View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
ho controllato ecco:
http://i42.tinypic.com/2r1zb7p.jpg
questo dovrebbe andare bene?
http://i40.tinypic.com/30kzu46.png
@ ciano2004
... personalmente ti consiglierei pure io il 55", anche xchè non lo cambierai tra 3-4 anni e con le sorgenti 1080p quei 5" fanno la diff (vedi in primis bande nere ;) ).
Intanto punta alla qualità "video", per la qualità "audio" te lo fai col tempo ;)
... per casse e ampli, occhio che sotto i 1500€ non hai grossa qualità (e comunque parliamo di componenti "decenti" e non "top", per i top si superano i 15k facilmente :asd: )
... mia vecchia guida qui: http://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club/161515-guida-suono-multicanale-5-1-6-1-7-1
@ xP4Kix
... si va bene, occhio che se ti serve "rotabile", ci sono quelle tipo questa: http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSMGPjKOFQRCwkCdKD9P8e2hru9aOL2UnMm08v1p9FhDQ4k1IMs
Ci avevo pensato ma ho il divano a 3mt e sinceramente e per ora preferisco risparmiare quei 100€/pollice, anche perchè devo comprare anche amplificatore e casse (a proposito esiste un topic dove si può parlarne?) :D
e fai bene, alla fine prenderò anche io il 50vt60, 500€ per 5" non valgono la pena al momento... forse se i prezzi si abbassassero per il 55" verso i 1700 allora si
per l'audio prova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)
da come la vedo io investirci + di 500€ sono soldi buttati, a meno che non sei un audiofilo e hai uno stipendio favolosamente alto
ciano2004
05-06-2013, 11:36
@HSH
Grazie del consiglio!
Adesso valuto un po ma per ora come te sono abbastanza restio...
@ais001
purtroppo le mie casse mi hanno abbandonato e di usare quelle integrate della TV non se ne parla.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Volevo segnalare al MW di Pordenone un'offerta interessante su LG47la640s. In vendita a 599...
amd-novello
07-06-2013, 10:21
Grazie ma dovresti segnalarlo nel thread degli lcd qui ci sono i plasma :p
Grazie ma dovresti segnalarlo nel thread degli lcd qui ci sono i plasma :p
Usti!!! neanche accorto!!! scusate L'OT!!! :doh:
salve,
ho montalo il pio kuro a muro, momentaneamente in cucina ( causa lavori ) e ora dato che il modello è il 4280XA ( ovvero sprovvisto di sintonizzatore digitale ) avrei bisogno di un sintonizzatore digitale: niente di sofisticato dato che la tv verrà spostata nella mia camera, dove il mio utilizzo dei canali tv è pari a 0, quindi secondo voi vanno vene quei digitali con presa scart,pieghevoli ( mi serve così), o ci sono problemi di compatibilità? grazie.
+Benito+
13-06-2013, 07:50
se non hai un segnale eccellente con quelli economici da presa scart non prenderai quasi nulla.
messaggero57
13-06-2013, 11:27
Intervista a Lamperti (Panasonic):
http://www.dday.it/redazione/9701/Lamperti-Panasonic-senza-segreti-Vorrei-negozi-diversi-plasma-meglio-di-LCD-audio-dei-tv-scarso-negozi-promoter.html
Futura12
13-06-2013, 11:39
Qualcuno sa consigliarmi un 50'' pollici decente? possibilmente con una decente qualità costruttiva,quindi non che fra 2-3 anni me lo ritrovo gia rotto da buttar via.:rolleyes:
Il budget tuttavia non è molto elevato ed inferiore a 1000€,ho controllato i panasonic ma mi pare di aver capito che il budget è insufficiente?!
amd-novello
13-06-2013, 11:44
la serie economica di quest'anno 50st60 è paragonabile alla medio-alta dell'anno scorso quindi andrebbe benissimo per le esigenze di pressoché tutti.
vedi se sei particolarmente esigente almeno dovresti salire alla gt60 ma spenderesti centinaia di euro in più
ecco i commenti sull'alta definizione http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st60-201303312779.htm?page=Performance
High Definition
2D high definition content is where Panasonic’s plasma TVs really shine. Whenever one of these panels come through for review, we inevitably line up a stack of the best Blu-ray Disc video transfers, and get lost in the picture quality that results. The ST60 is business as usual in this department: the image quality is simply lush. The core component, the Panasonic NeoPlasma panel, produces fantastic motion clarity, serves up a picture that’s free from viewing angle restrictions, and has better uniformity than the common edge-lit LED LCD competition. The high contrast imagery is the most important ingredient, and Panasonic has once again improved on this compared to last year.
Thanks to cheap and plentiful Blu-ray Disc players (many of which work properly without abstracting the picture), (usually) well-mastered content to feed them with, and last but absolutely not least, HDTVs like this one, you can get video quality in your own home for a three-figure price (or just over) that would give tens of thousands of pounds’ worth of studio equipment a run for its money – as long as you get the setup right. It’s hard for film and video lovers to not be ecstatic about that, but we think it’s a point that’s often missed in the consumer electronic industry’s constant upgrade-itis.
non so da che tv arrivi tu ma questo mi fa gola. dal mio ne passa di differenza! e il mio non è certo una ciofeca. per quanto riguarda la fattura ormai credo faccia anche panasonic economia e non li faccia più resistenti come una volta. ma non vuol dire che si rompono spesso eh. dipende dalla fortuna
Futura12
13-06-2013, 12:03
Non è me,ma per mio padre è lui che utilizza il televisore,quello attuale è un plasma da 42 della LG di almeno 6-7 anni fa considera che la risoluzione è 852x488 o 1024x78 non ricordo di preciso.:fagiano: :fagiano:
è durato parecchio considerando che lo tiene acceso parecchie ore al giorno,ieri sera dice che ha sentito un piccolo scoppio e da quel momento non si vede più.
La differenza visti i presupposti gia dovrebbe essere parecchia no?
amd-novello
13-06-2013, 12:06
stai scherzando spero :D
anni luce! non era nemmeno hdready quindi mi sa la prima res che hai detto.
calcola che se guarda tantissima tv a bassa definizione quel pana sarebbe mooooolto sprecato. poverello....
un hd ready andrebbe benissimo e costerebbe di sicuro meno. la pana fa gli x60 quest'anno ma le altre non sono da meno come tv tutto fare. per la qualità massima preferisco sempre pana ma in quel caso ti direi di girarti intorno
Qualcuno sa consigliarmi un 50'' pollici decente? possibilmente con una decente qualità costruttiva,quindi non che fra 2-3 anni me lo ritrovo gia rotto da buttar via.:rolleyes:
Il budget tuttavia non è molto elevato ed inferiore a 1000€,ho controllato i panasonic ma mi pare di aver capito che il budget è insufficiente?!
per quelle di nuova generazione serie 60, per quei soldi ti viene la versione base base, 50st60
Futura12
13-06-2013, 14:22
stai scherzando spero :D
anni luce! non era nemmeno hdready quindi mi sa la prima res che hai detto.
calcola che se guarda tantissima tv a bassa definizione quel pana sarebbe mooooolto sprecato. poverello....
un hd ready andrebbe benissimo e costerebbe di sicuro meno. la pana fa gli x60 quest'anno ma le altre non sono da meno come tv tutto fare. per la qualità massima preferisco sempre pana ma in quel caso ti direi di girarti intorno
Non è tipo che si va a comprare i film in bluray,però ha Sky da una decina di anni,quindi ora passerebbe al decoder HD:p il Pana X60 mi sembra un troppo economico no? una volta fatta la spesa meglio prendere un TV FHD anche perchè non lo cambia più finchè non si rompe. :asd:
Grazie per i consigli comunque.
se non hai un segnale eccellente con quelli economici da presa scart non prenderai quasi nulla.
eh in effetti mi son fatto prestare il digitale scart, sul kuro non prende manco un canale.. fa no signal.. il fatto che prima sulla stessa parete era montato un panasonic 32" led con tuner hd integrato, e prendeva la maggior parte dei canali, quindi sono costretto a prendere un digitale migliore?
@ xP4Kix
... semmai fai sistemare il cavo e non devi cambiare decoder ;)
... forse è solo il cavo e basta cambiarlo e mettergli un potenziometro.
@ xP4Kix
... semmai fai sistemare il cavo e non devi cambiare decoder ;)
... forse è solo il cavo e basta cambiarlo e mettergli un potenziometro.
se non mi sbaglio è stato già montato alla fonte dell'impianto tv, poichè è un impianto di antenna centralizzato del palazzo, ed a casa mia arriva massimo il 60% del segnale, in pratica nel salone non arriva proprio il segnale(infatti ho sky e digital key), in cucina 25,30% e nella stanza da letto il 50%( lo ha misurato l'antennista con il suo apparecchio con una specie di diagrammi), infatti con il panasonic, prendeva solo rai hd, rai e mediaset, e alcuni canali liberi, ma non tutti, ho sostituito il cavo ma non fa differenza,ecco perchè pensavo di acquistare il tuner digitale simile a quello panasonic, così almeno riesco a vedere i canali che vedevo con panasonic. consigli? grazie.
amd-novello
13-06-2013, 20:30
Non è tipo che si va a comprare i film in bluray,però ha Sky da una decina di anni,quindi ora passerebbe al decoder HD:p il Pana X60 mi sembra un troppo economico no? una volta fatta la spesa meglio prendere un TV FHD anche perchè non lo cambia più finchè non si rompe. :asd:
Grazie per i consigli comunque.
Se non hai necessità di risparmiare ogni euro allora va benissimo st
@ xP4Kix
... ripeto: fai potenziare il segnale e verifica la bontà dei cavi.
Pure io avevo un problema simile nella casa al mare e sono tutte villette a schiera, i cavi avevano circa 15anni e l'antenna era centralizzata. Fatto cambiare cavi e messo un potenziometro e ho il 90% del segnale in tutte le stanze.
@ xP4Kix
... ripeto: fai potenziare il segnale e verifica la bontà dei cavi.
Pure io avevo un problema simile nella casa al mare e sono tutte villette a schiera, i cavi avevano circa 15anni e l'antenna era centralizzata. Fatto cambiare cavi e messo un potenziometro e ho il 90% del segnale in tutte le stanze.
va bene grazie.
+Benito+
14-06-2013, 07:39
quanto ti costa chiamare l'antennista far sfilare e reinfilare i cavi, col plus che magari si inceppano anche? meno di 2-300 euro non ti chiede.
... se ha un problema fisico coi cavi o con la potenza... il problema rimane qualsiasi decoder si compra. Se il segnale è "ottimo", con qualsiasi decoder prendere senza problemi... ed il problema l'ha risolto alla fonte invece di portarselo dietro nel tempo.
+Benito+
14-06-2013, 21:36
Non ascoltare questo qui sopra che ragiona come se tutto fosse una fesseria.
La qualità dei decoder cambia radicalmente da un modello cinese da pochi euro ad uno di buona qualità, i costi sono diversi rispetto a ricablare l'impianto che, come ho già detto, non è un lavoro banale.
Prima prendi il decoder un minimo decente, provalo e se sei soddisfatto fine.
Se non sei soddisfatto pensa a ricablare, e il decoder che hai va sicuramente bene.
Non ascoltare questo qui sopra che ragiona come se tutto fosse una fesseria.
La qualità dei decoder cambia radicalmente da un modello cinese da pochi euro ad uno di buona qualità, i costi sono diversi rispetto a ricablare l'impianto che, come ho già detto, non è un lavoro banale.
Prima prendi il decoder un minimo decente, provalo e se sei soddisfatto fine.
Se non sei soddisfatto pensa a ricablare, e il decoder che hai va sicuramente bene.
è sia il segnale che il decoder il problema, il fatto è che voglio scegliere la soluzione migliore senza spendere troppo, ripeto con il tuner digitale hd del panasonic led 32" integrato prendeva la maggior parte dei canali, tranne quelli mediaset HD e altri canali liberi sempre di mediaset, perciò mi è venuto il dubbio che fosse il decoder, quando poi ho fatto la prova con il digitale scart, la tv presentava "no signal" ovunque, e li mi son preoccupato che fosse il segnale, il fatto è che se comprassi un digitale hd di buona qualità, spendo 70-80 euro e poi dopo mi ritrovo con il "no signal" allora li sarebbe sicuramente il segnale..( la tv l'ho provata con sky, e la digital key prima di attaccarla a muro e si vedeva tutto bene quindi non è la tv ) a questo punto non mi resta che tentare prima l'acquisto di un decoder, male che vada non è che non viene più utilizzato, farò sistemare l'impianto e lo riutilizzerò di nuovo. grazie per risposte e per la disponibilità vi farò sapere a breve.
molochgrifone
15-06-2013, 07:58
è sia il segnale che il decoder il problema, il fatto è che voglio scegliere la soluzione migliore senza spendere troppo, ripeto con il tuner digitale hd del panasonic led 32" integrato prendeva la maggior parte dei canali, tranne quelli mediaset HD e altri canali liberi sempre di mediaset, perciò mi è venuto il dubbio che fosse il decoder, quando poi ho fatto la prova con il digitale scart, la tv presentava "no signal" ovunque, e li mi son preoccupato che fosse il segnale, il fatto è che se comprassi un digitale hd di buona qualità, spendo 70-80 euro e poi dopo mi ritrovo con il "no signal" allora li sarebbe sicuramente il segnale..( la tv l'ho provata con sky, e la digital key prima di attaccarla a muro e si vedeva tutto bene quindi non è la tv ) a questo punto non mi resta che tentare prima l'acquisto di un decoder, male che vada non è che non viene più utilizzato, farò sistemare l'impianto e lo riutilizzerò di nuovo. grazie per risposte e per la disponibilità vi farò sapere a breve.
Più che altro le considerazioni da fare sono due:
1 - se con altri decoder vedevi, è altamente probabile che vedrai anche con un decoder esterno di alta qualità
2 - mal che vada esiste sempre il diritto di recesso
Quindi fossi in te prima proverei con un decoder serio e poi nel caso con qualcosa che possa potenziare il segnale e in ultimo ricablerei ;)
GS3 Patatatalkando
Futura12
16-06-2013, 17:23
Alla fine preso il Panasonic TX-50ST60E a 999€ da Expert dopo aver girato parecchio.
Stupendo:eek: c'è una differenza enorme con il vecchio televisore come qualità visiva :eek:
L'unica cosa su cui è rimasto il dubbio è questa,prima c'era collegato un sintoamplificatore/DVD con delle casse 5.1 collegate credo al tv con la Scart, la domanda è, per sfruttare le casse mi tocca comprare un nuovo sinto-ampli HDMI?
Un televisore da 50'' con le casse integrate è alquanto penoso..i bassi sono totalmente assenti.
Anche perchè mio padre non ha sto gran udito e prima sentiva la televisione ad un volume molto alto
molochgrifone
16-06-2013, 19:13
Alla fine preso il Panasonic TX-50ST60E a 999€ da Expert dopo aver girato parecchio.
Stupendo:eek: c'è una differenza enorme con il vecchio televisore come qualità visiva :eek:
L'unica cosa su cui è rimasto il dubbio è questa,prima c'era collegato un sintoamplificatore/DVD con delle casse 5.1 collegate credo al tv con la Scart, la domanda è, per sfruttare le casse mi tocca comprare un nuovo sinto-ampli HDMI?
Un televisore da 50'' con le casse integrate è alquanto penoso..i bassi sono totalmente assenti.
Anche perchè mio padre non ha sto gran udito e prima sentiva la televisione ad un volume molto alto
Sicuro puoi far uscire l'audio dal tv con la presa hdmi (e relativo arc) o con il cavo ottico. Se ci sono altri modi dovresti verificarlo sul manuale di istruzioni ;)
GS3 Patatatalkando
@ Futura12
... manuali alla mano: devi controllare quale tipo di uscita audio hai dalla tv e quale tipo di entrata audio/video hai nell'ampli. Sicuramente RCA (sotto) ed Ottico (sul fianco) ce l'hai compatibile.
... qui recensione: http://translate.google.pl/translate?sl=pl&tl=en&js=n&prev=_t&hl=pl&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hdtv.com.pl%2Fforum%2Fpanasonic%2F96121-panasonic-tx-p50st60e-test-czyli-nowa-generacja-plazm-panasonica-puka-glosno-do.html
-> http://www.hdtv.com.pl/forum/t/96003/009_P1500618.JPG
amd-novello
16-06-2013, 21:25
http://www.hdtv.com.pl/forum/t/95983/001_P1500928.JPG
:eek: :eek:
55vt50 quello + chiaro
... si. Beh i pannelli della serie50 non erano rivoluzionari come quelli della serie60. in confronto alla serie30 erano un gran bel passo avanti.... però il cambio c'è con questa serie (per fortuna).
Più che altro le considerazioni da fare sono due:
1 - se con altri decoder vedevi, è altamente probabile che vedrai anche con un decoder esterno di alta qualità
2 - mal che vada esiste sempre il diritto di recesso
Quindi fossi in te prima proverei con un decoder serio e poi nel caso con qualcosa che possa potenziare il segnale e in ultimo ricablerei ;)
GS3 Patatatalkando
http://s14.postimg.org/4o287uvl9/Immaginevv.jpg (http://postimg.org/image/4o287uvl9/)
è abbastanza di qualità questo decoder? non conosco modelli convenzionali su cui fare una prospettiva generale, secondo voi questo qui "pareggia" il tuner hd del panasonic led su cui vedevo i canali? grazie.
ma non siamo un po OT a parlare di decoder e di potenze del segnale?
stecco222
17-06-2013, 10:06
http://www.hdtv.com.pl/forum/t/95983/001_P1500928.JPG
:eek: :eek:
55vt50 quello + chiaro
Quello a destra sarebbe un vt60??? sono così enormemente diversi?
amd-novello
17-06-2013, 11:59
è un st60 e l'altro vt dell'anno scorso
differenza siderale
... online leggi spesso: "Black depth on ST60 is extremely impressive and when we ran our usual fullscreen black depth we were able to confirm our measurements. Black on ST60 is not perfect – not 100 % pitch black - but it is very, very close. This kind of performance would have been impressive on a high-end TV just a few years ago so it is amazing to see it from a mid-range TV.
This not only means that ST60 has one of the deepest black levels we have ever tested but that it is approaching perfect black levels – and the legendary Pioneer Kuro. Amazing!"
... tratto da qui: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1366730214
... stavolta il BestBuy non è più il GT ma l' ST :asd:
... online si trova sui 750-790€
stecco222
17-06-2013, 12:45
Wow è un st?? :eek: :eek:
beh se l ST è così, figuriamoci il GT o il VT :eek:
Jackhomo
23-06-2013, 23:15
1200€ da spendere per un televisore, cosa consigliate? Per un normale utilizzo come tv e poco altro.
... quello appena descritto sopra negli ultimi post.
Futura12
24-06-2013, 10:57
Sicuro puoi far uscire l'audio dal tv con la presa hdmi (e relativo arc) o con il cavo ottico. Se ci sono altri modi dovresti verificarlo sul manuale di istruzioni ;)
GS3 Patatatalkando
Alla fine ho collegato il ''vecchio impianto'' con l'entrata ottica (ovviamente non ha l'HDMI solo SCART) direttamente al televisore e funziona tutto perfettamente,apparte il lettore DVD di cui non ce ne frega niente.:p
L'unica cosa che rimane da provare è il 3d ma c'è tempo.:p
Jackhomo
24-06-2013, 15:29
... quello appena descritto sopra negli ultimi post.
ti riferisci a questo?? Panasonic TX-50ST60E
molochgrifone
24-06-2013, 16:11
ti riferisci a questo?? Panasonic TX-50ST60E
Esattamente
GS3 Patatatalkando
io attendo il 50vt60 appena lo rimettono disponibile sugli store che dico io lo compro subito
amd-novello
24-06-2013, 17:56
è un buona scelta
da che tv arrivi?
è un buona scelta
da che tv arrivi?
crt sony 32" flat screen 100 hz :D
amd-novello
24-06-2013, 21:04
sarà un DiscretO salto in avanti lol
Jackhomo
24-06-2013, 21:14
io attendo il 50vt60 appena lo rimettono disponibile sugli store che dico io lo compro subito
quali sono??
eh beh quelli che lo danno a 1500 ma per ora sono fuori scorta, controlla con trovaprezzi ogni tanto
Jackhomo
25-06-2013, 20:41
eh beh quelli che lo danno a 1500 ma per ora sono fuori scorta, controlla con trovaprezzi ogni tanto
come 1500......se costa 1200 da listino panasonic...
amd-novello
25-06-2013, 21:39
mi sa che non parlate dello stesso
50ST60: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_50st60.aspx
50VT60: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_50vt60.aspx
Jackhomo
25-06-2013, 21:45
mi sa che non parlate dello stesso
ho inserito il modello, ed ha risposta al mio post...
50ST60: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_50st60.aspx
50VT60: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_50vt60.aspx
quali sono le differenze sostanziali tra i 2 modelli?
@ Jackhomo
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Homepage+Televisori/TV+VIERA+Plasma/TV+Smart+VIERA+Plasma+2013/Smart+VIERA+2013%2C+TV+al+plasma+straordinari/11701815/index.html
-> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/215303-panasonic-viera-serie-vt50-50-quot-55-quot-65-quot
-> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/213866-panasonic-viera-serie-st50-55-quot-65-quot
-> http://www.dday.it/redazione/9671/Prova-Panasonic-VT60.html
- http://www.whathifi.com/news/panasonic-2013-tvs-sizes-prices-specs-pictures-release-dates
... come riportato sulle guide/link di AvM:
Le sostanziali differenze con i modelli superiori delle serie GT e VT sono:
Focused Field Drive 2,000Hz (anziché 2,500Hz)
12,288 gradazioni di colore (contro le 24,576)
Display senza certificazione THX
Assenza di controlli di calibrazione Professionali ISFccc
Design meno prestigioso (non per questo brutto, anzi....)
3 ingressi HDMI (anzi che 4)
2 ingressi USB (anzi che 3)
Jackhomo
26-06-2013, 06:05
Ma secondo te, la differenza di prezzo è giustificata? Oppure le differenze sono minime?
... la qualità è superiore sul VT60, poi c'è la webcam, l'estetica più fighetta, il doppio telecomando, il WiFI DLNA, qualche porta in più, etc...
... dipende da come e dove lo usi tu. Se lo usi con 1 solo lettore e lo guardi 3-4 ore al giorno alla sera, la diff secondo me non vale i soldi. Se invece passi tutto il giorno davanti alla tv e vuoi avere l'ultimo gioiellino tecnologico allora vale la spesa.
... ti ricordo che l' ST60 non fa schifo eh?! Anzi è meglio del GT dell'anno scorso, quindi proprio da buttare non è eh?! ;)
Jackhomo
26-06-2013, 07:38
... la qualità è superiore sul VT60, poi c'è la webcam, l'estetica più fighetta, il doppio telecomando, il WiFI DLNA, qualche porta in più, etc...
... dipende da come e dove lo usi tu. Se lo usi con 1 solo lettore e lo guardi 3-4 ore al giorno alla sera, la diff secondo me non vale i soldi. Se invece passi tutto il giorno davanti alla tv e vuoi avere l'ultimo gioiellino tecnologico allora vale la spesa.
... ti ricordo che l' ST60 non fa schifo eh?! Anzi è meglio del GT dell'anno scorso, quindi proprio da buttare non è eh?! ;)
Ti ringrazio, sei stato illuminante ;)
se non sbaglio sul vt60 includono anche un paio di occhialini per il 3d, che a ben guardare costerebbero qualcosina se li prendi dopo
... sono BT e sono SENZA batterie ricaricabili. Leggetevi BENE le differenze e leggete BENE le funzioni introdotte/modificate.
... sono BT e sono SENZA batterie ricaricabili. Leggetevi BENE le differenze e leggete BENE le funzioni introdotte/modificate.ottimo che siano BT!
per il tipo di batterie non mi pare un grosso problema
... in teoria l'autonomia è ufficialmente di 30ore, usa batterie normali e non puoi andare oltre i 5mt altrimenti non funzionano :D
Sul sito pana però ci sono 2 modelli, uno dei quali ha le batterie ricaricabili (quindi c'è da vedere quale codice hanno gli occhiali nella confezione). Occhio che se ne vuoi in più, ti costano 70-90€ cad.
... e col discorso del nuovo DTT in arrivo e nei pannelli che non useranno più gli occhiali, non so quanto valga la pena spendere di più per prodotti del genere... ovvio che fa figo, ma a conti fatti non so se è un'affare.
certo, il mio ragionamento vale se uno deve scegliere tra gt e vt ora.
i prezzi sono circa 1300 vs 1600
basta che conti 90€ x 2 = solo con gli occhiali a parte per il GT dai 1300 arrivi a 1480 il che rende un acquisto migliore il VT, imho
Ciao,tra Panasonic TX-50ST60E e PANASONIC - TX-P42GT60 quale prendereste?
Lasciando perdere la diagonale,il GT60 da 42" credo sia superiore come qualità d'immagine rispetto al ST60.
Come mai i Panasonic sono tanti consigliati ultimamente?
Grazie
@ HSH
... ma io non ho mai parlato del GT, rileggi le sigle che ho indicato io ;)
@ baila
Allora:
1. Rileggere almeno le ultime 2 pagine sarebbe cosa utile (a te) e rispetterebbe il regolamento di questo forum (che in teoria dovresti aver letto e hai pure accettato quando ti sei iscritto a codesto forum);
2. dei Panasonic ne parliamo da credo 4-5pagine, prova a rileggere sopra e leggiti i link, vedrai che ti autoistruisci sulle cose :D ;
3. Se tutti chiedessero senza leggere, questo post sarebbe ancora piu lungo di quanto giá non é;
4. Se leggi le recensioni online, capisci perché parlano bene di questa serie 60. Con tutti i pro e contro del caso, visto che sono appena usciti e prima di 1 anno non si vedranno i difetti.
5. La tv si compra in base alle esigenze, non in base a quale versione é piú fighetta (anche se in quel caso si fa felice il marketing dell'azienda produttrice).
@ HSH
... ma io non ho mai parlato del GT, rileggi le sigle che ho indicato io ;)
capisco, ma l ST è proprio la versione base... io non la valuto manco da distante.... ormai per me è VT :D non vedo l'ora
Jackhomo
04-07-2013, 20:33
Oggi ho avuto l' onore di amminare dal vivo il
PANASONIC - TX-P50VT60T, uno spettacolo. :)
Ho la possibilità di prenderlo ad €1500.....cosa mi dite?
Oggi ho avuto l' onore di amminare dal vivo il
PANASONIC - TX-P50VT60T, uno spettacolo. :)
Ho la possibilità di prenderlo ad €1500.....cosa mi dite?
se il prezzo risponde il tuo budget, non ci penserei due volte..
Oggi ho avuto l' onore di amminare dal vivo il
PANASONIC - TX-P50VT60T, uno spettacolo. :)
Ho la possibilità di prenderlo ad €1500.....cosa mi dite?
che è un prezzone! cortesemente puoi dirmi dove/come fai , in privato? grazie
Homer J-1983
09-07-2013, 16:54
Vi inizio a seguire, ho intenzione di prendere un 50" Panasonic serie 60, non so ancora se st, gt o vt.
L'acquisto comunque è previsto per settembre, quindi osservo per bene i prezzi senza fretta, a meno che non ci sia qualche bell'offerta che mi "costringa" a prenderlo prima :D
Guarda, per ora i prezzi (online) si sono assestati su 1600 per il VT e 1300 per il GT, io speravo di beccare il VT a 1500 e lo avrei già portato a casa. Aspetto settembre come te perchè prima ho altre spese, poi lo piglio
ST no... già che faccio la spesa la faccio TOP :D
Jackhomo
11-07-2013, 14:23
un mobiletto come questo (http://www.meliconi.com/en/prodotti/audiovideo/mobili-e-basi-girevoli-per-tv/line-200/) dite che lo regge il famoso VT60??
@ Jackhomo
... il 50VT60 pesa 50Kg (vedi manuale), quel mobile regge 60Kg (in tot) ma 30Kg su ogni scaffale (vedi link)... a rigor di logica e di matematica.................... :D
non penso che il 50vt60 pesi 50 kg, saranno una trentina a farla grossa!
+Benito+
11-07-2013, 16:39
concordo, a pari polliciaggio può anche darsi che pesi meno della serie 50 che sta sui 30 kg...ma va verificato, non è bello avere un mobile di vetro che esplode con sopra un tv di vetro che esplode
Jackhomo
11-07-2013, 21:08
@ Jackhomo
... il 50VT60 pesa 50Kg (vedi manuale), quel mobile regge 60Kg (in tot) ma 30Kg su ogni scaffale (vedi link)... a rigor di logica e di matematica.................... :D
concordo, a pari polliciaggio può anche darsi che pesi meno della serie 50 che sta sui 30 kg...ma va verificato, non è bello avere un mobile di vetro che esplode con sopra un tv di vetro che esplode
non penso che il 50vt60 pesi 50 kg, saranno una trentina a farla grossa!
appunto, mi attendevo una risposta più precisa da chi ne sa più di me...
diciamo che basta andare sul sito Panasonic e cercare quello che ti interessa; ci sono andato io per te :
TX-P50VT60
Peso senza supporto 26 Kg
Peso con supporto 31,5 kg
ciao
p.s. ais001 probabilmente si è confuso col 65" infatti:
TX-P65VT60
Peso senza supporto 42 Kg
Peso con supporto 50,5 kg
amd-novello
11-07-2013, 21:26
Allora ci stà. Non crolla di certo
Jackhomo
11-07-2013, 21:30
diciamo che basta andare sul sito Panasonic e cercare quello che ti interessa; ci sono andato io per te :
TX-P50VT60
Peso senza supporto 26 Kg
Peso con supporto 31,5 kg
ciao
p.s. ais001 probabilmente si è confuso col 65" infatti:
TX-P65VT60
Peso senza supporto 42 Kg
Peso con supporto 50,5 kg
al di la dei manuali a mio avviso per certe cose è l' esperienza che fa la differenza, tra l' altro sul tavolino meliconi è indicato che sul prima piano supporta 60kg......mi sembrano troppi, dite che posso fidarmi??
il mobiletto meliconi che hai linkato nell'altra pagina non va bene, regge 60 kg in totale ma 30 su ogni ripiano... però leggi un poco anche tu le descrizioni :D
Jackhomo
11-07-2013, 21:41
il mobiletto meliconi che hai linkato nell'altra pagina non va bene, regge 60 kg in totale ma 30 su ogni ripiano... però leggi un poco anche tu le descrizioni :D
da questa immagine a me sembra dica 60KG. sul primo ripiano, e 30 sul secondo.
http://meliconi.s3.amazonaws.com/it/products/images/Dis-Line-200.jpg
Comunque ho scritto al servizio meliconi, tra l' altro verrebbe utilizzato per un paio di mesi, in attesa che arrivi un mobile come si deve.
il disegno può trarre in inganno ma se leggi le caratteristiche dichiarate:
Technical Specifications
Max capacity (Kg): 60
Max shelf capacity (Kg): 30
che tradotto significa che il mobiletto regge al massimo 60 kg, 30 per ognuno dei due ripiani; ed anche dalla foto si vede che il vetro dei due ripiani ha lo stesso spessore.
poi fai un po' come vuoi :fagiano:
Jackhomo
11-07-2013, 21:52
il disegno può trarre in inganno ma se leggi le caratteristiche dichiarate:
Technical Specifications
Max capacity (Kg): 60
Max shelf capacity (Kg): 30
che tradotto significa che il mobiletto regge al massimo 60 kg, 30 per ognuno dei due ripiani; ed anche dalla foto si vede che il vetro dei due ripiani ha lo stesso spessore.
poi fai un po' come vuoi :fagiano:
se sto chiedendo sul forum, è evidente che sto cercando dei consigli......e il dubbio sulle effettive capacità di reggere il VT60T le ho anche io.....
Comunque su diversi siti di vendita indicano 60Kg. piano TV, 30Kg. piano inferiore....
molochgrifone
12-07-2013, 05:08
se sto chiedendo sul forum, è evidente che sto cercando dei consigli......e il dubbio sulle effettive capacità di reggere il VT60T le ho anche io.....
Comunque su diversi siti di vendita indicano 60Kg. piano TV, 30Kg. piano inferiore....
Sì ma le specs date dai siti di vendita lasciano il tempo che trovano una volta su due.
Non sono andato a leggere sul sito meliconi ma quanto scritto da LucraK mi sembra corretto.
GS3 Patatatalkando
@ Jackhomo
Più che un mobiletto del genere, ha senso allora che ti compri una staffa da muro e lo appendi. Esistono staffe ruotabili/inclinabili quindi ti eviti pure di ricercare il mobiletto su misura.
Per esperienza personale, coi Meliconi io mi sono trovato abbastanza bene ma occhio: hanno un che di fragile e instabile... già col tempo i piatti rotanti iniziano ad avere strani allentamenti e l'ultimo tavolino iniziava a scricchiolare anche se era montato alla perfezione e con tutte le cure del caso (secondo me alcuni modelli sono della linea Ikea :asd: ).
Uhm... mi sa che avevo guardato il manuale del 65" effettivamente.... :D
Jackhomo
12-07-2013, 09:50
@ Jackhomo
Più che un mobiletto del genere, ha senso allora che ti compri una staffa da muro e lo appendi. Esistono staffe ruotabili/inclinabili quindi ti eviti pure di ricercare il mobiletto su misura.
Per esperienza personale, coi Meliconi io mi sono trovato abbastanza bene ma occhio: hanno un che di fragile e instabile... già col tempo i piatti rotanti iniziano ad avere strani allentamenti e l'ultimo tavolino iniziava a scricchiolare anche se era montato alla perfezione e con tutte le cure del caso (secondo me alcuni modelli sono della linea Ikea :asd: ).
Uhm... mi sa che avevo guardato il manuale del 65" effettivamente.... :D
il mobiletto servirà per un breve periodo, giusto per non poggiarlo a terra. :)
+Benito+
12-07-2013, 10:18
se è dichiarato 30 kg certamente ne porta di più, per cui se il tv è 31 kg lo porta senza alcun problema.
Jackhomo
15-07-2013, 22:09
Il meliconi Line 200 non l'ho neanche aperto. Se qualcuno fosse interessato lo cedo a prezzo di costo, purchè sia delle mie parti...:)
Mi serve un televisore dai 37" in su, da mettere in camera da letto. Vorrei spendere massimo 400€. Non so se scegliere un LCD o Plasma, cosa mi consigliate? Il 3d non mi interessa, il fullhd invece si ( mi va bene anche se non lo è ma a condizione che l'upscaler lavora egregiamente ). Come marca punterei su un Panasonic, Sony e Samsung. Grazie :)
Mi serve un televisore dai 37" in su, da mettere in camera da letto. Vorrei spendere massimo 400€. Non so se scegliere un LCD o Plasma, cosa mi consigliate? Il 3d non mi interessa, il fullhd invece si ( mi va bene anche se non lo è ma a condizione che l'upscaler lavora egregiamente ). Come marca punterei su un Panasonic, Sony e Samsung. Grazie :)
Anche il pana x60 potrebbe essere un'alternativa,anche se dipende da quello che ci fai col tv: se ci giochi, guardi sky,film; anche dove andrebbe posizionato il tv è un dato da tener conto, se è una stanza con tanta luce, beh il plasma non è tanto indicato, se pero lo utilizzi di sera allora la scelta del plasma potrebbe avere senso.
ma sbaglio o il 50vt60 ora sta fisso sui 1600 ? che diamine, a saperlo lo avrei preso prima!
Homer J-1983
23-07-2013, 12:59
ma sbaglio o il 50vt60 ora sta fisso sui 1600 ? che diamine, a saperlo lo avrei preso prima!
Io lo sto seguendo da poco... qual era il prezzo prima?
Io lo sto seguendo da poco... qual era il prezzo prima?subito appena uscita era a 1500, ma in un paio di settimane erano finite le scorte e adesso mi sa che stanno facendo cartello
Anche il pana x60 potrebbe essere un'alternativa,anche se dipende da quello che ci fai col tv: se ci giochi, guardi sky,film; anche dove andrebbe posizionato il tv è un dato da tener conto, se è una stanza con tanta luce, beh il plasma non è tanto indicato, se pero lo utilizzi di sera allora la scelta del plasma potrebbe avere senso.
Proprio il Panasonic P42X60E avevo notato. L'uso sarà per lo più vedere la tv e vedere i filmati registrati in fullhd e più in là vedere i bluray e giocare.
Proprio il Panasonic P42X60E avevo notato. L'uso sarà per lo più vedere la tv e vedere i filmati registrati in fullhd e più in là vedere i bluray e giocare.
l'X60 è un ottimo tv, ed essendo PRO Plasma direi " vai di plasma", oggettivamente è che se tu fossi intenzionato a vedere bluray e filmati full hd, anche avendo un ottimo scaler,il pana x60 non renderebbe al 100% avendo la risoluzione di 1024x768, quindi se tu dovessi fare un'investimento pensadola così "la tv mi deve durare almeno 5-7 anni" e volessi rimanere su segmento "plasma tv" potresti spendere poco più e prendere un panasonic P42ST60 è il best buy del momento, ed è eccellente davvero. la tv per come la penso io è un'investimento nel tempo. Anche io quando il mio vecchio plasma hitachi si ruppe partii con un budget sui 350 400 euro, infatti volevo prendere proprio l'X50 per sostituirlo, riflettendoci tanto e vedendo tante tv, ho preso un GT50 e sono veramente soddisfatto. ovviamente se proprio non puoi spendere di più l'X60 è comunque un buon tv per quello che costa, offre davvero un'ottima qualità visiva, resa da plasma, e contrasti ottimi.
purtroppo quel prodotto costa all'incirca il doppio del budgete e poi se casomai dovessi cambiarlo per uno più performante gli cambio di "posto" o lo rivendo
cerco una tv da collegare ad un htpc. max 32" full hd, servirà solo per visualizzare anime/film 65% 720p, 30% 1080p, 5% SD. per questo utilizzo consigliate un plasma piuttosto che un lcd? non cerco 3D, wifi, usb, connessioni multiple ed accessori vari, basta anche una sola dvi; l'unico requisito che cerco è la migliore qualità d'immagine, costo permettendo ovviamente.
se può aiutare, lo scenario di utilizzo prevalente sarà con stanza buia o semibuia ed io sono un fanatico del "vero" nero..
grazie
cerco una tv da collegare ad un htpc. max 32" full hd, servirà solo per visualizzare anime/film 65% 720p, 30% 1080p, 5% SD. per questo utilizzo consigliate un plasma piuttosto che un lcd? non cerco 3D, wifi, usb, connessioni multiple ed accessori vari, basta anche una sola dvi; l'unico requisito che cerco è la migliore qualità d'immagine, costo permettendo ovviamente.
se può aiutare, lo scenario di utilizzo prevalente sarà con stanza buia o semibuia ed io sono un fanatico del "vero" nero..
grazie
32" full hd plasma non esistono.. se volessi puntare ad una tv al plasma ormai solo i tagli da 42 pollici in su, nemmeno i 37" vengono prodotti piu da anni.
32" full hd plasma non esistono.. se volessi puntare ad una tv al plasma ormai solo i tagli da 42 pollici in su, nemmeno i 37" vengono prodotti piu da anni.
già, infatti dopo aver inviato il messaggio ho cercato nei siti dei più importanti produttori ed in effetti c'erano solo tv da 42 in su.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una tv 42-46 pollici e dopo aver letto vari forum la mia decisione è ricaduta su 2 modelli
Panasonic TX-P42ST60E
Panasonic TX-P42GT60E
L'uso principale che ne farei è con sky e xbox. Vale la pena spendere 400€ in più e prendere il 42GT o per chi come me proviene da un vecchio lcd 26 pollici può "accontentarsi" della serie ST?
Grazie
@ fras78
... la domanda giusta da farsi è: differenza di euri a parte.... le 2 serie differiscono per alcune caratteristiche fisiche/elettroniche. Tali caratteristiche mi servono da qui a 2 anni???
Si mi servono = prenditi il GT
No non mi servono perchè so già che non le userei = prenditi l' ST
@ fras78
... la domanda giusta da farsi è: differenza di euri a parte.... le 2 serie differiscono per alcune caratteristiche fisiche/elettroniche. Tali caratteristiche mi servono da qui a 2 anni???
Si mi servono = prenditi il GT
No non mi servono perchè so già che non le userei = prenditi l' ST
per me le uniche differenze degne di nota sono
la differenza sfumature di grigio 24.576 per il GT e 12.288 per l'ST
processore dual-core HEXA-Core del GT rispetto al single core del ST
sinceramente non so proprio quanto queste differenze siano visibili per l'uso che ne faccio io della tv...
Sui plasma c'e' anche lg 50ph670s a 599 euro tv completa di tutte le features moderne. Fa cosi' schifo da costare 450 euro in meno del ST60?
stecco222
10-08-2013, 11:25
Sui plasma c'e' anche lg 50ph670s a 599 euro tv completa di tutte le features moderne. Fa cosi' schifo da costare 450 euro in meno del ST60?
Come paragonare una punto ad un audi a3....
benefabio
13-08-2013, 11:38
per me le uniche differenze degne di nota sono
la differenza sfumature di grigio 24.576 per il GT e 12.288 per l'ST
processore dual-core HEXA-Core del GT rispetto al single core del ST
sinceramente non so proprio quanto queste differenze siano visibili per l'uso che ne faccio io della tv...
Il nuovo processore HEXA, presente sulle nuove serie panasonic GT, VT e ZT da review certe elimina totalmente gli artefatti a 50HZ, mentre rimane per tutti i modelli: ST, GT, VT e ZT, la presenza del DFC (dynamic false conturing) sia con i segnali a 50HZ che con il 24p, praticamente l'ST60 ancora somma alla presenza del DFC anche gli artefatti a 50HZ, come tutte le altre serie precedenti, visto che non è provvisto del nuovo processore HEXA che li risolve, in poche parole con i segnali televisivi nostrani, quindi 50HZ, sia SD che HD dire che vedi una chiavica nelle immagini in movimento (DFC + artefatti a 50HZ) è un eufemismo, in questo senso l'LG 50ph670s non è quel cesso di tv che si vuol far credere.
Ciao ragazzi, devo sostituire il mio plasma panasonic da 37" (credo sia il px80 ma ora non ricordo con certezza) con un 46" lcd/plasma full hd che renda decentemente anche con contenuti SD, il budged a mia disposizione è 600/700 euro, cosa mi suggerite? Ho trovato un pana L47E5E a 650 euro che ne dite? Grazie.
@ Gorham
... per gli LCD devi chiedere all'altro topic.
Hai ragione, scusate, ma per quanto riguarda i plasma avete qualche modello da suggerire tenendo conto del fatto che non mi interessa nel il 3D ne la smart tv? Grazie!
... se vuoi spendere poco cerca un LG, se vuoi un pana con un pò di qualità cerca un ST60 (leggiti le ultime 2-3 pagine e scopri i dettagli e i commenti).
L'ST60 se non sbaglio è un 42" ed è anche leggermente fuori budged, per quanto riguarda LG qual'è il meno peggio che rispetta le caratteristiche che cerco? Grazie!
@ Gorham
... tutti (anche i 50") sono sotto le 700€
42" -> http://www.lg.com/it/PDFServlet.pds?docID=lge20_xml2fo2pdf&keys=42PN450B,42PM4700,42PA4500&localeCode=IT&categoryUrl=/it/tv&bvHidden=true
50" -> http://www.lg.com/it/PDFServlet.pds?docID=lge20_xml2fo2pdf&keys=50PH670S,50PA6500,50PM670S,50PN6500&localeCode=IT&categoryUrl=/it/tv&bvHidden=true
-> https://www.google.it/search?q=50PA6500+avmagazine+site%3Awww.avmagazine.it&oq=50PA6500+avmagazine+site%3Awww.avmagazine.it&aqs=chrome.0.69i57.657j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
-> https://www.google.it/search?q=50PM670S+avmagazine+site:www.avmagazine.it&biw=1920&bih=979
Grazie, molto gentile, sai per caso come si comportano gli LG rispetto al px80 che ho ora?
stecco222
23-08-2013, 12:49
Qualcuno ha fatto una comparazione tra i top di gamma VT e ZT con un pannello di nuova generazione OLED?? sarei curioso di sapere come si comporta quest'ultimo...
Com'è l'lg 50ph670 a 539?
albanomax
29-08-2013, 17:58
ragazzi mi inserisco adesso in questa discussione,vorrei per natale prendere un 4k possibilmente 55" o superiore,sapete cosa c'e' in giro ?io sinceramente ho trovato ben poco e cmq volevo qualche Vostro consiglio..
lo so' che conviene aspettare per i 4k ma sono con un hdready da quando sono usciti e sinceramente mi sono stancato,ci vedo i film tutte le sere e sinceramente un bel 21:10 non mi dispiacerebbe :D
grazie max
Com'è l'lg 50ph670 a 539?
Nessuno? Magari anche qualche altro modello entro i 600€?
stecco222
30-08-2013, 18:36
ragazzi mi inserisco adesso in questa discussione,vorrei per natale prendere un 4k possibilmente 55" o superiore,sapete cosa c'e' in giro ?io sinceramente ho trovato ben poco e cmq volevo qualche Vostro consiglio..
lo so' che conviene aspettare per i 4k ma sono con un hdready da quando sono usciti e sinceramente mi sono stancato,ci vedo i film tutte le sere e sinceramente un bel 21:10 non mi dispiacerebbe :D
grazie max
Poi ti ci vedi Forum in 4k :D
Apparte gli scherzi le tv italiane sono ancora in sd... sky ti da il full hd interlacciato! Il 4k è ancora lontano non te ne faresti nulla ADESSO tanto vale aspettare!
Com'è l'lg 50ph670 a 539?
orrendo...
se hai poco budget eviterei i plasma, o abbasserei il polliciaggio :D
vorrei per natale prendere un 4k possibilmente 55" o superiore
evita il 4k.. prendi un signor tv come il Pana 55VT60 e vivi felice!
fenix-69
31-08-2013, 08:55
Com'è l'lg 50ph670 a 539?
Dove dove dove? :D
Sono alla disperata ricerca di questo modello ad un prezzo un pelino piu basso dei 600 a cui si trova su trovaprezzi!
Jackhomo
31-08-2013, 11:19
orrendo...
se hai poco budget eviterei i plasma, o abbasserei il polliciaggio :D
evita il 4k.. prendi un signor tv come il Pana 55VT60 e vivi felice!
perchè sconsigli il 4k?
... oggettivamente parlando a cosa ti serve il 4k se:
1. Non ci sono fonti/segnali (e prima che arrivino in italia hai da aspettare)
2. Non ci sono supporti fisici (bd) per utilizzare il segnale 4k
3. Le tv 4k sono la prima generazione e avranno sicuramente problemi col tempo
4. Col tempo le tv costeranno sempre meno e avranno sempre piu qualitá (quindi una tv di prima generazione invecchia precocemente)
5. Ora che la tua tv esce e riesci a sfruttarla, passeranno tanti anni e gia starai pensando a cambiarla.
Se vuoi fare un acquisto sensato, non si compra mai il modello della nuova tecnologia ma il meglio dell'attuale, cosi puoi iniziare a sfruttarlo fin da subito ed ora della nuova tecnologia sia diffusa hai gia usato quella attuale ed i prezzi della nuova sono ben calati e quindi accessibili.
Invece di buttare i soldi su un 4k, potenzia il comparto audio e fatti un bel kit 5.1 semi-professionale che allora quello va bene sempre e non lo cambierai mai.
Jackhomo
31-08-2013, 11:59
... oggettivamente parlando a cosa ti serve il 4k se:
1. Non ci sono fonti/segnali (e prima che arrivino in italia hai da aspettare)
2. Non ci sono supporti fisici (bd) per utilizzare il segnale 4k
3. Le tv 4k sono la prima generazione e avranno sicuramente problemi col tempo
4. Col tempo le tv costeranno sempre meno e avranno sempre piu qualitá (quindi una tv di prima generazione invecchia precocemente)
5. Ora che la tua tv esce e riesci a sfruttarla, passeranno tanti anni e gia starai pensando a cambiarla.
Se vuoi fare un acquisto sensato, non si compra mai il modello della nuova tecnologia ma il meglio dell'attuale, cosi puoi iniziare a sfruttarlo fin da subito ed ora della nuova tecnologia sia diffusa hai gia usato quella attuale ed i prezzi della nuova sono ben calati e quindi accessibili.
Invece di buttare i soldi su un 4k, potenzia il comparto audio e fatti un bel kit 5.1 semi-professionale che allora quello va bene sempre e non lo cambierai mai.
la mia era una cusiosità, io ho preso Panasonic ;)
... e tu per chiedere una curiositá dici: "vorrei per natale prendere un 4k possibilmente 55" o superiore" ??? :mbe:
... una curiositá la chiedi dicendo tipo "cosa ne pensate del 4k? Ha senso ora?"
Jackhomo
31-08-2013, 12:43
... e tu per chiedere una curiositá dici: "vorrei per natale prendere un 4k possibilmente 55" o superiore" ??? :mbe:
... una curiositá la chiedi dicendo tipo "cosa ne pensate del 4k? Ha senso ora?"
non ero io.....
@ cid81
... questo è il topic dei PLASMA... quello che chiedi tu è solo LCD, quindi devi chiedere in un'altro topic.
1. l'unico mediaplayer che supporta tutti i formati ed i codec è il computer o un mediacenter dedicato. Tutte le tv hanno limiti coi formati e coi codec.
... 32? opta per un TOSHIBA 32RL933
2. 40? Toshiba o Samsung... tanto la base è la stessa :D
grazie scusate non mi ero accorto
@ Gorham
... tutti (anche i 50") sono sotto le 700€
42" -> http://www.lg.com/it/PDFServlet.pds?docID=lge20_xml2fo2pdf&keys=42PN450B,42PM4700,42PA4500&localeCode=IT&categoryUrl=/it/tv&bvHidden=true
50" -> http://www.lg.com/it/PDFServlet.pds?docID=lge20_xml2fo2pdf&keys=50PH670S,50PA6500,50PM670S,50PN6500&localeCode=IT&categoryUrl=/it/tv&bvHidden=true
-> https://www.google.it/search?q=50PA6500+avmagazine+site%3Awww.avmagazine.it&oq=50PA6500+avmagazine+site%3Awww.avmagazine.it&aqs=chrome.0.69i57.657j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
-> https://www.google.it/search?q=50PM670S+avmagazine+site:www.avmagazine.it&biw=1920&bih=979
Alla fine, dopo aver valutato diverse TV a LED, mi sarei "quasi" deciso per un LG 50PH670S, che ne dite, rispetto a non so, un Samsung 46F6500 o un Pana L47ET60E, come qualita dell'immagine sia HD ma soprattutto SD come stiamo messi? Sopratutto non mi spiego un prezzo cosi' basso per un 50" full HD con tanto di 3D (sapete se di tipo attivo o passivo?)
Grazie
Alla fine, dopo aver valutato diverse TV a LED, mi sarei "quasi" deciso per un LG 50PH670S, che ne dite, rispetto a non so, un Samsung 46F6500 o un Pana L47ET60E, come qualita dell'immagine sia HD ma soprattutto SD come stiamo messi? Sopratutto non mi spiego un prezzo cosi' basso per un 50" full HD con tanto di 3D (sapete se di tipo attivo o passivo?)
Grazie
Il 3d è passivo, costa poco perchè è un plasma di fascia bassa.
Prodigy-86
04-09-2013, 15:01
Ragazzi mi servirebbe un consiglio per un plasma...deve costare al max sui 500 € per un uso molto generico ma diciamo principalmente film e giocare con la console...come dimensioni nn ci sono problemi!più grande è meglio è :D
luX0r.reload
04-09-2013, 15:37
orrendo...
... scusami ma scritto così il tuo post lascia il tempo che trova.
Hai un link ad una review di qualche sito autorevole?
Oppure?
Il 3d è passivo, costa poco perchè è un plasma di fascia bassa.
Che fosse di fascia bassa era scontato ma non credo sia peggiore del mio pana 37px80 che ha più di 5 anni sul groppone no? Comunque sia per l'uso che ne devo fare (film hd tramite mediaplayer e digitale terrestre) meglio questo o un LED di medio livello (samsung f6400/f6500 o pana et60)?
@ Gorham
se non usi il 3D te ne frega poco se è attivo o passivo, semmai il problema è capire se l'elettronica interna della nuova tv è comunque più performante della tua attuale tv o è allo stesso livello (non sempre i nuovi modelli hanno componenti migliori di serie più vecchie e raffinate).
Se è più performante ovvio che ne guadagni, se è la stessa o inferiore invece ci perdi... spendi soldi per una tv nuova che si vede uguale alla tua attuale? (più grande non significa che l'elettronica interna è sempre meglio)
... consiglio mio: fatti 2 conti e prenditi un Pana ST60: http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/239928-prime-impressioni-st60
luX0r.reload
04-09-2013, 16:36
Che fosse di fascia bassa era scontato ma non credo sia peggiore del mio pana 37px80 che ha più di 5 anni sul groppone no? Comunque sia per l'uso che ne devo fare (film hd tramite mediaplayer e digitale terrestre) meglio questo o un LED di medio livello (samsung f6400/f6500 o pana et60)?
E' facile consigliare un panasonic di fascia alta, ma non tutti hanno il budget necessario e/o con quei soldi devono comprarci anche altre cose.
I plasma LG, sopratutto quelli di fascia bassa, hanno un rapporto prezzo/qualità ottimo. Non troverai un LED, che non sia di fascia alta, di pari prezzo, ma anche più costoso, che abbia la qualità dei plasma... anche quelli di fascia bassa.
Da quel che ho letto poi ti interessa anche la resa sui segnali in SD.
Beh in questo caso la resa dei plasma LG sulla SD è ottima.
Inoltre, non so per i modelli 2013, ma per quelli degli anni precedenti era possibile fare una piccola e semplice modifica agendo su due "manopole" interne per aumentare di moltissimo la resa del nero e quindi del contrasto percepito. Io l'ho fatta su un plasma del 2011 e ancora oggi da la paga a plasma odierni e più costosi.
Se ti interessa la modifica al nero ti posso dare le info in PVT ;)
@ Gorham
se non usi il 3D te ne frega poco se è attivo o passivo, semmai il problema è capire se l'elettronica interna della nuova tv è comunque più performante della tua attuale tv o è allo stesso livello (non sempre i nuovi modelli hanno componenti migliori di serie più vecchie e raffinate).
Se è più performante ovvio che ne guadagni, se è la stessa o inferiore invece ci perdi... spendi soldi per una tv nuova che si vede uguale alla tua attuale? (più grande non significa che l'elettronica interna è sempre meglio)
... consiglio mio: fatti 2 conti e prenditi un Pana ST60: http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/239928-prime-impressioni-st60
Mah, infatti, il fatto è che ho l'ersigenza di spostare il mio Pana in un'altra abitazione e vorrei sostituirlo con qualcosa di più recente e performante, il problema è che di recensioni in giro non se ne trovano e sto scoprendo che anche i forum in questo campo non sono utili come in altre occasioni.
So bene che più grande non vuol dire per forza migliore ma confido che in 5 anni la tecnologia dei pannelli e tutta l'elettronica che c'è dietro siano un minimo migliorate, in fondo il mio 37PX80 all'epoca era si un buon televisore ma certamente non un top di gamma. Al di la delle dimensioni il fatto è che la mia TV attuale è HD Ready e mi piacerebbe passare ad un full HD senza però perdere troppo in qualità dei segnali SD.
E' chiaro che con l'ST60 che mi hai suggerito tu andrei quasi colpo sicuro ma si tratta comunque di ben 400 Euro in più rispetto all'LG, mica bruscolini.
Ciao e grazie
E' facile consigliare un panasonic di fascia alta, ma non tutti hanno il budget necessario e/o con quei soldi devono comprarci anche altre cose.
I plasma LG, sopratutto quelli di fascia bassa, hanno un rapporto prezzo/qualità ottimo. Non troverai un LED, che non sia di fascia alta, di pari prezzo, ma anche più costoso, che abbia la qualità dei plasma... anche quelli di fascia bassa.
