PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Blashyrkh
15-12-2008, 13:55
una cosa nn capisco, nella recensione si dice che la luminosità del samsung è troppo elevata...e loro l'hanno messa a 64, con 75 di contrasto...

in modalità cinema poco + di 50 di luminosità è + che sufficiente...l'immagine della faccia del tizio di profilo sembra esageratamente contrastata e luminosa...ma sono sicuro che cambiando i settaggi le cose si possono migliorare parecchio :\

anche perchè ogni lettore e supporto ha bisogno di settaggi diversi...mah...

che poi mi sembra strano che il pana dia sul blu...dovrebbe dare più sul verde...


poi: The Panasonic Plasma has 4 aspect ratio adjustments controlled by remote control button labeled Format, Zoom, Just, 4:3, Full.

forse ho inteso male quello che ha detto, ma il panasonic mica ha solo questi 4 settaggi per il ratio .... e nn credo che la versione americana sia stata castrata...

mtofa
15-12-2008, 14:10
Se glielo dici in PM fallo potresti farlo senza parlarne sul forum, altrimenti vogliamo saperlo anche noi :D

:Prrr: :D

Blashyrkh
15-12-2008, 14:11
sinceramente io il GG lo vedo, non in maniera palese come nei giochi xbox, ma lo vedo...

anche in banali trasmissioni, ad esempio sul bordo delle giacche dei presentatori quando c'è un panning...ninete di fastidioso, ma si vede...

mtofa
15-12-2008, 14:12
Nulla...se non vedi il difetto, sei fortunato. :sofico:

In altri filmati il difetto l'ho visto anche a velocità normale, ma in questi devo vederli a velocità ridotta per notare qualcosa.

mtofa
15-12-2008, 14:15
sinceramente io il GG lo vedo, non in maniera palese come nei giochi xbox, ma lo vedo...

anche in banali trasmissioni, ad esempio sul bordo delle giacche dei presentatori quando c'è un panning...ninete di fastidioso, ma si vede...

Quindi nel confronto con gli lcd in tema di scie siamo 1-1 anche se sono due difetti diversi.

Blashyrkh
15-12-2008, 14:25
nel plasma, il verde lo vedi solo quando c'è un forte contrasto, negli lcd invece ci sono sempre...

numbhead
15-12-2008, 15:15
Quindi nel confronto con gli lcd in tema di scie siamo 1-1 anche se sono due difetti diversi.

Non in tutti i plasma... non in tutti i plasma...

Blashyrkh
15-12-2008, 15:30
Non in tutti i plasma... non in tutti i plasma...

quali sono esenti dal difetto? io ho visto pana e pio...e nemmeno quest'ultimo è esente...è solo un pò meno vistoso

numbhead
15-12-2008, 15:34
io sui pio non l'ho mai visto... come non l'ho mai visto sui panasonic però ne tratto molti meno... l'ultima volta che l'ho visto era un sony di circa 6 anni fa... magari non cazzeggiare con le funzioni ridicole e con le impostazioni farebbe comodo

Blashyrkh
15-12-2008, 15:38
cazzeggiare con le funzioni ridicole ? :\

numbhead
15-12-2008, 15:40
i vari filtri nr, mosquito, blur etc etc fanno più danno che guadagno

Blashyrkh
15-12-2008, 15:42
i vari filtri nr, mosquito, blur etc etc fanno più danno che guadagno

sul pana c'è solo il filtro colore e nr...ed al massimo 3d-comb...
ma nessuno di questi cambia la situazione...
se nn lo vedi sei fortunato

numbhead
15-12-2008, 15:46
se non lo vedo vuol dire che so settare i monitor... l'occhio non funziona mica come l'orecchio che trascura le frequenze...

Blashyrkh
15-12-2008, 15:52
se non lo vedo vuol dire che so settare i monitor... l'occhio non funziona mica come l'orecchio che trascura le frequenze...

è vero io nn lo so settare :rolleyes:

ci sono persone che nn riescono manco a vedere le scie di un lcd...figuriamoci

numbhead
15-12-2008, 15:57
ci sono persone che nn riescono manco a vedere le scie di un lcd...figuriamoci

beati loro

sacd
15-12-2008, 17:13
tra il panasonic 46 pz80 e il samsung ps50a756 che mi consigliate???

Il primo

:..Giuliacci..:
15-12-2008, 17:27
... :rotfl:



P.S.= giugliacci, hai deciso che tv comrpare allora o no?! :asd:

grazie del pensiero adesso sono indeciso tra 379603 che mi piace un botto o il panasonic th-42pz80e che l'ho visto da mia zia con un dvd scalato ed era stupendo...figuriamoci con i bd....ma il tv che devo prendere devo metterlo nello studio insime all'impianto ht e al lettore bd e il 42 era troppo.... ho visto che c'è il TH-37PX80E che è delle dimensioni giuste solo che non è un po' troppo piccolo per essere un plasma? a quelle dimensioni non è meglio l'lcd?

ais001
15-12-2008, 17:43
1. ho visto che c'è il TH-37PX80E che è delle dimensioni giuste
2. a quelle dimensioni non è meglio l'lcd?
1. il 42pz80e è un FullHD
... il 37px80e è un HD normale

2. no, dipende da cosa vuoi e da dove lo metti.
... se vuoi qualità visiva, i plasma non li batte nessuno (nonostante ci siano lcd belli da vedere) ;)

:..Giuliacci..:
15-12-2008, 17:52
sì è vero i plasma sono stupendi ma ce nè uno da 37'' fullhd? perzzo max 1300€

ais001
15-12-2008, 18:00
... un FHD da 37" è completamente inutile.... troppo piccolo x notare la diff tra 720p e 1080p

:..Giuliacci..:
15-12-2008, 18:08
... un FHD da 37" è completamente inutile.... troppo piccolo x notare la diff tra 720p e 1080p

hai ragine ma colleegandolo al pc lo userei anche come monitor dopo star troppo vicini a un 42'' non è il massimo...
se nò uso due monitor.uno per il pc normale e l'altro il tv per i film e tv che tv chè da 40/42 plasma che costi max 1300€ preferisco un tv che da il massiimo sulla sorgente hdmi anche se fa sckifo con le altre a uno che a buoni risultati in tutto...

numbhead
15-12-2008, 18:09
ancora peggio... caratteri piccoli e schermo enorme

ais001
15-12-2008, 18:15
1. che tv chè da 40/42 plasma che costi max 1300€
2. preferisco un tv che da il massiimo sulla sorgente hdmi anche se fa sckifo con le altre a uno che a buoni risultati in tutto...
1. ti avevamo già consigliato fin dall'inizio il: 37px80e o 42px80e (HD)
... con 1300€ ti prendi addirittura il 50px8e ( 50" HD ) e ne avanzi ancora di soldi :D
... fregatene del FHD, non te ne fai niente con l'utilizzo che hai detto tu e non noteresti la diff ora come ora.
... devi avere 2 tv affiancate x vedere la diff, altrimenti a vederli così sembrano uguali ;)

2. non è la "presa HDMI" che deve dare il massimo... è quello che ci attacchi (è come dire che vai in autostrada in bicicletta invece che con una ferrari. non è la strada a fare la differenza ma quello che usi).
... se usi BD e SkyHD al 90% dell'utilizzo (quindi niente pc e/o dvd e/o digitale), opta x il 42pz80e
... se usi tv sd, digitale e dvd, opta x il 42px80e (o 37 se non ci sta il 42")



ancora peggio...
... come buttare i soldi dalla finestra :asd:

:..Giuliacci..:
15-12-2008, 18:19
va bene ci penso ma ancora mi viene voglia di quel benedetto philips 37 9603...
:asd: è così bello : FHD ha l'ambilight spectra 2 visto nel negozio è bellissimo anche se collegato in component a un 720p e ho già sentito sul forum di avmagazine che c'è una disussione a riguardo

ais001
15-12-2008, 18:27
... se ti piace tanto quello... prendi quello :D

... l'importante è che ne 6 convinto tu che sia quello che REALMENTE fa al caso tuo... evita di comprarlo solo "xchè è bello esteticamente", meglio spendere i soldi x qualcosa che "vale" e non solo x la cornice ;)
... anche xchè ci sono i nuovi philips e altri che stanno facendo la stessa cosa (al philips puoi anche cambiargli la cornice con 50€) :asd:
... sulla carta puoi anche dirti che ti fa il caffè, ma se non lo fa bene... son solo soldi spesi male ;)

DarKilleR
15-12-2008, 18:32
dopo secoli di prove , smadonnamenti etc etc grazie ai driver nvidia scritti come il ...bip...(mi autocensuro) son riuscito a usare preciso al pixel il mio TH-42PZ8E full-hd...usando la 9500m GS che ho nel mio portatile..

QUesto grazie alla ottima assistenza panasonic, mi hanno telefonato a loro spese e indicato il metodo modificando una chiave di registro e creando delle impostazioni ad hoc nei driver per il monitor...

Tutti questi problemi non si verificavano con una qualsiasi scheda video ATI :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ais001
15-12-2008, 18:43
... i driver dei NB non sono tanto compatibili con le tv al plasma... molto probabilmente quelli ATI sono stati ottimizzati meglio e supportano le risoluzioni delle tv di ultima generazione.

... cmq occhio che ci sono serie di driver ATI che tutt'ora non funzionano con le tv al plasma ;)




P.S.= visto che ci 6.... magari se posti la procedura, la possiamo tenere buona x le future necessità ;)

:..Giuliacci..:
15-12-2008, 18:48
a proposito di questo ho sentito che i tv philips sono iincompatibili con le nvidia nuove.ma ora abbiamo risolto sul forum de 9603 su avmagazine il tv accetta solo l'ingresso hdmi con audio collegando scheda audio allla grafica si risolve tutto.:) :) ;) il philips non mi piace esteticamente io non giudico mai i tv dal design e quello dei nuovi philips non mi piace neanche tanto ma non è quello che conta.

Highlandson
16-12-2008, 14:12
Vi avevo rotto le scatole qualche tempo fa per la scelta del TV e ho deciso per il Panasonic TH-42PX80

Ora ho trovato un prezzo interessante su un sito che però come modello mi recita questa sigla:

TH-42PX81FV

Qualcuno sa dirmi se rappresenta qualche intoppo significativo (tipo che riceve solo segnali MESECAM o ha la garanzia delle isole Fiji :D ) oppure me lo posso portare a casa, attaccarci Sky HD un DVD normale e vivere felice?

Thanks

P.S. Ma FV che cacchio significa?

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:05
Il primo

secondo quali criteri gli consigli il primo?

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:07
Già solo dal telecomando... :Puke:

ah giusto, perchè la qualità di un plasma si basa soprattutto sulla qualità del telecomando:doh:

numbhead
16-12-2008, 15:13
no invece la si basa sui voti di una prova che non sta ne in cielo ne in terra...

eddai su...

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:14
no invece la si basa sui voti di una prova che non sta ne in cielo ne in terra...

eddai su...
ah giusto, invece si basa sulle parole di una persona che non ha provato di persona ne l'1 ne l'altro plasma :doh:

numbhead
16-12-2008, 15:15
ipse dixit

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:16
una cosa nn capisco, nella recensione si dice che la luminosità del samsung è troppo elevata...e loro l'hanno messa a 64, con 75 di contrasto...

in modalità cinema poco + di 50 di luminosità è + che sufficiente...l'immagine della faccia del tizio di profilo sembra esageratamente contrastata e luminosa...ma sono sicuro che cambiando i settaggi le cose si possono migliorare parecchio :\

anche perchè ogni lettore e supporto ha bisogno di settaggi diversi...mah...

che poi mi sembra strano che il pana dia sul blu...dovrebbe dare più sul verde...


poi: The Panasonic Plasma has 4 aspect ratio adjustments controlled by remote control button labeled Format, Zoom, Just, 4:3, Full.

forse ho inteso male quello che ha detto, ma il panasonic mica ha solo questi 4 settaggi per il ratio .... e nn credo che la versione americana sia stata castrata...
hai capito male, è il panasonic ad avere il contrasto molto più alto in confronto al samsung :stordita:

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:17
ipse dixit

è incredibile vedere come le persone quando decidono che una marca fa schifo, rimangono dello stesso parere anche se la marca in questione ha fatto passi da gigante... :muro:

numbhead
16-12-2008, 15:21
ho 3 samsung in casa, direi che stai cominciando a cagare fuori dalla tazza, parla dei monitor, non di me, grazie.

sacd
16-12-2008, 15:23
secondo quali criteri gli consigli il primo?

Perchè ho detto tante volte che se uno vuole un plasma se lo compri della panasonic o della pioneer, nn che il samsung sia immondizia, però se panasonicc stessa coem nome è più legata ai plasma, e per conferma basta che ti rileggi i consigli nel forum abbinati al marchio; l'80% consiglia la panasonic come plasma, tanto vero che poi fra l'altro fa anche degli ottimi lcd....

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:27
ho 3 samsung in casa, direi che stai cominciando a cagare fuori dalla tazza, parla dei monitor, non di me, grazie.

ma è molto probabile che io stia parlando della samsung come marca a livello di plasma, che poi tu abbia 3 samsung lcd è un altro discorso ;)

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:30
Perchè ho detto tante volte che se uno vuole un plasma se lo compri della panasonic o della pioneer, nn che il samsung sia immondizia, però se panasonicc stessa coem nome è più legata ai plasma, e per conferma basta che ti rileggi i consigli nel forum abbinati al marchio; l'80% consiglia la panasonic come plasma, tanto vero che poi fra l'altro fa anche degli ottimi lcd....

ma è normale che la gente consigli panasonic, fino a poco tempo fa, oltre a pioneer e panasonic non c'era altro in giro, ora la samsung con questa nuova serie di plasma, ha fatto dei passi da gigante, e secondo il mio modesto parere (e anche di altre persone) supera anche il panasonic recensito in quel sito...

è lo stesso discorso che riguarda le console: una persona, se gli parli di console gli viene in mente playstation, però ci sono anche xbox 360 e wii, che sono migliori ma che nessuno conosce perchè ormai nell'ambiente console il nome playstation è una garanzia :)

numbhead
16-12-2008, 15:33
è il thread sulla filosofia o sui monitor al plasma?

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 15:35
è il thread sulla filosofia o sui monitor al plasma?

è un thread in cui si discute o in cui si fanno battutine alla cazzo?

sacd
16-12-2008, 17:36
ma è normale che la gente consigli panasonic, fino a poco tempo fa, oltre a pioneer e panasonic non c'era altro in giro, ora la samsung con questa nuova serie di plasma, ha fatto dei passi da gigante, e secondo il mio modesto parere (e anche di altre persone) supera anche il panasonic recensito in quel sito...

è lo stesso discorso che riguarda le console: una persona, se gli parli di console gli viene in mente playstation, però ci sono anche xbox 360 e wii, che sono migliori ma che nessuno conosce perchè ormai nell'ambiente console il nome playstation è una garanzia :)

Lasa sta i consolle (milanese) che nn mi sono mai andte a genio, ma una di quelle che hai nominato mi da da mangiare:asd: la ps3 la userei solo come lettore per film...
NN ho detto che il samsung faccia schifo, ho solo detto che se io compro un plasma o prendo il pioneer superenalotto permettendo:D , oppure "ripiego" sul panasonic nella fattispecie su un pz85, poi se la pioneer che ha dispesso la produzione di pannelli ha deciso di affidarsi a panasonic per i modelli futuri ci sarà un motivo...

Zodd_Il_nosferatu
16-12-2008, 17:44
Lasa sta i consolle (milanese) che nn mi sono mai andte a genio, ma una di quelle che hai nominato mi da da mangiare:asd: la ps3 la userei solo come lettore per film...
NN ho detto che il samsung faccia schifo, ho solo detto che se io compro un plasma o prendo il pioneer superenalotto permettendo:D , oppure "ripiego" sul panasonic nella fattispecie su un pz85, poi se la pioneer che ha dispesso la produzione di pannelli ha deciso di affidarsi a panasonic per i modelli futuri ci sarà un motivo...
semplicemente perchè è stato sempre l'unico e vero concorrente della pioneer fino a poco fa :p

ais001
16-12-2008, 17:51
P.S. Ma FV che cacchio significa?
... è la versione europea (quella italiana si chiama px80) :)
... contatta Panasonic italia e chiedi se, in caso di problemi, in italia te lo riparano... altrimenti devi spedirlo all'estero (a tue spese ovviamente) :D

ais001
16-12-2008, 17:55
... raga, usate i PM se volete "discutere" di chi ha ragione e chi è + figo... altrimenti poi arriva il solito utente che si lamenta che ci sono troppi post e che non ha tempo da leggerli tutti :doh:

Il Castiglio
16-12-2008, 19:23
... è la versione europea (quella italiana si chiama px80) :)
... contatta Panasonic italia e chiedi se, in caso di problemi, in italia te lo riparano... altrimenti devi spedirlo all'estero (a tue spese ovviamente) :D
Aggiungerei (se ne parla qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1684810&posted=1#post1684810)
che è leggermente diverso dal px80: ha il digitale terrestre HD, visto che in Francia è obbligatorio.
Magari da noi non verrà sfruttato, però è sempre un qualcosa in più.
Resta il dubbio sulla garanzia come giustamente ha detto ais ...

mickyrm
16-12-2008, 20:59
Ciao ragazzi, sto per andare a convivere (sto sistemando la casa che era occupata) e sabato sera ho comprato questo televisore: PANASONIC TH-42PZ8E, unito all'home teatre della Onkyo HT-S508. Come vi pare il televisore considerando che lo attacco anche al pc in firma? Ditemi tutti i vostri pareri positivi e negativi

ais001
16-12-2008, 21:23
Ditemi tutti i vostri pareri positivi e negativi

... pro: si vede bene con sorgenti HD/FHD
... contro: si vede decentemente (a volte male) con SD, digitale e dvd (se non hai un lettore di dvd che fa un buon upscaling)

... oltre a questo, se n'è discusso finora nelle pagine precedenti (vedi link e post vari).... vai a dargli una letta così ti togli da solo tutti i dubbi ;)

Blashyrkh
17-12-2008, 03:16
è lo stesso discorso che riguarda le console: una persona, se gli parli di console gli viene in mente playstation, però ci sono anche xbox 360 e wii, che sono migliori ma che nessuno conosce perchè ormai nell'ambiente console il nome playstation è una garanzia :)

mi sa che non conosci tu i dati di vendita di x360 e wii :D

Blashyrkh
17-12-2008, 03:20
hai capito male, è il panasonic ad avere il contrasto molto più alto in confronto al samsung :stordita:

ho scritto male....intendevo del PANASONIC! non del sam

DarKilleR
17-12-2008, 09:52
Ciao ragazzi, sto per andare a convivere (sto sistemando la casa che era occupata) e sabato sera ho comprato questo televisore: PANASONIC TH-42PZ8E, unito all'home teatre della Onkyo HT-S508. Come vi pare il televisore considerando che lo attacco anche al pc in firma? Ditemi tutti i vostri pareri positivi e negativi


è lo stesso televisore che ho pure io da un paio di settimane, io ne sono stracontento...anche perchè la qualità delle immagini in digitale terrestre è ottima (io pensavo che era molto peggio)...poi lunedì serà ho avuto l'onore di vedere Iron Man in full-HD e OMG che bellezza! strafavoloso..

Per collegare il monitor al PC, devi usare adattatore DVI -> HDMI e cavo HDMI, e poi puoi impostare la risoluzione e via...però se il tuo scopo è usarlo come monitor di PC per lavorarci/giocarci...o ci giochi veramente da qualche metro...altrimenti non so come sia possibile ^^

Abilmen
17-12-2008, 12:05
Zodd_Il_nosferatu e numbhead Cercate, nella discussione, di evitare frecciatine e piccole provocazioni che finirebbero per generare un flame, grazie.

ais001
17-12-2008, 12:09
.poi lunedì serà ho avuto l'onore di vedere Iron Man in full-HD e OMG che bellezza! strafavoloso..
... ovvio :asd:
... FHD = 1080p... e guarda caso la tv è una 1080p :D

... il problema NON è con le sorgenti 1080p, ma con le 576i.
... ciò non si significa che si vede a "cubi", anzi.... ma che rispetto ad un normale HD, il FHD perde una % di qualità con la stessa fonte non HD. il xchè è intrinseco della tecnologia stessa ;)

... ciò nonostante, a seconda dell'utilizzo e del budget, può essere una tv molto valida ;)

17mika
17-12-2008, 12:25
Aggiungerei (se ne parla qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1684810&posted=1#post1684810)
che è leggermente diverso dal px80: ha il digitale terrestre HD, visto che in Francia è obbligatorio.
Magari da noi non verrà sfruttato, però è sempre un qualcosa in più.

SEMIOT
Giusto per aggiungere, che magari non tutti lo sanno, che sul DTT la rai fa le partite di champions in alta definizione.

numbhead
17-12-2008, 12:26
solo in Valle d'Aosta, Sardegna, Torino, Milano e Roma però

Zodd_Il_nosferatu
17-12-2008, 14:28
SEMIOT
Giusto per aggiungere, che magari non tutti lo sanno, che sul DTT la rai fa le partite di champions in alta definizione.
giusto la settimana scorsa mi sono visto una partita su rai test hd... il miglioramento dall'sd è qualcosa di pazzesco :sofico: :oink:

ais001
17-12-2008, 18:22
SEMIOT
... se è x quello ha fatto vedere sia parte dei mondiali di calcio che quelli invernali di torino :rolleyes:

... l'utilità è cmq minima xchè essendo ancora in fase di test dopo anni, l'utilizzo è ristretto a poche zone italiane e quindi completamente inutile ai fini pratici della popolazione.

... ovvio che chi abita in quelle zone ha un canale HD come quelli di Sky gratis x certi momenti dell'anno, ma ciò non significa che una tv va comprata SOLO xchè la rai fa i test in HD :asd:

waikiki
17-12-2008, 20:46
... ovvio :asd:
... FHD = 1080p... e guarda caso la tv è una 1080p :D

... il problema NON è con le sorgenti 1080p, ma con le 576i.
... ciò non si significa che si vede a "cubi", anzi.... ma che rispetto ad un normale HD, il FHD perde una % di qualità con la stessa fonte non HD. il xchè è intrinseco della tecnologia stessa ;)

... ciò nonostante, a seconda dell'utilizzo e del budget, può essere una tv molto valida ;)

questo aspetto verrà migliorato, con scaler migliori e piu' potenti nei nuovi Panasonic del 2009?

numbhead
17-12-2008, 20:54
chi vivrà vedrà

:..Giuliacci..:
17-12-2008, 20:56
chi vivrà vedrà

:D :D :D

:..Giuliacci..:
17-12-2008, 20:58
la mia 9800 gx2 ha lo scaler migliore di quello di un tv di fascia di prezo (1000/1500€)?

ais001
17-12-2008, 20:58
questo aspetto verrà migliorato, con scaler migliori e piu' potenti nei nuovi Panasonic del 2009?
... se credi che il prox windows sarà perfetto e non avrà bug: si :D

... Pana prende la tecnologia del pannello da Pioneer, Pioneer prende l'elettronica da Pana

... gli attuali Pioneer vanno a ruba e non si trova un HD serie8 neanche a pagarlo a peso d'oro (costa 2000€ un 42" e costa tutt'ora così anche dopo + di 1 anno che è fuori produzione).... fai tu quanta fiducia viene riposta nei prossimi modelli :asd:

numbhead
17-12-2008, 21:00
la mia 9800 gx2 ha lo scaler migliore di quello di un tv di fascia di prezo (1000/1500€)?

lo scaler è software... se fanno uscire un software che ne sfrutto le prestazioni, sicuramente sì

ais001
17-12-2008, 21:02
la mia 9800 gx2 ha lo scaler migliore di quello di un tv di fascia di prezo (1000/1500€)?
... come potenza pura si (ma stai usando un pc, quindi con tutti i pro e contro del caso... quindi secondo me non riesci a sfruttare realmente la potenza di una gx2).

... i pc sono sempre stati x certi versi un problema nel gestire queste cose anche se hanno potenza da vendere. vuoi i driver, vuoi i bug, vuoi il fatto che non nascono "fatti per la tv", hanno sempre qualcosa che non va o che crea rogne :asd:

... inoltre ricordati che anche se è una gx2, una risoluzione 1080p mette a dura prova anche uno SLi... x andare sul sicuro (stile console: senza scatti e senza rogne) ti conviene farti un Tri-SLi di gx2 (solo che allora ti costa meno comprarti uno scaler dedicato esterno tipo DVDO... che li trovi da 1500 a 5000€ e ti costa/consuma meno che non un pc con 3 svga ;) ).

:..Giuliacci..:
17-12-2008, 21:06
esiste il tri-sli di gx2? si va bè ma tanto il tv lo userei per i film in dvd e bd quindi la scheda grafica va bene per il lavoro da scaler no?

ais001
17-12-2008, 21:29
... ti costa meno una PS3 della gx2 e fa un upscaling migliore (inoltre ci giochi senza problemi e senza bug) :asd:

:..Giuliacci..:
17-12-2008, 21:33
sì è vero ma ormai ho un pc con il lettore bd quindi uso quello.

lukeskywalker
18-12-2008, 07:18
Vi avevo rotto le scatole qualche tempo fa per la scelta del TV e ho deciso per il Panasonic TH-42PX80

Ora ho trovato un prezzo interessante su un sito che però come modello mi recita questa sigla:

TH-42PX81FV

Qualcuno sa dirmi se rappresenta qualche intoppo significativo (tipo che riceve solo segnali MESECAM o ha la garanzia delle isole Fiji :D ) oppure me lo posso portare a casa, attaccarci Sky HD un DVD normale e vivere felice?

Thanks

P.S. Ma FV che cacchio significa?

ha lo stesso pannello del PX80 ovviamente (G11) in più DVB HD e uscita audio digitale (che non è poco) su av hanno paragonato le schede delle tue TV (px80 e 81) e sembrano identiche, però ho notato che hanno dimensioni diverse in larghezza (102 e 97cm). sicuramente il px81 ha garanzia europea perchè destinato alla francia e spagna, altre differenze non saprei.
magari hanno corretto il bug con i lettori hd pace di sky....
non ho capito se entrambi possono leggere video da SD.
ah,il px81 si trova a 680 circa spedito;)

edit: sul sito francese di panasonic le dimensioni del th42px81fv sono esattamente le stesse del px80, a parte uscita audio digitale e tuner DDT HD sembrano identici

Highlandson
18-12-2008, 10:52
sicuramente il px81 ha garanzia europea perchè destinato alla francia e spagna, altre differenze non saprei.

Oggi verifico se l'assistenza Panasonic in Italia mi gestisce anche la garanzia Europa, poi vi faccio sapere

edit: sul sito francese di panasonic le dimensioni del th42px81fv sono esattamente le stesse del px80, a parte uscita audio digitale e tuner DDT HD sembrano identici

Verificando da più fonti direi che le differenze son tutte qui ;)

ah,il px81 si trova a 680 circa spedito;)

Lo sapevo ma a 699€ me lo vado a pigliare io in pronta consegna (o quasi) :cool: che almeno so come è trasportato

magari hanno corretto il bug con i lettori hd pace di sky....

:confused: :confused: :confused:

Intanto grazie mille per le risposte :)

lukeskywalker
18-12-2008, 11:22
Oggi verifico se l'assistenza Panasonic in Italia mi gestisce anche la garanzia Europa, poi vi faccio sapere



Verificando da più fonti direi che le differenze son tutte qui ;)



Lo sapevo ma a 699€ me lo vado a pigliare io in pronta consegna (o quasi) :cool: che almeno so come è trasportato



:confused: :confused: :confused:

Intanto grazie mille per le risposte :)

veramente è un difetto del decoder hd di sky modello "pace" in pratica collegandolo in scart e settando rgb si vede verde sul px80 :p nessun problema collegandolo in hdmi.
sulla garanzia panasonic dice che non ci sono problemi rivolgendosi ai centri autorizzati.
mi sa che lo prendo :fagiano:

Highlandson
18-12-2008, 12:35
veramente è un difetto del decoder hd di sky modello "pace" in pratica collegandolo in scart e settando rgb si vede verde sul px80 :p nessun problema collegandolo in hdmi.
sulla garanzia panasonic dice che non ci sono problemi rivolgendosi ai centri autorizzati.
mi sa che lo prendo :fagiano:

Dopo queste informazioni (ancora grazie eh? :) ) parto subito anch'io con l'ordine

:..Giuliacci..:
18-12-2008, 16:20
lo scaler è software... se fanno uscire un software che ne sfrutto le prestazioni, sicuramente sì

ma sul pannello di controllo Nvidia dice usa proporzioni nvidia e sotto spiega che voul dire che la scheda fà l'upscaling delle immagini a risoluzione inferiore di quella impostata.saranno i driver che la fanno.per i vedere i bd qual'è il software più adatto?

sacd
18-12-2008, 17:30
ma sul pannello di controllo Nvidia dice usa proporzioni nvidia e sotto spiega che voul dire che la scheda fà l'upscaling delle immagini a risoluzione inferiore di quella impostata.saranno i driver che la fanno.per i vedere i bd qual'è il software più adatto?

Usa powerdvd 8

:..Giuliacci..:
18-12-2008, 17:33
ho power dvd 7.3 va bene o è meglio che acquisti quello che mi hai comsigliato?

sacd
18-12-2008, 17:48
ho power dvd 7.3 va bene o è meglio che acquisti quello che mi hai comsigliato?

http://it.cyberlink.com/multi/products/main_1_it_IT.html

Devi prendere la 8 deluxe

:..Giuliacci..:
18-12-2008, 17:50
c'è così tanta differenza fra la mia e questa versione? a me interessa più che altro la qualità audio/video il resto non mi importa

sacd
18-12-2008, 18:00
c'è così tanta differenza fra la mia e questa versione? a me interessa più che altro la qualità audio/video il resto non mi importa

Schiaccia la finstra confronta versioni; fra l'altro per i blueray devi prendere la versione ultra nn premium

:..Giuliacci..:
18-12-2008, 18:06
non so mica allora che versione ho era ijn dotazione con il pc e legge i bd live e decodifica anche i formati hd dolby truhd,dts-hd...ect. dove si vede la versione?

:..Giuliacci..:
18-12-2008, 18:09
mi dice la versione attualmente in uso è Bd 2ch con il pacchetto interno mpg4 avc pack

MonsterMash
18-12-2008, 19:05
Signori, finalmente l'ho fatto: ho comprato online un 46pz80. Spero che mi arrivi entro natale, ho un mucchio di film in 1080p che per il momento ho potuto godermi solo sul monitor del pc, e queste vacanze sarebbero l'occasione giusta per piazzarmi sul divano e non rialzarmi fino all'epifania :D.

Il televisore è partito ieri sera, entro domani dovrei averlo :D.
"Il mio piano procede alla perfezione, oserei dire. HUHAUHAUHAUAH" :D

sacd
18-12-2008, 19:14
mi dice la versione attualmente in uso è Bd 2ch con il pacchetto interno mpg4 avc pack

La mia che è quella che ti ho detto, lo leggi semplicemente aprendo il programma e leggendo la scritta che scorre in basso a destra nella finestrella blu

:..Giuliacci..:
18-12-2008, 19:20
dove dici tu è scritto power dvd bd 2ch

sacd
18-12-2008, 19:37
dove dici tu è scritto power dvd bd 2ch

Clicca con il tasto destro in mezzo alla finestra di visione e seleziona informazioni su...

Cmq qui siamo ot, quindi per il resto cerca da altre parti del forum la sezione giusta

numbhead
18-12-2008, 19:40
ma sul pannello di controllo Nvidia dice usa proporzioni nvidia e sotto spiega che voul dire che la scheda fà l'upscaling delle immagini a risoluzione inferiore di quella impostata.saranno i driver che la fanno.per i vedere i bd qual'è il software più adatto?

quindi? Sempre un software gestisce l'upscaling...

:..Giuliacci..:
18-12-2008, 20:32
Clicca con il tasto destro in mezzo alla finestra di visione e seleziona informazioni su...

Cmq qui siamo ot, quindi per il resto cerca da altre parti del forum la sezione giusta

ok grazie c'è una discussione su power dvd? è la versione 7.3 bd

sacd
18-12-2008, 20:38
ok grazie c'è una discussione su power dvd? è la versione 7.3 bd

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=232122&highlight=powerdvd

MonsterMash
20-12-2008, 00:01
E' arrivato il 46pz80! E' un vero spettacolo! Lo sto provando già da qualche ora con vari tipi di sorgenti, tv analogica, tv digitale terrestre, tv satellitare, dvd, divx, e ovviamente, soprattutto film in 720p e 1080p!
Sono rimasto sorpreso dalla qualità che ha dimostrato in tutte le prove! L'unica che mi è sembrata veramente scadente è la qualità dei canali del digitale terrestre. Mi avevano avvertito che la definizione del digitale terrestre (almeno qui in italia) non è all'altezza del satellitare, ma a me sembra parecchio peggiore anche dell'analogico!

Per quanto riguarda i film in 720p e 1080p, non credo ci siano parole per descriverne lo splendore :D.
Soprattutto i 1080p. In molti mi avevano detto che difficilmente avrei visto differenze tra un 720p e un 1080p, a meno di non prendere pannelli enormi e starci appiccicato vicino, ma onestamente mi sembra proprio che le cose non stiano così! Ad una distanza di due metri e mezzo abbondanti su questo 46 pollici la qualità di un 1080p si vede che è nettamente superiore a quella di un 720p!

Difficile non mescolare l'entusiasmo per questo fantastico apparecchio alle osservazioni sulle sue qualità e/o caratteristiche...

Volevo anche sottolineare l'eccezionale qualità dell'output video del chip ati hd3200 integrato nella mobo che ho comprato appositamente per il mediacenter che sto costruendo. Soprattutto dopo aver fatto alcune modifiche nel pannello CCC (in particolare ho notato un miglioramento netto della nitidezza delle immagini attivando l'opzione "abilita adattamento gpu", e cambiando il formato dei pixel in YCbCr 4:2:2, anche se non so in realtà cosa faccia nessuna delle due...).

Ho una sola domanda da farvi: ho notato che lasciando il formato della visualizzazione su auto (per intenderci, quello in cui si può scegliere 16:9, 4:3, etc) quando visualizzo un film nativo a 16:9 la tv continua a mostrarmi due barre nere sopra e sotto, e ho l'impressione che schiacci leggermente l'immagine. Per vedere il film a tutto schermo devo usare il modo di visualizzazione "zoom1". E' normale? O forse sbaglio io, e quando metto su zoom1 perdo le proporzioni e il filmato viene allungato? Ovviamente io userò sempre l'impostazione che mi piace di più, ma ero curioso di sapere quali fossero in teoria le giuste proporzioni e come fare per applicarle.

Grazie a tutti per i consigli, è grazie a voi che alla fine ho scelto questo pannello, e dire che ne sono soddisfatto è dire poco :D.


Ciao

sacd
20-12-2008, 09:00
Le bande le avrai sempre in quanto difficilmente un film è in 16/9 puri.
Cmq complimenti hai occhio;)

Design Software
20-12-2008, 09:47
Salve a tutti ho trovato il TV Panasonic VIERA TH-42PX8E a 699,00€ sull'expert online store (http://www.delorenzoelettronica.com/), vorrei sapere se il rapporto qualità prezzo c'è ed è buono.

Qui c'è il link

TV plasma panasonic th-42px8 (http://www.delorenzoelettronica.com/prodotti-expert/tv-plasma-panasonic-th-42px8-hd-ready/)

Per essere un 42 HD Ready credo sia ottimo.

Grazie a tutti
Ciao
Marco

numbhead
20-12-2008, 10:16
Per quanto riguarda i film in 720p e 1080p, non credo ci siano parole per descriverne lo splendore :D.
Soprattutto i 1080p. In molti mi avevano detto che difficilmente avrei visto differenze tra un 720p e un 1080p, a meno di non prendere pannelli enormi e starci appiccicato vicino, ma onestamente mi sembra proprio che le cose non stiano così! Ad una distanza di due metri e mezzo abbondanti su questo 46 pollici la qualità di un 1080p si vede che è nettamente superiore a quella di un 720p!


se sono mkv la differenza è data dalla maggiore compressione.
Prendi 2 flussi non compressi per fare il paragone.

Prospettiva80
20-12-2008, 11:35
Salve a tutti ho trovato il TV Panasonic VIERA TH-42PX8E a 699,00€ vorrei sapere se il rapporto qualità prezzo c'è ed è buono.
Per essere un 42 HD Ready credo sia ottimo.

Grazie a tutti
Ciao
Marco

é un buon prezzo, ma non il migliore. Online attorno ai 700€ spedito trovi il 42px80, ciao

Il Castiglio
20-12-2008, 14:47
Salve a tutti ho trovato il TV Panasonic VIERA TH-42PX8E a 699,00€ sull'EDIT vorrei sapere se il rapporto qualità prezzo c'è ed è buono.

Qui c'è il link
EDIT

Per essere un 42 HD Ready credo sia ottimo.

Grazie a tutti
Ciao
Marco

Dovresti editare i link al negozio ... il regolamento li proibisce :O
@ Prospettiva: anche tu, quando linki, dovresti editare ;)

Qualche post indietro sono spiegate le differenza tra px8 e px80,
il px8 costa di meno perché ha qualcosa in meno ... è ovvio che online qualcosa si risparmia e si trova il px80 al prezzo in negozio del px8 ...

MonsterMash
20-12-2008, 23:06
Le bande le avrai sempre in quanto difficilmente un film è in 16/9 puri.
Cmq complimenti hai occhio;)

Ma il fatto che ci siano praticamente sempre bande nere sopra e sotto non rischia di imprimerle sul pannello?

Altra cosa: se accendo la tv dopo che il computer si è già avviato le proporzioni sono leggermente distorte, e il pannello effettua una sorta di rescaling, e soprattutto i caratteri in windows si vedono male. Se però gli faccio rilevare di nuovo il monitor si vede di nuovo tutto bene.
Mi chiedo se non ci sia un problema di driver. Anche perchè il windows mi dice che il massimo refresh supportato dal monitor è di 60hz, mentre la reale frequenza di aggiornamento impostata dalla tv è di 100hz.

sacd
21-12-2008, 11:04
Ma il fatto che ci siano praticamente sempre bande nere sopra e sotto non rischia di imprimerle sul pannello?

Altra cosa: se accendo la tv dopo che il computer si è già avviato le proporzioni sono leggermente distorte, e il pannello effettua una sorta di rescaling, e soprattutto i caratteri in windows si vedono male. Se però gli faccio rilevare di nuovo il monitor si vede di nuovo tutto bene.
Mi chiedo se non ci sia un problema di driver. Anche perchè il windows mi dice che il massimo refresh supportato dal monitor è di 60hz, mentre la reale frequenza di aggiornamento impostata dalla tv è di 100hz.

A tutti i pannelli lcd o plasma full hd va dato un segnale 1920*1080p a 60 hz, tutto il resto si arrangia lui se all'interno elabora il segnale o meno

MonsterMash
21-12-2008, 11:38
A tutti i pannelli lcd o plasma full hd va dato un segnale 1920*1080p a 60 hz, tutto il resto si arrangia lui se all'interno elabora il segnale o meno

Magari mi sono sognato tutto, però se imposto il refresh a 60hz da windows ho l'impressione che ogni tanto i video facciano dei microscatti. Mentre se lo imposto a 50hz i microscatti scompaiono. Possibile sta cosa?

sacd
21-12-2008, 13:25
Magari mi sono sognato tutto, però se imposto il refresh a 60hz da windows ho l'impressione che ogni tanto i video facciano dei microscatti. Mentre se lo imposto a 50hz i microscatti scompaiono. Possibile sta cosa?

NN so se sia possibile o meno, però se guardi le specifiche anche nel libretto d'uso del tv penso che ti dica che il segnale in ingresso debba essere a 60 hz, però io proverei anche a 59 per fugare ogni dubbio

:..Giuliacci..:
21-12-2008, 16:44
Ma non si può mettere 1920*1080 a 24hz?

sacd
21-12-2008, 16:56
Ma non si può mettere 1920*1080 a 24hz?

Tu puoi fare quello che vuoi, basta che il televisore lo accetti....; cmq quel 24hz nn sono i 24 frame dei blueray

:..Giuliacci..:
21-12-2008, 17:07
Tu puoi fare quello che vuoi, basta che il televisore lo accetti....; cmq quel 24hz nn sono i 24 frame dei blueray

come no? allora cosa sono?

Il Castiglio
21-12-2008, 18:55
come no? allora cosa sono?
Adesso hai 5 giorni per documentarti, :D
magari comincia da qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/24p

ais001
21-12-2008, 20:26
Magari mi sono sognato tutto, però se imposto il refresh a 60hz da windows ho l'impressione che ogni tanto i video facciano dei microscatti. Mentre se lo imposto a 50hz i microscatti scompaiono. Possibile sta cosa?
... se usi l' HDMI, puoi impostare 50/60Hz
... se usi component, VGA.... devi aprire quella cosa chiamata "manuale d'uso" e leggere COSA la tua tv supporta.
... ovvio che se gli attacchi un pc, è meglio che ti vai a leggere sul sito del produttore della tua svga, QUALI setting devi impostare x vedere bene senza difetti (sia ATI che nVidia hanno una documentata sezione di guide con tanto di disegnini passo-passo, quindi anche il + imbranato può settare al meglio il pc e la tv ... e se c'è riuscito anni fa un'utente di M.it, ci possono riuscire tutti :D )




Ma non si può mettere 1920*1080 a 24hz?
... 24Hz la vedo dura, semmai 24p ;)

... cmq continuo a sostenre il fatto che tu NON leggi i post della gente ma leggi quello che ti interessa a te ed ingori quello che ti continuiamo a dire da settimane.... e cioè che DEVI leggere quello che ti scriviamo e NON pensare alle farfalle :rolleyes:




Adesso hai 5 giorni per documentarti, magari comincia da qui
... dubito che legga tutto con l'intenzione di capire quello che c'è scritto e che legge... se va bene leggerà le prime 3 righe e poi si ferma xchè ha altri dubbi e li posterà come al solito lasciando a metà tutti i discorsi finora fatti/iniziati :mbe:
P.S.= non so voi.... ma io continuo cmq a pensare che ci stia facendo fessi tutti con certe domande... gli ignoranti esistono, e lo siamo tutti a Ns volta xchè ignoriamo certe cose (io stesso in prima persona)... ma sul fatto di perseverare, ho grossi dubbi che una persona (x quanto poco esperta o giovane possa essere), continui a girare le domande in questo modo :mbe:

MonsterMash
21-12-2008, 23:08
... se usi l' HDMI, puoi impostare 50/60Hz
... se usi component, VGA.... devi aprire quella cosa chiamata "manuale d'uso" e leggere COSA la tua tv supporta.
... ovvio che se gli attacchi un pc, è meglio che ti vai a leggere sul sito del produttore della tua svga, QUALI setting devi impostare x vedere bene senza difetti (sia ATI che nVidia hanno una documentata sezione di guide con tanto di disegnini passo-passo, quindi anche il + imbranato può settare al meglio il pc e la tv ... e se c'è riuscito anni fa un'utente di M.it, ci possono riuscire tutti :D )





... 24Hz la vedo dura, semmai 24p ;)

... cmq continuo a sostenre il fatto che tu NON leggi i post della gente ma leggi quello che ti interessa a te ed ingori quello che ti continuiamo a dire da settimane.... e cioè che DEVI leggere quello che ti scriviamo e NON pensare alle farfalle :rolleyes:





... dubito che legga tutto con l'intenzione di capire quello che c'è scritto e che legge... se va bene leggerà le prime 3 righe e poi si ferma xchè ha altri dubbi e li posterà come al solito lasciando a metà tutti i discorsi finora fatti/iniziati :mbe:
P.S.= non so voi.... ma io continuo cmq a pensare che ci stia facendo fessi tutti con certe domande... gli ignoranti esistono, e lo siamo tutti a Ns volta xchè ignoriamo certe cose (io stesso in prima persona)... ma sul fatto di perseverare, ho grossi dubbi che una persona (x quanto poco esperta o giovane possa essere), continui a girare le domande in questo modo :mbe:

Non ti rispondo punto per punto, perchè sto per staccare e non ho tempo, quello che posso dirti è che dal pannello delle impostazioni della vga posso settare i refresh a 24hz, 25hz interlacciati, 30hz interlacciati, 50hz e 60hz. Li ho provati tutti, e funzionano tutti. Anche se a me pare che la qualità migliore (fluidità perfetta e continuativa) si abbia coi 50hz.
Ah, come ingresso uso hdmi.
Cmq non mi sono rivolto a voi lamentandomi per qualcosa o chiedendo di risolvermi un problema, ho solo chiesto se la mia impressione aveva riscontri nella vostra esperienza personale. Il rispondermi semplicemente: "per impostare al meglio il tuo pannello leggiti il manuale, anche un idiota ci riuscirebbe" non mi sembra molto pertinente, ne' simpatico...

Ciao

numbhead
21-12-2008, 23:16
tu puoi impostare quello che vuoi come refresh DAL COMPUTER (nei limiti dell'elettronica del pannello) ma la TV se ne strafotterà e rielaborerà il segnale per ottenere un refresh solitamente a 50, 60, 72 (pioneer), 100Hz (che tu puoi selezionare).

Pertanto ti sarebbe utile settare sul pc un refresh UGUALE ad uno selezionabile sul tv.

Hiaggy
22-12-2008, 09:10
Scusate se m'infilo nella discussione..

Ho un plasma Piooner con 2 uscite hdmi e una pc input analog rgb, vorrei registrare alcune trasmissioni usufruendo di un portatile macbookpro.

E possibile? :help:
Grazie

MonsterMash
22-12-2008, 09:28
tu puoi impostare quello che vuoi come refresh DAL COMPUTER (nei limiti dell'elettronica del pannello) ma la TV se ne strafotterà e rielaborerà il segnale per ottenere un refresh solitamente a 50, 60, 72 (pioneer), 100Hz (che tu puoi selezionare).

Pertanto ti sarebbe utile settare sul pc un refresh UGUALE ad uno selezionabile sul tv.

Ed era appunto questo quello che chiedevo. La tv è settata a 100hz (a 50hz rilevo uno sfarfallio fastidioso, soprattutto con immagini particolarmente luminose), impostando il segnale dal pc a 50hz (o anche a 25hz) non noto microscatti, probabilmente a causa del fatto che il refresh della tv è un multiplo del refresh impostato dal pc. Ovvero la tv (detta in parole molto povere) stamperà esattamente due fotogrammi (4, nel caso di refresh a 25hz) per ogni fotogramma che gli verrà inviato in input dal pc. Se invece dal pc setto il refresh a 60hz, la tv stamperà 1,67 fotogrammi per ogni fotogramma che gli viene inviato dal pc, ovvero ogni tanto salterà un fotogramma, ed è questo il microscatto che io noto.
Datemi pure del matto, ma io questi micro scatti li noto a 24hz e 60hz, non li noto a 25hz e 50hz.

DartBizu
22-12-2008, 09:31
Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire di essere veramente soddisfatto dell'acquisto fatto :D (PS50A456 SAMSUNG)
Se qualcuno ha delle domande son qui :)

PS.

In un centro commerciale della zona ho visto il 457 a 899 euro..... :muro: una settimana dopo che ho preso il mio :doh: non che mi cambi niente ma spendevo 1 euro in meno e avevo un audio migliore.... non che mi lamenti del mio :D però fan girare gli zebedei stè cose!

numbhead
22-12-2008, 10:34
Ed era appunto questo quello che chiedevo. La tv è settata a 100hz (a 50hz rilevo uno sfarfallio fastidioso, soprattutto con immagini particolarmente luminose), impostando il segnale dal pc a 50hz (o anche a 25hz) non noto microscatti, probabilmente a causa del fatto che il refresh della tv è un multiplo del refresh impostato dal pc. Ovvero la tv (detta in parole molto povere) stamperà esattamente due fotogrammi (4, nel caso di refresh a 25hz) per ogni fotogramma che gli verrà inviato in input dal pc. Se invece dal pc setto il refresh a 60hz, la tv stamperà 1,67 fotogrammi per ogni fotogramma che gli viene inviato dal pc, ovvero ogni tanto salterà un fotogramma, ed è questo il microscatto che io noto.
Datemi pure del matto, ma io questi micro scatti li noto a 24hz e 60hz, non li noto a 25hz e 50hz.

è normalissimo

numbhead
22-12-2008, 10:34
Scusate se m'infilo nella discussione..

Ho un plasma Piooner con 2 uscite hdmi e una pc input analog rgb, vorrei registrare alcune trasmissioni usufruendo di un portatile macbookpro.

E possibile? :help:
Grazie

no

Hiaggy
22-12-2008, 16:53
no

Quindi il segnale è solo da pc a tv immagino..
ma i lettori dvd recorder che registrano le trasmissioni come funzionano?
grazie

numbhead
22-12-2008, 16:56
hanno un ingresso video... oltre al sintonizzatore interno

ais001
22-12-2008, 18:40
Datemi pure del matto, ma io questi micro scatti li noto a 24hz e 60hz, non li noto a 25hz e 50hz.
... ovvio :asd:

... i microscatti li vedi xchè il segnale a 24 è "starato" rispetto al nostro (europeo) standard (a 60 xchè fa lavorare l'elettronica con up&down), e quindi di conseguenza a 25/50 non li vedrai mai... inoltre i pc soffrono di questi difetti coi driver attuali :D

... cmq internet è piena di "guide" su queste cose (specie sul forum affiliato a questo ;) ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111032
-> http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150750-40-1.aspx

MonsterMash
23-12-2008, 11:27
... ovvio :asd:

... i microscatti li vedi xchè il segnale a 24 è "starato" rispetto al nostro (europeo) standard (a 60 xchè fa l'avorare l'elettronica con up&down), e quindi di conseguenza a 25/50 non li vedrai mai... inoltre i pc soffrono di questi difetti coi driver attuali :D

... cmq internet è piena di "guide" su queste cose (specie sul forum affiliato a questo ;) ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111032
-> http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150750-40-1.aspx

Aaah, ma allora avevo ragione io. Il motivo per cui mi sono impuntato a chiedere è perchè la prima risposta qui sul forum è stata:

A tutti i pannelli lcd o plasma full hd va dato un segnale 1920*1080p a 60 hz, tutto il resto si arrangia lui se all'interno elabora il segnale o meno

Che non è vero, a quanto dite. Vabe', cmq la tv me la sto godendo alla grande, e già sto facendo invidia ad un sacco di gente, e ora tutti dicono di volersi comprare pure loro una tv fullhd :D

ais001
23-12-2008, 12:38
e ora tutti dicono di volersi comprare pure loro una tv fullhd
1. è vero SE la tv è abb intelligente da elaborare e convertire i segnali.
... ma allo stato attuale ci sono poche tv che elaborano i segnali senza difetti e senza problemi.

2. vedi tu.... io ho un Pioneer FHD e consiglio di prendersi un HD xchè è inutile il FHD allo stato attuale delle cose (specie se prende piede la storia del dvd+bd o del monitor 3D... tocca cambiare ancora tutto un'altra volta :asd: )

Pixma
23-12-2008, 13:42
scisate ma qual'è l differenza tra 24hz e 24p?

Il Castiglio
23-12-2008, 14:14
scisate ma qual'è l differenza tra 24hz e 24p?
e daiiiee ... ma google non funziona più ? :muro:
ho linkato anche ieri la pagina di wikipedia ... :O

Pixma
23-12-2008, 14:22
Adesso hai 5 giorni per documentarti, :D
magari comincia da qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/24p

ahh eccolo non lo avevo visto scusa
ps perchè cinque giorni?

ais001
23-12-2008, 16:56
1. e daiiiee ... ma google non funziona più?
2. ho linkato anche ieri la pagina di wikipedia ...
1. si vede che da lui non funzionano i dns di gooogle :asd:

2. eh..... e dopo 24h speri che qlc vada a leggere i post delle pagine precedenti perdendo "5 secondi" a clickare??? te 6 matto!!! :asd:




ps perchè cinque giorni?
... se noti il suo "status", è stato sospeso ;)
... non credo x cattiveria, ma + per un fatto di "ormai hai stufato con certe domande" :doh:
... noi ci mettiamo tutta la Ns buona volontà e "tempo" x spiegare le cose, ma un minimo di sforzo lo devono fare anche gli altri x capire.... noi le cose le sappiamo xchè ci siamo documentati, + di indicare "dove" istruirsi non è che possiamo farvi trovare la pappa pronta ogni post eh?! questo è un forum, NON un callcenter :mbe:

sacd
23-12-2008, 19:25
eh..... e dopo 24h speri che qlc vada a leggere i post delle pagine precedenti perdendo "5 secondi" a clickare??? te 6 matto!!! :asd:

... se noti il suo "status", è stato sospeso ;)
... non credo x cattiveria, ma + per un fatto di "ormai hai stufato con certe domande" :doh:

Vedo che neanche tu però usi la funzione search nel forum, visto che il motivo della sospensione non è quello che hai detto tu.....

Pixma
23-12-2008, 22:12
Sì è vero quarda tra i suoi ultimi post il motivo per cui è stato sospeso è questo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25535472)

Pixma
23-12-2008, 22:22
.. noi le cose le sappiamo xchè ci siamo documentati, + di indicare "dove" istruirsi non è che possiamo farvi trovare la pappa pronta ogni post eh?! questo è un forum, NON un callcenter :mbe:

e neanche nei call centre adesso ti sanno rispondere:asd:

Ibrasve81
24-12-2008, 11:57
Salve ragazzi e buon Natale a tutti.Ho appena preso un 32pg6000 LG e vorrei collegarlo al pc per giocare.La mia HD3870 ha due uscite dvi ma non ha la vga.Una uscita dvi la utilizzo per il monitor lcd 19", l'altra vorrei utilizzarla per il plasma.
Possiedo un adattatore dvi-vga trovato nella confezione della scheda video.
Essendo un hd ready qual'è la soluzione migliore per collegarlo al pc?
1)Da dvi(con l'adattatore vga) a vga del plasma
2)Da dvi ad hdmi utilizzando un cavo dvi-hdmi
3)Da hdmi(qualora ci fosse un adattatore dvi-hdmi) ad hdmi trmite un cavo hdmi.
La risoluzione del plasma dichiarata dal produttore è 1024x768.
Grazie anticipatamente.

lukeskywalker
24-12-2008, 14:06
Salve ragazzi e buon Natale a tutti.Ho appena preso un 32pg6000 LG e vorrei collegarlo al pc per giocare.La mia HD3870 ha due uscite dvi ma non ha la vga.Una uscita dvi la utilizzo per il monitor lcd 19", l'altra vorrei utilizzarla per il plasma.
Possiedo un adattatore dvi-vga trovato nella confezione della scheda video.
Essendo un hd ready qual'è la soluzione migliore per collegarlo al pc?
1)Da dvi(con l'adattatore vga) a vga del plasma
2)Da dvi ad hdmi utilizzando un cavo dvi-hdmi
3)Da hdmi(qualora ci fosse un adattatore dvi-hdmi) ad hdmi trmite un cavo hdmi.
La risoluzione del plasma dichiarata dal produttore è 1024x768.
Grazie anticipatamente.

ti conviene preferireun ingresso che consenta la mappatura 1:1, normalmente l'ingresso vga, ma potrebbe anche essere possibile mappare 1:1 su altri ingressi, (hdmi quindi).
devi consultare il manuale della TV.
gli adattatori DVI-HDMI ci sono eccome.

Ibrasve81
24-12-2008, 14:56
Grazie, sul manuale dice che in modalità PC RGB è supportata anche la risoluzione 1920x1080.....può essere?

Il Castiglio
24-12-2008, 19:30
Grazie, sul manuale dice che in modalità PC RGB è supportata anche la risoluzione 1920x1080.....può essere?
Che la supporti non vuol dire che i pixel magicamente si moltiplicano ... semplicemente verrà effettuato un downscaling ;)

Pixma
24-12-2008, 21:05
quali tv apparte i pioneer hanno il pieno supporto per i 24p?io volevo una tv che accettasse i 24p con una cadenza secca tipo 2:2, 3:3 ect.,non che con il pulldown 3:2 che porta i 24p a 60 hz (il che produce i famosi "microscatti")

ais001
25-12-2008, 01:00
Vedo che neanche tu però usi la funzione search nel forum.....
Non lho usato xché sinceramente non mi interessa e non mi tange.
... se é stato sospeso un motivo ci sarà, e non credo che saperlo mi possa far sentire meglio. É un problema dellutente e basta.
Cmq avevo scritto "credo", il che presuppone una situazione di dubbio in mancanza di una più approfondita conoscenza della situazione in oggetto ;)

ais001
25-12-2008, 01:04
io volevo una tv che accettasse i 24p con una cadenza secca tipo 2:2, 3:3 ect.
... Sul forum di avmagazine trovi un topic con tutte le tv e le comparative del caso. Lo avevo linkato anche qlc decina di pagine fa. Si chiama "comparativa tv". Prova a cercarlo e leggilo ;)

ais001
25-12-2008, 01:09
1. Essendo un hd ready qual'è la soluzione migliore per collegarlo al pc?
2. La risoluzione del plasma dichiarata dal produttore è 1024x768.
1. Lopzione 3. Usa DVI-HDMI e cavo hdmi.
2. É un hd normalissimo, quindi non pensare che collegandolo al pc, si veda meglio. Si vede allo stesso modo che collegandoci qls altra sorgente a 720p

Pixma
25-12-2008, 09:19
bè ma se 1024*768 e con il pc gli metti la sua risoluzione nativa si vedrà meglio che con un altra sorgente a 720p dove deve intervenire lo scaler:D

Il Castiglio
25-12-2008, 09:34
bè ma se 1024*768 e con il pc gli metti la sua risoluzione nativa si vedrà meglio che con un altra sorgente a 720p dove deve intervenire lo scaler:D
Ma ... tu sei un clone di Giuliacci ! :confused: :D :muro:

In molti forum è proibito ... qui non so, la palla ai Moderatori (e scusate l'OT)

Ibrasve81
25-12-2008, 09:54
1. Lopzione 3. Usa DVI-HDMI e cavo hdmi.
2. É un hd normalissimo, quindi non pensare che collegandolo al pc, si veda meglio. Si vede allo stesso modo che collegandoci qls altra sorgente a 720p

Ho provato con il cavo vga tramite adattatore dvi-vga.Sono riuscito ad impostare la risoluzione 1920x1080 60HZ e con Pes 2009 non vedo nessuna deformazione ne bande nere.La qualità non è il massimo, ma ci si potrebbe accontentare.

waikiki
26-12-2008, 00:55
come mai la qualità non è il massimo?

Ibrasve81
26-12-2008, 09:13
come mai la qualità non è il massimo?

Mi sembra leggermente inferiore alla qualità che ottengo collegando il pc al monitor lcd con cavo dvi.Potrebbe essere anche una cosa soggettiva.

numbhead
26-12-2008, 11:02
bè ma se 1024*768 e con il pc gli metti la sua risoluzione nativa si vedrà meglio che con un altra sorgente a 720p dove deve intervenire lo scaler:D

sì sì... proprio così :doh:

Stex75
26-12-2008, 12:57
Ciao a tutti e auguri!


Un aiutino please!!

Visto che è festa e non son riuscito ad andare a sciare causa maltempo ho deciso di collegare il portatile al mio pz85 e giocare a fear (l'ultimo gioco che ho comperato!! E' una vita che non giocavo).

A parte che il collegamento (tramite adattatore dvi-hdmi) mi funziona correttamente una volta su 10, anche se ho impostato la risoluzione del monitor a 1920*1080 non visualizzo completamente la schermata sul plasma.....
L'opzione overscan non c'è....come posso fare per poter visualizzare tutto lo schermo?

La scheda video è una nvidia 7900gs (risoluzione gioco 1600*1200, la massima consentita).

P.S.: cmq, veramente bello giocare con un mega schermo così!!!!

ais001
26-12-2008, 14:14
L'opzione overscan non c'è....come posso fare per poter visualizzare tutto lo schermo?!
1. Aggiorna i driver della vga
2. Sul sito nvidia cè un tutorial su come settare correttamente le vga con le tv hd
3. Se nn visualizzi niente, é un problema di input e di hz

Stex75
26-12-2008, 15:50
Ciao!

1. Già provato ad aggiornare i driver all'ultima versione
2. Non l'avevo visto ora guardo meglio
3. Il refresh è sempre sui 60hz del display del portatile, la tv è settata su auto. Alcune volte vedo l'immagine sul pana ma è scurissima, altre volte il display è diviso in 2, molte volte non vedo nulla....


Grazie :)

Ibrasve81
26-12-2008, 16:32
Ragazzi scusate, perchè quando accendo il tv dallo stand-by mi ritrovo sul canale che stavo vedendo prima di spegnerlo, ma dopo 2 3 secondi cambia canale da solo?Può essere un problema?
Esempio:
prima di mettere il tv in stand-by vedevo italia1, quando l'ho riacceso era sintonizzato su italia1 ma dopo 3 secondi si è sintonizzato da solo su rete4......
P.s.
Si verifica solo se il canale che vedevo prima di mettere in stand-by è digitale terrestre, con i canali analogici non lo fa.

DartBizu
26-12-2008, 17:46
Mi sono accorto solo ora che quando visualizzo i contenuti tramite HTPC mi rimangono fuori delle righe di pixel sia sui lati che sopra/sotto :doh:
Son collegato tramite HDMI e la risoluzione è quella 720 (1366x720) provando le altre la situazione peggiora solamente. Possibile che non possa visualizzare lìimmagine su tutto il pannello :confused:

ais001
26-12-2008, 19:23
Può essere un problema?

Chiama il supporto tecnico e chiedi a loro. Sicuramente nn é normale, quindi......

ais001
26-12-2008, 19:27
quando visualizzo i contenuti tramite HTPC mi rimangono fuori delle righe di pixel sia sui lati che sopra/sotto
1. Devi leggere quella cosa chiamata manuale e vedere quali risoluzioni accetta la tua tv tramite pc
2. Verifica quali risoluzioni accetta la tua tv e se ci sono dei setting da impostare lato driver nel pc
3. Resetta le impostazioni della tv e riprova, magari hai settato male tu qualcosa.

vincy87
30-12-2008, 13:02
ciao.

panasonic th-37px8e
panasonic th-42px8ea

distanza: dai 2 metri ai 3,4.
uso: satellite, divx/dvd e prossimamente dtt.
cosa vogliono dire le sigle E del modello 37" e EA del modello 42"?

Il Castiglio
30-12-2008, 15:34
cosa vogliono dire le sigle E del modello 37" e EA del modello 42"?
E = Europa, è la versione che si trova normalmente in Italia
EA = versione Tedesca, forse ti conviene prendere il 42px8e, almeno sei sicuro che ha la garanzia italiana

waikiki
30-12-2008, 16:21
pero' quelli che costano meno guarda caso son sempre EA, cosa cambia effettivamente?

Il Castiglio
30-12-2008, 16:27
pero' quelli che costano meno guarda caso son sempre EA, cosa cambia effettivamente?
Dipende dal mercato a cui sono destinati, qualche settimana fa c'era il modello francese, che aveva anche qualche caratteristica in più e costava meno ... misteri del marketing.
Il modello EA (googlando) lo trovo in molti siti tedeschi, ma anche polacchi, forse per questo costa meno :cool:
Per le caratteristiche esatte bisognerebbe spulciarsi le schede tecniche dei negozi online e confrontarle.
Non dovrebbero esserci differenze rilevanti, il problema maggiore - ripeto - può essere la garanzia.

sacd
30-12-2008, 16:35
Dipende dal mercato a cui sono destinati, qualche settimana fa c'era il modello francese, che aveva anche qualche caratteristica in più e costava meno ... misteri del marketing.
Il modello EA (googlando) lo trovo in molti siti tedeschi, ma anche polacchi, forse per questo costa meno :cool:
Per le caratteristiche esatte bisognerebbe spulciarsi le schede tecniche dei negozi online e confrontarle.
Non dovrebbero esserci differenze rilevanti, il problema maggiore - ripeto - può essere la garanzia.


Il francese con il decoder dtt hd era un bel colpo:D

lukeskywalker
30-12-2008, 17:27
Dipende dal mercato a cui sono destinati, qualche settimana fa c'era il modello francese, che aveva anche qualche caratteristica in più e costava meno ... misteri del marketing.
Il modello EA (googlando) lo trovo in molti siti tedeschi, ma anche polacchi, forse per questo costa meno :cool:
Per le caratteristiche esatte bisognerebbe spulciarsi le schede tecniche dei negozi online e confrontarle.
Non dovrebbero esserci differenze rilevanti, il problema maggiore - ripeto - può essere la garanzia.

come per il px81(francese/spagnolo) rispetto al px80 (versione ita), non c'è la gartanzia on site il primo anno, ma si è comunque coperti portandolo in un centro assistenza pana.
a favore si ha il DVB HD ma al momento non serve a nulla mi sembra e l'uscita ottica digitale, cosa molto interessante ma che perde significato per chi come me usa un decoder satellitare HD che ha già un'uscita ottica digitale.
inoltre ci potrebbero essere problemi nell'eventuale aggiornamento del firmware del DVB, semmai ne faranno :asd:
per questi motivi ho scelto il pana 42px80 al posto dell'81, ho appena finito i cablaggi con htpc in sign, sky hd, lettore dvd e surround.

rispetto al vecchio hitachi plasma 42" SD è nettamente migliorata la qualità di sky SD, ma credo renda meglio su scart rispetto a hdmi stranamente, eccezionale sky cinema e sky hd, il pc se la cava bene in vga ma devo ancora lavorarci sopra, la lettura del testo a 2 mt è faticosa.
gran bel televisore, pagato appena 667 Euroz:)

vincy87
30-12-2008, 17:57
quindi tra il 37px8e e il 42px8ea cosa mi consigli?

ais001
30-12-2008, 18:24
quindi tra il 37px8e e il 42px8ea cosa mi consigli?
... Chiama il venditore e chiedi se hai la garanzia italiana.

... Se nn é in grado di darti info, fatti fare il P.N./S.N. e contatta panasonic italia e chiedi una verifica tramite il numero dato.

... da quella distanza MINIMO un 42". Sarebbe meglio un 50" se vuoi seguire gli standard.

vincy87
30-12-2008, 21:27
... da quella distanza MINIMO un 42". Sarebbe meglio un 50" se vuoi seguire gli standard.


ma scusa non vedo sgranato da 2,5 metri con un 50"?

ais001
30-12-2008, 21:55
1. Lo sgranato lo vedi xché il segnale SD fa schifo. La tv é hd, e si vede da dio con segnali hd.

2. Leggiti questo post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

3. Ricordati che gran parte dei film hanno lé bande nere, quindi lé immagini sembreranno piccole più la tv é piccola. Il xché é descritto su wikipedia e riguarda l'aspect ratio (o se cerchi nelle pagine precedenti, trovi tutti i riferimenti. Basta usare la funzione ricerca).

vincy87
30-12-2008, 22:33
1. ma se la distanza è abbastanza non dovrei avere problemi con la sgranatura no? ad esempio 42" a 3 metri è perfetto imho.

2. grazie, adesso ho le idee più chiare.

3. si di questo già ne ero a conoscenza.

grazie delle risposte comunque.

ais001
31-12-2008, 00:11
1. ma chi é quel folle che spende soldi x una tv nuova hd x poi vederci i canali sd e divx da 3mt? :mbe:

... conviene tenersi il vecchio crt che va + che bene e nn ha problemi.

... Prenditi una tv nuova SE hai intenzione di vedere dvd upscalati e segnali hd. Altrimenti fidati che nonostante tu possa credere di vedere bene, la diff tra sd e hd é abissale.

:..Giuliacci..:
31-12-2008, 08:42
1. ma chi é quel folle che spende soldi x una tv nuova hd x poi vederci i canali sd e divx da 3mt? :mbe:

... conviene tenersi il vecchio crt che va + che bene e nn ha problemi.

... Prenditi una tv nuova SE hai intenzione di vedere dvd upscalati e segnali hd. Altrimenti fidati che nonostante tu possa credere di vedere bene, la diff tra sd e hd é abissale.

hai perfettamente ragione ma c'è gente che prende lcd oplasma pensando di vere meglio la tv analogica!! E il bello che i commessi gli dicono:"certo che vedrete meglio la tv è hd ready":asd:

vincy87
31-12-2008, 10:07
io prendo la tv principalmente perchè il crt se ne sta andando, secondo perchè ho intenzione di mettere il dtt e vedere partite e film. ma il sat è considerato tv analogica? pensiate che sia ancora una spesa inutile?

vincy87
31-12-2008, 10:28
e poi ho girato in internet e tanti altri forum e dicevano che i canali sd li riproduce ottimamente, niente sgranature e niente scatti. :confused: eppure parlavano persone o che lo hanno o che hanno avuto modo di confrontarlo con altri modelli sia plasma che lcd, sono andato anche io a vederlo e devo dire la verità che mi aspettavo molto peggio... e poi ho chiesto anche su questo forum e mi hanno detto che per quello che ci devo fare è perfetto. credo anche io che non è detto che bisogna avere solo sorgenti hd per acquistare un tv hd ready o full hd.

:..Giuliacci..:
31-12-2008, 11:05
credo anche io che non è detto che bisogna avere solo sorgenti hd per acquistare un tv hd ready o full hd.

ma se non hai sorgenti hd e non pensi di acquistarle in futuro neanche a prenderlo un tv hdready:D

vincy87
31-12-2008, 11:37
ma guarda che col passare dei mesi di sicuro acquisterò un lettore dvd hd, oppure una ps3 o xbox360. sono uno che cerca sempre di provare qualcosa di nuovo. :rolleyes:
a me interessa molto la tecnologia ma è difficile starle dietro. :D
e non escludo mai altre possibilità. figurati che nemmeno ho il televisore e già avevo considerato l'idea di prendere una xbox360. poi ho pensato al bluray e quindi alla ps3, ma sono tanti soldi per la ps3, solo che con una tv così cado molto volentieri nella tentazione. :muro:

:..Giuliacci..:
31-12-2008, 11:44
ma guarda che col passare dei mesi di sicuro acquisterò un lettore dvd hd, oppure una ps3 o xbox360. sono uno che cerca sempre di provare qualcosa di nuovo. :rolleyes:
a me interessa molto la tecnologia ma è difficile starle dietro. :D
e non escludo mai altre possibilità. figurati che nemmeno ho il televisore e già avevo considerato l'idea di prendere una xbox360. poi ho pensato al bluray e quindi alla ps3, ma sono tanti soldi per la ps3, solo che con una tv così cado molto volentieri nella tentazione. :muro:

ahh ok se è così prendeti pure il tv hd ready

P:S prenditi la ps3 che è un ottimo lettore bd,ci giochi e adesso con i nuovi firmware supporta il bd live (cosa che pochi lettori bd fanno) e in futuro grazie a continui aggiornamenti firmaware la ps3 supportarà persino i film in 3-D.
è vero che costa parecchio ma una volta che la prendi con quella sostituirai un bel po' di dispositivi che altrimenti con la xbox 360 dovrai acquistare separatamente;)

vincy87
31-12-2008, 12:00
hai perfettamente ragione.
a questo punto si tratta solo di aspettare che cali un pò e spendere i tanti soldini.

approposito, sai per caso di quella offerta a 299€ se dai indietro 2 giochi della ps2 originali? mi sembra buona.

:..Giuliacci..:
31-12-2008, 12:02
hai perfettamente ragione.
a questo punto si tratta solo di aspettare che cali un pò e spendere i tanti soldini.

approposito, sai per caso di quella offerta a 299€ se dai indietro 2 giochi della ps2 originali? mi sembra buona.

quella di game stop? Sisi mi pare buona:)

ais001
31-12-2008, 12:57
1. dicevano che i canali sd li riproduce ottimamente, niente sgranature e niente scatti
2. parlavano persone o che lo hanno o che hanno avuto modo di confrontarlo con altri modelli sia plasma che lcd
3. sono andato anche io a vederlo e devo dire la verità che mi aspettavo molto peggio
1. Scatti nn li vedi a meno di nn avere problemi coi bluray.
La grana cè e si vede se compari la tv piatta ed un crt vicini ;)
2. Se é solo x questo, io ho 5 plasma in casa (tra cui 1 pioneer kuro fhd da 6500). Ma nn vedo che centri. Nn é che ci si deve fidare solo xché uno ha una tv e lui é abituato a vederla in un certo modo.
3. i segnali sd sono 700x500 e le uniche tv con tale risoluzione sono i crt. Gli hd sono 1280x720, quindi hai un upscaling minimo che "peggiora" il segnale. I fullhd sono 1920x1080.

Se devi prendere la tv con lintenzione di prendere una console o passare ai bd, allora prenditi un hd normale ( vedi i soliti panasonic 42px80/81e ).

Inutile correre dietro al full visto che lanno prox escono altre tecnologie ed i prezzi caleranno ancora... Specie se nn hai bluray e skyhd.
Ti compri un full x cosa? Xché 6 convinto di vedere meglio? I pixel sono ancora di più e quindi la qualità cala con sorgenti sd. Lo compri solo x dire "ce lho"? Bella cazzata ;)

Il satellite é sempre sd, come pure il dgt. In italia nn ci sono canali dgt hd, almeno x ora, quindi inutile spendere ora i soldi x una tv che sfrutterai tra 2 anni e magari tra 2anni potresti prenderti una tv a pochi soldi.

mtofa
31-12-2008, 14:38
3. i segnali sd sono 700x500 ...


720x576

ais001
31-12-2008, 15:34
... grazie... Nn mi ricordavo i "rotti" :asd:

hellish
31-12-2008, 17:12
ehi ragazzi, guardando sul sito della LG ho trovato questo interessantissimo prodotto : LG 42PG6900.
qualcuno di voi ce l'ha ? e cosa mi dice di questo monitor colleganto ad una 360/ps3 ? perchè vedo che come risuluzione nelle specifiche c'è -->

1366 x 768 / 1024 x 768

ais001
31-12-2008, 17:25
qualcuno di voi ce l'ha ?
... Vai su avmagazine, cè un topic dedicato alla serie LG.

vincy87
31-12-2008, 17:45
1. Scatti nn li vedi a meno di nn avere problemi coi bluray.
La grana cè e si vede se compari la tv piatta ed un crt vicini ;)
2. Se é solo x questo, io ho 5 plasma in casa (tra cui 1 pioneer kuro fhd da 6500). Ma nn vedo che centri. Nn é che ci si deve fidare solo xché uno ha una tv e lui é abituato a vederla in un certo modo.
3. i segnali sd sono 700x500 e le uniche tv con tale risoluzione sono i crt. Gli hd sono 1280x720, quindi hai un upscaling minimo che "peggiora" il segnale. I fullhd sono 1920x1080.

Se devi prendere la tv con lintenzione di prendere una console o passare ai bd, allora prenditi un hd normale ( vedi i soliti panasonic 42px80/81e ).

Inutile correre dietro al full visto che lanno prox escono altre tecnologie ed i prezzi caleranno ancora... Specie se nn hai bluray e skyhd.
Ti compri un full x cosa? Xché 6 convinto di vedere meglio? I pixel sono ancora di più e quindi la qualità cala con sorgenti sd. Lo compri solo x dire "ce lho"? Bella cazzata ;)

Il satellite é sempre sd, come pure il dgt. In italia nn ci sono canali dgt hd, almeno x ora, quindi inutile spendere ora i soldi x una tv che sfrutterai tra 2 anni e magari tra 2anni potresti prenderti una tv a pochi soldi.

ma guarda che non ho alcuna intenzione di prendere uno "schermo piatto" perchè sono convinto che si veda meglio, anzi, ma visto che ormai il crt sta partendo e che la tecnologia va avanti vorrei prendere un HD READY e non FULL HD ho letto abbastanza topic e consigli vari, confronti e distinzioni in modo da capire che il full hd per quello che serve a me è da scartare a priori. e poi chi ti ha detto mai che io sto correndo appresso ad un full hd? e poi la risoluzione del plasma che devo prendere io è 1024 e non 1280, credo che un pò di differenza ci sia. e poi ho visto italia uno chissà con che segnale di questo modello (42px8e) e devo dire che si vedeva benone. visto da circa 2 metri, quindi....non mi baso solo su quello che dicono gli altri, e poi a cosa servono i topic e le esperienze di altre persone se poi ognuno se le deve tenere per se? io apprezzo che mi si diano consigli, anche perchè non ne capisco molto :Prrr: . ma di certo non compro alla cieca.
ho cominciato prima vedendo differenze tra lcd e plasma.
poi i pollici per una distanza di 3,5 metri max.
poi una top 5 delle migliori marche, e panasonic sembra essere o la seconda o la terza ( il miobudget è un pò limitatino :O )
poi differenze tra i modelli.
opinioni e consigli, problematiche e configurazione del modello che a me interessa.

e dico anche che non ho chiesto pareri solo qui :fagiano: .

ais001
31-12-2008, 19:21
1. la risoluzione del plasma che devo prendere io è 1024 e non 1280, credo che un pò di differenza ci sia
2. ma di certo non compro alla cieca
3. e dico anche che non ho chiesto pareri solo qui
1. Se devi prenderlo, prenditi il px80 o sup, nn prenderti il px8 xché tra 1 anno saresti castrato.

2. Spero bene per te ;)

3. Questo lo sai tu, xché se nn lo scrivi noi nn possiamo certo saperlo ;)

vincy87
31-12-2008, 20:27
perchè tra un anno sarei castrato? e perchè il px8 no e il px80 si?

ais001
31-12-2008, 20:39
... xché stanno uscendo un miliardo di varianti con tecnologie diverse e xché qls cosa comprerai, ormai un upscaling a 720p lo fa senza problemi.

... Quindi spendere i soldi x una tv che é meno del minimo, é solo un spendere male i soldi.

... Vai a leggerti un pò di news ed articoli su avmagazine.it così ti tieni aggiornato ;)

vincy87
31-12-2008, 20:45
e allora con massimo 700e cosa posso prendere?

ais001
31-12-2008, 20:57
... Lcd nn saprei, devi sentire qlc sul forum di avmagazine. Lì cè gente molto più preparata.

... Con quella cifra di plasma puoi prenderti un 42px80e, oppure trovi qlc 50px8e in offerta a 750/800e che cmq é un gran bel vedere da 3mt ;)

vincy87
31-12-2008, 21:16
mi sembrano un pò eccessivi 50 pollicioni :D e poi nemmeno c'entra dove devo metterlo io
il 42" va perfettamente. e ti dico comunque che attualmente ho un crt dell'amstrad da 28" che però comincia a starmi stretto e poi ci sta per lasciare.

ais001
31-12-2008, 22:28
... beh, tu hai chiesto cosa puoi prenderti con quella cifra :D

... poi devi decidere tu cosa puoi prenderti/mettere ;)

vincy87
31-12-2008, 23:45
auguri, buon 2009 :D

io comunque mi sono innamorato del panasonic 42px8e :sbav:

BlackZorro
01-01-2009, 11:49
auguri, buon 2009 :D

io comunque mi sono innamorato del panasonic 42px8e :sbav:



cos'ha di particolare?

vincy87
01-01-2009, 14:01
è semplice, ha un rapporto qualità prezzo a dir poco eccezzionale e poi è un plasma. e ha anche il dtt (so che non è l'unico tv ma ha una cosa in più che per quello che spendo mi fa comodo).
Non credere che io abbia visto solo su internet, l'ho visto dal vivo e la resa dell'immagine è davvero buona, non era un dvd o blu ray ma semplicemente italia 1, e dato che mi aspettavo molto peggio direi che mi posso anche accontentare per quello che ci posso fare.

ais001
01-01-2009, 14:16
è semplice, ha un rapporto qualità prezzo a dir poco eccezzionale e poi è un plasma. e ha anche il dtt
... Veramente sono tutte cose che ormai hanno tutte le tv, plasma ed lcd.
... il tuo modello costa meno xché ha meno opzioni, meno contrasto e meno prese. Nn ha nulla di "speciale", xché viene considerato il modello povero della famiglia :mbe:

vincy87
01-01-2009, 14:20
vabbè però a me piace. :D
cosa circa 100€ in meno del px80e, delle prese in meno non mi importa, del contrasto so che la differenza è minima.

ais001
01-01-2009, 14:43
vabbè però a me piace
... Questo é unaltro discorso ;)

waikiki
01-01-2009, 14:44
1. Se devi prenderlo, prenditi il px80 o sup, nn prenderti il px8 xché tra 1 anno saresti castrato.




castrato in che senso?

BlackZorro
01-01-2009, 15:02
quello che non capisco è perchè tanti modelli di bassa gamma panasonic non hanno la porta vga :rolleyes:
non credo che costi tutti sti soldi metterne una :doh:

vincy87
01-01-2009, 15:05
infatti è un peccato. uno per quella porta deve andare a spendere 100€ in più :muro: certo, non a tutti serve, però cavolo.....:doh:

ais001
01-01-2009, 16:05
perchè tanti modelli di bassa gamma panasonic non hanno la porta vga
... Per il semplice fatto che ormai la vga é completamente inutile.

... Ormai tutte le svga hanno almeno una presa dvi, quindi con un adattatore hdmi (che solitamente é in abbinato) puoi benissimo collegarci il pc. Quindi xché spendere soldi a produrre una funzione ormai vetusta, dispendiosa ed inutile? :mbe:

vincy87
01-01-2009, 16:32
1. Se devi prenderlo, prenditi il px80 o sup, nn prenderti il px8 xché tra 1 anno saresti castrato.

perchè sarei castrato?

Thehawk
01-01-2009, 21:03
Ragazzi è circa un mese che posto nella sezione televisori lcd alla ricerca di un televisore da poter acquistare .

Oggi mi assale un nuovo dubbio : Forse il plasma è migliore di un Lcd ?
Io vorrei acquistare un televisore 37" (non necessariamente FullHd), con digitale terrestre integrato e cam per la 7 o Mediaset Premium.

Lo userei soprattutto per

1) Vedere Tv da Dtt
2) Divx e qualche Dvd
3) Un po di calcio e collegmaento al pc non frequente.

Ora mi chiedo tutti parlano del problema dei plasma per cui lo schermo rimane "impressionato" da immagini statiche tenute per troppo tempo .


Mi sapreste dare un consiglio su che modello comperare e se orientarmi sul plasma e perchè ?

Grazie

vincy87
01-01-2009, 21:16
seguendo i tuoi bisogni e la grandezza dei pollici direi che il panasonic th-37px80e fa veramente al caso tuo.

:..Giuliacci..:
01-01-2009, 21:22
Ora mi chiedo tutti parlano del problema dei plasma per cui lo schermo rimane "impressionato" da immagini statiche tenute per troppo tempo .

Grazie


IL problema delllo stampaggio è oramai quasi nullo,non ti preoccupare.
meglio un plasma perchè ha l'immgine migliore,più contrasto,nero nero non grigio,pochissime scie e costano meno il 37px80e panasonic è un modello che molto bene per le tue esigenze.:)

Thehawk
01-01-2009, 21:27
IL problema delllo stampaggio è oramai quasi nullo,non ti preoccupare.
meglio un plasma perchè ha l'immgine migliore,più contrasto,nero nero non grigio,pochissime scie e costano meno il 37px80e panasonic è un modello che molto bene per le tue esigenze.:)


La mia paura piu grande è (quando ho visto diversi lcd) vedere il ddt male (perchè quello lo vedrei tutti i giorni e non voglio vedere quadratini o pixxel grossi come una casa ) .
Ho notato inoltre che negli lcd i 100 Hz migliorano nettamente la qualità dell'immagine , per i plasma come la mettiamo ?

Poi nel caso in cui un plasma rimane impressionato cosa succede ? Dopo un po torna normale spero ...

:..Giuliacci..:
01-01-2009, 21:30
La mia paura piu grande è (quando ho visto diversi lcd) vedere il ddt male (perchè quello lo vedrei tutti i giorni e non voglio vedere quadratini o pixxel grossi come una casa ) .
Ho notato inoltre che negli lcd i 100 Hz migliorano nettamente la qualità dell'immagine , per i plasma come la mettiamo ?

bè i 100hz servono agli lcd perchè le immagini in movimento sono visualizzate male ma nei plasma si vedono bene anche le immagini in movimento,comunque fidati,finchè non escono gli lcd retroilluminati a led a un prezzo abborbabile sono meglio i plasma;)

Thehawk
01-01-2009, 21:37
bè i 100hz servono agli lcd perchè le immagini in movimento sono visualizzate male ma nei plasma si vedono bene anche le immagini in movimento,comunque fidati,finchè non escono gli lcd retroilluminati a led a un prezzo abborbabile sono meglio i plasma;)

Ok ma la risoluzione ?

Anche sui plasma abbiamo ful hd e hdready ?
Nel caso fosse cosi quale tecnolgia si abbinerebbe meglio al Dtt ?
Io vorrei vedere la tv in maniera divina non "pixelosa" come si vede sulla maggior parte degli lcd...

Noto che il modello che mi avete detto consuma ben 235 Watt molto molto di piu di un 37 lcd ...

Althotas
01-01-2009, 23:07
Ok ma la risoluzione ?

Anche sui plasma abbiamo ful hd e hdready ?
Nel caso fosse cosi quale tecnolgia si abbinerebbe meglio al Dtt ?
Io vorrei vedere la tv in maniera divina non "pixelosa" come si vede sulla maggior parte degli lcd...

Noto che il modello che mi avete detto consuma ben 235 Watt molto molto di piu di un 37 lcd ...

Tieni presente che:

1. Parlando di TV, attualmente i plasma sono migliori degli LCD, non c'è storia. Ma i migliori restano sempre i CRT ;).

2. Se vedrai principalmente i programmi televisivi (con DTT), visto che sei orientato ad un 37" non hai molta scelta, i pochi che ci sono in giro sono tutti HD Ready. Questo però, nel tuo caso, non è uno svantaggio. Un segnale a bassa definizione quale quello del DDT, ha dei problemi ad essere upscalato bene fino ad una risoluzione FULL-HD. Tutti i punti che mancano, partendo dalla risoluzione della sorgente per arrivare alla risoluzione del display, se li deve inventare lo scaler. Inoltre, per apprezzare un full-HD bisogna andare su schermi grandi (minimo minimo 42"), e vederli da distanza ravvicinata con una sorgente di pari risoluzione, altrimenti l'occhio umano non è in grado di notare particolari differenze.

3. In realtà i plasma non consumano così tanto. Il dato dichiarato dai produttori è quello del consumo massimo. Il consumo nei plasma varia in funzione di come è settato il contrasto (in primis). Un plasma tarato bene, consuma normalmente dal 50% al 60% in meno rispetto al valore che trovi indicato nei datasheet.


Concludo con una domanda: per caso ti andrebbe bene anche un 32"? :)

hellish
01-01-2009, 23:50
panasonic TH-42PZ80, cosa ne dite di questo prodotto?

DartBizu
01-01-2009, 23:54
Esiste qualcosa per calibrare i colori ??
Il plasma è collegato tramite HTPC quindi mi servirebbero i parametri da mettere sul CCC della scheda ATI :D

ais001
02-01-2009, 00:17
Esiste qualcosa per calibrare i colori ??
... devi trovare i profili di setting della tua svga online o sul sito ati se ci sono.
L'unica alternativa é il bluray x i setting da bluray e dvd. Per il pc deve pensarci la tua vga, nn la tv.

ais001
02-01-2009, 00:19
panasonic TH-42PZ80, cosa ne dite di questo prodotto?
... Che é un fhd e se nn usi bluray, skyhd e/o ps3 é completamente inutile.

Thehawk
02-01-2009, 00:30
Tieni presente che:

1. Parlando di TV, attualmente i plasma sono migliori degli LCD, non c'è storia. Ma i migliori restano sempre i CRT ;).

2. Se vedrai principalmente i programmi televisivi (con DTT), visto che sei orientato ad un 37" non hai molta scelta, i pochi che ci sono in giro sono tutti HD Ready. Questo però, nel tuo caso, non è uno svantaggio. Un segnale a bassa definizione quale quello del DDT, ha dei problemi ad essere upscalato bene fino ad una risoluzione FULL-HD. Tutti i punti che mancano, partendo dalla risoluzione della sorgente per arrivare alla risoluzione del display, se li deve inventare lo scaler. Inoltre, per apprezzare un full-HD bisogna andare su schermi grandi (minimo minimo 42"), e vederli da distanza ravvicinata con una sorgente di pari risoluzione, altrimenti l'occhio umano non è in grado di notare particolari differenze.

3. In realtà i plasma non consumano così tanto. Il dato dichiarato dai produttori è quello del consumo massimo. Il consumo nei plasma varia in funzione di come è settato il contrasto (in primis). Un plasma tarato bene, consuma normalmente dal 50% al 60% in meno rispetto al valore che trovi indicato nei datasheet.


Concludo con una domanda: per caso ti andrebbe bene anche un 32"? :)


Bhe 32" ??? Un po piccolino .Sono orientato sul 37" ... Per quanto riguarda un 32" che mi proponi .
Gli altri parlavano del Panasonic 37" plasma

Althotas
02-01-2009, 00:36
Bhe 32" ??? Un po piccolino .Sono orientato sul 37" ... Per quanto riguarda un 32" che mi proponi .
Gli altri parlavano del Panasonic 37" plasma

Te l'ho chiesto perchè non so mica per quale motivo eri interessato ad un 37". Da che distanza lo guarderai?

Thehawk
02-01-2009, 00:42
Te l'ho chiesto perchè non so mica per quale motivo eri interessato ad un 37". Da che distanza lo guarderai?

Le dimensioni contano..........!!!!!!!!!!
Diciamo che la distanza è circa 2 metri / 2 metri e mezzo

ais001
02-01-2009, 00:47
1. Forse il plasma è migliore di un Lcd ?
3. Io vorrei acquistare un televisore 37" con digitale terrestre integrato
4. Ora mi chiedo tutti parlano del problema dei plasma per cui lo schermo rimane "impressionato" da immagini statiche tenute per troppo tempo .
5. Mi sapreste dare un consiglio su che modello comperare e se orientarmi sul plasma e perchè ?
5. La mia paura piu grande è vedere il ddt male
6. per i plasma come la mettiamo ?
7. Poi nel caso in cui un plasma rimane impressionato cosa succede ? Dopo un po torna normale spero

1. Sempre stato che un plasma é meglio di un lcd. Il xché é documentato ovunque in internet e specie sui siti SPECILIZZATI in audio/video e non quelli dei pc dove la gente é fissata con le leggende metropolitane ;)
Solitamente x comprare unauto si va dal concessionario, nn dal salumiere ;)
Cmq leggiti BENE questi post così impari qualcosa a riguardo ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=29
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=75
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

P.S. Cmq se ti leggi le ultime 10 pagine qui e ti istruisci su avmagazine, trovi da solo tutte le risposte. Basta aver voglia di usare la funzione "cerca" ;)

2. Panasonic 37px o meglio ancora 42px80e
3. Solite cazzate, a meno che tu nn tieni ferma un'immagine x ore intere ;)
4. Prima di comprare qls tv, forse é meglio se ti documenti ed impari un pò di tecnologia ;)
5. il ddt lo vedi male se hai una cattiva ricezione. Tieni conto che cmq é sempre un segnale sd, quindi scordatelo di vedere in formato hd. Per vedere il ddt, devi comprare una tv che supporta vale funzione (per ora solo pioneer e pochi panasonic stranieri).
6. i 100hz esistono anche nei plasma eh? Guarda che i 100hz esistono da anni e li usano pure le tv crt, nn centra niente che lo usano gli lcd. Ti ricordo che le tv lcd nn sono altro che i monitor dei pc col sintotv integrato. Quindi con tutti i pro e contro soliti. Nn hanno nulla di meglio del tuo monitor x pc. Almeno finché nn prenderanno piede le nuove versioni di lcd a led e sed/oled.
7. Devi esserti dimenticato in pausa un film x diverse ore x avere un problema del genere. Cmq basta che usi un dvd apposito (trovi i riferimenti su avmagazine.it) o lasci x tot tempo su un canale con la neve.

Althotas
02-01-2009, 01:16
Le dimensioni contano..........!!!!!!!!!!
Diciamo che la distanza è circa 2 metri / 2 metri e mezzo

Certo che contano, ma dipende da cosa si guarda. I display digitali non sono come i CRT, dove i difetti della sorgente vengono mitigati. Se guardi un film usando un buon lettore DVD, i risultati sono ottimi, e puoi guardarlo tranquillamente anche da distanza ravvicinata senza notare alcun disturbo. Ma se invece guardi la TV e non hai un buon segnale, i risultati possono essere molto diversi. In questo caso, allontanandosi un po' si notano meno. Viceversa, riducendo la dimensione dello schermo si ottiene lo stesso risultato, ferma restando la risoluzione del display. Da circa 2 metri un 32" va benone per vedere i normali programmi televisivi (molti hanno aspect-ratio 4:3, ed in questo caso se li guardi nel formato originale, un 32" 16:9 corrisponde ad un 25" 4:3), e vanno bene per i film. A 2,5 metri comincia ad andare bene un 37". Potresti provare una leggera sensazione di disagio guardando il faccione di Bruno Vespa o di un qualunque politico :D, ma nei film ci guadagni.

Ti dico quelle cose perchè ho avuto modo di fare dei test, e di pensarci su parecchio. Il problema, alla fine, è dovuto al fatto che in Italia siano ancora fermi a canali televisivi con bassa risoluzione (tolta Sky HD a pagamento), e quindi bisogna tener ben presente anche l'utilizzo che se ne farà, nonchè altre cose. Per esempio, se guardi molto la normale TV ma sei anche un amante del cinema, e un paio di volte alla settimana ti guardi un DVD, una buona soluzione è comprare un TV della dimensione giusta per guardare i canali televisivi, e affiancarlo ad un proiettore. Ovviamente bisogna tener conto del maggiore costo, però il risultato diventa ottimale.

Concludendo, ti avevo accennato ad un 32", perchè negli ultimi giorni ho approfondito un po' un plasma da 32" (l'unico attualmente disponibile in italia, che io sappia) che ha delle caratteristiche veramente notevoli. Si tratta dell'LG 32pg6000, che ha risoluzione analoga ai panasonic 37" (1024x720) ed è dotato di DTT, oltre ad un numero incredibile di altre funzioni (4 HDMI, calibrazione ISF, etc), e si trova ad un prezzo molto buono (viste le caratteristiche), cioè circa 500 euro (online).

Nei vari forum ne parlano molto bene. Difetto segnalato da alcuni: sensibile a ritenzione (che però sparisce da solo in qualche minuto). Esteticamente molto bello e curato, e soprattutto nei forum chi lo possiede dice che la resa dei canali televisivi con il DTT incorporato è veramente ottima. Qua (http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2008/10/06/LG-32PG6000-32in-Plasma-TV/p1) puoi leggere la recensione di trustedreviews :). Io non l'ho ancora visto di persona, ma conto di farlo non appena ne becco uno in qualche negozio della mia città.

Thehawk
02-01-2009, 01:18
1. Sempre stato che un plasma é meglio di un lcd. Il xché é documentato ovunque in internet e specie sui siti SPECILIZZATI in audio/video e non quelli dei pc dove la gente é fissata con le leggende metropolitane ;)
Solitamente x comprare unauto si va dal concessionario, nn dal salumiere ;)
Cmq leggiti BENE questi post così impari qualcosa a riguardo ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=29
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=75
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

P.S. Cmq se ti leggi le ultime 10 pagine qui e ti istruisci su avmagazine, trovi da solo tutte le risposte. Basta aver voglia di usare la funzione "cerca" ;)

2. Panasonic 37px o meglio ancora 42px80e
3. Solite cazzate, a meno che tu nn tieni ferma un'immagine x ore intere ;)
4. Prima di comprare qls tv, forse é meglio se ti documenti ed impari un pò di tecnologia ;)
5. il ddt lo vedi male se hai una cattiva ricezione. Tieni conto che cmq é sempre un segnale sd, quindi scordatelo di vedere in formato hd. Per vedere il ddt, devi comprare una tv che supporta vale funzione (per ora solo pioneer e pochi panasonic stranieri).
6. i 100hz esistono anche nei plasma eh? Guarda che i 100hz esistono da anni e li usano pure le tv crt, nn centra niente che lo usano gli lcd. Ti ricordo che le tv lcd nn sono altro che i monitor dei pc col sintotv integrato. Quindi con tutti i pro e contro soliti. Nn hanno nulla di meglio del tuo monitor x pc. Almeno finché nn prenderanno piede le nuove versioni di lcd a led e sed/oled.
7. Devi esserti dimenticato in pausa un film x diverse ore x avere un problema del genere. Cmq basta che usi un dvd apposito (trovi i riferimenti su avmagazine.it) o lasci x tot tempo su un canale con la neve.

Bene mi avete convinto .... 37px80e

E la cam quanto costa ?

Thehawk
02-01-2009, 01:21
Certo che contano, ma dipende da cosa si guarda. I display digitali non sono come i CRT, dove i difetti della sorgente vengono mitigati. Se guardi un film usando un buon lettore DVD, i risultati sono ottimi, e puoi guardarlo tranquillamente anche da distanza ravvicinata senza notare alcun disturbo. Ma se invece guardi la TV e non hai un buon segnale, i risultati possono essere molto diversi. In questo caso, allontanandosi un po' si notano meno. Viceversa, riducendo la dimensione dello schermo si ottiene lo stesso risultato, ferma restando la risoluzione del display. Da circa 2 metri un 32" va benone per vedere i normali programmi televisivi (molti hanno aspect-ratio 4:3, ed in questo caso se li guardi nel formato originale, un 32" 16:9 corrisponde ad un 25" 4:3), e vanno bene per i film. A 2,5 metri comincia ad andare bene un 37". Potresti provare una leggera sensazione di disagio guardando il faccione di Bruno Vespa o di un qualunque politico :D, ma nei film ci guadagni.

Ti dico quelle cose perchè ho avuto modo di fare dei test, e di pensarci su parecchio. Il problema, alla fine, è dovuto al fatto che in Italia siano ancora fermi a canali televisivi con bassa risoluzione (tolta Sky HD a pagamento), e quindi bisogna tener ben presente anche l'utilizzo che se ne farà, nonchè altre cose. Per esempio, se guardi molto la normale TV ma sei anche un amante del cinema, e un paio di volte alla settimana ti guardi un DVD, una buona soluzione è comprare un TV della dimensione giusta per guardare i canali televisivi, e affiancarlo ad un proiettore. Ovviamente bisogna tener conto del maggiore costo, però il risultato diventa ottimale.

Concludendo, ti avevo accennato ad un 32", perchè negli ultimi giorni ho approfondito un po' un plasma da 32" (l'unico attualmente disponibile in italia, che io sappia) che ha delle caratteristiche veramente notevoli. Si tratta dell'LG 32pg6000, che ha risoluzione analoga ai panasonic 37" (1024x720) ed è dotato di DTT, oltre ad un numero incredibile di altre funzioni (4 HDMI, calibrazione ISF, etc), e si trova ad un prezzo molto buono (viste le caratteristiche), cioè circa 500 euro (online).

Nei vari forum ne parlano molto bene. Difetto segnalato da alcuni: sensibile a ritenzione (che però sparisce da solo in qualche minuto). Esteticamente molto bello e curato, e soprattutto nei forum chi lo possiede dice che la resa dei canali televisivi con il DTT incorporato è veramente ottima. Qua (http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2008/10/06/LG-32PG6000-32in-Plasma-TV/p1) puoi leggere la recensione di trustedreviews :). Io non l'ho ancora visto di persona, ma conto di farlo non appena ne becco uno in qualche negozio della mia città.


Grazie anche a te del consiglio .... Panasonic pero' mi ispira di piu per quello che ho letto in giro. Andro comunque a leggere il link che mi ha postato.

Grazie

ais001
02-01-2009, 01:24
... come già detto + volte nelle pagine precedenti, la cam é uno standard. Quindi é universale, quindi qls cam é compatibile. La marca nn centra.

... Dove comprarla? O sul sito panasonic, o su qls altro sito che la vendono. Decidi tu.

... altre info le trovi sul sito e sul forum di avmagazine.it (che é pure affiliato a questo forum se si legge la homepage).

Althotas
02-01-2009, 01:27
Grazie anche a te del consiglio .... Panasonic pero' mi ispira di piu per quello che ho letto in giro. Andro comunque a leggere il link che mi ha postato.

Grazie

Forse dovresti leggere con più calma le cose che ti ho scritto ;). Non ho parlato di marca, bensì di altre cose. Panasonic fa ottimi plasma, anche se molto modelli sono overpriced. Ma un TV si comincia a scegliere determinando le dimensioni e tenendo conto dell'utilizzo, e poi si guarda tutto il resto.

ais001
02-01-2009, 01:42
1. I display digitali non sono come i CRT, dove i difetti della sorgente vengono mitigati
2. Il problema, alla fine, è dovuto al fatto che in Italia siano ancora fermi a canali televisivi con bassa risoluzione (tolta Sky HD a pagamento), e quindi bisogna tener ben presente anche l'utilizzo che se ne farà, nonchè altre cose.
1. Quoto ;)
2. Ricordo che non prima del 2012 nn avremmo il dgt in italia, e che cmq é un segnale SD. Per il dgt HD o si paga (vedi sky) o si dovrà aspettare altri anni (se mai ci saranno). Inoltre ci saranno gli aumenti del costo delle tv x sopperire al fatto che col dgt nn si sarà più obbligati a pagare il canone rai, visto che cè già una 1/2 rivolta sull'idea di far pagare il canone assieme alle bollette di enel (e anche qui ci sarebbe da discutere abbondantemente).
E mentre noi siamo incasinati in queste cose, in jap stanno già sperimentando i 4k come tv x l'utente finale... e noi siamo ancora fermi ai vetusti 576i... così ci ritroveremo 4 tecnologie mal sfruttate nel territorio nazionale :D

Althotas
02-01-2009, 02:13
Far pagare a tutti il canone RAI, nascondendolo nelle bollette della luce? :mbe:

Mi sapresti cortesemente indicare qualche forum o altro dove ne stanno parlando?

Sarebbe una vera e propria vergogna! Se la RAI vuol farsi pagare da chi la guarda, che cripti le trasmissioni! Non lo fanno perchè sanno che chiuderebbero baracca e burattini nel giro di 1 anno. Fanno la stessa pubblicità delle altre reti, e incassano bei quattrini anche loro. Per quale motivo la gente dovrebbe poi pagare un canone per vederli? Fallirebbero sicuramente, dimostrando di essere un'azienda che ha tanti mezzi, ma è gestita da incapaci, e c'è gente che ci mangia sopra. E dobbiamo essere noi a foraggiarli?

Se faranno una proposta del genere, giuro che se qualcuno non l'avesse già fatto, aprirò io una petizione su Petition Online, e scriverò a Bruxelles. E a tal proposito, ricordo che se è stata eliminata l'infame "tangente" sulle ricariche dei telefonini, che solo in italia veniva fatta pagare, lo si deve ad un ragazzo che ha fatto proprio quella cosa. Era stato invitato anche a Mi Manda Rai 3 (ho visto quella puntata). Alcuni mesi dopo, il governo Prodi nella persona di Bersani, si era "impossessato" di quella iniziativa spacciandola per sua a mari e monti. Vergogna! E poi l'ha gestita miseramente, guardandosi bene dal mettere pesanti sanzioni a chi avesse aumentato le tariffe base (cosa che hanno fatto tutti nel giro di 3 mesi). Ed è anche da parecchio tempo che il Garante chiede un aumento delle sanzioni a chi fà il furbo, ma fan tutti orecchio da mercante. Tanto c'è sempre il "contribuente" italiano dove parare, che sta zitto. Provassero a fare una cosa del genere in francia.

E poi parlano della lotta all'evasione.. altro che evasione, DIFESA PERSONALE si chiama.

E parlando di digitale terrestre, se non ricordo male fu sempre il governo precedente che fece slittare di altri TOT anni la data già fissata da tempo, e noi siamo sempre qua a pagarne le spese.

FINE OT, e scusate lo sfogo.

ais001
02-01-2009, 03:34
... nn ho idea di quanti anni hai, ma devi essere abb giovane :asd:

... Guarda che il problema esiste da anni, forse decenni ;)

... cmq, forse x te sarà* uno shock, ma basta che apri google e cerchi x trovare decine di pagine e siti coi riferimenti del caso eh? ;)

... Se ne era già discusso anni fa, cerano servizi a striscia, a mi manda lubrano, ai tg di mediaset e alla rai stessa. Ma ovviamente col tempo si dimentica tutto (e quando tutto tace, tutti son contenti xché nn cambia lo status quo) ;)

... Come quando avevano chiesto alla rai che aveva rigirato il problema al ministero, il quale ha rigirato al ministro il quale, a sua volta, nn sapeva rispondere xché, ovviamente, era una tassa "aziendale" della rai e nn dello stato italiano, quindi solo la rai "dovrebbe" sapere quali e xché sono gli apparecchi audiovisivi atti a pagare il canone... ma soprattutto xché il cittadino deve pagare x un "servizio pubblico" libero, come da atti originali stipulati all'inizio dall'azienda stessa. Mah, misteri italiani!!! :asd:

... Petizioni in merito esistono da tempo in rete... e da tempo la gente disdice il contratto, xché credi che ci siano queste idee a tal proposito di integrarlo nelle bollette? (anche xché son curioso di vedere che succederà* nel 2012 quando nn si userà*+ il cavo tv :asd: ).

... io usando esclusivamente sky ho disdetto da mesi il canone rai ( già* vedo la rai tramite sky... Anche se nn la guardo mai xché nn la ritengo un'emittente di qualità* sia come contenuti che come segnale... Quindi inutile pagare x una cosa "std" che nn uso), e fidati che il codice penale e civile italiano lo conosco molto bene xché a casa mia lo si mangia a colazione... quindi conosco a memoria i miei diritti e doveri su molti temi "oscuri" che in italia nessuno nota xché ormai é diventato di "uso comune" (anche se una tassa sul possesso nn significa assolutamente dover essere obbligati a pagare come dimostrano diversi episodi finiti nei tribunali italiani) :D

... inoltre ricordo che le aziende sono esenti dal pagare il canone (quindi chiunque intesta la tv all'azienda, nn paga nulla ;) ).

... Credo ti sia sfuggito pure il fatto che qlc anno fa volevano far pagare anche ai pc la tassa xché "abilitati a ricevere il segnale audiovisivo", poi ovviamente hanno rinunciato xché cerano troppe lamentele e xché era troppo "sporca" come cosa :D

... Ultimamente cmq ho visto che se ne parlava su punto-informatico.it

... Cmq a memoria pure su avmagazine se ne parlò, basta che vai sul forum e cerchi ;)

vincy87
02-01-2009, 12:37
qualcuno possiede il 42px8e in modo da darmi qualche impressione propria e dirmi come si è trovato?

ais001
02-01-2009, 12:51
... No sorry :(

... ho un 42px80e dove mi trovo ora :D

Althotas
02-01-2009, 13:05
... nn ho idea di quanti anni hai, ma devi essere abb giovane :asd:


Non direi (basta guardare il profilo ;)).


... Guarda che il problema esiste da anni, forse decenni ;) (cut)

Da come l'avevi buttata giù, sembrava fosse una cosa delle ultime settimane. Ho dei vaghi ricordi di alcune proposte infami di anni addietro, e leggendo il tuo post avevo inteso che gli attuali governanti stessero tornando alla carica (cosa che mi sembrerebbe un po' strana, ma non si può mai dire!). Comunque darò un'occhiata sul sito che mi hai indicato.

Non commento sulla tassa di possesso, perchè poi sarei costretto ad auto-sospendermi per una settimana ;).

Chiudiamola qua, perchè questo non è il posto giusto per parlare di certe cose :).

ais001
02-01-2009, 13:40
... beh, qui in questo forum si parla di pc.
... Lunico post che parla di tv é questo, e la tassa riguarda proprio le tv ;)

... Quindi x quanto poco direi che é pertinente, visto che cmq sarà una cosa che riguarda tutti e che prima o poi se ne parlerà sicuramente su questo forum (volente o no) ;)

... Che poi sia un discorso troppo complesso da analizzare in un forum come questo rispetto ad altri come avmagazine (sia a livello tecnico che burocratico), quello é unaltro discorso e che cmq nn porta a nulla xché tanto poi fanno quello che vogliono :asd:

... se fosse x me, avrei comprato solo monitor plasma, così mi toglievo sul nascere qls problema/rogna... ma di monitor plasma decenti esiste solo il pioneer ex5000 che tuttora nn te lo regalano, quindi tocca giocoforza ripiegare sulle tv al plasma :D

vincy87
02-01-2009, 14:03
... No sorry :(

... ho un 42px80e dove mi trovo ora :D

e come ti trovi? difetti?

ais001
02-01-2009, 14:11
... Bene. É un px con 3 hdmi. Nulla di speciale. Specie ora che costa ancora meno :D

... Lho collegato x ora con ps3, A100, DV600 e skyHD tutto in hdmi e vedo perfettamente.

... la tv SD si deve normale, anche se mi verrebbe da dire da schifo, xché la diff con sky é abissale ;)

... se vuoi test e pareri vai su avmagazine.it a leggerti il topic ufficiale.

Althotas
02-01-2009, 14:35
... se fosse x me, avrei comprato solo monitor plasma, così mi toglievo sul nascere qls problema/rogna... ma di monitor plasma decenti esiste solo il pioneer ex5000 che tuttora nn te lo regalano, quindi tocca giocoforza ripiegare sulle tv al plasma :D

Tra poco arrivano anche questi (http://www.prad.de/en/news/shownews_tv2058.html), ma il prezzo non sarà certamente simile a quello di un televisore.

ais001
02-01-2009, 14:56
... Guarda che sono tutte tv che derivano dall' ex5000 (infatti lo chassis e le caratteristiche sono simili ;) ).


... Forse ti é sfuggito il fatto che pioneer ha venduto la propria tecnologia a panasonic e dall'anno prox saranno merce rara trovare i pioneer. La qualità verrà messa in secondo piano rispetto alla produzione di massa (un pò come sta succedendo col MaHD :asd: )

... Già ora trovare un 42" pioneer é praticamente impossibile, neanche a pagarlo oro.

Futura12
02-01-2009, 15:00
Beh io rimarrò finche non si spacca con il mio Kuro....credo la miglior tv che ho mai comprato in vita mia...(508XD).
Anche l'altro Lg che ho da 42'' è buono ma non allo stesso livello e l'ho pagato il doppio esattamente:cry:

ais001
02-01-2009, 15:06
... tu il doppio, io il triplo :D

... xò rimpiango di nn aver preso il 60", ci starebbe da dio in salotto :(

Futura12
02-01-2009, 15:10
... tu il doppio, io il triplo :D

... xò rimpiango di nn aver preso il 60", ci starebbe da dio in salotto :(

Beh l'LG l'ho pagato (anzi l'ha pagato:asd:) 4000€ mio padre.....il kuro non ricordo quanto ma non oltre i 3000€.
Il 60' è veramente assurdo e spettacolare:eek: ma è troppo per il mio salotto,gia quando viene gente a casa si stupiscono del 50'':stordita: ,molti stanno ancora con i 28'' CRT :sbonk: (esempio amico con PS3 e CRT da 20'' che si vede peggio della PS2:asd:)

zerothehero
02-01-2009, 15:27
Ragazzi è circa un mese che posto nella sezione televisori lcd alla ricerca di un televisore da poter acquistare .

Oggi mi assale un nuovo dubbio : Forse il plasma è migliore di un Lcd ?
Io vorrei acquistare un televisore 37" (non necessariamente FullHd), con digitale terrestre integrato e cam per la 7 o Mediaset Premium.



Lo userei soprattutto per

1) Vedere Tv da Dtt
2) Divx e qualche Dvd
3) Un po di calcio e collegmaento al pc non frequente.


Non ci sono dubbi..plasma, meglio se non full-hd.
Anche se avresti un miglior risultato con un 32" o un 37" (se esistono ancora) CRT di tipo trinitron...gli lcd con l'SD sono una tragedia, peggio di una tortura.


Ora mi chiedo tutti parlano del problema dei plasma per cui lo schermo rimane "impressionato" da immagini statiche tenute per troppo tempo .

Non puoi usare il plasma come schermo fisso per pc, chiaro...nè puoi tenere per 2/3 ore un'immagine fissa.



La mia paura piu grande è (quando ho visto diversi lcd) vedere il ddt male (perchè quello lo vedrei tutti i giorni e non voglio vedere quadratini o pixxel grossi come una casa ) .
Ho notato inoltre che negli lcd i 100 Hz migliorano nettamente la qualità dell'immagine , per i plasma come la mettiamo ?

I 100hz negli lcd sono pressochè inutili, perchè producono l'effetto telenovela...sono invece utili nei plasma perchè eliminano il ballonzolio delle immagini (provare per credere, chi ha il 37px8)
Cmq puoi metterci la mano sul fuoco..un plasma (prendo come modello un pz85 full-hd) rende le immagini sd in modo dignitoso (6,5-7), là dove uno sharp x32 e un philips pf32sono da 5, se vuoi avare un paragone. Un crt sony trinitron è sul 9,5 su quel campo di utilizzo e neanche il px8 (che ho a casa insieme al pz85) ci si riesce ad avvicinare. Puoi tranquillamente già escludere gli lcd se il tuo campo di utilizzo è la tv dtt e i dvd. Più vicino al 720x576 sei, meglio è.


Esiste qualcosa per calibrare i colori ??
Il plasma è collegato tramite HTPC quindi mi servirebbero i parametri da mettere sul CCC della scheda ATI :D

Vai a occhio...cmq esiste anche il service menù.

Althotas
02-01-2009, 16:51
... Forse ti é sfuggito il fatto che pioneer ha venduto la propria tecnologia a panasonic e dall'anno prox saranno merce rara trovare i pioneer. La qualità verrà messa in secondo piano rispetto alla produzione di massa (un pò come sta succedendo col MaHD :asd: )

... Già ora trovare un 42" pioneer é praticamente impossibile, neanche a pagarlo oro.

Sono a conoscenza degli accordi presi in passato tra Pioneer e panasonic, e degli sviluppi della join-venture. Io personalmente vedo di buon occhio quell'accordo, specie se verrà mantenuto quanto si legge in giro, vale a dire che i modelli TOP saranno solo PIO, mentre PANA continuerà la sua politica commerciale attuale. Sarà da vedere la politica dei prezzi, ma credo che anche quella non si discosterà molto da quella praticata fino ad ora. Nella seconda metà del 2009 si saprà tutto.

Abilmen
02-01-2009, 17:33
... Lunico post che parla di tv é questo
Giusto dire che questa sezione parla prevalentemente di monitor per pc, essendo un forum essenzialmente informatico (piazzetta a parte). Basta leggere il titolo di questa sezione nella home page del forum; un paio di anni fa tentai di farlo cambiare con un'aggiunta inerente ai televisori, ma...niente... probabilmente anche per non creare un vero e proprio doppione con il forum di avmagazine, ns parente come si nota anche dal layout di entrambi.....Non giusto affermare, come hai scritto, che questo è l'unico thread (non post) che parla di tv, visto che esiste anche quello "corposo" sui televisori lcd.

antonyb
02-01-2009, 18:28
Ragazzi rieccomi qui, scusate ma da quando ho il mio pana 50 px8 sto sempre insieme a lui:D :D

Da poco ho anche sky, e qui è proprio è la fine:D

Sto facendo delle prove per creare una luce soft, ci ho messo un tubo luminoso natalizio, che ne dite??

comunque non mi fa impazzire questo tipo di illuminazione dietro la tv.

Tra un po vorrei comprare un decoder, ho visto il dream box 8000, ma il prezzo non fa per me, qualcuno ha qualche alternativa??

http://img140.imageshack.us/img140/8519/dsc02746uc7.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/dsc02746uc7.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img140/dsc02746uc7.jpg/1/)

Thehawk
02-01-2009, 18:59
Non ci sono dubbi..plasma, meglio se non full-hd.
Anche se avresti un miglior risultato con un 32" o un 37" (se esistono ancora) CRT di tipo trinitron...gli lcd con l'SD sono una tragedia, peggio di una tortura.


Non puoi usare il plasma come schermo fisso per pc, chiaro...nè puoi tenere per 2/3 ore un'immagine fissa.




I 100hz negli lcd sono pressochè inutili, perchè producono l'effetto telenovela...sono invece utili nei plasma perchè eliminano il ballonzolio delle immagini (provare per credere, chi ha il 37px8)
Cmq puoi metterci la mano sul fuoco..un plasma (prendo come modello un pz85 full-hd) rende le immagini sd in modo dignitoso (6,5-7), là dove uno sharp x32 e un philips pf32sono da 5, se vuoi avare un paragone. Un crt sony trinitron è sul 9,5 su quel campo di utilizzo e neanche il px8 (che ho a casa insieme al pz85) ci si riesce ad avvicinare. Puoi tranquillamente già escludere gli lcd se il tuo campo di utilizzo è la tv dtt e i dvd. Più vicino al 720x576 sei, meglio è.




Vai a occhio...cmq esiste anche il service menù.


Perfetto quindi tu pure mi consigli il Panasonic TH-37PX80E o vedi meglio "TH-42PX80E " ricordo che la distanza varia tra i 2/ 2 metri e mezzo (abbiamo piu punti di visione .

Futura12
02-01-2009, 19:15
Visto che solitamente una TV è parecchio duratura....ti consiglio i 5'' pollici in più alla fine...non credo che quei 100€ di differenza facciano piu di tanto..

Thehawk
02-01-2009, 19:16
Visto che solitamente una TV è parecchio duratura....ti consiglio i 5'' pollici in più alla fine...non credo che quei 100€ di differenza facciano piu di tanto..

noi certo io dicevo per la distanza ....

Il Castiglio
02-01-2009, 19:20
...
Sto facendo delle prove per creare una luce soft, ci ho messo un tubo luminoso natalizio, che ne dite??

In tema di "Ambilight dei poveri", ti rimando a questi 2 link, segnalati in precedenza da Ais ...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1394957&postcount=59

noi certo io dicevo per la distanza ....
a te invece consiglio questo link
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
(sempre di Ais)

La questione distanza e' sempre quella che inganna piu' persone ... a tutti quelli che sono abituati ai "giganteschi" CRT 29" o 32" , quando dico che sto per comprare un 42" per vederlo da 2,5 metri pensano che io sia pazzo (mentre io ancora ho il dilemma 42-46 :muro: )
E se hanno il divano a 3 metri e gli consiglio un 50 pollici mi guardano come un alieno :D

Althotas
02-01-2009, 19:35
La questione distanza e' sempre quella che inganna piu' persone ... a tutti quelli che sono abituati ai "giganteschi" CRT 29" o 32" , quando dico che sto per comprare un 42" per vederlo da 2,5 metri pensano che io sia pazzo (mentre io ancora ho il dilemma 42-46 :muro: )
E se hanno il divano a 3 metri e gli consiglio un 50 pollici mi guardano come un alieno :D

Premesso che, parlando di distanza di visione, si intende quella che intercorre tra l'occhio e lo schermo, le distanze di cui parli tu vanno bene per la visione di film, e con una sorgente di ottima qualità. Ben diversa è la situazione di quando si guarda un normale programma televisivo, specie in Italia. Provare per credere.

antonyb
02-01-2009, 19:38
In tema di "Ambilight dei poveri", ti rimando a questi 2 link, segnalati in precedenza da Ais ...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1394957&postcount=59


Avevo gia visto, volevo solo dare altre soluzioni, con meno fili, meno alimentatori e una luce piu calda.

che ne dici di questo?? http://www.dream-multimedia-tv.de/deutsch/products_dm8000.php

Hai qualche idea meno costosa??

Futura12
02-01-2009, 19:45
Premesso che, parlando di distanza di visione, si intende quella che intercorre tra l'occhio e lo schermo, le distanze di cui parli tu vanno bene per la visione di film, e con una sorgente di ottima qualità. Ben diversa è la situazione di quando si guarda un normale programma televisivo, specie in Italia. Provare per credere.

Quoto in pieno...

ais001
02-01-2009, 19:52
... questo link
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
sempre di Ais
... dovrò iniziare a farmi pagare i diritti... a questora mi salterebbe fuori unaltro pioneer :asd:

... la storia della distanza é giusta e la "sorgente" centra poco (anche se in minima parte alla fine della fiera). Il calcolo x langolazione visiva é una cosa fisica, e col tempo fidatevi che sembrerà addirittura piccolo. io sono castrato col 50" e dovevo prendere un 60" x stare giusto in salotto.

Futura12
02-01-2009, 20:01
... dovrò iniziare a farmi pagare i diritti... a questora mi salterebbe fuori unaltro pioneer :asd:

... la storia della distanza é giusta e la "sorgente" centra poco (anche se in minima parte alla fine della fiera). Il calcolo x langolazione visiva é una cosa fisica, e col tempo fidatevi che sembrerà addirittura piccolo. io sono castrato col 50" e dovevo prendere un 60" x stare giusto in salotto.

Non esageriamo eh:asd: 10 anni fa come facevi quando praticamente lo standard era il 28'' CRT?
Un 42' è veramente grande e sufficiente a mio parere per un salone...(certo non parlo di una villa a LasVegas) io che ho un 50....lo guardo pure da 4 metri e non mi pare affatto piccolo:fagiano:

ais001
02-01-2009, 20:01
1. Ragazzi rieccomi qui, scusate ma da quando ho il mio pana 50 px8 sto sempre insieme a lui
2. ci ho messo un tubo luminoso natalizio, che ne dite??
comunque non mi fa impazzire questo tipo di illuminazione dietro la tv.
3. Tra un po vorrei comprare un decoder, ho visto il dream box 8000, ma il prezzo non fa per me, qualcuno ha qualche alternativa??

1. E la ragazza che dice? Guarda che se la trascuri poi castiglio te la frega ;)
2. Prenditi il kit dell'ikea. Fidati che é un gran bel vedere sia come estetica che come relax agli occhi. Se vai a leggerti il topic, trovi pure le foto di come é venuto a me col pioneer :)
3. Evita di andare al risparmio con quello. Quello é un gioiellino e ci puoi fare un sacco di belle cosette. Nn ho presente tutte lé caratteristiche di quel modello, ma quello che avevo io lo potevi programmare via pc e potevi "condividere" sky con altri decoder compatibili sia nella stessa casa che in altre case ;)

ais001
02-01-2009, 20:09
1. 10 anni fa come facevi quando praticamente lo standard era il 28'' CRT?
2. Un 42' è veramente grande e sufficiente a mio parere per un salone
3. lo guardo pure da 4 metri e non mi pare affatto piccolo
1. 10 anni fa avevo un 34/36" sony fd-trinitron. il 28 lo usavo in camera prima di passare al 37" :)

2. Un 42 é giusto x la sua distanza secondo standard. Che poi uno sia abituato male o in unaltro modo, é una cosa prettamente soggettiva. La distanza ideale secondo gli standard é una questone oggettiva. Che é ben diverso.

3. Xché nn 6 abituato a vederlo secondo gli standard. Il subconscio umano é abb facile da ingannare, ma la fisica é una scienza reale e nn puoi girarla a proprio piacimento ;)
... Se seguì le regole fidati che poi da fastidio pure a te avere una tv "piccola" in salotto "nonostante che cmq 42" equivale a 100cm di largh) ;)

antonyb
02-01-2009, 20:09
1. E la ragazza che dice? Guarda che se la trascuri poi castiglio te la frega ;)
2. Prenditi il kit dell'ikea. Fidati che é un gran bel vedere sia come estetica che come relax agli occhi. Se vai a leggerti il topic, trovi pure le foto di come é venuto a me col pioneer :)
3. Evita di andare al risparmio con quello. Quello é un gioiellino e ci puoi fare un sacco di belle cosette. Nn ho presente tutte lé caratteristiche di quel modello, ma quello che avevo io lo potevi programmare via pc e potevi "condividere" sky con altri decoder compatibili sia nella stessa casa che in altre case ;)

1)Umm la ragazza lascia perde le romane so un po pazze!!
2)Diciamo che la luce dietro la tv non mi fa impazzire.... melgio sotto il divano dammi tempo e posto una foto.
3)diciamo di speciale ha il lettore dvd integrato, ma se lo fanno pagare troppo, non so se su altri modelli con porta usb se ci metti un lettore si puo far funzionare.
l 8000 costa 1000 € +il lettore e le varie sk se ce le vuoi, ha anche il wi fi, ovviamente a parte, anche l'hard disk è a parte....

zerothehero
02-01-2009, 20:10
Perfetto quindi tu pure mi consigli il Panasonic TH-37PX80E o vedi meglio "TH-42PX80E " ricordo che la distanza varia tra i 2/ 2 metri e mezzo (abbiamo piu punti di visione .

Sulla distanza vedi tu...a parte i soliti numeretti sulla distanza di visione, puoi cmq andare in un centro commerciale e fare le prove, posizionandoti alla distanza desiderata...
Metto la mano sul fuoco sul plasma che per l'utilizzo che ne vuoi fare tu è quasi obbligatorio (ripeto, se non vuoi avere a che fare con un crt piatto di alta gamma).
Tra l'altro i prezzi sono piuttosto invitanti..un 37 dovrebbe costare sui 700euro, un 42 qualche centinaio di euro in più..e finalmente questa generazione di plasma è matura ed affidabile...ancora meglio l'anno prossimo con i 5lumen/watt piopana.

*********************************

Io come retroilluminazione utilizzo due lampade da 3 watt led, pagate 8 euro.
Direi che il risultato è abbastanza lusinghiero, mi evita discussioni in famiglia (si, i miei rognano anche se il plasma 42 pz85 è mio e l'ho comprato con i miei soldi) quando si vede insieme un film sulla luce da tenere (che se troppo alta rovina la visione).

hellish
02-01-2009, 21:23
... Che é un fhd e se nn usi bluray, skyhd e/o ps3 é completamente inutile.

hehhehe tranne per skyhd :D
console + bluray + tv etc è quello che ci devo fare io :P visto che la mia "paura" era unicamente legata al "vedo peggio un gioco su full-hd che su hd-ready perchè la risoluzione dei giochi non è full" è svanita (confermate?:D) opterei per questo prodotto .. sempre che non ce ne sia uno di pari caratteristiche ma soprattutto di pari prezzo :D

sacd
02-01-2009, 22:00
hehhehe tranne per skyhd :D
console + bluray + tv etc è quello che ci devo fare io :P visto che la mia "paura" era unicamente legata al "vedo peggio un gioco su full-hd che su hd-ready perchè la risoluzione dei giochi non è full" è svanita (confermate?:D) opterei per questo prodotto .. sempre che non ce ne sia uno di pari caratteristiche ma soprattutto di pari prezzo :D

Skyhd non trasmette in full hd...

ais001
02-01-2009, 22:06
Skyhd non trasmette in full hd...
... 1080i x la precisione ;)

:..Giuliacci..:
02-01-2009, 22:11
... 1080i x la precisione ;)

ais001 si può mettere sky-hd a 60hz?così puoi attivare il pure cinema(che mi pare che il tuo super tv supporti) che ti trasforma in1080i/60hz i 1024p/24hz!!!

Thehawk
02-01-2009, 23:14
Signori scusate , mi avete detto nei precedenti post che in un plasma bisognerebbe cambiare immagine fissa ogni 2 ore e come la mettiamo con i loghi delle tv in basso a destra ?

Quelli nn sono un problema ?

Saranno stupide queste domande ma nn mi va proprio di buttare i soldi

Il Castiglio
02-01-2009, 23:24
Saranno stupide queste domande ma nn mi va proprio di buttare i soldi
Non sono stupide, ma sono state già fatte centinaia di volte ... basta cambiare canale ... la Rai comunque fa ruotare i loghi, non sono sempre fissi a destra

:..Giuliacci..:
03-01-2009, 08:55
Non sono stupide, ma sono state già fatte centinaia di volte ... basta cambiare canale ... la Rai comunque fa ruotare i loghi, non sono sempre fissi a destra

si è vero e poi sono spesso trasparenti,si vede l'immagine sotto quindi non penso si stampino...

Althotas
03-01-2009, 09:28
Diversi modelli incorporano alcune opzioni che servono a contrastare il fenomeno di burn-in o di ritenzione dell'immagine, nonchè qualche dispositivo da utilizzare nel caso si sia presentato il problema. Nel primo caso, tipicamente si tratta di una opzione che sposta i pixel dopo un tot di tempo, selezionabile eventualmente dall'utente tramite OSD (lo spostamento non si nota ad occhio). Nel secondo caso, sono previste schermate (sempre da OSD) che vanno utilizzate per tot tempo (dipende da quanto grave è stato il danno), e che servono a riportare il display allo stato originale, eliminando il difetto. Nei casi più disperati si è costretti a rivolgersi all'assistenza, ma io personalmente non ho mai letto di nessuno che sia arrivato fino là, e seguo queste cose da qualche anno e su forum anche esteri.

A nessuno va di buttare i propri soldi, e se i plasma fossero affetti da gravi difetti nei quali si può facilmente incappare, nessuno li comprerebbe, e nemmeno li produrrebbero più. Invece non è così. Basta qualche accorgimento durante l'uso :). Chi cerca un TV da usare come monitor per pc, deve invece comprare un LCD, non un plasma. Per l'uso con consolle, ho letto nei vari forum che van bene anche i plasma (io non sono un gamer), previo i soliti accorgimenti. Viceversa, come qualità di immagine, anche con le consolle i plasma pare siano superiori. Come prestazioni in termini di velocità di refresh del display, è invece un dato scontato.

hellish
04-01-2009, 01:40
Diversi modelli incorporano alcune opzioni che servono a contrastare il fenomeno di burn-in o di ritenzione dell'immagine, nonchè qualche dispositivo da utilizzare nel caso si sia presentato il problema. Nel primo caso, tipicamente si tratta di una opzione che sposta i pixel dopo un tot di tempo, selezionabile eventualmente dall'utente tramite OSD (lo spostamento non si nota ad occhio). Nel secondo caso, sono previste schermate (sempre da OSD) che vanno utilizzate per tot tempo (dipende da quanto grave è stato il danno), e che servono a riportare il display allo stato originale, eliminando il difetto. Nei casi più disperati si è costretti a rivolgersi all'assistenza, ma io personalmente non ho mai letto di nessuno che sia arrivato fino là, e seguo queste cose da qualche anno e su forum anche esteri.

A nessuno va di buttare i propri soldi, e se i plasma fossero affetti da gravi difetti nei quali si può facilmente incappare, nessuno li comprerebbe, e nemmeno li produrrebbero più. Invece non è così. Basta qualche accorgimento durante l'uso :). Chi cerca un TV da usare come monitor per pc, deve invece comprare un LCD, non un plasma. Per l'uso con consolle, ho letto nei vari forum che van bene anche i plasma (io non sono un gamer), previo i soliti accorgimenti. Viceversa, come qualità di immagine, anche con le consolle i plasma pare siano superiori. Come prestazioni in termini di velocità di refresh del display, è invece un dato scontato.

quali accorgimenti ? sta cosa del burn-in mi spaventa assai :D

princi1989
04-01-2009, 02:29
conviene questa tv al plasma?
ciao a tutti ... premetto ke nn ho trovato la sezione adatta..ma spero ke voi riusciate lo stesso ad aiutarmi...
devo cambiare televisore e ho trovato questa offerta su una pubblicità su un giornale a 589 euro! che ne dite?

http://www.ciao.it/LG_42PG1000__1126870

televisore al plasma 42"
hd ready
risoluzione 1024*768
contrasto 15.000:1
luminosità 1500cd/mq
hdmi
2scart
decoder digitale integrato

ais001
04-01-2009, 03:07
1. che ne dite?
2. hd ready, risoluzione 1024*768

1. Niente di speciale.

2. Occhio che quello NON é un hd reale.
Una tv x essere hd deve essere 1280x720... Quella si ferma a 1024.

... Accettare i segnali in entrata nn significa che il pannello li visualizza in scala 1:1 e che é sempre un hd reale.

... cmq a memoria LG se nn sbaglio aveva smesso di produrre plasma, quindi verrebbe da pensare che monta pannelli di altra marca ed ecco il xché del prezzo basso (visto che integra solo 1hdmi e usa ancora le scart proprio x la bassa risoluzione video).

lukeskywalker
04-01-2009, 08:34
1. Niente di speciale.

2. Occhio che quello NON é un hd reale.
Una tv x essere hd deve essere 1280x720... Quella si ferma a 1024.

... Accettare i segnali in entrata nn significa che il pannello li visualizza in scala 1:1 e che é sempre un hd reale.

... cmq a memoria LG se nn sbaglio aveva smesso di produrre plasma, quindi verrebbe da pensare che monta pannelli di altra marca ed ecco il xché del prezzo basso (visto che integra solo 1hdmi e usa ancora le scart proprio x la bassa risoluzione video).

si ma è la risoluzione più diffusa dei plasma hd ready

hellish
04-01-2009, 10:44
si ma è la risoluzione più diffusa dei plasma hd ready

infatti è un'altra di quelle cose che non mi piace molto nei plasma, quindi secondo me la scelta migliore per un plasma è prendersi almeno un 42" full-hd che è la SUA risoluzione, questo pseudo-hd ready non mi piace