che cambia oltre a più o meno 700€ in piu ?

Quindi con 1500/1600 € confermate che il C9 sia la scelta migliore tra i 55" ,

MrBrillio
22-10-2019, 20:29
A parte che i Pana sono gli unici ad avere il supporto per entrambi gli standard hdr, hanno anche un controllo per il nearblack che sulle altre marche non c'é.
Ah e comunque i prezzo sono gli stessi non costano di più i panasonic. Son scelte che si fanno ragazzi, nessuno dice che una cosa sia meglio dell'altra.

Bruce Deluxe
22-10-2019, 20:48
A parte che i Pana sono gli unici ad avere il supporto per entrambi gli standard hdr, hanno anche un controllo per il nearblack che sulle altre marche non c'é.
Ah e comunque i prezzo sono gli stessi non costano di più i panasonic. Son scelte che si fanno ragazzi, nessuno dice che una cosa sia meglio dell'altra.

anche i sony/lg ce l'hanno (philips non ho controllato)

MrBrillio
22-10-2019, 21:16
anche i sony/lg ce l'hanno (philips non ho controllato)

Ehm.. No i Panasonic son gli unici ad avere sia il dolby vision che l HDR10+ 😉

MrBrillio
22-10-2019, 21:38
Ok ,anche perché tra sconti e i rimborsi che da' Lg lo pagherei sui 1300.
cmq oggi ho visto il nuovo modello Lg 55E9 rispetto a il C9 che cambia oltre a più o meno 700€ in piu ?

Quindi con 1500/1600 € confermate che il C9 sia la scelta migliore tra i 55" ,

La serie E ha un sistema audio migliore e un'estetica più raffinata. Per il resto il pannello è uguale.

Bruce Deluxe
23-10-2019, 10:11
Ehm.. No i Panasonic son gli unici ad avere sia il dolby vision che l HDR10+ 😉

Ah quello pensavo ti riferisci a dolby vision e HDR10 :D

MrBrillio
23-10-2019, 10:32
Ah quello pensavo ti riferisci a dolby vision e HDR10 :D

Nein, ormai è colpa di Amazon Prime e di Netflix se hanno "suddiviso" gli standard così. Poi ognuno va avanti secondo le proprie convinzioni, tipo LG utilizza il dolby vision, mentre samsung HDR10+ come se non ci fosse un domani. Ci sono alcune differenze di visione (online si trova un confronto tra un GZ950 di Pana e un Sony in cui mostrano come ognuno interpreta l'HDR), soprattutto negli incarnati e in alcune tonalità di colore.

MRKSWN
23-10-2019, 11:09
Ciao a tutti ragazzi

Sto valutando di acquistare un 65" OLED,
al momento sono orientato sull'lg C9 che mi sembra interessante in termini di rapporto qualità prezzo ma sono combattuto solo su una cosa:

Premesso che il lato smart mi interessa relativamente poco, oltre le classiche Netflix, Prime etc non è che utilizzi molto l'interfaccia smart della TV dato che ho quasi sempre PC collegato, ho un NAS synology che uso tramite dlna e non tramite s video e in più reputo che il software della tv invecchierà molto più velocemente del suo hardware (e al software si può sopperire tramite box esterni etc mentre l'hardware quello è e quello rimane).

Tenderei quindi a fare più un acquisto orientato al'hardware, proprio per questo ho la fissa dell'ambilight che trovo molto bello e di difficile se non impossibile implementazione su tv non nativi (ho visto qualche tricK per simulare ambilight ma non fa per me)
Cosa mi dite dei tv Philips? quale modello potrebbe essere una valida alternativa all'LG C9? (parliamo del Philips 903 o 803?)

E in più, volendo risparmiare qualcosa, come sono gli LG della serie precedente tipo il C8?

Grazie mille dell'aiuto :)

vale69
23-10-2019, 15:00
Sì della parte smart interessa veramente poco personalmente, volevo capire se la calibrazione di fabbrica si fa notare rispetto ad un LG. In teoria l'immagine out of the box dei Pana dovrebbe essere un bel poì più naturale e pronta per tutti i contenuti che gestirà.
Grazie.

ti confermo immagine "out of the box" assolutamente superiore, non devi toccare quasi nulla, solo a mio avviso aumentare leggermente luminosità se scegli ISF expert dark room

Superik
26-10-2019, 13:27
Ciao ragazzi,
Sapete per cortesia indicarmi dove trovare i settaggi x serie C9.
Grazie

DarkMage74
26-10-2019, 13:35
Ciao ragazzi,
Sapete per cortesia indicarmi dove trovare i settaggi x serie C9.
Grazie

https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled/settings

Polpi_91
26-10-2019, 14:48
Valgono anche per i C8 o no?

DarkMage74
26-10-2019, 17:43
Valgono anche per i C8 o no?

https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c8-oled/settings

CARVASIN
27-10-2019, 12:40
Ciao a tutti

Un paio di domande: per pulire un Oled, cosa utilizzate? Utilizzate l'illuminazione dietro la TV e se sì, quale soluzione avete adottato?
Grazie mille

Superik
27-10-2019, 17:17
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled/settings

Grazie 👍🏼

ciocia
28-10-2019, 09:14
65C9
Ieri ho visto un film su chiavetta, 4K hdr, graficamente magnifico, ma con saltuari artefatti negli spostamenti veloci, come un uccello in volo, o animali al galoppo tra le zampe mentre passano davanti ad altre cose.
Uso video standard, quali regolazioni influiscono su questo?

E nei giochi da PC? ( gioco quasi nulla, peggio ancora action, proverò con RDR2 sperando che mi ritorni la voglia di giocare, visto che l'ho comprato )
Ho provato a lanciare sociable soccer per testare, gioco early access nato morto non più supportato, e infatti ho parecchi problemi grafici nei calciatori veloci su schermo. Anche qui che consigliate? Settaggio gioco è obbligatorio? ( avevo letto altrove di uno che non gli piacevano le regolazioni gioco e preferiva altri settaggi personalizzati )

Fastrunner
28-10-2019, 09:50
65C9
Ieri ho visto un film su chiavetta, 4K hdr, graficamente magnifico, ma con saltuari artefatti negli spostamenti veloci, come un uccello in volo, o animali al galoppo tra le zampe mentre passano davanti ad altre cose.
Uso video standard, quali regolazioni influiscono su questo?

E nei giochi da PC? ( gioco quasi nulla, peggio ancora action, proverò con RDR2 sperando che mi ritorni la voglia di giocare, visto che l'ho comprato )
Ho provato a lanciare sociable soccer per testare, gioco early access nato morto non più supportato, e infatti ho parecchi problemi grafici nei calciatori veloci su schermo. Anche qui che consigliate? Settaggio gioco è obbligatorio? ( avevo letto altrove di uno che non gli piacevano le regolazioni gioco e preferiva altri settaggi personalizzati )

Con "artefatti" ti riferisci alla pixellatura intorno ai contorni degli oggetti in movimento?
Se è questo a cui ti riferisci, io credo che l'imputato sia il "Motionflow".
Tenendolo disattivato, le carrellate o gli oggetti che scorrono in orizzontale tendono a muoversi a scatti. Attivandolo, si riduce questo effetto ma compaiono dei quadrettoni intorno alle sagome degli oggetti in movimento.
Insomma la coperta è corta sugli OLED, o ti becchi gli scatti o ti becchi gli artefatti :stordita:
A seconda del contenuto bisogna giocare sui livelli di intervento di questi filtri. Io personalmente tendo a tenerli tutti disattivati perché mi dà fastidio l'effetto "soap opera", ma dipende dal grado di sensibilità individuale.
In più, ogni marca gestisce questi algoritmi in modo diverso, quindi l'effetto dipende molto da come è implementato dalle case.

Questo è quello che penso di aver capito :fagiano:
Se qualcuno ha risolto l'annoso problema in altra maniera, sono tutt'orecchi :ave:

MrBrillio
28-10-2019, 10:15
Soprattutto nei giochi conviene tenere disattivato il motionflow o effetti simili, primo perchè si introducono artefatti (mirini che si sdoppiano, scie etc..) ma poi perchè alza di brutto anche la latenza.
Ciocia parti con il settaggio "gioco" e poi ritocca un po' l'immagine con contrasti, colori che preferisci ma mantieni quella che è quella più adatta ai videogiochi.

CARVASIN
28-10-2019, 10:32
Ma questi scatti ci sono sempre o dipendono dalla fonte video? Io ho capito che dipendono dalla tipologia di video (lo saprete meglio voi ovviamente...)

ciocia
28-10-2019, 10:45
Non pixel, in quel calcio erano proprio difetti soprattutto sul nome del calciatore sulla testa )

Rifatto qualche prova, in effetti con immagine su gioco va meglio.

Al momento ho messo:
Immagine gioco
-aggiuntive:
modalità eye confort:yes
hdmi ultra hd deep color:yes
mod. gaming: yes
-esperti:
contrasto dinamico:off
ottima risoluzione:off
gamma:wide e gamma:2.2 ( questi 2 cosa cambia? i colori? )
-Opzioni immagini:
riduzione rumore ed rid. rum. mpeg:off
gradazione cromatica:off
liv nero:basso
motion eye care:off ( sarebbe?)
trumotion:off ( se abilito si vede male/strano)


OK, nel film 4K in modalità standard è il trumotion a creare artefatti.
Senza motion i movimenti non sono fliudi, non se ne può fare a meno. Mettendo i settaggi manuali del trumotion, il De-Blur si può lasciare a 10, bisogna trovare il giusto compromesso visivo tra fluidità e artefatti col De-Judder. Ideale è attivarlo al minimo, massimo 2-3 su 10.

Fastrunner
28-10-2019, 16:04
Ma questi scatti ci sono sempre o dipendono dalla fonte video? Io ho capito che dipendono dalla tipologia di video (lo saprete meglio voi ovviamente...)

Si presenta quando la sorgente ha un frame rate minore di quello del pannello, per esempio un video a 24 fps riprodotto su una TV a 50Hz.
Questo perché la TV si deve "inventare" cosa fare aspettando che arrivi il frame successivo: mantengo la stessa immagine per due (due virgola...) fotogrammi o provo a interpolare una immagine di mezzo fra la presente e la successiva?
Se provo a interpolare (estrapolare?), può succedere che compaiano degli artefatti, cioè introduco per errore delle cose che non dovrebbero esserci (gli artefatti). Se però non faccio nulla, alcuni movimenti possono risultare a microscatti.
C'è chi ne è più sensibile e chi meno. A me personalmente danno fastidio sia gli scatti che gli artefatti :muro:

CARVASIN
28-10-2019, 19:36
Si presenta quando la sorgente ha un frame rate minore di quello del pannello, per esempio un video a 24 fps riprodotto su una TV a 50Hz.

Questo perché la TV si deve "inventare" cosa fare aspettando che arrivi il frame successivo: mantengo la stessa immagine per due (due virgola...) fotogrammi o provo a interpolare una immagine di mezzo fra la presente e la successiva?

Se provo a interpolare (estrapolare?), può succedere che compaiano degli artefatti, cioè introduco per errore delle cose che non dovrebbero esserci (gli artefatti). Se però non faccio nulla, alcuni movimenti possono risultare a microscatti.

C'è chi ne è più sensibile e chi meno. A me personalmente danno fastidio sia gli scatti che gli artefatti :muro:Sei stato chiarissimo! Grazie

Ma è una problematica legata alla tecnologia OLED o ne soffrono anche gli LCD?

Fastrunner
29-10-2019, 07:15
Sei stato chiarissimo! Grazie

Ma è una problematica legata alla tecnologia OLED o ne soffrono anche gli LCD?

Anche gli LCD. Se vuoi approfondire, basta che cerchi su Goooooogle "Motion blur problem".
Il problema intrinseco è proprio il "blur", mentre gli artefatti intorno alle sagome non dovrebbero crearsi in teoria :rolleyes:

Goofy Goober
29-10-2019, 09:11
Sei stato chiarissimo! Grazie

Ma è una problematica legata alla tecnologia OLED o ne soffrono anche gli LCD?

Gli artefatti sulla motion compensation e black-frame insertion esistono su qualunque pannello, quindi anche LCD.

Teoricamente la bontà del software che si occupa dell'elaborazione mitiga in parte questi artefatti, ovviamente se il tutto è eseguito su di un hardware abbastanza potente.

Su un pannello con tempo di risposta basso, è più facile notare sia il motion blur, sia gli eventuali artefatti da compensazione, in quanto un pannello lento finisce per "nascondere" tali difetti con quest'altro difetto. In pratica le scie causate dai lenti tempi di risposta vanno a "coprire" in parte gli artefatti creati dall'elaborazione.

Su un OLED, che ha tempi di risposta molto bassi (quasi nulli) è invece più probabile notarli.
Spesso si attenua l'effetto usando solo la motion compensation e disattivando la riduzione del blur.

Su PC, se vuoi approfondire, prova il software chiamato SVP (Smooth Video Project), se hai un hardware abbastanza capace puoi levarti belle soddisfazioni.
In pratica affidi al computer tutto il lavoro di compensazione, e il software converte a 60frame o 120frame il contenuto che stai guardando, così da matchare la frequenza di aggiornamento del pannello (60hz per la maggiorparte delle tv).

Tieni presente che anche con questo software ci saranno artefatti, ma in misura minore, inoltre puoi regolare manualmente anche l'incisività dei filtri correttivi incluso un filtro anti-artefatto. :)

CARVASIN
02-11-2019, 08:47
Ciao a tutti

Un paio di domande: per pulire un Oled, cosa utilizzate? Utilizzate l'illuminazione dietro la TV e se sì, quale soluzione avete adottato?
Grazie milleUp

The Pein
04-11-2019, 09:41
Up

panno microfibra e bona. mi sono fatto il regalo di natale: LG 65 C9
https://i.imgur.com/qUORQ7X.jpg
https://i.imgur.com/ycBVIXT.jpg

CARVASIN
04-11-2019, 10:09
Auguri allora 😄

Per me sarà regalo di fine estate 2020...

Non ce la faccio!

vale69
04-11-2019, 10:31
Dato via - in famiglia diciamo - il mio C9 65" e preso il GZ1500 sempre 65".
Veramente imbarazzante come pannello, assolutamente perfetto e neanche da calibrare:eek: ;)

mattxx88
04-11-2019, 10:40
Sta settimana dovrebbe iniziare il rollout del firmware per gli LG C9 E9 e B9

https://www.dday.it/redazione/32931/aggiornamento-g-sync-tv-lg-b9-c9-e9

qualcuno se lo prova ha voglia di postare qualche impressione?? :)

Janos121
04-11-2019, 17:01
Ciao a tutti, magari avrete già discusso di questa TV, ma dovrei andarla a prendere domani e vorrei sapere cosa ne pensate.

Ho cercato una TV con HDM 2.1 e le tecnologie che possano essere sfruttate anche con la futura PS5, ed essere utilizzata poi per i classici film ed il resto, così da non doverla cambiare per un po'. Grazie in anticipo.

https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65E9PLA-tv-oled

L'LG 65E9 è uno dei migliori 65" sul mercato ed uno dei più user friendly grazie al Magic Remote in dotazione. :)

https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/

.

Bestio
04-11-2019, 17:10
Sta settimana dovrebbe iniziare il rollout del firmware per gli LG C9 E9 e B9

https://www.dday.it/redazione/32931/aggiornamento-g-sync-tv-lg-b9-c9-e9

qualcuno se lo prova ha voglia di postare qualche impressione?? :)

Si sa se hanno sistemato la questione VRR supportando anche Freesync, o continua a supportare solo sto fantomatico "HDMI Forum VRR (https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled)" che utilizzerebbe solo Xb1 ma praticamente con nessun gioco.

mattxx88
04-11-2019, 17:16
Si sa se hanno sistemato la questione VRR supportando anche Freesync, o continua a supportare solo sto fantomatico "HDMI Forum VRR (https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled)" che utilizzerebbe solo Xb1 ma praticamente con nessun gioco.

non so che dirti, non ho tali TV da poter eventualmente fare prove.. so solo che poco fa nvidia ha rilasciato nuovi dirver e nel changelog c'è:

New G-SYNC Compatible Monitors

The list of G-SYNC Compatible displays increases to over 55 options with the addition of the LG
B9, C9, and E9 4K OLED TVs. Make sure to update your firmware first for the best experience.

Bestio
04-11-2019, 17:18
non so che dirti, non ho tali TV da poter eventualmente fare prove.. so solo che poco fa nvidia ha rilasciato nuovi dirver e nel changelog c'è:

Oh ma quindi ora nVidia supporta G-Sync anche tramite HDMI? :eek:
Questa mi giunge nuova, in tal caso mi sa che Babbo Natale arriverà con un pacco molto voluminoso... :sofico:

The Pein
04-11-2019, 17:47
Auguri allora 😄

Per me sarà regalo di fine estate 2020...

Non ce la faccio!
eheheh, non sò se ci arrivi vivo a natale :sofico: :sofico:
Oh ma quindi ora nVidia supporta G-Sync anche tramite HDMI? :eek:
Questa mi giunge nuova, in tal caso mi sa che Babbo Natale arriverà con un pacco molto voluminoso... :sofico:

grande Bestio, dai non vedo l'ora che anche tu sei dei nostri!!!!!

Amorph
04-11-2019, 18:14
Oh ma quindi ora nVidia supporta G-Sync anche tramite HDMI? :eek:
Questa mi giunge nuova, in tal caso mi sa che Babbo Natale arriverà con un pacco molto voluminoso... :sofico:

nvidia dice che supporta 2560x1440 40-120Hz VRR e 3840x2160 40-60Hz VRR

Bestio
04-11-2019, 18:15
nvidia dice che supporta 2560x1440 40-120Hz VRR e 3840x2160 40-60Hz VRR

Con l'HDMI 2.0 (non ci sono ancora GPU con la 2.1) non credo sarebbe possibile andare oltre, ma è già qualcosa in attesa della prossima generazione di schede video. :cool:

Amorph
04-11-2019, 18:18
Con l'HDMI 2.0 (non ci sono ancora GPU con la 2.1) non credo sarebbe possibile andare oltre, ma è già qualcosa in attesa della prossima generazione di schede video. :cool:

e se con le prossime AMD e NVIDIA Ampere metteranno porte HDMI 2.1 quei TV LG dovrebbero già supportare i 4K 120Hz e G-Sync, ottimo e adios ai BFGD da migliaia di euro! :sofico:

Bestio
04-11-2019, 20:19
C'è pure il comunicato e guida ufficiale:

G-SYNC Compatible Now Available On LG 2019 4K OLED TVs, For Smoother, Tear-Free PC Gaming (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/g-sync-compatible-2019-lg-tv-available-now/)

Qualcuno di voi ha già provato come funziona?
Ora ho un'esercito di scimmie urlatrici in testa, ditegli di smettere! :fagiano:

Amorph
04-11-2019, 20:24
Qualcuno di voi ha già provato come funziona?
Ora ho un'esercito di scimmie urlatrici in testa, ditegli di smettere! :fagiano:

non credo sia possibile ancora perchè LG non ha ancora rilasciato il firmware da noi ma solo in America, da noi dovrebbe uscire entro la fine dell'anno
qui fanno vedere la configurazione: https://www.youtube.com/watch?v=Kw1JC9Jwd_E

Bestio
04-11-2019, 20:29
non credo sia possibile ancora perchè LG non ha ancora rilasciato il firmware da noi ma solo in America, da noi dovrebbe uscire entro la fine dell'anno
qui fanno vedere la configurazione: https://www.youtube.com/watch?v=Kw1JC9Jwd_E

Grazie, sei riuscito a calmarle un po, ora magari fino a Natale resistono...
Speriamo arrivi presto anche da noi sto FW. :sperem:

Amorph
04-11-2019, 20:33
io ho sempre un pò di paura per il burn-in degli OLED:stordita:

Bestio
04-11-2019, 23:19
Io sono combattuto tra 55 e 65, il 55 b9 a meno di 1200 da eprezzo potrei già comprarlo ora e forse usandolo principalmente come monitor PC potrebbe anche essere fin troppo grande.

Per il 65 dovrei aspettare un mesetto, sicuramente meglio per la visione da "divano", ma forse un po troppo grosso come monitor da PC, da vicino il pixel pitch potrebbe cominciare ad essere grandicello... :rolleyes:

Il C9 costa 160€ in più, so che ha un processore video migliore, ma avrà senso per me che lo userò esclusivamente con PC, PS4-Pro, Netflix e affini, mentre l'antenna TV nemmeno ce l'ho e non intendo metterla?

Il burn-in utilizzandolo con un minimo di attenzione non mi preoccupa. (dopotutto un mio amico sul B6 ci gioca con enorme soddisfazione senza problemi da 3 anni ormai)

Bruce Deluxe
04-11-2019, 23:34
Io sono combattuto tra 55 e 65, il 55 b9 a meno di 1200 da eprezzo potrei già comprarlo ora e forse usandolo principalmente come monitor PC potrebbe anche essere fin troppo grande.

Per il 65 dovrei aspettare un mesetto, sicuramente meglio per la visione da "divano", ma forse un po troppo grosso come monitor da PC, da vicino il pixel pitch potrebbe cominciare ad essere grandicello... :rolleyes:

Il C9 costa 160€ in più, so che ha un processore video migliore, ma avrà senso per me che lo userò esclusivamente con PC, PS4-Pro, Netflix e affini, mentre l'antenna TV nemmeno ce l'ho e non intendo metterla?

Il burn-in utilizzandolo con un minimo di attenzione non mi preoccupa. (dopotutto un mio amico sul B6 ci gioca con enorme soddisfazione senza problemi da 3 anni ormai)

io voto per il 65C9, la tv non è qualcosa che si cambia spesso :D

ciocia
05-11-2019, 08:34
Ho cercato una TV con HDM 2.1 e le tecnologie che possano essere sfruttate anche con la futura PS5, ed essere utilizzata poi per i classici film ed il resto, così da non doverla cambiare per un po'. Grazie in anticipo.

https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65E9PLA-tv-oled

Di sicuro almeno la serie C. E9 ha un audio migliore, ma costa di più.
Se userai audio della tv, può avere senso, se usi un HT, puoi risparmiare sul c9.

Io sono combattuto tra 55 e 65, il 55 b9 a meno di 1200 da eprezzo potrei già comprarlo ora e forse usandolo principalmente come monitor PC potrebbe anche essere fin troppo grande.

Per il 65 dovrei aspettare un mesetto, sicuramente meglio per la visione da "divano", ma forse un po troppo grosso come monitor da PC, da vicino il pixel pitch potrebbe cominciare ad essere grandicello... :rolleyes:

Il C9 costa 160€ in più, so che ha un processore video migliore, ma avrà senso per me che lo userò esclusivamente con PC, PS4-Pro, Netflix e affini, mentre l'antenna TV nemmeno ce l'ho e non intendo metterla?


Vai di C9, la gestione del motion resta un limite di questi oled, un processore + potente non può fare altro che migliorare ( e forse anche nella gestione dei 120hz in futuro giocando, ma questo lo si saprà solo in futuro )
Ti resta da decidere tra 55 e 65.
Il 65, dopo un paio di settimane di film, è già piccolo, vorrei un 75:D
Per giochi ( sto aspettando RDR2 per testarlo, purtroppo solo in fullhd..) il 65 va bene, come monitor pc ( se lo devi usare per internet, mail, programmi ) vedi tu, in effetti è grande, dovrai cmq usarlo da 1.5mt di distanza, non meno.

The Pein
05-11-2019, 09:09
Io sono combattuto tra 55 e 65, il 55 b9 a meno di 1200 da eprezzo potrei già comprarlo ora e forse usandolo principalmente come monitor PC potrebbe anche essere fin troppo grande.

Per il 65 dovrei aspettare un mesetto, sicuramente meglio per la visione da "divano", ma forse un po troppo grosso come monitor da PC, da vicino il pixel pitch potrebbe cominciare ad essere grandicello... :rolleyes:

Il C9 costa 160€ in più, so che ha un processore video migliore, ma avrà senso per me che lo userò esclusivamente con PC, PS4-Pro, Netflix e affini, mentre l'antenna TV nemmeno ce l'ho e non intendo metterla?

Il burn-in utilizzandolo con un minimo di attenzione non mi preoccupa. (dopotutto un mio amico sul B6 ci gioca con enorme soddisfazione senza problemi da 3 anni ormai)
vai di C9, non ti accontentare per 200€, la differenza si sente e te ne pentirai più avanti ;)

magic carpet
05-11-2019, 15:20
Oh ma quindi ora nVidia supporta G-Sync anche tramite HDMI? :eek:

Purtroppo solo per le Turing... :(

CrazyDog
05-11-2019, 17:12
io ho deciso di attendere l'uscita di vga con HDMI 2.1, quando usciranno l'anno prossimo ci saranno già TV nuove forse o comunque queste ottime LG C9 costeranno ancora meno :ciapet:

Bestio
05-11-2019, 17:32
Io sono 5 anni che continuo ad aspettare. :muro:
Se avessi preso il B6 quando è uscito, me lo sarei goduto 4 anni ed ora potrei anche pensare di venderlo per comprare il B/C9, senza nemmeno doverci aggiungere più di tanto.
Invece ho aspettato e cambiato 4 monitor che mi fanno uno più :Puke: dell'altro. :doh:

Ma visto che non posso spendere 3000€ all'anno in cose "superflue", direi che questo è l'anno della TV, l'anno prossimo quando usciranno GPU dotate di HDMI 2.1 ci penserò (ma anche la CPU comincia ad avere i suoi anni anche se li regge meglio della GPU...)

Bruce Deluxe
05-11-2019, 17:40
Io sono 5 anni che continuo ad aspettare. :muro:
Se avessi preso il B6 quando è uscito, me lo sarei goduto 4 anni ed ora potrei anche pensare di venderlo per comprare il B/C9, senza nemmeno doverci aggiungere più di tanto.
Invece ho aspettato e cambiato 4 monitor che mi fanno uno più :Puke: dell'altro. :doh:

Ma visto che non posso spendere 3000€ all'anno in cose "superflue", direi che questo è l'anno della TV, l'anno prossimo quando usciranno GPU dotate di HDMI 2.1 ci penserò (ma anche la CPU comincia ad avere i suoi anni anche se li regge meglio della GPU...)

Se uno aspetta sempre non compra mai, ci sarà sempre in vista il modello nuovo

CrazyDog
05-11-2019, 17:42
Se uno aspetta sempre non compra mai, ci sarà sempre in vista il modello nuovo

è vero ma ho il tv in firma dal 2015, qualche mese in più non è un grande problema, già ora gioco in 4k60, il cambio lo farei per un 4k120 ma se tanto le vga mancano che fretta c'è?

Bruce Deluxe
05-11-2019, 17:45
è vero ma ho il tv in firma dal 2015, qualche mese in più non è un grande problema, già ora gioco in 4k60, il cambio lo farei per un 4k120 ma se tanto le vga mancano che fretta c'è?

perché credi davvero che con le console in uscita il prossimo anno riuscirai a giocare a 4k120fps prima di altre 2-3 gen di gpu? :D

Bestio
05-11-2019, 17:53
perché credi davvero che con le console in uscita il prossimo anno riuscirai a giocare a 4k120fps prima di altre 2-3 gen di gpu? :D

Con il sync adattivo non è necessario che girino a 120fps, anche con un framerate variabile tra 80 e 120 in VRR (come ho adesso con la 1080ti in QHD con G-Sync) è già tantissima roba. :sofico:

CrazyDog
05-11-2019, 17:55
perché credi davvero che con le console in uscita il prossimo anno riuscirai a giocare a 4k120fps prima di altre 2-3 gen di gpu? :D

non è quello, ma fino a che almeno non posso neanche provarci tanto vale, resto così e appena usciranno le RTX3000 o le equivalenti AMD se ci saranno cambierò anche il monitor/TV prendendo quel che ci sarà in quel momento o anche un C9 che sicuramente costerà ancora meno di adesso

Bestio
05-11-2019, 23:32
La tecnologia va sempre avanti, quindi o si hanno soldi da buttare per poter cambiare a piacimento, oppure si cerca di prendere quello che ritardi il più possibile l'obsolescenza programmata.

Secondo me questi LG ad oggi hanno queste caratteristiche (dopo aver girovagato per la rete un bel po'), e per chi come me gioca possono essere usati anche come TV da gaming; tenendo conto che tra la promozione di LG, e lo sconto euronics, l'ho pagato 2200 euro.

Per dire, adesso con l'E9 sai di avere una TV quasi perfetta sia lato software che hardware, dopo chissà, potrebbero migliorare come peggiorare, nonostante le eventuali novità.

Prima di andare oltre l'HDMI 2.1 o il 4k su tutte le fonti, ne passerà di acqua sotto i ponti. Io sono sicuro che almeno 8 anni li farò in tranquillità.

Infatti quello che aspettavo era appunto il l'HDMI 2.1 per il supporto all UHD@120hz con VRR, e finalmente con gli LG k9 ci siamo arrivati.

Ma per esserne sicuro al 100% vorrei che ci fosse qualche sorgente con HDMI 2.1 e supporto UHD@120hz. e dato che ancora non esiste, nessuno (nemmeno LG temo) ha potuto testare se sto UHD@120hz funzioni veramente o meno.
Non vorrei che quando finalmente uscissero le prossime GPU saltasse fuori qualche problema, magari se l'HW è compatibile basterà un'aggiornamento FW per sistemare il tutto, ma fino ad allora non lo possiamo sapere.

CrazyDog
06-11-2019, 09:22
Non vorrei che quando finalmente uscissero le prossime GPU saltasse fuori qualche problema, magari se l'HW è compatibile basterà un'aggiornamento FW per sistemare il tutto, ma fino ad allora non lo possiamo sapere.

anche per questo motivo ho deciso di attendere, tanto come hai detto ora non c'è nulla per sfruttare queste tv in 4k120 (che è quello che mi interessa di più), quando usciranno le nuove gpu ci sarà chi proverà subito tutto e se tutto a posto si compra altrimenti nel frattempo magari ci sarà pure più scelta di tv

magic carpet
06-11-2019, 11:45
anche per questo motivo ho deciso di attendere, tanto come hai detto ora non c'è nulla per sfruttare queste tv in 4k120 (che è quello che mi interessa di più), quando usciranno le nuove gpu ci sarà chi proverà subito tutto e se tutto a posto si compra altrimenti nel frattempo magari ci sarà pure più scelta di tv

Sono nella tua stessa situazione; forse nvidia mi avrebbe fatto barcollare se il supporto gsync fosse stato abilitato anche per le Pascal, ma ora come ora, per il C9 credo che anche io aspetterò le GPU con HDMI 2.1 (o quantomeno il black friday):D

CrazyDog
06-11-2019, 11:56
Sono nella tua stessa situazione; forse nvidia mi avrebbe fatto barcollare se il supporto gsync fosse stato abilitato anche per le Pascal, ma ora come ora, per il C9 credo che anche io aspetterò le GPU con HDMI 2.1 (o quantomeno il black friday):D

we compagno di tv:sofico:
solo Turing a quanto pare, ma limitate a 60hz per via dell'assenza dell'HDMI 2.1
possiamo attendere in tutta tranquillità la prossima generazione di gpu dai, non vale la pena rischiare dal momento che non c'è niente capace di sfruttare quello che ci interessa, il prossimo anno dovrebbe essere molto più maturo per aggiornare le nostre tv ed essere certi di tenercele ancora per parecchi anni

magic carpet
06-11-2019, 12:10
we compagno di tv:sofico:
solo Turing a quanto pare, ma limitate a 60hz per via dell'assenza dell'HDMI 2.1
possiamo attendere in tutta tranquillità la prossima generazione di gpu dai, non vale la pena rischiare dal momento che non c'è niente capace di sfruttare quello che ci interessa, il prossimo anno dovrebbe essere molto più maturo per aggiornare le nostre tv ed essere certi di tenercele ancora per parecchi anni

Super CrazyDog!:cool:
In realtà su avsforum avevo letto 120hz a 1440p

CrazyDog
06-11-2019, 12:40
Super CrazyDog!:cool:
In realtà su avsforum avevo letto 120hz a 1440p

si a 2560x1440 si possono abilitare 120hz, io mi riferivo al 4k
1440p con VRR 40-120 stando alle dichiarazioni NVIDIA, ma non è una risoluzione che mi interessa, cambio solo per 4k120 :D

Bestio
06-11-2019, 17:31
Sono nella tua stessa situazione; forse nvidia mi avrebbe fatto barcollare se il supporto gsync fosse stato abilitato anche per le Pascal, ma ora come ora, per il C9 credo che anche io aspetterò le GPU con HDMI 2.1 (o quantomeno il black friday):D

Idem, ero già col B9 nel carrello quando ho letto che le Pascal non erano supportate. :cry:

The Pein
06-11-2019, 21:40
Idem, ero già col B9 nel carrello quando ho letto che le Pascal non erano supportate. :cry:

COMPRA il C9, non te ne pentirai! :sofico: :sofico: :cool:

CARVASIN
09-11-2019, 08:35
COMPRA il C9, non te ne pentirai! :sofico: :sofico: :cool:Che tra l'altro è sceso sotto i 1800 spedito... 😎

rickiconte
09-11-2019, 15:08
Il C9, tra l'altro, ha un software molto più evoluto rispetto al B9, per cui, visto anche il prezzo abbastanza simile, è praticamente d'obbligo il C9.
https://www.dday.it/redazione/29144/lg-oled-2019-c9-e9-w9-hdmi-21
Rinnovato il processore: se per il B9 ci sarà un Alpha 7 di seconda generazione, per gli altri modelli ci sarà una versione rinnovata di Alpha 9, con algoritmi migliorati nella gestione del moto. Uno di questi è quello dedicato alla black frame insertion, "OLED Motion Pro", che ora lavora a 120 Hz: dovrebbe ridurre gli artefatti senza abbattere troppo la luminosità.

giuseppesole
12-11-2019, 11:37
Chiedo qui. E' attinente.
Mio sistema...
TV: LG 65E8
Audio: Denon AVC A1HD
Connesso alla rete di casa fine condivisione e riproduzione AV con i PC, ricezione contenuti via internet.

Mi manca il player. Queste le opzioni:

-Panasonic DP-UB9000
-Pioneer UDP-LX500
-Sony UBP-X1100ES

Un vostro parere sarebbe molto gradito.

magic carpet
12-11-2019, 14:12
Chiedo qui. E' attinente.
Mio sistema...
TV: LG 65E8
Audio: Denon AVC A1HD
Connesso alla rete di casa fine condivisione e riproduzione AV con i PC, ricezione contenuti via internet.

Mi manca il player. Queste le opzioni:

-Panasonic DP-UB9000
-Pioneer UDP-LX500
-Sony UBP-X1100ES

Un vostro parere sarebbe molto gradito.

Io andrei di Sony senza alcun dubbio.
Ho l'UBPX700B e l'upscaling in 4k dei bluray fullhd è eccezionale, figurati il tuo che è un prodotto pro.
Inoltre avendo due uscite HDMI (una solo audio) e l'uscita coassiale ti permette di separare i collegamenti audio/video per eventuali AVR che non supportano ARC/eARC.

vale69
12-11-2019, 19:23
Ciao a tutti,
ho preso 2 settimane fa l'OLED Panasonic 65GZ1500 (mostruoso) che ha la porta HDMI n. 2 con la gestione ARC (non mi pare serva attivarla, è già attiva di default la funzionalità ARC, diversamente dagli LG dove va settata a mano).
Quando collego a tale porta la cuffia wireless Sony MDR HW700DS (che hanno una base trasmittente con 3 porte HDMI IN ed 1 HDMI OUT ARC) alla OUT ARC appunto non sento nulla....

Probabilmente è una banalità ma non riesco a venirne a capo....

grazie

Fastrunner
13-11-2019, 07:19
Io andrei di Sony senza alcun dubbio.
Ho l'UBPX700B e l'upscaling in 4k dei bluray fullhd è eccezionale, figurati il tuo che è un prodotto pro.
Inoltre avendo due uscite HDMI (una solo audio) e l'uscita coassiale ti permette di separare i collegamenti audio/video per eventuali AVR che non supportano ARC/eARC.

Attenzione però che ho letto che non supporta l'HDR10+, non ha una ETH Gigabit e il telecomando fa pena.
Ma la cosa secondo me più "grave" è che bisogna attivare o disattivare manualmente il DV, quindi ogni volta bisogna controllare i dischi che si inseriscono :muro:
Io alla fine aspetto l'anno prossimo, purtroppo non trovo da nessuna parte un Cambridge Audio CXUHD nuovo ormai, ho perso il treno :rolleyes:

Fastrunner
13-11-2019, 07:21
Ciao a tutti,
ho preso 2 settimane fa l'OLED Panasonic 65GZ1500 (mostruoso) che ha la porta HDMI n. 2 con la gestione ARC (non mi pare serva attivarla, è già attiva di default la funzionalità ARC, diversamente dagli LG dove va settata a mano).
Quando collego a tale porta la cuffia wireless Sony MDR HW700DS (che hanno una base trasmittente con 3 porte HDMI IN ed 1 HDMI OUT ARC) alla OUT ARC appunto non sento nulla....

Probabilmente è una banalità ma non riesco a venirne a capo....

grazie

Se invece la porta ARC della TV la colleghi ad una HDMI IN (invece che OUT) del Sony, la senti la TV? :what:

ciocia
13-11-2019, 11:45
Ciao a tutti,
ho preso 2 settimane fa l'OLED Panasonic 65GZ1500 (mostruoso) che ha la porta HDMI n. 2 con la gestione ARC (non mi pare serva attivarla, è già attiva di default la funzionalità ARC, diversamente dagli LG dove va settata a mano).
Quando collego a tale porta la cuffia wireless Sony MDR HW700DS (che hanno una base trasmittente con 3 porte HDMI IN ed 1 HDMI OUT ARC) alla OUT ARC appunto non sento nulla....

Probabilmente è una banalità ma non riesco a venirne a capo....

grazie

Non sono esperto in materia non avendo un ampli ARC, ed ho un tv LG.
Ovviamente ti sei collegato alla cuffia su hdmi IN? E ovviamente sulla tua TV hai selezionato come audio il canale di uscita hdmi2 ARC?
Googlando ho trovato questo thread
https://www.avmagazine.it/forum/142-consigli-su-acquisto-prodotti-ht/304019-sony-mdr-hw700ds-e-arc-per-multicanale

vale69
13-11-2019, 12:02
Se invece la porta ARC della TV la colleghi ad una HDMI IN (invece che OUT) del Sony, la senti la TV? :what:

non ho provato ma lo escluderei: le HDMI dei TV sono solo IN, tranne appunto quelle ARC

vale69
13-11-2019, 12:07
Non sono esperto in materia non avendo un ampli ARC, ed ho un tv LG.
Ovviamente ti sei collegato alla cuffia su hdmi IN? E ovviamente sulla tua TV hai selezionato come audio il canale di uscita hdmi2 ARC?
Googlando ho trovato questo thread
https://www.avmagazine.it/forum/142-consigli-su-acquisto-prodotti-ht/304019-sony-mdr-hw700ds-e-arc-per-multicanale

ti ringrazio per la risposta e x il link, però no, non posso collegarmi alla HDMI IN delle cuffie, quelle sono per le sorgenti esterne: devo utilizzare per forza la HDMI OUT ARC che sulla carta dovrebbe funzionare....ed invece va solo in ottico

magic carpet
13-11-2019, 14:08
Attenzione però che ho letto che non supporta l'HDR10+...

Il 65E8 non supporta HDR10+ ;)

Fastrunner
13-11-2019, 15:51
Il 65E8 non supporta HDR10+ ;)

Era solo per info, su certe cifre meglio sapere tutto prima. Metti che fra un paio d'anni si cambia TV, o quella muore e si passa ad altra marca :stordita:

Fastrunner
13-11-2019, 15:59
non ho provato ma lo escluderei: le HDMI dei TV sono solo IN, tranne appunto quelle ARC

ti ringrazio per la risposta e x il link, però no, non posso collegarmi alla HDMI IN delle cuffie, quelle sono per le sorgenti esterne: devo utilizzare per forza la HDMI OUT ARC che sulla carta dovrebbe funzionare....ed invece va solo in ottico

Credo che sia io che ciocia intendiamo la stessa cosa: prenderei l'HDMI ARC della TV (usata come uscita) e la manderei ad un HDMI IN delle cuffie (usata come ingresso).
Mi sembra la configurazione più logica, a meno che tu non abbia altre sorgenti attaccate direttamente alle cuffie invece che alla TV :mbe:
In teoria dovrebbe andare anche come l'hai configurato ora (ARC su ARC), però per fare una prova proverei

CARVASIN
13-11-2019, 15:59
Il 65E8 non supporta HDR10+ ;)Neanche la serie 9?

Bruce Deluxe
13-11-2019, 16:07
Neanche la serie 9?

nemmeno la serie 9 :)

Fastrunner
13-11-2019, 16:14
nemmeno la serie 9 :)

Pazzesco, e neanche i nuovi Sony.
Ma ci sono contenuti HDR+ attualmente?

CARVASIN
13-11-2019, 16:30
Anche se mi è sembrato di capire (non ricordo dove l'ho letto) che l'HDR+ può essere supportato anche con un aggiornamento firmware

Bruce Deluxe
13-11-2019, 17:47
Pazzesco, e neanche i nuovi Sony.
Ma ci sono contenuti HDR+ attualmente?

la maggior parte dei contenuti supporta sia hdr10+ che dolby vision quindi cambia poco (ci sono eccezioni però tipo amz prime video in generale punta sull'hdr10+ mentre netflix sul dolby vision) :D

Kratos85
14-11-2019, 10:10
LG supporta solo dolby vision mentre Samsung solo HDR 10+
Il primo è a pagamento ma di qualità superiore il secondo è gratuito.

ziojoe
17-11-2019, 20:53
Vorrei acquistare Un sony 55ag8, leggendo su internet mi é venuto solo un dubbio:
Io guardo parecchi film su Hd, e quasi tutti sono con le barre nere sopra e sotto ( non se voglia dire 16-9), questo può rovinare il tv oled dopo un paio ore di filmato creando il famoso burn in? E guardandoli abbasta spesso 1/2 volte a settimana?

Sul sito lg ho trovato questo:
“Anche l'utilizzo di un formato di visualizzazione 4:3 per un periodo prolungato può causare l' effetto di burn-in, sui bordi del pannello.
Questo tipo di anomalia si può verificare anche per le TV di altre marche

ciocia
18-11-2019, 07:42
Molti film sono in formato cinematografico più stretto ( che odio ), quindi sui 16:9 hanno bande nere sopra e sotto.
Non capisco come la banda nera possa rimanere impressa...fosse bianca ( come i loghi dei canali DT ) avrebbe senso.
Cmq non ti preoccupare di questo.

mihos
18-11-2019, 19:16
Vorrei acquistare Un sony 55ag8, leggendo su internet mi é venuto solo un dubbio:
Io guardo parecchi film su Hd, e quasi tutti sono con le barre nere sopra e sotto ( non se voglia dire 16-9), questo può rovinare il tv oled dopo un paio ore di filmato creando il famoso burn in? E guardandoli abbasta spesso 1/2 volte a settimana?

Sul sito lg ho trovato questo:
“Anche l'utilizzo di un formato di visualizzazione 4:3 per un periodo prolungato può causare l' effetto di burn-in, sui bordi del pannello.
Questo tipo di anomalia si può verificare anche per le TV di altre marche
Con un utilizzo "normale" è difficile vedere del burn-in su un oled recente.
Consiglio di leggere il test di rtings (hanno lasciato diverse TV accese per anni solo per "vedere l'effetto che fa" :D :D https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test

giuseppesole
23-11-2019, 11:58
Io andrei di Sony senza alcun dubbio.
Ho l'UBPX700B e l'upscaling in 4k dei bluray fullhd è eccezionale, figurati il tuo che è un prodotto pro.
Inoltre avendo due uscite HDMI (una solo audio) e l'uscita coassiale ti permette di separare i collegamenti audio/video per eventuali AVR che non supportano ARC/eARC.

Tutti e tre sono prodotti pro ed hanno due uscite HDMI. Ma hai provato gli altri due?

Principali differenze per me rilevanti:

Panasonic---> non è universale, è predisposto ad accogliere app (parte SMART) ed è dotato di ingresso ethernet, è predisposto all'HDR 10+ e supporta il DV, è ottimo come resa audio/video ed è ottimo come qualità costruttiva

Pioneer---> è universale, non supporta la parte SMART e la ethernet si può usare solo per gli aggiornamenti,è predisposto all'HDR 10+ e supporta il DV,
è al top come resa audio/video ed è ottimo come qualità costruttiva

Sony---> è universale, è predisposto ad accogliere app (parte SMART) ed è dotato di ingresso ethernet, non è predisposto all'HDR 10+ e non supporta il DV in automatico (bisogna selezionare manualmente), è al top (?) come resa audio/video ed è così così come qualità costruttiva per un prodotto di quella fascia

giuseppesole
23-11-2019, 12:00
non ho provato ma lo escluderei: le HDMI dei TV sono solo IN, tranne appunto quelle ARC

Infatti bisogna usare l'HDMI con ampli di vecchia generazione.

giuseppesole
23-11-2019, 12:01
Il 65E8 non supporta HDR10+ ;)

Ottima info... quindi depenniamo questa caratteristica ai fini della scelta.

giuseppesole
23-11-2019, 12:03
Pazzesco, e neanche i nuovi Sony.
Ma ci sono contenuti HDR+ attualmente?

Per ora quasi nulla.

mtofa
23-11-2019, 13:47
All'Unieuro c'è il 55C9 scontato bf a 1499,00 se sapessi cosa fare del mio plasma ci farei un pensierino...

Fastrunner
25-11-2019, 06:53
All'Unieuro c'è il 55C9 scontato bf a 1499,00 se sapessi cosa fare del mio plasma ci farei un pensierino...

Ti segnalo che ora è a 1394 sia da Uni€ che da Mediamondo...sul primo ci dovrebbe anche essere un ulteriore 5% di sconto se ordinato on line e preso in negozio, ma è da provare nel carrello :fiufiu:

CARVASIN
25-11-2019, 09:51
Segnalo il 65 c9 sotto la "soglia psicologica" dei 1700 euro sulla baia

mtofa
25-11-2019, 14:39
Ti segnalo che ora è a 1394 sia da Uni€ che da Mediamondo...sul primo ci dovrebbe anche essere un ulteriore 5% di sconto se ordinato on line e preso in negozio, ma è da provare nel carrello :fiufiu:

Grazie mille della segnalazione, direi che sarebbe da prendere al volo ma non so proprio cosa fare del mio plasma 50" che ancora funziona bene.

Fastrunner
26-11-2019, 07:07
Sarò vecchio dentro, ma io da eBay non mi fido a comprare nulla, men che meno un OLED :stordita:
P.S. il mio vecchio TV è in cantina in uno scatolone, visto che non mi fido neanche dell'affidabilità degli OLED...ma io sono un malfidato :ciapet:
P.P.S.io l'ho preso da Uni€ perché c'era uno sconto importante e perché ho potuto fare una estensione di garanzia degna di questo nome. Avendo comprato vari elettrodomestici ed avendo letto tutte le clausole delle varie catene, Uni€ mi è sembrata l'unica estensione "seria", fatta dal negozio e non da finanziarie "truffaldine", senza penali sugli anni trascorsi, senza costi di chiamata, senza costi di ispezione ecc ecc

mtofa
26-11-2019, 07:52
Su eBay lo vendono a 1099, il plasma potresti venderlo anche se a poco, io ho fatto così con il mio.Ci avevo pensato ma non credo sia facile vendere un tv plasma che ormai ha 9 anni, poi il problena è anche che non ho posto per tenerlo come scorta.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

realista
26-11-2019, 11:50
ma oled sotto i 1000 euro? :D
io aspetto fiducioso i pannelli 48 pollici LG .. si dice che escono nel 2020 ma non si sa quando. mi serve.... devo rimpiazzare un 47 e non ho spazio per un 50.... ma 48 giusto giusto c va

Alekos Panagulis
26-11-2019, 15:28
Ragazzi mi è appena arrivato il 55 C9 e potrò finalmente provare il Gsync :D

Amorph
26-11-2019, 15:28
Ragazzi mi è appena arrivato il 55 C9 e potrò finalmente provare il Gsync :D

è uscito anche in italia il firmware aggiornato?

Alekos Panagulis
26-11-2019, 16:28
è uscito anche in italia il firmware aggiornato?

Scusaaaaaaa??? Non è uscito in italia???

Amorph
26-11-2019, 16:33
Scusaaaaaaa??? Non è uscito in italia???

sapevo fosse uscito in america, in italia dicevano entro la fine dell'anno non so se già c'è per quello ho domandato

Alekos Panagulis
26-11-2019, 16:51
sapevo fosse uscito in america, in italia dicevano entro la fine dell'anno non so se già c'è per quello ho domandato

Non lo sapevo. Spero che sia uscito.

giuseppesole
26-11-2019, 16:54
Deciso per il Sony UBP-X1100ES. Il fatto è che non godrei della sezione analogica del Panasonic. Se qualcuno di voi viene a sapere di un'offerta sotto Black Friday mi faccia sapere;)

DarkMage74
26-11-2019, 17:16
è uscito anche in italia il firmware aggiornato?

si con l'ultimo firmware disponibile già funziona

Amorph
26-11-2019, 18:04
si con l'ultimo firmware disponibile già funziona

funziona bene, l'hai provato?:)

ciocia
26-11-2019, 18:44
si con l'ultimo firmware disponibile già funziona

Installato tu manualmente? Perchè da noi non è ancora uscito

Alekos Panagulis
26-11-2019, 19:18
si con l'ultimo firmware disponibile già funziona

funziona bene, l'hai provato?:)

Installato tu manualmente? Perchè da noi non è ancora uscito

Confermo che ho l'impostazione Gsync nel pannello di controllo nvidia.

https://i.ibb.co/wKH4YGC/gsync.jpg (https://ibb.co/wKH4YGC)

Bestio
26-11-2019, 19:18
Speravo in qualche buona offerta per il BF, ma sugli OLED niente di particolare purtroppo. :(

Ragazzi mi è appena arrivato il 55 C9 e potrò finalmente provare il Gsync :D

Attendo con ansia un feedback dettagliato. :cool:

Alekos Panagulis
26-11-2019, 19:46
Attendo con ansia un feedback dettagliato. :cool:

Non mancherò. Mi serve qualche giorno per testare approfonditamente. Tieni presente che vengo da un altro Oled, un 55 B7.
Quindi non mi stupisce la qualità strepitosa del pannello, che già conosco bene.
Per ora l'aggiunta del Gsync e i 120hz nativi mi hanno colpito molto, in positivo.

Fastrunner
27-11-2019, 07:54
Deciso per il Sony UBP-X1100ES. Il fatto è che non godrei della sezione analogica del Panasonic. Se qualcuno di voi viene a sapere di un'offerta sotto Black Friday mi faccia sapere;)

Ma non ti rompe dover ogni volta controllare se il disco è in DV per attivarlo/disattivarlo manualmente?
Per il resto (a parte la plastica :muro: ) è un prodotto veramente interessante, ci avevo fatto un pensiero anch'io

DarkMage74
27-11-2019, 09:41
funziona bene, l'hai provato?:)

Installato tu manualmente? Perchè da noi non è ancora uscito

purtroppo non ho ancora la tv, ma l'hanno testato su un altro forum italiano ;)

dylandog_666
27-11-2019, 12:54
Ciao a tutti,

vi segnalo un'offerta su ebay per il B9 sotto i 1000 euro . 1000 euro meno 1 euro per essere precisi :D

Il venditore sembrerebbe affidabile

rederik
27-11-2019, 12:57
Ciao, nessuno ha un OLED PHILIPS?
Sarei intenzionato ad acquistare un PHILIPS 55OLED854 ma non trovo molti giudizi in rete.
Voi cosa ne pensate?

peppe8600gt
27-11-2019, 14:07
Ciao, nessuno ha un OLED PHILIPS?
Sarei intenzionato ad acquistare un PHILIPS 55OLED854 ma non trovo molti giudizi in rete.
Voi cosa ne pensate?

era in ballottaggio con il mio attuale C8; visto dal vivo sembra un buon prodotto, interessante per l'ambilight, ma ho scelto Lg sulla base di questi consigli:
- pare che la multinazionale sia cinese; non è un difetto ma non è più olandese (voci comunque da verificare);
- il sistema operativo android nella versione che stavo valutando io (la precedente) era a detta di molti estremamente lento;
- lo zapping canali estremamente lento;
- l'immagine molto enfatizzata pur essendo estremamente gradevole (fonte recensioni varie che disattivavano praticamente tutti i filtri per farlo rendere al meglio);
- audio ottimo;
- il sistema ambilight a detta di alcuni poco si adatta agli oled in quanto per caratteristiche il plus di questa tecnologia è quello di apprezzare i neri assoluti orientando questi modelli per la visione con il buio totale; viceversa l' ambilight aiuta a mascherare il limite della tecnologia led dove la luce retrostante amplifica la sensazione del contrasto.

rederik
27-11-2019, 15:41
era in ballottaggio con il mio attuale C8; visto dal vivo sembra un buon prodotto, interessante per l'ambilight, ma ho scelto Lg sulla base di questi consigli:
- pare che la multinazionale sia cinese; non è un difetto ma non è più olandese (voci comunque da verificare);
- il sistema operativo android nella versione che stavo valutando io (la precedente) era a detta di molti estremamente lento;
- lo zapping canali estremamente lento;
- l'immagine molto enfatizzata pur essendo estremamente gradevole (fonte recensioni varie che disattivavano praticamente tutti i filtri per farlo rendere al meglio);
- audio ottimo;
- il sistema ambilight a detta di alcuni poco si adatta agli oled in quanto per caratteristiche il plus di questa tecnologia è quello di apprezzare i neri assoluti orientando questi modelli per la visione con il buio totale; viceversa l' ambilight aiuta a mascherare il limite della tecnologia led dove la luce retrostante amplifica la sensazione del contrasto.

Grazie, sono considerazioni molto interessanti le tue.
Ma tu stavi valutando l'acquisto del 803 oppure del 854? Perché quest'ultimo è recente, ha versione 9 di Android ed ha un nuovo processore rispetto all'803 (modello 2018).

rederik
27-11-2019, 15:45
era in ballottaggio con il mio attuale C8;

Come ti trovi con LG?
Oltre a PHILIPS e SONY avevo valutato anche l'acquisto di LG E9, ma non sono molto convinto di WebOS, pur non avendolo mai visto, sono fan di Android sui cellulari e pensavo che anche sui TV potesse avere ottime prestazioni ...

CARVASIN
27-11-2019, 15:51
La parte smart penso sia il vero punto a favore per gli LG.

Comunque basta vedere qualche video su youtube per farsi un'idea

rederik
27-11-2019, 16:09
La parte smart penso sia il vero punto a favore per gli LG.

Comunque basta vedere qualche video su youtube per farsi un'idea

Stasera cerco qualche video

Alekos Panagulis
27-11-2019, 16:43
Come ti trovi con LG?
Oltre a PHILIPS e SONY avevo valutato anche l'acquisto di LG E9, ma non sono molto convinto di WebOS, pur non avendolo mai visto, sono fan di Android sui cellulari e pensavo che anche sui TV potesse avere ottime prestazioni ...

Vai tranquillo, WebOs funziona da dio.

peppe8600gt
27-11-2019, 20:40
Come ti trovi con LG?
Oltre a PHILIPS e SONY avevo valutato anche l'acquisto di LG E9, ma non sono molto convinto di WebOS, pur non avendolo mai visto, sono fan di Android sui cellulari e pensavo che anche sui TV potesse avere ottime prestazioni ...

il modello che stavo valutando era effettivamente l'803; con il c8 mi trovo divinamente; non trovo difetti rilevanti ed il telecomando puntatore é veramente interessante; certo se ti interessa la compatibilità con le app android allora devi valutare quanto é migliorato il nuovo philips; ho provato anche un sony af8 da amici e ti posso dire che si vede benissimo ma il software é una chiavica; come dici tu però é la vecchia generazione; non so i progressi della nuova, ma molto penso dipenda dalle performance del nuovo mediatek

Polpi_91
27-11-2019, 23:10
ma c'è modo di vedere Twitch e Eurosport Player su WebOS?