View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ho una fibra FTTH (open fiber - windtre) che va benissimo con qualsiasi servizio (gaming, streaming ecc) a parte dazn.
Nonostante da speedtest abbia 1Gb/s pieno con ping di 8ms, durante i big match di dazn (di solito la domenica sera) la partita si vede male. Cali di risoluzione o di framerate, scatti vari ecc.
Ho fatto tutte le prove possibili anche perché ci sto impazzendo ormai da più di un anno ma non riesco a trovare una soluzione.
Partendo dal presupposto che il problema è sicuramente dazn che fa schifo e spero fallisca il prima possibile, mi chiedevo perché se mi collego con un'altra connessione (ad esempio telefono Vodafone in hotspot), il problema non compare.
So che dazn ha delle cdn con i maggiori operatori, potrebbe essere che la cdn di windtre sia satura nella mia zona?
Se cambio operatore restando ovviamente su rete open fiber, potrei risolvere il problema?
ChiHuaHua86
25-01-2023, 07:33
visto che non se parla da un po', aggiornamento su rinegoziazione tariffa.
ieri ho otteunto il famoso sconto da 25 a 17,99 semplicemente nominando Iliad.
funziona ancora!
visto che non se parla da un po', aggiornamento su rinegoziazione tariffa.
ieri ho otteunto il famoso sconto da 25 a 17,99 semplicemente nominando Iliad.
funziona ancora!
A me invece hanno appena aumentato di 2€ il costo mensile.
Come hai fatto a ottenere lo sconto?
Certo che da 770 a 940 Mbps non è poco.
Secondo me anche se più scomodi, gli Ont esterni con WindTre sono sempre stati i migliori. :)
Già, con WindTre...
Di recente mi è capitato di vedere su altro forum un utente su OLT Fastweb (rete FlashFiber) che con lo stesso identico stick SFP otteneva 930 Mb/s fissi.
E' piuttosto evidente che W3 non configuri i suoi OLT in maniera adeguata, e pecchi di estrema superficialità negli abbinamenti ONT/OLT e relativi firmware.
Trovo inaccettabile che forniscano ai nuovi clienti SFP/ONT completamente inadatti (vedi ZYXEL esterni e SFP con fw buggato) e perdipiù li vincolino per 2 o 4 anni... :nono:
Sotto questo aspetto sono veramente imbarazzanti.
mi sono appena accorto di una cosa assurda.
nella fattura di ottobre c'era una pmu che mi segnalava che dal 1 dicembre avrei pagato 2€ in più al mese.
ora a gennaio vado a controllare se effettivamente ho pagato di più, ma non trovo nessun pagamento.
guardando nell'area clienti di windtre, vedo che l'ultima fattura emessa è quella di novembre (con scadenza pagamento il 21/12/22).
praticamente non hanno mai emesso la fattura di dicembre (che sarebbe dovuta essere emessa il 22/12 con scadenza il 21 gennaio).
ovviamente non hanno neanche emesso la fattura di gennaio (avrebbero dovuto emetterla il 22/1 con scadenza il 21/2).
immagino che a dicembre, con l'aumento del canone, qualcosa si sia bloccato nei loro sistemi e non stanno più emettendo fatture.
a qualcuno è capitato qualcosa di simile?
delvo_69
25-01-2023, 10:26
mi sono appena accorto di una cosa assurda.
nella fattura di ottobre c'era una pmu che mi segnalava che dal 1 dicembre avrei pagato 2€ in più al mese.
ora a gennaio vado a controllare se effettivamente ho pagato di più, ma non trovo nessun pagamento.
guardando nell'area clienti di windtre, vedo che l'ultima fattura emessa è quella di novembre (con scadenza pagamento il 21/12/22).
praticamente non hanno mai emesso la fattura di dicembre (che sarebbe dovuta essere emessa il 22/12 con scadenza il 21 gennaio).
ovviamente non hanno neanche emesso la fattura di gennaio (avrebbero dovuto emetterla il 22/1 con scadenza il 21/2).
immagino che a dicembre, con l'aumento del canone, qualcosa si sia bloccato nei loro sistemi e non stanno più emettendo fatture.
a qualcuno è capitato qualcosa di simile?
io ho ricevuto regolarmente qualche giorno fa la fattura con scadenza del pagamento l'11 febbraio, ed anche le precedenti sono regolari, però non sono stato affetto mai da nessun aumento
ChiHuaHua86
25-01-2023, 10:26
A me invece hanno appena aumentato di 2€ il costo mensile.
Come hai fatto a ottenere lo sconto?
ps. ho finito di pagare le 48 rate del modem da ben 5€ e i famosi 25€ sarebbero rimasti 25 e non 20.
a memoria non ricordo esattamente le selezioni del'ivr, di sicuro ho evitato quella relativa proprio al codice di migrazione (che puoi richiedere solo se chiami dal numero del tuo abbonamento)
una selezione chiede proprio di metterti in contatto con un consulente il quale chiede il motivo della chamata, gli dici di volere il codice di migrazione perché intendi cambiare operatore, probabilmente Iliad e ti passerà la chiamata a un altro reparto che appena sente la parola Iliad partirà in automatico con la sua proposta. L'operatrice mi ha proprio specificato di questa loro politica per non perdere clienti.
nulla di nuovo, basta perderci 10 minuti!
a memoria non ricordo esattamente le selezioni del'ivr, di sicuro ho evitato quella relativa proprio al codice di migrazione (che puoi richiedere solo se chiami dal numero del tuo abbonamento)
E una modifica recente?
Al tempo (circa 1 anno fa) ho fatto il giro dal codice di migrazione chiamando da cellulare, però il numero è wind ed è anche abbinato allo stesso intestatario della linea fissa.
io ho ricevuto regolarmente qualche giorno fa la fattura con scadenza del pagamento l'11 febbraio, ed anche le precedenti sono regolari, però non sono stato affetto mai da nessun aumento
ho chiamato il 159 e mi hanno detto che la fattura risulta emessa e non pagata.
me la hanno mandata per email dato che sull'area clienti non mi appare.
ho chiesto come posso pagarla e l'operatore mi sembrava un risponditore automatico incapace di rispondere ad una domanda così semplice.
mi ha detto che ci sono varie modalità come carta di credito, bonifico e bollettino postale. ho detto che a me va bene qualsiasi basta avere i riferimenti. l'operatore ha continuato a non dare risposte e dire frasi tipo "se vuole pagare con bollettino deve andare in posta".
ma che risposta è? come faccio a pagare con bollettino se non ho il bollettino? vorrei pagare con bonifico ma non sapeva darmi l'iban a cui fare il bonifico. ho chiesto come poter pagare con carta di credito e non sapeva dirmi se c'è una pagina web dove andare per effettuare il pagamento.
in sostanza ho una bolletta non pagata per colpa loro (il rid in banca è correttamente attivo) e non sono in grado di dirmi come pagarla.
ChiHuaHua86
25-01-2023, 11:22
E una modifica recente?
Al tempo (circa 1 anno fa) ho fatto il giro dal codice di migrazione chiamando da cellulare, però il numero è wind ed è anche abbinato allo stesso intestatario della linea fissa.
per non saper ne leggere ne scrivere ho evitato, la volontà era di parlare con un umano :) (però la voce automatica dice esattamente come ho detto, magari funzionava con i numeri associati, chi lo sà)
per non saper ne leggere ne scrivere ho evitato, la volontà era di parlare con un umano :) (però la voce automatica dice esattamente come ho detto, magari funzionava con i numeri associati, chi lo sà)
Ok, al tempo non ricordo di avvisi di questo tipo.
Puzzicanello
26-01-2023, 14:10
visto che non se parla da un po', aggiornamento su rinegoziazione tariffa.
ieri ho otteunto il famoso sconto da 25 a 17,99 semplicemente nominando Iliad.
funziona ancora!
Io sono in ADSL e da quando ho fatto questo giochetto (hanno scontato 5 euro, da 22 a 17 al mese) internet è diventato inutilizzabile..forse è solo un caso ma disconnessioni continue, velocità ridicole.
A 2 Mesi dal lancio dell'offerta Ftth a 2,5 Gbps non si è visto ancora nessun Speedtest in nessun Forum e men che meno in rete.
Sembra quasi che questa 2,5 Gbps sia inesistente! :asd: :mbe:
A 2 Mesi dal lancio dell'offerta Ftth a 2,5 Gbps non si è visto ancora nessun Speedtest in nessun Forum e men che meno in rete.
Sembra quasi che questa 2,5 Gbps sia inesistente! :asd: :mbe:
Perché a quanto pare nonostante uno sottoscriva un contratto 2500/500 attivano comunque il profilo 1000/200. :doh:
Su altri lidi ci sono diverse testimonianze (di cui una proprio di oggi dove l'utente ha già inviato PEC per recesso :asd: )
Uno c'era, aveva postato un paio di speedtest con un valore in up di 477 Mb. Aveva ricevuto il D-Link DVA-6800z (contratto business). Quel router non dispone di porte LAN 2,5 Gb quindi per forza di cose il DL era limitato a 1 Gb.
Peccato non abbia postato test più approfonditi, con il wifi 6 magari.
Se è per questo ce ne erano altri due con upload a 500 Mbps, però quando gli è stato chiesto di fare uno speedtest per fare vedere il download, dato che poi avevano cappato l'upload, hanno risposto che il download era a posto, cioè a 2,5 Gbps.
Ma non hanno postato nessun screenshot. :rolleyes:
Io sono convinto che con un ONT esterno si riescano a sfruttare anche i 2,5 Gb. I miniONT SFP in modalità HSGMII sono inaffidabili. Strano che nessuno abbia ancora provato a collegare un ONT esterno con LAN 2,5 Gb, copiandoci il seriale del SFP fornito da W3.
Peccato che non consentano ancora l'upgrade, altrimenti ci avrei già provato.
Ma non erano degli Ont esterni da 2,5 Gbps ad avere un bug anche loro? :eek: :D
Gli ZTE hanno il bug dell'upload, non so se fixato/mitigato con gli ultimi firmware, ma ce ne sono anche altri.
Certo non è detto che sia sufficiente copiare il SN del SFP e tutto fili liscio come con gli Huawei HG/EG con il profilo 1 Gb (su OLT Huawei), però qualche tentativo andrebbe fatto.
Invito rivolto soprattutto ai clienti che possiedano lo ZYXEL EX5601-T0, che con le sue porte WAN + LAN 2,5 Gb sarebbe l'ideale per fare qualche test... In teoria basterebbe procurarsi l'ONT giusto.
Gli ZTE hanno il bug dell'upload, non so se fixato/mitigato con gli ultimi firmware, ma ce ne sono anche altri.
Solo il modello da 2.5G comunque perchè monta un chipset Realtek, rispetto a quelli ad 1G che invece montano hardware proprietario.
In realtà anche altri ONT da 2.5G con lo stesso chipset, in particolare se usati con una scheda di rete 2.5G, danno problemini più o meno marcati in upload, dipende un pò anche dall'accoppiata con l'OLT e dallo specifico firmware.
Ma se è stato appurato che la limitazione è sul bras che c'azzeccano SFP/ONT? :what:
Solo il modello da 2.5G comunque perchè monta un chipset Realtek, rispetto a quelli ad 1G che invece montano hardware proprietario.
In realtà anche altri ONT da 2.5G con lo stesso chipset, in particolare se usati con una scheda di rete 2.5G, danno problemini più o meno marcati in upload, dipende un pò anche dall'accoppiata con l'OLT e dallo specifico firmware.
Intendevo lo ZTE 2,5 Gb naturalmente.
ciao a tutti,
ci sono novità sui "vecchi" clienti per poter fare upgrade da 1gb a 2.5gb?
Ma se non riescono ad avere la 2,5 Gbps neanche i nuovi clienti! :doh:
ciao a tutti,
ci sono novità sui "vecchi" clienti per poter fare upgrade da 1gb a 2.5gb?
Nessuna novità. A me interesserebbe più che altro per i 500 Mb in up, che con gli ONT esterni 1 Gb si raggiungono senza problemi.
Mentre di test con ONT 2,5 Gb ancora non se ne trovano in giro.
Più che altro non hanno mai dato la possibilità di passare dai 1000/100 ai 1000/200 figuriamoci se la danno per passare ai 2500/500.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provato a chiamare il 159, l'operatore mi ha detto che il passaggio è possibile tramite negozio WindTre. Sarà vero?
danno8888
30-01-2023, 13:18
Perché a quanto pare nonostante uno sottoscriva un contratto 2500/500 attivano comunque il profilo 1000/200. :doh:
Su altri lidi ci sono diverse testimonianze (di cui una proprio di oggi dove l'utente ha già inviato PEC per recesso :asd: )
Esatto proprio io, ho attivato una ABSOLUTE W3 con sfp Zyxel.
Premetto di avere già tutta l'infrastruttura per sfruttare 2.5g e 10g.
Ho inoltre pure acquistato tramite canali non ufficiali il nuovo router Zyxel Ex5601-T0 con sfp / eth 2.5gbe e lan 2.5gbe.
Ebbene, il profilo a me assegnato, nonostante il riepilogo informativo dicesse 2500/200 (200 non 500 peraltro...) è 1000/200.
Mi conferma il giorno stesso dell'attivazione del servizio dopo collaudo del tecnico che il profilo a me dedicato è fibra 1000.
L'SFP Zyxel su un RB5009 + CRS305 sale senza problemi a 2.5 in Hsgmii e pure sul router Zyxel. Di fatti, in speedtest raggiungo i 1050/1080 mbit per poi targliarmi a 950.
Testato anche con altri moduli sempre a 2.5, stessa storia.
Ho espressamente chiesto anche sulla community se questo profilo è totalmente fuffa o se veramente qualcuno è riuscito a ricevere il profilo indicato.
Personalmente ho già Iliad a casa, ho altre fibre utilizzabili, e la prova di W3 era giusto per test per confermare la pagliac.. si la superficialità di W3.
Il giorno stesso dell'attivazione ho mandato PEC di recesso entro i 14 giorni ed ho tolto il rid bancario a W3.
Stanno facendo molta confusione con le utenze consumer (non è una novità) però a livello business quel profilo viene attivato, e almeno in upload è fruibile. Aspettando qualche altro test anche con ONT 2.5 Gb.
E sperando che trovino il bandolo della matassa in tempi brevi soprattutto.
Più che altro non hanno mai dato la possibilità di passare dai 1000/100 ai 1000/200 figuriamoci se la danno per passare ai 2500/500.
In certe aree di Torino e Milano ad esempio, dove inizialmente posò la fibra Metroweb, è un limite dell'infrastruttura ad impedire un aumento dell'upload.
Io sono fermo a 1000/100 dal 2017 :zzz:
Buongiorno, sono un nuovo iscritto al forum quindi un saluto a tutti i membri è come minimo doveroso.
Arrivo qui perche sono nella fase di attivazione della ftth, offerta Absolute, con windtre con relativa migrazione telefonica da adsl di Tim non ancora effettuata. Sto provando la sola connessione dati e, purtroppo, non sono soddisfatto delle prestazioni perchè, mentre durante il giorno ho velocità di download che variano dai 150 ai 300 mb/s, la sera la velocità crolla a 15/20 mb/s.
Il mio impianto è composto da Ont Zte esterno e router windtre Hub Zte di mia proprietà.
Lo stesso disservizio l'ho rilevato anche domenica pomeriggio e, conseguentemente ho pensato di attribuirlo ad un sovraccarico della rete windtre.
Che cosa ne pensate?
Grazie.
In certe aree di Torino e Milano ad esempio, dove inizialmente posò la fibra Metroweb, è un limite dell'infrastruttura ad impedire un aumento dell'upload.
Io sono fermo a 1000/100 dal 2017 :zzz:
No, sono limiti commerciali.
Le nuove offerte anche lì vengono attivate a 2500/500 sia di Windtre che di Vodafone.
Verifica sui siti rispettivi le coperture con le nuove offerte e vedrai.
Buongiorno, sono un nuovo iscritto al forum quindi un saluto a tutti i membri è come minimo doveroso.
Arrivo qui perche sono nella fase di attivazione della ftth, offerta Absolute, con windtre con relativa migrazione telefonica da adsl di Tim non ancora effettuata. Sto provando la sola connessione dati e, purtroppo, non sono soddisfatto delle prestazioni perchè, mentre durante il giorno ho velocità di download che variano dai 150 ai 300 mb/s, la sera la velocità crolla a 15/20 mb/s.
Il mio impianto è composto da Ont Zte esterno e router windtre Hub Zte di mia proprietà.
Lo stesso disservizio l'ho rilevato anche domenica pomeriggio e, conseguentemente ho pensato di attribuirlo ad un sovraccarico della rete windtre.
Che cosa ne pensate?
Grazie.
Dall'ONT ZTE deduco che tu sia in area bianca. Purtroppo quelle zone non è raro che siano impattate da saturazione serale; e i problemi possono essere a monte, leggi PCN rilegati con poca banda. In questo caso avresti gli stessi problemi con qualsiasi operatore.
Dall'ONT ZTE deduco che tu sia in area bianca. Purtroppo quelle zone non è raro che siano impattate da saturazione serale; e i problemi possono essere a monte, leggi PCN rilegati con poca banda. In questo caso avresti gli stessi problemi con qualsiasi operatore.
Grazie per la risposta.
Si, sono in area bianca e quindi non posso neppure attribuire a W3 la colpa del disservizio!
Mi tocca quindi subire ed aspettare momenti migliori. Tra l'altro penso di essere uno dei primi, nel mio paese. ad attivare la ftth. La strozzatura quindi è nella parte comune, leggi centrale Tim, dove tutti i fornitori transitano.
Provato a chiamare il 159, l'operatore mi ha detto che il passaggio è possibile tramite negozio WindTre. Sarà vero?
ma sei andato a verificare poi in un negozio W3? sono molto interessato
ma sei andato a verificare poi in un negozio W3? sono molto interessato
No, non ci sono andato. Tra l'altro ho la promo a 20 € tutto incluso e vorrei evitare di perderla. Senti che ti dicono...
ma sei andato a verificare poi in un negozio W3? sono molto interessato
anche se onestamente sono molto tentato da Iliad
Provato a ricontattare il 159, stavolta l'operatore mi ha detto che al momento il passaggio 1000/200 > 2500/500 Mb per i già clienti non è possibile, ma che ci stanno lavorando. Versione più credibile direi.
Provato a ricontattare il 159, stavolta l'operatore mi ha detto che al momento il passaggio 1000/200 > 2500/500 Mb per i già clienti non è possibile, ma che ci stanno lavorando. Versione più credibile direi.
A me lo dissero anche per il passaggio 1000/100 > 1000/200. Sappiamo poi bene come è andata a finire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provato a ricontattare il 159, stavolta l'operatore mi ha detto che al momento il passaggio 1000/200 > 2500/500 Mb per i già clienti non è possibile, ma che ci stanno lavorando. Versione più credibile direi.
Al di la della tua scontistica.. che pro e contro vedi al passare a Iliad?!?
Al di la della tua scontistica.. che pro e contro vedi al passare a Iliad?!?
Pro: banda nominale, prezzo, assenza di vincoli e rimodulazioni.
Contro: IPv4 condiviso, MAP-E supportato nativamente da pochi router (se si ha interesse ad usare il proprio), ping e instradamenti mediamente peggiori a causa della rete ancora "acerba".
Pro: banda nominale, prezzo, assenza di vincoli e rimodulazioni.
Contro: IPv4 condiviso, MAP-E supportato nativamente da pochi router (se si ha interesse ad usare il proprio), ping e instradamenti mediamente peggiori a causa della rete ancora "acerba".
ecco con ipv4 condiviso mi hai già convinto.. rimango in Wind..
Forse sbaglio ma mi trovo costretto a scrivere qui per @moonman che mi ha contattato in privato.
Non riesco a rispondere perchè @moonman non accetta messaggi in arrivo.
Scusate ancora.
Questa mattina ho chiamato per la seconda volta il 159 per segnalare la bassa velocità in download particolarmente la sera e domenica scorsa tutto il pomeriggio. Ovviamente, al momento del reclamo, ore 10.00 circa, tutto funzionava abbastanza bene. L'operatrice del call center, straniera, ha preso nota dei valori pessimi riscontrati e mi ha detto di richiamare nel momento in cui avrò problemi. Francamente mi sento preso un po' in giro, però li richiamerò nel caso avessi ulteriori problemi.
In tal senso vorrei sapere: quali sono i limiti minimi di velocità in download e in upload con ftth in area bianca? Come è possibile documentare i risultati delle misure per avviare un'azione nei confronti del fornitore?
Grazie
psychok9
02-02-2023, 21:38
Perché a quanto pare nonostante uno sottoscriva un contratto 2500/500 attivano comunque il profilo 1000/200. :doh:
Su altri lidi ci sono diverse testimonianze (di cui una proprio di oggi dove l'utente ha già inviato PEC per recesso :asd: )
Non so quanto vi ringrazio per queste testimonianze... stavo quasi per fare il passaggio a Wind per i 2,5GB e la latenza nel sud italia. Aspetto...
Questa mattina ho chiamato per la seconda volta il 159 per segnalare la bassa velocità in download particolarmente la sera e domenica scorsa tutto il pomeriggio. Ovviamente, al momento del reclamo, ore 10.00 circa, tutto funzionava abbastanza bene. L'operatrice del call center, straniera, ha preso nota dei valori pessimi riscontrati e mi ha detto di richiamare nel momento in cui avrò problemi. Francamente mi sento preso un po' in giro, però li richiamerò nel caso avessi ulteriori problemi.
In tal senso vorrei sapere: quali sono i limiti minimi di velocità in download e in upload con ftth in area bianca? Come è possibile documentare i risultati delle misure per avviare un'azione nei confronti del fornitore?
Grazie
Trovi tutto qui: https://misurainternet.it/info_nemesys/
I valori minimi previsti per i profili 1000/300 Mb nelle aree bianche sono pari a 200 Mb in DL e 20 Mb in UL. Li vedi lanciando un test di copertura sul tuo indirizzo dal sito W3.
Trovi tutto qui: https://misurainternet.it/info_nemesys/
I valori minimi previsti per i profili 1000/300 Mb nelle aree bianche sono pari a 200 Mb in DL e 20 Mb in UL. Li vedi lanciando un test di copertura sul tuo indirizzo dal sito W3.
Grazie.
unnilennium
03-02-2023, 20:06
Trovi tutto qui: https://misurainternet.it/info_nemesys/
I valori minimi previsti per i profili 1000/300 Mb nelle aree bianche sono pari a 200 Mb in DL e 20 Mb in UL. Li vedi lanciando un test di copertura sul tuo indirizzo dal sito W3.
ogni tanto faccio il turista su questo thread, io dovrei essere in area grigia-nera, con openfiber. ho un abbonamento dal 2019 con wind, poi windtre, fibra1000. ovviamente lo speedtest è 200-100, confermato da nemesys.. sto per finire le rate del modem, nel frattempo ha senso chiamare il 159 per avere un miglioramento nella linea o mi tengo questi valori? effettivamente usando il wifi non mi posso manco lamentare troppo...
ogni tanto faccio il turista su questo thread, io dovrei essere in area grigia-nera, con openfiber. ho un abbonamento dal 2019 con wind, poi windtre, fibra1000. ovviamente lo speedtest è 200-100, confermato da nemesys.. sto per finire le rate del modem, nel frattempo ha senso chiamare il 159 per avere un miglioramento nella linea o mi tengo questi valori? effettivamente usando il wifi non mi posso manco lamentare troppo...
Con il cavo quanto ottieni? I test in wifi hanno scarsissima rilevanza.
unnilennium
03-02-2023, 20:25
Con il cavo quanto ottieni? I test in wifi hanno scarsissima rilevanza.
ho un test fatto dal pc attaccato al cavo, ed è quello di 200mb in down e 100mb in up, su wifi ovviamente molto meno.
ho un test fatto dal pc attaccato al cavo, ed è quello di 200mb in down e 100mb in up, su wifi ovviamente molto meno.
Gli speedtest test li lanci da browser, app, cli? Se il PC non è recente meglio le ultime due opzioni. Io indagherei un minimo sui fattori che possano causarti rallentamenti.
unnilennium
03-02-2023, 23:08
Le prove le sto facendo cin nemesys, il PC effettivamente è un dual core skylake, dovrei provare con notebook nuovo, ma non penso cambi tantissimo. Adesso è salito a 370mb in download, sempre 100 mb in up, quindi non è un problema di pc
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Le prove le sto facendo cin nemesys, il PC effettivamente è un dual core skylake, dovrei provare con notebook nuovo, ma non penso cambi tantissimo. Adesso è salito a 370mb in download, sempre 100 mb in up, quindi non è un problema di pc
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
https://www.speedtest.net/it/result/14304608909.png (https://www.speedtest.net/it/result/14304608909) (Speedtest da Firefox)
https://www.speedtest.net/result/c/003a24d4-d69f-4812-a5f3-d651c69760f4.png (https://www.speedtest.net/result/c/003a24d4-d69f-4812-a5f3-d651c69760f4) (speedtest da cli)
Questo da un desktop con cpu quad core del 2010 o giù di lì. Valuta tu...
Il possibile cap in up me lo spiego meno; può presentarsi con i miniONT SFP ZYXEL PMG3000 con il fw buggato, ma si viene più frequentemente limitati a 50 Mb.
unnilennium
04-02-2023, 11:07
a parità di pc, ho rifatto il test da speedtest cli stamattina, con questi risultati:
https://www.speedtest.net/result/c/aef1dc87-9da2-484b-9b66-6375d019ec00.png
ho il modem wind zyxel 8825-B50B fornito, con sfp huawei incluso nell'abbonamento, collegato via ethernet con un cavo di cui non so la natura, a una scheda di rete intel gigabit. resta il limite in up. fatto il test anche col notebook, con un amd 4300u e i risultati da cli sono identici. mi sono preso un cavo nuovo su amz, ma non penso sia quello il problema dell'up
Wolf_adsl
09-02-2023, 10:56
Buongiorno, nessuno ha più menzionato i problemi con gli SFP ZYXEL, per caso W3 ha fatto o stà facendo una campagna di ripristino firmware degli SFP che erano stati aggiornati al firmware buggato?
W_A
https://www.speedtest.net/result/d/4c9d075e-9c0d-4b29-953c-3d965a9c27c1.png
Sembra proprio che stiano risolvendo i problemi (speedtest preso da altro forum).
Grande!!!! Per il momento da me è uguale a prima, ho reinserito l'sfp originale augurandomi di poter vendere il prima possibile l'ont esterno.
Wolf_adsl
11-02-2023, 10:41
Grande!!!! Per il momento da me è uguale a prima, ho reinserito l'sfp originale augurandomi di poter vendere il prima possibile l'ont esterno.
Tienici aggiornati se effettivamente l'SFP viene aggiornato con un nuovo firmware.
Ciao W_A
FabryWarrior
15-02-2023, 08:20
Buongiorno, da ieri mi hanno attivato Fibra 1000, in quanto lunedì i tecnici di Open fiber sono arrivati con il cavo fibra fino a casa.
Vorrei sapere secondo le vostre esperienze, di quale sito vi avvalete come speed test più affidabile.
Quando avevo la FTTC 100 ed effettuavo i test dal sito https://www.speedtest.net/ i risultati del down si discostavano di pochissimo tra un test e l'altro, ma adesso cambiano anche di 100 mega in più o in meno.
Il parametro max di misurazione nel sito è di 100 mega, ma i risultati dei test lo superano rilasciando come risultato tra i 600- 700 mega in down.
Se utilizzo il software dello stesso sito installato su windows, noto che il parametro max è di 500 mega ma la misurazione non riesce a superare il limite.
Non capisco perchè non utilizzano un parametro max più ampio dato che adesso le connessioni vanno anche fino a 2,5 gigabit se non di più.
Grazie
Non sono normali simili discrepanze. C'è da dire però che con le connessioni 1 Gb e superiori i risultati possono variare anche di molto quando le condizioni lato utente non siano ottimali.
Quindi SFP piuttosto che ONT esterno (con Wind3 il secondo può fare la differenza), router, hardware del PC/device dal quale si effettuano i test. Eventuali colli di bottiglia hw/sw possono essere mitigati/eliminati lanciando i test da cli.
Se abiti in area bianca aumentano di molto le probabilità che l'instabilità sia frutto di segmenti di rete non adeguatamente dimensionati, in particolare quelli in carico ad OF.
FabryWarrior
15-02-2023, 10:34
Non sono normali simili discrepanze. C'è da dire però che con le connessioni 1 Gb e superiori i risultati possono variare anche di molto quando le condizioni lato utente non siano ottimali.
Quindi SFP piuttosto che ONT esterno (con Wind3 il secondo può fare la differenza), router, hardware del PC/device dal quale si effettuano i test. Eventuali colli di bottiglia hw/sw possono essere mitigati/eliminati lanciando i test da cli.
Se abiti in area bianca aumentano di molto le probabilità che l'instabilità sia frutto di segmenti di rete non adeguatamente dimensionati, in particolare quelli in carico ad OF.
Grazie per avermi risposto.
Non so a quale area appartengo, sono della città di Taranto.
Per quanto riguarda l'adattatore che hanno utilizzato è quello esterno che WindTre mi ha fornito, nonostante avessi reclamato in precedenza agli operatori di non aver trovato l'adattatore SFP nel kit, mi risposero che lo poteva portare il tecnico.
Ma il tecnico mi ha risposto che non può mettere quello SFP che è fuori produzione e che sono obbligati a mettere quello esterno alimentato, perchè è codificato da WinTre....
Il tecnico mi ha anche detto che volendolo acquistare su internet o negozio non sarà mai compatibile.
Il modem attuale è il D-Link DVA-5592 mentre l'ONT esterno è un tp-link GPON XZ000-G3.
Scusami, non ho capito da quale sito conviene effettuare i test.
Grazie per avermi risposto.
Non so a quale area appartengo, sono della città di Taranto.
Se hai il profilo con 200 Mb in up (o il nuovo 2500/500 Mb ma non è il tuo caso) è sicuramente area nera. Nelle aree bianche W3 rivende solo il 1000/300 Mb.
Comunque Taranto città è di sicuro area nera.
Per quanto riguarda l'adattatore che hanno utilizzato è quello esterno che WindTre mi ha fornito, nonostante avessi reclamato in precedenza agli operatori di non aver trovato l'adattatore SFP nel kit, mi risposero che lo poteva portare il tecnico.
Ma il tecnico mi ha risposto che non può mettere quello SFP che è fuori produzione e che sono obbligati a mettere quello esterno alimentato, perchè è codificato da WinTre....
Il tecnico mi ha anche detto che volendolo acquistare su internet o negozio non sarà mai compatibile.
Il modem attuale è il D-Link DVA-5592 mentre l'ONT esterno è un tp-link GPON XZ000-G3.
Strano setup, hai un modem/router con slot SFP ma ti hanno fornito l'ONT... E vero che per tutto l'arco del 2022 hanno distribuito praticamente solo ONT esterni, però non avevo mai sentito parlare di quel TP-Link... A livello di prestazioni ed eventuali problematiche non ti so dire niente su quel modello.
Scusami, non ho capito da quale sito conviene effettuare i test.
Speedtest/Ookla va benissimo ma è meglio se i test li lanci da riga di comando. Se non sai come fare QUI (https://fibra.click/speedtest/) trovi una guida.
P.S.
I test falli con il PC collegato via cavo, in wifi l'affidabilità va a farsi benedire... Lo diamo spesso per scontato ma giova ripeterlo.
FabryWarrior
15-02-2023, 21:58
Se hai il profilo con 200 Mb in up (o il nuovo 2500/500 Mb ma non è il tuo caso) è sicuramente area nera. Nelle aree bianche W3 rivende solo il 1000/300 Mb.
Comunque Taranto città è di sicuro area nera.
Speedtest/Ookla va benissimo ma è meglio se i test li lanci da riga di comando. Se non sai come fare QUI (https://fibra.click/speedtest/) trovi una guida.
P.S.
I test falli con il PC collegato via cavo, in wifi l'affidabilità va a farsi benedire... Lo diamo spesso per scontato ma giova ripeterlo.
Per profilo intendi il contratto? Ho il Fibra 1000, non dovrebbe quindi arrivare fino a 1 Giga?
Ho eseguito uno dopo l'altro tutti gli speed test da riga di comando su tutte le piattaforme che erano riportate nella guida. Ti metto qui di seguito i risultati così mi puoi aiutare per favore a quale piattaforma devo fare riferimento. Grazie
Server Wind Tre Bari id: 27276
Download 360.94 / Upload 189,82
Server WebFi R.r.l. Modugno id: 22813
Download 618.77 / Upload 24.15
Server Eolo Milano id: 11427
Download 756.47 / Upload 178.62
Server Vodafone Milano id: 4302
Download 746.09 / Upload 171.35
Fastweb Milano id: 7839
Download 691.24 / Upload 177.97
Wind Tre Milano id: 27363
Download 491.47 / Upload 185.08
Fastweb Roma id: 7898
Download 500.64 / Upload 189.56
Win Tre Roma id: 29317
Download 160.59 / Upload 189.16
Per profilo intendi il contratto? Ho il Fibra 1000, non dovrebbe quindi arrivare fino a 1 Giga?
Ho eseguito uno dopo l'altro tutti gli speed test da riga di comando su tutte le piattaforme che erano riportate nella guida. Ti metto qui di seguito i risultati così mi puoi aiutare per favore a quale piattaforma devo fare riferimento. Grazie
Server Wind Tre Bari id: 27276
Download 360.94 / Upload 189,82
Server WebFi R.r.l. Modugno id: 22813
Download 618.77 / Upload 24.15
Server Eolo Milano id: 11427
Download 756.47 / Upload 178.62
Server Vodafone Milano id: 4302
Download 746.09 / Upload 171.35
Fastweb Milano id: 7839
Download 691.24 / Upload 177.97
Wind Tre Milano id: 27363
Download 491.47 / Upload 185.08
Fastweb Roma id: 7898
Download 500.64 / Upload 189.56
Win Tre Roma id: 29317
Download 160.59 / Upload 189.16
Si, intendo la velocità nominale da contratto. Tenendo conto di tutti i fattori, non ultimo il tuo ONT, mi pare che la tua linea non abbia particolari problemi. Alla fine dai server "migliori" riesci a superare i 700 Mb/s.
Se ti interessa spremere al massimo la tua linea e hai una ventina di Euro da buttare (si fa per dire) potresti procurarti un ONT Huawei EG o HG8010H, copiarci il seriale GPON che ti ha fornito W3 e sostituirlo con il TP-Link. Con gli Huawei, su OLT omologo, si superano facilmente i 900 Mb/s un po' ovunque.
Per confronto, con ONT Huawei EG8010H:
C:\>speedtest -s 27276
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Bari (id: 27276)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 25.46 ms (jitter: 0.06ms, low: 25.41ms, high: 25.54ms)
Download: 938.48 Mbps (data used: 1.2 GB)
26.49 ms (jitter: 5.78ms, low: 24.52ms, high: 291.00ms)
Upload: 189.17 Mbps (data used: 208.1 MB)
35.42 ms (jitter: 1.67ms, low: 24.80ms, high: 52.87ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2901979b-82e8-425b-b496-dfff2c360eaa
C:\>speedtest -s 11427
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.79 ms (jitter: 0.28ms, low: 7.44ms, high: 8.16ms)
Download: 942.33 Mbps (data used: 959.3 MB)
10.35 ms (jitter: 10.35ms, low: 6.89ms, high: 284.05ms)
Upload: 189.90 Mbps (data used: 161.3 MB)
21.26 ms (jitter: 5.47ms, low: 7.64ms, high: 321.45ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cc5a31ee-174d-4091-8fc9-f0e8ce246ca0
C:\>speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.61 ms (jitter: 0.09ms, low: 7.52ms, high: 7.86ms)
Download: 942.42 Mbps (data used: 936.6 MB)
10.72 ms (jitter: 16.22ms, low: 8.31ms, high: 265.91ms)
Upload: 188.10 Mbps (data used: 145.4 MB)
21.75 ms (jitter: 11.25ms, low: 7.42ms, high: 319.97ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/16aebdca-425b-4a16-8d00-a86b39172d81
C:\>speedtest -s 7839
Speedtest by Ookla
Server: Fastweb SpA - Milan (id: 7839)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.96 ms (jitter: 0.03ms, low: 7.93ms, high: 7.98ms)
Download: 941.30 Mbps (data used: 787.3 MB)
9.90 ms (jitter: 4.26ms, low: 8.11ms, high: 259.05ms)
Upload: 189.82 Mbps (data used: 156.5 MB)
20.52 ms (jitter: 5.63ms, low: 7.67ms, high: 317.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/aaca631b-97c5-4a63-b551-7e57532d1a53
C:\>speedtest -s 27363
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.97 ms (jitter: 0.08ms, low: 7.92ms, high: 8.02ms)
Download: 943.27 Mbps (data used: 752.7 MB)
9.82 ms (jitter: 0.56ms, low: 8.11ms, high: 11.85ms)
Upload: 189.78 Mbps (data used: 146.8 MB)
20.12 ms (jitter: 5.65ms, low: 8.05ms, high: 319.21ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/036a5d0b-6712-45cc-85c3-2623d14e1266
C:\>speedtest -s 7898
Speedtest by Ookla
Server: Fastweb SpA - Rome (id: 7898)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 15.47 ms (jitter: 0.08ms, low: 15.41ms, high: 15.54ms)
Download: 942.88 Mbps (data used: 1.1 GB)
18.92 ms (jitter: 17.47ms, low: 16.18ms, high: 279.33ms)
Upload: 189.80 Mbps (data used: 203.8 MB)
26.71 ms (jitter: 1.08ms, low: 15.39ms, high: 39.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2b0c43bb-69b3-4f7d-a25c-cfad8e61433a
C:\>speedtest -s 29317
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Roma (id: 29317)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 16.48 ms (jitter: 0.03ms, low: 16.39ms, high: 16.49ms)
Download: 942.25 Mbps (data used: 1.1 GB)
16.33 ms (jitter: 8.54ms, low: 14.24ms, high: 258.38ms)
Upload: 186.74 Mbps (data used: 148.2 MB)
27.24 ms (jitter: 1.29ms, low: 15.78ms, high: 40.01ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/077d3d8a-75be-4dc5-b86c-42ef71f8a566
FabryWarrior
16-02-2023, 16:44
Si, intendo la velocità nominale da contratto. Tenendo conto di tutti i fattori, non ultimo il tuo ONT, mi pare che la tua linea non abbia particolari problemi. Alla fine dai server "migliori" riesci a superare i 700 Mb/s.
Se ti interessa spremere al massimo la tua linea e hai una ventina di Euro da buttare (si fa per dire) potresti procurarti un ONT Huawei EG o HG8010H, copiarci il seriale GPON che ti ha fornito W3 e sostituirlo con il TP-Link. Con gli Huawei, su OLT omologo, si superano facilmente i 900 Mb/s un po' ovunque.
Per confronto, con ONT Huawei EG8010H:
C:\>speedtest -s 27276
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Bari (id: 27276)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 25.46 ms (jitter: 0.06ms, low: 25.41ms, high: 25.54ms)
Download: 938.48 Mbps (data used: 1.2 GB)
26.49 ms (jitter: 5.78ms, low: 24.52ms, high: 291.00ms)
Upload: 189.17 Mbps (data used: 208.1 MB)
35.42 ms (jitter: 1.67ms, low: 24.80ms, high: 52.87ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2901979b-82e8-425b-b496-dfff2c360eaa
C:\>speedtest -s 11427
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.79 ms (jitter: 0.28ms, low: 7.44ms, high: 8.16ms)
Download: 942.33 Mbps (data used: 959.3 MB)
10.35 ms (jitter: 10.35ms, low: 6.89ms, high: 284.05ms)
Upload: 189.90 Mbps (data used: 161.3 MB)
21.26 ms (jitter: 5.47ms, low: 7.64ms, high: 321.45ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cc5a31ee-174d-4091-8fc9-f0e8ce246ca0
C:\>speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.61 ms (jitter: 0.09ms, low: 7.52ms, high: 7.86ms)
Download: 942.42 Mbps (data used: 936.6 MB)
10.72 ms (jitter: 16.22ms, low: 8.31ms, high: 265.91ms)
Upload: 188.10 Mbps (data used: 145.4 MB)
21.75 ms (jitter: 11.25ms, low: 7.42ms, high: 319.97ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/16aebdca-425b-4a16-8d00-a86b39172d81
C:\>speedtest -s 7839
Speedtest by Ookla
Server: Fastweb SpA - Milan (id: 7839)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.96 ms (jitter: 0.03ms, low: 7.93ms, high: 7.98ms)
Download: 941.30 Mbps (data used: 787.3 MB)
9.90 ms (jitter: 4.26ms, low: 8.11ms, high: 259.05ms)
Upload: 189.82 Mbps (data used: 156.5 MB)
20.52 ms (jitter: 5.63ms, low: 7.67ms, high: 317.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/aaca631b-97c5-4a63-b551-7e57532d1a53
C:\>speedtest -s 27363
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.97 ms (jitter: 0.08ms, low: 7.92ms, high: 8.02ms)
Download: 943.27 Mbps (data used: 752.7 MB)
9.82 ms (jitter: 0.56ms, low: 8.11ms, high: 11.85ms)
Upload: 189.78 Mbps (data used: 146.8 MB)
20.12 ms (jitter: 5.65ms, low: 8.05ms, high: 319.21ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/036a5d0b-6712-45cc-85c3-2623d14e1266
C:\>speedtest -s 7898
Speedtest by Ookla
Server: Fastweb SpA - Rome (id: 7898)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 15.47 ms (jitter: 0.08ms, low: 15.41ms, high: 15.54ms)
Download: 942.88 Mbps (data used: 1.1 GB)
18.92 ms (jitter: 17.47ms, low: 16.18ms, high: 279.33ms)
Upload: 189.80 Mbps (data used: 203.8 MB)
26.71 ms (jitter: 1.08ms, low: 15.39ms, high: 39.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2b0c43bb-69b3-4f7d-a25c-cfad8e61433a
C:\>speedtest -s 29317
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Roma (id: 29317)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 16.48 ms (jitter: 0.03ms, low: 16.39ms, high: 16.49ms)
Download: 942.25 Mbps (data used: 1.1 GB)
16.33 ms (jitter: 8.54ms, low: 14.24ms, high: 258.38ms)
Upload: 186.74 Mbps (data used: 148.2 MB)
27.24 ms (jitter: 1.29ms, low: 15.78ms, high: 40.01ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/077d3d8a-75be-4dc5-b86c-42ef71f8a566
Grazie. Si vedo che hai oltre i 900 Mbps in download. Ma tu che ONT avevi prima di sostituirlo con questo modello della Huawei?
Ho visto che c'è una guida in un altro thread che parlano proprio di questo ONT e di come si accede per trasferire il seriale.
Si ho visto che lo vendono su Ebay ma nuovo costa sui € 30,00 oltre le spese di spedizione, peccato che non lo vende o spedisce Amazon che almeno se non otterrei i risultati sperati lo potrei restituire senza costi e problemi.
Chissà se si può entrare sul mio ONT e se cambiando qualche impostazione potrebbe rendere di più, ma credo la velocità dipenda dal pregio dell'apparecchio.
Grazie. Si vedo che hai oltre i 900 Mbps in download. Ma tu che ONT avevi prima di sostituirlo con questo modello della Huawei?
Ho visto che c'è una guida in un altro thread che parlano proprio di questo ONT e di come si accede per trasferire il seriale.
Si ho visto che lo vendono su Ebay ma nuovo costa sui € 30,00 oltre le spese di spedizione, peccato che non lo vende o spedisce Amazon che almeno se non otterrei i risultati sperati lo potrei restituire senza costi e problemi.
Chissà se si può entrare sul mio ONT e se cambiando qualche impostazione potrebbe rendere di più, ma credo la velocità dipenda dal pregio dell'apparecchio.
Al tempo mi fornirono un SFP, lo ZYXEL PMG3000. Di recente mi sono procurato anche un SFP Technicolor, ma i risultati sono praticamente identici e non si discostano di molto da quelli che ottieni tu.
Purtroppo W3 sembra pasticciare molto con OLT, ONT e relativi fw e configurazioni, con il risultato che quegli Huawei sono tra i pochi apparati che consentono di sfruttare il Gigabit pieno su ogni server, almeno quelli che lo consentono.
Sui vari ali (io l'EG8010H lo presi su aliexpress se non ricordo male) e occasionalmente anche su ebay dovresti trovarli a poco meno di 20€ spediti.
Qui li usiamo in diversi, tutti con prestazioni eccellenti direi; certo il funzionamento corretto non te lo può garantire nessuno. Quindi devi mettere in conto il rischio di buttare quei 20-30€... Al limite lo puoi rivendere.
FabryWarrior
16-02-2023, 19:16
Al tempo mi fornirono un SFP, lo ZYXEL PMG3000. Di recente mi sono procurato anche un SFP Technicolor, ma i risultati sono praticamente identici e non si discostano di molto da quelli che ottieni tu.
Purtroppo W3 sembra pasticciare molto con OLT, ONT e relativi fw e configurazioni, con il risultato che quegli Huawei sono tra i pochi apparati che consentono di sfruttare il Gigabit pieno su ogni server, almeno quelli che lo consentono.
Sui vari ali (io l'EG8010H lo presi su aliexpress se non ricordo male) e occasionalmente anche su ebay dovresti trovarli a poco meno di 20€ spediti.
Qui li usiamo in diversi, tutti con prestazioni eccellenti direi; certo il funzionamento corretto non te lo può garantire nessuno. Quindi devi mettere in conto il rischio di buttare quei 20-30€... Al limite lo puoi rivendere.
E' questo giusto? https://www.ebay.it/itm/266080353393?hash=item3df39ffc71:g:jUoAAOSwjqpjvt-E&amdata=enc%3AAQAHAAAA4Ao5X5M7%2BLDyTgZlocKs4XzdmGG1M9jf2Dkn8JusxwyMUUJRtbN89w70EJCo4ARUGmpgwCBTwbEXVHuNiSj4jK3E8sKDoAgfr1FHUknCJYWMHgX6ziEpop3VOU5Y6MQmJ5Du4nGGyOi99h1N3o1QZ97RQhxFttuEATkza0h3rhut2ZEIJtU%2F8qKTBfh%2BZigAwLPy72oHz0HX7W%2B%2FKMmjz18Jt%2B7P8mE7YsT5IuoB2AgWKbfYRbPIWjjlIT8sFjaS5DHcjDtDhP1WH8B29wfegwPkG6xUUnardLkRqJmJezei%7Ctkp%3ABFBMyrb_uMth
Questa guida che ho trovato nell'altro thread vale come procedura anche se provengo da un ONT esterno anzichè dal SFP?
Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).
1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.
La guida va bene, quella versione non sono sicuro sia compatibile, deve avere la porta PON (quella ottica colorata in blu nella foto) verticale. è OK.
FabryWarrior
16-02-2023, 21:50
La guida va bene, quella versione non sono sicuro sia compatibile, deve avere la porta PON (quella ottica colorata in blu nella foto) verticale.
Per intendersi quelli mostrati alla pagina del venditore "Entars" sono ok.
Tu hai questo EG8010H https://support.huawei.com/enterprise/en/ont/echolife-eg8010h-pid-22464421
Quello che sto cercando è il HG8010H che presenta come hai detto la porta pon blu verticale https://support.huawei.com/enterprise/en/ont/echolife-hg8010h-pid-8380489
Ma che differenza c'è tra i due?
Ho notato che il venditore ebay che ti ho indicato, che ha il modello EG8010H ha 2 foto di modelli diversi cioè una con porta PON blu e l'altra azzurra...nel caso dovrei chiedere chiarimenti.
Tu hai questo EG8010H https://support.huawei.com/enterprise/en/ont/echolife-eg8010h-pid-22464421
Ho quello ma con porta ottica orizzontale, e di colore verde.
https://ae01.alicdn.com/kf/Sfc88e852026d4da3a4ed858516373b1bB.jpg
Quello che sto cercando è il HG8010H che presenta come hai detto la porta pon blu verticale https://support.huawei.com/enterprise/en/ont/echolife-hg8010h-pid-8380489
Ma che differenza c'è tra i due?
Quelli con porta PON orizzontale sono le prime versioni (v1 e v2), a partire dalla v3 la porta è verticale.
Vedi anche qui: https://hack-gpon.github.io/ont-huawei-hg8010h/
EDIT
ho fatto un po' di confusione con la disposizione della porta :doh: :D la mia in effetti è orizzontale, per cui credo che almeno gli EG vadano bene tutti.
FabryWarrior
16-02-2023, 23:10
Ho quello ma con porta ottica orizzontale, e di colore verde.
https://ae01.alicdn.com/kf/Sfc88e852026d4da3a4ed858516373b1bB.jpg
Quelli con porta PON orizzontale sono le prime versioni (v1 e v2), a partire dalla v3 la porta è verticale.
Vedi anche qui: https://hack-gpon.github.io/ont-huawei-hg8010h/
EDIT
ho fatto un po' di confusione con la disposizione della porta :doh: :D la mia in effetti è orizzontale, per cui credo che almeno gli EG vadano bene tutti.
Ho capito, ti ringrazio. Però delle vecchie versioni sono più di seconda mano.
Le ultime versioni sono predisposte anche per i nuovi profili internet che arrivano fino a 2,5 Gbps, quelle vecchie fino ad 1 Gbps. Ad esempio il mio della tp-link arriva fino a 2,5 Gbps anche se il mio profilo e fino a 1 Giga.
Però non sappiamo se sono compatibili per copiare il seriale di tp-link
Se qualcosa dovesse andare storto la Wind-Tre se ne accorge?
Se invece funziona posso utilizzare sia l'ONT della Wind-Tre che quello clonato?
Ho capito, ti ringrazio. Però delle vecchie versioni sono più di seconda mano.
Le ultime versioni sono predisposte anche per i nuovi profili internet che arrivano fino a 2,5 Gbps, quelle vecchie fino ad 1 Gbps. Ad esempio il mio della tp-link arriva fino a 2,5 Gbps anche se il mio profilo e fino a 1 Giga.
Non cambia niente, sono tutti ONT con porta LAN GbE, quindi 1 Gb max. Per sfruttare i nuovi profili servono ONT con porta LAN 2,5 Gb, tipo lo ZTE F6005, oppure miniONT SFP con supporto HSGMII come lo stesso ZYXEL PMG3000 distribuito da W3 (finora con risultati ben poco incoraggianti).
Se qualcosa dovesse andare storto la Wind-Tre se ne accorge?
Al massimo l'ONT non si autentica.
invece funziona posso utilizzare sia l'ONT della Wind-Tre che quello clonato?
Si. Qualche tempo fa ho pubblicato dei test effettuati sia con l'SFP fornitomi da W3 sia con l'Huawei con seriale clonato. Sono perfettamente intercambiabili.
FabryWarrior
16-02-2023, 23:57
Non cambia niente, sono tutti ONT con porta LAN GbE, quindi 1 Gb max. Per sfruttare i nuovi profili servono ONT con porta LAN 2,5 Gb, tipo lo ZTE F6005, oppure miniONT SFP con supporto HSGMII come lo stesso ZYXEL PMG3000 distribuito da W3 (finora con risultati ben poco incoraggianti).
Al massimo l'ONT non si autentica.
Si. Qualche tempo fa ho pubblicato dei test effettuati sia con l'SFP fornitomi da W3 sia con l'Huawei con seriale clonato. Sono perfettamente intercambiabili.
Ti ringrazio per la delucidazione. Se non trovo in vendita le vecchie versioni prendo quella con porta ottica verticale che ti ho fatto vedere su ebay.
Ti faccio sapere quando mi arriva e la provo. Mi auguro che vada tutto bene e che non mi ritrovo una scatoletta di plastica come fermacarte :D
Comunque se non ti dispiace, senza nulla togliere dell'aiuto che mi hai dato di cui ne prendo atto e ti ringrazio veramente, prima di acquistarlo vorrei chiedere nell'altro thread specifico dove hanno messo la guida , se qualcuno di loro ha usato questo nuovo modello e non ha avuto problemi
salve,
qualcuno mi sa dire se dopo aver dato le credenziali: password standard dell'etichetta del proprio zyxel, è normale che se dalla pagina riassuntiva iniziale poi da Impostazioni di Sistema dare il disconnetti Indirizzo IP (per resettarlo) e quindi Connetti, mentre si chiude il browser e poi avviarlo di nuovo, avere al nuovo tentativo di login in 192.168.1.1 un messaggio ***"altro utente connesso"? :mbe: ??????
tra l'altro ero entrato, ieri sera nel sito ingv/lista terremoti e dopo aver messo "lista ultimi 30 giorni" e aver scelto una pagina di una numerazione progressiva superiore ai 7 giorni ricevo il messaggio "firefox impedisce l'accesso al sito perchè a rischio "furto" di dati e password" (più o meno era questo il messaggio)...
devo preoccuparmi e cambiare la password, o REALMENTE, c'era qualcosa nella cache che mi ha dato, normalmente il ***primo?
o devo piuttosto cambiare la password? :muro:
Comunque se non ti dispiace, senza nulla togliere dell'aiuto che mi hai dato di cui ne prendo atto e ti ringrazio veramente, prima di acquistarlo vorrei chiedere nell'altro thread specifico dove hanno messo la guida , se qualcuno di loro ha usato questo nuovo modello e non ha avuto problemi
Figurati fai benissimo ad informarti, io a livello di esperienza diretta posso darti solo delucidazioni sul modello EG con porta ottica orizzontale.
FabryWarrior
17-02-2023, 08:35
Figurati fai benissimo ad informarti, io a livello di esperienza diretta posso darti solo delucidazioni sul modello EG con porta ottica orizzontale.
Ancora grazie
Supergotenks
17-02-2023, 15:24
Scusate
non so se posso fare questa domanda qui
non sono un esperto
ho collegato al router un hard disk alimentato da un tera e mezzo
tramite upnp e vlc o kodi su google tv non vedo i miei film h265 tutti gli altri avi h264 mp3 musicali si
mi potete aiutare
grazie ancora
18/02: nulla è cambiato, ancora cap in up e down e fastidiose latenze con sfp zyxel, mediaconverter e asus rt-ax86u.
Ordinato l'ont esterno huawei, vi aggiorno appena arriva; se non torna a livelli accettabili neanche con quello provo la mod all'sfp.
FabryWarrior
18-02-2023, 08:50
Figurati fai benissimo ad informarti, io a livello di esperienza diretta posso darti solo delucidazioni sul modello EG con porta ottica orizzontale.
Ciao, senti nel frattempo ho trovato questo venditore francese di ebay https://www.ebay.it/itm/255451286521?hash=item3b7a154bf9%3Ag%3AjjAAAOSw8qNiO1NG&amdata=enc%3AAQAHAAAAoC8RXeVg7FEkl5NMZ0CeNdLDWk2Sgiqt5UUkruoUfN4Ij2fMB%2BYod%2BiWl2UHeKpVKnRL0K60ORTihDBsBvbgFXNG4ZBNPvnCGjQrFMbFqdmlrM%2FpVbhaOR40vK5nLURzMA3TJ53E4cSJQ%2BeCbfIuUgKOU7f6WQc3SiAh2r1nu94n%2Fj5uV93cdZrWvW7wmL9541upudTjgh%2B%2B0GErB%2FY2CH0%3D%7Ctkp%3ABk9SR4yq77rMYQ&LH_ItemCondition=1000
che dici l'ONT è valido anche se proviene della Francia?
Ciao, senti nel frattempo ho trovato questo venditore francese di ebay https://www.ebay.it/itm/255451286521?hash=item3b7a154bf9%3Ag%3AjjAAAOSw8qNiO1NG&amdata=enc%3AAQAHAAAAoC8RXeVg7FEkl5NMZ0CeNdLDWk2Sgiqt5UUkruoUfN4Ij2fMB%2BYod%2BiWl2UHeKpVKnRL0K60ORTihDBsBvbgFXNG4ZBNPvnCGjQrFMbFqdmlrM%2FpVbhaOR40vK5nLURzMA3TJ53E4cSJQ%2BeCbfIuUgKOU7f6WQc3SiAh2r1nu94n%2Fj5uV93cdZrWvW7wmL9541upudTjgh%2B%2B0GErB%2FY2CH0%3D%7Ctkp%3ABk9SR4yq77rMYQ&LH_ItemCondition=1000
che dici l'ONT è valido anche se proviene della Francia?
In teoria dovrebbe andar bene, l'unico dubbio è il colore della porta LAN, è la prima volta che lo vedo nero (di solito è giallo). Magari è una peculiarità di alcune revisioni prodotte per il mercato francese, non saprei...
Fossi in te lo prenderei dal venditore italiano che avevi linkato prima. Al limite contattalo e chiedigli se è compatibile con WindTre.
DanyGE81
18-02-2023, 09:52
È anche marchiato Orange ma magari è perfettamente compatibile
FabryWarrior
18-02-2023, 12:15
In teoria dovrebbe andar bene, l'unico dubbio è il colore della porta LAN, è la prima volta che lo vedo nero (di solito è giallo). Magari è una peculiarità di alcune revisioni prodotte per il mercato francese, non saprei...
Fossi in te lo prenderei dal venditore italiano che avevi linkato prima. Al limite contattalo e chiedigli se è compatibile con WindTre.
Ok grazie, ho inviato un messaggio al venditore, aspetto la risposta
FabryWarrior
20-02-2023, 11:22
In teoria dovrebbe andar bene, l'unico dubbio è il colore della porta LAN, è la prima volta che lo vedo nero (di solito è giallo). Magari è una peculiarità di alcune revisioni prodotte per il mercato francese, non saprei...
Fossi in te lo prenderei dal venditore italiano che avevi linkato prima. Al limite contattalo e chiedigli se è compatibile con WindTre.
Ciao mi ha risposto il venditore:
Buongiorno, essendo stockisti non saprei se è compatibile con wind3, attualmente ho già avuto altri clienti che mi hanno fatto questa domanda, hanno acquistato il dispositivo e non hanno avuto problemi.
Quindi non potendo garantire al 100% il perfetto funzionamento le consiglio di rivolgersi a un centro specializzato
Ciao mi ha risposto il venditore:
Buongiorno, essendo stockisti non saprei se è compatibile con wind3, attualmente ho già avuto altri clienti che mi hanno fatto questa domanda, hanno acquistato il dispositivo e non hanno avuto problemi.
Quindi non potendo garantire al 100% il perfetto funzionamento le consiglio di rivolgersi a un centro specializzato
A me arriva tra un paio di gg in teoria dallo stesso venditore. Ti aggiorno così se non va almeno eviti la spesa inutile ;)
FabryWarrior
20-02-2023, 15:43
A me arriva tra un paio di gg in teoria dallo stesso venditore. Ti aggiorno così se non va almeno eviti la spesa inutile ;)
Gentilissimo, ti ringrazio tanto
Scusate
non so se posso fare questa domanda qui
non sono un esperto
ho collegato al router un hard disk alimentato da un tera e mezzo
tramite upnp e vlc o kodi su google tv non vedo i miei film h265 tutti gli altri avi h264 mp3 musicali si
mi potete aiutare
grazie ancora
Dipende dal codec video usato. Al 95% la TV o il relativo player deve fare la transcodifica.
Può essere che è spenta o è troppo lento per farlo. Se la TV è connessa tramite WiFi potrebbe essere anche quello
Altro punto potrebbe essere la limitazione velocitá della porta USB del router
Prova ad installare VLC su PC ed avviarlo da li
Gentilissimo, ti ringrazio tanto
Installato e riguadagnati immediatamente i 190mbit in upload.
FabryWarrior
23-02-2023, 00:01
Installato e riguadagnati immediatamente i 190mbit in upload.
Ciao, ti ringrazio per avermi informato.
A quanto ti arriva il download effettuando lo speed test da riga di comando?
Hai usato la seguente guida per l'installazione utilizzando per accedere come user telecomadmin e come password admintelecom ?
1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.
https://i.ibb.co/7kFn599/Screenshot-2023-02-23-07-12-17-45-40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (https://ibb.co/Sfpt8LL)
Da CLI ancora non ho provato, l'ho fatto direttamente dal router.
La guida è esattamente quella, 2 minuti e sei online.
FabryWarrior
23-02-2023, 08:05
https://i.ibb.co/7kFn599/Screenshot-2023-02-23-07-12-17-45-40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (https://ibb.co/Sfpt8LL)
Da CLI ancora non ho provato, l'ho fatto direttamente dal router.
La guida è esattamente quella, 2 minuti e sei online.
Ok. Da router oggi il download è peggio degli altri giorni ovvero sui 580 ma cambia spesso, alcune volte fino a 700 mentre upload è sempre costante sui 189.
Da CLI invece è sui 370 in download mentre 189 in upload
Provo ad acquistare l'ONT sperando anch'io di ottenere miglioramenti sensibili
Ma perchè ogni volta che voglio caricare qui una foto mi dice sempre che oltrepasso i limiti di KB; Your file of 58.3 KB bytes exceeds the forum's limit of 24.4 KB for this filetype.
Comunque per rimediare ho caricato l'immagine su Mega
https://mega.nz/file/ZbZXSAaZ#wwg3Gaqlm05fEVhxqCfHO-SF5U5wGvHzyCztwtlt7JM
Ok. Da router oggi il download è peggio degli altri giorni ovvero sui 580 ma cambia spesso, alcune volte fino a 700 mentre upload è sempre costante sui 189.
Da CLI invece è sui 370 in download mentre 189 in upload
Provo ad acquistare l'ONT sperando anch'io di ottenere miglioramenti sensibili
Ma perchè ogni volta che voglio caricare qui una foto mi dice sempre che oltrepasso i limiti di KB; Your file of 58.3 KB bytes exceeds the forum's limit of 24.4 KB for this filetype.
Comunque per rimediare ho caricato l'immagine su Mega
https://mega.nz/file/ZbZXSAaZ#wwg3Gaqlm05fEVhxqCfHO-SF5U5wGvHzyCztwtlt7JM
Si, il download è MOLTO variabile in base a server/orario.
Ma con l'sfp dopo il firmware buggato non superavo i 4-500mbit in qualsiasi condizione.
Adesso 190mbit fissi in upload e PICCHI di 920mbit in download. Insomma, va come deve andare.
A me da cli, ma anche da app, sempre 940-945 Mb/s stabili. Curiosamente su alcuni server TIM del Sud italia (tipo Bari e Palermo) supero i 950 Mb. Ma immagino siano server dopati :asd:
FabryWarrior
23-02-2023, 08:44
Si, il download è MOLTO variabile in base a server/orario.
Ma con l'sfp dopo il firmware buggato non superavo i 4-500mbit in qualsiasi condizione.
Adesso 190mbit fissi in upload e PICCHI di 920mbit in download. Insomma, va come deve andare.
A me da cli, ma anche da app, sempre 940-945 Mb/s stabili. Curiosamente su alcuni server TIM del Sud italia (tipo Bari e Palermo) supero i 950 Mb. Ma immagino siano server dopati :asd:
Ok, ho effettuato l'ordine, dovrebbe arrivare la prossima settimana. Mi atterrò alla guida. Se dovessi trovare difficoltà vi scrivo. Spero che vada tutto bene. Vi terrò aggiornati. Grazie di tutto
Ma si utilizzano user e password descritti nella guida perchè certe modifiche non sono permesse attraverso le credenziali riportate dietro l'ONT ?
Ma si utilizzano user e password descritti nella guida perchè certe modifiche non sono permesse attraverso le credenziali riportate dietro l'ONT ?
Si. Se ti logghi con root/admin al posto di telecomadmin/admintelecom (su alcuni modelli Epadmin/adminEp) l'ONT ti restituisce una gui limitata, che non consente la modifica del seriale GPON.
FabryWarrior
23-02-2023, 11:50
Si. Se ti logghi con root/admin al posto di telecomadmin/admintelecom (su alcuni modelli Epadmin/adminEp) l'ONT ti restituisce una gui limitata, che non consente la modifica del seriale GPON.
Ti ringrazio
ChiHuaHua86
24-02-2023, 17:53
con HG8010H porta fibra verticale, da 800 fissi a 940 fissi
https://i.ibb.co/fkYnbLT/Immagine-2023-02-24-184710.png
mdki1996
24-02-2023, 18:00
Ho trovato un hg8010h con porta orizzontale in vendita vicino casa, domani vado a prenderlo e vedo di configurarlo. Non ho capito però come funziona il discorso dell'aggiornamento firmware, una volta connesso all'olt si pesca in automatico l'aggiornamento se disponibile?
mdki1996
25-02-2023, 15:39
Cambiato il seriale seguendo la guida della pagina precedente e la linea è tornata a pieno regime, in realtà anche meglio come download rispetto allo zyxel sfp :D
FabryWarrior
25-02-2023, 23:17
Si. Se ti logghi con root/admin al posto di telecomadmin/admintelecom (su alcuni modelli Epadmin/adminEp) l'ONT ti restituisce una gui limitata, che non consente la modifica del seriale GPON.
Installato e riguadagnati immediatamente i 190mbit in upload.
Mi è arrivato l'ONT Huawei HG8010H con porta verticale che avevo ordinato.... fantastico ho guadagnato oltre 200 mega in download mentre l'upload è identico ma era già alto.
Da CLI:
Server: Wind Tre - Bari (id: 27276)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 4.96 ms (jitter: 0.05ms, low: 4.91ms, , high: 5.02ms)
Download: 935.89 Mbps (data used: 1.2 GB)
11.04 ms (jitter: 1.11ms, low: 4.38ms, high: 14.51ms)
Upload: 189.77 Mbps (data used: 168.7 MB)
93.51 ms (jitter: 22.87ms, low: 5.69ms, high: 186.19ms)
Speed Test da browser:
https://mega.nz/file/EGZEFbDa#QYcV-bIEvUbrxZkoYn6p_M7eEnm2CKL1aJQaSCnvSWM
Test precedente con modem TP-link in dotazione da Wind-Tre: https://mega.nz/file/FOQSUTBD#iexNl5dg3eiL9IN6OaCqUZRYCtAZrLrcQM3x-UHXowA
FabryWarrior
26-02-2023, 08:44
Provato anche stamattina :D :D :D
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Bari (id: 27276)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 4.97 ms (jitter: 0.19ms, low: 4.75ms, high: 5.15ms)
Download: 902.17 Mbps [===/ ] 18% - latency: 10.51 ms
Download: 900.85 Mbps [===- ] 19% - latency: 10.51 ms
Download: 906.62 Mbps [====\ ] 20% - latency: 10.51 ms
Download: 908.86 Mbps [====| ] 20% - latency: 10.51 ms
Download: 908.90 Mbps [====/ ] 21% - latency: 10.51 ms
Download: 909.77 Mbps [====- ] 22% - latency: 11.03 ms
Download: 912.35 Mbps [====\ ] 22% - latency: 11.03 ms
Download: 914.84 Mbps [====| ] 23% - latency: 11.03 ms
Download: 915.37 Mbps [====/ ] 24% - latency: 11.03 ms
Download: 917.65 Mbps [=====- ] 25% - latency: 11.03 ms
Download: 917.06 Mbps [=====\ ] 25% - latency: 11.03 ms
Download: 918.78 Mbps [=====| ] 26% - latency: 11.24 ms
Download: 921.24 Mbps [=====/ ] 27% - latency: 11.24 ms
Download: 922.34 Mbps [=====- ] 27% - latency: 11.24 ms
Download: 922.74 Mbps [=====\ ] 28% - latency: 11.24 ms
Download: 920.70 Mbps [=====| ] 29% - latency: 11.24 ms
Download: 918.63 Mbps [=====/ ] 29% - latency: 11.24 ms
Download: 920.19 Mbps [======- ] 30% - latency: 11.10 ms
Download: 921.25 Mbps [======\ ] 31% - latency: 11.10 ms
Download: 921.64 Mbps [======| ] 31% - latency: 11.10 ms
Download: 922.78 Mbps [======/ ] 32% - latency: 11.10 ms
Download: 923.08 Mbps [======- ] 33% - latency: 11.10 ms
Download: 929.78 Mbps [=======/ ] 38% - latency: 10.83 ms
Download: 930.09 Mbps [=======- ] 38% - latency: 10.83 ms
Download: 930.38 Mbps [=======\ ] 39% - latency: 10.83 ms
Download: 931.82 Mbps [========| ] 40% - latency: 10.83 ms
Download: 931.88 Mbps [========/ ] 40% - latency: 10.83 ms
Download: 932.31 Mbps [========- ] 41% - latency: 11.12 ms
Download: 932.70 Mbps [========\ ] 42% - latency: 11.12 ms
Download: 932.85 Mbps [========| ] 42% - latency: 11.12 ms
Download: 933.94 Mbps [========/ ] 43% - latency: 11.12 ms
Download: 933.87 Mbps [========- ] 44% - latency: 11.12 ms
Download: 935.08 Mbps [========\ ] 44% - latency: 11.12 ms
Download: 935.66 Mbps [=========| ] 45% - latency: 11.12 ms
Download: 936.56 Mbps [=========/ ] 46% - latency: 11.12 ms
Download: 936.28 Mbps [=========- ] 47% - latency: 11.12 ms
Download: 937.48 Mbps [=========\ ] 47% - latency: 11.12 ms
Download: 937.53 Mbps [=========| ] 48% - latency: 11.18 ms
Download: 937.69 Mbps [=========/ ] 49% - latency: 11.18 ms
Download: 938.83 Mbps [=========- ] 49% - latency: 11.18 ms
Download: 938.90 Mbps [==========\ ] 50% - latency: 11.18 ms
Download: 937.65 Mbps [==========| ] 51% - latency: 11.18 ms
Download: 937.94 Mbps [==========/ ] 51% - latency: 11.18 ms
Download: 938.86 Mbps [==========- ] 52% - latency: 11.10 ms
Download: 938.23 Mbps [==========\ ] 53% - latency: 11.10 ms
Download: 938.48 Mbps [==========| ] 53% - latency: 11.10 ms
Download: 938.51 Mbps [==========/ ] 54% - latency: 11.10 ms
Download: 938.84 Mbps [===========- ] 55% - latency: 11.10 ms
Download: 939.29 Mbps [===========\ ] 56% - latency: 10.96 ms
Download: 938.82 Mbps [===========| ] 56% - latency: 10.96 ms
Download: 938.34 Mbps [===========/ ] 57% - latency: 10.96 ms
Download: 939.03 Mbps [===========- ] 58% - latency: 10.96 ms
Download: 938.97 Mbps [===========\ ] 58% - latency: 10.96 ms
Download: 939.50 Mbps [===========| ] 59% - latency: 10.99 ms
Download: 937.99 Mbps [============/ ] 60% - latency: 10.99 ms
Download: 938.72 Mbps [============- ] 60% - latency: 10.99 ms
Download: 939.08 Mbps [============\ ] 61% - latency: 10.99 ms
Download: 939.17 Mbps [============| ] 62% - latency: 10.99 ms
Download: 938.72 Mbps [============/ ] 62% - latency: 10.99 ms
Download: 936.08 Mbps [============- ] 63% - latency: 11.36 ms
Download: 936.73 Mbps [============\ ] 64% - latency: 11.36 ms
Download: 937.03 Mbps [=============| ] 65% - latency: 11.36 ms
Download: 937.02 Mbps [=============/ ] 65% - latency: 11.36 ms
Download: 937.28 Mbps [=============- ] 67% - latency: 10.64 ms
Download: 937.67 Mbps [==============\ ] 71% - latency: 10.64 ms
Download: 937.61 Mbps [==============| ] 74% - latency: 10.64 ms
Download: 937.53 Mbps [===============/ ] 77% - latency: 10.64 ms
Download: 937.95 Mbps [================- ] 81% - latency: 10.64 ms
Download: 937.26 Mbps [================\ ] 84% - latency: 10.64 ms
Download: 937.52 Mbps [=================| ] 88% - latency: 10.64 ms
Download: 937.14 Mbps [==================/ ] 91% - latency: 10.64 ms
Download: 937.37 Mbps [==================- ] 94% - latency: 10.64 ms
Download: 937.16 Mbps [===================\] 98% - latency: 10.64 ms
Download: 937.49 Mbps (data used: 1.1 GB)
10.64 ms (jitter: 1.24ms, low: 4.37ms, high: 53.93ms)
Upload: 184.93 Mbps [- ] 4% - latency: 85.86 ms
Upload: 185.39 Mbps [=\ ] 5% - latency: 85.86 ms
Upload: 186.06 Mbps [=| ] 5% - latency: 85.86 ms
Upload: 186.34 Mbps [=/ ] 6% - latency: 85.86 ms
Upload: 186.73 Mbps [=- ] 7% - latency: 85.86 ms
Upload: 186.97 Mbps [=\ ] 7% - latency: 85.86 ms
Upload: 187.79 Mbps [=| ] 8% - latency: 116.17 ms
Upload: 187.89 Mbps [=/ ] 9% - latency: 116.17 ms
Upload: 188.06 Mbps [=- ] 9% - latency: 116.17 ms
Upload: 188.16 Mbps [==\ ] 10% - latency: 116.17 ms
Upload: 188.30 Mbps [==| ] 11% - latency: 116.17 ms
Upload: 188.36 Mbps [==/ ] 12% - latency: 116.17 ms
Upload: 188.48 Mbps [==- ] 12% - latency: 126.05 ms
Upload: 188.52 Mbps [==\ ] 13% - latency: 126.05 ms
Upload: 188.65 Mbps [==| ] 14% - latency: 126.05 ms
Upload: 188.65 Mbps [==/ ] 14% - latency: 126.05 ms
Upload: 188.75 Mbps [===- ] 15% - latency: 126.05 ms
Upload: 189.06 Mbps [===\ ] 16% - latency: 126.05 ms
Upload: 189.16 Mbps [===| ] 16% - latency: 141.46 ms
Upload: 189.15 Mbps [===/ ] 17% - latency: 141.46 ms
Upload: 189.13 Mbps [===- ] 18% - latency: 141.46 ms
Upload: 189.23 Mbps [===\ ] 19% - latency: 141.46 ms
Upload: 189.21 Mbps [===| ] 19% - latency: 141.46 ms
Upload: 189.40 Mbps [====/ ] 20% - latency: 120.78 ms
Upload: 189.39 Mbps [====- ] 21% - latency: 120.78 ms
Upload: 189.45 Mbps [====\ ] 21% - latency: 120.78 ms
Upload: 189.44 Mbps [====| ] 22% - latency: 120.78 ms
Upload: 189.50 Mbps [====/ ] 23% - latency: 120.78 ms
Upload: 189.49 Mbps [====- ] 24% - latency: 120.78 ms
Upload: 189.53 Mbps [====\ ] 24% - latency: 112.63 ms
Upload: 188.58 Mbps [=====| ] 25% - latency: 112.63 ms
Upload: 189.52 Mbps [=====/ ] 26% - latency: 112.63 ms
Upload: 189.57 Mbps [=====- ] 26% - latency: 112.63 ms
Upload: 189.60 Mbps [=====\ ] 27% - latency: 112.63 ms
Upload: 189.59 Mbps [=====| ] 28% - latency: 118.22 ms
Upload: 189.59 Mbps [=====/ ] 28% - latency: 118.22 ms
Upload: 189.62 Mbps [=====- ] 29% - latency: 118.22 ms
Upload: 189.62 Mbps [======\ ] 30% - latency: 118.22 ms
Upload: 189.65 Mbps [======| ] 31% - latency: 118.22 ms
Upload: 189.64 Mbps [======/ ] 31% - latency: 118.22 ms
Upload: 189.68 Mbps [======- ] 32% - latency: 117.90 ms
Upload: 189.66 Mbps [======\ ] 33% - latency: 117.90 ms
Upload: 189.69 Mbps [======| ] 33% - latency: 117.90 ms
Upload: 189.68 Mbps [======/ ] 34% - latency: 117.90 ms
Upload: 189.71 Mbps [=======- ] 35% - latency: 117.90 ms
Upload: 189.73 Mbps [=======\ ] 35% - latency: 110.36 ms
Upload: 189.72 Mbps [=======| ] 36% - latency: 110.36 ms
Upload: 189.74 Mbps [=======/ ] 37% - latency: 110.36 ms
Upload: 189.74 Mbps [=======- ] 37% - latency: 110.36 ms
Upload: 189.75 Mbps [=======\ ] 38% - latency: 110.36 ms
Upload: 189.75 Mbps [=======| ] 39% - latency: 110.36 ms
Upload: 189.75 Mbps [========/ ] 40% - latency: 91.76 ms
Upload: 189.76 Mbps [========- ] 40% - latency: 91.76 ms
Upload: 189.76 Mbps [========\ ] 41% - latency: 91.76 ms
Upload: 189.77 Mbps [========| ] 42% - latency: 91.76 ms
Upload: 189.76 Mbps [========/ ] 42% - latency: 91.76 ms
Upload: 189.76 Mbps [=========- ] 47% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.70 Mbps [==========\ ] 53% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.69 Mbps [===========| ] 59% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.76 Mbps [============/ ] 64% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.81 Mbps [==============- ] 70% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.71 Mbps [===============\ ] 76% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.85 Mbps [================| ] 81% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.73 Mbps [=================/ ] 87% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.86 Mbps [==================- ] 93% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.73 Mbps [===================\] 99% - latency: 110.99 ms
Upload: 189.77 Mbps (data used: 152.3 MB)
110.99 ms (jitter: 31.23ms, low: 5.35ms, high: 180.70ms)
Packet Loss: 0.0%
Siccome leggevo di esperienze simili alle nostre anche nel thread di TIM mi viene da pensare che gli OLT Huawei siano un tantino schizzinosi con ONT e mini ONT SFP di altri vendor.
E' ormai evidente che con WindTre, su OLT Huawei (che rappresentano la larga maggioranza), le migliori prestazioni si ottengano con gli ONT omologhi della serie HG/EG.
FabryWarrior
26-02-2023, 17:36
Si. Se ti logghi con root/admin al posto di telecomadmin/admintelecom (su alcuni modelli Epadmin/adminEp) l'ONT ti restituisce una gui limitata, che non consente la modifica del seriale GPON.
E' valsa veramente la pena l'acquisto dell'ONT, ti ringrazio tanto per il consiglio.
Ho letto sulla scatola che la versione è la seguente V300R017C10SPC201
OvErClOck82
26-02-2023, 19:26
salve a tutti :D
ho da circa un anno e mezzo la FTTH W3... mi hanno installato la borchia a muro e fornito il modulo SFP da appiccicare al terribile router Zyxel, e fin qui tutto relativamente ok. Le prestazioni sono così così (via cavo raggiungo i 600 in download e in up circa 100) ma fino ad oggi mi sono accontentato.
dato che sono in procinto di ristrutturare leggermente alcuni ambienti in casa, volevo approfittarne per buttare nel bidone dell'umido il router e sostituirlo con qualcosa di più prestazionale.. se ho capito bene le possibilità sono due:
- prendere un ONT esterno e un router qualsiasi
- prendere un media converter e un router qualsiasi (oppure un router compatibile con il modulo SFP ma ho il vago timore che andrei a infilarmi in un ginepraio di problemi, quindi vorrei evitare )
corretto ? :help:
Se sei servito da apparati Huawei, la soluzione migliore è usare l'Ont Huawei.
Tutte le altre soluzioni sono ripieghi.
Parlo ovviamente della Ftth ad 1 Gbps, quella a 2,5 Gbps è tuttora un mistero.
OvErClOck82
27-02-2023, 09:27
Se sei servito da apparati Huawei, la soluzione migliore è usare l'Ont Huawei.
Tutte le altre soluzioni sono ripieghi.
Parlo ovviamente della Ftth ad 1 Gbps, quella a 2,5 Gbps è tuttora un mistero.ok, come lo scopro da che apparato sono servito ? : stordita:
(si, fibra 1Gbps)
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, io ho una ftth in area bianca, con Absolute W3, da circa un mese. Mi hanno montato un Ont esterno ZTE mod. ZXHN F6005 e, come router uso un Windtre Hub Zte mod ZXHN H389X che ho acquistato a pochi euro. Non so a che tipo di Olt sono connesso e i risultati degli speedtest sono molto variabili nell'arco della giornata e ho l'impressione che nei momenti in cui ci sono eventi sportivi particolari, calcio essenzialmente, le velocità in download si abbassino notevolmente anche a livello di 10/20 Mb/s.
Questa mattina con Ookla ho questi valori:
Speedtest by Ookla
Server: Fontel SpA - Napoli (id: 24982)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 42.00 ms (jitter: 0.14ms, low: 41.52ms, high: 42.06ms)
Download: 13.11 Mbps [- ] 0% - latency: 42.00 ms
Download: 47.40 Mbps [| ] 4% - latency: 41.11 ms
Download: 66.94 Mbps [=/ ] 5% - latency: 41.11 ms
Download: 95.97 Mbps [=- ] 6% - latency: 41.11 ms
Download: 133.88 Mbps [=\ ] 6% - latency: 41.11 ms
Download: 198.17 Mbps [=| ] 7% - latency: 41.48 ms
Download: 254.35 Mbps [=/ ] 8% - latency: 41.48 ms
Download: 275.98 Mbps [=- ] 9% - latency: 41.48 ms
Download: 333.47 Mbps [=\ ] 9% - latency: 41.48 ms
Download: 377.47 Mbps [==| ] 10% - latency: 41.48 ms
Download: 417.26 Mbps [==/ ] 11% - latency: 146.18 ms
Download: 444.16 Mbps [==- ] 12% - latency: 146.18 ms
Download: 448.10 Mbps [==\ ] 12% - latency: 146.18 ms
Download: 483.09 Mbps [==| ] 13% - latency: 146.18 ms
Download: 497.22 Mbps [==/ ] 14% - latency: 146.18 ms
Download: 518.78 Mbps [===- ] 15% - latency: 103.48 ms
Download: 530.77 Mbps [===\ ] 16% - latency: 103.48 ms
Download: 635.44 Mbps [===| ] 16% - latency: 103.48 ms
Download: 651.55 Mbps [===/ ] 17% - latency: 103.48 ms
Download: 662.71 Mbps [===- ] 18% - latency: 103.48 ms
Download: 649.79 Mbps [===\ ] 19% - latency: 79.48 ms
Download: 691.71 Mbps [===| ] 19% - latency: 79.48 ms
Download: 695.13 Mbps [====/ ] 20% - latency: 79.48 ms
Download: 692.59 Mbps [====- ] 21% - latency: 79.48 ms
Download: 698.87 Mbps [====\ ] 21% - latency: 79.48 ms
Download: 720.49 Mbps [====| ] 22% - latency: 79.48 ms
Download: 718.03 Mbps [====/ ] 23% - latency: 145.15 ms
Download: 728.71 Mbps [====- ] 24% - latency: 145.15 ms
Download: 743.06 Mbps [====\ ] 24% - latency: 145.15 ms
Download: 743.72 Mbps [=====| ] 25% - latency: 145.15 ms
Download: 744.29 Mbps [=====/ ] 26% - latency: 145.15 ms
Download: 752.43 Mbps [=====- ] 27% - latency: 252.79 ms
Download: 758.14 Mbps [=====\ ] 27% - latency: 252.79 ms
Download: 768.96 Mbps [=====| ] 28% - latency: 252.79 ms
Download: 772.75 Mbps [=====/ ] 29% - latency: 252.79 ms
Download: 779.22 Mbps [======- ] 30% - latency: 79.63 ms
Download: 784.01 Mbps [======\ ] 31% - latency: 79.63 ms
Download: 790.11 Mbps [======| ] 31% - latency: 79.63 ms
Download: 793.18 Mbps [======/ ] 32% - latency: 79.63 ms
Download: 797.62 Mbps [======- ] 33% - latency: 79.63 ms
Download: 801.67 Mbps [======\ ] 33% - latency: 79.63 ms
Download: 805.61 Mbps [======| ] 34% - latency: 66.45 ms
Download: 807.81 Mbps [=======/ ] 35% - latency: 66.45 ms
Download: 813.03 Mbps [=======- ] 36% - latency: 66.45 ms
Download: 816.17 Mbps [=======\ ] 37% - latency: 66.45 ms
Download: 818.41 Mbps [=======| ] 37% - latency: 66.45 ms
Download: 823.87 Mbps [=======/ ] 38% - latency: 97.08 ms
Download: 824.87 Mbps [=======- ] 39% - latency: 97.08 ms
Download: 829.90 Mbps [========\ ] 40% - latency: 97.08 ms
Download: 830.28 Mbps [========| ] 40% - latency: 97.08 ms
Download: 832.18 Mbps [========/ ] 41% - latency: 97.08 ms
Download: 826.54 Mbps [========- ] 42% - latency: 121.33 ms
Download: 837.76 Mbps [========\ ] 43% - latency: 121.33 ms
Download: 839.95 Mbps [========| ] 43% - latency: 121.33 ms
Download: 844.37 Mbps [========/ ] 44% - latency: 121.33 ms
Download: 846.96 Mbps [=========- ] 45% - latency: 121.33 ms
Download: 847.11 Mbps [=========\ ] 46% - latency: 131.69 ms
Download: 851.14 Mbps [=========| ] 46% - latency: 131.69 ms
Download: 852.83 Mbps [=========/ ] 47% - latency: 131.69 ms
Download: 856.22 Mbps [=========- ] 48% - latency: 131.69 ms
Download: 856.85 Mbps [=========\ ] 48% - latency: 131.69 ms
Download: 860.79 Mbps [=========| ] 49% - latency: 131.69 ms
Download: 861.37 Mbps [==========/ ] 50% - latency: 106.49 ms
Download: 861.92 Mbps [==========- ] 51% - latency: 106.49 ms
Download: 862.35 Mbps [==========\ ] 51% - latency: 106.49 ms
Download: 863.34 Mbps [==========| ] 52% - latency: 106.49 ms
Download: 865.21 Mbps [==========/ ] 53% - latency: 106.49 ms
Download: 863.89 Mbps [==========- ] 53% - latency: 111.95 ms
Download: 865.60 Mbps [==========\ ] 54% - latency: 111.95 ms
Download: 865.46 Mbps [===========| ] 55% - latency: 111.95 ms
Download: 866.18 Mbps [===========/ ] 56% - latency: 111.95 ms
Download: 866.77 Mbps [===========- ] 56% - latency: 111.95 ms
Download: 866.81 Mbps [===========\ ] 57% - latency: 100.72 ms
Download: 867.13 Mbps [===========| ] 58% - latency: 100.72 ms
Download: 867.68 Mbps [===========/ ] 59% - latency: 100.72 ms
Download: 868.13 Mbps [===========- ] 59% - latency: 100.72 ms
Download: 867.31 Mbps [============\ ] 60% - latency: 100.72 ms
Download: 868.38 Mbps [============| ] 61% - latency: 100.72 ms
Download: 868.64 Mbps [============/ ] 62% - latency: 111.74 ms
Download: 868.80 Mbps [============- ] 62% - latency: 111.74 ms
Download: 870.08 Mbps [============\ ] 63% - latency: 111.74 ms
Download: 869.10 Mbps [============| ] 64% - latency: 111.74 ms
Download: 867.96 Mbps [============/ ] 64% - latency: 111.74 ms
Download: 870.74 Mbps [=============- ] 65% - latency: 97.28 ms
Download: 871.33 Mbps [=============\ ] 66% - latency: 97.28 ms
Download: 870.90 Mbps [=============| ] 67% - latency: 97.28 ms
Download: 871.70 Mbps [=============/ ] 67% - latency: 97.28 ms
Download: 872.65 Mbps [=============- ] 68% - latency: 97.28 ms
Download: 872.15 Mbps [=============\ ] 69% - latency: 97.28 ms
Download: 872.53 Mbps [=============| ] 69% - latency: 90.48 ms
Download: 875.81 Mbps [==============/ ] 70% - latency: 90.48 ms
Download: 876.00 Mbps [==============- ] 71% - latency: 90.48 ms
Download: 876.17 Mbps [==============\ ] 72% - latency: 90.48 ms
Download: 876.31 Mbps [==============| ] 73% - latency: 90.48 ms
Download: 876.29 Mbps [==============/ ] 73% - latency: 92.75 ms
Download: 876.42 Mbps [==============- ] 74% - latency: 92.75 ms
Download: 880.73 Mbps [===============\ ] 75% - latency: 92.75 ms
Download: 880.36 Mbps [===============| ] 75% - latency: 92.75 ms
Download: 881.13 Mbps [===============/ ] 76% - latency: 92.75 ms
Download: 881.20 Mbps [===============- ] 77% - latency: 78.90 ms
Download: 881.36 Mbps [===============\ ] 78% - latency: 78.90 ms
Download: 881.56 Mbps [===============| ] 78% - latency: 78.90 ms
Download: 881.64 Mbps [===============/ ] 79% - latency: 78.90 ms
Download: 883.84 Mbps [================- ] 80% - latency: 78.90 ms
Download: 883.84 Mbps [================\ ] 81% - latency: 62.49 ms
Download: 884.03 Mbps [================| ] 81% - latency: 62.49 ms
Download: 884.10 Mbps [================/ ] 82% - latency: 62.49 ms
Download: 884.19 Mbps [================- ] 83% - latency: 62.49 ms
Download: 884.29 Mbps [================\ ] 84% - latency: 62.49 ms
Download: 884.38 Mbps [================| ] 84% - latency: 62.49 ms
Download: 889.44 Mbps [=================/ ] 85% - latency: 84.40 ms
Download: 889.52 Mbps [=================- ] 86% - latency: 84.40 ms
Download: 889.63 Mbps [=================\ ] 87% - latency: 84.40 ms
Download: 889.76 Mbps [=================| ] 87% - latency: 84.40 ms
Download: 889.88 Mbps [=================/ ] 88% - latency: 84.40 ms
Download: 889.96 Mbps [=================- ] 89% - latency: 95.72 ms
Download: 892.36 Mbps [==================\ ] 90% - latency: 95.72 ms
Download: 892.35 Mbps [==================| ] 90% - latency: 95.72 ms
Download: 892.62 Mbps [==================/ ] 91% - latency: 95.72 ms
Download: 892.74 Mbps [==================- ] 92% - latency: 95.72 ms
Download: 892.81 Mbps [==================\ ] 93% - latency: 79.27 ms
Download: 892.94 Mbps [==================| ] 93% - latency: 79.27 ms
Download: 893.05 Mbps [==================/ ] 94% - latency: 79.27 ms
Download: 897.94 Mbps [===================-] 95% - latency: 79.27 ms
Download: 898.08 Mbps [===================\] 96% - latency: 79.27 ms
Download: 898.22 Mbps [===================|] 97% - latency: 92.56 ms
Download: 898.35 Mbps [===================/] 97% - latency: 92.56 ms
Download: 898.48 Mbps [===================-] 98% - latency: 92.56 ms
Download: 898.62 Mbps [===================\] 99% - latency: 92.56 ms
Download: 898.71 Mbps (data used: 1.6 GB)
92.26 ms (jitter: 23.35ms, low: 40.54ms, high: 404.58ms)
Upload: 3.39 Mbps [| ] 0% - latency: 92.26 ms
Upload: 8.62 Mbps [/ ] 4% - latency: 41.84 ms
Upload: 8.70 Mbps [- ] 4% - latency: 41.84 ms
Upload: 8.78 Mbps [=\ ] 5% - latency: 41.84 ms
Upload: 8.95 Mbps [=| ] 6% - latency: 41.84 ms
Upload: 8.88 Mbps [=/ ] 7% - latency: 41.84 ms
Upload: 9.03 Mbps [=- ] 7% - latency: 41.76 ms
Upload: 8.95 Mbps [=\ ] 8% - latency: 41.76 ms
Upload: 8.97 Mbps [=| ] 9% - latency: 41.76 ms
Upload: 9.08 Mbps [==/ ] 10% - latency: 41.76 ms
Upload: 9.08 Mbps [==- ] 11% - latency: 41.76 ms
Upload: 9.02 Mbps [==\ ] 11% - latency: 41.74 ms
Upload: 9.11 Mbps [==| ] 12% - latency: 41.74 ms
Upload: 9.11 Mbps [==/ ] 13% - latency: 41.74 ms
Upload: 9.31 Mbps [==- ] 14% - latency: 41.74 ms
Upload: 9.41 Mbps [==\ ] 14% - latency: 41.74 ms
Upload: 9.63 Mbps [===| ] 15% - latency: 41.84 ms
Upload: 10.89 Mbps [===/ ] 16% - latency: 41.84 ms
Upload: 10.97 Mbps [===- ] 17% - latency: 41.84 ms
Upload: 11.23 Mbps [===\ ] 17% - latency: 41.84 ms
Upload: 11.61 Mbps [===| ] 18% - latency: 41.84 ms
Upload: 11.76 Mbps [===/ ] 19% - latency: 41.95 ms
Upload: 12.12 Mbps [====- ] 20% - latency: 41.95 ms
Upload: 12.30 Mbps [====\ ] 20% - latency: 41.95 ms
Upload: 12.61 Mbps [====| ] 21% - latency: 41.95 ms
Upload: 12.87 Mbps [====/ ] 22% - latency: 41.95 ms
Upload: 12.97 Mbps [====- ] 23% - latency: 41.92 ms
Upload: 13.31 Mbps [====\ ] 23% - latency: 41.92 ms
Upload: 13.34 Mbps [====| ] 24% - latency: 41.92 ms
Upload: 13.66 Mbps [=====/ ] 25% - latency: 41.92 ms
Upload: 13.99 Mbps [=====- ] 26% - latency: 41.92 ms
Upload: 14.03 Mbps [=====\ ] 26% - latency: 41.83 ms
Upload: 14.35 Mbps [=====| ] 27% - latency: 41.83 ms
Upload: 14.63 Mbps [=====/ ] 28% - latency: 41.83 ms
Upload: 14.89 Mbps [=====- ] 29% - latency: 41.83 ms
Upload: 15.11 Mbps [======\ ] 30% - latency: 41.83 ms
Upload: 15.42 Mbps [======| ] 30% - latency: 41.84 ms
Upload: 15.60 Mbps [======/ ] 31% - latency: 41.84 ms
Upload: 15.89 Mbps [======- ] 32% - latency: 41.84 ms
Upload: 16.16 Mbps [======\ ] 33% - latency: 41.84 ms
Upload: 16.39 Mbps [======| ] 33% - latency: 41.84 ms
Upload: 16.64 Mbps [======/ ] 34% - latency: 41.91 ms
Upload: 16.93 Mbps [=======- ] 35% - latency: 41.91 ms
Upload: 17.17 Mbps [=======\ ] 36% - latency: 41.91 ms
Upload: 17.42 Mbps [=======| ] 37% - latency: 41.91 ms
Upload: 17.72 Mbps [=======/ ] 37% - latency: 41.91 ms
Upload: 17.91 Mbps [=======- ] 38% - latency: 41.91 ms
Upload: 18.24 Mbps [=======\ ] 39% - latency: 42.00 ms
Upload: 18.53 Mbps [=======| ] 39% - latency: 42.00 ms
Upload: 18.74 Mbps [========/ ] 40% - latency: 42.00 ms
Upload: 18.97 Mbps [========- ] 41% - latency: 42.00 ms
Upload: 19.17 Mbps [========\ ] 41% - latency: 42.00 ms
Upload: 19.39 Mbps [========| ] 42% - latency: 41.98 ms
Upload: 19.58 Mbps [========/ ] 43% - latency: 41.98 ms
Upload: 19.84 Mbps [========- ] 44% - latency: 41.98 ms
Upload: 20.14 Mbps [=========\ ] 45% - latency: 41.98 ms
Upload: 20.35 Mbps [=========| ] 45% - latency: 41.98 ms
Upload: 20.61 Mbps [=========/ ] 46% - latency: 41.72 ms
Upload: 20.88 Mbps [=========- ] 47% - latency: 41.72 ms
Upload: 21.12 Mbps [=========\ ] 48% - latency: 41.72 ms
Upload: 21.38 Mbps [=========| ] 49% - latency: 41.72 ms
Upload: 21.58 Mbps [=========/ ] 49% - latency: 41.87 ms
Upload: 21.77 Mbps [==========- ] 50% - latency: 41.87 ms
Upload: 21.97 Mbps [==========\ ] 51% - latency: 41.87 ms
Upload: 22.11 Mbps [==========| ] 52% - latency: 41.87 ms
Upload: 22.22 Mbps [==========/ ] 52% - latency: 41.87 ms
Upload: 22.36 Mbps [==========- ] 53% - latency: 42.00 ms
Upload: 22.44 Mbps [==========\ ] 54% - latency: 42.00 ms
Upload: 22.53 Mbps [===========| ] 55% - latency: 42.00 ms
Upload: 22.67 Mbps [===========/ ] 55% - latency: 42.00 ms
Upload: 22.78 Mbps [===========- ] 56% - latency: 42.00 ms
Upload: 22.89 Mbps [===========\ ] 57% - latency: 42.00 ms
Upload: 23.06 Mbps [===========| ] 58% - latency: 41.92 ms
Upload: 23.18 Mbps [===========/ ] 58% - latency: 41.92 ms
Upload: 23.29 Mbps [===========- ] 59% - latency: 41.92 ms
Upload: 23.46 Mbps [============\ ] 60% - latency: 41.92 ms
Upload: 23.55 Mbps [============| ] 61% - latency: 41.95 ms
Upload: 23.63 Mbps [============/ ] 61% - latency: 41.95 ms
Upload: 23.73 Mbps [============- ] 62% - latency: 41.95 ms
Upload: 23.80 Mbps [============\ ] 63% - latency: 41.95 ms
Upload: 23.86 Mbps [============| ] 64% - latency: 41.95 ms
Upload: 23.92 Mbps [=============/ ] 65% - latency: 41.90 ms
Upload: 23.93 Mbps [=============- ] 65% - latency: 41.90 ms
Upload: 23.90 Mbps [=============\ ] 66% - latency: 41.90 ms
Upload: 23.89 Mbps [=============| ] 67% - latency: 41.90 ms
Upload: 23.89 Mbps [=============/ ] 67% - latency: 41.90 ms
Upload: 23.88 Mbps [=============- ] 68% - latency: 41.80 ms
Upload: 23.86 Mbps [=============\ ] 69% - latency: 41.80 ms
Upload: 23.77 Mbps [==============| ] 70% - latency: 41.80 ms
Upload: 23.73 Mbps [==============/ ] 71% - latency: 41.80 ms
Upload: 23.74 Mbps [==============- ] 71% - latency: 41.80 ms
Upload: 23.80 Mbps [==============\ ] 72% - latency: 41.88 ms
Upload: 23.88 Mbps [==============| ] 73% - latency: 41.88 ms
Upload: 24.01 Mbps [==============/ ] 73% - latency: 41.88 ms
Upload: 24.06 Mbps [==============- ] 74% - latency: 41.88 ms
Upload: 24.16 Mbps [===============\ ] 75% - latency: 41.88 ms
Upload: 24.23 Mbps [===============| ] 76% - latency: 41.93 ms
Upload: 24.23 Mbps [===============/ ] 77% - latency: 41.93 ms
Upload: 24.22 Mbps [===============- ] 77% - latency: 41.93 ms
Upload: 24.20 Mbps [===============\ ] 78% - latency: 41.93 ms
Upload: 24.22 Mbps [===============| ] 79% - latency: 41.93 ms
Upload: 24.23 Mbps [===============/ ] 79% - latency: 41.84 ms
Upload: 24.63 Mbps [================- ] 80% - latency: 41.84 ms
Upload: 24.65 Mbps [================\ ] 81% - latency: 41.84 ms
Upload: 24.67 Mbps [================| ] 82% - latency: 41.84 ms
Upload: 24.69 Mbps [================/ ] 82% - latency: 41.84 ms
Upload: 24.71 Mbps [================- ] 83% - latency: 41.79 ms
Upload: 24.84 Mbps [================\ ] 84% - latency: 41.79 ms
Upload: 25.14 Mbps [=================| ] 85% - latency: 41.79 ms
Upload: 25.16 Mbps [=================/ ] 85% - latency: 41.79 ms
Upload: 25.26 Mbps [=================- ] 86% - latency: 41.79 ms
Upload: 25.43 Mbps [=================\ ] 87% - latency: 41.86 ms
Upload: 25.52 Mbps [=================| ] 87% - latency: 41.86 ms
Upload: 25.68 Mbps [=================/ ] 88% - latency: 41.86 ms
Upload: 25.78 Mbps [=================- ] 89% - latency: 41.86 ms
Upload: 25.88 Mbps [==================\ ] 90% - latency: 41.86 ms
Upload: 25.96 Mbps [==================| ] 91% - latency: 41.86 ms
Upload: 25.96 Mbps [==================/ ] 91% - latency: 41.93 ms
Upload: 26.03 Mbps [==================- ] 92% - latency: 41.93 ms
Upload: 26.09 Mbps [==================\ ] 93% - latency: 41.93 ms
Upload: 26.12 Mbps [==================| ] 94% - latency: 41.93 ms
Upload: 26.21 Mbps [==================/ ] 94% - latency: 41.93 ms
Upload: 26.81 Mbps [===================-] 95% - latency: 41.95 ms
Upload: 26.82 Mbps [===================\] 96% - latency: 41.95 ms
Upload: 26.82 Mbps [===================|] 97% - latency: 41.95 ms
Upload: 26.83 Mbps [===================/] 97% - latency: 41.95 ms
Upload: 26.83 Mbps [===================-] 98% - latency: 41.95 ms
Upload: 26.84 Mbps [===================\] 99% - latency: 41.91 ms
Upload: 26.84 Mbps (data used: 45.7 MB)
41.87 ms (jitter: 0.45ms, low: 41.17ms, high: 45.52ms)
Packet Loss: 0.0%
Con Misurainternet ho 121 Mb/s in download, ping 48 ms e 62 Mb/s in upload con un jitter di 3ms.
Avrebbe senso sostituire l'attuale ONT Zte con lo Huawei?
ok, come lo scopro da che apparato sono servito ? : stordita:
(si, fibra 1Gbps)
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Indicativamente al 90-95% sono OLT Huawei, i Nokia/ALU sono presenti nelle prime città coperte da FTTH (in particolare quelle del progetto Metroweb). Per averne la certezza ci si può collegare al modulo SFP via SSH e inviare i comandi che mostrano anche l'OLT vendor ID.
Se hai lo ZYXEL PMG3000 un tentativo lo puoi fare, i comandi sono : omci e poi show me classid 131. Considera però che non sempre viene mostrato l'ID corretto. A me restituisce 4 spazi ad esempio, immagino dipenda dalle versioni hw/sw degli OLT. Alla fine mi sono procurato un SFP Technicolor per togliermi questo dubbio.
Buongiorno, io ho una ftth in area bianca, con Absolute W3, da circa un mese. Mi hanno montato un Ont esterno ZTE mod. ZXHN F6005 e, come router uso un Windtre Hub Zte mod ZXHN H389X che ho acquistato a pochi euro. Non so a che tipo di Olt sono connesso e i risultati degli speedtest sono molto variabili nell'arco della giornata e ho l'impressione che nei momenti in cui ci sono eventi sportivi particolari, calcio essenzialmente, le velocità in download si abbassino notevolmente anche a livello di 10/20 Mb/s.
Purtroppo le FTTH in area bianca tendono a soffrire di problemi di saturazione. In certi casi dipende da W3 che non ha sufficiente banda sul kit di consegna, in altre da Open Fiber (PCN non adeguatamente dimensionati ad esempio).
Se conosci altri utenti collegati al tuo PCN che con altri provider non risentono di questi problemi è colpa di WindTre e ti conviene cambiare operatore.
...
Purtroppo le FTTH in area bianca tendono a soffrire di problemi di saturazione. In certi casi dipende da W3 che non ha sufficiente banda sul kit di consegna, in altre da Open Fiber (PCN non adeguatamente dimensionati ad esempio).
Se conosci altri utenti collegati al tuo PCN che con altri provider non risentono di questi problemi è colpa di WindTre e ti conviene cambiare operatore.
Grazie, proverò a chiedere.
Invece per quanto riguarda l'ONT ZTE ritieni che sia valido?
Grazie, proverò a chiedere.
Invece per quanto riguarda l'ONT ZTE ritieni che sia valido?
Nelle aree bianche credo di si, Open Fiber li ha scelti anche perchè i loro OLT sono ZTE. Comunque escluderei che sia l'ONT a diminuirti la banda durante gli eventi sportivi di cartello, è decisamente più probabile che dipenda da saturazione.
NforceRaid
27-02-2023, 11:04
Ciao, ho provato a cercare in giro ma non ho trovato nulla che mi chiarisse i dubbi:
la domanda è, per chi ha la nuova linea in fibra della windtre a 2,5Ghz le 4 porte rj45 dietro al nuovo modem wi-fi 6 che danno in dotazione a quanto vanno? perché se sono ancora a 1Ghz che senso ha cambiare per chi ha il pc collegato in rete al modem e ha una porta sul pc a 2,5Ghz?
Grazie :cool:
Sembra che l'ultimo modello di Router fornito ha anche una porta Lan a 2,5 Gbps. :)
NforceRaid
27-02-2023, 11:33
Sembra che l'ultimo modello di Router fornito ha anche una porta Lan a 2,5 Gbps. :)
OK, grazie
vedo che offerta mi fanno e chiedo, anche se so già che per avere il nuovo modem devo dare disdetta della linea attuale e fare nuovo contratto.....:muro:
Occhio che finora sembra esserci un solo Utente attivo regolarmente a 2,5 Gbps, in tutta Italia. :asd:
NforceRaid
27-02-2023, 11:41
Occhio che finora sembra esserci un solo Utente attivo regolarmente a 2,5 Gbps, in tutta Italia. :asd:
two is megl che one :D :D
psychok9
04-03-2023, 14:59
Ciao a tutti, qualcuno della sicilia mi può dire come va l'FTTH su fibra pura Wind? Il prezzo è allettante, notoriamente ha latenze basse... ma un pessimo supporto. Una persona che conosco aveva FTTC e spesso era down, ma credo per il rame marcio...
l'FTTH in questi forum ho letto che non va tanto bene... mi potete smentire o confermare? Mi interessa per latenza e download, unica pecca teorica è l'upload, sarebbe stato meglio 1GBps.
Occhio che finora sembra esserci un solo Utente attivo regolarmente a 2,5 Gbps, in tutta Italia. :asd:
Non può essere :'(
Prima , con la fttc tiscali che mi andava a 40mbit in download, avevo 6ms di ping, ora con la ftth da 2,5gbps che va però a 1gbps sto a 13-15 ms
Me arrivata l 'email che sulla mia linea posso attivare FTTH allo stesso prezzo della FTTC, visto che ora ho fibra 200 a 17.90 circa, e il modem Dlink dva 5592 finito le rate, ce qualche fregatura? mi danno un nuovo modem e mi vincolano oppure no? pago qualche spesa di attivazione?
Grazie
Ti forniscono un modulo SFP che andrai ad innestare nello slot del D-Link, oppure di un media converter nel caso tu voglia utilizzare un altro router non dotato di SFP cage. In alternativa c'è anche la possibilità di collegare un ONT esterno, in genere la soluzione migliore in termini di prestazioni.
Nessuna modifica delle condizioni contrattuali in essere, nessun vincolo nè spese aggiuntive.
Occhio che finora sembra esserci un solo Utente attivo regolarmente a 2,5 Gbps, in tutta Italia. :asd:
https://i.fibra.click/size=1024/2023/03/1678088715_22144_35928.jpg
Adesso ce n'è un secondo :asd:
Peccato per l'up... Comunque pian piano sembra che stiano risolvendo.
https://i.fibra.click/size=1024/2023/03/1678088715_22144_35928.jpg
Adesso ce n'è un secondo :asd:
Peccato per l'up... Comunque pian piano sembra che stiano risolvendo.
Che router hai usato? Con sfp zyxel?
Che router hai usato? Con sfp zyxel?
Non è la mia connessione, è uno speedtest ripreso da altro forum.
Adesso ce n'è un secondo :asd:
Peccato per l'up... Comunque pian piano sembra che stiano risolvendo.
Si, si, avevo visto. :D
Ma vanno proprio con calma. :)
Stamattina alle 9.30 circa l'FTTH è andata giù.
Riavviato l'ont huawei, mi son ritrovato sulla subnet 31.189.x.x dopo anni di 151.76.x.x
Non mi cambia una mazza, ma... perché?
Sono subnet ereditate da H3G https://bgp.he.net/AS1267#_prefixes
Per fortuna WindTre, anche grazie alla fusione, non soffre di penuria di IPv4. Aruba ad esempio da poco è passata al CG-NAT per questo motivo.
Ti forniscono un modulo SFP che andrai ad innestare nello slot del D-Link, oppure di un media converter nel caso tu voglia utilizzare un altro router non dotato di SFP cage. In alternativa c'è anche la possibilità di collegare un ONT esterno, in genere la soluzione migliore in termini di prestazioni.
Nessuna modifica delle condizioni contrattuali in essere, nessun vincolo nè spese aggiuntive.
ok. Grazie
allora a 17 euro accetto
spese di i stallazione? il cavo passa al posto di quell del vecchio in rame?
ok. Grazie
allora a 17 euro accetto
spese di i stallazione? il cavo passa al posto di quell del vecchio in rame?
Io non ho pagato assolutamente niente per l'installazione. Passaggio effettuato a Novembre 2021.
Io non ho pagato assolutamente niente per l'installazione. Passaggio effettuato a Novembre 2021.
Ultima cosa appena richiesto il passaggjo a breve passera un tecnico, ma il cavo nuovo dove passa al posto dei fili vecchi? a me gli scavi della fibra si sono fermati davanti al contatore della luce, ma non dovrebbero ripartire dalla cassetta della strada dove partono ora i vecchi fili?
GraIs
Ultima cosa appena richiesto il passaggjo a breve passera un tecnico, ma il cavo nuovo dove passa al posto dei fili vecchi? a me gli scavi della fibra si sono fermati davanti al contatore della luce, ma non dovrebbero ripartire dalla cassetta della strada dove partono ora i vecchi fili?
GraIs
Se intendi la chiostrina o l'armadio TIM no, sono infrastrutture completamente distinte.
Di solito la fibra viene fatta passare nelle canaline preesistenti a partire dal ROE/PTE Open Fiber, nel mio caso quelle che ospitavano il doppino.
Se intendi la chiostrina o l'armadio TIM no, sono infrastrutture completamente distinte.
Di solito la fibra viene fatta passare nelle canaline preesistenti a partire dal ROE/PTE Open Fiber, nel mio caso quelle che ospitavano il doppino.
ok Grazie
al telefono me stato detto che sono raggounto dalla FTTH 2.5 giga...in casa o collegato tutta la rete con i vecchi cavi 5E vanno bene? come testo la rete per sfruttare tutta la velocita'?
Grazie mille...!!!
ok Grazie
al telefono me stato detto che aono raggounto dalla FTTH 2.5 giga...in casa o collegato tutta la rete con i vecchi cavi 5E vanno bene? come testo la rete per sfruttare tutta la velocita'?
Grazie mille...!!!
Potrebbero andar bene, i CAT 5E sulla carta supportano fino a 5 Gb/s entro 100 m.
Occhio che il D-Link che possiedi non consente di sfruttare più di 1 Gb per porta LAN. Per fruire dei 2,5 Gb su singola porta potresti valutare ad esempio lo ZYXEL EX5601, il router che WindTre fornisce attualmente ai clienti FTTH. E' uno dei più versatili in giro, dato che possiede sia lo slot SFP che due porte 2,5 Gb (1 WAN e 1 LAN).
Dovrebbe essere già reperibile su ebay & c. , devi essere pronto a sborsare un centinaio di euro però... Oltre al router ti serve naturalmente anche una scheda di rete 2,5 Gb per il PC.
Tra l'altro, come forse avrai letto, di 2,5 Gb "vere" per ora se ne sono viste pochissime, a causa di profili errati e cap introdotti (pare) da certi SFP/firmware. Fossi in te mi accontenterei (si fa per dire) del 1 Gb, in attesa di tempi migliori e apparati/fw più maturi, prima di valutare l'acquisto di nuovo hardware.
Potrebbero andar bene, i CAT 5E sulla carta supportano fino a 5 Gb/s entro 100 m.
Occhio che il D-Link che possiedi non consente di sfruttare più di 1 Gb per porta LAN. Per fruire dei 2,5 Gb su singola porta potresti valutare ad esempio lo ZYXEL EX5601, il router che WindTre fornisce attualmente ai clienti FTTH. E' uno dei più versatili in giro, dato che possiede sia lo slot SFP che due porte 2,5 Gb (1 WAN e 1 LAN).
Dovrebbe essere già reperibile su ebay & c. , devi essere pronto a sborsare un centinaio di euro però... Oltre al router ti serve naturalmente anche una scheda di rete 2,5 Gb per il PC.
Tra l'altro, come forse avrai letto, di 2,5 Gb "vere" per ora se ne sono viste pochissime, a causa di profili errati e cap introdotti (pare) da certi SFP/firmware. Fossi in te mi accontenterei (si fa per dire) del 1 Gb, in attesa di tempi migliori e apparati/fw più maturi, prima di valutare l'acquisto di nuovo hardware.
ok Chiarissimo
Ma potrei chiedere la sostituzione con lo zyxel? oppure poi ripagherei nuove rate?
Grazie
ok Chiarissimo
Ma potrei chiedere la sostituzione con lo zyxel? oppure poi ripagherei nuove rare?
Grazie
In effetti, visto che ti passerebbero al profilo 2,5 Gb, puoi provare a richiedere il nuovo HUB.
Senti il 159, e assicurati che non ripartano le rate; nel caso lascia perdere, a quel punto conviene prenderlo su ebay e simili.
In effetti, visto che ti passerebbero al profilo 2,5 Gb, puoi provare a richiedere il nuovo HUB.
Senti il 159, e assicurati che non ripartano le rate; nel caso lascida perdere, a quel punto conviene prenderlo su ebay e simili.
https://i.postimg.cc/kD1Kq9JJ/Screenshot-20230308-210212-Messages.jpg (https://postimg.cc/kD1Kq9JJ)
Domani gli chiamo e chiedo
In effetti, visto che ti passerebbero al profilo 2,5 Gb, puoi provare a richiedere il nuovo HUB.
Senti il 159, e assicurati che non ripartano le rate; nel caso lascida perdere, a quel punto conviene prenderlo su ebay e simili.
https://i.postimg.cc/kD1Kq9JJ/Screenshot-20230308-210212-Messages.jpg (https://postimg.cc/kD1Kq9JJ)
Domani gli chiamo e chiedo
Buongiorno a tutti. Premetto che ho cercato a lungo informazioni nel forum e altrove ma alla fine ho le idee molto confuse.
La mia fibra FTTH Wind, risalente al 2015, è dotata di un vecchio e superato Huawei EchoLife HG8245 con ONT integrato.
Un conoscente che ha recentemente abbandonato Wind mi potrebbe dare il suo modem Home&Life Hub completo di modulo SFP che è molto più recente e che non ha dovuto restituire.
Nel caso lo installassi al posto del mio Huawei, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi passo passo cosa dovrei fare affinché mi funzioni sia per internet che per la linea telefonica VOIP.
Grazie
Devi recuperare il seriale GPON del HG8245, ammesso che sia visibile, e copiarlo nel modulo SFP, sostituendolo al vecchio. Operazione non esattamente alla portata di tutti ma fattibile.
Naturalmente il funzionamento non è garantito.
https://i.postimg.cc/w7fhKy2t/20230310-142051.jpg (https://postimg.cc/w7fhKy2t)
https://i.postimg.cc/k6YnMmpy/20230310-142039.jpg (https://postimg.cc/k6YnMmpy)
Arrivato l adattatore e cavo, ma la fattura scrive 3 pezzi a cosa si riferisce?
questo adattatore Dlink DLN-100 vee c1 supporta anche la 2.5 giga?
Grazie
https://i.postimg.cc/w7fhKy2t/20230310-142051.jpg (https://postimg.cc/w7fhKy2t)
https://i.postimg.cc/k6YnMmpy/20230310-142039.jpg (https://postimg.cc/k6YnMmpy)
Arrivato l adattatore e cavo, ma la fattura scrive 3 pezzi a cosa si riferisce?
questo adattatore Dlink DLN-100 vee c1 supporta anche la 2.5 giga?
Grazie
Questi sono quelli che supportano la 2.5
• HUAWEI MA5671A versione firmware V800R017C00SPH201
• D-LINK DPN-100 versione firmware R4.2.104.039
• ZYXEL PMG3000 versione firmware V100ABVJ0b3s
• TECHNICOLOR AFM0002 versione firmware V1_7_8_180123
Questi sono quelli che supportano la 2.5
• HUAWEI MA5671A versione firmware V800R017C00SPH201
• D-LINK DPN-100 versione firmware R4.2.104.039
• ZYXEL PMG3000 versione firmware V100ABVJ0b3s
• TECHNICOLOR AFM0002 versione firmware V1_7_8_180123
Allora il mio non lo supporta?...si puo ' aggiornare? mi dicono arrivo a 2.5 di linea e non mi danno i mezzi e' un controsenso.
Mica sai dirmi come mai in fattura trovo pezzi 3 invece ce ne sono solo due?
Grazie mille
Allora il mio non lo supporta?...si puo ' aggiornare? mi dicono arrivo a 2.5 di linea e non mi danno i mezzi e' un controsenso.
Mica sai dirmi come mai in fattura trovo pezzi 3 invece ce ne sono solo due?
Grazie mille
Tutti i modelli nella lista precendente vanno a 2.5 e quindi anche il tuo
Questi sono quelli che supportano la 2.5
• HUAWEI MA5671A versione firmware V800R017C00SPH201
• D-LINK DPN-100 versione firmware R4.2.104.039
• ZYXEL PMG3000 versione firmware V100ABVJ0b3s
• TECHNICOLOR AFM0002 versione firmware V1_7_8_180123
Occhio che il sito non è aggiornato, quella lista è presente da ben prima che uscisse l'offerta 2,5 Gb. In sostanza si tratta di tutti i miniONT SFP distribuiti da W3 nel corso degli anni.
Il Technicolor ad esempio dubito che possa andare a 2,5 Gb, non supportando HSGMII https://hack-gpon.github.io/ont-technicolor-afm0002/
La revisione C1 del D-LINK DPN-100 invece dovrebbe supportarlo, tanto che viene spedito in questi giorni in sostituzione del famigerato ZYXEL con fw buggato.
Con gli Utenti a 2,5 Gbps vanno con molta calma, ne attivano uno al Mese?
Poi non si sa ancora quando avranno la linea regolare 2500/500. :doh: :)
Sulla carta adesso attivano tutti a 2500/500 Mb... Al netto di profili errati e SFP buggati bisogna tener conto che la stragrande maggioranza degli utenti non dispone nemmeno dell'hw adeguato per sfruttare i 2,5 Gb in DL.
EDIT
mi correggo: tutti i clienti delle aree nere, in quelle bianche e su rete FlashFiber/Fastweb il profilo rimane 1 Gb.
bisogna tener conto che la stragrande maggioranza degli utenti non dispone nemmeno dell'hw adeguato per sfruttare i 2,5 Gb in DL
Dicevano la stessa cosa con Tim, Iliad, ecc. ma con 30 Euro ti prendi un adattatore Usb e sei a posto.
Ci sono poi gli "esagerati" che stanno già passando alla 10 Giga, ma li i prezzi degli apparati non scherzano. :)
Dicevano la stessa cosa con Tim, Iliad, ecc. ma con 30 Euro ti prendi un adattatore Usb e sei a posto.
Ci sono poi gli "esagerati" che stanno già passando alla 10 Giga, ma li i prezzi degli apparati non scherzano. :)
Ma infatti anche di Iliad e TIM non vedo poi tutti questi speedtest > 1 Gb in giro... Oltretutto hanno iniziato prima di W3. Diamogli il tempo di risolvere i vari problemi e vediamo.
Iliad poi non è paragonabile, loro sono partiti subito con uno standard 10 Gb, limitato a 5 (2,5 Gb max su singola porta LAN). Wind3, come Vodafone e Fastweb, si affida al solito GPON; 2,5 Gb su GPON sono proprio tirati per i capelli... Difatti prudentemente VF e FW li distribuiscono come banda condivisa.
Diciamo anche che il cliente medio di W3 non è il nerd ipertecnologico patito di velocità estreme (di utilità oltremodo dubbia fra l'altro), più di frequente cerca una buona connessione ad un buon prezzo.
Windtre: Ck Hutchison svaluta l’asset per 1,3 miliardi.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/windtre-ck-hutchinson-svaluta-lasset-per-13-miliardi-calo-delle-aspettative/
Entrate e margini al ribasso a causa della forte competizione e del deterioramento dell’economia. La telco verso lo scorporo di una parte delle infrastrutture di rete su modello Tim.
Sembra che ogni anno che passa, perde quote di mercato. :doh:
Windtre: Ck Hutchison svaluta l’asset per 1,3 miliardi.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/windtre-ck-hutchinson-svaluta-lasset-per-13-miliardi-calo-delle-aspettative/
Sembra che ogni anno che passa, perde quote di mercato. :doh:
Le quote di mercato sul fisso sono in crescita, l'ultimo rapporto trimestrale Agcom registrava un +0,2% per W3, la quale oltretutto ha superato Fastweb, pur se di pochissimo (14,3% per W3, 14,1% per FW).
E' in calo sul mobile (- 0,6% relativamente alle linee complessive), ma in quel segmento cresce solo Iliad ormai.
Il problema, come scrivono anche nell'articolo, è il calo dei margini dovuto alla forte concorrenza e alla situazione economica attuale. Ma è un problema comune a tutte le telco.
salve,
stamattina mi ha chiamato qualcuno, dicevano di AGCOM, illustrandomi che i gestori sono stati tutti multati per rimodulazione dell'offerta e mi hanno illustrato i costi con i vari gestori,
al che, ho, penso ingenuamente, deciso, poi di farmi contattare dal gestore TIM e migrare a lui
da TIM, mi ha detto la seconda o terza operatrice, della trafila di autentazione contratto, che AGCOM non chiama :wtf:
adesso il problema è se aver disdetto WIND, fibra ftth, avrà un costo per me...
passaggio da wind normale a fibra fatto gratuitamente a ottobre, mi avevano spedito il nuovo modem-router-ont zyxel, dal dicembre 2019 ero con wind, comunque,
ma adesso devo pagare penali?
il modem-router-ont non so se era gratuito o se eventualmente posso restituirlo e diminuire l'eventuale penale,
a cui non ci avevo proprio pensato :muro: :muro:
Paghi la "mensilità", che in realtà di recente è stata aumentata a 42,70 €, più eventuali rate residue del modem. Se ti sei abbonato nel 2019 dovresti averle saldate tutte o quasi.
Non ti hanno proposto la promo di retention a 18€ tutto incluso? Qua dentro l'abbiamo ottenuta un po' tutti, anche su richiesta.
Paghi la "mensilità", che in realtà di recente è stata aumentata a 42,70 €, più eventuali rate residue del modem. Se ti sei abbonato nel 2019 dovresti averle saldate tutte o quasi.
Non ti hanno proposto la promo di retention a 18€ tutto incluso? Qua dentro l'abbiamo ottenuta un po' tutti, anche su richiesta.
lo zyxel per la fibra me l'hanno mandato a ottobre...
nessuno mi ha proposto promo-retention di cui vengo a conoscenza solo ora... :muro:
lo zyxel per la fibra me l'hanno mandato a ottobre...
nessuno mi ha proposto promo-retention di cui vengo a conoscenza solo ora... :muro:
Se sei ancora in tempo ti conviene annullare la richiesta di passaggio a TIM e chiamare il 159 per richiedere la "promo Iliad": canone scontato a 17,98€ al mese, chiamate illimitate sul fisso (se lo usi) e GB illimitati su SIM W3 (fino a 4, se ne possiedi).
Qualcuno l'ha ottenuta anche di recente, per cui dovrebbe essere ancora disponibile.
salve,
stamattina mi ha chiamato qualcuno, dicevano di AGCOM
Hanno mentito, è falso come una banconota da 3 euro.
Rispondere alle chiamate non richieste è quasi come cliccare sui link delle mail di spam: meglio non farlo.
Annulla tutto, se riesci.
Se sei ancora in tempo ti conviene annullare la richiesta di passaggio a TIM e chiamare il 159 per richiedere la "promo Iliad": canone scontato a 17,98€ al mese, chiamate illimitate sul fisso (se lo usi) e GB illimitati su SIM W3 (fino a 4, se ne possiedi).
Qualcuno l'ha ottenuta anche di recente, per cui dovrebbe essere ancora disponibile.
mi è arrivato poco fa il messaggio TIM per prenotare appuntamento col tecnico, presumo che sia tardi...
Hanno mentito, è falso come una banconota da 3 euro.
Rispondere alle chiamate non richieste è quasi come cliccare sui link delle mail di spam: meglio non farlo.
Annulla tutto, se riesci.
il fatto è anche che da TIM mi hanno detto che "AGCOM" non chiama, però è da quel call-center, dichiaratosi AGCOM, che hanno comunicato a TIM la mia intenzione di fare un contratto utenza... :wtf:
[ora ricordo che io avevo chiesto chi mi stesse chiamando, e se fosse ad esempio Federconsumatori ma operatrice mi ha detto che era simile, un call-center per informare utenti, mi pare avesse confermato AGCOM o ha usato una parola a cavallo, lasciandomi credere fosse AGCOM, ho il numero e lunedì, anzi no, è aperto solo il giovedì, potrei andare ad ufficio Federconsumatori che è vicino casa mia e a cui sono iscritto con "canone" annuale...
non vorrei avere casini intanto, tipo blocco della linea, che a mia madre anziana serve...]
stranamente se avessi scelto ad esempio Vodafone avrebbero girato il mio interesse a Vodafone e mi avrebbe contattato Vodafone... come ha fatto invece TIM, nemmeno 20 minuti dopo la chiusura telefonata dal call-center fasullo che sia...
magari mi ha illustrato falsamente i costi dei contratti base e io avrò scelto di conseguenza... fatto sta che Wind è 45€ circa col fisso e costi cellulare inclusi, Vodafone 37,90 e TIM 34,90...
:wtf:
e io ero incazzato della rimodulazione automatica e lievitazione del costo mensile Wind...
non mi avrebbe potuto dire diversamente ma probabilmente la telefonata era innestata sull'orientamento a pagare meno, che anche io avevo... e la scelta è stata consequenziale
intanto al 159 wind mi informano che il sistema oggi non funziona, per recuperare i dati e specificarmi l'esatta penale che dovrei pagare,
in wind da dicembre 2019 e fibra con router+ont da ottobre...
mi è arrivato poco fa il messaggio TIM per prenotare appuntamento col tecnico, presumo che sia tardi...
Quando arriva il tecnico rifiuta l'attivazione, la pratica va in KO. Considerando la scorrettezza di chi ti ha chiamato io farei di tutto per bloccare la migrazione.
delvo_69
20-03-2023, 07:41
Quando arriva il tecnico rifiuta l'attivazione, la pratica va in KO. Considerando la scorrettezza di chi ti ha chiamato io farei di tutto per bloccare la migrazione.
concordo, rifiuta l'attivazione e fai andare ko la migrazione.
Che rabbia questi "metodi"!....ultimamente, a differenza di prima che velocemente dicevo che non ero interessato e chiudevo, mi viene quasi vogli di litigarci un pò!
Quando arriva il tecnico rifiuta l'attivazione, la pratica va in KO. Considerando la scorrettezza di chi ti ha chiamato io farei di tutto per bloccare la migrazione.
concordo, rifiuta l'attivazione e fai andare ko la migrazione.
Che rabbia questi "metodi"!....ultimamente, a differenza di prima che velocemente dicevo che non ero interessato e chiudevo, mi viene quasi vogli di litigarci un pò!
sarebbe da bloccare ma temo penali e lungaggini varie...
tra l'altro HANNO IL CODICE DI MIGRAZIONE, enon so nulla dei casi che sono potuti capitare...
ne potranno fare l'uso indipendentemente dalla mia volontà?
tenete conto che c'è la telefonata registrata in cui dichiarai di essere al corrente dell'offerta eccetera...
con questa penso che faranno problemi non da poco...
non è così semplice come un semplice intervento del tecnico disatteso...
potrei telefonare e DISDIRE l'intervento del tecnico, prenotato per venerdì, ed esporre i dubbi sul metodo che mi ha condotto a TIM (magari WIND mi manderà una promo-retention, intantoproprio stamattina mi è arrivato un sondaggio per qualità servizi...)
non so sinceramente se contattare TIM e disdire e poi non so cosa potrà accadere...
:muro:
A livello di penali secondo me rischi di più a migrare, dato che hai ancora diverse rate del modem da pagare a WindTre... Valuta tu.
Considera che puoi sempre avvalerti del diritto di ripensamento, basta anche una PEC da inviare a TIM. L'importante è che W3 non stacchi, prima ti decidi e meglio è.
Nel caso della Absolute (modem proprio) dove si rimanda l'ONT in caso di migrazione/cambio gestore?
Vanno bene anche i Negozi?
Grazie
A livello di penali secondo me rischi di più a migrare, dato che hai ancora diverse rate del modem da pagare a WindTre... Valuta tu.
Considera che puoi sempre avvalerti del diritto di ripensamento, basta anche una PEC da inviare a TIM. L'importante è che W3 non stacchi, prima ti decidi e meglio è.
mi sono informato, il router modem ont era gratuito, pagherei una penale di soli 42€...
sono per lo più orientato verso tim nel caso il router mi gestisca le chiamate, con la possibilità di blocco, cosa che non posso fare sullo zyxel,
router di tim che COMUNQUE non ho ancora verificato se abbia disponibile questa opzione...
mi sono informato, il router modem ont era gratuito, pagherei una penale di soli 42€...
sono per lo più orientato verso tim nel caso il router mi gestisca le chiamate, con la possibilità di blocco, cosa che non posso fare sullo zyxel,
router di tim che COMUNQUE non ho ancora verificato se abbia disponibile questa opzione...
L'ONT/SFP è gratuito, il modem/router che ti è stato fornito ai tempi della FTTC NO. Per sicurezza controlla l'ultima fattura, vi sono riportate le rate saldate (ad esempio 32 di 48).
Se non trovi niente che faccia riferimento al modem pagherai solo quei 42 € di costo di uscita.
Puoi richiedere il router libero, così TIM fornisce l' ONT esterno e poi usare il router che vuoi.
non è purtroppo una verifica che posso fare velocemente...
L'ONT/SFP è gratuito, il modem/router che ti è stato fornito ai tempi della FTTC NO. Per sicurezza controlla l'ultima fattura, vi sono riportate le rate saldate (ad esempio 32 di 48).
Se non trovi niente che faccia riferimento al modem pagherai solo quei 42 € di costo di uscita.
non c'è nulla riguardo a router eccetera, è come mi ha detto l'operatore, è stato gratuito
mi ha abbassato l'abbonamento a 39€, meglio di niente, adesso devo decidere di telefonare a Tim...
mi ha abbassato l'abbonamento a 39€, meglio di niente, adesso devo decidere di telefonare a Tim...
39€ al mese? Ma che piano hai? :what:
Fatti applicare questa promo piuttosto :read:
https://i.postimg.cc/XqTg6HHk/Fattura-W3.png (https://postimg.cc/y3yRFPzD)
39€ al mese? Ma che piano hai? :what:
Fatti applicare questa promo piuttosto :read:
https://i.postimg.cc/XqTg6HHk/Fattura-W3.png
az!!!
a parte che pago anche il mensile del cellulare, 10euro circa, sarebbero 29€
10in più rispetto a quello che illustri tu...
a me serve la fibra e il fisso chiamate illimitate verso fissi-mobile/altri gestori...
buona tariffa...
ma... farsi cambiare ad offerta che indichi tu è una parola, salvo che minacci di passare al nuovo gestore, che mi offre cmq 35e al mese (con 48rate da 5 per il router...)
mah...
il tizio mi ha detto che indipendentemente se cambi o no la mia mensilità sarà di 39euro :muro:
tipo offerta fasulla, nel tentativo di farmi rimanere...
ri-mah...
az!!!
a parte che pago anche il mensile del cellulare, 10euro circa, sarebbero 29€
10in più rispetto a quello che illustri tu...
a me serve la fibra e il fisso chiamate illimitate verso fissi-mobile/altri gestori...
buona tariffa...
ma... farsi cambiare ad offerta che indichi tu è una parola, salvo che minacci di passare al nuovo gestore, che mi offre cmq 35e al mese (con 48rate da 5 per il router...)
mah...
il tizio mi ha detto che indipendentemente se cambi o no la mia mensilità sarà di 39euro :muro:
tipo offerta fasulla, nel tentativo di farmi rimanere...
ri-mah...
Quella è proprio la promo che applicano a chi abbia intenzione di cambiare operatore, strano che non te l'abbiano proposta... Se leggi i vecchi post qui dentro l'abbiamo ottenuta in tanti.
Non posso dire con certezza che sia ancora disponibile, ma se trovi l'operatore giusto qualcosa di meglio di quei 29€ te lo propongono senz'altro.
Nel caso della Absolute (modem proprio) dove si rimanda l'ONT in caso di migrazione/cambio gestore?
Vanno bene anche i Negozi?
Grazieup :)
Wolf_adsl
25-03-2023, 17:45
Io per quanto abbia fatto, sono riuscito solo a portare il prezzo a 24.99, i 17.99 non mi sono mai stati proposti, benchè li abbia chiesti con insistenza. Mi sorge il dubbio che tengano conto di qualche parametro anagrafico o di località per modulare queste offerte o che aver mantenuto con loro il modem/router fino alla fine dei 48 mesi quando c'è stata la questione del modem libero incida in qualche maniera.
W_A
Quella è proprio la promo che applicano a chi abbia intenzione di cambiare operatore, strano che non te l'abbiano proposta... Se leggi i vecchi post qui dentro l'abbiamo ottenuta in tanti.
Non posso dire con certezza che sia ancora disponibile, ma se trovi l'operatore giusto qualcosa di meglio di quei 29€ te lo propongono senz'altro.
ho disdetto tim ieri sera,
stasera invece la girandola wind è finita col non poter avere l'offerta, perchè non sarei stato "qualificato", non so se per anzianità (dal 2016, though) di adesione a wind, con fibra da ott22, o per altro,
29,90€ mensili è rimasta, senza cellulare (numero a parte che avevo dal 2002) per dire che è incluso da prima (non ne ho fatto uso finora) anche un altro numero mobile con sim, mi pare solo traffico giga...
mi ha proposto di tenere d'occhio gli aggiornamenti delle offerte, though... :wtf:
sì-> perchè INVECE LE RIMODULAZIONI vengono promosse unilateralmente e possibilmente quando uno ha altro da fare che leggere righe su righe sopra pagine stilate senza fine da menti dedite:muro:
tipo da incollaggio di termini da conferenza e congressi di aderenti ai contratti dei gestòri... :rolleyes:
quanto al blocco chiamate, definiamolo meglio "black list" era possibile solo con il Fritzbox 7490, il nuovo hardware router ASSORTITO trascura questa possibilità ovvero la modernità consiste in un'emancipazione che figura aderendo solo al mobilaggio phone, ormai promessa del mondo futuro (digitale-phonico o voip che sia) ecco perchè i nuovi dispositivi sono recalcitranti :MURO: nella possibilità blèk list... che TRA L'ALTRO SERVIREBBE ANCHE PER I NUMERI MOBILI...
controllo (leggasi -blocco- ) chiamate che tra l'altro FUNZIONA SOLO SE SI FA IL CANONAGGIO (2€ mese) all' InVISTA (altrimenti il numero è a sorpresa facoltativa del chiamante accasa :muro: ) :muro: :MURO:
Alla luce dei risultati finanziari non esattamente esaltanti di W3 è probabile che abbiano serrato i cordoni della borsa, per così dire, e siano meno propensi a concedere tali promozioni.
Anche se ciò vale più per il segmento mobile che per il fisso, dove in fondo il trend è in crescita da un annetto a questa parte, quantomeno a livello di quote di mercato.
Ci vuole anche una buona dose di pazienza; io fui fortunato lo scorso anno, bastarono un paio di chiamate e mi fu subito applicata la promozione. Ma erano altri tempi, con Iliad appena affacciatasi sul mercato.
Se fossi nuovo Cliente sceglierei la Absolute in convergenza a 16,99 Euro.
Mi procurerei uno Zyxel EX5601-T0 da usare con Sfp D-link.
una domanda non proprio scontata...
mettiamo che uno ha un fisso con ADSL TIM e la vuole mantenere (non chiedete perchè)
nello stabile è già presente la FTTH
è possibile secondo voi sottoscrivere la fibra di Wind mantenendo il contratto in essere con TIM?
fisicamente non vedo ostacoli , mi chiedo se la cosa è fattibile burocraticamente
Certo che è possibile, alla fine sono infrastrutture completamente distinte. Basta stipulare il contratto FTTH come nuova linea, quindi no migrazione nè NP.
pablokuky
27-03-2023, 17:33
Buonasera, ho una linea in solo dati fibra con un piccolo gestore.
Ho chiamato Wind per migrare ad Absolute ma l'operatrice mi ha detto che se non ho il n. di telefono non puo fare la migrazione, devo cessare la linea e attivarne una nuova.
é vero quello che ha detto?
mario5588
28-03-2023, 06:25
Buonasera, ho una linea in solo dati fibra con un piccolo gestore.
Ho chiamato Wind per migrare ad Absolute ma l'operatrice mi ha detto che se non ho il n. di telefono non puo fare la migrazione, devo cessare la linea e attivarne una nuova.
é vero quello che ha detto?
Si è vero le linee senza numero non si possono migrare.
pablokuky
28-03-2023, 15:21
Si è vero le linee senza numero non si possono migrare.
Ok grazie per l'informazione
Ho richiesto l'attivazione di Absolute. Mi dovrebbero attivare il profilo 2,5Gb
Vi chiedo un informazione sui router che posso usare per ora: ho due router un Fritz!Box 7590 che uso attualmente e un D-Link DVA-5592
quale posso usare?
Ok grazie per l'informazione
Ho richiesto l'attivazione di Absolute. Mi dovrebbero attivare il profilo 2,5Gb
Vi chiedo un informazione sui router che posso usare per ora: ho due router un Fritz!Box 7590 che uso attualmente e un D-Link DVA-5592
quale posso usare?
Se vuoi sfruttare i 2,5 Gb potrebbe andar bene il D-Link con l'SFP che ti fornirà W3, a patto che ti accontenti di 1 Gb max per porta LAN. Ho usato il condizionale perchè non sono sicuro che permetta realmente di fruire dei 2,5 Gb, seppur in modalità condivisa.
Con il 7590 ti dovrai accontentare in ogni caso di 1 Gb max in DL, non disponendo di slot SFP, nè porta WAN 2,5 Gb.
Con il 7590 ti dovrai accontentare in ogni caso di 1 Gb max in DL, non disponendo di slot SFP, nè porta WAN 2,5 Gb
Non si è ancora capito bene se con la Absolute forniscono Ont da 2,5 Gbps o Sfp+ da 2,5 Gbps? :)
Non si è ancora capito bene se con la Absolute forniscono Ont da 2,5 Gbps o Sfp+ da 2,5 Gbps? :)
Per ora si sono visti solo i medesimi SFP che venivano forniti con il profilo 1 Gb, in particolare lo ZYXEL PMG3000 e più di recente il D-Link DPN-100 Rev C1, che sembra essere il migliore.
pablokuky
28-03-2023, 19:29
Grazie per le risposte, per ora mi va più che bene 1gb,
Non si sa, con precisione se forniscono il modulo SFP o ONT ? che ho già in casa con attuale gestore
pablokuky
28-03-2023, 19:40
Grazie per le risposte, per ora mi va più che bene 1gb,
Non si sa, con precisione se forniscono il modulo SFP o ONT ? che ho già in casa con attuale gestore
Scusate ho visto che ha già risposto Psyred
almighal
29-03-2023, 01:13
raga, ho wind e domani dovrebbero mettermi finalmente la fibra ftth... solo che mi lasciano il vecchio modem che non è wifi 6... mi hanno solo spedito un aggeggino che non so cos'è....che modem mi consigliate per il wifi 6?
Giulio_P
29-03-2023, 08:50
per chi e' gia' cliente Windtre FTTH con offerta Fibra1000 (che pago 29,99 al mese!) e' possibile passare a questa offerta Absolute?
ho sempre il loro modem dlink 5592, e nel frattempo ho un Fritzbox 7590AX: va bene per la Fibra a 2.5gb?
Non si è mai sentito di nessun già Cliente che è riuscito a passare alla Absolute.
Il dlink 5592 e il Fritzbox 7590AX non hanno porte Lan da 2,5 Gbps.
Per non avere problemi di linea "cappata" dai Router non predisposti, conviene aspettare e capire bene quale Router ha una Porta Wan, una porta Lan e presa per modulo Sfp+ giusti per WindTre.
Finora sembra che lo Zyxel EX5601-T0 sia un buon candidato.
A volte è possibile trovarlo su Ebay.
Sono comuni moduli SFP e cage SFP, non SFP+. Anche il nuovo HUB EX5601-T0 da specifiche dispone di una cage SFP. L'unica differenza è che i suddetti miniONT SFP supportano HSGMII, quindi velocità fino a 2,5 Gb.
@ Psyred
Ah bene.
Ma come porte per moduli Sfp, porte Wan e Lan da 2,5 Gbps, di Router c'è qualcos’altro in giro?
Qualche Router c'è con Wan e Lan da 2,5 Gbps, ma con porta per Sfp, non mi sembra?
Non saprei, pure lo slot SFP del D-Link DVA5592 ero convinto che lavorasse a 1 Gb ma vai a sapere... Lo ZYXEL EX5601-T0 mi ha messo diversi dubbi.
Naturalmente si può sempre provare ad inserire il miniONT SFP HSGMII in slot SFP+ di router/switch/media converter, sperando di non imbattersi in problemi di compatibilità o rogne varie. Su altri lidi ad esempio segnalano come compatibili alcuni switch Ubiquiti, o i Mikrotik RB5009 e CRS305 con i fw più recenti. Mentre come media converter il Digitus DN-82211.
Oppure si potrebbe clonare il seriale su un ONT esterno 2,5 Gb e sbarazzarsi del SFP, ma qui siamo nel campo dei test a proprio rischio.
Fintanto che la linea è una Ftth ad 1 Gbps non ci sono problemi ad usare un Modem (Router) libero. :)
Ma appena ti sposti su una linea Ftth a 2,5 Gbps, il Modem libero va a farsi benedire, i tempi non sono ancora maturi.
Appena fatto passaggio fibra da fttc a la fibra ftth 2.5 infostrada
come vedete la linea?
https://i.postimg.cc/xdrCgHDK/Screenshot-20230331-125119-Chrome.jpg (https://postimages.org/)
I valori vanno bene, unico inconveniente le alte temperature del miniONT SFP D-Link.
Su altri forum c'è chi le ha abbassate con una ventolina usb da pochi Euro.
I valori vanno bene, unico inconveniente le alte temperature del miniONT SFP D-Link.
Su altri forum c'è chi le ha abbassate con una ventolina usb da pochi Euro.
79 sono i gradi? ora leggo 80.500
me stato resettato il router dal tecnico e.tutto settatao in automatico...devo cambiare qualche parametro?
Grazie
79 sono i gradi? ora leggo 80.500
Si, sono i gradi.
me stato resettato il router dal tecnico e.tutto settatao in automatico...devo cambiare qualche parametro?
Grazie
Non devi modificare niente. Con il tuo DVA5592 dovresti avere almeno una 1000/500 Mb, che rimane comunque una connessione eccellente.
Nel caso tu volessi fruire anche dei 2,5 Gb la soluzione migliore al momento è forse lo ZYXEL EX5601-T0; in versione brandizzata W3 si trova su ebay intorno ai 100-150€. In questo periodo vedo che è più facilmente reperibile la versione no brand, sui 200€.
pablokuky
01-04-2023, 10:29
Buongiorno,
WindTre mi ha consegnto ieri l'adattatore Zyxel SFP PMG3000
Mercoledi dovrebbe arrivare il tecnico di Open Fiber per attivare la linea.
Ora io oggi ho acceso il D-Link 5592 ed l'ho ripristinato alle impostazioni di fabrica.
Per la configurazione del router in FTTH devo seguire qualche guida particolare?
No, Il Router viene configurato da remoto appena ti attivano la linea.
Poi spetta a te modificare qualche parametro se ti interessa.
Cambio password login, separazione bande WiFi 2,5 e 5 GHz, cambio password WiFi, ecc.
pablokuky
01-04-2023, 10:59
No, Il Router viene configurato da remoto appena ti attivano la linea.
Poi spetta a te modificare qualche parametro se ti interessa.
Cambio password login, separazione bande WiFi 2,5 e 5 GHz, cambio password WiFi, ecc.
Ok, grazie mille
No, Il Router viene configurato da remoto appena ti attivano la linea.
Poi spetta a te modificare qualche parametro se ti interessa.
Cambio password login, separazione bande WiFi 2,5 e 5 GHz, cambio password WiFi, ecc.
Grazie
Ma nella fibra FTTH non ci sono i valori della portante, come nella fttc?
Grazie
Grazie
Ma nella fibra FTTH non ci sono i valori della portante, come nella fttc?
Grazie
No.
dualturion
03-04-2023, 18:44
Quale modello di modem viene oggi consegnato da WindTre a chi può ottenere la FTTH da non più di 1 Gbps?
Detto diversamente, cosa danno a chi NON è raggiunto dalla linea a 2.5 Gbps ma è comunque su una full fibra?
A logica dovrebbero fornire il medesimo HUB ZYXEL EX5601 anche nelle aree BUL e FlashFiber Fastweb (in quelle nere il profilo 2,5 Gb è disponibile ovunque). Se non altro in ottica di futuri upgrade.
Non escluderei comunque che per un discorso di costi in quelle aree distribuiscano il precedente ZYXEL DX5401.
Stamattina hanno cablato su tutta la strada con FIBERCOP e in questo momento stanno passando un cavo che arriva sulla mia attuale borchia in rame.
Secondo voi si potra attivare con windtre? Oppure dovrò rivolgermi a tim quando sarà attiva?
Adesso ho una Ftcc windtre.
Non esiste la borchia in rame. Che intendi invece?
Windtre vende la FTTH solo sulla ex rete Flash Fiber (passivo Fastweb). [oltre ovviamente alla rete OF].
Ci sono diversi operatori telefonini su Fibercop oltre a TIM.
Quando sarà attiva bisogna aspettare che l' operatore telefonico scelto aprà la vendibilità sul proprio civico. Però è bene vedere se c'è il ROE (ex Flash Fiber)/ PTE (nuova rete Fibercop) prima di richiedere la FTTH.
Intendevo dire dove c'è adesso la borchia dell'attuale rame hanno aggiunto anche questa:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/18/PTE_FiberCop.jpg
NforceRaid
04-04-2023, 17:17
Andato in negozio a chiedere dell'offerta per la fibra a 2,5 a 22,99 per chi ha una utenza cell della 3.
Peccato che avendo già un contratto per la fibra a 1Gbps mi attacco....
Dovrei dare disdetta, aspettare che mi staccano tutto, pagare circa 40 euro per chiusura contratto (?) e poi se l'offerta c'è ancora fare una nuova attivazione.....:doh:
Faccio prima a passare ad un altro gestore.....
NforceRaid
04-04-2023, 22:22
Tocca vedere se è possibile o no cambiare offerta, anche con un prezzo maggiore, senza fare una nuova linea. Quindi se il commesso ti ha detto la verità oppure invece una bugia.
Chiesto anche quello, senza disdetta non cambiano nulla.....:rolleyes:
Posso provare in un altro negozio, appena posso chiedo
Non lo consentono, già provato più volte. L'ultima volta l'operatrice mi disse che ci stavano lavorando, ma ancora i loro sistemi non prevedono procedure di migrazione/passaggio piano per i clienti FTTH.
Bisogna aspettare che l'algoritmo dica "si" :asd:
pablokuky
05-04-2023, 09:55
Mi hanno attivato Absolute stamattina:
https://www.speedtest.net/my-result/d/11c90ff6-672e-4dce-b8d8-500fe6ad4976
Col vecchio gestore era più veloce in download superavo 900 Mbps invece in upload va di più ora.
Secondo Voi il profilo è 2,5Gb??
E' sicuramente il 2,5 Gb, lo si vede dai 500 Mb in upload.
lifegate63
05-04-2023, 18:49
Ciao, ho una connessione internet200 in FTTC con wind3, mi stanno tartassando perche dicono che e' disponibile l'FTTH
io abito al 5 piano di un palazzo facente parte di un grosso comprensorio
potete spiegarmi come farebbe il tecnico a far passare il cavo in fibra nelle vecchie linee in rame?
la fibra l'ho vista interrare, ma nel palazzo non e' mai stato eseguito nessun lavoro di ammodernamento riguardo ai fili del telefono, praticamente ci sono quelli di quando e' stato edifixato una 60ina di anni fa
io non mi capacito come il tecnico possa provvedere al passaggio del cavo dal cabinet o cio che sia, fino all'appartamento per un singolo utente, (e per giunta gratis), spiegatemelo voi per favore, grazie
Ciao, ho una connessione internet200 in FTTC con wind3, mi stanno tartassando perche dicono che e' disponibile l'FTTH
io abito al 5 piano di un palazzo facente parte di un grosso comprensorio
potete spiegarmi come farebbe il tecnico a far passare il cavo in fibra nelle vecchie linee in rame?
la fibra l'ho vista interrare, ma nel palazzo non e' mai stato eseguito nessun lavoro di ammodernamento riguardo ai fili del telefono, praticamente ci sono quelli di quando e' stato edifixato una 60ina di anni fa
io non mi capacito come il tecnico possa provvedere al passaggio del cavo dal cabinet o cio che sia, fino all'appartamento per un singolo utente, (e per giunta gratis), spiegatemelo voi per favore, grazie
Con la sonda? :D
Se risulti coperto vuol dire che, a meno di errori di censimento, nel tuo condominio sarà stato installato un PTE/ROE, verosimilmente al piano terra o in cantina.
Il tecnico aprirà la cassetta di derivazione sul tuo pianerottolo, se è presente un multifibra effettuerà il collegamente al piano, altrimenti armandosi di pazienza tirerà la fibra fino alla cantina.
(In caso di canaline intasate spesso tentano di rimuovere il vecchio doppino in rame utilizzandolo come traino per la fibra.)
lifegate63
06-04-2023, 08:51
Con la sonda? :D
Se risulti coperto vuol dire che, a meno di errori di censimento, nel tuo condominio sarà stato installato un PTE/ROE, verosimilmente al piano terra o in cantina.
Il tecnico aprirà la cassetta di derivazione sul tuo pianerottolo, se è presente un multifibra effettuerà il collegamente al piano, altrimenti armandosi di pazienza tirerà la fibra fino alla cantina.
(In caso di canaline intasate spesso tentano di rimuovere il vecchio doppino in rame utilizzandolo come traino per la fibra.)
Ti ringrazio della risposta
quello che non capisco e' perche tanta insißtenza nel voler eseguire questa operazione in forma gratuita, tanto meno comprendo che fàstidio arrecherei rimanendo in FTTC
capisci che e' un po anomalo che quàlcuno faccia prwssione per lavorare gratis
addirittura sono arrivati al punto di staccarmi la
connessione, dà ieri sera assente, stii psiçopatici
probabilmente dovro inviare la disdetta perche non vogloo àvere a che fare con gente arrogante e maleducata, l 'ultima volta mi attaccarono il telefono in malomodo
c'e' anche il fatto che io sarei in procinto di cambjare abitazoone, quindi non sono interessato
sicuramente addebiterebbero dei costi successivamente altŕimenti non si ßpiega questa insistenza, non so se il modem andrebbe bene o propongono altrw 48 rate per un oggetto che ne vale 50 di euro
lifegate63
06-04-2023, 09:35
Un altra cosa, se inserisco i miei dati ñella pagina di TIM fibra, mi avverte che e' disponibile la FTTC
https://i.ibb.co/QNBrzR7/Screenshot-20230405-204155-Chrome-2.jpg (https://ibb.co/QNBrzR7)
lifegate63
06-04-2023, 10:46
ed ecco cosa dice fibermap
https://i.ibb.co/YQTS0vQ/Screenshot-20230406-113957-Chrome-2.jpg (https://ibb.co/YQTS0vQ)
questa invece e' la comuni azione di wind3
https://i.ibb.co/TTPch59/Screenshot-20230405-204622-Gmail-2.jpg (https://ibb.co/TTPch59)
perche dovrebbe esserci questa incongruenza mi chiedo
Cosa c'è di anomalo?
È normale che un provider offra al cliente la tecnologia migliore, dovrebbe essere sempre così. Poi per quanto riguarda eventuali prolungamenti di rate o contratto devi chiedere a loro...
Riguardo alla differenza di copertura tra Tim e Wind dovresti vedere quali sono le infrastrutture presenti nel tuo condominio, probabilmente ci sarà Open Fiber ma non Fibercop/FTTH Tim.
lifegate63
06-04-2023, 11:38
Che strano, ricollegando ol cordless internet ha ripreso a funzionare, erano mesi che lo avevo staccato prrche non sopporto a tutti questi rompipalle, e ora ho anche appurato che al servjzio clienti wind3 risponde un bot, ma sono fuori questi?Uno dovrebbe desceivere il problema ad una voce registrata?
lifegate63
06-04-2023, 15:13
Cosa c'è di anomalo?
È normale che un provider offra al cliente la tecnologia migliore, dovrebbe essere sempre così. Poi per quanto riguarda eventuali prolungamenti di rate o contratto devi chiedere a loro...
Riguardo alla differenza di copertura tra Tim e Wind dovresti vedere quali sono le infrastrutture presenti nel tuo condominio, probabilmente ci sarà Open Fiber ma non Fibercop/FTTH Tim.
Per me invece non è normale, secondo te allora Tim si darebbe la zappa sui piedi affermando che è disponibile solo FTTC?Fibermap non sarebbe attendibile?
''loro'' pretendono che io ascolti le loro comunicazioni, ma se chiamo io il 159 trovo una voce registrata?
Dovrei essere uno che crede alle favole, il tecnico viene e gratuitamente e con un pò di ''pazienza'' fà passare i cavi della fibra dentro le vecchie canaline, perchè loro non aspettano altro che offrirmi un servizio migliore (per altro sufficiente alle mie necessità) allo stesso prezzo
e quindi esultare, si venite pure non aspettavo altro di avere una connessione più veloce, oltretutto in una passata comunicazione mi hanno sbattuto il telefono in faccia alla minima richiesta di spiegazioni, se per te è normale tutto questo, per me no.
Wolf_adsl
07-04-2023, 07:26
Buongiorno, W3 ha inviato la patch per i firmware degli SFP ZYXEL PGM3000 che corregge il problema dell'upload limitato?
Grazie mille W_A
Leggendo anche in altri Forum sembra che non hanno sistemato un bel niente.
Oltre a non sistemare tramite aggiornamento i Moduli Sfp che hanno quel difetto, sembra che abbiano bloccato la spedizione anche a quei pochi Utenti che dovevano ricevere l'altro Sfp funzionante (di altra marca).
Poi quei due/tre Utenti a cui erano già arrivati i Moduli Sfp "nuovi", l'appuntamento con il Tecnico non l'ha visto nessuno. :doh:
Difatti ci sono tuttora Utenti che attivano la 2,5 Gbps che i realtà risulta una 1 Gbps Download e 50 Mbps Upload.
Per me invece non è normale, secondo te allora Tim si darebbe la zappa sui piedi affermando che è disponibile solo FTTC?Fibermap non sarebbe attendibile?
''loro'' pretendono che io ascolti le loro comunicazioni, ma se chiamo io il 159 trovo una voce registrata?
Dovrei essere uno che crede alle favole, il tecnico viene e gratuitamente e con un pò di ''pazienza'' fà passare i cavi della fibra dentro le vecchie canaline, perchè loro non aspettano altro che offrirmi un servizio migliore (per altro sufficiente alle mie necessità) allo stesso prezzo
e quindi esultare, si venite pure non aspettavo altro di avere una connessione più veloce, oltretutto in una passata comunicazione mi hanno sbattuto il telefono in faccia alla minima richiesta di spiegazioni, se per te è normale tutto questo, per me no.
Cosa c'entra la Tim Fttc con WindTre in Ftth?
Da chi sei Coperto, da OpenFiber o FiberCop?
Se hai solo OpenFiber è logico che Tim c'è solo in Fttc, poi da me Fibermap mi da Ftth NO, Aggiornami.
Sono 4 anni che ho la Ftth in casa.
Se non sei interessato al passaggio alla Ftth, per un motivo o per un altro, basta declinare l'invito. :)
https://www.windtre.it/windtre-informa/
Informativa ai clienti WindTre sull'evoluzione degli impianti di telefonia fissa
WINDTRE, per sopravvenute esigenze tecniche legate al piano di spegnimento avviato dal proprio Fornitore su alcune centrali in rame (rif. Art.50 Delibera AGCOM 348/19/CONS), ha avviato un progetto di ammodernamento e cambio tecnologico che prevede la progressiva sostituzione delle piattaforme di rete tradizionali con quelle di nuova generazione in fibra ottica: Fibra FTTH (Fiber to the Home), Fibra misto Rame FTTC (Fiber to the Cabinet).
WINDTRE provvederà ad informare tutti i Clienti che potranno beneficiare dell’innovazione tecnologica in corso, tramite uno dei seguenti canali:
- messaggio in fattura
- SMS
- contatto telefonico da parte di WINDTRE
WINDTRE informa che le spese relative all’adeguamento tecnologico dell’impianto telefonico non saranno attribuite al Cliente; l’Azienda si farà infatti carico di tutti gli oneri connessi alla realizzazione dell’intervento. Per maggiori informazioni il Cliente può chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 159.
Leggendo anche in altri Forum sembra che non hanno sistemato un bel niente.
Oltre a non sistemare tramite aggiornamento i Moduli Sfp che hanno quel difetto, sembra che abbiano bloccato la spedizione anche a quei pochi Utenti che dovevano ricevere l'altro Sfp funzionante (di altra marca).
Poi quei due/tre Utenti a cui erano già arrivati i Moduli Sfp "nuovi", l'appuntamento con il Tecnico non l'ha visto nessuno. :doh:
Difatti ci sono tuttora Utenti che attivano la 2,5 Gbps che i realtà risulta una 1 Gbps Download e 50 Mbps Upload.
Non so a quali utenti ti riferisci, sull'altro forum ne ricordo almeno un paio ai quali è stato inviato il miniONT SFP D-Link e attivi senza problemi a 2500/500 Mb, con ottimi risultati fra l'altro. Speedtest di uno di loro:
https://i.fibra.click/size=1024/2023/03/1679561553_22144_35928.jpg
Si, uno o due, per gli altri in attesa hanno bloccato tutto.
Ciò non toglie che continuano a spedire il modulo Sfp farlocco, che "cappa" a 50 Mbps. :mbe:
Cosa va avanti, da Novembre?
Eppure sembrava che avessero avvisato i piani alti. :)
E' anche un problema di stock, dispongono di molti più ZYXEL che D-Link. Di D-Link DPN100 se ne sono visti pochi anche in passato, non mi sorprende più di tanto questa penuria.
Chiaramente non possono mandare al macero migliaia di SFP, nell'attesa che ZYXEL sviluppi un firmware esente da bug macroscopici.
Sul sito openfiber al mio civico posso attivare la FTTH.
A questo punto visto che ho la wind absolute senza modem FTTC come mi devo muovere per il passaggio alla nuova tecnologia?
Grazie a tutti
Sul sito openfiber al mio civico posso attivare la FTTH.
A questo punto visto che ho la wind absolute senza modem FTTC come mi devo muovere per il passaggio alla nuova tecnologia?
Grazie a tutti
Chiama il 159 e richiedi la migrazione di tecnologia. Ti spediranno un miniONT SFP, ergo il tuo router dovrà essere dotato di apposito slot. In caso contrario dovrai procurarti un media converter munito di SFP cage (per sfruttare 1 Gb va bene il classico TP-Link MC220).
Se non vuoi imbarcarti in spese aggiuntive puoi provare a richiedere il WindTre HUB, naturalmente assicurati che non te lo forniscano in vendita abbinata. Dato che dovrebbero attivarti il profilo 2500/500 Mb non escluderei che ti inviino il nuovo ZYXEL EX5601.
Zyxel ex5601 è acquistabile su eBay?
Effettivamente per avere i 2.5gbe pare una delle poche possibilità percorribili.
Sono BUL area bianca quindi credo mi daranno il media converter di open fiber.
Sto chiamando il 159. Sperando risponda qualcuno.
Nelle aree BUL rivendono unicamente il 1000/300 Mb... Temo però che non ti concederanno l'upgrade gratuito; lo consentono solo nelle aree nere, per chi provenga da FTTC VULA o ADSL ULL.
Com'è che il thread (e altri dello stesso tipo) è stato rinominato in "* - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)"?
Un titolo simile suggerisce l'esistenza di un analogo "post-installazione", altrimenti sarebbe sufficiente un generico "[tecnologia] - operatore".
:confused:
Com'è che il thread (e altri dello stesso tipo) è stato rinominato in "* - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)"?
Un titolo simile suggerisce l'esistenza di un analogo "post-installazione", altrimenti sarebbe sufficiente un generico "[tecnologia] - operatore".
:confused:
Nemmeno io trovo il senso di questa macchinosa separazione.
Sembra la passione per la tassonomia…
Per chi ha problemi con la linea FTTH WindTre già installata c'è un altro post? (chiedo per un amico)
Allora sembra che passerete tutti in Svezia, contratti compresi. :)
Per chi ha problemi con la linea FTTH WindTre già installata c'è un altro post? (chiedo per un amico)
Non c'è. Questa idea delle discussioni separate poteva aver senso qualche anno fa, quando questo forum era decisamente più attivo e frequentato. Adesso mi pare che serva solo a renderlo ulteriormente dispersivo.
Ma la disamina del titolo del thread nel thread stesso è off-topic? :asd:
In realtà se non ho capito male ci sono quelle relative ai modem router/router divisi a seconda della marca e modello. Tra di essi ci sono quelli erano/sono forniti da Wind3.
Ma chi ha problemi non attibuibili al modem/router (banda, latenze ecc.) è OT pure lì... O si apre un nuovo thread, ma non ne vedo l'utilità ora come ora, o si continua a postare qui.
Vi aggiorno.... Ricordando che io sono su Absolute 200 FTTC.
Ad oggi risulto coperto in FTTH da: pianeta fibra, dimensione, beactive, tiscali, Virgin, poste.
La mia via è coperta solo all'ultimo civico con fibercop.
Io sono a meno di 30 metri da quel civico.
Per wind... Se uso il verifica copertura sul sito di absolute fibra: se inserisco solo indirizzo, no numero telefonico (nuova attivazione?) Risultato Absolute 200 NGA.
Se inserisco il numero di telefono esce questo promemoria:
"L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464"
Chiamato il numero verde... Ma è solo per nuove attivazioni.
Chiamo il 159 e mi dicono che non è previsto il cambio di tecnologia.
Vado in negozio, e risulta che ho l'anagrafica bloccata. Ma perché? Ho pagato tutte le bollette con addebito RID.
Non capisco. Sono con Absolute da 20€ mese da Aprile 2020 e mai problemi. Ho subito l'aumento di 2€ ad Ottobre 2022. Ma tutto sommato mi pare una buona tariffa con VoIP incluso illimitato.
Son obbligato a cambiare operatore per aver la FTTH?
Provo ad attivare un FTTH TIM mettendo il civico errato?
Pare che funzioni come trucco.
Non vorrei fosse un bug del sito, mi sembra improbabile che WindTre rivenda su FiberCop.
Semplifico la situazione della via:
FTTH bul openfiber: dal numero civico 1 al numero civico 16
FTTH fibercop: numero civico 16
Io disto 30 metri dal numero civico 16.
Sono tutte case singole per cui i roe sono solo nei tombini.
giulio3x
17-04-2023, 21:56
Purtroppo nel tuo caso devi cambiare operatore telefonico a meno che in futuro Wind3 (no Wind) non cambi idea.
più che cambiare idea mi sa che fibercop rivende la sua rete ftth a caro prezzo e windtre ci pensa due volte prima di rivendere la fibra sulla sua rete... io ho windtre fttc e da un mese sono coperto con la ftth di fibercop ma niente da fare mi tocca purtroppo restare con la fttc...
Andrea786
18-04-2023, 07:49
https://www.windtre.it/windtre-informa/
Informativa ai clienti WindTre sull'evoluzione degli impianti di telefonia fissa
WINDTRE, per sopravvenute esigenze tecniche legate al piano di spegnimento avviato dal proprio Fornitore su alcune centrali in rame (rif. Art.50 Delibera AGCOM 348/19/CONS), ha avviato un progetto di ammodernamento e cambio tecnologico che prevede la progressiva sostituzione delle piattaforme di rete tradizionali con quelle di nuova generazione in fibra ottica: Fibra FTTH (Fiber to the Home), Fibra misto Rame FTTC (Fiber to the Cabinet).
WINDTRE provvederà ad informare tutti i Clienti che potranno beneficiare dell’innovazione tecnologica in corso, tramite uno dei seguenti canali:
- messaggio in fattura
- SMS
- contatto telefonico da parte di WINDTRE
WINDTRE informa che le spese relative all’adeguamento tecnologico dell’impianto telefonico non saranno attribuite al Cliente; l’Azienda si farà infatti carico di tutti gli oneri connessi alla realizzazione dell’intervento. Per maggiori informazioni il Cliente può chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 159.
Interessante notare che nel messaggio presente sul sito Wind3 non parla di rete FTTH solo di OpenFiber :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: magari che stiano valutando anche l utilizzo della rete FiberCop ? certo che passare in FTTC un cliente quando magari ce a disposizione la FTTH di FiberCop nel 2023 mi pare veramente fuori luogo
pablokuky
18-04-2023, 08:13
Buongiorno,
Dopo il primo riavvio del router la qualità della linea è peggiorata parecchio
https://www.speedtest.net/it/result/14626682959.png (https://www.speedtest.net/it/result/14626682959)
Interessante notare che nel messaggio presente sul sito Wind3 non parla di rete FTTH solo di OpenFiber :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: magari che stiano valutando anche l utilizzo della rete FiberCop ? certo che passare in FTTC un cliente quando magari ce a disposizione la FTTH di FiberCop nel 2023 mi pare veramente fuori luogo
Sono già presenti su FlashFiber/Fastweb, sarebbe stato limitativo riferirsi alla sola Open Fiber. Anche se finora a dire il vero hanno concesso l'upgrade di tecnologia alle sole utenze OF (aree nere).
L'estensione delle migrazioni anche ai clienti coperti da FF/FW, e magari anche accordi con FiberCop, certamente sarebbero novità più che benvenute.
Andrea786
18-04-2023, 09:03
Sono già presenti su FlashFiber/Fastweb, sarebbe stato limitativo riferirsi alla sola Open Fiber. Anche se finora a dire il vero hanno concesso l'upgrade di tecnologia alle sole utenze OF (aree nere).
L'estensione delle migrazioni anche ai clienti coperti da FF/FW, e magari anche accordi con FiberCop, certamente sarebbero novità più che benvenute.
Infatti , oltre che essere benvenute avrebbero anche pure senso , alla fine che senso avrebbe per uno che è ancora in ADSL ( ma non avevano migrato tutti in FTTC anni fa ? :D :D ) andare in FTTC se magari con Tiscali o Dimensione per esempio gli danno la FTTH ? ;)
Buongiorno,
Dopo il primo riavvio del router la qualità della linea è peggiorata parecchio
https://www.speedtest.net/it/result/14626682959.png (https://www.speedtest.net/it/result/14626682959)
Molto probabilmente W3 ha inviato al tuo SFP ZYXEL il firmware "bacato". O provi ad aprire un guasto sperando che non ti arrivi un nuovo ZYXEL, o tenti strade alternative.
Una delle quali prevede il rollback al fw precedente, vedi guida pubblicata QUI (https://forum.fibra.click/d/36541-rollback-sfp-zyxel-con-il-w3-hub-per-risolvere-il-problema-dellupload-cappato). Ti consentirebbe di recuperare quantomeno i 500 Mb in upload.
Altrimenti puoi provare a procurarti ONT o SFP differenti, clonando il seriale GPON del tuo SFP. Chiaramente queste non sono soluzioni a costo zero.
NforceRaid
18-04-2023, 11:24
Buongiorno,
Dopo il primo riavvio del router la qualità della linea è peggiorata parecchio
https://www.speedtest.net/it/result/14626682959.png (https://www.speedtest.net/it/result/14626682959)
io ha la fibra a 1Ghz, prova col server che ti ho indicato col quadratino rosso e vedi se ti cambia qlc, di sicuro se hai problemi non vai tanto oltre.
https://prnt.sc/wKJOvMAoMF6m
https://prnt.sc/wKJOvMAoMF6m
Ho ricevuto il nuovo modulo sfp d-link dnp-100 c1 ormai da settimane ma non sono mai stato contattato per l'installazione, adesso mi ritrovo con un profilo corretto a 2,5gbit (negli speedtest arriva a 2300 mbit circa) mentre in upload si oscilla dai 50mbit ai 300mbit a seconda del sito di test e dei server (sfp zyxel)
@pablokuky lo speedtest lo hai effettuato via cavo o wifi?
pablokuky
18-04-2023, 12:48
io ha la fibra a 1Ghz, prova col server che ti ho indicato col quadratino rosso e vedi se ti cambia qlc, di sicuro se hai problemi non vai tanto oltre.
https://prnt.sc/wKJOvMAoMF6m
https://prnt.sc/wKJOvMAoMF6m
Si, effettivamente con quel server il download è migliorato
https://www.speedtest.net/it/result/14627537988.png (https://www.speedtest.net/it/result/14627537988)
pablokuky
18-04-2023, 12:52
Molto probabilmente W3 ha inviato al tuo SFP ZYXEL il firmware "bacato". O provi ad aprire un guasto sperando che non ti arrivi un nuovo ZYXEL, o tenti strade alternative.
Una delle quali prevede il rollback al fw precedente, vedi guida pubblicata QUI (https://forum.fibra.click/d/36541-rollback-sfp-zyxel-con-il-w3-hub-per-risolvere-il-problema-dellupload-cappato). Ti consentirebbe di recuperare quantomeno i 500 Mb in upload.
Altrimenti puoi provare a procurarti ONT o SFP differenti, clonando il seriale GPON del tuo SFP. Chiaramente queste non sono soluzioni a costo zero.
Ho preso questo ONT hg8010hv6, spero che funzioni con WindTre e di riuscire a copiarci il seriale del SFP
Ho preso questo ONT hg8010hv6, spero che funzioni con WindTre e di riuscire a copiarci il seriale del SFP
Non dovresti avere problemi.
pablokuky
18-04-2023, 13:36
Ho ricevuto il nuovo modulo sfp d-link dnp-100 c1 ormai da settimane ma non sono mai stato contattato per l'installazione, adesso mi ritrovo con un profilo corretto a 2,5gbit (negli speedtest arriva a 2300 mbit circa) mentre in upload si oscilla dai 50mbit ai 300mbit a seconda del sito di test e dei server (sfp zyxel)
@pablokuky lo speedtest lo hai effettuato via cavo o wifi?
Il test è via cavo, ma ho come limite il router che ha la porta da 1gb
pablokuky
19-04-2023, 09:26
Stamattina sembra che vada meglio, forse hanno sistemato sfp
https://i.postimg.cc/4NYk5Cbn/Speedtest-2023-04-19-100439.png (https://postimages.org/)
Miky2147
22-04-2023, 18:31
Ciao a tutti, ho da dicembre 2020 FTTH OF WindTre 1000/200 (Super Officeone Fibra 1000) che uso con SFP ZYXEL + miei Tp-Link Mc220L e FritzBox 7590. Da gennaio ho il problema dell`upload cappato a 50mbs, mi ero informato per risolverlo ma poi tra una cosa e l`altra non ho più avuto tempo di interessarmi della cosa. Nel frattempo si è trovata qualche altra soluzione o il rimedio più pratico rimane ancora prendersi un HG8010H in sostituzione dellSFP Zyxel? Grazie
Quella rimane forse la soluzione più pratica. Se hai voglia di smanettare un minimo sul SFP è possibile risolvere ugualmente, e a costo zero. Vedi guida suggerita su altro forum, linkata qualche post sopra.
Wolf_adsl
23-04-2023, 09:06
Buongiorno è stata rilasciata la patch di correzione per ripristinate gli SFP ZYXEL PGM300 che ereano stati corrotti dall'aggiornamento?
Grazie mille W_A
https://i.postimg.cc/J02Nztvv/istockphoto-187574471-612x612.jpg (https://postimages.org/)
Se aspettate che risolvano loro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.