PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70

Tyler1988
28-06-2014, 00:02
Io uso soprattutto YouTube che si collega all'applicazione.
Ascolto poca musica, per ora (non ho impianto audio ancora) però non mi sembra malissimo come applicazione.
Io ho scaricato sia quella panasonic che BubbleUPnP.
L'ultima pare sia ottima, personalmente noi mi piace molto la grafica..

HSH
28-06-2014, 00:47
raga, secondo voi il lettore dlna integrato nel panasonic vt60 è buono o è meglio virare su prodotti specifici tipo fritz!box, western digital tv live ecc?
ps per vedere film fhd e ascoltare musica, mp3 e lossless
è ottimo, basta che hai un media server installato sul nas, tipo serviio per esempio, sia per audio che per video

Schellaccio
01-07-2014, 16:46
Quale è il miglior Plasma FHD con una visuale tra i 42 e 50 pollici a meno di 500€ ? Grazie

ais001
01-07-2014, 19:03
... ormai rimane solo LG a produrli.... quindi la scelta è scontata.

Se vuoi qualità devi andare su un usato Pioneer/Panasonic.

messaggero57
01-07-2014, 19:14
Anche Samsung abbandonerà i plasma da novembre:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-confermato-stop-tv-plasma_9426.html

Prokofev
02-07-2014, 10:40
Scrivo per consigliare il Pana 42x60. Preso a 350 ed è stupendo! Lo consiglio veramente!

A quanto mi è stato detto/ho letto conviene prendere un Plasma ora e poi quando si dovrà cambiare si vedrà nella speranza di un passo avanti nella tecnologia.

Tanto un Tv dovrebbe durar parecchio. :D

sacd
02-07-2014, 14:12
Tanto un Tv dovrebbe durar parecchio. :D

5 anni di media...

Prokofev
02-07-2014, 14:17
5 anni di media...

Quanto basta perché schermi OLED o affini abbian raggiunto la maturità .... spero.

ais001
02-07-2014, 20:09
@ Prokofev
... il pannello di un plasma dura teoricamente 34,25 anni... il problema semmai è l'elettronica e gli sbalzi di corrente che ne accorciano la vita.

Tra i 3 e 5 anni sicuramente qualche rogna vien fuori.

Gli OLED devi aspettare ancora un bel pò... per ora non sono ne affidabili ne duraturi :asd:

Prokofev
04-07-2014, 07:01
Un paio di curiosità:

-Dove posso settare il formato Auto cosìcchè la TV allargherà a tutto schermo anche le trasmissioni 4/3, mentre il 16/9 sarà riprodotto nella giusta proporzione invece?

-Mi han detto che per pulirlo non va mai usato il panno Swiffer, ne' davanti ne' dietro per via delle cariche elettrostatiche .... :confused: :confused: :confused:

-Conviene fare l'estensione di garanzia e se si è possibile anche post vendita dove l'ho acquistato? Fava io a non farla subito lo so. :muro:

sacd
04-07-2014, 07:23
Gli apparecchi si puliscono sempre da spenti e possibilmente freddi o quasi, con il panno antipolvere non succede nulla, chiaro non devi usare quelllo per i mobili che ha dentro magari dei residui di cera. Usa quello generico che non ha niente per togliere la polvere va bene, per pulire altro sullo schermo meno lo fai meglio e`

alewillywonka
05-07-2014, 07:12
ragazzi ma avete visto come sono scesi i prezzi del Panasonic 42gt60?????

molochgrifone
05-07-2014, 09:15
Anche il 50 non sta altissimo. Al momento, se uno deve prendere un tv da 50 pollici in giù, il gt60 è un Best Buy assoluto!

alewillywonka
06-07-2014, 13:39
Infatti ci sto per fare un bel pensierino.. E con i soldi di differenza ti prendi una bella soundbar!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xP4Kix
06-07-2014, 17:53
a volte davvero non capisco perchè dopo anni,i retailer costringono all'utente consumer di acquistare oltre alla tv una soundbar o roba simile. E' assurdo pagare 100-200 euro in più al costo della tv stessa per avere nemmeno un suono migliore, ma standard per come dovrebbe essere normalemente offerto. Gli altoparlanti standard del mio hitachi plasma e quelli del pioneer kuro, suonano meglio di qualisiasi soundbar.

sul comparto audio standard, il migliore attuale per me è il VT60 che ho; ha due altoparlanti agli estremi della tv frontali. Nemmeno lo ZT60 che è un top di gamma. Certo potete dirmi: vabbe dai ma essendo un top di gamma va collegato al sistema home theater, potrei anche rispondervi che avete ragione, ma se uno vuole gustarsi la tv alla massima qualità possibile senza sistema audio che faccio? scandaloso che una tv da 3000e che ha gli altoparlanti dietro il pannello non offre un audio decente. Questo discorso non vale solo per panasonic ma per tutti i flat tv in commercio.

molochgrifone
07-07-2014, 05:40
Ma hai il vt60? Mi sono perso qualcosa? Non avevi il kuro? :)

xP4Kix
07-07-2014, 07:51
Ma hai il vt60? Mi sono perso qualcosa? Non avevi il kuro? :)

li ho entrambi in due stanze diverse :)

niko96
07-07-2014, 14:12
Ragazzi ho visto questo Hisense 42K680 QHD mi ha colpito molto per il prezzo abbastanza "economico" si trova facilmente sul web tra i 450 e i 480 senza problemi, ma dico, ora è inutile prende un QHD a 3840x2160 perché tanto non ci sono canali che ottimizzano questa qualità vero? Tipo la rai ha ancorai canali in SD , tranne qualcuno in HD.
Che mi consigliate come tv dai 42" a salire per la mia camera? Ovviamente l'utilizzo sarà gaming (con ps4) , visione tv e film e se c'è la possibilità l'uso della smart tv e del 3d.

Grazie in anticipo.
Niko

xP4Kix
07-07-2014, 14:37
Ragazzi ho visto questo Hisense 42K680 QHD mi ha colpito molto per il prezzo abbastanza "economico" si trova facilmente sul web tra i 450 e i 480 senza problemi, ma dico, ora è inutile prende un QHD a 3840x2160 perché tanto non ci sono canali che ottimizzano questa qualità vero? Tipo la rai ha ancorai canali in SD , tranne qualcuno in HD.
Che mi consigliate come tv dai 42" a salire per la mia camera? Ovviamente l'utilizzo sarà gaming (con ps4) , visione tv e film e se c'è la possibilità l'uso della smart tv e del 3d.

Grazie in anticipo.
Niko

Ciao, qui è la sezione Plasma non lcd.

piccolo ot:
attualmente non saprei come rendere giustificabile l'acquisto di un 4k, magari solo con un pc di fascia super alta, ma tra console e contenuti tv, mi sembra inutile ora l'acquisto di un 4k.
Se la tv è usata prettamente per i videogame, vai di lcd, il plasma anche se superiore come qualità d'immagine, ha una risposta più veloce e l'effetto scia non si presenta, però con il tempo con i vari HUD dei giochi, potrebbero comparire delle ritenzioni.
Se sei attento e non prolunghi le sessioni di videogiochi per ore sempre con lo stesso HUD allora potresti scegliere anche il plasma.
Dipende anche dall'ambiente della stanza che andrà posizionata la tv.
molto illuminata: lcd - poco illuminata/buia: plasma.
ciao ;)

fine ot.

niko96
07-07-2014, 15:55
Ciao, qui è la sezione Plasma non lcd.

piccolo ot:
attualmente non saprei come rendere giustificabile l'acquisto di un 4k, magari solo con un pc di fascia super alta, ma tra console e contenuti tv, mi sembra inutile ora l'acquisto di un 4k.
Se la tv è usata prettamente per i videogame, vai di lcd, il plasma anche se superiore come qualità d'immagine, ha una risposta più veloce e l'effetto scia non si presenta, però con il tempo con i vari HUD dei giochi, potrebbero comparire delle ritenzioni.
Se sei attento e non prolunghi le sessioni di videogiochi per ore sempre con lo stesso HUD allora potresti scegliere anche il plasma.
Dipende anche dall'ambiente della stanza che andrà posizionata la tv.
molto illuminata: lcd - poco illuminata/buia: plasma.
ciao ;)

fine ot.


Grazie Mille per la risposta e scusa per il mio errore.
Comunque, non ti so dire se prolungo o meno le sessioni di gioco, per questo penso di andare su lcd per sicurezza; anche se devo dire che gioco in una camera 'buia' cioè la rendo io buia, perché al massimo tengo acceso 1/2 lumi da scrivania accesi, che mi rendono non molto illuminata la stanza ma abbastanza.
Che dici?

xP4Kix
07-07-2014, 16:44
Grazie Mille per la risposta e scusa per il mio errore.
Comunque, non ti so dire se prolungo o meno le sessioni di gioco, per questo penso di andare su lcd per sicurezza; anche se devo dire che gioco in una camera 'buia' cioè la rendo io buia, perché al massimo tengo acceso 1/2 lumi da scrivania accesi, che mi rendono non molto illuminata la stanza ma abbastanza.
Che dici?

siamo in un periodo di transizione per le tv, nei prossimi 5 anni avremo degli oled a prezzo umano, nel frattempo ti consiglio un ottimo pannello al plasma: il GT60, si trova a 750 euro online, lo so supera il tuo budget, ma non te ne pentirai credimi.. non c'è pannello che abbia un rapporto qualità/prezzo così incredibile.
Se trattato bene il plasma ti da tante soddisfazioni ;)

molochgrifone
08-07-2014, 05:14
li ho entrambi in due stanze diverse :)
Ah ecco!
Dimmi una cosa, che mi dici del vt60?

xP4Kix
08-07-2014, 08:16
Ah ecco!
Dimmi una cosa, che mi dici del vt60?

posso solo dirti che è fantastico, parlo della qualità d'immagine. Mi ha stupido anche appena tolto dalla scatola nuovo, con settaggi a default ( che ho tenuto per un paio di mesi), cosa che non ho provato scartando il GT50 nuovo, la resa è veramente eccellente. Sky HD, un'unica pecca, ma non credo sia colpa del televisore, è la qualità d'immagine del canale mondiale, credo sia un problema del canale, per il resto ogni canale ha una resa fantastica.

Molte persone si lamentano della gestione dei contenuti tramite funzioni smart. Beh, io più di vedere qualche video dal telefonino alla tv non ho fatto, anche perchè non uso molto queste funzioni, ma devo dire che il funzionamento è immediato, anche la velocità del caricamento delle app.

La gestione dei contenuti tramite HDD,USB drive è eccellente, la tv ha anche una porta USB 3.0 per gestire meglio i contenuti più esosi, ad esempio m2ts.

In precedenza avevo un GT50, e posso dirti che il salto è stato non notevole, notevolissimo, ma in tutto. Una cosa che mi ha colpito è lo scaler della tv, contenuti in 720p, scalati veramente bene in tutti i pixel della tv, dai tv recenti, dopo il pioneer, non mi aspettavo più un adattamento delle risoluzioni minori così buono.

Come ti dicevo l'audio rispetto al GT50 che avevo è nettamente migliore, grazie agli altoparlanti frontali, è vero si, sono molto sottili e piccoli, ma dopo i plasma tv vecchio stampo con gli altoparlanti dedicati, ho potuto riascoltare ( anche se non quanto un hitachi o pioneer ) un pò di corposità nel suono, che prima era piatta per quegli orrendi altoparlanti posteriori alla tv (GT50).

Non essendo un amante del 3D, ho voluto comunque testarlo comprando avatar in 3D, il risultato è eccellente, manco al cinema ho mai avuto questa qualità nel 3D. Immagine luminosa, mantenendo un ottimo contrasto, e colori eccellenti. La conversione in real-time su sky funziona comunque bene, certo non si ha una profondità come i bluray, ma funziona bene.

Per quanto costa il VT60, non c'è un altro tv al momento che offre questa qualità e versatilità ad un prezzo incredibile. ;)

P.S vedi questi video, li feci io poco tempo fa, stanza completamente buia:

http://www.youtube.com/watch?v=NtkgZ9Z-mo4&list=UU5LzVZF4CZ7wF1F2dBalz0w
http://www.youtube.com/watch?v=p_CaZaOyS10&list=UU5LzVZF4CZ7wF1F2dBalz0w

Schellaccio
08-07-2014, 16:02
Pareri sul Plasma LG 50PN6500 ?

ais001
08-07-2014, 18:33
@ Schellaccio
... se ne è parlato qualche pagina indietro.... dagli una letta.

fukka75
08-07-2014, 18:44
Ah ecco!
Dimmi una cosa, che mi dici del vt60?

che è attualmente il miglior plasma in circolazione e che, purtroppo, sarà anche l'ultimo, vista la decisione di Panasonic prima, e Samsung poi, di chiudere la produzione di pannelli al plasma (LG non li considero)

monomm
18-07-2014, 13:43
Sempre dopo lo ZT ......

xP4Kix
20-07-2014, 19:54
Sempre dopo lo ZT ......

Non so se hai mai visto zt e vt a cofronto, io si. Lo zt rende solo meglio alla luce, mantenendo un eccellente livello del nero anche con molta luce,tuttavia vt e zt sono pannelli identici, mettili a confronto side by side di sera, calibrati allo stesso modo, e risulteranno identici, anche nel livello del nero. Il livello del nero più basso mai registrato da un tv al plasma è del Pioneer KRP-500/600. Chi compra una tv al plasma, di solito andrà posizionata in un ambiente non esageratamente illuminato, quindi lo zt ha senso se proprio non hai a disposizione una stanza non molto illuminata, ma vuoi avere la qualità di una tv al plasma top, allora prendi lo zt, ma a parità di prestazioni e prezzo, il vt è il best buy. Ricordiamoci che lo zt non ha gli altoparlanti che del vt, ma ha i diffusori posteriori alla tv, (della telecamerina skype poco me ne frego, ma nemmeno quella ha). Certo, come dicevo in qualche post precedente, chi prende uno zt, si presume che la persona che lo acquista abbia un impianto HT per soddisfare a pieno l'esperienza in generale, però per un top di gamma mi sembra assurdo acquistarlo quasi "senza diffusori", ai vecchi Pioneer o tv al plasma simili questa cosa non accadeva.

mattxx88
20-07-2014, 20:35
Seguendo i vostri consigli ho ormai da 3 mesi a casa un vt60 e l'audio l'ho trovato aberrante, al punto da prendere subito un sintoampli + diffusori
Ma sono abbastanza delicato io su ste cose :asd:

monomm
20-07-2014, 20:51
Non so se hai mai visto zt e vt a cofronto, io si. Lo zt rende solo meglio alla luce, mantenendo un eccellente livello del nero anche con molta luce,tuttavia vt e zt sono pannelli identici, mettili a confronto side by side di sera, calibrati allo stesso modo, e risulteranno identici, anche nel livello del nero. Il livello del nero più basso mai registrato da un tv al plasma è del Pioneer KRP-500/600. Chi compra una tv al plasma, di solito andrà posizionata in un ambiente non esageratamente illuminato, quindi lo zt ha senso se proprio non hai a disposizione una stanza non molto illuminata, ma vuoi avere la qualità di una tv al plasma top, allora prendi lo zt, ma a parità di prestazioni e prezzo, il vt è il best buy. Ricordiamoci che lo zt non ha gli altoparlanti che del vt, ma ha i diffusori posteriori alla tv, (della telecamerina skype poco me ne frego, ma nemmeno quella ha). Certo, come dicevo in qualche post precedente, chi prende uno zt, si presume che la persona che lo acquista abbia un impianto HT per soddisfare a pieno l'esperienza in generale, però per un top di gamma mi sembra assurdo acquistarlo quasi "senza diffusori", ai vecchi Pioneer o tv al plasma simili questa cosa non accadeva.Certo che li ho visti , infatti li ho studiati talmente bene che ho preso lo ZT e ne sono pienamente soddisfatto , specialmente al prezzo che si trova ora contro i 4000 euro di quando e' uscito ;) ;).
No' perche' il Vt non vale quello che costa , ma lo Zt e' superiore senza se e senza ma.

xP4Kix
21-07-2014, 14:01
Certo che li ho visti , infatti li ho studiati talmente bene che ho preso lo ZT e ne sono pienamente soddisfatto , specialmente al prezzo che si trova ora contro i 4000 euro di quando e' uscito ;) ;).
No' perche' il Vt non vale quello che costa , ma lo Zt e' superiore senza se e senza ma.

si infatti a 2900 euro ora è ottimo, il miglior 60" in commercio, anche io sono rimasto dei mesi interi a capire se comprare VT o ZT, fin quando non li ho visti al buio insieme, (grazie a due miei amici che hanno preso al lancio vt 55" e zt) ma come resa, livelli del nero sono identici.. ripeto per me lo ZT fa solo la differenza di giorno che mangia a colazione il VT grazie al filtro. ;)

molochgrifone
29-07-2014, 22:01
posso solo dirti che è fantastico, parlo della qualità d'immagine. Mi ha stupido anche appena tolto dalla scatola nuovo, con settaggi a default ( che ho tenuto per un paio di mesi), cosa che non ho provato scartando il GT50 nuovo, la resa è veramente eccellente. Sky HD, un'unica pecca, ma non credo sia colpa del televisore, è la qualità d'immagine del canale mondiale, credo sia un problema del canale, per il resto ogni canale ha una resa fantastica.

Molte persone si lamentano della gestione dei contenuti tramite funzioni smart. Beh, io più di vedere qualche video dal telefonino alla tv non ho fatto, anche perchè non uso molto queste funzioni, ma devo dire che il funzionamento è immediato, anche la velocità del caricamento delle app.

La gestione dei contenuti tramite HDD,USB drive è eccellente, la tv ha anche una porta USB 3.0 per gestire meglio i contenuti più esosi, ad esempio m2ts.

In precedenza avevo un GT50, e posso dirti che il salto è stato non notevole, notevolissimo, ma in tutto. Una cosa che mi ha colpito è lo scaler della tv, contenuti in 720p, scalati veramente bene in tutti i pixel della tv, dai tv recenti, dopo il pioneer, non mi aspettavo più un adattamento delle risoluzioni minori così buono.

Come ti dicevo l'audio rispetto al GT50 che avevo è nettamente migliore, grazie agli altoparlanti frontali, è vero si, sono molto sottili e piccoli, ma dopo i plasma tv vecchio stampo con gli altoparlanti dedicati, ho potuto riascoltare ( anche se non quanto un hitachi o pioneer ) un pò di corposità nel suono, che prima era piatta per quegli orrendi altoparlanti posteriori alla tv (GT50).

Non essendo un amante del 3D, ho voluto comunque testarlo comprando avatar in 3D, il risultato è eccellente, manco al cinema ho mai avuto questa qualità nel 3D. Immagine luminosa, mantenendo un ottimo contrasto, e colori eccellenti. La conversione in real-time su sky funziona comunque bene, certo non si ha una profondità come i bluray, ma funziona bene.

Per quanto costa il VT60, non c'è un altro tv al momento che offre questa qualità e versatilità ad un prezzo incredibile. ;)

P.S vedi questi video, li feci io poco tempo fa, stanza completamente buia:

http://www.youtube.com/watch?v=NtkgZ9Z-mo4&list=UU5LzVZF4CZ7wF1F2dBalz0w
http://www.youtube.com/watch?v=p_CaZaOyS10&list=UU5LzVZF4CZ7wF1F2dBalz0w

che è attualmente il miglior plasma in circolazione e che, purtroppo, sarà anche l'ultimo, vista la decisione di Panasonic prima, e Samsung poi, di chiudere la produzione di pannelli al plasma (LG non li considero)

Non so se hai mai visto zt e vt a cofronto, io si. Lo zt rende solo meglio alla luce, mantenendo un eccellente livello del nero anche con molta luce,tuttavia vt e zt sono pannelli identici, mettili a confronto side by side di sera, calibrati allo stesso modo, e risulteranno identici, anche nel livello del nero. Il livello del nero più basso mai registrato da un tv al plasma è del Pioneer KRP-500/600. Chi compra una tv al plasma, di solito andrà posizionata in un ambiente non esageratamente illuminato, quindi lo zt ha senso se proprio non hai a disposizione una stanza non molto illuminata, ma vuoi avere la qualità di una tv al plasma top, allora prendi lo zt, ma a parità di prestazioni e prezzo, il vt è il best buy. Ricordiamoci che lo zt non ha gli altoparlanti che del vt, ma ha i diffusori posteriori alla tv, (della telecamerina skype poco me ne frego, ma nemmeno quella ha). Certo, come dicevo in qualche post precedente, chi prende uno zt, si presume che la persona che lo acquista abbia un impianto HT per soddisfare a pieno l'esperienza in generale, però per un top di gamma mi sembra assurdo acquistarlo quasi "senza diffusori", ai vecchi Pioneer o tv al plasma simili questa cosa non accadeva.

Certo che li ho visti , infatti li ho studiati talmente bene che ho preso lo ZT e ne sono pienamente soddisfatto , specialmente al prezzo che si trova ora contro i 4000 euro di quando e' uscito ;) ;).
No' perche' il Vt non vale quello che costa , ma lo Zt e' superiore senza se e senza ma.

si infatti a 2900 euro ora è ottimo, il miglior 60" in commercio, anche io sono rimasto dei mesi interi a capire se comprare VT o ZT, fin quando non li ho visti al buio insieme, (grazie a due miei amici che hanno preso al lancio vt 55" e zt) ma come resa, livelli del nero sono identici.. ripeto per me lo ZT fa solo la differenza di giorno che mangia a colazione il VT grazie al filtro. ;)

I tuoi commenti mi hanno un po' stupito, avevi "ucciso" il GT50 nel confronto con il kuro, mi sembra che il VT60, almeno a sensazione, ne esca in tutt'altro modo, alla pari se non addirittura davanti.
Questo non fa altro che farmi inc@zzare perché avevo quasi venduto il mio 55VT50 ma poi mi è saltato tutto, con l'idea di passare al 55VT60 o se riuscivo direttamente allo ZT... Vediamo se riesco a venderlo e a fare questo passo anche io ;)
EDIT: lo ZT online si trova a 2.200 €, non 2.900!

HSH
29-07-2014, 22:21
posseggo il vt60 anche io e a parte il bug del meteo in slovacco, è supremo in tutto. per l'audio a confronto di certi puzzo-led moderni, è avanti anni luce.

xP4Kix
06-08-2014, 15:53
I tuoi commenti mi hanno un po' stupito, avevi "ucciso" il GT50 nel confronto con il kuro, mi sembra che il VT60, almeno a sensazione, ne esca in tutt'altro modo, alla pari se non addirittura davanti.
Questo non fa altro che farmi inc@zzare perché avevo quasi venduto il mio 55VT50 ma poi mi è saltato tutto, con l'idea di passare al 55VT60 o se riuscivo direttamente allo ZT... Vediamo se riesco a venderlo e a fare questo passo anche io ;)
EDIT: lo ZT online si trova a 2.200 €, non 2.900!

quando ho acquistato il GT50, non potevo prendere un VT (motivi economici), e quindi l'ho preso per necessità dato che il mio vecchio hitachi mi abbandonò con 3 belle strisce verticali nere sparse per il pannello, mi deluse già quando lo accesi la prima volta, proprio la resa, sembrava un led pur passando da un vecchio plasma, era troppo diverso dal vecchio plasma, nei 6/7 mesi che l'ho avuto non facevo altro che convincermi che "si vedeva bene", ma non ero soddisfatto. Fortunatamente un mio amico prese il VT60 al lancio e non esitai un attimo per andare a vedere com'era, e come ti ho detto, non c'è paragone, è superiore in tutto.

Anche se ho stampata nella mente quella resa di quel KRP-500, un'immagine come quella non l'ho mai più rivista in nessun'altra tv esistente. il VT ci va vicino, ma per me quella resa crisp, quei colori, e tutto il resto, non li ho mai più rivisti.

Speriamo in questi oled, ho visto uno degli ultimi LG, oled full hd, meh.. la resa è simile ad un led, ma con nero assoluto. Non mi fa impazzire, sembra finta l'immagine, "filtrata", non reale.. Speriamo bene va..

technicianhighweb
06-08-2014, 22:55
Salve a tutti avevo un bellissimo G20 42” panasonic , ma il bimbo di 2 anni a deciso di distruggerlo a martellate paletta d' acciaio :cry: .

Ora mi ritrovo senza TV , in casa finalmente c'è una pace che non si respirava da tanto :D .

Ma ora debbo pensare a cosa acquistare o se portarlo in riparazione :confused: .

Conoscete qualche grossista o dettagliante che venda panelli al plasma 42” ?

non credo sia molto più complicato del sostituire un LCD di notebook , solo forse piu delicato e pesante :muro: .

Dovendo optare per acquistare un nuovo plasma il 50” mi sembra tropo grande e vorrei stare sotto il 400€ perché ho paura che il bimbo faccia fuori anche questa tv :muro:

penso di aspettare a settembre , mi consigliate aspettare o prenderlo subito , quando sono le offerte migliori ? :help:

Certo che pero mettere su il 14”che ho in mansarda e deprimente . :cry:

Dovendo stare sotto i 400 debbo per forza pensare ad un LCD ? .. :confused:

Grazie a Luigino :help:

technicianhighweb
06-08-2014, 23:10
esiste un sistema per sostituire solo il vetro e ricaricare il gas ?

xP4Kix
07-08-2014, 16:15
prova a contattare l'assistenza panasonic, vedi che prezzo ti fanno, altrimenti vai in qualche centro autorizzato per i tv al plasma, se il gioco vale la candela riparalo, altrimenti sui 400 euro o punti ad un hd ready panasonic ( ma non avrebbe senso ) oppure opti per un LG nuovo, se invece alzi un po il budget potresti prendere qualche panasonic serie 60 ( quello che rimane ) e risolvi.

+Benito+
07-08-2014, 17:06
esiste un sistema per sostituire solo il vetro e ricaricare il gas ?

no, il gas è preso tra i fetri in produzione, devi cambiare tutto

ais001
07-08-2014, 17:59
@ technicianhighweb
... ripararlo è impensabile in quanto i pezzi di ricambio non li trovi online ma solo tramite il loro circuito di assistenza.... ergo lo paghi come una tv nuova... specie perchè è fuori garanzia :D

... direi di insegnare al pargolo a non toccare.... sarebbe un buon modo per iniziare :D

... a meno di 400€ trovi poco/niente.... giusto qualche LG ma la qualità è alla pari del tuo G20 (pagandolo ovviamente di più per avere una tv nuova che dopo tot anni rende come la tua vecchia)... quindi non so quanto valga la pena.

... se riesci a raccogliere qualcos'altro.... sarebbe da cercare un serie 60... se ancora se ne trovano in giro.

... se il bimbo resta fermo, un 50" su una sala con distanza mediamente di 3mt è solo da preferire perchè la visione ne giova e anche la vista non ne risente come sulle tv più piccole.

HSH
07-08-2014, 18:15
io ho provato a vedere, ma non trovo traccia ne di vt,gt, st.... zero!

technicianhighweb
07-08-2014, 22:21
prova a contattare l'assistenza panasonic, vedi che prezzo ti fanno, altrimenti vai in qualche centro autorizzato per i tv al plasma, se il gioco vale la candela riparalo, altrimenti sui 400 euro o punti ad un hd ready panasonic ( ma non avrebbe senso ) oppure opti per un LG nuovo, se invece alzi un po il budget potresti prendere qualche panasonic serie 60 ( quello che rimane ) e risolvi.
quindi dovo salutarvi e pensare ad un LED , anche se un OLED mi sembra più simile al plasma

technicianhighweb
07-08-2014, 22:24
... se il bimbo resta fermo, un 50" su una sala con distanza mediamente di 3mt è solo da preferire perchè la visione ne giova e anche la vista non ne risente come sulle tv più piccole.

adesso che ho messo il 14 crt sony penso ma tutta questa rincorsa al pollici piu grandi , sembra si veda bene anche il 14 pollici e non solo sembra essere molto meno dispersivo

HSH
08-08-2014, 08:22
looooooooool si se lo guardi da 20-30cm di distanza va alla grande anche un 7" :D

technicianhighweb
08-08-2014, 17:43
unico plasma a prezzo basso e questo :
TV AL PLASMA LG 50PB560U Codice EAN:8806084580573 560€ troppo per le mie tasche
comunque sapete indicarmi i pregi e difetti ?

mentre ho trovato anche parecchi LED compatibili con il 3d a partire da 370€

ais001
08-08-2014, 19:56
@ technicianhighweb
... il problema sono gli occhi dell'essere umano (che col tempo si affaticano e alla lunga puoi avere problemi oltre al discorso mal di testa ed occhi rossi) ed i dettagli che ti perdi del film quando guardi immagini a 1080p.

Banalmente: metti su Transformers2 e poi blocca il film a questa (http://2.bp.blogspot.com/_G96gxvrHqrE/SuGCsUhtPDI/AAAAAAAAHtQ/f3Nvv9_k6x4/s1600/TF2G1ShockwaveScreenshot.JPG) scena, se vuoi essere alla giusta distanza per vedere i veri dettasgli dell'alta definizione, devi avvicinarti finchè non leggi così (http://4.bp.blogspot.com/_G96gxvrHqrE/SuGCnmHSkvI/AAAAAAAAHtI/kC0cplVV6FI/s1600/TF2G1ShockwaveCloseup.JPG) .
Sono dettagli inseriti volutamente dal regista, ma il 90% della gente non vede quanta roba si perde perchè è convinta che le immagini siano solo quelle occupate da oggetti grandi... invece sono i dettagli più piccoli che rendono il film "in alta definizione". Se volevano risparmiare non mettevano tanti dettagli in questi film e in tutti quelli, esempio, della Disney/Pixar da almeno 10-15 anni.

... vedi esempio:
- http://cdn3.whatculture.com/wp-content/uploads/2013/05/1927.full_.jpg
- http://trend-junky.com/wp-content/uploads/2014/05/101-dalmations.jpg
- http://www.examiner.com/images/blog/replicate/EXID15166/images/toystory3easterwide3(1).jpg
- http://www.examiner.com/images/blog/replicate/EXID15166/images/a113ts3small.jpg
- http://www.examiner.com/images/blog/replicate/EXID15166/images/ts3inup(1).jpg
- http://www.themovieblog.com/wp-content/uploads/2008/07/pixar-trailer.jpg
- http://content3.catalog.photos.msn.com/ds/ed49b4b7-8051-492f-85d4-513e28a71c4d.jpg
- http://1.bp.blogspot.com/-unQhp07u6G0/UQQPYA7Lc1I/AAAAAAAAAYg/6aYw3Jt89ZE/s1600/59424.jpg



Un sacco di gente è convinta di vedere bene solo perchè vede il display luminoso e con colori stracarichi.... senza capire cosa significa "qualità" e perchè gli lcd (con o senza tecnologia led) li svendono a poco prezzo.

ais001
08-08-2014, 19:59
anche se un OLED mi sembra più simile al plasma
... gli oled sono ancora troppo immaturi come tecnologia, hanno ancora un sacco di problemi che per ora non possono risolvere perchè sono limite della produzione.

molochgrifone
09-08-2014, 15:46
ais sai per caso a che minuto del film è quella scena?

GS4 Patatalkando

ais001
09-08-2014, 17:41
... scena shockwave: 1h 57m e 37s
... qui in HD: http://highdefdiscnews.com/screenshots/transformers_revenge_of_the_fallen_bse_7.png


... sempre sul 2° film, appare un'altra chicca: 2h 17m e 52s
-> http://1.bp.blogspot.com/_G96gxvrHqrE/St7ki3CtvRI/AAAAAAAAHtA/3L9Tsu89ci0/s1600/R2D2inTF2.jpg

molochgrifone
10-08-2014, 07:40
Thx ;)

GS4 Patatalkando

Dinofly
11-08-2014, 18:27
unico plasma a prezzo basso e questo :
TV AL PLASMA LG 50PB560U Codice EAN:8806084580573 560€ troppo per le mie tasche
comunque sapete indicarmi i pregi e difetti ?

mentre ho trovato anche parecchi LED compatibili con il 3d a partire da 370€
Io ho la versione 60 pollici pagata 630 euro.
Il nero non è a livello dei migliori plasma, però è full hd, via usb legge TUTTO (mkv), puoi anche registrare.
Le immagini non sono esaltanti ma non fanno neanche schifo, si vede comunque meglio che un lcd.
Poi vabbè a questo prezzo è già tanto che si accenda.

alessandro1980
13-08-2014, 12:08
Ciao Ragazzi, ho letto un pò di pagine di questo forum ma sinceramente non riesco ad orientarmi su cosa prendere. Ho un budget massimo di 600€, vorrei sapere cosa posso prendere come tv per la mia ragazza.
La distanza di visione sarà circa 3-4 metri. Volevo stare su di un 50 pollici circa. Non mi interessa che sia una smart-tv, però magari se avesse la compatibilità con il DLNA mi farebbe piacere. Per ora non ho sorgenti full-hd da collegarci, però per il futuro dovremmo prendere un lettore blu-ray perciò meglio se la TV fosse Full-HD.
Con il mio budget posso trovare qualcosa di interessante?
Grazie già da ora per tutti i suggerimenti!

Dinofly
20-08-2014, 01:04
60pb5600 si trova a 600 e qualcosina.

alessandro1980
20-08-2014, 15:16
Forse 60 pollici nn ci sta in altezza nel mobile, 88 cm in altezza sono un pò troppi e nn posso mettere un supporto a muro.. Nn c'è qualche tv sui 50-55 massimo con DLNA che rientri nel budget dei 600€?

ais001
20-08-2014, 18:20
@ alessandro1980
... premesso che qui sei sul topic dei PLASMA (e non degli lcd), a quella cifra non trovi nulla di plasma con le funzioni che cerchi tu _(anche perchè ormai è rimasta solo LG, ma hanno fin troppi problemi)

Sugli lcd cercati la serie Samsung F6400/F6500 (non inferiore) che sicuramente trovi modelli, funzioni e dimensioni per quel budget.

alessandro1980
21-08-2014, 16:33
Lo so che siamo sul forum dei plasma, infatti chiedevo proprio consiglio a voi perchè ritengo questa tecnologia migliore come qualità d'immagine rispetto e soprattutto come rapporto prezzo/prestazioni rispetto all'Lcd.
Mi ero letto un pò di pagine indietro e avevo trovato il prodotto ideale da prendere, cioè l' LG 50PH670S, ma purtroppo non riesco a trovarlo in nessuno shop nè online nè fisico, perciò ora dovrò ripiegare sul modello LG 50PN6500 (che credo sia dell'anno precedente) rinunciando alla parte smart e al 3d.
Chiedevo informazioni perchè magari qualcuno qui, molto più informato di me, sapeva darmi qualche consiglio oltre a questi due prodotti che avevo già individuato.

P.s. forse forse sistemando il mobile riesco a farci stare anche un 60 pollici

albanomax
21-08-2014, 16:45
ma i 60" li fanno?? ....no perchè io sto' cercando un 60 UHD ma mi pare di vedere solo 55 e 65 ...

a proposito il post dei 4K UHD avete il link ?? grazie :D

deus ex machina
22-08-2014, 08:24
Ciao a tutti.

Sto valutando la possibilità (molto concreta) di sostituire il mio attuale lcd con una nuova televisione.

Sto cercando una tv (quindi con digitale terrestre incorporato) rigorosamente full hd e che supporti il 3D (preferibilmente attivo che da quel che ho capito è migliore del passivo, in termini di risoluzione. O sbaglio?)

L'utilizzo che ne farei, sarebbe il seguente:
- TV (prettamente canali HD) 75%
- gaming (PS4) 25%

Sono orientato su schermi nell'intorno dei 50", che da quel che ho letto, si addicono alla distanza alla quale starei dal televisore (distanza compresa tra i 2.5 ed i 3.5 metri).

Ho necessariamente bisogno che il televisore abbia almeno 3 porte HDMI (4 o più sarebbe meglio), alle quali collegarci:
- decoder SKY
- PS4
- HD multimediale

Non mi importa che sia smart tv o meno, se lo è senza impattare su prestazioni (estrema lentezza all'accensione, all'esecuzione dei comandi) ben venga, altrimenti va bene comunque.

Altre caratteristiche gradite ma non essenziali sono il bluetooth ed wi-fi. Necessario invece un input lag basso. E' vero che la utilizzo "poco" per giocare, ma l'esperienza vorrei che fosse comunque più che buona.

Come budget... beh, meno spendo meglio è. Diciamo che sarei disposto a spendere fino ad 800€, se la tv in questione fosse completa di tutto, anche del "superfluo" e fosse un gioiello in termini di resa. Ma se riuscissi a stare sui 600, sarebbe di gran lunga preferibile.

Ogni consiglio è veramente gradito.

Grazie
D.

Adric
22-08-2014, 09:07
Come ti è stato indicato nella discussione chiusa, dovresti postare nel thread sugli LCD e non in questo, i plasma non sono adatti per il gaming (e per uso pc in generale) a causa della ritenzione dell'immagine (soprattutto in fase di rodaggio capita che i loghi delle emittenti si stampino, ci sono vari modi per ripulirli ma è una scocciatura) e dell'elevato input lag, come puoi verificare qui nel seguente database:
http://www.displaylag.com/display-database/

La qualità d'immagine è superiore nei plasma (possiedo un LG da 42, nell'altra stanza un Sony Lcd da 32' collegato al Pc) rispetto agli Lcd, specie con i DVD e i Blu-Ray; colori, luminosità, contrasto, livello del nero ecc
Il plasma, a causa dei maggiori riflessi ambientali dovuti al trattamento dello schermo, va usato in penombra o con poca luce.

Sono rimaste solo tre marche di plasma, Panasonic (i più apprezzati, ma anche i più costosi, sono più rapidi e soffrono meno di ritenzione dell'immagine), LG e Samsung, ma Panasonic e Samsung non faranno più nuovi modelli, solo LG.

Per costi, dimensioni e durata nel tempo gli Oled che li andranno a sostituire sono ancora una tecnologia con molti margini di miglioramento.

Sugli Lcd, dove c'è molta più scelta che nei plasma, quelli con input lag più basso sono Sony e Toshiba.


Non gioco e non ho Sky o Mediaset.

deus ex machina
22-08-2014, 09:34
Dovresti postare nel thread sugli LCD e non in questo, come ti è stato detto nella discussione chiusa, i plasma non sono adatti per il gaming (e per uso pc in generale) a causa della ritenzione dell'immagine (soprattutto in fase di rodaggio capita che i loghi delle emittenti si stampino, ci sono vari modi per ripulirli ma è una scocciatura) e dell'elevato input lag, come puoi verificare qui nel seguente database:
http://www.displaylag.com/display-database/

La qualità d'immagine è superiore nei plasma (possiedo un LG da 42, nell'altra stanza un Sony Lcd da 32' collegato al Pc) rispetto agli Lcd, specie con i DVD e i Blu-Ray; colori, luminosità, contrasto, livello del nero ecc
Il plasma, a causa dei maggiori riflessi ambientali dovuti al trattamento dello schermo, va usato al buio o con poca luce.

Sono rimaste solo tre marche di plasma, Panasonic (i più apprezzati, ma anche i più costosi), LG e Samsung, ma Panasonic e Samsung non faranno più nuovi modelli. Per costi, dimensioni e durata nel tempo gli Oled che li sostituiranno sono ancora una tecnologia con molti margini di miglioramento.

Sugli Lcd, dove c'è molta più scelta, quelli con input lag più basso sono Sony e Toshiba.

Non gioco e non ho Sky o Mediaset.

Anzitutto grazie.

Ho riportato il messaggio sia in questa discussione sia in quella degli lcd, perchè, come scritto nel thread che avevo aperto, non sapevo ancora su quale tipo di tecnologia orientarmi, se lcd/LED oppure plasma. E sempre nel thread che avevo aperto, mi era stato girato semplicemente il link alla disucssione lcd senza alcuna spiegazione riguardo il perchè scartare i plasma a priori.

Grazie ancora per la tua delucidazione, mi sei stato utilissimo! :)

DeMoN3
28-08-2014, 10:35
Salve a tutti.

Ho già rotto un pò le scatole ai vostri "cugini" del thread degli LCD...a metà ottobre mi trasferirò nel nuovo appartamento e sto curando anche la parte audio/video.


Come audio ho già in mente di prendere un sistema 5.1, quindi non mi interessano televisori con super sistemi audio, quello sarà a parte.
Il punto di visione della tv è a circa 3m (o poco di più) dalla stessa.
Vedrò principalmente contenuti in standard definition o 720p (dvd, digitale terrestre, streaming web, etc...) e più difficilmente vedrò filmati in 1080p
Il budget è di circa 1000€
Normalmente non gioco molto con console, ma probabilmente prenderò una ps4 per vederci blueray e fare una partita ogni tanto


Premesso ciò, io ero indirizzato verso un hdReady per via dei contenuti che vedrò più spesso (e perchè, a parità di distanza tv-divano, si possono usare diagonali inferiori), ma sull'altro thread me li hanno caldamente sconsigliati, dicendo che, tra l'altro, è praticamente impossibile trovare uno schermo recente di 55" circa hdready e mi avevano quindi consigliato un 55" fullHD...meglio se 60-65". Il modello consigliato, tra i 55", è un Sony 55w828bbi.

Leggendo un pò in giro, però, son tornati fuori discorsi come il clouding, il contrasto inferiore rispetto ad un plasma, etc...quindi mi piacerebbe avere qualche consiglio anche da parte vostra. Devo dire che il ghosting dei plasma mi fa paura: in casa dei miei ho un Panasonic al plasma neanche troppo vecchio (modello TX-P46S10E) e negli angoli dello schermo presenta i loghi dei vari canali televisivi :\

Insomma, questo è quanto, ditemi voi se conviene stare sugli LCD o sui plasma e, in caso, quale modello è preferibile per il mio budget. Ovviamente, inutile dirlo, se ho tralasciato qualcosa fate tutte le domande che volete

Jackhomo
28-08-2014, 15:39
c'è una buona alternativa al Panasonic TX-P42X60E ?
ovviamente con la stessa qualità ed il medesimo prezzo

messaggero57
29-08-2014, 10:14
Ufficiale: dopo Panasonic e Samsung anche LG abbandona la produzione dei Plasma:

http://www.fullhd.gr/tileoraseis/accessories/item/17218-lg-to-end-plasma-tv-production.html

http://www.dday.it/redazione/14145/addio-tv-al-plasma-lg-molla

alessandro1980
30-08-2014, 15:38
Ufficiale: dopo Panasonic e Samsung anche LG abbandona la produzione dei Plasma:

http://www.fullhd.gr/tileoraseis/accessories/item/17218-lg-to-end-plasma-tv-production.html

http://www.dday.it/redazione/14145/addio-tv-al-plasma-lg-molla

Alla luce di questa notizia secondo voi ha ancora senso comprare adesso un Plasma Lg? Come si comporterà LG con la garanzia nei prossimi anni?
So che forse sto chiedendo di prevedere il futuro, ma magari voi esperti sapete darmi qualche informazione in più

ais001
30-08-2014, 16:15
@ alessandro1980
... oggettivamente e banalmente:

- i prodotti devono avere 2 anni di garanzia in EU? Si

- i produttori sono tenuti a fornire assistenza per i prodotti venduti? Si

- la tv ha 2 anni di garanzia in italia? Si


... quindi finchè è in garanzia dov'è il problema???? :rolleyes:

albanomax
30-08-2014, 17:25
@ alessandro1980
... ....


... quindi finchè è in garanzia dov'è il problema???? :rolleyes:

per 2 anni da nessuna parte!poi pero',.....che fà ???:D

ais001
30-08-2014, 17:48
@ albanomax
... come qualsiasi altro prodotto commerciale di massa :rolleyes:

DeMoN3
31-08-2014, 08:02
Nessuno che risponda a mia domandina? :(

xP4Kix
31-08-2014, 10:40
Nessuno che risponda a mia domandina? :(

Con 1000€ non credo rientri nel budget per comprare un plasma 55" o superiore, salvo qualche modello LG, ormai su qualche store online sono rimaste le giacenze di Panasonic, Samsung, LG (ce ne sono i piu). Sono rimasti i tagli più grande e le serie top di gamma: Panasonic VT e ZT (VT55" = 2000€, ZT60" = 2400/2600), Samsung F8500 si aggira dai 1500€ in su. Credo dovresti puntare su LG per il tuo budget, su ePrezzo** ci sono degli ultimi modelli 50" e 60" a meno di 1000€.

messaggero57
31-08-2014, 10:53
Alla luce di questa notizia secondo voi ha ancora senso comprare adesso un Plasma Lg? Come si comporterà LG con la garanzia nei prossimi anni? So che forse sto chiedendo di prevedere il futuro, ma magari voi esperti sapete darmi qualche informazione in più

Come ho precisato più volte, in questo thread mi limito a postare news, sempre peggiori visto che la tecnologia Plasma è arrivata al capolinea. Faccio uno strappo alla regola: se si cerca la qualità i Plasma TV al momento sono ancora insuperati a patto di prendere almeno un Panasonic GT60 ad esempio. Per la garanzia ti hanno già risposto.

DeMoN3
01-09-2014, 10:48
Uhm, ok, mi par di capire che, allora, per 1000€ mi conviene restare su un buon LCD piuttosto che prendere un plasma entry level, visto anche l'andazzo...magari da cambiare tra qualche anno, con maggiore budget, con un oled...

messaggero57
01-09-2014, 12:06
Uhm, ok, mi par di capire che, allora, per 1000€ mi conviene restare su un buon LCD piuttosto che prendere un plasma entry level, visto anche l'andazzo...magari da cambiare tra qualche anno, con maggiore budget, con un oled...

Dubito che con 1.000 € trovi un buon 50" LCD. Se puoi spendere un po' di più potresti prendere il Panasonic Plasma 50GT60, oppure ripegare sul 42GT60 in attesa che i TV OLED diventino abbordabili:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_tx_p42gt60.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+50gt60&id=320&prezzomin=&prezzomax=

DeMoN3
01-09-2014, 12:07
Dubito che con 1.000 € trovi un buon 50" LCD. Se puoi spendere un po' di più potresti prendere il Panasonic Plasma 50GT60, oppure ripegare sul 42GT60 in attesa che i TV OLED diventino abbordabili:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_tx_p42gt60.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+50gt60&id=320&prezzomin=&prezzomax=

Per poco più di 1000€ (tra i 1060 e i 1100€) mi hanno consigliato il Sony 55w828bbi che, da varie opinioni e recensioni, pare un buon televisore


Purtroppo il 42" è troppo piccolo per la mia distanza di visione e il 50" è troppo caro :\

messaggero57
01-09-2014, 13:29
Per poco più di 1000€ (tra i 1060 e i 1100€) mi hanno consigliato il Sony 55w828bbi che, da varie opinioni e recensioni, pare un buon televisore...

Per gli LCD devi seguire questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

DeMoN3
01-09-2014, 13:42
Per gli LCD devi seguire questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

Sisi, lo seguo già, infatti me l'hanno consigliato proprio lì il 55w828

Jackhomo
03-09-2014, 16:44
c'è una buona alternativa al Panasonic TX-P42X60E ?
ovviamente con la stessa qualità ed il medesimo prezzo

Rinnovo il quesito.....

ais001
03-09-2014, 18:00
@ Jackhomo
... che "produce" ancora plasma è rimasta LG... ed i prodotti sono tutti di fascia più bassa di Panasonic.... quindi.... :rolleyes:

Berseker86
04-09-2014, 06:54
da possessore di un ottimo Panasonic 42ST60, se si vuole godere ancora della qualità di una tecnologia ormai soffocata dai LED iperpubblicizzati, online si trova il 42GT60 a un prezzaccio (quanto ho pagato io il 42ST60 circa 6 mesi fa)..

Paolobody
05-09-2014, 17:35
Rinnovo il quesito.....

Io mi sono trovato benissimo (l'ho solo cambiato per far spazio al gt60).
Riflette abbastanza io lo usavo in taverna.
In SD è superiore a qualunque cosa ho visto in giro.
In HD rende comunque bene e anzi io sono sempre dell'idea che più ti allontani e più la minor densità dei pixel di un hdready sia un pregio rispetto al fullhd.
Da 2,5m in HD non mi faceva rimpiangere il gt30 giusto per intenderci.

Pucceddu
11-09-2014, 08:53
Ciao gente, ho trovato un lg 50pa5500 a meno di 400€...

Com'è?
Lo prendo?
C'è di meglio?Anche spendendo qualcosa in più.

HSH
11-09-2014, 11:38
Ciao gente, ho trovato un lg 50pa5500 a meno di 400€...

Com'è?
Lo prendo?
C'è di meglio?Anche spendendo qualcosa in più.
ti serve per forza 50" o più piccolo ? prova a cercare qualche rimsuglio di 50gt60

Pucceddu
11-09-2014, 14:22
lo vorrei proprio 50 full hd.

il 50gt60 costa 1000 e passa neuri, il doppio, non proprio qualcosina :fagiano:

Il sito che ho trovato era 'na truffa.

ais001
11-09-2014, 18:32
... la qualità del pannello Panasonic te la scordi con gli LG.... detto questo: se vuoi a 600-650 c'è in offerta il 60" LG su alcuni centri comm

Pucceddu
11-09-2014, 21:25
Amen, questo passa il convento per ora :)

Tipo?Quale centri commerciali?
Il fhd?

Vedere! :D

ais001
11-09-2014, 22:08
... Euronics era 60PB560V

Pucceddu
12-09-2014, 08:09
Mi sa che l'offerta è passata.
Sul sito non c'è niente, o meglio c'è a 860€. Ora provo a cercare il volantino.

Oltre ad Euronics niente?

eaman
12-09-2014, 11:54
Signori secondo voi con ~1600e lo compro un 4k decente o meglio stare su un 1080p?

In entrambi i casi mi sapreste consigliare qualche modello 4k o fullhd?
Non mi frega niente di internet / 3D / alambicchi vari: voglio il miglior monitor (lum contrasto - anti riflesso) che si possa prendere con quella cifra senza giochini vari.

ais001
12-09-2014, 18:23
@ eaman
... lascia perdere il 4k e prenditi un buon/ottimo prodotto ora, tra qualche anno inizieranno i problemi per il 4k e poi sarà da ridere :D

Panasonic GT60/ZT60/VT60

monomm
12-09-2014, 18:27
Io ho fatto cosi', ho preso un bel ZT60 e vivo felice.

molochgrifone
12-09-2014, 18:40
Io ho fatto cosi', ho preso un bel ZT60 e vivo felice.
E ci credo!!! :D:D

GS4 Patatalkando

eaman
15-09-2014, 13:49
He mi sa che avete ragione, meglio un 1080p.
Grazie delle consulenza :mano:

scassermps
15-09-2014, 14:33
Consiglio su scelta TV 40 pollici.

Ciao ragazzi,

vorrei qualche consiglio sulla scelta di una TV 40 pollici fullHD con un budget di circa 300euro.

Sono aperto ad ogni tipo di suggerimento.

Grazie in anticipo

ais001
15-09-2014, 18:12
@ scassermps
... qui si parla di PLASMA.... per gli LCD c'è l'altro topic ;)

.. il PLASMA lo prendi per la resa cromatica e per la qualità... non per il budget ;)

scassermps
16-09-2014, 08:01
@ scassermps
... qui si parla di PLASMA.... per gli LCD c'è l'altro topic ;)

.. il PLASMA lo prendi per la resa cromatica e per la qualità... non per il budget ;)

scusate :(

enzo12345
17-09-2014, 00:35
Ciao a tutti,
TX-P60VT50B : vi risulta che esista questo modello di tv plasma Panasonic? Sul sito ufficiale Panasonic.it non l'ho trovato, però digitandolo con google qualche sito in inglese che riporta questo codice viene fuori.
E' urgente.
Grazie.

alessandro1980
17-09-2014, 04:33
Ragazzi sono finalmente giunto ad una decisione, plasma da 60" Lg: cosa mi consigliate tra un lg 60pa5500 a 560€ ed un lg 60pb5600 a 480€ (dallo shop meno raccomandabile) e per finire un LG 60PN6500 a 450€??

Io nn riesco a capire che differenze sostanziali ci siano tra i tre modelli!

Grazie per ogni consiglio

molochgrifone
17-09-2014, 05:32
Ciao a tutti,
TX-P60VT50B : vi risulta che esista questo modello di tv plasma Panasonic? Sul sito ufficiale Panasonic.it non l'ho trovato, però digitandolo con google qualche sito in inglese che riporta questo codice viene fuori.
E' urgente.
Grazie.
Sì esiste, e se non mi sbaglio è la versione uk della serie 50.

GS4 Patatalkando

enzo12345
17-09-2014, 08:05
Sì esiste, e se non mi sbaglio è la versione uk della serie 50.



Sapresti dirmi da quale sito potrei scaricare le caratteristiche? Il fatto di essere concepito per il mercato britannico lo rende incompatibile con l'Italia o va bene lo stesso?

Pucceddu
17-09-2014, 08:46
Ragazzi sono finalmente giunto ad una decisione, plasma da 60" Lg: cosa mi consigliate tra un lg 60pa5500 a 560€ ed un lg 60pb5600 a 480€ (dallo shop meno raccomandabile) e per finire un LG 60PN6500 a 450€??

Io nn riesco a capire che differenze sostanziali ci siano tra i tre modelli!

Grazie per ogni consiglio

Dove li hai trovati?

alessandro1980
17-09-2014, 16:12
Dove li hai trovati?
Hai pm

ais001
17-09-2014, 18:18
@ enzo12345
... ci sono delle differenze con la serie ITA... e anche dei problemi su quei pannelli rispetto alla serie vt60.... occhio.

Adric
17-09-2014, 18:38
Sapresti dirmi da quale sito potrei scaricare le caratteristiche? Il fatto di essere concepito per il mercato britannico lo rende incompatibile con l'Italia o va bene lo stesso?
In UK la banda VHF dei ricevitori incorporata nei televisori è stata spenta del tutto (le frequenze che vanno da 2 a 12), quindi RAI 1 che vi trasmette ancora in alcune regioni potrebbe non essere sintonizzabile e memorizzabile nel tuner
Inoltre, così come in Irlanda, usano un Pal (I) leggermente diverso dal nostro Pal (B-G) che si usa nel resto d'Europa, con la sottoportante a frequenza diversa, quindi potrebbero esserci dei disturbi audio.
Oltre probabilmente a non funzionare il sistema di memorizzazione LCN per il digitale terrestre.

enzo12345
18-09-2014, 08:03
@ enzo12345
... ci sono delle differenze con la serie ITA... e anche dei problemi su quei pannelli rispetto alla serie vt60.... occhio.

Che tipo di problemi? E - visto che il possibile acquisto dovrei farlo da un privato che si è detto disponibile a farmelo provare - come potrei fare per accorgermi del difetto?

stecco222
18-09-2014, 18:22
Ragazzi ma il 50st60 online è totalmente sparito???? scorte finite???

xP4Kix
18-09-2014, 19:17
Ragazzi ma il 50st60 online è totalmente sparito???? scorte finite???

Credo di si, si trovano ormai pochi VT e ZT

HSH
18-09-2014, 19:44
beh il 60zt60 non costa nemmeno tanto ! 2200! potrei rivendere il mio 50vt60 a 1800 e aggiungere la differenza :D

xP4Kix
18-09-2014, 20:48
beh il 60zt60 non costa nemmeno tanto ! 2200! potrei rivendere il mio 50vt60 a 1800 e aggiungere la differenza :D

Manco nuovo l'ho pagato 1800€ :D salvo polli, chi potrebbe mai comprare un 50VT60 usato a 1800€? XD

Adric
24-09-2014, 09:35
Ma sbaglio, o in Italia non esistono televisori al plasma compatibili col DVB-T2, che per legge dovrà essere incorporato nei tv in vendita dal 1/1/2015 ?

amd-novello
24-09-2014, 13:09
forse samsung

forse

Pucceddu
24-09-2014, 13:47
Gente, ma una domanda mi sorge spontanea.

Posto che sto valtando un 50" dell'lg sui 550€, la qualità sarà maggiore/uguale/peggiore di un lcd?

Saluti!

HSH
24-09-2014, 13:55
Manco nuovo l'ho pagato 1800€ :D salvo polli, chi potrebbe mai comprare un 50VT60 usato a 1800€? XD
:D
qualcuno che vuole un eccellente plasma Panasonic e non trova niente altro di equiparabile? che poi il mio avrà 600 ore di visione, è praticamente regalato

Adric
24-09-2014, 14:01
Posto che sto valtando un 50" dell'lg sui 550€, la qualità sarà maggiore/uguale/peggiore di un lcd?
Ho un plasma 42 LG di tre anni fa, non sarà certo all'altezza di un Pioneer Kuro e neanche di un Panasonic di fascia alta, ma è superiore a qualunque LCD abbia visto, incluso il mio Sony LCD da 32 che tengo collegato al pc. Gli lcd retroilluminati a led sono di solito peggiori come colorimetria rispetto a quelli che avevano le lampade CCFL.

xP4Kix
24-09-2014, 17:50
:D
qualcuno che vuole un eccellente plasma Panasonic e non trova niente altro di equiparabile? che poi il mio avrà 600 ore di visione, è praticamente regalato

capisco la buona tenuta, ma è comunque usato, un mesetto fa il 50" nuovo si trovava a 1499 euro..

xP4Kix
24-09-2014, 17:51
Ma sbaglio, o in Italia non esistono televisori al plasma compatibili col DVB-T2, che per legge dovrà essere incorporato nei tv in vendita dal 1/1/2015 ?

il samsung F8500 ha il DVB-T2

messaggero57
24-09-2014, 18:13
:D
qualcuno che vuole un eccellente plasma Panasonic e non trova niente altro di equiparabile? che poi il mio avrà 600 ore di visione, è praticamente regalato

Si tratta del 50VT60? Te lo prendo io, ma non a 1.800 €: il 55" si trova a 1.800 on-line...

HSH
24-09-2014, 18:59
Il 55vt60? Interessante, quasi quasi ci do un occhio.

messaggero57
24-09-2014, 19:27
Il 55vt60? Interessante, quasi quasi ci do un occhio.

Dai, 1.200 € e facciamo l'affare! :)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=55vt60&id=320&prezzomin=&prezzomax=

HSH
24-09-2014, 19:28
Il primo negozio affidabile lo vende a 2000 quindi il mio 1700 minimo ;)

messaggero57
24-09-2014, 22:36
Il primo negozio affidabile lo vende a 2000 quindi il mio 1700 minimo ;)

Dopo natale mi sa che l'LG OLED 55EC930V costerà meno di 2.000 €: tieniti pure! :Prrr:

HSH
24-09-2014, 22:39
no problem! per 2k€ io prenderei sempre il 55vt60, altro che Oled

ais001
25-09-2014, 22:24
... qui si parla di tv e NON di casse audio.

... detto questo: wireless e bluetooth hanno forti limiti a livello di suono e resa sonora... occhio a cosa compri.


Se vuoi un suono pulito e forte devi optare per i kit 5.1 con ampli (NON quelli col lettore abbinato)

Pucceddu
28-09-2014, 09:56
Gente avete informazioni su questo modello?

60PB5600

E' stranamente economico, ma come piace a me.
Niente fronzoli e solo video. :D

Per 650 ne varrebbe la pena?

O prendo il 50"?
50PB660V
http://www.eprice.it/tv-plasma-LG/d-5577833

Saluti!

alessandro1980
28-09-2014, 12:55
Gente avete informazioni su questo modello?

60PB5600

E' stranamente economico, ma come piace a me.
Niente fronzoli e solo video. :D

Per 650 ne varrebbe la pena?

O prendo il 50"?
50PB660V
http://www.eprice.it/tv-plasma-LG/d-5577833

Saluti!

anche io sono interessato al 60PB5600, mi manderesti in PM i link a cui lo trovi molto economico?

Pucceddu
29-09-2014, 08:05
l'ho trovato a 650, ma credo sia l'ultimo, oggi chiamo e ti dico.
Com'è qualitativamente parlando?
L'hai visto acceso?
Io non riesco a beccarlo.

Hai recensioni a portata di mano?

alessandro1980
29-09-2014, 21:50
l'ho trovato a 650, ma credo sia l'ultimo, oggi chiamo e ti dico.
Com'è qualitativamente parlando?
L'hai visto acceso?
Io non riesco a beccarlo.

Hai recensioni a portata di mano?

purtroppo non l'ho mai potuto vedere acceso dal vivo.. infatti la cosa che più mi spaventa è il riflesso dello schermo dato che per forza di cose verrà messo abbastanza vicino ad una finestra molto grande..
Di recensioni, o meglio, giudizi degli acquirenti, ho letto le 6-7 sul sito Lg e qualcos'altro in giro.. in italiano non ne trovo.

P.s. hai Pm

Dinofly
01-10-2014, 01:51
Io ce l'ho.
Assolutamente dignitoso, certo non aspettatevi miracoli a quel prezzo, ma la qualità dell'immagine è buona e il nero sul livello di un buon lcd, non certo come i migliori plasma.
Luminosità bassina e vetro abbastanza riflettente, da usare in una stanza oscurabile.

stecco222
01-10-2014, 12:13
Ragazzi cerco disperatamente un 50st60... qualcuno sa se c'è uno store disperso da qualche parte dove trovarlo?

messaggero57
01-10-2014, 19:56
Ufficiale: LG cessa la produzione di Plasma TV:

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/10/01/LG-stop-ufficiale-TV-al-Plasma/

Dinofly
02-10-2014, 13:39
Il plasma dal 2014 in poi è diventato l'oled, almeno dal punto di vista del marketing. In effetti LG era la prima, paradossalmente, che avrebbe dovuto droppare il plasma.
Non mi stupisce che panasonic stia facendo accordi con lg per i pannelli oled.

messaggero57
10-10-2014, 10:21
Vista la progressiva scomparsa dei TV Plasma, anche in virtù del fatto che i prezzi dei top di gamma sono ormai sovrapponibili, per chi volesse puntare sulla qualità mi permetto di suggerire il thread sui TV OLED:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576

VdW
22-10-2014, 10:12
Ciao, è un po' che non seguo discussioni a riguardo, ma come qualità gli OLED sono al livello dei plasma?

Edito: rileggendo non mi sono spiegato bene, intendevo: ok che sulla carta la tecnologia OLED dovrebbe essere il meglio, ma considerando i modelli attualmente in commercio al momento attuale converebbe comperare un OLED rispetto ad un plasma, o sarebbe meglio aspettare modelli più maturi?

ais001
22-10-2014, 18:14
... qualitativamente sono meglio... ma come prestazioni nel tempo lasciano parecchio l'amaro in bocca.

A meno che tu non sia uno che ogni anno cambia tv.... aspetta e spera che sistemino la tecnologia.

HSH
27-10-2014, 16:01
un amico mi ha chiesto un consiglio su che TV comprare.... ci sono ancora Plasma decenti NON Pana oppure conviene guardare un full led ?

ais001
27-10-2014, 18:56
... sono rimasti solo gli LG... decenti ma niente a livello di panasonic.

messaggero57
28-10-2014, 01:44
Convertitevi all'OLED prima che sia troppo tardi! :D :cool:

http://s29.postimg.org/jn6fh93dz/P1000497.jpg

http://s9.postimg.org/kb1rm644f/P1000517.jpg

HSH
28-10-2014, 09:40
non sono ancora un tantinello troppo costose le oled?

messaggero57
28-10-2014, 11:16
non sono ancora un tantinello troppo costose le oled?

E sì, circa 2.500 €. Ho messo le foto giusto per far capire le potenzialità di questa tecnologia, per farvi venire l'acquolina in bocca e per scherzare un po'. Chiudo OT.

HSH
28-10-2014, 11:24
giusto per capire, i plasma della LG sono meglio peggio come qualità, di un buon led tipo sony?

XaToR
28-10-2014, 12:21
Molto meglio quelli a LED

messaggero57
28-10-2014, 14:18
giusto per capire, i plasma della LG sono meglio peggio come qualità, di un buon led tipo sony?

Dipende dai modelli. La serie W905 di Sony è la migliore in assoluto anche perché monta LED Quantum Dot, solo che li hanno messi fuori produzione e sono praticamente introvabili. :muro:

messaggero57
28-10-2014, 17:28
LG: da fine novembre stop ai Plasma:

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/10/28/LG-conferma-labbandono-dei-Plasma-da-Novembre/

messaggero57
28-10-2014, 17:33
Personalmente lo farò quando sarà una tecnologia ultrarodata e meno costosa di adesso, i bianchi non mi convincono ancora (almeno per quello che ho potuto vedere velocemente in un centro commerciale). C'è da considerare la ritensione e la durata delle singole celle. Su samsung s2 mi è rimasta l'icona della batteria, su s5 ho ne ho visti da mediaword con lo schermo combinati uno schifo. Va bene che sono accesi h24 ma voglio essere sicuro al 100%, anzi, di più.
Per il momento il mio panasonic mi va più che bene se non fosse che 50" sono pochi per il mio salone.

Ho postato le foto del nuovo LG OLED che ho appena preso per scherzare un po'. So benissimo che i Plasma Panasonic sono il top nel settore TV e prendendo l'OLED ho fatto un po' un salto nel vuoto soprattutto per quello che riguarda la durata del pannello perché ancora non esistono dati oggettivi. Comunque se vuoi che ti cada la mascella fai un salto a casa mia: ti assicuro che è spettacolare!

stecco222
30-10-2014, 23:10
Domanda un po al limite... visto che oramai i panasonic non si trovano più e gli oled hanno prezzi (per le mie tasche) fuori budget, secondo voi quale LCD si avvicina per qualità ad un ST60?

cla749
04-11-2014, 17:57
Ciao a tutti eun grazie anticipato per il tempo dedicatomi!
Sono qui per chiedere consiglio sull'acquisto di u Tv al plasma, e visto il budget (circa 700 euti) credo che l'unica marca avvicinabile sia LG.
Utilizzo:
piattaforma sky, lettore blue ray e gioco con pc-
Cosa non mi serve: il 3D e la funzione smart TV.
Pollici? ora ho un samsung serie 6 da 40 pollici, e come dimensione mi va più che bene, quindi starei sui 40/42 pollici o al max 50.
Come detto, visto il budget credo che i Panasonis siano inavvicinabili...ma c'è così tanta differenza in negativo verso LG??
Grazie per i consigli!
Claudio

stecco222
04-11-2014, 20:45
Il problema è che di plasma non se ne trovano proprio più....
Visto che i panasonic sono oramai estinti, mi chiedo anche io quale modello LG si potrebbe scegliere!

ais001
04-11-2014, 22:52
Volendo dalla serie PB560V in su... ma bisogna tararli bene per avere una qualitá simile (non uguale) ai Panasonic. E per i setting devi andare sui topic di avmagazine ovviamente .

stecco222
07-11-2014, 19:43
Del 50PB5600 che ne pensate? Si trova a poco meno di 500 euro, e credo che per un 50 pollici sia il prezzo più basso possibile!

ais001
07-11-2014, 19:51
... se cerchi un plasma solo per il prezzo: comprati un lcd

stecco222
07-11-2014, 19:58
... se cerchi un plasma solo per il prezzo: comprati un lcd

Che risposta è?
Ai tempi comprai il plasma 32 pollici (unico modello sul mercato) sempre della lg, il costo era tutt altro che alto. A distanza di circa 4 anni mi ci trovo ancora benissimo!
Mi rode spendere 800 euro per un plasma inferiore per qualità all st60;tra 1-2 anni prenderò un oled a poco più di quel prezzo!
Inoltre il modello da te indicato è, anche volendo, introvabile!

ais001
07-11-2014, 21:22
... fino ad un paio di sett fa alla mediaw era in offerta, c'é/c'era anche in un'altro centro comm della zona (Schiavotto)... online era in offera il 60" a 599/699€ (non ricordo ma l'hanno preso un paio di amici).

... aperto ed acceso non era un granché... iniziato a settare a dovere ha fatto la sua figura sostituendo un 50G30 :)

stecco222
07-11-2014, 22:06
In 4-5 centri commerciali che ho visitato, non c'è traccia; solo di qualche panasonic serie 30.... si, serie 30, a prezzi improponibili!

ais001
07-11-2014, 22:45
... cambia centri o compralo online. La serie 30 é vecchie di 4anni... vedi tu se devi fidarti dei tuoi negozi ;)

stecco222
07-11-2014, 23:02
Ho visto che il 560v è stato in offerta in alcuni carrefour a 429 euro.... prendendo per buono quel prezzo, ma anche 450, lo prenderei ma, abito nel profondo sud e i centri commerciali che ho visitato sono i più rinomati (carrefour qui non esiste più da un paio di anni).

ais001
07-11-2014, 23:24
... se hai letto bene cosa ho scritto all'inizio, il 450 non l'ho mai menzionato per ovvi motivi.

Se nelle tue zone sono scarsi i negozi, compralo online: costa meno e hai piu scelta. Inutile fossilizzarsi se i negozi non sono forniti o disponibili.

cla749
08-11-2014, 22:35
E del panasonic P42x60 che ne dite? Come qualita? Rispetto al mio Samsung lcd serie 6, noterei miglioramenti? On line si trova intorno ai 500 euri!

ais001
08-11-2014, 23:24
@ cla749
... premesso che ipotizzo che il tuo lcd sia FHD, occhio che il "x60" è un HD e non un FHD. Hai letto BENE le caratteristiche vero?

Detto questo... se la tv la vedi da una certa distanza (sopra i 2,5mt) e comunque la usi solo per giochi/console/dvd/dtt/mkv... allora ha senso l'utilizzo. Ci perderesti solo con discorso BD (a patto poi di avvicinarti sotto i 2mt, altrimenti è inutile). Perchè anche i giochi? Perchè a meno che tu non gli colleghi il pc, per le console il 99,9% dei giochi è e rimane a 720p come da specifiche pattuite nel lontano 2010 sia da Sony che da M$ :D

Come pannello è ottimo, rende molto meglio di tanti altri pannelli... ma ricordati che le caxxate stile "smart tv, webcam, etc..." te le scordi. il x60 è un entrylevel per la serie plasma. Ha un buon pannello ma è sempre un entrylevel: http://img545.imageshack.us/img545/8885/2013vierachart.jpg

... ulteriori info QUI (http://www.avmagazine.it/forum/75-display-e-tv-hd-ready-plasma-amp-lcd/241063-tv-plasma-panasonic-tx-p42x60) e QUI (http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/227899-panasonic-plasma-serie-60) e QUI (http://www.avsforum.com/forum/167-plasma-flat-panel-displays/1476175-test-report-panasonic-tc-p42x60-budget-plasma.html) .

cla749
09-11-2014, 07:08
@ cla749
... premesso che ipotizzo che il tuo lcd sia FHD, occhio che il "x60" è un HD e non un FHD. Hai letto BENE le caratteristiche vero?

Detto questo... se la tv la vedi da una certa distanza (sopra i 2,5mt) e comunque la usi solo per giochi/console/dvd/dtt/mkv... allora ha senso l'utilizzo. Ci perderesti solo con discorso BD (a patto poi di avvicinarti sotto i 2mt, altrimenti è inutile). Perchè anche i giochi? Perchè a meno che tu non gli colleghi il pc, per le console il 99,9% dei giochi è e rimane a 720p come da specifiche pattuite nel lontano 2010 sia da Sony che da M$ :D

Come pannello è ottimo, rende molto meglio di tanti altri pannelli... ma ricordati che le caxxate stile "smart tv, webcam, etc..." te le scordi. il x60 è un entrylevel per la serie plasma. Ha un buon pannello ma è sempre un entrylevel: http://img545.imageshack.us/img545/8885/2013vierachart.jpg

... ulteriori info QUI (http://www.avmagazine.it/forum/75-display-e-tv-hd-ready-plasma-amp-lcd/241063-tv-plasma-panasonic-tx-p42x60) e QUI (http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/227899-panasonic-plasma-serie-60) e QUI (http://www.avsforum.com/forum/167-plasma-flat-panel-displays/1476175-test-report-panasonic-tc-p42x60-budget-plasma.html) .
Perfetto non è indicato per il mio utilizzo!!! Infatti lo userò per giocare con il PC, visione blu ray e film da piattaforma sky!! Tenendo conto che la funzione Smart TV e 3 d non m'interessano, cosa potrei optare?? Per una serie ST60?? Comunque i plasma nei negozi fisici sono introvabili, e anche online non si naviga nell'oro!! Si trovano diversi LG, ma ho letto che la qualità rispetto ai Oana è inferiore!!
Su quale serie dovrei indirizzare le mie ricerche
Grazie!!

ais001
09-11-2014, 10:42
@ cla749
... Sky trasmette a 1080i, non é 1080p. Solo i BD ed il pc puó trasmettere a 1080p.

Resta con un lcd a tecnologia led allora, un plasma non fa x te. Anche perché é rimasta solo LG fino a Febbraio/Marzo.

Prenditi un Sony w9 o un Samsung serie7/8.

Se trovi un ST60 é da prendere ad occhi chiusi... ma é come cercare un ago.

Tyler1988
09-11-2014, 22:30
Ciao a tutti.. Ho un panasonic GT60 che utilizzo spesso collegato al PC notebook.
Purtroppo non capisco perché ma presenta uno sfarfallio di sottofondo, come se fosse il rumore fotografico.
Oggi l'ho provato su un Sony 40 pollici a casa di mi fratello, stesso PC stesso cavo HDMI e funziona tutto perfettamente.
Avete idee di come risolvere il problema?

ais001
09-11-2014, 22:35
... resetta il setup dell'entrata o prova con un'altro cavo hdmi, magari ha qualche difetto il connettore.

Tyler1988
10-11-2014, 08:20
Sulla TV di mio fratello ho usato il mio cavo HDMI per verificare l'integrità del cavo.. Tutto ok..
.. Ma come faccio a resettare il setup dell'entrata..?

mattxx88
10-11-2014, 08:38
Sulla TV di mio fratello ho usato il mio cavo HDMI per verificare l'integrità del cavo.. Tutto ok..
.. Ma come faccio a resettare il setup dell'entrata..?

Hai provato un ripristino impostazioni di fabbrica?

Tyler1988
10-11-2014, 14:03
No.. Stasera ci provo..
Anche se ho paura di non riuscire a risolvere nulla con un semplice ripristino..
Proverò, poi vi dico..
Intanto vi ringrazio!

ais001
10-11-2014, 14:30
... prova con un'altro cavo e su un'altra entrata HDMI, potresti avere anche un problema al connettore della tv.

Tyler1988
10-11-2014, 15:52
Sulla mia TV ho provato a collegare il notebook con l'attuale cavo comprato su Amazon, sia su HDMI 1 che 2.
Risultato: rumore video.

Proverò a usare la 3 e la 4 anche.
Sulla TV di mio fratello non ci sono problemi.

Ho provato a collegare il PC fisso di mio fratello alla mia TV, con cavo in bundle della R9 280x.
Stesso problema..
Risultato: rumore video

Questo è quanto fatto fino ad oggi.
Potrebbe essere un problema di frequenza?
Lo TV attualmente è settata a 1080p 60Hz

ais001
10-11-2014, 16:00
... hai l'entrata DVI/VGA? Con quelle funziona?

... se ti fa rumore anche attaccando dell'altro... è la tv che va reimpostata.

Come? manuale d'uso alla mano e ti leggi dove andare a reimpostarla.

Per poterla settare al meglio "dopo" il reset, vai a leggerti il topic su avmagazine, c'è un topic dedicato con tutte le info necessarie.

sacd
10-11-2014, 17:37
Hai disattivato tutti i filtri digitali e messo nitidezza o come la chiama su 0 ?

Tyler1988
10-11-2014, 18:13
Credo sia peggio di quello che vi ho raccontato fin ora..
Il problema c'è sempre, non con una periferica connessa..
Solo che non me ne sono mai accorto perché il problema sì inizia a notare a circa 50 cm di distanza.
Anche il menu di impostazioni della TV ha questo rumore di fondo..
Eppure da 3 metri la qualità a 1080p e veramente ottima.
Sto ripristinando la TV ora ma non erano cambiato niente

ais001
10-11-2014, 19:26
... "rumore video" è normale... ma solitamente lo noti a 20-30cm.


... banalmente, prova ad impostare questi valori:
Viewing mode: True Cinema
Contrast 60
Brightness 0
Colour: 50
Sharpness: 0
Color temperature: Warm
Vivid Color: Off
Ambient sensor On/Off
Noise reduction Off
Mpeg Noise reduction Off
Intelligent Frame Creation Off
Panal luminance setting Low
Adaptive gamma control 0
Black expander 0
Gamma 2.2
16:9 Overscan Off
R-Gain -2
G-Gain -3
B-Gain +3
R-Cutoff 0
G-Cutoff -1
B-Cutoff +1

Tyler1988
10-11-2014, 20:21
Fatto..
Tutto bene tranne il black espander che per i miei gusti è un po basso..
Ora sto guardando un video su YouTube, in FHD.. Stile Red Bull..
È fantastico, ma se mi avvicinò non è cambiato nulla, il rumore c'è sempre.

Avvicinarsi a 30 cm o poco più..

Se tu mi dici che è normale sto già più tranquillo..
È che ieri ho visto la TV LED di mi fratello e mi sono accorto che nemmeno a 2cm ha il rumore che ho io.. 0

Detto questo qualitativamente so vede subito chi la mia TV ha delle immagini migliori..

xP4Kix
10-11-2014, 20:54
Fatto..
Tutto bene tranne il black espander che per i miei gusti è un po basso..
Ora sto guardando un video su YouTube, in FHD.. Stile Red Bull..
È fantastico, ma se mi avvicinò non è cambiato nulla, il rumore c'è sempre.

Avvicinarsi a 30 cm o poco più..

Se tu mi dici che è normale sto già più tranquillo..
È che ieri ho visto la TV LED di mi fratello e mi sono accorto che nemmeno a 2cm ha il rumore che ho io.. 0

Detto questo qualitativamente so vede subito chi la mia TV ha delle immagini migliori..

prova con il filtro "riduzione del rumore", io avevo un GT50, stessa cosa, sono le elettroniche che emettono quei rumori, soprattutto quando hai delle schermate dal bianco al grigio al 50%. Per esempio sul VT60 questo non accade, forse le elettroniche sono migliori, anche con l'orecchio dietro al pannello e schermate bianche, il pannello non produce rumori o ronzii.

geremia222
12-11-2014, 13:21
Salve a tutti, ha senso prendere un TV al plasma usato (3 anni e mezzo) 50" a 150 €?

Jackhomo
12-11-2014, 14:18
Salve a tutti, ha senso prendere un TV al plasma usato (3 anni e mezzo) 50" a 150 €?


Presumo che sia meglio se indichi di quale modello si tratta, altrimenti la valutazione su quale base viene fatta?

stecco222
12-11-2014, 14:21
Che modello? 50 pollici non bastano a giustificare,ma a giudicare dal prezzo sarà una ciofeca.Dovresti sapere anche quante ore di visione ha vissuto! Diciamo che online con 400 euro ne prendi uno nuovo!

ais001
12-11-2014, 14:29
@ geremia222
... marca e modello?

... a quel prezzo ho seri dubbi sull'affidabilità. Una tv che va bene e non ha difetti, non la si svende mai.

fantomas74
14-11-2014, 14:17
Un amico vorrebbe acquistare un plasma sui 50" (dopo essere stato da me e avere visto il mio Samsung PS64D8000 acceso), ma, a quanto pare, sta cominciando a diventare difficili da trovarne ancora.
Io non sono più aggiornato dal 2012, che modelli consigliate con un buon rapporto prezzo/prestazioni?

ais001
14-11-2014, 14:25
@ fantomas74
... dal 2012 ad oggi è rimasta solo LG a produrli (fino a Febbraio/Marzo, poi basta).

Leggiti le utile 3-4 pagine di questo topic per avere alcune info su modelli e prezzi... ormai chiedete sempre le stesse cose ;)

Discorso diverso se vuole un plasma di categoria usato, lì ci sono buone occasioni anche per prendere Pioneer da 50" ;)

fantomas74
14-11-2014, 14:29
Ciao,
ho chiesto prima perchè 850 pagine di thread mi sembravano un po' eccessive da rileggere :-)
Ok, allora mi leggo le ultime...peccato che anche Samsung abbia smesso di produrre, io con la mia mi ci trovo benissimo

ais001
14-11-2014, 14:44
... e pensa che il plasma Samsung è sempre stato uno dei peggiori :asd:

... non è che in ogni topic devi leggerti tutti i post... esiste la funzione "cerca nella discussione" apposta... usala ;)

->http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=544005

fantomas74
14-11-2014, 14:52
Eheh...vedo che sei un fan di Panasonic! Ti assicuro che il PS64D8000 non ha nulla da invidiare al rivale di un tempo Panasonic 65VT30 che, oltre ai numerosi problemi di "aloni verdi" che si presentavano su quel modello, costava all'incirca il doppio!!

ais001
14-11-2014, 15:19
... no no, per me Pioneer... il resto è tutto sotto di un buon livello (escluso il ZT60 che quello se la combatte col K600)

E' che a "quasi" parità di Pioneer c'era solo Panasonic... l' 8000 era buono ma ha sempre avuto limiti.

fantomas74
14-11-2014, 15:33
Ah, ok...parli dei Kuro, quindi! Purtroppo non sono mai riuscito a vederne uno acceso, ma pare fossero davvero eccellenti! Penso che l'unico punto in cui il D8000 non eccelle sia il livello del nero, per il resto (compresa un'ottima luminosità) non ho visto molto di meglio (almeno ai tempi del mio acquisto).
Migliorati di molto i Panasonic degli ultimi 2 anni?

fantomas74
14-11-2014, 15:40
Certo che... con il fatto che la produzione di Plasma è stata interrotta, spero proprio di non avere problemi nei prossimi anni con la mia tv, perchè fra costi elevati e problemi di durata degli OLED temo ci voglia ancora un bel po' per rimpiazzare un Plasma come si deve!!!!

ais001
14-11-2014, 15:44
... Samsung ha sempre spinto per gli lcd perché giustamente con l'lcd ci sono molti piú margini di guadagno a discapito di una buona/non eccellente qualitá finale rispetto ad un plasma.

Oggettivamente all'utente medio plasma o lcd cambia poco, l'utente é piú interessato alle caxxate tipo 3D, wifi, smart e "quanto é sottile"... che al vero "nero-nero e fedeltá dei colori", anzi per certi versi piú i colori sono saturi e piú la gente é convinta che si veda bene.

Esempio banale é che la gente attiva gli Hz sugli lcd e non si accorge che le scene sono velocizzate finché non affianchi un lcd ad un plasma.



... detto questo, di plasma é rimasto ben poco/quasi nulla. Se si vuole qualcosa di nuovo ormai solo LG, altrimenti bisogna cercare un usato e allora lí, se tenuto bene, si puó fare l'affare. Quanto e quale? Dipende dalla necessitá e dalla disponibilitá e dal prezzo... solite cose.

mattxx88
14-11-2014, 15:46
io sono strafelice del mio vt60 al momento, non ho motivo di cambiare se non quando prenderan piede contenuti 4k e l'oled si affina un po di più
poi un bel 77" ci sta tutto :D

fantomas74
14-11-2014, 16:04
... Samsung ha sempre spinto per gli lcd perché giustamente con l'lcd ci sono molti piú margini di guadagno a discapito di una buona/non eccellente qualitá finale rispetto ad un plasma.

Oggettivamente all'utente medio plasma o lcd cambia poco, l'utente é piú interessato alle caxxate tipo 3D, wifi, smart e "quanto é sottile"... che al vero "nero-nero e fedeltá dei colori", anzi per certi versi piú i colori sono saturi e piú la gente é convinta che si veda bene.

Esempio banale é che la gente attiva gli Hz sugli lcd e non si accorge che le scene sono velocizzate finché non affianchi un lcd ad un plasma.



... detto questo, di plasma é rimasto ben poco/quasi nulla. Se si vuole qualcosa di nuovo ormai solo LG, altrimenti bisogna cercare un usato e allora lí, se tenuto bene, si puó fare l'affare. Quanto e quale? Dipende dalla necessitá e dalla disponibilitá e dal prezzo... solite cose.

Sono completamente d'accordo con te...Comunque bisogna ammettere che ce la mettevano davvero tutta per piazzarti gli LCD e non i Plasma, perchè se mi fossi limitato a giudicare il mio plasma alla visione fatta al centro commerciale credo che non l'avrei preso nemmeno con una pistola puntata alla tempia!!!

ais001
14-11-2014, 16:15
... voci confermate da diverse catene comm e da amici che ci lavorano: loro devono mettere in bella mostra determinati articoli perché é un discorso subconscio/incentivo per l'utente finale. Solitamente si mette qualcosa di "bello" ma anche di grande "guadagno" (per il negozio ovviamente).

Non ti metteranno mai in bella mostra una tv dove loro guadagnano poco e va bene, perché loro devono fare "volumi" vendendo e quindi guadagnando... vedi discorso inverso per i negozi di audio/video hifi di una volta dove andavi e provavi tutto in modo indipendente e dedicato.

... giustamente loro devono guadagnarci... il problema é che il compratore é ignorante in materia (basti pensare al pivello di turno che usa la tv per giocare o al vecchiotto che dopo 40anni deve cambiare il crt della Telefunken) e ci sono ancora troppi venditori che non danno i giusti consigli come dovrebbero per essere veramente "oggettivi".

Caso mio: anni fa, mediaw di zona, sapevo cosa costava a loro in acquisto una determinata tv plasma e a cosa la vendevano, a me dicevano "ti faccio bene solo perché mi sei simpatico", peccato che poi spiegandogli cosa facevo al tempo come lavoro e quale azienda rappresentavo mi sono sentito dire "beh ma allora dimmelo subito che ti faccio il prezzo". Finale: da 599€ pagato 420€ per un plasma, e loro ancora ci hanno guadagnato un 80/90€... e pensare che era partito dal 5% di sconto "per la simpatia" :asd:

solidsnake87
14-11-2014, 16:30
che tristezza che i plasma non li producano più :(
ho fatto molto bene a prendere il mio 42ut50 a 450€ a fine carriera! E sto considerando di prendere una sonda spyder per calibrarlo perchè manualmente non riesco proprio!
Però il mio sogno era prendere in futuro un bel plasmone da 60/65 pollici ed invece nulla.... :((((

ais001
14-11-2014, 16:43
... usato trovi ancora qualcosa in buono/ottimo stato. Il problema é al prezzo richiesto del venditore vale la pena? Essendo usato salta subito in testa il discorso garanzia in primis.

Ci sono tv tenute maniacalmente (come le mie) ma che sono rare trovarle in vendita... specie a prezzi "modici", quindi bisogna sempre capire SE vale la pena e SE realmente serve tale spesa.

Io metto in primis la qualitá e non il prezzo, quindi io preferisco spendere 200€ in piú ma avere qualitá. Se devo pensare al budget, allora prenderei quasi sicuramente un lcd con tecnologia led e amen :D

Fino a poco tempo fa c'era in vendita un Pioneer 428 (HD) a 299/399€ su avmagazine... credo sia andato bruciato subito... un 42 pioneer hd (che comunque per l'utilizzo tv va piu che bene) anche se del 2008 ha sempre la sua resa (stimata in 35anni col discorso 8ore x 365gg).

Ma il problema delle tv non é mai stato "il pannello muore", perché alla fin fine il grosso dei difetti era sempre l'elettronica (vedi Panasonic serie 20 e 30) che saltava prima e non valeva la riparazione, quindi buttavi una tv che aveva ancora un buon pannello per un problema elettronico.

Se il pannello ha una buona resa e l'elettronica non ha difetti, la tv te la tiri avanti per tanto tempo (magari non 35anni ovvio) ma sicuramente ti supera i 3-5anni degli lcd :D

amd-novello
16-11-2014, 16:03
Fatto..
Tutto bene tranne il black espander che per i miei gusti è un po basso..
Ora sto guardando un video su YouTube, in FHD.. Stile Red Bull..
È fantastico, ma se mi avvicinò non è cambiato nulla, il rumore c'è sempre.

Avvicinarsi a 30 cm o poco più..

Se tu mi dici che è normale sto già più tranquillo..
È che ieri ho visto la TV LED di mi fratello e mi sono accorto che nemmeno a 2cm ha il rumore che ho io.. 0

Detto questo qualitativamente so vede subito chi la mia TV ha delle immagini migliori..

Anche per me è normale. Così da vicino è il dithering che gli lcd non hanno.

Comunque dopo sei mesi stracontento del vt30 preso usato! 900€ e il salto dal pur ottimo pz80 si vede. Il vecchietto l'ho dato a mia sorella finchè non spira. 4500 ore e non sentirle. Questo invece va per le 3000

Meno male che l'avevo controllato. Difetti al pannello zero

Arzack
17-11-2014, 19:22
Mi servono consigli per gli acquisti, devo prendere 3 tv da circa 32".
Verrebbero usate poco, sul posto di lavoro, quindi andrei sul risparmio, migliore rapporto qualità-prezzo.

stecco222
17-11-2014, 19:35
Mi servono consigli per gli acquisti, devo prendere 3 tv da circa 32".
Verrebbero usate poco, sul posto di lavoro, quindi andrei sul risparmio, migliore rapporto qualità-prezzo.

Plasma 32 ne sono stati prodotti solo da LG e molti anni fa!
Ad oggi non ne esistono più!

Arzack
17-11-2014, 19:36
Plasma 32 credo non ne esistano!

lol ero sicuro di aver postato sul thread degli lcd scusate.

ais001
17-11-2014, 21:40
@ Arzack
... cioè.... il TITOLO parla chiaro..... si vede che la gente mette molta attenzione a quello che fa... :asd:


P.S. no plasma il minimo era (anni fa) da 37" ed erano HD

Ed_Bunker
19-11-2014, 10:10
Dovrei rimpiazzare il plasma 42" LG che ho in salotto (devo spostarlo altrove) e sono indeciso su quale tipo di televisore 42"/46" andare.

Nuovamente plasmaoppure, visto il trend, LCD full ?

Distanza di visione 2 metri circa.
Guardo esclusivamente contenuti digitali standard, poco hd e qualche dvd.

Il budget è piuttosto ridotto: 400 euro circa.

Non sono un amante dei colori troppo contrastati.
Preferisco la naturalezza dei colori e, piuttosto, delle buone prestazioni nelle scene d'azione.

ais001
19-11-2014, 18:28
... se puoi: PLASMA :D

Ed_Bunker
19-11-2014, 19:53
In che senso se posso ?

Ormai difficile trovare qualcosa su questa fascia di prezzo ?

ais001
19-11-2014, 21:59
... hai letto le ultime 2-3 pagine di questo topic? :fagiano:

Ed_Bunker
20-11-2014, 00:06
No,effettivamente no.

Mi adeguo.

:p

Sent with Lumia 735 Rat Version

stecco222
20-11-2014, 11:23
@ Arzack
... cioè.... il TITOLO parla chiaro..... si vede che la gente mette molta attenzione a quello che fa... :asd:


P.S. no plasma il minimo era (anni fa) da 37" ed erano HD


Errato.
Lg 32pg6000, lo possiedo!

SimonHC
20-11-2014, 20:55
Ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione. Io possiedo un panasonic vt30 42" che utilizzo come monitor del pc poiché mi piace giocare stile console ma sono molto esigente per quanto riguarda la grafica. Ho notato che durante il calo di frame anche solo da 60 a 59 avvengono degli scatti secondo me sproporzionati (presumo si dica stuttering ma non ho molta confidenza con questi termini) rispetto al lieve calo. Sono davvero troppo fastidiosi e marcati rovinandomi l'esperienza di gioco. Premetto che prima giocavo allo stesso modo ma con un LCD e questo tipo di problema non era presente (invece di strattonare durante i cali sfocava ma con cali molto più importanti). Qualcuno mi ha detto che sono i plasma a scattare durante i cali mentre gli altri schermi si comportano diversamente. Voi che ne dite?
Se il tv non è adatto o si può migliorare la situazione sono disposto a cambiarlo!

ais001
20-11-2014, 22:10
... il VT30 non era stato pensato per essere usato come monitor per pc, per giocare con una tv così grande, o opti per il VT60 o prendi un LCD.

... il VT30, a parte i vari difetti del pannello, è ottimo per la visione di BD e segnali HD.

amd-novello
20-11-2014, 23:51
Mah non vedo la differenza. Ho giocato a bioshock l'ultimo e dark souls e dead island riptide col notebook in firma collegato alla tv e non ho mai visto nulla dipendente dal plasma.
Se ho stuttering lo vedo anche sul monitor del pc. Sia su questo tv che sul pz80 vecchio. No problem

SimonHC
21-11-2014, 19:00
Mah non vedo la differenza. Ho giocato a bioshock l'ultimo e dark souls e dead island riptide col notebook in firma collegato alla tv e non ho mai visto nulla dipendente dal plasma.
Se ho stuttering lo vedo anche sul monitor del pc. Sia su questo tv che sul pz80 vecchio. No problem

Effettivamente hai ragione, ho provato a collegare il pc ad un vecchio lcd Samsung 32" full-hd e bene o male stuttera lo stesso forse un pelo meno evidente ma comunque fastidioso. Odio lo stuttering non c'è niente di più fastidioso!

alonewalker76
23-11-2014, 13:39
Scusate ragazzi, sono orientato su un tv al plasma full hd della LG il modello è il 50PN6500 ...

Io vorrei guardare le partite su sky, il cinema e, più di tutto, sono amante del gaming (ho una xbox360 e gioco a Fifa).

Mi consigliate questo prodotto? Tra l'altro l'ho trovato a meno di 500 euro..
:help: Fatemi sapere, ve ne sarei grato!

Grazie

albanomax
23-11-2014, 15:08
Scusate ragazzi, sono orientato su un tv al plasma full hd della LG il modello è il 50PN6500 ...

Io vorrei guardare le partite su sky, il cinema e, più di tutto, sono amante del gaming (ho una xbox360 e gioco a Fifa).

Mi consigliate questo prodotto? Tra l'altro l'ho trovato a meno di 500 euro..
:help: Fatemi sapere, ve ne sarei grato!

Grazie

i plasma sono usciti fuori produzione e consumano un botto di corrente,poi un plasma lg non è che sia il top insomma,stai comprando una rimanenza di magazzino...:D

alonewalker76
23-11-2014, 15:42
Ok, ma sempre un plasma fhd é... Non dovrebbe rendere bene per ciò che devo fare io?

ais001
23-11-2014, 15:44
@ alonewalker76
... leggiti le ultime 3-4 pagine... suvvia non é difficile :D

albanomax
23-11-2014, 15:48
bè ogni tv è buono per fare quello che ci devi fare,se non cerchi la qualità al top con 500€ ci compri una discreta tv,quella scritta da te è discreta,calcola che te lo stà dicendo uno che domani gli arriva un LG.....anzi dopodomani.............ma è un 65"4K :D :D tranquillo sempre un cesso resta dopo che hai visto un OLED!! :rolleyes:

alonewalker76
23-11-2014, 15:50
Appunto! Se io prendessi il tuo, tra un anno avrei sempre un televisore superiore e non ha senso perdersi dietro a questo aspetto, altrimenti uno non compra più niente.
Detto questo, se tu mi confermi che il fhd del plasma è ottimo per calcio e cinema sky + partite al calcio su console, mi ci butto... ;)

p.s. non è che non voglio leggerle, ma se leggo tutti i forum divento matto! :D

ais001
23-11-2014, 15:54
... infarti io ti ho detto di leggere SOLO le ultime pagine... come riporta il regolamento (e come direbbe anche di cercare prima di chiedere) :rolleyes:

albanomax
23-11-2014, 16:03
al momento io eviterei un plasma,a meno che non sia un plasma da "WOW" :D

il plasma non lo fanno piu' e il fullhd ormai è vecchio .......ci sono in giro degli ottimi 4k a pochi soldi,cerca bene non comprare una tv solo perchè te lo dice uno,guardale bene con una buona sorgente possibilmente e possibilmente quando mettono delle demo in hd e le confronti............non passare davanti agli oled pero' okkio ;) giraci lontano :D

amd-novello
24-11-2014, 00:28
Il 4k ha solo senso con un pc bestia collegato

In tutti gli altri casi sono pixel in più inutili.

solidsnake87
24-11-2014, 07:15
al momento io eviterei un plasma,a meno che non sia un plasma da "WOW" :D

il plasma non lo fanno piu' e il fullhd ormai è vecchio .......ci sono in giro degli ottimi 4k a pochi soldi,cerca bene non comprare una tv solo perchè te lo dice uno,guardale bene con una buona sorgente possibilmente e possibilmente quando mettono delle demo in hd e le confronti............non passare davanti agli oled pero' okkio ;) giraci lontano :D
Dire che il Full hd è vecchio solo perché hanno messo sul mercato una tecnologia nuova e poco diffusa è davvero un eresia..
Come lo sfrutti il 4k? Sky? Digitale terrestre? Console? Non esiste nulla che porti un segnale così oltre a dei pc super potenti. Quindi non è vecchio il full hd, è la società che è malata...

ais001
24-11-2014, 18:10
@ deepdark
... infatti è da folli prendere un 4k per certi utilizzi.... ma va bene che la gente spenda soldi... così fanno ripartire l'economia :D

molochgrifone
26-11-2014, 21:24
al momento io eviterei un plasma,a meno che non sia un plasma da "WOW" :D

il plasma non lo fanno piu' e il fullhd ormai è vecchio .......ci sono in giro degli ottimi 4k a pochi soldi,cerca bene non comprare una tv solo perchè te lo dice uno,guardale bene con una buona sorgente possibilmente e possibilmente quando mettono delle demo in hd e le confronti............non passare davanti agli oled pero' okkio ;) giraci lontano :D
Nel 2014 un post così non si può leggere imho...

HSH
26-11-2014, 21:36
Nemmeno i canali hd sono in full hd... Pensa il 4k

Adreno Cromo
26-11-2014, 21:37
Nel 2014 un post così non si può leggere imho...

:rotfl: :rotfl: :rotfl: quoto:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ais001
26-11-2014, 22:00
... ma se la gente butta i soldi per il 4k va bene.... così poi va ad intasare inutilmente l'altro topic e questo resta pulito per chi realmente sa cosa sta dicendo e per l'amante di questa tecnologia.

... inoltre che sperperano i soldi per tecnologie acerbe fa solo che bene all'economia italiana :asd:



... e comunque uno che poi dice:
non comprare una tv solo perchè te lo dice uno
... è tutto un programma :asd:

stecco222
27-11-2014, 13:50
Tra le altre cose, c'è un confronto tra un TV 4k e un OLED 1080p.
L'oled straccia letteralmente il 4k. Per cui affermare che il 4k (led è e led rimane) adesso sia il TOP è proprio da principianti.
Quando uscirà un oled 4k con contenuti 4k se ne vedranno delle belle, ma ci vorranno anni!
Per cui secondo me prendere un plasma ancora oggi è una scelta oculata, si risparmia e magari nei prossimi 4-5 anni sperando in un avvento di contenuti 4k si passa all'oled.... i led sono solo fuffa!

freddye78
27-11-2014, 14:18
da felice possessore da ormai 7 anni di un Pioneer Kuro non posso che condividere in toto :D

quando mi capita di vedere in funzione i tanto strombazzati 4K led con i colori sparati e la luminosità esagerata che rende i neri grigi, pensando alla naturalezza dei colori sul mio vecchio plasma mi faccio sempre una bella risata :ciapet:

NuclearBlast
27-11-2014, 14:56
e io sono contentissimo del mio Plasma LG JP 550 a 50 pollici... dopo 4 anni ancora perfetto.

Ora fanno ancora i plasma?

freddye78
27-11-2014, 15:01
e io sono contentissimo del mio Plasma LG JP 550 a 50 pollici... dopo 4 anni ancora perfetto.

Ora fanno ancora i plasma?

no il plasma ormai è fuori produzione :cry:

ais001
27-11-2014, 18:50
@ stecco222
... guarda che la tv è LCD.... non esiste una tv led ;)

... esistono i monitor led ma per uso industriale... che è ben diverso...

Silversnake
28-11-2014, 09:57
Cercando i plasma panasonic sull'amazozne e il trovacose non si trova piu' nulla. A questo punto mi sa che devo ripiegare sui led :cry:

ais001
28-11-2014, 18:25
@ Silversnake
... vuoi un plasma? Ci sono gli LG... non alla pari dei Panasonic ma comunque buoni e alla pari con gli lcd top ;)

P.S. smettetela di chiamarli led, non esistono tv led per il mercato consumer.... 'sta caxxata ha fatto il giro del mondo e ha deviato ormai la massa di pecoroni :D

amd-novello
28-11-2014, 22:53
Più rari di una velina vergine

Giachi66
02-12-2014, 18:58
volevo chiedere esattamente questo, di plasma buoni ormai se ne trovano?
Da quel che mi par di capire no vero?
Quindi a questo punto, conviene aspettare gli oled o accontentarsi dei led normali (lcd)?

ais001
02-12-2014, 19:06
@ Giachi66
... ma leggere le ultime 2-3 pagine é cosí difficile?!?! :mbe:

Giachi66
02-12-2014, 19:38
@ Giachi66
... ma leggere le ultime 2-3 pagine é cosí difficile?!?! :mbe:

Se avessi saputo che contenevano le risposte alle mie domande l'avrei fatto, ma non conoscendone il contenuto ho preferito chiedere, scusa.

ps: anche se ho sono due messaggi sono un vecchio utente, non un novellino che si è iscritto solo per fare questa domanda

Giachi66
03-12-2014, 08:17
comunque, ora che le ho lette, non mi pare contengano la risposta alla seconda mia domanda e cioè: conviene aspettare gli oled o accontentarsi degli lcd?
So che se tolta la prima questa domanda diventa off topic, ma un parere sulla questione avresti anche potuto darmelo (se ce l'hai)

lupin 3rd
03-12-2014, 09:20
Salve a tutti, sono nuovo in questo thread e ho deciso di comprare una tv da sistemare nel salotto; la tv in questione serve principalmente per vedere film, vedere le partite e giocare al pc; ho letto in rete che i tipi di lcd sono tn, oppure led va e led ips; escludendo i tn (che possiedono brutta qualità dell' immagine) ma sono indeciso tra plasma, led va e led ips...

tra questi modelli:
lg 50pn6500 è plasma (l' unico plasma che ho trovato all' ipermercato)

e i seguenti sono led
LG 47LB5700
LG 47LN5779

SAMSUNG UE50F6400
SAMSUNG UE48H5030
SONY KDL48W585BBI
SONY KDL40R453BBAEP
PHILIPS 50PFH4009/88
LG UE48H6200AYXZT

cosa mi consigliate? c'è qualche altro modello inferiore a 1000 € migliore di quello citato?
il salotto è leggermente illuminato di giorno e la tv in questione sarà utilizzata quasi ogni sera e utilizzata solo in rare occasioni di giorno (domenica e qualche pomeriggio durante la settimana).

nel caso il vostro consiglio sia rivolto ai plasma cosa ne pensate di questo?
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PN6500-tv-plasma
purtroppo non ci sono altri plasma sullo stesso prezzo...la qualità è molto distante dai Panasonic vieira (soprattutto la luminosità)?


per quanto riguarda la luminosità è possibile raggiungere una luminosità decente oppure alcuni dettagli rischio di non vederli? la calibrazione sistema bene tutto ciò?

in rete parlano bene del plasma e del nero del plasma(anche freddye78 me ne ha parlato) però alcuni dicono che alcuni led di fascia alta hanno neri molto vicini a quelli del plasma... io sinceramente vorrei evitare led (magari in futuro prendere una tv 8k oled o laser) e non mi interessa attualmente il 4k in quanto non lo riuscirei a sfruttare ne per canali tv, ne per vanali satelliatare, e ne per pc in quanto servirebbero pc super potenti che atualmente difficilmente raggiungono 60 fps però il fatto della luminosità mi mette qualche dubbio (tra l' altro non ho alcun amico che possiede il plasma)

non mi interessa smart tv e neanche 3D...

consigli?

ais001
03-12-2014, 11:09
@ Giachi66
... se sei realmente un vecchio utente dovresti anche conoscere il regolamento che dice di cercare prima di chiedere ;)

... esiste la funzione "cerca nella discussione" ;)

... oled o non oled... se ne parla da sempre... e anche poche sett fa ne abbiamo parlato qui... quindi usa la funzione indicata. Se continuiamo a ripeterci, il topic si allunga inutilmente sempre e solo con le stesse banali domande.

ais001
03-12-2014, 11:15
@ lupin 3rd

... qui si parla SOLO di plasma. Gli lcd sono un'altra tecnologia e NON hanno nulla in comune. É come carne e pesce.

Gli LG NON sono alla pari di Panasonic, sono buone tv ma non ottime.

... L'unico lcd Samsung che ha il livello del nero SIMILE al plasma é l' H8000.

... ci sono LG che tarati bene rendono quasi come un Panasonic... ma sono modelli che non costano 500€ e vanno guardati dalla giusta distanza (o lo si deve comprare di dimensioni maggiori se lo vuoi tarare e guardare da distante). L'occhio umano perde tantissimi dettagli del 1080p se non visto alla giusta distanza (vedi le classiche scene di Transformers2 con il titolo del giornale e con R2-D2 che vola in Egitto).

lupin 3rd
03-12-2014, 11:21
@ lupin 3rd

... qui si parla SOLO di plasma. Gli lcd sono un'altra tecnologia e NON hanno nulla in comune. É come carne e pesce.

Gli LG NON sono alla pari di Panasonic, sono buone tv ma non ottime.

... L'unico lcd Samsung che ha il livello del nero SIMILE al plasma é l' H8000.

... ci sono LG che tarati bene rendono quasi come un Panasonic... ma sono modelli che non costano 500€ e vanno guardati dalla giusta distanza (o lo si deve comprare di dimensioni maggiori se lo vuoi tarare e guardare da distante). L'occhio umano perde tantissimi dettagli del 1080p se non visto alla giusta distanza (vedi le classiche scene di Transformers2 con il titolo del giornale e con R2-D2 che vola in Egitto).

si l' avevo chiesto come titolo di confronto... confermi quindi che la differenza di un plasma Panasonic e un plasma LG è parecchio notabile?

Giachi66
03-12-2014, 11:48
@ Giachi66
... se sei realmente un vecchio utente dovresti anche conoscere il regolamento che dice di cercare prima di chiedere ;)

... esiste la funzione "cerca nella discussione" ;)

... oled o non oled... se ne parla da sempre... e anche poche sett fa ne abbiamo parlato qui... quindi usa la funzione indicata. Se continuiamo a ripeterci, il topic si allunga inutilmente sempre e solo con le stesse banali domande.

Si lo sono realmente, basta togliere un 6 dal nick per trovare il mio vecchio username.
So della funzione cerca ed in effetti avrei dovuto usarla, però è anche vero che con così tante pagine la funzione cerca avrebbe dato risultati molto lunghi da digerire, se capisci cosa intendo, ed anche poco precisi perché l'ho usata ed ha risposto solo parzialmente al mio quesito.

Comunque, con i plasma fuori produzione difficilmente questo topic si allungherà per domande interessanti od originali

ais001
03-12-2014, 12:17
@ lupin 3rd
... tra LG e Panasonic serie 2014 c'é un nel pó di differenza.

... la diff si accorcia se tari un LG con ISF, ma non é mai uguale... ma devi aggiungere il costo della taratura... che non é economica, ma su prodotti top vale la pena e allunga il piacere della visione :D

... un mio amico ha preso un LG 560 ma ha speso circa 500€ di calibrazione. Ma la resa é cambiata come il giorno e la notte, il che non é male visto che un 60" rende bene in salotto da 3mt :D

lupin 3rd
03-12-2014, 12:28
@ lupin 3rd
... tra LG e Panasonic serie 2014 c'é un nel pó di differenza.

... la diff si accorcia se tari un LG con ISF, ma non é mai uguale... ma devi aggiungere il costo della taratura... che non é economica, ma su prodotti top vale la pena e allunga il piacere della visione :D

... un mio amico ha preso un LG 560 ma ha speso circa 500€ di calibrazione. Ma la resa é cambiata come il giorno e la notte, il che non é male visto che un 60" rende bene in salotto da 3mt :D

cosa è la taratura?:eek:
si fa anche sui Panasonic? e ne vale la pena sui Panasonic?

ais001
03-12-2014, 13:50
@ lupin 3rd
... la taratura (o calibrazione) è questa: http://www.4info.it/index.php?id=24&st=thema&ot=news&thema=4&news=66

... si può fare col classico "fai-da-te" o a livello "professionale". Ovvio che la resa cambia... ma hanno anche costi ben diversi (da qualche centinaio di euro fino a oltre 2mila euro).


fai-da-te: http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/218381-guida-rapida-alla-calibrazione-avanzata-hdtv-plasma-ed-altri-dispositivi-colorhcfr

professionale: http://plasmapan-homecinema.com/impianti-sistemi-home-theater-professionali-servizi-cliente/calibrazione-tv-isf-videoproiettori/



... su tutte le tv andrebbe fatta... il problema è che poi bisognerebbe rifarla ogni 2-3 anni perchè il pannello e le elettroniche hanno delle modifiche col tempo e con l'uso... quindi se vuoi tenere sempre al top la tv andrebbe rifatta periodicamente. Io l'ho fatta a livello professionale sui Pioneer in firma, sugli atri ho usato una sonda e ho seguito i consigli di Merighi (costo 300€ ammortizzato tra tutte le tv che possiedo).
Su avmagazine c'è un forum dedicato solo alla calibrazione e per ogni tv (e anche per lcd e proiettori)

lupin 3rd
03-12-2014, 14:21
@ lupin 3rd
... la taratura (o calibrazione) è questa: http://www.4info.it/index.php?id=24&st=thema&ot=news&thema=4&news=66

... si può fare col classico "fai-da-te" o a livello "professionale". Ovvio che la resa cambia... ma hanno anche costi ben diversi (da qualche centinaio di euro fino a oltre 2mila euro).


fai-da-te: http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/218381-guida-rapida-alla-calibrazione-avanzata-hdtv-plasma-ed-altri-dispositivi-colorhcfr

professionale: http://plasmapan-homecinema.com/impianti-sistemi-home-theater-professionali-servizi-cliente/calibrazione-tv-isf-videoproiettori/



... su tutte le tv andrebbe fatta... il problema è che poi bisognerebbe rifarla ogni 2-3 anni perchè il pannello e le elettroniche hanno delle modifiche col tempo e con l'uso... quindi se vuoi tenere sempre al top la tv andrebbe rifatta periodicamente. Io l'ho fatta a livello professionale sui Pioneer in firma, sugli atri ho usato una sonda e ho seguito i consigli di Merighi (costo 300€ ammortizzato tra tutte le tv che possiedo).
Su avmagazine c'è un forum dedicato solo alla calibrazione e per ogni tv (e anche per lcd e proiettori)

ma la calibrazione dev' essere fatta per forza all' inizio oppure può esssere fatta dopo?

cmq per i Panasonic vieira, tra

TX-P60ZT60
TX-P50VT60
TX-P50GT60
TX-P50ST60

oltre ai pollici per il primo, 3d, usb ecc ecc cosa cambia come qualità? si notano le differenze? i link son questi te lo scrivo perché vidi un Panasonic ad un altro ipermercato, però non ricordo sigla e prezzo...i link son questi:

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p60zt60e.html

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p50vt60t.html

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p50gt60e.html

http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p50st60e.html

+Benito+
03-12-2014, 14:23
lascia stare la calibrazione goditi il televisore ;) all'inizio usa un preset che non spari il contrasto e cerca di non usare sempre lo stesso canale con lo stesso logo.

ais001
03-12-2014, 14:29
@ lupin 3rd
... la calibrazione puoi farla quando vuoi, ma se la fai fin da subito è meglio perchè hai un "consumo" più naturale del pannello.... e anche della bolletta ;)

... io ho l' ST60, gli altri sono tutte tv con prestazioni e caratteristiche superiori (il VT/ZT60 ha già la calibrazione "isfccc"). Dipende dall'uso che ne vuoi fare.


... banalmente (e senza continuare a discuterne perchè di materiale per studiare ne hai abbastanza), ti linko 3 link tanto per capire:

GT60 - http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/245725-panasonic-viera-serie-gt60-42-quot-50-quot

VT60 - http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/235344-panasonic-viera-serie-vt60-50-quot-55-quot-65-quot

calibrazione VT/ZT60 - http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/254710-panasonic-vt60-zt60-tecnica-e-calibrazione


... ogni tv con e senza calibrazione renderà in modo diverso (ed avrà consumi diversi), più il pannello e l'elettronica abbinata sono di ottima fattura e meglio renderanno una volta calibrati.

HSH
03-12-2014, 15:15
da possessore di 50vt60 ti posso dire che anche senza calibrazione è stata perfetta fin da subito, a parte quel piccolo bug del meteo in slovacco :D
ora la uso per riprodurre qualsiasi file video che mi capiti sotto mano via dlna

Wilde
04-12-2014, 16:13
I plasma panasonic sono diventati introvabili. Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti o taccia per sempre (mi sposerò con un lcd :( )

Negli ultimi mesi sono state vendute le rimanenze del magazzino.

Un vero peccato che una tecnologia con questa qualità, sia stata abbandonata dalla regina del settore (rimane LG ma di qualità non paragonabile)
I problemi tecnici nello sviluppo del 4k hanno dato il colpo di grazia ad un settore che arrancava, panasonic nel 2013 ha perso svariati miliardi.

I centri commerciali, con le luce sparate sui bellissimi demo samsung, i consigli degli addetti impreparati e l'ignoranza del pubblico medio hanno determinato il fallimento commerciale.

Chi lo possiede deve custodirlo gelosamente, chi non l'ha trovato deve rosicare e tentare la sorte con l'usato.

HSH
04-12-2014, 16:21
eh beh, ma se qualcuno mi offre 2000€ glielo cedo volentieri :D

ais001
05-12-2014, 19:50
... si ma tu hai un VT60.... non una tv di fascia bassa... é diverso ;)

lupin 3rd
08-12-2014, 18:00
@ lupin 3rd
... la calibrazione puoi farla quando vuoi, ma se la fai fin da subito è meglio perchè hai un "consumo" più naturale del pannello.... e anche della bolletta ;)

... io ho l' ST60, gli altri sono tutte tv con prestazioni e caratteristiche superiori (il VT/ZT60 ha già la calibrazione "isfccc"). Dipende dall'uso che ne vuoi fare.


... banalmente (e senza continuare a discuterne perchè di materiale per studiare ne hai abbastanza), ti linko 3 link tanto per capire:

GT60 - http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/245725-panasonic-viera-serie-gt60-42-quot-50-quot

VT60 - http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/235344-panasonic-viera-serie-vt60-50-quot-55-quot-65-quot

calibrazione VT/ZT60 - http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/254710-panasonic-vt60-zt60-tecnica-e-calibrazione


... ogni tv con e senza calibrazione renderà in modo diverso (ed avrà consumi diversi), più il pannello e l'elettronica abbinata sono di ottima fattura e meglio renderanno una volta calibrati.

mi interessa in particolar modo sapere Contrasto, Filtro, Livelli di gradazione, 1.080 Pure Direct, Spazio colore DCI 98%, Risoluzione Super Clear, Ottimizzazione siti web, Modalità THX, Modalità isf, Riproduzione 24p (2:2) / 24p Smooth, Processore Hexa

che sono?

sul TX-P60ZT60 leggo
Contrasto Ultimate Black
Filtro Filtro High Contrast Pro

sul TX-P50VT60 leggo
Contrasto Infinite Black Ultra
Filtro Filtro High Contrast Pro

sul TX-P50GT60 leggo
Contrasto 1:5.500.000
Filtro Infinite Black Pro

cosa cambia tra queste cose? poi a che serve l' ottimizzazione siti web se il plasma non va bene come schermo per pc? il TX-P50ST60 è troppo scarso?

secondo voi con una tv al plasma da 42" full hd qual' è la distanza minima e qual' è quella massima per godermi un film bluray in full hd?

lupin 3rd
09-12-2014, 17:04
nessuno?

stecco222
09-12-2014, 17:46
42 pollici.... direi 2 metri, così a occhio e croce!
Per il resto inutile a farsi le pippe sui panasonic st gt vt ecc tanto non se ne trovano più da mesi!

lupin 3rd
09-12-2014, 18:05
42 pollici.... direi 2 metri, così a occhio e croce!
Per il resto inutile a farsi le pippe sui panasonic st gt vt ecc tanto non se ne trovano più da mesi!

no mi interessa perché a mediamondo mi sa che stava una da 42"... nessuno mi può dare delucidazioni in merito?

stecco222
09-12-2014, 21:51
Di 42 mi pare ci sono solo l st entry level e gt (migliore)
Dipende quanto vuoi spendere...