View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Oggi ho fatto un giro per centri commerciali per visionare in particolare, ma non solo, i nuovi LG da 42''. So che non è il modo migliore per farsi un'idea, ma è l'unico modo per vedere le tv dal vivo...
Per ora in giro ho trovato solo il PJ350 e bene o male tutta la nuova gamma Panasonic 2010 fino ai G20. Nessun Full-HD LG e nessun samsung serie C.
Il PJ350 del MW era settato in maniera pessima, slavato all'inverosimile, quasi torbido, in aggiunta le forti luci non hanno aiutato la visione a causa dei riflessi, quindi non mi permetto di abbozzare nessun giudizio. Sotto quest'ultimo aspetto però il G20 è molto avanti, i riflessi erano minimi e decisamente tollerabili.
Al T***y sono stati più intelligenti ed hanno posizionato tutti i plasma in una stanza senza luce diretta. Tutte le Tv trasmettevano la partita di calcio del Chelsea in HD e devo dire che ai miei occhi le differenze tra un Full-HD e un HD-ready sono risibili a tratti impercettibili sulla distanza di mio interesse. La visione era piacevole su tutti gli schermi tranne che per il PJ350 che presentava l'effetto gomma sul manto erboso. Lo stesso denunciato da Nascimentos.
Lo stesso difetto sullo stesso tv l'ho trovato, seppur in modo ridotto, in un altro centro commerciale, durante la trasmissione di un documentario da sky HD. Il cronista presentava un difetto alle guance molto simile, anche se meno marcato, a quello postato qualche pagina addietro. La cosa buffa è che i vari Lg Pq2000 e PS6000 posti ai fianchi rendevano un'immagine senza difetto, quindi più naturale.
Forse qualche filtro di nuova concezione non fa bene il suo lavoro, non saprei quale altra spiegazione trovare. Chiedo lumi agli utenti più esperti.
Per ora direi che il 42PJ350 è rimandato :(
amedeoeleonora
18-04-2010, 09:08
ciao ragazzi è da un pò che seguo le vostre discussioni per vedere di capire meglio la situazione prima di acquistare una tv nuova....
premetto che non sono un luminare quindi mi affido a voi....io proprio ieri sono andato a vedere un lg 42pj350 e mi era sembrata niete male tra qualità/prezzo ma le vostre discussioni non mi sembrano essere daccordo con me...per questo chiedo il vostro aiuto dicendovi le miei prerogativo e poi aspetto delle proposte:
la tv la devo vedere in camera o in salotto da una distanza che varia dai 2 a i 3 metri, sorgente antenna classica cioè vedo i canali soliti della tv niente altro...la cosa che mi interessa è avere una ottima visione-immagine senza problemi questa è la cosa principale...il mio badget è al max di 600 ma si può valutare se con qualche cosa di più prendo di meglio
inoltre mi chiedevo se fosse meglio un plasma o un lcd in quanto i colori mi sembrano più vivi a un lcd o forse è una mia impressione....sono in attesa di qualsiasi commento e sugerimento
....grazie dell'aiuto...
Enigmisth
18-04-2010, 11:31
Risalve a tutti...
Mi sono letto tutte le documentazioni che mi avete dato e quelle trovate in rete ma veramente ci capisco poco e non so cosa prendere.
Non è che potete consigliarmi delle caratteristiche adatte alle mie esigenze e dei modelli da valutare?
Vi ripeto la mia situazione:
Televisore in soggiorno, dove si mangia, con dimensione nel mobile di Lunghezza 130 cm x 80 cm Altezza massimo, altezza da terra credo circa 1 metro e distanza dal tavolo e quindi anche di visione che varia da 1 a 3 metri in base all'angolazione.
Quindi dev'essere un televisore dai 40 ai 50 pollici che si ruota o con possibilità di mettere una base girevole sotto.
Televisore che si veda ottimamente senza pixel anche da vicino e da angolazioni laterali senza problemi, che abbia possibilmente il digitale terrestre integrato e la possibilità di collegarci lettore DVD esterno volendo anche in HDMI.
Che cavolo prendo? sapete darmi le caratteristiche da ricercare in un televisore per quello scopo e modelli consigliati da valutare?
Fra meno di un mese devo trasferirmi e nn ho la piu vaga idea di cosa prendere..... grazie per l'aiuto :( :( :(
NuclearBlast
18-04-2010, 13:24
Sono molto gettonati gli LG serie PK550 full-hd o serie PJ550 hd-ready. Ma stiamo aspettando delle recensioni online.
monkey.d.rufy
18-04-2010, 13:27
raga da euronics hanno sbagliato il prezzo e non l'ho preso più per a 898 mi sembra caro
a questo punto lo prendo online, qualche shop affidabile e che lo abbia con garanzia italiana?
grazie
Althotas
18-04-2010, 13:31
Oggi ho fatto un giro per centri commerciali per visionare in particolare, ma non solo, i nuovi LG da 42''. So che non è il modo migliore per farsi un'idea, ma è l'unico modo per vedere le tv dal vivo...
Per ora in giro ho trovato solo il PJ350 e bene o male tutta la nuova gamma Panasonic 2010 fino ai G20. Nessun Full-HD LG e nessun samsung serie C.
Il PJ350 del MW era settato in maniera pessima, slavato all'inverosimile, quasi torbido, in aggiunta le forti luci non hanno aiutato la visione a causa dei riflessi, quindi non mi permetto di abbozzare nessun giudizio. Sotto quest'ultimo aspetto però il G20 è molto avanti, i riflessi erano minimi e decisamente tollerabili.
Al T***y sono stati più intelligenti ed hanno posizionato tutti i plasma in una stanza senza luce diretta. Tutte le Tv trasmettevano la partita di calcio del Chelsea in HD e devo dire che ai miei occhi le differenze tra un Full-HD e un HD-ready sono risibili a tratti impercettibili sulla distanza di mio interesse. La visione era piacevole su tutti gli schermi tranne che per il PJ350 che presentava l'effetto gomma sul manto erboso. Lo stesso denunciato da Nascimentos.
Lo stesso difetto sullo stesso tv l'ho trovato, seppur in modo ridotto, in un altro centro commerciale, durante la trasmissione di un documentario da sky HD. Il cronista presentava un difetto alle guance molto simile, anche se meno marcato, a quello postato qualche pagina addietro. La cosa buffa è che i vari Lg Pq2000 e PS6000 posti ai fianchi rendevano un'immagine senza difetto, quindi più naturale.
Forse qualche filtro di nuova concezione non fa bene il suo lavoro, non saprei quale altra spiegazione trovare. Chiedo lumi agli utenti più esperti.
Per ora direi che il 42PJ350 è rimandato :(
Prossima settimana telefonerò al Trony della mia città per sentire se hanno esposto anche loro qualche nuovo LG, ed eventualmente andrò a visionarlo.
Se non hai potuto verificare i settings usati nei vari TV, come pare, non si possono tirare molte conclusioni. Io ritengo si tratti di come li hanno impostati, e non mi sorprenderebbe se i vecchi modelli fossero stati regolati un po' meglio... se non li fanno fuori adesso poi diventerà sempre più dura e dovranno anche calare ulteriormente i prezzi :)
Althotas
18-04-2010, 13:38
ciao ragazzi è da un pò che seguo le vostre discussioni per vedere di capire meglio la situazione prima di acquistare una tv nuova....
premetto che non sono un luminare quindi mi affido a voi....io proprio ieri sono andato a vedere un lg 42pj350 e mi era sembrata niete male tra qualità/prezzo ma le vostre discussioni non mi sembrano essere daccordo con me...per questo chiedo il vostro aiuto dicendovi le miei prerogativo e poi aspetto delle proposte:
la tv la devo vedere in camera o in salotto da una distanza che varia dai 2 a i 3 metri, sorgente antenna classica cioè vedo i canali soliti della tv niente altro...la cosa che mi interessa è avere una ottima visione-immagine senza problemi questa è la cosa principale...il mio badget è al max di 600 ma si può valutare se con qualche cosa di più prendo di meglio
inoltre mi chiedevo se fosse meglio un plasma o un lcd in quanto i colori mi sembrano più vivi a un lcd o forse è una mia impressione....sono in attesa di qualsiasi commento e sugerimento
....grazie dell'aiuto...
Un plasma da 42" HD Ready, tipo il 42PJ350 che avevi visto, potrebbe essere la scelta ottimale per te. Valuta eventualmente anche i modelli 42PQ2000/3000/6000 (non il 42PQ1000) serie 2009 se il prezzo è conveniente, perchè sono validi prodotti anche quelli.
Althotas
18-04-2010, 13:47
Risalve a tutti...
Mi sono letto tutte le documentazioni che mi avete dato e quelle trovate in rete ma veramente ci capisco poco e non so cosa prendere.
Non è che potete consigliarmi delle caratteristiche adatte alle mie esigenze e dei modelli da valutare?
Vi ripeto la mia situazione:
Televisore in soggiorno, dove si mangia, con dimensione nel mobile di Lunghezza 130 cm x 80 cm Altezza massimo, altezza da terra credo circa 1 metro e distanza dal tavolo e quindi anche di visione che varia da 1 a 3 metri in base all'angolazione.
Quindi dev'essere un televisore dai 40 ai 50 pollici che si ruota o con possibilità di mettere una base girevole sotto.
Televisore che si veda ottimamente senza pixel anche da vicino e da angolazioni laterali senza problemi, che abbia possibilmente il digitale terrestre integrato e la possibilità di collegarci lettore DVD esterno volendo anche in HDMI.
Che cavolo prendo? sapete darmi le caratteristiche da ricercare in un televisore per quello scopo e modelli consigliati da valutare?
Fra meno di un mese devo trasferirmi e nn ho la piu vaga idea di cosa prendere..... grazie per l'aiuto :( :( :(
Vale anche per te quanto ho scritto nel mio post precedente.
Althotas
18-04-2010, 13:54
raga da euronics hanno sbagliato il prezzo e non l'ho preso più per a 898 mi sembra caro
a questo punto lo prendo online, qualche shop affidabile e che lo abbia con garanzia italiana?
grazie
Aspetta ancora un pochino, poi vedrai che lo troverai anche vicino casa ad un prezzo migliore, senza correre rischi, e magari un PK550. Tenete d'occhio le promo di mediaworld, e se a maggio faranno qualcosa tipo gli scorsi anni, fate sapere. Grazie.
amedeoeleonora
18-04-2010, 14:58
Un plasma da 42" HD Ready, tipo il 42PJ350 che avevi visto, potrebbe essere la scelta ottimale per te. Valuta eventualmente anche i modelli 42PQ2000/3000/6000 (non il 42PQ1000) serie 2009 se il prezzo è conveniente, perchè sono validi prodotti anche quelli.
penso che mi dirigo verso il lg42pj350 anche se ho un mese di tempoprima di comprarlo in quanto devo trasferirmi di casa e magari cala il prezzo che ora l'ho trovato 550€.
ma i settaggi dell'immagine che dicono che siano difficili si trovano già da qualche parte?cioè qualcuno ha fatto una scheda da ricopiare con i valori da inserire per avere la migliore visione?
amd-novello
18-04-2010, 15:07
Televisore in soggiorno, dove si mangia, con dimensione nel mobile di Lunghezza 130 cm x 80 cm Altezza massimo, altezza da terra credo circa 1 metro e distanza dal tavolo e quindi anche di visione che varia da 1 a 3 metri in base all'angolazione.
Quindi dev'essere un televisore dai 40 ai 50 pollici che si ruota o con possibilità di mettere una base girevole sotto.
Televisore che si veda ottimamente senza pixel anche da vicino e da angolazioni laterali senza problemi, che abbia possibilmente il digitale terrestre integrato e la possibilità di collegarci lettore DVD esterno volendo anche in HDMI.
per non vedere i pixel ti consiglio un full hd e l'unico modello al di sotto dei 50 è il pana g10 o g20 vedi tu
se rimani sul 50 per risparmiare vai sulla nuova lg
salve,
devo acquistare un nuovo televisore per il soggiorno e ho intenzione di prendere un plasma grande (circa 50 pollici).
ecco lasituazione:
- non ho problemi di spazio
- la visione avverrà da una distanza variabile di 2-3m
- le sorgenti sono varie, dall'antenna classica a sky hd
- non vorrei spendere più di 800€ a meno di significativi apporti
grazie,
Rocco
... Panasonic 42x20e è la giusta scelta.
... Panasonic 42x20e è la giusta scelta.
che ne dici di questi modelli:
- LG 50'' 50PK350
- samsung PS 50C430A plasma 50" 600Hz CI+
- LG 50PS3000
... l'unico potrebbe essere il PK, gli altri li scarto a priori visto che sono inutili. ricordati che i 600hz non sono reali, è un'elaborazione del software.
... avendo il 37x20 in casa, io ti consiglio il 42", poi i soldi sono i tuoi quindi decidi tu :D
è uscita una recensione del ps50c6500?
è battaglia tra il 50g20 e 50c6500(plasma)
amd-novello
18-04-2010, 18:10
... l'unico potrebbe essere il PK, gli altri li scarto a priori visto che sono inutili. ricordati che i 600hz non sono reali, è un'elaborazione del software.
poi proprio sui plasma che già prima risolvevano almeno 900 linee
su hdready poi è proprio ridicolo il 600 hz
amedeoeleonora
18-04-2010, 19:40
ragazzi come mi dite del sansung ps42b430? oggi me lo hanno proposto a un prezzo interessante 500€...mi sapete dire le qualità o meglio se è un buon acquisto?difetti?grazie
amd-novello
18-04-2010, 19:47
secondo me è un buonissimo acquisto poi a quella cifra
non credo gli ultimi abbiano migliorato poi tanto. fra x10 e x20 la differenza non si percepisce a colpo d'occhio
se proprio non fosse avvenuto il miracolo che gli ultimi samsung siano molto meglio prendilo ad occhi chiusi. bisogna vedere la differenza di prezzo con gli ultimi
monkey.d.rufy
18-04-2010, 20:04
lg pk350 ordinato online
speriamo bene:D
Prossima settimana telefonerò al Trony della mia città per sentire se hanno esposto anche loro qualche nuovo LG, ed eventualmente andrò a visionarlo.
Se non hai potuto verificare i settings usati nei vari TV, come pare, non si possono tirare molte conclusioni. Io ritengo si tratti di come li hanno impostati, e non mi sorprenderebbe se i vecchi modelli fossero stati regolati un po' meglio... se non li fanno fuori adesso poi diventerà sempre più dura e dovranno anche calare ulteriormente i prezzi :)
Si, confermo che non ho toccato le impostazioni, non ne aveva il tempo fisico e poi sicuramente il sabato pomeriggio non è il momento migliore... Mi interessava avere un primo colpo d'occhio, tra una spesa e l'altra delle donna :D , e questo difetto mi sembrava lapalissiano.
amedeoeleonora
18-04-2010, 20:19
secondo me è un buonissimo acquisto poi a quella cifra
non credo gli ultimi abbiano migliorato poi tanto. fra x10 e x20 la differenza non si percepisce a colpo d'occhio
se proprio non fosse avvenuto il miracolo che gli ultimi samsung siano molto meglio prendilo ad occhi chiusi. bisogna vedere la differenza di prezzo con gli ultimi
ragazzi come mi dite del sansung ps42b430? oggi me lo hanno proposto a un prezzo interessante 500€...mi sapete dire le qualità o meglio se è un buon acquisto?difetti?grazie
ti riferivi alla mia domanda? e allora tra il plasma lg 42pj350 e questo sansung ps42b430 a parità di prezzo?cosa mi dici? anche in base alle miei esigenze che sai ormai...
amd-novello
18-04-2010, 20:36
non conosco il gap fra la vecchia serie (la mia) hdready e la nuova. se questa è simile alla vecchia meglio samsung per me
ma attendiamo notizie
cmq a quella cifra in un negozio non trovi nulla di meglio
amedeoeleonora
18-04-2010, 20:41
non conosco il gap fra la vecchia serie (la mia) hdready e la nuova. se questa è simile alla vecchia meglio samsung per me
ma attendiamo notizie
cmq a quella cifra in un negozio non trovi nulla di meglio
uindi meglio il sansung dell'lg pj350? e come immagine e audio anche ? sempre a parità di prezzo....
amd-novello
18-04-2010, 21:55
quando dico meglio parlo di immagine
come audio fan tutti schifo anche se non so perchè ma credo arrivi qualcuno a dire il contrario...
Althotas
19-04-2010, 06:34
uindi meglio il sansung dell'lg pj350? e come immagine e audio anche ? sempre a parità di prezzo....
Hai 2 occhi e 2 orecchie? Faresti bene ad usarle :)
amd-novello ha precisato che "non conosce il gap...". Come si fa a dire che un modello è migliore di un'altro se non lo si è nemmeno mai visto?
Riguardo all'audio, non è vero che fan tutti schifo. Gli LG serie PG6000 (2008) come il mio e PQ6000 (2009), hanno un audio molto buono, migliore sia dei samsung che dei panasonic. Lo troverai indicato in qualunque recensione e te lo potrà confermare qualunque possessore, nonchè le tue orecchie se avrai la possibilità di andare ad ascoltarne uno e verificare le apposite impostazioni. In quei modelli LG ha utilizzato un sistema a 2 vie e 4 altoparlanti, e per la messa a punto si è avvalsa della consulenza del noto guru americano Mark Levinson.
Se c'è una cosa che mi ha stupito del mio PG6000, è stato proprio l'audio. Non avevo alcuna voglia di comprare diffusori esterni da abbinare ad un TV di quelle dimensioni, e sono sempre stato abituato ad ascoltare decentemente sul mio CRT Bang & Olufsen. L'audio del PG6000 ha la stessa qualità di quello del B&O, ma con una maggiore potenza (che però io non utilizzo) :)
Pare invece che nel top di gamma 2010, il PJ650, l'audio sia identico a quello dei modelli inferiori (PJ350 e PJ550), che utilizzano 2 soli altoparlanti. Peccato perchè ha una estetica molto bella e avrebbe meritato lo stesso sistema a 2 vie dei vecchi modelli. Avendo inoltre (stando ai dati su carta) anche 1 porta HDMI in meno rispetto al PQ6000, mi aspetto che il nuovo PJ650, nel tempo, raggiunga un prezzo leggermente inferiore al precedente modello TOP. Tra poco posterò una specie di recensione del PJ650, che ho trovato poco fa.
Althotas
19-04-2010, 06:47
Ho trovato una recensione del 42PJ650 su un sito ceco, che potete leggere qua (tradotta con google):
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.digizone.cz%2Fclanky%2Flg-42pj650-velmi-dobra-plazma-pro-prijem%2F
non si tratta di una recensione professionale, ma piuttosto di una "anteprima" su un modello pre-serie, che però merita letta perchè abbastanza completa e con diverse foto :)
Althotas
19-04-2010, 07:07
Un utente americano ha postato alcune foto del suo nuovo PK750, dicendo che il pannello ha un trattamento "antiriflesso", che invece non è presente sui PK550 ed inferiori.
Dovrebbe trattarsi del filtro TrueBlack presente sul modello top PK9**. Tale cosa era stata annunciata a gennaio al CES 2010 e riportata in alcuni articoli, ma nelle schede prodotto dei siti di LG non è menzionata. Penso si tratti forse di una idea del marketing, mirata a "spingere" l'acquisto dei PK9.
Le foto le potete vedere qua: http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=18504300&postcount=317
Visto in foto, mi ricorda tanto il trattamento presente sul mio PG6000 (che poi era presente anche sui PQ6000). Non è un trattamento molto "invasivo", e personalmente sono rimasto soddisfatto del mio. Considerato che nel contempo sono passati 2 anni, il nuovo filtro usato nei PK7/9 dovrebbe essere anche un po' meglio.
NOTA: per ridurre i riflessi del vetro di un display provenienti da fonti di luce (esterne od interne), è necessario un trattamento "opacizzante". Quando quest'ultimo è troppo spinto, i riflessi saranno eliminati maggiormente ma, come contro partita, si avrà un calo della definizione percepita delle immagini. Occhio, quindi, a questo aspetto.
messaggero57
19-04-2010, 08:16
Recensione LG PK980:
http://www.dday.it/redazione/1321/Review-LG-PK980-il-nuovo-plasma-top-di-gamma-.html
prebuffo
19-04-2010, 08:17
Il sito di Lg Italia è un capolavoro di confusione riguardo i due modelli, mi chiedo se:
Il modello 42pk350 esiste ho è un refuso dei genietti del marketing di LG?
facciamo che esista.
Se esiste:
Quali le differenze con il PJ? (42 pollici)
I genietti di Lg riportano sulla prima pagina della sezione TV che il 42pk350 è fullHd, poi nelle caratteristiche tecniche si scopre che è HD-Ready.
Infine a me sembra che le caratteristiche tecniche del 42PK350 siano un copiaincolla di quelle del PJ350.
Boh.
Avrei una domanda per i possessori sel 42PJ350: Via USB gli mkv e i file compressi in standard .H264 vengonio riprodotti (sul sito di LG parrebbe di si, riportano la compatibilità con DivXHD)?
sarebbe interessante saperlo per capire che chipset monta la serie 42Pj350.
Grazie e buona giornata
Leggendo il manuale italiano che si può trovare nel sito austriaco di LG, postato precedentemente da Althotas, si evince che il mediaplayer del PJ350 riproduce solo foto e mp3. I modelli superiori, invece, sono compatibili con la maggior parte dei codec video esistenti. Forse una volta che si avrà accesso al service menù del pj350, si potrà sbloccare questa funzionalità, ma ovviamente è tutto da verificare.
A questo punto non mi è chiera la differenza tra il pj550 e pj650. Forse quest'ultimo ha un vetro meno riflettente?
prebuffo
19-04-2010, 08:46
Ma leggendo il manuale Italiano sul sito Italiano di Lg! si evince che il 42Pj350 legge i DivXHD via Usb.
Ri-Boh!
Comunque ho fatto qualche ricerca invece sul chipset che dovrebbero montare i PK7xx e 9xx (su quelli 5xx e 3xx non saprei).
Per USA trattasi di Broadcom BCM3549
http://www.datasheetdir.com/BCM3549+download
Per Europa dovrebbe trattarsi di Broadcom BCM3556
http://www.datasheetdir.com/BCM3556+download
Che ne dite?
amedeoeleonora
19-04-2010, 08:52
quando dico meglio parlo di immagine
come audio fan tutti schifo anche se non so perchè ma credo arrivi qualcuno a dire il contrario...
Hai 2 occhi e 2 orecchie? Faresti bene ad usarle :)
amd-novello ha precisato che "non conosce il gap...". Come si fa a dire che un modello è migliore di un'altro se non lo si è nemmeno mai visto?
Riguardo all'audio, non è vero che fan tutti schifo. Gli LG serie PG6000 (2008) come il mio e PQ6000 (2009), hanno un audio molto buono, migliore sia dei samsung che dei panasonic. Lo troverai indicato in qualunque recensione e te lo potrà confermare qualunque possessore, nonchè le tue orecchie se avrai la possibilità di andare ad ascoltarne uno e verificare le apposite impostazioni. In quei modelli LG ha utilizzato un sistema a 2 vie e 4 altoparlanti, e per la messa a punto si è avvalsa della consulenza del noto guru americano Mark Levinson.
Se c'è una cosa che mi ha stupito del mio PG6000, è stato proprio l'audio. Non avevo alcuna voglia di comprare diffusori esterni da abbinare ad un TV di quelle dimensioni, e sono sempre stato abituato ad ascoltare decentemente sul mio CRT Bang & Olufsen. L'audio del PG6000 ha la stessa qualità di quello del B&O, ma con una maggiore potenza (che però io non utilizzo) :)
Pare invece che nel top di gamma 2010, il PJ650, l'audio sia identico a quello dei modelli inferiori (PJ350 e PJ550), che utilizzano 2 soli altoparlanti. Peccato perchè ha una estetica molto bella e avrebbe meritato lo stesso sistema a 2 vie dei vecchi modelli. Avendo inoltre (stando ai dati su carta) anche 1 porta HDMI in meno rispetto al PQ6000, mi aspetto che il nuovo PJ650, nel tempo, raggiunga un prezzo leggermente inferiore al precedente modello TOP. Tra poco posterò una specie di recensione del PJ650, che ho trovato poco fa.
la domanda originiria che ho atto a amd è la differenza tra il sansung ps42b430 e lg 42pj350! in no sono molto esperto e mi baso su dati tipo contrasto o altro...e veramente come contrasto lg è più alto se non erro , ha la porta usb,e più ingressi...almeno questo leggendo le carte...poi se voi li avete provati di persona e mi dite che non è così allora ok....
Sul sito italiano non ho trovato nessun manuale, solo le pagine dedicate, abbastanza approssimative secondo me.
Invece su quello austriaco c'è proprio la versione pdf, che presumibilmente sarà la medesima contenuta nel cd in dotazione con la tv.
Prova a cercare a ritroso i post di Althotas, dovresti trovare il link diretto.
EDIT: ecco il link http://at.lge.com/products/mobile/mobil/sidemenu.do?action=list&group_code=0101&list_code=PRD_MANU&target=manu&categoryId=0101&modelCategoryId=0101&parentId=01&gcscId=null¶mModelCode=42PJ350
prebuffo
19-04-2010, 09:03
Mi riferisco al Manuale del 50pk350 che fa riferimento anche hai modelli 42pj350.
link:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PK350.jsp che poi è lo stesso del sito austriaco. :)
prebuffo
19-04-2010, 09:10
http://www.dday.it/redazione/1321/Review-LG-PK980-il-nuovo-plasma-top-di-gamma-.html
Vorrei fare un commento su questa frase della rece:
Veniamo alle misure: il TV fa registrare al banco un contrasto eccezionale: 12772:1 in modalità on / off e 5449:1 in modalità ANSI. Dobbiamo però dire subito che nonostante la bontà del TV forse questo dato è un po' troppo elevato e dovuto in parte al filtro frontale che fa sembrare il nero più basso di quello che realmente è e soprattutto, per quanto riguarda il full on full off ad una piccola “furbizia” di LG. Il TV infatti in assenza di una schermata nera abbassa automaticamente la luminosità per un secondo e poi spegne il pannello, emettendo praticamente zero. Ecco spiegato il motivo.
Il contrasto Ansi, che è a prova di furbata è strepitoso, mi spiace davvero molto che anche LG si sia adegutata alla cultura della furbata per taroccare il contrasto full on full off.
Purtroppo la recensione non dà un valore misurato del livello minimo del nero, probabilmente perchè le sonda utilizzata non è ritenuta adeguata per quella misurazione (usano una eye1pro come mi ha confermato la redazione di dday.)
P.s. la "furbata" potrebbe però essere figlia dell'aver lasciato attivato qualche profilo di risparmio energetico da parte del recensore. Ho chiesto lumi qui:
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=4293
strangedays
19-04-2010, 09:55
allora vado tranquillo e sereno con la serie S20?? eppure il G10 mi sembrava meglio pure il design è migliore..
http://media.panasonic.eu/images/TX-P50S20E-Additional_WebImage__HiRes-Image--%5B1%5D((Europe))-1WebA1001001A10B10B21022H89130.jpg s20 http://media.panasonic.eu/images/p50g10e_b_l_1WebA1001001A09A27B03145E07188.jpg g10
e sono solo 100€ in piu.. mi pare.
qualcuno sa il contrasto della serie s20? per voi come sono i colori?? io lho visto ma non mi sono sembrati entusiasmanti..
perfavore qualcuno mi sa dire quale scegliere .. :mc:
ma soprattutto dove posso comprarlo a meno? nello specifico quale shop online o negozio fisico?
Althotas
19-04-2010, 10:12
http://www.dday.it/redazione/1321/Review-LG-PK980-il-nuovo-plasma-top-di-gamma-.html
Vorrei fare un commento su questa frase della rece:
Veniamo alle misure: il TV fa registrare al banco un contrasto eccezionale: 12772:1 in modalità on / off e 5449:1 in modalità ANSI. Dobbiamo però dire subito che nonostante la bontà del TV forse questo dato è un po' troppo elevato e dovuto in parte al filtro frontale che fa sembrare il nero più basso di quello che realmente è e soprattutto, per quanto riguarda il full on full off ad una piccola “furbizia” di LG. Il TV infatti in assenza di una schermata nera abbassa automaticamente la luminosità per un secondo e poi spegne il pannello, emettendo praticamente zero. Ecco spiegato il motivo.
Il contrasto Ansi, che è a prova di furbata è strepitoso, mi spiace davvero molto che anche LG si sia adegutata alla cultura della furbata per taroccare il contrasto full on full off.
Purtroppo la recensione non dà un valore misurato del livello minimo del nero, probabilmente perchè le sonda utilizzata non è ritenuta adeguata per quella misurazione (usano una eye1pro come mi ha confermato la redazione di dday.)
P.s. la "furbata" potrebbe però essere figlia dell'aver lasciato attivato qualche profilo di risparmio energetico da parte del recensore. Ho chiesto lumi qui:
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=4293
Prebuffo,
ti sarei grato se tu volessi moderare termini e toni.
Quanto evidenziato sopra è una tua ipotesi, e non un dato di fatto. Quando non si conoscono le cose, prime di scrivere certe frasi è meglio investigare (!). Sono abbastanza stufo di leggere nei forum ipotesi fatte piovere dal cielo come verità assolute! Idem su certi dati
LG non ha taroccato un bel niente: a differenza di quanto riporta panasonic nelle sue schede prodotto, nelle specifiche degli LG è sempre riportato che il valore di contrasto dichiarato di milioni:1 è dinamico, e non nativo. Appare quindi evidente che la funzionalità sopra citata (che ritengo sia stata anche descritta in modo errato) sia stata probabilmente introdotta ai soli fini del risparmio energetico.
Se vuoi info sui modelli serie PJ, scaricati un manuale di quella serie, come avevo già detto più di 1 volta in passato. Se vuoi info su un PK, scarica il manuale del modello che ti interessa.
Infine questa frase:
"Il modello 42pk350 esiste ho è un refuso dei genietti del marketing di LG?
facciamo che esista."
serve solo a confondere le idee. Era stato riportato ieri che un forumer lo ha già ordinato, quindi esiste!
*****edit*****.......... fatti una doccia e vedrai che dopo ti sentirai meglio.
amedeoeleonora; hai scritto lo stesso identico post, sia qui che nel thread dei tv lcd facendo "crossposting" vietato dal regolamento (punto 1 - comma 9); per stavolta è un avvertimento...se lo rifarai sarai sospeso.
Althotas
19-04-2010, 10:22
Leggendo il manuale italiano che si può trovare nel sito austriaco di LG, postato precedentemente da Althotas, si evince che il mediaplayer del PJ350 riproduce solo foto e mp3. I modelli superiori, invece, sono compatibili con la maggior parte dei codec video esistenti. Forse una volta che si avrà accesso al service menù del pj350, si potrà sbloccare questa funzionalità, ma ovviamente è tutto da verificare.
A questo punto non mi è chiera la differenza tra il pj550 e pj650. Forse quest'ultimo ha un vetro meno riflettente?
I PJ650, come avevo già spiegato, hanno il pannello single layer (senza cornice), tipo i modelli serie Infinia PK7/9.
Non so se ha un filtro aggiuntivo al pannello, lo si potrà capire guardandone uno di persona.
ps. hai letto la recensione sul 42PJ650 che ho postato stamattina? Merita letta per farsi un'idea di tante cose.
Prebuffo...non è consentito fare affermazioni denigratorie su un brand non avendone prove certe....rischi la sospensione ed anche consistente. Althotas, cerca di usare termini più consoni quando non sei d'accordo su un'affermazione di un altro utente...sempre a termine di regolamento...occhio alle sanzioni quindi, entrambi :O
Si ti ringrazio per la segnalazione.
Le prime impressioni sembrano molto positive e si nota in dettaglio il concetto di sigle layer.
Prendendo atto che il PJ350 si differenzia dalle serie superiori per un mediaplayer castrato e considereta la connettività equivalente tra i modelli hd-ready (se non ho capito male, anche il processore è lo stesso), troverei opinabile l'immissioni sul mercato di 2 modelli praticamente identici, se non per il fattore estetico. Poi sicuramente non sono un esperto in marketing...
EDIT: con riferimento all'articolo segnalato, se non ho capito male, le immagini fanno riferimento alla tv standard PAL. Per quanto poco possano valere quelle 2 immagini croce, sembrano decisamente nitide
nascimentos
19-04-2010, 10:59
Ma leggendo il manuale Italiano sul sito Italiano di Lg! si evince che il 42Pj350 legge i DivXHD via Usb.
Ri-Boh!
Hai ragione ma secondo me hanno sbagliato!
Infatti non trovi il simbolo
http://img72.imageshack.us/img72/40/divx.png
cosa che invece c'è se vai sulla 550
prebuffo
19-04-2010, 11:48
@Althotas
Intanto mi scuso, se il mio tono è sembrato denigratorio verso LG, mettiamo insieme alcuni fatti su come il marketing LG comunichi con i clienti italiani:
1) Sul sito di LG qui (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/index.jsp?countryCd=it), si trovano in bella mostra i modelli 42 pollici con il codice 42pk350 e 42pj350. La descrizione è la seguente:
42PJ350
42" HD Ready, TV Plasma con 600Hz, 2 ingressi HDMI 2 USB
42PK350
42" Full HD, TV Plasma con 600Hz, 2 ingressi HDMI, 2 USB
Le caratteristiche tecniche, sul sito di LG, per entrambi modelli sono identiche.
Entrambi sono descritti come HD-Ready.
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PK350.jsp
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ350.jsp
Attualmente per l'italia, per i Plasma LG 2010 esiste un solo manuale che racchiude le caratteristiche dei seguenti modelli:
42/50PJ2**, 42/50PJ3**, 42/50PJ5**,
42/50PJ6**, 50/60PK2**,50PK3**, 50/60PK5**,
50PK7**.
Come si nota non si fa riferimento al modello 42pk350.
Tu conosci la differenza fra un 42pk350 e un 42pj350? Io confesso di non averla capita.
Mi indichi quale utente ha ordinato un 42pk350, mi sarebbe utile contattarlo per capire?
Un ultima notazione, io sono l'ultima persona al mondo che se la prende per toni poco moderati e termini, anzi spesso eccedo e vengo giustamente ripreso. Però devo notare con rammarico che tu sei una di quelle persone che evidentemente da più importanza a toni eccessivi e termini azzardati quando si parla di oggetti (o peggio di marche) e da poca importanza alle stesse quando siparla di persone.
Le prime e le ultime due righe del tuo post lo testimoniano. Mi dispiace mi sono sbagliato su di te in fondo tutti i forum sono paese.
Prebuffo,
ti sarei grato se tu volessi moderare termini e toni...........
.......
****edit***, fatti una doccia e vedrai che dopo ti sentirai meglio.
Althotas...(ed anche prebuffo nel quote) ho editato la frase scurrile assolutamente non consentita. Se vuoi puoi rimetterla, ma saresti sospeso per 2 gg....
prebuffo
19-04-2010, 12:15
Domande:
***ho cancellato la prima parte volutamente***
1) Per quello che riguarda la ritenzione di immagine, il televisore ha fatto un adeguato periodo di rodaggio (100/200 ore) prima della recensiome?
2) Le misurazioni strumentali sono state fatte dopo avere completamente disabilitato il programma di power saving (può darsi che la "******" sia solo un sistema di risparmio energetico)
3) E' possibile avere oltre il rapporto di contrasto Ansi anche la luminosità Ansi registrata.
4) Avete misutrato il livello minimo del nero su scala di grigi.
Grazie in anticipo e complimenti per il vostro stile di recensione.
Risposte da parte del recensore (Roberto Pezzali)
1) Il televisore non era nuovo ma già usato e rodato, e comunque abbiamo interpellato LG sulla questione che ha detto che la cosa è dovuta ad una luminosità di picco tenuta volutamente alta per rendere i bianchi brllanti. Quindi bianchi luminosi = stampaggio veloce.
2)L'energy svaing era ovviamente disabilitato, ma comunque il trucco non crea problemi durante la visione ma solo in fase di misura. Direi che non è un difetto.
3) Tutto misurato in THX, anche il contrasto. Per i livelli dovrei andare a ripigliare i valori nel file, appena ho il portatile delle msiure sotto mano ci guardo.
link: http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=4293
... ho editato la frase scurrile assolutamente non consentita.....
... eh.... ma io non ho fatto in tempo a leggerla.... come facciamo??? :mbe:
... si parlava di......... vero??? :asd:
tecnologico
19-04-2010, 13:04
azz, al saturn ho visto il 50x10 a 650 euro...mi è costato il doppio:asd:
ma è meglio sony o samsung per l'offerta di sky??
b530 o p5500???meglio 37 o 40 pollici?
