PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Abilmen
19-03-2008, 09:41
Futura 12 Cerca di usare termini più tranquilli e consoni con la netiquette durante una discussione. ais001Apprezzo la tua preparazione tecnica che arricchisce di qualità il 3d, ma a volte esageri veramente con post risentiti (vs chi ne sa magari di meno) e vagamente provocatori. Insomma cercate di postare come il regolamento generale impone, onde evitare flame che sarebbero poi sanzionati. ais001 Sei sicuro che la tv SD abbia una risoluzione 500x300? A me' risulta che sia 720*576 (anche se poi le 576 linee verticali non vengono utilizzate tutte).

Futura12
19-03-2008, 10:00
Futura 12 Cerca di usare termini più tranquilli e consoni con la netiquette durante una discussione. ais001Apprezzo la tua preparazione tecnica che arricchisce di qualità il 3d, ma a volte esageri veramente con post risentiti (vs chi ne sa magari di meno) e vagamente provocatori. Insomma cercate di postare come il regolamento generale impone, onde evitare flame che sarebbero poi sanzionati. ais001 Sei sicuro che la tv SD abbia una risoluzione 500x300? A me' risulta che sia 720*576 (anche se poi le 576 linee verticali non vengono utilizzate tutte).

si in effetti ho esagerato...e mi scuso, ma mi era partita un attimo la cosidetta 'ciavatta'.
:)

ais001
19-03-2008, 13:27
A proposito, siete per caso riusciti a trovare recensioni sulla serie 80 Panasonic?
... online all'estero trovi qlc riferimento/prova dei modelli "px80e"
... da Schiavotto/Echos trovi in vendita a 1199,00€ il "TH-42PX80e" (con base nera lucida stile Pioneer).



Sei sicuro che la tv SD abbia una risoluzione 500x300? A me' risulta che sia 720*576 (anche se poi le 576 linee verticali non vengono utilizzate tutte).
... no sorry.... ho fatto un mix tra DivX e tv :asd:
... il segnale PAL è 768x576, il VGA/NTSC è 720x480
... cmq è un bordello con tutti sti standard...... ne tenessero solo 1 di buono.... sarebbe tutto + semplice :(

milus
08-04-2008, 14:42
Salve a tutti,
sono un profano delle nuove tecnologie per tv e causa rottura del vecchio crt sono costretto a guardarmi intorno. Se ci fosse una buon'anima che mi dà qualche consiglio gliene sarei molto grato.
Vi do qualche info per la scelta.

Distanza di visione: 2.5/3 m
Segnale tv: antenna e digitale terrestre (visto che sicuramente sarà integrato nella tv)
Recorder: dvdr philips 160GB (non ricordo la sigla, 33 e qualcosa... se serve ditelo)
Giochi: ps2
Budget: max 1000€ (meno spendo meglio è)
Dimensione: 32" o 37"

I miei dubbi sono: plasma o lcd? hd ready o full hd?
Quello che vorrei è: vedere bene la tv ed i vecchi dvd ed avere un tv che non sia già da buttare tra 2 anni ma che almeno mi faccia 5/6 anni.
In questi giorni ho letto qualcosa e sarei propenso ad acquistare un samsung le37m86bd a 900€ ma aspetto qualche dritta da voi.

Per l'uso che prevedo di farne mi hanno consigliato il plasma. Mi consigliate qualche modello?

Grazie mille,
Milus

Abilmen
08-04-2008, 17:50
Panasonic Th-37Px70 HdReady. Per la tv ed i dvd è meglio di un Lcd tv HDReady. Se invece giochi molto l'lcd è preferibile perchè il plasma può dare qualche fastidio con l'effetto "ritenzione dell'immagine" (burnin) sia pure quasi sempre provvisoria e che si manifesta sui loghi fissi, frequenti nei giochi.

ais001
08-04-2008, 18:23
1.
Distanza di visione: 2.5/3 m
Segnale tv: antenna e digitale terrestre (visto che sicuramente sarà integrato nella tv)
Giochi: ps2
Budget: max 1000€ (meno spendo meglio è)
Dimensione: 32" o 37"

2. I miei dubbi sono: plasma o lcd?
3. hd ready o full hd?
4. vedere bene la tv ed i vecchi dvd
5. ed avere un tv che non sia già da buttare tra 2 anni ma che almeno mi faccia 5/6 anni.
6. Per l'uso che prevedo di farne mi hanno consigliato il plasma. Mi consigliate qualche modello?


1... con tali specifiche.... devi obbligatoriamente andare su HD-Ready:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... ricordati solo che: MENO spendi, MENO (qualitivamente) hai.

2. plasma

3. x quello che serve a te: HD-Ready

4. dipende dall'elettronica interna e dalla sorgente.
... l'elettronica interna (se di qualità) permette di vedere la tv SD come se la guardassi con un CRT.
-> http://www.salottodigitale.it/Guide/Guide/mediacenter_lcd_plasma/plasma_lcd_mediacenter2.html
(l'ultima pagina è da evitare xchè riporta dati vecchi di almeno 2 anni ed ovviamente ci sono specifiche che non sono + "standard" ma roba da prodotti cinesi sottobanco :asd: )
... la sorgente (se con una buona elettronica) ti permette di non perdere qualità coi CD/DVD (detto "upscaling").

5. impossibile. le tecnologie in italia arrivano col contagocce ed in ritardo.... mentre in europa continuano a sviluppare versioni nuove e le distribuiscono molto + velocemente.
... x "precedere i tempi" devi optare x prodotti costosi e con grandi dimensioni (quindi devi andare oltre i 4000€)... quindi fuori dal tuo budget.

6. Panasonic 42PX80e
-> http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4525|603|602|601|4|1
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=97959

... le tv "lcd" non sono altro che i monitor del pc con un sintoTV integrato (coi loro pro e contro del caso).
... i plasma sono i successori (come qualità) dei vecchi CRT (contro inesistenti negli ultimi prodotti, nelel vecchie serie avevano una serie di difetti coi prodotti di "fascia bassa").







1. Panasonic Th-37Px70 HdReady.
2. Per la tv ed i dvd è meglio di un Lcd tv HDReady.
3. Se invece giochi molto l'lcd è preferibile perchè il plasma può dare qualche fastidio con l'effetto "ritenzione dell'immagine" (burnin) sia pure quasi sempre provvisoria e che si manifesta sui loghi fissi, frequenti nei giochi.

1. è fuori produzione da 6 mesi.... solo in italia è ancora in vendita (e costa come il modello nuovo :asd: )

2. niente vero... l' LCD è indicato SOLO in condizioni di ambiente luminoso (visto che ha anche il difetto dell'angolo di visuale :asd: ). per ambienti "home" e x vedere film è sempre consigliato il plasma.
... se cerchi nei siti dei produttori, trovi i link con i riferimenti del caso (prendo x comodità i link dal sito panasonic.it):
-> http://www.panasonic.it/Generic_Article.asp?M=3678%7C311%7C8%7C1
-> http://www.plasma-lcd-fatti.it/
-> http://panasonic.net/think_plasma/
-> http://www.salottodigitale.it/Guide/Guide/mediacenter_lcd_plasma/

3. niente vero... è + di 1 anno che il problema burnin/greenghost/Image Retention non esistono sui plasma di qualità.
... ovvio che se uno spende 500€ x un 42", difficilmente avrà una matrice esente da difetti ;)
... tutti i modelli prodotti nell'ultimo anno (al 99%) sono esenti da difetti (parlando delle marche + blasonate e diffuse).

Abilmen
08-04-2008, 20:32
Panasonic Th-37Px70 HdReady. Per la tv ed i dvd è meglio di un Lcd tv HDReady. Se invece giochi molto l'lcd è preferibile perchè il plasma può dare qualche fastidio con l'effetto "ritenzione dell'immagine" (burnin) sia pure quasi sempre provvisoria e che si manifesta sui loghi fissi, frequenti nei giochi.

ais001 (risposta)
1. è fuori produzione da 6 mesi.... solo in italia è ancora in vendita (e costa come il modello nuovo)

2. niente vero... l' LCD è indicato SOLO in condizioni di ambiente luminoso (visto che ha anche il difetto dell'angolo di visuale ). per ambienti "home" e x vedere film è sempre consigliato il plasma.
... se cerchi nei siti dei produttori, trovi i link con i riferimenti del caso (prendo x comodità i link dal sito panasonic.it):
-> http://www.panasonic.it/Generic_Arti...%7C311%7C8%7C1
-> http://www.plasma-lcd-fatti.it/
-> http://panasonic.net/think_plasma/
-> http://www.salottodigitale.it/Guide/...er_lcd_plasma/

3. niente vero... è + di 1 anno che il problema burnin/greenghost/Image Retention non esistono sui plasma di qualità.
... ovvio che se uno spende 500€ x un 42", difficilmente avrà una matrice esente da difetti
... tutti i modelli prodotti nell'ultimo anno (al 99%) sono esenti da difetti (parlando delle marche + blasonate e diffuse).
Titolo della mia risposta:
Pareri e realtà (cerchiamo di avere meno certezze pliz...)

1) Tra il modello vecchio e quello nuovo la differenza visiva è pressoche inesistente e l'utente milius vedrà lui stesso de visu in quale si vede meglio. ha chiesto poi espressamente di stare ben sotto i 1000 eurozzi. Gli hai consigliato il 42" quando lui chiede o 32 o 37", quest'ultimo a mio avviso giusto per una distanza di m. 2,5 o poco più.

2) Dici che il Burn-in non esiste più nei plasma di qualità. Strano...io quest'anno su Af digitale ho letto più volte il contrario, quest'anno! E sul web tanti siti e forum lo danno che tutt'altro che inesistente....cito a caso:

http://forum.console-tribe.com/ps3-hardware-generale/t-problema-tv-plasma-l-immagine-resta-impressa-45954.html
http://www.multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/336341-mito-plasma-sotto-accusa.html

Nel 2° link un utente che ha preso il Pioneer (samo già nel 2008) si lamenta di una ritenzione dell'immagine esasperata! Come mai? Il Pioneer è il meglio no? Poi chiedo, ma se gli lcd tv sono peggio dei plasma anche nei giochi, allora perchè vanno a ruba? Ma soprattutto a che servono visto che è il loro cavallo di battaglia (quello dei giochi senza problemi particolari considerando la fluidità data dai 100hz). Sarebbero inferiori in tutto e nessun l prenderebbe ed invece è tutto il contrario. Vanno a ruba ripeto. E cmq nei siti-forum, si da per scontato che nei giochi meglio Lcd. Quindi.

Pareri e raltà appunto.

Senza polemica eh!

Futura12
08-04-2008, 21:21
per giocare infatti sono superiori gli LCD.....anche perchè solitamente hanno risoluzioni più elevate dei Plasma.
Che poi vanno a ruba il discorso potrebbe essere influenzato da molti fattori...ne cito solo uno ma credo sia il più grande.
Gli Lcd vanno da 15 a 50 pollici....i Plasma solitamente iniziano a partire da 42' pollici...non tutti possono mettere in casa televisori cosi grandi.:)

ais001
08-04-2008, 22:08
1. ha chiesto poi espressamente di stare ben sotto i 1000 eurozzi
2. Gli hai consigliato il 42" quando lui chiede o 32 o 37", quest'ultimo a mio avviso giusto per una distanza di m. 2,5 o poco più.
3. Dici che il Burn-in non esiste più nei plasma di qualità
4. cito a caso:
5. Nel 2° link un utente che ha preso il Pioneer (samo già nel 2008) si lamenta di una ritenzione dell'immagine esasperata!
6. Poi chiedo, ma se gli lcd tv sono peggio dei plasma anche nei giochi, allora perchè vanno a ruba?
7. Ma soprattutto a che servono visto che è il loro cavallo di battaglia (quello dei giochi senza problemi particolari considerando la fluidità data dai 100hz).
8. E cmq nei siti-forum, si da per scontato che nei giochi meglio Lcd. Quindi.
9. Senza polemica eh!

1. il modello indicato costa ~1000€... quindi siamo al limite col budget :fagiano:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

2. infatti lui lo deve vedere a 2.5/3.0 mt (o almeno così ha scritto :rolleyes: )
... tecnicamente dovrebbe prenderlo da 60" x essere "dentro le specifiche".... xò difficilmente nel 2008 si trova un 60" a 1000€... forse tra 4/5 anni sarà fattibile :asd:

3. non eiste infatti..... leggi un pò tutti i post x avere la conferma.
... ovvio che 1 caso "sfigato" ogni tanto può capitare. parliamo di tecnologie computerizzate e quindi non al 101% infallibili (ma neppure gli lcd se x questo).
... vedi i samsung LCD BW19/20/22 che ce ne sono molti in giro sfigati x colpa della matrice cinese :asd:

... nel caso di pioneer (3 modelli "nati male" su un'ordine di 100 pezzi tra 5080, 508d e lx508 tramite cobuy), direi che la % di "sfiga" è praticamente minima.
... e cmq se è coperto da garanzia italiana, il prodotto viene sostituito, quindi non ci sono problemi.... idem se uno chiama il callcenter della panasonic (x citare altra marca e non solo "la solita").

4. sono forum di giocatori incalliti (e ne so qualcosa visto che ero pure admin :asd: ) ... non fanno testo come riferimento utenti che pensano a giocare e non a cercare la "qualità" del prodotto. a loro basta che costi poco e che gli altri dicano che è figo (senza avere un minimo di buon senso sulla qualità di quello che comprano) ;)
... forum/riviste dedicate non hanno nulla da spartire con certi forum (x fortuna).
... è come dire che x il male al dente vado a chiedere consiglio al panettiere xchè è mio amico e mi fido di quello che mi dice lui :rotfl:
... in certi forum c'è gente che chiede aiuto agli altri invece che andare dal meccanico e chiedere info x il problema con l'auto (fa abb pensare sull'intelligenza e sull'affidabilità che le nuove leve danno all'amico invece che all'exp di gente un pò + competente e specializzata, su qls campo) :rotfl:

5. se ti riferisci al 5000ex, è normale. è un pannello professionale e non "soho".
... anche se cmq un sacco di gente ha il 5000ex e quasi nessuno ha difetti (vedi post tipo 55AMG).
... e cmq esistono i metodi x rimuovere le eventuali "immagini" e sono già integrati nelle opzioni delle tv recenti... vedi orbiter & soci (che cmq ricordo si presentano dopo diverse ore di "pausa" e non col normale utilizzo... si vociferano dopo 10 ore no stop... quindi hai voglia :asd: )

6. xchè costano meno rispetto al plasma ma hanno i contro del fatto che sono proprio lcd e sono nati con tecnologia "lcd".
... è un fattore intriseco alla tecnologia, non è dovuto a "pareri" o gusti.
... i gusti ognuno se li fa e sceglie in base a quello che ritiene + giusto x lui. sia che sia lcd che plasma.

7. xchè plasma da 20/30/40" non ce ne sono (i + piccoli sono da 37" e c'è qlc raro modello da 32"), ovviamente costano di + della controparte lcd.
... quindi è ovvio che difficilmente un utente "giocatore" (solitamente un bambino e quasi mai un genitore), spende 1000€ x un plasma da 32" quando con 700€ se lo prende pure FullHD (vorrei vedere chi lo fa).
... vorrei vedere chi è quel genitore che quando il figlio gli dice "invece di spendere 1000€ ne spendiamo 700€ e quindi risparmiamo 300€", gli dice "no no spendiamone 1000€" :asd:

8. beh, ma anche dumbo sa volare eh?! (nei cartoni) :fagiano:
... non è xchè ci siamo fatti un'idea 10 anni fa, ancora oggi dobbiamo restare di quella idea solo xchè i nostri avi dicevano che gesù è morto dal freddo :asd:
... cioè, l'intelligenza umana dovrebbe capire che col tempo le tecnologie migliorano e cambiano... quindi sarebbe utile pensare che "forse" i difetti che c'erano un tempo, magari sono spariti (o sono altri o si è scoperta una nuova tecnologia che rende tutto tridimensionale :D )
... cioè, se i plasma avessero ancora tutti questi difetti, come mai se ne vendono sempre di + e sempre + siti/forum/test gli danno premi e li reputano il meglio che c'è sul mercato??? così xchè la gente non sa che fare??? :mbe:
... sarebbe preoccupante eh?! :asd:
... pioneer e panasonic cmq hanno preso i premi "EISA2008" come migliori prodotti plasma... il che fa pensare che forse forse schifo non lo fanno ;)
... se rimanessimo tutti convinti con le vecchie idee (giuste o balorde), il mondo non andrebbe avanti eh?! :rolleyes:

... leggiti un pò questi 2 utenti (che usano LCD a casa):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1389233&postcount=24
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1389238&postcount=25


9. de nada ;)

ais001
08-04-2008, 22:14
1. per giocare infatti sono superiori gli LCD
2. anche perchè solitamente hanno risoluzioni più elevate dei Plasma.
3. Gli Lcd vanno da 15 a 50 pollici
4. i Plasma solitamente iniziano a partire da 42' pollici
5. non tutti possono mettere in casa televisori cosi grandi


1. solo xchè costano meno

2. niente vero. 1920x1080 è il max che viene supportato su component/hdmi... in vga rarissimamente si arriva a 1680x1050

3. si vocifera di modelli anche da 52/56/60"

4. i plasma iniziano da 37" ma stanno apparendo i modelli da 32"

5. proprio x questo la gente è abituata a comprare lcd.... xchè comprare un 50" solo x giocare è abb folle.


... infatti una tv grande è si "figata" x fare il figo con gli amici attaccandoci ps3 e icsbocs... ma alla fin fine è uno spreco prendere una tv così x giocarci (anche se è un gran bel vedere nel caso di GT5 o Forza2 :asd: )
... se devi giocare, solitamente già un 22/24" è abb grande per poter vedere a 1680x1050... e di 22/24 ci sono solo lcd xchè i plasma ha prezzi troppo elevati x tagli così piccoli.

... se devi guardare filme tv, sarebbe + sensato vederla bene e non "rimpicciolita" :rolleyes:

milus
09-04-2008, 11:30
ho letto qualcosa sul 42PX80e e sembra proprio un ottimo televisore, tuttavia ho visto che il prezzo è a cavallo dei 1000€ che sono proprio il limite del mio budget.
Se volessi spendere qualcosa in meno cosa mi consigliate?
Ho visto che esiste anche il 37PX80e come è? E' possibile che costi come il 42"?!?

sacd
09-04-2008, 12:18
ho letto qualcosa sul 42PX80e e sembra proprio un ottimo televisore, tuttavia ho visto che il prezzo è a cavallo dei 1000€ che sono proprio il limite del mio budget.
Se volessi spendere qualcosa in meno cosa mi consigliate?
Ho visto che esiste anche il 37PX80e come è? E' possibile che costi come il 42"?!?

Dovrebbe stare a circa 150€ in meno

ais001
09-04-2008, 12:18
... la 37" è identica alla 42" ma la fanno costare poco meno proprio xchè la diff è minima.

... se vuoi risparmiare qualcosa, tocca andare sulla serie "70ea", xò occhio che non tutti i modelli e release della serie7 gestiscono i 24p

... quindi con HD-DVD e BD potresti avere problemi a vedere il filmato (o proprio non lo vedi).

... il 37" lo vendono a 950€, il 42" lo trovi a 1100€ (medie tra negozi e/o catene di distribuzione)


... se devi spendere una cifra del genere, meglio che li spendi x un prodotto valido e duraturo. andare al risparmio e spendere 800€ è da folli. ti ritroveresti tra 1 anno o forse 2 con un prodotto già morto ed obsoleto (e con qlc difetto). un conto è se spendi 400/500€, un altro è iniziare a pensare a quasi 1000€.

... 1000€ sono ca 2mil, quindi un 42 sarebbe + "sfruttabile" x quello che tu hai chiesto all'inizio.

... oppure ripiega sul 37", xò fidati che tra qlc mese dirai che ti sembra di vedere "piccolo" :asd:

milus
09-04-2008, 12:58
grazie per il chiarimento.
se invece rinunciassi alla spesona e volessi stare su qualcosa di più economico, circa 500/700€.
ad esempio ho visto da mw che c'è in offerta il PANASONIC TH37PX7E a 600€

per quanto riguarda i nuovi formati ho letto che la toshiba ha abbandonato il progetto hd-dvd e quindi rimane solo il blue-ray. puoi verificare anche su wikipedia.

ais001
09-04-2008, 15:55
1. se invece rinunciassi alla spesona e volessi stare su qualcosa di più economico, circa 500/700€.
2. ad esempio ho visto da mw che c'è in offerta il PANASONIC TH37PX7E a 600€
3. per quanto riguarda i nuovi formati ho letto che la toshiba ha abbandonato il progetto hd-dvd e quindi rimane solo il blue-ray.
4. puoi verificare anche su wikipedia.

1. se vuoi una cosa che ti duri e che abbia un minimo di qualità, devi spendere almeno/circa 1000€ (parlando di tv che hanno qualità e prestazioni)... altrimenti vai troppo al risparmio e quindi devi rinunciare ad qualcosa delle idee iniziali (nessuno regala niente al giorno d'oggi).
... ricordati che la qualità visiva aiuta la vista..... e se alla lunga ti rovini la vista xchè hai un prodotto scadente e/o non conforme, poi son caxxi tuoi :asd:
... dal momento che sono prodotti che solitamente uno non cambia ongi mese, sarebbe bene ponderare la spesa e valutare tutti gli aspetti del caso.
... cmq PRIMA di comprare, vai a vedere un pò di tv e chiedi che te li facciano provare (visto che solitamente quasi nessuno setta le tv e le collegano sempre in cascata agli switch con ovvia perdita di segnale).
... prima di comprare, pensaci su... fai sempre tempo a spendere i soldi una volta che hai deciso ;)

2. il "px7e" è la versione povera del pannello da px70ea. quindi meno qualità e meno prestazioni (vedi sito panasonic).
... sinceramente non so neanche SE e COME digerisce il segnale 24p (sarebbe da analizzare l'elettronica interna)... quindi potrebbe anche essere che non riesci a sfruttare i BD in futuro (da testare al momento dell'acquisto ovviamente).
... anche xchè è la versione "e" e non "ea", quindi c'è da valutare se è stato aggiornato il firmware/software interno.
... personalmente, se vuoi tenertelo x più di 2 anni e con le richieste iniziali, ti consiglio di cercare altro. poi cmq vedi e decidi tu xchè i soldi sono i tuoi ;)
-> http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4115|603|602|601|4|1

3. toshiba era UNA delle aziende promotrici, non era l'unica ;)
... cmq il futuro non è il BD ma il web. il BD è nato come alternativa ma come dicono tutte le statistiche non ha preso piede nonostante Sony spinga x venderlo (e vorrei vedere bene :asd: )

4. l' HD-DVD ora come ora sarebbe da acquistare xchè costa poco (ma ha anche pochi titoli).
... il BD sta aumentando i prezzi ora che non c'è + un concorrente alla pari ;)



... cmq vallo a vedere e ricordati che SE lo compri online, devi avere la garanzia italiana del prodotto.... o la panasonic non te lo riconosce ed in caso di assistenza devi spedirlo in giro x il mondo (spese a carico del cliente ovviamente) ;)

milus
10-04-2008, 08:08
1. se vuoi una cosa che ti duri e che abbia un minimo di qualità, devi spendere almeno/circa 1000€ (parlando di tv che hanno qualità e prestazioni)...

va bene, mi hai quasi convinto ;)
leggendo qua e là capito che nel caso di un guasto i plasma sono più costosi e difficili da riparare mentre con gli lcd dovrebbe essere tutto più semplice, è giusto?
lo chiedo perchè ho un po' di dubbi sul pana th-42px80e visto che da me a meno di 1200 non si trova, mentre si trova a 1000 un samsung le37m86bd che è anche full-hd. Come si comporta questo tv con i segnali sd (tv e dvd)?
invece il 37r86bd è molto peggio (a parte il fatto che non è full-hd)?

Gorham
10-04-2008, 08:31
va bene, mi hai quasi convinto ;)
leggendo qua e là capito che nel caso di un guasto i plasma sono più costosi e difficili da riparare mentre con gli lcd dovrebbe essere tutto più semplice, è giusto?
lo chiedo perchè ho un po' di dubbi sul pana th-42px80e visto che da me a meno di 1200 non si trova, mentre si trova a 1000 un samsung le37m86bd che è anche full-hd. Come si comporta questo tv con i segnali sd (tv e dvd)?
invece il 37r86bd è molto peggio (a parte il fatto che non è full-hd)?

Per l'ennessima volta, con i segnali SD non c'è di meglio che un plasma HD Ready (CRT a parte, ovviamente). Ci sono alcuni LCD HD Ready che si comportano piuttosto bene anche con i segnali SD ma, generalmente, sono quelli più costosi e, comunque, non raggiungono mai la qualità di un buon plasma HDR. Il 99% degli LCD Full HD (praticamente tutti tranne, forse, i Kuro della Pioneer) hanno una pessima gestione dei segnali SD e quindi sono fortemente sconsigliati a chi fa largo uso di quest'ultimi.

Ciao

raffilele
10-04-2008, 11:56
salve a tutti, volevo chiedere un informazione.

l'altro giorno in un negozio ho visto un plasma da 37 pollici della panasonic, modello viera, ma non so il tipo del modello. mi è sembrato ottimo e il negoziante mi ha detto che è l'unico 37 plasma che esiste, dato che le altre case partono dai 42 per i plasma.

volevo chiedervi innanzitutto se effettivamente è l'unico modello 37 plasma (anche perchè costa sui 1000 euro), ed ovviamente secondo voi qualitativamente come si comporta. nel negozio trasmetteva il canale "next" (HD) e si vedeva benissimo anche a distanza ravvicinata, senza sgranature

tenete presente che per le dimensioni del mio salotto e sopratutto per le dimensioni del "posto televisore" non mi posso permettere un 42, quindi devo necessariamente fermarmi al 37 pollici

Il Castiglio
10-04-2008, 12:14
volevo chiedervi innanzitutto se effettivamente è l'unico modello 37 plasma
Ovviamente ti hanno detto una grande ca@@ata, ma ti bastava googlare per risponderti da solo. :D (apri google e digiti plasma 37)

Se leggi poco sopra parliamo addirittura di un 32" :muro:

ais001
10-04-2008, 12:27
1. va bene, mi hai quasi convinto
2. leggendo qua e là capito che nel caso di un guasto i plasma sono più costosi e difficili da riparare mentre con gli lcd dovrebbe essere tutto più semplice, è giusto?
3. lo chiedo perchè ho un po' di dubbi sul pana th-42px80e visto che da me a meno di 1200 non si trova
4. mentre si trova a 1000 un samsung le37m86bd che è anche full-hd. Come si comporta questo tv con i segnali sd (tv e dvd)? invece il 37r86bd è molto peggio (a parte il fatto che non è full-hd)?

1. tranqui.... io non voglio convincere nessuno. dico solo come "oggettivamente" stanno le cose. poi ognuno ragiona (per fortuna) con la propria testa e valuta di caso in caso come e dove spendere i propri soldi (che purtroppo non crescono sugli alberi) :D
... sulla qualità visiva dei plasma, non ci sono storie. è un dato di fatto.
... che poi uno preferisca l' LCD, quelli sono "gusti" (da rispettare ovviamente).

2. i plasma, SE hanno problemi, son caxxi xchè se è fuori garanzia tocca comprare una tv nuova x non spendere troppi soldi (dovresti cambiare tutto il pannello che solitamente ha un costo del 60/70% dell'intero importo)
... gli LCD, come precedentemente detto, derivano dalla tecnologia dei monitor x pc (quindi + luminosi, colori meno "vivi" e con minima latenza sempre e comunque), quindi tecnologia + "obsoleta" (diciamo) e quindi + economica in quanto la matrice è la stessa (mentre i plasma hanno un ciclo produttivo completamente diverso e + laborioso)
... ovviamente SE il plasma ha problemi finchè è in garanzia, è un problema prettamente del support tecnico e non tuo.... la garanzia parla chiaro in questi casi: o ti viene riparato il prodotto o te ne viene dato uno nuovo di pari valore (e se non ne fanno + xchè cambiato, ti danno il nuovo modello con specifiche simili al tuo) :rolleyes:

3. strano.... mi sembrava di averlo visto a 1050/1099€ nei negozi :mbe:
... almeno qui dalle mie parti lo vedi a 1099€ (schiavotto/echos)

4. non ho idea come sia..... l'unico Samsung che ho è nella casa al mare, e la diff rispetto al Pioneer è abissale (però pure il prezzo :asd: )
... tieni conto che un FullHD ha una matrice 1920x1080... il segnale TV è 768x576
... in questi casi DEVI avere una buona elettronica interna alla tv x poter vedere "decentemente bene" la tv normale su un FullHD. altrimenti vedi un pò squadrettato/pixellato :fagiano:
... una tv "HD-Ready" invece è solitamente 1024x768... quindi meno "upscaling" e meno difetti visivi (in caso di segnali SD)
... i segnali HD e FullHD ovviamente non hanno problemi in qls tv HD o FullHD ;)

... cmq datti una letta nel topic ufficiale qui (loro ne sanno sicuramente di + di me):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100474
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004

ais001
10-04-2008, 12:31
Il 99% degli LCD Full HD (praticamente tutti tranne, forse, i Kuro della Pioneer) hanno una pessima gestione dei segnali SD....

... occhio che i Kuro sono plasma e non LCD ;)

ais001
10-04-2008, 12:35
1. l'altro giorno in un negozio ho visto un plasma da 37 pollici della panasonic, modello viera, ma non so il tipo del modello.
2. mi è sembrato ottimo e il negoziante mi ha detto che è l'unico 37 plasma che esiste, dato che le altre case partono dai 42 per i plasma.
3. ed ovviamente secondo voi qualitativamente come si comporta
4. nel negozio trasmetteva il canale "next" (HD) e si vedeva benissimo anche a distanza ravvicinata, senza sgranature

1. senza modello, può essere sia il vecchio che il nuovo modello.
... vai su www.panasonic.it e controlla se lo riconosci esteticamente.

2. niente vero.... ci sono altre marche che stanno facendo i 37".
... è che i 37" panasonic sono quelli + famosi xchè sono stati i primi ad essere usciti sul mercato.

3. dipende dalla sorgente e da come lo si setta.

4. i segnali HD sono perfetti x la tv HD
... il problema è vedere come si comportano con i canali SD (antenna tv)
... ovviamente se dai una sorgente + grande, la tv adatta la qualità in piccolo, il problema è quando hai un segnale debole (SD) e provi a farlo vedere ad una tv potente che cerca di "tappare" i buchi simulando i pixel secondo la propria tecnologia (detto "upscaling")
... + una tv ha un'elettronica raffinata/elaborata... e meglio si vedranno i canali SD.

... cmq solitamente l'elettronica interna dei Panasonic PX è ottima x i segnali SD.... poi cmq c'è da vedere caso x caso e modello x modello.

raffilele
10-04-2008, 12:38
grazie mille della risposta. cercherò di capire che modello è

in ogni caso se dovessi mettermi a cercare un 37 plasma di buon livello tu cosa mi consiglieresti?

sacd
10-04-2008, 13:02
leggendo qua e là capito che nel caso di un guasto i plasma sono più costosi e difficili da riparare mentre con gli lcd dovrebbe essere tutto più semplice, è giusto?

No:p

sacd
10-04-2008, 13:04
volevo chiedervi innanzitutto se effettivamente è l'unico modello 37 plasma (anche perchè costa sui 1000 euro),

Si trova a 800€ se è il 37px70

milus
10-04-2008, 13:33
1. tranqui.... io non voglio convincere nessuno. dico solo come "oggettivamente" stanno le cose. poi ognuno ragiona (per fortuna) con la propria testa e valuta di caso in caso come e dove spendere i propri soldi (che purtroppo non crescono sugli alberi) :D
... sulla qualità visiva dei plasma, non ci sono storie. è un dato di fatto.
... che poi uno preferisca l' LCD, quelli sono "gusti" (da rispettare ovviamente).
...

il mio "mi hai convinto" era ironico, in effetti ora che ci sto capendo qualcosa in più mi sembra tutto molto sensato e penso proprio di buttarmi sul plasma.
Nel weekend mi metterò alla ricerca del televisore sperando di trovarlo ad un prezzo decente.

Mi sai fare una classifica tra i modelli panasonic che hanno una nomenclatura molto simile. Immagino che tra serie 70 ed 80 la 80 sia la più nuova mentre le sigle alla fine "E", "EA" come vanno interpretate? è meglio la serie "EA"?

Se non lo dovessi trovare sai darmi qualche altro modello su cui buttarmi?

ais001
10-04-2008, 15:38
in ogni caso se dovessi mettermi a cercare un 37 plasma di buon livello tu cosa mi consiglieresti?
... inanzitutto ricordati queste tabelle "di massima" x capire come e cosa comprare in futuro (sono state fatte dopo studi e studi sull'affaticamento mentale/visivo e sui calcoli angolazioni/distanza... ma non chiedermi da chi xchè non ne ho idea :asd: ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26


... personalmente, x quello che ho visto/provato, ti direi: Panasonic TH-37PX80e

... la serie7 (px70e) visti i prezzi non te la consiglio xchè con poco di + hai un prodotto + recente e + performante (specie xchè è un 37" e non un 100").






1. in effetti ora che ci sto capendo qualcosa in più mi sembra tutto molto sensato e penso proprio di buttarmi sul plasma.
2. Nel weekend mi metterò alla ricerca del televisore sperando di trovarlo ad un prezzo decente.
3. Mi sai fare una classifica tra i modelli panasonic che hanno una nomenclatura molto simile. Immagino che tra serie 70 ed 80 la 80 sia la più nuova mentre le sigle alla fine "E", "EA" come vanno interpretate?
4. è meglio la serie "EA"?
5. Se non lo dovessi trovare sai darmi qualche altro modello su cui buttarmi?
1. purtroppo non è facile all'inizio. è abb incasinata la cosa. ricordati solo che "nessuno regala niente anche se sembra che te lo scontino xchè gli 6 simpatico" (specie se detto da un venditore :asd: )


2. eventualmente chiedi info nel topic su avmagazine che lì la gente gira ovunque pur di cercare il prodotto a 10€ in meno del minimo sindacale :asd:


3. dunque:
... le serie HD sono:
PV45
PV60
PX7 / PX70
PX80
... le serie FullHD sono:
PZ7 / PZ70 / PZ700
PZ80 / PZ85 / PZ800


4. la nomenclatura "e" è al 1° release dei FullHD serie7
... la "ea" è la 2° release con supporto "quasi perfetto" del 24p degli stessi monitor (modifiche hardware e software anche se nessuno ha ancora capito cosa e dove).
... la storia vuole che il responsabile jap della pana ad un'intervista ha detto che noi europei siamo gli unici rompiballe xchè gli americani non sono schizzinosi x i 24p e comprano i prodotti nonostante i microscatti.
... a me sta sulle balle comprare una cosa "difettosa" SE c'è la soluzione :rolleyes:
... fatto è che poi hanno avuto un crollo nelle vendite ed ovviamente hanno integrato il supporto al 24p (cosa che aveva già fatto Pioneer da anni coi suoi prodotti e che stavano facendo tutti gli altri), ma ormai il dado era tratto e la gente non ci credeva molto visto che l'hardware interno non era molto diverso e molti lamentavano difetti nella visualizzazione (x la serie "i pana fanno schifo e non li comprerò mai +").... così ci si danno le zappate sui maroni!!! :ciapet:
... ora con la serie 80 "dicono" che hanno eliminato i problemi precedenti (mah..... si vedrà coi primi test dei PZ80/85/800).
... fatto è che cmq i prezzi sono costantemente in calo di generazione in generazione (rapportando il prezzo con la serie precedente).
... cmq trovi tutto scritto nei topic ufficiali su avmagazine (o qlc mio vecchio post qui).
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21355535&postcount=944
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21363170&postcount=951

... serie7
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88983
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70215

... serie8
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959

... x altre domande tecniche, provate a chiedere/cercare qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=74


5. io arrivo dai primi samsung e dai vecchi panasonic.... ma ormai mi sono specializzato in pioneer, quindi qls altra marca non la considero + di tanto e non sono molto "equo" :D

ais001
10-04-2008, 21:11
Nel weekend mi metterò alla ricerca del televisore sperando di trovarlo ad un prezzo decente.

... qui ho trovato un pò di prezzi "scontati".

... c'è da verificare SE REALMENTE ti danno la garanzia italiana e NON quella europea :rolleyes:


... 37px80e:
-> http://www.monclick.it/schede/panasonic/TH-37PX80E/th-37px80e.htm
-> http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=4193
-> http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/plasma/75C/plasma%20fino%20a%2040_ap__ap_/1250/panasonic/3510/th37px80e/802002436.aspx


... 42px80e:
-> http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=4334
-> http://www.st-store.it/product_info.php?products_id=1090

Gorham
11-04-2008, 08:43
... occhio che i Kuro sono plasma e non LCD ;)

Si hai ragione, mi riferivo al fatto che a differenza dei "fratellini" HD Ready, anche i plasma Full HD non sono proprio il massimo per il segnale analogico ad eccezione, forse, dei Kuro.... ;)


Ciao

il.principino
11-04-2008, 09:45
Comunque non vi fate condizionare dai "so tutto io " nei forum , se avete deciso per il panasonic 42px80 prendetelo di corsa , se avessi notato qualche difettuccio mi sarei pentito immeddiatamente dell'acquisto ed invece sono soddisfattissimo !!!

sacd
11-04-2008, 11:11
Si hai ragione, mi riferivo al fatto che a differenza dei "fratellini" HD Ready, anche i plasma Full HD non sono proprio il massimo per il segnale analogico ad eccezione, forse, dei Kuro.... ;)


Ciao

Sempre meglio di un lcd full hd...

nascimentos
11-04-2008, 11:41
Sono andato a vedere il pana 80 da e..o (ce ne erano anche altri di plasma) e mi sono autoconvinto di questo: per il momento ilcrt la vince alla grande e resta il migliore in termini di qualità di immagine. poi, vabbè, se la si mette sul fattore estetico è un mattone
Io mi compro un bel crt usato 37" 16:9, lo pago 200€ e mi sento lo re

ais001
11-04-2008, 11:51
per il momento ilcrt la vince alla grande e resta il migliore in termini di qualità di immagine
... se devi guardare segnali SD, ovviamente si xchè hai una matrice di 700x500 come i segnali SD ;)

... se devi guardare materiale HD, ovviamente viene tutto "downscalato" e quindi perdi in definizione (passi da un 720p/1080p a praticamente niente).

nascimentos
11-04-2008, 11:58
... se devi guardare segnali SD, ovviamente si xchè hai una matrice di 700x500 come i segnali SD ;)

... se devi guardare materiale HD, ovviamente viene tutto "downscalato" e quindi perdi in definizione (passi da un 720p/1080p a praticamente niente).
Preferisco "downscalato" in crt piuttosto che non "downscalato" in plasma

Saluti

sacd
11-04-2008, 13:16
Sono andato a vedere il pana 80 da e..o (ce ne erano anche altri di plasma) e mi sono autoconvinto di questo: per il momento ilcrt la vince alla grande e resta il migliore in termini di qualità di immagine. poi, vabbè, se la si mette sul fattore estetico è un mattone
Io mi compro un bel crt usato 37" 16:9, lo pago 200€ e mi sento lo re

NN esiste 37 solo 36 e 40; un modello solo..

numbhead
11-04-2008, 13:22
Sono andato a vedere il pana 80 da e..o (ce ne erano anche altri di plasma) e mi sono autoconvinto di questo: per il momento ilcrt la vince alla grande e resta il migliore in termini di qualità di immagine. poi, vabbè, se la si mette sul fattore estetico è un mattone
Io mi compro un bel crt usato 37" 16:9, lo pago 200€ e mi sento lo re

Con dei bei rigoni orizzontali :D

nascimentos
11-04-2008, 13:43
NN esiste 37 solo 36 e 40; un modello solo..

Mio fratello c'ha il sony 37" crt 16:9
non so se lo fanno ancora
infatti se leggi ho scritto che me lo compro usato
poi se non lo trovo 37" sarà 36" o 35" o 38" ma non è questo il punto

nascimentos
11-04-2008, 13:43
Con dei bei rigoni orizzontali :D

E' una battuta? :confused:

milus
11-04-2008, 14:37
Allora il panasonic mi sa che faccio fatica a trovarlo ad un buon prezzo dalle mie parti. Forse riesco a trovare qualcosa della serie 70 (a proposito che differenza c'è tra serie PX7... e PX70...?)

Ho trovato:
Philips 42PFP5532 a 799€ ma nemmeno di questo so se supporta i 24p
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_42PFP5532D_12_IT_CONSUMER

LG 42PC55 a 829€

e su mw un panasonic 42px8 che nel sito della panasonic non esiste

a me sembra che l'LG sia un buon televisore e poi ho letto che i panasonic soffrono abbastanza di green ghosting

sacd
11-04-2008, 16:05
Mio fratello c'ha il sony 37" crt 16:9
non so se lo fanno ancora
infatti se leggi ho scritto che me lo compro usato
poi se non lo trovo 37" sarà 36" o 35" o 38" ma non è questo il punto

La misura 37 nn l'ho mai vista nei crt, ho capito che parlavi di usato.
Invece di 36 ne hanno fatti sony e panasonic, mentre un 40 lo ha fatto loewe

numbhead
11-04-2008, 16:32
E' una battuta? :confused:

no, non è una battuta... un qualsiasi crt di grosse dimensioni presenta le righe orizzontali nere dello strato di fosfori... certo, se lo guardi da lontano non le vedi...

Cmq è la migliore scelta per chi guarda solo SD

ais001
11-04-2008, 19:56
La misura 37 nn l'ho mai vista nei crt
... vecchia serie Trinitron sony (prima degli FD)

ais001
11-04-2008, 20:00
1. Allora il panasonic mi sa che faccio fatica a trovarlo ad un buon prezzo dalle mie parti.
2. (a proposito che differenza c'è tra serie PX7... e PX70...?)
3. e su mw un panasonic 42px8 che nel sito della panasonic non esiste
4. a me sembra che l'LG sia un buon televisore e poi ho letto che i panasonic soffrono abbastanza di green ghosting

1. hai guardato nei miei link???

2. te l'avevo linkato il sito dove dicevano le diff :rolleyes:
-> http://www.panasonic.it/Products_Compare.asp?M=604|603|602|601|4|1 (seleziona i modelli che vuoi e poi clicka su CONFRONTA)

3. xchè non esiste un "px8". esiste SOLO il "px80e"

4. la serie7 soffre con ALCUNI giochi della icsbocs di GG, ma solo in condizioni particolari (720p + HDMI + setting "gioco")

jokfotograficus
12-04-2008, 23:56
Grazie per le informazioni.
Devo comprare un TV da vedere alla distanza di 2,5/3metri.
Guardo Tv (sd), digitale, satellite (vivo in Spagna, Madrid), DVD.
Non goico alla play. Non devo collegare a pc.


Mi pare di aver capito che la scelta migliore è un 42 al plasma di ultima generazione.
panasonic 42 PX80E.
Quì lo trovo a 1.099- (no bad..!!)


Quasi convinto..
vado a dare ubn occhiata in un negozio..ed il commesso mi presenta l'ultima novità....LCD...che ha convinto anche lui, indirizzato anche lui per il plasma sino a poco tempo..(ma delusissimo da un lowe da 4000 euro che in sei mesi di esposizione è diventato una cartolina al sole...)

JVC LT- 42 DR9BU (1.399 €)

effettivamente il televisore si vede una bomba!
Dice hanno risolto tutti i problemi dell' lcd...neri, contrato, scia ecc...prendedo tutto il buono, assenza di sfarfallio, ecc...

che dici LCD prima o poi dovrà superare il plasma anche per la qualità dei colori e dei passaggi tonali?

grazie!

jokfotograficus
13-04-2008, 00:04
AIS001, tu che sei espertissimo, (effettivamente i tuoi post sono stati per me veramnete utili), conosci questo lcd JVC LT-42DR9BU ?

---le trasmissioni in alta definizione saranno in 1080 linee orizzontali? o a 768?

---nel caso volessi guardare un dvd full had a 1080 orizzontali,(blu ray) in un hd ready noterei la differenza su un 42 a distanza di 2,5/3 metri rispetto ad un full hd?

grazie mille AIS001....e tutti quelli che possono a volgiono aiutarmi..!


a presto!

ais001
13-04-2008, 00:50
1. panasonic 42 PX80E Quì lo trovo a 1.099- (no bad..!!)
2. ettivamente il televisore si vede una bomba!
3. Dice hanno risolto tutti i problemi dell' lcd...neri, contrato, scia ecc
4. che dici LCD prima o poi dovrà superare il plasma anche per la qualità dei colori e dei passaggi tonali?
5. conosci questo lcd JVC LT-42DR9BU ?
6. le trasmissioni in alta definizione saranno in 1080 linee orizzontali? o a 768?
7. nel caso volessi guardare un dvd full had a 1080 orizzontali,(blu ray) in un hd ready noterei la differenza su un 42 a distanza di 2,5/3 metri rispetto ad un full hd?

1. qui sul sito di euronics lo trovi (scontato) a 1050€ con spese di sped incluse (42px80e) :asd:
... cmq occhio xchè alcune trasmissioni/film da quella distanza, danno una sensazione di "schermo piccolo".... pure io che ho il 50" FHD in certi casi avrei preferito prendere un 60".... xò mi costava il doppio ed ero fuori budget :D
... il problema è legato al fattore 16:9 che "schiaccia" le immagini ed in certi casi sembrano "piccole" oltre una certa distanza (questo xchè l'occhio trova immagini + larghe che alte e quindi fatica di + a mettere a fuoco tutta la superficie visibile).

2. si vede una bomba con CHE sorgenti???
... SD??? impossibile!!!
... con una sorgente HD/FullHD ovvio che si vede bene (specie se te lo tarano secondo specifiche) :asd:

3. impossibile. è un problema intrinseco della tecnologia LCD.
... il nero non sarà mia nero stile "kuro"... possono tentare di modificarlo tramite software, ma sono pagliativi che funzionano finchè l'elettronica non darà problemi (si spera il + tardi possibile o son caxxi poi farla riparare :asd: ).
... l' LCD nasce x uso in locali luminosi dove da il meglio di sè schiarendo tutto e facendolo risaltare. il problema che il nero-nero lo vedi neretto/grigione... quindi il colore viene alterato (rispetto ad un CRT/plasma). poi ovvio che nel complesso non si vede male.
... xò se devo spendere i soldi, io cercherei di spenderli x il meglio che posso (specie se posso scegliere tra + modelli e non devo giocare con le console).
... cmq vai su avmagazine e leggi i commenti x avere anche "altri pareri".
... gli LCD sono buoni, ma vengono ancora indicati x le console (x via delle leggende sui burnin, ir e soci).

4. l' LCD puro è arrivato al limite.... si vocifera degli LCD a LED (Samsung) e degli OLED che "dovrebbero" potersi ancora sviluppare e dare il meglio di sè nei prox anni.
... il problema è che sono tutte belle parole al vento.... almeno x ora.
... specie se si pensa alla qualità del segnale che usiamo.
... il miglior contrasto ce l'hai coi plasma... gli LCD x me rimangono ottimi monitor x pc e basta (anche se un bel 50" FullHD non stonerebbe col pc, ma dobbiamo trovare il posto x metterlo sulla scrivania prima :asd: ).

5. no sorry.

6. dipende se vorranno trasmettere HD o FullHD.
... in entrambi i casi vanno ricablate gran parte delle linee xchè le attuali linee non hanno "banda passante" suff x gestire in tutto il territorio il flusso dati trasmesso dall' HD.... se ti riferisci all'italia ( :asd: )
... si potrebbe sparare tutto x satellite.... xò in italia è quasi impensabile... il xchè è ovvio: canone rai (già siamo stati quasi multati dalla UE x le rogne degli ufficiali..... tra un pò ci sbattono fuori dalla CE x tutti i casini che abbiamo e che nascondiamo agli altri :D ).

7. i DVD non sono FullHD.
... x portare un DVD a 1080p, devi usare un'elettronica dedicata (lettore DVD Denon 1940/2930/3930 o processore Crystalio o processore DVDO)... e quindi relativamente costosa (a meno che tu non hai un Kuro FHD in casa)... ma fidati che la qualità non è neanche paragonabile ad un lettore da 100€ ;)
... la diff (ipotizzando di avere una sorgente di upscaling dedicata x i 1080p ed una tv FullHD che accetta i 24p e li elabora correttamente) la noti poco.... nel senso che oltre una certa distanza, l'occhio umano non vede certe "sfumature" di colore e quindi, vedi si un'immagine + "completa" anche grazie a + pixel nella matrice, ma non al 100% delle proprie potenzialità.
... parlando papale-papale: vedi un pò meglio.


... leggiti questi post:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21922929&postcount=1025
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21585497&postcount=999
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Alta_definizione
-> http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_television

jokfotograficus
13-04-2008, 11:20
Grazie mille AIS001...!

insomma, il full HD al momento non serve a un cxxo...se nn giochi alla play o vedi i, nº3, blu ray in commercio...(o le dimostrazioni dei negozi..)! e comunque, nel caso ci fosse una invasione di bluray a 1080, non é che si veda uno schifo un hd ready...!

OK...:stordita:

ma che mi dici del lowe da piì di 4000 euro che, è veero si che era rimasto acceso per 6 mesi di esposizione, ma nn si vedeva più niente..
Era privo di contrasto. Veramente sembrava una cartolina dimenticata al sole...
sconfortante...
:mc:
In sostanza: esiste veramente un problema di consumo del plasma? con il tempo?

Grazie!!
(ti posso ricambiare con qualche info tecnica su macchine fotografiche digitali di fascia alta (prof.)...è il mio lavoro, come penso che le tv siano il tuo...):D

jokfotograficus
13-04-2008, 11:25
aahhh..
dimeticavo..:doh:

mi pare di aver capito che alla distanza che ti ho detto (2,5/3) tu valuteresti anche un 46..
ma che peccato che Il px80E nn ci sia da 46!
ho visto il 50, ma la serie 70E...
:boh:



:D

ais001
13-04-2008, 19:28
1. il full HD al momento non serve a un cxxo...se nn giochi alla play o vedi i blu ray in commercio
2. ma che mi dici del lowe da piì di 4000 euro che, è veero si che era rimasto acceso per 6 mesi di esposizione, ma nn si vedeva più niente
3. In sostanza: esiste veramente un problema di consumo del plasma? con il tempo?
4. (ti posso ricambiare con qualche info tecnica su macchine fotografiche digitali di fascia alta (prof.)...è il mio lavoro, come penso che le tv siano il tuo...)
5. mi pare di aver capito che alla distanza che ti ho detto (2,5/3) tu valuteresti anche un 46.
6. ho visto il 50, ma la serie 70E

1. infatti.
... o lo prendi come "investimento x il futuro", ma a sto punto devi avere qlc soldino da "buttare" xchè le cose FHD che valgono si contanto su una mano e costano + del doppio del prezzo normale (Pioneer FHD).

