View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
prebuffo
12-03-2011, 18:46
Mi era sfuggito! Panasonic sulla linea vt30 offre la possibilità di una sorta di autocalibrazione del pannello tramite sonda (in optional da attaccare al tv via USB).
E' l'uovo di colombo, il tv genera da solo una serie di pattern e segue un algoritmo di auto calibrazione a seconda della risposta ottenuta dalla sonda. Una funzione di questo genere è già prevista sui monitor professionali eizo (che costano un botto di soldi).
http://www.flatpanelshd.com/pictures/eizocg275w-2.jpg
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1299745626
Spero che questa sia una strada che piano piano venga intrapresa e sviluppata sulla gamma meno costosa.
Per me sarebbe una funzione fondamentale, calibrare un display all'inizio è divertente e interessante, dopo un poco diventa una noia mortale.
Althotas
12-03-2011, 20:26
Mi era sfuggito! (cut)
A me, invece, non era sfuggito, e quando qualche settimana fa lessi l'articolo di flatpanelsHD, poi avevo approfondito tutta la faccenda, anche in altri siti ;)
La funzionalità di cui sopra, tu e noi tutti, per adesso ce la possiamo dimenticare. I motivi sono principalmente 2:
1. Il materiale aggiuntivo (hardware e software) necessario per ottenere poi la calibrazione automatica dei panasonic VT30, che va comprato a parte, è riservato solo ai rivenditori autorizzati panasonic, e non ad altri. Sul sito del produttore (Calman - www.spectracal.com) è chiaramente indicato.
2. Il sopracitato materiale aggiuntivo ha un costo, a memoria, di circa 700 euro. Di conseguenza, anche se in seguito fosse reso disponibile a persone "normali", un costo del genere farebbe passare la voglia a quasi tutti. Specie se si tengono in considerazione 2 aspetti: 1. è possibile ottenere risultati analoghi usando i metodi tradizionali, spendendo in tutto all'incirca 130-150 euro e dedicando qualche ora di lavoro "una tantum" e, 2. la calibrazione di fabbrica di certi preset presenti nei TV ("Cinema" e "THX") consente di raggiungere già un 70-80% delle prestazioni massime, e nella maggior parte dei casi il risultato ottenuto in 10 minuti (leggendo certe "guide"), valutato in assoluto, è più che soddisfacente :)
Jackhomo
12-03-2011, 21:35
Cosa mi dite del Panasonic TXP46G20E?
Che sta per uscire il G30...
Jackhomo
12-03-2011, 23:12
Che sta per uscire il G30...
quindi, mi consigli di attendere?quale sarà il prezzo del G30?
quindi, mi consigli di attendere?quale sarà il prezzo del G30?
Basta cercare per farsi un'idea: http://shop.panasonic.it/TX-P42G30/TX-P42G30E,it_IT,pd.html
Probabilmente il prezzo nei C.C. sarà di poco inferiore.
Jackhomo
13-03-2011, 14:07
Basta cercare per farsi un'idea: http://shop.panasonic.it/TX-P42G30/TX-P42G30E,it_IT,pd.html
Probabilmente il prezzo nei C.C. sarà di poco inferiore.
quando è prevista l' uscita?
enzo12345
13-03-2011, 16:26
Ciao a tutti, riposto in questa sez. scusandomi per la precedente apertura in una sez. errata.
Mi si è rotto il pannello del televisore in oggetto e prima di portare tutto in discarica, avendo sentito che la sostituzione con uno nuovo è antieconomica rispetto a comprare una tv nuova, sto guardandomi intorno presso alcuni riparatori, nella speranza che ne abbiano uno usato di ricambio.
Ed in effetti un riparatore mi ha tenuto accesa una piccola speranza, ma ha bisogno di sapere quale sia il modello esatto del pannello. Io, serafico, gli ho mostrato il codice del modello del tv (copiato dall'etichetta sul retro), ma lui mi ha detto che questo dato non significa niente: il modello esatto del pannello lo si trova soltanto svitando l'apparecchio e prendendo nota dell'etichetta INTERNA. Questo perchè in alcuni casi la Samsung subappalta i pannelli a terzi, LG compresa.
Domanda: vi risulta anche a voi che sia proprio necessario aprire il tv? Qualcuno sa dirmi che pannello monta il mio modello?
Se invece dovessi proprio aprire il tv, potete spiegarmi passo passo (sono proprio a 0 in materia) che operazioni devo fare?
amd-novello
13-03-2011, 19:38
Mi sa che devi aprire dall'esterno non credo si possa saperlo
Nel manuale ci dovrebbero essere le istruzioni per togliere il pannello dietro e leggere l'etichetta
Ma la garanzia che dice? Non te lo cambia?
enzo12345
13-03-2011, 22:43
Guarda, su un altro forum avevo aperto un topic a titolo di s.o.s. affinchè qlc. mi aiutasse a far valere la garanzia. Il pannello si è rotto dal suo interno senza prendere botte, secondo me per un difetto di fabbricazione.
L'apparecchio è ancora in garanzia (scade a 09/2012), ma il centro assistenza Samsung di Vimercate (MB), al quale il n. verde mi ha indirizzato, non ha voluto sentire ragioni: pannello rotto? Colpa dell'utente, e mi hanno liquidato in 5 secondi. Non sono tesserato ad associazioni di alcun genere, per cui non posso godere di alcun appoggio, fermo restando che cmq non avrei nè soldi nè tempo da spendere per una causa che in ogni caso non è scontato che possa vincere.
Sul libretto di istruzioni non ho trovato alcunchè.
Althotas
13-03-2011, 23:09
Mi dai il link alla discussione che avevi aperto nell'altro forum? Hai una foto dove si può vedere bene il danno sul pannello?
Se a me si rompesse da solo il pannello, nota bene: veramente da solo, e non per causa mia o di altra persona o evento esterno, non esiste che lascerei perdere. Per prima cosa contatterei nuovamente direttamente samsung e continuerei con loro, e poi andrei avanti. Di centri assistenza ce ne saranno sicuramente anche altri non troppo distanti dalla tua zona, dove magari potresti trovare una persona più disponibile. Specie se ci fosse il preventivo interessamento diretto della casa madre.
ps. ci vuol niente ad iscriversi ad una associazione dei consumatori.
Alessiuccio
13-03-2011, 23:11
quando è prevista l' uscita?
probabilmente aprile-maggio
ilratman
13-03-2011, 23:13
Questo perchè in alcuni casi la Samsung subappalta i pannelli a terzi, LG compresa.
Anche se fosse non ci dovrebbero essere problemi a mettere un pannello diverso, gli attacchi ovrebbero essere uguali evil firmware dovrebbe iconoscere da solo il tipo i pannello.
Cmq come ha detto althotas se si fosse veramente rotto da solo non lascerei perdere.
Althotas
13-03-2011, 23:19
Ah.. dimenticavo, non ci scommetterei più di 1 cent sul fatto che i plasma samsung montano anche pannelli al plasma di altri produttori. Quella è una cosa che, con i samsung, succede con i monitor LCD per pc e con qualche modello di TV LCD. Forse quel tizio si è confuso con gli LCD.
NOTA: non togliere il pannello posteriore fino a quando tutta la vicenda non si sarà delineata in modo definitivo. Potrebbero accorgersene in caso di un esame accurato, e potresti perdere la garanzia.
enzo12345
14-03-2011, 00:26
Mi dai il link alla discussione che avevi aperto nell'altro forum? Hai una foto dove si può vedere bene il danno sul pannello?
Non so se si può citare un sito concorrente, cmq questo è il link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=188814
Poi, in preda allo sconforto, non ho pù dato seguito alla cosa.
Foto: se mi lasci la tua mail non ho problemi a mandartene una, ma alla fin fine cosa vedi? Un pannello con una crepa, magari bastasse una foto per capire la causa!
Se a me si rompesse da solo il pannello, nota bene: veramente da solo, e non per causa mia o di altra persona o evento esterno, non esiste che lascerei perdere. Per prima cosa contatterei nuovamente direttamente samsung e continuerei con loro, e poi andrei avanti. Di centri assistenza ce ne saranno sicuramente anche altri non troppo distanti dalla tua zona, dove magari potresti trovare una persona più disponibile. Specie se ci fosse il preventivo interessamento diretto della casa madre.
ps. ci vuol niente ad iscriversi ad una associazione dei consumatori.
Allora, ti spiego come funziona con la Samsung: devi chiamare un n. verde, rispondono alcune ragazze dal nome italiano, ma dall'accento palesemente orientale che iniziano a parlare come un disco, senza alcuna inflessione emotiva: ti assicuro che non è facile intrattenere con loro un dialogo "umano" e purtroppo non puoi bypassare questo call center. La ragazza, dopo averti chiesto i tuoi dati, modello del tv e n. seriale, ti assegnerà un n. di chiamata, che inizia con TK, che in base alla tua zona di residenza è associato ad un determinato centro assistenza, unico e non cambiabile (il centro di assistenza); nel mio caso era quello di Vimercate.
A questo punto pendi letteralmente dalle labbra di questi del centro assistenza: la loro sentenza è come quella di un imperatore romano nei combattimenti dei gladiatori: a suo insindacabile giudizio danno un'occhiata sommaria e ti dicono subito se passa in garanzia o meno. A me in tre secondi ha dato pollice verso, senza neanche darmi il tempo di spiegare.
Ho chiamato di nuovo il call center Samsung, la ragazza di nuovo attacca il disco e ho dovuto alzare la voce non poco per interromperla: avevo chiesto se mi poteva assegnare un nuovo TK associato ad un altro centro assistenza, ma non è possibile salvo dichiarare miei dati falsi (ma mi sgamerebbero subito, dato che ormai i dati del tv e i miei li hanno in memoria).
Ho chiesto di poter parlare con qlc. più in alto del call center, ma non è possibile.
Associarmi ad Adicomsum ecc.? Ripeto: soldi, tempo ed esito tutt'altro che scontato. Nel frattempo ho sul groppone questo bestione che mi dà troppo ingombro in qualunque locale lo metta, box compreso, e soprattutto che mi fa star male al solo vederlo pensando a quello che ho speso. Se potessi cavarmela con max 150 euro per un pannello usato ma in buono stato, lo porterei di corsa a ripararlo senza menarmela in questa battaglia contro i mulini a vento.
revenge72
14-03-2011, 08:22
@enzo12345
Manda una email in cui riassumi in modo sintetico la vicenda, compresi i numeri di ticket all' indirizzo aflettori(chiocciola)laeditore.it .
La risposta di Samsung avverrà tramite le pagine di Af digitale.
Un altra strada, è quella su AV magazine tramite la sezione "Segnalazione disservizi".
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=61
Leggiti per bene il regolamento ed esegui alla lettera le indicazioni.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=30608
Di solito le aziende sono sensibili a questo genere di pressioni.
Buona fortuna
enzo12345
14-03-2011, 10:39
Revenge72, ti ringrazio per le preziosissime info, vedrò di poter calcare la prima ipotesi, dimmi solo una cosa: la pagina delle "grane" dei lettori è consultabile dal sito internet di AF digitale o devo per forza comprare la rivista? Ed è certo che Samsung risponde?
La seconda ipotesi preferirei scartarla, dato che - questo prima non ve l'avevo detto - quando ho lasciato il centro di assistenza di Vimercate mi sono congedato con un plateale andate a.... (cui è seguita ovviamente la risposta del personaggio dietro il bancone), per cui preferirei evitare di avere ancora qualsiasi rapporto diretto o indiretto con loro. E dato che per postare sul forum in questione devo prima mandare una mail a tale centro....
Ripeto grazie ancora e vedrò il dafarsi.
Charlie Oscar Delta
14-03-2011, 10:48
a quanto si potrebbe rivendere il 50pq6000, scadenza garanzia dicembre 2011 ? e con cosa dovrei sostituirlo?
amd-novello
14-03-2011, 10:52
sui 400 o poco + mi sa
lo cambierei con i nuovi hdready lg ma perchè poi? non ci sarà un'evoluzione pazzesca dal 2009 al 2011 per me
i pj erano già ottimi e migliori dei nostri
prebuffo
14-03-2011, 11:02
.....
La funzionalità di cui sopra, tu e noi tutti, per adesso ce la possiamo dimenticare. I motivi sono principalmente 2:
1. Il materiale aggiuntivo (hardware e software) necessario per ottenere poi la calibrazione automatica dei panasonic VT30, che va comprato a parte, è riservato solo ai rivenditori autorizzati panasonic, e non ad altri. Sul sito del produttore (Calman - www.spectracal.com) è chiaramente indicato.
2. Il sopracitato materiale aggiuntivo ha un costo, a memoria, di circa 700 euro. Di conseguenza, anche se in seguito fosse reso disponibile a persone "normali", un costo del genere farebbe passare la voglia a quasi tutti. Specie se si tengono in considerazione 2 aspetti: 1. è possibile ottenere risultati analoghi usando i metodi tradizionali, spendendo in tutto all'incirca 130-150 euro e dedicando qualche ora di lavoro "una tantum" e, 2. la calibrazione di fabbrica di certi preset presenti nei TV ("Cinema" e "THX") consente di raggiungere già un 70-80% delle prestazioni massime, e nella maggior parte dei casi il risultato ottenuto in 10 minuti (leggendo certe "guide"), valutato in assoluto, è più che soddisfacente :)
E vero, per adesso, questa funzionalità ce la possiamo dimenticare a meno di non volere spendere 700 e rotti euro. (non credo sia un reale problema bypassare l'ostacolo di entrare nei menu riservati ai rivenditori....).
Il punto per me è che intanto (e finalmente) viene intrapresa una strada "ovvia" per dare la possibilità a chiunque di godere del 100% (o quasi) delle potenzialità di un TV al Plasma.
Diciamo che non sarei affatto sorpreso che sul solco della strada aperta da Panasonic quest'anno anche LG o Samsung possano arrivare sul mercato con soluzioni analoghe e magari a buon mercato. In particolare LG è sempre stata molto attenta ad offrire un menu di calibrazione ISF all'avanguardia (magari con qualche bug di giovinezza).
Una scommessina che gli orgogliosi Coreani non vogliano farsi scavalcare dai concorrenti (altrettanto orgogliosi) Giapponesi su un campo che fino al 2010 gli ha visti eccellere io la farei.
Vedremo, io se potessi collegare la mia sonda da 120€ alla porta USB del Tv poi schiacciare un tastino auto-calibrate sul telecomando e andarmi a bere un caffè mentre il processore interno fa il lavoro sporco (e noiooooso) di tirarmi al massimo i neri, con una buona scala di grigi e un gamma decente sarei felicissimo.
Altro che THx.
poi.. se mi facesse l'immenso piacere di eseguire una calibrazione completa sui colori... beh... sarebbe il Nirvana
Charlie Oscar Delta
14-03-2011, 11:14
sui 400 o poco + mi sa
lo cambierei con i nuovi hdready lg ma perchè poi? non ci sarà un'evoluzione pazzesca dal 2009 al 2011 per me
i pj erano già ottimi e migliori dei nostri
era giusto x sapere, se potevo passarlo a un amico e con la scusa prenderne uno nuovo per me (altri 2-3 anni di garanzia mi fanno dormire più tranquillo :asd:)
no vabeh me lo tengo, tanto più che l'audio del pq6000 è ancora il top.
Althotas
14-03-2011, 12:53
E vero, per adesso, questa funzionalità ce la possiamo dimenticare a meno di non volere spendere 700 e rotti euro. (non credo sia un reale problema bypassare l'ostacolo di entrare nei menu riservati ai rivenditori....).
Il punto per me è che intanto (e finalmente) viene intrapresa una strada "ovvia" per dare la possibilità a chiunque di godere del 100% (o quasi) delle potenzialità di un TV al Plasma.
Diciamo che non sarei affatto sorpreso che sul solco della strada aperta da Panasonic quest'anno anche LG o Samsung possano arrivare sul mercato con soluzioni analoghe e magari a buon mercato. In particolare LG è sempre stata molto attenta ad offrire un menu di calibrazione ISF all'avanguardia (magari con qualche bug di giovinezza).
Una scommessina che gli orgogliosi Coreani non vogliano farsi scavalcare dai concorrenti (altrettanto orgogliosi) Giapponesi su un campo che fino al 2010 gli ha visti eccellere io la farei.
Vedremo, io se potessi collegare la mia sonda da 120€ alla porta USB del Tv poi schiacciare un tastino auto-calibrate sul telecomando e andarmi a bere un caffè mentre il processore interno fa il lavoro sporco (e noiooooso) di tirarmi al massimo i neri, con una buona scala di grigi e un gamma decente sarei felicissimo.
Altro che THx.
poi.. se mi facesse l'immenso piacere di eseguire una calibrazione completa sui colori... beh... sarebbe il Nirvana
Il problema è che se non sei un rivenditore autorizzato dei plasma panasonic, Calman non ti vende il kit, anche se uno fosse disposto a spendere la folle cifra di 700 euro.
Riguardo all'espansione della cosa ad altri produttori, e la disponibilità del kit anche al pubblico, il problema è che i produttori devono trovare un accordo con Calman, la quale ha dimostrato (anche in passato) che su questo genere di cose vuole lucrarci parecchio. Mettere in piedi tutto il necessario richiede tempo e denaro, e se non vi sono le premesse (vedi: prezzo) affinchè poi possa avere un minimo di successo, non vedo interessante la cosa per LG e samsung. Già chi è al corrente di queste cose e a cosa servono, è una quantità microscopica di appassionati, figuriamoci poi se viene richiesto un costo che attualmente è equivalente a quello di un plasma da 50" full-HD di classe media dei brand coreani. Io non spenderei quei soldi manco dopo morto, visto anche che cosa ne otterrei in cambio.
Althotas
14-03-2011, 12:57
no vabeh me lo tengo, tanto più che l'audio del pq6000 è ancora il top.
In realtà, se non ricordo male, a livello di audio il top è quello montato sulla precedente serie PG, che utilizza un sistema a 2 vie e 4 altoparlanti messo a punto da LG con la collaborazione di Mark Levinson. Il mio 32PG è ottimo sotto quel profilo :cool:
ragazzi che ne dite dell'Lg Px950 da 50". si trova on line a 1100 euro circa
Althotas
14-03-2011, 13:46
Se sei interessato al 3D è un buon affare. Ma se non ti interessa il 3D, guarda cosa costa online il 50PK980 che, a parte la scheda 3D e gli occhialini, è praticamente identico al PX. Entrambi sono modelli serie 2010, ed il Pk980 è quello con garanzia ITA (il PX non so, dipende dallo shop che lo vende).
prebuffo
14-03-2011, 16:05
Se sei interessato al 3D è un buon affare. Ma se non ti interessa il 3D, guarda cosa costa online il 50PK980 che, a parte la scheda 3D e gli occhialini, è praticamente identico al PX. Entrambi sono modelli serie 2010, ed il Pk980 è quello con garanzia ITA (il PX non so, dipende dallo shop che lo vende).
Altho sei sicuro? (certo che lo sei che diamine!) Confesso che non ho mai studiato il PX980 però ne ho sentito parlare sui forum (senza fare controlli) come un apparecchio migliore del pk anche in 2d.
@enzo: Comunque a 1100 eurozzi è un 50 da leccarsi i baffi per completezza di features, estetica e prestazioni.
L'unico consiglio che mi sento di darti è se puoi pazientare un mese:
1) Potrai scegliere un Lg2011 oppure un G30 (se non vuoi il 3d)per quella cifra
2) Il Px (o il PK) magari lo trovi a un centinaio di euro in meno.
dovrei prendere il televisore per giugno. mi serve 50" e per questa dimensione devo andare di plasma per restare nel mio budget.
vediamo se la nuova serie di lg sarà all'altezza del Px attuale
Althotas
14-03-2011, 16:21
vediamo se la nuova serie di lg sarà all'altezza del Px attuale
I PZ950 lo saranno sicuramente, ma sicuramente li pagherai di più, essendo appena usciti.
prebuffo
14-03-2011, 16:23
dovrei prendere il televisore per giugno. mi serve 50" e per questa dimensione devo andare di plasma per restare nel mio budget.....
Senza offesa, ma questa frase mi suona un tantino ridicola. Cioè, tu compri un plasma perchè costa meno di un lcd da 50 pollici?
Diamine! Potenza della pubblicità, riuscirebbero a vendere un congelatore in antartide.
Enzo trovami un solo LCD anche da 3000€ che riesca a riprodurre immagini più accurate, con una risoluzione in movimento più alta, con un gamma più stabile a qualsiasi angolazione di visione, e potrei continuare... di un pk950 o un qualsiasi pansonic/samsung da 1000€ e ti pago da bere.
Althotas
14-03-2011, 16:24
Altho sei sicuro? (certo che lo sei che diamine!) Confesso che non ho mai studiato il PX980 però ne ho sentito parlare sui forum (senza fare controlli) come un apparecchio migliore del pk anche in 2d.
Quello valeva appena usciti i PX950, perchè avevano una nuova versione del firmware. Poi, in seguito, uscì un aggiornamento anche per i PK980, e la cosa si livellò.
Senza offesa, ma questa frase mi suona un tantino ridicola. Cioè, tu compri un plasma perchè costa meno di un lcd da 50 pollici?
Diamine! Potenza della pubblicità, riuscirebbero a vendere un congelatore in antartide.
Enzo trovami un solo LCD anche da 3000€ che riesca a riprodurre immagini più accurate, con una risoluzione in movimento più alta, con un gamma più stabile a qualsiasi angolazione di visione, e potrei continuare... di un pk950 o un qualsiasi pansonic/samsung da 1000€ e ti pago da bere.
io sono esperto nel campo. ero partito con un budget di 1000 euro e stavo guardando un lcd 40 pollici da vedere a casa da una distanza di 4 metri. tutti mi hanno detto di prendere una tv + grande. allora stavo guardando un lg 47lx9800 che tutti mi hanno bocciato. poi un'anima pia mi ha aperto lo sgaurdo verso il 50px950 ed è stato amore amore a prima vista (virtuale ovviamente). dimensione maggiore, ottimo in tutto e prezzo eccezionale.
io non ho mai considerato di prendere un plasma, pensavo fossero peggiori degli lcd, ma ora leggendo capisco che è il contrario. o meglio a parità di dimensioni, un lcd deve avere caratteristiche + performanti per stare al passo del plasma, con inevitabile aumento di prezzo
oggi mi ha chiamato il tecnico della LG per prendere appuntamente per il problema del line bleeding...
Resoconto della visita del tecnico (in perfetta tenuta Samsung :D ):
gli faccio vedere il problema, ma lui non lo riesce ad individuare. per fortuna riesco a trovare un canale in cui il difetto era più evidente e lui: "aaah, ma questo è normale. è colpa del local dimming". :muro:
mi spiega che il mio TV si vede perfettamente e che non ne vale la pena cambiare il pannello. il laboratorio direbbe che sicuramente va bene. devo tener conto che è un entry level, che non esiste il pannello perfetto, etc etc.
anzi mi dice che i miei settings sono sbagliati ed il migliore è "vivace" abbassando un pò il colore. :muro:
poi mi dice di eliminare le bande grigie perchè altrimenti si ha un consumo differenziato del pannello e che è consigliabile di tenere sempre 16/9 anche a costo di un pò di deformazione :muro:
Gli chiedo se non fosse possibile aggiornare il fw per vedere se ci sono miglioramenti. entra nel "menu service": "vedi, è di novembre. è sicuramente aggiornato all'ultimo fw" (ne ho già cambiati 2... )
caffè e cordiali saluti.
non ho parole...
:incazzed:
Jackhomo
14-03-2011, 19:29
probabilmente aprile-maggio
non ho fretta, posso attendere :)
C'è qualcos' altro che eventualmente posso valutare per l' acquisto?
Althotas
14-03-2011, 19:30
Tajima, gli hai messo una buona dose di purgante nel caffè?
prebuffo
14-03-2011, 20:05
io non ho mai considerato di prendere un plasma, pensavo fossero peggiori degli lcd, ma ora leggendo capisco che è il contrario. o meglio a parità di dimensioni, un lcd deve avere caratteristiche + performanti per stare al passo del plasma, con inevitabile aumento di prezzo
No guarda per me è pure meglio.
Ripeto con 1000/1100€ ti porti a casa un plasma 50 pollici che semplicemente non è raggiungibile da nessun lcd (forse escluso il mitico cell tv di toshiba da 5000€ ma lo voglio vedere!)per qualità di immagine. Consuma solo un poco di più.
Tajima, gli hai messo una buona dose di purgante nel caffè?
lasciamo stare...davvero incredibile
No guarda per me è pure meglio.
Ripeto con 1000/1100€ ti porti a casa un plasma 50 pollici che semplicemente non è raggiungibile da nessun lcd (forse escluso il mitico cell tv di toshiba da 5000€ ma lo voglio vedere!)per qualità di immagine. Consuma solo un poco di più.
il nuovo Lg PZ950 promette davvero bene! ecco le caratteristiche:
PANEL SPECIFICATIONS
Screen Size
50" Class (49.9" Diagonal)
Native Resolution
1920 x 1080p
Brightness
1,500 cd/m2
Contrast Ratio (DCR)
5,000,000:1
TruBlack Filter
Protective Skin Glass
ISM (Image Sticking Minimization)
(White Wash/Orbiter/Color Wash)
600Hz Max Sub Field Driving
3D SPECIFICATIONS
3D
SG Type
2D to 3D
(20 Step Adjustability)
3D to 2D
BROADCASTING SYSTEM
Analog
NTSC
Digital
ATSC/NTSC/Clear QAM (1 Tuner)
VIDEO
Dual XD Engine
Aspect Ratio
16:9
Aspect Ratio Correction
5 Modes (16:9/Just Scan/Set by Program/4:3/Cinema Zoom)
Just Scan
(1:1 Pixel Matching)
0% OverScan
HDMI
1080p/1080i/720p
Component
1080p/1080i/720p
RF
1080i/720p
Color Temperature
3 Modes (Warm/Medium/Cool)
24p Real Cinema (3:3 Pull Down)
(HDMI 1080 24p)
Cinema 3:2/2:2 Pull Down Mode
HD Up-converting
AV Mode
(Cinema/Game/Sport)
Picture Mode
10 Modes
XD Color (Active Color Management)
ISFccc Ready
Intelligent Sensor Mode
xvYCC
DTV Signal Strength
AUDIO
Mono/Stereo/Dual (MTS/SAP)
Audio Output (Watts - THD 10%)
10W + 10W
Speaker System
1 Way 2 Speaker
Dolby Digital Decoder
Surround System
Infinite Surround
Bass/Treble/Balance
Clear Voice II
Auto Volume Leveler II
Sound Mode
5 Modes
CONNECTIVITY
LG Smart TV
LG App Store
Web Browser
Magic Motion Remote Capable
DLNA Certified®
(Movie/Photo/Music)
Windows 7 Certified
SPECIAL FEATURES
THX® Certified 2D & 3D
Wi-Fi® Ready (Adapter Included)
Picture Wizard II
Smart Energy Saving
1080p Source Input
HDMI
60p/30p/24p
Component
60p/30p/24p
RGB
60p (WXGA)
AV INPUTS/OUTPUTS
RF In (Antenna/Cable)
1 (Rear)
AV In
2 (1 Side/1 Rear)
Component Video In (Y, Pb, Pr) + Audio
2 (Rear)
Digital Audio Out (Optical)
1 (Rear)
HDMI™/HDCP Input
4 (Side)
RGB In (D-Sub 15 Pin) - PC
1 (Rear)
PC Audio Input
1 (Rear)
LAN
1 (Rear)
RS-232C (Control/Service)
1 (Rear)
Remote Control In
1 (Rear)
Wired IR Jack
1 (Rear)
CABINET/ACCESSORIES
Design Type
INFINIA™
Cabinet Color
Black
Swivel
20º/20º
UL Standard
VESA Compatible
(400mm x 400mm)
Remote Control
Magic Motion & Standard (Backlit)
POWER
ENERGY STAR® Qualified
Voltage. Hz
100V ~ 240V, 50/60Hz
Consumption
143W
On Mode
TBD
Standby Mode
0.2W
In sostanza rispetto al PX950 ha in più TruBlack Filter, 600Hz Max Sub Field Driving, consuma meno, ha il telecomando stile wii, adattatore wifi incluso, certificazione THX sia 3d che 2d. Però non ha gli occhiali 3d inclusi, almeno nel mercato americano.
In america costa 1668 dollari che corrispondo a 1200 euro. Davvero un'ottimo prezzo. In italia on line si comprerà molto bene. Resto in atteso di prove per vedere la bontà del prodotto:)
revenge72
15-03-2011, 10:44
lasciamo stare...davvero incredibile
Effettivamente con tutte le c@g@%% che ha sparato... il purgante sarebbe stato inutile :D :D ...
Sarebbe stato bello se nel caffè ci avessi messo il sale, nel momento del sussulto gli avresti spiegato che quello è il migliore caffè possibile, esattamente come la modalità dinamica è il migliore modo di utilizzare il display.
Lasciando da parte il sarcasmo, se stato in te comunque non mi sarei tenuto, avrei mostrato tutte le carte e contestato ogni singola baggianata meno questa:
"mi spiega che il mio TV si vede perfettamente e che non ne vale la pena cambiare il pannello. il laboratorio direbbe che sicuramente va bene. devo tener conto che è un entry level, che non esiste il pannello perfetto, etc etc."
Questo perché se con i commessi della GDO ho pazienza, con un professionista che prende per il naso ne avrei molta meno.
Ciao
Effettivamente con tutte le c@g@%% che ha sparato... il purgante sarebbe stato inutile :D :D ...
Sarebbe stato bello se nel caffè ci avessi messo il sale, nel momento del sussulto gli avresti spiegato che quello è il migliore caffè possibile, esattamente come la modalità dinamica è il migliore modo di utilizzare il display.
Lasciando da parte il sarcasmo, se stato in te comunque non mi sarei tenuto, avrei mostrato tutte le carte e contestato ogni singola baggianata meno questa:
"mi spiega che il mio TV si vede perfettamente e che non ne vale la pena cambiare il pannello. il laboratorio direbbe che sicuramente va bene. devo tener conto che è un entry level, che non esiste il pannello perfetto, etc etc."
Questo perché se con i commessi della GDO ho pazienza, con un professionista che prende per il naso ne avrei molta meno.
Ciao
concordo;
ma dato che a questo punto il pannello non valeva probabilmente la pena cambiarlo era inutile fare inutile caciara.
sai, noi napoletani siamo accomodanti...
:D
Althotas
15-03-2011, 12:30
In sostanza rispetto al PX950 ha in più TruBlack Filter, 600Hz Max Sub Field Driving, consuma meno, ha il telecomando stile wii, adattatore wifi incluso, certificazione THX sia 3d che 2d. Però non ha gli occhiali 3d inclusi, almeno nel mercato americano.
In america costa 1668 dollari che corrispondo a 1200 euro. Davvero un'ottimo prezzo. In italia on line si comprerà molto bene. Resto in atteso di prove per vedere la bontà del prodotto:)
Mi risulta che anche i PX950, come pure i PK980, abbiano il filtro TrueBlack, i subfields 600 Hz e l'adattatore wifi. Il PX (3D) ha anche le certificazioni THX.
La nuova serie PZ dovrebbe avere in più il secondo telecomando "magic" stile wii, ma per esserne sicuri bisogna aspettare che arrivino nei negozi italiani. Nella dotazione di base dei modelli E.U. ci saranno sicuramente anche almeno 1 paio di occhialini, e probabilmente saranno il nuovo modello che era stato presentato qualche mese fa. Di questi nuovi LG trovi qualche articolo di presentazione uscito a gennaio, sui siti di flatpanelsHD.com, dday.it e avforums.com (oltre ad altri).
Ti consiglio di non basarti sui modelli oltreoceano, perchè potrebbero avere facilmente qualche dotazione diversa.
prebuffo
15-03-2011, 20:18
https://clevelandplasma.com/store/2011_television_reviews/panasonic_tc_pxxst30
Purtroppo non compare il nome del recensore. Se è quello dell'anno scorso possiamo aspettarci una buona e obbiettiva review.
uhmmm a giudicare dagli strumenti è lo stesso tizio usa anche un Milori Trichromat-1. A meno che non sia una sonda del negozio.
Althotas
16-03-2011, 00:05
Il recensore è lo stesso dello scorso anno: Chad B.
Le sonde sono sue, non di quel negozio.
La recensione è già presente nel link che hai indicato. NB. siccome loro sono in U.S., non potranno mai verificare il problema su segnali interlacciati a 50 Hz, presente in alcuni modelli serie 2010.
prebuffo
16-03-2011, 10:21
Il recensore è lo stesso dello scorso anno: Chad B.
Le sonde sono sue, non di quel negozio.
La recensione è già presente nel link che hai indicato. NB. siccome loro sono in U.S., non potranno mai verificare il problema su segnali interlacciati a 50 Hz, presente in alcuni modelli serie 2010.
Chad B.... giusto mi ero dimenticato il nome e sono troppo pigro per cercarlo.
Si purtroppo per scoprire se (almeno) questa volta Panasonic sia stata di parola dobbiamo aspettare.
In generale dalla rece l'ST30 appare un ottimo set quasi allineato ad un VT25 e in qualche caso persino migliore. Ha un mll più alto del VT25 per il resto è molto simile con l'aggiunta di qualche accrocchio multimediale (lettura mkv).
Direi che se il prezzo non supera i 1200€ su strada e se non ci sono pana-features si parte bene dalle parti del giappone.
aspettando la Corea....
Althotas
16-03-2011, 10:56
Non sono molto d'accordo sul giudizio da te espresso relativamente al ST30.
Il livello minimo del nero (di partenza, poi non si sa), che dovrebbe essere il punto di forza dei panasonic (direi l'unico), misurato da Chad (calibratore professionista indipendente e persona seria) sul ST30, andando a memoria è praticamente identico a quello che aveva misurato lo scorso anno sull'LG 50PK550 (oppure su un altro modello, forse il PK950) che aveva recensito.
Inoltre, nella recensione sono indicati alcuni "fenomeni" che ha riscontrato valutando il display in azione con alcune sorgenti. Fenomeni che mi ricordano tanto uno di quelli associato al problema dei 50 Hz (descritto tante volte in alcune discussioni di av mag), ed imputabile alla gestione dei subfields 600 Hz (IMO) e a qualche altra defaiances nel video-processing o nel pannello.
Cambiando argomento, tu che segui attentamente i plasma panasonic, come è attualmente la situazione sui modelli 2010 affetti dai problemi riconosciuti recentemente dalla stessa panasonic un mesetto fa? Mi riferisco all'articolo che aveva pubblicato dday, dove dicevano che i nuovi modelli non dovrebbero più avere alcuni problemi (e non features, questa volta), ma che per i precedenti modelli non avrebbero fatto nulla (in pratica, come già accaduto in passato).
revenge72
16-03-2011, 11:26
[url]
uhmmm a giudicare dagli strumenti è lo stesso tizio usa anche un Milori Trichromat-1.
Il "buon" Chad dovrebbe aggiornare le indicazioni sulla calibrazione che riporta nei diagrammi...
Se i dati forniti nelle tabelle sono corretti, la calibrazione è avvenuta tramite la solita Eye one pro che come è noto non è assolutamente adatta a misurare sotto il livello di 0,1 cd/mq (vedi specifiche XRITE).
Ciao
ragazzi sono andato a vedere i 50" e secondo me è troppo grande.
che ne dite del pana gt30 da 46"??
Althotas
16-03-2011, 11:41
Il "buon" Chad dovrebbe aggiornare le indicazioni sulla calibrazione che riporta nei diagrammi...
Se i dati forniti nelle tabelle sono corretti, la calibrazione è avvenuta tramite la solita Eye one pro che come è noto non è assolutamente adatta a misurare sotto il livello di 0,1 cd/mq (vedi specifiche XRITE).
Ciao
Per misurare il livello del nero, Chad ha sempre usato l'altra sonda, quella che fa al caso, come precisato nelle recensioni.
Althotas
16-03-2011, 11:42
ragazzi sono andato a vedere i 50" e secondo me è troppo grande.
che ne dite del pana gt30 da 46"??
Qual'è la tua esatta distanza di visione?
Qual'è la tua esatta distanza di visione?
4 metri. però io sono abituato a tv piccole. il 50" mi sembra davvero enorme
prebuffo
16-03-2011, 11:51
Cambiando argomento, tu che segui attentamente i plasma panasonic, come è attualmente la situazione sui modelli 2010 affetti dai problemi riconosciuti recentemente dalla stessa panasonic un mesetto fa? Mi riferisco all'articolo che aveva pubblicato dday, dove dicevano che i nuovi modelli non dovrebbero più avere alcuni problemi (e non features, questa volta), ma che per i precedenti modelli non avrebbero fatto nulla (in pratica, come già accaduto in passato).
Non faranno nulla appunto (almeno che io sappia). In perfetto stile Panasonic.
Atho, perfavore l'ST30 è un set entry level (seppure 3d) se chad nella sua opinione sia strumentale che occhiometrica lo paragona facilmente ad un vt20 direi che non si parte male, anzi.
I fenomeni di cui parli sono spariti disattivando una funzione elettronca, e siccome so che hai letto la recensione fino all'ultima virgola mi pare difficile che ti sia sfuggito questo:
...There is a selection for motion smoother on ST30; it was on weak. Turning it off eliminates soap opera effect and shimmering/blocking artifacts.....
Non mi sembra il caso di fare il controcanto al contrario del forum cugino, ti pare?
Comunque tra poco esce la rece di un GT30 su FlatspanelHD, penso che il recensore, se è serio, avrà l'obbliogo di verificare il comportamento dell'elettronica sui segnali a 50hz, basta aspettare.
prebuffo
16-03-2011, 12:01
Il "buon" Chad dovrebbe aggiornare le indicazioni sulla calibrazione che riporta nei diagrammi...
Se i dati forniti nelle tabelle sono corretti, la calibrazione è avvenuta tramite la solita Eye one pro che come è noto non è assolutamente adatta a misurare sotto il livello di 0,1 cd/mq (vedi specifiche XRITE).
Ciao
Revenge una cosa molto interessante nelle review di Chad B. è che egli usa la SEMPRE la Milori Tricromat-1 per miurare il mll.
Ti consiglio di andare al leggere le misurazioni fatte sul VT25 a tal proposito, anche per il rapporto di contrasto ANSI, troverai che il VT25 non è poi questo mostro di oscurità e che l'ST30 ne è solo di poco inferiore, anzi in modalità ANSI sembra superiore per stabilità dei neri riprodotti.
Ovviamente si può obbiettare sempre (e quasi sempre a a ragion veduta) sulle intenzioni e le preferenze del recensore, però, ti confesso che questo Chad B mi convince per uniformità di metodo e completezza del lavoro.
Althotas
16-03-2011, 12:04
Atho, perfavore l'ST30 è un set entry level (seppure 3d)
Io guardo il prezzo: l'ST30 è un entry level, che però costa come l'attuale top di gamma 3D di LG, il PX950.
I fenomeni di cui parli sono spariti disattivando una funzione elettronca, e siccome so che hai letto la recensione fino all'ultima virgola mi pare difficile che ti sia sfuggito questo:
...There is a selection for motion smoother on ST30; it was on weak. Turning it off eliminates soap opera effect and shimmering/blocking artifacts.....
Non mi sembra il caso di fare il controcanto al contrario del forum cugino, ti pare?
Cosa sarebbe il "controcanto al contrario del forum cugino"?
Nella recensione io ho letto:
"After calibration:
The ST30 looked very good with any demo material I threw it’s way. By this time, the sun had set, and the room was quite dark. The images had good contrast, and there was now a good sense of depth. I looked for signs of floating blacks and the dirty screen effect and found nothing. The image was stable and clean, with no contouring. Shadow detail looked neutral and easily visible. The image was open and easy on the eyes, with pure whites. If anything, the overall presentation leaned a bit toward the cool side. Color was good, though not terribly vibrant, in most scenes. However, depending on scene lighting, I would sometimes get a feeling that flesh tones were a little greenish or a little violet. Yellows still appeared muted, though only by a miniscule degree."
Althotas
16-03-2011, 12:10
4 metri. però io sono abituato a tv piccole. il 50" mi sembra davvero enorme
La differenza di dimensioni tra il 46" ed il 50" non è enorme (10 cm in diagonale), ma io, al posto tuo, andrei come minimo sul 50". Da 4 metri servirebbe un 60". Ad un display più grande ci si abitua in fretta, e quando si è provato a gustare qualche film, verrebbe la voglia di averlo ancora più grande.
A te servirebbe un 60", ma se lo vuoi piccolo, prendi almeno un 50", e prendilo del tipo HD Ready.
Clockwork
16-03-2011, 12:14
Ma tutti con sta paura del TV troppo grande :lol:
MA godete a vedere miniature visive????
Passate all'over size e vedrete che non riuscirete a tornare indietro...
Quando sarete abituati dai 42'' in su tornare in camera e vedere il classico 14'' vi farà vomitare!!! :D :D :D
benefabio
16-03-2011, 13:37
per l'ST30 aspetterei recensioni di tv europee perchè nelle rewiev di tv americane, oltre che sono molto diverse dai modelli europei, non viene affatto considerata la problematica dei 50 hz, visto che nativamente sono tv a 60 hz e gestiscono segnali televisivi 60 hz, problematica che attualmente risulterebbe ancora presente nei modelli 2011 3d.
revenge72
16-03-2011, 16:27
Per misurare il livello del nero, Chad ha sempre usato l'altra sonda, quella che fa al caso, come precisato nelle recensioni.
Questa è cosa buona e giusta, la mia osservazione riguardava la sonda che invece è riportata nella tabella della calibrazione, che infatti è la solita Eye One Pro.
Non metto in dubbio, buona fede e nemmeno qualità delle calibrazioni ottenute (che sono come di abitudine con bianco a poco più di 120 cd/mq).
Per quanto riguarda l' osservazione riguardante i toni della pelle... queste situazioni accadono spesso quando si aumenta la luminanza dei primari e secondari valutandola agli estremi senza tenere conto di quello che c' è nel mezzo, nel mezzo intendo i valori intermedi all' interno del Gamut come quelli caratterizzano la pelle (infatti ha alzato molto il luma del magenta, blu e rosso per allineare gli estremi) quelle che in HCFR vengono definite saturation-shifts e sauration-lumiance.
Aspetto, come è gusto che sia, le recensioni nel nostro continente.. con i nostri segnali (e mi sa che per avere una idea completa questa volta ci vorrà un po di tempo in più vista la situazione Tsunami/terremoto).
Mandi
benefabio
16-03-2011, 19:39
comincerei anche a preoccuparmi sugli eventuali prodotti contaminati dalla radioattività: sony, toshiba, panasonic con gli stabilimenti semi-paralizzati (notizia tg3) dato che ormai si parla di catastrofe nucleare peraltro solo iniziata, con il razionamento dell'energia elettrica che certamente non verrà destinata alla produzione di tv visti i bisogni primari, e potenzialmente apocalittica visti i fino adesso vani tentativi di fermare le inesorabili esplosioni dei reattori nucleari a Kurushima danneggiati dal maremoto che uno dopo l'altro si vanno autodanneggiando, chi se la sentirebbe di mettersi una tv a rischio dentro casa con i pargoli a tiro? quest'anno credo che i coreani faccino il botto commerciale EDIT, con tutta la solidarietà per il popolo giapponese trovo la situazione altamente allarmante e di non facile soluzione.
Clockwork
17-03-2011, 09:09
Cioè..... con tutto quello che è successo a qualcuno viene in mente del televisore radioattivo?!?!??!
Mah... noi italiani siamo veramente unici.... :D :D :D
Cioè..... con tutto quello che è successo a qualcuno viene in mente del televisore radioattivo?!?!??!
Mah... noi italiani siamo veramente unici.... :D :D :D
No, ignoranti...è diverso
...... quest'anno credo che i coreani faccino il botto commerciale per la felicità di Althotas, con tutta la solidarietà per il popolo giapponese trovo la situazione altamente allarmante e di non facile soluzione.
Ok....però cerca cortesemente di evitare riferimenti ad utenti in modo ironico (sarcastico) perchè potrebbe facilmente innescarsi un deprecabile flame. Sei avvisato :O
benefabio
17-03-2011, 13:51
Cioè..... con tutto quello che è successo a qualcuno viene in mente del televisore radioattivo?!?!??!
Mah... noi italiani siamo veramente unici.... :D :D :D
No, ignoranti...è diverso
di ignoranti e di unici sai quanti ne girano inconsapevolmente per forum? se ci fosse un misurimetro impazzirebbe, dato che questa è una discussione sui plasma il riferimento ad un aspetto tecnico pertinente può non interessare e non piacere ma accusare di ignoranza, amplificato da chi l'ha fatto, visto che dovrebbe moderare, lo trovo disdicevole, per parlare dei risvolti umani della vicenda giapponese ci sono altre e più interessanti discussioni.
preso ieri il 50PJ550 :D bellissimo!
ho fatto un po' di prove con i file video via USB: legge senza problemi file in vari formati.. a parte uno in MP4, in 1920x800 24p. l'estensione è MP4, è codificato in H264 e pesa sui 3GB.. guardando il manuale non dovrebbe avere problemi nè di codec nè di formato nè niente.. però non funge! quando tento di farlo partire non mostra errori, solo una schermata nera con delle strisce viola, e poi torna al menù precedente... :confused: il file ovviamente su PC funziona.
qualche idea?
Althotas
17-03-2011, 14:31
preso ieri il 50PJ550 :D bellissimo!
ho fatto un po' di prove con i file video via USB: legge senza problemi file in vari formati.. a parte uno in MP4, in 1920x800 24p. l'estensione è MP4, è codificato in H264 e pesa sui 3GB.. guardando il manuale non dovrebbe avere problemi nè di codec nè di formato nè niente.. però non funge! quando tento di farlo partire non mostra errori, solo una schermata nera con delle strisce viola, e poi torna al menù precedente... :confused: il file ovviamente su PC funziona.
qualche idea?
Nel manuale in PDF del TV, dovresti trovare diverse indicazioni sui formati audio e video supportati, e anche le limitazioni (potrebbe essere anche un bit-rate troppo alto). Cerca bene, anche nelle note in grigio. Dopo potresti poi provare a convertire il file in questione in un altro formato, usando un tool free (non chiedermi quale, perchè non sono informato).
Nel manuale in PDF del TV, dovresti trovare diverse indicazioni sui formati audio e video supportati, e anche le limitazioni (potrebbe essere anche un bit-rate troppo alto). Cerca bene, anche nelle note in grigio. Dopo potresti poi provare a convertire il file in questione in un altro formato, usando un tool free (non chiedermi quale, perchè non sono informato).
proprio lì ho cercato... a quanto pare sia i codec audio che quelli video sono compatibili, e rientra anche nei limiti di dimesione e bit rate (abbastanza alti, rispettivamente 30GB e 20Mbps). Tra l'altro dice che in caso di formato incompatibile avverte con un messaggio...
intanto mi metto alla ricerca di un convertitore, se qualcuno ne conosce uno di valido è il benvenuto!
e grazie ancora una volta Althotas per i preziosi suggerimenti :)
Althotas
17-03-2011, 15:04
In questa sezione del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29
dovresti trovare le info del caso :)
per i files video, consigliamo l'acquisto di un mediaplayer tipo il WD TV Live, o un PopCorn
da profano... esistono dei home theater 5.1 con mediaplayer :rolleyes:
rotto crt...budget 400€ quale tra 42PJ350 e tx-P42C3?
Ciao a tutti avrei bisogno di una grossa mano... per un acquisto della tv principale di casa..
si è rotto il veccchio crt di casa da 28" vorremmo rimpiazzarlo con qualcosa di decente ma senza spendere una follia..
Sono giorni che mi spulcio il forum avmagazine e le discussioni e questa discussione guide faq e quant' altro..in base a questo ho cercato di scrivere questo post cercando di fornire + dettagli possibili a chi vorrà darmi una mano,in base alle richeste fatte di solito da chi cerca di aiutare, a chi ha bisogno di una mano..spero di essere abbastanza preciso..
Per vederli dal vivo sono stato sono stato in diversi negozi ieri pomeriggio ma non avevano sorgenti tv collegate
Ho iniziato a farmi un idea, punti fermi...
BUDGET MAX: 400 euro (al limite poco piu tipo 420/430 ma solo se ne valesse veramente la pena quindi consideriamo 400e)
UTILIZZO TV::
A)[ B]Prevalentemente tv digitale terrestre[/b] quindi SD visto che la maggior parte dei ns canali sono cosi
B) Non ho bluray ne intenzione di acquistarlo per ora.. ma vedo gia qualche mkv sul PC e non mi spiacerebbe poterlo fare eventualm con la TV(ma non è un elemento decisivo..) non ho home theather ne intenzione di acquistarlo ho un lettore dvd con uscite component
C) Visione film sia dvd e divx ma anche premium hd ed eventualm net tv(ho un ts7800hd) oltre a partite HD e/o SD (ho gallery e calcio)
D) Wii da collegare in component a 480P, forse, ma forse, in futuro ps3 o 360
E) Posizione di visione variable da 1,5 metri se seduti al tavolo (circa il 70%) o 3 metri se al divano (restante 30) il divano non è prorio frontale rispetto al tv ma resta leggerm sulla destra (circa 20°)
Non c'e proprio una gran fretta pero entro 10gg vorremmo risolvere...(stanno uscendo nuovi modelli che varrebbe la pena aspettare.. ?? in quel caso potrei attendere anche un altro pò..)
Tendenzialmente preferirei acquistare in negozio fisico ma se lo sconto è forte (almeno 50-60€ non ho problemi online)
Visto che il vecchio era un crt e dato l'uso il problema dell'angolo e il budget il plasma hd ready mi sembra la scelta migliore, nella versione 42"
Marche e modelli:
Non ho idea se su quella cifra ci sia qualche Samsung che meriti..
Avrei preso tendenzialmente un LG 42PJ350 che sembra ottimo sulle sorgenti SD e che trovo in negozio a 399€ ( ho visto poi che ha ampie possibilta di miglioramento grazie ad 1 ottima calibrazione coi famosi settaggi di revenge72, a propsoito complimenti! e sblocco usb) ma non mi sembra una gran offerta visto che cmq è il suo prezzo.. si trova a meno?? essendo un modello sta andando fuori produzione/ sta x calare di prezzo?
Ieri poi ho visto anche il panasonic TX-P42C3 (spento però)a 399€(anche se alcuni lo indicano come 42cx3, è lo stesso giusto?) che mi sembra uscito da poco non ho trovato nulla di significativo come pareri.. alla stessa cifra... della qualità panasonic non si discute... dovrebbe essere l'erede del 42c2......... ma un entry level panasonic è meglio di quell' LG ??
si parla un gran bene di Toshiba edge led sull' sd ...ma su quella cifra c'è qualcosa di cui tener conto??
La differenza di dimensioni tra il 46" ed il 50" non è enorme (10 cm in diagonale), ma io, al posto tuo, andrei come minimo sul 50". Da 4 metri servirebbe un 60". Ad un display più grande ci si abitua in fretta, e quando si è provato a gustare qualche film, verrebbe la voglia di averlo ancora più grande.
A te servirebbe un 60", ma se lo vuoi piccolo, prendi almeno un 50", e prendilo del tipo HD Ready.
no niente hd ready, perchè lo voglio anche 3d
Althotas
21-03-2011, 07:56
A parte il fatto che, se non ricordo male, LG ha un modello 3D serie 2011 che è HD Ready, tu stai sbagliando in pieno la scelta del TV. Per vedere i contenuti 3D degnamente, servono dimensioni ancora maggiori rispetto al 2D. Tu invece lo vuoi più piccolo di quello che ti andrebbe bene, e per giunta 3D. Libero di fare come credi, i soldi sono tuoi, ma allora mi chiedo a che serve chiedere in un forum se poi hai già deciso che tipo di TV vuoi comprare.
A parte il fatto che, se non ricordo male, LG ha un modello 3D serie 2011 che è HD Ready, tu stai sbagliando in pieno la scelta del TV. Per vedere i contenuti 3D degnamente, servono dimensioni ancora maggiori rispetto al 2D. Tu invece lo vuoi più piccolo di quello che ti andrebbe bene, e per giunta 3D. Libero di fare come credi, i soldi sono tuoi, ma allora mi chiedo a che serve chiedere in un forum se poi hai già deciso che tipo di TV vuoi comprare.
no no io non ho ancora deciso niente. e per giunta il tv lo devo comprare a giugno, quando finiscono di sistemare casa.
solo che nel centro commerciale il 50" mi sembra davvero esagerato. io non capisco niente di tv e per questo ho chiesto a voi.
hai ragione nel dire che se devo vedere anche i 3d ci vuole una tv ancora + grande! però io la devo montare in una parete che è meno di due metri, calcola che ci devo mettere anche l'impiantino audio....
a questo punto il 50" è la giusta scelta.
per ora resto sintonizzato sul px950 che con il rapporto qualità/prezzo è il migliore per ora. poi attendo anche il nuovo LG pz950 e i panasonic Gt30. sempre se i prezzi restano + o - quelli. cosa che vedo difficile:rolleyes:
Ragazzi sto diventando scemo tra tutte le marche e modelli... faccio la parte del deficiente, mi date un buon prodotto per una spesa di circa 750 euro?
Come pollici mi sono un po' ridimensionato e pensavo di stare intorno ai 42"...
:help:
Posto anche qua:
aggiornamento..
ieri ho avuto modo di vedere l'LG 42pj350 acceso sia coi filmati in loop del negozio sia in sd su vari canali... beh nn c'è che dire confermo la bonta dello schermo.... era il migliore in SD della parete lato lungo in cui si trovava tra una 30ina di schermi di varie marche e dimensioni
eppure............ le idee sono ancora + confuse....!
nella parete ad angolo c'era acceso un 50c3 panasonic purtroppo il confronto è impari viste le diverse dimensioni degli schermi ma il Panasonic, indubbiam migliore in HD sembrava addirittura migliore sui colori in SD
ma dovevo guardarlo da + lontano rispetto all lg altrim da 1 metro,1m e1/2 , in SD si intravedevano degli "artefatti".. passatemi il temine "sgranava" un po +...
c'è da dire che la parete era ad L e l'LG era sul lato lungo + illuminato e il Panasonic su quello corto lievissimamente + in ombra
ripeto è un confronto tra un 42 e un 50 quindi impietoso in SD x il 50 che però dalla giusta distanza sembrava un po migliore.... cmq 2 ottimi schermi
quindi indubbiamente nonostante la mancanza del player usb, badando solo alla qualità mi starei orientando anche io verso il Panasonic e se dove ce l'hanno in offerta me lo lacseranno accendere in SD e si conferma come il suo fratellone lo prendo
ma che voi sappiate questa serie 2011 soffre ancora di floating blocks, problemi di magenta sulle ombre e quant'altro che ha caratterizzato la serie del 2010??
Altothas , e revenge72(che quell lg lo conosce molto bene) tra i due che prendereste? conviene ancora oggi a 369 euro?
io credo che ad oggi ilLG 42pj350 è una TV imbattibile come rapporto qualità prezzo..
..e si vede decisamente meglio di qualsiasi lcd in quella fascia
ciò non toglie che il panasonic offre qualcosina in più come qualità(opinione personale) infatti io ho preso il pana 42C3!
è spettacolare..! però costa anche di più dell'LG
per contro ha meno settaggi e non ha l'USB
cmq se vuoi dai un occhiata alla prima review (HDTVtest)http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42c3b-tx-p42c3-201103211056.htm
io credo che ad oggi ilLG 42pj350 è una TV imbattibile come rapporto qualità prezzo..
..e si vede decisamente meglio di qualsiasi lcd in quella fascia
ciò non toglie che il panasonic offre qualcosina in più come qualità(opinione personale) infatti io ho preso il pana 42C3!
è spettacolare..! però costa anche di più dell'LG
per contro ha meno settaggi e non ha l'USB
cmq se vuoi dai un occhiata alla prima review (HDTVtest)http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42c3b-tx-p42c3-201103211056.htm
ho visto oggi la versione da 50" spento, giusto per vedere l'estetica.
io dovrei prendere il Px950 ma non riesco a vederlo dal vivo
ilratman
21-03-2011, 20:39
A parte il fatto che, se non ricordo male, LG ha un modello 3D serie 2011 che è HD Ready, tu stai sbagliando in pieno la scelta del TV. Per vedere i contenuti 3D degnamente, servono dimensioni ancora maggiori rispetto al 2D. Tu invece lo vuoi più piccolo di quello che ti andrebbe bene, e per giunta 3D. Libero di fare come credi, i soldi sono tuoi, ma allora mi chiedo a che serve chiedere in un forum se poi hai già deciso che tipo di TV vuoi comprare.
Se con il 2d in hd più grande è meglio è, in 3d è ancora peggio deve essere enorme a meno di non vedere un 46" da 1m.
però costa anche di più dell'LG
per contro ha meno settaggi e non ha l'USB
cmq se vuoi dai un occhiata alla prima review (HDTVtest)http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42c3b-tx-p42c3-201103211056.htm
grazie sudokus.. io il pana l'ho trovato a 399 in un negozio fisico.. e non mi sembra un brutto prezzo..me lo son fatto tenere da parte xke è l'ultimo oltre quello esposto a quel prezzo.. dovrei prenderlo domattina...
l'unico dubbio, è se l'lg coi settaggi di revenge non lo superi vista la poca possibiltà di personalizzazione di qst panasonic..!
l'usb farebbe comodo ma nn è indispensabile
grazie sudokus.. io il pana l'ho trovato a 399 in un negozio fisico.. e non mi sembra un brutto prezzo..me lo son fatto tenere da parte xke è l'ultimo oltre quello esposto a quel prezzo.. dovrei prenderlo domattina...
l'unico dubbio, è se l'lg coi settaggi di revenge non lo superi vista la poca possibiltà di personalizzazione di qst panasonic..!....
che ti devo dire ..dovresti vederli accesi affiancati, e non è detto che portandoli a casa non cambi qualcosa, si sa che nei negozi non è facile con tutte le luci ecc..
secondo me sono due buoni prodotti ed con entrambi caschi bene,
essendo il pana più recente potrebbe godere di un elettronica più avanzata che aiuta sempre (per quanto si parla comunque di un entry level)
la modalità true cinema io la trovo ottimamente calibrata già di suo
LG permette sicuramente una maggiore personalizzazione
nei settaggi, ma a mio parere pecca un pò (a me è capitato di vederci una partita di calcio e si vedevano parecchi artefatti, sfocature ecc.. ma può essere stato un caso eh)
cmq a 399 io non avrei dubbi;)
Chissa' se Althotas si e' deciso a cambiare TV :D
p.s. penso che si ricordi cio' di cui sto parlando
Ok, sono stupido... qualcuno mi spiega in maniera chiara le differenze tra questi 3 modelli Panasonic?!?
Panasonic TX-P42G30 - in vendita a circa € 850
Panasonic TX-P42G20 - in vendita a circa € 765
Panasonic TX-P42V20 - in vendita a circa € 850
Al di là del prezzo abbastanza simili, perchè scegliere uno piuttosto che un altro...?
:help:
amd-novello
22-03-2011, 07:01
I 20 sono generazione 2010 e v ha qualche funzione in più del g
Il g 30 è appena uscito e prenderei quello
Il tv recensito sul hdtvtest è il c3 la serie più economica e infatti ha solo 2 hdmi
L'x 3 sarà più fornito
i
ciò non toglie che il panasonic offre qualcosina in più come qualità(opinione personale) infatti io ho preso il pana 42C3!
è spettacolare..! però costa anche di più dell'LG
per contro ha meno settaggi e non ha l'USB
Complimenti per l'acquisto, ho letto cose positive su questa tv. Sembra che finalmente l'elettronica panasonic sia adeguata alla qualità del pannello.
che formati supporta via USB il 42C3?
I 20 sono generazione 2010 e v ha qualche funzione in più del g
Il g 30 è appena uscito e prenderei quello
Il tv recensito sul hdtvtest è il c3 la serie più economica e infatti ha solo 2 hdmi
L'x 3 sarà più fornito
Da quanto ho capito la serie X30 non verrà più prodotta, gli X20 e c20 convergeranno in unico prodotto 2011, il C3 appunto.
A mio modo di vedere hanno fatto bene. Cosa più importante invece è che hanno soppresso il taglio da 37.
Althotas
22-03-2011, 08:55
Complimenti per l'acquisto, ho letto cose positive su questa tv. Sembra che finalmente l'elettronica panasonic sia adeguata alla qualità del pannello.
che formati supporta via USB il 42C3?
Lan_Di,
nel post che hai quotato c'è scritto che il 42C3 non ha l'USB.
che formati supporta via USB il 42C3?
nessuno xke nn ha l'usb.. legge solo i soliti formati avhcd da SD
althothas visto che sei online... batti un colpo.. mi tengono il pana fino alle 13..
tu tra 42pj350 a 369 e panasonic p42c3 a 399 che prenderesti?
Althotas
22-03-2011, 09:12
Complimenti per l'acquisto, ho letto cose positive su questa tv. Sembra che finalmente l'elettronica panasonic sia adeguata alla qualità del pannello.
che formati supporta via USB il 42C3?
Leggi con calma la recensione del 42C3 uscita ieri su hdtvtest, qua: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42c3b-tx-p42c3-201103211056.htm
Nonostante sia stata fatta dal "solito" David M., quindi "addolcita" al massimo (non ha nemmeno citato la mancanza della porta USB), da tabelle e grafici si possono dedurre alcune cose da soli quale, per esempio, il fatto che il deinterlacing in modalità film fallisce le cadenze 3:2/ 2:2 cadences a tutte le risoluzioni. Nè più nè meno dei modelli delle passate serie.
Althotas
22-03-2011, 09:15
althothas visto che sei online... batti un colpo.. mi tengono il pana fino alle 13..
tu tra 42pj350 a 369 e panasonic p42c3 a 399 che prenderesti?
Devo finire di leggere tutta la recensione del C3 che ho indicato nel mio post precedente, ma da una super-veloce occhiata a come si comporta il deinterlacing (nessun progresso), al livello minimo del nero ed ad altre cosucce e mancanze, alcune evidenziate anche dal recensore, direi che il C3 non è un prodotto che farebbe al caso mio.
l'ho letta ,ma non arrivo fino a quel livello di competenze di cadence e altro... a me sembra un po stroncarlo. l'ho scritto anche su avforum ma mi consigliano tutti finora il c3....
Althotas
22-03-2011, 09:21
Il C3 ha troppe mancanze e castrature per i miei gusti, ed il video processing mantiene le stesse pecche dei modelli 2009 e 2010 (deinterlacing in modalità film). E se lo scrive David M. (che tu forse non conosci, ma io si) vai tranquillo che è così.
amd-novello
22-03-2011, 10:43
È una presa in giro più che per il deinterlacer ormai firma di pana per solo 2 hdmi e per aver fatto diventare la x una c, quindi in questo caso meglio lg
revenge72
22-03-2011, 11:25
@luca82b
Premesso che i display preferisco giudicarli con il telecomando in mano e solo dopo un po di tempo che li posseggo/utilizzo ti posso scrivere quanto segue.
42PJ350: SE ben regolato è un display di livello buono. Il numero di comandi utilizzati/utilizzabili è notevole, il deinterlacer (parte del video processing) buono ma non perfetto con fonti in HD alla risoluzione di 1080i, l' ingresso component analogico non spicca per livello di dettglio percepito (lo ho testato con la PS3 e con un Dreambox 800HD). Gli ingressi HDMI utilizzando le risoluzioni 720P/1080P offrono un quadro dettagliato ma un filo morbido (a qualcuno piace così).
Con segnali a 480i/576i ma anche in progressivo da component analogico la resa rimane IMHO un filo troppo morbida e (se non ricordo male) è presente anche un eccesso di overscan (quadro zoomato e tagliato ai bordi).
Da Scart a 576i in RGBS la resa è buona, non particolarmente dettagliata ma non penalizzata rispetto a quella in component analogico (come per il caso di cui sopra è possibile, con queste connessioni analogiche forzare la modalità fil e il display aggancia anche le principali cadenze cine)
Consiglio fortemente l' utilizzo di fonti esterne tramite collegamento HDMI. In tal caso, con i DVD/fonti esterne è assolutamente necessario trovare un lettore che esca in progressivo passando i test relativi alle cadenze cine (come per Panasonic).
In molti nell' altro forum si sono trovati bene con i settaggi che ho diffuso, da quello che è risultato con i miei rilievi strumentali le impostazioni di fabbrica e quelle ottenibili con metodi occhiometrici esiste una certa dominante verde nella scala dei grigi che comunque risulta con l' impostazione W30 un filo troppo calda.
A livello di riproduzione dei colori le impostazioni di fabbrica presentano sovra sature, con livelli del luma non corretti e con scostamenti di piccola entità nella tinta, non è stato affatto facile domarle a causa della commistione di luma/saturazione nel comando "colore" di ogni primario e secondario.
Il gamma con l' impostazione in "medio" è troppo basso nelle basse luci e troppo alto in quelle alte, con i comandi di calibrazione avanzata si riesce a domare anche questo aspetto in modo esemplare (per un plasma).
Il 42PJ350 in mio possesso ha oggi, dopo le correzioni, una resa cromatica esemplare (dove serve) sia per gamma che per aspetto cromatico, per la mia filosofia di calibrazione ho privilegiato la resa ai toni intermedi e non agli estremi del gamut.
Rimangono come problema principale una certa tendenza alla solarizzazione (posterizzazione/false contouring/colour banding) che in alcuni casi diviene fastidiosa ed evidente perché riguarda i toni della pelle e i gradienti sullo sfondo (questo fenomeno è stato rilevato da molti forumer e gli aggiornamenti del firmware non lo hanno risolto).
Il cambio di canali è molto più lento rispetto alla concorrenza, se si utilizano i canali del DVB-T HD posso scrivere senza timore di smentita che è snervante (anche 3 interminabili secondi).
A mio giudizio il PJ350 è un display buono per la sua categoria, per quelle che sono le mie inclinazioni lo considererei un perfetto secondo schermo.
Per quanto riguarda Panasonic a giudicare dalla recensione il problema rimane lo scaling dei segnali a 576i, il deinterlacer vene indicato come "Excellent, very effective jaggies reduction" per i segnali video, una prestazione sicuramente degna di nota e miglioramento non indifferente rispetto al passato.
Questa evoluzione in unione con la seguente indicazione: it can still draw a crisp picture which does qualify as being “High Definition” fa emergere la classica (già verificata nei modelli degli anni passati) resa ottimale con segnali in HD, la resa con segnali a 1080i (Sky HD) a questo punto (excellent deinterlacer in video mode) potrebbe essere di riferimento per i display HD ready nel campo delle trasmissioni sportive, superabile solo da display con pari capacità di downscaling e aggancio delle cadenze cine (il che tradotto significa che il PJ350 in questi specifici campi non andrebbe meglio dato che dowscala morbido e non aggancia nemmeno lui le cadenze cine, bisognerebbe vedere cosa fa Samsung).
Il gamma del Panasonic penalizza la dinamica del pannello in situazioni in cui si utilizzerebbe in oscurità completa dato che non si può agire da menù utente.
Per il resto il Panasonic sembra buono per quanto riguarda le impostazioni di fabbrica (meglio di quello che ho riscontrato con il competitor LG).
In conclusione dovendo scegliere un "primo display" per casa mia nessuno dei due sarebbe quello giusto :D ... semplicemente perché hanno poche connessioni e qualche diffettuccio di fondo :D
Proverei ad aspettare ancora qualche mese mesi per vedere con le nuove generazioni di LG/Samsung e il modello superiore di Panasonic, anche a costo di utilizzare un muletto prestato da qualche parente... potrebbe succedere benissimo che i display di fascia superiore scendano di prezzo rientrando nel tuo budget.
In più avresti una visone completa e senza dubbi dei difetti/pregi, non solo limitata dalle esperienze di pochi early adopter (che spesso incensano il loro nuovo giocattolo) o superficiali recensioni (le aziende mettono pochi esemplari di fascia bassa a disposizione delle riviste... sempre che li mettano :D ).
Ciao
Paolobody
22-03-2011, 15:05
ho cercato un po' qua e un po' la...ma non mi è chiaro.
Le cadenze filmiche 2:2 e 3:2 cosa sono? a cosa servono?
e soprattutto cosa noto in una tv che le fallisce rispetto ad una che le azzecca??
revenge72
22-03-2011, 16:38
ho cercato un po' qua e un po' la...ma non mi è chiaro.
Le cadenze filmiche 2:2 e 3:2 cosa sono? a cosa servono?
Nel forum cugino c' è questo ottimo ed esaustivo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=188456
e soprattutto cosa noto in una tv che le fallisce rispetto ad una che le azzecca??
Potresti notare saltuariamente fenomeni di aliasing o calo della risoluzione esclusivamente con i film trasmessi in TV nel caso il display non agganci la cadenza 2:2 a 50Hz.
La cadenza 3:2 a 60Hz e la 2:2 a 60Hz non riguardano i segnali TV e/o i DVD nostrani (si tratta di quelli provenienti dagli USA).
Ciao e buona lettura.
crazyforkrasic
22-03-2011, 17:20
Ragazzi su ePREZZO sono comparsi i prezzi per i plasma LG 2011:
-60 PZ250A:€ 1.669,99
-60 PZ550A:€ 1.749,99
-60 PZ570G:€ 1.899,99
-60 PZ950G:€ 2.289,99
-50 PW451A:€ 818,99
-50 PZ250A :€ 899,99
-50 PZ550A :€ 995,99
-50 PZ570G :€ 1.179,99
-50 PZ950G :€ 1.549,99
L'unica cosa non sono ancora disponibili
Althotas
22-03-2011, 17:29
Potrebbero anche essere modelli di importazione parallela. Bisogna verificare le sigle esatte dei modelli previsti per l'Italia. Per esempio, trovo strano 2 lettere finali diverse nei vari modelli.
Comunque, bisognerà poi verificare i prezzi on-street. Negli anni passati, i primi prezzi di LG apparsi su online shops, si erano sempre rivelati più alti di quello che poi dovevano essere in realtà.
Prova a vedere che modelli trovi sul sito di LG Francia e LG Germania, e che sigle hanno.
crazyforkrasic
22-03-2011, 17:41
Althotas sono tutti dichiarati con garanzia Italia LG.
Da quanto ho capito la G finale nella sigla dei modelli sta ad indicare che ha il Bollino Gold DGTVi,ma non ne sono sicuro.
Già cosi' i prezzi mi sembrano molto interessanti,ma se mi dici che on-street saranno piu' bassi,tanto meglio :) Io sono sempre in procinto di comprare un bel 60" LG,spero di riuscirci per le vacanze di Pasqua :D
Althotas
22-03-2011, 17:47
Difficile trovare un buon prezzo per Pasqua. Più facile, forse, a maggio, tenendo d'occhio mediaworld e marcopoloshop. MW, a maggio, negli anni passati fece sempre una valida promo con i buoni spesa, e c'erano anche plasma LG. Anche l'altro shop fece qualche buona promo per i modelli "base".
Si sa che appena usciti, i prezzi dei nuovi modelli sono sempre alti :)
grazie mille per avermi risposto in maniera cosi dettagliata revenge72.. ammazza quanto ne sai....
purtroppo oggi era l'ultimo giorno per avere il panasonic a quel prezzo..(399) e alla fine l'ho preso...!
non hai idea quanto ci abbia pensato e ripensato dentro al MW.... il commesso era visibilmente seccato... mi avra preso per il tipo alla de sica in grandi magazzini!!:D
non avevo ancora letto la tua disamina purtroppo...spero di non aver fatto una cazzata!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:
puntavo decisam all'Lg pero l'idea di un pana a quel prezzo mi attizzava non poco... cosi ho supplicato il commesso di affiancarmele e collegarle in SD..
che sarà l'80% del lavoro che dovrà fare la mia tv
beh non c'è stata storia... il mio occhio profano vedeva chiaramente che i volti riprodotti dall lg sembravano perdere molte sfumature di colore e dettagli rispetto all lg.. rughe, tonalita delle guance troppo uniformi ecc.. e alla fine ho scelto pana... non so se con la tua calibrazione l'avrei eguagliato o superato ma senza toccare il pana e provando le varie modalita dell lg da vivace a game nulla è risucita a fargli riguadagnare cio che perdeva rispetto al pana
cio ho rimesso in usb e connessioni (davvero scarse su questo modello) ma la calibrazione di base del pana mi è sembrata migliore...
l'ho dovuto trasportare in orizzontale per 40 min dal MW a casa e ancora non l'accendo!! l'ho messo in verticale alle 14 posso provarlo stasera o meglio domani???
come mi cosigliate di regolarlo nelle prime 100 ore per evitare fenomeni sgradevoli? modalità??? contrasto, luminosità ecc???
crazyforkrasic
22-03-2011, 17:57
Althotas secondo te per Aprile saranno già disponibili i modelli LG 2011?
Lo so che all'inizio i prezzi saranno alti,ma spero che in quel periodo magari il 60 PX950 si trovi ad un buon prezzo :D
NuclearBlast
22-03-2011, 17:59
sapete dove trovare un sito web scientifico per un confronto ldc led/plasma ?
Ancora c'è chi mi rompe la scatole con la superiorità del led rispetto al plasma
Althotas
22-03-2011, 18:01
@ crazyforkrasic
Penso che tra 1 mese, settimana più settimana meno, qualche nuovo LG ITA sarà disponibile. Di solito arrivano prima i modelli che costano meno.
revenge72
22-03-2011, 18:08
l'ho dovuto trasportare in orizzontale per 40 min dal MW a casa e ancora non l'accendo!! l'ho messo in verticale alle 14 posso provarlo stasera o meglio domani???
Non è un frigorifero... passate quattro ore ed acclimatato con l' ambiente di utilizzo puoi accenderlo senza paure... dopo aver letto tutto il manuale :D
Nelle prime cento ore puoi utilizzare la modalità cinema con contrasto sotto o eguale alla metà, la modalità meno sbagliata per la regolazione della temperatura cromatica è quella "calda"; regola la saturazione del colore ad occhio sui toni della pelle.
Potresti anche spingere un po di più con il contrasto con la modalità cinema, ma abituati a quei valori che sono quelli più vicini alla correttezza, in tutta probabilità anche passate le cento ore vedrai che manterrai questi valori.
Le modalità standard e dinamico sono da evitare (vorrei scrivere sempre), quella standard sarebbe da utilizzare solo a pannello rodato e comunque esclusivamente in ambienti molto luminosi.
Se vuoi essere tranquillo ed evitare problemi di pesanti ritenzioni, controlla dopo aver utilizzato il display se appaiono le ombre dei loghi delle emittenti (o dei punteggi se utilizzi videogiochi) utilizzando un ingresso non occupato (AV1 o 2) in modo che appaia una schermata completamente nera.
Se rimane qualcosa prova con qualche secondo di effetto neve (un canale analogico vuoto) oppure con un ciclo di questo DVD dell' ottimo Picander:
http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175424
In generala comunque non farti troppe paturnie sulla ritenzione (io non ho mai avuto problemi utilizzando regolazioni "umane").
Per una calibrazione occhiometrica finale puoi utilizzare i dischi test di Luciano Merighi:
http://merifon.altervista.org/home.html
Oppure il regolo di DDAY.
http://www.dday.it/redazione/892/Ecco-Regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-TV.html
Ciao e buon divertimento
revenge72
22-03-2011, 18:21
sapete dove trovare un sito web scientifico per un confronto ldc led/plasma ?
Ancora c'è chi mi rompe la scatole con la superiorità del led rispetto al plasma
Guarda, anche se esistesse non varrebbe per il caso specifico.
Personalmente, per la mia modalità di fruizione, preferisco i display a tecnologia plasma.
Ma... su alcuni aspetti specifici devo ammettere che la tecnologia LCD è migliore, un esempio tipico è l' utilizzo in ambienti estremamente luminosi ove l' innalzamento del nero e le fluttuazioni del gamma sono meno percepibili.
Quindi perché scannarsi... su questo argomento trito e ritrito.
Io posso scrivere che un display al plasma anche economico, in ambiente oscurato può sistemare per le feste molti display LCD del costo più che doppio (scrivo LCD perché così comprendo tutte le tecnologie di retroilluminazione).
Ciao
benefabio
22-03-2011, 18:49
a 30 il contrasto con cinema/calda non è troppo basso e scuro? sotto i 42/45 con quella modalità non riesco proprio a stare.
...............
l'ho dovuto trasportare in orizzontale per 40 min dal MW a casa e ancora non l'accendo!! l'ho messo in verticale alle 14 posso provarlo stasera o meglio domani???
come mi cosigliate di regolarlo nelle prime 100 ore per evitare fenomeni sgradevoli? modalità??? contrasto, luminosità ecc???
bravo ottimo acquisto!:D
per le regolazioni segui i consigli di revenge che è un guru del settore
(ogni volta che leggo un suo post mi faccio una cultura..!)
cmq se vuoi ti dico che io l'ho tenuto su "cinema" per un paio di settimane
pixel orbiter sempre attivo
con loghi troppo invadenti setta lo zoom
evita le bande nere
non ci giocare troppo con la playstation
ogni tanto prima di spegnerlo attiva la scrolling bar oppure l'effetto neve
non ti fissare troppo con ste s***e mentali.. e goditi la nuova TV!!:)
revenge72
23-03-2011, 08:37
a 30 il contrasto con cinema/calda non è troppo basso e scuro? sotto i 42/45 con quella modalità non riesco proprio a stare.
Fabio tu puoi farlo ... perché sai come controllare se ci sono ritenzioni e conosci come si comporta il tuo display che è molto rodato :D , infatti ho scritto che il contrasto potrebbe essere spinto anche di più.
Con (gli)l' ultimo display al plasma da me acquistato confesso che il rodaggio è durato poco (una decina di ore in tutto... di cui buona parte con tostature da schermo bianco per velocizzare) constatata la trascurabile tendenza alla ritenzione... sono passato immediatamente ad una prima calibrazione preliminare con bianco a 100 cd/mq (che già comincia ad essere appagante) passate 100 ore non mi sono fatto scrupoli a portare il display a 126 cd/mq (per chi volesse utilizzare altri sistemi di misura si traduce in circa 40fL), valori che con il 42PJ350 in mio possesso viene gestito senza problemi.
@sudokus
I guru non esistono :D :D , non esistono magia esoterismi o sesto senso in questo settore; come direbbe Leonard Nimoy quando indossa le orecchie a punta "si tratta di scienza e logica".... e un pizzico di esperienza.
benefabio
23-03-2011, 09:31
intendevo in linea generale che valore dovrebbe avere il contrasto con cinema/calda perchè spingerlo un po più su potrebbe significare anche di qualche punto più in su, non vorrei che esagero con il 42/45 e magari forse è meglio un 36/37 che spesso vedo presente nei vari settaggi proposti.
amd-novello
23-03-2011, 12:49
Ho appena contato 2300 ore sul pana e ho anche visto una cosa che non conoscevo. Nel menu segreto premendo 2 si arriva ad una schermata tutta rossa con una temperatura, se si va avanti con 9 mi sembra si passano tutte le schermate (fra colori e quadrati bianchi) di quella sottocategoria, ad un certo punto si arriva ad una barra bianca che scorre a destra e assomiglia molto a quella grigia del pioneer. Il lavaplasma ce l'ha incorporato, solo che bisogna stare attenti a non cambiare mai i valori e poi premere ok :stordita:
polymetis
23-03-2011, 13:40
........
ogni tanto prima di spegnerlo attiva la scrolling bar oppure l'effetto neve
.....
Come si attivano?
Antonio
polymetis
23-03-2011, 13:45
Devo montare il TV LG 42PJ550 a parete.
Posso allentare la 4 viti posteriori del TV tenendolo in verticale (ora è sul piedistallo)?
Non è che le viti reggano anche il pannello o qualcosaltro all'interno del TV che potrebbe spostarsi?
Sul manuale in PDF non trovo nulla.
Antonio
revenge72
23-03-2011, 14:57
Ho appena contato 2300 ore sul pana ...
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2040065&postcount=1
:D vedi la voce pattern nel pdf del link
Io non ne sapevo niente :fiufiu:
Ciao
revenge72
23-03-2011, 15:39
non vorrei che esagero con il 42/45 e magari forse è meglio un 36/37 che spesso vedo presente nei vari settaggi proposti.
Bisognerebbe verificare strumentalmente a quanto ammontano i valori che hai descritto sul tuo display.
Con un display al plasma di solito è meglio lavorare per difetto, sarebbe opportuno anche ricercare segni di affaticamento che di solito si visualizzano controllando l' andamento delle componenti nel gamma dai 70 IRE in su come la presenza di differenze sostanziali nel gamut con primari e secondari misurati al 100% o a valori inferiori di luminanza.
Ciao
ma LG PX950 si può montare a parete?
amd-novello
23-03-2011, 18:38
Non è che le viti reggano anche il pannello o qualcosaltro all'interno del TV che potrebbe spostarsi?
io nel lg non le ho proprio messe e sta su da solo ahah
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2040065&postcount=1
:D vedi la voce pattern nel pdf del link
Io non ne sapevo niente :fiufiu:
Ciao
Lol che figo! Ma la voce gamma non c'è mannaggia! Ci sono da variare vari parametri pensavo fosse più semplice, dicono sempre che manca questo "pop" dell'immagine a causa del gamma troppo basso, minore di due...
Perchè hai scritto le schermate per la ritenzione? Quelle coi quadrati bianchi non servono a misurare la luminosità?
prebuffo
23-03-2011, 18:50
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1300800238
Uscita la rece del Gt30 su flatspanel hd.
Nulla è stato detto su deinterlacer e su eventuali problemi coi segnali a 50hz e floating blacks Che amarezza di recensione. Inutile leggerla.
Per me è malafede e/o pubblicità
Althotas
23-03-2011, 19:32
@ Prebuffo
In alcuni modelli panasonic 2011 sono state riscontrate fluttuazioni di luminosità. Sembra non siano identiche ai floating-blacks dei modelli 2010, ma comunque sono qualcosa di simile. Lo ha detto D-NICE relativamente ad un ST30 (vado a memoria per la sigla) che ha testato/calibrato, ed una cosa simile (direi quasi identica) è stata riportata nella recensione del C3 di David M. di hdtvtest.co.uk. - se la rileggi con attenzione troverai il paragrafo dove ne parla.
Per verificare la presenza degli FB bisogna: 1. essere a conoscenza che esistono (ormai dovrebbero saperlo tutti) e, 2. eseguire un apposito test, altrimenti non si presentano.
Vedremo cosa diranno le recensioni di avforums, augurandoci che siano "unbiased" come loro, e anche hdtvtest, sostengono, ma io ormai ci credo poco quando recensiscono prodotti di quel brand, visti i passati e numerosi trascorsi. Meglio attendere anche le opinioni degli utenti esperti che li acquisteranno. Specie quelle degli americani, che spesso sono molto meno fanboy di tutti gli altri, e non si fanno problemi a dire le cose come stanno e a tentare di far poi valere i propri diritti di consumatori con tutti i mezzi, se è il caso.
Althotas
23-03-2011, 19:33
ma LG PX950 si può montare a parete?
Nel manuale in PDF, scaricabile dal sito LG, troverai tutte le info del caso.
Althotas
23-03-2011, 19:39
Salve a tutti... tempo fa' avevo postato una richiesta di aiuto nella scelta del mio nuovo plasma. E' andata a finire che ho trovato un'offerta clamorosa all'Iperccop per un Samsung PS42C430, che ho preso al volo (dal momento che di tv ne dovevo prendere due) in attesa di prendere il secondo.
Tutto e' filato liscio per un mese e mezzo... e devo dire che ero assolutamente soddisfatto della resa (non avevo l'hd prima), ma stasera accendo la tv e non c'e' traccia di audio! :muro:
Sto' scaricando il firmware per provare a fare un aggiornamento, ma credo che serva a poco... e' muto come un pesce con ogni sorgente, SkyHd, antenna, lettore dvd...
Qualche consiglio?
Secondo voi mi devo cercare un centro Samsung nei dintorni o l'Ipercoop gestiscono anche i guasti?
Ciao e grazie! :cry:
Baio
EDIT: maremma maiala come mi fanno incazzare certe cose... è tornata a casa la moglie, ha pigiato 4-5 tasti a caso e ora funziona di nuovo!! Ma il segno secondo me non è buono per niente...
Forse si trattava di un falso contatto di qualcosa. Magari anche un cavo. Oppure era stato premuto per errore qualche tasto "strano" del telecomando.
Se si ripresentasse in modo stabile, contatta direttamente un centro assistenza samsung. Ipercoop è solo un supermercato.
amd-novello
23-03-2011, 19:39
Che figo sto sito! http://www.scribd.com/doc/24963802/11th-Generation-Full-High-Definition-Plasma-Display
Praticamente ti dice cosa cambiare quando la tv non si accende o si vede male
Ci sono anche altre marche basta fare una ricerca e andare su tv repair
Quando sarà fuori garanzia col cavolo che lo cambio se è una sostituzione facile trovo il pezzo di ricambio e coi video sul tubo me lo cambio da me tanto un po' di pratica la ho
polymetis
23-03-2011, 20:57
io nel lg non le ho proprio messe e sta su da solo ahah
Non ho capito la battuta.
Io parlo delle 4 viti posteriori distanti 40cm in orizzontale e in verticale, con le quali si bloccano sul TV le 2 barre che poi vanno sulla staffa fissata sulla parete.
Posso andare tranquillo?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Antonio
amd-novello
23-03-2011, 21:21
Ah no scusa pensavo parlassi del piedistallo, io le barre per essere appeso non le ho...
beh non ci crederete... ma alla fine tanto soddisfatto non sono...
cazzarola sto c3 è veramente scarso a collegamenti...!!
tra dvd, wii e ts7800hd mi è praticam rimasta libera solo 1 hdmi e l'entrata del composito (che schifezza delle schifezze condivide l'audio con la component.. x cui... o i jack dell ca componet wii nell audio o quelli di qualcos altro a ammeno di non usare uni sdoppiatore... come risparmio sui componenti mi sembra eccessivo...!
pensavo di sopperire alla mancanza della usb con un bell' htpc...ho gia una mini itx che ha anche audio s/pdif ma purtroppo non ha hdmi e dvi.. solo vga! ma il pana non ha nemmeno la vga in entrata!!!!! che palle.. se usassi un qualcosa tipo questo LINK (http://cgi.ebay.it/3-RCA-Component-Video-1-Male-to-2-Female-RGB-Splitter-/300532142614?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item45f91c9216)
per sdoppiare la component (che utilizzo anche con la wii)??
ed entrare con un cavo vga-rgb come questo LINK (http://cgi.ebay.it/CAVO-VGA-RCA-NOTEBOOK-VIDEO-TELEVISORE-ADATTATORE-/110657095147?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item19c3ad45eb)
in uno dei 2 ingressi creatisi?
sarebbe ancora ok per tentare di vedere filmati a 720P con l'htpc?
quasi quasi (giuro che ci sto pensando seriamente) lo riporto indietro e lo cambio col 42pj350 aprezzo pieno (399) a costo di farmi pigliare per il culo al MW,
finche sono ancora negli otto giorni dall' acquisto posso avvalermi della formula soddisfatti o rimborsati....
Althotas
23-03-2011, 22:51
Io ti avevo detto cosa pensavo del C3.
Riguardo ad un HTPC, se vuoi spendere soldi, giorni, e farti venire il mal di testa per tentare di riuscire a configurarne uno in modo perfetto, allora è l'accrocchio che fa per te. Se non mi credi, chiedi a Prebuffo. Avevo consigliato anche a lui di lasciar predere, ma ha voluto provare. Non che sia sbagliato, intendiamoci. Uno è libero di spendere il proprio tempo e denaro come meglio crede.
Io, al posto tuo, mi farei restituire i soldi (o mi farei fare un buono spesa) e poi attenderei di vedere i nuovi LG e Samsung serie 2011. Tanto ormai è questione di qualche settimana.
polymetis
23-03-2011, 22:52
Ah no scusa pensavo parlassi del piedistallo, io le barre per essere appeso non le ho...
Ok ho capito.
Io quelle le ho messe ma credo che non siano indispensabili e tu lo confermi.
Antonio
ilratman
23-03-2011, 23:02
Io ti avevo detto cosa pensavo del C3.
Riguardo ad un HTPC, se vuoi spendere soldi, giorni, e farti venire il mal di testa per tentare di riuscire a configurarne uno in modo perfetto, allora è l'accrocchio che fa per te. Se non mi credi, chiedi a Prebuffo. Avevo consigliato anche a lui di lasciar predere, ma ha voluto provare. Non che sia sbagliato, intendiamoci. Uno è libero di spendere il proprio tempo e denaro come meglio crede.
Mi sembra esagerato e te lo dice uno che quando è a casa tempo non ne ha per smanettare.
Cosa intendi per configurare in modo perfetto?
Cmq adesso le tv hanno quasi tutte 4 hdmi e in effetti cominciano ad essere poche ma soprattutto mettessero almeno un display port al posto della vga invece che toglierla sarebbe meglio.
Althotas
23-03-2011, 23:07
Se non si possiedono specifiche conoscenze informatiche e di AV, mettere in piedi un HTPC e configurare correttamente tutto il software, drivers e filtri è impresa ardua e non da poco. Una cultura in materia non ce la si fa in qualche ora. Se compro o metto in piedi un HTPC lo faccio perchè miro alla perfezione. Se non sono in grado poi di raggiungerla, meglio comprare i soliti comodissimi scatolotti.
Se non si possiedono specifiche conoscenze informatiche e di AV, mettere in piedi un HTPC e configurare correttamente tutto il software, drivers e filtri è impresa ardua e non da poco. Una cultura in materia non ce la si fa in qualche ora. Se compro o metto in piedi un HTPC lo faccio perchè miro alla perfezione. Se non sono in grado poi di raggiungerla, meglio comprare i soliti comodissimi scatolotti.
no guarda.. di tv mastico poco...ma di pc dal lontano avevo 10 anni e i miei mi regalarono un (gia allora vecchio:muro: ) 286 con display monocromatico 640k di ram 20 megabyte di hdd, floppy da5.25, windows 3.0 (installato da me a 10 anni per le conoscenze medie informatiche dell' epoca sembravo bill gates) stampante ad aghi :D
e dal 92 ad oggi ne ho assemblati di PC :) :) :) quindi quello sarebbe l'ultimo dei problemi
anzi forse meditando a freddo dopo la delusione per la mancanza della vga ho sputato nel piatto Panasonic troppo presto...una miniitx tipo le nuove ION o le amd zacate hanno tutto il necessario, con prestazioni superiori alla mia attuale e la possibiltà di interfacciarsi direttam in HDMI, elimninando tutti i problemi in un colpo solo!
certo con l'lg potevo riciclare cio che già ho in casa
revenge72
24-03-2011, 08:39
beh non ci crederete... ma alla fine tanto soddisfatto non sono...
cazzarola sto c3 è veramente scarso a collegamenti...!!
Cosa avevo scritto riguardo la questione del "primo display" :D ?
Satureresti comunque in breve anche gli ingressi anche del PJ350 :D
Come da specifiche ti ritrovi con:
2 HDMI (di cui una nel pannello laterale)
1 VGA con audio (tramite cavetto con jack 3.5 stereo)
1 Component con audio
2 SCART
1 Videocomposito tramite RCA (con suo audio)
e dulcis in fundo una USB castrata all' utilizzo con file *.jpg ed mp3
Premesso che avere una USB castrata equivale in linea teorica ad un ingresso per scheda SD a meno che non si ricorra all' accesso al service menù, cosa che qualcuno dovrebbe ricordarsi di sconsigliare ;)
La VGA con audio la ritengo obbiettivamente scomoda, le due HDMI per uno smanettone sono poche.
La component andrebbe bene (o meglio io la uso anche spesso) per i lettori DVD ehm... non particolarmente pregiati permettendo al display di deinterlacciare e partendo da un segnale interlacciato a 576i si ottengono risultati discreti.
Le Scart .... uhm nel TV che utilizzo maggiormente .. non sono collegate a nulla :eek: ma potrebbero all' occorrenza diventare utili solo per utilizzo monitor impostazioni (le impostazioni un amplificatore AV ecc...) la resa in RGBS è comunque sovrapponibile a quella del component a 576i (morbida ma buona). La CVBS ... penso di averla utilizzata solo una volta per visualizzare al volo una registrazione da telecamera.
La USB "espansa" secondo le modalità indicate nella rete ... sarebbe comoda per utilizzi di ripiego ... della serie metti su un film al volo per i pargoli nella stanza in parte che qui devo vedermi il derby :D.
Perchè 2 HDMI sono poche?
Perchè in prospettiva ti ritroverai così:
1) HDMI Lettore multimediale (ti stuferai della mancanza del supporto all' audio DTS degli MKV se ti avventurerai nella "modifica tramite service menù" ) anche perché in casa di un appassionato di informatica/AV ci dovrebbe essere una rete collegata ad un NAS (come minimo) e fare su e giù con le chiavette è una seccatura.
2) HDMI Console (è inevitabile che alla fine..... )
3) HDMI Ricevitore esterno ( cosa succede se fra due anni arriva il DVB-T2 ....)
4) HDMI Collegamento PC esterno, dato che la VGA morirà entro il 2015 il prossimo dispositivo portatile probabilmente ne sarà sprovvisto ed avrà un collegamento tipo Display Port o HDMI oppure ad una eventuale telecamera.
Non ho citato un lettore BD che a casa mià è presente ...
Per questo un "primo display" IMHO non deve avere meno di quattro HDMI.
Si può certamente sopperire utilizzando uno switch esterno... ma è una seccatura (un altro telecomando in giro con complicazione per chi già si trova in difficoltà con la tecnologia ... e qui in realtà l' età non centra).
Ciao
Althotas
24-03-2011, 09:24
no guarda.. di tv mastico poco...ma di pc dal lontano avevo 10 anni e i miei mi regalarono un (gia allora vecchio:muro: ) 286 con display monocromatico 640k di ram 20 megabyte di hdd, floppy da5.25, windows 3.0 (installato da me a 10 anni per le conoscenze medie informatiche dell' epoca sembravo bill gates) stampante ad aghi :D
e dal 92 ad oggi ne ho assemblati di PC :) :) :) quindi quello sarebbe l'ultimo dei problemi
Il problema non è assemblare un HTPC o comprarne uno già pronto, bensì il resto delle cose che ti avevo indicato. Ma nessuno ti impedirà di provarci :)
Poi mi spiegherai che cosa ci trovi di interessante in quel panasonic. E' forse il plasma più castrato che panasonic abbia mai prodotto in vita sua, ha il solito problema a gestire le cadenze filmiche e gli altri difettucci emersi nella recensione di hdtvtest.co.uk, e di quel sito, nonchè lo specifico recensore, tutto si può dire meno che non sia un "pro-panasonic" da almeno 2 anni a questa parte. Quindi vai tranquillo che in quella recensione non troverai niente di più (come mancanze o difetti) di quello che ha quel modello, caso mai il contrario. La storia parla chiaro. Era molto più interessante il modello X20 dello scorso anno, e non ho capito bene se tra un po' arriveranno gli X30 o meno.
Secondo me faresti meglio ad aspettare che escano tutti i nuovi modelli, anche degli altri brands, come ti avevo già consigliato, poi vedi tu.
di interessante il prezzo... per un modello appena uscito non era male...e soprattutto coincideva perfettam col mio budget..cmq a costo di ripetermi...la tv non si vede affatto male...anche nel confronto diretto, coi settaggi base viste l'una accantro all' altra era migliore della LG su tutte le sorgenti e non sono un pana fan..ho scelto solo in base a cio che i miei occhi hanno visto...... tant'è che ero partito per prendere LG .. solo la storia delle connessioni, a posteriori, mi ha un po infastidito...ma ripeto forse mi sono martellato le b@lle da solo....... e a freddo ti dico che mi converrebbe investire in una mobo seria per avere un serio htpc con HDMI e risolvere ogni problema di multimedialità! a questo punto, altro che usb integrata... con l'htpc in rete, mediaportal come frontend e NAS sono apposto
tornando alla tv per come la vedo io l' dubito che un 42 lg in uscita costerà subito sui 400 .. modello nuovo... prezzo nuovo...per quello , e visto che ero senza tv, ho preferito non attendere
Althotas
24-03-2011, 09:47
Baio,
se intendi fare un buon affare a livello prezzi, questo è il momento buono per tenere monitorati quelli del PK780, PK980 e anche PX950 (se lo trovi in offertona a prezzo inferiore del PK980). Tra qualche settimana arriveranno i primi modelli nuovi, e quindi i prezzi di quelli serie 2010 stanno per raggiungere il minimo storico. Se hai problemi potenziali di riflessi, generati da fonti luminose che colpiscono direttamente il display, cerca di orientarti sul PK980 o sul PX950 (in caso di LG) perchè sono quelli che hanno l'apposito filtro TrueBlack.
Altrimenti, se intendi fare l'acquisto tra diversi mesi, e sei disposto magari a spendere di più, puoi attendere i nuovi modelli.
E' un vero peccato che per te sia indispensabile una porta ethernet, perchè nel tuo caso, vista la distanza di visione, un 50" HD Ready sarebbe stato una scelta migliore. Sicuro che ti serva veramente avere quella porta sul TV? Cosa devi farne?
Nel manuale in PDF, scaricabile dal sito LG, troverai tutte le info del caso.
io non ci ho capito niente :(
Althotas
24-03-2011, 09:55
di interessante il prezzo... per un modello appena uscito non era male...e soprattutto cioncideva perfettam col mio budget..cmq a costo di ripetermi...la tv non si vede affatto male...anche nel confronto diretto, coi settaggi base viste l'una accantro all' altra era migliore della LG su tutte le sorgenti e non sono un pana fan..
I "settaggi base" a me dice poco o niente. Già verificare la resa dei plasma (ma anche degli LCD) in un qualunque shop normale, è cosa ben poco indicativa. Se poi non ti accerti personalmente che in entrambi i TV tutti i settings siano stati impostati nel modo migliore, il confronto lascia veramente il tempo che trova. Sono cose dette e stradette da anni in tutti i forum e siti di settore.
In bocca al lupo per l'HTPC. Di discussioni e guide che trattano l'argomento, ne trovi fin che ne vuoi in giro :)
Althotas
24-03-2011, 10:00
io non ci ho capito niente :(
Dai su.. c'è ben poco da capire quando si tratta di vedere in un manuale se un TV consente di montare una staffa per il fissaggio a muro. Sappi comunque che lo consentono praticamente tutti, anche quelli da 350 euro, quindi figuriamoci un top di gamma :)
revenge72
24-03-2011, 10:18
ma ripeto forse mi sono martellato le b@lle da solo....... e a freddo ti dico che mi converrebbe investire in una mobo seria per avere un serio htpc con HDMI e risolvere ogni problema di multimedialità! a questo punto, altro che usb integrata... con l'htpc in rete, mediaportal come frontend e NAS sono apposto
Un High Trouble Personal Computer se lo sai realizzare per bene potrebbe essere una soluzione realmente interessante... ma dato che non mappi il display 1:1 (se ci riesci tramite HDMI fammi sapere) non sfrutterai il display al 100%.
I problemi riguardano in primis la gestione delle frequenze di refresh in funzione del materiale che si deve riprodurre, se ci riesci potrai ottenere prestazioni assolutamente notevoli... convivendo con l' instabilità tipica di questi sistemi :D .
Ciao
revenge72
24-03-2011, 10:29
Lol che figo! Ma la voce gamma non c'è mannaggia!
C' è e puoi regolarlo separatamente nelle alte e basse luci .. ma se non hai un colorimetro non ha senso metterci le mani.
Ad ogni modo con il mio PX70 si riesce ad arrivare ad un gamma medio superiore a 2,15 molto lineare.
Perchè hai scritto le schermate per la ritenzione? Quelle coi quadrati bianchi non servono a misurare la luminosità?
Ci sono varie schermate e pattern utili sia per l' eliminazione di fenomeni di ritenzione che pattern necessari per i tecnici di laboratorio a regolare i parametri come indicato nel service manual (quelle con i rettangoli servono a misurare il contrasto).
Ciao
si si.. concordo con te che il settagio base non dice molto...erano comunque tutti e due in modalita demo..(negozio x pana e demo x LG) e sembrava meglio il pana moi ho messo normale il panas e ho provato uttle le modalità dell lg e sembrana ancora meglio il panasonic su tutte le possibili combinazioni lg
da qui la scelta....
non voglio fare il fanboy di panasonic anche perchè non mi paga,:rolleyes: anzi, l'ho pagata io..:D :D
alla fine sai che ti dico.. ? mica è uno nikkei qualsiasi... sempre un panasonic è:) meglio pensare a goderselo..... ;)
appena finito il rodaggio tenterò una calibrazione "a vista" col merighi e il regolo (grazie x la segnalazione revenge72) spero mi aiuterete x le rifiniture...
Poi mi spiegherai che cosa ci trovi di interessante in quel panasonic. E' forse il plasma più castrato che panasonic abbia mai prodotto in vita sua, ha il solito problema a gestire le cadenze filmiche e gli altri difettucci emersi nella recensione di hdtvtest.co.uk, e di quel sito, nonchè lo specifico recensore, tutto si può dire meno che non sia un "pro-panasonic" da almeno 2 anni a questa parte. Quindi vai tranquillo che in quella recensione non troverai niente di più (come mancanze o difetti) di quello che ha quel modello, caso mai il contrario. La storia parla chiaro. Era molto più interessante il modello X20 dello scorso anno, e non ho capito bene se tra un po' arriveranno gli X30 o meno.
Secondo me faresti meglio ad aspettare che escano tutti i nuovi modelli, anche degli altri brands, come ti avevo già consigliato, poi vedi tu.
mi permetto di non essere d'accordo
il C3 ha lo stesso pannello del X20 con un elettronica migliorata, anche se di poco..un menù molto simile con l'aggiunta di un paio di features in più(pixel orbiter e scrolling bar e subfield aumentati)
poi ha una hdmi in meno dell'X20
che tu preferisca gli LG è chiaro ma non serve denigrare troppo la concorrenza!
forse panasonic ha sbagliato ad abbandonare il taglio da 37"
ma il C3 secondo me è molto simile all'X20 che da tanti è stato sempre elogiato..
luca82b come qualità di visione sei soddisfatto o no? perchè se è solo una questione di connessioni che ti lascia perplesso arraggiandosi un pò si trova il modo per aumentarle(voglio dire fino a 4anni fa le hdmi manco c'erano e non è che eravamo disperati!);)
come qualità di visione sono MOLTO Soddifatto.. ma non voglio esprimermi prima di aver effettuato le gioste regolazioni post rodaggio..
esatto il mio problema è solo di connessioni : avrebbe fatto comodo almeno 1 hdmi in piu e (personalmente) la vga
Althotas
24-03-2011, 13:35
Si può fare un calcolo ad occhiometro ma minimamente sensato su quanto scenderanno ancora i prezzi?
Penso che i prezzi minimi che potrebbero raggiungere gli LG top 2010 nell'arco di un paio di mesi (forse 3), siano di circa 900-930 euro il 50PK980, e poco di più il 50PX950 (ITA). Poi dipenderà anche da quanti, a qualcuno, gliene sono rimasti a stock da smaltire, e quindi conviene tenere d'occhio anche i PX950.
Althotas
24-03-2011, 13:40
che tu preferisca gli LG è chiaro (cut)
ti sei dimenticato di aggiungere i samsung. Prossima volta lascia che sia io a dire quello che preferisco io, tu pensa per te ;)
revenge72
24-03-2011, 14:55
non voglio fare il fanboy di panasonic anche perchè non mi paga,:rolleyes: anzi, l'ho pagata io..:D :D
alla fine sai che ti dico.. ? mica è uno nikkei qualsiasi... sempre un panasonic è :) meglio pensare a goderselo..... ;)
:D Dopo queste (specie l' ultima) benvenuto nel club dei panafan :p .
@sudokus
Benvenuto nel club anche a te :asd: :D
appena finito il rodaggio tenterò una calibrazione "a vista" col merighi e il regolo (grazie x la segnalazione revenge72) spero mi aiuterete x le rifiniture...
Non c' è problema ... in realtà basta seguire le istruzioni non c' è nulla di particolarmente difficoltoso.
Ciao
Dai su.. c'è ben poco da capire quando si tratta di vedere in un manuale se un TV consente di montare una staffa per il fissaggio a muro. Sappi comunque che lo consentono praticamente tutti, anche quelli da 350 euro, quindi figuriamoci un top di gamma :)
Trovato:) però quello che indica la lg costa uno sproposito
crazyforkrasic
24-03-2011, 17:02
Penso che i prezzi minimi che potrebbero raggiungere gli LG top 2010 nell'arco di un paio di mesi (forse 3), siano di circa 900-930 euro il 50PK980, e poco di più il 50PX950 (ITA). Poi dipenderà anche da quanti, a qualcuno, gliene sono rimasti a stock da smaltire, e quindi conviene tenere d'occhio anche i PX950.
Secondo la tua esperienza,per Pasqua a che prezzo si potrà trovare il 60px950?
Althotas
24-03-2011, 18:01
Secondo la tua esperienza,per Pasqua a che prezzo si potrà trovare il 60px950?
Sui 60" non azzardo previsioni di prezzi minimi, perchè il mercato dei modelli di quelle dimensioni è nato praticamente quest'anno.
Posso dirti che mi pare di ricordare che un paio di mesi fa circa, qualche shop online per pochi giorni mise in vendita il 60PX950 ad un prezzo molto basso, che a memoria poteva essere attorno ai 1.350 euro. Qualcuno riuscì a comprarlo e riportò la cosa in questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175479&page=67 - cercando bene dovresti trovare quei post. Ho avuto la sensazione che avessero una disponibilità molto limitata di pezzi, e non sono sicuro sul tipo di garanzia offerta (ITA o EU).
Althotas
24-03-2011, 18:04
Trovato:) però quello che indica la lg costa uno sproposito
Si possono comprare anche staffe prodotte da altri brands. Quando sarai prossimo all'acquisto chiedi all'interno della discussione sui PX di AV Mag., questa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175479&page=67
crazyforkrasic
24-03-2011, 18:12
Grazie Althotas!!!
Sapevo di quell'offerta,in 2 shop era dichiarato a garanzia ita,ma non so perchè non mi sono fidato,la differenza di prezzo era troppo alta rispetto ad altri shop,non vorrei avessero ricevuto una partita di pannelli difettati e avessero voluto liberarsene.Nello stesso periodo il 60px950 era venduto online da eu****cs a 1600 e da mediamondo a 1700,entrambi con garanzia ita e consegna gratuita,di queste offerte sono invece pentito di non averne approfittato.Vabbè spero che da qui a Pasqua esca qualche altra offerta :D
Scusate se ripropongo sempre le stesse cose ma ho gli ultimissimi dubbi...
Ormai sono orientato per un Panasonic 42". Sto valutando se un TX-P42G20 o un TX-P42G30. La differenza è di circa 100, 150€.
Sto mettendo su casa quindi anche se la differenza non è abissale vorrei ponderare bene la spesa.
Infine una curiosità. Sul modello G20, ho visto che esiste anche il modello G20E (nonchè il G20ES, ma credo sia uguale al G20E solo che di colore silver).
La "E" ha un significato effettivo o magari è soltanto la sigla sui prodotti europei...?
Grazie a tutti per le risposte!
(Dubbio dell'ultimo momento... Il G30 ed il V20 hanno all'incirca lo stesso prezzo... Che farE?!?! ARGH!)
prebuffo
24-03-2011, 20:11
Scusate se ripropongo sempre le stesse cose ma ho gli ultimissimi dubbi...
Ormai sono orientato per un Panasonic 42". Sto valutando se un TX-P42G20 o un TX-P42G30. La differenza è di circa 100, 150€.
Sto mettendo su casa quindi anche se la differenza non è abissale vorrei ponderare bene la spesa.
Infine una curiosità. Sul modello G20, ho visto che esiste anche il modello G20E (nonchè il G20ES, ma credo sia uguale al G20E solo che di colore silver).
La "E" ha un significato effettivo o magari è soltanto la sigla sui prodotti europei...?
Grazie a tutti per le risposte!
(Dubbio dell'ultimo momento... Il G30 ed il V20 hanno all'incirca lo stesso prezzo... Che farE?!?! ARGH!)
Per tradizione Panasonic i modelli G attuali sono dei modelli V dell'anno scorso con qualche miglioria.
Per cui, un G30 ti puoi aspettare che sia un v20 con qualche aggiustamento minore. La differenza di costo fra i due modelli si aggirerà intorno ai 150€ (forse 100€), una spesa più che giustificata anche alla luce del fato che i g30 (dovrebbero) leggere i file mkv rendendo inutili i vari scatolotti.
Per tradizione Panasonic i modelli G attuali sono dei modelli V dell'anno scorso con qualche miglioria.
Per cui, un G30 ti puoi aspettare che sia un v20 con qualche aggiustamento minore. La differenza di costo fra i due modelli si aggirerà intorno ai 150€ (forse 100€), una spesa più che giustificata anche alla luce del fato che i g30 (dovrebbero) leggere i file mkv rendendo inutili i vari scatolotti.
Veramente G30 e V20 costano praticamente uguali... a quanto ho capito il V20 ha un filtro in più (mi sfugge il nome) anche se a livello di connessioni dovrebbe essere identico...
prebuffo
24-03-2011, 20:54
Veramente G30 e V20 costano praticamente uguali... a quanto ho capito il V20 ha un filtro in più (mi sfugge il nome) anche se a livello di connessioni dovrebbe essere identico...
Hai una palla di cristallo?
Pratichi la chiaroveggenza?
...forse tarocchi?
Il G30 non è ancora uscito (stranamente) e non troverai uno straccio di recensione da nessuna parte. Solo alcune specifiche sono note.
E se proprio devi spararne una a caso, ti informo che la serie V differisce sempre dalla serie G proprio per le connessioni.
Il G30 dovrebbe essere un V20 migliorato ma senza decoder satellitare e a listino panasonic costa 899€ (il 42) ovvero 800-849€ su strada nei primi tempi.
:D Dopo queste (specie l' ultima) benvenuto nel club dei panafan :p .
@sudokus
Benvenuto nel club anche a te :asd: :D
:Prrr: :p :p :D
Hai una palla di cristallo?
Pratichi la chiaroveggenza?
...forse tarocchi?
Il G30 non è ancora uscito (stranamente) e non troverai uno straccio di recensione da nessuna parte. Solo alcune specifiche sono note.
E se proprio devi spararne una a caso, ti informo che la serie V differisce sempre dalla serie G proprio per le connessioni.
Il G30 dovrebbe essere un V20 migliorato ma senza decoder satellitare e a listino panasonic costa 899€ (il 42) ovvero 800-849€ su strada nei primi tempi.
il filtro del nero del V20 è Infinity black Pro invece quello montato sul g30 è infinity black liscio.
v20 ha tre casse un 2.1 e invece il g30 solo 2 casse
ma il Samsung 59d6900 e Lg 60pz950 quando escono?
Althotas
24-03-2011, 21:54
Lo scorso anno, se non ricordo male, i tagli più grandi (specie i top di gamma) sono arrivati per ultimi. Mi pare circa 1-1.5 mesi dopo i primi. Non so cosa faranno quest'anno.
Hai una palla di cristallo?
Pratichi la chiaroveggenza?
...forse tarocchi?
Il G30 non è ancora uscito (stranamente) e non troverai uno straccio di recensione da nessuna parte. Solo alcune specifiche sono note.
E se proprio devi spararne una a caso, ti informo che la serie V differisce sempre dalla serie G proprio per le connessioni.
Il G30 dovrebbe essere un V20 migliorato ma senza decoder satellitare e a listino panasonic costa 899€ (il 42) ovvero 800-849€ su strada nei primi tempi.
Nessuna palla di vetro, leggo le specifiche sul sito Panasonic :rolleyes:
Il filtro, come giustamente riportato da HHH85, era proprio l'Infinity black pro che sul modello "G" non vedevo presente. Ora, non ho idea delle effettive qualità di questo filtro, anche per quello ero qui a chiedere.
Per il resto, forse è un errore per carità, la FNAC lo dà ordinabile (ovviamente senza indicare la consegna) a 853 euro, mentre, come da te riportato, sullo shop panasonic è segnato come già disponibile a 899 euro...
Restano comunque i miei dubbi sulla "E" alla fine della sigla, per caso ne sapete nulla? ;)
E indica Europa.
comunque la differenza del filtro tra Infinity Black liscio e Infinity Black Pro si vedeva abbastanza chiaramente tra la serie G20 e V20, specialmente in presenza di una stanza illuminata.
E indica Europa.
comunque la differenza del filtro tra Infinity Black liscio e Infinity Black Pro si vedeva abbastanza chiaramente tra la serie G20 e V20, specialmente in presenza di una stanza illuminata.
Grazie per la risposta.
Ho capito dunque che, se decido di spendere un pò di più, i 2 modelli tra cui decidere sono il G30 ed il V20.
Per il primo, come diceva prebuffo, aspetterò una recensione completa per capire se il pannello è effettivamente così migliore. Certo, il poter leggere gli mkv non è cosa da poco e avendo il WiFi integrato (se ho capito bene) renderebbe davvero inutile qualsiasi Media Center. Sono molto indeciso... :stordita:
Grazie per la risposta.
Ho capito dunque che, se decido di spendere un pò di più, i 2 modelli tra cui decidere sono il G30 ed il V20.
Per il primo, come diceva prebuffo, aspetterò una recensione completa per capire se il pannello è effettivamente così migliore. Certo, il poter leggere gli mkv non è cosa da poco e avendo il WiFi integrato (se ho capito bene) renderebbe davvero inutile qualsiasi Media Center. Sono molto indeciso... :stordita:
Wifi l'ha anche il V20, viene venduto con adattatore Wifi.
Per Mkv bisogna vedere se Pana mette il limite a 4Gb.
Ma non ti conviene prendere St30?
Wifi l'ha anche il V20, viene venduto con adattatore Wifi.
Per Mkv bisogna vedere se Pana mette il limite a 4Gb.
Ma non ti conviene prendere St30?
Oddio... sai che non so di che modello stai parlando? :stordita:
EDIT: Trovato... un plasma 3D... onestamente non avevo proprio considerato questa categoria perchè non sono molto attratto dal 3d. Stavo cercando un po' di prezzi italiani per questo modello ma ancora non mi sembra di trovarne... vediamo! Grazie comunque per l'idea (anche se mi incasina ancora di più la scelta! :P )
cmq ora anche il più semplice dei lettori bd offre lettura mkv divx e wifi. Dico questo solo per non farsi influenzare dalle funzioni in più che può avere o no una tv, che tanto se non lo hai già un lettore bd, ti tocca :)
Oddio... sai che non so di che modello stai parlando? :stordita:
EDIT: Trovato... un plasma 3D... onestamente non avevo proprio considerato questa categoria perchè non sono molto attratto dal 3d. Stavo cercando un po' di prezzi italiani per questo modello ma ancora non mi sembra di trovarne... vediamo! Grazie comunque per l'idea (anche se mi incasina ancora di più la scelta! :P )
dovrebbe essere un Gt30 senza la certificazione Thx e una linea estetica un pò diversa, per il resto saranno uguali.
dovrebbe uscire tra poco.
Felice possessore di questo plasma da Novembre
volevo sapere se si puo' aggiornare via etere
Io ho aggiornamento software impostato su ACCESO ma in 3 mesi non si e' mai aggiornato, sto alla versione 3.24 adesso credo stiano alla 3.29
il cavo tv e' collegato al decoder TS7900 hd e ho cavo HDMI
per l'aggiornamento firmware mi potete aiutare? GRAZIE
@Althotas
Quei parametri (Lg 42 pj350) vanno impostati subito o dopo il rodaggio?
Althotas
26-03-2011, 00:01
@Althotas
Quei parametri (Lg 42 pj350) vanno impostati subito o dopo il rodaggio?
Se ti riferisci al post che ho in firma (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4), è indicato molto chiaramente nella parte iniziale. Quei settings puoi usarli dall'inizio e per sempre, cioè dalla prima all'ultima ora di vita dei plasma LG. Leggi tutto e, come indicato, abilita l'orbiter e, se come tanta gente non ne noti l'intervento durante la normale visione, lascia attivo a vita anche quello.
Mi sta venendo la "pazza" idea di passare al lato oscuro, Lcd:ciapet: :ciapet: :ciapet:
La causa è questa: 55lw6500 (55Lw650)
http://www.highdefjunkies.com/showthread.php?9230-Review-LG-55LW5600-LED-LCD
Mi esalta l'idea del 3D senza gli occhiali attivi, ma con semplici occhialini polarizzati.
Cosa ne pensate, meglio restare indirizzati invece verso un 59d6900 o 60pz950 per tutto il resto?
I settings riportati di seguito sono da considerarsi definitivi, e possono essere usati sin dal primo giorno in quanto non sono molto "spinti".
ho saltato un pò di "Introduzione" :D
Solo un dubbio nel "RAPP. D’ASPETTO: ORIGINALE" alcuni canali che trasmettono in 4:3 mi da fastidio vedere quelle bande laterali, e poi a volte lo stesso canale passa da 16:9 a 4:3
Althotas
26-03-2011, 09:40
Che dubbio hai sull'opzione "rapporto d'aspetto", che poi sarebbe la traduzione in italiano di aspect-ratio?
Il comportamento del TV è corretto, perchè quando è impostata su "originale", il TV adegua continuamente l'aspect ratio delle immagini che riceve dai tuner integrati, riproducendole con il loro aspect-ratio originale.
Se non vuoi vedere le bande grigie ai lati, nell'opzione "RAPP. D'ASPETTO" anzichè "originale" dovrai impostare "16:9". A quel punto, qualunque contenuto verrà riprodotto in 16:9, ma tutti quelli che in origine non sono in 16:9, per ovvi motivi risulteranno distorti. Una immagine che in origine è in formato 4:3, risulterà stirata lateralmente, e non si può certo dire che sia un bel vedere :). Sei comunque libero di fare come preferisci. Un compromesso che consente di ridurre la dimensione delle bande grigie laterali mantenendo un distorsione "accettabile" delle immagini, è utilizzare l'aspect ratio "14:9".
L'opzione "RAPP. D'ASPETTO" andrebbe impostata in 16:9 quando, per esempio, viene utilizzato un lettore DVD/BD. In quel caso vi sarà sempre un certo overscan. Se non si vuole avere l'overscan, anzichè in 16:9 si dovrà impostare quell'opzione in "Solo ricerca" (just scan). Ciò, però, non è sempre possibile. Nel manuale in PDF c'è una apposita sezione dove viene spiegato tutto. A memoria, si può impostare "solo ricerca" solo quando il segnale in ingresso è HD (720p o 1080p/i).
una cosa non ho mai capito
ma i DVD non sono 16\9 , o sbaglio ?
salve a tutti, devo comprare il tv nuovo e vi chiedo consigli.lo appendero' al muro e la ditanza dal divano e' di4,10 m.l'uso che ne faro' e sopratutto sky e digit terr.mi piace molto il SAMSUNG PS58C6500 che su redc*** e' prezzato a 1469 eu. che ne pensate lo compro o mi conviene aspettare il nuovo 59psd 6500 che poi costera' di piu e mi tocchera' aspettare vari mesi prima che cali di prezzo? grazie saluti
una cosa non ho mai capito
ma i DVD non sono 16\9 , o sbaglio ?
I film in dvd sono in 16/9 quelli registrati in quella maniera, cioè pochi
revenge72
26-03-2011, 11:00
I film in dvd sono in 16/9 quelli registrati in quella maniera, cioè pochi
Scriviamo tutto altrimenti viene fuori il caos :D :D
I film in DVD sono realizzati per la maggior parte in modalità anamorfica comprimendo orizzontalemente segnale con quadri a 720x576 pixel.
Con questa tecnica si trasferiscono tutti i film che hanno un aspect ratio originale fra i seguenti:
1,66:1 -> Appaiono due barre verticali negli schermi 16/9 (pillarbox)
1,85:1 -> Appaiono due sottilissime barre orizzontali negli schermi 16/9 spesso sono invisibili a causa dell' overscan (letterbox)
2,20/2,35/2,40/2,70:1 -> Appaiono due barre orizzontali negli schermi 16/9 (letterbox)
Qualche volta i film nativi in formato 1,85:1 vengono trasposti con la forbice a 1,78:1 (16/9) :mad:
I film in formato academy standard 1,37:1 sono trasferiti senza l' attivazione della flag che riguarda il 16/9 e quindi sono assimilabili alle trasmissioni 4/3 (e nei display 16/9 vengono riportate in pillarbox dal display... se non si taglia il fotogramma con lo zoom).
Dato che i display sono ormai particolarmente resistenti alla ritenzione LG
dovrebbe imparare da Panasonic per quanto riguarda la gestione delle barre verticali.
Ciao
Dato che i display sono ormai particolarmente resistenti alla ritenzione LG
dovrebbe imparare da Panasonic per quanto riguarda la gestione delle barre verticali.
cosa cambia con la gestione panasonic?
ho saltato un pò di "Introduzione" :D
Solo un dubbio nel "RAPP. D’ASPETTO: ORIGINALE" alcuni canali che trasmettono in 4:3 mi da fastidio vedere quelle bande laterali, e poi a volte lo stesso canale passa da 16:9 a 4:3
a parte quello che ti hanno già detto, credo che per "passa da 4:3 a 16:9 tu intenda ad esempio alcuni canali di sky o del digitale terrestre che hanno alcuni film in 4:3 ma con le bande, quindi se imposti 4:3 li vedi in una cornice sia ai lati che sopra e sotto, mentre se imposti 16:9 l'immagine diventa stirata. Quando è così dovresti usare la funzione "zoom" che appunto ingrandisce l'immagine e poi con le frecce la abbassi o la alzi in modo da metterla a tutto schermo, non deformala e cancellare tutte le barre.
salve a tutti mi servirebbe 1 consiglio...
ho visto un samsung ps42c430 a 399€.
La mia domanda è : conviene come Tv? è meglio plasma o lcd?
grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
Althotas
26-03-2011, 21:12
salve a tutti mi servirebbe 1 consiglio...
ho visto un samsung ps42c430 a 399€.
La mia domanda è : conviene come Tv? è meglio plasma o lcd?
grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
In questa discussione sarà difficile che qualcuno possa dirti che "sono meglio" gli LCD :). Per me, gli LCD sono preferibili quando il TV viene usato principalmente come monitor per pc, oppure in un ambiente veramente molto illuminato (oppure all'esterno), e dove non è possibile intervenire in alcun modo per diminuire l'illuminazione (magari con qualche tenda o altri soliti sistemi).
Venendo al modello che hai indicato, il C430 è l'entry level HD Ready di samsung, ed ha caratteristiche simili al PJ350 di LG. Le prestazioni sono valide, e pari a quelle del modello superiore C450, con il quale condivide lo stesso processore video. Rispetto al C450 ha in meno una porta HDMI (2 invece di 3) e, se non ricordo male, la possibilità di leggere i files video multimediali da porta USB. Su avforums.com trovi la recensione del C450, che puoi tenere buona per valutare le prestazioni. Il prezzo che hai indicato del C430, se è di uno shop normale e non online, non mi sembra male. Non so' però quanto costerà inizialmente il nuovo modello che andrà a sostituirlo, e che dovrebbe essere il D430. Prova ad investigare, anche per vedere se per caso il D430 ha qualche cosa in più che magari ti può interessare. Io non credo, ma non si sa mai.
torno a bomba sul topic per segnalare una cosa che ho appena notato sul p42c3e e ho scritto anche sul forum cugino...
stasera 1 cosa mi ha lasciato perplesso... non ci avevo fatto ancora caso...vado a switchare da tv a ad AV1.. per andare sul dvd non mi ero accorto che il lettore fosse spento... mi avvicino per accendere il lettore.., la tv nel frattempo era passata in av e sento un rumore strano.. avvicino bene l'orecchio al tv.. e sento ancora l'audio del canale DVB-T che stavo guardando prima come fosse a livello5.....
devo preoccuparmi???
è un difetto solo del mio o anche degli altri c3???
In questa discussione sarà difficile che qualcuno possa dirti che "sono meglio" gli LCD :). Per me, gli LCD sono preferibili quando il TV viene usato principalmente come monitor per pc, oppure in un ambiente veramente molto illuminato (oppure all'esterno), e dove non è possibile intervenire in alcun modo per diminuire l'illuminazione (magari con qualche tenda o altri soliti sistemi).
Venendo al modello che hai indicato, il C430 è l'entry level HD Ready di samsung, ed ha caratteristiche simili al PJ350 di LG. Le prestazioni sono valide, e pari a quelle del modello superiore C450, con il quale condivide lo stesso processore video. Rispetto al C450 ha in meno una porta HDMI (2 invece di 3) e, se non ricordo male, la possibilità di leggere i files video multimediali da porta USB. Su avforums.com trovi la recensione del C450, che puoi tenere buona per valutare le prestazioni. Il prezzo che hai indicato del C430, se è di uno shop normale e non online, non mi sembra male. Non so' però quanto costerà inizialmente il nuovo modello che andrà a sostituirlo, e che dovrebbe essere il D430. Prova ad investigare, anche per vedere se per caso il D430 ha qualche cosa in più che magari ti può interessare. Io non credo, ma non si sa mai.
grazie per i chiarimenti :)
volevo solo farti 1altra domanda se non ti spiace:
per quel prezzo si trova di meglio? oppure quel televisore è più che "adeguato" per il prezzo?
revenge72
27-03-2011, 21:19
@VdW;34788919
Panasonic permette di regolare il tono delle barre verticali su piú livelli, nero incluso.
ilratman
27-03-2011, 21:42
Mi sta venendo la "pazza" idea di passare al lato oscuro, Lcd:ciapet: :ciapet: :ciapet:
La causa è questa: 55lw6500 (55Lw650)
http://www.highdefjunkies.com/showthread.php?9230-Review-LG-55LW5600-LED-LCD
Mi esalta l'idea del 3D senza gli occhiali attivi, ma con semplici occhialini polarizzati.
Cosa ne pensate, meglio restare indirizzati invece verso un 59d6900 o 60pz950 per tutto il resto?
Vista la luminosità degli lcd non direi proprio che gli si addice "lato oscuro". ;)
Io per la camera prenderò un passivo da 32" o lg o philips (che usa lo stesso pannello lg).
Ma lg non presenterà plasma passivi?
Althotas
28-03-2011, 07:05
grazie per i chiarimenti :)
volevo solo farti 1altra domanda se non ti spiace:
per quel prezzo si trova di meglio? oppure quel televisore è più che "adeguato" per il prezzo?
Come ti avevo già accennato nel post precedente, il C430 è un valido plasma, che nello scenario attuale vale sicuramente i 399 euro che avevi indicato, specie se a quel prezzo lo puoi comprare in uno shop normale e vicino a casa, evitando spese di spedizione e rischi di rottura del display causa vettore maldestro.
Un competitor del C430, altrettanto valido e dal costo similare, è l'LG 42PJ350. Tra quei 2, a chi non dispone di colorimetro per la calibrazione, ho sempre consigliato di comprare quello che si riesce a trovare a prezzo inferiore, perchè come prestazioni e dotazione di ingressi, sono abbastanza simili. Se invece si dispone, o si intende acquistare, un colorimetro, ed imparare poi a calibrare un display, l'LG dispone di completi setup, che mancano invece nel samsung. Ma siccome la resa di entrambi i TV, anche senza una calibrazione con colorimetro, è già molto buona (basta impostare il preset "Cinema" ed eseguire qualche piccola modifica, nota e spiegata in alcune mini-guide), ti consiglio di non farti tanti problemi e di comprare quello che dei 2 ti piace di più esteticamente, e che trovi a buon prezzo vicino casa :)
Infine, restando sui samsung, a trovarlo per 50-60 euro in più e sempre in shop normale, meriterebbe il modello C450, che ha in più 1 porta HDMI (3 anzichè 2) e lettura dei files multimediali da porta USB (a memoria). Ma anche in questo caso, se per te quelle 2 cose non sono molto importanti, non farti problemi. 2 porte HDMI soddisfano spesso l'esigenza della maggior parte degli utenti normali, e per riprodurre files video multimediali si può comprare un lettore BD di ultima generazione dotato di porta USB (LG, Samsung, Sony, etc) che ormai costano poco e vanno molto bene, specie se abbinati a plasma HD Ready come quelli di cui abbiamo parlato. Per la sola riproduzione di files video multimediali, la soluzione migliore resta sempre quella di uno scatolotto mediaplayer, tipo il WD TV Live, i vari PopCorn e simili, perchè vengono mantenuti più aggiornati nel tempo come supporto ai vari codecs. Ma quello è un acquisto che si può fare in seguito e solo se se ne sente realmente la necessità. Io acquisterei prima un lettore BD con porta USB (come infatti ho fatto 1 anno fa), e comincerei con quello.
ilratman
28-03-2011, 07:15
Un competitor del C430, altrettanto valido e dal costo similare, è l'LG 42PJ350. Tra quei 2, a chi non dispone di colorimetro per la calibrazione, ho sempre consigliato di comprare quello che si riesce a trovare a prezzo Inferiore.
Io acquisterei prima un lettore BD con porta USB (come infatti ho fatto 1 anno fa), e comincerei con quello.
vorrei chiederti il perchè generalmente i plasma lg costano meno dei corrispondenti samsung?
È solo questione di nome?
Per il resto straquoto.
Althotas
28-03-2011, 08:03
Nel caso di modelli HD Ready, facendo confronti corretti con modelli di pari dimensioni ed equipaggiamento, nel corso del 2010 i prezzi dei samsung e degli LG erano abbastanza allineati. Un po' diversa la situazione per i modelli full-hd top di gamma di massimo formato (60" e 63").
A parità di dimensioni e dotazione di base, ritengo che le differenze di prezzo possano essere dovute principalmente solamente a politiche di carattere commerciale, che possono variare da Paese a Paese, e da modello a modello se qualcuno è corredato di qualche particolare gadget o funzionalità che il diretto concorrente non possiede. Entrambi i brand sono dei colossi nella produzione di HDTV, ed utilizzano entrambi alcune strategie che consentono di ottenere risparmi sui costi di produzione quale, per esempio, l'utilizzo degli stessi videoprocessori (chip) sia sui plasma che sugli LCD. Più pezzi (identici) compri o produci, meno paghi o ti vengono a costare. Poi ci saranno sicuramente alcune differenze in termini di costi di produzione, essendo 2 aziende diverse anche se entrambe Coreane, ma siccome hanno entrambe una lunga storia e producono milioni di pezzi/anno, credo che in generale queste differenze non siano eclatanti, e tali da far lievitare sensibilmente i costi di produzione.
A livello di immagine ("nome"), forse samsung è leggermente avvantaggiata rispetto ad LG. A me, personalmente, quell'aspetto interessa ben poco, perchè negli ultimi anni se ne sono viste di tutti i colori, ed il "brand" non è più necessariamente sinonimo di una qualità più o meno elevata. Ciò accade anche in altri settori, per esempio in quello dell'auto.
Felice possessore di questo plasma da Novembre
volevo sapere se si puo' aggiornare via etere
Io ho aggiornamento software impostato su ACCESO ma in 3 mesi non si e' mai aggiornato, sto alla versione 3.24 adesso credo stiano alla 3.29
il cavo tv e' collegato al decoder TS7900 hd e ho cavo HDMI
per l'aggiornamento firmware mi potete aiutare? GRAZIE
up
crazyforkrasic
28-03-2011, 15:27
Per chi fosse interessato su ePREZZO danno come disponibile l' LG 60PZ250 a € 1.670.
Inoltre secondo voi è questo PZ250 sarà superiore al PX950?
Althotas
28-03-2011, 16:39
up
Gli aggiornamenti del firmware/software vengono fatti molto raramente via etere (un paio di volte all'anno), perchè quello è un sistema costoso. Mi risulta inoltre che possono riguardare solo certi modelli di TV e non tutti. Affinchè il TV sia in grado (eventualmente) di riceverli, è necessario che dentro l'OSD l'apposita opzione risulti abilitata.
E' più comodo aggiornare il firmare da soli tramite porta USB. La procedura è molto semplice e richiede solo qualche minuto. La cosa importante è però disporre del file di aggiornamento, che è un file .epk. Siccome non è di facile reperibilità nei siti di LG, quando ne esce uno nuovo di solito viene indicato in questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162290&page=275 - prima di installarlo, è opportuno attendere i commenti di qualcuno che lo ha già fatto.
Che io sappia, per il momento può essere interessante aggiornarlo alla versione 3.26 la quale, a memoria, era quella che risolveva un problema legato all'uso di CAM HD. Nella discussione che ti ho indicato, troverai comunque tutte le info del caso. Non sempre è necessario aggiornarlo all'ultima versione, perchè a volte alcune modifiche possono riguardare solo i modelli distribuiti in alcuni Paesi, e possono essere anche di scarsa importanza.
Infine, è possibile ottenere gratis e a domicilio l'aggiornamento del software del proprio TV, tramite centro assistenza LG. Il problema è che non tutti i centro assistenza sono ben informati sulle ultime versioni disponibili.. a parte la disponibilità del firmware per l'Italia, dipende poi dalla persona del centro assistenza che si avrà la fortuna (o meno) di incrociare.
Althotas
28-03-2011, 16:41
Per chi fosse interessato su ePREZZO danno come disponibile l' LG 60PZ250 a € 1.670.
Inoltre secondo voi è questo PZ250 sarà superiore al PX950?
Se, come credo, il 60PZ250 utilizza lo stesso processore video del 60PK250 (Saturn 6), non è superiore al PX950, il quale dovrebbe invece usare il Broadcom al pari dei PK780 e PK980. Sarebbe interessante conoscere (almeno) con certezza la dotazione di ingressi ed uscite del PZ250, perchè se avesse la porta ethernet allora vi è la possibilità che usi anche lui il Broadcom. Poi, il PZ250 è un entry level, mentre il PX950 un top di gamma che ha anche il filtro Trueblack.
A 1670 euro se lo possono tenere. 100 volte più conveniente comprare il PK250, che un paio di settimane fa ho visto online a circa 1100 euro. Probabilmente approfittano della novità, perlomeno quello shop, perchè anche se il PZ250 è 3D e, a memoria, dovrebbe avere una porta HDMI in più (3 in tutto), la differenza di prezzo rispetto al PK250 non ci sta per niente. Una volta a regime con la distribuzione (quindi non adesso), secondo me il prezzo dei nuovi PZ250 dovrebbe essere superiore a quello degli attuali PK250 di un centinaio di euro al massimo.
crazyforkrasic
28-03-2011, 17:12
A 1670 euro se lo possono tenere. 100 volte più conveniente comprare il PK250, che un paio di settimane fa ho visto online a circa 1100 euro.
Althotas grazie come al solito per le tue delucidazioni!!!:ave:
Nella scheda tecnica dello shop non c'è scritto se la porta ethernet ci sia o meno,inoltre ha 3 hdmi come supponevi.
Nello stesso shop il 60PX950 viene venduto a 1700 euro,se per Pasqua magari scendesse di 100-200 euro rientrerei nel mio budget e a quel punto l'acquisto sarebbe d' obbligo:)
della serie pz950 non si sa ancora niente?
Adreno Cromo
28-03-2011, 19:25
Infine, restando sui samsung, a trovarlo per 50-60 euro in più e sempre in shop normale, meriterebbe il modello C450...
Appena preso per mia zia, uso prettamente televisivo DTT, analogico e qualche DVD.
Credo di averla consigliata al meglio, la scelta era tra il Sammy C450 o il Pana X20 e qualche LCD che non sto a nominare...taglio 42"
Domani lo istallo poi vi dico ;)
un pò di novità:
Panasonic:
GT30
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42gt30b-p42gt30-201103281070.htm
Video mode deinterlacing Very effective jaggies reduction
Film mode deinterlacing Passed 2-2 PAL and 3-2 NTSC tests in SD and HD
Samsung:
trovaprezzi:
51d6900 esce a 1300€/1350€
59d6900 1860€/1900€
Per quanto riguarda i primi prezzi di LG mi sembra valido solo il Top Gamma venduto sui 1500€ per il 50 ed per il 60 a 2300€.
Per gli altri modelli aspetterei dato che hanno un prezzo, alcuni, superiori al "vecchio" Px950.
Siamo solo agli inizi per valutare i prezzi, però non mi sembra un buon inizio.
un pò di novità:
Panasonic:
GT30
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42gt30b-p42gt30-201103281070.htm
Video mode deinterlacing Very effective jaggies reduction
Film mode deinterlacing Passed 2-2 PAL and 3-2 NTSC tests in SD and HD
E rimango ancora col mio dubbio amletico tra Pana 42G30 e 43V20... :p
E rimango ancora col mio dubbio amletico tra Pana 42G30 e 43V20... :p
Tra Gt30 e V20 prendi il GT30.
Tra G30 e V20, prenderei se fossi in te il V20, ma onestamente cerca di prendere ST30 che ha i fosfori nuovi come il pannello ed il filtro Pro.
Tra Gt30 e V20 prendi il GT30.
Tra G30 e V20, prenderei se fossi in te il V20, ma onestamente cerca di prendere ST30 che ha i fosfori nuovi come il pannello ed il filtro Pro.
Con tutta sincerità il 3D davvero non mi interessa... :stordita:
Alla fine, col fatto che devo arredare tutta casa, se posso risparmiare qualcosa è meglio! :p
Per quanto riguarda le 2 "classiche" opto anche io per il V20 anche se mi dicevano un paio di pagine fa che il G30 dovrebbe leggere di default anche gli mkv, cosa tutto sommato abbastanza comoda.
Il pannello è di una generazione precedente ma se tutti dicono che il filtro Pro comunque fa la differenza, penso proprio che sceglierò il V20. Il costo poi è pressoché lo stesso...
Ciao a tutti.
sto per comprare una tv che sarà 50-55"
e da quello che ho sentito a giro , se si sceglie un prodotto di livello la differenza tra plasma e led sta solo nel proprio gusto personale .... è cosi???
capisco che in questa sezione sarete tutti per il plasma ma sapete dirmi qualcosa in più rispetto al venditore???
eventualmente sapete consigliarmi qualche modello??
il budget che mi ero prefissato erano 2500 ma se mi dovessi innamorare posso anche spendere di più!!!!
l'uso che ne farò saranno film in bluray e giochi xbox
Gli aggiornamenti del firmware/software vengono fatti molto raramente via etere (un paio di volte all'anno), perchè quello è un sistema costoso. Mi risulta inoltre che possono riguardare solo certi modelli di TV e non tutti. Affinchè il TV sia in grado (eventualmente) di riceverli, è necessario che dentro l'OSD l'apposita opzione risulti abilitata.
E' più comodo aggiornare il firmare da soli tramite porta USB. La procedura è molto semplice e richiede solo qualche minuto. La cosa importante è però disporre del file di aggiornamento, che è un file .epk. Siccome non è di facile reperibilità nei siti di LG, quando ne esce uno nuovo di solito viene indicato in questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162290&page=275 - prima di installarlo, è opportuno attendere i commenti di qualcuno che lo ha già fatto.
Che io sappia, per il momento può essere interessante aggiornarlo alla versione 3.26 la quale, a memoria, era quella che risolveva un problema legato all'uso di CAM HD. Nella discussione che ti ho indicato, troverai comunque tutte le info del caso. Non sempre è necessario aggiornarlo all'ultima versione, perchè a volte alcune modifiche possono riguardare solo i modelli distribuiti in alcuni Paesi, e possono essere anche di scarsa importanza.
Infine, è possibile ottenere gratis e a domicilio l'aggiornamento del software del proprio TV, tramite centro assistenza LG. Il problema è che non tutti i centro assistenza sono ben informati sulle ultime versioni disponibili.. a parte la disponibilità del firmware per l'Italia, dipende poi dalla persona del centro assistenza che si avrà la fortuna (o meno) di incrociare.
Grazie mille, gentilissimo e sempre disponibile:)
revenge72
29-03-2011, 11:19
un pò di novità:
Panasonic:
Video mode deinterlacing Very effective jaggies reduction
Film mode deinterlacing Passed 2-2 PAL and 3-2 NTSC tests in SD and HD
Azz.. una rivoluzione copernicana :D :D, anche a livello di design netti miglioramenti, CMS 3D con gestione diretta del luma (anche se mancano i complementari) se non ci sono le "features" delle due passate serie gli si potrà criticare solo il prezzo (forse).
Ciao
Come ti avevo già accennato nel post precedente, il C430 è un valido plasma, che nello scenario attuale vale sicuramente i 399 euro che avevi indicato, specie se a quel prezzo lo puoi comprare in uno shop normale e vicino a casa, evitando spese di spedizione e rischi di rottura del display causa vettore maldestro.
Un competitor del C430, altrettanto valido e dal costo similare, è l'LG 42PJ350. Tra quei 2, a chi non dispone di colorimetro per la calibrazione, ho sempre consigliato di comprare quello che si riesce a trovare a prezzo inferiore, perchè come prestazioni e dotazione di ingressi, sono abbastanza simili. Se invece si dispone, o si intende acquistare, un colorimetro, ed imparare poi a calibrare un display, l'LG dispone di completi setup, che mancano invece nel samsung. Ma siccome la resa di entrambi i TV, anche senza una calibrazione con colorimetro, è già molto buona (basta impostare il preset "Cinema" ed eseguire qualche piccola modifica, nota e spiegata in alcune mini-guide), ti consiglio di non farti tanti problemi e di comprare quello che dei 2 ti piace di più esteticamente, e che trovi a buon prezzo vicino casa :)
Infine, restando sui samsung, a trovarlo per 50-60 euro in più e sempre in shop normale, meriterebbe il modello C450, che ha in più 1 porta HDMI (3 anzichè 2) e lettura dei files multimediali da porta USB (a memoria). Ma anche in questo caso, se per te quelle 2 cose non sono molto importanti, non farti problemi. 2 porte HDMI soddisfano spesso l'esigenza della maggior parte degli utenti normali, e per riprodurre files video multimediali si può comprare un lettore BD di ultima generazione dotato di porta USB (LG, Samsung, Sony, etc) che ormai costano poco e vanno molto bene, specie se abbinati a plasma HD Ready come quelli di cui abbiamo parlato. Per la sola riproduzione di files video multimediali, la soluzione migliore resta sempre quella di uno scatolotto mediaplayer, tipo il WD TV Live, i vari PopCorn e simili, perchè vengono mantenuti più aggiornati nel tempo come supporto ai vari codecs. Ma quello è un acquisto che si può fare in seguito e solo se se ne sente realmente la necessità. Io acquisterei prima un lettore BD con porta USB (come infatti ho fatto 1 anno fa), e comincerei con quello.
grazie per tutto il chiarimento. ora ho le idee più chiare :)
però volevo chiederti 1 altra cosa:
sai per caso se in caso di guasto, costa di più riparare un plasma o un lcd?
prebuffo
29-03-2011, 12:42
Azz.. una rivoluzione copernicana :D :D, anche a livello di design netti miglioramenti, CMS 3D con gestione diretta del luma (anche se mancano i complementari) se non ci sono le "features" delle due passate serie gli si potrà criticare solo il prezzo (forse).
Ciao
Consideriamo anche, almeno per il GT30 un nero fantastico con un filtro frontale spettacolare,.
Hai notato che il nero a 0 ire è lo stesso del nero Ansi sia per Chad(St30) che per McKenzie(Gt30).
Panasonic forse quest'anno ha fatto il botto con i filtri, niente diffusione della luce nelle zone vicine!!!
Se confermato è un risultato che non ha precedenti neppure sul famoso KURO.
Crashland
29-03-2011, 13:24
Buongiorno a tutti (Althotas) :ave:
Vi scrivo perchè ho bisogno di un TV nel salotto.
Fino a ieri avevo nel salotto il mitico e immortale LG 32PG6000 comprato tempo fa grazie a Althotas.
Oggi ho deciso di spostare il plasmino 32 di LG nella mia stanza, e quindi devo rimpiazzare il vuoto che ho lasciato in salotto.
La distanza di visione varia da 2.7mt a 3.5mt (eh si il 32" ci stava piccolo)
Il Tv non verrà utilizzato moltissimo, sopratutto per vedere il calcio con sky e comunque sky in generale(ho ancora un decoder SD per il momento, ma potrebbe diventare HD nel breve futuro), dtt, visione di qualche film in alta definizione (mkv). Per il momento non ho altre necessità.
42 o 50"? Modello consigliato?
Non mi dispiacerebbe prendere un tv che legga divx, mkv, anche se non è fondamentale.
@edit
Mi sono dimenticato il budget, come è accaduto per il 32 vorrei un modello con pochi soldi e massima resa, ricordo lo pagai qualcosa come 370€ spedito.
Buongiorno a tutti (Althotas) :ave:
Vi scrivo perchè ho bisogno di un TV nel salotto.
Fino a ieri avevo nel salotto il mitico e immortale LG 32PG6000 comprato tempo fa grazie a Althotas.
Oggi ho deciso di spostare il plasmino 32 di LG nella mia stanza, e quindi devo rimpiazzare il vuoto che ho lasciato in salotto.
La distanza di visione varia da 2.7mt a 3.5mt (eh si il 32" ci stava piccolo)
Il Tv non verrà utilizzato moltissimo, sopratutto per vedere il calcio con sky e comunque sky in generale(ho ancora un decoder SD per il momento, ma potrebbe diventare HD nel breve futuro), dtt, visione di qualche film in alta definizione (mkv). Per il momento non ho altre necessità.
42 o 50"? Modello consigliato?
Non mi dispiacerebbe prendere un tv che legga divx, mkv, anche se non è fondamentale.
@edit
Mi sono dimenticato il budget, come è accaduto per il 32 vorrei un modello con pochi soldi e massima resa, ricordo lo pagai qualcosa come 370€ spedito.
Manco certamente di esperienza ma dopo essermi letto svariate recensioni io ho optato (o meglio, sto per optare :p ) per un Panasonic. Solo come fascia di prezzo sono comunque abbastanza cari (il TX-P42S20 si trova intorno ai 650 euro). Poi magari a quel prezzo c'è di meglio... :stordita:
revenge72
29-03-2011, 15:54
La distanza di visione varia da 2.7mt a 3.5mt (eh si il 32" ci stava piccolo)
Il Tv non verrà utilizzato moltissimo, sopratutto per vedere il calcio con sky e comunque sky in generale(ho ancora un decoder SD per il momento, ma potrebbe diventare HD nel breve futuro), dtt, visione di qualche film in alta definizione (mkv). Per il momento non ho altre necessità.
42 o 50"? Modello consigliato?.
Se ti trovi bene con LG puoi in tranquillità utilizzare un 50PJ350, mi raccomando su un fattore, passa a Sky HD.
Le partite di calcio trasmesse in HD sono proprio un altra cosa in HD e il PJ350 con il calcio ha una ottima resa resa (se bene regolato).
Rispetto al tuo vecchio 32" ti ritroverai con un pannello più dinamico con nero significativamente migliorato (un ottimo contrasto intra frame) ed una ottima resistenza alla ritenzione (a meno di usare regolazioni "fantasiose"), un telecomando nettamente migliore.
Ciao
anche perchè se non ricordo male il cambio da SD ad HD è gratis prendendo il decoder semplice e non il mysky, forse forse ho pagato 10€ ma non ne sono sicuro.
ciao
revenge72
29-03-2011, 16:38
Breve OT
Meglio evitare MySky il ricevitore Samsung è raccapricciante.
Ciao
Althotas
29-03-2011, 17:01
Appena preso per mia zia, uso prettamente televisivo DTT, analogico e qualche DVD.
Credo di averla consigliata al meglio, la scelta era tra il Sammy C450 o il Pana X20 e qualche LCD che non sto a nominare...taglio 42"
Domani lo istallo poi vi dico ;)
Lo hai installato? :)
Immagino saprai già come settarlo correttamente (impostare il preset "cinema", ridurre un po' il contrasto portandolo a circa il 70% del suo range, e di conseguenza ridurre anche un pochino la saturazione del Colore, etc). Ricordati di abilitare l'opzione "spostamento pixel" (il corrispondente dell'Orbiter di LG).
Ci vorranno almeno 100-150 ore di utilizzo prima che il pannello cominci a rendere al meglio. Diglielo alla zia :)
Tra i modelli che avevi indicato, avrei comprato anch'io il C450.
Althotas
29-03-2011, 17:02
grazie per tutto il chiarimento. ora ho le idee più chiare :)
però volevo chiederti 1 altra cosa:
sai per caso se in caso di guasto, costa di più riparare un plasma o un lcd?
In caso di guasto non mi farei problemi a fare confronti tra le due tecnologie, per i seguenti motivi:
1. Se si rompe in garanzia il problema del costo della riparazione non si pone.
2. Se si rompe fuori garanzia, quasi sempre si tratta di guasto all'elettronica e non ai pannelli, e spesso cambiano una scheda. La manodopera ha sempre lo stesso costo orario, mentre per le schede penso che i costi siano molto simili tar quelle dei plasma e quelle degli LCD. Gira e volta la componentistica è simile, e gli alimentatori (che sono quelli che nel tempo tendono di più a guastarsi) pure.
3. Se invece si rompesse il pannello, a parità di dimensioni, bisognerebbe conoscere i costi di entrambi. Non sono a conoscenza di info sugli LCD perchè seguo poco. Per i plasma, quei rari casi di cui ho letto qualcosa era andata sempre a finire che conveniva comprare un nuovo TV, perchè costava meno di un pannello di un plasma vecchio di qualche anno. In altre parole, se si rompe un pannello dopo qualche anno, sia plasma che LCD, ritengo non convenga cambiarlo, visto anche che il TV sarà diventato un po' obsoleto ed i prezzi dei nuovi TV tendono tipicamente al ribasso. Già oggi alcuni plasma hanno raggiunto prezzi veramente bassi (360 euro per un 42").
Per prolungare la vita del proprio TV, specie nel caso dei plasma, è importante fare in modo che vi sia una buona aerazione, cioè almeno una decina di centimetri ai vari lati e possibilmente qualche cm in più nella parte superiore. Questo se il TV verrà incassato in un mobile.
Althotas
29-03-2011, 17:09
Buongiorno a tutti (Althotas) :ave:
Vi scrivo perchè ho bisogno di un TV nel salotto.
Fino a ieri avevo nel salotto il mitico e immortale LG 32PG6000 comprato tempo fa grazie a Althotas.
Oggi ho deciso di spostare il plasmino 32 di LG nella mia stanza, e quindi devo rimpiazzare il vuoto che ho lasciato in salotto.
La distanza di visione varia da 2.7mt a 3.5mt (eh si il 32" ci stava piccolo)
Il Tv non verrà utilizzato moltissimo, sopratutto per vedere il calcio con sky e comunque sky in generale(ho ancora un decoder SD per il momento, ma potrebbe diventare HD nel breve futuro), dtt, visione di qualche film in alta definizione (mkv). Per il momento non ho altre necessità.
42 o 50"? Modello consigliato?
Non mi dispiacerebbe prendere un tv che legga divx, mkv, anche se non è fondamentale.
@edit
Mi sono dimenticato il budget, come è accaduto per il 32 vorrei un modello con pochi soldi e massima resa, ricordo lo pagai qualcosa come 370€ spedito.
Ciao Crashland, tutto bene? :)
Considerati i punti che hai indicato, devi comprare un modello HD Ready, come il 32PG.
Se lo guardi maggiormente da 2.7 metri, meglio un 42". Se invece si parla di 3.5 metri, molto meglio un 50" (direi obbligatorio in questo caso).
Avendo usato un 32PG (che userai ancora), potresti trovarti meglio restando su LG (stesso OSD, telecomando simile, stessa tipologia di colori, opzioni, etc). In questo caso ci sono il 42PJ350 o il 50PJ350 che, a parte la dimensione, sono identici. Non leggono i files video da porta USB, ma per quello scopo ci sono soluzioni migliori (le ho elencate anche 2-3 giorni fa). Quella funzionalità è invece implementata nei modelli serie PJ550, ma siccome di solito costano di più, meglio spendere la differenza comprando un lettore BD con porta USB che legge tutto (ormai se ne trovano a partire da sotto i 100 euro), oppure uno scatolotto multimedia player tipo il WD TV Live, popcorn, o similari. Queste periferiche vengono mantenute meglio nel tempo (almeno per un po') come aggiornamenti per i vari codecs.
Occhio che i modelli sopracitati hanno tutti 2 porte HDMI, sia i PJ350 che i PJ550. Altre serie HD Ready 2010 di LG non ce ne sono.
Come alternativa, ci sono i samsung PS42C430 (42") e PS50C430 (50"), che hanno caratteristiche molto simili agli LG PJ350 e vanno anch'essi molto bene con tutte le sorgenti SD. Poi c'è anche la serie C450, che ha in più 1 porta HDMI (3 anzichè 2) e legge i files video da porta USB. Se intendi acquistare un samsung, io punterei a quest'ultimo.
ps. segui ancora la disc sul 32PG?
Althotas
29-03-2011, 17:14
un telecomando nettamente migliore.
Il telecomando del 32PG6000 è ottimo, e ha una potenza esuberante. Lo si può puntare anche sulla parete opposta a quella del TV, che non fa una piega (se le batterie sono OK).
Quando ho usato quello del 42PJ350 non vi ho trovato alcun miglioramento degno di nota.
Adreno Cromo
29-03-2011, 18:05
Lo hai installato? :)
Immagino saprai già come settarlo correttamente (impostare il preset "cinema", ridurre un po' il contrasto portandolo a circa il 70% del suo range, e di conseguenza ridurre anche un pochino la saturazione del Colore, etc). Ricordati di abilitare l'opzione "spostamento pixel" (il corrispondente dell'Orbiter di LG).
Ci vorranno almeno 100-150 ore di utilizzo prima che il pannello cominci a rendere al meglio. Diglielo alla zia :)
Tra i modelli che avevi indicato, avrei comprato anch'io il C450.
l'ha ritirato oggi e l'ha pagato 20€ meno rispetto a ieri...:mc: lo iNstallo domani:D
Ho gia avvertito zia&zio sul rodaggio eheheh applicherò sicuramente questi settaggi grazie.
revenge72
29-03-2011, 18:06
@althotas
Questione di comodità, l' estetica non la ho presa in esame, la potenza nemmeno (mai avuto problemi con il mio 42PJ350, la potenza è analoga a quella della precedente serie PQ)
La comodità deriva da questa considerazione... come cambi l' aspect ratio nel PG6000?
Nel PJ350 puoi farlo con un singolo tasto senza passare per submenù ed esiste poi anche la possibilità di gestire il livello di zoom su vari step (e la posizione del quadro) semplicemente agendo sul pad, IMHO un progresso significativo anche rispetto al mio 42PQ1000.
Mandi
Althotas
29-03-2011, 18:11
l'ha ritirato oggi e l'ha pagato 20€ meno rispetto a ieri...:mc: lo iNstallo domani:D
Ho gia avvertito zia&zio sul rodaggio eheheh applicherò sicuramente questi settaggi grazie.
I consigli sui settings che ti ho dato, non si riferiscono a settings da "rodaggio", bensì a quelli definitivi. Non serve fare un rodaggio ai modelli serie 2010, basta non usare settings troppo spinti e tenere abilitato l'orbiter (spostamento pixel), ma siccome quelli (settings spinti) non sarebbero mai da usare in ambiente domestico, e l'orbiter fa sempre bene, basta settare il plasma in modo corretto e fine :)
Althotas
29-03-2011, 18:13
Ciao a tutti.
sto per comprare una tv che sarà 50-55"
e da quello che ho sentito a giro , se si sceglie un prodotto di livello la differenza tra plasma e led sta solo nel proprio gusto personale .... è cosi???
capisco che in questa sezione sarete tutti per il plasma ma sapete dirmi qualcosa in più rispetto al venditore???
eventualmente sapete consigliarmi qualche modello??
il budget che mi ero prefissato erano 2500 ma se mi dovessi innamorare posso anche spendere di più!!!!
l'uso che ne farò saranno film in bluray e giochi xbox
I plasma non hanno problemi di angoli di visione e di motion-blur, e hanno una colorimetria praticamente identica ai CRT, dai quali riprendono i concetti di base.
Sapresti indicare la tua esatta distanza di visione occhio-schermo?
Althotas
29-03-2011, 18:18
La comodità deriva da questa considerazione... come cambi l' aspect ratio nel PG6000?
Nel PJ350 puoi farlo con un singolo tasto senza passare per submenù ed esiste poi anche la possibilità di gestire il livello di zoom su vari step (e la posizione del quadro) semplicemente agendo sul pad, IMHO un progresso significativo anche rispetto al mio 42PQ1000.
Mandi
Nel telecomando del PG6000 si può usare il tasto Q.MENU (quick menu), dove la prima voce consente di cambiare al volo l'aspect-ratio, come pure scegliere un tipo di zoom e regolarlo a piacimento. Poi ci sono altre opzioni, sempre settabili direttamente e senza dover entrare nell'OSD vero e proprio.
crazyforkrasic
29-03-2011, 18:54
Come è possibile che dallo stesso shop il prezzo del 60PX950 sia passato da 1700 a 2440 euro da ieri a oggi?
Puo' essere che i pezzi venduti a prezzi piu' bassi siano difettati,abbiano qualche problema?
revenge72
29-03-2011, 19:13
Nel telecomando del PG6000 si può usare il tasto Q.MENU (quick menu)
Bene situazione identica al PQ1000, usi un submenù, meglio il tasto dedicato sul PJ350 che premuto ripetutamente senza spostare il dito permette di variare l' aspect ratio senza smanettare sul pad :D
Mandi
Althotas
29-03-2011, 19:34
Come è possibile che dallo stesso shop il prezzo del 60PX950 sia passato da 1700 a 2440 euro da ieri a oggi?
Puo' essere che i pezzi venduti a prezzi piu' bassi siano difettati,abbiano qualche problema?
Non basarti sui prezzi di 1 unico shop, e non tirare conclusioni affrettate. Tieni monitorata la situazione e non avere molta fretta, fatto salvo non vi sia una promozione fatta da shop reale o shop online noto ed affidabile.
Vendere prodotti difettati non è cosa da fare, e neanche molto legale.
Althotas
29-03-2011, 19:39
Bene situazione identica al PQ1000, usi un submenù, meglio il tasto dedicato sul PJ350 che premuto ripetutamente senza spostare il dito permette di variare l' aspect ratio senza smanettare sul pad :D
Mandi
Di un tasto in più come quello, io non saprei che farmene. Qualunque zoom crea deterioramento alla qualità di immagine, e l'aspect-ratio lo lascio gestire in automatico al TV, visto che non sbaglia un colpo e che non amo vedere le immagini deformate.
ps. tra premere Q.MENU e poi una unica freccia del pad, e premere sempre lo stesso unico tasto, capirai che differenza. Specie se poi si usa quasi niente o niente ;)
revenge72
29-03-2011, 19:59
Di un tasto in più come quello, io non saprei che farmene. Qualunque zoom crea deterioramento alla qualità di immagine, e l'aspect-ratio lo lascio gestire in automatico al TV, visto che non sbaglia un colpo e che non amo vedere le immagini deformate.
ps. tra premere Q.MENU e poi una unica freccia del pad, e premere sempre lo stesso unico tasto, capirai che differenza. Specie se poi si usa quasi niente o niente ;)
Interessante, quindi quando la RAI trasmette un film originario in formato 1,85:1 in 4/3 letterbox perché non ha il master anamorfico (cosa che succede abbastanza spesso per la gioia degli utenti) ti gusti un meraviglioso film windowboxed su un display da 32"... anche trasmissioni di altro tipo sono frequentemente in 4/3 letterbox (con aspect ratio 1,78:1)
Tu forse dello zoom non saprai cosa fartene, io lo zoom in queste frequenti condizioni preferisco usarlo.
Il tasto dedicato fa comodo anche perché è in una posizione perfetta, esattamente nel mezzo fra quelli deputati alla regolazione del volume e al cambio canale, un progresso rispetto alla disposizione precedente (quella tua), magari quando comprerai un nuovo display LG nell' uso quotidiano potrai apprezzare anche questi "dettagli". :D
Mandi
crazyforkrasic
29-03-2011, 20:09
Non basarti sui prezzi di 1 unico shop, e non tirare conclusioni affrettate. Tieni monitorata la situazione e non avere molta fretta, fatto salvo non vi sia una promozione fatta da shop reale o shop online noto ed affidabile.
Vendere prodotti difettati non è cosa da fare, e neanche molto legale.
Sto monitorando tutti i giorni vari shop,la fretta non è eccessiva,ma per Pasqua vorrei godermi un bel plasma 60":)
Non so quali siano gli shop affidabili,ma questo mi ispirava fiducia.Pero' onestamente non riesco a capire la politica commerciale di innalzare da un giorno all'altro il prezzo di ben 700 euro,mi fa porre delle domande!!!
Revolution89z
29-03-2011, 20:13
Ciao a tutti cerco un tv/monitor che sia 32" lcd/led ovviamente FULL HD, tempo di risposta 2MS e refresh a 100Hz. Inoltre dovrebbe essere installabile a muro
Ho trovato in offerta il Philips 32pfl5625 a 399€ che faccio? Si può trovare di meglio a quel prezzo? Cosa mi dite raga? Scusate ma non so se sono OT, non sapevo dove postare :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=72
Scusami ho sbagliato il link nella discussione che ti ho chiuso
Revolution89z
29-03-2011, 21:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=72
Scusami ho sbagliato il link nella discussione che ti ho chiuso
:asd: :asd: :asd:
Crashland
29-03-2011, 21:31
Manco certamente di esperienza ma dopo essermi letto svariate recensioni io ho optato (o meglio, sto per optare :p ) per un Panasonic. Solo come fascia di prezzo sono comunque abbastanza cari (il TX-P42S20 si trova intorno ai 650 euro). Poi magari a quel prezzo c'è di meglio... :stordita:
Purtroppo sono fuori budget con i Panasonic.
Se ti trovi bene con LG puoi in tranquillità utilizzare un 50PJ350, mi raccomando su un fattore, passa a Sky HD.
Le partite di calcio trasmesse in HD sono proprio un altra cosa in HD e il PJ350 con il calcio ha una ottima resa resa (se bene regolato).
Rispetto al tuo vecchio 32" ti ritroverai con un pannello più dinamico con nero significativamente migliorato (un ottimo contrasto intra frame) ed una ottima resistenza alla ritenzione (a meno di usare regolazioni "fantasiose"), un telecomando nettamente migliore.
Ciao
Con questo LG mi sono trovato bene, se posso essere critico, non mi piace la ritenzione sensibile del PG6000 e il fatto che è a specchio e quindi riflette se si ha una finestra difronte, però sta cosa mi piace anche molto dall'altra parte perchè il vetro rende l'immagine più coinvolgente. (almeno a me sembra così)
Prima di questo plasma avevo l'altro 32" prodotto dalla LG il 32PC51, e onestamente non mi faceva impazzire.
Per quanto riguarda sky HD al momento non posso fare il passaggio, avevo fatto disdetta, mi hanno chiamato e mi hanno fatto una retention e gli ho chiesto di sostituire il mio vecchio decoder con uno HD.
La loro risposta e che non hanno più decoder HD e se volevo l'unica cosa sarebbe stata prendere il myskyHD a 59€ ed ho rifiutato.
Ciao Crashland, tutto bene? :)
Considerati i punti che hai indicato, devi comprare un modello HD Ready, come il 32PG.
Se lo guardi maggiormente da 2.7 metri, meglio un 42". Se invece si parla di 3.5 metri, molto meglio un 50" (direi obbligatorio in questo caso).
Avendo usato un 32PG (che userai ancora), potresti trovarti meglio restando su LG (stesso OSD, telecomando simile, stessa tipologia di colori, opzioni, etc). In questo caso ci sono il 42PJ350 o il 50PJ350 che, a parte la dimensione, sono identici. Non leggono i files video da porta USB, ma per quello scopo ci sono soluzioni migliori (le ho elencate anche 2-3 giorni fa). Quella funzionalità è invece implementata nei modelli serie PJ550, ma siccome di solito costano di più, meglio spendere la differenza comprando un lettore BD con porta USB che legge tutto (ormai se ne trovano a partire da sotto i 100 euro), oppure uno scatolotto multimedia player tipo il WD TV Live, popcorn, o similari. Queste periferiche vengono mantenute meglio nel tempo (almeno per un po') come aggiornamenti per i vari codecs.
Occhio che i modelli sopracitati hanno tutti 2 porte HDMI, sia i PJ350 che i PJ550. Altre serie HD Ready 2010 di LG non ce ne sono.
Come alternativa, ci sono i samsung PS42C430 (42") e PS50C430 (50"), che hanno caratteristiche molto simili agli LG PJ350 e vanno anch'essi molto bene con tutte le sorgenti SD. Poi c'è anche la serie C450, che ha in più 1 porta HDMI (3 anzichè 2) e legge i files video da porta USB. Se intendi acquistare un samsung, io punterei a quest'ultimo.
ps. segui ancora la disc sul 32PG?
Ciao Althotas, qualche problemino di salute speriamo di risolvere presto.
Azz 150€ di differenza tra il 42 e il 50 pur essendo dello stesso modello... (PJ350)
Potrebbe essere insufficente un 42 a 3mt?
Ci sono nuovi modelli che potrebbero uscire a breve che vale la pena aspettare?
La discussione sul 32PG non la seguo da diverso tempo, ci sono news?
Approposito, adesso che mi ricordo, il mio 32PG si blocca quando eseguo mp3 da periferica usb, pensi risolvo con un aggiornamento firmware?
Althotas
29-03-2011, 21:36
Sto monitorando tutti i giorni vari shop,la fretta non è eccessiva,ma per Pasqua vorrei godermi un bel plasma 60":)
Non so quali siano gli shop affidabili,ma questo mi ispirava fiducia.Pero' onestamente non riesco a capire la politica commerciale di innalzare da un giorno all'altro il prezzo di ben 700 euro,mi fa porre delle domande!!!
Quando troverai una buona offerta, puoi sempre chiedere qua cosa ne pensiamo dello shop xyz (senza links o aggiungere altro, però) :).
Occhio che gli anni passati, verso gli inizi di maggio, mediaworld aveva sempre fatto una valida promozione (quella con buoni spesa da 5-600 euro), e valeva anche per alcuni modelli LG, qualcuno anche della nuova serie. Poi c'è anche marcopoloshop (il sito della catena expert) da tenere d'occhio, che offre la possibilità di ritiro presso negozio expert di zona :)
Althotas
29-03-2011, 21:49
Interessante, quindi quando la RAI trasmette un film originario in formato 1,85:1 in 4/3 letterbox perché non ha il master anamorfico (cosa che succede abbastanza spesso per la gioia degli utenti) ti gusti un meraviglioso film windowboxed su un display da 32"... anche trasmissioni di altro tipo sono frequentemente in 4/3 letterbox (con aspect ratio 1,78:1)
Tu forse dello zoom non saprai cosa fartene, io lo zoom in queste frequenti condizioni preferisco usarlo.
Il tasto dedicato fa comodo anche perché è in una posizione perfetta, esattamente nel mezzo fra quelli deputati alla regolazione del volume e al cambio canale, un progresso rispetto alla disposizione precedente (quella tua), magari quando comprerai un nuovo display LG nell' uso quotidiano potrai apprezzare anche questi "dettagli". :D
Mandi
Bene, divertiti con il tuo tasto della terra di mezzo, e con lo zoom. Ti avevo già detto che potrei fare la stessa cosa, mai servisse veramente, pigiando in più una banale freccetta del pad, che trovo sempre senza dover guardare il telecomando.
Mi sembra un po' poco per poter dire che il telecomando dei PJ è nettamente migliore di quello del PG6000 (il quale è anche programmabile). Per TE sarà meglio quello del PJ, per altri forse no.
crazyforkrasic
29-03-2011, 21:56
Quando troverai una buona offerta, puoi sempre chiedere qua cosa ne pensiamo dello shop xyz (senza links o aggiungere altro, però) :).
Occhio che gli anni passati, verso gli inizi di maggio, mediaworld aveva sempre fatto una valida promozione (quella con buoni spesa da 5-600 euro), e valeva anche per alcuni modelli LG, qualcuno anche della nuova serie. Poi c'è anche marcopoloshop (il sito della catena expert) da tenere d'occhio, che offre la possibilità di ritiro presso negozio expert di zona :)
Grazie Althotas,gentilissimo come al solito!!!
Purtroppo nella mia zona non ci sono negozi expert e mediaworld :(
Althotas
29-03-2011, 22:11
Ciao Althotas, qualche problemino di salute speriamo di risolvere presto.
Mi dispiace :(
I migliori auguri, e sii ottimista :)
Potrebbe essere insufficente un 42 a 3mt?
Ci sono nuovi modelli che potrebbero uscire a breve che vale la pena aspettare?
Da 2.7 metri un 42" è perfetto, da 3 metri va anche un pelo meglio con sorgenti SD via etere, perchè in quelle con scarso bit-rate noterai un pelo meno gli eventuali artefatti. Rispetto ad un 50" perderai un po' di coinvolgimento in più guardando i film e qualche evento sportivo. Ma sappi però che i 10" in più rispetto al 32PG si sentono (vedono) subito. Il salto non è piccolo, e resterai comunque soddisfatto. Adesso è un buon momento per comprare uno dei modelli che ti avevo indicato, specie se lo troverai in offerta nelle prossime settimane. Puoi sempre, eventualmente, passare al 50" tra 1 anno o 2.
Non ti so dire quanto costeranno i nuovi modelli, ma ormai si tratta di aspettare qualche settimana (penso). Negli ultimi 2 anni i modelli HD Ready sono arrivati tra i primi, e penso che entro fine aprile/inizi maggio comincerà ad essere disponibile qualcosa. Riguardo alle prestazioni, per ora si sa niente, ma penso che cambierà poco o niente rispetto ai modelli serie 2010.
Una cosa: il 32PG non riflette come uno specchio. Essendo un top di gamma, era (è) dotato di uno speciale filtro (l'equivalente del filtro TrueBlack dei top di gamma attuali) per migliorare la resa dei neri quando fonti luminose colpiscono direttamente il display generando perdita di contrasto (la classica "slavatura"), attenuando un po' anche i riflessi. Una forte attenuazione dei riflessi genera, come effetto collaterale, una perdita di definizione. Il filtro del 32PG a me è sempre sembrata una soluzione bilanciata. I modelli PJ350 e PJ550, come pure i samsung che ti ho indicato, non dispongono di alcun filtro speciale, ed i loro display sono più riflettenti di quello del 32PG. LG ha fatto anche il PJ650, ma non lo ha importato in Italia. Quello, mi pare, forse ha il filtro speciale (era presente nel sito LG U.K., e c'è la disc dedicata in avforums.com), e ha una estetica single-layer come il 32PG. Lo si trovava online in un paio di shop, mesi fa (ora non so, se ti interessa usa trovaprezzi o simili), di importazione (quindi con garanzia EU, e non ITA), ma a quei tempi costava almeno un centone in più rispetto agli altri.
EDIT: per quanto riguarda il 32PG, fai la tua domanda nella sua discussione, e cerca di spiegare bene e fornire dettagli. Poi ti risponderò, e potrai magari avere anche più risposte da parte di chi lo possiede.
Althotas
29-03-2011, 22:18
Grazie Althotas,gentilissimo come al solito!!!
Purtroppo nella mia zona non ci sono negozi expert e mediaworld :(
Magari hai qualche buon amico che ne ha qualcuno in zona, e può darti una mano a comprarlo, se la cosa meritasse economicamente (poi trovi un sistema per recuperarlo). Comunque, sono abbastanza sicuro che entrambi quegli shop fanno anche spedizioni a mezzo vettore, e sempre ai prezzi delle promo. Basta controllare i loro siti :)
Crashland
29-03-2011, 22:33
Mi dispiace :(
I migliori auguri, e sii ottimista :)
Da 2.7 metri un 42" è perfetto, da 3 metri va anche un pelo meglio con sorgenti SD via etere, perchè in quelle con scarso bit-rate noterai un pelo meno gli eventuali artefatti. Rispetto ad un 50" perderai un po' di coinvolgimento in più guardando i film e qualche evento sportivo. Ma sappi però che i 10" in più rispetto al 32PG si sentono (vedono) subito. Il salto non è piccolo, e resterai comunque soddisfatto. Adesso è un buon momento per comprare uno dei modelli che ti avevo indicato, specie se lo troverai in offerta nelle prossime settimane. Puoi sempre, eventualmente, passare al 50" tra 1 anno o 2.
Non ti so dire quanto costeranno i nuovi modelli, ma ormai si tratta di aspettare qualche settimana (penso). Negli ultimi 2 anni i modelli HD Ready sono arrivati tra i primi, e penso che entro fine aprile/inizi maggio comincerà ad essere disponibile qualcosa. Riguardo alle prestazioni, per ora si sa niente, ma penso che cambierà poco o niente rispetto ai modelli serie 2010.
Una cosa: il 32PG non riflette come uno specchio. Essendo un top di gamma, era (è) dotato di uno speciale filtro (l'equivalente del filtro TrueBlack dei top di gamma attuali) per migliorare la resa dei neri quando fonti luminose colpiscono direttamente il display generando perdita di contrasto (la classica "slavatura"), attenuando un po' anche i riflessi. Una forte attenuazione dei riflessi genera, come effetto collaterale, una perdita di definizione. Il filtro del 32PG a me è sempre sembrata una soluzione bilanciata. I modelli PJ350 e PJ550, come pure i samsung che ti ho indicato, non dispongono di alcun filtro speciale, ed i loro display sono più riflettenti di quello del 32PG. LG ha fatto anche il PJ650, ma non lo ha importato in Italia. Quello, mi pare, forse ha il filtro speciale (era presente nel sito LG U.K., e c'è la disc dedicata in avforums.com), e ha una estetica single-layer come il 32PG. Lo si trovava online in un paio di shop, mesi fa (ora non so, se ti interessa usa trovaprezzi o simili), di importazione (quindi con garanzia EU, e non ITA), ma a quei tempi costava almeno un centone in più rispetto agli altri.
EDIT: per quanto riguarda il 32PG, fai la tua domanda nella sua discussione, e cerca di spiegare bene e fornire dettagli. Poi ti risponderò, e potrai magari avere anche più risposte da parte di chi lo possiede.
Grazie.
Ma se prendo il PJ350 rispetto al 32PG che già ho a livello di qualità immagine e coinvolgimento a che punto siamo?
Il PJ350 è superiore o comunque in alcuni punti uguale al 32PG o è anche inferiore in alcune cose?
Perchè non vorrei sicuramente fare un passo indietro.
Althotas
29-03-2011, 22:44
Il 32PG ha una maggior definizione percepita, che si nota maggiormente con le sorgenti SD via etere, tipo il DTT. Ciò è dovuto alla maggiore densità di pixel su cm quadrato del 32PJ rispetto sia al 42PJ che al 50PJ. Dubito, però, che se lo guardi da 2.7 metri o più, il tuo occhio possa coglierla, causa limitazioni dell'apparato visivo di noi umani. Il 42", avendo uno schermo sensibilmente più grande, ti garantirà un maggior coinvolgimento, che apprezzerai sicuramente con i film e qualunque evento sportivo. Non ti pentirai del cambio, vista la tua distanza di visione :). Se invece lo guardi da 2 metri circa (o anche meno), allora noteresti di più la maggior definizione del 32PG.
Crashland
29-03-2011, 23:04
Il 32PG ha una maggior definizione percepita, che si nota maggiormente con le sorgenti SD via etere, tipo il DTT. Ciò è dovuto alla maggiore densità di pixel su cm quadrato del 32PJ rispetto sia al 42PJ che al 50PJ. Dubito, però, che se lo guardi da 2.7 metri o più, il tuo occhio possa coglierla, causa limitazioni dell'apparato visivo di noi umani. Il 42", avendo uno schermo sensibilmente più grande, ti garantirà un maggior coinvolgimento, che apprezzerai sicuramente con i film e qualunque evento sportivo. Non ti pentirai del cambio, vista la tua distanza di visione :). Se invece lo guardi da 2 metri circa (o anche meno), allora noteresti di più la maggior definizione del 32PG.
Benissimo a questo punto non mi resta che andare a vedere dal vivo i 4 modelli tra LG e Samsung.
Per quanto riguarda tutto il discorso di rodaggio, io con il 32PG ho seguito il thread, se prendo uno di questi come faccio?
revenge72
29-03-2011, 23:17
Bene, divertiti con il tuo tasto della terra di mezzo, e con lo zoom. Ti avevo già detto che potrei fare la stessa cosa, mai servisse veramente, pigiando in più una banale freccetta del pad, che trovo sempre senza dover guardare il telecomando.
Mi sembra un po' poco per poter dire che il telecomando dei PJ è nettamente migliore di quello del PG6000 (il quale è anche programmabile). Per TE sarà meglio quello del PJ, per altri forse no.
Succo del discorso ... perché mai i geni di LG avranno inserito questo assolutamente inutile tasto in una posizione così comoda? :D
Io non mi diverto con lo zoom, lo uso nelle situazioni opportune, per paradosso in tutta probabilità lo uso molto meno di te dato che i miei utilizzi sono prevalentemente orientati a segnali in HD nativo o comunque in 16/9 nativo (compresi i TG).
Il fatto che ci sia il tasto che ho indicato non basta, non ho scritto nulla riguardo alla dimensione dei tasti (di dimensioni maggiori) , al materiale con cui sono fatti e al "tocco".
Certamente non pretendo di convincerti io del fatto che forse in LG in questi anni sono riusciti a migliorare rispetto allo scettro che hai in mano.
Se scrivi che il telecomando del PJ350 è peggiore di quello del vecchio PG6000 scrivilo con chiarezza.
P.S.
Ancora questa storia della densità :eek: :rolleyes:
Althotas
29-03-2011, 23:29
Benissimo a questo punto non mi resta che andare a vedere dal vivo i 4 modelli tra LG e Samsung.
Per quanto riguarda tutto il discorso di rodaggio, io con il 32PG ho seguito il thread, se prendo uno di questi come faccio?
Non serve rodaggio con questi nuovi modelli. Tutte le info che ti servono le trovi nel post che ho linkato in firma, questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4
Occhio che nei CC non si valuta la qualità di immagine, ma solo l'estetica e poco altro :). I modelli che ti ho indicato vanno tutti bene, opportunamente settati :)
Althotas
29-03-2011, 23:39
Succo del discorso ... perché mai i geni di LG avranno inserito questo assolutamente inutile tasto in una posizione così comoda? :D
Io non mi diverto con lo zoom, lo uso nelle situazioni opportune, per paradosso in tutta probabilità lo uso molto meno di te dato che i miei utilizzi sono prevalentemente orientati a segnali in HD nativo o comunque in 16/9 nativo (compresi i TG).
Il fatto che ci sia il tasto che ho indicato non basta, non ho scritto nulla riguardo alla dimensione dei tasti (di dimensioni maggiori) , al materiale con cui sono fatti e al "tocco".
Certamente non pretendo di convincerti io del fatto che forse in LG in questi anni sono riusciti a migliorare rispetto allo scettro che hai in mano.
Se scrivi che il telecomando del PJ350 è peggiore di quello del vecchio PG6000 scrivilo con chiarezza.
P.S.
Ancora questa storia della densità :eek: :rolleyes:
Sei incredibile.
Sei partito tu scrivendo che il telecomando dei PJ è nettamente migliore di quello del 32PG6000 (che forse non hai mai usato di persona). Io ti ho corretto, visto che lo uso quotidianamente da 2 anni, e ho usato anche quello del PJ, e ho detto che non ho notato miglioramenti degni di nota. Frase che qua sopra tu hai tradotto in "il telecomando del PJ è peggiore di quello del 32PG".
Ne hai di tempo da perdere oggi, eh :)
P.S.
Ancora questa storia della densità :eek: :rolleyes:
Parlavo forse con te? :)
revenge72
30-03-2011, 11:25
@Althotas
:eekk:
Forse devo aver qualche problema a farmi comprendere, io il telecomando come il tuo lo trovo buono (su scala che varia da... scarso/ insufficiente/sufficiente/discreto/buono/molto buono/ottimo/eccellente) il tuo infatti mi risulta identico a quello che ho usato molto (sgrezzato/calibrato e ricalibrato, visto film in compagnia) su un display della serie PS.
Fra buono e ottimo io ritengo che ci sia una netta differenza, in questo caso le differenze sono principalmente di carattere ergonomico (forma telecomando, dimensione tasti, forma tasti) dopo che abbiamo dissertato sul fatto che LG ha inserito un tasto di cui tu non sapresti che fartene:
Di un tasto in più come quello, io non saprei che farmene
Nella impossibilità di stabilire oggettivamente l' entità del miglioramento anche dopo che ho messo in ballo l' ergonomia, deduco che evidentemente abbiamo idee differenti.
Giusto per dare un senso alla discussione, potresti chiaramente (così forse può risultare utile a qualcuno) scrivere se ritieni che il telecomando del PJ 350 sia migliore o peggiore di quello del tuo PG6000 senza paura di darmi ragione sulla parola migliore in un senso o nell' altro.
Per quanto riguarda il discorso parlare o meno con me, è vero non parlavi con me o con qualcun altro in particolare, hai scritto in un forum pubblico con argomentazioni che reputo tecnicamente non corrette, dato che non si tratta di un messaggio privato potrei a rigor di logica intervenire con le mie obiezioni.
Ma, dato che chi modera ha chiesto di evitare di scrivere su questa materia (anche a te che lo hai appena fatto), ho preferito semplicemente fartelo notare prima che si inneschi la solita spirale.
Per le frasi poco gradite, riguardanti il mio tempo e la mia non credibilità la prendo con filosofia ...... :D :D
Mandi
Crashland
30-03-2011, 12:53
Facendo una breve ricerca sui vari shop ho trovato il 42PJ550 a 418€ spedito, unica cosa cè scritto che è importato dalla Germania.
Che svantaggi avrei?
Qualcun'altro ha comprato altri tv dal medesimo shop?
ma è quello di aff.....hop ?? se si ottimo prezzo.. ma occhi che le spess nn sono incluse...nn ho visto da nessuna parte germania... forse m'è sfuggito..mandami un PM
Crashland
30-03-2011, 14:17
nono roba dell'amazzonia :D
fabreezer
30-03-2011, 15:45
Stavo pensando di cambiare il mio monitor attuale P2470HD della Samsung con uno con pixelaggio più elevato (Iiyama B2712HDS-1) ma, come mi hanno fatto notare diverse persone, ci sono offerte di tv lcd fullhd che si aggirano intorno alle 390€ (quindi, poco più di quel monitor).
In particolare, mi è stato consigliato il Samsung LE32C530F1.
Da premettere che:
(1) l'attuale Samsung P2470HD lo venderò a breve e ne rimarrò senza.
(2) il P2470HD lo utilizzo solo ed esclusivamente per pc, ovviamente, e tanto per console next-gen (X360).
Il Samsung LE32C530F1 potrei utilizzarlo come schermo per il pc?
Troppo grande?
La risoluzione non sarebbe granchè?
Grazie a tutti per l'aiuto. :)
ilratman
30-03-2011, 16:09
A parte che siamo nel thread dei plasma quindi sei completamente ot, ma hai postato la stessa domanda nel thread degli lcd.
Revenge72 ed Althotas...ma io dico, è possibile discutere/litigare per un telecomando, uno zoom o la densità di pixel per cm/q.??? Su non siate ridicoli con questo pre-flame, lasciate perdere ed attenetevi al discorso prettamente tecnico "standard" e/o informativo. Se continuate, non meravigliatevi poi di eventuali sanzioni eh? Io vi ho avvertito.
Fabreezer...leggere il regolamento ogni tanto mai eh! Cmq sei totalmente OT qui parlando di lcd e questo già non va bene ma, soprattutto hai fatto crossposting (post similare in tv lcd) vietato dal regolamento medesimo; per quest'ultimo motivo sei sospeso 3gg; cerca di fare più attenzione! Grazie.
prima impressioni di un utente inglese del ps51d6900 (Samsung), è un ex possessore di un pk990.
http://www.avforums.com/forums/3d-plasma-tvs/1434793-samsung-ps51d6900.html
Ho trovato un negozio "fisico" a Roma che mette il TX-P42V20 a 850 euro tutto compreso... a questo punto, trattandosi di un'offerta limitata, sono molto tentato di prenderlo senza aspettare le prime recensioni del G30... ARGH!
Sarà la scelta giusta?!?! :help:
benefabio
31-03-2011, 16:37
su avforums è uscita la rewiev del plasma panasonic 42C3: brutte notizie, anzi pessime non riconosce le cadenze filmiche e presenta gli artefatti a 50 hz, penso che sia il primo hdready 2d a presentare simili anomalie, mi riferisco agli artefatti, questa notizia mi fa stare ancora più allerta su tutte le versioni panasonic 2011 visto che questo problema l'anno scorso era limitato ai modelli 3d, ma questa notizia su un 2d dire che mi lascia perplesso è poco.
In caso di guasto non mi farei problemi a fare confronti tra le due tecnologie, per i seguenti motivi:
1. Se si rompe in garanzia il problema del costo della riparazione non si pone.
2. Se si rompe fuori garanzia, quasi sempre si tratta di guasto all'elettronica e non ai pannelli, e spesso cambiano una scheda. La manodopera ha sempre lo stesso costo orario, mentre per le schede penso che i costi siano molto simili tar quelle dei plasma e quelle degli LCD. Gira e volta la componentistica è simile, e gli alimentatori (che sono quelli che nel tempo tendono di più a guastarsi) pure.
3. Se invece si rompesse il pannello, a parità di dimensioni, bisognerebbe conoscere i costi di entrambi. Non sono a conoscenza di info sugli LCD perchè seguo poco. Per i plasma, quei rari casi di cui ho letto qualcosa era andata sempre a finire che conveniva comprare un nuovo TV, perchè costava meno di un pannello di un plasma vecchio di qualche anno. In altre parole, se si rompe un pannello dopo qualche anno, sia plasma che LCD, ritengo non convenga cambiarlo, visto anche che il TV sarà diventato un po' obsoleto ed i prezzi dei nuovi TV tendono tipicamente al ribasso. Già oggi alcuni plasma hanno raggiunto prezzi veramente bassi (360 euro per un 42").
Per prolungare la vita del proprio TV, specie nel caso dei plasma, è importante fare in modo che vi sia una buona aerazione, cioè almeno una decina di centimetri ai vari lati e possibilmente qualche cm in più nella parte superiore. Questo se il TV verrà incassato in un mobile.
grazie sei stato gentilissimo :)
Puchu69...Hai la firma irregolare e devi pertanto regolarizzarla al più presto con max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
revenge72
31-03-2011, 17:27
su avforums è uscita la rewiev del plasma panasonic 42C3: brutte notizie, anzi pessime non riconosce le cadenze filmiche e presenta gli artefatti a 50 hz...
Questa non so se era stata già postata e riguarda l' ST30
http://www.televisioninfo.com/content/Panasonic-TC-P50ST30-Plasma-3D-HDTV-Review.htm
revenge72
31-03-2011, 18:23
Un Panasonic 42GT30 è arrivato nella redazione di dday.
Pronti per la prima recensione?
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=12547&threaded
Ciao
Un Panasonic 42GT30 è arrivato nella redazione di dday.
Pronti per la prima recensione?
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=12547&threaded
Ciao
Ohhh finalmente! ;)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42gt30b-p42gt30-201103281070.htm
Per loro il problema delle cadenze filmiche è risolto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.