PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Abilmen
20-07-2003, 17:23
riservato

Abilmen
20-07-2003, 19:21
riservato

Abilmen
22-10-2003, 10:00
riservato

Koster
22-10-2003, 14:39
ho visto un po' di modelli della Fujitsu e mi piacciono
come per i classici monitor non basta vedere la dimensione in " ma anche la loro risoluzione,luminosità e grandezza dei pixel...
ma ho provato a cercare un po' di prezzi...
NON ci sono :(

darkfire
22-10-2003, 16:09
scusate la domanda... ma è conveniente un plasma ora come ora? l'immagine (almeno a vedere i televisori esposti nei centri commerciali) non è granchè. Peraltro poche settimane fa ero in mediaset in sala regia (per lavoro) dove hanno una sfilza di televisori al plasma e mi dicevano che dopo 2 anni di lavoro (accesi 24 su 24) sono da gettare via in quanto il plasma stesso si consuma... a sto punto non conviene un buon proiettore? (almeno lì quando si brucia la lampadina la cambi).

Koster
22-10-2003, 21:14
sapevo di questo "difetto" nella prima generazione di TV al plasma...
penso che le cose siano un po' cambiate...
inoltre un proiettore(so che adesso per i patiti dell'home theater è quello più richiesto) ha bisogno di un certo ambiente per essere messo e anche esteticamente non fa la stessa porca figura che fa un plasma 42":sofico:
io volevo aspettare sotto le vacanze che i prezzi si abbassavano??:confused: (non ho mai capito se si abbassano di + DOPO le feste o prima)

cmq se tutto va bene per quest'anno dovrei avenrne 1

darkfire
22-10-2003, 22:30
i prezzi in genere si abbassano dopo le feste. comunque informati sulla durata del plasma prima di fare l'acquisto e se puoi sugli anni di garanzia e su che cosa facciano la garanzia (tipo se si consumasse il plasma prima della fine garanzia intervengano o meno, ecc).

Certo il plasma fa la sua porca figura in salotto... :)

buon acquisto in ogni caso :)

plotino
22-10-2003, 23:10
infatti ch'io sappia il plasma ha una durata home di 6-8 anni poi è praticamente da buttare :confused: invece un bel tv LCD tipo i Samsung? negli LCD invece basta sostituire la lampada di retroilluminazione e tornano nuovi. poi col fatto che son da + anni sul mercato gli LCD................

fai te

pippocalo
23-10-2003, 08:39
se ti fai una ricerca su Google con le parole Plasma vs LCD. Troverai dei confronti interessanti.

Le cose principali sono già uscite.

1 - La qualità del Plasma è maggiore: più contrasto (è l'elemento più debole nei confronti dei tubi catodici) dell'LCD; Angolo di visione migliore dell'LCD; nessun effetto "stria"...come sapete LCD ha una certa velocità...oggi va meglio ma non è ancora perfetto.

2 - I difetti del PLasma: la durata (il gas contenuto nelle cellette inesorabilmente esce e non potete portarlo dal gommista) di circa 25-30000 ore (totali dalla fabbricazione, anche se non lo usate il gas esce uguale). L'effetto "memoria"....è strano ma se tenete un'immagine per oltre 15 minuti dopo sono cavoli per toglierla (questo difetto se vedete film è trascurabile). L'altitudine: se abitate il alta montagna lasciate perdere...il gas esce ancora prima e la durata diventa ridicola.


Ultima considerazione:

uno schermo anche da 42" non coinvolge tutto quanto visibile dall'occhio. La sensazione di "esserci" e i veri vantaggi del 16/9 ci sono solo se TUTTO il campo visivo viene coinvolto.
Ne consegue che un 42" lo dovete guardare ad 1 metro; se volete l'effetto cinema ( e dico cinema BUONO) servono almeno 100" e quindi proiettore. Il resto è molto bello come arredamento ma non fa effetto cinema buono!

darkfire
23-10-2003, 09:32
insomma... 30.000 ore sono 3 anni e mezzo dalla fabbricazione.

Mi confermi l'impressione di fregatura che avevo sul plasma... e ho anche capito perchè i plasma in esposizione hanno immagini così brutte.

Certo che se stai guardando un dvd e lo metti in pausa per una telefonata e quando torni ti trovi il video sputtanato (effetto memoria) non deve essere bello con quello che costa.

Abilmen
23-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da pippocalo
..................................
2 - I difetti del PLasma: la durata (il gas contenuto nelle cellette inesorabilmente esce e non potete portarlo dal gommista) di circa 25-30000 ore (totali dalla fabbricazione, anche se non lo usate il gas esce uguale).
Forse hai letto delle news non aggiornate! Gli ultimi Fujitsu uso tv, con tecnologia e-Alis hanno una durata di 60 mila ore! al link

http://www.fme.fujitsu.com/news/press/show/508/201/

Per ciò che riguarda la perdita costante del gas, non ho letto, ma deduco che quando il plasma è spento sia minima, altrimenti la logica mi dice che, se acquisto un plasma non recente in un supermarket dove può "esserci" anche da un paio di anni, ed ovviamente non lo so, cosa succede? Rimango "a piedi" in pochi mesi? Mi sembra paradossale!
Bye

pippocalo
23-10-2003, 17:30
io parlo delle cose comuni, non delle ultime novità.
Comunque quando ti serve di sapere come va una cosa non andare sul sito del produttore.

Gli HD dell'IBM che si sono rotti a migliaia sul sito del produttore avevano un MTBF da "Paura".

Ovvero per sapere se un prodotto ha superato un suo punto debole ci vuole qualche cosa di più di un singolo annuncio e poi ci vuole un po di tempo perchè divenga diffuso sul mercato.

Ad ogni modo le ore del Plasma valgono anche quando è spento. La differenza fra acceso e spento è molto bassa. E' un po' come le gomme della tua auto: si sgonfiano anche in garage...mi spiace ma è così!
Ma mano che il gas esce le prestazioni diminuiscono, nello stesso modo in cui si vede peggio un proiettore LC con la lampada vecchia...che però si può cambiare.

2 anni in un supermercato non ci può rimanere un prodotto che ha una vita media di catalogo di 6 mesi. Oggi i commercianti devono ciclarlo in fretta altrimenti gli rimane sul groppone. In 6 mesi esce un modello migliore e che costa meno.

Comunque anche accettando le 60000 ore; sono più di 6 anni e meno di 7. Dividi il costo dello schermo per anno. Attualizza (perchè tu paghi subito) e vedi quanto ti costa un TG.

Io avevo fatto i conti con gli LCD, dove è la lampada che costa un botto; parliamo di 0,25 euro per un TG...di sola lampada.
Nel caso del tuo modello (55 pollici e tecnologia ultimo strillo) saremo sicuramente sopra i 10000 euro.

Quindi attualizzando oltre 1500 euro anno. Se come persona normale vedi la tv due ore al giorno (e dico tanto come media) spenderai due euro l'ora: 4 euro per un film, 1 euro per un TG.............meditate gente ....meditate

Non vi sembra un po' troppo? Almeno per i comuni mortali


Oggi cominciano a diventare accettabili i proiettori LCD, ma il plasma rimane ancora per chi può spendere e per chi fra 4 anni ha buttato tutto e comprato un modello nuovo (e quindi se ne frega del gas che esce).

Koster
23-10-2003, 22:49
Ho appena visto una promozione di Euronics
42" HITACHI 42PMA400
tecnologia Alis (La fusjitsu è la hitachi sono dello stesso padrone:vicini: )
formato 16:9
luminosità 1000cd/mq contrasto 1000:1
Risoluzione 124X124 Ingresso component
2 ingressi RGB ingresso PC

+ Home theater Hitachi HTDK170
MP3/CD/CD-RCD-RW/DVD/DVD-R/VCD
Dolby digital/DTS
5X25 watt

a 3.999€



So che l'home theater fa cagare... ma è gratis e per adesso non lo cambio :)

che ne pensate per "prestazioni/prezzo"???

ho visto gli LCD ma quelli da 30" costano un botto e preferisco un 42" ad un 30

dosaggio
24-10-2003, 00:39
Premetto che mi dispiace immensamente che sia andata persa una discussione su PLASMA e durata di circa un annetto fa....estremamente interessante.
Cerchiamo quindi di ripetere qualcosa.


Originariamente inviato da pippocalo
io parlo delle cose comuni, non delle ultime novità.
Comunque quando ti serve di sapere come va una cosa non andare sul sito del produttore.
Gli HD dell'IBM che si sono rotti a migliaia sul sito del produttore avevano un MTBF da "Paura".
Ovvero per sapere se un prodotto ha superato un suo punto debole ci vuole qualche cosa di più di un singolo annuncio e poi ci vuole un po di tempo perchè divenga diffuso sul mercato.


Pienamente daccordo.


Ad ogni modo le ore del Plasma valgono anche quando è spento. La differenza fra acceso e spento è molto bassa. E' un po' come le gomme della tua auto: si sgonfiano anche in garage...mi spiace ma è così!

... la durata (il gas contenuto nelle cellette inesorabilmente esce e non potete portarlo dal gommista) di circa 25-30000 ore (totali dalla fabbricazione, anche se non lo usate il gas esce uguale).

Queste invece sono leggende metropolitane.
Dure a morire.Davvero.

1. Il Gas (plasma) NON ESCE.
In alcun modo.
Una volta chiuso e sigillato non v'è alcuna perdita,così come una lampadina a risparmio energetico (neon) o un tubo fluorescente non "perdono" MAI gas.
Per lo stesso motivo è assurdo sentire alcuni venditori che ti dicono che si può "ricaricare".
Ma si tratta appunto di luoghi comuni che circolano da anni.

----------parte rieditata-------------------------
Riguardo al fatto di vivere in montagna riedito per chiarezza.
L'altitudine e quindi la bassa pressione diventa un problema solo quando è notevole. Si parla di 1500-1800 metri sopra il livello del mare. E' una legenda il fatto che il gas,in queste condizioni,si perde ancora più velocemente. In realtà,ovviamente,non si perde affatto. Si osserva solo un aumento di rumorosità (ronzio) dovuto a minore efficienza ,nello scambio termico, per i pixel legata alla pressione esterna. Questo fatto non sempre è avvertibile...ma i costruttori,spesso, dichiarano (per sicurezza) ancora limiti di altitudine.
-------------------------------------------------------------------------

2. Il gas NON SI DEGRADA.
Questo è importantissimo ma è comunemente male interpretato.
La durata dei plasma non ha nulla a che vedere col GAS ma riguarda semplicemente i FOSFORI interni lato schermo.
Esattamente come i fosfori di un CRT.
In particolare il problema nei plasma è il BURN-IN (vedi 3d di qualche tempo fa sui crt e spiegazione burn-in),dovuto ad una non uniformità nella distribuzione dell'invecchiamento dei fosfori.

E' questo che determina la diminuizione di luminosità di cui tanto si parla nei plasma.

Un tempo medio comunemente accettato è 30k ore di HALF TIME.
Oppure che dopo 30Kore la luminosità è al 50%. Questo è al momento lo "standard industriale" (anche se esistono i 60kore...e quant'altro,esattamente come esistono gli mtbf più disparati nei CRT e negli LCD,ma questo è lo "standard" adesso.).
Quando la luminosità è al 50% il monitor diventa scarso (secondo me anche molto prima).
Inoltre sebbene molte fonti autorevoli siano concordi nel giudicare 30mila ore come "vera durata".....molti utilizzatori attenti ed esperti in tutto il mondo lamentano tempi "utili" mooolto inferiori.
Si puà a questo punto passare al calcolo dei giorni o degli anni (ciascuno usi la propria media giornaliera).....ma io ho notato in più di un caso un degrado netto della luminosità dopo poco più di un anno. Io.


Nelle nuove generazioni il problema del burn-in (che abbiamo solo sfiorato nella descrizione) è stato migliorato.
Nei plasma più vecchi,infatti,pare che l'eccessivo burn-in fosse dovuto al basso rapporto di contrasto adottato.

In ogni caso è comunemente accettato (ancora oggi) che opportuni settaggi di luminosità e contrasto possono contribuire ad allungare la vita dei fosfori (minimizzare il burnin).


L'effetto "memoria"....è strano ma se tenete un'immagine per oltre 15 minuti dopo sono cavoli per toglierla (questo difetto se vedete film è trascurabile)

Questo è vero e si chiama "image retention".
Si verifica soprattutto quando si pilota il plasma tramite PC...con le schermate statiche di windows....con i menù dei DVD etc..
Esistono in effetti modi per eliminarlo,come la funzione "image reversal".
Normalmente è un effetto che dura pochi minuti. Rarissimamente può permanere qualche ora.
Si tratta di una cosa normale per il plasma....e va via sempre,usandolo poi con immagini dinamiche.

La spiegazione fisica è complessa....e molti utenti lo confondono col burn-in (in realtà il burn-in è essenzialmente una ritensione di immagine a lungo termine).


Speriamo di aver gettato un pò di luce....e che questo post non scompaia più :-)

Saluti.

Abilmen
24-10-2003, 01:40
Sono spesso d'accordo con l'amico dosaggio sui suoi post molto chiari ed altamente tecnici, però mi sento di rimanere della mia opinione riguardo alla durata dei Plasma; d'accordo che lo standard attuale sulla durata dei fosfori prima del deterioramento è sulle 30 mila ore, ma fra qualche mese? Non sarà invece questo il nuovo standard ....visto che il prezzo in più viene compensato dalla durata notevolmente superiore? Stralcio dal sito Fujitsu...(non dal sito di un vendor assetato di copeco e quindi costretto a mentire per necessità)....
"Impedendo il deterioramento nel tempo attraverso dei fosfori di nuova concezione, tutti i modelli offrono cicli di vita più lunghi (oltre 60000 ore nelle applicazioni televisive)"
Io capisco lo stato di diffidenza che aleggia in noi di fronte a troppe menzogne di marchi e certi media a fini utilitaristici, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio, soprattutto se la fonte proviene dal maggior produttore di monitor al plasma del mondo che non ha certo bisogno di mezzucci del genere; la credibilità è data anche dal fatto che la "balla" sarebbe troppo grossa per essere...vera! Qui si passa da fosfori con durata da 30 mila a 60 mila ore! Fosse una barzelletta alla lunga diventerebbe pubblicitariamente deleteria per un brand che non ha certo bisogno di rischiare in tal senso....ragazzi: io come all solito, mancando la certezza matematica, deduco secondo logica precisa...vogliamo mediare? Vanno bene 50 mila ore effettive? Sono tante ed è un bel passo avanti...comunque!
Ciao

Koster
24-10-2003, 19:56
ho provato a cercare il modello che avevo postato un po' + su nel sito italiano della hitachi
e non è nemmeno tra i modelli fuori catalogo....
ho provato a meettere il modello su google e fare una ricerca e nulla :(


l'unico modello 42" della hitachi adesso è questo 42PD3000...

Visto che l'offerta scade a fine ottobre, e visto che non ho voglia di comprate un vecchio modello penso di rinunciare all'aquisto e aspettare dopo le feste

Macs75
12-01-2004, 13:48
io ho visto un modello in offerta della LG a 42" a 3990 euro. Si
vedeva molto meglio dei concorrenti(di cui uno era Thomson).
Davvero un bel vedere, certo pero' che se non dura un bel po' di anni non ci si rientra con la spesa. Cmq considerando che i primi che vidi in italia costavano sui 25mln. direi che e' gia un bel progresso, direi altri 2 anni di maturazione(sia tencnologica che economica) e poi ci si puo' fare un pensierino..

ciocia
24-04-2004, 16:42
Ma allora, quando un plasma ha finito il suo periodo ( quindi perde di luminosita'? ) e' da buttare???:eek:

gandrael
27-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da ciocia
Ma allora, quando un plasma ha finito il suo periodo ( quindi perde di luminosita'? ) e' da buttare???:eek:
Ditemi ke non è vero,io dovrei comprare a mesi un plasma da 36" o da 42",ma se fosse cosi',con quello ke costano ci rinuncerei di sicuro!!!:( :( :(

Spyto
27-04-2004, 09:39
Qui (http://www.nextgenelectronics.com/plasmaissues.shtml) potrete trovare un ariticolo che vi mostra la durata di un Plasma.

Eccovi il grafico:
http://www.nextgenelectronics.com/images/hdtv/plasmalife.jpg

Non è molto ottimistico.

quickenzo
28-05-2004, 22:15
Quali sono i principale fattori da considerare, nell'acquisto di un TV plasma ?

Chromo
28-05-2004, 22:22
Originariamente inviato da quickenzo
Quali sono i principale fattori da considerare, nell'acquisto di un TV plasma ?

Risoluzione massima, anche se non è ancora sfruttabile dalle sorgenti disponibili, a meno di non avere un buon HTPC, assenza di ventole di raffreddamento o scarsa rumorosità, cosa rara nelle dimensioni oltre i 42", durata media del plasma, luminosità in Cd/cm2, poi, comunque, alla fin fine, è difficile rimanere scontenti, se si è scelto un plasma.

Guren
28-05-2004, 22:24
direi il fattore estetico.. è l'unico punto a favore dei plasma :sofico: (per il resto fanno tutti più o meno schifo se paragonati a sistemi Ht di prezzo similare)
scherzi, non troppo, a parte controlla il rapporto di contrasto, la risoluzione della matrice (evita le vecchie matrici 848x480.. minimo minimo prendi un 1280x720), la durata nel tempo, il parco connessioni, la presenza di un eventuale sintonizzatore, il deinterlacciatore etc etc :)

quickenzo
28-05-2004, 22:24
thanks,
e la faccenda del contrasto (700:1) o roba simile ?

Guren
28-05-2004, 22:30
Originariamente inviato da quickenzo
thanks,
e la faccenda del contrasto (700:1) o roba simile ?

il rapporto di contrasto deve essere il più alto possibile (anche se poi non si può spere come lo hanno misurato e ci si deve fidare delle brochure pubblicitarie).

ma cosa pensi di collegarci al plasma?

quickenzo
28-05-2004, 22:36
...è semplicemente un oggetto di desiderio.
Penso che le trasmissioni via parabola o, meglio, i dvd, rendano bene con uno chermo di quel tipo...

Chromo
28-05-2004, 22:40
Originariamente inviato da quickenzo
...è semplicemente un oggetto di desiderio.
Penso che le trasmissioni via parabola o, meglio, i dvd, rendano bene con uno chermo di quel tipo...

Perchè non un Barco Cinema 8 con quadruplicatore di linee? :D E' molto più un "oggetto del desiderio" :D

[OT] Mi rimandi quello che mi avevi scritto in pvt ma via mail che ho i pvt pieni?

quickenzo
28-05-2004, 22:45
Non importa...colgo quest'occasione.


Mi spiace di essere stato scortese, pienio di punte, antipatico, acido...una vera ciofeca umana.
Probabile che quella sera fossi posseduto dal demone di Sgarbi o di qualche tipo del genere.

tutto qui.

Guren
28-05-2004, 22:46
Originariamente inviato da Chromo
Perchè non un Barco Cinema 8 con quadruplicatore di linee? :D E' molto più un "oggetto del desiderio" :D

il quadruplicatore non serve a nulla fidati ;), meglio un HTPC o uno scaler HD :sofico:

Chromo
29-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da quickenzo
Non importa...colgo quest'occasione.


Mi spiace di essere stato scortese, pienio di punte, antipatico, acido...una vera ciofeca umana.
Probabile che quella sera fossi posseduto dal demone di Sgarbi o di qualche tipo del genere.

tutto qui.

Io lo sono sicuramente più spesso. ;) E magari non me ne rendo neppure conto... :muro:
Ok, sono contento. ;)
Ciao.

diablo69
07-07-2004, 21:29
Ma in definitiva quindi lo sconsigliate un televisore al plasma??

Io avevo visto questo modello della sony:

www.http://

SONY 42 KE 42TS2

Secondo voi è buono??Oppure c'è di meglio sempre a quel prezzo???

Cosa mi consigliate?? Lo prendo??

Spyto
07-07-2004, 22:14
Dipende dall'utilizzo principale che ne fai, ovvero se ti serve per vedere film in salotto ti consiglierei un bel proiettore. Ha una maggiore durata, se si brucia la lampada la puoi cambiare e con 2000€ trovi un Proiettore DPL serio, poi vuoi mettere ad avere un vero cinema in casa puoi metterlo a 80/100 policci.
Pensaci bene prima di prendere un Plasma o Proiettore.

SSLazio83
07-07-2004, 22:21
questo comè ? http://***

Fujitsu PDS-4201 Plasma 42"

Adric
08-07-2004, 13:32
diablo69 e SSLazio83, link editati.
Per tutti,: siete pregati di evitare link a siti di vendita o di asta, italiani od esteri che siano.
Fate pure copia e incolla delle caratteristiche tecniche dai siti di vendita (anche se sarebbe meglio dai siti dei costruttori) ma non postate i link a chi vende,

Minax79
08-07-2004, 19:07
Ciao a tutti.

Sarei in procinto di prendere un televisore al plasma (pensavamo in famiglia ad un 42'') a cui abbinare un impianto home theater completo per la visione di dvd et similia (budget massimo attorno ai 5500-6000 euro per tutto quanto).

Solo qualche domanda in proposito dato che i modelli sono tanti e spesso, a parità di caratteristiche tecniche, il prezzo varia moltissimo.

1) quali sono i parametri fondamentali a cui far riferimento?

2) ci sono marche per le quali vale spendere di più a parità di caratteristiche (specialmente Sony, Pioneer e Philips mi pare si facciano pagare parecchio)

3) l'affidabilità di questi apparecchi è buona?

Girando qua e là sono rimasto particolarmente colpito dal Panasonic Th-42Pa30 che vanta un contrasto di 4000:1, ma una risoluzione non esaltante (800x400 circa ... non ho ora i dati sotto mano) e da un modello Hitachi (il 42PD5200) che ha un contrasto di 1200:1 ma una risoluzione di 1024x1024.

Qualcuno mi chiarisce un po' le idee? (magari anche con qualche link a recensioni varie)

Grazie!

sempreio
08-07-2004, 19:17
c' è la sezione apposita;)

Guren
08-07-2004, 19:27
a parte lo sconsigliarti in generale i plasma (gli unici modelli che mi sono piaciuti costavano ben più di 5000€ ed erano molto più grandi di 42")

Diffiderei delle matrici "piccole" (848x480) dell'ultima generazione... utilizzate da quasi tutti i 42" entry level.

Per il nostro pal la risoluzione più adatta sarebbe la 1024x576 ma non so' se esistono modelli con tale matrice a dire il vero.

Cosa guardare... il lato estetico dato che è l'unica cosa di veramente valido che hanno i plasma :asd::asd:

il rapporto di contrasto (generalmente più alto è meglio è... peccato che tutti i costruttori solitamente si "dimenticano" di dire come lo misurano) è sempre fondamentale :)

Considera anche che i plasma non nascono per essere utilizzati con segnali di scarsa qualità come quello televisivo, quindi controlla che il tuner sia di buona qualità.

Per i dvd imho la scelta migliore sarebbe quella di provare i diversi tipi di collegamenti tra plasma e lettore (svideo, rgb e component) e mi orienterei su di un lettore progressive scan se possibile :)(se poi disponesse anche di uno sclaer per uscire alla stessa risoluzione del plasma sarebbe l'ideale) e se fanno storie abbandona il negozio... non si può pretendere di vendere alla gente una tv da 5/6/10 milioni e non fargliela nemmeno vedere in modo approfondito.

Controlla che i colori ti piacciano e che non ci siano solarizzazioni e/o artefatti e/o rumore video.

Chiedi quante ore di funzionamento garantiscano prima di un abbassamento apprezzabile della luminosità.

p.s. se ti serve solo per i dvd io penserei seriamente all'opione proiettore ;) (a dire il vero io l'ho già fatto a mio tempo e ne sono così soddisfatto che la propongo sempre a tutti :sofico: )

bagoa
08-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da Minax79
Ciao a tutti.

Sarei in procinto di prendere un televisore al plasma (pensavamo in famiglia ad un 42'') a cui abbinare un impianto home theater completo per la visione di dvd et similia (budget massimo attorno ai 5500-6000 euro per tutto quanto).

Solo qualche domanda in proposito dato che i modelli sono tanti e spesso, a parità di caratteristiche tecniche, il prezzo varia moltissimo.

1) quali sono i parametri fondamentali a cui far riferimento?

2) ci sono marche per le quali vale spendere di più a parità di caratteristiche (specialmente Sony, Pioneer e Philips mi pare si facciano pagare parecchio)

3) l'affidabilità di questi apparecchi è buona?

Girando qua e là sono rimasto particolarmente colpito dal Panasonic Th-42Pa30 che vanta un contrasto di 4000:1, ma una risoluzione non esaltante (800x400 circa ... non ho ora i dati sotto mano) e da un modello Hitachi (il 42PD5200) che ha un contrasto di 1200:1 ma una risoluzione di 1024x1024.

Qualcuno mi chiarisce un po' le idee? (magari anche con qualche link a recensioni varie)

Grazie!
tieni presente che mediamente, un tv al plasma , ha una vita + breve , di un lcd, o a tubo catodico,oltretutto l'angolo di visuale è particolarmente penalizzato.

bianconero
08-07-2004, 19:40
io ti posso dire che in fatto di televisori e monitor sono piuttosto tradizionalista quindi io sceglierei un buon televisore a tubo catodico,magari un Sony.
Sicuramente se sono di buona qualità durano molto di piu quelli a tubo catodico, ti dico solo che ho un televisore Nordmende del 1981 che funziona ancora perfettamente e soprattutto anche i colori non ostante gli anni sono ancora perfetti!

Minax79
08-07-2004, 20:01
Il problema è di tipo "logistico", nel senso che sul mobile in sala ci starebbe a pennello un televisore al plasma, mentre uno a tubo catodico sarebbe troppo grosso.
Scarterei anche il videoproiettore perchè la parete su cui si proietterebbe ha qualche quadro di troppo :muro:

Per il discorso "prova" non c'è dubbio che se gli do tutti quei soldi pretendo di vedere tutto il "kit" che intendo comprare funzionare a dovere e mi/ci deve soddisfare a pieno.

Quindi, riferito a Guren, tra due modelli consiglieresti di preferire una risoluzione elevata al contrasto? Un 1024x768 ben si abbinerebbe al nostro formato televisivo?

Per il lettore dvd opterei per un progressive scan sicuramente, mentre la seconda caratteristica che hai citato mi è nuova

p.s.
qualche link?

Grazie a tutti

Ora vedo se qualche moderatore mi sposta il thread (mi scuso ma non sapevo ci fosse un'apposita sezione :muro: )

diablo69
08-07-2004, 20:03
Mi hanno detto che quest'inverno verranno commercializzati i tv a retropoiezione dlp e mi hanno garanto che ... non ce ne sarà per nessuno !!!! Chi li ha visti , mi ha detto che le immagini sono davvero di un altro mondo, e i prezzi si aggireranno sui €2000.Qualcuno ne sa qualcosa??:) :)

Abilmen
08-07-2004, 20:17
Sono gli In Focus Engine, sottilissimi (si possono appendere al muro) e con prestazoni sembra proprio di altra categoria...peraltro sembra siano disponibili solo a fine 2004. Link

http://www.digitalvillage.it/show_news.php3?id=1191

Bye

roverello
08-07-2004, 22:36
Se hai la possibilità di montare un buon videoproiettore e uno schermo elettrico scorrevole (così risovi il problema dei quadri alla parete, anche perchè lo schermo migliora molto la visione), passa al videoproiettore.
Richiede sì un ambiente più buio, ma il mio schermo 3x2 avvolgibile elettricamente con video Sony HS2 non lo scambio con nessun plasma. E' ovvio che va guardato ad una distanza circa pari a quella che è tra video proiettore e schermo.
E spendi la metà, anche meno.
E in più con gli ultimi gingilli radio in commercio non c'è più neppure il problema dei cavi di segnale.
Ciao

akilaracconti?
08-07-2004, 22:52
Se vuoi il grande schermo, magari da usare anche se l'ambiente è luminoso (purtroppo il limite dei proiettori è che devono essere usati al buio) comprati il nuovo retro lcd della sony da 50", l'ho visto nel megastore dietro a casa mia con un costo sui 3000 euro, una vera favola; se invece puoi avere la stanza buia vai su un proiettore digitale (assolutamente da evitare i triplo tubo perchè sono difficili da tarare) tipo Hitachi px-100 o Epson tw500 con la possibilità di avere l'alta risoluzione (1280*720) ed in più la facilità dell'installazione grazie al lens shift ed allo zoom ottico

Mauro73
09-07-2004, 00:18
Originariamente inviato da akilaracconti?
Se vuoi il grande schermo, magari da usare anche se l'ambiente è luminoso (purtroppo il limite dei proiettori è che devono essere usati al buio) comprati il nuovo retro lcd della sony da 50", l'ho visto nel megastore dietro a casa mia con un costo sui 3000 euro, una vera favola; se invece puoi avere la stanza buia vai su un proiettore digitale (assolutamente da evitare i triplo tubo perchè sono difficili da tarare) tipo Hitachi px-100 o Epson tw500 con la possibilità di avere l'alta risoluzione (1280*720) ed in più la facilità dell'installazione grazie al lens shift ed allo zoom ottico


Un retro lcd si differenzia dai normali tv lcd?

50" 'solo' 3.000 euro?

:)

roverello
09-07-2004, 00:25
Sì, in quanto lo spessore di un LCD sta sui 10 cm, con la retroproiezione credo che meno di 50 cm di profondità non ci sia niente.
Ciao

sacd
09-07-2004, 02:38
Originariamente inviato da Minax79
Il problema è di tipo "logistico", nel senso che sul mobile in sala ci starebbe a pennello un televisore al plasma, mentre uno a tubo catodico sarebbe troppo grosso.
Scarterei anche il videoproiettore perchè la parete su cui si proietterebbe ha qualche quadro di troppo :muro:

Per il discorso "prova" non c'è dubbio che se gli do tutti quei soldi pretendo di vedere tutto il "kit" che intendo comprare funzionare a dovere e mi/ci deve soddisfare a pieno.

Quindi, riferito a Guren, tra due modelli consiglieresti di preferire una risoluzione elevata al contrasto? Un 1024x768 ben si abbinerebbe al nostro formato televisivo?

Per il lettore dvd opterei per un progressive scan sicuramente, mentre la seconda caratteristica che hai citato mi è nuova

p.s.
qualche link?

Grazie a tutti

Ora vedo se qualche moderatore mi sposta il thread (mi scuso ma non sapevo ci fosse un'apposita sezione :muro: )


Il tuo uso principale e come televisore o come monitor per vedere i dvd?

ciocia
09-07-2004, 19:31
Originariamente inviato da Abilmen
Sono gli In Focus Engine, sottilissimi (si possono appendere al muro) e con prestazoni sembra proprio di altra categoria...peraltro sembra siano disponibili solo a fine 2004. Link

http://www.digitalvillage.it/show_news.php3?id=1191

Bye

non ne avevo mai sentitu nulla...
interessante, da tenere d'occhio gli sviluppi futuri;)

Minax79
09-07-2004, 20:44
Rispondo a tutti prima di togliere il disturbo per il week-end

La stanza è purtroppo ampiamente illuminata (due porte finestre ed una finestra di dimensioni piuttosto notevoli). Inoltre l'arredamento è "vincolato" da parte materna (leggasi che non posso mettere nulla tipo uno schermo da proiettore perchè mia madre non vorrebbe nulla in vista). A lei piace il televisore piatto e sottile (sue testuali parole), quindi direi plasma.

Per il discorso LCD io sapevo che si fermavano per ora a 32'' o giù di lì. Un 50'' sarebbe eccessivo. Il 42'' invece è la dimensione ideale. Certo che se ci fosse un lcd da 42'' non sarebbe una scelta da escludere (soprattutto informandomi sulla "vita" di un televisore al plasma).

