PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70

ais001
02-01-2014, 20:03
@ xP4Kix
... ZT nuovo di pacca??? Uhm... sul Pioneer vai sul sicuro ma lo ZT sulla carta sembra alla pari (e sarebbe nuovo).

xP4Kix
02-01-2014, 20:13
@ xP4Kix
... ZT nuovo di pacca??? Uhm... sul Pioneer vai sul sicuro ma lo ZT sulla carta sembra alla pari (e sarebbe nuovo).

zt nuovo, dovrei spendere il doppio se non di piu del pio usato; il fatto è che ho visto la resa del VT60 è superba, ma poi ho visto in bluray the dark knight sul 5090, ed era un'altro mondo.. lo ZT ha un luminanza minore rispetto al 5090, ma non ha la stessa resa del pio,poichè elettroniche diverse; il fatto è, che se lo zt rende poco meglio del vt, vado di pio, solo che non so dove andare per vedere questo benedetto ZT nessuno lo tiene, e poi comunque dovrei spendere una bella cifretta in piu..

amd-novello
03-01-2014, 01:19
Su avm han deto che l'unica differenza dello zt è che alla luce il filtro funziona meglio

Il pio a quanto te lo fanno?

ais001
03-01-2014, 01:44
@ xP4Kix
... Una disposizione interna ed un'elettronica cosí particolare come nei Pioneer fidati che non la trovi su nessun'altra tv. Io ho il 6090H e fidati che finché non cade a pezzi me lo tengo :D

Lo ZT dicono equivalga la serie 5 e che sia molto simile alla serie 6, peró saró di parte ma ho seri dubbi. Se smonti un Pio ed un Pana fidati che vedi dove hanno speso soldi e perché i Pio sono meno delicati :)

Spendere il doppio per una tv usata non é poco eh?! Scusa ma quanto ti costa il 5090? Nuovo il 6090 io l'ho pagato 6400€ appena uscito, se te ne chiedono 4mila non é poco eh?! (Anche se la serie 6 ha il discorso dei 2+2 anni di garanzia ricordati).

Berseker86
03-01-2014, 07:12
dovrei prendere un TV con un budget direi basso (max 400 euro), secondo voi all'alba del 2014 è ancora una buona scelta il 42x60 panasonic?

o eventualmente alternative paragonabili, cerco davvero il miglior rapporto qualità\prezzo

so che l'x60 è HD ready ma ultimamente mi sto quasi convincendo che per l'uso che ne faccio io, il fullhd sia solo uno spreco

uso
- niente smart o funzioni strane (lo userò con decoder sat esterno ed eventualmente attaccato ad un pc\htpc)
- 60% tv DTT \ SAT (con decoder esterno) a 576i
- 20% fra canali DTT \ SAT HD (solitamente 720p o 1080i)
- 20% MKV di diverse qualità a 720p o 1080p

in futuro magari ci attaccherei anche qualche console next gen, per ora potrei eventualmente pensare di lasciare fuori attaccata la buona vecchia play2..

xP4Kix
03-01-2014, 08:41
@ xP4Kix
... Una disposizione interna ed un'elettronica cosí particolare come nei Pioneer fidati che non la trovi su nessun'altra tv. Io ho il 6090H e fidati che finché non cade a pezzi me lo tengo :D

Lo ZT dicono equivalga la serie 5 e che sia molto simile alla serie 6, peró saró di parte ma ho seri dubbi. Se smonti un Pio ed un Pana fidati che vedi dove hanno speso soldi e perché i Pio sono meno delicati :)

Spendere il doppio per una tv usata non é poco eh?! Scusa ma quanto ti costa il 5090? Nuovo il 6090 io l'ho pagato 6400€ appena uscito, se te ne chiedono 4mila non é poco eh?! (Anche se la serie 6 ha il discorso dei 2+2 anni di garanzia ricordati).

il pio ha 2876 ore, il prezzo è 1500 euro, ed ha la staffa originale ancora nello scatolo poichè è sempre stato a muro, infatti mi sono convinto vado di pio

Dottcandy
03-01-2014, 10:07
@ goemonchan

I plasma sono meglio come resa cromatica e come inputlag, ma se usati per pc e console, hanno alcuni "bug". Nel mio caso sia Pioneer che Panasonic non hanno stranezze nell'utilizzo con internet o console (hud o loghi strani), ma se dovessi scegliere una tv "per giocare" vado su un lcd, anche perché nelle scene notturne non vedresti nulla mentre con gli lcd vedi le ombre e penombre .


Questa mancanza nelle scene buie dei giochi l'avevo letta anche su avm e mi chiedevo come mai accadesse. Le scene scure nei film si vedono bene? Perché le cose cambiano se si gioca? Al momento è l'unica cosa che mi frena: gioco molto e sono orientato sul42st60.

Hack3rAttack
03-01-2014, 12:17
Scusate per giocare online e guardare film in full hd, un Panasonic TX-P55ST60 secondo voi andrebbe bene ?

In questi giorni sto facendo tante ricerche sopratutto per uso gaming ( online ), e avevo adocchiato anche il Sony 55W805 che a quanto ho letto ha un inputlag basso, anche se dei neri non così profondi.

Voi cosa ne pensate ?

ais001
03-01-2014, 13:50
@ Dottcandy
... i film NON sono paragonabili ai giochi. I film sono scene in movimento registrate, i giochi sono piú dinamici e piú "complessi" (diciamo cosí).

Nei giochi devi aumentare la luminositá di parecchio coi plasma, con gli lcd invece vanno benissimo.

Coi plasma puoi giocare (il top sarebbero i pioneer perché sono molto simili agli lcd durante i giochi), con gli altri plasma devi un pó soffrire. Con Doom o giochi simili (dove l'ambientazione é scusa o notturna, invece durante le immagini/scene giornaliere é perfetto) fidati che farai un pó fatica per giocare.

Io ci gioco ma ho settato le tv (pioneer e panasonic) a dovere e comunque affiancato ad un lcd vedi le differenze (nei giochi). Nella visione di film, tv o altre sorgenti invece non c'é storia... plasma 4ever :D

Hack3rAttack
03-01-2014, 13:52
@ Dottcandy
... i film NON sono paragonabili ai giochi. I film sono scene in movimento registrate, i giochi sono piú dinamici e piú "complessi" (diciamo cosí).

Nei giochi devi aumentare la luminositá di parecchio coi plasma, con gli lcd invece vanno benissimo.

Coi plasma puoi giocare (il top sarebbero i pioneer perché sono molto simili agli lcd durante i giochi), con gli altri plasma devi un pó soffrire. Con Doom o giochi simili (dove l'ambientazione é scusa o notturna, invece durante le immagini/scene giornaliere é perfetto) fidati che farai un pó fatica per giocare.

Io ci gioco ma ho settato le tv (pioneer e panasonic) a dovere e comunque affiancato ad un lcd vedi le differenze (nei giochi). Nella visione di film, tv o altre sorgenti invece non c'é storia... plasma 4ever :D

Quindi dato che l'uso principale è il gaming online, meglio lasciar perdere il plasma ?
Quindi dovrei andare sui sony.

HSH
03-01-2014, 14:18
ciao, io ho un 50vt60 collaudato giusto anche ieri sera in gaming: semplicemente perfetto anche senza smazzarmi a calibrare e smanettare un sacco: accendo la ps3 e via, stesso dicasi per film e dvbt : tutto già perfetto di suo

Dottcandy
03-01-2014, 14:31
ciao, io ho un 50vt60 collaudato giusto anche ieri sera in gaming: semplicemente perfetto anche senza smazzarmi a calibrare e smanettare un sacco: accendo la ps3 e via, stesso dicasi per film e dvbt : tutto già perfetto di suo
Leggendo sul topic ufficiale di AVM del 42st60 inevitabilmente si sente parlare di ritenzione per chi gioca parecchio. Un utente ha sofferto del fenomeno per diversi giorni dopo aver giocato a Bioshock, altri a Darksiders. Quindi il problema ritenzione esiste; certo se si fa una mezz'ora di fifa o pes, se si fanno 4 gare a gran turismo non si avranno problemi consistenti. Se si eccede però c'è il rischio( a quel che leggo), sopratutto nelle prime 200 ore di vita del TV.
Se il mio uso è prettamente gaming/monitorPC, la vedo dura scegliere un plasma. Cerco di parlare con chi possiede l'st60 e gioca parecchio e poi magari vi dico.
Hai provato The last of us? Ho letto di lamentele in ambienti molto scuri di questo gioco.

ais001
03-01-2014, 14:53
... non esiste il problema "prime ore". Se si gioca di fila 8-10ore ci sono i rischi sia con un panasonic che con un samsung (plasma) sia all'inizio che tra 2 anni.

Se la tv si compra per giocare (nel 90-95% del tempo) ha senso scegliere un lcd, se la si compra per i film/tv e "anche" per giocare (2-3ore) allora il plasma é la scelta ideale.

Tutte le tv viste "singolarmente" rendono bene. Povate ad affiancare plasma e lcd (di pari livello hardware e non modelli a caso) e poi giocateci e vedrete le differenze. Troppo facile abbinare un plasma top ad un lcd entrylevel (o viceversa ;) ).

Hack3rAttack
03-01-2014, 18:06
... non esiste il problema "prime ore". Se si gioca di fila 8-10ore ci sono i rischi sia con un panasonic che con un samsung (plasma) sia all'inizio che tra 2 anni.

Se la tv si compra per giocare (nel 90-95% del tempo) ha senso scegliere un lcd, se la si compra per i film/tv e "anche" per giocare (2-3ore) allora il plasma é la scelta ideale.

Tutte le tv viste "singolarmente" rendono bene. Povate ad affiancare plasma e lcd (di pari livello hardware e non modelli a caso) e poi giocateci e vedrete le differenze. Troppo facile abbinare un plasma top ad un lcd entrylevel (o viceversa ;) ).

Io lo userei tipo un 2-3 ore max al giorno, film e gioco quindi megio plasma ?
Ah e un'altra cosa... io non me ne intendo molto di calibrazione tv tipo luminosità contrasto opzioni varie.... sul mio sony 40ex500 ho lasciato sempre a default onestamente :)

sacd
03-01-2014, 19:53
Io lo userei tipo un 2-3 ore max al giorno, film e gioco quindi megio plasma ?
Ah e un'altra cosa... io non me ne intendo molto di calibrazione tv tipo luminosità contrasto opzioni varie.... sul mio sony 40ex500 ho lasciato sempre a default onestamente :)

E' meglio che impari....
Se per caso quando compri una macchina e te la consegna un nano che fai guidi anchilosato o sistemi il sedile e il volante?

Aurelio Magherelli
03-01-2014, 20:10
E' meglio che impari....
Se per caso quando compri una macchina e te la consegna un nano che fai guidi anchilosato o sistemi il sedile e il volante?

Dipende, i calibratori professionisti consigliano di usare le impostazioni modalità predefinite (standard, film, game) piuttosto che fare pasticci.
Però partire da una config libera (tipo expert1 o 2) e tentare una calibrazione propria non fa male di certo.
Io uso paragone srgb per la mie "a vista".

Per l'altro utente, se devi scegliere tra ST60 e led e giochi 3 ore al giorno vai di st60 i cui problemi in questo caso più che IR sono relativa scarsa luminosità, riflessi più che altri.

ais001
03-01-2014, 22:02
@ Hack3rAttack
1. rileggi la quarta e quinta riga del mio precedente post. Te lho scritto chiaramente.

2. le calibrazioni servono per sfruttare quasi al 100% le potenzialitá. Non é obbligatorio farle (anche perché hanno un costo se fatte con apparecchi e tecnici specializzati). Semmai é bene non usare quasi mai quelle predefinite ma iniziare fin da subito a "tarare" al meglio la tv per il proprio ambiente/stanza e per le fonti che si useranno.

sacd
03-01-2014, 22:19
Dipende, i calibratori professionisti consigliano di usare le impostazioni modalità predefinite (standard, film, game) piuttosto che fare pasticci.
Però partire da una config libera (tipo expert1 o 2) e tentare una calibrazione propria non fa male di certo.
Io uso paragone srgb per la mie "a vista".



Basta avere ben preciso che cosa devi raggiungere...che non è quello che è meglio per uno, ma quello che è più vicino al reale; poi girando internet ci sono persone che postano regolazioni personali che uno può provare e valutare o modificare

Hack3rAttack
03-01-2014, 23:07
@ Hack3rAttack
1. rileggi la quarta e quinta riga del mio precedente post. Te lho scritto chiaramente.

2. le calibrazioni servono per sfruttare quasi al 100% le potenzialitá. Non é obbligatorio farle (anche perché hanno un costo se fatte con apparecchi e tecnici specializzati). Semmai é bene non usare quasi mai quelle predefinite ma iniziare fin da subito a "tarare" al meglio la tv per il proprio ambiente/stanza e per le fonti che si useranno.

Leggendolo credo di aver capito che per un utilizzo medio game/film suggerisci il plasma.
E in caso affermativo scusa l'insistenza o meglio la precisione... consigli il PLASMA anche per il gioco ONLINE? nel caso speicifico il Panasonic TX-P55ST60

ais001
03-01-2014, 23:30
@ Hack3rAttack
... non fa differenza se tu usi la tv per online o offline e se é un 42" o un 55" o un 103", se la tv la accendi la accedi. Le scelte non cambiano in base a cosa fai, ma al tipo di utilizzo che ne fai.

Vuoi una tv principalmente per giocare? LCD
Vuoi una tv principalmente per i film/tv? Plasma

Hack3rAttack
04-01-2014, 07:03
@ Hack3rAttack
... non fa differenza se tu usi la tv per online o offline e se é un 42" o un 55" o un 103", se la tv la accendi la accedi. Le scelte non cambiano in base a cosa fai, ma al tipo di utilizzo che ne fai.

Vuoi una tv principalmente per giocare? LCD
Vuoi una tv principalmente per i film/tv? Plasma

E perche su avmagazine e anche qualcuno qui sostiene che c e differenza proprio tra gioco offline e gioco online ? Ho letto che giocando online bisogba avere una risposta molto fedele in termini di inputlag del televisore.

Quindi se uno vuole giocare si va di LCD se uno deve guardare per lo piu film va sul plasma e per la via di mezzo ??😁

Lo so che sono ripetitivo hehe

Hack3rAttack
04-01-2014, 10:52
Mi sa che alla fine opto per il sony KDL-55W805 che da oggi è anche in offerta... spero di non pentirmene ?!

Aurelio Magherelli
04-01-2014, 11:17
Mi sa che alla fine opto per il sony KDL-55W805 che da oggi è anche in offerta... spero di non pentirmene ?!

Beh il ST60 è una delle tv con miglior contrasto al mondo vs il w805 con uno dei peggiori al mondo..

Hack3rAttack
04-01-2014, 12:37
Beh il ST60 è una delle tv con miglior contrasto al mondo vs il w805 con uno dei peggiori al mondo..

Ho capito ma io lo userei per i giochi più che altro... e a quanto ho capito dalle risposta sopra, dato il mio utilizzo forse è meglio LCD

Aurelio Magherelli
04-01-2014, 12:44
Ho capito ma io lo userei per i giochi più che altro... e a quanto ho capito dalle risposta sopra, dato il mio utilizzo forse è meglio LCD

Certo certo, ma il tv in questione ha pannello ips con pessimi neri (0,20 cd/m2 e contrasto 1000:1) inoltre anche non eccelso tempo di risposta sui 19ms (per carità, l'ST60 ha ben 66 ms quindi no multi) .. quindi perdi molto in qualità immagine e guadagni un poco in input lag.
http://www.digitalversus.com/tv-television/sony-bravia-kdl-47w805a-p15223/test.html

Altri lcd non hai in mente?


edit: mi sa che il 19ms è il tempo di risposta del pannello non l'input lag.. non so quanto sia.

Hack3rAttack
04-01-2014, 12:47
Certo certo, ma il tv in questione ha pannello ips con pessimi neri (0,20 cd/m2 e contrasto 1000:1) inoltre anche non eccelso tempo di risposta sui 19ms (per carità, l'ST60 ha ben 66 ms quindi no multi) .. quindi perdi molto in qualità immagine e guadagni un poco in input lag.
http://www.digitalversus.com/tv-television/sony-bravia-kdl-47w805a-p15223/test.html

Altri lcd non hai in mente?

Hmmm onestamente non vorrei spendere oltre i 1300-1400€... tu cosa mi consigli ?
Ripeto lo userei per giocare online il 70%, l 30% film.

Aurelio Magherelli
04-01-2014, 12:57
Hmmm onestamente non vorrei spendere oltre i 1300-1400€... tu cosa mi consigli ?
Ripeto lo userei per giocare online il 70%, l 30% film.

Scusa leggi sopra errata info da parte mia.
Comunque ecco una simpatica foto da digitalversus pannello IPS vs plasma ST60 http://img1.lesnumeriques.com/test/77/7740/panasonic-st60-contraste-g.jpg

Di led non me ne intendo minimamente, prova a chiedere nel thread apposito..

Hack3rAttack
04-01-2014, 13:22
Scusa leggi sopra errata info da parte mia.
Comunque ecco una simpatica foto da digitalversus pannello IPS vs plasma ST60 http://img1.lesnumeriques.com/test/77/7740/panasonic-st60-contraste-g.jpg

Di led non me ne intendo minimamente, prova a chiedere nel thread apposito..

Eh ho capito ma siamo sempre li.... per i film il plasma è superiore, però a me interessa il gaming sopratutto :)
Cmq grazie delle informazioni per i momento, onestamente ero orientato per il w805 altri lcd degni di nota non ne sto vedendo ( se non salendo di prezzo ).

amd-novello
04-01-2014, 13:32
per giocare anche io prenderei quel sony che ritengo buono

certo che se costa + del 55st col cavolo!!!

meglio plasma allora. anche se ha la ritenzione, che tutti i plasma mostrano, lo stampaggio è molto difficile averlo.

Hack3rAttack
04-01-2014, 13:33
Inoltre si potrebbe fare un'altra valutazione, e cioè non prendere niente adesso e attendere che i TV 4k scendano di prezzo... ? Però forse così non si compra mai niente bho...:D

Hack3rAttack
04-01-2014, 13:35
per giocare anche io prenderei quel sony che ritengo buono

certo che se costa + del 55st col cavolo!!!

meglio plasma allora. anche se ha la ritenzione, che tutti i plasma mostrano, lo stampaggio è molto difficile averlo.

Bhè se parliamo di prezzo il Panasonic TX-P55ST60 costa uguale al wony più o meno. ballano 20-30€.
Però leggendo in giro L'ST ha un inputlag alto rispetto al Sony. Mentre il panasonic GT va bene come inputlag

ais001
04-01-2014, 17:13
@ Hack3rAttack
... Le tv 4k sono il meglio (sulla carta) delle 2 tecnologie, ma i giochi rimandono a 720p, quindi una tv 4k a cosa ti serve se i giochi non sono neanche a 1080p? :D

La tv upscala ma con che qualitá e con che degrado?


P.S. Se vuoi parlare di lcd, devi farlo nel topic degli lcd. Qui si parla SOLo di plasma ;)

Hack3rAttack
04-01-2014, 18:01
@ Hack3rAttack
... Le tv 4k sono il meglio (sulla carta) delle 2 tecnologie, ma i giochi rimandono a 720p, quindi una tv 4k a cosa ti serve se i giochi non sono neanche a 1080p? :D

La tv upscala ma con che qualitá e con che degrado?


P.S. Se vuoi parlare di lcd, devi farlo nel topic degli lcd. Qui si parla SOLo di plasma ;)

Grazie per la pignoleria !!!:mad:

ais001
05-01-2014, 03:57
@ Hack3rAttack
... non é per pignoleria, ma c'é un regolamento da rispettare (quello che in teoria tutti hanno letto PRIMA di registrarsi a codesto forum). Se passa Abilmen e ti sospende, poi non dire che non eri stato avvertito.
Qui ci sono 2 soli topic proprio per semplificare la cosa, se anche con 2 continuano i casini 'sta sicuro che i mod intervengono ;)



P.S. ricordati che i "ms" sono un valore medio stimato (tra 2 valori) e non assoluto (riferito ad un unico valore).
Info: http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/148330-scontro-fra-tv-le-migliori-per-videogiocare-requisito-principale-input-lag-basso
Test: http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag

goemonchan
05-01-2014, 21:43
Eh ho capito ma siamo sempre li.... per i film il plasma è superiore, però a me interessa il gaming sopratutto :)
Cmq grazie delle informazioni per i momento, onestamente ero orientato per il w805 altri lcd degni di nota non ne sto vedendo ( se non salendo di prezzo ).

Senti io gioco a manetta (solo PC offline e online) e il mio plasma pana non 3d è fantastico. Semmai il problema (come segnalato in vari miei precedenti post) è in uso desktop. Ma il gioco è fantastico e non c'è confronto con l'altro mio tv (pana led Et5E 3d).

Secondo me per quanto pagheresti adesso un plasma non avresti un corrisponedente led altrettanto di alto livello per quanto riguarda contrasto, resa del nero e input lag e colori.

Ciao

xP4Kix
06-01-2014, 22:54
Hmmm onestamente non vorrei spendere oltre i 1300-1400€... tu cosa mi consigli ?
Ripeto lo userei per giocare online il 70%, l 30% film.

se hai 1400 euro di budget prendi un P50GT60, e risolvi tutti i tuoi problemi.

Aurelio Magherelli
07-01-2014, 07:44
Senti io gioco a manetta (solo PC offline e online) e il mio plasma pana non 3d è fantastico. Semmai il problema (come segnalato in vari miei precedenti post) è in uso desktop. Ma il gioco è fantastico e non c'è confronto con l'altro mio tv (pana led Et5E 3d).

Secondo me per quanto pagheresti adesso un plasma non avresti un corrisponedente led altrettanto di alto livello per quanto riguarda contrasto, resa del nero e input lag e colori.

Ciao

Se avessi i soldi io uno degli ultimi Pana non me lo farei scappare..

Berseker86
07-01-2014, 19:19
nessun consiglio per me?
in altri lidi mi hanno consigliato un 40F5000 ma boh, i samsung fra i colori sparati e il design non mi sono mai piaciuti più di tanto..

è anche vero che il best buy nella mia categoria è il 42St60, che costa ora sotto i 600€ e che *magari* dopo il CES 2014 subirà ancora una lieve flessione dei prezzi..

dovrei prendere un TV con un budget direi basso (max 400 euro), secondo voi all'alba del 2014 è ancora una buona scelta il 42x60 panasonic?

o eventualmente alternative paragonabili, cerco davvero il miglior rapporto qualità\prezzo

so che l'x60 è HD ready ma ultimamente mi sto quasi convincendo che per l'uso che ne faccio io, il fullhd sia solo uno spreco

uso
- niente smart o funzioni strane (lo userò con decoder sat esterno ed eventualmente attaccato ad un pc\htpc)
- 60% tv DTT \ SAT (con decoder esterno) a 576i
- 20% fra canali DTT \ SAT HD (solitamente 720p o 1080i)
- 20% MKV di diverse qualità a 720p o 1080p

in futuro magari ci attaccherei anche qualche console next gen, per ora potrei eventualmente pensare di lasciare fuori attaccata la buona vecchia play2..

ais001
07-01-2014, 20:45
@ Berseker86
... Prenditi il Panasonic 42st60, se aspetti forse cala di poco ma piú facilmente sparirá dal mercato ed aumenteranno i prezzi (visto che dall'anno prox non ce ne saranno piú).

Alexgn
09-01-2014, 08:20
29 Giugno 2009 - 9 Gennaio 2014: la TV di salotto, un LG 42PQ2000, ha terminato la sua carriera con un discreto botto al momento dell'accensione.

Non credo valga la pena ripararla quindi le dovro' dare l'addio.
Peccato.... mi ci sono trovato bene! :(

mnoga
09-01-2014, 08:33
5 anni è tv da buttare?? inconcepibile per me...

sacd
09-01-2014, 08:51
5 anni è tv da buttare?? inconcepibile per me...

Non per chi le fa e le fanno tutte cosi.

Alexgn
09-01-2014, 10:31
Se compro una TV della Samsung almeno la CAM della LG la posso riutilizzare?
Pazienza se non è HD.

sacd
09-01-2014, 11:51
Se compro una TV della Samsung almeno la CAM della LG la posso riutilizzare?
Pazienza se non è HD.

Si

mnoga
09-01-2014, 12:06
Non per chi le fa e le fanno tutte cosi.

veramente questa è la vita media di un tv attuale??

sacd
09-01-2014, 13:33
veramente questa è la vita media di un tv attuale??

Si, per quale motivo non vedi mai garanzie oltre quella data anche pagando...

mnoga
09-01-2014, 15:12
beh, neanche le tv anni 70 avevo garanzia di 20 anni, eppure duravano una vita.... :)

ais001
09-01-2014, 17:37
@ mnoga
... una volta e tv erano meno "pompate" e la qualitá dei componenti era alta nonostante la povertá delle funzioni (quasi tutto era fatto o in US o in JAP, era raro trovare qualcosa negli anni 80 made in PRC).

Ora le tv sono ultra accessoriate, tutte rimpicciolite e fatte al rispamio per massimizzare il guadagno. Il pannello é "stimato" (stimare non significa garantire) per durare 60/100mila ore (circa 25-35 anni), ma le elettroniche interne durano molto meno (anche se a monte tu progetti linee e correnti con UPS puri e filtri ultracostosi in casa). Puoi prolungare la vita della tv, ma se un componente interno é difettoso, la tv muore comunque. Casualitá vuole che capita sempre dai 3 ai 5 anni :D

Vuoi avere una tv finissima ed ultra figata? Allora stai sicuro che non durerá a lungo.

L'unica marca che garantiva qualitá nelle elettroniche interne (sia nei componenti che nella disposizione/separazione e schermatura interna) e dava ben 4 anni di garanzia sui prodotti (2+2) era Pioneer. Ma avevano prezzi piú del doppio e la gente si lamentava senza essere conscia di cosa significa "qualitá". Questo perché la gente é ignorante e caprona. E difficilmente si sveglierá e capirá, perché invece di capire ed imparare, troveranno mille scuse e resteranno ignoranti.

sacd
09-01-2014, 22:50
beh, neanche le tv anni 70 avevo garanzia di 20 anni, eppure duravano una vita.... :)

Il mercato era diverso anche i frigor capitava che duravano 30 anni, ma li pagavi in proporzione di stipendi molto di più e consumavano di più ma li cambiavi meno, ora il tv ogni anno è vecchio consuma meno costa meno e dura meno...

goemonchan
11-01-2014, 11:39
@ mnoga
Questo perché la gente é ignorante e caprona. E difficilmente si sveglierá e capirá, perché invece di capire ed imparare, troveranno mille scuse e resteranno ignoranti.

straquoto

albanomax
11-01-2014, 12:24
http://www.rgbdirect.co.uk/ProductImages/SAMSUNG/big/LE40R51BX.jpg
SAMSUNG LE40R51BX
era il lontano maggio 2005 ed ancora dà grandi soddisfazioni senza mai dare un problema :D
ma a natale di quest'anno lo daro' in regalo e passare finalmente ad un 4K 21:9
che è sempre stato la tv dei miei sogni ed oggi sono una realtà :D :D

TuX2K6
11-01-2014, 16:09
Come stiamo messi con l'aerazione?
Leggevo il manuale del VT60 e si parla ancora di 10cm per lato di spazio per areare a sufficienza il TV, avendone molto meno (1cm per lato, abbondantemente sotto e al max 15cm sopra) corro dei rischi?
Non vorrei spendere 2000€ per poi fonderlo :stordita:

ais001
11-01-2014, 16:12
... fonderlo no, ma sicuramente sentirai le ventole che girano per raffreddare l'elettronica interna.

Trova un modo per creargli più spazio o spostalo in un'altra posizione o usa un braccio estensibile. Lasciarlo senza spazio bene non fa.

xP4Kix
12-01-2014, 19:04
@ xP4Kix
... Una disposizione interna ed un'elettronica cosí particolare come nei Pioneer fidati che non la trovi su nessun'altra tv. Io ho il 6090H e fidati che finché non cade a pezzi me lo tengo :D

Lo ZT dicono equivalga la serie 5 e che sia molto simile alla serie 6, peró saró di parte ma ho seri dubbi. Se smonti un Pio ed un Pana fidati che vedi dove hanno speso soldi e perché i Pio sono meno delicati :)

Spendere il doppio per una tv usata non é poco eh?! Scusa ma quanto ti costa il 5090? Nuovo il 6090 io l'ho pagato 6400€ appena uscito, se te ne chiedono 4mila non é poco eh?! (Anche se la serie 6 ha il discorso dei 2+2 anni di garanzia ricordati).

presso un rivenditore autorizzato di componenti di fascia alta hi fi e plasma tv ho avuto la fortuna di vedere uno ZT60,con contenuti SD e Bluray con lettore Oppo BDP-93, beh, devo ammettere che sono rimasto colpito dalla qualità eccellente dell'immagine, neri più profondi del Pio senza dubbio, ed una qualità in generale impeccabile; accanto vi era un VT60 ed anche in questo caso la resa era simile allo ZT, solo che aveva dei neri meno profondi ma soltanto per la presenza della lastra di vetro anteriore, ed un filtro diverso, diciamo che lo ZT rende di giorno perfettamente come rende di sera, ed ha una calibrazione migliore del VT, ma il pannello funziona allo stesso modo, con una calibrazione fatta bene, avrei non dico la stessa qualità ma quasi la stessa dello ZT; ho riflettuto tanto, ed anche se il Pio è quello che è, ho guardato la cosa anche nel suo lato economico; comprare una tv di costruzione 2009, senza la garanzia, a 1500 euro è un po un azzardo ( se lo avessi comprato a quel tempo non lo avrei mai cambiato).. è vero che hanno elettroniche di altri tempi, difficili che si rompano, però il rischio è sempre dietro l'angolo. Avendo un budget limitato per la tv ( poichè sto facendo un'impianto hi-fi di fascia alta) credo di aver fatto la scelta più saggia quella di aver preso un VT60 nuovo e 5 anni di garanzia estesa, fin quando gli oled 4k non avranno un prezzo umano, ed una tecnologia abbastanza sviluppata, credo che il VT60 ha ancora senso nei prossimi 5-7 anni ( stima di tempo personale ); Infine per il GT50 che avevo il VT60 è anni avanti in tutto, sono soddisfatto di questo acquisto.

ais001
12-01-2014, 21:32
... la garanzia serve... soprattutto con certe elettroniche e certe spese ;)

xP4Kix
13-01-2014, 11:37
esattamente.. ho trovato un giusto compromesso.

frato
15-01-2014, 21:16
Ci sono delle controindicazioni a tenere acceso parecchie ore di seguito una tv al plasma ?
Sarei intenzionato a prendere un Panasonic 42ST60 da dare per metà in pasto ai bambini.
Io non riesco a guardare le tv a led.

Rufusphb
15-01-2014, 22:52
Buongiorno/sera a tutti.

premettendo che sono un ignorante perché so di non sapere... ho deciso di fare il grande passo ed acquistare un nuovo televisore (passaggio dal tubo catodico!!!!)
Ho le seguenti esigenze:
- salotto con distanza divano-televisione un pochino più di 3 metri (vedo la televisione al buio completo (salotto grande)
- budget ipotizzato: attorno ai 1000-1200 euro
- grandezza della televisione 48-50'
- uso della televisione: canali digitali in chiaro, film (tutte le qualità) e raramente da quando ho 2 figli XBOX

Sono disposto ad acquistarlo on-line (sarebbero graditi consigli sui siti dove trovarla)
LED o PLASMA? datemi almeno un aiutino vi prego

Grazie ancora a tutti

P.S. il gentilissimo AIS001 mi ha suggerito il Plasma "Panasonic 50ST60e"

Mi fareste capire gentilmente perché dovrei prendere il plasma e perché proprio il Panasonic?

Mi dareste gentilmente nomi di siti in cui posso acquistare on-line?

Grazie a tutti

fabiobr
15-01-2014, 23:01
salve a tutti.dovrei comprare una tv con le seguenti caratteristiche:

-minimo 46"
-wi-fi
-full hd
- se presente dlna ben venga

distanza di visione 3-3.5 mt ambiente di visione,non proprio fortemente,ma abbastanza illuminato .utilizzo serale prevalente per la visione di film
attualmente ho una samsung LE 40 A 436

budget abbastanza limitato a 650,00 euro
vi sarei grato se mi indicaste anche magari eventuali offerte online dei modelli specifici che mi consigliate
grazie a tutti in anticipo per i vs consigli
distanza di visione 3-3.5 mt ambiente di visione,non proprio fortemente,ma abbastanza illuminato .utilizzo serale prevalente per la visione di film
attualmente ho una samsung LE 40 A 436

ais001
15-01-2014, 23:34
@ frato
... controindicazioni??? tu a cosa pensavi???

... a parte che stare troppe ore davanti alla tv non fa bene (specie quando si è giovani), l'unica cosa che mi viene in mente è che più un apparecchio elettronico resta acceso e più la bolletta della corrente sarà cara.

Se li fai stare tante ore davanti alla tv, falli stare ad una distanza adeguata.

ais001
15-01-2014, 23:37
@ Rufusphb
... come già detto proprio da me:

1. per le tue richieste (salotto 3mt, alla sera, prevalentemente tv e film) ha più senso una tecnologia "plasma";

2. quel modello è perchè è il miglior compromesso tra costo e prestazioni;

3. vai a vederlo in un negozio, provalo e controlla se veramente fa al caso tuo (magari non ti piace), poi compralo dove costa meno (online di solito) e goditelo finchè non si rompe (magari configuralo/settalo seguendo le solite linee guide).

ais001
15-01-2014, 23:41
@ fabiobr
... i plasma sono 42", 50", 55" o 60"

... un 50" a 600€ puoi trovare Samsung o LG, per i panasonic devi andare su verso i 1000.

... se è WiFi, il 99% è anche DLNA

... stanza illuminata? Allora cercati un lcd, un plasma è sprecato e soffre inutilmente. Inoltre gli lcd costano meno e quindi hai più chance di trovare prodotti validi col tuo budget.

... devi chiedere nel topic degli LCD, non qui.

fabiobr
16-01-2014, 07:11
@ fabiobr
... i plasma sono 42", 50", 55" o 60"

... un 50" a 600€ puoi trovare Samsung o LG, per i panasonic devi andare su verso i 1000.

... se è WiFi, il 99% è anche DLNA

... stanza illuminata? Allora cercati un lcd, un plasma è sprecato e soffre inutilmente. Inoltre gli lcd costano meno e quindi hai più chance di trovare prodotti validi col tuo budget.

... devi chiedere nel topic degli LCD, non qui.

grazie per gli utili consigli.. purtroppo ho anche chiesto anche li',ma con nessun risultato.

fabiobr
16-01-2014, 07:14
@ fabiobr
... i plasma sono 42", 50", 55" o 60"

... un 50" a 600€ puoi trovare Samsung o LG, per i panasonic devi andare su verso i 1000.

... se è WiFi, il 99% è anche DLNA

... stanza illuminata? Allora cercati un lcd, un plasma è sprecato e soffre inutilmente. Inoltre gli lcd costano meno e quindi hai più chance di trovare prodotti validi col tuo budget.

... devi chiedere nel topic degli LCD, non qui.

sopra,in risposta ad un'altro utente hai scritto:
"per le tue richieste (salotto 3mt, alla sera, prevalentemente tv e film) ha più senso una tecnologia "plasma";
perche' a me hai consigliato un lcd?
grazie..
buona giornata!

frato
16-01-2014, 10:07
@ frato
... controindicazioni??? tu a cosa pensavi???

... a parte che stare troppe ore davanti alla tv non fa bene (specie quando si è giovani), l'unica cosa che mi viene in mente è che più un apparecchio elettronico resta acceso e più la bolletta della corrente sarà cara.

Se li fai stare tante ore davanti alla tv, falli stare ad una distanza adeguata.

Loro non stanno fissi davanti alla tv per delle ore, il problema è che la lasciano accesa e se ne vanno a giocare, spesso la sentono ma non la guardano. La usano come una radio. Quindi la mia preoccupazione sono il surriscaldamento ed i loghi fissi dei canali di sky ... quelli dei canali dei cartoni animati.

Aurelio Magherelli
16-01-2014, 10:15
sopra,in risposta ad un'altro utente hai scritto:
"per le tue richieste (salotto 3mt, alla sera, prevalentemente tv e film) ha più senso una tecnologia "plasma";
perche' a me hai consigliato un lcd?
grazie..
buona giornata!

Ti ha detto in caso la stanza sia illuminata.
In effetti se ci sono finestre o forti luci il plasma non va bene per via degli schermi molto riflettenti e la scarsa luminosità vs lcd

ais001
16-01-2014, 10:33
@ fabiobr
... perchè avete necessità di utilizzo diverso... e quindi la risposta sarà diversa.


Tu sei hai male ad un piede vai dal medico o per qualsiasi dolore/malore vai solo dal tabaccaio??? :asd:

ais001
16-01-2014, 10:34
@ frato
... il surriscaldamento non esiste, ci sono i sistemi che prevengono il problema. Per fortuna la tecnologia non è così preistorica ;)

... con Sky non hai problemi di loghi, io ho solo Plasma nelle case dal 2007 (a parte i vari lcd in cucina) e finora zero problemi, sia con Panasonic, Pioneer, Samsung ed LG (e neanche ultimi modelli a parte il 50ST60e, quindi...). Se proprio sei timoroso, usa l'opzione ZOOM1 e ti togli qualsiasi senso di paura :D

frato
16-01-2014, 11:10
@ais001

ti ringrazio .... allora non mi resta altro che fare due conti e premere "add to basket" :)


Edit: non riesco a trovare nel forum se ci sono differenze tra 42ST60 e 42ST60E !

ais001
16-01-2014, 11:28
@ frato
... "e" = Europe , non esiste più la versione "solo italia"

... esistono le tv con altre sigle (B, G, W, etc...) ma non Italia

Rufusphb
16-01-2014, 15:01
@ Rufusphb
... come già detto proprio da me:

1. per le tue richieste (salotto 3mt, alla sera, prevalentemente tv e film) ha più senso una tecnologia "plasma";

2. quel modello è perchè è il miglior compromesso tra costo e prestazioni;

3. vai a vederlo in un negozio, provalo e controlla se veramente fa al caso tuo (magari non ti piace), poi compralo dove costa meno (online di solito) e goditelo finchè non si rompe (magari configuralo/settalo seguendo le solite linee guide).

Intanto grazie mille per le risposte, sei molte gentile.
Dici che il Panasonic è il miglior compromesso... e se volessi il non plus ultra cosa consiglieresti? e perché?
grazie

Paolobody
16-01-2014, 16:02
se vuoi il top restando sul 50" vt60, sforando il budget.

Aurelio Magherelli
16-01-2014, 16:07
se vuoi il top restando sul 50" vt60, sforando il budget.

No, il top sarebbe SAMSUNG PS51F8500 con qualità dell'immagine paragonabile al VT60 ma luminosità molto maggiore..

Paolobody
16-01-2014, 16:15
ottimo prodotto, ma globalmente parlando è un filo indietro (e non parlo della differenza di quel poco 0.01 cd/m2) ma come accuratezza colori/grigi è un attimo sotto al vt60.

Tutta quella lumonisità extra va bene di giorno ma al buio (quin di se vuoi vederti un film come dio comanda) non serve.

Migliore sul piano smart, inferiore sul fronte audio (parametri sempre da valutare).

ais001
16-01-2014, 16:31
@ Rufusphb
... i Pioneer non li fanno più, e l'usato costa più del nuovo... quindi "Panasonic TX-P60ZT60"

Si tratta di un ulteriore raffinamento della serie VT60 di cui impiega lo stesso pannello ma con un diverso processo costruttivo per quanto riguarda il frontale ... Si tratta di un TV disponibile unicamente in taglio da 60 pollici (negli Stati Uniti è disponibile anche in versione da 65 pollici), e in pochi pezzi e anche con un prezzo di listino decisamente superiore alla serie VT, 4499,99 euro.

Lo ZT60 va preso come un VT60 spinto al massimo delle sue possibilità.... per chi cerca il massimo della qualità (e non del rapporto qualità/prezzo) lo ZT60 è senza ombra di dubbio il TV di riferimento.

-> http://www.dday.it/redazione/9779/Panasonic-ZT60.html

Paolobody
16-01-2014, 17:46
lo zt60 era 60", quindi non glielo avevo menzionato per questo motivo, dato che cercava un 50".
Ha un pannello master studio contro l'infinite balck ultra del vt60, non è un semplice affinamento

ais001
16-01-2014, 18:03
@ Paolobody
... se hai letto bene quello che ha scritto, ha chiesto il "e se volessi il non plus ultra cosa consiglieresti?" senza indicare limiti... quindi la risposta logica/oggettiva è indicare il modello attualmente classificato come migliore dei prodotti in commercio, nella fattispecie il Pana indicato (anche se io preferirei sempre un bel Pioneer).

Per la sua necewssità io comunque resto convinto che un ST60 è già un bel salto di qualità :D


ZT & VT:
La tecnologia del pannello vero e proprio è invece la stessa del VT60, presumibilmente con i migliori campioni disponibili selezionati per questo modello. Ritroviamo dunque il focus field drive con subfield a 3000 Hz, la possibilità di riprodurre fino a 30720 livelli di sfumatura per componente cromatica e la dicitura Infinite Black Ultra per sottolineare la capacità di riprodurre i neri più profondi sulla piazza. In sostanza VT60 ultra selezionato e con un accoppiamento vetro/pannello studiato per tirare fuori il meglio che la tecnologia Panasonic può offrire oggi.

... la cosa da tener conto è che su questi livelli la tv va abbinata OBBLIGATORIAMENTE ad un Ampli+casse, è da folli usare la tv per ascoltare suoni/parlato.

Paolobody
16-01-2014, 19:08
ah ok abbiamo interpretato differentemente.
:)

carlerchemez
16-01-2014, 19:51
se vuoi il top restando sul 50" vt60, sforando il budget.

Scusate ma sul dito della Pana non trovo che il vt60 è FULLHD. è scontato che lo sia vero?

ais001
16-01-2014, 20:21
@ carlerchemez
... coi plasma non esistono più gli HD-R da anni.

Rufusphb
16-01-2014, 21:16
intanto vorrei ringraziarvi tutti... AIS001 in primis.

Sono stato da un negoziante HI-FI come mi avevi detto (non un centro commerciale) ed ho visto il pana VT confrontato con un IOWA LCD e devo dire che ho capito che avevi ragione.

Ora... non mi resta che comperarlo... il problema è dove.
Mi consiglieresti dei siti affidabili?
a cosa devo stare attento quando compro on-line?

grazie ancora a tutti

ais001
16-01-2014, 23:10
@ Rufusphb
... visto che non parliamo di 50€... prima di comprarlo l'hai provato? Sei convinto della scelta? ... i soldi sono tuoi ed una volta spesi, non te li ridanno indietro.

L'Iowa non è proprio il max come lcd da confrontare, però se hai visto le diff che ci sono tra tecnologia lcd e plasma, allora va bene.



Consiglio mio, ovviamente, è prenderlo online. Dispiace dirlo ma costa meno e hai la stessa garanzia che prenderlo in negozio.


Su quale sito? Dove costa meno e dove la gente dice che ha un buon feedback.
Parti da trovaprezzi.it e controlla i feedback dei venditori, nel dubbio chiedi qui nel forum. A volte la gente commenta quando compra da determinati siti.


Io le tv solitamente le ho quasi tutte prese da: homecinemasolution.it (fornitore ufficiale di AvMagazine.it e ottimo negozio coi Pioneer), elettronicainofferta.com e negozio mediaworld (anni fa ero un loro fornitore ed in parte gestivo il loro gestionale AS/400, ed essendo ancora un ottimo cliente, ho uno sconto maggiore rispetto al pubblico... quindi a volte compro da loro visto che so cosa pagano le tv e quanto fanno di ricarico al pubblico).

Paolobody
17-01-2014, 07:22
@ carlerchemez
... coi plasma non esistono più gli HD-R da anni.

a parte il mio x60, che straconsiglio per visione sd (e anche in alcuni casi per bd)

ais001
17-01-2014, 11:22
... La serie "x" ormai fai fatica a trovarla nei negozi.

É ottima se serve per vedere il DTT ed i DVD o con le vecchie console, peró ormai non la vendono quasi piú da nessuna parte.


Io ho ancora un 37x20e in camera e va da dio :D

Paolobody
17-01-2014, 12:08
...guarda che l'x60 è di quest'anno, la disponibilità è simile a st/gt/vt

ais001
17-01-2014, 12:18
... Si li conosco bene i plasma visto che ho solo plasma in giro per le case e l'ultimo é un 50ST60e ;)

... ma in teoria si, in pratica dipende. Qui devi ordinarlo un x60 perché non lo tiene piú nessuno. Solo FHD.

Rufusphb
17-01-2014, 17:24
Ok ci sono...

ho seguito tutti i tuoi consigli AIS001

sono riandato a vederlo... mi sono deciso per il PLASMA PANASONIC

mi è preso un dubbio amletico... e se il 50' fosse troppo grande?
ho visto che hai scritto che sotto dovrei andare ad un 42'... come faccio a sapere qual'è la dimensione più giusta?

Ultimo dubbio... quali sono le sostanziali differenze tra

Panasonic TX-P50VT60T e TX-P50ST60E ?

Ho visto che AIS001 ha l'ST60E... è solo una questione di soldi o il gioco non vale la candela?
e poi... un neofita come me, apprezzerebbe la differenza tra le due macchine?

scusate tutti... sono in procinto di fare la spesona... e ovviamente i dubbi mi assalgono!

grazie ancora a tutti

dEUS
17-01-2014, 17:47
mi è preso un dubbio amletico... e se il 50' fosse troppo grande?
ho visto che hai scritto che sotto dovrei andare ad un 42'... come faccio a sapere qual'è la dimensione più giusta?


Dipende da quanta distanza ci sarà tra il pannello e gli occhi.
Io sono a 2,80m dallo schermo ed ho un 46", un 50" non mi dispacerebbe.

dEUS
17-01-2014, 17:53
Una domanda anch'io, è un pò che non seguo il mercato delle tv, c'è ancora i vantaggio di prezzo del plasma sull'Lcd ?

avrei una mezza idea di mettere un 42" come monitor pc, tanto lo uso praticamente solo per vedere film e telefilm tramite pc o sky...

Però poi le pagine internet come questo forum diventerebbero illeggibili?

ais001
17-01-2014, 20:34
@ Rufusphb
... prendilo da 50". Col discorso bande nere ricordati che perderai sempre dimensioni e quindi la tv sembra rimpicciolita.
Le bande nere cambiano da film a film e da sorgente a sorgente. Perchè? Perchè qualche "genio" si è inventato di fare più standard invece di tenerne buono solo 1, quindi una tv che visualizza tutti i formati a pieno schermo non esiste, ne devi comprare una per ogni rapporto... quindi dovresti comprare (in teoria) 7 tipi diversi di tv per vedere sempre tutto a schermo pieno.

... Visto che ti serve come tv principale, prendilo da 50 e dimentica il 42.
Un 50" rende al 99% al max a 2mt di distanza (se parliamo di vedere tutti i dettagli del 1080p tramite l'utilizzo di dischi BD), con segnali di qualità inferiore ovviamente ti devi allontanare o vedi sgranato.


... Io ho preso l' ST perché a me serviva e bastava l' ST. Inutile spendere soldi in piú se poi non uso tutte le funzioni.
L' ST ed il VT sono come il giorno e la notte. Sei tu che devi capire cosa vuoi e perché. La tv non la si compra ad occhi chiusi, ma in base alle necessità attuali e dell'immediato futuro (1-2anni).
Tra 10 anni ci saranno gli oled funzionanti (si spera, visti tutti i problemi che ancora hanno) e sará tutto da ritrattare (visto che piú si aumenta la risoluzione e piú ci si deve avvicinare, quindi toccherá comprare tv da 80" :D )


Come detto, ri-detto e stra-detto... rileggiti BENE questo mio post (http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372) ed i relativi link... troverai un bel pò di risposte alle tua attuali domande e a quelle future ;)

ais001
17-01-2014, 20:37
@ dEUS
... se vuoi qualità e resa cromatica e lo usi per tv e film specialmente alla sera, prenditi un plasma.

... se ti serve come monitor del pc o per giocare con le console e lo tieni in una stanza sempre illuminata, prenditi un lcd.

Rufusphb
17-01-2014, 23:01
@ ais001

grazie ancora... se a uno come te basta la serie ST allora a me sicuramente avanza!

Nei siti che mi hai consigliato tu, vendono i televisori ad un prezzo alto come nel negozio di HI-FI dove l'ho provato.
Su trova prezzi lo trovo a 850 euro... ma non so se mi posso fidare del sito...mi date un aiutino?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_50st60e.aspx

Ultimo dubbio: il televisore lo devo mettere su una parete porta televisore (che a mia moglie piace tanto e che ha comperato da poco e che arriverà lunedì)... i materiali che mi servono per appenderla quali sono? sono compresi nell'acquisto della televisione? li devo comperare io? e se si... cosa e dove si prendono?
Ultima cosa... la televisione appesa va bene? non è che si rovina perché non ha spazio necessario per raffreddare la componentistica elettronica ecc ecc ?

Ok... sono consapevole di essere petulante...mi dispiace tediare voi tutti e in primis ais001 che mi risponde sempre educatamente e con puntiglio.
Spero possiate capire i mille dubbi che ti assalgono nel momento in cui affronti una spesa del genere senza una cultura adeguata alle spalle.

grazie

ais001
17-01-2014, 23:52
@ Rufusphb
... a me il 50st60 serve per una camera, quindi ho esigenze diverse da te.
Io in salotto ho un 60" Pioneer collegato ad un Ampli Denon, con casse 5.1 SonusF e tramite Rj45 al repeater WiFi Dualband.

Discussione su VT60: http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/235344-panasonic-viera-serie-vt60-50-quot-55-quot-65-quot
... prova a leggere i post qui, ragiona se le funzioni ed i commenti possono servirti a scegliere la tv.
valuta bene cosa comprare e perchè, una volta comprata non te la cambiano... quindi la scelta che farai deve essere la scelta giusta secondo i tuoi desideri.


... non è importante se lo compri nel negozio A o negozio B, cercati i commenti ed i feedback con google sul negozio che ti interessa e chiamali per chiedere conferme su disponibilità e assistenza (spesso fanno copia/incolla di altri siti o mettono disponibile quando invece ordinano le tv volta per volta).


Gli attacchi per la parete sono standard VESA. Sul sito Panasonic trovi il manuale della tv coi riferimenti della staffa da comprare SEMPRE a parte e con indicato viti e supporti da utilizzare.
Se invece vuoi usare un braccio estensibile, occhio a cosa compri. Non tutti i bracci sono uguali e non tutti reggono il peso di un plasma.

Lo spazio devi lasciarlo sui lati, sopra e sotto... MINIMO 5cm per lato. Dietro interessa niente, anche se avrai problemi magari ad attaccare qualche spina una volta montato.




... rispondere non è un problema, l'importante è che chi legge poi capisca cosa viene scritto e riesca a pensare con la propria testa.
Nessuno nasce professore, ma tutti abbia un cervello ed usarlo non significa consumarlo... ma ragionare con la propria testa e non seguire come caproni sempre quello che un tizio anonimo online scrive e consiglia ;)

Rufusphb
18-01-2014, 12:00
@ ais001

ho letto che non esiste differenza tra garanzia italia o garanzia europa... mi confermi?

dEUS
20-01-2014, 08:37
@ dEUS
... se vuoi qualità e resa cromatica e lo usi per tv e film specialmente alla sera, prenditi un plasma.

... se ti serve come monitor del pc o per giocare con le console e lo tieni in una stanza sempre illuminata, prenditi un lcd.


Eh, è dura, lo uso la sera, come monitor pc, ma anche per vedere divx, e per qualche bluray.

Il fatto è che non so come si comporta uno schermo da 42" come monitor da pc, è illeggibile? Meglio full hd o hd ready?

Ho dato un occhio ai negozi online e di schermi al plasma da 42 ce ne sono pochissimi (solo pana praticamente), quando avevo comprato i miei plasma nel 2010 c'era molta più scelta ed i prezzi non si sono abbassati, anzi :cry:

Considera che per vedere al top (per quello che può fare il mio pana da 46") i bd ho già la mia sala dedicata, quindi posso perdere un pò di qualità nella visione in fhd dei bd se per controparte ho dei vantaggi con l'uso monitor e telefilm in divx o streaming e film in divx hd.

ais001
20-01-2014, 11:52
Un HD-R ha risoluzione 1024 o 1366... su un 42" é abb assurdo usarlo come monitor.

Se lo usi col pc, prenditi un lcd.

dEUS
20-01-2014, 13:03
Quindi lcd fullhd, grazie ;)

xP4Kix
20-01-2014, 14:57
Eh, è dura, lo uso la sera, come monitor pc, ma anche per vedere divx, e per qualche bluray.

Il fatto è che non so come si comporta uno schermo da 42" come monitor da pc, è illeggibile? Meglio full hd o hd ready?

Ho dato un occhio ai negozi online e di schermi al plasma da 42 ce ne sono pochissimi (solo pana praticamente), quando avevo comprato i miei plasma nel 2010 c'era molta più scelta ed i prezzi non si sono abbassati, anzi :cry:

Considera che per vedere al top (per quello che può fare il mio pana da 46") i bd ho già la mia sala dedicata, quindi posso perdere un pò di qualità nella visione in fhd dei bd se per controparte ho dei vantaggi con l'uso monitor e telefilm in divx o streaming e film in divx hd.

potresti prendere un monitor professionale al plasma pana, ma costa un botto, un 42" si aggira sui 2450 euro, l'ho visto da vicino ha un qualità video eccelsa, solo che quest'ultima la si paga,ed anche tanto. Dipende dall'utilizzo che ne fai: se ne fai un utilizzo intensissimo; lavoro,film,giochi, ha senso comprarlo e spendere una determinata cifra, altrimenti no e vai di lcd.

dEUS
20-01-2014, 15:25
2450 euro :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

No no, voglio stare sotto le 500€

ais001
20-01-2014, 16:31
... se vuoi qualitá (sia lcd o plasma) devi pagare. Nessuno regala niente, e se costa poco un motivo c'é sempre.

Se per te é importante il budget, prenditi un lcd. Lí trovi di tutto e di piú, tanto ormai é tutto cinese....

dEUS
20-01-2014, 17:45
Ma come, prima m'hai detto che se lo uso con il pc meglio lcd, ed ora invece è questione di budget?

Non ci vuole la scienza per capire che più si spende più c'è qualità, ma con 2450 euro mi prendo un 65" st60 della panasonic, non saltiamo di palo in frasca pls.

ais001
20-01-2014, 18:04
... se non leggi quello che la gente scrive, non é un mio problema.

Se la tv ti serve al 90% come monitor pc o per giocare, devi prenderti un lcd. Se ti setve "solo in parte" come monitor e per i giochi (quindi al 90% per tv e film) allora prenditi un plasma.

C'é gente che spendere anche solo 100€ in piú é un'eresia... quindi il concetto é corretto.

Con 2400€ ti prendi un VT60 e non ai piú limiti, l'ST60 lo prendi se non hai grosse pretese e vuoi un plasma stando sotto i 1000€.

dEUS
20-01-2014, 18:26
Io ho letto tutto e credo anche di aver compreso... come detto su, sarebbe il monitor che uso per il mio pc di casa, quindi si ci guardo film ed altro, ma se poi non va bene come monitor cade tutto il resto.

Devo andare sul fullhd (se non ho capito male), ed i plasma fullhd sono fuori budget.

Provo dillà, grazie.

Rufusphb
21-01-2014, 10:46
@ ais001

Ciao ais... ho preso la televisione panasonic TX-P50ST60E come mi avevi consigliato tu.

L'ho presa su prezzoforte (speriamo bene, ancora non è arrivata)

Ora vorrei appenderla al portatelevisore (sarebbe come un muro) e mi chiedo che tipo di staffa devo comperare per appenderla.
Visto che tu ne hai una simile, sapresti dirmi cosa devo dire quando vado a comperarla per non sbagliare?

Leggendo sulla scheda tecnica del televisore ho letto:

Supporto a parete: TY-WK4P1RW

sono andato a vedere il prezzo e su amazon lo danno a 350 euro :eek: :eek: :eek:

Ti prego dimmi che ho altre soluzioni altrettanto valide e più economiche :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help: :help:

... Ho appena chiamato l'assistenza Panasonic che mi ha detto che fino all'anno scorso producevano le loro staffe ma ora non lo fanno più e mi ha detto quanto segue:

VESA

profondità viti (minimo 10 mm max 16mm) distanza tra le viti 500 x 300

Diametro m8

Ora, per me questo è arabo... come fare a tradurre queste caratteristiche in un prodotto e poterlo ordinare? se vado da mediaword e gli dico questo mi insultano o loro sono in grado di darmi una staffa per la televisione?

grazie

Rufusphb
21-01-2014, 12:09
Ho risolto da solo...

lo scrivo tante le volte servisse a qualcuno.

Ho cercato una delle maggiori marche che producono staffe per televisori che è la Meliconi.
Sono andato nel loro sito dove c'è la possibilità di mettere modello e marca e di avere la compatibilità delle staffe.
Per il Panasonic TX-P50ST60E c'è ne sono 6 tipologie diverse.

Grazie ancora per tutto ais001

Paolobody
21-01-2014, 12:39
io l'ho presa su ebay, pagata una 50-60ina di euro, si orienta su 3 assi. Va benissimo

ais001
21-01-2014, 12:55
... bravo hai risolto da solo usando la tua testa ;)

La staffa Panasonic é sempre prodotta da terzi come quella Meliconi, ma l'unica differenza sará il colore e il logo Panasonic.

Prendere quella Panasonic é bella ma a quella cifra ti compri un'altra tv... prenditi quella Meliconi e vivi sereno.

I dati che ti hanno dato sono "i riferimenti" da considerare. Nel manuale della tv (o sul sito panasonic scaricando il pdf del manuale stesso), trovi le pagine con indicato come usare e cosa significano quelle cose che non capisci.

Dagli una letta ;)

Alessiuccio
21-01-2014, 13:59
Il discorso staffe vale per tutte le marche tv, non solo per panasonic. Oltre all'ottima meliconi, si trovano ancora più a buon mercato le staffe Prandini e Hama

lukeskywalker
21-01-2014, 15:06
Eh, è dura, lo uso la sera, come monitor pc, ma anche per vedere divx, e per qualche bluray.

Il fatto è che non so come si comporta uno schermo da 42" come monitor da pc, è illeggibile? Meglio full hd o hd ready?

Ho dato un occhio ai negozi online e di schermi al plasma da 42 ce ne sono pochissimi (solo pana praticamente), quando avevo comprato i miei plasma nel 2010 c'era molta più scelta ed i prezzi non si sono abbassati, anzi :cry:

Considera che per vedere al top (per quello che può fare il mio pana da 46") i bd ho già la mia sala dedicata, quindi posso perdere un pò di qualità nella visione in fhd dei bd se per controparte ho dei vantaggi con l'uso monitor e telefilm in divx o streaming e film in divx hd.

per esperienza ti dico che non è illeggibile, ma dipende dalla distanza di visione. ho usato una pana px80 42" (hd ready) per diverso tempo con un htpc e saltuariamente ci navigavo, con una buona calibrazione era passabile, ma non certo l'ideale per la video scrittura, ovviamente.
E' una tv datata e con i led di ultima generazione le cose migliorano notevolmente.

dEUS
22-01-2014, 09:10
Grazie ;)

Andriy
23-01-2014, 14:03
Ciao e complimenti per il bel forum!
Ho letto un po' nel tread ed avendo necessità di acquistare un plasma di circa 50 pollici per la visione principalmente dei canali rai e mediaset su piattaforma satellitare tvsat e sul digitale terrestre, quindi molti in sd, pochi in hd ,e qualche dvd, avendo distanza di visione a circa 4 metri pongo le seguente questionì:
1-fra pana tx-p50x60 e samsung ps51f4500 qual'è il migliore è perchè?
2- fra i precedenti ed il pana tx-p50st60 la differenza di prezzo (circa il doppio) sarebbe giustificata per l'utilizzo che faccio io del televisore?(la maggior qualità dell'st60 è nettamente percepibile anche con questo utilizzo?)
Per le trasmissioni sportive (calcio, sci, tennis auto e moto) quale si adatta meglio?
In futuro non potrei escludere la visione saltuaria di bluray.
Chiedo venia per tutte le questioni ma dal vivo ho potuto vedere solo un pana 50vt60 (ottimo, ma con demo) e in cc diverso un samsung ps43f4500 con sky hd e sd che era comunque godibile (paragonato alla stragrande maggioranza dei led).
Grazie per eventuali consigli.:)

dEUS
23-01-2014, 14:09
Ti so solo dire che per l'uso che ne fai sarebbe meglio un hdready e probabilmente vista la distanza anche con il bd non noterai tutte ste differenze con un fullhd.

LucraK
23-01-2014, 14:26
secondo me oramai non ha più senso l'acquisto di un plasma a meno che:
1) Se ne faccia esclusivo uso per la visione di bluray ed altro materiale full hd o 3d e lo faccia al buio o comunque con poca luce.
2) Il prezzo deve essere particolarmente conveniente rispetto ad un omologo lcd
Ho visto i 55" 4k Samsung e se avessi qualche soldo in più da spendere andrei su quelli non certo sui PZ Pana.
p.s. ho avuto 3 plasma panasonic e godo tutt'ora del 50vt50 (soddisfo entrambe le condizioni sopracitate).
ciao

Andriy
23-01-2014, 14:44
Ti so solo dire che per l'uso che ne fai sarebbe meglio un hdready e probabilmente vista la distanza anche con il bd non noterai tutte ste differenze con un fullhd.

Grazie dEUS, anch'io ho letto qualcosa circa la preferenza dell' hdready per visioni di segnali hd sopra una certa distanza a partire dalla quale, come nel mio caso, la maggior definizione non sarebbe più percepibile.
Quello che sto cercando di capire, principalmente, sono le differenze di resa dei modelli che ho citato, avendo potuto visionare soltanto il plasma samsung.
Ho letto di alcuni possessori del pana x60 che lamentano una certa grandezza della griglia dei pixel, cosa che non ho notato sul samsung, e tantomeno sul vt60, anche da distanza ravvicinata. (poi potrebbe essere solamente una questione di qualità del segnale )
Ciao

dEUS
23-01-2014, 15:04
Avevo letto solo st60 e non x60 per questo ti ho fatto l'appunto, per il resto meglio attendere i più esperti :D

Andriy
23-01-2014, 15:58
secondo me oramai non ha più senso l'acquisto di un plasma a meno che:
1) Se ne faccia esclusivo uso per la visione di bluray ed altro materiale full hd o 3d e lo faccia al buio o comunque con poca luce.
2) Il prezzo deve essere particolarmente conveniente rispetto ad un omologo lcd
Ho visto i 55" 4k Samsung e se avessi qualche soldo in più da spendere andrei su quelli non certo sui PZ Pana.
p.s. ho avuto 3 plasma panasonic e godo tutt'ora del 50vt50 (soddisfo entrambe le condizioni sopracitate).
ciao

Ciao LucraK non mi trovo molto d'accordo con le tue affermazioni :
trovo il prezzo dei plasma (perlomeno i modelli da me citati) altamente concorrenziale nei confronti dei led.
Per i miei gusti, l'unico apparecchio che nello stesso c.c.ho visto avvicinarsi alla resa del modesto samsung ps41f4500 era il Sony 47w905 che costa il triplo e che, comunque, pur avendo un' ottima resa cromatica, rendeva le immagini con contorni un filo taglienti.
Ho visto il 55 4k samsung in altro c.c con demo (aereo in volo) ma l'ho trovato allucinante...Certo la definizione, o meglio l'iperdefinizione, era evidenziata ai massimi livelli ma l'immagine era assolutamente fasulla, buona per un videogame ma incoerente con la realtà. Se apri una finestra mica vedi così eh...:rolleyes:
Grazie comunque per il contributo.

Andriy
23-01-2014, 16:02
Avevo letto solo st60 e non x60 per questo ti ho fatto l'appunto, per il resto meglio attendere i più esperti :D

Eh, eh, grazie lo stesso, hai contribuito a rafforzare un pensiero che comunque mi frullava nelle meningi...:D

Aurelio Magherelli
23-01-2014, 16:04
Ciao LucraK non mi trovo molto d'accordo con le tue affermazioni :
trovo il prezzo dei plasma (perlomeno i modelli da me citati) altamente concorrenziale nei confronti dei led.
Per i miei gusti, l'unico apparecchio che nello stesso c.c.ho visto avvicinarsi alla resa del modesto samsung ps41f4500 era il Sony 47w905 che costa il triplo e che, comunque, pur avendo un' ottima resa cromatica, rendeva le immagini con contorni un filo taglienti.
Ho visto il 55 4k samsung in altro c.c con demo (aereo in volo) ma l'ho trovato allucinante...Certo la definizione, o meglio l'iperdefinizione, era evidenziata ai massimi livelli ma l'immagine era assolutamente fasulla, buona per un videogame ma incoerente con la realtà. Se apri una finestra mica vedi così eh...:rolleyes:
Grazie comunque per il contributo.

Ben detto. Secondo me le alte risoluzioni sui led non faranno che peggiorare il problema, speriamo negli OLED.

E comunque il discorso della luminosità dei led è vero per carità, ma già un Samsung F8500 plasma (e si suppone i futuri successori) sopperiscono a questa mancanza.

Se non altro il Plasma di oggi si avvicina più ai led in molti campi in cui era lacunoso, pur mantenendo una PQ superiore:

-dimensioni
-peso
-bezel
-consumi (rispetto ai vecchi lcd almeno)
-luminosità (Samsung f8500 e successori)
-BI e IR

LucraK
23-01-2014, 17:32
Ciao LucraK non mi trovo molto d'accordo con le tue affermazioni :
trovo il prezzo dei plasma (perlomeno i modelli da me citati) altamente concorrenziale nei confronti dei led.
Per i miei gusti, l'unico apparecchio che nello stesso c.c.ho visto avvicinarsi alla resa del modesto samsung ps41f4500 era il Sony 47w905 che costa il triplo e che, comunque, pur avendo un' ottima resa cromatica, rendeva le immagini con contorni un filo taglienti.
Ho visto il 55 4k samsung in altro c.c con demo (aereo in volo) ma l'ho trovato allucinante...Certo la definizione, o meglio l'iperdefinizione, era evidenziata ai massimi livelli ma l'immagine era assolutamente fasulla, buona per un videogame ma incoerente con la realtà. Se apri una finestra mica vedi così eh...:rolleyes:
Grazie comunque per il contributo.
Allora se hai letto quello che ho scritto dico che il plasma è da comprare se almeno sono soddisfatte le due ipotesi che ho elencato (prezzo e tipologia di utilizzo); riguardo al 4k in particolare e più in generale per tutte le tv ti dico di non giudicarle da come vengono presentate nei centri commerciali.
Poi c'è chi ha smesso di comprare i plasma anni fa, c'è chi smetterà nei prossimi giorni e c'è chi si ostinerà a cercarli per anni ancora...
praticamente fate un po' quello che volete :ciapet:

Paolobody
23-01-2014, 19:31
2) Il prezzo deve essere particolarmente conveniente rispetto ad un omologo lcd
Ho visto i 55" 4k Samsung e se avessi qualche soldo in più da spendere andrei su quelli non certo sui PZ Pana.


la risoluzione è il parametro meno importante della qualità visiva. Che te ne fai di un 4k se poi ha un nero a 0,1 cd/m2 o anzichè mostrarti il blu ceruleo ti mostra il blu persia?
I 4k che ho visto io con sorgenti upscalate non mi hanno fatto gridare al miracolo, anzi.....

come prezzo/prestazioni poi non c'è proprio storia, un plasma di 500 euro ha una qualità che trovi solo su lcd da 1000 euro.

Andriy
23-01-2014, 19:48
Allora se hai letto quello che ho scritto dico che il plasma è da comprare se almeno sono soddisfatte le due ipotesi che ho elencato (prezzo e tipologia di utilizzo); riguardo al 4k in particolare e più in generale per tutte le tv ti dico di non giudicarle da come vengono presentate nei centri commerciali.
Poi c'è chi ha smesso di comprare i plasma anni fa, c'è chi smetterà nei prossimi giorni e c'è chi si ostinerà a cercarli per anni ancora...
praticamente fate un po' quello che volete :ciapet:

Sul fatto che il plasma debba essere forzatamente dedicato solo a sorgenti full hd e sul rapporto qualità prezzo continuo "ostinatamente" a dissentire :muro: , sul resto ti quoto con piacere...:D

Andriy
23-01-2014, 19:56
la risoluzione è il parametro meno importante della qualità visiva. Che te ne fai di un 4k se poi ha un nero a 0,1 cd/m2 o anzichè mostrarti il blu ceruleo ti mostra il blu persia?
I 4k che ho visto io con sorgenti upscalate non mi hanno fatto gridare al miracolo, anzi.....

come prezzo/prestazioni poi non c'è proprio storia, un plasma di 500 euro ha una qualità che trovi solo su lcd da 1000 euro.

Concordo in toto....:D
tornando alla mia "questio" :
1-fra pana tx-p50x60 e samsung ps51f4500 qual'è il migliore è perchè?
2- fra i precedenti ed il pana tx-p50st60 la differenza di prezzo (circa il doppio) sarebbe giustificata per l'utilizzo che faccio io del televisore?(la maggior qualità dell'st60 è nettamente percepibile anche con questo utilizzo?)
Per le trasmissioni sportive (calcio, sci, tennis auto e moto) quale si adatta meglio?
qualcuno che ha esperienza di tali apparecchi riesce a fornirmi qualche informazione aggiuntiva...?:confused:
Ciao

Aurelio Magherelli
23-01-2014, 20:01
Concordo in toto....:D
tornando alla mia "questio" :
1-fra pana tx-p50x60 e samsung ps51f4500 qual'è il migliore è perchè?
2- fra i precedenti ed il pana tx-p50st60 la differenza di prezzo (circa il doppio) sarebbe giustificata per l'utilizzo che faccio io del televisore?(la maggior qualità dell'st60 è nettamente percepibile anche con questo utilizzo?)
Per le trasmissioni sportive (calcio, sci, tennis auto e moto) quale si adatta meglio?
qualcuno che ha esperienza di tali apparecchi riesce a fornirmi qualche informazione aggiuntiva...?:confused:
Ciao

Scusa ma i due sopracitati non hanno forse pannello 1024x768?
Contro il 1080p del ST60?
Che inoltre ha 3d, smarttv e menate varie?

Andriy
23-01-2014, 20:21
Scusa ma i due sopracitati non hanno forse pannello 1024x768?
Contro il 1080p del ST60?
Che inoltre ha 3d, smarttv e menate varie?
Si sono hdready, ma dalla mia distanza di visione (4m) potrebbe non essere un problema...
L'st è indubbiamente più performante...(oltre che dotato di funzioni come il 3D, e menate varie che non mi interessano) ma tanto da essere preferito anche al doppio del prezzo, considerate le mie condizioni di visione?
Nelle tramissioni sportive, come vanno?
Ciao

Paolobody
23-01-2014, 20:35
io ho un 42x60 e un 42g30.
Inutile dire come nella visione sd il 42x60 è superiore e lo ritengo migliore anche nella visione di contenuti 1080p/i nel momento in cui la visione supera i 2.5m (2.7m come a casa mia) perchè da li non noti il dettaglio del fullhd, anzi lo ritengo pure deleterio. L'hdready ti da quella maggiore "nettezza" dell'immagine.
Da più vicino il dettaglio del fullhd invece è più apprezzabile.

L'st60 ha un nero migliore (ma l'x60 mi soddisfa) e questo lo noti da qualunque distanza.
L'x60 non ha ifc e si vede un poco la scia della palla, ma da 4m ho il forte dubbio che non si nota più di tanto. Riflette molto, valuta bene. Ma è anche bello luminoso, la cinema e la true-cinema sono decisamenti forti per me abituato alla THX.

Andriy
24-01-2014, 10:07
io ho un 42x60 e un 42g30.
Inutile dire come nella visione sd il 42x60 è superiore e lo ritengo migliore anche nella visione di contenuti 1080p/i nel momento in cui la visione supera i 2.5m (2.7m come a casa mia) perchè da li non noti il dettaglio del fullhd, anzi lo ritengo pure deleterio. L'hdready ti da quella maggiore "nettezza" dell'immagine.
Da più vicino il dettaglio del fullhd invece è più apprezzabile.

L'st60 ha un nero migliore (ma l'x60 mi soddisfa) e questo lo noti da qualunque distanza.
L'x60 non ha ifc e si vede un poco la scia della palla, ma da 4m ho il forte dubbio che non si nota più di tanto. Riflette molto, valuta bene. Ma è anche bello luminoso, la cinema e la true-cinema sono decisamenti forti per me abituato alla THX.

Ok, grazie, quindi nel mio caso l' x60 non sarebbe solo una soluzione di ripiego...;) (il samsung 43 che ho visionato in c.c., però, sul calcio mi sembra non soffrisse di effetto scia, non so' se avesse qualche artificio particolare))
Ritieni che il 50, rispetto al tuo 42 possa presentare una grana più grossa a causa della maggior grandezza dello schermo o questo fatto non ha rilevanza?
(intanto provo a vedere se riesco a trovarne uno in qualche c.c.)

ais001
24-01-2014, 11:52
@ Andriy
... il 50" inizia ad avere senso se lo prendi FHD, se ti serve solo per la tv prendi un 42" HDR. Piú la tv é grande e piú facilmente l'HDR puó darti fastidio da vicino e devi allontanarti sempre di piú.

Andriy
24-01-2014, 13:06
@ Andriy
... il 50" inizia ad avere senso se lo prendi FHD, se ti serve solo per la tv prendi un 42" HDR. Piú la tv é grande e piú facilmente l'HDR puó darti fastidio da vicino e devi allontanarti sempre di piú.

Grazie per la precisazione, dunque, se rimango sul 42 la scelta può essere pana x60 o samsung ps43, invece sul 50 st60 (...o superiori, budget permettendo...:cry: ) anche se abbastanza lontano...

ais001
24-01-2014, 13:10
... prendi il 50ST60e, ne vale la pena. La tv non a cambi ogni anno quindi avresti un buon investimento el tempo.

Da mediaw (in certi periodi) puoi pagarlo in 10 rate a tasso 0% (vero tan e taeg 0%), quindi non avresti interessi finali.

Andriy
24-01-2014, 13:51
... prendi il 50ST60e, ne vale la pena. La tv non a cambi ogni anno quindi avresti un buon investimento el tempo.

Da mediaw (in certi periodi) puoi pagarlo in 10 rate a tasso 0% (vero tan e taeg 0%), quindi non avresti interessi finali.

Si, grazie ais001, sto giusto riflettendo su questa ipotesi...:D
Ciao

Paolobody
24-01-2014, 14:36
l'st60 è comunque una tv definitiva (non che l'x60 alle tue condizioni non lo possa essere).
Sul 42" la griglia dei pixel la inizio a notare a circa 1.5.
Sul 50" credo che siamo intorno ai 2.5m.

Andriy
24-01-2014, 18:20
Grazie per la "millimetrica" precisione!:D
E' vero che dai miei 4 metri non dovrei vedere la griglia, ma, sto riflettendo, :rolleyes:.... sarebbe come mettere un recinto di protezione a 2,5 metri dal televisore e non potersi più avvicinare pena il degrado dell'immagine....è una misura un po' al limite con il resto dell'arredamento...
Poi magari ne trovo uno acceso in un c.c. ed il "difetto" lo trovo irrilevante...:cool:
Grazie davvero per tutte le informazioni che hai condiviso, ciao.

amd-novello
24-01-2014, 18:24
Se non guardi mai bluray o sky il 720 è l'ideale.

Se no fullhd tutta la vita

Paolobody
24-01-2014, 19:46
Grazie per la "millimetrica" precisione!:D

per il 42" ho fatto più e più volte la prova sul mio, perchè ho risposte spesso a questa domanda. :)

Paolobody
24-01-2014, 19:48
Se no fullhd tutta la vita

permettimi di dissentire. Come dicevo, se non sei a distanza di visione "corretta" per apprezzare il fullhd, da distanze maggiore potrebbe piacerti di più l'hdready anche con un bluray, perchè ti da una idea di maggiore nitidezza.

ais001
24-01-2014, 20:28
E' vero che dai miei 4 metri non dovrei vedere la griglia, ma, sto riflettendo
http://www.sony.it/res/images/image/07/1241686019007.jpg

... un 50" HDR devi stare a minimo 3mt o inizi a notare la griglia dopo qualche giorno che lo usi.

Il 42" nel tuo caso ha ancora senso HDR, se invece vuoi il 50" prendilo FHD. Se ti metti distante (4mt) non ti cambia HDR o FHD, tanto non noterai mai i dettagli, quindi inutile perderci tempo a pensare... :rolleyes:

Da 4mt per vedere un segnale HD (720p) dovresti prendere minimo un 65"... quindi inutile scervellarsi... :asd:

ais001
24-01-2014, 20:31
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1551681_10151961508420892_282136445_n.png


... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

amd-novello
24-01-2014, 23:53
permettimi di dissentire. Come dicevo, se non sei a distanza di visione "corretta" per apprezzare il fullhd, da distanze maggiore potrebbe piacerti di più l'hdready anche con un bluray, perchè ti da una idea di maggiore nitidezza.

Non ha proprio senso questo ragionamento.

Li ho entrambi e non è così

Paolobody
25-01-2014, 07:30
La minor concentrazione di pixel da un minor effetto fade.
Sul vecchio compianto forum di afdigitale c'era tanta gente che sosteneva questa tesi. Anche a me all'inizio suonava strano, poi mi ha incuriosito, poi vedi cosa effettivamente vuol dire. Non è difficile da spiegare, è più difficile usare termini corretti, dato che dettaglio, nitidezza, risoluzione, razor spesso vengono abusati e si fa confusione.
Diciamo che con l'hdready hai i bordi più "netti" che all'aumentare della distanza restano ben visibili.

Paolobody
25-01-2014, 07:34
http://www.sony.it/res/images/image/07/1241686019007.jpg



questa però è la tabella per non notare la differenza tra 1080p e 720p.
Per la griglia pixel il valore è più basso

ais001
25-01-2014, 12:05
... sono le tabelle "ufficiali" (nello specifico Sony) che indicano a quale distanza vedere la tv. Questo implica che a tali distanze NON noti la griglia... é implicita la cosa :rolleyes:

Se ti metti a 2mt e dici di non vedere la griglia di un HDR da 50", significa solo che sei cieco e che hai bisogno di un buon paio di occhiali ;)

... fidati che di tv me ne intendo e che ne ho recensite piú di quanto ne pensi dal lontano 2006 ormai :asd:

Paolobody
25-01-2014, 12:09
parlavo del 42" che nelle prove che faccio a casa mia da 1,7m la griglia inizio a non natarla più. Ho 10/10 per entrambi gli occhi, gli occhiali non so nemmeno cosa siano

ais001
25-01-2014, 12:34
... la griglia va "vista" con l'immagine bianca (alcuni nei test usano schermate verdi forforescenti perché dicono che risalta meglio).

Durante la normale visione l'occhio umano non resta fermo, quindi il tuo cervello é convinto di non vederla (vedi documentari su NatGeo per capire come e perché).

Basta che vedi la classica scena di Transformers2 ed il giornale. Il 99% della gente non l'ha mai notata e non sa neanche cosa siano i "particolari" di un film alla giusta distanza ;)

Paolobody
25-01-2014, 12:49
Basta che vedi la classica scena di Transformers2 ed il giornale.

interessante, spiegami meglio

Andriy
25-01-2014, 21:03
... sono le tabelle "ufficiali" (nello specifico Sony) che indicano a quale distanza vedere la tv. Questo implica che a tali distanze NON noti la griglia... é implicita la cosa :rolleyes:

Quindi per le tramissioni in SD la distanza aumenta ancora...in proporzione...?

LucraK
25-01-2014, 22:08
no la griglia dei pixel quella è e quella resta.

ais001
25-01-2014, 22:09
@ Andriy
... ovvio che si. hai una risoluzione di 480/576... dove vuoi andare con le nuove tv???

Se vuoi vedere la Clerici a 1080p da 1mt, devi comprarti uno scaler esterno dedicato (tipo il DVDO, ma parliamo di 500-5000€ a seconda del modello), il 90% dell'utenza non spende soldi per pulire il segnale... solitamente si accontentano e si lamentano... anzi spendono i soldi per modelli e prodotti insulsi pieni di tutte le caxxate ma senza una vera qualità interna :D

ais001
25-01-2014, 22:19
@ Paolobody
... scusa ma tu la tv l'hai comprata solo per vedere la Rai e Mediaset??? :mbe:


... mi riferisco a questo (il più famoso e discusso particolare) dettaglio: http://img29.imageshack.us/img29/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg

... se sei troppo distante non vedi il dettaglio (vedi metterti alla distanza che ti permette di vedere questi dettagli, se vuoi veramente che i tuoi occhi/mente percepiscano i 1080p del BD, altrimenti usa il dvd e comprati un HDR che fai prima)... e non è un dettaglio fatto a caso, è voluto e fatto così (come tanti altri in molti altri film tipo PiratiCaraibi, StarWarsIII, LOTR, ToyStory3, molti film Disney & Pixar, etc..)... ma qui in questo forum se va bene non l'ha mai notato nessuno... qui sono più preoccupati a collegarci il pc che a scegliere il vero modello adatto con le reali potenzialità.
Se non volevano mettere quell'articolo e quella foto, lasciavano una pagina bianca... invece hanno messo un Easteregg apposta perchè venga notato da chi riesce a vederlo perchè ha la visione ottimale del film/pellicola.

Paolobody
26-01-2014, 09:08
@ Paolobody
... scusa ma tu la tv l'hai comprata solo per vedere la Rai e Mediaset???

mi sa che non hai capito.
Volevo capire "la classica scena del giornale di trasnfomers2" a cosa ti riferivi.

rickiconte
27-01-2014, 20:02
@ carlerchemez
... coi plasma non esistono più gli HD-R da anni.


Da ANNI, sei sicuro?? :D :mc:

Vediamo :D questi qua sotto sono usciti meno di un anno fa:sofico:
http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p50x60e.html
http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-plasma/tx-p42x60e.html
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS51F4500AWXZT
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/plasma-tv/PS43F4500AWXZT
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PN450B-tv-plasma
http://www.lg.com/it/tv/lg-42PN450B-tv-plasma

Berseker86
02-02-2014, 16:16
dovrei prendere un TV con un budget direi basso (max 400 euro), secondo voi all'alba del 2014 è ancora una buona scelta il 42x60 panasonic?

o eventualmente alternative paragonabili, cerco davvero il miglior rapporto qualità\prezzo

so che l'x60 è HD ready ma ultimamente mi sto quasi convincendo che per l'uso che ne faccio io, il fullhd sia solo uno spreco

uso
- niente smart o funzioni strane (lo userò con decoder sat esterno ed eventualmente attaccato ad un pc\htpc)
- 60% tv DTT \ SAT (con decoder esterno) a 576i
- 20% fra canali DTT \ SAT HD (solitamente 720p o 1080i)
- 20% MKV di diverse qualità a 720p o 1080p

in futuro magari ci attaccherei anche qualche console next gen, per ora potrei eventualmente pensare di lasciare fuori attaccata la buona vecchia play2..
@ Berseker86
... Prenditi il Panasonic 42st60, se aspetti forse cala di poco ma piú facilmente sparirá dal mercato ed aumenteranno i prezzi (visto che dall'anno prox non ce ne saranno piú).
alla fine mi sono deciso e ho ordinato online il 42ST60. Settimana di attesa e di speranza che non arrivi rotto (maledetti spedizionieri ca**oni (non tutti sono così ma ne ho visti molti prendere a calci i pacchi...)

ais001
02-02-2014, 18:07
@ Berseker86
... premesso che prima di ordinare la tv spero tu sia andato a vederla dal vivo... almeno per farti un'idea di cosa hai compraro... comunque quando arriva controlla BENE l'imballo esterno e se vedi qualche segno anche MINIMO, firma con la scritta "CON RISERVA", cosí ti garantisci che o fuori o dentro se ci sono problemi almeno segnali la cosa (io lo scrivo a prescindere, nel dubbio non mi costa nulla scrivere 2 parole in piú).

Quando ti arriva poi non accenderla subito, estrai la tv dalla confezione e lasciala "stemperare" nella stanza dove la posizioni per un 2-3 ore, poi la attacchi alla corrente ed aspetta 5-10min di orologio prima di accenderla fisicamente.

Consiglio mio: se la corrente la attacchi assieme a tante altre cose, usa una ciabatta con filtro. Ti salva da eventuali microsbalzi interni che potrebbero (in alcuni casi) farti spegnere e riaccendere la tv o semplicemente vedere uno sbalzo di corrente (cosa che alla lunga non fa mai bene alla tv e alle sue elettroniche interne).

Una cosa tipo questa (http://www.monclick.it/schede/nilox/07NXSM8PIF001/07nxsm8pif001.htm) o questa (http://www.amazon.it/Apc-Presa-Filtrata-Out-230V/dp/B002ZN0JP6/ref=pd_sim_sbs_ce_1) (che é un pó piú seria). Se hai 4 cose da attaccare, prendila da 6. Un paio di prese in piú fidati che ti servono col tempo, quindi spendi subito quei 5-10€ in piú che poi col tempo li ammortizzi (se tra 1 anno devi comprarla con piú spine, ti costerebbe di piú: quella attuale piú quella in futuro).

Tr1nità
03-02-2014, 14:48
Ciao a tutti
sono in procinto a prendere una tv nuova, la mia tubo catodico di 20 anni ha fatto il suo tempo anche se si vede ancora benissimo, peccato solo che sia 4/3 mentre ora è tutto a 16/9.
Apparte questo, ho cercato un pò in giro e sono molto indeciso, vedo che come qualità dell'immagine tutti consigliano un plasma, in particolare l'st60 da 42 pollici, ma ha una classe di efficienza pari a C in confronto ai led edge che si aggirano su A, A+, A++, dove sarei orientato al samdung 40 pollici f6500.
Nel posto dove devo mettere la tv ci starebbe giusto giusto un 40 pollici, se prendo il 42 devo cambiare mobile(quindi una spesa aggiuntiva), quindi la mia domanda è: ne vale la pena prendere il plasma? rispondetemi oggettivamente non da fun del plasma
Tra quanto tempo escono le tv di quest'anno? Visto che ho aspettato 20 anni, aspettare altri 3/6 mesi mi cambia poco

dEUS
03-02-2014, 15:11
Scusa la curiosità, ma non sei il primo che tira fuori la storia dei consumi TV, ma quanto ti sembra di spendere in più per una televisione al plasma in confronto ad un lcd?

Tr1nità
03-02-2014, 17:13
Scusa la curiosità, ma non sei il primo che tira fuori la storia dei consumi TV, ma quanto ti sembra di spendere in più per una televisione al plasma in confronto ad un lcd?

non ne ho idea, però se devo valutare nel completo, valuto ogni punto di vista e i consumi mi portano a scegliere il led, la qualità a detta di molti mi spinge a scegliere plasma, però visto che non sono esperto chiedo a voi.
Che consigli mi date?
ti rigiro la domanda: per una televisione al plasma in confronto ad un lcd quanto spendo in più in termini di consumi?
la qualità del plasma è veramente superiore agli ultimi led edge?
dicono che gli edge dal f6500 in su della samsung hanno un pannello diverso da quelli prima cioè migliore, è vero?
come plasma mi sembra di aver capito che sia panasonic la migliore ma come led è veramente samsung o è meglio considerare lg o philips o sharp o sony o panasonic?
quando escono le prox tv?
mi fermo per ora và
ps:
l'ambilight della philips mi piace molto ma penso al max di costruirlo da me

ais001
03-02-2014, 17:26
@ Tr1nità
... se compri una tv per il consumo, prenditi un 19" lcd.


La tv va comprata PRIMA per altri fattori.... non escludendo il consumo ovviamente.

- Serve come tv principale? No, la usi in una camera?
- Distanza di visione?
- Orari in cui verrà utilizzata? Giorno, pomeriggio, notte?
- Quante ore (circa) pensi di tenerla accesa? 2, 8, 24h, 7gg su 7?
- La usi per vedere cosa? DTT? DVD? BD? DivX? Console? pc? ... la lista è lunga.


I consumi di un plasma sono si superiori a quelli degli lcd (non esistono tv led, inutile continuare a chiamarle così, sono lcd con illuminazione led... non esistono tv con pannelli led), ma se "configuri" il plasma, consuma circa come un lcd.

Il consumo poi dipende da quanto tieni accesa una tv. Se la tieni accesa 2-3 ore alla sera la diff a fine anno è minima ovvio. Se la tieni accesa 24h ovvio che allora bisogna valutare bene.

il plasma ha cromia e neri che nessun lcd avrà mai, quindi le immagini saranno sempre più fedeli alle scene, per contro con gli lcd avrai scene sempre un pò "chiare" (il nero sarà sempre un pò grigio) ma se usi la tv per giocare col pc o la xbox sicuramente sarà la scelta più indicata nel tuo caso.

La dimensione dipende dalla distanza. Da 2mt solitamente si sta sui 50", e già così fidati che i dettagli del 1080p te li perdi nel 90% dei casi :asd:

L'occhio umano non è un robot, quindi perdi tantissimo della qualità visiva. Se vuoi vedere tutti i dettagli al 100% (come farebbe uno strumento) devi o avvicinarti o comprare una tv più grande. I dettagli del 1080p sono messi apposta dai produttori e registi per migliorare le scene, ma per come siamo abituati noi, neanche ce ne accorgiamo (vedi solita scena di Transformers2 o tutti gli altri titoli indicati pagine fa da me... tipo i film Disney, Pixar, etc...). Fidati che quando li noti poi ti da fastidio non aver mai notato prima certe cose ;)

I plasma sono tarati (come pannello) a durare 100mila ore, quindi banalmente: 8 ore al giorno per 365gg (quindi tu NON vai mai in vacanza neanche a Natale e Ferragosto) fa 2'920 ore all'anno. Prendi 100'000 e dividi per 2'920 e ti arrivano 34,25 anni. Quindi il pannello/schermo della tv ti dura fino a 34 anni (o di più ovviamente se usi la tv meno durante l'anno)... e non mi dire che non ti bastano 30 anni ;)
Gli lcd invece si fermano a 50mila o 60mila, durano meno perchè la tecnologia è al limite.
Discorso diverso per l'elettronica interna delle tv, quelle possono durare 30 anni come 5... dipende dalla bontà dei componenti interni utilizzati quando è stata montata (e su produttori che fanno produzione di massa fidati che è purà utopia dire che la tv durerà 30 anni :D )

ais001
03-02-2014, 17:35
@ Tr1nità
... per il discorso "ambilight", queste (http://www.avmagazine.it/forum/62-autocostruzione-e-diy/72927-illuminazione-parete-dietro-il-tv-led-ikea-trettioen-e-altro-tipo-ambilight) sono le alternative a pochi soldi.
Io ho risolto col kit multicolor Ikea su tutte le tv ;)
Ricordati che una luce "dietro" la tv serve a stancare meno l'iride dell'occhio, quindi ne guadagni in salute se usi la tv per molte ore (vedi Legge 626 e succ)

Io, se vedi in firma, ho solo plasma (a parte lcd nelle cucine), gli lcd devi disattivargli i 400Hz se non vuoi vedere le scene velocizzate... e comunque io la tv la intendo come una scatola che deve rendere le immagini il più reali possibili... altrimenti tanto vale che mi guardo la tv dall'ipad :rolleyes:

Il "plasma" è una tecnologia diversa, la tv con illuminazione led è solo una evoluzione della tv lcd vecchio stile. la tecnologia è sempre la stessa ma implementano elettroniche per togliere i difetti fisici dei pannelli. Comunque la guardi è una tecnologia che è destinata a morire perchè non possono più esserci evoluzioni, il plasma è nato come successore del crt e non ha evoluzioni, la tecnologia (anche se ormai morta) è già perfetta così e così rimane.

La tv escono a Maggio/Giugno, ma i plasma non credo che ne produrranno ancora... costa troppo produrli e a venderli non ci guadagnano molto come con gli lcd, quindi le aziende preferiscono investire in quello che costa poco e che rivendono con alti margini (lcd). Infatti chi vuole un plasma si compra ora la tv e se la tiene fino alla morte.

Un pannello lcd è sempre lo stesso pannello del monitor da pc eh?! Solo che ovviamente è più grande come taglio... quindi costa meno produrlo che non costruire una fabbrica nuova con tutta una tecnologia dedicata al plasma... per poi guadagnarci cosa? 150€ al pezzo? Sugli lcd il margine del guadagno è del 60% lato produzione... fai presto a fare i conti :D

Ulteriori info su lcd e plasma le trovi nelle mie vecchie guide QUI (http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372)

xP4Kix
03-02-2014, 22:27
@ais001

Ciao ais, ho letto tutte le guide e suggerimenti su AVMagazine per la calibrazione di un HDTV, solo che l'unica cosa che non è stata specificata bene, è quale sonda è più adatta per una calibrazione di TV al plasma Pana. Mi spiego meglio: mi sono informato su tutte le sonde citate nelle guide per eseguire una calibrazione con controlCAL e HCFR, ma la maggior parte delle sonde non è che sono propriamente adatte per schermi al plasma, molte persone si sono lamentate ed hanno trovato problemi di stabilità nel rilevamento dei valori RGB dopo i 50IRE, quindi non saprei davvero quale sonda prendere per effettuare una calibrazione senza intoppi. Vorrei poi capire meglio se è meglio andare con software HCFR ( certo è free ) oppure calMAN ( software basic,sonda e bluray patterns mi costa 175 euro spedito dall'USA), quest'ultimo però è possibile fare un autocalibrazione grazie al software, ma ovviamente consente di fare ritocchi manuali, a questo punto mi domando e domando a te/tutti, conviene comprare un sonda ed andare di HCFR e controlCAL(che comuqnue bisogna comprarlo 35euro) oppure scegliere il bundle di calMAN (software basic,sonda,bluray patterns) ?
P.S 310 ore di utilizzo del pannello sono sufficienti per una calibrazione? ( visualizzo bluray,sky hd)
Grazie a tutti.

ais001
03-02-2014, 23:24
@ xP4Kix

P.S. ma te ci sei ogni tanto su xboxlive? Ti vedo sempre off :asd:


... la sonda "perfetta" non la conosco, devi chiedere al Dott.Merighi su AvM.

Anni fa io avevo preso una Spyder2 (me l'aveva consigliata M. stesso), poi so che era migliore un'altra marca... poi boh... ho lasciato perdere... le tv le ho già tarate 2 volte ed ora basta così (calibrazioni fatte a 0 ore e dopo 1000/1500 ore). C'è gente che lo fa ogni 10mila ore... oggettivamente è vero che col tempo la tv si "adatta" e quindi andrebbe rifatto ogni tot ore, ma secondo me poi scleri inutilmente. Fallo a 500/1000 ore se vuoi (o fallo adesso) e poi ti prefissi di farlo ogni tot anni... tanto ore delle 100mila hai voglia :D


A volte a parlarne mi sembra tipo un tagliando dell'auto.... :asd:

xP4Kix
04-02-2014, 00:16
@ xP4Kix

P.S. ma te ci sei ogni tanto su xboxlive? Ti vedo sempre off :asd:


... la sonda "perfetta" non la conosco, devi chiedere al Dott.Merighi su AvM.

Anni fa io avevo preso una Spyder2 (me l'aveva consigliata M. stesso), poi so che era migliore un'altra marca... poi boh... ho lasciato perdere... le tv le ho già tarate 2 volte ed ora basta così (calibrazioni fatte a 0 ore e dopo 1000/1500 ore). C'è gente che lo fa ogni 10mila ore... oggettivamente è vero che col tempo la tv si "adatta" e quindi andrebbe rifatto ogni tot ore, ma secondo me poi scleri inutilmente. Fallo a 500/1000 ore se vuoi (o fallo adesso) e poi ti prefissi di farlo ogni tot anni... tanto ore delle 100mila hai voglia :D


A volte a parlarne mi sembra tipo un tagliando dell'auto.... :asd:

P.S sto giocando a the last of us su ps3, comunque dai mi connetto cosi giochiamo e parliamo un po, magari anche la sera quando torno a casa mi farebbe piacere :)

il fatto è che non voglio aumentare solo il contrasto e mettere filtri inutili sul VT, vorrei un'immagine con colori bilanciati, essendo un grafico, so come settare i valori RGB, ma non avendo un punto di partenza, cioè dei dati che mi dicono da quale range di impostazioni partire, quindi ho bisogno appunto di una sonda per una taratura fatta bene; ho fatto delle prove, in input pro1, bilanciando con criterio i valori Red e Blue(senza toccarre il Green), ho riscontrato un'immagine più luminosa,bilanciata,naturale ma ovviamente è fatta ad occhio e quindi l'immagine va un po più nel blu o a volte nel rosso non è perfetta, perchè non sono un sonda umana :D
Inoltre abituato da anni all'immagine "nitida plasma hd ready", cerco di avere un'immagine naturale ma allo stesso tempo definita, e non troppo sfumata abbassando del tutto la nitidezza a 0, credo che per i prossimi anni io ed il mio VT ci divertiremo tanto :D

ais001
04-02-2014, 00:38
@ xP4Kix
P.S. anche su PSN ti vedo spesso offline.... però io lì ormai gioco a "F1 Race Stars", i giochini vecchio stile mi piacciono troppo ormai :asd:


Capisco la tua necessità ma non saprei come aiutarti... senti Merighi che su queste cose è lui il riferimento :D

xP4Kix
04-02-2014, 01:05
@ xP4Kix
P.S. anche su PSN ti vedo spesso offline.... però io lì ormai gioco a "F1 Race Stars", i giochini vecchio stile mi piacciono troppo ormai :asd:


Capisco la tua necessità ma non saprei come aiutarti... senti Merighi che su queste cose è lui il riferimento :D

Okk lo faró! :D dai domani se ci sei ci becchiamo online ti devo anche domandare alcune cose riguardo il tuo BDP Pio e lo scaler :D

Berseker86
04-02-2014, 06:53
Sono andato a vedere in un Saturn un 50ST60 e comunque tempo fa avevano anche in esposizione un 42 al MW locale.. Per il resto t ringrazio dei consigli ;) @ Berseker86
... premesso che prima di ordinare la tv spero tu sia andato a vederla dal vivo... almeno per farti un'idea di cosa hai compraro... comunque quando arriva controlla BENE l'imballo esterno e se vedi qualche segno anche MINIMO, firma con la scritta "CON RISERVA", cosí ti garantisci che o fuori o dentro se ci sono problemi almeno segnali la cosa (io lo scrivo a prescindere, nel dubbio non mi costa nulla scrivere 2 parole in piú).

Quando ti arriva poi non accenderla subito, estrai la tv dalla confezione e lasciala "stemperare" nella stanza dove la posizioni per un 2-3 ore, poi la attacchi alla corrente ed aspetta 5-10min di orologio prima di accenderla fisicamente.

Consiglio mio: se la corrente la attacchi assieme a tante altre cose, usa una ciabatta con filtro. Ti salva da eventuali microsbalzi interni che potrebbero (in alcuni casi) farti spegnere e riaccendere la tv o semplicemente vedere uno sbalzo di corrente (cosa che alla lunga non fa mai bene alla tv e alle sue elettroniche interne).

Una cosa tipo questa (http://www.monclick.it/schede/nilox/07NXSM8PIF001/07nxsm8pif001.htm) o questa (http://www.amazon.it/Apc-Presa-Filtrata-Out-230V/dp/B002ZN0JP6/ref=pd_sim_sbs_ce_1) (che é un pó piú seria). Se hai 4 cose da attaccare, prendila da 6. Un paio di prese in piú fidati che ti servono col tempo, quindi spendi subito quei 5-10€ in piú che poi col tempo li ammortizzi (se tra 1 anno devi comprarla con piú spine, ti costerebbe di piú: quella attuale piú quella in futuro).

Tr1nità
04-02-2014, 09:57
@ ais001

Prima di tutto grazie per le risposte, mi hanno fatto una bella panoramica della situazione.
Ti rispondo e ti specifico il mio caso:

- Serve come tv principale? No, la usi in una camera?

Serve come tv principale da salotto, come dicevo prima se prendo il plasma o mi compro il mobile nuovo (lo escluderei) o potrei metterla su un lato del salotto che però ha una finestra dietro, quindi forse avrò del riflesso. Sai se per le tv nuove lcd o plasma hanno risolto/diminuito il riflesso che può dare una finestra dietro?la finestra cmq è distantina 6/7 metri però è bella grande ci batte il sole solo di mattina cioè quando non la guarda nessuno la tv, però cmq di pomeriggio la luce entra uguamente e immagino il riflesso si veda lo stesso, come nel caso della tv in cucina.

- Distanza di visione?

2.30 / 3.00 m

- Orari in cui verrà utilizzata? Giorno, pomeriggio, notte?

Capita di pomerigigo presto, e di solito è in serata.

- Quante ore (circa) pensi di tenerla accesa? 2, 8, 24h, 7gg su 7?

Dalle 2 alle 4 ore massime al giorno. Di solito 2 ore.

- La usi per vedere cosa? DTT? DVD? BD? DivX? Console? pc? ... la lista è lunga.

Principalmente il digitale terrestre standard.
Non ho premium vari o sky e non ho intenzione di farli, forse solo il satellitare in futuro, per cercare di vedere al F1 dalla tv svizzera in italiano però non sono informato se si riesce a vedere, caso mai se qualcuno ha il satellitare e mi può dare una rsposta gliene sarei grato.
In altri casi più rari dvd, film in vari formati e risoluzioni divx avi mkv ecc, e probabilmente in futuro mi comprerò una console (ps4 o wii u), per ora non ho console.
Il pc non penso di collegarlo, dovrei cmq fare un prova per vedere se mi soddisfa.
Blu ray per ora no, forse in futuro.


Per l'ambilight la tua idea non è male infatti era la mia idea di ripiego di questo progetto qui http://learn.adafruit.com/adalight-diy-ambient-tv-lighting vediamo se riuscirò a capisci qualcosa e a realizzarlo :D

Devo ancora andare a vedere le tv, andrò così vedo di persona il plasma in confronto al ldc, vediamo se riesco a notare la differenza, so che guardarlo in un cc non serve a nulla però purtroppo questa è l'opzione che ho, non ne ho altre.

Dubbi su questioni scritte da te precedentemente:

Come mai dici di disattivare i 400hz? hai scritto che si vedono le immagini velocizzate O.o ma da quello che ho capito questa tecnologia aumenta il numero di immagini tra 1 frame e un altro aggiungendo altre immagini interpolate create del processore ma questo non capisco come aumenta la velocità di ridpoduzione dell'immagine.

Configurare il plasma per fare in modo che consumi meno? intendi dalle opzioni della tv o utilizzare apparecchi esterni da collegare alla tv che ti permettono di "hackerare" e configurarla al meglio?

Hai scritto che da 2 metri si dovrebbe usare un 50 pollici, mi chiedo, ma se prendo un tv così grande e la metto a 2 metri non riscio di vedere pure il controno nero dei pixel? nel senso una tv così grande e così vicina mi dà l'impressione che essendo enorme riesco ad accorgermi di tutti quei difetti che in una tv più piccola non noterei. L'esempio te lo posso fare con uno scermo del pc da 17 pollici, mi guardo in streming una partita, se ci sto vicino 30 cm allora noto che la qualità dello streaming è scadente e vedo molti artefatti, però basta che mi allontano a 1 m o 1.30m e gli artefatti non li vedo più ed è tutto più accettabile. Il discorso della tv è lo stesso solo che non mi sposto io, ma aumento i pollici della tv. Non so se mi sono spiegato.

Rufusphb
05-02-2014, 10:57
Ciao a tutti ( e ad ais001 in particolare)

Avevo scelto il televisore come mi aveva consigliato ais Panasonic TX-P50ST60e... lo avevo cercato su internet per cercare il prezzo migliore... e l'ho ordinato da PREZZOFORTE.

Ho aspettato e il televisore è arrivato... purtroppo l'imballo era lievemente danneggiato e mia moglie ha accettato il pacco con riserva (come le avevo precedentemente detto... anche se purtroppo la riserva risulta non essere specifica)... apro il pacco e trovo il televisore danneggiato sull'angolo superiore sinistro.

Chiamo PREZZOFORTE ed apro il sinistro con la Bartolini (mia moglie mi ha raccontato che il televisore era portato da una sola persona che lo trascinava per terra!!).
Sono passati 15 giorni, ho il televisore in casa ancora imballato, il sinistro aperto ma non ancora risolto ed ho scoperto che questo televisore al prezzo a cui l'ho pagato (€850) non c'è più in quel negozio!
Credo che al massimo mi risarciranno l'importo... e ora cosa fare? come ovviare al problema dei corrieri che a quanto capito fanno sempre casino?

dEUS
05-02-2014, 11:04
come ovviare al problema dei corrieri che a quanto capito fanno sempre casino?

A me ne sono arrivate 2 di tv a casa, intatte, quindi non è detto che tutti i corrieri siano uguali, già cambia da persona a persona della stessa compagnia.

Perciò se ne prenderai un'altra online, specifica che non vuoi la compagnia X che ti ha fatto il danno ma un'altra, sperando di essere più fortunato :) .

enzo12345
05-02-2014, 11:10
Avrei bisogno di un consiglio urgente: quale dei 2 plasma Panasonic è più recente?
Inoltre:
Premetto che NON sono interessato al 3d, so che il GT ce l'ha, ma per me non è determinante.

A me interessano:

tuner dvb t, t2, s, s2
possibilità di inserire cam hd
ingresso USB, non solo in player ma anche per registrare
Riguardo alla lettura da usb, quale dei due riconosce più formati (es. avi, ecc.)?

Grazie mille in anticipo!

ais001
05-02-2014, 11:19
@ Rufusphb
... qui alcune info:

- http://www.brt.it/it/istruzioni_per_spedire/cosa_fare_in_caso_di_danni.do

- http://www.digivideo.biz/it/faq/faq_danno_trasporto.htm

ais001
05-02-2014, 11:24
@ enzo12345
... il 30 (produzione 2011) viene dopo il 20 (produzione 2010)... quindi... :D

... problema é che entrambe le serie col tempo hanno manifestato problemi di pannello. Se devi comprare una tv usata di quelle 2, non comprarne nessuna perché moltissime tv vendute soffrono di difetti. Valuta la serie ST60 nuova che "dovrebbe" essere esente da difetti e ha molta piú qualitá rispetto a quelle 2 tv.

Per ulteriori info sulla serie 20 e 30, usa "cerca nella discussione" qui o vai su AvMagazine.it e leggiti i topic dedicati.

sacd
05-02-2014, 11:26
Avrei bisogno di un consiglio urgente: quale dei 2 plasma Panasonic è più recente?


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_50st60.aspx

Nessuno di quelli sopra, la serie 30 era sfigata e di due anni fa la venti di tre anni fa...

enzo12345
05-02-2014, 11:51
Grazie mille ragazzi, la mia domanda nasceva proprio dall'aver visto rispettivi annunci di usato su questi 2 tv, mi avete fermato appena in tempo.
Aggiungo però che sono un utente "comune", non un intenditore nè uno dal palato troppo fino. Apprezzo le trasmissioni sui canali HD, sono sufficientemente "evoluto" per notare la differenza, ma non uso il tv per giocare o pare programmi cad tale per cui mi serva una superdefinizione.
Insomma, il tv mi serve per vedere la televisione, vedere i divx da usb e sentire mp3 sempre da usb.
Stante questo, confermate che è meglio evitare questi modelli?

ais001
05-02-2014, 12:19
... se la tv serve per guardare, non puoi andare su un modello a caso. La qualitá la noti anche se non sei esperto. Tralasciando funzioni ed optional, se non ci giochi con console e pc, prenditi un plasma.

In 2 abbiamo indicato un modello specifico... quindi vai a vederlo nei negozi e verifica se fa al caso tuo.

Una tv che funziona bene non la si vende... quindi quelle che trovi in vendita avranno qualcosa che non va. Pioneer a parte, mai comprare una tv usata perché non puoi sapere se ha difetti o se é stata trattata male.

enzo12345
05-02-2014, 12:54
Beh insomma... allora si vede che a me precedentemente era andata proprio di cuxo:D ! Il mio attuale tv, un plasma 42 full hd sempre Pana (ma il modello adesso non lo ricordo), l'ho comprato proprio usato 2 anni fa da un tizio che diceva che doveva traslocare. Ritirato a mano, ovviamente, spedito non mi fiderei, anche se tanti difetti compaiono magari dopo un'oretta che il tv è acceso, e facendo quel minutino di prova sembra tutto ok.
Ebbene, mai avuto nessun problema, immagini stupende alla grande.
Ma siccome l'appetito vien mangiando, ora vorrei passare ad un 50, oltre non potrei perchè non ci starebbe nella nicchia nel salotto. E giacchè ci sono, prenderne uno anche col tuner sat HD, così, previo acquisto di cam tivusat, potrei vedermi anche le 3 reti rai in HD (quello attuale sul dvb-t è solo un estratto degli altri 3, e chissà quando la rai metterà l'HD anche sul digitale terrestre).

Detto ciò, in ogni caso grazie,

frato
05-02-2014, 16:18
Preso il Panasonic 42ST60 due settimane fa in offerta a 595 grazie ai consigli di ais001 che ringrazio. Sono così soddisfatto che mi sta venendo la scimmia di prendermi anche il 50 prima che finiscono le scorte. Quelle del 42 si stanno già esaurendo e sotto alle 700 non si trova quasi più niente.

Aurelio Magherelli
05-02-2014, 16:25
Preso il Panasonic 42ST60 due settimane fa in offerta a 595 grazie ai consigli di ais001 che ringrazio. Sono così soddisfatto che mi sta venendo la scimmia di prendermi anche il 50 prima che finiscono le scorte. Quelle del 42 si stanno già esaurendo e sotto alle 700 non si trova quasi più niente.

Prendi il 65" dai

frato
06-02-2014, 07:50
Prendi il 65" dai

quasi quasi ...

Sono troppo deluso dei nuovi 4K, a mio parere saranno dei flop come la storia del 3D. Colori falsi e distanza di visione inaccettabile.

ais001
06-02-2014, 12:19
Tutte le nuove "tecnologie" all'inizio hanno piú problemi che benefici. Basta aspettare quando i tempi saranno maturi... tanto la tecnologia puó solo che migliorare col tempo (la qualitá si continuerá a pagare cara come sempre peró) :D

Gli OLED hanno ancora un sacco di problemi, il 3D é un falso 3D ma lo spacciano per vero 3D, le sorgenti sono sempre povere e la qualitá ne risente, le elettroniche interne non cambiano perché ai produttori non interessa visionare materiale SD, ... e noi corriamo dietro alle tv "esteticamente fighe" perché dobbiamo sempre fare la corsa col vicino a chi ce l'ha piú bello :asd:
... peró poi ci lamentiamo se la tv si rompe dopo qualche anno :D

amd-novello
07-02-2014, 17:24
gli oled sono all'inizio della storia e promettono benissimo. spero che almeno loro spazzeranno via le cloache lcd.

il primo modello samsung recensito su hdtvtest è un ottimo tv. ne han di strada da fare.

Paolobody
13-02-2014, 15:17
Tutte le nuove "tecnologie" all'inizio hanno piú problemi che benefici.

inoltre ho l'idea (mica tanto idea) che le case rilasciano i miglioramenti poco per volta per aumentare la longevità del prodotto. Quando arrivano al massimo, esce la nuova tecnologia che ovviamente è meno performante del top della vecchia tecnologia, ma poi ci pensa l'ufficio marketing a questo punto....

mattxx88
14-02-2014, 15:27
ragazzi, siccome dovrò scegliere un televisore per la casa nuova e non so dove sbattere la testa... mi intendo di pc ma di home entertainment sono a livello 0

leggendo qua e la sul forum mi pare di capire che per vedere film plasma is the way

altra incognita era la risoluzione, contando che starò a circa 2,5mt-3mt di distanza, dite che il 4k (che fra l'altro non esiste plasma mi pare) sia inutile?

perche per giocare (ogni tanto vengono a trovarmi gli amici consolari e ci faccimo qualche ora sulle console) non è indicato?

Paolobody
14-02-2014, 16:02
plasma 4k non ci sono-
La risoluzione inoltre come ho già detto è il parametro meno importante della qualità visiva...cosa te ne fai di un 4k se hai nero a 0.1cd/m2 o affoga tutto alle basse luci o hai i colori sballati?

senza contare che le console next gen che dovevano essere fullhd.....leggiti le news del sito....

ais001
14-02-2014, 17:41
@ mattxx88
... non si sa se quest'anno produrranno ancora plasma... ergo cercati un Panasonic 50ST60e o un 50GT60e o un 50VT60e (a seconda del budget) e vallo a vedere. Se ti piace portatelo a casa senza aspettare troppo... non li producono più quindi il tempo sta per scadere.


Le XboxOne o PS4 sono 1080p, solo i pc possono arrivare a 4k (con i dovuti componenti interni), ergo le tv 4k non servono a nulla, i BD sono ancora a 1080p ed il 3D dei film è un pagliativo visto che non è un 3D reale ma è solo un'immagine sdoppiata (quindi devi dividere la resa e vai a poco di più di un 720p).

mattxx88
14-02-2014, 17:43
grazie ragazzi, il top plasma al momento sul mercato? visivamente parlando

molochgrifone
15-02-2014, 17:01
grazie ragazzi, il top plasma al momento sul mercato? visivamente parlando

Panasonic ZT60.
I prezzi sono però parecchio alti, in scala decrescente ci sono quelli consigliati da ais e sono comunque tutti plasna eccellenti.
Unica cosa, per la tua distanza dovresti prendere almeno un 55.

GS4 Patatatalkando

AleROMA79
16-02-2014, 12:02
Panasonic 42X60 vs Sony KDL40R473A
ciao a tutti ho trovato con varie offerte più o meno entrambi allo stesso prezzo i due tv sopra citati.
A parità di prezzo e di pollici secondo voi qual'e il migliore e perché??
Grazie

ais001
16-02-2014, 15:10
@ AleROMA79
... il Panasonic " tx-42x60e" é un HD-R, non puoi paragonarlo ad un FHD.

Se vuoi un plasma FHD, MINIMO devi andare sulla serie "ST60" (o superiore GT60, VT60 o ZT60) parlando di Panasonic.... altrimenti ci sono 2 modelli Samsung o gli LG che costano meno.

ais001
16-02-2014, 15:12
@ mattxx88
... il top é il ZT60, ma a cosa ti serve?! É una tv da amatore. Se non lo compri grande (quindi 60") non sfrutti a dovere la "potenza" interna e quindi tanto vale prendere una serie inferiore. Renderá quasi sicuramente uguale e risparmi soldi.


Recensione ZT60:

- http://www.avforums.com/review/panasonic-zt65-zt60-tx-p60zt65-3d-plasma-tv-review.52

- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/243334-panasonic-zt60-contro-vt60

AleROMA79
16-02-2014, 16:51
@ AleROMA79
... il Panasonic " tx-42x60e" é un HD-R, non puoi paragonarlo ad un FHD.

Se vuoi un plasma FHD, MINIMO devi andare sulla serie "ST60" (o superiore GT60, VT60 o ZT60) parlando di Panasonic.... altrimenti ci sono 2 modelli Samsung o gli LG che costano meno.

si lo so che sto paragonando un plasma hdready (panasonic 42x60)
ad un led fullhd (sony kdl40r473a) pero dato che riesco a prenderli quasi allo stesso prezzo (circa 400 euro) volevo sapere a parità di prezzo voi esperti cosa prendereste??

deve essere messo a casa di mia nonna che lo vede da una distanza di circa 5 metri e lo usa per vedere il digitale terrestre principalmente!! ora viene da un vecchio tv a tubo e voleva passare a questo perche è piu grande!!

ais001
16-02-2014, 17:18
@ AleROMA79
... Da quella distanza???? Allora il Panasonic... un FHD da 60" giá da 3mt non vedi differenze :D

AleROMA79
16-02-2014, 23:32
il panasonic 42x60 o in caso il 50x60 lo conosci come prodotto??
è consigliabile??

ais001
17-02-2014, 11:28
... si li conosco (basta che leggi la mia firma :asd: )

Se l'utilizzo è SOLO DDT (576i) e va visto effettivamente da più di 3mt, il x60 ha senso come scelta. Un FHD non avrebbe alcun vantaggio visivo.
Oddio, da 50" sarebbe un pugno in un occhio eh?! ... resta sul 42" se valuti il x60

... se dovessi IO scegliere per me:
- 42" -> X60 (HDR)
- 50" -> ST60 (FHD)

mattxx88
17-02-2014, 11:34
@ mattxx88
... il top é il ZT60, ma a cosa ti serve?! É una tv da amatore. Se non lo compri grande (quindi 60") non sfrutti a dovere la "potenza" interna e quindi tanto vale prendere una serie inferiore. Renderá quasi sicuramente uguale e risparmi soldi.


Recensione ZT60:

- http://www.avforums.com/review/panasonic-zt65-zt60-tx-p60zt65-3d-plasma-tv-review.52

- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/243334-panasonic-zt60-contro-vt60

Cerco una tv 60/65/70 pollici che quando la guardo mi faccia stare cosi :eek:
Quella che hai consigliato risponde alle caeatteristiche?

Edit: ho letto i link postati, sembra che che lo zt60 sia indicato ai maniaci del video
Il vt60 qualitativamente sembra essere cmq a livelli top no?

ais001
17-02-2014, 12:07
1. Cerco una tv che quando la guardo mi faccia stare cosi :eek:
2. sembra che che lo zt60 sia indicato ai maniaci del video
1. beh in commercio non ci sono molte tv che lasciano a bocca aperta (esclusi i Pioneer che ormai non li producono piú).

2. Beh lo ZT60 fa quell'effetto... quindi il problema non é quello :D
Il VT60 é una gran bella tv e rende molto bene, ma é uno scalino sotto lo ZT60. Vai a vedere il VT60 in qualche negozio e controlla se fa al caso tuo. Lo ZT60 sono in pochi ad averlo purtroppo.

mattxx88
17-02-2014, 12:35
1. beh in commercio non ci sono molte tv che lasciano a bocca aperta (esclusi i Pioneer che ormai non li producono piú).

2. Beh lo ZT60 fa quell'effetto... quindi il problema non é quello :D
Il VT60 é una gran bella tv e rende molto bene, ma é uno scalino sotto lo ZT60. Vai a vedere il VT60 in qualche negozio e controlla se fa al caso tuo. Lo ZT60 sono in pochi ad averlo purtroppo.
:mano:

xP4Kix
17-02-2014, 13:59
la differenza tra VT60 e ZT60 è il vetro anteriore al pannello: sul VT è posizionato subito dopo l'estremità del pannello anteriore, sullo ZT il vetro fa parte dello stesso pannello:
questo è il VT:

http://s28.postimg.org/5i3t7f4mx/image.jpg (http://postimg.org/image/5i3t7f4mx/)

questo è lo ZT:

http://s12.postimg.org/lpqgwkvg9/image.jpg (http://postimg.org/image/lpqgwkvg9/)

Come puoi vedere, lo ZT ha il vetro integrato nel pannello, questo assicura neri sempre profondi anche di giorno in stanze illuminate, i black levels di sera a stanza buia sono praticamente identici tra ZT e VT, (vediti su youtube HDTV ShootOut 2013,visto anche di persona in negozio), il pannello del VT è lo stesso dello ZT, la resa è identica, li ho visti personalmente con bluray e tv normale prima che acquistassi il VT. Ricapitolando: black levels migliori del VT in stanze illuminate, taglio del pannello maggiore (60"). Inoltre per avere il massimo dallo ZT va calibrato con sonda professionale e calibrazione isfcc, se sai farlo tu ed hai l'occorente bene! altrimenti paghi altri 300 euro per un calibrazione professionale. Se il gioco vale la candela e sei disposto a spendere queste migliaia di euro in piu rispetto al VT allora lo ZT fa per te, altrimenti vai di VT senza pensarci due volte. Infinite il VT è disponibile 50/55/65 pollici e ( so che è una cosa banale) ma ha la camera built in nel pannello per avere skype direttamente sulla tv, a me non interressa questa funzione, però magari può essere un punto in piu per il pensiero di acquisto.

stecco222
17-02-2014, 14:17
... si li conosco (basta che leggi la mia firma :asd: )

Se l'utilizzo è SOLO DDT (576i) e va visto effettivamente da più di 3mt, il x60 ha senso come scelta. Un FHD non avrebbe alcun vantaggio visivo.
Oddio, da 50" sarebbe un pugno in un occhio eh?! ... resta sul 42" se valuti il x60

... se dovessi IO scegliere per me:
- 42" -> X60 (HDR)
- 50" -> ST60 (FHD)

Ragazzi è per la nonna.... spendi il meno possibile e basta!

ais001
17-02-2014, 14:18
@ xP4Kix
... cos'é quel "5099€" che si vede nel cartellino?! Ma é un negozio Expert? Dai colori assomiglia...... :D

ais001
17-02-2014, 14:20
@ stecco222
... ha scritto che costano uguali.... ma hai letto il suo post?! Non mi sembra... ;)

P.S. se vuoi rispondere e consigliare l'utente... devi quotare lui e non me.... bisogna che ti spiego come funzionano i quote??? :D

stecco222
17-02-2014, 14:22
In effetti no :stordita:
Comunque intendevo di spendere il meno possibile in generale, dunque valutare anche altre tv.

mattxx88
17-02-2014, 14:26
la differenza tra VT60 e ZT60 è il vetro anteriore al pannello: sul VT è posizionato subito dopo l'estremità del pannello anteriore, sullo ZT il vetro fa parte dello stesso pannello:
questo è il VT:

http://s28.postimg.org/5i3t7f4mx/image.jpg (http://postimg.org/image/5i3t7f4mx/)

questo è lo ZT:

http://s12.postimg.org/lpqgwkvg9/image.jpg (http://postimg.org/image/lpqgwkvg9/)

Come puoi vedere, lo ZT ha il vetro integrato nel pannello, questo assicura neri sempre profondi anche di giorno in stanze illuminate, i black levels di sera a stanza buia sono praticamente identici tra ZT e VT, (vediti su youtube HDTV ShootOut 2013,visto anche di persona in negozio), il pannello del VT è lo stesso dello ZT, la resa è identica, li ho visti personalmente con bluray e tv normale prima che acquistassi il VT. Ricapitolando: black levels migliori del VT in stanze illuminate, taglio del pannello maggiore (60"). Inoltre per avere il massimo dallo ZT va calibrato con sonda professionale e calibrazione isfcc, se sai farlo tu ed hai l'occorente bene! altrimenti paghi altri 300 euro per un calibrazione professionale. Se il gioco vale la candela e sei disposto a spendere queste migliaia di euro in piu rispetto al VT allora lo ZT fa per te, altrimenti vai di VT senza pensarci due volte. Infinite il VT è disponibile 50/55/65 pollici e ( so che è una cosa banale) ma ha la camera built in nel pannello per avere skype direttamente sulla tv, a me non interressa questa funzione, però magari può essere un punto in piu per il pensiero di acquisto.
Azzo però, il 65"VT non dista molto dallo ZT come prezzo

xP4Kix
17-02-2014, 15:30
@ xP4Kix
... cos'é quel "5099€" che si vede nel cartellino?! Ma é un negozio Expert? Dai colori assomiglia...... :D

non ne ho idea, sarà qualche Samsung led 800 pollici :doh: , il negozio è fnac :D, lo ZT era posizionato in mezzo a tante tv al led, infatti appena l'ho visto quasi non ci credevo fosse lui :D :sofico:

xP4Kix
17-02-2014, 15:31
Azzo però, il 65"VT non dista molto dallo ZT come prezzo

esattamente! ;)
su un noto ecommerce ePrezzo* ( io il vt l'ho comprato li ) il 65 pollici costa 2899 euro, e lo ZT 3599 euro. Per toglierti tutti i dubbi dovresti vederli entrambi ma credimi.. lo ZT va di piu solo di giorno rispetto al VT se hai ad esempio una finestra proprio dove è posizionata la tv, se lo usi tantissimo di giorno allora potresti considerare l'idea ZT, altrimenti se lo usi massimo 2/3 di giorno e po ila sera farà il suo vero utilizzo, ti consiglio il VT.

mattxx88
17-02-2014, 15:54
esattamente! ;)
su un noto ecommerce ePrezzo* ( io il vt l'ho comprato li ) il 65 pollici costa 2899 euro, e lo ZT 3599 euro. Per toglierti tutti i dubbi dovresti vederli entrambi ma credimi.. lo ZT va di piu solo di giorno rispetto al VT se hai ad esempio una finestra proprio dove è posizionata la tv, se lo usi tantissimo di giorno allora potresti considerare l'idea ZT, altrimenti se lo usi massimo 2/3 di giorno e po ila sera farà il suo vero utilizzo, ti consiglio il VT.

Lavoro dalle 7.30 del mattino alle 20.00 (anche 21 spesso) di sera...
stavo proprio guardando quel negozio, visto che prendo anche pc per l'azienda e pezzi per il mio :)

pps leggevo un review, questa
http://www.dday.it/redazione/9779/Panasonic-ZT60.html

dove ipotizzano siano i fine serie per questa generazione di plasma, è in procinto il lancio di una nuova tecnologia/generazione di plasma?
se c'è una cosa che odio è comprare roba gia "vecchia"

Lanfi
17-02-2014, 16:14
Panasonic non produrrà più plasma. Stai pure tranquillo quindi...la line up 2013 non verrà superata/aggiornata in alcun modo :D.

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

ais001
17-02-2014, 16:17
@ mattxx88
... di "dopo plasma" ci saranno solo gli OLED... ma per ora hanno ancora troppi problemi di gioventú. Attualmente il futuro é solo vendere lcd per massimizzare le vendite ed i guadagni.

Tra un tecnologia "rodata" ed una tecnologia acerba, meglio quella rodata (visto che é la piú affidabile e sfruttabile)... a meno che tu non sia un negozio che devi comprare e vendere ogni mese ;)

Di materiale 4k in italia non c'é nulla e quando ce ne saranno... le tv saranno migliorate e costeranno meno... come sempre...

Le spese anno fatte con cognizione e ponderatezza, mai a caso e per cose futili ;)

mattxx88
17-02-2014, 16:21
Dai mi avete convinto VT60 65" e fra 5 anni tornerò a rompervi :Prrr:

grazie a tutti, molto gentili e disponibili
vi farò sapere com'è :)

ah si un ultima cosa, cos'han i plasma i che non vanno con i videogiochi rispetto ad altre tv?

ais001
17-02-2014, 16:34
... se giochi a piú di 4-5 ore di fila con loghi, poi puoi avere qualche ritenzione momentanea. Inoltre coi giochi non ti serve il "nero-nero"... é solo controproducente.

Per configurazioni e setup della tv, vai su AvM e leggiti i topic tecnici... cosí sai come sfruttarlo a dovere ;)

mattxx88
17-02-2014, 17:07
... se giochi a piú di 4-5 ore di fila con loghi, poi puoi avere qualche ritenzione momentanea. Inoltre coi giochi non ti serve il "nero-nero"... é solo controproducente.

Per configurazioni e setup della tv, vai su AvM e leggiti i topic tecnici... cosí sai come sfruttarlo a dovere ;)

ok no problem allora, vengono una volta ogni morte del papa degli amici con le loro scatolette per far serata giusto se non abbiamo voglia di uscire al sabato :D

Paolobody
17-02-2014, 19:08
@ mattxx88


Le XboxOne o PS4 sono 1080p

quando va bene oltretutto....

xP4Kix
17-02-2014, 20:38
Dai mi avete convinto VT60 65" e fra 5 anni tornerò a rompervi :Prrr:

grazie a tutti, molto gentili e disponibili
vi farò sapere com'è :)



non te ne pentirai, ricorda che hai il migliore tv attuale con la migliore resa d'immagine disponibile ad un costo accessibile, e nessun lcd led, oled potrà avere. l'oled attualmente ha in in più rispetto al plasma solo il nero vero senza luminanza poichè ogni pixel emette luce propria,ma se avessero permesso a pioneer con il plasma di lanciare la loro serie 10 nel mercato avremmo avuto la tv perfetta gia dal 2010, neri e resa perfetta.. l'oled potrà anche avere il nero senza luminanza ma non credo abbia la stessa resa di un plasma.. è da vedere nei prossimi 5-7 anni, anche perchè costano un botto di soldi ora e per quello che offrono attualmente non vale realmente la pena, stai facendo il best-buy del momento per prossimi 5-7 anni ;)

Player1
19-02-2014, 16:14
Ciao ragazzi,
dopo aver consultato con attenzione questo forum ed aver letto i vostri preziosi consigli (che tra l'altro hanno fatto spostare la mia scelta dal LED al Plasma) finalmente ieri è arrivato il mio LG PN6500 :)
Anche se l'ho provato davvero pochissimo devo dire che il primo impatto è stato più che positivo! E' bellissimo!!! :) :) :)

Ora vorrei fare un buon rodaggio per le prime 100 - 150 ore, sapreste indicarmi dove posso trovare un filmato apposito per il break in?
Alcuni dicono di lasciarlo acceso a rodare 24h su 24 per le prime 150 ore, facendo così non rischio di tornare a casa dal lavoro e trovare la casa in fiamme?
Sapreste dirmi se esiste un sito che riporta la calibrazione ottimale per questo modello?
Un'ultima cosa, poichè sono ovviamente ansioso di provarlo, se interrompessi il rodaggio per un paio d'ore e vedessi un film in dvd (senza bande nere ne logo) vanificherei il rodaggio stesso?

Se avete altri consigli per un rodaggio ottimale o in generale per una resa ottimale anche dopo il rodaggio postateli pure.

In ogni caso grazie :)

ais001
19-02-2014, 17:42
@ Player1
... siti che tarano la tv non esistono.

... o parti da setup di altri utenti e poi li modifichi (perchè la tua stanza sarà diversa da quella di altri e quindi i valori sono diversi)... o compri/noleggi una sonda tipo Spyder3 e te lo calibri da solo o con le guide.
Nelle 2 soluzioni: prova a leggerti i topic dedicati su AvmM e AvF.

Per l'inizio, usa la funzione che toglie le bande nere così fai "funzionare" tutti i pixel... poi la disattivi quando non ti servirà :D

Player1
21-02-2014, 14:51
@ Player1
... siti che tarano la tv non esistono.

... o parti da setup di altri utenti e poi li modifichi (perchè la tua stanza sarà diversa da quella di altri e quindi i valori sono diversi)... o compri/noleggi una sonda tipo Spyder3 e te lo calibri da solo o con le guide.
Nelle 2 soluzioni: prova a leggerti i topic dedicati su AvmM e AvF.

Per l'inizio, usa la funzione che toglie le bande nere così fai "funzionare" tutti i pixel... poi la disattivi quando non ti servirà :D

Ok grazie.
E, sempre sempre riguardo alla taratura, rischio di danneggiare il televisore se dopo le 150 ore imposto il contrasto a 100 (il valore massimo)?
Leggendo in giro per la rete qualcuno suggeriva di effettuare il rodaggio con contrasto non superiore a 50 così ho abbassato il valore predefinito che è appunto 100 e, per i miei gusti, l'immagine era molto più bella prima quindi vorrei, se possibile, riportarlo a 100 non appena finisce il rodaggio. Ovviamente non vorrei che ciò "sforzasse" troppo il televisore.
Ci sono dei valori massimi per i settaggi oltre i quali non si dovrebbe andare?

xP4Kix
21-02-2014, 16:17
Ok grazie.
E, sempre sempre riguardo alla taratura, rischio di danneggiare il televisore se dopo le 150 ore imposto il contrasto a 100 (il valore massimo)?
Leggendo in giro per la rete qualcuno suggeriva di effettuare il rodaggio con contrasto non superiore a 50 così ho abbassato il valore predefinito che è appunto 100 e, per i miei gusti, l'immagine era molto più bella prima quindi vorrei, se possibile, riportarlo a 100 non appena finisce il rodaggio. Ovviamente non vorrei che ciò "sforzasse" troppo il televisore.
Ci sono dei valori massimi per i settaggi oltre i quali non si dovrebbe andare?

contrasto massimo dopo 150, o dopo anche 1000 ore rovini il pannello dopo poco tempo, specialmente se guardi molta tv (i loghi mediaset e rai te lo uccidono il plasma, sky un po meno), io sono a 200 ore con il VT e sta ancora a 50 il contrasto, a 300 ore aumenterò di poco, ma non imposterò mai 100 come contrasto, salvo calibrazione professionale, ma non ora. Pensa che mia madre per vedere 2/3 ore canale 5, si è fatta una piccola ritenzione, ho "lavato" il pannello con la barra scorrimento per un 4/5 ore e si è tolta, ed ho tutto a default... pensa un po.. dopo un migliaia di ore il massimo che potrei mettere è 85, ma è anche tanto. Personalmente penso che se non si fa un ottimo rodaggio, quindi se non si utilizzano per bene tutti i pixel del display, col tempo si rovinerà sempre il pannello, c'è poco da fare; la soluzione è lanciare delle slide a tutto schermo per 24 ore fino a quando non si raggiungano le 300 ore, ma è impensabile che lasci il tv a casa accesso per una settimana senza spegnerlo, bisognerebbe farlo per vari step ( quello che sto facendo io), purtroppo sono tv delicati, e se vuoi che non si rovinino subito bisogna fare attenzione :)

ais001
21-02-2014, 17:54
@ Player1
... guarda che i colori "reali" non sono quelli sparati a 100... quelli sono gli lcd che sfalsano tutto e che ti fanno sembrare le scene migliori quando invece sono completamente sballate :rolleyes:

... LEGGITI i topic dedicati e leggili bene... trovi tutte le risposte alla tue domande... tu hai preso la tv adesso, ma c'è gente che ce l'ha da mesi/anni e quindi hanno già risposto alle tue domande (visto che sono sempre le stesse domande che si fanno tutti ;) )

Player1
22-02-2014, 07:11
@ Player1
... guarda che i colori "reali" non sono quelli sparati a 100... quelli sono gli lcd che sfalsano tutto e che ti fanno sembrare le scene migliori quando invece sono completamente sballate :rolleyes:

... LEGGITI i topic dedicati e leggili bene... trovi tutte le risposte alla tue domande... tu hai preso la tv adesso, ma c'è gente che ce l'ha da mesi/anni e quindi hanno già risposto alle tue domande (visto che sono sempre le stesse domande che si fanno tutti ;) )

Ok
Potresti gentilmente mandarmi uno o due a topic validi che parlano di ciò?
Scusami è che sono totalmente ingorante in questo campo e non AvmM e AvF non so cosa sono.
Grazie

ais001
22-02-2014, 14:24
@ Player1
... questo é un forum tecnologico ma principalmente a livello hardware "pc" ed affini. Mentre AvF (avforums.com) e AvM (avmagazine.it) sono 2 siti (e riviste in edicola tuttora in vendita e vendute agli appassionati del settore) che trattano SOLO di materiale e tecnologie audio e video (quindi tv, casse audio, lettori, supporti e film, etc...)

É come dire che per un consiglio sul mal di denti vai dal ferramenta :asd:

I siti a carattere generale sono utilissimi, ma per cose tecniche e specifiche (setup o impostazioni o info particolari) sempre meglio andare a chiedere nei posti dedicati. Avrai sempre qualcuno che sa la risposta o troverai giá le risposte scritte, qui purtroppo le info sono quelle che sono e la gente non resta qui ad aiutare, una volta avuto l'aiuto solitamente spariscono perché non hanno piú interesse... tipico di certi forum.

Fino a qualche tempo fa hwupgrade e avmagazine erano siti "affiliati", poi é cambiato il rapporto e si sono divisi (senza star qui a sindacare sul perché).

Qui ha senso chiedere info "generali", ma se vuoi tecniche devi andare dove la gente parla solo di cose "tecniche" ;)

Ovviamente i link a siti "rivali" é vietato (leggi regolamento), quindi coi suggerimenti precedenti, puoi benissimo ricercare da solo la risposta ;)

Player1
22-02-2014, 16:27
@ Player1
[..]

Ovviamente i link a siti "rivali" é vietato (leggi regolamento), quindi coi suggerimenti precedenti, puoi benissimo ricercare da solo la risposta ;)

Va benissimo così, non volevo farti violare il regolamento, è che non conoscendo gli acronimi non sapevo cosa cercare.
Ti ringrazio infinitamente.
:)

amd-novello
23-02-2014, 15:12
Vengo proprio ora da quel sito ex affiliato fantastico dove ho trovato il sostituto del mio vecchietto!! Quasi 6 anni e non sentirli! Prendo un altro pana usato da uno vicino a NO. Passo da un 46 generazione 2008 ad un 55vt30 generazione 2011 che ha 2 anni. Ho provato film e giochi a casa sua al buio e difetti evidenti non ne ho visti. Scene incriminate ne ho usate ma nulla di trascendentale ed evidente. Le uniche differenze le ho viste nella ritenzione che sembra maggiore e nel flickering. Magari dovuto anche ai nove pollici in più!

Ho anche preso una sonda spyder 3 tv ex demo a 65€ Che ho inaugurato col mio ma essendo praticamente impossibile usare le impostazioni perchè troppo limitate preferisco poi calibrare quello nuovo che prendo domani. Così setto le professionali una con un gamma meno spinto e l'altra più spinto e confrontarle con la thx che out of the box è già più che sufficiente.

Lì sto vendendo il mio a 350€, spero di trovare qualcuno :fagiano:

Sono su di giri!

Jackhomo
24-02-2014, 17:11
c'è una buona alternativa al PANASONIC - TX-P42X60E, restando nei 400€??

amd-novello
07-03-2014, 04:42
Hdready non ne conosco delle ultime serie sinceramente. Non li recensisce praticamente nessuno.

Il Dottore88
12-03-2014, 07:40
Lo posto anche quì che forse è il topic più adatto:
Cerco un tv o monitor-tv sui 22-23'' a cui collegare le console.
Dico già subito che più grande non lo posso prendere per questioni di spazio e che lo userò principalmente per guardare la tv e giocare alle play.
Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi? Io in rete avevo trovato qualche monitor-tv che mi sembrava buono (un IPS lg) ma tanti dicono che per giocare gli IPS non vanno bene per i loro tempi di risposta (5 ms sono poi tanti?).
Comunque quello che più mi aveva colpito era questo lg: http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-22MA53D solo che appunto non ero ceto del tempo di risposta, come già accennato e poi c'è da considerare anche il prezzo che sta tra i 220-250 euro.
In alternativa avevo trovato questi: http://www.philips.it/c/televisori/4...61.app101-drp2 un philips che però ha un contrasto minore, che come prezzo siamo sui 200 euro.
Per ultimo c'è questo:http://www.marcopoloshop.it/online/T...5000#tab-specs con un prezzo di 200euro...
Ora, secondo voi quale mi converrebbe prendere. O se ne conoscete altri ditem pure che sono aperto a qualunque suggerimento. Grazie

LucraK
12-03-2014, 07:55
qua si parla di tv al plasma

Padino
18-03-2014, 16:57
Cosa consigliate su quel prezzo (circa 1000 euro)? Ho visto il p55st60 ma costa troppo e il p50vt60 costa ancora di più...

Perchè non il GT60? (anche se il 50" costa 1250 circa...se no il 42" sta intorno
a 1000€)

HSH
18-03-2014, 22:02
chiaramente il gt60 :D

ais001
18-03-2014, 22:36
@ deepdark
-> http://img545.imageshack.us/img545/8885/2013vierachart.jpg


... ulteriori info sulle caratteristiche: http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/227899-panasonic-plasma-serie-60

sacd
19-03-2014, 13:41
Quello che hai scritto tu è un lcd; questa è la discussione sui plasma...ce ne è un'altra in rilievo per gli lcd..

Kohai
21-03-2014, 22:24
Buonasera a tutti.
Scrivo perche' avrei bisogno di un vostro consiglio/parere su questi due televisori al plasma:

- un Samsung ps51e450

ed un

- LG 50pn450b

Volevo sapere se uno surclassa l'altro oppure sono relativamente simili come prestazioni.
Li ho visti in un centro commerciale vicino casa mia in offerta a 399 euro e m'e' venuta voglia di fare un colpo di testa :D
Erano quasi vicini sullo scaffale l'uno accanto all'altro e mi sembra che come immagini sia migliore l'LG, ma tutto e' relativo.

L'utilizzo sarebbe per guardare la televisione con programmi normali (non sono abbonato ne' voglio abbonarmi a nessun canale hd), giocare alla PS3, posseggo un unico Blu Ray per il resto solo dvd normali, distanza dal televisore circa 3 metri ma posso sia avvicinarmi che allontanarmi in quanto la sala e' rettangolare ed il televisore si troverebbe in un angolo di questa.
Stanza poco illuminata anche di giorno in quanto il sole gira intorno alla casa senza mai colpire direttamente l'unica finestra presente, e l'accensione avverrebbe principalmente di pomeriggio e sera.

Attualmente in sala ho un lcd da 32 pollici, ma avendo visto quest'offerta m'e' venuta voglia di cambiare.

Vi prego di darmi pareri su questi due soli televisori in quanto causa budget mooooolto limitato non posso andare oltre (ho anche chiesto una rateizzazione del pagamento); al massimo potete anche dirmi di attendere tempi/offerte migliori o di direzionarmi verso altre tipologie di tv.

Un ringraziamento anticipato a chi vorra' rispondermi :)

ais001
22-03-2014, 03:47
@ Kohai
... se vuoi un plasma che abbia qualità, devi andare (se lo trovi ancora) sul panasonic ST60 (ed allora avrebbe anche senso la rateizzazione per un prodotto di qualità). Alla peggio cercati una serie X60 se proprio proprio vuoi risparmiare... ma visto che è una cosa che compri e tieni finchè non si rompe, avrebbe senso investirci qualcosina di più. Meno spendi e meno hai... ricordati.

Nei centri comm lascia stare come si vede.... le tv sono settate a modo loro e chissà come collegate.

... ordine di qualità plasma:
1° Panasonic
2° Samsung
3° LG

... un 50" HD-Ready è abbastanza da folli al giorno d'oggi (anche se avrebbe senso se utilizzato SOLO per la visione di materiale SD).
Un 50" prendilo FHD, altrimenti se vuoi risparmiare e vuoi un HD-R, scegli il taglio da 42" (plasma)

Kohai
22-03-2014, 20:28
@ Kohai
... se vuoi un plasma che abbia qualità, devi andare (se lo trovi ancora) sul panasonic ST60 (ed allora avrebbe anche senso la rateizzazione per un prodotto di qualità). Alla peggio cercati una serie X60 se proprio proprio vuoi risparmiare... ma visto che è una cosa che compri e tieni finchè non si rompe, avrebbe senso investirci qualcosina di più. Meno spendi e meno hai... ricordati.

Nei centri comm lascia stare come si vede.... le tv sono settate a modo loro e chissà come collegate.

... ordine di qualità plasma:
1° Panasonic
2° Samsung
3° LG

... un 50" HD-Ready è abbastanza da folli al giorno d'oggi (anche se avrebbe senso se utilizzato SOLO per la visione di materiale SD).
Un 50" prendilo FHD, altrimenti se vuoi risparmiare e vuoi un HD-R, scegli il taglio da 42" (plasma)
Grazie per le info :)
Anche io avrei voluto tanto un Panasonic, ma al momento non riuscirei a comprarlo nemmeno facendo un finanziamento.
Non sono molto esigente in fatto di tv, infatti oramai tutti i vari canali "normali" mi hanno stufato da tempo, non c'e' niente di interessante. Di fare poi un abbonamento non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello. Il tempo maggiore lo trascorro davanti il pc o giocando alla mia fidata play.
Oggi ho rifatto un giro nel centro commerciale per dare un ulteriore sguardo, e fra i due (lg e samsung) mi sembrava leggermente migliore il primo.
Lo so benissimo che nei centri commerciali quando si vedono i vari programmi sono quelli trasmessi da Sky (ad esempio) in hd oppure viene impostata la modalita' demo proprio per dare risalto e scintillio alle varie funzionalita'. . . ed allora ho chiesto di metter su un bluray per vedere lo stesso filmato su i due diversi televisori; volevo portarmelo da casa io stesso, ma alla fine non l'ho fatto :fagiano:

Il full hd e' bello, non lo metto in dubbio, ma per l'uso che devo farne io sarebbe quasi sprecato; televisione normale da decoder digitale (pensa che addirittura utilizzo un'antenna da interni poiche' nella palazzina dove abito ci sono screzi con l'antenna centralizzata ed al momento non e' utilizzabile :doh: ), giochi alla ps3 (al 90% tutti hd ready e non full hd) ed un solo blu ray per un film del quale siamo innamorati io e mio figlio, Pacific Rim; il resto tutti dvd normali che nemmeno guardo spesso :stordita:

Quindi alla fin fine, spero solo che con il prezzo che sto per andare a spendere, un 50 pollici faccia la sua bella figuraccia in sala e si veda abbastanza bene; spero solo che (parlando dell'LG a 600 hz) abbia una bella fluidita' di immagini come il televisore della samsung 32 pollici a 100 hz di un mio amico :cool:

Grazie di tutto e se qualcuno vuol aggiungere altro ben venga perche' il televisore dovrei confermarlo domani :)

Un saluto a tutti ^_^

xP4Kix
23-03-2014, 13:28
il panasonic 50X60E HD-R ha lo stesso presso dell'LG da te elencato, personalmente un HD-R piu di 42 pollici non lo prenderei, anche se non guardi materiale BR o fullHD. Il 42" Panasonic ha anche un buon prezzo, circa 370 euro su un noto rivenditore ePrezzo*, fossi in te lo terrei in considerazione :D ;)

amd-novello
23-03-2014, 14:43
Io un 50 hdready da meno di tre metri non lo guarderei. Vedresti i pixel e non è bello.

Tyler1988
25-03-2014, 17:53
Ciao a tutti,
tempo fa mi sono informato sul panasonic ST60, 42 o 50.

Il problema è che col matrimonio in ballo ho perso un pò di tempo e ora i prezzi sono lievitati.

Prima il 50ST60 costava sui 950/1000 ora 1250 su Amazon*.
Semmpre li il 40 pollici costa 950 euro.

Ho visto però che il 40 su eprice costa 600€, cosa mi consigliate di fare?
Contate che ho già ordinato il 50, dovrei disdire l'ordine e dovrei farlo in fretta..

Se l'avessi preso tempo fa.....
Aiutatemi per favore


EDIT:
come non detto, è la serie ET...
Però c'è il GT 42 pollici a 1069, risparmierei anche..

xP4Kix
25-03-2014, 20:16
Ciao a tutti,
tempo fa mi sono informato sul panasonic ST60, 42 o 50.

Il problema è che col matrimonio in ballo ho perso un pò di tempo e ora i prezzi sono lievitati.

Prima il 50ST60 costava sui 950/1000 ora 1250 su Amazon*.
Semmpre li il 40 pollici costa 950 euro.

Ho visto però che il 40 su eprice costa 600€, cosa mi consigliate di fare?
Contate che ho già ordinato il 50, dovrei disdire l'ordine e dovrei farlo in fretta..

Se l'avessi preso tempo fa.....
Aiutatemi per favore


EDIT:
come non detto, è la serie ET...
Però c'è il GT 42 pollici a 1069, risparmierei anche..

40 pollici serie plasma St non esistono, ma solo 42 e 50 pollici. Inoltre dipende a che formato sei interessato, a quanti metri vedi la tv, non puoi basare la scelta solo sul prezzo, ma devi farlo in base alle tue esigenze; se puoi interessarti saturn vende l'ST60 50" a 999 euro, mentre il GT60 sempre 50" 1270 euro. Se non decidi prima il formato inutile stare qui a discutere di prezzi. ;)

amd-novello
25-03-2014, 23:14
Prendi il 50st60 ma non su amazon. È un tv splendido per meno di mille

Tyler1988
26-03-2014, 07:03
So, è quelli ch'è cerco ma non le trovi. Si tu sai dove posso trovarlo ti prego da dirmelo, anche via MP

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xP4Kix
28-03-2014, 12:14
So, è quelli ch'è cerco ma non le trovi. Si tu sai dove posso trovarlo ti prego da dirmelo, anche via MP

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mediaworld ha il 42" GT60 a 999€

Tyler1988
29-03-2014, 00:55
Alla fine ho preso il 50GT60 a 1.230 a mediaworld con 2 occhialini..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

amd-novello
29-03-2014, 10:42
Good

xP4Kix
29-03-2014, 11:24
Ottimo

Kohai
30-03-2014, 19:14
Ok ragazzi, preso l' LG 50PN450B a 399 euro e usato in questi giorni sia per guardare canali tv normali che per giocarci con la PS3.
Non essendo "ferrato" in materia e non potendo fare paragoni con altri/precedenti tv confermo che per il prezzo pagato non e' malaccio: possibilita' quasi infinite di regolare le impostazioni video, colori non brillanti come un LCD ma moooolto vari e sfumati e immagini meno scattose rispetto all'altro televisore ma nemmeno da effetto "telenovela" come a volte accade con i vari algoritmi utilizzati sugli LCD per far sembrare le immagini piu' fluenti e naturali. Basta pensare che giocando precedentemente ad Assassin's Creed con l' LCD non notavo il colore arancio caldo mentre la giornata volgeva al termine, cioe' al tramonto.
E poi onestamente parlando, come si suol dire, big is better: fra un 32 pollici e questo a 50, le immagini sono molto piu' grandi e si possono notare molti particolari anche non essendo un Full HD ma solo Ready.
Forse avrei preferito colori piu' "incisivi" e probabilmente il nero prodotto non e' molto nero (scusate il gioco di parole), ma ripeto, per il prezzo pagato e per le mie aspettative il televisore in questione va piu' che bene :)

Che dire: quando sara' e se sara' un domani che avro' piu' possibilita' economiche (sperem), puntero' piu' in alto e faro' una scelta meglio oculata.

Per il momento saluto tutti e ringrazio. Buon inizio settimana ;)

P.s.
Conoscete qualche sito internet (io non son riuscito a trovarne) dove ci sono settaggi ottimali delle immagini e dei colori per questo tipo di televisore al plasma?

Un salutone :fagiano:

amd-novello
30-03-2014, 23:21
Avmagazine o avforum

comunque era vera la cosa che da quando si è passati al 3d la pana ha tv più sensibili alla ritenzione. da quando ho preso il vt30 usato ho giocato a ds e ds2 come facevo prima e noto ritenzione di parte del menu che dura da una settimana.

niente di preoccupante ma prima sul pz80 andava via più velocemente

JohnBytes
02-06-2014, 14:04
Che ne pensate del nuovo LG 60PB560V? l'ho trovato a 700 euro...
Non ho interesse ne' nel 3d ne' per la smart tv, ci sto pensando seriamente.
Come va secondo voi per un uso classico, soprattutto sd?

betullo
03-06-2014, 09:30
Ciao, sapete dirmi se il 50ST60 si trova ancora da qualche parte?
Perchè sembra proprio che ormai siano finite le scorte :cry:

Cavolo!

Altri suggerimenti per quel budget?

xP4Kix
03-06-2014, 17:32
Ciao, sapete dirmi se il 50ST60 si trova ancora da qualche parte?
Perchè sembra proprio che ormai siano finite le scorte :cry:

Cavolo!

Altri suggerimenti per quel budget?

su saturnonlineshop c'è il GT60 VT e ZT, se può interessarti.. prova a vedere il sito

xP4Kix
03-06-2014, 17:37
Avmagazine o avforum

comunque era vera la cosa che da quando si è passati al 3d la pana ha tv più sensibili alla ritenzione. da quando ho preso il vt30 usato ho giocato a ds e ds2 come facevo prima e noto ritenzione di parte del menu che dura da una settimana.

niente di preoccupante ma prima sul pz80 andava via più velocemente

io sul pio, mia mamma guarda Rai mediaset nemmeno l'ombra di una ritenzione (tv anno 2008), sul precedente GT50 Panasonic che avevo dopo 2 mesi di rai e mediaset, la ritenzione già cominciava ad intravedersi.. eppure aveva 760 ore con tutti i settaggi di fabbrica..

JohnBytes
09-06-2014, 21:02
Ragazzi, qualcuno che ci sia già passato sa darmi qualche info riguardo il rodaggio consigliabile da fare con un plasma nuovo?
Ho letto che vanno bene sia slides sia serie tv senza loghi, e fin qui ci sono, ma volevo capire che valori impostare nelle regolazioni...
Contrasto, luminosità... meglio portarli a valori bassini??

ais001
09-06-2014, 22:59
@ JohnBytes
... semplicemente (come quasi qualsiasi altra tv):

- quando lo apri dalla confezione posizionalo e lascialo con la spia rossa accesa per 10-15min;

- una volta acceso, per le prime 2-300 ore evita lunghe sessioni di gioco e di guardare canali tv che imprimono i loghi (basta usare lo zoom o ogni tanto cambiare)

- il "setup" dipende: dalla stanza, dalla distanza, dagli occhi, dalla luce, dall'angolazione.... non è uguale per tutti.
Vai su avmagazine.it e cerca il topic della tua tv e chiedi lì i setup. Di solito ci sono sempre utenti che postano i setup per confrontarsi (MAI usare solo i setup di altri, ma usali per partire per un tuo setup ottimizzato)

... poi ovvio che dipende da marca e da modello, samsung ed lg soffrono più facilmente di panasonic.

JohnBytes
10-06-2014, 07:50
@ JohnBytes
... semplicemente (come quasi qualsiasi altra tv):

- quando lo apri dalla confezione posizionalo e lascialo con la spia rossa accesa per 10-15min;

- una volta acceso, per le prime 2-300 ore evita lunghe sessioni di gioco e di guardare canali tv che imprimono i loghi (basta usare lo zoom o ogni tanto cambiare)

- il "setup" dipende: dalla stanza, dalla distanza, dagli occhi, dalla luce, dall'angolazione.... non è uguale per tutti.
Vai su avmagazine.it e cerca il topic della tua tv e chiedi lì i setup. Di solito ci sono sempre utenti che postano i setup per confrontarsi (MAI usare solo i setup di altri, ma usali per partire per un tuo setup ottimizzato)

... poi ovvio che dipende da marca e da modello, samsung ed lg soffrono più facilmente di panasonic.

E' uno nei nuovi plasma LG che sono usciti da poco, quindi non si trovano ancora settaggi, ma quelli con il tempo me li studio.
Più che altro intendevo se, appositamente per il rodaggio, è meglio tenere bassi i valori.

Grazie per i consigli! :)

mattxx88
27-06-2014, 23:44
raga, secondo voi il lettore dlna integrato nel panasonic vt60 è buono o è meglio virare su prodotti specifici tipo fritz!box, western digital tv live ecc?
ps per vedere film fhd e ascoltare musica, mp3 e lossless