2. sfiga.
... i Loewe sono belli ma delicati.... se li tratti male si rovinano.
... specie se li dai in mano a incompetenti e che sparano alla caxx i setting. è come accendere una macchina a motore freddo e andare a tavoletta, prima o poi ti crepa x strada ;)

3. sempre stato. anche gli LCD si consumano. e si consumavano pure i CRT a suo tempo. il gas è gas e come tale si consuma col tempo.
... gli ultimi plasma sono stimati su 100mila ore.... quindi 8 ore al giorno significa ca 34anni:
8 (ore) x 365 (giorni ipotizzando che tu guardi TUTTI i gg la tv x 8 ore) = 2'920 ore/anno
100'000 / 2'920 = 34,24 anni

... direi che tra 10 anni la tv la cambi sicuramente, quindi le 100mila ore non te ne deve fregare ;)

... il mio pioneer ha 60mila ore... e già sono tante visto che una tv CRT era stimata x molte meno ore ;)
... dal momento che è logico che uno NON guarda 8ore al gg la tv, gli anni aumentano e quindi le caxxatine che vanno a raccontare i soliti ignoranti in giro hanno le gambette corte ;)

... si fa sempre presto a riempirsi la bocca con le solite caxxate del "ma ho sentito dire"... il bello xò è smentirli davanti a tutti facendo dimostrazioni pratiche e vedendoli arrampicarsi sugli specchi con scuse assurde e balorde (non so te, ma io mi diverto un casino anche coi commessi che non sanno un caxx e gli fai qlc domanda tecnica... pare di essere al cinema comico) :asd:

4. no, tratto materiale informatico visto che sono un consulente IT Microsoft(ora a livello aziendale) ma fino a qlc anno fa lavoravo anche con gli utenti finali... quindi qls cosa che è elettronica, almeno da una dozzina d'anni, mi tocca saperla :asd:
... x le dgt ho in casa una EOS400 ed una Casio Exilim1000, ma preferisco di gran lunga una bella Mamiya 4x4 o altre "cimeli" che hanno una storia ed una qualità molto ricercata quando devo fare foto di una certa qualità ;)
... le dgt son belle e tra un pò faranno pure i caffè, ma non hanno futuro come le meccaniche di classe del passato... x quanto belle e "veloci/funzionali", varranno sempre meno e avranno sempre + rogne di una bella meccanica dedicata :rolleyes:
... sti maledetti xò fanno pagare sempre un casino gli obiettivi.... dovrebbero fare come x le dgt..... dopo 1 anno scontarli al 50% :asd:
... ho un cliente che anche lui è un fanatico delle foto.... s'è comprato un'obiettivo motorizzato di quelli che usano bordo campo nelle partite, al tempo gli ha dato mi sembra sui 20milioni (qlc anno fa). cioè, ok che ti piace fare foto, ma con quel trapeo ti tocca usare una stationwagon x andare in giro (cmq tanto di cappello xchè fa delle foto da urlo) :asd:

5. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... da quella distanza un 50 HD-Ready è perfetto.
... un 42" non sfigura, ma in certi casi può darti l'idea di una tv piccola.
... l'unica cosa è andare a vederla e provarla un pò e ragionarci sopra. una volta che hai speso i soldi, non puoi cambiarla. quindi dormici su qlc gg tranquillamente.... le tv non scappano (mentre i soldi son difficili da recuperare una volta spesi) ;)

6. dovrebbe uscire tra non molto il 50": TH-50PX80e
... "dovrebbe" costare sui 1400/1500€

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 11:27
Da possessore di plasma posso solo dire occhio al grande fratello su sky.

Se avete qualche parente invasato con questo genere di trasmissioni legatelo da qualche parte e non permettetegli di tenere la tv accesa con le immagini multiple in una mascheratura fissa (canale 109 skyvivo)

Vi dico solo che il mio plasma ora ha dei pesanti aloni durante la visualizzazione di immagini molto chiare (si può leggere distintamente il logo skyvivo oltre a vedere la mascheratura).

Questo accade quando una tv viene tenuta per molte ore al giorno sullo stesso canale.

Tolto via questo particolare tecnico il plasma attualmente non solo è superiore all'LCD quanto a resa cromatica, ma è più longevo oltre ad essere decisamente più economico all'acquisto.

Attualmente io consiglio questo modello per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4525|603|602|601|4|1

Si trova online già sotto i 1000€ e li vale tutti

Quando al resto concordo sulla pressochè totale inutilità di pannelli FULL-HD allo stato attuale a meno di non avere console e di non giocarci in 1080p. Tra l'altro il downscaling di trasmissioni analogiche o dvbt è migliore su hd-ready.

ais001
14-04-2008, 11:49
... se interessa (solo x curiosità), sono già usciti i modelli PZ nel sul sito italiano, ma non sono ancora stati "linkati" correttamente (problema del loro server e non del vostro pc):

... PZ80
-> http://www.panasonic.it/Search.asp?search=pz80

... PZ800
-> http://www.panasonic.it/Search.asp?search=pz800

... PZ85
-> http://www.panasonic.it/Search.asp?search=pz85

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 11:51
... se interessa (solo x curiosità), sono già usciti i modelli PZ nel sul sito italiano, ma non sono ancora stati "linkati" correttamente (problema del loro server e non del vostro pc):


Sì, li ho già visti, d'interessante c'è la versione già pronta per il digitale a pagamento (PZ85) e il PZ800 con 4xHDMI e contrasto 30000:1 su tutti i pannelli. Però resta quel fatto del Full-HD che non dà alcun giovamento sulle trasmissioni alle quali siamo abituati.

ais001
14-04-2008, 11:53
1. Vi dico solo che il mio plasma ora ha dei pesanti aloni durante la visualizzazione di immagini molto chiare (si può leggere distintamente il logo skyvivo oltre a vedere la mascheratura).
2. Questo accade quando una tv viene tenuta per molte ore al giorno sullo stesso canale.
3. Però resta quel fatto del Full-HD che non dà alcun giovamento sulle trasmissioni alle quali siamo abituati.

1. è un problrema della tua tv non di tutte ;)

2. esistono software/opzioni integrate e non nella tv che permettono di rimuovere tali "difetti".
... cmq col mio non ho alcun problema (e l'ho lasciato 5 ore dimenticandomene :asd: ).
... da notare che molti canali hanno cambiato i loro loghi (vedi Mediaset) o hanno adottato soluzioni diverse (vedi rai che sposta il loro ogni tot tempo).
... il problema quindi rimane legato solo al monitor e non + alla "tecnologia" (ormai tutti gli ultimi prodotti hanno eliminato il problema alla radice).

3. beh.... ovvio.... noi siamo sempre diversi dal resto del mondo.... se non facciamo le Ns scelte balorde non siamo contenti :asd:

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 11:58
1. è un problrema della tua tv non di tutte ;)

No no fidati, è un problema di tutte le tv lcd/plasma fresche d'acquisto e tenute sempre sullo stesso canale

2. esistono software/opzioni integrate e non nella tv che permettono di rimuovere tali "difetti".

La vedo dura, non è un difetto, l'immagine è impressa...forse col tempo scomparirà mi auguro.

... cmq col mio non ho alcun problema (e l'ho lasciato 5 ore dimenticandomene :asd: ).
... da notare che molti canali hanno cambiato i loro loghi (vedi Mediaset) o hanno adottato soluzioni diverse (vedi rai che sposta il loro ogni tot tempo).
... il problema quindi rimane legato solo al monitor e non + alla "tecnologia" (ormai tutti gli ultimi prodotti hanno eliminato il problema alla radice).

Prova a restare 12h al giorno per quasi 3 mesi sullo stesso canale e poi mi fai sapere... facile parlare senza aver provato.

3. beh.... ovvio.... noi siamo sempre diversi dal resto del mondo.... se non facciamo le Ns scelte balorde non siamo contenti :asd:

Non l'ho capita, sei d'accordo con me o no? :boh:

ais001
14-04-2008, 12:26
1. No no fidati, è un problema di tutte le tv lcd/plasma fresche d'acquisto e tenute sempre sullo stesso canale
2. La vedo dura, non è un difetto, l'immagine è impressa...forse col tempo scomparirà mi auguro.
3. Prova a restare 12h al giorno per quasi 3 mesi sullo stesso canale e poi mi fai sapere... facile parlare senza aver provato.
4. Non l'ho capita, sei d'accordo con me o no?

1. ma anche no... anche se cmq a quei livelli uno deve avere qlc problema mentale a guardare certi programmi (a patto che non vinca dei soldi a stare davanti alla tv x così tanto tempo) :asd:

2. si che scompare..... basta usare i tool integrati (nel Pioneer si chiama "Orbiter").
... oppure x tutte le tv che non integrano tool, esiste il programma "PIONWAS"
... lo trovi sui programmi p2p o su qlc ftp tipo megaupload (lo masterizzi e lo fai girare un pò di volte).

3. beh.... così malato non lo sono..... x fortuna :D

4. si :asd:

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 12:56
1. ma anche no... anche se cmq a quei livelli uno deve avere qlc problema mentale a guardare certi programmi (a patto che non vinca dei soldi a stare davanti alla tv x così tanto tempo) :asd:

O commetto un matricidio oppure la lascio fare :asd:

2. si che scompare..... basta usare i tool integrati (nel Pioneer si chiama "Orbiter").
... oppure x tutte le tv che non integrano tool, esiste il programma "PIONWAS"
... lo trovi sui programmi p2p o su qlc ftp tipo megaupload (lo masterizzi e lo fai girare un pò di volte).

Per Panasonic c'è qualcosa? Il mio modello è il PH-42PX70EA

3. beh.... così malato non lo sono..... x fortuna :D

Magari stai 12h a giocare col pc... che ne so io? :asd:

4. si :asd:

Ecco bravo :O

ais001
14-04-2008, 13:06
1. O commetto un matricidio oppure la lascio fare
2. Per Panasonic c'è qualcosa? Il mio modello è il PH-42PX70EA
3. Magari stai 12h a giocare col pc... che ne so io?

1. regalagli un monitor LCD da 7" così gli dicic he se lo può portare in giro e che lasci stare la tv "grande" ;)

2. dovresti sentire nel topic ufficiale su avmagazine.it:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88983
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70215

3. no.... col pc ormai ci lavoro soltanto.

ais001
14-04-2008, 14:28
... andando un pò OT... ma sempre rimanendo in ambiente "tv"... faccio notare questo topic che potrebbe a molti interessare ;)

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

... x ovvie ragioni non riporto tutto il 3d, ma mi limito a linkare la discussione originale ed i relativi post di discussione/idee :D

marcoreale
14-04-2008, 17:20
Ciao a tutti

sto per acquistare una tv da 37 (di + non posso perchè non ho spazio) e sto impazzendo perchè mi sono letto vari forum di hwupgrade e di avmagazione e "mi sembra" di capire che il miglior acquisto che possa fare al momento è il 37 px80 della panasonic. Ero indeciso tra questo e il samsung m86 (37 fullhd 1920) ma poi ho capito che è inutile prendere un fullhd lcd (e forse un fullhd in generale a meno che uno non veda solo blu-ray...)
Ad ogni modo la domanda è la seguente:
fermo restando che questo panasonic è ottimo il mio dubbio è relativo proprio a blu-ray nel senso che avendo una risoluzione di 1024x720 come si vedranno i film 1080p? Immagino che farà downscaling di bestia e questo mi preoccupa.
Ora...io uso la tv principalmente con i dvd (50%) ma ho intenzione di acquistare a breve anche una ps3 da usare anche come lettore blu-ray e mi chiedo come si vedranno i film in blu-ray. Secondo voi si vedranno da schifo? Anche perchè...è vero che blu-ray è ancora poco diffuso ma tra 1 anno le cose cambieranno e vorrei fare un'acquisto ponderato nel senso che: ok che non vivrò di soli blu-ray e non mi interesserà avere il massimo della qualità con blu-ray però...neanche vederli da schifo visto che sono appassionato di cinema; insomma...ok che con questo panasonic sicuramente vedrò molto bene i dvd e la tv (analogica e digitale) ma mi piacerebbe gustarmi (anche se non al meglio) un blu-ray.
In base a quanto vi ho scritto (SOPRATTUTTO DISCORSO BLU-RAY) mi consigliate questa tv? Esiste di meglio secondo voi come tv da 37?

Grazie

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 17:27
Dire che tra un anno le cose cambieranno t'assicuro che è ottimistico. Se devi acquistare ora una tv fai i conti di cosa usi ora, perchè tra 5 anni sarà già vecchia in ogni caso e invece di spendere 1500€ oggi ne puoi spendere 800/900 e ricomprarne una nuova quando l'utilizzo di flussi full-HD sarà per tutti (e parlo pure di tv)

Invece puoi pensare più seriamente al discorso digitale terrestre a pagamento, quello potrebbe tornarti utile.

sacd
14-04-2008, 17:29
Ciao a tutti

sto per acquistare una tv da 37 (di + non posso perchè non ho spazio) e sto impazzendo perchè mi sono letto vari forum di hwupgrade e di avmagazione e "mi sembra" di capire che il miglior acquisto che possa fare al momento è il 37 px80 della panasonic. Ero indeciso tra questo e il samsung m86 (37 fullhd 1920) ma poi ho capito che è inutile prendere un fullhd lcd (e forse un fullhd in generale a meno che uno non veda solo blu-ray...)
Ad ogni modo la domanda è la seguente:
fermo restando che questo panasonic è ottimo il mio dubbio è relativo proprio a blu-ray nel senso che avendo una risoluzione di 1024x720 come si vedranno i film 1080p? Immagino che farà downscaling di bestia e questo mi preoccupa.
Ora...io uso la tv principalmente con i dvd (50%) ma ho intenzione di acquistare a breve anche una ps3 da usare anche come lettore blu-ray e mi chiedo come si vedranno i film in blu-ray. Secondo voi si vedranno da schifo? Anche perchè...è vero che blu-ray è ancora poco diffuso ma tra 1 anno le cose cambieranno e vorrei fare un'acquisto ponderato nel senso che: ok che non vivrò di soli blu-ray e non mi interesserà avere il massimo della qualità con blu-ray però...neanche vederli da schifo visto che sono appassionato di cinema; insomma...ok che con questo panasonic sicuramente vedrò molto bene i dvd e la tv (analogica e digitale) ma mi piacerebbe gustarmi (anche se non al meglio) un blu-ray.
In base a quanto vi ho scritto (SOPRATTUTTO DISCORSO BLU-RAY) mi consigliate questa tv? Esiste di meglio secondo voi come tv da 37?

Grazie

NN ti preoccupare, il lettore fa il downscale dell'immagine nn il tv, questo basta che supporti i 24p come cadenza per mettersi al riparo da problemi.
La ps3 è il miglior lettore di BR che c'è in circolazione

ais001
14-04-2008, 17:36
1. avendo una risoluzione di 1024x720 come si vedranno i film 1080p?
2. Immagino che farà downscaling di bestia e questo mi preoccupa.
3. ma tra 1 anno le cose cambieranno e vorrei fare un'acquisto ponderato
4. mi consigliate questa tv?
5. Esiste di meglio secondo voi come tv da 37?

1. come una normalissima tv xchè è la sorgente che sparerà il segnale a 720p
... il film non si rovina eh?! :fagiano:
.... tu col pc non guardi i film??? è la stessa cosa eh?! ;)

2. xchè??? :confused:
... scusa eh.... xchè se tu ti compri una ferrari e vai a 110km/h invece che a 300km/h.... si rompe il motore o ti muore mentre acceleri??? :mbe:
... se vuoi sfruttare il massimo dalla PS3, devi prenderti un FullHD... se non ci stai dentro (dimensioni/soldi), devi trovare un'alternativa valida.
... e tutti quelli che nel mondo usano una tv normale (CRT o HD) come fanno secondo te??? :mbe:
... o cerchi degli LCD FullHD (che mi sembra ci siano da 37/40) o se vuoi qualità video devi andare sui plasma.

3. ora come ora... l'unica alternativa "ponderata" è prendere un FullHD tipo Pioneer (ma hanno un costo) ;)
... i futuri Pioneer NON saranno da 42".... quindi x i FullHD "di qualità" si partirà dai 50" in su.... con ovvi prezzi :fagiano:

4. si xchè come rapporto è il meglio che si può trovare.

5. ora come ora.... NO

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 17:36
NN ti preoccupare, il lettore fa il downscale dell'immagine nn il tv, questo basta che supporti i 24p come cadenza per mettersi al riparo da problemi.
La ps3 è il miglior lettore di BR che c'è in circolazione

Per il supporto 24p è presente su tutta la serie 8 dei plasma panasonic quindi no problem.
Per il discorso del downscaling per la verità è opinabile nel senso che puoi scegliere di farlo fare al lettore o alla tv...ovviamente sceglierai quello che processa meglio il flusso.

sacd
14-04-2008, 17:38
Per il discorso del downscaling per la verità è opinabile nel senso che puoi scegliere di farlo fare al lettore o alla tv...ovviamente sceglierai quello che processa meglio il flusso.

Appunto la Ps3

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 17:56
Appunto la Ps3

Non mi esprimo, non ho mai provato la serie 8 Vs PS3 :D

marcoreale
14-04-2008, 18:53
Ok quindi dalle vostre risposte mi sembra di trovare conferma sul fatto che il pioner 37 px80 sarebbe un ottimo acquisto nonostante la risoluzione un pò scarsa. Una sintesi potrebbe essere:
-Eccellente con la tv analogica o digitale ed i dvd
-si comporta bene con le console (questo l'ho letto su avmagazine...)
-con blu-ray nonostante il downscaling (che peraltro si può far fare alla ps3) mi dite che si dovrebbero vedere cmq abbastanza bene.

ais001, fermo restando che sono davvero ignorante in materia (sto cercando da qualche settimana di capirci qualcosa...) per quanto riguarda le tue risposte ai punti 1 e 2 io non avevo dubbi sul fatto che si vedessero anche su un normale crt. Il forte dubbio era relativo alla qualità di visualizzazione di un blu-ray su un 37 come questo (con risoluzione di 1200x720) rispetto ad un fullhd (o anche rispetto ad un classico hdready 1.366 x 768 pixel). La domanda forse avrebbe dovuto essere:
E' + che accettabile la visualizzazione di un blu-ray su questa tv oppure fa davvero così schifo rispetto ad un fullhd?
Non avendo mai visto nemmeno un blu-ray dal vivo volevo l'opinione di qualcuno che avesse già provato.
Ora dalle vostre risposte mi sembra di capire di no....

Ok dai quindi metto da parte l'idea del samsung M86 e settimana prossima mi prendo sto panasonic.
Se qualcun'altro vuole aggiungere qualcos'altro dica pure!!!:)

Grazie 1000 siete sempre mitici. Io con hwupgrade faccio tutti i miei acquisti e mi sono sempre trovato bene grazie ai consiglio degli esperti dei vari thread.
VIVA HWUPGRADE:D

Jovanotti giapponese
14-04-2008, 19:00
Ok quindi dalle vostre risposte mi sembra di trovare conferma sul fatto che il pioner 37 px80 sarebbe un ottimo acquisto nonostante la risoluzione un pò scarsa. Una sintesi potrebbe essere:
-Eccellente con la tv analogica o digitale ed i dvd
-si comporta bene con le console (questo l'ho letto su avmagazine...)
-con blu-ray nonostante il downscaling (che peraltro si può far fare alla ps3) mi dite che si dovrebbero vedere cmq abbastanza bene.

ais001, fermo restando che sono davvero ignorante in materia (sto cercando da qualche settimana di capirci qualcosa...) per quanto riguarda le tue risposte ai punti 1 e 2 io non avevo dubbi sul fatto che si vedessero anche su un normale crt. Il forte dubbio era relativo alla qualità di visualizzazione di un blu-ray su un 37 come questo (con risoluzione di 1200x720) rispetto ad un fullhd (o anche rispetto ad un classico hdready 1.366 x 768 pixel). La domanda forse avrebbe dovuto essere:
E' + che accettabile la visualizzazione di un blu-ray su questa tv oppure fa davvero così schifo rispetto ad un fullhd?
Non avendo mai visto nemmeno un blu-ray dal vivo volevo l'opinione di qualcuno che avesse già provato.
Ora dalle vostre risposte mi sembra di capire di no....

Ok dai quindi metto da parte l'idea del samsung M86 e settimana prossima mi prendo sto panasonic.
Se qualcun'altro vuole aggiungere qualcos'altro dica pure!!!:)

Grazie 1000 siete sempre mitici. Io con hwupgrade faccio tutti i miei acquisti e mi sono sempre trovato bene grazie ai consiglio degli esperti dei vari thread.
VIVA HWUPGRADE:D

Considera che lo vedresti in 720p invece che 1080p. Personalmente non credo che tutti i titoli per PS3 siano in 1080 anzi... quindi io andrei su quello. Poi chiaro che se compri il plasma pensando solo a giocarci ti dico subito che c'è di meglio, ma per i film resta il top.

jokfotograficus
14-04-2008, 20:25
4. no, tratto materiale informatico visto che sono un consulente IT Microsoft(ora a livello aziendale) ma fino a qlc anno fa lavoravo anche con gli utenti finali... quindi qls cosa che è elettronica, almeno da una dozzina d'anni, mi tocca saperla :asd:
... x le dgt ho in casa una EOS400 ed una Casio Exilim1000, ma preferisco di gran lunga una bella Mamiya 4x4 o altre "cimeli" che hanno una storia ed una qualità molto ricercata quando devo fare foto di una certa qualità ;)
... le dgt son belle e tra un pò faranno pure i caffè, ma non hanno futuro ........:

6. dovrebbe uscire tra non molto il 50": TH-50PX80e
... "dovrebbe" costare sui 1400/1500€



Ciao Ragazzi,
Ais001, grazie per le molte indicazioni..

Mi sa che mi butto sul 42 PX80E-
Peccato che non sia ancora uscito ol 50. Era da valutare..e forse forse ci sarei anche arrivao a 1400/1500..
Se esce entro 10/15 gg ci dò una occhiata molto interesata..
la verità è che non ho volgia di aspettare..

Ais001, pensi sia realmente piccolo a 2,5/3 metri..?
Pensavo fosse dignitosissimo..



--IO le macchine fotograficeh le uso. Diciamo che non le vendo..Sono un fotografo. Ed i 400 ultrasonici della canon da 6 chili me li sono e me li devo, portare in giro per tutto il mondo...anche se adesso un po meno perchè con il tipo di reportage che faccio ve ne é meno l'esigenza..ma ti assicuro che é un bel mattone...ma che spettacolo di ottica peró..!!
Sul digitale non sono tanto dàccordo..
Di fatto al momento le serie professionali sono arrivate (nikon e canon)a superare sia in definizione che in passaggi tonali le pellicole...ma 35mm peró..non il medio formato...ma per l'80 % dei lavori è eccellente..considerando anche la flessibilitá di flusso di lavoro nella postproduzione, che puoi gestire tu stesso. mettendo tu stesso la tua firma. Non facendola mettere ad un laboratorio, rendendotene schavo...certo stiamo parlando comunque di sensori con macchine che nell'indieme costano 6mila €....ma per chi ci lavoro...và bene....
ma basta quà si aprla di televisori...

Abbracci...

marcoreale
14-04-2008, 21:49
Ciao jovanotti

io la tv la userei 50%dvd/blu-ray, 40%tv, 10%console.
Direi che ormai dopo aver letto i vostri consigli e quelli di avmagazine mi sono convinto e settimana prossima ordinerò questo panasonic anche se sinceramente giusto per togliermi l'ultimo dubbio avrei voluto sentire qualcuno che con i propri occhi avesse già provato un blu-ray 1080p su un televisore come questo.
Ho ancora 1 settimana di tempo e nel frattempo farò altre indagini. Se avrò novità le scriverò (magari interessano anche ad altri...) e mi raccomando se qualcuno trova qualcuno che ha provato o qualche link o discussione mi dia il link tks

Ciaoooooo!!!

ais001
14-04-2008, 22:10
1. Ok quindi dalle vostre risposte mi sembra di trovare conferma sul fatto che il pioner 37 px80 sarebbe un ottimo acquisto nonostante la risoluzione un pò scarsa
2. fermo restando che sono davvero ignorante in materia
3. è + che accettabile la visualizzazione di un blu-ray su questa tv oppure fa davvero così schifo rispetto ad un fullhd?
4. Non avendo mai visto nemmeno un blu-ray dal vivo volevo l'opinione di qualcuno che avesse già provato.
5. Ok dai quindi metto da parte l'idea del samsung M86 e settimana prossima mi prendo sto panasonic.
6. Io con hwupgrade faccio tutti i miei acquisti e mi sono sempre trovato bene grazie ai consiglio degli esperti dei vari thread
7. C'è un menu della ps3 dalla quale si imposta il fatto che lo scaling deve farlo lui?
8. se dovessi essere tu a fare l'acquisto e NON potresti permetterti + di un 37 (per lo spazio e non per i soldi) tu prenderesti questo modello? Oppure faresti una pensata anche all' M86 di samsung?
9. Insomma...se fossi tu lo prenderesti senza il minimo dubbio?

1. la risoluzione NON è scarsa.... è la risoluzione "HD" che hanno tutte le tv.
... oltre a questa risoluzione, c'è solo il FullHD e, in via sperimentale, il 2k e 4k (solo in Jap per ora) :D

2. ricordati che nessuno NASCE professore.... si tratta solo di dedicare del tempoa capire il xchè delle cose e cercare una soluzione ai propri dubbi/problemi ;)

3. rispetto alla combo CRT + PS3, la qualità ne guadagna sicuramente.
... rispetto ad un FullHD, perdi qualcosina.... ma se non guardi la tv secondo specifiche, non te ne accorgi molto.
... quindi il problema si rifa alla problematica: "distanza tv + angolazioni visuale occhi = dimensioni schermo"
... se non rispetti queste specifiche... un FullHD non ti apporta alcun grosso vantaggio (a parte dire agli amici che hai un FullHD x giocara :asd: )

4. vai in qlc negozio e fateli provare.
... i Centri comm non sono ottimi come test.... lì attaccano tutto alla caxx e tutto in cascata a switch, quindi la qualità ne risente.
... meglio che vai a vederteli/provarli in qlc negozio specializzato e POI compri la tv nel centro comm che la vende a meno ;)

5. x l'offerta online di euronics.it, sarebbe da prendere il 42px80e (io ci sto facendo un pensierino visto che rispamio ca. 200€ dal prezzo del negozio)... valutalo anche tu se x caso riesci a farcelo stare in salotto :rolleyes:

6. beh... piano... io sono dell' ex concorrenza... quà ci sono capitato x caso x colpa di amici :asd:

7. nel menù della PS3 imposta l'uscita a 720p
... x vedere come fare.... c'è sia il manuale che il topic su avmagazine.it (se ti interessa).
... basta che lo cerchi, c'è gente folle che ha trovato setting x qls cosa che visualizzi :asd:

8. no... ho già un samsung al mare e appena posso lo cambio con qls di qualitivamente + performante :D

9. x la montagna sto valutando se mi ci sta il 42".... vorrei puntare al 46" PZ80... ma credo che non ci starebbe nel mobile :(

ais001
14-04-2008, 22:25
1. Mi sa che mi butto sul 42 PX80E- Peccato che non sia ancora uscito ol 50. 2. Era da valutare..e forse forse ci sarei anche arrivao a 1400/1500..
3. Ais001, pensi sia realmente piccolo a 2,5/3 metri..? Pensavo fosse dignitosissimo..
4. ma ti assicuro che é un bel mattone...ma che spettacolo di ottica peró..!!
5. Sul digitale non sono tanto dàccordo.. Di fatto al momento le serie professionali sono arrivate (nikon e canon)a superare sia in definizione che in passaggi tonali le pellicole
6. ma 35mm peró..non il medio formato...ma per l'80 % dei lavori è eccellente
7. ma basta quà si aprla di televisori...

1. si che è uscito.

2. leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22007922&postcount=1070

3. devi provarlo.... io col 50" in certi momenti lo vedo piccolo... e lo guardo da 2,5mt di media.
... vai in un negozio e guardatelo bene... provalo.... ipotizzati di averlo a casa... e pensaci su.
... occhio che una volta spesi i soldi non te li ridanno indietro ;)

4. tranqui... sono abituato alle vecchie Nikon serieAF e la Canon EOS col borsello degli obiettivi... che non sono certo leggerissime come una compatta
... tra un pò vado via con una valigia apposta :asd:

5. comq qualità si... ma alla lunga la meccanica prevale sia come aspetto "storico" che come "monetario"... io mi godo andare in giro con la mamiya, anche se ci metto 1/2 ora a farne 1 :D

6. appunto :rolleyes:

7. ma anche no... caxxarola..... ormai le info sono sempre le stesse.... basta che la gente legga e capisca quello che c'è scritto invece di pensare alle farfalle :asd:

marcoreale
14-04-2008, 22:28
Ciao ais001

ok sei stato chiarissimo come sacd e jovanotti!
Basta mi sono deciso sabato vado a comperarlo poi quando tra qualche settimana lo proverò con blu-ray vi dirò le mie impressioni anche se leggendo quello che avete scritto mi sono davvero convinto che non avrò problemi con blu-ray:D

Grazie 1000

jokfotograficus
14-04-2008, 22:59
1. si che è uscito.

2. leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22007922&postcount=1070

3. devi provarlo.... io col 50" in certi momenti lo vedo piccolo... e lo guardo da 2,5mt di media.
... vai in un negozio e guardatelo bene... provalo.... ipotizzati di averlo a casa... e pensaci su.
... occhio che una volta spesi i soldi non te li ridanno indietro ;)
:asd:
e :asd:


ma si chiama 50PX80E?
o iun altro modo?
perchè dai tuoi link vedo altre sigle....ç
..
:mc:
:help:
;)

Grazie mille!

ais001
14-04-2008, 23:31
... no spetta.... ho fatto confusione tra 2 discussioni :p

... il 50px80 x ora NON è uscito.... c'è un tizio da un'altra parte che mi chiedeva dei FullHD da 50 e ho fatto copia/incolla sbagliato :asd:

conteroba
15-04-2008, 08:08
Ora che l'ho venduto posso dirlo,non comprate mai un televisore al plasma allo
stato attuale delle cose,ho acquistato un 42 PZ70E FULLHD il pc si vede bene...bene anche i DVD,...Bluray... ma per quanto concerne l'80% dell'utilizzio
cioè guardare la televisione un disastro.. si vede malissimo.. purtroppo dovuto alla risoluzione attuale del segnale analogico e anche il digitale.. non si vede bene e questo vale per tutti i plasma.. anche un 37 serie 80 della Panasonic di ultima generazione si vede come quello che ho acquistato io,ho fatto varie prove e verifiche,a chi interessa anche vedere la televisione sconsiglio di acquistare un plasma,meglio un CRT come ho fatto io sono tornato a vedere sul mio vecchio Seleco da 26 pollici con grande soddisfazione vedo pure il pc con il segnale SVHS (chiaramente a risolutioni basse).
Nell'attesa dell'arrivo del digitale terrestre ad alta definizione (3..4 anni) tenetevi il vostro CRT questo è il mio consiglio più spassionato..
cordiali saluti

Gorham
15-04-2008, 08:54
Ora che l'ho venduto posso dirlo,non comprate mai un televisore al plasma allo
stato attuale delle cose,ho acquistato un 42 PZ70E FULLHD il pc si vede bene...bene anche i DVD,...Bluray... ma per quanto concerne l'80% dell'utilizzio
cioè guardare la televisione un disastro.. si vede malissimo.. purtroppo dovuto alla risoluzione attuale del segnale analogico e anche il digitale.. non si vede bene e questo vale per tutti i plasma.. anche un 37 serie 80 della Panasonic di ultima generazione si vede come quello che ho acquistato io,ho fatto varie prove e verifiche,a chi interessa anche vedere la televisione sconsiglio di acquistare un plasma,meglio un CRT come ho fatto io sono tornato a vedere sul mio vecchio Seleco da 26 pollici con grande soddisfazione vedo pure il pc con il segnale SVHS (chiaramente a risolutioni basse).
Nell'attesa dell'arrivo del digitale terrestre ad alta definizione (3..4 anni) tenetevi il vostro CRT questo è il mio consiglio più spassionato..
cordiali saluti


Scusami se te lo dico, ma hai scoperto l'acqua calda, credo che nessuno di coloro che frequentano questo thread abbia mai messo in dubbio la superiorità del CRT su tutto il resto per quanto concerne la visione del segnale analogico standard. Se si dispone di un buon CRT e non si hanno particolari esigenze è ovvio tenerselo stretto attendendo tempi migliori. Se però nasce, per qualsiasi motivo, l'esigenza di dover acquistare un nuovo TV credo che nessuno ormai spenderebbe più dei soldi per dei "cassoni" da 70kg senza alcun futuro, per cui si cerca di trovare il milgior compromesso possibile tra qualità attuale e potenzialità future. ;)

Ciao

nory12
15-04-2008, 09:47
Scusami se te lo dico, ma hai scoperto l'acqua calda, credo che nessuno di coloro che frequentano questo thread abbia mai messo in dubbio la superiorità del CRT su tutto il resto per quanto concerne la visione del segnale analogico standard. Se si dispone di un buon CRT e non si hanno particolari esigenze è ovvio tenerselo stretto attendendo tempi migliori. Se però nasce, per qualsiasi motivo, l'esigenza di dover acquistare un nuovo TV credo che nessuno ormai spenderebbe più dei soldi per dei "cassoni" da 70kg senza alcun futuro, per cui si cerca di trovare il milgior compromesso possibile tra qualità attuale e potenzialità future. ;)

Ciao

Quoto,l'amico Gorham!
P.s.(ot) hai trovato poi nelle tue ricerche il prodotto che + ti aggrada?

Jovanotti giapponese
15-04-2008, 09:54
Interessante recensione

http://www.hdtvtest.co.uk/Panasonic-TH42PZ85B

Bocciatura per la funzionalità [Intelligent Frame Creation], per il resto sembra molto valido.

http://www.hdtvtest.co.uk/image/logo/highly-recommended.gif

ais001
15-04-2008, 10:01
cioè guardare la televisione un disastro.. si vede malissimo.. purtroppo dovuto alla risoluzione attuale del segnale analogico e anche il digitale..
... e ti sono servite 50 pagine x scoprirlo??? :mbe:

... beh, meglio tardi che mai... la prox volta xò leggili i post ;)

milus
15-04-2008, 10:51
dopo un intero sabato passato a girovagare per negozi ho preso il panasonic th-37px70ea pagandolo 900 euro contro i 1100 del px80e. un po' mi è dispiaciuto ma in fondo era fuori budget e alla fine dei conti non mi sembra male come tv. fra l'altro ho scoperto con piacere che ha la frequenza di rinfresco a 100 hz, cosa che sul sito panasonic non era indicata.

l'unica cosa che mi disturba un po' è un leggero ronzio che emette ma immagino che sia normale, si sente bene senza volume altrimenti già con 5 tacche si maschera abbastanza. per caso sapete dirmi se è normale oppure è un difetto del mio tv perchè ho tempo fino a sabato per restituirlo.

andando un pelo ot vorrei chiedere una cosa sul digitale. è possibile che io non prenda canali come italia1, canale5, sportitalia, bbc (non ricordo che mux sono) e i miei genitori che abitano a 500 metri in linea d'aria da casa mia invece li prendano?

Il Castiglio
15-04-2008, 10:57
Ora che l'ho venduto posso dirlo,non comprate mai un televisore al plasma allo
stato attuale delle cose,ho acquistato un 42 PZ70E FULLHD il pc si vede bene...bene anche i DVD,...Bluray... ma per quanto concerne l'80% dell'utilizzio
Se l'80% dell'utilizzo è Tv avresti dovuto prendere un HD Ready e non un Full HD :muro: :muro: :muro:

La tua frase di sopra quindi non ha proprio senso :D

Jovanotti giapponese
15-04-2008, 11:13
dopo un intero sabato passato a girovagare per negozi ho preso il panasonic th-37px70ea pagandolo 900 euro contro i 1100 del px80e. un po' mi è dispiaciuto ma in fondo era fuori budget e alla fine dei conti non mi sembra male come tv. fra l'altro ho scoperto con piacere che ha la frequenza di rinfresco a 100 hz, cosa che sul sito panasonic non era indicata.

l'unica cosa che mi disturba un po' è un leggero ronzio che emette ma immagino che sia normale, si sente bene senza volume altrimenti già con 5 tacche si maschera abbastanza. per caso sapete dirmi se è normale oppure è un difetto del mio tv perchè ho tempo fino a sabato per restituirlo.

andando un pelo ot vorrei chiedere una cosa sul digitale. è possibile che io non prenda canali come italia1, canale5, sportitalia, bbc (non ricordo che mux sono) e i miei genitori che abitano a 500 metri in linea d'aria da casa mia invece li prendano?

Allora sul discorso digitale devi vedere dove è orientata l'antenna e sì, è possibile che tu non veda alcuni canali per il motivo appena spiegato.

Per il discorso rumore di fondo io non lo sento (ho la versione da 42"). Però oggettivamente l'hai pagata cara quella tv, se pensi che px80 lo trovavi sotto i 1000€ tranquillamente online (sia da 37" che da 42", differenza di 30€)

milus
15-04-2008, 11:50
Per il discorso rumore di fondo io non lo sento (ho la versione da 42").

cioè se metti il volume a zero e provi a sentire dietro il pannello non senti nessun ronzio? io pensavo che fosse l'alimentatore.
puoi fare una prova e farmi sapere grazie perchè se mi dici che è silenziosa la porto indietro

Però oggettivamente l'hai pagata cara quella tv, se pensi che px80 lo trovavi sotto i 1000€ tranquillamente online (sia da 37" che da 42", differenza di 30€)

cosa vuoi che ti dica, io ho girato quasi tutti i negozi della zona e l'80 a 37" l'ho trovato ovunque a 1100 e il 42" a 1200, nessuno che lo vendesse 1 cent in meno dell'altro, e poi ero già da 1 settimana senza tv e non avevo voglia di rischiare e prenderla online, magari la prossima volta ci penso.

Jovanotti giapponese
15-04-2008, 11:55
cioè se metti il volume a zero e provi a sentire dietro il pannello non senti nessun ronzio? io pensavo che fosse l'alimentatore.
puoi fare una prova e farmi sapere grazie perchè se mi dici che è silenziosa la porto indietro

La tv è occupata da mia madre, impossibile toccarla pena la morte (mai sentito parlare di dipendenza da reality?)
Te lo farò sapere domani anche se dovrei quantificare il ronzio di cui parli perchè sicuramente se mi avvicino alla parte posteriore della tv qualcosa sentirò, ma seduto a guardarla non avverto nulla.

cosa vuoi che ti dica, io ho girato quasi tutti i negozi della zona e l'80 a 37" l'ho trovato ovunque a 1100 e il 42" a 1200, nessuno che lo vendesse 1 cent in meno dell'altro, e poi ero già da 1 settimana senza tv e non avevo voglia di rischiare e prenderla online, magari la prossima volta ci penso.

Prenderla online oggigiorno non è praticamente più un rischio ed i prezzi sono decisamente migliori. Per dirti io per la mia tv ho risparmiato 200€ rispetto al prezzo più basso che c'era nei centri commerciali (un sottocosto).

Prima basta informarsi se un negozio è serio da acquirenti che prima di te si son fidati. Ti linko un esempio:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69253

marcoreale
15-04-2008, 13:59
Ciao milus

io non sono un esperto anzi...cmq ti posso dire 2 cose lette su avmagazine (ormai sono documentatissimo sul px80 hihihi:D ) dal momento che sabato andrò ad ordinare il 37px80.
-su avmagazine avevo trovato dei post ma tutti dicevano che dopo qualche secondo si attenuava e diventava quasi impercettibile. Non penso sia tanto normale...prova a fartelo sostituire
-su prezzo: da media lo vendono a 1099 mentre na neuronic a 988 e in internet lo trovi addirittura a 920€

Ciao

milus
15-04-2008, 13:59
Te lo farò sapere domani anche se dovrei quantificare il ronzio di cui parli perchè sicuramente se mi avvicino alla parte posteriore della tv qualcosa sentirò, ma seduto a guardarla non avverto nulla.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69253

stasera provo a registrare il ronzio con il lettore mp3 e se si sente qualcosa di decente te lo mando così te ne fai un'idea.

terrò conto del tuo consiglio per la prossima volta. grazie.

conteroba
15-04-2008, 15:36
Se l'80% dell'utilizzo è Tv avresti dovuto prendere un HD Ready e non un Full HD :muro: :muro: :muro:

La tua frase di sopra quindi non ha proprio senso :D



ho provato anche un hdready vedo come un fullhd la tv :muro: :muro: :muro:

jokfotograficus
15-04-2008, 18:59
... no spetta.... ho fatto confusione tra 2 discussioni :p

... il 50px80 x ora NON è uscito.... c'è un tizio da un'altra parte che mi chiedeva dei FullHD da 50 e ho fatto copia/incolla sbagliato :asd:



..peccato Ais001..!
ma come ti dicevo, non sapendo di preciso quando possa uscire il 50, mi sa che mi butto sul 42. Solo perché di fatto, forse, non é ottimale, ma é piú che sufficiente per la distanza a cui penso di guardarlo.
In piú l'ingombro mi dá più flessibilitá nel caso volessi un domani spostarlo in altro luogo; il 50 é una bella sberla di volume!
vado per il 42PX80E...

Sei a conoscenza dei settaggi migliori per questo televisore?:read:


Anche io ho scattato parecchio con mamiya. Sopratutto moda
ha una certa ..poesia..ma per chi fa 60 mila scatti l'anno..ti assicuro che la dicgitale é meglio..
altra cosa che ti asssicuro è che redazionali moda che prima si facevano con Rb/67 o rz/67..adesso di facco con Eos1 D....e gli art director non se ne accorgono nemmeno. E non sono rincoglioniti...(almeno non tutti..):p
:D :D :D

Jovanotti giapponese
15-04-2008, 19:13
ho provato anche un hdready vedo come un fullhd la tv :muro: :muro: :muro:

No, questo non puoi dirlo. Ho visto a diretto confronto il mio PX71EA con un PZ700EA e t'assicuro che il mio nelle trasmissioni dvbt si vede decisamente meglio. In ogni caso stanno migliorando i processi di downscaling quindi in futuro i full-hd saranno sempre più vicini agli hd-ready.

ais001
15-04-2008, 19:56
cosa vuoi che ti dica, io ho girato quasi tutti i negozi della zona
... e 6 anche un picio xchè ti ho anche linkato il sito della euronics dove ti avevo detto che con 1050€ te lo portavano a casa il 42" :rolleyes:

... forse se leggi quando la gente ti scrive, rischi di non prendere troppe fregature :rolleyes:

... a me personalmente frega niente..... xò a te credo dia fastidio x 100€ rimetterci 5" invece di spendere 300€ in + x il nuovo modello :asd:

ais001
15-04-2008, 20:00
1. Sei a conoscenza dei settaggi migliori per questo televisore?
2. Sopratutto moda ha una certa ..poesia..
3. ma per chi fa 60 mila scatti l'anno..ti assicuro che la dicgitale é meglio

1. su avmagazine ci sono i topic dedicati... basta leggere:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

2. non dirlo a me che mi sembra ti tornare indietro col tempo :asd:

3. beh.... con la mamiya fai qlc foto.... se devi fare tante foto (almeno io coi raduni auto), usi una dgt (nel mio caso una Casio xchè devo fare pure i filmati x i soci :asd: )

milus
16-04-2008, 08:18
... e 6 anche un picio xchè ti ho anche linkato il sito della euronics dove ti avevo detto che con 1050€ te lo portavano a casa il 42" :rolleyes:

avevo letto ma ho preso un po' di misure ed il 42" non ci stava nel mobile dove ho messo il televisore, ci sta a pelo il 37".

Jovanotti giapponese
16-04-2008, 08:36
avevo letto ma ho preso un po' di misure ed il 42" non ci stava nel mobile dove ho messo il televisore, ci sta a pelo il 37".

http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/AffiliatePrefix-Product?PartnerID=TRADEDOUBLER&SKU=PATH37PX80

978€ consegnato a casa :mc:

Ma volendo potevi spendere ancora meno... 954 s.s. incluse

http://www.elettronicainofferta.com/index.php?sp=1&id=1971

milus
16-04-2008, 08:57
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/AffiliatePrefix-Product?PartnerID=TRADEDOUBLER&SKU=PATH37PX80

978€ consegnato a casa :mc:

Ma volendo potevi spendere ancora meno... 954 s.s. incluse

http://www.elettronicainofferta.com/index.php?sp=1&id=1971

va beh ormai quel che è fatto è fatto e mi ritengo abbastanza soddisfatto, smettetela di snocciolarmi dei prezzi altrimenti mi demoralizzo :) .
ma torniamo al problema che invece mi assilla, il ronzio.

io confermo che si sente distintamente a 2,5 m con voume zero, alzando il volume si maschera ma comunque stando attenti si sente lo stesso.
ho provato a registrarlo ma non si sente molto bene.
c'è qualcun altro che lo ha notato?

ais001
16-04-2008, 09:57
c'è qualcun altro che lo ha notato?
... è il rumore del pannello.... non lo togli del tutto.
... pure i Kuro ce l'hanno.

sacd
16-04-2008, 18:45
... è il rumore del pannello.... non lo togli del tutto.
... pure i Kuro ce l'hanno.

E' il rumore dell'alimentatore del tv

marcoreale
17-04-2008, 17:22
Ciao a tutti

dopo finalmente essermi convinto (grazie ai vostri consigli!) sabato finalmente andrò ad ordinare il panasonic 37px80e.
Dal momento che però come già spiegato non sono esperto non mi ero mai posto il problema di come collegare i vari dispositivi tutti assieme (sky,console ecc..); a dire il vero avevo già fatto una domanda ma relativa esclusivamente al collegamento della console.
Ora invece mi chiedo:
La mia TV sarà collegata in HDMI ad un lettore DVD (ancora da acquistare) il quale a sua volta sarà collegato in digitale coassiale alle logitech z-5400. Ovviamente dovrò impostare il lettore DVD affinchè come uscita audio utilizzi quella coassiale. E fin qui tutto ok. Ma....
La televisione ha 3 ingressi HDMI quindi inizialmente avevo pensato di collegare sky direttamente alla tv ma il dubbio che ho è che così facendo l'audio uscirà dalle casse della TV e NON dalle logitech (che sono 5.1 con supporto DTS ecc...) quindi ho pensato che una soluzione potrebbe essere quella di collegare sky NON alla tv bensì al lettore DVD (già impostato per buttare l'audio sul coassiale e non sull' hdmi) il quale però a questo punto dovrebbe avere 2 porte HDMI.
Le domande quindi sono:
1) E' fondato il mio dubbio? Voglio dire...per sentire l'audio di sky (magari quello del canale ad alta definizione) sul 5.1 devo collegare il decoder al lettore dvd giusto?
2) Se il dubbio al punto 1 è fondato allora a che servono 3 porte HDMI ? Servono solo se a uno non gliene frega niente del 5.1 e si accontenta delle casse della tv?
3) Sempre partendo dal presupposto che il mio dubbio sia corretto le uniche soluzioni sono l'acquisto di un lettore dvd con 2 ingressi hdmi oppure l'acquisto di uno switch HDMI giusto? Su trovaprezzi ne ho visti dai 30 ai 50€.
Voi che mi consigliate?
Che lettore dvd (che abbia 2 HDMI) mi consigliate?
4) Se la tv fosse dotata di un'uscita digitale (alcune tv mi sembra di capire abbiano un'uscita ottica) avrei potuto collegarla direttamente al 5.1 e non avrei avuto nessun tipo di problemi giusto?

Spero di essere riuscito ad esprimere in modo chiaro il mio dubbio che in sostanza riguarda il modo migliore per collegare i vari dispositivi (massima qualità possibile) in presenza di impianto 5.1.

ciao

ais001
17-04-2008, 17:38
1. x "sentire" Sky in 5.1 devi acquistare il decoder Sky 5.1 dedicato ( questo (http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/assistenza_supporto/schede/decoder_samsung_dolby/scheda_decoder_tab1.shtml) ) ed abbonarti al pacchetto "5.1"... attualmente Sky esce col classico stereo nel decoder "standard" (o aspetti l'imminente MySkyHD che forse è la volta buona che arriva anche da noi in italia :D ).
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=54855
-> http://www.afdigitale.it/Forum/Topic58680-42-1.aspx

2. Sky "SD" NON collegarlo in HDMI xchè perdi in qualità video.
... l' HDMI è x le sorgenti HD.... quindi decoder SkyHD
... il decoder Sky SD collegalo con la Scart

3. no.
... dipende da cosa vuoi e a cosa lo colleghi.
... se devi collegarlo ad un FullHD, devi optare x un DVD che abbia un processore di upscaling (con HDMI), quindi si parla dai 500€ in su (salvo PS3 che ha un'ottima elettronica interna di upscaling).
... se lo colleghi ad un HD normale e non te ne frega niente della qualità HD (il DVD non è un 720p), perdi qlc in qualità ma puoi prenderti qls lettore che tu vuoi.... dipende da te capire cosa devi farci e quanto vuoi spendere. se vuoi roba che generi qualità devi spendere qls soldino.
... se vuoi vedere i DivX, o ti prendi un MediaPlayer (tipo IcyBox 80€) o ti prendi un DVD (tipo Nortek 50€) e lo tieni finchè non si rompe.
... in entrambi i casi meglio usare il Component x collegarli (e non l' HDMI) ;)

4. è un casino.
... la cosa + semplice (e che hai + qualità) è: ti prendi un ampli e fai pilotare tutto dall' ampli in base a come vuoi tu.
... oppure: la tv gestisce un 5.1 ??? ok, attacchi le casse alla tv e fai che tutte le sorgenti passino x la tv (HDMI o Scart o Component decidi tu)
... xò la qualità di un ampli dedicato è di gran lunga superiore all'elettronica di una tv con uscite x le casse.


... tieni conto che quelle casse NON sono casse HT (x quanto buone possano essere, sono dedicate al mondo dell'informatica e non dell' HT), quindi trovano la qualità che trovano. un kit dedicato ha molta + resa e + qualità :rolleyes:
... esempio questo:
-> http://www.chario.it/productline.php?prodline=7&lang=2

sacd
17-04-2008, 17:42
Le supposizioni sono giuste, le conclusioni nn fattibili, primo perchè il lettore dvd nn ha ingressi, e lo switch da 50 € sono 50€ buttati semmai uno decente costa il triplo, ma cmq nn ti serve a nulla per il motivo sopra citato.
Letue sono casse da pc e per quello sono pensate.
Se tu avessi un sintoamply recente con casse abbinate, il primo avrebbe si spera almeno due ingressi hdmi e una uscita, così potresti collegare l'uscita al tv e gli ingressi alla consolle e al dvd

Il Castiglio
17-04-2008, 18:01
... se devi collegarlo ad un FullHD, devi optare x un DVD che abbia un processore di upscaling (con HDMI), quindi si parla dai 500€ in su (salvo PS3 che ha un'ottima elettronica interna di upscaling)...
Che io sappia (dal 3D in firma) l'upscaling lo fa anche un Philips 5980 che costa 100 euro (anche se stiamo andando OT). :O

O forse ho frainteso il tuo commento :confused:

ais001
17-04-2008, 19:26
... l' upscaling lo fanno ormai tutti.... ma con che qualità lo fa??? ottima??? buona??? mediocre??? sufficiente??? scadente???

... e arrivano a cosa??? 1080i o 1080p???

... se tutti i lettori fossero uguali, non avrebbe senso produrre prodotti tipo Oppo, Denon, Crystalio, DVDO, etc... :rolleyes:



P.S.= occhio a questo problema:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90137

tecnologico
17-04-2008, 19:27
domandina da inniorante. per un 40\50 pollici perchè dovrei preferire un plasma ad un lcd?

sacd
17-04-2008, 19:30
domandina da inniorante. per un 40\50 pollici perchè dovrei preferire un plasma ad un lcd?
:D

Perchè a meno che tu nn debba usarlo come monitor attaccato ad un pc, per possibilità di stampaggio del pannello tutto il resto è superiore ad un lcd, come il consumo di circa il 30% e se prendi un full hd anche il prezzo ripspetto ai primi prezzi che puoi trovare gli lcd

ais001
17-04-2008, 20:39
domandina da inniorante. per un 40\50 pollici perchè dovrei preferire un plasma ad un lcd?


... sempre x i soliti motivi indicati + volte in questo topic (e che quasi nessuno legge):

-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/885449/index.html#anker_884892

-> http://www.plasma-lcd-fatti.it/

-> http://panasonic.net/think_plasma/

marcoreale
17-04-2008, 22:34
ais001 e sacd

grazie delle vostre risposte come sempre molto competenti.
Dunque...
il fatto di avere un amplificatore tipo l'onkyo che ha 2 ingressi HDMI + 1 uscita HDMI (da collegare alla tv) la sapevo anche io. Purtroppo però io non posso prenderelo e non per i soldi ma perchè non ho spazio; sapete...le case di oggi sono minuscole e per me è già un lusso una tv37 con il subwoofer delle logitech che mi occupano il poco spazio che ho:mad:
So anche che le 5400 sono casse da pc e non sono il massimo (E SO ANCHE CHE NON GESTISCO L'AUDIO DI BLU-RAY COME DTS-ES O TRUEHD) cmq le ho già provate e posso dire che al momento non mi pento della scelta anche perchè come ripeto per me il fatto di avere un sub con ampli incorporato era l'unica soluzione possibile al momento.
Tornando invece alle domande mi sembra di capire che:

a) Sky sd
Con sky sd uso la scart perchè in HDMI non conviene
b) Sky HD con logitech
se dovessi acquistare il decoder sky 5.1 (o il MyskyHd sempre che esca...) allora per avere il meglio dovrei collegarlo in hdmi alla TV per la parte video e in digitale ottico alle 5400. Immagino che il decoder sky (come gli altri apparati tipo ps3 o lettore) avrà la possibilità di impostare l'uscita audio su coassiale o ottica.
Giusto?
c) SkyHD con amplificatore dotato di porte HDMI
Se invece avessi un ampli come quello già citato allora il meglio sarebbe far gestire tutto all'ampli tramite le porte HDMI (versione 1.3 tra l'altro!), Qeusto sarebbe IL TOP IN ASSOLUTO.
Giusto?
c) Porte HDMI della TV
Nonostante la risposta di ais001 alla fine non mi è chiaro. Ok le porte HDMI della tv servono per collegarci apparati HD tipo skyHD ma...ammettendo anche di avere shyhd se lo collegassi ad uno delgi ingressi HDMI della TV, poi per sentire l'audio 5.1 (non parlo solo delle mie logitech ma di qualsiasi ampli NON dotato di HDMI) dovrei poi cmq poi collegarlo all'ampli tramite connessione digitale ottica o coassiale.
E' giusto quindi affermare che le porte HDMI della TV servono per collegarci cose in HD perdendo però la possibilità di sfruttare l'audio 5.1 a meno di fare un doppio collegamento (hdmi alla tv e digitale all'ampli) ?
d) Un mio amico mi ha fatto la seguente domanda:
ha un amplificatore professionale ma NON dotato di HDMI collegato al lettore dvd (tramite connessione digitale). Ora vuole prendere il px80 e mi ha chiesto come collegare skyhd (ha già il decoder giusto) e altri dispositivi (tipo console, pc o cmq cose dotate di HDMI) senza staccare i cavi tutte le volte (da qui la domanda sullo switch hdmi).
Io ho risposto che avrei chiesto nel forum cmq penso che lui potrebbe acquistare uno switch HDMI da collegare al lettore dvd (dotato di 1 porta HDMI) e poi collegare la TV o il PC o altri apparati HDMI allo switch che in pratica sarà in uplink con il lettore DVD. Il lettore DVD avendo già impostato l'uscita audio in digitale sparerà tutto l'audio all'ampli.
E' giusto secondo voi?

Scusate per le 1000 domande ma vi assicuro che anche cercando bene in internet non si trova una sintesi come questa quindi sono sicuro che se mi risponderete saranno in molti ad apprezzarla

Grazie

ais001
17-04-2008, 22:56
2.Immagino che il decoder sky (come gli altri apparati tipo ps3 o lettore) avrà la possibilità di impostare l'uscita audio su coassiale o ottica. Giusto?
3. Se invece avessi un ampli come quello già citato allora il meglio sarebbe far gestire tutto all'ampli tramite le porte HDMI (versione 1.3 tra l'altro!), Qeusto sarebbe IL TOP IN ASSOLUTO. Giusto?
4. ammettendo anche di avere shyhd se lo collegassi ad uno delgi ingressi HDMI della TV, poi per sentire l'audio 5.1 (non parlo solo delle mie logitech ma di qualsiasi ampli NON dotato di HDMI) dovrei poi cmq poi collegarlo all'ampli tramite connessione digitale ottica o coassiale.
5. E' giusto quindi affermare che le porte HDMI della TV servono per collegarci cose in HD perdendo però la possibilità di sfruttare l'audio 5.1 a meno di fare un doppio collegamento (hdmi alla tv e digitale all'ampli) ?
6. ha un amplificatore professionale ma NON dotato di HDMI collegato al lettore dvd (tramite connessione digitale). Ora vuole prendere il px80 e mi ha chiesto come collegare skyhd (ha già il decoder giusto) e altri dispositivi (tipo console, pc o cmq cose dotate di HDMI) senza staccare i cavi tutte le volte (da qui la domanda sullo switch hdmi).

2. no.... il Sky DD 5.1 si presenta così:
-> http://i12.ebayimg.com/01/i/000/e8/5a/a41e_1.JPG

3. si

4. SkyHD "dicono" gestisca anche il 5.1
... il problema è che SkyHD ha 5 canali in HD ed il resto è normale.... quindi inutile ora prendersi l' HD x avere il 5.1 solo su 5 canali :asd:
... alle porte HDMI puoi collegarci anche altri apparecchi, basta che fgestiscano un segnale digitale (solitamente non tutti i lettori DVD non hanno segnali digitali e neppure il decoder base di Sky (salvo alcune varianti, ma in qls caso cmq il segnale non è HD e quindi sgrana e hai strani difetti video e di granulosità)
... x le casse si.... usi i classici RCA "rosso-bianco" o ottico.

5. collegare sorgenti 5.1 ad una tv che ha solo 2 casse integrate.... è 'na chiavata :asd:
... avrebbe + senso collegare le casse ad un'ampli x fargli gestire il 5.1 correttamente.
... se il 37px80 gestisce il 5.1.... puoi provare a fargli pilotare le casse alla tv e verificare come si sente. se si sente "bene", tienitele così e non toccarle ;)

6. semplicemente divide le cose:
... i segnali video tutto verso la tv
... i segnali audio tutto verso l'ampli
... io ho fatto così con l'hardware che ho a casa... in questo modo piloto 2 cose tra loro collegate ma che entrambe hanno periferiche diverse collegate.
... l'ampli è collegato alla tv, ma viene gestito solo x i setting interni.
... vedila un pò come una doppia piramide che sulla punta ha un filo che le collega.






... se ti interessa, questo è il mio hardware qui in casa (vedi FIRMA):
-> http://www.avmagazine.it/forum/member.php?find=lastposter&t=102272

numbhead
18-04-2008, 00:36
ais001 e sacd

grazie delle vostre risposte come sempre molto competenti.
Dunque...
il fatto di avere un amplificatore tipo l'onkyo che ha 2 ingressi HDMI + 1 uscita HDMI (da collegare alla tv) la sapevo anche io. Purtroppo però io non posso prenderelo e non per i soldi ma perchè non ho spazio; sapete...le case di oggi sono minuscole e per me è già un lusso una tv37 con il subwoofer delle logitech che mi occupano il poco spazio che ho:mad:

Prenditi un ampli, anche usato, con almeno 2 ingressi ottici e uscite analogiche (per il 5.1 logitech).



a) Sky sd
Con sky sd uso la scart perchè in HDMI non conviene


La differenza è davvero minima, non vale la pena stare a switchare ogni volta ;)
b) Sky HD con logitech
se dovessi acquistare il decoder sky 5.1 (o il MyskyHd sempre che esca...) allora per avere il meglio dovrei collegarlo in hdmi alla TV per la parte video e in digitale ottico alle 5400. Immagino che il decoder sky (come gli altri apparati tipo ps3 o lettore) avrà la possibilità di impostare l'uscita audio su coassiale o ottica.
Giusto?

Ma tu hai lo skyHD? Se si, non ti serve il 5.1, lo è già. Ma via HDMI non puoi trasmettere il Dolby, lo puoi fare solo via ottica. Quindi manderesti l'HDMI al TV e l'Ottica all'ampli (o direttamente alle logitech).
c) SkyHD con amplificatore dotato di porte HDMI
Se invece avessi un ampli come quello già citato allora il meglio sarebbe far gestire tutto all'ampli tramite le porte HDMI (versione 1.3 tra l'altro!), Qeusto sarebbe IL TOP IN ASSOLUTO.
Giusto?
Ripeto, il box SkyHD veicola il Dolby solo via ottica, quindi via HDMI avresti solo il suono stereo.

c) Porte HDMI della TV
Nonostante la risposta di ais001 alla fine non mi è chiaro. Ok le porte HDMI della tv servono per collegarci apparati HD tipo skyHD ma...ammettendo anche di avere shyhd se lo collegassi ad uno delgi ingressi HDMI della TV, poi per sentire l'audio 5.1 (non parlo solo delle mie logitech ma di qualsiasi ampli NON dotato di HDMI) dovrei poi cmq poi collegarlo all'ampli tramite connessione digitale ottica o coassiale.
E' giusto quindi affermare che le porte HDMI della TV servono per collegarci cose in HD perdendo però la possibilità di sfruttare l'audio 5.1 a meno di fare un doppio collegamento (hdmi alla tv e digitale all'ampli) ?
Mi ripeto di nuovo: solitamente si manda l'HDMI al tv e il cavo ottico all'ampli. Poi c'è chi, oltre al cavo ottico (altrimenti non avresti il Dolby), manda anche l'HDMI all'ampli, dipende dalla qualità dell'elettronica dell'ampli stesso (o per gestire il tutto con meno telecomandi).
d) Un mio amico mi ha fatto la seguente domanda:
ha un amplificatore professionale ma NON dotato di HDMI collegato al lettore dvd (tramite connessione digitale). Ora vuole prendere il px80 e mi ha chiesto come collegare skyhd (ha già il decoder giusto) e altri dispositivi (tipo console, pc o cmq cose dotate di HDMI) senza staccare i cavi tutte le volte (da qui la domanda sullo switch hdmi).
Io ho risposto che avrei chiesto nel forum cmq penso che lui potrebbe acquistare uno switch HDMI da collegare al lettore dvd (dotato di 1 porta HDMI) e poi collegare la TV o il PC o altri apparati HDMI allo switch che in pratica sarà in uplink con il lettore DVD. Il lettore DVD avendo già impostato l'uscita audio in digitale sparerà tutto l'audio all'ampli.
E' giusto secondo voi?
Un lettore DVD va collegato in SCART RGB, o in component, non ci sono storie, tanto il lavoro di upscaling che puo' fare un lettore da tavolo dotato di scaler e uscita HDMI, non sarà mai migliore al lavoro che fa già il tuo tv (se parliamo di panasonic poi...), a meno di non spendere cifre esorbitanti. Quindi una cosa già se l'è tolta... il pc può collegarlo via VGA (i panasonic credo ne siano dotati)... e skyHD via HDMI... e cmq credo abbia almeno 3 ingressi HDMI questo televisore, per cui non ha bisogno di switch. Per quanto riguarda il suono invece, collega i cavi ottici/coassiali direttamente all'ampli, di solito hanno o 2 o 3 entrate ottiche/coassiali, quindi dovrebbe starci.


4. SkyHD "dicono" gestisca anche il 5.1
... il problema è che SkyHD ha 5 canali in HD ed il resto è normale.... quindi inutile ora prendersi l' HD x avere il 5.1 solo su 5 canali

Non è vero, tutti i canali Cinema e tutti i canali Sport, quando disponibile, hanno il 5.1, non solo i canali in alta definizione.

ais001
18-04-2008, 02:03
... avevo fatto confusione tra canali HD e canali 5.1 con quel "5" :asd:

marcoreale
18-04-2008, 08:52
Non ho parole...avete risolto in poche righe dubbi ai quali cercavo di dare risposte da settimane. Potenza dei forum e di voi espertoni:D

Per il momento non ho altre domande direi che siete stati molto chiari e sono sicuro che non sarò l'unico ad apprezzare le vostre gentili risposte.

Grazie davvero!!!!!!!

ais001
19-04-2008, 00:50
Peccato che non sia ancora uscito ol 50. Era da valutare..e forse forse ci sarei anche arrivao a 1400/1500..


c.v.d. è uscito il 50px8e (versione "povera" del px80e) :asd:

-> http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/plasma/75C/plasma/1150/panasonic/3510/th50px8e/802004310.aspx

Big_Tony
19-04-2008, 12:28
mi consigliate un buon 50 pollici senza spendere molto?? ho visto il samsung ps50q96hd a 1.223,10 euro. che dite c'è di meglio su questa fascia di prezzo??

ais001
19-04-2008, 13:10
... il migliore come "prezzo/prestazioni" è il Panasonic (a circa quel prezzo trovi il 50px8e)
... poi cmq si va molto a "gusti" e a "necessità" :rolleyes:


... link x tuo monitor:

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72645&highlight=ps50q96hd

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94573&highlight=ps50q96hd

... topic vecchi di 1 anno... quindi si deduce che o la tv te la scontano fortemente, o non vale la pena visto che i nuovi modelli hanno + prestazioni ;)





... cmq sarebbe + utile capire:
- a che distanza lo metti
- cosa guardi (SD, HD, Sky, PS3, XBox, etc...)
- quanto vuoi spendere al MAX
- se punti + l'estetica o alla qualità elettronica del prodotto

Big_Tony
19-04-2008, 14:41
nn gioco a console, guardo solo la tv normale e dvd, almeno finchè i blue-ray nn saranno a buon mercato, voglio spendere + o - sui 1.200 euro per un 50 pollici e guarderei da un paio di metri

ais001
19-04-2008, 14:50
... come detto sopra:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22087724&postcount=1129

Big_Tony
19-04-2008, 14:51
questo panasonic è di molto superiore al samsung che ho indicato io??

Adreno Cromo
19-04-2008, 15:34
Panasonic fa ottimi plasma;)

Il Castiglio
19-04-2008, 17:55
questo panasonic è di molto superiore al samsung che ho indicato io??
Samsung fa ottimi LCD ;)

ais001
20-04-2008, 02:27
... l' LCD ha + contro che pro... ed il xchè sta scritto ovunque (vedi Wikipedia o qls altro sito/forum dedicato... o anche il sito della panasonic stessa che produce entrambi le tecnologie) :rolleyes:

... ha solo il vantaggio che, essendo una vecchia tecnologia, costa meno... x il resto (dal mio punto di vista) ha solo difetti.


... i soldi che spendo sono buoni, la tecnologia è vecchia e buggata... quindi preferisco spendere i soldi x prodotti che hanno un intriseco valore e che, col tempo, mi danno soddisfazione... e non x delle "leggende metropolitane" che sono state sfattate da 2 anni ormai... :rolleyes:



P.S.= online si dice che i migliori LCD sono i Toshiba... Samsung tutti la danno sempre dietro di un passo (semmai è prima negli LCD x pc che hanno un'ottima qualità visiva).

pokercaffy
22-04-2008, 01:11
Mi son preso il panasonic px80 da 42": uno spettacolo, bellissimo!
Ora però devo collegare il mio lettore philips dvp5980 in hdmi: ho preso il cavo l'ho agganciato sia al tv che al dvp, ma non c'è alcun segnale.
Messa la vecchia cara scart tutto ok si vede tutto benissimo.
come mai non mi va in hdmi?

sacd
22-04-2008, 06:49
Mi son preso il panasonic px80 da 42": uno spettacolo, bellissimo!
Ora però devo collegare il mio lettore philips dvp5980 in hdmi: ho preso il cavo l'ho agganciato sia al tv che al dvp, ma non c'è alcun segnale.
Messa la vecchia cara scart tutto ok si vede tutto benissimo.
come mai non mi va in hdmi?

Magari attivarla dal menù del lettore? :D
Magari impostare anche il segnale di uscita a 720P? :p

pokercaffy
22-04-2008, 08:56
Magari attivarla dal menù del lettore? :D
Magari impostare anche il segnale di uscita a 720P? :p

ok funziona tutto!
ma perchè mettere il segnale di uscita a 720 quando arriva anche a 1080?

ais001
22-04-2008, 09:36
ma perchè mettere il segnale di uscita a 720 quando arriva anche a 1080?

... forse xchè la tv è un 720p :D

sacd
22-04-2008, 11:10
... forse xchè la tv è un 720p :D

O perchè magari quei 1080 sono 1080i e nn 1080p

numbhead
22-04-2008, 11:20
Mi son preso il panasonic px80 da 42": uno spettacolo, bellissimo!
Ora però devo collegare il mio lettore philips dvp5980 in hdmi: ho preso il cavo l'ho agganciato sia al tv che al dvp, ma non c'è alcun segnale.
Messa la vecchia cara scart tutto ok si vede tutto benissimo.
come mai non mi va in hdmi?


Il panasonic non credo non accetti il 1080p, magari ci sono da sistemare i settaggi. Cmq, se proprio devi fargli upscalare qualcosa, al philips fagli upscalare fino a 720p, non 1080 (il tuo pannello è 720). Ma se vuoi un consiglio spassionato, non fargli upscalare un bel niente... ci penserà degnamente il tuo panasonic (e non collegarlo in HDMI, ma in component o scart RGB)

Big_Tony
22-04-2008, 11:51
alla fine ho preso il samsung ps50q96hd , ben 52 kg da portare per 4 piani. oggi lo monto e lo provo, spero di aver fatto un buon acquisto, se nn ottimo almeno decente.
ho solo una domanda: il plasma che ho preso è un hd ready, secondo voi dovevo prendere un full hd?? fra quanto tempo si potranno vedre trasmissioni in full hd (vorrà dire che allora dovrò cambiare tv:( )??

ais001
22-04-2008, 12:11
...
...centra niente... il pannello è 720p.... qls risoluzione gli dai, cmq finisce in 720p

... e visto che l'elettronica interna non è di 1° livello.... meglio non fare lavorare la tv ma configurare correttamente la sorgente ;)

ais001
22-04-2008, 12:15
1. il plasma che ho preso è un hd ready, secondo voi dovevo prendere un full hd??
2. fra quanto tempo si potranno vedre trasmissioni in full hd (vorrà dire che allora dovrò cambiare tv??

1. dipende dalle tue sorgenti.

2. se intendi "rai & soci", direi non sicuramente nei prox 2/3anni.
... costa troppo rimodernare le reti, fanni prima a crearne di nuove cona ltre tecnologie.
... il segnale SD è limitato, quindi scordati che x la tv vedrai mai a 720p nativo :D

numbhead
22-04-2008, 12:16
alla fine ho preso il samsung ps50q96hd , ben 52 kg da portare per 4 piani. oggi lo monto e lo provo, spero di aver fatto un buon acquisto, se nn ottimo almeno decente.
ho solo una domanda: il plasma che ho preso è un hd ready, secondo voi dovevo prendere un full hd?? fra quanto tempo si potranno vedre trasmissioni in full hd (vorrà dire che allora dovrò cambiare tv:( )??


In tv il fullHD ce l'hai solo con Sky. Mentre la RAI, esclusivamente in Valle d'aosta, Sardegna, Torino, Milano Roma e un altro paio di città trasmetterà gli Europei sul DTT in HD.

Cmq vai benissimo così fidati.

sacd
22-04-2008, 13:32
In tv il fullHD ce l'hai solo con Sky.



:nonsifa: 720p

numbhead
22-04-2008, 13:40
:nonsifa: 720p

Il mio TV e il mio ampli non la pensano così

ais001
22-04-2008, 13:44
Il mio TV e il mio ampli non la pensano così

... marca e modello di tv???
... marca e modello di ampli???


... può essere che Sky vada nell'ampli e che, quest'ultimo, faccia un upscaling verso i 1080p (nel caso la tua tv sia un FHD).

... ma ciò nonostante cmq non è la sorgente ad essere una 1080p, ma è l'ampli a modificarti la qualità... quindi c'è un'intervento in mezzo e non un segnale "puro".

sacd
22-04-2008, 17:37
Il mio TV e il mio ampli non la pensano così

Possono pensare quello che vogliono compreso te, la verità è che in uscita dal ricevitore di sky hd esce un segnale a 720p o 1080i

numbhead
22-04-2008, 17:41
e infatti esce a 1080i dal ricevitore di sky... ma c'è chi non lo usa :D

Discutere se sia meglio 720p o 1080i è un altro discorso...

Ma sempre 1080 sono...

ais001
22-04-2008, 17:43
Ma sempre 1080 sono...

... ed invece no.... uno è Interlacciato ed uno è Progressivo

... sono 2 cose completamente diverse.... è come dire carne e pesce.


"... La differenza tra un segnale interlacciato "i" e un segnale progressivo "p" è che il segnale interlacciato aggiorna ad ogni refresh dello schermo solo la metà delle linee mentre un segnale progressivo aggiorna ad ogni refresh tutte le linee quindi richiede il doppio dei dati di un segnale interlacciato ma fornisce una qualità visiva superiore..."

numbhead
22-04-2008, 17:43
conosco benissimo la differenza, per questo ho detto che discuterne è un altro discorso...

pokercaffy
22-04-2008, 17:47
Il panasonic non credo non accetti il 1080p, magari ci sono da sistemare i settaggi. Cmq, se proprio devi fargli upscalare qualcosa, al philips fagli upscalare fino a 720p, non 1080 (il tuo pannello è 720). Ma se vuoi un consiglio spassionato, non fargli upscalare un bel niente... ci penserà degnamente il tuo panasonic (e non collegarlo in HDMI, ma in component o scart RGB)

perchè mi sconsigli l'hdmi e invece mi consigli di collegarlo con la scart?

sacd
22-04-2008, 17:49
perchè mi sconsigli l'hadimi e invece mi consigli di collegarlo con la scart?

Perchè il mondo è bello perchè vario....

numbhead
22-04-2008, 17:55
perchè mi sconsigli l'hadimi e invece mi consigli di collegarlo con la scart?

Diciamo che fondamentalmente dipende dall'elettronica e dai cablaggi, e cmq ad un occhio poco esperto cambia poco o nulla.

Un esempio pratico di visione migliore via scart RGB rispetto all'HDMI ce l'hai con lo SkyHD: i canali non hd (ovviamente) si vedono meglio via RGB che via HDMI.
Ma la stessa cosa l'ho riscontrata in vari lettorini da 50-100-200€ con uscita HDMI... rendevano principalmente meglio in component o RGB.

ais001
22-04-2008, 18:10
conosco benissimo la differenza
... io e te si... ma mettiti nei panni di chi non sa niente e legge x la 1° volta questo topic :rolleyes:

numbhead
22-04-2008, 18:13
... io e te si... ma mettiti nei panni di chi non sa niente e legge x la 1° volta questo topic :rolleyes:

chiede che differenza ci sia... come è stato appena chiesto che differenza ci sia tra HDMI e component/rgb...

Big_Tony
22-04-2008, 18:19
scusate se mi intrometto con una domanda banale. ho appena montato il plasma che vi ho detto poco sopra, ma nn esiste un pulsante on/off per spegnerlo definitivamente e nn lasciarlo in stand-by?? in caso nn fosse possibile spegnerlo va bene se compro una di quelle ciabatte con l'interruttore o rischio di romperlo??

sacd
22-04-2008, 18:21
scusate se mi intrometto con una domanda banale. ho appena montato il plasma che vi ho detto poco sopra, ma nn esiste un pulsante on/off per spegnerlo definitivamente e nn lasciarlo in stand-by?? in caso nn fosse possibile spegnerlo va bene se compro una di quelle ciabatte con l'interruttore o rischio di romperlo??

No, nn rischi di romperlo, però spegnilo prima da telecomando

numbhead
22-04-2008, 18:22
va benissimo la ciabatta

Big_Tony
22-04-2008, 18:27
grazie mille delle risposte, vi farò sapere come mi trovo con questo plasma.
cmq la differenza già si vede, le immagine sono molto + fluide e fino ad adesso avevo in casa solo crt

Kaly
22-04-2008, 19:28
i miei vorrebbero farsi un regalino e con il contributo dello stato vorrebbero prendere codesto philips 37pfl7662d a 840€...
le domande sono:
1)com'è com tv in genere?
2)con la ps3 ci posso andare tranquillo oppure vedrò delle scie?

Kaly
22-04-2008, 19:36
edit

sacd
22-04-2008, 21:04
i miei vorrebbero farsi un regalino e con il contributo dello stato vorrebbero prendere codesto philips 37pfl7662d a 840€...
le domande sono:
1)com'è com tv in genere?
2)con la ps3 ci posso andare tranquillo oppure vedrò delle scie?

Quale contributo dllo stato? :mbe:

ais001
22-04-2008, 23:14
1. i miei vorrebbero farsi un regalino e con il contributo dello stato
2. com'è com tv in genere?
3. con la ps3 ci posso andare tranquillo oppure vedrò delle scie?

1. è scaduto a capodanno 2007

2. leggiti il topic ufficiale:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80588

3. leggi il topic sopra.
... Il tv ha un pannello da 6 ms... non velocissimo ma "teoricamente" non dovrebbe creare scie. occhio ai pixel bruciati (che fino a 6 non te lo cambiano ;) ).

Kaly
23-04-2008, 08:31
1. è scaduto a capodanno 2007

2. leggiti il topic ufficiale:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80588

3. leggi il topic sopra.
... Il tv ha un pannello da 6 ms... non velocissimo ma "teoricamente" non dovrebbe creare scie. occhio ai pixel bruciati (che fino a 6 non te lo cambiano ;) ).

1)sei sicuro?xchè è arrivato il volantino di euron@@s e lo dà scontato di 100 e rotti euri per contributo statale.
2)il topico l'ho sfogliato ma di quel modello nn ne parlano
3)in che senso fino a 6ms nn ti cambino il pannello?cioè se sei sopra i 6 si e sotto no? :mbe:

cmq,sulla cifra 800/900€ ma tò anche 1000€ cosa ci propone di interessante il mercato ovviamente x impilarci la ps3 e vederci sky e/o blueray?

ais001
23-04-2008, 12:05
1. strano.... xchè giornali, radio e tv dicevano che terminava il 31.12.2007 :mbe:
-> http://www.decoder.comunicazioni.it/consumatori.shtml
... e cmq era che TUTTE le tv che integravano il DDT erano soggette al contributo statale... non solo QUEL modello ;)
... secondo me è un fondo di magazzino che vogliono vendere x non tenerselo lì... se poi loro vogliono venderlo a meno dicendo che c'è uno sconto x attirare gente, quelle sono scelte loro.
... in giro x negozi trovi anche scritto "pofferta speciale" sul 42px80e quando invece fanno lo sconto di 20€ sul prezzo di listino (1199).... fai te cosa uno gliene frega di 20€ su 1200 :D
... cmq se 6 un utente registrato sullo shop online, hai un 5% di sconto ;)

2. da qlc parte se ne parla..... mo' cerco e ti dico :D

3. 6ms = tempo di velocità del pannello a fare "refresh"
... è come x i monitor x pc... + il valore è alto e + facilmente vedi le scie/aloni stile fantasma :D
... le ultime serie sono tutte a 2ms
... con 1000€ ti prendi un 42" plasma HD (42px80e)... e scusa se è poco.... il tuo è un LCD (con tutti i pro e contro del caso)... il che, personalmente, trova il tempo che trova.... se devi SOLO giocarci, prenditelo dopo averlo visionato x bene... se devi guardaci tv e dvd/bd, opta x il plasma che è una cosa molto + serie e duratura ;)
... i pixel bruciati è il principale difetto degli LCD. quel modello fino a 6 pixel non te lo cambiano.... e sfiga se x caso ti capitano in mezzo alla tv :asd:

... ricordati che Philips non ha una grossa qualità video come tv e monitor x pc..... quindi occhio ai difetti :read:

numbhead
23-04-2008, 12:07
6 pixel bruciati... no 6ms...

ais001
23-04-2008, 12:55
... il limite MINIMO è 6 pixel x la sostituzione

... il pannello è da 6ms (se leggi le specifiche del sito philips) :rolleyes:

numbhead
23-04-2008, 13:04
eh...

Kaly
23-04-2008, 14:43
1. strano.... xchè giornali, radio e tv dicevano che terminava il 31.12.2007 :mbe:
-> http://www.decoder.comunicazioni.it/consumatori.shtml
... e cmq era che TUTTE le tv che integravano il DDT erano soggette al contributo statale... non solo QUEL modello ;)
... secondo me è un fondo di magazzino che vogliono vendere x non tenerselo lì... se poi loro vogliono venderlo a meno dicendo che c'è uno sconto x attirare gente, quelle sono scelte loro.
... in giro x negozi trovi anche scritto "pofferta speciale" sul 42px80e quando invece fanno lo sconto di 20€ sul prezzo di listino (1199).... fai te cosa uno gliene frega di 20€ su 1200 :D
... cmq se 6 un utente registrato sullo shop online, hai un 5% di sconto ;)

2. da qlc parte se ne parla..... mo' cerco e ti dico :D

3. 6ms = tempo di velocità del pannello a fare "refresh"
... è come x i monitor x pc... + il valore è alto e + facilmente vedi le scie/aloni stile fantasma :D
... le ultime serie sono tutte a 2ms
... con 1000€ ti prendi un 42" plasma HD (42px80e)... e scusa se è poco.... il tuo è un LCD (con tutti i pro e contro del caso)... il che, personalmente, trova il tempo che trova.... se devi SOLO giocarci, prenditelo dopo averlo visionato x bene... se devi guardaci tv e dvd/bd, opta x il plasma che è una cosa molto + serie e duratura ;)
... i pixel bruciati è il principale difetto degli LCD. quel modello fino a 6 pixel non te lo cambiano.... e sfiga se x caso ti capitano in mezzo alla tv :asd:

... ricordati che Philips non ha una grossa qualità video come tv e monitor x pc..... quindi occhio ai difetti :read:

grazie per le info,sapevo cos'erano gli ms ma nn sapevo che fino a 6ms nn li cambiavano come politica...
xò se tu mi consigli il panasonic 42px80e (per la ps3,sky,dvd/br) magari darò una mano per dare la differenza :D


Domanda da niubbo sui tv:ma la differenza di risoluzione esempio philips Risoluzione 1920x1080 e il panasonic 1024x76,comporta un rescaling della ps3 quindi invece di 1080p va a 720?

numbhead
23-04-2008, 14:47
non ci credo :D



6 PIXEL

NON 6MS

Se hanno 6 o più pixel difettosi, te li cambiano, indifferentemente se siano 2,4,5,6,8 etc etc ms

:sofico:

Imposti la ps3 a 720p e stai a posto, tanto sono pochi i giochi nativi a 1080p

Big_Tony
23-04-2008, 17:19
raga sono di nuovo qui a chiedervi consigli. ho trovato un'opzione sul plasma che fa in modo che la lucetta dello stand-by del tv si spenga quando premo il tasto dal telecomando. volevo saper se voi sapevate se in questo stato il tv è spento oppure ancora in stand-by, cioè se consuma corrente oppure no. mi sembra stupido nn far spegnere un plasma come si può spegnere un crt
un'altra cosa, ho letto su internet che i plasma hanno tempi di risposta tendenti allo zero, è vero??

sacd
23-04-2008, 17:59
raga sono di nuovo qui a chiedervi consigli. ho trovato un'opzione sul plasma che fa in modo che la lucetta dello stand-by del tv si spenga quando premo il tasto dal telecomando. volevo saper se voi sapevate se in questo stato il tv è spento oppure ancora in stand-by, cioè se consuma corrente oppure no. mi sembra stupido nn far spegnere un plasma come si può spegnere un crt
un'altra cosa, ho letto su internet che i plasma hanno tempi di risposta tendenti allo zero, è vero??

Per la prima parte nn lo spegni del tutto.
Per la seconda è vero

Big_Tony
23-04-2008, 18:10
Per la prima parte nn lo spegni del tutto.
Per la seconda è vero

ok grazie, ma mi chiedo perchè nn si possano spegnere del tutto questi plasma, poi parlano di risparmio energetico, mha, i misteri della vita

sacd
23-04-2008, 18:21
ok grazie, ma mi chiedo perchè nn si possano spegnere del tutto questi plasma, poi parlano di risparmio energetico, mha, i misteri della vita

Sono tutti così come gli lcd, altrimenti come farebbero ad accendersi quando pigi un tasto dal telecomando, per spegnerlo ci dovrebbe essere un interuttore meccanico come sui crt

numbhead
23-04-2008, 18:52
io sul pioneer ho il tastino :D

si vede che non hanno risparmiato su nulla :cincin:

sacd
23-04-2008, 20:38
io sul pioneer ho il tastino :D

si vede che non hanno risparmiato su nulla :cincin:

Meccanico?

numbhead
23-04-2008, 20:41
certo....

Il Castiglio
23-04-2008, 21:52
Sono tutti così come gli lcd, altrimenti come farebbero ad accendersi quando pigi un tasto dal telecomando, per spegnerlo ci dovrebbe essere un interuttore meccanico come sui crt
E per quale motivo, se l'hanno sempre messo sui CRT, non lo possono mettere su Plasma e LCD ? :confused:
Uno si alza e spinge il pulsante ... se poi è troppo pigro lo lascia sempre acceso.

sacd
24-04-2008, 06:51
E per quale motivo, se l'hanno sempre messo sui CRT, non lo possono mettere su Plasma e LCD ? :confused:
Uno si alza e spinge il pulsante ... se poi è troppo pigro lo lascia sempre acceso.

Guarda che il consumo dei tv di oggi in standby consumano meno di 5watt.
Una volta i tv consumavano di più in questo stato

Big_Tony
24-04-2008, 14:08
io voglio spegnere il tv definitivamente perchè una volta col crt mi capitò una brutta esperienza. durnte un temporale fece un botto improvviso che mio padre saltò 3 metri sul divano, poi accesi il tv e funzionava perfettamente. per questo trovo stupido che con tanta tecnologia nn facciano un interruttore e poi se tutti spegnessimo il televisore il pianeta ne trarrebbe solo benefici:)

ais001
24-04-2008, 17:55
... e comprati una ciabatta con la protezione dai fulmini no?! :rolleyes:

... spendi 20€ e sei a posto..... dov'è la difficoltà??? :mbe:


... oppure se vuoi una cosa un pò + "professionale", prenditi un UPS x mettere sotto protezione l'impianto HT che hai.

sacd
24-04-2008, 18:00
... e comprati una ciabatta con la protezione dai fulmini no?! :rolleyes:

... spendi 20€ e sei a posto..... dov'è la difficoltà??? :mbe:


... oppure se vuoi una cosa un pò + "professionale!, prenditi un UPS x mettere sotto protezione l'impianto HT che hai.

La cosa migliore è prendersi una bella ciabatta universale vimar da 5 posti, metterci il cavo e la spina, poi stacchi solo questa e sei al sicuro, tutto il resto è fantasia che ti proteggono dai fulmini..

ais001
25-04-2008, 01:30
... questo lo pensi tu.... e tu x fortuna non sei LA regola ;)

Abilmen
25-04-2008, 02:18
Personalmente ho spesso sentito dire dagli addetti che, in caso di temporale, non è sufficiente staccare una spina dalla ciabatta (o spegnere l'eventuale interrutore)...occorre anche staccare il cavo antenna.

sacd
25-04-2008, 10:31
... questo lo pensi tu.... e tu x fortuna non sei LA regola ;)

Per fortuna nn lo sei neanche tu:fagiano:

Il Castiglio
25-04-2008, 12:04
Per fortuna nn lo sei neanche tu:fagiano:
Invece di lanciarvi frecciatine, non potreste motivare meglio le rispettive posizioni ;)

... anche a me fin da piccolo hanno sempre detto, per star sul sicuro, di staccare sia presa di corrente che antenna, non credo ci siano dubbi su questo ... o no ?

sacd
25-04-2008, 12:09
Invece di lanciarvi frecciatine, non potreste motivare meglio le rispettive posizioni ;)

... anche a me fin da piccolo hanno sempre detto, per star sul sicuro, di staccare sia presa di corrente che antenna, non credo ci siano dubbi su questo ... o no ?

Scusa un attimo, pensa a che livelli di voltaggio stiamo parlando quando hai veramente un rimbalzo di una scarica di un fulmine, perchè se davvero prendi un fulmine sulla casa, il tv lo ritrovi in un'altro locale; cosa vuoi che gli faccia un misero interruttorino su una ciabatta? Lo scavalca senza manco vederlo...
Quello che ha detto Abilmen lo do per scontano, visto che l'antenna è la struttura + alta su una casa, quindi è un concentratore di cariche elettrostatiche

Abilmen
25-04-2008, 15:12
La verità è che il 99% delle persone, in presenza di un temporale, non staccano nulla o, al max, la presa di corrente del tv. Chi stacca corrente-tv ed l'antenna è una minoranza assoluta. Ergo, manca la controprova certa dei danni che potrebbe (o nn potrebbe fare) fare il fulmine qualora entrambi i cavi (corrente ed antenna) venissero scollegati. Ovviamente si parla di un fulmine che entra nel tv (o Pc es.) e non di un fulmine che entra in altro modo (allora si che potrebbe fare danni ancr più grandi). Imho.

en®
25-04-2008, 16:16
secondo voi arriverà mai questa in europa?

Pioneer KURO Elite
PRO-110FD
1080p ELITE® KURO Flat Panel HDTV


http://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Products/HomeEntertainment/PlasmaTVs+Monitors/EliteTVs/ci.PRO-110FD.Kuro


http://www.pioneerelectronics.com/pio/pe/images/portal/cit_3442/477134668PRO-110FD_reg.jpg

ais001
25-04-2008, 16:30
...
... la soluzione la si può anche trovare utilizzando altri 2 metodi:

- usare il satellite ed abolire la classica antenna TV (esempio classico: Sky).

- differenziare le linee elettriche dentro la casa, creando una linea "protetta" da un UPS a monte (ed eventualmente proteggendo linea tel e sat tramite appositi moduli). in tal modo si elimino qls eventuale problema esterno voluto e non.

ais001
25-04-2008, 16:32
secondo voi arriverà mai questa in europa?


... è l'attuale serie G8 che trovi nei negozi (428/508/608)

... no, quel modello in particolare NON sarà in vendita da noi xchè sono modelli destinati al mercato americano.

en®
25-04-2008, 19:18
... è l'attuale serie G8 che trovi nei negozi (428/508/608)

... no, quel modello in particolare NON sarà in vendita da noi xchè sono modelli destinati al mercato americano.

sono paurosi, noi abbiamo degli equivalenti di quel livello?

Fable
25-04-2008, 19:36
sono paurosi, noi abbiamo degli equivalenti di quel livello?

Non ho capito cos'hanno in piu' questi Elite rispetto alle versioni precedenti ?:what:

ais001
25-04-2008, 21:12
... solo delle funzioni nel software in + (il pannello è lo stesso)

... potenzialmente puoi abilitarli anche tramite il menù di servizio (ovviamente NON autorizzato da pioneer)... xò con la serie "europea" non tutto funziona a dovere e nelle peggiore delle ipotesi mette il pannello KO... nelle migliori delle ipotesi vedi marginali miglierie.... nella norma, non vedi un caxx di differenza :D

... da tenere presente che in Italia il segnale televisivo è diverso da quello USA.... quindi i pannelli non funzionerebbero :D

... l'attuale serie8 è già il top che c'è in commercio (vedi premi EISA2008), il problema è solo il prezzo "fuori mercato" :asd:

... questo è il lx508d (nostra serie "elite" Kuro):
-> http://www.pioneer.it/it/products/PDP-LX508D/print.html
-> http://www.ais001.com/image/pioneer/test.php



... cmq è questioni di gg e viene presentata la serie 9... che ha tutt'altre specifiche e tutt'altre prestazioni.... ormai la serie8 è obsoleta :asd:

numbhead
25-04-2008, 22:40
e ricordiamolo la serie 9 sarà l'ultima vera 100% Pioneer.

Ma niente paura: Pioneer e Panasonic hanno stretto un accordo e venderanno gli stessi pannelli con i relativi marchi (Pioneer sarà la mente, Panasonic il braccio :D )

Nel frattempo Pioneer entrerà anche nel mercato LCD

en®
26-04-2008, 12:30
-> http://www.ais001.com/image/pioneer/test.php




bellissima soluzione quella della retro illuminazione, come l'hai realizzata?

Fable
26-04-2008, 13:58
... solo delle funzioni nel software in + (il pannello è lo stesso)

Niente di che allora , pensavo fosse chi sa che cosa :sofico:

ais001
26-04-2008, 15:17
bellissima soluzione quella della retro illuminazione, come l'hai realizzata?

... con dei normalissimi led multicolor:
-> http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540


... topic dedicato:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

en®
26-04-2008, 16:34
... con dei normalissimi led multicolor:
-> http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540


... topic dedicato:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

mille grazie, quasi sicuramente lo utilizzerò anchio

e mi hai pure convinto ad aspettare la prossima serie dei Kuro, anche se ero davvero convinto nel prenderlo ora

ais001
26-04-2008, 17:09
mille grazie, quasi sicuramente lo utilizzerò anchio

e mi hai pure convinto ad aspettare la prossima serie dei Kuro, anche se ero davvero convinto nel prenderlo ora

1. eventualmente chiedi in quel topic.... c'è gente che si sta inventando altre soluzioni :D

2. "la prossima" quale??? :mbe:
... questa è l'ultima serie "100%", la prossima sarà un Pio-sonic :asd:
... la serie9 non è così rivoluzionaria come lo è stata la serie8 rispetto alla serie7 (ha delle migliorie ma l'occhio umano dubito riesca a vederle tutte)... il problema è che la serie8 ha prezzi fuori dal normale x il 90% dell'utenza finale.
... ricordo che l'occhio umano ha un limite nel riconoscere i "miliardi" di colori che una tv produce, oltre il quale non vede la differenza. quindi inutile correre dietro ai numeri se poi è solo un fattore commerciale + che "visivo" ;)

jokfotograficus
29-04-2008, 11:28
Eccomi ragazzi,
Ciao in particolare a ais001,

Ho comprato il panasonic px80 da 42.
-949 €.
Mi sembra un ottimo prezzo...

l'impatto è stato positivo per le dimensioni; perfettamente adeguate allo spazio da cui lo vedrò.
I colori di fatto in un primo tempo mi hanno un po deluso.
I toni della pelle mi sebrano giallastri anche se le alte luci sono perfettamente tenute.
Non so, forse sono abituato ad un piccolo lcd cn una immagine luminosissima cn toni della pelle rosella magenta...
Forsde semplicemente sono abituato alla finzione più che alla realtà...
O forse devo solo cercarlo di settare meglio...

nei prossimi giorni ti dirò ais001 (mi rifersco a lui perchè è con lui che ho più parlato della cosa..).
Intanto un abbraccio a tutti. E se avete consigli per sfruttare godermi al meglio il nuovo accquisto...
grazie!
:)

ais001
29-04-2008, 12:15
1. l'impatto è stato positivo per le dimensioni; perfettamente adeguate allo spazio da cui lo vedrò.
2. I colori di fatto in un primo tempo mi hanno un po deluso. I toni della pelle mi sebrano giallastri anche se le alte luci sono perfettamente tenute.

1. fidati che il 42" non ti stancherà di certo... io l'ho appena acquistatao a 1030€ da euronics.it :D

2. leggiti il topic su avmagazine.it dove diversi utenti indicano i setting da usare x "migliorare" la qualità visiva:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

Gorham
30-04-2008, 08:45
Scusate ragazzi sapete dirmi qual'è la differenza tra "24p real cinema" e "24p playback"?

Grazie

ais001
30-04-2008, 09:48
Scusate ragazzi sapete dirmi qual'è la differenza tra "24p real cinema" e "24p playback"?
... sempre il solito link.... basta leggere x capire ;)

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

nemorino
06-05-2008, 15:42
in una famosa catena di supermercati vendono il 42" px7e a 699 €

prezzo ottimo.... mi invoglia a comprarlo... ma.... c'è sto abisso tra la serie 7x e la serie 8x?

e qualcuno mi sa dire se c'è molta differenza (non sulla carta ovvio ma in pratica) tra il px8 e il px80?

grazie 1000

ais001
06-05-2008, 21:41
1. prezzo ottimo
2. c'è sto abisso tra la serie 7x e la serie 8x?
3. e qualcuno mi sa dire se c'è molta differenza tra il px8 e il px80?

1. è il suo prezzo... ne di + ne di meno.

2. se leggi le specifiche sul sito Panasonic.it... direi proprio di SI
... cmq leggiti i topic ufficiali:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88983
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

3. carta e pratica sono la stessa cosa (in questi casi).... le prestazioni indicate si notano mentre lo si usa.... che diff vuoi che ci siano ulteriormente??? :mbe:






... prime foto del 42px80e:
-> http://www.ais001.com/image/panasonic/test.php

nemorino
07-05-2008, 15:47
1. è il suo prezzo... ne di + ne di meno.


da altre parti costa dai 100 ai 200 euro in + ;)


2. se leggi le specifiche sul sito Panasonic.it... direi proprio di SI
... cmq leggiti i topic ufficiali:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88983
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

3. carta e pratica sono la stessa cosa (in questi casi).... le prestazioni indicate si notano mentre lo si usa.... che diff vuoi che ci siano ulteriormente??? :mbe:



intendevo dire... le specifiche e le caratteristiche dichiarate dal produttore spesso sono "pompate" specie su prodotti appena usciti e di nuova generazione... poi magari il gap tra due modelli non è così elevato oppure al contrario capita che le caratteristiche sulla carta siano "buone" ma poi nell'uso pratico "su strada" le differenze si accentuino notevolmente, specie quelle che in apparenza sono meno "roboanti" ma al lato pratico sono il valore aggiunto... che ne so, faccio un esempio a caso, un modello scalda come un forno e magari soffre problemi di surriscaldamento l'altro è fresco, un modello ha uno schermo che riflette troppo la luce ed è un dramma piazzarlo in un ambiente luminoso e un altro molto meno, un modello ha un sw macchinoso e poco efficace e l'altro è intuitivo, un modello ha un decoder incorporato fantastico e un altro mediocre, un modello al di là delle caratteristiche tecniche ha un audio sopra le aspettative etc. etc.... insomma credo di essermi spiegato

ais001
07-05-2008, 16:02
1. Auchan ed Euronics qui lo vendono a quel prezzo.... quindi vien da pensare che da te gonfiano i prezzi ;)

2. difficile che chi ha un "serie7" ora si compra un "serie8" così tanto x comprare ;)
... il confronto ce l'hai SOLO andando a vedere coi propri occhi e provandolo.
... le info tecniche sono scritte nei link che ti ho dato... le altre cose che chiedim,sono cose troppo "soggettive" x poter dare una risposta.... x quello che ho provato io la serie8 è meglio e + funzionale.... poi la cosa è soggettiva.
... vai a vedertelo.... pensaci... e poi decidi con la tua testa :D

nemorino
07-05-2008, 16:57
no no.. l'ho visto in funzione il px80.... ;)

solo che certe cose e differenze le puoi notare solo utilizzandolo e non vedendolo in opera al mw o posti simili

gearkratos
14-05-2008, 10:25
vorrei acquistare un 42px80e, quale è il prezzo legittimo di questo plamsa?
ci sono offerte in qualche grande catena su questo prodotto?

inoltre siccome dovrei collegarlo in hdmi col pc come secondo monitor (su cui vedere film/serieanime immagazzinati su hard disk) mi chiedevo se per questo uso era un tv adatto.... preciso che non mi servirà come monitor per il pc ma come secondo schermo ;)

sacd
14-05-2008, 17:57
vorrei acquistare un 42px80e, quale è il prezzo legittimo di questo plamsa?


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_42_px80.aspx

Poco più di 1000 €

ais001
14-05-2008, 18:12
1. vorrei acquistare un 42px80e, quale è il prezzo legittimo di questo plamsa?
2. ci sono offerte in qualche grande catena su questo prodotto?

1. il prezzo ufficiale è 1199€
... online lo trovi da 950€ a 1200€ (da verificare la garanzia italiana e NON europea)

2. da euronics lo vendevano a 1030€ con s.s. fino a casa tua incluse.
... praticamente lo pagavi 999€ con lo sconto se lo compravi sul sito (invece di 1199 in negozio) :D

gearkratos
14-05-2008, 19:43
il problema della garanzia con panasonic non dovrebbe porsi, in quanto non differenziano il loro intervento.... anche se è europea lo riparano direttamente i centri italiani

il mio dubbio è se conviene aspettare qualche settimana.... magari sotto l'europeo qualche catena esce con una megapromozione...... :fagiano:

ais001
14-05-2008, 20:13
... SE non è riconosciuto da panasonic italia, devi spedirlo in europa. spese a tuo carico ovviamente ;)

... se è riconosciuto ANCHE da panasonic italia, lo puoi far riparare in qls centro assistenza italiano.



... informati bene prima di acquistarlo, della serie7 e serie8 in europa ne girano molti non "ufficiali" italia.

gearkratos
15-05-2008, 07:27
hai ragione..... in ongi caso è più sicuro acquistarla in un negozio effettivo piuttosto che online...

ora come ora quale grande catena sta proponendo le promozioni migliori? vedo in tv le pubblicità del sottocosto euronics e mw

ais001
15-05-2008, 18:08
1. in ongi caso è più sicuro acquistarla in un negozio effettivo piuttosto che online
2. ora come ora quale grande catena sta proponendo le promozioni migliori?

1. ma anche NO ;)
... se il sito è di una catena come MediaW o altri.... che te frega del negozio??? solo xchè così paghi anche il ricarico del negozio invece che risparmiare quei 100/150€??? :rolleyes:

2. dipende da cosa uno vuole comprare.

... se 6 interessato al Pana px80e, vedi il punto 2 del mio penultimo post.
... se 6 interessato ad altre marche, non saprei... io a parte Pio e Pana non tratto... mi sono abituato troppo bene x tornare a scegliere tra il marasma dell' imperfezione :asd:

gearkratos
16-05-2008, 10:57
1. ma anche NO ;)
... se il sito è di una catena come MediaW o altri.... che te frega del negozio??? solo xchè così paghi anche il ricarico del negozio invece che risparmiare quei 100/150€??? :rolleyes:

2. dipende da cosa uno vuole comprare.

... se 6 interessato al Pana px80e, vedi il punto 2 del mio penultimo post.
... se 6 interessato ad altre marche, non saprei... io a parte Pio e Pana non tratto... mi sono abituato troppo bene x tornare a scegliere tra il marasma dell' imperfezione :asd:

si sono interessato a prendere proprio un px80e, online lo si trova a 950 € circa, c'è un risparmio tra 150-200 rispetto all'acquisto in un negozio fisico..... ma come faccio a sapere se la garanzia europa viene riconosciuta anche in italia?

Adreno Cromo
16-05-2008, 11:00
... SE non è riconosciuto da panasonic italia, devi spedirlo in europa. spese a tuo carico ovviamente ;)

... se è riconosciuto ANCHE da panasonic italia, lo puoi far riparare in qls centro assistenza italiano.

... informati bene prima di acquistarlo, della serie7 e serie8 in europa ne girano molti non "ufficiali" italia.

Panasonic non fa distinzione tra garanzia Italia o Europa;)

ais001
16-05-2008, 17:31
... ma come faccio a sapere se la garanzia europa viene riconosciuta anche in italia?
... ogni prodotto ha un codice.... registri il prodotto sul sito e c'è una sezione che ti dice se è riconosciuto in italia o no.
... cmq chiama il callcenter e chedi a loro. ti dovrebbero anche dare il link oltre a dire al momento se quel particolare codice è riconosciuto o no da noi.



Panasonic non fa distinzione tra garanzia Italia o Europa
... si invece... chiama e chiedi invece di parlare "solo x sentito dire".
... ormai con tutte ste caxxate che girano uno dovrebbe credere a tutto... siamo presi male eh?! specie xchè ormai le voci le spargono i bimbi invece delle persone competenti :asd:

marcoreale
16-05-2008, 18:14
Ciao a tutti

grazie a tutti i vostri consigli finalmente mi sono deciso ed ho appena acquistato il panasonic 37px80 a 824€.
Appena lo ritierò (sabato prossimo) vi farò sapere anche se l'ho già visto dal vivo in 2 posti diversi ed è proprio uno spettacolo!

ciao!

Il Castiglio
16-05-2008, 21:11
... si invece... chiama e chiedi invece di parlare "solo x sentito dire".
... ormai con tutte ste caxxate che girano uno dovrebbe credere a tutto... siamo presi male eh?! specie xchè ormai le voci le spargono i bimbi invece delle persone competenti :asd:
Invece di insultarlo, perché non spieghi meglio come funziona ?
Con la garanzia europea prima hai detto che devi spedirlo "in Europa" ... mi sembra un po vago, anche Bologna è in Europa :)
Inoltre vorrei capire se i negozi fisici offrono sempre la garanzia italiana (come spero) e quindi il rischio è solo per acquisti online ...

ais001
16-05-2008, 21:21
1. Invece di insultarlo, perché non spieghi meglio come funziona ?
2. Con la garanzia europea prima hai detto che devi spedirlo "in Europa" ... mi sembra un po vago, anche Bologna è in Europa :)
3. Inoltre vorrei capire se i negozi fisici offrono sempre la garanzia italiana (come spero) e quindi il rischio è solo per acquisti online ...

1. forse xchè l'ho scritto finora una dozzina di volte e nessuno va a leggersi i post delle pagine precedenti??? :rolleyes:

2. bologna è una città in italia, non è uno stato europeo.
... europa = altri stati, non altre città (infatti si dice "prodotto tedesco, prodotto italiano, prodotto francese"... non si dice "prodotto parigino, prodotto bolognese, prodotto londinese"... almeno la grammatica sarebbe buona cosa saperla no?! :rolleyes: )

3. i negozi fisici hanno garanzia italiana xchè trattato prodotti italiani (visto che burocraticamente è + semplice gestire prodotti nazionali che esterni. tra RMA e altre carte, hai voglia a gestire le cose estere).
... gli shop online trattano prodotto europei che a loro volta trattano prodotti ANCHE italiani.
... molte aziende non fanno differenza tra europa ed italia.... altre aziende invece FANNO differenza (vedi Pioneer, Panasonic, Loewe ed atre nel caso di tv/monitor...)

Il Castiglio
16-05-2008, 21:34
2. bologna è una città in italia, non è uno stato europeo.
... europa = altri stati, non altre città (infatti si dice "prodotto tedesco, prodotto italiano, prodotto francese"... non si dice "prodotto parigino, prodotto bolognese, prodotto londinese"... almeno la grammatica sarebbe buona cosa saperla no?! :rolleyes: )
Non hai capito la mia domanda, che era riferita a questa tua frase:

... SE non è riconosciuto da panasonic italia, devi spedirlo in europa. spese a tuo carico ovviamente

La domanda è ... in Europa dove ?

ais001
17-05-2008, 00:18
La domanda è ... in Europa dove ?
... dipende dal prodotto comprato e di quale nazione è originario/destinato.

... se un prodotto è importato dal mercato jap... difficile che te lo riparino in italia o in germania (salvo accordi della casa madre) :fagiano:

... dove in jap??? non lo so... sarà da informarsi col venditore DOVE devi spedirlo e con che modalità e con che costi (è lui che te lo vende, quindi è a lui che devi chiedere da dove l'ha preso e a chi devi chiedere x ripararlo).



... è il problema dei prodotti NON gestiti/riconosciuti in italia.... in questi casi, il "risparmio" iniziale (quei tanti decantati € risparmiati) diventa una spesa superiore ed un rischio di non avere un prodotto di ritorno integro e funzionante (pregando sempre che ti torni intero e riparato, alla peggio devi spedirlo una 2° volta).

... il "rischio" in questi casi è sempre da ponderare con la spesa iniziale.

... a tutti piace spendere poco x avere tanto.... ma nessuno vive di sola gloria e nessuno fa niente x niente.... quindi... :rolleyes:

Adreno Cromo
17-05-2008, 10:29
Caro...caro...caro ais001 ho sinceramente paura a risponderti non vorrei beccarmi altre offese cmq ci provo...

Ripeto:
Panasonic non fa differenza tra garanzia Italia e Garanzia Europa

Senza offendere nessuno cercherò di spiegartelo:
Innanzitutto c'è una direttiva europea che parla di questo 44/1999/CE vattela a leggere, c'è anche un bel Decreto Legislativo il N°24 del 2.2.2002 che attua in Italia la direttiva CE vatti a leggere pure quello.....

Inoltre oltre al Libretto di Istruzioni danno anche un corposo fascicolo dove queste cose sono scritte evidentemente TU come la maggioranza dei consumatori non l'avete neanche sfogliato, questo è normale non preoccuparti.

Cito direttamente dalla Garanzia PANASONIC che al punto 2 , non bisogna neanche arrovellarsi tanto nel cercarlo lo specifica subito, scrive:
La garanzia opera unicamente se l’apparecchio e’ stato acquistato ed utilizzato in uno dei paesi membri della Unione Europea/Spazio Economico Europeo inclusa la Turchia, (si ricorda che la SVIZZERA non fa parte di tale area) e se ne e’ stato fatto un uso conforme al libretto di istruzione e
all’etichetta di avvertimento.

Gia questo punto potrebbe bastare ma Panasonic è molto seria e oltre a quello che la legge prevede specifica ulteriormente (qui bisogna girare pagina e spostarsi al punto 9 lo so è una faticaccia conviene parlare per sentito dire) che:
Se l’apparecchio viene utilizzato in un paese della Unione Europea/Spazio Economico Europeo inclusa la TURCHIA ( come si è detto la SVIZZERA non fa parte di tale area ) DIVERSO DALL’ITALIA, si applicano anche le condizioni riportate al paragrafo nominato :
“GARANZIA PAN-EUROPEA ( Unione Europea/Spazio Economico Europeo)
CONDIZIONI APPLICABILI IN TUTTI I PAESI DIFFERENTI DAL PAESE ORIGINALE D’ACQUISTO“
(ad accezione dei prodotti per uso industriale, delle attrezzature per uffici e dei prodotti venduti negli spacci militari)

Questo è molto importante perchè ci dice in pratica che: se io ho comprato il mio bel plasmino al negozio sotto casa, me lo carico in macchina lo porto in ferie con me a Ibiza, mi si guasta con il normale utilizzo, posso tranquillamente rivolgermi alla rete assistenza Panasonic Spagna rivendicando la mia bella Garanzia PAN-EUROPEA, questa cosa è da ammirare e dimostra la serietà di un produttore che oltre alla normale garanzia ne fa una ulteriore per l'europa, che ti vado a quotare per la gioia di tutti noi:

GARANZIA PAN-EUROPEA ( Unione Europea/Spazio Economico Europeo)
CONDIZIONI APPLICABILI IN TUTTI I PAESI DIFFERENTI DAL PAESE ORIGINALE D’ACQUISTO
(A) Non appena riscontri che l’apparecchio sia difettoso, l’acquirente dovra’ prontamente prendere contatto con la filiale di vendita competente o il distributore nazionale nel paese della Unione Europea/Spazio Economico Europeo incluso la Turchia nel quale la garanzia e’ fatta valere, cosi’ come indicato nella “Product Service Guide”. Informazioni potranno essere ottenute anche tramite il piu’ vicino rivenditore autorizzato.
L’acquirente verra’ quindi informato se:
(I) la filiale di vendita o il distributore nazionale effettuera’ la riparazione ; o
(II)la filiale di vendita o il distributore nazionale provvedera’ all’inoltro dell’apparecchio nel paese della Unione Europea /Spazio Economico Europeo incluso la Turchia nel quale l’apparecchio e’ stato inizialmente venduto; o
(III) l’acquirente potra’ spedire lui stesso l’apparecchio alla filiale di vendita o al distributore nazionale nel paese della Unione Europea /Spazio Economico Europeo incluso la Turchia nel quale l’apparecchio e’ stato inizialmente venduto.
(B) Se l’apparecchio corrisponde ad un modello che e’ normalmente fornito dalla filiale di vendita o dal distributore nazionale nel paese in cui l’apparecchio e’ utilizzato ,l’acquirente ,a suo rischio ed a sue spese dovra’ inviare l’apparecchio,accludendo anche il certificato di garanzia e la prova dell’acquisto,a tale filiale di vendita o distributore,che effettuera’ la riparazione. In qualche paese ,la filiale di vendita o il distributore nazionale potra’ indicare rivenditori o certi laboratori che eseguiranno le riparazioni necessarie.
(C) Se l’apparecchio corrisponde ad un modello che non e’ normalmente fornito nel paese in cui e’ utilizzato , o se le caratteristiche costruttive interne o esterne dell’apparecchio sono diverse da quelle del modello fornito nel paese in cui e’ utilizzato, la filiale di vendita o il distributore nazionale puo’ essere in grado di far eseguire le riparazioni coperte dalla garanzia,ordinando le
parti di ricambio al paese in cui l’apparecchio e’ stato inizialmente venduto. Altrimenti ,puo‘ essere necessario far eseguire le riparazioni coperte dalla garanzia dalla filiale di vendita o dal distributore nazionale nel paese in cui l’apparecchio e’ stato inizialmente venduto. Nell’uno e nell’altro caso, l’acquirente dovra’ esibire il certificato di garanzia e la prova dell’acquisto.
Qualunque trasporto dello apparecchio e delle parti di ricambio,che si rendesse necessario, sara’ effettuato a rischio ed a spese dell’acquirente e potranno verificarsi ritardi nell’ottenere la riparazione.
(D) Se l’utilizzatore invia l’apparecchio per la riparazione alla filiale di vendita o al distributore nazionale nel paese in cui l’apparecchio e’ utilizzato , la riparazione verra’ eseguita negli stessi termini ed alle stesse condizioni ( compresa la durata del periodo di garanzia) in vigore per lo stesso modello nel paese in cui l’apparecchio viene utilizzato e non nel paese della Unione Europea/Spazio Economico Europeo incluso la Turchia in cui è avvenuta la
vendita. Se l’utilizzatore invia l’apparecchio per la riparazione alla filiale di vendita od al distributore nazionale nel paese della Unione Europea /Spazio Economico Europeo incluso la Turchia nel quale l’apparecchio e’ stato inizialmente venduto , la riparazione verra’ eseguita negli stessi termini ed alle stesse condizioni in vigore nel paese della Unione Europea /Spazio Economico Europeo incluso la Turchia in cui e’ avvenuta la vendita.
(E) Alcuni apparecchi necessitano di modifiche o adattamenti per un buon funzionamento e per la sicurezza di uso quando vengono utilizzati in paesi diversi della Unione Europea/Spazio Economico Europeo incluso la Turchia in dipendenza al voltaggio ed ai requisiti tecnici o di sicurezza locali imposti o raccomandati dalle disposizioni applicabili. Per certi modelli ,le spese per le predette modifiche o adattamenti potrebbero essere considerevoli e potrebbe essere complicato ottenere la conformita’ con il voltaggio e con i requisiti tecnici o di sicurezza locali. Si raccomanda vivamente all’acquirente di informarsi su tali requisiti tecnici e di sicurezza locali prima di utilizzare l’apparecchio in un altro paese della Unione Europea/Spazio Economico Europeo incluso la Turchia .
(F) La garanzia non copre le spese di qualunque modifica o adattamento necessario per rendere l’apparecchio conforme al voltaggio ed ai requisiti tecnici di sicurezza locali.Su certi modelli anche la filiale di vendita o il distributore nazionale puo’ essere in grado di eseguire le modifiche o gli adattamenti necessari, ma sempre a spese dell’acquirente. Tuttavia, per ragioni tecniche non e’ possibile modificare o adattare qualunque modello per renderlo conforme al voltaggio ed ai requisiti tecnici o di sicurezza locali.
Inoltre , quando si eseguono adattamenti o modifiche,il buon funzionamento dell’apparecchio potrebbe risentirne.
(G) Se la filiale di vendita o il distributore nazionale nel paese in cui l’apparecchio è utilizzato è del parere che le modifiche o gli adattamenti necessari per renderlo conforme al voltaggio e ai requisiti tecnici e di sicurezza locali sono stati eseguiti in modo corretto, ogni ulteriore riparazione coperta da garanzia sara’ eseguita alle condizioni di cui sopra , purche’ l’acquirente fornisca ogni indicazione sulla natura della modifica o dell’adattamento ,la
quale possa essere utile per la riparazione.(Si raccomanda che l’acquirente non invii per riparazione alla filiale di vendita o al distributore nazionale nel paese in cui l’apparecchio e’ stato inizialmente venduto un apparecchio gia’ adattato o modificato,se la riparazione riguardi in qualunque modo l’adattamento o la modifica).
(H) Questa garanzia e’ valida solo nei territori soggetti alle leggi della Unione Europea /Spazio economico Europeo incluso la Turchia.

Tengo a precisare che oltre a Panasonic anche Sony non fa differenza tra garanzia Italia e Garanzia Europa.
Philips applica Garanzia Philips F1rst Choice valida in tutta Europa, solo l'eventuale estensione di garanzia è valida solo in Italia perchè rilasciata direttamente dalla filiale nazionale di Philips e non applicata in tutti gli stati.
Samsung applica il "Pixel Zero" che prevede la sostituzione del TV se il pannello presenta pixel bruciati, questo è valido solo ed esclusivamente per i TV LCD distribuiti da Samsung Electronics Italia sul territorio nazionale per i primi 6 mesi, per il resto non si fa differenza tra Europa o Italia.
Sharp purtroppo è l'unica che ha un comportamento un pò ambiguo fa differenza su oggetti d'importazione venduti da importatori paralleli a Sharp Italia. Nel senso che: se compro un LCD in Europa e me lo faccio spedire nessun problema, ma se la TV è stata comprata in Italia ma importata dall'estero potrebbero rifiutare il trattamento in garanzia dipende dal comportamento del centro assistenza.
LG la garanzia è valida solo sul territorio italiano.
Pioneer addirittura da su alcuni prodotti una garanzia Internazionale valida anche nei paesi Extraeuropa e specifica che il primo referente in caso di interventi in garanzia è il venditore autorizzato.
Lowe non la tratto ma essendo un produttore tedesco si atterrà alle leggi meglio di tutti gli altri;)

Nonostante tutto questo, IMHO non comprerei un TV su uno Store online.

ais001
17-05-2008, 19:54
... non arrabbiarti... xò di tutto quello che hai scritto me ne frega niente (detto papale-papale :asd: )

... puoi scrivere 10mila cose, o ricopiarle da qls manuale.... tanto poi la garanzia te la "garantisce" il supporto tecnico e non un pezzo di carta.

... e fidati che lavorando nel settore le cose non sono come sempre vengono scritte.

... un libretto fai presto a fotocopiarlo e ad inserirlo in prodotti destinati x altri mercati ;)


... cmq te lo ripeto x l' n volta (ultima poi inizio ad ignorarti xchè allora lo fai apposta): chiama il callcenter invece di perdere tempo a fare copia/incolla e vedrai che le cose son diverse da come le intendi tu.

.. il mauale può anche dirti che il pannello viene fatto a mano cella x cella da qlc bimbo indiano.... non fa testo quello che viene scritto... specie xchè i manuali sono tutto tranne che tecnici.

Abilmen
18-05-2008, 00:45
Calma ragazzi con ste garanzie postate in ordine sparso e con principi di flames poco rassicuranti. Usate toni più sereni e maggior correttezza; affidatevi alla vs competenza certamente buona, ma evitate come la peste le mezze frasi risentite o peggio provocatorie. Con conseguenze che potete immaginare:O

Adreno Cromo
18-05-2008, 11:50
xò di tutto quello che hai scritto me ne frega niente
Questo l'avevo gia capito prima di iniziare a risponderti ma ci sono molti utenti che frequentano questo forum ed proprio per loro che ti ho risposto...:fiufiu:

...non fa testo quello che viene scritto...
Fino a prova contraria è prorpio quello che è scritto che fa testo.
Non ti ho portato dati tecnici presi a caso da un manuale che possono essere tranquillamente messi in discussione ma la garanzia rilasciata da Panasonic che si chiama PAN-EUROPEAN GARANTEE scritta sulla base di Direttive CE e Decreti Legislativi Italiani.
Almeno questa volta che la legge ci tutela vogliamo pure darle contro.......:muro:

:ave: call center....

Ti invito a ricontattare il CallCenter (potresti trovare un operatore più competente) e dirgli quello che c'è scritto sulla garanzia che è contenuta nel prodotto Panasonic che hai acquistato..........molto probabilmente cadrà la linea:cool:

ais001
18-05-2008, 12:38
... guarda che io sarei il 1° ad essere felice se quello che viene scritto "su carta" fosse reale :D
... ma purtroppo, non so il xchè, ci sono "linee" (chiamiamole così) di prodotti che in italia non vengono assistite come dovrebbero :(

... inutile incaxxarsi tanto.... è un dato di fatto e l'unica cosa utile all'utente finale è "avere coscienza di ciò" e valuta SE ed in QUALE caso affidarsi allo shop online.
... detto ciò: io compro si online, ma solo su siti "ufficiali italiani"... avrò uno "sconto" inferiore, ma almeno dormo sereno :asd:

... se cade la linea, gli faccio causa (nel vero senso della parola :asd: )



EDIT:
... ho appena sentito un mio fornitore... conferma quanto precedentemente detto da me. ci sono prodotti non gestiti in italia xchè non riconosciuti. x tali prodotti si fa riferimento al venditore che poi spedirà all'estero il prodotto da riparare. garanzie e assicurazioni a carico del venditore e non della casa madre.

boboli
18-05-2008, 14:11
salve...entro in questo topic con una domandina semplice semplice :D

42" Panasonic
PX80 o PZ80 ????

- non posso prendere 46" per problemi di spazio
- distanza del divano dalla TV 3.5 metri
- utilizzo:
75% SKY (non HD) quindi PX (mia moglie)
10% DVD quindi PX (i cartoni delle bimbe)
15% PS3 e BR quindi PZ (io che gioco a COD4 :D )

devo considerare il Full HD (quindi PZ) per quel 15% o risparmio i soldini per la gioia di mia moglie ?

grazie
Roby

Adreno Cromo
18-05-2008, 14:38
Stiamo sempre parlando di Panasonic?
Perchè è una delle poche ad essere chiare su questa cosa.
EDIT:
... ho appena sentito un mio fornitore... conferma quanto precedentemente detto da me. ci sono prodotti non gestiti in italia xchè non riconosciuti. x tali prodotti si fa riferimento al venditore che poi spedirà all'estero il prodotto da riparare. garanzie e assicurazioni a carico del venditore e non della casa madre.

Scusami ma questo mi sembra molto più vicino a quello che c'è scritto sulla garanzia (e che io ti ho quotato).
E' bene precisare che per il 1° anno di garanzia si fa sempre riferimento al venditore.
Il tuo fornitore ha soltanto descritto una delle possibili evoluzioni della riparazione in garanzia per un prodotto comprato in/importato da un diverso stato europeo da quello a cui ci si rivolge per la riparazione.


Invece di far causa al call center dovresti segnalere alla filiale italiana che ha un servizio che non funziona o che un suo centro assistenza non applica le direttive che la casa madre gli inpone:)

Il Castiglio
18-05-2008, 17:12
...
devo considerare il Full HD (quindi PZ) per quel 15% o risparmio i soldini per la gioia di mia moglie ?
E' il dilemma mio e di molti altri,
IMHO se pensi che rimarra' un 15% per molto tempo prendi l'HDReady,
se invece prevedi di aumentare la visione di BlueRay in un futuro non troppo lontano, ti conviene prendere il Full.

P.S. rileggendo il tuo pero' vorrei farti notare che da 3,5 metri con un 42" non vedresti la differenza tra le 2 tv .. a meno che per giocare non ti avvicini, a questo punto il Full E' INUTILE :muro:

ais001
18-05-2008, 21:03
42" Panasonic PX80 o PZ80 ????
... se vuoi sfruttare al 100% la PS3 (a prescindere tutto il resto), prenditi il PZ e goditelo :D

... se vuoi giocare bene, ma non te ne frega del 1080p xchè non noti la diff rispetto al 720p, prenditi il PX e fai felice tua moglie ;)

ais001
18-05-2008, 21:06
1. Stiamo sempre parlando di Panasonic?
2. E' bene precisare che per il 1° anno di garanzia si fa sempre riferimento al venditore.
3. Invece di far causa

1. in generale.... panasonic l'ho nominata xchè era venuto fuori il discorso tra 2 modelli simili ma diversi. non l'ho tirata in ballo io x primo ;)

2. anche gli anni successivi se nel contratto viene specificato :D

3. se uno deve far causa, fa causa alla casa madre e poi saranno loro a prendere provvedimenti contro chi ha mancato di dare le corrette spiegazioni.
... meglio partire sempre dall'alto.... specie nei casi in cui c'è una gerarchia ben definita ;)

Firedraw
18-05-2008, 21:21
Ciao raga, ho appena comprato il pioneer 4280. L'ho visto al negozio, un immagine troppo bella rispetto a tutti gli altri tv presenti.

Solo che ho agito di istinto, 2k € mi sa che mi hanno calato il palo sul prezzo.

Cmq qualcuno mi sa dare indicazioni su questo modello? In cosa differesce nella versione T1?

Un'altra cosa. ho letto nelle caratteristiche, che con il pc lo schermo è regolabile alla risoluzione di 1900*xxx.... ?? é una boiata? Cioé il pannello è da 1900 ma l'elettronica gestisce fino a 1024, o i 1900 con un pc sono fittizi?

marchigiano
18-05-2008, 23:06
sbaglio se penso che i neri ultra-profondi dei pioneer si apprezzano solo in una stanza veramente scura? lo dico perchè pare che i nuovi pana pz8xx hanno neri meno profondi ma alte luci più potenti, in una stanza mediamente illuminata si potrebbe apprezzare di più il pana?

altro dubbio: si dice sempre che gli lcd sono migliori in stanze fortemente illuminate, ma allora perchè hanno luminosità mediamente di 1/3 di un plasma? la prima spiegazione che mi viene in mente è perchè se per dire le 500cd/m2 di un lcd vengono sparate tutte in avanti (di lato fanno pena...) le 1500 di un plasma vengono sparse quasi a 180°... quindi ai lati è notevolmente più luminoso il plasma ma dritto davanti rimane più luminoso l'lcd?

i nuovi full-hd si prestano bene ad essere utilizzati come monitor di computer ma c'è la possibilità di stampaggio se uno non ci sta attento... ma se io intallo per dire in programmino che ogni 30 minuti mi cambia il colore delle barre e scritte fisse? per dire la barra di windows blu a scritte bianche dopo 30 minuti diventa bianca a scritte blu, lo stampaggio è evitato no?

sempre con l'uso con pc basta una scheda video con uscita hdmi per visualizzare il desktop a 1920x1080 o deve avere qualche altra specifica?

numbhead
18-05-2008, 23:27
per uso come pc non sono importanti i colori, ma i contorni...

Il Castiglio
19-05-2008, 00:02
1. in generale.... panasonic l'ho nominata xchè era venuto fuori il discorso tra 2 modelli simili ma diversi. non l'ho tirata in ballo io x primo ;)

...

Allora, per chiudere una volta per tutte, direi di riepilogare:

l'affermazione originaria era riferita proprio a Panasonic:
il problema della garanzia con panasonic non dovrebbe porsi, in quanto non differenziano il loro intervento.... anche se è europea lo riparano direttamente i centri italiani


Tu l'hai smentita:
... SE non è riconosciuto da panasonic italia, devi spedirlo in europa. spese a tuo carico ovviamente ;)


Dopodiché sei stato contro-smentito da Adreno Cromo, e per aggirare il problema hai iniziato a parlare di altre marche in generale, forse per non ammettere che avevi sbagliato su Panasonic, che quindi, per concludere

NON fa distinzione TRA GARANZIA ITALIANA O EUROPEA ...
... per cui se compriamo un plasma panasonic siamo comunque assistiti dal più vicino centro italiano

Ho omesso qualche cosa ?

ais001
19-05-2008, 00:31
1. e per aggirare il problema hai iniziato a parlare di altre marche in generale
2. Ho omesso qualche cosa ?

1. questo lo dici tu e tu te ne prendi la responsabilità... io mai detto questo e mai pensato (forse è meglio se leggi dall'inizio i miei post invece di tirare conclusioni degli utenti) ;)

2. che è meglio che finiamo qui xchè tanto io (lato lavorativo) ho le mie procedure x RMA e soci.... tu pensi come c'è scritto e quindi sono 2 cose parallele ma diverse :D

numbhead
19-05-2008, 00:34
il problema che si pone è inizialmente giuridico.

Per la vendita a privati, il primo anno di garanzia è di competenza del costruttore, e in Europa ogni paese è uguale, quindi, PER QUALSIASI ACQUISTO, la legge è uguale per tutti: lo compri in germania, abiti in Italia, lo porti ad un rivenditore autorizzato francese... tutto DEVE filare liscio.
Il secondo anno invece bisogna rivolgersi al venditore, esclusi i casi nei quali il costruttore copre anche il secondo e ulteriori anni di garanzia (come microsoft con l'xbox ad esempio), e qui le cose ovviamente si complicano perchè il venditore puo' essere regionale e non avere altre sedi al di fuori di quel paese...

ais001
19-05-2008, 00:36
1. Solo che ho agito di istinto, 2k € mi sa che mi hanno calato il palo sul prezzo.
2. Cmq qualcuno mi sa dare indicazioni su questo modello? In cosa differesce nella versione T1?
3. ho letto nelle caratteristiche, che con il pc lo schermo è regolabile alla risoluzione di 1900*xxx.... ?? é una boiata? Cioé il pannello è da 1900 ma l'elettronica gestisce fino a 1024, o i 1900 con un pc sono fittizi?
1. cioè??? "calato il palo" che significa??? :mbe:
... è il suo attuale prezzo.
... tecnicamente il mese prox esce il nuovo modello e "dovrebbe" (condizionale) calare il prezzo dell'attuale serie8 di qlc centinaio di € (da 2000 si vocifera si arrivi a 1500)

2. T1 cosa???

3. accetta in entrata i 1080, ma cmq il pannello è un 720p quindi fa un downscaling a 720p
... meglio cmq che tu configuri le sorgenti x uscire già a 720p così fai lavorare meno elettronica... anche se quella del pioneer è perfetta in tutti i casi :D













1. sbaglio se penso che i neri ultra-profondi dei pioneer si apprezzano solo in una stanza veramente scura?
2. lo dico perchè pare che i nuovi pana pz8xx hanno neri meno profondi ma alte luci più potenti, in una stanza mediamente illuminata si potrebbe apprezzare di più il pana?
3. i nuovi full-hd si prestano bene ad essere utilizzati come monitor di computer ma c'è la possibilità di stampaggio se uno non ci sta attento... ma se io intallo per dire in programmino che ogni 30 minuti mi cambia il colore delle barre e scritte fisse? per dire la barra di windows blu a scritte bianche dopo 30 minuti diventa bianca a scritte blu, lo stampaggio è evitato no?
4. sempre con l'uso con pc basta una scheda video con uscita hdmi per visualizzare il desktop a 1920x1080 o deve avere qualche altra specifica?
1. i film solitamente vanno visti in una stanza relativamente scusa (o cmq con poche luci) e coi pannelli HD/FullHD puoi apprezzarne le qualità visive.
... nessuno vieta di vederli con un LCD, xò la differenza si vede se li affianchi ;)

2. x certi versi si. il pana "sembra" + facile da gestire con stanze illuminate.
... ma credo sia solo un fattore di setting e posizione. io ho fatto un test tra il Pio lx508d ed il pana 42px80e al buio e con le luci, e si vedevano bene entrambi. vabbè, il Pio ha + qualità video.... ma cmq a grandi linee sono a pari livello in entrambi le situazioni come "facilità di visione".

3. dipende dalla tecnologia implementata nel pannello. non dai minuti.
... col Pioneer puoi lasciare x ore intere un'immagine fissa, a patto di lasciare attivo la funzione "Orbiter" che ti previene lo stampaggio.
... con altre marche, vedi Panasonic, ci sono setting da fare x "evitare" tali problemi.
... con altre marche, invece, non ci sono soluzioni e son caxxi se hai lo stampo (a volte neppure col PioWash si tolgono, e quindi devi tenertele) :asd:

4. se hai una svga con HDMI, puoi uscire a 1080p ma ovviamente:
- la tv DEVE supportare il 1920x1080, altrimenti se la tua tv è un 720p, è inutile far lavorare 2 elettroniche x niente. setta direttamente il 720p dalla svga e vivi sereno.
- se usi il 1080p, ovviamente il pc dovrà avere una certa "potenza" o rischi di vedere tutto a scatti quando ti muovi (vedi il caso di giochi Shooter3D)

Firedraw
19-05-2008, 06:44
Ciao raga, ho appena comprato il pioneer 4280. L'ho visto al negozio, un immagine troppo bella rispetto a tutti gli altri tv presenti.

Solo che ho agito di istinto, 2k € mi sa che mi hanno calato il palo sul prezzo.

Cmq qualcuno mi sa dare indicazioni su questo modello? In cosa differesce nella versione T1?

Un'altra cosa. ho letto nelle caratteristiche, che con il pc lo schermo è regolabile alla risoluzione di 1900*xxx.... ?? é una boiata? Cioé il pannello è da 1900 ma l'elettronica gestisce fino a 1024, o i 1900 con un pc sono fittizi?

Up :( ho fatto domande troppo stupide? ho cercato sul forum am pare non ci sia un topic dedicato a questo TV.

ais001
19-05-2008, 11:07
... ti ho risposto sopra se leggi ;)

... se vuoi un topic "dedicato", devi andare qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71131
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80915

boboli
19-05-2008, 11:08
E' il dilemma mio e di molti altri,
IMHO se pensi che rimarra' un 15% per molto tempo prendi l'HDReady,
se invece prevedi di aumentare la visione di BlueRay in un futuro non troppo lontano, ti conviene prendere il Full.

P.S. rileggendo il tuo pero' vorrei farti notare che da 3,5 metri con un 42" non vedresti la differenza tra le 2 tv .. a meno che per giocare non ti avvicini, a questo punto il Full E' INUTILE :muro:

so che da 3.5 metri non apprezzerei il Full HD MA avvicinandoci a 2.5 mt in rapporto è secondo te maggiore il guadagno qualitativo con il Full HD usando la PS3 o il peggioramento dovuto dal upscaling delle sorgenti SKY e DTT (considerando che non sempre andrei a giocare seduto per terra e che solo le bimbe vanno a guardare la TV nei posti più strani...distese per la casa, magari a mezzo metro dalla TV)
spero di essermi spiegato...

Firedraw
19-05-2008, 12:33
Up :( ho fatto domande troppo stupide? ho cercato sul forum am pare non ci sia un topic dedicato a questo TV.

:ave: non avevo notato, sarà che dormivo. Grazie 1k :cry: :cry:

Ora ti spiego la storia del t1. Apparte che giracchiando si trova a 1600€ e rotti. Cmq in una nota catena EUROropea c'è questo tv a 1750 circa, e lo stesso PDP4280XD T1 a 2050 circa. Per quanto abbia letto le specifiche mi sembrano identici, nn capisco in cosa differiscono. Cioé vorrei sapere se ho buttato 250€ nel cesso (dato che 30 min prima ero stato in questa catena dove magari non avevano disponibilità e manco lo avevano esposto in quel negozio).

A saperlo avrei aspettato. Ero uscito per comprare un 32" da 600€ e son tornato con il pioneer e un 32" philips da 750€ (ero andato per un samsung, ma l'adetto mi h aipnotizatto convincendomi che i samsung non sono affatto buoni come si dice e che era molto meglio il philips). Cmq avrei aspettato solo per comprare lo stesso pioneer a prezzo inferiore, nn tanto per prendere i nuovi full. Certo che sapere che ci sono plasma full hd 50" che costano 1700€.... un po' mi fa addannare, però dio mio, gurdando il pioneer (ho visto il gladiatore senza nemmeno regolare i parametri)... un piacere indescrivibile. Mi spavento solo del burn in con questo plasma. Infatti il 32" per camera da letto l'ho preso lcd per evitare di addrmentarmi con la tv accesa e ritrovarmi il simbolo del canale impresso a vita sul pannello.
Ora spero solo ceh il pannello arrivi a durare almeno 10 anni, dato che lo uso per guardare anceh la tv normale, sono un po' preoccupato.

Cmq noto che sui forum, del pioneer se ne parla poco, molto più discusso il panasonic.

numbhead
19-05-2008, 12:39
beh ovvio :D

marchigiano
19-05-2008, 12:43
3. dipende dalla tecnologia implementata nel pannello. non dai minuti.
... col Pioneer puoi lasciare x ore intere un'immagine fissa, a patto di lasciare attivo la funzione "Orbiter" che ti previene lo stampaggio.
... con altre marche, vedi Panasonic, ci sono setting da fare x "evitare" tali problemi.
... con altre marche, invece, non ci sono soluzioni e son caxxi se hai lo stampo (a volte neppure col PioWash si tolgono, e quindi devi tenertele) :asd:


ecco in pratica intendevo dire che se il tv non ha l'orbiter, dato che lo utilizzo con una sorgente "capace" come un pc potrei installare un software che mi simuli l'orbiter... anzi chissà forse col tempo quando prenderà sempre più piede collegare il pc al plasma creeranno proprio dei semplici programmini per fare questo, non dovrebbe essere difficile

inoltre si parla sempre di upscaler perfetti dei pioneer... in pratica significa che dentro hanno dei processori davvero potenti che possono elaborare più informazioni e restituire dei resize di maggior qualità: ora se io compro un panasonic, anche un vecchio pz70 per dire... ma lo collego in hdmi al pc e uso il dvd o il ddt del pc, in pratica l'upscaling lo fa lui, basta trovare il programma con il buon algoritmo e di potenza di calcolo ne ho in abbondanza no? dovrei ottenere risultati superiori rispetto all'upscaler interno del pana...

numbhead
19-05-2008, 13:08
basta impostare il pc alla risoluzione del pannello, e ci pensa l'hardware del pc a scalare il tutto, per dire se sia migliore o meno dello scaler panasonic/pioneer, beh, non possiamo dimostrarlo... cmq gli scaler interni dei tv intervengono sempre... certo, in maniera marginale se mappiamo 1:1...

il problema principale è che parliamo di scaler real time... tutt'altra cosa rispetto a riprocessare un flusso video, in alcuni casi occorrono anche 24 ore...

sacd
19-05-2008, 13:23
Quando usate il pc come player usate il programma giusto come riproduttore in modo che riconosca le funzioni proprietarie che hanno le schede video ati/nvidia per le varie fasi di rielaborazione immagine, perchè oltre a sgravare la cpu di lavoro, la qualità dell'immagine migliora, riconoscendo questi le cadenze e i vari filtri da applicare al segnale verso il tv

marchigiano
19-05-2008, 13:59
a ecco mi date una buona notizia... utilizzare la potenza di calcolo del pc per aggirare, almeno in parte, i limiti di software dei pannelli di fascia media... voglio dire un pana 50" costa anche 1800 euro, con quello che risparmio dal pio sai che pc mi compro... e ci viene pure la scheda audio multicanale gli amplificatori e le casse

certo il pio sarà sempre superiore ma a me basta così... non sono ultra-esigente...

ais001
19-05-2008, 16:50
1. Per quanto abbia letto le specifiche mi sembrano identici, nn capisco in cosa differiscono.
2. A saperlo avrei aspettato.
3. Mi spavento solo del burn in con questo plasma.
4. Cmq noto che sui forum, del pioneer se ne parla poco, molto più discusso il panasonic.

1. non ricordo se la dicitura" T1" è la dicitura del supporto da tavolo. vai sul sito Pioneer e leggi. c'è scritto da qlc parte i codici che hanno le tv con gli optional in abbinato ;)

2. basta informarsi PRIMA di comprare ;)

3. non ce l'hanno, a patto di usare l' orbiter e le altre funzioni interne.

4. forse xchè il Pioneer costa di + ed è + difficle x un "bambino" spendere 2000€... forse è + un "prodotto" che compra un genitore che un figlio x giocare ;)
... il Pana viene discusso molto xchè ha qlc pecca, il Pioneer non avendo pecche xchè non hanno badato a spese (infatti vedi il prezzo :D ), c'è poco da "discutere". c'è una raccolta firme x forzare Pioneer e rilasciare degli uopdate dei firmware x dei "difetti" delle tv. ma di difficile realizzo viste le politiche aziendali :D

ais001
19-05-2008, 16:53
1. potrei installare un software che mi simuli l'orbiter
2. anzi chissà forse col tempo quando prenderà sempre più piede collegare il pc al plasma creeranno proprio dei semplici programmini per fare questo, non dovrebbe essere difficile
3. dovrei ottenere risultati superiori rispetto all'upscaler interno del pana...

1. peccato che NON si può installare alcun software xchè il firmware è proprietario ed è associato all' hardware integrato ;)

2. è solo un plugin software che Pioneer chiama così, Pana chiama "modalità GAME" ed altre aziende con nomi diversi.

3. no. l'upscaling del Pana interviene sempre. il Pioneer è l'unico che si disattiva se sente un segnale 1:1

ais001
19-05-2008, 16:54
il problema principale è che parliamo di scaler real time... tutt'altra cosa rispetto a riprocessare un flusso video, in alcuni casi occorrono anche 24 ore...
.... fai prima a prenderti un processore esterno tipo "DVDO VP50" ;)

numbhead
19-05-2008, 18:39
sarebbe interessante se le nostre emittenti fornissero segnali meno compressi... un 576 abbastanza pulito sarebbe una gran cosa... invece ci trasmettono al massimo il telegiornale con i video dei servizi presi da youtube (canale 5 docet)

Adreno Cromo
19-05-2008, 18:42
...il Pana viene discusso molto xchè ha qlc pecca...

:what:

numbhead
19-05-2008, 18:52
è evidente che nei forum interviene chi ha problemi, non chi non ne ha... poi certo tutto va rapportato ai volumi di vendita...

marchigiano
19-05-2008, 19:12
1. peccato che NON si può installare alcun software xchè il firmware è proprietario ed è associato all' hardware integrato ;)

2. è solo un plugin software che Pioneer chiama così, Pana chiama "modalità GAME" ed altre aziende con nomi diversi.

3. no. l'upscaling del Pana interviene sempre. il Pioneer è l'unico che si disattiva se sente un segnale 1:1

1. intendevo un software sul pc, per il tv non cambia niente, per dire metti che un giorno esce windows media player 32 e tra le varie opzioni c'è "orbiter" o "muoviunpoipixelcosìnontistampoilplasma"...

3. azz brutta notizia... be spero che quando lavora 1:1 almeno non faccia casini

marchigiano
19-05-2008, 19:22
:what:

alla presentazione della serie 8xx tutti si erano gasati pensando a livelli quasi da pioneer... contrasto 30000:1 24p game-mode deep color orbiter controlli avanzati qua e la...

poi diverse features e alcuni modelli non sono stati importati in europa e questo ha fatto storcere il naso ai puristi...

però secondo me l'unica pecca è il non avere l'intero polliciaggio per tutte le serie, tipo la 800 senza il 46" e la 85 senza il 50"...

per dire l'interpolazione per arrivare a 60 frame non serve a niente se viene supportata alla grande la 96 frame...

i controlli avanzati della serie 850 chi è in grado di usarli? gente davvero mooolto esperta...

il game mode e l'orbiter può servire con le console ma con il pc penso si possa risolvere con opportuni software... inoltre c'è chi dice che lo stampaggio c'è solo se stai tipo 8 ore con l'immagine fissa non certo con 2-3 ore di gioco...

il deep color chissà quando servirà

il nero non è a livelli di pioneer come dicevo prima ma è un po più forte il bianco quindi alla fine diventa un televisore più adatto a stanze con un po di illuminazione piuttosto che una completamente buia in cui si può apprezzare il nero del pio

ais001
19-05-2008, 19:56
sarebbe interessante se le nostre emittenti fornissero segnali meno compressi...
... sarebbe interessante che le emittenti italiane INIZIASSERO a trasmettere come le emittente europee con segnali decenti :rolleyes:



what:
... il Pana è sempre stato debole di elettronica interna (fin dalla serie6).... tolto quel "piccolo" problema, è un'ottima tv :D

... speriamo che l'anno prox la combo Pio-sonic livelli la qualità delle 3 linee che produrranno.




1. intendevo un software sul pc, per il tv non cambia niente
3. azz brutta notizia... be spero che quando lavora 1:1 almeno non faccia casini
4. poi diverse features e alcuni modelli non sono stati importati in europa e questo ha fatto storcere il naso ai puristi
5. però secondo me l'unica pecca è il non avere l'intero polliciaggio per tutte le serie, tipo la 800 senza il 46" e la 85 senza il 50"
6. inoltre c'è chi dice che lo stampaggio c'è solo se stai tipo 8 ore con l'immagine fissa non certo con 2-3 ore di gioco
7. il nero non è a livelli di pioneer come dicevo prima ma è un po più forte il bianco

1. non centra niente.... l'ultima ad intervenire è SEMPRE l'elettronica interna della tv.

3. il problema è che "non disattivandosi", qls segnali gli inserisci, lui fa controlli e quindi anche se minimo, l'elettronica elabora anche un 0,1%
... i pana hanno il "limite" di verificare internamente tutte le fonti dei segnali e non c'è modo di disattivarli.
... c'erano nei primi modelli serie6 tramite il menù segreto, xò in certi casi la tv diventava instabile e poi erano caxxi xchè dovevi spedirlo al centro assistenza x farlo funzionare (con ovvie caxxiate da parte del tecnico di turno :asd: )

4. le linee USA sono molto diverse da quelle europee. loro hanno 3 linee di prodotti, noi 2 (di cui la nostra linea top, è un mix delle loro 2 :fagiano: )

5. hanno attualmente annunciato che con la partnership di Pana, faranno tutti i tagli (forse torna il 44"... anche se è + probabile il 46")

6. con le funzioni attive, puoi lasciarlo anche interi gg acceso.
... io x scrupolo ho lasciato 4/5 ore la PS3 accesa con GT in pausa e non ho un minimo di alone di alcun tipo :cool:

7. basta "insegnarli" a gestire i colori tramite i DVD di "taratura" o cmq tramite le config che vengono rilasciate nei forum (vedi avmagazine e soci).
... io x esempio ho fatto un file .pdf con raccolti tutti i setting di tutti e 30 e passa gli utenti che hanno il FHD Pioneer.
... poi sta all'utente testarli e verificare quale è meglio ai suoi occhi e alla sua configurazione.

Adreno Cromo
19-05-2008, 20:36
... il Pana è sempre stato debole di elettronica interna (fin dalla serie6).... tolto quel "piccolo" problema, è un'ottima tv :D

... speriamo che l'anno prox la combo Pio-sonic livelli la qualità delle 3 linee che produrranno.

L'accordo è solo per i pannelli poi ci può stare lo scambio di elettronica ma di solito in questi casi si produce insieme solo i pannelli (vedi anche Sammy/Sony e Philips/LG) penso più ad un abbassamento di Pioneer che sarebbe meglio prima per loro ma poi anche per l'utenza finale (noi:D )

Poi secondo me state esagerando la serie 7 prima e quella 8 adesso della Panasonic sono signore TV visto e considerato anche la notevole differenza di prezzo con un qualsiasi KURO:)

mickyrm
19-05-2008, 21:41
ciao ragazzi, io ho il pc ed il monitor in firma, ora sto per andare a convivere (è roba di un mese al max) e vorrei prendere un plasma da 37" o al max 42" però fullHd per rimpiazzare il monitor samsung che ho ora e che finirà in camera da letto o in cucina. Non Mi serve che abbia un reparto audio al top in quanto ho già preso il bose come home theatre.
Non ho frettissima quindi approfitto di tutti i vostri consigli. (come sempre preziosissimi)

numbhead
19-05-2008, 21:46
L'accordo è solo per i pannelli poi ci può stare lo scambio di elettronica ma di solito in questi casi si produce insieme solo i pannelli (vedi anche Sammy/Sony e Philips/LG) penso più ad un abbassamento di Pioneer che sarebbe meglio prima per loro ma poi anche per l'utenza finale (noi:D )

Poi secondo me state esagerando la serie 7 prima e quella 8 adesso della Panasonic sono signore TV visto e considerato anche la notevole differenza di prezzo con un qualsiasi KURO:)

uno che compra un ferrari non guarda la differenza di prezzo che ha con una cayman... il top si paga, anche spropositatamente

Adreno Cromo
19-05-2008, 21:58
uno che compra un ferrari non guarda la differenza di prezzo che ha con una cayman... il top si paga, anche spropositatamente

La mia non era una critica ai KURO ma una rivalutazione dei Panasonic:)

ais001
19-05-2008, 22:43
1. vorrei prendere un plasma da 37" o al max 42" però fullHd
2. Non Mi serve che abbia un reparto audio al top in quanto ho già preso il bose come home theatre.
1. 37 o 42 fullhd trovi quasi nulla di plasma.... devi andare sugli LCD x quei tagli.

2. beh... non è che la Bose sia un sistema top eh?! :rolleyes:






1. L'accordo è solo per i pannelli poi ci può stare lo scambio di elettronica
2. sono signore TV visto e considerato anche la notevole differenza di prezzo con un qualsiasi KURO
1. ci saranno 3 linee di produzione:
- una solo Pioneer
- una solo Panasonic
- una mix Pio-sonic (in cui si metterà a disposizione di Pana le serie precedenti di elettroniche in cambio dei pannelli)
... quindi finirà che Pioneer è sempre avanti di 1, ma Pana farà il salto di qualità con l'elettronica (se realmente manterranno queste politiche)

2. il rapporto prezzo/prestazioni è sempre stato a favore della Panasonic dalla serie 6 in poi.

Adreno Cromo
20-05-2008, 00:58
1. ci saranno 3 linee di produzione:
- una solo Pioneer
- una solo Panasonic
- una mix Pio-sonic (in cui si metterà a disposizione di Pana le serie precedenti di elettroniche in cambio dei pannelli)
... quindi finirà che Pioneer è sempre avanti di 1, ma Pana farà il salto di qualità con l'elettronica (se realmente manterranno queste politiche)

Non mi piace parlare di marketing di solito fanno come pare a loro è certo che quello che verrà sarà solo un bene per il mercato e soprattutto per chi dava il Plasma come finito:Prrr: prevedo una bella guerra per il 2009 Plasma Vs. OLED:sbav:

2. il rapporto prezzo/prestazioni è sempre stato a favore della Panasonic dalla serie 6 in poi.

E' quello che ho sempre detto....