Passando all'utilizzo, verrebbe usato con dvd e satellite, ma anche come televisore normale. Non è destinato in pratica alla "saletta audio-video" ma è il televisore della sala principale della casa. Resterà acceso una media di 3 ore al giorno perchè per il resto il televisore lo si guarda in cucina mentre si mangia.

Guren
09-07-2004, 20:56
Originariamente inviato da Minax79
Quindi, riferito a Guren, tra due modelli consiglieresti di preferire una risoluzione elevata al contrasto? Un 1024x768 ben si abbinerebbe al nostro formato televisivo?

non penso ci siano plasma con martrice 1024x768 in quanto non ho mai visto plasma con matrice 4:3.

cosa preferire tra risoluzione e contrasto... quello che ti piace di più.

considera però che con una matrice 848x480 avrai una risoluzione verticale (che è quella più importante, molto più dei punti per linea) più bassa rispetto al nostro pal (720x576) e finiresti per perdere molta della risoluzione con i dvd.

Per il lettore dvd opterei per un progressive scan sicuramente, mentre la seconda caratteristica che hai citato mi è nuova

lo sclaer...
come ti dicevo poco fa i dvd nostrani sno in formato pal (720x576) quindi quando l'immagine viene indirizzata ad un display con risoluzione differente viene eseguito un processo di scaling.

la qualità del chip che si occupa di questo è fondamentale pena la produzione di artefatti grafici ed altri difetti che peggiorano la quialità d'immagine.

Anche il chip che si occupa del deinterlacing è molto imortante... ma qui si a verso pignolerie degne del "peggior" appassionato :p

resta sempre valido il mio primissimo consiglio: prendi quello che esteticamente ti piace di più :sofico:

david-1
09-07-2004, 21:07
Io ho un Orion 46" plasma, ma senza tv tuner.....
Gli ho affiancato un dvd/videoregistratore che mi fa da tuner in modo eccellente, oltre al decoder satellitare.

Era in promozione a 3300 €, e ne sono molto molto soddisfatto

akilaracconti?
10-07-2004, 09:13
Originariamente inviato da Minax79
Certo che se ci fosse un lcd da 42'' non sarebbe una scelta da escludere (soprattutto informandomi sulla "vita" di un televisore al plasma).



Certo, il prezzo è fuori dal mondo, ma io ho visto questo in un negozio dalle mie parti, tutti gli altri display vicino fanno figure grame:


http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome&section=it_IT_Products&productmodel=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV%2FKLV-L42MRX1&productcategory=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV

sacd
10-07-2004, 17:46
Originariamente inviato da akilaracconti?
Certo, il prezzo è fuori dal mondo, ma io ho visto questo in un negozio dalle mie parti, tutti gli altri display vicino fanno figure grame:


http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome&section=it_IT_Products&productmodel=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV%2FKLV-L42MRX1&productcategory=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV


Quoto in pieno la tua impressione visto che ne ho avuto sotto mano uno, cmq se ti basta esiste anche la versione da 32 pollici a poco più di 5000 eurozzi :p

Minax79
11-07-2004, 15:27
Mi sa che si va troppo in su con il prezzo.

Ormai credo che la scelta sia tra il Panasonic e l'Hitachi. C'è chi parla bene dell'uno e dell'altro ... inizio a non capirci più niente (non che prima ne capissi :muro: )

p.s.
ringrazio Adric per lo spostamento del thread ;)

ciocia
11-07-2004, 20:52
C'E' anche il nuovo kiss, ma non so quanto costera'
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=7600&What=News

sacd
11-07-2004, 21:28
Originariamente inviato da Minax79
Mi sa che si va troppo in su con il prezzo.

Ormai credo che la scelta sia tra il Panasonic e l'Hitachi. C'è chi parla bene dell'uno e dell'altro ... inizio a non capirci più niente (non che prima ne capissi :muro: )

p.s.
ringrazio Adric per lo spostamento del thread ;)


La prova del plasma hitachi e sul Afdigitale di questo mese ;)

rocchiale
06-09-2004, 19:40
prendi un lcd dura di più e la qualità è alla pari dove perde uno guadagna l'altro
lo sharp aquos si vede benissimo fino a 170° di angolazione e ha un rapporto di contrasto di 700:! per il 30" e di 800:1 per il 37

sacd
06-09-2004, 21:58
Originariamente inviato da Minax79
Mi sa che si va troppo in su con il prezzo.

Ormai credo che la scelta sia tra il Panasonic e l'Hitachi. C'è chi parla bene dell'uno e dell'altro ... inizio a non capirci più niente (non che prima ne capissi :muro: )

p.s.
ringrazio Adric per lo spostamento del thread ;)


Se posti i modelli e meglio;)

Minax79
06-09-2004, 22:13
Ce l'ho già a casa da ormai due mesi (arrivato attorno al 20/7)

Alla fine ho preso il Panasonic TH-42PA30 e ne sono veramente soddisfatto. Nessun problema per ora

SicilianBoy
20-10-2004, 22:42
ciao ragazzi,c'e' un'offerta in un negozio vicino da me per quanto riguarda un televisore al plasma,volevo chiedervi se secondo voi l'offerta e' conveniente oppure e' una bufala,passo quindi ad elencare il modello le caratteristiche ed il prezzo ovviamente! :)

Hsense tv color al plasma PDP4211EU,42" ,16:9, sintonizzatore incorporato, risoluzione VGA 852*480, contrasto 3000, luminosita' 1000 cd/mq, angolo di visione 160° * 160°, audio stereo 2*100W, televideo, OSD, 2 prese scart

Compresi nel prezzo:staffa, casse, supporti da tavolo

Prezzo: 1690 euro

che ne pensate????

diablo69
21-10-2004, 09:29
ma lo sai che i televisori al plasma, dopo 1 anno di vita già perdono il 50% di luminosità e che hanno una vita media di 3 anni??


Sinceramente spendere 3-4 milioni di lire, per un televisore che dopo 3 anni ti si vede da schifo, io non farei quella spesa.

Molto meglio un videoproiettore che con 800€ già te lo porti a casa.

Inoltre quando ti si consuma la lampadina, ne metti una nuova, ed il videoproiettore ti ritorna nuovo.;) ;)

SicilianBoy
21-10-2004, 12:08
e' possibile che fanno tanto skifo con tutto quello che costano?

sacd
21-10-2004, 13:56
Come tutte le cose hanno vantaggi e svantaggi;)

diablo69
21-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da SicilianBoy
e' possibile che fanno tanto skifo con tutto quello che costano?


Se hai 3 milioni da buttare, compratelo, te lo godi per 2,5 , 3 anni, poi lo butti e te ne compri un'altro, cosi fai felice i rivenditori dei televisori al plasma.:rolleyes: :rolleyes:

ciocia
21-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da SicilianBoy
ciao ragazzi,c'e' un'offerta in un negozio vicino da me per quanto riguarda un televisore al plasma,

Non lo conosco, ma ultimamente si trovano offerta ( carrefour/comet/expert ) sui 1500-1700€
La cosa migliore e vedere con tuo occhio come si vede ( meglio se collegandoci un dvd in svideo o rgb )
Per la durata, vedi a quante ore e' dato...
I migliori TV sono dati a 50.000 ore di lavoro, che se fai una media di 5ore al giorno, fanno 27 anni...( ovviamente non dureranno 27 anni, dpende da tante cose, ma 10 anni ti dura...anche se la qualita' lentamente calera')

Ultima cosa:
852*480 in non lo comprerei solo per questo....lo so che costano meno, ma ricorda che normalmente la risoluzione di 1 dvd e' di 720x576, quindi con quel tv strozzeresti la risoluzione di un normale dvd:rolleyes:
PS cose minime ovviamente, si vedrebbe bene.

Ma come detto, guarda coi tuoi occhi e decidi

ciocia
21-10-2004, 18:33
qui puoi trovare persone piu' esperte:
http://www.avforum.it/forumdisplay.php?forumid=29

diablo69
21-10-2004, 19:01
Originariamente inviato da ciocia
Non lo conosco, ma ultimamente si trovano offerta ( carrefour/comet/expert ) sui 1500-1700€
La cosa migliore e vedere con tuo occhio come si vede ( meglio se collegandoci un dvd in svideo o rgb )
Per la durata, vedi a quante ore e' dato...
I migliori TV sono dati a 50.000 ore di lavoro, che se fai una media di 5ore al giorno, fanno 27 anni...( ovviamente non dureranno 27 anni, dpende da tante cose, ma 10 anni ti dura...anche se la qualita' lentamente calera')

Ultima cosa:
852*480 in non lo comprerei solo per questo....lo so che costano meno, ma ricorda che normalmente la risoluzione di 1 dvd e' di 720x576, quindi con quel tv strozzeresti la risoluzione di un normale dvd:rolleyes:
PS cose minime ovviamente, si vedrebbe bene.

Ma come detto, guarda coi tuoi occhi e decidi


Vedi che la durata è a prescindere se il televisore lo tieni acceso o meno.

Prova a guardare un televisore al plasma, spegnilo e riaccendilo dopo 5 anni, ed avrai una bella sorpresa nella qualità delle immagini.

Il plasma si disperde anche a televisore spendo, per cui per un televisore con durata 50000 ore, in teoria ti dovrebbe durare intorno ai 5 anni, ma poi in realtà se arrivi a 3 anni e mezzo, ti devi considerare fortunato.

Considera che la tv al plasma, già dopo il primo anno di vita, perde il 50% di luminosità
:eek: :eek:

sacd
21-10-2004, 19:08
Originariamente inviato da diablo69
ma lo sai che i televisori al plasma, dopo 1 anno di vita già perdono il 50% di luminosità e che hanno una vita media di 3 anni??


Sinceramente spendere 3-4 milioni di lire, per un televisore che dopo 3 anni ti si vede da schifo, io non farei quella spesa.

Molto meglio un videoproiettore che con 800€ già te lo porti a casa.

Inoltre quando ti si consuma la lampadina, ne metti una nuova, ed il videoproiettore ti ritorna nuovo.;) ;)


Ricordati che con un proiettore l'uso nn è così immediato come in un tv, secondo me sono due apparecchi nn in diretta concorrenza, ma se mai dovessi comprarli nn avrei mai a casa solo uno dei due;)

diablo69
21-10-2004, 19:27
Originariamente inviato da sacd
Ricordati che con un proiettore l'uso nn è così immediato come in un tv, secondo me sono due apparecchi nn in diretta concorrenza, ma se mai dovessi comprarli nn avrei mai a casa solo uno dei due;)



Un plasma a quelle condizioni, di certo non lo potrei comprare.

Se compro un televisore, almeno mi aspetto che questo mi duro una 15 ina di anni, e non soli 3 anni.

sacd
21-10-2004, 19:29
Stai pur tranquillo che i televisori odierni nn durano quanto hai scritto tu;)

diablo69
21-10-2004, 23:07
Ti assicuro che ero sul punto di comprarlo, ma dopo quello che ho letto in giro sul plasma, ho lasciato perdere.

Con i tempi che corrono, se devo spendere, preferisco farlo su un prodotto affidabile e che mi duri nel tempo, oggi il plasma lo compra solo chi è disinformato sulla perdita di qualità di tali prodotti dopo poco tempo.


Ma chi andrebbe a spendere 2.000€ su un televisore che tra 2 anni non si vedrà piu bene come il primo giorno??:cry: :cry:

sacd
22-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da diablo69
Ti assicuro che ero sul punto di comprarlo, ma dopo quello che ho letto in giro sul plasma, ho lasciato perdere.

Con i tempi che corrono, se devo spendere, preferisco farlo su un prodotto affidabile e che mi duri nel tempo, oggi il plasma lo compra solo chi è disinformato sulla perdita di qualità di tali prodotti dopo poco tempo.


Ma chi andrebbe a spendere 2.000€ su un televisore che tra 2 anni non si vedrà piu bene come il primo giorno??:cry: :cry:

Basta che per nn prendere quello hai comprato un lcd:fiufiu:

diablo69
22-10-2004, 22:19
Originariamente inviato da sacd
Basta che per nn prendere quello hai comprato un lcd:fiufiu:


No, ho preso un videoproiettore;) ;) Di televisori ne ho già abbastanza.:D :D

Ma perchè gli lcd cosa hanno che non và??:confused: :confused:

sacd
22-10-2004, 22:28
Originariamente inviato da diablo69
No, ho preso un videoproiettore;) ;) Di televisori ne ho già abbastanza.:D :D

Ma perchè gli lcd cosa hanno che non và??:confused: :confused:

Di sicuro nn sono migliori del plasma:)

diablo69
22-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da sacd
Di sicuro nn sono migliori del plasma:)

Si va bè, il plasma sarà migliore per i primi 2,5 - 3 anni, ma poi cosa è migliore un lcd o un plasma???
:D :D


I plasma sono un investimento sbagliatissimo.

Io se compro un televisore è per tenerlo almeno per 10-15 anni, e non per 2 anni per poi avere immagini da schifo.:eek: :eek:

giorget1
23-10-2004, 04:02
ti dico la mia, anche se un po' fuori dal coro.....

plasma e lcd servono per il momento a ben poco, o meglio.... in effetti con la risoluzione nativa offrono prestazioni da urlo, oggi ho provato alla smau un hdtv panasonic (per la cronaca la risoluzione e' di 1920x1080, quindi circa il doppio del miglior plasma). fantastico, da urlo ma........ pilotato ovviamente con i video a quella stessa risoluzione, usandolo per vedere anche solo un dvd o il segnale di un decoder farebbe ridere, prendi per esempio un monitor 17 lcd qualunque e usalo a 800x600, la distorsione dell'immagine, (per visualizzare un pixel ne vengono usati 2-3) e' palese. lo stesso accade con i plasma... quali segnali video conosci che supportino la risoluzione di 1024 x1024????? il normale segnale televisivo e' circa la metà, ovvero pensa di dover utilizzare il tuo lcd da a circa 600x600 pixel.

http://web.tiscali.it/benis/dvd/pal/pal.htm

qui puoi avere un quadro piu' chiaro di cio' che dico.

sacd
23-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da giorget1
ti dico la mia, anche se un po' fuori dal coro.....

plasma e lcd servono per il momento a ben poco, o meglio.... in effetti con la risoluzione nativa offrono prestazioni da urlo, oggi ho provato alla smau un hdtv panasonic (per la cronaca la risoluzione e' di 1920x1080, quindi circa il doppio del miglior plasma). fantastico, da urlo ma........ pilotato ovviamente con i video a quella stessa risoluzione, usandolo per vedere anche solo un dvd o il segnale di un decoder farebbe ridere, prendi per esempio un monitor 17 lcd qualunque e usalo a 800x600, la distorsione dell'immagine, (per visualizzare un pixel ne vengono usati 2-3) e' palese. lo stesso accade con i plasma... quali segnali video conosci che supportino la risoluzione di 1024 x1024????? il normale segnale televisivo e' circa la metà, ovvero pensa di dover utilizzare il tuo lcd da a circa 600x600 pixel.

http://web.tiscali.it/benis/dvd/pal/pal.htm

qui puoi avere un quadro piu' chiaro di cio' che dico.


Io sono daccordissimo con te, infatti se avessi la necessità di avere un grande schermo comprerei un proiettore, continuando a tenere il buon e vecchio tubo catodico come televisore;)

ciocia
24-10-2004, 16:08
Anche per me i migliori al momento sono i vecchi tv col tubo.
Magare un bel 36" philips pixel plus2, non sarebbe male, peccato costi come un plasma...:O

Pipposuperpippa
09-11-2004, 08:50
Originariamente inviato da ciocia
Anche per me i migliori al momento sono i vecchi tv col tubo.
Magare un bel 36" philips pixel plus2, non sarebbe male, peccato costi come un plasma...:O

Spero l'abbiano migliorato il Pixel Plus, la prima versione mi ha fatto davvero una brutta impressione!! Immagini puntinate, sembravano gli artefatti di una scheda video difettosa! :D

ciocia
09-11-2004, 17:52
davvero?:eek:
siceramente non l'ho mai visto in opera, quindi parlavo solo perche' sulla carta doveva essere ottimo...:O
se non erro anche sony ha fatto qualcosa di simile ( doppia risoluzione....ovviamente fittizia come philips:rolleyes: )

si3v
10-11-2004, 13:22
Io ho acquistato da 3 settimane un proiettore toshiba tdp s20, un proiettore 800x600 DLP. cosa dire, non comprerò mai + un televisore tradizionale...
L'unica cosa che resta per me un mistero è la durata della lampada. Io lo uso in ECO mode perchè già cosi la luminosità è anche eccessiva, la casa dichiara la lampada per 3000 ore in normale e 4000 in eco, SARA' VERO??? Qualcuno mi ha detto che se dichiarano 3000 ore, ne durerà 1000 (:cry: :cry: ) anche perchè una lampada di ricambio costa 360€ :muro: (899€ il proiettore)
per il resto rimango a bocca aperta ogni volta che guardo qualsiasi cosa... la ps2 in component è fantastica, il pc in vga è da urlo... peccato che il decoder satellitare abbia solo il compsito, ma mi accontento!!

Gerald Tarrant
28-12-2004, 21:05
Ragazzi ho appena acquistato l' HITACHI 42PD5000 un televisore al Plasma da 42" .. con le seguenti caratteristiche :

Dimensioni dello schermo 42” / 105,9 cm V
Pixel 1024 x 1024
Passo pixel 0,90 mm (orizzontale) x 0,51 mm (verticale)
Colori 16,7 milioni
Livelli di grigio 256
Luminanza pannello (tipica) 1100 cd/m²
Contrasto 1000:1


E devo dire che abbinato ad un sistema HomeTheatre come si deve .. è davvero eccezionale ... l'ho scelto peche' girnado per i vari iper-mercati dell' elettronica .. è quello al mio modesto occhio aveva veramente qualcosa in piu' .. tra Pioneer - Sony - Loewe - Samsung ecc ecc ( i Fujitsu non li ho trovati .. ma dicono che montano lo stesso pannello o no ? ) .. vorrei sapere se qualcuno lo ha e come si trova giusto per confrontarci ...

Date un occhiata e tirate fuori un opinione :


http://www.hitachidigitalmedia.com/http://ebizwebprod.hitachi-eu.com:84/NASApp/DMG/viewProduct_1.jsp?productid=336


ciao molte grazie

Gerald Tarrant
28-12-2004, 21:15
Aggiungo per quanto riguarda la durata ... le ore di vita sono a televisione accesa o anche spenta ?

Perche' se è spenta a me durera' una vita ... ad essere molto ma molto ottimista lo usero' diciamo 3 ore al giorno ?(che poi non esiste al massimo vedro' 5-6 film DVD la settimana .. la televisione non la guardo mai ) quindi 1095 ore all' anno giusto ?.. per 10 anni sono 10950 ore .. che rientrano molto bene nelle speciche di vita di queste TV .. considerando che poi .. non credo che a me una televisione sia rimasta mai nel mio salotto per piu di 5-6 anni .. direi che non dovrei avere di problemi per la durata no ?( visto che il signorino mi è costato quasi 4000 euro .. impianto HT escluso ..)Sempre se le ore di vita sono riferite a schermo acceso e non anche quando è spento .. altrimenti avrei un leggero tira -culo ... perdonate il fraseggio ... ;)

sacd
28-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Aggiungo per quanto riguarda la durata ... le ore di vita sono a televisione accesa o anche spenta ?

Perche' se è spenta a me durera' una vita ... ad essere molto ma molto ottimista lo usero' diciamo 3 ore al giorno ?(che poi non esiste al massimo vedro' 5-6 film DVD la settimana .. la televisione non la guardo mai ) quindi 1095 ore all' anno giusto ?.. per 10 anni sono 10950 ore .. che rientrano molto bene nelle speciche di vita di queste TV .. considerando che poi .. non credo che a me una televisione sia rimasta mai nel mio salotto per piu di 5-6 anni .. direi che non dovrei avere di problemi per la durata no ?( visto che il signorino mi è costato quasi 4000 euro .. impianto HT escluso ..)Sempre se le ore di vita sono riferite a schermo acceso e non anche quando è spento .. altrimenti avrei un leggero tira -culo ... perdonate il fraseggio ... ;)


Penso si riferiscano a tv accesa:wtf:

sacd
28-12-2004, 22:41
peccato che il decoder satellitare abbia solo il compsito, ma mi accontento



nn è possibile che abbia solo il composito;)

Gerald Tarrant
29-12-2004, 10:42
Originariamente inviato da sacd
Penso si riferiscano a tv accesa:wtf:


In effetti mi sembrava una cavolata che il burn in procedesse anche a schermo spento .... e così facendo lo schermo perdesse luminosita' anche da spento .. ma ho letto l'intero 3D ..e ho letto qualcuno che sosteneva che :

"Ad ogni modo le ore del Plasma valgono anche quando è spento. La differenza fra acceso e spento è molto bassa. E' un po' come le gomme della tua auto: si sgonfiano anche in garage...mi spiace ma è così! " di PIPPOLO

Leggendo ho poi visto che la sua tesi era corretta da un altro utente che mi sembrava piu' preparato ... che in effetti valevano solo le ore passate acceso ... mah ..

Tu che schermo hai ? Ciao molte grazie

sacd
29-12-2004, 10:48
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
In effetti mi sembrava una cavolata che il burn in procedesse anche a schermo spento .... e così facendo lo schermo perdesse luminosita' anche da spento .. ma ho letto l'intero 3D ..e ho letto qualcuno che sosteneva che :

"Ad ogni modo le ore del Plasma valgono anche quando è spento. La differenza fra acceso e spento è molto bassa. E' un po' come le gomme della tua auto: si sgonfiano anche in garage...mi spiace ma è così! " di PIPPOLO

Leggendo ho poi visto che la sua tesi era corretta da un altro utente che mi sembrava piu' preparato ... che in effetti valevano solo le ore passate acceso ... mah ..

Tu che schermo hai ? Ciao molte grazie


Io ho un crt, per adesso nn comprerei mai un plasma ne lcd, almeno che nn sia costretto da problemi di spazio, hanno una qualità visiva ancora distante dai migliori crt.
Cmq il plasma nn è che un gas, e se può essere vero che la vita gli si abbrevia anche nn usarlo ma sarà un rapporto 10:1, se il gas sta lì nella sua celletta, tranquillo, oppure lo ionizzi quando usi il tv la cosa cambia parecchio

Abilmen
29-12-2004, 10:54
Il gas che esce non c'entra una cippa. Bisognerebbe leggere i post
di un 3d prima di avventurarsi in supposizioni errate. La verità è in questo stralcio tratto da un post di dosaggio a pag. 1:

....Il gas NON SI DEGRADA.
Questo è importantissimo ma è comunemente male interpretato.
La durata dei plasma non ha nulla a che vedere col GAS ma riguarda semplicemente i FOSFORI interni lato schermo.
Esattamente come i fosfori di un CRT.
In particolare il problema nei plasma è il BURN-IN (vedi 3d di qualche tempo fa sui crt e spiegazione burn-in),dovuto ad una non uniformità nella distribuzione dell'invecchiamento dei fosfori.

E' questo che determina la diminuizione di luminosità di cui tanto si parla nei plasma......

Bye

sacd
29-12-2004, 10:59
Il gas che esce non c'entra una cippa


E' chi ha detto che il gas esce?:mbe:

Gerald Tarrant
29-12-2004, 11:07
Quindi .. si ha il degrado dello schermo solo con l'uso giusto ?

Attenzione .. quello tra virgolette non l'ho mica detto io .. è tratto da un posto fatto da un utente l'anno scorso all' apertura del 3D ... visto che non avevo ben chiaro il punto ho chiesto una puntualizzazione ... tutto qui ...


Aggiungo io ho scelto il Plasma ... per ovvi motivi .. lo spazio a mia disposizione mi obbligava ad attaccarlo al muro ... certo avrei preferito un LCD ma non avevo quasi 6000 euro per un Samsung da 40" .. che poi a vedere non era meglio a livello di qualita' del mio Hitachi .... purtroppo al momento della scelta dei mobili di casa qualcuno se l'è dormita .. visto che nel posto del mobile relativo alla televisione ci stara si e no un 28" ... e lettore DVD e VHS me li devo poi mettere sulle ginocchia ... immagino che nella mia situazione di non essere il solo ...( purtroppo se si scelgono i mobili solo in base alla marca o alla moda finisce così ...colpa della mia ragazza poi ) :D

Abilmen
29-12-2004, 13:54
Quindi .. si ha il degrado dello schermo solo con l'uso giusto ?Quindi .. si ha il degrado dello schermo solo con l'uso giusto ?
Attenzione .. quello tra virgolette non l'ho mica detto io .. è tratto da un posto fatto da un utente l'anno scorso all' apertura del 3D ... visto che non avevo ben chiaro il punto ho chiesto una puntualizzazione ... tutto qui ...
Aggiungo io ho scelto il Plasma ... per ovvi motivi .. lo spazio a mia disposizione mi obbligava ad attaccarlo al muro
Infatti l'ho pure scritto...quello tra virgolette l'ha scritto dosaggio, che è il forumista tecnicamente più preparato di questa sezione!
Le ultime tecnologie inoltre parlano di durata di ben 60 mila ore d'uso prima del degrado dei fosfori medesimi. Quindi...hai voglia e, se hai scelto una buona marca con tecnica recente, ha fatto certamente un buon acquisto.
Bye

Gerald Tarrant
29-12-2004, 14:43
Molte grazie ho preso un HITACHI 42PD5000 un 42" ... al mio occhio era quello che meritava di piu' come qualita' visiva ... ed esteticamente è molto bello .. non che importasse tantissimo almeno a me .. unico neo anche se ha il supporto per HDTV a 720i e a 1080i .. non ha l'ingresso specifico che ha invece il 42PD5100 ... immagino che l'ingresso HD DVD o similari sia via DVI ..? Molte grazie

Guren
29-12-2004, 17:45
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
... unico neo anche se ha il supporto per HDTV a 720i e a 1080i .. non ha l'ingresso specifico che ha invece il 42PD5100 ... immagino che l'ingresso HD DVD o similari sia via DVI ..?

che matrice ha il pannello del tuo plasma (spero non sia solo un 854x480) perchè il supporto per l'hdtv non significa niente se il pannello non è almeno un 1280x720 (e poi in italia attualmente di materiale hdtv non c'è praticamente nulla).
in ogni caso molto probabilmente i segnali hdtv oltre che dalla dvi dovrebbero essere accettati anche dall'ingresso component :)

ciocia
29-12-2004, 18:39
Allora una volte per tutte confermate che la teoria dei tv al plasma che si degradano in fretta per il gas che "esce" e' una leggenda metropolitana?
Cosi' come le ore che loro garantiscono non sono di tv accesa, ma di vita del tv? ( il gas ovviamente uscirebbe anche a tv spenta... )

:cool:

E sulla loro qualita' video?
Ogni volta che passo da mediaworld e butto un occhio ai tv plasma/Lcd mentre visualizzano un dvd, continuo a vedere troppi pixel e soprattutto le sfumature di grigio sono penose ( mi sembra di rivedere le sfumature dei vecchio videogame a 16bit :D )

Gerald Tarrant
29-12-2004, 19:10
Originariamente inviato da Guren
che matrice ha il pannello del tuo plasma (spero non sia solo un 854x480) perchè il supporto per l'hdtv non significa niente se il pannello non è almeno un 1280x720 (e poi in italia attualmente di materiale hdtv non c'è praticamente nulla).
in ogni caso molto probabilmente i segnali hdtv oltre che dalla dvi dovrebbero essere accettati anche dall'ingresso component :)


Purtroppo il mio ha risoluzione solo 1024x1024 ... c'è pero' scritto che supporta i segnali sia 720i sia 1080i .. probabilmente li visualiza riadattandoli... molte grazie

Gerald Tarrant
30-12-2004, 10:55
Originariamente inviato da ciocia
Allora una volte per tutte confermate che la teoria dei tv al plasma che si degradano in fretta per il gas che "esce" e' una leggenda metropolitana?
Cosi' come le ore che loro garantiscono non sono di tv accesa, ma di vita del tv? ( il gas ovviamente uscirebbe anche a tv spenta... )

:cool:

E sulla loro qualita' video?
Ogni volta che passo da mediaworld e butto un occhio ai tv plasma/Lcd mentre visualizzano un dvd, continuo a vedere troppi pixel e soprattutto le sfumature di grigio sono penose ( mi sembra di rivedere le sfumature dei vecchio videogame a 16bit :D )

In effetti la pensavo così anche io ... ma la motivazione è semplice ti piazzi a 30 cm dal televisore il che è molto facile visto che sono attaccati alla parete ... e creto vedi pixel difetti di visualizzazione e perdita' di qualita' sui grigio al nero ...

Pensa pero' prima di tutto che sui formati a 42" con risoluzioni 1024 x ecc .. sono i DVD ad essere il vero collo di bottiglia a livello di qualita' con i loro 720x576 (spesso anche di scarsa qualita' nei film vecchi ) ... per non parlare dei canali televisivi .. certo ti piazzi davanti ad un 32" CRT vedi meglio sono pero' 10" ( e oltre in meno ) ..

Prova a piazzarti davanti ad un buon 42" con un buon DVD fatto per il verso ... ad una distanza .. onesta quella di uso reale con gli occhi ad almeno 3 metri dallo schermo .. e vedrai che con i nuovi modelli la nitidezza è davvero ottima e così anche la scala di grigi e il nero .. niente pixel e difetti vari ...

Non voglio dire che i plasma saino superiori ad un CRT .. ma che oggi sono all' altezza ... sopratutto quelli di quest' anno .. il mio è davvero ottimo ... non ho davvero da lamentarmi ...e quando manca la qualita' è sempre colpa del vecchio DVD della mia ragazza ...

Ieri sera mi sono rivisto La Maledizione della Prima Luna .. uno spettacolo per video e audio ... nessun rimpianto rispetto ad una visione cinematografica ..

ciao

Bako
21-01-2005, 09:47
Ripesco questo thread per una offerta trovata sul giornale:

Philips Plasma 42'' BDS 4211 16/9 852x480 a 1.999,00 EUR

http://www.p4c.philips.com/files/b/bdh4211_00/bdh4211_00_tlf_.jpg

Scheda tecnica: http://www.p4c.philips.com/files/b/bdh4211_00/bdh4211_00_pss_eng.pdf

Come vi sembra? La marca è sicuramente buona per quel prezzo. Non sono molto pratico di plasma per cui vi chiedo se le specifiche tecniche sono decenti (vedere pdf)

Guren
21-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da Bako
Come vi sembra? La marca è sicuramente buona per quel prezzo. Non sono molto pratico di plasma per cui vi chiedo se le specifiche tecniche sono decenti (vedere pdf)

io lascerei pedere.
la matrice 848x480 ha una risoluzione verticale (che è quella più importante al fine di ottenere una immagine di buona qualità) inferiore alle 576 linee attive del formato pal (è invece perfetto per il mercato ntsc americano e giapponese) e questo comporterebbe un downscaling delle immaigni con una significativa diminuzione della qualità video.

ciocia
21-01-2005, 17:38
In effetti i prezzi dei plasma stanno calando, ma i tv + economici sono tutti a 852x480, una risoluzione mediocre per un 42"
Non sono esperto, ma almeno un 1024x768 ci vuole per godersi al max un dvd mpg2.
Per la tv ad alta definizione ( 1080? ) cmq e' ancora presto fare previsioni..

Gordon
21-01-2005, 17:41
io ho un fujitsu monitor 42" 90.000h (10 anni)
1024x1024
è un monitor per esposizione e stand

io mi trovo benissimo
colori perfetti
fluidita' ottima
luminosita' accecante :D

byz

Bako
21-01-2005, 17:42
Le specifiche tecniche però parlando di ris. 1024x1024 che non sembra male, no? Certo il rapporto 1000:1 è un po' poco, o sbaglio.

Bako
21-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da Gordon
io ho un fujitsu monitor 42" 90.000h (10 anni)
è un monitor per esposizione e stand Per sintonizzare i canali TV come hai fatto?

Gordon
21-01-2005, 18:07
decoder sky in rgb (6 cavi con adattatori bnc)
avvolte il videoregistratore quando oscurano i canali :)

considerate che la maggior parte dei plasma in vendita' sono per consumer
i veri plasma di qualita' sono solo i professional e monitor (senza decoder tv integrato)

leggete attentamente le ore di funzionamento proposte
60.000h con scritto magari in piccolissimo (il 5% giornaliero)
cioè fare tipo 1 h al giorno perche' duri 60.000
ma in realta se lo si utilizza 10h al giorno, da 60.000h diventano 5.000h
in collerazione alla temperatura di funzionamento

non diffidate dei monitor con ventilazione, in realta' sono quelli di maggiore qualita' :D

byz

Beppe3000
25-01-2005, 14:00
Mi piacerebbe prendere l''HITACHI 37PD5200.
Caratteristiche:

Dimensioni

1030x636x91mm
Peso

34,9Kg
Dimensioni schermo

37''
Formato

16:9
Sintonizzatore TV

si
Segnale riproducibile

PAL, SECAM, NTSC3.58, NTSC4.43
Risoluzione in Pixel

1024x1024
Frequenza orizzontale

31 - 60kHz
Frequenza verticale

56 - 85Hz
Pixel pitch

0,80x0,44mm
Colori

16,7 Milioni
Rapporto contrasto

1000:1
Luminosità

1000 cd/m2cd/m2
Scart

1
Connessione PC

VGA, DVI
Altre interfacce

Porta di controllo RS232, ingresso antenna, AV1: 4 Phono (ingresso Component e Composito), 2 Phono (audio in); AV2: 4 Phono (ingresso Component e Composito), 2 Phono (audio in); AV3: 2 Phono (in/out Composito), ingresso S-video, 2 phono (audio in )
Caratteristiche monitor

Nuovo Pannello Hitachi H3, processore Hitachi I2 Intelligent Image e tecnologia ALIS
Altre caratteristiche

Tecnologia TRUBASS e Matrix Surround, funzione PIP (Picture in Picture), PAP (Picture and Picture)

Che ne pensate?? Dovrebbe essere il fretello minore a 37" del plasma di Gerald Tarrant (il quale sembra molto soddisfatto).

Anche il prezzo mi sembra è buono. Lo utilizzerò soprattutto per sky diciamo il 90% e il restante per vedere dvd.

Giudizi consigli pareri??

Grazie

Bako
25-01-2005, 14:04
Ma a che prezzo lo hai trovato?

Beppe3000
25-01-2005, 15:13
2500€

:)

Gerald Tarrant
25-01-2005, 21:27
Soddisfattissimo .. e infatti è propio il fratello del mio .. stessa serie ... è decisamente un buon acquisto ... :)

Bako
25-01-2005, 21:48
Domandissima... Oggi guardavo i plasmoni e gli LCD in un negozio. Non capisco una cosa: a me sembra sempre che l'immagine su tali schermi sia come impastata... Non so spiegarlo. Avete presente una JPG parecchio compressa, che perde di definizione... ? Ecco. Da cosa dipende??

sacd
25-01-2005, 21:50
Originariamente inviato da Bako
Domandissima... Oggi guardavo i plasmoni e gli LCD in un negozio. Non capisco una cosa: a me sembra sempre che l'immagine su tali schermi sia come impastata... Non so spiegarlo. Avete presente una JPG parecchio compressa, che perde di definizione... ? Ecco. Da cosa dipende??

Da tante cose;)

Bako
25-01-2005, 21:56
Ok specifico meglio, colpa mia. Se io torno a casa, monto il mio plasmone/LCD... Lo sintonizzo su canale 5 e mi guardo il tiggì. Lo vedo bene o vedo una specie di JPG compressa... vedo pixel, ... cose del genere? :) Lasciamo stare i DVD e la TV in alta definizione, parliamo di TV di tutti i giorni.

sacd
25-01-2005, 22:13
Originariamente inviato da Bako
Ok specifico meglio, colpa mia. Se io torno a casa, monto il mio plasmone/LCD... Lo sintonizzo su canale 5 e mi guardo il tiggì. Lo vedo bene o vedo una specie di JPG compressa... vedo pixel, ... cose del genere? :) Lasciamo stare i DVD e la TV in alta definizione, parliamo di TV di tutti i giorni.

Mettiamola così, se esistesse un tv crt da 42 pollici la tv normale la vedresti molto meglio che sul tuo plasmone o lcd che sia;)

Bako
25-01-2005, 22:16
Ok immaginavo..... :(

eric654
25-01-2005, 22:25
scusate la domanda scema
ma una risoluzione quadrata tipo 1024*1024 non fa schifo?
non è meglio avere i pixel quadrati e la risoluzione con la stessa ratio dello schermo?

sacd
25-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da eric654
scusate la domanda scema
ma una risoluzione quadrata tipo 1024*1024 non fa schifo?
non è meglio avere i pixel quadrati e la risoluzione con la stessa ratio dello schermo?

Fai due esempi:confused:

Bako
25-01-2005, 22:33
Tipo 1024x768, che è il rapport 4/3... Un 16/9 dovrebbe essere tipo 1024x1820... No?

sacd
25-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da Bako
Tipo 1024x768, che è il rapport 4/3... Un 16/9 dovrebbe essere tipo 1024x1820... No?

A parte che forse è il contrario di quello che hai scritto:p , cmq il rapporto che intendi tu nn conta, cmq l'immagine viene sempre rielaborata ad una risoluzione superiore rispetto al segnale di ingresso, visto che la ris della tv normale e del dvd e ben inferiore

Bako
26-01-2005, 07:40
Opss.... Cmq a parte lo strafalcione, mi pare di capire che un LCD o un Plasmon vanno benone per film in DVD oper la TV in alta definizione. Mentre per la tv di tutti i giorni meglio evitare. Giusto?

Guren
26-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da Bako
Ok specifico meglio, colpa mia. Se io torno a casa, monto il mio plasmone/LCD... Lo sintonizzo su canale 5 e mi guardo il tiggì. Lo vedo bene o vedo una specie di JPG compressa... vedo pixel, ... cose del genere? :) Lasciamo stare i DVD e la TV in alta definizione, parliamo di TV di tutti i giorni.


in generale i plasma e le tv lcd non nascono per il nostro mercato (parlo di quello italiano ed europeo in generale) che adotta lo standard pal (576 linee attive interlacciate in due semiquadri da 288 linee che si alternano a 50hz) ma per il mercato usa/giappone dove lo standard è il formato ntsc (480 linee attive divise i ndue semiquardi che si alternano a 60hz).

inoltre lo stanrdad di trasmissione in america è oramai il component (che è il formato video in cui vengono immagazzinate anche i dvd) e come formato "misero" usano il svideo.

E' quindi normale che monitor pensati per la combo ntsc via component non funzionino al massimo in pal via videocomposito vuoi per i problemi di scaling vuoi per la pessima qualità del collegamento videocomposito... se poi aggiungiamo che nei negozi i plasma vengono sballati, collegati a centraline con decine di derivazioni e accesi senza il minimo setup (non sarò l'unico che se vede 5 plasma affiancati al supermercato che visualizzano lo stesso film vede 5 immagini completamente diverse ;)) non è difficile capire come mai si vedono male ;)

sacd
26-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da Bako
Opss.... Cmq a parte lo strafalcione, mi pare di capire che un LCD o un Plasmon vanno benone per film in DVD oper la TV in alta definizione. Mentre per la tv di tutti i giorni meglio evitare. Giusto?

NN è che è da evitare, solo che vedi tutti i difetti del segnale, sia perchè di qualità scarsa, che perchè lo vedi a una dimensione maggiore, nel caso di un 42 pollici.Se ti compri un processore video esterno risolvi il problema

Beppe3000
26-01-2005, 13:08
Con sky o in generale con le trasmissioni satellitari come se la cavano i plasma??

Il processore migliora anche la qualità nel normale utilizzo quotidiano (parla quindi di TV e SAT non solo di DVD) ???

Come processore cosa si trova di valido considerando il rapporto qualità prezzo?? Sento parlare molto del Crystalio (mi pare si chiami così) ma costa qualcosa come 1300€ se non sbaglio!!

Guren
26-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da Beppe3000
Come processore cosa si trova di valido considerando il rapporto qualità prezzo?? Sento parlare molto del Crystalio (mi pare si chiami così) ma costa qualcosa come 1300€ se non sbaglio!!

mi sa che sbagli... il crystalio penso costi mooooolto di più.

a quel prezzo dovresti trovare il dvdo IscanHD (che resta un ottimo processore)

ma onestamente abbinare un iscaHD da 1500€ ad un plasma da 1999 non mi sembra una grande idea :mc:

Kars
27-01-2005, 16:19
Potrei prendere un Plasma della hitachi da 42p, non so' bene qual'e' il modello preciso, piu' o meno sui 1000E pero' io lo utilizzerei per collegarlo ad un media center, ma con quello che ho sentito sulle immagini che rimangono statitche non sembra una buona idea :( forse dovrei optare per un lcd da 32 ma ho paura che sia troppo piccolo, ho visto a casa di un mio amico il thompson da 27 lcd e per quanto fosse "esteticamente" bello era troppo piccolo.
Insomma che dovrei fare con sto plasma :muro:

bagoa
29-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da Kars
Potrei prendere un Plasma della hitachi da 42p, non so' bene qual'e' il modello preciso, piu' o meno sui 1000E pero' io lo utilizzerei per collegarlo ad un media center, ma con quello che ho sentito sulle immagini che rimangono statitche non sembra una buona idea :( forse dovrei optare per un lcd da 32 ma ho paura che sia troppo piccolo, ho visto a casa di un mio amico il thompson da 27 lcd e per quanto fosse "esteticamente" bello era troppo piccolo.
Insomma che dovrei fare con sto plasma :muro:
:confused: :confused: :confused:

teod
01-02-2005, 10:44
Ciao ragazzi, ho letto gran parte di questa interessantissima discussione e ho ricavato informazioni molto utili.
Ho letto qualche post indietro che le nuove Thin TV di Infocus (http://www.infocushome.com/amer/eng/menu.asp) dovrebbero rappresentare un bel compromesso; ho contattato la Infocus e mi ha confermato che le TV sono ordinabili anche in Italia (dall'Olanda) anche se sul sito non sono presenti.
Siccome dovrei prendere una televisione nuova, sono molto interessato a queste visto che dovrebbero riunire le qualità di un proiettore alle qualità di design e compattezza di un pannello lcd/plasma.
Che dite meglio le infocus o un plasma (o lcd) Sony o Fujitsu da 42" o superiore?
Grazie a tutti,
ciao

Gerald Tarrant
01-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da Kars
Potrei prendere un Plasma della hitachi da 42p, non so' bene qual'e' il modello preciso, piu' o meno sui 1000E pero' io lo utilizzerei per collegarlo ad un media center, ma con quello che ho sentito sulle immagini che rimangono statitche non sembra una buona idea :( forse dovrei optare per un lcd da 32 ma ho paura che sia troppo piccolo, ho visto a casa di un mio amico il thompson da 27 lcd e per quanto fosse "esteticamente" bello era troppo piccolo.
Insomma che dovrei fare con sto plasma :muro:

Sono felice possessore di un Hitachi da 42" il 42PD5200 .. non so' se faccia modelli inferiori la stessa ditta .. ma dal mio che costa sui 3900 euro ad arrivare a 1000 euro non so' dove tu lo riesca a trovare .. poi di LCD a 42" sei un fenomeno se ne trovi sotto i 3000 euro ... ciao

Kars
01-02-2005, 11:49
Pultroppo me lo sono lasciato sfuggire come un strxxx :cry:

bagoa
01-02-2005, 15:29
mi intrometto nella discussione perchè ho letto che qualcuno considera un tv lcd 26/27 pollici troppo piccolo, orbene io sabato scorso ho comprato il 26" della samsung, non solo sono soddisfatissimo della scelta ma lo vedo anche benissimo, tengo a precisare che non ho un salone di 200 mq per cui il 26" visto la distanza a cui lo tengo è il massimo.;)

sacd
01-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da bagoa
mi intrometto nella discussione perchè ho letto che qualcuno considera un tv lcd 26/27 pollici troppo piccolo, orbene io sabato scorso ho comprato il 26" della samsung, non solo sono soddisfatissimo della scelta ma lo vedo anche benissimo, tengo a precisare che non ho un salone di 200 mq per cui il 26" visto la distanza a cui lo tengo è il massimo.;)


Il 26 pollici, cmq corrisponde ad un crt da 28 pollici;)

bagoa
01-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da sacd
Il 26 pollici, cmq corrisponde ad un crt da 28 pollici;)
ma quello lo avevo capito anch'io, volevo solamente sapere perchè vengono considerati troppo piccoli, forse qualcuno ha degli spazi immensi dove guardare la tv, io sto circa a 3/4 mt se avessi un 32" starei male a guardarla. tutto qui. ciao

sacd
01-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da bagoa
ma quello lo avevo capito anch'io, volevo solamente sapere perchè vengono considerati troppo piccoli, forse qualcuno ha degli spazi immensi dove guardare la tv, io sto circa a 3/4 mt se avessi un 32" starei male a guardarla. tutto qui. ciao


Il discorso, ed anche quello che consiglio io, e che se tu hai già un tv normale 4:3 da 25 o 29 polici, e ti compri un 16:9, quando guardi la tv normale via antenna, l'immagine con un 28 ti sembreranno più piccole, dato l'altezza minore dello schermo rispetto al tv 4:3, mentre con un 32 il rapporto è quasi simile.
Il discorso nn vale ccon il segnale in 16:9 nativo, anzi, qui succede il contrario ;)

bagoa
01-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da sacd
Il discorso, ed anche quello che consiglio io, e che se tu hai già un tv normale 4:3 da 25 o 29 polici, e ti compri un 16:9, quando guardi la tv normale via antenna, l'immagine con un 28 ti sembreranno più piccole, dato l'altezza minore dello schermo rispetto al tv 4:3, mentre con un 32 il rapporto è quasi simile.
Il discorso nn vale ccon il segnale in 16:9 nativo, anzi, qui succede il contrario ;)
io prima avevo un philips da 28 pollici, francamente anche a 16:9 vedo molto meglio questo, ed inoltre nel mobile del soggiorno il 32" non ci entrava proprio.( oltre a costare uno sproposito;) )

sacd
01-02-2005, 16:04
francamente anche a 16:9 vedo molto meglio questo, e per forza il tv è in 16:9, intendevo che l'impressiove visiva che hanno la maggior parte delle persone e che guardando un segnale 4:3 su un 16:9 e per di più adattato, per cui su tutto lo scermo, sembra più piccolo anche se la misura del tv direbbe il contrario, questo per la minore altezza dello schermo rispetto ad un 4:3

Gerald Tarrant
01-02-2005, 18:22
Cavolo io ho un 42" e ci sto' anche io a 3-4m ... e non sto' mica male sai ... cmq hai ragione . Poi cmq piu' il formato è grande e piu' proporzione alla fine vedi male ... sopratutto se non ci stai alla distanza corretta ... io in alternativa avevo pensato ad un Samsung da 32" .. poi alla fine ho optato per il plasma da 42".
Sono cmq soddisfattissimo del mio .Visto che per sceglierlo ci ho messo un bel po' .Magari un po' meno di quanto l'ho pagato .

ciocia
01-02-2005, 20:29
Pure io ho un 33" 3/4 e ci sto a 3mt.....e un plasma 40 non mi dispiacerebbe:D , ma ancora per qualche anno, non se ne parla!

biogrei
13-03-2005, 19:12
devo comprare una tv o lcd o plasma e su questo sono indeciso.ma quello che vi chiedo e di consigliarmi un modello che vada bene nel mio soggiorno a una distanza di circa 3mt-3,5mt.grazie

sacd
13-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da biogrei
devo comprare una tv o lcd o plasma e su questo sono indeciso.ma quello che vi chiedo e di consigliarmi un modello che vada bene nel mio soggiorno a una distanza di circa 3mt-3,5mt.grazie

32 pollici

biogrei
13-03-2005, 19:34
sai consigliarimi anche su un modello magari?
e anche se scegliere lcd o plasma?

sacd
13-03-2005, 20:18
Originariamente inviato da biogrei
sai consigliarimi anche su un modello magari?
e anche se scegliere lcd o plasma?

Sei proprio deciso su uno di questi due?

bagoa
14-03-2005, 16:39
ecco cosa intendevo quando dicevo che il 32" non mi ci stava proprio

http://img12.exs.cx/img12/2001/img00774xi.jpg (http://www.imageshack.us)

ciocia
14-03-2005, 18:32
I nuovi LCD 80" non mi dispiacerebbero.....ma neanche avere in banca i soldi che servirebbero per acquistarli ( e che ovviamente non spenderei mai per un tv, almeno che un giorno non vinca 1milione di €:p )

sacd
14-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da ciocia
I nuovi LCD 80" non mi dispiacerebbero.....ma neanche avere in banca i soldi che servirebbero per acquistarli ( e che ovviamente non spenderei mai per un tv, almeno che un giorno non vinca 1milione di €:p )

Neanche allora perchè punterei su un barco cine9:sofico:

Guren
14-03-2005, 20:00
Originariamente inviato da sacd
Neanche allora perchè punterei su un barco cine9:sofico:

gli 80" costano 63.000€ installazione e taratura esclusa :eek::eek:

sacd
14-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da Guren
gli 80" costano 63.000€ installazione e taratura esclusa :eek::eek:

Mica eri già sulla buona strada?:D

Guren
14-03-2005, 20:10
Originariamente inviato da sacd
Mica eri già sulla buona strada?:D

seee magari...

io ho un 808 che, seppur sia un ottimo 8", non è minimamente paragonabile al Cine9 ;)

marchez
16-03-2005, 17:45
proprio oggi passeggiando a medi@
o visto un'offerta tv "quasar" plasma 42"
a ""soli"" 1690 euroni
http://***
era esposto in solitaria su bancale, quindi non sono riuscito a paragonarlo agli altri, ma a prima vista mi e' parso poco illuminato, qualcuno mi sa dare un parere disinteressato,
io cerco un tv piuttosto grade 38" 42" per il mio soggiorno,
verra' usato per "tutto" visione tv, collegamento a pc per dvd, divx, giochi ecc
ovviamente voglio spedere il meno possibile, mi sembra inutile spendere una pazzia per un'oggetto che nel giro di pochi anni e' superato e quasi obsoleto,
se non e' il plasma a scaricarsi ed a perdere qualita, sara' l'arrivo della tv HD per non parlare della risoluzione ridicola 800x400, e lo scatolotto digitale terrestre che prossimamente sara' integrato nel tv

sacd
16-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da marchez
proprio oggi passeggiando a medi@
o visto un'offerta tv "quasar" plasma 42"
a ""soli"" 1690 euroni
http://***
era esposto in solitaria su bancale, quindi non sono riuscito a paragonarlo agli altri, ma a prima vista mi e' parso poco illuminato, qualcuno mi sa dare un parere disinteressato,
io cerco un tv piuttosto grade 38" 42" per il mio soggiorno,
verra' usato per "tutto" visione tv, collegamento a pc per dvd, divx, giochi ecc
ovviamente voglio spedere il meno possibile, mi sembra inutile spendere una pazzia per un'oggetto che nel giro di pochi anni e' superato e quasi obsoleto,
se non e' il plasma a scaricarsi ed a perdere qualita, sara' l'arrivo della tv HD per non parlare della risoluzione ridicola 800x400, e lo scatolotto digitale terrestre che prossimamente sara' integrato nel tv

Se fossi in te opterei per il panasonic 42 della serie viera che anche se costa di più, ma nn tanto, credo che sia qulitativamente molto superiore, e per giunta anche di marca conosciuta e con rete di assistenza affermata

Adric
16-03-2005, 20:00
marchez sono stufo di riperterlo:
i link a siti di vendita non sono ammessi in questa sezione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346

e leggetelo il regolamento di questa sezione prima di postarci :rolleyes:

marchez
16-03-2005, 20:07
costa cmq 800 euro in piu', 2500 e' il prezzo di molti buoni plasma, credo,
ma sono molti per 3-4 anni di tv,
questa cosa della precoce obsolescienza dei tv non mi permette una scelta serena,
noi appassionati di computer gia' spendiamo capitali in questo, ed ora anche la tv,
usare il pc su mega schermo e' il mio "pallino" da anni, ora la cosa e' quasi realizzabile, ma...
temo dovro' rimandare ancora un po di tempo

sacd
16-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da marchez
costa cmq 800 euro in piu', 2500 e' il prezzo di molti buoni plasma, credo,
ma sono molti per 3-4 anni di tv,
questa cosa della precoce obsolescienza dei tv non mi permette una scelta serena,
noi appassionati di computer gia' spendiamo capitali in questo, ed ora anche la tv,
usare il pc su mega schermo e' il mio "pallino" da anni, ora la cosa e' quasi realizzabile, ma...
temo dovro' rimandare ancora un po di tempo

Se lo vuoi usare come schermo per pc, con queste matrici nn vai da nessuna parte

Gordon
16-03-2005, 22:50
ne devi spendere di soldi se ci vuole collegare il pc :)

byz

AlexGatti
22-03-2005, 11:56
Originariamente inviato da marchez
proprio oggi passeggiando a medi@
o visto un'offerta tv "quasar" plasma 42"
a ""soli"" 1690 euroni
http://***
era esposto in solitaria su bancale, quindi non sono riuscito a paragonarlo agli altri, ma a prima vista mi e' parso poco illuminato, qualcuno mi sa dare un parere disinteressato,
io cerco un tv piuttosto grade 38" 42" per il mio soggiorno,
verra' usato per "tutto" visione tv, collegamento a pc per dvd, divx, giochi ecc
ovviamente voglio spedere il meno possibile, mi sembra inutile spendere una pazzia per un'oggetto che nel giro di pochi anni e' superato e quasi obsoleto,
se non e' il plasma a scaricarsi ed a perdere qualita, sara' l'arrivo della tv HD per non parlare della risoluzione ridicola 800x400, e lo scatolotto digitale terrestre che prossimamente sara' integrato nel tv

Ce l'ha un mio amico da un anno circa (l'anno scorso era in offerta sempre da medi@ a 1990) ed è bellissimo. Vedi un po' di differenza solo se lo confronti con i sony da 5000 euro in su.

E' difficile fare comparazioni al mediaworld. Ho visto plasma microstar affianco a sony che facevano schifo, sembrava di vedere gif animate (256 colori) e ho commentanto pensando che microstar faceva schifo. La settimana dopo avevano cambiato la disposizione dei plasma e il sony e il microstar erano scambiati di posizione (e di attacco) beh il microstar era bellissimo e il sony faceva schifo. Insomma, il segnale video che arriva è aleatorio. o ti porti un dvd player e chiedi il permesso di attaccarti ai plasma uno per uno (cosa che ha fatto il mio amico prima di prendere il quasar) oppure tutte le considerazioni saranno falsate dal segnale video portato dalle millemila derivazioni del mediaworld.

AlexGatti
22-03-2005, 12:18
Visto che sono già intervenuto vi chiedo qualche info.
Io fra qualche mese probabilmente dovrò (potrò?) comprare un bel televisore da mettere in salotto, completandolo poi col tempo con un impiantino home theather senza pretese e da un pc mediacenter.

Diciamo che ho un budget massimo di 2000 euro da spendere per la sola tv, ma se devo comprare qualcosa che fa schifo allora ne spendo 650 e prendo un sony crt da 32.

Detto questo, l'altro giorno passeggiando all'iper ho visto un bel plasma 42" di marca LG a 1990, con risoluzione scrausa mi pare (la solita 854x480) ma con degli adesivi che pubblicizzavano caratteristiche fantascientifiche per 2000 euro:
1500 candele / metro quadro
contrasto 5000 a uno
Long life 60000 hours

Ecco, quest'ultimo dato mi ha spiazzato, 60000 ore di uso sono tantissime, i plasma normali dichiarano la metà (30000 ore).

Famo un paio di conti. Mettiamo di usare il plasma 8 ore al giorno (sarà tanto se lo userò 4)
60000h/8h/365gg anno = 20.54 anni!
E' tanto anche per un crt! Ma ci sarà da fidarsi?

D'altro canto ho visto (non di persona) degli lcd da 32 pollici con risoluzione 1280x768 a meno di 1500 euro. Questi renderebbero sicuramente meglio come nitidezza collegati ad un pc. Però gli lcd come colori e contrasto in generale mi piacciono meno dei plasma... a parte quelli fantasmagorici con prezzi superiori a 3000 euro.
Consigli? Valutazioni su quello della LG? (non ricordo il modello e non l'ho trovato sul loro sito)

Pipposuperpippa
22-03-2005, 12:24
Io andrei su quel plasma.

tieni presente che la televisione è trasmessa alla risoluzione di 720x576, tutte le altre risoluzioni sono ottenute tramite interpolazione del segnale, con evidente peggioramento della qualità (basta provare sul pc una qualsiasi scheda tv, vederla alla risoluzione nativa in una finestrella, e poi vederla a tutto schermo).
Pertanto una tv 854x480 trasmetterà il segnale televisivo sicuramente meglio di una 1280x768 :)

sacd
22-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io andrei su quel plasma.

tieni presente che la televisione è trasmessa alla risoluzione di 720x576, tutte le altre risoluzioni sono ottenute tramite interpolazione del segnale, con evidente peggioramento della qualità (basta provare sul pc una qualsiasi scheda tv, vederla alla risoluzione nativa in una finestrella, e poi vederla a tutto schermo).
Pertanto una tv 854x480 trasmetterà il segnale televisivo sicuramente meglio di una 1280x768 :)

Guarda che un plasma o lcd elabora sempre il segnale in ingresso a meno che nn gli dai un segnale alla risoluzione nativa del pannello e progressiva

AlexGatti
22-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da sacd
Guarda che un plasma o lcd elabora sempre il segnale in ingresso a meno che nn gli dai un segnale alla risoluzione nativa del pannello e progressiva

Effettivamente è vero e il problema non è tanto quando devi estendere l'immagine, ma quando la devi ridurre.
negli 852x480 non ci sono abbastanza pixel per la nostra tv e quindi la qualità automaticamente si riduce (e parecchio). A 1280x768 ci sono più pixel quindi bisogna allargare (magari facendo un minimo di bilinear filtering) E la qualità si riduce appena appena.
Inoltre non puoi confrontare la tv con le immagini statiche su pc. Sono due cose diverse. L'effetto sfocatura sulle immagini in movimento non è percepibile, la riduzione della risoluzione invece si sente molto di più.

So che questo va in parte contro tutto il bene che ho detto dei plasma, ma per avere uno schermo di 40 pollici a prezzo (quasi)abbordabile (2000 euro) il plasma a 852x480 è l'unica via.

Pipposuperpippa
22-03-2005, 14:26
A me risulta che la qualità si riduce di più a 1280x768 piuttosto che a 852x480 (parlando di segnale televisivo) :)

AlexGatti
22-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
A me risulta che la qualità si riduce di più a 1280x768 piuttosto che a 852x480 (parlando di segnale televisivo) :)

e da cosa ti risulta visto che a stirando una pal 720x576 a 852x480 ci sono ben 96 linee che non hanno spazio per essere visualizzate che devono venir "immerse" nelle restanti 480.

Al contrario a 1280x768 ciascuna delle 576 linee può venir visualizzata correttamente, solo che sborderà sfocata anche nella riga sotto.
Poi gli algoritmi per lo stiraggio possono essere più o meno efficienti (sia per allargare l'immagine che per restringerla) ma è un fatto che per restringere 576 righe su 480 sei costretto a tagliare informazione mentre se allarghi le 576 su 768 no, la rielabori ma non tagli nulla.

Pipposuperpippa
22-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da AlexGatti
e da cosa ti risulta visto che a stirando una pal 720x576 a 852x480 ci sono ben 96 linee che non hanno spazio per essere visualizzate che devono venir "immerse" nelle restanti 480.

Al contrario a 1280x768 ciascuna delle 576 linee può venir visualizzata correttamente, solo che sborderà sfocata anche nella riga sotto.
Poi gli algoritmi per lo stiraggio possono essere più o meno efficienti (sia per allargare l'immagine che per restringerla) ma è un fatto che per restringere 576 righe su 480 sei costretto a tagliare informazione mentre se allarghi le 576 su 768 no, la rielabori ma non tagli nulla.

Hai ragione, però sei sicuro che quello che vedi a 1024 lo vedi meglio di quello che vedi a 852? E' questo il mio dubbio... ;)

AlexGatti
22-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Hai ragione, però sei sicuro che quello che vedi a 1024 lo vedi meglio di quello che vedi a 852? E' questo il mio dubbio... ;)

la risposta è "dipende dall'algoritmo usato per il ridimensionamento"
I miei divx li vedo sia sullo schermo del portatile a 1600x1200 sia sullo schermo del fisso a 1280x1024. La risoluzione nativa è sempre la stessa e si vedono benissimo.
In genere l'algoritmo dei lettori software (o meglio dei codec) è migliore di quello della tv dunque il miglior compromesso è collegare un pc mediacenter (che non vuol dire necessariamente con l'omonimo sistema operativo microsoft) alla tv. Impostare la risoluzione dello schermo uguale a quella nativa della tv e lasciare al pc l'onere del ridimensionamento.

sacd
22-03-2005, 18:17
In genere l'algoritmo dei lettori software (o meglio dei codec) è migliore di quello della tv dunque il miglior compromesso è collegare un pc mediacenter (che non vuol dire necessariamente con l'omonimo sistema operativo microsoft) alla tv. Impostare la risoluzione dello schermo uguale a quella nativa della tv e lasciare al pc l'onere del ridimensionamento.



E io che ho detto:confused:

AlexGatti
23-03-2005, 08:47
Originariamente inviato da sacd
In genere l'algoritmo dei lettori software (o meglio dei codec) è migliore di quello della tv dunque il miglior compromesso è collegare un pc mediacenter (che non vuol dire necessariamente con l'omonimo sistema operativo microsoft) alla tv. Impostare la risoluzione dello schermo uguale a quella nativa della tv e lasciare al pc l'onere del ridimensionamento.



E io che ho detto:confused:

Mi sa che non ho letto dove lo hai detto, comunque prendilo come un "sono completamente d'accordo con quello che ha detto sacd":sofico:

sacd
23-03-2005, 11:52
Originariamente inviato da AlexGatti
Mi sa che non ho letto dove lo hai detto, comunque prendilo come un "sono completamente d'accordo con quello che ha detto sacd":sofico:


Ho detto semplicemente che ogni segnale in entrata in lcd o plasma viene rielaborato, a meno che nn sia alla stessa ris. della matrice e progressivo;)

biogrei
23-03-2005, 12:09
ragazzi chi mi consiglia un buon 42"

AlexGatti
23-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da biogrei
ragazzi chi mi consiglia un buon 42"

a) rileggiti le ultime pagine del thread, qualcosa c'è
b) di' che ci devi fare principalmente (tv/pc/dvd)
c) di' quanto vuoi spendere

io non sono il più titolato a rispondere qui perche attualmente non ho ancora comprato nulla.

biogrei
23-03-2005, 15:15
lo devo usare specificatamente per tv,un budget massimo di 2500 euro

AlexGatti
23-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da biogrei
lo devo usare specificatamente per tv,un budget massimo di 2500 euro

Il prezzo massimo di 2500 euro ti relega (ci relega) ai plasma con risoluzione 852x480. Certo un 16/9 per guardarci solo la tv (che è quasi sempre 4/3) è un po' sprecato.

Come ho già detto da Mediaworld c'è un buon Quasar 42 pollici a 1690.

Ho visto un LG RZ 42 PX 11 a 1990. A occhio mi è parso buono e ho chiesto qualche informazione ma a tutt'ora non so nulla di più

biogrei
23-03-2005, 18:26
che ne pensate di questo:
samsung ps42p4a

biogrei
23-03-2005, 19:20
aggiungo anche questo:
sony ke-p42mrx1

sacd
23-03-2005, 20:21
Originariamente inviato da biogrei
aggiungo anche questo:
sony ke-p42mrx1

Chiedi in una sola discussione senno` divento pazzo:D

Mauro73
31-03-2005, 21:25
Che ne dite di questo:

EASY LIVING Plasma 42" € 1.490,00!!! :eek: :eek:


Caratteristiche generali
Adattamento Video: PAL Europeo / SECAM
Funzioni: Sleep
Funzioni Top: 255 Pagine di televideo, Pip
Regolazione D'immagine: Luminosità: 1000 cd/m², Contrasto: 3000 : 1
Tipo di schermo: 42" 16:9 (Pannello Samsung)


Caratteristiche funzionali
Altre Caratteristiche: Risoluzione 1024 x 768, Pixel dot pitch 1,08 x 1,08, Visualizzazione orizz.: più di 160° Angolo Visualizzazione vert.: più di 160° Angolo
Colore: 16,7 milioni
Ingressi: RF PAL Femmina, VGA (D-Sub 15 pin), DVI, RS232 (D-Sub 9 pin), S-Video (Minidin 4 pin), Composito (RCA), SCART x 2, Audio PC (RCA), Audio S-Video
Uscite: Scart (Audio/Video), Subwoofer
Potenza Audio: 5W + 5W stereo


Caratteristiche tecniche
Accessori: Telecomando, Batterie, Cavo di alimentazione, Cavo VGA, Stand. Manuale: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo.
Dimensioni: 1035 x 630 x 100 mm
Peso: 40 kg
Alimentazione: Consumo: 380W
Canali: Ricerca canali: APS

Mauro73
31-03-2005, 21:37
...e questo:
(mi sa comunque è meglio il 42")


EASY LIVING Plasma 46" € 1.799,90!!! :eek:


Caratteristiche generali
Adattamento Video: 16:9
Funzioni: Standard PAL TV Europeo, Televideo 100 pagine
Funzioni Top: Funzione PIP, POP
Regolazione D'immagine: Luminosità 1000(cd/m²), Contrasto 1500:1
Tipo di schermo: Plasma 46" Risoluzione 1024 x 768


Caratteristiche funzionali
Altre Caratteristiche: Menu OSD in Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo
Audio: Speakers interni 3 watts RMS stereo, SRS Surround
Colore: 16,7 milioni di colori (R/G/B ognuno 256 tonalità)
Ingressi: Modulo PC, D-Sub 15 Pin, RCA Destro e Sinistro
Uscite: Porta SCART


Caratteristiche tecniche
Accessori: Telecomando, Batterie, Cavo di Alimentazione, D-Sub, D-Video, AV, Manuale
Dimensioni: 1138x691x 98 mm
Peso: 37 kg

sacd
31-03-2005, 21:50
se vuoi la mia opinione,ionn prendereimai un plasma a quella cifra, se vuoi spendere così "poco" vai su un tv a tubo, poi se ti serve per forza uno schermo così grande nn so che dirti

Mauro73
31-03-2005, 21:59
Originariamente inviato da sacd
se vuoi la mia opinione,ionn prendereimai un plasma a quella cifra, se vuoi spendere così "poco" vai su un tv a tubo, poi se ti serve per forza uno schermo così grande nn so che dirti


Beh, però le caratteristiche tecniche del 42" non sono male, o sbaglio?

L'ho visto poi in negozio di persona e l'impressione è stata buona.

Abilmen
01-04-2005, 00:05
Se desideri uno schermo di grandi dimensioni, perchè non un videoproiettore che puoi gestire con più dimensioni di diagonale. Al circolo che frequento (uso sport e calcio sky) hanno preso un Toshiba da 2.500 euro e si vede alla grandissima. Poi fai te eh.

aguardiente
28-04-2005, 16:33
Giorni fa ho pensato all'acquisto di un monitor al plasma. I consigli da parte di qualche addetto ai lavori ed uno sconto allettante (almeno all'inizio) hanno fatto ricadere la scelta su un Panasonic TH-42PW7. Le sensazioni inizialmente positive mi sono state parzialmente confutate da una persona di Mediaworld il quale mi ha fatto presente nell'ordine :
1) la risoluzione insufficiente (VGA 852 x 480)
2) il collegamento con cavo S-Video o Video composito che renderebbe sensibilmente inferiore la qualità dell'immagine che viceversa è ok con DVI
3) ce ne sono di sicuramente meglio di monitor al plasma al prezzo di 2400,00 (staffa compresa)

Quindi ora ho la testa confusa e non so' come fare: avevo pensato ad un sintoamplificatore (Denon VAR 1905) ed a sistema Acoustimass 6 di Bose da collegargli.

Per favore datemi dei consigli.
Grazie :confused:

sacd
28-04-2005, 18:45
Giorni fa ho pensato all'acquisto di un monitor al plasma. I consigli da parte di qualche addetto ai lavori ed uno sconto allettante (almeno all'inizio) hanno fatto ricadere la scelta su un Panasonic TH-42PW7. Le sensazioni inizialmente positive mi sono state parzialmente confutate da una persona di Mediaworld il quale mi ha fatto presente nell'ordine :
1) la risoluzione insufficiente (VGA 852 x 480)
2) il collegamento con cavo S-Video o Video composito che renderebbe sensibilmente inferiore la qualità dell'immagine che viceversa è ok con DVI
3) ce ne sono di sicuramente meglio di monitor al plasma al prezzo di 2400,00 (staffa compresa)

Quindi ora ho la testa confusa e non so' come fare: avevo pensato ad un sintoamplificatore (Denon VAR 1905) ed a sistema Acoustimass 6 di Bose da collegargli.

Per favore datemi dei consigli.
Grazie :confused:

Rimani su panasonic sono usciti i nuovi modelli, vedi anche la pubblicità in tv, ma nn li ho ancora visti dal vivo.
Per il resto siamo ot. cmq L'avr 1905 va bene, ma nn comprare le casse della bose ;)

aguardiente
29-04-2005, 08:48
Grazie del consiglio, anche riguardo a Bose (non sei il primo che la ridimensiona);

rimangono dubbi sulla bontà dei collegamenti via cavo : S-Video secondo voi e' ok? o e' meglio il cavo composito?

Se volessi delle casse di piccole dimensioni (per un sistema 5.1 o 6.1) secondo voi su che cosa dovrei puntare?

ciao
Agua

sacd
29-04-2005, 11:56
Grazie del consiglio, anche riguardo a Bose (non sei il primo che la ridimensiona);

rimangono dubbi sulla bontà dei collegamenti via cavo : S-Video secondo voi e' ok? o e' meglio il cavo composito?

Se volessi delle casse di piccole dimensioni (per un sistema 5.1 o 6.1) secondo voi su che cosa dovrei puntare?

ciao
Agua



Per collegare il dvd al plasma nn conviene mai passare dall'amply, fino a quando hai prese libere sul televisore ;)
Sì, è meno comodo, ma qualitativamente migliore. Cmq meglio il component del s-video, che fra l'altro nn puoi usarlo con la scansione progressiva.


Per le casse devi dire quanto vuoi spendere. Cmq ci sono altre discussioni a riguardo ;)

ENGINE
29-04-2005, 21:20
Quasar mm-42 contrasto 3000:1
in offerta al planet a 1290 euro !!!!!!

domani vado.... ;)

c'e' anche il finanziamento a TASSO ZERO in 10 rate !!! ;) ;)

domani vado ;)

ma e' vero che monta il pannello dei pioneer ( sharp se non sbaglio ) ???

qualcuno sa' il link della quasar ?? non riesco a trovarlo in rete :(

sacd
29-04-2005, 21:58
Quasar mm-42 contrasto 3000:1
in offerta al planet a 1290 euro !!!!!!

domani vado.... ;)

c'e' anche il finanziamento a TASSO ZERO in 10 rate !!! ;) ;)

domani vado ;)

ma e' vero che monta il pannello dei pioneer ( sharp se non sbaglio ) ???

qualcuno sa' il link della quasar ?? non riesco a trovarlo in rete :(


Sei ancora qui :D :rotfl:

ENGINE
29-04-2005, 23:21
Sei ancora qui :D :rotfl:


fai almeno albeggiare ;) :D

Olj
30-04-2005, 13:14
allora come va questo quasar, è veramente un samsung il pannello ?

sacd
30-04-2005, 21:59
fai almeno albeggiare ;) :D

Oramai e sera e il tuo silenzio mi fa pensare :stordita:

ENGINE
01-05-2005, 01:47
preso ;)

Allora :

L'ho collegato ad un impianto HT 5.1 per l'audio
e in component progressive scan per i dvd........

PAURA !!!! si vede benissimo, paragonabile a ben piu' blasonati marchi ;)
non credevo che l'immagine avesse una qualita' cosi' elevata :eek:

Per quanto riguarda la TV normale non ci si puo' assolutamente lamentare,
con un buon segnale si vede molto bene.

cmq da 1 a 10 :

dvd in component progressive scan 11 ...... veramente ottimo ;)
televisione normale un bel 8.5 ci sta' tutto ;)

Il MM-42 PLASMA TV in questione e' marchiato QUASAR, ma la QUASAR
come azienda non esiste, il PLASMA in pratica e' un HANTAREX a sua volta
costruito da SAMBERS ITALIA ... si avete capito bene, ITALIA ;) lo costruiscono
qui a Milano....... troppo figo ;)

lo stesso identico televisore ( differisce come "scocca" ) lo potete vedere qui ...
http://www.hantarex.it/application.asp?template=prodotti.prodotto_caratteristiche&id=160

e' esattamente lo stesso prodotto ;)

se avete 1290 euro da spendere correte subito a comperarlo, perche' l'offerta scade
tra 20 giorni e oggi ( che era il secondo giorno ) ne erano rimasti solo tre del primo stock .

con 2 + 3 anni di garanzia ( 11 euro ) ......... vate vobis ;)

Ho scoperto una cosa pero' e devo comunicarvela anche a voi:
il QUASAR MM-42 PLASMA TV ha un contraso di 3000:1 ma solo la versione con il led on/off
sulla sinistra ....ripeto SULLA SINISTRA, lo stesso modello con i led sulla destra ha un
rapporto di 1000:1 .............. occhio :mbe:
Ve lo dico perche oggi sono stato due ore dentro il planet a smadonnare insieme al commesso
che anche lui c'e' rimasto basito ....... cmq tutti i pezzi in vendita hanno il led a SINISTRA,
ma magari quello esposto ha il led a destra ( il mio caso di oggi )

.......e poi e superconnettibile ....... sentite che sfilza di uscite/entrate ;)

ANTENNA TV ... e va' be'
PC DVI ... direttamente dalla scheda video... gia' :D
PC RGB ... idem come sopra :D
COMPONENT RCA ( Y,U,V ) + RCA AUDIO... il component interlacciato
COMPONENT DTV RCA ( Y,Pb,Pr ) + RCA AUDIO ... il component progressivo (il top)
S-VIDEO + RCA AUDIO
SCART 1
SCART 2
RS232 ... per controllare le funzioni da PC dice il manuale ( non ho provato )
AUDIO ESTERNO tramite morsettiera con deviatore
CAVO DI RETE .........il 220 Volt ;)

insomma sono contento......... meno male che non ho speso 4000 euro per un plasma
che avevo preso di mira :Prrr:

Comunque se volte info chiedetemele.

Guren
01-05-2005, 07:50
hai già fatto prove con un htpc collegato in dvi alla risoluzione nativa del pannello?

ENGINE
01-05-2005, 12:02
hai già fatto prove con un htpc collegato in dvi alla risoluzione nativa del pannello?


no, potrei farlo volendo perche il PC e' a li vicino .......... dici che renderebbe ancora
meglio con i dvd ?

sacd
01-05-2005, 13:10
no, potrei farlo volendo perche il PC e' a li vicino .......... dici che renderebbe ancora
meglio con i dvd ?


Certo se lo colleghi al pc e gli mandi una risoluzione = a quella del pannello si dovrebbe saltare tutta l'elettronica di interfaccia del tv

ENGINE
01-05-2005, 16:01
Certo se lo colleghi al pc e gli mandi una risoluzione = a quella del pannello si dovrebbe saltare tutta l'elettronica di interfaccia del tv

Ho capito, quindi dovresti usare un software tipo PowerDVD dopo aver fatto il collegamento...

si potrebbe quindi fare un piccolo PC esclusivamente per i DVD e buttare nel cesso tutti i
tipi di lettori ?

sacd
01-05-2005, 17:51
Ho capito, quindi dovresti usare un software tipo PowerDVD dopo aver fatto il collegamento...

si potrebbe quindi fare un piccolo PC esclusivamente per i DVD e buttare nel cesso tutti i
tipi di lettori ?


Quel pc si chiama HTPC e nn è che sia tanto piccolo, perchè se il tuo plasma supporta l'hdtv, e vuoi riproduro con il pc ti serve una buona potenza di calcolo

Guren
01-05-2005, 17:54
Ho capito, quindi dovresti usare un software tipo PowerDVD dopo aver fatto il collegamento...

si potrebbe quindi fare un piccolo PC esclusivamente per i DVD e buttare nel cesso tutti i
tipi di lettori ?

ti serve sicuramente powerstrip (anche se ad esempio i driver della mia nVidia non sono affatto male in questo senso... sicuramente meglio di quelli ati).

Ma oltre a questo per poter veramente tirare fuori il massimo ti serve anche una cpu discretamente potente (diciamo almeno un barton 3200+) per poter applicare i filtri di postprocessing di ffdshow (sull'uso di questi filti ti conviene fare una ricerca sul forum di avmagazine - vedi link in alto a sx di tutte le pagine di hwup ;))

anche se non ho mai visto un htpc utilizzato con un plasma (ma solo con proiettori) penso proprio che non ci sia scaler interno ad un plasma da 2000€ che possa reggere il confronto ;)

Guren
01-05-2005, 17:57
Quel pc si chiama HTPC e nn è che sia tanto piccolo, perchè se il tuo plasma supporta l'hdtv, e vuoi riproduro con il pc ti serve una buona potenza di calcolo

per un downscaling da 720p/1080i a 848x480 dovrebbe essere sufficiente una cpu economica come un barton 2500+ portato a 3200+

Poi ovviamente dipende da quanto si vogliono sfruttare i filtri di ffdshow ;)

p.s. l'unico formato che non si può leggere con un htpc è proprio il sacd :sofico: :mc:

sacd
01-05-2005, 18:00
per un downscaling da 720p/1080i a 848x480 dovrebbe essere sufficiente una cpu economica come un barton 2500+ portato a 3200+

Poi ovviamente dipende da quanto si vogliono sfruttare i filtri di ffdshow ;)

p.s. l'unico formato che non si può leggere con un htpc è proprio il sacd :sofico: :mc:


Sono anticopia io :O :D

aguardiente
11-05-2005, 14:16
Ciao Engine, ho letto solo ora del tuo interessante Quasar, ma ce ne saranno ancora? Mi puoi dare qualche indicazione su dove comprarlo?
Agua

Olj
12-05-2005, 00:00
Certo mediaworld e saturn

rocchiale
12-05-2005, 09:46
ma affinchè un tv lcd supporti l'hdtv basta che abbia una risoluzione di minimo
1024*780?

Olj
12-05-2005, 12:13
1280x720 minimo

AlexGatti
12-05-2005, 13:40
1280x720 minimo

Eh, il problema è trovare un pannello che ci arrivi a quella risoluzione e costi poco. Anch'io stavo scartando i plasma 852x480 per andare sugli lcd da 37 pollici 1366x720, ma ora che i plasma stanno scendendo sotto i 1500 euro mentre gli lcd rimangono stabilmente sopra i 2500, come li giustifico i 1000 euro in più?
Ok, un lcd ha una risoluzione maggiore, ma il plasma ha colori migliori, un contrasto più elevato ed è più grande.

SergioDV79
12-05-2005, 13:49
Eh, il problema è trovare un pannello che ci arrivi a quella risoluzione e costi poco. Anch'io stavo scartando i plasma 852x480 per andare sugli lcd da 37 pollici 1366x720, ma ora che i plasma stanno scendendo sotto i 1500 euro mentre gli lcd rimangono stabilmente sopra i 2500, come li giustifico i 1000 euro in più?
Ok, un lcd ha una risoluzione maggiore, ma il plasma ha colori migliori, un contrasto più elevato ed è più grande.


Io preferirei un LCD.......avendoli "provati" entrambi mi soddisfa di piu LCD...

biogrei
12-05-2005, 13:53
qualcuno di voi mi sa indicare dove reperire un supporto da muro per un tv al plasma a prezzo decente?

AlexGatti
12-05-2005, 14:35
Io preferirei un LCD.......avendoli "provati" entrambi mi soddisfa di piu LCD...

Hai esperienze dirette? Perchè ti soddisfa di più? A me le immagini dei plasma mi sono sempre piaciute, quelle degli lcd meno, fa eccezione un LG da 37 pollici su cui ho messo gli occhi... ma 2200 euro contro 1290 del quasar si fanno sentire.

bagoa
12-05-2005, 16:20
diciamo che col segnale digitale lcd è meglio, mentre col segnale analogico la qualità complessiva dell'immagine è alquanto scadente. io cmq ho questo samsung 26""http://img148.echo.cx/img148/7339/img02820kc.jpg (http://www.imageshack.us)

sacd
12-05-2005, 17:37
qualcuno di voi mi sa indicare dove reperire un supporto da muro per un tv al plasma a prezzo decente?



Cerca quelli della prandini

marKolino
13-05-2005, 09:15
non seguo moltissimo questo campo... però ho una curiosità:
verso fine anno quali saranno le novità introdotte?

rocchiale
13-05-2005, 14:02
che ne pensate dello sharp aquos lc30ad1e?
ce la vedp la hd tv?
con i filmati di prova della microsoft funge

rocchiale
13-05-2005, 14:11
sulle istruzioni dice che arriva fino a 1280*1024 con un ''sxga'' ma che scheda è?
io quando lo attacco al pc mi arriva al massimo a 1280*720 ho una 9700pro

ciocia
13-05-2005, 17:57
non seguo moltissimo questo campo... però ho una curiosità:
verso fine anno quali saranno le novità introdotte?

Xche' ci saranno novita'?
Non so, unica cosa che attendo sono novita' dei display OLED ( era cosi' il nome? ) che da oltre 1 anno dicono dovrebbero soppiantare lcd e plasma, ma, almeno al momento, qui da noi sono ancora + unici che rari

rocchiale
13-05-2005, 19:03
sulle istruzioni dice che arriva fino a 1280*1024 con un ''sxga'' ma che scheda è?
io quando lo attacco al pc mi arriva al massimo a 1280*720 ho una 9700pro
up

rocchiale
15-05-2005, 12:33
visto che non ci capisco un cavolo che metodo mi consigliate per attaccarlo al dvd e al decoder?
il decoder è quello standard di sky
e al pc? tramite dvi o con il tvout?

ciocia
15-05-2005, 20:02
beh, la classica scart e' l'ultima soluzione.
sicuramente migliori sono dvi-svideo-rgb

rocchiale
15-05-2005, 20:22
che ne pensate dello sharp aquos lc30ad1e?
ce la vedp la hd tv?
con i filmati di prova della microsoft funge
up

biogrei
16-05-2005, 13:08
ragazzi ho un problema,ho collegato all'impianto home il decoder,e se utilizzo l'audio home per ascolatare l'audio,ho notato che c'e' un ritardo rispetto allle immagini.l'audio dal decoder digitale a quello home e' collegato mediante cavi rca.cosa faccio?

sacd
16-05-2005, 22:32
ragazzi ho un problema,ho collegato all'impianto home il decoder,e se utilizzo l'audio home per ascolatare l'audio,ho notato che c'e' un ritardo rispetto allle immagini.l'audio dal decoder digitale a quello home e' collegato mediante cavi rca.cosa faccio?

Azz. che decoder è? :mbe:

biogrei
17-05-2005, 13:57
il decoder e' un kenwood.
se uso il sintonizzatore tv,e uso l'audio del home non c'e' ritardo.
non capisco allora se il problema e:
1 il collegamento del decoder satellitare al home mediante rca,o
2 il decoder satellitare

sacd
17-05-2005, 22:55
NN puoi collegare in digitale il decoder all'amply?

Haku
28-07-2005, 16:02
Ragazzi cosa ne pensate dei tv al plasma Quasar??

ciocia
28-07-2005, 18:18
sbaglio o e' la marca + economica in vendita da mediaworld?
non so altro..

AlexGatti
28-07-2005, 18:32
Sono abbastanza buoni anche perchè montano pannelli hantarex. Se ne è già parlato sul forum.

Sono tra i più sicuri tra quelli a prezzi bassissimi.

Ho visto un televisore al plasma 42 pollici Graetz invece, qualcuno sa qualcosa di questi Graetz?

DavidGT
07-08-2005, 22:33
Vi incollo parte della mia discussione, forse è più giusto continuare qui:

Ciao a tutti, sto per comprare un televisore al plasma, ne ho già visti diversi ma non so quale scegliere.


Sono indirizzato su un 42" e per il prezzo dai 2000 ai 2500 euro. Potete aiutarmi?

Quelli che ho preso in considerazione per ora sono questi:

SAMSUNG PS42V4S

SAMSUNG PS42D5S

LG 42PX11

LG 42PX4

Mi date una mano a scegliere?

Ho visto anche un Sony Wega da 42", vale i soldi che costa?

Grazie :mc:

Bodagrassa
11-08-2005, 15:29
Salve anch'io se possibile sarei interessato ad un consiglio sempre sulla scelta di una televisione al plasma: :)
anch'io cercavo un 42" intorno ai 2000/2500 euro però avevo preso in considerazione questi due modelli:

samsung ps42d5s

panasonic th42pa50e

Cosa ne pensate?li valgono i soldi che costano?qual'è il migliore tra i due?
Altrimenti che altre possibilità ,magari più valide,ci sono (altre marche,altri modelli)?
Qual'è il televisore migliore per questa fascia? :help:
Scusate le domande un po generiche ma sono veramente un ignorante in materia :(

Ringrazio già chi gentilmente mi risponderà :mc: :D

p.s
mentre cercavo la tv che faceva per me ho notato che la panasonic ha fatto
una tv (th-42pv500e)che costa di + e sembrerebbe migliore tranne che per il fatto che ha un contrasto minore del modello th42pa50e (che naturalmente costa di meno).come mai?

Anthonello
16-08-2005, 16:10
mi voglio prendere un plasma anch'io.

per il momento sono orientato sull' Easy Living el 4610 o 4611.

per quanto riguarda i Graetz..li avevo adocchiati qualche mese fa
e non dovrebbero essere malvagi....la G. nasce dalle spoglie
del gruppo ITT-NOkia quindi sono prodotti in crucconia.

Mauro73
30-08-2005, 18:53
Che ne dite dell'ACER LCD 32"?

Ne ho sentito parlare bene e ha le connessioni più svariate!
Garanzia On-Site!

http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/1600354999/upload/E0Entity3/1/Acer_AT3201_normal.jpg

LCD
Technology: PMVA
Resolution: 1366x768
Brightness (TYP.): 500 nits
Contrast Ratio (TYP.): 800:1
Display Color: 16.7 M
Viewing Angle (TYP.): H:170 ; V:170
Response Time (TYP.): 12ms (gray to gray)

TV System
Destination: Europe
Tuner manufacturer: Philips
Color System: PAL / SECAM B/G/D/K/I/L(Multi-Europe)
Stereo System: NICAM/ A2
Subtitle: Teletext
TV Tuner Quantity: 1
Video color system: PAL, SECAM
YUV Color System: 480i, 480p, 1080i, 720p

Audio System
3D Surround: yes
Speaker: 10W+10W
SRS: WOW

Mechanical
Dimensions (WxHxD mm): 1018x616x210
Swivel Angle: 40 degree (R20 & L20)
Weight (KG): approx. 20,7
Weight (LB): approx. 45,6
Gross Weight (KG): approx. 26,7
Gross Weight (LB): approx. 58,4
Wall Mounting: optional

Power Supply
Input: 100V~240V-AC
Max.Power Consumption: 210W
Power Saving: 5W

Connectors
AV1/ SCART1: SCART(RGB,CVBS,S-Vidoe,Audio R/L)
AV2/ SCART2: SCART(RGB,CVBS,S-Video,YPbPr/CbCr,Audio R/L)
AV3: RCA for YPbPr/CbCr,Audio R/L
AV4: RCA for CVBS, Audio R/L
AV5: S-Video, Audio R/L
PC D-sub: yes
DVI-D(HDCP): yes (with HDCP)
PC Audio in: yes
Audio out: yes
Headphone: yes

Warranty
2* Years on-site
* Without compromising the legal guarantee of the consumer

sacd
30-08-2005, 21:23
Mauro73 prendi Questo (http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp) , che vai sul sicuro

Darky
18-09-2005, 11:14
Devo acquistare per i miei una TV "sottile" e mi hanno consigliato l'LCD piuttosto che il plasma.
I miei la useranno per il 90% con il segnale dell'antenna TV ( niente DVD, SKY,...forse solo digitale terrestre se si decidono a prenderlo ).

Ho letto e sentito che la tecnologia al plasma non è ancora matura, le tv soffrono ancora di difetti tipo il burning e che la durata delle TV al plasma è di pochi anni se rapportata all'LCD.


Quali sono le differenze principali fra Plasma e LCD e cosa può spingermi a scegliere una tecnologia piuttosto che l'altra ?

A parità di pollici chi cosa di più ?
Sono vere le voci sui difetti delle TV al Plasma ?

Anthonello
18-09-2005, 11:24
sui difetti del plasma c'è un fondo di verità in quello che dici.

Inoltre a sfavore del plasma c'è l'alto consumo energetico
e la dimensione dei pixel che non sono proprio ini.

Tuttavia i plasma di ultima generazione permettono di
spostare l'immagine in automatico ad intervalli reg di qlc pixel in modo da
non polarizzarli e la durata media è cmq di ca 60-70.000 ore,
che tradotto in anni sono cmq quasi 7 anni di accensione.

io personalmente ne ho acquistato 1 pochi gg fa e ne sono molto soddifatto.

tataric
26-09-2005, 09:28
ragazzi devo prendere un plasma 50 pollici ho a disposizione circa 6/7000 euro vorrei il meglio
mi date qualche consiglio
quale marca?
hdmi? 1080 o 720?
per favore aiuto

Anthonello
26-09-2005, 11:02
se hai quella cifra pigliati un lcd 47" della pioneer o sharp 1920x1440

tataric
26-09-2005, 11:14
se hai quella cifra pigliati un lcd 47" della pioneer o sharp 1920x1440

perchè mi conscigli lcg?

rocchiale
26-09-2005, 11:44
a mio parere un lcd ha ua risoluzione migliore, anche visto da molto vicino ha dei pixel talmente piccoli che con un buon segnale non si riescono quasi a distinguere, sono molto ma molto più leggeri (il mio sharp 30'' pesa 13 kg!!!! :eek: ), sono più fini, durano di più.
L'unica cosa in cui secondo me il plasma è migliore è la resa del nero

Anthonello
26-09-2005, 13:43
perchè mi conscigli lcg?

tecnologia più nuova, più durata, minor consumo energetico, risoluzione
+ elevata...non ti bastano????

tataric
26-09-2005, 17:04
tecnologia più nuova, più durata, minor consumo energetico, risoluzione
+ elevata...non ti bastano????

budget 7000
marca?
vorrei un 50 pollici
grazie ciao

sacd
26-09-2005, 19:57
budget 7000
marca?
vorrei un 50 pollici
grazie ciao


http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=11143&taxonomy_id=218-240

mrgt
26-09-2005, 22:15
ciao

potete darmi un giudizio sul philips plasma 42PF5320
prezzo attorno ai 1600

e' un prodotto valido?

grazie!

sacd
26-09-2005, 22:17
ciao

potete darmi un giudizio sul philips plasma 42PF5320
prezzo attorno ai 1600

e' un prodotto valido?

grazie!



Di quella marca nn ho visto lcd o plasma che comprerei, immagine troppo digitale e irreale

mrgt
26-09-2005, 22:29
beh e' un BEL aiuto!

con la stessa cifra cosa mi consiglieresti allora? samsung?

:)

Anthonello
26-09-2005, 22:35
per quella cifra o meno il quasar non è malaccio.

mrgt
26-09-2005, 22:40
quasar?

Anthonello
26-09-2005, 22:43
si in special modo il modello LUx, con cornice nera in policarbonato dovresti
trovarlo a medi@....a 1450 euri. quello con la cornice grigia imho è troppo misero. anche l'occhi vuole la sua parte e dovrebbe avere delle funzioni in più, ovviamente.

mrgt
26-09-2005, 22:59
ma e' una marca affidabile e un investimento di qualita'?
online si trova da qualche parte!?

grazie :D

Anthonello
26-09-2005, 23:04
ha il pannello hantarex, uno dei migliori...
cmq se sei disposto a frugarti un po' di più puoi prendere
quello uguale al mio, El4611, 1850 euri, che secondo me
ha un prezzo/prestazioni ottimale.

mrgt
26-09-2005, 23:09
dove lo trovi a quel prezzo?
non e' quello di unieuro che diede a mille?

rocchiale
26-09-2005, 23:10
budget 7000
marca?
vorrei un 50 pollici
grazie ciao

http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001162&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC45GD1E

Anthonello
26-09-2005, 23:18
no..il mio è tutt'altra cosa. Ancora non sono cosi frescone.

link (http://151.8.162.205/el/viewplasmatv.asp?id=13)

rocchiale
26-09-2005, 23:32
mi sembra che l'angolo di visuale sia un po' troppo piccolo

Anthonello
27-09-2005, 07:02
boh...a me fa sbrodare :hic:

gandrael
28-09-2005, 01:18
Scusate volendo comprare un bel tv lcd 32" che caratteristiche principali deve avere?

Anthonello
28-09-2005, 07:05
sostanzialmente un buon contrasto e una buona connettività.

gandrael
28-09-2005, 09:50
sostanzialmente un buon contrasto e una buona connettività.

Scusami sono un po' acerbo in queste cose,ma x buon contrasto e buona connettività in cifre cosa bisogna guardare x quanto riguarda pixel,luminosità,ecc...ecc...?

sacd
28-09-2005, 12:12
Scusami sono un po' acerbo in queste cose,ma x buon contrasto e buona connettività in cifre cosa bisogna guardare x quanto riguarda pixel,luminosità,ecc...ecc...?


Le cifre sono fini a se stesse, guarda con gli occhi e nn con i depliant

Anthonello
28-09-2005, 14:04
Le cifre sono fini a se stesse, guarda con gli occhi e nn con i depliant


è una verità parziale perchè cmq i dati di targa UN PO' contano.

vejas
28-09-2005, 14:29
sono orientato all'acquisto di un plasma da 42' e a detta di molti panasonic offrela migliore qualità / prezzo. Il dubbio è tra il modello base (!) TH 42PA50 e il top di gamma TH 42PV500E. Il problema è il prezzo: sul top di gamma c'è una differenza tra internet e rivenditore tradizionale di quasi 1000 Euro... Qualcuno ha esperienze in merito? Consigli su altri modelli?