View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
ah ma io lho preso in tempo :D
Meglio così :D
tra LG 42PN450B e PANASONIC TX-P42X60E quale secondo voi e il migliore?
Lo devo mettere in salotto!!!
Gian_Carlo
06-10-2013, 15:52
Ti conviene andare in un negozio che li abbia entrambi in casa, metterli fianco a fianco, collegarli alla stessa sorgente (scegliendo quella che guarderai più frequentemente) guardarli almeno per una mezz'ora e prendere quello che ti piace di più! :D
formati video supportati dal lettore multimediale del ST60
-> http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/239928-prime-impressioni-st60?p=3987635#post3987635
http://www.avmagazine.it/immagini/2013_10_04_uhd.jpeg
-> http://www.avmagazine.it/news/4K/ultra-hd-certificazione-e-logo-in-arrivo_8499.html
+Benito+
08-10-2013, 08:51
ho attaccato il nuovo decoder sky al GT50 pensando di registrare...ma nisba, non registra, a saperlo prendevo il MySky. C'è modo di sbloccare il registratore quando prende il segnale da sky?
... no il segnale è bloccato, devi optare per il MySky (ufficialmente).
... si puoi farlo ma hai bisogno di:
soluzione 1: 1 pc, 1 sk di acquisizione video e una coppia di trasmettitori wireless (non ufficiale).
soluzione 2: un "box" da mettere tra sky e la tv che gestisce più entrate/uscite HDMI contemporaneamente e quindi mentre guardi il canale registra sull' hdd esterno (non ufficiale).
ragazzi, VT60 in consegna tra oggi e domani!
qualche cosa da sapere/testare fin da subito quando lo unboxo? :D
+Benito+
08-10-2013, 11:08
... no il segnale è bloccato, devi optare per il MySky (ufficialmente).
... si puoi farlo ma hai bisogno di:
soluzione 1: 1 pc, 1 sk di acquisizione video e una coppia di trasmettitori wireless (non ufficiale).
soluzione 2: un "box" da mettere tra sky e la tv che gestisce più entrate/uscite HDMI contemporaneamente e quindi mentre guardi il canale registra sull' hdd esterno (non ufficiale).
se mi serve un registratore esterno alla tv non mi interessa, se si poteva sbloccare la tv era utile così no.
antropos
08-10-2013, 21:33
Avrei una domanda da porvi e spero in un vostro aiuto, in breve: volevo aggiornare il fw del Panasonic TX-P42S20E, ma essendo vecchiotto trovo riferimenti all'anno 2011 (http://panasonic.jp/support/global/cs/tv/download/fw/europe/down_eu3.html) potrei, invece aggiornare al TX-P42S30E (http://panasonic.jp/support/global/cs/tv/download/fw/europe/down_eu4.html) ... nonostante quel 30E (anzicché 20E) finale. Oppure soprassiedo per incompatibilità? Tanto per capire una volta per tutte la differenza nella parte finale della sigla. Grazie.
Ma se è una serie diversa come puoi pensare che vada bene? :p
@ antropos
... quello che vuoi fare tu é come mettere il gasolio al posto della benzina in un'auto. Vedi tu se ha senso... :rolleyes:
@ HSH
... sempre le solite cose. L'abbiamo scritto anche nella pagina precedente... cerca e leggi ;)
@ HSH
... sempre le solite cose. L'abbiamo scritto anche nella pagina precedente... cerca e leggi ;)
forse ti confondi con il forum giallo... :D anzi mo vado a vedere di la ;)
cmq scaricandolo dal camion ha preso una leggera bottarella causa il peso enorme del collo.
domanda, nel caso fosse arrivato rotto potrei fare recesso immediato?
+Benito+
09-10-2013, 10:23
hai segnato qualcosa sulla bolla? A me l'UT è arrivato rotto...non so se gli è caduto era tutto spaccato, me l'hanno rimborsato.
no, non ho segnato nulla.
in ogni caso, se non erro, se apri un pacco preso su internet e trovi evidenti problemi fisici puoi fare recesso
TheGreatMazinga
09-10-2013, 10:46
tra LG 42PN450B e PANASONIC TX-P42X60E quale secondo voi e il migliore?
Lo devo mettere in salotto!!!
ovviamente panasonic
messaggero57
09-10-2013, 12:03
TV Plasma Panasonic: fine della corsa!
http://www.dday.it/redazione/10845/Panasonic-basta-plasma-nel-2014-E-questa-volta-sembra-vero.html
http://www.tomshw.it/cont/news/tv-panasonic-al-plasma-stop-della-produzione-a-marzo/49816/1.html
... a leggere certe cose vien sempre da ridere... anche xchè se va bene l'utonto medio non capirà mai cosa sta leggendo :asd:
... ma questa volta la notizia sembra certa e sicura: Panasonic terminerà la produzione dei TV al plasma nel 2014. Lo riporta Reuters, citando fonti dell’azienda che per ora restano anonime e lo conferma anche il quotidiano economico giapponese Nikkei:
... cioè quello che si era detto l'anno scorso... dopo un anno non ci sono ancora conferme UFFICIALI... ma si gira la notizia tanto per scrivere e parlarne... certa gente non ha veramente tempo per le cose sensate e realmente utili??? :fagiano:
Ovvio che gli LCD rendono di più... non costa praticamente nulla produrli rispetto ad un plasma. Sciocca Panasonic a non aver fatto caso che Samsung spingeva su tali tv e con tempo acquistava potere nel mercato. Con gli OLED si parte tutti alla parti, vedremo chi sarà più lungimirante sulle scelte tecniche e commerciali :D
messaggero57
09-10-2013, 14:35
@ ais001
Su questo thread mi limito a postare le news che trovo in rete.
Nello specifico è vero che Panasonic sta perdendo un sacco di soldi nei Plasma e non escluderei a priori se decidessero di farla finita per riconvertire le linee produttive nei TV OLED a getto d'inchiostro.
Si si tranqui non parlo di te, ma della gente che viene qui e chiede aiuto senza un minimo di buon senso e ragionamento :D
Il problema di Pana é che se si gettano sugli OLED ora, lo devono fare rimettendoci per tenere bassi i prezzi, e non é da escludere che le prime generazioni abbiano problemi nell'arco del tempo (magari in garanzia) e quindi altre spese perml'azienda. Quindi ulteriori perdite oltre alle attuali.
Se smettono coi plasma ha senso, commercialmente parlando, di non produrre subito OLED e di aspettare il calo dei prezzi delle materie prime e poi buttarsi sul prodotto con prodotti di prima qualitá (visto che comunque esperienza sulla qualitá ce l'hanno visto che Pioneer gli ha dato qualche dritta), ma allora produrre solo LCD per 2-3 anni deve fruttare un bel pó per limitare i danni attuali.
messaggero57
09-10-2013, 17:57
Può essere che hai ragione.
D'altra parte nella prima news che ho postato si parla di "un grosso annuncio" da parte di Panasonic riguardo gli OLED TV. Vedremo al prossimo CES...
tutto bene per fortuna non è rotto! perfettamente integro e visione da sbavo.... oggi ho potuto smanettare poco ma direi che vale senza dubbio i soldi spesi:D
Una ricerca di IHS iSuppli mostra un'ulteriore contrazione delle vendite di pannelli piatti, pari a -6,3% su base annua, con un calo sostanziale per i televisori al Plasma e una crescita rilevante per i produttori cinesi:
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/il-mercato-tv-ancora-in-discesa_8521.html
Ma con una distanza di visione intorno i 3,20mt e con sorgenti che sono Digitale Terrestre e Lettore Bluray (ma vedo sopratutto DVD), ha senso prendere un FullHD (Panasonic P50ST60) o posso andare tranquillamente di HD Ready (Panasonic P50X60)?
è circa la distanza che ho io, e ho preso il 50VT60 da una decina di giorni :D
da sbavo
amd-novello
20-10-2013, 15:43
St60 di certo!
stecco222
20-10-2013, 16:15
Per il digitale va benissimo anche un tv cinese degli anni 70....
Raoul_Amstaff
21-10-2013, 07:53
Vorrei prendere il Panasonic TX-P50ST60E mi frena un pò però spendere quasi 1000€ e dover utilizzare fra 2 anni un ricevitore dvb-t2 esterno (doppio telecomando quindi e menate varie).
Secondo voi è possibile che la Panasonic faccia uscire un plasma con i nuovi decoder o per questa (forse sciocca) ragione dovrò andare sui led sony o samsung?
Secondo voi per giocare va bene questo televisore?
Vorrei prendere il Panasonic TX-P50ST60E mi frena un pò però spendere quasi 1000€ e dover utilizzare fra 2 anni un ricevitore dvb-t2 esterno (doppio telecomando quindi e menate varie).
Secondo voi è possibile che la Panasonic faccia uscire un plasma con i nuovi decoder o per questa (forse sciocca) ragione dovrò andare sui led sony o samsung?
Secondo voi per giocare va bene questo televisore?
Anche le alternative che citi non saranno compatibili integralmente con il nuovo standard, per cui mettiti l`anima in pace se lo devi prendere ora il tv..
Raoul_Amstaff
22-10-2013, 08:11
Mmm, sarà una stupidaggine ma un pò scoccia.
Avevo letto infatti che non si sa nemmeno per gli altri se siano pienamente compatibili, ma cavolo, siamo quasi nel 2014, le specifiche dovrebbero farle uscire
+Benito+
22-10-2013, 10:23
Inizio a vedere l'alone del logo F1 di sky....porca pupazza e sì che è anche semitrasparente!
+Benito+
22-10-2013, 17:24
50GT50
Masterminator
23-10-2013, 07:52
per il DVBT2 le specifiche ci sono da aprile 2013.
RAI e Mediaset non faranno nulla col nuovo standard prima del 2018 (nemmeno sperimentazione e quindi almeno 2020 2022 per trasmissioni regolari).
La fretta per i produttori è data solo dalla normativa europea che obbliga ad avere un tuner DVBT2 a bordo dal 2015, ma non che funzioni nei vari paesi della Comunità.
Per funzionare in Italia il DVBT2 deve avere HEVC e H.265 e le prime soluzioni da integrare nei TV le stanno ancora ultimando.
i DVBT2 attuali non funzioneranno con Rai e Mediaset e a meno che qualche altro broadcaster non decida di partire adesso con uno standard vecchio di 6 o 7 anni tutti passeranno a H.265.
50GT50
azz ma dopo un po di rodaggio non doveva essere quasi impossibile lo stampaggio? :D
+Benito+
23-10-2013, 10:11
spero non sia stampato, però, soprattutto sul verde, il segno si vede. Durante film o così niente da dire, ma sui panning delle partite di calcio si vede bene che c'è un'area con luminosità diversa.
amd-novello
24-10-2013, 09:26
azz ma dopo un po di rodaggio non doveva essere quasi impossibile lo stampaggio? :D
Infatti quella è ritenzione.
È normale che ci sia, nessuno ha detto che non c'è più
È lo stampaggio, ritenzione che non va più via, che è praticamente sparito
+Benito+
24-10-2013, 09:50
Infatti quella è ritenzione.
È normale che ci sia, nessuno ha detto che non c'è più
È lo stampaggio, ritenzione che non va più via, che è praticamente sparito
ok però dopo che ti guardi due partite di calcio il logo F1 dovrebbe essere sparito, invece si vede ancora.
... lo stampaggio lo vedi anche a tv spenta e anche dopo giorni e giorni.
... la ritenzione rimane per qualche ora e poi sparisce (di solito, ma spesso è questione di 20/30min).
Se rimane, è perchè su quell'area non ci visualizzi niente e quindi è normale che rimanga. Un super-esperto come te che non sa 'ste cose?! Pfff.... :D
+Benito+
25-10-2013, 08:04
Il campo di calcio non si visualizza sull'area del logo F1? Ma fammi il piacere tieniti la tua ironia.
Son francamente deluso, non pensavo una sensibilità così al problema, uso sempre cniema o thx cinema, contrasto basso....dopo poche ore rimane il segno e dopo alcune ore di altri canali si vede ancora.
La cosa è che si vede quasi solo su fondo verde.
The_Virtual
26-10-2013, 17:57
ciao a tutti, mi scuso in anticipo per il fatto che probabilmente porrò domande già fatte, ma non sono riuscito a leggermi per intero un thread di oltre 800 pagine.. Comunque devo acquistare un nuovo televisore che andrà a sostituire un sanmsung al plasma 42" non HD; la distanza di visione, essendo il divano non parallelo alla visione, varia dai 1.8 ai 2.5m circa (normalmente 2.5) e quindi pensavo ad un televisore intorno ai 50", è corretto? L'utilizzo è quasi esclusivamente programmi tv (sky hd), raramente qualche film scaricato in buona qualità e penso nient'altro; è corretto orientarsi verso un plasma o sarebbe meglio un lcd? Il problema principale risiede nel fatto che non posso acquistare su internet, il televisore dovrebbe quindi essere reperibile in un negozio fisico. Infine il budget non è stringente, pensavo intorno ai 1000€ ma, se ne vale la pena, potrei salire anche a 1500.. Consigli?
... Panasonic 50ST60. Info e link li trovi nelle pagine precedenti ;)
The_Virtual
26-10-2013, 20:29
il problema è che non lo trovo in negozi fisici
@ The_Virtual
... dipende da dove lo cerchi. Ci sono negozi fisici che vendono online (ma puoi ritirarlo nel negozio) ed è a listino ;)
4HwGenXX
27-10-2013, 10:08
mi consigliate una buona tv da usare per gaming???
mi interessa che abbia queste caratteristiche :
- tra 40" e i 47" MAX
- che riesca a supportare almeno 120hz reali in full hd (tramite dvi dual link o hdmi)
- che abbia dei buoni colori e sopratutto che il full hd sia reale e non presenti overscan o robe tipo 1920*400/1920*900...insomma 1080p reali con 1080 linee verticali!
- che possibilmente tramite nvidia possa essere upscalata tramite downsampling a 3200x1800
...insomma 1080p reali con 1080 linee verticali
... dipende dai giochi e non dalla tv. Il 99% dei giochi PS3 sono bloccati a 720p (come pure su icsbocs è la console a upscalare), quindi l'upscaling te lo cucci lo stesso.
P.S. i plasma sono solo da 42" o 50". Se lo vuoi di quei tagli, devi chiedere nel topic del lcd.
spazzola
27-10-2013, 14:35
Buana domenica a tutti,possiedo Panasonic TX-P42V20E che purtroppo non legge i file .mkv.
sapreste indicarmi quelche lettore multimediale per risolvere questo problema?
possono esserci problemi d'incopatibiltà?
@ spazzola
... o converti i filmati con "Media converter" o "ImTOO iPad Video Converter" o se hai una console (esempio PS3) usi quella con "PS3MediaServer" :)
... se vuoi un MNT indipendente, prenditi un PopcornHour: http://www.popcornhour.it/
The_Virtual
27-10-2013, 16:05
@ The_Virtual
... dipende da dove lo cerchi. Ci sono negozi fisici che vendono online (ma puoi ritirarlo nel negozio) ed è a listino ;)
ti ringrazio per la risposta ma potresti farmi qualche esempio di questi negozi? anche in pvt... io proprio non li trovo; altrimenti comprando online come funziona con la garanzia? Bisogna rispedirlo indietro o si può portarlo in qualche centro?
ciao a tutti,
il fidato panasonic crt 24" che abbiamo in sala da pranzo ha cominciato a fare un ticchettio strano, qualche condensato probabilmente ci sta lasciando ed è la scusa per cambiare tv.
appurato che è un 24 pollici (pensavo almeno 28 29 io ) ora vorremmo passare a qualcosa di più grande.
Lo utilizzano praticamente solo i miei genitori, la tv si trova all'angolo quindi dev'essere visibile dalle varie posizioni del tavolo rettangolare a centro stanza, quindi credo serva una buona visione angolare, da una distanza minima di 2 metri fino a 4-4,5 metri
L'utilizzo è 99 % tv, film in tv, calcio su mediaset ecc. 1% dvd, se si passasse a qualcosa che abbia la possibilità di collegarsi al mio nas di rete magari qualche divx,dvdrip in più se lo guarderebbero.
