View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Anthonello
28-09-2005, 14:57
ilpanasonic ce l'ha un mio amico e l'ha pagato la modica cifra di 3600 euri,
un annetto fa. adesso si trova a medi@w a 1990. E un ottimo prodotto.
esperienze di acquisto di plasma su internet, piuttosto che negozio?
Anthonello
28-09-2005, 15:30
EBAY....MA NON HO PROVATO SULLA MIA PELLE
gandrael
28-09-2005, 20:20
Le cifre sono fini a se stesse, guarda con gli occhi e nn con i depliant
Sono assolutamente daccordo con te,ma visto che me ne intendo zero,mi piacerebbe sapere almeno che pixel o che luminosità devo cercare in un tv lcd buono e poi dopo userò certamente anche gli occhi e farò il confronto.
Sono assolutamente daccordo con te,ma visto che me ne intendo zero,mi piacerebbe sapere almeno che pixel o che luminosità devo cercare in un tv lcd buono e poi dopo userò certamente anche gli occhi e farò il confronto.
I numeri nn sono presi sempre con lo stesso metodo di misura quindi nn ti servirebbe un gran che
nel PANASONIC - TH-42PA50 la differenza tra la versione con base e quella senza e' oltre 100 euro
la base e' indispensabile per usare questo plasma senza metterlo a muro?
nel PANASONIC - TH-42PA50 la differenza tra la versione con base e quella senza e' oltre 100 euro
la base e' indispensabile per usare questo plasma senza metterlo a muro?
Diri proprio di sì ;)
Al massimo se lo vuo appendere puoi comprare delle staffe universali e adattarle
rocchiale
28-09-2005, 22:53
:D nel PANASONIC - TH-42PA50 la differenza tra la versione con base e quella senza e' oltre 100 euro
la base e' indispensabile per usare questo plasma senza metterlo a muro?
be se riesci a tenerlo in equilibrio sullo spessore tene regalano uno :D
gandrael
28-09-2005, 23:50
Quindi oggi come oggi uno che si vuole comprare un buon televisore lcd 32" secondo voi quale modello deve acquistare e perchè?
Quindi oggi come oggi uno che si vuole comprare un buon televisore lcd 32" secondo voi quale modello deve acquistare e perchè?
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp
Completezza delle connessioni, che sia hdtv ormai lo sono quasi tutti, qualità dell'immagine, il meno peggio degli lcd, anche con segnale analogico
io ho questo modello, e pur non avendo (penso) la predisposizione all'hdtv sono più che soddisfatto
http://img327.imageshack.us/img327/8586/lw26a33wl7yv.jpg (http://imageshack.us)
jappo1974
02-10-2005, 16:21
ho visto su af digitale di questo mese la recensione del panasonic viera th-37pv500e sarei molto interessato all'acquisto voi che ne pensate ? aiutatemi vi prego
ho visto su af digitale di questo mese la recensione del panasonic viera th-37pv500e sarei molto interessato all'acquisto voi che ne pensate ? aiutatemi vi prego
Che ti devo dire per me anche il predecessore era un ottimo tv quello nuovo dovrebbe esserlo lo stesso con in più il supporto all'hdtv
mirkolombardo
02-10-2005, 23:35
:)
:read:
salve
che ne dite del samsung PS42S5?
la scheda dice che e' hd compatible ma non ci credo molto e ha molte qualita'...e poi consuma 100 kw/h meno dei panasonic
ne consigliereste l'acquisto al posto appunto di un panasonic 42PA50E?
grazie
salve
che ne dite del samsung PS42S5?
la scheda dice che e' hd compatible ma non ci credo molto e ha molte qualita'...e poi consuma 100 kw/h meno dei panasonic
ne consigliereste l'acquisto al posto appunto di un panasonic 42PA50E?
grazie
Il samsung nn è hdtv, basta che guardi la risoluzione per capirlo.
Fra i due meglio il panasonic
si infatti l'avevo capito ma molte schede in giro per negozi online sono inesatte e riportano HDtv anche su prodotti non conformi
esempio: http://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=134621
si infatti l'avevo capito ma molte schede in giro per negozi online sono inesatte e riportano HDtv anche su prodotti non conformi
esempio: http://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=134621
Scusa dove lo vedi scritto? :mbe:
nella scheda al centro
"HD Ready Televisore compatibile con la TV ad Alta Definizione."
nella scheda al centro
"HD Ready Televisore compatibile con la TV ad Alta Definizione."
Siì, ho visto :rolleyes: , cmq lo capisci da qui (Schermo con tecnologia al plasma Wide VGA, risoluzione 852x480 Pixel), se nn ha una risoluzione almeno di 720 (di solito qualcosa in più) pixel in verticale nn può essere hdtv
Anthonello
05-10-2005, 23:33
appunto 'hdtv ready' significa che accetta (in ingresso) il segnale hdtv....non che lo è. anch'io son pronto a troNbare però non troNbo. :doh:
ahaha mi spiace anthonello!! ;)
che ne dite del SINUDYNE 42250 in offerta a mediaworld a 989 euro questa settimana?
ahaha mi spiace anthonello!! ;)
che ne dite del SINUDYNE 42250 in offerta a mediaworld a 989 euro questa settimana?
Io non lo prenderei nemmeno a gratis.
Pipposuperpippa
06-10-2005, 19:11
Io non lo prenderei nemmeno a gratis.
Come mai? :mbe:
Perchè chi meno spende più spende. Un buon 42" costa almeno 2 mila euro. Panasonic e Pioneer (o Fujitsu) i migliori.
Anthonello
07-10-2005, 09:15
secondo me invece la differenza di prezzo (notevole) PUò
giustificare un acquisto in 'economia'.
Pipposuperpippa
07-10-2005, 09:27
L'ottimo Panasonic costa già da tempo circa 1700 euro ;)
secondo me invece la differenza di prezzo (notevole) PUò
giustificare un acquisto in 'economia'.
Certo, se ti piace la qualità bassa...
gandrael
09-10-2005, 10:59
ma lcd da 36" validi, ce ne sono in giro o è meglio mantenersi sui 32" che essendo + piccolo ha + definizione?
AlexGatti
09-10-2005, 14:43
Certo, se ti piace la qualità bassa...
Mah, io guardando i migliori plasma, a confronto con le offerte "sottocosto" penso che se i migliori samsung (ad esempio) hanno qualità 100, i vari synudine, seitech o hi-sense o ancora quasar o Easyliving hanno qualità 80.
Il fatto è che questi ultimi costano la metà o meno di quelli più blasonati.
Di conseguenza sto aspettando una bella offerta verso i 1000€ con un bel prodotto.
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come crede.
Mah, io guardando i migliori plasma, a confronto con le offerte "sottocosto" penso che se i migliori samsung (ad esempio) hanno qualità 100, i vari synudine, seitech o hi-sense o ancora quasar o Easyliving hanno qualità 80.
Il fatto è che questi ultimi costano la metà o meno di quelli più blasonati.
Di conseguenza sto aspettando una bella offerta verso i 1000€ con un bel prodotto.
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come crede.
I migliori nn sono i samsung..
AlexGatti
10-10-2005, 00:03
I migliori nn sono i samsung..
Criptico!
Non ho detto che i samsung sono "I" migliori, li ho implicitamente messi tra i migliori, almeno di quelli a prezzi umani. Ti si può chiedere quali siano secondo te i migliori e a che prezzi viaggino? Oppure mi tocca rimanere col dubbio?
I migliori nn sono i samsung..
Esatto...nemmeno tra i migliori direi. I brand più qualificati sono Panasonic, Pioneer, Fujitsu ecc. Samsung eccelle invece negli lcd-pc e lcd-tv.
Bye
AlexGatti
10-10-2005, 08:08
Esatto...nemmeno tra i migliori direi. I brand più qualificati sono Panasonic, Pioneer, Fujitsu ecc. Samsung eccelle invece negli lcd-pc e lcd-tv.
Bye
... praticamente introvabili in posti tipo mediaworld o marcopolo e mi sa che come costi partiamo dai 3000 euro per un 852x480 ma spero di essere smentito.
A quel punto mi faccio un hitachi 1024x1024, ne ho visto più d'uno e sono molto belli (oltre 2500 euro anche questi).
A occhio i samsung li ho visti di buona qualità comunque. Se mi volete erudire su come e su cosa basarsi per giudicare la qualità d'un plasma ve ne sarò grato.
Sta di fatto che con 1000 euro posso avere una qualità decente (a volte anche buona, mi riferisco all'hi-sense) spendendo metà, o un terzo di quello che si spende per le marche più blasonate.
Il panasonic con pannello nn Hd nn costa 3000€ ma poco più della metà...
alebertaz
11-10-2005, 11:01
Sono intenzionato ad acquistare questo:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2552|603|602|601|4|1
La risoluzione non è altissima ma l'ho visto dal vero e si vedeva davvero bene! Soprattutto le scene più scure!
Voi che dite, vado sicuro? :)
AlexGatti
11-10-2005, 11:26
Sono intenzionato ad acquistare questo:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2552|603|602|601|4|1
La risoluzione non è altissima ma l'ho visto dal vero e si vedeva davvero bene! Soprattutto le scene più scure!
Voi che dite, vado sicuro? :)
E' bello, a quanto lo trovi?
L'unico appunto è la cornice nera un po' grossa intorno all'immagine, gli appesantisce la linea... ma non importa.
alebertaz
11-10-2005, 12:21
1799€
Volevo magari dei vostri pareri sulla qualità video più che sull'estetica che comunque secondo me è molto bella :)
Pipposuperpippa
11-10-2005, 12:28
1799€
Volevo magari dei vostri pareri sulla qualità video più che sull'estetica che comunque secondo me è molto bella :)
A quel prezzo però si trova il 42 pollici della Panasonic.... ;)
alebertaz
11-10-2005, 12:35
ho capito ma dove la compro io al negozio del mio paese danno dentro la mia tv flat grundig elegance 32'' 100hz (solo 6 mesi di utilizzo) a 400€ (e pagata 580€) quindi pagherei 1399 effettivi :D
Il 42'' da loro costa 1990€...
Sono intenzionato ad acquistare questo:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2552|603|602|601|4|1
La risoluzione non è altissima ma l'ho visto dal vero e si vedeva davvero bene! Soprattutto le scene più scure!
Voi che dite, vado sicuro? :)
Se nn ti interessa l'hdtv vai tranquillo ;)
ho capito ma dove la compro io al negozio del mio paese danno dentro la mia tv flat grundig elegance 32'' 100hz (solo 6 mesi di utilizzo) a 400€ (e pagata 580€) quindi pagherei 1399 effettivi :D
Il 42'' da loro costa 1990€...
Stai attento che ti diano il piedistallo nel prezzo, perchè è un accessorio a parte
alebertaz
11-10-2005, 14:14
si il piedistallo è compreso :)...secondo te cmq è buona come tv al plasma? :confused:
si il piedistallo è compreso :)...secondo te cmq è buona come tv al plasma? :confused:
E' forse la migliore con quella ris. ;) NN avere paura di alzare la luminosità oltre la metà dela scala possibile, erchè la regolazione corretta era molto in alto per il modello che avevo provato io :mbe:
alebertaz
11-10-2005, 14:25
ok grazie del consiglio ;)
rocchiale
12-10-2005, 11:46
scusate qualcuno di voi conosce i termini di garanzia riguardoi pixel morti di sharp?
roverello
12-10-2005, 12:30
Il fatto che sul loro sito non spieghi nulla fa pensare che si avvalgono della normativa ISO 13406-2, per i pannelli ad uso standard.
Io ho trovato informazioni abbastanza serie sul sito della NEC Italia.
Poi ho contattato il produttore del monitor che mi interessava ed ho verificato a quale normativa e classe corrispondeva il prodotto di mio interesse.
Ciao
alebertaz
14-10-2005, 11:29
Un informazione...la durata media del pannello degli attuali plasma è di 60.000 ore il che corrisponde che se ne faccio un uso medio di 10 ore al giorno la tv mi potrebbe durare 60.000/10 ore/365 gg = ~16 anni.
Ma quando si possono vedere i primi segni di invecchiamento, cioè abbassamento della luminosità del pannello :confused: :confused: :confused:
Grazie per la delucidazione :)
Un informazione...la durata media del pannello degli attuali plasma è di 60.000 ore il che corrisponde che se ne faccio un uso medio di 10 ore al giorno la tv mi potrebbe durare 60.000/10 ore/365 gg = ~16 anni.
Ma quando si possono vedere i primi segni di invecchiamento, cioè abbassamento della luminosità del pannello :confused: :confused: :confused:
Grazie per la delucidazione :)
Se imposti dei valori corretti nelle regolazioni è difficile ch noti nel tempo di decadimenti.
E' come nei monitor crt se uno imposta al massimo contrsto o/e luminosità è chiaro che avrà vità più breve
Qualche giorno fa, facendo un giro per un grande iperstore dell'elettronica, ho potuto ammirare molti nuovi prodotti al plasma.
In particolare mi ha colpito un Samsung 40" (non ricordo il modello) con specifiche HD (1366x768), contrasto mi pare 10.000:1, design tipo il mod. LCD 32R51B, una qualità incredibile, ogni tipo di connessione ed un prezzo tutto sommato non eccessivo: 3.000€!!!
Finalmente anche i TV al Plasma sono entrati nell'era dell'alta definizione per competere con gli LCD!
:)
Qualche giorno fa, facendo un giro per un grande iperstore dell'elettronica, ho potuto ammirare molti nuovi prodotti al plasma.
In particolare mi ha colpito un Samsung 40" (non ricordo il modello) con specifiche HD (1366x768), contrasto mi pare 10.000:1, design tipo il mod. LCD 32R51B, una qualità incredibile, ogni tipo di connessione ed un prezzo tutto sommato non eccessivo: 3.000€!!!
Finalmente anche i TV al Plasma sono entrati nell'era dell'alta definizione per competere con gli LCD!
:)
Quello che hai visto era un lcd :D
Pipposuperpippa
27-10-2005, 11:30
http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/ride.gif
http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/ride.gif
:D
Quello che hai visto era un lcd :D
:read:
Beh, allora avevano messo un'etichetta sbagliata, c'era chiaramente scritto PLASMA!!!!
:read:
Beh, allora avevano messo un'etichetta sbagliata, c'era chiaramente scritto PLASMA!!!!
NN esistono 40 pollici plasma della samsung ;)
Sgt. Bozzer
28-10-2005, 13:49
ma a quando gli hd full al plasma?
ma a quando gli hd full al plasma?
Ci sono già, ma siamo sui 50 pollici
rocchiale
28-10-2005, 16:13
ti credo 6 milioni d pixell da un metro quadro :D
Sgt. Bozzer
28-10-2005, 17:18
Si... mi puoi dare qualche informazione in più? marche e modelli?
Sgt. Bozzer
28-10-2005, 17:50
up :(
Si... mi puoi dare qualche informazione in più? marche e modelli?
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=11143&taxonomy_id=218-240
http://www.fujitsu-general.fr/ecran_plasma_p50xts.htm
Sgt. Bozzer
28-10-2005, 18:05
non sono Full.. il primo pur essendo un fantastico monitor è giusto Hd Ready... l'altro è quasi full ma non un granchè... non sapete quando usciranno plasma (magari con schermo NEC(vedi Pioneer) che supportano anche i 1080p?
chiedo a chi ha già potuto valutare al meglio....
vorrei comprare un plasma e fra tutti quelli che ho visto sono indeciso fra:
philips 42pf7320
lg 42px4rv
hitachi 42pd6600
el 4611
mi potreste aiutare????
Grazie, ciao.
chiedo a chi ha già potuto valutare al meglio....
vorrei comprare un plasma e fra tutti quelli che ho visto sono indeciso fra:
philips 42pf7320
lg 42px4rv
hitachi 42pd6600
el 4611
mi potreste aiutare????
Grazie, ciao.
HITACHI
:muro: vista la vostra esperienza vi chiederei un consiglio sul modello della pioneer PDP-436XDE e se me lo consigliereste come prodotto. Il mio utilizzo è prevalentemente nelle 3 ore serali per vedere Film su DVD, sul Satellite e soprattutto partite.
Grazie a tutti
Qualche info tecnica:
- oggi molti schermi al Plasma vengono certificati HD Ready anche se la risoluzione effettiva è ancora di 852x480. Come viene gestito il segnale 720p su questi schermi? E come è la resa finale rispetto ad un LCD HD reale?
- gli schermi al Plasma rendono meglio rispetto agli LCD con il normale segnale tv in bassa risoluzione?
- a livello di tempi di risposta (ms) come si posizionano rispetto agli LCD da 8-12ms?
- quando sarà prevista una invasione massiccia di schermi al plasma realmente HD o Full HD 42" a prezzi ragionevoli?
Ovviamente nei casi sopracitati mi riferisco ad uno schermo al Plasma 42" di valore medio, diciamo tra i 1500 e 2000 euro.
Grazie
:)
:muro: vista la vostra esperienza vi chiederei un consiglio sul modello della pioneer PDP-436XDE e se me lo consigliereste come prodotto. Il mio utilizzo è prevalentemente nelle 3 ore serali per vedere Film su DVD, sul Satellite e soprattutto partite.
Grazie a tutti
Vai tranquillo ;)
[QUOTE=Mauro73]Qualche info tecnica:
"oggi molti schermi al Plasma vengono certificati HD Ready anche se la risoluzione effettiva è ancora di 852x480. Come viene gestito il segnale 720p su questi schermi? E come è la resa finale rispetto ad un LCD HD reale?"
-Il risultato finale è inferiore, perchè cmq il segnale viene riconvertito prima di essere rappresentato sullo schermo.
"gli schermi al Plasma rendono meglio rispetto agli LCD con il normale segnale tv in bassa risoluzione?"
-Se li rapporti alla stessa dimensione dello schermo sono simili, solo che l'immagine di un plasma ti sembrerà + analogica dell'lcd.
"a livello di tempi di risposta (ms) come si posizionano rispetto agli LCD da 8-12ms?"
-L'effetto scia lo vedi meno in un plasma, anche se gli lcd sono migliorati parecchio
"quando sarà prevista una invasione massiccia di schermi al plasma realmente HD o Full HD 42" a prezzi ragionevoli?"
-Per adesso ci sono solo 50 pollici e più full hd e nn hanno prezzi ragionevoli, er avere 1080i in un 42 pollici a prezzi che dici tu mi sa che ci vuole un pò
[QUOTE=Mauro73]Qualche info tecnica:
"oggi molti schermi al Plasma vengono certificati HD Ready anche se la risoluzione effettiva è ancora di 852x480. Come viene gestito il segnale 720p su questi schermi? E come è la resa finale rispetto ad un LCD HD reale?"
-Il risultato finale è inferiore, perchè cmq il segnale viene riconvertito prima di essere rappresentato sullo schermo.
"gli schermi al Plasma rendono meglio rispetto agli LCD con il normale segnale tv in bassa risoluzione?"
-Se li rapporti alla stessa dimensione dello schermo sono simili, solo che l'immagine di un plasma ti sembrerà + analogica dell'lcd.
"a livello di tempi di risposta (ms) come si posizionano rispetto agli LCD da 8-12ms?"
-L'effetto scia lo vedi meno in un plasma, anche se gli lcd sono migliorati parecchio
"quando sarà prevista una invasione massiccia di schermi al plasma realmente HD o Full HD 42" a prezzi ragionevoli?"
-Per adesso ci sono solo 50 pollici e più full hd e nn hanno prezzi ragionevoli, er avere 1080i in un 42 pollici a prezzi che dici tu mi sa che ci vuole un pò
Grazie!
Certo però che questi plasma fanno proprio una bella impressione, almeno come impatto visivo!
E forse, cosa non trascurabile, hanno meno necessità di accurate regolazioni al contrario degli LCD. O sbaglio?
[QUOTE=sacd]
Grazie!
Certo però che questi plasma fanno proprio una bella impressione, almeno come impatto visivo!
E forse, cosa non trascurabile, hanno meno necessità di accurate regolazioni al contrario degli LCD. O sbaglio?
Gli lcd sono più datti se li attaccchi ad un pc, e per dimensioni dai 32 pollici in giù.
Una cosa che nn hai chiesto è l'angolo di visione, che è superiore sui plasma
rocchiale
13-11-2005, 20:59
bè la risoluzione e i dettagli sono superiori in un lcd, anche la durata ed in più un pixel morto su un lcd nemmeno si vede mentre su un plasma è evidentissimo
david90210
14-11-2005, 18:14
qual'è il plasma piu' piccolo? (Tv)
JENA PLISSKEN
23-11-2005, 16:28
salve a tutti...domanda da ignorantissimo della materia...x giocare con ps2 e futura ps3 è meglio un plasma o un lcd soprattutto cercandone almeno uno da 42"??...senza vedere scie ecc? Che io sappia oltre i 21\22" gli lcd hanno un rt troppo alto x una ps o un pc nel gaming...è vero o ho fumato pesante?
grazie :) :)
i plasma non li seguo molto, per gli lcd, gli ultimi modelli sono sempre + veloci e presentano sempre meno problemi...
Ci sono relativi thread dove se ne discute gia' ( se guardi quello di xbox2 e' pieno di gente che fa domande sull'acquisto del tv, ma tanto vale aspettare che esca poi si vedra'...)
rocchiale
23-11-2005, 21:53
la microsoft pr pubblicizzare xbox2 ha scelto lcd
qual'è il plasma piu' piccolo? (Tv)
Credo 37 pollici, ieri ho visto il Panasonic x esempio
:muro: vista la vostra esperienza vi chiederei un consiglio sul modello della pioneer PDP-436XDE e se me lo consigliereste come prodotto. Il mio utilizzo è prevalentemente nelle 3 ore serali per vedere Film su DVD, sul Satellite e soprattutto partite.
Grazie a tutti
Se lo usi solo per quelle cose, forse potresti prendere il 436FDE, steso schermo e stessa qualità ma con in meno porta pc, tuner digitale terrestre e poco altro ma costa 500 euro in meno.
chiedo a chi ha già potuto valutare al meglio....
vorrei comprare un plasma e fra tutti quelli che ho visto sono indeciso fra:
philips 42pf7320
lg 42px4rv
hitachi 42pd6600
el 4611
mi potreste aiutare????
Grazie, ciao.
HITACHI
anche io direi Hitachi, il pannello Alis dovrebbe farlo la Fujitsu, uno dei migliori, controlla.
Pistolpete
28-11-2005, 15:37
Credo 37 pollici, ieri ho visto il Panasonic x esempio
C'era un Sony 32" fino a qualche mese fa. Lo vendevano dove lavoravo io. Prova a cercare.
C'era un Sony 32" fino a qualche mese fa. Lo vendevano dove lavoravo io. Prova a cercare.
Si chiama 32 ts2 solo che e` fuori listino da un po`
i plasma della lg li consigliate?
i plasma della lg li consigliate?
e questo? Qualità prezzo?
FUJITSU-SIEMENS 42" Myrica
TVC Plasma 42'' - Risoluzione: 1024x768 pixel
Luminosità Pannello: 900 cd/m2
Rapporto di Contrasto: 2500:1
Presa Scart - S-Video - DVI
Pistolpete
14-12-2005, 12:32
Si chiama 32 ts2 solo che e` fuori listino da un po`
Si immagino, anche perchè Sony ha abbandonato dall'anno scorso lo sviluppo dei Plasma.
raga visto che sono molto confuso adesso come adesso.... tra lcd e plasma cosa consigliate?
Sgt. Bozzer
14-12-2005, 18:30
non ho letto le pagine precedenti.. cmq dipende dal budget... e/o quando ti serve...
non ho letto le pagine precedenti.. cmq dipende dal budget... e/o quando ti serve...
per natale... sopra i 2000 € ma che nn superi i 3000 :D
Sgt. Bozzer
14-12-2005, 19:30
pollici?
pollici?
Almeno un 37 se vuole un plasma :D
Sgt. Bozzer
14-12-2005, 20:05
non mi ha detto che voleva un plasma... :Prrr:
Sgt. Bozzer
14-12-2005, 20:05
ah.. giusto... capito da solo.. :p :p ...
quindi per una tv da + di 37"... personalmente come qualità sopratutto nei films... preferisco il plasma.... però i plasma che preferiscono sforano di poco il tuo budget.. mi riferisco ai pioneer.. un bel 436xde... o al corrispondente nec... c'è anche da dire che gli lcd... ci sono anche HD full... e le loro qualità sono indiscusse... guarda io ti consiglio di valutare dopo aver visto entrambi...
ah.. giusto... capito da solo.. :p :p ...
quindi per una tv da + di 37"... personalmente come qualità sopratutto nei films... preferisco il plasma.... però i plasma che preferiscono sforano di poco il tuo budget.. mi riferisco ai pioneer.. un bel 436xde... o al corrispondente nec... c'è anche da dire che gli lcd... ci sono anche HD full... e le loro qualità sono indiscusse... guarda io ti consiglio di valutare dopo aver visto entrambi...
hai qualche link per le caratteristiche?
Sgt. Bozzer
14-12-2005, 20:20
per guardarli entrambi non andare però... in centro commerciale.. piuttosto.. fai qualche km e trova in zona un negozio ben fornito di Hi-Fi e Home Theatre... almeno qui a Milano... tutti i negozi.. hanno delle ottime tv... che puoi osservare nelle condizioni ottimali.. e di solito sono ben tarate.. e con collegamenti di qualità...
Sgt. Bozzer
14-12-2005, 20:20
vai sul sito della pioneer...
Il Pioneer 436 xde è il miglior plasma in circolazione su quella fascia di prezzo (alta), se vuoi risparmiare qualche cosa puoi rivolgereti a mamma Panasonic, la matsushita, la casa madre è stata una delle prime a investire in quella tecnologia. (la serie 500)
Per il resto anche io penso che per tv e film il best è il plasma, per pc... forse è meglio l'LCD.
PS se scegli Pioneer occhio perchè l'FDE non ha possibilità di connettere il PC, vai sull' XDE anche se costa molto di più.
ho visto il pioneer prendo quello è una figata!
Mio fratello invece era indeciso tra un 37 lcd samsung e un 42 plasma lg o l'incontrario (era un po' confuso...) erano tutti e due hd e come cifra 1900 € un po' pochino nn credete? :D voi cosa consigliate?
Sgt. Bozzer
22-12-2005, 19:53
lcd samsung.... bello il pio...eh? :p
cerco possessori di pioneer pde 436 xde, c'è nessunoooo????
lcd samsung.... bello il pio...eh? :p
bello? Una figata.... l'ho trovato a 3300 è buono?
Per il samsung/lg mi ha detto che si vedeva meglio il plasma.... possibile?
ho visto il pioneer prendo quello è una figata!
Mio fratello invece era indeciso tra un 37 lcd samsung e un 42 plasma lg o l'incontrario (era un po' confuso...) erano tutti e due hd e come cifra 1900 € un po' pochino nn credete? :D voi cosa consigliate?
Panasonic 37pa500
Sgt. Bozzer
23-12-2005, 00:28
buono il prezzo per il pio... prendilo... per tuo fratello.... possibile.. dipende dal modello... cmq ho visto adesso.. i prezzi e soprattutto le misure.. il modello della samsung che dico io non c'è a 37"... c'è a 32" e a 40".. il 32" intorno a quella cifra.. 1900.... il 40".. 2500€ +/-...
Sgt. Bozzer
23-12-2005, 00:33
il pana pv500 costa 2500.. e si vede molto bene..
il pana pv500 costa 2500.. e si vede molto bene..
Ot.
Hai sistemato msn?
JENA PLISSKEN
23-12-2005, 13:29
ultimamente ho visto il nuovo Pioneer da 50" hd ready ..fantastico x nn parlare anche del Pana...2° me avevano dei colori e dei contrasti fra i chairi e gli scuri inarrvabili anche smanettando anche dai nuovi Bravia Lcd :oink: :oink:
Il 65" è un Mammuth...però quella è la misura che mi si addice :oink: :oink:
invece dell'xde al fde cosa cambia? No perchè stiamo trattando su quello + l'xde per me.... ma nn capisco cosa cambia tra i due.... visto che l'omino non mi ha saputo rispondere....
Sgt. Bozzer
23-12-2005, 20:10
il decoder esterno... è diverso:
http://www.pioneer.it/it/product_compare.jsp
il decoder esterno... è diverso:
http://www.pioneer.it/it/product_compare.jsp
ah solo quello..... che caratteristiche diverse ha? Il link non mi porta da nessuna parte...
Sgt. Bozzer
24-12-2005, 00:11
allora vai sul sito della pioneer.. e compara i due prodotti.. noterai che la differenza principale è nel ricevitore.. che ha meno uscite... esempio una sola HDMI.. mentre l'xde.. ne ha 2... e qualche funzione in meno...
renatofast
25-12-2005, 08:51
oggi ho trovato nel salotto un LG 42PX3RV
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0101&categoryId=0101&parentId=01&modelCodeDisplay=42PX3RV&model=NOTHING
questo plasma ha una presa RGB ed una HDMI
vorrei collegarci il pc ho una geffo 6800 con attacchi DVI ed RGB quale la soluzione migliore ?
Buon Natale a tutti :)
oggi ho trovato nel salotto un LG 42PX3RV
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0101&categoryId=0101&parentId=01&modelCodeDisplay=42PX3RV&model=NOTHING
questo plasma ha una presa RGB ed una HDMI
vorrei collegarci il pc ho una geffo 6800 con attacchi DVI ed RGB quale la soluzione migliore ?
Buon Natale a tutti :)
Quella che tu chiami rgb è la component, poi sulle specifiche del sito l'hdmi c'è scritto out :confused:
renatofast
25-12-2005, 17:57
Quella che tu chiami rgb è la component, poi sulle specifiche del sito l'hdmi c'è scritto out :confused:
mi sono spiegato male :( io per RGB intendo dalla foto la presa di sinistra... e per DVI la presa di destra !
Non credo che HDMI sia out a che servirebbe ? :confused: forse un errore del sito ?
Esiste un cavo DVI ---> HDMI ?
forse questa è la miglior soluzione ?
http://www.activewin.com/reviews/hardware/graphics/nvidia/gf4ti4600/images/gf4ti4600board.jpg
mi sono spiegato male :( io per RGB intendo dalla foto la presa di sinistra... e per DVI la presa di destra !
Non credo che HDMI sia out a che servirebbe ? :confused: forse un errore del sito ?
Esiste un cavo DVI ---> HDMI ?
forse questa è la miglior soluzione ?
Quella è la VGA.
mi sono spiegato male :( io per RGB intendo dalla foto la presa di sinistra... e per DVI la presa di destra !
Non credo che HDMI sia out a che servirebbe ? :confused: forse un errore del sito ?
Esiste un cavo DVI ---> HDMI ?
forse questa è la miglior soluzione ?
http://www.activewin.com/reviews/hardware/graphics/nvidia/gf4ti4600/images/gf4ti4600board.jpg
Ho controllato il manuale, lo puoi collegare senza spesa aggiuntiva alla vga sul retro come ti hanno detto, oppure comprarti il cavo che dici tu
renatofast
25-12-2005, 23:01
qualitativamente parlando cambia qualcosa ?
Sgt. Bozzer
25-12-2005, 23:07
Esiste un cavo DVI ---> HDMI ?
forse questa è la miglior soluzione ?
Certo che esiste... esistono anche adattatori altrettanto... validi... DVI -> Hdmi
Certo che esiste... esistono anche adattatori altrettanto... validi... DVI -> Hdmi
Evitare di spendere soldi, visto il plasma che è, e visto che cmq l'attacco vga nn è certo da buttare via :p
Sgt. Bozzer
25-12-2005, 23:27
Ehi!! Auguri!!! Buon Santo Stefano!!! Cmq si non cambia molto... tra le due.. c'è la stessa differenza che c'è tra uno schermo per pc attaccato in dvi e uno in vga...
Ehi!! Auguri!!! Buon Santo Stefano!!! Cmq si non cambia molto... tra le due.. c'è la stessa differenza che c'è tra uno schermo per pc attaccato in dvi e uno in vga...
Che per caso quello che cerchi è in previsione htpc :ciapet:
Cmq auguri pure a te :D
Sgt. Bozzer
25-12-2005, 23:34
si..si... faccio anche la follia sul case:
http://netzflocken.de/files/x15-front.png
questo nero...
renatofast
26-12-2005, 10:29
Certo che esiste... esistono anche adattatori altrettanto... validi... DVI -> Hdmi
Visto che te ne intendi già che ci sono ti chiedo un consiglio !
Devo collegare un portatile 9700 in VGA ed una 6800 in DVI.
La domanda è : meglio 2 cavi separati ( 1 va nella porta VGA ) ed uno va nella porta HDMI oppure tutti e due vanno nella porta HDMI con appositi adattatori ?
seconda domanda.. tra cavo e cavo c'è differenza ? come lunghezza direi 2 metri di cavo...
Visto che te ne intendi già che ci sono ti chiedo un consiglio !
Devo collegare un portatile 9700 in VGA ed una 6800 in DVI.
La domanda è : meglio 2 cavi separati ( 1 va nella porta VGA ) ed uno va nella porta HDMI oppure tutti e due vanno nella porta HDMI con appositi adattatori ?
seconda domanda.. tra cavo e cavo c'è differenza ? come lunghezza direi 2 metri di cavo...
Per la tua comodità direi che è meglio usare due cavi, poi fi tu, sono possibili entrambe le scelte.
seconda domanda.. tra cavo e cavo c'è differenza ? come lunghezza direi 2 metri di cavo...
Questa domanda fatta a uno di noi due potrebbe portare a gravi conseguenze economiche :D
Sì, cmq ci sono differenze fra cavo e cavo, ma bisogna avere la giusta misura su chee ci devi attaccare e il risultato per avere una spesa congrua
renatofast
26-12-2005, 13:01
consigliami dei buoni cavi ci sono marche particolari da seguire ? ci devo attaccare una 6800 in DVi ed una 9700 in Vga anche di 1 metro andrebbero bene...
consigliami dei buoni cavi ci sono marche particolari da seguire ? ci devo attaccare una 6800 in DVi ed una 9700 in Vga anche di 1 metro andrebbero bene...
G&BL Cod. HDMDF10
Nephilim
28-12-2005, 18:59
Problema tv, sarei intenzionato a comprare un televisore al plasma per il salotto di casa ma non so veramente cosa scegliere. Ho girato un pò di negozi ma non mi so decidere...per dove verrà collocato l'ideale sarebbe un 42" ma...che marca? Le offerte fervono in questo periodo dell'anno ma non vorrei fare una scelta frettolosa per poi dovermente pentire dopo poco tempo solo perché il prezzo era conveniente. Voglio comprare un prodotto di qualità e durevole nel tempo.
:help:
Sgt. Bozzer
28-12-2005, 19:10
budget?
Nephilim
28-12-2005, 19:17
Beh budget non saprei dipende...massimo sui 2500 o giù di lì.
Sgt. Bozzer
28-12-2005, 19:23
Panasonic 42PV500E.... con 100€ in più lo trovi.. davvero ottimo.. se vuoi invece fare una follia.. dal mio punto di vista sensata... a 2900€ c'è il Pioneer 436FDE...
Panasonic 42PV500E.... con 100€ in più lo trovi.. davvero ottimo.. se vuoi invece fare una follia.. dal mio punto di vista sensata... a 2900€ c'è il Pioneer 436FDE...
NN mi fregare i consigli :sofico:
Ciao raga' ;)
Io sono andato a visionare un bel po' di 42" al plasma tra Mandi ed Unieuro.
La scelta dovro' (salvo Vs consigli sempre ben accetti) farla ricadere sui seguenti modelli , premettendo che il budget massimo (ma davvero massimo) e' di 1.800€ e che mi affaccio alla tv al plasma solo adesso , cmq se mi sapete aiutare mi accontenterei anche di un ottimo 37" oppure 32" (ma per quest'ultimo e' una forzatura , come ripiego) :
1) PHILIPS PH42PF3320 Per un discorso puramente estetico , visto che dovro' appenderlo ad una parete nel salotto e completamente grigio per la mia stanzxa e' una panacea. €1.499
2) PHILIPS 42PF3320 Stesso discorso del plasma sopracitato €1.499
3) LG 42PX3RV E' quello che mi ha impressionato di piu' a livello visivo avendo l'opportunita' di confrontarlo con molti altri. €1.550
4) PANASONIC TH42PA50E Il suo design e' ottimo ed a livello visivo piu' o menoi se la giocava (sempre imho) con LG di cui sopra. €1.650
Sapete darmi dei chiarimenti in merito o dirmi se mi devo "buttare" su altre soluzioni ???
Grazie
AGGIUNGO : Come linea sono rimasto molto affascinato dal FUJITSU SIEMENS MYRICA P42 , solo che non ho l'opportunita' di visualizzarlo personalmente.
Tra quelli che hai elencato prenderei il panasonic, cmq tieni presente che nn è HDTV ready
Salve, mio cugino si vuole prendere una TV al Plasma 16:9, voleva sapere:
1. dai 25 ai 32 pollici sono già al Plasma ?? :D
2. le migliori marche quali sono ?? ;)
3. siccome è diventato un distributore ufficiale Hitachi (nn male :D ), consigliate qualcosa di questa marca ?? :)
Thx :)
Salve, mio cugino si vuole prendere una TV al Plasma 16:9, voleva sapere:
1. dai 25 ai 32 pollici sono già al Plasma ?? :D
2. le migliori marche quali sono ?? ;)
3. siccome è diventato un distributore ufficiale Hitachi (nn male :D ), consigliate qualcosa di questa marca ?? :)
Thx :)
NN hai fatto già la stessa domanda dall'altra parte? :D
Salve, mio cugino si vuole prendere una TV al Plasma 16:9, voleva sapere:
1. dai 25 ai 32 pollici sono già al Plasma ?? :D
2. le migliori marche quali sono ?? ;)
3. siccome è diventato un distributore ufficiale Hitachi (nn male :D ), consigliate qualcosa di questa marca ?? :)
Thx :)
1: forse trovi dei 32, ma a quest misura meglio gli lcd
2: NN è questione di marche
3: Per me no
Tra quelli che hai elencato prenderei il panasonic, cmq tieni presente che nn è HDTV ready
Grazie sacd ;)
Si infatti me ne sono accorto :(
Dubbio atroce:mi serve un televisore per il salone posizionato a più di 4 metri dal divano..vorrei andare su un plasma da 42 anche perchè non ci attaccherei il PC per cui lo userò per guardare film e programmi televisivi...che voi sappiate la vita media dei plasma si è allungata grazie a qualche recente tecnologia o resta bassa come qualche anno fa? Come mai (ho letto le ultime pagine di post)non vengono menzionati i plasma della sony tipo il KE-P42M1 , ho notato che rispetto a tutti gli altri plasma in formato 16/9 riescono a convertire meglio in formato 4/3 le immagini televisive evitando di schiacciare le immagini...cosa ne pensate?
Anthonello
18-01-2006, 07:29
c'è gia' chi garantisce dalle 70000 alle 100000 ore
Dubbio atroce:mi serve un televisore per il salone posizionato a più di 4 metri dal divano..vorrei andare su un plasma da 42 anche perchè non ci attaccherei il PC per cui lo userò per guardare film e programmi televisivi...che voi sappiate la vita media dei plasma si è allungata grazie a qualche recente tecnologia o resta bassa come qualche anno fa? Come mai (ho letto le ultime pagine di post)non vengono menzionati i plasma della sony tipo il KE-P42M1 , ho notato che rispetto a tutti gli altri plasma in formato 16/9 riescono a convertire meglio in formato 4/3 le immagini televisive evitando di schiacciare le immagini...cosa ne pensate?
ma che conversione, zooma e taglia i bordi se è quello che intendi
un'immagine 4/3 su uno schermo 16/9 rimarrà sempre schiacciata se si vuole visualizzare intera e a schermo intero. è semplice geometria
Taglia leggermente i bordi inferiori e superiori e al lato pratico (visivo) non si perde più di tanto ma il guadagno in temini visivi sui segnali 4/3 si vede eccome !Non ho fatto caso se zooma o meno sull'immagine certo che in un centro trony della mia zona funzionava con segnale televisivo a fianco dei panasonic,lg e philips e le immagini erano meno schiacciate.
E' per questo che mi sarei orientato verso questo tipo di televisore,la stessa cosa la fanno gli LCD sempre della sony.L'unico dubbio rimane la durata visto e considerato il prezzo che anche se molto basso rispetto a qualche anno fa resta sempre elevato per un televisore che magari ti fa tre quattro anni al massimo usato 4/5 ore al giorno....(poi c'è chi dice che l'immagine decade parecchio)
rocchiale
18-01-2006, 22:08
qualsiasi lcd ha questa funzione e non taglia nessun boredo, penso che anche tutti i plasma la abbiano cmq le immagini non sono ''meno schiacciate'' ma hanno le proporzioni perfette
qualsiasi lcd ha questa funzione e non taglia nessun boredo, penso che anche tutti i plasma la abbiano cmq le immagini non sono ''meno schiacciate'' ma hanno le proporzioni perfette
Un segnale 4:3 su un tv 16:9 nn avra` mai le proporzioni perfette
rocchiale
19-01-2006, 10:43
se vengono messe le bande nere ai lati si
se vengono messe le bande nere ai lati si
E tu dimmi chi lo tiene un tv 16/9 in quella maniera, perchè nn ne ho incontrato nessuno...
se vengono messe le bande nere ai lati si
ah ecco, infatti io dicevo "a schermo intero" apposta
se poi uno vuole usare le bande laterali è un altro discorso, ma occhio al burn-in (c'è un 3d nuovo nuovo sull'argomento) :)
rocchiale
19-01-2006, 13:24
cos'è il burn in,
cmq dipende perchè un 40 pollici o 45 pollici in quel modo resterebbe sempre una tv bella grossa
dicono che un'immagine valga più di mille parole :)
guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114709
alla luce di questo mi vien da pensare....al buon vecchio tubo catodico....
alla luce di questo mi vien da pensare....al buon vecchio tubo catodico....
Alla lunga anche i crt si rovinano usati in quel modo
rocchiale
20-01-2006, 18:21
ma anche sugli lcd c'è questo problema?
Pipposuperpippa
20-01-2006, 18:58
ma anche sugli lcd c'è questo problema?
Assolutamente no!
Assolutamente no!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114709
Perchè questo cosè? :rolleyes:
Pipposuperpippa
20-01-2006, 19:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114709
Perchè questo cosè? :rolleyes:
L'avevo già letta... e mi pare una cavolata. Credo sia difettoso quel tv e basta. :)
L'avevo già letta... e mi pare una cavolata. Credo sia difettoso quel tv e basta. :)
Credi male
Pipposuperpippa
20-01-2006, 20:06
Credi male
Attenzione, quel caso che citi riguarda l'uso della tv come monitor PC (che non è l'uso primario), io parlo della visione dei normali programmi in formato 4\3 con bande nere laterali, che non dà alcun problema con gli LCD, al contrario dei plasma :mbe: ;)
Attenzione, quel caso che citi riguarda l'uso della tv come monitor PC (che non è l'uso primario), io parlo della visione dei normali programmi in formato 4\3 con bande nere laterali, che non dà alcun problema con gli LCD, al contrario dei plasma :mbe: ;)
Che la usi come monito o come tv in quella maniera al tv nn cambia nulla al massimo al deinterlacciatore cambia qualcosa
Pipposuperpippa
20-01-2006, 20:12
Che la usi come monito o come tv in quella maniera al tv nn cambia nulla al massimo al deinterlacciatore cambia qualcosa
Quindi confermo la mia idea, quel tv si è rotto e lo hanno giustificato così.... oppure quel modello Philips in particolare ha un difetto di costruzione.
Non sono un tecnico, chiariamoci... ma leggo qualche forum del settore e mai ho letto di problemi di questo tipo se non legati allo "stampaggio" dei plasma... :)
Quindi confermo la mia idea, quel tv si è rotto e lo hanno giustificato così.... oppure quel modello Philips in particolare ha un difetto di costruzione.
Non sono un tecnico, chiariamoci... ma leggo qualche forum del settore e mai ho letto di problemi di questo tipo se non legati allo "stampaggio" dei plasma... :)
Se hai un lcd a casa prova usarlo così per qualche tempo poi vedi da solo se nn succede nulla
invece dell'xde al fde cosa cambia? No perchè stiamo trattando su quello + l'xde per me.... ma nn capisco cosa cambia tra i due.... visto che l'omino non mi ha saputo rispondere....
Il monitor è identico, il box cambia.
in più c'è 2 ingressi HDMI
decoder digitale terrestre
presa VGA per PC
Ciao
Ragazzi un problema: abbiamo preso (come ho scitto qualche post fa) il piooner fde da 43 pollici ma durante le partite di calcio su sky succede una cosa strana: l'erba in movimento del campo sembra sfuocata cioè non nitida.... è difficile da spiegare.... i film sono perfetti! Ma l'erba sembra sfuocata... è abbastanza fastidioso.... questa sera provero' a vedere se lo fa anche con le partite in antenna terrestre... per vedere se è un problema isolato di sky... cmq se qualcuno ha qualche ipotesi sono tutto orecchi! :)
Come lo hai collegato il ricevitore di sky alla tv?
Come lo hai collegato il ricevitore di sky alla tv?
scart :) e sul televisore vecchi nn lo faceva...
scart :) e sul televisore vecchi nn lo faceva...
Premesso che il segnale di sky e del digitale terrestre e` parecchio compresso con le partite, stai usando una scart decente e prelevando il segnale in rgb?
Premesso che il segnale di sky e del digitale terrestre e` parecchio compresso con le partite, stai usando una scart decente e prelevando il segnale in rgb?
scusa l'ignoranza.... che vor di prelevare in rgb :D
scusa l'ignoranza.... che vor di prelevare in rgb :D
Attraverso il cavo scart che e` formato da 21 poli possono passare vari tipi di segnale video, ovvero Video composito, S-video oppure Rgb che e` quello con cui di solito vedi meglio.
Devi cercare nel menu` del ricevitore di sky se puoi impostare il segnale in uscita alla scart verso il tv in standard Rgb
Attraverso il cavo scart che e` formato da 21 poli possono passare vari tipi di segnale video, ovvero Video composito, S-video oppure Rgb che e` quello con cui di solito vedi meglio.
Devi cercare nel menu` del ricevitore di sky se puoi impostare il segnale in uscita alla scart verso il tv in standard Rgb
Grazie 1000! Proverò!
Ieri ho guardato la partita tramite antenna analogica... fa la stessa cosa.... Che puo' essere raga? :cry: Anzi con l'antenna l'effetto è ancora peggiore....! Con l'opzione per immagini in movimento l'effetto un po' si attenua ma vengono dei colori un po' del cavolo... che dite chiamo l'assistenza?
Ieri ho guardato la partita tramite antenna analogica... fa la stessa cosa.... Che puo' essere raga? :cry: Anzi con l'antenna l'effetto è ancora peggiore....! Con l'opzione per immagini in movimento l'effetto un po' si attenua ma vengono dei colori un po' del cavolo... che dite chiamo l'assistenza?
Cerca di nn esagerare con le regolazioni e i filtri che il tv ha, perchè se da una parte migliora dall'altra peggiorano le immagini.
Ciao...
secondo voi questo modello:
SABA - T4210
16:9
Luminosità 1000 cd/mq
Contrasto 3000:1.
Tuner TV/ Casse Integrate.
Audio Stereo.
Funzione Picture in Picture.
Connessioni Video,S-Video,2 Scart, RGB input, DVI in.
Televideo.
a 1000 euro, ne vale la pena?
Grazie.
Nn conosco quel modello, ma sono sempre dell'idea che sotto un panasonic 42 pa50 sia meglio nn andare per i pannelli nn hdtv
ragazzi sapete dirmi dove posso trovare i dvd per calibrare il display al plasma??
intendo quelli con le scale di grigio etc
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187746
ciao raga, ho letto un po il thread, sto per prendere un plasma 42 pollici ! budget 1500 euro . indicatemi qualche marca/modello..
thx
ciao raga, ho letto un po il thread, sto per prendere un plasma 42 pollici ! budget 1500 euro . indicatemi qualche marca/modello..
thx
che devi farci?
che devi farci?
DVD-TV-XBOX360
Se lo prendi anche per la futura HDTV o contenuti HD, il Pioneer PDP 436SXE è uno dei migliori 42" se non il migliore. Costa però sui 2000 eurozzi.
Se lo prendi anche per la futura HDTV o contenuti HD, il Pioneer PDP 436SXE è uno dei migliori 42" se non il migliore. Costa però sui 2000 eurozzi.i miei hanno preso il plasma samsung 42q7h e non è male,i con il pioneer mi trovo meglio........sopratuttoi neri non tendono a diventare blu.
il 436sxe costa anche sui 2300
il discorso è questo.devi prendere per vedere l'xbox360che ha un ottimo dvd con upscale rinterno e uscita anche a 1080i)
bada che l'ha impone regole rigide
il 720p deve avere 1024x720 e il 1080 deve avere la risoluzione di 1920 x1080. se non stai entro queste risoluzioni,hai si l'hdmi come presa,ma poi la tv tramite lo scaler interno ti riporta alle dimensioni del pannello.quindi segnale digitale e stop.
ChinaHxC
01-10-2006, 23:29
Devo comprare un plasma da 50, mi dite i migliori modelli e marche?
Utilizzo: dvd, tv, e film dal computer tramite cavo cioè schermo per pc.
grazie, ho visto sul sito della pioneer il PDP-507XD e il PDP-507XA sembrano buoni ma costano sui 4000, io volevo se possibile mantenermi entro i 3000. grazie
Devo comprare un plasma da 50, mi dite i migliori modelli e marche?
Utilizzo: dvd, tv, e film dal computer tramite cavo cioè schermo per pc.
grazie, ho visto sul sito della pioneer il PDP-507XD e il PDP-507XA sembrano buoni ma costano sui 4000, io volevo se possibile mantenermi entro i 3000. grazie
La marca è giusta, il modello devo vedere, ma cmq un 50 buono sui 3000 è molto dura, se consideri che hanno anche in listino un monitor full hd da 8000€
ChinaHxC
04-10-2006, 00:46
altri modelli buoni sempre 50', diciamo dai 3000 ai 4000?
Panasonic 50pv60 e 50pv600
ChinaHxC
14-10-2006, 16:24
Come ti sembrano i samsung? tipo PS-50C7H e PS-50PSH.
Come ti sembrano i samsung? tipo PS-50C7H e PS-50PSH.
Lascia stare i plasma della Samsung, di quella marca prendi gli lcd
tantohosonno
17-10-2006, 11:26
io ho trovato una offerta che mi pare molto interessante: sul sito www.*ff*rieuro.it (* = a) ho trovato Aquos Serie S da 20" a 359,00 euro compresi di Iva. stavo pensando di comprarmelo, ma qualitativamente com'è come tv? il prezzo mi sembra accessibile, ma vorrei capirci di più sulla qualità del prodotto
85francy85
25-10-2006, 19:57
Ciao a tutti
Vorrei prendere un tv da 37 pollici da usare per Tv,SAT,DVD e qualche volta computer (anche se non c'e fa lo stesso) cosa mi consigliate di comprare LCD o PLASMA? e quale tv?
Ciao a tutti
Vorrei prendere un tv da 37 pollici da usare per Tv,SAT,DVD e qualche volta computer (anche se non c'e fa lo stesso) cosa mi consigliate di comprare LCD o PLASMA? e quale tv?
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3401|603|602|601|4|1
Fai copia incolla
85francy85
25-10-2006, 20:20
mi pare ok anche come prezzo pensavo di stare sui 1500€ e qui ci siamo vicini. Come affidabilita? piu o meno cambio la tv ogni 7 anni. I plasma o lcd durano senza problemi?
mi pare ok anche come prezzo pensavo di stare sui 1500€ e qui ci siamo vicini. Come affidabilita? piu o meno cambio la tv ogni 7 anni. I plasma o lcd durano senza problemi?
Qualunque cosa prendi mettiti in testa che nessuno ha una affidabilità uguale a quella che aveva un crt che potevi comprare 5 anni fa, infatti quelli di ora sono peggio.
Con questo nn vuol dire che si scassano dopo due giorni, ma in questo mercato l'evoluzione tecnologica e la grande guerra dei prezzi porta a limare su tutto.
Detto questo se lo usi come un tv normale che nn viene lasciato acceso 8 ore al giorno nn ci sono problemi, avrei solo l'accortezza di far prendre agli apparecchi sbazi di tensione, perchè sicuramente sono più sensibili della vecchia generazione
85francy85
25-10-2006, 20:50
grazie per le risposte :)
altri modelli da consigliare? giusto per avere una scelta piu amplia. e gli LDC proprio no? anche una taglia piu piccola
grazie per le risposte :)
altri modelli da consigliare? giusto per avere una scelta piu amplia. e gli LDC proprio no? anche una taglia piu piccola
Se ti serve un 32 devi prendere un lc come il Samsung 32r72, se ti serve un 37 prendi un plasma, perchè di plasma 32 nn ne fanno decenti, e in generale lp'immagine di un plasma è migliore sopratutto quando lo usi con segnale a bassa risoluzione rispetto ad un lcd.
Di contro se lo usi con un pc stai attento a nn lasciare una immagine statica sullo schermo perchè soffrono dello stampaggio dell'immagine
85francy85
28-10-2006, 11:59
e un 42 pollici? quale mi consigliate? ma i plasma soffrono davvero ancora del problema delle immagini fisse?
e un 42 pollici? quale mi consigliate? ma i plasma soffrono davvero ancora del problema delle immagini fisse?
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3402|603|602|601|4|1
Se lasci per troppo tempo una schermata fissa puoi far stampare l'immagine anche a tv spento
85francy85
28-10-2006, 18:22
alla fine ho optato per il primo da 32 o meglio il 32r76 ma penso che sia un modello analogo. Grazie per l'aiuto :)
ciao a tutti,
sto cercando un televisore da 40/42 pollici, con budget massimo di 2000 euro. possibilmente con supporto hdtv. l'uso che ne farei è quello classico: tv/sat/dvd.
specifico che, anche se sto postando nel thread dedicato ai televisori al plasma, sono indeciso anche nella scelta tra lcd e plasma.
cosa mi consigliate? :)
ciao a tutti,
sto cercando un televisore da 40/42 pollici, con budget massimo di 2000 euro. possibilmente con supporto hdtv. l'uso che ne farei è quello classico: tv/sat/dvd.
specifico che, anche se sto postando nel thread dedicato ai televisori al plasma, sono indeciso anche nella scelta tra lcd e plasma.
cosa mi consigliate? :)
Panasonic 42Pv60
KRYHAWOK
03-11-2006, 03:02
Ciao! Mi sto leggendo la discussione per farmi un po' di cultura sul plasma e direi che son capitato nel posto giusto!
Cosa positiva: i miei mi finanziano un plasma.
Cosa negativa: per ragioni del tutto indipendenti dalla mia volontà, ho la necessità che il plasma integri le casse. Non oso immaginare che resa ai bassi possano avere degli altoparlanti tanto sottili da essere integrate in un televisore al plasma... ma non ho alternative...
Mi chiedevo se qln può indicarmi un modello di buona qualità (budget c.a 2500) che soprattutto abbia un sistema audio che non sia drammatico!
Grazie!
Ciao! Mi sto leggendo la discussione per farmi un po' di cultura sul plasma e direi che son capitato nel posto giusto!
Cosa positiva: i miei mi finanziano un plasma.
Cosa negativa: per ragioni del tutto indipendenti dalla mia volontà, ho la necessità che il plasma integri le casse. Non oso immaginare che resa ai bassi possano avere degli altoparlanti tanto sottili da essere integrate in un televisore al plasma... ma non ho alternative...
Mi chiedevo se qln può indicarmi un modello di buona qualità (budget c.a 2500) che soprattutto abbia un sistema audio che non sia drammatico!
Grazie!
Puoi prendere il panasonic detto sopra oppure un pioneer della nuova serie 7 da 42 pollici, però ora nn ricordo il prezzo, visto poi che sono appena usciti
Panasonic 42Pv60
Sarei interessato anch'io all'acquisto di un plasma 42" con un budget di 1500 max e volevo chiedervi se c'e' differenza tra il panasonic 42pv60eh e il 42pv45eh che pur costando meno sulla carta sembra avere le stesse caratteristiche. :confused: :confused:
Ultima cosa... ma la sigla EH cosa significa? che manca la base da tavolo? Possibile che si siano solo per questo 200 euro di differenza?
TH-42PV45EH --> 1249,00 euro
TH-42PV45 --> 1499,00 euro
Ho fatto qualche ricerca perchè il 45 nn è importato in Italia, e sembra essere identico al 60 solo che è ordinabile solo dai grandi centri.
La differenza fra E ed EH è il tipo di base usata
Io l'ho visto a MW a quel prezzo quindi a questo punto direi che il 42Pv60 non conviene piu' ... :confused:
Ciao a tutti... ho di recente (il 24 per l'esattezza :D) comprato un Panasonic plasma 42" modello 42PX60EH, HD ready.
E' identico al modello PV solo che ha il decoder digitale integrato. Secondo voi per 1599 euro è un buon televisore? Io per ora lo trovo ottimo, magari il segnale antenna normale non è rifinitissimo se ci si avvicina a meno di un metro, ma penso che con gli lcd il segnale normale sia pure peggio vero?
Stasera lo provo con un dvd, dovrebbe essere bellerrimo in HD, almeno in esposizione lo era con quel tipo di segnale.
Ho preso questa tv come tipo, in quanto i Panasonic mi sono stati caldamente consigliati da almeno 7 persone che l'hanno preso e alcune di loro se ne intendono anche abbastanza.
L'alternativa eraun 40" lcd samsung N71B sui 1800 euro (quello con tanti colori quanto un plasma per capirci), ma mi hanno consigliato cmq il Panasonic.
Se vi interessa per chi è di Milano al Saturn di viale Monteceneri vendono gli ultimi modelli (segnati come nuovi sul sito Panasonic), con decoder digitale al posto dell'analogico.
Ciao a tutti... ho di recente (il 24 per l'esattezza :D) comprato un Panasonic plasma 42" modello 42PX60EH, HD ready.
E' identico al modello PV solo che ha il decoder digitale integrato. Secondo voi per 1599 euro è un buon televisore? Io per ora lo trovo ottimo, magari il segnale antenna normale non è rifinitissimo se ci si avvicina a meno di un metro, ma penso che con gli lcd il segnale normale sia pure peggio vero?
Stasera lo provo con un dvd, dovrebbe essere bellerrimo in HD, almeno in esposizione lo era con quel tipo di segnale.
Ho preso questa tv come tipo, in quanto i Panasonic mi sono stati caldamente consigliati da almeno 7 persone che l'hanno preso e alcune di loro se ne intendono anche abbastanza.
L'alternativa eraun 40" lcd samsung N71B sui 1800 euro (quello con tanti colori quanto un plasma per capirci), ma mi hanno consigliato cmq il Panasonic.
Se vi interessa per chi è di Milano al Saturn di viale Monteceneri vendono gli ultimi modelli (segnati come nuovi sul sito Panasonic), con decoder digitale al posto dell'analogico.
Voreri prendere anche io il tuo solito Tv, al momentosono indeciso tra:
Panasonic TH-42PX60EH
Lcd Sharp Aquos LC-37XD1E
Considerando che ho un budget di 2000/2500 € quale altro marca modello mi consigliate?
qualche suggerimento per l'impianto home theater?
ciao e grazie
Lo sharp X1DE da 37" me lo hanno segnalato come validissimo, ma altrettanto introvabile lcd.
Tieni presente che gli lcd anche se full hd, vedono cmq peggio il segnale antenna... io col plasma da vicino noto già l'imperfezione dell'immagine anche se minima, se proviene da un segnale antenna normale a bassa risoluzione.
Mentre tutt'altra storia sull'HD.
Per 2200 euro ci sono degli ottimi plasma Pioneer anche (Panasonic e Pioneer sono le due migliori marche in fatto di plasma), oppure sempre sui 2200 c'è il Philips Ambilight lcd da 37" di cui ora non mi sovviene la sigla... è il modello Full HD, nominato miglior tv high end dall'EISA, del 2007.
Il mio consiglio generico è sopra i 32" rivolgiti a Full HD o plasma, sopra i 40" forse meglio proprio il plasma.
Cmq per renderti conto di persona della definizione col segnale normale entra in un negozio fornito e osserva bene tv differenti con lo stesso segnale (base e HD).
Noterai la differenza coi tuoi occhi.
Gente esperta mi ha dato questi consigli:
Sui 1500-1600 euro vai sul plasma Panasonic
sui 2200-2500 puoi pure pensare a un Full HD lcd (Sony 2000W 40", Sharp XD1E 37", Philips Ambilight 37", Samsung 40" F71B) ma per sfruttarlo bene devi avere un segnale a 1080p tipo Blue Ray o HD-dvd. Altrimenti vedrai cmq a risoluzioni più basse; sulla stessa fascia di prezzo sennò trovi i plasma Pioneer.
Per esperienza personale ti direi di risparmiare qualche euro e puntare su un buon plasma.
bisogna anche capire cosa si vuol fare con questo televisore. se prettamente vedere canali televisivi classici,o film in hd,vedi hd dvd e ble ray.
se per il primo caso è inutile prendere un full.......
certo che mi interessa veder in hd dvd e blue ray ;) , per cui il Panasonic è da scartare perchè non è un Full hd?
del Philips ti riferivi al CINEOS 37PF9731D? tra i 2 lcd (Philips e Sharp) quale è da preferire?
Un'alternativa sui 2000 euro al plasma?
Meglio acquistare televisore con il decoder DTT integrato o esterno?
quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi?
ciao
certo che mi interessa veder in hd dvd e blue ray ;) , per cui il Panasonic è da scartare perchè non è un Full hd?
del Philips ti riferivi al CINEOS 37PF9731D? tra i 2 lcd (Philips e Sharp) quale è da preferire?
Un'alternativa sui 2000 euro al plasma?
Meglio acquistare televisore con il decoder DTT integrato o esterno?
quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi?
ciao
bha guarda, non significa che siano da scartare a priori tutti i 720p, ci sono plasma che sono migliori in certi campi cmq, anche se paragonati a lcd full hd.
Il segnale che vedi spesso è la cosa che conta.
Se vedi al 70% segnale antenna, al 20% dvd e al 10% hd-dvd/blu ray, meglio un plasma soprattutto oltre i 37" e con distanze > di 2-3 metri dallo schermo.
Se vedi invece al 50% film in 1080p (full hd del blu ray e di hd-dvd), prevedi di giocare alla ps3 quando (si spera -.-) uscirà, tieni attaccato il pc al televisore, e il restante 50% lo usi con segnale antenna e dvd, allora puoi puntare ai 2000 euro e passa dei full hd.
Unica nota contro è che sono tv relativamente nuove, ma appunto i tre modelli di Sharp, Philips e Sony che ti ho scritto sopra (XD1E, CINEOS 37PF9731D e W2000) sono tra i più consigliati. Il problema spesso è trovarli.
Tieni presente che nel corso del 2007 si infoltirà il mercato dei Full HD, proprio in questo periodo si tiene in America una fiera delle tecnologie audiovisive e presentano nuovi televisori.
Inoltre se vedi la tv da 3 metri o più di distanza, non dovresti nemmeno notare la differenza tra un segnale a 1080p su lcd e 720p su plasma.
Il consiglio che ti posso dare è quello di entrare in un negozio grande e visionare i vari tipi di televisori (facendo ben attenzione al segnale e scegliendo un negozio professionale possibilmente, dato che spesso tarano male le tv in molti shop). Io col mio panasonic mi sto trovando da dio, capisco perchè me lo hanno consigliato. Il pannello G9 è tra i migliori e dopo un po' di rodaggio si vede molto bene anche la tv col segnale antenna.
Per il digitale integrato penso sia solo una comodità in più averlo... visto che il mio decoder del televisore permette di scegliere eventualmente sia il segnale digitale che l'analogico. Sul retro della tv dovresti poi trovare uno slot dove inserire un modulo piccolo, chiamato modulo CI, che ti permette di far leggere al decoder integrato anche le carte Pay per view.
In pratica ha funzioni analoghe al box esterno
edit: cmq per essere precisi a me hanno consigliato sui Full HD nell'ordine:
1) Sony W2000 2) Sharp XD1E 3) Philips Cineos PF9731D come rapporto qualità-prezzi in generale.
certo che mi interessa veder in hd dvd e blue ray ;) , per cui il Panasonic è da scartare perchè non è un Full hd?
del Philips ti riferivi al CINEOS 37PF9731D? tra i 2 lcd (Philips e Sharp) quale è da preferire?
Un'alternativa sui 2000 euro al plasma?
Meglio acquistare televisore con il decoder DTT integrato o esterno?
quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi?
ciao
ok,ma principalmente????se il 90% lo usi per l'hd ne vale la pena,ma s enon lo usi per l'hd, o solo ogni tanto,il 1080 non è cosi indispensabile
ok,ma principalmente????se il 90% lo usi per l'hd ne vale la pena,ma s enon lo usi per l'hd, o solo ogni tanto,il 1080 non è cosi indispensabile
si infatti, gli ho detto pure io che non spenderei adesso tanti soldi per un HD Full.
Anche perchè a quelle cifre si trovano già i primi televisori OLED (nuova tecnologia)
Cmq confermato che nel 2007 usciranno altri modelli di Full HD dalle news di HWupgrade, prenderne uno ora potrebbe pure essere affrettato.
Pistolpete
03-01-2007, 22:49
si infatti, gli ho detto pure io che non spenderei adesso tanti soldi per un HD Full.
Anche perchè a quelle cifre si trovano già i primi televisori OLED (nuova tecnologia)
Cmq confermato che nel 2007 usciranno altri modelli di Full HD dalle news di HWupgrade, prenderne uno ora potrebbe pure essere affrettato.
Dove sono acquistabili gli oled? Non mi risulta ne esistano di grandi dimensioni in commercio.....
Dove sono acquistabili gli oled? Non mi risulta ne esistano di grandi dimensioni in commercio.....
in qualche sito ho visto dei tv led based tipo quello di samsung, sui 40"... il problema è che vengono sui 3500 euro :sofico:
effettivamente un led intorno ai 2000-2500 forse sarebbe troppo piccolo :|
scusate regà mio padre ha aquistato 2anni fa un LG MZ42PZ44 pagato 3.300,nelle prime pagine dell'tread viene menzionato che un plasma dopo 30000 è da buttare,cioè vuol dire che fra 6anni il mio caro televisore lo devo buttare al cesso??!!
scusate regà mio padre ha aquistato 2anni fa un LG MZ42PZ44 pagato 3.300,nelle prime pagine dell'tread viene menzionato che un plasma dopo 30000 è da buttare,cioè vuol dire che fra 6anni il mio caro televisore lo devo buttare al cesso??!!
Perchè tu lo hai acceso per 30000 ore?
I modelli di ultima generazione hanno una durata (prima del deterioramento dei fosfori) più elevata. Circa 50 mila ore.
Perchè tu lo hai acceso per 30000 ore?
no,però sta acceso circa 5-6ore al giorno quindi ho paura che nn aìmi durerà molto....
no,però sta acceso circa 5-6ore al giorno quindi ho paura che nn aìmi durerà molto....
Se fai i conti 6 ore al giorno sono circa 16 anni se usato ogni giorno :)
Poi magari si guasta qualcosa daltro invece che il pannello
Se fai i conti 6 ore al giorno sono circa 16 anni se usato ogni giorno :)
Poi magari si guasta qualcosa daltro invece che il pannello
ok,grazie gia una volta si era presentata una riga larca 4cm e alta come lo schermo,per fortuna non hanno fatto storie a cambiarlo--altra domanda, dopo quanti anni però incomincia a calare la qualità dello schermo?
ok,grazie gia una volta si era presentata una riga larca 4cm e alta come lo schermo,per fortuna non hanno fatto storie a cambiarlo--altra domanda, dopo quanti anni però incomincia a calare la qualità dello schermo?
Quella è una cosa sempre presente e impercettibile se nn hai un esempio di un modello identico nuovo affianco.
Tipo come succede con gli ammortizztori delle auto :D
cmq considera che anche gli lcd nn rimangono tale e quali durante la loro vita
Pistolpete
04-01-2007, 14:58
in qualche sito ho visto dei tv led based tipo quello di samsung, sui 40"... il problema è che vengono sui 3500 euro :sofico:
effettivamente un led intorno ai 2000-2500 forse sarebbe troppo piccolo :|
Guarda che una cosa sono i tv lcd retroilluminati a led, un'altra sono gli oled.
Guarda che una cosa sono i tv lcd retroilluminati a led, un'altra sono gli oled.
lo so, non intendevo quello sul sito samsung, ma il primo modello di samsung da 40" oled... ne avevo visto uno un a dicembre su un sito di uno shop, cmq era più che altro per dire che andarsi a prendere ora un Full HD se non si usano sorgenti 1080p non conviene più di tanto.
Pistolpete
04-01-2007, 16:14
lo so, non intendevo quello sul sito samsung, ma il primo modello di samsung da 40" oled... ne avevo visto uno un a dicembre su un sito di uno shop, cmq era più che altro per dire che andarsi a prendere ora un Full HD se non si usano sorgenti 1080p non conviene più di tanto.
Hai il link del negozio? Il 40" che dici tu secondo me è proprio un lcd a led, non un oled.
Ciao,
proprio oggi sono capitato in un negozio dove avevano in offerta il "PANASONIC TH42PV60EH al prezzo di € 1349 invece di 1499.
L'addetto era molto preparato e mi ha rimesso il dubbio tra plasma LCD, consigliandomi quest'ultimo, argomentando che saranno i televisori del futuro, e che i plasma sono consigliati solo dai 50 pollici in su, che i fosfori durano solo 45000 ore, e che rimangono impressionati nello schermo.
Lcd avrebbe anche ha una visione migliore per i 2 metri di distanza che mi separano dal tv.
Lui dal canto suo mi avrebbe consigliato LCD- LE37S71B TVC 37 LCD HD SAMSUNG, ed in questo modo sono risprofondato nell'atroce dubbio PLASMA o LCD? :muro:
Il dubbio Plasma o Lcd è un discreto tormentone. Sul ns forum cugino di www.avmagazine.it dedicato all'audio video, troverai tutte le opinioni che vuoi. Per il resto posso dire che 45.000 ore di durata dei fosfori (prima dell'inizio del deterioramento) mi sembrano tutt'altro che poche, visto che usandolo 8 ore al giorno, sono 3.000 all'anno con durata complessiva quindi di 15 anni! Un tv catodico durerebbe di meno.
L'addetto era molto preparato
Lui dal canto suo mi avrebbe consigliato LCD- LE37S71B TVC 37 LCD
:doh:
Prendi almeno la serie R
:doh:
Prendi almeno la serie R
che differenze esisotne tra la serie "R" ed "S"?
Sinceramente se dovesasi optare per LCD andrei per il SHARP - LC-37XD1E, ma per fare una valutazione + attenta ho bisogno di vederlo acceso; sapete se MW o quale altra catena lo ha a catalogo?
Il TH42PV60 non mi ha fatto una buona impressione nel vederlo acceso, molto probabilmente non era settato a dovere, ma in confronto agli LG ed i Sony sfigurava :mad:
Come plasma quale altro marca/modello sono da prendere in considerazine?
ciao
:doh:
Prendi almeno la serie R
xchè che cambia?io in camera ho la serie R da 27 pollici che cambia con la S?
xchè che cambia?io in camera ho la serie R da 27 pollici che cambia con la S?
Cambia quasi tutto a cominciare dal pannello, cmq se leggi nella discussione sulla serie R trovi la risposta
che differenze esisotne tra la serie "R" ed "S"?
Sinceramente se dovesasi optare per LCD andrei per il SHARP - LC-37XD1E, ma per fare una valutazione + attenta ho bisogno di vederlo acceso; sapete se MW o quale altra catena lo ha a catalogo?
Il TH42PV60 non mi ha fatto una buona impressione nel vederlo acceso, molto probabilmente non era settato a dovere, ma in confronto agli LG ed i Sony sfigurava :mad:
Come plasma quale altro marca/modello sono da prendere in considerazine?
ciao
Nei centri ti fanno vedere quello che vogliono loro vendere.
Ti posso assicurare che nei plasma da 42 pollici prima viene il pioneer PDP-427XD, poi il fratello 4270, poi la panasonic con il 42pv600, 42px60EH e il 42Pv60E, gli altri seguono a ruota
Nei centri ti fanno vedere quello che vogliono loro vendere.
Ti posso assicurare che nei plasma da 42 pollici prima viene il pioneer PDP-427XD, poi il fratello 4270, poi la panasonic con il 42pv600, 42px60EH e il 42Pv60E, gli altri seguono a ruota
io ho il 50 full della pioneer,come lo reputi???
Nei centri ti fanno vedere quello che vogliono loro vendere.
Ti posso assicurare che nei plasma da 42 pollici prima viene il pioneer PDP-427XD, poi il fratello 4270, poi la panasonic con il 42pv600, 42px60EH e il 42Pv60E, gli altri seguono a ruota
concordo, visto lo stesso Panasonic in negozi diversi ed erano due cose completamente opposte.
I due modelli di Pioneer vengono intorno ai 2000-2200 euro, il Pana PX o PV60 si trova tra i 1400 e i 1599 euro a seconda del modello (con o senza decoder DVB).
Alla fine col PX60EH mi sto trovando molto bene, sono soddisfatto direi.
io ho il 50 full della pioneer,come lo reputi???
NN è un tv è un monitor.
Bello :D , cmq è da vederci solo i film e possibilmente connesso a processore video esterno, uno sforzo in più visto quello che hai speso :p
Dunque ieri visto che i centri commerciali erano aperti sono andato ma farmmi uun giro presso un'altra nota catena, dove era esposto il panasonic TH42PV60.
Anche il commesso di questo negozio mi ha sconsigliiato il Plasma per propormi LCD Samsung LE40R76 argomentando che in un futuro ormai prossimo con il passaggio al digitale gli LCD sono quelli che daranno maggior beneficio alla visione.
Mi aveva quansi convinto, quando negli schemi è apparso una partita di calcio che nel plasma si vedeva molto bene e nel LCD si vedeva da schifo :oink:
IL problema delle immagini in movimento è noto in tutti gli schermi LCD o è da considerarsi un problema solo per quel modello di TV?
ciao
Dunque ieri visto che i centri commerciali erano aperti sono andato ma farmmi uun giro presso un'altra nota catena, dove era esposto il panasonic TH42PV60.
Anche il commesso di questo negozio mi ha sconsigliiato il Plasma per propormi LCD Samsung LE40R76 argomentando che in un futuro ormai prossimo con il passaggio al digitale gli LCD sono quelli che daranno maggior beneficio alla visione.
Mi aveva quansi convinto, quando negli schemi è apparso una partita di calcio che nel plasma si vedeva molto bene e nel LCD si vedeva da schifo :oink:
IL problema delle immagini in movimento è noto in tutti gli schermi LCD o è da considerarsi un problema solo per quel modello di TV?
ciao
Negli schermi al plasma noti molto meno la scia e l'angolo di visione è migliore dell'lcd se hai notato, poi in genere vanno meglio degli lcd con segnale di risoluzione inferiore a quello della matrice
i commessi dei negozi devono vendere, e in genere hanno più lcd che plasma (anche se ultimamente il numero di marchi che fanno plasma sta crescendo).
Riassumo la solita pappardella trita e ritrita che scrivono un po' ovunque:
-Lcd > Plasma se: entro i 32", usi il televisore anche per collegare il pc, giochi con le console (sempre entro i 32") e vedi soprattutto immagini statiche
-Plasma > Lcd se: dai 37" in su, vedi molti film con parti scure (ombre) e immagini in movimento, vedi anche parecchio segnale normale (digitale compreso) che sia sui 480p, 576i
Il segnale digitale hd a 720p su antenna penso sia lungi dall'essere adottato come standard in Italia -.-
Non so il commesso cosa intendesse per "segnale digitale" ...
per ora in HD trasmette solo Sky e quel tipo di abbonamento costicchia.
Scusate ma il dire fino a 32" meglio lcd che senso ha? E' obbligatorio perchè i plasma da 32" non esistono. A mio avviso, visto che dai 42" in poi, con la prevalenza di visione di tv SD o Dig. Terr., il plasma è preferibile (è stato fatto anche un sondaggio riportato da www.avmagazine.it in alcune nazioni europee con plasma nettamente vincente sul dettaglio, colori ed angolo), resta la zona intermedia dei 36-37 pollici, dove ci sono sia i plasma che gli lcd. Io sono convinto che anche con i 37" è meglio il plasma (anche perchè in questi gg ho visto un po' di apparecchi). Per i 32" casomai gli lcd entrano in concorrenza con il nuovo Philips crt HD modello non ricordo, non con i plasma che...non ci sono.
ma appunto per quello, non potevo dirgli che il plasma era meglio sotto i 37" semplicemente perchè non c'era :D
Insomma se non gli serve un grande schermo può puntare a un lcd
Ho letto quasi tutta la discussione, visto però che le prime 3 pagine sono del 2004 pensando che la tecnologia del plasma si sia evoluta sono andato a leggerle al contrario dall'ultima e quindi ho saltato le pagine centrali.
In primis non so come sia andata a finire la divergenza di opinione tra alcuni utenti del forum circa il fatto se il consumo di gas del plasma si verifica anche a tv spenta o no.
Vorrei acquistare un 42 pollici non so se lcd o plasma, nell'attuale discussione consigliate il plasma ed anche io ho notato la definizione ed i colori migliori rispetto al lcd e inoltre un costo minore.
Navigando in rete però ho letto che il plasma è una tecnologia ormai finita ed inoltre che gli lcd durano il doppio di ore e consumano la metà di corrente, ditemi se ho letto leggende metropolitane.
In ultimo per chi sa ho queste curiosità:
1. Emettono radiazioni come i vecchi Crt?
2. Il consumo di corrente va preso in considerazione seriamente o no, visto che mi pare che per il plasma si attesti intorno ai 260/300W, non è tanto ma in previsione di stare acceso intorno alle 5 ore al giorno...
Grazie saluti
Scusate aggiungo che non ho sky e non mi interessa per il momento, l'uso che ne devo fare è tv, qualche divx, eventuale playstation e pc ma non è fondamentale.
In ultimo ma gli incentivi statali per la rottamazione di tv per l'acquisto di tv con digitale terrestre ci sono o no?
grazie saluti
I Plasma non consumano gas nè da accesi nè da spenti. Semplicemente si consumano col tempo perchè si "deteriorano" i fosfori" ma, nei plasma di ultima generazione, la durata è stata portata ormai sulle 45-50 mila ore e, se tu lo usi 5 ore al giorno, ti durerà 20 anni! Tra i marchi, al vertice i Pioneer se vuoi spendere più di 2 mila euro. Seguono i Panasonic Viera (serie Pv - Px60E - EH con piedistallo) con prezzo sui 1500 euro circa. Se vai sul forum audio-video di www.avmagazine.it troverai un sacco di discussioni sui televisori di qualsiasi tecnologia con pareri di utenti che hanno comprato. Questo forum è più specifico per i monitor per pc. Il consumo di corrente è mediamente inferiore al dichiarato. Non è lontano a parità di schermo da quello degli lcd.
Non so il commesso cosa intendesse per "segnale digitale" ...
per ora in HD trasmette solo Sky e quel tipo di abbonamento costicchia.
il commesso alludeva al semplice digitale terrestre e non hd o Bluray
ciao
Bho, il mio tv ha il decoder digitale integrato ma non è un segnale in HD a quanto ne so.
XYZ...hai la signature fuori regolamento. Al max dev'essere di 3 righe alla risoluzione 1024x768. Provvedere, grazie.
Bho, il mio tv ha il decoder digitale integrato ma non è un segnale in HD a quanto ne so.
No, infatti il dtt arriva a 576 linee
A vS. avviso sul TH42PV60EH merita farci una bella estensione della garanzia a 5 anni?
quanto si potrà spendere?
ciao
A vS. avviso sul TH42PV60EH merita farci una bella estensione della garanzia a 5 anni?
quanto si potrà spendere?
ciao
Bella domanda, visto che secondo me le tv di oggi se si guastano fuori garanzia il più delle volte le butti
pazuzu970
09-01-2007, 20:38
Salve a tutti!
Dopo un confronto tra schermi lcd e al plasma di varie case produttrici, sono orientato ad acquistare un tv color al plasma da 42''. Budget massimo 1500-1600 euro, utilizzo prevalentemente segnale tv tradizionale e dvd.
I modelli da me visionati, di buon rapporto qualità prezzo, che rientrano nella suddetta cifra sono due: Panasonic TH-42PV60 ed LG 42PC1RR.
C'è qualcuno che li possiede? Cosa mi dite in proposito?
Grazie.
io ti dico che mi sono deciso e domani vado a comprarlo :ciapet:
Ciao
pazuzu970
09-01-2007, 21:39
io ti dico che mi sono deciso e domani vado a comprarlo :ciapet:
Ciao
Ah, bene! Parli del Panasonic 42'', vero? Cosa ti ha convinto? E a che prezzo lo hai trovato?
Ma non manca il surround nell'audio?
mi hanno convinto le opinioni positive lette nei vari forum di che l'ha acquistato, anche se rimane il problema dell'audio che puoi compensare con un impanto HT.
Su quella fascia di prezzo direi che dei plasma è uno dei migliori.
ciao
pazuzu970
09-01-2007, 22:10
mi hanno convinto le opinioni positive lette nei vari forum di che l'ha acquistato, anche se rimane il problema dell'audio che puoi compensare con un impanto HT.
Su quella fascia di prezzo direi che dei plasma è uno dei migliori.
ciao
Ok!
Mi raccomando, posta le tue impressioni!
Prezzo? Io l'ho visto, mi pare, 1499 euro.
Ps.
Comprate apparecchi con garanzia Panasonic Italia
io ti dico che mi sono deciso e domani vado a comprarlo :ciapet:
Ciao
Come ho già segnalato un paio di pagine fa ti consiglio di acquistare il TH-42PV45EH che e' UGUALE al TH-42PV60EH ma inspiegabilmente costa meno.
A MW l'ho visto a 1279 euro! Se vai sul sito lo vedi...
Spero di aver fatto in tempo!
;)
Come ho già segnalato un paio di pagine fa ti consiglio di acquistare il TH-42PV45EH che e' UGUALE al TH-42PV60EH ma inspiegabilmente costa meno.
A MW l'ho visto a 1279 euro! Se vai sul sito lo vedi...
Spero di aver fatto in tempo!
;)
E' lo stesso tv rimarchiato per la grande distribuzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.