PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70

lupin 3rd
09-12-2014, 21:54
Di 42 mi pare ci sono solo l st entry level e gt (migliore)
Dipende quanto vuoi spendere...

si lo so che il gt è migliore dell' st (possiede delle caratteristiche in più) volevo sapere le descrizioni delle caratteristiche postate prima.

Se trovo l' st mi consigli di lasciar perdere?

solidsnake87
10-12-2014, 15:38
Io ho trovato un vt60 e uno zt60 all euronics di Biella!

stecco222
11-12-2014, 14:56
Lo zt si trova, difficilmente, ma si trova. Il suo prezzo però e molto alto.
ST e GT sono impossibili da trovare (nel taglio 50)

solidsnake87
11-12-2014, 21:33
Lo zt si trova, difficilmente, ma si trova. Il suo prezzo però e molto alto.
ST e GT sono impossibili da trovare (nel taglio 50)
Che tristezza... Sognavo in futuro di prendermi un bel 60 pollici plasma, e invece un cavolo!

Wilde
23-12-2014, 15:21
Ma cosa gli costava a panasonic continuare a produrre qualche esemplare per un altro anno?

Avevano i conti in rosso e hanno terminato la produzione del plasma
Faranno una brutte fine, stritolati dalla concorrenza su lcd/led, dovevano spendere qualcosa sul marketing per pubblicizzare la qualità visiva dei plasma negli anni passati!

Adesso non si trovano più, solo qualche modello in esposizione con chissà quante ore di utilizzo :muro:

amd-novello
23-12-2014, 17:26
Il plasma si può anche abbandonare se si passa a meglio. Ma lasciare l'oled in mano a lg e basta è veramente miope. Questo vale per sony Panasonic e samsung

ais001
23-12-2014, 18:49
@ Wilde
... e perchè continuare a produrli? La massa di pecoroni che "spende i soldi" vuole una tv figa e con un sacco di funzioni insulse... quindi lcd :D
... volevi un plasma? potevi comprarlo prima ;)
... le tv in esposizione vanno vendute come usate e con sconti del 20/35% (secondo le norme), ma la gente è stupida e si fa infinocchiare dal venditore di turno e spende i soldi male :D


... i plasma erano ormai da un pezzo ristretti ai puristi/amanti... ma ormai questi si sono quasi tutti spostati sui proiettori evoluti... altra qualità... ma altri costi :asd:

... il top sarebbe riuscire a farsi questa.... ma bisogna pagarla a vita poi :asd:
-> http://www.imaxprivatetheatre.com/
Con IMAX Private Theater, IMAX mette a disposizione dei clienti i propri ingegneri e tecnici per realizzare una saletta home theater su misura con le stesse tecnologie di proiezione e riproduzione audio delle sale cinematografiche. Proiettore digitale 4K 2D e 3D, sistema audio 7.1 con diffusori allineati via laser e calibrazione remota giornaliera di ciascun diffusore, schermo curvo e trattamento acustico professionale della sala, supporto per la calibrazione 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno.

Adric
24-12-2014, 11:01
Ma cosa gli costava a panasonic continuare a produrre qualche esemplare per un altro anno?
Pioneer ha lasciato il settore tv qualche anno prima di Panasonic, e produceva i mitici Kuro....

Wilde
24-12-2014, 14:52
@ Wilde
... e perchè continuare a produrli? La massa di pecoroni che "spende i soldi" vuole una tv figa e con un sacco di funzioni insulse... quindi lcd :D
... volevi un plasma? potevi comprarlo prima ;)
... le tv in esposizione vanno vendute come usate e con sconti del 20/35% (secondo le norme), ma la gente è stupida e si fa infinocchiare dal venditore di turno e spende i soldi male :D


... i plasma erano ormai da un pezzo ristretti ai puristi/amanti... ma ormai questi si sono quasi tutti spostati sui proiettori evoluti... altra qualità... ma altri costi :asd:

... il top sarebbe riuscire a farsi questa.... ma bisogna pagarla a vita poi :asd:
-> http://www.imaxprivatetheatre.com/

Figata....Ci vuole anche la casa adatta, tipo quelle di teen cribs :D

ais001
24-12-2014, 16:32
... no qui siamo a livelli ben più alti.... il programma di Mtv era una buffonata e basta in confronto. Con IMAX siamo sui 2-3 milioni di $... e parliamo solo della stanza certificata "a vita" praticamente ;)

DeltaDirac
25-12-2014, 11:35
EDIT: sbagliato sottoforum :doh:

fukka75
27-12-2014, 17:57
... no qui siamo a livelli ben più alti.... il programma di Mtv era una buffonata e basta in confronto. Con IMAX siamo sui 2-3 milioni di $... e parliamo solo della stanza certificata "a vita" praticamente ;)

perché, secondo te quelli che possono permettersi case come quelle viste in quella trasmissione avrebbero problemi a farsi una saletta IMAX certificata? :asd::asd:

p.s.
Felice possessore di TX-P55VT60T :cool::cool:

ais001
27-12-2014, 18:05
... quelli sono sboroni americani, infatti vedi che hanno di tutto ma niente di qualitá. Perché puntano, come stanno facendo gli italiani, ad avere di tutto e di piú a discapito della qualitá finale... Tanto per "riempirsi".
In uno si vedevano le elettroniche della saletta, roba dell'antiguerra. E con una casa del genere fai il genovese e non ti compri/ti fai installare dei componenti adeguati all'altezza della stanza o della qualitá che pubblicizzi nel programma?! Allora sei un peocioso :asd:


... sono scelte... ma che io non condivido. Peferisco "poco ma buono" perché avere tutto e di dubbia qualitá significa solo buttare i soldi col tempo :D

fukka75
28-12-2014, 07:58
su questo non c'è dubbio :asd::asd:

Wilde
17-01-2015, 22:21
L'altro giorno ho visto un plasma in mezzo a degli lcd in un centro commerciale, sembrava un sopravvissuto!

Jackhomo
17-01-2015, 22:31
L'altro giorno ho visto un plasma in mezzo a degli lcd in un centro commerciale, sembrava un sopravvissuto!

Il mio Plasma lo tengo molto stretto ;)

stecco222
18-01-2015, 14:05
L'altro giorno ho visto un plasma in mezzo a degli lcd in un centro commerciale, sembrava un sopravvissuto!

Che plasma.... che centro commerciale :confused: :confused: :confused:

jermana82
21-01-2015, 13:39
Pioneer ha lasciato il settore tv qualche anno prima di Panasonic, e produceva i mitici Kuro....

Salve a tutti!
Sono una nuova iscritta e questo è il mio post di debutto :D

Spero di scrivere nella giusta area :rolleyes:
Dal 2008 possiedo una tv al plasma Pioneer Kuro PDP-LX5090H. Da qualche mese mi da un il seguente problema: quando la accendo, appare il led rosso (come normale che sia) e successivamente il led blu comincia a lampeggiare a distanza di pochi secondi, 7 volte poi 8 poi di nuovo 7 e poi all'infinito intervalli di 8 lampeggi.
A volte capita che si accenda senza dare problemi, ma accade solo una volta al giorno se sono fortunata :muro:
So che la Pioneer non produce più televisori. Ho visto sul loro sito che per assistenza relativa ai tv plasma bisogna chiamare un numero a pagamento tipo 199.
Io sono di Roma, sapete per caso se nella mia città esiste un centro di assistenza fisico che posso contattare?
Secondo voi il problema della mia tv in cosa può consistere?
Vale la pena farlo riparare?
So che al tempo era il top dei top e parecchie persone mi stanno consigliando di farlo riparare, perché comunque anche se la cifra che mi chiedono fosse alta, ne varrebbe comunque la pena:help:
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con l'assistenza Pioneer?
Grazie mille per l'attenzione, attendo fiduciosa un vostro riscontro:)

sacd
21-01-2015, 14:12
http://www.plcforum.it/f/topic/151751-pdp-lx5090-8-lampeggi-e-non-parte-a-volte-si/

Magari ti serve...

jermana
21-01-2015, 15:13
http://www.plcforum.it/f/topic/151751-pdp-lx5090-8-lampeggi-e-non-parte-a-volte-si/

Magari ti serve...

Grazie!!;)

xP4Kix
21-01-2015, 17:08
Salve a tutti!
Sono una nuova iscritta e questo è il mio post di debutto :D

Spero di scrivere nella giusta area :rolleyes:
Dal 2008 possiedo una tv al plasma Pioneer Kuro PDP-LX5090H. Da qualche mese mi da un il seguente problema: quando la accendo, appare il led rosso (come normale che sia) e successivamente il led blu comincia a lampeggiare a distanza di pochi secondi, 7 volte poi 8 poi di nuovo 7 e poi all'infinito intervalli di 8 lampeggi.
A volte capita che si accenda senza dare problemi, ma accade solo una volta al giorno se sono fortunata :muro:
So che la Pioneer non produce più televisori. Ho visto sul loro sito che per assistenza relativa ai tv plasma bisogna chiamare un numero a pagamento tipo 199.
Io sono di Roma, sapete per caso se nella mia città esiste un centro di assistenza fisico che posso contattare?
Secondo voi il problema della mia tv in cosa può consistere?
Vale la pena farlo riparare?
So che al tempo era il top dei top e parecchie persone mi stanno consigliando di farlo riparare, perché comunque anche se la cifra che mi chiedono fosse alta, ne varrebbe comunque la pena:help:
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con l'assistenza Pioneer?
Grazie mille per l'attenzione, attendo fiduciosa un vostro riscontro:)

Assolutamente! :D :D

stecco222
21-01-2015, 18:32
Ho trovato un lg pn6500 in offerta.... vale la pena?

stecco222
04-02-2015, 18:09
Scusate la domanda un po OT ma collegando un pc via hdmi al plasma tutto ciò che riprodurrò avrà la stessa qualità??
Mi riferisco a mkv e filmati in hd, o cmq a file in streaming. L idea è di fare mirroring del pc sul plasma per evitare di comprare hd multimediali o altro.
E inoltre tutti i cavi hdmi vanno bene?? leggevo di 60herz 120herz ecc ecc
Thanks

ais001
04-02-2015, 19:26
@ stecco222
... la tv accetta tutti i segnali, dipende dal pc e dalla vga "quanto potente" nel caso di giochi shooter3D

... i cavi HDMI hanno delle differenze sia lato costruzione che resa finale... ma la diff la noti solo su sale dedicate e con elettroniche particolari.

Un banalissimo cavo HDMI da 10/15€ va più che bene... evita le cinesate se possibile ;)

amd-novello
04-02-2015, 23:21
Io sto usando da settimane il portatile collegato al tv sia con i film che con la navigazione. Zero problemi e pur lasciando a 60hz non percepisco scatti. Modalità thx

sacd
05-02-2015, 07:31
Io sto usando da settimane il portatile collegato al tv sia con i film che con la navigazione. Zero problemi e pur lasciando a 60hz non percepisco scatti. Modalità thx

Perche` che frequenza vorresti mettere, hai gia` quella giusta...

amd-novello
05-02-2015, 10:04
24 per i film ma poi tutto flickera un po' e ne sono sensibile

stecco222
05-02-2015, 12:18
@ stecco222
... la tv accetta tutti i segnali, dipende dal pc e dalla vga "quanto potente" nel caso di giochi shooter3D

... i cavi HDMI hanno delle differenze sia lato costruzione che resa finale... ma la diff la noti solo su sale dedicate e con elettroniche particolari.

Un banalissimo cavo HDMI da 10/15€ va più che bene... evita le cinesate se possibile ;)

Come vga ho una gtx 560 ti ma il problema credo non si ponga perchè non voglio riprodurre giochi sul plasma!
Vorrei solo vedere gli mkv 1:1, senza perdita di qualità, stesso dicasi per lo streaming (youtube,sopcast ecc.)

sacd
05-02-2015, 12:24
24 per i film ma poi tutto flickera un po' e ne sono sensibile

Sono due cose diverse i 60 hz dello schermo e la cadenza del filmato...

amd-novello
05-02-2015, 13:02
Si buonanotte. Se non coincidono c'è lo stuttering.

amd-novello
05-02-2015, 13:03
Come vga ho una gtx 560 ti ma il problema credo non si ponga perchè non voglio riprodurre giochi sul plasma!


Vorrei solo vedere gli mkv 1:1, senza perdita di qualità, stesso dicasi per lo streaming (youtube,sopcast ecc.)



Non avrai problemi

Paolobody
14-02-2015, 19:57
Perche` che frequenza vorresti mettere, hai gia` quella giusta...

insomma con un film a 24fps se esce a 60hz si becca i microscatti del pulldown.

Nella visione dei film tieniti i 24 hz ci pensa la tv a riconoscere e fare il tutto
(prova con powerdvd...te lo suggerisce proprio lui di uscire a 24).

Nell'uso monitor il problema scatti non ce l'hai perchè non hai una cadenza filmica da rispettare per cui metti pure 60

stecco222
22-02-2015, 19:21
Negozi fisici in cui ci siano ancora plasma degli ultimi 1-2 anni, magari lg?
gli unici che ho trovato sono solo dei vecchi vt20 o 30, a prezzi però spropositati!

ais001
22-02-2015, 19:24
@ stecco222
... negozi fisici? impossibile... loro devono vendere e non tenere a magazzino la roba. o online o usato da qualche amatore del settore (vedi mercatino su avm) dove lì sei sicuro che non compri dal bimbo di turno :D

stecco222
24-02-2015, 16:58
@ stecco222
... negozi fisici? impossibile... loro devono vendere e non tenere a magazzino la roba. o online o usato da qualche amatore del settore (vedi mercatino su avm) dove lì sei sicuro che non compri dal bimbo di turno :D

Beh se l euronics di turno ha ancora i vt20, magari qualcuno potrebbe avere ancora qualche vecchio redisuo del 2014, no???
Dammi almeno la speranza :fagiano:

amd-novello
24-02-2015, 17:17
2 vt50 li ho visti

prezzo assurdo

ais001
24-02-2015, 19:16
@ stecco222

... i vt20 e vt30 sono pieni di difetti... è normale che le tv "con problemi" rimangono invendute ;)

amd-novello
24-02-2015, 19:24
il mio è fortunato lol

xP4Kix
24-02-2015, 21:22
non ho più visto plasma in negozi fisici da settembre/ottobre 2013

stecco222
25-02-2015, 11:13
Beh mi pare strano, che su tv plasma del 2014 facciano dei notevoli sconti, così da finir le scorte, mentre per tv come vt20 non ne facciano e li tengano in bella mostra.
Sia chiaro non lo comprerei mai, però mi sembra strano!

kondalord
20-03-2015, 06:58
Conoscete questo Panasonic?:

Txp55st60e

L'ho trovato in un negozio vicino casa lo vendono a 1100 euro con sound bar in omaggio... Ma il com'esso,ha detto,che mi farebbe un bello sconto se decidessi di prenderlo...

Sto cercando un full hd da usare con film Tv pc,e console, 3d compreso, ed ero orientato su

Ld serie lb670

Sony serie w828

Ma hanno delle cosucce che non mi piacciono, tipo il clouding, dse e 3d attivo...

Poi ho visto il Panasonic sopra che mi é piaciuto, ma ho dei dubbi:

Il tv lo vedrei da minimo 2 metri a massimo 2,5 metri, quindi non so se un 55 plasma ci sta

Il plasma lo hanno in esposizione, non so da quanto tempo e quante ore é acceso al giorno... Rischierei di comprare un plasma usato molto più di quanto potrei fare io, ammesso che lo tengano 4 ore al giorno acceso da almeno un paio di anni...(valutazione che sto facendo io, ma in realtà non so se é cosi)

Il 3d non so come sia con quel plasma...

Non ho trovato niente sull,input lag di quel modello...

Spero possiate darmi una mano

amd-novello
20-03-2015, 08:47
È un ottimo tv. Anche se è il modello base. È l'ultimo ritrovato della ricerca panasonic quindi vai sul sicuro.
Per le ore guarda sulla rete come si controllano così le vedi anche tu. Anche se fossero 4000 poco importa tanto ne dura ancora molte di più.
Per la distanza non capisco il problema. Da 2.5 m un 55 è perfetto. Forse 2m è troppo vicino.

kondalord
20-03-2015, 22:41
È un ottimo tv. Anche se è il modello base. È l'ultimo ritrovato della ricerca panasonic quindi vai sul sicuro.
Per le ore guarda sulla rete come si controllano così le vedi anche tu. Anche se fossero 4000 poco importa tanto ne dura ancora molte di più.
Per la distanza non capisco il problema. Da 2.5 m un 55 è perfetto. Forse 2m è troppo vicino.

grazie! sono finalmente qualche notizia su questo televisore! sapresti dirmi anche come va il 3D con quel plasma?

Comunque ho misurato per bene la distanza di visione... non sono 2 -2.5 metri ma 1.5 massimo massimo 2 metri... credo che siano un pò pochini....:(

amd-novello
20-03-2015, 22:52
3d fantastico già sul mio che è di due generazioni prima quindi puoi immaginarti.
Non puoi allontanarti? O prendere il 50

kondalord
20-03-2015, 23:20
purtroppo no... ho l'armadio alle spalle... ed l'unico plasma che gli è rimasto...
di 50" ha un samsung e di 43" un lg... domai ti posto i modelli...

secondo te quanto dovrei pagarlo quel 55?

ais001
21-03-2015, 00:16
... i prodotti usati (anche se solo utilizzati per esposizione, ma sono comunque usati e non "chiusi nelle scatole") vanno scontati mediamente del 20-30%... perchè sono già stati appunto utilizzati. Come si fa per le auto aziendali Km0, sono nuove ma hanno già km o sono state immatricolate prima e quindi hai un doppio passaggio di proprietà.

kondalord
21-03-2015, 08:12
visto che il prezzo di esposizione è di 1100€ dovrei pagarlo 7-800 euro giusto?

amd-novello
21-03-2015, 23:50
mmhhh 900-950 per me

kondalord
22-03-2015, 00:38
Visto che in omaggio c'é anche una soundbar Samsung, potrei farmela togliere in modo da pagarlo di meno...

Pero rimane sempre lo stesso ptoblema: 55" da circa 1,80 é troppo grande

amd-novello
22-03-2015, 08:06
2m va bene, per 20cm non credo che avresti le crisi epilettiche. Ti sembra strano all'inizio ma vedi che dopo una settimana già ti sei abituato.
Certo che se vedi per l'80% delle volte segnali non in hd allora farebbe abbastanza schifo

kondalord
22-03-2015, 15:08
diciamo che il 50 % delle volte vedrei "roba" in SD... un 50" sarebbe stato perfetto... è un vero peccato...
credo che mi orienterò su un sony 50" ...

ais001
22-03-2015, 15:13
... alla peggio basta prendere uno scaler esterno tipo DVDO ;)

kondalord
22-03-2015, 15:46
leggevo ora su hdtv test che rispetto alla serie st50 che aveva un input lag basso, l'st60 ha un iput lag intorno ai 76 ms... quindi per il game non è che sia il massimo... questo sommato alla grandezza eccessiva, a malincuore mi fanno cambiare scelta...
grazie per le cortesi risposte...

ais001
22-03-2015, 15:49
@ kondalord
... il problema non è il lag della tv, è che la linea DSL in italia ha parecchia lag (che va sommato alla tv). Se hai la fibbra invece il problema non si pone... giochi online perfettamente ;)

amd-novello
22-03-2015, 15:51
con sony vai sul sicuro

kondalord
22-03-2015, 23:30
@ kondalord
... il problema non è il lag della tv, è che la linea DSL in italia ha parecchia lag (che va sommato alla tv). Se hai la fibbra invece il problema non si pone... giochi online perfettamente ;)

non parlo di lag ma di "input lag" cioè il tempo trascorso da quando si preme un tasto su tastiera a quando l'azione compare sul Tv... a quanto pare non tutte le Tv son adatte a questo...

ais001
22-03-2015, 23:33
... tutte le tv hanno "input lag", è che non te lo scrivono... e comunque è quello a cui mi riferivo io prima. Devi sommare sempre le 2 lag per avere un valore abbastanza veritiero (ricordati che i valori indicati sono sempre delle medie e mai valori fissi).

kondalord
23-03-2015, 07:28
Si si lo so, infatti ho cercato recensioni su siti specializzati che fanno dei test particolari per stabilire l'input lag...

kondalord
26-03-2015, 11:25
Conoscete questi tv al,plasma?

Sammy ps51f4500

Sammy ps43f4500

50pv350 lg

Potrei procurarmele a

700 € e 500 € le sammy

700€ lg...

Devo lrima informarmi sull'input che hanno, ma vorrei sapere,qualche opinione sulla,qualità delle immagini

ais001
26-03-2015, 20:18
... gli LG devi imparare a settarli bene... tanto bene se vuoi che rendano "abbastanza" similmente ai panasonic.

... i samsung sono già settati ma ricordati che soffrono spesso di ritenzione... quindi occhio a come li configuri.



... per i vari setting e pareri puramente tecnici, su avmagazine trovi una sezione dedicta per ogni modello ed ogni marca, basta leggere ;)

kondalord
26-03-2015, 21:31
ok lo terrò presente

lupin 3rd
26-03-2015, 21:47
ragazzi qualcuno di voi ha confrontato un plasma con un oled dal vivo? differiscono molto i colori?

stecco222
26-03-2015, 22:02
ragazzi qualcuno di voi ha confrontato un plasma con un oled dal vivo? differiscono molto i colori?

Differiscono molto i prezzi :D

ais001
26-03-2015, 22:12
@ lupin 3rd
... sono 2 tecnologie diverse con tempi di vita diversi e con processi produttivi diversi.


... in teoria l' OLED dovrebbero essere un compromesso tra plasma e lcd, avendo un pò di caratteristiche da entrambi e migliorando altri punti... ma per ora hanno ancora problemi di gioventù di tecnologia... se ne parla tra 2-3 generazioni per avere un pò di affidabilità e qualità.

amd-novello
27-03-2015, 09:42
tutte le tv vanno a 1080p 60hz
che film sarebbero ?

per ora ho visto solo giochi

Irek
27-03-2015, 11:29
Domanda forse ot:ho un vecchio plasma Panasonic che non uso più.Sono indeciso se tenerlo per magari rimetterlo in pista in caso di problemi con la tv nuova o venderlo.Dove potrei venderlo se proprio decidessi così?

Irek
27-03-2015, 11:46
Più che altro mi rompe l'idea di lasciarlo lì a prender polvere...

stecco222
27-03-2015, 14:48
Direi che lo puoi svendere.... ogni tanto faccio un giro sui mercatini online e c'è gente folle che mette plasma di 5-6 anni fa con tutti i problemi di sorta, a prezzi improponibili!
Ricordati che ancora sono a disposizione plasma lg del 2014 del taglio 50 pollici a prezzi intorno ai 350/400 euro... NUOVI.
Va da se che un vecchio plasma (con le dovute eccezioni) ne vale un terzo!

alenter
27-03-2015, 15:04
Un vt30 in condizioni ottime? 200 €?:'(

stecco222
29-03-2015, 12:29
Io dopo un po di titubanze ho deciso di prendere l LG 50pb6500
Attualmente con 400 euro non credo si possa comprar di meglio!

zerothehero
05-04-2015, 22:37
Il mio pz 42" full hd panasonic rimarrà finchè non passo agli lg oled 4k..cambiarlo per un lcd non se ne parla. :D

zerothehero
05-04-2015, 22:38
Direi che lo puoi svendere.... ogni tanto faccio un giro sui mercatini online e c'è gente folle che mette plasma di 5-6 anni fa con tutti i problemi di sorta, a prezzi improponibili!
Ricordati che ancora sono a disposizione plasma lg del 2014 del taglio 50 pollici a prezzi intorno ai 350/400 euro... NUOVI.
Va da se che un vecchio plasma (con le dovute eccezioni) ne vale un terzo!

Venderli usati infatti non ha senso.

solidsnake87
13-04-2015, 08:40
Buongiorno! Possiedo da un paio di anni un Panasonic 42ut50, lo usato un pò per tutto, sky HD, TV normale, mkv, e ultimamente grazie ad un lettore bluray 3d Panasonic anche con questo formato. Non l'ho mai fatto calibrare,e so che andrebbe fatto. Qualcuno saprebbe darmi qualche parametro per trovare un buon settaggio?

Almor81
21-04-2015, 22:56
buonasera a tutti, mi vorrebbero regalare un Samsung ps63b680 ma non avendolo mai visto acceso chiedevo a voi qualche consiglio e se prenderlo o meno. se lo avessi avuto vicino casa non ci avrei pensato molto ma, dovendo fare un 60 km per caricarmelo, vi chiedevo se ne vale la pena.
lo userei per vedere le partite e giocare qualche volta alla ps4 e qualche film su sky o blu ray, sostituirei al suo posto un samsung 32 pollici f4500. che dite?

amd-novello
21-04-2015, 23:52
Eccoti anche di qua.
Si prendilo. Dal tuo c'è un abisso e rimarrai contento sia per i film che per i giochi.
Regalato che problemi ti fai?


Solidsnake comincia a scaricare o il dvd regolo o prendere avchd americano e seguire qualche guida. Senza sonda e sw apposito non si può calibrare magari migliori qualche impostazione

HSH
25-08-2015, 08:56
ciao ragazzi ho un P50vt60 e avrei bisogno di madare le immagini che ho sul cellulare sul TV.
So che dovrebbe avere questa funzione, infatti dal mio asus se uso la funzione "PLAY TO" me lo rileva correttamente e mi dice "Tv connessa"
solo che sulla TV non vedo niente, su nessuna delle varie fonti video.
Ho provato anche ad aprire una ad una tutte le app, tipo mirroring, galleria ecc ma non si vede mai niente...dove sbaglio?

ais001
25-08-2015, 10:15
@ HSH
... hai letto i post su AvM nel topic del vt60? Se ne era parlato per pagine intere del problema del mirror


... post del "18-03-2014, 14:50"
Devi scaricarti la App "Panasonic TV Remote 2", abilitare il Wifi e connettere il dispositivo alla rete locale dove chiaramente è connesso anche il TV, lanciare la App, trovare il TV in seldisp, ed effettuare la prima connessione, a questo punto la App si connetterà sempre ed automaticamente alla TV, tra le varie funzioni c'è "Swipe & Share" con cui puoi condividere i contenuti da Dispositivo a TV e viceversa trascinando semplicemente quello che si vuole condividere verso dove si vuole visualizzare, è più facile usarlo che spiegarlo.

HSH
25-08-2015, 10:19
grazie infinite, non avevo mai letto quella parte! stasera provo

marck120
03-09-2015, 03:52
Salve, volevo chiedervi un' informazione riguardo il SAMSUNG-PS51F5500, come si comporta con le fonti SD ? Come qualità delle immagini SD è alla pari del panasonic 50st60 ? Penso come qualità video sia superiore a tutti i led nella fascia delle 700 - 800 euro.

EDIT :

Per essere un plasma dalla recensione che ho letto non mi sembra che si comporta bene con le fonti 2D : http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ps51d550-201109221412.htm

Purtroppo mi pare di capire che il problema dei televisori led sono proprio i canali SD, a parte qualche LG purtroppo i plasma sono scomparsi, con un taglio che va dai 46 ai 50 pollici intorno ai 500 euro non si trova qualche televisore full hd con cui vedere i canali SD in modo decente ?

amd-novello
03-09-2015, 11:46
per me si vedono tutti malino uguale

ais001
03-09-2015, 12:15
@marck120
... come detto da anni:
- segnale SD: risoluzione 720×576
- tv FullHD: risoluzione 1920x1080

... la tv deve "intervenire" ed inventarsi i pixel che mancano. Come? Via software... quindi la resa sarà sempre bassa/pessima (perchè le elettroniche delle tv non sono di prima scelta, a parte ex Pioneer e soci).

L'unica alternativa è mettere tra tv ed il cavo una "scatola" (chiamata SCALER) che ha la funzione di migliorare il segnale SD. Il problema è che tale scatola può costare fino a 2000€ (nelle versioni top con funzioni e resa visiva al massimi livelli).
Esempio di un modello medio di scaler: http://www.audiogamma.it/caricamenti/gallery_prodotti/16_DVDO_EDGE_GREEN_03.jpg


Vale la pena? Dipende.
Se hai una saletta cinema dedicata si... se è per la tv in salotto che si guarda 1-2h al giorno, no di certo.

marck120
03-09-2015, 21:01
per me si vedono tutti malino uguale

@marck120
... come detto da anni:
- segnale SD: risoluzione 720×576
- tv FullHD: risoluzione 1920x1080

... la tv deve "intervenire" ed inventarsi i pixel che mancano. Come? Via software... quindi la resa sarà sempre bassa/pessima (perchè le elettroniche delle tv non sono di prima scelta, a parte ex Pioneer e soci).

L'unica alternativa è mettere tra tv ed il cavo una "scatola" (chiamata SCALER) che ha la funzione di migliorare il segnale SD. Il problema è che tale scatola può costare fino a 2000€ (nelle versioni top con funzioni e resa visiva al massimi livelli).
Esempio di un modello medio di scaler: http://www.audiogamma.it/caricamenti/gallery_prodotti/16_DVDO_EDGE_GREEN_03.jpg


Vale la pena? Dipende.
Se hai una saletta cinema dedicata si... se è per la tv in salotto che si guarda 1-2h al giorno, no di certo.


Vi ringrazio per avermi risposto e per le spiegazioni, scusatemi purtroppo non mi è stato possibile rispondere prima.

Si conosco le risoluzioni dei file SD e full HD, lo scaler che mi hai consigliato purtroppo è fuori dalla mia portata economica altrimenti se avesse avuto un prezzo abbordabile l'avrei acquistato, il link non funziona ma penso sia questo: http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/cat-500/dvdo/detail-pages/EDGE_back.jpg

Quello che vorrei capire e se la tv effettua il lavoro dei pixel anche sulle immagini SD visionate con un pc tramite il cavo hdmi ? Perchè io guardo la tv anche tramite i tuner usb.

Io ho un televisore samsung 46 f6500 e lo schermo del pc che è un olidata LCD 19 mr19f06n, non so se sia un paragone da fare comunque le fonti SD sul monitor del pc si vedono nettamente meglio, sono molto più nitide, ora non so se dipenda dalla grandezza dello schermo, dalla risoluzione che è di 1440 x 900 oppure dal fatto che è un LCD, ma ha me sembra proprio il pannello che è costruito diversamente e si adatta meglio alle fonti SD, appena ho acquistato il samsung alcuni parenti hanno visto il televisore e notando i due monitor accesi si sono accorti subito che le immagini sul monitor del pc si vedevano meglio, è proprio assurda questa cosa. I due pannelli anche da spenti si vedono che sono diversi, il il pannello led del samsung rimane più lucido e quello olidata e più opaco e uniforme.

Visto che non posso acquistare uno scaler vorrei capire quale televisore si comporta meglio su i file SD, capisco che sono tutte scarse da questo punto di vista ma ci sarà una tv che è migliore dell'altra ? forse il sony che ha una buona elettronica ? Purtroppo il crt che abbiamo in sala ci sta abbandonando anche se ancora funziona, quindi sto cominciando a fare delle ricerche non vorrei acquistare un'altro televisore che si vede da schifo sui canali SD, ovviamente senza superare il budget. Valutavo anche gli LG al plasma ma sono tutti hd ready.

ais001
03-09-2015, 21:14
1. il link non funziona ma penso sia questo
2. Quello che vorrei capire e se la tv effettua il lavoro dei pixel anche sulle immagini SD visionate con un pc tramite il cavo hdmi ? Perchè io guardo la tv anche tramite i tuner usb.
3. Io ho un televisore samsung 46 f6500 e lo schermo del pc che è un olidata LCD 19 mr19f06n, non so se sia un paragone da fare comunque le fonti SD sul monitor del pc si vedono nettamente meglio
4. Visto che non posso acquistare uno scaler vorrei capire quale televisore si comporta meglio su i file SD
1. no, è questo: http://www.audiogamma.it/caricamenti/gallery_prodotti/16_DVDO_EDGE_GREEN_03.jpg
(copia/incolla il link se non lo vedi)

2. se interviene sull' HDMI, lo puoi leggere solo nel manuale. Ogni tv ha un'elettronica diversa e quindi ogni tv elabora il segnale in modo diverso. In linea di principio i Samsung sono quelli peggio perchè intervengono sempre e "sporcano" il segnale originale con la conversione.
Sarebbe meglio che avessero fatto come i Pioneer o certi Panasonic che potevi disabilitare l'elettronica interna e quindi quello che arrivava era quello che realmente visionavi (specie se usi un pc o un lettore esterno di alto livello)

3. la tv ed il monitor per pc sono come "carne e pesce". non centrano nulla.
NON esiste un display LED, è solo l'illuminazione che è a led o col classico "neon". Il pannello fisicamente è lo stesso (opaco o lucido dipende solo dal rivestimento esterno).
La tv interviene nel segnale che riceve e lo "elabora", il monitor riceve il segnale e basta... quindi non interviene (perchè non ha l'elettronica interna che trasforma il segnale).

4. la classifica era (perchè ormai trovi poco niente visto che costava troppo produrre plasma):
- Pioneer
- Panasonic
- Toshiba (lcd led serie RV, RZ)
- LG
- Samsung

marck120
03-09-2015, 21:40
1. no, è questo: http://www.audiogamma.it/caricamenti/gallery_prodotti/16_DVDO_EDGE_GREEN_03.jpg
(copia/incolla il link se non lo vedi)

2. se interviene sull' HDMI, lo puoi leggere solo nel manuale. Ogni tv ha un'elettronica diversa e quindi ogni tv elabora il segnale in modo diverso. In linea di principio i Samsung sono quelli peggio perchè intervengono sempre e "sporcano" il segnale originale con la conversione.
Sarebbe meglio che avessero fatto come i Pioneer o certi Panasonic che potevi disabilitare l'elettronica interna e quindi quello che arrivava era quello che realmente visionavi (specie se usi un pc o un lettore esterno di alto livello)

3. la tv ed il monitor per pc sono come "carne e pesce". non centrano nulla.
NON esiste un display LED, è solo l'illuminazione che è a led o col classico "neon". Il pannello fisicamente è lo stesso (opaco o lucido dipende solo dal rivestimento esterno).
La tv interviene nel segnale che riceve e lo "elabora", il monitor riceve il segnale e basta... quindi non interviene (perchè non ha l'elettronica interna che trasforma il segnale).

4. la classifica era (perchè ormai trovi poco niente visto che costava troppo produrre plasma):
- Pioneer
- Panasonic
- Toshiba (lcd led serie RV, RZ)
- LG
- Samsung

Grazie mille per le spiegazioni.

Riguardo l'EDGE forse si trova qualcosa usato :
http://www.avmagazine.it/forum/11-sorgenti-ht-e-processori/269938-dvdo-edge-green-a-buon-prezzo , non so se esistono degli scaler economici sui 100 - 150 euro.

Dunque l'elettronica della tv interviene sempre anche se la fonte proviene da un pc collegato via hdmi, pensavo che elettronica interna per elaborare le immagini intervenisse solo sulle immagini provenienti dal tuner interno, credevo che a sua volta il televisore diventasse un monitor visto che riceve i segnali esterni via scart, hdmi ecc.., ora mi spiego perché nel monitor del pc le immagini SD si vedono meglio visto che non elabora il segnale.

L'HSMI non so neanche cosa sia, comunque se trovo il manuale guardo se c'è qualcosa al riguardo.

Mi sono pentito di aver acquistato un samsung non pensavo che sporcava il segnale in questo modo.

La classifica a parte il Toshiba come mi dicevi è per le tv al plasma, visto che ormai non si trovano mi piacerebbe sapere la classifica per i led, quale è ? Anche per i led forse i primi due in classica sono il panasonic primo e secondo il sony ? Puoi consigliarmi qualche modello specifico ? Io avevo individuato il Sony 48w705c e il Panasonic 47as800t, anche se quest'ultimo costa troppo.

ais001
03-09-2015, 22:52
@marck120
1. HSMI = HDMI ... la S è vicino alla D (infatti poi ho editato quando ho riletto il post ;) )

2. Tutte le tv "commerciali" hanno l'elettronica che interviene. Per questo pioneer e panasonic costavano di più avendo "meno" elettronica :D

3. I samsung ultime serie sono ancora peggio (coi segnali SD).
Ovvio che se guardi BD o altre fonti (i demo che continuano a far girare nei centri comm) sono a 1080p e rendono tutti strabene, mentre Sky trasmette a 1080i (le console psx e xbox sono a 720p e wii a 480p)

4. Dei Sony, devi andare minimo sulla serie W800 o meglio ancora W900... sotto la serie W800 c'è differenza se confronti le tv affiancate.
Per la classifica "modelli 2015" devi chiedere nel topic delle tv lcd (o sarebbe meglio su avmagazine.it visto che di là parliamo di tv e scaler e qui si parla di pc ed affini ;) ).
Sicuramente lascia perdere quei geni che ti dicono "col 4k si vede meglio perchè l'elettronica è più potente". L' elettronica sarà anche più potente ma la qualità del segnale è sempre la stessa, quindi la resa magari sarà un pelo meglio, ma sono sempre più pixel da riempire dal nulla :asd:

... mio vecchio/vecchietto post: QUI (http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372)
... topic dedicati alle tv: QUI (http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv) (2K) e QUI (http://www.avmagazine.it/forum/95-ultra-hdtv-4k-e-8k) (4K)

marck120
04-09-2015, 01:40
@marck120
1. HSMI = HDMI ... la S è vicino alla D (infatti poi ho editato quando ho riletto il post ;) )

2. Tutte le tv "commerciali" hanno l'elettronica che interviene. Per questo pioneer e panasonic costavano di più avendo "meno" elettronica :D

3. I samsung ultime serie sono ancora peggio (coi segnali SD).
Ovvio che se guardi BD o altre fonti (i demo che continuano a far girare nei centri comm) sono a 1080p e rendono tutti strabene, mentre Sky trasmette a 1080i (le console psx e xbox sono a 720p e wii a 480p)

4. Dei Sony, devi andare minimo sulla serie W800 o meglio ancora W900... sotto la serie W800 c'è differenza se confronti le tv affiancate.
Per la classifica "modelli 2015" devi chiedere nel topic delle tv lcd (o sarebbe meglio su avmagazine.it visto che di là parliamo di tv e scaler e qui si parla di pc ed affini ;) ).
Sicuramente lascia perdere quei geni che ti dicono "col 4k si vede meglio perchè l'elettronica è più potente". L' elettronica sarà anche più potente ma la qualità del segnale è sempre la stessa, quindi la resa magari sarà un pelo meglio, ma sono sempre più pixel da riempire dal nulla :asd:

... mio vecchio/vecchietto post: QUI (http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372)
... topic dedicati alle tv: QUI (http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv) (2K) e QUI (http://www.avmagazine.it/forum/95-ultra-hdtv-4k-e-8k) (4K)

Pensa che porcheria se l'ultima serie samsung è peggio di quelle precedenti, figurati sul digitale terrestre ricevo solo 4 canali in HD, ho alcuni file 1080p e 720p ma la stragrande maggioranza di canali e file video che sono tutti SD, ho un hard disk da 2 TB collegato al pc e il 95% di film sono in bassa definizione per cui la mia priorità e vedere in modo decente le fonti SD.

Come mi dicevi prima non capisco perché non fanno televisori dove si può disabilitare l'elettronica, sono d'accordo con te riguardo te, riguardo le fonti HD non sento nessuno lamentarsi nei forum, infatti con queste risoluzioni le tv si vedono tutte abbastanza bene.

Comunque mi pare di capire che sony e panasonic sono rimaste le migliori tv anche per quanto sui led, i modelli sony serie w800 ci sarebbe la KDL50W805b che è del 2014 la c dovrebbe essere del 2015, oppure la KDL50W815, nella serie w700 si vede la differenza se si affiancano le tv di diversa marca ? Oppure si nota la differenza se si affianca una w700 con una w800 ?

Anche qui mi trovi d'accordo, è inutile che si ostinano ad' aumentare la risoluzione dei televisori quando i segnali sono sempre gli stessi e fanno schifo, non ho idea cosa ci sia da guardare in una tv 4k, a parte che i file pesano tantissimo, io ho scaricato qualche clip in 4k giusto per curiosità.

Il topic 2k che mi hai indicato su avmagazine lo sto tenendo d'occhio, con calma aprirò una discussione dedicata, per ora posto la domanda qui riguardo la classifica dei televisori con migliore resa sui segnali SD, se ti va di rispondermi per cortesia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=1243, se vuoi rispondermi anche qui per me è lo stesso, ovviamente se la tv è del 2014 poco importa, quello che conta è che riesca a vedere bene i segnali SD.

ais001
04-09-2015, 01:56
@marck120
... di lcd me ne intendo poco, sono fermo a 2-3anni fa.

... tra un W700 ed un W815 la diff visiva è abb rilevante :D

... avere una "funzione" che disattiva i controlli a loro ha un costo irrisorio ma a te lo venderebbero a peso d'oro... e visto che l'utente medio è stupido... loro ti vendono il prodotto con la scusa "fa tutto da sola, anche il caffè se volete"... e la gente la compra perchè "è una tv intelligente" :asd:

... da notare che su tutti gli LCD c'è il discorso "multimediale/smart-tv". Gli LG LCD ed una vecchia serie Samsung LCD avevano un bug sulla webcam integrata, cioè uno dall'esterno poteva accenderla e guardare dentro in casa a tua insaputa.... i plasma sono sempre stati "solo tv"... meno software ma più sostanza :D

marck120
04-09-2015, 09:33
@marck120
... di lcd me ne intendo poco, sono fermo a 2-3anni fa.

... tra un W700 ed un W815 la diff visiva è abb rilevante :D

... avere una "funzione" che disattiva i controlli a loro ha un costo irrisorio ma a te lo venderebbero a peso d'oro... e visto che l'utente medio è stupido... loro ti vendono il prodotto con la scusa "fa tutto da sola, anche il caffè se volete"... e la gente la compra perchè "è una tv intelligente" :asd:

... da notare che su tutti gli LCD c'è il discorso "multimediale/smart-tv". Gli LG LCD ed una vecchia serie Samsung LCD avevano un bug sulla webcam integrata, cioè uno dall'esterno poteva accenderla e guardare dentro in casa a tua insaputa.... i plasma sono sempre stati "solo tv"... meno software ma più sostanza :D

Dove andremmo a finire, che mi importa di avere la smart tv e tutte queste fesserie di funzioni se poi vedo i canali SD da schifo ed'il televisore ha una qualità costruttiva pessima, non capisco come la gente si faccia abbindolare in questo modo, chi decide sulle politiche dei televisori e degli elettrodomestici in generale andrebbero tutti arresti.

Personalmente la funzione smart tv da quando ho il televisore l'ho usata solo 2 volte, e mi hanno già sostituito il pannello perché aveva un problema, in un televisore quello che conta è la qualità visiva e costruttiva, il resto sono tutte funzioni extra implementate con lo scopo di attirare l'attenzione e far vendere i televisori.

Avevo preso il samsung perché aveva un nero decente e una qualità visiva buona invece appena ho visto i canali SD è stata una delusione, a questo punto conviene acquistare un monitor come quello del pc e poi implementare un tuner esterno, esistono monitor da pc di grandi dimensioni ?

ais001
04-09-2015, 12:07
@marck120
... le "tv monitor" (senza decoder interno) non sono soggette al pagamento del canone (tra le altre cose) ;)

... ora in commercio non credo ci sia più nulla (se non a livello professionale o usato), le ultime erano i Pioneer qualche anno fa :asd:

Aurelio Magherelli
04-09-2015, 13:08
Se qualcuno è interessato si trovano ancora nuovi gli LG 2014 50" e 60" (ultimi plasma prodotti) e anche il superbo F8500 Samsung 64" (però a 2.5k€..).

Penso proprio che siamo agli ultimi sgoccioli delle rimanenze di magazzino.

Ho guardato gli OLED, il cui prezzo sta calando un po', ma li fanno solo curvi?

ais001
04-09-2015, 13:21
Ho guardato gli OLED, il cui prezzo sta calando un po', ma li fanno solo curvi?
... va di moda... ed è un motivo per amplificare l' angolo di visuale visto che gli lcd hanno sempre il problema dell'angolazione che rende male... e casualmente noi non ci mettiamo esattamente davanti perpendicolari a 90° ;)

Aurelio Magherelli
04-09-2015, 19:40
... va di moda... ed è un motivo per amplificare l' angolo di visuale visto che gli lcd hanno sempre il problema dell'angolazione che rende male... e casualmente noi non ci mettiamo esattamente davanti perpendicolari a 90° ;)

Mi sa che la prossima tv sarà un altro plasma LG, sperando abbiamo migliorato i neri nell'ultima incarnazione rispetto al 2013.

marck120
04-09-2015, 21:43
@deepdark

E vero purtroppo è cosi, siamo al terzo mondo un po su tutto anche sulla velocità adsl, eh si il problema è il segnale televisivo che è scarso, se tutti i canali trasmettessero in HD non ci sarebbe nessuna difficoltà a scegliere il televisore, le fonti full hd si vedono bene in tutti i televisori.

@ais001

Peccato un monitor da 46 o 47 pollici sarebbe stato l'ideale, tanto l'elettronica della tv sporca il segnale e basta, infatti come dicevo le immagini SD sul monitor del pc sono più pulite e nitide.

@Aurelio Magherelli

I nuovi Lg 2014 al plasma a quale modelli ti riferisci ? Io ho trovato l'LG 50PW451A che è un HD ready e costa circa 600 euro e l'LG 55LB650V che è full hd ma costa più di 800 euro, gli LG al plasma conviene prenderli se hanno una buona qualità visiva sui canali SD, se invece sono uguali ai led su questo aspetto nel mio caso è tutto inutile puntare sul plasma.

Padino
06-10-2015, 11:29
Forse qualcosa in giro ancora c'è....ed è il massimo del plasma (vt60).

amd-novello
06-10-2015, 11:48
Forse qualcosa in giro ancora c'è....ed è il massimo del plasma (vt60).

.

alf1987
12-11-2015, 15:47
salve ragazzi volevo sapere cosa ne pensate di questa tv lg 49 pollici che acquisterei online a circa 380 euro

http://www.glistockisti.it/lg-tv-led...-49lf540v.html

io guardo la tv da circa 2 metri e la uso per vedere film dal pc o sky.
è una buona tv? posso giocarci in futuro con le nuove consolle?
cosa ne pensate visto il prezzo stracciato??

amd-novello
12-11-2015, 16:26
non è un plasma

ais001
12-11-2015, 19:11
... a parte quello.... il link è pure sbagliato e riporta: https://www.glistockisti.it/skin/frontend/default/stockisti/images/404-stockisti.jpg

... :asd:

bjol
09-12-2015, 16:07
Ciao a tutti, un consiglio per tv 32", da mettere in una stanza da letto...mi accontento di HD Ready
Uso in genere per vedere in segnale digitale ( un buon segnale sd credo di aver capiti con DVB-T2) e leggere da usb video (in avi e mkv)
Al momento ho adocchiato Toshiba 32E2533DG 200€
leggermente fuori budget:
Samsung TV LED 32" HD Ready UE32J4100 sui 240€
Panasonic TV LED 32" HD Ready TX-32C300E sui 240€
grazie

ais001
09-12-2015, 16:24
@bjol
... quelle indicate da te sono TV LCD (con tecnologia LED, non esistono le tv "LED") e comunque non sono tv PLASMA.... hai sbagliato topic.

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

enzo12345
09-12-2015, 16:40
Scusate la mia ignoranza, ma il plasma allora è morto in tutto il pianeta? Non che magari in qualche angolo del mondo siano ancora in produzione? Che so, magari in Cina, tipo Changhong...

ais001
09-12-2015, 16:54
... è da un pezzo che non esistono più... gli ultimi sono stati i panasonic "serie60", sono andati a ruba ed i rivenditori li hanno alzato il prezzo apposta :asd:


... un plasma rende/rendevava di più qualitativamente ma costava di più... e la gente non vuole spendere 2-3mila € per una tv da 50" quando trovi la controparte LCD che costa 7-800€ :D
E qui possiamo stare a discutere quanto vuoi, ma alla fine la gente non guarda la qualità della tv ma guarda solo "quanto costa" :D


La mia tv (quella in firma da 60" costava al tempo 8000€)... rende ancora meglio delle tv attuali (visto che le sorgenti sono sempre i soliti 576i o 720p o 1080i/p)... quindi, se non esistendo supporti fisici 4k attualmente, è inutile avere una tv 4k, ed ora che escono i supporti le tv caleranno di prezzo e aumenteranno la qualità e la durata del pannello (si spera, visti i grossi limiti della tecnologia attuale).

bjol
09-12-2015, 17:04
@bjol
... quelle indicate da te sono TV LCD (con tecnologia LED, non esistono le tv "LED") e comunque non sono tv PLASMA.... hai sbagliato topic.

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

sorry! :bimbo:

solidsnake87
14-12-2015, 17:41
buonasera,
possiedo un Panasonic 42ut50 (da cui difficilmente i staccherò per un pò di tempo)...
non mi sono mai messo a settarlo per bene, se non ad occhio...
avete dei parametri più o meno affidabili per settarlo?
Quali sonde vengono utilizzate per la calibrazione dei plasma?
Io possiedo un spyder express 5 ma si può usare solo con monitor pc.

ais001
14-12-2015, 17:49
avete dei parametri più o meno affidabili per settarlo?
... per i settaggi, dovresti andarli a leggere sul topic di avmagazine (ci sono 7-8 utenti che avevano postato i loro settaggi), basta che cerchi con google "Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50" - AV Magazine"

... per le sonde vale la stessa soluzione, scrivi "Discussione: Link a software di misura e calibrazione" e/o "Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV" e/o "Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)"


... ;)

solidsnake87
14-12-2015, 17:56
... per i settaggi, dovresti andarli a leggere sul topic di avmagazine (ci sono 7-8 utenti che avevano postato i loro settaggi), basta che cerchi con google "Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50" - AV Magazine"

... per le sonde vale la stessa soluzione, scrivi "Discussione: Link a software di misura e calibrazione" e/o "Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV" e/o "Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)"


... ;)

Grazie do un occhiata!

bjol
16-12-2015, 22:01
Salve a tutti, mi consigliate su come impostare Picture Controls di una tv Toshiba, nello specifico del 32E2533D3 HD READY (http://www.toshiba.eu/discontinued-products/32e2533dg/).
In genere la visione sarà con stanza al buio, visione di film e dtt.
grazie

ais001
16-12-2015, 22:03
@bjol
... NON è una tv PLASMA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



... ma leggere il titolo del topic è così difficile?!?! :mbe:

bjol
16-12-2015, 22:41
Sorry :doh: metto in lcd ;)

ais001
16-12-2015, 22:42
... grazie :D

enzo12345
19-12-2015, 09:46
Beh....ci si trova in un periodo di transizione, plasma che non potevano essere prodotti con risoluzione 4K per via delle dimensioni delle celle e dei consumo, oled che ne stanno prendendo il posto anche se lentamente.

Concordo appieno che il plasma sia infinitamente migliiore del lcd/led, e lo dico da profano in materia: ho in casa un plasma 42" panasonic serie U e un led 40" philips: il primo è superiore al secondo su tutti i fronti, anche se il led è più moderno, ha i colori più luminosi e la usb in lettura: ma è nei film scuri come i 3 Batman di Christian Bale che si vede la differenza! Sul plasma si vedono benissimo, sul led si intuiscono, dato che si vedono solo delle sagome in mezzo al nero generale.
Il plasma me lo terrò ben stretto finchè non tira le cuoia, dopodichè cercherò disperatamente un buon usato: MAI led, nemmeno nuovo!

Fatto questo sfogo, spiegatemi una cosa: ma se l'oled, come spiegato più volte dagli esperti in questo forum, si può considerare l'erede del plasma, com'è che soltanto LG finora sta scommettendo su tale tecnologia? Tutte le altre marche, compresa la Panasonic che è stata l'ultima paladina del plasma, propinano esclusivamente led.
Non è che l' oled morirà sul nascere, un pò come il blue-ray nel campoi dei dvd?

totoro1822
19-12-2015, 09:55
Fatto questo sfogo, spiegatemi una cosa: ma se l'oled, come spiegato più volte dagli esperti in questo forum, si può considerare l'erede del plasma, com'è che soltanto LG finora sta scommettendo su tale tecnologia? Tutte le altre marche, compresa la Panasonic che è stata l'ultima paladina del plasma, propinano esclusivamente led.
Non è che l' oled morirà sul nascere, un pò come il blue-ray nel campoi dei dvd?

perchè gli OLED sono molto più costosi da produrre, quindi la maggior parte dei produttori preferisce continuare a mungere la cash cow del LED finchè può.

Panasonic ha presentato di recente il suo primo OLED, anche se è un top di gamma molto costoso e in giro se ne vedranno pochini... TX-65CZ950

stecco222
19-12-2015, 15:59
Credo che ci siano diversi motivi, non uguali per tutti. Samsung non crede ancora nei pannelli oled per le tv (magari ha qualche nuova tecnologia a led che potrebbe tirare fuori a breve), i colori non sono esattamente aderenti e, sinceramente, costano ancora troppo per il grande pubblico. Aggiungi che i led hanno l'hrd che, a mio parere, potrebbe fare nettamente la differenza. Insomma, gli oled li vedo ancora come roba al limite dell'esoterico. Aggiungi anche che le persone non sanno neppure cos'è l'oled e il cerchio si chiude.

Credo che i modelli oled 2016 abbiano anche l hdr... i prezzi sono ancora alti!
Per ora mi tengo stretto il mio LG pb5600 50 pollici da 380 euro, acquistato qualche mese fa!
BEST BUY!

AlexDee
05-01-2016, 13:40
RAGAZZI UN AIUTO VI PREGO !!!

Dunque mio padre ha un vecchio televisore Panasonic al plasma (credo abbia 7-8 anni), il quale ha i classici 3 ingressi HDMI.

Bene, compra un lettore blu-ray divx della LG (il quale è munito soltanto di attacco HDMI), io provvedo a collegarlo alla tv e....NIENTE !!! Non vede nulla !

Aspettate ! Il bello arriva adesso:

provo tutte e tre gli ingressi HDMI, ad un certo punto, collegandolo più volte e più volte, appare la schermata del LG !!! :eek: Bene, dico io, funziona !!! E invece no...spengo il lettore giusto per una prova e...NIENTE !!! Da allora niente !! Questo benedetto LG non ne vuole sapere di "apparire" sul televisore. Le ho provate tutte (sia lato LG, collegandolo ad un altro TV e smanettandoci un po', sia lato Panasonic, cercando qualche impostazione che potesse fare al caso mio, ma nulla anche qui).

Che fare ? Qualche consiglio ? Preciso che nelle impostazioni del LG c'erano alcune funzioni legate al HDMI (tipo: risoluzione AUTO-1080-720-576 ecc.) e qualcosa legato al profilo colore (RGB e YPBCB).

Suggerimenti ?

GRAZIE !!!

HSH
05-01-2016, 13:43
provalo su un altra tv, o con un altro cavo se possibile così capisci cos'è che non va

AlexDee
05-01-2016, 13:51
provalo su un altra tv, o con un altro cavo se possibile così capisci cos'è che non va

Già fatto. Funziona su tutte le TV (addirittura su un tv "THES" :D )...ma sul Panasonic NO !!! Voglio provare con un altro cavo HDMI che ho, giusto per capire se possa dipendere in qualche modo dal cavo (ma ne dubito).

sacd
05-01-2016, 15:27
Non sai a che risoluzione parte il lettore ?
Il plasma e` compatibile hdcp ?

AlexDee
05-01-2016, 15:58
Non sai a che risoluzione parte il lettore ?
Il plasma e` compatibile hdcp ?

Stranamente ho risolto !! E' un problema del cavo HDMI-Ethernet-High Speed che NON viene letto da quel televisore ! Allora ho preso un HDMI "normale" usato per collegare il Telesystem 7500 che uso per Mediaset Premium e VA !!! :eek:
Ora il problema è che, appunto, provando il cavo HDMI-Ethernet-High Speed sul telesystem, NON lo vede !!! Quindi ci sono vari dispositivi che non "digeriscono" bene questi benedetti cavi ! Ma com'è possibile ? Non conoscevo queste incompatibilità !!!

EDIT: il mistero si infittisce: vado dal negozietto di elettronica vicino casa per comprare un altro cavo e me ne dà uno sempre HIGH SPEED WITH ETHERNET...funziona !!!! Assurdo !! Vabbè...

ais001
05-01-2016, 17:03
Magari era il cavo nato male.

Io avevo problemi simili coi cavi HDMI di Hama e cinesi. Passato a cavi più "blasonati", mai avuto un problema :D

AlexDee
05-01-2016, 23:40
Magari era il cavo nato male.

Io avevo problemi simili coi cavi HDMI di Hama e cinesi. Passato a cavi più "blasonati", mai avuto un problema :D

Eppure il negoziante mi ha detto il contrario, cioè che il cavo era troppo "veloce" e infatti subito mi ha detto "prova questo hdmi high speed che però è meno veloce e vedrai che andrà"...e infatti è andato !!! :eek:

ais001
06-01-2016, 01:08
Io ho cavi "di marca" (G&BL, VanDerHul, MonsterCable, etc...) e con quello che vedi in firma da me, va tutto. Vuoi che io abbia cavi di marca e "costosi" (per un cavo ho speso anche 100€), ma problemi zero.

Non esiste che un cavo "moderno" non sia retrocompatibile (é uno standard mondiale, non una scelta del produttore), semmai é il contrario. Vuol dire che quel tuo vecchio cavo ha qualcosa che non va. Se quello nuovo va, vuol dire che é fatto meglio o che é realmente quello dichiarato.

Il negoziante puó dirmi anche che il cavo é in oro zecchino... ma se nella scatola c'é scritto "made in cina" dubito che sia di oro vero. Semmai discorso diverso é sulla lunghezza, oltre tot metri puoi avere seri problemi di segnale, specie se il cavo é a contatto con cavi elettrici o alte fonti di interferenze ;)

Proprio su questo forum nel 2010 si era aperta una discussione sui vari cavi

amd-novello
06-01-2016, 09:27
ehhhh gli standard che sono retrocompatibili quando gli gira :p

gambero22
08-01-2016, 17:01
Salve ragazzi
(non sono sicuro di aver centrato il topic giusto però ci provo)
scusate
vorrei avere qualche consiglio
ho acquistato questa tv da un paio di anni
Panasonic TX-L50EM6
TV LCD retroilluminata a LED Panasonic da 50 pollici, formato 16:9, risoluzione 1920 x 1080, HD ready, Full HD, angolo di campo 176 °, angolo di visione (verticale) 176 °, audio V-AUDIO Surround Sound, potenza assorbita 94 Watt (in stand-by 0.2 Watt ), con teletext, dimensioni 115.9 x 73.8 x 29.8 cm, peso 21 Kg.
Secondo voi è possibile collegarla ad internet?
Il sistema Viera serve solo a velocizzare il menu su quale porta usare per far partire un video o una PS ad esempio?
Scusate la mia ignoranza ma ne vorrei sapere qualcosa in più prima di andare a comprare qualcosa da collegarci per farlo navigare ma poi se non predisposto affronterei una spesa inutile
grazie mille delle vostre info anticipatamente e buon anno a tutti.
:muro: :muro:

HSH
08-01-2016, 17:10
essendo una tv LCD LEd, hai ragione non è il topic giusto.
prova qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=1319

ShonenBAT
20-01-2016, 12:48
E' normale che un plasma samsung si veda così, a quadrettini, da vicino?
http://postimg.org/image/p5k9j3ltf/
Se no, possibile cause/soluzioni?

sacd
20-01-2016, 13:23
E' normale che un plasma samsung si veda così, a quadrettini, da vicino?
http://postimg.org/image/p5k9j3ltf/
Se no, possibile cause/soluzioni?

Dimensioni schermo ? risoluzione schermo ? Distanza della foto ?

ShonenBAT
20-01-2016, 14:01
È questo qua:
http://www.samsung.com/nz/support/model/PS43E450A1MXRD
Dovrebbe essere un 43 pollici hd ready

L'immagine originale è questa:
http://s10.postimg.org/bp5b4v0zd/P_20160120_131448.jpg

sacd
20-01-2016, 17:43
Per essere un hd ready su diagonale 43 a un cm direi di sì...

xP4Kix
20-01-2016, 17:57
E' normale che un plasma samsung si veda così, a quadrettini, da vicino?
http://postimg.org/image/p5k9j3ltf/
Se no, possibile cause/soluzioni?

è normale, sono "solo" 786K pixel in confronto ai 2M di pixel di un fullhd, anche sul mio hd ready pioneer, i pixel sono abbastanza visibili. Questo accade per la densità non elevatissima di tutti i pixel sul pannello.

Rasoiokia
30-01-2016, 11:04
Sto cercando un plasma ...Usato.
Vale la pena e su cosa devo orientarmi ?

Budget 150-200 :read:

ais001
30-01-2016, 11:15
.... se vuoi un buon plasma, devi aumentare considerevolmente il budget. Se uno vende la tv plasma la vende o per passare al proiettore o a prezzo alto. Se la svende vuol dire che ha qualche problema la tv... e allora tanto vale....

Rasoiokia
30-01-2016, 11:22
.... se vuoi un buon plasma, devi aumentare considerevolmente il budget. Se uno vende la tv plasma la vende o per passare al proiettore o a prezzo alto. Se la svende vuol dire che ha qualche problema la tv... e allora tanto vale....


http://www.subito.it/vi/151490907.htm

pensavo a qualcosa del genere

stecco222
30-01-2016, 14:12
Se trovi in qualche store online un LG pb5600 prendi quello.
Io con 380 euro ho preso il 50 pollici, non è il TOP plasma, ma molto meglio di tutti questi lcd che costano anche il triplo!
Se vuoi un plasma al top dovresti andare sui panasonic ma, credo che dovrai andare oltre i 600-700 euro sull usato,forse qualche centinaio di euro in più!

ais001
30-01-2016, 14:25
@Rasoiokia
... premesso che il tipo non ha scritto il modello esatto (e quindi non puoi sapere le caratteristiche, specie degli LG che hanno un sacco di modelli diversi e se è stato "maltrattato" e ha difetti sul display)... a vederlo sembra un "LG 42PJ650". In tal caso è un "HD-Ready" e non un FHD: http://www.lg.com/uk/tvs/lg-42PJ650-plasma-tv

... ottimo per vedere la tv DTT in camera, ma non certo come tv principale da salotto.


Inoltre ricordati che gli LG per rendere "bene" vanno configurati minuziosamente, altrimenti vedi molto simile ad un lcd. Erano solo i Pioneer ed i Panasonic che andavano già bene anche di default, Samsung e LG bisogna smanettarci un bel pò. Io ho un amico con un LG Plasma da 55" e c'ha messo quasi 1 mese per tararlo bene anche con la sonda :D




P.S. considera che un Panasonic da 50" di 3-4anni fa usato lo vendono a 7-800€ (però tenuto in modo professionale e maniacale, quindi zero difetti... almeno di solito)
Su AvMagazine nella sezione mercatino trovi un sacco di annunci di tv del genere, lì almeno hai la certezza che la gente è competente e non ti vende fregature :D

Rasoiokia
30-01-2016, 16:08
@Rasoiokia
... premesso che il tipo non ha scritto il modello esatto (e quindi non puoi sapere le caratteristiche, specie degli LG che hanno un sacco di modelli diversi e se è stato "maltrattato" e ha difetti sul display)... a vederlo sembra un "LG 42PJ650". In tal caso è un "HD-Ready" e non un FHD: http://www.lg.com/uk/tvs/lg-42PJ650-plasma-tv

... ottimo per vedere la tv DTT in camera, ma non certo come tv principale da salotto.


Inoltre ricordati che gli LG per rendere "bene" vanno configurati minuziosamente, altrimenti vedi molto simile ad un lcd. Erano solo i Pioneer ed i Panasonic che andavano già bene anche di default, Samsung e LG bisogna smanettarci un bel pò. Io ho un amico con un LG Plasma da 55" e c'ha messo quasi 1 mese per tararlo bene anche con la sonda :D




P.S. considera che un Panasonic da 50" di 3-4anni fa usato lo vendono a 7-800€ (però tenuto in modo professionale e maniacale, quindi zero difetti... almeno di solito)
Su AvMagazine nella sezione mercatino trovi un sacco di annunci di tv del genere, lì almeno hai la certezza che la gente è competente e non ti vende fregature :D

si tratta di un 42pc55 e in effetti mi serve in camera non come principale da salotto che tipo di controlli devo fare per vedere se è messo bene ?

stecco222
30-01-2016, 16:12
Lo devi accendere e vedere come si vede, e se ci sono segni di stampaggio (non so se si dica così).
Il mio consiglio cmq è cercare un plasma nuovo sui 350 euro di polliciaggio superiore (se possibile).
Con 350 euro prendi un LG FHD da 50 pollici nuovo,tenerlo un paio di anni (3-4) e poi si passa ad oled

Rasoiokia
30-01-2016, 16:12
Se trovi in qualche store online un LG pb5600 prendi quello.
Io con 380 euro ho preso il 50 pollici, non è il TOP plasma, ma molto meglio di tutti questi lcd che costano anche il triplo!
Se vuoi un plasma al top dovresti andare sui panasonic ma, credo che dovrai andare oltre i 600-700 euro sull usato,forse qualche centinaio di euro in più!

Provato a cercare on line ma non si trova nulla... in ogni caso il mio budget è max 200€ preferibilmente 150€

Danny619
04-02-2016, 22:52
Ciao a tutti!
Ho un plasma lg 50 pollici, precisamente il 50PS3000.
Di punto in bianco il televisore mentre era in funzione si spegne e non si riaccende più.
Portandolo da un tecnico viene fuori che è saltata la scheda di alimentazione e un circuitino che si chiama drive (se ho capito bene, purtroppo in questo campo capisco meno che zero).
Ora chiedo a voi :D : siccome mi ha chiesto una cifra importante, e possibile acquistare i pezzi di ricambio online risparmiando qualcosa e poi fargli fare il lavoro?
Conoscete in merito qualche negozio online affidabile dove comprare?
Inoltre qualche anima pia potrebbe dirmi gentilmente quali sono proprio i pezzi specifici che vanno sul mio televisore? (sigle comprese)
Nell'attesa di una risposta ringrazio :D

ais001
04-02-2016, 23:07
... elettronica delicata e rognosa... personalmente preferisco pagare un tecnico che mi da garanzie che "andare a rischiare". Se succede qualcosa butti tv e soldi spesi.
Per sapere cosa devi prendere, chiedi al tecnico le parti e/o i codici.

Danny619
05-02-2016, 08:09
... elettronica delicata e rognosa... personalmente preferisco pagare un tecnico che mi da garanzie che "andare a rischiare". Se succede qualcosa butti tv e soldi spesi.
Per sapere cosa devi prendere, chiedi al tecnico le parti e/o i codici.
No ma infatti quello che dicevo io era di prendere i pezzi online, nella speranza di risparmiare qualcosa, e far fare il lavoro al tecnico. Tutto qui. Dato che solitamente si gonfiano i costi delle riparazioni e non di poco.
Se conoscete qualche negozio online potreste aiutarmi? Anche, se possibile, come vi dicevo, i pezzi specifici del mio modello di tv. Grazias.

Rasoiokia
05-02-2016, 08:51
No ma infatti quello che dicevo io era di prendere i pezzi online, nella speranza di risparmiare qualcosa, e far fare il lavoro al tecnico. Tutto qui. Dato che solitamente si gonfiano i costi delle riparazioni e non di poco.
Se conoscete qualche negozio online potreste aiutarmi? Anche, se possibile, come vi dicevo, i pezzi specifici del mio modello di tv. Grazias.

Che io sappia l'alimentazione si cambia tutta ovvero, se uno fa un lavoro fatto bene cambia tutta la scheda di alimentazione.
Considera anche che se si tratta di un LG le elettroniche di alimentazione fanno pena per cui il problema ti si presenterà.

Danny619
05-02-2016, 09:03
Che io sappia l'alimentazione si cambia tutta ovvero, se uno fa un lavoro fatto bene cambia tutta la scheda di alimentazione.
Considera anche che se si tratta di un LG le elettroniche di alimentazione fanno pena per cui il problema ti si presenterà.
Ok. Quindi tu dici che non conviene ripararla?
E se invece ci mettessi dei pezzi non originali, sempre se esistono, e farla riparare comunque?
In ogni caso sapreste di qualche sito che vende pezzi a buon prezzo e affidabile? Così almeno mi regolo...
Si comunque il tecnico mi aveva detto che la scheda di alimentazione l'avrebbe cambiata tutta, più questo circuito che si chiama drive che non so cosa sia. :muro:

Rasoiokia
05-02-2016, 09:17
Ok. Quindi tu dici che non conviene ripararla?
E se invece ci mettessi dei pezzi non originali, sempre se esistono, e farla riparare comunque?
In ogni caso sapreste di qualche sito che vende pezzi a buon prezzo e affidabile? Così almeno mi regolo...
Si comunque il tecnico mi aveva detto che la scheda di alimentazione l'avrebbe cambiata tutta, più questo circuito che si chiama drive che non so cosa sia. :muro:

Conviene o no ... dipende dal valore della TV e dal costo della riparazione.
Siti non ne conosco, attendi anche il parere di altri.

L'alimentazione è delicata per tutte le TV, in particolare per i plasma parliamo anche di correnti leggermente più "importanti" e quindi maggior calore ecc. ecc. Ci vorrebbero condensatori di maggiore qualità e stabilizzatori ben raffreddati , nel senso disposti bene nel circuito.

Danny619
05-02-2016, 10:02
Conviene o no ... dipende dal valore della TV e dal costo della riparazione.
Siti non ne conosco, attendi anche il parere di altri.

L'alimentazione è delicata per tutte le TV, in particolare per i plasma parliamo anche di correnti leggermente più "importanti" e quindi maggior calore ecc. ecc. Ci vorrebbero condensatori di maggiore qualità e stabilizzatori ben raffreddati , nel senso disposti bene nel circuito.
Ho capito!
Va bene ti ringrazio dell'aiuto ;)

Nocenzi156
04-03-2016, 18:33
Salve a tutti ragazzi, ho un LG 42PT353A al plasma da almeno 5 anni.
Recentemente mi si è presentata la necessità di dover ascoltare l'audio della tv tramite cuffie (Bluetooth). Dovrei quindi acquistare un trasmettitore Bluetooth che invii il segnale audio in uscita dal tv alle cuffie Bluetooth (che già possiedo). Il trasmettitore si collega all'uscita cuffie con Jack di 3,5 mm.
Il problema è che, sorprendentemente, questo tv è sprovvisto di uscita per le cuffie.
Queste sono tutte le uscite di cui dispongo :http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160304/c8b74ca76fb21b2a8461a4cb1935b11a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160304/23678119ff2c69f115826e73424dc69c.jpg
Come faccio a creare questa uscita?
Inoltre, nonostante l'uso principale verrà fatto col digitale, vorrei poter usare le cuffie anche su hdmi, ad esempio con xbox / blue Ray...
Quale soluzione adottare?

ais001
04-03-2016, 18:57
Come faccio a creare questa uscita?
Se la tv non ha l'uscita... non puoi "crearla".

Soluzione semplice e banale, compra questo: http://www.amazon.it/gp/product/B00IRCDT7Y?colid=42C2UG58A280&coliid=IG2TQF2NM5SDV&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl


Sulle console devi comprare un modello compatibile di cuffie... PS e XO usano impostazioni diverse e le console non sono compatibili tra loro... quindi ogni console ha cuffie dedicate.
Se le cuffie che hai non sono "certificate per console", devi cambiare cuffie.

Nocenzi156
04-03-2016, 19:23
Grazie per la risposta.
Ovviamente non intendo "creare" una uscita, era in senso figurato😂
Da quello che mi sembra di capire leggendo la scheda del prodotto e alcune recensioni, questo non è un trasmettitore Bluetooth, ma serve per inviare un segnale Bluetooth da un dispositivo (es. smartphone) con Bluetooth ad uno senza (es. vecchio stereo).
A me servirebbe invece un trasmettitore, ma non è quello il problema (di trasmettitori Bluetooth già ne ho visti e so quale acquistare), il problema è l'assenza dell'uscita cuffie (sul televisore) a cui poi dovrò collegare il trasmettitore.
Spero di essermi fatto capire.
Per il discorso sull hdmi, sarò più specifico : ho un wd tv collegato alla tv con presa hdmi, mi piacerebbe poter trasmettere quindi l'audio anche da questo apparecchietto alle cuffie Bluetooth, non solo dai normali canali del digitale terrestre. L' xbox la uso poco quindi non è rilevante, era solo un esempio di dispositivo collegato in hdmi.

amd-novello
04-03-2016, 20:05
Almeno un' uscita analogica stereo ce l'ha?

Nocenzi156
04-03-2016, 20:39
Almeno un' uscita analogica stereo ce l'ha?
Ho postato due foto delle uscite.
Si, l'uscita audio analogica c'è

sacd
04-03-2016, 20:59
Ho postato due foto delle uscite.
Si, l'uscita audio analogica c'è

No, non la hai devi prenderla attraverso la scart 2 con un adattatore

Nocenzi156
04-03-2016, 21:44
No, non la hai devi prenderla attraverso la scart 2 con un adattatore
Ah, pensavo fossero quei due spinotti bianco e rosso..
Come questo per intenderci? http://www.amazon.it/dp/B008K7JBQY/ref=asc_df_B008K7JBQY32356055/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B008K7JBQY&linkCode=df0&hvdev=m&hvnetw=g&hvqmt=
Quindi non potrò utilizzare il Bluetooth in hdmi?

sacd
04-03-2016, 22:23
Ah, pensavo fossero quei due spinotti bianco e rosso..
Come questo per intenderci? http://www.amazon.it/dp/B008K7JBQY/ref=asc_df_B008K7JBQY32356055/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B008K7JBQY&linkCode=df0&hvdev=m&hvnetw=g&hvqmt=
Quindi non potrò utilizzare il Bluetooth in hdmi?

Sono ingressi e non uscite...

https://www.google.it/search?q=adattatore+scart+to+rca&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiX1_j-iKjLAhWFSBQKHSbOCBcQ_AUIBygB&biw=1280&bih=890

Nocenzi156
04-03-2016, 22:43
Sono ingressi e non uscite...

https://www.google.it/search?q=adattatore+scart+to+rca&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiX1_j-iKjLAhWFSBQKHSbOCBcQ_AUIBygB&biw=1280&bih=890
Mmm ma a questo punto cosa dovrei collegarci in quelle uscite bianca rossa e gialla?
Per il discorso sull hdmi andrebbe bene?
Inoltre vorrei mandare l'audio esclusivamente sulle cuffie, e non su cuffie e altoparlanti contemporaneamente

sacd
04-03-2016, 22:53
Mmm ma a questo punto cosa dovrei collegarci in quelle uscite bianca rossa e gialla?
Per il discorso sull hdmi andrebbe bene?
Inoltre vorrei mandare l'audio esclusivamente sulle cuffie, e non su cuffie e altoparlanti contemporaneamente

Capo primo è un ingresso e non una uscita....quella gialla è un ingresso videocomposito e le due rosso e bianco sono il canale destro e sinistro dell'ingresso stesso.
Se colleghi le cuffie alla uscita scart non togli l'audio alle casse del tv devi abbassare il volume dal telecomando.
Se il tuo tv rimanda in uscita l'audio in ingresso insieme al video su un ingresso hdmi lo puoi solo sapere provando

ais001
04-03-2016, 22:58
... i 3 RCA sono perse analogiche, l' HDMI è una presa digitale. Carne e pesce.

Nocenzi156
05-03-2016, 08:05
Grazie a tutti per le risposte.
Non sono per niente pratico, ma mi sembra di capire che la soluzione possa essere questa:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B0017ZH80C/ref=pd_aw_fbt_23_img_2?ie=UTF8&refRID=067FAJT86B8ZS0MCHV76 questo adattatore da collegare alla scart, poi questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002C2ZS2E/ref=mp_s_a_1_7?qid=1457164902&sr=8-7&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=rca+jack&dpPl=1&dpID=41VWA8%2BOcqL&ref=plSrch da collegare agli ingressi audio dell rca, e infine il trasmettitore Bluetooth http://www.amazon.it/gp/aw/d/B017X4X5PM/ref=mp_s_a_1_6?qid=1457164981&sr=8-6&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=trasmettitore+bluetooth&dpPl=1&dpID=41X7EbRh9jL&ref=plSrch da collegare tramite jack 3.5 mm.
Penso che per l hdmi non si possa fare, o meglio, in questo modo sicuramente no, e ora come ora posso anche soprassedere.
Se mi confermate che ho capito bene, faccio subito l'ordine :)

NuclearBlast
08-03-2016, 22:14
riappaio dopo 6 anni. E' un piacere rileggervi
comprai il plasma LG 42 del 2010 (non ricordo la sigla) su vostra indicazione
Dopo 6 anni ancora sono soddisfatto. Ma non ne fanno più.

amd-novello
09-03-2016, 00:30
uguale dopo 7 anni.
due panasonic e un lg superstiti. tv ottimi

melu
09-04-2016, 07:05
Mmm ma a questo punto cosa dovrei collegarci in quelle uscite bianca rossa e gialla?
Per il discorso sull hdmi andrebbe bene?
Inoltre vorrei mandare l'audio esclusivamente sulle cuffie, e non su cuffie e altoparlanti contemporaneamente

occhio che su molti plasma LG la scart in USCITA veicola solo il segnale proveniente dal sintonizzatore e non quello che gli arriva dalle HDMI.

inoltre gli spiniotti RCA che avete indicato(bianchi e rossi per l'audio, giallio per il video) sono INGRESSI non uscite.

l'unica soluzione(che ho adottato anch'io) è usare l'uscita ottica digitale(Toslink) del tv e comprare un mini adattatore digitale/analogico RCA tipo questo.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NowQAQRUL._SL1000_.jpg


cerca "optical digital to analog rca" e ne trovi a bizzeffe.

p.s.
occhio che quell'adattatore va alimentato, se te lo vendono senza alimentatore poi devi comprarne uno a parte.

Gian_Carlo
09-04-2016, 11:41
riappaio dopo 6 anni. E' un piacere rileggervi
comprai il plasma LG 42 del 2010 (non ricordo la sigla) su vostra indicazione
Dopo 6 anni ancora sono soddisfatto. Ma non ne fanno più.

Idem: penso che lo farò durare fino al 2020...

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/televisori-a-rischio-rottamazione-entro-4-anni-si-cambiano-frequenze_61932.html

Radagast82
26-04-2016, 13:36
un minuto di raccoglimento per il mio panasonic 50gt50 al quale ieri è partita una porzione di pannello... riparazione da almeno 1.200€

:cry:

cristch
26-04-2016, 14:41
Plasma LG 50PK780!dal 2010 sempre grandi soddisfazioni!posso aspettare il calo di prezzo degli oled senza nessuna prescia

amd-novello
26-04-2016, 18:25
un minuto di raccoglimento per il mio panasonic 50gt50 al quale ieri è partita una porzione di pannello... riparazione da almeno 1.200€

:cry:

:eek:

Spike Spiegel
31-05-2016, 17:13
Io ho ancora un Panasonic PX80 da 42 Hd ready :D

Se gli si da un segnale di qualità fa ancora la sua porca figura!

Le elettroniche erano un po poverelle, ma il pannello da le sue soddisfazioni

amd-novello
31-05-2016, 20:58
serie mitica. il mio pz va benone

stecco222
15-08-2016, 09:48
Salve ragazzi ho un LG 50pb5600, ma non so come ho smarrito il telecomando!
Sapete come posso fare a capire quale sia il modello da ricomprare?
Esteticamente sembrerebbe questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B00FQAEM76/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2NDZEK3LP1JHN

Ma per averne la conferma al 100%???
Mi converrebbe prenderne uno compatibile o originale?


Thanks

amd-novello
15-08-2016, 10:24
http://www.lg.com/uk/support/support-product/lg-50PB5600

tranne qualche tasto (simplink , AD) sembra identico al manuale

stecco222
15-08-2016, 16:21
Credo proverò quello!

amd-novello
15-08-2016, 20:36
;)

razielfury
23-10-2016, 10:02
ci sto facendo un pensiero anch'io!

Pescenaufrago
09-12-2016, 17:29
panasonic gt30 46" perfetto e godibilissimo.
finché non si rompe non ho necessità di aumentare la risoluzione e le dimensioni.

amd-novello
15-03-2017, 09:43
mio cugino ha quel oled

tieniti il tuo :D non c'è un salto giustificato dal prezzo

l'hdr è carino

NuclearBlast
01-04-2017, 16:30
Qual è l'evoluzione naturale del plasma?

LucraK
01-04-2017, 17:18
Oled ;)

amd-novello
02-04-2017, 08:06
yes

HSH
02-04-2017, 19:45
Ad oggi c'è qualcosa di migliore della serie vt60 sulla stessa fascia di prezzo?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

amd-novello
02-04-2017, 21:00
o vt60 o zt60 ma introvabile

che fascia è? comunque lcd non credo. gli ultimi oled ma costano

HSH
02-04-2017, 23:04
o vt60 o zt60 ma introvabile

che fascia è? comunque lcd non credo. gli ultimi oled ma costano

lo dico da possessore del VT60 giusto per farmi un idea, non che voglia cambiarlo, non sono pazzo!

anawim
05-04-2017, 07:41
Qualcuno sa se e dove trovare un firmware per il vecchio Panasonic TX-P42X60E che supporti i nuovi codec HEVC x265? Grazie

amd-novello
05-04-2017, 07:58
dubito uscirà mai

HSH
05-04-2017, 08:09
Qualcuno sa se e dove trovare un firmware per il vecchio Panasonic TX-P42X60E che supporti i nuovi codec HEVC x265? Grazieti conviene munirti di un pèlayer cinese ne trovi anche da 50€ che sono sufficentemente potenti

NuclearBlast
05-04-2017, 10:31
bellissimi gli oled LG

zerothehero
11-04-2017, 00:52
Per chi ha il plasma deve solo resistere un attimo (anche se difficile :asd: ) I nuovi lg 2017 sistemano anche i problemi nei grigi e nelle scene scure che sono un problema per gli attuali oled 2016.

HSH
11-04-2017, 10:36
buono a sapersi ma se non esplode col cavolo che cambio il VT60!

amd-novello
11-04-2017, 11:22
eheh comunque un plauso ad lg che ha fatto sempre plasma discutibili come qualità, per me terza su tre produttori, ma con gli oled 2016 ha fatto un ottimo lavoro.

amd-novello
11-04-2017, 17:24
aspettiamo con la barba lunga :cool:

Aurelio Magherelli
31-05-2017, 03:06
A proposito di plasma LG, io ho ancora un PN6500 50", e proprio recentemente deciso all'upgrade mi sono fatto coraggio e ho provato a maneggiare coi voltaggi per ottenere nero più intenso (su LG è sempre stato il punto debole).

Risultati ottimi, sembra un'altra tv. L'immagine ha guadagnato di profondità un bel pò, tant'è che il medesimo film o gioco mi fa strano adesso da come è reso.

Molto vicina agli ultimi Panasonic tbh.

Quindi ora anche io aspetterò OLED 55+" a buon mercato.




PS:Se qualcuno è interessato alla procedura è tutto su AVS oppure pm a me.

stecco222
16-06-2017, 08:17
A proposito di plasma LG, io ho ancora un PN6500 50", e proprio recentemente deciso all'upgrade mi sono fatto coraggio e ho provato a maneggiare coi voltaggi per ottenere nero più intenso (su LG è sempre stato il punto debole).

Risultati ottimi, sembra un'altra tv. L'immagine ha guadagnato di profondità un bel pò, tant'è che il medesimo film o gioco mi fa strano adesso da come è reso.

Molto vicina agli ultimi Panasonic tbh.

Quindi ora anche io aspetterò OLED 55+" a buon mercato.




PS:Se qualcuno è interessato alla procedura è tutto su AVS oppure pm a me.


Sono tentato di farlo pure io, in realtà ho il pb5600 (si può fare lo stesso?), ma la mia tv ha "solo" due anni di vita, e pare che con questa procedura il pannello sia soggetto ad un usura ben più veloce.
Visti i prezzi attuali delle tv ,mi dispiacerebbe bruciare questo plasma acquistato a pochi spiccioli ma ,con una qualità decisamente migliore di tanti lcd che costano tutt oggi tre volte tanto.

il divino
06-10-2017, 09:20
Ciao a tutti,

ho un problema con la mia tv: LG 60PK250.

L'aggiornamento firmware mi si è interrotto e non è andato a buon fine...
Ora la TV non funziona...ho provato a collegarla ad un PC tramite porta seriale e la mobo non sembra morta...
Il problema è che si deve essere incasinato qualcosa a livello di partizioni e quando carico il firmware, alla fine del processo (apparentemente andato a buon fine) dopo mi da questo messaggio:

unknown partition name (kernel)..
unknown partition name (lgapp)..
unknown partition name (lgfont)..
(7556) ## Booting image at 80c00000 ...
Bad Magic Number


Cercando un po in giro, mi sembra di aver capito che qualcuno ha risolto caricando sempre via porta seriale un backup completo della tv (non ho capito se il modello deve essere identico o basta della stessa serie).

Qualcuno sa aiutarmi?

HSH
06-10-2017, 10:28
ragazzi ma onestamente, la qualità che da un panasonic P50VT60 l'hanno raggiunta i moderni oled?

mockingbird85
06-10-2017, 10:42
Ciao HSH,

non sono molto pratico di questo tipo di televisori, ma meditavo un acquisto: quindi tu mi consigli questo modello di panasonic? Grazie in anticipo

HSH
06-10-2017, 10:57
Ciao HSH,

non sono molto pratico di questo tipo di televisori, ma meditavo un acquisto: quindi tu mi consigli questo modello di panasonic? Grazie in anticipo
ma sono fuori produzione da anni, dovresti trovare qualche fondo di magazzino o qualche usato tenuto bene
purtroppo tutti i babbani volevano TV a led economiche e il Plasma è stato abbandonato nonostante l'altissima qualità sopratutti sui neri
ti conviene guardare qualche oled moderno per fare un acquisto

amd-novello
06-10-2017, 13:26
ragazzi ma onestamente, la qualità che da un panasonic P50VT60 l'hanno raggiunta i moderni oled?

ti dico ho avuto per anni il vt30 del 2011 ora morto ed è simile all'oled lg che ha mio cugino quello curvo. b6 mi sembra.

gli oled si vedono davvero bene. a livello dei plasma.

gli lcd come al solito hanno la retroilluminazione non uniforme che mi fa impazzire.

mockingbird85
11-10-2017, 11:51
ma sono fuori produzione da anni, dovresti trovare qualche fondo di magazzino o qualche usato tenuto bene
purtroppo tutti i babbani volevano TV a led economiche e il Plasma è stato abbandonato nonostante l'altissima qualità sopratutti sui neri
ti conviene guardare qualche oled moderno per fare un acquisto

Grazie per la risposta! vedrò di fare un giretto in qualche negozio!

Alancarter1
01-11-2017, 06:04
Come mai non si vedono dal browser del televisore i programmi di Mediaset Premium? Esce la scritta di scaricare silverlight ma cliccandoci sopra non succede nulla.
Grazie

Wilde
07-11-2017, 23:32
ragazzi ma onestamente, la qualità che da un panasonic P50VT60 l'hanno raggiunta i moderni oled?

Come gestione del movimento no, anzi è uno dei talloni d'achille dei LG.
Per tutto il resto, contrasto, colori gli oled sono tanta roba

HSH
08-11-2017, 08:06
nemmeno i moderni sony e samsung che mi sembrano davvero belli ai cc?

amd-novello
08-11-2017, 09:48
puoi benissimo prendere un oled ora. sono la naturale evoluzione dei plasma.

lcd non pervenuti.

HSH
08-11-2017, 09:53
e chi lo cambia il p50VT60! finchè non schiatta me lo tengo stretto :D chiedevo solo per informazione

nemorino
08-11-2017, 10:14
nemmeno i moderni sony e samsung che mi sembrano davvero belli ai cc?

io ho appena sostituito il mio plasma panasonic con un Sony XE9005 da 55", dopo aver raccolto informazioni e averci meditato sopra.... alla fine come costo (pagato sui 1400) non siamo molto distanti come prezzo dagli oled di fascia media ma ho voluto dare fiducia ad una tecnologia che fino ad oggi ho sempre snobbato.

salvo doversi abituare alla resa di immagini SD su schermo 4k (nulla di drammatico), devo dire che il pannello è ottimo anche come resa dei neri....

poi è evidente come nella visione da angoli non ottimali (molto laterale) la resa cromatica perda (ma la tv rimane godibile).

per me un ottimo prodotto

amd-novello
08-11-2017, 10:24
e chi lo cambia il p50VT60! finchè non schiatta me lo tengo stretto :D chiedevo solo per informazione

il prossimo sarà oled.

HSH
08-11-2017, 11:31
il prossimo sarà oled.
visto il costo pagato per il plasma, spero sia tra molti molti anni :D

ais001
08-11-2017, 18:02
... io ho ancora i Pioneer che tengono... e finchè tengono non li cambio neanche morto :asd:

stecco222
04-03-2018, 14:14
Ciao ragazzi ho un vecchio plasma 50 lg che mi tengo strettissimo, qualità ancora ottima rispetto a tante ciofeche lcd.. la domanda è:
Devo subire un trasloco e dovrò caricare il tv in auto, che accorgimenti dovrei prendere? non devo accendere il tv per un paio di ore una volta a casa nuova?

amd-novello
04-03-2018, 14:54
lo farei raffreddare e aspetterei una volta spostato.

stecco222
04-03-2018, 16:24
lo farei raffreddare e aspetterei una volta spostato.

Diciamo una decine di ore possono andar bene?

amd-novello
04-03-2018, 17:46
2 o 3 bastano

ais001
04-03-2018, 21:53
@stecco222
... io farei:

- lo imballo al meglio (ho ancora le scatole originali quindi vado sul sicuro)
- lo trasporto possibilmente verticale
- lo sballo
- aspetto un paio d'ore
- attacco la corrente (ma NON lo accendo)
- aspetto un 30/45min
- lo accendo e lo riconfiguro

stecco222
06-03-2018, 17:33
Trasporto avvenuto, purtroppo non potevo metterlo nella scatola troppo ingombrante quindi caricato avvolto in quelle carte piene di bolle d'aria.
Purtroppo per le ragioni sovra citate il tv non andava in auto in verticale quindi è stato trasportato disteso.... ancora devo accenderlo!
Spero sia tutto ok !
Grazie dei consigli! :)

stefano192
13-03-2018, 19:42
Ho un Panasonic TX-P42G30E acquistato in data 29/12/11. Giusto 2 anni fa causa problema di accensione, l'ho portata a far riparare, 220€ di scheda di pilotaggio pannello. Purtroppo in questi giorni sta facendo un altro difetto, in pratica ogni tanto i pixel si colorano di viola e fanno strani effetti. Si nota soprattutto su sfondo bianco/chiaro. Ho chiesto all'assistenza e mi hanno risposto che molto probabilmente è la scheda di pilotaggio pannello (ancora?dopo solo 2 anni?), e verrebbe circa 250€ sistemarla.


Vale la pena sistemarla oppure i televisori di oggi hanno raggiunto/superato la qualità dei televisori al plasma? Senza spendere cifre folli, roba sotto gli 800€.

sacd
13-03-2018, 20:01
Cercati un plasma usato, la serie 30 a memoria non era stata la più fortunata della panasonic. Comunque 7 anni non sono proprio niente per il tuo tv, poi dipende da quanto lo hai usato.
Un qualcosa che lo sostituisca costa quasi il doppio della tua cifra ed è da 55 pollici minimo

stefano192
13-03-2018, 20:52
Cercati un plasma usato, la serie 30 a memoria non era stata la più fortunata della panasonic. Comunque 7 anni non sono proprio niente per il tuo tv, poi dipende da quanto lo hai usato.
Un qualcosa che lo sostituisca costa quasi il doppio della tua cifra ed è da 55 pollici minimo

Sto vedendo. Comunque boh, più o meno tutti i giorni almeno 3 ore al giorno?

Un plasma usato sinceramente non so quanto mi possa convenire. In generale spingermi sull'usato non so quanto mi convenga. Per 250€ sistemo questo piuttosto. A meno televisori usati dubito si trovi qualcosa.

Doppio della mia cifra, intendi 1600€?

I pollici non sono un problema. Anzi, nel caso di nuova tv punterei anch'io su un 50-55.

sacd
13-03-2018, 21:11
Doppio della mia cifra, intendi 1600€?

I pollici non sono un problema. Anzi, nel caso di nuova tv punterei anch'io su un 50-55.

Si, devi rendere un Oled e i principali sono Lg, Sony, Panasonic i prezzi partono da lì.
Per eventuali richieste c'è una discussione in rilievo

stefano192
13-03-2018, 21:45
Si, devi rendere un Oled e i principali sono Lg, Sony, Panasonic i prezzi partono da lì.
Per eventuali richieste c'è una discussione in rilievo

Azz, allora mo vedo un po' se tirare ancora con questo o no. Per la discussione intendi questa?

TELEVISORI LCD (anche 4K) - NB. Leggete i primi 3 post! ?


Grazie comunque

Tra l'altro perderesti una elettronica fantastica, gli lg sotto questo punto di vista fanno abbastanza pena. Io lo riparei e tirerei avanti altri 2 anni e poi lo butterei. Ma ci sono anche i consumi da valutare, un plasma consuma di più dinun led/oled.

Eh mi sa che farò così, perché guardando un po' sui vari siti, da quanto ho capito per avere ottimi neri/contrasti bisogna andare di oled principalmente, però costano, mentre i led insomma, può essere che da 6 anni a sta parte siano migliorati, ma dovrei vederli dal vivo per capire a che livello sono. Chiedo all'assistenza se ste benedette schede possono avere vita di 10 giorni come 10 anni, giusto per capire se vale la pena sistemarlo oppure no.

Per la questione consumi non mi son mai posto il problema sinceramente. Alla fine in bolletta quanto sarà la differenza? una decina di euro stando larghi?

sacd
13-03-2018, 21:52
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576&page=131

amd-novello
13-03-2018, 22:01
Ho un Panasonic TX-P42G30E ...

delusione pure il 55vt30 preso usato 4 anni fa. dopo 3 e mezzo si è rotto. il 46pz80 e il 42pq3000 lg di 10 e 9 anni fa vanno ancora da dio.

mah

nemorino
13-03-2018, 22:10
Azz, allora mo vedo un po' se tirare ancora con questo o no. Per la discussione intendi questa?

TELEVISORI LCD (anche 4K) - NB. Leggete i primi 3 post! ?


Grazie comunque



Eh mi sa che farò così, perché guardando un po' sui vari siti, da quanto ho capito per avere ottimi neri/contrasti bisogna andare di oled principalmente, però costano, mentre i led insomma, può essere che da 6 anni a sta parte siano migliorati, ma dovrei vederli dal vivo per capire a che livello sono. Chiedo all'assistenza se ste benedette schede possono avere vita di 10 giorni come 10 anni, giusto per capire se vale la pena sistemarlo oppure no.

Per la questione consumi non mi son mai posto il problema sinceramente. Alla fine in bolletta quanto sarà la differenza? una decina di euro stando larghi?



Io avevo un dubbio simile e alla fine dopo varie titubanze ho rimpiazzato il mio plasma panasonic con un Sony led serie 9005 da 55 pollici e ne sono stracontento... in offerta qualche volta si trova intorno ai 1.000 euro ma secondo me li vale tutti e non rimpiango il plasma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NuclearBlast
18-03-2018, 09:36
Nel 2010 dopo aver letto questo 3d comprai LG 42PJ350. Stupendo veramente. Ora qual è il suo degno successore?

sacd
18-03-2018, 16:29
Nel 2010 dopo aver letto questo 3d comprai LG 42PJ350. Stupendo veramente. Ora qual è il suo degno successore?

Niente, devi cambiare tecnologia o andare sull'usato. Nel primo caso devi salire poi a 55 pollici

NuclearBlast
18-03-2018, 17:55
cambiare tecnologia quale?

Parnas72
18-03-2018, 18:03
Eh mi sa che farò così, perché guardando un po' sui vari siti, da quanto ho capito per avere ottimi neri/contrasti bisogna andare di oled principalmente, però costano, mentre i led insomma, può essere che da 6 anni a sta parte siano migliorati, ma dovrei vederli dal vivo per capire a che livello sono. Chiedo all'assistenza se ste benedette schede possono avere vita di 10 giorni come
10 anni, giusto per capire se vale la pena sistemarlo oppure no.

Anche io nel 2009 ho acquistato un Plasma Pana. Ho dovuto sostituire la scheda elettronica una volta (già un po' di anni fa ormai), a parte questo funziona ancora egregiamente.
Spero che non mi lasci a piedi perchè in questo momento non saprei proprio come sostituirlo.

amd-novello
18-03-2018, 19:09
cambiare tecnologia quale?

lcd o oled i plasma sono morti

sacd
18-03-2018, 19:37
cambiare tecnologia quale?

Oled

King Crimson
03-07-2018, 19:33
Girovagando sulla baia ho trovato un televisore plasma nuovo ed attualmente in produzione... era da anni che non ne vedevo uno!
Si tratta dell'AKAI AKTV503.

Le specifiche del pannello sono scarse: 50 pollici con risoluzione 1024x768.
Tuttavia integra l'ormai obbligatorio ricevitore DVB-T2 ed è installato Android come S.O. (sulla carta è quindi una smart-tv... da capire, in ogni caso, la stabilità del sistema).
Esteticamente non è malvagia.

Per 229€ spedizione inclusa ne potrebbe valere la pena come seconda TV di fascia bassa? Servirebbe solo per guardare i canali in chiaro.
O è un "pacco" da evitare? Qualche esperienza?
Ne valutavo un potenziale acquisto, ma non nell'immediato.

Grazie.

stecco222
21-07-2018, 09:20
piu che altro un 50 solo hd... non è proprio il massimo!

gabmac2
15-08-2018, 12:35
i browser dei recenti televisori, permettono di navigare come da pc?

_MegadetH
09-09-2018, 08:56
Buongiorno,
oggi il mio televisore plasma LG 50PK350, mi ha abbandonato. Quando premo il tasto di accensione la tv fa click come se si accendesse e si spegne subito. Ho provato a scollegare e ricollegare i cavi di alimentazione ma niente. Prima della sua dipartita, in mezzo allo schermo erano apparse due righe verticali che comunque alla fine non erano così visibili. Secondo voi cosa può essere, il fusibile partito? A mandarlo in assistenza credo non mi convenga qualunque intervento credo che mi costi quasi come una tv nuova. Cosa mi consigliate? grazie!

amd-novello
09-09-2018, 10:52
potrebbe essere un condensatore esploso. non costa nulla.
o una scheda rotta. ma si deve farlo controllare.

_MegadetH
09-09-2018, 22:40
potrebbe essere un condensatore esploso. non costa nulla.
o una scheda rotta. ma si deve farlo controllare.

I click di norma sono dati dai relè, ma può essere di tutto. Al limite chiama il centro assistenza e fatti dire solo per controllare quanto si prendono.


Grazie dei consigli. Alla fine ho deciso di compramene una nuova perchè riparare una tv che ha fatto i suoi 10 anni di servizio non mi conviene. Al negozio ho c'erano altre due persone a cui è successa la stessa cosa e gli hanno chiesto 250 eur per ripararla al centro assistenza. Ho preso Sony 50" led pagato nuovo 500 euro è full hd perchè non mi interessa il 4k.

amd-novello
14-09-2018, 22:47
il mio vt30 panasonic l'avrei fatto riparare per quella cifra. molto meglio della cagata samsung lcd a 500 che ho preso.

ma non trovavo negozi.

HSH
15-09-2018, 09:57
Panasonic plasma for life!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

bobby10
30-12-2018, 11:22
Buongiorno sapreste consigliarmi una Smart tv 32" , sotto i 200€ e che valga la pena di essere acquistata?

+Benito+
30-12-2018, 13:43
Non esistono plasma così piccoli e quelli che trovi (usati) sono smart per modo di dire. Meglio prendersi un pc stick...

amd-novello
30-12-2018, 20:29
Per me non intendeva plasma.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

bobby10
02-01-2019, 15:55
Cosa mi dite di questo Telefunken? Verrà utilizzato principalmente per vedere Netflix

In rete non riesco a capire quanta ram ha
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_telefunken_te32269b40y2d.aspx

sacd
02-01-2019, 22:42
E' un LCD questa è la discussione sui plasa, c'è l'altra in rilievo sugli LCD

stecco222
17-01-2019, 18:52
Ad oggi ho a casa due plasma, entrambi lg ,uno e' il 32 pollici che a breve compirà la bellezza di 10 anni (alla faccia di chi dice che i plasma hanno una durata inferiore), l altro un 50 e soprattutto quest ultimo ha una resa che non trovo nemmeno nei top lcd di ultima generazione, pur avendo anche questo almeno 5 anni.
Non so davvero cosa farò appena cesseranno di funzionare, visto che per prendere qualcosa di decente (oled) bisogna spendere sopra 1k.
Lg 50 lo pagai meno di 400 euro.... non dico altro!

Parnas72
18-01-2019, 00:24
Ad oggi ho a casa due plasma, entrambi lg ,uno e' il 32 pollici che a breve compirà la bellezza di 10 anni (alla faccia di chi dice che i plasma hanno una durata inferiore)
Anche il mio plasma Pana è del 2009. :)

Non so davvero cosa farò appena cesseranno di funzionare, visto che per prendere qualcosa di decente (oled) bisogna spendere sopra 1k.
Indeed. Spero che il plasma tenga duro finchè gli Oled avranno prezzi abbordabili.

amd-novello
18-01-2019, 10:12
Bhe calcolare che nel 2009 il 46pz80 pana costava come ora il 55 oled lg. Non direi che costino tantissimo

Poi certo i plasma lg erano i più economici al mondo.

ais001
18-01-2019, 13:05
... io per 2 Pioneer (50" e 60") c'ho lasciato giù al tempo (2008-2009) quasi 15k euro.... ora come ora con 15k euro me ne compro almeno 4 di tv oled minimo 65"... col tempo i prezzi calano e le dimensioni aumentano :ciapet:



Sinceramente l'unico che ora come ora mi ispira è il Sony A1... ma finchè non esplodono non cambio i Pioneer neanche per sogno :D

mattxx88
18-01-2019, 13:59
idam col pana vt60 65"

oggi prenderei un signor televisore e me ne avanzerebbero per una bella cena con amici
a me l'unica cosa che frena dal venderlo è la trasportabilità e la consegna, perchè la voglia di provare un top oled è tanta!

HSH
18-01-2019, 14:01
anche io aspetto che crepi il mio VT60 per prendere un 4k HDR :D

amd-novello
18-01-2019, 21:05
il sony a1 di mio cugino non mi fa di certo mancare il vt30.

magnifico.

xP4Kix
21-01-2019, 00:35
Sinceramente l'unico che ora come ora mi ispira è il Sony A1... ma finchè non esplodono non cambio i Pioneer neanche per sogno :D

beh l'AG9 appena presentato ed anche l'AF9 sono superiori avendo l'X1 Ultimate.

ais001
21-01-2019, 19:14
... si intendevo l' X1.... quello venduto a 3999 al MediaW per intenderci :asd:

xP4Kix
29-01-2019, 18:11
... si intendevo l' X1.... quello venduto a 3999 al MediaW per intenderci :asd:

anche Panasonic si è data da fare, hanno presentato un'ottima TV, la prima a supportare i metadata HDR+ e Dolby Vision contemporaneamente. Peccato ancora per il lato "smart", Panasonic focalizza tutto (da un parte fa super bene)
sulla qualità d'immagine trascurando tutto il resto. Quest'anno si son ripreso con il design, per me la barra inferiore del nuovo OLED rappresenta una certa solidità, mi piace molto.
Comunque il prossimo upgrade dal mio VT60 lo farò con microLED (2022 credo con prezzi umani), quando si saranno sbarazzati della ritenzione e del burn-in sui pannelli con pixel emissivi.

MATTEW1
18-02-2019, 18:17
A QUANTO potrei vendere il mio Panasonic VIERA TX-P50V10?

amd-novello
18-02-2019, 21:21
250

ha 10 anni

Plutone1000
30-05-2019, 10:55
Ciao a tutti.

Non so se è la sezione giusta.

Devo rinnovare un vecchio Plasma PX80E da 42"

Devo dire che ha più di 10 anni e si vede ancora perfettamente ma avendo fatto dei lavori ne approfitto per pensionarlo nella casa estiva...

Volevo appunto chiedervi un aiuto..

Nello specifico il marchio è sempre Panasonic, premetto che i vari Led-Oled ecc. non mi piace come si vedono,(gusti personali) ma le plasma riesco ancora a vedere naturalezza e non mi stancano la vista quindi solo questa tecnologia.

Dimensioni dai 46 ai 50 che non ho una sala molto grande.

Pannello Ful HD mi va più che bene per vedere Sky e BluRay.

Sapete se qualcuno ancora li vende? sia in rete (affidabile) che in zona Roma...ricordo un ingrosso zona Monteverde se non erro, o giù di li ma non riesco a ritrovarlo,questo lo dico nel caso ci sia qualche utente di zona.
Grazie anticipatamente a tutti.

amd-novello
30-05-2019, 11:17
Dubito
L'ultimo modello 6 anni fa Panasonic. Trovarli nuovi è impossibile. Ebay o subito.it
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk