PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

McRae
01-07-2010, 14:07
Dovresti provarlo con le sorgenti che andrai ad usare maggiormente. Più ne proverai più ti farai un'idea globale della resa. Cerca però di farlo da qualche conoscente che lo abbia settato decentemente, perchè nei CC è impossibile valutare correttamente la resa di un plasma. Il punto chiave, ricordati, è la definizione percepita, che devi vedere se ti soddisfa. Colori e tutto il resto si possono mettere poi a posto meglio in seguito. Se poi deciderai di comprarlo, potrai usare i settings che indicherò nel post che segue. Salvati anche tu quel link, che costa poco :)

link salvato ;)

purtroppo l'unico posto dove lo proverò, spero oggi stesso, è un CC..

no ho amici o conoscenti che lo abbiano...

cmq io vengo dal panasonic 32 lcd HD che menzionavo prima, posso credere che farò un passo indietro? :confused:

viandante
01-07-2010, 14:11
Perfetto grazie a tutti.

L'unica pecca di questa tv è la mancanza di uscita audio analogica per me molto importante.
Ho risolto occupando una scart con un adattatore In Out

Althotas
01-07-2010, 14:14
il mio 50pj350 è attivo.grazie a tutti voi per il consiglio dell'acquisto. si vede alla grande!!!!

Noto con piacere che alla fine hai seguito il consiglio, e hai comprato il modello HD Ready. Visto che si vede alla grande? E si vedrà molto meglio tra 100-150 ore, e dopo che lo avrai settato decentemente :)

Althotas
01-07-2010, 14:17
Ciao a tutti.
Dopo un sufficiente rodaggio , sarei pronto per settare il mio plasma con le impostazioni ottimali. Qualcuno riesce a darmi il link sul forum che non sono riuscito a trovarli...
Grazie:rolleyes:
Post N. 10049 in questa pagina. Due post sopra quello che avevi scritto tu.

contelix
01-07-2010, 14:28
Non mi sono spiegato bene forse...
Cercavo dei setting per modificare le modalità esperto 1 e 2 da utilizzare dopo il rodaggio, in modo da sfruttare a pieno il tv
Mi sebrava da averli letti da qualche parte sul forum...

Grazie:mbe:

Althotas
01-07-2010, 14:31
link salvato ;)

purtroppo l'unico posto dove lo proverò, spero oggi stesso, è un CC..

no ho amici o conoscenti che lo abbiano...

cmq io vengo dal panasonic 32 lcd HD che menzionavo prima, posso credere che farò un passo indietro? :confused:
Il punto è solo quello che ti avevo indicato chiaramente nei post precedenti (definizione). Su tutto il resto penso noterai un miglioramento, visto che hai detto che ti piacevano i plasma :).

2 metri sono un po' pochini per guardare un 42" HD Ready. Fai qualche prova e ti renderai conto. Se tu riuscissi a stare sui 2.5 metri sarebbe meglio.

Althotas
01-07-2010, 14:36
Non mi sono spiegato bene forse...
Cercavo dei setting per modificare le modalità esperto 1 e 2 da utilizzare dopo il rodaggio, in modo da sfruttare a pieno il tv
Mi sebrava da averli letti da qualche parte sul forum...

Grazie:mbe:
All'interno del post che ti avevo indicato c'è il link ad un altro post che contiene dei settings "base" per le modalità Esperto. Per completezza di informazioni conviene leggerli entrambi interamente, partendo dal primo.

Quei settings Esperto non contengono però i settings per le modalità di calibrazione avanzate, cioè quelle relative al white balance ed al CMS (gestione avanzata dei colori), perchè sarebbe necessario calibrarne uno con una sonda, e siccome io non possiedo quei nuovi TV non posso indicarvi anche quei settings avanzati.

piedus
01-07-2010, 15:26
Ad ogni modo anche se l' edge enhancement fosse causato dal display per il noto bug, se dalla tua distanza di visione normale non ti da noia, non fartene una malattia, quando sarà disponibile l' aggiornamento del firm ricontrolla le stesse sequenze per comunicare se si anche questo minimo problema viene risolto.
Il tuo lettore BD è per caso un LG BD390?
Se Si leggi qui:

http://www.dday.it/prodotti/193/LG-BD390.html#pagina-3

Ciao

Ma non ne faccio una malattia, figurati, era proprio quello il senso del mio post :) E' stato difficile pure trovarlo quel frame :)

Si, ho il BD390, vado a leggere...

ciao ciao :)

edit
ho letto, wao, stasera corro a disabilitare e rifaccio il test su BHD :)

revenge72
01-07-2010, 18:02
Perfetto grazie a tutti.

Ho risolto occupando una scart con un adattatore In Out

La soluzione dell' adattatore Scart in/out è sbrigativa e comoda se non ti serve utilizzare la seconda Scart...
Nel caso ti servisse in futuro ... anche questa, si può modificare il cavo Scart utilizzando un saldatore, due cavetti coassiali e una coppia di connettori RCA, quindi si può ottenere tutto con un minimo sforzo senza sacrificare nulla :D

Ciao

amd-novello
01-07-2010, 18:52
anche io ho quel lettore
ma a me sembra che quelle impostazioni siano di default azzerate

DartBizu
01-07-2010, 21:37
Mi si è fuso il plasma :cry:

Mi son appena scaduti i 2 anni di garanzia :cry:

Madò che sfiga :muro:

Ma qualcuno ha avuto problemi con i plasma samsung ??

ais001
01-07-2010, 22:05
... non sei il 1° che coi vecchi samsung ha avuto problemi... ipotizzo che quelli nuovi non abbiano questo problema.... io comunque fossi in te la prox volta mi faccio l'estensione della garanzia a 5 anni, si sa mai con la samsung :asd:

strangedays
01-07-2010, 23:34
quanto consuma il 50" G20 rispetto a un lcd sempre da 50?

Althotas
02-07-2010, 00:56
Buone notizie:

http://www.businessmagazine.it/news/schermi-oled-di-grandi-dimensioni-prossimi-al-traguardo_33101.html

si spera quindi che la road-map di LG sugli Oled, annunciata qualche mese fa, vada avanti senza problemi :)

Magari ci sarà la possibilità di vedere in futuro anche qualche nuovo taglio, che non guasterebbe per incrementare l'aspetto "novità".

Ho il sentore che chi non salterà su quel carrozzone, se la prenderà nel di........

piedus
02-07-2010, 08:27
Controllato il lettore, ha tutti i filtri su off :)

ayami
02-07-2010, 15:50
Ayami,
sostituisci il link che hai in firma con quello che ho indicato poco fa, perchè così sarà più completo :)

Fatto ;)

concept
03-07-2010, 12:24
il mio 50pj350 è attivo.grazie a tutti voi per il consiglio dell'acquisto. si vede alla grande!!!! molto meglio del samsung B450 42.

alla fine con la vendita del vecchio l'ho pagato 250 euro....
la differenza di dimensione con un 42 è clamorosa! pensavo fosse poco piu grande invece è gigantesco

Ora qualcuno è cosi gentile da darmi un link con i settaggi giusti? ( nel frattempo li cerco ma se qualcuno ce l'ha già facciam prima)

grazie

Salve,siccome anche io vorrei prendere questo tv ma potrei avere problemi con il trasporto viste le sue dimensioni,potresti dirmi se hai l'imballo sotto mano quale è la larghezza e la lunghezza ?

viandante
03-07-2010, 14:16
Salve,siccome anche io vorrei prendere questo tv ma potrei avere problemi con il trasporto viste le sue dimensioni,potresti dirmi se hai l'imballo sotto mano quale è la larghezza e la lunghezza ?

Allora l'imballo purtroppo non ce l'ho piu perchè l'ho riposto in un magazzino.
Comunque è piu piccolo di quello che sembra, è entrato perfettamente senza problemi in una opel corsa ultimo modello facendolo entrare da dietro.
Fai molta attenzione perchè è pesantissimo e fragile. L'inballo è fatto tipo a "cappuccio" che si sfila dall'alto mettendo lo scatolone in posizione come se fosse una tv accesa. Nella confezione c'è scritto qual'è il lato del monitor che dovrai tenere verso l'alto.
Fatti aiutare che da solo è dura

concept
03-07-2010, 19:37
Allora l'imballo purtroppo non ce l'ho piu perchè l'ho riposto in un magazzino.
Comunque è piu piccolo di quello che sembra, è entrato perfettamente senza problemi in una opel corsa ultimo modello facendolo entrare da dietro.
Fai molta attenzione perchè è pesantissimo e fragile. L'inballo è fatto tipo a "cappuccio" che si sfila dall'alto mettendo lo scatolone in posizione come se fosse una tv accesa. Nella confezione c'è scritto qual'è il lato del monitor che dovrai tenere verso l'alto.
Fatti aiutare che da solo è dura

Grazie per le informazioni ne farò tesoro al momento del trasporto.

ais001
04-07-2010, 01:52
quanto consuma il 50" G20 rispetto a un lcd sempre da 50?
... dipende da come lo configuri. nel peggiore dei casi consumerà di più, nei migliore dei casi consumerà uguale (o forse qualcosa meno).

Althotas
04-07-2010, 02:15
A parità di (corretta) calibrazione, i plasma consumano sempre un po' di più, ma il tutto si traduce in qualche decina di euro all'anno di spesa in più (30-40 uso medio). Niente di trascendentale o che possa mandare in rovina. Basta cambiare una lampadina normale da 75-100 watt con una a risparmio energetico, per pareggiare i conti. O cambiare il fornitore di energia ;)

ultimate trip
04-07-2010, 11:48
buongiorno a tutti, volevo chiedere ai possessori (piedus sicuramente vista la sua gentilezza) quale fra il 550 e 760 risulterebbe più performante visto che costno uguali. dalle sigle dovrebbe essere il 760, ma le impressioni sul nero erano diverse. è arrivato anche in europa il firmware 5.0?

andr3a83
04-07-2010, 15:04
arrivato il 50pk760 :D meno male è arrivato integro
ora lo sto usando con la modalità video standard abbassando un po il contrasto e con il risparmio energetico al max..va bene tenerlo cosi per il rodaggio delle prime 200 ore?

qualcuno che mi consiglia qualche settaggio finito il rodaggio?

piedus
06-07-2010, 09:26
buongiorno a tutti, volevo chiedere ai possessori (piedus sicuramente vista la sua gentilezza) quale fra il 550 e 760 risulterebbe più performante visto che costno uguali. dalle sigle dovrebbe essere il 760, ma le impressioni sul nero erano diverse. è arrivato anche in europa il firmware 5.0?

Non avendo visto dal vivo il pk550 non saprei dirti quale dei due sia migliore, anche perchè un confronto alla pari andrebbe fatto a casa mia, e non credo sarà possibile :)

Stando a quanto letto in rete, il 760 dovrebbe riflettere meno ed avere più features multimediali, il 550 riflette di più e, forse, al buio potrebbe avere un nero migliore. Entrambi ottimi come picture quality, colori, scala di grigi, definizione, scaling, deinterlacing, ecc ecc ecc

Io ho il 60pk760 e sono sodisfatto, di più non so che dirti ... LG ha fatto un pò di casino con le sigle :)

micico
06-07-2010, 12:55
Salve a tutti e complimenti:) !
Ho acquistato un mesetto fa un LG 42PJ350 per i miei genitori che guardano esclusivamente SD e finito il rodaggio (circa 150 ore) ho inserito i settaggi di immagine consigliati da Althotas in questo Forum per il suo LG.
Tuttavia l'immagine risultava ancora, a mio avviso, un po' troppo tendente al giallognolo/marrone (i bianchi erano color panna). Preciso che sia io che i miei siamo abituati al televisore a tubo catodico. Al che ho provato ad inserire i settaggi post-calibrazione trovati qui http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/plasmatvreviews/lg-pj350-calibration.html
La situazione sembra a occhio nudo migliorata anche se i rossi risultano ora un po' troppo "fluorescenti"
So che la calibrazione varia da schermo a schermo e da tipologia di sorgente a tipologia di sorgente ma che altro si può fare senza strumentazione?

Grazie

amd-novello
06-07-2010, 13:53
calcola che il bianco non dev'essere accecante ma un po' caldo e quindi credo sia giusto come lo vedi tu

per i film è meglio così ma se vuoi cambiare metti come temperatura colore normale o fredda e vedi se ti piace in quel modo

revenge72
06-07-2010, 15:26
.. cut ..
So che la calibrazione varia da schermo a schermo e da tipologia di sorgente a tipologia di sorgente ma che altro si può fare senza strumentazione?

Grazie

La saturazione ad occhio si può aggiustare con il relativo comando generale facendo riferimento all' incarnato (ove guarda caso il rosso è la componente più importante) nel caso poi tu non riesca a trovare un equilibrio che ti soddisfi, nei display LG puoi agire sulla saturazione del singolo componente del rosso alla voce color dei menù avanzati.

Le regolazioni occhiometriche non possono ovviamente essere accurate quanto quelle realizzabili con una sonda.

Un piccolo e breve commento ai grafici che risultano dalla calibrazione di quel sito.
Visti i comandi disponibili sinceramente penso si possa fare di meglio, di base non utilizzerei il preset "wide" del color gamut e, visto l' andamento del gamma, preferirei impostarlo su "basso" lavorando poi con valori di contrasto inferiori ( 98 :eek: :eek: :eek: qui spara troppo sulle alte luci e nonostante tutto il gamma ha un picco fuori riferimeno).

Ciao

Althotas
06-07-2010, 17:41
Salve a tutti e complimenti:) !
Ho acquistato un mesetto fa un LG 42PJ350 per i miei genitori che guardano esclusivamente SD e finito il rodaggio (circa 150 ore) ho inserito i settaggi di immagine consigliati da Althotas in questo Forum per il suo LG.
Tuttavia l'immagine risultava ancora, a mio avviso, un po' troppo tendente al giallognolo/marrone (i bianchi erano color panna). Preciso che sia io che i miei siamo abituati al televisore a tubo catodico. Al che ho provato ad inserire i settaggi post-calibrazione trovati qui http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/plasmatvreviews/lg-pj350-calibration.html
La situazione sembra a occhio nudo migliorata anche se i rossi risultano ora un po' troppo "fluorescenti"
So che la calibrazione varia da schermo a schermo e da tipologia di sorgente a tipologia di sorgente ma che altro si può fare senza strumentazione?

Grazie
Ciao micico,
quali settings avevi provato ad usare? Quelli indicati in questo post (più precisamente al link contenuto in quel post):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32191034&postcount=9498

o quelli relativi al 32PG6000 presenti nella disc che ho in firma?

Per quanto tempo avevi provato ad usarli? Con quali sorgenti? :)

strangedays
06-07-2010, 18:09
... dipende da come lo configuri. nel peggiore dei casi consumerà di più, nei migliore dei casi consumerà uguale (o forse qualcosa meno).

da mediaworld il tizio mi ha detto che consumera' di piu e che alla fine meglio spendere di piu per lcd per poi risparmiare con l'energia elettrica.. chi ha ragione'??

viandante
06-07-2010, 18:24
da mediaworld il tizio mi ha detto che consumera' di piu e che alla fine meglio spendere di piu per lcd per poi risparmiare con l'energia elettrica.. chi ha ragione'??

Di al tipo di mediaworld di andare a vendere il pesce...che forse è meglio

Althotas
06-07-2010, 18:37
da mediaworld il tizio mi ha detto che consumera' di piu e che alla fine meglio spendere di piu per lcd per poi risparmiare con l'energia elettrica.. chi ha ragione'??
Da quando in qua si sceglie un TV per uso domestico di tecnologia diversa basandosi sul consumo? Già ci son le donne che li scelgono guardandoli da spenti, solo in base all'estetica, adesso anche quelli in base al consumo. Le immagini non contano. Han ragione di dire che al peggio non c'è mai fine :rolleyes:

lukeskywalker
06-07-2010, 18:37
da mediaworld il tizio mi ha detto che consumera' di piu e che alla fine meglio spendere di piu per lcd per poi risparmiare con l'energia elettrica.. chi ha ragione'??

i negozianti spingono sempre verso gli lcd fullhd indipendentemente dal tipo di utilizzo: ignorali ;)

amd-novello
06-07-2010, 21:12
Di al tipo di mediaworld di andare a vendere il pesce...che forse è meglio

concordo
però magari poi avvelena qualcuno.... sono responsabilità


D

piedus
07-07-2010, 09:12
da mediaworld il tizio mi ha detto che consumera' di piu e che alla fine meglio spendere di piu per lcd per poi risparmiare con l'energia elettrica.. chi ha ragione'??

Quando proprio non si sà più che dire, si sparano caXXate tipo questa! Io gli sarei scoppiato a ridere in faccia... ehehe

micico
07-07-2010, 09:21
Ciao micico,
quali settings avevi provato ad usare? Quelli indicati in questo post (più precisamente al link contenuto in quel post):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32191034&postcount=9498

o quelli relativi al 32PG6000 presenti nella disc che ho in firma?

Per quanto tempo avevi provato ad usarli? Con quali sorgenti? :)

Ho prima provato ad usare quelli indicati nel post 9498 poi ho provato quelli che hai in firma. In quest'ultimo caso c'è stato un leggero miglioramento ma non di tanto. La televisione viene usata per vedere DTV o segnale TV tradizionale per la RAI in quanto non si riceve in DTV. Le prove o occhio nudo le ho fatte con DTV (rete 4 , Canale 5, Iris, La7) sia con film, con Tg che con sit-com, partite e TV acceso da almeno 20-30 minuti. La durata è stata di circa 10-15 minuti. Distanza di visione circa 3,2 metri.
Aggiungo che ho anche provato ad usare il wizard dal menù immagine e per il contrasto effettivamente il valore che mi dà è molto più alto (attorno ai 91-92) mentre per gli altri valori colore, nitidezza, luminosità più o meno ci siamo eccetto per la tinta che mi dà G5.
Il problema è il bianco: sembra troppo giallognolo. Tutti i colori sembrano contenere questa tinta giallo/marrone.
Forse dipende dal fatto che a casa mia sono abituato a vedere un CRT Sony trinitron 32" con immagine da decoder satellitare?

ultimate trip
07-07-2010, 10:41
Non avendo visto dal vivo il pk550 non saprei dirti quale dei due sia migliore, anche perchè un confronto alla pari andrebbe fatto a casa mia, e non credo sarà possibile :)

Stando a quanto letto in rete, il 760 dovrebbe riflettere meno ed avere più features multimediali, il 550 riflette di più e, forse, al buio potrebbe avere un nero migliore. Entrambi ottimi come picture quality, colori, scala di grigi, definizione, scaling, deinterlacing, ecc ecc ecc

Io ho il 60pk760 e sono sodisfatto, di più non so che dirti ... LG ha fatto un pò di casino con le sigle :)

non avendo una stanza troppo illuminata alla fine ho scelto il 550. anche secondo me il pannello essendo senza l'antiglare (e quindi più riflettente) aumenta la percezione del nero.
spero di non pentirmi, ma al max c'è il diritto di recesso

revenge72
07-07-2010, 11:12
Il problema è il bianco: sembra troppo giallognolo. Tutti i colori sembrano contenere questa tinta giallo/marrone.
Forse dipende dal fatto che a casa mia sono abituato a vedere un CRT Sony trinitron 32" con immagine da decoder satellitare?

Il fatto di percepire il bilanciamento del bianco come eccessivamente caldo (da quello che descrivi) deriva il più delle volte dal fatto che si è abituati in modo non corretto.
I trinitron che mi sono capitati fra le mani avevano il blu e il rosso più alti dei livelli di riferimento, quello che alcuni esperti descrivono come effetto acquafresh :D o qualche altro altro illustre come impostazioni all' americana, ovvero impostazioni piacevoli ( o meglio ruffiane ) ma non corrette.

Ad ogni modo , se non ricerchi la correttezza ma la piacevolezza, prova ad impostare la temperatura cromatica su "normale", a questo punto (è ovvio) è del tutto inutile ricopiare i valori che riguardano la regolazione della scala dei grigi.

Ciao

amd-novello
07-07-2010, 17:15
ho visto fra ieri e oggi avatar e wolfman in bd
bhe che dire che tristezza. avatar aveva una patina perenne e wolfman rumorosissimo e colori mega smorti. so che sono scelte del regista o chi per esso ma non mi sono piaciuti per niente. avatar lo credevo molto + vibrante e vivo (come piovono polpette o cars) essendo in pratica tutta cgi
certo che la sala energia di melzo non si batte a casa propria :D

micico
07-07-2010, 17:22
Ad ogni modo , se non ricerchi la correttezza ma la piacevolezza, prova ad impostare la temperatura cromatica su "normale", a questo punto (è ovvio) è del tutto inutile ricopiare i valori che riguardano la regolazione della scala dei grigi.


Grazie per i suggerimenti. Credo che per l'uso che ne viene fatto ossia la visione della Tv generalista su DTV, i miei genitori diano prevalenza alla piacevolezza piuttosto che alla fedeltà...

amd-novello
07-07-2010, 22:11
ais ho letto il tuo commento qui e mi hai fatto morire dal ridere lol

http://www.avmagazine.it/news/dvd/sony-il-3d-seguira-le-orme-del-blu-ray_5516-10.html#commenti

ais001
07-07-2010, 23:41
... eppure è la mentalità che gli utonti hanno.... pure io rudo, ma la cosa è alquanto preoccupante se pensi a che ripercussioni avrà una cosa del genere sulla mentalità umana e sulla "libera scelta" :mbe:


P.S.= hai visto questa: http://www.omniauto.it/magazine/11062/renault-wind-2010
... ora scommettiamo che ci saranno le battute tra la compagnia telefonica e l'auto??? certo che anche loro hanno dei geni per scegliere certi nomi per le auto eh?! topo gigio in confronto è un ingegnere nucleare :mbe:

ais001
07-07-2010, 23:43
"... Grazie al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, il bitrate totale che è possibile sfruttare sale a ben 38 Mbit/sec e permette - in teoria - fino ad 8 canali in alta definizione in contemporanea (con bitrate medio pari a 4,75 Mbit/sec per canale). Lo standard DVB-T2, l'unico futuro possibile del digitale terrestre, è incompatibile in ricezione con i vecchi decoder DVB-T. etc etc..."


... evvai, l'anno prox si cambia ancora decoder.... mo' vediamo quanto resistono al cambio??? scommetto che ci saranno fessi che disdicono la tv in attesa del modello col nuovo decoder :asd:

amd-novello
08-07-2010, 01:04
che si sparassero i geniacci del dtt
ogni 2 anni cambia formato

ais001
08-07-2010, 01:24
... xchè pure tu sei uno di quelli che compra la tv in base al DTT integrato?? :rotfl:

Althotas
08-07-2010, 01:47
"... Grazie al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, il bitrate totale che è possibile sfruttare sale a ben 38 Mbit/sec e permette - in teoria - fino ad 8 canali in alta definizione in contemporanea (con bitrate medio pari a 4,75 Mbit/sec per canale). Lo standard DVB-T2, l'unico futuro possibile del digitale terrestre, è incompatibile in ricezione con i vecchi decoder DVB-T. etc etc..."


... evvai, l'anno prox si cambia ancora decoder.... mo' vediamo quanto resistono al cambio??? scommetto che ci saranno fessi che disdicono la tv in attesa del modello col nuovo decoder :asd:
La parte di articolo che hai postato potrebbe trarre in inganno.

Questo è il link all'articolo completo (che avevo letto stamattina), e che consiglio di leggere:

http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/europa-7-hd-conto-alla-rovescia_5528.html

:)

Althotas
08-07-2010, 01:49
Ho prima provato ad usare quelli indicati nel post 9498 poi ho provato quelli che hai in firma. (cut)

Domani ti risponderò con calma, adesso è troppo tardi e vado a nanna :)

ivanisevic82
08-07-2010, 19:14
Ciao ragazzi, ho una domanda banale, speravo di trovare la risposta in prima pagina ma non è stato così, non ce la faccio a leggere 501 pagine di discussione! :D

Ho visto che i prezzi dei plasma 41" sono molto bassi rispetto a quelli degli LCD.
Recentemente ho avuto anche modo di vedere un film su un 42" da MENO di 400 euro e sono rimastro impressionato per la resa cromatica e la qualità visiva in generale.
Poi ho scoperto (con sorpresa e quando ormai ero tornato a casa mia e non avevo più modo di guardarlo da vicino) che avevo una risoluzione di 1024x768!

Qui viene fuori tutta la mia ignoranza...
Oggi una risoluzione del genere su un LCD farebbe ridere, io sto a 1920x1080 sul monitor di 24" da cui vi scrivo!
Come mai la risoluzione del plasma è così bassa?
Questo non comporta perdita di qualità percepita?
A me sembrava molto buona, non avrei mai creduto potesse essere 1024!
Un LCD 42" da 1024x768 me lo immagino tutto sgranato...c'è qualche particolare tecnico che mi sfugge?

Fatto sta che un 42" lcd costa minimo 450 euro (42LD420 FULL HD)...mentre un Samsung PS42C450 Plasma da 42" costa 370.

Voi quale prendereste?
Mi potete spiegare qualcosa in più sui motivi e le conseguenze della differenza di risoluzione?

Grazie!

gamete
08-07-2010, 19:24
qualcuno che mi consiglia un media player da collegare al plasma in hdmi

ais001
08-07-2010, 20:15
1. non ce la faccio a leggere 501 pagine di discussione!
2. Ho visto che i prezzi dei plasma 41" sono molto bassi
3. Recentemente ho avuto anche modo di vedere un film su un 42" da MENO di 400 euro e sono rimastro impressionato per la resa cromatica e la qualità visiva in generale.
4. Poi ho scoperto che avevo una risoluzione di 1024x768!
5. io sto a 1920x1080 sul monitor di 24" da cui vi scrivo
6. Come mai la risoluzione del plasma è così bassa?
7. Questo non comporta perdita di qualità percepita?
8. Un LCD 42" da 1024x768 me lo immagino tutto sgranato
9. c'è qualche particolare tecnico che mi sfugge?
10. mentre un Samsung PS42C450 Plasma da 42" costa 370.
11. Voi quale prendereste?
12. Mi potete spiegare qualcosa in più sui motivi e le conseguenze della differenza di risoluzione?

Grazie!

1. basta usare la funzione "cerca nella discussione", una funzione integrata fin dai tempi della nascita di questo forum.
... prova ad usarla e vedrai che scopri che puoi avere le risposte senza tanta fatica :D

2. da 41" NON esistono, esistono da 42 o 46 pollici.

3. i plasma hanno sempre avuto più "qualità cromatica" rispetto agli lcd, non è una cosa nuova.
... è sempre stato così fin dalla loro creazione... solo gli ignoranti dicono che è il contrario. l' lcd è ottimo se lo usi in stanze illuminate 24h su 24 ;)

4. si vede che era un HD-Ready e quello che stavi guardando era un DVD (576i), quindi è normale che si veda bene.

5. i monitor lcd da pc non sono paragonabili alle tv plasma... sono 2 cose diverse.

6. gli HD-Ready sono 720p, i FullHD sono 1080p

7. e xchè dovrebbe perdere qualità se la sorgente è 576i e la tv è a 720p?

8. perchè un lcd fa pietà se utilizzato come tv... ha una tecnologia limitata e diversa, quindi non è paragonabile ad un plasma.

9. che dipende dall'elettronica interna, è quella che rigenera l'immagine più o meno bene.

10. lascialo stare dov'è... non è un "signor plasma"

11. sicuramente non un samsung che è risaputo essere pieno di difetti.
punta ad un Panasonic o un LG, i samsung vanno bene per i pivelli che vogliono una tv bella da vedere da spenta ma mediocre quando è accesa ;)

12. leggiti il link qui sotto.



... per "istruirti" da solo, capire il perchè ed il come delle cose... magari leggi qui (ma leggi tutti i punti e le relative risposte se vuoi veramente capire):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

ciuketto
08-07-2010, 20:50
i negozianti spingono sempre verso gli lcd fullhd indipendentemente dal tipo di utilizzo: ignorali ;)

Stronzate, io consiglio sempre plasma, e come me molti colleghi. Stranamente sono sempre i clienti che spingono per gli LCD, sostendendo che hanno sentito che il plasma è una tecnologia finita perchè gliel'ha detto l'amico dell'amico..:muro:
Che il plasma consumi leggermente più dell'LCD inoltre è un dato di fatto, un pò come dire che 2+2=4, quindi non vedo perchè non dovrebbe essere detto. L'importante è elencare anche i mille pro del plasma rispetto agli lcd e non solo il praticamente unico contro.

meomeol
09-07-2010, 06:37
10. lascialo stare dov'è... non è un "signor plasma"

11. sicuramente non un samsung che è risaputo essere pieno di difetti.
punta ad un Panasonic o un LG, i samsung vanno bene per i pivelli che vogliono una tv bella da vedere da spenta ma mediocre quando è accesa ;)



Non dare giudizi sbagliati senza aver verifica di persona perchè non è così!
E'molto importante capire quale sarà l'utilzzo del tv e in base a quello scegliere la marca.Se per es. visualizzi molto calcio Panasonic è inferiore al Samsung ed LG,anzi qui mi sa che Samsung eccelle su tutti...

ivanisevic82
09-07-2010, 08:51
L'alternativa al Samsung PS42C450 sarebbe l'LG 42PJ350.

Non so quale dei due sia meglio, il prezzo è molto simile (meno di 400 per entrambi).

L'utilizzo sarà: 33% sport (calcio, tennis); 33% films; 33% xbox 360.

In ogni caso voi pensate che sia meglio di un LCD?

Questo vale anche per i giochi?
Una risoluzione 1920x1080, nativa di un gioco x360, non renderebbe meglio su un pannello con quella risoluzione, piuttosto che su uno che deve scalare a 1024x768 (quasi la metà!)?

Grazie!

ais001
09-07-2010, 11:35
... giochi a 1080p sono pochissimi, vengono quasi tutti upscalati dalla console (tranne la PS3), quindi non farti trarre in inganno perchè vedi scritto sulla tv "1080", sono al 99% tutti a 720p

... fare giochi a 1080 con 60fps è un suicidio per quasi tutte le softwarehouse, ed è molto probabile che li produrranno a 720p se hai letto le news tempo fa in cui se ne parlava.

... per l'utilizzo che serve a te, un plasma è la scelta più indicata.

... samsung ne ho avuto, ne ho ancora in casa e li vedo quasi tutti i gg nei negozi... quindi qualcosa ne so... ma fidati che tra pioneer/panasonic e samsung ci passa un'autostrada di differenza come qualità (come estetica non metto in dubbio che samsung sia migliore, ma io preferisco guardare la qualità/resa e non la cornice. la cornice io la uso sui quadri ;) ).
... di LG ne ho visti e provati pochi, quindi non commento... per quelli abbiamo un super espertone qui... meglio di lui che ti dice pro e contro di tutti i modelli sarà difficile trovarlo altrove :D

ivanisevic82
09-07-2010, 12:18
... giochi a 1080p sono pochissimi, vengono quasi tutti upscalati dalla console (tranne la PS3), quindi non farti trarre in inganno perchè vedi scritto sulla tv "1080", sono al 99% tutti a 720p

... fare giochi a 1080 con 60fps è un suicidio per quasi tutte le softwarehouse, ed è molto probabile che li produrranno a 720p se hai letto le news tempo fa in cui se ne parlava.

... per l'utilizzo che serve a te, un plasma è la scelta più indicata.

... samsung ne ho avuto, ne ho ancora in casa e li vedo quasi tutti i gg nei negozi... quindi qualcosa ne so... ma fidati che tra pioneer/panasonic e samsung ci passa un'autostrada di differenza come qualità (come estetica non metto in dubbio che samsung sia migliore, ma io preferisco guardare la qualità/resa e non la cornice. la cornice io la uso sui quadri ;) ).
... di LG ne ho visti e provati pochi, quindi non commento... per quelli abbiamo un super espertone qui... meglio di lui che ti dice pro e contro di tutti i modelli sarà difficile trovarlo altrove :D

Ma io sapevo che 720p è 1280×720...i televisori plasma che ho citato (e la maggior parte dei 42 pollici economici) sono 1024x768...che vuol dire?

ais001
09-07-2010, 12:24
... quello che sai tu è sbagliato perchè parte da presupposti sbagliati.
... per gli HD-R l'importante è la risoluzione verticale, ergo 720linee, questo perchè esistono pixel quadrati e rettangolari, quindi la larghezza varia, quindi come parametro di riferimento si guarda il "720".

... nel caso di FHD, invece deve esserci 1920x1080 linee, cioè 1080p.

... ripeto: LEGGI il mio link e leggilo concentrandoti su quello che c'è scritto e cercando di capire. queste cose sono scritte e ci sono gli esempi anche per i neonati :D

viandante
09-07-2010, 15:05
Ma io sapevo che 720p è 1280×720...i televisori plasma che ho citato (e la maggior parte dei 42 pollici economici) sono 1024x768...che vuol dire?

i pixel dei 42 plasma hdready sono rettangolari.....
comunque che ti frega della risoluzione....l'importante è quello che dice il tuo occhio!!!!!

ivanisevic82
09-07-2010, 15:24
i pixel dei 42 plasma hdready sono rettangolari.....
comunque che ti frega della risoluzione....l'importante è quello che dice il tuo occhio!!!!!

Su questo hai ragione...è che ero convinto che, giocando, tra una risoluzione di 1024x768 e una di 1920x1080 avrei visto una differenza enorme.
Effettivamente in un LCD la differenza sarebbe clamorosa...ma sul plasma si vedeva benissimo!

Altra domanda: speranze id vita per un Plasma 42" economico da 400 euro?

PS Non ditemi di spendere di più: mi serve per la mia stanza, ma ci sta che fra qualche mese o anno debba cambiare casa e se faccio casa nuova rifaccio pure la tv.

andr3a83
09-07-2010, 16:20
ma per un rodaggio di un plasma quali sono i valori giusti da mettere?
ho un 50pk760 da poco e ho lasciato immagine standard abbassando a 60-70 il contrasto e risp. energetico al massimo..va bene cosi?

perchè qualche volta noto un po di ritenzione..che va via dopo pochissimo comunque

il divino
09-07-2010, 16:23
Su questo hai ragione...è che ero convinto che, giocando, tra una risoluzione di 1024x768 e una di 1920x1080 avrei visto una differenza enorme.
Effettivamente in un LCD la differenza sarebbe clamorosa...ma sul plasma si vedeva benissimo!

Altra domanda: speranze id vita per un Plasma 42" economico da 400 euro?

PS Non ditemi di spendere di più: mi serve per la mia stanza, ma ci sta che fra qualche mese o anno debba cambiare casa e se faccio casa nuova rifaccio pure la tv.

Le differenze tra 1024x768 e 1920x1080 spiccano certamente di più su schermi LCD, ma si vedono bene anche sul plasma!

Se non tieni la TV accesa 24h al giorno, puoi stare tranquillo che quando te ne sarai stufato e vorrai sostituirla sarà ancora perfettamente funzionante.

meomeol
09-07-2010, 16:31
Su questo hai ragione...è che ero convinto che, giocando, tra una risoluzione di 1024x768 e una di 1920x1080 avrei visto una differenza enorme.
Effettivamente in un LCD la differenza sarebbe clamorosa...ma sul plasma si vedeva benissimo!

Altra domanda: speranze id vita per un Plasma 42" economico da 400 euro?

PS Non ditemi di spendere di più: mi serve per la mia stanza, ma ci sta che fra qualche mese o anno debba cambiare casa e se faccio casa nuova rifaccio pure la tv.

E allora vai tranquillo di LG o Samsung,con quella cifra non puoi pretendere altro...
Occhio però,se ci devi giocare è meglio fare un bel rodaggio prima altrimenti sai quanta ritenzione?

Lan_Di
09-07-2010, 16:45
Mah, ormai la ritenzione non è più un grosso problema, almeno per gli ultimi modelli. Col mio ci ho giocato dopo 10 minuti che lo ho acceso ed in due mesi mai avuta nessuna ritenzione col normale uso.
Ovviamente non sto dicendo di mettere un gioco in pausa con lo schermo acceso per un'ora; non lo farei nemmeno con un crt od un lcd se è per questo :D

Marcopio
09-07-2010, 23:43
Salve,
ho un amico che deve arredare la nuova casa e mi ha chiesto consigli per l'acquisto dei TV da mettere nelle varie stanze. In particolare: un 42" in sala, un 32" nella stanza da letto ed un 23-26" nella camera degli ospiti.
L'uso è esclusivamente TV e per questo vorrebbe per tutti DTT HD integrato, e vorrebbe spendere il giusto senza correre dietro alle ultime novità tecnologiche.
Il budget complessivo è di circa 450-500 per il 42, 350-400 per il 32 e 250-300 per il 23-26.
Il 42 ed il 32 dovrebbero essere 100 Hz, e con possibilità di leggere film da chiavetta sulla porta USB
Come marca vorrei orientarlo su LG.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

amd-novello
10-07-2010, 15:31
avendo entrambe le console e le tipologie di plasma posso tranquillamente sfatare il mito dei contenuti upscalati a 1080 che si vedono meglio sul full che sul ready
non è assolutamente vero. i giochi upscalati (importante ricordarsi che sono sempre a 720 internamente e poi vengono inutilmente portati alla 1080, anzi manco tutti sono a 720 lol) visti sul full non differiscono dal ready. ho provato sia con la x che con la ps3 (per quei pochi giochi che supportano la funzione a 1080) e non vedo differenze sui due tv. l'unica cosa a favore del full sono i bluray e la dimensione + minuta dei pixel. questo ti permette di avvicinarti molto di + sul full e di assaporare la dimensione del televisore.
la tv poi ovviamente manco a dirlo rende meglio sul ready visto che la qualità originale è oscenamente impastata e sul full questa cosa peggiora ancora di +
quindi per i tuoi usi va benissimo un ready.
per quanto riguarda i vari problemi che ogni tanto vengono fuori : risoluzione non proprio 1280x720, ritenzione consumo non preoccuparti perchè sono non problemi
vai tranquillo

ah dimenticavo per il resto chiedi ad ais che colleziona plasma di tutte le fogge :D

atacry
10-07-2010, 22:12
io volevo fare una domanda e forse vado contro corrente

quale è il plasma che consuma di meno ?

il mio amico che deve acquistare un tv piccolo è fanatico del risparmio energetico ha tutte le lampadine a risparmio energetico e tutti gli elettrodomestici in classe A+

non hanno inventato il plasma in classe A+ !

quanto consumano ?

p.s. va a casa del mio amico dove rimarrà accesa per parecchie ore a giorno anche 18 o 19 ore

amd-novello
10-07-2010, 23:57
i consumi si equivalgono ormai fra i plasma. forse lg consuma meno

cmq se il tuo amico si fa ste pippe per 20 euro all'anno in + digli pure di prendersi un lcd. è una bella punizione ;)

Charlie Oscar Delta
11-07-2010, 01:35
magari col decoder di sky, che da spento consuma come quando è acceso ;)

atacry
11-07-2010, 07:19
i consumi si equivalgono ormai fra i plasma. forse lg consuma meno

cmq se il tuo amico si fa ste pippe per 20 euro all'anno in + digli pure di prendersi un lcd. è una bella punizione ;)
mi sembra che lg sia l' unica che sul sito non riporta i consumi oppure io non li trovo

potete darmi delle cifre di consumi indicativi

un lcd o un led da 32" sfiorano dai 60w ai 90w

magari col decoder di sky, che da spento consuma come quando è acceso ;)

non ha il decoder sky solo digitale terrestre

lukeskywalker
11-07-2010, 07:23
Stronzate, io consiglio sempre plasma, e come me molti colleghi. Stranamente sono sempre i clienti che spingono per gli LCD, sostendendo che hanno sentito che il plasma è una tecnologia finita perchè gliel'ha detto l'amico dell'amico..:muro:
Che il plasma consumi leggermente più dell'LCD inoltre è un dato di fatto, un pò come dire che 2+2=4, quindi non vedo perchè non dovrebbe essere detto. L'importante è elencare anche i mille pro del plasma rispetto agli lcd e non solo il praticamente unico contro.

guarda che io rispondevo a questo utente che ha ricevuto notizie proprio al meidamondo, quindi tanto "stronzata" come tu la definisci non è :O
da mediaworld il tizio mi ha detto che consumera' di piu e che alla fine meglio spendere di piu per lcd per poi risparmiare con l'energia elettrica.. chi ha ragione'??

secondo consigliare un lcd per il consumo è proprio na' strunzata imho.
è un dato di fatto anche che la maggior parte dei rivenditori spinge verso gli lcd. tu sei un commesso o un rivenditore scusa?

amd-novello
11-07-2010, 07:40
mi sembra che lg sia l' unica che sul sito non riporta i consumi oppure io non li trovo

potete darmi delle cifre di consumi indicativi

un lcd o un led da 32" sfiorano dai 60w ai 90w


ecco i 32 non considerarli nemmeno visto che plasma non esistono

si parte da 37 (solo panasonic) e poi subito 42. 46 (solo panasonic) e poi 50 tutti i marchi

se metti in google power consumption plasma panasonic e poi cambi con la marca qualcosa trovi e qui c'è una tabella http://reviews.cnet.com/green-tech/tv-consumption-chart/
non guardare in assoluto i dati ufficiali delle case che sono da scalare di un bel 100watt visto che sono sempre i massimi e se non visualizzi un programma con schermata fissa bianca (interessante vero?) non li raggiungi

cmq ti assicuro io ne sono la prova che usare google non uccide nessuno :D

atacry
11-07-2010, 08:12
ecco i 32 non considerarli nemmeno visto che plasma non esistono

si parte da 37 (solo panasonic) e poi subito 42. 46 (solo panasonic) e poi 50 tutti i marchi

se metti in google power consumption plasma panasonic e poi cambi con la marca qualcosa trovi e qui c'è una tabella http://reviews.cnet.com/green-tech/tv-consumption-chart/
non guardare in assoluto i dati ufficiali delle case che sono da scalare di un bel 100watt visto che sono sempre i massimi e se non visualizzi un programma con schermata fissa bianca (interessante vero?) non li raggiungi

cmq ti assicuro io ne sono la prova che usare google non uccide nessuno :D

quindi LG non fa tv a plasma sotto i 50"

ma i consumi di alcuni sono paurosi 500w il problema non è il costo annuo quanto che magari salta il contattore con tutti gli elettrodomestici acesi ..

anche hai led e lcd debbo scalare 100w ?

amd-novello
11-07-2010, 08:20
si che li fa non ho scritto il contrario.
di solito i watt per gli lcd sono + vicini quindi magari 100 non li togli ma molto meno

ti rendi conto che quelli che si avvicinano ai 500 sono + grandi dei 60 pollici si vero?

ciuketto
11-07-2010, 08:25
guarda che io rispondevo a questo utente che ha ricevuto notizie proprio al meidamondo, quindi tanto "stronzata" come tu la definisci non è :O


secondo consigliare un lcd per il consumo è proprio na' strunzata imho.
è un dato di fatto anche che la maggior parte dei rivenditori spinge verso gli lcd. tu sei un commesso o un rivenditore scusa?

Tu hai scritto SEMPRE. E ripeto, questa è una stronzata, anzi, dove lavoro io è vero l'esatto contrario.;)
Inoltre hai detto rivenditori, e siccome io vendo, rientro in questa categoria.;)

atacry
11-07-2010, 08:32
si che li fa non ho scritto il contrario.
di solito i watt per gli lcd sono + vicini quindi magari 100 non li togli ma molto meno

ti rendi conto che quelli che si avvicinano ai 500 sono + grandi dei 60 pollici si vero?

come ho letto ho interpretato che solo pansonic facesse 37" 42" e 46"!

quindi tu consigli panasonic ?

ma se supero i 46 " mi consigli anche LG o ho capito male ?

amd-novello
11-07-2010, 09:13
io consiglio panasonic ma almeno la g20 come serie. se invece vuol risparmiare vanno bene anche le altre che costano meno

PS: ho appena visto il catalogo trony e non c'è nemmeno un plasma in vendita. bellissimo il 32 super mega led samsung a 850 euro. lol ti ci compri il 50 lg con quella cifra

lukeskywalker
11-07-2010, 09:46
Tu hai scritto SEMPRE. E ripeto, questa è una stronzata, anzi, dove lavoro io è vero l'esatto contrario.;)
Inoltre hai detto rivenditori, e siccome io vendo, rientro in questa categoria.;)
una grande stronzata per me è prendere tutto alla lettera come fai tu, intestardendoti sul significato dei singoli termini usati e travisando il senso del discorso, a questo ci aggiungiamo una bella dose di volgarità gratuita e chiudiamo il cerchio sul tuo intervento :O
sai quando si parla di mercato il rivenditore non è semplicemente l'omino che ti consegna il pacchetto con la tv :doh:
il commesso è una cosa, il negoziante un altra e il rivenditore un'altra ancora.
hai tutto il tempo per studiare su wikipedia, poi se vuoi potrai sciogliere il dubbio su quale categoria appartieni. ;)

ps. ma perchè in questo 3D stanno tutti col dente avvelenato? :boh:

Abilmen
11-07-2010, 11:00
Lukeskywalker e ciuketto...è ora di chiudere con questo vs personalissimo flame; è un avvertimento, se continuate, arriveranno le sanzioni come da regolamento.

skryabin
11-07-2010, 11:12
a qualche mese dall'uscita si sa nulla del nero che sbiadisce su questi nuovi panasonic?

dopo aver visto il vt20 all'opera sto vagando alla ricerca del v20 per guardarmelo bene, è l'unico a cui mi posso avvicinare economicamente (prendendolo online)
Sono un pò impaurito dalla faccenda nero dei modelli precedenti, se dovesse abortire sui plasma non mi rimangono alternative :/
Il pk980 non mi è piaciuto: visto in due negozi diversi, non mi convince per una serie di ragioni (lo deve vedere papà il tv e se non gli piace non lo compra)
Quindi se salta il v20 ho l'impressione che valuteremo un led, e a quel livello credo ci sia solo il toshibone local dimming (sempre che se ne trovi ancora qualcuno in giro)

atacry
11-07-2010, 15:30
io consiglio panasonic ma almeno la g20 come serie. se invece vuol risparmiare vanno bene anche le altre che costano meno

PS: ho appena visto il catalogo trony e non c'è nemmeno un plasma in vendita. bellissimo il 32 super mega led samsung a 850 euro. lol ti ci compri il 50 lg con quella cifra

ha un tetto massimo da spendere di 650 € quindi cosa c'è per quella spesa nei centri commerciali non online

vuole il più piccolo se ci fosse il 32" prenderebbe quello ma non esiste

comunque sul fatto che il plasma consumi di più del 30% del lcd e di più del 60% del led non c'è da sbagliarsi ? confermate tutti !

amd-novello
11-07-2010, 19:25
mhhh 60% in + del led mi sembra tanto. l'altra cifra mi sembra + attendibile

io consiglio il plasma samsung c450

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS42C450B1WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

atacry
11-07-2010, 21:49
mhhh 60% in + del led mi sembra tanto. l'altra cifra mi sembra + attendibile

io consiglio il plasma samsung c450

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS42C450B1WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

ma qualcuno dice che i sammy o samsung non sono riusciti bene quest'anno sarà vero ?

ma comperando quel samsung c450 rinuncerei al full hd per avere il hd ready sarebbe una grossa rinuncia/perdita di qualità e prestazione ?

ais001
11-07-2010, 22:45
... LG o Panasonic.

... se ci tieni all'estetica prenditi un LG, se ti interessa di più la qualità/resa prenditi il Panasonic.

amd-novello
11-07-2010, 23:00
atacry mi sembri il classico utente che dopo 300 domande ha ancora dei dubbi :D

mi sa che lascio per chi ha + pazienza di me

Marcopio
11-07-2010, 23:00
Salve,
ho un amico che deve arredare la nuova casa e mi ha chiesto consigli per l'acquisto dei TV da mettere nelle varie stanze. In particolare: un 42" in sala, un 32" nella stanza da letto ed un 23-26" nella camera degli ospiti.
L'uso è esclusivamente TV e per questo vorrebbe per tutti DTT HD integrato, e vorrebbe spendere il giusto senza correre dietro alle ultime novità tecnologiche.
Il budget complessivo è di circa 450-500 per il 42, 350-400 per il 32 e 250-300 per il 23-26.
Il 42 ed il 32 dovrebbero essere 100 Hz, e con possibilità di leggere film da chiavetta sulla porta USB
Come marca vorrei orientarlo su LG.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Allora, non c'è nessuno che mi può dare un consiglio?

atacry
12-07-2010, 07:39
... LG o Panasonic.

... se ci tieni all'estetica prenditi un LG, se ti interessa di più la qualità/resa prenditi il Panasonic.

atacry mi sembri il classico utente che dopo 300 domande ha ancora dei dubbi :D

mi sa che lascio per chi ha + pazienza di me

ancora solo un po di pazienza per favore FULLHD VS READYHD

ho visto che i tv al plasma sotto il 50" sono tutti ready hd e non full hd quindi posso sapere cosa avrò di perdita a avere un ready hd invece di avere un full hd

revenge72
12-07-2010, 09:12
...cut... quindi posso sapere cosa avrò di perdita a avere un ready hd invece di avere un full hd

Dipende da cosa visualizzi e dalla distanza da cui usufruisci del display.
Se visualizzi fonti a definizione standard non perdi assolutamente nulla.

Se il display lo utilizzi da circa 3mt con un 50" da 1360x768 pixel (HD ready) in termini di risoluzione perdi poco e nulla anche con fonti HD rispetto al display in salsa Full HD (che generalmente, con qualche eccezione, rende peggio con fonti a definizione standard... ).

Ciao

ais001
12-07-2010, 10:06
ancora solo un po di pazienza per favore FULLHD VS READYHD
... se vuoi capire perchè è come tutti i pro e contro, LEGGI ATTENTAMENTE queste domande e le relative risposte:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

... così poi sai cosa comprare e perchè :rolleyes:

dEUS
12-07-2010, 14:09
sono a richiedere consiglio perchè mi vogliono sloggiare dalla sala, le casse e cavi ed i vari scatolotti ( ampli lettore etc.) non sono apprezzati come dovrebbero :D , quindi per la sala dovrò prendere un altro tv :oink:
Sono molto soddifatto del 42" s20 però se un 50PK250 ha la stessa qualità potrei anche fare cambio, voi che dite com'è questo lg in confronto al mio pana? Il pk350 cosa ha in più?

La televisione in sala verrà praticamente usata solamente con skyhd e digitale terrestre, potrei risparmiare qualcosa e buttarmi su un pj ? Ma poi sky hd ne soffrirebbe? Distanza 3 metri.

grazie

ais001
12-07-2010, 18:24
... SkyHD è a 1080i, quindi 540 linee.

... se tieni conto che un 720p è a 720 linee ed un 1080p è a 1080 linee, fai presto a fare 2 conti :D

gamete
12-07-2010, 18:36
quindi un 720p e' migliore di un 1080i?

atacry
12-07-2010, 21:39
... SkyHD è a 1080i, quindi 540 linee.

... se tieni conto che un 720p è a 720 linee ed un 1080p è a 1080 linee, fai presto a fare 2 conti :D

quindi un 720p e' migliore di un 1080i?

sara il caldo : ora comincia ad uscirmi il fumo dalle orecchie :confused: non parliamo complicato :help:

ais001
12-07-2010, 22:39
@ gamete
... si, perchè è un segnale Prograssivo e non Interlacciato.


... SE imparate a leggere il mio link precedente, sapete e capite la differenza... bisogna solo aver voglia di leggere e capire quello che si legge... è scritto in itaGliano, non in ostrogotto/antico egizio :rolleyes:

atacry
12-07-2010, 22:49
@ gamete
... si, perchè è un segnale Prograssivo e non Interlacciato.


... SE imparate a leggere il mio link precedente, sapete e capite la differenza... bisogna solo aver voglia di leggere e capire quello che si legge... è scritto in itaGliano, non in ostrogotto/antico egizio :rolleyes:


da quel link avrò stampato 200 pagine , per capite tutto disboscherò l' Amazzonia non mi piace leggere dal monitor

ais001
12-07-2010, 22:53
... non serve stampare tutto, basta leggere quello che si cerca o eventualmente fare un copia/incolla su word. le parole sono tante ma il "succo" è poco niente alla fin fine.

ultimate trip
13-07-2010, 11:00
da quel link avrò stampato 200 pagine , per capite tutto disboscherò l' Amazzonia non mi piace leggere dal monitor

vai di ipad... l'Amazzonia (... ed Apple) ringrazieranno :D

revenge72
13-07-2010, 11:03
... SkyHD è a 1080i, quindi 540 linee.

... se tieni conto che un 720p è a 720 linee ed un 1080p è a 1080 linee, fai presto a fare 2 conti :D

Questa è vera ma scritta in questo modo potrebbe portare a conclusioni errate.

Con i film se il display ha un buon deinterlacer (argomento non affatto scontato) non esiste differenza fra un segnale 1080i 50Hz e un segnale 1080p50 HZ (dato che i film sono ricavati da telecine a 1080p25 e la risoluzione temporale doppia, i 50Hz, sono derivati dall' applicazione della cadenza 2:2).

Con i segnali di tipo video a 1080i 50Hz la risoluzione verticale varia a seconda della quantità di movimento (e qualità del deinterlacer) fra 540 (massimo movimento) e 1080 (immagine statica) linee verticali.

Se si ha un plasma (purtroppo siamo in minoranza) con lo sport è meglio un buon 720p 50Hz rispetto a un 1080i 50Hz, nelle carrellate laterali ci sarebbe minore percezione di abbassamento della nitidezza (motion blur... che in realtà non è tale) ... Non è un caso che con il calcio in Sky HD (lasciando perdere i problemi di compressione eccessiva o mal fatta) in molti percepiscano che i primi piani bucano lo schermo (sono quasi immobili) mentre si lamentino dei cali di nitidezza nelle carrellate (rinvio con rotazione della telecamera).

Ciao

Ollie75
13-07-2010, 11:05
E allora vai tranquillo di LG o Samsung,con quella cifra non puoi pretendere altro...
Occhio però,se ci devi giocare è meglio fare un bel rodaggio prima altrimenti sai quanta ritenzione?

Sul mio Lg Pj 350 zero ritenzione e pochissime accortezze.E ho iniziato a giocare da subito per diverse ore consecutive.
A proposito vorrei cambiare un pò i settaggi,ho fatto un centinaio di ore................ Consigli...???

lukeskywalker
13-07-2010, 11:16
Questa è vera ma scritta in questo modo potrebbe portare a conclusioni errate.

Con i film se il display ha un buon deinterlacer (argomento non affatto scontato) non esiste differenza fra un segnale 1080i 50Hz e un segnale 1080p50 HZ (dato che i film sono ricavati da telecine a 1080p25 e la risoluzione temporale doppia, i 50Hz, sono derivati dall' applicazione della cadenza 2:2).

Con i segnali di tipo video a 1080i 50Hz la risoluzione verticale varia a seconda della quantità di movimento (e qualità del deinterlacer) fra 540 (massimo movimento) e 1080 (immagine statica) linee verticali.

Se si ha un plasma (purtroppo siamo in minoranza) con lo sport è meglio un buon 720p 50Hz rispetto a un 1080i 50Hz, nelle carrellate laterali ci sarebbe minore percezione di abbassamento della nitidezza (motion blur... che in realtà non è tale) ... Non è un caso che con il calcio in Sky HD (lasciando perdere i problemi di compressione eccessiva o mal fatta) in molti percepiscano che i primi piani bucano lo schermo (sono quasi immobili) mentre si lamentino dei cali di nitidezza nelle carrellate (rinvio con rotazione della telecamera).

Ciao

ottima spiegazione, complimenti ;)

dEUS
13-07-2010, 16:41
a me i canali skyhd vengono impostati come 1080p 50Hz, non so se è la televisione o il sintoav però.

Cmq l'hd ready è stato bocciato, quindi il dubbio è tra un altro 42s20 o 50pk350 o 50s20, tra i 2 50" cosa mi consigliate?

Mi sembra di aver letto in giro che il 50 o il 46 della serie s20 ( non ricordo quale dei 2 ) ha una qualità inferiore agli altri 2 pannelli dello stesso modello, ne sapete niente o è una bufala?

gamete
13-07-2010, 16:42
ma allora perche skyhd non trasmette a 720p?

revenge72
13-07-2010, 17:52
ma allora perche skyhd non trasmette a 720p?

Perché la massa ha display LCD Full HD che a causa della intrinseca lentezza dei pannelli (e relativi trascinamenti) avrebbero comunque un calo di nitidezza con scene movimentate.
Ci sono documentazioni (non chiedetemi di ritrovarle sono pigro) in rete che attribuirebbero ai display LCD senza accensione dei circuiti di interpolazione dei frame (le lame rotanti :D) una risoluzione in scene movimentate inferiore alle 500 linee verticali :eek:
In questo caso i danni alla risoluzione operati dalla risoluzione in movimento si fondono con quelli della intrinseca lentezza dei pannelli LCD.

Finiamo qui stiamo andando OT

@dEUS

Sky trasmette a 1080i 50Hz se leggi 1080p vuole dire che evidentemente i segnali sono deinterlacciati esternamente.

Ciao

amd-novello
13-07-2010, 18:50
Mi sembra di aver letto in giro che il 50 o il 46 della serie s20 ( non ricordo quale dei 2 ) ha una qualità inferiore agli altri 2 pannelli dello stesso modello, ne sapete niente o è una bufala?

non è vero sono buoni. se puoi vai di 50s20

ais001
13-07-2010, 19:07
se il display ha un buon deinterlacer
... anche se il tuo discorso è giusto, comunque non centra nulla perchè il soggetto del discorso era la qualità del segnale di "sky".



a me i canali skyhd vengono impostati come 1080p 50Hz
... "colpa" della tua tv che elabora il segnale... questo perchè tu hai una tv FullHD, se avevi un HD-R ti vedevi scritto 720p invece di 1080p.



ma allora perche skyhd non trasmette a 720p?
... perchè un segnale "P" occupa più banda di un segnale "I", e se tutti trasmettessero col "P", si riempirebbero i ripetitori e collasserebbe il sistema attualmente in uso (se hai letto il mio link sapresti questo e le altre cose correlate).
... non vanno a rifare da zero tutto il sistema terrestre/satellitare solo perchè tu vuoi vedere "P"... ti dicono "comprati una buona tv che elabori bene il segnale così non te ne accorgi", anche se comunque un pò di differenza la vedrai sempre rispetto ad un segnale P reale perchè sono 2 modi diversi di trattare un segnale, quindi la differenza c'è e ci sarà sempre, basta solo essere un minimo allenati e col tempo te ne accorgi :rolleyes:

revenge72
13-07-2010, 21:32
...
... perchè un segnale "P" occupa più banda di un segnale "I", e se tutti trasmettessero col "P", si riempirebbero i ripetitori e collasserebbe il sistema attualmente in uso (se hai letto il mio link sapresti questo e le altre cose correlate).:

Però a dire il vero un segnale a 720p@50 Hz (1 quadro 1280x720=921.600 pixel) occuperebbe meno spazio di un segnale 1080i@50Hz (1 semiquadro 1920x540= 1.036.800 pixel) infatti mi risulta che in altre nazioni vengono tranquillamente utilizzate le risoluzioni 720p.

Ciao

ais001
13-07-2010, 21:54
... e la codifica dove la metti??? ti ricordo che molte emittenti usano il trucchetto del "HR.HDTV", cioè prendono un segnale 1080 e lo dividono a metà per recuperare spazio, tanto poi basta moltiplicare x2 invece di fare il solito giochetto del 3:2 :asd:

... ti ricordo che i set-top-box presenti in Italia sono in grado di decodificare esclusivamente segnali codificati in MPEG2 (anche con trasmissioni codificate in MPG4 H.264 non si è riusciti a scendere oltre il 14Mbs).

... Il segnale "PAL" ha una larghezza di banda di oltre 7 MHz, ma in realtà la scarsa qualità dei ricevitori TV commerciali (e la pessima qualità degli impianti di ricezione via antenna) ha fatto col tempo ritenere che un segnale di qualità adatto alla trasmissione ha una banda di 5 MHz, sufficienti per risolvere circa 400 linee. Questo è il massimo teorico che può essere trasmesso con la codifica PAL, anche se la qualità ottenibile realmente è inferiore. Se la sorgente è digitale, lo standard di campionamento prevede invece 720 pixel sull'asse orizzontale.

... lo so anch'io che a 720p sarebbe meglio ma con le strutture che abbiamo qui, questo passa il convento e questo dobbiamo tenerci finchè non si passa al 4k e quindi loro non cambiano infrastrutture con più spazio e più qualità :fagiano:

revenge72
14-07-2010, 07:49
... e la codifica dove la metti??? ti ricordo che molte emittenti usano il trucchetto del "HR.HDTV", cioè prendono un segnale 1080 e lo dividono a metà per recuperare spazio, tanto poi basta moltiplicare x2 invece di fare il solito giochetto del 3:2 :asd:

Il fatto è che ho confrontato un semiquadro 1080 con un quadro intero a 720p.
Quindi a parità di risoluzione temporale 50 Hz anche se si viaggia in progressivo... a 720p si devono far processare meno pixel all' encoder, come risultato a parità di banda otterremo meno compressione oppure a parità di livello di compressione... meno banda occupata.

Il segnale PAL non risolveva più di 320 linee, un banale SVHS (400 linee) lo surclassava ... ma qui il riferimento era con SKY a cui nessuno vieterebbe di utilizzare l' MPEG 4 su su segnali 720p, l' unico motivo per cui non applica tale codifica ai segnali SD è la retrocompatibilità con i vecchi Skyfobox SD.

Fra le altre cose il 720p sarebbe utile esclusivamente per i segnali sportivi, con i film sono dell' opinione che i segnali 1080i 50Hz siano meglio (equivalenti a un 1080 p25Hz).

Direi che su questo interessantissimo OT abbiamo approfondito fin troppo... non vorrei che qualcuno avesse noia, eventualmente andiamo su AV magazine ... il thread cercalo e/o aprilo tu... io sono moolto pigro :D :D

Ciao

sfoneloki
15-07-2010, 15:24
Resta il fatto cmq che a parte il BLURAY e soluzioni PC non ci sono tante alternative ad alta risoluzione (intendo 1080P/25 1080I/50), quindi un buon 50" Plasma HD Ready rimane un'ottima soluzione ed abbastanza longeva con un ottimo rapporto Q/P.
Consideriamo pure che rispetto ad un acquisto di tanti anni fà (TV CRT, qualche VHS ed il canone RAI), adesso si deve mettere in conto la spesa per abbonamenti TV sempre più salati perchè l'HD si paga a parte, Film BD e videogiochi per console costosissimi.

Attualmente PS3 e XBOX per quel che mi risulta hanno titoli in 720P, bisogna aspettare almeno nel 2012 per le console nextgen.
SKY IT e Mediaset Premium trasmettono in 576i e qualche canale in 720P, forse EUROPA 7 trasmetterà in 1080P.

amd-novello
15-07-2010, 15:47
il dtt hd e sky hd trasmettono in 1080i e la differenza col full e il ready è veramente minima. quindi un ready va bene anche secondo me

tutti i giochi sono a 720 tranne pochissimi a 1080 tutti gli altri sono upscalati e non cambia una cippa essendo renderizzati comunque a 720

Tdmax
16-07-2010, 11:43
Sul mio Lg Pj 350 zero ritenzione e pochissime accortezze.E ho iniziato a giocare da subito per diverse ore consecutive.
A proposito vorrei cambiare un pò i settaggi,ho fatto un centinaio di ore................ Consigli...???


Mi trovo nella tua identica situazione :-)
Ho fatto più ore di ps3 (dirt2 è una droga col volantino) che di film ...
Ritenzione nulla, solo un alone dopo qualche partita di seguito e visibile solo su sfondo nero, ma basta un po di tv per sistemare tutto.

In compenso la resa cromatica mi piace molto, i neri forse non sono spintissimi ma il complessivo è ottimo, poi è bello vedere le facce di chi chiede "quanti miliardi hai speso" ed io rispondo 599 :-P

Adesso sto usando i settaggi proposti dal guru :)
per il rodaggio.

La sola cosa che ho notato e mi da fastidio è che quando guardo un film a 4:3 con le bande grigie si vedono i prolungamenti delle bande nere (quelle sopra e sotto nell'immagine del film) proseguire per tutto lo schermo.

insomma in alto a sx e dx ed in basso a sx e dx sulle bande grigie si vede una zona come più scura alta esattamente come le bande nere orizzontali.

Per il resto ne sono supersoddisfatto.
Grazie a tutti voi del forum che mi avete aiutato a scegliere!!!

P.S. tuttora quando guardo i panasonic li vedo tremolare ...
con LG zero problemi di questo genere.

ciao

amd-novello
16-07-2010, 12:03
tremolare?
quella cosa delle bande che continuano io sul mio non lo noto. dev'essere un difetto di banding come continuo a sentire in giro. magari hanno peggiorato questa cosa boh

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2620734&postcount=1777

Tdmax
16-07-2010, 12:45
ma il banding non è quando le sfumature non sono uniformi ma si vedono le singole zone di colore? tipo quando metti migliaia di colori invece di milioni?

Cmq credo si riferisca alla stessa cosa che noto io.
Niente di allucinante eh, ma ritengo cmq giusto farlo notare anche perchè è stata la prima cosa che ho notato.

cmq ribadisco che come rapporto prezzo/prestazioni credo non ci siano paragoni.

Tdmax
16-07-2010, 12:48
si, per tremolare intendo che sui colori uniformi chiari noto come una pulsazione, come se ci fosse un veloce calo di luminosità e ripristino.

Hai presente quando hai le alogene col regolatore di potenza?
se scendi sotto un certo valore la luce comincia a pulsare (per via del tempo di spegnimento troppo lungo)

ecco, la sensazione è molto simile.
Tralaltro solo coi pana, con lg e samsung non la noto

P.S. forse sono starato io eh ;)

skryabin
16-07-2010, 13:25
La sola cosa che ho notato e mi da fastidio è che quando guardo un film a 4:3 con le bande grigie si vedono i prolungamenti delle bande nere (quelle sopra e sotto nell'immagine del film) proseguire per tutto lo schermo.

insomma in alto a sx e dx ed in basso a sx e dx sulle bande grigie si vede una zona come più scura alta esattamente come le bande nere orizzontali.




Potrebbe trattarsi di un fenomeno di bleeding?
sugli lg sembra esserci questo difettuccio, tu l'hai notato sulle bande nere ma è presente anche in altre situazioni

esempi
http://www.youtube.com/watch?v=WMHgcb8igqI
http://www.youtube.com/watch?v=YfrlasTZ4_k
è qualcosa del genere quello che noti sulle bande?

Tdmax
16-07-2010, 14:55
Potrebbe trattarsi di un fenomeno di bleeding?
è qualcosa del genere quello che noti sulle bande?

Direi di si
Essendo statico non da tanto fastidio ma cmq si nota :)

skryabin
16-07-2010, 14:58
Direi di si
Essendo statico non da tanto fastidio ma cmq si nota :)

per notarlo in modo dinamico dovresti fare come in quei video, con un menu su sfondo uniforme per esempio...oppure, hai mai notato nulla su quell'immagine verde col testo al centro che compare all'inizio dei film originali? ce l'hai presente?
l'avevo postata tempo fa su questo thread
EDIT: eccola
http://img517.imageshack.us/img517/9587/greenpreviewscreen.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/9587/greenpreviewscreen.jpg)
Sullo sfondo verde potrebbero notarsi i prolungamenti delle righe di testo ai lati, vedi un pò...parlo al condizionale perchè ormai conosco i difetti di ogni tv, ma non so quanto realmente questi siano "visibili".
Di sto passo non comprero' nulla -_-'

Colgo l'occasione per riuppare le mie perplessità sul livello del nero sui nuovi pana...qualche test è stato fatto per vedere se sbiadisce col tempo? il v20 non mi dispiacerebbe ma ho molta paura di questa cosa...perchè a casa mia i tv devono durare 5 anni come minimo.

amd-novello
16-07-2010, 15:23
si, per tremolare intendo che sui colori uniformi chiari noto come una pulsazione, come se ci fosse un veloce calo di luminosità e ripristino.

ah ok intendi il flickering. lo noto anche io su alcuni film e sfondi con colorazione molto uniforme. è vero su lg non lo noto

cmq è vero il banding è la zona monocromatica che si divide in tante bande non molto belle da vedere

quell'esondazione di colora in effetti è il bleeding. dissanguamento lol

Tdmax
16-07-2010, 15:51
Di sto passo non comprero' nulla -_-'

.


anche io mi sono ammazzato di pi__e prima di decidere ...
alla fine il tv perfetto non lo troverai mai.
scegli un compromesso e goditi i film senza stare li a cercare i difetti.

Nel mio caso il bleeding c'è ... ma io guardo il film e non le bande :D
Insomma il mio consiglio è: stabilisci un polliciaggio, scegli tra HDReady e FHD ,
stabilisci un budget e cerca le offerte.

AMEN

IO sono contentissimo della mia scelta (50pj350 da 3,7 metri) bleeding o non bleeding.

P.S. quando l'ho preso ho fatto anche la considerazione che siamo inun periodo di transizione verso il 3d ... quindi non spenderei cifroni per ritrovarmi tra 1-2 anni con una tecnologia vecchia ... :)
E non spenderei nemmeno 1500 euro per un tv ...
con quei soldi ho preso tv, playstation3, volantino logitech, lavatrice 7kg e microonde ... :D

skryabin
16-07-2010, 16:00
anche io mi sono ammazzato di pi__e prima di decidere ...
alla fine il tv perfetto non lo troverai mai.
scegli un compromesso e goditi i film senza stare li a cercare i difetti.

Nel mio caso il bleeding c'è ... ma io guardo il film e non le bande :D
Insomma il mio consiglio è: stabilisci un polliciaggio, scegli tra HDReady e FHD ,
stabilisci un budget e cerca le offerte.



nel range 50-55" pollici mi rimangono poche alternative ormai
ho tutto uno schemino con punti di forza e difetti

il fatto è che non lo guarderei solo io, ma a casa poi non voglio sentirmi dire che fa schifo per 5-10 anni
Lo so già che il tv perfetto non esiste, e ho avvertito anche in famiglia: c'è da valutare quali difetti saranno sopportabili e quali no

Per ora brancolo intorno al v20 da 50 e il sony ex500 da 55":
-il v20 lo trovo uno dei plasmi meno riflettenti, il pk980 purtroppo non si può vedere da questo aspetto, per me i riflessi (difetto non sopportabile) sono già un problema sul crt vista la configurazione della stanza in situazione pomeridiana
-l'ex500 da 55 invece è più grande, con pannello semi-matte che non guasta, col bravia engine 3 ed è un lcd a illuninazione classica di nuova generazione (esente quindi dai problemi dei led edge usciti quest'anno: coni d'ombra, tinte blu sul nero)
Certo sono un plasma e un lcd, molto differenti, ma mi trovo a valutare questi due modelli procedendo ad eliminazione. Devo solo vederli dal vivo...e informarmi meglio sul discorso dei neri sul panasonic (sia per quel che riguarda il famoso floating, che sarebbe probabilmente più sopportabile di un pannello lcd con annesso clouding, sia per la faccenda dello sbiadimento col passare delle ore di utilizzo)
Ci fosse stato qualche toshibone sv685 in giro avrei incluso anche quello.

revenge72
16-07-2010, 17:33
@skryabin

Non farti troppe paturnie :D :D fatto salvo il discorso riflessioni, che per te è un problema prioritario.. oggi come ieri, il fattore discriminate sarà la influenza che potrebbe avere nel tuo ambiente l' angolo ridotto di visione di un display LCD.

Se questo non è un problema, fatte le opportune regolazioni, la piacevolezza della fruizione sarà determinata più dalla qualità dei segnali che stai visualizzando che altro e questo lo scrivo per esperienza diretta dato che possiedo sia display plasma che LCD.

Certo ci sono altri fattori che distinguono l' aspetto qualitativo dei display.. ma fidati, non sono determinanti; nessuno fra i miei conoscenti ha visto l' effetto scia del mio Sony 40W2000, nessuno ne ha mai visto persino l' effetto clouding, io di contro vedo qualunque tipo di difetto, come anche vedo benissimo il green ghost sul Panasonic 42PX70 o come il minimo difetto di deinterlacing anche in alta risoluzione, questi difettucci sono per noi malati incurabili, non per i familiari .. che protesteranno con Boing e Sportitalia mentre si smascelleranno se gli sottoponi AVATAR in BD.

Tutti i possessori di display LCD hanno invece notato il vantaggio dell' angolo di visione molto ampio dei miei plasma.

Il display perfetto non lo hanno ancora messo in commercio :D ( ne mai lo faranno... anche se potessero ); se tu avessi qualche conoscente videofilo con display tarato in modo buono.. saresti più rilassato nella scelta.

Ciao

amd-novello
16-07-2010, 18:18
è proprio vero che si è sensibili solo a determinate cose
per esempio io mi accorgo di gg, flickering, nero bluastro quando c'è, o troppo alto e così via

ma ad esempio nel mio monitor anno 2004 con 18ms di refresh non ho mai visto scie di motion blur. mah

skryabin
16-07-2010, 18:48
@skryabin

Non farti troppe paturnie :D :D fatto salvo il discorso riflessioni, che per te è un problema prioritario.. oggi come ieri, il fattore discriminate sarà la influenza che potrebbe avere nel tuo ambiente l' angolo ridotto di visione di un display LCD.

Se questo non è un problema, fatte le opportune regolazioni, la piacevolezza della fruizione sarà determinata più dalla qualità dei segnali che stai visualizzando che altro e questo lo scrivo per esperienza diretta dato che possiedo sia display plasma che LCD.


infatti l'angolo di visione non sarebbe un problema, il divano sta perfettamente davanti e non ci sono posti a sedere ai lati del tv
ecco perchè non mi faccio problemi a valutare tra un plasma e un lcd, non ho questa restrizione dell'angolo.


Certo ci sono altri fattori che distinguono l' aspetto qualitativo dei display.. ma fidati, non sono determinanti; nessuno fra i miei conoscenti ha visto l' effetto scia del mio Sony 40W2000, nessuno ne ha mai visto persino l' effetto clouding, io di contro vedo qualunque tipo di difetto, come anche vedo benissimo il green ghost sul Panasonic 42PX70 o come il minimo difetto di deinterlacing anche in alta risoluzione, questi difettucci sono per noi malati incurabili, non per i familiari .. che protesteranno con Boing e Sportitalia mentre si smascelleranno se gli sottoponi AVATAR in BD.
Ciao

vabè se prendi un plasma di 2 generazioni fa ovvio che trovi problemi belli evidenti, anche con gli lcd è cosi'...

Il flickering non credo dovrebbe essere un problema, ho visto dei panasonic al plasma e non credo di aver notato alcunchè...forse perchè sono abituato al televisore crt, dove il fenomeno credo sia presente allo stesso modo.

Il green ghosting (ora ridotto sui nuovi pana, assente sul modello vt ma fuori budget), il floating e il rising black invece mi preoccupano...proprio perchè non so quanto saro' "sensibile" a questi problemi, senza dimenticare il famoso problema al deinterlacer....ecco perchè sto guardando anche gli lcd

Sul versante LCD invece mi fa paura il nero non proprio nero (cosa che guardando di sera il tv in sala buia noterò sicuramente) e i possibili difetti di uniformità nell'illuminazione...motivo per cui sto escludendo i led edge nuovi usciti quest'anno
Ho visto circolare video/immagini scandalose : coni d'ombra dappertutto, schermate bianche che sembrano fogli spiegazzati, clouding bluastro... ma sono veramente tutti cosi' sti nuovi led? che schifezza... :doh:
L'effetto scia ho capito con tutti questi nuovi strumenti tecnologici a disposizione si fa ormai fatica a notarlo (100/200Hz, e poi quelle cose tipo il motionflow dei bravia)

Vallo a trovare un conoscente col tv nuovo, che abbia poi uno di questi modelli che sto valutando mi risulta impossibile...

Tieni anche presente che ho rispedito al mittente un monitor dell 2209WA con pannello ips perchè non mi soddisfava qualitativamente rispetto al vecchio s-ips acquistato 4-5 anni fa allo stesso prezzo...diciamo che sono abbastanza pignolo, secondo te non dovrei farmi tutti sti problemi? ^^

Mingo99
16-07-2010, 23:03
Potrebbe trattarsi di un fenomeno di bleeding?
sugli lg sembra esserci questo difettuccio, tu l'hai notato sulle bande nere ma è presente anche in altre situazioni

esempi
http://www.youtube.com/watch?v=WMHgcb8igqI
http://www.youtube.com/watch?v=YfrlasTZ4_k
è qualcosa del genere quello che noti sulle bande?

Il secondo filmato l'ho postato io sul tubo...trattasi proprio di bleeding ed è l'unico vero difetto che ho riscontrato sul mio pk250 (che comunque è tollerabilissimo visto che si presenta soltanto in particolari condizioni che si verificano raramente) Per il resto sono sempre più impressionato dalla qualità delle immagini soprattutto con materiale HD. Davvero consiglio caldamente un buon lettore Blu-Ray magari che legga anche file mkv 1080p. Vi assicuro che è spettacolo puro !
Comunque considero più che soddisfacente anche la qualità sui segnali SD. Avete ragione quando dite che tantissimo dipende dalla qualità del segnale sorgente, molto spesso i segnali SD sono pessimi fin dall'origine (la povera tv non ha nessuna colpa).

P.S: Mi dareste un consiglio su come pulire efficacemente lo schermo senza rischiare di rovinarlo ? Cosa ne pensate degli spray che si trovano in giro fatti apposta per la pulizia di schermi LCD/Plasma ?
Ciao !

amd-novello
16-07-2010, 23:20
io uso il liquido tipo vetril e la carta

revenge72
17-07-2010, 00:39
vabè se prendi un plasma di 2 generazioni fa ovvio che trovi problemi belli evidenti, anche con gli lcd è cosi'...
.......
Tieni anche presente che ho rispedito al mittente un monitor dell 2209WA con pannello ips perchè non mi soddisfava qualitativamente rispetto al vecchio s-ips acquistato 4-5 anni fa allo stesso prezzo...diciamo che sono abbastanza pignolo, secondo te non dovrei farmi tutti sti problemi? ^^

Io vedo anche i difetti dei display nuovi :D; in tutta franchezza ti posso assicurare che sono anche io molto pignolo.
Per come la vedo io .. i plasma di tre (non due) generazioni fa ovvero anno 2007 possono ancora reggere tranquillamente un paio di anni se non di più , ribadisco che il fattore qualitativo discriminante rimane la fonte,
Se vuoi una resa colorimetricamente impeccabile non basteranno le impostazioni di fabbrica dovrai lavorare di colorimetro.

Ti faccio notare che oggi i film in blu ray sono il massimo ottenibile a livello qualitativo, le specifiche di questo formato sono tranquillamente riproducibili in modo impeccabile da entrambi i display fra cui sei incerto della scelta, ma nonostante a livello di software siamo ai vertici qualitativi odierni curiosamente ci ritroviamo nella situazione in solo in pochi e fortunati casi avrai veramente la possibilità di arrivare ai vertici di quello che potenzialmente può dare il tuo futuro display.

Dato che le peculiarità e difetti li conosci... io ti chiedo semplicemente tu a che ora vedrai prevalentemente il display.
Fregatene dei familiari.. se non sono dei grafici non si accorgeranno dei difetti, anzi sarà già tanto che vedano i canali di SKY HD con l' HDMI non attraverso non tramite scart (e con l' aspect ratio corretto).
In tutta franchezza dubito che vedresti il floating black durante il giorno, Come difficilmente vedresti problemi di eventuale scarsa profondità del nero di giorno.

Ciao

skryabin
17-07-2010, 00:56
Dato che le peculiarità e difetti li conosci... io ti chiedo semplicemente tu a che ora vedrai prevalentemente il display.
Fregatene dei familiari.. se non sono dei grafici non si accorgeranno dei difetti, anzi sarà già tanto che vedano i canali di SKY HD con l' HDMI non attraverso non tramite scart (e con l' aspect ratio corretto).
In tutta franchezza dubito che vedresti il floating black durante il giorno, Come difficilmente vedresti problemi di eventuale scarsa profondità del nero di giorno.

Ciao

"prevalentemente" io lo guarderei di sera, dopo cena, da solo o con i miei se non fanno nulla da nessuna parte...anche adesso ogni tanto faccio partire il wd tv live sul crt e ci guardiamo un film. Passando al full hd si penserà anche ad un blu-ray, questo è sicuro
Il pomeriggio lo lascerei più spesso ai miei: papà che si guarda qualche telefilm, mamma non so che cacchio guarda...
Pensavo di mettere quelle lampade dell'ikea dietro al tv per non affaticare gli occhi in un ambiente troppo buio.
A proposito, ricordo che tempo fa qualcuno sul thread le aveva comprate o le stava per comprare...fa ancora in tempo a dirmi di non prenderle xD

oltre al floating black ho anche paura del green ghosting...da appassionato di film anche vecchi, a volte in bianco e nero, ho il timore che col panasonic me li dovrò vedere in bianco, nero e verde ^^
Meglio bianco, nero e verde o bianco e grigio? :P

amd-novello
17-07-2010, 06:31
cmq per quanto riguarda il buio sono contento del plasma perchè riesco a guardarlo. col crt non ci ero mai riuscito risultava sempre troppo flickerante e affaticante

revenge72
17-07-2010, 07:46
@skryabin

Forse trovi qualcosa qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

Di lavoro faccio progettazione illuminotecnica, in meno di mezz' ora potrei realizzare un sistema analogo con un pezzo di strip LED adesivo e un alimentatore dimmerabile.
Fino ad oggi non ho sentito alcuna necessità di accessori per ridurre l' affaticamento; i film li continuo a guardare al buio senza riscontrare alcun affaticamento (basta regolare tutto nel modo più opportuno).

Ciao

revenge72
17-07-2010, 07:53
P.S: Mi dareste un consiglio su come pulire efficacemente lo schermo senza rischiare di rovinarlo ?... cut..

Mi era sfuggita...

Acqua demineralizzata (eh si sono malato :D ); una goccia di brillantante per stoviglie (abbassa la tensione superficiale.. vedi considerazione precedente); panno in microfibra morbido e dalla trama sottile da nascondere alla moglie (non deve essere utilizzato per altro che la pulizia del display); molta delicatezza (non premere forte ) e pazienza. Limitare la pulizia con il panno in microfibra allo schermo, le parti in plastica lucida andrebbero solo spolverate con uno spolverino tipo swiffer.

Ciao

ais001
17-07-2010, 09:59
... domanda: ma non fate prima a buttare la tv e a comprarne una nuova quando si sporca??? :asd:

revenge72
17-07-2010, 10:25
... domanda: ma non fate prima a buttare la tv

:wtf: :wtf: Ci stavo pensando adesso... 10 minuti a raccattare il necessario e preparare l' intruglio e meno di 5 minuti di pulizia di un display :D :D ...
Magari non ti sarà capitato... a me è sucecsso che i bambini con le mani sporche di marmellata siano andati ad insozzare schermo ... in tal caso la pulizia è stata più lunga.
Se il display è in cucina poi la pulizia una volta ogni due settimane è assolutamente necessaria

Ciao

ais001
17-07-2010, 11:19
... per il momento pargoli non ne ho, ma l'intenzione in quel caso è di appendere le tv al muro ad un'altezza abb "sicura" :D

Mingo99
17-07-2010, 11:55
Mi era sfuggita...

Acqua demineralizzata (eh si sono malato :D ); una goccia di brillantante per stoviglie (abbassa la tensione superficiale.. vedi considerazione precedente); panno in microfibra morbido e dalla trama sottile da nascondere alla moglie (non deve essere utilizzato per altro che la pulizia del display); molta delicatezza (non premere forte ) e pazienza. Limitare la pulizia con il panno in microfibra allo schermo, le parti in plastica lucida andrebbero solo spolverate con uno spolverino tipo swiffer.

Ciao

Grazie mille, come sempre professionalissimo...Le tue soluzioni hanno sempre qualcosa di... come dire... "originale"... ogni volta rimango stupefatto ! :D Non potevo mai immaginare di poter utilizare il "brillantante" per la pulizia dello schermo ! :D
Dovresti scrivere un libro ! :asd:
Ciao.

revenge72
17-07-2010, 12:46
Le tue soluzioni hanno sempre qualcosa di... come dire... "originale"... ogni volta rimango stupefatto ! :D

La formula è derivata dagli intrugli che si utilizzano per la pulizia dei dischi in vinile (che però hanno anche nella formulazione una percentuale varia fino al 50% di alcool etilico a 90°...non denaturato ... che costa :( ); il discorso del brillantante deriva semplicemente dal fatto che si tratta di tensioattivi puri privi di profumi ed altre sostenze chimiche.
All occorrenza va bene anche il comune detersivo per piatti, l' idea di saccheggiare la riserva dei prodotti più disparati e utilizzarli in modo eretico e spiegarne le motivazioni ... :sofico: ... vedere stupore della consorte... non ha prezzo :sbonk:

Ciao

nandocollu
17-07-2010, 23:37
posso sapere cosa è il famoso problema al deinterlacer , il fenomeno di bleeding , il il banding , il flickering , il clouding , il floating, il motion blur , il rising black ?

skryabin
17-07-2010, 23:42
Riguardo al rising black dei panasonic
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1248634&page=6

correggetemi se sbaglio, ma a quanto pare c'è ancora, solo che anzichè ritrovarsi il tv sbiadito tutto di colpo la cosa avviene più gradualmente, ma il livello del nero triplica lo stesso in qualche centinaio di ore, c'è da crederci? :cry:
La cosa ancora più strana è che ci dice di non aver misurato aumenti, e allora si sta ipotizzando che tra i modelli del 2010 possano esserci differenze, quelli prodotti più recentemente potrebbero sbiadire ancora di meno.

E mo che faccio? ero quasi deciso per il v20 :doh:

Tdmax
19-07-2010, 10:45
Ieri ho messo il condizionatore a casa.
Voi direte " e chi se ne frega!" :D

Il problema è un altro!
Effettuando il collegamento elettrico mentre collegavo la MASSA del condizionatore mi sono preso la scossa!:doh:

Eccheccazz.... prendo il tester e misuro e mi ritrovo con 30 volt di tensione tra la massa a terra e la massa che esce dalle prese a muro ...

Dopo qualche ora di imprecazioni e dopo aver staccato tutto quello che era collegato a monte della scatola ho scoperto che il colpevole della dispersione è il PLASMA!!!!:muro: :muro:

E adesso che si fa?
Proverò a cambiare il cavo e poi ...
Proverò a chiamare l'assistenza ...
Che 2 balls ...

N.B. tutto funziona perfettamente è non ho problemi ma adesso che ho scoperto sta chicca ...

Abilmen
19-07-2010, 11:09
posso sapere cosa è il famoso problema al deinterlacer , il fenomeno di bleeding , il il banding , il flickering , il clouding , il floating, il motion blur , il rising black ?
Altre domande? :O

skryabin
19-07-2010, 11:21
Altre domande? :O

lol :)

deinterlacer: ci vuole occhio per vederlo e una cultura per capirlo...ci rinuncio in due righe. Se ti riferisci al difetto all'interlacer panasonic questo dovrebbe notarsi con una lievissima perdita di definizione sul materiale non correttamente deinterlacciato (e se mi sono documentato bene dovrebbe causare anche qualche problemino su linee sottili e molto vicine, effetto moire'?)

bleeding: http://www.youtube.com/watch?v=WMHgcb8igqI&fmt=35 tipico difetto dei nuovi plasma lg, si nota soprattutto quando ci sono zone ben delimitate con luminosità diversa dallo sfondo (tipo menu, oppure anche scritte su sfondo monocromatico immagino)

banding: cambia la risoluzione del monitor sul pc da 32/24bit a 16bit, vedrai esasperato il fenomeno...le sfumature di colore non sono più "sfumate", ma a bande...

flickering: se hai ancora un monitor crt impostalo con frequenza a 60Hz, si vede chiaramente l'immagine traballare un pò, su certi plasma è possibile avvertire uno sfarfallio simile. Il fenomeno viene amplificato se provi a registrare un video inquadrando uno schermo che flickera, anche se poi guardando il video registrato la situazione viene "peggiorata" più di quanto vede il nostro occhio direttamente.

floating black: http://www.youtube.com/watch?v=Xrq95gvFaP4 tipico difetto dei plasma panasonic di quest'anno, se su scene scure improvvisamente fa la comparsa da qualche parte di una forte fonte luminosa il nero "schiarisce" temporaneamente finchè la fonte luminosa non scompare dalla scena...per capire meglio come potrebbe influire sulla visione c'è un video dove ciò accade su un lg http://www.youtube.com/watch?v=W3uXoKGcDN8&fmt=35, bisogna vedere se nella visione normale il fenomeno sui pana assume un'aspetto simile: c'è chi dice che il nero si ingrigisce solo sulle bande sopra e sotto, ma ci credo poco.

motion blur: hai mai giocato a certi giochi di guida dove aumentando la velocità tutto diventa a poco poco sempre più sfocato? Sugli LCD (soprattutto a bassi hz) le scene veloci possono presentare più o meno evidentemente questo fenomeno (nel game di guida però cio' vene fatto di proposito per aumentare la sensazione di velocità, quello sugli lcd è invece un effetto indesiderato)

rising black: fenomeno tipico dei panasonic generazione 2009...il nero col passare delle ore di utilizzo del tv diventa sempre più grigio, anche triplicando il valore della sua misura dopo un migliaio circa di ore. Di conseguenza, meno nero significa anche meno contrasto...c'è chi dice che non influenza la qualità della visione ma ci credo poco. Qualcuno ha misurato un peggioramento del nero anche sugli ultimi panasonic del 2010, e siamo a posto :cry:

skryabin
19-07-2010, 11:34
azz, ne ho saltato uno :doh:

clouding: difetto di illuminazione degli lcd (sui plasma non c'è una retroilluminazione in quanto sono i pixel stessi, alias celle, che si autoilluminano)...come avrai notato sicuramente sul monitor lcd del tuo pc di notte, su sfondo nero, lo schermo presenta zone più illuminate di altre. L'effetto su molti lcd a led usciti quest'anno è ancora più esasperato a quanto pare, perchè i nuovi led sono di tipo edge, e purtroppo non è facile diffondere uniformemente la luce di tante sorgenti puntiformi come i led. Da questo punto di vista i ccfl (che sono dei tubi uniformi) secondo me sono più appetibili, soprattutto quelli usciti quest'anno sembrano avere una resa molto buona, in attesa di modelli full led con local dimming (e li' poi sorge un altro problema, il blooming -_-')


Insomma ricapitolando, tutti i TV hanno i loro problemi...devi solo capire quale di questi per te non rappresenta un problema.

revenge72
19-07-2010, 14:19
Riguardo al rising black dei panasonic
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1248634&page=6
...
E mo che faccio? ero quasi deciso per il v20 :doh:

Prendila in ridere :D :D ... aspetta un paio di anni ancora così arriverà qualche ulteriore tecnologia a renderti la scelta difficoltosa :D :D

Ho letto il link, non mi dilungherò molto, Panasonic scrive che utilizza un sistema di innalzamento della tensione al pannello per compensare l' usura dei fosfori.

Con la serie G/V 10 anno 2009 in USA sono state documentati innalzamenti del livello del nero.
Con la serie 2010 Panasonic scrive che l' aumento della tensione c' è ugualmente (senza specificarne gli step) in modo più graduale, ma ad oggi non vedo documentazioni altrettanto esaustive e precise in merito a questa tendenza da parte di forumer di AVS.

Quindi come disse un illustre molto illuminato:

"Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza."

Se facciamo riferimento ai dati precedenti (ipotesi pessimistica).. potremmo stimare l' incremento del livello del nero in 300% prima che si stabilizzi; quindi finiremmo alla pari di quello che forniscono altri produttori... con la differenza (per te punto fondamentale) che questo pannello riflette poco.

Nella fruizione diurna l' incremento del livello del nero sarà del tutto inavvertibile; in quella notturna in una buia sala potrebbe non esserlo.

Del resto vuoi sicurezza che qui nessuno ti può dare ... chiunque abbia un minimo di conoscenza dei mercati audio-video ti confermerà che ci troviamo in una condizione in cui l' early adopter spesso si sorbisce (pagandoli cari) prodotti senza che siano stati sufficientemente vagliati da beta tester perché per le aziende anticipare l' uscita di un prodotto è assolutamente fondamentale.

Nessuno garantisce che il tuo futuro display duri più dei due anni scritti nella garanzia, se si rompesse a due anni e un giorno dalla data di acquisto, sappi che la riparazione costerà più del prodotto nuovo in quel momento in vendita.

Per come la vedo io l' unico display che avrebbe potuto mettere in accordo tutti i forumer a livello qualitativo ... sarebbe stato un Pioneer LH5090 di cui non ricordo la quantità di riflessi generati ... ma qui sorge il problema che Pioneer non fa più display e che comunque costavano molto :D :D

Ciao

atacry
19-07-2010, 14:49
Ieri ho messo il condizionatore a casa.
Voi direte " e chi se ne frega!" :D

Il problema è un altro!
Effettuando il collegamento elettrico mentre collegavo la MASSA del condizionatore mi sono preso la scossa!:doh:

Eccheccazz.... prendo il tester e misuro e mi ritrovo con 30 volt di tensione tra la massa a terra e la massa che esce dalle prese a muro ...

Dopo qualche ora di imprecazioni e dopo aver staccato tutto quello che era collegato a monte della scatola ho scoperto che il colpevole della dispersione è il PLASMA!!!!:muro: :muro:

E adesso che si fa?
Proverò a cambiare il cavo e poi ...
Proverò a chiamare l'assistenza ...
Che 2 balls ...

N.B. tutto funziona perfettamente è non ho problemi ma adesso che ho scoperto sta chicca ...

se andiamo OT è colpa tua

secondo me la cosa è grave

1° se hai un buon impianto di messa a terra non puoi misurare i 30v

2° avrebbe dovuto staccare il salvavita

3° 6 sicuro che il problema sia del plasma e non di qualche altro apparecchio

se riesci misura dal filo giallo verde della presa di corrente il centrale ad un rubinetto o ad una qualsiasi parte in metallo che si conficchi sul terreno o al pavimento

poi misura la resistenza sulla spina del plasma tra fase e terra e tra neutro e terra .

io fare verificare il tv e la resistenza di terra di tutto l' impianto o meglio la conduttività dei picchetti di terra

potresti avere il sezionatore di messa a terra che ha un problema


rischi di guastare tutto e di prender spesso la corrente e che qualcuno ci lasci le penne



ciao

dEUS
19-07-2010, 15:12
ebbene ordine fatto, tra i 2 litiganti (42" e 50" ) ha vinto il terzo, 46" e non se ne parla più :D , sempre s20 che almeno sono sicuro che anche se ha difetti io non li vedo :O :D

grazie di nuovo a tutti per i consigli ;)

Tdmax
19-07-2010, 15:24
se andiamo OT è colpa tua

secondo me la cosa è grave

1° se hai un buon impianto di messa a terra non puoi misurare i 30v

2° avrebbe dovuto staccare il salvavita

3° 6 sicuro che il problema sia del plasma e non di qualche altro apparecchio

Mi assumo la colpa dell OT

la scatola dov'è attaccato il tv è l'ultima del ramo quindi la terra muore li.
ho staccato la terra dalla presa ed ho misurato.
SE attacco il tv alla presa misuro 30 volt dalla presa al resto dell'impianto di terra, se lo stacco ovviamente sta a zero.

Quindi la colpa è del plasma.

Per i punti 2 e 3 non so che dire ... l'impianto è stato fatto e certificato dal proprietario precedente ...

Attaccando alla stessa presa altri carichi (Sintoalmpli, lettore cd, ps3) nessuno mi crea lo stesso problema ...

proverò a sentire l'assistenza

ais001
19-07-2010, 15:46
... consiglio mio è di chiamare un buon elettricista e farti fare un controllo della linea. non saresti il 1° che ha un impianto fatto coi piedi solo perchè a suo tempo era stato chiesto di "andare al risparmio/in economia".

revenge72
19-07-2010, 15:50
Mi assumo la colpa dell OT
.....


Ground loop

http://en.wikipedia.org/wiki/Ground_loop_(electricity)


Prova a spostare il display in una presa di un altra stanza e ripetere la misura. Personalmente dubito che sia colpa del display.

A proposito di misurazioni... 30V sono persino pochi :D .. mi sucecsse un caso in cui presi una bella stecca... ma erano 80V :eek: :eek: e il differenziale non fece una piega, ovviamente a seguito della prova con il test mensile tutto era OK.

Ciao


Ciao

revenge72
19-07-2010, 15:52
... sempre s20 che almeno sono sicuro che anche se ha difetti io non li vedo :O :D


Anche questo in breve sarà troppo piccolo :D :D


Ciao

dEUS
19-07-2010, 15:57
Anche questo in breve sarà troppo piccolo :D :D


Ciao

hahaha lo sapevo che qualcuno me lo rinfacciava :D

Tdmax
19-07-2010, 16:05
Ground loop



Dubito sia un ground loop perchè questa scatola è l'ultimo collegamento della stanza e se io separo la massa la scatola è a se stante.

In pratica è come se tagliassi il filo del tv in 2.
se il tv è collegato ho 30 volt tra la massa del cavo del tv e il resto dell'impianto.
spero di essermi spiegato.
la prima prova che ho fatto dopo la scossa è stata staccare tutti i dispositivi da quella scatola ( ha 3 frutti per tv ps3 e sintoav) e la tensione è sparita.
poi ho ricollegato con tutte le permutazioni i dispositivi e quando arriva il plasma arriva la tensione
:muro:

QUello che non ho provato a fare è staccare le hdmi
ma sinceramente dubito che possano centrare cmq farò la prova.

grazie a tutti del suppoto!

lukeskywalker
19-07-2010, 17:39
:wtf: :wtf: Ci stavo pensando adesso... 10 minuti a raccattare il necessario e preparare l' intruglio e meno di 5 minuti di pulizia di un display :D :D ...
Magari non ti sarà capitato... a me è sucecsso che i bambini con le mani sporche di marmellata siano andati ad insozzare schermo ... in tal caso la pulizia è stata più lunga.
Se il display è in cucina poi la pulizia una volta ogni due settimane è assolutamente necessaria

Ciao

saranno mica passati a casa mia per caso? perchè a volte mio figlio lecca lo schermo...:stordita:

HHH85
19-07-2010, 18:51
Per un uso intensivo di skyHd (calcio in primis) e mkv 1080p

meglio un
Samsung Ps50C6500 oppure Lg 50pk750/760/780.

distanza di visione 2.80m

atacry
19-07-2010, 19:33
Dubito sia un ground loop perchè questa scatola è l'ultimo collegamento della stanza e se io separo la massa la scatola è a se stante.

In pratica è come se tagliassi il filo del tv in 2.
se il tv è collegato ho 30 volt tra la massa del cavo del tv e il resto dell'impianto.
spero di essermi spiegato.
la prima prova che ho fatto dopo la scossa è stata staccare tutti i dispositivi da quella scatola ( ha 3 frutti per tv ps3 e sintoav) e la tensione è sparita.
poi ho ricollegato con tutte le permutazioni i dispositivi e quando arriva il plasma arriva la tensione
:muro:

QUello che non ho provato a fare è staccare le hdmi
ma sinceramente dubito che possano centrare cmq farò la prova.

grazie a tutti del suppoto!

prova a fare misurazioni sulla calzetta della antenna o sul cavo antenna

possono essere cariche elettrostatiche o tensioni d' antenna

ti fa lo scherzo anche con antenna scollegata ?

se accendi il tv che fa

hai il differenziale ? sarà mica guasto ?

Tdmax
20-07-2010, 08:01
Ieri ho ristaccato tutti i carichi della stanza e di quel tratto di linea
tralalatro notando che l'unico a sfruttare la massa è il tv (tutti gli altri Ps3, lettore cd, sintoampli non hanno il pin di massa).

Poi ho seguito il filo di massa ben bene e l'unica cosa che era attaccata oltre al tv era il condizionatore.
Ho staccato sul quadro il condizionatore e pian piano la tensione si è annullata.

Poi ho provato a fare il test del quadro (per il differenziale) e si è spento tutto.
Riaccendendo con il condizionatore staccato non c'era piu la tensione.

Quindi è colpa del condizionatore e non del tv.

Ieri mi son preso una cantonata! FOrse per via che la scatoletta è dietro al mobile e ci si accede a fatica ...

Vabbè cmq almeno so che non è colpa del tv.

A questo punto credo abbia ragione Revenge quando ha parlato di anelli di massa ...


Grazie a tutti.

Scusate per l'OT

Ollie75
20-07-2010, 08:57
Mi trovo nella tua identica situazione :-)
Ho fatto più ore di ps3 (dirt2 è una droga col volantino) che di film ...
Ritenzione nulla, solo un alone dopo qualche partita di seguito e visibile solo su sfondo nero, ma basta un po di tv per sistemare tutto.

In compenso la resa cromatica mi piace molto, i neri forse non sono spintissimi ma il complessivo è ottimo, poi è bello vedere le facce di chi chiede "quanti miliardi hai speso" ed io rispondo 599 :-P

Adesso sto usando i settaggi proposti dal guru :)
per il rodaggio.

La sola cosa che ho notato e mi da fastidio è che quando guardo un film a 4:3 con le bande grigie si vedono i prolungamenti delle bande nere (quelle sopra e sotto nell'immagine del film) proseguire per tutto lo schermo.

insomma in alto a sx e dx ed in basso a sx e dx sulle bande grigie si vede una zona come più scura alta esattamente come le bande nere orizzontali.

Per il resto ne sono supersoddisfatto.
Grazie a tutti voi del forum che mi avete aiutato a scegliere!!!

P.S. tuttora quando guardo i panasonic li vedo tremolare ...
con LG zero problemi di questo genere.

ciao
Pensa che io ho speso 399.:Prrr: ;)

atacry
20-07-2010, 09:47
Ieri ho ristaccato tutti i carichi della stanza e di quel tratto di linea
tralalatro notando che l'unico a sfruttare la massa è il tv (tutti gli altri Ps3, lettore cd, sintoampli non hanno il pin di massa).

Quindi è colpa del condizionatore e non del tv.

Ieri mi son preso una cantonata! FOrse per via che la scatoletta è dietro al mobile e ci si accede a fatica ...

Vabbè cmq almeno so che non è colpa del tv.

A questo punto credo abbia ragione Revenge quando ha parlato di anelli di massa ...


Grazie a tutti.

Scusate per l'OT

la tv al plasma è ok chiama per riparare il climatizzatore

può crearti danni ad altri componenti e apparecchiature

comunque collega il climatizzatore ad una buona massa a terra o ha un tubo del acqua

atacry
20-07-2010, 10:02
Pensa che io ho speso 399.:Prrr: ;)

Tdmax e Ollie75 precisamente cosa avete acquistato e sopratutto dove potete consigliarmelo anche a me se preferite in PM ?

Tdmax
20-07-2010, 11:37
Tdmax e Ollie75 precisamente cosa avete acquistato e sopratutto dove potete consigliarmelo anche a me se preferite in PM ?

Io ho preso un 50pj350 all'Unieuro in offerta a 599

prebuffo
20-07-2010, 12:43
Eccomi di ritorno dalle vacanze, il mio G20 ha superato le 203 ore di utilizzo e quindi è l'ora di calibrare (ovvero tentare di...)ma ho un problema iniziale.

Ho una sonda eye-one d2,
Ho scaricato HCFR
Intendo usare questa guida (per iniziare): http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457

Mi manca un disco o delle immagini di test (magari da usare su chiavetta o via rete).
Sarebbe carino trovare qualcosa a Gratis sulla rete (sono Genovese......), mi rivolgo in particolare a Revenge72 che mi sembra che di pattern e dischi di test se ne intenda.

Qualche suggerimento?
(ah un altra cosa fondamentale: come setto lo spazio colore del lettore lg bd-390? RGB o YCbCr)

Comunque come primo esercizio comincerò con delle misurazioni e una recensione (semi)tecnica home-made.....

Saluti

revenge72
20-07-2010, 14:39
ma ho un problema iniziale.
....
Ho una sonda eye-one d2,
....
Mi manca un disco o delle immagini di test (magari da usare su chiavetta o via rete).


:D :D benvenuto nel girone dei sadomaso ..
Facciamo così... i link ai dischi test li posto qui... ma se vuoi continuare andiamo su AVmagazine ... idem per la recensione con i grafici.

Disco test free di HCFR utile per profilo in definizione standard:

HCFR PAL (http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/release/DVD_V2.0.0.ISO)

Disco test AVS per rec 709 (segnali in alta definizione) DA MASTERIZZARE SU DVD

AVS REC 709 VERSIONE AVCHD (http://www.sendspace.com/file/uxgnhy)

Nel forum di AVmagazine esiste un thread specifico nel quale potrai avere qualunque aiuto, in più è spiegato partendo da zero in modo molto semplice.
Inizia con l' utilizzo dei pattern del disco test HCFR e poi passa a quelli di AVS.

Link a thread in AVmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422)

P.S.
Spazio colore Y-Cb-Cr


Ciao

Ollie75
20-07-2010, 18:36
Tdmax e Ollie75 precisamente cosa avete acquistato e sopratutto dove potete consigliarmelo anche a me se preferite in PM ?

Lg pj350 42"

prebuffo
20-07-2010, 20:25
:D :D benvenuto nel girone dei sadomaso ..
Facciamo così... i link ai dischi test li posto qui... ma se vuoi continuare andiamo su AVmagazine ... idem per la recensione con i grafici.

Disco test free di HCFR utile per profilo in definizione standard:

HCFR PAL (http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/release/DVD_V2.0.0.ISO)

Disco test AVS per rec 709 (segnali in alta definizione) DA MASTERIZZARE SU DVD

AVS REC 709 VERSIONE AVCHD (http://www.sendspace.com/file/uxgnhy)

Nel forum di AVmagazine esiste un thread specifico nel quale potrai avere qualunque aiuto, in più è spiegato partendo da zero in modo molto semplice.
Inizia con l' utilizzo dei pattern del disco test HCFR e poi passa a quelli di AVS.

Link a thread in AVmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422)

P.S.
Spazio colore Y-Cb-Cr


Ciao

Grazie anzitutto. temo di essere stato bannato a vita sul forum di avmagazine per ripetuta eresia contro il Santa Madre Panasonic da Tokyo. ************edit*********
La cosa divertente è che alla fine studiando, studiando ho comprato un G20 perchè mi è sembrato un grosso passo in avanti soprattutto dopo che a 8 mesi dalla sua uscita sul mercato il nero sbiadito ancora non è comparso sui vari forum. Non ti nascondo che è mia intenzione misurare il nero del g20 ad intervalli di 200 ore, se solo si azzarda a sbiadire anche solo un pochino...... beh per quello che vale sarà mia cura sputtanare il mio Tv e il suo produttore quanto più possibile. (e con le prove in punta di sonda)

Per ora, ad occhio, comunque tutto bene. (a 207 ore).

Potrei registrarmi con altro nome, come peraltro ho già fatto per un poco (sfidando le severe leggi...) ma francamente mi fa leggermente schifo tornare scrivere su quel forum.

A proposito se ti vuoi divertire prova a scrivere su avmagazine che sei interessato a dei Tv Panasonic di tipo Professionale....(sai i Vx etc etc) sarà un esperienza interessante, anzi illuminante.

skryabin
20-07-2010, 20:30
Per ora, ad occhio, comunque tutto bene. (a 207 ore).

Potrei registrarmi con altro nome, come peraltro ho già fatto per un poco (sfidando le severe leggi...) ma francamente mi fa leggermente schifo tornare scrivere su quel forum.

A proposito se ti vuoi divertire prova a scrivere su avmagazine che sei interessato a dei Tv Panasonic di tipo Professionale....(sai i Vx etc etc) sarà un esperienza interessante, anzi illuminante.


ad occhio la cosa sarà molto difficile da individuare, non è come l'algoritmo dello scorso anno che faceva scattare l'interruttore e tutto d'improvviso il televisore cambiava da un giorno all'altro.
Ora sembra essere più graduale, e quindi più subdolo...
Prima ho linkato un thread dove si parla già di un livello del nero triplicato dopo qualche centinaio di ore, anche su questi nuovi panasonic :muro:
Ma quello che non si capisce è se questo processo ha un limite o continua all'infinito...

Che succede parlando dei vari vx ecc ecc? facci partecipi :P

prebuffo
20-07-2010, 20:50
Prima ho linkato un thread dove si parla già di un livello del nero triplicato dopo qualche centinaio di ore, anche su questi nuovi panasonic :muro:
Ma quello che non si capisce è se questo processo ha un limite o continua all'infinito...

Che succede parlando dei vari vx ecc ecc? facci partecipi :P

E infatti ho una sonda che sopra i 0,04cd/m2 è precisa almeno ad intervalli di 0,01cd/m2.
quindi niente occhio....

Per ciò che riguarda i Vx... tu fai una prova!

skryabin
20-07-2010, 21:04
E infatti ho una sonda che sopra i 0,04cd/m2 è precisa almeno ad intervalli di 0,01cd/m2.
quindi niente occhio....

Per ciò che riguarda i Vx... tu fai una prova!

no perchè lo stavo seriamente valutando il v/vt20 :sofico:

sta cosa dello sbiadimento è assurda...cioe', facciamo i televisori usa e getta adesso?
Secondo me anche i nuovi pana sbiadiranno come i vecchi pana, in maniera più graduale, senza gli step vistosi della precedente generazione, ma sbiadiranno della stessa quantità e nello stesso tempo :(
ma io sono sempre un tipo pessimista...quindi non statemi a sentire :P

PS: come ti trovi col floating?

nandocollu
20-07-2010, 22:46
sapete se esistono dei plasma con una tecnologia simile al ambilight spectra di philips ?

sapete se la soluzione proposta dal ikea giova dei risultati positivi e ne avete notizia ?

revenge72
20-07-2010, 23:19
Grazie anzitutto. temo di essere stato bannato a vita sul forum di avmagazine per ripetuta eresia contro il Santa Madre Panasonic da Tokyo. ...... cut...

Potrei registrarmi con altro nome, come peraltro ho già fatto per un poco (sfidando le severe leggi...) ma francamente mi fa leggermente schifo tornare scrivere su quel forum.
....

:doh: Non ero al corrente della tua situazione su AVmagazine.
Non eri stato bannato a vita comunque, ma sospeso... dopo quello che hai scritto qui, penso che in quel locale entro brevissimo il tuo status da sospeso passerà a "bannato".
Questo non per quanto di tecnico hai scritto, ma per il fatto che scrivi che sei a conoscienza del regolamento ma che non ti faresti scrupoli a violarlo e, sopra ogni cosa, per come lo hai scritto pubblicamente... se lo avessi fatto inviando PM in molti ridacchierebbero per gli epiteti dissacranti che saresti stato libero di utilizzare.

Ne valeva la pena di sbattere la porta?
Temo di no, qui non possiamo continuare la discussione aumentando il tasso tecnico fino ad arrivare al dettaglio, postare e commentare grafici di HCFR con descrizione di funzioni del service menù Panasonic, che avrebbero ampliato ulteriormente le possibilità di regolazione a tua disposizione(solo per esempio... controllo del gamma sulle alte e basse luci, controllo della componente verde sulle alte e basse luci.. non disponibili nel menù utente).

Vuoi un forum alternativo ...DiUnCertoLivello nella piccola Italia rimane solo Epiguren.

Qualora tu volessi aderirvi, ti consiglio spassionatamente di lasciare da parte ogni bruciore di stomaco e orgoglio ferito pregresso, causato da qualunque forum a cui tu abbia già partecipato.

La voglia di rivalsa, i toni accesi, viene percepita immediatamente da chiunque legga quello che scrivi come atteggiamento poco costruttivo (questo penso che succeda anche qui), questo indispettisce immediatamente i moderatori, il ruolo che ricoprono implica che in queste situazioni subiscano tensioni (infatti vedrai che Abilmen non sarà per nulla contento di quello che hai scritto riguardo AVM).

La storia dei Vx scrivimela in PM :D :D sono moolto curioso.

Ciao

amd-novello
20-07-2010, 23:50
se possibile dilla anche a me la storia della serie professionale che mi intriga

Abilmen
21-07-2010, 00:30
sapete se esistono dei plasma con una tecnologia simile al ambilight spectra di philips ?
sapete se la soluzione proposta dal ikea giova dei risultati positivi e ne avete notizia ?
La prima domanda è a dir poco allucinante! Adesso cosa tenti di mescolare plasma ed lcd anche? La 2.a è incomprensibile...andiamo bene, andiamo. E rileggere bene e contare fino a 20 prima di premere invio no? :O

nandocollu
21-07-2010, 07:28
La prima domanda è a dir poco allucinante! Adesso cosa tenti di mescolare plasma ed lcd anche? La 2.a è incomprensibile...andiamo bene, andiamo. E rileggere bene e contare fino a 20 prima di premere invio no? :O

non sarebbe male miscelare un po di gas polveroso con dei liquido cristallino :muro:

chissà che non sia la tecnologia del futuro e soppianti gli OLED

quindi la prima domanda è decifrabile ? la risposta è non esiste ?i "L'Ambi-Light dei poveri" e "Ambli-light casereccio" ?

per la seconda domanda , non hai mai visto le soluzioni proposte da ikea http://i18.tinypic.com/2zxowmf.jpg


informazioni sui prodotti
Caratteristiche principali
Emette poco calore: si può usare negli spazi piccoli, per esempio all'interno di un mobile o dietro una TV fissata alla parete.
Puoi collegare le barre luminose, fino a un massimo di 4, in una soluzione lineare o a L.
Funziona con LED, che consumano circa il 70% di energia in meno e durano 25 volte di più delle lampadine a incandescenza.
designer:
IKEA of Sweden
Misure del prodotto
Lunghezza: 25 cm
Quantità/confezione: 4 pezzi

Il prodotto deve essere montato Il prodotto deve essere montato
ambiente
Può richiedere una gestione speciale dei rifiuti. Contatta le autorità locali per maggiori informazioni.
utile da sapere
Trasformatore elettronico, plug-in fisso.
Accessori di fissaggio a vite e nastro biadesivo inclusi.
Lunghezza del filo elettrico dalla spina al trasformatore m 3,5; dal trasformatore alla lampada m 3,5.
Consumo energetico: 3,4W.
Temperatura colore: bianco caldo (3000 Kelvin).
Lampadina integrata.
Il LED dura circa 25.000 ore.
manutenzione
descrizione e misure del prodotto
Policarbonato

prebuffo
21-07-2010, 08:38
:doh: Non ero al corrente della tua situazione su AVmagazine.
Non eri stato bannato a vita comunque, ma sospeso... dopo quello che hai scritto qui, penso che in quel locale entro brevissimo il tuo status da sospeso passerà a "bannato".

ma anche chissenefrega no?

Questo non per quanto di tecnico hai scritto, ma per il fatto che scrivi che sei a conoscienza del regolamento ma che non ti faresti scrupoli a violarlo e, sopra ogni cosa, per come lo hai scritto pubblicamente... se lo avessi fatto inviando PM in molti ridacchierebbero per gli epiteti dissacranti che saresti stato libero di utilizzare.

eh si sono propio un tipo senza scrupoli, tranne forse lo scrupolo di non rivelare MAI dati anagrafici di un altro forumer.....

Ne valeva la pena di sbattere la porta?
Temo di no,

Ah tu temi? E vabbeh dai, fattene una ragione e sopporta questo dolore.

qui non possiamo continuare la discussione aumentando il tasso tecnico fino ad arrivare al dettaglio, postare e commentare grafici di HCFR con descrizione di funzioni del service menù Panasonic, che avrebbero ampliato ulteriormente le possibilità di regolazione a tua disposizione(solo per esempio... controllo del gamma sulle alte e basse luci, controllo della componente verde sulle alte e basse luci.. non disponibili nel menù utente).

me ne farò una ragione e sopporterò questo dolore anche io dopo tutto.

Vuoi un forum alternativo ...DiUnCertoLivello nella piccola Italia rimane solo Epiguren.

Lo conosco, me l'ha indicato una altro forumer (...), so anche che tipo di forum è. Quando raggiungerò una competenza sufficente mi iscriverò. Per ora sarebbe inutile

Qualora tu volessi aderirvi, ti consiglio spassionatamente di lasciare da parte ogni bruciore di stomaco e orgoglio ferito pregresso, causato da qualunque forum a cui tu abbia già partecipato.

grazie del consiglio.

La voglia di rivalsa, i toni accesi, viene percepita immediatamente da chiunque legga quello che scrivi come atteggiamento poco costruttivo (questo penso che succeda anche qui), questo indispettisce immediatamente i moderatori, il ruolo che ricoprono implica che in queste situazioni subiscano tensioni (infatti vedrai che Abilmen non sarà per nulla contento di quello che hai scritto riguardo AVM).


Mi scuso in anticipo con Abilmen, che volentieri saluto insieme a te.

La storia dei Vx scrivimela in PM :D :D sono moolto curioso.

ti piacerebbe eh....

revenge72
21-07-2010, 09:19
@prebuffo ... bene amen ... giriamo la pagina e andiamo avanti :)


eh si sono propio un tipo senza scrupoli, tranne forse lo scrupolo di non rivelare MAI dati anagrafici di un altro forumer.....



Questa non la ho capita :wtf: se ti stai riferendo a me .. è meglio che regoliamo in privato la questione anche perché una volta venni ripreso per aver scritto che qualcuno probabilmente abitava in un certo territorio... (il resto in PM)

Ciao

amd-novello
21-07-2010, 10:20
per nandocollu

scusa ma l'ambilight non è particolare perchè cambia i colori in accordo con quello che si vede sullo schermo? quelle luci rimangono fisse?

atacry
21-07-2010, 13:10
per nandocollu

scusa ma l'ambilight non è particolare perchè cambia i colori in accordo con quello che si vede sullo schermo? quelle luci rimangono fisse?

anche secondo me è una filata sarebbe bello un plasma con quel sistema


e vantaggioso proprio perché sembra un prolungamento del monitor sul muro

mentre la soluzione ikea e solo per dare una sensazione di maggiore o minore contrasto e dare forse più sollievo alla visione notturna

skryabin
21-07-2010, 13:20
anche secondo me è una filata sarebbe bello un plasma con quel sistema


e vantaggioso proprio perché sembra un prolungamento del monitor sul muro

mentre la soluzione ikea e solo per dare una sensazione di maggiore o minore contrasto e dare forse più sollievo alla visione notturna

la luce fissa bianca a 6500k (simile alla luce naturale) dietro al tv dovrebbe servire solo per evitare che l'occhio si adegui alla situazione di buio circostante, il che dovrebbe rendere appunto meno affaticaente la visione notturna (oltre a migliorare certi aspetti sulla percezione di quel che viene mostrato sullo schermo)

HHH85
21-07-2010, 20:51
a quanto é il livello del nero del pk250?
non mi interessa come modello in se dato la mia attenzione cade sul pk550 o pk950, ma il modello base presenta un grigio non un nero, perché il vetro filtra tutta la luce..c'era di fianco un ps50b850 ed il vetro si comportava egregiamente...lo stesso problema si verifica con il pk550/950?

Abilmen
21-07-2010, 21:47
Grazie anzitutto. temo di essere stato bannato a vita sul forum di avmagazine per ripetuta eresia contro il Santa Madre Panasonic da Tokyo. ********edit******
La cosa divertente è che alla fine studiando, studiando ho comprato un G20 perchè mi è sembrato un grosso passo in avanti soprattutto dopo che a 8 mesi dalla sua uscita sul mercato il nero sbiadito ancora non è comparso sui vari forum. Non ti nascondo che è mia intenzione misurare il nero del g20 ad intervalli di 200 ore, se solo si azzarda a sbiadire anche solo un pochino...... beh per quello che vale sarà mia cura sputtanare il mio Tv e il suo produttore quanto più possibile. (e con le prove in punta di sonda)

Per ora, ad occhio, comunque tutto bene. (a 207 ore).

Potrei registrarmi con altro nome, come peraltro ho già fatto per un poco (sfidando le severe leggi...) ma francamente mi fa leggermente schifo tornare scrivere su quel forum.

A proposito se ti vuoi divertire prova a scrivere su avmagazine che sei interessato a dei Tv Panasonic di tipo Professionale....(sai i Vx etc etc) sarà un esperienza interessante, anzi illuminante.
Prebuffo...cerca cortesemente di evitare di denigrare un certo tipo di prodotto con tue personali considerazioni; ho dovuto editare alcune righe troppo esagerate in tal senso; l'alternativa era una sospensione perchè questi contenuti critici (da opinione personale e quindi discutibile) non sono ammessi dal regolamento. Ed anche le tue considerazioni su avmagazine, sono sempre personali, ma scritte pubblicamente in sezione assumono un aspetto denigratorio. Stavolta ci passo sopra ma, in futuro, cerca di non ripeterti. Grazie :O

amd-novello
21-07-2010, 23:17
a quanto é il livello del nero del pk250?
non mi interessa come modello in se dato la mia attenzione cade sul pk550 o pk950, ma il modello base presenta un grigio non un nero, perché il vetro filtra tutta la luce..c'era di fianco un ps50b850 ed il vetro si comportava egregiamente...lo stesso problema si verifica con il pk550/950?


qua ne parlano
anche se 0.02 è difficile da credere
[url]http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/530290-[thread-ufficiale]-new-lg-plasma-hdtv-pk-series-2010-a-6.html[/]

ais001
22-07-2010, 01:24
sapete se la soluzione proposta dal ikea giova dei risultati positivi e ne avete notizia ?
... se il tuo fine è "avere le luccette che cambiano colore in base alle scene", quello lo può fare solo PHILIPS.

... se il tuo fine è avere un sistema per affaticare meno la vista, quello dell' ikea va più che bene.

... siamo una 50ina che usano quello o simili e finora nessuno si è lamentato.... visto che il fine è il non affaticare la vista e non avere le lucette per fare la gara a chi le ha più fighe.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

ayami
22-07-2010, 12:07
ma se uno dietro la tv ha un mobile, chiaro o scuro o quel che è, può essere un problema? lo sfondo posteriore deve essere per forza bianco?

ais001
22-07-2010, 12:45
... prova ad accendere una normale lampada su un muro bianco ed poi su un muro nero/scuso.... quello che vedi sarà l'effetto che avrai :rolleyes:

... la soluzione è eventualmente mettere qualcosa che rifletta dietro i neon invece di modificare il colore del muro o del mobile ;)

Padino
26-07-2010, 09:01
Che si dice del Pansonic 42v20?
Ci sono notizie aggiornate?
Intendo di qualità del tv (vale la pena acquistarlo?).
Grazie per le risp.

skryabin
26-07-2010, 10:27
Che si dice del Pansonic 42v20?
Ci sono notizie aggiornate?
Intendo di qualità del tv (vale la pena acquistarlo?).
Grazie per le risp.

che solo il vt20 gli sta sopra, quando son nuovi...

purtroppo dicono la faccenda dei neri sbiadenti su tutti i panasonic ci sia ancora (con l'aggiunta dei floating), come per l'anno scorso non è difficile ritrovarsi il livello del nero triplicato (e chissà se non peggiori di più): cambia solamente la modalità di peggioramento, i modelli più vecchi cambiavano a step, quelli di quest'anno lo fanno in maniera più graduale :doh:
Io ci sto rinunciando :/ troppe incognite, troppo delicati, alla fine mi sa che prendo un ccfl da 55" allo stesso prezzo e buona notte, cosi' posso anche "maltrattarlo" :(
Se vuoi rimanere sul plasma e i riflessi per te non sono un problema il pk980 potrebbe essere una scelta meno "impegnativa"

amd-novello
26-07-2010, 11:04
il vt20 non ha ancora mostrato innalzamenti del nero
anche perchè costa leggermente di + di lg

skryabin
26-07-2010, 17:06
il vt20 non ha ancora mostrato innalzamenti del nero
anche perchè costa leggermente di + di lg

mah, come dice la canzone, lo scopriremo solo vivendo...

il problema è che in Italia non ci sono strumenti dalla parte del consumatore come le class action, quindi una volta spesi i soldi ti devi accontentare di quel che hai e star zitto, al massimo il prossimo tv che acquisti non lo prendi più panasonic per ripicca, ma intanto i soldi se li son presi
Se dopo 1000-2000 ore (che si fanno in pochi mesi di vita) ti dovessi ritrovare con un tv notevolmente diverso da quando era nuovo non si sa quanto e se rimarrà superiore ad altri tv della stessa fascia.

Nel frattempo, qualcuno sa dirmi qualcosa sui sammy plasma c7000? (e dico plasma, hanno messo la stessa sigla dei modelli a led -_-')
Non avranno probabilmente un nero formidabile però sotto certi aspetti sembrano interessanti, dovrebbe essere un pò il successore del già molto buono b850 dell'anno scorso.
Per esempio:

- sulle partite e segnale sd dovrebbe comportarsi meglio dei panasonic di quest'anno, diciamo che se la gioca con LG: panasonic nonostante quest'anno abbia migliorato l'elettronica sembra ancora un pò indietro, sarà ottimo lo scaler ma il deinterlacer ha ancora delle pecche forse non gravissime, ma è innegabile che si poteva fare meglio.
Chi vedrà molti bluray fara' bene a optare per un panasonic, chi invece vedrà molta tv (sd, sky, sport, ecc) chissà, il samsung potrebbe dare qualche soddisfazione in più?

- non c'è il floating black, nè dovrebbe variare il nero col passare del tempo

- al prezzo di un v20 ti porti a casa il 7700 pure anche lui col decoder satellitare con in più anche il 3D (che a differenza del vt20 ha pure una funzione di conversione 2d->3d, non sarà sicuramente come guardare fonti 3d originali ma è pur sempre qualcosa di simpatico e in più, anche se del 3d sinceramente mi frega poco, mi interessano soprattutto i due punti prima esposti)

In particolare volevo un pò approfondire il discorso riflessi, green ghosting e bleeding, nonchè input lag
Per i riflessi il modello diffuso in europa ha un qualche filtro leggevo, quindi proprio a specchio non dovrebbe essere, immagino non sarà ai livelli dei pana che sui riflessi si comportano ottimamente quest'anno, ma come si pone rispetto ad uno specchio quale il pk980?
Per il green ghosting presente su tutti i pana, eccezion fatta per il vt20 che monta fosfori diversi, come si comporta questo nuovo samsung?
Input lag se le fonti dalle quali ho attinto sono attendibili non dovrebbe averne.
Per bleeding intendo quel fenomeno che si può notare abbastanza bene sugli lg recenti: ovvero in presenza di immagini contrastate, tipo menu, scritte, bande, l'illuminazione sembra un pò fare i capricci e "allungarsi" anche dove non dovrebbe.

Recensioni da linkare? non trovo molto xD

Intanto vedo se trovo qualcosa sul forum cugino, anche se a prima vista non mi pare se ne parli tantissimo nemmeno laggiu'

amd-novello
26-07-2010, 17:33
ok per gli altri modelli ma non paragonerei i modelli coreani con il vt20 perchè andrebbero sempre a perdere. se si vuole il vt20 si compri quello se no si accettano i difetti di visione degli altri. quel modello di pana è una spanna sopra a tutti i modelli inferiori anche della stessa pana

skryabin
26-07-2010, 18:00
ok per gli altri modelli ma non paragonerei i modelli coreani con il vt20 perchè andrebbero sempre a perdere. se si vuole il vt20 si compri quello se no si accettano i difetti di visione degli altri. quel modello di pana è una spanna sopra a tutti i modelli inferiori anche della stessa pana

cosa intendi con modelli coreani?

qualunque modello prendi si trovano sempre dei difetti: la cosa più sensata da fare è prendere quello che presenta meno difetti possibili negli ambiti di utilizzo a cui è destinato (sorgenti, ambiente, ecc)

cmq, sul forum cugino ho trovato qualcosa in linea con le idee che mi sono fatto autonomamente senza aver visto i tv (o meglio, ho visto solo i pana per il momento)

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170468

amd-novello
26-07-2010, 18:22
io di samsung plasma non ne trovo da me
ho visto dei 700 lg ma nulle della serie + alta

il vt20 l'ho visto e sbaraglia tutti gli altri lcd 3d, c'era il sony ed era osceno

skryabin
26-07-2010, 18:27
io di samsung plasma non ne trovo da me
ho visto dei 700 lg ma nulle della serie + alta

il vt20 l'ho visto e sbaraglia tutti gli altri lcd 3d, c'era il sony ed era osceno

ma il sony che c'entra, è un lcd! e poi quest'anno gli lcd o li si prende ccfl altrimenti si deve spendere un patrimonio per i full led...hanno puntato tutti sugli edge led nella fascia medio alta, e fanno un pò (tanto) caxare.
Su sony avresti dovuto vedere un hx900 se lo trovi...

io ho visto anche un pk980, uno specchio tra schermi che già sono lucidi ma come rifletteva lui non ce ne erano; inoltre anche disabilitando il risparmio energetico poi mi è sembrato piuttosto "smorto", e non solo rispetto agli lcd, quello è scontato che lo sia, ma anche con plasma meno blasonati, mah...
Il vt20 ok, sbaraglia tutti colorimetricamente, non bisogna certo essere un esperto per accorgersene, anche in un cc lo noti, io l'ho notato. E almeno finchè è nuovo o non ne paragoni fianco a fianco la resa sullo sport con elettroniche diverse è il plasma da riferimento....

Questi samsung c7000 (che non sono i c7000 a led, lo ripeto, hanno messo la stessa sigla sia per i led che per i plasma nuovi) ancora non si vedono in giro...però io terrei gli occhi aperti, potrebbe essere un'alternativa "eclettica"

amd-novello
26-07-2010, 18:51
sta cosa dello sport però sta diventando ridicola
come mai i pana sono inferiori per lo sport?
per il deinterlacer? di nuovo?

skryabin
26-07-2010, 19:07
sta cosa dello sport però sta diventando ridicola
come mai i pana sono inferiori per lo sport?
per il deinterlacer? di nuovo?

e che ne so, chiedevo conferme, cmq si, dovrebbe essere un discorso di deinterlacer...

amd-novello
26-07-2010, 19:14
non so se vale anche per quel tv

la superiorità di samsung non è + in questione a mio parere e a quello dei recensori che non si sono lamentati nei test

benefabio
27-07-2010, 15:19
le recensioni dei modelli panasonic 2010 hanno evidenziato le scarse performance del deinterlacer che oltre a non riconoscere le cadenze filmiche arranca anche con i segnali video, quindi sono i segnali televisivi 576i e 1080i ad essere gestiti in maniera imperfetta evidenziando maggiore visibilità di artefatti rispetto a marche concorrenti tipo samsung ma anche lg e con il calcio detti artefatti appaiono più evidenti.

revenge72
27-07-2010, 17:58
le recensioni dei modelli panasonic 2010 hanno evidenziato le scarse performance del deinterlacer che oltre a non riconoscere le cadenze filmiche arranca anche con i segnali video,

Beh anche prima delle serie del 2010 non è che le cose andassero poi così bene dal punto di vista del deinterlacing con Panasonic :D anzi con questa serie Panasonic è persino riuscita a migliorare.

Con segnali HD a 1080i e i display osservati a distanze ragionevoli in caso di segnali interlacciati e cadenza cine europea il danno non è poi così grave... con i segnali SD è invece un altro discorso... l' aliasing nelle diagonali può divenire evidente dato che si parte da una risoluzione inferiore ma in tal caso il problema spesso è più nella fonte.

Io che ho il processore fratello maggiore del tuo (con tanto di ABT102 come il tuo) pur riscontrando evidenti miglioramenti tramite l' interposizione dello scatolo della Anchor Bay (i test HQV sia PAL che NTSC vengono tutti superati senza indugio)... non posso fare a meno di notare che il limite più grosso rimane la ignobile compressione del segnale originale (specie quelli in DVB-T).

Con i DVD il problema della compressione viene (spesso) superato... ma quel punto basta un buon lettore che deinterlacci per bene (anche perché quasi sempre in HDMI il minimo sindacale è il 576p).

skryabin
27-07-2010, 18:10
si, ma non è che tutti possono comprarsi 1500-2000 euro di tv e altri 1000 (o forse più?) per un processore video, papà mi ammazza, non mi può manco diseredare se gli faccio spendere ste cifre XD

quindi in quella cifra ci deve venire un tv che mi fa vedere ottimamente la tv (sia essa sd, sky, e HD), ma che non sfiguri troppo se poi ci collego un bluray o un wd tv live con file a 1080p
Con percentuali direi un 60-70% TV (dtt, sky) e un 30-40% di fonti più "pregiate"

Per questo stavo cominciando a valutare il sammy c7000 al posto del vt20, sembra un tantino più polivalente, forse un pò più adatto del pana per chi ci vuole vedere molta tv....quello che mi preoccupa è la mancanza del supporto ai 1024p/24, almeno cosi' ho letto, sarebbe un problema? in cosa si traduce nell'uso quotidiano?

amd-novello
27-07-2010, 18:25
certo che bisogna considerare ipro e i contro a tutto tondo. non solo una cosa che si nota nei test e basta

revenge72
27-07-2010, 21:39
si, ma non è che tutti possono comprarsi 1500-2000 euro di tv e altri 1000 (o forse più?) per un processore video, papà mi ammazza, non mi può manco diseredare se gli faccio spendere ste cifre XD
...cut..

Di processori di seconda mano ce ne sono molti, il punto non è questo, se vuoi qualità cura le fonti.
Oggi, piuttosto che spendere 1000 euro per un processore li investirei nella collezione di BD (eh si ...se vuoi il massimo basta con i DVD) e ovviamente in un abbonamento PAY TV per quanto riguarda lo sport.
SKY SD .. :D quando hai l' HD diviene sabbia negli occhi.

ais001
27-07-2010, 22:25
si, ma non è che tutti possono comprarsi 1500-2000 euro di tv e altri 1000 (o forse più?) per un processore video, papà mi ammazza, non mi può manco diseredare se gli faccio spendere ste cifre
... vuoi qualità??? in italia devi spendere soldi per avere qualità (quindi tv + scaler dedicato).
... accetti dei compromessi??? allora ti basta la tv e fregatene del vedere meno bene i canali con le tv nuove.


... io sono partito coi pioneer al plasma 3 anni fa e con SkyHD, che già erano ottimi di loro, l'anno scorso tornando alle fonti povere per il discorso del DTT, ho visto lo schifo (letteralmente), ergo mi sono attrezzato di scaler ed ora le cose sono decisamente migliorate :D
... ho speso tanto??? per me no visto il risultato finale, per altri forse si visto che coi soldi dello scaler mi prendevo un'altro pioneer... ma sta di fatto che siamo quasi ai livelli di un BR per le fonti povere (o comunque lì lì), il che non guasta visto che in italia le fonti SD resisteranno ancora per decenni, quindi l'investimento che ho fatto ha i suoi perchè :rolleyes:

ais001
27-07-2010, 22:30
1. Con percentuali direi un 60-70% TV (dtt, sky) e un 30-40% di fonti più "pregiate"
2. quello che mi preoccupa è la mancanza del supporto ai 1024p/24, almeno cosi' ho letto, sarebbe un problema? in cosa si traduce nell'uso quotidiano?
1. per il tuo utilizzo un HD-R è più indicato, altrimenti devi andare su una serie top o comunque dove il comparto video SD viene enfatizzato meglio degli altri modelli.
... io punterei sul Toshiba visto che è un dato di fatto che rende molto meglio sulle fonti SD di LG e Samsung (infatti ne ho presi 2 per la casa al mare e si vede divinamente rispetto al bussolotto del samsung in salone :D )

2. tecnicamente quel supporto mancante dovrebbe significare che vedi certi film a scatti. quali e quanti nessuno lo sa perchè è una cosa soggettiva, alcuni vedono dei microscatti nei film ed altri no.

skryabin
27-07-2010, 22:51
1. per il tuo utilizzo un HD-R è più indicato, altrimenti devi andare su una serie top o comunque dove il comparto video SD viene enfatizzato meglio degli altri modelli.
... io punterei sul Toshiba visto che è un dato di fatto che rende molto meglio sulle fonti SD di LG e Samsung (infatti ne ho presi 2 per la casa al mare e si vede divinamente rispetto al bussolotto del samsung in salone :D )

2. tecnicamente quel supporto mancante dovrebbe significare che vedi certi film a scatti. quali e quanti nessuno lo sa perchè è una cosa soggettiva, alcuni vedono dei microscatti nei film ed altri no.

non me ne faccio nulla dell'hd-r, il tv lo vedrò da vicino, e le fonti "pregiate" ( che fanno un buon 40% dell'utilizzo del tv) sono tutte full hd, bluray e mkv sul wd tv live a 1080p
il toshiba sv685 lo avrei già preso se non fosse che è fuori produzione :doh:
Il budget si spinge fino a 2000 euro, e li sto scartando tutti, uno alla volta
il pk980 perchè riflette troppo (e con quel budget pure il 60" ci veniva)
i pana per tante piccole cose (floating, rising, deinterlacer...sforando un pochino anche il vt20 lo stavo considerando)
mo devo scoprire cosa ha sto samsung c7000 che non va (il plasma) :)
Per il discorso della mancanza 1080p/24 dovrebbe essere legato alla faccenda del cinema smooth, che porta il refresh dello schermo a 96Hz ed evita il juddering che i 24fps provocherebbero sui 50/60Hz, sempre se ho capito bene.

amd-novello
27-07-2010, 23:06
Bhe almeno non sei pignolo e ti accontenti di poco LOL

ais001
27-07-2010, 23:09
... i 1080p non servono a nulla se non prendi dimensionata la tv, non li vedrai i particolari del 1080p, ergo inutile "pensare che...", fidati che avendo un 60" e due 50" in casa ne so qualcosa ;)

2. i nuovi toshiba sono pure meglio della vecchia serie sv/rx, valli a vedere ;)

3. samsung plasma ha una marcia in meno (estetica a parte), se proprio vuoi allora prenditi un LG che per quanto poco va meglio del samsung.
... io il samsung quella volta l'ho preso perchè mi serviva una roba di arredamento e non una tv da guardare tutti i giorni (infatti lo uso si e no una 15ina di gg l'anno :D )

skryabin
27-07-2010, 23:14
... i 1080p non servono a nulla se non prendi dimensionata la tv, non li vedrai i particolari del 1080p, ergo inutile "pensare che...", fidati che avendo un 60" e due 50" in casa ne so qualcosa ;)


posso anche stare sotto i 2 metri, e il divano non sta a più di 2.5m come picco massimo
un 50" full hd credo che riuscirò a godermelo, no?


2. i nuovi toshiba sono pure meglio della vecchia serie sv/rx, valli a vedere ;)


quali? :mbe:


3. samsung plasma ha una marcia in meno (estetica a parte), se proprio vuoi allora prenditi un LG che per quanto poco va meglio del samsung.
... io il samsung quella volta l'ho preso perchè mi serviva una roba di arredamento e non una tv da guardare tutti i giorni (infatti lo uso si e no una 15ina di gg l'anno :D )

ma che pacco di samsung hai preso? :D
L'lg pk980 te l'ho detto, l'ho visto, è troppo specchio per i miei gusti...

ais001
27-07-2010, 23:20
1. non lo so, io il 60" a 2,5mt non vedo quello che vedo quando vado dal mio vicino col vpr. questo perchè le immagini sono ancora troppo piccole e troppo veloci (vedi esempio ritaglio di giornale del film transformers 2 nella scena della sabbia)... se potessi mi farei pure io il vpr, ma o mi tengo la donna o il vpr :(

2. vai sul sito e guardateli... sfaticato!!! :Prrr:

3. il mio samsung ha 2-3 anni, era un mezzo top.... top di schifezza rispetto al pioneer, però esteticamente è carino.... spento è tutto nero lucido :D

skryabin
27-07-2010, 23:24
2. vai sul sito e guardateli... sfaticato!!! :Prrr:


si, ma ci sono stato e non vedo full led local dimming a catalogo...mi risulta strano che possano essere superiori al sv685, boh.


3. il mio samsung ha 2-3 anni, era un mezzo top.... top di schifezza rispetto al pioneer, però esteticamente è carino.... spento è tutto nero lucido

ah, ecco forse perchè...da quanto leggo diciamo che samsung ha sfornato un bel plasma solo col b850 (buzz permettendo), il c7000 è esattamente il suo successore con in più anche il 3D (che poi mi frega meno di zero il tredi')

ais001
27-07-2010, 23:41
2. valli a vedere nei centri comm e fateli provare ;)

3. il b850 ha ancora qlc difetto (come pure il C visto che poi li castrano sempre a livello software) e non ne è esente, LG ha sviluppato/tappato meglio certi difetti.

gamete
28-07-2010, 06:15
ergo mi sono attrezzato di scaler ed ora le cose sono decisamente migliorate :D
...


me ne potresti consigliare qualcuno?

io ho un panasonic vt20

revenge72
28-07-2010, 08:38
... se potessi mi farei pure io il vpr, ma o mi tengo la donna o il vpr :(
...

La stessa frase la scrissi tre anni fa in uno scambio di battute con Andrea Manuti... mi rispose che lo spazio per un VPR si trova... l' integrazione con l' arredamento è più semplice di quello che si può pensare e ovviamente ... aveva ragione.
Oggi ho la saletta blu (400x300cm piccola si ma c' è) il VPR, con impianto 5.1 al completo, con trattamento acustico ... e la moglie dopo i dubbi e rimbrotti iniziali usa la sala più di me, spesso scarica la prole con motivazione "questa è la mia serata cinema". Per i bambini è una festa, il problema è ritagliare lo spazio per godersi la partita o l' evento sportivo di cartello.

Ciao

ais001
28-07-2010, 09:00
me ne potresti consigliare qualcuno?
... guarda tra i DVDO.

... io ho preso il VP Pro 50 da un amico e quindi ho risparmiato qualcosina dal prezzo del nuovo :D

ais001
28-07-2010, 09:01
mi rispose che lo spazio per un VPR si trova..
... se entra il vpr in casa mia mi esce la donna.... quindi per ora resto così, preferisco spendere i soldi per cambiare auto ora come ora :D

benefabio
28-07-2010, 12:47
me ne potresti consigliare qualcuno?

io ho un panasonic vt20

a cifre contenute (400/600€): in funzione film il dvdo edge anche usato, invece per le partite di calcio l'hdcinescaler.

gamete
28-07-2010, 18:27
a cifre contenute (400/600€): in funzione film il dvdo edge anche usato, invece per le partite di calcio l'hdcinescaler.

non mi ricordo se eri tu che doveva acquistare hdcinescaler?

se si come ti trovi

ps in teoria dato che ho il pana vt20 se dovessi prendere uno dei due ,dovrei prendere hdcinescaler,giusto?

ma questi due intervengono solo quando devono portare materiale sd a hd?

non entrano in funzione con i bluray?

revenge72
29-07-2010, 08:07
...

ma questi due intervengono solo quando devono portare materiale sd a hd?

non entrano in funzione con i bluray?

No entrambi deinterlacciano anche segnali 1080i ed entrambi possono funzionare anche con materiale proveniente dai BD ove eventualmente potresti sfruttarne i comandi riguardanti la nitidezza, riduzione rumore e, con il cinescaler, i controversi comandi riguardanti il CMS (se proprio vogliamo chiamarlo in quel modo).
L' edge ha il PREP che potrebbe ritornare utile con SKY SD (che dal decoder esce a 576p se settato su "originale").

Ciao

benefabio
29-07-2010, 10:00
@ gamete
attualmente i prodotti dvdo sono più affidabili, il cinescaler è una scommessa di un produttore italiano, in giro non lo trovi lo devi ordinare da lui, ti ho indicato questi due perchè gestiscono anche i segnali hd, non ho il cinescaler ma un dvdo vp20.

gamete
29-07-2010, 16:42
grazie

manuel_84
31-07-2010, 02:10
ormai è da una settimana che smanetto col nuovo 50pk350 e devo dire che son contento della scelta
le mie paure sui riflessi si son mostrate ingiustificate nel mio caso: se la tv è accesa, per notarli dovreste avere una finestra direttamente dietro allo schermo, nel mio caso ho una grande portafinestra laterale e non vedo nulla, a meno che non mi sposto a guardarla da 180° .
a tv spenta è abbastanza uno specchio invece ma poi è una questione di abitudine, c'è chi riesce ad ignorarli anche se ci sono e c'è chi non riesce a fare a meno di provare fastidio vedendone anche pochi.
il collegamento al pc via convertitore dvi-d -> hdmi funziona benissimo, anche il vecchio cavo rgb funziona, i programmi tv in SD si vedono bene e senza strani effetti (leggevo in giro che molti notavano volti [guance] "artefatte"), meglio di quello che mi aspettavo!
sto usando intensamente la funzionalità usb facendogli leggere filmati direttamente da un hd e sono molto soddisfatto perché potrò fare a meno di comprare ulteriori apparecchi da collegargli avendo la premura di convertire e mettere su disco quello che mi interessa
facendo il confronto con un sony bravia kdl-40e un philips lcd di miei amici il pk350 vince la sfida non sono un esperto o maniaco di video ma per i miei occhi la qualità di questa tv è più che ottima, ovviamente soprattutto con i materiali fullHD

sono in fase "rodaggio" e sto provando i settaggi dell'amico Althotas, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8843

ciao

joden
01-08-2010, 12:43
ragazzi posto anche qui il mio quesito.. c'è un mio amico che deve comprare una nuova tv di almeno 50".. io l'avevo indirizzato sul top gamma panasonic (da quello che ho capito dovrebbero essere le serie v20 e vt20) al plasma oppure se riuscisse ancora a trovarlo un pioneer kuro (in questo caso però le cifre salgono)..

l'utilizzo è prevalentemente film in dvd, 720p, pochissimi 1080p, nintendo wii e poco sky e tv in SD entrambi però.. percui penso che una buona elettronica possa fare la differenza.. motivo percui avevo letto che alcuni che avevano comprato il panasonic vt20 sono poi passati al samsung c7000 (lcd a led) rinunciando a qualcosa dal punto di vista dei neri per avere un upscaling migliore.. anche se in effetti l'upscaling molto spesso verra fatto esternamente attraverso un lettore hd (il classico western digital hd tv..).. voi cosa consigliate?

skryabin
01-08-2010, 13:14
ragazzi posto anche qui il mio quesito.. c'è un mio amico che deve comprare una nuova tv di almeno 50".. io l'avevo indirizzato sul top gamma panasonic (da quello che ho capito dovrebbero essere le serie v20 e vt20) al plasma oppure se riuscisse ancora a trovarlo un pioneer kuro (in questo caso però le cifre salgono)..

l'utilizzo è prevalentemente film in dvd, 720p, pochissimi 1080p, nintendo wii e poco sky e tv in SD entrambi però.. percui penso che una buona elettronica possa fare la differenza.. motivo percui avevo letto che alcuni che avevano comprato il panasonic vt20 sono poi passati al samsung c7000 (lcd a led) rinunciando a qualcosa dal punto di vista dei neri per avere un upscaling migliore.. anche se in effetti l'upscaling molto spesso verra fatto esternamente attraverso un lettore hd (il classico western digital hd tv..).. voi cosa consigliate?

no, hai letto del c7000 a plasma
(samsung fa due c7000, uno a led e uno a plasma)
sto aspettando qualche review seria del plasma c7000 di samsung anche io...
non è lo scaler che fa la differenza purtroppo (lo scaler del pana è di ottimo livello), quel che penalizza il panasonic è il deinterlacer

Direi che se quel poco che guarda in tv è sport/calcio opterei per il samsung, i difetti di deinterlacing del pana sui film si notano meno (cosi' dicono)

amd-novello
01-08-2010, 14:36
ragazzi posto anche qui il mio quesito.. c'è un mio amico che deve comprare una nuova tv di almeno 50".. io l'avevo indirizzato sul top gamma panasonic (da quello che ho capito dovrebbero essere le serie v20 e vt20) al plasma oppure se riuscisse ancora a trovarlo un pioneer kuro (in questo caso però le cifre salgono)..

joden se puo' prendere un vt20 digli che prende il migliore.
il v20 è una spanna sotto.

il vt20 è anche 3d ma anche se non lo utilizzasse godrebbe cmq di una qualità migliore riscontrabile solo in modelli + costosi

rlt
02-08-2010, 10:22
Ragazzi,ho un problema con un tv plasma samsung da 42" (il modello non lo ricordo:poi quando torno a casa lo scrivo).
La Tv è del 2007.
Alcune volte (spesso) mi compare una sorta di alone celeste che parte dall'angolo in basso a sx e arriva fino al centro.
Questa specie di nuvoletta azurrognola si vede solo su alcuni sfondi (molto chiari o molto scuri). Che potrebbe essere secondo voi?

amd-novello
02-08-2010, 13:18
fosse un crt ti direi che mi sembrerebbe derivare da interferenze magnetiche ma in un plasma può voler dire che sta partendo :D

joden
02-08-2010, 18:32
no, hai letto del c7000 a plasma
(samsung fa due c7000, uno a led e uno a plasma)
sto aspettando qualche review seria del plasma c7000 di samsung anche io...
non è lo scaler che fa la differenza purtroppo (lo scaler del pana è di ottimo livello), quel che penalizza il panasonic è il deinterlacer

Direi che se quel poco che guarda in tv è sport/calcio opterei per il samsung, i difetti di deinterlacing del pana sui film si notano meno (cosi' dicono)

ah ecco infatti mi sembrava strano che uno abituato ad un plasma di ottima qualità passasse ad un lcd così facilmente.. :D

a dire il vero non guarda praticamente mai lo sport.. solo che il samsung viene a costare mooolto meno ora che ho guardato un pò i listini rispetto al vt20..

ps. certo che la samsung è scandalosa.. già tira fuori un modello ogni settimana tra un pò.. poi ha avviato anche a chiamarli uguali... mmmah.. :D

joden se puo' prendere un vt20 digli che prende il migliore.
il v20 è una spanna sotto.

il vt20 è anche 3d ma anche se non lo utilizzasse godrebbe cmq di una qualità migliore riscontrabile solo in modelli + costosi

il 3d a dire il vero non lo utilizzerebbe.. comunque buono a sapersi che il v20 è una spanna sotto.. quindi il confronto rimane tra il vt20 ed il samsung c7000..



ps. Ora una domanda personale invece.. Ma sotto i 1000€ quale 50" sempre al plasma consigliate? io così ad occhio e croce pensavo ad un Panasonic P50S20.. viene sui 900€ mi pare.. andando ancora sotto come prezzo c'è comunque qualcosa di valido?

Charlie Oscar Delta
02-08-2010, 18:39
non capisco come settare la tv per l'xbox..

è un plasma hdready 50" LG 50pq6000. xbox collegata con cavo vga originale.

dalla tv posso selezionare tre risoluzioni diverse, 1024x768, 1280x768 e 1360x768

in tutti e tre i casi comunque l'immagine è a tutto schermo (cioè 1365x768), usando autoconfig regola correttamente.


a occhio mi sembra che non ci siano differenze se metto l'xbox a 1920x1080 oppure 1360x768.

invece 1280x720 si vede sbagliata, l'immagine esce dallo schermo verso il basso.. e la funzione autoconfig non aiuta.

joden
02-08-2010, 18:55
non capisco come settare la tv per l'xbox..

è un plasma hdready 50" LG 50pq6000. xbox collegata con cavo vga originale.

dalla tv posso selezionare tre risoluzioni diverse, 1024x768, 1280x768 e 1360x768

in tutti e tre i casi comunque l'immagine è a tutto schermo (cioè 1365x768), usando autoconfig regola correttamente.


a occhio mi sembra che non ci siano differenze se metto l'xbox a 1920x1080 oppure 1360x768.

invece 1280x720 si vede sbagliata, l'immagine esce dallo schermo verso il basso.. e la funzione autoconfig non aiuta.

vai di 1360x768 :)

la differenza tra 1920x1080 non la noti neanche con dei blueray per il semplice motivo che la risoluzione nativa della tua tv è 1365 x 768p.. quindi è inutile sparargli roba a 1080p :)

amd-novello
02-08-2010, 19:27
Esatto la 1080 non servirebbe a nulla

skryabin
02-08-2010, 19:42
ah ecco infatti mi sembrava strano che uno abituato ad un plasma di ottima qualità passasse ad un lcd così facilmente.. :D

a dire il vero non guarda praticamente mai lo sport.. solo che il samsung viene a costare mooolto meno ora che ho guardato un pò i listini rispetto al vt20..

ps. certo che la samsung è scandalosa.. già tira fuori un modello ogni settimana tra un pò.. poi ha avviato anche a chiamarli uguali... mmmah.. :D

quindi il confronto rimane tra il vt20 ed il samsung c7000..


il c7000 qualitativamente non è paragonabile al vt20 se ci vai a guardare molto HD e fonti pregiate... senza sport poi direi di andare sul vt20 senza esitazioni in quel caso
il sammy credo vada considerato se si usano molte fonti "televisive", e io per quello sto aspettando review serie, visto che l'uso che ne farò è un pò più vario (sport, sky, oltre a bluray ed mkv a 1080)



ps. Ora una domanda personale invece.. Ma sotto i 1000€ quale 50" sempre al plasma consigliate? io così ad occhio e croce pensavo ad un Panasonic P50S20.. viene sui 900€ mi pare.. andando ancora sotto come prezzo c'è comunque qualcosa di valido?

Hai visto gli lg serie PK? solo per ambienti poco luminosi però, hanno dei riflessi un pò accentuati rispetto alla media.

joden
02-08-2010, 20:25
il c7000 qualitativamente non è paragonabile al vt20 se ci vai a guardare molto HD e fonti pregiate... senza sport poi direi di andare sul vt20 senza esitazioni in quel caso
il sammy credo vada considerato se si usano molte fonti "televisive", e io per quello sto aspettando review serie, visto che l'uso che ne farò è un pò più vario (sport, sky, oltre a bluray ed mkv a 1080)




Hai visto gli lg serie PK? solo per ambienti poco luminosi però, hanno dei riflessi un pò accentuati rispetto alla media.

gli lg li ho sempre trovati in generale dei buoni prodotti come rapporto qualità prezzo ma alla fine ho sempre scelto altre marche.. ho dato una veloce lettura a questa recensione ( http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1269254363 ) e generalmente sembra sia inferiore alla serie g20 della panasonic. esteticamente son anche belli da vedere però in effetti lo schermo è parecchio lucido.. ora guardo un pò su che cifre si assestano..

ps. per la questione c7000 e vt20.. quindi secondo te i 700-800€ di differenza il vt20 li vale tutti?

amd-novello
02-08-2010, 23:09
È il tv più simile al kuro oggi presente

benefabio
03-08-2010, 11:09
ps. per la questione c7000 e vt20.. quindi i 700-800€ di differenza il vt20 li vale tutti?
a titolo di cronaca c'è anche chi ha venduto/dato indietro sia il 50G20 che il 50VT20 per prendere il plasma 50C7000 e si è trovato meglio, soprattutto senza artefatti con i segnali interlacciati e minor ritenzione.

skryabin
03-08-2010, 11:22
si, ma prima di lodarlo cosi' il c7000 io aspetterei qualche recensione fatta bene, ancora non ne ho vista nessuna...

potrebbe essere un bestbuy non solo per il prezzo ma anche per il buon trattamento del materiale televisivo rispetto alla media.

ma finchè non misurano "quanto" scadente esso sia per quel che riguarda il nero meglio non sbilanciarsi.

benefabio
03-08-2010, 12:11
personalmente mi fido di più di chi le tv le compra e le testa veramente, sul nero del 50c7000 ovviamente è inferiore ai modelli panasonic ma accettabile per via del filtro real black cosa che manca al 50c6500 dove il nero è veramente grigio.
qui parlano per il c7705 addirittura di 0,02 cd/m2 che equivale al kuro 8g e più nero del mio 50x10 di 2,5 volte dove già nel mio il nero è fin troppo nero http://dennisthomsen.dk/2010/07/samsung-ps63c7705-pn63c8000-review-and-settings/
fino adesso l'unico difetto evidente del 50c7000 è che risulta poco stabile e tende a dondolare a livello di base dove invece i panasonic risultano più stabili e piantati ma a livello di immagine con i segnali interlacciati televisivi a 576i e 1080i è superiore sia al G20 che al VT20.

skryabin
03-08-2010, 13:08
uffa, line bleeding a go go :cry:
e che schifo però, i pana fanno lo stesso?

dEUS
03-08-2010, 13:27
uffa, line bleeding a go go :cry:
e che schifo però, i pana fanno lo stesso?

:asd:

la vedo dura per te, mi sa che ti conviene aspettare i proiettori olografici :D
Mi permetto un consiglio, se ti fai un plasma economico? Così i difetti li digerisci meglio avendo speso meno :D ;)

skryabin
03-08-2010, 13:31
:asd:

la vedo dura per te, mi sa che ti conviene aspettare i proiettori olografici :D
Mi permetto un consiglio, se ti fai un plasma economico? Così i difetti li digerisci meglio avendo speso meno :D ;)

appunto...ero orientato per il vt20, ma visto che anche lui ha vari difettucci non so quanto sarei contento di spenderci 2000 euro
l'avevo detto che il line bleeding mi da' molto fastidio in tempi non sospetti...queste immagini mi fanno scartare proprio il c7000, e i video che ho trovato online sui pk recenti sono uguali, anche li' c'è line bleeding (io guardo parecchio materiale sottotitolato, penso che in tale situazione un difetto simile si noterà parecchio, no? già me lo fa il crt e lo odio, l'occhio mi cade sempre li' e non solo sui sottotitoli)
quindi come plasma non rimane più nessuno, nè lg, nè pana, nè samsung, ci sono altri produttori? :P

Ora mi guardo i full led local dimming e apro un mutuo :doh:

dEUS
03-08-2010, 13:43
penso che se cerchi i difetti li troverai anche nei led. Per me tutti sti test sono fuorvianti, nell'uso normale e non da "studio" i vari problemi sono molto meno fastidiosi, se non impercettibili.

skryabin
03-08-2010, 13:48
penso che se cerchi i difetti li troverai anche nei led. Per me tutti sti test sono fuorvianti, nell'uso normale e non da "studio" i vari problemi sono molto meno fastidiosi, se non impercettibili.

boh, a me il line bleeding dà fastidio nell'uso quotidiano, non certamente in studio.
Il mio crt trinitron lo fa pure lui e non è certo impercettibile, si vede
Se potessi eliminare il fenomeno sarei più contento :)

amd-novello
03-08-2010, 14:23
Ora mi guardo i full led local dimming e apro un mutuo :doh:

si buonanotte. dalla padella ....


non vorrei darti una brutta notizia ma neanche i tv da 20mila euro sono esenti da difetti eh

revenge72
03-08-2010, 16:24
...cut..
Ora mi guardo i full led local dimming e apro un mutuo :doh:

Bene cosi passi dalla padella alla brace... oops.. dal bleedeing al blooming (e mica sto scherzando) alla fine sai cosa succederà.... :D :D


Diventerai un esperto di problemi delle tecnologie dei display digitali.. senza possedere un display digitale.

Io acquistai il mio primo display digitale nel 2006, lo pagai 2.400 euro è un 40", ne colgo tutti i limiti (ma ha anche pregi anche rispetto a display attuali) ma non sono affatto pentito di averlo preso , perché in questi quattro anni me lo sono goduto per bene.

Bye

revenge72
04-08-2010, 09:18
fino adesso l'unico difetto evidente del 50c7000 è che risulta poco stabile e tende a dondolare a livello di base dove invece i panasonic risultano più stabili e piantati ma a livello di immagine con i segnali interlacciati televisivi a 576i e 1080i è superiore sia al G20 che al VT20.

"The Panasonic looks like it was made in 2004...." :D :D Perfetta sintesi delle lacune a livello di design dei nipponici.

Una cosa che passa sempre inosservata, il Samsung sembra essere effettivamente un buon display con buone impostazioni di base (fatta eccezione per il gamma), nella recensione purtroppo non si parla di audio.

In passato questo fattore è sempre stato IMHO la lacuna più grave dei display Samsung (inclusi gli LCD)

Se da questo punto di vista LG fino ad oggi si è presentata come la migliore fra i produttori di PDP, con Panasonic che è passabile, Samsung ha sempre avuto il problema di avere un audio inscatolato e distorto tanto da rendere per molti difficilmente sopportabile persino la fruizione con i TG e le partite di calcio.

Come vanno da questo punto di vista? Serve accendere l' amplificatore esterno anche per vedere il TG ?

Ciao

benefabio
04-08-2010, 10:30
boh, a me il line bleeding dà fastidio nell'uso quotidiano, non certamente in studio.
Il mio crt trinitron lo fa pure lui e non è certo impercettibile, si vede
Se potessi eliminare il fenomeno sarei più contento :)

stai tranquillo che i possessori nostrani di 50c7000 questo line bleeding non l'hanno mai notato, ti ripeto gli eventuali difetti certi dei 50c7000: un po dondolante, meno nero dei panasonic, e immagini in movimento non da 1080 linee come i neopdp panasonic, per il resto va alla grandissima.

amd-novello
04-08-2010, 11:23
Quoto sulla qualità Dell audio lg, il mio pq suona molto bene

JamesTrab
04-08-2010, 15:23
Salve..
Chiedo consiglio per l'acquisto di un TV al Plasma, scelta dettata dall'economicità di tali pannelli. Devo puntare sulla quantità più che sulla qualità in quanto l'acquisto è per una TV da tenere su una casa in campagna dove vediamo i film con amici (anche molti..).

Ho visto qualcosa in giro e mi pare che di molto economico ci siano Samsung ed LG, e appena un po' dopo Panasonic.

42"
- Samsung PS42c450 400€.
- LG 42PQ3000 430€.
- Panasonic P42c10E 560€.

Sui 50" l'unico prodotto accessibile è invece il Samsung PS50c450 che si aggira sui 535€.



Ho visto il confronto tra i tre schermi 42" in un iper.it (su un canale di qualità scadentissima..) ma il Samsung mi ha fatto sicuramente un più BRUTTA impressione rispetto agli altri che mostravano colori molto più naturali e migliore definizione.

1) Il Samsung ps42 ha come risoluzione 1024x768 (dal sito ufficiale..). Ma lo sanno che il pannello è in 16:9 e non in 4:3? Quindi mi viene da pensare che in realtà si tratta di un 1024x576 o di un 1366x768.. qualcuno lo sa per caso?
2) Non mi interessa il reparto audio, l'impianto audio (sebbene vintage) ce l'ho esterno.
3) Ho visto qualche confronto Plasma con LCD e noto che questi Plasma tendono ad essere molto più "scattosi" degli LCD. A cosa è dovuto? Al fatto che sono modelli economici, vero? Il plasma ha frequenze migliori degli LCD di norma.. :mbe:
4) Cosa mi consigliate?

dEUS
04-08-2010, 15:30
a questi prezzi ci sono anche i PJ della Lg.
Dvd o bluray?

Abilmen
04-08-2010, 15:38
1) Il Samsung ps42 ha come risoluzione 1024x768 (dal sito ufficiale..). Ma lo sanno che il pannello è in 16:9 e non in 4:3? Quindi mi viene da pensare che in realtà si tratta di un 1024x576 o di un 1366x768.. qualcuno lo sa per caso?
I plasma 1024*768 hanno i pixel rettangolari per cui mantengono il rapporto 16:9.

benefabio
04-08-2010, 15:50
tutti i plasma 42 pollici hdready sono 1024x768, i 1366x768 sono quelli da 50 con un'anomalia del panasonic 50x20 che quest'anno ha pensato male di dotarlo della risoluzione assurda per un 50 di 1024x768, sulle tv da scegliere direi di rimanere o sul samsung 42c450 o 50c450 o guardare gli lg serie pj, sul polliciaggio devi farlo in base alla distanza di visione, se entro 2,5 metri va bene il 42 se arrivi a 3 ti ci vuole il 50.

Charlie Oscar Delta
04-08-2010, 19:37
alcune volte l'immagine di certi telefilm sembra troppo velocizzata, ma non in tutta la puntata..in questo momento shield su iris, che conosco a memoria avendolo visto all'epoca su italia1 analogico su tv crt e poi in divx sul computer..

modificare la modalità film sul tv (lg pq6000) non cambia la situazione.

a dire il vero questo effetto non l'ho mai notato nelle telenovele brasiliane che guarda la mia ragazza tramite il decoder goldbox via scart. invece in tv l'ho notato diverse volte (il "nuovo" champ12 alle 15 su italia1 con l'arrapantissima sorella di Solari ne è un palese esempio).

fedex89
04-08-2010, 19:46
edit

Nik4sil
04-08-2010, 19:52
Una cosa che passa sempre inosservata, il Samsung sembra essere effettivamente un buon display con buone impostazioni di base (fatta eccezione per il gamma), nella recensione purtroppo non si parla di audio.

In passato questo fattore è sempre stato IMHO la lacuna più grave dei display Samsung (inclusi gli LCD)

Se da questo punto di vista LG fino ad oggi si è presentata come la migliore fra i produttori di PDP, con Panasonic che è passabile, Samsung ha sempre avuto il problema di avere un audio inscatolato e distorto tanto da rendere per molti difficilmente sopportabile persino la fruizione con i TG e le partite di calcio.

Come vanno da questo punto di vista? Serve accendere l' amplificatore esterno anche per vedere il TG ?

Ciao

Non so in passato, non avendo mai avuto un prodotto Samsung fino a 2 giorni fa....ma se c'è una cosa che mi ha stupito del 50C550 è proprio l'audio: sarà che mi aspettavo un penoso sonoro "scatolato", ma non ho ancora sentito il bisogno di accendere l'home theatre :eek:
Audio potente e profondo, senza alcuna distorsione (chiaro che stiamo sempre parlando di un tv, eh).

Abilmen
04-08-2010, 19:53
@fedex89...Non esistono più plasma 32"; s va dai 37" in su. Se invece ti riferivi ad un tv lcd, hai sbagliato sezione.

JamesTrab
04-08-2010, 20:31
a questi prezzi ci sono anche i PJ della Lg.
Dvd o bluray?

Ci attaccherò un PC e ci guarderò film formato DVD e HD Ready.
E' un peccato non avere neanche l'HD Ready sul 42", anche se forse la differenza poi non la si noterà molto.

Per il problema 3) cosa mi dite? Guardando il PS50c450 vicino ad un Samsung LCD da 32" e uno da 40", il problema "scattosità" è davvero notevole (come se la frequenza fosse bassa e ci siano scie nei movimenti come un tempo di risposta lungo, sebbene sia solo di 1ms e la frequenza a 600Hz).

amd-novello
04-08-2010, 21:17
la differenza non la si nota per nulla

ce ne sono molti di tv con risoluzione verticale inferiore alla 720 e nessuno si è tolto la vita per questo :D

benefabio
05-08-2010, 08:08
Per il problema 3) cosa mi dite? Guardando il PS50c450 vicino ad un Samsung LCD da 32" e uno da 40", il problema "scattosità" è davvero notevole (come se la frequenza fosse bassa e ci siano scie nei movimenti come un tempo di risposta lungo, sebbene sia solo di 1ms e la frequenza a 600Hz).

il tempo di risposta più lungo ce l'hanno gli lcd anche il 50c450 sta a 0,0001 come tempo di risposta e i 600hz del sub field drive conferiscono una miglior gestione delle immagini in movimento, anche se gli hdready non ne necessitano rispetto ai fullhd.

JamesTrab
05-08-2010, 11:00
il tempo di risposta più lungo ce l'hanno gli lcd anche il 50c450 sta a 0,0001 come tempo di risposta e i 600hz del sub field drive conferiscono una miglior gestione delle immagini in movimento, anche se gli hdready non ne necessitano rispetto ai fullhd.

Questo è vero nella teoria, perché nella pratica sembra il Plasma avere seri problemi di fluidità.. L'ho notato in più di un negozio e il problema non è banale.
A cosa può essere dovuto? Collegamenti pessimi? Sorgente penosa? Televisore rovinato dall'uso? Boh.. mi interessa parecchio perché se a casa devo avere delle immagini scattose come quelle che vedo nei negozi, cerco altro. :stordita: