PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

BananaFlanders
14-02-2009, 16:07
Non sarebbe neanche poco, ma mi aspettavo una differenza maggiore ... 195 Watt contro 215, e' solo un 10% in meno :O

Ricapitolando:
TX-P42X10E vs. 42px80e
850 euro vs. 650 (circa)
20.000 vs 15.000 (contrasto)
195 watt vs. 215 watt

Quale scegliere ?

Io aspetterò recensioni e commenti sui modelli europei, poi verso fine marzo sceglierò. Da considerare che usciranno anche i nuovi modelli Samsung e LG. :muro:

ais001
14-02-2009, 18:48
Quale scegliere ?
... nessuno ha letto che spesso il risparmio é rispetto ai modelli del 2007 e nn del 2008? (cioè la serie7) :mbe:

... Questo nn vi dice niente? :mbe:

... I modelli serie7 consumavano uno proposito in qls versione e configurazione xché erano progettati male, infatti la serie8 consumano già molto meno.

... Se scrivono che consumano un 15/20% in meno rispetto alla serie8, nn farebbero tanto parlare. É più eclatante se si vede un "50%" che un "15%" ;)

... i modelli serie9 cmq sono buoni sulla carta e forse anche fisicamente. Bisogna xò aspettare i primi test sul campo x vedere "quanto" :)

Il Castiglio
14-02-2009, 20:56
... Se scrivono che consumano un 15/20% in meno rispetto alla serie8, nn farebbero tanto parlare. É più eclatante se si vede un "50%" che un "15%" ;)

Non capisco il tuo discorso ... io sto confrontando la serie 8 con la 9 ... la 7 la escludo a priori, non vado certo a prendere una tv di 3 anni fa ...

Semplicemente volevo dire che per un misero 10% di risparmio energetico IMHO oggi conviene ancora prendere la serie 8 ... se poi fra 3-4 mesi, dopo che sarà stata testata, emergeranno altri elementi a favore della nuova serie, ci si potrà fare un pensiero.

Come prima impressione:
dalla 7 alla 8 c'era stato un bel salto tecnologico
dalla 8 alla 9 le differenze sono minime

P.S.: io ti ho imitato e l'ho chiamata serie 9, per consequenzialità dopo 7 e 8, ma è proprio così ?

ais001
14-02-2009, 21:29
... xché se leggi le recensioni attuali, noti che tutte le voci riportano i risparmi prendendo come esempio la serie7 e NON la serie8. Quindi é ovvio che la serie9 nn é rivoluzionaria ma migliorata ;)

Zodd_Il_nosferatu
15-02-2009, 03:21
in effetti sono orientato su questo, c'è qualche alternativa magari 42" o 50", e sempre 46" ??

cerca qualche recensione del SAMSUNG ps50a756 ;)

Rocklee182
16-02-2009, 19:48
I modelli Plasma per giocare a PS3 e 360 sono consigliati o meglio LCD ?

Conoscete modelli buoni sui 500 euro ?da 40 pollici almeno

ais001
16-02-2009, 19:59
1. I modelli Plasma per giocare a PS3 e 360 sono consigliati o meglio LCD ?
2. Conoscete modelli buoni sui 500 euro ?da 40 pollici almeno

1. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

2. a quel prezzo NON trovi buoni prodotti.... trovi fondi di magazzino vecchie serie con difetti.

bassanino99
17-02-2009, 10:39
Segnalo che sono usciti i nuovi plasma serie X sul sito di Panasonic (anche sul loro store):
TX-P37X10E, 799 euro
TX-P42X10E, 849 euro
TX-P50X10E, 1199 euro

Sinceramente dalle caratteristiche tecniche non mi sembrano molto migliori rispetto a quelli del 2008 (px80), hanno solo un po' più di contrasto e hanno cambiato la posizioni dei connettori (ad es. HDMI). Unica nota positiva è che consumano meno.

Da notare che non hanno le caratteristiche di quelli venduti oltreoceano, ad esempio in Europa il contrasto è 20000:1 mentre in America 30000:1. :muro:

Bisogna verificare ... :(
Per quuanto riguarda la variazione sulla disposizione delle prese hdmi, nella nuova serie X10 una è stata messa LATERALMENTE.

Zodd_Il_nosferatu
17-02-2009, 14:24
I modelli Plasma per giocare a PS3 e 360 sono consigliati o meglio LCD ?

Conoscete modelli buoni sui 500 euro ?da 40 pollici almeno

per giocare sono sempre consigliati gli lcd :p

sacd
17-02-2009, 17:50
per giocare sono sempre consigliati gli lcd :p

Sì, ma solo per paura di stampare i plasma, perchè in teoria sarebbe meglio quest'ultimo

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 17:55
I plasma hanno una resa generalmente migliore,solo che sull'HDMI Con segnale HD gli LCD soono migliori...
questo è quello che emerge leggendo i test di AVF BILD,ma è vero?

sacd
17-02-2009, 18:00
I plasma hanno una resa generalmente migliore,solo che sull'HDMI Con segnale HD gli LCD soono migliori...
questo è quello che emerge leggendo i test di AVF BILD,ma è vero?

Prova a giocare a qualche simulazione o al calcio, poi dimmi su quale dei due vedi la palla

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 18:02
Prova a giocare a qualche simulazione o al calcio, poi dimmi su quale dei due vedi la palla

...va bè apparte la latenza dei cristali (gli LCD sono delle lumache) è vero che in hd rendono meglio?

Abilmen
17-02-2009, 18:20
Le prove anche recenti di Af Digitale sui full hd sia plasma che lcd danno questa risposta: meglio il plasma anche con segnali Hd (full eh).

ais001
17-02-2009, 18:22
per giocare sono sempre consigliati gli lcd
... ma anche no :mbe:
... inoltre c'è già un topic in cui si parla di tv lcd, qui si parla SOLO di tv al plasma eh?! :D

waikiki
17-02-2009, 18:24
Sì, ma solo per paura di stampare i plasma, perchè in teoria sarebbe meglio quest'ultimo

ma i panasonic non si possono stampare o sbaglio?

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 18:25
Le prove anche recenti di Af Digitale sui full hd sia plasma che lcd danno questa risposta: meglio il plasma anche con segnali Hd (full eh).

Su AVF BIld invece dice che iil SOny KDL-55X4500 in HDMI è il migliore, persino del Pioeer PDP-LX5090 che però in generale lo batte.
da quel che si capisce su quella rivista che i plasma sono miglori rispetto agli lcd in generale, ma che gli lcd su HDMi in HD rendono meglio...Come mai?

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 18:28
ma i panasonic non si possono stampare o sbaglio?

Si possono stampare i pana come le altre Tv al plasma , è chiaro, alcune tv più altre meno,ma oramai il problema è praticamente iinesistente,apparte che non si lasci un programmi in pausa per 6 ore:sofico:

nemorino
17-02-2009, 18:44
ragazzi, mi è arrivata la bolletta enel....

certo è che il mio plasma panasonic px8 42" è acceso molte ore al giorno (spesso abbinato ad xbox 360) ma...

cazzarola..... 30 euro in più in bolletta al bimestre rispetto alla media dei mesi precedenti!!!!!!

non male.... quindi con un uso intensivo 150 euro in più l'anno che con il crt da 28"

Abilmen
17-02-2009, 18:49
Su AVF BIld invece dice che iil SOny KDL-55X4500 in HDMI è il migliore, persino del Pioeer PDP-LX5090 che però in generale lo batte.
da quel che si capisce su quella rivista che i plasma sono miglori rispetto agli lcd in generale, ma che gli lcd su HDMi in HD rendono meglio...Come mai?
Se fosse vero, potrei dire che i full lcd hanno migliorato l'elettronica rispetto agli hd ready, ma siccome i plasma in tal senso non stanno certo a guardare, continuo a pensare che non è un test web che può stabilire la verità assoluta su questo confronto. Il dubbio rimane.

Althotas
17-02-2009, 19:00
da quel che si capisce su quella rivista che i plasma sono miglori rispetto agli lcd in generale, ma che gli lcd su HDMi in HD rendono meglio...Come mai?

O hai capito male tu, o loro si son spiegati male, o hanno scritto una stupidaggine :).

L'interfaccia HDMI è sempre quella. A parità di versione di HDMI (esistono varie release) il collegamento che garantisce è sempre lo stesso. Quello che c'è dopo la HDMI è un altro discorso.

I difetti di pannelli plasma e LCD sono noti. L'unico motivo per il quale consiglierei un LCD, è nel caso di utilizzo prettamente orientato come monitor per pc (quindi con sfondo di un OS di base, sempre fisso), causa, in quel caso, di rischio di burn-in o forte ritenzione dei plasma. IDEM per altre applicazioni simili, dove per alcune ore resterebbe visualizzata sul display una immagine statica, luminosa, e di tipo non trasparente. Sempre per evitare il rischio sopracitato (perchè di rischio stiamo parlando.. seppur alto. Non di certezza assoluta di rientrare in un caso di burn-in).

Se vuoi toglierti ogni dubbio, organizza con qualche amico un test comparativo testa a testa tra un plasma di ultima generazione ed un pari LCD (stesse dimensioni di display, possibilmente), usa le stesse identiche sorgenti, e guarda come si comportano con diverse tipologie di immagini (calcio e altri eventi sportivi in primis) da canali televisivi, DVD, etc.

Io ho sempre seguito con grande interesse, già 3-4 anni fa, i display LCD, ma sono rimasto deluso dal fatto che negli ultimi 3 anni sono progrediti pochissimo sotto il profilo velocità pura del display. Evidentemente quell'aspetto si è rivelato non poca cosa da migliorare. I trucchetti che si stanno inventando per aggirare quel problema, non sono il massimo, perchè tendono a falsare la qualità dell'immagine. Ed infatti non sono pochi coloro che poi tengono disabilitate certe features, perchè globalmente si vede meglio senza.

Speriamo che tra un paio di anni saltino fuori 'sti SED, adesso che la diatriba di fondo si è conclusa, e/o qualche altra nuova tecnologia performante. Sugli OLED in questo momento non ci scommetterei più di 1 euro, viste le recenti dichiarazioni di Samsung e l'andazzo in generale degli ultimi 2 anni. Inoltre, una sfiga in più che abbiamo noi italiani, è la enorme carenza di disponibilità di retro-proiettori, che secondo me sono anche più interessanti dei plasma, specie certi modelli da noi mai arrivati causa scelta del marketing. Mi riferisco, per esempio, ai retro-proiettori Laser di Mitsubishi ("LaserVue" a memoria), la cui produzione, tra l'altro, pare sia stata temporaneamente sospesa causa probabilmente la crisi mondiale attuale e soprattutto quella in U.S. e Giappone.

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 19:12
Grazie altholas della risposta,ma non ho letto male Sulla rivista: ce la ho sotto gli occhi, e nelle tabelle punteggio più elevato su qualità video generale è sempre più alto nei plasma,ma se guardo i punteggi delle variie sorgenti Gli LCD vengono strabattuti dai plasma tranne nella resa sul segnale HD collegato tramite HDMI.
Io comunque devo prenderemi un LCD perchè lo dovrei mettere nello studio,dove verrà utilizzato soprattutto come monitor per pc,mentre per la sala quando dovrò cambiar tv andrò subito su Plasma;)

marchigiano
17-02-2009, 22:26
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/ambiente/tv-ambiente/tv-ambiente/tv-ambiente.html

non so se sono un po ot o magari sarebbe meglio scriverlo nel forum di AV... però qui stiamo esagerando è... allora tagliatevi tutti i capelli a zero così non usate il phon che inquina un casino... compratevi un visore notturno così non accendete più una lampadina... ma sopratutto un appello a chi pensa a ste robe... non trom***e più così si spera vi estinguerete un giorno... :stordita:

che poi i dati riportati di consumo sono assolutamente falsi (a sfavore dei plasma ovviamente)

ais001
17-02-2009, 22:33
... beh, già uno che inizia con "sono i televisori giganti al plasma, il cui schermo piatto da 50 pollici in su occupa tutta, o quasi, una parete"
... scusa eh?! ma secondo lui un 50" quanto dovrebbe essere grande??? :mbe:
... xchè un lcd da 50" quanto è grande secondo lui??? la metà??? :mbe:

... a me quel servizio pare tanto campato all'aria e tirato fuori tanto x riempire una pagina e/o scrivere qualcosa in mancanza di tematiche + importanti ed interessanti.

... inoltre "Un televisore al plasma da 50 pollici può consumare 822 watt per ora"
... ma ha idea di cosa sta scrivendo??? ha mai guardato ALMENO 1 descrizione tecnica e/o un test??? è mai stato ad una presentazione visiva coi tecnici del settore??? :mbe:
... lo sa che solitamente x scrivere certe caxxate, dovrebbe almeno citare la fonte??? (visto che è una info vecchia di 1 anno ma che la tirano fuori ogni tanto ma almeno gli altri siti/riviste hanno l'accortezza di citare la fonte originale) :mbe:

... beh, visto il nome del quotidiano.... non è che mi aspettassi cmq niente di meglio eh?! solitamente gli articoli del genere sono sempre di qualità scadente :rolleyes:


P.S.= sarebbe da fargli notare che un "misero" ferro da stiro Siemens TS 25320 (uno dei + economici) consuma la bellezza di:
- Consumo caldaia: max. 1600 Watt
- Collegamento valore ferro: max. 800 watt
- Collegamento Valore totale: max. 2400 Watt
... max 2,4kw quando ENEL fornisce 3Kw solitamente................ e se gli diciamo di questo, lui che fa???? spara al 1° passante x strada e si strappa i capelli??? :asd:

sacd
17-02-2009, 22:36
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/ambiente/tv-ambiente/tv-ambiente/tv-ambiente.html

non so se sono un po ot o magari sarebbe meglio scriverlo nel forum di AV... però qui stiamo esagerando è... allora tagliatevi tutti i capelli a zero così non usate il phon che inquina un casino... compratevi un visore notturno così non accendete più una lampadina... ma sopratutto un appello a chi pensa a ste robe... non trom***e più così si spera vi estinguerete un giorno... :stordita:

che poi i dati riportati di consumo sono assolutamente falsi (a sfavore dei plasma ovviamente)


NN ti sto a discutere sul vero o falso, ma ti dico che quell'articolo è stato scritto da uno che secondo me nn sa neanche che cosa sia un watt, poi sui vari punti di errore voluti o no, comprati l'ultimo numero di afdigitale che è ancora in edicola che all'interno te li spiega

marchigiano
17-02-2009, 22:56
l'articolo l'ho preso a caso ma ce ne sono tanti... il problema è che i "soliti noti" iniziano a rompere le scatole a destra e sinista che i plasma inquinano di qua e di la va a finire come le lampadine a incandescenza che ora le vietano sul serio :eek: :eek:

ricordo un test su AV, dove l'lcd consumava un tot fisso mentre il plasma è variabile tra il bianco e il nero, ora è vero che tutto bianco consuma abbastanza (ma comunque molto meno del doppio di un lcd) ma tutto nero consuma la metà del lcd. di media una immagine medio-chiara consuma poco più del lcd e un immagine medio-scura meno... quindi non vedo proprio dove sia il problema...

mi sembra giusto invece obbligare i costruttori a evidenziare il consumo di QUALSIASI apparecchio, non solo i televisori... con dati dettagliati, tipo consumo max, consumo medio, consumo in stand-by ecc...

waikiki
17-02-2009, 23:01
ragazzi, mi è arrivata la bolletta enel....

certo è che il mio plasma panasonic px8 42" è acceso molte ore al giorno (spesso abbinato ad xbox 360) ma...

cazzarola..... 30 euro in più in bolletta al bimestre rispetto alla media dei mesi precedenti!!!!!!

non male.... quindi con un uso intensivo 150 euro in più l'anno che con il crt da 28"

ammazza

sacd
17-02-2009, 23:02
mi sembra giusto invece obbligare i costruttori a evidenziare il consumo di QUALSIASI apparecchio, non solo i televisori... con dati dettagliati, tipo consumo max, consumo medio, consumo in stand-by ecc...

Tanto te lo girano sempre come vogliono loro come tutti gli altri dati, per esempio si è mai lamentato qualcuno che il conumo delle automobili varia anche del 30% rispetto al dichiarato?

MiKeLezZ
17-02-2009, 23:15
l'articolo l'ho preso a caso ma ce ne sono tanti... il problema è che i "soliti noti" iniziano a rompere le scatole a destra e sinista che i plasma inquinano di qua e di la va a finire come le lampadine a incandescenza che ora le vietano sul serio :eek: :eek:

ricordo un test su AV, dove l'lcd consumava un tot fisso mentre il plasma è variabile tra il bianco e il nero, ora è vero che tutto bianco consuma abbastanza (ma comunque molto meno del doppio di un lcd) ma tutto nero consuma la metà del lcd. di media una immagine medio-chiara consuma poco più del lcd e un immagine medio-scura meno... quindi non vedo proprio dove sia il problema...

mi sembra giusto invece obbligare i costruttori a evidenziare il consumo di QUALSIASI apparecchio, non solo i televisori... con dati dettagliati, tipo consumo max, consumo medio, consumo in stand-by ecc...se leggi relativo thread su avmagazine vedrai che ho linkato abbastanza materiale per sfatare anche questa leggenda del "ma i plasma consumano meno con immagini nere"

però chi dice questa frase si dimentica anche che l'lcd viene di solito utilizzato a luminosità media rispetto quella massima, il che significa pressapoco consumi dimezzati rispetto quelli scritti nel datasheet (ops)

il consumo MEDIO (quindi rilevato in condizioni standard di utilizzo) è totalmente a sfavore dei plasma per circa un 20% (che sale ulteriormente con i vecchi modelli, arrivando anche al 100% - il doppio)

come al solito ci sono estremismi sia a destra (plasma) che a sinistra (lcd)

certo non è giusto vengano banditi per solo qualche W in più (quando magari c'è gente che in casa si è fatto 6 condizionatori da 800W l'uno quando in uso), ma non sono neppure discorsi infondati

ais001
18-02-2009, 00:34
...ma non sono neppure discorsi infondati
... infodati no, ma:

- presi con valori assurdi
- servizi di gente incompetente
- copia/incolla senza riportare la fonte originale
- errori grammaticali spesso e volentieri
... etc etc

... e pensare che vengono pagare x istruire la massa :asd:

Il Castiglio
18-02-2009, 00:35
.... quindi con un uso intensivo 150 euro in più l'anno che con il crt da 28"
Non mi sembra poi sta gran cifra ... se porti al cinema la famiglia 3 volte già spendi quella cifra (2 interi, 2 ridotti + popcorn e bibite = 50 euro) :D

ais001
18-02-2009, 00:56
... o volendo una dozzina di pacchetti di cikke :asd:

marchigiano
18-02-2009, 14:41
certo non è giusto vengano banditi per solo qualche W in più (quando magari c'è gente che in casa si è fatto 6 condizionatori da 800W l'uno quando in uso), ma non sono neppure discorsi infondati

nessuno nega che l'lcd consumi di media meno del plasma... il discorso base è: FATEMI FARE QUELLO CHE CACCHIO VOGLIO almeno nel mio salotto... anche perchè ripeto potrei scrivere 1000 esempi assurdi come questo, se io sono disposto a consumare un po più corrente per una qualità video superiore che ve frega? allora mettiamo al bando tutte le auto che consumano più della panda a metano... aboliamo le finestre così il calore non esce di casa, stiamo in una grotta in pratica...

ais001
18-02-2009, 15:05
@marchigiano
... ho dei dubbi sul fatto che cmq consumi di + (visto che nell'arco di 12 mesi il 90% dei plasma consumano meno degli lcd)

... cmq io fossi in te gli manderei la lettera con un'elenco infinito di di cosa che "lui ignora"... si sa mai che le legge ed impara a valutare pro e contro di ogni cosa che scrive :asd:

MiKeLezZ
18-02-2009, 19:32
@marchigiano
... ho dei dubbi sul fatto che cmq consumi di + (visto che nell'arco di 12 mesi il 90% dei plasma consumano meno degli lcd)guarda che i plasma consumano più degli lcd, e nell'arco dei 12 mesi (o 12 anni), avremo che un plasma ha consumato dal 20% al 40% in più rispetto a un lcd (pari diagonale)

Il Castiglio
18-02-2009, 20:35
Date un'occhiata a questa tabella:
http://reviews.cnet.com/4520-6475_7-6400401-3.html
Se prendiamo per buone queste prove ogni televisore fa storia a sè .. non ha senso dire che i plasma consumano più degli LCD, ci sono alcuni Panasonic 50 pollici che consumano meno di molti 40-42 pollici LCD :Prrr:

marchigiano
18-02-2009, 21:25
ho visto all'interno della linea panasonic che i plasma di media consumano un filo di più, poi magari c'è un produttore X che non è capace e fa degli lcd che consumano più dei plasma panasonic ecc...

però ricordo bene un test su AV (ais001 magari si ricorda anche il link) di uno che aveva comprato il 46pz85 o una roba simile, ha misurato il consumo con l'attrezzino apposito e tra il bianco e nero c'era una bella differenza e nella visione normale il consumo era più che accettabile

e comunque ripeto: per vedere meglio un film o che altro a nessuno deve interessare se spendo 10 euro in più all'anno di corrente, altrimenti bisognerebbe anche fare la multa a chi va al cinema col suv...

ais001
18-02-2009, 22:18
... eh.... ormai ho una certa età.... dovrei farmi un'espansione di memoria x ricordarmi i link :asd:

... cmq che si dica quel che si vuole, io la bolletta la pago come prima/meno di prima e ho messo su un'impiantino 7.1 con 50" plasma...... quindi un caxx vero che il plasma consuma di + (ed è passato + di 1 anno da quando l'ho comprato. poi ovvio che che mi prendi come riferimento il PZ700 allora consuma di + ;) ).

... anzi, se dicono che consuma di + mi fanno solo che un favore così loro si tengono quelle ciofeche di lcd ed io mi guardo la tv col mio pioneer che, nonostante tutti ne dicano, la gente resta sempre basita quando lo vede acceso in casa e loro hanno un lcd sony o simile :asd:

Althotas
18-02-2009, 23:50
Entro un paio di giorni vi farò sapere quanto consuma mediamente l'LG 32pg6000 (plasma 32") che ho messo in funzione stasera. Lo scorso anno ho comprato un Lafayette PMM-200, che è uno strumento di misurazione di buona qualità, abbastanza preciso. Per adesso non l'ho mai usato.. spero che funzioni.

Comunque concordo con quanto riportato da Castiglio, ogni TV fa storia a sè. Basti pensare che il mio LG ha una modalità di risparmio energetico impostabile a 4 livelli diversi.

dannyb78
19-02-2009, 07:30
ieri ero da un amico che ha preso di recente un samsung lcd serie 3, credo un 36" o qualcosa di simile. giocava con la play2 tutto esaltato, io guardavo e non capivo :doh:
hanno un bel dire che le differenze si vedono solo affiancando i prodotti, la differenza col mio pz80 si vede eccome, anche senza metterli a fianco. va detto che di serie 3 con quello che costa il pz80 ci se ne comprano quasi 3... :sofico:

Althotas
19-02-2009, 09:27
Tu te ne sei accorto subito perchè hai l'occhio allenato al tuo plasma, ma chi va in giro per i negozi per comprare il suo primo TV digitale, si trova in una situazione ben diversa. Ci vuole occhio allenato, e anche orecchio allenato (in caso di sorgente musicale) per notare subito le differenze :)

ais001
19-02-2009, 10:23
... beh, ma costando 1/3 vuoi pure che si veda come il tuo??? :mbe:
... se così fosse, allora saresti stato mona tu a prendere quello che costa 3 volte di + :asd:

... se hai speso quella cifra, significa che hai verificato che quel prodotto aveva le caratteristiche che cercavi e la qualità che volevi per casa tua.... o no?! :rolleyes:

... le tv che costano meno "del minimo" sono ormai solo rimasugli delle vecchie serie e fondi di magazzino (con tutti i pro e contro del caso), roba da evitare se ci cerca la qualità. van bene come tv messa in una stanza tanto x vedere la sorgente SD.

dannyb78
19-02-2009, 10:34
si si, chiaro, sono daccordo al 100%. Tutto dipende sempre dalle esigenze (e dalle disponibilità) di chi acquista. era solo per ribadire che le differenze ci sono e si vedono anche in casa, che non è vero quello che dicono in molti che le differenze le vedi solo in negozio ma una volta che lo hai portato in casa e regolato bene sono tutti uguali.

Abilmen
19-02-2009, 11:18
...ed io mi guardo la tv col mio pioneer che, nonostante tutti ne dicano, la gente resta sempre basita quando lo vede acceso in casa e loro hanno un lcd sony o simile :asd:
Io ho un Sony Lcd da 1 anno, non è una ciofeca, e va alla grandissima (lo uso in 14/9) quindi.....Quante settimane di sospensione vuoi? :cool:

ais001
19-02-2009, 12:14
... ti 6 messo d'accordo con la mia raga??? :mbe:


... :asd:

nemorino
19-02-2009, 13:20
Non mi sembra poi sta gran cifra ... se porti al cinema la famiglia 3 volte già spendi quella cifra (2 interi, 2 ridotti + popcorn e bibite = 50 euro) :D

non è per il costo assoluto in se... ovvio... sputtano centinaia di euro in cazzate...

è il discorso "relativo"... 77 euro al bimestre contro i 48 di media dei due anni precedenti all'acquisto del plasma (vivo solo, salvo quando si ferma la mia ragazza da me) non è poco

e nei 48 è compreso un moderato uso di ferro da stiro e forno ed un uso intensivo di lavastoviglie e lavatrice..... lampadine a basso consumo.... e poca altra roba...

quindi il plasma (abbinato nel 30 % del tempo a xbox che comunque assorbe sui 130/150 watt) mi costa da solo come tutta l'energia per far andare avanti la casa

insomma un raddoppio del consumo

nemorino
19-02-2009, 13:27
sulla resa coi videogiochi confermo che non c'è storia... il plasma è superlativo e fa impallidire qualsiasi lcd già a 720 e ancor più in full hd

sul mio pana, nonostante ormai centinaia di ore di gioco non c'è il minimo segno di stampaggio o problema.... nonostante preoccupazione iniziale, ritenzione minima mi è capitata solo con gears of war dove uscendo dal gioco, rimaneva impressa x qualche secondo nell'angolo a dx in alto l'icona bianca dell'arma usata

ais001
20-02-2009, 19:13
http://www.whathifi.com/productimages/13509077ath.jpg


... finalmente iniziano a spuntare le prime recensioni europee :D

... qui ho trovato una mini recensione sul 42x10 (di dubbia affidabilità ma almeno è già qualcosa):
-> http://whathifi.com/Review/Panasonic-TX-P42X10B/

Adreno Cromo
21-02-2009, 14:57
Aggirandomi per i magazzini La Fayette a Parigi in un angoletto ho trovato questo mostro:eek:

http://img12.imageshack.us/img12/5324/p1010484.jpg (http://imageshack.us)


Bello è ma.....

ais001
21-02-2009, 15:01
.. B&O??? ... Loewe??? :mbe:

sacd
21-02-2009, 15:20
.. B&O??? ... Loewe??? :mbe:

Il primo vedendo le casse di fianco...

Adreno Cromo
21-02-2009, 15:42
Vince SACD:D

E' il Beovision 9 bello appunto, ma costa 19000 euro:muro:

ais001
21-02-2009, 17:45
1. l'ho detto prima io... visto che ho dato 2 marche :asd:
2. uff... solo??? dai, facciamo tutti una colletta e ne prendiamo 3 a testa :asd:


P.S.= di cos'è fatto???? platino puro??? almeno il sintoTV te lo integrano nel prezzo??? :mbe:
... ma quella centrale è la cassa o è il sensore di movimento???

ais001
21-02-2009, 20:36
... i 200Hz sono x le tv LCD.... questo è il topic delle tv al PLASMA.
... c'è già un topic x parlare delle tv lcd..... usa quello pls.



... cmq basta che leggi qui:
-> http://www.sony.it/article/2008/09/motionflow-200hz-lcd-bravia

... occhio che le "figate" come i 200Hz (x quanto possano sembrare buone), possono amplificare i disturbi di chi soffre di problemi di vista e/o epilessie fotosensibili.... in america stanno già discutendone xchè molte persone hanno "crisi epilettiche durante la riproduzione di video giochi o guardare la TV" con le ultime tecnologie sia x i plasma che x gli lcd ;)

Adreno Cromo
22-02-2009, 01:29
l'ho detto prima io...

Ho dato la vittoria a SACD perchè mi hai profondamente deluso, uno come te doveva rispondere subito e doveva dirmi pure il modello:banned:
Mi astengo da ogni commento sul prezzo con 20000 euro ci compro 4 Kuro e mi avanzano i soldi per un HT con i controcaxxi:ciapet:


qual'è la differenza tra un plasma 100hz ed uno 200 hz??


I 200Hz sono ormai gia superati adesso ci sono i 240Hz:hic:


:help: dove andremo a finire...praticamente sono più i pxel che si inventa di quelli reali:help:

:..Giuliacci..:
22-02-2009, 09:32
Ma allora il 200Hz è uguale al 100hz:muro:
ma perchè gli danno sti nomi... in realtà si chiamano Frame Interoplation e deinterlacting:muro: :muro:
il 100Hz lo chiamano così solo perchè è diventato famoso con i CRT dove veramte l'immagine passava da 50 fotogrammi diisegnati al sec. a 100.

P.S ma come mai i plasma flickerano?
ieri sono andato al centro commerciale le befane di rimini e tutti i plasnma che ho visto flickeravano...come i CRT.... è fastidioso...ma tutti i modelli a 50Hz ne risentono?

Althotas
22-02-2009, 11:57
I 200Hz sono ormai gia superati adesso ci sono i 240Hz:hic:

Se è per quello, sono arrivati a 600 Hz (nuovi LG che usciranno nel corso del 2009). Poi bisogna vedere di che "Hz" si tratta...

Un plasma non necessita nemmeno dell'opzione "100 Hz" per garantire un'ottima qualità di riproduzione. Quella feature l'hanno inventata principalmente per migliorare la qualità delle immagini riprodotte dagli LCD. Occhio al Marketing quando aquistate.. sono furbi come volpi nel farvi vedere le cose come va bene a loro, pur di vendere di più.


:help: dove andremo a finire...praticamente sono più i pxel che si inventa di quelli reali:help:

Non si tratta di pixel bensì (eventualmente) di frame. I pixel se li inventa il processo di upscaling, quando si parte da una sorgente che ha una risoluzione inferiore a quella del display dove verrà riprodotta.

Althotas
22-02-2009, 13:19
ieri sono andato al centro commerciale le befane di rimini e tutti i plasnma che ho visto flickeravano...come i CRT.... è fastidioso...ma tutti i modelli a 50Hz ne risentono?

Dimenticando per un'attimo le tue domande specifiche, ti ricordo che non c'è nulla di peggio dell'andare in un centro commerciale per valutare un TV digitale.

Per citarti la mia ultima esperienza, quando circa 3 settimane fa, prima di acquistare l'LG 32pg6000, l'ho visto per caso esposto e acceso all'IPER mentre stavo facendo la spesa, sono rimasto stupito dal quanto male si vedesse. Era collegato ad uno scrauso lettore DVD, di marca mai sentita, collegato in SCART, e con una taratura che sembrava voler dire "non guardarmi.. non guardarmi..".

Se vuoi valutare un TV, o vai presso un negozio serio, o da qualche amico che lo possiede e se ne intende. In alternativa, puoi fidarti dei giudizi dati nei forums, da persone che sembrano competenti (e che i test li hanno fatti loro di persona, e poi li hanno ben documentati).

Anche i test riportati da alcune riviste (online o cartacee) sono utili, ma non bisogna mai prenderli per oro colato. Alcune riviste, a volte, sono un po' "di parte", e a volte commettono errori nei test. Ti fornirò un esempio eclatante tra non molto, scoperto ieri ;)

:..Giuliacci..:
22-02-2009, 14:17
... Ti fornirò un esempio eclatante tra non molto, scoperto ieri ;)

grazie mille,attendo il tuo esempio!!!

:..Giuliacci..:
22-02-2009, 14:19
Dimenticando per un'attimo le tue domande specifiche, ti ricordo che non c'è nulla di peggio dell'andare in un centro commerciale per valutare un TV digitale.
;)

ma le tv erano collegate alla tv analogica, e il flickering era solo sui plasma e sui CRT.... :confused:

Marcus Wright
22-02-2009, 21:23
Ciao, vorrei a breve comprare il plasma panasonic 42pz800 l' ho visto acceso sia con segnale pal analogico e digitale terrestre oltre che a sky hd e mi ha positivamente impressionato (vengo dal crt) qualcuno di voi l' ha visto, provato, vale i soldi che costa? il consumo di corrente com 'e' rispetto agli lcd della stessa dimensione?
grazie

p.s.

non e' che sta' per uscire una nuova serie e mi conviene aspettare qualche mese?

sacd
22-02-2009, 21:33
non e' che sta' per uscire una nuova serie e mi conviene aspettare qualche mese?

Leggi qualche post indietro

Marcus Wright
22-02-2009, 22:14
avevo visto il nuovo modello pana ma mi riferivo alla serie pz, non vorrei che appena preso il pz800 mi esce il pz900............

ais001
22-02-2009, 22:19
... NON esisterà la serie "pz900", hanno cambiato sigle e quindi avranno altri nomi e altri numeri.
... le caratteristiche le trovi nelle pagine precedenti (vedi miei link e foto).


... vedi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26201349&postcount=3352
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26179119&postcount=3319
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26171107&postcount=3300
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25828663&postcount=3077
... etc....

Prospettiva80
23-02-2009, 12:36
recensione piuttosto sintetica del Panasonic TX-P50X10:

http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030218,49301036,00.htm

video relativo: http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030220,49301036-1,00.htm?autoplay=yes

entrambe in inglese, ringrazio pietruzzo per la segnalazione sul forum di avmagazine http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130040

Althotas
23-02-2009, 22:53
grazie mille,attendo il tuo esempio!!!

Ecco l'esempio che ti avevo promesso :)


Come ricorderai, qualche settimana fa, in questa discussione, si era parlato del fatto che i plasma LG serie pg6000 non passano il test BTB (blacker than black). La cosa venne fatta notare inizialmente (in questo forum) da nicola5154, che aveva da poco ricevuto il suo 32pg6000:

Ho notato che il mio 32PG6000 non è in grado di visualizzare il BTB....

nella ps3 è meglio impostare gamma RGB limitata o completa? mi sembra che con estesa si perdano dettagli nelle zone molto scure.

al quale risposi così:

Ne sei davvero sicuro? Che test hai eseguito per stabilirlo? Utilizzando che cosa e collegato a quale interfaccia? Sei sicuro che il dispositivo (che non so quale sia.. lettore DVD?) che hai usato per eseguire il test, sia lui per primo in grado di visualizzare il BTB?

queste furono le repliche successive:

con il merighi dvd test. come sorgente la ps3 collegato in hdmi con un buon cavo logitech.


EDIT:

provato anche la xbox 360...stesso risultato....non passa il test del BTB

ho avuto la conferma su avmagazine che la tv non lo supera quel test.


Torniamo adesso indietro nel tempo: da dove era partita la notizia che aveva messo una pulce nell'orecchio a tutti i possessori di un LG serie pg6000?

Il 27 maggio 2008, l'autorevole rivista inglese HDTVtest aveva fatto un test serio e completo (4 pagine) al plasma LG 42pg6000, che potete leggere qua (http://www.hdtvtest.co.uk/LG-42PG6000/Calibration/) (partite eventualmente dalla prima pagina, se volete leggerlo tutto).

Questa di seguito è la tabella riepilogativa con i risultati dei vari test:

http://img8.imageshack.us/img8/8954/benchmarks42pg6000.jpg

nella quarta riga è riportato il risultato del test BTB: failed.

Il risultato di quel test è stato riportato in vari forum di tutto il mondo dove si discute di Video, incluso AVMag. Anche recentemente, alla domanda posta da nicola, fu risposto che il 6000 non passa il BTB.

Siccome sono come San Tommaso, e l'esperienza mi ha insegnato che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio (;)), l'altro giorno, dopo aver ricevuto il mio 32pg6000, ho deciso di verificare di persona.

Per il test ho utilizzato il fido OPPO DV-971H, un lettore DVD normale (non full-HD) con upscaling, che fece scalpore nel 2005 per le prestazioni molto elevate, abbinate ad un prezzo molto competitivo. Dopo aver scaricato l'ultima versione del DVD Test di Merighi (V. 1.08) e masterizzato il DVD, ho collegato l'uscita DVI dell'OPPO (l'HDMI non è presente) all'ingresso HDMI 1 del 32pg6000, tramite un banale cavo DVI-HDMI da una dozzina di euro (niente di speciale.. comprato 3 anni fa quando la HDMI v.1.3 presente nel TV, ancora non esisteva), e questo è stato il risultato del test (non badate alla qualità della foto, l'ho fatta col cellulare e tenendo impostata la luminosità del TV al massimo):

http://img15.imageshack.us/img15/5042/dsc00086p.jpg

Interessante, vero? :)

Tra l'altro, nel giro di qualche minuto ritengo di aver scoperto il motivo per il quale il test risultava fallito a HDTVtest, nonchè a nicola e a tutti gli altri che lo hanno segnalato: impostazione errata dell'opzione "Livello del nero" presente nella sezione "Controllo avanzato" del Menu "Immagine", richiamabile da OSD, e relativa alla porta HDMI alla quale è collegato il lettore DVD.

Tale opzione consente, quasi sicuramente (nel manuale non è specificato in modo "tecnico"), di impostare lo spazio colore RGB, ed infatti, se viene impostata su "Alto" il BTB viene visualizzato, viceversa se la si imposta su "Basso", il BTB non passa.

Nonostante il 32pg6000 risulti essere tecnicamente identico al fratellino maggiore (42pg6000), come indicato anche nel manuale (che è uno solo per tutti i modelli della serie 6000), oggi pomeriggio ho mandato un MP a ulisss per chiedergli se aveva poi comprato il 42pg6000, e se era disponibile ad eseguire il test sul suo. Sono in attesa di sua risposta :). Prima di contattare HDTVtest e magari informare anche gli altri forum della cosa, voglio essere sicuro al 101%.

Allora, cosa mi dici in merito? :) Sei convinto adesso che certe cose che scrivono anche riviste autorevoli, non vanno mai prese per oro colato? :). Ci sarà stato sicuramente più di qualche appassionato che non avrà comprato un LG serie 6000 solo per quel motivo. Queste cose capitano soprattutto quando non si leggono attentamente i manuali ;).


ps. entro domani riporterò quanto sopra anche nella discussione dedicata al 32pg6000, per evitare che passi inosservata.

ulisss
24-02-2009, 10:23
Ciao eminentissimo Althotas, sui plasma sei una Bibbia...:)
alla fine stavo pensando di ripiegare sul più modesto 42PG3000 o sul 42PG2000.
Secondo te come sono ???
Se prendessi il 6000 ti farei sapere del test.
Ciao e grazie per i consigli.
Ulisss

pitr
24-02-2009, 10:45
http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030220,49301036-1,00.htm?autoplay=yes

entrambe in inglese, ringrazio pietruzzo per la segnalazione sul forum di avmagazine http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130040
Sembrano una bomba....saluti dall'alter-ego di Pietruzzo...
;)

Althotas
24-02-2009, 13:27
alla fine stavo pensando di ripiegare sul più modesto 42PG3000 o sul 42PG2000.
Secondo te come sono ???

Ho fatto una comparazione tra il 42pg6000 ed il 42pg3000 sul sito LG U.K. (il 2000 è sparito). Le caratterisitche tecniche più importanti sono identiche, però il 3000 ha alcune piccole cose in meno che poi nel tempo potresti rimpiangere (audio di qualità inferiore, 1 porta HDMI in meno, la porta USB serve solo per l'aggiornamento del firmware, etc). Con trovaprezzi, la differenza tra i 2 modelli è di soli 50 euro e quindi, secondo me, sarebbe una follia prendere il 3000. Stiamo parlando di un oggetto che si utilizza ogni giorno, e che potrai goderti per diversi anni, quindi davvero non vale la pena risparmiare 50 euro :). Anche esteticamente a me piace di più il 6000, ma non è per quel motivo che ti consiglio di comprarlo.

ps. se prendi il 6000, siccome è identico al 32pg6000 potrai anche "beneficiare" delle varie info tecniche che pian piano verranno scritte nella disc dedicata.

ulisss
25-02-2009, 12:57
Ho fatto una comparazione tra il 42pg6000 ed il 42pg3000 sul sito LG U.K. (il 2000 è sparito). Le caratterisitche tecniche più importanti sono identiche, però il 3000 ha alcune piccole cose in meno che poi nel tempo potresti rimpiangere (audio di qualità inferiore, 1 porta HDMI in meno, la porta USB serve solo per l'aggiornamento del firmware, etc). Con trovaprezzi, la differenza tra i 2 modelli è di soli 50 euro e quindi, secondo me, sarebbe una follia prendere il 3000. Stiamo parlando di un oggetto che si utilizza ogni giorno, e che potrai goderti per diversi anni, quindi davvero non vale la pena risparmiare 50 euro :). Anche esteticamente a me piace di più il 6000, ma non è per quel motivo che ti consiglio di comprarlo.

ps. se prendi il 6000, siccome è identico al 32pg6000 potrai anche "beneficiare" delle varie info tecniche che pian piano verranno scritte nella disc dedicata.

Althotas ti ringrazio per le informazioni, i consigli e la simpatia, purtroppo al momento non sarò dei vostri, perchè rimandiamo la spesa.
comunque se può valer qualcosa.... la visione di questo plasma è seconda solo a Kuro.

Althotas
25-02-2009, 14:25
Althotas ti ringrazio per le informazioni, i consigli e la simpatia, purtroppo al momento non sarò dei vostri, perchè rimandiamo la spesa.

Ottima scelta :). E' preferibile rimandare la spesa, piuttosto che comprare un TV non soddisfacente. Tanto, vista la situazione mondiale, non credo che se aspetterai 1 o 2 mesi lo pagherai poi di più. Fatti vivo al momento dell'acquisto :)

:..Giuliacci..:
25-02-2009, 18:02
Grazie Altholas per il tuoo chiarimento,ma non avevo ppreso per oro colato ciò che detto dalla rivista,ma chiedevo solo perchè fosse scritto così,infatti mi pareva strano.....;)

Che rivista c'è migliore? AVFDigitale spara anche questa a volte delle gran capperate?

Mi sà che quelli della rivista AVF Bild hanno una gran passione per gli LCD

:..Giuliacci..:
28-02-2009, 12:43
edit

Althotas
28-02-2009, 13:35
Che rivista c'è migliore? AVFDigitale spara anche questa a volte delle gran capperate?

Non so cosa dirti, è da molto tempo che non compro più riviste cartacee. Anni fa sono rimasto deluso da alcuni test, secondo me fatti male, e ho smesso.

Sono più interessato ad approfondire aspetti tecnici, e lo faccio principalmente utilizzando il web. Quando decido di comprare qualcosa, uso sempre il web per documentarmi. Ci sono siti che fanno test seri, e anche forum frequentati da veri guru (tipo avsforum in U.S.), dove certi prodotti (e argomenti) vengono approfonditi al massimo.

ais001
28-02-2009, 14:13
... son diversi anni che le riviste puntato + all'aspetto "commercio/consumismo" che al reale lato "prestazionale".... la 1° se ricordo bene è stata PcPro negli anni 90 :asd:

Althotas
28-02-2009, 14:21
Ieri notte, mentre cercavo altre cose, sono finito per caso sul sito Praxis.de, dove ho trovato una classifica aggiornata dei Plasma da loro testati (LINK (http://www.hdtv-praxis.de/index.php?module=htmlpages&func=display&pid=14)):

http://img19.imageshack.us/img19/8085/praxisclassificaplasma.jpg


Il re resta sempre lui :), ma guardate un po' chi è finito al secondo posto dopo il test fatto a gennaio, e con che punteggio complessivo :D

Considerato che l'LG 50PG7000 si trova adesso in italia a 1.140 euro, contro i 2.370 euro del Pioneer LX5090 (ai prezzi più bassi del web), 1.230 euro in tasca non sono mica pochi. Con i soldi che avanzano uno può comprarsi un proiettore full-HD come il SANYO PLV-Z700, incluso uno schermo decente, e ha il vero cinema in casa. Mica da ridere, eh :).


ps. non so quanto serio sia Praxis, comunque è una rivista cartacea tedesca.

ais001
28-02-2009, 14:49
1. Ieri notte, mentre cercavo altre cose
2. Il re resta sempre lui
3. Con i soldi che avanzano uno può comprarsi un proiettore
1. te di notte devi dormire.... non cercare le donnine che vendono "la tv" :asd:

2. sarà interessante capire ora che il re sta x lasciarci, quali saranno i futuri canoni di riferimento e se ci sarà sempre un confronto con l'ultima serie prodotta (chissà se la qualità della concorrenza si avvicinerà nei prox 2-3 anni :asd: )

3. beh, io ipotizzo che sarebbe + sensato prendersi direttamente un proiettore e lasciar perdere l' LG se devo comprarli tutti e 2.
... piuttosto i soldi risparmiati li tengo x le lampade e/o altri accessori + o meno utili ;)

Althotas
28-02-2009, 15:01
1. te di notte devi dormire.... non cercare le donnine che vendono "la tv" :asd:

Cercavo ben altro, e fortunatamente l'ho trovato ;)

3. beh, io ipotizzo che sarebbe + sensato prendersi direttamente un proiettore e lasciar perdere l' LG se devo comprarli tutti e 2.
... piuttosto i soldi risparmiati li tengo x le lampade e/o altri accessori + o meno utili ;)

Chi è interessato ad un TV per vedere i normali canali televisivi, come facciamo un po' tutti, non comprerà mai un proiettore per quell'uso :). Sono due cose molto diverse, e le lampade di un proiettore costano salate e durano poco (3.000 ore mediamente). A parte l'utilizzo per vedere film, può essere bello vedere qualche evento sportivo, e poco altro. Il mio era un esempio rivolto a chi ha la passione del cinema.

ais001
28-02-2009, 15:02
Cercavo ben altro, e fortunatamente l'ho trovato
... ha anche un'amica libera x me??? :asd:

Althotas
28-02-2009, 15:15
... ha anche un'amica libera x me??? :asd:

Manderò una mail alla tua morosa :O

Adreno Cromo
28-02-2009, 15:31
...guardate un po' chi è finito al secondo posto dopo il test fatto a gennaio

Si l'LG è un buon plasma ma se permetti nonostante il punteggio le mie preferenze vanno sul 3° classificato:D

Ovviamente il re resta lui:O

Il Castiglio
28-02-2009, 16:39
Giusto per fare 2 chiacchiere ... possibile che nei primi ci siano ancora 2 modelli Pana serie 70 :muro:
c'è il pz70 e non il pz80 ... già questo mi fa ritenere tutta la classifica una gran :oink: ata :D

Probabilmente la rivista ha degli amici che devono vendere dei fondi di magazzino e ha chiesto loro aiuto :fagiano:

Althotas
28-02-2009, 18:36
Sulla qualità di quella rivista non so cosa dirti, mai letta in vita mia. E' probabile che di TV al plasma ne abbiano testati pochi (se clicchi sul link che avevo indicato, ti farai un'idea di tutti gli altri prodotti che hanno recensito). Sta di fatto, però, che i primi 3 della lista sono stati recensiti tutti a gennaio 2009, probabilmente in comparazione, quindi almeno per quei 3 il confronto fatto da Praxis dovrebbe essere attendibile (preso in esame solo Praxis). Poi ognuno ha, giustamente, i suoi gusti :).

Di sicuro c'è una cosa: una sana concorrenza come quella che sta facendo LG a tutti, al portafoglio di noi consumatori non può fare che un gran bene :). I nuovi plasma che hanno presentato al CES sono interessanti, specie una nuova features che consentirà di eseguire, anche agli utenti poco esperti, una calibrazione seria tramite funzionalità integrate nel TV, sostituendo i menu "Expert" presenti adesso nella serie 6000 e 7000. Sono proprio curioso di vedere che cosa hanno combinato.

:..Giuliacci..:
01-03-2009, 17:14
Caspta:eek: qui MiKeLezZ ha prorio spu****ato l tv al plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18328527&postcount=4110

Va bè che un post vecchio,ma leggendolo mi viene male,anche se sò che i difetti sitanno correggendo con l'avanzare della tecnologia....

ais001
01-03-2009, 17:22
... SE leggi bene.... è una notizia del 2007, quindi modelli serie7 :D
... guarda che siamo nel 2009 eh?! ti 6 perso un paio d'anni :rolleyes:

... se ti vai a leggere le notizie del 2003 che fai??? ti butti sotto un treno x i difetti??? :asd:

Althotas
01-03-2009, 20:53
Caspta:eek: qui MiKeLezZ ha prorio spu****ato l tv al plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18328527&postcount=4110

Va bè che un post vecchio,ma leggendolo mi viene male,anche se sò che i difetti sitanno correggendo con l'avanzare della tecnologia....

Invece di perdere tempo leggendo cose dei tempi di Matusalemme (e scritte da un LCD-Lover), hai trovato una sistemazione più congeniale del tuo studio, in modo da poter utilizzare (come tutti i "cristiani" :p) un normale monitor per pc da 20"-22" posizionato sulla scrivania, e un TV posizionato da qualche altra parte? Ieri sera ti avevo dato qualche buon suggerimento. Basta eventualmente posizionare il TV su qualche mobiletto (altezza consigliata: 60-80 cm, ed eventualmente dotato di ruote), e poi dotarsi di poltroncina d'ufficio che ruota su se stessa. Quella è la soluzione che uso io da diversi anni, e ti garantisco che è molto funzionale :). Acquistare un TV da 32" (o peggio ancora da 37") ed usarlo anche come monitor per pc, guardandolo sempre da circa 80 cm, è la cosa peggiore che potresti fare, credimi. Sotto il profilo economico, un LCD da 37" buono ti costa tanto quanto (se non di più) un plasma 32PG6000 + un monitor di buona marca (LG, Samsung, Philips, etc) da 22" per pc, e la resa complessiva nelle tue due diverse situazioni di utilizzo, non è paragonabile. In caso poi di guasti, two is always better than one.

Arus
01-03-2009, 21:50
Ragazzi da ieri sto giocando con la ps3 sullo schermo di mio fratello (42pz800)..........non ho parole :eek:
Calibrato con il dvd di merighi offre una qualità strabiliante delle immagini tanto che mi è venuta la scimmia di acquistare un nuovo plasma da affiancare alle mie elettroniche e a tal proposito vorrei sapere da chi ha potuto visionare/testare la nuova serie x10 se sono state migliorate le seguenti cose :

- image retention (già ottima)
- green ghosting (purtroppo lo vedo chiaramente anche se non è fastidioso come pensavo)

Non menziono il livello del nero perchè per me già ottimo, inoltre leggendo le caratteristiche sul sito ufficiale viene dichiarato un "Risoluzione immagini in movimento" pari a 700 che a quanto so sarebbe ottimo per segnali 720p eliminando l'effetto blur delle immagini molto veloci, confermate?

MiKeLezZ
02-03-2009, 01:52
Invece di perdere tempo leggendo cose dei tempi di MatusalemmeInformarsi non è mai perdere tempo.
Ci sono persone che non sanno neppure cosa è il contrasto o i watt, e vengono a chiaccherare sui forum di "resa cromatica" e "consumi"... questo è perdere tempo.
Confermo che i punti del link sono TUTTORA validi, visto che il 90% sono difetti INTRINSECHI della tecnologia Plasma (un po' come dire che gli LCD hanno l'effetto scia... è così. magari può non vedersi su un determinato modello, ma significa solo che è molto basso); al limite, tali saranno stati MITIGATI con i nuovi modelli (e in effetti, per ALCUNI punti, è così...).
Il nostro amico Arus che ci parla di Green Ghosting sulle ultime TV ne è esempio.

(e scritte da un LCD-Lover)E risposte da un Plasma-Zealot ;)
E' evidente a tutti come la lenta estinzione del Plasma (preceduta negli anni precedenti da un fallimento/accorpamento dei produttori, tanto che son rimasti solo i 3 dell'Ave Maria) sia segno che il prodotto non sia propriamente il top.
Non è il top per tutti i vari fattori che sono stati citati (più un altro paio di natura commerciale ed economica - più spessi e pesanti della controparte LCD, costano di più a esser fabbricati e ad esser spostati con le navi).
In mio parere il Plasma trova la sua nicchia negli estimatori/fissati del film, che magari hanno una tavernina semioscura adibita a home theatre.
OPPURE, negli avvoltoi che sfruttano le ultime esalazioni della tecnologia per portarsi a casa un Maciste da 50" a 900 euro (e io dico questi ultimi fanno benone).
I pochi che si sentono veramente "a casa" con il Plasma sono spesso però quelli (qua, davvero, matusa) cresciuti a tubo catodico, e che trovano particolarmente difficile staccarsi dalla resa che da l'eccitazione dei fosfori nei pixel (una certa "sfuocatina) - situaziome molto simile (d'altronde alla fine si parla sempre di fosfori luminosi) a ciò che è avvenuto in tempi recenti nel mondo PC, con l'estinzione dei CRT (ed era ora, diamine!).

hai trovato una sistemazione più congeniale del tuo studio, in modo da poter utilizzare (come tutti i "cristiani" ) un normale monitor per pc da 20"-22" posizionato sulla scrivania, e un TV posizionato da qualche altra parte? Ieri sera ti avevo dato qualche buon suggerimento. Basta eventualmente posizionare il TV su qualche mobiletto (altezza consigliata: 60-80 cm, ed eventualmente dotato di ruote), e poi dotarsi di poltroncina d'ufficio che ruota su se stessa. Quella è la soluzione che uso io da diversi anni, e ti garantisco che è molto funzionale .In mio parere è una PESSIMA soluzione.
La poltroncina può avere un sacco di ruote, ma sarà sempre scomodo passare da un posto all'altro. Poggiare poi una TV su un piccolo mobiletto con le ruote è dargli un limite di vita.
Inoltre ogni monitor ha una distanza minima di visione consigliata, per un 32" siamo sui 70cm, posizionarlo a meno significa rovinarsi gli occhi, posizionarlo a più, non vederlo.
E' quindi da scartare anche il posizionarlo sulla stessa scrivania a fianco di altri monitor di minor diagonale (che invece richiedono distanze di visione inferiori).
Il setup più corretto (nel caso si voglia utilizzare come monitor) trovi sia metterlo a muro, dietro una scrivania, adeguatamente staccata dal muro stesso... comunque non voglio entrare troppo nel merito non conoscendo conformazione della stanza e necessità videoludiche/lavorative.
Anche nell'angolo delle pareti potrebbe andare, ma non con un LCD poichè soffrirebbe l'angolo di visione.
Se parliamo di uso-monitor, una altezza da terra di 60cm è inoltre adeguata solo per i Puffi o per i Giapponesi che mangiano per terra.
Mentre oltre i 120cm è torcicollo assicurato.

Acquistare un TV da 32" (o peggio ancora da 37") ed usarlo anche come monitor per pc, guardandolo sempre da circa 80 cm, è la cosa peggiore che potresti fare, credimi.No, dubito ci sia da crederti.
Una TV LCD è ESATTAMENTE uguale a un monitor LCD, cambia ovviamente solo la dimensione.
Quindi se ci si sente a proprio agio con un 32" (più in generale, direi se non ci si sta troppe ore dinnanzi), non ci sono controindicazioni a riguardo (se non a tenerlo ad adeguata distanza).
Ovviamente se un 32" non si ha neppure idea di quanto sia grande (e lo è), forse è meglio volare un poco più basso.

Sotto il profilo economico, un LCD da 37" buono ti costa tanto quanto (se non di più) un plasma 32PG6000 + un monitor di buona marca (LG, Samsung, Philips, etc) da 22" per pc, e la resa complessiva nelle tue due diverse situazioni di utilizzo, non è paragonabile. In caso poi di guasti, two is always better than one.Un LCD da 37" buono si trova tranquillamente allo stesso prezzo del 32PG6000, anzi, con poco più ci si porta a casa un Full HD carrozzato piuttosto che un obsoleto HD Ready.
Certo non esiste un setup che possa andare bene per tutti, ma non trovo comunque molto intelligente comprare un Plasma da 32", visto danno il meglio dal 42" in sù, figuriamoci se poi si prevede affiancarvi un 22" dei poveri comprato al supermercato (altrimenti si rischia di sforare il budget).
Probabilmente solo una forzatura per difendere una presa di posizione antiquata.

In caso poi di guasti, two is always better than one.Toccata di palle, và.
Comunque esistono anche monitor LCD da 17" a 50 euro, se proprio si vuole un monitor di backup (e fino a 3-4 anni fa li usano tutti, ed erano felici).

Althotas
02-03-2009, 02:09
Informarsi non è mai perdere tempo.
Ci sono persone che non sanno neppure cosa è il contrasto o i watt, e vengono a chiaccherare sui forum di "resa cromatica" e "consumi"... questo è perdere tempo.
Confermo che i punti del link sono TUTTORA validi, visto che il 90% sono difetti INTRINSECHI della tecnologia Plasma (un po' come dire che gli LCD hanno l'effetto scia... magari può non vedersi su un determinato modello, ma significa solo che è molto basso); al limite, tali saranno stati MITIGATI con i nuovi modelli (e in effetti, per ALCUNI punti, è così...).
Il nostro amico Arus che ci parla di Green Ghosting ne è esempio.

E risposte da un Plasma-Zealot ;)
E' evidente a tutti come la lenta estinzione del Plasma (preceduta negli anni precedenti da un fallimento/accorpamento dei produttori, tanto che son rimasti solo i 3 dell'Ave Maria) sia segno che il prodotto non sia propriamente il top.
Non è il top per tutti i vari fattori che sono stati citati (più un altro paio di natura commerciale ed economica - più spessi e pesanti della controparte LCD, costano di più a esser fabbricati e ad esser spostati con le navi).
In mio parere il Plasma trova la sua nicchia negli estimatori/fissati del film, che magari hanno una tavernina semioscura adibita a home theatre.
OPPURE, negli avvoltoi che sfruttano le ultime esalazioni della tecnologia per portarsi a casa un Maciste da 50" a 900 euro (e io dico questi ultimi fanno benone).
I pochi che si sentono veramente "a casa" con il Plasma sono spesso però quelli (qua, davvero, matusa) cresciuti a tubo catodico, e che trovano particolarmente difficile staccarsi dalla resa che da l'eccitazione dei fosfori nei pixel (una certa "sfuocatina) - situaziome molto simile (d'altronde alla fine si parla sempre di fosfori luminosi) a ciò che è avvenuto in tempi recenti nel mondo PC, con l'estinzione dei CRT (ed era ora, diamine!).

In mio parere è una PESSIMA soluzione.
La poltroncina può avere un sacco di ruote, ma sarà sempre scomodo passare da un posto all'altro. Poggiare poi una TV su un piccolo mobiletto con le ruote è dargli un limite di vita.
Inoltre ogni monitor ha una distanza minima di visione consigliata, per un 32" siamo sui 70cm, posizionarlo a meno significa rovinarsi gli occhi, posizionarlo a più, non vederlo.
E' quindi da scartare anche il posizionarlo sulla stessa scrivania a fianco di altri monitor di minor diagonale (che invece richiedono distanze di visione inferiori).
Il setup più corretto (nel caso si voglia utilizzare come monitor) trovi sia metterlo a muro, dietro una scrivania, adeguatamente staccata dal muro stesso... comunque non voglio entrare troppo nel merito non conoscendo conformazione della stanza e necessità videoludiche/lavorative.
Anche nell'angolo delle pareti potrebbe andare, ma non con un LCD poichè soffrirebbe l'angolo di visione.
Se parliamo di uso-monitor, una altezza da terra di 60cm è inoltre adeguata solo per i Puffi o per i Giapponesi che mangiano per terra.
Mentre oltre i 120cm è torcicollo assicurato.

No, non c'è da crederti. Sono fandonie.
Una TV LCD è ESATTAMENTE uguale a un monitor LCD, cambia ovviamente solo la dimensione.
Quindi se ci si sente a proprio agio con un 32" (più in generale, direi se non ci si sta troppe ore dinnanzi), non ci sono controindicazioni a riguardo (se non a tenerlo ad adeguata distanza).
Ovviamente se un 32" non si ha neppure idea di quanto sia grande (e lo è), forse è meglio volare un poco più basso.

Un LCD da 37" buono si trova tranquillamente allo stesso prezzo del 32PG6000, anzi, con poco più ci si porta a casa un Full HD carrozzato piuttosto che un obsoleto HD Ready.
Certo non esiste un setup che possa andare bene per tutti, ma non trovo comunque molto intelligente comprare un Plasma da 32", visto danno il meglio dal 42" in sù, figuriamoci se poi si prevede affiancarvi un 22" dei poveri comprato al supermercato (altrimenti si rischia di sforare il budget).
Una forzatura esagerata per difendere una presa di posizione antiquata.

Toccata di palle, và.
Comunque esistono anche monitor LCD da 17" a 50 euro, se proprio si vuole un backup (e fino a 3-4 anni fa li usano tutti ed erano felici).

Domani ti risponderò con calma, anche se dubito ne varrà la pena (per te) ;)

Mi hai davvero stupito stavolta. Mi chiedo se lo fai apposta a scrivere certe sciocchezze per dare cattivi consigli, o se davvero ti manca una cultura in materia. Scegli tu.

MiKeLezZ
02-03-2009, 02:18
Domani ti risponderò con calma, anche se dubito ne varrà la pena (per te) ;)

Mi hai davvero stupito stavolta. Mi chiedo se lo fai apposta a scrivere certe sciocchezze per dare cattivi consigli, o se davvero ti manca una cultura in materia. Scegli tu.Consigliare un pannello 1024x768 (neppure HD Ready VERO, che è 1280x720) lo trovo piuttosto miope, ancora più se è stato espressamente richiesto un utilizzo come monitor, e conscio al suo posto possa anzi starci un 37" (pure Full HD, con anche tutte le meno noie del caso in riguardo di setup)

Poi il mondo è bello perchè vario (...o schierato :) )

Ovviamente questo tuo post frettoloso, solo per scrivere offese gratuite nei miei riguardi, conferma unicamente quanto la tua persona, prima ancora del tuo nickname, difetti delle doti di gentiluomo

Buon riposino :)

Althotas
02-03-2009, 02:25
Ovviamente questo tuo post frettoloso, solo per scrivere offese gratuite nei miei riguardi, conferma unicamente quanto la tua persona, prima ancora del tuo nickname, difetti delle doti di gentiluomo

Buon riposino :)

Il post frettoloso, come tu lo hai definito, serve soltanto a quotare il tuo, prima che magari venga modificato :)

Dormi bene :)

Abilmen
02-03-2009, 10:33
Raga....calma e gesso. Usate toni contenuti e, soprattutto, esprimete pareri solo tecnici senza entrare in una sgradita polemica personale. Altrimenti si cade rovinosamente ed inevitabilmente nel flame. Grazie.

Althotas
02-03-2009, 11:13
Consigliare un pannello 1024x768 (neppure HD Ready VERO, che è 1280x720) lo trovo piuttosto miope, ancora più se è stato espressamente richiesto un utilizzo come monitor, e conscio al suo posto possa anzi starci un 37" (pure Full HD, con anche tutte le meno noie del caso in riguardo di setup)

La notte porta consiglio, e ho deciso di lasciar perdere. Ci sarebbe troppo da scrivere, e sarebbe del tutto inutile in questo caso. Tu non sei qua per discutere seriamente un argomento tecnico.

Mi limiterò a dirti questo: la prossima volta che critichi un consiglio di un forumer, vedi perlomeno di leggere bene quello che era stato scritto. Nel caso specifico i casi sono due: o non hai letto bene, oppure hai volutamente storpiato quanto avevo scritto rivolgendomi a giuliacci, e ci hai montato sopra quello che ti faceva comodo.

E parlando di miopia, sarà sicuramente un argomento che potrà interessare tutti coloro che compreranno un TV da 32" o 37" per usarlo come monitor per pc, guardandolo da 80 cm (o peggio ancora da 70 cm, come hai indicato tu). Se poi sei uno di quelli, come hai dato a vedere, che ritengono che la risoluzione del display di un TV sia l'aspetto più importante da tenere in considerazione, e che una risoluzione di 1024x768 o x 720 sia sintomo di bassa qualità d'immagine, ti suggerisco di farti una cultura prima dal vivo, e poi sui siti seri che hanno sviscerato l'argomento.

saludos

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 13:15
Ragazzi,non c'è bisogno che litiaghite per una mia scelta,il problema e che non posso mettere il tv da un altra parte,poichè ci userò un 5.1 e quindi dovrei spostare tutte le casse visto che lo vorrei usare sia per il monitor sia per il tv,ma allora non mi conviene prendermi un LCD da 37'' come monitor?Ho già provato con un 32'' e mi sono trovato bene,la distanza sarebbe di 90cm,mi pare bastino.
Poi non sò.....

ais001
02-03-2009, 14:13
1. controlla meglio la grammatica.... l' itaGliano non è il tuo forte :asd:

2. la scelta finale spetta a te, un minimo di dimestichezza ora ce l'hai.... fai la tua scelta e poi divertiti ;)

3. ognuno è propenso a credere che sia meglio ciò che crede.... è un dato di fatto. ovvio che in certi casi ti scontri inevitabilmente (e allora arriva Abil a caxxiare a turno :asd: )






4. detto ciò............. direi:

... Offerta Saturn Marzo 2009
Panasonic TX-P10
... tv color al plasma 50" HD-Ready, pannello di 12° gen, contrasto 1.000.000:1, Tecnologia 100Hz, Ingresso CAM, Sinto DGTV, etc........ prezzo 1'199€ o in rate da 49.96€ (praticamente il prezzo del 42px80e di 1 anno fa)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1814146&postcount=1742

... La funzione Orbiter e quella Wobbling sono la stessa cosa???
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1814224&postcount=1748

Althotas
02-03-2009, 18:05
... La funzione Orbiter e quella Wobbling sono la stessa cosa???
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1814224&postcount=1748

Leggendo quanto è stato scritto riguardo al Wobbling, concettualmente sono la stessa cosa. Rispetto all'orbiter di LG, potrebbe essere diverso il numero di pixel per il quale viene spostato lo schermo, la frequenza e magari il tipo di movimentazione dello schermo (orizzontale/verticale). Nel Service menu degli LG serie pg6000 e pg7000 è possibile variare 3 parametri che riguardano l'orbiter. Il Pana non lo conosco.

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 18:29
1. controlla meglio la grammatica.... l' itaGliano non è il tuo forte :asd:

2. la scelta finale spetta a te, un minimo di dimestichezza ora ce l'hai.... fai la tua scelta e poi divertiti ;)

3. ognuno è propenso a credere che sia meglio ciò che crede.... è un dato di fatto. ovvio che in certi casi ti scontri inevitabilmente (e allora arriva Abil a caxxiare a turno :asd: )


Ok grazie dei consigli:)

Abilmen
02-03-2009, 18:41
Per Athotas e MikeLeZz Visto che qualchecosina la mastico sul trito e ritrito argomento...meglio Plasma o Lcd, e visto che sono abituato a leggere test e prove (anche sulle riviste del settore e sappiamo bene quali sono) dico brevemente che a mio avviso, le due tecnologie sono assolutamente diverse e quindi difficili da paragonare (e l'evoluzione di conseguenza potrebbe essere più positiva per l'una o per l'altra). Allo stato attuale, i mensili (o bimensili) del settore, nei test assai dettagliati che fanno, danno ancora i plasma in vantaggio (vedi Af Digitale di Dicembre 2007, ma anche uno di pochi mesi fa...cito la fonte) Tali test fatti su 12 full hd (10 Lcd e 2 plasma...ovviamente Pana e Pio) eseguiti con apparecchiature professionali, hanno dato un responso piuttosto netto. A livello visivo, il miglior Plasma (Pio) ha un 10 nella qualità Hd (bluray, videocamere hd), un 8 nei dvd standard ed un 7 nella tv Sd-Dtt (9-8 e 7 per il plasma Pana). I 2 migliori tv lcd full, in questi tre parametri danno: Sharp 8-8-6 e Samsung 8-7-6. I bassi voti sia dei plasma che lcd nella tv a bassa definizione (ma anche quella hd ready) è chiaramente dovuta allo scaling enorme che devono effettuare. A tale proposito, solo per la tv sd-dtt, i 2 migliori lcd tv full risultano essere Lg (voto 7), e Sony (7). Andando sui test web dei labs più qualificati non è che ci discostiamo molto da questi dati. Altra considerazione..I plasma sono un poco in crisi di vendita vuoi per il consumo (non di tanto) superiore a quello delgi lcd o l'effetto burn-in che pur essendo calato è sempre uno spauracchio, una complicanza indesiderata per i molti che collegano anche il pc od una consolle... e forse anche per i costi produttivi superiori agli lcd (quindi minor margine di guadagno)...ma non esageriamo perchè su una qualificata rivista, ho constatato nei listini recenti dei produttori più quotati che fanno sia plasma che lcd (e dico Samsung, Lg, Pioneer e Panasonic) una sessantina di modelli "plasma" e 63 modelli "lcd". Questi i fatti, poi ci sono i rumors, ma se dovessimo prendere sul serio questi ultimi, applicandoli alla tecnologia Sed che due anni fa sembrava in rampa di lancio, dovremmo constatare che allo stato attuale non se ne parla quasi mai e siamo ancora in uno stato progettuale con modelli costosissimi e... da fiere high tech. Meglio restare con i piedi per terra ed attenersi a quello che esiste in commercio nel reale. Infine, anche se una tecnologia è in leggera crisi (leggi plasma) non è mica detto che lo sia perchè inferiore a livello visivo...vedi discorso dei crt-pc o tv-crt spariti per motivi di marketing, quando tutti sappiamo che i migliori dei catodici erano e sono superiori a qualsiasi plasma-lcd, per vedere la tv a bassa definizione che ci....delizierà ancora per tanti anni :(

Althotas
02-03-2009, 20:03
Infine, anche se una tecnologia è in leggera crisi (leggi plasma) non è mica detto che lo sia perchè inferiore a livello visivo...vedi discorso dei crt-pc o tv-crt spariti per motivi di marketing, quando tutti sappiamo che i migliori dei catodi erano e sono superiori a qualsiasi plasma-lcd, per vedere la tv a bassa definizione che ci....delizierà ancora per tanti anni :(

Taci eretico, io e te siamo solo dei matusa cresciuti a tubo catodico, e non degni di commentare :p


I pochi che si sentono veramente "a casa" con il Plasma sono spesso però quelli (qua, davvero, matusa) cresciuti a tubo catodico, e che trovano particolarmente difficile staccarsi dalla resa che da l'eccitazione dei fosfori nei pixel (una certa "sfuocatina)


Il fatto che qualche famoso produttore abbia abbandonato la costruzione di TV al plasma, non ha nulla a che vedere con una questione di tecnologia inferiore alle altre attualmente sul mercato. Si tratta esclusivamente di questioni economiche. In tempi di estrema crisi economica mondiale come quelli attuali, dove gli U.S. (che sono il termometro principale del mercato HDTV) ne stanno soffrendo più di qualunque altro Paese, i produttori sono costretti a farsi i conti in tasca più di sempre. Quello che per una azienda mondiale, alla fin fine, conta più di ogni altra cosa, sono i bilanci. Riporto di seguito due spezzoni di un articolo apparso oggi su AVMag, riguardante Pioneer:


"La divisione statunitense di Pioneer Electronics ammette l'enorme dispiacere dell'abbandono del mercato dei display e sta valutando come poter proporre agli appassionati il marchio KURO in altri tipi di prodotti. (cut)

Ma Parsons ha voluto specificare che il mercato attuale non era più sostenibile: "guardando al futuro non abbiamo trovato un solo punto che giustificasse la possibilità di continuare a produrre i nostri plasma avendone un sostenibile ritorno economico. E' ormai diventato molto difficile riuscire a vendere televisioni High-End, in un contesto caratterizzato da continue erosioni dei prezzi e in tutto ciò la recente crisi economica mondiale ha inferto l'ultimo duro colpo.""


ps. Ognuno ha quel che si merita. E non mi riferisco ai produttori, bensì ai consumatori.

Il Castiglio
02-03-2009, 20:16
...
ps. Ognuno ha quel che si merita. E non mi riferisco ai produttori, bensì ai consumatori.
Sono d'accordo con quasi tutto quello che dici, tranne la frase che ho quotato.
Non è colpa dei consumatori se in diversi centri commerciali (ad esempio dalle mie parti Bennet e Trony) non c'è nemmeno un Plasma ... solo LCD !!!

P.S.: e smetti di stuzzicare Mikelezz, tanto ognuno ormai ha le sue idee e difficilmente le cambierà ...

ais001
02-03-2009, 20:18
E non mi riferisco ai produttori, bensì ai consumatori.
... si ma così ci mettiamo tutti a 90° e crediamo di essere i + furbi di questo pianeta.... e a me sta cosa non è che vada tanto bene :asd:

Althotas
02-03-2009, 21:03
Sono d'accordo con quasi tutto quello che dici, tranne la frase che ho quotato.
Non è colpa dei consumatori se in diversi centri commerciali (ad esempio dalle mie parti Bennet e Trony) non c'è nemmeno un Plasma ... solo LCD !!!

P.S.: e smetti di stuzzicare Mikelezz, tanto ognuno ormai ha le sue idee e difficilmente le cambierà ...

Nella mia città, Trony, Mediaworld e Unieuro (che sono quelli che visito saltuariamente), hanno esposto e collegato Plasma e LCD in egual quantità.

Il mio "ps" non era tanto rivolto all'utente "tradizionale" che non se ne intende, e spera (giustamente) di trovare qualcuno che lo sappia consigliare nei negozi tradizionali (speranza vana), bensì all'utente "informatizzato" che frequenta forum specializzati e legge recensioni sul web. Ci sono tanti utenti che, per esempio, pur utilizzando questi strumenti ne fanno cattivo uso, spesso leggendo in modo frettoloso non dico le discussioni già esistenti, ma nemmeno le risposte che gli vengono date in modo specifico, o non avendo voglia di approfondire argomenti che magari non gli sono chiari (pigrizia).


ps. chi non è capace di cambiare nel tempo le proprie idee, non dimostra di avere una mente molto aperta, nè di essere capace di fare valutazioni imparziali. Dal passato c'è sempre molto da imparare, ma quando si parla di tecnologia in continua evoluzione, non mi sembra una cosa intelligente restare fissati sulle proprie idee, ed ignorare le mutazioni che avvengono regolarmente (che poi non siano tutte migliorative, è un'altro discorso).

mtofa
02-03-2009, 21:09
Sono d'accordo con quasi tutto quello che dici, tranne la frase che ho quotato.
Non è colpa dei consumatori se in diversi centri commerciali (ad esempio dalle mie parti Bennet e Trony) non c'è nemmeno un Plasma ... solo LCD !!!


Attento a fare certe affermazioni, io questa cosa l'ho già detta tempo fa e sono stato trattato piuttosto male e non l'avevo detta perchè sono un fanatico degli lcd, anzi. Soltanto che in questo td non sempre si osservano le cose con la giusta dose di obiettività ;)

Althotas
02-03-2009, 22:07
Sul numero di febbraio 2009 di Home Theater magazine è stato pubblicato un test "faccia a faccia" di 4 TV di fascia alta, da 50" e 55", due LCD e due Plasma. Il confronto cominciava a pag. 36 e terminava a pag. 52 della rivista in formato cartaceo. Le sorgenti utilizzate per il confronto erano DVD normali e Blu Ray. In un forum specializzato hanno discusso il test, riportando il risultato finale pubblicato nella rivista (Link (http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=81231)), che trovate di seguito:


Official Home Theater Face off Results

1. Pioneer PRO-111FD (The absolute best overall picture quality with true 1080P/24 feature) $5,000

2. Sony KDL-55XBR8 (The second best over all picture quality with true 1080P/24 feature) $7,000

3. Panasonic TH-50PZ800U (Third best over all picture quality when the 60HZ refresh mode is used) $2,500

4. Samsung LN55A950 (Fourth best over all picture quality with true 1080P/24 feature) $5,000


Per quanto riguarda invece la gestione specifica del formato 1080p/24, la classica è leggermente diversa. Il Panasonic passa in quarta posizione, sorpassato dal Samsung:

The 3 best HDTV's on the market when it comes to true 1080P/24 refresh rates is the following displays:

1. Pioneer PRO-111FD (The absolute best overall picture quality with true 1080P/24 feature) $5,000

2. Sony KDL-55XBR8 (The second best over all picture quality with true 1080P/24 feature) $7,000

3. Samsung LN55A950 (Third best over all picture quality with true 1080P/24 feature) $5,000


Si noti che, in entrambi i casi, il Pioneer (plasma) è risultato il vincitore.

Un sunto del test lo potete leggere QUA (http://hometheatermag.com/lcds/face_off_at_the_hdtv_corral/), direttamente sul sito di Home Theater magazine.

ais001
03-03-2009, 00:15
... eh... chissà xchè il 1° è sempre lo stesso :asd:

MiKeLezZ
03-03-2009, 17:14
Sul numero di febbraio 2009 di Home Theater magazine è stato pubblicato un test "faccia a faccia" di 4 TV di fascia alta, da 50" e 55", due LCD e due Plasma.A parte che:

a) non ho mai detto che i Plasma abbiano una cattiva qualità di immagine (tanto da darci comunque una collocazione di nicchia nel mercato, a casa di estimatori e fissati home threatre)

b) ho sempre fatto notare i difetti dei pannelli, siano essi LCD che Plasma, e grazie ad essi ho da sempre consigliato l'adozione di uno o l'altro (Plasma per SD/DVD, LCD per Console/HTPC) - al contrario invece di alcuni utenti che tali difetti sembrano non vederli (c'è chi giura che il Green Trail non esiste, un po' come il sentire certi revisionismi storici da accopponare la pelle... oppure che i 1080p non servano a nulla, ma solo perchè non se li possono permettere su meno del 42")

c) ho esplicato nel reply di ieri l'altro che su grosse diagonali i Plasma siano comunque avvantaggiati, che poi in realtà sarebbe vero più il contrario, ovvero che su grosse diagonali gli LCD sono svantaggiati (ed è sempre stato così, solo che il limite, ogni anno che passa, diminuisce)

Però questo poco c'entra con il quote in questione... a cui potrei rispondere che tali premi sono dati usando più o meno gli stessi parametri per le finaliste dei concorsi di bellezza.

Taci eretico, io e te siamo solo dei matusa cresciuti a tubo catodico, e non degni di commentare :p Pensa che c'è chi preferisce giocare in VGA piuttosto che HDMI, o in Component piuttosto che VGA... tralasciando voi, di cui non posso dare giudizio, è innegabile vi siano al mondo anche dei gusti "deviati".
Parafrasando un noto detto, "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", e la termino qua...

Il fatto che qualche famoso produttore abbia abbandonato la costruzione di TV al plasma, non ha nulla a che vedere con una questione di tecnologia inferiore alle altre attualmente sul mercato. Si tratta esclusivamente di questioni economiche. In tempi di estrema crisi economica mondiale come quelli attualiIn realtà i Plasma sono in crisi da BEN PRIMA.

Qualcuno di voi "matusa" dovrebbe ricordarlo (scherzo...), i Plasma sono una tecnologia consolidata che c'era già ai tempi dei CRT, e veniva usata per grandi diagonali.
Nel contempo stava però sviluppandosi il "boom LCD", partito nei dispositivi mobile prima, approdato sui PC poi, ed infine allargatosi nel mondo delle TV.
Inizialmente non era una minaccia, fornendo TV da massimo 15"/17" con qualità ridicole (in realtà erano dei monitor per PC adeguatamente modificati per aggiungerci connessioni analogiche e tuner... non che poi ora sia molto diverso), che venivano usate giusto per la nicchia in cucina.

Però il relativamente basso costo di produzione ha via via innescato un meccanismo a valanga che ha prima portato a togliere del tutto i CRT dagli scaffali (il che fu particolarmente facile datosi la gente comune non ne poteva più di quei enormi cassoni, così come i gestori dei megastore che ne avevano pieni i magazzini), prima i 23", poi i 28", poi i 32", ed infine si è arrivati a toccare diagonali prima riservate ai Plasma, come 37" e oltre.

Giungiamo al 2005:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=832903

Da lì gli LCD hanno conquistato i 40", i 42", e ora i 46", scalzando sempre più il predominio Plasma.... e di crisi ai tempi non c'era ombra.
Non mi dilungo.

La notte porta consiglio, e ho deciso di lasciar perdere. Ci sarebbe troppo da scrivere, e sarebbe del tutto inutile in questo caso. Tu non sei qua per discutere seriamente un argomento tecnico.

Mi limiterò a dirti questo: la prossima volta che critichi un consiglio di un forumer, vedi perlomeno di leggere bene quello che era stato scritto. Nel caso specifico i casi sono due: o non hai letto bene, oppure hai volutamente storpiato quanto avevo scritto rivolgendomi a giuliacci, e ci hai montato sopra quello che ti faceva comodo.

E parlando di miopia, sarà sicuramente un argomento che potrà interessare tutti coloro che compreranno un TV da 32" o 37" per usarlo come monitor per pc, guardandolo da 80 cm (o peggio ancora da 70 cm, come hai indicato tu). Se poi sei uno di quelli, come hai dato a vedere, che ritengono che la risoluzione del display di un TV sia l'aspetto più importante da tenere in considerazione, e che una risoluzione di 1024x768 o x 720 sia sintomo di bassa qualità d'immagine, ti suggerisco di farti una cultura prima dal vivo, e poi sui siti seri che hanno sviscerato l'argomento.

saludosHai letto questo articolo? :)

High Definition 1080p TV: Why You Should Be Concerned

http://www.hometheaterhifi.com/images/stories/feature_reviews/technical_articles/2007-03-1080p-480pScaledComparison_small.jpg

http://www.hometheaterhifi.com/features/technical-topics/high-definition-1080p-tv-why-you-should-be-concerned_4.html

Certo, capisco per qualcuno i 1080p possono esser "alti" e "acerbi"...

au revoir

Abilmen
03-03-2009, 17:28
Forse Mike LezZ non hai letto il mio post n° 3636 che chiarisce alcune tue considerazioni, peraltro poste con toni apprezzabili :rolleyes:

ais001
03-03-2009, 17:44
... ok, dopo la "ricreazione" direi di tornare a parlare di PLASMA :D


... avete sentito di "LG verso l'addio ai plasma?" ???
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-verso-l-addio-ai-plasma_4263.html




... e restate IT o Abil si arrabbia... che se ti arrabbia gli sale la pressione... si senti male..... gli vengono le occhiaie...... e muore http://www.certenotti.net/immagini-articoli-redazione/300px-baz(1).jpg

:..Giuliacci..:
03-03-2009, 17:47
... e restate IT o Abil si arrabbia... che se ti arrabbia gli sale la pressione... si senti male..... gli vengono le occhiaie...... e muore http://www.certenotti.net/immagini-articoli-redazione/300px-baz(1).jpg

Questa è bellissima:asd: Grande ais:asd:

MiKeLezZ
03-03-2009, 17:52
Forse Mike LezZ non hai letto il mio post n° 3636 che chiarisce alcune tue considerazioni, peraltro poste con toni apprezzabili :rolleyes:Ciao ho letto il tuo reply ed è condivisibile, mentre i toni pacati che hai usato sono invidiabili (purtroppo io non riesco a non prenderla in ironia se qualcuno afferma i 1080p siano inutili - quantomeno si avesse l'accortezza di usare un "per me sono inutili").

Resto confuso su quel "chiarisce alcune tue considerazioni" (questo non l'ho fatto io con il reply di sopra?); e a chi si chiede il perchè del declino Plasma lascio un ultima battuta: "in una TV è importante SOLO la qualità di immagine?" - "in una macchina è importante SOLO a quanto tira il motore?"

Poi lascio, perchè non vorrei non aver capito fra le righe... ed essermi quindi protratto in un evitabile OT

:..Giuliacci..:
03-03-2009, 18:11
Adesso che mi prendo il tv nuovo secondo voi mi convine comprarmi il modello con il tener per il DGTHD? sò se ne è già parlato ma leggete il PDF che ho allegato ...
Allora mi conviene o no?

Grazie in anticipo

Abilmen
03-03-2009, 18:29
... ok, dopo la "ricreazione" direi di tornare a parlare di PLASMA :D


... avete sentito di "LG verso l'addio ai plasma?" ???
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-verso-l-addio-ai-plasma_4263.html




... e restate IT o Abil si arrabbia... che se ti arrabbia gli sale la pressione... si senti male..... gli vengono le occhiaie...... e muore http://www.certenotti.net/immagini-articoli-redazione/300px-baz(1).jpg
Io sono tranquillissimo cara ais, sono stato camp. italiano di uno sport alquanto stressante e popolare, figuriamoci se me la prendo per un OT che oltretutto, al 90%, non è out regolamento. Non esiste. Penso invece che quello che dici sia più probabile per chi viene sospeso visti i pvt che poi, non di rado, ricevo dopo la sospensione :cool: :p

Abilmen
03-03-2009, 18:57
@ Mike LeZz
In effetti pare strano che ti abbia dato un paio di risposte con un post fatto prima del tuo! Ma casualmente è così, e mi riferisco a 2 argomenti basilari: a) Qual'è meglio come qualità di immagine (è vero che esistono più doti da consider. ma, questa è certo la più importante) b) La crisi dei suddetti tv piatti a celle-gasate.
Ebbene, rispondo riprendendo 2 punti di quel mio post:

a) Allo stato attuale, i mensili (o bimensili) del settore, nei test assai dettagliati che fanno, danno ancora i plasma in vantaggio (vedi Af Digitale di Dicembre 2007, ma anche uno di pochi mesi fa...cito la fonte) Tali test fatti su 12 full hd (10 Lcd e 2 plasma...ovviamente Pana e Pio) eseguiti con apparecchiature professionali, hanno dato un responso piuttosto netto. A livello visivo, il miglior Plasma (Pio) ha un 10 nella qualità Hd (bluray, videocamere hd), un 8 nei dvd standard ed un 7 nella tv Sd-Dtt (9-8 e 7 per il plasma Pana). I 2 migliori tv lcd full, in questi tre parametri danno: Sharp 8-8-6 e Samsung 8-7-6. I bassi voti sia dei plasma che lcd nella tv a bassa definizione (ma anche quella hd ready) è chiaramente dovuta allo scaling enorme che devono effettuare. A tale proposito, solo per la tv sd-dtt, i 2 migliori lcd tv full risultano essere Lg (voto 7), e Sony (7). Andando sui test web dei labs più qualificati non è che ci discostiamo molto da questi dati.

b) Altra considerazione..I plasma sono un poco in crisi di vendita vuoi per il consumo (non di tanto) superiore a quello delgi lcd o l'effetto burn-in che pur essendo calato è sempre uno spauracchio, una complicanza indesiderata per i molti che collegano anche il pc od una consolle... e forse anche per i costi produttivi superiori agli lcd (quindi minor margine di guadagno)...ma non esageriamo perchè su una qualificata rivista, ho constatato nei listini recenti dei produttori più quotati che fanno sia plasma che lcd (e dico Samsung, Lg, Pioneer e Panasonic) una sessantina di modelli "plasma" e 63 modelli "lcd". Questi i fatti, poi ci sono i rumors, ma se dovessimo prendere sul serio questi ultimi, applicandoli alla tecnologia Sed che due anni fa sembrava in rampa di lancio, dovremmo constatare che allo stato attuale non se ne parla quasi mai e siamo ancora in uno stato progettuale con modelli costosissimi e... da fiere high tech. Meglio restare con i piedi per terra ed attenersi a quello che esiste in commercio nel reale. Infine, anche se una tecnologia è in leggera crisi (leggi plasma) non è mica detto che lo sia perchè inferiore a livello visivo...vedi discorso dei crt-pc o tv-crt spariti per motivi di marketing, quando tutti sappiamo che i migliori dei catodici erano e sono superiori a qualsiasi plasma-lcd, per vedere la tv a bassa definizione che ci....delizierà ancora per tanti anni :(

Questi i pareri autorevoli dei test raccolti. Il mio parere? Lo ribadisco: sono 2 tecnologie assai diverse e quindi difficili da paragonare. Determinante è l'uso che se ne deve fare. Sempre Imho. Infine continua ad usare nei post toni adeguati. E' un invito rivolto a te ed agli altri iscritti alla discussione. Ne guadagneremo tutti (anche chi ci leggerà soltanto) senza problematiche indesiderate :rolleyes:

ais001
03-03-2009, 19:23
Adesso che mi prendo il tv nuovo secondo voi mi convine comprarmi il modello con il tener per il DGTHD?
... e tu compreresti una tv con dgtHD solo x quei 4 canali che vedi in HD??? :mbe:
... ricordati che il decoder integrato NON è interattivo, quindi NON è come avere un decoder a parte (sia SD che HD) ;)
... inoltre quei canali fanno parte del bouquet di "Sky Italia", quindi x vederli devi pagare altrimenti a che servirebbe che Sky venda il proprio decoder e facia pagare un abbonamento??? :rolleyes:

... consiglio mio??? fatti meno pippe mentali e prenditi la tv x quello che REALMENTE ti serve.... oppure se vuoi andare sul sicuro prenditi il Kuro e così non hai + alcun problema ne ora ne tra 5 anni (tanto con sta crisi non lo superano di sicuro il kuro in qualità :asd: )





Io sono tranquillissimo cara ais...
... amoVe :D

ais001
03-03-2009, 19:30
... si inzia a vociferare:

I nuovi pannelli NeoPDP saranno invece disponibili da Marzo con la serie G10, nei tagli da:
42 pollici (TX-P42G10) = 1.299 euro
46 pollici (TX-P46G10) = 1.599 euro
50 pollici (TX-P50G10) = 1.899 euro

Althotas
03-03-2009, 19:59
... avete sentito di "LG verso l'addio ai plasma?" ???
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-verso-l-addio-ai-plasma_4263.html

Ogni tanto AVMag mi ricorda molto Fudzilla (e non è una buona cosa).



LG REAFFIRMS COMMITMENT TO PLASMA BUSINESS


Seoul, Korea, February 27, 2009—LG Electronics is one of the world’s leading producers of plasma display panels (PDPs) and plasma TVs.

As a founding member of the Plasma Display Coalition, we are committed to the plasma business and we believe plasma TVs are an important segment in the flat panel display sector. In addition, unlike some current and former plasma TV players, LG possesses core technologies for plasma TVs and PDP modules, giving us unique advantages in the market. We have invested heavily to strengthen the LG brand in this segment and will continue to do so.
The demand for plasma TVs is still growing. Based on this, we have set a goal to sell 3 million plasma TVs in 2009, giving us 19 percent of the total plasma TV market. We will focus primarily on plasma TVs 50 inches and larger, where demand is highest.

To help us achieve our goal for this year, LG is introducing new plasma TVs with advanced features like wireless Bluetooth connectivity and Full HD resolution, along with innovative frameless designs. Additionally, LG is initiating and expanding relationships with both premium retailers and mass merchandisers through proactive collaboration in promotional activities for plasma TVs.

To make our plasma production even more efficient, we shifted obsolete production lines over to solar panel manufacturing in 2008, and increased capacity of our more efficient lines. In 2009, we integrated our PDP module and plasma TV businesses to leverage vertical efficiencies between sets and components and create a stronger supply chain.

LG will continue to develop a wide range of plasma displays fully accommodating customer needs and wants. (end)

LG also supplied (within the release) Display Search’s (a TV industry market research firm) latest sales projections for 2009 and 2010.
Display Search predicts an 5% worldwide increase in Plasma TV sales for 2009 for a total of 14.615 million units and a 6% increase (over 2009) for 2010 for a yearly total of 15.445 million units."


(l'articolo di AVMag è uscito il 2 marzo)

Il Castiglio
03-03-2009, 20:01
...
Certo, capisco per qualcuno i 1080p possono esser "alti" e "acerbi"...

Il problema e' che un sacco di persone comprano la tv per il salotto, da guardare da 3/4 metri, magari col 90% di trasmissioni SD e credono che il top in questa situazione sia un LCD 42 Full HD.

In questi casi SPERO sarai d'accordo anche tu che IL FULL HD E' INUTILE ;)

MiKeLezZ
03-03-2009, 20:19
@ Mike LeZz[...]Ciao Abilmen, non so risponderti alla tua affermazione/risposta "Af Digitale di Dicembre 2007 ha detto il Pioneer Plasma sia il top nei confronti degli LCD" poichè non spendo i soldi nelle riviste patinate del settore, nutrendovi seria diffidenza.

Nello specifico rimango basito dal fatto che possano esserci differenze di "8" e "10" in due display digitali, nutriti da sorgenti digitali, per cui evidentemente l'unica differenza sarà data da rapporto di contrasto / calibrazione dei colori e poco altro... a meno non si considerino anche altre cose, come, chessò "la qualità del DNIe", "il deinterlaccio", o chissà che altro (e torniamo alla diffidenza di cui sopra).

Tu stesso poi fai intendere il divario, se consideriamo i siti web, si assotigli...

Per il resto, io considero lo "sfuocatino", come uno dei principali artefici dei voti... e dei gusti... :)

Non vorrei aver frainteso, ma mi dispiace leggere che tu "mi rispondi", quando sono un po' di anni che dico certe cose (sia qui, che su avmagazine, su cui però non ho alcun piacere a scrivere).

Non so te, ma io mi ricordo di quando ci soffermavamo a parlare di monitor LCD per PC, ed è passato un po' di tempo.

Ora, non è che io leggo quello che scrivi te, e poi lo ridico pari (perchè, in verità, lo stesso potrei dirlo io di te, no?), se questo è quello che cerchi di farmi capire.

Che poi, per discorsi come la diversità di applicazioni per LCD / Plasma evidentemente si tratterà di una generalizzazione il cui pensiero è condiviso anche da altre persone.

In questi frangenti si parlerà di "incontro di vedute", e francamente mi sfugge il problema se, dopo che te hai detto la tua opinione, io posti la mia (?)

Scusa, ma mi sembra una situazione un po' surreale, o evidentemente io non riesco a capire.

MiKeLezZ
03-03-2009, 20:20
Il problema e' che un sacco di persone comprano la tv per il salotto, da guardare da 3/4 metri, magari col 90% di trasmissioni SD e credono che il top in questa situazione sia un LCD 42 Full HD.

In questi casi SPERO sarai d'accordo anche tu che IL FULL HD E' INUTILE ;)Totalmente inutile, e sono il primo a consigliare per questi casi un bel Plasma da 1024x768 o, ancora meglio (e senza ironia!) un Mivar da 28" CRT

Althotas
03-03-2009, 20:25
Questa è press release riguardante le caratteristiche di base dei nuovi plasma LG 2009, pubblicata sul sito THX (Link (http://www.thx.com/news/20090107B.html)):


"LG Plasmas: Sleek Style with Advanced Content Access

Three new plasma HDTV series use the latest generation of panel technology for improved brightness, reduced reflectivity and fast response time with 600Hz smooth motion for an incredible viewing experience. The 1080p series (PS60, PS80) also features THX® Display Certification providing accurate picture reproduction and a more immersive viewing experience.

The PS80 series comes equipped with “THX® Media Director,” a feature designed to simplify operation, ensuring optimized settings, use of product features and deliver a realistic entertainment experience. THX Media Director allows movies, music and other digital media to communicate picture and sound settings directly to other THX Media Director-enabled consumer electronics devices, dynamically configuring them for the best playback experience.

Highlights from LG’s 2009 plasma HDTV series include:

PS80 Full HD 1080p Plasma HDTV with NetCast™ Entertainment Access (Class Sizes: 60- and 50-inch*): LG’s first plasma HDTV with Ethernet connectivity allows consumers to access even more content and video on their big screen TV without the need for a computer. This connectivity offers access to Netflix Instant Streaming, Yahoo! Widgets, YouTube and can also access music and photos stored on a home PC – so consumers have a choice when it comes to entertainment. Key features include:

Full HD 1080p
THX Display Certification and THX Cinema Mode
THX Media Director
Super Bright Panel
600Hz Smooth Motion
Four (4) HDMI (V.1.3 with Deep Color)
ISFccc ready
USB 2.0 for access to digital music and photos (MP3, JPEG)
LG SimpLink™ Connectivity
Smart Energy Saving
LG Core Technologies


PS60 Full HD 1080p Plasma HDTV Series (Class Sizes: 60- and 50-inch*): The PS60 series features a unique single-layer design that gives the appearance of a pane of glass and offers consumers a variety of bezel colors to match their home décor. Key features include:

Full HD1080p
THX Display Certification and THX Cinema Mode
Super Bright Panel
600Hz Smooth Motion
Four (4) HDMI (V.1.3 with Deep Color)
USB 2.0 for access to digital music and photos (MP3, JPEG)
Smart Energy Saving
LG SimpLink™ Connectivity
LG Core Technologies

PQ30 Plasma HDTV Series (Class Sizes: 50- and 42-inch*): The PQ30 series of plasmas offer consumers crisp picture and sound quality for those looking for maximum value in a cost-effective package. Key features include:

720p HD Resolutions
600Hz Smooth Motions
Three (3) HDMI (V.1.3 with Deep Color)s
USB 2.0 for access to digital music and photos (MP3, JPEG)s
Auto Volume Leveler IIs
Smart Energy Savings
LG SimpLink™ Connectivitys
LG Core Technologies"


Le "LG Core Technologies" sopracitate sono le seguenti:

• Invisible Speakers – Consumers looking for a combination of smart technology and stylish design will enjoy the invisible speaker system custom tuned by audio expert Mr. Mark Levinson. This unique system provides a clean, polished look and an enhanced auditory experience by increasing the “sweet spot” and providing a wider sound field.

• AV Mode II – LG HDTVs include three AV Modes, conveniently accessible from a button on the remote control, which are preset to optimize picture and sound settings based on content genre: cinema, sports and game. New to the 2009 line, the Cinema Mode has been calibrated using ISFccc standards for a more natural, film-like appearance.

• Clear Voice II – Clear Voice technology automatically enhances dialogue when background sounds – such as those in an action sequence – swell. Enhancements made to the Clear Voice technology now allow users to customize their personal preferences based on their home environment through a 12-step adjustment process. This calibration process is based on distinct voice zoom levels and does not interfere with surrounding sounds, ensuring consumers don’t miss a single line of dialogue.

• Picture Wizard – LG’s newest core technology, Picture Wizard, enables easy self-calibration by providing on-screen reference points for key picture quality elements such as black level, color, tint, sharpness and backlight levels. Now, consumers have the ability to calibrate their LG HDTV with an easy-to-use calibration process allowing them to change picture settings without hiring an expert. This takes the guesswork out of picture adjustments and eliminates
the need to purchase separate calibration tools.**


** LG’s PQ30 series of plasma HDTVs will retain a previous core technology, “Expert mode,” in lieu of Picture Wizard for enhanced picture calibration options.

(tratto da una press release di LG di gennaio 2009)


Infine, ancora qualche informazione sulla serie PS80, nuova top di gamma:

"PS80 Series

LG's new PS80 Series of 1080p plasma televisions will be available in 50- and 60-inch screen sizes and feature ISFccc-certified calibration controls (including lockable day/night picture presets) as well as THX Display Certification. The PS80's single layer design features the set's bezel and screen surface topped with a single sheet of glass, giving it a stylishly modern appearance that is also easy to maintain. LG claims the PS80's Super Bright Panel technology delivers improved picture quality in a brightly lit environment, and the screen's reduced reflectivity and dark colored screen surface further enhance viewing in rooms where ambient lighting is difficult to control. In addition to the PS80's support of HD DivX files, the TV will also feature broadband connectivity for the display of RSS-style entertainment and information content as well as the ability to connect and display content stored on a locally networked PC. LG mentioned that content partner deals for the PS80-series televisions will be announced at a later date."


Le nuove serie dovrebbero essere disponibili sul mercato a partire dalla prossima estate.

Althotas
04-03-2009, 00:09
A parte che: (cut)


A parte che la dovresti finire di rispondermi (direttamente o indirettamente) storpiando quanto avevo scritto in precedenza (seconda volta che te lo faccio notare), tipo questo:

Ciao ho letto il tuo reply ed è condivisibile, mentre i toni pacati che hai usato sono invidiabili (purtroppo io non riesco a non prenderla in ironia se qualcuno afferma i 1080p siano inutili - quantomeno si avesse l'accortezza di usare un "per me sono inutili").

e se non ritieni sia vero, quota un mio post dove io avrei affermato quanto sopra (mai parlato di 1080p), andiamo avanti...

A parte che:

a) non ho mai detto che i Plasma abbiano una cattiva qualità di immagine (tanto da darci comunque una collocazione di nicchia nel mercato, a casa di estimatori e fissati home threatre)

Nel vecchio (tuo) post che aveva quotato Giuliacci l'altro ieri, c'era un elenco di "difetti" (e solo difetti) dei display al plasma che non ricordo di aver mai letto in alcun altro sito. Alcuni li avevi citati addirittura più di una volta, modificando un po' la descrizione, tanto per gonfiarla ancora di più. Qualunque persona poco riflessiva e con scarsa conoscenza della materia avesse letto quell'articolo, si sarebbe guardata bene anche dal solo avvicinarsi ad un display al plasma. Quindi adesso è inutile che cerchi di recuperare credibilità, scrivendo due righe per farci credere che sei una persona obiettiva e non di parte (LCD).

E in quelle due righe che hai scritto sopra, anche stavolta hai scritto quello che andava bene a te, storpiando la realtà. Quella che tu hai definito "nicchia di mercato dei plasma", corrisponde a circa 15.000.000 (milioni) di pezzi venduti nel 2008 (Link (http://www.digitalhome.ca/content/view/3375/283/)).

Da quando in qua 15 milioni di pezzi venduti in 1 anno sono sinonimo di nicchia? Vedi che non sei attendibile? Lo fai apposta o scrivi tanto per scrivere? Fare cattiva informazione non è una buona cosa.


b) ho sempre fatto notare i difetti dei pannelli, siano essi LCD che Plasma, e grazie ad essi ho da sempre consigliato l'adozione di uno o l'altro (Plasma per SD/DVD, LCD per Console/HTPC) - al contrario invece di alcuni utenti che tali difetti sembrano non vederli (c'è chi giura che il Green Trail non esiste, un po' come il sentire certi revisionismi storici da accopponare la pelle... oppure che i 1080p non servano a nulla, ma solo perchè non se li possono permettere su meno del 42")

Le poche cose che ho letto scritte da te, erano sempre del tipo: Plasma: 90% difetti, 10% pregi (a stare largo), LCD: 90% pregi, 10% difetti.


c) ho esplicato nel reply di ieri l'altro che su grosse diagonali i Plasma siano comunque avvantaggiati, che poi in realtà sarebbe vero più il contrario, ovvero che su grosse diagonali gli LCD sono svantaggiati (ed è sempre stato così, solo che il limite, ogni anno che passa, diminuisce)

Però questo poco c'entra con il quote in questione... a cui potrei rispondere che tali premi sono dati usando più o meno gli stessi parametri per le finaliste dei concorsi di bellezza.

Con quel commento dimostri di non aver letto nemmeno il riassunto del test, al link che avevo indicato. E poi vorresti farci credere che non sei di parte?

In realtà i Plasma sono in crisi da BEN PRIMA.

Qualcuno di voi "matusa" dovrebbe ricordarlo (scherzo...), i Plasma sono una tecnologia consolidata che c'era già ai tempi dei CRT, e veniva usata per grandi diagonali. Nel contempo stava però sviluppandosi il "boom LCD", partito nei dispositivi mobile prima, approdato sui PC poi, ed infine allargatosi nel mondo delle TV. Inizialmente non era una minaccia, fornendo TV da massimo 15"/17" con qualità ridicole (in realtà erano dei monitor per PC adeguatamente modificati per aggiungerci connessioni analogiche e tuner... non che poi ora sia molto diverso), che venivano usate giusto per la nicchia in cucina.

Però il relativamente basso costo di produzione ha via via innescato un meccanismo a valanga che ha prima portato a togliere del tutto i CRT dagli scaffali (il che fu particolarmente facile datosi la gente comune non ne poteva più di quei enormi cassoni, così come i gestori dei megastore che ne avevano pieni i magazzini), prima i 23", poi i 28", poi i 32", ed infine si è arrivati a toccare diagonali prima riservate ai Plasma, come 37" e oltre.

Giungiamo al 2005:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=832903

Da lì gli LCD hanno conquistato i 40", i 42", e ora i 46", scalzando sempre più il predominio Plasma.... e di crisi ai tempi non c'era ombra.
Non mi dilungo.

Ma di che crisi vai parlando? La storiella di una nuova tecnologia (LCD) che entra un bel giorno sul mercato (dei TV), e guadagna piano piano quote di mercato grazie, in questo caso, soprattutto all'ignoranza dei consumatori (donne in primis, che li compravano guardandoli anche solo da spenti, principalmente perchè avevano un bel look ed erano piatti) ti sembra una novità? Se il mercato è in grado di assorbire, per esempio, 30 milioni di pezzi in 1 anno, ed arriva un nuovo competitor, è ovvio che le quote verranno redistribuite.

E ti ricordo per l'ennesima volta che quelli che tu chiami "cassoni", vale a dire i CRT, ancora oggi restano insuperati per la visione dei normali programmi televisivi, specie in italia dove le trasmissioni in alta definizione sono una mera chimera. Questa, oltre che mia e di tanti altri forumers, è anche l'opinione di qualunque guru di HDTV in giro per il mondo. Non confondere i TV LCD con i Monitor LCD per pc, perchè sono 2 cose molto diverse, anche se tu la pensi esattamente all'opposto.

Le applicazioni "consumer" dei display LCD sono nate, e davano risultati soddisfacenti già tanti anni fa (2001), sotto forma di "monitor per pc. Poi qualche produttore di display, un bel giorno ci ha visto il business (quando sono riusciti a fare dei pannelli un minimo veloci) aggiungendogli un tuner, e basandosi sul fatto che la maggior parte dei consumatori avrebbe apprezzato il look "piatto" rispetto ai CRT (unici competitor inizialmente, viste le dimensioni dei tempi), il marketing ha fatto il resto, e la storia è cominciata. Non invidio quei poveretti che hanno comprato un TV LCD qualche anno fa, specie se per usarlo al posto e come il "vecchio cassone".

Hai letto questo articolo? :)

High Definition 1080p TV: Why You Should Be Concerned

http://www.hometheaterhifi.com/images/stories/feature_reviews/technical_articles/2007-03-1080p-480pScaledComparison_small.jpg

http://www.hometheaterhifi.com/features/technical-topics/high-definition-1080p-tv-why-you-should-be-concerned_4.html

Certo, capisco per qualcuno i 1080p possono esser "alti" e "acerbi"...

au revoir

Io ti avevo scritto quanto segue:

"Se poi sei uno di quelli, come hai dato a vedere, che ritengono che la risoluzione del display di un TV sia l'aspetto più importante da tenere in considerazione, e che una risoluzione di 1024x768 o x 720 sia sintomo di bassa qualità d'immagine, ti suggerisco di farti una cultura prima dal vivo, e poi sui siti seri che hanno sviscerato l'argomento."

e tu mi hai risposto nuovamente parlando di risoluzione e upscaling. A questo punto devo constatare che per te quello è l'aspetto principale da prendere in considerazione, e forse non ne conosci altri visto che caschi sempre lì. O forse non ti fa comodo citarne altri... proviamo un po' a vedere:

Un TV non è un soprammobile, che si guarda da spento. Non è un'automobile, che serve per spostarsi. Fondamentalmente è un'oggetto che consente alla gente di vedere immagini in movimento. Quando si tratta di valutare la qualità di una immagine, specie se non statica, le tabelle servono solo come base per capire determinati concetti tecnici, visto che si parla di un TV digitale (per i CRT nessuno si era mai sognato di tirare fuori una tabella, del tutto inutile). Per valutare correttamente uno schermo, specie se un TV, il test dal vivo è obbligatorio. Le specifiche tecniche sono utili per fare una selezione iniziale.

Finita la premessa, se si guarda la tua analisi semplicistica e la tabella che hai indicato, sembrerebbe che a maggior risoluzione di display corrisponda sempre maggior qualità di immagine. Nulla di più errato. Non menziono nemmeno il concetto di sorgenti SD riprodotte su display FULL-HD, perchè diamo per scontato che quasi tutti siano ormai a conoscenza che in quel caso (che poi è quello nostro in Italia, per i canali televisivi) la resa è inferiore rispetto ad un display HD Ready, ma hai mai sentito parlare, per esempio, di colorimetria? Di resa cromatica di un display? Secondo te, è meglio portarsi a casa un TV che restituisce una scarsa resa cromatica dei colori ma con maggior risoluzione di display, o uno che restituisce fedelmente i colori, e con una immagine compatta? Hai mai letto sui vari forum commenti tipo "immagini plasticose", lasciati da "niubbi" dopo aver valutato qualche TV LCD, che dalla loro hanno la fortuna, essendo niubbi, di non cadere nella trappola di valutare un TV solo sulla base delle specifiche tecniche? Hai mai fatto il test "del bimbo"? Porta un bambino di 6-7 anni davanti a 3 diversi televisori, un CRT un LCD e un plasma, fagli vedere le stesse immagini e poi senti cosa ti risponde, dall'alto della sua innocenza e assolutamente non condizionato da alcunchè, alla domanda: "in quale TV si vede meglio?". Ti sei mai chiesto come mai, in nessun negozio, hanno mai esposto un CRT affianco ad un LCD? Se lo avessero fatto, non ne avrebbero venduto 1 di LCD!

E di risoluzione effettiva con immagini in movimento (Motion resolution) hai mai sentito parlare? Un TV non si compra per guardarci immagini statiche, e la "Motion resolution", in un display digitale, è molto più importante della risoluzione nativa del display ai fini della qualità di riproduzione dell'immagine. Per farti un esempio a caso, un LCD Sony Bravia KDL40W4500 da 40" full-HD 1920x1080 (miglior prezzo sul web: 1041 euro) ha una Motion resolution effettiva pari a 300 linee rispetto alle 1080 linee del display. Un miserabile plasma LG 42PG6000, 42" HD Ready 1024x768 (miglior prezzo: 584 euro), ha una Motion resolution effettiva di 700 linee, rispetto alle 768 del display. I dati sono stati presi dai test eseguiti da HDTVTest U.K su quei due modelli.

E di angoli di visione? Prova a guardare un qualunque TV LCD con immagini in movimento, da una angolazione di 45% (che non è niente di particolarmente "spinto"), e poi vediamo se la resa cromatica è la stessa di quando lo si guarda stando posizionati in asse rispetto allo schermo. Al sony di cui sopra, che è un ottimo LCD e costa quasi il doppio del plasma LG 42PG6000, è stato misurato un angolo di visione di circa 90%, contro gli oltre 150 del plasma LG. Sai che piacere quando si guarda la TV in compagnia di qualcuno, specie se si hanno un paio di divani ad angolo, o uno a "L". Gara ogni sera a chi si accaparra il posto migliore.

E di uniformità di schermo ne hai sentito parlare? E della velocità di un display, che nei migliori TV LCD (che costano un occhio) è di circa 5 ms, contro i 0.001 ms di un qualunque plasma LG o Panasonic?

In tutti i casi sopracitati, caro Mike, gli LCD ne escono sempre perdenti rispetto ad un plasma.

Infine, ritornando nuovamente sull'argomento "risoluzione", unico da te citato per dimostrare una qualche superiorità (???) di uno schermo full-HD rispetto ad un HD Ready, e più in particolare rispetto ad un 1024x720 come il plasmino LG 32PG6000 che ho appena comprato, hai mai sentito parlare di densità di pixel per pollice quadrato? Immagino di no. Beh, ti darò un paio di numeri: il mio misero LG con risoluzione 1024x720 ha una densità di 1686 pixel per pollice quadrato. Un 50" full-HD 1920x1080 a caso, misura molto diffusa per chi vuol comprarsi un bel TV e godersi i film, ha una densità di 1942 pixel per pollice quadrato. Se vai a leggere i commenti in qualunque forum di chi possiede un 50" e lo usa con sorgenti full-HD, scoprirai che sono tutti entusiasti della definizione percepita. Ai fini della definizione percepita, la densità di pixel per pollice è più importante della semplice risoluzione nativa del display. Nell'esempio di cui sopra, il mio plasmino da 32" HD Ready, da te tanto denigrato, ha una densità di poco inferiore a quella di un 50" FULL-HD, e ti garantisco che, guardato dalla corretta distanza e con una sorgente di qualità elevata identica a quella utilizzata su un 50" full-HD (diciamo un BD), i risultati sono impressionanti visto che lo sono già con un DVD normale e usando un buon lettore, nonostante la risoluzione nativa dei due display sia molto diversa ;). Se poi non ci credi, affari tuoi.

NB. Nell'eventualità tu volessi replicare a quanto sopra, ti raccomando 2 cose:

1. evita di storpiare quanto ho scritto.

2. ricordati che qua si sta parlando di TV, e non di monitor per pc.

saludos

Abilmen
04-03-2009, 00:45
Raga....direi proprio di chiudere qui la diatriba su questo annoso tormentone "meglio lcd o plasma"?. Ci sono dei dati oggettivi acclarati che non si possono mettere in discussione. Gli argomenti afflitti da soggettività lasciano il tempo che trovano. In questo 3d si deve parlare a livello tecnico solo di plasma per non andare OT. Quindi non voglio più sentir parlare, in questa discussione, di Lcd tv confrontati con i plasma. Torniamocene al topic e vivremo tutti felici e contenti, anche per evitare che la polemica, ormai "borderline" si inasprisca ulteriormente e quindi pericolosamente. Cercate di collaborare seguendo questa mia indicazione e ve ne sarò grato.

Althotas
04-03-2009, 00:55
Io ho trattato argomenti tecnici, alcuni dei quali spesso non vengono menzionati, e sono importanti.

A me non interessa fare polemiche, ma che si dicano però le cose come stanno.

E poi la cosa è iniziata a causa di giuliacci :p .. io al posto tuo lo sospenderei per 1 settimana, fosse solo per il fatto che vuole comprarsi un TV da 37" per usarlo come monitor per pc e guardarlo da 90 cm :p

Althotas
04-03-2009, 01:08
Ma noi, dai.. è un bravo ragazzo. Ha solo quella idea farlocca di usare un mastodontico TV al posto di un monitor per pc :p (spero per lui che si ravveda in tempo)

Abilmen
04-03-2009, 01:10
E poi la cosa è iniziata a causa di giuliacci :p
In effetti giuliacci ha un bel pacco di colpe accumulate nel tempo....sto giusto e seriamente pensando di "segarlo" per una 25.ina di days :)
Ad ais001 sto invece pensando di segargli le dita che usa per la tastiera visto che fa spesso lo spiritoso :cool: :p

Althotas
04-03-2009, 01:10
Abil, non fare giochi di prestigio con i post :p

ais001
04-03-2009, 08:43
... io??? cosa??? http://www.ais001.com/image/Smilez/angelo4.gif

ais001
04-03-2009, 09:03
Io ho trattato argomenti tecnici, alcuni dei quali spesso non vengono menzionati, e sono importanti.
A me non interessa fare polemiche, ma che si dicano però le cose come stanno.
... ok, ma allora ognuno di voi 2 scriva quello che pensa a riguardo in un topic apposito... così poi lo salviamo come allegato e lo postiamo nel 1° post (in modo che così ci sono i 2 "punti di vista" per chi vuole documentarsi in futuro ;) ).

Abilmen
04-03-2009, 10:21
Si, magari 2 pareri opposti, così chi legge tale 1.a pagina del 3d deve poi procurarsi uno psicoanalista :D

ais001
04-03-2009, 13:20
... ultime notizie:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1821982&postcount=1791




"Saranno disponibili da Marzo le nuove serie X10 plasma e G10 (sia plasma che LCD).

La serie G10 plasma è la prima ad essere lanciata a montare i nuovi pannelli NeoPDP. Nei mesi a seguire verranno invece commercializzate le restanti serie C10, X10 LCD, X15, S10, G15, V10 e Z1".

Dopo la presentazione alla stampa europea ad Amsterdam la scorsa settimana, Panasonic ha oggi ufficializzato anche le disponibilità dei nuovi televisori della gamma Viera e i prezzi di alcuni di essi.

Per quanto riguarda i plasma, sono disponibili sin da subito i modelli della serie X10, nei tagli da:
37 pollici TX-P37X10 (799 euro)
42 pollici TX-P42X10 (849 euro)
50 pollici TX-P50X10 (1.199 euro)

Ad Aprile uscirà invece la serie entry level C10, nei modelli:
37 pollici TX-P37C10
42 pollici TX-P42C10
50 pollici TX-P50C10

... e seguita a Giugno dalla serie S10, nelle dimensioni di:
42 pollici TX-P42S10
46 pollici TX-P46S10
50 pollici TX-P50S10
Per questi ultimi modelli i prezzi non sono ancora stati annunciati.



I nuovi pannelli NeoPDP saranno invece disponibili da Marzo con la serie G10, nei tagli da:
42 pollici TX-P42G10 (1.299 euro)
46 pollici TX-P46G10 (1.599 euro)
50 pollici TX-P50G10 (1.899 euro)

Seguirà in Maggio la serie top V10, nei tagli da:
42 pollici (TX-P42V10)
50 pollici (TX-P50V10)


Sempre in estate vedremo completarsi la gamma con le serie G15 (TX-P42G15 e TX-P46G15) e il top di gamma wireless Z1, disponibile nelle versioni da 46 pollici e 54 pollici. Anche in questi casi i prezzi rimangono incogniti, per il momento.



Passando invece alla gamma LCD, a partire da Marzo vedremo sugli scaffali:
32 pollici TX-L32G10 (999 euro)
37 pollici TX-L37G10 (1.099 euro)

In Aprile toccherà invece all'unico esemplare LCD della serie X15 seguito dai modelli della serie S10:
32 pollici TX-L32X15
32 pollici TX-L32S10
37 pollici TX-L37S10

Maggio sarà invece la volta della serie top V10, disponibile nei tagli da:
32 pollici TX-L32V10
37 pollici TX-L37V10

A Giugno vedremo infine l'unico modello LCD della serie G15:
37 pollici TX-L37G15
42 pollici TX-L42S10

Da notare che questo esemplare è anche il più grande formato per gli LCD Viera, nonché nella sola serie S10 il taglio da 42 pollici sarà disponibile sia come plasma che come LCD.

Ancora da confermare invece i prezzi, oltre che le disponibilità per i modelli della serie entry level C10, TX-L26C10 e TX-L32C10, e quelli della serie X10, TX-L19X10, TX-L26X10 e TX-L32X10.


... :D

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 17:24
... e tu compreresti una tv con dgtHD solo x quei 4 canali che vedi in HD??? :mbe:
... ricordati che il decoder integrato NON è interattivo, quindi NON è come avere un decoder a parte (sia SD che HD) ;)
... inoltre quei canali fanno parte del bouquet di "Sky Italia", quindi x vederli devi pagare altrimenti a che servirebbe che Sky venda il proprio decoder e facia pagare un abbonamento??? :rolleyes:

... consiglio mio??? fatti meno pippe mentali e prenditi la tv x quello che REALMENTE ti serve.... oppure se vuoi andare sul sicuro prenditi il Kuro e così non hai + alcun problema ne ora ne tra 5 anni (tanto con sta crisi non lo superano di sicuro il kuro in qualità :asd: )
Ok va bene


E poi la cosa è iniziata a causa di giuliacci :p .. io al posto tuo lo sospenderei per 1 settimana,
Stai scerzando spero....:stordita: io volevo solo sapere cosa ne pensavate voi su quell'argomento...:)

In effetti giuliacci ha un bel pacco di colpe accumulate nel tempo....sto giusto e seriamente pensando di "segarlo" per una 25.ina di days :)


come mai....io sono un angioletto :nonio:

ais001
04-03-2009, 18:02
Ok va bene
... anche xchè non so se hai letto che Pioneer offre 4 anni di garanzia invece dei classici 2 a chi compra un Kuro (che già oltre ai canonici 8 anni di pezzi di ricambio, fanno solo che un gran bene a chi ha dato fiducia nella qualità a discapito del prezzo :asd: )



Pioneer estende la garanzia dei KURO
“Per tutelare i propri clienti, Pioneer Italia decide di estendere la garanzia dei propri TV al plasma KURO di 9a generazione fino a quattro anni e di assicurare la disponibilità dei ricambi per un minimo di otto anni.
Inoltre, Pioneer è una delle pochissime aziende ad avere tradotto in impegno concreto la proposta fatta dalla Comunità Europea alle aziende di elettronica di consumo in materia di reperibilità delle parti di ricambio. Pioneer garantisce infatti la riparabilità dei propri prodotti per almeno 8 anni successivi al termine della produzione, per una tutela del cliente totale."
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/pioneer-estende-la-garanzia-dei-kuro_4271.html



... mi ricorda la Sony ai tempi del CRT W900 :asd:

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 18:10
... anche xchè non so se hai letto che Pioneer offre 4 anni di garanzia invece dei classici 2 a chi compra un Kuro (che già oltre ai canonici 8 anni di pezzi di ricambio, fanno solo che un gran bene a chi ha dato fiducia nella qualità a discapito del prezzo :asd: )



Pioneer estende la garanzia dei KURO
“Per tutelare i propri clienti, Pioneer Italia decide di estendere la garanzia dei propri TV al plasma KURO di 9a generazione fino a quattro anni e di assicurare la disponibilità dei ricambi per un minimo di otto anni.
Inoltre, Pioneer è una delle pochissime aziende ad avere tradotto in impegno concreto la proposta fatta dalla Comunità Europea alle aziende di elettronica di consumo in materia di reperibilità delle parti di ricambio. Pioneer garantisce infatti la riparabilità dei propri prodotti per almeno 8 anni successivi al termine della produzione, per una tutela del cliente totale."
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/pioneer-estende-la-garanzia-dei-kuro_4271.html



... mi ricorda la Sony ai tempi del CRT W900 :asd:

bella questa cosa...Dopo tutto quello che si spende per il prodotto,ci voleva anche.
Secondo aumenterà le vendite visto che chi compra si sentirà più sicuro...;)

amd-novello
04-03-2009, 23:53
si ok i nuovi pdp escono adesso o fra poco. ma per i full che faranno un vero passo in avanti con i 5 lumen quanto bisogna aspettare? quelli di adesso sono solo un leggero miglioramento della ottima serie 8 ma il vero passo in avanti si farà con i nuovi

ais001
04-03-2009, 23:54
... se hai letto tutte le news finora descritte, dovresti già saperlo quando escono e SE escono ;)

:..Giuliacci..:
05-03-2009, 19:13
Per non andare OT e per risolvere il mio problema,come mi ha consigliato Altholas,ho aperto una nuova discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1941068

Graie mille a chi mi aiuterà:) .

ais001
05-03-2009, 21:37
... sito con caratteristiche e confronti tra le *new* series :D

-> http://panasonic.net/avc/viera/eu/product/z_plasma.html





... forse è già ora di cambiare la tv di camera col 37x10e :asd:

Althotas
05-03-2009, 22:06
"Saranno disponibili da Marzo le nuove serie X10 plasma e G10 (sia plasma che LCD).

La serie G10 plasma è la prima ad essere lanciata a montare i nuovi pannelli NeoPDP. Nei mesi a seguire verranno invece commercializzate le restanti serie C10, X10 LCD, X15, S10, G15, V10 e Z1".

Dopo la presentazione alla stampa europea ad Amsterdam la scorsa settimana, Panasonic ha oggi ufficializzato anche le disponibilità dei nuovi televisori della gamma Viera e i prezzi di alcuni di essi.

Per quanto riguarda i plasma, sono disponibili sin da subito i modelli della serie X10, nei tagli da:
37 pollici TX-P37X10 (799 euro)
42 pollici TX-P42X10 (849 euro)
50 pollici TX-P50X10 (1.199 euro)

Ad Aprile uscirà invece la serie entry level C10, nei modelli:
37 pollici TX-P37C10
42 pollici TX-P42C10
50 pollici TX-P50C10

... e seguita a Giugno dalla serie S10, nelle dimensioni di:
42 pollici TX-P42S10
46 pollici TX-P46S10
50 pollici TX-P50S10
Per questi ultimi modelli i prezzi non sono ancora stati annunciati.



I nuovi pannelli NeoPDP saranno invece disponibili da Marzo con la serie G10, nei tagli da:
42 pollici TX-P42G10 (1.299 euro)
46 pollici TX-P46G10 (1.599 euro)
50 pollici TX-P50G10 (1.899 euro)

Seguirà in Maggio la serie top V10, nei tagli da:
42 pollici (TX-P42V10)
50 pollici (TX-P50V10)


Quindi, se ho ben capito, i modelli che monteranno i pannelli NeoPDP saranno i seguenti:

I nuovi pannelli NeoPDP saranno invece disponibili da Marzo con la serie G10, nei tagli da:
42 pollici TX-P42G10 (1.299 euro)
46 pollici TX-P46G10 (1.599 euro)
50 pollici TX-P50G10 (1.899 euro)

Seguirà in Maggio la serie top V10, nei tagli da:
42 pollici (TX-P42V10)
50 pollici (TX-P50V10)

ais001
05-03-2009, 22:48
... si ma EVITA di quotare un post che è grande come 1/2 pagina porc................. occupi spazio e basta! :mbe:

Althotas
05-03-2009, 22:55
Se noti, ho quotato solo la parte che interessava la mia domanda. Il post originale era molto più lungo.

ais001
05-03-2009, 23:51
... si vabbè, ma rimuovilo lo stesso...... non serve che ogni volta quotate 1 km di post solo xchè volete rispondere eh?! :mbe:
... esistono un sacco di altre possibili varianti per far notare all'altra persona che parlate con lui ed evitare di allungare all'infinito questo topic (che è già lungo di suo)........ :doh:

Abilmen
06-03-2009, 00:18
Ais001...sei sospeso per 6 ore per esserti sostituito al mod di sezione...............................................................
Preso paura eh? :cool:

Althotas
06-03-2009, 01:01
Mi sa che ais ultimamente soffre di quella cosa conosciuta come "sindrome da forum di AVMag".

In quel forum son "forum" di testa .. se ti scappa di quotare un post per intero, la seconda volta ti sospendono (se non la prima, dipende da come gli gira). Se quoti una riga in più del dovuto ("dovuto" secondo il Mod di turno) ti richiamano. E così, spesso capita che si diventa scemi a capire certe cose, perchè rispondono a post non conseguenti senza quotare niente, per paura di essere sospesi. Anni fa era meglio (sotto quell'aspetto), adesso regna un clima di "terrore da quote". Poi ogni tanto qualcuno si lamenta se la gente sparisce.


@ ais

quando tempo fa hai postato immagini di dimensioni mostruose, io son stato zitto ;). Prossima volta cosa preferisci: ti richiamo "stile Mod" come hai fatto tu, o segnalo? :D

Abilmen
06-03-2009, 01:16
Be'...cmq c'è sempre una via...di mezzo! Cioè quotare (parlo di post lunghi) solo la parte essenziale. Altrimenti, se troppi fanno così, il server si appesantisce ed il tecnico va in dificoltà in quanto alcune cose importanti poi tendono a rallentare o addirittura a bloccarsi. Quindi "quote" brevi sui post consistenti, sarebbe una buona cosa.

Althotas
06-03-2009, 01:23
Sono d'accordo, e di solito tendo a fare sempre così. Il post di prima era ridotto, anche se non corto. Ciò perchè, dopo aver letto il post originale ben 3 volte, mi era rimasto qualche dubbio. E poi non avevo risposto ad un post conseguente, l'originale stava alcuni post sopra e non sarebbe stato comodo verificare la mia domanda per chi avesse letto (non c'è solo ais che legge) in seguito.

Althotas
06-03-2009, 01:46
Riprendendo il discorso...

... si (cut)

quindi i nuovi Panasonic NeoPDP cominciano da 42". A che pro cambiare quindi un 37" esistente per il 37x10e?

ps. costano mica poco 'sti nuovi NeoPDP, 1300 euro per un 42". E' un HD Ready o un full-HD quel TX-P42G1?

amd-novello
06-03-2009, 09:12
In quel forum son "forum" di testa .. se ti scappa di quotare un post per intero, la seconda volta ti sospendono (se non la prima, dipende da come gli gira). Se quoti una riga in più del dovuto ("dovuto" secondo il Mod di turno) ti richiamano.

che poi non ho capito ma se il post originale era composto da una riga io cosa faccio quoto solo 3 parole?


cmq secondo me si va sul fullhd e si vede che le maggiori migliorie saranno usate per i full e non gli hdready. purtroppo si va verso quel formato e per me non conviene + prendere gli inferiori

Il Castiglio
06-03-2009, 10:22
...
ps. costano mica poco 'sti nuovi NeoPDP, 1300 euro per un 42". E' un HD Ready o un full-HD quel TX-P42G1?
Ovviamente è un FULL ... bisognerebbe verificare se vale la pena spendere 500 euro in più rispetto al 42pz80 (che ora si comincia a trovare in offerta intorno agli 800 euro)

amd-novello
06-03-2009, 12:06
al 42pz80 (che ora si comincia a trovare in offerta intorno agli 800 euro)

oddio così è pochissimo. magari online ma in negozio a meno di 1200 e 1100 non l'ho mai visto

ais001
06-03-2009, 12:17
1. A che pro cambiare quindi un 37" esistente per il 37x10e?
2. costano mica poco 'sti nuovi NeoPDP, 1300 euro per un 42". E' un HD Ready o un full-HD quel TX-P42G1?
1. xchè devo switchare una tv al mare che è un 21" CRT e, visto che mi ispira e che mi avanza qlc "scheo", valuto se vale la pena fare un pò di shopping folle :asd:
... un 42" è troppo grande se tieni conto che in salotto ho un 50" e nelle altre 2 stanze ci sono 32/37". un 42" sarebbe troppo grande, meglio "staccare" ed andare direttamente sul taglio minimo... tanto è pur sempre una tv che viene usata 3/4 mesi all'anno... quindi inutile spenderci troppi soldi :)

2. eh.... con la storia del "neopdp", se li fanno pagare :(
... i "neopdp" sono tutti full (se ricordo di aver letot bene) :D

ais001
06-03-2009, 12:21
1. sei sospeso per 6 ore per esserti sostituito al mod di sezione
2. Preso paura eh?
1. :sbonk: :asd:

2. guarda.... è una sett di "KuRo al fuoco"..... credo che neanche me ne accorgerei viste le corse che sto facendo x sistemare i casini in giro dai clienti :cry:
... ho un'azienda che si è accorta che c'è troppa gente che ha l'account da Admin e che finora ha installato di tutto e di più... e visti i controlli che stanno facendo nelle aziende, ora mi tocca correre x mettergli su il sistema di controllo e caxxiare gli utenti/resp x la poca negligenza nel rispettare il contratto aziendale firmato :muro:

amd-novello
06-03-2009, 12:23
2. eh.... con la storia del "neopdp", se li fanno pagare :(
... i "neopdp" sono tutti full (se ricordo di aver letot bene) :D

da quel che vedo qui mi sa che hai letto bene
http://www2.panasonic.com/consumer-electronics/shop/Televisions/VIERA-Plasma-HDTVs.list.75003_11002_7000000000000005702

ais001
06-03-2009, 12:40
....eh... belli e secondo me anche ottimi, ma costano troppo x prenderli come "tv da camera", oltre al fatto che cmq sarebbero sprecati nel mio caso :(

... quelle sono tv da mettere in salotto o cmq usare tutti i gg, non 1 volta all'anno :)

Marcus Wright
08-03-2009, 15:01
Io ero molto interessato al panasonic 42pz800, l' unica cosa che non mi convince e' il consumo di corrente che mi sembra notevolmente ridotto nei modelli del 2009, secondo voi il nuovo modello del 2009 che come fascia/prestazioni si avvicina di piu' a al pz800 e' la serie v oppure mi sbaglio?non sono riuscito a capire se il dvb-t hd e le 4 hdmi sono presenti nella serie v
mi conviene aspettare o mi butto sul pz800?

ais001
08-03-2009, 21:36
... ovviamente i modelli 2009 sono globalmente migliori dei modelli 2008, quindi se non hai fretta, prendere ora un pz800 non mi sembra una genialata ;)

ais001
08-03-2009, 21:51
... stai dicendo la stessa cosa :mbe:

jdgreen
08-03-2009, 21:54
Scusate la domanda, ma sono rimasto moolto :old: indietro con la tecnologia plasma e magari la mia domanda farà sorridere ma...negli ultimi plasma all'interno c'è ancora il gas?
Io avevo scartato tempo fa la scelta del plasma in quanto non mi piaceva il fatto che l'immagine con l'andar dell'utilizzo venisse a denigrarsi l'immagine dovuto all'esaurimento del gas.

Althotas
08-03-2009, 22:26
Si, hanno ancora il gas, ma un pannello plasma di ultima generazione (quelli usciti negli ultimi 12 mesi) ha una durata dichiarata di 100.000 ore (p.e. LG e Panasonic). Si brucerà qualche componente elettronico, prima che il pannello si esaurisca.

Althotas
08-03-2009, 22:32
No!!attendere per acquistare la vecchia serie a prezzo vantaggioso?:)

Ad attendere non si sbaglia mai, la storia insegna. Prima o poi, però, bisognerà decidersi. Io aspetterei che i nuovi modelli arrivino nei negozi, in modo da poterli vedere di persona. Tanto i "saldi" sui vecchi modelli li fanno di solito quando i nuovi sono già in vendita.

Sarei curioso di misurare con uno strumento il consumo dei nuovi modelli e di quelli vecchi, a parità di calibrazione.

amd-novello
08-03-2009, 22:52
No!!attendere per acquistare la vecchia serie a prezzo vantaggioso?:)

+ vantaggioso di adesso ne dubito
non credere che dei nuovi compreresti un tv di livello come il pz800 ad un prezzo inferiore

per me prendilo e basta

ais001
08-03-2009, 23:04
negli ultimi plasma all'interno c'è ancora il gas?
... ovvio.... guarda che pure il tuo CRT ha il gas dentro eh?! senza gas finora non avresti visto la tv :asd:

... cmq leggiti questo x "capire":

... i monitor al plasma hanno una durata di 100mila ore (o cmq sulle 60'000)
... se calcoli 8 ore al giorno x 365 gg = 2920 ore
100'000 / 2920 = 34,24 anni
... ora.... direi che tra meno di 30 anni tu avrai cambiato altri monitor no?! :rolleyes:
... occhio che la distanza NON deve essere troppo ravvicinata o ti rovini la vista alla lunga. ci sono delle prescrizioni/regole da seguire.


... e questo x farti un'idea generale:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22000472&postcount=1067

... inoltre datti una letta a questi topic ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726

ais001
08-03-2009, 23:09
non credere che dei nuovi compreresti un tv di livello come il pz800 ad un prezzo inferiore
... si vede che non hai capito niente :asd:

... lui intende: se hai 1000€ e non hai fretta, valuti se il nuovo modello da 1000€ è meglio e allora prendi quello nuovo.
... se NON ti interessa quello che ha in + il nuovo, ti prendi il vecchio al prezzo ancora + basso xchè è ovvio che verrà scontato da lì a poco dal negoziante.
... in qls caso, x come la giri, hai un vantaggio ;)

... devi ragionare e pensare un pò + in là di quello che solitamente pensi ;)

amd-novello
09-03-2009, 00:01
... si vede che non hai capito niente :asd:

... lui intende: se hai 1000€ e non hai fretta, valuti se il nuovo modello da 1000€ è meglio e allora prendi quello nuovo.
... se NON ti interessa quello che ha in + il nuovo, ti prendi il vecchio al prezzo ancora + basso xchè è ovvio che verrà scontato da lì a poco dal negoziante.
... in qls caso, x come la giri, hai un vantaggio ;)

... devi ragionare e pensare un pò + in là di quello che solitamente pensi ;)

non hai capito niente? segnalato

Abilmen
09-03-2009, 01:57
... si vede che non hai capito niente :asd:

Ais001....Il tono! E conta fino a dieci prima di rispondere miseriaccia ladraaaaa :mbe:

bjol
10-03-2009, 14:50
Ragazzi, devo comprarmi una tv nuova...come scegliere un televisore da 37' o 42' per uso principale Tv analogica e DTT, films su lettore dvd, se possibile senza digitale terrestre integrato, visione circa da 3 mt., budget 600/800 euri mi date un supporto tecnico.

1) come deve essere LCD (consuma meno) o Plasma (consuma molto)
2) come deve essere HD Ready o Full HD
3) come deve essere risoluzione minima di 720 o 1080 pixel
5) luminosità contrasto e i colori realistici

Al momento mi piace Panasonic TH-42PZ8 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917621/index.html?trackInfo=true) però consuma tipo 385 watt.
Vorrei qualche consiglio su quache modello, marchi affidabili e conosciuti come Panasonic, Sony, Sharp, Philips, Samsung ed LG, grazie

Il Castiglio
10-03-2009, 15:03
Da 3 metri il Full HD è inutile, prendi
il Plasma Pana 42px80e
oppure (se ci sta) il 50px80e
oppure la nuova serie (appena uscita, per cui ancora non abbiamo molti test) 42px10 o 50px10

bjol
10-03-2009, 15:46
oppure la nuova serie 42px10 o 50px10

non li trovo...forse ti riferisci al TX-P42X10E (http://www.panasonic.it/html/it_IT/2094978/index.html)

Saeval
10-03-2009, 16:20
Probabilmente è una domanda che è stata fatta 1 milione di volte e anche di più, ma non avendo tempo di leggere tutte le pagine mi tocca rifarla:
A quanto so io le TV al plasma sono migliori di quelle LCD sotto praticamente tutti i punti di vista, ma dopo qualche anno si può cestinare mentre un LCD continua a funzionare. Potreste dirmi se questo è vero e quali sono le differenze sostanziali fra le due tecnologie? Soprattutto parlando di TV Full-HD :)

Il Castiglio
10-03-2009, 16:52
Probabilmente è una domanda che è stata fatta 1 milione di volte e anche di più ...
Con te tocchiamo i 2 milioni :D

Il fatto è che è appena stato ripetuto 8 post sopra il tuo (post 3702), per cui non sei scusabile :muro:

non li trovo...forse ti riferisci al TX-P42X10E (http://www.panasonic.it/html/it_IT/2094978/index.html)
Certamente, avevo abbreviato ... :D

sacd
10-03-2009, 16:56
Probabilmente è una domanda che è stata fatta 1 milione di volte e anche di più, ma non avendo tempo di leggere tutte le pagine mi tocca rifarla:
A quanto so io le TV al plasma sono migliori di quelle LCD sotto praticamente tutti i punti di vista, ma dopo qualche anno si può cestinare mentre un LCD continua a funzionare. Potreste dirmi se questo è vero e quali sono le differenze sostanziali fra le due tecnologie? Soprattutto parlando di TV Full-HD :)

Sono luoghi comuni e cmq butteresti via entrambi per "vecchiezza" tecnologica:p

Saeval
10-03-2009, 17:11
Con te tocchiamo i 2 milioni :D

Il fatto è che è appena stato ripetuto 8 post sopra il tuo (post 3702), per cui non sei scusabile :muro:


Uh, hai ragione, sorry! Ero di fretta e non ci avevo fatto caso!
Sono luoghi comuni e cmq butteresti via entrambi per "vecchiezza" tecnologica:p
Sì anche quello è vero :D

amd-novello
10-03-2009, 17:22
Probabilmente è una domanda che è stata fatta 1 milione di volte e anche di più, ma non avendo tempo di leggere tutte le pagine mi tocca rifarla:
A quanto so io le TV al plasma sono migliori di quelle LCD sotto praticamente tutti i punti di vista, ma dopo qualche anno si può cestinare mentre un LCD continua a funzionare. Potreste dirmi se questo è vero e quali sono le differenze sostanziali fra le due tecnologie? Soprattutto parlando di TV Full-HD :)

dopo tutti gli anni passati a consumarsi il plasma lo butterai via per arretratezza tecnologica o per altre rotture causate dalla vecchiaia.
non preoccuparti

Saeval
10-03-2009, 17:26
Ho capito, grazie per la risposta! :D

Adreno Cromo
10-03-2009, 17:26
A quanto so io le TV al plasma sono migliori di quelle LCD sotto praticamente tutti i punti di vista, ma dopo qualche anno si può cestinare mentre un LCD continua a funzionare. Potreste dirmi se questo è vero e quali sono le differenze sostanziali fra le due tecnologie? Soprattutto parlando di TV Full-HD :)

Si è assolutamente vero si parla di 30/35 anni di vita:mc:

ais001
10-03-2009, 18:20
... 30/35 anni con 8 ore al gg di utilizzo x 365 gg all'anno (natale, pasqua e ferragosto compresi... quindi tu NON vai MAI in vacanza).

... è ovvio che tale "valore" cambia se x esempio lo si usa di media 2 ore o 20 ore al gg... basta farsi 2 conti x capire quanto varia :asd:

:..Giuliacci..:
10-03-2009, 18:23
... 30/35 anni con 8 ore al gg di utilizzo x 365 gg all'anno (natale, pasqua e ferragosto compresi... quindi tu NON vai MAI in vacanza).

... è ovvio che tale "valore" cambia se x esempio lo si usa di media 2 ore o 20 ore al gg... basta farsi 2 conti x capire quanto varia :asd:

Fa prima a rompersi qualcosa nell'elettronica che il decadimento dei fosfori :asd:

Altrochè green ghosting :asd:

ais001
10-03-2009, 18:26
... toh è tornato! :D
... allora che hai deciso??? plasma o lcd??? :asd:

... guarda che se prendi l' lcd poi devi postare "di là" eh?! ;)

:..Giuliacci..:
10-03-2009, 18:35
... toh è tornato! :D
... allora che hai deciso??? plasma o lcd??? :asd:

... guarda che se prendi l' lcd poi devi postare "di là" eh?! ;)

Grazie per la dritta,mi sà che mi prendo l'LCD,se il tv era per la sala avrei puntato subito su Plasma ma per il pc preferisco un LCD. ;)
Stanotte ci penso sù,sai la notte porta consiglio :asd:

bjol
11-03-2009, 16:33
Dopo i vari giri nei centri commerciali per vedere da vicino la tv che mi interessa, ho notato una bella differenza di prezzo di almeno 70/80 euri compreso spedizione, nei confronti della moltitudine di negozi online, la domande mi sorge spontanea meglio negozio vicino casa...o comprare online con i vari rischi... :rolleyes:

ais001
11-03-2009, 17:43
... ovviamente dipende.

... se devi spendere 500€ o 10'000€, a seconda dei casi, può essere meglio una scelta rispetto all'altra.

... cmq basta che compri da negozi online "sicuri" e non hai alcun problema eh?! (vedi i vari MediaW, Euronics, Unieuro, etc...) ;)

bjol
11-03-2009, 18:58
Certo che spendere 10'000€ online per una Tv per poi risparmiare 70/80€ :nonsifa: un prezzo più modesto sui 800 euri cmq grazie ;)

:..Giuliacci..:
13-03-2009, 17:59
Abilmen,visto che hai riservato dei post in prima pagina,perchè non ci mette questo scritto da Altholas in prima pagina sul 3D del TV LG Pg6000?

Suggerimenti pre/post acquisto - Importante

Prima di acquistare il televisore, se sarà posizionato all'interno di un mobile, libreria, o altra soluzione "incassata", quando andrete a valutare se lo spazio a vostra disposizione è sufficiente, ricordatevi di aggiungere almeno 10 cm per ogni lato (sinistro, destro e superiore) alla larghezza/altezza con piedistallo del TV, per consentire una corretta areazione. Di conseguenza, le misure minime di ingombro che dovrete tenere in considerazione sono pari a 103 cm in larghezza, e 69 cm in altezza. Per quanto riguarda l'occupazione in profondità, va presa come riferimento la profondità della base del 32pg6000 (27 cm), di conseguenza avrete bisogno di una base di appoggio di almeno 30-32 cm. La maggior parte dei guasti ai TV al plasma, è dovuta ad un insufficiente smaltimento del calore (cattiva ventilazione). E' quindi consigliato lasciare qualche cm in più rispetto ai 10 cm minimi indicati da LG nel manuale, specie nella parte superiore. Tenetene conto quando valutate l'ingombro del TV.

Vi è appena arrivato il nuovo plasma, quali accorgimenti adottare? Appena tirato fuori il TV dall'imballo, montate la base seguendo le indicazioni presenti nel manuale, quindi posizionate il TV sul mobile o altra soluzione a lui destinata. A questo punto, senza attaccare la spina alla 220v, lasciatelo riposare almeno 7-8 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo la prima volta. Questa precauzione è da adottare per qualunque display al plasma. Una volta collegato alla rete elettrica, attendete qualche minuto (5-10) prima di accenderlo (inizialmente il TV sarà in stand-by). Poi, terminata la programmazione iniziale che verrà proposta a video, entrate nell'OSD e regolate il contrasto al 50-55% (o meno, se preferite), disabilitate il contrasto dinamico se presente (o scegliete una modalità video che non lo utilizzi, tipo quella "Standard (Utente)"), e tarate il resto (luminosità, colore, etc). Questi accorgimenti "di base" sono da utilizzarsi per il periodo di rodaggio iniziale, che dura 2-300 ore. Terminato il periodo di rodaggio, durante il quale qualunque display al plasma è più sensibile ai fenomeni di ritenzione dell'immagine e di burn-in, e durante il quale sia il display che l'elettronica si stabilizzeranno, migliorando globalmente la qualità visiva, potrete procedere ad una taratura ottimale del TV (contrasto, luminosità, etc), utilizzando eventualmente un DVD-Test, e/o altri criteri. Infine, durante le primissime ore di utilizzo (direi le prime 10-12 ore), utilizzate l'accorgimento di evitare l'utilizzo del TV per sessioni superiori alle 2-3 ore, e lasciatelo poi riposare per un tempo equivalente. Se vi capitasse di spegnerlo inavvertitamente, attendete almeno 1 minuto prima di riaccenderlo. Se spostate il TV da un luogo freddo ad uno caldo, per ridurre i rischi dovuti ad un eventuale formarsi di condensa sui circuiti stampati all'interno del TV attendete almeno 2-3 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo. Questi accorgimenti allungheranno la vita del vostro 32pg6000, e vi eviteranno spiacevoli sorprese .

Altholas che ne dici?
secondo me sarebbe utile a chiunque voglia acuistareun nuvo tv al plasma;)

22edo
14-03-2009, 13:37
Ciao a tutti! Mi sono finalmente deciso ad acquistare una nuova tv...Secondo voi andrebbe bene per me il Pana TX-P42X10E tenendo conto che userei la tv quasi esclusivamente come tele normale con dtt? (quindi niente ps3 xbox o blu-ray). Il dubbio che ho è quello che riguarda il decoder...Ho visto che quello del panasonic è un dvb-t non hd! Dovrei cambiare dtt quando passeremo al digitale giusto(non sono un espertissimo)? E' conveniente?
Grazie:)

Il Castiglio
14-03-2009, 13:42
Direi che per le tue esigenze va più che bene e visto che per il digitale HD passeranno ancora diversi anni ti conviene prendere questa, al massimo comprerai un decoder HD esterno se e quando ne varrà la pena. ;)

22edo
14-03-2009, 14:33
Perfetto! Penso che sarà proprio la tv che acquisterò! Quindi quando in Italia si potrà vedere in 16:9? Dal 2012 con lo switch off?

ais001
14-03-2009, 14:45
... nel 2012 cè il passaggio al digitale SD.

... il 16/9 é un'altra cosa che cè già. Ricordati che il 16/9 é compreso nell' aspect ratio.

... e x il digitale HD se ne parla dopo il 2015. il italia nn ci sono soldi e voglia di mettersi al pari col resto del mondo xché nessuno muove nulla solo x la gloria.

:..Giuliacci..:
14-03-2009, 18:09
... e x il digitale HD se ne parla dopo il 2015. il italia nn ci sono soldi e voglia di mettersi al pari col resto del mondo xché nessuno muove nulla solo x la gloria.

Già,infatti Rai e Mediaset preferiscono lasciare il segnale così come è (tanto è così da molto tempo) e recuperare i "dindi" persi :stordita: senza investirne altri per nuove apparecchiature per l'HD :muro:

zerothehero
15-03-2009, 12:46
Riguardo alla querelle plasma-lcd.

Bè l'importante è che ci sia ancora un manipolo di aziende che ha il coraggio di portare avanti questa tecnologia..sono in uscita i nuovi modelli 5 lumen/watt, tra un anno dovrebbero uscire i 10lumen/watt.
Ci sono anche dei modelli ipersottili piopana, quindi direi che il plasma è tutto fuorchè che morto, grazie a Dio.
Lcd ha gran parte del mercato per due motivi fondamentali: costa meno produrli e gran parte delle richieste dei pannelli non sono i 42-50-60 pollici, ma intorno a 32 pollici, dove i cristalli liquidi regnano.
Detto questo se una persona si deve vedere il semplice segnale pal, sconsiglerei l'lcd..un plasma hd ready o con risoluzione minore è in genere migliore di un lcd, che col DTT italiano è generalmente disastroso...il plasma in genere mitiga un pò restituendo un'immagine il più possibile simile (anche se ovviamente inferiore) rispetto ad un crt.
I giochi (e i monitor PC) sono invece l'unica cosa che veramente costituiscono il campo di elezione a mio avviso degli lcd...per il resto c'è il plasma, nonostante i difetti (green ghosting, sfocature e via dicendo).
Tutto rigorosamente imho, ovviamente. :D

zerothehero
15-03-2009, 12:51
Già,infatti Rai e Mediaset preferiscono lasciare il segnale così come è (tanto è così da molto tempo) e recuperare i "dindi" persi :stordita: senza investirne altri per nuove apparecchiature per l'HD :muro:

Qualcosa centellinato ce lo fanno vedere..una partita che mi sono visto in Hd qualche mese fa sul pana pz85
Varriale in SD DTT
http://img12.imageshack.us/img12/2893/imgp0920r.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=imgp0920r.jpg)


Varriale in FULL HD (deinterlacciato).

http://img12.imageshack.us/img12/7236/imgp0919.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=imgp0919.jpg)


MEglio in SD, il segnale nasconde la bruttezza..però la partita era uno spettacolo. :D (raitest HD).

Althotas
18-03-2009, 00:45
Abilmen,visto che hai riservato dei post in prima pagina,perchè non ci mette questo scritto da Altholas in prima pagina sul 3D del TV LG Pg6000?


Altholas che ne dici?
secondo me sarebbe utile a chiunque voglia acuistareun nuvo tv al plasma;)

Ti ringrazio per la segnalazione :)

Hai poi finalmente deciso che TV acquistare?

Althotas
18-03-2009, 00:50
Plasma transistors for cheapers displays


"Researchers at the University of Illinois at Urbana-Champaign (UIUC) have developed a plasma transistor which may lead the way to lighter, less expensive flat screens. The plasma transistor connects a solid electron emitter with a tiny hollow which contains electrically charged gas (plasma). This promises simple control over the brightness. "The new model can control both the plasma power stream and the light emission with an emitter voltage of five volts or less ", explains Gary Eden, director of the Laboratory for Optical Physics and Engineering at the UIUC. In the long term, it should also become possible to produce plasma displays with higher resolutions.

The 500 micrometre large micro-hollow of the plasma transistor contains charged gas which produces light when excited with electrons. Here, the colour depends on the gas – e.g. neon produces red light and argon blue. Into an boundary layer of this plasma, power which is not charged with electrons but instead with positive ions is loaded, ensuring a high voltage. Up to 200 volts are therefore needed to ensure that the plasma conducts power at all and emits light. "If we inject electrons from the emitter in the boundary layer, we can considerably increase the electron flow through the plasma, which in turn increases conductivity and light emission ", explains Eden. Thus, it is possible to control how much power is flowing and how much light the plasma transistor emits with relative ease, since the electron emitter which controls this comes with voltages of up to five volts, says Eden.

The concept is considerably different from the plasma displays which are on sale at the moment. In conventional models, a mixture of noble gases is used which is enclosed in chambers between two relatively thick glass plates using low pressure. On the contrary, the plasma transistor developed by the UIUC researchers works at normal atmospheric pressure. In earlier work, Eden’s Team had produced plasma lamps made of two aluminium sheets with a dielectric layer in the middle made from aluminium oxide. More than 250,000 of these lamps can be made into a panel which is less than a millimetre thick. "The option of controlling the plasma in each micro-hollow could change our plasma panels into a better priced plasma display with a higher resolution ", says Eden.

"This is an interesting approach, but the research is still in its initial stages ", commented Rainer Kling from the Department of Light and Plasma Physics at the Light Technology Institute at the University of Karlsruhe (Lichttechnisches Institut der Universität Karlsruhe). Although he can see how the development could lead to lighter, less expensive plasma displays, he says: "the plasma cells certainly need to be optimised to a considerable extend in order to make theis possible in practice ". The creation of a really good display resolution and high level of brightness represent significant challenges for the UIUC team. (pressetext.de)"

(LINK all'articolo (http://www.prad.de/en/news/shownews_tv2174.html))

:..Giuliacci..:
18-03-2009, 12:22
Ti ringrazio per la segnalazione :)

Hai poi finalmente deciso che TV acquistare?

sì,mi prendo un LCD,però quando cambierò il tv della sala allora sicuramente prenderò un plasma ;)

Grazie dell'interessamento. :)

Althotas
23-03-2009, 07:34
Panasonic TXP42G10 e TXP42G15


Qualche giorno fa è uscito un articolo di presentazione su HDTVTest dei due nuovi modelli sopracitati. Potete leggerlo QUA (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-txp42g10b-txp42g15b-20090307138.htm). Sono riportati anche alcuni prezzi per il mercato U.K. :).

amd-novello
23-03-2009, 07:54
The Panasonic G10 series – expected end of March 2009 – is the first Viera plasma range to incorporate the NeoPDP technology.


ma neopdp non è la 5 lumen che non c'è ancora?

Wikkle
23-03-2009, 07:59
ha ancora i difetti di anni fà il plasma?

Althotas
23-03-2009, 08:09
Certo, al pari degli LCD e dei CRT dei tempi di mio nonno :rolleyes:

Le discussioni sono fatte per essere lette, se l'argomento di interessa. Leggiti almeno le ultime 10 pagine prima di fare le solite domande inutili :rolleyes:

Il Castiglio
23-03-2009, 08:09
ha ancora i difetti di anni fà il plasma?
Ma leggere un paio di pagine indietro era troppo faticoso ?
Post 3702 ...

amd-novello
23-03-2009, 08:14
certo che essere maleducati non è una bella cosa eh
se fa una domanda o gli si risponde o gli si dice di leggere indietro e non che la sua domanda sia inutile
visto che cmq è una buonissima domanda e molto lecita. se siamo informati dissipiamo i soliti luoghi comuni no?

Althotas
23-03-2009, 08:26
certo che essere maleducati non è una bella cosa eh
se fa una domanda o gli si risponde o gli si dice di leggere indietro e non che la sua domanda sia inutile
visto che cmq è una buonissima domanda e molto lecita. se siamo informati dissipiamo i soliti luoghi comuni no?

NO.

Aveva appena fatto una domanda analoga, e gli avevo già risposto: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26800501&postcount=12008).

Uno che è iscritto ad un forum da 4 anni e ha oltre 5.000 post, dovrebbe sapere come si usano questi strumenti, non credi? La questione che ha posto era appena stata sviscerata per l'ennesima volta, basta tornare indietro di qualche pagina. Io mi sono stufato di questo comportamento, che oltretutto rende le discussioni assai noiose da seguire per tutti.

amd-novello
23-03-2009, 08:39
ah non avevo visto la precedente indicazione
in effetti da fastidio ricevere 20 volte le stesse domande. viviamo più sereni pero' :)

Wikkle
23-03-2009, 08:43
NO.

Aveva appena fatto una domanda analoga, e gli avevo già risposto: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26800501&postcount=12008).

ossignur :rolleyes:

io qui avevo scritto prima di leggere la tua risposta nell'altro 3d, ciò nonostante ti ho ringraziato lo stesso.


Uno che è iscritto ad un forum da 4 anni e ha oltre 5.000 post, dovrebbe sapere come si usano questi strumenti, non credi? La questione che ha posto era appena stata sviscerata per l'ennesima volta, basta tornare indietro di qualche pagina. Io mi sono stufato di questo comportamento, che oltretutto rende le discussioni assai noiose da seguire per tutti.

ossignur :rolleyes:
Uno che è qui da oltre 5000 msg sà anche di andare a leggere il primo post delle siscussioni di 180 pagine come questo.

In questo 3d, come in moltissimi altri, il primo post è inesistente e non serve ad una fava

Wikkle
23-03-2009, 08:44
ah non avevo visto la precedente indicazione
in effetti da fastidio ricevere 20 volte le stesse domande. viviamo più sereni pero' :)

il consiglio di leggere le ultime 10 pag. l'ho avuto dopo la mia domanda...

amd-novello
23-03-2009, 08:50
non c'è bisogno mi fido

Wikkle
23-03-2009, 08:51
non c'è bisogno mi fido

ecco la prova:

Wikkle posta Oggi, 08:59 #3737

Althotas posta Oggi, 09:02 #12008


:O

Althotas
23-03-2009, 09:04
Allora, visto che invece di scusarti o al massimo lasciar perdere fai anche il pignolo, la risposta alla tua domanda l'avevi ricevuta 3 minuti dopo averla rifatta in questa discussione, e l'hai ricevuta 3 minuti dopo perchè ti stavo rispondendo di là, dove l'avevi appena fatta. Quando si fa una domanda, di solito si aspetta un tempo ragionevole per vedere se arriva la risposta.

A parte questo, non venirmi a dire che non è buona e nota usanza leggere almeno le ultime pagine di una discussione dove si vuole fare una domanda. Se vai a vedere le discussioni in rilievo sui monitor da 19" wide, 21" e 22", nonchè la stessa discussione sui TV LCD, è all'ordine del giorno il ripetersi sempre delle stesse domande, quelle e sempre quelle, e a volte fatte addirittura 2 post precedenti con tanto di risposta. 2 palle infinite... così si rovinano i forum, perchè la gente (che potrebbe) si stufa di rispondere, e migra altrove.

E con questo, per me la faccenda è chiusa.

Abilmen
23-03-2009, 16:23
Bbbbooooniiii :O :O :O

eux78
24-03-2009, 17:54
Ho bisogno di un televisore da salotto, da usare per vedere i programmi televisivi (principalmente digitale terrestre) e vedere divx, pochi dvd. All'unieuro ho visto in offerta il Panasonic TH42PZ8E al plasma a 799€, cosa ne pensate? è un affare?

sacd
24-03-2009, 17:59
Ho bisogno di un televisore da salotto, da usare per vedere i programmi televisivi (principalmente digitale terrestre) e vedere divx, pochi dvd. All'unieuro ho visto in offerta il Panasonic TH42PZ8E al plasma a 799€, cosa ne pensate? è un affare?

Puoi prendere tranquillamente anche il px80 e risparmiare altri soldi

ais001
24-03-2009, 18:31
1. ho visto in offerta il Panasonic TH42PZ8E al plasma a 799€, cosa ne pensate?
2. è un affare?
1. a te non serve a niente quel modello, soldi buttati. specie con quelle sorgenti ;)
... il xchè è scritto in questi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122461
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26690906&postcount=3728
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26235686&postcount=3416
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26248064&postcount=3450
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25963225&postcount=3124
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25959557&postcount=3122
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22000472&postcount=1068
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23136021&postcount=1400


2. no, è il suo prezzo visto che ora stanno uscendo i nuovi modelli con caratteristiche superiori

... attuale serie:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

... nuova serie in arrivo entro aprile/maggio:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26547962&postcount=3669

Prospettiva80
24-03-2009, 18:40
sottoscrivo, non ti serve un fullhd. Ti consiglio panasonic 42x10 uscito da poco, leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
e qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131496

amd-novello
24-03-2009, 18:50
io non prenderei l'ultimo

consiglio l'ottimo px80
se proprio vuoi risparmiare al massimissimo prendi px8 ma prima vedilo acceso per farti un idea

Il Castiglio
24-03-2009, 20:57
io non prenderei l'ultimo

Perché ? :confused:

ais001
24-03-2009, 21:27
... xchè va al risparmio :asd:

:..Giuliacci..:
25-03-2009, 06:33
... xchè va al risparmio :asd:

:asd:

eux78
25-03-2009, 21:22
1. a te non serve a niente quel modello, soldi buttati. specie con quelle sorgenti ;)
... il xchè è scritto in questi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122461
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26690906&postcount=3728
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26235686&postcount=3416
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26248064&postcount=3450
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25963225&postcount=3124
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25959557&postcount=3122
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22000472&postcount=1068
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23136021&postcount=1400


2. no, è il suo prezzo visto che ora stanno uscendo i nuovi modelli con caratteristiche superiori

... attuale serie:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

... nuova serie in arrivo entro aprile/maggio:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26547962&postcount=3669

Quindi per forza Panasonic o avete qualche altro suggerimento? E se volessi spendere di più?

Althotas
25-03-2009, 21:45
Quindi per forza Panasonic o qualche altro suggerimento?

Produttori di Plasma ne son rimasti pochissimi. I consigli che ti hanno dato sono ottimi. Nel tuo caso, meglio risparmiare e prendere il modello precedente (PX80) al prezzo più basso che riesci a trovarlo in giro. Se invece conti di abbonarti a Sky HD, allora puoi orientarti su un modello full-HD e considerarlo una scelta definitiva per diversi anni, però si parte da 46" (e distanza di visione ottimale attorno ai 3 metri).

Come alternativa ci sono gli LG serie pg6000 (nel tuo caso, il modello è il 42pg6000), oppure quelli nuovi che arriveranno tra un paio di mesi (ad occhio). Ottimi plasma, però sono più sensibili alla ritenzione rispetto ai Panasonic, e hanno una resa sui neri leggermente inferiore. In compenso hanno ottimi colori, e una dotazione molto superiore di regolazioni varie ed interfacce, nonchè una estetica raffinata. Se lo trovi ad un buon prezzo, allora ne vale la pena.

ps. per info dettagliate sull'LG pg6000, puoi leggere la disc che ho in firma. E' dedicata alla versione da 32", che però è identica al 99% al 42" (cambia solo la dimensione del display e la sua risoluzione, che nel 32pg6000 è 1024x720, mentre nel 42pg6000 è 1024x768).

eux78
25-03-2009, 21:59
Produttori di Plasma ne son rimasti pochissimi. I consigli che ti hanno dato sono ottimi. Nel tuo caso, meglio risparmiare e prendere il modello precedente (PX80) al prezzo più basso che riesci a trovarlo in giro. Se invece conti di abbonarti a Sky HD, allora puoi orientarti su un modello full-HD e considerarlo una scelta definitiva per diversi anni, però si parte da 46" (e distanza di visione ottimale attorno ai 3 metri).

Come alternativa ci sono gli LG serie pg6000 (nel tuo caso, il modello è il 42pg6000), oppure quelli nuovi che arriveranno tra un paio di mesi (ad occhio). Ottimi plasma, però sono più sensibili alla ritenzione rispetto ai Panasonic, e hanno una resa sui neri leggermente inferiore. In compenso hanno ottimi colori, e una dotazione molto superiore di regolazioni varie ed interfacce, nonchè una estetica raffinata. Se lo trovi ad un buon prezzo, allora ne vale la pena.

ps. per info dettagliate sull'LG pg6000, puoi leggere la disc che ho in firma. E' dedicata alla versione da 32", che però è identica al 99% al 42" (cambia solo la dimensione del display e la sua risoluzione, che nel 32pg6000 è 1024x720, mentre nel 42pg6000 è 1024x768).

Non vi avevo detto la distanza di visione: 3,5-4 metri!

Il Castiglio
25-03-2009, 22:08
Quindi per forza Panasonic o avete qualche altro suggerimento? E se volessi spendere di più?
Avresti dovuto specificare fin dall'inizio budget e distanza, oltre agli utilizzi che giustamente hai elencato.
Anche la distanza di visione è importante, perché il 42" può essere piccolo per un salotto.
Se puoi permettertelo prenditi un Pioneer Kuro, non sono più in produzione, ma si trovano ancora e Pioneer ha confermato che l'assistenza post-vendita continuerà a lungo ...

Edit: ho visto adesso che hai indicato la distanza (mentre io te la chiedevo ... telepatia ? :D )
A questo punto ti serve un 50" HD Ready ;)

tecnologico
25-03-2009, 22:10
raga un 42" onesto, full hd, con cam per dgtv che servirà principalmente per tv, dvd e xbox 360 che stia sotto gli 800 si trova?

Althotas
25-03-2009, 22:13
Non vi avevo detto la distanza di visione: 3,5-4 metri!

Da quella distanza dovresti comprare un 50", se vuoi goderti a dovere i film. Non andrei sotto il 46" (di quella dimensione li fa solo Panasonic, e sono buoni). In quel caso, vista la distanza, un full-HD sarebbe inutile con qualunque sorgente, inclusa Sky HD.

L'alternativa ad un Panasonic, sarebbe l'LG 50PG6000 (anche questo identico agli altri della stessa serie, a parte le solite 2 cose). E' molto probabile che tra qualche settimana si possano cominciare a trovare in giro a prezzi ribassati, perchè stanno per arrivare i nuovi modelli, sia per Panasonic che per LG. I nuovi LG non hanno niente di particolare che a te possa interessare, quindi meglio cercare il prezzaccio sul modello precedente fine serie. Dei nuovi LG scriverò un post nei prossimi giorni... ho letto un paio di recensioni appena uscite.

Althotas
25-03-2009, 22:17
raga un 42" onesto, full hd, con cam per dgtv che servirà principalmente per tv, dvd e xbox 360 che stia sotto gli 800 si trova?

Plasma 42" full-HD non ce ne sono più. Li faceva anni fa la Pioneer, ma ha smesso. Adesso si parte dai 46" (Panasonic only).

E viste le applicazioni che hai indicato, è meglio un HD Ready, quindi hai ampia scelta (si fa per dire :asd:). Nessuna di quelle sorgenti è nativa full-HD.

Valgono anche per te i modelli appena consigliati al forumer precedente.

MiKeLezZ
25-03-2009, 23:09
Plasma 42" full-HD non ce ne sono più. Li faceva anni fa la Pioneer, ma ha smesso. Adesso si parte dai 46" (Panasonic only).

E viste le applicazioni che hai indicato, è meglio un HD Ready, quindi hai ampia scelta (si fa per dire :asd:). Nessuna di quelle sorgenti è nativa full-HD.

Valgono anche per te i modelli appena consigliati al forumer precedente.Il 42PZ80 della Panasonic è Full HD e si trova ancora

Althotas
25-03-2009, 23:34
Il 42PZ80 della Panasonic è Full HD e si trova ancora

E' vero, grazie per la segnalazione.

Ho controllato sul sito di Panasonic, ed esiste una versione 42" full-HD anche della nuovissima serie G10 (TX-P42G10E) con display NeoPDP.