Ragazzi quante polemiche inutili per dei televisori.Sono oggetti inanimati come tanti altri,ognuno si goda il proprio in santa pace pur sapendo che sul mercato c'è di meglio o peggio!
@ LYDSER
1. sono entrambi lcd, quindi con tutti i pro e contro del caso.
2. non ti regalano niente perchè c'è scritto nel contratto che se disdici prima devi pagare la penale.
3. a quei prezzi che li paghi alla fine, ti compri un modello nuovo di quest'anno.
4. se è solo per il finanziamento, lo puoi fare anche da solo per qualsiasi cosa in qualsiasi negozio indipendentemente da Sky o altro gestore.
5. la dimensione va calcolata in base alla distanza e al tipo di sorgenti che andrai a vedere (SD o HD).
amd-novello
19-04-2010, 14:20
LYDSER sono lcd sei ot
che io sappia 42 fullhd non ce ne sono di lg o quest'anno hanno cominciato a produrli?
dalla rece di dday quei contrasti mi sembrano assurdi. come ansi poi.... raramente si arriva ai 1000:1 e adesso spuntano i 5 mila
prebuffo
19-04-2010, 14:55
LYDSER sono lcd sei ot
che io sappia 42 fullhd non ce ne sono di lg o quest'anno hanno cominciato a produrli?
dalla rece di dday quei contrasti mi sembrano assurdi. come ansi poi.... raramente si arriva ai 1000:1 e adesso spuntano i 5 mila
Infatti gli ho chiesto i valori di luminostà (e quindi di nero) rilevati in Ansi.
va a finire che ha fatto casino con la sonda, o forse con le divisioni?
ma è meglio sony o samsung per l'offerta di sky??
b530 o p5500???meglio 37 o 40 pollici?
Sono lcd e non plasma..e questa domanda mi pare tu l'abbia posta già da qualche altra parte....
Irek
Hai la signature fuori dimensione massima..
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Irek
Hai la signature fuori dimensione massima..
Sistemata.E' ok ora?
Althotas
19-04-2010, 19:05
@Althotas
Intanto mi scuso, se il mio tono è sembrato denigratorio verso LG, mettiamo insieme alcuni fatti su come il marketing LG comunichi con i clienti italiani: (cut)
Il tuo tono era denigratorio, e non verso il brand bensì verso tutta una categoria di persone ("i genietti del marketing") che:
1. Non conosci.
2. Non hanno possibilità di replica, perchè non a conoscenza di quello che la gente scrive su di loro nei forum.
Il "marketing" ha più di un modo per "comunicare" con la potenziale clientela. Tu prendi in esame solo i siti web, che quasi sicuramente non vengono gestiti dal marketing locale, perchè LG ne ha decine ed in tutte le lingue, ed inoltre li ha appena rifatti/fatti rifare e non ha nemmeno terminato. Prova ne è, ad esempio, il sito Austriaco, che ha un look diverso e simile alla precedente versione.
L'obiettivo del "marketing" è quello di promuovere i prodotti della propria azienda. Se quello di LG in questo momento non ti sembra in grado di svolgere al meglio il proprio compito, puoi fare le tue rimostranze direttamente a loro (c'è più di un modo per contattarli), e non in quel modo e pubblicamente nei forum e sul web. Non è offendendo gente che nemmeno si conosce che si potrà cambiare lo stato attuale delle cose. Poi ognuno ha il suo concetto di educazione, ma se io leggessi una frase del genere rivolta, per esempio, alla divisione dell'azienda della quale faccio parte e per la quale lavoro, ti garantisco che prenderei provvedimenti nei confronti di chi l'ha scritta. C'è modo e modo di esprimere un pensiero.
1) Sul sito di LG qui (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/index.jsp?countryCd=it), si trovano in bella mostra i modelli 42 pollici con il codice 42pk350 e 42pj350. La descrizione è la seguente:
42PJ350
42" HD Ready, TV Plasma con 600Hz, 2 ingressi HDMI 2 USB
42PK350
42" Full HD, TV Plasma con 600Hz, 2 ingressi HDMI, 2 USB
Le caratteristiche tecniche, sul sito di LG, per entrambi modelli sono identiche.
Entrambi sono descritti come HD-Ready.
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PK350.jsp
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ350.jsp
E dove sarebbe la novità? E' stato già detto e ripetuto diverse volte, in questa discussione ed in altre di altri forum, che il sito di LG contiene errori. E non è certamente l'unico.
Ti avevo già fatto presente diversi giorni fa che LG non ha mai prodotto in vita sua un plasma full-HD da 42".
Ho anche segnalato di andare a vedere le schede sul sito francese, tedesco e austriaco, e fare un confronto. La situazione dei siti in questo momento è quella, i prodotti sono nuovi, i siti sono in aggiornamento e ci sono alcuni errori. Anzichè continuare a ripetere sempre le stesse cose o offendere a casaccio, forse segnalando la cosa direttamente alla divisione competente di LG si potrà ottenere qualche risultato in tempi più brevi di quelli che magari saranno necessari a chi gestisce i siti di LG per metterli a posto.
1)
Attualmente per l'italia, per i Plasma LG 2010 esiste un solo manuale che racchiude le caratteristiche dei seguenti modelli:
42/50PJ2**, 42/50PJ3**, 42/50PJ5**,
42/50PJ6**, 50/60PK2**,50PK3**, 50/60PK5**,
50PK7**.
NON è vero che esiste solo quel manuale.
Ho detto e ripetuto in passato di scaricare il manuale in italiano del PK760, che vale per tutti i modelli serie PK5**, PK7** e PK9**.
A pagina I di quel manuale ("INDICE"), primo paragrafo, è testualmente riportato:
"Modelli TV al plasma: 50/60PK5**, 50/60PK7***, 50/60PK9***"
In tutto quel manuale non vi è alcun riferimento ai modelli serie PJ.
Come si nota non si fa riferimento al modello 42pk350.
Tu conosci la differenza fra un 42pk350 e un 42pj350? Io confesso di non averla capita.
Io conosco le caratteristiche del 42PJ350.
Il 42PK350 per il momento resta un mistero. Per fortuna dormo bene ugualmente la notte.
Mi indichi quale utente ha ordinato un 42pk350, mi sarebbe utile contattarlo per capire?
Primo post della pagina precedente. Non ha specificato se 42" o 50". Probabilmente sarà un 50".
Un ultima notazione, io sono l'ultima persona al mondo che se la prende per toni poco moderati e termini, anzi spesso eccedo e vengo giustamente ripreso. Però devo notare con rammarico che tu sei una di quelle persone che evidentemente da più importanza a toni eccessivi e termini azzardati quando si parla di oggetti (o peggio di marche) e da poca importanza alle stesse quando siparla di persone.
Le prime e le ultime due righe del tuo post lo testimoniano. Mi dispiace mi sono sbagliato su di te in fondo tutti i forum sono paese.
Io invece, a differenza di te, non gradisco leggere frasi offensive nei confronti di persone o categorie di persone, perchè a quelle tu ti eri riferito, e non a "marche".
Come non gradisco leggere frottole su caratteristiche di prodotti che sono state appurate e stra-appurate da quasi 1 anno (vedasi qualità audio di certi modelli).
E per dirla tutta, tu hai sempre dimostrato interesse verso un 50", quindi un certo tuo "accanimento" dimostrato ultimamente nei confronti dello specifico modello 42PK350, non mi è molto chiaro, se non nel voler ulteriormente calcare la mano su quella ben precisa categoria di persone che gestiscono il marketing, che ne tu ne io conosciamo, che non possono replicare, e che magari non hanno niente a che vedere con i siti web e forse hanno già segnalato anche loro alcuni errori presenti al momento in alcune schede dei nuovi prodotti.
Ti faccio infine notare che certi toni li hai usati tu per primo, e non io. E non era la prima volta che lo facevi, nè in questo sito nè in altri. Stamattina avevi usato frasi analoghe anche nel post che hai scritto sul sito dday. La mia pazienza ha un limite, e non faccio preferenze, 'sorry.
Prossima volta che hai qualche considerazione personale da fare sul sottoscritto, sei pregato di farle in privato se lo riterrai opportuno. Non frequento i forum per fare inutili polemiche.
Basterebbe un po' di pazienza per risolvere certi dubbi su prodotti nuovissimi, molti dei quali in questo momento non sono ancora disponibili per la vendita. Qua invece ogni anno è la solita storia, manco fossimo tutti ragazzini.
Althotas
19-04-2010, 19:07
Althotas...(ed anche prebuffo nel quote) ho editato la frase scurrile assolutamente non consentita. Se vuoi puoi rimetterla, ma saresti sospeso per 2 gg....
Non vedo per quale motivo dovrei contravvenire alle tue decisioni :).
Althotas
19-04-2010, 19:21
Si ti ringrazio per la segnalazione.
Le prime impressioni sembrano molto positive e si nota in dettaglio il concetto di sigle layer.
Prendendo atto che il PJ350 si differenzia dalle serie superiori per un mediaplayer castrato e considereta la connettività equivalente tra i modelli hd-ready (se non ho capito male, anche il processore è lo stesso), troverei opinabile l'immissioni sul mercato di 2 modelli praticamente identici, se non per il fattore estetico. Poi sicuramente non sono un esperto in marketing...
Personalmente trovo che l'idea di avere anche una linea di prodotto HD Ready con una estetica particolarmente "fascinosa" sia ottima. Del resto, LG fece la stessa scelta sia per i modelli 2008 che per quelli 2009.
Quella che invece non mi è piaciuta, è stata la scelta di non mantenere l'audio di qualità elevata ed 1 porta HDMI in più, in questi modelli top serie PJ, che invece erano presenti nei modelli top dei 2 anni passati. L'ho già segnalato qualche settimana fa al marketing di LG U.K., nella disc dedicata ai PJ650 di avforums.
NB. pannelli ed elettroniche son sempre gli stessi in tutti i PJ, su quello non ci piove.
EDIT: con riferimento all'articolo segnalato, se non ho capito male, le immagini fanno riferimento alla tv standard PAL. Per quanto poco possano valere quelle 2 immagini croce, sembrano decisamente nitide
Si, sembrano decisamente nitide. Probabilmente la foto è stata fatta dalla corretta distanza. Come del resto andrebbero valutati anche dal vivo di persona (42": 2.5/2.7 metri - 50": 3 metri circa).
Si notava una taratura "normale" del TV, e non certo quella dello "shop mode" usata quasi sempre nei negozi/cc.
Althotas
19-04-2010, 19:27
dalla rece di dday quei contrasti mi sembrano assurdi. come ansi poi.... raramente si arriva ai 1000:1 e adesso spuntano i 5 mila
Il valore del contrasto, ANSI o non ANSI che sia, misurato nelle recensioni, nella pratica dell'utilizzo quotidiano serve a niente.
Il criterio da adottare nella calibrazione di un TV per la normale visione, non è quello utilizzato nelle recensioni per misurare il contrasto. Quel numero serve solo a titolo di curiosità, a dimostrare le potenzialità massime di ogni TV sotto quell'aspetto. Niente a che vedere con l'uso domestico.
amd-novello
19-04-2010, 19:50
ma anche no
il contrasto full on e full off non serve a una cippa lippa (sopratutto da quando molto abilmente hanno messo lo spegnimento del pannello)
quello ansi è quello + utile per misurare il contrasto di cui è capace il tv in situazioni + normali quando si visualizzano immagini chiare e scure contemporaneamente come nei film o nei giochi
Althotas
19-04-2010, 20:09
No.
Per ottenere il massimo contrasto è sempre necessario calibrare il TV in modo tale che sia raggiunto il livello minimo del nero, ed il punto massimo del bianco.
Il primo aspetto non crea alcun tipo di problema, anzi. Ogni TV va sempre calibrato in quel modo, e separatamente per qualunque tipo di sorgente utilizzata.
Il secondo aspetto, invece, è quello dove casca l'asino. Nella normale visione di un TV, il punto del bianco, che si ottiene intervenendo sul controllo "Contrasto" dell'OSD (e facilmente anche sulle opzioni di risparmio energetico, molto sofisticate in questi plasma delle ultime generazioni), non va calibrato ai fini di ottenere il massimo contrasto, perchè altrimenti ci si ritroverebbe con un display con i bianchi "sparati", tipica situazione presente nei cc (modalità "shop" e contrasto impostato a valori molto alti).
Quella che invece va fatta, nel proprio ambiente domestico, è una calibrazione del punto del bianco che tiene conto della luminosità del proprio ambiente. Per la visione notturna, si imposterà un valore di contrasto (OSD) più basso rispetto a quello necessario in una visione diurna, in ambiente illuminati.
Esistono 2 approcci diversi per stabilire un corretto valore del contrasto da usare, entrambi validi. Il primo, più semplice nonchè unico disponibile a chi non possiede una sonda, è quello di partire da un valore suggerito da chi ha già fatto una calibrazione su quel modello, e poi di apportare eventualmente piccole modifiche a quel valore, dopo averlo usato in quel modo per qualche giorno, fino ad ottenere un risultato appagante per i propri occhi, e che non affatichi la vista durante la visione prolungata.
Il secondo approccio, disponibile a chi possiede una sonda, è quello di variare il controllo del contrasto (OSD) fino poi ad ottenere una luminosità del display compresa tra i 30 ed i 40 fL per la visione notturna, e qualche fL in più per quella diurna. Terminata la calibrazione con la sonda, ed ottenuto un valore compreso in quel range, si passerà poi alla verifica pratica, perchè il vero Giudice finale saranno sempre e solo i nostri occhi, che sono diversi da persona a persona, e possono essere più o meno sensibili a certe situazioni.
Sono lcd e non plasma..e questa domanda mi pare tu l'abbia posta già da qualche altra parte....
Se nn mi caga nessuno...
NuclearBlast
19-04-2010, 20:33
lg pk350 ordinato online
potresti dirmi in privato dove l'hai comprato ?
monkey.d.rufy
19-04-2010, 20:39
potresti dirmi in privato dove l'hai comprato ?
Hai pvt
amd-novello
19-04-2010, 21:19
althotas presupponi che io debba tenere il livello massimo di luminosità quando lo uso normalmente al di fuori della regolazione
ma non è così
la regolazione va fatta per i meri numeri da mettere sulla scheda tecnica della recensione poi il valore lo abbasso adeguatamente
anche il nero non è vero che basta settarlo il + basso possibile. ad ogni tv si puo' abbassare il nero ma molte volte si sceglie un livello superiore per evitare di affogare tutto nelle basse luci
quindi la taratura è un conto la visione un altro
ma è l'unico modo per confrontare tv diverse.
detto questo preferisco quello ansi
Althotas
19-04-2010, 21:43
L'unico modo per confrontare seriamente 2 Tv non è quello di basarsi sui numeri (specie quello del contrasto), bensì quello di calibrarli al meglio e poi confrontarli fianco a fianco con vari tipi di sorgenti/contenuti.
La regolazione del punto del nero si esegue utilizzando il controllo Luminosità dell'OSD, e settando correttamente altri parametri, se presenti, in una eventuale periferica esterna e quelli relativi nel TV. Se un TV affoga le basse luci vuol dire che la curva del gamma non è corretta alle basse luci, e quella non la si calibra con il controllo luminosità. Si usa quel controllo solo nel caso non vi siano altre possibilità.
Leggiti qualche guida sulla calibrazione, sarà tempo investito meglio rispetto alla lettura di certi post scritti nel forum cugino ;)
amd-novello
19-04-2010, 21:54
L'unico modo per confrontare seriamente 2 Tv non è quello di basarsi sui numeri (specie quello del contrasto), bensì quello di calibrarli al meglio e poi confrontarli fianco a fianco con vari tipi di sorgenti/contenuti.
quel confronto sarebbe personale e non divulgabile con utilità. i numeri parlano un' unica lingua
per il resto parliamo di pere e di mele meglio finirla
Se nn mi caga nessuno...
Sei andato OT, scrivi lo stesso post in più thread (vietato)...e scrivi frasi scurrili dopo che avevo avvertito che non è più tollerabile...ce n'è abbastanza per comminarti 3gg di sospensione. Al ritorno usa un linguaggio adeguato, grazie.
prebuffo
20-04-2010, 08:52
L'unico modo per confrontare seriamente 2 Tv non è quello di basarsi sui numeri (specie quello del contrasto), bensì quello di calibrarli al meglio e poi confrontarli fianco a fianco con vari tipi di sorgenti/contenuti.
Definiamo "confrontare seriamente": se per confronto serio intendi un metodo "serio" per acquistare il giusto televisore per se stessi, allora va bene. Nel senso che ogni singolo utente per essere sicuro di avere per le mani il TV giusto per se stesso dovrebbe cimentarsi nella calibrazione e nel confronto soggettivo fra TV diverse con diverso materiale / sorgenti.
Se intendi confronto serio riferito alle varie review, scusami ma non capisco il ragionamento. Se la sonda utilizzata è adeguata e chi la utilizza ha una preparazione decente, i numeri sono fondamentali per fare un confronto il più possibile oggettivo e serio fra televisori. Poi esistono problemi/pregi che non possono essere descritti dai numeri come ad esempio i problemi di filtraggio video della derie PK7xx e 9xx, in quel caso si possono usare delle foto o degli screenshot o dei video(tipo floating black per i il Panasonic 46G20 su DDAY) .Tutto il resto della review è soggettivo, ha un valore direttamente proporzionale alla sensibilità/esperienza di chi fa la review e alla sua capacità di comunicare le sue impressioni, ma sempre soggettivo rimane.
Infine Althotas il contrasto ANSI magari misurato in modalità precalibrata (THX o altro) è un buon indicatore (uno dei tanti si intende) sintetico per confrontare diversi televisori su una specifica caratteristica. immagina come cambierebbe la percezione dell'utente/consumatore medio se ad ogni apparecchio Tv venisse associato il contrasto Ansi anzichè quello dinamico (che francamente mi chiedo come diavolo venga calcolato, ammesso che venga calcolato).
Sarebbe bello che nelle review il contrasto ANSI venga sempre calcolato correttamente e/o con sonde adeguate, purtroppo il caso del contrasto ANSI di 5000+ sul sito di DDAY fa un poco il controcanto del livello del nero del PK990 riportato sulla scheda allegata alla review di AVforums.
per il resto parliamo di pere e di mele meglio finirla
... a me piacciono di più le pere, specie se sono belle grosse :asd:
Althotas
20-04-2010, 09:23
Definiamo "confrontare seriamente": se per confronto serio intendi un metodo "serio" per acquistare il giusto televisore per se stessi, allora va bene. Nel senso che ogni singolo utente per essere sicuro di avere per le mani il TV giusto per se stesso dovrebbe cimentarsi nella calibrazione e nel confronto soggettivo fra TV diverse con diverso materiale / sorgenti.
Se intendi confronto serio riferito alle varie review, scusami ma non capisco il ragionamento.
Il metodo che avevo indicato era riferito principalmente ai singoli utenti: persone che vanno a vedere nei negozi i vari modelli, o che decidono di fare un confronto più accurato riunendosi, magari, a casa di qualcuno, e portando due modelli diversi.
Ciò non toglie, tuttavia, che fortunatamente esistono anche recensioni dove, oltre ai soliti grafici, è stato eseguito un confronto fianco-a-fianco tra modelli diversi dallo stesso recensore, il quale ha espresso poi le proprie opinioni dopo un test "visivo" e non solo strumentale.
Se la sonda utilizzata è adeguata e chi la utilizza ha una preparazione decente, i numeri sono fondamentali per fare un confronto il più possibile oggettivo e serio fra televisori. Poi esistono problemi/pregi che non possono essere descritti dai numeri come ad esempio i problemi di filtraggio video della derie PK7xx e 9xx, in quel caso si possono usare delle foto o degli screenshot o dei video(tipo floating black per i il Panasonic 46G20 su DDAY) .Tutto il resto della review è soggettivo, ha un valore direttamente proporzionale alla sensibilità/esperienza di chi fa la review e alla sua capacità di comunicare le sue impressioni, ma sempre soggettivo rimane.
Infine Althotas il contrasto ANSI magari misurato in modalità precalibrata (THX o altro) è un buon indicatore (uno dei tanti si intende) sintetico per confrontare diversi televisori su una specifica caratteristica. immagina come cambierebbe la percezione dell'utente/consumatore medio se ad ogni apparecchio Tv venisse associato il contrasto Ansi anzichè quello dinamico (che francamente mi chiedo come diavolo venga calcolato, ammesso che venga calcolato).
Sarebbe bello che nelle review il contrasto ANSI venga sempre calcolato correttamente e/o con sonde adeguate, purtroppo il caso del contrasto ANSI di 5000+ sul sito di DDAY fa un poco il controcanto del livello del nero del PK950 riportato sulla scheda allegata alla review di AVforums.
L'ho detto ieri e lo ribadisco oggi: un dato misurato relativo ad un qualunque tipo di contrasto, ANSI incluso, dal mio punto di vista oggi non serve a niente, e ne ho spiegato i motivi. Tu, ovviamente, sei liberissimo di pensarla diversamente.
I grafici di calibrazione (non un dato relativo al contrasto) di una recensione (seria) hanno la loro importanza, ma la stragrande maggioranza degli utenti non è in grado di comprenderli, quindi per loro diventa più importante leggere i commenti di un recensore piuttosto che guardare tabelle o grafici a loro incomprensibili.
amd-novello
20-04-2010, 09:43
... a me piacciono di più le pere, specie se sono belle grosse :asd:
preferisco le mele (pana) ma qualche pera bella morbida e zuccherina (lg fatto bene) non la disdegno
prebuffo
20-04-2010, 09:59
.
I grafici di calibrazione (non un dato relativo al contrasto) di una recensione (seria) hanno la loro importanza, ma la stragrande maggioranza degli utenti non è in grado di comprenderli, quindi per loro diventa più importante leggere i commenti di un recensore piuttosto che guardare tabelle o grafici a loro incomprensibili.
Straquoto, e aggiungo che gli utenti non devono essere in grado di comprendere un grafico di calibrazione per scegliere un TV. A mio parere ciò che veramente manca nel panorama delle review è un protocollo di misurazioni che porti a descrizioni oggettive di facile comprensione.
In questo senso il contrasto Ansi è un numero di facile comprensione che ha un valore informativo perlomeno maggiore del fantasioso contrasto dinamico.
Penso che devrebbe essere affiancato a qualche altro parametro misurabile di facile comprensione per cercare di fare capire meglio all'utente medio che cosa stia comprando. Altrimrnti succederà sempre più o meno cosi:
Utente: Salve vorrei comprare un Tv mi piace come si vede quel Lg PK350.
Commesso: si beh ottimo tv ma ha solo 3.000.000:1 di contrasto, perchè non considera questo bel Samsung Led Edge da 5.000.000:1......
:muro: :D :D :D :D :D :D
monkey.d.rufy
20-04-2010, 10:03
più o meno cosi:
Utente: Salve vorrei comprare un Tv mi piace come si vede quel Lg PK350.
Commesso: si beh ottimo tv ma ha solo 3.000.000:1 di contrasto, perchè non considera questo bel Samsung Led Edge da 5.000.000:1......
:muro: :D :D :D :D :D :D
ed è il motivo in più per il quale ho preso l'lg, ho sempre adorato samsung, anche per le politiche ambientali, ma non sopporto più che in ogni negozio ti debbano propinare per forza samsung
prebuffo
20-04-2010, 10:21
Cambiando argomento oggi mi sono letto (tradotta) la rece del Panasonic TX-46g20 fatta da http://www.fullhd.gr.
link:http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F2008-03-09-23-01-42%2Fplasma-tv%2Ffull-hd.html&sl=el&tl=it
In effetti dagli screenshot postati devo dire che lo scaler del G20 ha fatto passi da gigante rispetto a quello del G10.
@ amd-novello
... come qualcuno ha scritto online tempo fa:
... MELE
http
... o PERE?
http
... non so te, ma io vado sul sicuro :asd:
prebuffo
20-04-2010, 11:21
@ amd-novello
... come qualcuno ha scritto online tempo fa:
... non so te, ma io vado sul sicuro :asd:
argomento off-topa direi :)
prebuffo
20-04-2010, 11:44
A supporto dei miei studi matti e disperatissimi ho trovato questo:
http://www.colorpro.com/info/data/cie94.html
Ho finalmente capito in maniera precisa cosa sia il DeltaE (CIE94) applicato ad un colore definito.
va letto insieme a questo.
http://www.colorwiki.com/wiki/Delta_E:_The_Color_Difference
@ Abilmen
... taci, che pure a te piacciono :asd:
... ok dopo le rimuovo io tranquillo... tanto qui siamo tutti maggiorenni e anche chi non lo è sicuramente non si scandalizza per così poco ;)
... non si vede nulla, c'è solo un vestito un pò stretto.... malizioso!!!! :D
... cmq non so te, ma io mi farei mettere molto volentieri le manette da una così, volendo puà leggermi pure tutti i diritti e anche se non se li ricorda tutti, va bene lo stesso :D
@ prebuffo
... meglio topa che flame io direi :D
... comunque se c'è in abbinamento una così per un 60/65" LG, giuro che ne compro 2..... così c'ho le pere di riserva in caso di necessità :asd:
Ais001.....cacchiarola...a parte l'OT, non mettiamo immagini del genere! :O Qui non siamo nella sezione "La piazzetta"! Impunito!
@ Abilmen
... taci, che pure a te piacciono :asd:
... ok dopo le rimuovo io tranquillo...
Chiaro che devi toglierle al più presto, altrimenti sono 2gg :O
prebuffo
20-04-2010, 14:59
@Althotas
Ho una domanda di teoria, dopo avere capito (spero) cosa sia la rappresentazione Grafica del Gamut secondo lo standard Cie 1931, e come sia stato costruito. Mi sono reso conto che ai fini della valutazione di un TV il Grafico del Gamut non serva a nulla. (anche affiancato alla rapresentazione della luminosità)
Il triangolo formato dall'intersezione dei valori rilevati RGB rispetto al riferimento (CIE1931) non ha alcun significato pratico perchè non tiene conto della non linearità percettiva delle lunghezze di onda dell'occhio/cervello umano.
In soldoni per valutare correttamente la capacità di un televisore di riprodurre ad occhi umani in maniera fedele rispetto all'originale serve (insieme ad altri parametri ovviamente) il grafico a barre del DeltaE(CIE1994) magari con indicati un buon numero di colori secondari.
La rappresentazione del Gamut(CIE1931) per me è essenzialmente scenografia. E potrebbe tranquillamente essere eliminata dalle review.
Tu cosa ne pensi?
Alcuni rferimenti: http://www.colorwiki.com/wiki/Category:Color_Theory_and_Science
strangedays
20-04-2010, 18:58
allora vado tranquillo e sereno con la serie S20?? eppure il G10 mi sembrava meglio pure il design è migliore..
http://media.panasonic.eu/images/TX-P50S20E-Additional_WebImage__HiRes-Image--%5B1%5D((Europe))-1WebA1001001A10B10B21022H89130.jpg s20 http://media.panasonic.eu/images/p50g10e_b_l_1WebA1001001A09A27B03145E07188.jpg g10
e sono solo 100€ in piu.. mi pare.
qualcuno sa il contrasto della serie s20?
è vero che monta il panello G13??
per voi come sono i colori?? io lho visto ma non mi sono sembrati entusiasmanti..
perfavore qualcuno mi sa dire quale scegliere .. :mc:
ma soprattutto dove posso comprarlo a meno? nello specifico quale shop online o negozio fisico?
@ strangedays
1. guardati questo video: http://www.youtube.com/v/M96ZUD1al0E
2. se vuoi una tv di qualità punta al G20e e stop.
3. le caratteristiche e la differenza la vedi sul sito panasonic: http://panasonic.net/avc/viera/eu2010/product/s_plasma_spec.html
4. la serie "20" è la nuova serie.... quindi NON può montare un pannello di una generazione più vecchia.... dai su, un minimo di buon senso :rolleyes:
5. per capire i colori devi smanettare col telecomando.
... hai usato il telecomando? direi di no, ergo non puoi dare giudizi su una cosa che non hai testato con mano.
6. valli a vedere, provali e scegli coi tuoi occhi. la tv serve a te quindi sei tu che devi capire cosa vuoi e perchè. se chiedi a noi, noi ti diciamo cos'è meglio in base alle nostre esperienze, ma allora devi darci retta o fai di testa tua e scegli tu.
7. apri gooogle e scrivi il modello, trovi centinaia di siti che lo vendono e cerca quello più affidabile e con garanzia ITALIANA.
8. il 50S20e ed il 46G20e io li pago la stessa cifra: € 984,00
... ovvio che garanzia italia e con corriere dedicato.
... se vuoi il 50PK350 invece viene € 728,00
9. se ti interessa tanto l'estetica, comprati quello che vuoi ma non chiedere la diff tra 2 modelli diversi internamente ed esternamente.
10. ora però basta, sono settimane che chiedi sempre la stessa cosa..... valli a vedere, provali e comprati quello che vuoi tu (se non ti fidi dei giudizi degli altri)
amd-novello
20-04-2010, 20:00
secondo me la s20 è meglio del g10
vedo che sulla rete la 2 ha spopolato e sono tutti contenti
azz ais s'è incacchiato :D
... non sono incacchiato, è che uno che chiede sempre le stesse cose e non si prende la briga di andare a provare con mano le cose da fastidio.
... come si fa a basarsi sui gusti altrui quando la tv la si deve comprare coi propri soldi??? :mbe:
... vuole una tv di qualità e che non abbia compromessi??? si piglia il g20e e la smette di pensarci e di chiedere :rolleyes:
monkey.d.rufy
20-04-2010, 20:36
Ais Il pk350 a 728 dove?
amd-novello
20-04-2010, 20:44
trovaprezzi.it
monkey.d.rufy
20-04-2010, 20:56
trovaprezzi.it
728 con garanzia italiana e disponibile non ne vedo
io l'ho preso a 784 spedito
... no, è un negozio di roma che tratta solo online.
... io ho preso il mio 37x20e a 460€ 2-3 sett fa :asd:
... gli LG disponibili sul sito sono:
LG PLASMA 42PJ350 HD,DVB-T,600Hz XGA,DVB-T, € 453,72
LG PLASMA 42PJ550 HD,DVB-T,600Hz XGA,DVB-T € 489
LG PLASMA 50PK350 FHD,600Hz 1920x1080,DVB-T,C, € 728
LG PLASMA 50PJ350 HD,DVB-T,600Hz XGA, DVB-T, € 617
monkey.d.rufy
20-04-2010, 21:41
... no, è un negozio di roma che tratta solo online.
... io ho preso il mio 37x20e a 460€ 2-3 sett fa :asd:
... gli LG disponibili sul sito sono:
LG PLASMA 42PJ350 HD,DVB-T,600Hz XGA,DVB-T, € 453,72
LG PLASMA 42PJ550 HD,DVB-T,600Hz XGA,DVB-T € 489
LG PLASMA 50PK350 FHD,600Hz 1920x1080,DVB-T,C, € 728
LG PLASMA 50PJ350 HD,DVB-T,600Hz XGA, DVB-T, € 617
si però non li hanno quasi mai disponibili e tocca aspettare almeno una settimana prima che spediscano
dove l'ho ordinato io hanno spedito il giorno stesso
... hai telefonato e chiesto prima di parlare??? hai cognizione di causa per poter affermare certe cose??? :rolleyes:
... la disponibilità c'è e spediscono 2 volte alla settimana a seconda di quando fai l'ordine.
... da quando ho fatto l'ordine io a quando mi è arrivata la tv, sono passate meno di 72ore.
... non so cosa vuoi tu o cosa credi che gli altri facciano, ma 3gg per consegnarti una tv a casa non mi sembra male.
monkey.d.rufy
21-04-2010, 08:15
... hai telefonato e chiesto prima di parlare??? hai cognizione di causa per poter affermare certe cose??? :rolleyes:
... la disponibilità c'è e spediscono 2 volte alla settimana a seconda di quando fai l'ordine.
... da quando ho fatto l'ordine io a quando mi è arrivata la tv, sono passate meno di 72ore.
... non so cosa vuoi tu o cosa credi che gli altri facciano, ma 3gg per consegnarti una tv a casa non mi sembra male.
si ho telefonato e prima di riuscire a prendere la linea ce n'è voluto:rolleyes:
mi hanno detto che avrebbero spedito in 3-4 gg ma se cerchi vai commenti su internet trovi parecchi casi dove le attese sono anche di 10gg
dove l'ho preso io, ripeto, ordinato la mattina ed il pomeriggio era gia evaso
totale 784 spedizione e contrassegno inclusi
amd-novello
21-04-2010, 08:37
cmq un 50 full plasma che costa come un 32 o 40 lcd fa impressione
prebuffo
21-04-2010, 15:16
cmq un 50 full plasma che costa come un 32 o 40 lcd fa impressione
Fa impressione in relazione alla attuale superiorità delle televisioni al plasma in termini di precisione cromatica e risoluzione in movimento.
Mi chiedo: esiste sul mercato un televisore LCD che superi un 50pk50 o un 50G20. Secondo me no. Non importa quanti soldi possa costare.
Fa impressione in relazione alla attuale superiorità delle televisioni al plasma in termini di precisione cromatica e risoluzione in movimento.
Mi chiedo: esiste sul mercato un televisore LCD che superi un 50pk50 o un 50G20. Secondo me no. Non importa quanti soldi possa costare.
Allora una domanda mi sorge spontanea: perchè tutti si comprano gli lcd e una minoranza il plasma?
L'altra settimana vado con un mio zio che doveva prendersi una nuova tv da 42 pollici e visto che ci capisce poco voleva qualche consiglio,ebbene ho provato in tutti i modi a fargli prendere un plasma(lasciamo stare la marca che preferisco e che ho a casa) ma......niente da fare si è preso un lcd da 40 della Sony perchè ha sentito dire che il plasma è una tecnologia vecchia!Al che gli ho detto che la prossima volta che deve comprarsi roba tecnologica ci va da solo visto che i miei consigli non li ascolta mai!
prebuffo
21-04-2010, 16:58
Allora una domanda mi sorge spontanea:perchè tutti si comprano gli lcd e una minoranza il plasma?
L'altra settimana vado con un mio zio ....
Perchè la Tecnologia LCD offre margini ed economie di scala maggiori. Per cui viene spinta maggiormente dal marketing.
Caxxi di chi si compra un LCD.
Davrafa91
21-04-2010, 17:47
io sono molto soddisfatto del pana, e pur essendo il mio primo plasma posso dire che non tornerei all'lcd. l'unica cosa è che la ritenzione c'è , speriamo non si trasformi in stampaggio :(
MiKeLezZ
21-04-2010, 20:17
Allora una domanda mi sorge spontanea: perchè tutti si comprano gli lcd e una minoranza il plasma?Vediamo:
1) E' un acquisto sicuro: non hai da scazzarti con burn-in, ritenzione, consumi, peso, controindicazioni su altitudine, etc
2) E' quasi sicuramente Full HD, e solo questo ha una presa eccezionale su chi è medio-informato
3) E' stilisticamente più carino (e se si va a fare shopping in coppia è un fattore da considerare, checché se ne dica)
4) Ha margini maggiori di vendita e quindi viene spinto maggiormente sia dai produttori che dai venditori con quindi maggior scelta e pannelli in prima vista
L'altra settimana vado con un mio zio che doveva prendersi una nuova tv da 42 pollici e visto che ci capisce poco voleva qualche consiglio,ebbene ho provato in tutti i modi a fargli prendere un plasma(lasciamo stare la marca che preferisco e che ho a casa) ma......niente da fare si è preso un lcd da 40 della Sony perchè ha sentito dire che il plasma è una tecnologia vecchia!Al che gli ho detto che la prossima volta che deve comprarsi roba tecnologica ci va da solo visto che i miei consigli non li ascolta mai!Molto probabilmente lui era già partito con l'idea di comprarsi un Sony, e Sony non fa i Plasma. Le persone antiche hanno diverse concezioni di qualità (si comprano anzi un Philips e Sony piuttosto che LG e Samsung) e meno elasticità mentale.
Quando si consigliano le persone è comunque necessario rispettare le loro idee: 100 volte meglio che lui si sia preso un Sony che non se l'avessi costretto a comprare un Plasma LG che al minimo problema ti avrebbe dato la colpa e non ne sarebbe mai stato pienamente soddisfatto (perché rimasto l'amaro in bocca al Sony).
amd-novello
21-04-2010, 20:18
diciamo che è talmente improbabile stamparlo che chi ci riesce puo' benissimo andare allo show dei record e vincere :D
Althotas
21-04-2010, 21:18
Recensione del 50PK790 (versione U.K. del PK750/780 e fratelli):
http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030218,49305414,00.htm
Voto: 8 (il PK590, recensito da altra persona, aveva preso 9.0).
Conclusion
"The LG 50PK790 is a really fine plasma TV. We like its multimedia capabilities, and it's certainly among the best 50-inch TVs we've seen when it comes to showing HD pictures, especially after you've run it for long enough to overcome its early image-retention issues."
What we think: Big improvement on LG's previous plasma TVs, offering excellent hi-def images and loads of features.
Allora una domanda mi sorge spontanea: perchè tutti si comprano gli lcd e una minoranza il plasma?
... oltre a quello che ha detto Mikelezz, tieni conto che gli LCD "da pc" esistono da ormai anni e anni.
... una tv lcd non è altro che un monito lcd da pc solo più grande e con un sintotv integrato... non ha nulla di più di diverso (a parte il software proprietario ovviamente).
... ormai tutti producono lcd, costa poco niente e le fabbriche sono tutte attrezzate, ergo i margini di guadagno sono alti e gli allocchi che abboccano alle caxxate sponsorizzate esistono ed esisteranno sempre :D
Strano che nessuno abbia scritto che negli ultimi 2 anni gli lcd-tv (soprattutto col "led" ed il local dimming" + elettronica migliorata) abbiano fatto "passi" molto più consistenti dei plasma...questi ultimi anzi, con la sparizione di Pioneer (il dominatore di tutti i televisori piatti), sono rimasti piuttosto "al palo", nel senso che i miglioramenti del trio Pana-Sam-Lg, pur apprezzabili, non hanno raggiunto il livello dei Pio, soprattutto degli ultimi kuro. Ora la lotta tra lcd e plasma non è più impari....anzi!
Charlie Oscar Delta
21-04-2010, 23:32
qualcuno sa se è possibile sugli LG PQ impostare definitivamente l'audio dei canali su dolby digital quando disponibile (cioè sui 2 canali mediaset hd) ?
ogni volta che cambio canale, anche passando tra i due citati, torna a mpeg.
ora va bene che tanto è un dolby stereo e non 5.1, ma vorrei non dover smanettare ogni volta!
@ Abilmen
... e che ce frega degli LCD??? qui si parla di plasma, ergo il top :D
... se trovassi un'altro Kuro serie 9, lo prenderei ad occhi chiusi... anche un altro 6090H va benissimo.... tanto un posto lo trovo lo stesso da metterlo :asd:
amd-novello
22-04-2010, 01:35
gli lcd hanno fatto passi da gigante anche perchè solo 5 anni fa erano dei roiti inguardabili
insomma la proporzione era diversa
prebuffo
22-04-2010, 08:04
gli lcd ..... erano dei roiti inguardabili..
Ecco, direi che hai centrato il punto, io al limite mi sarei espresso con parole meno gentili delle tue.
@Abilmen: nei forum in cui si parla di Plasma ci si accapiglia per un poco di ritenzione (quando c'è) e ci si azzuffa su livelli di nero fra 0,06 e 0,03 cd/m2, ci si strappa i capelli quando il nero fluttua su alcune scene di alcuni film, ci si straccia le vesti se da mezzo metro si nota il formicolio (la parola inglese la scrivo sempre sbagliata). Panasonic è stata (giustamente) messa in croce perchè sui modelli 2009 (e in maniera diversa sui 2010) dopo 1500 il nero passava da circa 0,03 cd/m2 (out of the box) a 0,09 cd/m2 e stiamo parlando di un Tv da 1200€ (50 pollici), se il Plasma fa Buuzzzz (Samsung), il Buuzzzz viene descritto come un Bang supersonico, se il Plasma presenta alcuni problemi di colour banding (Panasonic) si invoca la lesa maestà, ora va di moda (giustamente) il problema di video-processing degli LG pk7xx e 9xx... una tragedia greca contornata di preghiere e invocazioni mediatiche per un nuovo firmware.
Questo per dire che da un TV al Plasma ci si aspetta un qualità che rasenta la perfezione, purtroppo come hai fatto notare c'è stato il Kuro a dimostrare che con investimenti adeguati si può fare molto di più di oggi. Evidentemente le economie di scala associate alla tecnologia al Plasma non li permettono da cui uno sviluppo più lento rispetto agli LCD.
Non mi risultano però discussioni accese nei forum che trattano di Plasma su problemi di resa cromatica, risoluzione in movimento, uniformità del pannello. Che alla fine (almeno per me) sono le caratteristiche principali di un Televisore, esse sono date per acquisite da anni.
Se leggi le discussioni su famosi LCD local-dimming da 2000 euro +, questi argomenti sono discussi quotidianamente, se poi leggiamo le discussioni su quella ca@@ta di led edge...
E' vero che gli Lcd sono migliorati, ma sono ancora dietro ai Plasma per qualità, stendo un velo pietoso se poi ci aggiungiamo il prezzo.
amd-novello
22-04-2010, 08:13
magari volevi dire " mi sarei espresso con parole più gentili delle tue" ;)
giulio71
22-04-2010, 10:28
Recensione del 50PK790 (versione U.K. del PK750/780 e fratelli):
http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030218,49305414,00.htm
Voto: 8 (il PK590, recensito da altra persona, aveva preso 9.0).
Conclusion
"The LG 50PK790 is a really fine plasma TV. We like its multimedia capabilities, and it's certainly among the best 50-inch TVs we've seen when it comes to showing HD pictures, especially after you've run it for long enough to overcome its early image-retention issues."
What we think: Big improvement on LG's previous plasma TVs, offering excellent hi-def images and loads of features.
L'unico problema riscontrato da loro è la ritenzione con i loghi di Sky, ma dice che con il passare del tempo diminuisce.
Il voto più basso forse è dato dal costo maggiore del fratellino 550...
:help:
prebuffo
22-04-2010, 10:30
Studiando e ristudiando la natura di cosa possa essere definito "colore" e le sue possibili definizioni, ieri notte prima di crollare sul cuscino mi arrovellavo sul "marrone".
Secondo voi il marrone esiste?
Secondo voi il marrone esiste?
... curiosità: cosa hai mangiato ieri sera per avere questi pensieri esistenziali??? .....................
... comunque da quello che so io il marrone non esiste come colore primario.... infatti in rete si legge spesso la stessa cosa:
Il marrone è composto dalla miscela dei tre colori primari (giallo, rosso, blu) in quantità variabili a seconda della tonalità che si vuole dare al colore.
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Marrone
Ais001...è sufficiente la 1.a riga della tua risposta; la parte finale l'ho tolta (punteggiatura) per il contenuto sgradevole.
Evita quindi battute fuori netiquette; grazie.
prebuffo
22-04-2010, 11:20
..
... comunque da quello che so io il marrone non esiste come colore primario.... infatti in rete si legge spesso la stessa cosa:
Il marrone è composto dalla miscela dei tre colori primari (giallo, rosso, blu) in quantità variabili a seconda della tonalità che si vuole dare al colore.
Il "marrone" è un interpretazione del nostro cervello ad una certo numero di stimoli visivi che provengono dall'occhio.
La cosa affascinante è che gli "stimoli visivi" intesi come fasci di onde elttromagnetiche hanno lunghezze di onda che corrispondono "solo" alla gamma dei colori spettrali.
Il marrone non ne fa parte.
Nel mondo delle scimmie il "marrone" non esiste.
Il cervello di alcuni serpenti invece assegna un "colore percepito" anche a fasci di onde elttromagnetiche in una porzione di spettro dell'infrarosso.
Ci sono notevoli implicazioni.
Per non rimanere del tutto OT
Guardate questo fantastico LINK che spiega visivamente che cosa rappresenti il grafico del GAMUT del 1931, finalmete si vede la coordinata Y!!!!
http://www.brucelindbloom.com/images/GamutxyY_WF.gif
amd-novello
22-04-2010, 11:56
a me il marrone piace molto ma sullo schermo non ricordo molti usi di esso
nei mobili e negli alberi di certo ma poi... ah si nei film western con tutto quel cuoio
Althotas
22-04-2010, 12:13
L'unico problema riscontrato da loro è la ritenzione con i loghi di Sky, ma dice che con il passare del tempo diminuisce.
Il voto più basso forse è dato dal costo maggiore del fratellino 550...
:help:
Penso anch'io sia per quel motivo. Il PK590 (PK5** in E.U.) ha un rapporto qualità prezzo migliore del PK790 in U.K. (in E.U. è da verificare Paese per Paese).
Charlie Oscar Delta
22-04-2010, 12:37
risolto il problema dolby digital/mpeg selezionando Germania come paese, ora switcha in automatico su DD quando disponibile (can5 hd e ita1 hd).
Althotas
22-04-2010, 12:46
Intendi dire che se imposti il Paese Germania funziona correttamente, mentre impostando Italia non commuta automaticamente?
ps. Avevi provato a vedere se nelle opzioni Audio da OSD c'è qualcosa che faccia al caso?
prebuffo
22-04-2010, 12:53
Apprposito di innovazione su dispaly non-Plasma (prometto che la pianto qui con i non-Plasma) DDAY ha appena recensito il nuovo Quattron di Sharp che introduce il sub-pixel giallo.
Ma quante se ne devono inventare per farli funzionare decentemente questi benedetti display non-Plasma?
http://www.dday.it/redazione/1343/Review-TV-LCD-Sharp-Quattron-LC46LE820.html
Charlie Oscar Delta
22-04-2010, 12:54
Intendi dire che se imposti il Paese Germania funziona correttamente, mentre impostando Italia non commuta automaticamente?
ps. Avevi provato a vedere se nelle opzioni Audio da OSD c'è qualcosa che faccia al caso?
avevo provato di tutto. del resto impostando paese Italia avevo anche frequenti blocchi su alcuni canali (diversi locali e soprattutto repubblicatv, la7, deejay tv... non so che segnali subliminali spedisca quel mux!).
nelle opzioni audio bisogna lasciare su AUTO, se metti PCM l'ampli non mostra la scritta DD, ma appunto PCM.
ora devo solo capire che significa "descrizione audio"...
monkey.d.rufy
22-04-2010, 13:47
Raga arrivato il pk350
ha un bad Pixel che si accende e spegne, si può fare qualcosa?
Altre cose da sapere per i primi utilizzi?
Grazie
CiobyOneKenoby
22-04-2010, 15:01
Raga arrivato il pk350
...Grazie
attendiamo con ansia le prime ipressioni...:)
x il rodaggio puoi leggere i suggerimenti esaustivi di Althotas qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926220
Quando si consigliano le persone è comunque necessario rispettare le loro idee: 100 volte meglio che lui si sia preso un Sony che non se l'avessi costretto a comprare un Plasma LG che al minimo problema ti avrebbe dato la colpa e non ne sarebbe mai stato pienamente soddisfatto (perché rimasto l'amaro in bocca al Sony).
Beh questo è poco ma sicuro!Se lo è scelto lui....cavoli suoi se si vede bene,male se si rompe fra un mese o fra 10 anni!Comunque io volevo fargli prendere un plasma Panasonic,visto che ogni volta che viene da me continuava a dirmi che il mio si vede molto bene ecc ecc......Va beh meglio così...contento lui contenti tutti e poi in fondo i suoi soldi se li spende come vuole!
ragazzi , qualcuno a notizie dell' uscita del Panasonic VT20?
... qui trovi recensioni, prezzi e date:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158482&page=54
sono gia registrato sia a avm e af
volevo solo sapere se voi avevate altre info sul VT20
monkey.d.rufy
22-04-2010, 18:27
attendiamo con ansia le prime ipressioni...:)
x il rodaggio puoi leggere i suggerimenti esaustivi di Althotas qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926220
mamma mia ci sono troppi accorgimenti e settaggi da seguire, mi manca il tempo:eek:
amd-novello
22-04-2010, 22:00
Raga arrivato il pk350
ha un bad Pixel che si accende e spegne, si può fare qualcosa?
Altre cose da sapere per i primi utilizzi?
Grazie
annammo bene annammo
io ieri ho cominciato a vedere un pixel sul lg che sfarfalla. da l'impressione di avere un filo di polvere mosso dall'aria ma così non è
si vede proprio se mi appiccico eh spero vada a posto da solo come fanno a volte
che ne pensate del nuovo modello samsung PS50C530 50 pollici a 600hz a 750 € !!!
il mio fornitore ne ha disponibili e non mi sembra male 750 € per un 50 pollici con tecnologia 600hz ecc... ecc....
che ne dite...
prebuffo
23-04-2010, 10:37
Quelle che seguono sono le impressioni soggettive di Tony Lazzerini un forumer di www.avforums.com (sito inglese).
Tony Lazzerini è uno sponsor di www.avforums.com lavora presso: http://www.tlcbroadcast.co.uk/ (non ho avuto voglia di vedere con che ruolo).
link diretto: http://www.avforums.com/forums/12016812-post327.html
Testo:
Today I had a chance to see the 50V20 and 50VT20 in some detail, so I thought I'd report my findings:
VT20:
Black-levels - these are definitely on a par with Pioneer 9G Kuros. Without a side-by-side test, which we will be doing early next month, it is hard to say whether the VT20 beats a KRP or the other way round, but what is definitely the case is that the VT20 far outperforms any previous Panasonic TV. Running a Pioneer test disc from last year, blacks were very healthy indeed.
Fringe-ing - we ran the Pioneer car tyre sequence. Fringing is still just about evident, at about the same level as a 9G Pioneer - that is to say, far, far superior to previous Panasonic models.
Noise - this is the big one. In both dark areas and light areas of the screen, the lack of noise/graininess was truly amazing. Picture cleanness seemed as good as our VX100, with only slight noise evident if you got close to the screen. Compared to a Kuro, the improvement is light-years ahead.
3D - active shutter glasses work really well. No gimmicky "pop-out-of-the-screen" stuff. Just a solid depth to the picture that after a few minutes left you wondering why all TVs don't do this. The picture just receded back into the screen in a way that was totally natural. Still don't like actually wearing the glasses though (I have to wear them over my prescription glasses).
Sound quality - quite a step-up from last years models. The new built-in sound bar is a big improvement for Panasonic. Still doesn't beat a dedicated rig of course....
V20:
Black-levels - I couldn't compare directly against the VT20, but it seemed to be identical to that model. The Panasonic product guys assure me it is the same electronics and panel, so that would make sense.
Fringe-ing - definitely not as good as the VT20. Better than last year's models but not up to Kuro standards. This is the one area of weakness of the V20 series, and is the result of not using the same phosphors as the VT20 (because they don't need the refresh rates that 3D needs).
Noise - the same as for the VT20
Sound - the same as for the VT20
Conclusion: If you are looking for a step up from a KRP or 9G Pioneer, the VT20 series fits the bill. It has the same black-level capabilities of the Kuros, but without the noise and graininess that bedevilled the Pioneer sets.
If you don't see fringe-ing the V20 series is a good option, but the VT20 series is the one to go for.
My conclusion - The King is dead, long live the King!
Once we have a date for our open day (still waiting for our demo sets like everyone else) we'll set-up the VT20 alongside my trusty KRP-500 so you'll be able to see for yourself. I'll start a thread once we have some concrete news.
Tony
... come ho detto di là..... resto per ora scettico... secondo me non è ancora ai livelli del Kuro serie9... secondo me serve ancora 1-2 generazioni a Panasonic.
... detto questo, resto fedelissimo ai miei Kuro e sono felicissimo per Pana se realmente in soli 2-3 anni è riuscita ad assorbire la tecnologia Kuro... così ora LG e Samsung dovranno correre di nuovo :D
amd-novello
23-04-2010, 12:18
ecco fin qui magari andava bene ma con sto commento mi ha fatto cadere le braccia
Conclusion: If you are looking for a step up from a KRP or 9G Pioneer, the VT20 series fits the bill. It has the same black-level capabilities of the Kuros, but without the noise and graininess that bedevilled the Pioneer sets.
senza misurazioni non puoi capire le differenze a meno che non abbia gli occhi del t-1000
giulio71
23-04-2010, 16:55
Bene, siamo arrivati al dunque...ho ricevuto adesso il preventivo dal mio spacciatore di elettronica:
LG 50PK980 1295 €
LG 60PK980 2030 €
PANASONIC 50G20 1330 €
SAMSUNG PS507000 2420 €
Fornitura, consegna e installazione comprese.
E adesso cosa compro?....:muro:
monkey.d.rufy
23-04-2010, 17:03
provato ieri e oggi il pk350
in sd va bene ma in hd è ancora meglio
sopratutto ho collegato l'htpc e la qualità è davvero elevata
unico neo fino ad ora è la presenza di un ronzio, proveniente dalla parte alta del tv, quando visualizzo pagine web prevalentemente bianche (esempio la pagine inziale di google)
è normale?
E adesso cosa compro?
... 50G20 o 50PK
giulio71
23-04-2010, 17:28
... 50G20 o 50PK
E si, scartato il Samsung 3D che non mi interessa e il 60 pollici, rimangono quelli.
Ma quale dei 2....non riesco a decidermi....
... fidati che se io ti dico Pana, sicuramente altri ti diranno LG :asd:
... vuoi il mio consiglio per decidere???
... valli a vedere appena li vedi nei negozi e poi decidi tu di testa tua ;)
strangedays
23-04-2010, 17:53
ringrazio la risposta di diversi post fa.. :D
adesso mi trovo indeciso volevo L'X10 poi sono passato a questi fullhd.. dato che forse qualche fullhd me lo guardo.. FACCIO MALE A PRENDERL?? MAGLIO SE PIO UN HD READY??
comunque vorrei capire, secondo voi, no? sperando in qualche prova da parte vostra, se il G20 ha realmente un nero migliore rispetto all'S20..perchè mi trovo un po indeciso.. :mc:
altra domanda per capire.. per adesso nella fascia degli hd ready quali sono i migliori? vedo diversi modelli di pannelli a 900 linee in movimento.. come mai li producono così? grazie
@ strangedays
................... ti abbiamo risposto in 3-4 persone.... possibile che ancora non hai capito??? :mbe:
2. allora vediamo se riesco a farti capire:
panasonic x10 = serie 2009
panasonic x20 = serie 2010
panasonic s20 = modello 2010 ma con castrazioni più simili all' g10 che al g20
panasonic g20 = modello 2010 con ottima qualità per il prezzo che lo trovi online
... gli HD-Ready sono sempre i soliti:
- Panasonic x20
- LG PJ350/550
3. ora dimmi te chi è che secondo te qui dentro ha sia l' s20 che il g20 in casa.
... ma uno si compra 2 tv nuove così tanto per provarle??? :mbe:
4. se hai ancora dubbi.... COMPRATI sto benedetto s20, così sei contento e non chiedi più cose inutili... grazie.
Quoto. Anche perchè per me non noteresti eventuali differenze, specialmente sui livelli del nero ;)
Althotas
23-04-2010, 19:27
provato ieri e oggi il pk350
in sd va bene ma in hd è ancora meglio
sopratutto ho collegato l'htpc e la qualità è davvero elevata
unico neo fino ad ora è la presenza di un ronzio, proveniente dalla parte alta del tv, quando visualizzo pagine web prevalentemente bianche (esempio la pagine inziale di google)
è normale?
Il ronzio che avverti durante la riproduzione di immagini contenenti molto colore bianco, è normale in qualunque plasma e di qualunque brand. Siccome nei plasma il consumo varia in funzione del tipo di immagine, quando l'immagine è scura consumano poco, quando invece è chiara consumano molto, e quindi in quella situazione si avverte un ronzio più o meno elevato.
Che settings stai usando adesso? Posta la lista completa.
Althotas
23-04-2010, 19:32
Bene, siamo arrivati al dunque...ho ricevuto adesso il preventivo dal mio spacciatore di elettronica:
LG 50PK980 1295 €
LG 60PK980 2030 €
PANASONIC 50G20 1330 €
SAMSUNG PS507000 2420 €
Fornitura, consegna e installazione comprese.
E adesso cosa compro?....:muro:
Comincia con l'andare a vedere il PK980 ed il G20, così ti fai un'idea. Cerca di guardarli in saletta oscurata e di mettere a posto i settings (segnateli, così poi vediamo come erano settati), altrimenti il giudizio servirà a niente (purtroppo).
Fine prossima settimana, salvo imprevisti, farò un salto da trony e vediamo che cosa troverò da guardare per bene :)
Davrafa91
23-04-2010, 19:47
ais 001 poi posti i settings per l'x20 ? :( :(
io utilizzo: cinema
43 contrasto
0 luminosità
5 nitidezza 30 colore
e tutto off
:mc:
amd-novello
23-04-2010, 21:03
PANASONIC 50G20 1330 €
questo
sopratutto ho collegato l'htpc e la qualità è davvero elevata
unico neo fino ad ora è la presenza di un ronzio, proveniente dalla parte alta del tv, quando visualizzo pagine web prevalentemente bianche (esempio la pagine inziale di google)
è normale?
si lo fa anche panasonic anche se si sente meno. cmq è normale
Althotas
23-04-2010, 21:12
si lo fa anche panasonic anche se si sente meno. cmq è normale
A dir la verità (che non costa molto, eh ;) ) nei nuovi G20 si sente più che nei vecchi G10. Vai a leggere la discussione ufficiale sui G20 nel forum cugino ;)
Poi magari mi dirai che sei anche riuscito a fare un confronto con un nuovo LG, praticamente introvabili al momento?
amd-novello
23-04-2010, 21:19
Poi magari mi dirai che sei anche riuscito a fare un confronto con un nuovo LG, praticamente introvabili al momento?
:D :D :D :D :D :D
te la canti e suoni da solo
monkey.d.rufy
23-04-2010, 21:59
Il ronzio che avverti durante la riproduzione di immagini contenenti molto colore bianco, è normale in qualunque plasma e di qualunque brand. Siccome nei plasma il consumo varia in funzione del tipo di immagine, quando l'immagine è scura consumano poco, quando invece è chiara consumano molto, e quindi in quella situazione si avverte un ronzio più o meno elevato.
Che settings stai usando adesso? Posta la lista completa.
contrasto 100
luminosità 50
nitidezza 65
colore 60
tinta 0
temp colore 0
contrasto dinamico spento
colore dinamico spento
riduzione del rumore spento
gamma medio
livello nero alto
modalità film spento
gamma colore standard
ottimizzatore bordi spento
xvYCC spento
Se dovessi dare un voto da 0 a 10 che voto daresti fin'ora e perchè?
amd-novello
23-04-2010, 22:14
monkey ma è un 50? e mi dici se c'è la possibilità di impostare le bande grigie in nere?
grazie
io utilizzo: cinema
... io preferisco "true cinema"
... i valori non ricordo, ma comunque sono molto simili a quelli di default, anche perchè ha meno di 10 ore di utilizzo in 2 settimane :D
... so che nel forum .usa stanno facendo un sondaggio sui setting utilizzati.... aspetto quelli per vedere se sono validi, a provare i setting dell'x10 non mi sembra migliori molto (e nel service menù non metto le mani visto che sono 2 modelli diversi).
monkey.d.rufy
23-04-2010, 22:25
monkey ma è un 50? e mi dici se c'è la possibilità di impostare le bande grigie in nere?
grazie
Si è il 50pk350
puoi essere più preciso su quello che mi chiedi perché ho ancora poca conoscenza
Althotas
23-04-2010, 22:47
contrasto 100
luminosità 50
nitidezza 65
colore 60
tinta 0
temp colore 0
contrasto dinamico spento
colore dinamico spento
riduzione del rumore spento
gamma medio
livello nero alto
modalità film spento
gamma colore standard
ottimizzatore bordi spento
xvYCC spento
Direi che non ci siamo molto :(
Seleziona l'ingresso "antenna" (il tuner interno) e indicami quelli. Devi partire col dirmi quale modalità hai selezionato (Cinema, Game, etc), e anche come hai settato il risparmio energetico.
amd-novello
24-04-2010, 01:54
Si è il 50pk350
puoi essere più preciso su quello che mi chiedi perché ho ancora poca conoscenza
quando guardi la televisione normale e programmi non in 16/9 e quindi di formato quadrato non vedi delle bande grigie ai lati del tv? non sai se smanacciando nel menu si possono togliere o far diventare + scure?
monkey.d.rufy
24-04-2010, 07:59
Direi che non ci siamo molto :(
Seleziona l'ingresso "antenna" (il tuner interno) e indicami quelli. Devi partire col dirmi quale modalità hai selezionato (Cinema, Game, etc), e anche come hai settato il risparmio energetico.
Ma nn ho nessun cavo di antenna collegato, uso il tv solo con il pc ed il decoder SKY,vuoi lo stesso quei parametri?
monkey.d.rufy
24-04-2010, 08:01
quando guardi la televisione normale e programmi non in 16/9 e quindi di formato quadrato non vedi delle bande grigie ai lati del tv? non sai se smanacciando nel menu si possono togliere o far diventare + scure?
Il decoder che utilizzo per guardare la tv mi modifica i canali 4/3 adattandoli al tv
pero nel menù mi pare di aver visto la possibilità di regolare più chiaro o più scuro il possibile bordo nero, devo smanettarci di più
andybike
24-04-2010, 11:36
In genere, il fatto di tenere le bande laterali generate dalla TV di un tono di grigio, anzichè nere, va nella direzione di utilizzare una luminosità più omogenea possibile su tutto il pannello. Sforzarsi di scurirle oltre quello che la TV decide, o averle nere, può avere come rovescio della medaglia quella di avere, nel medio termine, zone della TV con visibilmente disuniformità rispetto alla zona centrale. E' un po', al contrario, lo stesso effetto di ritenzione che si ha con i loghi troppo luminosi di alcune emittenti, solo che le zone interessate appariranno più scure invece che più chiare.
Sono d'accordo che è più brutto vedere cornice nera-bande grigie-immagine piuttosto che cornice nera-bande nere-immagine, ma una motivazione tecnica nell'averle grigie c'è :)
La TV prevede il modo di farle sparire: la mdalità zoom :) bisogna solo vedere se ti piace usarla. Io ad esempio cerco di avere sempre l'immagine della dimensione originaria, o tuttalpiù zoom moderato 14:9 sulle immagini trasmesse in 4:3
giulio71
24-04-2010, 13:15
Comincia con l'andare a vedere il PK980 ed il G20, così ti fai un'idea. Cerca di guardarli in saletta oscurata e di mettere a posto i settings (segnateli, così poi vediamo come erano settati), altrimenti il giudizio servirà a niente (purtroppo).
Fine prossima settimana, salvo imprevisti, farò un salto da trony e vediamo che cosa troverò da guardare per bene :)
Sono andato adesso da Neuronics.....purtroppo avevano esposto solo il 46G20, e come Lg il 50PJ350.
Dal punto di vista estetico LG è avanti 20 anni....il pana sembra un Tv di 10 anni fa..
Dal punto di vista tecnico purtroppo niente da fare....
LG collegato in hdmi con EurospotHd (non up ma nativeHD) e naturalmente si vedeva benissimo, sono rimasto a bocca aperta, forse forse immagine un po troppo tagliente per i miei gusti...tipo LCD.
Panasonic collegato con antenna analogica e sintonizzato su canale5...perciò non faccio nessun commento.
C'è da dire che uno va in un negozio e vede le Tv cosi e guarda i prezzi non ci pensa un'attimo a comprare un LG, infatti LG PJ350 costa 700€ il Pana 46G20 quasi 1300€. Sono scorretti nei negozi.
Nessuna novità da parte di Samsung, mi riferisco al plasma c6500...
Giulio71....Le differenze di prezzo sono spesso giustificate (almeno in parte) da feactures in più...ed in ogni caso è vietato e pericoloso denigrare un brand come hai fatto tu, gratuitamente...fai attenzione, perchè la prox volta potresti essere sospeso.
amd-novello
24-04-2010, 14:55
In genere, il fatto di tenere le bande laterali generate dalla TV di un tono di grigio, anzichè nere, va nella direzione di utilizzare una luminosità più omogenea...
conosco tutta la tiritera sulle bande ma visto che di ritenzione non ne vedo e che mi danno fastidio vorrei sbarazzarmene come sul pana
giulio71
24-04-2010, 16:35
Giulio71....Le differenze di prezzo sono spesso giustificate (almeno in parte) da feactures in più...ed in ogni caso è vietato e pericoloso denigrare un brand come hai fatto tu, gratuitamente...fai attenzione, perchè la prox volta potresti essere sospeso.
ABILMEN
forse mi sono espresso male io....ed ho editato il messaggio precedente.
Quello che intendevo è che ti mettono (i centri commerciali) alcuni Tv collegati per bene...altri collegati alla tv analogica.
Uno passa e vede subito la differenza di immagine e poi guarda il prezzo e si chiede perchè spendere di piu per una tv che oltretutto si vede peggio.
Dove avrei denigrato un brand? mi sembra al contrario che abbia detto che dove sono stato oggi (neuronics) siano scorretti....verso appunto Pana...
Ho scritto qualcosa che va contro il regolamento?
Althotas
24-04-2010, 18:09
In genere, il fatto di tenere le bande laterali generate dalla TV di un tono di grigio, anzichè nere, va nella direzione di utilizzare una luminosità più omogenea possibile su tutto il pannello. Sforzarsi di scurirle oltre quello che la TV decide, o averle nere, può avere come rovescio della medaglia quella di avere, nel medio termine, zone della TV con visibilmente disuniformità rispetto alla zona centrale. E' un po', al contrario, lo stesso effetto di ritenzione che si ha con i loghi troppo luminosi di alcune emittenti, solo che le zone interessate appariranno più scure invece che più chiare.
Sono d'accordo che è più brutto vedere cornice nera-bande grigie-immagine piuttosto che cornice nera-bande nere-immagine, ma una motivazione tecnica nell'averle grigie c'è :)
La TV prevede il modo di farle sparire: la mdalità zoom :) bisogna solo vedere se ti piace usarla. Io ad esempio cerco di avere sempre l'immagine della dimensione originaria, o tuttalpiù zoom moderato 14:9 sulle immagini trasmesse in 4:3
Detta in altre parole, le bande grigie servono per fare in modo che anche i pixel di quelle due zone si consumino in una certa misura. Se fossero nere i pixel risulterebbero spenti, e a lungo andare (visione in 4:3) le due zone laterali delle bande risulterebbero più luminose del resto dello schermo, perchè si sarebbero consumate molto di meno :)
andybike
24-04-2010, 18:16
Esattamente... Forse col passare degli anni sto diventando un po' logorroico... :D
Althotas
24-04-2010, 18:30
Sono andato adesso da Neuronics.....purtroppo avevano esposto solo il 46G20, e come Lg il 50PJ350.
Dal punto di vista estetico LG è avanti 20 anni....il pana sembra un Tv di 10 anni fa..
Dal punto di vista tecnico purtroppo niente da fare....
LG collegato in hdmi con EurospotHd (non up ma nativeHD) e naturalmente si vedeva benissimo, sono rimasto a bocca aperta, forse forse immagine un po troppo tagliente per i miei gusti...tipo LCD.
Panasonic collegato con antenna analogica e sintonizzato su canale5...perciò non faccio nessun commento.
C'è da dire che uno va in un negozio e vede le Tv cosi e guarda i prezzi non ci pensa un'attimo a comprare un LG, infatti LG PJ350 costa 700€ il Pana 46G20 quasi 1300€. Sono scorretti nei negozi.
Forse chiedendo ad un commesso, avresti potuto farteli collegare entrambi alla stessa sorgente.
Comunque tieni presente che il PJ350 è un HD Ready, quindi con una sorgente full-HD "va" un po' meno rispetto ad un modello full-HD tipo i PK o lo stesso panasonic G20, se visto da una distanza adeguata (nel caso di un 46" o 50" si parla di circa 2-2.5 metri). L'immagine "tagliente" potrebbe essere stata dovuta al controllo Nitidezza settato un po' troppo alto per i tuoi gusti (o in generale).
Ad ogni buon conto, visionati entrambi da una distanza di circa 3 metri, son pronto a scommettere che anche con lo stesso canale del digitale terrestre l'LG avrebbe sorpreso positivamente, trattandosi di un HD Ready (discorso fatto 100 volte) :)
Se credi che un prezzo più alto debba per forza corrispondere ad una qualità maggiore (in qualunque senso) su questo tipo di prodotti, ti sbagli di grosso :)
Infine, non credo che in quel tipo di negozi siano necessariamente scorretti perchè ti è capitato di incappare in una situazione del genere, specie di sabato. E' probabile che il panasonic sia stato usato con quella sorgente perchè qualcuno gli aveva chiesto di vederlo così, e poi lo hanno lasciato così. Visionare un full-HD con il digitale terrestre è la cosa più sensata da fare per chi è interessato all'acquisto e poi a casa userà magari principalmente quella sorgente, perchè con un filmato demo o un BD van tutti benissimo, ma poi a casa saltano fuori le sorprese :). Quando andrò a visionare un full-HD, cercherò anch'io di guardarlo bene in quella situazione. Poi, per carità, una visione anche con un BD è il caso di farla, per verificare altri aspetti del display, ma in generale bisogna valutarli con le sorgenti che si useranno poi principalmente a casa, e la maggior parte dei miei amici (per esempio), come del resto io stesso, usiamo in DTT :)
ps. non mi ricordo più la tua distanza di visione, ma se è di 3 metri o maggiore, come ti avevo già sicuramente detto in passato basta un HD Ready, che oltretutto costa un po' meno e consuma un pochino di meno. La verifica che hai fatto oggi ti avrà confermato questa cosa :)
Althotas
24-04-2010, 18:52
contrasto 100
luminosità 50
nitidezza 65
colore 60
tinta 0
temp colore 0
contrasto dinamico spento
colore dinamico spento
riduzione del rumore spento
gamma medio
livello nero alto
modalità film spento
gamma colore standard
ottimizzatore bordi spento
xvYCC spento
Immagino che questi qua sopra siano i settings che usi con il PC come sorgente. Qualche considerazione:
1. Abbassa subito Contrasto e Colore... un valore del contrasto pari a 100 vuol dire cercare di distruggere il pannello ed i propri occhi :eek:
Durante il periodo iniziale di uso di un plasma (primo centinaio di ore) è opportuno usare un contrasto un po' più basso del normale, perchè i fosfori devono stabilizzarsi e la ritenzione è più alta in questo primo periodo di utilizzo. Setta il risparmio energetico a "medio" per visione notturna (stanza poco o per niente illuminata), ed eventualmente a "basso" per visione diurna (stanza mediamente illuminata). Poi setta il contrasto a 60, alza eventualmente un pochino la luminosità se il display ti risultasse troppo scuro, e quindi riduci la saturazione del colore, portandola inizialmente a 40. Usalo così per un paio di giorni, poi eventualmente apporta qualche piccolo ritocco al Colore ed alla luminosità, ma non alzare il contrasto fino a circa un centinaio di ore di utilizzo. ps. la definizione mi sembra un po' alta.. io di solito la riduco un pochino rispetto al valore, di default (50), e non il contrario :)
Dopo le prime 100 ore, per la visione notturna un valore adeguato del Contrasto è di solito attorno a 67-68, mentre la luminosità è attorno a 50 e la saturazione Colore attorno a 45. Per la visione diurna il Contrasto può essere impostato (se necessario) un po' più alto... attorno a 70-71, ed il Colore si incrementa di 1 tacca, mentre la luminosità non va toccata. Il risparmio energetico lo userei sempre, come descritto in precedenza.
Ricordati che per evitare fenomeni di ritenzione si può abilitare l'Orbiter (da OSD), che sposta lo schermo di qualche pixel ogni 2 minuti in automatico. Molto comodo da usare durante la visione dei normali canali televisivi, perchè dopo qualche ora non lo si nota più :)
Postami tutti i settings che stai usando per il decoder.
monkey.d.rufy
24-04-2010, 18:56
per quanto riguarda il risparmio energetico è settato su una cosa chiamata asf (mi pare, più tardi controllo bene)
per l'orbiter non ho visto questa funzione nei menu
Althotas
24-04-2010, 19:04
Devi scaricare il manuale in PDF e leggertelo tutto, altrimenti non imparerai mai a fruttare al meglio il TV che hai comprato :)
L'orbiter c'è, dovrebbe essere dentro un menu che si chiama "metodo ISM" o qualcosa del genere.
NuclearBlast
24-04-2010, 21:03
Su bow ci sono in vendita un sacco di plasma LG serie PK, serie PJ e serie PS.
E' difficile capire le differenze tra un PK e l'altro anche perché sn sbagliati i dati tecnici e la serie PS non l'avevo mai sentita nominare.
Noto che è uscito il PJ650 quello che vorrei comprare....
Althotas
24-04-2010, 21:34
La serie PS è quella 2009 per i modelli full-HD.
Secondo me è solo questione di tempo, poi ci saranno i vari modelli anche con garanzia Italia.
ps. quel sito non "brilla" per i prezzi. Conviene usare trovaprezzi.it per monitorare.
ABILMEN
.....Dove avrei denigrato un brand? mi sembra al contrario che abbia detto che dove sono stato oggi (neuronics) siano scorretti....verso appunto Pana...
