PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

sacd
15-02-2012, 13:52
Hovisto su un volantino non ricordo quale, forse saturn, di un 50gt30 a 700 se non erro. Mi sembra molto allettante come prezzo se non interessa il 3d.
Ho letto sull' altro forum di un 50vt20 su unieuro a 999 ma non l'ho visto da nessuna parte quindi non ci credo molto.

Il Vt30 è cmq un 3d e neanche entry level perchè ci sarebbe il St30, ma è comunque meglio anche in 2D.
La serie Vt20 io non la comprerei ora...

amd-novello
15-02-2012, 19:54
A quel prezzo è veramente un'occasione. Per chi non è paranoico-maniaco o viene da una ciofeca io lo consiglierei.

strangedays
19-02-2012, 21:39
quando arrivera' la serie nuova della panasonic neopdp? anche non 3d bugget max 1300 (poi me lo piglio in rete) ciao grazie

seccolino
20-02-2012, 15:24
Io avrei una domanda per tutti gli estimatori e gli amanti della tecnologia plasma.

Ormai nel 2012 inoltrato, Cosa vi spinge e perchè a sostenere e ad acquistare un plasma (panasonic) rispetto ai ben più ricercati e richiesti lcd, led, led edge?

Cosa li usate per fare principalmente e quindi in cosa li vedete migliori?

Questo perchè volevo capire che visione avete voi guru dei plasma e perchè andate Controcorrente.
Grazie.

sacd
20-02-2012, 17:25
Io avrei una domanda per tutti gli estimatori e gli amanti della tecnologia plasma.

Ormai nel 2012 inoltrato, Cosa vi spinge e perchè a sostenere e ad acquistare un plasma (panasonic) rispetto ai ben più ricercati e richiesti lcd, led, led edge?

Cosa li usate per fare principalmente e quindi in cosa li vedete migliori?

Questo perchè volevo capire che visione avete voi guru dei plasma e perchè andate Controcorrente.
Grazie.

NOn è una questione di andare contro corrente o meno, ci sono persone che fanno scelte solo spinti dal marketing e dalla pubblicità, che fa presa cnsiderando che il 90% della massa è ignorante in materia.
Per quello che è al giorno d'oggi un plasma è peggio di un lcd solo come consumo 100% in pù se prendi un 40/42 fra edge led e plasma full hd, e il pannello è meno luminoso se lo devi vedere in un ambiente molto luminosi.
Per tutto il resto, dal livello dal nero al 3d alla resa cromatica sopratutto di materiale non full hdè sempre meglio, se poi me li vendono ad un prezzo inferiore di un pari lcd meglio ancora...

*edv*
20-02-2012, 18:19
Meglio comprare ora un 42gt30 (con l'eventuale rischio aloni) oppure aspettare la nuova serie? A proposito i 42" Panasonic che sigla avranno e saranno entry level? A quando l'uscita nei negozi?

amd-novello
20-02-2012, 19:37
edit

anzi no


VT50 sarà disponibile solo nei tagli da 50, 55 e 65”
GT50 nel solo taglio da 42
ST50 nel solo taglio da 55”
UT50 nei tagli 42” e 50”

scelgo i plasma perchè sono imbattibili nell'uniformità dello schermo che per me è essenziale e per i colori meno sparati

sfoneloki
21-02-2012, 09:13
edit

anzi no


VT50 sarà disponibile solo nei tagli da 50, 55 e 65”
GT50 nel solo taglio da 42
ST50 nel solo taglio da 55”
UT50 nei tagli 42” e 50”

scelgo i plasma perchè sono imbattibili nell'uniformità dello schermo che per me è essenziale e per i colori meno sparati


Sono daccordissimo con te.
Purtroppo Panasonic però i plasma li fà pagare cari e pecca ancora nell'ambito multimediale, mentre promette bene per la serie 50.
Aspetterei quindi l'uscita del 55ST50 ma non penso che il prezzo sia molto popolare almeno per tutto l'anno 2012.

Altrimenti non resta che decidere su un modello 2011 tra il Samsung 51D550 e il Panasonic 50ST30, gli unici in offerta al momento a 800 euro.

messaggero57
21-02-2012, 09:19
Gamma e prezzi Plasma TV Panasonic 2012:

http://www.dday.it/redazione/5418/Plasma-Panasonic-2012-prezzi-e-modelli.html

amd-novello
21-02-2012, 13:32
il Panasonic 50ST30, gli unici in offerta al momento a 800 euro.

per me è best buy

solo da vedere se ha o meno gli aloni verdi, meglio prenderlo in negozio e riportarlo

prebuffo
21-02-2012, 23:09
Mi chiedo quale special feauture ci riserverà panasonic quest'anno:

Floating Green?
Rising Red?
Random Colour?
Autodistruzione?

Di certo chi si comprerà un (x)T50 nei primi 3 mesi dal lancio farà un opera meritoria....per tutti gli altri.

Io ne ho cambiati 3 di GT30 prima di beccarne uno buono.

Moppo
21-02-2012, 23:41
ahah random colour! sarebbe bellissima come feature! tu ne hai cambiati 3, io ne ho riportato indietro uno, e ne stavo per prendere un secondo che ho visionato in negozio e anche quello era afflitto, quindi l'ho lasciato li.

Spero che questa serie 2012 non abbia problemi e naturalmente lascerò passare un paio di mesi per capire come stanno le cose...

benefabio
22-02-2012, 15:50
VT50 sarà disponibile solo nei tagli da 50, 55 e 65”
GT50 nel solo taglio da 42
ST50 nel solo taglio da 55”
UT50 nei tagli 42” e 50”


a cui si aggiungono
GT50 anche nel taglio da 50
ST50 anche nel taglio da 65
X50 nei tagli 42 e 50 720p 3d passivo

revenge72
22-02-2012, 16:41
Mi chiedo quale special feauture ci riserverà
Floating Green?
Rising Red?
Random Colour?
Autodistruzione?
......
Io ne ho cambiati 3 di GT30 prima di beccarne uno buono.

E se feature fosse l' assenza di feature significative .... sai che noia i forum ? :D :D

Prime impressioni:

http://www.dday.it/redazione/5431/Panasonic-VT50-tecnologia-e-impressioni-di-visione-.html

Theprov
22-02-2012, 17:16
E se feature fosse l' assenza di feature significative .... sai che noia i forum ? :D :D

Prime impressioni:

http://www.dday.it/redazione/5431/Panasonic-VT50-tecnologia-e-impressioni-di-visione-.html

Avete letto questa parte?Panasonic ha lavorato anche sul pannello stesso: le nuove cellette sono state sagomate per migliorare l’emissione del flusso luminoso, con una dimensione diversa per rosso, verde e blu.
Mi sembra una novità sostanziale... dall'immagine poi si vedono che sono isub pixel rossi ad essere più piccoli... Immaginavo avessero ridotto i sub pixel verdi dato che siamo più sensibili proprio a questo colore...
Curiosa scelta... Chissà se avrà un impatto reale nella visualizzazione.

amd-novello
23-02-2012, 07:50
Di promesse sulla carta c'è ne sono diverse come ogni anno ma finchè non ci saranno 2 o 3 recensioni è un azzardo prenderli. E comunque anche con le recensioni alcuni difetti non venivano fuori se non da possessori quindi.

ttss
23-02-2012, 10:26
Ho imparato a mie spese: mai prendere un oggetto tecnologico al day one !

benefabio
25-02-2012, 10:56
Attenzione che le nuove tv al plasma panasonic ad Amburgo sono state presentate con un segnale a 60 Hz assolutamente non indicativo per le nostre valutazioni europee, nel senso che a 60 Hz quelle tv non mostrano difetti: con un nero più basso e l'impossibilità di valutare sia la bontà delle immagini in movimento sia la presenza del bug a 50 Hz, quindi prenderei per buono solo quella puntualizzazione sul picco di luminosità che sembra veramente aumentato rispetto alle serie precedenti e aspetterei review più approfondite per valutarle nella loro totalità.

Theprov
25-02-2012, 12:18
Attenzione che le nuove tv al plasma panasonic a Berlino sono state presentate con un segnale a 60 Hz assolutamente non indicativo per le nostre valutazioni europee, nel senso che a 60 Hz quelle tv non mostrano difetti: con un nero più basso e l'impossibilità di valutare sia la bontà delle immagini in movimento sia la presenza del bug a 50 Hz, quindi prenderei per buono solo quella puntualizzazione sul picco di luminosità che sembra veramente aumentato rispetto alle serie precedenti e aspetterei review più approfondite per valutarle nella loro totalità.

Perchè, a 60 hz il nero sarebbe più basso?

benefabio
25-02-2012, 14:56
solitamente si, il nero a 60 Hz è migliore, forse perchè queste tv nativamente sono progettate per segnali a 60 Hz, in giappone c'è il ntsc come in america a 60 Hz, e quindi spesso si hanno tutta una serie di problematiche in più da valutare attentamente tipo il nero peggiore a 50 Hz ma anche sdoppiamenti nelle immagini in movimento e negli ultimi anni anche un bug specifico dei 50 Hz.

Theprov
26-02-2012, 02:04
solitamente si, il nero a 60 Hz è migliore, forse perchè queste tv nativamente sono progettate per segnali a 60 Hz, in giappone c'è il ntsc come in america a 60 Hz, e quindi spesso si hanno tutta una serie di problematiche in più da valutare attentamente tipo il nero peggiore a 50 Hz ma anche sdoppiamenti nelle immagini in movimento e negli ultimi anni anche un bug specifico dei 50 Hz.

Sinceramente non capisco perché l'immagine a 60 hz dovrebbe garantire un livello di nero più basso rispetto a quella a 50 hz, proprio tecnicamente intendo.
Hai qualche recensione da farmi leggere?

benefabio
26-02-2012, 10:19
guarda questa recensione del 64D8000 http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ps64d8000-201111191526.htm?page=Calibration ecco i dati sul livello del nero
Calibrated black level (black screen) 0.04 (24p), 0.04 (50hz), 0.025 (60hz) cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.046 (24p), 0.048 (50hz), 0.028 (60hz) cd/m2
come vedi sia a schermata nera che in ANSI il nero risulta migliore quasi del doppio: 0,025 contro lo 0,04 e 0,028 contro lo 0,046.
Apposta dico di aspettare a valutare le nuove tv al plasma panasonic con il 50 Hz.

Theprov
26-02-2012, 11:18
guarda questa recensione del 64D8000 http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ps64d8000-201111191526.htm?page=Calibration ecco i dati sul livello del nero
Calibrated black level (black screen) 0.04 (24p), 0.04 (50hz), 0.025 (60hz) cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.046 (24p), 0.048 (50hz), 0.028 (60hz) cd/m2
come vedi sia a schermata nera che in ANSI il nero risulta migliore quasi del doppio: 0,025 contro lo 0,04 e 0,028 contro lo 0,046.
Apposta dico di aspettare a valutare le nuove tv al plasma panasonic con il 50 Hz.
Letta grazie.
Però mi pare di capire che il problema dei neri sia solo dei Samsung, mentre gli altri problemi li ho trovati anche nelle recensioni di plasma panasonic.
As with all of Samsung’s Plasmas, the darkness of the blacks on the PS51D6900 is dictated by the output refresh rate of the screen – meaning that it’s tied to the frame rate of the video you’re watching.

amd-novello
27-02-2012, 13:13
anche io l'avevo sentito solo per samsung.

sacd
27-02-2012, 13:45
Comunque per fare un piccolo ot. dico di studiare bene la materia "plasma" perchè qualcuno pensa che i tv si chimino in maniera tale per il funzionamento con silicone..... :doh: e poi perde 1M€ :muro: chi l'ha visto sa di cosa parlo...

benefabio
27-02-2012, 16:48
Letta grazie.
Però mi pare di capire che il problema dei neri sia solo dei Samsung, mentre gli altri problemi li ho trovati anche nelle recensioni di plasma panasonic.
fidati che le demo br a 60Hz dei centri commerciali girano una meraviglia su tutti i plasma samsung, panasonic, lg ma anche con i pioneer quando c'erano sotto tutti i punti di vista compreso il nero, e non c'è bisogno che te lo dicano perchè lo vedi da solo, quindi per valutare correttamente una tv va valutata con altri segnali che non siano 60Hz nativi, ossia 50Hz nostrano televisivo sia sd che hd e br 24p, ed ad Amburgo la Panasonic ha mostrato solo segnali in 60Hz nativo.

Theprov
27-02-2012, 17:46
fidati che le demo br a 60Hz dei centri commerciali girano una meraviglia su tutti i plasma samsung, panasonic, lg ma anche con i pioneer quando c'erano sotto tutti i punti di vista compreso il nero, e non c'è bisogno che te lo dicano perchè lo vedi da solo, quindi per valutare correttamente una tv va valutata con altri segnali che non siano 60Hz nativi, ossia 50Hz nostrano televisivo sia sd che hd e br 24p, ed ad Amburgo la Panasonic ha mostrato solo segnali in 60Hz nativo.

Non ho capito molto... perdonami ma la chiarezza non è il tuo forte, è un po' incasinato questo post :confused:

benefabio
27-02-2012, 19:53
problema tuo, io sono abbastanza chiaro da farmi capire da chi bazzica i forum tecnici, se tu sei acerbo di terminologie e concetti tecnici fatti prima una cultura leggendo, documentandoti e chiedendo.

Abilmen
28-02-2012, 01:27
Theprov e benefabio...evitate cortesemente di usare toni non consoni, oltretutto per motivi futili, grazie.

amd-novello
28-02-2012, 13:08
Comunque per fare un piccolo ot. dico di studiare bene la materia "plasma" perchè qualcuno pensa che i tv si chimino in maniera tale per il funzionamento con silicone..... :doh: e poi perde 1M€ :muro: chi l'ha visto sa di cosa parlo...

a qualcuno parlando di plasma verrebbe in mente il silicone?

sacd
28-02-2012, 13:38
a qualcuno parlando di plasma verrebbe in mente il silicone?

Non so cosa vedi alla tv, ma è quello che è successo qualche sera fa in una nota trasmissione su una rete mediaset...:D

Theprov
28-02-2012, 16:50
Non so cosa vedi alla tv, ma è quello che è successo qualche sera fa in una nota trasmissione su una rete mediaset...:D

Non sentivo la parola fininvest da 15 anni :eek:
Vabbè, la cosa si commentà da se.

ais001
28-02-2012, 18:36
@ benefabio
... concordo :D

sacd
28-02-2012, 20:10
NOn vedo a cosa vi riferite....:O

:Prrr:

amd-novello
28-02-2012, 22:59
Beh ma si puó spiegare o devo catalogarlo come 4o segreto di fatima? :O

sacd
29-02-2012, 06:57
Beh ma si puó spiegare o devo catalogarlo come 4o segreto di fatima? :O

Ultimo post a riguardo poi finiamo lì l'ot: A the money drop alla domanda che cosa è il plasma nei tv al plasma dalle 4 risposte possibili dove c'era un gas altre due che non ricordo e il silicone, i due in gara hanno splitatto i soldi (1M€) su tutte le botole tranne quella del gas....:fagiano:

*edv*
29-02-2012, 22:16
presso un noto CC testato un 50" gt30 seriale EF126XXX con evidenti aloni verdi su sfondi in varie gradazione di grigio. Aspetto il 42GT30 venerdì insime al commesso competente come pochi! Speriamo bene. Ultimo tentativo.

amd-novello
01-03-2012, 13:24
edv si fai meglio guarda, poi magari ti converrà di più un gt50 che si spera non abbia queste brutture.

grazie sacd, l'egemonia lcd ha colpito ancora lol

prebuffo
01-03-2012, 15:20
Mi chiedo in quale anno non avrà più senso produrre Plasma da oltre 1000€. Sappiamo che la tecnologia OLED ha le carte in regola per sostituire sia i Plasma che gli LCD.
Visti i prezzi, per paradosso, le prime vittime degli OLED saranno i TV Lcd Local-Dimming di grandi dimensioni poi toccherà ai Plasma High End (Vt50 e D8000).

Quest'anno farà il suo debutto il primo OLED 55 pollici ad un prezzo da "amatori" (anzi da collezionisti visto che come ogni tecnologia acerba avrà anche qualche problema).

Il prossimo anno (2013) a mio parere spariranno (sostituiti dagli OLED) dalla fascia di prezzo sopra i 2500€ i vari LCD di fascia altissima.

Immagino che la dead line per i plasma sia il 2014.

Voi che ne pensate.

VdW
03-03-2012, 13:31
Mi chiedo in quale anno non avrà più senso produrre Plasma da oltre 1000€. Sappiamo che la tecnologia OLED ha le carte in regola per sostituire sia i Plasma che gli LCD.
Visti i prezzi, per paradosso, le prime vittime degli OLED saranno i TV Lcd Local-Dimming di grandi dimensioni poi toccherà ai Plasma High End (Vt50 e D8000).

Quest'anno farà il suo debutto il primo OLED 55 pollici ad un prezzo da "amatori" (anzi da collezionisti visto che come ogni tecnologia acerba avrà anche qualche problema).

Il prossimo anno (2013) a mio parere spariranno (sostituiti dagli OLED) dalla fascia di prezzo sopra i 2500€ i vari LCD di fascia altissima.

Immagino che la dead line per i plasma sia il 2014.

Voi che ne pensate.

pensi che il prezzo degli oled scenderà così velocemente? Io di queste cose non ne capisco nulla, ma credo dipenderà in gran parte dalle strategie di marketing che decideranno i produttori, anche ora come ora a rigor di logica il tagli da 50 e superiore dovrebbero essere dominio dei plasma visto che costano meno e si vedono meglio (parlando dell'oggettivamente misurabile) ma non è così, sono però convinto che le lettere "LED" in "oled" attireranno i più :D

strangedays
03-03-2012, 13:47
ma quando esce la nuova serie neo pdp??? sara' smart tv vero?

Adreno Cromo
03-03-2012, 23:31
Voi che ne pensate.

Penso che siamo qui ad aspettare la tecnologia che sostituirà i plasma da anni, non è detto che questi Oled siano performanti e godibili come i Plasma, certamente uccideranno i LED.



ma quando esce la nuova serie neo pdp??? sara' smart tv vero?

A fine Marzo dovresti gia trovare qualcosa online.

PuRRiA
04-03-2012, 02:06
Vorrei prendere un TV HD più piccolo, diciamo max 22 pollici.

Cosa mi consigliate? L'unica cosa importante è che abbia un tempo di risposta molto basso.

ais001
04-03-2012, 02:19
... all' Auchan è in offerta il Toshiba da 22" (22DL833) a 149€ ;)
-> http://eu.consumer.toshiba.eu/en/products/tv/22DL833

ais001
04-03-2012, 02:28
Immagino che la dead line per i plasma sia il 2014
... che invece in rete si legge che PRIMA del 2025 non ci saranno prezzi popolari per gli OLED (sotto i 1000€), ergo prima del 2030 non muoiono di certo LCD e Plasma.... quindi stai sereno che la tua tv andrà ancora bene per un pò di anni ;)

prebuffo
04-03-2012, 07:10
... che invece in rete si legge che PRIMA del 2025 non ci saranno prezzi popolari per gli OLED (sotto i 1000€), ergo prima del 2030 non muoiono di certo LCD e Plasma.... quindi stai sereno che la tua tv andrà ancora bene per un pò di anni ;)
se ne leggono tante in rete......

VdW
04-03-2012, 09:23
Vorrei prendere un TV HD più piccolo, diciamo max 22 pollici.

Cosa mi consigliate? L'unica cosa importante è che abbia un tempo di risposta molto basso.

devi prendere un lcd (non ci sono plasma così piccoli) quindi ti conviene chiedere nel thread apposito :)

PuRRiA
05-03-2012, 00:25
... all' Auchan è in offerta il Toshiba da 22" (22DL833) a 149€ ;)
-> http://eu.consumer.toshiba.eu/en/products/tv/22DL833

Non male come prezzo, devo cercare la scheda tecnica però.
Ma è in tutti gli Auchan? Solo centrocommerciale o anche online?

sfoneloki
05-03-2012, 09:42
Ritornando ai Plasma...
Giorno 3 e 4 Marzo, da mediamondo-online il Panasonic 50ST30E è stato in vendita a 699,99 euro spese di trasporto incluse nel prezzo!

Praticamente era l'offerta che aspettavo e prima di fare l'acquisto mi sono documentato maggiormente.

Come sappiamo tutti è un'ottimo TV per la visione di contenuti sia SD che HD, peccato però che Panasonic non è un TV completo: il comparto multimediale è scadente.
Lo sapevate che il lettore multimediale ha problemi nella lettura di parecchi MKV e l'USB non supporta HDD formattati in NTFS?
Poi altra cosa per me importante è il connettore DSUB che nella serie 2011 è ASSENTE. Si può ovviare a questa mancanza con una scatoletta DSUB->COMPONENT ma è un pò costosa.

L'unica soluzione sarebbe stata prendere un netbook abbastanza potente con uscita HDMI o un BOX Multimediale.
Però a questo punto la spesa sarebbe stata maggiore ed ho mollato. Voi che dite?

Naigle
05-03-2012, 17:46
Ritornando ai Plasma...
Giorno 3 e 4 Marzo, da mediamondo-online il Panasonic 50ST30E è stato in vendita a 699,99 euro spese di trasporto incluse nel prezzo!

Praticamente era l'offerta che aspettavo e prima di fare l'acquisto mi sono documentato maggiormente.

Come sappiamo tutti è un'ottimo TV per la visione di contenuti sia SD che HD, peccato però che Panasonic non è un TV completo: il comparto multimediale è scadente.
Lo sapevate che il lettore multimediale ha problemi nella lettura di parecchi MKV e l'USB non supporta HDD formattati in NTFS?
Poi altra cosa per me importante è il connettore DSUB che nella serie 2011 è ASSENTE. Si può ovviare a questa mancanza con una scatoletta DSUB->COMPONENT ma è un pò costosa.

L'unica soluzione sarebbe stata prendere un netbook abbastanza potente con uscita HDMI o un BOX Multimediale.
Però a questo punto la spesa sarebbe stata maggiore ed ho mollato. Voi che dite?

io ho un panasonic 42G30 e ti posso assicurare che gli mkv me li legge senza problemi, a parte quelli muxati con una versione di mkvmerge superiore alla 3, in pratica di quelli che ho trovato in rete pochissimi (anzi nessuno, gli unici che non leggeva erano quelli che avevo rimuxato io per togliere le tracce audio in inglese). Con gli HDD in NTFS io non ho alcun problema.
Cmq il problema agli mkv lo risolvi rimuxando l'mkv con mkvmerge 2.8, ci impieghi circa un minuto ogni GB e non operi nessuna ricodifica (quindi non abbassi la qualità e non impegni la CPU).

Naigle
05-03-2012, 17:50
se ne leggono tante in rete......

sicuramente ci vorranno n bel po' di anni per trovare un OLED a prezzi popolari..
i primi OLED di samsung e LG saranno da 55 pollici e costeranno circa 8000 dollari e solitamente il rapporto dollaro-euro e 1:1... quindi saranno circa 8000 euro.

sfoneloki
06-03-2012, 07:57
io ho un panasonic 42G30 e ti posso assicurare che gli mkv me li legge senza problemi, a parte quelli muxati con una versione di mkvmerge superiore alla 3, in pratica di quelli che ho trovato in rete pochissimi (anzi nessuno, gli unici che non leggeva erano quelli che avevo rimuxato io per togliere le tracce audio in inglese). Con gli HDD in NTFS io non ho alcun problema.
Cmq il problema agli mkv lo risolvi rimuxando l'mkv con mkvmerge 2.8, ci impieghi circa un minuto ogni GB e non operi nessuna ricodifica (quindi non abbassi la qualità e non impegni la CPU).


Quindi mi stai dicendo che l'NTFS funziona? Se scarichi il manuale di questi TV PLASMA c'è scritto che l'hdd deve essere formattato in fat32 o fat32ex.
Forse hai aggiornato il firmware del TV o la documentazione ufficiale si basava su firmware vecchi?

PS: Ottimo il consiglio degli mkv, lo proverò, penso di avere lo stesso problema con un TV LED LG e spero di poterlo risolvere così.

Naigle
06-03-2012, 09:06
Quindi mi stai dicendo che l'NTFS funziona? Se scarichi il manuale di questi TV PLASMA c'è scritto che l'hdd deve essere formattato in fat32 o fat32ex.
Forse hai aggiornato il firmware del TV o la documentazione ufficiale si basava su firmware vecchi?

PS: Ottimo il consiglio degli mkv, lo proverò, penso di avere lo stesso problema con un TV LED LG e spero di poterlo risolvere così.

se non sbaglio il fat32 non supporta file di dimensioni superiori ai 4 GB, e molti mkv sono superiori a 4GB. Non avrebbe senso.
Ora non conosco nello specifico la ST30, ma presumo che anch'essa supporti NTFS.

alenter
06-03-2012, 09:27
Quindi mi stai dicendo che l'NTFS funziona? Se scarichi il manuale di questi TV PLASMA c'è scritto che l'hdd deve essere formattato in fat32 o fat32ex.
Forse hai aggiornato il firmware del TV o la documentazione ufficiale si basava su firmware vecchi?

PS: Ottimo il consiglio degli mkv, lo proverò, penso di avere lo stesso problema con un TV LED LG e spero di poterlo risolvere così.

Confermo anche su vt30 ;)

sfoneloki
06-03-2012, 10:37
Confermo anche su vt30 ;)

Il firmware tra VT, GT ed ST, dovrebbe essere pressochè simile come funzionalità base. Evidentemente il manuale riporta le funzionalità iniziali del 2011.
Sarebbe interessante sapere se Panasonic rilascia costantemente aggiornamenti firmware che migliorano il lettore multimediale e le potenzialità del televisore in generale. Vi risulta?

alenter
06-03-2012, 11:02
ah..dimenticavo..che legge anche il dts cosa non da tutti :D

Naigle
06-03-2012, 12:17
ah..dimenticavo..che legge anche il dts cosa non da tutti :D

si, l'unico problema che ho avuto è stato con degli mkv con audio in aac, non si sentiva l'audio

Naigle
06-03-2012, 12:26
cmq l'ST30 è un signor tv, io alla fine ho preso un G30, ma solo perchè non sono riuscito a trovare l'ST30.
Il G30 è più completo, ha molte più regolazioni rispetto all'ST30, ha la modalità e certificazione THX e la possibilità di registrare su HDD. Ma sinceralemente:
- non registro su HDD,
- la certificazione è solo marketing;
- la modalità THX la uso di rado (per il segnale tv uso cinema, mentre con gli mkv la modalità THX sparisce e appare la TrueCinema);
- le regolazioni isfcc nelle modalità professional1 e professional2 sono molto complesse, bisognerebbe avere una sonda oppure chiamare un tecnico specializzato.
Morale della favola, se uno cerca un buon tv, l'ST30 è ottimo, in quanto con una spesa modesta si porta a casa un televisore che come livello di nero ha poco da invidiare al vt30 (il miglior tv in assoluto), è 3D (che poi io personalmente non uso, ma nel caso uno cambiasse idea è il tv è predisposto).
Secondo me è stato poco sponsorizzato per non rubare mercato al GT30..

amd-novello
06-03-2012, 12:37
si, e poi un tv si sceglie per la qualità di visione non per tutte le funzioni accessorie inutili che volendo sono fattibili anche da altri apparecchi.
se non ti soddisfa la visione invece non c'è nulla che la migliori perchè è limitata dal pannello stesso

Naigle
06-03-2012, 17:15
si, e poi un tv si sceglie per la qualità di visione non per tutte le funzioni accessorie inutili che volendo sono fattibili anche da altri apparecchi.
se non ti soddisfa la visione invece non c'è nulla che la migliori perchè è limitata dal pannello stesso

una volta il telefono doveva solo chiamare, al massimo inviare qualche sms.... sappiamo tutti come è andata a finire...

è soggettiva la cosa.
Anch'io ho optato per un G30 preferendo la qualità video, ma ormai la qualità di alcuni LCD non è così pessima.
Ad esempio il samsung d6500, non mi pare male, poi ha la il wifi già integrato, senza la necessità di chiavette, le app non sono male, (repubblica.it e gazzetta.it sono integrate), poi se non sbaglio legge anch'esso gli mkv... quindi è un ottimo tutto in uno.
Se uno non ha pretese di un HT, ci attacca al massimo un lettore bluray e va pure in internet...

Adreno Cromo
06-03-2012, 18:03
Si ok tutto molto bello...:fagiano: .......ma non cambierei mai il mio Plasma neanche se l'ultimo LCD mi facesse il massaggio ai piedi...(per non dire altro)

ais001
06-03-2012, 18:54
si, l'unico problema che ho avuto è stato con degli mkv con audio in aac, non si sentiva l'audio
... basta ricodificare il filmato ed il gioco è fatto ;)

ais001
06-03-2012, 19:03
mi facesse il massaggio ai piedi...(per non dire altro)
... e se ti arriva col "gadget" tipo una di queste??? :asd:

-> http://www.pianetatech.it/hi-tech/files/2010/11/samsung-70-pollici.jpg
-> http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2010/04/sharp-60-pollici-3d-tv-lcd.jpg
-> http://www.tomshw.it/files/2010/01/immagini/23590/sony-lcd-tv_t.jpg

... queste fanno anche altro oltre ai massaggi ai piedi :asd: :rotfl:

Naigle
06-03-2012, 21:17
... basta ricodificare il filmato ed il gioco è fatto ;)

ricodificare tutta la serie di band of brothers?!? no no!!
estratto l'audio ricodificandolo in ac3 (20 minuti), e rimuxato (10 minuti).
Non avrebbe senso ricodificare anche la parte video...
se avessi ricodificato tutto il filmato:
- ci avrei messo come minimo 20 volte tanto;
- avrei monopolizzato la CPU del portatile (e poteri averci fatto una grigliata sopra);
- avrei ridotto ulteriormente la qualità video...

Naigle
06-03-2012, 21:23
Si ok tutto molto bello...:fagiano: .......ma non cambierei mai il mio Plasma neanche se l'ultimo LCD mi facesse il massaggio ai piedi...(per non dire altro)

anch'io :D
il grande vantaggio dei plasma è profondità dei neri, per avere un nero così con un LCD bisogna spendere almeno il doppio..
Però presumo che il nero del nuovo VT50... nessun LCD riesca ad eguagliarlo..

Naigle
06-03-2012, 21:33
Ho notato sul mio G30 che se guardo a qualche cm, specialmente il colore nero non è uniforme, ma si vedono i subpixel verdi e rossi accendersi e spegnersi alternativamente (come un tremolio). Già a 50 cm questa cosa non si nota più, ed il nero lo si vede uniforme.
Qualcuno ha notato la stessa cosa?

ais001
06-03-2012, 22:46
... se il "tremolio" che noti è relegato ai bordi delle immagini/oggetti, è normale. Nel senso che non è la tv a generare quel tremolio ma la sorgente (SD, HD, 50p 60p, etc...) che genera l'immagine.
Prova a visionare un BD (1080/24p) e vedrai che di tremolii neanche l'ombra ;)

prebuffo
06-03-2012, 23:27
anch'io :D
il grande vantaggio dei plasma è profondità dei neri, per avere un nero così con un LCD bisogna spendere almeno il doppio..
Però presumo che il nero del nuovo VT50... nessun LCD riesca ad eguagliarlo..

No non solo il nero Ciò che rende un Plasma ineguagliabile da un LCD è che su un lcd appena ti sposti di 30 gradi (anche meno) dall'angolo di visione perfetto il tuo occhio percepisce colori sballati, un gamma errato.
Su un Tv al Plasma non succede.

sfoneloki
07-03-2012, 08:44
ah..dimenticavo..che legge anche il dts cosa non da tutti :D

Il Dts si sente dalle casse del TV o hai un'impianto 5.1 che fà da decoder supplementare?
La mancanza di AAC che è di fatto uno standard oramai consolidato da diversi anni è una pecca del mediaplayer panasonic, ma non si può avere tutto.

Sarebbe curioso sapere se il mediaplayer della serie 30 sarà sviluppato ancora nel 2012 o si concentreranno solo su una versione "esclusiva" per i Panasonic Serie 50.

Non riesco a capire invece perchè ci sono MKV che vanno e altri no, tra l'altro lo stream è tra quelli funzionanti: video=H264 ; audio=AC3.
Esistono TOOL alternativi a MKVmerge che rendono l'MKV più adatto e compatibile ai mediaplayer dei TV senza alterare la qualità?

alenter
07-03-2012, 09:55
Il Dts si sente dalle casse del TV o hai un'impianto 5.1 che fà da decoder supplementare?
La mancanza di AAC che è di fatto uno standard oramai consolidato da diversi anni è una pecca del mediaplayer panasonic, ma non si può avere tutto.

Sarebbe curioso sapere se il mediaplayer della serie 30 sarà sviluppato ancora nel 2012 o si concentreranno solo su una versione "esclusiva" per i Panasonic Serie 50.

Non riesco a capire invece perchè ci sono MKV che vanno e altri no, tra l'altro lo stream è tra quelli funzionanti: video=H264 ; audio=AC3.
Esistono TOOL alternativi a MKVmerge che rendono l'MKV più adatto e compatibile ai mediaplayer dei TV senza alterare la qualità?

;)

Adreno Cromo
08-03-2012, 10:15
... e se ti arriva col "gadget" tipo una di queste???

Non sono molto amante delle asian...:asd:

ais001
08-03-2012, 18:29
... vabbe, ma se te la regalano.......... alla peggio la scambi ;) :asd:

revenge72
13-03-2012, 14:36
Esistono TOOL alternativi a MKVmerge che rendono l'MKV più adatto e compatibile ai mediaplayer dei TV senza alterare la qualità?

XVID4PSP impostato in modo corretto può convertire senza ricodificare il video e/o l' audio... oppure può effettuare tutte le modifiche che sono richieste (cambio frame rate, ricodifica audio in svariati formati)... ecc.

Certo che un mediaplayer esterno digerisce tutti i tipi di file senza richiedere alcun smanettamento o perdita di tempo.

*edv*
13-03-2012, 17:19
Sono stato in un CC dove avevano il 42GT30 in offerta a 599 per con lo scopo di verificare se era affetto da aloni verdi. Avevo con me una chiavetta USB da 32 GB con i soliti test tra i quali quello dei granchietti ecc. (formato MKV) che su altri GT30 non aveva avuto problemi di lettura (anche se poi gli aloni erano presenti). Su questo 42" la Usb è stata rilevata solo che il mediaplayer del televisore anche rilevando i titoli dei film non li leggeva. Il commesso ha provato su un'altro panasonic: il 50gt30 e i filmati venivano immediatamente letti senza alcum problema. Lo stesso commesso ha imputato la mancata lettura sul 42" ad un difetto del mediaplayer dello stesso televisore.
Quindi mi chiedo e chiedo a voi: questi prodotti in offerta/sottocosto possono nascondere dei difetti? Inoltre per quanto riguarda l'aggiornamento del firware con i Pana a differenza di altre marche non sembra un procedimento a cura dell'utente ma sembrerebbe ad uso escusivo dei CAT?

alenter
13-03-2012, 22:35
pe ri video è questione di aggiornamento :D

MATTEW1
14-03-2012, 12:38
ragazzi ho un panasonic tx p50 v e10 non riesco a trovar la discussione esatta ho pure sbagliato postando in un'altra sezione..comunque.è collegato in hdmi1 al pc.. ma ho un problema..cioè se metto 60 hz mi sballa tutto in full hd rendendo l'immagine troppo grande e quindi tagliandola.. il max che raggiunge sono 50hz? non posso forzarli a 60?

Naigle
14-03-2012, 13:43
ragazzi ho un panasonic tx p50 v e10 non riesco a trovar la discussione esatta ho pure sbagliato postando in un'altra sezione..comunque.è collegato in hdmi1 al pc.. ma ho un problema..cioè se metto 60 hz mi sballa tutto in full hd rendendo l'immagine troppo grande e quindi tagliandola.. il max che raggiunge sono 50hz? non posso forzarli a 60?

Sono ignorante in materia e magari la mia risposta è sbagliata, ma io ipotizzerei che il motivo sia che il tv il supporta i 50 Hz (frequenza della rete italiana), o multipli di 50 (100, 200, 400..).
Negli USA la frequenza di rete è 60 Hz e quindi multipli (120, 240,...).

MATTEW1
14-03-2012, 15:48
so che ci sono dei programmi per forzare gli hz..ma cosi danneggio il televisore?

Naigle
14-03-2012, 16:54
so che ci sono dei programmi per forzare gli hz..ma cosi danneggio il televisore?

ma è così necessario passare da 50 a 60 Hz?

MATTEW1
14-03-2012, 18:54
asd no mio sfizio ..ahhahahaha

benefabio
15-03-2012, 13:53
spero di non fare cosa troppo sgradita al forum nel segnalarti la discussione ufficiale da te richiesta su un'altro forum
comunque sul tuo tv i 60Hz dovrebbero essere ben supportati e credo dovresti cambiare l'aspect ratio, non è che hai impostato su quell'ingresso lo zoom? o devi mettere l'overscan su off?

sacd
15-03-2012, 15:11
Per determinate ragioni i link diretti a quel forum non si possono mettere

amd-novello
17-03-2012, 07:10
ma è così necessario passare da 50 a 60 Hz?

Infatti no. Io col mio solo a 50 ottengo la quasi perfezione e togliendo overscan e mettendo 16/9 come rapporto, anche così qualche pixel a sin me lo mangia. Ma a 60 o 59 non va bene.

Zermak
20-03-2012, 01:50
Anche qui si parla di plasma, questo forum è immenso :D
Tornando in tema.
Se sul Panasonic o televisore che sia hai overscan eccetera controlla prima di tutto che sul televisore sia disattivato l'overscan e che il formato immagine (rapporto) sia corretto, se c'è ancora overscan o altro allora devi impostare per bene l'uscita HDMI/video dal pannello di controllo della scheda video (per esempio sulle AMD/ATI c'è l'overscan attivo di default...).
60HZ tutti i televisori attuali li reggono senza problemi ;)

Theprov
20-03-2012, 11:40
Cominciano ad uscire le prime recensioni dei plasma 2012 Panasonic
Su HDTVtest (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st50b-p42st50-201203191731.htm) c'è la recensione del Panasonic TX-P42ST50B.
Prende un bel Highly Recommended e i rilevamenti mi sembrano ottimi.
Che ne pensate?

ais001
20-03-2012, 13:22
... che sulla carta sembra un acquisto quasi obbligato da fare :D

... il problema è: qui da noi durante l'utilizzo normale abbiamo gli stessi valori? Con la gente che guarda il DTT upscalato mi sa che la resa finale è un pò diversa dall'utilizzo col BD. Col BD è normale che la tv renda al meglio :D

Comunque detto ciò: ben venga se pana inizia a sfornare tv di qualità viste le ultime serie altalenanti :)

mircocatta
20-03-2012, 15:58
consigliate un plasma rispetto agli lcd per sostituire un monitor da pc?
starei appunto cercando un pannello da tenere in camera per rimpiazzare il monitor, così da giocare e guardare la tv in un unico schermo.. consigli/sconsigli?

Naigle
20-03-2012, 16:46
consigliate un plasma rispetto agli lcd per sostituire un monitor da pc?
starei appunto cercando un pannello da tenere in camera per rimpiazzare il monitor, così da giocare e guardare la tv in un unico schermo.. consigli/sconsigli?

Un plasma non è adatto a sostituire un monitor da PC, in quanto per natura soffre di burn-in, ossia lo stampaggio causato da immagini fisse.
Ok che lo useresti anche per giocare e guardare tv, ma dovresti comunque utilizzare un sistema operativo e quindi sarebbe costretto a visualizzare costantemente la stessa immagine, ad esempio la barra start di windows, e cose simili.
Cmq la cosa è migliorata ultimamente per quanto riguarda lo stampaggio, ma ad esempio panasonic utilizza il pixel orbiter, l'overscan e la barra di avanzamento proprio perchè il problema non è ancora stato sradicato.
Io un plasma lo consiglio per un uso da salotto, non per rimpiazzare un monitor da PC.
E poi che te ne faresti di un 42 pollici (minimo) da guardare ad una manciata di cm?
Il mio consiglio è di tenere il monitor da pc, prenderti un plasma e collegarlo quando ci vuoi giocare o guardare un film

VdW
20-03-2012, 18:26
Il mio consiglio è di tenere il monitor da pc, prenderti un plasma e collegarlo quando ci vuoi giocare o guardare un film

non posso che quotare :)
Io faccio così e mi trovo molto bene, devi però avere una scheda video con uscita hdmi.

ais001
20-03-2012, 18:28
... io uso un 37px80e (camera) ed un 42g20e (taverna) col pc e problemi non ne ho... e restano collegati di media 4-5 ore al giorno :mbe:

Ovvio che se si deve usare tutto il giorno, ha senso ancora comprare un LCD. Ma se lo si usa poco tempo al giorno, quasi quasi i 150/200€ del monitor sono sprecati (visto che ormai una tv la si trova a 350-400€).
La soluzione è da valutare in base alle esigenze e alle possibilità.

Nel mio caso sono passato da un 24" FHD ad un 37-42 e c'ho solo che guadagnato, altri miei amici invece tengono il monitor perchè per certi motivi è scomodo/incasinato :D

Futura12
20-03-2012, 18:43
Panasonic TX42ST30 a 489€ è un prezzone no?
Un amico deve comprarsi il televisore mi ha chiesto consiglio e ho adocchiato questa offerta che non mi sembra niente male. (è un negozio fisico non online)
Oppure ha qualche difetto noto di cui non sono a conoscenza?:p

Naigle
20-03-2012, 19:03
Panasonic TX42ST30 a 489€ è un prezzone no?
Un amico deve comprarsi il televisore mi ha chiesto consiglio e ho adocchiato questa offerta che non mi sembra niente male. (è un negozio fisico non online)
Oppure ha qualche difetto noto di cui non sono a conoscenza?:p

affarone
a breve usciranno i modelli 2012, per questo i prezzi dei 2011 stanno scendendo.
l'ST30 è un signor plasma, ha tutto ciò che serve ad un televisore. Rispetto ad un GT30 e VT30 differisce per la mancanza della registrazione su HDD (io non la uso), mancanza della certificazione THX (inutile e costosa) e per la minore personalizzazione (quasi impossibile senza una costosa sonda per calibrazione).
A quel prezzo lo consiglio assolutamente.

ais001
20-03-2012, 19:17
Panasonic TX42ST30 a 489€ è un prezzone no?
Garanzia italiana?

Online meno di 501,35€ non si trova.

Futura12
20-03-2012, 21:15
Bene:) credevo che l'ST30 avesse anche qualche mancanza a livello di ''pannello'' se paragonato ai fratelli superiori, ma ho letto un po di recensioni e tutti ne parlano bene,poi voglio a dire a quella cifra in giro mi pare di aver visto che si trovano solo televisori a Led con un livello del nero veramente osceno.
@Ais001: che vuol dire garanzia italia? se lo acquista in un negozio fisico italiano si presuppone che la garanzia sia italiana?:mbe:

Mi ha chiamato 10 minuti fa e domani mattina lo va a prendere,speriamo ne possa rimaner soddisfatto!:O

ais001
20-03-2012, 21:36
... occhio che alcune catene di elettronica fisiche vendono tv europee (vedi seriale e non il semplice modello) con garanzia europea spacciandola per italiana :asd:

... le tv a led sono sempre tv lcd, solo che invece della lampada hanno i led ad illuminare. Non cambia nulla a conti fatti. Sono e rimangono pannelli lcd.

P.S. entra nel service menù e verifica che il contatore ore sia a zero. Non saresti il 1° a cui vendono una tv a prezzo stracciato e poi scopre che la tv non è "Km 0" ;)

Futura12
20-03-2012, 21:42
... occhio che alcune catene di elettronica fisiche vendono tv europee (vedi seriale e non il semplice modello) con garanzia europea spacciandola per italiana :asd:

... le tv a led sono sempre tv lcd, solo che invece della lampada hanno i led ad illuminare. Non cambia nulla a conti fatti. Sono e rimangono pannelli lcd.

Si lo so..ma la peggior parte delle tv a led mi sembrano peggio delle vecchie CCFL,illuminazione non uniforme e colori ancor più ''sciapi''.
Boh comunque penso sia garanzia italia e poi in tal caso credo siano passibili anche di denuncia.

Irek
26-03-2012, 16:33
Salve a tutti.Devo sostituire il mio glorioso Panasonic 42px8 e vorrei prendere ancora un plasma ma da minimo 50" e full hd visto che ho iniziato da poco a vedere blu ray.Tenendo conto che ho un budget di 1000 euro cosa mi consigliate di prendere?Grazie per le preziose info!

generals
26-03-2012, 16:37
Si lo so..ma la peggior parte delle tv a led mi sembrano peggio delle vecchie CCFL,illuminazione non uniforme e colori ancor più ''sciapi''.
Boh comunque penso sia garanzia italia e poi in tal caso credo siano passibili anche di denuncia.

me ne sono accorto anche io che cerco un lcd da camera da letto 19-22 pollici. avranno anche ridotto i consumi (e parla chi ha un plasma :D ) ma ste nuove tv sono inguardabili :doh:

sacd
26-03-2012, 19:17
Salve a tutti.Devo sostituire il mio glorioso Panasonic 42px8 e vorrei prendere ancora un plasma ma da minimo 50" e full hd visto che ho iniziato da poco a vedere blu ray.Tenendo conto che ho un budget di 1000 euro cosa mi consigliate di prendere?Grazie per le preziose info!

Ti conviene aspettare un paio di settimane che escono i nuovi serie 50 della panasonic, il 42St50 dovrebbe stare sui 800€ il 50 andrà poco oltre i 1000

sfoneloki
27-03-2012, 08:30
Ti conviene aspettare un paio di settimane che escono i nuovi serie 50 della panasonic, il 42St50 dovrebbe stare sui 800€ il 50 andrà poco oltre i 1000

Anche io tengo sott'occhio la nuova serie 50 / 50".
Attendo una buona review, se non ci sono miglioramenti evidenti sul comparto multimediale a questo punto preferisco prendere il modello ST30 che in offerta l'altro giorno si trovava a quasi 700 euro!

sacd
27-03-2012, 11:36
Le prove del 42st50 si sono già viste, come livello del nero è meglio del VT30 ed è anche migliorato qualche giorno dopo che avevano fatto la misurazione..

Padino
27-03-2012, 16:19
Salve a tutti.Devo sostituire il mio glorioso Panasonic 42px8 e vorrei prendere ancora un plasma ma da minimo 50" e full hd visto che ho iniziato da poco a vedere blu ray.Tenendo conto che ho un budget di 1000 euro cosa mi consigliate di prendere?Grazie per le preziose info!

Scusa se mi impiccio Irek, posso sapere che gli è successo al 42px8 dato che non dovrebbe essere un modello tanto vecchio (forse 4-5 anni) e dato che ho anch'io un Pana di quel periodo...non vorrei preoccuparmi!
Grazie.

ais001
27-03-2012, 16:58
Tenendo conto che ho un budget di 1000 euro cosa mi consigliate di prendere?
Come detto da molti: aspetta e controlla le nuove serie pana, alla peggio troverai le attuali serie a prezzi scontati appena iniziano ad arrivare nei negozi quelle nuove ;)

Se invece vuoi cambiare marca restando sui plasma, controlla LG. Ha qualche modello interessante a seconda delle necessità.

Naigle
27-03-2012, 17:58
Scusa se mi impiccio Irek, posso sapere che gli è successo al 42px8 dato che non dovrebbe essere un modello tanto vecchio (forse 4-5 anni) e dato che ho anch'io un Pana di quel periodo...non vorrei preoccuparmi!
Grazie.

probabilmente perché avendo cominciato a guardare bluray vuole un fullHD, e se non sbaglio il 42PH8 è un 1024x768 e poi vorrebbe passare ad un 50 pollici.
Questo è ciò che ho capito io

Irek
28-03-2012, 20:40
Scusa se mi impiccio Irek, posso sapere che gli è successo al 42px8 dato che non dovrebbe essere un modello tanto vecchio (forse 4-5 anni) e dato che ho anch'io un Pana di quel periodo...non vorrei preoccuparmi!
Grazie.

Non è successo niente al mio Pana 42px8.Ce l'ho dal 2008 e va benissimo è solo che vorrei passare a un full hd da 50 pollici per godermi meglio i miei blu ray.Comunque ci voglio pensare per bene anche perchè prima devo trovare dove piazzare il px8 visto che mi spiacerebbe darlo via per niente.

Irek
28-03-2012, 20:40
probabilmente perché avendo cominciato a guardare bluray vuole un fullHD, e se non sbaglio il 42PH8 è un 1024x768 e poi vorrebbe passare ad un 50 pollici.
Questo è ciò che ho capito io

Hai capito benissimo!

Irek
28-03-2012, 20:45
Come detto da molti: aspetta e controlla le nuove serie pana, alla peggio troverai le attuali serie a prezzi scontati appena iniziano ad arrivare nei negozi quelle nuove ;)

Se invece vuoi cambiare marca restando sui plasma, controlla LG. Ha qualche modello interessante a seconda delle necessità.


Non avrei problemi a cambiare marca!Ad esempio che modelli LG mi potresti consigliare?E a proposito di modelli Pana della serie attuale com'è il 50st30 a 749 euro?Grazie dei consigli?

ais001
28-03-2012, 21:00
... visti i valori sulla carta della serie "50" che sta per arrivare, direi che l'attuale serie è meglio saltarla a piè pari :asd:

Visto che probabilmente la tua futura tv ti durerà ben più di quella px8, spendici qualcosina in più per garantirti qualità e longevità, visto che la tv poi non si cambia finchè non inizia ad avere problemi ;)

crazyforkrasic
29-03-2012, 15:18
Girovagando per la rete mi sono imbattuto in questa notizia:

http://www.novitatecnologiche.it/la-lg-lancia-i-suoi-primi-televisori-pled/

http://www.quesabesde.com/televisores-lcd-plasma-noticia-lg-pled-pm9700-50-60-pulgadas-presentacion-madrid-cronica,8647.html

Controllando sul sito LG spagnolo sembra esista veramente questo ibrido plasma-led:

http://www.lg.com/es/tv-audio-video/television/LG-pled-60PM9700.jsp

Qualcuno ne sa di piu'?Il modello è indicato come PM9700,sembra identico al modello sul sito LG italia PM970S,si tratta dello stesso modello o sono diversi???:what:

Padino
29-03-2012, 15:29
@Naigle e @Irek
probabilmente perché avendo cominciato a guardare bluray vuole un fullHD, e se non sbaglio il 42PH8 è un 1024x768 e poi vorrebbe passare ad un 50 pollici.
Questo è ciò che ho capito io
Hai capito benissimo!
Non è successo niente al mio Pana 42px8.Ce l'ho dal 2008 e va benissimo
__________________
Evidentemente sono io troppo apprensivo (chissà cosa immaginavo......),
comunque grazie a entrambi.

sacd
29-03-2012, 20:33
Girovagando per la rete mi sono imbattuto in questa notizia:

http://www.novitatecnologiche.it/la-lg-lancia-i-suoi-primi-televisori-pled/

http://www.quesabesde.com/televisores-lcd-plasma-noticia-lg-pled-pm9700-50-60-pulgadas-presentacion-madrid-cronica,8647.html

Controllando sul sito LG spagnolo sembra esista veramente questo ibrido plasma-led:

http://www.lg.com/es/tv-audio-video/television/LG-pled-60PM9700.jsp

Qualcuno ne sa di piu'?Il modello è indicato come PM9700,sembra identico al modello sul sito LG italia PM970S,si tratta dello stesso modello o sono diversi???:what:

http://www.dday.it/redazione/5752/PLED-lultima-scoperta-del-marketing-LG.html

.
.
......

Marcopio
29-03-2012, 23:21
Buongiorno a tutti,
devo acquistare un 42" per la sala. Lo utilizzerò esclusivamente per vedere la tv, sia Sky HD che digitale terrestre e film.
Il budget è 500 euro e non mi interessa la visione 3D nè funzioni smart, internet ecc.
Cerco un TV che si veda bene, con nero di qualità, e se possibile anche un audio decente.
Cosa mi consigliate?
Grazie

ais001
29-03-2012, 23:58
... la qualità ha un prezzo, a 500€ difficile avere qualità.... come sempre: i BD sono 1080p, SkyHD è 1080i ed il DTT è 576i (la stessa risoluzione dei DVD e/o del segnale SD vecchio), quindi il solito mescolotto di risoluzione farlocche.

Se vuoi qualità devi cercare un prodotto che abbia un'elettronica interna di qualità che converta il segnale "povero" in segnale decente/buono (per portarlo ad ottimo o ti cerchi un Pioneer usato o ti compri uno scaler esterno.... dai 1000€ ai 5000€).

Con 500€ trovi un plasma HD 720p e/o un LG di bassa qualità, difficile avere qualità con un budget così basso per quanto riguarda i plasma.

Audio decente? è un optional nei modelli medio alti e si paga. Nero di qualità? idem, si paga e si trova nei modelli sopra la media... quindi parliamo di circa 1000€ per la tv.

Come scritto sopra, se hai letto, aspetta questi prossimi mesi che ci sono le fiere ed iniziano a commercializzare le nuove tv con le nuove generazioni di elettronica.

Naigle
30-03-2012, 09:49
Buongiorno a tutti,
devo acquistare un 42" per la sala. Lo utilizzerò esclusivamente per vedere la tv, sia Sky HD che digitale terrestre e film.
Il budget è 500 euro e non mi interessa la visione 3D nè funzioni smart, internet ecc.
Cerco un TV che si veda bene, con nero di qualità, e se possibile anche un audio decente.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Cerca un Panasonic G30 o un ST30, stai sui 600 ormai e la qualità è ottima, difficile trovare di meglio. Magari, ora che escono i modelli 2012, i 2011 (G30 ed ST30) li puoi trovare anche sotto ai 500 con qualche promozione.
Un plasma solitamente restituisce un nero ottimo, specie se paragonato ad un LCD di pari prezzo, e panasonic è, ora come ora, la migliore in campo plasma.

ais001
30-03-2012, 12:59
@ sacd
... il bello è che riportano: Una operazione puramente di marketing , la dicitura PLED è una trovata del marketing spagnolo :rotfl:

furletto
31-03-2012, 15:51
Scrivo anche qui perchè fra i modelli ci dovrebbero essere anche uno o due plasma:

Ho la possibilità di scegliere fra questi televisori a questi prezzi ( ho un buono sconto di 200 euro, quindi acquisterò per forza in questo negozio )

Samsung 40d5000 vs 649 €
Samusng ps43d490 vs 599 €
Samsung ue40d5003 vs 549 €
Samusng Le40d503 vs 499 €
Toshiba 40rlv838 599 €
Toshiba 40rv733 vs 499 €
Hanspree sv42lmnb vs 499 €
Lg s42lk430a vs 489 €


Utilizzo: Canali normali, film da hard disk usb ( .mkv)
Non ho sky ne console!

ais001
31-03-2012, 17:08
@ furletto
Toshiba 40rv733 è quello che ha l'elettronica che migliora il segnale SD meglio di tutti quelli elencati. La serie "lv838" invece è uno scalino inferiore, di poco ma inferiore.
non utilizzando nessuna sorgente 1080p, ti serve obbligatoriamente che l'elettronica sia sopra la media con una tv FHD.

furletto
01-04-2012, 23:31
@ furletto
Toshiba 40rv733 è quello che ha l'elettronica che migliora il segnale SD meglio di tutti quelli elencati. La serie "lv838" invece è uno scalino inferiore, di poco ma inferiore.
non utilizzando nessuna sorgente 1080p, ti serve obbligatoriamente che l'elettronica sia sopra la media con una tv FHD.
Si però dell'SD mi importa il giusto. Quello che mi interessa è la qualità degli mkv che uso sia a 576 che a 720p. E poi guardando al futuro vorrei qualcosa che durasse parecchi anni (quindi chissà: magari un giorno userò anche sorgenti 1080p). Pensi che sia lo stesso la scelta migliore!?

Il plasma della samsung com'è?
In ogni caso ti ringrazio davvero molto per la risposta!

ais001
02-04-2012, 12:53
@ furletto
... gli mkv a che risoluzione li "trovi"? a 576i? allora è la stessa risoluzione dell' SD tv (576i)... quindi... :asd:
I segnali HD e FHD sono già segnali "puliti", quindi i problemi non esistono (sempre che chi ha fatto l' mkv abbia selezionato qualità e non velocità nella codifica).

Se l'elettronica interna è di bassa qualità, la resa con sorgenti povere sarà inferiore a prodotti più costosi con elettroniche più raffinate.
Allo stato attuale Toshiba è quella che rende meglio sulle fonti povere (specie la serie RV e RX), quindi tanti dubbi non dovresti neanche averli ;)

Il Samsung è buono solo per tenerlo spento e farlo vedere agli amici che in salotto hai una tv lucida fighetta.... per il resto sta bene dove si trova ora. Casualmente nei centri comm ti fanno sempre vedere sorgenti o filmati a 1080i/p e mai a 576i.... chissà come mai :asd:
Personalmente non valgono i soldi che spendi, ci sono altre marche che rendono meglio e hanno un miglior rapporto qualità/prezzo. Se devo prendere una tv che è bella esteticamente ma rende meno della concorrenza, faccio a meno e mi prendo un vetro di Venini che almeno ha un suo valore nel tempo :D

furletto
02-04-2012, 13:15
@ furletto
... gli mkv a che risoluzione li "trovi"? a 576i? allora è la stessa risoluzione dell' SD tv (576i)... quindi... :asd:
I segnali HD e FHD sono già segnali "puliti", quindi i problemi non esistono (sempre che chi ha fatto l' mkv abbia selezionato qualità e non velocità nella codifica).

Se l'elettronica interna è di bassa qualità, la resa con sorgenti povere sarà inferiore a prodotti più costosi con elettroniche più raffinate.
Allo stato attuale Toshiba è quella che rende meglio sulle fonti povere (specie la serie RV e RX), quindi tanti dubbi non dovresti neanche averli ;)

Il Samsung è buono solo per tenerlo spento e farlo vedere agli amici che in salotto hai una tv lucida fighetta.... per il resto sta bene dove si trova ora. Casualmente nei centri comm ti fanno sempre vedere sorgenti o filmati a 1080i/p e mai a 576i.... chissà come mai :asd:
Personalmente non valgono i soldi che spendi, ci sono altre marche che rendono meglio e hanno un miglior rapporto qualità/prezzo. Se devo prendere una tv che è bella esteticamente ma rende meno della concorrenza, faccio a meno e mi prendo un vetro di Venini che almeno ha un suo valore nel tempo :D
Sono d'accordo con te, cerco la qualità non c'erto l'estetica della tv! Chiedevo del samsung perchè è un plasma e non li conosco minimamente. Però da quel che ne so io sono 576p i file che ho!
In ogni caso altre differenze fra i 2 toshiba? provo a guardarmi le specifiche ma immagino che le differenze non siano scritte la....

Theprov
02-04-2012, 13:46
Sono d'accordo con te, cerco la qualità non c'erto l'estetica della tv! Chiedevo del samsung perchè è un plasma e non li conosco minimamente. Però da quel che ne so io sono 576p i file che ho!
In ogni caso altre differenze fra i 2 toshiba? provo a guardarmi le specifiche ma immagino che le differenze non siano scritte la....
@ furletto
... gli mkv a che risoluzione li "trovi"? a 576i? allora è la stessa risoluzione dell' SD tv (576i)... quindi... :asd:


Mkv 576i non esistono, i 576p che scarichi sono progressivi e di risoluzione 1024x576. E non c'è paragone con la tv a definizione standard, che è di 720x756 interlacciati.
Lo stesso vale per i 720p, che sono 1280x720 sempre progressivi.

Limitandosi a queste due fonti, per risolverli basterebbero anche pannelli HD Ready...
1) Sui plasma mi pare che i non full hd siano 1024x768 (per cui hanno pixel rettangolari e non quadrati, essendo comunque in 16/9).
Diciamo che i 576p ci calzano a pennello, sono invece un po' risicati già per i 720p, ma secondo me non vale la pena di passare a un full hd solo per questo.

2) Sugli LCD, i pannelli HD Ready sono 1366x768, e coprono bene fino ai 720p (lo scaling da effettuare sarà minimo)

Ovviamente, se pensi che comprando un full hd, poi comincierai a scaricare mkv in questo formato, probabilmente ti converrebbe fare il salto.

Certo per quella dimensione (sui 40 pollici) bisogna stare anche abbastanza vicini per godersi un full hd, per cui se comunque staresti lontano, non so quanto varrebbe la pena. Secondo la formula qui indicata (http://en.wikipedia.org/wiki/Optimum_HDTV_viewing_distance#Human_visual_system_limitation), la vista umana risolve la definizione fino a una distanza di 1,66 m su un display 42", full hd, che riproduce immagini 1080p.
Mano a mano che ci si allontana, si percepiscono meno dettagli.

Per cui nella scelta di un display full hd o meno, controlla anche la distanza a cui lo andresti a guardare.

ais001
02-04-2012, 13:52
Il RL838 è più estetica, il RV733 è più prestazioni. La differenza tra i 2 è minima, entrambi sono DLNA se ti serve ed usi il servizio ( http://www.avmagazine.it/forum/83-accessori-audio-e-video/115939-dlna-questo-sconosciuto?highlight=toshiba838 ).


L'unica cosa che potrebbe fare comodo del 838 è questa: "100 Active Motion Rate (AMR) / Frame Refresh Rate"
Bisogna però capire se nel tuo caso è un vantaggio o no, perchè molta gente disabilita il 100Hz perchè genera artefatti e/o "friggono" le immagini durante la visione. Quello dipende dalla sorgenti e dal segnale.


Se le minime differenze non ti interessano, prenditi il 733. Devi decidere tu in base alle tue necessità.
Qui (http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/168556-toshiba-rv-xv-733?highlight=toshiba838) trovi la discussione coi setup di alcuni utenti e le procedure per sistemare alcune cose (che magari fa sempre comodo ;) ).

furletto
02-04-2012, 15:46
Il RL838 è più estetica, il RV733 è più prestazioni. La differenza tra i 2 è minima, entrambi sono DLNA se ti serve ed usi il servizio ( http://www.avmagazine.it/forum/83-accessori-audio-e-video/115939-dlna-questo-sconosciuto?highlight=toshiba838 ).


L'unica cosa che potrebbe fare comodo del 838 è questa: "100 Active Motion Rate (AMR) / Frame Refresh Rate"
Bisogna però capire se nel tuo caso è un vantaggio o no, perchè molta gente disabilita il 100Hz perchè genera artefatti e/o "friggono" le immagini durante la visione. Quello dipende dalla sorgenti e dal segnale.


Se le minime differenze non ti interessano, prenditi il 733. Devi decidere tu in base alle tue necessità.
Qui (http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/168556-toshiba-rv-xv-733?highlight=toshiba838) trovi la discussione coi setup di alcuni utenti e le procedure per sistemare alcune cose (che magari fa sempre comodo ;) ).
Purtroppo ho scoperto che entrambi i televisori leggono solo foto da USB :/
Mi dovrò buttare su qualcos'altro
EDIT: 838 legge anche dvix, però mi servirebbe che leggesse mkv!

ais001
02-04-2012, 18:44
... ci colleghi un qls lettore che legge gli mkv e risolvi il problema, ne esistono di tutti i tipi, oppure gli colleghi via rete il pc :)

furletto
02-04-2012, 23:58
... ci colleghi un qls lettore che legge gli mkv e risolvi il problema, ne esistono di tutti i tipi, oppure gli colleghi via rete il pc :)

Ma così andrei a spendere di più, non avrebbe senso :p
Voglio qualcosa tutto in uno. credo che mi butterò su un samsung a questo punto... so che leggono tutto.

ais001
03-04-2012, 12:32
... semmai sono le tv che hanno limitazioni coi codec, e non puoi certo poi aggiornarle come fai coi pc o coi MediaCenter ;)

amd-novello
03-04-2012, 12:59
se è per la lettura samsung e lg vincono su tutti come multimedialità ma che spreco di risorse prendere una tv per una caratteristica del genere.

come prendere una macchina che ha i sedili massaggianti ma fa peggio di molte altre...

Irek
05-04-2012, 07:57
Salve!per caso qualcuno sa quando si potranno trovare nei negozi le nuove serie di plasma Panasonic?in particolare la st 50?

ais001
05-04-2012, 11:27
Salve!per caso qualcuno sa quando si potranno trovare nei negozi le nuove serie di plasma Panasonic?in particolare la st 50?
... NON prima di maggio/giugno (come qualsiasi altra marca).

nicola5154
05-04-2012, 13:12
in teoria la serie st dovrebbearrivare ad aprile, seguita dalla vt e per ultima la gt.

Questo era quanto comunicato da pana e quanto mi era stato detto dall' assistenza tecnica via mail.

kikymusampa
05-04-2012, 13:34
in teoria la serie st dovrebbearrivare ad aprile, seguita dalla vt e per ultima la gt.

Questo era quanto comunicato da pana e quanto mi era stato detto dall' assistenza tecnica via mail.

Sul sito Panasonic Italia è indicato il mese di maggio per l'uscita della GT, ma si sa che è da prendere con le molle...

Billi16
05-04-2012, 15:27
Salve, cosa mi sapete dire riguardo al panasonic 42st30 ??

L'ho visto oggi dal vivo e mi ha stupito per quanto si vedesse bene e per il livello del nero. Mi preoccupa un po' il problema della ritenzione/stampaggio, anche se mi hanno assicurato che con questi ultimi pannelli è sempre più raro e che la panasonic ha un sistema di "pulizia" per prevenirlo... Lo utilizzerei con l'xbox,pc (praticamente solo per giocare) e poca tv (partite granpremi ecc).
Il 3d com'è? Non ci tengo moltissimo, ma una volta che c'è! :D

La qualità di visione in 2d mi ha lasciato così :eek:

Grazie! :)

ais001
05-04-2012, 17:09
1. cosa mi sapete dire riguardo al panasonic 42st30 ??
2. Mi preoccupa un po' il problema della ritenzione/stampaggio
3. Lo utilizzerei con l'xbox,pc
4. Il 3d com'è? Non ci tengo moltissimo, ma una volta che c'è!
1. che esce la serie n"ST50" quindi inutile pensare al 30 quando il 50 sembra su tutt'altro pianeta come qualità.

2. la tua paura è ferma a 5 anni fa come tecnologia, mentre le tv ogni anno migliorano sensibilmente ;)

3. se devi giocarci, dipende. usi solo risoluzioni 1920x1080? se SI, ti serve un FHD LCD (prova a guardarti i Sony Bravia). Se lo usi con risoluzioni inferiori, forse forse ti basta un HD-R classico ed allora opta per un plasma.

4. lascia perdere. E' morto e già 1/2 sepolto per fortuna :D

Billi16
05-04-2012, 17:49
Grazie per le risposte. In ordine:

1) Mi interessava la serie 30 perché essendo a fine carriera ci sono forti sconti, non posso permettermi di sborsare circa 800€ per il sostituto dell' ST30 (si vocifera questo prezzo)

2) Meglio così ;)

3) Non capisco perché giocando in Full HD serva un lcd? Tra un plasma Full HD ed un lcd full HD, se il primo si vede meglio perché dovrei scegliere il secondo? Comunque l'xbox upscala da sola a qualsiasi risoluzione...Per quanto riguarda il pc, possiedo una Gtx560 che bene o male in full HD ce la dovrebbe fare con il 90% dei giochi.

4) Non lo adoro,ma credo che con qualche videogame possa essere piacevole da provare.

ais001
05-04-2012, 18:17
1. visto che la tv non la cambi ogni mese, avere una tv che ha più prestazioni sicuramente aiuta, e la spesa comunque la ammortizzi più a lungo termine che non un modello che è stato progettato 3 anni fa e distribuito solo l'anno scorso. ovvio che i soldi fanno comodo in tasca, ma non sempre risparmiare significa guadagnarci ;)

2. il plasma è meglio come colorazione e temperatura, ma se giochi non percepisci molta differenza in quanto i colori non sono mai naturali come potresti vedere quando visualizzi immagini dedicate tipo photoshop. Quindi a meno che tu non utilizzi la tv per film o fotoritocco non hai molta differenza (e te lo dico uno che con le tv ci lavora e ha solo plasma in giro x le case ;) )

3. lascia perdere, tempo e soldi sprecati.

Billi16
05-04-2012, 19:06
Certo capisco che un modello nuovo sia sempre preferibile,ma come cifra proprio non ci arrivo. Poi perché dici progettato 3 anni fa? Dovrebbe essere appunto un modello dell'anno scorso...e sinceramente io da appassionato di tecnologia in generale ho sempre seguito i tv (per capirci una volta a settimana un giro nei negozi me lo faccio,da sempre) e di plasma o lcd led a questo prezzo che si vedessero così non ne ho mai visti.

Soprattutto sono rimasto colpito dal livello del nero e dal contrasto che faceva percepire una sorta di effetto "rilievo" ,vagamente tridimensionale,se vogliamo.

ais001
05-04-2012, 19:29
1. Perchè progettualmente è di 3 anni fa... mentre l'uscita per il pubblico non implica che sia l'ultimo ritrovato della tecnologia di 5 minuti prima solo perchè esce oggi in vendita ;)

2. se vedi Pioneer o altri modelli più performanti e più recenti progettualmente, mi sa che svieni e ci tocca ricoverarti allora :asd:
Ricordati che Panasonic anni fa ha comprato alcuni brevetti di Pioneer tra cui quello del "nero nero" (che però tutt'oggi non è ancora ai livelli dei Kuro ultime serie, quindi hai voglia a dire "sembra perfetto" :asd: ).


Fa uno sforzo e non spendere i soldi per un prodotto Vecchio di suo (e con un problema di pannello che verrà fuori tra 1 anno a quasi tutti i pezzi prodotti), prenditi un prodotto che ha un senso ed un rapporto migliore e più "fresco"... fidati ;)

Billi16
05-04-2012, 19:33
Mi sa che non hai letto "a questo prezzo"

comunque la mia idea me la sono fatta

Billi16
05-04-2012, 19:47
Da quello che scrivi pare che tu sappia cose di cui in giro non si parla (progetto vecchio di 3 anni e problema che verrà fuori tra 1 anno su quasi tutti i pezzi)

A questo punto invece di parlare per mezze parole spiegati

ais001
05-04-2012, 19:47
... mi sa che sei tu che non hai capito la diff tra "qualità" e "a tutto risparmio" e che non hai ben chiaro cosa significa spendere il giusto per un prodotto di qualità ed esente dai difetti della serie precedente ;)

... ti ricordo che molti/quasi tutti i plasma serie "30" sono sotto controllo per difetti al pannello (ne hanno parlato su tutti i forum)... sei sicuro di avere le idee chiare e sapere quello che stai facendo? Non è che ti sei fatto prendere la mano dall'offerta (non casuale) del prezzo basso? Poi ovvio che ognuno coi soldi fa quello che vuole, ma andarli a spendere male per poi lamentarsi in futuro e scoprire che ad ascoltare gli altri si evitano brutte sorprese.... è da poco intelligenti :asd:

P.S. io so qualcosa in più di tanti perchè ci lavoro (e non esistono segreti, sono "informati/disinformati"), ma so quello che serve perchè seguo i forum specializzati (non questo ovviamente) perchè questo è specializzato in giochi, altri in audio/video (vedi avm) ;)
Se apri Youtube e cerchi, trovi non so quante pagine con i filmati dei bug della serie 30 ... è una cosa nota da settembre 2011 :asd:
La fregatura è che gli aloni a chiazze ( questo (http://img718.imageshack.us/img718/9423/p2210027.jpg) ) non vengono fuori sempre subito, ma dopo tot ore di utilizzo, quindi è 'na fregatura. Sulla carta e sulle prima la tv sembra perfetta, poi vengono fuori le magagne come al solito (e come era a suo tempo per la serie 10). La soluzione per Panasonic è: modificare il firmware in modo da attenuare il difetto e solo in caso di non riuscita della modifica, sostituire la tv (credo il 5% dei modelli venduti finora visto che molti tuttora si lamentano) :D

Billi16
05-04-2012, 20:31
Ok,ora ti sei spiegato :)
degli aloni e delle chiazze lo sapevo anch'io,ma lo davo come un problema scontato della maggior parte dei plasma. Sapevo che mi ci potrei imbattere. Mi pareva che ti riferissi a chissà cos'altro.
Per quanto riguarda il discorso soldi,ti ripeto che non posso spendere di più essendo studente,quindi mi devo "accontentare"
Ci penserò su

sussulimano
05-04-2012, 20:39
le tv a chiazze sono gli lcd a led casomai (che soffrono di clouding e spurie).i plasma sono da sempre apprezzati proprio per l'omogeneita' del pannello.la disomogeneita' degli ultimi panasonic non è una "caratteristica" come negli lcd, ma un difetto vero e proprio.

ais001
05-04-2012, 21:00
@ Billi16
Se non hai fretta aspetta qualche offerta della serie50, altrimenti buttati sui Sony Bravia o sui Toshiba RX/RV ;)

Billi16
05-04-2012, 21:03
Per chiazze intendevo le fasce di colore verde che si possono notare nelle schermate chiare, che da quello che sapevo, ne soffrono diversi plasma, non solo panasonic. Comunque a me pare che si stia esagerando. Partendo dal principio che se uno deve rispettare un budget quello è e quello rimane.

Sia la tecnologia plasma che lcd hanno i propri difetti, tutto sta nel vedere se siano più o meno sopportabili. Gli lcd, led che siano, tranne i modelli più costosi, hanno il nero grigio, soffrono di clouding e di scie. E lo dico da possessore di diversi lcd in casa.

I plasma hanno il problema della ritenzione e delle macchie verdi. Ma se poi queste si vedono in una schermata bianca del Merighi test sinceramente non me ne può fregar di meno.Ho visto che va molto a fortuna comunque,c'è gente che non li nota nemmeno, io ad esempio in quello esposto al negozio, che ho guardato per una mezz'ora buona, non ho visto niente del genere. E poi tranquilli non lo sto mica andando a comprare, ho detto che ci penso su :D

Piccola nota visto che si parla di tecnologie dei display. Possiedo un proiettore Dlp,come potete vedere dalla firma,con il quale guardo moltissimi film,anime ecc e adoro la sua resa :eek: Se facessero ancora televisori con questa tecnologia sarei il primo a comprarli!

Billi16
05-04-2012, 21:06
@ Billi16
Se non hai fretta aspetta qualche offerta della serie50, altrimenti buttati sui Sony Bravia o sui Toshiba RX/RV ;)

Si, infatti stavo valutando anche gli lcd, ero semplicemente rimasto colpito dal nero e dalla tridimensionalità di questo pana,tutto qua! :)

Non ho proprio urgenza, ma da un giorno all'altro credo che il mio attuale tv mi lascerà...

Grazie per tutti i consigli e per l'avermi messo in guardia ;)

Naigle
06-04-2012, 09:47
@billy16: prenditi l'ST30.
La serie ST50, da quel che ho trovato, in italia esce con due misure, 55 e 65. La più piccola costerà 1800€.
Sinceramente non sopporto chi ti consiglia la scelta più costosa, quando hai già precisato che non può permetterti una cifra simile!
Con quel che costerà un 55ST50, ti puoi prendere 3 42ST30.
La qualità dell'ST30 è ottima. Sicuramente l'ST50 sarà migliore, come migliore sarà il modello 2013.
Siccome l'andamento del prezzo di un prodotto è conosciuto, ossia alto appena uscito per poi scendere col passare del tempo, è possibile dire che come rapporto qualità/prezzo l'ST30 sia la scelta migliore.
Poi se uno non ha problemi a spendere più soldi allora tanto vale che prenda l'ST50.

ais001
06-04-2012, 11:59
... esce anche da 42" "TX-P42ST50" (ed è pure già stato recensito e testato da alcuni siti .uk), solo perchè viene sponsorizzato il 55 ed il 65 non significa che non ci siano altri tagli in vendita nel breve tempo :rolleyes:

... per il prezzo, basta non comprarlo il giorno che esce ma aspettare che si diffonda e che quindi cali di prezzo (online spesso risparmi anche un buon 30% con garanzia italiana, basta solo non avere fretta di spendere i soldi incautamente).

Naigle
06-04-2012, 15:01
senti, io reputo l'ST30 un ottimo plasma, e quindi un eccellente tv. Il tuo ragionamento può essere condivisibile, ma dal momento in cui ti ha detto che non può spendere 800€, non vedo il motivo per cui insistere col ST50. Non è che tutti si devono uniformare al tuo pensiero.
Io ho preso un G30 qualche mese fa, ne sono più che soddisfatto, sicuramente un GT30 o un VT30 sarebbero stati migliori, ma non passo 24 ore davanti al tv... ho una vita sociale.
Sicuramente te sarai un appassionato di tv, e quindi accetterai più volentieri una spesa maggiore per un tv, ma molti si accontentano di un buon plasma senza cercare la massima qualità, ma neanche volendo un catorcio.

Quando uno chiede un consiglio, bisogna anche saper ascoltare ed essere aperti con le idee, e non inculcare solamente il proprio pensiero.
Ti dico questo perché ho avuto un problema simile qualche mese fa.
Dopo aver acquistato il G30, stavo cercando un 2.1 ed un bluray da affiancare al tv. Ma per problemi di spazio non potevo passare ad un 5.1, e dovevo rimanere ad un 2.1 (oltretutto "compatto" in quanto doveva affiancarsi al tv all'interno di una libreria) e poi volevo spendere il meno possibile quindi non superare i 200 euro nel complesso.
Ho quindi postato il mio problema in un forum, in molti mi hanno risposto ma tutti mi dicevano di spendere di più, di prendere delle indiana line a torre (ma se per esigenze non potevo uscire dalla libreria con le casse, dove le mettevo le casse a torre all'interno della libreria?!?!) e bla bla bla...

Io la penso così, hai proposto un ST50 (fantastico plasma), ma lui ti ha detto che non può permettersi una spesa di 800€, stop, io non avrei insistito.
Capisco il tuo ragionamento di aspettare, ma non è che tutti sono pazienti e aspettare che il prezzo cali oppure di acquistare online.
Tutto qua.

sacd
06-04-2012, 15:22
Io ho preso un G30 qualche mese fa, ne sono più che soddisfatto, sicuramente un GT30 o un VT30 sarebbero stati migliori, ma non passo 24 ore davanti al tv... ho una vita sociale.


Il G30 non ha il problema del verde...

ais001
06-04-2012, 17:39
@ Naigle
... non serve che gli fai da avvocato, credo sia abb intelligente per ragionare da solo. Solitamente chi parte "all'attacco" è perchè si sente parte offesa :asd:

Io gli ho esposto i "contro" della scelta, poi sta a lui decidere. Almeno ora è informato sulle clausole non scritte e ai vari problemi che potrebbe incontrare partendo da ignorante in materia. La tv perfetta non esiste, ergo bisogna guardarsi bene dalle fregature :D

... per le casse nel tuo caso: bastavano delle Chairo. Esistono dei kit "da libreria" ancora fatte in legno "buono" apposta che non rendono come le torri ma meglio di tanti altri di sicuro (però la coppia sei sui 300-350).... o le B&W senza per forza andare sulle IL.

Detto questo, se hai da "sfogarti", mandami un PM, rispondo sempre volentieri a certe cose :D

Billi16
06-04-2012, 20:01
Oggi sono andato a rivederlo... L'ho guardato bene bene,ne ho visti 2 esemplari diversi e in nessuno dei 2 vedevo aloni verdi o simili, magari non li vedo io, ma li ho cercati bene. L'unica cosa che ho notato, essendo messi accanto al panasonic TX-L42E30, era una grande differenza di colori (più accesi nel led,meno nel plasma), un nero tendente al blu nel led (mentre era più nero nel plasma) e un bianco tendente al giallo nel plasma (al contrario del led dove era bello sparato).

Detto ciò ci penserò su un altro po'.

Mi sono piaciuti molto anche i Toshiba SL738g e HL833g,anche se sono led,ottimo nero...

ais001
06-04-2012, 20:14
P.S. per vedere gli aloni, devi usare scene e/o tool di test dedicati e che caricano tutte le gradazioni di grigio nello spettro dei colori (solitamente il problema ce l'hai con le tabelle del 10-15-20% di grigio), quindi non lo vedrai mai in un centro commerciale perchè lì girano video e demo fatti adhoc per far bella la tv senza far vedere i punti deboli (altrimenti se la gente vede i difetti poi non lo compra più e loro non guadagnano. si chiama "marketing" :asd:)

... gli LCD (non esistono tv led, le tv indicate "led" non sono altro che lcd che invece di avere le lampade "tipo neon" hanno delle "strisce" di led che illuminano il pannello) tendono sempre ad avere più luce e meno colori (quindi essendo più luminosi significa avere luci più fredde e quindi tendenti alle alte gradazioni °K quindi ai colori freddi/blu come intendi tu). E' una delle caratteristiche della tecnologie lcd, per questo si usano in ambienti prevalentemente luminosi tipo aeroporti/ospedali o strutture aperte/simili.

... a casa, solitamente si usa la tv in "penombra" (MAI al buio) e quindi serve meno luminosità ma più fedeltà nei colori, ergo si opta per un plasma. A parte la parentesi "PLED", forse forse solo gli oled potranno avere i pro di entrambe le tecnologie, ma per ora è troppo presto e le tecnologie ancora troppo acerbe ;)


... i Toshiba sono quelli che usano un'elettronica diversa e dedicata, quindi è normale che rendano meglio della concorrenza (Samsung compresa). Sull' upscaling da sorgenti povere, per ora non c'è trippa per gatti per nessun lcd :asd:
La serie RV/RX733 poi è il top (anche se ormai c'è la serie 833 ma personalmente non mi convince molto, ad occhio sembra sia un pelino sotto come resa globale per quello che ho potuto provare).


I soldi che spendi sono soldi buoni, non buttarti sul 1° modello scontato (anche se magari poi sarà la tua scelta finale), verifica BENE pro e contro e pensa a come poi lo userai tu (sia che sia lcd che plasma quello che comprerai). Una spesa fatta con coscienza poi ti appaga e ti fa felice e non ti fa avere dubbi sull'acquisto fatto ;)

Billi16
06-04-2012, 20:24
Sisi lo so che i led sono degli lcd con la retroilluminazione diversa. ;) l'ho scritto solo per abbreviare!

Avevo dimenticato di chiedere una cosa: Ho trovato in un altro negozio il pana P42s30 a 459€. Differisce dall'st30 solo per la mancanza del 3d o c'è qualcos'altro? Soffre anche lui del problema degli aloni?

A che si parlava di toshiba,scusandomi per il veloce OT,volevo chiedere tra la serie SL e la HL qual'è superiore,in particolare in riferimento ai modelli che ho scritto più sù.

ais001
06-04-2012, 20:40
... dunque, iniziamo :D

1. dal mio fornitore: PLASMA TX-P42UT50E 630€

2. ST30 a quel prezzo è un buon prezzo perchè solitamente costa sui 500€
Non soffre, almeno ufficialmente, degli aloni... almeno per ora :D

3. dettagli tecnici:
S30: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+Viera+Plasma/TX-P42S30/Caratteristiche/6996482/index.html?trackInfo=true
U30: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+Viera+Plasma/TX-P50U30/Caratteristiche/6996788/index.html?trackInfo=true

4. io personalmente salterei il 3D ed i soldi risparmiati li investire su altro :asd:

[OT]
5. Toshiba LED (dal più povero al più ricco): EL , HL , RL , SL , UL
Personalmente io guarderei gli LCD RV733G ( http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40RV733G#productDetailSpecifications )
LV733G: http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40LV733G#productDetailSpecifications
LV833G: http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40LV833#productDetailSpecifications

Billi16
06-04-2012, 21:04
... dunque, iniziamo :D



2. ST30 a quel prezzo è un buon prezzo perchè solitamente costa sui 500€
Non soffre, almeno ufficialmente, degli aloni... almeno per ora :D



Ti riferivi all' S30 giusto? L'ST30 l'ho trovato a 589€.
Mi è sembrato di capire che l'unica differenza tra S30 ed ST30 sia il 3d confermi?

Grazie per il chiarimento sulle sigle dei Toshiba, ma entrambi i modelli che mi hai citato montano le classiche lampade CCFL; non sarebbe meglio optare per dei lcd a led come i 2 modelli che ho citato io (SL738 e HL833)? Inoltre sono dei 40", io non scendo sotto i 42". Mi sa che con la discussione sui Toshiba è meglio continuare in pvt, non voglio abusare della pazienza dei mod ;)

Comunque non mi sto assolutamente buttando sui primi modelli scontati che ho visto, premesso che come ho già scritto seguo sempre il mercato delle tv, è già da qualche mese che sto cercando offerte. Non sono uno sprovveduto ;)

Se ho chiesto consiglio è solo per avere qualche altra opinione, non perché non sia in grado di scegliere.

Billi16
06-04-2012, 22:10
P.S. per vedere gli aloni, devi usare scene e/o tool di test dedicati e che caricano tutte le gradazioni di grigio nello spettro dei colori (solitamente il problema ce l'hai con le tabelle del 10-15-20% di grigio), quindi non lo vedrai mai in un centro commerciale perchè lì girano video e demo fatti adhoc per far bella la tv senza far vedere i punti deboli (altrimenti se la gente vede i difetti poi non lo compra più e loro non guadagnano. si chiama "marketing" :asd:)



Rileggevo un attimo questa parte... Se veramente questi aloni si vedono solo tramite schermate di test e non nel normale utilizzo allora non vedo il problema.

Dove li ho visti io giravano uno con un video imax di riprese dallo spazio e l'altro con un canale di sky hd che trasmetteva un film di animazione al computer; e ripeto non ho visto un solo alone! E me li sono guardati una mezz'ora buona. Ripeto la cosa più "strana" se vogliamo era il bianco che tendeva al giallino e un immagine in generale meno luminosa rispetto agli lcd a led.

Mi sento un po' confuso con tutti 'sti ragionamenti,ci devo riposare su :D

Irek
06-04-2012, 23:46
... esce anche da 42" "TX-P42ST50" (ed è pure già stato recensito e testato da alcuni siti .uk), solo perchè viene sponsorizzato il 55 ed il 65 non significa che non ci siano altri tagli in vendita nel breve tempo :rolleyes

Dopo questa tua affermazione non ho ben capito se sto st50 uscirà anche da 50" che è la misura che mi interesserebbe.Comunque non ho tempo di aspettare che esca mi sa.Mi serve un 50" budget 800 900€.....vado di st30 o cosa?

ais001
07-04-2012, 00:32
Rileggevo un attimo questa parte... Se veramente questi aloni si vedono solo tramite schermate di test e non nel normale utilizzo allora non vedo il problema.
... il problema invece esiste ed è pure rognoso perchè ci sono un sacco di immagini di "grigi" ovunque ed in quelle zone vedi gli aloni. Solo perchè tu vedi dei film dove c'è una gradazione del grigio diversa da quella incriminata, non significa che il problema non ci sia (specie quando è un problema ufficializzato dalla casa stessa :rolleyes: ).

Se rileggi ho detto che per vederli "bene" (sottinteso) fai girare il test e li vedi anche lontano 1 km, ovvio che con immagini veloci e con tutti i colori tranne quelli incriminati non vedi nulla, ma se poi lo porti a casa e hai materiale che evidenzia il problema.... che fai??? loro non ti cambiano la tv dal momento che hanno ufficializzato che alterando il software (e quindi modificando alcuni parametri) tamponano parzialmente il problema. Nessuno ti da la garanzia che quella tv esposta non sia soggetta al difetto visto che il problema è generalizzato su tutte le serie 30.... altrimenti fattelo scontare del 50% ed allora compralo anche se ha il difetto :D

ais001
07-04-2012, 00:37
Dopo questa tua affermazione non ho ben capito se sto st50 uscirà anche da 50" che è la misura che mi interesserebbe
Si esiste ( http://www.panasonicstore.ie/products.html/tx-p50st50-3d-full-hd-plasma ) e l'hanno già testato su avf ( http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT50-TX-P50VT50B-P55VT50B-P65VT50B-50-Inch-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_282/Review.html ), ma non credo sarà importato ufficialmente visto che hanno già ufficializzato il 55". Forse lo ufficializzeranno verso natale tanto per attirare chi non ha comprato il 55 ed il 42 (come al solito) :asd:
Ogni nazione decide cosa importare e cosa no, in Italia si sa che le cose funzionano al rovescio, quindi probabilmente voglio spingere la gente a prendere tagli strani per vendere, altrimenti tutti comprano il 42 ed il 50 e gli altri rimangono nei magazzini :asd:

Io continuo a dire che sta' mania del 3D è solo tempo perso, non è certo facendo le tv 3D che si diffonderà la tecnologia se poi al mondo non ci sono + di 100 titoli (anche perchè i vecchi titoli non sono convertibili in 3D, quindi solo le "novità" sono sfruttabili se chi le ha girate ha utilizzato la strumentazione adeguata che ovviamente ha un prezzo superiore a qualsiasi cinepresa moderna 2D) e le varie aziende ritirano dal commercio i pacchetti 3D perchè troppo poco venduti (vedi Sky europa). Pigliatevi una bella tv 2D e sfruttate quella per le sue reali potenzialità, le figatine vanno bene solo per perdere tempo e far spendere soldi inutili alle persone ;)

Irek
08-04-2012, 15:03
Sinceramente del 3D non mi importa nulla.Quindi cosa potrei prendere da 50"?e intendo adesso non fra qualche mese.Ovviamente plasma e non necessariamente Panasonic.

Irek
08-04-2012, 17:08
Meglio 50st30 a780€ o 50gt30 a840€?

Naigle
08-04-2012, 20:07
Meglio 50st30 a780€ o 50gt30 a840€?

Dipende da te, la GT30 è migliore ed ha più funzioni.
Non ho avuto modo di confrontarle personalmente, ma il pannello che montano è lo stesso, la GT30 dovrebbe montare un'elettronica più raffinata, maggiori regolazioni, certificazione THX e la possibilità di registrare su HDD.
Allora per quanto riguarda le regolazioni, le trovo una cosa inutile, a meno che tu non abbia una sonda.
La certificazione THX è una pura trovata commerciale.
La registrazione su HDD sul mio G30 non l'ho mai utilizzata.
Come dicevo prima, dipende da te. Anche io all'inizio mi ero informato su mille cose... ma dopo poche settimane di utilizzo mi son reso conto che non vale la pena "impazzire" per un tv, star li a cercare i difetti ed i pregi... altrimenti non se lo si gusta a pieno. Un minimo di informazione circa i pro/contro e le eventuali alternative la trovo giusta, ma poi è solo un rovinarsi il fegato..
Detto questo posso dirti che l'ST30 è un ottimo plasma, adatto a chi cerca la qualità a fronte di una spesa adeguata, senza le pretese di smenettarci con le impostazioni.
Il GT30 è superiore all'ST30, (per alcuni è molto migliore, per altri leggermente dipende dalla criticità della persona) e dispone di maggiori personalizzazioni (ma queste richiedono esperienza e strumenti appositi).
i 60 euro di differenza non sono poi tanti, e poi il GT30 è anche più curato esteticamente.

strangedays
09-04-2012, 16:07
ANCORA NON SONO USCITI NUOVI PLASMA PANASONIC NEOPDP MAGARI SMART.. vero?? sono ancora i migliori dico bene??

sfoneloki
11-04-2012, 10:01
Meglio 50st30 a780€ o 50gt30 a840€?

Intanto se vuoi un prezzo più competitivo ti posso dire che sul sito MW online l'ST30 si trova a 749 euro spedizione inclusa. Nei mesi scorsi c'è stata pure una promo giornaliera in cui il prezzo è stato portato a meno di 700 euro.

Per estetica io andrei sul modello GT, ma è consigliabile non spendere oltre una certa cifra per un 50" del 2011.
Tra l'altro come già detto da altri il THX è una trovata commerciale e la registrazione su USB la ritengo poco utilizzabile.

Ho visto con i miei occhi un 46" ST30 e mi è parso parecchio buono come qualità visiva, superiore a qualsiasi LCD.

Se cerchi qualcosa di più, non ti resta che aspettare "tempi migliori" per l'acquisto di un panasonic plasma 2012.
Il GT50 ad esempio ha l'ingresso HDMI full 4:4:4 che il produttore chiama "pure-direct" ed un contrasto dichiarato ulteriormente aumentato senza precedenti. Meno effetto "grana" con i 2500hz FFD.

giupeppo
12-04-2012, 18:25
ciao a tutti, devo comprare una tv sui 40-42" senza spendere più di 500€.
verrebbe utilizzata principalmente con la console e sky (solo partite), un plasma potrebbe fare al caso mio o è meglio che mi orienti su lcd? sapete consigliarmi qualche modello in particolare?
grazie

Theprov
12-04-2012, 19:02
ciao a tutti, devo comprare una tv sui 40-42" senza spendere più di 500€.
verrebbe utilizzata principalmente con la console e sky (solo partite), un plasma potrebbe fare al caso mio o è meglio che mi orienti su lcd? sapete consigliarmi qualche modello in particolare?
grazie

sky hd?
comunque sicuramente plasma, sui 42 pollici per avere una,resa paragonabilecon un lcd spenderesti molto di più.
Dai unun'occhiata a questo http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42s30b-p42s30-201112231578.htm lo trovi a meno di 500 online.

sacd
12-04-2012, 19:03
Dovrebbe poter arrivare a prendere un G30 con quei soldi

giupeppo
12-04-2012, 19:28
grazie ad entrambi, comprarla online conviene secondo voi? in caso di guasti/difetti come si fa?

Theprov
12-04-2012, 20:23
Dovrebbe poter arrivare a prendere un G30 con quei soldi

Tra una cosa è l'altra un g30 lo fa finire quasi a 600, con l's30 rimane tranquillamente sotto ai 500. se non può sforare è l'unica.
Per i negozi online basta magari evitare quelli sconosciuti, in ogni caso si ha recesso e garanzia come al negozio.

taltibio
13-04-2012, 08:50
Si trovano ancora Tv al plasma da 32 pollici?
Dovrei incassarlo in un mobile e non ho spazio per i classici 42" in commercio.
Non vorrei essere costretto ad acquistare un LCD che ritengo qualitativamente inferiore al plasma.

ais001
13-04-2012, 11:53
... nuove serie no di certo. L'ultima 32 è stato il 37x20e Panasonic.

... se non hai spazio nel mobile dentro, puoi sempre crearti il supporto mobile che resta "davanti" al mobile. su Avm c'è un utente che ha risolto il problema dello spazio con 50€ di ferramenta ;)

generals
13-04-2012, 13:24
Tra una cosa è l'altra un g30 lo fa finire quasi a 600, con l's30 rimane tranquillamente sotto ai 500. se non può sforare è l'unica.
Per i negozi online basta magari evitare quelli sconosciuti, in ogni caso si ha recesso e garanzia come al negozio.

da verificare però le spese di spedizione per la restituzione, che sono di solito a carico del cliente.

Gian_Carlo
13-04-2012, 13:29
... nuove serie no di certo. L'ultima 32 è stato il 37x20e Panasonic.

Quello era un 37": l'ultimo 32" al plasma IMHO era il 32PG6000 (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926220) di LG.

mircocatta
13-04-2012, 13:44
avrei visto un TX-P42S30E a buon prezzo, come plasma, com'è?

io sono alla ricerca di un pannello full hd che si comporti bene anche in sd (ddt e dvd), e se poi fosse veloce (come dovrebbe esserlo un plasma) per attaccare pc o console, tanto meglio!.. la distanza è dai 2 metri (quando gioco alla wii) ai 3,5m quando sono comodamente seduto sul divano.



questo panasonic, fa per me? o c'è di meglio sotto ai 500€ con almeno 42 pollici? oppure meglio puntare al 50 pollici con 100€ in più?

Theprov
13-04-2012, 15:54
avrei visto un TX-P42S30E a buon prezzo, come plasma, com'è?

io sono alla ricerca di un pannello full hd che si comporti bene anche in sd (ddt e dvd), e se poi fosse veloce (come dovrebbe esserlo un plasma) per attaccare pc o console, tanto meglio!.. la distanza è dai 2 metri (quando gioco alla wii) ai 3,5m quando sono comodamente seduto sul divano.



questo panasonic, fa per me? o c'è di meglio sotto ai 500€ con almeno 42 pollici? oppure meglio puntare al 50 pollici con 100€ in più?
HDTVtest ne parla molto bene, sia nel gioco, che come qualità d'immagine generale (soprattutto considerato il prezzo!)

Per quanto riguarda la dimensione, sui 2 metri può bastare, però dal divano (3.5m) ci vorrebbe già il 50".

Terza consideranzione, vedo che praticamente usi molto fonti SD: il tv è full hd base gamma, ma non dovrebbe comportarsi male, come dice nella recensione (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42s30b-p42s30-201112231578.htm?page=Performance).

mircocatta
13-04-2012, 16:21
HDTVtest ne parla molto bene, sia nel gioco, che come qualità d'immagine generale (soprattutto considerato il prezzo!)

Per quanto riguarda la dimensione, sui 2 metri può bastare, però dal divano (3.5m) ci vorrebbe già il 50".

Terza consideranzione, vedo che praticamente usi molto fonti SD: il tv è full hd base gamma, ma non dovrebbe comportarsi male, come dice nella recensione (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42s30b-p42s30-201112231578.htm?page=Performance).

anche se hanno recensito il TX-P42S30B il discorso non cambia?

comunque è vero, uso molte fondi sd, ma se potessi vedere i canali hd, in hd (rai1-2) ben venga :) poi così posso riservarmi la possibilità di collegarci il pc da gioco
per quanto riguarda le dimensioni...mmm, il problema è che ho un altro divano che sarebbe piazzato a circa 2/2.5 metri.. io volendo mi avvicino mezzo metro su questo non c'è problema..
inoltre, lo spazio in larghezza, è di 110 cm (abbondanti) ci starebbe un 46 pollici ma è difficile trovare qualcosa decente a quel prezzo
quindi approvi? (visto il prezzo di 430€)

Theprov
13-04-2012, 16:53
anche se hanno recensito il TX-P42S30B il discorso non cambia?

comunque è vero, uso molte fondi sd, ma se potessi vedere i canali hd, in hd (rai1-2) ben venga :) poi così posso riservarmi la possibilità di collegarci il pc da gioco
per quanto riguarda le dimensioni...mmm, il problema è che ho un altro divano che sarebbe piazzato a circa 2/2.5 metri.. io volendo mi avvicino mezzo metro su questo non c'è problema..
inoltre, lo spazio in larghezza, è di 110 cm (abbondanti) ci starebbe un 46 pollici ma è difficile trovare qualcosa decente a quel prezzo
quindi approvi? (visto il prezzo di 430€)

Le lettere finali cambiano a seconda delle versioni nazionali (manuali, confezioni ecc. ecc.), ma il tv è sempre quello.

Io approvo, tra le altre cose è il tv che comprerei io oggi se mi si rompesse improvvisamente il glorioso Trinitron. (grattata)

mircocatta
14-04-2012, 08:47
Sono in negozio e ho visto oltre al panasonic anche i Samsung ps51e450 e ps51d450... Pollici a parte, sono dei buoni plasma? Considerando che io ho maggiormente fonti SD.. (Wii, tv, DVD)

ais001
14-04-2012, 13:12
... il problema non è la marca o modello, il problema è capire se lo scaler interno lavora bene o no (ogni marca e modello ha elettroniche diverse che lavorano in modo diverso a seconda delle fonti).

Attualmente le tv che rendono meglio in commercio (Pioneer a parte) sono gli lcd della Toshiba. poi dopo quelli ci sono diversi modelli di plasma (Panasonic ed LG) ed alcuni lcd/led. Samsung personalmente la posiziono nel 3° scaglione della qualità. Come estetica è al primo posto, ma peccato che a me dell'estetica freghi gran poco, io guardo di più la sostanza (visto che i soldi che spendo per le tv sono soldi buoni e voglio che vengano investiti in prodotti di qualità e non per farmi vedere dai vicini) :D

mircocatta
14-04-2012, 13:37
Difatti quello che mi frena è proprio la scelta se prendere un hd ready o full hd, visto che io di fonti 1080p non ne ho..

Il panasonic l'ho visto in funzione con un canale skyhd (che di hd aveva ven poco) e non mi ha soddisfatto troppo..

Thosiba? Pioneer? Che modelli 42 pollici sotto ai 600€? (mio budget massimo)

Theprov
14-04-2012, 14:29
Sono in negozio e ho visto oltre al panasonic anche i Samsung ps51e450 e ps51d450... Pollici a parte, sono dei buoni plasma? Considerando che io ho maggiormente fonti SD.. (Wii, tv, DVD)

Purtroppo non sono riuscito a trovarti reviews :(

Comunque, non facciamoci illusioni, fra un po' nemmeno gli scaler dei broadcasters (ad. es. rai 1 hd upscalato) fanno miracoli, figuriamoci quelli dei tv, di base gamma per giunta.

Pur assumendo che il Panasonic S30 (full hd) abbia uno scaler un pochino migliore di questi due Samsung, ci sta anche che questi ultimi accorcino le distanze dovendo effettuare un minore up-scaling, essendo solo HD.

Insomma, per farla breve, non mi aspetto differenze abissali nella visione di materiale SD. Prova a vederli dal vivo con quel materiale.

ais001
14-04-2012, 19:07
Thosiba? Pioneer? Che modelli 42 pollici sotto ai 600€?
Pioneer scordatelo... è fuori produzione da quasi 2 anni e comunque un 42" costava ai tempi sui 3500€ :asd:

Toshiba serie RV o RX 733G o 833G vanno bene tutti perchè utilizzano la stessa elettronica interna (ma sono LCD-LED e non plasma).
Tieni conto che un 32" toshiba serie 733 solitamente lo trovi a 250-300€, quindi a memoria dovresti starci dentro ai 500-550€ col 40" (il taglio del 42" è prerogativa dei plasma).

Un Toshiba 40RL838G lo trovi sui 500€, mentre un 40LV833G a 370€ ... tanto per fare un esempio.


P.S. occhio che questo è il topic dei plasma, quindi per gli lcd/led bisogna che se ne parli in altre sedi ;)

supalova10
14-04-2012, 19:42
io appena visto un .avi 640x268 e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dello up-scaling

panasonic G30 + lettore blu ray LG 660

ais001
14-04-2012, 23:49
... peccato che se l'avi l'hai inserito nel lettore, è il lettore che ti fa l'upscaling :asd:

... l'upscaling delle tv è diverso da quello dei lettori. le elettroniche sono diverse e quindi le rese sono diverse... è matematico.

supalova10
15-04-2012, 00:37
cmq il risultato finale era molto buono, domani provo a farlo leggere direttamente alla tv

ais001
15-04-2012, 01:38
beh.... oddio.... un 640x268 portato a 1920x1080 (in caso di tv FHD) non è che sia molto bello da vedere eh?! prova con materiale 720p e poi ne riparliamo ;)

mircocatta
15-04-2012, 07:48
Eccomi qui!
Acquisto fatto, di un modello citato da nessuno in queste pagine
LG 42pw451
Non è full hd (come lo era il panasonic) ha solo uno scarso 1024x768, non ha internet ma ha il 3D
Ne sono molto soddisfatto, in SD, con la distanza dal tv che ho, è veramente perfetto, non mi fa assolutamente rimpiangere il tubo catodico che avevo prima.
L'unica nota negativa è il prezzo che l'ho pagato, in rete veniva 420 come il panasonic.. Il panasonic in negozio l'avrei pagato al prezzi più basso della rete (stesso negozio che lo prezza basso in internet) mentre questo kg l'ho pagato in modalità furto... 599... Prezzo a cui in rete sarei riuscito ad acquistare di meglio
Tutto questo perché non si aspettare una settimana (dopo aver aspettato anni per convincere i miei)
Altra cosa che mi preoccupa, avrei preferito un 1366x768, c'è molta differenza tra le due?

Spero che tra qualche anno non dovrò pentirmene della scelta (a livello di risoluzione)

supalova10
15-04-2012, 09:06
beh.... oddio.... un 640x268 portato a 1920x1080 (in caso di tv FHD) non è che sia molto bello da vedere eh?! prova con materiale 720p e poi ne riparliamo ;)

invece devo dire che non era affatto male, ero pronto a blocchettizzazioni sfocature etc etc, invece la qualità era paragonabile a quella di un buon segnale televisivo

PS: normalmente guardo roba a 1920x800, quindi la differenza fra SD e HD la riconosco :cool:

ais001
15-04-2012, 15:12
Non è full hd (come lo era il panasonic) ha solo uno scarso 1024x768, non ha internet ma ha il 3D
... lo sai vero che il 3D dimezza la risoluzione? quindi nel tuo caso invece di avere 960 linee (in caso di pannello FHD) hai ora 512 linee col materiale 3D. Se poi tieni conto che la risoluzione SD in italia è 768x576i, ti ritrovi con un 3D che è pure inferiore a pixel dell' SD stesso. Non esiste per ora un 3D che regga la risoluzione FHD, almeno finchè non convertono tutto a 4k (film, lettori e tv) :asd:
Ma che te ne fai del 3D se tanto tra qualche anno speriamo lo segano via del tutto? :mbe:


Non so perchè e per cosa, però non mi sembra un'idea sensata il tuo acquisto. Poi se a te è quello che serviva, allora cambia tutto.
Dal mio negozio di fiducia l'avresti pagato 506,23€ :asd:

Irek
16-04-2012, 01:49
Qualcuno ha una vaga idea di quanto potrà costare in Italia il Panasonic 50gt50 e quando sarà nei negozi?

mircocatta
16-04-2012, 13:10
... lo sai vero che il 3D dimezza la risoluzione? quindi nel tuo caso invece di avere 960 linee (in caso di pannello FHD) hai ora 512 linee col materiale 3D. Se poi tieni conto che la risoluzione SD in italia è 768x576i, ti ritrovi con un 3D che è pure inferiore a pixel dell' SD stesso. Non esiste per ora un 3D che regga la risoluzione FHD, almeno finchè non convertono tutto a 4k (film, lettori e tv) :asd:
Ma che te ne fai del 3D se tanto tra qualche anno speriamo lo segano via del tutto? :mbe:


Non so perchè e per cosa, però non mi sembra un'idea sensata il tuo acquisto. Poi se a te è quello che serviva, allora cambia tutto.
Dal mio negozio di fiducia l'avresti pagato 506,23€ :asd:

NON mi ci far pensare! :( la mia è una specie di malattia, la fretta!
e ieri ho condito il tutto spendendo 90€ per gli occhialini lg!!!!!! (ma cosa mi diceva la testa in quel momento!!)
mi sa che entro la settimana porto indietro il tutto per un totale di buono sconto di 689€, spero di trovare qualcos'altro di decente a quel prezzo

i panasonic TX-P42G30 sono superiori agli S30?

anche se devo dire la verità, forse perchè è solo un 1024x768, ma in SD è davvero stupefacente questo LG, e anche con il blue ray si difende molto bene...è solo dovuto alla risoluzione o lo scaler lg è di buona fattura? un panasonic full hd riesce a fare altrettanto bene in sd?

sacd
16-04-2012, 14:32
Qualcuno ha una vaga idea di quanto potrà costare in Italia il Panasonic 50gt50 e quando sarà nei negozi?

Il 42 dovrebbe costare 1250€ online come sempre il 42 st50 dovrebbe stare sui 850€

Theprov
16-04-2012, 15:28
i panasonic TX-P42G30 sono superiori agli S30?
Il G30 è il top 2D Panasonic, ed ha il pannello neoplasma come i fratelli maggiori 3D,quindi dovrebbe fornire una qualità superiore rispetto all'S30. Tuttavia, nelle prove, l'S30 gli è molto vicino, azzarderei un pareggio (considerando che l'S30 non ha le regolazioni fini del G30 è un grande risultato!).

A parte la qualità d'immagine, fornisce un hdmi in più, la possibilità di registrare tramite usb su hard disk esterno, la modalità THX e soprattutto regolazioni più fine (ISF) dell'immagine.

Qui la recensione http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42g30b-p42g30-201104091079.htm

anche se devo dire la verità, forse perchè è solo un 1024x768, ma in SD è davvero stupefacente questo LG, e anche con il blue ray si difende molto bene...è solo dovuto alla risoluzione o lo scaler lg è di buona fattura? un panasonic full hd riesce a fare altrettanto bene in sd?
Probabilmente come avevo detto è una combinazione di entrambi i fattori.
Non so se un panasonic si comporti ugualmente o meglio, dalle due prove che ho letto sembra che sia soddisfacente la visione SD, ma dovresti vedere dal vivo.

mattnewton
16-04-2012, 16:18
Buongiorno a tutti,
dovrei acquistare una tv per la zona relax. Ho il divano posizionato a circa 3 metri. La tv andrebbe appesa a parete e le dimensioni massime di ingombro sono relative ad un 46",a me andrebbe bene anche un 42" o 40".
Personalmente mi piace molto la resa visiva del plasma, un mio amico ha un bel panasonic da 42" e mi piace molto ma non so se per i miei usi possa andar bene.
La tv andrà collegata al pc per la visione di film in HD,blueray e per giocare. Mi piacerebbe anche poter leggere documenti in pdf direttamente sulla tv ma non so se questo è possibile su di un plasma senza provocare "danni" . Dato che ho il pc che funge da server/nas è preferibile che abbia la connessione wifi.
Inoltre vorrei capire se esiste veramente questa differenza così elevata di consumi tra led e plasma e aggiungo anche che la visione 3D non mi interessa minimamente.
Ultimo ma non per importanza, il budget è di circa 900-1000€.

Spero di aver indicato il più possibile le mie esigenze.

Attendo con impazienza i vostri consigli e grazie a tutti...

mircocatta
16-04-2012, 16:29
Probabilmente come avevo detto è una combinazione di entrambi i fattori.
Non so se un panasonic si comporti ugualmente o meglio, dalle due prove che ho letto sembra che sia soddisfacente la visione SD, ma dovresti vedere dal vivo.

vedrò, ormai sono "legato" a quel negozio (se porto indietro l'lg mi faranno penso un buono sconto), che vende il g30 a 750€ (l's30 non l'hanno)...... un furto, ma aimhè di decente plasma non 3d hanno solo questo..continuo a puntare sui plasma perchè penso che in sd rendino decisamente meglio.. o sbaglio?

revenge72
16-04-2012, 17:29
... lo sai vero che il 3D dimezza la risoluzione? quindi nel tuo caso invece di avere 960 linee (in caso di pannello FHD) hai ora 512 linee col materiale 3D....

Non è proprio così.
Il display in oggetto ha un 3D del tipo frame sequential con occhiali attivi.
Non si tratta del sistema utilizzato con i display di tipo LCD che sono polarizzati (quello portato in auge proprio da LG).

La risoluzione orizzontale e verticale è quindi esattamente quella del pannello anche quando si utilizza il 3D (in questo caso il pannello è un 1024x768).
Ho provato con attenzione questo pannello acquistato da mio cognato.
La qualità in 3D con occhiali AG-S250 di LG è decorosa, permane una certa quantità di crosstalk.

In 2D la qualità è buona, con basso livello di false contouring, il gamma anche se settato su medio si attesta sul valore di 2.04 ed è discretamente regolare.

Con una matrice 1024x768 ed un sistema frame sequential se si utilizzano file 3D del tipo side by side a 1080p la perdita di risoluzione reale rispetto ad un pannello Full HD è molto ridotta (si perdono esclusivamente 312 linee verticali.. orizzontalmente rispetto al file originale la perdita è nulla dato che il frame da 1920 pixel è diviso in due).

ais001
16-04-2012, 18:50
... la perdita è nulla dato che il frame da 1920 pixel è diviso in due
... ma lui non ha un FHD, la matrice è 1280 :asd:

ais001
16-04-2012, 18:52
1. anche se devo dire la verità, forse perchè è solo un 1024x768, ma in SD è davvero stupefacente questo LG
2. anche con il blue ray si difende molto bene
3. è solo dovuto alla risoluzione o lo scaler lg è di buona fattura?
4. un panasonic full hd riesce a fare altrettanto bene in sd?
1. infatti, meno risoluzione = meno artefatti/pixelloni con materiale SD ;)
2. direi proprio di no, se gli affianchi un LG FHD fidati che un pò di differenza la noti subito ;)
3. nel tuo caso la risoluzione, nei casi di FHD serve molto di più lo scaler.
4. dipende dal modello, ci sono modelli che rendono meglio ed altri meno a seconda dell'elettronica interna.

mircocatta
17-04-2012, 07:35
1. infatti, meno risoluzione = meno artefatti/pixelloni con materiale SD ;)
2. direi proprio di no, se gli affianchi un LG FHD fidati che un pò di differenza la noti subito ;)
3. nel tuo caso la risoluzione, nei casi di FHD serve molto di più lo scaler.
4. dipende dal modello, ci sono modelli che rendono meglio ed altri meno a seconda dell'elettronica interna.
sul punto 2 ho da ridire: stando a 3,5m dal televisore non so quanto io possa notare la differenza!
Grazie mille delle info :)

ho quindi due domande:
1) cosa si prospetta sul futuro della tv in italia? materiale SD ancora per quanti anni?
2) LG 42PW451 vs panasonic P42G30 ... uno hd ready e l'altro full HD... che fare? tenere l'LG o cambiarlo (+conguaglio) con il panasonic? l'uso a cui è destinato è 70% TV DTT, 20% DVD, 10% Blue Ray+pc...in futuro forse anche console next gen. sarebbe un cambio "alla ceca", l'LG so già che si comporta molto bene in SD e HD e discretamente in FULL HD, quindi sarebbe perfetto ad ORA, ma per il futuro forse sarebbe stretto..il panasonic, se si comportasse altrettanto bene in SD e HD, lo prenderei ad occhi chiusi

ais001
17-04-2012, 12:24
... si ipotizza che tu ti metta ad una adeguata distanza e guardi le 2 tv, ovvio che se ti metti da 8mt non vedi differenza, ma non vedi neppure i 720p :asd:


1. dipende dalle emittenti, non dalle tv. Le tv accettano i segnali digitali anche a 1080p se qualcuno usasse le bande per i 1080p, ma le linee che abbiamo con questa generazione di tecnologia è impossibile perchè saturano subito, quindi ci si becca un bel SD upscalato e tanti saluti :D

2. Ora come ora con quelle percentuali avresti ragione sull' HD, ma il problema è: tra 6-12mesi cambierai idee? Sono il 1° a dirti che se guardi SD ha più senso un HD, ma ormai molti pensano al futuro e non volendo tra 1-2 anni cambiare tv (che magari i nuovi modelli sono meglio e costano meno) vogliono subito tutto.
Se tu hai già la certezza che tra 6 messi passi tutto a BD e SkyHD, prenditi un FHD e buonanotte. Se invece hai dubbi e per ora non vuoi svendere la collezione di DVD per cambiare tutto in BD, tieniti l' HD e alla peggio tra qualche anno lo metti in camera o in altre stanze. Non va di certo a male la tv ;)

Ti avverto che convertire tutto in BD è dispendioso e non sempre ci guadagni (molti film sono convertiti col Kuro... non quello Pioneer :asd: ), quindi se togli i BD, non esistono altre fonti di trasmissione a 1080p, perchè il DDT è a 720p o in certi casi a 1080i.

... attualmente l'unica certezza sulla carta è che le nuove serie 50 di Panasonic rendono bene/benissimo con le fonti SD, ma finchè non si prova con mano.................... campa cavallo :D

Irek
17-04-2012, 21:09
Salve!Ho praticamente deciso di prendere il Panasonic 50 gt 30 approfittando del notevole calo di prezzo delle ultime settimane e visto che la nuova serie 50 sforerà di sicuro il mio budget di 900€.Ora il problema è il trasporto:secondo voi ho qualche speranza di riuscire a farcelo stare nel bagagliaio di una Fiat Idea?Il fatto è che non mi fido molto di farmelo consegnare da un qualunque corriere e comunque sarei in seria difficoltà con gli orari visto che a casa non ci siamo mai se non dopo le 19.

mircocatta
17-04-2012, 21:12
... si ipotizza che tu ti metta ad una adeguata distanza e guardi le 2 tv, ovvio che se ti metti da 8mt non vedi differenza, ma non vedi neppure i 720p :asd:


1. dipende dalle emittenti, non dalle tv. Le tv accettano i segnali digitali anche a 1080p se qualcuno usasse le bande per i 1080p, ma le linee che abbiamo con questa generazione di tecnologia è impossibile perchè saturano subito, quindi ci si becca un bel SD upscalato e tanti saluti :D

2. Ora come ora con quelle percentuali avresti ragione sull' HD, ma il problema è: tra 6-12mesi cambierai idee? Sono il 1° a dirti che se guardi SD ha più senso un HD, ma ormai molti pensano al futuro e non volendo tra 1-2 anni cambiare tv (che magari i nuovi modelli sono meglio e costano meno) vogliono subito tutto.
Se tu hai già la certezza che tra 6 messi passi tutto a BD e SkyHD, prenditi un FHD e buonanotte. Se invece hai dubbi e per ora non vuoi svendere la collezione di DVD per cambiare tutto in BD, tieniti l' HD e alla peggio tra qualche anno lo metti in camera o in altre stanze. Non va di certo a male la tv ;)

Ti avverto che convertire tutto in BD è dispendioso e non sempre ci guadagni (molti film sono convertiti col Kuro... non quello Pioneer :asd: ), quindi se togli i BD, non esistono altre fonti di trasmissione a 1080p, perchè il DDT è a 720p o in certi casi a 1080i.

... attualmente l'unica certezza sulla carta è che le nuove serie 50 di Panasonic rendono bene/benissimo con le fonti SD, ma finchè non si prova con mano.................... campa cavallo :D

Mi fai pensare che.. Tanto sbagliato il mio acquisto non è,a skyhd non ci penso neanche lontanamente, blue ray? Forse, magari ne acquisterò uno o due ma di certo non di acquisterò quello che già ho, a meno che non mi convenga... Magari ci collegherò in futuro una console o il pc.. Sono curioso di provare il panasonic su materiale sd del DDT.. Ho visto l's30 e non si comportava male.. Non però come l'lg, ma forse può dipendere dal fatto che il panasonic era nel centro commerciale con un segnale condiviso con un'altra decina di tv?
Serie 50? Quale? Già uscita? Deve uscire?

ais001
17-04-2012, 21:27
... nei centri comm si va per comprare la tv in offerta ma non certo per provarli :asd:

... le serie "top" solitamente integrano elettroniche più performanti (non in tutti i casi, ma quasi sempre) ma ciò non significa che sempre rendano meglio. In media si, ma ogni modello rende diversamente con segnali diversi. A casa qualsiasi tv vista in un centro comm rende meglio ;)

Panasonic seri50 deve ancora uscire, vai online o su avm a leggerti le specifiche se vuoi ;)

mircocatta
18-04-2012, 09:30
Panasonic seri50 deve ancora uscire, vai online o su avm a leggerti le specifiche se vuoi ;)

per i prezzi si sa qualcosa? perchè ho una spesa massima di 700-750 ma non credo di tirarci fuori qualcosa della serie 50 che sia meglio del g30

Neon68
18-04-2012, 16:10
Panasonic 50 gt 30:secondo voi ho qualche speranza di riuscire a farcelo stare nel bagagliaio di una Fiat Idea?
Io ho fatto entrare un Toshiba XV733 da 46 pollici con tutto l'imballo in una Citroen Saxo 3 porte.
Speranze ce ne sono...

sacd
18-04-2012, 18:34
per i prezzi si sa qualcosa? perchè ho una spesa massima di 700-750 ma non credo di tirarci fuori qualcosa della serie 50 che sia meglio del g30

Prima dell'estate ci tiri fuori un 42UT50 ma te lo sconsiglio per il fatto che non ha trattamento antiriflesso, mentre in partenza il 42St50 dovrebbe stare 850 on line

ais001
18-04-2012, 19:38
secondo voi ho qualche speranza di riuscire a farcelo stare nel bagagliaio di una Fiat Idea?
... apri quella cosa chiamata "manuale d'uso" (che solitamente ti mettono nel portaoggetti del passeggero) e leggi lo spazio disponibile all'interno della tua car... poi vai sul sito del Pana che ti interessa e ti leggi le dimensioni dell'imballaggio della tv (scaricandoti il manuale d'uso in formato pdf)

... se poi fai fare i conti capisci da solo se ci sta o no... dai su... non è così difficile fare 2 conti a manina ;)

Adreno Cromo
18-04-2012, 21:30
per i prezzi si sa qualcosa? perchè ho una spesa massima di 700-750 ma non credo di tirarci fuori qualcosa della serie 50 che sia meglio del g30

Con quei soldi ci prendi un top di gamma serie 30...:fiufiu:

sacd
18-04-2012, 21:35
Con quei soldi ci prendi un top di gamma serie 30...:fiufiu:
No, il VT30 non lo prendi....

Adreno Cromo
18-04-2012, 21:48
No, il VT30 non lo prendi....

50€ in più e te lo prendi, senza fare i conti in tasca a nessuno ma 50 in + sono giustificabile per un TV come il VT30...IMHO


Poi basta aspettare quanche settimana e scende ancora.

mircocatta
19-04-2012, 08:54
Con quei soldi ci prendi un top di gamma serie 30...:fiufiu:

infatti mi sa che opterò per il g30 perchè in quel negozio hanno solo quello per quel prezzo..

revenge72
19-04-2012, 10:37
... ma lui non ha un FHD, la matrice è 1280 :asd:

Appunto il segnale reale è 1920/2x1080 = 960x1080 che verrà visualizzato su una matrice 1024x768.
Come risoluzione orizzontale non perdo nulla, come risoluzione verticale perdo 1080-768= 312 linee ma ne continuo a visualizzare 768.

Quindi con segnali 3D side by side la perdita e molto ridotta, vista la distanza di visione nulla.
Se dovessi seguire la logica per cui un segnale meno è processato meglio è... potrei osare affermare che un segnale side by side a 1080p si dovrebbe persino vedere meglio su un display del genere con matrice 1024x768 rispetto ad uno con un pannello Full HD che deve raddoppiare la risoluzione orizzontale (cosa non vera in quanto il pannello non ha le stesse prestazioni di un FHD).

Aggiungo una considerazione LG nelle istruzioni specifica che per godere dell' effetto 3D pienamente bisogna stare a 250 cm con un 50" .

Ciao

Adreno Cromo
19-04-2012, 12:24
infatti mi sa che opterò per il g30 perchè in quel negozio hanno solo quello per quel prezzo..

Parlavo di prezzi online...

mattnewton
19-04-2012, 14:35
Buongiorno a tutti,
dovrei acquistare una tv per la zona relax. Ho il divano posizionato a circa 3 metri. La tv andrebbe appesa a parete e le dimensioni massime di ingombro sono relative ad un 46",a me andrebbe bene anche un 42" o 40".
Personalmente mi piace molto la resa visiva del plasma, un mio amico ha un bel panasonic da 42" e mi piace molto ma non so se per i miei usi possa andar bene.
La tv andrà collegata al pc per la visione di film in HD,blueray e per giocare. Mi piacerebbe anche poter leggere documenti in pdf direttamente sulla tv ma non so se questo è possibile su di un plasma senza provocare "danni" . Dato che ho il pc che funge da server/nas è preferibile che abbia la connessione wifi.
Inoltre vorrei capire se esiste veramente questa differenza così elevata di consumi tra led e plasma e aggiungo anche che la visione 3D non mi interessa minimamente.
Ultimo ma non per importanza, il budget è di circa 900-1000€.

Spero di aver indicato il più possibile le mie esigenze.

Attendo con impazienza i vostri consigli e grazie a tutti...

qualche consiglio?

mircocatta
19-04-2012, 15:46
Parlavo di prezzi online...

eh ma personalmente non posso, ormai ho acquistato in negozio l'lg e certamente non mi ridanno indietro i soldi :)

generals
19-04-2012, 20:47
vista la scarsissima qualità di questi pannelli su formati piccoli, soprattutto se led 19-22 pollici ho da qualche giorno adocchiato il panasonic l19e3e che monterebbe un pannello ips (che apprezzo avendolo su imac). Il prezzo è calato rispetto a prima, si trova intorno ai 200 euro. Rinuncerei a qualche pollice per una migliore qualità. che dite sarebbe un buon acquisto?

ais001
19-04-2012, 20:58
@ generals
... questo è il topic dei PLASMA, per gli LCD c'è un topic diverso ;)

stanga_92
19-04-2012, 20:58
Ciao ragazzi devo comprare una nuova tv da mettere in salotto e visto lo spazio ristretto in larghezza(88 cm) posso scegliere al massimo dei 37 pollici...io la tv la uso sopratutto per vedere i programmi tv, un pò di film con il lettore dvd e anche un pò di xbox 360! Per ora mi ero orientato su una philips 37 pfl7606 a 699 euro è una scelta valida o meglio dell'altro?

ais001
19-04-2012, 20:58
@ stanga_92

... questo è il topic dei PLASMA, per gli LCD c'è un topic diverso. Il titolo dei topic non li legge più nessuno prima di chiedere un'info a casaccio???







... vediamo se così scritto qualcuno lo capisce :rolleyes:

Irek
19-04-2012, 22:10
Sapete dove potrei mettere in vendita il mio Panasonic 42 px8?Anche se sarà dura darlo via vorrei almeno provarci per evitare che resti lì a prender polvere

ais001
19-04-2012, 23:43
... se vuoi venderlo velocemente: avm

... inoltre mettilo qui nel mercatino e su ebay annunci ;)

mircocatta
21-04-2012, 17:09
Ho portato in negozio l'LG
Avevano due validi sostituti:
P46gt30 nuovo 799€ (prezzo da affare!!!)
Oppure p42g30 749€ ultimo rimasto da esposizione..

Personalmente volevo il gt30 ma essendo 46 pollici non ci sta sul mobile per 4 cm di larghezza ecpoi era decisamente fuori budget (700€ massimi massimi)

Per cui sono uscito a mani vuote... Per puro scrupolo siamo andati in un'altra filiale dello stesso gruppo di negozi ed avevano anche loro il g30 e gt30.... L'unica differenza è il prezzo del gt30= 579€!!!!!! Preso al volo perché è perfettamente in budget!
Domanda: secondo voi, il calo di prezzo nello stesso gruppo di negozio, da cosa può essere dovuto? In entrambi i negozi sono modelli in esposizione (eh vabe, nuovo non si trova...) però ci sono 170€ di differenza.. Pensate che sia possibile che quello in iper sconto presenti difetti, gli sia caduto o addirittura possa essere un reso di acquisto di un cliente???

amd-novello
21-04-2012, 18:53
mah dubito. vogliono sbarazzersene per me

Adreno Cromo
22-04-2012, 21:50
Reso di un cliente...ed immagino il motivo:sperem:


Ti dispiace postare il seriale...semplice curiosità:fiufiu:

ais001
22-04-2012, 21:56
... se era la tv in esposizione.... è facile fare sconti :asd:

mircocatta
22-04-2012, 22:16
... se era la tv in esposizione.... è facile fare sconti :asd:

qualcuno mi spiega il terrore verso le tv in esposizione? :stordita: a parte le ore di vita sul groppone ovviamente

mircocatta
22-04-2012, 22:17
Reso di un cliente...ed immagino il motivo:sperem:


Ti dispiace postare il seriale...semplice curiosità:fiufiu:

cosa!?

la tv arriva domani, ma come fai a sapere il motivo su una tv venduta a lugo (RA) ? :mbe:

ais001
22-04-2012, 22:51
A parte le ore, c'è il problema dei problemi/difetti che vengono fuori dopo alcuni mesi (e che è una tv usata a tutti gli effetti e non nuova).

Solitamente la regola sarebbe che una tv esposta vale il 30-40% in meno... ma ovviamente nessun negoziante in italia la sconta se può guadagnarci il prezzo che vuole :asd:

mircocatta
23-04-2012, 08:02
A parte le ore, c'è il problema dei problemi/difetti che vengono fuori dopo alcuni mesi (e che è una tv usata a tutti gli effetti e non nuova).

non ho ben capito il concetto ma in ogni caso salterebbero fuori sia se la tv è nuova sia se la tv è da esposizione

comunque quando sono arrivato era spenta (l'ho fatta accendere io), speriamo che l'abbia tenuta sempre così :asd:

ais001
23-04-2012, 11:31
... non tutti i difetti li vedi sempre appena la accendi, altrimenti non ci sarebbero tutti i problemini che ci sono nelle tv :rolleyes:

mircocatta
23-04-2012, 15:00
prima rogna: un segno che avevo notato sulla cornice che pensavo fosse un segno di un adesivo è invece un graffio (molto superficiale)

anche se a dirla tutta me ne frega meno che zero o quasi

EDIT aggiornamento: montato il p42g30 e sono ottimamente soddisfatto :) Avevo paura per quanto riguarda l'SD e invece si comporta davvero molto bene, anche meglio dell'hd ready che avevo comprato prima!
in full hd niente da dire (testato con transformers 3 blue ray), non è da strappa mascella ma comunque va alla grande ;)
confermate anche voi che la tecnologia di "migliorare la

l'unico dubbio che mi è venuto è: da vicino, a schermo spento, si notano come delle zebrature non fisse, che si muovono se io stesso mi muovo, e si allargano man mano che mi allontano fino a sparire sui 2 metri di distanza.. è una particolarità del pannello/plasma o dovrei preoccuparmi?

unica nota negativa notata è la funzionalità scarsa del timer

paranoic
29-04-2012, 14:36
Ragazzi ma voi siete fortunati...parlate di Blue Ray come nulla..nella mia presunta città stanno fallendo e chiudendo tutte le catene di video noleggio...non riesco a trovare un blue ray nemmeno a piangere se non ricorrendo a pidocchiosi negozietti nascosti nelle vie più tetre...

Ciau

ais001
29-04-2012, 14:39
... forse xchè nessuno compra nei negozi ma online perchè costa meno ;)

P.S. si scrive "Bluray".... la "e" non è mia esistita (almeno nelle lingue conosciute dall'essere umano :asd: ). Per ulteriori info: http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc

paranoic
29-04-2012, 15:20
... forse xchè nessuno compra nei negozi ma online perchè costa meno ;)

P.S. si scrive "Bluray".... la "e" non è mia esistita (almeno nelle lingue conosciute dall'essere umano :asd: ). Per ulteriori info: http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc


On line non posso acquistare...al mio capezzale è rischioso ricorrere a corriere o pagamenti tramite trasferimenti bancari. E' una situazione anomala che spero terminerà presto...e che dura da molto...ma purtroppo è così.

Per il bluray ti ringrazio, la mia mente tende a mettere alle volte vocali dove non deve od a leggerle dove non deve..l'ho memorizzato in questo modo, poichè all'epoca si parlava di dischi blue capacitativi di una memorizzazione di dati in giga elevata...e così è stato...abbi pazienza e grazie per il suggerimento e per il link precisativo.

Ciau

ais001
29-04-2012, 15:37
... fatti paypal e passa la paura :D

mircocatta
01-05-2012, 13:44
ho una domanda:

ho attaccato finalmente il pc al televisore (non ho perso neanche un fps rispetto alla risoluzione del monitor di 1680x1050 e l'aumento di aa da 2x a 4x lol) l'unica cosa che non capisco sono le bande nere su tutti i 4 lati che si presentano nonostante abbia la tv full hd e la risoluzione impostata da driver a 1920x1080... non da fastidio, ma mi preoccupa solo per la ritenzione dello schermo in lunghe sessioni di gioco

ais001
01-05-2012, 17:59
1. con che cavo hai collegato il pc?

2. che risoluzione hai impostato?

3. nel libretto della tv, tramite quel cavo utilizzato da te quale risoluzione accetta?

Theprov
01-05-2012, 19:51
ho una domanda:

ho attaccato finalmente il pc al televisore (non ho perso neanche un fps rispetto alla risoluzione del monitor di 1680x1050 e l'aumento di aa da 2x a 4x lol) l'unica cosa che non capisco sono le bande nere su tutti i 4 lati che si presentano nonostante abbia la tv full hd e la risoluzione impostata da driver a 1920x1080... non da fastidio, ma mi preoccupa solo per la ritenzione dello schermo in lunghe sessioni di gioco

Scommetto che hai una scheda video ATI. Di serie, non si sa perchè, hanno l'overscan attivato: è un bug. Vai nel catalyst control center e impostalo a 0 o disattivalo.

Adreno Cromo
01-05-2012, 21:26
non ho ben capito il concetto ma in ogni caso salterebbero fuori sia se la tv è nuova sia se la tv è da esposizione

comunque quando sono arrivato era spenta (l'ho fatta accendere io), speriamo che l'abbia tenuta sempre così :asd:

Ma è un reso o quella in esposizione???

mircocatta
02-05-2012, 08:07
Ma è un reso o quella in esposizione???

esposizione

Scommetto che hai una scheda video ATI. Di serie, non si sa perchè, hanno l'overscan attivato: è un bug. Vai nel catalyst control center e impostalo a 0 o disattivalo.

esatto, l'ho sistemato ;)



altra domanda:
tramite hdmi viene trasferito al tv uno strano ronzio di sotto fondo, che mi ha costretto a tenere basso il volume di sistema del pc e alzare a 100 quello del televisore (e comunque avevo un volume MOLTO basso)
alla tv, tenere a 100 il volume, fa male? rischio di bruciare i finali dell'amplificatore della tv? (nonostante il volume emesso fosse basso)

ais001
02-05-2012, 13:58
... le svga ATI trasferiscono anche l'audio tramite HDMI, cercati la voce nel CC e disattiva pure quello.... le ati sono famose per abilitare 1/2 mondo in certi casi :D

... tenere a 100 o a 1 il volume della tv non danneggia nulla, basta che non ci siano suoni improvvisi che sconano le casse integrate ed allora si che sono problemi :asd:

sfoneloki
03-05-2012, 10:11
Per chi ha Ati Tray Tools o cmq non vuole installare il Catalyst Control Center c'è la voce "DigitalHDTVDefaultUnderscan = 0" da aggiungere nel registry di windows. Qui è presente un'articolo:

http://www.ryukent.com/2011/01/black-border-problem-using-hmdi-overscan-underscan-with-amd-card/

+Benito+
11-05-2012, 15:11
Ragazzi, casa nuova TV (e impianto audio) nuovi. Budget complessivo 600-700 euro. Mi consigliate un TV sui 50" plasma, non mi interessa che abbia funzione extra per navigare e cose così, solo che si veda bene. Più soldi risparmio nel tv più ne metto nell'impianto audio. Non credo che i plasma abbiano poi molti malus rispetto agli lcd come durata, in compenso forse mi piace di più come resa, ma valuto entrambe le soluzioni.
Uso TV (via satellite con TVsat non uso sky) e XBOX + bluray
99% lo appendo alla parete quindi posso risparmiare su modelli che non hanno la base.

sacd
11-05-2012, 16:53
Ragazzi, casa nuova TV (e impianto audio) nuovi. Budget complessivo 600-700 euro. Mi consigliate un TV sui 50" plasma, non mi interessa che abbia funzione extra per navigare e cose così, solo che si veda bene. Più soldi risparmio nel tv più ne metto nell'impianto audio. Non credo che i plasma abbiano poi molti malus rispetto agli lcd come durata, in compenso forse mi piace di più come resa, ma valuto entrambe le soluzioni.
Uso TV (via satellite con TVsat non uso sky) e XBOX + bluray
99% lo appendo alla parete quindi posso risparmiare su modelli che non hanno la base.

Da 50 c'è il panasonic 50UT50 ma non ha antiriflesso e se hai una fonte luminosa davanti al tv riflette abbastanza
Scendendo di dimensioni il 42st50 stessa marca; cmq il piedistallo te lo cucchi comunque e in più paghi la staffa

+Benito+
11-05-2012, 17:00
se non erro costa 800+euro

sacd
11-05-2012, 20:25
se non erro costa 800+euro

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_50ut50.aspx

Scorri in basso

+Benito+
12-05-2012, 10:50
ok, 763 il prezzo più basso, con 40 euro non ci sta l'impianto audio....se stessi sul 42" che costa sui 650 mi ci sta un impianto audio almeno decente. Che cosa hanno in più questi televisori da frequenza 2000 Hz in confronto ai vecchi a 600 Hz? Via il 3D ci sono differenze?

ais001
12-05-2012, 13:26
... per un impianto HiFi "decente", si parla di 1500€ minimo (anche se a dire la verità poi avresti un sacco di limitazioni e quindi ecco perchè tutti preventivano 2mila di budget).

La botte piena e la moglie ubriaca non puoi averle, a meno di scendere di qualità... ergo se hai intenzioni serie: sviluppa BENE prima il reparto video e solo poi pensa al reparto audio.

Avere la tv figa e l'audio scarso (o viceversa) è sinonimo solo di spendere male i soldi. Visto che poi, per "sistemare" le scelte sbagliate fatte, devi spendere ulteriori soldi.


Io per iniziare ere fa avevo preventivato 2mila e mi ero assemblato un kit abbastanza buono, poi quando sviluppi le idee capisci che l'impianto va modificato/ampliato e quindi arrivi facilmente a spendere anche 10mila per un impianto serio (che però rende da paura oltre a fare la sua porca figura nella stanza :D ).

Tutto sta nel capire cosa vuoi farci e quale livello di qualità vuoi avere.
Se ti basta il "boom-boom" vanno bene anche le casse della Logy da collegare. Se vuoi qualità e "finezza", con 800€ ti compri appena un paio di casse frontali.

sacd
12-05-2012, 18:00
ok, 763 il prezzo più basso, con 40 euro non ci sta l'impianto audio....se stessi sul 42" che costa sui 650 mi ci sta un impianto audio almeno decente. Che cosa hanno in più questi televisori da frequenza 2000 Hz in confronto ai vecchi a 600 Hz? Via il 3D ci sono differenze?

I modelli st30,vt30,gt30 avevano dei problemi su alcuni esemplari, per cui se pensi di prendere la serie vecchia perrchè risparmi, rischi di prendere un esemplare sfigato e poi ti tocca tenerlo

ais001
12-05-2012, 18:25
Via il 3D ci sono differenze?
Ricordati che il "3D" indicato non è un FHD, in quando le risoluzioni vengono dimezzate ergo hai una risoluzione pari ad un HD (a dire la verità è pure inferiore all' HD).

Per parlare di 3D "vero", bisogna aspettare le tv 4k senza occhialini e con angoli di visuale di 160-170° (cosa per ora impossibile anche con gli occhialini), i supporti 4k ed i lettori/vpr 4k (ed eventualmente uno sviluppo serio e pesante delle major). Cosa che per ora non ci sarà visto che il 3D non tira come sperato e la gente giustamente non spende soldi inutili, vedi Sky ed altri gestori che stanno riducendo i pacchetti 3D perchè giustamente non vendono.

Restano i fan di chi ragione "... ma mi servirà in futuro", che poi tanto tra 3-4 anni le attuali tv saranno out e vecchie come funzionalità e qualità, quindi soldi spesi inutilmente (specie con l'imminente DTT DVB-T2 dall'anno prox). Per contro fa figo far vedere agli amici la tv 3D e serve a far girare l'economia :asd: