View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Il vecchio Alcatel era considerato dagli stessi possessori un apparato scadente. Fortemente sospettato di essere il responsabile dei famigerati problemi di latenza (jitter in particolare) riscontrati dai vecchi clienti per esempio.
Che dire poi delle porte LAN 10/100, del wifi scarso... Oltretutto ritengo che sia il motivo principale dei mancati upgrade per le utenze a 100 Mb, a causa delle sue limitazioni.
Chiaramente non possono dire ai vecchi clienti di prendersi un router con porte Gigabit da mettere in cascata all'Alcatel per fruire dei profili > 100 Mb.
Io credo che debbano solo decidere la modalità e le procedure per la sostituzione dei vecchi ONT.
Il vecchio Alcatel era considerato dagli stessi possessori un apparato scadente. Fortemente sospettato di essere il responsabile dei famigerati problemi di latenza (jitter in particolare) riscontrati dai vecchi clienti per esempio.
Che dire poi delle porte LAN 10/100, del wifi scarso... Oltretutto ritengo che sia il motivo principale dei mancati upgrade per le utenze a 100 Mb, a causa delle sue limitazioni.
L'unica vera limitazione erano e sono le porte a 100Mbit e la mancanza del wifi a 5GHz.
Il wifi scarso è scarso per qualunque router al mondo a 2.4GHz.
Chiaramente non possono dire ai vecchi clienti di prendersi un router con porte Gigabit da mettere in cascata all'Alcatel per fruire dei profili > 100 Mb.
Tutte le porte dell'Alcatel sono a 100Mbit, anche se metti un router gigabit in cascata la velocità sarà sempre strozzata a 100Mbit.
Io credo che debbano solo decidere la modalità e le procedure per la sostituzione dei vecchi ONT.
Siccome sono in ritardo colossale rispetto alla concorrenza se ne sono proprio fregati dei vecchi clienti e hanno fatto uscire questa 1Gbit (che in realtà è 500Mega) solo per le nuove attivazioni. Giusto per marketing.
Dopo anni ad aspettare upgrade ora bisogna pure aspettare che si decidono a cambiare i router ai vecchi clienti? tra qualche mese o anno, con calma, come no... intanto pagando soldoni per una 100Mbit allo stesso prezzo se non maggiore di una 1Gbit della concorrenza! Proprio.. ciao ciao Infostrada!
L'unica vera limitazione erano e sono le porte a 100Mbit e la mancanza del wifi a 5GHz.
Il wifi scarso è scarso per qualunque router al mondo a 2.4GHz.
Mi riferivo proprio all'assenza dei 5 GHz in rapporto alla banda del profilo. Voglio dire non fornisci un apparato con quelle caratteristiche nel 2014, se hai intenzione di erogare tagli maggiori di 100 Mb (e in FTTH 100 Mb sono praticamente la velocità base).
Siccome sono in ritardo colossale rispetto alla concorrenza se ne sono proprio fregati dei vecchi clienti e hanno fatto uscire questa 1Gbit (che in realtà è 500Mega) solo per le nuove attivazioni. Giusto per marketing.
Dopo anni ad aspettare upgrade ora bisogna pure aspettare che si decidono a cambiare i router ai vecchi clienti? tra qualche mese o anno, con calma, come no... intanto pagando soldoni per una 100Mbit allo stesso prezzo se non maggiore di una 1Gbit della concorrenza! Proprio.. ciao ciao Infostrada!
Beh i vecchi clienti hanno tutto il diritto di cambiare operatore ovviamente, comunque penso che a breve lo permetteranno. Anche su ADSL ULL hanno sempre consentito gli upgrade.
Buonasera a tutti!
Sono un felice sottoscrittore della Fibra in Ftth di Infostrada!
In breve:
Abito a Torino e ho sottoscritto la Absolute Fibra 500 a 24,95 Euro a prezzo bloccato per sempre, senza costo di attivazione perchè in promo.
Il contratto è stato sottoscritto il 15.03.2017 presso un centro Wind, la chiamata per l'appuntamento da parte del tecnico l'ho ricevuta il 23.03.2017 e il 24.03.2017 sono passati alle 15,00 per posare la linea verticale. Vi posso dire che i due tecnici sono stati molto competenti e disponibili, nonostante il lavoro sia finito dopo quasi 4 ore, verso le 19,00.
Si tratta di un palazzo vecchio e, pur trovandomi al primo piano, hanno avuto non pochi problemi a far passare la fibra e a trovare i giusti canali per la posa (per buona parte del percorso, hanno usato i corrugati del progetto Socrate della Sip).
Mi hanno installato il Nokia G-240W-B e devo dire che mi trovo molto bene, ma devo ancora spulciare le varie impostazioni. E' bello grosso!
Ad ogni modo, leggevo che alcuni si lamentavano per la politica commerciale condotta da Wind e, in effetti, non posso che essere d'accordo: ho dovuto attivare una nuova linea con nuovo numero per poter usufruire della promo!! Però, vi posso dire che, avendo mandato disdetta per la nostra storica linea telefonica trentennale, la Wind ci ha ricontattati giusto qualche giorno fa per chiederci le motivazioni e per proporci la stessa promo. Inutile dire che abbiamo rinunciato per paura di rimanere senza linea o in balia di burocrazie inutili.
Quindi, morale della favola, il tutto ci è costato solo 65 euro di penale per la disdetta del vecchio contratto!
Spero di non aver annoiato nessuno, buona serata!
P.S. Ho appena scaricato 15 giga in poco più di 10 minuti :D
Spero di non aver annoiato nessuno, buona serata!
P.S. Ho appena scaricato 15 giga in poco più di 10 minuti :D
Figurati...:)
Postaci qualche test piuttosto :read: che di utenti con la 500 Mb ce ne sono pochissimi in giro.
Pazzesco quanta gente sarà costretta dai fatti a pagare il balzello dei 65euro di recesso per colpa di questa politica scellerata sui vecchi clienti costretti a vita a 100Mbit! :rolleyes:
Piuttosto sarebbe bello sapere, magari prima di stipulare contratti a occhi chiusi sperano che vada tutto bene, quanto sarebbe l'upload della 1Gbit! grasse risate se fosse tipo 1000/40 come dava Vodafone in Portogallo tempo fa! :asd:
Radagast82
04-04-2017, 09:10
stamattina doveva passare il tecnico alle 8.30
alle 9.10 nessuno. chiamo incazzato come una pantera, visto che ho dovuto prendere permesso dal lavoro... mandano segnalazione. è da venerdì che li chiamo per conferma, visto che mi avevano mandato un contratto sbagliato, loro si limitano a fare segnalazioni, poi nessuno richiama.
già stampato il modulo per il recesso, se il buongiorno si vede dal mattino non oso immaginare se dovessi continuare con loro e dovessi avere un problema qualsiasi...
per inciso, starei ancora aspettando il ricontatto dell'operatore 3 che mi aveva fatto l'offerta...
vodafone arrivo
RoUge.boh
04-04-2017, 11:12
31/03-->Richiesta passaggio da vodafone FTTC a Infostranda FTTH
04/04 --> telefono del call center per organizzare l'arrivo del tecnico previsto per il 10/04.
vodafone arrivo
Vi aspettiamo, venite via!
GriphisPhemt
04-04-2017, 14:38
Ciao ragazzi poco fa finalmente mi hanno attivato la FIBRA FTTH!
dopo 4 ore di lavoro sembra tutto ok tranne per il fatto che non riesco ad accedere al wifi, se inserisco la password che è scritta dietro al modem NOkia, mi continua a dire password non valida!
Inoltre dal loro test risultava velocità in down a circa 300 mega, come faccio a verificare che la velocità sia corretta se facendo lo speedtest mi da solo 80 mega di download?
Grazie
Sicuro di avere una scheda di rete GbE sul PC? Il cavo è almeno un CAT 5e?
GriphisPhemt
04-04-2017, 15:13
Sicuro di avere una scheda di rete GbE sul PC? Il cavo è almeno un CAT 5e?
Credo di avere una scheda vecchia 10/100 e non gigabit... il pc ha 5/6 anni...
il cavo di rete non so se è cat5e..
Per quanto riguarda il wifi non riesco a collegarmi con wifi continua a dirmi password non valida...ce un modo per cambiarla?
Non riesco ad accedere in wifi in nessun modo e il tecnico era di fretta e non ha provato il wifi
Credo di avere una scheda vecchia 10/100 e non gigabit... il pc ha 5/6 anni...
il cavo di rete non so se è cat5e..
Per quanto riguarda il wifi non riesco a collegarmi con wifi continua a dirmi password non valida...ce un modo per cambiarla?
Beh non potete pretendere di ottenere 500 Mb e oltre con hardware antidiluviano... Controlla se la scheda è GbE ed eventualmente procuratene una, altrimenti sarai sempre castrato a 100 Mb max.
Se entri nel menu dell'ONT dovresti essere in grado di cambiare anche la password, dai un'occhiata al manuale (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_NOKIA_G-240W-B.pdf).
GriphisPhemt
04-04-2017, 15:32
Beh non potete pretendere di ottenere 500 Mb e oltre con hardware antidiluviano... Controlla se la scheda è GbE ed eventualmente procuratene una, altrimenti sarai sempre castrato a 100 Mb max.
Se entri nel menu dell'ONT dovresti essere in grado di cambiare anche la password, dai un'occhiata al manuale (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_NOKIA_G-240W-B.pdf).
Si mi sa che devo cambiare scheda... :D
Invece per il wifi com'è possibile che sia dall'iphone 7 che da android mi continui a dire password non valida ALLHN-ACCE-11ac e ALLHN-ACCE?
Non capisco dove si cambi...inoltre dovrebbe essere la password scritta dietro il modem e non la WPA KEY scritta sempre dietro il modem, giusto
GriphisPhemt
04-04-2017, 22:54
Ok risolto per il wifi ero io che stupidamente sbagliavo a scrivere password... :D
Per quanto riguarda gli speed test: con wi-fi iphone7 collegato alla banda AC mi dava adesso 150 mega...è normale che sia così basso o la wind (visto che sono ancora in fase di attivazione) deve aprire bene "i rubinetti"?
Per quanto riguarda il pc tramite lan...devo cambiare la scheda ethernet in gigabit...ma serve per forza il cavo CAT5, non basta solo cambiare scheda?
spero sia così se no l'impianto di rete che ho fatto a casa nuova, mi rimane castrato...
Si è necessario anche un cavo CAT5e, o Cat6a o CAT7. Se non hai uno di questi cavi in casa ti conviene procurartelo con la scheda di rete.
Il wifi lascialo stare per ora, per fruire di certe velocità ci vuole il cavo.
GriphisPhemt
05-04-2017, 08:16
Ok perfetto ho controllato nella centralina in casa ho la rete cablata con cavi Cat 5e a 155mhz! Quindi sono apposto con la rete casalinga ho la gigabit giusto?Devo cambiare solamente la scheda di rete del pc per sfruttare al massimo la velocità, cosa mi consigli per andare sul sicuro?
E soprattutto anche se il pc è vecchio posso metterci qualsiasi scheda di rete senza problemi credo...
Grazie Psyred per l'aiuto
Ps per quanto riguarda i cavi cat 6 e 7 che arrivano a 10 gb e 500mhz, essendo che il Nokia ha porte gigabit vuol dire che tanto più di un cat 5e non dovrebbe supportare o mi sbaglio?
Si il CAT5e è ok per la Gigabit. I cavi di categoria superiore vanno ugualmente bene, e ti permettono di avere una LAN a prova di futuro, quando verrano offerti piani superiori al Gigabit (non credo prima di 3-4 anni almeno).
Io ad esempio nel passaggio alla FTTC 100 Mb posai direttamente un CAT7, che è ampiamente sovradimensionato ma mi esenta da upgrade del cavo per molti anni a venire.
Per la scheda basta che tu abbia a disposizione uno slot PCIe libero, le marche sono le solite... Una TP-Link per esempio va più che bene.
FTTH disponibile anche a Bari.
Testata via Giovanni Modugno, 22.
La promozione sembra identica a quella delle altre città (24,95€ per la Absolute Gigabit, 5€ in più per la All Inclusive), costo di attivazione a parte.
GriphisPhemt
05-04-2017, 10:09
Si il CAT5e è ok per la Gigabit. I cavi di categoria superiore vanno ugualmente bene, e ti permettono di avere una LAN a prova di futuro, quando verrano offerti piani superiori al Gigabit (non credo prima di 3-4 anni almeno).
Io ad esempio nel passaggio alla FTTC 100 Mb posai direttamente un CAT7, che è ampiamente sovradimensionato ma mi esenta da upgrade del cavo per molti anni a venire.
Per la scheda basta che tu abbia a disposizione uno slot PCIe libero, le marche sono le solite... Una TP-Link per esempio va più che bene.
Si anche io L'avrei fatto se l'elettricista mi avesse chiesto che tipo di cavo mettere, per fortuna ha messo quello giusto, poi tra un po di tempo piuttosto apro i frutti e faccio tirare i nuovi cavi da ogni stanza usando gli attuali come sonda... quindi i nostri modem Nokia sono predisposti per connessioni superiore ad 1 gigabit? In sostanza l'ingresso rj45 è sempre quello ma la differenza la
fa sempre il cavo...?
Si anche io L'avrei fatto se l'elettricista mi avesse chiesto che tipo di cavo mettere, per fortuna ha messo quello giusto, poi tra un po di tempo piuttosto apro i frutti e faccio tirare i nuovi cavi da ogni stanza usando gli attuali come sonda... quindi i nostri modem Nokia sono predisposti per connessioni superiore ad 1 gigabit? In sostanza l'ingresso rj45 è sempre quello ma la differenza la
fa sempre il cavo...?
No non sono predisposti, hanno porte LAN GbE. Nel caso dovessero offrire velocità > 1 Gb/s chiaramente dovranno sostituire anche gli ONT.
GriphisPhemt
05-04-2017, 12:09
No non sono predisposti, hanno porte LAN GbE. Nel caso dovessero offrire velocità > 1 Gb/s chiaramente dovranno sostituire anche gli ONT.
ah ecco come immaginavo :)
Chiedo ancora aiuto per questo:
Dunque per quanto riguarda la scheda di rete che devo cambiare io uso attualmente questo vecchio pc:
https://support.hp.com/it-it/document/c01247385#AbT0
cè scritto che supporta la pci express se ho capito bene...secondo te/voi mi conviene prendere una pci express ed aggiungerla in modo da sfruttare al massimo la connessione?
se si questa:
http://www.tp-link.it/products/details/cat-11_TG-3468.html#overview
secondo te/voi è compatibile col mio pc o va bene PCI normale ed hanno le stesse prestazioni? Ho windows 10 sopra
Grazie mille per l'aiuto e le dritte vorrei cambiarla entro il week end per fare subito i veri speedtest e verificare la velocità a 500 mega della fibra
ah ecco come immaginavo :)
Chiedo ancora aiuto per questo:
Dunque per quanto riguarda la scheda di rete che devo cambiare io uso attualmente questo vecchio pc:
https://support.hp.com/it-it/document/c01247385#AbT0
cè scritto che supporta la pci express se ho capito bene...secondo te/voi mi conviene prendere una pci express ed aggiungerla in modo da sfruttare al massimo la connessione?
se si questa:
http://www.tp-link.it/products/details/cat-11_TG-3468.html#overview
secondo te/voi è compatibile col mio pc? Ho windows 10 sopra
Grazie mille per l'aiuto e le dritte vorrei cambiarla entro il week end per fare subito i veri speedtest e verificare la velocità a 500 mega della fibra
Si quel PC dispone di un slot PCI Express libero per fortuna. Quella scheda va benissimo.
Se vuoi sfruttare la tua FTTH DEVI avere una scheda GbE, altrimenti è una connessione sprecata.
Fossi in te penserei anche ad espandere la RAM, 2 GB sono pochini oggi come oggi. E nell'ottica dell'upgrade a 1 Gb aggiungere anche un bel SSD, dove installare il SO (mi sa che fai prima a prenderti un PC nuovo :asd:).
GriphisPhemt
05-04-2017, 13:15
Si quel PC dispone di un slot PCI Express libero per fortuna. Quella scheda va benissimo.
Se vuoi sfruttare la tua FTTH DEVI avere una scheda GbE, altrimenti è una connessione sprecata.
Fossi in te penserei anche ad espandere la RAM, 2 GB sono pochini oggi come oggi. E nell'ottica dell'upgrade a 1 Gb aggiungere anche un bel SSD, dove installare il SO (mi sa che fai prima a prenderti un PC nuovo :asd:).
Ok allora per adesso procedo con l'acquisto della scheda pci express tplink....avevo potenziato la ram e ho 3 giga, poi col tempo cambierò pc per adesso mi devo accontentare di questo con la soluzione più economica per sfruttrae la fibra al massimo! :D
ziopino14
05-04-2017, 21:17
Salve , oggi finalmente è venuto il tecnico a installare il modem fibra, mi avevate ingolosito con il Nokia nero grande , ha portato il piccolo Alcatel-lucent G-240W-A , qualche dritta per spingerlo al massimo?
GriphisPhemt
05-04-2017, 22:08
Salve , oggi finalmente è venuto il tecnico a installare il modem fibra, mi avevate ingolosito con il Nokia nero grande , ha portato il piccolo Alcatel-lucent G-240W-A , qualche dritta per spingerlo al massimo?
Mi associo anche io alla richiesta... ma riferito al Nokia G-240W-B...per chi ce l'ha tipo Psyred ecc può darci qualche dritta per favore, su come potenziarlo al massimo?
Intanto domattina prendo scheda GBE Tp-Link PCI-Express con cavo CAT 6A...ma ci sono particolari parametri da impostare al meglio nel modem?
Grazie
Io non ho il Nokia.... Magari! Sono sempre in FTTC.
Salve , oggi finalmente è venuto il tecnico a installare il modem fibra, mi avevate ingolosito con il Nokia nero grande , ha portato il piccolo Alcatel-lucent G-240W-A , qualche dritta per spingerlo al massimo?
Per la fibra 500? Da contratto dovevano darti il Nokia 240w-B o lo huawei. Io chiamerei Infostrada e me lo farei cambiare. Il modello che ti hanno dato non ha il wifi 5GHz
L'Alcatel-Lucent G-240W-A (che è poi sempre di Nokia) viene fornito solo a Milano già dall'autunno dell'anno scorso. Già un utente l'aveva postato mesi fa prima ancora che uscisse la 500Mega.
Non è altro che un Alcatel-Lucent G-240W-Q con porte da 1Gbit invece che 100Mbit e qualche altra miglioria.
ziopino14
06-04-2017, 13:29
L'Alcatel-Lucent G-240W-A (che è poi sempre di Nokia) viene fornito solo a Milano già dall'autunno dell'anno scorso. Già un utente l'aveva postato mesi fa prima ancora che uscisse la 500Mega.
Non è altro che un Alcatel-Lucent G-240W-Q con porte da 1Gbit invece che 100Mbit e qualche altra miglioria.
Esatto , solo che in wi fi non tira una mazza , poco più di quello Telecom che ancora non ho restituito , siamo a 4.7 in down , contro i 3.5 del Telecom su Fibra finta a 30 mega.
E questo a anche le antennine esterne , e io che pensavo che quello Telecom fosse una ciofeca :muro:
Si può settare qualcosa per farlo andare di più ? , per arrivare ai 17-20 in down mi devo mettere a pochi centimetri dal modem allo tanto vale attaccarlo via cavo , il problema è che il computer lo tengo a circa 5 metri di distanza in soggiorno .
Se rompo al 155 , mi daranno il Nokia nero , e soprattutto è più performante ?
Chi ne sa di più parli
Si può settare qualcosa per farlo andare di più ?
No, e già di suo il 2.4Ghz fa pena in prestazioni.
Prova al limite a impostare solo wifi N.
Le antenne esterne non aumentano la potenza del segnale (che per legge ha un tetto massimo per tutti i router in commercio) ma solo la direzionalità del segnale.
Se rompo al 155 , mi daranno il Nokia nero?
Nessuno può saperlo, prova.
e soprattutto è più performante ?
Si perché ha il wifi a 5Ghz.
GriphisPhemt
06-04-2017, 14:03
Vi aggiorno sulla mia situazione ad oggi:
NoKia G240W-B Nerocon wi-fi dual band e FTTH 1gb (attualmente 500mega)
Dall'Iphone 7 ho eseguito vari speed test al 2° giorno di attivazione ho raggiunto 270 mega in download e 19 in UP
Dal pc fisso con cavo Cat 6 e scheda PCI GBE montata stamattina ho raggiunto 180 in dowloand e 19 in UP.
Ora mi hanno detto che ci vanno 10 giorni per calibrare la fibra e far si ch raggiunga da casa la massima velocità...è vero?
Chiamerò la wind per chiedere info, nel frattempo avevo letto che un utente qua era partito lento e dopo qualche giorno aveva la linea al massimo...potete confermare?
Ora mi hanno detto che ci vanno 10 giorni per calibrare la fibra e far si ch raggiunga da casa la massima velocità...è vero?
Balle risalenti all'ADSL che propinano a tutti i clienti in quanto ignoranti in materia e gli puoi raccontare qualsiasi cosa.
In FTTH non ci sono "calibrazioni" o "assestamenti" di linea.
Se poi già in wifi vai più veloce del cavo LAN vuol dire che il problema è il tuo PC / scheda di rete/ cavo LAN.
GriphisPhemt
06-04-2017, 14:27
Balle risalenti all'ADSL che propinano a tutti i clienti in quanto ignoranti in materia e gli puoi raccontare qualsiasi cosa.
In FTTH non ci sono "calibrazioni" o "assestamenti" di linea.
Se poi già in wifi vai più veloce del cavo LAN vuol dire che il problema è il tuo PC / scheda di rete/ cavo LAN.
Il mio pc è vecchio ma indipendentementa da quello come ho detto la scheda PCI Gigabit e cavo CAT 6 sono nuovi! Da Iphone dovrei andare almeno a 400 mega ed anche dal fisso!
Cmq se devono aprire i rubinetti dalla centrale lo devono fare!
Il mio pc è vecchio ma indipendentementa da quello come ho detto la scheda PCI Gigabit e cavo CAT 6 sono nuovi! Da Iphone dovrei andare almeno a 400 mega ed anche dal fisso!
Cmq se devono aprire i rubinetti dalla centrale lo devono fare!
Non ci siamo capiti: i rubinetti sono già aperti.
Sul wifi 5GHz AC imposta il canale più alto possibile, dal 100 in poi se lo hai disponibile.
La velocità dello speedtest influisce dalle prestazioni della CPU, che processore hai visto che già dici che è vecchio?
GriphisPhemt
06-04-2017, 14:49
Non ci siamo capiti: i rubinetti sono già aperti.
Sul wifi 5GHz AC imposta il canale più alto possibile, dal 100 in poi se lo hai disponibile.
La velocità dello speedtest influisce dalle prestazioni della CPU, che processore hai visto che già dici che è vecchio?
Ho un un dual core vecchio di 10 anni e 3 gb di ram...
Dove imposto il canale wifi ac, non dovrebbe essere in auto?
Ma se come dici tu i rubinetti sono già a aperti allora come faranno ad aumentare ad 1gb entro settembre e non fin da subito? così'è che blocca la connessione a 500 mega?
Tra l'altro i tecnici mi hanno detto che l'attivazione di wind e vodafone è la stessa cosa di conseguenza stessa fibra e stessa velocità
Ho un un dual core vecchio di 10 anni e 3 gb di ram...
Troppo lento, più di tanto non andrai mai, devi cambiare hardware.
Dove imposto il canale wifi ac, non dovrebbe essere in auto?
Guarda nelle impostazioni.
La 5GHz non la usa nessuno praticamente quindi difficilmente avrai interferenze e puoi usare il canale che vuoi.
All'aumentare del canale aumenta la frequenza e ne consegue maggior banda passante = velocità.
Ma se come dici tu i rubinetti sono già a aperti allora come faranno ad aumentare ad 1gb entro settembre e non fin da subito? così'è che blocca la connessione a 500 mega?
Lato OLT in centrale limitano a 500Mega e a 500Mega dovresti andare. A settembre imposteranno 1Gbit.
Tra l'altro i tecnici mi hanno detto che l'attivazione di wind e vodafone è la stessa cosa di conseguenza stessa fibra e stessa velocità
Si, usano tutti e due la rete in fibra di Metroweb ma gli apparati in centrale sono proprietari di ogni operatore. E ognuno imposta i profili di velocità verso i clienti che vuole.
mageta90
06-04-2017, 15:06
La mia richiesta di migrazione a FTTH Wind 500 mega fatta l 22/03 è ancora parcheggiata su qualche pc della Wind. :muro: :muro:
Ricontattati oggi " provvedono a dare urgenza alla segnalazione e mi ricontatteranno al più presto". :sofico:
Boh, Tra l'altro peccato non ci si possa fare inviare via mail la stampa delle chat, la prossima me la screenshotto per bene.
Per riepilogo:
22/03 - stipula contratto telefonicamente
30/03 - contattati via chat per sapere stato della pratica, risulta andata 2 volte in KO causa verifica dei dati per la modalità di pagamento ( RID ). MI hanno chiesto il cellulare e aspetto di essere ricontattato.
03/04 - ricontattati via chat, la segnalazione è ancora li, viene sollecitata
06/04 - ricontattati via chat, la segnalazione ( di cui scopro il numero, ma che non posso comunque inserire da nessuna parte) è ancora li, viene sollecitata. Per annullare la pratica di migrazione dovrei inviare richeista scritta blablabla..
King_Of_Kings_21
06-04-2017, 16:52
Si conosce la velocità di upload che verrà venduta con la Gigabit? Il router Infostrada FTTH è sostituibile con uno proprio?
Vi aggiorno sulla mia situazione ad oggi:
NoKia G240W-B Nerocon wi-fi dual band e FTTH 1gb (attualmente 500mega)
Dall'Iphone 7 ho eseguito vari speed test al 2° giorno di attivazione ho raggiunto 270 mega in download e 19 in UP
Dal pc fisso con cavo Cat 6 e scheda PCI GBE montata stamattina ho raggiunto 180 in dowloand e 19 in UP.
Giusto per non lasciare nulla al caso prova anche a dare una passata di TCP Optimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe).
P.S. Aggiornateli quei PC di tanto in tanto.
Si conosce la velocità di upload che verrà venduta con la Gigabit?
No.
Anche se Infostrada scriverà il laconico 10Mbit che tanto gli piace!
Il router Infostrada FTTH è sostituibile con uno proprio?
No e non sono previsti aggiornamenti dei router per i vecchi clienti! quello che ti arriva te lo terrai a vita fino a quando non recedi.
P.S. Aggiornateli quei PC di tanto in tanto.
Ahah veramente :asd:
Figurati...:)
Postaci qualche test piuttosto :read: che di utenti con la 500 Mb ce ne sono pochissimi in giro.
Ecco a voi!
http://www.speedtest.net/my-result/6195788124
Spero riusciate a vederlo, altrimenti carico l'immagine..
Comunque, il problema è della mia scheda Wifi che è vecchia e aggancia al massimo un centinaio di Mega in Download. Mentre il cellulare, un Oneplus 3T tocca i 250 in Download, anche se dalle specifiche dovrebbe supportare i 600 in Download. Questo mi fa venire un dubbio: non è che il router Nokia non sia un granchè? Forse con un router tipo Netgear funzionerebbe meglio :boh: :boh:
Qualche consiglio? :)
Esatto , solo che in wi fi non tira una mazza , poco più di quello Telecom che ancora non ho restituito , siamo a 4.7 in down , contro i 3.5 del Telecom su Fibra finta a 30 mega.
E questo a anche le antennine esterne , e io che pensavo che quello Telecom fosse una ciofeca :muro:
Si può settare qualcosa per farlo andare di più ? , per arrivare ai 17-20 in down mi devo mettere a pochi centimetri dal modem allo tanto vale attaccarlo via cavo , il problema è che il computer lo tengo a circa 5 metri di distanza in soggiorno .
Se rompo al 155 , mi daranno il Nokia nero , e soprattutto è più performante ?
Chi ne sa di più parli
Ti devono dare il Nokia nero, così è previsto dalle nuove attivazioni per fibra 500, stando al sito https://s18.postimg.org/pcx64eej9/Cattura5.png (https://postimg.org/image/pcx64eej9/). Secondo me il tecnico che è venuto è stato poco "onesto" e ti ha rifilato qualche rimanenza che avevano, io lo segnalerei. (Anche da me, quando ho installato fastweb anni fa, era venuto un tecnico che voleva rifilarmi un hag vecchio da una scatola tutta rotta; ho rifiutato il modem, ho chiamato fastweb e mi sono fatto consegnare un modello nuovo).
Per quanto riguarda la mia attivazione stamattina è passato il tecnico a dirmi che devono ancora finire un pezzetto di tratta orizzontale (stamattina infatti sul presto sono venuti a scavare nuovamente, dovrebbero finire in un paio di giorni), quindi il modem non me l'ha ancora consegnato. Mi ha detto che mi faranno sapere quando tornerà :muro:
EliGabriRock44
06-04-2017, 17:57
Ecco a voi!
http://www.speedtest.net/my-result/6195788124
Spero riusciate a vederlo, altrimenti carico l'immagine..
Comunque, il problema è della mia scheda Wifi che è vecchia e aggancia al massimo un centinaio di Mega in Download. Mentre il cellulare, un Oneplus 3T tocca i 250 in Download, anche se dalle specifiche dovrebbe supportare i 600 in Download. Questo mi fa venire un dubbio: non è che il router Nokia non sia un granchè? Forse con un router tipo Netgear funzionerebbe meglio :boh: :boh:
Qualche consiglio? :)
Sicuro che non sia solo un problema di impostazioni? Puoi postare le schermate dei settaggi del wifi?
Ti devono dare il Nokia nero, così è previsto dalle nuove attivazioni per fibra 500, stando al sito
Stando al sito la 1Gigabit allora dovrebbe avere solo 10Megabit di upload.. lol
Cosa tra l'altro non tecnicamente possibile.
Il sito in realtà non fa testo (per loro), dovete cercarlo nel contratto che avete sottoscritto se è riportato l'esatto modello che deve essere fornito, sempre se è specificato.
Poi magari litigando ve lo cambiano ma non è garantito.
http://i65.tinypic.com/30kagbn.jpg
GriphisPhemt
06-04-2017, 18:08
No.
Anche se Infostrada scriverà il laconico 10Mbit che tanto gli piace!
No e non sono previsti aggiornamenti dei router per i vecchi clienti! quello che ti arriva te lo terrai a vita fino a quando non recedi.
Ahah veramente :asd:
Ok ho Windows 10 64 bit sopra il mio pc, a cosa serve tcp optimezer che mi ha suggerito Psyred?
Vedendo il test che ha fatto l'altro utente arriva a 400 e passa mega in download
Spero i tecnici mi abbiamo configurato tutto bene, dovrei andare anche io a quella velocità non 180 mega...
Che palle!
Devo chiamare la Wind
Comunque in Up sempre intorno ai 19 mega!
Stando al sito la 1Gigabit allora dovrebbe avere solo 10Megabit di upload.. lol
Cosa tra l'altro non tecnicamente possibile.
Il sito in realtà non fa testo (per loro), dovete cercarlo nel contratto che avete sottoscritto se è riportato l'esatto modello che deve essere fornito, sempre se è specificato.
Poi magari litigando ve lo cambiano ma non è garantito.
http://i65.tinypic.com/30kagbn.jpg
:oink: :D :D :fagiano: me perchè sempre sta cosa dei 10:rolleyes:
Vedendo il test che ha fatto l'altro utente arriva a 400 e passa mega in download
Spero i tecnici mi abbiamo configurato tutto bene, dovrei andare anche io a quella velocità non 180 mega...
Che palle!
Devo chiamare la Wind
Comunque in Up sempre intorno ai 19 mega!
Il tuo problema è la CPU vecchia di 10 anni che non regge il carico del speedtest. E' una cosa arcinota da quando sono uscite le prime FTTH 1Gbit/500Mega e abbiamo fatto test su test. Se non hai una CPU potente non arriverai MAI a quelle velocità. Addirittura la CPU A10 del tuo iPhone 7 è più veloce del tuo pc.
Se hai la possibilità, qualche amico con un portatile di recente produzione, prova con quello la linea e vedrai che arriverai a 500Mega con cavo LAN.
:oink: :D :D :fagiano: me perchè sempre sta cosa dei 10:rolleyes:
Sono masochisti.
King_Of_Kings_21
06-04-2017, 18:15
No.
Anche se Infostrada scriverà il laconico 10Mbit che tanto gli piace!
No e non sono previsti aggiornamenti dei router per i vecchi clienti! quello che ti arriva te lo terrai a vita fino a quando non recedi.
Grazie mille per la risposta qua e nel thread di Fastweb, sto lavorando ad una rete per un amico con load balancing su due connessioni, possibilmente 1000/200, ma sembra dovrò 'accontentarmi' di Tim e Vodafone.
Il discorso del router è analogo a quello Fastweb o ci sono altri motivi perché questo non è sostituibile?
Il discorso del router è analogo a quello Fastweb o ci sono altri motivi perché questo non è sostituibile?
Del tutto analogo, anche qui l'ONT è integrato nel router con autenticazione verso l'OLT.
Ok ho Windows 10 64 bit sopra il mio pc, a cosa serve tcp optimezer che mi ha suggerito Psyred?
Vedendo il test che ha fatto l'altro utente arriva a 400 e passa mega in download
Spero i tecnici mi abbiamo configurato tutto bene, dovrei andare anche io a quella velocità non 180 mega...
Che palle!
Devo chiamare la Wind
Comunque in Up sempre intorno ai 19 mega!
Serve ad ottimizzare lo stack TCP/IP del tuo SO. In particolare con connessioni UBB può essere utile disabilitare il Window Scaling Heuristics https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/index.html.
GriphisPhemt
06-04-2017, 18:37
Serve ad ottimizzare lo stack TCP/IP del tuo SO. In particolare con connessioni UBB può essere utile disabilitare il Window Scaling Heuristics https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/index.html.
Ok ma se lo installo e lo lancio TCP optimizer fa tutto da solo in automatico, compreso disabilitare il Windows scalini?
Comunque ragazzi siete dei grandi, perché mi state aiutando un sacco anche a capire diverse cose...non essendo molto esperto le vostre dritte sono ben gradite ogni volta 😊
Si, basta che tu posizioni il cursore in alto su 100+ Mbps e poi flagghi l'opzione "optimal" e "apply changes" (devi riavviare).
P.S.
Se è il tuo HW che lagga :asd: come credo anch'io, TCPO ti cambia poco. In ogni caso tentar non nuoce, oltretutto puoi ripristinare i parametri di default di Windows con un solo click, nel caso non ottenessi miglioramenti tangibili.
GriphisPhemt
06-04-2017, 20:01
Si, basta che tu posizioni il cursore in alto su 100+ Mbps e poi flagghi l'opzione "optimal" e "apply changes" (devi riavviare).
P.S.
Se è il tuo HW che lagga :asd: come credo anch'io, TCPO ti cambia poco. In ogni caso tentar non nuoce, oltretutto puoi ripristinare i parametri di default di Windows con un solo click, nel caso non ottenessi miglioramenti tangibili.
Ok grazie Psyred ti/vi aggiorno appena provo TCP optimizer :)
ziopino14
06-04-2017, 21:27
No, e già di suo il 2.4Ghz fa pena in prestazioni.
Prova al limite a impostare solo wifi N.
Le antenne esterne non aumentano la potenza del segnale (che per legge ha un tetto massimo per tutti i router in commercio) ma solo la direzionalità del segnale.
Grazie , ho provato a impostare N sia sul router , che sul pc e infatti ora arrivo a 9/10 mb in down , non male .
Domani comincio la battaglia per farmelo cambiare , vediamo come va a finire , vi tengo aggiornati .
Grazie a tutti per i consigli .
Lisa Gerrard
07-04-2017, 03:02
ciao, abito a Milano e da 3 anni sono cliente infostrada FTTH 20/10 (pago circa 23€ al mese, chiamate escluse), ma ho appena sottoscritto un'offerta vodafone, c'è la possibilità di ricevere un'offerta di retention 25€ per sempre con velocità gigabit?
quanto dovrebbe essere la spesa per il cambio operatore? 35€ o 65€?
ciao, abito a Milano e da 3 anni sono cliente infostrada FTTH 20/10 (pago circa 23€ al mese, chiamate escluse), ma ho appena sottoscritto un'offerta vodafone, c'è la possibilità di ricevere un'offerta di retention 25€ per sempre con velocità gigabit?
No, non si può, per i vecchi clienti non è previsto l'upgrade verso la 1Gigabit, tanto meno non è previsto il cambio router.
Devi recedere a spese tue e rientrare in Infostrada.
quanto dovrebbe essere la spesa per il cambio operatore? 35€ o 65€?
65euro solo per recesso anticipato, c'è scritto nel contratto.
E ricordati che gli devi rispedire anche il router se no ti addebitano il costo.
Tutto scritto nel contratto, dagli una lettura.
GriphisPhemt
07-04-2017, 10:56
Niente anche con TCP Optimizer non cambia una mazza sempre 180 tramite ethernet...nel week end testerò con un portatile più recente celeron e poi se riesco nei prossimi giorni con un I7...
La cosa che mi fa strano è: come mai l'iphone 7 non arriva almeno a 400 mega in download?
Cavolo dovrebbe avere un processore potentissimo! Mi preoccupa un pò sta cosa...esiste qualche guida su come settare al meglio i parametri del modem router dalla sua interfaccia?
Finchè non vedo i 500 mega in download non sono tranquillo! :D
GriphisPhemt
07-04-2017, 11:00
Ecco a voi!
http://www.speedtest.net/my-result/6195788124
Spero riusciate a vederlo, altrimenti carico l'immagine..
Comunque, il problema è della mia scheda Wifi che è vecchia e aggancia al massimo un centinaio di Mega in Download. Mentre il cellulare, un Oneplus 3T tocca i 250 in Download, anche se dalle specifiche dovrebbe supportare i 600 in Download. Questo mi fa venire un dubbio: non è che il router Nokia non sia un granchè? Forse con un router tipo Netgear funzionerebbe meglio :boh: :boh:
Qualche consiglio? :)
Non per farmi i fatti tuoi...ma potresti dirmi le specifiche tecniche del tuo pc da cui hai raggiunto i 477 mega di download?
te ne sarei davvero grato così mi rendo conto di che potenza devo usfruire per sfruttare al massimo :D
Ci sono altri utenti che hanno testato in Wi-Fi il Nokia e possono confermare che vada oltre i 300 mega di download?
.nel week end testerò con un portatile più recente celeron e poi se riesco nei prossimi giorni con un I7...
Eviterei i Celeron, meglio i7.
Mi raccomando via cavo LAN per favore, via wifi non vedrai mai 500Mega.
La cosa che mi fa strano è: come mai l'iphone 7 non arriva almeno a 400 mega in download?
Cavolo dovrebbe avere un processore potentissimo!
L'A10 dell'iPhone 7 è un portento, è attualmente la CPU ARM più potente in commercio. Surclassa quindi la tua CPU di 10 anni fa anche se x86.
esiste qualche guida su come settare al meglio i parametri del modem router dalla sua interfaccia?
No.
King_Of_Kings_21
07-04-2017, 11:03
Niente anche con TCP Optimizer non cambia una mazza sempre 180 tramite ethernet...nel week end testerò con un portatile più recente celeron e poi se riesco nei prossimi giorni con un I7...
La cosa che mi fa strano è: come mai l'iphone 7 non arriva almeno a 400 mega in download?
Cavolo dovrebbe avere un processore potentissimo! Mi preoccupa un pò sta cosa...esiste qualche guida su come settare al meglio i parametri del modem router dalla sua interfaccia?
Finchè non vedo i 500 mega in download non sono tranquillo! :D
Perché l'iPhone è in WiFi.
GriphisPhemt
07-04-2017, 11:27
Eviterei i Celeron, meglio i7.
Mi raccomando via cavo LAN per favore, via wifi non vedrai mai 500Mega.
Si ho il cavo CAT 6 apposta :)
Mi sapreste indicare le caratteristiche minime di un pc su cui sono stati effettuati speedtest e si sono raggiunte le volecità massime sia di Wind che Vodafone?
così so quanto devo spendere per avere un pc adeguato :D
Mi sapreste indicare le caratteristiche minime di un pc su cui sono stati effettuati speedtest e si sono raggiunte le volecità massime sia di Wind che Vodafone?
così so quanto devo spendere per avere un pc adeguato :D
In merito a Intel qualunque i3, i5 o i7 dei ultimi 2-3 anni e vai sul sicuro.
GriphisPhemt
07-04-2017, 11:34
In merito a Intel qualunque i3, i5 o i7 dei ultimi 2-3 anni e vai sul sicuro.
Ok vi terrò aggiornati su i prossimi step!
Grazie come sempre per l'aiuto :)
Si ho il cavo CAT 6 apposta :)
Mi sapreste indicare le caratteristiche minime di un pc su cui sono stati effettuati speedtest e si sono raggiunte le volecità massime sia di Wind che Vodafone?
così so quanto devo spendere per avere un pc adeguato :D
CPU: Intel I7 2,2Ghz (4 CORE) o equivalente
RAM: 4GB
Hard Disk: SSD
Scheda di Rete: gigabit
Requisiti hardware minimi per fruire di una connessione Gigabit, pubblicati sul sito dell'operatore rumeno RCS&RDS. Come vedi niente di esoso.
GriphisPhemt
07-04-2017, 12:29
CPU: Intel I7 2,2Ghz (4 CORE) o equivalente
RAM: 4GB
Hard Disk: SSD
Scheda di Rete: gigabit
Requisiti hardware minimi per fruire di una connessione Gigabit, pubblicati sul sito dell'operatore rumeno RCS&RDS. Come vedi niente di esoso.
Secondo voi su questo pc potrei riuscirci?
qui di seguito tutte le caratteristiche tecniche:
https://ibb.co/fMb3RF
https://ibb.co/iAaxmF
https://ibb.co/b7jZYv
https://ibb.co/jETTtv
https://ibb.co/hgvV6F
https://ibb.co/hhhotv
Secondo voi su questo pc potrei riuscirci?
qui di seguito tutte le caratteristiche tecniche:
https://ibb.co/fMb3RF
https://ibb.co/iAaxmF
https://ibb.co/b7jZYv
https://ibb.co/jETTtv
https://ibb.co/hgvV6F
https://ibb.co/hhhotv
Ma lascia perdere! troppo vecchio!
GriphisPhemt
07-04-2017, 12:41
Ma lascia perdere! troppo vecchio!
Ok come non detto :D
markarcer
07-04-2017, 13:13
Voip su fibra infostrada to home e G-240W-B Nokia.
Ciao, rimarcando la velocità stupefacente della 500 mb zona Certosa a Milano (3 ms di PING al test di oggi e 431 in down! siamo quasi a livelli da server farm).
Il punto è che il modem/router gestisce la linea VOIP infostrada ma non riesco a configurarlo per un'altra linea voip mia, non infostrada.
Qualcuno sa come si potrebbe fare?
Grazie
M
GriphisPhemt
07-04-2017, 13:48
Voip su fibra infostrada to home e G-240W-B Nokia.
Ciao, rimarcando la velocità stupefacente della 500 mb zona Certosa a Milano (3 ms di PING al test di oggi e 431 in down! siamo quasi a livelli da server farm).
Il punto è che il modem/router gestisce la linea VOIP infostrada ma non riesco a configurarlo per un'altra linea voip mia, non infostrada.
Qualcuno sa come si potrebbe fare?
Grazie
M
Posso chiederti le caratteristiche tecniche del pc da cui hai fatto il test?
Grazie
Non per farmi i fatti tuoi...ma potresti dirmi le specifiche tecniche del tuo pc da cui hai raggiunto i 477 mega di download?
te ne sarei davvero grato così mi rendo conto di che potenza devo usfruire per sfruttare al massimo :D
Ci sono altri utenti che hanno testato in Wi-Fi il Nokia e possono confermare che vada oltre i 300 mega di download?
Bonsoir!
Ecco le specifiche tecniche! Volevo precisare che i 477 li ho raggiunti con il cavo Ethernet, mentre col wifi, purtroppo, non vado oltre i 100, ma penso sia un problema di scheda wifi che non supporta l'AC..
Sicuro che non sia solo un problema di impostazioni? Puoi postare le schermate dei settaggi del wifi?
Scusa il ritardo, ecco gli screenshot:
Wifi 2.4 Ghz: https://ibb.co/eCCGgQ
Wifi 5,0 Ghz: https://ibb.co/kOjCMQ
Se hai bisogno di altri parametri, chiedi pure!
Per la cronaca, ho provato lo speed test anche con un Galaxy S6 e non ho superato i 170 in Download, che basti cambiare qualche impostazione? Spero tu mi illuminerai! :D
Scusa il ritardo, ecco gli screenshot:
Wifi 2.4 Ghz: https://ibb.co/eCCGgQ
Wifi 5,0 Ghz: https://ibb.co/kOjCMQ
Se hai bisogno di altri parametri, chiedi pure!
Per la cronaca, ho provato lo speed test anche con un Galaxy S6 e non ho superato i 170 in Download, che basti cambiare qualche impostazione? Spero tu mi illuminerai! :D
Nella 5GHz togli AUTO e metti il canale più alto possibile, più è alto il canale più aumenta la frequenza e più banda passante hai.
Inoltre attiva l'impostazione "Enable MU-MIMO".
Il Galaxy S6 mi pare ha solo una antenna wifi, per le migliori prestazioni servono client con 2/3 antenne. Tra gli smartphone le hanno solo i più recenti terminali.
Nella 5GHz togli AUTO e metti il canale più alto possibile, più è alto il canale più aumenta la frequenza e più banda passante hai.
Inoltre attiva l'impostazione "Enable MU-MIMO".
Il Galaxy S6 mi pare ha solo una antenna wifi, per le migliori prestazioni servono client con 2/3 antenne. Tra gli smartphone le hanno solo i più recenti terminali.
Ho seguito le tue indicazioni, ti farò sapere! Grazie molte!
Con il mio Oneplus 3T tocco i 210 stando nella stessa stanza del router, ma probabilmente ha un'antenna sola anche questo..
Ho seguito le tue indicazioni, ti farò sapere! Grazie molte!
Con il mio Oneplus 3T tocco i 210 stando nella stessa stanza del router, ma probabilmente ha un'antenna sola anche questo..
Probabile, lascia perdere gli smartphone se cerchi speedtest alti.
Meglio portatili o pc con 3 antenne wifi, sempre che il Nokia in questione abbia 3 antenne wifi.
Ciao a tutti, da quando mi hanno installato il modem Alcatel-Lucent(Nokia) ho fatto vari test sia in wi-fi che con cavo lan. Ovviamente avendo un MacBook Pro del 2012 in wi-fi non supero i 120 Mb mentre provando col cavo arrivo agevolmente a 490 Mb.
Non potendo fare collegamenti via cavo causa distanza del modem (dovrei utilizzare cavi di minimo 10 metri...), mi hanno suggerito di provare questa scheda della tplink da collegare via usb: TP-Link AC1900 Archer T9UH
Secondo voi potrebbe migliorare la velocità di download sul mio MacBook?
Altre domande: l'interfaccia di configurazione del modem la trovo un po' ostica, non riesco bene a capire come poter dare ip fissi ed aprire determinate porte dato che per esempio la PS4 collegata in wi-fi in download non mi supera i 54 Mb.
Non vorrei incasinare tutto e dover richiamare il tecnico :D
Sui modem che ho avuto per la vecchia adsl (sempre Netgear) mi sembrava molto più intuitivo
GriphisPhemt
08-04-2017, 12:16
Nella 5GHz togli AUTO e metti il canale più alto possibile, più è alto il canale più aumenta la frequenza e più banda passante hai.
Ecco grazie a vwork per gli screen...
Vince85 setto anche io il wi-fi al meglio voglio vedere se con Iphone 7 posso andare oltre i 250/270... conviene mettere il canale più alto anche nel 2.4gh?
Inoltre attiva l'impostazione "Enable MU-MIMO".
Il Galaxy S6 mi pare ha solo una antenna wifi, per le migliori prestazioni servono client con 2/3 antenne. Tra gli smartphone le hanno solo i più recenti terminali.
L'Iphone 7 che voi sappiate supporta il MU-MIMO e una volta fatte queste modifiche basta salvare i settaggi o necessita di un riavvio il modem?
Un mio amico hai il mackbook I5 dovrei riuscire a testare l'ethernet con quello, dite che dovrei vedere la velocità di 500 mega così?
Ps mi ha detto però che il mackbook non ha la porta ethernet, possibile?? con che cavo si attacca alla rete?
GriphisPhemt
08-04-2017, 12:19
Ciao a tutti, da quando mi hanno installato il modem Alcatel-Lucent(Nokia) ho fatto vari test sia in wi-fi che con cavo lan. Ovviamente avendo un MacBook Pro del 2012 in wi-fi non supero i 120 Mb mentre provando col cavo arrivo agevolmente a 490 Mb.
Scusa che processore e ram ha il tuo mackbook del 2012?
Altre domande: l'interfaccia di configurazione del modem la trovo un po' ostica, non riesco bene a capire come poter dare ip fissi ed aprire determinate porte dato che per esempio la PS4 collegata in wi-fi in download non mi supera i 54 Mb.
Non vorrei incasinare tutto e dover richiamare il tecnico :D
Sui modem che ho avuto per la vecchia adsl (sempre Netgear) mi sembrava molto più intuitivo
Ecco il fatto di aprire le porte interessa molto anche a me :)
Scusa che processore e ram ha il tuo mackbook del 2012?
Dunque è del luglio 2012, ha un Intel Core i5 da 2,5 GHz e come memoria ha 4 GB 1600 MHz DDR3
mageta90
08-04-2017, 13:42
Ma dove sono andato ad infilarmi :mc: :mc: :mc:
Se c'è qualcuno che lavora in wind qui dentro e può e vuole dare una mano mi scriva pure! :stordita:
Per riepilogo:
22/03 - stipula contratto telefonicamente al 159
30/03 - contattati via chat per sapere stato della pratica, risulta andata 2 volte in KO causa verifica dei dati per la modalità di pagamento ( RID ). MI hanno chiesto il cellulare e aspetto di essere ricontattato.
03/04 - ricontattati via chat, la segnalazione è ancora li, viene sollecitata
06/04 - ricontattati via chat, la segnalazione ( di cui scopro il numero, ma che non posso comunque inserire da nessuna parte) è ancora li, viene sollecitata. Per annullare la pratica di migrazione dovrei inviare richeista scritta blablabla..
07/04 - ricontattati via chat, la segnalazione è ancora li, viene sollecitata
08/04 - ricontattati via chat, la segnalazione è ancora li, mi viene chiesto di pazientare per la risoluzione della pratica, ma non mi sa dire nessuno stato della stessa. Rivolgo altre domande e non ricevo più risposta...
08/04 - nel frattempo ho contattato l'assistenza Vodafone per chiedergli se a loro risulta una migrazione in corso sul mio numero fisso.
Ecco grazie a vwork per gli screen...
Vince85 setto anche io il wi-fi al meglio voglio vedere se con Iphone 7 posso andare oltre i 250/270... conviene mettere il canale più alto anche nel 2.4gh?
No, e la 2.4GHz conviene proprio non usarla.
L'Iphone 7 che voi sappiate supporta il MU-MIMO e una volta fatte queste modifiche basta salvare i settaggi o necessita di un riavvio il modem?
Si, l'iPhone 7 ha due antenne wifi e supporta il MIMO.
Un mio amico hai il mackbook I5 dovrei riuscire a testare l'ethernet con quello, dite che dovrei vedere la velocità di 500 mega così?
Ps mi ha detto però che il mackbook non ha la porta ethernet, possibile?? con che cavo si attacca alla rete?
Si, è abbastanza potente.
Ci sono dei adattatori USB 3.0 --> LAN Gigabit al costo di 15euro su Amazon.
Ma dove sono andato ad infilarmi :mc: :mc: :mc:
Se c'è qualche dipendente wind qui dentro e può e vuole dare una mano mi scriva pure! :stordita:
Non c'è nessun dipendente qui...
Era meglio che rimanevi in Vodafone, sai cosa lasci ma non cosa trovi, auguri :asd:
Non c'è nessun dipendente qui...
Era meglio che rimanevi in Vodafone, sai cosa lasci ma non cosa trovi, auguri :asd:
Io con infostrada nessun problema, altri amici in vodafone fibra problemi continui a quasi 40 euro al mese dopo il primo anno... E' come per tutte le cose questione di fortuna, non c'è un provider meglio di un altro per quanto riguarda il servizio clienti
mageta90
09-04-2017, 17:48
Non c'è nessun dipendente qui...
Era meglio che rimanevi in Vodafone, sai cosa lasci ma non cosa trovi, auguri :asd:
Intendevo che magari tra i vari utenti partecipi nella discussione c'èqualcuno che lavora in un centro wind o qualcosa del genere. Con i thread TIM e Vodafone ci sono! :)
Io con infostrada nessun problema, altri amici in vodafone fibra problemi continui a quasi 40 euro al mese dopo il primo anno... E' come per tutte le cose questione di fortuna, non c'è un provider meglio di un altro per quanto riguarda il servizio clienti
Io sono stato libero e poi infostrada per tanti anni e nessun problema di assistenza all'epoca infatti :(
Con vodafone avuti svariati problemi, assistenza telefonica inutile, ma si rimediava con quella su twitter in maniera abbastanza rapida
Boh domani li ricontatto e vediamo che mi raccontano :mbe:
GriphisPhemt
10-04-2017, 10:58
Finalmente ieri ho avuto modo di fare uno speedtest (un pò alla veloce diciamo)con un notebook hp i5 4 gb dd3 e la differenza si vede eccome.
Forse ci va qualcosa di ancora più performante o dovevo provare ancora un pò di volte i vari speedtest per vedere il massimo della velocità...
Attendo che venga il mio amico con il mac i5 e 8gb ddr3 e spero di vedere sti benedetti 500 mega :D
Ecco lo screen dello speedtest dal pc del mio amico:
https://thumb.ibb.co/hUyRFk/Speedtest.png (https://ibb.co/hUyRFk)
markarcer
10-04-2017, 12:52
Posso chiederti le caratteristiche tecniche del pc da cui hai fatto il test?
Grazie
i7 8gb ram notebook
RoUge.boh
10-04-2017, 18:31
Attivazione fibra oggi pomeriggio....
Ho lasciato mia mamma in casa (causa lavoro non potevo essere presente)..ed ha fatto casino nelle canaline... voleva bucare il muro perché non trovava dove passare la fibra, poi ha provato a spostare un armadio 3 metri...(ma puoi....:rolleyes: :rolleyes: )
Alla fine dopo tante bestemmie c'è l'ha fatta a quanto pare.... (mia mamma è un pochino arrabbiata...senza contare che è credente...)
Test eseguito adesso:
http://www.speedtest.net/result/6206405799.png
RoUge.boh
10-04-2017, 19:44
ahahaha :asd:
Ma occhio che questo era un tecnico "qualificato" di Metroweb..... quindi che avessi fato la fibra di Vodafone/ wind sempre lui o un suo parente sarebbe venuto... :muro: :muro: :muro: però rappresenti un'azienda..non puoi permetterti certe cose..
Veniamo un attimo alla linea, non posso dire nulla non ho fatto nessuna prova ancora..(Stavo sistemando le prese che il tecnico non ha saputo sistemare...) Una cosa ho abbassato la potenza dil WI-fi al 75% è prende più della vodafone station....
Ah il modem che mi hanno fornito è
Alcatel-lucent g-240w-b
sara anche molto più brutto della Vodafone ma dove avevo seri problemi di trasmissione con il wi fi adesso abbassando la potenza del segnale al 75% il portatile di mia madre si connette senza problemi..
EliGabriRock44
10-04-2017, 19:49
Ma occhio che questo era un tecnico "qualificato" di Metroweb..... quindi che avessi fato la fibra di Vodafone/ wind sempre lui o un suo parente sarebbe venuto... :muro: :muro: :muro: però rappresenti un'azienda..non puoi permetterti certe cose..
Veniamo un attimo alla linea, non posso dire nulla non ho fatto nessuna prova ancora..(Stavo sistemando le prese che il tecnico non ha saputo sistemare...) Una cosa ho abbassato la potenza dil WI-fi al 75% è prende più della vodafone station....
Ah il modem che mi hanno fornito è
Alcatel-lucent g-240w-b
sara anche molto più brutto della Vodafone ma dove avevo seri problemi di trasmissione con il wi fi adesso abbassando la potenza del segnale al 75% il portatile di mia madre si connette senza problemi..
Che c'entrano tutti sti riferimenti alla VSR :D
Ho l'impressione che al di fuori di Milano abbiano installato solo OLT Nokia/Alcatel (del resto Wind ha una partnership con questo vendor), finora tutte le utenze attivate hanno ricevuto l'ONT Nokia.
agli sfigati a Milano invece rifilano la ciofeca di Alcatel G-240W-A con wifi solo 2.4GHz, bella storia
C'è anche l'Huawei HG8245Q a dire il vero, anche se finora non si è mai visto.
ziopino14
10-04-2017, 20:36
agli sfigati a Milano invece rifilano la ciofeca di Alcatel G-240W-A con wifi solo 2.4GHz, bella storia
Anche a quelli di Perugia , a quanto pare.....
GriphisPhemt
11-04-2017, 00:00
Attivazione fibra oggi pomeriggio....
Ho lasciato mia mamma in casa (causa lavoro non potevo essere presente)..ed ha fatto casino nelle canaline... voleva bucare il muro perché non trovava dove passare la fibra, poi ha provato a spostare un armadio 3 metri...(ma puoi....:rolleyes: :rolleyes: )
Alla fine dopo tante bestemmie c'è l'ha fatta a quanto pare.... (mia mamma è un pochino arrabbiata...senza contare che è credente...)
Test eseguito adesso:
http://www.speedtest.net/result/6206405799.png
Anche a te chiedo per favore: che caratteristiche ha il pc da cui hai eseguito lo Speedtest?
Lisa Gerrard
11-04-2017, 02:52
Ciao, sto a Milano, ora sono cliente Infostrada FTTH 20/10, pago circa 23€ ogni 4 settimane, non uso il fisso
Qualche giorno fa ho sottoscritto un’offerta Vodafone (che posso ancora disdire):
Fibra 1000/200 (ma c’è un piccolo dubbio che in realtà ti attivino solo fino 300)
25€ il primo anno, 30€ dopo
0 costi di attivazione, ma dovrei pagare 35€ (anche se da qualche parte ho letto 65€) per il cambio gestore
Quindi in 2 anni (quelli del vincolo) con Vodafone pagherei: 25*12+30*14+35 (65?) = 720 + 35 o 65
Se decidessi di disattivare la mia linea Infostrada per attivarne una nuova potrei ottenere:
Fibra 500 (entro settembre passa a 100)/ 20 (in realtà l’upload è ancora un mezzo mistero, pubblicizzato a 10, attuale 20, si spera di più a settembre)
Costo ricorrente bloccato per sempre a 25€
50€ di costo di attivazione per la nuova linea, 65€ per la disattivazione della vecchia
Alcuni vantaggi nei costi delle chiamate, che forse non sfrutterei, la speranza (lo so, probabilmente non c’entra niente) che non mi rimodulino il piano con la 3 mobile
In 2 anni con questo passaggio spenderei 115 + 25*26= 765, circa lo stesso che passando a Vodafone, ma poi risparmierei 5*13= 65€ all’anno per avere lo stesso download e forse solo un upload inferiore, sono orientato a fare cosi
Mi consigliate prima di attivare la nuova utenza e poi di disdire la vecchia (in modo da non rimanere senza linea per qualche periodo) o di fare tutto assieme? Chiamo Infostrada e chiedo a loro cosa sia meglio fare? Finché non mi dicono che questa offerta è attivabile non disdico quella appena richiesta con Vodafone
PS: mi sembra che ieri pomeriggio l’offerta Infostrada per una nuova linea a 100 richiedesse un costo di 19,95 per sempre, ora leggo che è solo per il primo anno, poi aumenta di 10, probabilmente avevo letto male
GriphisPhemt
11-04-2017, 09:16
Se vuoi un consiglio disdici con raccomandata e poi attivi nuova linea, io ho fatto così per due motivi: nella vecchia casa avevo ADSL infostrada, nella nuova per mettere la Fibra FTTH a 500/1 gb non potevo fare trasloco e update linea, onde evitare qualsiasi cavillo da parte loro che rallentasse o impedissi l'attivazione della fibra ho deciso di fare la nuova attivazione
GriphisPhemt
11-04-2017, 09:18
Ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un buon pc i7 con 8gb di RAM ed una buona scheda video a buon/ottimo prezzo?
EliGabriRock44
11-04-2017, 09:25
Ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un buon pc i7 con 8gb di RAM ed una buona scheda video a buon/ottimo prezzo?
Siamo un bel po' OT :D
GriphisPhemt
11-04-2017, 10:41
Siamo un bel po' OT :D
Hai ragione :D se volete scrivetemi in privato
Ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un buon pc i7 con 8gb di RAM ed una buona scheda video a buon/ottimo prezzo?
Direi anche basta di continuare a chiedere info sul PC, l'avrai già chiesto cinque volte!
Basta un qualsiasi PC moderno, non c'è bisogno di una configurazione spinta da ultra gamer per fare uno speedtest.
GriphisPhemt
11-04-2017, 12:22
Direi anche basta di continuare a chiedere info sul PC, l'avrai già chiesto cinque volte!
Basta un qualsiasi PC moderno, non c'è bisogno di una configurazione spinta da ultra gamer per fare uno speedtest.
Hai ragione scusate
GriphisPhemt
11-04-2017, 12:31
invece tornando in topic...mi potreste spiegare cosa serve il tasto wps che ce sul modem? Anche li è collegato al wifi 2.4 e 5, io lo tengo spento....sbaglio?
brendoo011
11-04-2017, 12:35
invece tornando in topic...mi potreste spiegare cosa serve il tasto wps che ce sul modem? Anche li è collegato al wifi 2.4 e 5, io lo tengo spento....sbaglio?
il wps serve per connetterti senza password con dispositivi che ne consentono l'uso
GriphisPhemt
11-04-2017, 13:18
il wps serve per connetterti senza password con dispositivi che ne consentono l'uso
OK ma non capisco come ci faccia a collegare senza password...cioè chiunque ha un dispositivo wps può collegarsi al mio wifi senza che sappia la password?
EliGabriRock44
11-04-2017, 13:20
OK ma non capisco come ci faccia a collegare senza password...cioè chiunque ha un dispositivo wps può collegarsi al mio wifi senza che sappia la password?
No allora quando da un tuo dispositivo abiliti il wps, lui fa la ricerca e quando vai a cliccare sul modem si accoppiano.
Ciao ragazxi... sarei tentato di lasciare una tiscali 20 mega a 19.95 x passare a infostrada 500 ftth (poi 1gb da settembre dicono) 25 o 30 al mese a seconda delle telefonate... mi dite come vi trovate?
La linea si troverebbe a Milano.
ho sentito infostrada e purtroppo non danno più i fritzbox ma o nokia g240w-b o huawei hg8245q non sostituibili....
Come sono questi modem router? Porcherie o almeno decenti?
Attualmente uso un tp-link D7 ac1750, non vorrei trovarmi con una miglior connessione strozzata da un fermacarte chiuso e non configurabile :eek:
Grazie :)
ho sentito infostrada e purtroppo non danno più i fritzbox ma o nokia g240w-b o huawei hg8245q non sostituibili....
Su FTTH non hanno mai fornito il Fritz!Box, quello lo danno alle utenze in FTTC. Le solite palle del 155.
RoUge.boh
11-04-2017, 17:44
Anche a te chiedo per favore: che caratteristiche ha il pc da cui hai eseguito lo Speedtest?
ho un PC recente :) i7 6700k ecc.. ;)
Per il modem non ho avuto ancora modo di smanettarci causa lavoro/impegni..e questo week end è pasqua...quini non so so avrò tempo..:(
Su FTTH non hanno mai fornito il Fritz!Box, quello lo danno alle utenze in FTTC. Le solite palle del 155.
Ah ok... ma i modem che danno a FTTH, nokia o huawei come sono?
Ah ok... ma i modem che danno a FTTH, nokia o huawei come sono?
Non ne ho esperienza diretta ma dalle specifiche e dai primi test riportati dagli utenti (solo per il Nokia per ora) sembrano buoni. Magari non hanno un firmware completo e continuamente aggiornato come i Fritz!, questo si.
Attivata oggi la linea; non c'ero io a casa quando è venuto il tecnico, comunque ci hanno rifilato quello schifo di alcatel g 240w-a che non ha nemmeno la banda 5 Ghz e che fra l'altro non permette di configurare il DHCP; il tecnico ha detto che per Perugia è previsto questo per ora, comunque io intanto ho chiamato infostrada per vedere se mi riescono a cambiare il modem. Comunque la linea sembra buona per ora, ecco un paio di test con il portatile:
Ethernet
http://www.speedtest.net/result/6209650642.png (http://www.speedtest.net/my-result/6209650642)
WiFi(veloce nonostante la limitazione del 2.4)
http://www.speedtest.net/result/6209711317.png (http://www.speedtest.net/my-result/6209711317)
Altri test a seguire
Fate Infostrada e poi vi lagnate per il modem.. è da sempre che ci sono queste ciofeche di Alcatel e che è altamente probabile che capiti!
E in Infostrada non è previsto il cambio modem, quello che arriva bisogna tenerselo a vita fino al recesso!
RoUge.boh
11-04-2017, 21:43
Io mi trovo meglio con questa "ciofeca" rispetto alla rinnomata Vodafone station Revolution... ( Almeno come copertura wi-fi)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si riferisce ai vecchi Alcatel, il G-240W-B non è certo una ciofeca.
RoUge.boh
12-04-2017, 06:41
Si riferisce ai vecchi Alcatel, il G-240W-B non è certo una ciofeca.
L'unico "problema" è enorme... Ed è bruttina..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Alcatel fan tutti pena meglio Huawei
L'unico "problema" è enorme... Ed è bruttina..
Le dimensioni sono generose si, l'ho notato anche dalle vostre foto.
GriphisPhemt
12-04-2017, 11:10
Io posso dire che come FTTH rapporto qualità prezzo per ora è la migliore (almeno a Torino) e mi sono scervellato parecchio prima di scegliere.
Anche la qualità della linea è ottima nonostante causa mio hardware per ora non riesco a sfruttarla al massimo. Invece dall'iPhone arrivo a circa 280 mega in wifi.
Il modem Nokia G240Wb mi sembra un ottimo modem a differenza della Vodafone Station ha l'ingresso direttamente in fibra e mi sembra più performante (devo studiarmi un pò di cose per configurarlo al meglio anche con hard disk attaccato per creare rete locale).
Non avrei scelto infostrada forse, solo se fossi stato raggiunto dalla fibra 1gb di fastweb.
Inoltre un mio amico che ha vodafone spesso a interruzioni di linea ma può dipendere dal fatto che è FTTC
Per il resto per adesso sono soddisfatto e non vedo l'ora di avere un 17, aprire le porte come si deve e sfruttare al massimo la banda :)
mageta90
13-04-2017, 15:10
Fatta nuova registrazione ( nuovo contratto ) per FTTH infostrada Bologna.
La vecchia richiesta del 22 MArzo era andata KO per problemi loro ( domiciliazione bancaria inserita, da parte della banca tutto ok, da parte di wind invece risultava come rifiutata).
VEdiamo se sto giro sarò più fortunato! :)
Un po di confusione comunque , mi hanno parlato di BRT che dovrebbe consegnare il modem, ma con FTTh dovrebbe portarselo dietro l'installatore, giusto? buh
Andrea786
13-04-2017, 17:19
Ciao ragazxi... sarei tentato di lasciare una tiscali 20 mega a 19.95 x passare a infostrada 500 ftth (poi 1gb da settembre dicono) 25 o 30 al mese a seconda delle telefonate... mi dite come vi trovate?
La linea si troverebbe a Milano.
ho sentito infostrada e purtroppo non danno più i fritzbox ma o nokia g240w-b o huawei hg8245q non sostituibili....
Come sono questi modem router? Porcherie o almeno decenti?
Attualmente uso un tp-link D7 ac1750, non vorrei trovarmi con una miglior connessione strozzata da un fermacarte chiuso e non configurabile :eek:
Grazie :)
Se ti interessa ti posso dare il codice porta un amico , mandami la mail che usi per l attivazione in MP :D
Fatta nuova registrazione ( nuovo contratto ) per FTTH infostrada Bologna.
La vecchia richiesta del 22 MArzo era andata KO per problemi loro ( domiciliazione bancaria inserita, da parte della banca tutto ok, da parte di wind invece risultava come rifiutata).
VEdiamo se sto giro sarò più fortunato! :)
Un po di confusione comunque , mi hanno parlato di BRT che dovrebbe consegnare il modem, ma con FTTh dovrebbe portarselo dietro l'installatore, giusto? buh
Ti garantisco che hanno problemi loro sulla domiciliazione bancaria , io sono riuscito a risolvere ieri dopo due mesi che continuavo a fare segnalazioni ...
Fate Infostrada e poi vi lagnate per il modem.. è da sempre che ci sono queste ciofeche di Alcatel e che è altamente probabile che capiti!
E in Infostrada non è previsto il cambio modem, quello che arriva bisogna tenerselo a vita fino al recesso!
O almeno finchè non si rompe
Se ti interessa ti posso dare il codice porta un amico , mandami la mail che usi per l attivazione in MP :D
Ti garantisco che hanno problemi loro sulla domiciliazione bancaria , io sono riuscito a risolvere ieri dopo due mesi che continuavo a fare segnalazioni ...
O almeno finchè non si rompe
Ho già fatto tutto al telefono stamattina... porta un amico cje avrebbe comportato sconti?
E ho scelto la fomiciliazione :eek: spero di non metterci 2 mesi sennò vado a cercare Fiorello e Panariello e gli meno :mbe:
Per il modem aspetto che arrivi e di provarlo prima di accorgermi che è inspiegabilmente "rotto" :D
E comunque penso che del cascading con il mio attuale Archer D7 possa nel caso correggere degli eventuali limiti.... almeno spero
mageta90
14-04-2017, 13:40
Ho già fatto tutto al telefono stamattina... porta un amico cje avrebbe comportato sconti?
E ho scelto la fomiciliazione :eek: spero di non metterci 2 mesi sennò vado a cercare Fiorello e Panariello e gli meno :mbe:
Per il modem aspetto che arrivi e di provarlo prima di accorgermi che è inspiegabilmente "rotto" :D
E comunque penso che del cascading con il mio attuale Archer D7 possa nel caso correggere degli eventuali limiti.... almeno spero
Per la domiciliazione se dopo una settimana non hai notizie inizia a chiamare il 159. NON contattare l'assistenza online che per queste cose non serve ( a me continuavano a dire " aspetti di essere ricontattato blablabla, mando segnalazione eccecc "
h_secondo
14-04-2017, 16:00
Per la domiciliazione se dopo una settimana non hai notizie inizia a chiamare il 159. NON contattare l'assistenza online che per queste cose non serve ( a me continuavano a dire " aspetti di essere ricontattato blablabla, mando segnalazione eccecc "
io quando ho fatto l'abbonamento (Ottobre 2016) avevo fatto la domiciliazione ma sul sito riportava "Bollettino Postale" poi allo scadere del primo bimestre mi aggiornarono la pagina web in virtù del buono esito del flusso RID inviato alla mia banca.
Il mio consiglio è comunque di non essere frettolosi perchè hanno dei tempi tecnici (nel mio caso hanno verificato l'iban al momento di richiedere il primo pagamento fattura e solo allora mi hanno correttamente anagrafato come addebito bancario).
Ciao e buona pasqua a tutti!
Domanda per chi ha il modem Alcatel-Lucent(Nokia), ma i led della connessione wi-fi, sia quella da 2.4 che quella da 5 nel vostro sono fisse o lampeggiano sempre?
mageta90
16-04-2017, 13:34
io quando ho fatto l'abbonamento (Ottobre 2016) avevo fatto la domiciliazione ma sul sito riportava "Bollettino Postale" poi allo scadere del primo bimestre mi aggiornarono la pagina web in virtù del buono esito del flusso RID inviato alla mia banca.
Il mio consiglio è comunque di non essere frettolosi perchè hanno dei tempi tecnici (nel mio caso hanno verificato l'iban al momento di richiedere il primo pagamento fattura e solo allora mi hanno correttamente anagrafato come addebito bancario).
Ciao e buona pasqua a tutti!
No adesso hanno proprio un problema nei loro sistemi, la banca da ok, e sul sito dell'home banking la domiciliazione risulta attiva, ma a loro risulta come ko e bloccano la procedura di portabilità / nuova attivazione.
Altre 2 persone in altri forum hanno avuto lo stesso problema ultimamente!
Se possibile consiglio di farsi fare il bollettino e poi manualmente attivare la domiciliazione una volta che tutto è andato a buon fine! :)
Per il resto questa volta:
13.04 fatta nuova attivazione, ricevuto immediatamente contratto via mail e rispedito via fax in giornata
15.04 ricevuta chiamata da Tirana per fissare appuntamento con l'installatore per tratta verticale ( sarebbe già venuto il 19 ma abbiamo fissato per lunedì 24 )
:oink:
Ok come non detto :D
Mai dire mai :D .
Io con questo residuato bellico :
https://s23.postimg.org/yuvhin7x3/Screenshot_-_16042017_-_18_07_36.png (https://postimg.org/image/yuvhin7x3/)
sono riuscito ad ottenter questo risultato:
http://beta.speedtest.net/result/6222364774.png (http://beta.speedtest.net/result/6222364774)
Come s.o uso Xubuntu, penso dipenda anche da quello
io ho un ping ridicolo per una fibra, non scende sotto i 28
28 ms da dove e su quale server? Hai provato a pingare il tuo gateway piuttosto?
28 ms da dove e su quale server? Hai provato a pingare il tuo gateway piuttosto?
io sono di Bologna, ne ho provati(ovviamente con cavo Lan non in wi-fi) sia qui vicino che a Milano, ma non cambia nulla. Sul pingare il mio gateway non ho idea di cosa voglia dire, scusate l'ignoranza. La velocità in download e upload comunque è ottima, sempre mai sotto i 470 in down e 17-18 in up
io sono di Bologna, ne ho provati(ovviamente con cavo Lan non in wi-fi) sia qui vicino che a Milano, ma non cambia nulla. Sul pingare il mio gateway non ho idea di cosa voglia dire, scusate l'ignoranza. La velocità in download e upload comunque è ottima, sempre mai sotto i 470 in down e 17-18 in up
Lancia un traceroute verso questo host:
tracert test.ngi.it
Il tuo gateway remoto è il secondo hop del tracciato, con Infostrada un IP del tipo 151.6.x.x.
Probabilmente sarà nascosto (ti appariranno degli asterischi e il ping andrà in timeout) ma va benissimo anche il terzo hop, la latenza in genere è identica.
Puoi pingare quell'indirizzo per controllare la latenza "minima" della tua FTTH. Quella sui server di destinazione è influenzata dall'instradamento, quindi è tutto molto relativo.
Bologna poi so che non è messa bene in questo senso, come altre città del Centro Nord, in quanto il traffico viene spesso instradato su Roma anzichè direttamente su Milano, con latenze più alte della media su molti host.
Lancia un traceroute verso questo host:
tracert test.ngi.it
Il tuo gateway remoto è il secondo hop del tracciato, con Infostrada un IP del tipo 151.6.x.x.
Probabilmente sarà nascosto (ti appariranno degli asterischi e il ping andrà in timeout) ma va benissimo anche il terzo hop, la latenza in genere è identica.
Puoi pingare quell'indirizzo per controllare la latenza "minima" della tua FTTH. Quella sui server di destinazione è influenzata dall'instradamento, quindi è tutto molto relativo.
Bologna poi so che non è messa bene in questo senso, come altre città del Centro Nord, in quanto il traffico viene spesso instradato su Roma anzichè direttamente su Milano, con latenze più alte della media su molti host.
Io ho un mac, sinceramente non riesco ad interpretare il risultato che ho ottenuto dal ping:
http://i68.tinypic.com/2vv9g2g.png
6 ms, è un ottimo ping da Bologna! Lascia perdere i server di speedtest, il routing spesso è orrendo.
6 ms, è un ottimo ping da Bologna! Lascia perdere i server di speedtest, il routing spesso è orrendo.
ah ok! però i primi giorni anche su speedtest avevo al massimo 10-11 di ping, comunque l'importante è che vada tutto bene
decisamente ottimo...da bologna io con voda ftth sto sugli 11, un mio conoscente con tim ftth sui 10
Non so se sono OT, ma qualcuno con l'alcatel G-240-wa infostrada potrebbe controllare se succede anche a lui questa cosa? Visto che mi sono accorto che nel mio router mancano alcune opzioni di configurazione (tipo configurazione lan) ho provato a forzarle digitando direttamente l'indirizzo "supposto" della pagina. Notando che ad esempio per accedere alla configurazione del wifi basta digitare l'indirizzo del router seguito da wlan_config.cgi (192.168.1.254/wlan_config.cgi), ho provato a inserire 192.168.1.254/lan_config.cgi e mi sono trovato reindirizzato ad una pagina internet poco chiara (asbaontredirect). Provato sia da Pc windows, linux, telefono android, succede su tutti e tre. Avete idea da cosa possa dipendere?
Anch'io da stamattina sono dei vostri , 500 megabit con modem Alcatel G-240W-B. Via Cavo in download raggiungo i 480 megabit, direi quindi ottimo. In WIfi AC 5 Ghz al massimo vado intorno ai 200 con Galaxy S7, un po' deludente considerando che due colleghi attivati sempre a Milano ma con modem Huawei superano i 300 tranquillamente (con Iphone 7 e Galaxy S6).
Forse i Huawei sono piu' performanti in WIFI, stasera comunque provo a cambiare il canale dei 5Ghz per vedere se va meglio.
Lisa Gerrard
19-04-2017, 13:56
Il tecnico è in casa e mi sta installando la nuova linea
Qualcuno può passarmi un codice 'porta un amico' per Wind?
Grazie
Il tecnico è in casa e mi sta installando la nuova linea
Qualcuno può passarmi un codice 'porta un amico' per Wind?
Grazie
Anche da me il tecnico é in casa mia ora... speriamo bene :D
Sono anche wind sul cell. se vuoi poi ti invito io :)
i7 4770K cablato (15metri) 476/18 ping 3 dopo un po di minuti di assestamento incrementale
portatile i5 non ultimo grido wifi forse n 48/18 ping 5
S7 48/18 ping 7
modem Alcatel Nokia 240WB
sperando che l'affidabilità e la costanza del servizio siano fatti concreti ora si inizia a magheggiare con le ottimizzazioni della rete domestic... perchè c'è sempre da migliorare qualcosa qui :D
i7 4770K cablato (15metri) 476/18 ping 3 dopo un po di minuti di assestamento incrementale
portatile i5 non ultimo grido wifi forse n 48/18 ping 5
S7 48/18 ping 7
modem Alcatel Nokia 240WB
sperando che l'affidabilità e la costanza del servizio siano fatti concreti ora si inizia a magheggiare con le ottimizzazioni della rete domestic... perchè c'è sempre da migliorare qualcosa qui :D
fate la 500 mega e poi vi collegate al wifi a 2.4ghz visto i valori, ma cristo usatela la 5ghz
fate la 500 mega e poi vi collegate al wifi a 2.4ghz visto i valori, ma cristo usatela la 5ghz
non mi interessava per prima cosa provare la 5ghz dello smartphone usando
ben più intensamente altri dispositivi in casa e non tutti utilizzabili in 5ghz... ;)
anche perchè arrivando da un adsl 20 già 48 mi è sembrato un fulmine :p
comunque appena il tecnico è uscito ho rifatto il test con S7 e ho preso 122/22 ping 6 :D
e con l'htpc (i5 6600k) in wifi ho sfiorato i 300 :cool:
p.s.
del modem nokia per ora non posso lamentarmi; il suo lo fa :)
gli ho comunque attaccato al volo in cascata l'Archer D7 per portare un pò di porte gigabit anche in studio dove ho i desktop e la velocità regge anche con parecchi device collegati, soddisfatto :)
GriphisPhemt
21-04-2017, 12:38
Mai dire mai :D .
Io con questo residuato bellico :
https://s23.postimg.org/yuvhin7x3/Screenshot_-_16042017_-_18_07_36.png (https://postimg.org/image/yuvhin7x3/)
sono riuscito ad ottenter questo risultato:
http://beta.speedtest.net/result/6222364774.png (http://beta.speedtest.net/result/6222364774)
Come s.o uso Xubuntu, penso dipenda anche da quello
Penso credo e spero che dipenda da ubuntu! altrimenti mi vengono dubbi sulla mia velocità di linea!!! Cavolo!ditemi che la linea non c'entra se no chiamo wind immediatamente :D
Da quando hanno aggiornato il sito infostrada, non risulta più copertura ftth per Perugia. Errore o hanno sospeso la vendibilità?
Ah se vi interessa (forse lo sapevate già) entrando nell'alcatel g-240w-a con credenziali diverse rispetto a quelle fornite da Infostrada (il semplice admin-admin invece che userAdmin - password stampata sull'etichetta del router) ci sono molte funzioni sbloccate, tra cui anche la possibilità di aggiornare il firmware
Da quando hanno aggiornato il sito infostrada, non risulta più copertura ftth per Perugia. Errore o hanno sospeso la vendibilità?
Ah se vi interessa (forse lo sapevate già) entrando nell'alcatel g-240w-a con credenziali diverse rispetto a quelle fornite da Infostrada (il semplice admin-admin invece che userAdmin - password stampata sull'etichetta del router) ci sono molte funzioni sbloccate, tra cui anche la possibilità di aggiornare il firmware
Ma cosa ti aspetti da un sito dove fisso scrivono 10Mbit di upload, qualunque connessione si tratta? :rolleyes: ...sarà un errore come sempre.
Riguardo all'Alcatel l'avevo già fatto notare io mesi fa ma in questo thread non frega niente a nessuno di queste cose, avevo anche segnalato di cambiare la password a tutti e due gli account.
Inutile dire che firmware nuovi non ne trovi in giro.
Da quando hanno aggiornato il sito infostrada, non risulta più copertura ftth per Perugia. Errore o hanno sospeso la vendibilità?
Ah se vi interessa (forse lo sapevate già) entrando nell'alcatel g-240w-a con credenziali diverse rispetto a quelle fornite da Infostrada (il semplice admin-admin invece che userAdmin - password stampata sull'etichetta del router) ci sono molte funzioni sbloccate, tra cui anche la possibilità di aggiornare il firmware
Da fine Novembre ad oggi è successo almeno altre due volte; occasionalmente la copertura FTTH su Perugia sparisce per poi tornare dopo un po'.
GriphisPhemt
26-04-2017, 11:55
Da quando hanno aggiornato il sito infostrada, non risulta più copertura ftth per Perugia. Errore o hanno sospeso la vendibilità?
Ah se vi interessa (forse lo sapevate già) entrando nell'alcatel g-240w-a con credenziali diverse rispetto a quelle fornite da Infostrada (il semplice admin-admin invece che userAdmin - password stampata sull'etichetta del router) ci sono molte funzioni sbloccate, tra cui anche la possibilità di aggiornare il firmware
Io sono sempre entrato come admin admin nel g-240w-b, quindi vedo tutto sbloccato, buono...
Per la rete, se attacco un hard disk all'usb 3 del modem router ed attacco via cavo di rete una tv full hd in un altra stanza, devo configurare qualcosa tipo il dlna per vedere tutti i contenuti dell'hard disk direttamente sul tv, o lo riconosce in automatico?
Grazie
kazuyamishima
26-04-2017, 16:07
Sul sito paiono cambiate un po' di cose: http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml
sparita l'offerta a 20 mega per la fibra ftth
aumento upload a 200 mega per la fibra a 1000 megabit
e nota dolente: attivazione molto più costosa di prima con modem non proprio gratis poiché c'è la rata finale di 75 euro.
Domandone: chi ha attualmente la fibra ftth 20 verrà portato alla 100 mega che oggi è la base (in particolare chi ha ont huawei che ha le porte gigabit) ?
Wow, finalmente hanno dichiarato il vero valore in up della Gigabit, quasi non ci credo :sbonk:
EliGabriRock44
26-04-2017, 16:20
Wow, finalmente hanno dichiarato il vero valore in up della Gigabit, quasi non ci credo :sbonk:
Dai dillo che ti é caduta una lacrimuccia :D
Dai dillo che ti é caduta una lacrimuccia :D
Quasi :p
Ma cosa ti aspetti da un sito dove fisso scrivono 10Mbit di upload, qualunque connessione si tratta? :rolleyes: ...sarà un errore come sempre.
Riguardo all'Alcatel l'avevo già fatto notare io mesi fa ma in questo thread non frega niente a nessuno di queste cose, avevo anche segnalato di cambiare la password a tutti e due gli account.
Inutile dire che firmware nuovi non ne trovi in giro.
Purtroppo non ci sono firmware in giro perche' ho avuto conferma che, mentre via cavo questo router e' una bomba (od almeno supporta la velocità della linea 500 megabit), via wifi fa un po' pena.
Ho provato a collegare in cascata un router Asus RT-AC68U che usavo prima in modalità solo Access point (per evitare il doppio NAT) ed il wifi risulta molo piu' performante (quasi il doppio) ed il segnale piu' potente in giro per la casa. A due amici han dato il router Huawei invece che Alcatel-Lucent ed il wifi e' piu' performante, in linea con l'Asus. Secondo voi, se si contatta Infostrada, fanno il cambio tra Alcatel e Huawei ?
h_secondo
26-04-2017, 16:57
Sul sito paiono cambiate un po' di cose: http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml
sparita l'offerta a 20 mega per la fibra ftth
aumento upload a 200 mega per la fibra a 1000 megabit
e nota dolente: attivazione molto più costosa di prima con modem non proprio gratis poiché c'è la rata finale di 75 euro.
Domandone: chi ha attualmente la fibra ftth 20 verrà portato alla 100 mega che oggi è la base (in particolare chi ha ont huawei che ha le porte gigabit) ?
Praticamente hanno aggiornato tutta l'offerta.
Non so adesso quanto possa convenire per utenti che escono e rientrano in infostrada (per passare alla gigabit) visto i più alti costi di attivazione e sopratutto la rata finale di 75€ per il modem.
Altro domandone sarà capire se la 100mbit rimane sempre 100/10 oppure la portano a 100/20
Praticamente hanno aggiornato tutta l'offerta.
Non so adesso quanto possa convenire per utenti che escono e rientrano in infostrada (per passare alla gigabit) visto i più alti costi di attivazione e sopratutto la rata finale di 75€ per il modem.
Altro domandone sarà capire se la 100mbit rimane sempre 100/10 oppure la portano a 100/20
Sapete se i già clienti inostrada su fttc potranno eventualmente migrare il numero in ftth?
Sul sito paiono cambiate un po' di cose: http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml
sparita l'offerta a 20 mega per la fibra ftth
aumento upload a 200 mega per la fibra a 1000 megabit
e nota dolente: attivazione molto più costosa di prima con modem non proprio gratis poiché c'è la rata finale di 75 euro.
Domandone: chi ha attualmente la fibra ftth 20 verrà portato alla 100 mega che oggi è la base (in particolare chi ha ont huawei che ha le porte gigabit) ?
Mi vien da ridere, meno male che me ne sono andato! :)
Tra l'altro ora hanno scritto "Modem Next Generation" così possono rifilarti qualsiasi porcata come gli Alcatel con wifi 2.4GHz.
E ancora non esiste manco l'upgrade per i vecchi clienti, robe da non credersi.
Sul sito paiono cambiate un po' di cose: http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml
sparita l'offerta a 20 mega per la fibra ftth
aumento upload a 200 mega per la fibra a 1000 megabit
e nota dolente: attivazione molto più costosa di prima con modem non proprio gratis poiché c'è la rata finale di 75 euro.
Domandone: chi ha attualmente la fibra ftth 20 verrà portato alla 100 mega che oggi è la base (in particolare chi ha ont huawei che ha le porte gigabit) ?
ahahah ma sono folli! :fagiano:
Ma costa un botto!
35euro dal secondo anno + 150euro di attivazione + 75euro di modem!!
Praticamente è la FTTH che costa di più dopo TIM!
Decisamente meglio la FTTH 1Gbit Vodafone, soprattutto quando è in promozione cioè almeno una volta a settimana!
Che poi ancora a proporre la 100/10 come base, potevano dare la 500Mbit e rubare clienti alla concorrenza! non ne azzeccano una!
Ma poi nel 2017 ancora a pagare 30euro per una 100Mbit in FTTH.. :rolleyes:
Wow, finalmente hanno dichiarato il vero valore in up della Gigabit, quasi non ci credo :sbonk:
Forse hanno capito che non era molto produttivo dichiarare meno del reale! :rolleyes:
Purtroppo non ci sono firmware in giro perche' ho avuto conferma che, mentre via cavo questo router e' una bomba (od almeno supporta la velocità della linea 500 megabit), via wifi fa un po' pena.
A due amici han dato il router Huawei invece che Alcatel-Lucent ed il wifi e' piu' performante, in linea con l'Asus. Secondo voi, se si contatta Infostrada, fanno il cambio tra Alcatel e Huawei ?
Ma va?! quando lo dicevo io che gli Alcatel fanno tutti pena non era vero...
E come ho già scritto più volte in Infostrada non è previsto il cambio modem, quello che ti arriva te lo tieni a vita finché non recedi!
Non so adesso quanto possa convenire per utenti che escono e rientrano in infostrada (per passare alla gigabit) visto i più alti costi di attivazione e sopratutto la rata finale di 75€ per il modem.
E' sempre stata una follia quella di recedere per rientrare! bisogna essere proprio pazzi considerando che costa meno passare e avere la linea con Vodafone.
Altro domandone sarà capire se la 100mbit rimane sempre 100/10 oppure la portano a 100/20
E per quale motivo dovrebbero aumentare l'upload della 100? figurati, rimarrà a 10Mbit a vita.. non l'hanno aumentato in 4 anni e non credo proprio lo faranno adesso! Anche perché devono spingere la 1Gbit.
Domandone: chi ha attualmente la fibra ftth 20 verrà portato alla 100 mega che oggi è la base (in particolare chi ha ont huawei che ha le porte gigabit) ?
Sicuri che il vecchio Huawei HG8245H montasse porte GbE? Dalle specifiche si legge 4 porte Fast Ethernet http://e.huawei.com/it/products/fixed-network/access/ont/optical-terminal
Comunque le condizioni attuali non sono molto vantaggiose... A meno che non intendano proporre degli sconti ciclici sul costo di attivazione, tipo Vodafone.
Sicuri che il vecchio Huawei HG8245H montasse porte GbE? Dalle specifiche si legge 4 porte Fast Ethernet http://e.huawei.com/it/products/fixed-network/access/ont/optical-terminal
Sono gigabit, c'è scritto anche nel manuale sul sito Infostrada:
https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/Lancio_10_febbraio_2014/modem_infostrada/Manuale-modem-fibra-HG8245-Italiano.pdf
Oltre al fatto che l'hanno fornito a chi ha la 500Mega.
Sono gigabit, c'è scritto anche nel manuale sul sito Infostrada:
https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/Lancio_10_febbraio_2014/modem_infostrada/Manuale-modem-fibra-HG8245-Italiano.pdf
Si ma non vorrei che fosse un errore, quel manuale fa riferimento a più modelli. Sul sito ufficiale di Huawei si parla di 2POTS + 4FE + 1USB + Wi-Fi per l'HG8245H.
Oltre al fatto che l'hanno fornito a chi ha la 500Mega.
Forniscono il nuovo HG8245Q, non l'HG8245H.
Si ma non vorrei che fosse un errore, quella pagina fa riferimento a più modelli. Sul sito ufficiale di Huawei si parla di 2POTS + 4FE + 1USB + Wi-Fi per l'HG8245H.
Non è una pagina, clicca e ti accorgerai che è il pdf dell'EchoLife HG8245.
E ti ripeto che ce l'ha gente che ha fatto speedtest a 500Mbit.
Mettiamo anche il disegnino va la
http://i67.tinypic.com/15x91lx.jpg
Ti ripeto che stiamo parlando di due modelli diversi:
HG8245H (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245H_rev_1_0_Italiano.pdf)
e HG8245Q (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245Q.pdf) (fornito ai clienti 500 - 1000 Mb)
Quello che forniva Infostrada era l'HG8245 di cui sopra il manuale dal sito Infostrada. E ha le porte Gigibit perché, oltre a essere scritto nel manuale, ai tempi la diatriba era che il vecchio Alcatel era il modem con sole porte LAN a 100Mbit mentre chi aveva l'Huawei (HG8245) aveva la gigabit.
Si l'HG8245H, il manuale l'ho prelevato proprio dal sito di Infostrada, dove i due modelli sono ben distinti.
https://s10.postimg.org/hxsppe3p5/HG8245_H.png (https://postimg.org/image/iak3vklyt/)
http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245H_rev_1_0_Italiano.pdf
Si nelle specifiche è scritto 4GE anche per l'HG8245H, è un errore del sito Huawei allora.
Sono tre in realtà i manuali pubblicati sul sito di Infostrada:
HG8245 (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245_rev_1.1_-_Italiano.pdf) "liscio"
HG8245H (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245H_rev_1_0_Italiano.pdf)
HG8245Q (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245Q.pdf)
h_secondo
27-04-2017, 09:48
Scusate ma a questo punto, visto la convenienza di stare in vodafone, sapete quanto mi costerebbe disdire da infostrada?
Ho letto che costa 65€ per cambio operatore però non ho trovato info riguardo eventuali penali visto che io sono loro abbonato da Ottobre 2016 (pago ancora la tariffa promozionale del 1 anno).
In ogni caso mi sono un po informato su Vodafone ed ho scoperto che velocità a parte non è che sia poi cosi conveniente.
Io dal 2 anno andrò a pagare 32,50e mensili (ho fatto il calcolo su mesi non su settimane) mentre con vodafone andrei a pagare dal primo anno 31e mensili e dal secondo anno 36e mensili (si paga in più l'opz iperfibra da 5e).
Risulta invece interessante Fastweb che sta iniziando a sperimentare la fibra 1gbit a Milano (io prima ero coperto in ADSL ora invece mi propongono la fibra 1gbit) e che con l'opz senza telefono fisso (offerta Joy) mi garantisce dal 1 anno e per sempre 32e mensili.
Alla fine qui si equivalgono un po tutte perchè:
Fastweb: è la più economica ma il telefono non te lo montano neanche quindi non avresti numero di rete fissa (che poi per certi versi nn è male)
Wind: ti offre 60min mese ma la velocità è relativamente una schiappa ed è 0,50cent più cara di FW
Vodafone: ti offre chiamate nazionali illimitate, una sim 1gb per navigare fuori casa però è la più cara e il suo apparato dicono sia energeticamente più dispendioso e castrato (io uso un NAS, videocamere etcc e diverse diavolerie elettroniche)
Alla fine della "fiera" penso che la scelta sia dettata dall'esperienza personale e soprattutto dalle esigenze personali.
Io penso che tra la rottura di dover disdire wind, pagare la penale, contattare un altro operatore e prendere un giorno di ferie per stare dietro all'installatore (se tutto fila liscio e non ci sono inconvenienti) non so quanto possa valerne la pena. Un discorso è risparmiare 5e mese ma qui si parla di risparmiare 0,50e mensili (nel caso di FW) perdendo oltretutto il telefono e guadagnando la fibra 1gbit (della quale mi serve la banda in up neanche quella in down perchè 100mbit mi sono più che sufficienti ma 10mbit in up veramente stanno stretti dopo pochi mesi).
Scusate il tema ma volevo condividere con voi queste mie impressioni perchè alcune volte sembra che si insegua solo e soltanto la "prestazione" e non si guardi oltre.
Sono curioso di avere un vostro parere in merito.
Grazie,
Scusate ma a questo punto, visto la convenienza di stare in vodafone, sapete quanto mi costerebbe disdire da infostrada?
Ho letto che costa 65€ per cambio operatore però non ho trovato info riguardo eventuali penali visto che io sono loro abbonato da Ottobre 2016 (pago ancora la tariffa promozionale del 1 anno).
65euro è in caso di cessazione linea.
Per migrazione si paga 35euro e non ci sono penali.
Ovviamente bisogna riconsegnare il modem se no addebitano il costo.
http://www.infostrada.it/it/gen/trasparenza_tariffaria.phtml
http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/Fisso-Infostrada/offerta_vigente/ufficio/tabella-costi-disattivazione-2-1.jpg
GriphisPhemt
27-04-2017, 15:03
Per fortuna che ho beccato l'offerta migliore a 25€ per sempre con attivazione gratuita FTTH 500(1gb entro settembre in download) ed upload 20/200 mega entro settembre!
kazuyamishima
28-04-2017, 03:15
Sicuri che il vecchio Huawei HG8245H montasse porte GbE? Dalle specifiche si legge 4 porte Fast Ethernet http://e.huawei.com/it/products/fixed-network/access/ont/optical-terminal
Comunque le condizioni attuali non sono molto vantaggiose... A meno che non intendano proporre degli sconti ciclici sul costo di attivazione, tipo Vodafone.
C'è scritto pure qui sul sito internazionale , è chi ha fatto il sito huawei che ha sbagliato : http://m.huawei.com/enmobile/enterprise/products/network/access/pon-one/hw-371820.htm
kazuyamishima
28-04-2017, 03:18
Domani provo a chiamare infostrada e chiedere se chi ha la ftth 20 mega se la deve tenere a vita o è previsto upgrade.
C'è scritto pure qui sul sito internazionale , è chi ha fatto il sito huawei che ha sbagliato : http://m.huawei.com/enmobile/enterprise/products/network/access/pon-one/hw-371820.htm
Si, avevo notato che si trattava di un refuso del sito italiano.
Domani provo a chiamare infostrada e chiedere se chi ha la ftth 20 mega se la deve tenere a vita o è previsto upgrade.
Figurati! ma se anche quelli a 100Mbit per passare alla 1Gbit (500Mega) devono recedere, pagare e rientrare!
Upgrade in Infostrada non sanno manco cosa sono..
mageta90
28-04-2017, 08:03
Installazione della linea verticale e del router avvenuta con successo :)
provato al volo da portatile con Fast ethernet
down 98.43 up 18.92 ping 9.
Attendo la portabilità della fonia per staccare tutto l'ambaradan della vodafone e fare test più precisi! ;)
Installazione della linea verticale e del router avvenuta con successo :)
provato al volo da portatile con Fast ethernet
down 98.43 up 18.92 ping 9.
Attendo la portabilità della fonia per staccare tutto l'ambaradan della vodafone e fare test più precisi! ;)
Con che profilo?? Sembrano valori da FTTC 100/20...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con che profilo?? Sembrano valori da FTTC 100/20...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ha la 500/20 con porta LAN 100Mbit. :)
mageta90
28-04-2017, 08:16
Con che profilo?? Sembrano valori da FTTC 100/20...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
500/20, come ho scritto il portatile è in fast ethernet, non Giga, quindi i valori sono limitati dalla LAN a 100 mega
:D
Appena finiti i vari passaggi tiro il cavo fino al pc fisso e poi si vola!! :P
come no, forse a settembre avrete la 1Gbit se tutto va bene! :D
mageta90
28-04-2017, 09:03
come no, forse a settembre avrete la 1Gbit se tutto va bene! :D
Come no, cosa?
Ma tutti i tuoi 1304 messaggi sono così?
Se devi intervenire solo per criticare/insultare/deridere puoi tornare alla tua nullafacenza quotidiana eh
:muro:
Ma rilassati era una battuta! :)
500/20, come ho scritto il portatile è in fast ethernet, non Giga, quindi i valori sono limitati dalla LAN a 100 mega
:D
Appena finiti i vari passaggi tiro il cavo fino al pc fisso e poi si vola!! :P
Perdonami, non avevo letto 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
65euro è in caso di cessazione linea.
Per migrazione si paga 35euro e non ci sono penali.
Che io sappia non è affatto così. Infostrada ha modificato unilateralmente le condizioni contrattuali e chi migra entro il 29 giugno, in virtù del'art.70 del codice delle comunicazioni elettroniche non pagherà nulla. Il router si deve riscattare ( a quanto dicono) e non ritornarlo, al costo di 40€ e dovrebe rimanerti. Aggiungo, che io sto per migrare proprio perchè in previsione della ftth open fiber, infostrada regala ai suoi clienti l'impossibilità della migrazione interna, a differenza di tiscali (non so di vodafone). In pratica, permettono di portare il numero su fibra a 1gb solo se provieni da altro gestore. Bella roba, mi spiace a dire il vero, non mi trovavo affatto male con loro.
Che io sappia non è affatto così. Infostrada ha modificato unilateralmente le condizioni contrattuali e chi migra entro il 29 giugno, in virtù del'art.70 del codice delle comunicazioni elettroniche non pagherà nulla.
Non trovo nulla in merito, link?
Il router si deve riscattare ( a quanto dicono) e non ritornarlo, al costo di 40€ e dovrebe rimanerti.
Il router glielo rispedisci indietro a spese tue o lo paghi e il prezzo varia dall'apparato. C'è scritto nel contratto.
Per il router che danno in FTTH ti accollano ben 120euro se te lo tieni, per la FTTC 40euro.
Non vedo l'utilità di tenerselo e pagare, meglio ridarlo indietro.
Non trovo nulla in merito, link?
Il router glielo rispedisci indietro a spese tue o lo paghi e il prezzo varia dall'apparato. C'è scritto nel contratto.
Per il router che danno in FTTH ti accollano ben 120euro se te lo tieni, per la FTTC 40euro.
Non vedo l'utilità di tenerselo e pagare, meglio ridarlo indietro.
Eccolo: http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/ riguarda i clienti che hanno opzione all inclusive come me e moltissimi altri.
Per quanto riguarda il router, se lo tengo per me a 40 euro e lo rivendo a 150 male non sarebbe, ma sono solo ipotesi, se posso tornarlo meglio ancora.
EliGabriRock44
30-04-2017, 17:54
Ma il modem é obbligatorio?
O se obbligatorio il pagamento, si può utilizzare un modem proprio?
Ma il modem é obbligatorio?
O se obbligatorio il pagamento, si può utilizzare un modem proprio?
In FTTH il modem è obbligatorio.
Il modem VDSL forse si può togliere se sanno le credenziali della PPPoE, chiedi nel thread FTTC.
EliGabriRock44
30-04-2017, 18:42
In FTTH il modem è obbligatorio.
Il modem VDSL forse si può togliere se sanno le credenziali della PPPoE, chiedi nel thread FTTC.
Capito, che palle :cry:
FTTH vendibile a Catania (testata via Saglietti 21) e Venezia (testata via Cadorna 2).
Ricapitolando, le città raggiunte dai servizi FTTH sono al momento 8:
Milano, Torino, Bologna, Perugia, Bari, Cagliari, Catania, Venezia.
Le prime tre eredità Metroweb, le altre cablate/in fase di copertura da parte di OF.
FTTH vendibile a Catania (testata via Saglietti 21) e Venezia (testata via Cadorna 2).
Sarebbe però anche il caso di dire che infostrada non permette migrazioni interne per la ftth. Quindi o nuova linea, o provenienza obbligata da altro gestore per mantenere il proprio numero. Limite non indifferente. Non possono obbligare la gente a sottostare a queste condizioni ridicole. Io infatti per adesso migro verso Tiscali (che a quanto pare, su fibra Open Fiber consente e consentirà le migrazioni interne), poi si vedrà.
Sarebbe però anche il caso di dire che infostrada non permette migrazioni interne per la ftth. Quindi o nuova linea, o provenienza obbligata da altro gestore per mantenere il proprio numero. Limite non indifferente. Non possono obbligare la gente a sottostare a queste condizioni ridicole. Io infatti per adesso migro verso Tiscali (che a quanto pare, su fibra Open Fiber consente e consentirà le migrazioni interne), poi si vedrà.
E' un loro grosso limite, che si spera superino al più presto.
In ogni caso Tiscali non copre Catania in FTTH, non è neppure indicato tra gli operatori partner sul sito di OF.
E' un loro grosso limite, che si spera superino al più presto.
In ogni caso Tiscali non copre Catania in FTTH, non è neppure indicato tra gli operatori partner sul sito di OF.
Si, in compenso c'è vodafone e forse, si spera prossimamente tiscali. Ad ogni buon conto, per chi vorrà la fibra 1gb ed è attualmente cliente infostrada deve necessariamente migrare e eventualmente rientrare. Poco male, le attuali condizioni permettono di farlo senza spendere una lira entro il 29 giugno. Aggiungo che a quanto sento in giro tiscali sarà anche su Catania, ma ovviamente per adesso sono solo voci. Tra qualche mese si vedrà. Nella mia zona hanno da qualche settimana inziato i lavori di posa, quindi se ne parlerà forse tra giugno/luglio.
Ad ogni buon conto, per chi vorrà la fibra 1gb ed è attualmente cliente infostrada deve necessariamente migrare e eventualmente rientrare. Poco male, le attuali condizioni permettono di farlo senza spendere una lira entro il 29 giugno.
Si ma il recesso senza penali è solo per chi ha offerte All Inclusive Unlimited, tutti gli altri se la prendono in culo e devono pagare quattrini perché in Infostrada sono incompetenti da non sapere gestire gli upgrade e perdono pure clienti. La gente che recede ormai non rientra più con 150euro di attivazione + 75euro di modem! passa alla concorrenza, Vodafone in primis, che costa meno con le promozioni che escono spesso.
Si ma il recesso senza penali è solo per chi ha offerte All Inclusive Unlimited, tutti gli altri se la prendono in culo e devono pagare quattrini perché in Infostrada sono incompetenti da non sapere gestire gli upgrade e perdono pure clienti. La gente che recede ormai non rientra più con 150euro di attivazione + 75euro di modem! passa alla concorrenza, Vodafone in primis, che costa meno con le promozioni che escono spesso.
Ma dove starebbe scritto che le migrazioni non si pagano? Vodafone è la prima a farle pagare tanto quanto gli altri, per cui alla fin fine, quest'evenienza di Infostrada costituisce l'eccezione non certo la regola. Per quanto riguarda l'upgrade, Infostrada è messa male ma tim è messa peggio. Sto vizio che non si possono effettuare migrazioni interne, mi sa che infostrada lo ha ereditato da tim. Problemacci loro. In un mondo dove ormai le novità si inseguono l'una con l'altra non penso che i già clienti che vogliono la fibra a 1gb stiano lì' ad attendere che loro decidano il da farsi sulle migrazioni interne, li mandano a quel paese, migrando verso chi offre la tecnologia senza inghippi inspiegabili al prezzo più conveniente.
Ma dove starebbe scritto che le migrazioni non si pagano? Vodafone è la prima a farle pagare tanto quanto gli altri, per cui alla fin fine, quest'evenienza di Infostrada costituisce l'eccezione non certo la regola.
Ma chi ha mai scritto sta cosa?! rileggi meglio va la.
Vodafone costa meno mica perché non fa pagare le migrazioni.
Ma chi ha mai scritto sta cosa?! rileggi meglio va la.
Vodafone costa meno mica perché non fa pagare le migrazioni.
Va la lo dici al tuo cuginetto. Se hai qualche evidente problema di dissociazione non è affar mio ma tuo. Forse nel tuo delirio non ti sei accorto che traspariva che quasi quasi infostrada fosse da biasimare perchè permette di non far pagare la migrazione solo ai clienti all inclusive e al resto no, visto che hai scritto in modo molto elegante che tutti gli altri......(continua pure da solo). Infatti la mia risposta era che la decurtazione del pagamento della migrazione era un'eccezione e non la regola. Rileggi meglio, non gli altri ma te stesso e informati, visto che fino a ieri nemmeno sapevi della misura adottata da infostrada sulle migrazioni entro il 29 giugno.
Si ma il recesso senza penali è solo per chi ha offerte All Inclusive Unlimited, tutti gli altri se la prendono in culo e devono pagare quattrini perché in Infostrada sono incompetenti da non sapere gestire gli upgrade e perdono pure clienti.
Gli facciamo una bella cornice?
azi_muth
01-05-2017, 22:05
Si ma il recesso senza penali è solo per chi ha offerte All Inclusive Unlimited, tutti gli altri se la prendono in culo e devono pagare quattrini perché in Infostrada sono incompetenti da non sapere gestire gli upgrade e perdono pure clienti. La gente che recede ormai non rientra più con 150euro di attivazione + 75euro di modem! passa alla concorrenza, Vodafone in primis, che costa meno con le promozioni che escono spesso.
Hanno rimodulato anche invista...quindi se ce l'hai puoi migrare senza costi anche senza la all inclusive unlimited...
Non so se è la sezione giusta ma...ma come diamine si settano i DNS con il Nokia G-240W-B? Sinceramente, non ho capito come fare.
Non so se è la sezione giusta ma...ma come diamine si settano i DNS con il Nokia G-240W-B? Sinceramente, non ho capito come fare.
Hai risolto?
Hai risolto?
Purtroppo no :muro: qua leggono ma non scrivono nulla...manco avessero tra le mani il segreto di Stato. Perchè secondo loro, uno non legge le pagine precedenti con tanto di altri utenti che sono riusciti a modificare i dns..ma che ovviamente non dicono come abbiano fatto.
Lisa Gerrard
02-05-2017, 23:23
Non so se è la sezione giusta ma...ma come diamine si settano i DNS con il Nokia G-240W-B? Sinceramente, non ho capito come fare.
Ciao, dopo che ho disdetto la linea da 20mb e sono passato alla gigabit (con relativo cambio modem) non riuscivo più a visualizzare rxxadirecta, oggi ci sono riuscito così su w7:
Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete
Proprietà\
TCP/IPv4 \proprietà \utilizza i seguenti indirizzi server DNS\ preferito 208.67.222.222 , alternativo 208.67.220.220 (questi li avevo impostati da tempo)
TCP/IPv6 \proprietà \utilizza i seguenti indirizzi server DNS\ preferito 2620:0:ccc::2
Bella partita!! :D
Purtroppo no :muro: qua leggono ma non scrivono nulla...manco avessero tra le mani il segreto di Stato. Perchè secondo loro, uno non legge le pagine precedenti con tanto di altri utenti che sono riusciti a modificare i dns..ma che ovviamente non dicono come abbiano fatto.
Basta disattivare l'ipv6 dalle impostazioni di scheda di rete! Lo sai fare? :)
Basta disattivare l'ipv6 dalle impostazioni di scheda di rete! Lo sai fare? :)
Si che lo so fare. Grazie
Ciao a tutti,
oggi mi hanno installato la fibra 500/20, col cavo Ethernet si attesta su 490/19,90 direi perfetto :)
Il problema nasce quando mi collego col wifi, in download non riesco a superare i 30, l'upload non ha problemi.
Non ho provato ancora la rete a 5 GHz, ma connettendomi con la 2,4 non penso che al massimo 30 in download sia un valore normale.
A qualcuno è capitato? Avete possibili soluzioni?
Grazie anticipatamente.
Non ho provato ancora la rete a 5 GHz, ma connettendomi con la 2,4 non penso che al massimo 30 in download sia un valore normale.
Per la 2.4GHz si, è un valore normale. Usala la 5GHz.
Per la 2.4GHz si, è un valore normale. Usala la 5GHz.
Grazie per la risposta,
ma non dovrebbe arrivare fino a 300 teorici?
Grazie per la risposta,
ma non dovrebbe arrivare fino a 300 teorici?
L'hai detto, teorici, con due antenne anche il client e con canale a 40MHz.
L'hai detto, teorici, con due antenne anche il client e con canale a 40MHz.
Che erano teorici lo sapevo, ma non pensavo un crollo del genere.
Grazie
Che erano teorici lo sapevo, ma non pensavo un crollo del genere.
Grazie
Le alte velocità le raggiungi SOLO in 5 GHz! In 2.4 al massimo vai a 300 megabit, ma solo se usi canali che non abbiano interferenze visto che in quel caso viene solo utilizzata solo la frequenza 20 MHz (che in un classico appartamento di un condominio è ciò che succede nel 90% dei casi)
In 5 GHz invece sei abbastanza libero e vai molto più veloce (utilizzando in questo caso la frequenza 80 MHz).
Spero di essere stato chiaro ^.^
Si che lo so fare. Grazie
Risolto?
Le alte velocità le raggiungi SOLO in 5 GHz! In 2.4 al massimo vai a 300 megabit, ma solo se usi canali che non abbiano interferenze visto che in quel caso viene solo utilizzata solo la frequenza 20 MHz (che in un classico appartamento di un condominio è ciò che succede nel 90% dei casi)
In 5 GHz invece sei abbastanza libero e vai molto più veloce (utilizzando in questo caso la frequenza 80 MHz).
Spero di essere stato chiaro ^.^
Chiarissimo, grazie :)
uazzamerican
03-05-2017, 21:03
Salve ragazzi, sono anche io nella situazione di un wireless scadente a fronte di un Ethernet che si avvicina a 500mbps.
Non mi riesce di ottenere velocità decenti e il pc principale purtroppo è collegabile solo via wireless.
Mi han dato l' HG8245Q.
Cerco di utilizzare il 5ghz, ma la rete cade di continuo, anche l'iPad messo di fianco non riesce a connettersi...
Mi date qualche consiglio sul settaggio del router stesso magari?
O un consiglio su quale scheda wireless mettere sul pc sarebbe anche mooooolto gradito.
EliGabriRock44
03-05-2017, 21:07
Salve ragazzi, sono anche io nella situazione di un wireless scadente a fronte di un Ethernet che si avvicina a 500mbps.
Non mi riesce di ottenere velocità decenti e il pc principale purtroppo è collegabile solo via wireless.
Mi han dato l' HG8245Q.
Cerco di utilizzare il 5ghz, ma la rete cade di continuo, anche l'iPad messo di fianco non riesce a connettersi...
Mi date qualche consiglio sul settaggi o del router stesso magari?
In un consiglio su quale scheda wireless mettere sul pc sarebbe anche mooooolto gradito.
Posta i settaggi del wifi, base e avanzati se li mostra.
uazzamerican
04-05-2017, 07:36
Posta i settaggi del wifi, base e avanzati se li mostra.
Ecco qua:
https://s14.postimg.org/3tq5p2ajh/2g_Advanced.jpg (https://postimg.org/image/3tq5p2ajh/)
https://s14.postimg.org/47rhonun1/2g_Basic.jpg (https://postimg.org/image/47rhonun1/)
https://s14.postimg.org/d429sll99/5g_Advanced.jpg (https://postimg.org/image/d429sll99/)
https://s14.postimg.org/kk6lbifa5/5g_Basic.jpg (https://postimg.org/image/kk6lbifa5/)
upload (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
uazzamerican
04-05-2017, 08:18
Penosi i risultati di oggi, dal portatile posto a 20cm del router sui 2.4ghz (i 5 saltano e comunque il portatile non ha scheda Dual Band):
16mbps download
6mbps upload
Ragazzi ma fa schifo proprio il router? Non posso farlo cambiare?
Penosi i risultati di oggi, dal portatile posto a 20cm del router sui 2.4ghz (i 5 saltano e comunque il portatile non ha scheda Dual Band):
16mbps download
6mbps upload
Ragazzi ma fa schifo proprio il router? Non posso farlo cambiare?
Per il cambio c'è da sputare il sangue, io sto provando da quando mi hanno attivato (provato anche tramite assistenza social, mi dicono sempre che mi ricontatteranno), ma ovviamente lo fanno solo per prendere tempo. Purtroppo noto una particolare incompetenza da parte degli operatori, una delle peggiori (se non la peggiore) assistenza mai incontrata. Potresti comunque provare a prendere una scheda wifi 5Ghz usb, non sarà il massimo, ma probabilmente meglio del 2.4
nella mia zona stanno posando la fibra di open fiber, dicono che per fine anno si potranno attivare gli abbonamenti
io però devo attivare qualcosa subito dato che mi sto trasferendo in questa zona
se faccio ora adsl con infostrada, poi posso fare il passaggio a fibra?
oppure è complicato come ho letto in giro?
perchè in tal caso farei adsl con qualcun altro e poi a gennaio farei fibra con infostrada facendo il passaggio oppure addirittura nuova linea
EliGabriRock44
04-05-2017, 14:59
Ecco qua:
https://s14.postimg.org/3tq5p2ajh/2g_Advanced.jpg (https://postimg.org/image/3tq5p2ajh/)
https://s14.postimg.org/47rhonun1/2g_Basic.jpg (https://postimg.org/image/47rhonun1/)
https://s14.postimg.org/d429sll99/5g_Advanced.jpg (https://postimg.org/image/d429sll99/)
https://s14.postimg.org/kk6lbifa5/5g_Basic.jpg (https://postimg.org/image/kk6lbifa5/)
upload (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Utilizza l'app netgear analytics per trovare il canale migliore, SETTALO MANUALMENTE, poi nella freq poco sotto metti 20mhz se ci sono tante reti wifi, altrimenti metti 40 se abiti in campagna e c'è solo la tua. Ripeti il procedimento con la 5Ghz, del canale manuale, mentre la frequenza lasciala così come te la presenta.
Ecco qua:
https://s14.postimg.org/3tq5p2ajh/2g_Advanced.jpg (https://postimg.org/image/3tq5p2ajh/)
Per la 2.4GHz sotto "Regulatory Domain" metti USA/Stati Uniti perché li hanno limiti più alti di trasmissione e aumenti la potenza del segnale.
Sotto "Channel Width" forza 40MHz così aumenti la banda passante e vai più veloce.
Il consiglio è di usare la 5GHz con larghezza canale 40MHz e numero di canale il più alto possibile in lista. (meglio sopra i 100)
viva i 2,4GHz :cool:
:asd:
Come non detto, stamattina mi hanno chiamato da Infostrada per sostituire il router. Sono venuti i tecnici che hanno portato via l'alcatel e mi hanno consegnato il nuovo Nokia. Fra l'altro noto una piacevole sorpresa :D con lo speedtest:
Cavo:
http://www.speedtest.net/result/6273798005.png (http://www.speedtest.net/my-result/6273798005)
Wifi:
http://www.speedtest.net/result/6273894019.png (http://www.speedtest.net/my-result/6273894019)
Noto che la linea ora sembra essere 500/100, non più 500/20
Noto che la linea ora sembra essere 500/100, non più 500/20
Interessante :eek:
Che sia una sorta di pre-upgrade in vista del 1000/200 Mb ?
Come non detto, stamattina mi hanno chiamato da Infostrada per sostituire il router. Sono venuti i tecnici che hanno portato via l'alcatel e mi hanno consegnato il nuovo Nokia. Fra l'altro noto una piacevole sorpresa :D con lo speedtest:
Cavo:
http://www.speedtest.net/result/6273798005.png (http://www.speedtest.net/my-result/6273798005)
Wifi:
http://www.speedtest.net/result/6273894019.png (http://www.speedtest.net/my-result/6273894019)
Noto che la linea ora sembra essere 500/100, non più 500/20
Che router hai ora? Quello nero che sembra un tablet? Comunque dopo speedtesto anche io e vi dico...
uazzamerican
06-05-2017, 14:01
Grazie per le indicazioni.
Per quel che concerne il canale, sono l'unico a utilizzare il canale 8 in zona, quindi sono completamente libero.
Credo che sia lo Huawei ad essere una chiavica in Wi-Fi.
La tizia di infostrada al telefono (dopo varie prove che mi ha fatto fare) mi ha detto chiaro e tondo che il router non lo sostituiscono,anche se minaccio il recesso, perchè via cavo va bene.
Sono SENZA PAROLE.
Che router hai ora? Quello nero che sembra un tablet?
Si, il Nokia/Alcatel Lucent G-240w-b
Grazie per le indicazioni.
Per quel che concerne il canale, sono l'unico a utilizzare il canale 8 in zona, quindi sono completamente libero.
Credo che sia lo Huawei ad essere una chiavica in Wi-Fi.
La tizia di infostrada al telefono (dopo varie prove che mi ha fatto fare) mi ha detto chiaro e tondo che il router non lo sostituiscono,anche se minaccio il recesso, perchè via cavo va bene.
Sono SENZA PAROLE.
Ma tu pretendi di sfruttare connessioni con banda di 500 Mb e rotti con un portatile la cui sezione wifi è limitata a 2,4 GHz? Ma non scherziamo su...
Oltretutto per sostenere velocità del genere ci vuole il cavo.
EDIT
ho riletto i post precedenti, non ricordavo che avevi già provato i 5 GHz ma sperimentavi cadute continue. In ogni caso sei sicuro che non siano i client ad avere una sezione wifi scadente? L'Huawei HG8245Q supporta i 5 GHz AC con 3 antenne interne, proprio una ciofeca non dovrebbe essere sotto quell'aspetto.
Ragazzi, qualcuno sa eventualmente come aggiornare il firmware del 240w?
uazzamerican
07-05-2017, 08:48
Ma tu pretendi di sfruttare connessioni con banda di 500 Mb e rotti con un portatile la cui sezione wifi è limitata a 2,4 GHz? Ma non scherziamo su...
Oltretutto per sostenere velocità del genere ci vuole il cavo.
EDIT
ho riletto i post precedenti, non ricordavo che avevi già provato i 5 GHz ma sperimentavi cadute continue. In ogni caso sei sicuro che non siano i client ad avere una sezione wifi scadente? L'Huawei HG8245Q supporta i 5 GHz AC con 3 antenne interne, proprio una ciofeca non dovrebbe essere sotto quell'aspetto.
Ho provato il Wi-Fi con un iPad Air a 20cm dal router.... Vedi tu...
Idem con un iPhone 6s
20mbps anche se su 2.4ghz non credo siano accettabili.
Ergo l'Huawei è una schifezza.
Ho provato il Wi-Fi con un iPad Air a 20cm dal router.... Vedi tu...
Idem con un iPhone 6s
https://discussions.apple.com/thread/5555987?tstart=0
Sei sicuro di star utilizzando i 5 GHz con l'iphone? Voglio dire ottengo io throughput > 90 Mb/s in ogni stanza con un onesto TG789vac v2 (lo Smart Modem TIM) e un economico Xiaomi Redmi 3 Pro.
Ho provato il Wi-Fi con un iPad Air a 20cm dal router.... Vedi tu...
Idem con un iPhone 6s
20mbps anche se su 2.4ghz non credo siano accettabili.
Ergo l'Huawei è una schifezza.
Cosa pretendete che vi diano un router di fascia alta?
Ci si collega a 2.4GHz e poi ci si lagna, ma che pretese!
E' la 2.4GHz che fa schifo visto che la usano tutti e ha tutti i canali saturi, imparate a usare la 5GHz in AC e poi ne riparliamo.
uazzamerican
07-05-2017, 20:14
Vabbè... ho scritto che a 5ghz è instabile e in ogni caso non raggiunge neanche i 50.
Poi se hai letto (magari) avrai visto che dove sono io sono il solo sul mio canale.
PRETENDO di avere il servizio per cui pago (e che ampliamente pubblicizzano).
Se me lo paga qualcun altro allora non pretendo più.
Vabbè... ho scritto che a 5ghz è instabile e in ogni caso non raggiunge neanche i 50.
Poi se hai letto (magari) avrai visto che dove sono io sono il solo sul mio canale.
Ma come fa a essere instabile a 5GHz che non la usa nessuno?!
Non raggiunge i 50 con cosa? il soggetto, con la 5GHz o la 2.4GHz?
EliGabriRock44
07-05-2017, 20:29
Vabbè... ho scritto che a 5ghz è instabile e in ogni caso non raggiunge neanche i 50.
Poi se hai letto (magari) avrai visto che dove sono io sono il solo sul mio canale.
PRETENDO di avere il servizio per cui pago (e che ampliamente pubblicizzano).
Se me lo paga qualcun altro allora non pretendo più.
Allora, resetta le impostazioni del modem, setta manualmente i canali del wifi.
Per la 2.4 prova i canali 1/2/6/11 e vedi le velocità; freq lascia 20mhz e basta, poi 802.11b/g/n.
Per la 5Ghz canale 44 direi, ac, freq. 20/40/80mhz.
Fan boy sono i bambocci come te.
sospeso 7gg
>bYeZ<
e aggiungiamoci
Va la lo dici al tuo cuginetto. Se hai qualche evidente problema di dissociazione non è affar mio ma tuo. Forse nel tuo delirio non ti sei accorto che .
visto che sei così sensibile a blande espressioni ma che rispondi con epiteti di ben altro spessore, sospensione aumentata a 10gg
>bYeZ<
Ho provato il Wi-Fi con un iPad Air a 20cm dal router.... Vedi tu...
Idem con un iPhone 6s
20mbps anche se su 2.4ghz non credo siano accettabili.
Ergo l'Huawei è una schifezza.
è insito nel protocollo Wi-Fi il fatto che il throughput non può essere molto elevato (csma/ca non è certo il massimo dell'efficienza)
inoltra calcola che una Wi-Fi n a banda piena ha al massimo 37.5 MB/s di throughput sui dati grezzi aggiungici tutti gli overhead derivanti da rts /cts i ritardi casuali dovuti al csma/ca la saturazione dei canali eventuali collisioni anche etereogenee ecc ecc e non è che si può pretendere chissa che da un protocollo ormai vecchio
anche il numero di antenne stream conta, più antenne router e client e più va veloce
ziopino14
10-05-2017, 14:01
Come non detto, stamattina mi hanno chiamato da Infostrada per sostituire il router. Sono venuti i tecnici che hanno portato via l'alcatel e mi hanno consegnato il nuovo Nokia. Fra l'altro noto una piacevole sorpresa :D con lo speedtest:
Anche a me hanno finalmente sostituito il router , il mio era difettoso si disconnetteva dalla rete random .
Anche a me il Nokia nero (marcato sempre Alcatel ) , sembra migliore di quello vecchio almeno come velocita .
Chiedere la cessazione di una linea e contestualmente la generazione di una nuova, implica necessariamente un cambio di numero di telefono fisso?
Lisa Gerrard
10-05-2017, 19:29
Chiedere la cessazione di una linea e contestualmente la generazione di una nuova, implica necessariamente un cambio di numero di telefono fisso?
credo di sì, io l'ho fatto qualche settimana fa, ma non ero comunque interessato a tenerlo
Qualcuno con la FTTH a Perugia potrebbe postare un tracert verso aruba.it?
Grazie.
scusate ragazzi mi sembra che l'offerta sia tornata conveniente....
io sono a Milano coperto da FTTH e mettendo il mio attuale numero di telefono e mantenendolo vedo:
-per la 500mega con upgrade a 1GB entro settembre
-27.95 euro ogni 4sett prezzo bloccato per sempre
-45euro attivazione in un unica soluzione
-modem sembrerebbe gratis senza rate finali
però non sono andato avanti nella simulazione del contratto perchè non mi accetta il codice migrazione tiscali quindi non vorrei ci fossero costi nascosti....mi sfugge qualcosa??
Qualcuno con la FTTH a Perugia potrebbe postare un tracert verso aruba.it?
Grazie.
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.118
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.12
5 6 ms 6 ms 5 ms 151.6.68.17
6 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.64.37
7 6 ms 6 ms 6 ms 151.5.151.98
8 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.185.28
9 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
10 6 ms 14 ms 7 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
scusate ragazzi mi sembra che l'offerta sia tornata conveniente....
io sono a Milano coperto da FTTH e mettendo il mio attuale numero di telefono e mantenendolo vedo:
-per la 500mega con upgrade a 1GB entro settembre
-27.95 euro ogni 4sett prezzo bloccato per sempre
-45euro attivazione in un unica soluzione
-modem sembrerebbe gratis senza rate finali
però non sono andato avanti nella simulazione del contratto perchè non mi accetta il codice migrazione tiscali quindi non vorrei ci fossero costi nascosti....mi sfugge qualcosa??
Anch'io ho visto la stessa cosa, con la unlimited a solo 2 euro/mese in più..infatti è allettante, nonostante lo sbattimento di chiedere la cessazione (ho già ftth 100/10)etc, visto che le "offerte" degli altri operatori non sono manco paragonabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.