Ma al nostro amico, vista la distanza di visione e l'utilizzo, conviene orientarsi su un modello più grande e non full-HD. Buon per lui, perchè spenderà molto meno.

Come si sà, per chi vede principalmente la TV, o ha un abbonamento a Sky HD o è meglio un display HD Ready, vista l'attuale situazione in Italia. E prima che da noi la situazioni cambi, ne passerà di acqua sotto i ponti, purtroppo.

Althotas
26-03-2009, 01:18
Panasonic TX-P42G10

Ho trovato poco fa una recensione fresca fresca della versione europea del nuovo Panasonic TX-P42G10 (pannello NeoPDP), che potete leggere qua (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1237901339) :).

La sto leggendo adesso.. mi pare ben fatta e degna di essere letta con attenzione :)

eux78
26-03-2009, 08:57
Da quella distanza dovresti comprare un 50", se vuoi goderti a dovere i film. Non andrei sotto il 46" (di quella dimensione li fa solo Panasonic, e sono buoni). In quel caso, vista la distanza, un full-HD sarebbe inutile con qualunque sorgente, inclusa Sky HD.

L'alternativa ad un Panasonic, sarebbe l'LG 50PG6000 (anche questo identico agli altri della stessa serie, a parte le solite 2 cose). E' molto probabile che tra qualche settimana si possano cominciare a trovare in giro a prezzi ribassati, perchè stanno per arrivare i nuovi modelli, sia per Panasonic che per LG. I nuovi LG non hanno niente di particolare che a te possa interessare, quindi meglio cercare il prezzaccio sul modello precedente fine serie. Dei nuovi LG scriverò un post nei prossimi giorni... ho letto un paio di recensioni appena uscite.

Ma fanno la versione del TH42PX80E da 50"? mi consigliate quello?
Effettivamente avevo dato per scontata la dimensione del pannello...

ais001
26-03-2009, 10:03
... da 50" esiste SOLO il modello "50px8e"... il "px80e" non esiste.

... faq serie8:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

... faq 50px8e:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+LCD/TV+Viera+Plasma/TH-50PX8E/Sommario/918470/index.html

Althotas
26-03-2009, 13:33
@ eux78

Il 50PX8E lo lascerei perdere. Se si vuole restare su una versione "base", molto meglio il nuovo TX-P50X10, che online si trova addirittura ad un prezzo lievemente inferiore, e ha diverse piccole migliorie rispetto al vecchio modello.

Con circa 1.000 euro te lo porti a casa (trovaprezzi.it), hai un modello di ultima generazione appena uscito e di una gran bella dimensione :). Se ti serve un buon lettore BD, senza svaligiare una banca ti compri il samsung BD-P2500 (costa 270-280 euro) che ha un processore video eccellente e ti consente di vedere anche i DVD normali al TOP, e vedrai che resterai molto soddisfatto di quella accoppiata :).

Il Castiglio
26-03-2009, 14:37
Il 50PX8E lo lascerei perdere. Se si vuole restare su una versione "base", molto meglio il nuovo TX-P50X10, che online si trova addirittura ad un prezzo lievemente inferiore, e ha diverse piccole migliorie rispetto al vecchio modello.

Ottimo consiglio e vedo che hai cambiato idea ... fino a ieri sera consigliavi di prendere la serie vecchia :D

...Se ti serve un buon lettore BD, senza svaligiare una banca ti compri il samsung BD-P2500 (costa 270-280 euro)...
Però se uno ha intenzione di prendere anche il lettore BD, a quel punto è meglio valutare l'acquisto di una TV Full e non HDReady :O ... altrimenti parti già "castrato" ...
L'HDReady io lo consiglierei solo a chi prevede di rimanere ancora qualche annetto con le sole fonti SD :cool:

ais001
26-03-2009, 14:48
... io xò vado contro tendenza :D

1. se NON gli interessa SkyHD e Bluray, che si prenda una tv "HD-R" e basta (e gli abbina un lettore DVD con HDMI da 100€)

2. se invece sta già pensando al Bluray, che pensi alla Ps3 e che se ne freghi di qls altro lettore in commercio (40/80/160GB a sua discrezione).
... ha il vantaggio che fa anche da console, da browser web e che il firmware è periodicamente aggiornato quindi meno rogne coi film di recente fattura.

... in tal caso, ovviamente conviene pensare ad un FullHD (46-50") e lasciar perdere l' HD-R
... è vero che i giochi sono quasi tutti a 720p, ma i film sono a 1080p... quindi sarebbe stupido prendersi la sorgente + potente della tv comprando tutto nuovo di pacca.... se deve comprare nuovo, che compri il "giusto" x il giusto utilizzo (evitando sprechi di soldi).

Althotas
26-03-2009, 15:00
Ottimo consiglio e vedo che hai cambiato idea ... fino a ieri sera consigliavi di prendere la serie vecchia :D


Però se uno ha intenzione di prendere anche il lettore BD, a quel punto è meglio valutare l'acquisto di una TV Full e non HDReady :O ... altrimenti parti già "castrato" ...
L'HDReady io lo consiglierei solo a chi prevede di rimanere ancora qualche annetto con le sole fonti SD :cool:

Avevo suggerito una versione vecchia (non la "base") solo se la si trovava ad un buon prezzo. Ma visto che costa meno la nuova.. (sicuramente il periodo di crisi ha modificato alcune politiche commerciali).

Per il lettore DVD, resto della mia opinione. Quello che ho indicato è una rarità nel suo genere, ed è molto interessante per le prestazioni TOP che è in grado di restituire riproducendo i DVD normali (che costano molto meno di un BD, e che magari ne abbiamo già molti). Cosa che la PS3 (ma non solo) si sogna. Quel samsung non lo cambi più finchè non scoppia, e ha un ottimo prezzo rapportato alle prestazioni.

@ Ais

Abbinare un lettore da 100 euro a qualunque display digitale, è cosa proprio da non fare :).

eux78
26-03-2009, 15:15
Avevo suggerito una versione vecchia (non la "base") solo se la si trovava ad un buon prezzo. Ma visto che costa meno la nuova.. (sicuramente il periodo di crisi ha modificato alcune politiche commerciali).

Per il lettore DVD, resto della mia opinione. Quello che ho indicato è una rarità nel suo genere, ed è molto interessante per le prestazioni TOP che è in grado di restituire riproducendo i DVD normali (che costano molto meno di un BD, e che magari ne abbiamo già molti). Cosa che la PS3 (ma non solo) si sogna. Quel samsung non lo cambi più finchè non scoppia, e ha un ottimo prezzo rapportato alle prestazioni.

@ Ais

Abbinare un lettore da 100 euro a qualunque display digitale, è cosa proprio da non fare :).

Grazie delle indicazioni.
Io comunque il lettore DVD+VHS già ce l'ho, il philips DVP720; non è il massimo ...

Althotas
26-03-2009, 15:22
Grazie delle indicazioni.
Io comunque il lettore DVD+VHS già ce l'ho, il philips DVP720; non è il massimo ...

Non conosco quel philips e non so se è dotato di upscaling o no. Ma se è di fascia bassa, anche se fosse dotato di upscaling quando comprerai il plasma prova ad utilizzarlo nella modalità 576p (il philips). E' probabile che l'upscaling sia in grado di farlo meglio il TV, mentre di solito il deinterlacing è meglio lasciarlo fare al lettore.

Fai poi sapere che plasma hai comprato.

ais001
26-03-2009, 15:41
... ma anche no :D

.... se prendi una tv che ha 720p, e sei affezionato alla tua collezione di DVD...... vai a comprarti un lettore BD x cosa??? x buttare i soldi??? :mbe:
... allora sto punto prenditi un Denon 4808 e abbinagli delle creative soundworks... tanto... :asd:

... cioè tu compri una fiat 500 e gli metti le ruote da 22" xchè secondo te servono??? :mbe:

... saresti stupido se prendi un lettore BD solo x vedere i DVD upscalati (che cmq con un lettore da 200€ non credo faccia molto come qualità rispetto a qls altro lettore BD + potente tipo PS3 o Denon o Oppo).
... la qualità dei DVD non cambia..... 576i è e 576i rimane.
... attualmente in ITA i Bluray constano di +che non comprarli all'estero (vedi topic su avmagazine.it) e cmq NON ci sono tutti i titoli disponibili, quindi soldi buttati ora come ora.

... se cerchi qualità, devi evitare di fare i ragionamenti da "non ghò scei"

... se cerchi il giusto compromesso, devi evitare gli sprechi inutili e puntare direttamente alle cose necessarie senza pensare "ma nel frattempo compro...." xchè son solo soldi spesi male e che alla lunga ti pesano sul groppone.

... è l'unico modo x non perdere tempo e soldi.

ais001
26-03-2009, 15:46
Non conosco quel philips e non so se è dotato di upscaling o no
... se è quello che si legge su Goooooooogle.it, direi proprio di no:
http://www.audioreview.com/channels/audioreview/images/products/Product_382339.jpg



... anche se cmq a me quel codice da solo lettore DVD e non lettore VHS :mbe:

... sul sito della philips l'uncia cosa che c'è è questa:
-> http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVP720SA/02&scy=it&slg=ITA

eux78
26-03-2009, 17:00
... se è quello che si legge su Goooooooogle.it, direi proprio di no:
http://www.audioreview.com/channels/audioreview/images/products/Product_382339.jpg



... anche se cmq a me quel codice da solo lettore DVD e non lettore VHS :mbe:

... sul sito della philips l'uncia cosa che c'è è questa:
-> http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVP720SA/02&scy=it&slg=ITA

Scusate era il DVP721. Ecco il link: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVP721VR/00&scy=it&slg=ITA
Ma potrebbe darmi problemi di visualizzazione con il plasma?

amd-novello
26-03-2009, 17:46
esatto

se dvd o skyhd il full nn serve a una cippa

se bluray allora si

ma se si acquista oggi guardando al futuro non consiglio un hd ready

ais001
26-03-2009, 18:18
1. Scusate era il DVP721
2. Ma potrebbe darmi problemi di visualizzazione con il plasma?
1. ah ecco :asd:
... quel modello cmq NON ha l' HDMI ma si ferma alla scart e al composito... quindi nulla di "buono" a livello di qualità di elettronica interna (andava/va bene x i CRT xchè sono come risoluzione 576i)

2. problemi a vedere le immagini, NO
... problemi che si veda un pò male, specie con un FullHD, SI
... xchè quel lettore fa uscire il segnale a 576i e la tv è 1080p (FullHD) e a meno che tu non compri un Pioneer (che ha un'elettronica interna "ottima" ma ovviamente la tv costa + del normale)... è matematico che non vedi perfettamente le immagini, ma le vedi con alcuni difetti (stile pixellosi).



... secondo me dovresti:
1. capire cosa realmente vuoi vedere (Rai+mediaset, DTT, Sky, SkyHD, DVD, BD, DivX, HTPC, etc...)
2. capire quali sorgenti sono di tuo interesse ora e nel futuro immediato (non calcolare 5 anni.... in 5 anni può scoppiare un'altra guerra mondiale... quindi... :D ). quali cioè sicuramente usi e in che % (es: 90% tv SD e 10% dvd)
3. pensare a quanto grande lo vuoi (a seconda ovviamente dello spazio e dei soldi)
4. pensare a qual'è il budget a tua disposizione che puoi investire nell'acquisto della tv in oggetto (500-1000-1500-2000€)
5. pensare che x vedere una tv in "azione", si va nei negozi specializzati (dove solitamente ti lasciano anche smanettare con le impostazioni e con le sorgenti) e NON nei centri comm (dove sono collegate tutte in cascata agli switch, fanno girare solo demo HD x attirare la gente, tutti toccano le tv esposte e rischi di trovarti qlc modello difettoso o rivenduto come nuovo anche se magari non lo è)


... una volta che ti "prefissi" certi canoni, è + facile capire cosa ti serve a te e quindi consigliarti secondo i nostri soliti canoni (che poi a te possono anche non andar bene xchè giustamente ognuno poi decide di testa propria ;) ).
... poi ovviamente puoi sempre stravolgere tutte le Ns idee acquistano un modello che a te piace e che si vede bene secondo i tuoi occhi eh?! :D

eux78
26-03-2009, 19:55
... secondo me dovresti:
1. capire cosa realmente vuoi vedere (Rai+mediaset, DTT, Sky, SkyHD, DVD, BD, DivX, HTPC, etc...)
2. capire quali sorgenti sono di tuo interesse ora e nel futuro immediato (non calcolare 5 anni.... in 5 anni può scoppiare un'altra guerra mondiale... quindi... :D ). quali cioè sicuramente usi e in che % (es: 90% tv SD e 10% dvd)
3. pensare a quanto grande lo vuoi (a seconda ovviamente dello spazio e dei soldi)
4. pensare a qual'è il budget a tua disposizione che puoi investire nell'acquisto della tv in oggetto (500-1000-1500-2000€)
5. pensare che x vedere una tv in "azione", si va nei negozi specializzati (dove solitamente ti lasciano anche smanettare con le impostazioni e con le sorgenti) e NON nei centri comm (dove sono collegate tutte in cascata agli switch, fanno girare solo demo HD x attirare la gente, tutti toccano le tv esposte e rischi di trovarti qlc modello difettoso o rivenduto come nuovo anche se magari non lo è)



1. vedrò 90% TV, 8 % DIVX, 2% DVD
2. non mi interessano altre sorgenti, la TV è per i miei e tra un paio di mesi vado a convivere
3. la comprerò o 42" quindi thp42px80e o 50" thp50px10 perchè me lo avete consigliato voi e non credo ci sia gente più esperta di voi al momento (imho)
4. budget max 1000€
5. io vado solo in negozi specializzati

Sono abbastanza deciso?

Prospettiva80
26-03-2009, 20:38
1 HD ready
2 HD ready
3 Da 3.5/4 metri meglio un 50'' ma in fondo devi valutare tu anche in base all'arredamento ed allo spazio a disposizione oltre al fatto che vedere maurizio costanzo così grande mi farebbe venire gli incubi di notte...
4 con 1000€ ci stai al pelo con il 50px10 (mi baso sui prezzi online), tra 42px80 e 42px10 se ci sono attorno ai 100€ di differenza io andrei sul modello di quest'anno
5 bravo, così puoi vedere il plasma in azione con i segnali televisivi, poi gli dici che sei ancora indeciso, torni a casa e lo ordini online. Lo so è un po' da bastardi ma potresti risparmiare un 100/200€

ais001
26-03-2009, 20:57
1. vedrò 90% TV, 8 % DIVX, 2% DVD
2. la TV è per i miei
... prendi un 42" HD (nuovo modello o vecchio decidi tu)... in qls caso vivi felice x almeno 35 anni ;)

... se ti scontano l'attuale serie di 200€, prendi quella vecchia (42px80e)
... se non ti scontano nulla e la diff è minima col nuovo modello, ovviamente pensaci bene e valuta se prendere quella nuova che ha molte + funzioni (o cmq valuta tu se realmente serve una tv tecnologica x i tuoi se poi alla fin fine la useranno x vedere al 90% la tv SD).

... cioè puoi pure prenderti una ferrari, ma tenerla ferma in salotto e non usarla a mio avviso son soldi sprecati. quindi se già sai che al 90% guardi canali SD, qls "figatina" integrata nella tv cmq non la sfrutti.... il xchè è semplice: una volta settata la tv, non vai a cambiare setting ogni gg ;)
... anche se cmq col nuovo modello hai meno rogne del vecchio (xchè sicuramente avranno migliorato qlc dalla vecchia serie.... altrimenti non facevano un modello nuovo se era già perfetta :asd: )

... io il 42px80e l'ho pagato 1 anno fa a 999€ invece di 1299€ comprandolo online sul sito di euronics (ss incluse ovviamente). quindi fai un giro sui siti e vedi dove ti conviene comprarlo ;)

Althotas
26-03-2009, 21:14
... ma anche no :D

.... se prendi una tv che ha 720p, e sei affezionato alla tua collezione di DVD...... vai a comprarti un lettore BD x cosa??? x buttare i soldi??? :mbe:
... allora sto punto prenditi un Denon 4808 e abbinagli delle creative soundworks... tanto... :asd:

... cioè tu compri una fiat 500 e gli metti le ruote da 22" xchè secondo te servono??? :mbe:

... saresti stupido se prendi un lettore BD solo x vedere i DVD upscalati (che cmq con un lettore da 200€ non credo faccia molto come qualità rispetto a qls altro lettore BD + potente tipo PS3 o Denon o Oppo).
... la qualità dei DVD non cambia..... 576i è e 576i rimane.
... attualmente in ITA i Bluray constano di +che non comprarli all'estero (vedi topic su avmagazine.it) e cmq NON ci sono tutti i titoli disponibili, quindi soldi buttati ora come ora.

... se cerchi qualità, devi evitare di fare i ragionamenti da "non ghò scei"

... se cerchi il giusto compromesso, devi evitare gli sprechi inutili e puntare direttamente alle cose necessarie senza pensare "ma nel frattempo compro...." xchè son solo soldi spesi male e che alla lunga ti pesano sul groppone.

... è l'unico modo x non perdere tempo e soldi.

Guarda, non so nemmeno cosa risponderti. Prima di scrivere certe cose faresti meglio ad informarti.

Sul samsung BD-P2500 mi limiterò a dirti che monta il processore video Reon VX di Silicon Optix, con HQV. Se vuoi farti un'idea di cosa si sta parlando, leggi questa (http://www.hometheatermag.com/discplayers/samsung_bd-p2500_blu-ray_player/) recensione, o una qualunque altra su quel lettore. Visto che frequenti AVMag, controlla anche lì.

Quelli non sono affatto soldi buttati, sono soldi (pochi) ottimamente investiti finchè non scoppierà. Sarà poi a scelta dell'utente dargli in pasto DVD o BD. La potenza del processore della PS3 non ha alcuna importanza, quello che conta è come è stata sfruttata, ed in questo caso la PS3 non gli arriva nemmeno vicino alle prestazioni di quel tipo di processori video quando si parla di riproduzione di DVD. Informati.. i posti li conosci e li frequenti. L'alternativa a quel lettore, per il momento, è l'Oppo BD che uscirà tra poco, peccato che costerà circa il doppio, e quindi non sarà alla portata di tutte le tasche.

ps. non parlare a me di come vanno gli Oppo, perchè a parte averne uno dal 2005, ne so molto di più di quanto tu possa immaginare. Lo ha scoperto a sue spese anche un noto guru di AVMag, qualche anno fa.

Althotas
26-03-2009, 21:25
esatto

se dvd o skyhd il full nn serve a una cippa

se bluray allora si

ma se si acquista oggi guardando al futuro non consiglio un hd ready

Per uno che compra un TV per guardare principalmente i programmi televisivi, comprare oggi un full-HD "guardando al futuro", da noi in Italia non la vedo una buona mossa, visti i passati trascorsi. Tra qualche anno (quanti nessuno lo sa.. spero di essere ancora vivo per quella volta) quando i canali televisi saranno in alta definizione, si potrà valutare se varrà veramente la pena sostituire il TV HD Ready o no. Se ne valesse la pena, vai tranquillo che con quello che si è risparmiato oggi sull'acquisto di un HD Ready rispetto ad un full-HD, ci si ripagherà una buona parte del nuovo TV, che sarà anche molto più performante di quelli attuali, e magari anche di altra tecnologia (superiore al plasma).

Se poi tieni conto anche della distanza di visione del nostro amico... (3.5 - 4 metri).

Althotas
26-03-2009, 21:43
1. vedrò 90% TV, 8 % DIVX, 2% DVD
2. non mi interessano altre sorgenti, la TV è per i miei e tra un paio di mesi vado a convivere
3. la comprerò o 42" quindi thp42px80e o 50" thp50px10 perchè me lo avete consigliato voi e non credo ci sia gente più esperta di voi al momento (imho)
4. budget max 1000€
5. io vado solo in negozi specializzati

Sono abbastanza deciso?

Dai retta al vecchio Al, prenditi il nuovo TX-P50X10, che a quel prezzo è da comprare ;).

La misura giusta per te è un 50", non ci son storie. Se poi vuoi comprarne uno più piccolo perchè non hai spazio, per risparmiare sul consumo o per questioni di budget, allora non discuto. Ma non certo se si valuta la cosa in funzione della distanza di visione. Da 3.5 - 4 metri un 50" è perfetto. Specie tenendo conto che, guardando i normali canali televisivi (anche da DTT), mi auguro che li guarderai usando il loro aspect-ratio originale onde evitare deformazioni o perdita di parte dell'immagine, che per adesso è quasi sempre 4:3 (nel 95% dei casi). Ciò vuol dire che sarebbe come guardarli in uno schermo 4:3 da circa 40". Niente di così ciclopico, visti da 3.5 - 4 metri.

Se i tuoi genitori fossero abituati ai TV piccoli e un 50" li spaventa, passa al 46" (se esiste di quella serie.. mi pare di no), ma non di meno. I soldi risparmiati potresti investirli poi su quel lettore samsung che ti ho indicato, e così, tra l'altro, potresti poi verificare con i tuoi stessi occhi la differenza di qualità delle immagini con il tuo attuale lettore philips.

Un 42" da quella distanza è un po' piccolino. Poi ognuno fa come preferisce e come può, intendiamoci. Alcune mie amiche usano TV per lillipuziani, perchè odiano quelli grandi per una questione di estetica. Cosa riescano a vedere lo sanno solo loro.. servirebbe un binocolo. Una ha un CRT che sarà un 14"-15" e lo guarda (si fa per dire) da quasi 4 metri :doh:

ais001
26-03-2009, 21:58
1. può anche montare "sua nonna".... il fatto è che se è da abbinare a quella tv, son soldi spesi inutilmente.

2. ha scritto che la tv è x i "suoi", quindi gente abituata a vedere i canali in chiaro :D
... quindi è facile pensare che attualmente abbiano un 20-22", e passare ad un 50" potrebbe essere troppo drastico.
... un 42" sarà anche piccola, ma tieni conto che non la userà lui.... quindi un 42" secondo me in questo caso è + che sensato.... un 46" sarebbe l'ideale..... ma mi viene da consigliarli un 42" x queste necessità :D

Althotas
26-03-2009, 22:07
Se alla fine opterà per un 42", a questo punto che si prenda comunque uno dell'ultima serie (TX-P42X10). Online si trova a 700 euro.


Tornando (per l'ultima volta) sul samsung, quelli son sempre soldi spesi bene, perchè è un oggetto da considerarsi definitivo per parecchi (parecchi) anni. Parlo in generale, non nel caso specifico di utilizzo da parte dei suoi genitori, che magari neanche lo usano. E lascia stare la nonna dove sta.

ais001
26-03-2009, 23:18
... è già calato così tanto online??? ... non doveva costare sui 1000€??? :mbe:

... se va bene... i suoi sanno usare il dvd alla grossolana... se inizi a parlare di Bluray alle generazioni precedenti (la mia esclusa ovviamente :asd: ), è un casino.
... vedo io coi miei.... fidati che in questo caso quel lettore è completamente inutile ;)
... x l'uso che ne fa, come ha indicato, può benissimo comprarlo tra 5/6 anni tanto non se ne accorgerebbe della differenza :)

Althotas
26-03-2009, 23:47
... è già calato così tanto online??? ... non doveva costare sui 1000€??? :mbe:

E' il 50" che costa 1.000 euro, il 42" è sui 700.

amd-novello
27-03-2009, 00:18
cmq a parte tutto perchè si continuano a considerare questi pana dei neopdp quando secondo me il passo importante lo si farà con i 5 lumen?

quelli si dovrebbero chiamare neo...

Althotas
27-03-2009, 00:30
La serie "X10" non è classificata come NeoPDP.

I NeoPDP sono presenti a partire dalla serie G10 in su. Così è indicato sul sito di Panasonic.

ais001
27-03-2009, 00:36
... ed ovviamente hanno prezzi + alti :asd:

... quello che xò mi spaventa è il prezzo dei pioneer lcd.... ho visto modelli anche da 1800€..... piuttosto mi prendo un samsung plasma :mbe: