View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Ho fatto vari cerca, ma non ho trovato risposte...ho un samsung plasma 42" un pò vecchiotto, avrà circa 5 anni...purtroppo da un pò di tempo ho delle scie paurose su qualsiasi immagine visualizzi, nelle partite di calcio poi è molto fastidioso...
C'è un qualche accorgimento che posso prendere per ridurre quantomeno il problema?
Grazie in anticipo :)
... modello di tv???
... comunque direi di no, la tv non è un pc che puoi aggiornarlo. se ha dei difetti hardware o lo ripari o lo cambi.
We ciao ais001, una domanda un po strana, ho un pana 50 px8e, non è che si può aggiornare il tuner e farlo diventare hd??
Sai vorrei vedere il marito di costanzo in hd, visto che qui a roma è arrivato qualche canale hd...
Comprato il pana 42 pollici, sarà perché arrivo da un misero lcd da 26 pollici di 4 anni fa, ma è uno spettacolo! :D
Il Castiglio
26-11-2009, 20:52
...Sai vorrei vedere il marito di costanzo in hd...Sono perplesso :confused: :muro:
We ciao ais001, una domanda un po strana, ho un pana 50 px8e, non è che si può aggiornare il tuner e farlo diventare hd??
Sai vorrei vedere il marito di costanzo in hd, visto che qui a roma è arrivato qualche canale hd...
No
Sono perplesso :confused: :muro:
Era una battuta...
.... per il tuner??
amd-novello
26-11-2009, 21:02
no non puoi farlo diventare hd
l'unica è avere un decoder esterno o la playtv se hai la ps3 che fa pure da videoregistratore ma se no t'attacchi!! :D
no non puoi farlo diventare hd
l'unica è avere un decoder esterno o la playtv se hai la ps3 che fa pure da videoregistratore ma se no t'attacchi!! :D
Certo non pensavo che i canali hd arrivavano cosi presto....
mackillers
26-11-2009, 21:38
Salve a tutti
In questo periodo sto compiendo un pò di indagini su che TV comprare per sostituire il vecchio tubone catodico in salotto..
il salotto è ampio e grande quindi il TV dovrà essere ben godibile da 3-4 metri di distanza. quindi pensavo ad un 50Pollici.
ho tentennato un pò per decidermi fra Plasma e LCD retroilluminato LED, ma adesso ho deciso per un plasma.
Stavo pensando ai Panasonic, fra questi due modelli secondo voi quale dovrei scegliere? quali sono le differenze sostanziali?
TX-P50V10
TX-P50G10E
so che sono stati confrontati spesso e mi scuso di questa ripetizione ma purtroppo mi ero fatto l' idea che il G10 fosse superiore dai vostri commenti.. guardando i prezzi però la serie V risulta la più cara, quindi evidentemente non ci avevo capito molto :-)
preannuncio che il decoder Digitale terrestre HD mi interessa il giusto, potrebbe forse tornare utile in futuro ma non lo ritengo così utile da valere i 300 e passa euro in più fra le due versioni.
ci sono differenze a livello di qualità di immagine apprezzabili?
Saluti a tutti e grazie mille per qualsiasi aiuto
non è che si può aggiornare il tuner e farlo diventare hd??
... ovviamente NO :D
... cambia tv o aspetta il 2012 che escono i nuovi decoder :asd:
amd-novello
26-11-2009, 23:00
TX-P50V10
TX-P50G10E
io ti dico di prendere il g perchè costa meno e delle funzioni in + del v non te ne fai nulla. in + fra le altre cose ha una hdmi, la funzione di interpolazione di frames e l'inutilissima certificazione thx
Il Castiglio
27-11-2009, 08:34
Era una battuta...Immaginavo ... ma si parla di Sky HD o di Canali HD gratuiti ?
elevation1
27-11-2009, 09:31
non penso che la certificazione thx sia inutile...
amd-novello
27-11-2009, 12:28
no infatti nei test la tolgono sempre e impostandolo manualmente trovano una qualità migliore. sono masochisti allora
... il THX è un'ottimo biglietto da visita per comprare la tv e per fare i fighetti con gli amici :D
... ti pare che con 2-4 misere casse minuscole inscatolare in una cornice di plastica, si riesca a riprodurre il suono fatto e tarato da impianti 5.1/7.1 dedicati e dimensionati??? :asd:
Silver_1982
27-11-2009, 13:14
Immaginavo ... ma si parla di Sky HD o di Canali HD gratuiti ?
canali hd gratuiti (rai 1, canale 5, italia 1 e rete 4) disponibili nelle regioni già passata al digitale terrestre (Sardegna, Valle d'aosta, Piemonte, Lazio e fra qualche giorno Campania).
Poi ci sarebbero anche i canali hd di mediaset premium, ma per poterli vedere è necessario che lo slot common interface supporti le CAM CI+ (attualmente non ancora in commercio) o il decoder esterno della telesystem TS-7900HD.
amd-novello
27-11-2009, 13:23
io non prendo un cavolo di hd e sono in piemonte. mi appaiono rai test hd 1 e 2 sia sul lg che sulla playtv della ps3 ma non vedo nulla
ho anche provato a risintonizzare ma nulla
Silver_1982
27-11-2009, 13:47
io non prendo un cavolo di hd e sono in piemonte. mi appaiono rai test hd 1 e 2 sia sul lg che sulla playtv della ps3 ma non vedo nulla
ho anche provato a risintonizzare ma nulla
non so che dirti :(, io quando scendo a casa in sardegna li prendo....per rai 1 intendevo rai test hd 1 ;). Sono tutti dopo il canale 500.
... i canali HD non saranno "ufficializzati" e distribuiti fino alla fine della transizione, quindi chissene se ora ci sono o no?!
... tanto poi ci vorrà il decoder T2 quindi ora è tutto inutile :asd:
... notizia fresca fresca :asd:
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/digitale-terrestre-in-3d-in-corea_4819.html
"... sarà richiesto un nuovo decoder, mentre non sono ancora state divulgate le specifiche tecniche di funzionamento (anaglifo? occhialini attivi? occhialini polarizzati? televisore "3D Ready"), né tantomeno i costi del servizio..."
amd-novello
27-11-2009, 14:27
sono notizie che rincuorano...
silver io li ho in 301 e 302 mi sembra, magari è per quello
Silver_1982
27-11-2009, 15:06
... i canali HD non saranno "ufficializzati" e distribuiti fino alla fine della transizione, quindi chissene se ora ci sono o no?!
... tanto poi ci vorrà il decoder T2 quindi ora è tutto inutile :asd:
...a te non te ne fregherà un cippa, ma a me e probabilmente ad altri utenti si. Insomma per adesso (quando posso) ne usufruisco...e non vedo quale sia il tuo problema, quando si dovrà comprare un altro decoder valuterò l'acquisto!
...e non vedo quale sia il tuo problema
... che è inutile che fate la corsa a chi vede 1 canale HD in più, è solo tempo e fatica sprecata (a meno che non abbiate tanto tempo da buttare).
... alla fine della transizione saranno comunque tutti visibili, quindi non vedo cosa possa mai succedere se non si vede un canale ora o tra 1 mese... salta la palazzina nella quale abitate??? non potete più dormire la notte??? entrate in coma nell'istante che ve ne rendete conto???
... madonna che problemi eh?! :asd:
Silver_1982
27-11-2009, 15:22
... che è inutile che fate la corsa a chi vede 1 canale HD in più, è solo tempo e fatica sprecata (a meno che non abbiate tanto tempo da buttare).
... alla fine della transizione saranno comunque tutti visibili, quindi non vedo cosa possa mai succedere se non si vede un canale ora o tra 1 mese... salta la palazzina nella quale abitate??? non potete più dormire la notte??? entrate in coma nell'istante che ve ne rendete conto???
... madonna che problemi eh?! :asd:
ma che gara e gara, ma hai letto i miei post?Stai tirando fuori delle cose che mi lasciano davvero basito, ho semplicemente risposto a 2 utenti cercando di essere quanto più preciso possibile....ma chi vuole fare una gara!
Hai preso proprio un bel granchio!!!
... ho trovato la poltroncina ideale per chi ha poco spazio in camera ma vuole un bel 5.1 personalizzato da gustare col FullHD :asd:
... SOUND EGG CHAIR (5.1 SURROUND SOUND) - Price: $1'450,00 :
-> http://store.acousticom.com/index.php?route=product/product&product_id=107
.... ok, quante ne ordiniamo??? :asd:
... ovviamente NO :D
... cambia tv o aspetta il 2012 che escono i nuovi decoder :asd:
Accipicchia, l'ho presa lo scorso anno...
Credo che mi prenderò un qbox hd... cosi ci faccio tutto...
.... ok, quante ne ordiniamo??? :asd:
Sembra quella di Men in Black....:asd:
Silver_1982
27-11-2009, 17:39
... ho trovato la poltroncina ideale per chi ha poco spazio in camera ma vuole un bel 5.1 personalizzato da gustare col FullHD :asd:
... SOUND EGG CHAIR (5.1 SURROUND SOUND) - Price: $1'450,00 :
-> http://store.acousticom.com/index.php?route=product/product&product_id=107
.... ok, quante ne ordiniamo??? :asd:
eheheh, se fosse costata un po meno l'avrei presa :)
... sarei curioso di capire chi riesce ad entrarci :asd:
... secondo me cmq sono meglio queste cuffie per giocare/chattare (anche xchè costano meno) :asd:
-> http://store.acousticom.com/index.php?route=product/product&path=35_49&product_id=76
-> http://store.acousticom.com/index.php?route=product/product&path=39_57&product_id=88
... Shrek Forever After - il film
... credevate che la trilogia fosse finita??? eccovi il seguito della trilogia (tanto per tirarlo avanti finchè non ha 80anni :asd:)
-> http://www.avmagazine.it/news/cinema/shrek-per-sempre-felici-e-contenti_4809.html
Torniamo in topic please....
A saperlo prima aspettavo un po e mi prendevo un tv con dtt 2...
... al tempo te l'avevo detto di aspettare, ma tu avevi fretta. e si sa che la fretta è sempre una brutta consigliera ;)
... altrimenti ti metti il cuore in pace e ti prenderai un T2 esterno come faranno tutti quelli che hanno fetta di comprare la tv ora (tanto poi basta usare un telecomando universale programmabile stile Harmony per risolvere il problema :asd: )
amd-novello
27-11-2009, 19:19
ma la playtv sostituisce sto t2? a parte quelli a pagamento di cui non me ne frega nulla
... al tempo te l'avevo detto di aspettare, ma tu avevi fretta. e si sa che la fretta è sempre una brutta consigliera ;)
... altrimenti ti metti il cuore in pace e ti prenderai un T2 esterno come faranno tutti quelli che hanno fetta di comprare la tv ora (tanto poi basta usare un telecomando universale programmabile stile Harmony per risolvere il problema :asd: )
Bè non pensavo che a distanza di un anno uscissero i primi canali hd, altrimenti avrei aspettato un pochino...
comunque prenderò un bel decoder e farò tutto con quello...
... di decoder T2 non ce ne sono in ITA, l'unico dovrebbe essere il "Telesystem TS7900HD" (se ricordo bene lo si trova solo in ENG)
-> http://tvdigitaldivide.wordpress.com/2009/09/13/arriva-il-dvb-t2-vecchi-decoder-da-buttare/
... di decoder T2 non ce ne sono in ITA, l'unico dovrebbe essere il "Telesystem TS7900HD" (se ricordo bene lo si trova solo in ENG)
-> http://tvdigitaldivide.wordpress.com/2009/09/13/arriva-il-dvb-t2-vecchi-decoder-da-buttare/
uhm , ne passerà di acqua sotto i ponti prima che in italia si decidano ad aggiornare a questo standard.. già abbiamo difficoltà con quello "arretrato" ...
in famiglia abbiamo bisogna di una tv ora, e forse domani si va finalmente a prenderla (50V10)... mediaworld me la fà a 1999 -.-' senza sconti.... il trony affianco me la fa a 1999 ma quando ho detto che al mediaworld non mi facevano sconto mi hanno detto che mi davano nel prezzo la garanzia per 5 anni del valore di 80 euro... già meglio...
online i miei non si fidavano.. per i discorsi della garanzia , perchè hanno sentito dire che sì , panasonic ha garanzia europea.. ma se il tv che ti arriva ha un seriale tedesco ad esempio , poi le eventuali spese di spedizione sono a carico tue per mandarlo in assistenza .. almeno così gli è stato spiegato.. questa non la sapevo..
quindi prenderlo online a 1550 + tanti tot euro di spedizione + altri tot euro di assicurazione sulla spedizione + altri tot euro per l'assicurazione aggiuntiva , sapendo che se nell'arco di 5 anni succede qualcosa sò cazzi amari ... a quel punto si sono decisi di prenderlo direttamente in un posto fisico.. un pò alla vecchia maniera...
piccolo OT @ais
domani vi facciamo l'ano :D
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs114.snc3/16142_1287962002989_1348364710_815602_6492230_n.jpg
:Prrr:
1. uhm ne passerà di acqua sotto i ponti prima che in italia...
2. in famiglia abbiamo bisogna di una tv ora, e forse domani si va finalmente a prenderla (50V10)..
3. online i miei non si fidavano.. per i discorsi della garanzia
... almeno così gli è stato spiegato.. questa non la sapevo..
4. piccolo OT @ais
1. ... entro il 2015 è già ufficiale che Rai e Mediaset passino a tale standard visto che mette a disposizione più banda spendendo relativamente poco nel cambio delle strutture (ed i decoder da vendere sono attesi per il 2010-2011)... basta che cerchi le info sui soliti canali e trovi anche tante info in merito :D
2. che te ne fai del "v10" ??? :mbe:
... pensa che loro hanno un ricarico medio del 25-28% sui prodotti come le tv :asd:
... chiedigli pure uno sconto del 10-12%che te lo possono anche fare se trovi il commesso gentile e amichevole ;)
3. così era fino all'anno scorso e così è coi prodotto extra europei venduti in europa. se tu prendi un prodotto europeo sei comunque coperto da garanzia anche in italia. il problema è solo se prendi in europa un prodotto extra europeo.
4. personalmente il calcio per me potrebbe pure fallire, non lo guardo mai. preferisco stare con mia moglie che guardare 25 tizi strapagati che corrono dietro ad un pallone :asd:
il v10 me l'hai consigliato pure tu :fagiano:
poi leggendo in giro anche sull'altra metà del forum ho letto di parecchia gente che lamentava qualche difetto sul g10.. quindi per quei 300 euro che li differenziano nel prezzo , tanto vale prendere l'ultimo uscito così posso usare la presa ethernet + dnla e vedere altri canali satellitari portando un altro cavo della parabola...
poi ci sono le certificazioni varie ecc..
e il fatto che anche come design mi sembra meglio... ma quì son gusti..
lo definiscono un "pioneer a basso prezzo" :p
e la presa hdmi in più mi fa comodo.. già alla prima installazione avrà attaccato bluray , myskyhd , xbox360 , mi rimane la 4a presa laterale libera per quando dovrò attaccarci occasionalmente un portatile o qualche videocamera.. , senza stare lì a smontare tutto il mobile ( i fili verranno nascosti )
per la partita lol , stavo scherzano.. volevo vedere che reazione avevi :rolleyes: , stessa opinione sul calcio... seguo solo quel minimo per sentito dire dagli amici...
amd-novello
27-11-2009, 23:17
online i miei non si fidavano.. per i discorsi della garanzia , perchè hanno sentito dire che sì , panasonic ha garanzia europea.. ma se il tv che ti arriva ha un seriale tedesco ad esempio
ammazza se sono informati i tuoi!!!
cmq il v10 è un signor tv
ammazza se sono informati i tuoi!!!
ehh solo perchè gliel'ha detto il tipo al mediaworld... :D
ora leggendo quà e là su questo argomento ho notato che c'è parecchia confusione.. ma per panasonic nel specifico vale la garanzia europea , che nel caso di assistenza dovrebbe valere come quella italiana...
non è il caso di samsung, che ha sì garanzia europa , ma se succede qualcosa devi farti carico di spedire il tv a chi te l'ha veduto ( metti caso che l'hai preso da un venditore tedesco o francese .. ) e lui si prenderà carico di spedirlo al centro assistenza.. che potrebbe essere sempre all'estero nella zona europea..allungando di parecchio i tempi...
boh vabbè... cavoli loro , io i soldi tanto non devo tirarli fuori :asd:
cmq il v10 è un signor tv
sperem ... chissà come era impostato al mw , ma con il dvd di 300 non era fenomenale... ma sappiamo bene come li impostano al mw.... e chissà che dvd stava girando ...
1. il v10 me l'hai consigliato pure tu...
2. e il fatto che anche come design mi sembra meglio...
3. e la presa hdmi in più mi fa comodo...
4. per la partita lol , stavo scherzano...
1. si può essere ma comunque molti dicono che è uguale al G10/15 a livello di scaler :D
2. beh, sicuramente fa la sua porca figura :asd:
3. quello sempre, le prese direi che non bastano mai secondo me (almeno che uno non prenda uno scaler esterno o un ampli top di gamma) :D
4. tranqui... decenni fa invece di guardare le partite con gli amici, uscivo con le loro ragazze a bere al bar.... lo trovavo più interessante :asd:
esistono scaler che facciano anche da decoder digitale terrestre? potrebbe essere l'acquisto del 2015 :D
... ovviamente no :D
... lo scaler deve fare da scaler, il decoder deve fare il decoder.
... uno scaler può costare fino a 7000€, chi se lo compra un decoder da 7000€ se ogni 3-4 anni decidono di cambiare standard??? solo un folle direi :asd:
elevation1
28-11-2009, 09:37
cmq secondo il mio modesto parere se c'è il decoder hd è cmq meglio anche se si tratta per lo più di trasmissioni upscalate ma cmq si vedono/vedranno per il momento rai1hd (upscalato)+ partite di champions e mondiali (in 1080i) e rete4hd (mi sa per il momento solo in sardegna), italia1hd e canale5hd (tutti i canali mediaset sono upscalati) e poi sono disponibili i canali mtvhd e la7hd (entrambi schermo nero per il momento ma si presume che a breve saranno attivati)... insomma la scelta del tv non deve dipendere dal decoder hd sia chiaro ma se c'è è un di più che può essere sfruttato almeno per questi 2 anni è meglio anche perchè anche upscalato sarà sempre meglio della sd che con i nuovi fullhd è guardabile al limite e se trasmettono con un bitrate decente... poi dal 2012 con l'avvento del dvb-t2 si vedrà... intanto si pensa a quello che c'è adesso e visto che i prezzi sono praticamente gli stessi con il decoder hd integrato basta solo informarsi... un piccolo esempio il plasma panasonic tx-p50x10 hdready lo si trova facilmente online nella sua controparte francese con la sigla pf50x10 e ha il decoder hd... e costa uguale...
esistono scaler che facciano anche da decoder digitale terrestre? potrebbe essere l'acquisto del 2015 :D
No, però se vuoi prenderti il Dvdo edge male nn fai..:D
blues 66
28-11-2009, 13:02
buon giorno a tutti ...Intanto , Mi iscrivo a questo 3D... dopo aver avuto brutte esperienze Moolto recenti con un LCD ,PHLIPS 7404 son passato al Plasma ;)
E sè ascoltavo il Mio Istinto ...ed i consigli di Ais001 & Edofede , sù Av magazine;) l'avevo già 1 settimana fà.
comunque ; Panasonic TXP 37X10E
Non sarà L'ultimo Modello mà mi ci sono già affezionato ,
A prima pelle , Bello ,colori moto rilassati , senza troppi fronzoli (Pochi comandi Vari e sottomenù )
telecomando , molto semplice ed intuitivo !
ora devo capire come vedere Un bel film In HD , visto che non ho , nè un lettore B.Ray e nè un HDD Multimedia :cry:
bhè comunque è tutta un 'altra cosa , rispetto ad un LCD , che secondo mè ha colori troppo invadenti e poco contrasto !
prerò lo avevo comprato :muro: e mene son un pò pentito
ciao
Silver_1982
28-11-2009, 13:05
il 7404 è un ottima tv, che problemi hai avuto?
blues 66
28-11-2009, 13:10
ciao silver .. eccoti servito
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2191511&postcount=2054
Silver_1982
28-11-2009, 14:50
ciao silver .. eccoti servito
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2191511&postcount=2054
gentilissimo, grazie ;).
Certo che sei stato davvero sfortunato (per non dire altro), ad ogni modo spero che il 37X10E ti possa dare delle belle soddisfazioni ;)
.. insomma la scelta del tv non deve dipendere dal decoder hd sia chiaro ma se c'è è un di più che può essere sfruttato...
... si ma c'è un problema, dall'anno prox saranno su tutte le tv. quindi non serve correre ora. è una cosa che verrà messa in tutte le tv tra poco (ddt hd) e tra un paio di anni max (dtt t2).
... nel senso che se non c'è fretta, meglio aspettare ed evitare di spendere i soldi per un decoder hd ora e doverlo prendere hd "t2" tra 2 anni. a sto punto meglio prenderlo "normale" ora e prendere direttamente il t2 quando uscirà ;)
elevation1
28-11-2009, 16:04
scusami però se io o qualsiasi altra persona deve prendere la tv entro natale gli consiglio di prenderla con decoder hd... se poi non ha fretta non gli consiglio nulla perchè ancora non si sanno i nuovi modelli o almeno solo sulla carta si conoscono i nomi...
p.s. non stiamo consigliando un decoder standalone in hd ma un decoder integrato che comporta zero spese in più... ho fatto l'esempio del pf50x10 costa lo stesso del p50x10
@ elevation1
... ma la versione pf, salvo casi particolari, la devi comprare online e non in negozio (almeno fino a marzo quando dovrebbe uscire la nuova serie)... e ci sono ancora troppe persone legate al fattore "lo voglio portare a casa quando lo pago".
... difficile togliere dalla mentalità umana i brutti insegnamenti ;)
elevation1
28-11-2009, 19:47
su questo hai perfettamente ragione... non so che fare se aspettare o prendere adesso il 50pfx10... con tutto che è hdready mi va benissimo tra l'altro di fonti 1080p se ne vedono pochissime solo bluray... tutto il resto sd, 720p o 1080i
blues 66
28-11-2009, 19:47
gentilissimo, grazie ;).
Certo che sei stato davvero sfortunato (per non dire altro), ad ogni modo spero che il 37X10E ti possa dare delle belle soddisfazioni ;)
Grazie , Silver almeno un conforto ;)
Comunque Il panasonic plasma ,Il retro pannello risulta meno calda del pannello LCD che mi ha fatto :mad: :O moolto benee !
x adesso le faccio il rodaggio :D
Veniamo a noi ... Qualkuno mi saprebbe dire a quale impostazione potrei mettere il contrasto e la luminosità + bassi ,Oltre all'immagine Dinamica che ho disattivato ?
manca qualkosa ? grazie ,queste impostazioni le debbo tenere così x tutto il rodaggio ?
P.S qualkuno mi sà dire qualkosa sulle SD di memoria Proprietarie ... ho letto Post addietro , dove si diceva , che si poteva vedere Filmati Divx con le schede proprietarie ,( forse ho compreso male IO ?? ) qualkuno potrebbe delucidarmi
grazie
amd-novello
28-11-2009, 20:49
io per le prime 150 ore ho lasciato in eco con tutto a metà
poi dopo in cinema e temp calda, le altre cose non credo siano le stesse del tuo
la marca delle sd non centra. leggerebbe poi solo avhcd quelli delle videocamere ad esempio
.. non so che fare se aspettare o prendere adesso il 50pfx10...
... fai come faccio io (che sto cercando il 37x10): aspetta di vedere cosa sta succedendo in casa Panasonic che stanno sparendo i modelli "x10" e forse buttano fuori prima gli "x11"... e poi decidi quando saranno presentati quelli nuovi.
... se quelli nuovi ti soddisfano, compra quelli nuovi. se non ti soddisfano quelli nuovi, cerca i modelli attuali "pf" che sicuramente saranno in offerta.
... non credo che per 2-3 mesi succeda chissà che nella vita quotidiana, non credo che per una tv si fermi il mondo.... quindi... ;)
1. grazie ,queste impostazioni le debbo tenere così x tutto il rodaggio ?
2. ... ho letto Post addietro che si poteva vedere Filmati Divx con le schede proprietarie
1. non è obbligatorio fare il rodaggio e non serve a nulla con le tv da almeno 2-3 anni.... le tv escono già "rodate". sono solo i soliti tontoloni che continuano con ste' leggende metropolitane.
... pure ai crt esisteva l'alone di fare il rodaggio, però mi pare che nessuno l'abbia mai fatto finora :asd:
2. le tv accettano foto e filmati IN BASE a quello che viene accettato dai codec integrati nella tv. per trovare i codec supportati DEVI LEGGERE il manuale della tv che ti interessa. ovviamente i codec NON si possono aggiornare, quindi sempre meglio far veicolare i filmati e le foto da una sorgente esterna e non dalla tv visti i grossi limiti che hanno ;)
blues 66
29-11-2009, 08:05
@amd-novello...Grazie !!
@ais001 ... Grazie !!
(Imho)...Ogni lasciata è persa :rolleyes:
Io purtroppo l'ho visto e siccome In giro negozianti ne hanno ben pochi, o non li hanno affatto (serie TPX )...l'ho preso , senza DDT HD :(
per il discorso Decoder On Board
ora vorrei dire la mia , chiedo Venia, se sparo una Stron@@@@ "
lLo avevo già postato su AVMag. in Un'altra forma scritta mà il Contenuto è lo stesso.
a qualcuno , magari sembrerà una Cagata pazzesca... A Mè Nòò ;)
Noi Compratori Panasonic (di TV al Plasma serie TXP senza il DDT HD )
non potremmmo avere dalla Panasonic Ita . una chiamata in un Centro assistenza , per poter cambiare GRATUITAMENTE :stordita: Il decoder In DDT , con quello in HD !!
Non sembra , malecome ideea , oppure pagare qualkosina :ciapet:
spero che questa mia si possa tenere in considerazione Nò !!
ciao
elevation1
29-11-2009, 08:32
@blues66 non penso proprio sia fattibile la cosa in quanto il decoder integrato non è un semplice modulo che puoi mettere e togliere a piacimento ma è appunto integrato sulla scheda... certo in futuro potrebbe essere una scelta saggia avere una tv modulare... si cambia solo il pezzo che ci interessa tipo il decoder ma oggi stai certo che non è per nulla fattibile... se proprio non resisti prendi un decoder stand alone hd però devi sapere che per il futuro non sarà lo standard perchè ci sarà molto probabilmente il dvb-t2...
blues 66
29-11-2009, 08:40
siì infatti , che strazio , certo che ci marcian sopra , con queste nuove tecnologie :O e poi cè crisi , AHHH il consumismo ,
come dicevo comunque mi spiace daà una parte , aver speso , dei soldi , per poi spenderne altri , spero almeno di potermi godere , questo Plasmon :D
ciaoo
Il Castiglio
29-11-2009, 09:23
1. non è obbligatorio fare il rodaggio e non serve a nulla con le tv da almeno 2-3 anni.... le tv escono già "rodate". sono solo i soliti tontoloni che continuano con ste' leggende metropolitane.Che il rodaggio sia completamente inutile non e' poi cosi' assodato, ci sono diverse opinioni al riguardo e anche solo un minimo di attenzione nelle prime ore di utilizzo non fa certo male alla tv.
Che le tv escano gia' rodate e' stato discusso diverse volte in questo e altri forum e mai dimostrato effettivamente (e' difficile sapere esattamente che cosa fanno i produttori alle tv dopo averle costruite).
Quello che e' sicuro e' che tu mantieni la cattiva abitudine di insultare quelli che non la pensano come te :doh:
... ma ormai qui ti conosciamo e ti terremo come sei :D
una chiamata in un Centro assistenza , per poter cambiare GRATUITAMENTE il decoder In DDT , con quello in HD !!
... non si può perchè è un componente "hardware" estero e panasonic non cambia un pezzo che in italia non è mai stato importato ufficialmente, perchè per lei quel pezzo non è italiano... mentre la tv che hai comprato tu si.
... ergo o ti prendi tutta la tv estera o aspetti che pana distribuisca in italia quel modello o uno simile ;)
Che il rodaggio sia completamente inutile non e' poi cosi' assodato...
... per panasonic avevo avuto conferme da tecnici panasonic ad una fiera che il rodaggio nelle serie recenti è completamente inutile. l'avevo pure scritto in più parti si avm. coi vecchi modelli era una buona idea farlo perchè c'erano problemi nei pannelli utilizzati (probabilmente fondi di magazzino visti i tanti problemi fino alla serie7), con queste ultime 2 serie non più.
... è come la storia del rodaggio sui crt. sempre esistita ma nessuno l'ha mai fatto e finora nessuno s'è mai lamentato.
amd-novello
29-11-2009, 12:48
infatti. poi la ritenzione e la luminosità decrescente anno dopo anno ci sono anche sul crt come sul plasma, quindi alla fine non è un disastro. dopo 10 anni magari sarà dimezzata la luminosità ma non è che esplode.
poi io ci farei la firma sulla durata di 10 anni senza mai problemi :D
ho avuto due panasonic crt un 28 e un 32 100hz 16/9. uno del 1998 l'altro del 2002. quello del 1998 si è rotto 2 volte all'alimentazione l'altro ancora nulla.
se devo rimpacchettare il 46 mi piglia male, meglio non pensarci lol
.... beh, più che 10 anni direi che dovrebbero durare per quanto indicato.... cioè 100mila ore. ovvio che non starò qui tra 35 anni a vedere se la luminosità è calata.... però neanche che tra 5 anni mi tocca cambiarlo perchè inizia a dare segni di vecchiaia :D
blues 66
29-11-2009, 16:37
Ragazzi ciao , non voglio creare Flame , x il discorso Rodaggio .. quindi Diciamo
che.. Ognuno è libero di farlo o non farlo , siamo democratici Nò ;)
però sul libretto in prima pagina , menzionano un pò di Attenzioni , riguardo alle immagini statiche , e piccole particolarità ? Nò !!
quindi Poche parole a buon intenditore
@ais001 ... con quello che hai postato , mi fai stare ottimista :) quindi mi stai dicendo , chè ...panasonic non cambia un pezzo che in italia non è mai stato importato ufficialmente ergo o ti prendi tutta la tv estera o aspetti che pana distribuisca in italia quel modello o uno simile...
è la parola pezzo ..allora si può cambiare oppure è un componente Hardware , preestampato impiantato sù di Una scheda :confused:
Indaghero ...Indagherò;)
io comunque son otttimista
... invece di incasinarti la vità per il dtt dell'attuale modello.... aspetta quello del prox modello e poi decidi cosa fare. fai un casino per niente e solo per complicarti la vita.
... non possono installare un dtt estero in una tv italiana perchè decade la garanzia e nessuno poi ti da assistenza (ufficialmente parlando).... quindi perchè vai in cerca di rogne quando puoi farne a meno??? (a meno che tu non abbia tanto buon tempo da perdere :asd: )
... è sempre stato così con pana ed i capocchia al marketing non sono cambiati, quindi... :fagiano:
blues 66
30-11-2009, 12:07
...Ecco mi hai fatto diventare pessimista:mad:
Comunque Ais001 grazie del consiglio , effettivamente hai ragione , solo che al momento edo sempre tutto ok ;) non avevo compreso , bene il tuo discorso ...,
ciao e grazie ;)
WhiteWolf42
01-12-2009, 15:55
ciao a tutti,
ho la mezza idea di comprarmi il plasma Panasonic TXP4S10E. Il rapporto qualità prezzo mi attira particolarmente. Qualcuno ha avuto modo di provarlo / averlo ? Come si è trovato ? Impressioni anche libere ?
Grazie in anticipo a tutti !
Qualcuno ha avuto modo di provarlo / averlo ?
... sono già in tanti ad averlo, leggiti il topic ufficiale così sai pro e contro (e settaggi):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138322
ragazzi visto che sono molto ignorante in materia ho bisogno di un consiglio per una tv al plasma... vorrei prendere la tv nuova ed un amico mi ha consigliato il plasma panasonic v10, pero' io la vorrei usare anche per giocare con il pc, va bene al plasma oppure e' meglio una lcd? ho sentito che il plasma soffre molto le immagini statiche, e' vero?
scusate le domande niubbe, ma ho paura di spendere tanti soldi e ritrovarmi con una tv che ha vita breve... :)
1. vorrei prendere la tv nuova ed un amico mi ha consigliato il plasma panasonic v10
2. va bene al plasma oppure e' meglio una lcd?
3. ho sentito che il plasma soffre molto le immagini statiche, e' vero?
1. qui trovi la discussione ufficiale sul "v10":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137773
2. leggi questo link ed i relativi link (così capisci cosa comprare in base alle sorgenti, alle necessità e alla distanza):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
3. a meno che tu non usi 20 ore su 24 il pc, puoi prendere tranquillamente il plasma.
lukeskywalker
02-12-2009, 17:10
Che il rodaggio sia completamente inutile non e' poi cosi' assodato, ci sono diverse opinioni al riguardo e anche solo un minimo di attenzione nelle prime ore di utilizzo non fa certo male alla tv.
Che le tv escano gia' rodate e' stato discusso diverse volte in questo e altri forum e mai dimostrato effettivamente (e' difficile sapere esattamente che cosa fanno i produttori alle tv dopo averle costruite).
Quello che e' sicuro e' che tu mantieni la cattiva abitudine di insultare quelli che non la pensano come te :doh:
... ma ormai qui ti conosciamo e ti terremo come sei :D
Non posso che concordare in tutto
Mi sapete dire la differenza fra il Panasonic TX-P42X10Y ed il TX-P42X10Y???
:mc: :mc: :mc:
GRAZIE!
Davrafa91
02-12-2009, 18:59
ragazzi a natale arriva il tv nuovo !! mi consigliate il modello preciso di un buon 42 pollici da appendere al muro , per guardare la tv in digitale terrestre e magari qualche volta da usare col pc , magari se ha il decoder hd è meglio .... max 750 euro .... :) ho letto che per tale scopo è meglio l'hd ready .... vero?????
... TX-P42X10Y ed il TX-P42X10Y???
... sono lo stesso prodotto..... e comunque è un prodotto estero per l'europa e non per l'italia.... per l'italia è 42x10e
ragazzi a natale arriva il tv nuovo !! mi consigliate il modello preciso di un buon 42 pollici da appendere al muro , per guardare la tv in digitale terrestre e magari qualche volta da usare col pc , magari se ha il decoder hd è meglio .... max 750 euro .... :) ho letto che per tale scopo è meglio l'hd ready .... vero?????
... dtt = 576i
... dvd = 576i
... pc = boh, dipende come lo colleghi, cmq max 720p
... per il resto leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
... con 700-800€ ti prendi il 42x10e (la versione francese ha il dtt hd integrato: pf42x10 ). occhio che tra 2 anni si cambia decoder e quelli attuali inizieranno ad avere qualche problemino (trovi il riferimento nel link qui sopra tra le ultime domande) ;)
... sono lo stesso prodotto..... e comunque è un prodotto estero per l'europa e non per l'italia.... per l'italia è 42x10e
:D ho sbagliato.. la differenza era fra il TX-P42X10E e il TX-P42X10Y...
estero per l'europa cioè?
... cioè se Panasonic Italia non te lo riconosce (col seriale della tv devi chiamare Panasonic.it), in caso di rogne devi rispedirlo per fartelo riparare (sperando che torni sano e nell'arco di 1-2 mesi tra spedizione e ritorno).
... cioè se Panasonic Italia non te lo riconosce (col seriale della tv devi chiamare Panasonic.it), in caso di rogne devi rispedirlo per fartelo riparare (sperando che torni sano e nell'arco di 1-2 mesi tra spedizione e ritorno).
chiamai panasonic e loto dissero che tutti i prodotti garanzia italia o PAN europa venivano garantiti e quindi mandati in assistenza in italia..
... si ma se quel prodotto è importato dall'estero dei paesi UE, la garanzia sei sicuro che te la coprono??? :rolleyes:
... ripeto: col seriale chiama e chiedi in merito a QUEL modello. possono scrivere quello che vogliono sui foglietti, alla fine della fiera se trovano una rogna, la garanzia non te la passano ;)
... si ma se quel prodotto è importato dall'estero dei paesi UE, la garanzia sei sicuro che te la coprono??? :rolleyes:
... ripeto: col seriale chiama e chiedi in merito a QUEL modello. possono scrivere quello che vogliono sui foglietti, alla fine della fiera se trovano una rogna, la garanzia non te la passano ;)
quindi sempre meglio acquistare garanzia italia giusto?
nemmeno PAN Europa va bene?
... eddaje :asd:
... ita o pan non cambia, a patto che panasonic ti riconosca la tv in caso di rogne.... per me puoi pure prenderlo in "Ruanda", basta che poi pana non ti crei rogne :asd:
... eddaje :asd:
... ita o pan non cambia, a patto che panasonic ti riconosca la tv in caso di rogne.... per me puoi pure prenderlo in "Ruanda", basta che poi pana non ti crei rogne :asd:
si.. ma prima dell'acquisto come faccio a saperlo!!!?? :mc:
... hai mai provato a contattare il venditore e a farti dare un seriale??? ;)
... a meno che il tizio non abita sotto casa tua (ma allora sarebbe ufficiale italiano), è ovvio che dovrai chiederglielo o per telefono o per mail (oppure chiedere a lui le eventuali garanzie a riguardo) :D
... hai mai provato a contattare il venditore e a farti dare un seriale??? ;)
... a meno che il tizio non abita sotto casa tua (ma allora sarebbe ufficiale italiano), è ovvio che dovrai chiederglielo o per telefono o per mail (oppure chiedere a lui le eventuali garanzie a riguardo) :D
eh :)
... chiamalo, chiediglielo e poi faccelo sapere..... così sappiamo se quel tipo di tv è utilizzabile/sicuro qui in ITA :D
Davrafa91
03-12-2009, 13:33
ragazzi ma il contrasto dei plasma è davvero 2000000:1?
alcuni volantini che ho visto riportano ad esempio 40000:1
:confused:
ragazzi ma il contrasto dei plasma è davvero 2000000:1?
alcuni volantini che ho visto riportano ad esempio 40000:1
:confused:
E' la tecnologia intrinseca del plasma che ti fa avere quei valori più alti rispetto ad un lcd, cmq sono sempre sparati
@ Davrafa91
... è il "contrasto dinamico" quello che hai scritto.
... leggi qui per capire la diff:
-> http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071120145817AA62U04
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Display_a_cristalli_liquidi#Contrasto_nativo_e_contrasto_dinamico.2C_retroilluminazione_fluorescente_o_a_led
Davrafa91
03-12-2009, 13:58
quindi per capire il reale contrasto di un plasma, mettendolo a confronto con un lcd , che ha il dato reale, come si fa?
@ Davrafa91
... basta guardare l'altro valore che indicano ;)
... evita ovviamente i volantini, lì scrivono di tutto pur di fregare la gente (a volte sbagliano pure le sigle apposta per farlo sembrare meglio di quello che è.... tanto la gente è stupida e non capisce nulla :asd: )... basta che vai sul sito della tv e cerca le caratteristiche della tv che ti interessa e leggile.
... poi in base al modello che a te sembra buono, vai qui e leggiti nella discussione ufficiali i pro e contro così sai se realmente è la tv che fa al caso tuo:
HD LCD/PLASMA -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=109
FHD LCD -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=107
FHD PLASMA -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=108
Adreno Cromo
03-12-2009, 15:36
Quanto può durare un plasma attacato alla cappa del camino?
@ Adreno Cromo
... se il camino è di bellezza, tanto :D
... se il camino lo usi tutti i giorni, meno di quello prestabilito.
... se lo tieni attaccato la notte del 24, babbo natale te lo fa cadere se passa per la cappa :asd:
... se è ancora attaccato, ricordati di avvertire pure la befana che non si sa mai :asd:
... scherzi a parte, dipende:
- dal peso della tv
- dallo spessore della cappa
- dal tipo di fischer utilizzati
- dallo spazio circostante lasciato libero
- dal grado di isolamento della cappa
- dall'utilizzo o meno della canna fumaria in acciaio zincato all'interno della cappa stessa.
... se poi usi un camino con anima in ghisa allora puoi attaccarci quello che vuoi :D
Adreno Cromo
03-12-2009, 15:57
No ais001 non hai capito niente a me interessava il tempo di cottura...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scherzi a parte l'info mi serve per un amico che ha come unica possibilità l'istallazione del Tv sulla cappa, tralasciado l'aspetto tecnico della fissatura che non dovrebbe creargli problemi quello che a me preoccupava di più era il calore che uscendo dalla bocca del camino risaliva investendo il TV, considerando che rispetto all'estremità della bocca il tv è fissato 20 cm più indietro, libero su ogni lato.
1. posizionarlo sulla cappa fa la sua porca figura, però avvertilo che il calore non fa bene alla tv: http://www.fuocoelegna.it/foto/profilo.gif
... a patto che abbia la cappa in mattoni pieni, se sono mattoni forati o metallo è ancora più un casino perchè deve rinforzare la cappa dall'interno e coibentarla o rischia fuoriuscite di fumo:
-> http://www.alfredoneri.com/materiali%20per%20la%20costruzione%20del%20caminetto.htm
2. quindi deve trovare un modo per evitare che il calore vada direttamente alla tv. che gli metta una sbarra sotto di alluminio o una staffa o qualcosa, ma da evitare di fargli arrivare l'aria direttamente.... che ne so... una mensolina possibile che non riesca a metterla sotto??? :mbe:
3. una cosa del genere???
-> http://img.archiexpo.it/images_ae/photo-g/rivestimento-in-marmo-per-camini-125955.jpg (anima in ghisa e quindi il calore resta dentro il camino)
-> http://static.blogo.it/gadgetblog/tvfire.jpg (il marmo fa da smorzatore del calore)
-> http://2.bp.blogspot.com/_Iu5DzFVr_Ao/SbhGXA3jOxI/AAAAAAAAFbk/JuR4nU2BSHQ/s400/CaminoGiallo.jpg (caminon in ceramica con mensola in legno)
... che gli metta una mensola dell' ikea fatta tipo questa sotto a 5-10cm di distanza:
-> http://www.architettisenzatetto.net/blog/files/rem_bookslumber.jpg
4. ricordati che le cappe dei camini sono dei quarei messi di taglio come spessore, quindi occhio che NON sono fatti per avere trazione con pesi eccessivi. rischia che gli si formino le crepe e che cada tutto con un botto ed un enorme buco sul camino.
Adreno Cromo
03-12-2009, 16:18
Alla cappa vera e propria del camino gli verrà fatta intorno una parte di cartongesso abbastanza distante dalla cappa diciamo 20/25 cm, dove poi verra attaccato il TV sotto c'è una mensola di 20 cm sotto ancora il camino...
Faccio prima ha farti una foto del mio tanto lui l'ha visto da me e lo rifà praticamente uguale...:O
... se c'è del cartongesso, occhio che deve andare a bucare pure la cappa vera e propria, o non regge nulla.
... l'ideale, secondo me per quello che ci lavoro, è usare fischer abb lunghe da andare "fuori per fuori" e poi siliconarle/stuccarle internamente alla cappa (o rivestirle con qualche materiale)... nel cartongesso (se c'è un vuoto d'aria), meglio rinforzarlo con spessori di legno in modo da evitare di lasciare vuoti pericolosi.
... la staffa VESA insomma deve poggiare su una superficie solida e compatta. se c'è vuoto sotto fidati che col tempo si piega e fa danni a non finire.
Adreno Cromo
03-12-2009, 17:05
... la staffa VESA insomma deve poggiare su una superficie solida e compatta. se c'è vuoto sotto fidati che col tempo si piega e fa danni a non finire.
La staffa verrà fissata ai montanti del cartongesso.
... boh..... vedete voi.... le soluzioni ora le sapete :D
Charlie Oscar Delta
03-12-2009, 17:58
mi è arrivato il 50PQ6000, ho montato la base e ora si sta riposando su un temporaneo mobilaccio ikea "Mosjo" da 30 euro che però regge i miei 70kg su una distanza di circa un metro (ruote "Besta" +10 euro..) quindi posso fidarmi.
il mobile vero arriverà dopo le feste, alla fine abbiamo optato per un punto di visione di circa 4 metri, avvicinabili casomai uno volesse.
se poi non ci soddisfa passeremo il mobile sulla parete lunga, tanto è componibile ( "obi home" per la cronaca) e forse due credenze alte ai lati prima o poi serviranno.
pagato 739 euro + 30 di corriere, non so se ha garanzia italiana, sul tv c'è un adesivo che contiene anche digitv..mah. speriamo bene.
ora scambio il cavo in dotazione con quello del pc che non ho la schuko di là.. e stasera lo provo con x360 skyhd un mkv decente (terminator salvation da 12GB) e qualcosa del digitale terrestre..stranamente su quella presa prendo pochissimi canali, da quella in camera (stesso impianto) molti molti in più.
.stranamente su quella presa prendo pochissimi canali, da quella in camera (stesso impianto) molti molti in più.
... dipende dal tuo impianto. si vede che c'è poca potenza di segnale in quella stanza.
... fai fare un controllo da un tecnico e fagli cambiare il potenziometro della linea (o fagli cambiare anche il cavo che magari è vecchio e rovinato).
Charlie Oscar Delta
03-12-2009, 18:22
... dipende dal tuo impianto. si vede che c'è poca potenza di segnale in quella stanza.
... fai fare un controllo da un tecnico e fagli cambiare il potenziometro della linea (o fagli cambiare anche il cavo che magari è vecchio e rovinato).
considera che la presa "poco potente" è la prima, accanto a quella sat. quella in camera dovrebbe essere l'ultima della catena. palazzo costruito nel 2002.
@ Charlie Oscar Delta
... dipende dall'impianto e da come è stato costruito.
... io avevo poco segnale in cucina che è attaccata al salotto ed avevo un segnale perfetto nelle camere.... fatto modificare l'impianto ora è tutto tarato al max :D
Charlie Oscar Delta
07-12-2009, 19:56
collegato quella sera, tutto ok, non ho problemi di canali dtt, era la pennetta usb del portatile ad essersi momentaneamente impazzita.
unica fregatura, non lo sapevo, il pq6000 legge solo i divx normali, niente filmati hd. avevo letto che la serie PS leggeva anche i .mkv quindi ci speravo.. vabeh.
per il resto lo consiglio a tutti, tengo l'impostazione cinema (che spegne tutti i ritocchi elettronici) e ho messo il contrasto a 50, il nero mi sembra anche migliore del PG6000, non sono un esperto ma mi sento soddisfattissimo. da 4 metri va alla grande sia coi segnali sd sia con skyhd, diciamo che i pixel appaiono solo se sto a meno di 2/2,5 metri.
altra fregatura, veniale spero, ha il firm 3.40 quindi non posso entrare nel menu e vedere le ore di lavoro, per sapere se è davvero nuovo o un po' usato, per regolarmi col rodaggio.. e altre cosette.
dopo oltre 2 ore di skycinema1hd non ho trovato ritenzione marcata, dopo poco sparisce. anche spegnendo subito resta un lieve alone che se ne va velocemente, e cmq si nota solo incollati allo schermo.
potrei fregarmene del rodaggio ma non mi pesa affatto.
nel caso del 42" forse la spesa maggiore non conviene, è giusto per un fatto estetico e un po' per l'audio di gran lunga migliore al PG6000, cosa importante per me che non ho voglia nè spazio per un impianto surround. la differenza conviene spenderla per un media player hd come il WD TV Live.
sul 50" invece la differenza di prezzo rispetto al pq3000 non è altissima, credo che ne valga la pena.
per ordinare i canali dtt a mio piacimento ho dovuto selezionare Germania come paese. usando italia (o finlandia, o uk..questi ho provato) non si può spostarli col tasto giallo.
i sottotitoli .srt col nome uguale all' .avi vengono riconosciuti e letti correttamente, con una banda grigia semitrasparente in basso. non ho visto se si può modificare quest'impostazione.
facendo un rapido zapping mi è successo che si è impallato, ho dovuto spegnere e poi aspettare parecchio..mancava giusto un Bsod!
mi è preso un colpo ma tutto si è risolto senza mutar mutanda :asd:
blues 66
08-12-2009, 18:29
Sera ,ragazzi... e scusatemi , non sarà il thread del panasonic , mà avrei un piccolo problema ; nelle impostazione imm. il TV è il TXP37X10
se imposto , dal menù /Impostazioni Immagini la modalità ECO in ON all'inizio la visione , appare più scura , quindi credo che faccia il suo dovere !!
mà allora come mai succede , che dopo svariate ore di Uso /visione dei canali ecc..ecc.. il Monitor sì vede + illuminato (cioè sembra che l'impostazione Modalità ECO sia disattivata ) ...:rolleyes:
quindi vado in Impostazione Imm. e mi ritrovo sempre su ON mà appunto sembra disattivato ... ed è qui che non capisco !?! il problema è che se metto sù , OFF l'immagine si oscura :confused: :help:
grazie
Devil_Jin
08-12-2009, 20:01
Ciao ragazzi, dovrei comprare un tv lcd/plasma per il salotto ed ho recentemente visto in offerta un Panasonic TX-P42U10E...
Dalle caratteristiche sembra molto interessante (42'', Full HD, 400Hz, DVB-T HD) ma se possibile vorrei avere anche la vostra opinione prima di procedere con l'acquisto.
So che un lcd sarebbe meglio, volevo solo capire se il gioco vale la candela.
Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)
@ blues 66
... leggi questa discussione (i primi post) e vedrai che trovi la risposta:
discussione generale/settings -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
@ Devil_Jin
1. il "Panasonic TX-P42U10E" ha alcuni pregi e difetti... leggi qui:
mah, secondo me non te ne fai nulla di quel modello.
... costa poco perchè è un modello "castrato":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2099701&postcount=3
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2101274&postcount=6
... secondo me ti conviene un 42" o 50" serie "x10e", o se sei fissato col FHD a tutti i costi, prenditi il G10/G15
2. prima di pensare di acquistarlo, leggiti bene QUESTO (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4) mio post ed i relativi link.
Devil_Jin
08-12-2009, 20:14
2. prima di pensare di acquistarlo, leggiti bene QUESTO (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4) mio post ed i relativi link.
Grazie per la risposta, i pregi/difetti delle due tecnologie li conosco, volevo capire se per 550 euro ne valeva la pena oppure se mi conviene spendere qualcosa in più per un lcd. ;)
... dipende da cosa devi farci e dal fatto se hai letto i link del mio post.
... se hai dato una risposta ad ogni argomento trattato nel link, sai già qual'è la risposta giusta per te e cosa comprare ;)
... questa è la discussione dei plasma, per gli lcd c'è l'altro topic :D
Devil_Jin
08-12-2009, 20:45
... dipende da cosa devi farci e dal fatto se hai letto i link del mio post.
... se hai dato una risposta ad ogni argomento trattato nel link, sai già qual'è la risposta giusta per te e cosa comprare ;)
... questa è la discussione dei plasma, per gli lcd c'è l'altro topic :D
Beh, i link li ho letti, naturalmente ci sono sempre pro e contro, leggendo la comparativa fatta da panasonic però a quanto pare sembra ci sia una preferenza generale per i plasma...
La VGA dovrebbe esserci, stando alla scheda tecnica, quindi sarebbe castrata solo per quanto riguarda il natural vision ed il lettore sd?
Usi che ne farei: principalmente come tv, per vedere dvd/bluray, giocare con console (Wii e Xbox360) e collegarla ogni tanto al pc. :cool:
... quindi al 50% lo useresti con sorgenti povere..... ergo valuta bene se FHD o HD-R ;)
... io ho eliminato una tv 28" ed un monitor 24" crt sony, e ho preso un 37x10. da 2-2,5mt si vede perfettamente sia col pc che con la ps3 ;)
amd-novello
08-12-2009, 21:26
vorrei vedere che lg pq abbia un contrasto migliore del pg. già quello del nuovo modello per me è insufficiente se quello vecchio era peggio è proprio una ciofeca di tv
per il panasonic vedi che la vga è castrata nel senso che a 1080 non ci arrivi ma puoi mettere 1280*1024 e 1024*768 quindi vedi in hd anche se non al massimo
se lo colleghi al pc mille volte meglio la hdmi
secondo me la serie u è un po' una cretineria perchè unisce un nuovo nome ad un tv praticamente uguale a quello vecchio,tanto vale allora prendere un pz se lo si trova
per il panasonic vedi che la vga è castrata nel senso che a 1080 non ci arrivi
... sarebbe stupido ancora usare la VGA quando ormai tutti i pc possono usare il DVI o l' HDMI (anche PS3 e icsbocs) o il Component (per Wii tipo QUESTO (http://gameyeeeah2008.files.wordpress.com/2008/08/wii-cable1.jpg) ).
... ergo la VGA credo sia la cosa più inutile ed insulsa che possono ancora mettere nelle tv.... voglio spingere l'HD e ti mettono la VGA nel 2009??? certo che la gente/aziende ha tanto tempo da perdere dietro alle monade eh?! :D
ciuketto
08-12-2009, 22:00
... sarebbe stupido ancora usare la VGA quando ormai tutti i pc possono usare il DVI o l' HDMI (anche PS3 e icsbocs) o il Component (per Wii tipo QUESTO (http://gameyeeeah2008.files.wordpress.com/2008/08/wii-cable1.jpg) ).
... ergo la VGA credo sia la cosa più inutile ed insulsa che possono ancora mettere nelle tv.... voglio spingere l'HD e ti mettono la VGA nel 2009??? certo che la gente/aziende ha tanto tempo da perdere dietro alle monade eh?! :D
Mah guarda non so cosa sia meglio tra VGA e component sinceramente.
Lo dico dopo aver fatto varie prove. Ti dirò che ci sono casi nei quali, per assurdo, la VGA tutt'oggi si comporta meglio dell'HDMI.
@ ciuketto
... dipende se la sorgente che gli colleghi gestisce l' HDMI e come gestisce le diverse connessioni.
... secondo me non ha senso dover cercare una tv con la VGA quando ormai si sono almeno altri 4 tipi diversi di connessioni possibili e con più banda passante (che hanno minimo la stessa qualità se non per molti versi superiore)... ecco un buon motivo per bypassare l'obbligo della VGA e cercare un prodotto migliore senza avere limiti/restrizioni e dover scegliere prodotti castrati solo per la VGA.
amd-novello
08-12-2009, 22:37
adesso non facciamo i sofisti delle cause perse
vga e component sono praticamente uguali
hdmi è migliore per il fatto di essere digitale ma io non vedo differenze sostanziali collegando le console nei 2 modi
quindi dire che vga non è hd mi fa strano
... no, dico solo che prendere/scegliere una tv solo perchè ha la VGA mi pare una cretinata :rolleyes:
Devil_Jin
09-12-2009, 00:12
Ho visto anche l's10 ed in effetti non è male, per circa 100 euri in più... :)
Ma anche questo ha la VGA castrata?
Per quanto riguarda Full HD/HD-R ci ho pensato, ma preferisco prendere un Full perché in futuro potrei mettere Sky.
@ Devil_Jin
1. se non metti SKYHD, inutile il FHD.... inoltre ricordati che SkyHD ha si e no una 20ina di canali a 1080i... tutto il resto è e rimane a 576i (cioè il resto dei 999 canali :asd: )
... io uso un Pio da 60" solo con BRD e SkyHD e ne vale la pena... appena cambio su SkySD si vedono tutti i limiti dell' SD, infatti sto cercando uno scaler esterno apposta per migliorare la situazione... nonostante sia un pioneer.
2. prova a leggere qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147293
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148109
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138322
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136141
... ricordati che l' s10 NON è un NeoPDP come il G10/G15, quindi occhio a cosa compri. inoltre ricordati che viene sostituito dall' s11 che risolve alcuni difetti/bug (sul sito panasonic.it trovi tutte le specifiche) ;)
3. prenditi il G10 se proprio sei convinto che il FHD possa cambiare la tua vita.... altrimenti prenditi l' x10 e vedrai che non avrai alcuna differenza visiva (visto che l'occhio umano non è uno strumento elettronico e non percepisce le differenze oltre un certo limite).... però sapere di avere una tv che va più di quello che puoi vedere fa figo, anche se non serve. prenditi una tv che sfrutti realmente e non una ferrari per poi farla andare a 10km/h. inoltre ricordati che ogni anno escono modelli che costano sempre meno e che sono sempre meglio, quindi eventualmente prenditi un HD-R ora ed aspetta 1 anno o 2 che poi usciranno tutti i monitor col 3D integrato al prezzo degli attuali FHD, e col nuovo decoder dtt... ed eviti così di spendere soldi inutili :asd:
lukeskywalker
09-12-2009, 05:17
Mah guarda non so cosa sia meglio tra VGA e component sinceramente.
Lo dico dopo aver fatto varie prove. Ti dirò che ci sono casi nei quali, per assurdo, la VGA tutt'oggi si comporta meglio dell'HDMI.
;)
Davrafa91
09-12-2009, 13:37
ragazzi mi consigliate un 50" massimo 1000 euro ? siccome levo tutto il mobile ed appenderò il tv al muro , tanto vale prenderlo 10 pollici in + :D
uso principale digitale terrestre . graziieeee
... panasonic 50x10 (HD-Ready) ... lo trovi facilmente a meno di 1000€ online.
Davrafa91
09-12-2009, 14:20
... panasonic 50x10 (HD-Ready) ... lo trovi facilmente a meno di 1000€ online.
SAMSUNG b530? peggiore?
@ Davrafa91
... direi proprio di si visto che tutti lo sconsigliano tranne i commessi dei centri comm (chissà come mai) :asd:
blues 66
09-12-2009, 19:13
@ blues 66
... leggi questa discussione (i primi post) e vedrai che trovi la risposta:
discussione generale/settings -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
grazie ;)
Davrafa91
10-12-2009, 14:05
@ Davrafa91
... direi proprio di si visto che tutti lo sconsigliano tranne i commessi dei centri comm (chissà come mai) :asd:
e come mai lo consigliano? ma ha problemi di ritenzione?
Il Castiglio
10-12-2009, 14:52
e come mai lo consigliano? ...
Ovvio, devono VENDERLI :D
1. e come mai lo consigliano?
2. ma ha problemi di ritenzione?
1. secondo te un negozio che ha un centinaio di tv di 1 sola marca e che non valgono niente..... vengono a dirtelo che non valgono niente, o invece sarebbe più facile che ti dicano che sono ottimi e che ti fanno pure lo sconto pur di vendertelo??? :rolleyes:
... ricordati che più ne comprano e più hanno un prezzo scontato a loro, e puù possono farsi belli dicendoti che ti scontano 2-3% in più.
... al MediaW mediamente ricaricano un 8-10% e poi hanno un margine del 20% di sconto. quando ti dicono che hanno fatto uno sconto del 12%, significa che oltre all' 8-10% iniziale si tengono un ulteriore 8% di guadagno.... quindi quasi il 20% è guadagno puro.... e tu da fesso abbocchi pensando che ti hanno pure "regalato" la tv perchè essendo tu simpatico, hai trovato l'unico commesso gentile del mondo.............. che strano eh?! :asd:
... le cose sono 2: o sono fessi i venditori che "regalano le cose", o sono fessi chi compra xchè non sapendo pro e contro abboccano al commesso di turno..... secondo te chi è il fesso dei 2 nel 99% dei casi??? :D
2. si, molto di più di pana e lg.... è scritto ovunque... vai a leggerti le discussioni ufficiali ;)
Ciao a tutti ,cortesemente vorrei un consiglio da voi esperti in materia per l'acquisto di una tv al plasma sono indeciso fra questi due modelli (panasonic TX-P46S10 vs samsung PS50B530S2W)so che uno e 46 e l'altro e 50 pollici ,considerato che la distanza per guardare la tv e di circa 3,5-4 metri quale mi consigliate tenendo presente le carateristiche tecniche e la qualita del plasma oltre alla grandezza?
grazie in anticipo a chi cortesemente mi aiuta con le sue informazioni.
ps dimenticavo vorrei collegare la ps3 alla tv quindi se anche in questo possono esserci problemi?
ancora grazie
Andren83
11-12-2009, 08:54
1. secondo te un negozio che ha un centinaio di tv di 1 sola marca e che non valgono niente..... vengono a dirtelo che non valgono niente, o invece sarebbe più facile che ti dicano che sono ottimi e che ti fanno pure lo sconto pur di vendertelo??? :rolleyes:
... ricordati che più ne comprano e più hanno un prezzo scontato a loro, e puù possono farsi belli dicendoti che ti scontano 2-3% in più.
... al MediaW mediamente ricaricano un 8-10% e poi hanno un margine del 20% di sconto. quando ti dicono che hanno fatto uno sconto del 12%, significa che oltre all' 8-10% iniziale si tengono un ulteriore 8% di guadagno.... quindi quasi il 20% è guadagno puro.... e tu da fesso abbocchi pensando che ti hanno pure "regalato" la tv perchè essendo tu simpatico, hai trovato l'unico commesso gentile del mondo.............. che strano eh?! :asd:
... le cose sono 2: o sono fessi i venditori che "regalano le cose", o sono fessi chi compra xchè non sapendo pro e contro abboccano al commesso di turno..... secondo te chi è il fesso dei 2 nel 99% dei casi??? :D
2. si, molto di più di pana e lg.... è scritto ovunque... vai a leggerti le discussioni ufficiali ;)
a conferma di quanto detto da ais001 posso citare la mia esperienza...
Sono da poco un possessore di un Panasonic Viera P50V10E. Dopo essermi informato a destra e a manca (utile sono stati i consigli datemi su Av Magazine) posso dirti che il mio plasma ha i seguenti prezzi.
Prezzo di Listino: 2199€ (cito il prezzo direttamente dalla rivista specializzata AF DIGITALE)
Prezzo al MediaW: 2000€ (a vedere così uno dice "Però sono 200€ risparmiati")
Prezzo da E-shop: 1500€ (e qui ti rendi conto di come i grandi centri ci marciano sopra i prezzi)
Non credo proprio che il negozio online da dove ho comprato il plasma me lo abbia venduto a prezzo di costo ricavando 0€ quindi in realtà colui che ti vende nella maggior parte dei casi (in regola ovviamente :D) ha un margine di profitto sul prezzo al quale ti vende il prodotto.
PS: a mio avviso centri come MediaW sono fatti per ***EDIT*** l'italiano medio che non ha voglia o tempo per informarsi sul prodotto che vuole acquistare e quindi si fida (erroneamente) dei vari commessi espertissimi che ci sono :asd:
A me è capitato che parlando con uno di loro mi si volesse rifilare un Plasma Samsung serie 6 decantandolo come se fosse un televisiore nuovissimo e di ultima generazione :muro:
Il Castiglio
11-12-2009, 11:15
Ciao a tutti ,cortesemente vorrei un consiglio da voi esperti in materia per l'acquisto di una tv al plasma sono indeciso fra questi due modelli (panasonic TX-P46S10 vs samsung PS50B530S2W)so che uno e 46 e l'altro e 50 pollici ,considerato che la distanza per guardare la tv e di circa 3,5-4 metri quale mi consigliate tenendo presente le carateristiche tecniche e la qualita del plasma oltre alla grandezza?
grazie in anticipo a chi cortesemente mi aiuta con le sue informazioni.
ps dimenticavo vorrei collegare la ps3 alla tv quindi se anche in questo possono esserci problemi?
ancora grazieVista la notevole distanza ti darei 2 suggerimenti:
1) prendi la tv più grande possibile
2) prendi un HD Ready, tanto non potresti mai cogliere la differenza con un Full, a meno che, appunto, non ti avvicini a 2,5 metri (per il 50")
Esempio:
http://www.fillife.com/?p=86
P.S.: questo tema delle distanze di visione è stato trattato decine di volte, ma è sempre quello che sfugge a chi si avvicina per la prima volta alla scelta di una tv ... bisognerebbe trovare il modo di METTERLO PIU' IN EVIDENZA :)
1. quale mi consigliate tenendo presente le carateristiche tecniche e la qualita del plasma oltre alla grandezza?
2. dimenticavo vorrei collegare la ps3 alla tv quindi se anche in questo possono esserci problemi?
1. prenditi un 50" HD-Ready, inutile il FHD da quelle distanze, a meno che tu non devi fare la gara col vicino a chi ce l'ha più figo (ma allora dovresti puntare direttamente sul 65" o 85" per restare imbattuto :D )
... prenditi una tv tipo "50x10e" panasonic o simile e vedrai che tiri avanti senza troppi problemi per molti anni ;)
2. se usi la ps3 come console e magari il DTT italiano, completamente inutile un FHD, il perchè è scritto nel punto nr.4 qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
1. prenditi un 50" HD-Ready, inutile il FHD da quelle distanze, a meno che tu non devi fare la gara col vicino a chi ce l'ha più figo (ma allora dovresti puntare direttamente sul 65" o 85" per restare imbattuto :D )
... prenditi una tv tipo "50x10e" panasonic o simile e vedrai che tiri avanti senza troppi problemi per molti anni ;)
2. se usi la ps3 come console e magari il DTT italiano, completamente inutile un FHD, il perchè è scritto nel punto nr.4 qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
ciao grazie per avermi risposto volevo chiederti se non e troppo disturbo cosa intendi per 50x10e penso 50 pollici.....
il samsung lo avevo trovato in offerta a 850euro
,quindi secondo te posso risparmiare prendendo un hd mi potresti consigliare qualche modello grazie
Il Castiglio
11-12-2009, 14:25
... cosa intendi per 50x10e ...E' un modello Panasonic (ti bastava cercare 50x10e con Google;) ) ... ovviamente è un 50 pollici
E' un modello Panasonic (ti bastava cercare 50x10e con Google;) ) ... ovviamente è un 50 pollici
ok ok effettivamente sto preso cosi tanto che mi perdo in un bicchiere d'acqua he he he:p :p :p :p
ho visto un po i prezzi e stiamo come il samsung se non qualcosa in piu adesso fra i due considerando il prezzo, non conviene il samsung avendo il full hd anche se uno non lo sfutta al 100% oppure il samsung e piu scadente (mia colpa se ho detto una cavolata )
grazie
Andren83
11-12-2009, 14:44
1. prenditi un 50" HD-Ready, inutile il FHD da quelle distanze, a meno che tu non devi fare la gara col vicino a chi ce l'ha più figo (ma allora dovresti puntare direttamente sul 65" o 85" per restare imbattuto :D )
... prenditi una tv tipo "50x10e" panasonic o simile e vedrai che tiri avanti senza troppi problemi per molti anni ;)
2. se usi la ps3 come console e magari il DTT italiano, completamente inutile un FHD, il perchè è scritto nel punto nr.4 qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
Aggiorna la lista dato che anche Assassin's Creed II è a 1080p nativo e credo anche molti giochi di prossima uscita su ps3. Quindi sul tuo "inultile per PS3 il FHD" avrei molto da ridire!
Charlie Oscar Delta
11-12-2009, 14:51
no, perchè il 90% delle fonti sono SD, che riprodotte su un fullhd si vedono molto peggio che su un hdready. perchè su un hdready i pixel inventati saranno molto molto molto inferiori rispetto a quelli del fullhd.
oltre a questo nessun occhio umano è in grado di notare la differenza di risoluzione tra hd ready e fullhd oltre i 2,5 metri.
se posso permettermi online con trovaprezzi c'è un negozio che vende l' LG 50PQ6000 a 739 euro +30 di spese postali. legge i divx (non .mkv) da penna usb o hard disk usb, 3 hdmi, decoder hd, il miglior design che puoi trovare al momento,l'audio migliore che ho mai sentito (4 altoparlanti) infinite possibilità di regolazione per ogni ingresso... unica pecca il nero inferiore a panasonic. io ci vedo molte fonti sd da circa 4 metri ed è stupendo, skyHD è una bomba, in quei casi mi metto in poltrona per godermelo più da vicino.
hanno anche il 50PQ3000 a 689 euro + 30 di spese postali. è lo stesso tv ma non legge i divx (cosa poi non così importante), ha 2 altoparlanti come tutte le tv e non ha il design singleframe, col vetro che ricopre tutto il tv. cosa anche migliore se hai una finestra dietro il divano, perchè il pq6000 riflette moltissimo, di giorno la tenda bianca non basta, devo abbassare la serranda. ma è probabile che in futuro lo sposto su un'altra parete.
... avrei molto da ridire!
... puoi dire quello che vuoi.... i dati "tecnici" dei singoli giochi parlano chiaro e da lì non ne scappi.
... e sicuramente tu NON sei superman quindi non puoi avere una vista alla pari di uno strumento elettronico tarato adhoc, ergo quello che dicono tutti è corretto e tu hai le idee un pò confuse :rolleyes:
... se poi tu sei convinto che il FHD sia meglio, compralo..... i soldi sono tuoi. sicuramente a livello "tecnico" con fonti SD spendi i soldi male. ma tanto la gara col vicino a chi ce l'ha più grosso c'è sempre stata tra i 20enni, anche ai miei tempi si faceva la gara ma con le ragazze e non con le tv :asd:
[QUOTE=ais001;30040470]... puoi dire quello che vuoi.... i dati "tecnici" dei singoli giochi parlano chiaro e da lì non ne scappi.
... e sicuramente tu NON sei superman quindi non puoi avere una vista alla pari di uno strumento elettronico tarato adhoc, ergo quello che dicono tutti è corretto e tu hai le idee un pò confuse :rolleyes:
... se poi tu sei convinto che il FHD sia meglio, compralo..... i soldi sono tuoi. sicuramente a livello "tecnico" con fonti SD spendi i soldi male. ma tanto la gara col vicino a chi ce l'ha più grosso c'è sempre stata tra i 20enni, anche ai miei tempi si faceva la gara ma con le ragazze e non con le tv
scusa penso che hai forse confuso l'utente che ti ha risposto io ho chiesto un consiglio sul plasma non i giochi della ps3 quello e un altro utente io ho circa il doppio della sua eta e personalmente dei vicini non me ne puo fregare piu di tanto
comunque torniamo a noi ripeto mi potresti consigliare qualche modello poiche sicuramente sei piu ferrato di me in conoscenze plasmari he her he:D :D :D :D
grazie
1. io ho risposto all'altro tizio. a te non ti ho quotato quindi non ho detto nulla :D
2. lascia perdere samsung, ovunque lo dicono che ha problemi rispetto alla concorrenza (lg o panasonic che vuoi), chi ti dirà che non ha difetti è ovviamente un utente che ce l'ha in casa e che non può dirti che ha difetti visto che l'ha comprato magari da poco (e magari non ha mai fatto test o si è informato bene prima di comprarlo ;) ).
... anch'io ho amici che hanno il samsung e che sono felicissimi, poi vedono i miei pio e pana e facendo i test tra loro e me, vedi che tornano a casa col dubbio che forse hanno preso una fregatura a parità di soldi :rolleyes:
... se vuoi qualità video, prenditi il panasonic (HD-R o FHD a seconda delle necessità e dei casi)
... se vuoi estetica (ma occhio alla ritenzione con le console), prenditi l' LG
... il samsung io lo vedo bene come fermaporte. non ha ne qualità paragonabile alla concorrenza ne prestazioni decenti (parlando di segnali 576i e 720p).
3.. non ho letto esattamente cosa cerchi e cosa no.
... l'unica cosa che posso darti come "guida" che vale per tutti (chi popi lo vuole seguire alla lettera e chi se ne frega, sta di fatto che a valori "fisici" le regole sono queste e non se ne scappa :asd: ), leggi questo mio post ed i relativi link che ho riunito così ti fia un quadro venerale di come funziona l'attuale stardard e cosa arriverà nei prossimi 2-3 anni. magari leggiti il punto 4 che c'è l'elenco delle sorgenti attualmente utilizzate in italia ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
4. puoi prenderti il samsung se sei convinto che sia la tv della tua vita. sta sicuro che non la sfrutterai MAI per diversi motivi:
- prestazioni mediocri rispetto ad altre tv di pari prezzo/fascia
- per sfruttare le tv FHD devi obbligatoriamente usare SOLO sorgenti 1080p, quindi SkyHD e BRD (e console coi giochi a 1080p). ciò significa che rai, mediaset e compagnia per un pò te le scordi (idem divx, mkv, dvd, wii, ps2 e altre caxxate visto che sono di qualità infima)
- tra un paio di anni escono le tv "3D ready" a 120Hz ed entro il 2012 esce il nuovo stadard DTT integrato quindi quello attuale verrà sostituito con uno più performante e più gestibile.
... ergo ti compri la tv "figa" ora per sfruttarla quando??? o la sfrutti subito o tra 2 anni non vale più nulla.
... quindi facendo i conti in tasca, chi è quel cretino che spende soldi in più per un prodotto che non sfrutterà mai perchè convinto di sfruttarlo in un futuro prossimo/lontano, quando invece già si sa che il mercato sta cambiando rotta e quindi è meglio prendere un prodotto che si è sicuri di sfruttare al 100% ma leggermente sotto??? (e quindi hai speso i soldi giusti per il giusto prodotto).
... tanto tra 576i e 720p ci passa una valanga di differenze di qualità.... il 1080p il 90% dell'utenza non sa neanche che diff ha se paragonato alla stessa tv col 720p (anche perchè servono distanze molto minori per vedere ad occhio nudo le differenze, è fisicamente provato che l'occhio umano non percepisce oltre un certo livello). basta vedere tutti quelli che abboccano quando facciamo i test nei centri comm scambiando le targhette di FHD e HD-R :asd:
... vedrai che ora capita qualcuno che dice che lui vede la diff tra 720p e 1080p come il giorno e la notte. non ci riescono quelli che fanno gli studi e sviluppano le tecnologie, ma ci riesce sicuramente un utente di questo forum. ah, beata gioventù... :asd:
Charlie Oscar Delta
11-12-2009, 23:01
AMEN ;)
i blueray rip sono a 1080p?
... se chi fa il rip lo fa a 1080p, il file finale sarà un 1080p. se chi fa il rip fa una castrata e lo mette su 700mb, viene fuori una cacata :D
... ricordati che un file compresso non è mai alla pari di un file "originale", c'è sempre un minimo di differenza..... quindi se ti riferisci agli mkv, si sono a 1080p ma in molti casi vedi delle differenze se li compari con l'originale affiancato ;)
AMEN ;)
... ok, la messa è finita.... potete andare in pace :asd:
Andren83
11-12-2009, 23:48
... puoi dire quello che vuoi.... i dati "tecnici" dei singoli giochi parlano chiaro e da lì non ne scappi.
... e sicuramente tu NON sei superman quindi non puoi avere una vista alla pari di uno strumento elettronico tarato adhoc, ergo quello che dicono tutti è corretto e tu hai le idee un pò confuse :rolleyes:
... se poi tu sei convinto che il FHD sia meglio, compralo..... i soldi sono tuoi. sicuramente a livello "tecnico" con fonti SD spendi i soldi male. ma tanto la gara col vicino a chi ce l'ha più grosso c'è sempre stata tra i 20enni, anche ai miei tempi si faceva la gara ma con le ragazze e non con le tv :asd:
A perchè la PS3 è una fonte SD??? mi sa che sei tu che hai le idee un pò confuse... :mbe:
@ Andren83
... perchè tu useresti la ps3 SOLO per vedere i film BRD??? guarda che come lettore c'è di meglio in commercio eh?! :mbe:
... se togli le uniche 2-3 fonti da 1080p (brd, console e skyhd), che te ne fai del FHD??? il caffè ancora non lo fa, quindi..... :asd:
... la ps3 per usarla a 720p mi sembra abb assurdo abbinarla ad un 1080p quando si sa che NON fa gli upscaling dei BRD e quindi è sensato abbinargli un pannello HD-R... ma se si usa la tv solo per giocare, allora ha più senso prendere un lcd/led e non un plasma.
... credo di saperne qualcosa visto che ho attrezzato una sala adhoc SOLO per fonti 1080i/p in casa (SkyHD e BRD)... per tutto il resto va benissimo un HD-R (visto che cmq non verrà neanche quello sfruttato viste le fonti povere che abbiamo in italia ;) )
Aggiorna la lista dato che anche Assassin's Creed II è a 1080p nativo e credo anche molti giochi di prossima uscita su ps3.
... non è nativo tutto il gioco (basta guardare l'etichetta posteriore)... è 1080p solo in certi punti (infatti riportano su più recensioni che durante il gioco è 720p ed i filmati sono a 1080), riportano esattamente: "1280x720 (QAA), 960x720 (QAA)"
... la lista che ho fatto io è per ora l'unica in cui trovi giochi dall'inizio alla fine a 1080p... fare un gioco a 1080p a 60fps è un suicidio (anche se è un gran bel vedere sullo schermo), infatti stanno piano piano tutti convertendosi al filmato da 1080 ed il gameplay a 720 (perchè è molto meno rognoso e più gestibile).
Andren83
12-12-2009, 00:14
@ Andren83
... perchè tu useresti la ps3 SOLO per vedere i film BRD??? guarda che come lettore c'è di meglio in commercio eh?! :mbe:
... se togli le uniche 2-3 fonti da 1080p (brd, console e skyhd), che te ne fai del FHD??? il caffè ancora non lo fa, quindi..... :asd:
... la ps3 per usarla a 720p mi sembra abb assurdo abbinarla ad un 1080p quando si sa che NON fa gli upscaling dei BRD e quindi è sensato abbinargli un pannello HD-R... ma se si usa la tv solo per giocare, allora ha più senso prendere un lcd/led e non un plasma.
... credo di saperne qualcosa visto che ho attrezzato una sala adhoc SOLO per fonti 1080i/p in casa (SkyHD e BRD)... per tutto il resto va benissimo un HD-R (visto che cmq non verrà neanche quello sfruttato viste le fonti povere che abbiamo in italia ;) )
Vedo dalle tue parole che sei tu quasi a definirti il superman della situazione e ti faccio i miei complimenti sei hai una super sala attrezzata cmq non tutti possono spendere il massimo in tutto. Se tu hai un KURO con i migliori lettori BR in commercio e cose del genere c'è poco da dire ma non tutti possono permetteresi il meglio in tutti i campi quindi si arriva a compromessi. Oggi come oggi visto l'enorme calo prezzi per me prendere un HD Ready è insensato dato che ormai il Full HD è diventato un parametro che piano piano diventerà lo standard ma ovviamente poi ognuno fa come crede.
Forse ingenuamente hai deviato il discorso io parlavo di fonti in 1080p su PS3 e mi riferivo ai giochi e non hai BR dicendo che il mercato dei videogames su console si orienterà sempre più a quel formato... prima si avevano solo giochi in 720p se ci fai caso, ora invece cominciano sempre di più ad aumentare quelli 1080p.
Ovviamente come ben saprai su certi polliciaggi i led non hanno una qualità neanche lontanamente paragonabile ai plasma motivo per cui non mi sognerei mai di comprare o suggerire l'acquisto di un lcd dai 40" in su.
Per quanto riguarda le fonti povere in italia non è lun novità visto che in moltissime cose siamo scarsi... basti guardare ad esempio il playstation store della ps3 italiano e quello americano o giapponese... sono due mondi completamente diversi e in uno si hanno pochissimi contenuti negli altri invece maree e maree di contenuti... la domanda è... Perchè questa differenza?????
Ragazzi un paio di consigli e opinioni. Sono indeciso tra LED TV e Plasma. Per quest'ultimo sarei interessato al Panasonic Z11 da 46'' ma il prezzo mi sta frenando anche perchè ho noato altri modelli della Panasonic che sembrerebbero avere le stesse caratteristiche tecniche ( NEO PDP, ecc.) ma con un prezzo di gran lunga inferiore. Secondo voi meglio il Led o lo Z11? E che differenze ci sono tra questo ed i modelli meno costosi ma con caratteristiche apparentemente uguali?
1. ma non tutti possono permetteresi il meglio in tutti i campi quindi si arriva a compromessi
2. Oggi come oggi visto l'enorme calo prezzi per me prendere un HD Ready è insensato dato che ormai il Full HD è diventato un parametro che piano piano diventerà lo standard
3. io parlavo di fonti in 1080p su PS3 e mi riferivo ai giochi e non hai BR
4. Ovviamente come ben saprai su certi polliciaggi i led non hanno una qualità neanche lontanamente paragonabile ai plasma...
5. la domanda è... Perchè questa differenza?????
1. motivo in più per evitare di buttare i soldi inutilmente. meglio spendere il giusto per quello che REALMENTE si usa e lasciar perdere le figatine che non si sfrutteranno mai. tra 2-3 anni ci saranno tv che faranno molto meglio e costeranno molto meno, ergo inutile correre ora... c'è tutto il tempo ed i soldi fanno sempre comodo a tenerli in tasca ;)
... io mi sono voluto togliere uno sfizio facendo una stanza dedicata, e ti dico che a parte lo sfizio, sono solo soldi spesi male (ricomprare tutti i film in BRD, cambiare lettori, amplificatore, casse, tv, insonorizzare stanza, etc...). era meglio che mi tenevo il mio HD-R per l'uso che nel 99% l'utente medio fa.
... ovvio che con gli amici fai bella figura e fa molto "sala cinema", ma non è che perchè mi sono fatto una sala, divento più bravo o guadagno più soldi nella vita. a dir la verità vieni quasi obbligato a spendere ulteriormente o a restringere il campo d'azione viste le poche fonti "pulite" che abbiamo. ergo alla fine della fiera se ne può fare a meno senza troppi problemi ;)
2. ovvio che ormai tutti spingono al FHD, costa meno produrlo e la gente è più propensa a vedere tante scritte e tanti loghi (specie gli lcd coi loro difetti classici). tu sei più attratto da una tv che viene sponsorizzata come la perfezione sulla terra o come una tv ottima ma senza troppe referenze??? ;)
... ricordati che l'utente medio non è istruito in materia e sceglie in base a quello che vede nell'istante che decide di comprare. non ha voglia di informarsi e chiedere "perchè"... chiede sempre "con tot soldi qual'è la migliore tv?"
... fatto è che nei centri comm vedi sempre e solo demo HD o Sky calcio HD :D
... alla fine della fiera, facendo i conti "reali" (fonti e distanze), un HD-R è più che sufficiente a coprire il 99% delle necessità dell'utente. sono pochissimi (utenti "evoluti" a parte), che sono disposti a spese e compromessi pur di avere qualità, quindi il FHD è un gran bell'esercizio commerciale
... se guardi gli ultimi sharp lcd, sono meglio perfino dei led.... però sono lcd, quindi coi soliti pro e contro... e comunque molti li comprano per vedere rai1 e canale5 a 576i.... quindi non vedo dove sia l' "affare" nel comprare una tv del genere per sfruttarla così :mbe:
3. i giochi saranno sempre pochi a 1080p, l'avevo detto diverso tempo fa un responsabile Sony-PS3 in un'intervista che trovi anche tra le news di avmagazine.... è difficile programmare un gioco al 100% a 1080p, e non tutti ci riescono (parlando di un gioco completo a 1080p e non solo ai filmati).
... il BRD si è affermato perchè Sony l'ha spinto.... non perchè l' HD-DVD non era all'altezza grafica (nonostante io non abbia mai comprato un HD-DVD in vita mia finora). se l' icsbocs puntava prima e in quantità all' HD-DVD, vedevi che molte major americane ora sarebbero ancora propense a sfornare un supporto diverso dal BRD ;)
4. ovviamente.... però guarda tutta la gente che nei centri comm "ammira" le tv al led e quanti ci fanno un pensierino prima di guardare il prezzo di listino. a volte per lavoro capita che giro nei centri comm, e fidati che tanta ignoranza generale fa solo gran rabbia perchè alla fin fine molti restano fregati e chi ci guadagna sono sempre i soliti.
5. perchè se l'italia non si differenzia dal resto..... a che servirebbe farlo??? a fare queste "distinzioni" ci campano un sacco di gente, quindi a loro va bene e a te va che te lo prendi in quel posto come sempre ormai da anni :D
1. Secondo voi meglio il Led o lo Z11?
2. E che differenze ci sono tra questo ed i modelli meno costosi ma con caratteristiche apparentemente uguali?
1. ti conviene leggere queste discussioni:
led -> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/digitale-terrestre/tecnologia-vantaggi-problemi/flat-tv-plasma-lcd-led.shtml?uuid=b7b61ca6-dd89-11de-8ec4-cb03dcd2d25d
z11 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152439
v10 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137773&highlight=panasonic+v10
g10/15 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569&highlight=v10
2. dipende tutto da cosa ci fai, da quanto vuoi spendere e da quale distanza li guarderai.
... il perchè è scritto in questo post e nei relativi link/immagini:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
Andren83nella pagina precedente hai usato una parola scurrile non consentita. Sei tenuto ad evitare perchè se dovesse risuccedere potresti essere sospeso. Cmq editata.
dieghe_1
12-12-2009, 18:23
Salve a tutti, stiamo scegliendo il televisore per Natale ma purtroppo sono impegnatissimo con l'università e non ho proprio tempo per leggermi tutti i forum e recensioni per cui vi chiedo un consiglio.
Mi interessa un tv 46-50'' Full-HD per il salone,
Uso tv 30%, dvd 20%, blue-ray 10%, xbox360 20%, pc 20%. Un po di tutto insomma.
Distanza 3-4 metri.
Budget massimo 1700 Euro, fortemente preferito inferiore.. :D
Non ho la minima idea su cosa orientarmi, LCD, PLASMA, LG, sony, panasonic...
Da Eldo ho visto questi monitor ma sono i primi che vedo e non so se sono i migliori
Sony Bravia KDL45Z4500 46'' LCD con dei colori stratosferici! 1690 euro
LG 50PS3000 PLASMA 50 pollici enorme molto bello 999 euro
LG 47SL9000 LCD a led laterali 1399 euro
SHARP LC46LE700 LCD full LED molto bello 1649 euro.
Il plasma LG mi attira sia per le dimensioni che per il prezzo. In esposizione ci girava sopra il dvd di Nemo, qualità molto buona ma vicino c'era il sony bravia con un documentario in blue-ray e faceva semplicemente paura :eek: :eek: . Ora non vorrei che sia stata la differente sorgente o proprio una questione di monitor.
Qualche consiglio? Per favore consigliatemi solo modelli di tv non link da leggermi... :D
Charlie Oscar Delta
12-12-2009, 18:46
se può interessarti mi pare che tutta la serie LG PSx000 legga i file .mkv da hard disk usb (o pennetta se abbastanza capiente..)
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2068233&postcount=949
il 50PS8000, top di gamma, lo trovi a circa 1000 euro spedito online, anche meno....
....MA...
considera che se quei 3-4 metri di distanza saranno definitivi non ha molto senso il fullhd. o meglio, ce l'avrebbe se fosse un 60", che però costa 2000 euro ( LG 60PS8000 o samsung PS58B850 o PS58B680 o meglio PS63B680!!!!).
visto che non vuoi spendere troppo a maggior ragione non vorrai comprare una tv senza poterla sfruttare per cause di forza maggiore (distanza eccessiva).
....MA...2
inoltre quello che ci guarderai è al 90% in bassa definizione, quindi si vedrebbe peggio sul fullhd.
fai un "semplice" calcolo..
una trasmissione SD, o un dvd hanno solitamente una risoluzione di 720x576 pixel, che in totale sono 414.720.
un televisore hdready da 50" ha una risoluzione di 1365x768, cioè 1.048.720 pixel. quindi la tv deve inventarsi 1.048.720 - 414.720 = 634MILA pixel, circa il 60% dell'immagine che vedrai.
un fullhd 1920x1080 ha 2.073.600 pixel, dovrà inventarsi 1.658.880 pixel cioè l'OTTANTA PER CENTO di quello che vedrai!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30036182&postcount=5941
1. e non ho proprio tempo per leggermi tutti i forum e recensioni per cui vi chiedo un consiglio.
2. Mi interessa un tv 46-50'' Full-HD per il salone Uso
3. Non ho la minima idea su cosa orientarmi, LCD, PLASMA, LG, sony, panasonic...
4. Il plasma LG mi attira sia per le dimensioni che per il prezzo
5. Qualche consiglio?
1. la tv serve a te, dovresti essere tu il primo a voler capire cosa ti serve e come spendere i tuoi soldi, ergo un minimo dovresti impararlo.... come penso tu faccia quando devi cambiare i pezzi del pc.... o sbaglio??? :rolleyes:
2. con quelle caratteristiche un HD-R è più che abbondante. il FHD ti serve per fare il figo col vicino??? :mbe:
... è stato ripetuto fino alla morte ormai (ma tanto nessuno di voi perde tempo a leggere i post precedenti), che oltre una certa distanza e con sorgenti "povere", il 1080p NON serve ad una cippa.... se non a fare i fighi coi vicini e ad autoconvincersi che si vede meglio. non ci riescono quelli che producono e testano le tv, ma voi si...... madonna tutti superman in questo forum!!! :asd:
3. e allora sforzati di imparare un pò leggendo questo post ed i relativi link. solitamente le guide vengono fatte perchè la gente legga ed impari senza essere influenzata dai pareri personali di altri individui. la tv la devi comprare tu, non noi.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
4. bello ma occhio che gli LG soffrono un pò di ritenzione con loghi e console.
5. che non sarebbe male che ti istruisci un pò in materia e che fai i conti da solo..... una volta che ti sei studiato un pò di cosette, che male non ha mai fatto a nessuno, sicuramente sai da solo marca e modello da andare a prendere (non mi dire che non trovi 1/2 oretta per imparare a leggere l'italiano e 4 guide messe in croce..... :rolleyes: )
amd-novello
13-12-2009, 03:52
ma sai che secondo me è + un luogo comune che altro?
non vedo + ritenzione nel lg
cmq per chi chiede pana o lg sempre pana consiglio. l'immagine è migliore e non ci sono cavoli. tutte le funzioni accessorie sono specchietti per le allodole
dieghe_1
13-12-2009, 08:08
@ ais001
Guarda che nessuno ti obbliga a rispondere eh?
Non vivo per il monitor che comprerò, ho tutt'altro da fare in questo momento che farmi una cultura sul magnifico mondo dei televisori. Decido io come passo le mie 1/2 ore libere e se voglio il tv per fare il figo con il vicino o no. Ho chiesto un consiglio, se vuoi consigliarmi ti ringrazio, se vuoi fare il solito fighetto da forum "io so tutto tu non sai niente" hai proprio sbagliato persona. Che gente.. :doh:
E' inutile che rispondi sarai bellamente ignorato.
@ Charlie Oscar Delta,
Ti ringrazio del consiglio valuterò qualche HD-R, anche se preferisco sempre un Full-HD ( non sia mai che il vicino pensi che la mia è una famiglia povera eh? :doh: ).
Non vorrei comprare on-line sia perché non posso vederlo sia perché non mi fido del trasporto. Preferisco spendere qualcosa in più sotto questo punto di vista.
Se trovo in negozio il 50PS8000 ci butterò un occhio. Qualche altro modello-marca da tenere in considerazione o scartare a priori? Vorrei restringere il campo di ricerca e scegliere tra quelli che rimangono.
@ ais001
Guarda che nessuno ti obbliga a rispondere eh?
Non vivo per il monitor che comprerò, ho tutt'altro da fare in questo momento che farmi una cultura sul magnifico mondo dei televisori. Decido io come passo le mie 1/2 ore libere e se voglio il tv per fare il figo con il vicino o no. Ho chiesto un consiglio, se vuoi consigliarmi ti ringrazio, se vuoi fare il solito fighetto da forum "io so tutto tu non sai niente" hai proprio sbagliato persona. Che gente.. :doh:
E' inutile che rispondi sarai bellamente ignorato.
Umm non mi toccate ais001, se leggi bene questo tread vedrai che ci spiega un sacco di cose..
Charlie Oscar Delta
13-12-2009, 12:24
@ ais001
Se trovo in negozio il 50PS8000 ci butterò un occhio. Qualche altro modello-marca da tenere in considerazione o scartare a priori? Vorrei restringere il campo di ricerca e scegliere tra quelli che rimangono.
sull'acquisto online da una parte hai ragione, dall'altra se confronti i prezzi ti rendi conto che il risparmio è notevole, e non si tratta di comprare all'estero.
puoi girarti i negozi e poi se c'è una bella differenza di prezzo prendere lo stesso modello online, se sono poche decine di euro non vale la pena.
sul discorso del fullhd mi permetto di insistere..
hai detto che vedrai molta tv normale, dvd, divx, da qualsiasi distanza su un 50" fulhd tutte queste fonti le vedresti peggio che sul hdready.
quando invece vedrai roba in 1080p come i bluray (il tuo 10%) o quei rari videogame a 1080p (perchè la maggior parte sono a 720p) li vedresti meglio sul fullhd SOLO se fossi seduti a meno di 2.5 metri.
ma se tu sei a 4 metri non avrai alcun miglioramento. quindi il full hd, nel tuo specifico caso, legato sia allo sporadico uso di bluray sia alla distanza, è controproducente.
giustamente tu dirai, ma tra qualche anno la tv sarà tutta a 1080i (non p) e internet sarà più veloce e avrò tutto in fullhd, e i prezzi dei bluray scenderanno.. verò, ma nel frattempo vedrai PEGGIO.
e comunque la differenza in peggio dei segnali SD tra un hdready e un fullhd è molto più grande rispetto alla differenza in meglio dei bluray tra un hdready e un fullhd.
insomma o fai la pazzia e ti prendi un 60" a 2000 euro e te lo sposi, oppure ti conviene risparmiare e con meno di 800 ti fai un ottimo hdready.
la qualità d'immagine dei Panasonic come ti hanno detto è superiore, ma nelle fonti SD l'elettronica degli LG lavora meglio, le tue fonti sono più che altro SD quindi...
anche io ero per il fullhd, puntavo i 58/63" samsung, ma ci prendevo tre 50pq6000 a quel prezzo...
il 50 da 4 metri non è piccolo, ma del fullhd avresti solo i difetti da quella distanza. da piu vicino, con le tue fonti attuali, idem.
non voglio convincerti, solo chiarirti un punto fondamentale per scegliere, magari con toni più soft rispetto a ais001, che vabeh sarà anche l'ottocentesima volta che le dice ste cose :asd:
@ dieghe_1
... e tu perchè vieni a chiedere le cose se poi non vuoi sentire le idee degli altri??? :mbe:
... perchè invece di chiedere non fai di testa tua e fai a meno di far perdere tempo alla gente che cerca di darti una mano??? (a gratis visto che qui nessuno viene pagato per aiutare)
... se tu hai già deciso, perchè chiedi consigli??? :mbe:
... compra quello che secondo te fa al caso tuo e non far perdere tempo alla gente.... ne guadagni tu, il tuo rispetto, il forum (che evita di andare in vacca come spesso accade coi fighetti che arrivano), ed evitiamo di veder scrivere tante sciocchezze da utenti che non sanno nulla, ma si professano espertoni senza avere un minimo di conoscenza della materia (nei forum dei pc ormai è quotidiana 'sta cosa).... ma solo perchè convinti che le loro idee sono quelle giuste. si vede che tutto il resto del mondo gira al rovescio allora, perchè voi siete i sapientoni e noi poveri ignoranti. mah.... :asd:
... il discorso dello shop online e del trasporto è stato detto e discusso per decine di pagine. SE vai sui siti indicati come ufficiali e comunque con un buon rank, non ci sono problemi neanche col trasporto. se vai nel negozietto nascosto e del sottoscala, allora lì devi farti dare più garanzie che puoi. specie se il prodotto è un prodotto estero non riconosciuto dalla garanzia italiana.
... io continuo a restare convinto che nel tuo caso sceglierei come plasma pana o alla peggio sull' LG... altrimenti se vuoi un lcd, scegli lo sharp che dicono che sia il top per ora ad un prezzo abb contenuto.
@ antonyb
... tranqui che dall'alto dei miei anta anni, non mi faccio certo problemi a rispondere ad un ventenne brufoloso che pensa di sapere come funziona il mondo solo perchè lui ha sentito che un amico gli ha detto che tizio-caio hanno detto che... :asd:
... ma porc, tutti sapientino in questo forum. SiliconValley dovrebbe spostarla in questo forum, non sanno quanti geni si stanno lasciando scappare :asd:
@ Charlie Oscar Delta
... solo 800 volte??? aumenta aumenta... :asd:
... ai miei tempi si diceva: "la madre degli ignoranti è sempre incinta" :D
... ora i tempi saranno anche cambiati e si dirà qualcos'altro (non ho idea dello slang tra i 20enni), ma credo che gira e rigira il discorso sia sempre lo stesso. c'è troppa ignoranza in giro, e la gente non ha voglia di imparare le cose per non fare troppo fatica... e finchè la mentalità non cambia difficile poter progredire sia come cultura propria che come cultura generale. ed il risultato sarà sempre che alla fine resteremo sempre ignoranti rispetto ad altri popoli/stati che si impegnano di più a capire ed imparare :(
dieghe_1
13-12-2009, 19:32
@ dieghe_1
... e tu perchè vieni a chiedere le cose se poi non vuoi sentire le idee degli altri??? :mbe:
... perchè invece di chiedere non fai di testa tua e fai a meno di far perdere tempo alla gente che cerca di darti una mano??? (a gratis visto che qui nessuno viene pagato per aiutare)
Forse non ti è chiaro che ho criticato il modo in cui ti sei espresso. In tutti i tuoi post leggo solo arroganza e presunzione di sapere tutto. Questo è l'atteggiamento che rovina i forum. Ignoranti ci siamo tutti a questo mondo, nessuno sa tutto di tutto ma la cosa importante è avere sempre l'umiltà necessaria ed essere educati. E questo, purtroppo, non si impara leggendo i forum . Charlie Delta ha detto le stesse tue cose in modo molto più educato e professionale ( e infatti l'ho ringraziato ) e non credo che lui venga pagato lo stesso.
... la tv DEVI andartela a vedere.... non puoi pretendere che dai forum tu riesci a capire cosa comprare.
... ti è stato detto da più persone cosa leggere e cosa capire PRIMA di scegliere solo per il puro gusto estetico.... poi ovvio che i soldi sono tuoi e sei libero di spenderli o buttarli come meglio credi :D
... nessuno qui nasce professore, neanche su avm siamo professori nonostante siamo in tanti a masticare queste cose tutti i gg per lavoro.... eppure impariamo tutte le novità senza lamentarci tanto :rolleyes:
... detto ciò, hai deciso cosa andare a vedere o hai ancora le idee confuse??? :asd:
marchigiano
13-12-2009, 21:10
domanda forse OT... ma come mai i cavi hdmi costano poco e i dvi-hdmi un botto?
ai pana S10 ci posso collegare in hdmi diretto la ati 5850 che ha appunto una uscita hdmi e 3 dvi?
1. ma come mai i cavi hdmi costano poco e i dvi-hdmi un botto?
2. ci posso collegare in hdmi diretto la ati 5850 che ha appunto una uscita hdmi e 3 dvi?
1. guarda che esistono cavi da 1mt HDMI da oltre 300€... quelli che vedi tu sono i cavi di bassa qualità (sotto i 30€), per questo costano poco. mediamente un buon cavo HDMI da 2mt costa 70-100€ :asd:
... inoltre considera che il DVI non si è mai affermato come uno standard rivoluzionario, tanta gente usa ancora la VGA o è passata direttamente all' HDMI.... e quindi chi vuole i cavi DVI deve pagarli più cari visto che se ne trovano meno (ma ha anche prestazioni inferiori all' HDMI) ;)
-> http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070801
... inoltre leggi bene chi è che "sponsorizza" i vari standard in fondo alla pagina alla voce "Supporter" ;)
2. certo... se la tua svga ha un'uscita HDMI, non vedo perchè non sfruttarla ;)
lukeskywalker
14-12-2009, 05:11
un pizzico di umiltà non gusterebbe in ogni caso :O
Andren83
14-12-2009, 09:27
1. guarda che esistono cavi da 1mt HDMI da oltre 300€... quelli che vedi tu sono i cavi di bassa qualità (sotto i 30€), per questo costano poco. mediamente un buon cavo HDMI da 2mt costa 70-100€ :asd:
... inoltre considera che il DVI non si è mai affermato come uno standard rivoluzionario, tanta gente usa ancora la VGA o è passata direttamente all' HDMI.... e quindi chi vuole i cavi DVI deve pagarli più cari visto che se ne trovano meno (ma ha anche prestazioni inferiori all' HDMI) ;)
-> http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070801
... inoltre leggi bene chi è che "sponsorizza" i vari standard in fondo alla pagina alla voce "Supporter" ;)
2. certo... se la tua svga ha un'uscita HDMI, non vedo perchè non sfruttarla ;)
Vista l'esperienza in merito qui di molte persone vorrei tu, o chi vorrà, mi chiarisca questo dubbio (non per me ma per un amico dato che io ho una mia idea in merito ma vorrei aver conferma)
Tra Plasma e LED di ultima generazione (Es. Samsung 55B7000 e Samsung 55P850 tu quale sceglieresti? motivazioni?
Ci tengo a sottolineare c'è un divario di prezzo non irrisorio (circa 600€), volevo capire se la differenza nei prezzi tra LED e Plasma giustifica un reale vantaggio a livello quailitativo di immagine o in generale superiore a favore dei LED.
Grazie
Il Castiglio
14-12-2009, 09:29
1. guarda che esistono cavi da 1mt HDMI da oltre 300€... quelli che vedi tu sono i cavi di bassa qualità (sotto i 30€), per questo costano poco. mediamente un buon cavo HDMI da 2mt costa 70-100€ ...Aggiungerei però che un cavo HDMI da 15 euro dà le stesse prestazioni di uno da 100, per cui ovviamente conviene prendere il primo ... la differenza di prezzo al 95% sta nel marketing ;)
sfoneloki
14-12-2009, 10:09
Da MW c'è in offerta il TV Plasma della Panasonic 42" TX-P42G10 789 euro.
Sono andato nel negozio a vederlo e sicuro di ritornarci per acquistarlo.
L'ho trovato esposto con una demo collegata ad una fonte HDMI.
Vicino al G10 c'era un samsung edge-led 40B6000 con la stessa demo.
Ho notato almeno due problemi visivi evidenti del G10 e comune a molti plasma:
- eccessivo rumore digitale dell'immagine
- il nero non è profondo
Di buono sicuramente i colori abbastanza fedeli, contrasto elevato e ghosting praticamente assente. Purtroppo questo non è bastato per farmi convincere sull'acquisto.
@ Il Castiglio
... non sempre è conveniente prendere quello da 5€, specie se ci sono interferenze o disturbi elettronici vicini.
... anche perchè allora non si spiegherebbe perchè vendano tanti cavi di marche famose e un pò meno quelli "da supermercato" (parlando a livello di amanti del HiFi e non di smanettoni del pc ;) ).
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del panasonic P42x10, ricevuto una settimana fà.
Tuttavia ho un piccolo problemino nel quale molto probabilmente mi sono incartato e non riesco più a trovare una soluzione. Pertanto chiedo la vostra cortese attenzione per qualche minuto ed in particolare la vostra esperienza per poter assaporare completamente quest'ultima facility del prodotto.
Ho collegato il lettore Dvix, un Nortek 2950 hdmi, al pana, per poter vedere i film HD 720p-1080p. Ebbene l'audio non è presente. Ho chiamato il Venditore che mi ha detto di settare l'audio nel comando "selezione SPDIF" da "auto" a "pcm". Leggendo il manuale ho trovato che nel settaggio "auto" l'uscita del segnale audio dolby digital e dolby digital plus diventa dolby digital bitstream. Diversamente selezionando PCM il segnale è fisso a PCM.
Per fare quanto suggerito, dopo vari tentativi, ho scoperto che tale comando è visibile solo in fase iniziale di settaggio, poi scompare. Quindi nel menù principale non è normalmente presente e ho dovuto necessariamente risettare il tutto.
Ddopo aver fatto il tutto l'audio non è ancora presente .
L'alternativa trovata per poter utilizzare il collegamento HDMI è quello di collegare un cavo analogico e selezionando il comando "segnale audio -> analogico" allora si sente l'Audio.
Quello che più mi preoccupa è che sto per ricevere un Dvico Tvix 6600 e non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione del Nortek.
Potete aiutarmi ?
Grazie a quanti mi risponderanno.
ortsom
Tra Plasma e LED di ultima generazione (Es. Samsung 55B7000 e Samsung 55P850 tu quale sceglieresti? motivazioni?
... personalmente non amo i led perchè è sempre un surrogato degli lcd, e per me una tv non vede avere nulla a che fare col monitor del pc.
... detto ciò, le differenze lo dicono quelli che hanno comprato la tv o che l'hanno testata qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145703
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134176
... credo che difficilmente un lcd/led possa equiparare il nero di un kuro o di un neoPDP, per quanto buono possa essere. a vederli e a smanettarci, secondo me non è allo stesso livello.... è buono e superiore rispetto a tanti, ma non allo stesso livello.
Da MW c'è in offerta il TV Plasma della Panasonic 42" TX-P42G10 789 euro.
Sono andato nel negozio a vederlo e sicuro di ritornarci per acquistarlo.
L'ho trovato esposto con una demo collegata ad una fonte HDMI.
Vicino al G10 c'era un samsung edge-led 40B6000 con la stessa demo.
Ho notato almeno due problemi visivi evidenti del G10 e comune a molti plasma:
- eccessivo rumore digitale dell'immagine
- il nero non è profondo
Di buono sicuramente i colori abbastanza fedeli, contrasto elevato e ghosting praticamente assente. Purtroppo questo non è bastato per farmi convincere sull'acquisto.
Dalle cose che hai detto deduco che nessuno dei due era regolato...
sfoneloki
14-12-2009, 11:39
... personalmente non amo i led perchè è sempre un surrogato degli lcd, e per me una tv non vede avere nulla a che fare col monitor del pc.
... detto ciò, le differenze lo dicono quelli che hanno comprato la tv o che l'hanno testata qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145703
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134176
... credo che difficilmente un lcd/led possa equiparare il nero di un kuro o di un neoPDP, per quanto buono possa essere. a vederli e a smanettarci, secondo me non è allo stesso livello.... è buono e superiore rispetto a tanti, ma non allo stesso livello.
Mah non saprei ho scritto prima di un neoPDP il G10, ma proprio questa qualità non l'ho vista per quanto riguarda la profondità del nero. E con il rumore video (generato dal PWM) dove lo metti?
Andren83
14-12-2009, 11:41
... personalmente non amo i led perchè è sempre un surrogato degli lcd, e per me una tv non vede avere nulla a che fare col monitor del pc.
... detto ciò, le differenze lo dicono quelli che hanno comprato la tv o che l'hanno testata qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145703
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134176
... credo che difficilmente un lcd/led possa equiparare il nero di un kuro o di un neoPDP, per quanto buono possa essere. a vederli e a smanettarci, secondo me non è allo stesso livello.... è buono e superiore rispetto a tanti, ma non allo stesso livello.
Ti ringrazio per la risp e hai confermato quanto già avevo immaginato :)
@ sfoneloki
... la metto che la tv non si sa com'era configurata, non si sa com'era collegata (cavi??? in serie o in parallelo???), che non si sa se i demo che giravano sono quelli tarati adhoc per i soliti samsung/sony, e che tutti dicono che i neoPDP sono attualmente il meglio in commercio (escluso pioneer e tv professionali).
... quindi deduco che le tv che hai visto tu erano messe lì tanto per riempire il buco e far fare bella figura a quelle tv che cercano di venderne di più per avere più guadagno. ti ricordo che viviamo in una società di consumismo e che NESSUNO regala niente per niente. comprare 1000 tv di 1 solo tipo abbassa notevolmente i prezzi rispetto a 10 tv di un'altra marca, ergo hai più margine di guadagno e puoi sbandierare la tv come "super-fotonica". tanto di gente che abbocca alle "figatine", c'è sempre e sempre ci sarà ;)
... se vai nei centri comm è normale trovarli in tali stati, infatti tutti si lamentano che lì le tv NON si vedono MAI come quando le hai a casa.... ecco perchè tutti vanno nei negozi specializzati a guardarsele e a tararle. i centri comm vanno bene per comprare a buon prezzo quello che hai testato e guardato nei negozi specializzati. è brutto dirlo così, ma alla fin fine è vero: nei negozi specializzati puoi provarle e metterci le mani, ma il prezzo forte lo trovi nelle catene comm (o online se si hanno siti affidabili).
@ Andren83
... a me personalmente dispiace che non ci sia un vero antagonista del plasma... sarebbe un'ottimo modo per cercare sempre di migliorare le elettroniche e per abbassare ulteriormente i prezzi.
... sta di fatto che spendere 1500-2000€ per avere una tv con problemi di angolazione, latenza e luminosità sempre e comunque elevata rispetto alla controparte (e anche rispetto ai CRT che è la "vecchia" tecnologia).... non so a te ma a me sta sulle balle :D
... cioè compro una tv bella da vedere spenta (che sicuramente male non fa ma non ne vedo l'utilità) ma con difetti che neanche il vecchio tv aveva??? a beh, allora o il mondo gira al contrario o io mi sono rintronato forte eh?! :asd:
... forse a molti i soldi crescono in casa, ma io lavoro e prendo i soldini a fine mese, e ci tengo a spenderli nel migliore dei modi possibili visto che i soldi che spendo sono soldi sudati e buoni.
... il momento che troveranno un sistema per eliminare tutti i problemi tipici degli lcd, allora sarò curioso di provarlo ed eventualmente di comprarlo se vale la pena... tieni conto che io fino a 3 anni fa avevo solo lcd in casa, ora a parte un paio di 32" lcd, ho tutto plasma nelle case.
sfoneloki
14-12-2009, 13:09
@ ais001
Sia il G10 che il B6000 erano collegati in HDMI e la fonte ti assicuro che era buona.
Se è come dici tu il discorso della profondita del nero dipende forse dalla regolazione: dovrebbe essere quella di default.
Il rumore digitale dell'immagine è un discorso che dipende proprio dalla tecnologia del PLASMA e la creazione nei pixel nello schermo.
E' strano che nelle review non ne parlano assolutamente.
Messo al confronto con l'LCD si nota molto questo effetto.
Considera che nemmeno a me piace l'attuale tecnologia LCD CCFL o LED che sia.
Andren83
14-12-2009, 14:53
@ Andren83
... a me personalmente dispiace che non ci sia un vero antagonista del plasma... sarebbe un'ottimo modo per cercare sempre di migliorare le elettroniche e per abbassare ulteriormente i prezzi.
... sta di fatto che spendere 1500-2000€ per avere una tv con problemi di angolazione, latenza e luminosità sempre e comunque elevata rispetto alla controparte (e anche rispetto ai CRT che è la "vecchia" tecnologia).... non so a te ma a me sta sulle balle :D
... cioè compro una tv bella da vedere spenta (che sicuramente male non fa ma non ne vedo l'utilità) ma con difetti che neanche il vecchio tv aveva??? a beh, allora o il mondo gira al contrario o io mi sono rintronato forte eh?! :asd:
... forse a molti i soldi crescono in casa, ma io lavoro e prendo i soldini a fine mese, e ci tengo a spenderli nel migliore dei modi possibili visto che i soldi che spendo sono soldi sudati e buoni.
... il momento che troveranno un sistema per eliminare tutti i problemi tipici degli lcd, allora sarò curioso di provarlo ed eventualmente di comprarlo se vale la pena... tieni conto che io fino a 3 anni fa avevo solo lcd in casa, ora a parte un paio di 32" lcd, ho tutto plasma nelle case.
Non posso concordare che su tutto quello che dici ed è anche questa la ragione per cui gli ho consigliato il plasma ma non ha voluto ascoltarmi :)
Giustamente ognuno spende i soldi come meglio crede ma l'unico punto di forza a mio avviso dei led è il design ultrasottile e come dici tu una tv bella da tenere spenta ma che poi ha i soliti problemi degli lcd neanche a parità di costo del plasma la consiglierei come tecnologia.
Lui mi ha detto di essersi informato e che i soliti problemi degli LCD sono ormai azzerati con i LED di ultima generazione ma non avendo trovato recensioni specifiche che dicessero il contrario non mi sono sentito di portare troppo avanti il discorso.
A me però fa sorridere vedere come venga pubblicizzato nei centri commerciali il LED dato che puntano tutto solo sulla data di nascita della tecnologia e vedermi un cartellone nel reparto elettronica di più centri commerciali dove si dice...
"1947 nasce la prima tv"
"1973 nasce il primo cellulare"
"1997 nasce il primo plasma"
"2009 nasce l'era dei LED di ultima generazione"
mi ha lasciato così ------> :eek: :eek: :mbe: :mbe:
Sembra quasi che essendo nato nel 97 il primo plasma sia una tecnologia da snobbare :asd:
Scusate l'OT ma non so a chi chiedere e in questo thread mi sembrate abbastanza informati su audio e video.
Devo comprare un banale decoder digitale terrestre esterno ma che funzioni bene cioè che non si impalli ogni 3x2, che non ci voglia 5 secondi per cambiare canale.. dove posso chiedere informazioni? Sul forum di AV Magazine?
Perché non mi pare che qui su HW ci sia un forum specifico sui decoder.. dove posso trovare gente competente che mi possa dare consigli validi e non ciarlare a caso?
Non ho molta voglia di dovermi registrare ad un altro forum solo per fare 3 domande ma se fosse proprio necessario.. pazienza..
Scusate l'OT ma non so a chi chiedere e in questo thread mi sembrate abbastanza informati su audio e video.
Devo comprare un banale decoder digitale terrestre esterno ma che funzioni bene cioè che non si impalli ogni 3x2, che non ci voglia 5 secondi per cambiare canale.. dove posso chiedere informazioni? Sul forum di AV Magazine?
Perché non mi pare che qui su HW ci sia un forum specifico sui decoder.. dove posso trovare gente competente che mi possa dare consigli validi e non ciarlare a caso?
Non ho molta voglia di dovermi registrare ad un altro forum solo per fare 3 domande ma se fosse proprio necessario.. pazienza..
Se nn ti interessa usare le tessere prepagate, un decoder vale l'altro e spendi circa 30€.
Per la velocità sono tutti simili, se vai avanti e indietroun canale alla volta è abbastanza accettabile, se salti a caso sono lenti, anche i tv sono così
Charlie Oscar Delta
14-12-2009, 17:29
anche un canale alla volta ormai sono tutti lentissimi... rimpiango i mivar crt, che tra tutti i crt erano da olimpiadi dello zapping!
dieghe_1
14-12-2009, 18:17
... detto ciò, hai deciso cosa andare a vedere o hai ancora le idee confuse??? :asd:
Si ho preso il plasma LG 50PS3000. L'ho preso dopo aver tartassato il venditore a farmelo provare con blu-ray, dvd, sky e con l'antenna digitale. A "occhio" mi ha dato l'impressione di perdere veramente poco se usato con sorgenti a bassa risoluzione. Il sony bravia invece e gli altri LCD sempre a "occhio" (mio personale) perdevano parecchio con le stesse sorgenti a bassa risoluzione.
Ora sta in salone e col digitale terrestre va una meraviglia le immagini a volte sembrano in 3D. L'ho provato anche con il pc, modern warfare 2 con cavo HDMI a 1920x1080 ed è da SBAVO :eek: :eek: . Manca da provarlo con XBOX e Blue-ray.
Dato il prezzo contenuto con i soldi avanzati ho preso un lettore blu-ray e un sinto-amplificatore con connessione ottica.. Beh. L'effetto generale è stupendo..
Difetti: quando lo schermo è nero si vede un po di ritenzione delle immagini precedenti ma si nota appena. Forse l'unico difetto vero è sulle immagini scure che non vengono visualizzate al meglio. Devo ancora vederlo bene magari migliora con i settaggi.
... col pc è facile vederlo "al top", è la cpu e la vga a fare la differenza ;)
... le immagini "3d" direi proprio di no...... sono tutt'altra cosa e serviranno tutt'altra tecnologia e televisori per vedere ;)
... tutte le LG hanno il difetto di avere un minimo di ritenzione.... tranqui, è normale con quella marca... non farci troppo caso e alla peggio usa il DVD del Dott. Merighi ogni tanto (lo trovi su avm il link ed il file .iso da scaricare e masterizzare).
... cmq l'importante è che la tua scelta sia quella che più ti soddisfa e che ti fa pensare di aver speso bene i soldi..... anche perchè devi guardarla tu ;)
anche un canale alla volta ormai sono tutti lentissimi... rimpiango i mivar crt, che tra tutti i crt erano da olimpiadi dello zapping!
Mi ricorda il primo Fantozzi e il record dei cambio canale....:asd:
amd-novello
15-12-2009, 03:47
Non posso concordare che su tutto quello che dici ed è anche questa la ragione p
"1947 nasce la prima tv"
"1973 nasce il primo cellulare"
"1997 nasce il primo plasma"
"2009 nasce l'era dei LED di ultima generazione"
mi ha lasciato così ------> :eek: :eek: :mbe: :mbe:
Sembra quasi che essendo nato nel 97 il primo plasma sia una tecnologia da snobbare :asd:
che roba.... cmq i primi schermi al plasma sono degli anni 70 ed erano solo gialli e non tv ovviamente
Andren83
15-12-2009, 08:16
che roba.... cmq i primi schermi al plasma sono degli anni 70 ed erano solo gialli e non tv ovviamente
Ah questo non lo sapevo... quindi pure una pubblicità completamente sbagliata dove si citano date senza validità storica reale :asd:
Rimango sempre di più senza parole...
amd-novello
15-12-2009, 14:49
l'ho letto da wiki non sono strasicuro ma dire che sono così recenti non ci credo
da qui http://en.wikipedia.org/wiki/Plasma_tv#History
erano stati sostituiti dai crt per il loro costo enorme 512x512 non puoi capire la risoluzione lol
Da MW c'è in offerta il TV Plasma della Panasonic 42" TX-P42G10 789 euro.
Sono andato nel negozio a vederlo e sicuro di ritornarci per acquistarlo.
L'ho trovato esposto con una demo collegata ad una fonte HDMI.
Vicino al G10 c'era un samsung edge-led 40B6000 con la stessa demo.
Ho notato almeno due problemi visivi evidenti del G10 e comune a molti plasma:
- eccessivo rumore digitale dell'immagine
- il nero non è profondo
Di buono sicuramente i colori abbastanza fedeli, contrasto elevato e ghosting praticamente assente. Purtroppo questo non è bastato per farmi convincere sull'acquisto.
Ma sei sicuro? il nero del G10 è sicuramente migliore del nero della serie 6000.
Per il Rumore dipende, a volte se la TV non è impostata bene può dare questi problemi.
Il Castiglio
15-12-2009, 19:56
...Ma sei sicuro? il nero del G10 è sicuramente migliore del nero della serie 6000...Allora bisogna ribadire il concetto espresso poco sopra da ais:
guardare le tv esposte nei centri commerciali NON SERVE a NULLA, sono sempre impostate male.
Questo concetto nel caso specifico del G10 e' ancora piu' accentuato,
in pratica questa tv con la modalita' SHOP (non ricordo se si chiama cosi', ma comunque parlo dell'impostazione che viene usata di default nei CC) e' praticamente inguardabile e infatti quando e' uscita ci sono state infinite discussioni a proposito (chi vuole approfondire si guardi il 3D dedicato su AVMagazine).
RIASSUNTO
La TV nei Centri Commerciali fa pena
la TV a casa di chi l'ha comprata si vede molto bene
CONCLUSIONE
I confronti nei CC sono INUTILI
... e poi sarei io quello che stanca a forza di ripetere le stesse cose :asd:
... secondo me abbiamo gli utenti che non vogliono nè leggere nè ascoltare :D
Il Castiglio
16-12-2009, 01:08
... e poi sarei io quello che stanca a forza di ripetere le stesse cose :asd:
... secondo me abbiamo gli utenti che non vogliono nè leggere nè ascoltare :DEntro un mese devo decidere che tv prendere e poi mi cancello da questo 3D :Prrr: :D
Scherzo, ormai sono troppo affezionato :sofico:
Allora bisogna ribadire il concetto espresso poco sopra da ais:
guardare le tv esposte nei centri commerciali NON SERVE a NULLA, sono sempre impostate male.
Questo concetto nel caso specifico del G10 e' ancora piu' accentuato,
in pratica questa tv con la modalita' SHOP (non ricordo se si chiama cosi', ma comunque parlo dell'impostazione che viene usata di default nei CC) e' praticamente inguardabile e infatti quando e' uscita ci sono state infinite discussioni a proposito (chi vuole approfondire si guardi il 3D dedicato su AVMagazine).
RIASSUNTO
La TV nei Centri Commerciali fa pena
la TV a casa di chi l'ha comprata si vede molto bene
CONCLUSIONE
I confronti nei CC sono INUTILI
posso confermare anch' io.
Al MW di Vicenza un G10 era affiancato ad un led ed a un LCD bravia: classico filmatino promozionale SKY, nel Pana i colori erano così sbiaditi che solo un celebroleso avrebbe comperato la tv basandosi su quello che vedeva, il bianco era così spento da sembrare grigio, la scritta SKY che nelle altre TV era blu intensa in quella pana era opaca.
Se uno non guarda più in là del proprio naso è destinato a prendere tante fregature
@ Il Castiglio
... aspetta a prenderla... tra 1 mese iniziano a girare le voci sulle tv dell'anno prox per Pana e LG..... fai sempre in tempo a spendere i soldi ;)
... io cmq ho deciso che mi prendo il 37x11/x12 D-R per la camera appena esce... altrimenti ripiego sull'attuale 37x10 e buonanotte :D
la serie X è un ottimo prodotto, poi su 37" andare su FullHD non so quanto possa convenire, in particolare con i plasma... poi da che distanza la guarderesti?
... tranqui che so già cosa prendere e perchè... sono io quel folle che ricorda alla gente che è inutile il FHD per le nostre trasmissioni :asd:
amd-novello
16-12-2009, 12:02
anche perchè il minimo full è il 42 e lo fa solo panasonic
la scelta è una sola quindi
... e sarei così folle da mettermi un 42" in camera quando ho un 60" in salotto con un impianto audio fatto adhoc??? :asd:
amd-novello
16-12-2009, 13:31
e cosa centra con la mia frase?
ripeto
chi vuole un 42 full sceglie solo panasonic
Davrafa91
16-12-2009, 14:58
mi date delle alternative meno costose al g10 e che rendano meglio in sd , mantenendo bassa la ritenzione? grazie :)
Il Castiglio
16-12-2009, 15:04
@ Il Castiglio
... aspetta a prenderla... tra 1 mese iniziano a girare le voci sulle tv dell'anno prox per Pana e LG..... fai sempre in tempo a spendere i soldi ...Sì, ma tra un mese vado nella casa nuova ... non potrò guardare la parete vuota :muro:
Prenderò un 42x10, poi al massimo lo passerò ai miei tra qualche tempo ...
@ Davrafa91
... solo HD-Ready, quindi evita i FHD :)
... comprare i modelli tipo "s10" sono solo rischi e dolori... non sono ne ottimi HDR ne ottimo FHD, quindi spendi i soldi per avere una cosa a metà che non rende ne con gli SD ne con gli HD ;)
Davrafa91
16-12-2009, 15:08
@ Davrafa91
... solo HD-Ready, quindi evita i FHD ;)
grazie... potresti indicarmi qualche modello preciso da prendere come riferimento ..es. LG 42PQ2000 ... è buono o troppo "vecchio"?oppure il pana x10... è buono in sd ?
Secondo me il plasma il G10 è il minimo... delle altre marche non è che mi fido molto
X10 in SD si vede meglio solo perchè essendo un HDReady lo scaler lavora meno, è un buon prodotto, ma in prospettiva meglio prendere un FHD
Davrafa91
16-12-2009, 15:19
Secondo me il plasma il G10 è il minimo... delle altre marche non è che mi fido molto
alcuni dicono che in sd non renda molto.... di chi mi devo fidare?
1. X10 in SD si vede meglio solo perchè essendo un HDReady lo scaler lavora meno
2. ma in prospettiva meglio prendere un FHD
1. questo è vero
2. in prospettiva di cosa scusa??? un 1080p su una tv del genere da distante NON vedi alcuna differenza rispetto ad un HDR normale... ergo perchè spendere soldi in più se poi sull' SD va peggio dell' "x10" e sull' HD va uguale all' "x10" ??? :mbe:
@ Davrafa91
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
Dipende dalla distanza, ma questa è una valutazione che deve fare lui... :)
... puoi fare tutte le valutazioni che vuoi, ma fisicamente l'occhio umano NON è uno strumento tecnologico tarato adhoc e non potrà mai notare le diff tra 720p e 1080p se non entro certi limiti.
... inoltre l'occhio umano si differenzia da soggetto a soggetto (visto che non tutti abbiamo la stessa vista fotonica da mazingaZ), ergo è ancora più difficile vedere le differenze.
... tra 576i e 720p c'è una differenza abissale, tra 720p e 1080p la diff è minima. chi dice il contrario non ha la minima idea di quello che sta dicendo.... basta leggere riviste o forum dedicati per scoprire che solitamente sono sempre i pivellini a dire ciò.
... o semplicemente basta che fai i test come facciamo in molti invertendo i cartellini dei centri comm ed iniziando a fare una "corretta" informazione sulla tecnologia HD-R e FHD agli ignari compratori che sono convinti subconsciamente solo dal cartellino (infatti scambiandolo tutti pensano che quello che si veda meglio sia l' HDR e non il FHD), da qui sorge il dubbio che l'utente sia troppo attaccato all'aspetto subconscio da "pecorone" che segue il gregge e che crede a tutto quello che legge o vede... ergo ci stiamo rimbambendo e non si ragiona col proprio cervello.
Davrafa91
16-12-2009, 16:11
beh ... visto che ho solo il digitale terrestre..... mi converrebbe un plasma hd ready...
mi sapreste indicare il miglior modello ? :)
amd-novello
16-12-2009, 16:47
è vero la differenza fra hdready e full è molto meno avvertibile a differenza della sd -hd
non dimenticando che si parla di linee di immagini prese da pellicole e digitalizzate
oltre una certa soglia non si cambia molto andando su come megapixel
il fatto determinante sarà con le console di nuova generazione dove a 1080 ci saranno sicuramente + poligoni e chi avrà un hdready vedrà cmq meno dettagli.
per i tv con ris minore come gli sd o i 720 il segnale sarà downscalato
forse li hanno senso i fullhd ma oltre a quello non saprei...
parlando di tv perchè con i proiettori cambia un po' il discorso
beh ... visto che ho solo il digitale terrestre..... mi converrebbe un plasma hd ready...
mi sapreste indicare il miglior modello ? :)
panasonic x10 se trovi la versione francese ha il decoder hd
... o pana serie "x10" (37", 42" o 50") o lg "PG3000 / PG6000 / PQ3000 / PQ6000" (42" o 50")
Pana x10: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
LG PG: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99991
LG PQ: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307
... si va a gusti, io preferisco il pana perchè ha più qualità a discapito dell'estetica che non mi interessa per niente... l' lg dicono soffra un pò di più del pana di ritenzione (impressione loghi e hud) ma esteticamente è più carino.
... sarà che io sono abituato a guardare la tv accesa e ad osservare le immagini, ma la cornice non la osservo praticamente mai... però giustamente c'è chi dice che lo vuole bello anche da spento :D
amd-novello
16-12-2009, 17:59
io facendo le differenze di immagine noto che lg ha un nero scandaloso in confronto al pana ma sono 2 serie differenti
SE l'x10 è simile al pz non vedo perchè prendere lg sinceramente
... l' x10 è più nero del px80.... secondo me è anche un pelo meglio del pz80, o almeno per quello che ho visto io (visto che monta un pannello tutto nuovo rispetto alla serie8)
... cmq basta leggere le recensioni nel 1° post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
"... From what we’ve seen at the product demonstration, both the Panasonic TXP37X10 and Panasonic TXP42X10 HDTV deliver excellent blacks, natural colours, superb motion reproduction and wide viewing angles (as you would expect from Panasonic plasma televisions). Dynamic contrast is quoted at 2,000,000:1 which should translate to deeper black level, though we’ll need to get our hands on a review sample to judge this properly via objective measurements and subjective viewing in a dimly lit environment..."
amd-novello
16-12-2009, 18:32
io avevo trovato le misure che non dicono tutto ma sono meglio degli aggettivi che sono cmq personali
pz80 0.05
g10 0.03
lg non ricordo ma era vicino a 0.1
... nelle recensioni indicate sul topic, si parla di:
Black: 0.03 cd/m2
Brightness: 92 cd/m2
Contrast ratio: 3067:1
amd-novello
16-12-2009, 22:30
mah
per me è impossibile risulti + nero del pana
è grigio luminoso
Zodd_Il_nosferatu
17-12-2009, 21:34
Chiedo a voi...
è possibile convertire un film da 50hz a 60hz?
oppure è possibile forzare un lettore bluray a 60hz quando si vede un dvd?
amd-novello
17-12-2009, 21:41
di solito no
se il dvd è a 50i rimane così e non esce a 60i
ma perchè lo chiedi?
Ho un pana 50 px8, ho collegato un decoder sat con cavo hdmi, quando spengo il decoder la tv non passa automaticamente al dvbt, come mai??
col decoder con scart lo faceva, possibile che ogni volta devo usare 2 telecomandi??
Charlie Oscar Delta
18-12-2009, 19:01
mah
per me è impossibile risulti + nero del pana
è grigio luminoso
scusate l'ignoranza, ma ad occhio come capite quanto è nero? se nelle scene buie uno sfondo scuro si mischia con le bande nere sopra e sotto?
perchè a me l'LG sembra abbastanza nero. magari appena acceso, quando non trasmette alcuna immagine, quello effettivamente non è nero ma grigio scuro (confronto con la cornice).
amd-novello
18-12-2009, 19:01
no perchè l'hdmi non ha il flag della scart che fa riconoscere se il segnale arriva o meno quindi la cosa non è attiva. ci sono dei sistemi che lo simulano ma sia la sorgente che il ricevitore devono supportarlo
ad esempio se io compro un dvd o bd panasonic con la funziona sua proprietaria penso possa commutare in automatico appena lo accendo
quindi si per passare dagli input devi smanettare :)
Ho un pana 50 px8, ho collegato un decoder sat con cavo hdmi, quando spengo il decoder la tv non passa automaticamente al dvbt, come mai??
col decoder con scart lo faceva, possibile che ogni volta devo usare 2 telecomandi??
E' normale che funzioni così
no perchè l'hdmi non ha il flag della scart che fa riconoscere se il segnale arriva o meno quindi la cosa non è attiva. ci sono dei sistemi che lo simulano ma sia la sorgente che il ricevitore devono supportarlo
ad esempio se io compro un dvd o bd panasonic con la funziona sua proprietaria penso possa commutare in automatico appena lo accendo
quindi si per passare dagli input devi smanettare :)
E' normale che funzioni così
Ummm che brutta cosa, allora mi dovrò pcomprare un nuovo telecomando, che ne dite?
Certo questi a volte tornano indietro...
blues 66
19-12-2009, 17:30
ciao :)
ragazzi Buona sera ... Se sono OT scusate
ditemelo ed edito il mex Grazie
domanda " Mà con le scheduzze di memoria "SDHC"
posso vedere dei video
cioè mi spiego meglio ...
Quali File video posso vedere ?
Sul Panasonic plasma 37X10
Grazie Bayez
... ma che fai copia/incolla tra i forum ??? :asd:
EDIT: ti rispondo col copia/incolla pure io allora :asd:
Quali File video posso vedere?
... quelli che il MANUALE indica come compatibili/visibili.
... il manuale lo trovi sul sito della panasonic.it o in 1° pagina sul topic di avm (magari leggili i primi post che male non fanno ;) )
amd-novello
20-12-2009, 05:55
su quel tv li solo foto
Davrafa91
20-12-2009, 11:25
su quel tv li solo foto
amd novello , io sono indeciso tra l'x10 e il pq3000 - 6000, visto che li hai tutti e 2 quale mi consigli?
devo guardare solo digitale terrestre, nulla in hd
devo guardare solo digitale terrestre, nulla in hd
... DTT in SD o in HD???
... cmq io fossi in te aspetterei febbraio per vedere cosa esce di nuovo in commercio, magari con gli stessi soldi di ora, ti prendi una tv nuova tra un 60-90gg ;)
amd-novello
20-12-2009, 22:19
panasonic di sicuro!!!
ciao
genodave
21-12-2009, 08:28
ciso ragazzi,
qlc ha il Panasonic 42G10?
Com'è?
Vi soddisfa?
Vi soddisfa?
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
Insomma, ogni volta che devo passare da hdmi a dvb t devo usare 2 telecomandi, possibile che l'hdmi non sente che c'è una sorgente accesa??
tuttte le tv sono fatte cosi??
risolvo se mi compro un telecomando che fa tutto?'
Insomma, ogni volta che devo passare da hdmi a dvb t devo usare 2 telecomandi, possibile che l'hdmi non sente che c'è una sorgente accesa??
tuttte le tv sono fatte cosi??
risolvo se mi compro un telecomando che fa tutto?'
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
" Canale CEC "
Leggi questo in basso alla pagina
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
" Canale CEC "
Leggi questo in basso alla pagina
Ma è possibile che questo pana non ha il Canale CEC (Consumer Electronics Control) - opzionale...
Ha il viera link, c'entra qualcosa??
ummm mi rode..:mad: :mad:
Ma è possibile che questo pana non ha il Canale CEC (Consumer Electronics Control) - opzionale...
Ha il viera link, c'entra qualcosa??
ummm mi rode..:mad: :mad:
NN hai letto bene quello che c'era scritto.....tutti e due gli apparecchi devono essere certificati CEC per far si che funzioni
NN hai letto bene quello che c'era scritto.....tutti e due gli apparecchi devono essere certificati CEC per far si che funzioni
Non è che ho capito molto, ma spero che il mio pana supporti questo cec, ma le funzioni viera link non centrano nulla,giusto?
Quindi credi sia il decoder si skifo a non avere il cec??
... ma leggere i manuali è troppo difficile??? :asd:
Charlie Oscar Delta
21-12-2009, 13:02
Non è che ho capito molto, ma spero che il mio pana supporti questo cec, ma le funzioni viera link non centrano nulla,giusto?
Quindi credi sia il decoder si skifo a non avere il cec??
il decoder di sky, x360, la ps3...il WD TV Live... nessuna. un vecchio goldbox con la scart invece funziona.
... ma leggere i manuali è troppo difficile??? :asd:
Sul manuale di skifo non dice nulla di cec..
il decoder di sky, x360, la ps3...il WD TV Live... nessuna. un vecchio goldbox con la scart invece funziona.
Ho un nuovo decoder schifo hd, possibile che non ha il cec?
Non è che ho capito molto, ma spero che il mio pana supporti questo cec, ma le funzioni viera link non centrano nulla,giusto?
Quindi credi sia il decoder si skifo a non avere il cec??
Il viera link funziona solo con apparecchi panasonic che supportano il viera link
amd-novello
21-12-2009, 15:13
io ne con la ps3 ne con il lettore lg hosta funzione attiva su nessun tv
boh
genodave
21-12-2009, 19:38
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
grazie ais ma l'avevo gia' letto...cercavo opinioni da voi che l'avete, su quel forum non si possono fare domande cosi "banali"...:rolleyes:
... perchè in 1° pagina ci sono già le risposte a quello che si cerca... e cmq esiste sempre al funzione CERCA.... pure in questo forum è attiva, ma a quanto pare troppa fatica usarla eh?! ;)
Il viera link funziona solo con apparecchi panasonic che supportano il viera link
Si questo me lo immaginavo, solo non capisco cosa fa di speciale...
Ragazzi quindi voi quando dovete usare l'hdmi ogni volta dovete smanettare i vari telecomandi??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.