Entra

View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56

Danielem
12-08-2022, 10:48
Se ti riferisci al MC220 sono due apparati differenti: il Tp-Link è un media converter dotato di slot SFP, l'Huawei un ONT standalone, che non prevede l'utiilizzo di moduli SFP.

Ok, quindi come sempre devo aspettare e vedere che cosa mi recapitano a casa...
Se mi recapitano a casa un SFP devo prendere necessariamente il tp-link, se invece mi danno un ONT, se ho ben capito, devo usare quello che mi danno e amen... è corretto?

Ah per il discorso chiamate sono illimitate e gratuite come riporta chiaramente anche il sito alla sezione "Dettaglio Offerta". Ho l'impressione che l'operatrice ci abbia provato, o forse era poco informata.

Bella grana, come mi tutelo da questa cosa? non è che mi attivano poi una FTTH con profilo a consumo?
Ripeto, non penso nemmeno che ci collegherò il telefono ma la cosa mi darebbe fastidio a prescindere......

Psyred
12-08-2022, 11:37
Ok, quindi come sempre devo aspettare e vedere che cosa mi recapitano a casa...
Se mi recapitano a casa un SFP devo prendere necessariamente il tp-link, se invece mi danno un ONT, se ho ben capito, devo usare quello che mi danno e amen... è corretto?


Corretto. Naturalmente puoi utilizzare il modulo SFP anche sui router muniti di apposito slot (tranne forse il Fritz 5590 per i motivi già detti).

Bella grana, come mi tutelo da questa cosa? non è che mi attivano poi una FTTH con profilo a consumo?
Ripeto, non penso nemmeno che ci collegherò il telefono ma la cosa mi darebbe fastidio a prescindere......

Non credo... Eventualmente apri un reclamo via PEC, al limite puoi ricorrere a Conciliaweb.

Lellone48
12-08-2022, 16:11
Non credo... Eventualmente apri un reclamo via PEC, al limite puoi ricorrere a Conciliaweb.

Io richiesi l'absolute, mi portarono il modem, diedi disdetta e dopo tre soli mesi ho da pagare tutte le rate del modem. Nessuna efficacia di PEC e conciliaweb che ha chiuso il verbale per mancato accordo.
Attenzione quindi il giorno dell'istallazione.

Danielem
12-08-2022, 16:34
Corretto. Naturalmente puoi utilizzare il modulo SFP anche sui router muniti di apposito slot (tranne forse il Fritz 5590 per i motivi già detti).

Attenderò che mi inviino quello che mi devono inviare e poi ti romperò di nuovo le scatole per capire cosa sia meglio...
Ad ogni modo, non lo so se tentare la sorte e spendere per un 5590, se finirà mai come per il 5530 che non verrà mai venduto, avrei buttato i miei soldi.
A sto punto con un 7590ax, ci faccio quello che devo, tanto la wind absolute è 1gbit, se un giorno salterà fuori qualcosa di più, mi rivenderò il 7590 e mi prenderò altro....

Non credo... Eventualmente apri un reclamo via PEC, al limite puoi ricorrere a Conciliaweb.

Allora, visto che oggi non avevo veramente niente da fare, ho richiamato.
Per quanto riguarda la FTTH mi ha confermato che assolutamente le chiamate sono illimitate ma lo scatto alla risposta si paga, altrimenti sono 3 euro mensili.....

Questa volta però la tizia, differente da quella di ieri, mi ha proposto questo:
- Contratto per il mobile a 6.99 euro/mese con 50Gb in 5G, 200sms e chiamate, Gb che diventano illimitati in convergenza con la FTTH, con piano denominato "Go Unlimited Fire"
- Absolute FTTH scontata a 16.99 euro mese.
Alla fine rispetto la mia attuale situazione con Iliad, pagherei 1 euro al mese in più ed avrei una FTTH con IP full stack con tutte le porte e una sim con tutto illimitato compreso i dati (che poi ovviamente da postilla sono max 540Gb)

Io la trovo un'ottima offerta, da ex utente wind.
Domani mi richiama per attivare il tutto.
Spero di non infognarmi......

Danielem
12-08-2022, 16:36
Io richiesi l'absolute, mi portarono il modem, diedi disdetta e dopo tre soli mesi ho da pagare tutte le rate del modem. Nessuna efficacia di PEC e conciliaweb che ha chiuso il verbale per mancato accordo.
Attenzione quindi il giorno dell'istallazione.

Mah, guarda... io in casa ho già la fibra attiva, ovviamente se mi vedo arrivare il corriere con un paccone gigante, che faccio, rifiuto?
Ma scusa, una volta che concludi la chiamata, non ti devono mandare via email dei contratti? Tutto verba volant?
Se ti mandano nero su bianco con scritto Absolute non hai ragione tu?

Psyred
12-08-2022, 16:42
Io richiesi l'absolute, mi portarono il modem, diedi disdetta e dopo tre soli mesi ho da pagare tutte le rate del modem. Nessuna efficacia di PEC e conciliaweb che ha chiuso il verbale per mancato accordo.
Attenzione quindi il giorno dell'istallazione.

L'Absolute non prevede modem incluso... :what: Sicuro di aver stipulato quel contratto?

Psyred
12-08-2022, 17:03
Allora, visto che oggi non avevo veramente niente da fare, ho richiamato.
Per quanto riguarda la FTTH mi ha confermato che assolutamente le chiamate sono illimitate ma lo scatto alla risposta si paga, altrimenti sono 3 euro mensili.....

Questa volta però la tizia, differente da quella di ieri, mi ha proposto questo:
- Contratto per il mobile a 6.99 euro/mese con 50Gb in 5G, 200sms e chiamate, Gb che diventano illimitati in convergenza con la FTTH, con piano denominato "Go Unlimited Fire"
- Absolute FTTH scontata a 16.99 euro mese.
Alla fine rispetto la mia attuale situazione con Iliad, pagherei 1 euro al mese in più ed avrei una FTTH con IP full stack con tutte le porte e una sim con tutto illimitato compreso i dati (che poi ovviamente da postilla sono max 540Gb)

Io la trovo un'ottima offerta, da ex utente wind.
Domani mi richiama per attivare il tutto.
Spero di non infognarmi......

Dai prospetti delle varie offerte reperibili alla pagina della Trasparenza Tariffaria sembra che lo scatto alla risposta sia previsto solo per la Absolute FTTH in area bianca.

Quel che trovo inaccettabile è che nelle pagine delle offerte non vi sia menzione alcuna di questo costo.

Purtroppo i clienti non sono adeguatamente tutelati da ostruzionismi e giochetti vari in quanto la Absolute FTTH è attivabile solo tramite call center (ma Agcom che fa?).

Danielem
12-08-2022, 17:24
Dai prospetti delle varie offerte reperibili alla pagina della Trasparenza Tariffaria sembra che lo scatto alla risposta sia previsto solo per la Absolute FTTH in area bianca.

Quel che trovo inaccettabile è che nelle pagine delle offerte non vi sia menzione alcuna di questo costo.

Purtroppo i clienti non sono adeguatamente tutelati da ostruzionismi e giochetti vari in quanto la Absolute FTTH è attivabile solo tramite call center (ma Agcom che fa?).

Ti ripeto, mi cambia pochissimo, credo che, come adesso, non collegherò nemmeno un telefono al router, però comunque mi da fastidio questa poca trasparenza....
Che me ne dovrei fare di un fisso a chiamate illimitate senza scatto alla risposta se comunque ho un mano un contratto mobile con chiamate illimitate?
Nè con vodafone prima e nè con iliad ora ho mai fatto una sola telefonata dal fisso.... fisso che ho come cordless collegato davanti a me con la batteria che regge se va bene 1 minuto :)
Lo tengo soltanto perchè nel caso io sia reperibile e ci sono problemi di notte con la rete mobile, i miei colleghi sanno che devono chiamarmi sul fisso. Cosa per altro mai successa per ora....
La mia è solo una questione di far notare la poca correttezza o più che altro fumosità nei contratti proposti.....

Danielem
13-08-2022, 17:33
Sono veramente il peggio, ancor prima di iniziare.
Oggi pomeriggio mi richiama la tizia che avevo precedentemente sentito ieri e che mi aveva illustrato le opzioni alla mia richiesta di voler attivare una absolute a 16,99 in sconto con convergenza per il mobile.
Passiamo all'attivazione dei contratti:
- Go unlimited fire+ a 6,99 euro/mese
- Wind absolute ftth a 16,99 euro/mese
Mia richiesta, il tutto voglio che sia addebitato su carta, compresa la tariffa mensile del mobile.

Si registra il tutto, e si procede a fare tutto quanto. Al termine la tizia mi dice che verrò in seguito contattato da una seconda persona che mi farà il riassunto di tutto e procederà all'attivazione vera e propria del contratto.

Dopo 2 ore vengo contattato e vengo a sapere che
1) l'absolute a 16,99 è solo per i già clienti windtre e non è possibile attivarla in convergenza a 16,99 poichè tale tipo di procedura non esiste, si scusa per la distrazione della sua collega precedente.
2) Per la parte del mobile mi parla di 9,99 euro mensili, al che la blocco e le dico "Guardi che la sua collega mi ha detto 6,99". Lei stizzita "ah... ADDIRITTURA le ha attivato la unlimited fire? vabbè..."

Le dico che così non andiamo da nessuna parte e che tutto il casino lo hanno fatto loro, che la sua collega sarà stata anche distratta ma che a me questo ovviamente interessa poco, per cui io a 20,99 non procedo.
Le faccio notare che io ho chiamato perchè interessato alla absolute a 16,99 e che per questo motivo ero anche disposto ovviamente a passare il mio numero mobile e che mi ha proposto quelle opzioni e ho accettato e ci sono le registrazioni.

Alla fine mi propone di mettere in standby il contratto del fisso e mi ha detto che sarò richiamato per procedere successivamente quando la portabilità del numero mobile sarà avvenuta, sicuramente dopo il 22.

Avevo chiesto in modo specifico che il pagamento della quota mensile dei 6.99 avvenisse tramite addebito su carta di credito e di questa cosa fino a che non mi arriva la sim non ne sarò mai sicuro.
Poco fa mi arriva un'email con l'ordine di spedizione per la Go Unlimited Fire+ a 6.99 mensili, per cui di questo almeno sono sicuro che non mi ha preso in giro. Non mi dice però la modalità di pagamento mensile e temo che per questo aspetto mi avrà preso per i fondeli.
Se su credito residuo sono costretto a ricordarmi fastidiosamente di dover ricaricare ogni mese... esiste una sorta di autoricarica, eventualmente, per sopperire? Non mi compare la dicitura "Easypay" da nessuna parte.... non lo so......

Insomma, si comincia veramente male, il tutto ti fa rimpiangere la trasparenza di Iliad che avevo sia per il fisso che per il mobile.
Il problema è che con una portabilità di mezzo, se chiedo successivamente il recesso per la parte fissa, mi disattiveranno la numerazione..... temo...

Sono molto sconsolato. Temo che mi abbiano preso in giro anche per la faccenda di mettere in standby il contratto per il fisso anche se, non ho ricevuto nessuna email con contratti allegati relativi a quella parte....
Oltretutto, temo mi abbiano anche preso in giro sul discorso 5G, prima di iniziare qualunque discorso, ho chiesto un piano mobile 5G e mi ha proposto appunto la Go Unlimited Fire+, ma non trovo traccia da nessuna parte che comprenda il 5G...

Non so che fare....

alefello
13-08-2022, 19:15
Sono veramente il peggio, ancor prima di iniziare.
Oggi pomeriggio mi richiama la tizia che avevo precedentemente sentito ieri e che mi aveva illustrato le opzioni alla mia richiesta di voler attivare una absolute a 16,99 in sconto con convergenza per il mobile.
Passiamo all'attivazione dei contratti:
- Go unlimited fire+ a 6,99 euro/mese
- Wind absolute ftth a 16,99 euro/mese
Mia richiesta, il tutto voglio che sia addebitato su carta, compresa la tariffa mensile del mobile.

Si registra il tutto, e si procede a fare tutto quanto. Al termine la tizia mi dice che verrò in seguito contattato da una seconda persona che mi farà il riassunto di tutto e procederà all'attivazione vera e propria del contratto.

Dopo 2 ore vengo contattato e vengo a sapere che
1) l'absolute a 16,99 è solo per i già clienti windtre e non è possibile attivarla in convergenza a 16,99 poichè tale tipo di procedura non esiste, si scusa per la distrazione della sua collega precedente.
2) Per la parte del mobile mi parla di 9,99 euro mensili, al che la blocco e le dico "Guardi che la sua collega mi ha detto 6,99". Lei stizzita "ah... ADDIRITTURA le ha attivato la unlimited fire? vabbè..."

Le dico che così non andiamo da nessuna parte e che tutto il casino lo hanno fatto loro, che la sua collega sarà stata anche distratta ma che a me questo ovviamente interessa poco, per cui io a 20,99 non procedo.
Le faccio notare che io ho chiamato perchè interessato alla absolute a 16,99 e che per questo motivo ero anche disposto ovviamente a passare il mio numero mobile e che mi ha proposto quelle opzioni e ho accettato e ci sono le registrazioni.

Alla fine mi propone di mettere in standby il contratto del fisso e mi ha detto che sarò richiamato per procedere successivamente quando la portabilità del numero mobile sarà avvenuta, sicuramente dopo il 22.

Avevo chiesto in modo specifico che il pagamento della quota mensile dei 6.99 avvenisse tramite addebito su carta di credito e di questa cosa fino a che non mi arriva la sim non ne sarò mai sicuro.
Poco fa mi arriva un'email con l'ordine di spedizione per la Go Unlimited Fire+ a 6.99 mensili, per cui di questo almeno sono sicuro che non mi ha preso in giro. Non mi dice però la modalità di pagamento mensile e temo che per questo aspetto mi avrà preso per i fondeli.
Se su credito residuo sono costretto a ricordarmi fastidiosamente di dover ricaricare ogni mese... esiste una sorta di autoricarica, eventualmente, per sopperire? Non mi compare la dicitura "Easypay" da nessuna parte.... non lo so......

Insomma, si comincia veramente male, il tutto ti fa rimpiangere la trasparenza di Iliad che avevo sia per il fisso che per il mobile.
Il problema è che con una portabilità di mezzo, se chiedo successivamente il recesso per la parte fissa, mi disattiveranno la numerazione..... temo...

Sono molto sconsolato. Temo che mi abbiano preso in giro anche per la faccenda di mettere in standby il contratto per il fisso anche se, non ho ricevuto nessuna email con contratti allegati relativi a quella parte....
Oltretutto, temo mi abbiano anche preso in giro sul discorso 5G, prima di iniziare qualunque discorso, ho chiesto un piano mobile 5G e mi ha proposto appunto la Go Unlimited Fire+, ma non trovo traccia da nessuna parte che comprenda il 5G...

Non so che fare....Occhio che la seconda chiamata non sia di un qualche call center che sfruttando il numero usato nella prima chiamata tenta di rifarti fare i contratti per prendere loro le provvigioni.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Danielem
13-08-2022, 19:22
Occhio che la seconda chiamata non sia di un qualche call center che sfruttando il numero usato nella prima chiamata tenta di rifarti fare i contratti per prendere loro le provvigioni.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

No, è la stessa persona che mi ha risposto al numero verde il giorno precedente. Garantito.

Sono delle cose assurde, adesso non so come fare per annullare tutto con un ordine di sim in spedizione e un contratto per il fisso in standby.
Posso semplicemente mandare una bella pec per il diritto di recesso e non ritirare la sim quando arriva il corriere dicendogli che rifiuto il pacco.
Altre idee non ne ho. Temo che se vado in qualche centro wind e faccio portabilità prima giocando d'anticipo, con una delle loro offerte per il mobile analoghe a quelle del call center, non basti non accettare il pacco e attendere che l'altra non vada in porto.

Il problema è che il diritto di recesso si può richiedere soltanto a contratto finalizzato, ma se io accetto la sim, viene avviato il processo di portabilità e quindi è un bel casino, perchè se recedo poi che succede?
Oppure accetto la sim e a portabilità avvenuta ritorno in iliad e poi rifaccio portabilità verso un piano 5G di wind in attesa che mi richiamino per il contratto per il fisso.....
Non so davvero cosa fare, mi sono proprio messo in un bel ginepraio dal quale non so proprio come uscirne....

Psyred
16-08-2022, 08:30
Purtroppo il loro CC è non di rado a livelli tragicomici, in particolare con le nuove attivazioni bisogna avere una pazienza infinita.

Del resto i costi dei piani Absolute FTTH sono veramente bassi e i margini ridotti all'osso; per cui non mi stupisce più di tanto che dai piani alti possano provenire direttive in senso ostruzionistico...

In compenso il servizio è generalmente di ottima qualità, non stiamo parlando di Tiscali per intendersi.

Wolf_adsl
16-08-2022, 13:38
Ciao, ma nella absolute, è previsto il pagamento dello scatto alla risposta?

minoccio
17-08-2022, 07:47
In quella da 16,99 devi pagare lo scatto alla risposta oppure aggiungere 3 euro mensili per avere chiamate gratuite

Danielem
17-08-2022, 11:53
Purtroppo il loro CC è non di rado a livelli tragicomici, in particolare con le nuove attivazioni bisogna avere una pazienza infinita.

Del resto i costi dei piani Absolute FTTH sono veramente bassi e i margini ridotti all'osso; per cui non mi stupisce più di tanto che dai piani alti possano provenire direttive in senso ostruzionistico...

In compenso il servizio è generalmente di ottima qualità, non stiamo parlando di Tiscali per intendersi.

Ma sai, non è solo quello.
E' che dopo 4 anni e mezzo di iliad, si fa veramente fatica e ci si accorge che tutti a parte loro sono soltanto dei truffatori che cercano di inchiappettarti contando nell'ignoranza delle persone.

A parte questo..
Sono ovviamente dovuto andare in un centro Windtre per risolvere, più o meno, la situazione.
Attivando in negozio un'offerta in convergenza (da call center non si puo' fare), si pagano 9.99 al mese per la unlimited 5G easy pay + 22.90 per l'attivazione superfibra con modem e giga illimitati.
Se volessi la wind absolute, dovrei attivare come tariffa minima la Di Più Lite 5G con easy pay a 12.99 al mese (voglio il 5G).
Il gioco non vale tanto la candela, nel senso che
1) Nel primo caso si spendono 32.89 mensili
2) Nel secondo caso, anche considerando la Absolute a 16,99 si Spendono 29,98 euro mensili.

Essendo la differenza di 2,90 euro mensili circa, dovendo acquistare io in ogni caso il modem, ho optato per la prima scelta...
Tra quattro anni quando magari esisterà lo standard wifi7, vedremo.

Per quanto riguarda l'offerta mobile mi ha attivato una nuova utenza, visto che la portabilità non riesce a farla perchè è già inserita quella dal call center.
Ho già provveduto a informare windtre che alla consegna del corriere rifiuterò il pacco, apportando la dicitura "rifiuto e dichiaro di voler esercitare il diritto di recesso". Quando chiuderanno l'ordine rifiutato, sbloccheranno la possibilità di richiesta di portabilità e porterò il mio numero verso la nuova sim già attiva (devo solo decidere se tornare in negozio oppure faccio da me inviando il modulo apposito via pec...)

Per quanto riguarda il fisso, ho dato disdetta a Iliad, ma ci vorrà un mese.
Per far prima, ho attivato una nuova numerazione Wind, in modo tale che, pur inviando dichiarazione di recesso, se il call center esterno dovesse inserirmi una portabilità, risulterebbe comunque un'utenza già attiva con lo stesso nome e si bloccherebbe tutto.
Invierò comunque una pec in cui esercito il diritto di recesso e allego l'audio della registrazione, così per sicurezza.

A parte la gentilezza dello store wind tre, comunque se confrontati con iliad, bisogna essere molto attenti e scafati perchè ti fregano sempre.

1) "Ti regalo una sim con un mese di 5G e chiamate illimitate, poi se vuoi buttala pure". Certo, ovviamente torno a casa e scopro che è la prova gratuita del di più lite 5G a 12.99 euro mensili che se non ti ricordi di disattivare si rinnova in automatico e che se anche disattivi devi cambiare il piano base da new basic a easy, altrimenti sono 4 euro al mese. Prima della conclusione del mese di prova provvederò a cambiare piano tariffario base e poi disattivo la promozione, successivamente manderò PEC con modulo per la dismissione della numerazione visto che non me ne farei nulla... senza piano con canone mensile non posso nemmeno inserirla tra le sim con giga illimitati.

2) Sulla numerazione mobile mi ha attivato la security pro che ovviamente io ho disattivato all'istante altrimenti sono 1 euro al mese.
Oltre a questo, fila di clienti inchiappettati con "Ecco guarda, ho scoperto che hai diritto a questo smartphone gratuito" non sapendo che poi magari se decidi di recedere prima dei 24 o 48 mesi gli devi un botto di soldi.

Tutto questo con iliad non esiste, ma ovviamente ci sono anche i risvolti della medaglia tipo che non hai tutto il range di porte disponibili.....

Per la conclusione di tutto, ci vorrà ancora tempo.
In ogni caso i tempi di attivazione sono fulminei, richiesta fatta il 14 agosto, domani pomeriggio vengono ad attivarmi la fibra loro.

Vi terrò aggiornati....

Psyred
17-08-2022, 19:01
In quella da 16,99 devi pagare lo scatto alla risposta oppure aggiungere 3 euro mensili per avere chiamate gratuite

Il sito non riporta niente di tutto ciò, anche dal Dettaglio Offerta si legge solo:

" Chiamate da fisso: ILLIMITATE verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali. In caso di scelta dell’offerta in tecnologia FTTH o FTTC il servizio Voce viene fornito sfruttando il VoIP, chiama il 159 per richiedere i codici di configurazione. "

Mentre alla pagina della Trasparenza Tariffaria (https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/) lo scatto è previsto solo per la Absolute disponibile in area bianca. Peccato che il prospetto del piano Absolute FTTH aree nere non sia stato pubblicato, si trova solo quello relativo all'offerta FTTC (il quale non prevede scatto alla risposta).

All'insegna della chiarezza e della trasparenza proprio :doh:

Psyred
18-08-2022, 06:36
Oltretutto molti clienti (anche il sottoscritto) stanno beneficiando della promo a 17,99 € con chiamate illimitate incluse senza scatto alla risposta, non vedo perchè i nuovi non possano ottenere qualcosa di analogo.

Posso capire chi non è particolarmente interessato alla telefonia fissa, in quel caso si può magari sorvolare, o chi abita in area bianca (però mi devono esporre CHIARAMENTE le condizioni).

Personalmente, per principio e alla luce di ciò che riporta il sito ufficiale, non accetterei MAI proposte che prevedano scatti alla risposta o costi aggiuntivi per la fonia.

Anzi nel caso consiglio caldamente di valutare le offerte di altri operatori.

Wolf_adsl
18-08-2022, 08:00
Arrivata ora la fattura di chiusura dei 4 anni con pagamento dell'ultima rata del router e la maxirata finale. A questo punto è ora di iniziare a trattare con l'ufficio clienti dato che ormai W3 non si deve più fare carico contrattualmente delle spese di manutenzione e gestione del router proverei a chiedere la riduzione del prezzo almeno a quello previsto per la ABSOLUTE.

W_A

Yramrag
18-08-2022, 09:00
Arrivata ora la fattura di chiusura dei 4 anni con pagamento dell'ultima rata del router e la maxirata finale. A questo punto è ora di iniziare a trattare con l'ufficio clienti dato che ormai W3 non si deve più fare carico contrattualmente delle spese di manutenzione e gestione del router proverei a chiedere la riduzione del prezzo almeno a quello previsto per la ABSOLUTE.

W_A
Chiedendo il codice di migrazione sono riuscito a farmi abbassare il costo mensile a 15€.
Sono in FTTC però, e avevo fatto probabilmente uno degli ultimi contatti con modem a rate ma senza telefonate incluse (che tanto non uso).

MiloZ
18-08-2022, 21:06
Con quello oppure con questo: https://e.huawei.com/it/products/enterprise-transmission-access/access/ont/echolife-eg8010h

Io li presi entrambi per testare sia la configurazione con SFP (ZYXEL nel mio caso) che quella con ONT. Alla fine ho tenuto l'ONT in quanto più performante.

Nella maggior parte dei casi basta copiare il seriale GPON del SFP nella GUI dell'Huawei e il gioco è fatto.

Il "trucco" non funziona se si è attestati su OLT Nokia/ALU (sono una minoranza ma ci sono ancora).



Si esatto.



Non saprei, forse copiando il seriale del SFP W3 da qualche parte nelle impostazioni del Fritz potrebbe funzionare, nessuno ci ha provato finora (almeno qui).


Psyred, giusto per curiosità: te quale ONT Huawei esterno avevi comprato da usare con Wind?

Psyred
19-08-2022, 05:21
Psyred, giusto per curiosità: te quale ONT Huawei esterno avevi comprato da usare con Wind?

Proprio quello linkato, EG8010H.

MiloZ
19-08-2022, 10:39
Proprio quello linkato, EG8010H.

Ok grazie dell'info, quindi non il classico HG8010H ma uno diverso.
Vedo che in giro c'è pure un HG8310M.
Chissà quale performa meglio, alcuni che hanno provato ad esempio il nuovo HG8010Hv6 (uscito di recente) confermano sia più perfomante del precedente HG8010H sulla stessa linea.

Psyred
20-08-2022, 07:36
Ok grazie dell'info, quindi non il classico HG8010H ma uno diverso.
Vedo che in giro c'è pure un HG8310M.
Chissà quale performa meglio, alcuni che hanno provato ad esempio il nuovo HG8010Hv6 (uscito di recente) confermano sia più perfomante del precedente HG8010H sulla stessa linea.

Da quel che ricordo HG8010H ed EG8010H sono identici, l'EG ha solo un firmware più aggiornato.

In ogni caso mi trovo molto bene con questo ONT, il modulo SFP (ZYXEL nel mio caso) forniva prestazioni abbastanza deludenti.

Danielem
21-08-2022, 11:13
Da quel che ricordo HG8010H ed EG8010H sono identici, l'EG ha solo un firmware più aggiornato.

In ogni caso mi trovo molto bene con questo ONT, il modulo SFP (ZYXEL nel mio caso) forniva prestazioni abbastanza deludenti.

Comunque confermo che come mi ha anche detto il tecnico open fiber, hanno smesso di distribuire sfp. Solo ONT.

Psyred
21-08-2022, 14:33
Comunque confermo che come mi ha anche detto il tecnico open fiber, hanno smesso di distribuire sfp. Solo ONT.

Ah ok, quindi è praticamente ufficiale la cosa.

Wolf_adsl
22-08-2022, 06:48
Ciao, che ONT stanno distribuendo in area nera?

W_A

Danielem
22-08-2022, 09:18
Ciao, che ONT stanno distribuendo in area nera?

W_A


ZTE modello ZXHN F601

Savia1874
22-08-2022, 10:18
ZTE modello ZXHN F601

Uguale al mio con Aruba.

Psyred
22-08-2022, 18:57
Un utente ha segnalato di aver ricevuto uno ZYXEL (PMG1005-T20C). Come accade per i moduli SFP immagino forniscano modelli di vendor differenti.

MiloZ
22-08-2022, 19:05
ZTE modello ZXHN F601

Ti hanno dato quell’ONT con Wind in area nera su OLT proprietari?
C’è scritto OpenFiber sopra per caso?

Giusto per capire se lo hanno customizzato per gli utenti Wind o fatto letteralmente copia-incolla degli stessi forniti in OpenStream.

MiloZ
22-08-2022, 19:06
Un utente ha segnalato di aver ricevuto uno ZYXEL (PMG1005-T20C). Come accade per i moduli SFP immagino forniscano modelli di vendor differenti.

Quanto tempo fa?

Psyred
22-08-2022, 19:14
Quanto tempo fa?

Non molto, il post risale a Maggio scorso: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47849663&postcount=12059

insane74
23-08-2022, 11:27
Buongiorno a tutti!
spero sia la sezione/discussione giusta in cui chiedere, e nel caso chiedo scusa fin da ora.
dopo un anno di FTTH con WindTre senza alcun problema (abbonamento attivato nel 2020, primo anno in FTTC), mi è venuto lo sfizio di eliminare il loro router (che di fatto ho sempre e solo usato come "modem", disattivando Wifi ecc e usando sempre miei router per "tutto il resto"), quindi ho fatto qualche rapida ricerca e ho acquistato questo: Tp-Link Mc220L Media Converter.
ho collegato la fibra nella porta SFP, l'ethernet alla porta WAN del mio Netgear, configurato la connessione PPPoE e ho ripreso a navigare senza (apparenti) problemi.
ora avrei la necessità di configurare il VoIP, non tanto per la telefonia fissa (che non uso mai, anche col router Wind tenevo scollegato il telefono fisso) ma per l'impianto d'allarme che è collegato appunto alla linea fissa per far partire chiamate varie in caso di intrusione (che speriamo non capiti mai! :mc: )

ho quindi fatto qualche ricerca e acquistato un Linksys PAP2T su Amazon, arrivato giusto questa mattina.
premetto che non ho ancora chiamato il 159 per farmi dare la password (pratica assurda da parte di Wind) e che non ho toccato/configurato nulla sul Netgear (porte, altro, ho solo riservato l'IP fisso al Linksys), non ho trovato una guida per impostare questo affare con WindTre.
sono andato un po' a "sentimento" estrapolando informazioni per altri provider (TIM) e altri modem (TP-Link).

alcune schermate:
https://i.ibb.co/b2hpq7h/voip1.jpg (https://ibb.co/b2hpq7h)

https://i.ibb.co/92SVFry/voip2.jpg (https://ibb.co/92SVFry)

https://i.ibb.co/YR696N1/voip3.jpg (https://ibb.co/YR696N1)

volevo sapere se sbaglio/dimentico qualcosa.
manca solo la password? (anche se quel "Can't connect to login server" mi fa pensare che il Linksys manco riesca ad "uscire" dalla rete).

grazie e scusate se la domanda è già stata posta.
ho provato ad usare la ricerca ma è difficile trovare qualcosa.

Danielem
23-08-2022, 11:58
Ti hanno dato quell’ONT con Wind in area nera su OLT proprietari?
C’è scritto OpenFiber sopra per caso?

Giusto per capire se lo hanno customizzato per gli utenti Wind o fatto letteralmente copia-incolla degli stessi forniti in OpenStream.

Si c'è scritto open fiber.
Mi avevano dato lo stesso anche con iliad.

Loldel
23-08-2022, 12:11
Si c'è scritto open fiber.
Mi avevano dato lo stesso anche con iliad.

In upload vai a 200 giusto e non a 300?
Se sì ha fatto casino il tecnico.
Doveva lasciarti un Huawei come da indicazioni Windtre.

Danielem
23-08-2022, 16:40
In upload vai a 200 giusto e non a 300?
Se sì ha fatto casino il tecnico.
Doveva lasciarti un Huawei come da indicazioni Windtre.

Un Huawei ce l'ho in un armadio, ma non credo di riuscire a farmene qualcosa.... non penso proprio che collegandolo così, possa funzionare...

fabio336
25-08-2022, 10:20
Ma voi siete sicuri che windtre sia in passivo dappertutto?

non è che in qualche zona potrebbe utilizzare Openstream?

questa domanda me la sono fatta in base a quanto avveniva con l'adsl.

L'ULL non c'era dappertutto, anzi..:stordita:

Psyred
25-08-2022, 10:32
Nelle aree bianche rivende sicuramente Open Stream, oltretutto con tariffe e condizioni differenti. Nelle aree nere dovrebbe essere tutto passivo.

Loldel
25-08-2022, 20:45
Ma voi siete sicuri che windtre sia in passivo dappertutto?

non è che in qualche zona potrebbe utilizzare Openstream?

questa domanda me la sono fatta in base a quanto avveniva con l'adsl.

L'ULL non c'era dappertutto, anzi..:stordita:

Su Openfiber A/B, sì.
Ma sono anche tra i primi che accendono, perché i PoP openfiber sono di solito vicino a centrali Enel o tralicci Terna.
Sono proprio le stesse tratte che fa la rete Wind, gli viene comodo accendere

Si vedeva molto bene all‘inizio che vendevano Windtre e openstream. Vodafone arrivava sempre 1 o 2 mesi dopo.

Comunque è chiaro dalla verifica copertura se upload è 200 e by Openfiber si tratta di passivo

roby06
26-08-2022, 01:20
Vanno male?

Ho letto adesso la tua domanda. Nell'ultima semestrale sembrerebbe che a wind3 Italia le cose non vadano proprio bene sia nel mobile che nel fisso https://www.mondomobileweb.it/242024-risultati-windtre-numero-utenze-mobile-scende-ancora-si-avvicina-ai-20-milioni/

Loldel
26-08-2022, 09:03
Ho letto adesso la tua domanda. Nell'ultima semestrale sembrerebbe che a wind3 Italia le cose non vadano proprio bene sia nel mobile che nel fisso https://www.mondomobileweb.it/242024-risultati-windtre-numero-utenze-mobile-scende-ancora-si-avvicina-ai-20-milioni/

Ah beh come quelle di tutti, si salvano solo Fastweb e iliad, quest’ultima con più debiti, sull’aspetto finanziario.
Diciamo che sono la trasparenza e gli investimenti giusti a premiare.

Psyred
26-08-2022, 09:45
A giudicare dal'ultimo osservatorio trimestrale Agcom Fastweb se la passa peggio di W3: - 4% sul totale linee FTTH (l'operatore più in perdita) e -0,4 % sulle quote di mercato relative agli accessi BB e UBB.

Loldel
26-08-2022, 09:48
A giudicare dal'ultimo osservatorio trimestrale Agcom Fastweb se la passa peggio di W3: - 4% sul totale linee FTTH (l'operatore più in perdita) e -0,4 % sulle quote di mercato relative agli accessi BB e UBB.

Perché li è aumento di linee FTTH rispetto agli altri, non sono linee perse ma una crescita minore rispetto ad altri.
Poi il numero di clienti nella realtà è aumentato, bisogna andare a vedere ARPU e nuovi utenti e quanti abbandonano. Compensano poi con la divisione wholesale che cresce più del 100% e col mobile

Psyred
26-08-2022, 09:58
Perché li è aumento di linee FTTH rispetto agli altri, non sono linee perse ma una crescita minore rispetto ad altri.
Poi il numero di clienti nella realtà è aumentato, bisogna andare a vedere ARPU e nuovi utenti e quanti abbandonano. Compensano poi con la divisione wholesale che cresce più del 100% e col mobile

Si ok sono dati che vanno pesati e contestualizzati ma relativamente all'andamento del mercato non mi pare che stia performando meglio degli altri operatori. Sempre con riferimento al totale linee FTTH W3 registra un - 1%, mentre Vodafone un - 1,1%.

PaoloP_
26-08-2022, 16:25
Ho fatto la settimana scorsa il contratto per Windtre Fibra Absolute 1000 e oggi mi è arrivato l'ONT Huawei OptiXstar EG8010Hv6 GPON.
La linea si appoggia a Open Fiber nell'Area Metropolitana di Cagliari.

Wolf_adsl
26-08-2022, 19:28
Buonasera, mi sono spulciato la pagina della trasparenza tariffaria e la "ABSOLUTE1000_On_line" non prevede il pagamento dello scatto alla risposta mentre quello della "ABSOLUTE1000" lo prevede e per evitarlo bisogna aggiungere i 3 euro. Spero che mi chiami presto il CC per poter trattare sul prezzo della mia offerta.

W_A

Psyred
26-08-2022, 21:43
Noto che non hanno ancora corretto la tecnologia di rete: entrambe le offerte Absolute riportano ancora FTTC :doh: nonostante il profilo sia ovviamente FTTH (1000/200 Mb).

Wolf_adsl
29-08-2022, 09:54
Buongiorno, una info, chi ha sostituito l'SFP con l'ONT Huawei HG o EG8010 potrebbe verificare se é il modello con laser conforme alle specifiche B+ o C+.
Dopo quanto tempo in genere si viene ricontattati dal CC doppo aver richiesto il codice di migrazione e aver lasciato il numero di cellulare.
Nel caso il CC faccia orecchie mercante esiste una procedura per cambiare/attivare in autonomia il tipo di offerta sottoscritta con la Absolute_online.

Grazie mille in anticipo.W_A

Blister
31-08-2022, 08:49
Non riesco a chiamare in Germania. Ho le chiamate internazionali incluse nella mia tariffa, ma la risposta è sempre la stessa e cioè che non ho l'abilitazione. C'è qualcosa da configurare nel 7590?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

davi92
31-08-2022, 18:58
Non riesco a chiamare in Germania. Ho le chiamate internazionali incluse nella mia tariffa, ma la risposta è sempre la stessa e cioè che non ho l'abilitazione. C'è qualcosa da configurare nel 7590?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkSe non ricordo male, da qualche parte nella sezione chiamate del Fritz c'è un impostazione, che di predefinito blocca le chiamate all'estero e i numeri a sovrapprezzo (899 etc.).

Blister
31-08-2022, 19:04
Se non ricordo male, da qualche parte nella sezione chiamate del Fritz c'è un impostazione, che di predefinito blocca le chiamate all'estero e i numeri a sovrapprezzo (899 etc.).Ma dove? Non riesco a trovare niente

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

komodo_1
01-09-2022, 11:31
E si riesce a capire a cosa corrisponderebbe l'offerta "ABSOLUTE1000_On_line" dato che online non si può richiedere? :)

Buonasera, mi sono spulciato la pagina della trasparenza tariffaria e la "ABSOLUTE1000_On_line" non prevede il pagamento dello scatto alla risposta mentre quello della "ABSOLUTE1000" lo prevede e per evitarlo bisogna aggiungere i 3 euro. Spero che mi chiami presto il CC per poter trattare sul prezzo della mia offerta.

W_A

davi92
01-09-2022, 18:52
Ma dove? Non riesco a trovare niente

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkProva a disattivare l'impostazione "Limitare il numero di chiamate all'estero", lo trovi su telefonia->propri numeri nella scheda impostazioni connessione.
Comunque, sicuro che la voce che ti blocca la chiamata sia del Fritz o di Wind?

komodo_1
02-09-2022, 11:37
Come converrebbe muoversi eventualmente per attivare una absolute e ottenere un'offerta scontata, servizi aggiuntivi o simili?
Non ho una sim wind attualmente, ma se avesse senso potrei farmene una da usare magari per antifurto o backup lte

Psyred
02-09-2022, 19:23
Numero Verde o centro WindTre, non esistono alternative al momento. Forse migliore la seconda opzione, ma dipende molto dai singoli negozi.

Blister
03-09-2022, 07:39
Prova a disattivare l'impostazione "Limitare il numero di chiamate all'estero", lo trovi su telefonia->propri numeri nella scheda impostazioni connessione.
Comunque, sicuro che la voce che ti blocca la chiamata sia del Fritz o di Wind?È tutto deselezionato.
La Wind mi ha dato un codice da comporre sul telefono per sbloccare, ma non va lo stesso, Nel senso che il messaggio che ricevo è sempre lo stesso

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

komodo_1
03-09-2022, 09:38
Numero Verde o centro WindTre, non esistono alternative al momento. Forse migliore la seconda opzione, ma dipende molto dai singoli negozi.

Ok, grazie mille

PaoloP_
09-09-2022, 13:22
Ho fatto la settimana scorsa il contratto per Windtre Fibra Absolute 1000 e oggi mi è arrivato l'ONT Huawei OptiXstar EG8010Hv6 GPON.
La linea si appoggia a Open Fiber nell'Area Metropolitana di Cagliari.
La mia linea è stata attivata con ping 12ms, down 933 e up 187.
Il tecnico ha portato il cavo in fibra fino a casa, ha installato la borchia ottica.
Ha collegato un apparecchi per saggiore il segnale della linea e poi collegato l'ONT che mi aveva recapitato il corriere.
Per fare lo speedtest ha collegato un suo modem Wind.
Andato via (ho la linea Absolute senza modem) ho resettato il mio Fritz box, selezionato dal menu a tendina WindTre FTTH ed voilà! conneso!.
Poi ho chiamato il 159 per il VOIP e mi richiameranno entro 72 ore per fornirmi i parametri.
Direi che è filato tutto liscio e sono molto contento. :D

Lellone48
09-09-2022, 15:30
Ho pagato la penale per essere andato via prima della fine del contratto ed ora mi resta il modulo SFP ed il modem.
Ha qualche valore sul mercatino magari come backup nel caso a qualche altro utente si frigga il suo oppure a chi ha richiesto l'absolute oppure è un costoso soprammobile?

Wolf_adsl
09-09-2022, 16:24
Ho pagato la penale per essere andato via prima della fine del contratto ed ora mi resta il modulo SFP ed il modem.
Ha qualche valore sul mercatino magari come backup nel caso a qualche altro utente si frigga il suo oppure a chi ha richiesto l'absolute oppure è un costoso soprammobile?

Ciao, penso che il modulo SFP dovrai restituirlo mentre il modem se in vendita abbinata resterà a te.

Ciao W_A

CARVASIN
11-09-2022, 10:53
Ciao a tutti,

Mi sono appena traferito e pensavo di mettere wind ftth qui a Roma. Dal sito mi da copertura fttc e anche da openfiber mi dice che non sono coperto. Entrando però nel palazzo ho notato delle cabine che potevano essere della fibra e infatti c’è scritto FlashFiber.

Leggendo al volo su internet mi era sembrato di capire che fosse la fibra di fastweb e TIM, ma anche dal sito FW mi da come valori massimi quella della fttc

Questa flashfiber è qualcosa che si può sfruttare o tanto vale che faccio fttc con wind (con numero di mia moglie mi farebbero 18 al mese) e aspetto la posa di openfiber? Grazie.

Ciao!

Edit: fibercop con TIM. Vedo un po’ che si dice sul thread dedicato, vorrei evitare nuove rate del modem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giulio83pale
11-09-2022, 18:59
Qualcuno ha provato la ftth business, il profilo è a 2.5 gb

Psyred
12-09-2022, 09:47
Curiosità: da circa un mesetto mi viene assegnata esclusivamente la classe di IP 151.83.x.x. , peraltro originariamente riservata alle utenze mobili Wind. Completamente scomparse (al momento) le classiche 151.40 , 151.41 e 151.42 .

BRAS W3 di Firenze.

PaoloP_
12-09-2022, 13:26
da circa un mesetto mi viene assegnata esclusivamente la classe di IP 151.83.x.x. , peraltro originariamente riservata alle utenze mobili Wind. Completamente scomparse (al momento) le classiche 151.40 , 151.41 e 151.42 .
Con la Fibra io ho IP: 91.254.x.x. :confused:

Wolf_adsl
12-09-2022, 13:49
Ciao, esiste un modo per parlare con un operatore italiano, ho chiamato due volte il 159 per il codice di migrazione (per cercare di cambiare offerta) e a rispondere sono stati i CC dall'unione europea, con dei personaggi che penso fossero messi li apposta per non capire. Le facciamo una super promozione a 33,99 euro per SUPER FIBRA E NETFLIX al che ho chiuso il telefono.

Ciao

Psyred
12-09-2022, 14:18
Con la Fibra io ho IP: 91.254.x.x. :confused:

Altra classe insolita, anch'essa sembra provenire dal mobile.

A me all'inizio la 151.83.x.x si affiancava alle altre, adesso sembra venire assegnata in modo esclusivo :what:

davi92
12-09-2022, 18:48
Altra classe insolita, anch'essa sembra provenire dal mobile.



A me all'inizio la 151.83.x.x si affiancava alle altre, adesso sembra venire assegnata in modo esclusivo :what:Qui a Catania attualmente sono da tempo sulla 37.102.x.x, che se non ricordo male erano quelle usare dalla fibra a marchio 3 prima della fusione.

Psyred
12-09-2022, 19:20
Qui a Catania attualmente sono da tempo sulla 37.102.x.x, che se non ricordo male erano quelle usare dalla fibra a marchio 3 prima della fusione.

In generale sono IP ex H3G confluiti sul fisso dopo la fusione. Le utenze FTTH 3 ricevevano sia IP Wind/Infostrada che IP H3G, dipendeva molto dalle zone (come adesso).

Loldel
13-09-2022, 09:58
Curiosità: da circa un mesetto mi viene assegnata esclusivamente la classe di IP 151.83.x.x. , peraltro originariamente riservata alle utenze mobili Wind. Completamente scomparse (al momento) le classiche 151.40 , 151.41 e 151.42 .

BRAS W3 di Firenze.

Stanno lavorando tanto alla rete core.
Sei sui nuovi Juniper o sugli Alcatel?

Psyred
13-09-2022, 10:13
Stanno lavorando tanto alla rete core.
Sei sui nuovi Juniper o sugli Alcatel?

Juniper, da qualche mese.

komodo_1
13-09-2022, 14:36
Richiesta di attivazione FTTH Absolute fatta questa mattina :oink: :fagiano:

Wolf_adsl
13-09-2022, 16:12
Buonasera una info, in occasione del cambio di tariffa contattando il 159 per il codice di migrazione vi hanno chiesto un contributo di attivazione di 20 euro per cambio piano?

Come offerta finale mi è stato proposta la Superfibra con l'opzione chiamate illimitate a 22,99 ma con un contributo obbligatorio di 20 euro per cambio piano, una offerta non certo entusiasmante. Mi incuriosisce capire da dove l'hanno tirato fuori questo contributo quando non è previsto nei piani pubblicati nella trasparenza tariffaria.

PS con il nuovo piano perdo inoltre la SIM con i 100 Giga :-( ..... ma sono matti al CC.

Ciao W_A

Padre Maronno
14-09-2022, 02:58
Raga che modem danno adesso con la ftth in area bianca?

Attualmente sono con tiscali con un ottimo modem Zyxel ma i disservizi e la mancanza di linea non si contano (loro dicono sempre è colpa di openfiber)

Sto valutando di passare a Wind (so che è sempre OF) ma il loro modem Hub ho visto che costa tipo 30€ sarà una schifezza immagino? Dovrei procurarmi un buon modem io nel caso o posso richiedere qualche modello specifico?

Psyred
14-09-2022, 08:17
Finora hanno distribuito lo ZYXEL DX5401 (https://service-provider.zyxel.com/global/en/products/dsl-cpe/vdsl/dx5401ex5401-b0-series), che non è certo un router da buttare (Wifi 6 4x4 ax6000).

Per 30€, ammesso che sia quel modello e non uno dei precedenti come il VMG8825, lo prendi (forse) usato sui mercatini, assai improbabile che sia nuovo.

Ultimamente forniscono anche il nuovo DX3301-T0, senza SFP cage e con specifiche leggermente inferiori (Wifi 6 2x2), ma pare che sia destinato ai clienti FTTC.

Se riesci a farti attivare l'offerta Absolute (https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/) senza trucchi nè inganni (leggi costi maggiorati rispetto a quanto riportato sul sito) dovresti avere la possibilità di utilizzare anche il tuo ZYXEL, se non è bloccato.

insane74
14-09-2022, 08:52
FTTH down da un'oretta (Bergamo).
sto navigando col cel (sim Wind tra l'altro).

Padre Maronno
14-09-2022, 14:00
Finora hanno distribuito lo ZYXEL DX5401 (https://service-provider.zyxel.com/global/en/products/dsl-cpe/vdsl/dx5401ex5401-b0-series), che non è certo un router da buttare (Wifi 6 4x4 ax6000).

Per 30€, ammesso che sia quel modello e non uno dei precedenti come il VMG8825, lo prendi (forse) usato sui mercatini, assai improbabile che sia nuovo.

Ultimamente forniscono anche il nuovo DX3301-T0, senza SFP cage e con specifiche leggermente inferiori (Wifi 6 2x2), ma pare che sia destinato ai clienti FTTC.

Se riesci a farti attivare l'offerta Absolute (https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/) senza trucchi nè inganni (leggi costi maggiorati rispetto a quanto riportato sul sito) dovresti avere la possibilità di utilizzare anche il tuo ZYXEL, se non è bloccato.

Sono rimasto piacevolmente sorpreso dallo Zyxel fornito da tiscali (avevo fatto di tutto per convincere l'installatore a mettermi il fritz ma non potevano) è veramente una bomba, calcola che ci guardo netflix in una stanza distante e separata da ben tre pareti e su una minuscola firestick NON freeza manco a pagarlo, eccezionale.

Questo dovrebbe essere anche meglio allora, perdona l'ignoranza 4x4 sul wifi che significa?

Non so ancora se faro il passaggio, stasera passo dal negozio e mi faccio chiarire bene le condizioni contrattuali ed i prezzi

Nel caso cambiassi operatore e lasciassi tiscali non ricordo le condizioni contrattuali, il modem lo pagavo in % sulle bollette e quindi rimane mio oppure dovrei restituirlo?

Oppure potrei pagare la penale e tenerlo?

Qualcuno conosce le tempistiche per un eventuale cambio?

Grazie.

P.s. Sapete se i modem Wind sono brandizzati, nel senso posso cambiare il nome alla rete wifi a mio piacimento (con tiscali esempio non è possibile) ?

Psyred
14-09-2022, 15:29
Questo dovrebbe essere anche meglio allora, perdona l'ignoranza 4x4 sul wifi che significa?


E' il numero di stream MIMO (MU-MIMO in questo caso) gestibili. Più stream = più velocità teorica a disposizione. Nello specifico quel router, se abbinato a device AX è capace di raggiungere circa 4,8 Gb/s su banda 5 GHz, e circa 1,1 Gb su banda 2,4 GHz. Mentre con i normali dispositivi wifi 5 si ferma a circa 1,7 Gb / 600 Mb (2,4/5 GHz). Naturalmente si parla di velocità lorde e puramente teoriche.

Non so ancora se faro il passaggio, stasera passo dal negozio e mi faccio chiarire bene le condizioni contrattuali ed i prezzi

Nel caso cambiassi operatore e lasciassi tiscali non ricordo le condizioni contrattuali, il modem lo pagavo in % sulle bollette e quindi rimane mio oppure dovrei restituirlo?

Oppure potrei pagare la penale e tenerlo?

Qualcuno conosce le tempistiche per un eventuale cambio?

Grazie.


Da quel che ne so Tiscali fornisce i suoi modem in comodato d'uso, per cui devi restituirlo. O in alternativa tenerlo versando una certa somma per il riscatto.

P.s. Sapete se i modem Wind sono brandizzati, nel senso posso cambiare il nome alla rete wifi a mio piacimento (con tiscali esempio non è possibile) ?

Sono brandizzati ma in genere è possibile. A volte anche con il firmware personalizzato, in altri casi sbrandizzandoli. Ti consiglio di dare un'occhiata alle vari discussioni dedicate nella sezione networking (anche il DX5401 ne ha una).

Wolf_adsl
14-09-2022, 17:53
@Psyred qualche consiglio per trattare con il CallCenter, l'ultimo contatto l'ho avuto con una chat per avere quanto mai una traccia dell'offerta che mi propongono ma insistono sul cambio piano in superfibra con pagamento di 20 euro di commissione e restituzione della SIM da 100 Giga
Meglio che provo a vedere in un centro Wind?

Grazie mille W_A

Psyred
14-09-2022, 21:52
Mah io quella promo (e tutte quelle che ho ricevuto in passato) l'ho ottenuta tramite 159... Anche i centri WindTre sono un po' una lotteria. E' pure possibile che quell'offerta non venga più proposta ai clienti.

Wolf_adsl
15-09-2022, 07:07
Probabilmente le offerte migliori le hanno fatte in concomitanza del lancio di ILIAD e ora viste le criticità di gioventù evidenziate da ILIAD, poco gradite agli utenti, hanno probabilmente rimodulato le offerte.
Quello che vedo è che pian piano si stà riformando "il cartello" dei grandi che hanno tutti o quasi riallineato al rialzo le loro offerte.
Avevo già praticamente accettato il passaggio alla "Superfibra" con opzione chiamate illimitate a 22,99, che poi in teoria dovrei già avere come piano, quando dopo un'ora mi hanno richiamato per comunicarmi il costo dei 20 euro una tantum aggiuntivo e la cessazione della SIM 100Giga che diventava a pagamento e li ho bloccato tutto. Certo al CC sono creativi sotto questo punto di vista. Mi dispiacerebbe migrare da W3 perchè alla fine mi sono sempre trovato bene e per pochi euro non so se varrà la pena farlo.

Ciao W_A

Yramrag
15-09-2022, 07:37
@Wolf_adsl: non ricordo: sei in FTTC e vuoi passare in FTTH, o già FTTH e vuoi farti abbassare la tariffa?
Hai provato a chiedere il codice di migrazione? Se ti chiedono a chi vuoi passare, rispondi che "non è di loro interesse o competenza".

Wolf_adsl
15-09-2022, 08:06
@Wolf_adsl: non ricordo: sei in FTTC e vuoi passare in FTTH, o già FTTH e vuoi farti abbassare la tariffa?
Hai provato a chiedere il codice di migrazione? Se ti chiedono a chi vuoi passare, rispondi che "non è di loro interesse o competenza".

Ciao, sono già in FTTH e ho provato a chiedere di ridurre il canone (pago 26.,89) ora che ho finito di pagare le 48 rate del router in vendita abbinata. In pratica il router ora è mio e non è più in carico a W3 come assistenza e manutenzione.

W_A

Yramrag
15-09-2022, 08:36
Allora prova a richiedere il codice migrazione, dicendo che hai trovato un'offerta migliore. All'operatore non deve interessare con quale ISP o quanto andrai a pagare.

Far leva sul modem che "non è più in carico a W3 come assistenza e manutenzione" è inutile: a loro interessa solo vendere modem a prezzi gonfiati; però adesso hai il vantaggio che non hai più penali in uscita.

Psyred
15-09-2022, 08:57
Se ti chiedono a chi vuoi passare, rispondi che "non è di loro interesse o competenza".

Non è meglio pronunciare la parolina magica "Iliad", con voce tipo Samara? A quel punto l'operatore implorerà pietà e vi concederà qualunque promo :Perfido: :asd:

Yramrag
15-09-2022, 09:20
Non è meglio pronunciare la parolina magica "Iliad", con voce tipo Samara? A quel punto l'operatore implorerà pietà e vi concederà qualunque promo :Perfido: :asd:

Io non ho fatto nomi, e adesso pago 14,99 €/mese (FTTC, no chiamate).
Purtroppo la mia linea fa sempre pena & schifo, ma è un altro discorso :(

Secondo me a loro deve solo importare di tenere il cliente, non se questo vuole tornare ai piccioni viaggiatori o a due barattoli legati con lo spago :asd:

komodo_1
15-09-2022, 09:47
Scusate, ma con la absolute l'ont viene spedito a casa del cliente?

Mi è arrivato un sms e successiva chiamata da DHL per la consegna di qualcosa spedito da Wind, non vorrei mi avessero comunque spedito il modem tentando di appiopparmelo.

Wolf_adsl
15-09-2022, 09:56
Scusate, ma con la absolute l'ont viene spedito a casa del cliente?

Mi è arrivato un sms e successiva chiamata da DHL per la consegna di qualcosa spedito da Wind, non vorrei mi avessero comunque spedito il modem tentando di appiopparmelo.

Ciao, a me il modulo SFP lo hanno mandato tramite il corriere ma parliamo di 2 anni fa. Puoi subito capire di che cosa si tratta dalla dimensione del pacco, alla fine ONT e SFP li mandano generalmente nella busta di plastica ma il modem lo inviano nello scatoloncino.

Non è meglio pronunciare la parolina magica "Iliad", con voce tipo Samara? A quel punto l'operatore implorerà pietà e vi concederà qualunque promo :Perfido: :asd:

Penso che purtroppo ILIAD non faccia più così tanta paura W3 vista come è evoluta la situazione dei range di porte, ip e microdisconnessioni con utenti che hanno rescisso praticamente subito i contratti.

W_A

komodo_1
15-09-2022, 10:02
Grazie Wolf,
ho chiamato il 159 e l'operatore mi ha parlato di un SFP, ma io vorrei l'ont in quanto il mio modem non ha la porta per un SFP. Potrei eventualmente usare il TP-Link MC220L Media Converter 1000BASE-SX/LX/LH/1000Base-T, Monomodale e Multimodale che ho, ma non so se l'SFP è compatibile
Ho chiesto all'operatore di inserire una richiesta per il reparto tecnico in cui si richiede l'ONT.


Ciao, a me il modulo SFP lo hanno mandato tramite il corriere ma parliamo di 2 anni fa. Puoi subito capire di che cosa si tratta dalla dimensione del pacco, alla fine ONT e SFP li mandano generalmente nella busta di plastica ma il modem lo inviano nello scatoloncino.

W_A

Psyred
15-09-2022, 10:14
Penso che purtroppo ILIAD non faccia più così tanta paura W3 vista come è evoluta la situazione dei range di porte, ip e microdisconnessioni con utenti che hanno rescisso praticamente subito i contratti.

W_A

Non ne sarei così sicuro, la maggior parte dei clienti neppure è a conoscenza delle questione IP condivisi, porte razionate e via dicendo... E non tutti sperimentano disconnessioni, oppure non se ne accorgono.

Di sicuro negli ultimi mesi di clienti fuggiti verso quei lidi ne hanno registrati tanti, come del resto anche gli altri provider.

Più probabile che la famigerata promo sia scaduta, in fondo quei costi non sono sostenibili se applicati anche ai già clienti, era ampiamente prevedibile che non sarebbe durata a lungo.

Lellone48
15-09-2022, 10:15
Grazie Wolf,
ho chiamato il 159 e l'operatore mi ha parlato di un SFP, ma io vorrei l'ont in quanto il mio modem non ha la porta per un SFP. Potrei eventualmente usare il TP-Link MC220L Media Converter 1000BASE-SX/LX/LH/1000Base-T, Monomodale e Multimodale che ho, ma non so se l'SFP è compatibile
Ho chiesto all'operatore di inserire una richiesta per il reparto tecnico in cui si richiede l'ONT.

A me con questa scusa hanno appioppato il modem, nonostante avessi richiesto la Absolute e dovendo cessare la linea ho pagato tutte le rate.
Fai attenzione quindi.

Psyred
15-09-2022, 10:20
Grazie Wolf,
ho chiamato il 159 e l'operatore mi ha parlato di un SFP, ma io vorrei l'ont in quanto il mio modem non ha la porta per un SFP. Potrei eventualmente usare il TP-Link MC220L Media Converter 1000BASE-SX/LX/LH/1000Base-T, Monomodale e Multimodale che ho, ma non so se l'SFP è compatibile
Ho chiesto all'operatore di inserire una richiesta per il reparto tecnico in cui si richiede l'ONT.

Quel media converter va benissimo, comunque al 99% ti arriverà l'ONT. Lascia perdere il 159, sono gli ultimi a venire a conoscenza delle novità tecnologiche. Persino il sito parla ancora di SFP, nonostante da tempo i clienti ricevano quasi esclusivamente ONT esterni.

komodo_1
15-09-2022, 10:30
A me con questa scusa hanno appioppato il modem, nonostante avessi richiesto la Absolute e dovendo cessare la linea ho pagato tutte le rate.
Fai attenzione quindi.

Avevo letto qualche post in merito, credo proprio tuoi, da questo il timore.

Quel media converter va benissimo, comunque al 99% ti arriverà l'ONT.
Ok, ottimo. Con fastweb lo usavo tranquillamente, ma non so come gestisca la cosa W3.

Lascia perdere il 159, sono gli ultimi a venire a conoscenza delle novità tecnologiche. Persino il sito parla ancora di SFP, nonostante da tempo i clienti ricevano quasi esclusivamente ONT esterni.
Immaginavo che gli operatori non fossero molto allineati, quando ho detto che di solito viene installato un ONT ho sentito che gli usciva il sangue dal naso...prima però ha cercato di spiegarmi cosa fosse un SFP, cioé a suo dire, una specie di chiavetta... :doh: :ncomment:
Temo che l'unica sia valutare la dimensione del plico e in caso rifiutarlo se ha le dimensioni compatibili con quelle di un modem

Psyred
15-09-2022, 10:45
Avevo letto qualche post in merito, credo proprio tuoi, da questo il timore.




Puoi avvalerti quantomeno dei 14 gg per il diritto di ripensamento, non esiste che ti affibbino il modem pretendendo il pagamento delle rate.

Wolf_adsl
15-09-2022, 10:47
Più probabile che la famigerata promo sia scaduta, in fondo quei costi non sono sostenibili se applicati anche ai già clienti, era ampiamente prevedibile che non sarebbe durata a lungo.

Quello che a me indispone è non tanto l'importo che mi hanno proposto, alla fine sarebbero 4 euro al mese in meno di quello che pago, ma il fatto di dover pagare 20 euro per un cambio offerta a Superfibra (profilo che ho già) e anche il dover rinunciare alla SIM da 100Giga che diventa a pagamento.
Se penso che per migrare dovrei pagare 26 euro e per che per farmi applicare lo sconto devo pagare 20 euro e perdere la SIM non mi sembra una gran retention.

W_A

Psyred
15-09-2022, 10:59
Quello che a me indispone è non tanto l'importo che mi hanno proposto, alla fine sarebbero 4 euro al mese in meno di quello che pago, ma il fatto di dover pagare 20 euro per un cambio offerta a Superfibra (profilo che ho già) e anche il dover rinunciare alla SIM da 100Giga che diventa a pagamento.
Se penso che per migrare dovrei pagare 26 euro e per che per farmi applicare lo sconto devo pagare 20 euro e perdere la SIM non mi sembra una gran retention.

W_A

La SIM è strano che diventi a pagamento, da contratto è gratuita finchè si è titolari di un contratto di rete fissa W3 (a memoria). A me è rimasta gratuita... Peraltro non la uso quasi più, disponendo dei GB illimitati su quella voce/dati.

Non vorrei che ti avessero raccontato frottole per farti desistere.

Wolf_adsl
15-09-2022, 11:05
La SIM è strano che diventi a pagamento, da contratto è gratuita finchè si è titolari di un contratto di rete fissa W3 (a memoria). A me è rimasta gratuita... Peraltro non la uso quasi più, disponendo dei GB illimitati su quella voce/dati.

Non vorrei che ti avessero raccontato frottole per farti desistere.

Guarda non so cosa pensare, in pratica sostengono che mi cambiano piano al "NUOVO Superfibra" in cui la SIM non è prevista e anche i 20 euro una tantum sono legati al cambio piano.

W_A

Psyred
20-09-2022, 07:54
Come ultimo tentativo io proverei a richiedere esplicitamente la promo Iliad. Mi risulta che sia denominata "griglia Iliad". Specificando magari di esserne venuto a conoscenza sui social, o da amici ai quali è stata applicata.

Se ancora disponibile non dovresti avere difficoltà ad ottenerla.

Wolf_adsl
20-09-2022, 11:02
Come ultimo tentativo io proverei a richiedere esplicitamente la promo Iliad. Mi risulta che sia denominata "griglia Iliad". Specificando magari di esserne venuto a conoscenza sui social, o da amici ai quali è stata applicata.

Se ancora disponibile non dovresti avere difficoltà ad ottenerla.

Grazie mille Psyred, tenterò anche questa soluzione. Sabato sono stato nel centro W3 vicino a casa ma non riuscivano a vedere offerte disponibili.

Ciao e grazie ancora W_A

PaoloP_
20-09-2022, 17:54
Scusate, ma con la absolute l'ont viene spedito a casa del cliente?
Si, a me hanno spedito l'ONT tramite corriere. Poi la settimana successiva mi hanno chiamato per stabilire l'appuntamento con tecnico che ha passato fisicamente la fibra dalla strada fini dentro casa e collegato il tutto all'ONT.

Valjean
21-09-2022, 09:39
Quale ONT consigliate tra quelli Huawei, Zyxel e ZTE?

Attualmente ho un SFP Zyxel, collegato ad un media converter TP-Link. Vorrei passare ad un ONT sia perché ho letto che dovrebbe andare meglio come velocità ma anche perché l'SFP si trova in un armadio chiuso e scalda parecchio.

Poichè la W3 mi ha fornito un SFP e non l'ONT, ne devo acquistare uno che mi permetta di clonare il seriale?

Grazie.

Lellone48
21-09-2022, 09:55
Quale ONT consigliate tra quelli Huawei, Zyxel e ZTE?

Attualmente ho un SFP Zyxel, collegato ad un media converter TP-Link. Vorrei passare ad un ONT sia perché ho letto che dovrebbe andare meglio come velocità ma anche perché l'SFP si trova in un armadio chiuso e scalda parecchio.

Poichè la W3 mi ha fornito un SFP e non l'ONT, ne devo acquistare uno che mi permetta di clonare il seriale?

Grazie.

Se vuoi ho uno di questi che ho testato con la linea Wind3.
https://www.amazon.it/Ubiquiti-Networks-1000Mbit-gateway-controller/dp/B076KHSXTB

Psyred
21-09-2022, 10:38
Tra quelli che hai citato senza dubbio Huawei, se non altro per l'interoperabilità ottimale con gli OLT W3 (sono quasi tutti Huawei).

Io ho un EG8010H, con il quale mi trovo alla perfezione.

komodo_1
21-09-2022, 11:31
Confermo, è arrivato uno Zyxel PMG1005-T20C!
Si, a me hanno spedito l'ONT tramite corriere. Poi la settimana successiva mi hanno chiamato per stabilire l'appuntamento con tecnico che ha passato fisicamente la fibra dalla strada fini dentro casa e collegato il tutto all'ONT.

delvo_69
21-09-2022, 13:09
Tra quelli che hai citato senza dubbio Huawei, se non altro per l'interoperabilità ottimale con gli OLT W3 (sono quasi tutti Huawei).

Io ho un EG8010H, con il quale mi trovo alla perfezione.
Anche io ho Huawei ed è davvero veloce configurarlo e va benissimo nella grande maggioranza dei casi.
Oltretutto, a come ero rimasto fino ad un paio di mesi fa, dei tre modelli/marche che citi credo che al momento sia ancora l'unico con il quale è possibile clonare il seriale stampato sul SFP in un paio di minuti, con lo zyxel e lo zte non mi sembra che ancora ci siano guide o procedure per farlo, in sicurezza, velocemente e con sicuro successo.

Psyred
21-09-2022, 13:59
Anche io ho Huawei ed è davvero veloce configurarlo e va benissimo nella grande maggioranza dei casi.
Oltretutto, a come ero rimasto fino ad un paio di mesi fa, dei tre modelli/marche che citi credo che al momento sia ancora l'unico con il quale è possibile clonare il seriale stampato sul SFP in un paio di minuti, con lo zyxel e lo zte non mi sembra che ancora ci siano guide o procedure per farlo, in sicurezza, velocemente e con sicuro successo.

Confermo, con l'Huawei si va sul sicuro o quasi. Curioso che continuino a fornire ONT ZYXEL, pensavo spedissero prevalentemente Huawei.

Valjean
21-09-2022, 16:53
Se vuoi ho uno di questi che ho testato con la linea Wind3.
https://www.amazon.it/Ubiquiti-Networks-1000Mbit-gateway-controller/dp/B076KHSXTB

Grazie ma volevo spendere al massimo 15-20€

Valjean
21-09-2022, 16:55
Tra quelli che hai citato senza dubbio Huawei, se non altro per l'interoperabilità ottimale con gli OLT W3 (sono quasi tutti Huawei).

Io ho un EG8010H, con il quale mi trovo alla perfezione.

Ho comprato un EG8010H. Sul davanti, invece di Huawei, c'è scritto "Fibra Ottica - ONT". Sarà la personalizzazione di qualche operatore italiano, non credo ci siano problemi, giusto?

Psyred
21-09-2022, 17:05
Ho comprato un EG8010H. Sul davanti, invece di Huawei, c'è scritto "Fibra Ottica - ONT". Sarà la personalizzazione di qualche operatore italiano, non credo ci siano problemi, giusto?

Mi risulta che li fornisca anche TIM, comunque non credo che avrai problemi.

ChiHuaHua86
22-09-2022, 12:15
ho notato che sull'ultima bolletta hanno fatto dei magheggi, risulta anche a voi?

da così
https://i.postimg.cc/xX7pP5rg/ns1.png (https://postimg.cc/xX7pP5rg)

a così
https://i.postimg.cc/XrXDFhPp/ns.png (https://postimg.cc/XrXDFhPp)

in pratica mi stan dicendo che al termine del pagamento del modem continuerò a pagare la stessa cifra...

unnilennium
23-09-2022, 05:33
C9n la mia offerta in teoria mi scontano la rata del modem, a fine rate sparisce lo sconto, ma sospetto che mi faranno pagare uguale, purtroppo.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

neo-full-hd
23-09-2022, 06:34
Anche io ho la stessa dicitura in fattura .Penso che alla scadenza delle rate bisognerà negoziare duramente con piu' di un operatore Wind minacciando la migrazione fino a che non trovi quello che ti proporrà qualcosa di decente

Psyred
23-09-2022, 09:35
https://i.postimg.cc/kX3pDqj3/Sconto.png (https://postimg.cc/grsDTFFN)



Richiedete la "promo Iliad" e vivete felici (fino alla prossima rimodulazione :asd:).

Con me non hanno battuto ciglio, viene applicata anche a contratti con rateazioni in essere (a me mancavano 2-3 rate), senza modifica delle condizioni.

Wolf_adsl
23-09-2022, 11:44
@Psyred, forse ma dico forse.... perchè la chat con l'operatore si è interrotta, sono riuscito a farmi applicare la tariffa 19,99 + 3,00 = 22.99 (FTTH + chiamate illimitate senza scatto) senza i "fantomatici" 20 euro una tantum per il cambio piano. Domani provo a chiamare il 159 e vedo se l'operatore ha fatto la variazione. Quindi la tariffa superpromozzionale a 17,99 sembra che non la vogliano applicare più.
PS non ho SIM W3 fatta eccezione per la SIM da 100GB.

W_A

Psyred
23-09-2022, 12:09
@Psyred, forse ma dico forse.... perchè la chat con l'operatore si è interrotta, sono riuscito a farmi applicare la tariffa 19,99 + 3,00 = 22.99 (FTTH + chiamate illimitate senza scatto) senza i "fantomatici" 20 euro una tantum per il cambio piano. Domani provo a chiamare il 159 e vedo se l'operatore ha fatto la variazione. Quindi la tariffa superpromozzionale a 17,99 sembra che non la vogliano applicare più.
PS non ho SIM W3 fatta eccezione per la SIM da 100GB.

W_A

Dovevi fartela applicare prima... Sono andato a rileggere i vecchi post (non ricordavo se avevo richiesto quella promo a Marzo o più tardi) e anche allora scrivevi che non te la concedevano... Quando la abbiamo ottenuta un po' tutti qui dentro.

Adesso è possibile che abbiano stretto di nuovo i cordoni della borsa, d'altra parte non si può pretendere che certe promozioni durino in eterno.

Wolf_adsl
23-09-2022, 12:33
Dovevi fartela applicare prima... Sono andato a rileggere i vecchi post (non ricordavo se avevo richiesto quella promo a Marzo o più tardi) e anche allora scrivevi che non te la concedevano... Quando la abbiamo ottenuta un po' tutti qui dentro.

Adesso è possibile che abbiano stretto di nuovo i cordoni della borsa, d'altra parte non si può pretendere che certe promozioni durino in eterno.

Avevo provato diverse volte in passato ma non ero mai riuscito a farmi applicare sconti, anche quest'ultimo, se me me lo applicheranno, è stato perchè ho insistito abbastanza.

Ciao W_A

Psyred
23-09-2022, 12:40
Avevo provato diverse volte in passato ma non ero mai riuscito a farmi applicare sconti, anche quest'ultimo, se me me lo applicheranno, è stato perchè ho insistito abbastanza.

Ciao W_A

Che ti devo dire, io anche in passato con loro non ho mai avuto particolari difficoltà ad ottenere rinegoziazioni...

Questa volta addirittura è bastata una sola chiamata... All'operatore ho solo chiesto se fossero disponibili promo per i già clienti e lui mi ha proposto quella, senza nemmeno insistere più di tanto con la manfrina del codice di migrazione.

Andrea786
23-09-2022, 13:31
Salve a tutti , volevo chiedervi se tra voi ce qualcuno che è stato attivato con W3 su rete FiberCop o FlashFiber in questi periodi , ho letto qualche mese fa su mondomobile mi pare che W3 attivava anche sotto il VULA di Fastweb la FTTH percui tecnicamente anche sotto FiberCop visto che altri ISP la usano ma ad ora nei forum non si vede nessuno con linee W3 FTTH attivate su VULA FW , che ci abbiano ripensato rimettendoci una marea di clienti ? :mbe: :mbe:

Valjean
23-09-2022, 19:51
Il venditore del EG8010H ha annullato l'acquisto. Qualcuno può ha un link per Aliexpress o altrove, in privato se vietato nel thread, per acquistare un EG8010H oppure un HG8010H con porta verde verticale? Ne ho trovati solo con porta orizzontale oppure con acquisto minimo di 10 pezzi.
Grazie.

Mirko-91
26-09-2022, 20:40
https://i.postimg.cc/kX3pDqj3/Sconto.png (https://postimg.cc/grsDTFFN)







Richiedete la "promo Iliad" e vivete felici (fino alla prossima rimodulazione :asd:).



Con me non hanno battuto ciglio, viene applicata anche a contratti con rateazioni in essere (a me mancavano 2-3 rate), senza modifica delle condizioni.Io gli ho mandati a cagar, 4 anni con FTTC 100Mb ora che mi davano vendibilità a FTTH dicono che mancava ancora qualcosa a livello di collaudo ecc e poi ribloccavano di nuovo con modem x48mesi quindi ho fatto richiesta migrazione con Vodafone che se tutto va a buon fine mi da profilo 2,5Gb e modem gratuito!

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Psyred
27-09-2022, 10:28
Salve a tutti , volevo chiedervi se tra voi ce qualcuno che è stato attivato con W3 su rete FiberCop o FlashFiber in questi periodi , ho letto qualche mese fa su mondomobile mi pare che W3 attivava anche sotto il VULA di Fastweb la FTTH percui tecnicamente anche sotto FiberCop visto che altri ISP la usano ma ad ora nei forum non si vede nessuno con linee W3 FTTH attivate su VULA FW , che ci abbiano ripensato rimettendoci una marea di clienti ? :mbe: :mbe:

Probabilmente le condizioni economiche (e/o tecniche) sono differenti rispetto a FlashFiber, e a loro non conviene. Tanto che la stessa Fastweb su FC per ora preferisce operare unicamente come wholesaler, rivendendo il servizio ad altri ISP.

Andrea786
27-09-2022, 14:08
Probabilmente le condizioni economiche (e/o tecniche) sono differenti rispetto a FlashFiber, e a loro non conviene. Tanto che la stessa Fastweb su FC per ora preferisce operare unicamente come wholesaler, rivendendo il servizio ad altri ISP.

e immagino che sia una questione economica , infatti io parlavo di Wholesale o VULA non di retail , cercavo di capire in quanti utenti W3 che erano in FTTC sono stati passati in FTTH quando hanno coperto con la rete FiberCop giusto per farmi un idea , al massimo cambierà ISP non è un problema anzi a conti fatti ci guadagno pure secondo me come costi

Psyred
27-09-2022, 15:44
e immagino che sia una questione economica , infatti io parlavo di Wholesale o VULA non di retail , cercavo di capire in quanti utenti W3 che erano in FTTC sono stati passati in FTTH quando hanno coperto con la rete FiberCop giusto per farmi un idea , al massimo cambierà ISP non è un problema anzi a conti fatti ci guadagno pure secondo me come costi

W3 non dà proprio la vendibilità su rete FC, almeno per ora. Si era parlato di interesse qualche mese fa, ma non si è mai concretizzato in veri e propri accordi.

Andrea786
27-09-2022, 16:14
W3 non dà proprio la vendibilità su rete FC, almeno per ora. Si era parlato di interesse qualche mese fa, ma non si è mai concretizzato in veri e propri accordi.

Infatti era quello che avevo capito anchio ma in altri forum dicono che su FC dovrebbe rivendere in passivo su Fastweb boooh , secondo me con W3 se non si è coperti da OpenFiber non daranno mai la FTTH , già il fatto che due anni fa gli avevo chiamati per passare alla 200mega e mi hanno risposto che per me non era conveniente mi fa pensare sinceramente che ne hanno poca voglia di tenersi i clienti , se un cliente ti chiede un servizio o un adeguamento sarà l utente che decide se è conveniente o meno ? o gli operatori si mettono a fare gli interessi dell utente e non della società percui lavorano ?

Psyred
27-09-2022, 16:27
Infatti era quello che avevo capito anchio ma in altri forum dicono che su FC dovrebbe rivendere in passivo su Fastweb boooh , secondo me con W3 se non si è coperti da OpenFiber non daranno mai la FTTH

Su FlashFiber si, dove è vendibile Fastweb lo è anche W3. Su FC da quel che se ne sa non ha accordi. Magari è intenzionata ad installare propri OLT (come pare stia facendo Iliad) più che rivendere servizi bitstream.

Andrea786
27-09-2022, 17:15
Su FlashFiber si, dove è vendibile Fastweb lo è anche W3. Su FC da quel che se ne sa non ha accordi. Magari è intenzionata ad installare propri OLT (come pare stia facendo Iliad) più che rivendere servizi bitstream.

Bisogna vedere se W3 fa passivo o VULA come Pianeta Fibra o Dimensione , per dirti nel mio comune attualmente dove ce la vendibilità ce copertura sia di Tiscali che Pianeta Fibra e Dimensione ma Fastweb e W3 ancora sono in FTTC , chissà se Tiscali fa passivo o VULA , di sicuro PF e Dimensione sono in VULA FW percui il VULA diciamo che è attivo , pensa inoltre che nel Comune ce ne sono parecchi che hanno W3 in FTTC percui se non copre in FTTH secondo me rischia di perdere molti utenti in poco tempo .. ;)

Psyred
27-09-2022, 17:54
Bisogna vedere se W3 fa passivo o VULA come Pianeta Fibra o Dimensione , per dirti nel mio comune attualmente dove ce la vendibilità ce copertura sia di Tiscali che Pianeta Fibra e Dimensione ma Fastweb e W3 ancora sono in FTTC , chissà se Tiscali fa passivo o VULA , di sicuro PF e Dimensione sono in VULA FW percui il VULA diciamo che è attivo , pensa inoltre che nel Comune ce ne sono parecchi che hanno W3 in FTTC percui se non copre in FTTH secondo me rischia di perdere molti utenti in poco tempo .. ;)

Nessuno degli operatori che citi accede tramite VULA, nè tantomeno passivo. Entrambe le modalità di accesso prevedono che l'operatore arrivi con rete proprietaria fino alla centrale. E' tutto bitstream.

Potrei fare un'eccezione per Tiscali, nelle centrali TIM dove è in VULA FTTC, ma ho l'impressione che anche loro si affidino al bitstream con consegna remota (PoP regionale magari) per motivi di costi.

W3 è in VULA (o al massimo BS-NGA) su rete di accesso Fastweb nelle aree FlashFiber, di FiberCop si sa ben poco.

Andrea786
27-09-2022, 18:23
Nessuno degli operatori che citi accede tramite VULA, nè tantomeno passivo. Entrambe le modalità di accesso prevedono che l'operatore arrivi con rete proprietaria fino alla centrale. E' tutto bitstream.

Potrei fare un'eccezione per Tiscali, nelle centrali TIM dove è in VULA FTTC, ma ho l'impressione che anche loro si affidino al bitstream con consegna remota (PoP regionale magari) per motivi di costi.

W3 è in VULA (o al massimo BS-NGA) su rete di accesso Fastweb nelle aree FlashFiber, di FiberCop si sa ben poco.

Per quello che so di Dimensione ( mi avevano mandato una mail a riguardo ) usano la rete VULA FW solo dalla centrale a Milano solo per trasporto e poi a Milano usano la loro rete , magari farò cosi anche Tiscali , ho visto ( anche se non vorrei andare in OT ) che nel mio comune quando hanno aperto la vendibilità le prime che coprono sono TIM e Tiscali in FTTH , magari chissà se capita l offerta giusta quella conveniente magari passo con Tiscali

Da quello che ho capito dalle poche notizie che si riescono ad avere W3 dovrebbe usare la rete FW dove non è presente OpenFiber , poi che sulla rete FW faccia passivo o rivenda come Pianeta Fibra o altri questo sinceramente non lo saprei , certo comunque che fa sorridere il fatto che un ISP appena nato come PF ( senza alcuna offesa perchè comunqe restano sempre nella lista dei operatori da me papabili ) copra un comune appena coperto quasi subito mentre W3 che in pratica è un ISP strutturato si metta a fare lo schizzinoso su chi coprire o meno , anche perchè alla lunga secondo me appena vedono una marea di gente migrare verso altri lidi vedrai che corrono come lepri a coprire anche in passivo direttamente tramite FC per non perdere utenti

Psyred
27-09-2022, 18:43
Per quello che so di Dimensione ( mi avevano mandato una mail a riguardo ) usano la rete VULA FW solo dalla centrale a Milano solo per trasporto e poi a Milano usano la loro rete , magari farò cosi anche Tiscali , ho visto ( anche se non vorrei andare in OT ) che nel mio comune quando hanno aperto la vendibilità le prime che coprono sono TIM e Tiscali in FTTH , magari chissà se capita l offerta giusta quella conveniente magari passo con Tiscali


Si ma non è corretto definirlo VULA. Il VULA è unbundling virtuale, e prevede che l'operatore possieda apparati proprietari già a livello di centrale, con i quali interconnettersi al wholesaler (Fastweb o TIM). Se si avvale del trasporto di Fastweb fino al punto di consegna è per forza di cose bitstream.

certo comunque che fa sorridere il fatto che un ISP appena nato come PF ( senza alcuna offesa perchè comunqe restano sempre nella lista dei operatori da me papabili ) copra un comune appena coperto quasi subito mentre W3 che in pratica è un ISP strutturato si metta a fare lo schizzinoso su chi coprire o meno , anche perchè alla lunga secondo me appena vedono una marea di gente migrare verso altri lidi vedrai che corrono come lepri a coprire anche in passivo direttamente tramite FC per non perdere utenti

E' un discorso di scelte commerciali, probabilmente non ritengono opportuno rivendere servizi attivi in quelle aree, e il passivo costerebbe troppo in rapporto al bacino di utenza. Del resto anche un operatore come Vodafone tuttora non è presente nelle aree bianche.


EDIT

Penso comunque che prima o poi in qualche modo arriveranno, almeno nei centri più appetibili. Qui in Toscana ad esempio ci sono almeno un paio di città coperte da FiberCop (Lucca e Pistoia), dove Open Fiber non ha proprio messo piede. E dubito che intendano lasciare tutti quei potenziali clienti a TIM e operatori minori...

Andrea786
28-09-2022, 15:19
Si ma non è corretto definirlo VULA. Il VULA è unbundling virtuale, e prevede che l'operatore possieda apparati proprietari già a livello di centrale, con i quali interconnettersi al wholesaler (Fastweb o TIM). Se si avvale del trasporto di Fastweb fino al punto di consegna è per forza di cose bitstream.



E' un discorso di scelte commerciali, probabilmente non ritengono opportuno rivendere servizi attivi in quelle aree, e il passivo costerebbe troppo in rapporto al bacino di utenza. Del resto anche un operatore come Vodafone tuttora non è presente nelle aree bianche.


EDIT

Penso comunque che prima o poi in qualche modo arriveranno, almeno nei centri più appetibili. Qui in Toscana ad esempio ci sono almeno un paio di città coperte da FiberCop (Lucca e Pistoia), dove Open Fiber non ha proprio messo piede. E dubito che intendano lasciare tutti quei potenziali clienti a TIM e operatori minori...

Da quello che mi hanno scritto per mail i rappresentanti di quei provider "minori " ( ho messo minori tra virgolette perchè considerando gli utenti che stanno tirando su con la FTTH e la FWA mi sa che resteranno minori ancora per poco e faranno un bel salto in avanti ) mi hanno confermato che non si tratta di Bitstream ma proprio VULA su Fastweb ( Nel caso di Dimensione mi hanno confermato che sono in VULA FW con le FTTH e che usano la rete di trasporto FW dalla mia centrale fino a Milano dove hanno la loro rete proprietaria , cosa che secondo me potrebbe combaciare anche per PF ) per W3 secondo me faranno VULA FW ma solo per usare la porta OLT e fornire il servizio ottico come ultimo miglio per poi usare la rete loro che hanno gia a livello di centrale , un po come fanno ora con la VULA in FTTC

Poi sul resto del discorso che hai fatto sono totalmente d accordo con te , infatti penso che W3 dovrà veramente muoversi a decidere qualcosa altrimenti lo deciderà quando vedrà la massa di persone che migrano verso altri lidi

Psyred
28-09-2022, 15:39
Da quello che mi hanno scritto per mail i rappresentanti di quei provider "minori " ( ho messo minori tra virgolette perchè considerando gli utenti che stanno tirando su con la FTTH e la FWA mi sa che resteranno minori ancora per poco e faranno un bel salto in avanti ) mi hanno confermato che non si tratta di Bitstream ma proprio VULA su Fastweb ( Nel caso di Dimensione mi hanno confermato che sono in VULA FW con le FTTH e che usano la rete di trasporto FW dalla mia centrale fino a Milano dove hanno la loro rete proprietaria , cosa che secondo me potrebbe combaciare anche per PF ) per W3 secondo me faranno VULA FW ma solo per usare la porta OLT e fornire il servizio ottico come ultimo miglio per poi usare la rete loro che hanno gia a livello di centrale , un po come fanno ora con la VULA in FTTC

Poi sul resto del discorso che hai fatto sono totalmente d accordo con te , infatti penso che W3 dovrà veramente muoversi a decidere qualcosa altrimenti lo deciderà quando vedrà la massa di persone che migrano verso altri lidi

Quello che ti hanno scritto non ha molto senso, dato che confermano di sfruttare la rete di trasporto Fastweb fino a Milano. A meno che non rivendano connessioni Fastweb tout court, tipo Open Internet.

Non vorrei che ti avesse risposto il solito commerciale, che direbbe qualunque cosa pur di acquisire un cliente :read:

Andrea786
28-09-2022, 15:52
Quello che ti hanno scritto non ha molto senso, dato che confermano di sfruttare la rete di trasporto Fastweb fino a Milano. A meno che non rivendano connessioni Fastweb tout court, tipo Open Internet.

Non vorrei che ti avesse risposto il solito commerciale, che direbbe qualunque cosa pur di acquisire un cliente :read:

ti giro la mail via messaggio privato , ti ho girato in MP la risposta di 3 provider minori tutti attualmente hanno copertura nelle zone del mio comune dove hanno reso vendibile la Fibra con FiberCop

Psyred
28-09-2022, 16:01
ti giro la mail via messaggio privato

Letta, mi sembra proprio la classica risposta di un commerciale: due righe senza alcun approfondimento tecnico.

Posto lo schema dell'architettura VULA FiberCop:

https://i.postimg.cc/vB7WQmqt/VULA-FC.png (https://postimages.org/)

Come si vede la consegna avviene a livello di centrale TIM, dove l'operatore arriva con rete propria.

Andrea786
28-09-2022, 16:08
Letta, mi sembra proprio la classica risposta di un commerciale: due righe senza alcun approfondimento tecnico.

Posto lo schema dell'architettura VULA FiberCop:

https://i.postimg.cc/vB7WQmqt/VULA-FC.png (https://postimages.org/)

Come si vede la consegna avviene a livello di centrale TIM, dove l'operatore arriva con rete propria.

Da utente comune non posso sapere che tipo di sistemi usano , mi devo per forza fidare di ciò che mi dicono purtroppo ;) so anchio che in teoria quando si parla di VULA si parla di sostanzialmente ( se ho capito bene ) usare il servizio ottico tramite TIM o Fastweb ( praticamente in soldoni la fibra che va dal OLT alla borchia ottica che mettono in casa , sostanzialmente noleggiano da TIM o tramite Fastweb quella che in foto è considerata la rete di ACCESSO ) e poi dall OLT verso internet usano la loro rete prioritaria , certo che se però alcuni parlano di VULA invece è Bitstream in questo caso non so cosa farci .. comunque il mio intento del commento iniziale era sostanzialmente di capire se all interno di questo 3d ci sono persone che hanno avuto la FTTH di W3 non essendo su rete OpenFiber , era una mia curiosità personale perchè in un altro forum qualcuno mi ha detto che ce ne sono tanti ma io sinceramente non li ho trovati e sinceramente secondo me devono ancora cominciare ad attivare utenti sia su rete FC che su rete FF :sofico: probabilmente staranno facendo il gioco di vedere in quanti utenti se ne vanno per migrare verso operatori che forniscono la FTTH per poi partire con la copertura

Psyred
28-09-2022, 16:17
comunque il mio intento del commento iniziale era sostanzialmente di capire se all interno di questo 3d ci sono persone che hanno avuto la FTTH di W3 non essendo su rete OpenFiber , era una mia curiosità personale perchè in un altro forum qualcuno mi ha detto che ce ne sono tanti ma io sinceramente non li ho trovati e sinceramente secondo devono ancora cominciare ad attivare utenti sia su rete FC che su rete FF :sofico:

Secondo me fanno confusione con FlashFiber, in quel caso si ce ne sono. W3 le chiama "FTTH Extra", qualcuno ha anche postato qui tempo fa...

Circa FiberCop mi risulta che non abbiano ancora accordi. Tra l'altro ho provato a fare dei test incrociati di copertura in una città solo FC e in effetti W3 e Vodafone sono in FTTC, mentre TIM, Tiscali e gli olo "minori" rivendono FTTH.

Andrea786
28-09-2022, 16:25
.

Circa FiberCop mi risulta che non abbiano ancora accordi. Tra l'altro ho provato a fare dei test incrociati di copertura in una città solo FC e in effetti W3 e Vodafone sono in FTTC, mentre TIM, Tiscali e gli olo "minori" rivendono FTTH.

Chissà quanto ci metteranno a coprire , magari copriranno quando Fastweb arriva con le sue offerte retail nel 2026 o magari quando hanno perso la maggior parte dei utenti andando poi a piangere all AGCOM dicendo che è complotto della TIM :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Psyred
29-09-2022, 10:27
Chissà quanto ci metteranno a coprire , magari copriranno quando Fastweb arriva con le sue offerte retail nel 2026 o magari quando hanno perso la maggior parte dei utenti andando poi a piangere all AGCOM dicendo che è complotto della TIM :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Probabilmente stanno valutando la modalità di accesso. O VULA, però VULA effettivo con consegna a livello di centrale e trasporto proprietario (quello che i piccoli olo chiamano VULA è una forzatura, il VULA è di Fastweb) oppure passivo.

Alla luce delle scelte di un concorrente pericoloso come Iliad, che dovrebbe andare in passivo con OLT proprietari, io credo che gli convenga la modalità medesima. Oltretutto hanno il vantaggio di essere già presenti in VULA FTTC in quelle centrali (almeno la maggior parte).

Andrea786
29-09-2022, 11:39
Probabilmente stanno valutando la modalità di accesso. O VULA, però VULA effettivo con consegna a livello di centrale e trasporto proprietario (quello che i piccoli olo chiamano VULA è una forzatura, il VULA è di Fastweb) oppure passivo.

Alla luce delle scelte di un concorrente pericoloso come Iliad, che dovrebbe andare in passivo con OLT proprietari, io credo che gli convenga la modalità medesima. Oltretutto hanno il vantaggio di essere già presenti in VULA FTTC in quelle centrali (almeno la maggior parte).

si quello è vero ma bisogna anche vedere quanto tempo ci mette Iliad a mettere i suoi OLT nelle centrali dove gli altri hanno gia la loro rete , se Iliad intende coprire solo le centrali di Milano allora mi sa che cambierà poco e immagino che coprire tutte le centrali dove gli altri sono in VULA con la FTTC non sarà una cosa che si fa in un mese ma ci vorrà qualche anno

komodo_1
29-09-2022, 16:29
Mi hanno attivato oggi la linea ftth
La velocità massima a cui arrivava tramite speedtest cli è di 200/200
Ho chiamato l'assistenza ma dice che fino a domani non si possono aprire ssegnalazioni.
Durante la chiamata, la ragazza con cui ho parlato pare abbia visto da qualche parte che era indicato un profilo200. Mi sa che han sbagliato il profilo di attivazione. Oppure, che voi sappiate, viene fatto un successivo provisioning che carica il profilo corretto?

Biscuo
30-09-2022, 06:13
Ma quale profilo a 200? :asd:
Non esiste in Ftth un profilo 200 mega di WindTre.

Due possibilità:
- problemi tuoi, Pc poco "prestante"; Fare lo speedtest tramite app o terminale, mai dal browser. (Verso Milano - Eolo, Vodafone, ecc.) con cavo ethernet e non WiFi.
- problemi alla linea in qualche punto o in centrale.

komodo_1
30-09-2022, 07:26
Il PC è un hp 450 g7, CPU i7 32g di RAM eth gigabit
Test fatto da speedtest cli

Immaginavo la storia del profilo fosse una m******"* ma sicuramente c'è qualche problema alla base
Oggi provo a sostituire il loro ont col mio media converter
Grazie della conferma sulla questione profilo
Ma quale profilo a 200? :asd:
Non esiste in Ftth un profilo 200 mega di WindTre.

Due possibilità:
- problemi tuoi, Pc poco "prestante"; Fare lo speedtest tramite app o terminale, mai dal browser. (Verso Milano - Eolo, Vodafone, ecc.) con cavo ethernet e non WiFi.
- problemi alla linea in qualche punto o in centrale.

Psyred
30-09-2022, 07:40
In realtà è possibile che non sia stato aggiornato il profilo su BRAS, può capitare in particolare nei passaggi da FTTC.

komodo_1
30-09-2022, 09:51
Ah, ecco. grazie per l'informazione.
Questa è una nuova attivazione, so che i precedenti inquilini avevano vodafone ftth

Potrebbe essere qualcosa legato alla configurazione dell'ONT zyxel?
Con le credenziali predefinite non riesco a entrare nell'interfaccia web, credo le abbiano cambiate.
Qualcuno sa come entrarci?
Ho provato a clonare il mac address e usare il mio tp-link media converter, ma non riuscivo a stabilire la connessione: "Unable to complete PPPoE Discovery"
Temo che su openfiber utilizzino l'autenticazione tramite password

In realtà è possibile che non sia stato aggiornato il profilo su BRAS, può capitare in particolare nei passaggi da FTTC.

Psyred
30-09-2022, 15:39
Potrebbe essere qualcosa legato alla configurazione dell'ONT zyxel?



Non credo, secondo me ti è stato configurato per errore un profilo FTTC a monte dell'OLT, e vieni cappato a 200 Mb in DL. Provato a richiamarli?

komodo_1
30-09-2022, 16:15
Si, questa mattina sono andato lì appositamente e ho riprovato a chiamare il 159, ma niente da fare.
La risposta è quasi sempre "deve aspettare qualche giorno che si stabilizzi la linea" e altre cavolate simili
Non riesco a parlare con nessuno che mi dia retta.
Se per la settimana prossima non si risolve questa cosa.... Ciao ciao W3, disdettona di ripensamento!

Sapete se oltre alla password di autenticazione, sull'ONTsi devo impostare altri parametri necessari per stabilire la connessione?
Non credo, secondo me ti è stato configurato per errore un profilo FTTC a monte dell'OLT, e vieni cappato a 200 Mb in DL. Provato a richiamarli?

shadowm
11-10-2022, 04:17
Buongiorno a tutti. Sono un felice possessore di FTTH appena attivata, ma ho un piccolo problema. Mi hanno fornito il loro router e anziché il modulo sfp mi hanno dato una Ont Huawei HG8010H. Se utilizzo la ONT con il loro router arrivo, da Speed test, a punte di 950 Mb e va bene. Considerato che prima avevo FTTC con Tim, ho configurato il fritzbox 7590 con la Ont, ma la velocità massima arriva sempre intorno ai 600.. dovrebbe potrebbe essere il problema? Premetto però che il Fritz non l’ho ripristinato prima di configurarlo con la Ont.

Devo fare qualcosa di particolare per portare il fritz alle stesse velocità del Wind Hub? La cosa strana è che il Wind Hub nn sia così blasonato per la sua qualità.. eppure viaggia meglio del fritz..

Premetto che le rilevazioni sono state fatte via Wi-Fi.

mario5588
11-10-2022, 07:04
Buongiorno a tutti. Sono un felice possessore di FTTH appena attivata, ma ho un piccolo problema. Mi hanno fornito il loro router e anziché il modulo sfp mi hanno dato una Ont Huawei HG8010H. Se utilizzo la ONT con il loro router arrivo, da Speed test, a punte di 950 Mb e va bene. Considerato che prima avevo FTTC con Tim, ho configurato il fritzbox 7590 con la Ont, ma la velocità massima arriva sempre intorno ai 600.. dovrebbe potrebbe essere il problema? Premetto però che il Fritz non l’ho ripristinato prima di configurarlo con la Ont.

Devo fare qualcosa di particolare per portare il fritz alle stesse velocità del Wind Hub? La cosa strana è che il Wind Hub nn sia così blasonato per la sua qualità.. eppure viaggia meglio del fritz..

Premetto che le rilevazioni sono state fatte via Wi-Fi.

Ti sei risposto da solo nell ultima frase.....il 7590 non è wifi 6 quindi non potrai mai andare a 950 in wifi.....

Via cavo invece dovrebbero essere uguali.

shadowm
11-10-2022, 07:19
Infatti ho mancato una cosa fondamentale... Non si tratta del 7590 ma di un 7590AX.. e le rilevazioni sono state fatte con S22 Ultra prima con Wind Hub e poi con FritzBox 7590AX. Quindi il sistema di rilevazione è lo stesso

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Blister
11-10-2022, 09:53
Ti sei risposto da solo nell ultima frase.....il 7590 non è wifi 6 quindi non potrai mai andare a 950 in wifi.....

Via cavo invece dovrebbero essere uguali.
Dipende dalla scheda di rete sul pc. Con il 7590 e scheda di rete intel 920 arrivo anche a 900

Psyred
11-10-2022, 09:55
Lo ZYXEL DX5401 (se ti è stato fornito quello) è un router con dati di targa superiori rispetto al Fritz, relativamente alla sezione wifi. Il primo è un AX6000 (4800 Mb @ 5 GHz + 1200 Mb @ 2,4 GHz), mentre l'AVM AX3600 (2400 + 1200).

Probabilmente lo ZYXEL, associato al S22 Ultra, riesce a sfruttare i canali larghi 160 MHz, mentre l'AVM nelle stesse condizioni si ferma a 80 MHz, con velocità logicamente inferiori.

In ogni caso i confronti falli con il cavo, i test in wifi sono influenzati da una miriade di variabili.

Loldel
11-10-2022, 10:13
@Psyrer Aggiunti 100 Gbps a LINX:cool:
Per i router forniti al cliente c’è da dire che Windtre è sempre stata generosa offrendo prodotti di qualità superiore rispetto ad altri provider sia come specifiche che come personalizzazione.

Psyred
11-10-2022, 10:19
@Psyrer Aggiunti 100 Gbps a LINX:cool:


Buono a sapersi, se non ricordo male a Londra erano fermi a 70 Gb da diversi anni.

shadowm
11-10-2022, 10:20
Dipende dalla scheda di rete sul pc. Con il 7590 e scheda di rete intel 920 arrivo anche a 900La prova l'ho fatta con un S22 Ultra in entrambi i casi.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

shadowm
11-10-2022, 10:22
Lo ZYXEL DX5401 (se ti è stato fornito quello) è un router con dati di targa superiori rispetto al Fritz, relativamente alla sezione wifi. Il primo è un AX6000 (4800 Mb @ 5 GHz + 1200 Mb @ 2,4 GHz), mentre l'AVM AX3600 (2400 + 1200).



Probabilmente lo ZYXEL, associato al S22 Ultra, riesce a sfruttare i canali larghi 160 MHz, mentre l'AVM nelle stesse condizioni si ferma a 80 MHz, con velocità logicamente inferiori.



In ogni caso i confronti falli con il cavo, i test in wifi sono influenzati da una miriade di variabili.Devo provare in effetti... Questa cosa nn l'avevo notata..

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

komodo_1
11-10-2022, 18:51
Aggiorno, nel caso dovesse capitare a qualcuno lo stesso problema.
Oggi ho flashato l'ultima release della build OpenWRT per il mio router e ho disabilitato sulla scheda del PC il Flow Control (o Controllo del Flusso), che era abilitato di default.
Non so quale delle due cose abbia fatto la differenza, non ho avuto tempo di fare altre prove ripristinando il Flow control, ma la problematica non si è ripresentata.
Questo il risultato:
https://www.speedtest.net/result/13789835385
Ciao
Proseguirò le indagini per definire bene causa&soluzione
Mi hanno attivato oggi la linea ftth
La velocità massima a cui arrivava tramite speedtest cli è di 200/200
Ho chiamato l'assistenza ma dice che fino a domani non si possono aprire ssegnalazioni.

Biscuo
12-10-2022, 12:00
Io aspettavo di tornare in WindTre con la 2,5 Gbps, ma vedo che non si muove niente.
Anzi i concorrenti iniziano a proporre già la 10 Gbps, mentre WindTre è ancora l'unica ferma ad 1 Gbps.

Comunque ad ora la miglior offerta è la Absolute in convergenza a 16,99 Euro al mese.

Psyred
12-10-2022, 14:00
Ma c'è veramente necessità di velocità del genere, quanto già si fa fatica a sfruttare 1 Gb? Quanti sono i server in grado di fornire stabilmente 2,5 Gb o più su Internet, al di là dei soliti inutili speedtest?

Per quanto mi riguarda allo stato attuale trattasi di puro marketing. Potrebbero però almeno ritoccare i 200 Mb di upload, questo si.

komodo_1
12-10-2022, 14:39
Si, l'upload fermo a 200 è sicuramente la cosa peggiore.
Ma c'è veramente necessità di velocità del genere, quanto già si fa fatica a sfruttare 1 Gb? Quanti sono i server in grado di fornire stabilmente 2,5 Gb o più su Internet, al di là dei soliti inutili speedtest?

Per quanto mi riguarda allo stato attuale trattasi di puro marketing. Potrebbero però almeno ritoccare i 200 Mb di upload, questo si.

Psyred
13-10-2022, 11:06
Paradossalmente i clienti delle aree nere sono i più penalizzati in up. Quelli in area bianca almeno hanno i classici 300 Mb. Poi ci sono i clienti business che possono sottoscrivere i piani 2500/500 Mb.

Già una 1000/500 Mb consumer sarebbe un bel passo in avanti.

komodo_1
13-10-2022, 11:41
E si, infatti
L'UL a 500 era uno degli aspetti che mi faceva propendere per altri operatori.
Vedremo con calma, per ora ci "accontentiamo" dai.
Paradossalmente i clienti delle aree nere sono i più penalizzati in up. Quelli in area bianca almeno hanno i classici 300 Mb. Poi ci sono i clienti business che possono sottoscrivere i piani 2500/500 Mb.

Già una 1000/500 Mb consumer sarebbe un bel passo in avanti.

Psyred
14-10-2022, 10:39
Vedremo con calma, per ora ci "accontentiamo" dai.

Beh si io di certo non mi lamento... Finchè non mi rimodulano la "promo Iliad" poi non ci penso nemmeno a guardarmi intorno :oink:

clachi
16-10-2022, 10:15
Si, a me hanno spedito l'ONT tramite corriere. Poi la settimana successiva mi hanno chiamato per stabilire l'appuntamento con tecnico che ha passato fisicamente la fibra dalla strada fini dentro casa e collegato il tutto all'ONT.

Salve, anch'io ho approfittato della "promo" ed ho accettato il passaggio FTTC--->FTTH. Una domanda, mi è arrivato l'ONT Zyxel e chiamando il 159 x chiarimenti mi hanno detto che il modem non me lo mandano... Ho il D-Link DVA-5592 che ho finito di pagare, quindi immagino dovrò continuare ad usare quello...ma sarà sempre in manutenzione loro? Grazie

Wolf_adsl
18-10-2022, 11:55
Un quesito per chi ha ottenuto lo sconto chiamando il 159, il nuovo prezzo è stato applicato subito per intero nella prima bolletta successiva o in proporzione ai giorni fra vecchia e nuova tariffa?

OT quale è l'ultimo modem/router rilasciato da W3?

Ciao W_A

Blister
18-10-2022, 12:25
Mi pare sulla prima bolletta utile

clachi
18-10-2022, 16:34
Salve, anch'io ho approfittato della "promo" ed ho accettato il passaggio FTTC--->FTTH. Una domanda, mi è arrivato l'ONT Zyxel e chiamando il 159 x chiarimenti mi hanno detto che il modem non me lo mandano... Ho il D-Link DVA-5592 che ho finito di pagare, quindi immagino dovrò continuare ad usare quello...ma sarà sempre in manutenzione loro? Grazie

UP

Psyred
19-10-2022, 08:25
Un quesito per chi ha ottenuto lo sconto chiamando il 159, il nuovo prezzo è stato applicato subito per intero nella prima bolletta successiva o in proporzione ai giorni fra vecchia e nuova tariffa?




viene applicato a partire dal giorno dell'inserimento della promo. Quindi nella prossima bolletta ti saranno tariffati anche gli eventuali giorni residui con il vecchio costo.


OT quale è l'ultimo modem/router rilasciato da W3?


ZYXEL DX5401.

Ci sarebbe anche lo ZYXEL DX3301-T0, ma dovrebbe essere distribuito solo ai clienti FTTC.


UP

Se il tuo contratto prevedeva il modem/router in vendita abbinata è normale che ti forniscano solo l'ONT esterno (o in passato il modulo SFP).

Wolf_adsl
19-10-2022, 10:00
Grazie mille @Psyred, è infatti arrivata la bolletta con un importo leggermente più basso del solito, ma non viene esposta la suddivisione degli importi dei due periodi.
Per il router ho un vecchio DVA5592 che volevo sostituire con qualcosa di più performante ma senza dovermi sbattere più di tanto e mantenendo la telefonia che per me è molto importante, quindi lo ZYXEL DX5401 potrebbe essere una buona scelta essendo autoconfigurante.

W_A

Giulio_P
19-10-2022, 15:41
di che promo parlate qua sopra? riguarda solo chi deve passare da FTTC a FTTH?

io invece ho da diversi anni la FTTH con WindTre, con la fattura di Ottobre ricevuta oggi ho finito di pagare le rate del modem (che poi erano state rimborsate a parte da WindTre dopo aver fatto richiesta tramite Corecom). ora posso seriamente pensare di cambiare operatore (iliad?)

in quest'ultima fattura vedo comparire 2 euro di imposta di bollo, da 29,99 che pagavo gli ultimi mesi e' salito di 2 euro: che cosa sarebbe?

Wolf_adsl
19-10-2022, 16:34
in quest'ultima fattura vedo comparire 2 euro di imposta di bollo, da 29,99 che pagavo gli ultimi mesi e' salito di 2 euro: che cosa sarebbe?

I due euro sono una tantum in relazione alla presenza in fattura di un importo fuori campi IVA di 79 euro, rata finale del modem, che quindi sconta l'imposta di bollo.

W_A

Psyred
19-10-2022, 17:03
di che promo parlate qua sopra? riguarda solo chi deve passare da FTTC a FTTH?

io invece ho da diversi anni la FTTH con WindTre, con la fattura di Ottobre ricevuta oggi ho finito di pagare le rate del modem (che poi erano state rimborsate a parte da WindTre dopo aver fatto richiesta tramite Corecom). ora posso seriamente pensare di cambiare operatore (iliad?)

in quest'ultima fattura vedo comparire 2 euro di imposta di bollo, da 29,99 che pagavo gli ultimi mesi e' salito di 2 euro: che cosa sarebbe?

Nel mio caso si tratta della promo che scontava il canone a 17,98 €, tutto incluso con tanto di GB illimitati su SIM W3 (fino a tre). Era disponibile fino a non molto tempo fa; adesso pare che non la concedano più. Almeno non facilmente.

P.S.

ma adesso che ha aumentato i prezzi dov'è la convenienza di Iliad? A meno che non serva molto up (il down lasciamo perdere, tanto lo sfrutti su tre server in croce) meglio una Absolute, che costa 20,99€, con la possibilità di scendere a 16,99€ in convergenza.

davi92
19-10-2022, 19:46
Ragazzi mi sa che la pacchia è finita, e appena arrivata una comunicazione da parte di Wind che prevede aumenti da 2 o da 6 euro.
Purtroppo non vengono menzionate le tariffe coinvolte, e l'aumento verrà comunicato nella prossima fattura.

Gippe
19-10-2022, 21:06
Ragazzi mi sa che la pacchia è finita, e appena arrivata una comunicazione da parte di Wind che prevede aumenti da 2 o da 6 euro.
Purtroppo non vengono menzionate le tariffe coinvolte, e l'aumento verrà comunicato nella prossima fattura.


Ma ancora che vi meravigliate per le rimodulazioni? 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
19-10-2022, 23:26
Ragazzi mi sa che la pacchia è finita, e appena arrivata una comunicazione da parte di Wind che prevede aumenti da 2 o da 6 euro.
Purtroppo non vengono menzionate le tariffe coinvolte, e l'aumento verrà comunicato nella prossima fattura.

Da quel che scrivono nell'articolo è la solita pseudo rimodulazione del 2021: 6€ scontati fino a quando non sono estinte le rate. Un modo come un altro per mantenere la tariffa corrente anche dopo il pagamento del modem.

Quella da 2€ invece in teoria potrebbe colpire anche i clienti che abbiano già saldato le rate o con promo particolari come quelle che abbiamo ottenuto in diversi. Staremo a vedere... Visto e considerato che tali promo sono di recente applicazione credo e spero che ci permettano di beneficiarne per almeno un annetto.

clachi
20-10-2022, 10:16
Se il tuo contratto prevedeva il modem/router in vendita abbinata è normale che ti forniscano solo l'ONT esterno (o in passato il modulo SFP).

Intanto grazie per avermi risposto...aggiungo, il vecchio DVA-5592 rimarrà in manutenzione da Wind? Tks

Giulio_P
20-10-2022, 10:30
I due euro sono una tantum in relazione alla presenza in fattura di un importo fuori campi IVA di 79 euro, rata finale del modem, che quindi sconta l'imposta di bollo.

W_A

che poi i 79 non li fanno pagare.... vengono subito sottratti in fattura!

Ragazzi mi sa che la pacchia è finita, e appena arrivata una comunicazione da parte di Wind che prevede aumenti da 2 o da 6 euro.
Purtroppo non vengono menzionate le tariffe coinvolte, e l'aumento verrà comunicato nella prossima fattura.

ahia!!! nella mia fattura di ottobre non c'era menzione di rimodulazioni.. io pago gia' 29,99 euro al mese... telefonando a wind c'e' modo chiedendo il codice di migrazione dicendo per esempio di passare a iliad di farsi abbassare il prezzo in fattura?

@psyred, la Absolute che menzioni e' una offerta di quale provider?

Psyred
20-10-2022, 10:38
ahia!!! nella mia fattura di ottobre non c'era menzione di rimodulazioni.. io pago gia' 29,99 euro al mese... telefonando a wind c'e' modo chiedendo il codice di migrazione dicendo per esempio di passare a iliad di farsi abbassare il prezzo in fattura?


Si, quasi certamente ti proporranno qualcosa. Abbiamo sfruttato un po' tutti quello stratagemma per ottenere le varie promo.

@psyred, la Absolute che menzioni e' una offerta di quale provider?

Quella di W3 : https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

Ora tu sei già cliente e difficilmente ti consentiranno il passaggio verso quel piano, ma sconti/promo non sono così difficili da ottenere. Prova.

roby06
23-10-2022, 18:33
A maggio , dopo che mi è stata installata la fibra, contestualmente ho chiesto di essere rimodulato. Questo è il risultato:

https://i.postimg.cc/C5qq9Gvs/Schermata-del-2022-10-23-19-15-41.png (https://postimg.cc/Cnw5qqpR)

più giga e minuti illimitati sul mobile a € 6,99 al mese:

https://i.postimg.cc/KjxFNhHb/Schermata-del-2022-10-23-19-25-15.png (https://postimages.org/)

Non ho avuto bisognoi di parlare con più operatori, me ne è bastatato uno solo.

raxas
29-10-2022, 07:25
Salve, mi devono installare, oggi :cry: oggi il WindTRE HUB (per la linea in fibra, che devono portare dalla scala nel mio interno) che configurazione permette questo affare?
ho già sempre con WIND un Fritxbox 7490 col quale posso gestire chiamate telefoniche e blocchi chiamate... e quant'altro
io penso che il WindTRE Hub sia un affare molto MINIMALE, ma vorrei sbagliarmi... :cry:

spero :fagiano: di non essere completamente OT...

EDIT:
perchè vorrei potermi tenere il Fritzbox 7490, che non si trova alla presa principale, tramite una decentralizzazione fatta precedentemente per la linea adsl... se riesco a risolvere la distanza con il filo della Fibbra portato dove ora si trova, il 7490 dico... :boh:

raxas
29-10-2022, 08:28
Salve a te :)

Se hai il Fritzbox 7490 devi richiedere a Windtre il router libero. Quindi non ti manderanno il Windtre Hub ma un ONT esterno.
Ciao, Grazie!

avevo detto all'operatrice -che aveva una lista di utenti da contattare per sbrigare le loro incombenze di linee da assegnare-...
che avevo già un fritzbox 7490 e ho chiesto se lo potevo tenere e configurare la linea fibra con quello... e mi ha detto che mi avrebbero mandato un nuovo router, in comodato gratuito, a sostituire il presente fb 7490,
evidentemente non aveva nella testa e nella miscion dell'azzienda le indicazioni per non complicare la situazione... :grrr:, sono come le pulci ammaestrate svolgono solo un compito alla volta...
lo dirò al tecnico oggi :grrr:

Psyred
29-10-2022, 09:26
Ma è una migrazione FTTC WindTre ==> FTTH o un nuovo contratto? Nel secondo caso avresti dovuto optare per un abbonamento Absolute https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

Con i contratti Super Fibra sei comunque tenuto a saldare le rate per il modem, con relativo vincolo quadriennale, pur non sfruttandolo.

Yramrag
29-10-2022, 09:27
Salve a te :)

Se hai il Fritzbox 7490 devi richiedere a Windtre il router libero. Quindi non ti manderanno il Windtre Hub ma un ONT esterno.

Se il tecnico porta il W3hub secondo me è già troppo tardi; la linea risulta attivava NON in modalità "modem libero" e non è possibile tornare indietro.

raxas
29-10-2022, 09:35
Ma è una migrazione FTTC WindTre ==> FTTH o un nuovo contratto? Nel secondo caso avresti dovuto optare per un abbonamento Absolute https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

Con i contratti Super Fibra sei comunque tenuto a saldare le rate per il modem, con relativo vincolo quadriennale, pur non sfruttandolo.
non è un nuovo contratto, sono già wind e non ho richiesto NULLA
mi ha chiamato operatrice e ha fatto tutto lei
mi hanno offerto di mettere la fibra e con l'invio del predetto windtrehub GRATUITAMENTE
penso lo facciano perchè devono probabilmente lasciare solo una linea, la fibbra...
Se il tecnico porta il W3hub secondo me è già troppo tardi; la linea risulta attivava NON in modalità "modem libero" e non è possibile tornare indietro.

il "w3hub" me lo hanno spedito...
quindi non si può fare in modalità "modem libero"?
neanche a discrezione?

Psyred
29-10-2022, 09:48
non è un nuovo contratto, sono già wind e non ho richiesto NULLA
mi ha chiamato operatrice e ha fatto tutto lei
mi hanno offerto di mettere la fibra e con l'invio del predetto windtrehub GRATUITAMENTE
penso lo facciano perchè devono probabilmente lasciare solo una linea, la fibbra...




In questo caso OK, nessun vincolo e modem fornito a titolo gratuito. Ma con l'HUB non ti è stato spedito anche l'ONT esterno? Ormai da qualche tempo non distribuiscono più moduli SFP.

Se ti mandano l'ONT (e credo che lo faranno) puoi semplicemente riporre l'HUB nella sua scatola e utilizzare il Fritz.

raxas
29-10-2022, 10:11
In questo caso OK, nessun vincolo e modem fornito a titolo gratuito. Ma con l'HUB non ti è stato spedito anche l'ONT esterno? Ormai da qualche tempo non distribuiscono più moduli SFP.

Se ti mandano l'ONT (e credo che lo faranno) puoi semplicemente riporre l'HUB nella sua scatola e utilizzare il Fritz.
la scatola non l'ho aperta, aspetto il tecnico...
se l'ONT è a parte, MA GIA' incluso dentro la scatola, e non ci sono vincoli,
potranno allora montare solo l'ONT, agganciare la linea ottica e magari prolungarla fino al 7490 in altra stanza, dipende dalla lunghezza se gratuita, o se no magari potrò optare per un Powerline :boh: così ho letto nel thread 7490, dipende se la Powerline sia capace per la connessione fibra :boooooooh: e allora sarebbe, presumo :fagiano: , tutto perfetto e senza problemi

salvo la linea telefonica, che non so se debba avere una sistemazione "parallela", come GIA' E', come cavi intendo, sempre gestibile dal 7490, e il router, se a parte, lo ripongo nella scatola :D

Yramrag
29-10-2022, 11:06
Occhio che per loro "gratis" vuol dire "lo paghi compreso nel canone, ma se te ne vai prima di 24 mesi paghi il residuo".
È un po' come il "per sempre" che vuol dire "fin quando decidiamo noi".

Psyred
29-10-2022, 11:23
Solo per i nuovi contratti, nelle migrazioni da FTTC o ADSL W3 viene effettivamente fornito a titolo gratuito, senza rateazioni nè nuovi vincoli.

Biscuo
29-10-2022, 11:45
agganciare la linea ottica e magari prolungarla fino al 7490 in altra stanza, dipende dalla lunghezza se gratuita
No, il portare la fibra in un’altra stanza ha un costo, ma a volte lo fanno gratis.
Sempre se non trovano troppi impedimenti nel tragitto.


Di solito mettono la borchia vicino alla prima presa telefonica, poi il cavetto in fibra ottica va all'Ont e tocca al cliente portarsi un cavo ethernet dall'ont al Router nell’altra stanza.

Yramrag
29-10-2022, 13:13
Solo per i nuovi contratti, nelle migrazioni da FTTC o ADSL W3 viene effettivamente fornito a titolo gratuito, senza rateazioni nè nuovi vincoli.

Ok, meglio così allora.

raxas
29-10-2022, 15:19
spiegatemi una cosa:

hanno messo la borchia Fibra, o cosa sia, quindi l'ONT, il router WindTRE HUB, ho fatto la prova e navigava altro pc in cucina, perchè il presente non arriva il cavo lì al router da poco installato...

solo che :sbavvv: attualmente ho il router spento della fibra, compreso l'ONT

ma STO NAVIGANDO DALLA VECCHIA POSTAZIONE CON IL VECCHIO ROUTER FRIZTBOX 7490!!!
linea 50mbit dl e 21mbit upoad...

senza avere fatto nulla, si tratterà forse di una linea a consumo???!!!

se è così lo SPENGO SUBITO!!!

Blister
29-10-2022, 15:45
Ma se spegni il Fritz e accendi l'altro la navigazione va?

Ma non sapevi dirgli di installare nella stanza del Fritz?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

raxas
29-10-2022, 15:54
Ma se spegni il Fritz e accendi l'altro la navigazione va?

Ma non sapevi dirgli di installare nella stanza del Fritz?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Nella stanza del FRITZ era un casino installare, ci sono tre pareti trasversali e corridoio, non era cosa che si sarebbe potuta fare gratis... Tra l'altro mi hanno spiegato che a ogni curva, escludiamo le piegature con le quali il cavo si rompe... la linea si attenua o quel che sia, non ricordo il termine tecnico, per cui ho optato per comprare a breve un Powerline e mandare così la connessione al fritzbox...

Prima la connessione fibra funzionava, credo a Fritz spento, non ricordo...
Adesso Ont e windtrehub spenti e in stanza con fritzbox NAVIGO!!!

Sarà una connessione residua? Che sarà spenta dopo? :booooooh:


EDIT: a router windtrehub ACCESO (che, a proposito, è uno ZYXEL) (l'ONT è anche acceso...) la connessione va anche sul fritz...

?!?!??!??!

halfmillion
30-10-2022, 06:57
Adesso Ont e windtrehub spenti e in stanza con fritzbox NAVIGO!!!

Sarà una connessione residua? Che sarà spenta dopo? :booooooh:

EDIT: a router windtrehub ACCESO (che, a proposito, è uno ZYXEL) (l'ONT è anche acceso...) la connessione va anche sul fritz...

?!?!??!??!
Quando, essendo già cliente WINDTRE, fai il passaggio da FTTC a FTTH ti lasciano per qualche giorno (3-4) entrambe le connessioni attive.
Poi ti lasciano solo la FTTH e disattivano l’altra

raxas
30-10-2022, 10:23
Quando, essendo già cliente WINDTRE, fai il passaggio da FTTC a FTTH ti lasciano per qualche giorno (3-4) entrambe le connessioni attive.
Poi ti lasciano solo la FTTH e disattivano l’altra
Ciao. Grazie per la risposta, era una cosa semplice, e io che pensavo, non rispondendo nessuno, chissà cosa... :D
GRAZIE :thumbs up:

roby06
31-10-2022, 15:46
Ciao. Grazie per la risposta, era una cosa semplice, e io che pensavo, non rispondendo nessuno, chissà cosa... :D
GRAZIE :thumbs up:

https://i.postimg.cc/NjpnS84Q/windtre1.jpg (https://postimg.cc/DS45bXHN)
Il 7490 l'ho messo anch'io. Non ti sbagliare a lasciare l'alimentatore del modem w3 come avevo fatto io perchè avevo disconnessioni, cosa che poi non si è più ripresentata con l'alimentatore del Fritz.

raxas
01-11-2022, 04:28
https://i.postimg.cc/NjpnS84Q/windtre1.jpg (https://postimg.cc/DS45bXHN)
Il 7490 l'ho messo anch'io. Non ti sbagliare a lasciare l'alimentatore del modem w3 come avevo fatto io perchè avevo disconnessioni, cosa che poi non si è più ripresentata con l'alimentatore del Fritz.
Ciao, grazie

scusa la tarda risposta ma ho dovuto trafficare in serata :D
perchè mi hanno disattivato la linea DSL vecchia e sono stato senza connessione wind3hub in pc lontano da esso, senza wifi, lan (troppo lontana) e powerline
e ho dovuto recuperare una vecchia chiave dongle wifi usb dlink del 2009/2011, che per fortuna funziona su windows 10, aggiornando un pò i driver da vista64 o win7 o generici "win64", non disponibili sul 10,...
con la quale mi sono connesso in wifi al windtrehub...

comunque ottimo che il 7490 ti abbia funzionato, lo hai dovuto resettare per inserire di nuovo i parametri wind presumo
con la procedura seguente a ftp>open 192.168.178.1 - UNSETENV provider" etc... come da ultimo post al seguente->
https://community.windtre.it/internet-a-casa-61/password-fritzbox-7490-725
(in realtà serve per resettare la password perduta)
potrei sbagliarmi e non essere necessaria

COMUNQUE io lo vorrei provare per vedere di ricevere wifi dal windtrehub, ma ho un pò di confusione :fagiano: dato che il fritzbox fa da trasmettitore di connessione, non il ricevitore
comunque sono OT -> magari si approfondisce sul thread AVM 7490 :D


comunque se sostituisco il windtrehub con il 7490 poi dovrei usare la chiavetta wifi dlink
la sostituzione che hai fatto tu magari per non perdere qualche caratteristica del 7490...

GRAZIE per il consiglio sull'alimentatore!

altra domanda:
il cavo blu ultima estremità fibra all'ONT, non lo proteggi?
mi hanno consigliato di non attorcigliarlo sotto una curva di diametro 8cm, o anche di non schiacciarlo, sul mobile no, ma non si sa mai... :boh:
mentre il filo bianco con il filino interno microscopico della fibra l'ho messo dentro una canalina, se si rompe non so quanto costi rifarlo...
da te mi sembra di intravvederlo tra il mobile e il muro, ecco... si potrebbe schiacciare e quindi rompere...

Psyred
01-11-2022, 08:59
comunque ottimo che il 7490 ti abbia funzionato, lo hai dovuto resettare per inserire di nuovo i parametri wind presumo
con la procedura seguente a ftp>open 192.168.178.1 - UNSETENV provider" etc... come da ultimo post al seguente->
https://community.windtre.it/internet-a-casa-61/password-fritzbox-7490-725
(in realtà serve per resettare la password perduta)
potrei sbagliarmi e non essere necessaria



Quella procedura serve per sbrandizzare i modelli branded, utilizzata a suo tempo sia per il 7490 Wind Edition (poi venduto) sia per il 7590 TIM Edition.

Di norma il 7490 - sia branded che unbranded - su rete W3 dovrebbe acquisire la password in automatico.

Andrea786
01-11-2022, 09:05
https://i.postimg.cc/NjpnS84Q/windtre1.jpg (https://postimg.cc/DS45bXHN)
Il 7490 l'ho messo anch'io. Non ti sbagliare a lasciare l'alimentatore del modem w3 come avevo fatto io perchè avevo disconnessioni, cosa che poi non si è più ripresentata con l'alimentatore del Fritz.

Bella configurazione , lunga vita al 7490 , interessante il fatto che W3 fornisca l ONT esterno , si sa mai che quando copriranno anche su rete FC o si sa mai quando arriverà OF qua da me mi faccia spedire l ONT esterno anchio e tenga in vita il 7490 che uso ora :D

Psyred
01-11-2022, 09:37
Certo che è un peccato lasciare a prendere la polvere un router dotato di WIFi6 4x4 MU-MIMO AX6000 per un 7490, che ha una sezione wifi oramai un po' datata (WIFI 5 3x3 SU-MIMO).

Capisco chi utilizza il telefono fisso, da quel punto di vista i Fritz sono di gran lunga superiori agli "HUB", ma gli altri farebbero bene a valutare con attenzione.

Anche W3 dovrebbe ottimizzare le procedure di passaggio. Non capisco che senso abbia fornire router di un certo pregio a clienti che abbiano intenzione di utilizzare il proprio, mi sembra uno spreco insensato.

Biscuo
01-11-2022, 10:12
altra domanda:
il cavo blu ultima estremità fibra all'ONT, non lo proteggi?
mi hanno consigliato di non attorcigliarlo sotto una curva di diametro 8cm, o anche di non schiacciarlo, sul mobile no, ma non si sa mai...
mentre il filo bianco con il filino interno microscopico della fibra l'ho messo dentro una canalina, se si rompe non so quanto costi rifarlo...
da te mi sembra di intravvederlo tra il mobile e il muro, ecco... si potrebbe schiacciare e quindi rompere...
Ma guarda che non è mica un capello? :asd:
Da me il cavetto in fibra gira intorno alla porta, dentro alla canalina, e non ho la minima perdita di potenza. :)

Andrea786
01-11-2022, 10:20
Certo che è un peccato lasciare a prendere la polvere un router dotato di WIFi6 4x4 MU-MIMO AX6000 per un 7490, che ha una sezione wifi oramai un po' datata (WIFI 5 3x3 SU-MIMO).

Capisco chi utilizza il telefono fisso, da quel punto di vista i Fritz sono di gran lunga superiori agli "HUB", ma gli altri farebbero bene a valutare con attenzione.

Anche W3 dovrebbe ottimizzare le procedure di passaggio. Non capisco che senso abbia fornire router di un certo pregio a clienti che abbiano intenzione di utilizzare il proprio, mi sembra uno spreco insensato.

Probabilmente forniscono comunque il modem altrimenti dovrebbero attivare l offerta absolute ad un costo minore , concordo comunque con te sul discorso che il modem andrebbe valutato , per esempio io che a casa ho il 7490 e non ho grosse esigenze sopratutto in Wifi potrebbero benissimo mandarmi a casa l ONT esterno ma da quello che ho capito anche con SPF e adattatore alla fine funziona lo stesso

Psyred
01-11-2022, 10:43
Probabilmente forniscono comunque il modem altrimenti dovrebbero attivare l offerta absolute ad un costo minore , concordo comunque con te sul discorso che il modem andrebbe valutato , per esempio io che a casa ho il 7490 e non ho grosse esigenze sopratutto in Wifi potrebbero benissimo mandarmi a casa l ONT esterno ma da quello che ho capito anche con SPF e adattatore alla fine funziona lo stesso

Lo mandano ai clienti ai quali è stato fornito un modem/router non dotato di slot SFP (come il 7490). Adesso che non distribuiscono più moduli SFP ma solo ONT esterni non capisco il senso, potrebbero aggiornare le procedure.

Intendiamoci per il cliente tanto di guadagnato, alla fine si ritrova con un router di riserva di tutto rispetto, però mi sembra uno spreco inutile... Al limite spedite uno degli HUB meno recenti, tipo i VMG8828.

Andrea786
01-11-2022, 10:51
Lo mandano ai clienti ai quali è stato fornito un modem/router non dotato di slot SFP (come il 7490). Adesso che non distribuiscono più moduli SFP ma solo ONT esterni non capisco il senso, potrebbero aggiornare le procedure.

Intendiamoci per il cliente tanto di guadagnato, alla fine si ritrova con un router di riserva di tutto rispetto, però mi sembra uno spreco inutile... Al limite spedite uno degli HUB meno recenti, tipo i VMG8828.

Infatti è uno spreco anche perchè se non ricordo male l HUB ha la porta SFP percui se adesso W3 non fornisce piu i moduli SFP ma solo ONT esterni alla fine potrebbero spedire solo ONT e il modem viene usato quello che uno ha gia visto che il 7490 pare che aver grossi problemi , secondo me mandano comunque il modem perchè poi sei obbligato a stare con loro per altri 4 anni anche perchè a guardare bene se mandano solo ONT a casa dovrebbero attivare l offerta senza modem in teoria visto che dopo tot anni il modem non appare piu in bolletta percui tecnicamente è come se non fosse piu di proprietà W3 ma fosse del cliente ;)

Psyred
01-11-2022, 10:59
Infatti è uno spreco anche perchè se non ricordo male l HUB ha la porta SFP percui se adesso W3 non fornisce piu i moduli SFP ma solo ONT esterni alla fine potrebbero spedire solo ONT e il modem viene usato quello che uno ha gia visto che il 7490 pare che aver grossi problemi , secondo me mandano comunque il modem perchè poi sei obbligato a stare con loro per altri 4 anni anche perchè a guardare bene se mandano solo ONT a casa dovrebbero attivare l offerta senza modem in teoria visto che dopo tot anni il modem non appare piu in bolletta percui tecnicamente è come se non fosse piu di proprietà W3 ma fosse del cliente ;)

In caso di migrazione da FTTC/ADSL no, il contratto non varia anche se ti mandano il loro modem/router. Di fatto viene fornito a titolo gratuito.

Va beh affari loro... Io lo scorso anno ho ricevuto il solo modulo SFP in quanto con il piano FTTC 200 Mb mi avevano fornito il D-Link DVA5592 (dotato di slot SFP), ma sarei stato ben contento di vedermi arrivare anche uno ZYXEL DX5401 :ciapet:

roby06
01-11-2022, 21:08
Ciao, grazie

scusa la tarda risposta ma ho dovuto trafficare in serata :D
perchè mi hanno disattivato la linea DSL vecchia e sono stato senza connessione wind3hub in pc lontano da esso, senza wifi, lan (troppo lontana) e powerline
e ho dovuto recuperare una vecchia chiave dongle wifi usb dlink del 2009/2011, che per fortuna funziona su windows 10, aggiornando un pò i driver da vista64 o win7 o generici "win64", non disponibili sul 10,...
con la quale mi sono connesso in wifi al windtrehub...

comunque ottimo che il 7490 ti abbia funzionato, lo hai dovuto resettare per inserire di nuovo i parametri wind presumo
con la procedura seguente a ftp>open 192.168.178.1 - UNSETENV provider" etc... come da ultimo post al seguente->
https://community.windtre.it/internet-a-casa-61/password-fritzbox-7490-725
(in realtà serve per resettare la password perduta)
potrei sbagliarmi e non essere necessaria

COMUNQUE io lo vorrei provare per vedere di ricevere wifi dal windtrehub, ma ho un pò di confusione :fagiano: dato che il fritzbox fa da trasmettitore di connessione, non il ricevitore
comunque sono OT -> magari si approfondisce sul thread AVM 7490 :D


comunque se sostituisco il windtrehub con il 7490 poi dovrei usare la chiavetta wifi dlink
la sostituzione che hai fatto tu magari per non perdere qualche caratteristica del 7490...

GRAZIE per il consiglio sull'alimentatore!

altra domanda:
il cavo blu ultima estremità fibra all'ONT, non lo proteggi?
mi hanno consigliato di non attorcigliarlo sotto una curva di diametro 8cm, o anche di non schiacciarlo, sul mobile no, ma non si sa mai... :boh:
mentre il filo bianco con il filino interno microscopico della fibra l'ho messo dentro una canalina, se si rompe non so quanto costi rifarlo...
da te mi sembra di intravvederlo tra il mobile e il muro, ecco... si potrebbe schiacciare e quindi rompere...

A qualcosa ho visto che ti hanno già risposto. Non ho fatto alcun reset del 7490 ho semplicemente rifatto la procedura di inizializzazione scegliendo come isp wind ftth e mettendo come parametri 1000 per il download e 300 (non si sa mai) per l'upload, ma penso che se avessi messo i simmetrici 1000 e 1000 avrebbe funzionato lo stesso. Il cavetto blu della fibra che dalla borchia va all'ont passa tranquillamente dietro il mobile anche perchè questo ha dei distanziatori dalla parete che nella foto sono poco visibili. Comunque questo cavetto anche se si trinciasse non mi preoccupa essendo in vendita a prezzo accessibile anche su Amazon con tanto di spinotti. Il cavo bianco in fibra lo hanno portato fino a casa i tecnici di OF, usufruendo anche per un tratto delle canaline del mio alloggio (oltre a quelle del palazzo ovviamente). Per farlo scivolare meglio, poichè scorre assieme ai vecchi cavi telefonici ed a quello dell'antenna TV mi hanno chiesto del detersivo liquido e devo dire che la cosa ha funzionato.

roby06
01-11-2022, 21:54
Bella configurazione , lunga vita al 7490 , interessante il fatto che W3 fornisca l ONT esterno , si sa mai che quando copriranno anche su rete FC o si sa mai quando arriverà OF qua da me mi faccia spedire l ONT esterno anchio e tenga in vita il 7490 che uso ora :D

Adesso l'ont esterno sembra che lo diano a tutti. Tengo in vita il 7490 perchè non ho alcuna scheda di rete wifi AX, tutti AC o N sono gli adattatori che ho + gli smartphone (AC) e poi perchè mi trovo meglio con i cordless e la rubrica di Google, oltre che mi spiace perdere le varie personalizzazioni che ero riuscito ad imbastire. Comunque ci vogliono 5 minuti per cambiare configurazione https://i.postimg.cc/GpcDdkFC/Configurazione.jpg (https://postimg.cc/MnFHYf3P)

Andrea786
02-11-2022, 07:17
Adesso l'ont esterno sembra che lo diano a tutti. Tengo in vita il 7490 perchè non ho alcuna scheda di rete wifi AX, tutti AC o N sono gli adattatori che ho + gli smartphone (AC) e poi perchè mi trovo meglio con i cordless e la rubrica di Google, oltre che mi spiace perdere le varie personalizzazioni che ero riuscito ad imbastire. Comunque ci vogliono 5 minuti per cambiare configurazione https://i.postimg.cc/GpcDdkFC/Configurazione.jpg (https://postimg.cc/MnFHYf3P)

A ok ottima notizia diciamo che come ha giustamente detto @Psyred è un controsenso che venga spedito sia il modem che l ONT esterno a coloro che hanno il 7490 anche perchè alla fine o uno usa il 7490 e tiene come scorta l HUB o fa l opposto ma funzionano entrambe alla fine , secondo me lo fanno prettamente per un discorso commerciale , mi spiego meglio , se ti forniscono modem e ONT esterno alla fine sei legato con loro probabilmente per 4 anni alla stessa cifra di ora , se invece ti danno solo l ONT alla fine e il modem che hai per loro non è compatibile in teoria dovrebbero attivarti la Absolute senza modem con un abbassamento della tariffa e senza avere un utente per 4 anni fermo con loro ;)

Giulio_P
02-11-2022, 07:43
come si deve configurare il fritzbox 7590 AX per poter abilitare i telefoni di casa a selezionare i numeri da scegliere nei menu dei centralini? (esempio: premere 1 per parlare con amministrazione, 2 per parlare con commerciale, etc...). ho una FTTH con wind3, da fritzbox mi hanno detto di provare a cambiare i parametri del DTMF e che il problema si presenta solo con windtre...

roby06
02-11-2022, 10:04
A ok ottima notizia diciamo che come ha giustamente detto @Psyred è un controsenso che venga spedito sia il modem che l ONT esterno a coloro che hanno il 7490 anche perchè alla fine o uno usa il 7490 e tiene come scorta l HUB o fa l opposto ma funzionano entrambe alla fine , secondo me lo fanno prettamente per un discorso commerciale , mi spiego meglio , se ti forniscono modem e ONT esterno alla fine sei legato con loro probabilmente per 4 anni alla stessa cifra di ora , se invece ti danno solo l ONT alla fine e il modem che hai per loro non è compatibile in teoria dovrebbero attivarti la Absolute senza modem con un abbassamento della tariffa e senza avere un utente per 4 anni fermo con loro ;)

Forse per qualcuno può darsi che sia così nel mio caso mi hanno cambiato loro la tecnologia da FTTC a FTTH ed io ho firmato due righe contate in cui l'autorizzavo.Mi ero presentato in un negozio wind solo per sapere se ero coperto realmente dalla FTTH visto che il sito di OF mi dava coperto, da quel momento ha fatto tutto il negoziante dicendomi che ,nel mio caso, era tutto gratuito il passaggio di tecnologia e che non variava neppure il contratto (infatti hanno aggiunto solo uno "0" da all inclusive unlimited 100 a 1000 . In seguito mi è giunta una @mail da wind che mi informava dell'arrivo del modem col corriere, nella quale si specificava che il tutto (modem e spedizione) era gratuito. In nessuna fattura che ho ricevuto da giugno ad ora viene menzionato il modem. All'interno della scatola del modem dove c'era la dicitura "da aprire solo dal tecnico OF", c'era anche un'altra scatoletta con l'ont.

Andrea786
02-11-2022, 10:08
Forse per qualcuno può darsi che sia così nel mio caso mi hanno cambiato loro la tecnologia da FTTC a FTTH ed io ho firmato due righe contate in cui l'autorizzavo.Mi ero presentato in un negozio wind solo per sapere se ero coperto realmente dalla FTTH visto che il sito di OF mi dava coperto, da quel momento ha fatto tutto il negoziante dicendomi che ,nel mio caso, era tutto gratuito il passaggio di tecnologia e che non variava neppure il contratto (infatti hanno aggiunto solo uno "0" da all inclusive unlimited 100 a 1000 . In seguito mi è giunta una @mail da wind che mi informava dell'arrivo del modem col corriere, nella quale si specificava che il tutto (modem e spedizione) era gratuito. In nessuna fattura che ho ricevuto da giugno ad ora viene menzionato il modem. All'interno della scatola del modem dove c'era la dicitura "da aprire solo dal tecnico OF", c'era anche un'altra scatoletta con l'ont.

si è normale perchè il 7490 loro non lo usano per la FTTH , se avessi avuto solo l HUB per la FTTC ti mandavano solo l ONT

Psyred
02-11-2022, 10:12
Per tutti è così, il modem/router, nelle migrazioni di tecnologia, viene fornito gratuitamente, senza variazioni delle condizioni contrattuali. E' proprio la prassi.

roby06
02-11-2022, 10:57
@Andrea 786 Dovrebbe essere così altrimenti ne avrei avuti 2 gemelli anche se qualche dubbio mi rimane vedendo quanti sono gli hub usati e non in vendita su eBay.

@Psyred Anche qui bisognerebbe chiedere a chi ha già un hub wifi 6 con la FTTC se col cambio di tecnologia non si accorgono del modem che ha e gliene forniscono un altro tale e quale "gratuitamente".

Psyred
02-11-2022, 11:08
@Psyred Anche qui bisognerebbe chiedere a chi ha già un hub wifi 6 con la FTTC se col cambio di tecnologia non si accorgono del modem che ha e gliene forniscono un altro tale e quale "gratuitamente".

In quel caso no, lo spediscono solo a chi in possesso di modem/router forniti in passato. La discriminante è la presenza o meno dello slot SFP (anche se di fatto da qualche mese non distribuiscono più mini ONT SFP ma solo ONT esterni).

Come scritto qualche post sopra neppure a me lo hanno mandato, dato che ho il DVA5592, router dotato dell'apposito slot. Solo modulo SFP.

Andrea786
02-11-2022, 12:25
In quel caso no, lo spediscono solo a chi in possesso di modem/router forniti in passato. La discriminante è la presenza o meno dello slot SFP (anche se di fatto da qualche mese non distribuiscono più mini ONT SFP ma solo ONT esterni).

Come scritto qualche post sopra neppure a me lo hanno mandato, dato che ho il DVA5592, router dotato dell'apposito slot. Solo modulo SFP.

Sinceramente cosi facendo quattro conti mentali ( per quello che possono valere ovvio ) secondo me W3 sta come standardizzando le attivazioni percui sia per coloro che vengono connessi in FTTH tramite OF che coloro che verranno connessi con FC o FF utilizzano lo stesso metodo di attivazione

@roby06 giusto per curiosità visto che qualche mese fa ho fatto dei lavori in casa proprio con la speranza che arriva la fibra , l ONT esterno che ti hanno mandato ha la possibilità di essere fissato a muro o solo appoggiato sul mobile ? ;)

severance
02-11-2022, 15:08
Ciao ragazzi vengo da fastweb ftth, causa aumenti mi stavo guardando intorno.
Volevo sapere per le nuove attivazioni che modem danno per la ftth? Non sono coperto da open fiber ma da fibercop.

Prestazioni?

Grazie a tutti

Andrea786
02-11-2022, 16:15
Ciao ragazzi vengo da fastweb ftth, causa aumenti mi stavo guardando intorno.
Volevo sapere per le nuove attivazioni che modem danno per la ftth? Non sono coperto da open fiber ma da fibercop.

Prestazioni?

Grazie a tutti

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Danno l HUB che dovrebbe essere uno Zyxel , ma te sei sotto rete FiberCop o sotto rete FlashFiber ? se sei sotto FlashFiber in teoria dovresti essere coperto anche da W3 con la FTTH , e saresti uno dei primi del forum ad attivarla

Come prestazioni è uguale a quella sotto OpenFiber sempre una 1000/200

roby06
02-11-2022, 16:19
@roby06 giusto per curiosità visto che qualche mese fa ho fatto dei lavori in casa proprio con la speranza che arriva la fibra , l ONT esterno che ti hanno mandato ha la possibilità di essere fissato a muro o solo appoggiato sul mobile ? ;)

Ci sono degli inviti che penso servano per il fissaggio a muro
https://i.postimg.cc/v86FhPmS/ont.jpg (https://postimg.cc/z35cXFKn)

severance
02-11-2022, 16:23
Danno l HUB che dovrebbe essere uno Zyxel , ma te sei sotto rete FiberCop o sotto rete FlashFiber ? se sei sotto FlashFiber in teoria dovresti essere coperto anche da W3 con la FTTH , e saresti uno dei primi del forum ad attivarla

Come prestazioni è uguale a quella sotto OpenFiber sempre una 1000/200In realtà sotto flash fiber, infatti con fastweb sono 2.5 gbit e up a 300.


Lo zyxel com e come prestazioni?

Dovrei essere abbastanza allineato a Fastweb Secondo voi come prestazioni

Andrea786
02-11-2022, 16:28
Ci sono degli inviti che penso servano per il fissaggio a muro
https://i.postimg.cc/v86FhPmS/ont.jpg (https://postimg.cc/z35cXFKn)

ottimo , grazie dell info;)

In realtà sotto flash fiber, infatti con fastweb sono 2.5 gbit e up a 300.


Lo zyxel com e come prestazioni?

Dovrei essere abbastanza allineato a Fastweb Secondo voi come prestazioni

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk


W3 su rete FF usa la rete Fastweb e come velocità come scritto prima è sempre 1000/200

severance
02-11-2022, 19:14
ottimo , grazie dell info;)




W3 su rete FF usa la rete Fastweb e come velocità come scritto prima è sempre 1000/200Ah ok peccato, ma non è grave..

Basta le prestazioni siano allineate

raxas
02-11-2022, 20:48
Scusate ma ho da sistemare cablaggi e PC riconfigurato e risponderò dopo per quanto pertinente nei post sopra... intanto ho visto, per i settaggi più importanti che mi servono (evitare chiamate a raffica da gestori telefonia, oltre alle solite rompiture, tipo dispositivi ossessionanti di depuratore acqua :D :grrr: e assortiti, che disturbano mia madre quando non sono in casa io) che questo wind3hub della zyxel mancherebbe del blocco chiamate nella gestione telefonica... Almeno non ho trovato che ce l'abbia, è così o no?
Grazie per le eventuali indicazioni

mi potete consigliare inoltre una chiavetta wifi usb che mi porti la connessione wifi dal router al pc tra tre spigoli di muri... l'attuale, della dlink, che ho configurata aggiornando i drivers... non mi sembra molto ben funzionante...e che costi sotto i 30 euro? o un powerline affidabile nello stesso range di prezzo?

GRAZIE...

raxas
03-11-2022, 11:17
Ciao :)

Una chiavetta Wifi non porta il Wifi. Esse permette di collegarsi ad una rete Wifi.

scusa, non per essere polemico :D ma avevo detto che la chiavetta wifi mi portasse la connessione dal router al pc, cioè nel senso di ricevere :D
lo so che non porta, ma riceve (almeno quella che mi serve) :D

Ti consiglio di aumentare il budget considerando pure che hai la FTTH.

E' impossibile con quel budget. Poi in più la powerline da solo non funziona. Te ne servono almeno due.
il powerline lo so... li vendono a coppia, eppure ho visto che sotto i 30 euro se ne trovano... :boh:

Psyred
04-11-2022, 10:21
Gli adattatori powerline possono andar bene per una FTTC, io non li userei per una connessione FTTH 1 Gb, si rischia di penalizzarla oltremodo.

Questo il risultato di uno speedtest con PL Netgear AV1000 su presa a 2-3 m dal router:



https://www.speedtest.net/it/result/13894489145.png (https://www.speedtest.net/it/result/13894489145)


E nella stanza più lontana non supero i 130 Mb...


Confronto con cavo CAT7:


https://www.speedtest.net/it/result/13894494713.png (https://www.speedtest.net/it/result/13894494713)


Se proprio non ti è possibile cablare io opterei per una scheda wifi 6, su Amazon si trova qualcosa anche intorno ai 30€ (con chip Intel AX210 per esempio). Oppure la sempre valida Intel ac9260, wifi 5 ma dalle prestazioni sorprendenti in condizioni non eccessivamente critiche (c'è chi supera agevolmente gli 800 Mb).

raxas
05-11-2022, 08:52
Gli adattatori powerline possono andar bene per una FTTC, io non li userei per una connessione FTTH 1 Gb, si rischia di penalizzarla oltremodo.

Questo il risultato di uno speedtest con PL Netgear AV1000 su presa a 2-3 m dal router:
https://www.speedtest.net/it/result/13894489145.png

grazie per le indicazioni...
quindi 220megabit/8=27megabyte DL e 188megabit/8=23.5megabyte Upload
e
comunque dici 2-3 m... magari conterà anche (per il rame) la diramazione (in parte)...
cioè non sono percorsi lineari di cavo di rame (come è comune):
se per esempio il mio router e powerline sono sul vertice in alto a destra di un cubo di 6 unità (prese come metro) di lato, il pc di destinazione è su vertice opposto di diagonale e 1 unità sotto... con percorso arzigogolato, cioè non il più diretto (ripeto: come è comune..., lo so :D )
:boh: vorrei sapere, magari c'è un sito di simulazione :D :fagiano: :cry: cosa potrei ricavare come megaBIT risultanti...

E nella stanza più lontana non supero i 130 Mb...

Confronto con cavo CAT7:

https://www.speedtest.net/it/result/13894494713.png

Se proprio non ti è possibile cablare io opterei per una scheda wifi 6, su Amazon si trova qualcosa anche intorno ai 30€ (con chip Intel AX210 per esempio). Oppure la sempre valida Intel ac9260, wifi 5 ma dalle prestazioni sorprendenti in condizioni non eccessivamente critiche (c'è chi supera agevolmente gli 800 Mb).
cablare una lan richiederebbe molti appuntellamenti a girare nel corridoio, che ha di sopra una parte ribassata in gesso e anche in stanze limitrofi
devo vedere bene la powerline cosa possa fare... perchè il wifi non vorrei usarlo

Psyred
05-11-2022, 09:37
grazie per le indicazioni...
quindi 220megabit/8=27megabyte DL e 188megabit/8=23.5megabyte Upload
e
comunque dici 2-3 m... magari conterà anche (per il rame) la diramazione (in parte)...
cioè non sono percorsi lineari di cavo di rame (come è comune):
se per esempio il mio router e powerline sono sul vertice in alto a destra di un cubo di 6 unità (prese come metro) di lato, il pc di destinazione è su vertice opposto di diagonale e 1 unità sotto... con percorso arzigogolato, cioè non il più diretto (ripeto: come è comune..., lo so :D )
:boh: vorrei sapere, magari c'è un sito di simulazione :D :fagiano: :cry: cosa potrei ricavare come megaBIT risultanti...


2-3 m come distanza indicativa tra le due prese, non conosco con precisione percorso e diramazioni dell'impianto elettrico.

cablare una lan richiederebbe molti appuntellamenti a girare nel corridoio, che ha di sopra una parte ribassata in gesso e anche in stanze limitrofi
devo vedere bene la powerline cosa possa fare... perchè il wifi non vorrei usarlo

Ok, ti sconsiglio di scendere sotto AV1000 però, altrimenti le prestazioni saranno parecchio deludenti. Ho posseduto anche una coppia di adattatori AV200 e se non ricordo male consentivano al massimo 40-50 Mb/s di throughput effettivo. Magari vedi se riesci a trovare qualche AV1000 o AV2000 nell'usato.

raxas
06-11-2022, 05:02
2-3 m come distanza indicativa tra le due prese, non conosco con precisione percorso e diramazioni dell'impianto elettrico.

Ok, ti sconsiglio di scendere sotto AV1000 però, altrimenti le prestazioni saranno parecchio deludenti. Ho posseduto anche una coppia di adattatori AV200 e se non ricordo male consentivano al massimo 40-50 Mb/s di throughput effettivo. Magari vedi se riesci a trovare qualche AV1000 o AV2000 nell'usato.
Grazie ancora... la tua valutazione mi dipana, un pò, un campo per me oscuro...
e il fatto del costo era non tanto per risparmiare ma per prendere solo quanto necessario, senza particolari accanimenti hw :D, ... necessario per il quale un circa 80euro una volta si possono anche spendere...
e intanto... ho letto che ci sarebbero i più nuovi con tecnologia G.hn la quale trasporterebbe diversi tipi di segnali, anche del telefono (che non capisco a una superficiale lettura come si compenetrino/coesistano :boh: lo chiedo non per capire, ma solo se mi porti vantaggi anche nel trasferire il collegamento telefonico)
tecnologia G.hn che sarebbe anche più economica (leggo) infatti con 65€ su seller diffuso si troverebbe un
Zyxel Powerline Kit adattatore Ethernet 2400 Mbps G.hn
mentre nella stessa pagina un 1800Mbps costa quasi il doppio, ed è AV2

mentre il 2400Mbps G.hn qualcuno commenta avere una resa di circa il 20% in rete elettrica non nuova e diciamo non diretta..., quindi 480Mbps=80MByte/s, che per me sarebbero ancora oltre il bisogno...
potrei valutare di prenderlo a breve...
Grazie

comunque ripeto un'altra domanda:

Il Wind3Hub Zyxel ha o non ha Blocco delle chiamate nella Gestione Telefonica?

raxas
06-11-2022, 05:12
Ma guarda che non è mica un capello? :asd:
Da me il cavetto in fibra gira intorno alla porta, dentro alla canalina, e non ho la minima perdita di potenza. :)
:D... guarda... ho verificato
e @roby 06, Grazie

se si mette in punta sul dito il cavo ottico, sia pur spellato dalla anche piccola "guaina", e si fa pressione, si spezzetta...
poi ho cercato il pezzetto e non l'ho trovato, perchè se finisce mangiato è un problema :grrr:
ed è anche più fine di un capello E un capello è MOLTO più resistente...
non penso conseguentemente che gli si possa far fare un cerchio di 8cm di diametro...

quanto alla perdita di potenza, comincerebbe ad essere rilevante con diversi "voltamenti", i tuoi sono pochi :D , almeno i tecnici mi spiegavano questo, che con i loro apparecchi di misurazione lo verificano...

intanto dimentico come si chiama la parte finale, quella con filo blu, l'ultimo metro verso il router :D , ha un nome tipo "portante": ma non è... :boh:
ho visto un cavo simile in offerta da unieuro ieri, con due tappini alle estremità... Hama - Toslink 1,5m, anche se per Audio € 8,99 (della destinazione Audio me ne accorgo ora, controllando la foto che ho fatto)
:fagiano:
non l'ho comprato comunque, per ora
farebbe comodo averlo in casa in caso di problemi

Biscuo
06-11-2022, 09:32
Io ti ho solo detto che il cavetto in fibra non è delicato come dici, non la fibra interna.
Da me in un punto della casa è così, e non c'è il minimo calo di potenza.
Il cavetto è dentro alla canalina esterna.

https://i.ibb.co/d5rmV9q/Canalina-Fibra-ottica.jpg (https://ibb.co/KrXKfZk)

severance
06-11-2022, 12:36
Ho trovato questa offerta, direi strepitosa, fibra a 1 gbit e upload a 200, telefonate escluse. Cambio operatore anche del mobile e con 4,99 ho minuti e gb illimitati, tot 19,99 + 4,99 = 25 euro per fisso più mobile https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221106/46ef60c01ddfa41d99b611546c59c328.jpg

raxas
06-11-2022, 19:15
Io ti ho solo detto che il cavetto in fibra non è delicato come dici, non la fibra interna.
Da me in un punto della casa è così, e non c'è il minimo calo di potenza.
Il cavetto è dentro alla canalina esterna.

https://i.ibb.co/d5rmV9q/Canalina-Fibra-ottica.jpg]

da quello che ho capito gli angoli retti nella tua canalina sono proprio al limite
anch'io ho una canalina così ma agli angoli il filo, in alto è scoperto...

ripeto una domanda di prima,
questo wind3hub della Zyxel, permette il BLOCCO DELLE CHIAMATE TELEFONICHE?

ho visto solo una volta le impostazioni avanzate col pc in lan, in cucina, collegato al router, e spostarlo è un fastidio molto grosso

qualche volta da wifi sono entrato nel pannello delle impostazioni,
non ricordo se in GUEST o meno, stasera stessa,
adesso, dopo che avevo tentato di cambiare password più semplice, non in wifi GUEST, ho avuto problemi di connessione anche in utenza wifi NON GUEST :boooooh:
una volta, non so come, sono entrato in 192.168.1.1
ho rimesso le vecchie e riavviato sia il router che il pc, ma attualmente ho difficoltà ad entrare in 192.168.1.1 pur non avendo toccato la password di fabbrica...
mi connetto su internet ma NON RIESCO A PINGARE il router 192.168.1.1
ho eliminato qualsiasi cache, e fatto anche un ipconfig /flushdns (avevo cambiato i dns per entrare in qualche sito bloccato : D ) ma non riesco ad entrare nel maledetto 192.168.1.1

ci sarà una cache propria del router, anche a scadenza? booooooh...

una domanda più precedente che dovevo fare: da wifi, anche in GUEST, si può intervenire sul pannello delle impostazioni? (se solo riuscissi ad entrare di nuovo in 192.168.1.1... :grrr: ... )

Rizzy
07-11-2022, 09:04
ripeto una domanda di prima,
questo wind3hub della Zyxel, permette il BLOCCO DELLE CHIAMATE TELEFONICHE?Io non ho mai trovato un modem operatore(*) che permettesse di fare come con i Fritz con rubriche ad hoc per gli scocciatori e nemmeno segreteria eccetera
Ovvero parte telefonica minimal e correre


(*) A meno che l'operatore non desse un... Fritz :asd:

raxas
07-11-2022, 18:57
Io non ho mai trovato un modem operatore(*) che permettesse di fare come con i Fritz con rubriche ad hoc per gli scocciatori e nemmeno segreteria eccetera
Ovvero parte telefonica minimal e correre


(*) A meno che l'operatore non desse un... Fritz :asd:
se è così a me sorprende molto che questa funzionalità sia poco disponibile, non solo dei privati, orientati più di tutti a cellulari... ma i telefoni fissi sono di utenze di attività, lavoro e professioni varie... e numerosissime :rolleyes:

Rizzy
08-11-2022, 13:49
se è così a me sorprende molto che questa funzionalità sia poco disponibile.... [...]... ma i telefoni fissi sono di utenze di attività, lavoro e professioni varie... e numerosissime :rolleyes:Probabilmente e' un servizio che viene venduto a parte se gia' non c'e' un centralino in ufficio...

E comunque io prima del 2015 mai mi sarei sognato di filtrare le telefonate in un modem... anche mentalmente le telefonate erano "staccate" da internet...

Solo provando il mio primo 7490 ho decisamente apprezzato quanto fosse comodo l'elenco delle telefonate fatte/ricevute, la possibilita' di mettere una segreteria, farti mandare la lista chiamate o i mesg della segreteria in email... e soprattutto creare una F A V O L O S A rubrica rompiC*****NI dove mettere tanti bei numerini di scocciatori...

Non si puo' sapere a propri quanto una cosa sia valida se mai e' stata provata ;)

raxas
08-11-2022, 16:12
Probabilmente e' un servizio che viene venduto a parte se gia' non c'e' un centralino in ufficio...

E comunque io prima del 2015 mai mi sarei sognato di filtrare le telefonate in un modem... anche mentalmente le telefonate erano "staccate" da internet...

Solo provando il mio primo 7490 ho decisamente apprezzato quanto fosse comodo l'elenco delle telefonate fatte/ricevute, la possibilita' di mettere una segreteria, farti mandare la lista chiamate o i mesg della segreteria in email... e soprattutto creare una F A V O L O S A rubrica rompiC*****NI dove mettere tanti bei numerini di scocciatori...

Non si puo' sapere a propri quanto una cosa sia valida se mai e' stata provata ;)

Sono d'accordo. Anche io ho fatto uso delle funzionalità da te elencate, il BLOCCO CHIAMATE, poi è fondamentale: chi non viene scocciato da venditori e proponitori vari?
Dico che userò un pò lo zyxel che mi ha mandato Wind, e poi vedrò se il Fritz 7490, potrò configurarlo per la stessa funzionalità che aveva in Adsl... Ho letto infatti che la linea telefonica in fibra è VoIP e non so se la gestione telefonica funzionerà come in Adsl... :rolleyes:

delvo_69
08-11-2022, 16:37
.. Ho letto infatti che la linea telefonica in fibra è VoIP e non so se la gestione telefonica funzionerà come in Adsl... :rolleyes:

Funziona meglio!

raxas
08-11-2022, 20:42
Funziona meglio!
ciao, puoi dire in che senso? hai qualche dato, inteso come prestazioni...?
( tra l'altro :fagiano: non so se il 7490 può contenere la capienza della linea FFTH di wind...)
riguardo al wifi, lo so che il wifi del 7490 è limitato rispetto a quello (6) più recente dello Zyxel...
attualmente lo Zyxel è una pacchia, riesce a raggiungere tra tre muri di traverso la mia chiavetta dlink airplus g d122 (del 2011)

domanda:
se tolgo lo Zyxel e configuro il 7490, posso intercambiarli a volontà, o c'è qualche impedimento da dove, cabina-armadio o credenza :D, viene vista la mia utenza?

noto inoltre dei rumori alla cornetta del telefono, sia telefonando che non... cosa potrebbe essere?

delvo_69
09-11-2022, 15:00
intendevo dire che la gestione telefonica del voip di windtre da parte del fritzbox è assolutamente il meglio che ci sia, e funziona perfettamente e anche meglio come base dect se hai dei cordless di questo tipo (i gigaset sono i più compatibili).

Per quanto riguarda la parte rete, cosa intendi con "capienza della ftth"? il 7490 si collegherà alla rete ftth per il mezzo di un ONT usando un cavo di rete e la sua porta wan a 1 Gb/s quindi non ha nessun problema a gestire i 1000 Mb/s di download e 200-300 Mb/s di upload

Ovviamente sul wifi, il 7490 pagherà forse un pò rispetto allo zyxel, sicuramente in termini di velocità pura, non sarei così sicuro in termini di copertura e forza del segnale!


ah dimenticavo che anche la gestione dell'uscita analogica della linea telefonica del fritzbox a me è perfetta, infatti mi funzionano senza problemi anche l'allarme e tre telefoni con il filo che ho in casa di cui due sono i vecchi modelli analogici in bachelite!!!!....(oltre a 6 dect!)

Kvarat
09-11-2022, 15:49
Solo io sto avendo problemi da giorni di disconnessioni, blackout totali, ping alle stelle?

Psyred
09-11-2022, 17:03
Solo io sto avendo problemi da giorni di disconnessioni, blackout totali, ping alle stelle?

Area bianca?

Kvarat
10-11-2022, 01:22
Area bianca?

Si. Da me è tutto bianco il quartiere.

Anakin72
10-11-2022, 08:26
Solo io sto avendo problemi da giorni di disconnessioni, blackout totali, ping alle stelle?

Io è due settimane che le sere in cui c'è la serie A non c'è banda... crollo totale a da 600 a 10 in download. Upload sempre stabile.
Li sto per mollare... per loro va bene così

Kvarat
10-11-2022, 10:53
Io è due settimane che le sere in cui c'è la serie A non c'è banda... crollo totale a da 600 a 10 in download. Upload sempre stabile.
Li sto per mollare... per loro va bene così

Non è parliamo durante le partite. Uno schifo. Che alternative ci sono?

Psyred
10-11-2022, 11:25
In area bianca Sky, più una miriade di piccoli operatori. Il problema è che in quelle aree tutti si appoggiano ai servizi attivi di OF (Open Stream / Open Internet), per cui se la saturazione dipende da Open Fiber potrebbero non esserci reali alternative.

Kvarat
11-11-2022, 01:58
Quale router posso prendere per la fibra Wind?

Maverickcs76
11-11-2022, 14:07
Io è due settimane che le sere in cui c'è la serie A non c'è banda... crollo totale a da 600 a 10 in download. Upload sempre stabile.
Li sto per mollare... per loro va bene così

Anche con cavo ethernet o soltanto col wifi?

severance
13-11-2022, 21:57
Domani ho appuntamento col tecnico, quando finiscono ho la linea attiva? Sono su flash fiber, attualmente fastweb

Andrea786
14-11-2022, 07:29
Domani ho appuntamento col tecnico, quando finiscono ho la linea attiva? Sono su flash fiber, attualmente fastweb

Per curiosità ti attiveranno W3 sotto rete OF o sotto rete FF ? :rolleyes:

severance
14-11-2022, 07:53
Per curiosità ti attiveranno W3 sotto rete OF o sotto rete FF ? :rolleyes:Flash fiber, dicono 1 gbit e 200 in up

Andrea786
14-11-2022, 07:58
Flash fiber, dicono 1 gbit e 200 in up

OK , ti hanno detto per caso se sono in VULA FW o se fanno Passivo ? prova a chiedere al tecnico che verrà magari te lo saprà dire

severance
14-11-2022, 08:05
OK , ti hanno detto per caso se sono in VULA FW o se fanno Passivo ? prova a chiedere al tecnico che verrà magari te lo saprà dire
ok oggi chiedo e vi aggiorno

Psyred
14-11-2022, 08:32
Su infrastruttura FF/Fastweb W3 è solo VULA (credo con consegna a livello di centrale, ergo VULA propriamente detto) non mi risulta illuminino fibra spenta.

severance
14-11-2022, 17:12
Attivazione avvenuta, prestazioni molto simili a fastweb quindi eccellenti, in wifi direi persino meglio del next, mai visti questi risultati in wifi

https://www.speedtest.net/my-result/a/8834185782

Aperte le porte di emule, tutto liscio, idem xbox per ora soddisfatto

Sto zyxel sembra un modem decente...