View Full Version : TELEVISORI OLED
Si infatti ho settato sull'ottico e va bene, prende anche il telecomando.
pero' ...non riesco a non pensarci.. 2000 euro sono tanti, e non vorrei cambiare neanche l'ampli audio....
Scusa ma non ho capito.
Hai scritto che usi "solo" il dolby normale come me, che con ottico funziona tutto, perchè dovresti cambiare ampli?
Con ottico non è che senti peggio rispetto ad hdmi.
DD e DTS funzionano bene e uguale.
Non puoi sfruttare Atmos o le sorgenti DD e DTS HD ( ma credo che le sentiresti comunque, non resterebbe muto, ma servono conferme di altri ).
Ovviamente quando vorrai un giorno poter sfruttare quell'audio, dovrai come me cambiare anche l'ampli. Ma non c'è alcuna fretta.
"...Con ottico non è che senti peggio rispetto ad hdmi.
DD e DTS funzionano bene e uguale.
Non puoi sfruttare Atmos o le sorgenti DD e DTS HD ...."
Scusami non capisco, sembra che ti contraddici, ma so che intendi cose diverse.
please explain. comunque mi pare che il dts non e' supportato dl 65cx
scusatemi raga mi è arrivato il cavo hdmi per la soundbar devo collegarla nell'attacco hdmi out della stessa giusto? grazie :)
non so che soundbar hai, ma in teoria si. E se hai un lg65cx, alla presa hdmi 2 . poi settare i vari controlli della tv ovviamente
non so che soundbar hai, ma in teoria si. E se hai un lg65cx, alla presa hdmi 2 . poi settare i vari controlli della tv ovviamente
;) comunque si ho la soundbar LG non ricordo il modello preciso al momento 😂 ho preferito rimanere in famiglia LG sono rimasto moolto contento 😌
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Filodream
13-04-2021, 18:43
Sto provando l'OLED LG C1 48" da ieri, eprezzo è stato più che puntuale anticipando la consegna di un giorno.
Premesse: attualmente ho una rtx2080ti quindi hdmi 2.0, volevo provare a comprare subito l'adattatore club3D attivo displayport to hdmi 2.1, ma leggendo online sembra un prodotto decisamente problematico. Mi sono limitato a collegare la tv alla mia scheda video tramite il cavo hdmi 2.1 club3D certificato, versione da 1 metro e mezzo.
La tv è stata acquistata per il solo utilizzo pc gaming, per fare da monitor insomma. In questi anni ho provato tutti i monitor gaming degni della mia attenzione, rendendone praticamente il 90% per insoddisfazione in fatto di tempi di risposta, effetto scia, rapporto q\p, o semplicemente perché arrivati con pixel difettosi o retroilluminazioni orripilanti. Qualche rara gioia c'è stata comunque, tanto alla fine mi servono due o tre schermi in totale.
Fine della premessa, parto dal commento finale: sono al settimo cielo per questo C1. :ave:
La qualità dell'immagine generale è qualcosa di mai visto per me.. se dal lato dei colori ho visto comunque belle cose con certi schermi ips, la dinamica del contrasto e il fotorealismo che ne consegue mi ha sbalordito. Sto vedendo i videogiochi come fosse la prima volta quasi. Omogeneità assolutamente perfetta (almeno a occhio nudo) sul mio esemplare. Una utopica fusione di immagine senza compromessi e performance di alto livello in gaming.. riposta ai comandi e senso di scorrevolezza delle immagini in movimento non sono al livello dei top monitor gaming che ho\ho avuto (rog 360hz, zowie 240h con dyAc+), ma non ci siamo così lontani. Se questo OLED potesse spingersi a 240hz almeno in 1080p o 1440p sarebbe il mio schermo definitivo assoluto, ma va bene così.
Gsync ottimo, ma (per i miei gusti) ancora meglio l'OLED motion pro che elimina davvero ogni effetto scia.
Senza risparmi energetici attivi è davvero accecante nelle scene luminose.
4k 120hz impostati senza problemi nonostante la mia scheda video, pur con le ovvie limitazioni sul colore:
https://i.imgur.com/wcsvKN1.png
Schermo FANTASTICO per ora. Per eventuali novità piacevoli o spiacevoli tornerò ad aggiornare.
Sto provando l'OLED LG C1 48" da ieri, eprezzo è stato più che puntuale anticipando la consegna di un giorno.
Premesse: attualmente ho una rtx2080ti quindi hdmi 2.0, volevo provare a comprare subito l'adattatore club3D attivo displayport to hdmi 2.1, ma leggendo online sembra un prodotto decisamente problematico. Mi sono limitato a collegare la tv alla mia scheda video tramite il cavo hdmi 2.1 club3D certificato, versione da 1 metro e mezzo.
La tv è stata acquistata per il solo utilizzo pc gaming, per fare da monitor insomma. In questi anni ho provato tutti i monitor gaming degni della mia attenzione, rendendone praticamente il 90% per insoddisfazione in fatto di tempi di risposta, effetto scia, rapporto q\p, o semplicemente perché arrivati con pixel difettosi o retroilluminazioni orripilanti. Qualche rara gioia c'è stata comunque, tanto alla fine mi servono due o tre schermi in totale.
Fine della premessa, parto dal commento finale: sono al settimo cielo per questo C1. :ave:
La qualità dell'immagine generale è qualcosa di mai visto per me.. se dal lato dei colori ho visto comunque belle cose con certi schermi ips, la dinamica del contrasto e il fotorealismo che ne consegue mi ha sbalordito. Sto vedendo i videogiochi come fosse la prima volta quasi. Omogeneità assolutamente perfetta (almeno a occhio nudo) sul mio esemplare. Una utopica fusione di immagine senza compromessi e performance di alto livello in gaming.. riposta ai comandi e senso di scorrevolezza delle immagini in movimento non sono al livello dei top monitor gaming che ho\ho avuto (rog 360hz, zowie 240h con dyAc+), ma non ci siamo così lontani. Se questo OLED potesse spingersi a 240hz almeno in 1080p o 1440p sarebbe il mio schermo definitivo assoluto, ma va bene così.
Gsync ottimo, ma (per i miei gusti) ancora meglio l'OLED motion pro che elimina davvero ogni effetto scia.
Senza risparmi energetici attivi è davvero accecante nelle scene luminose.
4k 120hz impostati senza problemi nonostante la mia scheda video, pur con le ovvie limitazioni sul colore:
Schermo FANTASTICO per ora. Per eventuali novità piacevoli o spiacevoli tornerò ad aggiornare.
felice che tu sia contento dell'acquisto, ma un OLED per uso PC prettamente desktop/gaming mi domando quanto potrà durare (mi viene da pensare come sarà tra 2-3-4 anni) , al netto di tutte le migliorie che possano aver adotatto in tutti questi anni per migliorare il discorso di burn-in
p.s.: non sono un paranoico di questo aspetto, ma l'utilizzo prefissato dell'utente in questione è proprio il più arduo sotto questo aspetto per un OLED
Filodream
13-04-2021, 20:45
L'ho comprato sapendo bene che sulla carta è così, verificherò di persona come reagisce nel tempo.
Io mi limiterò a trattarlo con la mia solita cura e comunque si spartirà il lavoro con altri monitor. Infine, vista la voglia di sperimentare novità che ho, probabilmente starà con me non molto oltre l'uscita sul mercato dei modelli 2022.
Rieccomi, non ho ancora ‘ottimizzato’ la visione del mio cx, e neanche risolto la questione del mancato riconoscimento dell’output ARC , perché mi sono imbattuto in un’altra ‘stranezza’ che mi sta mettendo una certa ansia...🙄
Vorrei chiedervi in breve, se anche a voi, i vari video di test dolby 5.1 di youtube, fallano. In pratica io sento solo i canali anteriori e il centrale, i posteriori li sento sempre dagli anteriori e il sub ...nulla. Eppure sull’ampli si accende la spia del dolby surround. Da prime, guardando ad esempio viking, invece, sento che i canali posteriori funzionano come dovrebbero.....
Grazie
Katsaros
13-04-2021, 23:32
Sto provando l'OLED LG C1 48" da ieri
La tv è stata acquistata per il solo utilizzo pc gaming, per fare da monitor insomma.auguri ... :doh:
StrixyRoG
14-04-2021, 01:11
Personalmente brutte esperienze con l’OLED, infatti ho deciso di aspettare metà anno e vedere se esce qualcosa di diverso oltre ai NeoQled di Samsung, dato che vorrei spendere molto meno :D
Filodream
14-04-2021, 04:04
auguri ... :doh:
Ti ringrazio per il pensiero, ma tanto io sono tranquillo come una Pasqua. Comunque vada sarà tutta esperienza.
Per caso hai letto anche il resto dei miei messaggi, come la parte dove specifico che si spartirà il lavoro con altri monitor (esempio: se devo montare un video, non lo farò certo con l'oled)?
Un oled che va a 120hz in 4k, compatibile gsync\freesync e che ha il fior fiore delle funzionalità dedicate al gaming.. quale utilizzo dignitoso consiglieresti tu per uno schermo come questo?
neo-full-hd
14-04-2021, 04:57
Anche se non lo terrai a lungo,visto l'uso che ne farai, ti consiglio l'estensione della garanzia con LG o con il venditore.
CARVASIN
14-04-2021, 07:37
Non si capisce perché debba durare di meno come monitor da gaming (non ha scritto monitor PC).
Se si usano giochi diversi, se le parti fisse si possono togliere (in tantissimi giochi è possibile), vorrei proprio capire che differenza ci sia dal "classico" uso di una TV.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
"...Con ottico non è che senti peggio rispetto ad hdmi.
DD e DTS funzionano bene e uguale.
Non puoi sfruttare Atmos o le sorgenti DD e DTS HD ...."
Scusami non capisco, sembra che ti contraddici, ma so che intendi cose diverse.
please explain. comunque mi pare che il dts non e' supportato dl 65cx
Ci perdiamo tra incomprensioni:D
Si, il Cx non legge DTS, non ricordavo questa mancanza ( ho il 65C9 che lo legge )
Per quello che mi ha quotato, intendo dire che le tracce 5.1 DD e DTS ( non cx, ok, parlo in generale ) vengono veicolate normalmente su cavo ottico e la qualità del segnale audio ovviamente è la stessa che se passasse su hdmi, se normalmente ascolti tracce 5.1DD, usa l'ottico e fregatene di HDMI.
Preso da un articolo:
La differenza principale tra un cavo ottico e HDMI è il numero di formati audio supportati. Il cavo ottico supporta l'audio 5.1 Dolby Digital e DTS. L'HDMI supporta non solo l'audio 5.1 Dolby Digital e DTS ma anche Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS-HD Master Audio, Dolby Atmos e DTS:X.
Black"SLI"jack
14-04-2021, 14:24
sinceramente la questione oled e gaming, ha poco senso. guarda caso proprio in questi giorni Gigabyte ha presentato la nuova serie di "monitor gaming" pc. un ips da 32", un va da 43" e un OLED 48". tralasciando ad esempio che il 43" sarà un modello simile se non identico ai 43" di asus e acer, è proprio il 48" a balzare all'occhio. quindi un cx/c1 sotto mentite spoglie e senza tv tuner (suppongo).
che ci sia il rischio burn in, ok, ma è intrinseco nella natura stessa della tecnologia. i vari tv ormai hanno sistemi per prevenire tale difetto. poi tutto dipende dall'uso corretto o errato che se ne fa.
il discorso semmai sarebbe utilizzarlo come monitor principale per lavorare. ecco in questo caso lo sconsiglio, ma non per l'oled in se, ma perché diventa scomodo. come device game nessun problema. ormai il mio 55cx è quasi un anno che lo uso per gaming (console e pc) e specifico anche altri utilizzi (blu-ray, dvd, prime video, youtube, etc) tranne la tv (digitale, sky o simili) di cui non frega nulla.
neo-full-hd
15-04-2021, 06:02
Non si capisce perché debba durare di meno come monitor da gaming (non ha scritto monitor PC).
Se si usano giochi diversi, se le parti fisse si possono togliere (in tantissimi giochi è possibile), vorrei proprio capire che differenza ci sia dal "classico" uso di una TV.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkMi riferivo alla sua intenzione di cambiare comunque monitor dopo 2 anni o meno.Non ho nessun timore di usare molto il mio B6 come monitor Pc (anche perchè mi hanno cambiato il pannello dopo 3 anni con l'estensione ed erano i loghi delle tv sovraimpressi)Consiglio a Filodream l'estensione per precauzione e per miglior rivendibilità
non vorrei andare in OT, ma qualcuno sa perche' si parla di standard HDMI 2.1 come ultimo, mentre il mio ampli di qualche anno fa (Onkyo TX-NR646) ha stampigliato sulle porte HDMI 2.2? :eek:
grazie
numbhead
15-04-2021, 09:30
sarà la versione HDCP non HDMI
:doh:
divento vecchio....
RISOLTO!
Per la questione del mancato funzionamento in ARC, avevo scritto all’assistenza ONKYO, e mi hanno risposto con una procedura che penso potrebbe essere valida anche per altre marche oltre Onkyo, nel caso di mancato riconoscimento della funzione ARC nel collegamento HDMI.
L’ho seguito alla lettera e ha funzionato dopo aver provato per settimane 1000 espedienti.
Sarà l’effetto placebo, ma la resa sonora, soprattutto per dolby etc la trovo migliore che il link ottico...
Sometimes this workaround could help affected customers:
1. Switch Off the CEC / ARC function in the TV
2. Turn Off the HDMI CEC in AV Receiver
3. Disconnect the devices from the power
4. Unplug HDMI cable (Unplug all HDMI devices from TV and the receiver)
5. Plug the TV and plug in HDMI cable only between TV and receiver
6. Switch On TV and enable CEC/ARC and switch to television mode.
7. Plug in and switch On the AV Receiver
8. Open the Setup menu and navigate to HDMI CEC and switch it on (use the receiver display, keep the TV in television mode)
9. Once you switch on HDMI CEC leave the menu with the Return button
The display shows now something like "searching..." and "TV" if the TV is recognized. If so HDMI ARC will work again. You can now try to connect the other HDMI sources. But please keep in mind, if there is a non CEC conform source in the HDMI chain the problem might pop up again. Even so-called Silent updates as they perform some TV at night can make for a failure of the connection.
If in your HDMI chain this problem occurs permanently, then please switch to an optical cable between TV and receiver, the sound quality will not differ in this case.
Mit freundlichen Grüßen / Best Regards
Marco
Customer Care
StrixyRoG
15-04-2021, 15:19
Questo video è di 3 anni fa e sicuramente qualcosa avranno migliorato, e qui è stato testato in una lunga sessione. Io ho avuto un problema simile, per quello sto cercando Qled o tecnologie simili.
Quindi fate attenzione se ci giocate molto spesso :D
https://youtu.be/AHGxsldjSJc
Black"SLI"jack
15-04-2021, 16:10
a parte che una sessione di 12 ore consecutive è improponibile. muoio prima io :asd:
gli attuali schermi hanno varie tecnologie per prevenire il burn in. quindi rispetto a 3-4 anni la situazione è assai migliorata.
Ma da quanto ho letto il problema non si pone neanche, tra 1 anno ha già ri-cambiato monitor/TV, per un periodo del genere dovrebbe reggere tranquillamente
Mi riferivo alla sua intenzione di cambiare comunque monitor dopo 2 anni o meno.Non ho nessun timore di usare molto il mio B6 come monitor Pc (anche perchè mi hanno cambiato il pannello dopo 3 anni con l'estensione ed erano i loghi delle tv sovraimpressi)Consiglio a Filodream l'estensione per precauzione e per miglior rivendibilità
Quindi copre anche il burn-in!? Non me lo aspettavo, o meglio ci credevo poco...l'estensione LG che hai fatto era quella attivabile entro le prime 2 settimane dall'acquisto o quella entro i primi 2 anni?
bronzodiriace
15-04-2021, 18:49
Questo video è di 3 anni fa e sicuramente qualcosa avranno migliorato, e qui è stato testato in una lunga sessione. Io ho avuto un problema simile, per quello sto cercando Qled o tecnologie simili.
Quindi fate attenzione se ci giocate molto spesso :D
https://youtu.be/AHGxsldjSJcBasta vedere come stava settato l oled per capire che test ridicolo è stato fatto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
se non sbaglio in questo thread avevo letto che collegando mediante hdmi arc la soundbar potevo impostare tutto mediante il telecomando della tv è cosi o me lo sono sognato? :D
neo-full-hd
18-04-2021, 18:06
Ma da quanto ho letto il problema non si pone neanche, tra 1 anno ha già ri-cambiato monitor/TV, per un periodo del genere dovrebbe reggere tranquillamente
Quindi copre anche il burn-in!? Non me lo aspettavo, o meglio ci credevo poco...l'estensione LG che hai fatto era quella attivabile entro le prime 2 settimane dall'acquisto o quella entro i primi 2 anni?
Io feci quella LG on-line entro un mese ,il burn-in era dovuto ai loghi tv ma l"ho usato giornalmente anche come monitor per 3-4 ore consecutive.Il tecnico non ha battuto ciglio per la sostituzione solo , nel riportarlo , mi ha consigliato di evitare accensioni continue oltre le 4 ore (rilevate dal menu di servizio).
Tidus.hw
24-04-2021, 20:08
Io feci quella LG on-line entro un mese ,il burn-in era dovuto ai loghi tv ma l"ho usato giornalmente anche come monitor per 3-4 ore consecutive.Il tecnico non ha battuto ciglio per la sostituzione solo , nel riportarlo , mi ha consigliato di evitare accensioni continue oltre le 4 ore (rilevate dal menu di servizio).