Pensavo ad una misura attorno ai 36(a spanne non conosco i formati standard), per il resto plasma o ldc non saprei che scegliere, anche se credo plasma sia meglio ma non so se fanno quelle misure, e comunque mi affido a voi per un consiglio anche sul formato viste le distanze..
Altro dettaglio, a fianco del tv c'è una finestra e nella parete opposta una porta finestra da cui entra luce, per cui se riflette troppo potrebbe essere un problema... (che già sussiste col crt attuale comunque).
budget.. basso, ossia non voglio spendere 1000 euro, diciamo che più di 500 non vorrei spendere a meno proprio di cose irrinunciabili.
Grazie a tutti anticipatamente
The_Virtual
27-10-2013, 17:37
A questa domanda penso di poterti rispondere io.. I TV al plasma sono minimo 42" e il budget è troppo basso, devi chiedere nel thread sugli LCD
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
4HwGenXX
27-10-2013, 17:38
FTP Voyager 8.0.0.3
provate questo è una bomba,tutto in una finestra
peccatto che nella ver demo i chmod è diss ed io ne faccio uso
il progz che selezioni + chmod alla volta e cute ftp,anche se ultimamente ho qualche problema a creare le cartelle,mi crasha il sistema,strano ma vero
diciamo che se non fosse per il fatto dei chmod userei il Voyager
ma ora uso LeapFTP
il problema è che la devo usare col pc non consolle :D
quindi consigli su un bel 42" 120hz??
tapatalkizzato
amd-novello
27-10-2013, 18:23
Che cavolo hai quotato? Linux? :cool:
Pc o console poco cambia. O giochi o vedi film basta che non lo usi col desktop che è un uso sconsigliato. 120hz cosa intendi? Entri in 24 o 50 o 60. Di più non è possibile. Poi se vuoi l'effetto velocizzato degli lcd c'è anche nei plasma ormai
Per la ritenzione dico inoltre che a me capitò tre anni fa di averne una per dieci giorni. Poi sparita. A furia di giocare a fallout e infamous per decine di ore capita :Prrr:
4HwGenXX
27-10-2013, 18:58
Che cavolo hai quotato? Linux? :cool:
Pc o console poco cambia. O giochi o vedi film basta che non lo usi col desktop che è un uso sconsigliato. 120hz cosa intendi? Entri in 24 o 50 o 60. Di più non è possibile. Poi se vuoi l'effetto velocizzato degli lcd c'è anche nei plasma ormai
Per la ritenzione dico inoltre che a me capitò tre anni fa di averne una per dieci giorni. Poi sparita. A furia di giocare a fallout e infamous per decine di ore capita :Prrr:
allora siccome io ho un monitor 144hz...e mi son reso conto che su windows lavorare con una frequenza pari o superiore a 100/120hz è MOOOOOLTO più riposante che a 60hz...quindi per non perdere questa possibilità mi servirebbe una TV che collegata in DVI riesca a fare i 120HZ poi in gaming anche se droppo a 60 non mi interessa tanto il gioco risulta fluido (oltre i 60hz si hanno molti giovamenti più che altro negli FPS mentre per i giochi in 3 persona va benissimo a 60)!!!
A questa domanda penso di poterti rispondere io.. I TV al plasma sono minimo 42" e il budget è troppo basso, devi chiedere nel thread sugli LCD
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Hovisto il 42x60, 42 pollici, non merita? Da che budget si parte minimo?
amd-novello
28-10-2013, 08:56
allora siccome io ho un monitor 144hz...e mi son reso conto che su windows lavorare con una frequenza pari o superiore a 100/120hz è MOOOOOLTO più riposante che a 60hz...quindi per non perdere questa possibilità mi servirebbe una TV che collegata in DVI riesca a fare i 120HZ poi in gaming anche se droppo a 60 non mi interessa tanto il gioco risulta fluido (oltre i 60hz si hanno molti giovamenti più che altro negli FPS mentre per i giochi in 3 persona va benissimo a 60)!!!
Hai un monitor crt? Se sì non puoi fare il confronto con tv/monitor lcd o plasma. In quelli vai sempre a 50 o 60 e non è che puoi aumentare il refresh così da ridurre il flickering. Sono già riposanti, lcd di più del plasma.
spazzola
28-10-2013, 15:45
@ spazzola
... o converti i filmati con "Media converter" o "ImTOO iPad Video Converter" o se hai una console (esempio PS3) usi quella con "PS3MediaServer" :)
... se vuoi un MNT indipendente, prenditi un PopcornHour: http://www.popcornhour.it/
Grazie per la risposta, programma ottimo.ti chiedo un ulteriore cortesia, puoi consigliarmi qualcosa che costi meno? Diciamo intorno gli 80 100 euro?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
4HwGenXX
28-10-2013, 18:34
non ho un CRT...ho un lcd Asus modello vg278he
tapatalkizzato
@ spazzola
... se vuoi un MNT devi prenderne uno che ha un chip per codifica e non quelli del supermercato (così eviti che intervenga l'elettronica della tv)... ergo se vai al risparmio ci perdi in qualità. Cercalo usato eventualmente ma prendilo che abbia hardware adeguato, altrimenti spendi soldi per qualcosa che non vale.
Se vuoi io ho ancora un paio di "Popcorn Hour A-100" da vendere (dettagli: http://www.tecnologiecreative.it/schede/PopCornHour_A-100_NMT/ ) :)
amd-novello
28-10-2013, 19:15
Grazie per la risposta, programma ottimo.ti chiedo un ulteriore cortesia, puoi consigliarmi qualcosa che costi meno? Diciamo intorno gli 80 100 euro?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
wd live
io ne ho uno del 2011 e legge il 90% delle cose che do in pasto. in fullhd ovvio
@ The_Virtual
... apri google e cerca il modello... trovi un sacco di siti dove lo vendono e se ordini per prezzo crescente, vedi quali lo vendono a meno.
Se lo ordini con "garanzia europa", se ci sono problemi le spedizioni sono a tuo carico (e i relativi rischi di danni), se lo compri con "garanzia italia" hai la certezza che se mai avrai problemi fisici, non avrai brutte sorprese dall'assistenza ;)
... io le ultime 3 tv le ho comprate tutte online (garanzia ITA) con consegna a casa tramite corriere privato.
giacomo_uncino
28-10-2013, 22:10
A questa domanda penso di poterti rispondere io.. I TV al plasma sono minimo 42" e il budget è troppo basso, devi chiedere nel thread sugli LCD
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
c'è l' LG 50PN6500 a € 479,20 da marcopolo e anche a meno da altre parti, certo è un 50' ma come entry level non è male
The_Virtual
28-10-2013, 22:16
@ The_Virtual
... apri google e cerca il modello... trovi un sacco di siti dove lo vendono e se ordini per prezzo crescente, vedi quali lo vendono a meno.
Se lo ordini con "garanzia europa", se ci sono problemi le spedizioni sono a tuo carico (e i relativi rischi di danni), se lo compri con "garanzia italia" hai la certezza che se mai avrai problemi fisici, non avrai brutte sorprese dall'assistenza ;)
... io le ultime 3 tv le ho comprate tutte online (garanzia ITA) con consegna a casa tramite corriere privato.
intendevo negozi fisici che lo vendevano, comunque forse lo prenderei online, per distinguere fra garanzia europa e italia, visto che a volte non è specificato, devo guardare se c'è oppure no la "E" in fondo alla sigla del televisore? Altra domanda in casa di garanzia italia quindi come si comportano non dovendolo spedire? scusa se ti faccio tutte queste domande, ma prima di fare una spesa del genere vorrei essere sicuro
@giacomo_uncino avevo risposto così perchè aveva chiesto riguardo ad un 37", misura non prevista dai plasma; poi la mia conoscenza si ferma praticamente qui, quindi ben vengano consigli di altri :)
c'è l' LG 50PN6500 a € 479,20 da marcopolo e anche a meno da altre parti, certo è un 50' ma come entry level non è male
ma il panasonic 42x60 è così male?
a riflessi come sono messi i plasma?
@ The_Virtual
1. Si negozi fisici ma che hanno un sito web e se compri li solitamente rispetto il negozio risparmi qualcosina (come ad esempio sul sito mediaw che le cose costano un 10% in meno).
2. La "E" dei pana significa Europa (e quindi anche Italia. Ma ogni marca ha politiche diverse quidi occhio). Basta che chiedi da che tipo di garanzia é coperto il prodotto. Se hai altri dubbi su quello che ti dicono, basta chiamare il callcenter della marca stessa e chiedere se quel specifico modello é coperto dalla garanzia italiana. Meglio di loro certe cose non puoi non chiedergliele ;)
3. Se lo compri all'estero sicuramente devi rispedirlo se ha garanzia europea (specie il secondo anno).
4. Se il sito lo permette (vedi esempio il sito di mediaw), comprati l'estensione di garanzia. Solitamente costa 20-30€ ma ti salva da eventuali problemi (non copre tutti i danni possibili), ma solitamente se capita un modello sfigato almeno non devi spenderci nulla. Alla peggio hai speso 20€ in piu ;)
@ mnoga
1. La serie "x" é la serie entry-entry level. Vale la pena soll come tv o per "nonni" (che a loro interessa poco dlna o wifi o skype o 3D) o come tv da mettere nella casa delle vacanze.
2. Se la tv la guardi di giorno o in una stanza molto luminosa prenditi un lcd. Se la tv la guardi alla sera o con una luce di penombra prenditi un plasma.
ti ringrazio ais.
la tv sarebbe proprio per nonni,visto che mio padre lo è :D
quindi nessun interesse per wi fi youtube o altro.
ergo l'LG sarebbe migliore del panasonic?
eh il problema mio è quello, di giorno ci può essere parecchia luce, oltretutto la casa davanti e bella bianca e fa molta luce, di sera invece la guarda a luce spenta :muro:
@ mnoga
... guardare un plasma in una stanza luminosa o con la luce del sole, equivale a farlo morire. Nel senso che vedrai tutto scuro perchè il nero affoga tutto. Ergo se guardi la tv SEMPRE con luce che illumina tutta la stanza cercati un lcd.
Se invece guardi la tv in penombra o comunque con tende o alla sera, il plasma renderà molto meglio di qualsiasi lcd.
L' LG è una buona alternativa, ma ha dei limiti sulla qualità del pannello e dell'affidabilità a lungo termine. Io lo preferisco rispetto al Samsung, ma se dovessi scegliere tra Pana e LG, sicuramente prendo Pana (ne ho comprati diversi negli ultimi 2-3 anni e nonostante non siano il modello top mi trovo bene per le MIE necessità).
ok ti ringrazio, sei stato esplicativo. Lascerò la scelta a mio padre allora, così come Ponzio Pilato me ne lavo le mani in caso di problemi visivi :D
amd-novello
29-10-2013, 22:47
:p
eccomi rimbalzato sull'altro thread
dopo peripezie per coni di luce sul w807
credo che prenderò il gt60 di 50", certo non è che sia sempre buio ma mi serve anche per giocarci
speriamo
The_Virtual
30-10-2013, 17:56
@ The_Virtual
1. Si negozi fisici ma che hanno un sito web e se compri li solitamente rispetto il negozio risparmi qualcosina (come ad esempio sul sito mediaw che le cose costano un 10% in meno).
2. La "E" dei pana significa Europa (e quindi anche Italia. Ma ogni marca ha politiche diverse quidi occhio). Basta che chiedi da che tipo di garanzia é coperto il prodotto. Se hai altri dubbi su quello che ti dicono, basta chiamare il callcenter della marca stessa e chiedere se quel specifico modello é coperto dalla garanzia italiana. Meglio di loro certe cose non puoi non chiedergliele ;)
3. Se lo compri all'estero sicuramente devi rispedirlo se ha garanzia europea (specie il secondo anno).
4. Se il sito lo permette (vedi esempio il sito di mediaw), comprati l'estensione di garanzia. Solitamente costa 20-30€ ma ti salva da eventuali problemi (non copre tutti i danni possibili), ma solitamente se capita un modello sfigato almeno non devi spenderci nulla. Alla peggio hai speso 20€ in piu ;)
Ho chiesto direttamente al venditore come consigliato e questa è stata la risposta :" Salve,
il prodotto in questione è di produzione Europea. Con ciò intendo che la garanzia è la stessa di un prodotto italiano, l’unica cosa che potrebbe cambiare sono piccole caratteristiche funzionali del tv.
Restiamo a Sua completa disposizione per qualsiasi eventualità."
Quindj anche se non me lo confermano direttamente la garanzia è Europa giusto?
@ The_Virtual
... mi sono perso.... la marca cos'è? LG? Pana?
I Pana con la "E" il 99,9% sono accettati in ITA quindi zero problemi, solitamente quelli non riconosciuti hanno la sigla diversa (B, C, H, etc...).
Gli LG non ricordo.
domanda da completo ignorante... ma la scheda di mediaset premium...dove va infilata? cioè la tv ha già uno slot apposito?
@ mnoga
... si, ormai tutti gli slot delle CAM integrate sono compatibili. E' uno standard che viene identificato dal bollino: http://www.dgtvi.it/bollino.php
Se lo slot CAM invece non ha il bollino, ti serve un decoder Mediaset :)
tipo la 42x60 ha il bollino silver... ergo ci va la tessera mediaset premium? :|
cioè leggo che ci va un dispositivo aggiuntivo...e che è? :|
1. tipo la 42x60 ha il bollino silver... ergo ci va la tessera mediaset premium?
2. cioè leggo che ci va un dispositivo aggiuntivo...e che è?
1. hai letto il mio link? clicka e leggi :)
2. "42x60" cos'è? la misura di un mobile?
ahah scusa, intendevo la panasonic 42x60, che ha il bollino silver.
si io ho capito, ma dove lo prendo questo dispositivo aggiuntivo? cosa dovrei cercare su internet?:help:
@ mnoga
... si avevo intuito che era un Pana, ma devi specificare, le persone non stanno pensando con la tua testa, se non spieghi la gente non può aiutarti ;)
... se hai capito e letto il link, significa che hai letto TUTTO. Ma se hai letto tutto, allora dovresti già avere le risposte che hai appena fatto. Ergo RILEGGI bene o se vuoi ti copio/incollo il testo del link :D
Nel link ci sono indicati i 5 bollini che trovi in commercio, sotto ogni bollino c'è il testo DA LEGGERE ATTENTAMENTE ;)
P.S. ora che hai letto, vai qui e compila il form :)
-> http://www.mediasetpremium.it/cam/
we conterraneo, capiscimi che sono indietro su ste cose :D
dal link sul sito mediaset è scritto compatibile con tutto, prima ne avevo trovato un altro sempre sul sito che però non funzionava dopo la selezione della tv.
comunque su dgtvi trovavo scritto "grazie a un dispositivo detto CAM, acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera dell'operatore a pagamento nel suddetto dispositivo" e non capivo se questo cribro di dispositivo cam andasse acquistato a parte o no!:)
@ mnoga
... la domanda corretta è: la tua tv ce l'ha la cam? (leggi sul manuale se c'è o no)
Se la risposta è SI allora basta inserire la tessera, se la risposta è NO allora devi comprare la CAM per poi inserire la tessera.
Meglio quella panasonic o quella di mediaset? Sono la stessa CAM ma solo col marchio diverso (le CAM le producono in China come qualsiasi altra cosa ormai), ergo meglio quella Mediaset che se ci sono problemi o aggiornamenti almeno hai l'abbonamento "a conferma del problema" ;)
benefabio
31-10-2013, 07:16
ahah scusa, intendevo la panasonic 42x60, che ha il bollino silver.
si io ho capito, ma dove lo prendo questo dispositivo aggiuntivo? cosa dovrei cercare su internet?:help:
occhio che di supporti CAM ne esistono di due tipi, quella per visione standard definition che costa di meno, tipo sulle 60 euro ma non vedi i canali HD e quella che ti permette anche di vedere i canali HD che costa di più sulle 90 euro.
@ mnoga
... la domanda corretta è: la tua tv ce l'ha la cam? (leggi sul manuale se c'è o no)
ecco, la mia domanda era questa, la tv è una delle papabili per l'acquisto, e volevo sapere appunto questa cosa...
io ho trovato
Formato video analogico PAL BG, PAL DK, PAL H, PAL I, SECAM B/G, SECAM D/K, SECAM L
Formato del segnale digitale DVB-C, DVB-T
ma il CAM sarebbe questo SECAM?
cioè mi fa differenza sapere se ci devo spendere altri 90 euro dopo!
ma è così difficile fare una ricerca sul web?
prova a cliccare qua (http://www.lmgtfy.com/?q=modulo+cam)
E secondo te non l'avevo fatta? è che cercavo "cam tv" o cose simili e mi uscivano solo info sulle webcam per la tv... :muro:
Vabbè non è il mio campo e non ne do fuori,si vede che non uso una tv da 10 anni!
messaggero57
31-10-2013, 12:20
Ufficiale: Panasonic cessa la produzione di TV Plasma:
http://www.dday.it/redazione/11072/E-un-giorno-triste-Panasonic-conferma-laddio-ai-plasma.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/panasonic-addio-plasma-ufficializzato_8601.html
Ufficiale: Panasonic cessa la produzione di TV Plasma:
http://www.dday.it/redazione/11072/E-un-giorno-triste-Panasonic-conferma-laddio-ai-plasma.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/panasonic-addio-plasma-ufficializzato_8601.html
Chissà Samsung e LG che decideranno di fare.
@ mnoga
... allora, funziona così:
1. CAM... cos'è? roba che se magna? No, leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_di_accesso_condizionato
2. Il SECAM cos'è? Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/PAL & http://it.wikipedia.org/wiki/SECAM
3. la tua tv è un Panasonic TX-P42X60E? Si
4. la serie "X" è quella solitamente meno prestazionale e anche meno "carica" di opzioni e gadgets, ergo sono andati a togliere tutto quello che c'è nelle serie superiori per tenere bassi i prezzi. Quindi molte funzioni se poi le vuoi le devi comprare a parte (hai risparmiato sulla tv, quindi a qualcosa hai sicuramente rinunciato senza saperlo).
5. Nello specifico... il "Sintonizzatore" che hai indicato tu è quello integrato e senza il quale non vedresti NESSUN canale tv. Il sinto devi averlo in una tv (esiste da sempre), altrimenti non vedi i canali e quello che hai comprato non può chiamarsi "televisore" se non integra un sintonizzatore ;)
6. Quello che interessa a te è la voce "CI (Common Interface)" che trovi scritto sul manuale (che ora non ho sotto mano e non ho tempo di scaricare e leggere, quindi devi farlo tu).
Per legge hanno tutti un modulo o uno slot per inserire la CAM, ergo se hai la CAM già integrata, ripeto, basta inserire la scheda di Mediaset, se invece ti manca la CAM devi acquistarla come precedentemente indicato dal sottoscritto.
... Gheto capiò magnagato?! :D
@ Theprov
Samsung è quella che ne risente meno perchè ha forti entrate da tutto il resto e quindi in parte può compensare (e se resta sola, può far bello e cattivo tempo come gli pare e come ha fatto con gli lcd)... LG è lì lì per saltare.
Kharonte85
31-10-2013, 13:16
Ufficiale: Panasonic cessa la produzione di TV Plasma:
http://www.dday.it/redazione/11072/E-un-giorno-triste-Panasonic-conferma-laddio-ai-plasma.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/panasonic-addio-plasma-ufficializzato_8601.html
Accidenti mi sarebbe bastato un anno in più. :(
Veramente triste che una tecnologia così efficace venga dismessa per ragioni di marketing...tra l'altro a differenza dei Kuro che costavano una follia Panasonic aveva prezzi assolutamente in linea.
@ mnoga
... allora, funziona così:
1. CAM... cos'è? roba che se magna? No, leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_di_accesso_condizionato
2. Il SECAM cos'è? Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/PAL & http://it.wikipedia.org/wiki/SECAM
3. la tua tv è un Panasonic TX-P42X60E? Si
4. la serie "X" è quella solitamente meno prestazionale e anche meno "carica" di opzioni e gadgets, ergo sono andati a togliere tutto quello che c'è nelle serie superiori per tenere bassi i prezzi. Quindi molte funzioni se poi le vuoi le devi comprare a parte (hai risparmiato sulla tv, quindi a qualcosa hai sicuramente rinunciato senza saperlo).
5. Nello specifico... il "Sintonizzatore" che hai indicato tu è quello integrato e senza il quale non vedresti NESSUN canale tv. Il sinto devi averlo in una tv (esiste da sempre), altrimenti non vedi i canali e quello che hai comprato non può chiamarsi "televisore" se non integra un sintonizzatore ;)
6. Quello che interessa a te è la voce "CI (Common Interface)" che trovi scritto sul manuale (che ora non ho sotto mano e non ho tempo di scaricare e leggere, quindi devi farlo tu).
Per legge hanno tutti un modulo o uno slot per inserire la CAM, ergo se hai la CAM già integrata, ripeto, basta inserire la scheda di Mediaset, se invece ti manca la CAM devi acquistarla come precedentemente indicato dal sottoscritto.
... Gheto capiò magnagato?! :D
ooooooooooo finalmente una spiegazione esaustiva! certo che sti produttori tra CAM, seCAM,webCAM ecc ***** usate nomi diversi! :D
comunque chiaro! appena posso mi scarico il manuale e controllo allora! grazie! p.s.:Vicenza città?
... spiegazione che a rigor di logica alle elementari ti insegnano a fare con la propria testa ;)
... provincia :)
beato te che sei così intelligente, che ti devo dire
... io ho solo iniziato a farmi le domande e a darmi le risposte senza chiedere a nessuno, troverai sempre gente che dice il contrario di tutto e che avrà sempre da ridire, ergo meglio arrangiarsi e farsi le proprie idee. Così se sbagli poi impari, ma almeno poi non devi dare la colpa a nessuno per sentirti dire "eh ma non l'avevi detto tu..." :rolleyes:
Io, quando chiedo in certi forum, non chiedo mai la soluzione ma chiedo sempre le procedure. Così me le studio e poi cerco di arrangiarmi e se possibile di migliorare :)
messaggero57
31-10-2013, 17:46
Ancora sulla cessazione della produzione di TV Plasma Panasonic:
http://www.tomshw.it/cont/news/panasonic-con-le-tv-al-plasma-abbiamo-chiuso/50449/1.html
... quello che più preoccupa è questo:
saranno esplorate nuove frontiere per rispondere alle diverse esigenze del mercato.
... che si traduce in prodotti di fascia media venduti a prezzi alti solo perchè integrano gadget inutili, altrimenti se volevano fare qualità rimanevano con almeno 1 linea di plasma in produzione.
messaggero57
31-10-2013, 19:02
... quello che più preoccupa è questo:...
... che si traduce in prodotti di fascia media venduti a prezzi alti solo perchè integrano gadget inutili, altrimenti se volevano fare qualità rimanevano con almeno 1 linea di plasma in produzione.
Mah: bisogna vedere se spingeranno la joint venture con Sony per gli OLED a getto d'inchiostro. Se invece si orienteranno sugli LCD 4k...
amd-novello
31-10-2013, 22:00
Giorno di lutto per me :muro:
Il mio pz deve durare! :help:
Salve a tutti...visti questi tempi luttuosi per il plasma mi è venuto in mente che forse è il caso di comprarne uno :D!
Scherzi a parte, vado a esporvi il mio problema.
Vorrei comprare una tv per guardare trasmissioni televisive e (soprattutto) materiale hd/fullhd. La diagonale dello schermo, viste le dimensioni della stanza in cui andrà posizionato, dovrebbero avvicinarsi il più possibile ai 50''. Non mi interessa il 3d, non mi interessa l'input lag, non mi interessa collegarlo ad internet...mi interessa il rapporto qualità di immagine/prezzo.
Detto ciò, un lg 50pn6500 come lo vedete (ho fatto la battuta :D)?
So che non è (decisamente) ai livelli di plasma più blasonati (i vari samsung e soprattutto panasonic) però lo trovo a 450 euro e, da quel che ho capito, è comunque meglio di televisori led che a parità di pollici costano il triplo del suo prezzo. Faccio considerazioni errate?
se non puoi spendere di +... però consiglio caldamente l' ST60 almeno
un plasma 50" a così pochi € non deve essere un granchè
Il punto però è che quel panasonic che consigli costa il doppio del lg che proponevo nel mio post. Ora...indubbiamente il panasonic sarà meglio ma, sarà così tanto meglio da giustificare un tale divario di prezzo?
Chiedo senza la minima vena polemica! ll mio intento è solo di capire, scusate se le domande possono sembrarvi stupide.
Aggiungo un dettaglio che da quel che ho capito credo sia importante. La camera in cui verrà posizionato il televisore è perfetta dal punto di vista delle fonti di illuminazioni (scura, senza luci dirette sul pannello) il che credo aiuti se si ha a che fare con un nero non ai massimi livelli e con una tv senza antiriflesso.
sarà così tanto meglio da giustificare un tale divario di prezzo?
... si.
L' LG costa meno ed è più accessibile ma ha prestazioni ben inferiori e alla lunga con tempo te ne accorgi. Poi se uno ha il budget limitato e NON può sforare... oh quello offre il mercato e quello si può scegliere.
Alla luce delle ultime dichiarazioni, ha ancor più senso comprare un prodotto di qualità prima che sparisca, la concorrenza (non essendoci più concorrenza) non avranno alcun interesse ad inserire miglioramenti, quindi la qualità è destinata a decadere. E quindi: spendere 400€ per una tv che qualitivamente e componentemente non li vale, son solo soldi spesi e buttati (ragionando come "tv principale", se la tv è per la camera degli ospiti è un'altro discorso).
http://altadefinizione.hdblog.it/2013/11/02/lg-conferma-limpegno-sulle-tv-al-plasma/
LG pare voglia continuare.
ais001 ho recepito il tuo ragionamento e ne riconosco la logica.
Tra il 50pn6500 e il panasonic 50st60 ci sono anche delle possibili soluzioni intermedie (come qualità e come prezzo)?
Ho visto sempre di lg il 50pm670t...rispetto al pn6500 sembra avere di più solo il 3d (di cui non mi interessa niente), dite che invece anche come qualità di immagine è migliore?
amd-novello
02-11-2013, 13:28
Se ti interessa risparmiare per avere un tv buono va bene lg ma se vuoi la qualità video per vederti film in bluray, massima qualità disponibile, panasonic di certo
ci sono anche delle possibili soluzioni intermedie (come qualità e come prezzo)?
... come prezzo si, come qualità no.
Sotto Pana devi fare dei scalini in giù proporzionalmente col prezzo. Purtroppo da quando ha mollato Pioneer la qualità è una merce rara ed i produttori hanno smesso di ricercarla.
esatto.
casomai se non puoi spednere , scendi di polliciaggio ma vai sempre di pana....
ElfoLiNk
02-11-2013, 18:40
Ciao, non riesco a capire se il Panasonic - TX-P42ST60E è compatibile vesa? :mc:
amd-novello
02-11-2013, 19:04
Scarica il manuale lì c'è scritto
cagliostro123456
03-11-2013, 14:59
buongiorno, ho trovato il panasonic TX-P42ST60E garanzia italia al prezzo di 741 euro spedito...secondo voi vale la pena?
grazie a chi mi risponderà...
@ cagliostro123456
... Se leggi ALMENO gli ultimi post, trovi giá la risposta... non serve leggersi tutte le pagine, basta l'ultima ;)
cagliostro123456
03-11-2013, 15:28
scusami ais001, forse ho letto poco attentamente, ma nelle ultime 15 pagine non avevo trovato nulla...andrò a controllare meglio...;)
@ cagliostro123456
... impossibile. Solo nelle ultime 2 pagine viene nominato 7 volte :D
FulValBot
06-11-2013, 12:45
Scusate,con 600 euro posso prendere un plasma, da 46-50 o è meglio che mi rivolga agli lcd? (non mi interessa wifi e 3d,70%decoder 30% dvd)
edit: ho trovato l'lg 50pn 6500 a 450 euro sembra un bel tv,che ne dite?
sfoneloki
07-11-2013, 09:35
Scusate,con 600 euro posso prendere un plasma, da 46-50 o è meglio che mi rivolga agli lcd? (non mi interessa wifi e 3d,70%decoder 30% dvd)
edit: ho trovato l'lg 50pn 6500 a 450 euro sembra un bel tv,che ne dite?
Per questa fascia di prezzo questo LG direi che è ottimo, forse meglio di qualsiasi Panasonic di fascia medio/bassa.
Dalle caratteristiche sembrerebbe l'erede fullHD del mitico LG 50PJ350 bestseller di qualche anno fà.
Prima di prenderlo però tieni conto di tutti i potenziali problemini che ha un Plasma:
Dithering, Consumi Alti (dipende dall'uso che ne fai), burnin, rumori vari (ventole e trasformatori)
L'LCD di suo ha bassissimi consumi ed immagini stabilissime.
Scusate,con 600 euro posso prendere un plasma, da 46-50 o è meglio che mi rivolga agli lcd? (non mi interessa wifi e 3d,70%decoder 30% dvd)
edit: ho trovato l'lg 50pn 6500 a 450 euro sembra un bel tv,che ne dite?
ciao, sicuramente puoi guardare per primi i panasonic. Se puoi arrivare a 900 dovrebbe esserci il 50st60, oppure a meno pollici spendi anche meno soldi, fai una breve ricerca
LG sul plasma è mediocre...
ps lascia stare i commenti negativi sui plasma, sopratutto se prendi un panasonic, zero difetti :D
Dithering, Consumi Alti (dipende dall'uso che ne fai), burnin, rumori vari (ventole e trasformatori)
L'LCD di suo ha bassissimi consumi ed immagini stabilissime.
... i difetti dipendo da modello a modello, i consumi sono quasi uguali se setti la tv (si parla anche solo di 30-40w di differenza), il burning è più visibile sui samsung ed lg, i rumori vari li hai anche negli lcd, le ventole le senti solo se stai attaccato alla tv con l'orecchio e se la tv ha le ventole (non tutte le tv hanno le ventole).
Dai.... non cominciamo coi soliti luoghi comuni di 10 anni fa... le tecnologie sono cambiate da quando l'uomo usava la clava per cacciare ;)
Si intuisce che sei un fanboy, ma se devi dare dei consigli, cerca di essere il più obbiettivo possibile (a patto di avere un pò di conoscenza e pratica)... visto che pure gli lcd non sono certo esenti da grossi difetti dovuti al processo produttivo :D
FulValBot
07-11-2013, 11:10
ciao, sicuramente puoi guardare per primi i panasonic. Se puoi arrivare a 900 dovrebbe esserci il 50st60, oppure a meno pollici spendi anche meno soldi, fai una breve ricerca
LG sul plasma è mediocre...
ps lascia stare i commenti negativi sui plasma, sopratutto se prendi un panasonic, zero difetti :D
Grazie,l'ho trovato a 860 ma è ancora altino che dici per natale scende? Sempre panasonic che costi un pò meno (magari sempre rimanendo 46-50 pollici,3d e wifi non sono indispensabili)
Grazie,l'ho trovato a 860 ma è ancora altino che dici per natale scende? Sempre panasonic che costi un pò meno (magari sempre rimanendo 46-50 pollici,3d e wifi non sono indispensabili)
dubito scenda, sopratutto sotto natale, anzi potrebbe anche salire visto che tra poco di plasma non ne faranno più.
Se vuoi spendere poco mi sa che devi andare sui 42" o prendere altro.
Io farei uno sforzo fossi in te... ne vale la pena! io ho preso il 50vt60 e penso sia un mostro di qualità, anni luce avanti ai led
FulValBot
07-11-2013, 11:25
dubito scenda, sopratutto sotto natale, anzi potrebbe anche salire visto che tra poco di plasma non ne faranno più.
Se vuoi spendere poco mi sa che devi andare sui 42" o prendere altro.
Io farei uno sforzo fossi in te... ne vale la pena! io ho preso il 50vt60 e penso sia un mostro di qualità, anni luce avanti ai led
il fatto è che lo userò prevalentemente tv quindi i canali nemmeno in hd sono,e giusto qualche dvd,alla fine non mi serve un mostro ecco..avevo un 28 catodico del 98,ed ora sto con un 14 in salone quindi la qualità aumenterà del 3000% ahaha
sfoneloki
07-11-2013, 15:23
... i difetti dipendo da modello a modello, i consumi sono quasi uguali se setti la tv (si parla anche solo di 30-40w di differenza), il burning è più visibile sui samsung ed lg, i rumori vari li hai anche negli lcd, le ventole le senti solo se stai attaccato alla tv con l'orecchio e se la tv ha le ventole (non tutte le tv hanno le ventole).
Dai.... non cominciamo coi soliti luoghi comuni di 10 anni fa... le tecnologie sono cambiate da quando l'uomo usava la clava per cacciare ;)
Si intuisce che sei un fanboy, ma se devi dare dei consigli, cerca di essere il più obbiettivo possibile (a patto di avere un pò di conoscenza e pratica)... visto che pure gli lcd non sono certo esenti da grossi difetti dovuti al processo produttivo :D
Sono un fanboy molto esigente;).
Beh mi sembri abbastanza di parte, io parlo per esperienza diretta, posseggo TV sia LCD che Plasma (panasonic ST30).
Ovviamente visto che siamo in un forum a tema, davo per scontato tutti i pregi del plasma: colori e neri stupendi.
Dai però LG si difende bene, forse non ha il nero dei Panasonic, forse ha un pò di ritenzione in più, ma gli ultimi modelli sono in classe energetica B e non hanno mai sofferto di green ghosting o green alone, bug 50hz ecc ecc.:)
Se parli però di roba nuova, tipo la serie 60 non metto parola, mai visti!
@ sfoneloki
... fidati che te non ne sai molto (sei fanboy di lcd e stop, altrimenti avresti scritto anche altre cose se eri realmente imparziale)... se permetti ne so qualcosa di più io (o tanta altra gente qui dentro che spesso leggono e che trovi registrati anche in altri forum) visto che è dal 2006 che recensivo plasma e lcd e su AvM trovi ancora alcune mie recensioni (e a fare 2 conti in giro per le case ho accumulato quasi 15 tv in meno di 5-6 anni e vanno da LG 32" a Pioneer 60" ;) )
L' LG plasma è un ottimo prodotto SE si scende a compromessi e non si hanno grosse pretese.
A molti amici ho fatto acquistare LG (lcd e/o plasma) perchè in base alle reali necessità era la tv "giusta". Ad altri ho consigliato Samsung, a molti un plasma (dipende sempre da cosa uno vuole).
Non è la "classe energetica" che rende ottima una tv, quella semmai è un palliativo per le allodole. Allo stato attuale tutte sono sulla stessa fascia (chi più chi meno), non troverai in commercio tv (lcd o plasma) di classe G... forse nel 2006 quando non c'erano ancora le targhette e quando un Pana consumava 580W di media... ma sono passati un bel pò di anni da allora :asd:
Dolby: "Puntare solo sul 4K è un errore"
http://www.avmagazine.it/immagini/2013_11_06_dolby.jpeg
-> http://www.avmagazine.it/news/4K/dolby-puntare-solo-sul-4k-un-errore_8616.html
Facciamo un piccolo passo indietro: in un recente simposio tenuto dalla Society of Motion Picture and Television Engineers (SMPTE), il miglioramento delle immagini passa attraverso l'aumento della qualità delle sue unità fondanti, ovvero i pixel. I pixel si possono migliorare in tre modi diversi: il 4K e l'Ultra HD agiscono sul numero dei pixel, aumentandoli e incrementando di conseguenza la risoluzione. Un'altra via percorribile è agire sulla velocità dei pixel, offrendo frame-rate più elevati, come il formato HFR proposto da Peter Jackson per "Lo Hobbit". L'ultima possibilità implica, invece, un miglioramento qualitativo, il che si traduce nell'offrire pixel "migliori", ad esempio con un più ampio intervallo di luminanza o con un gamut più esteso.
Offrire pixel "migliori" permette di ottenere, per Griffis, risultati più facilmente apprezzabili dagli utenti, che invece notano con più fatica l'incremento della risoluzione, se posti a distanze tendenzialmente non ravvicinate.
E' infatti noto che la capacità dell'occhio umano, in relazione alla percezione dei dettagli, è legata alle dimensioni dello schermo e alla distanza, ed è quindi fisicamente impossibile cogliere differenze quantitative se non si rientra in parametri piuttosto stringenti.
P.S. Abil non ti incazzare, ma certe notizie qui non vengono mai scritte, quindi è doveroso parlarne e fare i dovuti riferimenti :)
Dolby: "Puntare solo sul 4K è un errore"
http://www.avmagazine.it/immagini/2013_11_06_dolby.jpeg
-> http://www.avmagazine.it/news/4K/dolby-puntare-solo-sul-4k-un-errore_8616.html
P.S. Abil non ti incazzare, ma certe notizie qui non vengono mai scritte, quindi è doveroso parlarne e fare i dovuti riferimenti :)
quoto l'articolo; d'altra parte, ancora non riesco a credere che a fine dicembre ha inizio la fine della produzione plasma da parte di panasonic, lo so che era nell'aria da un bel po, ma cavoli prima pio poi pana, su una tecnologia che se l'avessero integrata meglio sul mercato non avrebbe fatto questa fine, sono veramente dispiaciuto.
@ xP4Kix
... il problema è che hanno lasciato troppa libertà ad altre aziende che, giustamente dal loro punto di vista, ne hanno approfittato e si sono costruite una gran bella fetta di mercato proponendo prodotti buoni a prezzi stracciati, capendo che l'utente finale non guarda la qualità intrinseca del prodotto (quindi nel tempo) ma l'economicità e l'estetica (quando uno si stufa lo cambia e stop).
Da quando Pio ha mollato era nell'aria che sarebbe stata dura resistere all'infinito. La cerchia dei "puristi" è sempre stata limitata, quindi prima o poi qualcosa doveva succedere. Ovvio che più tardi era e meglio sarebbe, ma queste aziende vivono di soldi e non di opere pie, quindi.... ;)
... Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
P.S. che tag hai su piesse3 e Icsbocs? Così ti aggiungo... :D
@ xP4Kix
... il problema è che hanno lasciato troppa libertà ad altre aziende che, giustamente dal loro punto di vista, ne hanno approfittato e si sono costruite una gran bella fetta di mercato proponendo prodotti buoni a prezzi stracciati, capendo che l'utente finale non guarda la qualità intrinseca del prodotto (quindi nel tempo) ma l'economicità e l'estetica (quando uno si stufa lo cambia e stop).
Da quando Pio ha mollato era nell'aria che sarebbe stata dura resistere all'infinito. La cerchia dei "puristi" è sempre stata limitata, quindi prima o poi qualcosa doveva succedere. Ovvio che più tardi era e meglio sarebbe, ma queste aziende vivono di soldi e non di opere pie, quindi.... ;)
... Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
P.S. che tag hai su piesse3 e Icsbocs? Così ti aggiungo... :D
hai ragione, ma io penso che anche pio al tempo poteva meglio gestire il settore plasma, certo facevi super top di gamma da 6 mila euro, ed un altro fascia medio-alta 2.500 3000 mila euro, così col tempo accumulavi clienti e ovviamente anche con gli anni nel vendere con la quantità recuperavi sulla produzione dei tv consumer, poi c'era anche il reference krp-600a? BENE! chi voleva e poteva lo prendeva, invece no: vero che la produzione plasma costa un botto, ma inizialmente potevano vendere in perdita e in quantità per vedere come andava, tanto alla fine comunque hanno chiuso la divisione, cos' facendo potevano avere una speranza. Inoltre la pubblicità.. un altro problema Samsung sony etc miliardi di spot, potevano fare lo stesso, invogliare a far vedere il prodotto, è stato pensato tutto sbagliato per me; hanno solo pensato a fare il super miglior tv e poi hanno chiuso la divisione, bravi.
scusa le tag da bimbomin*** ma le ho fatte tempo fa
PSN: xP4Kix
Xlive: Kngz P4Tt IFT ( sicuro non l'ho scritta bene perchè non la ricordo mandami la tua del live, sicuramente è più semplice della mia :D )
@ xP4Kix
... Pio non aveva guardato al futuro forse perchè aveva già capito che non sarebbe durato (se sono stati veramente lungimiranti), sicuramente se li vendevano a meno male non faceva e forse la vita sarebbe stata più lunga e più felice per tutti.
Pioneer all'estero faceva molta pubblicità, in italia non arriva neanche l' 1% delle pubblicità che fanno tuttora le aziende. vatti a vedere gli spot pubblicitari della Ferrari o della Lamborghini (tanto per fare 2 nomi a caso) in giro per il mondo... da noi non li vedrai mai perchè sanno che aumenterebbe solo il malcontento tra la gente :asd:
PSN: "ais001"
X-LIVE: "ais001 db"
@ xP4Kix
... Pio non aveva guardato al futuro forse perchè aveva già capito che non sarebbe durato (se sono stati veramente lungimiranti), sicuramente se li vendevano a meno male non faceva e forse la vita sarebbe stata più lunga e più felice per tutti.
Pioneer all'estero faceva molta pubblicità, in italia non arriva neanche l' 1% delle pubblicità che fanno tuttora le aziende. vatti a vedere gli spot pubblicitari della Ferrari o della Lamborghini (tanto per fare 2 nomi a caso) in giro per il mondo... da noi non li vedrai mai perchè sanno che aumenterebbe solo il malcontento tra la gente :asd:
PSN: "ais001"
X-LIVE: "ais001 db"
che peccato però.. dovrò passare dal gt50 al vt60 magari allo zt al più presto per avere l'ultimo plasma decente in circolazione :D
P.S ti ho aggiunto comunque ;)
janosaudron
13-11-2013, 16:38
Ciao,
volevo acquistare un panasonic TX-P50ST60 (oppure TX-P42ST60, poi decido...) ho qualche dubbio per quanto riguarda il gaming con consolle... può avere problemi di ritenzione con qualche tipo di gioco oppure è un problema superato con questi modelli?
Grazie
+Benito+
13-11-2013, 16:54
Oh ais dirai tanto, ma il logo F1 si vede ancora
@ janosaudron
... se giochi per piú di 2 ore di fila allo stesso gioco, potresti avere qualche problema con gli hud. Il trucco é settare bene la tv fin da subito e ogni tanto cambiare canale (e magari uscire a respirare aria e a vedere la luce ;) ).
Se giochi per 8-10 ore di fila opta per un lcd.
@ +Benito+
... fai girare il dvd della pulizia (lo trovi su avm), o lascia un canale analogico acceso per tutta la notte. Vediamo se la mattina ti resta lo stampo. Ma che modello é? La serie 20 vecchia?
+Benito+
14-11-2013, 08:01
50GT50
Proverò con il dvd, ma a sentire quel che dici sono problemi quasi scomparsi, però ho visto forse 8 ore del canale F1 in mezzo a forse 80 ore di altro ed il logo si vede.
janosaudron
14-11-2013, 14:50
@ janosaudron
... se giochi per piú di 2 ore di fila allo stesso gioco, potresti avere qualche problema con gli hud. Il trucco é settare bene la tv fin da subito e ogni tanto cambiare canale (e magari uscire a respirare aria e a vedere la luce ;) ).
Se giochi per 8-10 ore di fila opta per un lcd.
ciao e grazie per la risposta...
cosa vuol dire settare bene la tv fin da subito? potresti darmi qualche dritta?
inoltre qual è la distanza minima a cui si vede un 50 pollici e quella per un 42? mi serve per capire se orientarmi su un 42 o 50...
grazie!
messaggero57
14-11-2013, 17:55
I motivi che hanno indotto Panasonic ad abbandonare la tecnologia Plasma:
http://www.dday.it/redazione/11178/Panasonic-il-plasma-ucciso-dal-4K.html
@ +Benito+
... boh, io ho un amico col tuo stesso modello e lui guarda come me solo Sky. Saranno 6-7mesi che ce l'ha ma non ho visto aloni o cose strane.
Ogni tanto lascia accesa la tv la notte su un canale analogico (neve) per pignoleria... non vorrei che quello influisse nel tuo caso. Lui non ci gioca ma difficilmente rimane per piú di 3-4 ore sullo stesso canale.
@ janosaudron
... detto e stra-detto:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40228873&postcount=17460
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39993920&postcount=16224
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40218893&postcount=17395
- http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv/94176-casanuova-nuova-tv?p=1258820#post1258820
- http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372
Ciao a tutti.
Sono un felicissimo possessore di un TV Pioneer Kuro 428 dal 2008.
Tra 3/4 mesi avrò bisogno di comprare un nuovo televisore.
Visto che non m'interessa minimamente il 3D e che ho il plasma nel cuore (si, odio i led), stavo pensando al Panasonic TX-P42X60.
Mi sembra che come rapporto qualità/prezzo sia ottimo, che dite?
Sull'amazzonia lo vendono a 412... non so se con quei soldi li riesco a trovare di meglio...
janosaudron
18-11-2013, 10:36
@ janosaudron
... detto e stra-detto:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40228873&postcount=17460
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39993920&postcount=16224
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40218893&postcount=17395
- http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv/94176-casanuova-nuova-tv?p=1258820#post1258820
- http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372
grazie per i link...
tutto chiaro...
adesso manca la cosa più difficile... comprare la tv (scegliere il negozio, sperare che arrivi integro, ecc...)!!!
sarei orientato sul tx50st60, tu come lo vedi???
gran TV... io ho il 50vt60 e sono stracontento dell'acquisto
perfino i giochi della PS2 sembrano migliori con questo plasma! :D
mi auto quoto per riprendere il vecchio messaggio
sono riuscito finalmente a prendere le misure del mobile che hanno i miei genitori
Base = 135cm
Altezza = 75cm
Profondita' = 45cm (qualche centimetro che sporge in avanti)
Distanza dal mobile al divano = 3 metri
devo fare presto perchè mio padre sta sfogliando dei volantini di offerta...non vorrei vada a prendere una tv da 400 euro con 2 colori XD
spesa... non saprei
compresa tra i 1000 e i 1400-1500 ( se ne vale la pena )
utilizzo: Tv, Eventuali film tramite HD esterno, DvD
non so cos'altro (se ci sono altre funzioni interessanti ben venga...non mi intendo di queste nuove tv)
in futuro vedro' anche di regalar loro un impianto audio
mi conviene un lcd/led o un plasma?
e nel caso cosa mi consigliereste?
grazie mille.... !
mi è stata suggerita nell'altro post questo
panasonic 50st60
dato che a quanto pare mi consigliate di usare un plasma...
cosa ne pensate?
amd-novello
18-11-2013, 11:41
Un tv al top a livello mondiale a meno di 900 spedito.
Se non prenderlo ora quando?
@ betullo
... hai giá un 42", punta ad un 50 direttamente. Come detto nelle ultime pagine, il bestbuy é il 50st60.
Un tv al top a livello mondiale a meno di 900 spedito.
Se non prenderlo ora quando?
Dove a 900 spedito?
scusate non me ne intendo :(
come sono gli acquisti online per quanto riguarda le tv grosse?
è sicuro?
purtroppo non conosco siti affidabili per questo
anzi...se possibile ne vorrei trovare uno che oltre a vendermi questo, venda anche autoradio che volevo comprarne una
pero' chiaramente non è argomento da forum
sul "trovaprezzi" fa vedere che parte da un minimo di 843 senza spese di spedizione.
come mai costa poco se viene considerata una tv tanto buona?
Modifica al messaggio:
ho controllato le dimensioni T_T
Larghezza 1170 mm
Profondità 49 mm
Altezza 697 mm
Peso 22.5 kg
Larghezza (con supporto) 1170 mm
Profondità (con supporto) 295 mm
Altezza (con supporto) 751 mm
probabilmente l'altezza è un problema T_T
@ -Death-
... online non c'è il grossista locale, il negozio, il commesso da pagare.
... occhio che il prodotto che compri online ABBIA la garanzia italiana, altrimenti in caso di problemi devi rispedirlo tu a tue spese.
... quando lo compri online cerca di inserire nella spesa un'eventuale assicurazione sul trasposto (per evitare che qualche corriere rompa la tv nel viaggio)
... quando ritiri la tv a casa, segna sempre "con riserva" quando firmi
... negozi online affidabili ce ne sono tanti, usa la ricerca con google per capire eventuali problemi di affidabilità con il negozio scelto.
@ betullo
... apri gooogle e cerca: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_50st60.aspx
peccato...devo risolvere il problema dell'altezza...
devo misurare di nuovo il mobile dove alloggiare la tv e sperare di essermi sbagliato :(
janosaudron
19-11-2013, 16:49
@ -Death-
... online non c'è il grossista locale, il negozio, il commesso da pagare.
... occhio che il prodotto che compri online ABBIA la garanzia italiana, altrimenti in caso di problemi devi rispedirlo tu a tue spese.
... quando lo compri online cerca di inserire nella spesa un'eventuale assicurazione sul trasposto (per evitare che qualche corriere rompa la tv nel viaggio)
... quando ritiri la tv a casa, segna sempre "con riserva" quando firmi
... negozi online affidabili ce ne sono tanti, usa la ricerca con google per capire eventuali problemi di affidabilità con il negozio scelto.
mi sembra di ricordare che panasonic non faccia differenza tra garanzia italiana ed europea... o no???
ma l'assicurazione sul trasporto risarcisce l'intero importo del televisore? è davvero un deterrente per incuria nel trasporto o se ne fregano lo stesso visto che tanto non pagherebbero loro???
si può firmare con riserva anche se il pacco non presenta segni particolari di danneggiamento? non è che il corriere fa storie???
@ janosaudron
1. dipende, in teoria non dovrebbe avere differenze ma controlla bene. Molti shop online vendono prodotti europei (che costano meno) non riconosciuti in italia (che costerebbero di più)
... io certe tv le compro da elettronicainofferta.com che ha un corriere molto attento ed affidabile.
2. l'assicurazione si chiama così perchè copre i danni... altrimenti non si chiamerebbe assicurazione ;)
3. si, segna sempre. se fuori è integro e dentro è rotto (ipotizziamo il vetro), come fai a saperlo?
che differenze c'è tra
PANASONIC TX-P50ST60E 1049€
e
PANASONIC TX-P50VT60T 1649€ ?
+Benito+
19-11-2013, 23:17
per la garanzia, che sia italia o europa non cambia nulla in termini di costi e coperture. Se vogliono farti pagare la spedizione del reso, possono farlo tanto con garanzia italia che europa, è una politica aziendale. La garanzia non copre le spese di spedizione per legge, è un servizio che può esistere o no.
In italia l'unica garanzia esistente è quella del venditore nei confronti della persona fisica acquirente. I meccanismi europa o italia sono ad un livello superiore e non interessano mai il cliente.
L'unico riferimento per la garanzia è e rimane il venditore del bene.
@ -Death-
... differenze tra tutte le serie: http://www.dday.it/redazione/8562/Panasonic-plasma-ecco-gli-Smart-VIERA-2013.html
TX-P50ST60E: http://imageshack.us/a/img545/8885/2013vierachart.jpg + http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st60-201303312779.htm
TX-P50VT60T: http://www.dday.it/redazione/9671/Prova-Panasonic-VT60.html
leggendo le ultime pagine, ho notato che nell'aria gira qualcosa come "nuovi modelli" in arrivo.
dato che ho comprato il mio nokia n8 senza informarmi più di tanto, basandomi solo sul marchio e mi son ritrovato con un software inutile, spesi 400 euro praticamente per niente....non vorrei mi capitasse ancora :)
ora, a pelle girando dentro mediaw. ho notato che i tv led fanno molta più scena (almeno quelli a pari prezzo) rispetto ai plasma
però se consigliate questa per guardare tv e film ben venga.
la stanza è poco illuminata e guardano la tv soprattutto la sera
niente console
devo solo risolvere il problema dell'altezza della tv XD
non vorrei non entrasse dentro al mobile per colpa di 2-3 cm di troppo T_T
da possessore di tv al plasma da oltre 8 anni, sempre Panasonic a cominciare con un 42" per passare qualche tempo dopo ad un 50" ed adesso al 50vt50, se posso darti un consiglio, cercati un bel tv led che oramai siamo arrivati al capolinea con questi.
Senza considerare la facilità e la grande scelta di marchi e modelli, il ridotto consumo energetico, la pressoché nulla attenzione da prestare a loghi e scritte fisse, miglior resa nella visione di tv dt in ambiente illuminato ecc
Gli ultimi plasma li lascerei ai nostalgici di questa tecnologia e dell'immagine "cinema style".
Ai miei conoscenti oramai consiglio i led tv e ti chiederai come mai tu hai scelto un plasma?
Perché faccio parte delle categorie che ti ho descritto poco sopra ;)
Ciao
amd-novello
20-11-2013, 08:29
La pana è giunta al capolinea ma non vuol dire che non puoi prendere l'ultimo uscito. Poi se fai il confronto con un telefonino hai proprio sbagliato metodo. Le tv non cambiano come i sw dei pc o tablet o smartphone. Ti dura molti anni.
Non prendere un led ma un plasma.
Boh... io sono passato al mediaworld ieri... ma i led proprio non li digerisco.
Il confronto tra un plasma e un led messi li fianco a fianco è impietoso (a favore del plasma ovviamente).
Tutto questo imho.
Andrà via ancora qualche mese. Spero di riuscire a trovare ancora un 50st60 verso marzo/aprile...
amd-novello
20-11-2013, 08:57
Lo spero anch'io per te
janosaudron
20-11-2013, 09:16
@ -Death-
... differenze tra tutte le serie: http://www.dday.it/redazione/8562/Panasonic-plasma-ecco-gli-Smart-VIERA-2013.html
TX-P50ST60E: http://imageshack.us/a/img545/8885/2013vierachart.jpg + http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st60-201303312779.htm
TX-P50VT60T: http://www.dday.it/redazione/9671/Prova-Panasonic-VT60.html
azz...
ho letto la recensione del 50st60... soffre di ritardo con consolle... e io userò il tv con consolle... questo mi lascia un po' perplesso... qualcuno che ha lo stesso modello, se ci gioca può dirmi come va??? Scie?
Boh... io sono passato al mediaworld ieri... ma i led proprio non li digerisco.
...
giudicare le tv con le impostazioni di default per esposizione in negozio è totalmente fuorviante.
Non ho detto che a me piace più il led, ho detto che considerando i pro e i contro, per un utilizzatore "normale" penso convenga più buttarsi sul led.
Ad esempio in un'altra abitazione ho un Samsung 46" f6510 che tarato per bene non è niente male.
Ciao
+Benito+
20-11-2013, 10:21
comunque la ritenzione è veramente tremenda, qui si dice che sono sciocchezze ma almeno nel mio caso col cavolo. Domenica sera sono tornato tardi e ho guardato gli ultimi 10 giri del gran premio sul canale sky con le 4 regie (regia 1, regia 2, tempi, grafico pista con posizione piloti) e ho spento. Lunedì accendo per guardare la partita e per almeno un quarto d'ora in mezzo allo schermo era evidente la croce che separa le quattro schermate di cui sopra (e il logo F1 che ancora non va via).
Per cui francamente da utente normale mi sento di sconsigliare vivamente il plasma se l'uso normale è TV e non blu ray, il problema dei loghi e della ritenzione è troppo evidente.
La resa cinematografica è ottima ma da sola non basta, è un tv troppo, troppo delicato.
amd-novello
20-11-2013, 10:53
Ma nelle ultime serie il problema è aumentato così tanto??
Comunque non mi sento di sconsigliare il plasma
Per il lag della st60 nei forum la gente non si lamenta. Le recensioni scelgono ognuna dei tempi diversi per decidere se ritarda troppo o meno quindi è una cosa personale
@ +Benito+
... non è che magari il tuo è un modello difettoso della vecchia serie? (hai detto di avere la serie 50 giusto?)
Io ho amici con la serie più vecchie (20 e 30) e fidati che hanno la tv accesa tutto il gg per i figli e non ci sono ritenzioni così evidenti come dici tu... e sì che la serie 20 e 30 non è tutta sta perfezione :asd:
La nuova serie ha pannelli completamente nuovi quindi col tuo centrano niente.
@ janosaudron
se lo userai quasi esclusivamente con console lascia perdere il plasma, non per la velocità di risposta che disabilitando i vari filtri è elevata ma per i problemi di ritenzione e consumo energetico, inoltre non apprezzeresti la "naturalezza" delle immagini visto il contenuto dei giochi.
@ amd-novello @ ais001
non ho mai avuto sotto mano la serie 60, ho la serie 50, e rispetto alle due serie precedenti che avevo, la ritenzione è aumentata di pari passo con l'aumento del dettaglio dell'aumento della profondità dell'immagine, della diminuzione dei consumi (almeno rispetto al 50"), e forse anche della qualità dell'audio.
+Benito+
20-11-2013, 13:46
@ +Benito+
... non è che magari il tuo è un modello difettoso della vecchia serie? (hai detto di avere la serie 50 giusto?)
Io ho amici con la serie più vecchie (20 e 30) e fidati che hanno la tv accesa tutto il gg per i figli e non ci sono ritenzioni così evidenti come dici tu... e sì che la serie 20 e 30 non è tutta sta perfezione :asd:
La nuova serie ha pannelli completamente nuovi quindi col tuo centrano niente.
sì sì lo dicevi della 50 quando è uscita e della 30 dopo la 20.
Sempre casi sfigati.
... è elettronica... ho ho 2 amici che hanno cambiato 3 volte la tv per problemi prima di averla perfetta (ed uno era fissato con gli lcd), ed altri che l'hanno beccata subito al primo colpo.
... io esempio col px80e quando lo uso devo 1 volta alla sett fare un giro con l'orbiter o rimane in controluce il logo di NatGeo... la tv è fuori garanzia da una vita quindi.... :D
no piu' che altro, dato che la tv non è per me... ma per i miei genitori
non vorrei star a raccomandar loro di non stare troppo tempo sullo stesso canale senno il logo rimane impresso sullo schermo...vorrei dar loro una tv che non gli dia problemi...
con tutti questi discorsi non vorrei dar loro qualcosa su cui debbano pentirsene in futuro
ora, ammettendo che non sapevo niente di queste ultime tv...
(non la guardo mai...non ho interesse nel farlo)
ho notato che a mediaw. c'era un video che sponsorizzava questo giochetto della samsung "smartTv" dove si vede un omino muovere le mani per interagire con la tv, parlare per fare ricerche su google e cavolate simili
dove posso trovare queste cose?
nel senso...quali tv hanno questi giochetti? =D
anche perchè le differenze tra un plasma e un led le può notare solo un esperto... pero' quelle cosette non sono male =D
@ -Death-
... le nuove tv (parlando di pana plasma) hanno pannelli completamente diversi dalle vecchie serie, quindi si presuppone (solo il tempo lo dirà) che hanno eliminato i vecchi difetti. Fino alla serie 50 era sempre un'evoluzione della serie precedente, questi invece sono nuovi e, per come sono fatti, non dovrebbero aver problemi (almeno chi ce l'ha finora non ha alcun problema, su AvM fin ora sono tutti felici e contenti, anche chi è passato dalla vecchia serie).
... quante volte penso di usare un'eventuale guida interattiva? tra 1 mese neanche lo guarderai più... le caxxate lasciale stare, non sono quelle che rendono una tv migliore come resa e qualità.
... i video DEMO li scarichi da internet. Su AvM avevo fatto un topic con tutti i link dei filmati (classico quello del treno della Pioneer o quelli dei personaggi di nVidia per le tv panasonic).
dovrei tirare una moneta alla fine
ma il problema lo risolvo semplicemente prendendo le misure...nuovamente...del loro bruttissimo mobile...con lo spazio nel mezzo dedicato ad una tv...che purtroppo per 2-3 centimetri probabilmente st60 non entra...
no tralasciando i video demo...quelli lo spiegavo anche al mio amico che sono fatti apposta per far pubblicità
no ma era interessante fare le ricerche su google con il comando vocale
(cosa semplicissima ma fantastica che ho trovato sul samsung della mia ragazza...dove mi basta dire a voce una cosa e me la cerca su google XD
cosa che sul mio n8 non ho ahhahaha)
poi vabbe effettivamente webcam e menate simili non le userebbero
ma se si riuscisse a guardare qualcosa come youtube e facebook on sarebbe male =D
... con la webcam è possibile interaggire con la tv come qui: http://www.youtube.com/watch?v=QjLs3AFHpNI & http://www.youtube.com/watch?v=CgAaiG9GLrM
... potenzialmente tutte le tv con la webcam possono farlo, dipende dal firmware e software integrato... alla fin fine non è altro che un kinect ;)
... semmai certe funzioni ti obbligano ad avere la tv collegata sempre ad internet e in una stanza non troppo illuminata altrimenti sballa i rilevamenti (ma usare una tv lcd al buio è da folli, meglio un plasma allora).
Personalmente? Figatine inutili. Le funzioni non verranno mai aggiornate e quindi resteranno limitate nel tempo, ergo mi collego un pc/ps3/xbox e sono sicuro che con gli update faccio di più (la xbox già permette di comandarla a voce e coi gesti, un pc lo puoi fare o col cell via wifi/BT o con un mouse wireless).
Ma davvero c'è ancora il problema dello stampaggio sui plasma?
Ho un Kuro dal 2008 e non ho mai avuto UN problema pur non facendoci la minima attenzione: giocato con ps3, lasciato lo stesso canale per ore... boh.
Ho sempre lasciato l'orbiter attivo.
amd-novello
21-11-2013, 08:18
Imho l'orbiter non serve a una cippa.
Comunque da quando i pannelli sono stati trattati per il 3D sembrano più sensibili alla ritenzione
... sui Pioneer non serve/serviva... è su tutte le altre tv che serve :D
lupetto73
21-11-2013, 14:46
... il pannello del pz8 (il modello già al tempo più economico) era quello del pv60... e a me (il mio era un pv600) è morto dopo 5 anni iniziando proprio dalle righe centrali... da lì a 6 mesi si erano allargate fino a coprire quasi tutto lo schermo.
Ce ne sono parecchi che hanno risolto "buttandolo", ad altri è andata meglio smanettando con le spine interne, altri invece hanno dovuto cambiare una scheda elettronica interna per risolvere (sui 200euro al tempo).
Personalmente tempo e prove non valgono la spesa... poi ognuno fa come meglio crede (anche xchè sui pezzi di ricambio hai solo 6 mesi di garanzia)
Alla fine ho optato per l'assistenza del negoziante che mi aveva venduto la tv; purtroppo, però, il problema è proprio nel pannello e, anche con l'intervento di un tecnico 'specializzato' che ha risolto altri casi simili, non c'è stato nulla da fare...
L'ho ritirato proprio l'altro ieri e, nemmeno mezzo minuto dopo che l'ho riacceso in casa (con la decisione già presa di tenerlo fin quando non avesse tirato definitivamente le cuoia), è andato completamente in tilt.
Ha funzionato per pochi istanti poi, non si sa come e perchè, la schermata è diventata completamente nera e la spia in basso (rossa) ha iniziato a lampeggiare.
Ho spento e riacceso più volte, staccato la spina, staccato tutti gli altri cavi, tenuto spento (senza collegamento elettrico) per tutta la notte ma non c'è stato più nulla da fare: quando si prova ad accendere la tv, il led è dapprima verde (com'è normale che sia) e poi inizia a lampeggiare di colore rosso, con schermata completamente nera.
Mi chiedo, adesso, quale altro problema possa essere...
Stramalediz... :muro: :muro: :muro:
e poi inizia a lampeggiare di colore rosso, con schermata completamente nera
... lampeggia in sequenza? 7 lampeggi? 10 lampeggi?
... in base al numero di lampeggi c'è una tabella coi relativi problemi.
lupetto73
21-11-2013, 16:20
... lampeggia in sequenza? 7 lampeggi? 10 lampeggi?
... in base al numero di lampeggi c'è una tabella coi relativi problemi.
Più tardi verifico e lo scrivo qui... grazie :)
lupetto73
22-11-2013, 10:01
... lampeggia in sequenza? 7 lampeggi? 10 lampeggi?
... in base al numero di lampeggi c'è una tabella coi relativi problemi.
Dunque: lampeggia verde (veloce) per circa 4 secondi; poi inizia a lampeggiare rosso (2 volte di seguito, non veloce come prima) ogni 4,5 secondi e senza sosta...
@ lupetto73
Panasonic ha/aveva una tabella riassuntiva dei bug, non so se va bene anche per il tuo modello (la tabella è per le serie successive, ma magari hanno sempre usato lo stesso principio).
Panasonic Plasma TVs have built in fault diagnosing circuit. If any fault occur with any circuit board inside, the loaded firmware will detect it, and will give you its idication in the form or standby light blinks. From the number of blinks at one time, expereinced service technicians can detect the faulty section [circuit board], without opening the TV. This will help technicans to detect and repair faulty section fast.
Here are some hints about the number of blinks to Pansonic Plasma TVs.
Switch ON the set by its main power ON/OFF swith at its front panel [not with remote control], and count the number of blinks occur before the set shuts down.
2 Blinks: 15V SOS D_BOARD / P-BOARD.
3 Blinks: 3.3V SOS D BOARD.
4 Blinks: POWER SOS P-BOARD.
5 Blinks: 5V SOS D-BOARD.
6 Blinks: DRIVER SOS 1 SC BOARD OR D-SC FPC SC ENERGY RECOVERY CIRCUIT _ D-SC FPC DET.
7 Blinks: DRIVER SOS 2 SU-BOARD / SD BOARD / SU or SD CONNECTOR DET / SU or SD SCAN AND LOGIC IC.
8 Blinks: DRIVER SOS 3 SS- BOARD or SS-2 BOARD / SS FPC DET / SS ENERGY RECOVERY UNIT.
9 Blinks: Discharge Control SOS D-Board.
10 Blinks: Sub 5V SOS/Sub 3.3V SOS A-Board / SC-Board / SS-Board / P-Board / MIHO 3.3 SOS / LED 8V SOS.
11 Blinks: Fan SOS A-Board or Fan fault.
12 Blinks: Sound SOS A-Board or speaker fault.
Count the number of blinks very accurately. Switch the TV OFF and ON; at least two times and cound the number for confirmation.
... spero possa servirti :)
lupetto73
22-11-2013, 12:36
@ lupetto73
Panasonic ha/aveva una tabella riassuntiva dei bug, non so se va bene anche per il tuo modello (la tabella è per le serie successive, ma magari hanno sempre usato lo stesso principio).
... spero possa servirti :)
Ci riprovo... ma esattamente come devo fare?
Tenere schiacciato il tasto di accensione senza rilasciarlo?
Oppure come?
Grazie...
... é sottolineato... leggi bene.
lupetto73
22-11-2013, 14:44
... é sottolineato... leggi bene.
Ci pensa 'Google translate':
"Accendere l'apparecchio per la sua alimentazione principale ON swith / OFF al suo pannello frontale [non con telecomando], e contare il numero di lampeggi verificarsi prima che il set si spegne."
Però, a quanto pare, non è il mio caso...
Edit: ipotizzando che sia la seconda voce (2 Blinks: 15V SOS D_BOARD / P-BOARD), cosa significa?
amd-novello
22-11-2013, 16:18
Se fa due lampeggi, blinks, vuol dire che molto probabilmente centra una o entrambe quelle schede segnalate
madison125
01-12-2013, 18:49
raga, ho un samsung plasma ps50c530 da circa 2 anni ma emette un ronzio fin da nuovo che varia in base all'immagine, mi era stato detto che questo ronzio, col tempo spariva...:( da cosa è causato?
@ madison125
... quasi tutte le tv lcd (ed in minor parte i plasma) emettono ronzio, dipende dall'elettronica integrata e dal circuito che alimenta le lampade della retroilluminazione (cioè tutte le tv).
Non sono i pannelli che ronzano, ma sono i circuiti relativi alle alimentazioni, poichè ci sono degli oscillatori e delle bobine/trasformatori che possono vibrare alle frequenze di oscillazione.
Se così fosse: NON c'è soluzione (almeno attualmente).
... i "rumori" (ronzii) sono ANCHE sintomo di interferenza elettromagnetica.
Usi una ciabatta dove è attaccata la tv? Se hai una ciabatta, stacca tutto ed attacca la spina della tv direttamente alla presa al muro. Stacca la spina da dove stà, girala e reinseriscila.
- Se il problema si risolve c'è qualche apparecchio sulla ciabatta che interferisce... prova ad andare in un negozio di elettronica e chiedi di un filtro anti interferenza.
- Se il problema persiste, la natura dell'interferenza è nella tv (vedi spiegazione sopra).
Se volevi una tv "esente da rumori", dovevi pensare a prendere qualche anno fa un Pioneer (plasma/lcd), avevano componenti elettronici particolari/dedicati e costruiti proprio per non emettere alcun rumore (ma costavano il doppio di una tv normale) :D
madison125
01-12-2013, 20:40
guardando sul sito della pioneer pare che anche loro soffrono di questo: http://www.pioneer.eu/it/faq/986/5394/page.html cmq per quanto riguarda girare la spina, intendi sempre tenendola nella ciabatta?
@ madison125
... quell'avviso era per la serie7 (se cerchi il nr di faq trovi la data di creazione, la faq è antecedente al 01/dic/2008, quindi ancora con la serie 6/7 in vendita, ancor prima del 5000EX :D ).
Sul sito .us è datata 2007 come notizia, inoltre è dal 2009 che Pio ha smesso... quindi notizia da cestinare :D
Ho sia la serie8 (LX508D) che la serie9 (6090H) a casa e fidati che non ci sono rumori anche mettendosi con l'orecchio attaccato al pannello posteriore.
... per la spina ho scritto chiaro cosa fare, rileggi ;)
T_T ho misurato il mobile
754-755 mm
50st60 è 751 T_T ...troppo
entrerebbe pari pari... non va bene
peccato :( sennò?
@ -Death-
... devi lasciare MINIMO 5cm per ogni lato (dx, sx e sopra) mentre dietro, se non lo attacchi al muro, devi lasciargli almeno 8-10cm (vedi manuale di ogni tv).
Altrimenti fai come hanno fatto alcuni utenti su AvM e "costruisci" il supporto per tenerlo leggermente davanti ( http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/219/219861/415132/DSCN1682-vi.jpg )
ciao, qualcuno che ha il pana vt-gt-st60 sa se è possibile aumentare l'audio per ogni entrata HDMI? è troppo basso quando guardo video con l EmtecS850H, devo mettere a 60-70 :D
@ HSH
... è più facile che ti ripondano "di là" ;)
ah no se devo lasciare 5 cm di sicuro non posso
ci sono altre alternative decenti nei plasma?
oppure ormai devo puntare al led? :S
@ -Death-
... tutte le tv (plasma ed lcd, ma anche i vecchi crt) DEVONO avere spazio per l'aerazione, altrimenti si surriscaldano (il fatto che abbiano le ventole non significa che puoi fregartene delle regole ed indicazioi che trovi in tutti i manuali su qualsiasi tv) e rischi che si rompano prima del dovuto. Prova a togliere il radiatore dall'auto e vediamo che succede :asd:
... l'unica alternativa è quella che ti ho indicato sopra con l'immagine. Altrimenti o cambi parete/muro o cambi tv.
Il plasma più piccolo è, ormai, il 42". Anni fa trovavi i 37" Panasonic, ma parliamo di...... 2-3 anni fa?! :)
@ madison125
...
Ho sia la serie8 (LX508D) che la serie9 (6090H) a casa e fidati che non ci sono rumori anche mettendosi con l'orecchio attaccato al pannello posteriore.
verrei a casa tua solo per vedere i pio, io ho la serie 8 42" ma non è paragonabile al 60" serie 9.. non l'ho mai visto nemmeno anni fa nei centri commerciali, solo 42" e qualche 50".
@ xP4Kix
... l'ho preso da uno degli sponsor su AvM (è di milano ed è uno degli importatori), avevo già comprato da lui "a scatola chiusa" il Pioneer LX508D dopo averlo solo visto e provato in un negozio.
Ai tempi potevi fare i co-buy e risparmiavi non poco (il 50" stava nel 2008 sui 4600€ ed il 60" sui 6300€ nel 2009).
Adesso ogni tanto lo trovi usato sui 2500-3000€ e, se chi lo vende è uno di AvM, hai quasi la certezza che è tenuto maniacalmente e quindi esente da difetti, il pro è che hanno 2+2 anni di garanzia (quindi chi l'ha comprato come me dopo il 2009, è ancora in garanzia :D ).
Comunque il 50" è stupendo, ma il 60" è qualcosa di eccezionale. Per assurdo sul 60" vedo molti più dettagli che non sul 50" e che pensavo non ci fossero (ho il divano a forma di "U" e quindi varia da 2mt a 5mt).
Non ci arrivavo, altrimenti avrei pensato al KPR-600A, chi ce l'ha dice che è una spanna sopra alla serie 9... però chi si accontenta gode :D
@ xP4Kix
... l'ho preso da uno degli sponsor su AvM (è di milano ed è uno degli importatori), avevo già comprato da lui "a scatola chiusa" il Pioneer LX508D dopo averlo solo visto e provato in un negozio.
Ai tempi potevi fare i co-buy e risparmiavi non poco (il 50" stava nel 2008 sui 4600€ ed il 60" sui 6300€ nel 2009).
Adesso ogni tanto lo trovi usato sui 2500-3000€ e, se chi lo vende è uno di AvM, hai quasi la certezza che è tenuto maniacalmente e quindi esente da difetti, il pro è che hanno 2+2 anni di garanzia (quindi chi l'ha comprato come me dopo il 2009, è ancora in garanzia :D ).
Comunque il 50" è stupendo, ma il 60" è qualcosa di eccezionale. Per assurdo sul 60" vedo molti più dettagli che non sul 50" e che pensavo non ci fossero (ho il divano a forma di "U" e quindi varia da 2mt a 5mt).
Non ci arrivavo, altrimenti avrei pensato al KPR-600A, chi ce l'ha dice che è una spanna sopra alla serie 9... però chi si accontenta gode :D
che ha in più il KRP-600A rispetto al 6090H? non l'ho mai capito. hai mai visto da vicino lo ZT60? perchè dato che hai un pio 60" vorrei capire davvero se vale la pena comprarlo, non so dove andare per vedere da vicino uno ZT figuriamoci un confronto con il pio..
TX-P42ST60E
questo com'è?
cosa ha in meno a parte la grandezza rispetto a quell'altro <.<?
è alto 650cm quindi entrerebbe bene nel mobile :muro:
sui 700 euro credo
@ xP4Kix
Cerca su google "[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A - AV Magazine" e clicka... trovi la discussione con indicate tutte le info (c'è anche la serie "M" che mappava 1:1 su vga ed aveva altre cosette).
Alcune foto qui: http://www.areadvd.de/hardware/2008/pioneer_neuheiten.shtml
Ha un pò di cose in più e la parte "elettrica" è staccata dal copro della tv. praticamente hai un "lettore" che si collega al aìpannello con 1 cavo (quindi il pannello è un monitor puro). Ma costava 800€ in più della serie 9 :D
Chiedi a Onslaught, lui l'ha comprato quella volta ;)
@ xP4Kix
Cerca su google "[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A - AV Magazine" e clicka... trovi la discussione con indicate tutte le info (c'è anche la serie "M" che mappava 1:1 su vga ed aveva altre cosette).
Alcune foto qui: http://www.areadvd.de/hardware/2008/pioneer_neuheiten.shtml
Ha un pò di cose in più e la parte "elettrica" è staccata dal copro della tv. praticamente hai un "lettore" che si collega al aìpannello con 1 cavo (quindi il pannello è un monitor puro). Ma costava 800€ in più della serie 9 :D
Chiedi a Onslaught, lui l'ha comprato quella volta ;)
grazie mille, possibilità di trovarne uno usato? quasi nulle vero?
via credo che ormai mi rassegno e vedo di comprare/ordinare un 42gt60
oddio costa 400 euro di piu' rispetto all'st ma ne sento parlar bene...
poi dato che è un regalo...
ha anche il controllo vocale XD
ora devo solo scegliere un sito che offra la garanzia italia e capire quale metodo di pagamento si addice di piu'
ha anche il controllo vocale XD
Personalmente la chat vocale a me non interessa, preferisco la qualità visiva ad una funzione che posso farne a meno. Non mi compro una tv per chattare :D
Su AvM ci sono diversi utenti che hanno acquistato da un noto shop online e si sono trovati bene spendendo relativamente poco, prova a vedere se fa al caso tuo ;)
@ xP4Kix
Uhm.... difficile :D
mi è stato suggerito 42x60 che sta sui 350 euro per via dei 3 metri di distanza
non so...
@ -Death-
... è un HD-Ready (720p) non è un FHD (1080p) eh?!
Se guardi sorgenti tv/sky (576i) e dvd (576i) ha senso prenderlo, se giochi e guardi bluray ha senso un FHD (anche se a dire il vero il 99% dei giochi è a 720p come da specifiche)
Scusa ma sei passato dall' ST60 al GT60 ed ora torni all' X60???? :asd:
no infatti non mi suona bene la cosa...
mi è stato sparato questo monitor perchè dicesi che per 3 metri di distanza non basterebbe manco un 55'' per goder dei dettagli
quindi tanto vale prenderne uno base o_O
oddio i miei sono mezzi cecati vabbe ma una tv da 350euro mi suona male...con tutto che è un plasma
ma appunto per lo spazio e per la distanza...
(il primo divano posto lateralmente a "L" è a 2 metri, quello che sta di fronte sui 3 metri)
forse capisco che un 55'' suoni meglio
ma non ci sta <.< a meno che non sia un led
per questo boh...piu' che leggo qua e la...piu' che ho dei dubbi XD
@ -Death-
1. per vedere i dettagli del 1080p, bisogna avere una tv grande "tot" in base alla distanza che siedi. Nel 90% dei casi, escluso chi ha una sala dedicata o è amante del dettaglio (vedi utenti che frequentano AvM), la gente non sa neanche cosa sta guardando. E' convinta di vedere 1080p solo perchè la tv è a 1080p.
... elenco risoluzione sorgenti video:
- Tv, DTT e Satellitare (no HD) = 576i
- DTT e Satellitare (HD) = 1080i
- Wii = 480i
- Wii U = 720p
- DVD = 576i
- Dvix = se arriva a 576i è già tanto
- SkySD = 576i
- SkyHD 1080i (SOLO i 20-30 canali HD, tutti gli altri canali sono a 576i)
- XBox = 720p/1080p
- PS2 = 480p/576i
- PS3 giochi = 720p (salvo QUESTI (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1862280&postcount=993) titoli che sono a 1080p reali)
- PS3 Film (Bluray) = 1080p
2. esempio: vuoi vedere i dettagli del 1080p in una tv?
Metti QUESTA (http://img29.imageshack.us/img29/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg) scena del film transformers 2 (serve la versione in bluray perchè in dvd si vede male) ed avvicinati alla tv col viso finchè non vedi quel dettaglio del giornale con foto e titolo. Quando lo vedi sai a che distanza devi stare per vedere i veri dettagli del 1080p (da 3mt fidati che pure io con un 60" faccio fatica ;) ).
Se non volevano mettere certi dettagli, fidati che lasciavano la pagina in bianco, invece quell'articolo/particolare è stato scritto apposta per il film 3 e per ricordare i cartoni degli anni 70-80, e lo vedi solo se la tv è sufficientemente grande per notarlo, altrimenti ti perdi un'infinità di dettagli che sono stati messi apposta in qualsiasi film :D
Non hai tv, lettore e film a casa? Vai in un centro comm e faglielo fare a loro, e vedi a quanto devi stare per vedere la scena. Poi immaginati a casa e valuti se ne vale la pena o no per la tua situazione.
3. diciamo che a rigor di dati fisici sarebbe meglio un HD-R, però visti i prezzi io passerei all' ST60 senza pensarci. Ha la qualità superiore alla vecchia serie GT50, quindi sicuramente non lavora male con le sorgenti SD.
4. se soldi e spazio non ci stanno, ovviamente devi scendere a compromessi. Quali? li sai tu perchè la tv serve a te.
Io posso darti le informazioni, poi devi essere tu a metterle assieme per la scelta finale. Non posso dirti prenditi "tale" tv perchè sicuramente ci vedrai da dio, non conosco casa tua, non conosco chi guarda la tv ed ognuno di noi piace/non piace certe tecnologie. Troppi parametri soggettivi e quindi troppo alta la % di suggerire modelli errati. Io ti dico cosa farei io, ma io me stesso ;)
ecco già queste info mi son piu' utili XD
si penso che una via di mezzo tra "x" e "gt" cioè sd penso a sto punto sia la scelta migliore
quindi probabile che mi diriga verso il 42st60
(non posso cliccare quei link perchè sono in modalità provvisoria con il pc XD nel frattempo la scheda grafica mi è andata all'oltretomba...pero' credo di aver ugualmente capito =D )
e caricherei per sfizio pure la piccola foto che ho fatto allo spazio del mobile ma devo aspettare di sedermi su un computer funzionante XD
ho cambiato auto...devo cambiare scheda video...volevo comprare questa tv ai mia...il cellulare per ora regge ma anche quello non ce lo vedo ad arrivare al prossimo anno XD
insomma dovro' fare diversi ordini da internet :cry:
devo fare un salto in un tabacchino appena ho tempo a farmi una paypal :S
qualcuno mi ha detto che non esiste differenza tra garanzia europa e italia per i panasonic... pero' qui avevo letto il contrario o_O
come mai leggo cose differenti da un posto ad un altro <.<
a questo discorso della garanzia non gli davo peso ma noto che da europa a italia cambia di 100-200 euro il prezzo u.u'
@ -Death-
... vedila così: con tutto quello che cambi, per almeno 2-3 anni non si rompe più nulla, ed inizi l'anno 2014 con tutta roba nuova ;)
... in linea di principio tutti i prodotti con garanzia europa sono coperti anche in italia (siamo dentro la UE almeno fino ad ora). Il problema è che non è una regola scritta ed ogni marca si riserva di fare come vuole, quindi può capitare un modello venduto in europa ma fatto per il mercato extraUE (ipotizziamo russia) abbia garanzia valida in europa ma non per l'italia.
Come fai a saperlo prima di avere rogne?
Chiami il tizio che vende la tv e ti fai dare marca, modello ed eventualmente nr. di serie della tv, poi chiami il supporto tecnico di quella marca e chiedi conferma se ricade nella garanzia del paese in cui vivi (italia in questo caso).
Se ti dicono "vai tranquillo" sai che per 2 anni non hai alcuna brutta sorpresa, se ti dicono "ciccia, ti attacchi" allora sai che se ci sono problemi poi le spese di spedizione ed eventuali danni durante il trasposto sono a carico tuo (ed i 200€ di risparmio credo che te li fumi tutti) :D
P.S. la paypal la fai online e ti fai spedire la carta a casa se vuoi non andare dal tabacchino (ma serve tempo per riceverla a casa mentre dal tabacchi la fai subito) ;)
+Benito+
08-12-2013, 10:34
ais non dire puttanate, un negoziante che vende in italia offre per legge 2 anni di garanzia al cliente finale che lo acquista, è già un po' di volte che tiri fuori questa cosa, non fare disinformazione.
Tra garanzia europa ed italia per il cliente non cambia NIENTE, tanto le politiche di reso sono politica aziendale e non sono specifiche di legge, puoi acquistare un prodotto con garanzia italia e doverlo spedire a spese tue e prendere un prodotto europa e avere il reso gestito dal venditore. Che siamo nella UE non significa niente, in italia vige solo la legge italiana.
... una tv prodotta e venduta all'estero non é soggetta alle leggi italiane.
+Benito+
08-12-2013, 15:17
No. Se vendi in italia, anche online, sei soggetto alla regolamentazione della vendita a distanza in italia, quindi anche diritto di recesso.
Se compro un prodotto da un venditore che vende IN ITALIA sono tutelato dalle leggi italiane. Se compro in cina e mi faccio spedire del materiale ovvio che ho comprato in cina.
Dove è stato prodotto il bene è irrilevante, il contratto è tra acquirente e venditore. Se un venditore vende in italia, deve rispettare le leggi italiane.
... il problema è diverso: se compri un prodotto non ufficiale italia devi sempre passare per il negozio (e lo sai bene anche tu che i tempi si allungano e le spese te le mettono in carico proprio perchè non è riconosciuto).
Non si tratta della scritta "2 anni", quella equivale al rotolo di carta igienica che usi al bagno (te li da il negozio e non la casa ufficiale in italia). Fidati che avendoli trattati negli anni passati le cose non sono come credi (non tutti ovvio, ma se ti capita il modello sfigato sei nella cacca :D ).
La normativa europea prevede una garanzia di due anni per tutti i nuovi prodotti acquistati da un commerciante con sede nell'UE. Durante questo periodo, il commerciante è responsabile per qualsiasi difetto del prodotto.
Il venditore è sempre responsabile. In alcuni paesi dell'UE il consumatore ha inoltre il diritto di chiedere un risarcimento al produttore.
La garanzia legale vincola il venditore, vale due anni e riguarda i prodotti acquistati nell'UE.
Il venditore o il produttore può anche offrire una garanzia commerciale, i cui termini e le cui condizioni sono specificati nel contratto.
Quindi una telefonata per avere la certezza non costa nulla (costa il costo della telefonata) e ti togli qualsiasi dubbio. Se invece sei petacchino e vuoi risparmiare anche i 10 centesimi della telefonata, allora se ti prendi le fregature ti sta bene :D
Visto che una tv non costa 50€, spendere un a telefonata non ti rovina la vita... a parte chi è peocio e guarda pure il 0,0000001 € :D
si infatti...no vabbe della telefonata non mi interessa...poi quando mi son deciso e alzo il sedere per andare a fare la paypal poi lo chiamo
chiamo il commerciante e gli chiedo se la garanzia mi vale sul 42st60 oppure chiamo un qualche tipo di servizio della panasonic e chiedo loro se questa tv si avvale della garanzia in italia? <.<
mi devo fidare di quello che dicono ? XD
@ -Death-
... come già detto: panasonc è al 99% coperto. Se è il "st60/st60e" sei a posto. Se ha altre sigle strane dopo lo 0, allora boh :D
Esempio: a memoria (almeno fino alla serie precedente) la sigla "B" dovrebbe essere quello UK, ed essendo uno stato fuori dalla UE, non so in quel caso come funzioni. La cosa più logica è che il venditore ti da 2 anni, ma le spese per spedirtelo all'estero te le faccia pagare (ed inviandolo all'estero ovviamente tempi e rischi aumentano). In questo senso.
son entrato in un negozio per guardare le tv
le avevano tutte led <.<
pero' mi son soffermato su quelle 42''
non pensavo fossero cosi grandi...
penso che quella con il tubo vecchio stile che han ora...forse è sui 30-35''
quindi si ritroveranno con qualcosa di enorme e nuovo XD
poi magari il prossimo anno gli regalo delle casse...cosi anche prossimo anno so cosa far loro XD
domani vado a fare la paypal <.<
@ -Death-
... con la scusa del 16:9 e delle bande nere, fidati che le immagini diventano piccole.
Il crt più grande era il Sony Trinitron da 36", ma parliamo di una tv che al tempo costava sui 3milioni (io la uso in taverna visto che va ancora benone dopo quasi 30 anni :D )
Comunque un 42-46" è l'ideale. Poi, se vuoi, mettigli i canali 501-502-504-505-506-507 (canali HD) al posto dei soliti 1-2-4-5-6-7 (canali SD) così almeno vedono un pò meglio i soliti canali commerciali ;)
@ -Death-
Il crt più grande era il Sony Trinitron da 36", ma parliamo di una tv che al tempo costava sui 3milioni (io la uso in taverna visto che va ancora benone dopo quasi 30 anni :D )
C`era il Loewe da 40...;)
Buongiorno ragazzi,
dovrei acquistare una TV da 46-50 pollici ed ho un budget massimo di 650€, del 3D francamente mi interesse relativamente poco mentre è importante il Wi-Fi/DLNA per poterlo collegare alla rete ed al tablet.
Cosa mi consigliate? Nella mia ignoranza assoluta in rete ho trovato :
- LG 47LA641S
- PANASONIC TX-L47ET60E
- Samsung UE46F6200
Le caratteristiche rientrano fra quelle che cerco ma non ho idea se siano poi realmente buoni o meno
@ danige
... giarda che hai sbagliato topic, qui si parla di PLASMA e non di LCD ;)
Come plasma: Panasonic 42 o 50ST60E
@ danige
... giarda che hai sbagliato topic, qui si parla di PLASMA e non di LCD ;)
Come plasma: Panasonic 42 o 50ST60E
Hai ragione scusa, son proprio rincoglionito, adesso lo posto in quella giusta grazie :)
Portocala
24-12-2013, 21:16
Ciao
Non ci sono "plasmi" sotto il 42?
Buon Natale
goemonchan
26-12-2013, 15:03
Ciao ho bisogno di aiuto :(
volevo godertmi un po il pc con un mega televisore plasma in queste vacabnze ma ho alcuni problemi...
Allora ho collegato il PC (in firma) ad un plasma Panasonic G30 42'' via hdmi.
Premesso che il tv è dei miei e io non c'ho mai smanettato ho cercato di usare la modalità game con vari settaggi fino a che il colore non mi ha convinto.
Purtroppo il vero problema non è iol colore ma una stramaledetta "granulosità" dell'immagine. Non so se è il termine giusto ma è proprio come se si vedesse una sorta di effetto grana fine tipo pellicola vecchia molto evidente da desktop ma anche in game. Ancora più fastidioso è l'effetto granuloso+sfocato quando scorro l'immagine ad es con la rotellina del mouse (anche quando scorro questa pagina web).
E' vero che sono seduto a circa un metro dal tv ma questo effetto io non lo noto con con altri segnali alla medesima distanza, ad es. digitale terrestre è ok.
Da cosa potrà mai dipendere?
Ho varie ipotesi.
1) cavo hdmi di bassa qualità? (l'ho pagato 15 euro in negozio sarà mai cosi schifoso?)
2) settaggi da driver CCC da aggiustare? (anche se ho lasciato quelli che uso con led panasonic ET50 di casa mia)
3) comportamento normale del plasma con PC (non credo)
4) settaggi del Tv sballati? (ho tutti i fiòlitri OFF mi pare strano...)
Ringrazio tutti coloro che sapranno rispondermi e che sicuramente hanno più esperienza di me con i plasma.
Ciao a tutti
@ goemonchan
1. i cavi fanno la differenza sicuramente (a contrario di chi dice che sono tutti uguali i cavi HDMI). Sicuramente un buon cavo fa la diff, ma non credo che sia il tuo caso. Non é che hai semplicemente dei disturbi elettrici? In tal caso devi risolvere il problema perché il cavo non é la causa.
2. l'effetto "granuloso" in che senso? Da quanto lo vedi distante?
Se ti metti a meno di 50cm é abb normale notare delle immagini non perfettamente nitide. Le tv FHD vanno viste a determinate distanze, non vanno trattate come un banale monitor da pc o un vecchio crt.
3. Hai impostato 1920x1080 sulla svga? Hai aggiornato i driver video del pc?
Il grosso dei difetti solitamente dipende dalla scheda video.
4. Su AvMagazine ci sono i setup da utilizzare con ogni fonte, prova a dargli una letta, magari hai un problema di impostazioni errate che peggiorano soltanto.
goemonchan
26-12-2013, 15:41
Grazie Ais, si è vero che sono tipo a un metro dalla tv però se metto un'altra fonte che non sia HDMI non fa questo effetto.
Diciamo che è un effetto patina tipo buccia d'arancia. E' come se vedessi i singoli pixel (anche se non sono proprio i pixel credo). E poi se scorro con la rotellina soprattutto le scritte tendon a creare una specie di alone fastidioso unito a questa granulosità di fondo. Come se effettivamente ci fosse qualcosa di liquido che determina le forme... non vorrei dire baggianate dicendo che è il gas poco reattivo...
Cmq io uso alla stessa distanza un led panasonic 37'' come monitor e questo non avviene affatto.
Dico è normale questo effetto con un Plasma? ho pensato al cavo perchè non credo sia una questione di settaggi e non credo sia una questione elettrica.
Boh?!
goemonchan
26-12-2013, 15:59
... in pratica a me succede lo stesso che accade a questo utente nel post #647 di wuesto thread
http://www.avforums.com/threads/panasonic-g30-owners-thread.1440197/page-22
... cosí su 2 piedi a me viene piú dubbi sui setup che magari qualcosa scaxxa (l'input lag della serie 30 é sui 20-25ms, quindi non credo sia quello il tuo problema), prova a leggere e cercare QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=3017363#post3017363)
... ma hai un G30 o un GT30? Perché sono 2 tv con funzioni completamente diverse eh?!
goemonchan
26-12-2013, 16:28
grazie adesso guardo. Intanto qui ho trovato proprio un intero thread sul mio problema. Solo che io ho G30 e qui parlano del GT30...
http://www.avsforum.com/t/1385934/panasonic-gt30-grain-flickering-snow-artifact
goemonchan
26-12-2013, 16:49
grazie adesso guardo. Intanto qui ho trovato proprio un intero thread sul mio problema. Solo che io ho G30 e qui parlano del GT30...
http://www.avsforum.com/t/1385934/panasonic-gt30-grain-flickering-snow-artifact
mai avuto esperienza di questo grain o snow effect? dilthering o come cavolo si chiama? vi prego help!!!
Cmq mi sembra che con la modalità cinema si risuce il problema ingame ma nell'uso desktop è orrendo!
è arrivata la tv (42st60) =)
(qualche giorno fa... ma non ho ancora il pc quindi non posso scrivere T_T)
pero' avevo letto da qualche parte...99% qui su questo topic...che appena arrivata la tv va settata per far si che renda meglio in qualità e consumi...
o mi sbaglio? ma non riesco a trovare l'argomento...
ancora non l'ho provata piu' di tanto personalmente
anche la pennina devo testarla...
pero' non sembra male ^^
Recensioni o prove comparative che dimostrino che i cavi hdmi sotto i 10 metri restituiscano delle minime differenze di qualità video a seconda della marca?
1) cavo hdmi di bassa qualità? (l'ho pagato 15 euro in negozio sarà mai cosi schifoso?)
Difettoso forse, prova a usare altri cavi o a usare quel cavo con altre sorgenti.
Salve ragazzi,
mi sposto in questa discussione.
Avevo iniziato in quella riguardante i televisori LCD ma a quanto pare un televisore al plasma è quello più adatto alle mie esigenze.
Mi hanno nominato l' LG 50PN6500 voi cosa ne pensate? Mi date un vostro parere? A me il prezzo sembra ottimo per un 50", e proprio questo mi lascia perplesso, non vorrei che poi si vedesse da schifo.
Grazie.
PS: Ho letto al volo la prima pagina di questa discussione, datata 2003, e si menzionava il fatto che i televisori al plasma si "consumavano" con l'utilizzo, ed anche abbastanza rapidamente a quanto pare. Suppongo che questo inconveniente sia stato risolto in questi ultimi anni.. vero?!?
goemonchan
30-12-2013, 07:55
Recensioni o prove comparative che dimostrino che i cavi hdmi sotto i 10 metri restituiscano delle minime differenze di qualità video a seconda della marca?
Difettoso forse, prova a usare altri cavi o a usare quel cavo con altre sorgenti.
Ciao no... nessun problema dal cavo HDMI.