Ho scritto qualcosa che va contro il regolamento?
Nessuno ti ha chiesto di editare il tuo post! Perchè lo hai fatto? Ci siamo... capiti? :rolleyes: (la prox volta ti quoto così siamo tutti felici e contenti :O ).
Enigmisth
25-04-2010, 10:35
Perchè prendere un plasma e non un LCD o LED?
Che io sappia attualmente la migliore tecnologia e il LED
andybike
25-04-2010, 11:43
LED è un tipo di retroilluminazione di pannello LCD
I pannelli attualmente utilizzati per le TV (parlo di grandi numeri) sono solo LCD e plasma.
Sulla retroilluminazione ci sono poi ancora due modalità di usare i LED... ma non è questo il thread adatto per discuterne
Il plasma sin dalle sue origini riesce a fare ciò che l'LCD con tutti i suoi accrocchi, LED o non LED, non è ancora riuscito a fare: controllare l'illuminazione del singolo pixel...
La migliore tecnologia attuale è il LED perchè...ce lo dice il marketing di chi lo produce... :D
Enigmisth
25-04-2010, 11:47
LED è un tipo di retroilluminazione di pannello LCD
I pannelli attualmente utilizzati per le TV (parlo di grandi numeri) sono solo LCD e plasma.
Sulla retroilluminazione ci sono poi ancora due modalità di usare i LED... ma non è questo il thread adatto per discuterne
Il plasma sin dalle sue origini riesce a fare ciò che l'LCD con tutti i suoi accrocchi, LED o non LED, non è ancora riuscito a fare: controllare l'illuminazione del singolo pixel...
La migliore tecnologia attuale è il LED perchè...ce lo dice il marketing di chi lo produce... :D
Però mi pare di aver capito che il plasma consuma di piu, dura di meno, e sotto i 50" nn vale la pena.
skryabin
25-04-2010, 11:57
Però mi pare di aver capito che il plasma consuma di piu, dura di meno, e sotto i 50" nn vale la pena.
ma li hai visti ? :rolleyes:
l'unica cosa che attualmente ci si avvicina, come qualità dell'immagine (siprattutto per quel che riguarda neri e profondità), è il full led, e dico "FULL LED", nemmeno gli edge led (da non fare confusione con hd e full hd xD)...ma hai visto i prezzi?
Chi preferisce i plasma li preferisce perchè sono meno "artificiali" degli lcd, più simili alla resa inarrivabile dei crt
I consumi sono si superiori agli lcd, ma di poco, non stare a guardare i dati tecnici perchè quello è l'assorbimento "massimo", pensalo un pò come ad un alimentatore da pc da X watt, non consuma certamente X watt, dipende dal carico.
Il dura di meno è un'altra bufala...
non conta nulla se una tecnologia si è affermata prima o dopo, il mercato ha strane regole, e non sempre il più nuovo o il più sponsorizzato vuol dire più qualità.
Guardandoli mi son fatto l'idea che i plasma vanno bene per il salotto, dove ti guardi di sera un bel film, mentre gli lcd vanno benissimo per la cucina o la zona giorno dove c'è molta luce...
1. Però mi pare di aver capito che il plasma consuma di piu
2. dura di meno
3. e sotto i 50" nn vale la pena.
1. normalmente consuma un 10-15% in più. se lo setti bene consuma quanto un lcd. in un anno equivale a circa 10-20€ nella bolletta elettrica, non credo che andrai in povertà per così poco no?! :rolleyes:
2. solita caxxatta.... chi te l'ha detta questa fregnaccia??? :mbe:
... prova a leggere la domanda nr.11 QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4) e poi prova ad usare la tua testa e ragionaci :fagiano:
3. la tv va comprata in base alla DISTANZA e non ai pareri dei vicini o dei pivelli che giocano col pc.
... ci sono "regole/suggerimenti" datti adhoc per far capire che una tv va presa in base alle proprie necessità e in base alla vista. la vista umana NON è uno strumento elettronico che riconosce tutte le sfumature dei colori da qls distanza, ha dei limiti e perciò bisogna stare entro certi limiti se si vuole godere appieno dei vantaggi, altrimenti HD e FHD si mescolano e non si vede differenza.
... leggiti le domande nr.1, 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14 QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4) e poi valuta tu cosa comprare e perchè.
Enigmisth
25-04-2010, 13:30
1. normalmente consuma un 10-15% in più. se lo setti bene consuma quanto un lcd. in un anno equivale a circa 10-20€ nella bolletta elettrica, non credo che andrai in povertà per così poco no?! :rolleyes:
2. solita caxxatta.... chi te l'ha detta questa fregnaccia??? :mbe:
... prova a leggere la domanda nr.11 QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4) e poi prova ad usare la tua testa e ragionaci :fagiano:
3. la tv va comprata in base alla DISTANZA e non ai pareri dei vicini o dei pivelli che giocano col pc.
... ci sono "regole/suggerimenti" datti adhoc per far capire che una tv va presa in base alle proprie necessità e in base alla vista. la vista umana NON è uno strumento elettronico che riconosce tutte le sfumature dei colori da qls distanza, ha dei limiti e perciò bisogna stare entro certi limiti se si vuole godere appieno dei vantaggi, altrimenti HD e FHD si mescolano e non si vede differenza.
... leggiti le domande nr.1, 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14 QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4) e poi valuta tu cosa comprare e perchè.
Ho gia provato a guardare quel sito ma nn ci capisco nulla...
La distanza e 2/3 metri e deve vedersi anche lateralmente
skryabin
25-04-2010, 13:32
Ho gia provato a guardare quel sito ma nn ci capisco nulla...
La distanza e 2/3 metri e deve vedersi anche lateralmente
deve vedersi lateralmente e stai ancora a guardare gli lcd o led che siano?
:doh:
1. Ho gia provato a guardare quel sito ma nn ci capisco nulla...
2. La distanza e 2/3 metri
3. deve vedersi anche lateralmente
1. non è un sito, è un post con dei link
... e cmq devi leggerlo con la testa e non guardare e basta ;)
2. da 3mt cosa? SD, HD o FHD?
... 3mt SD = 42" , 3mt HD = 50" , 3mt FHD = 60"
... non c'è tanto da capire, c'è solo da leggere e da imparare:
-> http://img356.imageshack.us/img356/4369/02su9.jpg
... leggiti la 1° domanda e poi la sezione 4 della risposta.
3. le tv lcd sono monitor lcd da pc con dimensioni più grandi, questo significa che i problemi dei monitor dei pc sono gli stessi delle tv lcd solo ovviamente più grandi e più visibili, ergo angolazione, lag, colori sono sempre limitati perchè l'lcd nasce come monitor in determinati ambienti e non in salotto :fagiano:
NuclearBlast
25-04-2010, 15:53
La mia distanza è 200 cm da una parte e 300 cm dall'altra, perché la mia sala da pranzo è grande e ha 2 prese tv. Qualche volta potrei cambiare disposizione dei mobili e quindi vedere la tv a 2 m o 3 m. AL 100% vedo il segnale SD quindi comprerei direttamente il 50". Giusto ?
Althotas
25-04-2010, 16:11
Un 50" va bene solo quando lo guarderai da 3 metri. Da 2 metri, anche un 42" sarebbe già troppo grande, specie nel tuo caso visto che lo usi come me (principalmente DTT) :). Io, da circa 2 metri, mi trovo benone col mio 32".
Devi prendere una decisione: se lo piazzerai per poi guardarlo da 3 metri puoi comprare un 50" (50PJ650), altrimenti, se sei sicuro che poi ogni tanto cambierai posizione, molto meglio il 42". Io ti consiglierei di adottare la postazione stabile da 3 metri e prendere il 50", perchè quella da 2 metri non soddisferebbe molto nemmeno con un 42", poi vedi tu :)
NuclearBlast
25-04-2010, 16:29
i 2 metri sono quelli che uso di più, ma non ho voglia di farmi un 32" LCD.
amd-novello
25-04-2010, 17:26
un 42 da vicino va benissimo il fullhd panasonic scegli tu quale
se proprio lo vuoi + piccolo per vedere tanta bassa definizione prendi un 37
purtroppo 42 full solo da pana
NuclearBlast
25-04-2010, 18:37
Panasonic non lo comprerò mai.... non mi piace
Comprerò solo LG o Samsung
prebuffo
25-04-2010, 21:14
Ho avuto il tempo di guardare sia con dtt (dahlia) che con 2012 (film blu ray per una 20entina di minuti) i suddetti apparecchi dall'Uni@uro.
Ho trovato un responsabile di reparto gentile e appassionato (di plasma) e quindi tutto è filato liscio (cera anche il pubblico di avventori).
Finita la nota di colore ecco le mie impressioni sui due tv.
L'unico settaggio che mi è stato permesso è stato il THX sul G20e e il Cinema Mode (mi sembra fosse quello) sul 50PJ350 (HD - Ready).
La visione è stata fatta in piedi da circa 2 mt in una stanza abbastanza illuminata dall'alto con neon (non fortissimi).
Cerano questi 2 Tv uno di fianco all'altro:
Il confronto sia con Dtt che con senale 1080p è stato (coma da attendersi) impari, il G20e è (per i miei occhi) un eccellente televisore che riesce a dare una maggiore sensazione di realismo e profondità (il bluray 2012 è mozzafiato,.... finchè dura).
La prova è comunque stata sporcata da un problema davvero molto fastidioso per il mio gusto. La riflessione del PJ350 in quelle condizioni di utilizzo (luce al neon quasi sulla verticale) è elevatissima, la più elevata di tutti i pannelli del negozio senza dubbio. Insomma i miei pantaloni ogni tanto si mischiavano alle immagini anche in presenza di fotogrammi molto scuri.
Mi auguro che i modelli di Plasma LG della serie PK soffrano meno (molto ma molto meno) del problema.
Per il resto l'unico punto a vantaggio del 50pj350 per me è stato sui segnali SD una sensazione di maggior naturalezza (non saprei spiegarmi altrimenti).
A proposito di scaler mi sono concetrato molto sul 50G20e, specie su righette di giacche e cravatte ma non ho notato artefatti. La cosa mi ha impressionato positivamente (c'era in negozio anche un 50g10 nella fila dietro.... è un altro TV, in peggio, da questo punto di vista).
Per quello che valgono (pochissimo) queste sono state le mie impressioni personali. Ne traggo però una lezione: in ogni caso prima di comprarmi il Plasma Lg (il 50pk5xx era nella mia testa) voglio vederlo coi miei occhi. Se la riflessione del pannello è la stessa del PJ, mi vedrò costretto ad una scelta dolorosa anche perchè a casa mia non siamo usi guardare la TV al buio o con luce bassa (non è esattamente una mia scelta:cry: ).
Un ultima notazione, mia moglie mi ha fatto notare che avrebbe preferisce 1000 volte il pk anzichè quel "cassone" (testuale)del Panasonic da mettere in salotto.
In effetti...
prezzi: 799 50pj350, 1199 46G20e
shauni86
25-04-2010, 22:15
ma il panasonic v20 quando esce?
1. L'unico settaggio che mi è stato permesso è stato il THX sul G20e e il Cinema Mode (mi sembra fosse quello) sul 50PJ350 (HD - Ready).
2. Un ultima notazione, mia moglie mi ha fatto notare che avrebbe preferisce 1000 volte il pk anzichè quel "cassone" (testuale)del Panasonic da mettere in salotto
1. il problema è che hai provato un FHD con un HD-R. dovevi provare un 50x20 con l' LG per avere la stessa prova alla pari. oppure il G20 con il PK.
... ovvio che coi BRD il pana si veda meglio, ed ovvio che l' LG con l' SD renda meglio :D
2. beh, se tua moglie vuole un elemento estetico da mettere in bella vista, o prendi l' LG o al Pana gli devi mettere una cornice ed appenderlo come si fa di solito, tipo questa (http://tempolibero.pourfemme.it/img/restauro-cornice.jpg) ;)
amd-novello
25-04-2010, 22:32
sta bruttezza dei pana non l'ho mica capita. perchè sono spigolosi? allora i pio sono delle schifezze seguendo sto ragionamento
a me da sensazione di robustezza e professionalità un look squadrato. come nei vecchi ibm o nei macbook pro. i vaio mi fan schifo per dire
ma sono anormale io si vede
sta bruttezza dei pana non l'ho mica capita. perchè sono spigolosi?
... si sa che le persone che ignorano la qualità, puntano solo all'estetica perchè non capiscono nulla ma, ovviamente, puntano tutto sull'apparire con gli altri (e le donne da questo punto di vista sono maestre).
... è uno dei "vantaggi" delle nuove mentalità dovute all'era del consumismo e del "fashion" che la gente sta subconsciamente assorbendo e che non si rende conto di come stanno modificando la propria intelligenza e mentalità, convinte di migliorare il loro essere invece di diventare tutti pecoroni.
... per contro sarebbe sensato che le case produttrici investino un minimo di soldini e buon senso nel rendere abbastanza gradevoli ed univoci i modelli che producono... effettivamente i pana dell'anno scorso erano esteticamente migliori da lontano che di quelli di quest'anno... ciò nonostante io ho sia un 37x10 che un 37x20 e ne vado fiero ;)
Althotas
25-04-2010, 22:53
Beh senti, non mi verrai a raccontare che i plasma panasonic sono sinonimo di alta qualità, eh!
... cosa intendi per qualità??? estetica o visiva???
... io di una tv guardo la qualità visiva (da acceso e magari con luci soffuse/spente)... della qualità estetica me ne frego altamente, quella va bene per gli sfigati o per chi cerca un prodotto bello da spento :D
... anche perchè io durante il gg lavoro e non ho tempo di stare a casa a caxxeggiare per guardare una tv spenta.
... tornando a cose serie, il "32PG6000" si trova ancora secondo te???
... mi servirebbero 3 tv da 32" plasma da mettere in una casa. il 37" diventa troppo grande e non voglio lcd.
Althotas
25-04-2010, 23:06
Trovare un 32PG adesso è sicuramente molto difficile, se non impossibile. E se lo trovi in qualche cc o mediashop, penso sarà stato parecchio in esposizione.
Forse tra un paio d'anni venderò quello nuovo imballato che ho preso per scorta, ma dipende da quanto costerà l'OLED di analoghe dimensioni :p
NuclearBlast
25-04-2010, 23:07
io ho visto il PJ350 dal vivo e non è uno specchio. Non comprero il full-hd perché userò solo il segnale sd.
Mi si critica che poiché sono ignorante di plasma, guardo solo l'estetica. Invece cerco qualità e estetica e mi sembra che LG e Samsung siano avanti a Panasonic su questo punto.
Su avforum l'anno scorso si parlava di Panasonic X10, LG PQ6000 e Samsung B450.
Quest'anno sempre per gli hd-ready si parla di X20, LG PJ e Samsung C450
Mentre LG e Samsung migliorano, Panasonic torna indietro dato che il 50" è 1024x768 e ha una estetica orrenda
maglia18
25-04-2010, 23:18
Ma guarda io ho un Panasonic Pz85, inizialmente anche io ero titubante sull'estetica, ma quando l'ho visto in funzione accanto ad altri modelli plasma e lcd, non ho avuto esitazioni, era superiore............troppo....
Oltretutto da quando l'ho portato a casa ci ho fatto l'occhio, è moltro sobrio, nero lucido con una bella base nera lucida, si intona anche bene con la Ps3, e quando amici o conoscenti, che vengono a casa mia e lo vedono in funzione con film in Hd e in Sd, chiedono sbalorditi che cavolo di televisore sia, nonostante abbiano già a casa loro schermi Samsung, Sony ecc...
Dopo aver visto il mio Plasma nel mio palazzo se lo sono comprati in 4 su 10 inquilini, sono andati ai centri commerciali e nemmeno volevano sentire i consigli dei venditori su altre marche:D
skryabin
25-04-2010, 23:26
Ma guarda io ho un Panasonic Pz85, inizialmente anche io ero titubante sull'estetica, ma quando l'ho visto in funzione accanto ad altri modelli plasma e lcd, non ho avuto esitazioni, era superiore............troppo....
Oltretutto da quando l'ho portato a casa ci ho fatto l'occhio, è moltro sobrio, nero lucido con una bella base nera lucida, si intona anche bene con la Ps3, e quando amici o conoscenti, che vengono a casa mia e lo vedono in funzione con film in Hd e in Sd, chiedono sbalorditi che cavolo di televisore sia, nonostante abbiano già a casa loro schermi Samsung, Sony ecc...
Dopo aver visto il mio Plasma nel mio palazzo se lo sono comprati in 4 su 10 inquilini, sono andati ai centri commerciali e nemmeno volevano sentire i consigli dei venditori su altre marche:D
parliamo di due (?) generazioni fa (il nero che sbiadisce scoperto nella generazione scorsa nemmeno esisteva)
ma le cose non rimangono immutate
e' probabile che i maggiormente meravigliati avevano seguito i consigli dei venditori, e quindi si ritrovavano con degli lcd a casa xD
1. Mi si critica che...
2. Invece cerco qualità e estetica...
3. Mentre LG e Samsung migliorano, Panasonic torna indietro dato che il 50" è 1024x768 e ha una estetica orrenda
1. parlavo di quelli che considerano più importante l'estetica della qualità intrinseca del pannello. era un discorso verso terzi.
2. qualità ed estetica per quanto mi riguarda ce l'hanno/avevano solo i Pioneer (e anche lì potrebbe non essere vero per tutti)... tutte le altre 3 marche hanno difetti.
3. sono marche che danno più importanza a Pana all'estetica, giusto o sbagliato che sia... è un parametro puramente soggettivo e fatto adhoc per vednere più o meno un modello/prodotto rispetto ad un altro.
... a te può piacere una cosa che non piace a noi, e viceversa. se la tv comunque è ottima graficamente, l'estetica passa in secondo piano, ergo non è un parametro sensato per comprare una tv (come pure la menata del dtt integrato).
Franci2k5
26-04-2010, 00:19
A livello di 32' quale modello di Panasonic mi consigliereste?
A livello di 32' quale modello di Panasonic mi consigliereste?
1) Non ci sono plasma tv da 32" attualmente in produzione. Se ti riferisci ad un lcd tv, hai sbagliato thread.
2) Hai la firma irregolare e la devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in orizzontale.
amd-novello
26-04-2010, 01:52
Beh senti, non mi verrai a raccontare che i plasma panasonic sono sinonimo di alta qualità, eh!
so solo che a me dell'estetica importa ......(edit)
e che il pana ha le ventole e lg no. questo mi da idea di robustezza
anche se so che pana ultimamente le ha tolte purtroppo
ps: non dirmi che dopo qualche anno fanno rumore perchè mi vien già da ridere...
sempre nel merito della distanza avrei una occasione per prendere il nuovissimo samsung 50c530 50 pollici a 700 €.
volevo chiedere se in camera da una distanza di 2.80 mt può andar bene o è troppo tenendo conto che verrebbe usato 70% sd e 30 hd 720-1080.
in alternativa mi resterebbe un lcd 40 sempre della samsung.
prebuffo
26-04-2010, 08:04
1. il problema è che hai provato un FHD con un HD-R. dovevi provare un 50x20 con l' LG per avere la stessa prova alla pari. oppure il G20 con il PK.
... ovvio che coi BRD il pana si veda meglio, ed ovvio che l' LG con l' SD renda meglio :D
)
Purtroppo solo quello passava il convento. Il tizio di Unieuro mi ha detto che cominciavano a ricevere i 50pk350 da martedì e che mercoledì ne esponovano uno.
prebuffo
26-04-2010, 08:06
Mi si critica che poiché sono ignorante di plasma, guardo solo l'estetica. ...
Mentre LG e Samsung migliorano, Panasonic torna indietro dato che il 50" è 1024x768 e ha una estetica orrenda
ahem, non è che tu aiuti.:)
prebuffo
26-04-2010, 08:32
dimenticavo, gia che c'ero sono passato (anzi siamo ero con mia moglie) passato da mediworld dove ho provato il 3d su un tv 55polliciSamsung a led (non ricordo la sigla) in una saletta semibuia a 3mt di distanza (in piedi) .
Impressioni:
1) Io porto gli occhiali, per cui gli occhialini sono scomodi e non fanno a dovere il loro lavoro.
2) probabilmente bisogna abituarsi, ma mi sono bastati 5-6 minuti per avere un discreto disagio e la voglia di togliermi gli occhialini.
3) è un esperienza visiva "innaturale", in qualche modo si percepisce che il senso di profondità è falso.
Insomma per me la tecnologia 3d è .....come la corazzata potiomkin di fantozziana memoria.
e costa pure cara!
so solo che a me dell'estetica importa na sega
e che il pana ha le ventole e lg no. questo mi da idea di robustezza
anche se so che pana ultimamente le ha tolte purtroppo
ps: non dirmi che dopo qualche anno fanno rumore perchè mi vien già da ridere...
O più semplicemente i panasonic di quella generazione dissipano più calore degli altri, il che non è un fattore positivo.
nascimentos
26-04-2010, 08:54
Domanda:
il mio PJ350 ha il decoder HD quindi vedo, ad esempio, Rai1, Canale 5 e Italia1 in HD.
Stessa cosa non è, però, per quanto riguarda Mediaset Premium HD: occorre un decoder specifico per vederlo?
prebuffo
26-04-2010, 09:16
@nascimientos, no dovrebbe essere una questione di antenna. il tuo Tv non riesce ad agganciare bene il multiplex di Mediaset. Chiama un antennista per sistemare la cosa. (scusa ma non sapevo che anche mediaset trasmettesse in hd)
Senti mi dai un informazione, trovi che, a tuo gusto e per come lo utilizzi, il tuo pJ sia molto riflettente?
andybike
26-04-2010, 09:26
I canali che vedi sono HD in chiaro, ossia non criptati.
I canali mediaset premium invece sono criptati con sistema Nagravision. Ti serve pertanto o una CAM CI+ (al momento non disponibili) da inserire nello slot CI+ del televisore (e non tutti sono CI+ compatibili), oppure ti serve un decoder esterno con bollino oro DGTVi.
Ovviamente nella CAM o nel decoder dovrai inserire la card relativa al tuo abbonamento, altrimenti non vedrai mai nulla di mediaset premium, HD o SD che sia.
prebuffo
26-04-2010, 09:40
I canali che vedi sono HD in chiaro, ossia non criptati.
I canali mediaset premium invece sono criptati con sistema Nagravision. .
oooops si impara sempre qualcosa...
Domanda:
il mio PJ350 ha il decoder HD quindi vedo, ad esempio, Rai1, Canale 5 e Italia1 in HD.
Stessa cosa non è, però, per quanto riguarda Mediaset Premium HD: occorre un decoder specifico per vederlo?
Hai risolto il problema delle immagini 'gommose'? Se si, come?
MiKeLezZ
26-04-2010, 10:33
O più semplicemente i panasonic di quella generazione dissipano più calore degli altri, il che non è un fattore positivo.Ma quale generazione? Guerra del Peloponneso? I PX70 del 2007 non hanno alcuna ventola
1. importa na sega
2. anche se so che pana ultimamente le ha tolte purtroppo
1. più chiaro di così.... si muore... :asd:
2. probabilmente perchè con questa generazione sono riusciti ad affinare l'elettronica e quindi non sono più necessarie le ventole. tra riduzione/integrazione dei componenti e disposizione diversa, magari hanno trovato la formula giusta perchè le tv smettano di scaldare :D
nascimentos
26-04-2010, 12:07
I canali che vedi sono HD in chiaro, ossia non criptati.
I canali mediaset premium invece sono criptati con sistema Nagravision. Ti serve pertanto o una CAM CI+ (al momento non disponibili) da inserire nello slot CI+ del televisore (e non tutti sono CI+ compatibili), oppure ti serve un decoder esterno con bollino oro DGTVi.
Ovviamente nella CAM o nel decoder dovrai inserire la card relativa al tuo abbonamento, altrimenti non vedrai mai nulla di mediaset premium, HD o SD che sia.
OK grazie :)
Comunque, si, sono abbonato a MP ma vedo solo SD, appunto
nascimentos
26-04-2010, 12:11
Riguardo la 'riflettenza': riflette come un qualunque televisore, crt o lcd che sia
Riguardo la 'gommosità': vi farò sapere a breve più in dettaglio, comunque non è un grosso problema, devi proprio farci caso
Althotas
26-04-2010, 12:22
Nasci, posta tutti i settings che stai usando adesso, specificando la sorgente, la modalità (Cinema, Esperto, etc) etc, così gli diamo una occhiata.
so solo che a me dell'estetica importa ......(edit)
Gente...sono stufo di mettere i puntini su parole e/o frasi non consentite. Occhio alle sospensioni quindi :O
amd-novello
26-04-2010, 12:45
sorry
Althotas
26-04-2010, 12:50
sempre nel merito della distanza avrei una occasione per prendere il nuovissimo samsung 50c530 50 pollici a 700 €.
volevo chiedere se in camera da una distanza di 2.80 mt può andar bene o è troppo tenendo conto che verrebbe usato 70% sd e 30 hd 720-1080.
in alternativa mi resterebbe un lcd 40 sempre della samsung.
Da 2.80 il 50" può andare bene. Diciamo che se lo userai principalmente per guardare film allora va benone, viceversa, per le classiche trasmissioni televisive ti può bastare un 42" (che in quel caso va anche un pelo meglio, secondo me).
L'LCD meglio lasciarlo stare. Oltretutto, un 40" sarebbe un po' troppo piccolo da quella distanza.
Occhio che il plasma sia un serie C (2010) e non B. Facci poi sapere le tue impressioni se lo comprerai :)
sempre nel merito della distanza avrei una occasione per prendere il nuovissimo samsung 50c530 50 pollici a 700 €.
volevo chiedere se in camera da una distanza di 2.80 mt può andar bene o è troppo tenendo conto che verrebbe usato 70% sd e 30 hd 720-1080.
in alternativa mi resterebbe un lcd 40 sempre della samsung.
io un 50" loi guuardo all'incirca da quella distanza e trovo molta soddisfazione sia con HD che SD, certo per l'SD ti devi accontentare... ma quando l'ho preso puntavo in particolare ai contenuti HD, ora che ho aggiunto SKY vedermi le trasmissioni in HD è un piacere, quando è decente :O
amd-novello
26-04-2010, 14:02
anche per me in sd è troppo vicino un 50
NuclearBlast
27-04-2010, 18:44
seguendo anche i consigli di Althotas e di avforum ho deciso che comprerò LG 42 PJ650 o Samsung 42 C450... per ora si trovano solo su bow con garanzia europa e non ricordo che differenza abbia con la garanzia italia.
... aggiungo foto del mio 37x20e dopo averlo montato e configurato (solo stasera ho trovato tempo e voglia di fotografarlo :D ).
... foto eseguite con:
- TvSD (Italia1)
- Family Guy (BRD + DVD)
- Ps1 DragonBall (PAL)
- Ps1 HokutoNoKen (NTSC)
-> http://www.flickr.com/photos/39142757@N02/sets/72157623945181058/show/
... :D
amd-novello
27-04-2010, 21:47
non sarà mica troppo avanzata la ps1? :fagiano:
ammazza lo schermo è oscenamente lucido! peggio del mio lg
ma che figo il film di sw dei griffin come si chiama?
skryabin
27-04-2010, 21:50
cosa hai messo dietro alla tv?
NuclearBlast
27-04-2010, 22:09
ammazza lo schermo è oscenamente lucido! peggio del mio lg
ciao... che plasma hai ?
amd-novello
27-04-2010, 22:13
leggi la firma
NuclearBlast
27-04-2010, 22:16
quale preferisci tra panasonic e LG ?
@ amd-novello
1. tutte le tv sono lucide se gli punti una lampada alogena lineare da 500watt contro lo schermo :D
2. i Griffin hanno fatto 2 puntate di StarWars su DVD/BRD. questa è l'ultima:
http://www.spaziogames.it/images/aste/170.jpg
... è da morire come cartone :D
3. la PS1 era per far vedere che su un HD-R si perde poco niente... specie con giochi vecchi di 10anni (pure Fifa98 si vede decentemente bene :asd: )
@ skryabin
... queste: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
skryabin
27-04-2010, 23:15
@ skryabin
... queste: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
dioder multicolore?
azz qui da me l'ikea non ci sta :muro:
... vai sul sito dell' ikea e fatele spedire a casa :D
... nella confezione ti mettono 4 barrette, ma sul 37x20 ne ho messe 8 senza alcun problema visto che x ora stanno ancora andando :D
skryabin
27-04-2010, 23:21
... vai sul sito dell' ikea e fatele spedire a casa :D
... nella confezione ti mettono 4 barrette, ma sul 37x20 ne ho messe 8 senza alcun problema visto che x ora stanno ancora andando :D
azz, ho visto solo adesso che ora spediscono a casa...qualche tempo fa non era cosi'...bene...si prevede una serie di acquisti per la casa che avevo adocchiato tempo fa.
quelle multicolor no? cosi' tipo se guardi una partita metti il colore verde e ti fa tipo effetto ambilight...
... le multicolor hanno diverse opzioni:
- 1 colore solo (per cambiare colore devi clickare ogni volta il pulsante)
- rotazione di colori lenta (molto soft)
- rotazione di colori veloce (stile discoteca)
... è da quasi 1 anno che spediscono a casa :asd:
skryabin
27-04-2010, 23:39
... le multicolor hanno diverse opzioni:
- 1 colore solo (per cambiare colore devi clickare ogni volta il pulsante)
- rotazione di colori lenta (molto soft)
- rotazione di colori veloce (stile discoteca)
si, ovvio non mi aspettavo certo un effetto dinamico come quello di philips....ma tipo se guardi una partita sicuramente lo metti fisso sul verde no?
Althotas
27-04-2010, 23:40
Peccato che le Dioder bianche hanno una temperatura colore di circa 3000k (luce calda). Fossero state 6500k le avrei comprate. Poi magari sono gradevoli anche quelle come luce diffusa, ma alterano la temperatura colore del display, che se calibrato bene deve essere appunto di 6500k.
skryabin
27-04-2010, 23:48
Peccato che le Dioder bianche hanno una temperatura colore di circa 3000k (luce calda). Fossero state 6500k le avrei comprate. Poi magari sono gradevoli anche quelle come luce diffusa, ma alterano la temperatura colore del display, che se calibrato bene deve essere appunto di 6500k.
6500k si trova qualcosa di simile? o nn hai trovato nulla?
sempre rimanendo su queste soluzioni "fai da te" non costose
Althotas
28-04-2010, 00:09
Non ho ancora fatto ricerche approfondite. Però ho fatto una prova con una lampada da campeggio a LED (funziona a pile) che avevo comprato un paio di anni fa. Emette luce bianca (sembrerebbe fredda) ed il risultato non era male una volta appoggiata dietro al TV (ho un muro bianco), però la forma non è quella giusta per quell'applicazione... è una lampada da appendere in centro alla tenda, che emette luce verso l'alto.
Penso che i LED possano andare bene.. oltretutto consumano pochissimo. Bisogna trovare qualcosa che abbia un buon angolo di diffusione. Magari domani provo a telefonare a questi qua: http://www.piperlux.com
... personalmente una luce fredda dietro la tv darebbe solo fastidio.
... mi serve una "contro-luce" per rilassare gli occhi, non per affaticarli ancora di più... ergo una luce "calda" aiuta. ricordatevi che pure i neon negli uffici non possono superare i 5000/5500 perchè sono fuori normativa 626 perchè alla lunga stancano la vista (si parla di tonalità di luce con gradazione solare).
... inoltre nelle pagine del topic su avm, ci sono altri tipi e modelli di luci utilizzabili, magari leggeteli i topic fino alla fine che forse trovate già la risposta senza diventar matti a cercare ;)
amd-novello
28-04-2010, 00:53
quale preferisci tra panasonic e LG ?
panasonic gli do un 9 lg 7 se dovessi votarli
Althotas
28-04-2010, 01:07
... personalmente una luce fredda dietro la tv darebbe solo fastidio.
... mi serve una "contro-luce" per rilassare gli occhi, non per affaticarli ancora di più... ergo una luce "calda" aiuta. ricordatevi che pure i neon negli uffici non possono superare i 5000/5500 perchè sono fuori normativa 626 perchè alla lunga stancano la vista (si parla di tonalità di luce con gradazione solare).
... inoltre nelle pagine del topic su avm, ci sono altri tipi e modelli di luci utilizzabili, magari leggeteli i topic fino alla fine che forse trovate già la risposta senza diventar matti a cercare ;)
Una luce calda (2700-3000k - le normali lampadine bianco latte) è considerata più gradevole, ma in una applicazione specifica come questa porta l'elemento controproducente che avevo indicato - non ci sono santi ;).
Una luce con temperatura colore di 6500k è considerata analoga a quella della luce naturale in una giornata di sole a mezzodì. Ma a parte quello, è la temperatura colore standard utilizzata per la calibrazione dei display.
ps.per leggere una disc di oltre 20 pagine ci vuole un po' di tempo.
Althotas
28-04-2010, 01:09
panasonic gli do un 9 lg 7 se dovessi votarli
Ci avrei scommesso la paga di 1 mese :asd:
NB. @ NuclearBlast - uno è un full-HD (pana), l'altro è un HD Ready (LG).
amd-novello
28-04-2010, 01:18
:stordita:
@ amd-novello
3. la PS1 era per far vedere che su un HD-R si perde poco niente... specie con giochi vecchi di 10anni (pure Fifa98 si vede decentemente bene :asd: )
Qualche immagine in game potrebbe dare un feedback migliore rispetto al menù di gioco. Immagino che con al PS1 sarà la sagra dell'aliasing :D
Quanto spazio hai lasciato tra il lati verticali della tv ed il mobile?
nascimentos
28-04-2010, 09:05
Per il discorso lampada, avevo qualche post dietro messo questa qui:
LAMPADA (http://cgi.ebay.it/3-Watt-LAMPADA-SPOT-3-POWER-LED-220-Volt-6500-K_W0QQitemZ310204004599QQcmdZViewItemQQptZLed_e_Neon?hash=item48399978f7)
Sto però cercando, su consiglio di Althotas, qualcuna normale (incandescenza o risparmio energetico) in modo da risparmiare
MiKeLezZ
28-04-2010, 09:17
Per il discorso lampada, avevo qualche post dietro messo questa qui:
LAMPADA (http://cgi.ebay.it/3-Watt-LAMPADA-SPOT-3-POWER-LED-220-Volt-6500-K_W0QQitemZ310204004599QQcmdZViewItemQQptZLed_e_Neon?hash=item48399978f7)
Sto però cercando, su consiglio di Althotas, qualcuna normale (incandescenza o risparmio energetico) in modo da risparmiare
Guarda lo zio Michy che propone
http://www.arditi.com/info_prodotti/basi_BF_BS/sl_84_1.jpg http://www.delpiano.biz/images/img/001/ATS71_1.gif
nascimentos
28-04-2010, 09:19
Grazie zio Michy, puoi darmi anche un link oltre l'immagine?
monkey.d.rufy
28-04-2010, 09:38
raga ma questa lampada andrebbe fissata in modo da far luce sulla schiena del tv o a far luce sul muro?
nascimentos
28-04-2010, 09:41
Se la TV la hai poggiata su un mobile ed il mobile è vicino al muro allora la devi mettere tra la TV ed il muro
monkey.d.rufy
28-04-2010, 09:42
Se la TV la hai poggiata su un mobile ed il mobile è vicino al muro allora la devi mettere tra la TV ed il muro
si ma tra la tv e il muro la lampada cosa deve puntare, la schiena della tv o il muro?
prebuffo
28-04-2010, 09:42
Il Forumer tedesco Turican sembra abbia inventato una soluzione per prevenire gli aggiustamenti di voltaggio che aumentano il nero dei TV Panasonic 2009:
si tratta di azzerare il contatore delle ore lavoro sulla eeprom del tv.
la procedura è descritta qui:
http://72.9.159.100/avs-vb/showthread.php?p=17830571#post17830571
ovviamente direi che è un ottimo modo per invalidare la garanzia e probabilmente danneggiare il pannello (che evidentemente non è stato progettato per mantenere nel tempo il livello del nero iniziale).
prebuffo
28-04-2010, 09:53
Uscita su Afdigitale la rece di un panasonic 42G20e.
Interessante la prova del processore video che finalmente supera i test di afDigitale (ho ancora in casa il giornale con i test fatti su un G10... un pena assoluta).
Ho trovato molto interessante anche la prova di "uniformita" del pannello in confronto alla rece del Tv lcd quattron di sharp.
Direi che c'è un abisso.
*********edit***************
Althotas
28-04-2010, 10:05
Strano che il G20 superi tutti test. Nella recensione di hdtvtest ha fallito tutti i test del deinterlacing PAL (cadence 2:2) a tutte le risoluzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.