Ciao, ho appena comprato un LG 55BX. L'estensione della garanzia che hai fatto è la Premium Care?
neo-full-hd
26-04-2021, 06:14
Si chiamava Lg Good4Life ed era prestata tramite Assurant Services ma era nel 12/2016 , non so ora come viene proposta ma sul sito LG ci sarà di sicuro da qualche parte.
Ciao, ho appena comprato un LG 55BX. L'estensione della garanzia che hai fatto è la Premium Care?
forse serve la Plus che puoi fare nei primi 14gg
patanfrana
28-04-2021, 14:30
Ragazzi, io alla fine ho preso un 65GX al posto del BX, ma ora sono perplesso...
In alcune schermate nere, ho una forte difformità di colore nella zona sinistra del display, che risulta molto più scuro, mentre la parte sinistra pare quasi grigio chiara.
Le schermate nere erano in Dolby Vision, da Apple Tv, guardando "For all Mankind" (AppleTv+) e "Tenebre ed ossa" (Netflix).
Ho un modo per assicurarmi che non sia la trasmissione farlocca? :stordita:
Ma soprattutto, LG potrebbe accettarlo come difetto? :stordita:
hai provato qualcosa in HD/4K direttamente dalla TV come sorgente, tipo Netflix interno e/o Prime oppure qualche demo YouTube, sempre interna al TV ?
E' la cartina al tornasole per capire se la tv è difettata....se dall'interno è tutto ok la TV non ha problemi.
A valle prova anche un ingresso HDMI diverso....
ma esistono soundbar che non coprano il mio 55BX???
volevo eliminare le casse Edifier per dedicarle ad un giradischi e quindi mettere una soundbar con ARC.
PErò tutte mi sembrano alte e coprono il bordo inferiore della tv, ci sono slim? o mi dovrò installarebacheca superiore alla tv?
dubito ce ne sia una così tanto slim....se hai la base di appoggio sua mi pare la cornice sia 3-4 cm sopra la base per cui dubito....
numbhead
29-04-2021, 18:34
ma esistono soundbar che non coprano il mio 55BX???
volevo eliminare le casse Edifier per dedicarle ad un giradischi e quindi mettere una soundbar con ARC.
PErò tutte mi sembrano alte e coprono il bordo inferiore della tv, ci sono slim? o mi dovrò installarebacheca superiore alla tv?
Le Yamaha forse
Ragazzi, io alla fine ho preso un 65GX al posto del BX, ma ora sono perplesso...
In alcune schermate nere, ho una forte difformità di colore nella zona sinistra del display, che risulta molto più scuro, mentre la parte sinistra pare quasi grigio chiara.
Le schermate nere erano in Dolby Vision, da Apple Tv, guardando "For all Mankind" (AppleTv+) e "Tenebre ed ossa" (Netflix).
Ho un modo per assicurarmi che non sia la trasmissione farlocca? :stordita:
Ma soprattutto, LG potrebbe accettarlo come difetto? :stordita:
Gli LCD possono avere aloni sul nero, gli oled no, sempre che sia 100% nero, perché spengono i pixel. Come ti dice vale69 e ti avevamo già suggerito indietro, ci sono dei video youtube per fare i test della tv, o meglio si scaricano delle immagini con i pattern per calibrare le tv. Anni fa scaricai una iso su una chiavetta usb da attaccare alla tv, così dribbli sorgenti, cavi ecc. Se vedi ancora gli aloni è colpa della tv, facci sapere.
Secondo me è più probabile che sia la sorgente il problema, la codifica per lo streaming produce artefatti/imprecisioni, che vengono amplificate ad ogni passaggio. Anche youtube perciò non è accuratissimo, ma almeno riproducendolo direttamente sulla tv elimini un passaggio. Se lo stesso video visto tramite Apple tv peggiora hai trovato il colpevole.
Inizia a guardare col Netflix integrato nella tv Tenebre e ossa e vedi se ci sono differenze...
hai provato qualcosa in HD/4K direttamente dalla TV come sorgente, tipo Netflix interno e/o Prime oppure qualche demo YouTube, sempre interna al TV ?
E' la cartina al tornasole per capire se la tv è difettata....se dall'interno è tutto ok la TV non ha problemi.
A monte prova anche un ingresso HDMI diverso....
(quasi) esatto.
EDIT: prova ad attaccarci un notebook con installato Pixel Doctor per Windows, è un software per trovare i pixel difettosi ma va bene anche per verificare aloni, mostra schermate di colori puri a tua scelta o ciclici.
Quasi sicuramente è la sorgente, lo sfondo non uniforme dell'immagine. Su questi oled, il nero è nero, non vedo come possa rimanere parzialmente illuminato. Questa è una fobia dei monitor pc odierni ( motivo per cui non ho ancora cambiato il mio vecchio dellone del 2005:fagiano:, non sopporterei avere angoli luminosi..ma sarò costretto quando cambierò lamia gtx970 non avendo il monitor ingressi hdmi, e le vga odierne uscite DVI )
peppe8600gt
30-04-2021, 09:59
ma esistono soundbar che non coprano il mio 55BX???
volevo eliminare le casse Edifier per dedicarle ad un giradischi e quindi mettere una soundbar con ARC.
PErò tutte mi sembrano alte e coprono il bordo inferiore della tv, ci sono slim? o mi dovrò installarebacheca superiore alla tv?
Denon s716h se riesci a trovarla a buon prezzo; ottima musicalmente parlando e con dialoghi molto chiari essendo un 3.0 senza però e-arc dolby atmos etc.
Compatibile dolby e dts HD.
Non ha bisogno di sub ma se vuoi un effetto surround convincente un domani puoi aggiungerci i satelliti wireless.
Il software non è granchè.
milanok82
30-04-2021, 14:34
Denon s716h se riesci a trovarla a buon prezzo; ottima musicalmente parlando e con dialoghi molto chiari essendo un 3.0 senza però e-arc dolby atmos etc.
Compatibile dolby e dts HD.
Non ha bisogno di sub ma se vuoi un effetto surround convincente un domani puoi aggiungerci i satelliti wireless.
Il software non è granchè.
Costa quanto l'oled 55bx e cioè 900 euro.
peppe8600gt
30-04-2021, 17:05
Costa quanto l'oled 55bx e cioè 900 euro.
è una soluzione di fascia alta con suono cristallino e del resto una soluzione più economica non so se avrebbe senso in quanto l'audio della tv è già di suo ottimo; io l'ho presa sul warehouse "come nuova" e veniva 480 più o meno con un ulteriore 30% di sconto; altra soluzione potrebbe essere la playbase di sonos che va sotto il piedistallo della tv o soluzioni simili di Canton.
Soluzione economica potrebbe essere lo sky devialet sui 150 euro che dicono suonare bene ma non ho un riscontro diretto; inoltre è abbastanza alto e non so se il piedistallo del 55bx è idoneo a starci sopra come dimensioni anche perché questo box audio non sembrerebbe progettato per fare da supporto tv.
numbhead
30-04-2021, 20:23
Ripeto, 2.1 Yamaha a partire da 159 euro (in offerta da Unieuro), sarà alta 4 cm (profonda una quindicina però).
peppe8600gt
30-04-2021, 20:33
Ripeto, 2.1 Yamaha a partire da 159 euro (in offerta da Unieuro), sarà alta 4 cm (profonda una quindicina però).
ho visto anche delle sony abbastanza slim
L' audio della tv è comunque molto buono e con un kit base il miglioramento non è evidente; secondo me - anche leggendo un po di pareri/recensioni - conviene lasciarlo così salvo prendere una soundbar importante o ancora meglio un kit standard con amplificatore e casse spazio permettendo
numbhead
30-04-2021, 22:02
Ma anche no. Una soundbar 2.1 base ti migliora nettamente il suono. Non scherziamo.
È vero l'inverso: sopra una certa cifra conviene un impianto dedicato (spazio permettendo).
Quasi sicuramente è la sorgente, lo sfondo non uniforme dell'immagine. Su questi oled, il nero è nero, non vedo come possa rimanere parzialmente illuminato. Questa è una fobia dei monitor pc odierni ( motivo per cui non ho ancora cambiato il mio vecchio dellone del 2005:fagiano:, non sopporterei avere angoli luminosi..ma sarò costretto quando cambierò lamia gtx970 non avendo il monitor ingressi hdmi, e le vga odierne uscite DVI )
Ma un adattatore hdmi/dvi non esite? (comunque siamo OT)
@ patafrana,
ho editato il precedente post inserendo Pixel doctor, ma se googli trovi bizeffe di test per monitor.
peppe8600gt
30-04-2021, 22:53
Ma anche no. Una soundbar 2.1 base ti migliora nettamente il suono. Non scherziamo.
È vero l'inverso: sopra una certa cifra conviene un impianto dedicato (spazio permettendo).
non sono concorde; spesso le 2.1 impastano i dialoghi non avendo il canale centrale dedicato che viene simulato; per quanto l'elettronica possa intervenire sempre un 2.0 rimane e l'audio del bx, anche se un po sottile, è già di ottimo livello. Ha senso l'acquisto se garantisce un upgrade e garantisce un certo equilibrio nella configurazione video/audio.
Ripeto, 2.1 Yamaha a partire da 159 euro (in offerta da Unieuro), sarà alta 4 cm (profonda una quindicina però).
yas209?
Buongiorno,qualcuno di voi sa se esistono tv oled che possono registrare i programmi del digitale terrestre?
Se si,un 55" dal buon rapporto prezzo prestazioni?
Grazie.
numbhead
01-05-2021, 19:51
non sono concorde; spesso le 2.1 impastano i dialoghi non avendo il canale centrale dedicato che viene simulato; per quanto l'elettronica possa intervenire sempre un 2.0 rimane e l'audio del bx, anche se un po sottile, è già di ottimo livello. Ha senso l'acquisto se garantisce un upgrade e garantisce un certo equilibrio nella configurazione video/audio.
Perdonami, ma a parte i philips e gli hisense (...), gli altri hanno tutti audio a 2 canali, nessuno ha un 'centrale". Una soundbar da 100 euro esprimerà sicuramente più potenza. L'audio impastato dipenderà dalla qualità degli altoparlanti e dal segnale veicolato.
La soundbar a parere mio è sempre d'obbligo ma sopra i 400-500 è invece d'obbligo un sistema diverso.
yas209?
La versione senza alexa costa anche meno
azi_muth
01-05-2021, 20:41
Perdonami, ma a parte i philips e gli hisense (...), gli altri hanno tutti audio a 2 canali, nessuno ha un 'centrale". Una soundbar da 100 euro esprimerà sicuramente più potenza. L'audio impastato dipenderà dalla qualità degli altoparlanti e dal segnale veicolato.
La soundbar a parere mio è sempre d'obbligo ma sopra i 400-500 è invece d'obbligo un sistema diverso.
La versione senza alexa costa anche meno
La potenza aggiuntiva ammesso che ci sia non si traduce in un maggiore qualità dei dialoghi. Anzi la mia esperienza con una SB da 100 è piuttosto negativa. Quasi meglio l'audio della TV. Anche perchè spesso sono SB con driver così piccoli che la differenza spesso non è così elevata.
Non credere poi che 400/500 prendi chissà cosa e poi dipende sempre dallo spazio di installazione per cui spesso alla fine si è costretti a prendere una SB
Perdonami, ma a parte i philips e gli hisense (...), gli altri hanno tutti audio a 2 canali, nessuno ha un 'centrale". Una soundbar da 100 euro esprimerà sicuramente più potenza. L'audio impastato dipenderà dalla qualità degli altoparlanti e dal segnale veicolato.
La soundbar a parere mio è sempre d'obbligo ma sopra i 400-500 è invece d'obbligo un sistema diverso.
La versione senza alexa costa anche meno
I Sony non hanno questo problema poichè montano un canale centrale oltre al sub integrato.
peppe8600gt
02-05-2021, 12:24
La potenza aggiuntiva ammesso che ci sia non si traduce in un maggiore qualità dei dialoghi. Anzi la mia esperienza con una SB da 100 è piuttosto negativa. Quasi meglio l'audio della TV. Anche perchè spesso sono SB con driver così piccoli che la differenza spesso non è così elevata.
Non credere poi che 400/500 prendi chissà cosa e poi dipende sempre dallo spazio di installazione per cui spesso alla fine si è costretti a prendere una SB
quoto; una soundbar economica fa sicuramente la differenza su un tv base, ma questi oled offrono un audio decisamente avanzato, oltre la media e migliorarlo richiede un upgrade importante; ovvio dipende anche da quanto uno ci tiene all'audio.
A riprova di ciò il negozio online più famoso vende il cx in abbinata con una soundbar neanche così base e molti dicono che non è all'altezza della tv
ho visto anche delle sony abbastanza slim
L' audio della tv è comunque molto buono e con un kit base il miglioramento non è evidente; secondo me - anche leggendo un po di pareri/recensioni - conviene lasciarlo così salvo prendere una soundbar importante o ancora meglio un kit standard con amplificatore e casse spazio permettendo
Come ti hanno detto, posso ribadire anche io che non è vero ciò che affermi per esperienza diretta e contro mia iniziale aspettativa, avevo preso il cx con soundbar LG perché amazon li vendeva per forza insieme e pensavo di rivendere subito la soundbar per ammortizzare la spesa e perché non credevo ne valesse la pena.
Bhe ho tenuto qualche giorno il tv e mi ci sono abituato, poi prima di mettere l'annuncio della soundbar ho deciso di togliermi lo sfizio e provare la differenza prima di privarmene senza essermi tolto la curiosità di quanta e che che differenza ci fosse...bhe non ti sto neanche a dire che la soundbar non l'ho più venduta...e io non sono neanche uno di quelli che hanno l'orecchio da intenditore, ma la differenza è parecchia anche con una soundbar da solo 100-150€
peppe8600gt
03-05-2021, 07:46
è soggettivo come un pò tutte le cose; il suono è sicuramente più corposo con la soundbar ma sono sempre del parere che l'audio/video dev'essere il più bilanciato possibile.
numbhead
03-05-2021, 07:58
Come ti hanno detto, posso ribadire anche io che non è vero ciò che affermi per esperienza diretta e contro mia iniziale aspettativa, avevo preso il cx con soundbar LG perché amazon li vendeva per forza insieme e pensavo di rivendere subito la soundbar per ammortizzare la spesa e perché non credevo ne valesse la pena.
Bhe ho tenuto qualche giorno il tv e mi ci sono abituato, poi prima di mettere l'annuncio della soundbar ho deciso di togliermi lo sfizio e provare la differenza prima di privarmene senza essermi tolto la curiosità di quanta e che che differenza ci fosse...bhe non ti sto neanche a dire che la soundbar non l'ho più venduta...e io non sono neanche uno di quelli che hanno l'orecchio da intenditore, ma la differenza è parecchia anche con una soundbar da solo 100-150€
Boh io veramente non capisco chi si ostina a dire che una soundabar 2.1 non migliori le prestazioni audio di un altro sistema che ha le casse che devono stare in 3cm di spazio. Veramente non capisco l'ostinazione.
numbhead
03-05-2021, 07:59
I Sony non hanno questo problema poichè montano un canale centrale oltre al sub integrato.
Spessore dei sony? Dai su...
cagnaluia
03-05-2021, 08:17
Ciao, sto vedendo che LG incalza con gli oled, perciò bene così i prezzi inizieranno a calare e per fine anno si potranno trovare prodotti ottimi sotto i 1000euri, cosa ne pensate?
Non posseggo un televisore, ma quando saranno più accessibili vorrei prendere uno di questi.
In generale cosa ne pensate della tecnologia oled? L'aspettativa che ho è alta e sarà appagata dalla qualità delle immagini, dei neri e dei colori che promette?
ccc
peppe8600gt
03-05-2021, 08:17
Boh io veramente non capisco chi si ostina a dire che una soundabar 2.1 non migliori le prestazioni audio di un altro sistema che ha le casse che devono stare in 3cm di spazio. Veramente non capisco l'ostinazione.
non è la quantità il problema sulla quale è chiaro che una soundbar base esterna dia qualcosa in più e faccia "più rumore" come un qualsiasi sistema di casse adattato e collegato; l'attenzione va focalizzata anche sulla qualità e le prestazioni che devono essere adeguate ad un pannello di prima fascia per mantenere la visione complessiva bilanciata.
Consideriamo che per la componentistica audio chi è appassionato spende molto più che per il video.
Poi ovviamente sono opinioni/diversi punti di vista e sono tutte valide e rispettabili.
Ragazzi, mi potresti aiutare e dire se c'è un modo per avere contemporaneamente collegati al mio PC il mio monitor Dell widescreen e il mio LG OLED e fare in modo che sull'OLED io faccia andare un gioco e sul mio Dell continui a lavorare e/o navigare? L'unico modo che ho trovato è mettere l'opzione estendi schermo su Windows e far partire il gioco, qualunque esso sia, in modalità finestra e trascinare poi la finestra sull'OLED, ma così facendo il gioco non è a tutto schermo sul tv, appunto, ma sempre in modalità finestra con i bordi... :stordita: :stordita: :stordita:
Polpi_91
04-05-2021, 07:47
dovrebbe bastare metterla in finestra, trascinarla sul secondo schermo e rimetterla fullscreen
Ripeto, 2.1 Yamaha a partire da 159 euro (in offerta da Unieuro), sarà alta 4 cm (profonda una quindicina però).
ma qual è?
la 109?
Buongiorno,qualcuno di voi sa se esistono tv oled che possono registrare i programmi del digitale terrestre?
Se si,un 55" dal buon rapporto prezzo prestazioni?
Grazie.
Nessuno che sa nulla?
qualsiasi OLED (come immagino i LED/QLED) con chiavetta USB possono registrare programmi DTT non coperti da copyright....
se cerchi solo quello ed un prezzo basso, inutile postare qui nel mondo OLED dove ci si concentra sulla qualità e molto poco su funzionalità DTT/registrazione...
qualsiasi OLED (come immagino i LED/QLED) con chiavetta USB possono registrare programmi DTT non coperti da copyright....
se cerchi solo quello ed un prezzo basso, inutile postare qui nel mondo OLED dove ci si concentra sulla qualità e molto poco su funzionalità DTT/registrazione...La funzione è stata tolta già dai modelli 2020 destinati in Italia per questioni di pagamento di royalty.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Nessuno che sa nulla?
La funzione è stata tolta già dai modelli 2020 destinati in Italia per questioni di pagamento di royalty.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Ah ecco, mi chiedevo come mai gli LG CX non avessero il pvr, cosa che mi ricordo c'era anche sui decoder da 20€. Quindi ormai il pvr sta scomparendo da tutte le tv?
Royalty di che? dei codec?
Volendo registrare un programma dal digitale terrestre adesso come si fa?
Katsaros
05-05-2021, 16:55
Royalty di che? dei codec? "Equo compenso" SIAE (aka "compenso per copia privata"):
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/copia-privata-rivisti-i-compensi-fino-a-6-90-per-gli-smartphone-siae-esulta_90418.html
nella misura di 4 euro per "televisori, decoder di qualsiasi tipo satellitare, terrestre o via cavo ed apparecchiature similari aventi funzione di registrazione", dovuto da chi fabbrica o importa nel territorio dello Stato (quindi 4€ ogni TV):
https://www.punto-informatico.it/equo-compenso-aumento/
Volendo registrare un programma dal digitale terrestre adesso come si fa?Si compra un decoder PVR esterno, mono o twin-tuner (tutti cinesate) e si paga quello che costa (50€ max).
Katsaros
05-05-2021, 17:08
Ah ecco, mi chiedevo come mai gli LG CX non avessero il pvrNon l'hanno quelli per l'Italia (CX6) mentre sopravvive apparentemente in quelli import (CX3 e CX9).
Importazione parallela che quindi non so quanto sia in regola con la normativa dell'equo compenso...
Non l'hanno quelli per l'Italia (CX6) mentre sopravvive apparentemente in quelli import (CX3 e CX9).
Importazione parallela che quindi non so quanto sia in regola con la normativa dell'equo compenso...
Dove trovare un cx9?
Katsaros
06-05-2021, 00:20
Dove trovare un cx9?Amazon IT e DE, eBay, HwOnline, MediaMarkt tedesco
neo-full-hd
06-05-2021, 05:34
"Equo compenso" SIAE (aka "compenso per copia privata"):
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/copia-privata-rivisti-i-compensi-fino-a-6-90-per-gli-smartphone-siae-esulta_90418.html
nella misura di 4 euro per "televisori, decoder di qualsiasi tipo satellitare, terrestre o via cavo ed apparecchiature similari aventi funzione di registrazione", dovuto da chi fabbrica o importa nel territorio dello Stato (quindi 4€ ogni TV):
https://www.punto-informatico.it/equo-compenso-aumento/
Si compra un decoder PVR esterno, mono o twin-tuner (tutti cinesate) e si paga quello che costa (50€ max).
LG Italia e altri importatori farebbero una bella figura abbonando i 4 € ( sfilati ingiustamente dalla Siae dalle nostre tasche) per tv venduti sopra i 1000 €.
Amazon IT e DE, eBay, HwOnline, MediaMarkt tedesco
La garanzia lg Europa è cosa diversa da LG Italia?
In caso di bisogno chi si deve contattare?
Grazie.
Katsaros
06-05-2021, 07:04
LG Italia e altri importatori farebbero una bella figura abbonando i 4 € ( sfilati ingiustamente dalla Siae dalle nostre tasche)Ti sfugge che a pagarli è chi fabbrica o importa nel territorio dello Stato e non riguarda solo Oled da 1000€ ma tutti i TV con PVR. In scala, si parla quindi di un esborso non indifferente per il distributore ufficiale; che resta comunque penalizzato non potendo competere con dispositivi importati da canali non ufficiali, venduti a prezzo inferiore e senza pagare alcun "equo" compenso...
La cosa sta decretando la scomparsa del PVR anche dai decoder esterni, dove la tassa può incidere anche per il 25% del prezzo di vendita.
https://youtu.be/Kih0RujluCc
"Equo compenso" SIAE (aka "compenso per copia privata"):
Si compra un decoder PVR esterno, mono o twin-tuner (tutti cinesate) e si paga quello che costa (50€ max).
Bella tavanata! invece di 4€ ne devo spendere molti di più con anche la scomodità di un aggeggio e un telecomando in più.
(grazie delle info comunque)
La cosa sta decretando la scomparsa del PVR anche dai decoder esterni, dove la tassa può incidere anche per il 25% del prezzo di vendita.
https://youtu.be/Kih0RujluCc
quindi sempre che si trovino ancora, o che non salgano troppo di prezzo.
Capisco risparmiare 4€ sui tv primo prezzo, ma gli Oled che non lo sono di certo, poi fosse solo la serie bx più economica, ma quelle superiori arrivano a 2k... una barbonata.
(non è per quei 4€ che gli import non uff costano meno)
alethebest90
06-05-2021, 16:09
Bela tavanata! invece di 4€ ne devo spendere molti di più con anche la scomodità di un aggeggio e un telecomando in più.
(grazie delle info comunque)
quindi sempre che si trovino ancora, o che non salgano troppo di prezzo.
Capisco risparmiare 4€ sui tv primo prezzo, ma gli Oled che non lo sono di certo, poi fosse solo la serie bx più economica, ma quelle superiori arrivano a 2k... una barbonata.
(non è per quei 4€ che gli import non uff costano meno)
io credo semplicmente sia una protesta...nel senso che, perchè mai devo pagare una tassa in una nazione quando in altre non la pago...e allora stic...
imho cose del genere mi fanno pensare che invece di andare avanti, grazie alle leggi italiane spesso si fanno troppi passi in dietro
thespoon
06-05-2021, 17:10
Ciao,
leggendo le ultime pagine del thread mi è venuto un dubbio serio...
Io oggi ho un monitor NEC pa301w da 30" professionale per fotografia che da oltre 10 anni uso anche 15 ore al giorno come monitor pc, film e videogames e che non fa una piega.
Poiché sto separando lo studio e sto costruendo una sala cinema, per quest'ultima ero orientato sull'acquisto del C1 77" che utilizzerei solo per film e videogames. Ma quando gioco... gioco... nel senso, difficilmente supero le 4 ore al giorno, ma in determinati periodi/giorni posso giocare anche per 15 ore... Devo veramente aver paura del burn in dopo 2 3 anni?
premesso che farò garanzia estesa (visto quanto sto leggendo sul forum), se le cose stanno veramente così, ripiego su un monitor vero e proprio (tipo l'ASUS PG65) che non è un OLED (è un quantum dot) ma che almeno posso tenere acceso 10 ore al giorno senza dovermi preoccupare di non superare le 4 ore di utilizzo...
Cosa ne pensate?
Katsaros
07-05-2021, 05:44
io credo semplicmente sia una protesta...nel senso che, perchè mai devo pagare una tassa in una nazione quando in altre non la pago...e allora stic...Più che protesta, è economia di scala: per dire LG Italia ha venduto 50.000 Oled/anno già nel 2017. Non so il market share attuale ma è ovvio che complessivamente (compresi gli altri TV non Oled) si tratta di svariate centinaia di migliaia di euro, come minimo, risparmiati in tasse. Altri produttori avevano già fatto la stessa scelta, es. Samsung già dal 2018 ha eliminato il PVR dai TV. Altri seguiranno, probabilmente. Non è una novità, è più di 7 anni che se ne parla: https://www.dday.it/redazione/11436/Via-la-funzione-PVR-dai-TV-causa-compenso-SIAE.html
Bela tavanata! invece di 4€ ne devo spendere molti di più con anche la scomodità di un aggeggio e un telecomando in più.Operativamente ho sempre trovato il PVR su TV una funzione abbastanza inutile senza un altro decoder interno per vedere altro mentre si registra. Occorre una TV twin-tuner, altrimenti non puoi manco cambiare canale mentre registra... Per rimanere in casa Oled LG (del 2020) ad es. solo il CX per il mercato tedesco ha twin-tuner, gli altri europei no. Senza contare il fatto che comunque, da sempre, su TV la possibilità di visione si ha solo tramite il TV stesso che ha registrato (registrazioni non esportabili, nemmeno su TV identico modello di qualcun altro). Quindi per me infinitamente più comodo un PVR esterno.
Capisco risparmiare 4€ sui tv primo prezzo, ma gli Oled che non lo sono di certo, poi fosse solo la serie bx più economica, ma quelle superiori arrivano a 2k... una barbonata.Ripeto, li paga a monte il distributore ufficiale o la casa madre (vedi sopra). Qualunque risparmio conta, ad es. anche l'eliminazione del supporto all'audio DTS e delle relative royalties rientra sempre nei criteri di economia di scala.
Cosa costerebbe a LG fare 2 versioni dello stesso prodotto?
Una col PVR attivo ad un costo maggiore e l’altra senza ad un costo minore,così l’utente può scegliere a seconda le proprie esigenze.
Zerocort
07-05-2021, 12:29
Il pvr era utile non solo per registrare ma anche tornare indietro di qualche minuto in caso uno rispondesse al telefono e perdi il filo di quello che stavi guardando...
Comunque messa da parte l’incazzatura del pvr mancante, mi sono appena portato a casa l’ LG 77G16, speriamo in bene....
Per me l’utilità più grande è saltare tutta la pubblicità dei programmi e guardarsi la trasmissione quando si vuole,fermerai,riprenderla e al bisogno archiviarla.
@ katsaros
che memoria, ritrovare un articolo del 2013!
Comunque in realtà io non ho mai usato il pvr anche se ce l'ho sempre avuto, probabilmente hanno fatto una indagine di mercato e visto che lo usano in pochissimi hanno deciso che il gioco non vale va la candela.
Poi in realtà molti ormai hanno abbonamenti streaming, mySky con registratore, ci sono siti tipo raiplay per rivedere i programmi, ecc. diciamo che l'utilità del pvr è naturalmente calata molto.
A parte che mi sembra ci siano siti che ti registrano i programmi tv impostandoli come un vcr, non so quanto legali però.
Vabeh, fine divagazione.
lorisdodaro
07-05-2021, 21:38
Salve a tutti. Sto per finalizzare l'acquisto di una LG cx 55 pollici a 1199€ da Mediaworld. È utile sottoscrivere l'estensione di garanzia di mw? Oppure è solo una fregatura? A quanto pare esistono diverse coperture assicurative, la situazione mi sembra poco chiara. Attendo vostri pareri, nel frattempo vi ringrazio in anticipo!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sei iscritto dal 2014 e questo è il tuo primo messaggio? Sei di poche parole..:sofico:
Se devi fare estensione garanzia, io farei quella ufficiale LG.
In caso di problemi, sei pienamente coperto dal costruttore, con tecnico che viene a casa a fare delle prove, ecc.
https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/altro/lg-premium-care
Chi l'ha fatta, ha fatto questa.
I centri commerciali tendono sempre a venderti le loro assicurazioni ( a me da unieuro hanno insistito quasi allo stremo )
Io quando presi il 65C9, non ho fatto nessuna estensione. In autunno scadranno i 2 anni, speriamo arrivi a 10 senza intoppi:D
Gigibian
09-05-2021, 10:10
Salve a tutti. Sto per finalizzare l'acquisto di una LG cx 55 pollici a 1199€ da Mediaworld. È utile sottoscrivere l'estensione di garanzia di mw? Oppure è solo una fregatura? A quanto pare esistono diverse coperture assicurative, la situazione mi sembra poco chiara. Attendo vostri pareri, nel frattempo vi ringrazio in anticipo!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
se il costo non è proibitivo assolutamente si.
Io con il mio oled b6v sono rimasto fregato: dopo3 anni metà schermo è stampata e non va più via...molti utenti con queste garanzie sono riusciti a farselo cambiare.
Se possibile, meglio ancora fare un'estensione proprio dalla casa madre, LG, se disponibile non so.
se il costo non è proibitivo assolutamente si.
Io con il mio oled b6v sono rimasto fregato: dopo3 anni metà schermo è stampata e non va più via...molti utenti con queste garanzie sono riusciti a farselo cambiare.
Se possibile, meglio ancora fare un'estensione proprio dalla casa madre, LG, se disponibile non so.
Cavolo. La serie6 se non erro era ancora a rischio, tra i primi oled.
Penso che dallla 8 e 9 siano migliorate parecchio le cose ( manca lo smile che si da una grattatina...:D )
Stampato in che senso? Ti sono rimaste impresse immagini/loghi a lungo esposti? O proprio mezzo schermo che è andato in tilt?
plikojim
17-05-2021, 11:50
Ciao a tutti,
leggo questo interessante thread da ormai mesi e vorrei regalarmi :D un 65 pollici.
Sarei indirizzato su questo LG OLED65C16LA e ho visto solo con una certa lista di centri o siti, si ha modo di accedere ad uno sconto ulteriore di 300 euro.
Non credo che il prezzo subirà cambiamenti verso il basso per i prossimi 3/6 mesi, visto che i modelli CX sono in ribasso e lo saranno ancora di qualcosina.
Quindi la domanda, qualcuno lo ha provato e secondo voi come comparto audio posso tralasciare soluzioni aggiuntive home theatre ?
ciao, secondo me , con tv di questa fascia , fornirli di un adeguato impianto dolby e' naturale. Che senso ha avere una visione simile e poi sentire male l'audio? Non c'e' paragone con l'audio di un buon impianto ad hoc, anche se oggettivamente, l'audio degli ultimi lg oled non e' tanto male, ma ripeto, non c'e' paragone!
plikojim
17-05-2021, 17:21
ciao, secondo me , con tv di questa fascia , fornirli di un adeguato impianto dolby e' naturale. Che senso ha avere una visione simile e poi sentire male l'audio? Non c'e' paragone con l'audio di un buon impianto ad hoc, anche se oggettivamente, l'audio degli ultimi lg oled non e' tanto male, ma ripeto, non c'e' paragone!
Quindi potrei orientarmi su un modello simile ? Yamaha YAS-209
Non sono alla ricerca di un suono di chissà quale raffinatezza, attualmente non ho un impianto e provengo da un 42 pollici Panasonic, quindi di sicuro si migliora.
Utilizzo Netflix e Amazon Tv poco o niente.
si, secondo me, fra tutti quelli che sentii al tempo, lo yamaha 209 era quello che mi ha convinto di piu', anche (udite udite) rispetto a quelli Boose!.
Ciao a tutti,
ho già fatto questa domanda ma nel post sbagliato. La ripongo qui.
Gli OLED ad oggi soffrono ancora di burn in?
Uso principale sarebbe gaming (PS5 + PC) e film.
Grazie! :D
Ciao a tutti,
ho già fatto questa domanda ma nel post sbagliato. La ripongo qui.
Gli OLED ad oggi soffrono ancora di burn in?
Uso principale sarebbe gaming (PS5 + PC) e film.
Grazie! :D
Stando alle ultime esperienze pare di no o meglio, soffrono MOLTO di meno però il rischio c'è comunque...
Però per il tuo uso gaming e film vanno benissimo! il problema si pone con programmi statici tipo canale Rai News o le icone sempre fisse di una schermata desktop del pc.
Stando alle ultime esperienze pare di no o meglio, soffrono MOLTO di meno però il rischio c'è comunque...
Grazie!
In effetti ... temo molto mia moglie quando guarda la TV "normale" e relativi loghi ...
paolomarino
18-05-2021, 11:02
Grazie!
In effetti ... temo molto mia moglie quando guarda la TV "normale" e relativi loghi ...
ho avuto un 65C7 per quasi 4 anni e niente stampaggio e mia moglie tiene per ore sky in pausa con la barra blu e bianca accesa. da poco cambiato con un 77G1 e l'ho rivenduto bene. era praticamente perfetto.
poi ho usato come monitor un 48CX per poco piu di un anno e qui la barra di windows sotto ha stampato. ora l'ho cambiato in garanzia con un 48C1 e spero con qualche accortezza (barra che ruota ogni tot sui 4 lati e sfondo dinamico) di evitarlo. incrociamo le dita.
direi quindi che con un uso tv si vada alla grande, meno con un uso monitor.
ps cmq come monitor é una figata. dura poco, ma é una figata.
ho avuto un 65C7 per quasi 4 anni e niente stampaggio e mia moglie tiene per ore sky in pausa con la barra blu e bianca accesa. da poco cambiato con un 77G1 e l'ho rivenduto bene. era praticamente perfetto.
poi ho usato come monitor un 48CX per poco piu di un anno e qui la barra di windows sotto ha stampato. ora l'ho cambiato in garanzia con un 48C1 e spero con qualche accortezza (barra che ruota ogni tot sui 4 lati e sfondo dinamico) di evitarlo. incrociamo le dita.
direi quindi che con un uso tv si vada alla grande, meno con un uso monitor.
ps cmq come monitor é una figata. dura poco, ma é una figata.
Posso suggerirti di impostare UseOLEDTaskbarTransparency (se funziona ancora).
numbhead
18-05-2021, 14:16
nasconderla?
Black"SLI"jack
18-05-2021, 15:50
sfondo nero del desktop e barra a scomparsa automatica. dopo quasi un anno nessun problema. ovvio che non ci lavoro sull'oled, ma lato pc lo uso quasi esclusivamente per game e leggera navigazione durante le sessioni.
ovviamente tutte le protezioni abilitate lato tv, per evitare il burn in.
paolomarino
18-05-2021, 16:31
con il vecchio oled ho scazzato io. l'ho detto. avevo il pc sempre acceso 24/7 con la barra e chrome aperto senza spegnimento monitor o screen saver. dopo un anno se stampato. e temo mi sia costato un occhio di elettricitá.
adesso sfondo animato: nero con bollicine che vanno a zonzo rilassanti.
displayfusion con barra sostituita da combinazione di tasti che fa apparire il menu windows e app attive e tray in posizioni random e che spariscono alla perdita del focus. oltre al vecchio caro screen saver di windows che parte dopo tre minuti e lo spegnimento monitor dopo 15 min. vi fo sapere tra un anno se é andata bene :)
Lothianis
19-05-2021, 09:39
Salve a tutti, oggi mi arriva l'LG C1 48" e dovrò collegarla cn un cavo da almeno 3m al pc: che cavo hdmi mi consigliate che supporti tutto (4k, hdr, 120hz)?
Sull'amazzone trovo un sacco di roba ma poi nei commenti se ne leggono di tutti i colori.
Grazie :cincin:
Black"SLI"jack
19-05-2021, 09:58
uhm cavo hdmi 3m per tenere 4k@120hz, la vedo difficile. io uso un cavo 2m della club3d, hdmi 2.1 vero, e funziona perfettamente. mi sembra che cavi più lunghi possano dare problemi soprattutto per i 120hz.
Lothianis
19-05-2021, 10:15
uhm cavo hdmi 3m per tenere 4k@120hz, la vedo difficile. io uso un cavo 2m della club3d, hdmi 2.1 vero, e funziona perfettamente. mi sembra che cavi più lunghi possano dare problemi soprattutto per i 120hz.
Azz ma veramente, e pensa che ho detto 3m per tenermi basso da 5m sarebbe la lunghezza giusta.. volete dirmi che ho preso sto tv per giocare svaccato sul letto senza poterla sfruttare? :doh:
Black"SLI"jack
19-05-2021, 10:24
cavi lunghi possono non permetterti di tenere certi settings lato risoluzione, refresh, etc.
in genere preferisco non andare mai oltre i 2m come lunghezza, proprio per evitare problemi di compatibilità. mi è capitato in passato con cavi da 5 e 10 metri, anche di ottima fattura (e soprattutto costo elevato) e presunte certificazioni varie, che oltre un 4k@30hz e chroma 4:2:2/4:2:0 non si andasse.
Black"SLI"jack
19-05-2021, 10:27
potresti provare con il club3d CAC-1373 (lo trovi su amazon), è 3 metri.
costa 26,60 euro. ho la versione 2m, vari pezzi e mi trovo benissimo. male che vada lo restituisci.
Lothianis
19-05-2021, 10:55
potresti provare con il club3d CAC-1373 (lo trovi su amazon), è 3 metri.
costa 26,60 euro. ho la versione 2m, vari pezzi e mi trovo benissimo. male che vada lo restituisci.
Okk grazie mille porca miseria son un pò interdetto l'idea era quella di posizionare il Tv su un supporto cn le ruote e portarmela per la stanza per quello necessitavo di un cavo abbastanza lungo.. prolunghe quindi manco a parlarne immagino: siccome dovrei "riporla" in un angolo della stanza durante il gg dovrei staccare il cavo per evitare di averlo in mezzo ai piedi; avevo pensato di mettere una sorta di corta prolunga sull'attacco per evitare di rovinarlo con l'attacca/stacca continuo e lasciare a lei l'onere..
Azz ma veramente, e pensa che ho detto 3m per tenermi basso da 5m sarebbe la lunghezza giusta.. volete dirmi che ho preso sto tv per giocare svaccato sul letto senza poterla sfruttare? :doh:
https://www.ricable.com/prodotto/ricable-ultimate-hdmi-cavo-video-digitale-hdmi-2-0-bandwidth-18-gbps/
Ho il tre metri di questo
paolomarino
21-05-2021, 18:30
Salve a tutti, oggi mi arriva l'LG C1 48" e dovrò collegarla cn un cavo da almeno 3m al pc: che cavo hdmi mi consigliate che supporti tutto (4k, hdr, 120hz)?
Sull'amazzone trovo un sacco di roba ma poi nei commenti se ne leggono di tutti i colori.
Grazie :cincin:
io ho messo questo
https://www.amazon.it/gp/product/B08RRFQPZN
scelto solo perché era il primo della lista, ma funziona bene da un mesetto.
The-Red-
21-05-2021, 23:55
Oggi mi e arrivato il 48C1 acquistato online da Unieuro pagato 1281 euro. Ho appena fatto la garanzia Premium di 5 anni con LG pagandola 179 euro. Non so quale sia la differenza tra l'estensione di garanzia Unieuro e quella LG, se non il prezzo, in quanto quella Unieuro mi sarebbe costata meno. Ho anche compilato il form per il cashback di 100 euro. Gia possessore del 55CX.
The-Red-
22-05-2021, 00:00
uhm cavo hdmi 3m per tenere 4k@120hz, la vedo difficile. io uso un cavo 2m della club3d, hdmi 2.1 vero, e funziona perfettamente. mi sembra che cavi più lunghi possano dare problemi soprattutto per i 120hz.
Basta acquistare cavi di qualità OTTICI. Per esempio io ho acquistato questo di 10 mt. e alterno PS5 e SerieX oltre che PC con 3080. Tutto perfetto.
https://www.amazon.it/gp/product/B08GMC7C91/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
The-Red-
22-05-2021, 00:02
Azz ma veramente, e pensa che ho detto 3m per tenermi basso da 5m sarebbe la lunghezza giusta.. volete dirmi che ho preso sto tv per giocare svaccato sul letto senza poterla sfruttare? :doh:
Vai con questo in tutta tranquillità.
https://www.amazon.it/gp/product/B08GMC7C91/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Ciao ragazzi, scusate per la domanda probabilmente scema ma non me ne intendo molto...un LG C1 PUB credo appartenga al mercato USA, ma in Italia funzionerebbe normalmente o ci sarebbero problemi vari?
Giusto per aggiornarvi, visto che mi avete aiutato con vari consigli, volevo dirvi che ho ordinato oggi il 55'' LG C1. :D
Ora non vedo l'ora di averlo!
Volevo chiedervi un favore: se qualcuno di voi ha il C1 potrebbe pubblicare un paio di foto ravvicinate delle connessioni posteriori (antenna, RJ45, HDMI)?
Grazie! :)
oZonoRobotics
28-05-2021, 22:41
ciao a tutti, ho appena preso un 48" c1 della lg e avevo appena postato una domanda sul cavo e ora vedo che ne avete appena postato uno hahahha, c'è un test per capire se il cavo fa il suo dovere? perchè mi crashano assassins creed odissy e red dead redempition quando li lancio da quando ho attaccato sta tv, inoltre il dsr non mi funziona più o meglio, i giochi non riescono ad impostarsi a 4x perchè mi fa il doppio di 4096x2160 e non il doppio di 3840x2160 che è la risoluzione nativa...
Giusto per aggiornarvi, visto che mi avete aiutato con vari consigli, volevo dirvi che ho ordinato oggi il 55'' LG C1. :D
Ora non vedo l'ora di averlo!
Volevo chiedervi un favore: se qualcuno di voi ha il C1 potrebbe pubblicare un paio di foto ravvicinate delle connessioni posteriori (antenna, RJ45, HDMI)?
Grazie! :)
Googlando trovo questa
https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fimg.expert-technomarkt.de%2F5000x5000x80%2Fz12%2Flg-oled55c19la-8806091158024-12.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.expert-technomarkt.de%2FFernseher%2FLG-OLED55C19LA-OLED-Fernseher-139%2C7-cm-55-Zoll-EEK-G-4K-Ultra-HD-Wei%25C3%259F-1000-Euro.11128300509.html&tbnid=6ej0Ow5m3H7OyM&vet=10CB0QxiAoCmoXChMIqO2Q76ju8AIVAAAAAB0AAAAAEAc..i&docid=PgP13VcjMKetWM&w=1600&h=1062&itg=1&q=55%27%27%20LG%20C1&ved=0CB0QxiAoCmoXChMIqO2Q76ju8AIVAAAAAB0AAAAAEAc
Grazie mille ciocia!
Avevo cercato ma avevo trovato sempre prospettive poco "chiare".
Grazie ancora :)
bronzodiriace
29-05-2021, 17:58
Pare che il c1 si possa sbloccare in G1
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
milanok82
29-05-2021, 19:57
Pare che il c1 si possa sbloccare in G1
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Cioè?Dicci di più...spiega spiega la questione!!:eek:
bronzodiriace
29-05-2021, 23:19
Service menu rinominare da C1a G1 se non erro ed hai il picco di luminosità in hdr di quest'ultimo
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
CARVASIN
30-05-2021, 00:54
Cioè?Dicci di più...spiega spiega la questione!!:eek:https://youtu.be/1WHYRvwhDUE
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Lothianis
30-05-2021, 10:58
https://www.ricable.com/prodotto/ricable-ultimate-hdmi-cavo-video-digitale-hdmi-2-0-bandwidth-18-gbps/
Ho il tre metri di questo
Okk perfetto alla fine ho preso questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B083C24ZQR/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Dopo i quote però ho delle domande da farvi
Basta acquistare cavi di qualità OTTICI. Per esempio io ho acquistato questo di 10 mt. e alterno PS5 e SerieX oltre che PC con 3080. Tutto perfetto.
https://www.amazon.it/gp/product/B08GMC7C91/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Uhh fantastico lo ordino subito e provo, sarebbe una manna dal cielo!!
Aggiorno la mia situazione se a qualcuno può interessare: LG C1 48" arrivato e testato abbastanza approfonditamente dio mio rispetto ai miei monitor è un'altra galassia ora mi pare di scrivere su un pannello in B/N :sofico:
Ho un paio di domande:
-come faccio a sapere se il G-Sync è attivo? So del pannellino che esce se schiacci velocemente il tasto verde ma mi esce sempre FreeSync information e ho la netta impressione che il G-Sync non sia attivo in quanto in alcuni giochi, tipo Jedi Fallen Order, devo attivare cmq il Vsync per evitare il tearing..
https://i.ibb.co/mzkKPg1/photo-2021-05-29-18-27-19.jpg (https://ibb.co/JkVTSg0)
Ovviamente il Game Optimizer è attivo e il preset della picture è HDR Game Optimizer..
Stessa cosa su Doom Eternal, se lo lancio a 4K HDR è una bomba ma i frame sono cappati a 60, non salgono ne scendono; per avere un framerate maggiore devo scendere a 1440p sdr (e anche in 4K cmq dovrei salire sopra ai 60 almeno in alcune situazioni); quindi i miei dubbi portano a 3 casi:
-la 2080 Super, avendo l'HDMI 2.0 (e non 2.1) non ci sta dietro e quindi si scende a compromessi
-è colpa del cavo
-sbaglio io qualcosa
-più di una o tutte e 3
-seconda domanda: come gestire le impostazioni dell'HDR? Non avendoci mai avuto a che fare son un pò confuso, credo di aver fatto tutto giusto ma sai te.. datemi conferma: la porta sul Tv, configurata come pc, mi rileva in automatico il preset HDR Game Optimizer e su Windows nelle proprietà del monitor attivo HDR e poi? In alcuni giochi c'è l'opzione nelle impostazioni grafiche, devo attivare anche quella oppure se lo faccio è una somma di effetti? Io ho attivato tutto e pare funzionare a dovere ma non ho ancora l'occhio per capire se è tutto come dovrebbe essere.
-terza domanda: con i contenuti non HDR, come agite? Andate ogni volta manualmente a cambiare preset della pic nel TV?
Scusate la prolissità e grazie a chi saprà togliermi questi dubbi :stordita:
Lothianis
30-05-2021, 11:01
Vai con questo in tutta tranquillità.
https://www.amazon.it/gp/product/B08GMC7C91/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Riesci ad avere tutto a 4K, HDR, 120hz?
bronzodiriace
30-05-2021, 12:25
Hai attivato risoluzione PC 4k 120 hz? Hai spuntato gsync attivo in finestra e schermo pieno? Tutto dal pannello NVidia.
Limita i frame a 117hz da msi afterburner.
Vsync attivo pannello NVidia, v sync disattivato dal gioco.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
paolomarino
30-05-2021, 14:27
Giusto per aggiornarvi, visto che mi avete aiutato con vari consigli, volevo dirvi che ho ordinato oggi il 55'' LG C1. :D
Ora non vedo l'ora di averlo!
Volevo chiedervi un favore: se qualcuno di voi ha il C1 potrebbe pubblicare un paio di foto ravvicinate delle connessioni posteriori (antenna, RJ45, HDMI)?
Grazie! :)
prese dal web ma rendono l'idea
https://i.rtings.com/assets/products/HBw3y6fg/lg-cx-oled/back-large.jpg
https://i.rtings.com/assets/products/vogEM1hF/lg-cx-oled/inputs-side-large.jpg
https://i.rtings.com/assets/products/faXrYDGM/lg-cx-oled/inputs-back-large.jpg
https://www.cnet.com/a/img/JZZBijhVYB2TSQ7kIu05-MCHFR4=/980x0/2020/06/18/0bbf35f6-9e94-4c29-a045-66dcf2d81ec4/029-lg-cx-oled-tv.jpg
https://www.cnet.com/a/img/UpfdSdpq10w9wyjbM6V3qGenWGE=/980x0/2020/06/18/07a58442-9c36-4737-843b-be719667ef50/028-lg-cx-oled-tv.jpg
Lothianis
30-05-2021, 15:21
Hai attivato risoluzione PC 4k 120 hz? Hai spuntato gsync attivo in finestra e schermo pieno? Tutto dal pannello NVidia.
Limita i frame a 117hz da msi afterburner.
Vsync attivo pannello NVidia, v sync disattivato dal gioco.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Allora ho provato i tuoi suggerimenti e la situazione è la seguente:
https://i.ibb.co/NVY4ptk/IMG-20210530-153353.jpg (https://ibb.co/vwztmVr)
Funziona ma l'unico problema è che non si può attivare l'opzione HDR in "impostazioni schermo" di win, il pallino non va e mi forza a sdr; la foto qui sopra è relativa alle impostazioni da te suggerite, come vedi va tutto ma il Chroma è 4:2:0 (ho attivato l'hdr dalle impostazioni del gioco visto che lo permette ma non credo sia la stessa cosa di averlo anche attivo da windows).
Non avendo l'hdr da windows (e infatti il tv in ambito desktop è in picture Game Optimizer non HDR) posso attivarlo da gioco ma non credo sia la stessa cosa; cn Jedi Fallen Order ad esempio scompare del tutto l'opzione per attivare l'hdr...
D'altro canto il G-Sync pare andare quindi sostanzialmente le due opzioni che ora ho sono:
-4K, HDR, 60HZ
-4K, SDR (HDR attivabile solo in alcuni giochi da impostazioni grafiche), 120HZ, G-Sync
Quindi la confusione continua, in generale è meglio tenere HDR da windows attivo o meno?
EDIT: confermo che tenendo da impostazioni schermo in windows HDR off alcuni giochi permettono l'attivazione dello stesso ingame in altri invece l'opzione scompare.. aggiungo che leggendo in giro per il web incontro pareri discordanti ognuno ha la sua teoria, sarebbe bello capire come stanno oggettivamente le cose :D
bronzodiriace
30-05-2021, 17:41
Strano che non riesci ad attivare hdr in windows. Io lo tengo attivo, modalità gaming hdr del tv, ed rgb 10bit da pannello NVidia.
Che scheda video hai? Cavo hdmi quale?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Lothianis
30-05-2021, 17:57
Strano che non riesci ad attivare hdr in windows. Io lo tengo attivo, modalità gaming hdr del tv, ed rgb 10bit da pannello NVidia.
Che scheda video hai? Cavo hdmi quale?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No ma appunto, ho la 2080 Super che non ha HDMI 2.1.. sarà quello
The-Red-
30-05-2021, 20:51
Riesci ad avere tutto a 4K, HDR, 120hz?
Confermo.
Lothianis
30-05-2021, 20:53
Confermo.
:cincin: ordinato
The-Red-
30-05-2021, 20:59
:cincin: ordinato
Ottimo. Poi fammi sapere come va.
Visto che parlavate del gaming, giusto per la cronaca, quindi col mio 65C9, funziona tutto?
Cioè, se mai un giorno tornassi a giocare col pc cambiando vga ( improbabile ), cosa aavrei? 4k VRR con amd e gsync con nvidia?
Sarebbe meglio puntare su nvidia per sfruttare la tv al max o anche amd andrebbe bene?
soulsore
01-06-2021, 22:08
Ma il CX è ancora valido come TV od ora che è uscito il C1 del 2021 è da scartare come acquisto?
Perché il 55" con soundbar a 1250€ mi tenta parecchio..
The-Red-
01-06-2021, 22:34
Ma il CX è ancora valido come TV od ora che è uscito il C1 del 2021 è da scartare come acquisto?
Perché il 55" con soundbar a 1250€ mi tenta parecchio..
Io ho sia il 55CX che il 48C15. Validi entrambi.
Ciao a tutti!
Ho finito di montare poco fa il mio nuovo C1 e ovviamente sono molto contento.
Avevo due dubbi:
esiste un manuale utente con la spiegazione delle funzioni della tv e del telecomando?
sul sito LG esistono alcune estensioni garanzia ... voi l'avete sottoscritta? Io sono tentato ma non trovo la spiegazione dettagliata di cosa include il servizio.
Grazie!
Lothianis
02-06-2021, 15:58
Ottimo. Poi fammi sapere come va.
Cavo ottimo va alla perfezione (per ora che ho la 2080), vedremo appena riesco a procurarmi una 3080 ma non ho motivo di pensare che non sarà lo stesso.
Grazie mille per la segalazione! :cincin:
The-Red-
02-06-2021, 23:38
Cavo ottimo va alla perfezione (per ora che ho la 2080), vedremo appena riesco a procurarmi una 3080 ma non ho motivo di pensare che non sarà lo stesso.
Grazie mille per la segalazione! :cincin:
Prego figurati. Io lo utilizzo con PS5 e Serie X 10 mt. Perfetto.
The-Red-
02-06-2021, 23:42
Ciao a tutti!
Ho finito di montare poco fa il mio nuovo C1 e ovviamente sono molto contento.
Avevo due dubbi:
esiste un manuale utente con la spiegazione delle funzioni della tv e del telecomando?
sul sito LG esistono alcune estensioni garanzia ... voi l'avete sottoscritta? Io sono tentato ma non trovo la spiegazione dettagliata di cosa include il servizio.
Grazie!
Io ho acquistato (entro 14 giorni dall'acquisto) LG Premium Care Plus 5 anni pagamento in unica soluzione 179 euro (quello scelto da me) oppure 5,99 euro al mese disattivatile in qualunque momento. E la garanzia top di lg. Il prezzo e relativo a televisore Oled del valore fino a 1500 euro.
https://www.service-lg.com/LG/Welcome
PlayerGiocatore
03-06-2021, 02:56
Visto che LG G1 costa poco più del GX55 meglio prendere il primo come affidabilità migliore sul burn-in, qualità video e funzioni in più?
bronzodiriace
03-06-2021, 06:13
Se non sbaglio sul burn in i due modelli condividono le stesse precauzioni.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io ho acquistato (entro 14 giorni dall'acquisto) LG Premium Care Plus 5 anni pagamento in unica soluzione 179 euro[/url]
Ma che tipo di protezione offre?
Anche in caso di burnin vengono riparati?
Lothianis
03-06-2021, 21:47
Domanda per i possessori dei modelli CX/C1: c'è un modo per attivare uno shortcut per regolare la brightness senza dover entrare ogni volta nel menù?
The-Red-
04-06-2021, 05:00
Ma che tipo di protezione offre?
Anche in caso di burnin vengono riparati?
Qui trovi tutto.
https://www.service-lg.com/Download/LGITAGB20190513.pdf
oZonoRobotics
04-06-2021, 06:36
anche gli altri possessori di c1 hanno il problema che quando accendono tv e pc sono costretti a fare hard reset del pc perchè non te lo vede al primo colpo? siamo io e un mio amico tutti e due con il c1 e lo stesso problema e il mio amico ha sia il c1 da 48" che da 65" e glielo fa entrambi i display ma solo con i pc... io ho anche provato a cambiare cavo...
bronzodiriace
04-06-2021, 07:18
anche gli altri possessori di c1 hanno il problema che quando accendono tv e pc sono costretti a fare hard reset del pc perchè non te lo vede al primo colpo? siamo io e un mio amico tutti e due con il c1 e lo stesso problema e il mio amico ha sia il c1 da 48" che da 65" e glielo fa entrambi i display ma solo con i pc... io ho anche provato a cambiare cavo...Allora avevo anche io questo problema. Accendo il PC, schermata di post bios la vedo poi schermata nera in windows e scritta controlla la sorgente etc. Avevo due soluzioni, o entrare sempre nel bios del PC, fare salva ed esci oppure disattivi da win il fastboot
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
oZonoRobotics
04-06-2021, 07:26
Allora avevo anche io questo problema. Accendo il PC, schermata di post bios la vedo poi schermata nera in windows e scritta controlla la sorgente etc. Avevo due soluzioni, o entrare sempre nel bios del PC, fare salva ed esci oppure disattivi da win il fastboot
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
il fastboot l'avevo disabilitato da bios e me lo fa lo stesso, sto pomeriggio provo con l'entrare nel bios... per il momento grazie infinite della dritta, stiamo diventando tutti e due scemi per risolvere :S
bronzodiriace
04-06-2021, 08:00
il fastboot l'avevo disabilitato da bios e me lo fa lo stesso, sto pomeriggio provo con l'entrare nel bios... per il momento grazie infinite della dritta, stiamo diventando tutti e due scemi per risolvere :SDisabilitando da bios comunque avevo il problema. Da windows ho risolto
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
paolomarino
04-06-2021, 09:07
segnalo l'imminente uscita di questo monitor:
https://www.gigabyte.com/Monitor/AORUS-FO48U#kf
in sintesi un lg oled 48 senza sintonizzatori.
da capire il prezzo a cui verrá venduto.
Black"SLI"jack
04-06-2021, 09:22
considerando che il 48" C1 si trova anche a 1260, ordinato da eprice alcuni giorni fa, o cmq considerando i 1399 che ormai fanno tutti i vari mediaworld, unieuro, trony e company, quel monitor Gigabyte non può costare di più di 1500 euro, e sono anche troppi.
si deve considerare che perdi 2 hdmi 2.1 e guadagni una DP e le porte usb. non hai tv-tuner per chi interessa e assenza totale della parte smart (presumo). compatibile solo freesync premium (no certificazione g-sync compatibile), e guardando attentamente non è supportato nemmeno l'hdr.
ma ci scommetto che te lo faranno pagare di più.
il fastboot l'avevo disabilitato da bios e me lo fa lo stesso, sto pomeriggio provo con l'entrare nel bios... per il momento grazie infinite della dritta, stiamo diventando tutti e due scemi per risolvere :S
Disabilitando da bios comunque avevo il problema. Da windows ho risolto
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Occhio che il fastboot del Bios è una cosa diversa dall'avvio veloce di Windows:
il bios salta certi controlli dell'hw per far partire prima Win, ma poi Win ha il suo "fastboot" (che si chiama avvio rapido) cioè in pratica salva su disco la configurazione e il "kernel", una specie di ibernazione "core" diciamo, così quando riparte li trova già pronti e non deve fare il check di tutti i componenti e le periferiche e ricaricare tutti i rispettivi driver ecc, però se cambia qualcosa, per esempio monitor>tv, è molto probabile che si impalli. Ormai con gli ssd non ha più senso lasciare attivo l'avvio veloce di Win, si rischiano solo un sacco di problemi (specie in dual boot). É come non spegnerlo mai davvero ma metterlo sempre in ibernazione, meglio invece che si resetti e riparta fresco e lindo ogni volta.
Un altro metodo è fare "riavvio" invece di spegnere e riaccendere normalmente, col riavvio non dovrebbe fare il "fastboot". Probabilmente fa uguale anche quello che chiamate hard reset, infatti dopo lo vede.
bronzodiriace
04-06-2021, 14:29
Occhio che il fastboot del Bios è una cosa diversa dall'avvio veloce di Windows:
il bios salta certi controlli dell'hw per far partire prima Win, ma poi Win ha il suo "fastboot" (che si chiama avvio veloce) cioè in pratica salva su disco parte delle configurazioni e del "kernel", una specie di ibernazione strong diciamo, così quando riparte lo trova già pronto e non deve fare il check di tutte le periferiche e ricaricare tutti i rispettivi driver ecc, però se cambia qualcosa per esempio monitor>tv è probabile che si impalli. Ormai con gli ssd non ha più senso lasciare attivo l'avvio veloce di Win, si rischiano solo un sacco di problemi (specie in dual boot).
Un altro metodo è fare "riavvio" invece di spegnere e riaccendere normalmente, col riavvio mi sembra che non fa il "fastboot". Probabilmente è uguale a fare quello che chiamate hard reset, infatti al secondo colpo lo vede.Esattamente.
Ci stavo andando al manicomio. Poi ho risolto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
04-06-2021, 18:56
Preso stasera un 48" lg c1. Domani si monta. A chi può interessare a parte l'offerta di Trony che danno anche 1 paio di cuffie Bluetooth e ben 520 in buoni sconto, su eprice oggi si trovava a 1231 euro.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
paolomarino
05-06-2021, 15:07
Preso stasera un 48" lg c1. Domani si monta. A chi può interessare a parte l'offerta di Trony che danno anche 1 paio di cuffie Bluetooth e ben 520 in buoni sconto, su eprice oggi si trovava a 1231 euro.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
sul sito trony non la trovo questa promo. mi potresti dare un link o maggiori info? graze :)
oZonoRobotics
05-06-2021, 20:56
signori e aimè, nuovamente signori, ringrazio per la dritta, test avvio superato, onestamente ignoravo totalmente l'esistenza dell'avvio veloce di windows, grazie infinite!!! :D
ragazzi, sono costretto a rilanciare con un altro problema, con il dsr 4x a me da risoluzione 8192x4320 invece di 7680x4320, ovvero lui vede 4096 invece di 3840... se provo ingame a cambiare in 8192x4320 i giochi (tutti) crashano, la risoluzione 7680x4320 non la trovo ingame, se la provo ad impostare da windows mi da errore, se provo a creare la risoluzione personalizzata anche a 60frame non l'accetta, qualcuno ha risolto?
edit, ho trovato un tutorial sul come eliminare le risoluzioni indesiderate (tipo la 4096x2160) così ora calcola 4x sulla risoluzione corretta!
TEKKEN 7 A 16K LOL
https://youtu.be/fFMBtvK-14Q
Black"SLI"jack
05-06-2021, 23:04
sul sito trony non la trovo questa promo. mi potresti dare un link o maggiori info? graze :)È sul volantino di questo mese. Si chiama raddoppio europeo. La vedi subito nella home di Trony. L'unica cosa che non ho idea se sia valida solo in negozio o anche online. I buoni sconto si possono usare solo nel punto vendita in cui acquisti il tv. Ho un Trony a 2km da casa, quindi ho fatto presto e i buoni li userò per alcuni elettrodomestici che devo cambiare.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
paolomarino
06-06-2021, 04:08
trovato. efferta interesantissima grazie
freddyso
06-06-2021, 12:18
Salve
Ho intenzione di sostituire il mio vecchio TV con un OLED LG.
La distanza di visione è di circa 3,3 m e ci vedrei principalmente la TV, film in HD e sicuramente in 4k se lo prendo. Giochi poco o niente per il momento (gioco sul PC :D ). Se qualcuno gentilmente può rispondere ai miei dubbi...
1) sono orientato per un 48 pollici, considerato lo spazio a disposizione ci entrerebbe anche un 55, ne vale la pena la differenza di prezzo (300€ su Amz)?
2) sul sito LG noto anche una grossa differenza di prezzo tra OLED48C15LA (1.299) e OLED48C14LB (1.799) ma non riesco a capire perchè stesso anno stesso processore il resto non so'...?
3) leggo sul regolamento del "cashback LG" che vale anche per gli acquisti su Amazon (venduto e spedito) ho capito bene? considerato che il prezzo è al momento ugluale, è preferibile il sito ufficiale LG o altri store online tipo Amazon con la sua politica di reso?
4) come mai tv sulla carta inferiori come per esempio gli A1, costano di più dei C1 ? qualcuno sa indicarmi dove trovare la specifica degli ultimi caratteri dei codici LG es.:48C1XXX le X cosa indicano ?
un grazie anticipato a chi mi risponde
paolomarino
06-06-2021, 15:59
@freddyso
1) per la tv, piú grande é meglio é. my two cents :)
2) il C14 hail retro e la base neri. il C15 silver. nessuna altra differenza.
3) vale anche per amazon. io l'ho fatto ed é andato bene.
4) a volte dipende da offerte o altro. ti segnalo il volantino trony https://ibb.co/hD7m5DZ cumuli il cashback lg e un buono sconto del 40% con cui comprare altro se ti serve (io ci prendo la lavastoviglie)
C14 nero
C15 silver
C16 silver e compatibile wisa (sono casse wireless da comprare a parte)
freddyso
06-06-2021, 18:23
Ti ringrazio tantissimo per le info.
Adesso viene la parte più difficile:
Convincere la moglie :D
Black"SLI"jack
06-06-2021, 21:01
faccio una precisazione sul C15. il retro non è silver, ma un bianco/grigio calce. mentre la base frontale in metallo è silver. mentre sul CX è più scura e leggermente tendente a tonalità viola in base a come ci batte la luce.
Lothianis
08-06-2021, 10:20
Qualcuno ha trovato per caso una cover per il telecomando versione 2021 dei TV LG C1?
Trovo solo quelle per la ver 2020
Black"SLI"jack
08-06-2021, 10:51
sono sincero, non ho guardato, ma tanto l'ho già battezzato il telecomando del c1. sballato, tempo 30 minuti mi è volato per terra.... :muro: :asd:
credo che ci vorrà ancora qualche tempo per vederli. sono appena usciti i novi telecomandi.
The-Red-
08-06-2021, 16:52
Qualcuno ha trovato per caso una cover per il telecomando versione 2021 dei TV LG C1?
Trovo solo quelle per la ver 2020
Purtroppo la sto cercando anch'io ma nulla. Troppo nuovo come telecomando.
Domanda quasi OT ... ma non credo che lo sia: vorrei comprare delle cuffie wireless da usare con un LG C1. Da quanto leggo supporta le cuffie bluetooth.
Ora ... visto che non vorrei fare ordini sbagliati, mi potete aiutare a capire se basta comprare una qualsiasi cuffia bluetooth o devono avere delle specifiche particolari?
Grazie!
Lothianis
10-06-2021, 13:36
sono sincero, non ho guardato, ma tanto l'ho già battezzato il telecomando del c1. sballato, tempo 30 minuti mi è volato per terra.... :muro: :asd:
credo che ci vorrà ancora qualche tempo per vederli. sono appena usciti i novi telecomandi.
Purtroppo la sto cercando anch'io ma nulla. Troppo nuovo come telecomando.
Okk grazie mille aspettiamo allora :fagiano:
Black"SLI"jack
10-06-2021, 15:44
Domanda quasi OT ... ma non credo che lo sia: vorrei comprare delle cuffie wireless da usare con un LG C1. Da quanto leggo supporta le cuffie bluetooth.
Ora ... visto che non vorrei fare ordini sbagliati, mi potete aiutare a capire se basta comprare una qualsiasi cuffia bluetooth o devono avere delle specifiche particolari?
Grazie!Credo vada bene qualsiasi cuffia Bluetooth. Sui miei cx e c1 non ho provato, ma sul mio vecchio Samsung ci ho collegato le peggio cuffie Bluetooth, classici auricolari in ear (sia di marca cinese entry level che delle huawei FreeBuds 3), e pure un set casse edifier S2000 pro. Quindi non vedo particolari problemi. Al limite eviterei tutto ciò che è Apple.
Con il CX mi regalarono le cuffiette della Apple, che regalai il pomeriggio stesso ad un amico, mentre con il C1 mi hanno regalato le LG.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Credo vada bene qualsiasi cuffia Bluetooth.
Grazie mille! Allora magari proverò a prendere quella Sony della PS5 e le collegherò direttamente alla TV e non alla console (così da poterle usare anche per i film). :)
dinamite2
12-06-2021, 09:47
Ragazzi ho un 48c1 che dovrei andare a ritirare all’unieuro.
Lo pagherei 1169, con in più altri 100 euro da recuperare col cashback.
Sono però davvero indeciso se ritirarlo o lasciarlo stare.
Confermate che come 48 oled è uno dei migliori?
Il sony da 48 per esempio è migliore o peggiore rispetto a lg?
Comunque a dire il vero mi preoccupa la lotteria dei pannelli, mi roderebbe troppo avere un pannello poco uniforme, e il famigerato burn in.
Che cosa mi consigliate di fare? Lo vado a ritirare o lo lascio in negozio?
Bruce Deluxe
12-06-2021, 10:02
Ragazzi ho un 48c1 che dovrei andare a ritirare all’unieuro.
Lo pagherei 1169, con in più altri 100 euro da recuperare col cashback.
Sono però davvero indeciso se ritirarlo o lasciarlo stare.
Confermate che come 48 oled è uno dei migliori?
Il sony da 48 per esempio è migliore o peggiore rispetto a lg?
Comunque a dire il vero mi preoccupa la lotteria dei pannelli, mi roderebbe troppo avere un pannello poco uniforme, e il famigerato burn in.
Che cosa mi consigliate di fare? Lo vado a ritirare o lo lascio in negozio?
Sfiga a parte che può sempre capitare LG/Sony per me sono le scelte migliori per gli OLED.
Il rischio del burn in non lo puoi evitare completamente a prescindere dalla marca, è un problema intrinseco della tecnologia OLED e i pannelli son comunque prodotti sempre e solo da LG.
dinamite2
12-06-2021, 10:07
Si si, ma infatti la scelta della marca non è riferita al burn in, che come giustamente detto è intrinseca nella tecnologia. Parlo proprio in generale, magari del sony è preferibile l’elettronica o il sistema android…
Comunque anche per via del prezzo (praticamente lo pagherei 1069 euro) sono propenso a prendere questo 48c1, sono solo dubbioso. :(
bronzodiriace
12-06-2021, 12:43
Sony non supporta il gsync, per me fattore fondamentale in 4k vista l'impossibilità di mantenere i 120fps. Se non ti interessa il gsync hai sicuramente più scelta
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
12-06-2021, 12:47
dipende soprattutto l'uso che ne farai. se ci vuoi collegare anche il pc per giocare (supporto ufficiale g-sync e freesync premium), o cmq le console next gen, allora vai di lg. considerando anche tutta la bassissima latenza registrata su questi C1 rispetto ai già ottimi CX.
se lo usarei solo per film, allora forse puoi andare anche di Sony
Avevo già il 55CX usato per game e film, e posizionato nella camera dedicata ai pc (in cui ci lavoro oramai da oltre un 1 anno dato lo smart working). ovviamente non ci lavoro sull'Oled, ma ho anche un monitor 21:9.
Dato che mi è morto un vecchio tv che usava mio padre, persona anziana, ho fatto un giro di tv. Il Samsung qled che usavo in camera da letto, passato a mio padre. il 55CX finito in camera da letto e preso un 48C1 che ho messo al posto del 55 nella cameretta dei pc. tra l'altro montato su braccio ergotron da scrivania, per renderlo completamente mobile quando lo utilizzo.
nel mio caso l'ho preso da trony, sfruttando anche l'offerta che danno 520 euro di buoni sconto da riutilizzare presso di loro (devo comprare un pò di piccoli elettrodomestici nuovi), in omaggio un paio di cuffiette bluetooth della LG e l'altro giorno ho richiesto il cashback dei 100 euro.
dinamite2
12-06-2021, 13:04
Sony non supporta il gsync, per me fattore fondamentale in 4k vista l'impossibilità di mantenere i 120fps. Se non ti interessa il gsync hai sicuramente più scelta
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkDiciamo che non è fondamentale, però se ci fosse non lo disprezzerei. Quindi allora vado di lg.
Ma anche per una questione di prezzo, il sony in negozio lo pago 1399, mentre lg col cashback mi viene 1100.
Giocare col pc non è una priorità, ma sicuramente lo proverò.
Principalmente lo userei per tv streaming (netflix,dazn, prime video, infinity), qualche blu-ray e per giocare con la ps5.
dipende soprattutto l'uso che ne farai. se ci vuoi collegare anche il pc per giocare (supporto ufficiale g-sync e freesync premium), o cmq le console next gen, allora vai di lg. considerando anche tutta la bassissima latenza registrata su questi C1 rispetto ai già ottimi CX.
se lo usarei solo per film, allora forse puoi andare anche di Sony
Avevo già il 55CX usato per game e film, e posizionato nella camera dedicata ai pc (in cui ci lavoro oramai da oltre un 1 anno dato lo smart working). ovviamente non ci lavoro sull'Oled, ma ho anche un monitor 21:9.
Dato che mi è morto un vecchio tv che usava mio padre, persona anziana, ho fatto un giro di tv. Il Samsung qled che usavo in camera da letto, passato a mio padre. il 55CX finito in camera da letto e preso un 48C1 che ho messo al posto del 55 nella cameretta dei pc. tra l'altro montato su braccio ergotron da scrivania, per renderlo completamente mobile quando lo utilizzo.
nel mio caso l'ho preso da trony, sfruttando anche l'offerta che danno 520 euro di buoni sconto da riutilizzare presso di loro (devo comprare un pò di piccoli elettrodomestici nuovi), in omaggio un paio di cuffiette bluetooth della LG e l'altro giorno ho richiesto il cashback dei 100 euro.Black, giocare col pc non è tra le mie priorità, sicuramente lo proverò...
Principalmente giocherei con la ps5, e poi streaming.
Io l'altro giorno ho visto che da unieuro stava a 1230 euro, col -5% a carrello mi è venuto 1170 a cui devo sottrare i 100 euro di cashback che lg mi tornerebbe.
Insomma, mi è sembrata una buona occasione per pensionare il mio glorioso plasma panasonic 42gt60 :cool:
oZonoRobotics
12-06-2021, 14:06
Ragazzi ho un 48c1 che dovrei andare a ritirare all’unieuro.
Lo pagherei 1169, con in più altri 100 euro da recuperare col cashback.
Sono però davvero indeciso se ritirarlo o lasciarlo stare.
Confermate che come 48 oled è uno dei migliori?
Il sony da 48 per esempio è migliore o peggiore rispetto a lg?
Comunque a dire il vero mi preoccupa la lotteria dei pannelli, mi roderebbe troppo avere un pannello poco uniforme, e il famigerato burn in.
Che cosa mi consigliate di fare? Lo vado a ritirare o lo lascio in negozio?
omg ma di cosa stiamo parlando, l'oled lg è il top che puoi avere oggi come monitor pc con vga nvidia (chi altro ti da la compatibilità gsync? se ti serve una tv già solo questo dovrebbe bastare, e comunque nessuno ti da la compatibilità gsync su una tv, oppure paghi millate di euro per avere un pannello ips asus scadente), inoltre il range gsync del c1 parte da 20 fps e non da 40 come il cx (non che tu ne abbia bisogno con la 3080), prendilo instant e non te ne penti, io ho pg348q e pc258q (ips e tn) via dalla scrivania dopo che ho visto la differenza... meglio i 120hz dell'oled che 240 del mio tn, i frame sono più veri e schietti, basta lanciare eizo monitor test per vedere che con il test dei cubi che "cadono" dall'alto, l'ips è una stella cometa, il tn fa un minimo di scia, l'oled non fa alcuna scia... stiamo parlando di una tecnologia avanti alle altre che io ho sempre evitato per via dei costi che ora si son ridimensionati e della paura (speriamo immotivata) del burning, ma, ora che ho visto i colori e l'hdr, preferisco cambiare tv/monitor tra 1 anno che tornare all'ips
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/06/12/20210529_162330.jpg (https://imgrpost.com/image/c4eL2)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/06/12/20210528_200521.jpg (https://imgrpost.com/image/c4ydV)
ps: non vendo tv lg ma potrei farlo lol
dinamite2
12-06-2021, 15:20
Grazie, mi avete convinto :D :D :D
Alla fine per tutelarmi un pochetto dal burn in, farò online la LG premium care, quella da 5 anni, cosi sto tranquillo almeno fino al 2026…
https://i.postimg.cc/WdyJ5QRn/2-C0-BCE32-70-EE-413-C-B84-E-A2478-E1268-A6.jpg (https://postimg.cc/WdyJ5QRn)
oZonoRobotics
12-06-2021, 15:24
Grazie, mi avete convinto :D :D :D
indeed, gg :P
dinamite2
13-06-2021, 14:36
Ragazzi due domande, forse fin troppo banali…
Dovrei appenderlo a muro, voi che staffe avete utilizzato considerando che dietro comunque ha attacchi antenna, internet e hdmi?
Inoltre, quella pellicola protettiva fin tanto che non lo appendo, posso lasciarla messa su?
Non è che col calore prodotto, crea danni allo schermo?
paolomarino
13-06-2021, 14:49
molto interessato al discorso staffe o bracci.
io adesso l'ho messo su un ergotron hx ma mi sta parecchio lontano dal muro.
vorrei qualcosa di piú slim.
dinamite2
13-06-2021, 15:33
Io ho questa staffa che usavo sull’altra tv.
https://www.amazon.it/PureMounts-WIRE-52-Supporto-66-132cm-26-52/dp/B005J3RI9O/ref=psdc_2808663031_t1_B0035U6FII
In pratica sfrutta solo du punti di ancoraggio, e poi il filo d’acciaio va agganciato al supporto a muro.
Solamente che vorrei provare, questa volta, a mettete un solo punto di fissaggio al muro, e appenderlo proprio come se fosse un quadro.
Questo perché ho gia troppi fori sulla parete, a causa dei cambi tv che ho fatto negli anni.
https://i.postimg.cc/WbfkmX7x/7-A8534-DF-9612-477-C-B8-C5-1-EB7-CD3-B9945.jpg (https://postimg.cc/vcfTb7kv)
Bruce Deluxe
13-06-2021, 15:37
Ragazzi due domande, forse fin troppo banali…
Dovrei appenderlo a muro, voi che staffe avete utilizzato considerando che dietro comunque ha attacchi antenna, internet e hdmi?
Inoltre, quella pellicola protettiva fin tanto che non lo appendo, posso lasciarla messa su?
Non è che col calore prodotto, crea danni allo schermo?
la pellicola togliala
Alekos Panagulis
13-06-2021, 15:46
Io ho questa staffa che usavo sullaltra tv.
https://www.amazon.it/PureMounts-WIRE-52-Supporto-66-132cm-26-52/dp/B005J3RI9O/ref=psdc_2808663031_t1_B0035U6FII
In pratica sfrutta solo du punti di ancoraggio, e poi il filo dacciaio va agganciato al supporto a muro.
Solamente che vorrei provare, questa volta, a mettete un solo punto di fissaggio al muro, e appenderlo proprio come se fosse un quadro.
Questo perché ho gia troppi fori sulla parete, a causa dei cambi tv che ho fatto negli anni.
https://i.postimg.cc/WbfkmX7x/7-A8534-DF-9612-477-C-B8-C5-1-EB7-CD3-B9945.jpg (https://postimg.cc/vcfTb7kv)Bella questa staffa con il filo d'acciaio, non l'avevo mai vista.
Ma come si fa ad accedere al retro della TV per collegare dei cavi, una volta appesa?
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
dinamite2
13-06-2021, 16:22
la pellicola toglialaperche lo dici? può creare problemi? la lascerei al massimo qualche giorno, il tempo di appenderlo a muro ed evitare di lasciare ditate sullo schermo...
Ma come si fa ad accedere al retro della TV per collegare dei cavi, una volta appesa?
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalkalzi la tv da sotto e metti quella staffa metallica tra il muro e la tv
bronzodiriace
13-06-2021, 18:05
Io ho ancora la pellicola davanti al vetro dello schermo. La levo ad ottobre poiché dovrò fare cambio casa quindi la lascio causa trasloco
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
13-06-2021, 18:26
alzi la tv da sotto e metti quella staffa metallica tra il muro e la tv
Molto interessante. Sarei però un po' timoroso di avere solo due punti di ancoraggio per una TV di questo valore.
Ho appeso il C9 nella gaming room con un staffa normale, e ora sto aspettando che mi arrivi un CX da mettere nel salone. Stavo proprio cercando una staffa con la minima distanza fra muro e TV, e questa sarebbe perfetta.
Tuttavia, i supporti vesa sugli OLED sonno posizionati molto in basso, quindi non so se con il filo d'acciaio andrebbe bene. Avete esperienze?
The-Red-
13-06-2021, 22:26
Io per il 55CX in sala ho usato questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B08T7NJ9TN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
Bruce Deluxe
13-06-2021, 23:00
perche lo dici? può creare problemi? la lascerei al massimo qualche giorno, il tempo di appenderlo a muro ed evitare di lasciare ditate sullo schermo...
alzi la tv da sotto e metti quella staffa metallica tra il muro e la tv
qualche giorno non gli fa niente, però è consigliato rimuoverla perché comunque essendo una pellicola di plastica che copre buona parte del retro della tv trattiene il calore che non viene dissipato correttamente
di staffa io ho questa qui (per un 65):
https://www.amazon.it/gp/product/B00393KNVQ/
Alekos Panagulis
14-06-2021, 07:09
Domanda: lascio il C9 nella gaming room e metto il CX nel salone, o viceversa???
Foto dei lavori in corso:
Io per il 55CX in sala ho usato questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B08T7NJ9TN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1200 euro, sti cazzi!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210614/f9851d8e2465dae32521d480b962fcb6.jpg
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
14-06-2021, 07:19
Personalmente lascerei il c9 in sala e il CX lo metterei nella gaming room.
Nel mio caso avendo preso un 48c1 e volendo renderlo mobile, ho puntato al braccio da scrivania ergotron HX e staffa Vesa 300x200. Alla fine ho speso 275 euro (263 il braccio e 12 la staffa Vesa. Soldi ben spesi. Resta ancora un po' distante dal muro ma molto meglio di prima con la sua base. Più che altro volevo poterlo alzare, ad esempio ora dal piano scrivania ho 14cm di spazio e non sono al massimo del braccio, e soprattutto mi serviva poterlo orientare anche per usarlo dall'altra postazione accanto.
Peccato che il 55" come peso sia al limite del braccio. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210614/48a750956921384943185b1d14944f26.jpg
dinamite2
14-06-2021, 08:00
Ma solo io guardo staffe da 15/20 euro??? :D
No raga, 200 euro per una staffa nemmeno sotto tortura ce li spenderei…
Altro quesito, che ne pensate della LG premium care plus?
Voi l’avete fatta e la consigliate?
Dovrebbe coprire anche un eventuale burn in se non sbaglio…
https://www.service-lg.com/LG/Welcome
EDIT: In questo fine settimana ho visto diversi film e serie tv, gli europei su rai 4k, e giocato Tlou2 su ps5, uno spettacolo per gli occhi.
Davvero contento dell’acquisto fatto
Black"SLI"jack
14-06-2021, 08:10
staffe da 20 euro, lasciale sullo scaffale. presi una staffa da 25-30 euro per il monitor 34" su amazon. lasciamo stare. ormai la tengo e la uso, ma è qualcosa di osceno. non tanto per la staffa in se che è un tubo di metallo bello resistente e pure la base. ma la sezione se poi permette di regolare la posizione dello schermo che è oscena.
nel caso del 48" poi c'è di mezzo il peso. 14Kg. che non sono pochi, anche se ci sono monitor che ne pesano di più, come il samsung g9. quindi ho voluto provare proprio un braccio della ergotron, che sentivo sempre elogiare per la qualità, anche se il prezzo è elevato. posso solo dirti, che siamo su mondi paralleli. da solo il bracco pesa 8,5Kg.
ci saranno prodotti simili a minor prezzo, però se devo montarci un monitor/tv di un certo peso, preferisco mettermi al sicuro da brutte sorprese.
l'estensione di garanzia LG, non l'ho fatta per nessuno dei due oled.
Alekos Panagulis
14-06-2021, 08:19
C'è un negozio di Roma (dierre lido) che vende gli oled a prezzo ridicolo. 1079 per il 65cx3, 1231 per il 65cx6LA, 727 per il 55cx6LA.
Dite che è affidabile? Annullerei l'ordine per il 55 e prenderei il 65.
Black"SLI"jack
14-06-2021, 08:25
i prezzi sarebbe veramente ottimi. ma sono nuovi? perché vedevo dal loro sito che sono centro ricambi e riparazione per vari marchi. un 55cx che di media costa 1200 euro, a 720 mi pare tanto per essere nuovo.
Alekos Panagulis
14-06-2021, 08:31
i prezzi sarebbe veramente ottimi. ma sono nuovi? perché vedevo dal loro sito che sono centro ricambi e riparazione per vari marchi. un 55cx che di media costa 1200 euro, a 720 mi pare tanto per essere nuovo.Si sono nuovi. Però non sono sicuro che sia affidabile. Accettano solo bonifico.
Ho piazzato l'ordine e questo è quello che mi è arrivato:
Grazie per il tuo ordine. Con questa e-mail vogliamo confermarti che il tuo ordine è stato correttamente accettato. Non ti resta che corrispondere il pagamento dell'ordine via bonifico bancario utilizzando le coordinate bancarie che ti sono state fornite all'atto del checkout. Le stesse le potrai ritrovare a piè di pagina in questa e-mail, o all'interno della fattura che trovi in allegato sempre a questa e-mail.
ATTENZIONE: si vuole rammentare che la Dierre Lido è una società controllata da Mediaworld España (ragione sociale: MediaMarkt Online S.A.U.). Pertanto, la Dierre Lido non riceve direttamente il vostro pagamento. Bensì, essa si configura come intermediatrice tra il cliente, e Mediaworld España. I dati bancari, e le fatture fiscali, sono di sola proprietà di Mediaworld España.
Mediaworld España, tramite la Dierre Lido, propone in commercio solo prodotti nuovi e destinati al mercato italiano. Tutti i prodotti sono muniti di garanzia europea, esigibile dalla Dierre Lido, e da tutte le società del gruppo Mediaworld. La fattura fiscale in allegato ha valore di garanzia legale presso la Dierre Lido, e presso tutte le società del gruppo Mediaworld. Ti invitiamo a stamparla e conservarla in un posto sicuro.
Ti ricordiamo, inoltre, che la spedizione è gratuita per tutti i nostri prodotti. Ove il prodotto acquistato necessitasse di installazione, la stessa è sempre inclusa nella spedizione gratuita. Saranno i nostri incaricati a contattarla telefonicamente per concordare un appuntamento utile all'installazione. Ovviamente, nel caso desideraste solo la consegna senza installazione, basterà farlo presente telefonicamente all'incaricato, quando verrete contattati.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
dinamite2
14-06-2021, 08:34
Occhio, ho cercato il sito e mi è apparso questo banner…
Loro dicono di non vendere online.
https://i.postimg.cc/k5rHHKhs/8-ED3-A98-B-27-CF-434-D-887-E-7-E91-A2-D0810-A.png (https://postimg.cc/680z22K4)
Alekos Panagulis
14-06-2021, 08:35
Ho chiamato Dierre Lido e mi hanno confermato che il sito è un clone ed è una truffa.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
che tristezza ( nel senso, in che mondo viviamo! :( )
eternal346
15-06-2021, 18:01
stavo pensando all' LG C1...chi lo ha come si trova?il pannello ha problemi di burn-in?
Black"SLI"jack
15-06-2021, 19:40
Ho un 55cx e un 48c1 preso 15gg fa. Tutto dipende da come li usi gli oled e se mantieni o meno attivi i sistemi di protezione contro il burn-in.
Per il resto dopo un anno di cx come schermo per film e game nella cameretta dove lavoro e gioco, l'ho spostato in camera da letto e sostituito con il c1.
Ottimi entrambi
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
eternal346
15-06-2021, 21:58
Ho un 55cx e un 48c1 preso 15gg fa. Tutto dipende da come li usi gli oled e se mantieni o meno attivi i sistemi di protezione contro il burn-in.
Per il resto dopo un anno di cx come schermo per film e game nella cameretta dove lavoro e gioco, l'ho spostato in camera da letto e sostituito con il c1.
Ottimi entrambi
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie! Io infatti intendo usarlo con parsimonia settandolo in maniera adeguata...il più lo userò per film e gioco saltuario.
dinamite2
15-06-2021, 22:34
Per collegare il mio 48c1 alla scheda video, che cavo hdmi occorre?
Questo va bene?
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Cavo-HDMI-alta-velocità/dp/B08BRYJWSM/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=Amazon+8k&qid=1623792723&sr=8-7
Oppure questo, che è un pack da 2 cavi?
https://www.amazon.it/gp/product/B014I8TFR8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Black"SLI"jack
15-06-2021, 22:39
io uso i club3d CAC-1372 che puoi trovare su amazon costano sui 25 euro i 2m.
con altri presunti 2.1, ho avuto problemi ha tenere le impostazioni corrette 4k@120hz, rgb, 10bit e hdr sfruttabile dove possibile ed ovviamente g-sync sfruttabile completamente.
dinamite2
15-06-2021, 22:42
io uso i club3d CAC-1372 che puoi trovare su amazon costano sui 25 euro i 2m.
con altri presunti 2.1, ho avuto problemi ha tenere le impostazioni corrette 4k@120hz, rgb, 10bit e hdr sfruttabile dove possibile ed ovviamente g-sync sfruttabile completamente.
Grazie. Potrei provare allora con il primo che ho linkato, dovrebbe avere le giuste caratteristiche.
Mi occorre almeno da 3 mt.
Lothianis
16-06-2021, 08:50
Grazie. Potrei provare allora con il primo che ho linkato, dovrebbe avere le giuste caratteristiche.
Mi occorre almeno da 3 mt.
https://www.amazon.it/gp/product/B08GMC7C91/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Preso da 10 mt mi tiene tranquillamente tutto (4k 120hz hdr etc), ottimo
The-Red-
17-06-2021, 23:10
https://www.amazon.it/gp/product/B08GMC7C91/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Preso da 10 mt mi tiene tranquillamente tutto (4k 120hz hdr etc), ottimo
Il cavo che ho acquistato e consigliato qualche post dietro.
dinamite2
18-06-2021, 06:25
Si ma 80 euro per un cavetto non ce li voglio spendere…
Provo con quello amazon da 8 euro e vediamo come va. Ma
il menne
18-06-2021, 09:15
https://www.amazon.it/gp/product/B08GMC7C91/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Preso da 10 mt mi tiene tranquillamente tutto (4k 120hz hdr etc), ottimo
E che vorresti anche che non tenesse tutto con il prezzo esorbitante che costa?
Comunque è un discorso fatto più e più volte: a mio avviso un cavo digitale o funziona o NON funziona, e quel prezzo per un hdmi 2.1 anche da 10 metri è a mio modo di vedere un FURTO ai danni di chi compra.
Ci sono cavi con specifiche dichiarate hdmi 2.1 a prezzi moooooolto più contenuti, e se non millantano le specs DEVONO funzionare come quello da 80 euro. Se la banda è 48gbps non si scappa. Certo, la qualità costruttiva, la difesa da interferenze su lunghezze 10m bla bla, ma son tutte FOLE.
Se il cavo anche da 10m. è venduto come 48gbps e non è fasulla la specifica va tutto per forza, il segnale è digitale, o va o NON va.
Per le esigenze di 3 metri poi si può tranquillamente comprare cavi hdmi 2.1 più economici.
Non fatevi fregare dai venditori di cavi, spendere MOLTO per un hdmi 2.1 è giustificato solo per esigenze davvero particolari ( lunghezze di oltre 10 metri, forti interferenze elettromagnetiche, ambienti particolari..)
Il discorso è il solito di SEMPRE da quando sono nati i cavi hdmi, anche con cavi hdmi 2.0 solita solfa, ho sempre usato cavi decenti, ovvio non cinesate da 1-2 euro e tutto ha sempre funzionato alla perfezione.
Lothianis
18-06-2021, 09:24
Guarda tutto giusto, ma non avendo voglia ne tempo di testare ed eventualmente rimandare avanti ed indietro cavi vari son voluto andare sul sicuro e amen
il menne
18-06-2021, 10:05
Guarda tutto giusto, ma non avendo voglia ne tempo di testare ed eventualmente rimandare avanti ed indietro cavi vari son voluto andare sul sicuro e amen
Rimandare indietro? Guarda che se prendi un cavo su amazon che come specs ha 48gbps 99% va tutto bene, se non è una cinesata, ma di un produttore un minimo noto.
Eri sicuro come con l'altro, perchè il fatto che costi di più non ti fa essere sicuro che questo funzioni e l'altro meno caro no, visto che le specs dichiarate sono le stesse.
Poi giustamente ognuno spende come meglio crede i propri soldi.
Io ho preso cavi hdmi 2.0 amazon basic da 5/6 euro e funzionano perfettamente da anni in 4k@60hz 4:4:4 non ne ho mai rimandato indietro uno.
Ciao a tutti, dopo aver testato per bene il modello 55'' della serie C1 LG ... mi sta salendo la scimmia di comprare il 48'' come monitor per il pc. :D
Sto cercando di resistere ma ... forse lo farò.
Però ho un problema: la base del LG C1 é veramente troppo profonda per una scrivania che di suo é profonda 70 - 80 cm (ora non ricordo con precisione).
Esistono staffe da tavolo meno profonde di quelle originali? Se ho capito bene il C1 48'' ha l'attacco VESA 300 x 200.
Se potete consigliarmi modelli da tavolo poco profondi o almeno qualche marca di qualità.
Grazie :)
Black"SLI"jack
20-06-2021, 10:32
avevo il 55cx che lo usavo anche per il pc. diciamo uso esclusivo film e game (pc e console).
alcune settimane fà ho deciso di spostare il 55cx al posto del qled che avevo in camera da letto, mentre in cameretta pc ho preso il 48c1.
volendo montarlo su supporto per scrivania, ho scelto di andare di braccio ergotron hx, anche perché il tv senza piedistallo pesa cmq 14kg, quindi ci vuole un braccio come si deve. premetto che non costa poco, la versione bianca l'ho pagata 270 euro circa. a cui ho abbianato una staffa vesa per adattare il supporto ergotron al tv. in questo caso la staffa vesa in metallo mi è costata 12 euro mi pare, che è cmq molto meglio del kit ufficiale ergotron che sono 4 staffettine da avvitare tra loro.
recuperi abbastanza spazio, ma ovviamente dal muro ti resta una certa distanza. personalmente la soluzione scelta mi resta molto comoda, in quanto avendo due postazioni/scrivania, posso orientare il 48c1 verso l'altra postazione in modo da avere una visuale corretta. tra l'latro il braccio permette anche di alzarlo dal piano scrivania. al momento ci sono 14cm.
altrimenti l'altra soluzione è il fissaggio a muro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210620/d359f4f445e9e7faa5a84848473e9c08.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210620/c8904e9eb6669a3af0bdf3d849ed012f.jpg
@ ashran
ce ne sono che si agganciano alla scrivania come quella di blckjack ma vengono su dritte senza snodi e costano molto meno. Si può solo regolare l'altezza, forse anche girarla un po' di lato ma poco perché non si può allontanare dal muro.
Me la proponeva amzon quando cercavo quelle da muro, ora che le cerco non le trovo più. :rolleyes:
Grazie mille sia a Black"SLI"jack che a sbaffo.
Probabilmente a me andrebbe bene anche qualcosa di molto semplice dove poter regolare solo l'altezza (non lo girerei mai).
Black"SLI"jack
20-06-2021, 19:04
Attenzione solo al carico massimo consentito. 14kg sono tanti e molte staffe non ci arrivano nemmeno. Senza considerare che su quelle economiche pure entro i limiti di carico non reggono nulla.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Attenzione solo al carico massimo consentito.
Purtroppo la base inclusa con il C1 dietro é maledettamente troppo profonda. Peccato perché la parte frontale mi piace moltissimo.
paolomarino
22-06-2021, 00:55
Ciao a tutti, dopo aver testato per bene il modello 55'' della serie C1 LG ... mi sta salendo la scimmia di comprare il 48'' come monitor per il pc. :D
Sto cercando di resistere ma ... forse lo farò.
Però ho un problema: la base del LG C1 é veramente troppo profonda per una scrivania che di suo é profonda 70 - 80 cm (ora non ricordo con precisione).
Esistono staffe da tavolo meno profonde di quelle originali? Se ho capito bene il C1 48'' ha l'attacco VESA 300 x 200.
Se potete consigliarmi modelli da tavolo poco profondi o almeno qualche marca di qualità.
Grazie :)
io ho il 48C1 e l'ho messo sopra questo braccio:
https://www.ergotron.com/it-it/prodotti/dettagli-prodotto/45-475#?colore=bianco
solo che costa come un rene, ma é spettacolare per qualitá costruttiva.
(ps serve un adattatore 100-->300 - prendi uno qualsiasi su amazon)
se non devi girarlo e hai la scrivania che guarda il muro puoi usare questo attacco a parete sempre ergotron:
https://www.ergotron.com/it-it/prodotti/dettagli-prodotto/61-128#?colore=nero
permette solo di muverlo in verticale e inclinazione, ma in compenso sta attaccato al muro.
patanfrana
22-06-2021, 13:08
So che non c'entra precisamente con gli OLED, ma spero possiate comunque aiutarmi. :D
Ho preso questa soundbar, approfittando del Prime Day https://www.lg.com/it/home-audio/lg-spd7y
Ha il protocollo eArc, così come la Tv, che è una LG Oled 65GX.
Secondo voi, per dar andare il tutto a modo, serve un cavo HDMI 2.1 o posso usare un HDMI 2.0 come il "Amazon Basics - Cavo HDMI 2.0 ad alta velocità, supporta Ethernet, 3D, video 4K e ARC, 1,8 m" (non metto il link per evitare problemi :stordita: )
Grazie :)
paolomarino
22-06-2021, 15:43
io prenderei un cavo 2.1
rischi di perderti il dolby lossless e l'atmos
se stai sotto i due metri ci sono cavi a pochi euro
tra gli 8 e i 15 euro trovi decine di offerte
basta scrivere - hdmi 48gbps -
preso ieri da unieuro un LG 48 A1
prezzo 950 online
ditemi che sono scemo, che è ho sbagliato e tutto ma alla fine per quanto mi serve non penso sia male. che dite?
lo userò solo per TV DTT, calcio, sport in generale, nowtv e youtube per cui la mancanza dei 120hz non penso di patirla troppo (niente console)
Speriamo bene, vi aggiorno
Buongiorno.
Il Samsung QN90A come qualita' dell'immagine puo' essere paragonato ad un OLED? Attualmente costa piu' di un OLED ma dovrebbe avere il vantaggio di non avere rischio di burn in
paolomarino
25-06-2021, 13:37
Buongiorno.
Il Samsung QN90A come qualita' dell'immagine puo' essere paragonato ad un OLED? Attualmente costa piu' di un OLED ma dovrebbe avere il vantaggio di non avere rischio di burn in
Disclaimer: queste sono opinioni personali e non la veritá assoluta dettatami da un cespuglio in fiamme su una montagna.
Risposta sintetica: No.
Risposta analitica:
I Qled Samsung nonostante il nome sono ancorati alla tecnologia LCD.
Sono dei semplici lcd? No.
Le migliorie tecnologiche sono incredibili rispetto gli lcd.
Ma la tecnologia é quella. Un pannello che emette luce e dei pannelli che la mascherano e la colorano.
Per quanto ci andranno vicini della luce residua resta e i neri non saranno mai neri assoluti.
Gli Oled sono "tutta un'altra storia".
Ogni pixel si accende e si spegne da solo e quindi il nero é assoluto.
Questo comporta che il contrasto é infinito e l'occhio umano percepisce meglio i colori all'aumentare del contrasto.
Poi ha i suoi limiti. Alcuni superati, altri da migliorare.
Io sono di parte.
Come Tv ho avuto sempre Plasma per il contrasto. Poi Oled sempre per il contrasto. Ho sempre avuto paura del burn-in ma mai successo. Basta lasciare attive le funzioni di protezione che ci sono e lavorano in automatico.
Come monitor ho sempre avuto Lcd, Led e cosí via a causa delle immagini statiche del S.O. Ma da un anno ho un Oled come monitor secondario, dove non c'e' la barra windows e che uso per il video montaggio e per giocare e devo dire che é "tutta un'altra storia".
Nota: Sono di parte. Sono opinioni personali.
Black"SLI"jack
25-06-2021, 13:52
Parlo personalmente, avendo sia oled che qled. Resto sempre dell'idea che gli oled devono essere paragonati a qled con retro illuminazione FALD oppure con i nuovi con retro illuminazione a microled dei nuovi QLED NEO di Samsung. se si fa il paragone con i qled con retro illuminazione edge, meglio lasciare stare.
Ritengo l'OLED nettamente superiore ad un QLED, no. Ognuno ha i suoi pro e contro a livello di immagine e anche come tecnologia.
Ho preso anche un secondo OLED, ma se le stesse funzioni e certificazioni le avevo su di un QN di Samsung avrei preso quest'ultimo senza nessun tentennamento.
paolomarino
25-06-2021, 14:23
I microled sono davvero interessanti. Auto-emissivi e non organici. Se mantengono le promesse avremo il contrasto infinito degli oled associato alla totale assenza di ritenzione degli lcd e ad una luminosità molto elevata per l'Hdr. Secondo me servono ancora un paio di generazioni per mettere a fuoco la tecnologia e poi devono scendere ad un prezzo umano. Ma restano una tecnologia molto, ma molto interessante.
PS non confondete i microled con i miniled. i microled sono auto emissivi. i miniled sono marketing.
Black"SLI"jack
25-06-2021, 14:30
si scusa volevo scrivere miniled, ma mi è partito un micro errato.
i microled sono molto interessanti, ma per il momento tecnologia troppo costosa per una diffusione di massa. i miniled, altro non è che una FALD con un numero maggiore di aree di retroilluminazione rispetto allo standard.
Per questo ho sempre detto semmai di confrontare gli oled con i FALD. perchè già tra FALD ed EDGE c'è una bella differenza a livello di qualità.
paolomarino
25-06-2021, 15:01
si scusa volevo scrivere miniled, ma mi è partito un micro errato.
:sbonk:
ti capisco. sembra che lo facciano apposta a mettere nomi quasi identici per incasinarci ;)
Black"SLI"jack
25-06-2021, 15:15
:sbonk:
ti capisco. sembra che lo facciano apposta a mettere nomi quasi identici per incasinarci ;)
se poi rispondi mentre parli di questioni IT con i colleghi ecco che rischi di scrivere una cosa per un'altra. :asd:
Buongiorno.
Il Samsung QN90A come qualita' dell'immagine puo' essere paragonato ad un OLED? Attualmente costa piu' di un OLED ma dovrebbe avere il vantaggio di non avere rischio di burn in
Come dicono sopra i Fald sono ottimi, la differenza con gli Oled ormai si assottilia molto. La serie 90 di samsung dovrebbe essere fald, ma da verificare ogni volta.
Due anni fa avevo letto questa prova dove praticamente si equivalevano:
https://www.dday.it/redazione/30778/samsung-q90r-recensione
ora non so.
Certo che se costa di più non ha senso, a meno di utilizzo molto statico con elevato rischio burn in.
.Hellraiser.
26-06-2021, 17:38
avevo il 55cx che lo usavo anche per il pc. diciamo uso esclusivo film e game (pc e console).
alcune settimane fà ho deciso di spostare il 55cx al posto del qled che avevo in camera da letto, mentre in cameretta pc ho preso il 48c1.
volendo montarlo su supporto per scrivania, ho scelto di andare di braccio ergotron hx, anche perché il tv senza piedistallo pesa cmq 14kg, quindi ci vuole un braccio come si deve. premetto che non costa poco, la versione bianca l'ho pagata 270 euro circa. a cui ho abbianato una staffa vesa per adattare il supporto ergotron al tv. in questo caso la staffa vesa in metallo mi è costata 12 euro mi pare, che è cmq molto meglio del kit ufficiale ergotron che sono 4 staffettine da avvitare tra loro.
recuperi abbastanza spazio, ma ovviamente dal muro ti resta una certa distanza. personalmente la soluzione scelta mi resta molto comoda, in quanto avendo due postazioni/scrivania, posso orientare il 48c1 verso l'altra postazione in modo da avere una visuale corretta. tra l'latro il braccio permette anche di alzarlo dal piano scrivania. al momento ci sono 14cm.
altrimenti l'altra soluzione è il fissaggio a muro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210620/d359f4f445e9e7faa5a84848473e9c08.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210620/c8904e9eb6669a3af0bdf3d849ed012f.jpg
come lo hai settato per l'utilizzo come monitor?
Black"SLI"jack
26-06-2021, 18:04
come lo hai settato per l'utilizzo come monitor?
in che senso? setting lato pc o lato tv?
.Hellraiser.
26-06-2021, 18:10
in che senso? setting lato pc o lato tv?
lato pc dovrebbe bastare impostare la risoluzione, i 120hz e rgb completo no?
invece lato tv cosa devi impostare per avere colori corretti, con mia sorella stiamo diventando matti perchè il bianco da troppo sul giallo o troppo sull'azzurro non riusciamo a trovare un bilanciamento
anche tu noti che aprendo una finestra che ai bordi prende una tinta diversa rispetto al centro? se poi ti sposti con la testa e lo sguardo ti accorgi che invece è giusta
un'altro problema è la luminosità che si adatta da sola quando si apre una finestra chiara dando molto fastidio, ho provato a disattivare i risparmi energetici ma resta uguale
in windows lo tieni attivato l'hdr? la slide di bilanciamento come l'hai settata?
CrazyDog
26-06-2021, 18:22
anche tu noti che aprendo una finestra che ai bordi prende una tinta diversa rispetto al centro? se poi ti sposti con la testa e lo sguardo ti accorgi che invece è giusta
un leggero color distortion è tipico degli oled, lo noti anche sui cellulari
ne parlano qui https://www.reddit.com/r/OLED/comments/gwqwxw/lg_c9_white_color_distortion_from_an_angle/
Black"SLI"jack
26-06-2021, 18:31
lato pc, 4k@120hz, rgb, 10bpc, completo. ho vga nvidia quindi g-sync enable come sul tv.
lato tv a parte togliere tutti i vari filtri, ho rinominato la porta hdmi come pc, utile per avere il settings corretto sia per la modalità game sia per ottenere il chroma rgb/4:4:4
il problema del bianco troppo giallo o azzurro. non ce l'ho ne con il 48c1 ne con il 55cx. ad essere precisi, con le impostazioni che uso il bianco ha un velo di azzurro lieve, che diciamo si nota se ci fai caso. ma quello è l'oled che fa così. rispetto ad un qled dove il bianco è più pulito. l'avevo notato sul 55cx e adesso pure sul 48c1.
personalmente come impostazioni uso, picture mode standard, oled light 90, contrasto, 100, brillantezza 60, sharpness 10 color 55, temperatura colore C10, tinta 0, gamma high2, livello nero auto. uso i menù in inglese, quindi alcuni settaggi li ho tradotti in italiano, altri ho scritto la versione inglese.
questi sono quelli del cx, sul c1 sono praticamente simili.
c'è chi consiglia di usare come picture mode, la filmmaker mode, oppure le isf expert. personalmente sono troppo gialle e spente. e non ho mai trovato un setting ideale per uso desktop. vanno bene per vedere film, non certo per i giochi.
per quanto riguarda la variazione della luminosità, quella non è disattivabile. è una funzione di protezione contro il danneggiamento dei pixel. una soluzione che ho usato è usare il tema dark di windows, che sinceramente usandolo già da un pò, mi piace pure su monitor standard.
.Hellraiser.
26-06-2021, 19:30
lato pc, 4k@120hz, rgb, 10bpc, completo. ho vga nvidia quindi g-sync enable come sul tv.
lato tv a parte togliere tutti i vari filtri, ho rinominato la porta hdmi come pc, utile per avere il settings corretto sia per la modalità game sia per ottenere il chroma rgb/4:4:4
il problema del bianco troppo giallo o azzurro. non ce l'ho ne con il 48c1 ne con il 55cx. ad essere precisi, con le impostazioni che uso il bianco ha un velo di azzurro lieve, che diciamo si nota se ci fai caso. ma quello è l'oled che fa così. rispetto ad un qled dove il bianco è più pulito. l'avevo notato sul 55cx e adesso pure sul 48c1.
personalmente come impostazioni uso, picture mode standard, oled light 90, contrasto, 100, brillantezza 60, sharpness 10 color 55, temperatura colore C10, tinta 0, gamma high2, livello nero auto. uso i menù in inglese, quindi alcuni settaggi li ho tradotti in italiano, altri ho scritto la versione inglese.
questi sono quelli del cx, sul c1 sono praticamente simili.
c'è chi consiglia di usare come picture mode, la filmmaker mode, oppure le isf expert. personalmente sono troppo gialle e spente. e non ho mai trovato un setting ideale per uso desktop. vanno bene per vedere film, non certo per i giochi.
per quanto riguarda la variazione della luminosità, quella non è disattivabile. è una funzione di protezione contro il danneggiamento dei pixel. una soluzione che ho usato è usare il tema dark di windows, che sinceramente usandolo già da un pò, mi piace pure su monitor standard.
ti ringrazio molto per aver condiviso le tue impostazioni, le ho messe e sembra meglio, solo che gamma non me lo fa settare, rimane grigia la voce :confused:
da windows tu hai abilitato l'hdr?
Black"SLI"jack
26-06-2021, 20:33
no l'hdr lo lascio disattivo. molti giochi switchano direttamente su hdr. per quelli invece che non lo fanno prima di giocare lo abito e poi lo disabilito quando finito.
oZonoRobotics
26-06-2021, 23:58
le mie impostazioni sono:
mappatura dei toni HDR HGiG (menù visualizzabile solo se il contenuto visualizzato è in hdr)
Profondità colore 55
Bilanciamento del bianco/temp col. caldo 50 (importante)
nitidezza 0
attivare l'hdr da windows altrimenti i giochi non te lo danno disponibile
fondamentale, andare dal menu "casetta" home dashboard, cliccare sui tre puntini in alto a destra, modifica, modifica ingressi e impostare PC
ovviamente togliere i risparmi energetici
poi da pannello di controllo nvidia regola impostazioni colore video, avanzate, impostare intervallo dinamico massimo 0-255
e su modifica della risoluzione su intensità colore output 10bpc
altre cose importanti sono
per usare il dsr bisogna usare cru per togliere la risoluzione 4096x2160 dalla lista delle risoluzioni supportate
togliere da pannello di controllo/hardware e suoni/specifica comportamento pulsanti di alimentazione/modifica le impostazioni attualmente non disponibili/ DISABILITARE attiva avvio rapido
altrimenti capita che accendi il pc e la tv non te lo vede e sei costretto a fare hard reset
bonus: per avere 120hz reali bisogna andare da settings (di windows) e impostarli da la, altrimenti ne hai 119,8 se impostati da nvidia control panel, e se apri geforce experience te ne segna 119 invece di 120
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/06/26/Immagine.png
.Hellraiser.
28-06-2021, 18:19
con i settaggi che avete condiviso è migliorato abbastanza :)
oggi mi ha aggiornato automaticamente il software della tv, hanno aggiunto una bella dashboard gaming che mostra anche gli fps in realtime :)
CrazyDog
28-06-2021, 18:32
Bilanciamento del bianco/temp col. caldo 50 (importante)
con un caldo a quel livello non ottieni una tinta troppo sul giallo?
oZonoRobotics
28-06-2021, 20:43
con un caldo a quel livello non ottieni una tinta troppo sul giallo?
io non sono esperto, anzi, ho ascoltato un mio amico che invece lo è, si, butta sul giallo, ma è così che dovrebbe essere, già un mio amico tipo 10 anni fa venne da me con un colorimetro e mi disse di impostare il pg278q con il bianco che sembrava giallo e io mi rifiutai, oggi capisco che è giusto... i settaggi che ho messo la sono i settaggi che a detta di chi ne capisce sono i soli da impostare... poi fate vobis, io sono soddisfatto
paolomarino
28-06-2021, 23:21
con un caldo a quel livello non ottieni una tinta troppo sul giallo?
dagli una settimana di tempo. appena gli occhi si abituano ti renderai conto che i colori sono quelli veri. e che siamo abituati (male) a settaggi delle tv bluastri per farle sembrare piú luminose. una volta abituato non torni piú indietro.
CARVASIN
29-06-2021, 08:02
Confermo quanto detto sopra... Dopo che provi i colori "veri"* non torni indietro.
* come dico sempre a chi compra tv di fascia premium, oltre a seguire i settaggi consigliati, dovrebbe far calibrare la propria tv da un professionista (non dai centri commerciali) in quanto solo così potrà tirar fuori il meglio da QUEL pannello. Costa un pò, ma ne vale la pena.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
A me è successo col monitor del pc, mi ero abituato ad un settaggio con in punto del bianco troppo alto, preso in rete per lo stesso modello di schermo, ma ogni pannello è diverso dall'altro e soltanto dopo averlo calibrato con il colorimetro ho ottenuto i giusti valori. All'inizio mi sembrava troppo giallo perche l'occhio era abituato male ma dopo poco questo non è piu accaduto.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Lothianis
03-07-2021, 12:23
Ho una LG C1 48.
Domanda: voi quando state in windows ameno di non avere necessità particolari (tipo un gioco o un contenuto che lo supporta) state in hdr oppure lo disattivate?
Io generalmente lo tengo disattivato, ma mi pare che i colori non siano giustissimi e tendono ad essere un pò desaturati (mentre in altre piattaforme non hdr, tipo netflix o semplicemente you tube dall'app del TV lo sono); attivando l'hdr mi pare che tutto torni nella norma ma non so se sia una cosa ortodossa visualizzare roba non hdr cn l'hdr forzato.
Altra domanda: ha senso abbassare la brightness in modalità hdr? Mi piacerebbe tanto tenerla sparata a 100 sempre, ma alla sera i miei occhi chiedono pietà..
Ho una LG C1 48.
Domanda: voi quando state in windows ameno di non avere necessità particolari (tipo un gioco o un contenuto che lo supporta) state in hdr oppure lo disattivate?
Io generalmente lo tengo disattivato, ma mi pare che i colori non siano giustissimi e tendono ad essere un pò desaturati (mentre in altre piattaforme non hdr, tipo netflix o semplicemente you tube dall'app del TV lo sono); attivando l'hdr mi pare che tutto torni nella norma ma non so se sia una cosa ortodossa visualizzare roba non hdr cn l'hdr forzato.
Altra domanda: ha senso abbassare la brightness in modalità hdr? Mi piacerebbe tanto tenerla sparata a 100 sempre, ma alla sera i miei occhi chiedono pietà..
Cazzo... ma e- possibile che nn siete in grado di regolare la vostra tv ?
Quando c/e buio c-e- un tasto che abbassa la luminosita-Queste Tv sono troppo intelligenti per le nostri menti !?
Sono quasi 11 anni che uso un 50" plasma LG che guardo da circa 3,00 mt con cui mi sono trovato molto bene. Con le offerte attuali mi sto decidendo a cambiarlo con l'oled C16 ma sono indeciso tra il 55" ed il 65". So che per la distanza di visione dovrei andare sul secondo, tuttavia per le sue dimensioni dovrei fare qualche piccola modifica alla disposizione dell'arredo. Inoltre, considerando i contenuti da visualizzare, che per la maggior parte saranno full hd riscalati (non so se potro sfruttare i contenuti 4K di Netflix a causa della connessione che non va oltre 18/19 kbps divisa in più utenti), secondo voi mi conviene andare sul 65" o prendere il 55"?
Sono quasi 11 anni che uso un 50" plasma LG che guardo da circa 3,00 mt con cui mi sono trovato molto bene. Con le offerte attuali mi sto decidendo a cambiarlo con l'oled C16 ma sono indeciso tra il 55" ed il 65". So che per la distanza di visione dovrei andare sul secondo, tuttavia per le sue dimensioni dovrei fare qualche piccola modifica alla disposizione dell'arredo. Inoltre, considerando i contenuti da visualizzare, che per la maggior parte saranno full hd riscalati (non so se potro sfruttare i contenuti 4K di Netflix a causa della connessione che non va oltre 18/19 kbps divisa in più utenti), secondo voi mi conviene andare sul 65" o prendere il 55"?
C'è la possibilità che la connessione migliori?
In ogni caso io ho preso il 55" per la tua stessa distanza e non ho da lamentarmi.
C'è la possibilità che la connessione migliori?
In ogni caso io ho preso il 55" per la tua stessa distanza e non ho da lamentarmi.
Per migliorare la connessione dovrei passare a quella via 4G di Vodafone o di altro gestore, ma non ho capito se avrei poi problemi con l'indirizzo IP pubblico e il DNS dinamico che a me serve. Attualmente ho la TIM fibra FTTC ma a causa della distanza dalla centrale e/o giri strani della linea in rame non vado oltre i 20 mbps.
Sinceramente non so se mi conviene prendere il 65" anche se tra sconti e cashback LG mi verrebbe un prezzo senza precedenti (ma vale anche per il 55" ovviamente).
Da 3mt o poco meno ho il 65C9 ( arrivavo da un 46 lcd ). Dopo una settimana mi sembrava già piccolo. Per i miei gusti se puoi vai di 65, ma se devi diventare matto nel trovargli posto, anche un 55 te lo godrai bene.
Da 3mt o poco meno ho il 65C9 ( arrivavo da un 46 lcd ). Dopo una settimana mi sembrava già piccolo. Per i miei gusti se puoi vai di 65, ma se devi diventare matto nel trovargli posto, anche un 55 te lo godrai bene.Si poi ho preso il 65" anche se ancora lo devo ritirare, lo spazio era sufficiente, più che altro mi mette pensiero piazzarlo vista la grandezza ed il peso.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
CARVASIN
08-07-2021, 09:44
Le strisce a LED da mettere dietro la tv, si accendono/spengono in automatico?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si poi ho preso il 65" anche se ancora lo devo ritirare, lo spazio era sufficiente, più che altro mi mette pensiero piazzarlo vista la grandezza ed il peso.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ovviamente bisogna essere in 2.
Più che piazzarlo, la difficoltà è stata sdraiarlo sul letto, metterci il piedistallo, ma soprattutto alzarlo dal letto. Perchè prendendolo dall'estremità alta per metterlo dritto, il display tendeva a piegarsi non avendo copertura di plastica rigida.
Ovviamente bisogna essere in 2.
Più che piazzarlo, la difficoltà è stata sdraiarlo sul letto, metterci il piedistallo, ma soprattutto alzarlo dal letto. Perchè prendendolo dall'estremità alta per metterlo dritto, il display tendeva a piegarsi non avendo copertura di plastica rigida.
Ho installato il piedistallo senza togliere lo schermo dall'appoggio in polistirolo, non sapevo veramente come altro fare.
greciaclassica
09-07-2021, 13:17
Ragazzi aiutatemi
Ho chiesto pareri sulla discussione degli lcd 4k che mi hanno consigliato di andare a guardare un oled da 65 anzichè un led da 75 per l’indiscussa qualità del primo.
Potreste consigliarmi un modello 65 pollici, max 1700€/1800€ da comprare online preferibilmente con finanziamento.
Uso tv/Netflix/4k, non gioco
Ho escluso il sito hwonline poiché anche nel forum me lo hanno sconsigliato
Grazie in anticipo
DarkMage74
09-07-2021, 13:52
Ragazzi aiutatemi
Ho chiesto pareri sulla discussione degli lcd 4k che mi hanno consigliato di andare a guardare un oled da 65 anzichè un led da 75 per l’indiscussa qualità del primo.
Potreste consigliarmi un modello 65 pollici, max 1700€/1800€ da comprare online preferibilmente con finanziamento.
Uso tv/Netflix/4k, non gioco
Ho escluso il sito hwonline poiché anche nel forum me lo hanno sconsigliato
Grazie in anticipo
su amazon c'è il 65cx con soundbar a 1800, e me lo propone anche in 12 rate da 150
Ovviamente bisogna essere in 2.
Più che piazzarlo, la difficoltà è stata sdraiarlo sul letto, metterci il piedistallo, ma soprattutto alzarlo dal letto. Perchè prendendolo dall'estremità alta per metterlo dritto, il display tendeva a piegarsi non avendo copertura di plastica rigida.
Eh infatti è la paura di far danno che mi disturba...
Ho installato il piedistallo senza togliere lo schermo dall'appoggio in polistirolo, non sapevo veramente come altro fare.
Poi lo hai alzato lasciando polistirolo?
Ma non conviene prima mettere il piedistallo sul piano di destinazione e poi prendere il pannello ed istallarlo sul piedistallo? Col plasma che ho si fa così perchè il pannello entra nell'incastro con il piedistallo calandolo in verticale.
Tra poco lo andrò a ritirare.
bronzodiriace
09-07-2021, 20:47
Eh infatti è la paura di far danno che mi disturba...
Poi lo hai alzato lasciando polistirolo?
Ma non conviene prima mettere il piedistallo sul piano di destinazione e poi prendere il pannello ed istallarlo sul piedistallo? Col plasma che ho si fa così perchè il pannello entra nell'incastro con il piedistallo calandolo in verticale.
Tra poco lo andrò a ritirare.Ti accorgerai che non potrai mettere la base sul mobile e poi la TV.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
greciaclassica
10-07-2021, 01:04
Com’è il 65c16 rispetto al cx6?
Su overlay è a 1900 da quanto ho capito ci sarebbero 300€ di cash back
Per il cash back LG è obbligatorio fare la rottamazione?
oZonoRobotics
10-07-2021, 06:03
Com’è il 65c16 rispetto al cx6?
Su overlay è a 1900 da quanto ho capito ci sarebbero 300€ di cash back
Per il cash back LG è obbligatorio fare la rottamazione?
l'unica differenza rilevante è il range del gsync che passa da 40/120 a 20/120...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.