Da quel che ho letto poi ti interessa anche la resa sui segnali in SD.
Beh in questo caso la resa dei plasma LG sulla SD è ottima.
Inoltre, non so per i modelli 2013, ma per quelli degli anni precedenti era possibile fare una piccola e semplice modifica agendo su due "manopole" interne per aumentare di moltissimo la resa del nero e quindi del contrasto percepito. Io l'ho fatta su un plasma del 2011 e ancora oggi da la paga a plasma odierni e più costosi.
Se ti interessa la modifica al nero ti posso dare le info in PVT ;)
Ma si, in fondo a me interessa che si vada bene in HD e che non sia un disastro in SD, problemi di scie, stuttering e imput lag da quel che ne so per i plasma non sono un problema, altro non mi serve.
Se puoi mandami la procedura per fare la modifica del nero in PVT, non si sa mai. ;)
ci sono speranze che i prezzi dei nuovi pana vadano un po giù a settembre-ottobre prima della tipica risalita novembre-dicembre natale?
marck120
05-09-2013, 13:15
Salve ,come avevo accennato qualche mese fa a novembre ho intenzione di acquistare un nuovo televisore , magari alcuni giorni prima dell 'acquisto vi chiederò ulteriori aggiornamenti.
- Marche : samsung o panasonic
- Budget 700 - 750 euro
- DVB-T2
- Timer spegnimento
- Classe A+
- 4 HDMI (non meno di 3 )
- 46 o 50 pollici
- Full -HD
Attualmente con queste caratteristiche quale è il miglior televisore in commercio ? Mi indicate il modello ?
Tutte le funzioni extra come smart tv ,pvr ,wifi ,media-player non mi interessano perché vanno ad' incidere inutilmente sul prezzo ,per queste funzioni ho intenzione di usare un mini PC android.
Il mio obbiettivo è puntare tutto sulla qualità video e audio ,e sopratutto è importantissimo che il televisore sia dotato di un ottimo hardware e sia costruito con materiali di buona fattura ,non voglio un televisore realizzato con plastica scadente ,i componenti interni devono durare negli anni .
Dimenticavo, riguardo al DVB-T2 leggevo che è abbastanza inutile visto che non è compatibile con la codifica H265 HEVC che uscirà nel 2015.
1. problema è che di recensioni in giro non se ne trovano
2. ma confido che in 5 anni la tecnologia dei pannelli e tutta l'elettronica che c'è dietro siano un minimo migliorate
3. E' chiaro che con l'ST60 che mi hai suggerito tu andrei quasi colpo sicuro ma si tratta comunque di ben 400 Euro in più rispetto all'LG, mica bruscolini.
4. Problemi di scie, stuttering e imput lag da quel che ne so per i plasma non sono un problema, altro non mi serve.
1. Non se ne trovano perché modelli nuovi e diversi nel mercato rendono difficile poterli recensire tutti, quindi le recensioni sono minime e sempre mirate.
2. Migliorata si ma non come si sperava, con l'introduzione del 3D e delle altre menate hanno aggiunto senza migliorare sostanzialmente quello che giá c'era, quindi occhio a dar per scontato le cose.
3. Mica bruscolini si, ma se vuoi sfruttare la tv nel tempo vale la pena pensarci, poi ovvio che ognuno si fa i conti in tasca. Io ho sia Pioneer che Panasonic che LG e Samsung in casa (non modelli attuali ma l'ultimo LG é dell'anno scorso), e fidati che anche tarati si vedono la diff rispetto ad un Pana "decente". L' LG costa meno e va meno, non male ma va meno.
Visto che a me la tv deve durare anni, l'investimento nel mio caso ha senso. Se so che una tv mi deve durare 2-3 anni allora prendo quello che capita a poco, tanto significa che non guardo molto la qualitá.
4. Occhio che gli LG non sono esenti, capita ogni tanto di vedere artefatti e difetti sui pannelli delle serie piú economiche. Il mio ha il GG nonostante sia un modello dell'anno scorso (lo noti soprattutto con la f1).
ci sono speranze che i prezzi dei nuovi pana vadano un po giù a settembre-ottobre prima della tipica risalita novembre-dicembre natale?
.. su un modello appena uscito e giá con un prezzo piú basse di quello ufficiale? Impossibile. Se ne parla forse dopo febbraio... forse...
I prezzi di natale non sono causa di Pana ma dei rivenditori che ricaricano pur pagando allo steso prezzo la tv come se fosse un'altro mese dell'anno.
Ormai le marche fatto cartello e a parte i 50-100€ difficile trovare normalmente durante l'anno grosse offerte. Se si trova un'offerta meglio non pensarci su e prenderla subito :D
1. Non se ne trovano perché modelli nuovi e diversi nel mercato rendono difficile poterli recensire tutti, quindi le recensioni sono minime e sempre mirate.
2. Migliorata si ma non come si sperava, con l'introduzione del 3D e delle altre menate hanno aggiunto senza migliorare sostanzialmente quello che giá c'era, quindi occhio a dar per scontato le cose.
3. Mica bruscolini si, ma se vuoi sfruttare la tv nel tempo vale la pena pensarci, poi ovvio che ognuno si fa i conti in tasca. Io ho sia Pioneer che Panasonic che LG e Samsung in casa (non modelli attuali ma l'ultimo LG é dell'anno scorso), e fidati che anche tarati si vedono la diff rispetto ad un Pana "decente". L' LG costa meno e va meno, non male ma va meno.
Visto che a me la tv deve durare anni, l'investimento nel mio caso ha senso. Se so che una tv mi deve durare 2-3 anni allora prendo quello che capita a poco, tanto significa che non guardo molto la qualitá.
4. Occhio che gli LG non sono esenti, capita ogni tanto di vedere artefatti e difetti sui pannelli delle serie piú economiche. Il mio ha il GG nonostante sia un modello dell'anno scorso (lo noti soprattutto con la f1).
Capisco ais001, quello che scrivi non fa una piega, il problema è che, attualmente, per me, economicamente parlando, l'altrernativa al plasma LG non è l'ST60 ma il Samsung F6500 o l'ET60, cioè dei discreti LCD Led che si possono trovare in commercio a 800€ e già faccio uno sforzo per arrivare a quella cifra. Di sicuro è che al di la delle dimensioni, del full HD e di tutte le altre "menate" che mettono dentro alle TV odierne vorrei perlomeno che la qualità dell'immagine (HD e SD) non fosse inferirore al mio attuale PX80. Se c'è effettivamente questo rischio preferisco rimanere con la TV attuale e aspettare un'occasione per l'ST60.
Grazie
lupetto73
09-09-2013, 12:25
Ciao a tutti, e scusate se la mia richiesta non è nella sezione giusta...
Da qualche giorno sulla nostra TV Panasonic (al plasma) da 42" si presenta una vistosa banda di colore blu al centro dello schermo.
Pensavo si trattasse di un problema al cavo o al decoder SKY ma, purtroppo, non è così.
Ho infatti scollegato tutti i cavi sul retro della tv, e la riga (piuttosto spessa, di quasi 4 cm) si presenta ugualmente.
L'abbiamo presa circa 4 anni e mezzo fa, e mi pare assurdo che sia già da buttare (spesa di circa € 1.000 a suo tempo).
La Panasonic, contattando il servizio clienti, dice che non è più coperta da garanzia.
Mi tocca quindi contattare il centro assistenza di zona, ma il timore è che un'eventuale riparazione sia davvero troppo costosa...
Voi che esperienze avete a riguardo e che consiglio potete darmi?
Grazie di cuore...
... domande:
1. modello?
2. entra nel menú di servizio e verifica il tot ore.
3. Quasi sicuramente hai un pannello difettoso, e quello costa come una tv nuova.
4. in elettronica 1000€ ora equivalgono a 500€ l'anno prossimo, quindi in 4 anni il calo é adeguato (anche se una tv dovrebbe durare in linea teorica 20-30 anni).
luX0r.reload
09-09-2013, 14:45
Ciao a tutti, e scusate se la mia richiesta non è nella sezione giusta...
Da qualche giorno sulla nostra TV Panasonic (al plasma) da 42" si presenta una vistosa banda di colore blu al centro dello schermo.
Pensavo si trattasse di un problema al cavo o al decoder SKY ma, purtroppo, non è così.
Ho infatti scollegato tutti i cavi sul retro della tv, e la riga (piuttosto spessa, di quasi 4 cm) si presenta ugualmente.
L'abbiamo presa circa 4 anni e mezzo fa, e mi pare assurdo che sia già da buttare (spesa di circa € 1.000 a suo tempo).
La Panasonic, contattando il servizio clienti, dice che non è più coperta da garanzia.
Mi tocca quindi contattare il centro assistenza di zona, ma il timore è che un'eventuale riparazione sia davvero troppo costosa...
Voi che esperienze avete a riguardo e che consiglio potete darmi?
Grazie di cuore...
Non è detto che sia il pannello da buttare, ma semplicemente che si sia staccato/allentato il pettine di qualche scheda all'interno del tv.
Se la garanzia è già scaduta ti consiglio di aprirla (stacca la tv dalla rete elettrica) e dare una controllata che tutti sia collegato correttamente.
I pettini sono simili alle connessioni ide che hanno gli hdd sulla scheda madre.
lupetto73
09-09-2013, 14:52
... domande:
1. modello?
2. entra nel menú di servizio e verifica il tot ore.
3. Quasi sicuramente hai un pannello difettoso, e quello costa come una tv nuova.
4. in elettronica 1000€ ora equivalgono a 500€ l'anno prossimo, quindi in 4 anni il calo é adeguato (anche se una tv dovrebbe durare in linea teorica 20-30 anni).
Il modello è TH-42PZ8EA
Provo a contattare il centro assistenza per saperne di più...
Non è detto che sia il pannello da buttare, ma semplicemente che si sia staccato/allentato il pettine di qualche scheda all'interno del tv.
Se la garanzia è già scaduta ti consiglio di aprirla (stacca la tv dalla rete elettrica) e dare una controllata che tutti sia collegato correttamente.
I pettini sono simili alle connessioni ide che hanno gli hdd sulla scheda madre.
Sono davvero molto poco pratico in queste cose: rischio di finire per danneggiarlo ulteriormente... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
luX0r.reload
09-09-2013, 15:01
Il modello è TH-42PZ8EA
Provo a contattare il centro assistenza per saperne di più...
Sono davvero molto poco pratico in queste cose: rischio di finire per danneggiarlo ulteriormente... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se stacchi la tv dalla presa è impossibile danneggiarlo.
Considera che la cosa che devi fare è molto simile a premere una spina in una presa. Molti utenti con problemi di righe verticali sul pannello hanno risolto così.
lupetto73
09-09-2013, 15:04
Se stacchi la tv dalla presa è impossibile danneggiarlo.
Considera che la cosa che devi fare è molto simile a premere una spina in una presa. Molti utenti con problemi di righe verticali sul pannello hanno risolto così.
Si ma cosa dovrei fare di preciso?
Smontare la mostrina/cornice di davanti?
Rischio di spaccarlo :doh: :doh: :doh: ...
luX0r.reload
09-09-2013, 15:09
Si ma cosa dovrei fare di preciso?
Smontare la mostrina/cornice di davanti?
Rischio di spaccarlo :doh: :doh: :doh: ...
Come davanti?
Ma la tv non ha dietro un pannello di plastica nero fissato con le viti?
lupetto73
09-09-2013, 15:13
Come davanti?
Ma la tv non ha dietro un pannello di plastica nero fissato con le viti?
Bhè, credo proprio di si... dovrei iniziare da lì, suppongo...
A questo punto, secondo voi: non essendo io capacissimo di farlo, ed essendo scaduta la garanzia, conviene rivolgersi ad un riparatore di zona (davvero vicinissimo a casa) oppure portarlo presso l'assitenza Panasonic a 52 km.?!?
... il riparatore chiede soldi... panasonic chiede soldi.
.. o lo fai tu o (visto che è un PZ8) hai un buon 50% che è danneggiato e non lo ripari.
lupetto73
09-09-2013, 16:08
... il riparatore chiede soldi... panasonic chiede soldi.
.. o lo fai tu o (visto che è un PZ8) hai un buon 50% che è danneggiato e non lo ripari.
Vuoi dirmi che la 'versione' PZ8 ha dato problemi a molti consumatori? :muro: :muro: :muro:
... il pannello del pz8 (il modello già al tempo più economico) era quello del pv60... e a me (il mio era un pv600) è morto dopo 5 anni iniziando proprio dalle righe centrali... da lì a 6 mesi si erano allargate fino a coprire quasi tutto lo schermo.
Ce ne sono parecchi che hanno risolto "buttandolo", ad altri è andata meglio smanettando con le spine interne, altri invece hanno dovuto cambiare una scheda elettronica interna per risolvere (sui 200euro al tempo).
Personalmente tempo e prove non valgono la spesa... poi ognuno fa come meglio crede (anche xchè sui pezzi di ricambio hai solo 6 mesi di garanzia)
lupetto73
09-09-2013, 16:25
... il pannello del pz8 (il modello già al tempo più economico) era quello del pv60... e a me (il mio era un pv600) è morto dopo 5 anni iniziando proprio dalle righe centrali... da lì a 6 mesi si erano allargate fino a coprire quasi tutto lo schermo.
Ce ne sono parecchi che hanno risolto "buttandolo", ad altri è andata meglio smanettando con le spine interne, altri invece hanno dovuto cambiare una scheda elettronica interna per risolvere (sui 200euro al tempo).
Personalmente tempo e prove non valgono la spesa... poi ognuno fa come meglio crede (anche xchè sui pezzi di ricambio hai solo 6 mesi di garanzia)
Più economico un piffero, scusa (ovviamente non riferito a te, ci mancherebbe).
La TV era costata oltre 1000€ e non direi che era proprio economica...
Non posso credere che abbia ceduto dopo così poco tempo :mad: :mad: :mad:
...non puoi pensare che solo perchè hai speso "100" allora il tuo bene valga 100 per sempre... in informatica già il giorno dopo vale la metà... che piaccia o no. Abbiamo voluto la disponibilità su vasta scala per tutta la massa? Allora il valore intrinseco del bene è sempre inferiore al valore al momento dell'acquisto.
Pensa cosa dovrei dire io coi Pioneer allora che tra 50" e 60" ne ho spesi più di 10k (ma almeno davano 2+2 anni di garanzia) :asd:
Senza contare che al tempo ero tentato di prendere il 50PZ800e che già al tempo costava quasi 3k, salvo poi scoprire i difetti famosi dei pannelli e del service menù... da lì poi è iniziato il tutto :D
Le elettroniche lato tecnico sono ottime durano un pò di anni, ma basta un componente difettoso per farle saltare e, fuori garanzia, ti dicono "axxi tuoi".
Smontarlo e controllare non ti costa nulla, ma fidati che se devi iniziare a cambiare pezzi poi è sempre un terno all'otto. Se tra 6 mesi si rompe qualcos'altro poi che fai? Lo ripari ancora?
Comunque a smontarlo fai presto, segui le guide online o su avmagazine e vedi che riesci a capirci.
+Benito+
09-09-2013, 21:12
A furia di terni all'otto hai voglia quanti te ne comperi.
lupetto73
10-09-2013, 09:15
...non puoi pensare che solo perchè hai speso "100" allora il tuo bene valga 100 per sempre... in informatica già il giorno dopo vale la metà... che piaccia o no. Abbiamo voluto la disponibilità su vasta scala per tutta la massa? Allora il valore intrinseco del bene è sempre inferiore al valore al momento dell'acquisto.
Pensa cosa dovrei dire io coi Pioneer allora che tra 50" e 60" ne ho spesi più di 10k (ma almeno davano 2+2 anni di garanzia) :asd:
Senza contare che al tempo ero tentato di prendere il 50PZ800e che già al tempo costava quasi 3k, salvo poi scoprire i difetti famosi dei pannelli e del service menù... da lì poi è iniziato il tutto :D
Le elettroniche lato tecnico sono ottime durano un pò di anni, ma basta un componente difettoso per farle saltare e, fuori garanzia, ti dicono "axxi tuoi".
Smontarlo e controllare non ti costa nulla, ma fidati che se devi iniziare a cambiare pezzi poi è sempre un terno all'otto. Se tra 6 mesi si rompe qualcos'altro poi che fai? Lo ripari ancora?
Comunque a smontarlo fai presto, segui le guide online o su avmagazine e vedi che riesci a capirci.
Quello che mi chiedo è: qual'è la 'vita utile' dei televisori LCD ed al plasma?
Certo, non pretendo che abbiano la stessa durata di quelli a tubo catodico, però non posso accettare di cambiarlo ogni 5 anni... è tutta qui la questione...
@ lupetto73
... la durata teorica per un plasma da 100k ore é sui 34anni [ 100000: (8x365) ], gli lcd durano un po meno (non so quanto m il pannello dura meno).
... il problema non é quanto dura, ma se il pannello integrato nella tv nasce con difetti o no.
lupetto73
10-09-2013, 12:06
@ lupetto73
... la durata teorica per un plasma da 100k ore é sui 34anni [100000:(8x365)], gli lcd durano un po meno (non so quanto m il pannello dura meno.
Il nervoso sale a livelli esponenziali...
... uno dei motivi per cui io consiglio, in base alle singole necessitá, un modello rispetto ad un'altro. Un pannello vecchio e con difetti se montato su una tv nuova, potrá sempre avere problemi. Un matrice nuova potrá avere dei difetti ma non sicuramente gli stessi della serie precedente (altrimenti non avrebbe senso sostituirlo e produrre una nuova linea).
amd-novello
10-09-2013, 17:54
La serie pz80 non ha nessun problema congenito o ricorrente. La 7 fra 24p non supportato e purple snakes si
Sul tubo ci sono diversi video di gente che apre e vede cosa non va
In molti casi i condensatori che saltano o appunto i drive orizz o verticali che vanno a quel paese, di solito coi lampeggi del led davanti si capisce la zona incriminata, ma se non hai manualità lascia pure stare. Trova uno che per passione ci mette le mani
Salve, mi servirebbe un consiglio per un acquisto di un plasma per mio padre, il budget è basso (550 euro) e lui lo userebbe soprattutto per sd, qualche partita e film in HD e sporadici bluray, è solito guardare la televisione prevalentemente di sera e da 2 metri.
Ho visto il panasonic 50x60 che però non è FullHD, ed un altro LG50PN6500 sullo stesso prezzo che però lo è, voi che mi consigliate? ovviamente accetto anche altri suggerimenti.
... o Pana 50ST60 o un LG... oppure devi optare per gli LCD (anche se non è il massimo come resa alla sera).
... o Pana 50ST60 o un LG... oppure devi optare per gli LCD (anche se non è il massimo come resa alla sera).
Il 50ST60 è un po' fuori dal mio budget di 550 euro, l'LG regge il paragone con il 50x60 , parlando sempre dei modelli low-cost sui 500 euro ?
... plasma? impossibile.
... se vai sotto un certo importo non hai prodotti di qualità (ma trovi prodotti con tecnologia di 2-3 anni rivenduti per nuovi e poi ti trovi con difetti come sopra descritti da alcuni utenti), quindi personalmente non vale la spesa... ed ecco perchè ti ho scritto LCD.
Se vuoi una tv che renda e che duri, devi investire qualche soldino di più... altrimenti devi scendere a compromessi.
... plasma? impossibile.
... se vai sotto un certo importo non hai prodotti di qualità (ma trovi prodotti con tecnologia di 2-3 anni rivenduti per nuovi e poi ti trovi con difetti come sopra descritti da alcuni utenti), quindi personalmente non vale la spesa... ed ecco perchè ti ho scritto LCD.
Se vuoi una tv che renda e che duri, devi investire qualche soldino di più... altrimenti devi scendere a compromessi.
Grazie per i consigli, tieni ben presente che io vorrei una tv per l'uso che ho descritto, niente console, niente cavolate smart, niente 3d, 1-2 volte l'anno un bluray, per guardare le partite la domenica e qualche film e tenendo conto che mio padre viene da un 28crt e non sa distinguere più di tanto un fullHD da un sd. Forse una tecnologia di 2-3 anni potrebbe anche andar bene per questo o no ?
... per i canali SD (ed i DVD) sarebbe sensata una tv HD-R e non FullHD... sono fonti povere e funzionano a 576i.
... le tecnologie di qualche ano fa hanno il brutto vizio di avere problemi che, nella peggiore delle ipotesi, quando scade la garanzia iniziano le rogne e le spese di riparazione potrebbero superare il valore della tv.
... discorso bande nere a parte... opta per un 42", se non hai esigenze diverse da quelle descritte un 50" è mal sfruttato e dispendioso.
Se vuoi un pana 42ST60 lo trovi sui 680-720 euro... io ci farei un pensierino.
Altrimenti la serie TX-P42X60E la trovi sui 350-370 euro... e anche se tra qlc anno si rompe non ti preoccupi troppo.
L'UnicoVeroArcangelo
18-09-2013, 23:37
Ciao a tutti, mi servirebbe una televisione per giocare ed ho sentito parlare molto bene dei televisori al plasma perché dovrebbero avere un'input lag più basso rispetto agli lcd; questo è sempre vero? Riuscireste a farmi degli esempi postando dei modelli?
Ve lo chiedo perché in rete ho trovato un sito che paragona vari televisori e monitor in base all'input lag ed i plasma non sono tra le prime posizioni come pensavo, anzi ho notato che l'input lag medio di un plasma è di 30ms secondo quel sito, è cosi o ci sono soluzioni migliori?
Ultime domande e poi levo il disturbo.. :P
1. Sono riusciti a limitare il fenomeno della ritenzione?
Ho sentito parlare di un "periodo di rodaggio" per limitare che in futuro il fenomeno si presenti, tuttavia non so bene che direttive dovrò seguire nel senso che un giorno potrei non accendere neanche un secondo il televisore ed il giorno dopo tenerlo acceso anche 8 ore di fila. Diciamo che non vorrei avere limiti sul tempo in cui potrò utilizzarlo appieno.
2. In generale per giocare meglio un lcd od un plasma tenendo conto che giocherò a giochi molto frenetici per molte ore di seguito?
3. Esistono soluzioni full Hd che abbiano un prezzo abbordabile?
Tenete conto che ho un budget di 400 euro e vorrei poter sfruttare al massimo le potenzialità grafiche delle nuove console in arrivo, quindi magari se non avrò una televisione full hd potrei pentirmene.
4. Per quanto riguarda il policiaggio a me servirebbe un televisore da 32 pollici ma visto che ormai non esistono più plasma di queste dimensioni riuscireste a consigliarmi una soluzione che non sia tanto più grande?
Grazie in anticipo per le risposte! :)
1. questo è sempre vero?
2. Ve lo chiedo perché in rete ho trovato un sito che paragona...
3. Sono riusciti a limitare il fenomeno della ritenzione?
4. Ho sentito parlare di un "periodo di rodaggio"
5. In generale per giocare meglio un lcd od un plasma?
6. Esistono soluzioni full Hd che abbiano un prezzo abbordabile?
7. Per quanto riguarda il policiaggio a me servirebbe un televisore da 32
Allora:
1. si
2. in internet si leggono tante caxxate.
3. sui pana sono quasi del tutto scomparsi, su samsung ed lg invece qualcosa rimane
4. legenda... c'è chi lo fa e chi non lo fa. Se tari bene la tv subito non vedi differenze nel tempo.
5. se passi quasi il 90% del tempo a giocare, meglio lcd
6. di lcd hai solo l'imbarazzo della scelta... io ero rimasto ai Sony Bravia per ps e xbox
7. i plasma sono minimo 42"
L'UnicoVeroArcangelo
19-09-2013, 11:03
Allora:
1. si
2. in internet si leggono tante caxxate.
3. sui pana sono quasi del tutto scomparsi, su samsung ed lg invece qualcosa rimane
4. legenda... c'è chi lo fa e chi non lo fa. Se tari bene la tv subito non vedi differenze nel tempo.
5. se passi quasi il 90% del tempo a giocare, meglio lcd
6. di lcd hai solo l'imbarazzo della scelta... io ero rimasto ai Sony Bravia per ps e xbox
7. i plasma sono minimo 42"
Mh quindi tenendo in considerazione il fatto del policiaggio (preferirei notevolmente rimanere sui 32 pollici visto che è una vita che uso solo 32 pollici) mi converebbe un LCD.
Tuttavia, a questo punto, non mi sono chiarissimi i motivi per cui dici che se passassi il 90 % del tempo a giocare sarebbe meglio un lcd visto che affermi che:
1. nei panasonic i fenomeni di ritenzione sono quasi del tutto scomparsi.
2. dici che con i plasma si avrà comunque un input lag basso, cosa che invece non è del tutto sicura negli lcd sopratutto se lavorano in maniera "logica" con alte frequenze.
A questo punto sembrerebbero meglio i plasma per il mio obbiettivo, quindi perché dici che per giocare molto mi converrebbe un LCD?
Ti ringrazio. :)
@ L'UnicoVeroArcangelo
... i plasma sono nati come evoluzione del CRT, l' LCD tv non è altro che un lcd da computer in formato più + grande col sintonizzatore aggiunto. Quindi sono 2 cose completamente diverse.
I plasma sono nati per film e per rendere le immagini più vere possibili, i giochi sono sempre stati una cosa che hanno una resa sugli lcd e non sui plasma.
Se giochi a giochi con scene scure, nei plasma affoghi nei neri... negli lcd il nero resta grigio e puoi giocare (vedila cosi.... è un pò fantasiosa come spiegazione ma è quella che dovrebbe renderti meglio l'idea).
Inoltre i plasma rendono al meglio alla sera o in stanze scure, con gli lcd ci giochi durante il gg e distingui i colori perfettamente anche sotto il sole in giardino.
... per il tuo utilizzo prenditi un lcd (con tecnologia led) e chiedi consiglio nel topic degli lcd... anche perchè un plasma che ha un pò di "qualità" vai sulle 900-1000€... quindi fuori budget.
L'UnicoVeroArcangelo
19-09-2013, 16:29
@ais001
chiarissimo, grazie mille.. :)
Comunque ho già chiesto nell'altro topic ma nessuno risponde, attenderò speranzoso.
Buona giornata! :)
il.principino
20-09-2013, 00:20
Il mio plasmon G15 sta decedendo o meglio è deceduto , prima una linea verticale verde che non era fastidiosa ma inerente al pannello e mi hanno chiesto 400 € , ora non si accende , fatidico problema del led che lampeggia 7 volte riconducibile ad una scheda interna e chissà quanto mi cercheranno , quello che mi fa incazzare è che ha 3 anni...guardando avanti , se non c'è alcuna soluzione di riportarlo in vita vado di P42ST60 ?
... se é morto c'é poco da fare: o lo ripari o lo cambi.
il.principino
20-09-2013, 01:02
... se é morto c'é poco da fare: o lo ripari o lo cambi.
Davvero ?:D
Impressioni sull'ST60 ?
Impressioni sull'ST60 ?
l'unico serie 60 con un prezzo umano.... gli altri sono veramente un affronto a chi prende uno stipendio base :D
Davvero ?
Impressioni sull'ST60 ?
Scusa ma se hai la tv rotta, speri che col tempo si ripara da sola?! Prova con la bacchetta di Harry Potter, magari funziona :D
L' ST60 sono almeno 20 pagine che ne parliamo... Usa la funzione CERCA o leggiti le ultime pagine.
Su AVMag:
- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/239928-prime-impressioni-st60
- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/227899-panasonic-plasma-serie-60
- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/236888-il-mio-50st60
il.principino
20-09-2013, 17:40
Sarebbe bello se si riparasse da sola
Secondo te, sapientino non mi sto già mobilitando ?
Leggere vari pareri ( magari anche su altri modelli ) è lecito e i forum nascono per questo
Scusa ma se hai la tv rotta, speri che col tempo si ripara da sola?! Prova con la bacchetta di Harry Potter, magari funziona :D
L' ST60 sono almeno 20 pagine che ne parliamo... Usa la funzione CERCA o leggiti le ultime pagine.
Su AVMag:
- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/239928-prime-impressioni-st60
- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/227899-panasonic-plasma-serie-60
- http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/236888-il-mio-50st60
... se stai già informandoti per ripararlo, perchè chiedere ulteriormente? Usa la funzione "cerca" (che fa parte delle regole del regolamento accettate in questo forum quando ti sei iscritto) e trovi le risposte da solo ;)
il.principino
20-09-2013, 20:04
... se stai già informandoti per ripararlo, perchè chiedere ulteriormente?
Io chiedo ulteriori informazioni sui possibili successori , non ho chiesto soluzioni al mio problema e pure se fosse invece di accumulare messaggi sorvola , penso che ci siamo capiti
Quindi...
se c'è qualcuno che ha acquistato qualcosa di recente postate modelli e impressioni , grassie:)
... ti ho messo i link e ti ho detto di leggere le pagine prcedenti proprio xche cé gente che ha il modello 60 e ha scritto come ci si trova... difficile clickare e leggere eh?! Nata stanca questa generazione.... :D
Jail8reaker
26-09-2013, 13:04
Salve a tutti ragazzi! Sto per donare il mio Tv , uno sharp modello LC-32LE320E da 32 pollici fullHD ai miei genitori visto che mi ha sempre dato problemi usandolo in hdmi o vga! (Non voglio addentrarmi in discussioni sul fatto di mandarlo in assistenza, lo già fatto 5 volte e mi è tornato sempre uguale...)
Vorrei sapere, tenendo in considerazione che io il tv lo userei esclusivamente per il computer (prevalenza videogioco) e forse qualche film sempre da pc, quale altro tv potesse fare al caso mio! Stando sempre sui 30/32 pollici e su cifre umane...ho uno stipendi normalissimo da operaio (e di grazia ad avercelo...)! Non vi do un budget, non sono per nulla informato!ditemi voi!
Grazie a tutti!
molochgrifone
26-09-2013, 14:12
Salve a tutti ragazzi! Sto per donare il mio Tv , uno sharp modello LC-32LE320E da 32 pollici fullHD ai miei genitori visto che mi ha sempre dato problemi usandolo in hdmi o vga! (Non voglio addentrarmi in discussioni sul fatto di mandarlo in assistenza, lo già fatto 5 volte e mi è tornato sempre uguale...)
Vorrei sapere, tenendo in considerazione che io il tv lo userei esclusivamente per il computer (prevalenza videogioco) e forse qualche film sempre da pc, quale altro tv potesse fare al caso mio! Stando sempre sui 30/32 pollici e su cifre umane...ho uno stipendi normalissimo da operaio (e di grazia ad avercelo...)! Non vi do un budget, non sono per nulla informato!ditemi voi!
Grazie a tutti!
Sei nel thread sbagliato, qua si parla di plasma che non sono particolarmente adatti al tuo utilizzo, ti conviene chiedere nel thread degli LCD ;)
GS3 Patatatalkando
Jail8reaker
26-09-2013, 14:15
In effetti hai ragione...mi ero fatto prendere da questo topic e non ho fatto caso che era sezione sbagliata! Svusatemi tanto e buon proseguimento!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
gambero22
28-09-2013, 16:27
Per ais001
Salve a tutti....
dovrei acquistare una tv al plasma da 50-55 pollici
ciao ais001 mi sembri molto informato sui plasma (non se ne offendano gli altri sia chiaro) cmq volevo chiederti quale sceglieresti tra questi modelli:
-Panasonic TX P50X60
-Samsung PS51F4500
-LG 50 PN6500
-LG 50 PN450B
ho fatto una semplice ricerca ed è prevalso che si differenziano in classe energetica tra A e B....poi tra gli HD READY .....e poi tra il FULL HD READY
per il resto si differenziano poco...tra l'altro anche i prezzi sono molto simili
Quindi giunto ad un bivio quale mi consiglieresti?
a patto che non mi serve una tv di alta tecnologia come gli smart TV
quindi basta che abbia una porta USB dove vedere foto e filmati amatoriali, ripeto non è che mi serva il top della tecnologia rimanendo su una modica cifra...
qualcuno di voi già possiede queste Tv al Plasma?
Grazie cmq a tutti anticipatamente delle info in merito...:help: :doh:
marck120
28-09-2013, 17:46
Salve ,questi giorni per quanto riguarda i televisori ho fatto tantissime ricerche , su tutti i forum consigliano i plasma perché hanno un qualità video superiore ,dei neri più profondi ,coni di luce assenti ecc..
Dopo alcuni giorni sono riuscito ad' individuare il televisore che mi interessa ,è il panasonic TX-P50ST60 : http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+ST60+/TX-P50ST60/Sommario/11453406/index.html?view=angle&angle=4&colourVar=TX-P50ST60E ,dalle recensioni che ho letto è eccezzionale : http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42st60-201303312779.htm?page=Performance ,http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-ST60-ST60B-TX-P42ST60B-P50ST60B-P55ST60B-3D-Plasma-TV-Review_551/Review.html
Al riguardo ho due preoccupazioni stampaggio e consumi elevati
Consumi :
Mi hanno spiegato che i plasma hanno un consumo dinamico quindi è abbastanza difficile calcolare i consumi ,sul sito è indicato un consumo medio di 180 watt ,però mi dicevano che i 180 watt di media sicuramente sono eccessivi ,che dite ? ,quindi vi chiedo se qualcuno sul forum possiede il televisore in questione ha la possibilità di misurarmi i watt reali ? Ve ne sarei molto grato.
@gambero22 ho visto che parlavi di classe energetica se ti interessa riguardo i consumi ho fatto due calcoli :
Panasonic TX-P50ST60 consumo nominale : 355 W , consumo medio : 180 W
180 w x 15 ore = 2700 wh > 2,70 Kwh
0,22 cent x 2,70 = 0,594
0,594 x 30 giorni = 17,82 euro
0,594 x 90 giorni = 53,46 euro
0,504 x 365 giorni = 216,81 euro
Stampaggio :
L'uso che faccio del televisore è molto intenso circa 15 ore al giorno ,guardo prevalentemente canali commerciali ,rete 4 ,canale 5 ,iris, rai movie,rai news 24, ,focus ,dmax ecc.. ,in queste ore sono comprese 4 in cui collego la tv al pc,(in questo caso il pericolo maggiore è la schermata di windows) , mi dicevano che il problema dello stampaggio è causato dalle immagini fisse e dai loghi ,al riguardo per evitare la ritenzione e poi lo stampaggio mi consigliavano di fare tanto zapping , e consigliabile evitare di rimanere più di due ore sullo stesso canale ,che ne pensate al riguardo in problema dello stampaggio con un uso così intenso è reale ? Facendo zapping posso evitarlo ?
@ marck120
... ma come si fa a tenere accesa una tv per 15 ore su 24?! :mbe:
Guarda che l'utilizzo medio è 6-8 ore, 15 ore è una follia... non comprarti la tv e va fuori a farti una passeggiata che ti fa meglio :D
P.S. se leggevi almeno le ultime 2-3 pagine di questo topic, notavi che un pò di gente consigliava l' ST60 (me compreso) ;)
@ gambero22
La tv va presa seguendo i classici canoni (distanza, sorgenti, angolazione, ambiente)... non a caso come fanno quasi tutti. Son tutti bravi a dire "ah, più grande è meglio è!". Solita caxxata da utonti, una tv va presa in base a diversi canoni e diversi utilizzi, ne di più ne di meno (tralasciando discorso costo).
... premesso che la classe energetica ha senso se la tv la tieni accesa 24h su 24 (ma asllora significa che hai un negozio e se devi tenerla accesa 24h prenditi un lcd), altrimenti se la spegni fisicamente non serve a nulla "A" o "B", leggiti un pò di info (vecchie ma sono ancora abbastanza "guida") qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372
... se vuoi un pò di qualità fisica opta per il Panasonic, se vuoi risparmiare sul costo (per tuoi ovvi motivi) punta all' LG (ovvio che più tiri sul prezzo e meno garanzie fisiche hai).
... ricordati che ogni tv ha determinate compatibilità coi formati foto e video e NON esiste la certezza che tutti i video vengano visualizzati. Quindi o ti leggi BENE quali codec la tv accetta (e converti i filmati col pc), o gestisci foto e video tramite il pc collegato alla tv o una console o un mediaplayer (io visualizzo tramite AppleTv e/o PS3 con PS3MediaServer).
marck120
28-09-2013, 18:10
@ marck120
... ma come si fa a tenere accesa una tv per 15 ore su 24?! :mbe:
Guarda che l'utilizzo medio è 6-8 ore, 15 ore è una follia... non comprarti la tv e va fuori a farti una passeggiata che ti fa meglio :D
P.S. se leggevi almeno le ultime 2-3 pagine di questo topic, notavi che un pò di gente consigliava l' ST60 (me compreso) ;)
Si va bene accetto il tuo consiglio faccio meglio a farmi una passeggiata ok ,ma per quanto riguarda il problema dello stampaggio con un uso così intenso rischio lo stampaggio ? Posso evitarlo facendo zapping e non rimanendo più di due ore su uno stesso canale ?
I 180 watt di media calcolati sul sito della panasonic pensi che siano eccessivi ?
@ marck120
... bisogna essere malati a voler star davanti alla tv 15 ore (salvo che uno non stia male fisicamente o è un giorno particolare e quindi lo passa davanti la tv ma come "caso particolare").
Panasonic è quella che soffre quasi niente, LG e Samsung invece con HUD e loghi soffrono un pò (se il canale ha il logo vicino al bordo, basta usare la funzione ZOOM ed ecco che lo fai finire fuori e non lo vedi più).
Io ho Pioneer e Panasonic e una volta tarate le tv non mi sono mai preoccupato (ed in controluce da spenta o su canale bianco non si vedono loghi).
Il consumo dipende dall'utilizzo e dal setup della tv, se imposti DINAMICO fidati che consuma anche di più, se tari bene la tv consuma anche meno di quello dichiarato :asd:
Una volta decisa la tv, cercati qui o su avmagazine il topic dedicato e magari vedi se la gente ha postato i vari settings (ovvio che ognuno di noi ha la tv in una posizione e illuminazione diversa quindi NON sempre vanno bene i settings degli altri, ma servono come base per partire per migliorare).
... ricordati che 100mila ore di "utilizzo del pannello" (quindi non vita della tv) significano (matematica dell'asilo): 8 ore x 365 gg = 2'920 ore/anno , quindi 100'000 / 2'920 = 34,24 anni.
marck120
28-09-2013, 20:02
Quindici ore davanti alla tv non significa che uno si siede davanti allo schermo per 15 ore di fila come una mummia ,ad' esempio uno può accendere il televisore il pomeriggio ,uscire per diverse ore e poi riaccenderlo la sera, magari fino a tarda notte se segue i programmi in seconda serata, ,uno può anche lasciare il televisore acceso e nel frattempo fare qualche altra cosa ,poi dipende se in un casa ci sono varie persone la tv la guardano a rotazione e in ore diverse ,le situazioni sono tantissime e molto diverse tra loro ,uno non deve essere necessariamente malato ,è un po come il pc ,sono sicuro che molta gente le 15 ore davanti al monitor riesce a superarle.Comunque ho calcolato che il mio televisore rimane circa 15 ore acceso ,non di fila ovviamente .
Per lo stampaggio speriamo bene ,la cosa importante penso sia quella di non rimanere sullo stesso canale per troppo tempo ,anche se poi i loghi dei canali sono tutti nello stesso punto,questo forse è un guaio ,la cosa migliore magari e alternare la tv commerciale a un file video privo di loghi .Ho visto che in rete ci sono anche dei video da usare appositamente per pulire lo schermo .
Il consumo è quello che mi preoccupa di più ,se la tv supera i 180 watt dai calcoli che ho fatto il risultato è una cifra abbastanza elevata ,settata in modo adeguato quanti watt potrei arrivare a consumare pressapoco ,anche 110 watt di media ?
Il problema è che uno tara la tv in base a come la vede meglio ,poi magari con quella taratura consuma di più e non se ne rende conto .
I modelli delle tv le ho già scelte ,se vado sul plasma la mi scelta è il 50st60 ,se vado sul led invece è la samsung 46 f6500 ,la f7000 costa troppo ,non ho idea se a fine anno cala di prezzo.
La 50st60 con i canali SD si comporta bene ? Anche su questo aspetto dovrebbe essere superiore al led ? Tanto sul dtt i canali sono quasi tutti SD ,i pochi canali HD presenti sono upscalati .
Riguardo l'st60 non ho trovato un topic ufficiale ,su avmagazine c'è un 3D che riguarda la serie S60 in generale ,ma da quello che ho letto hanno tutti televisori di fascia più alta.
... gioventù nata stanca :asd:
uno può accendere il televisore il pomeriggio ,uscire per diverse ore e poi riaccenderlo la sera, magari fino a tarda notte se segue i programmi in seconda serata, ,uno può anche lasciare il televisore acceso e nel frattempo fare qualche altra cosa
... non fanno comunque 15 ore, anche perchè la tv ha la funzione SLEEP che spegne la tv proprio per evitare di lasciarla accesa inutilmente, e si può impostare (a seconda della marca) ogni 15-30min
... col tuo ragionamento allora puoi lasciarlo acceso anche 24h, ma allora è colpa tua e non della tv... quindi il problema è la persona fisica e non l'elettrodomestico.
Il consumo è quello che mi preoccupa di più
... ogni marca e modello e settaggio più variare. In certi casi si avvicina a quello degli lcd. Dipende da caso a caso.
poi magari con quella taratura consuma di più e non se ne rende conto
... se tari male la tv, si vede male... ma allora sei pirla tu :D
La 50st60 con i canali SD si comporta bene ? Anche su questo aspetto dovrebbe essere superiore al led ?
... dipende dall'elettronica interna, non dal pannello (il pannello è 1080p, quindi deve essere l'elettronica che upscala adeguatamente). Più un'elettronica è raffinata e meglio lavora. Per gli LCD Toshiba e Sony sono il top, sui plasma Panasonic.
Riguardo l'st60 non ho trovato un topic ufficiale
... si che c'è, ce ne sono 2, basta usare la funzione CERCA del forum (cosa che se avevi fatto pure qui avresti scoperto che questi stessi link li avevo messi qualche pagina fa):
-> http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/227899-panasonic-plasma-serie-60
-> http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/239928-prime-impressioni-st60
marck120
28-09-2013, 22:28
Ti ringrazio per le tue risposte, sono sempre molto complete ,se posso fare un 'osservazione nel rispondere a volte mi da l'impressione che usi come un tono di rimprovero ,ma sicuramente mi sbaglio,il pirla e gioventù nata stanca spero non sia rivolto a me .
Si in realtà le ore sono circa 10-11 ,dunque dalle 13 fino alle 16 ,pausa ,poi dalle 18 fino alle 23 :30 ,pausa nuovamente, infine dalla una fino alle quattro le cinque .Le ore sono molto variabili ma in linea di massima sono queste .
Forse mi sono spiegato male ,nelle ore in cui esco la tv la spengo ovviamente,quando parlo di lasciare il televisore acceso e nel frattempo fare un 'altra cosa mi riferisco a una situazione di questo tipo ,ad' esempio capita spesso che uso il pc e tengo il televisore acceso per ascoltare qualche canzone o seguire qualcosa ,a volte capita anche che pulisco la stanza e lascio la tv accesa ,quando esco da casa il televisore lo spengo ovviamente .
Come mi hai confermato visto che l'elettronica interna dei panasonic è al top i canali SD li dovrei vedere decentemente .
Riguardo il consumo io parlo sempre della st60 che è il televisore che interessa a me .Per la questione della taratura mi hai spiegato che in base a come e tarato variano i consumi ,io volevo dire questo ,cioè se taro il televisore e lo vedo perfettamente con quel tipo di taratura che ho scelto anche se si vede splendidamente non significa che sto consumando meno ? Se il televisore si vede da schifo ed' e tarato male significa che sta consumando di più ? In poche parole più si vede bene e meno consuma e più si vede male è maggiore è il consumo ?
Grazie per i link ,si che li ho cercati ,uno lo conoscevo ed' è quello di cui ti ho parlato ,l'altro mi è sfuggito .
Comunque la cosa su cui mi hai rassicurato è il fatto dello stampaggio ,alcuni mi hanno detto che il plasma non è adatto per un uso così intenso e il rischio c' è sempre ,speriamo non succeda altrimenti questo problema penso non sia neanche coperto dalla garanzia.
EDIT :
Leggevo i commenti sul 3D che mi hai indicato ieri riguardo l'st60 ,qualcuno ha avuto problemi di ritenzione ,
http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/239928-prime-impressioni-st60/page15
Riporto i commenti :
"Più dell'input lag bisogna fare attenzione alla ritenzione invece, ieri dopo un ora di Darksiders II ,è apparso un bel hud di gioco visibile al buio, nulla
di grave 5 minuti 5 di barre e non è piu visibile, quindi ci vuole solo un po' di attenzione nel gioco."
"Non c'entra il gioco, basta anche un film in tv e rischi di trovarti qualche logo impresso."
il pirla e gioventù nata stanca spero non sia rivolto a me
... no tranqui, è a livello generale perchè le nuove generazioni sono restie a leggere e a ragionare, solitamente vogliono tutto e subito senza capire il perchè delle cose. Io che sono nato negli anni in cui non esistevano pc, telefoni, internet e console... sono cresciuto "ragionando", ormai le nuove generazioni danno per scontato tutto perchè si trovano già con tutto.
tengo il televisore acceso per ascoltare qualche canzone o seguire qualcosa ,a volte capita anche che pulisco la stanza e lascio la tv accesa ,quando esco da casa il televisore lo spengo ovviamente
... la tv accesa e stai pulendo significa che comunque sei "in zona", da come avevi scritto prima sembrava che tu accendevi la tv alla mattina e andavi via e tornavi alla sera e la trovavi accesa.
Con 11-12 ore al giorno comunque sono sempre più di 24anni di utilizzo... hai voglia a consumarla :D
Come mi hai confermato visto che l'elettronica interna dei panasonic è al top i canali SD li dovrei vedere decentemente.
... Ni. Dipende dal segnale anche della trasmittente. Se il tuo impianto è perfetto sicuramente ne trai vantaggio, se hai l'impianto vecchio e fuori sintonia/poco segnale, ovvio che ne risente la qualità video (classico esempio è col brutto tempo). Era meglio col vecchio analogico per assurdo.
L'impianto parte dall'antenna sul tetto, finisce in qualche parte della casa dove ci sarà una scheda elettronica alimentata dalla 220V che serve per potenziare il segnale e distribuirlo in giro per la casa, quindi occhio a dove metti le mani perchè la scossa te la puoi prendere facilmente se l'impianto non è a norma o ben protetto (specie nelle case vecchie).
In poche parole più si vede bene e meno consuma e più si vede male è maggiore è il consumo?
... dipende da come tari la tv. Se non tari la tv il consumo è circa quello indicato. Se tari per consumare poco, sicuramente la resa sarà peggiore ma consumerai molto meno. Se tari per la qualità, sicuramente consumi meno dello "standard" ma di più di niente. Il "quanto" dipende dalla tv, dal segnale, dalla stanza, dalla luminosità e dai settings vari.
alcuni mi hanno detto che il plasma non è adatto per un uso così intenso e il rischio c' è sempre ,speriamo non succeda altrimenti questo problema penso non sia neanche coperto dalla garanzia
... sono problemi reali che su certe marche esistono in modo molto limitato ma NON come esistevano fino a 2-3 anni fa. La tecnologia progredisce di anno in anno... le "leggende metropolitane" andrebbero aggiornate, specie perchè se va bene sono tramandate da gente che non sa niente o che è incompetente in materia.
Nel 2005 era un grosso problema e pure Pioneer (col modello "PDP-5000EX", un plasma, monitor non tv, da 50" FHD che al tempo costava sui 9000€) faceva fatica a tenere sotto controllo nonostante funzioni dedicate, ormai fai presto a "pulirli" nella maggior parte dei casi (o canale analogico o tramite software interni o con dvd specifici)... ovvio che una tv di 3 anni fa avrà più problemi di una nuova di 1 mese fa... le tecnologie cambiano.
E' come la menata del rodaggio o, casualmente, che la tv "si consuma"... come se allo scadere del timer la tv iniziasse a liquefarsi da sola :rotfl:
Peccato che a questi geni della tecnologia nessuno ha spiegato che pure i vecchi CRT integravano gas e quindi anche quelli "si consumavano"? E si che i CRT erano tarati per ben molte meno ore di vita del gas rispetto alle attuali tv ;)
marck120
29-09-2013, 02:19
Ti capisco perché anche io non sono giovanissimo ,classe 1981 ,ho conosciuto il pc e internet solo 6 anni fà ,ti giuro che faccio tantissime ricerche ,solo due giorni fa ho letto un 3D di decine e decine di pagine e diverse recensioni.Ormai sono tre settimane che ho ripreso le ricerche sui televisori .
Le nuove generazioni non piacciono neanche a me e neanche il periodo in cui viviamo ho nostalgia delle cose semplici di una volta .
Si certamente quando tengo la tv accesa sono sempre in casa ,al massimo posso uscire in giardino e ritornare dopo 5-10 minuti .
Le tv a casa durano parecchio ,in sala pensa che ho un elettronica rex da 26 pollici se non ricordo male è stata acquistata nel 1991 ,ancora è perfetta ,in camera uso una imperial crt da 21 pollici che guardo 2 metri e 30 ,questa nuova tv la voglio posizionare a 2 metri e 60 che andrà a sostituire la imperial, se mi dura 10-15 anni va più che bene .
L'impianto a casa l'ho installato io compreso il multifeed sat da 12 LNB ,ho fatto quasi due settimane avanti e indietro sul tetto per regolare tutti gli LNB infilare cavi ,fissare palo ecc.. ,intendiamoci non sono ne un tecnico e neanche un esperto ,sono appassionato e mi arrangio ,per l'impianto sat sui forum mi hanno aiutato tantissimo .L'impianto terrestre invece è abbastanza trascurato .
Riguardo la taratura volevo dire questo ,uno può fare decine di tarature ma come fa a sapere quanto sta consumando il televisore ,bisogna avere un misuratore di watt e controllare di volta in volta dopo ogni taratura ,con il contatore elettronico secondo me si potrebbe effettuare questo tipo di misurazione ma bisogna staccare tutti gli elettrodomestici .
Non sapevo che i crt all 'interno avevano del gas ,comunque riguardo le tv attuali sono un po scettico il fatto che durino decine di anni ,non parlo per il fatto della tecnologia al plasma ,ma parlo proprio dei componenti elettronici con cui sono costruiti ,di solito scadenti .
Finalmente sento parole rassicuranti ,se ho capito bene prima si presenta la ritenzione e poi segue lo stampaggio vero e proprio , permanente , da quanto ho letto i dvd e i software servono solamente per eliminare la ritenzione ,alcuni affermavano che le ritenzioni sono durate anche per due settimane prima di sparire .Ho trovato alcune foto riguardo uno stampaggio estremo ,ma sicuramente come mi spiegavi appartiene a vecchi plasma stra obsoleti : http://img35.imageshack.us/img35/2624/800pxplasmaburninatdfwa.jpg , http://www.avmagazine.it/forum/106-tecnica-display-e-tv/212382-guida-conoscere-il-plasma
Certo se uno rimane 15 ore fisso su un canale magari un po rischia ,i plasma infatti come monitor per il pc sono sconsigliatissimi ,io cercherò di stare molto attento ,magari ogni due ore faccio una pausa di dieci minuti con un po di zapping per tenere in movimento le immagini .A limite posso lanciare un divx privo di loghi .
La cattiva notizia è che la panasonic ha abbandonato i plasma ,ormai puntano sui televisori oled .
Jackhomo
29-09-2013, 13:13
..cut...
La cattiva notizia è che la panasonic ha abbandonato i plasma ,ormai puntano sui televisori oled .
dove hai letto che Panasonic ha abbandonato i Plasma?
... faranno altre 2-3 generazioni di plasma e poi "valuteranno" se abbandonare e spostarsi sull' OLED di netto, secondo il quotidiano giapponese Nikkei, suggeriscono che Panasonic rallenterà la produzione di TV nei prossimi tre anni. Per ora sono solo voci (conferma e non) e non ci sono conferme di una data "X" in quanto la tecnologia non è ancora sviluppata a dovere per il pubblico di massa (infatti il presidente di Panasonic aveva affermato mesi fa: "... gli OLED sono uno dei prodotti chiave per il futuro, ma verranno lanciati solo quando potranno essere una fonte di sicuro guadagno per la compagnia").
... assurdo... uno scrive una notizia vera e corretta (hanno fermato lo SVILUPPO della tecnologia e non la produzione di pannelli) e la gente la interpreta come meglio crede perchè non sa più leggere la grammatica italiana :asd:
@ marck120
bisogna avere un misuratore di watt e controllare di volta in volta dopo ogni taratura ,con il contatore elettronico secondo me si potrebbe effettuare questo tipo di misurazione ma bisogna staccare tutti gli elettrodomestici.
... basta una "pinza amperometrica" ( http://it.wikipedia.org/wiki/Pinza_amperometrica ) e la colleghi alla presa della tv.
Non serve smontare una casa per cambiare una lampadina... altrimenti diventi come la barzelletta dei carabinieri ;) :asd:
Leggiti questo post che hai appena linkato tu... ma leggilo bene ;)
- http://www.avmagazine.it/forum/106-tecnica-display-e-tv/212382-guida-conoscere-il-plasma?p=3465823#post3465823
Non sapevo che i crt all 'interno avevano del gas
... a rigor di logica, un elettrodomestico che "si accende" deve avere del gas (a dire il vero è un VACUUM con gas molto rarefatto al suo interno)... vedi le vecchie lampadine/frigoriferi/climatizzatori/etc... e comunque è sempre stato scritto anche nei manuali (specie di non toccarlo o farlo cascare visto che implode)... ma solitamente la gente non legge per pigrizia :D
non parlo per il fatto della tecnologia al plasma, ma parlo proprio dei componenti elettronici con cui sono costruiti ,di solito scadenti
... questo dipende da modello a modello e non hai certezze di alcun tipo. Un prodotto singolo su uno stock di 10mila pezzi può essere difettoso e saltare fuori garanzia... sfiga.
Ovvio che se hai una linea protetta da sbalzi tramite un UPS dedicato e fatto adhoc (onda pura tipo APC o MONSTER POWER), hai più probabilità di durata nel tempo... ma ovviamente un UPS di questo tipo costa come una tv.
Vale la spesa? Dipende da cosa e quanto proteggi. Per tanti no perchè non vale la pena, per me tra Pioneer e impianti vari invece ho speso sui 1000 per proteggere circa 10mila di valore, quindi il 10% potevo pure investirlo (visto che gli sbalzi elettrici non sono solo esterni).
Ho trovato alcune foto riguardo uno stampaggio estremo ,ma sicuramente come mi spiegavi appartiene a vecchi plasma straobsoleti
... quelli negli aeroporti sono "monitor plasma serie professionale", NON tv al plasma "da salotto"... sono 2 cose diverse.
E comunque solo i folli al tempo li compravano, si vede che avevano soldi da spendere :D
Jackhomo
30-09-2013, 10:58
... faranno altre 2-3 generazioni di plasma e poi "valuteranno" se abbandonare e spostarsi sull' OLED di netto, secondo il quotidiano giapponese Nikkei, suggeriscono che Panasonic rallenterà la produzione di TV nei prossimi tre anni. Per ora sono solo voci (conferma e non) e non ci sono conferme di una data "X" in quanto la tecnologia non è ancora sviluppata a dovere per il pubblico di massa (infatti il presidente di Panasonic aveva affermato mesi fa: "... gli OLED sono uno dei prodotti chiave per il futuro, ma verranno lanciati solo quando potranno essere una fonte di sicuro guadagno per la compagnia").
... assurdo... uno scrive una notizia vera e corretta (hanno fermato lo SVILUPPO della tecnologia e non la produzione di pannelli) e la gente la interpreta come meglio crede perchè non sa più leggere la grammatica italiana :asd:
appunto ;)
marck120
30-09-2013, 11:47
dove hai letto che Panasonic ha abbandonato i Plasma?
Dunque leggendo un post su avmagazine avevo capito che nel 2014 si fermava la vendita dei plasma ,però non ho indagato a fondo sulla notizia ,e devo ammettere che la colpa è mia ,infatti come ha confermato ais001 hanno bloccato lo sviluppo della tecnologia : http://www.avmagazine.it/news/televisori/panasonic-conferma-lo-stop-ai-plasma_7905.html .
marck120
30-09-2013, 11:57
ais001
Non esageriamo non ho mai parlato di smontare la casa ,interessante comunque la pinza amperometrica ,io ha casa ho il classico multimetro però la pinza in questione non la conoscevo ,ho visto che si trova su ebay per 7 euro .
Ovviamente ti riferisci al post sui consumi ,cerco di interpretare i calcoli perchè non mi sono chiari ,io avevo seguito questa guida : http://blog.lecobottega.it/2012/07/14/come-si-calcola-il-consumo-di-un-elettrodomestico/#
Questi sono i calcoli sul post,almeno credo :
Plasma
250 w x 6 ore = 1500 Kw > 1,5 Kwh
0,20 cent x 1,5 Kwh = 0,3 > 0,30
0,30 x 60 giorni = 18 euro
0,30 x 90 = 27 euro
0,30 x 365 = 109 euro
Consumo led
76 w x 6 ore = 456 Kw > 0,45 Kwh
0,20 cent x 0,45 = 0,09
0,09 x 60 giorni = 5,4
0,09 x 90 giorni = 8,1
0,09 x 365 giorni = 32,85 euro
A me in un anno risulta una differenza di circa 77 euro ,considerando 6 ore al giorno e 0, 20 cent. Sempre che il mio calcolo non si sbagliato ,la possibilità è altissima
Si è vero nella maggior parte degli elettrodomestici è presente del gas ,riguardo i fioriferi e climatizzatori ho sempre saputo che al suo interno c'era del gas ,invece le vecchie lampadine con il filamento non pensavo che contenevano anche loro del gas .Per accendere credo che ti riferisci a una reazione fisica ,perché anche il pc si accende e non contiene gas .
Ovvio un prodotto singolo su 10.000 costruiti può risultare difettoso ,io però non mi riferivo a questo ma dicevo che in generale i prodotti attuali sono costruiti con materiale di bassa qualità ,ad' esempio un lavatrice costruita negli anni 80 durava anche 20 anni ora dopo 5 anni e già da buttare ,e questo vale un po per tutti gli elettrodomestici .E una cosa voluta diciamo ,altrimenti si compra di meno .
Purtroppo la mia linea non è protetta ,comunque è un problema che mi sono sempre posto diverse volte ,infatti la mia idea era quella di usare un gruppo di continuità dove collegare pc ,televisore ,ricevitore ecc.. ,con questo sistema la linea risulta comunque protetta da sbalzi di tensione ?
Gli ups di cui mi parlavi sono questi ? http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/apc-back-ups-es-700/apc_back-ups_es700.jpg , http://i.walmartimages.com/i/p/00/73/13/04/26/0073130426876_500X500.jpg ,http://admintell.napco.com/ee/images/uploads/appletell/monster2.jpg .I modelli economici sui 40 euro non servono vero ?
@ marck120
1. 7€ per una pinza mi sembrano un pó pochini... la mia anni fa l'ho presa per 30-40€. Forsemsono calati i prezzi ma 7€ mi puzza di cineseria (ed in tal caso non so quanto sia affidabile come misurazioni).
2. Se compri una lavatrice Miele, fidati che ti dura minimo 15anni senza problemi... se compri una lavatrice Samsung (marca a caso) dopo 3-4 anni avrai sicuramente almeno 1 problema. La bontá dei componenti interni é data dall'affidabilitá della marca e dalla fascia di prezzo, un "plus ultra" sicuramente costerá di piú di un "entry level" (vedi esempio le MotherBoard per i pc).
3. i consumi non li seguo molto, mi basta sapere spannometricamente quanto consumo e stop. Non sono cosi schizzinoso sulla bolletta, anche perché senza corrente ormai non si vive, quindi gas e luce sono indispensabili. Preferisco spendere 5€ in piú ma star bene piuttosto che fare l'ebreo e risparmiare (mio punto di vista). Ricordati che mediamente il 37-40% sono tasse ed accise, quindi per quanto tu provi a risparmiare, il risparmio reale sará sempre inferiore a tutto il tempo perso e elettrodomestici ricercati.
4. Il link dei 111W non lo ricordo, altrimenti non ti scrivevo alcuni test online e ti avrei messo subito il link ;)
Cerca con google, era un sito .us o .uk di quelli soliti.
5. Gli UPS da "computer" non sono la stessa cosa di UPS per apparecchi eletronici tipo tv o amplificatori. Se gli metti un Trust, rischi di bruciarli nell'arco di pochi mesi.
6. Alternativamente all'UPS (che serve SOLO se ci sono sbalzi interni/esterni continui dovuti da problemi tipo fulmini, malfunzionamenti o linee obsolete e sotto dimensionate), per iniziare e testare eventuali problemi punta ad un AVR di buona fattura. Alla peggio spendi poco/niente. Meglio per certe cose comunque far sempre controllare lomstato fisico dei cavi e delle linee elettriche in casa e che sia a norma, giá questo salva il 50% dei problemi piú stupidi.
marck120
30-09-2013, 19:36
In effetti la pinza da 7 euro che ho visto prima sembra una cineseria anche a me ,il prezzo medio ho visto che si aggira intorno a 70- 80 euro.
La lavatrice miele come marca non la conoscevo ,certo sono d'accordo più si sale di prezzo è maggiore è la qualità dei componenti interni .Resta il fatto che la maggior parte delle lavatrici tanto pubblicizzate sul mercato come indesit ,smeg ,candy dopo pochi anni cominciano a dare dei problemi ,o parte la ruggine o si guasta qualche componente interno .Ora il discorso è questo ,se uno acquista una lavatrice che costa pochissimo di fascia bassa non può pretendere che dura nel tempo ,però non mi puoi fare neanche una lavatrice stra pubblicizzata di fascia media e marchio noto che è da buttare dopo pochi anni.I prodotti in commercio anni fa erano quasi tutti di buona fattura .
Riguardo i consumi senza fare molti calcoli solo dai watt ci si rende conto della spesa ,un LED da 50 pollici consuma intorno ai 70-80 watt ,riguardo l'st60 i watt dichiarati sono 180 ,quindi e sempre più del doppio ,di conseguenza anche la cifra in denaro sulla bolletta risulterà più del doppio , però visto che il panasonic st60 settato a dovere arriva a 111 watt allora si comincia a ragionare ,la differenza in denaro è pochissima .Spero di trovare il link di cui mi parlavi .
Gli avr sono dei stabilizzatori di tensione tipo questo ? http://image.made-in-china.com/2f0j00LjREvHUyCDbJ/10kVA-220V-Single-Phase-Voltage-Regulator-SVC-AVR-Automatic.jpg Ho fatto un piccola ricerca con google , da quello che ho capito servono per evitare gli sbalzi di tensione ,cioè mantiene appunto la tensione sempre stabile così da evitare danni all 'elettrodomestico .
Pensavo che il miglior sistema per proteggere gli elettrodomestici era proprio quello di acquistare l'UPS che mi hai consigliato (sembra più adatto alle mie esigenze) che serve per evitare gli sbalzi dovuti appunto ai fulmini o malfunzionamenti della linea .Non ho capito l'avr cosa può fare in più dell' UPS ,nel mio caso per proteggere pc ,televisore ,ricevitore sat ,lettore multimediale ecc.. quale marca di UPS e avr mi consigli ? ho trovato i modelli che ti ho fatto vedere nelle foto ma non ho idea se vadano bene .
@ marck120
1. le pinze professionali costano anche 200€ ma a te non serve per lavoro, eventualmente basta che sia attendibile come rilevamento e che abbia un minimo di qualità. 50€ se proprio vuoi... ma ricordati che a parte misurare non fa altro, e non so quanto poi la userai se la prima volta poi per 2-3gg passi tutti gli elettrodomestici per misurarli :D
2. Miele non è pubblicizzata anche perchè i prezzi partono dai 1000 in su.
Io ad esempio ne ho 1 qui in casa e sono 15 anni che (a parte un filtro) non ha altri problemi, in montagna ogni 4-5 anni devo cambiarla perchè si rompono un pò tutte e le riparazioni/interventi costano circa il 50% del costano del nuovo e non hai garanzia come sul nuovo (ed in montagna la uso si e no 5 mesi all'anno). Più una cosa è pubblicizzata e distribuita su grande scala, e più facilmente la qualità sarà "popolare" e quindi sicuramente non fatta per durate nel tempo. Una volta le cose si facevano "una volta sola e fatte bene", ora costa tutto poco (era del consumismo) e se si rompono amen, le cambi... così chi le produce guadagna altri soldini. Non è una novità, è sempre stato così. Secondo te come vivono le aziende se non vendono ogni gg? Con la concorrenza che c'è al giorno d'oggi poi? :asd:
3. il link l'avevo trovato su google mesi fa, era uno dei primi test. Non era AVF nè AVM... non ricordo.
La bolletta anche se non la usi aumenta, quindi togliendo il 40% di tasse il resto è l'utilizzo vero. Io personalmente ricerco la qualità, il risparmio è inutile in italia. Risparmi 10€ di quà e te li ricaricano in un'altra parte? Allora son stato pirla a voler risparmiare e a scendere a compromessi quando potevo prendere quello che volevo e cercare altri modi per risparmiare.
E quando ti accorgi dell'errore, poi nel tempo spendi più tempo e soldi per "tappare" delle mancanze iniziali.
4. beh quella foto credo risalga ad un modello anni 90... sembra enorme :asd:
Questo è il top e costa fuori da ogni misura, ma è tanto per capire la diff rispetto al tuo linkato :D
-> http://www.avmagazine.it/news/1016.html
Un AVR pulisce la linea, un UPS pulisce la linea e la mantiene "attiva" se salta la corrente.
Se tu vuoi vedere la tv anche se salta la corrente allora ha senso un UPS, se vuoi solo pulire la linea un UPS è inutile e dispendioso (anche perchè un UPS devi lasciarlo acceso 24/7 e non devi mai spegnerlo, quindi lui un pò di corrente la ciuccia sempre).
AVR (topic vecchio): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886333
UPS (topic attuale): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
... ovvio che AVR e/o UPS devono essere scelti secondo determinati canoni e non a caso. Ogni modello ha caratteristiche diverse e lavora in modo diverso, quindi il risultato può essere diverso di caso in caso.
Questo (esempio con attacchi US) costa meno di 100€: http://www.monsterproducts.com/productdisplay.asp?pin=4445
marck120
01-10-2013, 00:21
Si certo riguardo le pinze sono perfettamente d'accordo con te ,le posso usare i primi giorni magari per tarare il televisore e testare tutti gli altri elettrodomestici ma poi sono destinate a finire nella sua custodia e dentro un cassetto ,a me basta che sia attendibile come lettura dei watt , una cosa del genere invece può andare lo stesso ? http://i.ebayimg.com/t/CONTATORE-ELETTRICO-MISURATORE-CONSUMO-CORRENTE-WATT-TENSIONE-AMPERE-28268-/00/s/NDgxWDQ4Mw==/z/r-oAAOxybi9RclPq/$(KGrHqMOKooE6eVU7UV4BRclPpt1ow~~60_35.JPG , http://www.febanet.it/images/detailed/1/33100390.jpg
Anche per il discorso degli elettrodomestici di bassa qualità comprese le lavatrici mi trovi d'accordo ,è tutto un sistema per campare le aziende ,consumismo come lo hai ben definito ,però il consumismo è imposto a forza ,e personalmente mi sento preso in giro ,e giusto che sul mercato ci sia tanta concorrenza così ognuno sceglie il prodotto che meglio crede ,però che mi metti in giro delle ciofeghe pubblicizzate fino alla nausea non mi va giù ,io questo sistema lo chiamo truffa .Dovrebbe essere il contrario ,una azienda seria stimata con una certa fama che pubblicizza un prodotto non deve permettersi di vendere dei prodotti di scarsa qualità .
Per rimanere in tema io ho un tostapane che risale proprio all' inizio degli anni 80 ,tutt'ora funziona , ma devi vedere come è ben costruito ,per non parlare della macchina da cucire di mia madre ,quasi identica a quella sulla seconda immagine : http://img.class.posot.it/it_it/2013/09/09/macchina-da-cucire-Singer-15m88-20130909105847.jpg , http://img4.annuncicdn.it/38/82/388296426170bb05e4070b080cb244fe_orig.jpg , è veramente indistruttibile .
Per il link questi giorni faccio delle ricerche ,caso mai se riesci a trovarlo ,se ti viene bene e se hai tempo magari mandami un messaggio in privato .
Si ovvio la bolletta è tutto tasse ,anche qui è una bella truffa legalizzata , il problema è che non si tratta di risparmiare 10 euro ,a conti fatti si parla già di 31 euro in più ogni 90 giorni (termine in cui mi arriva la bolletta) ,e 125 euro in più ogni anno ,parlo sempre rapporto led plasma ,76 watt e 180 watt x le famose 15 ore giornaliere .Pero ripeto con 111 watt x 12 ore al giorno si comincia ragionare ,sempre che riesca a raggiungere questo traguardo ,prima di acquistarlo devo essere sicuro ,nel link di cui mi parlavi sicuramente ci saranno dei setting per tararlo affinché raggiunga i 111 watt
Grazie per i link degli ups e avr ,se salta la corrente e si spegne il televisore non è un grosso problema ,con il pc il discorso è diverso ,a me interessa solo proteggere i componenti interni del televisore, metterli in sicurezza in modo che se arriva un fulmine o uno sbalzo di corrente non faccia nessun tipo di danno ,l' UPS come mi hai spiegato è più adatto a svolgere questo compito ,però il fatto che consumi corrente non è proprio il massimo ,non so se esiste qualcosa di più mirato allo scopo ? magari tipo questo : http://www.diwo.it/back-ups-es-700va-230v-green/62549 ,http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=43091 anche se mi sembrano simili a quello che mi hai indicato , come dicevo la cosa importante è mettere in sicurezza i componenti elettrici del televisore poi se si spegne non ha importanza .
Vorrei cambiare il tv plasma, premetto che non guardo i bluray ma solo sky e potendo variare la distanza da 2mt a 4mt, chiedo se è preferible la qualià del Panasonic 50GT60 a circa 2 metri o il meno performante ma forse più gratificante nel tempo Panasonic 55ST60 a circa 3 metri? grazie per la risposta
@ marck120
1. per la tv/ampli/dvd prenditi un AVR, per il pc e monitor (niente stampanti/fax o scanner ricordatelo) prenditi un UPS;
2. Aziende "al top" non hanno bisogno di pubblicizzare i propri prodotti, sanno giá che la clientela li conosce. Il resto della "massa" ragiona dicendo: inutile spendere 1000 subito, meglio spendere 500 subito e gli altri 500 per altre cose. Quando si romperá amen, ci si pensa dopo.
Io sono piú per: poco ma buono. Infatti compro meno cose nell'anno ma ricerco la qualitá. Questa mi garantisce affidabilitá e sicurezza, magari a discapito di funzioni nuove della concorrenza, ma se non mi interessano neanche mi faccio problemi.
3. Nel link dei 111 si parlava di tv tarata, non di settings, e a memori non c'erano indicati. C'era il grafico della cromia prima e dopo e altri valori ma non mi ricordo setup, altrimenti li avrei postati su AvM ;)
@ Gabelv
... un 50" é indicato per distanze non superiori ai 2/2,5mt con fonti HD, quindi il 50 indicato lo devi scartare. Per assurdo per le fonti a 1080p da 3mt dovresti andare sui 60" come minimo. Sembra assurdo ma fidati che hanno ragione e facendo dei banali test coi film si capisce il perché.
Ovvio che spazio e soldi non permettono a tutti di comprare un 80", quindi tra i due indicati opta per il 55".
marck120
01-10-2013, 13:00
@ais001
Riguardo lo stabilizzatore di tensione AVR credo che questo andrà bene : http://www.elettrocasariesi.com/shop/product.php?productid=23754&cat=781&page=1 ,anche perchè nei shop italiani trovo solo questo modello : http://www.ebay.it/sch/sis.html?_kw=Regolatore+di+Tensione+AVR+1000+PowerWalker+-+colore+Nero+-+10120301 ,gli atri sono tutti dei gruppi di continuità UPS , http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=+avr&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0 ,non so se conosci qualche shop specifico.
La stessa cosa vale per me ,preferisco spendere qualcosina in più ma acquistare un prodotto di qualità che non dia problemi ,una volta fatta la spesa per un lungo periodo non voglio grattacapi di nessun genere .Da quando ho internet il mio modo di acquistare è cambiato ,infatti conosco e valuto il prodotto tramite la rete ,forum ,consigli ,test ,recensioni ecc.. ,in questo modo è più facile evitare le fregature .Si le aziende al top ormai sono conosciute ad' esempio tutti sono sanno che bmw e mercedes sono le migliori marche tra le auto ,per i pc apple mac e Dell sono i favoriti.
Ieri riguardo i consumi ho trovato questa recensione ,sicuramente l'avrai già letta : http://reviews.cnet.com/flat-panel-tvs/panasonic-tc-p55st60/4505-6482_7-35567256-2.html ,se ho capito bene ,altrimenti correggimi per cortesia ,dice che i nuovi televisori plasma subiranno una nuova revisione che impone un hard cap di 108 watt ,in pratica saranno certificati bollino blu ,purtroppo nessun televisore del 2013 si guadagna questo bollino ,presumo quindi che la revisione verrà fatta solo su i nuovi televisori plasma nati del 2014 ?
http://news.cnet.com/8301-17938_105-20113409-1/new-energy-star-spec-excludes-many-large-tvs/
http://reviews.cnet.com/8301-33199_7-57579932-221/what-you-need-to-know-about-tv-power-consumption/
http://www.energystar.gov/index.cfm?fuseaction=find_a_product.showProductGroup&pgw_code=TV
... le nuove tv al plasma (o ultime serie) avranno diverse differenze in servo (DVB compreso visto che ormai siamo in partenza col nuovo standard). Il "quando" non é dato saperlo perché ovviamente le aziende non te lo dicono visto che hanno appena presentato le linee attuali e le vendono tutt'ora :D
marck120
01-10-2013, 16:21
A questo punto conviene resistere qualche mese in più ,magari già da gennaio cominceranno a vendere la nuova serie delle tv al plasma,sicuramente uscirà il successore dell 'st60,anche se poi subentrano gli oled ,il dvb-t2 h 265 non è da sottovalutare visto che i modelli attuali come dicevi se sono sprovvisti ,neanche il dvdb- t2 dei samsung e compatibile con il nuovo standard .
Poi il fatto che ci sono migliorie per quanto riguarda i consumi è un ottima notizia ,spero non ci sia da aspettare troppo .
... la nuova serie viene presentata in primavera e venduta a giugno/luglio prossimo.
Io ho risolto semplicemente fregandomene ed utilizzando il satellite (multivision MySkyHD), tanto il futuro sarà di passare al satellite, il DTT è solo una menata europea per vendere prodotti e la RAI per chiedere una tassa incivile.
marck120
01-10-2013, 17:54
Troppo tempo non mi va di aspettare così a lungo .Peccato non ci siano news sulle caratteristiche tecniche .
Devo dire che guardo quasi tutto sul sat anche io ,il problema è che sul satellite senza nessun tipo di abbonamento la maggior parte dei canali del dtt sono codificati ,iris ,focus,rai movie ecc..,forse mancano anche parte dei canali HD mediaset e rai ,esistono i decoder tivu sat però non ho approfondito il loro funzionamento ,mi sembra sia necessaria una smart card da abilitare ,quindi penso non sia un sistema free come i normali decoder dtt , devo anche capire se questo decoder riesce a convivere con il mio impianto sat ,penso ci sia un modo per collegarlo visto che l'unico cavo sat che scende dalla parabola multi-feed è collegato al ricevitore .
In italia è tutto una truffa compresa la tassa Rai .
... io i canali "commerciali" italiani non li guardo quasi mai, specie Rai e Mediaset (di MissItalia, della Clerici o della DeFilippi posso anche vivere senza). Tra pubblicitá insulse e servizi ripetitivi/copiati da altre emittenti... neanche ci perdo tempo.
Ricordati che solo i BD sono a 1080p, il resto sono segnali "i", quindi la resa finale sará sempre inferiore... quindi non diventar matto a cercare la qualitá suprema ;)
Per il discorso "canone", se ne é parlato a lungo e ci sono piú modi per smettere di pagare, e quasi tutti ufficiali. Infatti io ho smesso giá da 8anni (o forse qualcuno di piú) di pagare gli extra non volendo servirmi del servizio televisivo pubblico :D
marck120
01-10-2013, 19:05
I programmi della Clerici e della DeFilippi non piacciano neanche a me ,più che altro guardo documentari su focus ,film cult su iris e rai movie ,top gear su dmax e infine seguo anche qualche programma politico.
Per la qualità mi accontento ,ora sono abituato a vedere un 21 pollici crt a 2 metri e 30 ,con il nuovo televisore rimarrò sicuramente soddisfatto .
BD ti riferisci ai file bluray non ai canali televisivi ? I canali mediaset HD penso siano tutti 1080i cioè dei HD ready .Solo rai uno HD durante i mondiali mi sembra che trasmetta in 1080i full hd .
Se fosse per me il canone l'avrei eliminato già da tempo ,a casa ne ho parlato varie volte ma non lo vogliono capire ,sono d'accordo con te, ritengo che siano soldi buttati al vento .
Marck scusa ma stai sbagliando tutta la punteggiatura, la regola vuole che sia virgola e poi spazio, non spazio e poi virgola :D
io alla fine mi sono reso conto che il 50vt60 costa veramente troppo e sto guardando altrove
@ marck120
... la punteggiatura non è il tuo forte eh?! :asd:
... rileggiti il mio post con le guide e controlla la scena di Transformers2, da quell'immagine capici quanti dettagli di un film perdi ogni secondo che guardi la tv, quanto sforzi la tua vista (occhi) a lavorare e quanto li rovini alla lunga.
... sempre nel mio post SE hai letto ci sono le sorgenti indicati e le relative impostazioni.
marck120
01-10-2013, 21:50
Non fate i pignoli per favore, a parte che i miei non sono sbagli ma è una cosa voluta, no vi dico la verità la professoressa di italiano che avevo alle elementari tra una lezione e l'altra beveva e questi sono i risultati .:D
@HSH
Il 50vt60 anche per me è troppo caro infatti avevo intenzioni di acquistare il panasonic 50st60.
@ais001
Le guide dovrebbero essere queste :
http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372
http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv/94176-casanuova-nuova-tv?p=1258820#post1258820
http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/143147-esatta-distanza-di-visione-tv
Dunque, l' HD READY ha una risoluzione di 1280x720 chiamata 720p, il FULL HD ha un risoluzione di 1920x1080 chiamata 1080i o 1080p ,la i e la p significa il tipo di scansione dell'immagine inerlacciata e progressiva.
Se non sbaglio i canali mediaset HD sono dei full hd 1080i, comunque penso ci voglia un occhio allenato per riconoscere la differenza tra un canale 1080i e 1080p .
Scusami BD è l'abbrevviazzione di quale parola ? La scena di Transformers2 mi sfugge ,sicuramente ho controllato male, non riesco a trovarla.
Si ovvio capisco che guardare un 21 pollici a 2 metri e 30 è una follia è sforzo la vista ,ora purtroppo ho solo questo televisore ,pensa che prima avevo un 14 pollici ,in pratica per vedere la tv ci volevano i binocoli .
@ Gabelv
... un 50" é indicato per distanze non superiori ai 2/2,5mt con fonti HD, quindi il 50 indicato lo devi scartare. Per assurdo per le fonti a 1080p da 3mt dovresti andare sui 60" come minimo. Sembra assurdo ma fidati che hanno ragione e facendo dei banali test coi film si capisce il perché.
Ovvio che spazio e soldi non permettono a tutti di comprare un 80", quindi tra i due indicati opta per il 55".
scusa ma non ho capito bene, poichè posso variare la distanza come voglio, non sono vincolato da mobili, visto che il prezzo è simile, volevo capire se è consigliabile a 2,60 mt il 55ST60 ma di minore qualità od il 50GT60 a 2 metri di maggior qualità. Tieni presente che lo uso prevalentemete con materiale in 1080i non bluray, grazie
@ marck120
1. e dalle elementari ad adesso non hai mai scritto niente? :rolleyes:
2. se ti abitui a vedere BD (originali), fidati che noti qualcosa di "diverso" su un segnale "i", poco ma lo noti... a patto di essere vicino, altrimenti ovvio che da 3mt non vedi differenza :D
3. BD = http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
4. rileggi, i post sono miei e sono sicuro di aver inserito l'immagine del film (o link) ;)
5. le tv CRT hanno una risoluzione infima, se stavi troppo vicino dopo tot tempo hai lo stesso problema di guardare una tv piatta da troppo lontano.
@ gabelv
... rileggiti l'ultima frase.
amd-novello
02-10-2013, 00:10
55st anche per me
marck120
02-10-2013, 01:41
@ais001
No niente provo oggi per la prima volta :sofico:
Per ora non ho neanche un Blu ray, sul satellite ho visto che ci sono diversi canali HD francesi e tedeschi, spero che tra questi qualcuno trasmetta in 1080p. Riguardo la distanza di visione ho solo un problema, il televisore lo devo posizionare a circa 2,60, 2,70 mt, non ho la possibilità di spostarlo in base a quello che guardo, di conseguenza i segnali SD, 1080i o 1080p sono costretto a guardarli sempre a tale distanza, la mia intenzione era di appendere il televisore al muro con un supporto dotato di braccio allungabile, ma anche in questo caso il supporto non fa miracoli, la sua estensione non credo superi i 40 cm. Infatti il mio timore con un 50 pollici è per i segnali SD, forse a 2,60 mt risulta troppo vicino per vederli decentemente.
Credo sia inutile guardare le tv CRT troppo vicini anche perché alla fine non si nota nessun beneficio, certo la distanza con cui la guardo adesso è decisamente elevata.
Dimenticavo, la 50st60 ha la presa scart tramite adattatore ?
da me il 55st60 è troppo grande ed invasivo rispetto alla sala.
solo mi chiedo se puntare al GT valga la pena di quei quasi 400e di differenza
@ HSH
... se sfrutti le funzioni del GT si, altrimenti sin soldi spesi inutilmente.
@ HSH
... se sfrutti le funzioni del GT si, altrimenti sin soldi spesi inutilmente.
dipende da cosa intendi: come si sfrutta un migliore processore per l'immagine?
si vede meglio? boh
marck120
02-10-2013, 13:03
Dopo alcune ricerche ho trovato questi nuovi dati riguardo i consumi del 50st60 :
out of the box
Standby : 0,0 W
SD + HD : 131 W
3D : 210 W
calibrated
Standby : 0,0 W
SD + HD : 156 W
3D : 215 W (in True Cinema)
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1366730214
Non capisco perché dopo la calibrazione i consumi siano maggiori .
Se riuscite a trovarne altri più bassi fatemi sapere .
amd-novello
02-10-2013, 20:33
Ma fregatene di queste che sono solo Seghe mentali. Consuma di più perché hanno aumentato la luminosità
hanno abbassato i prezzi del 50vt60! ora si trova a 1500
+Benito+
03-10-2013, 08:03
Il mio GT50 mi sono messo ad usarlo con segnali HD avendo fatto sky, mi sono accorto che è tutt'altro che uniforme, ieri guardavo la partita della juventus e nei panning ci sono porzioni di schermo che sembrano "sporche", soprattutto quando ci sono tonalità di verde si vede che la resa di tinta e luminosità non è uniforme.
hanno abbassato i prezzi del 50vt60! ora si trova a 1500
da quello che ho capito anche sul GT hano messo gli occhiali in bundle, e sui negozi online affidabili si trova a solo 100€ di differenza.
La grossa diff. è quindi tra ST a 1000 e VT a 1500
quasi quasi....
gambero22
03-10-2013, 11:48
@ gambero22
La tv va presa seguendo i classici canoni (distanza, sorgenti, angolazione, ambiente)... non a caso come fanno quasi tutti. Son tutti bravi a dire "ah, più grande è meglio è!". Solita caxxata da utonti, una tv va presa in base a diversi canoni e diversi utilizzi, ne di più ne di meno (tralasciando discorso costo).
... premesso che la classe energetica ha senso se la tv la tieni accesa 24h su 24 (ma asllora significa che hai un negozio e se devi tenerla accesa 24h prenditi un lcd), altrimenti se la spegni fisicamente non serve a nulla "A" o "B", leggiti un pò di info (vecchie ma sono ancora abbastanza "guida") qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372
... se vuoi un pò di qualità fisica opta per il Panasonic, se vuoi risparmiare sul costo (per tuoi ovvi motivi) punta all' LG (ovvio che più tiri sul prezzo e meno garanzie fisiche hai).
... ricordati che ogni tv ha determinate compatibilità coi formati foto e video e NON esiste la certezza che tutti i video vengano visualizzati. Quindi o ti leggi BENE quali codec la tv accetta (e converti i filmati col pc), o gestisci foto e video tramite il pc collegato alla tv o una console o un mediaplayer (io visualizzo tramite AppleTv e/o PS3 con PS3MediaServer).
grazie ais :mano: :mano: :cincin: :cincin:
e scusa per il ritardo nella risposta
ma non mi era arrivato per mezzo mail la tua di risposta
(te credo mica l'avevo inserita la notifica di risposta per mezzo mail)
cmq sei stato veramente molto utile, anzi utilissimo
avevi ragione io mica stò davanti alla tv 15 ore al giorno come qualcun'altro....(scherzo)
dovrò pure lavorare e qualcos'altro di + importante nella vita che starmene davanti ad una tv a girarmi i pollici
cmq parlando di pollici ho preso ieri un:
Tv led Panasonic 50" TX-L50EM6E Full HD 100 HZ Europa
pagato 586.67€
che ne pensi?
l'ho attaccato a parete ieri sera....è perfetto...per quanto riguarda le dimensioni
adesso dovrò un pò giocarci per modo di dire nella personalizzazione dei colori,contrasto e quant'altro
hai qualche consiglio?
cmq stò a circa 4 metri di distanza
certo con l'antenna di casa normale....purtroppo non ho un satellitare
cmq i canali hd si vedevano bene ieri sera
poi l'ho spento dopo 5 minuti
avevo altro da fare.....:oink:
grazie grazie a tutti per i dovuti e accettati consigli
poi nei giorni a seguire vi farò sapere come và.
contattami anche via mail per domande
non sono sempre collegato al vostro forum
un'abbraccio a tutti
marck120
03-10-2013, 12:28
Ma fregatene di queste che sono solo Seghe mentali. Consuma di più perché hanno aumentato la luminosità
Caspita però solo aumentando la luminosità si ha un incremento di 25 watt.
Si comunque alla fine penso sia inutile andare a caccia di misurazioni watt sempre più basse, anche perché sotto la soglia dei 111 watt credo sia impossibile scendere.
Nel momento in cui ho il televisore a casa non devo far altro che munirmi di wattmetro simile a questo : http://www.imagebam.com/image/ec76a5279423370 così posso fare le dovute regolazioni in base al minor consumo possibile.
Ais vorrei chederti una cosa personale ma non troppo off topic, se non ti spiace, non mi pare tu ne abbia già discusso nel thread, ma non ne sono sicuro perché è infinito...
Ho visto curiosando in giro che hai/avevi un Kuro PDP-LX508D ed ero curioso di sapere come lo reputi rispetto i modelli odierni (perché comunque seguendo qua mi pare che non raramente prendi modelli nuovi), in più non avevo nemmeno capito che esistesse un kuro con il fullhd perché tutte le volte che ho letto dei mitici kuro ho sempre trovato che se ne parlava come di televisori NON hd... questo PDP-LX508D che è comunque l'ultimo uscito, aveva qualcosa in meno rispetto i predecessori?
amd-novello
03-10-2013, 13:04
Quella è la versione 8 l'ultima è la 9. Nella penultima c'era sia hdready che full. Nella nona solo full. Le uniche kuro sono la 8 e la 9. Ovvio che l'ultima è avanti anni luce.
Per il consumo. Si basta alzare la luminosità. I plasma consumano in base a quella principalmente. Più l'abbassi e meno consumi. Negli lcd è molto meno influente l'illuminazione.
@ VdW
... la mia firma su AvM recita ;)
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - Sony PS3 160GB
Ampli: Denon AVR-4808, Onkyo 604E - SAT: MySkyHD - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI M850, MonsterCable HDMI 800HD
... l' LX508D è un FHD da 50" :D
... non ho provato la nuova serie 60 (se non al MediaW), il GT50 comunque per me non è bello "da vedere" (a livello pannello) come il Pioneer 508 (men che meno col 6090), questa serie 60 forse è a livello del 508, ma vista la resa del 6090 (tarato) credo che difficilmente sia alla pari anche col VT60 (che per quanto possiamo star qui a parlare, è si bello sulla carta ma io ho sempre dei dubbi in merito... come li ho avuti per anni verso Pioneer prima di comprare proprio Pioneer).
Un amico mi ha chiesto se gli vendo il 508 ma ho rifiutato, non è per i quasi 5mila spesi 4 anni fa e che magari ora dovrei venderlo a 500€, ma è che è bello come qualità e ci sono affezionato perchè è stata la prima tv dopo quasi 1 anno di test e recensioni ed incaxxature prima di decidere e studiarmi la materia :D
+Benito+
03-10-2013, 14:41
Per la luminosità, considera che dipende dalla fonte. Se hai un LCD retroilluminato ccfl, influisce abbasta, led molto meno, un plasma ha un'efficienza di emissione bassa e la luminosità, al di là del consumo dell'elettronica, è la principale causa del consumo di un tv, l'emissione di luce colorata dopotutto è la sua funzione.
Ancora con sti kuro... grazie tante che una tv da 5000€ è meglio di una da 1500
è come dire... ma allora questa BMW M3 va veramente + veloce della mia golf? :D
amd-novello
03-10-2013, 23:32
Benito e io che ho detto? Same thing.
Ais veramente la 50 non raggiunge il kuro 8?
... premesso che non ho provato il VT/ZT60 (che essendo il top dovrebbero gareggiare alla pari coi Pio almeno sulla carta), che non l'ho provato a casa mia vicino al Pio ma a casa di amici cercando per quel che era possibile di riprodurre la mia saletta, e che avendo provato ST e GT... secondo me no. Io ormai mi sono abituato alla resa del Pio e vedo tantissimo le differenze (anche con le altre tv della casa). Magari coi test ci vai vicino, ma durante l'utilizzo di tutti i gg le cose sono ben diverse dai test.
Salve a tutti, come potete leggere dal tweet seguente, il noto sito di recensioni TV pubblicherà la recensione del plasma 42" 720p se questo tweet raggiunge i 20 retweet.
https://twitter.com/HDTVTest/status/385346318094200833
So che non è di grande interesse come modello, ma penso che ci possa essere qualcun'altro interessato come me.
Basta un semplice retweet. Grazie!
@ Theprov
... scusa ma non ho capito una cosa: il sito recensisce solo se noi ci logghiamo e twittiamo? Complimenti al sito... bello serio... in teoria se vuoi recensire un prodotto lo fai a discapito di chi e quanti leggono :asd:
A me sorge il dubbio che sia una mera operazione di statistiche e controllo degli account online :rolleyes:
@ Theprov
... scusa ma non ho capito una cosa: il sito recensisce solo se noi ci logghiamo e twittiamo? Complimenti al sito... bello serio... in teoria se vuoi recensire un prodotto lo fai a discapito di chi e quanti leggono :asd:
A me sorge il dubbio che sia una mera operazione di statistiche e controllo degli account online :rolleyes:
E' la loro risposta alla mia esplicita richiesta. Se un retweet gli fa anche un po' di pubblicità non ci vedo nulla di male, anzi visto che mi fanno un servizio gratuito, mi sembra il minimo.
Oltretutto non è questo gran peso, ho twitter sempre aperto sui vari dispositivi, e li seguivo già, mi è bastato un clic ;)
Comunque per me questo non mina assolutamente la serietà di un sito come HDTVTEST, parlano le loro recensioni per la loro reputazione.
Ancora con sti kuro... grazie tante che una tv da 5000€ è meglio di una da 1500
è come dire... ma allora questa BMW M3 va veramente + veloce della mia golf? :D
Certo, infatti i tv LED da 6000 euro sono ben migliori dei pana da 1500, come la smart da 14mila euro è più veloce di una skoda fabia a caso da 10mila... :Prrr:
Grazie Ais per la risposta :)
Ragazzi mi confermate il modello - per 1500€ mi pare un buon prezzo giusto?
TV al plasma Panasonic - Smart VIERA TX-P50VT60
secondo voi ha senso fare l'estensione di garanzia per 90€?
non mi pare sia una garanzia ufficiale panasonic....
... leggi le clausole e, nel dubbio chiama e chiedi spiegazioni. Se poi ti sembra utile/interessante fai questa estensione. Ricordati che bene o male i problemi spesso (non sempre) capitano fuori la garanzia ufficiale di 2 anni ;)
eh della tv avevano solo 3 pezzi , e sono stato a lavoro fino alle 19.30... tempo per chiamare e ottenere informazioni non ce n'era
infatti adesso stesso eshop, costa 100€ in + ! Evvai!
eh della tv avevano solo 3 pezzi , e sono stato a lavoro fino alle 19.30... tempo per chiamare e ottenere informazioni non ce n'era
infatti adesso stesso eshop, costa 100€ in + ! Evvai!
Che sfiga, mi spiace! :(
Che sfiga, mi spiace! :(
ah ma io lho preso in tempo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.