Leggendo su vari forum ho isolato due cause questo effetto "granuloso".
1) potrebbe essere l'algoritmo di motion che usa panasonic (ho un g30) perchè ad esempio, quando sono su una pagina web o su una schermata molto chiara quando scrollo in baso o in alto noto che i pixel oscillano. A questo proposito chiedo ai possessori di un plasma Pana se per favore possono collegare il loro PC alla tv e verificare se è cosi anche per loro?
2) potrebbe essere il pixel orbiter (il metodo che usa pana per prevenire la ritenzione dell'immagine). Questo farebbe oscillare i pixel in maniera quasi impercettibile. Invece io la percepisco eccome. Qualcuno sa come disabilitarlo? io ho solo due impostazioni nella modalità Cinema che sto usando adesso: Auto o On. Se volessi disattivarlo non saprei come fare...
Inoltre una teraza ipotesi che penso io è che potrebbe essere l'effetto combinato di queste due cose.
Stavoi seriamente pensando di restuituirlo. Sono ancora in possibilità di recesso. Per l'uso che ne faccio io (Giochi PC prevalentemente e occasionalmente uso desktop/browser) qualcuno potrebbe dirmi se con Led ci perderei tanto?
leopitto
30-12-2013, 08:19
Ciao a tutti ragazzi, ho letto già qualche discussione ma non ho trovato una risposta alla mia domanda.
Budget 300€ al massimo
Pollici richiesti: massimo possibile (budget permettendo), esistono 37''/40'' per questo budget?
Userei la tv soprattutto per il gaming (PS3). Non mi interessa 3D o SmartTV.
Avevo già adocchiato un SONY KDL-32r423. Che ne pensate?
Grazie
goemonchan
30-12-2013, 09:13
Ciao a tutti ragazzi, ho letto già qualche discussione ma non ho trovato una risposta alla mia domanda.
Budget 300€ al massimo
Pollici richiesti: massimo possibile (budget permettendo), esistono 37''/40'' per questo budget?
Userei la tv soprattutto per il gaming (PS3). Non mi interessa 3D o SmartTV.
Avevo già adocchiato un SONY KDL-32r423. Che ne pensate?
Grazie
Penso che per ora con 300 fai poco. Magari usate. Considera che il mio Pana G30 (non 3D) nuovo l'ho pagato 446 euro. meno di cosi la vedo dura
JohnBytes
30-12-2013, 09:31
Senti per quanto riguarda il 670S devi vedere se è il fratello "smart 3d" del 6500 oppure del 6100 (vecchio) perché tra le due generazioni c'è stato un miglioramento su molti versanti (niente di eccezionale, ma tantè).
Se effettivamente è la versione smart 3d del 6500 ci potresti fare un pensierino, la differenza di prezzo è minima (controlla che non sia il 6700 invece).
Il Samsung f5000 dovrebbe avere neri migliori, a quanto avevo letto, io in assenza di difetti eccessivi prenderei quello. Ho letto 0,0137 cd / m² che per un plasma è buono.
Vedo che come frame è simile, sottile e minimalista.
Il mio commento sulla luminosità dei plasma Samsung non si applica all'f5000, solo a quelli di fascia alta.
Poi non avendolo visto dal vivo non so dirti, ti dico che i neri sul 6500 non sono grigi alla led, però non sono nemmeno nero inchiostro.
C'è un metodo per migliorarli ma invalida la garanzia, quindi sto aspettando.
Qualsiasi dei 3 tu arrivi a prendere mi raccomando un po' di break-in per almeno un 100-200 ore direi..
Chiarissimo, grazie.
Allora restringo la scelta al Samsung o all'LG 60PH670S se ne vale la pena.
Posso chiederti se conosci un modo per verificare di quale serie si tratta tra la 6500 e la 6100 che mi hai indicato?
PS: il break-in sarebbe il rodaggio giusto? come lo si effettua??
Mi scuso per l'ignoranza :stordita:
1) potrebbe essere l'algoritmo di motion che usa panasonic (ho un g30) perchè ad esempio, quando sono su una pagina web o su una schermata molto chiara quando scrollo in baso o in alto noto che i pixel oscillano. A questo proposito chiedo ai possessori di un plasma Pana se per favore possono collegare il loro PC alla tv e verificare se è cosi anche per loro?
2) potrebbe essere il pixel orbiter (il metodo che usa pana per prevenire la ritenzione dell'immagine). Questo farebbe oscillare i pixel in maniera quasi impercettibile. Invece io la percepisco eccome. Qualcuno sa come disabilitarlo? io ho solo due impostazioni nella modalità Cinema che sto usando adesso: Auto o On. Se volessi disattivarlo non saprei come fare...
Inoltre una teraza ipotesi che penso io è che potrebbe essere l'effetto combinato di queste due cose.
Stavoi seriamente pensando di restuituirlo. Sono ancora in possibilità di recesso. Per l'uso che ne faccio io (Giochi PC prevalentemente e occasionalmente uso desktop/browser) qualcuno potrebbe dirmi se con Led ci perderei tanto?
Purtroppo non ho un Pana quindi non posso dirti niente per il punto 1 :D
Per il punto 2, l'orbiter dovrebbe poter esser disattivato dalle opzioni, nel mio lg è nella sezione "opzioni" non in quella "immagini" e sta sotto la voce "metodo ISM". Smanetta un po' nei menù e vedi se lo trovi, una volta disabilitato ti togli il dubbio.
Per le differenze led/plasma come monitor da game ti tocca aspettar altri pareri.
Io il mio lo uso ogni tanto collegato all'uscita dvi con adattatore hdmi e non ho mai avuto problemi quindi non mi son mai posto il dubbio.
@ leopitto
... con quel budget e con la necessitá di giocare, devi chiedere nel topic degli LCD, sicuramente il plasma non é fatto principalmente per essere usato solo per giocare. E comunque devi raddoppiare come minimo il budget.
Quindi devi chiedere in un'altro topic ;)
goemonchan
30-12-2013, 15:38
@ leopitto
... con quel budget e con la necessitá di giocare, devi chiedere nel topic degli LCD, sicuramente il plasma non é fatto principalmente per essere usato solo per giocare. E comunque devi raddoppiare come minimo il budget.
Quindi devi chiedere in un'altro topic ;)
secondo i pareri del 90% degli utenti dei vari forum i plasma è adattissimo al gioco visto che in generale questi schermi Hanno un basso input lag. Tendenzialmente poiù basso dei led. Io l'ho comprato apposta... In game la resa dei colori e i tempi di risposta sono spettacolari peccato per i problemi su desktop che ho postato sopra...
Nessu no che collega il suo plasma Pana al PC e mi dice come ved desktop, browser ecc.?? Dai un piccolo aiutino :(
goemonchan
30-12-2013, 15:40
Purtroppo non ho un Pana quindi non posso dirti niente per il punto 1 :D
Per il punto 2, l'orbiter dovrebbe poter esser disattivato dalle opzioni, nel mio lg è nella sezione "opzioni" non in quella "immagini" e sta sotto la voce "metodo ISM". Smanetta un po' nei menù e vedi se lo trovi, una volta disabilitato ti togli il dubbio.
Per le differenze led/plasma come monitor da game ti tocca aspettar altri pareri.
Io il mio lo uso ogni tanto collegato all'uscita dvi con adattatore hdmi e non ho mai avuto problemi quindi non mi son mai posto il dubbio.
Grazie, gentuilissimo... purtroppo dal menu immagine l'unica possibilità che mi da è Auto o On. non c'è proprio Off. Almeno non nel menu standard. Magari in uno nascosto?
Ma a te risulta che l'orbiter fa tremolare le immagini?
Grazie, gentuilissimo... purtroppo dal menu immagine l'unica possibilità che mi da è Auto o On. non c'è proprio Off. Almeno non nel menu standard. Magari in uno nascosto?
Ma a te risulta che l'orbiter fa tremolare le immagini?
Io lo uso e non mi fa tremolare le immagini... ogni tanto vedi che i l'immagine si sposta ma capita solo quando casualmente hai messo un fermo immagine e comunque è una cosa che succede ogni tot minuti non di continuo.
Trovo strano che non ci sia un opzione per disabilitare l'orbiter. Hai già provato a cambiare il tipo di set in immagine? Magari con certi set predefiniti non ti lascia agire su tutte le impostazioni, prova a vedere se puoi mettere come tipo di immagine invece dei classici "cinema, gioco, sport, etc" se ne hai uno che si chiama qualcosa tipo esperto, personalizzato, utente, roba così. Forse se mett quello e poi vai nelle opzioni dell'ism allora te lo lascia disabilitare. Non saprei.
goemonchan
30-12-2013, 16:34
Io lo uso e non mi fa tremolare le immagini... ogni tanto vedi che i l'immagine si sposta ma capita solo quando casualmente hai messo un fermo immagine e comunque è una cosa che succede ogni tot minuti non di continuo.
Trovo strano che non ci sia un opzione per disabilitare l'orbiter. Hai già provato a cambiare il tipo di set in immagine? Magari con certi set predefiniti non ti lascia agire su tutte le impostazioni, prova a vedere se puoi mettere come tipo di immagine invece dei classici "cinema, gioco, sport, etc" se ne hai uno che si chiama qualcosa tipo esperto, personalizzato, utente, roba così. Forse se mett quello e poi vai nelle opzioni dell'ism allora te lo lascia disabilitare. Non saprei.
Grazie ho controllato e in effetti con il set gioco non c'è proprio l'opzione orbiter. Questo però non so se vuol duire che è disabilitata... forse si?
EDIT: come non detto c'è e sempre opzioni Auto e On...
@ goemonchan
... Io in tutte le case o quasi esclusivamente plasma (Pioneer, Panasonic e Samsung), tranne in cucina e che lí ho dovuto obbligatoriamente cercare un 32" lcd, e fidati che a parte che tu non voglia comprare un Pioneer (a trovarli), se ci devi giocare al 90-95% del tempo utilizzato devi scegliere un lcd.
Io ho plasma sia Pioneer (6090H e LX508D) che Panasonic (37x20, 42px80e e 50ST60) e fidati che se lo usi per qualche ora (3-4ore) non hai problemi (ma devi usare sui Pana l'orbiter per sicurezza dopo), i Pioneer invece sono esenti da difetti... costavano un botto ed avevano il loro perché :D
I plasma sono meglio come resa cromatica e come inputlag, ma se usati per pc e console, hanno alcuni "bug". Nel mio caso sia Pioneer che Panasonic non hanno stranezze nell'utilizzo con internet o console (hud o loghi strani), ma se dovessi scegliere una tv "per giocare" vado su un lcd, anche perché nelle scene notturne non vedresti nulla mentre con gli lcd vedi le ombre e penombre ;)
L'input lag della tv, se giochi online, devi poi aggiungerlo alla lag della tua connessione eh?! Se hai una linea stabile (nel mio caso Fastweb con 18-20ms) non hai problemi durante le partite online, se hai Telecaxx e hai 80-90ms forse poi hai qualche problemino... ma il grosso problema é la linea, la tv per quanto "peggiore" non percepisci in modo sensibile la lag esistente.
P.S. L'orbiter con certi preset non é disattivabile, nel manuale c'é scritto. Ma non si usa la tv coi preset esistenti se uno vuole sfruttarla adeguatamente, imposta il preset normale e poi lo modifica in base ai valori migliori possibili.
Aurelio Magherelli
30-12-2013, 17:34
Chiarissimo, grazie.
Allora restringo la scelta al Samsung o all'LG 60PH670S se ne vale la pena.
Posso chiederti se conosci un modo per verificare di quale serie si tratta tra la 6500 e la 6100 che mi hai indicato?
PS: il break-in sarebbe il rodaggio giusto? come lo si effettua??
Mi scuso per l'ignoranza :stordita:
Ciao non sapevo nemmeno esistesse questo thread.
Pensavo che l'altro fosse l'unico su tv in generale.
La numerazione LG è un casino assurdo.
A quanto pare il PN6500 è il modello 2013 del PA6500 non del 6100.
Iil PH670S dovrebbe essere una variante del PH6700 che in effetti è la versione SMART 3D del PN6500.
Come già detto io proverei a cercare più info sul Samsung che ha neri migliori..
Comunque il break in è il rodaggio, lo puoi effettuare in diversi modi.
Innanzitutto è ben evitare immagini 4:3 o 21:9 insomma qualsiasi input con le bande nere per le prime ore.
Oppure immagini con loghi fissi tipo canali tv.
Poi puoi alternativamente, o mettere le slides monocolore con pennina usb al letto in loop e lasciare acceso quando non lo usi.
In aggiunta anche film 16:9 (o zoom) e telefilm in loop.
Questo serve a far rodare tutti i pixel uniformemente e minimizzare i rischi di burn in poi in uso normale una volta rodato.
Io ho fatto un 100naio di ore di slides e un 100naio di telefilm+ Avatar tutto tramite chiavina usb.
Poi nei primi tempi ho cercato di privilegiare i film in 16:9 o 1.78.
Oltre le 250-300 ore me ne sono fregato e lo sto usando anche come pc schermo secondario e per il gaming e non ho riscontrato problemi.
Per il taglio da 42 pollici con un buon rapporto qualità/prezzo c'è niente di vicino al panasonic 42st60 spendendo qualcosa meno? O non vale la pena risparmiare 100-150 euro secondo voi?
In ultimo la garanzia europea in cosa differisce rispetto a quella italiana (per il panasonic)? Grazie
Aurelio Magherelli
30-12-2013, 23:38
Panasonic S60, ma non so se commercializzato in italia perchè non lo trovo.
JohnBytes
02-01-2014, 08:45
Ciao non sapevo nemmeno esistesse questo thread.
Pensavo che l'altro fosse l'unico su tv in generale.
La numerazione LG è un casino assurdo.
A quanto pare il PN6500 è il modello 2013 del PA6500 non del 6100.
Iil PH670S dovrebbe essere una variante del PH6700 che in effetti è la versione SMART 3D del PN6500.
Come già detto io proverei a cercare più info sul Samsung che ha neri migliori..
Comunque il break in è il rodaggio, lo puoi effettuare in diversi modi.
Innanzitutto è ben evitare immagini 4:3 o 21:9 insomma qualsiasi input con le bande nere per le prime ore.
Oppure immagini con loghi fissi tipo canali tv.
Poi puoi alternativamente, o mettere le slides monocolore con pennina usb al letto in loop e lasciare acceso quando non lo usi.
In aggiunta anche film 16:9 (o zoom) e telefilm in loop.
Questo serve a far rodare tutti i pixel uniformemente e minimizzare i rischi di burn in poi in uso normale una volta rodato.
Io ho fatto un 100naio di ore di slides e un 100naio di telefilm+ Avatar tutto tramite chiavina usb.
Poi nei primi tempi ho cercato di privilegiare i film in 16:9 o 1.78.
Oltre le 250-300 ore me ne sono fregato e lo sto usando anche come pc schermo secondario e per il gaming e non ho riscontrato problemi.
Mi scuso per il ritardo...
Grazie mille per le info sul Break-In, non ne sapevo nulla e invece credo siano importanti!!
Ho cercato un po' in rete e su quel Samsung non ho trovato molto, solo una discussione in cui alcuni utenti ne parlano e non sembrano convintissimi perchè sembrerebbe avere uno schermo "Pentile" (che cacchi è? :D ).
amd-novello
02-01-2014, 10:13
Panasonic st60 è il migliore come rapporto prezzo prestazioni. Ha qualità da top di gamma pur essendo la fascia economica della marca. Pana non farà più plasma e quindi se non si compra adesso fra qualche mese si rimane a bocca asciutta. Lo prenderei ma non so dove mettere il mio pz80, classe 2008, che funziona ancora ottimamente! Mannaggia a lui :p
Il 50 a meno di 900€ è un peccato lasciarselo scappare
Lg il più economico di tutti ma qualità minore.
Samsung via di mezzo. Non costa di meno a parità di qualità del pana.
Con 300€ prendi un lcd francobollo purtroppo.
Pio LX-5090H usato ( immacolato.. l'ho visto di persona) oppure pana ZT60?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.