PDA

View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

Titoparis
27-07-2020, 14:09
Sembra anche software, a quanto pare al inizio funzionava senza problemi.
Resta il fatto che con quel Wi-Fi io non ci vedo Quasi nessun plus a sostituirlo a un modem operatore in FTTH.

Il wifi del Fritz intendi?

Vinsent
27-07-2020, 15:58
Ah ma quindi non è un problema software ma hardware?
Il router "Plume Superpod" che fonisce Melita monta lo stesso SoC del 7530 (Qualcomm IPQ4019 [716 MHz, 4 cores]
Anche quello non raggiunge il gigabit pieno nemmeno in multisessione (ed ha pure più RAM del Fritz, 512M rispetto a 256M), arriva sui 700-800mbit, ma ho sempre pensato potesse essere un deficit software\firmware dell'apparecchio specifico.
Anche con il 7530 succede uguale?
Se cosi fosse mi sa che dipende dall'hardware, anche se teoricamente dovrebbe essere adeguato.

Non dipende dall' hardware. Ho un 4040 con lo stesso soket, va sempre con gigabit pieno. Per il plume hanno fatto recentemente un aggiornamento firmware e mi e sembrato andasse meglio.

MiloZ
27-07-2020, 16:07
Non dipende dall' hardware. Ho un 4040 con lo stesso soket, va sempre con gigabit pieno. Per il plume hanno fatto recentemente un aggiornamento firmware e mi e sembrato andasse meglio.

Ok, mi pareva strano l'hardware potesse essere il collo di bottiglia, grazie della conferma.
Evidentemente sarà qualche "pasticcio" nel firmware.

rossoverde
27-07-2020, 16:40
Assolutamente si, quei parametri sono per i contratti dopo la fusione, comunque anche con Tiscali non riesce a raggiungere la massima velocità il 7530, infatti ora danno la possibilità di prendere il 7590, pagandolo in 48 rate da 6 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

48 rate da 4 euro se ti riferisci all'offerta tiscali (192 euro pagato in 4 anni direi ottimo).....comunque il 7530 è un signor modem....non raggiungerà i 900 ma offre una stabilità che con altri ti scordi..... ottima anche la funzione mesh..... si viaggia sugli 850...quindi più che positivo

FraMatt93
27-07-2020, 18:37
48 rate da 4 euro se ti riferisci all'offerta tiscali (192 euro pagato in 4 anni direi ottimo).....comunque il 7530 è un signor modem....non raggiungerà i 900 ma offre una stabilità che con altri ti scordi..... ottima anche la funzione mesh..... si viaggia sugli 850...quindi più che positivo


Sisi io non parlo di problemoni, anzi, mi rivolgo solo a chi si lamenta di non raggiungere la portante piena, che magari raggiungeva col router dato in comodato prima di sostituirlo, fondamentalmente non è la cosa che conta in un router principalmente se poi non offre una buona stabilità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Titoparis
27-07-2020, 19:58
Dunque testato Fritz box 7530 con FTTH Wind.

Per la velocita' e' questione di firmware con la ver 7.12 va oltre i 900mb , con la 7.20 un disastro .

Per i pararmetri Voip per chi ha un contratto vecchio come il mio ( Agosto 2018 ) sono i seguenti :

Nome utente = 39+tuo num tel
password = quella fornita o estrapolata
Registrar= sip.infostrada.it
Server Proxy= voip.libero.it

Funziona egregaimente . Ora lo rido' indietro e prendo cmq un Fritz 7590.:) :)

Debian-LoriX
29-07-2020, 20:28
Ciao a tutti,
oggi a casa di un amico ho testato la sua connessione ftth1000/300, via cavo ovviamente: il modem fornito in vendita rateale da W3 (il biancone) non riesce a reggere il gigabit di banda, arrivando si e no a 450Mb/s.
:(

rossoverde
29-07-2020, 20:45
Ciao a tutti,
oggi a casa di un amico ho testato la sua connessione ftth1000/300, via cavo ovviamente: il modem fornito in vendita rateale da W3 (il biancone) non riesce a reggere il gigabit di banda, arrivando si e no a 450Mb/s.
:(

1000/300 ? ftth WIND? SICURO?

Psyred
29-07-2020, 21:51
Come fai ad essere certo che dipenda dal router? Le variabili in gioco sono tantissime, sia hardware che software (PC, firmware modem, modulo SFP eccetera).

Debian-LoriX
30-07-2020, 09:01
Certo Psyred,
hai ragione ma nel suo pc ho fatto io assemblaggio e win10, zero antivirus; il modem è stato connesso alla fibra col solito modulino SFP, così ho lanciato speedtest.net (senza null'altro in esecuzione) ed è saltato fuori 450Mb/s circa, mentre su dslreport ancora meno, circa 330Mb/s.

Offerta ftth 1000/200, scusate :)

Daniella1975
30-07-2020, 12:03
Certo Psyred,
hai ragione ma nel suo pc ho fatto io assemblaggio e win10, zero antivirus; il modem è stato connesso alla fibra col solito modulino SFP, così ho lanciato speedtest.net (senza null'altro in esecuzione) ed è saltato fuori 450Mb/s circa, mentre su dslreport ancora meno, circa 330Mb/s.

Offerta ftth 1000/200, scusate :)

Il router non c'entra nulla a meno che sia difettoso o rotto o mal configurato.
Verosimilmente è un problema della linea o del pc.

Lo dico perché ho pc vecchio di 6-7 anni (già obsoleto ai tempi dell'acquisito) e con il modem della wind faccio 940/95 sempre H24.

Prova a rifare lo speedtest dalla app ookla di w.10 non tramite browser.

Psyred
30-07-2020, 12:10
Ok ma hai provato a lanciare uno speedtest da riga di comando per esempio ? Non mi risulta che quel router castri le velocità in FTTH, anche qui ricordo almeno un paio di utenti con test superiori ai 900 Mb. Poi tutto è possibile per carità (firmware differenti magari) ma tenderei ad escludere problematiche diffuse.

Piuttosto potrebbe dipendere dal modulo SFP, in particolare gli HUAWEI non sono il massimo a causa dell'hw poco performante. Anche se le criticità dovrebbero manifestarsi più spesso con i download a sessione singola, piuttosto che negli speedtest multisessione.

Infine potrebbe dipendere anche dalla rete W3 in quella zona naturalmente.

Axios2006
30-07-2020, 15:33
Wind... redivivi dopo 13 mesi... :doh:

Antefatto: 2018, linea ADSL Wind a 39 euro al mese. Contrattualmente una 100 mbps, di fatto 60 mbps. Ad ogni pioggia di piu' di 20 minuti, niente linea per 72 ore.

Dopo ripetute chiamate al 155 mi viene detto che ero stato inserito in una lista prioritaria per il passaggio alla fibra. Per inciso, non ci avevo creduto, mi sembrava la classica balla per tenere buono il cliente.

Maggio 2019, OperFiber cabla lo stabile dove vivo. Contatto Wind, mi viene risposto che il passaggio a fibra non e' possibile per "questioni tecniche e burocratiche". Dopo 4 rifiuti, contatto un altra societa' di telefonia: contratto fibra attivato in 5 giorni dalla richiesta e migrazione da Wind completata in 18 giorni. Alla faccia delle difficolta'...

Oggi, 30 luglio 2020, vengo contattato da un numero di Roma. Un "responsabile clienti Wind" mi comunica, trionfalmente, che e' possibile il passaggio alla Fibra Wind, dato che ero nella lista prioritaria. :asd: ma che non possono procedere perche' (orrore e raccapriccio) ho cambiato gestore telefonico!

Alle mia grasse risate e' seguito un "eh... ma allora lei aveva proprio fretta di avere la fibra".... Solo una quindicina di mesi di ritardo... :rolleyes:

"comunque puo' tornare in Wind!".

Si come no... da 25 al mese ne pagherei 28 e la velocita' da 1000/300 la calerebbero a 1000/100.... :asd:

Axios2006
30-07-2020, 17:21
Windtre ad oggi NON riesce a gestire le pratiche da fttc a FTTH.
Loro non potevano farlo, in questi casi devi passare ad altro operatore non c’è storia che tenga.
------------------
Poi magari hanno veramente sbloccato.. chi lo sa

Giuro che non capisco quale sia la ragione dietro questo fatto. Quale ostacolo tecnico, legale o burocratico si cela dietro questa situazione?

Il fatto che la rete FTTC e' di Telecom?

rossoverde
30-07-2020, 18:02
Wind... redivivi dopo 13 mesi... :doh:

Antefatto: 2018, linea ADSL Wind a 39 euro al mese. Contrattualmente una 100 mbps, di fatto 60 mbps. Ad ogni pioggia di piu' di 20 minuti, niente linea per 72 ore.

Dopo ripetute chiamate al 155 mi viene detto che ero stato inserito in una lista prioritaria per il passaggio alla fibra. Per inciso, non ci avevo creduto, mi sembrava la classica balla per tenere buono il cliente.

Maggio 2019, OperFiber cabla lo stabile dove vivo. Contatto Wind, mi viene risposto che il passaggio a fibra non e' possibile per "questioni tecniche e burocratiche". Dopo 4 rifiuti, contatto un altra societa' di telefonia: contratto fibra attivato in 5 giorni dalla richiesta e migrazione da Wind completata in 18 giorni. Alla faccia delle difficolta'...

Oggi, 30 luglio 2020, vengo contattato da un numero di Roma. Un "responsabile clienti Wind" mi comunica, trionfalmente, che e' possibile il passaggio alla Fibra Wind, dato che ero nella lista prioritaria. :asd: ma che non possono procedere perche' (orrore e raccapriccio) ho cambiato gestore telefonico!

Alle mia grasse risate e' seguito un "eh... ma allora lei aveva proprio fretta di avere la fibra".... Solo una quindicina di mesi di ritardo... :rolleyes:

"comunque puo' tornare in Wind!".

Si come no... da 25 al mese ne pagherei 28 e la velocita' da 1000/300 la calerebbero a 1000/100.... :asd:

Si pensano che la gente continua ad abboccare..... :D
Comunque ha perso moltissimo nel mobile Wind causa Iliad e i ricavi hanno un segno - bello marcato.....debiti monstre.... se non si inventano qualcosa.....

davi92
30-07-2020, 18:57
Intanto il costo della attivazione.
E inoltre il dover gestire la cosa, commercialmente sei fibra e non riescono a cambiare sta cosa.
Solo questo.

Dopo quasi 3 anni di attesa onestamente la scusa del gestionale è ridicola, che lo dicano chiaramente che non vogliono uscire soldi per i già clienti.

Appena arriva ilad sul fisso a questi li massacrano con la scusa del gestionale, poi vediamo se non corrono subito ad aggiornarlo

Andrea786
30-07-2020, 20:25
Si pensano che la gente continua ad abboccare..... :D
Comunque ha perso moltissimo nel mobile Wind causa Iliad e i ricavi hanno un segno - bello marcato.....debiti monstre.... se non si inventano qualcosa.....

Mah se non è fallita la TIM con il debito che ha e con la fuga di clienti che ha avuto nei ultimi anni quando hanno cominciato a fare ULL serio non penso che Wind faccia una brutta fine alla fine gli utenti sono sempre quelli e girano in base al costo delle offerte si sa

rossoverde
30-07-2020, 20:42
Mah se non è fallita la TIM con il debito che ha e con la fuga di clienti che ha avuto nei ultimi anni quando hanno cominciato a fare ULL serio non penso che Wind faccia una brutta fine alla fine gli utenti sono sempre quelli e girano in base al costo delle offerte si sa

Sul mobile i clienti sono gli stessi???? :eek:

ha perso 3,5 milioni di linee mobili Human!!!!

Andrea786
31-07-2020, 10:45
Sul mobile i clienti sono gli stessi???? :eek:

ha perso 3,5 milioni di linee mobili Human!!!!

Ho scritto che gli utenti alla fine sono sempre gli stessi a livello di connettività generale , in base alle offerte passano da un gestore all altro a seconda del servizio e del costo che gli fa piu comodo , aumentando il numero di Provider sulle reti fisse ( FTTC e FTTH comprese ) come nel mobile non fai altro che portare via utenti da un operatore verso un altro ma alla fine il bacino di utenza sono sempre gli stessi , ce chi va e chi viene

DanyGE81
06-08-2020, 09:29
Qualcuno ha sottoscritto l'offerta senza modem?

DanyGE81
06-08-2020, 15:21
Sono arrivato fino ai messaggi di giugno ma non l'ho trovato😮

Debian-LoriX
07-08-2020, 07:06
Il router non c'entra nulla a meno che sia difettoso o rotto o mal configurato.

forse non hai mai sentito parlare di hardware offloading e throughput?

HadesSaint
07-08-2020, 08:20
Giorno ragazzi....stamattina ho chiamato WIND/3 per poter chiedere il passaggio da FTTC a FTTH (il sito esterno dedicato mi da attiva) e sapete quale e' stata la risposta? Al momento diamo precedenza a chi fa il passaggio da adsl a ftth...vi risulta o sono stato perculato?

FraMatt93
07-08-2020, 08:29
Giorno ragazzi....stamattina ho chiamato WIND/3 per poter chiedere il passaggio da FTTC a FTTH (il sito esterno dedicato mi da attiva) e sapete quale e' stata la risposta? Al momento diamo precedenza a chi fa il passaggio da adsl a ftth...vi risulta o sono stato perculato?


In realtà sono gli unici che non lo permettono ancora, e manco loro conoscono il motivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HadesSaint
07-08-2020, 08:37
In realtà sono gli unici che non lo permettono ancora, e manco loro conoscono il motivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ah ecco...fosse per me passerei a tim ma essendo il mio vecchio "l'owner" della linea mi tocca stare con sti tizi

bmw320d150cv
07-08-2020, 10:37
avviata migrazione da Vodafone FTTC (pagavo 77€ bimestrale) ad FTTH Wind 27€ tutto incluso....

Spero che il cavo fibra me lo portino dove viene piu comodo a me e non dove faccia comodo al tech per sbrigarsi ...

MiloZ
08-08-2020, 21:21
Secondo voi inviare al produttore del router una registrazione dei pacchetti della linea tramite Wireshark a scopo di troubleshooting di alcune problematiche, potrebbe trasmettere qualche informazione "sensibile " del proprio PC?

Yramrag
09-08-2020, 07:52
@MiloZ:
Posso dirti per certo che in FTTC durante la fase di provisioning user e password voip passano in chiaro.
Non so se in FTTH sia diverso.

MiloZ
09-08-2020, 21:07
Dipende se hai app che mandano dati sensibili in chiaro, non dovrebbero comunque essercene ma usare SSL/TLS.
Sicuro si può capire se usi Dropbox o OneDrive da un pcap.
I dispositivi connessi in rete locale, eventuali stampanti etc..
Comunque in genere si filtra in base a cosa si deve diagnosticare, non so fanno mai pcap alla cieca

@MiloZ:
Posso dirti per certo che in FTTC durante la fase di provisioning user e password voip passano in chiaro.
Non so se in FTTH sia diverso.

Ok grazie delle info. :)

DanyGE81
10-08-2020, 16:03
È incredibile che non riesca a farmi mandare l'sfp, mi hanno mandato il modem nuovo per prendere il modulo e...ho avuto la stessa schifezza di prima, 8245 della Huawei con modulo integrato!

Maledetti...

davi92
11-08-2020, 18:47
È incredibile che non riesca a farmi mandare l'sfp, mi hanno mandato il modem nuovo per prendere il modulo e...ho avuto la stessa schifezza di prima, 8245 della Huawei con modulo integrato!

Maledetti...

Già sono dei tirchi, tu credi che pagano un tecnico per farti passare al'sfp e lasciar marcire gli ultimi huawei o nokia con ont integrato rimasti in magazzino? Ma neanche per sogno:rolleyes:

DanyGE81
11-08-2020, 21:53
Basterebbe anche solo che me lo spedissero e, una volta ricevuta, possa dare seriale e mac al 159...non la vedo una cosa così terribile!

Purtroppo l'organizzazione è quella che manca...

DanyGE81
13-08-2020, 17:29
Oggi mi trovo il modem "nuovo" allineato e 200mbit in upload...però di fare funzionare il Fritz nemmeno l'ombra

bmw320d150cv
13-08-2020, 17:30
ma per la portabilità quanto tempo impiegano? oltre al fatto che non posso neanche chiamare , perche qualsiasi numero chiami da casa mi dice numero inesistente :confused:
in entrata invece il numero provvisorio funziona :confused:

Marcoao
18-08-2020, 21:50
Ragazzi...vorrei passare alla linea ftth... sono già cliente infostrada e mi hanno offerto lo stesso prezzo per cui sarei intenzionato a farlo... Solo che da quel che mi risulta mi vogliono fornire il loro modem zyxel vmg8828 con ont integrato... la cosa a me non piace e non mi sta bene... io vorrei comprarmi l ont huawei e il modem fritz 7590...è possibile che me lo facciano fare??... a qualcuno è gia capitato?.... sapete consigliarmi in merito... (al massimo che mi forniscano solo l'ont)..

rossoverde
18-08-2020, 22:08
Ragazzi...vorrei passare alla linea ftth... sono già cliente infostrada e mi hanno offerto lo stesso prezzo per cui sarei intenzionato a farlo... Solo che da quel che mi risulta mi vogliono fornire il loro modem zyxel vmg8828 con ont integrato... la cosa a me non piace e non mi sta bene... io vorrei comprarmi l ont huawei e il modem fritz 7590...è possibile che me lo facciano fare??... a qualcuno è gia capitato?.... sapete consigliarmi in merito... (al massimo che mi forniscano solo l'ont)..

La cosa più semplice è passare a Tiscali...ftth richiedi fritz a 4 euro mese per 48vmesi oppure se vuoi pagare subito il modem solo 178 euro nuovo con garanzia 5 anni e una ftth 1000/300

Marcoao
18-08-2020, 22:12
La cosa più semplice è passare a Tiscali...ftth richiedi fritz a 4 euro mese per 48vmesi oppure se vuoi pagare subito il modem solo 178 euro nuovo con garanzia 5 anni e una ftth 1000/300

grazie..ma vorrei essere libero di installare il mio modem... al massimo che mi forniscano loro l ont....al massimo..altrimenti prendo io anche l ont

Psyred
18-08-2020, 22:21
Chiama il numero verde 800 996 464 e senti se ti consentono il passaggio al piano Absolute (quello senza modem incluso).

In caso di diniego potresti attivarlo come nuova linea, cessando la vecchia. Ovviamente in quel caso perdersti il numero fisso, ammesso che ti interessi.

Marcoao
18-08-2020, 22:24
Chiama il numero verde 800 996 464 e senti se ti consentono il passaggio al piano Absolute (quello senza modem incluso).

In caso di diniego potresti attivarlo come nuova linea, cessando la vecchia. Ovviamente in quel caso perdersti il numero fisso, ammesso che ti interessi.

..ho già il piano absolute con linea adsl... e mi sa che è l unico che ti permette di usare il tuo modem .. (come già sto facendo)

Psyred
18-08-2020, 22:45
..ho già il piano absolute con linea adsl... e mi sa che è l unico che ti permette di usare il tuo modem .. (come già sto facendo)

Si ma il discorso è che difficilmente consentono il passaggio diretto da una Absolute ADSL ad una Absolute FTTH. Tendono a fare ostruzionismo, favorendo la migrazione verso il piano con modem incluso (sconsigliabile per via dei vincoli).

Per la questione ONT, Windtre fornisce un modulo SFP. Ergo o ti procuri un modem/router munito di slot SFP (il 7590 non lo possiede) oppure adotti la soluzione media converter con slot SFP integrato (tipo il popolare TP-Link MC220L).

E' possibile anche utilizzare un ONT esterno clonando il seriale dal SFP, ma è una soluzione che potrebbe farti andare incontro a problemi di compatibilità. Mi pare che qualche utente attestato su OLT Nokia/ALU abbia sperimentato grane del genere.

Biscuo
19-08-2020, 15:05
A qualcuno di voi è arrivata qualche telefonata?

https://i.postimg.cc/qq4T8QJq/Wind-Tre-Primo-piano.png

MiloZ
19-08-2020, 15:14
C'è una problematica che mi sta facendo uscire di testa perchè a prima vista è inspiegabile.
Ovviamente con FTTH Wind (ma provando anche con FTTH di altri ISP succede lo stesso)
Vorrei sapere cosa ne pensate.

In pratica, ci sono enormi differenze tra i vari router in termini di prestazioni su singola sessione TCP in downstream.
Sui download multisessione non ci sono sostanzialmente differenze, essendo tutti gli apparecchi ampiamente adeguati a reggere il gigabit in termini di hardware, la differenza si nota soltanto su singola sessione.

Alcuni router riescono a mantenere alta la velocità per tutto il download, mentre altri la diminuiscono velocemente assestandosi a valori molto più bassi (la cosa accade su più server).

Esempio stessa linea - stesso server - con rotuer diverso:

Router 1:

https://i.imgur.com/4eHBTLA.png

Router 2:

https://i.imgur.com/JeMVcmr.png

Anche facendo partire nuovamente il download permangono sempre le stesse differenze.

I router testati sono i seguenti:

Asus RT-AC88U -> OK
Asus RT-AX88U -> deficit su singola sessione TCP
Asus GT-AC2900 -> deficit su singola sessione TCP
Asus GT-AX11000 -> deficit su singola sessione TCP
Netgear RAX80 -> deficit su singola sessione TCP
TP-Link Archer C5400X -> OK
TP-Link Archer AX11000 -> deficit su singola sessione TCP
AVM FritzBox 7590 -> OK
Draytek 2865AC -> OK
Draytek 2927AC -> OK
Linksys WRT3200ACM -> deficit su singola sessione TCP
D-Link DIR-2660 -> deficit su singola sessione TCP


Ho già preso tutte le accortezze del caso:

Aggiornati i router all'ultimo firmware e resettati ai settaggi di fabbrica.
Provato da due PC diversi (sempre con Windows 10) con schede di rete diverse.
Stessa cosa accade con tutti i browser.
Provato a modificare alcuni settaggi TCP di windows rispetto al default (Windows AutoTuning - CUBIC\CTCP, o Congestion Control Provider - Normal\Experimental) - nessuna differenza.
Provato a disabilitare Firewall e opzioni del genere sia sui router che su Windows, nulla.
Usato gli stessi cavi per i test, ma ho provato anche a sostituirli con altri cat6\ca6a per tutti i collegamenti.
Provato pure con scheda di rete USB, nulla.
Provato a variare l'MTU abbassandolo, sui router, tipo a 1480 e più basso, nulla.
Test fatti a router appena avviati, quindi impossibile la causa sia surriscaldamento.
Non è un problema di ONT perchè accade sia con ONT Huawei di Wind che con ONT ZTE di OpenFiber (provato con ISP diversi come dicevo all'inizio)


Io onestamente non riesco a trovare una spiegazione plausibile.
La cosa abbastanza assurda è che buona parte dei router consumer che si trovano in commercio presentano questo stesso "difetto", quindi serve relativamente a poco anche cambiare marca.
Nell'ipotesi di comprare nuovi dispositivi in futuro c'è quindi il rischio di beccarne altri che manifestano la stessa stranezza.

Qualcuno che per caso ha un idea verosimile su quale possa essere la causa di tale anomalia?
Un motivo ci dovrà pur essere...non trovo possibile ci siano così tanti router "bacati" con lo stesso identico difetto pur essendo modelli\marche completamente diverse.

In passato effettuavo meno test così specifici, però non mi sembrava ci fossero differenze cosi nette, potrebbe essere qualche aggiornamento di Windows 10 negli ultimi mesi che, con alcuni router, produce un effetto del genere?
Su entrambi i PC ho utilizzato Windows 10 aggiornato.
Ma comunque vorrei che le cose funzionassero bene su Windows, anche fosse colpa del S.O , da quali settaggi potrebbe dipendere?

Ipotesi? :boh:

Yramrag
19-08-2020, 16:16
C'è una problematica che mi sta facendo uscire di testa perchè a prima vista è inspiegabile.

Purtroppo io non ho la linea adatta per fare altri test... hai possibilità di provare con una live di linux per determinare che la problematia sia indipendente dal SO?

Una possibile strada da percorrere: confrontare due modem "simili" (poi magari le cause sono diverse per marche differnti... :doh:).

Ad esempio, confrontando "sulla carta" i primi due modelli:
RT-AC88U (https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC88U/specifications/) e RT-AX88U (https://www.asus.com/it/Networking/RT-AX88U/specifications/)
il secondo sembra più performante del primo, tuttavia riporta il problema sulla singola sessione (c'è da dire che le specifiche non mi sembrano compilate in modo proprio esaustivo).

Hai provato a disattivare tutto il superfluo sui modem? Tutte le varie "feature" di Firewall / Access Control, Traffic Analyzer, Adaptive QoS, AiProtection, Parental Control, vattelapesca... prova a spegnere anche il wireless :boh:

DanyGE81
19-08-2020, 17:03
Si ma il discorso è che difficilmente consentono il passaggio diretto da una Absolute ADSL ad una Absolute FTTH. Tendono a fare ostruzionismo, favorendo la migrazione verso il piano con modem incluso (sconsigliabile per via dei vincoli).



Per la questione ONT, Windtre fornisce un modulo SFP. Ergo o ti procuri un modem/router munito di slot SFP (il 7590 non lo possiede) oppure adotti la soluzione media converter con slot SFP integrato (tipo il popolare TP-Link MC220L).



E' possibile anche utilizzare un ONT esterno clonando il seriale dal SFP, ma è una soluzione che potrebbe farti andare incontro a problemi di compatibilità. Mi pare che qualche utente attestato su OLT Nokia/ALU abbia sperimentato grane del genere.Con l'ont comprato su eBay il mio Fritz 7590 va in PPPoE timeout mentre per avere l'sfp tanti auguri...

Psyred
19-08-2020, 17:17
Con l'ont comprato su eBay il mio Fritz 7590 va in PPPoE timeout mentre per avere l'sfp tanti auguri...

Il modulo SFP te lo forniscono spero, almeno quello... :asd:

Yramrag
19-08-2020, 18:16
Il modulo SFP te lo forniscono spero, almeno quello... :asd:

Con tutto che sono riusciti a convincere agcom che il modulo sfp fa parte integrante della loro rete (c'è una sentenza a riguardo), se non lo fornissero sarebbe davvero il colmo.

MiloZ
19-08-2020, 18:22
Purtroppo io non ho la linea adatta per fare altri test... hai possibilità di provare con una live di linux per determinare che la problematia sia indipendente dal SO?

Una possibile strada da percorrere: confrontare due modem "simili" (poi magari le cause sono diverse per marche differnti... :doh:).

Ad esempio, confrontando "sulla carta" i primi due modelli:
RT-AC88U (https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC88U/specifications/) e RT-AX88U (https://www.asus.com/it/Networking/RT-AX88U/specifications/)
il secondo sembra più performante del primo, tuttavia riporta il problema sulla singola sessione (c'è da dire che le specifiche non mi sembrano compilate in modo proprio esaustivo).

Hai provato a disattivare tutto il superfluo sui modem? Tutte le varie "feature" di Firewall / Access Control, Traffic Analyzer, Adaptive QoS, AiProtection, Parental Control, vattelapesca... prova a spegnere anche il wireless :boh:

Certamente tutto disattivato. Oltretutto anche io mi stupivo del fatto che gli apparati più nuovi e\o con hardware più performante sono quelli che spesso (non sempre) presentano il problema.
La cosa buffa è che in alcuni casi parliamo di router con il medesimo SoC o switch ethernet, tipo il TP-Link C5400X e TP-Link AX11000:

TP-Link C5400X: http://en.techinfodepot.shoutwiki.com/wiki/TP-LINK_Archer_C5400X_v1.x
TP-Link AX11000: https://wikidevi.wi-cat.ru/TP-LINK_Archer_AX11000

Stesso SoC Broadcom BCM4908 quad core 1.8ghz e stesso switch ethernet BCM53134S eppure il risultato con riferimento a quei test è ben diverso.

Una prova con Linux\Ubunto la potrei anche fare, ma ammesso dipenda da quello torniamo sempre li, vorrei che anche su Windows le cose funzionassero bene...:stordita:

Psyred
19-08-2020, 18:27
Con tutto che sono riusciti a convincere agcom che il modulo sfp fa parte integrante della loro rete (c'è una sentenza a riguardo), se non lo fornissero sarebbe davvero il colmo.

Suggerisco di segnalare eventuali comportamenti ostruzionistici ad Agcom, tramite modello D. Non è accettabile che di fatto spingano gli utenti ad abbonarsi ai piani con modem incluso (e relativi vincoli).

DanyGE81
19-08-2020, 18:38
Al negozio l'sfp credono sia una strana malattia:muro: , al 159 vedono che devono inviarlo ma non hanno la procedura per farlo:cry: ...ora ho mandato una pec, vediamo cosa succede...purtroppo il mio modem hg8245h ha l'ont interno.

Yramrag
19-08-2020, 18:56
Al negozio l'sfp credono sia una strana malattia:muro: , al 159 vedono che devono inviarlo ma non hanno la procedura per farlo:cry: ...ora ho mandato una pec, vediamo cosa succede...purtroppo il mio modem hg8245h ha l'ont interno.

A me sembrava che qualche utente del forum fosse riuscito ad attivare una FTTH Absolute (senza modem) :boh:

Yramrag
19-08-2020, 20:02
Sì a 19,90, un mio amico.
Chiamate flat incluse
Avevo postato io la travagliata esperienza, poi risolta grazie a un ont huawei perché il modulo SFP consegnato non ne voleva sapere di funzionare

Sì, ricordavo che non era stata proprio una cosa banale :nono:

MiloZ
19-08-2020, 21:03
Hai un isp che è in IPoE puro senza ppp?
Sarebbe interessante fare la prova con quello...
Comunque l’unica cosa che mi viene in mente è la gestione dei buffer delle interfacce dei vari router

Provo domani con un IPoE, potrebbe avere le stesse prestazioni su tutti dici?
Se fosse così, da cosa potrebbe dipendere? Sarebbe arginabile in qualche modo la cosa?

DanyGE81
19-08-2020, 21:06
Copiando il seriale come nella guida la spia PON rimane accesa fissa e controllando l'ont la connessione è attiva.

Poi ci collego il Fritz e sia con la configurazione manuale che con quella automatica, quando fa la prova di connessione va ko e mi dice PPPoE timeout.

La guida è quella del sito avm

Provato con firmware 7.12 e 7.20 ma il risultato è lo stesso...non so cosa fare di altro...che sia il Fritz guasto ne dubito, la porta wan funziona correttamente, in bridge funziona e la spia della rete si accende quando collego l'ont alla porta wan

DanyGE81
20-08-2020, 20:27
L'ont è registrato all'olt con successo, verificato anche oggi ma nulla...

DanyGE81
20-08-2020, 22:04
Già fatto tutto ma niente PPPoE e cercando su internet non sono il solo...sarà qualche configurazione strana lato olt?

Solifuge
21-08-2020, 10:39
Ciao a tutti,

qualcuno con il vecchio contratto ha per caso sentito se è possibile aumentare l'upload a 200 Mbit ?

Grazie in anticipo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

DanyGE81
21-08-2020, 12:33
L’olt carica su ont un profilo con su delle gem mappate in vlan.
Niente altro
Unica cosa che mi viene in mente che sia un’altra vlan o altre credenziali.

Hai modo di vedere la configurazione sul loro huawei nel dettaglio ?Uso quelle wind, benvenuto ospite e vlan 835

Ho guardato sul loro modem e sono quelli i parametri.

Non so cosa pensare

MiloZ
21-08-2020, 15:51
Hai un isp che è in IPoE puro senza ppp?
Sarebbe interessante fare la prova con quello...
Comunque l’unica cosa che mi viene in mente è la gestione dei buffer delle interfacce dei vari router

Provato, succede uguale anche in IpoE.
Guarda questo grafico tremendo:

https://i.imgur.com/oHO4uXm.png


Parte a 120MB\s e scende rapidamente intorno ai 20Mb\s, rimanendo su quel livello. :doh:

Potrebbe dipendere da qualcosa di Windows? Ma che cosa di preciso? :boh:

MiloZ
21-08-2020, 19:51
Alla fine ho mandato una mail ad Asus spiegandogli il tutto nel dettaglio, essendoci un file diretto piuttosto buono con la loro assistenza tecnica in Taiwan nutro qualche flebile speranza.
Il supporto clienti delle altre marche interessate non lo prendo nemmeno in considerazione per problematiche del genere.

EDIT:

Dopo ulteriori test pare dipenda dalla scheda di rete, la segnalazione ad Asus rimane comunque, vediamo un'attimo che ne pensano.

Maxking
22-08-2020, 08:37
Provati sia con VF che con FW, il primo nella mia zona da un paio di mesi va veramente bene, lo scarica a 93 mb/s fissi... il secondo si ferma a 64 mb/s

MiloZ
23-08-2020, 12:30
Rettifico, ho fatto ulteriori test.
Due PC con schede Realtek (diverse) presentano il problema (aggiornate agli ultimi driver), mentre un terzo con scheda Killer Network incredibilmente funziona perfettamentre anche con i router "farlocchi", quindi dipende dalla scheda di rete.
Già in passato avevo notato qualche anomalia con queste Realtek, ma una assurdità di questo tipo per cui il calo di velocità si verifica soltanto con alcuni router e non con altri non credevo potesse dipendere dalla NIC, invece pare di si.
I test sono stati eseguiti con 3 notebook, ma a livello hardware sono tutti ampiamente adeguati a reggere il gigabit, tra l'altro hanno caratteristiche piuttosto simili (I7 - 16gb ram - hard disk SSD)

Non capisco: ma le schede Realtek che installano nei Notebook sono bacate rispetto a quelle nelle mainboard dei PC desktop? O dovrebbero essere uguali?

Comunque, qualche test con una Killer (con tachimetro che si aggiorna ogni mezzo secondo, quindi becca bene anche le oscillazioni di banda):

TEST 1: http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
TEST 2: http://mirror.ipserv.nl/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso

https://i.imgur.com/pOd1thU.png https://i.imgur.com/cxwVzG9.png

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

TEST 3: http://speed.hetzner.de/10GB.bin
TEST 4: https://mirror.pyratelan.org/mint-iso/stable/18/linuxmint-18-cinnamon-64bit.iso

https://i.imgur.com/cCoWUA7.png https://i.imgur.com/pWqWH2Z.png

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

TEST 5: http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso
TEST 6: http://centos.crazyfrogs.org/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso

https://i.imgur.com/xTMhioG.png https://i.imgur.com/iqEe7mR.png

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Infine : TEST SU STADIA sempre col la Killer , 120Mb\s dall'inizio alla fine del test, mai vista una cosa del genere prima d'ora :eek: - https://projectstream.google.com/speedtest

https://i.imgur.com/GE8ArPZ.png


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

E' proprio un'altro mondo completamente.
Anche Hetzner che è piuttosto ostico, mentre con la Realtek tocca i 50Mb\s e ricade ineserobilmente sotto i 20Mb\s, con questa gradualmente aumenta fino a raggiungre il picco, veramente eccezionale.
Cercherò per quanto possibile di evitare Realtek per linee gigabit in futuro. :rolleyes:

hitech95
24-08-2020, 20:31
Rettifico, ho fatto ulteriori test.
Due PC con schede Realtek (diverse) presentano il problema (aggiornate agli ultimi driver), mentre un terzo con scheda Killer Network incredibilmente funziona perfettamentre anche con i router "farlocchi", quindi dipende dalla scheda di rete.
Già in passato avevo notato qualche anomalia con queste Realtek, ma una assurdità di questo tipo per cui il calo di velocità si verifica soltanto con alcuni router e non con altri non credevo potesse dipendere dalla NIC, invece pare di si.
I test sono stati eseguiti con 3 notebook, ma a livello hardware sono tutti ampiamente adeguati a reggere il gigabit, tra l'altro hanno caratteristiche piuttosto simili (I7 - 16gb ram - hard disk SSD)

Non capisco: ma le schede Realtek che installano nei Notebook sono bacate rispetto a quelle nelle mainboard dei PC desktop? O dovrebbero essere uguali?

Comunque, qualche test con una Killer (con tachimetro che si aggiorna ogni mezzo secondo, quindi becca bene anche le oscillazioni di banda):

TEST 1: http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
TEST 2: http://mirror.ipserv.nl/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso

https://i.imgur.com/pOd1thU.png https://i.imgur.com/cxwVzG9.png

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

TEST 3: http://speed.hetzner.de/10GB.bin
TEST 4: https://mirror.pyratelan.org/mint-iso/stable/18/linuxmint-18-cinnamon-64bit.iso

https://i.imgur.com/cCoWUA7.png https://i.imgur.com/pWqWH2Z.png

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

TEST 5: http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso
TEST 6: http://centos.crazyfrogs.org/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso

https://i.imgur.com/xTMhioG.png https://i.imgur.com/iqEe7mR.png

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Infine : TEST SU STADIA sempre col la Killer , 120Mb\s dall'inizio alla fine del test, mai vista una cosa del genere prima d'ora :eek: - https://projectstream.google.com/speedtest

https://i.imgur.com/GE8ArPZ.png


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

E' proprio un'altro mondo completamente.
Anche Hetzner che è piuttosto ostico, mentre con la Realtek tocca i 50Mb\s e ricade ineserobilmente sotto i 20Mb\s, con questa gradualmente aumenta fino a raggiungre il picco, veramente eccezionale.
Cercherò per quanto possibile di evitare Realtek per linee gigabit in futuro. :rolleyes:

Ma le schede realtek si sa che hanno problemi del genere in quanto il chip non ha le queue a livello HW ma i layer sono completamente SW inclusi nel driver.

Infatti non prendo mai MB con schede del genere. O intel o se proprio devo broadcom.
Guardati il numero gli interrupt che fa una scheda relteck rispetto ad una intel.
la situazione è completamente diversa l'ultima fa praticamente tutto fino al L2 in HW. Realteck ha solo L1 in hw.

Un vero "peccato" per contenere i prezzi.

MiloZ
24-08-2020, 22:13
Ma le schede realtek si sa che hanno problemi del genere in quanto il chip non ha le queue a livello HW ma i layer sono completamente SW inclusi nel driver.

Infatti non prendo mai MB con schede del genere. O intel o se proprio devo broadcom.
Guardati il numero gli interrupt che fa una scheda relteck rispetto ad una intel.
la situazione è completamente diversa l'ultima fa praticamente tutto fino al L2 in HW. Realteck ha solo L1 in hw.

Un vero "peccato" per contenere i prezzi.

Ah ecco allora c'era qualcosa in quelle schedine :fagiano: , grazie dell'informazione.
Quindi consiglieresti Intel o Broadcom. Vedo che nei PC desktop si trovano abbastanza facilmente, le prime anche integrate.
Tra Intel e Broadcom siamo sullo stesso livello?

Riguardo i notebook: delle Killer cosa ne pensi? Per caso c'è qualcosa di "valido" anche tra gli adattatori gigabit USB?
Il chip che ho provato fin'ora [ questo se non erro https://www.asix.com.tw/products.php?op=pItemdetail&PItemID=131;71;112 ] è uguale se non peggio delle Realtek integrate..:rolleyes:

hitech95
25-08-2020, 13:51
Ah ecco allora c'era qualcosa in quelle schedine :fagiano: , grazie dell'informazione.
Quindi consiglieresti Intel o Broadcom. Vedo che nei PC desktop si trovano abbastanza facilmente, le prime anche integrate.
Tra Intel e Broadcom siamo sullo stesso livello?

Riguardo i notebook: delle Killer cosa ne pensi? Per caso c'è qualcosa di "valido" anche tra gli adattatori gigabit USB?
Il chip che ho provato fin'ora [ questo se non erro https://www.asix.com.tw/products.php?op=pItemdetail&PItemID=131;71;112 ] è uguale se non peggio delle Realtek integrate..:rolleyes:

Le Killer dovrebbero essere delle atheros/qualcomm rimarchiate con un driver custom. e non dovrebbero essere malaccio.

Tra intel e Broadcom sempre Intel. Alcuni server hanno broadcom ma ho avuto rogne anche con quelle. Se non hai i driver ti possono dare problemi.

Le intel non mi hanno mai causato nessun mal di testa. Salvo su configurazioni particolari dove le performance dipendono dal driver usato (PPP e kernel openbsd)

MiloZ
25-08-2020, 19:48
Alcune schede madri "esaltano" la loro Realtek 8118 da gaming (che dovrebbe essere un modello nuovo).
Si può evincere se sia come le altre da una descrizione sommaria tipo questa? https://www.realtek.com/en/products/communications-network-ics/item/rtl8118as

Cioè, tutte le Realtek hanno le pecche di cui sopra, o qualche modello si salva?

hitech95
26-08-2020, 08:42
Alcune schede madri "esaltano" la loro Realtek 8118 da gaming (che dovrebbe essere un modello nuovo).
Si può evincere se sia come le altre da una descrizione sommaria tipo questa? https://www.realtek.com/en/products/communications-network-ics/item/rtl8118as

Cioè, tutte le Realtek hanno le pecche di cui sopra, o qualche modello si salva?

Ho paura che siano molto molto simili come performance ai chip precedenti.
Di più non so, uno sguardo rapido al kernel linux non ho visto un driver custom per quel chip quindi usa quello di tutte le realtek. Questo significa che l'architettura è molto molto simile.

Di più non so dirti.

strassada
26-08-2020, 16:18
@MiloZ:
se riesci a trovare uno shop che ce l'ha, c'è la TP-LINK TL-NT521 PCIE3.0 X4, chip Aquantia, fino a 10G, selezionabile 100, 1, 2.5, 5, 10, anche sotto win10. In Italia credo sia arrivato qualcosa da Asus, ma probabilmente ti costerà di più che far arrivare la tp-link dalla Cina.

MiloZ
26-08-2020, 19:09
@MiloZ:
se riesci a trovare uno shop che ce l'ha, c'è la TP-LINK TL-NT521 PCIE3.0 X4, chip Aquantia, fino a 10G, selezionabile 100, 1, 2.5, 5, 10, anche sotto win10. In Italia credo sia arrivato qualcosa da Asus, ma probabilmente ti costerà di più che far arrivare la tp-link dalla Cina.

Grazie dell'informazione, ci do un occhio anche se mi pare sia un pò difficile da trovare fuori dalla Cina.

Psyred
02-09-2020, 09:04
Offerta disponibile nelle città FTTH (Aree Bianche escluse) e soggetta a limitazioni tecniche e geografiche.
Scopri città e caratteristiche.
L'offerta in Fibra FTTH Aree Bianche costa 29,99€ al mese e prevede un costo di primo allaccio di 99€.


Noto che W3 ha finalmente aperto la vendibilità nelle aree bianche. Il costo è maggiorato di 1€ rispetto alle aree nere, e prevede un costo di primo allaccio di 99€.


EDIT

Il profilo prevede 300 Mb in up, quindi quasi certamente l'accesso è tramite Open Stream.

Psyred
04-09-2020, 06:54
Chissà se per le aree bianche hanno optato per una consegna a livello dei numerosi PoP regionali dove accedono in unbundling, oppure le solite Milano/Roma, come avviene invariabilmente per i piccoli/medi operatori su Open Stream.

Sono curioso di dare un'occhiata a qualche traceroute :read:

albarossa2001
04-09-2020, 14:26
ciao
attualmente sono con tiscali fttc e pago 20 euro al mese in promo, ma la promo è finita e vorrei passare a FTHH di infostrada, sul sito essendo cliente mobile wind mi hanno proprosto 25 euro al mese, compreso modem e chiamate senza scatto. Ho provato a farmi attivare absolute a 20 euro al mese (perche ho gia un fritz) chiamandoli/facendomi chiamare ma mi dicono che non esiste ed è stato abolito!!! non so se sia vero aspetto suggerimenti.......

Psyred
04-09-2020, 15:26
Non hanno tutti i torti, la promo che citi è terminata mesi fa (è stata proposta intorno a Marzo-Aprile). Adesso la Absolute FTTH è sottoscrivibile, ma senza lo sconto SIM, ergo per 27,99€ al mese.

La promo per i possessori di SIM Wind viene applicata solo al piano con modem incluso (28,98 NO SIM ====> 24,98 SIM).

albarossa2001
04-09-2020, 19:29
Ok, ti ringrazio allora vado con sim wind (tra l'altro è a consumo) così pago solo 25 euro al mese che credo per una FTTH è ottimo.
Che mi dite della connessione ha dei propri nodi oppure è come tiscali.
Il modem che danno va bene anche nella parte wireless?
Mi dispiace un po solo che non danno un fritzbox e che l'upload non è di 300mega come per l'appunto di tiscali, certo che chi vuole risparmiare a qualcosa deve rinunciare, con infostrada pago 25,00 euro tutto compreso con tiscali pagherei 30 euro con tutto compreso.

Psyred
04-09-2020, 21:26
Nelle aree nere ha i propri OLT. Il wifi dei modem/router forniti attualmente è di livello discreto-buono.

rossoverde
05-09-2020, 10:31
Nelle aree nere ha i propri OLT. Il wifi dei modem/router forniti attualmente è di livello discreto-buono.

ma dopo l'aumento a 29 euro hanno limato un po il vincolo di 4 anni a 6 euro mese che mi sembrava davvero esagerato?

Psyred
05-09-2020, 10:39
ma dopo l'aumento a 29 euro hanno limato un po il vincolo di 4 anni a 6 euro mese che mi sembrava davvero esagerato?

No è lo stesso. Difatti in FTTC io non mi abbonerei mai all'offerta com modem incluso. Per FTTH, se si possiede una SIM Wind la tariffa scende a 24,98€, e non è affatto male come offerta.

Certo se uno non ha intenzione di essere vincolato è bene che opti per l'Absolute, o si guardi in giro.

Yramrag
05-09-2020, 10:44
Certo se uno non ha intenzione di essere vincolato è bene che opti per l'Absolute, o si guardi in giro.

C'è da tenere presente che wind fornisce solo modulo sfp in caso di Absolute, non ont esterno.

thriller7
05-09-2020, 12:36
raga vorrei farvi due domande in quanto sto pensando di passare a windtre per scappare dalla finta ftth di tiscali.
Da come ho capito lo sconto per chi ha sim wind non è disponibile per la absolute, giusto?
invista è sempre da aggiungere al costo di 2 € oppure è compreso?

rossoverde
05-09-2020, 14:06
raga vorrei farvi due domande in quanto sto pensando di passare a windtre per scappare dalla finta ftth di tiscali.
Da come ho capito lo sconto per chi ha sim wind non è disponibile per la absolute, giusto?
invista è sempre da aggiungere al costo di 2 € oppure è compreso?

Finta FTTH? :confused:
tutti quelli che conosco viaggiano a pieno regime con tiscali e con un ottimo ping......solo alcuni con modem fritz 7530 vanno sui 700/800 ma a causa del nuovo firmware del modem che probabilmente verrà aggiornato a breve....

MiloZ
05-09-2020, 15:17
Finta FTTH? :confused:
tutti quelli che conosco viaggiano a pieno regime con tiscali e con un ottimo ping......solo alcuni con modem fritz 7530 vanno sui 700/800 ma a causa del nuovo firmware del modem che probabilmente verrà aggiornato a breve....

Puoi fare un traceroute al volo verso questi quattro server con la tua linea Tiscali (anche se FTTC) per curiosità?

vispa.net
free.fr
proserve.nl
k-play.de (anche se questo da richiesta scaduta agli ultimi hop non importa)

Psyred
05-09-2020, 15:25
Da come ho capito lo sconto per chi ha sim wind non è disponibile per la absolute, giusto?

Esatto

invista è sempre da aggiungere al costo di 2 € oppure è compreso?

Non è incluso, è opzionale.

thriller7
05-09-2020, 15:27
Finta FTTH? :confused:
tutti quelli che conosco viaggiano a pieno regime con tiscali e con un ottimo ping......solo alcuni con modem fritz 7530 vanno sui 700/800 ma a causa del nuovo firmware del modem che probabilmente verrà aggiornato a breve....

la ftth tiscali va bene solo se la giudichi dai test su ookla. Alla prova "sul campo" è penosa, soprattutto sui server esteri. Giocare online è spesso impossibile per sbalzi di ping, la velocità in download sulla maggior parte dei server esteri (e quindi ad esempio quelli usati su console) poi è equiparabile a quella di una fttc 200. Tiscali va bene per chi non ha nessuna presesa e gli basta avere una connessione, gli altri devono starne lontani. comunque chiudo qui perchè siamo ot.

thriller7
05-09-2020, 15:28
Esatto



Non è incluso, è opzionale.

grazie mille

rossoverde
05-09-2020, 16:55
Puoi fare un traceroute al volo verso questi quattro server con la tua linea Tiscali (anche se FTTC) per curiosità?

vispa.net
free.fr
proserve.nl
k-play.de (anche se questo da richiesta scaduta agli ultimi hop non importa)

Traccia instradamento verso vispa.net
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms static-213-205-52-116.clienti.tiscali.it [213.205.52.116]
3 7 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-205.clienti.tiscali.it [213.205.55.205]
4 6 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-177.clienti.tiscali.it [213.205.55.177]
5 9 ms 6 ms 7 ms static-213-205-55-133.clienti.tiscali.it [213.205.55.133]
6 9 ms 7 ms 6 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 8 ms 7 ms 7 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
8 14 ms 14 ms 14 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
9 19 ms 18 ms 19 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
10 27 ms 27 ms 27 ms be2194.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.61.29]
11 38 ms 39 ms 39 ms be3093.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.165]
12 45 ms 46 ms 46 ms be3685.ccr52.lhr01.atlas.cogentco.com [154.54.60.174]
13 50 ms 49 ms 50 ms be2492.ccr21.man01.atlas.cogentco.com [154.54.39.126]
14 51 ms 50 ms 52 ms be2826.rcr21.man02.atlas.cogentco.com [154.54.59.10]
15 49 ms 49 ms 49 ms 149.14.36.42
16 51 ms 50 ms 50 ms logic-tutor.co.uk

Traccia completata.



Traccia instradamento verso free.fr
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 2 ms 1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 7 ms 7 ms 6 ms static-213-205-52-116.clienti.tiscali.it [213.205.52.116]
3 7 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-205.clienti.tiscali.it [213.205.55.205]
4 6 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-169.clienti.tiscali.it [213.205.55.169]
5 9 ms 10 ms 10 ms static-213-205-55-125.clienti.tiscali.it [213.205.55.125]
6 8 ms 10 ms 7 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 7 ms 7 ms 7 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
8 15 ms 14 ms 14 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
9 18 ms 18 ms 18 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
10 27 ms 27 ms 26 ms be2189.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.36.69]
11 38 ms 37 ms 38 ms be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.153]
12 38 ms 38 ms 39 ms be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.42]
13 39 ms 38 ms 39 ms 149.14.152.218
14 39 ms 38 ms 39 ms 194.149.166.61
15 38 ms 38 ms 38 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
16 39 ms 39 ms 39 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
17 39 ms 39 ms 39 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
18 39 ms 38 ms 39 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.

albarossa2001
05-09-2020, 16:59
C'è da tenere presente che wind fornisce solo modulo sfp in caso di Absolute, non ont esterno.
non dovrebbe essere il contrario??
io faccio absolute e quindi metto il mio router fritz, ont e borchia la mette open fiber??

albarossa2001
05-09-2020, 17:01
No è lo stesso. Difatti in FTTC io non mi abbonerei mai all'offerta com modem incluso. Per FTTH, se si possiede una SIM Wind la tariffa scende a 24,98€, e non è affatto male come offerta.

Certo se uno non ha intenzione di essere vincolato è bene che opti per l'Absolute, o si guardi in giro.

spero che effettivamente la promo sia su sim wind a consumo, non vorrei che mi costringono a passarla ad una a consumo!!!

Per quanto riguarda absolute, senza modem, io la fare ma non la vogliono fare!, poi bisogna capire quanto di risparmia se sono 2 euro non vale la pena se sono 6-7 euro allora si.

Yramrag
05-09-2020, 17:38
non dovrebbe essere il contrario??
io faccio absolute e quindi metto il mio router fritz, ont e borchia la mette open fiber??
se ricordi i vari ricorsi contro il modem libero (gli operatori millantavano fosse "indispensabile"); ecco, Wind l'ha spuntata in parte, e in caso di Absolute FTTH (se riesci ad attivarla!), forniscono solo il modulo SFP.

Cerca la Sentenza
N. 01201/2020 REG.PROV.COLL.
N. 12921/2018 REG.RIC.

spero che effettivamente la promo sia su sim wind a consumo, non vorrei che mi costringono a passarla ad una a consumo!!!

Per quanto riguarda absolute, senza modem, io la fare ma non la vogliono fare!, poi bisogna capire quanto di risparmia se sono 2 euro non vale la pena se sono 6-7 euro allora si.
Con la Absolute, se te e vai prima di 48 mesi non hai da saldare le rate residue del modem.

Psyred
05-09-2020, 17:50
non dovrebbe essere il contrario??
io faccio absolute e quindi metto il mio router fritz, ont e borchia la mette open fiber??

Risolvi facilmente con un media converter tipo il TP-Link MC220L, reperibile su Amazon per meno di 20€.

Il vero problema della Absolute FTTH è la difficoltà ad attivarla, a causa dell'ostruzionismo degli operatori del CC.

MiloZ
05-09-2020, 18:38
Traccia instradamento verso vispa.net
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms static-213-205-52-116.clienti.tiscali.it [213.205.52.116]
3 7 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-205.clienti.tiscali.it [213.205.55.205]
4 6 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-177.clienti.tiscali.it [213.205.55.177]
5 9 ms 6 ms 7 ms static-213-205-55-133.clienti.tiscali.it [213.205.55.133]
6 9 ms 7 ms 6 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 8 ms 7 ms 7 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
8 14 ms 14 ms 14 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
9 19 ms 18 ms 19 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
10 27 ms 27 ms 27 ms be2194.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.61.29]
11 38 ms 39 ms 39 ms be3093.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.165]
12 45 ms 46 ms 46 ms be3685.ccr52.lhr01.atlas.cogentco.com [154.54.60.174]
13 50 ms 49 ms 50 ms be2492.ccr21.man01.atlas.cogentco.com [154.54.39.126]
14 51 ms 50 ms 52 ms be2826.rcr21.man02.atlas.cogentco.com [154.54.59.10]
15 49 ms 49 ms 49 ms 149.14.36.42
16 51 ms 50 ms 50 ms logic-tutor.co.uk

Traccia completata.



Traccia instradamento verso free.fr
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 2 ms 1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 7 ms 7 ms 6 ms static-213-205-52-116.clienti.tiscali.it [213.205.52.116]
3 7 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-205.clienti.tiscali.it [213.205.55.205]
4 6 ms 6 ms 6 ms static-213-205-55-169.clienti.tiscali.it [213.205.55.169]
5 9 ms 10 ms 10 ms static-213-205-55-125.clienti.tiscali.it [213.205.55.125]
6 8 ms 10 ms 7 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 7 ms 7 ms 7 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
8 15 ms 14 ms 14 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
9 18 ms 18 ms 18 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
10 27 ms 27 ms 26 ms be2189.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.36.69]
11 38 ms 37 ms 38 ms be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.153]
12 38 ms 38 ms 39 ms be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.42]
13 39 ms 38 ms 39 ms 149.14.152.218
14 39 ms 38 ms 39 ms 194.149.166.61
15 38 ms 38 ms 38 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
16 39 ms 39 ms 39 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
17 39 ms 39 ms 39 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
18 39 ms 38 ms 39 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.

Grazie, ma sei di Roma te?
Credevo tu fossi del Veneto, ricordavo male, mi sarebbe interessato vederli dal nord.

Vinsent
05-09-2020, 21:21
Puoi fare un traceroute al volo verso questi quattro server con la tua linea Tiscali (anche se FTTC) per curiosità?

vispa.net
free.fr
proserve.nl
k-play.de (anche se questo da richiesta scaduta agli ultimi hop non importa)


Traccia instradamento verso vispa.net [83.217.185.50]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it [213.205.24.144]
3 5 ms 5 ms 4 ms static-213-205-56-33.clienti.tiscali.it [213.205.56.33]
4 5 ms 4 ms 4 ms static-94-32-132-29.clienti.tiscali.it [94.32.132.29]
5 8 ms 6 ms 7 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 17 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
7 18 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-50.clienti.tiscali.it [94.32.126.50]
8 20 ms 18 ms 19 ms static-94-32-126-37.clienti.tiscali.it [94.32.126.37]
9 19 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it [94.32.126.17]
10 17 ms 17 ms 16 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
11 24 ms 23 ms 24 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
12 29 ms 28 ms 29 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
13 37 ms 37 ms 37 ms be2194.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.61.29]
14 48 ms 48 ms 48 ms be3093.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.165]
15 55 ms 55 ms 56 ms be3685.ccr52.lhr01.atlas.cogentco.com [154.54.60.174]
16 60 ms 60 ms 60 ms be2492.ccr21.man01.atlas.cogentco.com [154.54.39.126]
17 60 ms 60 ms 61 ms be2826.rcr21.man02.atlas.cogentco.com [154.54.59.10]
18 60 ms 61 ms 60 ms 149.14.36.42
19 60 ms 60 ms 60 ms 83.217.185.50

Traccia completata.


Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 7 ms 5 ms 7 ms static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it [213.205.24.144]
3 5 ms 5 ms 4 ms static-213-205-56-33.clienti.tiscali.it [213.205.56.33]
4 5 ms 4 ms 4 ms static-94-32-132-29.clienti.tiscali.it [94.32.132.29]
5 7 ms 6 ms 6 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 18 ms 21 ms 24 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
7 16 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-50.clienti.tiscali.it [94.32.126.50]
8 17 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-37.clienti.tiscali.it [94.32.126.37]
9 17 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it [94.32.126.17]
10 17 ms 16 ms 16 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
11 25 ms 24 ms 23 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
12 29 ms 28 ms 28 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
13 38 ms 37 ms 37 ms be2189.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.36.69]
14 48 ms 47 ms 48 ms be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.153]
15 48 ms 48 ms 48 ms be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.42]
16 48 ms 48 ms 48 ms 149.14.152.218
17 49 ms 48 ms 48 ms 194.149.166.61
18 49 ms 49 ms 49 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
19 49 ms 48 ms 48 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
20 49 ms 49 ms 48 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
21 48 ms 48 ms 48 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.

Altro ISP

Traccia instradamento verso vispa.net [83.217.185.50]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.188.1]
2 5 ms 5 ms 4 ms ***
3 4 ms 4 ms 4 ms ***
4 4 ms * 5 ms ***
5 7 ms 6 ms 6 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.174.40]
6 13 ms 12 ms 11 ms mei-b3-link.telia.net [62.115.116.153]
7 14 ms 12 ms 12 ms cogent-ic-344184-mei-b3.c.telia.net [62.115.179.97]
8 14 ms 13 ms 13 ms be2346.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.38.173]
9 25 ms 23 ms 23 ms be3093.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.165]
10 32 ms 31 ms 31 ms be3685.ccr52.lhr01.atlas.cogentco.com [154.54.60.174]
11 36 ms 35 ms 35 ms be2492.ccr21.man01.atlas.cogentco.com [154.54.39.126]
12 36 ms 34 ms 35 ms be2826.rcr21.man02.atlas.cogentco.com [154.54.59.10]
13 37 ms 35 ms 39 ms 149.14.36.42
14 35 ms 35 ms 34 ms backupmaster.com [83.217.185.50]

Traccia completata.


Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.188.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms ***
3 5 ms 4 ms 4 ms ***
4 5 ms * 5 ms ***
5 8 ms 5 ms 5 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.174.40]
6 13 ms 12 ms 12 ms mei-b3-link.telia.net [62.115.116.153]
7 13 ms 11 ms 11 ms cogent-ic-344184-mei-b3.c.telia.net [62.115.179.97]
8 15 ms 13 ms 12 ms be2345.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.38.169]
9 24 ms 23 ms 23 ms be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.153]
10 24 ms 23 ms 23 ms be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.42]
11 24 ms 23 ms 22 ms 149.14.152.218
12 25 ms 24 ms 24 ms 194.149.166.61
13 25 ms 24 ms 24 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
14 26 ms 24 ms 24 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
15 26 ms 25 ms 24 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
16 24 ms 23 ms 22 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.

MiloZ
05-09-2020, 21:58
Grazie Vinsent, proprio quello volevo vedere.
Perdura quindi la "fregatura" di scendere a Roma per agganciare Cogent anche dal nord. :doh:

severance
06-09-2020, 18:53
Ciao ragazzi anche io ho ftth tiscali 1000/100 tim vula, sto traslocando e valutando di passare a questa fibra wind..

L upload e a 300?
Che modem danno?
Come vi trovate?
Limitazioni p2p?
Me la consigliate?
Cosa sono ste aree bianche?
Grazie per la pazienza

DanyGE81
06-09-2020, 19:22
L'upload è a 200mbit, come modem ti danno lo zyxel credo ma non lo conosco.

La rete va bene e non ho mai trovato traffic shaping però devi sperare che non ti succeda nulla perché il servizio clienti è a dir poco imbarazzante!

davi92
06-09-2020, 19:34
Ciao ragazzi anche io ho ftth tiscali 1000/100 tim vula, sto traslocando e valutando di passare a questa fibra wind..

L upload e a 300?
Che modem danno?
Come vi trovate?
Limitazioni p2p?
Me la consigliate?
Cosa sono ste aree bianche?
Grazie per la pazienza

1) upload massimo è di 200mbps
2) ultimamente danno lo zyxel, ma per quello che te lo fanno pagare e per il vincolo di 48 mesi meglio prenderlo da se e scegliere la Absolute
3) non possiedo la ftth, ma da utente fttc in Sicilia posso dirti che ha un ping molto basso, quindi se sei al sud va molto bene
4) nell'unico periodo che ho sofferto di saturazione il p2p erano l'unica cosa che funzionava a bomba, ma non posso garantire con certezza se in alcune zone viene limitato
5) si, soprattutto per la Absolute, in quanto è ottima per rapporto qualità/prezzo/vincoli
6) le aree bianche sono tutte le aree a bassa densità dove open fiber sta portando la ftth, se fai parte di una area bianca potresti non essere coperto da Vodafone o Wind in quanto usano principalmente la loro rete

Psyred
06-09-2020, 19:47
L'upload è a 200mbit

1) upload massimo è di 200mbps


Per la precisione 200 Mb nelle aree nere, 300 Mb in quelle bianche.

davi92
06-09-2020, 19:57
Per la precisione 200 Mb nelle aree nere, 300 Mb in quelle bianche.Ora che mi hai ricordato questa differenza tra le varie aree of, mi salta alla mente una richiesta...
Ma qualcuno è riuscito a farsi attivare su rete fw?

severance
06-09-2020, 20:06
L'upload è a 200mbit, come modem ti danno lo zyxel credo ma non lo conosco.

La rete va bene e non ho mai trovato traffic shaping però devi sperare che non ti succeda nulla perché il servizio clienti è a dir poco imbarazzante!

Se vieni da una Tiscali Vula è oro.
Mi riferisco a quelle vendute su rete proprietaria by Openfiber
Verifica sia su rete Openfiber.

1) upload massimo è di 200mbps
2) ultimamente danno lo zyxel, ma per quello che te lo fanno pagare e per il vincolo di 48 mesi meglio prenderlo da se e scegliere la Absolute
3) non possiedo la ftth, ma da utente fttc in Sicilia posso dirti che ha un ping molto basso, quindi se sei al sud va molto bene
4) nell'unico periodo che ho sofferto di saturazione il p2p erano l'unica cosa che funzionava a bomba, ma non posso garantire con certezza se in alcune zone viene limitato
5) si, soprattutto per la Absolute, in quanto è ottima per rapporto qualità/prezzo/vincoli
6) le aree bianche sono tutte le aree a bassa densità dove open fiber sta portando la ftth, se fai parte di una area bianca potresti non essere coperto da Vodafone o Wind in quanto usano principalmente la loro rete

Per la precisione 200 Mb nelle aree nere, 300 Mb in quelle bianche.

Ora che mi hai ricordato questa differenza tra le varie aree of, mi salta alla mente una richiesta...
Ma qualcuno è riuscito a farsi attivare su rete fw?

grazie a tutti ragazzi, veloci ed esaustivi :cool:

ora come prestazioni son cosi, cavo di rete e modem stock

https://i.ibb.co/cFTLXZQ/Immagine.jpg (https://ibb.co/cFTLXZQ)

di notte sale a 800... ora spero di guadagnarci nel cambio :D

edit: facendo la verifica copertura online mi da 200 mbit di upload! e non 300 :(

immagino quindi di non essere coperto open fiber

DanyGE81
06-09-2020, 20:38
Se vieni da una Tiscali Vula è oro.
Mi riferisco a quelle vendute su rete proprietaria by Openfiber
Verifica sia su rete Openfiber.In che senso? Che Tiscali su openstream fa schifo in confronto a Wind?

davi92
06-09-2020, 20:59
facendo la verifica copertura online mi da 200 mbit di upload! e non 300 :(
immagino quindi di non essere coperto open fiber


Se dopo la verifica copertura ti compare questo significa che sei su rete open fiber


https://i.ibb.co/n3XTtFm/Cattura.png (https://ibb.co/M8zbQmS)


In caso compare la stessa frase senza la dicitura "by open fiber" significa che sei coperto da rete ftth fastweb

severance
06-09-2020, 21:03
Se dopo la verifica copertura ti compare questo significa che sei su rete open fiber


https://i.ibb.co/n3XTtFm/Cattura.png (https://ibb.co/M8zbQmS)


In caso compare la stessa frase senza la dicitura "by open fiber" significa che sei coperto da rete ftth fastweb

ecco, infatti non compare :cry:

quindi a sto punto che dite.. faccio trasloco tiscali in attesa copertura open fiber? il servizio sarebbe molto inferiore?

davi92
06-09-2020, 21:27
ecco, infatti non compare :cry:

quindi a sto punto che dite.. faccio trasloco tiscali in attesa copertura open fiber? il servizio sarebbe molto inferiore?

Purtroppo a parte le brutte disavventure di alcuni clienti che hanno provato a farsi attivare su rete fastweb non c'è nulla, onestamente non so nemmeno come va in quanto a prestazioni.

Considerando che ti trovi in una città coperta da FlashFiber ti conviene optare per TIM/Fastweb o rimanere su VULA Tiscali.

severance
06-09-2020, 21:29
Sarà su Fastweb flashfiber... un po’ come le adsl Wholesale una volta.
Potrebbe andare bene come male
Io personalmente non vedo motivo per non andare direttamente da Fastweb su flashfiber che non ha vincoli e puoi andare via pure gratis il primo mese.... OF e FF sono 2 reti ugualmente prestanti. È poi il gestore che fa la differenza
Windtre va molto bene su OF, su FF non ho idea però è comunque un servizio rivenduto da Fastweb.

Poi a te la scelta
La Tiscali Vula Tim ha sulla centrale 1 Gigabit di banda... ergo soffre sempre di congestione

infatti, per lo streaming per carita' va bene, pero se si puo avere meglio....

ok provo a vedere grazie ancora:ave:

River Phoenix
11-09-2020, 22:25
Salve, qualcuno sa dirmi se è già possibile con Windtre chiedere il cambio tecnologia da fttc a ftth? Grazie

MiloZ
11-09-2020, 22:57
Se dopo la verifica copertura ti compare questo significa che sei su rete open fiber


https://i.ibb.co/n3XTtFm/Cattura.png (https://ibb.co/M8zbQmS)


In caso compare la stessa frase senza la dicitura "by open fiber" significa che sei coperto da rete ftth fastweb

Ma l'upload dovrebbero alzarlo da 100mbit a 200mbit in automatico a tutti i clienti o bisogna farne richiesta che voi sappiate?

Solifuge
11-09-2020, 23:44
Ma l'upload dovrebbero alzarlo da 100mbit a 200mbit in automatico a tutti i clienti o bisogna farne richiesta che voi sappiate?

Sono interessato anche io al quesito, per come uso la linea l'upgrade a 200 Mbit in upload mi farebbe davvero comodo.

Tutto sommato devo dire che per l'uso che ne faccio io trovo Wind FTTH un ottimo servizio.

reeds
12-09-2020, 10:32
la ftth tiscali va bene solo se la giudichi dai test su ookla. Alla prova "sul campo" è penosa, soprattutto sui server esteri. Giocare online è spesso impossibile per sbalzi di ping, la velocità in download sulla maggior parte dei server esteri (e quindi ad esempio quelli usati su console) poi è equiparabile a quella di una fttc 200. Tiscali va bene per chi non ha nessuna presesa e gli basta avere una connessione, gli altri devono starne lontani. comunque chiudo qui perchè siamo ot.

Concordo

reeds
12-09-2020, 10:32
Finta FTTH? :confused:
tutti quelli che conosco viaggiano a pieno regime con tiscali e con un ottimo ping......solo alcuni con modem fritz 7530 vanno sui 700/800 ma a causa del nuovo firmware del modem che probabilmente verrà aggiornato a breve....

Fesserie

severance
12-09-2020, 17:18
c e mica qualcuno di torino che puo postare uno speed test fatto con gigabit wind su rete fastweb? giusto per farmi un idea se miglioro oppure no :D

davi92
12-09-2020, 18:10
Salve, qualcuno sa dirmi se è già possibile con Windtre chiedere il cambio tecnologia da fttc a ftth? GraziePurtroppo ancora no, nel momento in cui lo faranno probabilmente il thread esplode dal numero di messaggi di persone che descriveranno il loro passaggio, me compreso
Ma l'upload dovrebbero alzarlo da 100mbit a 200mbit in automatico a tutti i clienti o bisogna farne richiesta che voi sappiate?Se non sbaglio bisogna cambiare offerta, chiedendo solo dell'upload non fanno nulla

Psyred
12-09-2020, 18:28
c e mica qualcuno di torino che puo postare uno speed test fatto con gigabit wind su rete fastweb? giusto per farmi un idea se miglioro oppure no :D

Su rete FW a Torino? sei raggiunto solo da FlashFiber?

marmox
12-09-2020, 22:32
c e mica qualcuno di torino che puo postare uno speed test fatto con gigabit wind su rete fastweb? giusto per farmi un idea se miglioro oppure no :D


Di server Fastweb mi trova solo quello di Milano o Roma. Ho scelto Milano.
Ho velocità di upload dei vecchi clienti, a 100Mbit. Ho fibra con Infostrada da novembre 2017.
Sono a Torino Nord, zona Parco Dora.

https://www.speedtest.net/result/10073037778.png

Psyred
12-09-2020, 22:48
Per rete Fastweb presumo intendesse su rete di accesso FlashFiber. Torino è una città "mista", con zone cablate da Metroweb/Open Fiber, e altre da FF (o entrambe).

Nelle prime Windtre ha OLT proprietari, in quelle FlashFiber si appoggia agli apparati Fastweb e rivende il servizio (sarà un bitstream o un VULA immagino).


EDIT

Aggiungo che i vecchi clienti sono certamente su infrastruttura MW/OF, quelli su rete FF/Fastweb sono roba recente.

marmox
12-09-2020, 22:56
Allora nulla. Io sono sotto OpenFiber, già Metroweb.

severance
13-09-2020, 02:13
Si sono anche io torino nord, corso grosseto, solo flash fiber... grazie mille direi ottimo risultato se e costante..

Purtroppo con la mia di tiscali oscilla troppo

Psyred
13-09-2020, 06:48
Lui però è su Open Fiber/ex Metroweb, dovresti aspettare un cliente su rete Fastweb/FF.Tra l'altro non se ne sono ancora visti (almeno su questo forum), del resto la vendibilità è stata aperta molto di recente.

River Phoenix
14-09-2020, 12:58
Purtroppo ancora no, nel momento in cui lo faranno probabilmente il thread esplode dal numero di messaggi di persone che descriveranno il loro passaggio, me compreso

Ho tentato sia chiamando il 159, sia scrivendo una PEC. In entrambi i casi la risposta è stata che al momento non è prevista la possibilità. :mc:

rupa
14-09-2020, 13:32
Ciao a tutt
Mi hanno installato la fibra Wind a luglio e da allora non vado a più di 600-650 in download ma arrivo a 180 in upload.
Durante la giornata se ho oscillazioni le ho in meno.
Ho pressoché gli stessi valori sia con il loro modem che con il fritzbox7590

In questi casi non c è niente da fare vero?? La linea è così e basta.
Abito a Ferrara.

Graxie

Psyred
14-09-2020, 15:23
Già provato lo speedtest da riga di comando? Si tratta di un test eseguito a basso livello, con minimo impegno delle risorse del PC e serve ad identificare eventuali limitazioni hardware/software (tutt'altro che rare).

Gippe
14-09-2020, 18:03
Ho tentato sia chiamando il 159, sia scrivendo una PEC. In entrambi i casi la risposta è stata che al momento non è prevista la possibilità. :mc:Basta dare disdetta in massa... magari si danno una svegliata. Io ho già fatto un primo passo restituendo qualche giorno fa il modem in un centro Windtre per la delibera Agcom. Ora attendo di liberarmi dal vincolo e poi si valuta la migrazione.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

rupa
14-09-2020, 20:49
Già provato lo speedtest da riga di comando? Si tratta di un test eseguito a basso livello, con minimo impegno delle risorse del PC e serve ad identificare eventuali limitazioni hardware/software (tutt'altro che rare).

provato adesso e ci capisco ancora a meno.
fatti in sequenza 1 volta riga di comando e 1 volta Ookla
upload sempre attorno ai 180.

download
836-594-828-912 da riga di comando
707-870-736-722 da ookla

ping
riga comando attorno ai 7
ookla attorno ai 12

Qualche idea
mi sembrano motlo ballerini

Psyred
14-09-2020, 21:07
provato adesso e ci capisco ancora a meno.
fatti in sequenza 1 volta riga di comando e 1 volta Ookla
upload sempre attorno ai 180.

download
836-594-828-912 da riga di comando
707-870-736-722 da ookla

ping
riga comando attorno ai 7
ookla attorno ai 12

Qualche idea
mi sembrano motlo ballerini

Beh 830-900 Mb non è certo un cattivo risultato... La tua non mi sembra una linea problematica. Quale/i server hai testato?

davi92
14-09-2020, 21:41
Basta dare disdetta in massa... magari si danno una svegliata. Io ho già fatto un primo passo restituendo qualche giorno fa il modem in un centro Windtre per la delibera Agcom. Ora attendo di liberarmi dal vincolo e poi si valuta la migrazione.

Con le offerte attuali conviene oramai aspettare l'arrivo di Iliad che potrebbe sparigliare le carte, qui dentro c'è gente con offerte FTTC sotto le 25 euro, attualmente una roba simile te la sogni, a meno che non si e disposti a pagare di più per le prestazioni.

rupa
14-09-2020, 23:06
Beh 830-900 Mb non è certo un cattivo risultato... La tua non mi sembra una linea problematica. Quale/i server hai testato?

No infatti la mia era semplice curiosità, vengo da una finta FTTC Tim che mi è arrivata a 200 solo ad armadio vuoto poi andavo sui 130. Per me adesso è un altro pianeta.
Volevo solo capire perché questi sbalzi soprattutto perché sono in una zona artigianale quindi di notte a maggior ragione dovrei andare di più e invece magari vado di più la mattina.

I server testati sono stati la Tim Bologna, e cloudfire.

Psyred
15-09-2020, 04:56
No infatti la mia era semplice curiosità, vengo da una finta FTTC Tim che mi è arrivata a 200 solo ad armadio vuoto poi andavo sui 130. Per me adesso è un altro pianeta.
Volevo solo capire perché questi sbalzi soprattutto perché sono in una zona artigianale quindi di notte a maggior ragione dovrei andare di più e invece magari vado di più la mattina.

I server testati sono stati la Tim Bologna, e cloudfire.

Potrebbe dipendere anche dai server. Prova EOLO Milano, è uno dei più affidabili.

mario5588
15-09-2020, 07:18
No infatti la mia era semplice curiosità, vengo da una finta FTTC Tim che mi è arrivata a 200 solo ad armadio vuoto poi andavo sui 130. Per me adesso è un altro pianeta.
Volevo solo capire perché questi sbalzi soprattutto perché sono in una zona artigianale quindi di notte a maggior ragione dovrei andare di più e invece magari vado di più la mattina.

I server testati sono stati la Tim Bologna, e cloudfire.

A occhio dipende dal Pc che viene saturato cpu o ram dallo speedtest, oopure l antivirus.

spiffy
16-09-2020, 21:47
Ciao a tutti, sto vivendo una odissea che ormai ha i contorni del ridicolo:

19 agosto : installazione della fibra da parte di un tecnico Fastweb che dopo aver installato la borchia prova a collegare il modem Wind per il check di connettività ma senza successo. Secondo le sue parole invece il test fatto con un suo apparato chiamato ZTE ha esito positivo. deduce quindi che il modem Wind e/o il modulo sfp sono guasti.
chiamo subito il 159 per aprire un guasto ma l'operatore mi avvisa di attendere almeno 48 ore perchè potrebbe risolversi autonomamente.
dopo 2 giorni chiamo nuovamente il 159 ed un altro operatore mi dice che sarebbero bastate 24 ore per aprire una segnalazione. apro quindi un guasto. dopo tre giorni arriva un altro tecnico Fastweb che dopo alcune prove senza successo chiama un collega della centrale operativa, detta a voce un seriale di un suo modulo(che chiama sempre ZTE) che collega al mio cavo in fibra e con un cavo ethernet alla porta Wan del modem di Wind e magicamente ottengo un ip che mi permette di pingare google.purtoppo non può lasciarmi quell' apparato, ridetta al telefono il seriale del mio modulo sfp ,ricollega la fibra a quest'ultimo ed ovviamente la connessione cessa di funzionare. richiamo il 159 che mi dice che il modem è guasto(ma come guasto se ha funzionato! è evidente un problema di mismatch di seriali no???). dopo 5 giorni arriva il modem nuovo; ovviamente non funziona. da allora richiamo il 159 ogni giorno: una lunga lista di chiamate che cadono, di nuove pratiche di guasto aperte, di solleciti ecc ma mai più un contatto/sopralluogo da parte di un tecnico per provare a risolvere.

Qualcuno ha qualche suggerimento?
E' corretto pensare semplicemente che in centrale non abbiamo configurato il seriale del mio modulo sfp o lo abbiamo sbagliato?
Se fosse così c'è un modo più rapido per risolvere che chiamare il 159 che continua a non capire dove sia il problema?

Sono a Torino su rete FlashFiber.

spiffy
17-09-2020, 03:58
Lunga ..
Comunque é il solito problema di incompatibilità tra ont e olt.

Ipersemplifico:

La ""centrale fastweb""" si aspetta un ont che """capisca la lingua zte"" Wind che modulo ti ha consegnato? Uno che non la capisce evidentemente.

Soluzione rapida: chiudere e andare direttamente con fastweb.
Il servizio che acquisti da Wind è una rivendita in questo caso. Aggiungi potenziali problemi.

Molto sveglio il tecnico che ha capito il problema. Rarità ormai

Soluzione nerd comparare ont ubiquiti impostare profilo zte clonare il seriale e navighi com Wind.

ovviamente mi ha dato Huawei...quindi se comprassi un ubiquiti loco basterebbe?
con il tplink mc220 non si riesce a fare lo stesso gioco immagino

Takuya
17-09-2020, 10:37
Il servizio su rete Fastweb/Flashfiber ha l'IP pubblico statico come la FTTH di fastweb oppure è dinamico?

andrexo9
17-09-2020, 18:53
Oggi ho ricevuto una chiamata da Wind stessa che mi proponeva il passaggio da FTTC a FTTH mantenendo il mio contratto attuale (prezzo,numero) o.o

davi92
17-09-2020, 19:23
Oggi ho ricevuto una chiamata da Wind stessa che mi proponeva il passaggio da FTTC a FTTH mantenendo il mio contratto attuale (prezzo,numero) o.oIncuriosito dal tuo messaggio ho effettuato una verifica di copertura della Absolute inserendo il mio numero già su FTTC, il sistema invece del solito messaggio che e possibile attivare la FTTC mi ha restituito la FTTH!!

Speriamo che sia la volta buona e non il solito errore del database

Takuya
17-09-2020, 19:44
Oggi ho ricevuto una chiamata da Wind stessa che mi proponeva il passaggio da FTTC a FTTH mantenendo il mio contratto attuale (prezzo,numero) o.o

Hai fatto qualcosa come richiedere il codice di migrazione oppure dare disdetta?

Sei su rete OpenFiber o FlashFiber?

andrexo9
17-09-2020, 19:53
Hai fatto qualcosa come richiedere il codice di migrazione oppure dare disdetta?

Sei su rete OpenFiber o FlashFiber?


nope

In teoria openfiber, ma al telefono non mi ha specificato lo ha riferito come FTTH in generale

Takuya
17-09-2020, 20:28
nope

In teoria openfiber, ma al telefono non mi ha specificato lo ha riferito come FTTH in generale

Da quel che ne so se sei coperto da OpenFiber te lo attivano su quello, altrimenti lo fanno anche su rete FlashFiber.

Eventualmente prova a controllare la copertura su

https://www.flashfiber.it/
https://openfiber.it/

andrexo9
17-09-2020, 21:58
Da quel che ne so se sei coperto da OpenFiber te lo attivano su quello, altrimenti lo fanno anche su rete FlashFiber.

Eventualmente prova a controllare la copertura su

https://www.flashfiber.it/
https://openfiber.it/

Copertura :
- FlashFiber ❌
- OpenFiber ✅

Psyred
18-09-2020, 07:18
Oggi ho ricevuto una chiamata da Wind stessa che mi proponeva il passaggio da FTTC a FTTH mantenendo il mio contratto attuale (prezzo,numero) o.o

Incuriosito dal tuo messaggio ho effettuato una verifica di copertura della Absolute inserendo il mio numero già su FTTC, il sistema invece del solito messaggio che e possibile attivare la FTTC mi ha restituito la FTTH!!

Speriamo che sia la volta buona e non il solito errore del database

Sarebbe una novità EPOCALE :eek: :eek: :eek:

Che siano finalmente rinsaviti?

CARVASIN
18-09-2020, 08:27
Che forse, con iliad in ingresso in estate, se la fanno sotto?

Comunque magari... Basta che poi non siano altri 24 mesi con loro...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Yramrag
18-09-2020, 08:44
Incuriosito dal tuo messaggio ho effettuato una verifica di copertura della Absolute inserendo il mio numero già su FTTC, il sistema invece del solito messaggio che e possibile attivare la FTTC mi ha restituito la FTTH!!

Speriamo che sia la volta buona e non il solito errore del database
Ma puoi procedere online o ti dice "L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464"?

Psyred
18-09-2020, 08:47
Iliad è ancora di là da venire... Al momento è più probabile che cerchino delle contromisure per la concorrenza di Sky, già operativa da qualche mese e destinata a conquistarsi una bella fetta di mercato.

BYRoN
18-09-2020, 09:51
Buongiorno ragazzi,
Io ho FTTH Wind da Aprile 2017 con velocità 1 gigabit in download e 100 megabit in upload. Con la scusa che Vodafone mi sta proponendo l'FTTH a 16.90 euro al mese ho provato a chiamare il 159 per vedere se mi facevano uno sconticino (pago circa 29 euro al mese) e soprattutto per adeguare la velocità in upload a 200 megabit come i servizi FTTH che attivano al momento. Mi hanno risposto da un call center in Romania e mi han risposto che loro non possono fare nulla e mi hanno consigliato di andare in un negozio Wind...
Chi ci e' riuscito (almeno ad adeguare la velocità di upload) mi spiega come ha fatto ? :muro:

davi92
18-09-2020, 10:17
Ma puoi procedere online o ti dice "L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464"?Si, esattamente come quando non inserisco il numero, indica sempre di chiamare il 800, ma prima mi indicava la FTTC, probabilmente perché ancora avendo la 100mb ho la possibilità di passare alla 200mb, ma visto che adesso mi indica FTTH qualcosa deve essere cambiato

Biscuo
18-09-2020, 11:32
Ho provato la verifica nella via di mia sorella, che attualmente ha la 200 Mbps,
e questo è il risultato:

https://i.postimg.cc/G915JXZQ/Copertura1.jpg (https://postimg.cc/G915JXZQ) per la Super fibra

https://i.postimg.cc/pp55WBLw/Copertura2.jpg (https://postimg.cc/pp55WBLw) per la Absolute

Sono anche due Numeri verdi diversi.

Prima non so che risultati dava.
Secondo me, non significa che hanno aperto al passaggio da Fttc a Ftth.

davi92
18-09-2020, 19:27
Ho provato la verifica nella via di mia sorella, che attualmente ha la 200 Mbps,
e questo è il risultato:

https://i.postimg.cc/G915JXZQ/Copertura1.jpg (https://postimg.cc/G915JXZQ) per la Super fibra

https://i.postimg.cc/pp55WBLw/Copertura2.jpg (https://postimg.cc/pp55WBLw) per la Absolute

Sono anche due Numeri verdi diversi.

Prima non so che risultati dava.
Secondo me, non significa che hanno aperto al passaggio da Fttc a Ftth.Il numero verde diverso in base alla tecnologia o all'offerta c'è sempre stato.

Spero solo che arrivi a breve un'ufficialità da parte di Wind per questo passaggio, perché a vedere le nuove offerte Vodafone sembra che si stia preparando all'arrivo di iliad, vedremo cosa succede nei prossimi mesi

spiffy
18-09-2020, 21:27
Sì esatto, devi però cambiargli il seriale... non è proprio semplicissimo
Mc220 serve solo per convertire da SFP a Ethernet... hai lo stesso problema

non conoscevo la questione di profili ZTE e Huawei..ieri dopo le solite 4 o 5 telefonate al 159 con cadute "accidentali" di linea o musica di Mengoni che partiva mentre cercavo ,con la massima tranquillità ,di spiegare la mia situazione ho trovato finalmente un operatore disponibile a cui ho spiegato quanto detto da Gandalf e ,sarà un caso!??!, ma vi sto scrivendo dalla mia nuova linea FTTH finalmente attiva.

Grazie Gandalf...grazie 1000mbit

Biscuo
19-09-2020, 07:09
Invece, sembra tutto vero.
WINDTRE rete fissa: in arrivo cambio tecnologico da FTTC a Fibra FTTH (https://www.mondomobileweb.it/185888-windtre-rete-fissa-in-arrivo-cambio-tecnologico-fttc-fibra-ftth/)

I già clienti di rete fissa WINDTRE, attualmente attivi in Misto Fibra Rame FTTC, a partire dal 21 Settembre 2020, salvo cambiamenti, potranno richiedere l’upgrade tecnologico verso la Fibra FTTH.
fra qualche giorno i clienti di rete fissa attivi con una linea FTTC potranno richiedere in negozio la procedura di cambio tecnologico verso la Fibra FTTH, denominata “Passa da FTTC a FTTH”.

Takuya
19-09-2020, 07:35
Invece, sembra tutto vero.
WINDTRE rete fissa: in arrivo cambio tecnologico da FTTC a Fibra FTTH (https://www.mondomobileweb.it/185888-windtre-rete-fissa-in-arrivo-cambio-tecnologico-fttc-fibra-ftth/)

Infatti, non sarà possibile effettuare questo passaggio se si è in copertura Fibra FTTH nelle aree bianche cablate da Open Fiber o se si è coperti da Fibra FTTH su rete Fastweb (detta anche FTTH Extra).

:cry:

Psyred
19-09-2020, 07:37
Passaggio non consentito per i clienti su FTTC BS-NGA, aree bianche OF e rete FF/Fastweb :fagiano: In pratica la migrazione è possibile solo da FTTC VULA a FTTH OF unbundling (quindi aree nere).

Comunque un bel passo avanti :mano: io stavo già entrando nell'ottica di una triangolazione con Fastweb.

davi92
19-09-2020, 08:34
Finalmente, spero solo che non richiedono la perdita del numero come nel passaggio Adsl wlr a FTTC, se fosse così mi incazzerei come una bestia dopo tutta questa attesa

_YuSaKu_
19-09-2020, 10:19
Ma quindi attivano anche su linee FlashFiber? Chiedo perché sto tenendo sott'occhio i numeri di telefono di tutta la famiglia; di 4 numeri 3 sono su linea FTTC senza ROE o PTE vari negli edifici (quindi senza possibilità a breve termine di uno switch) mentre l'ultimo (dove è presente solo il PTE di FF) se provo una simulazione sia di linea nuova sia inserendo il numero associato mi da la possibilità di arrivare alla FTTH anche su offerta Absolute senza modem ma ovviamente passando per il numero verde dedicato. Per quest'ultimo caso segnalo che, in caso di nuova attivazione da zero, nel riepilogo non si fa nessun accenno all'accesso su rete OF.

https://i.postimg.cc/QBJfv5f1/Screenshot-2020-09-19-https-www-windtre-it.png (https://postimg.cc/QBJfv5f1)

Errori di database o sarà davvero così?

davi92
19-09-2020, 11:11
Ma quindi attivano anche su linee FlashFiber? Chiedo perché sto tenendo sott'occhio i numeri di telefono di tutta la famiglia; di 4 numeri 3 sono su linea FTTC senza ROE o PTE vari negli edifici (quindi senza possibilità a breve termine di uno switch) mentre l'ultimo (dove è presente solo il PTE di FF) se provo una simulazione sia di linea nuova sia inserendo il numero associato mi da la possibilità di arrivare alla FTTH anche su offerta Absolute senza modem ma ovviamente passando per il numero verde dedicato. Per quest'ultimo caso segnalo che, in caso di nuova attivazione da zero, nel riepilogo non si fa nessun accenno all'accesso su rete OF.

https://i.postimg.cc/QBJfv5f1/Screenshot-2020-09-19-https-www-windtre-it.png (https://postimg.cc/QBJfv5f1)

Errori di database o sarà davvero così?


Attivano pure su FF, ma ancora nessuno sul web ha postato qualche speedtest o altro e anzi quei pochi che hano provato hanno avuto probelmi di autenticazione ont, ora non so se la situazione si è risolta ma comunque per nuove attivazioni e possibile, mentre a quanto pare non è possibile l'upgrade da FTTC a FTTH su rete FF

spiffy
20-09-2020, 00:00
Ok, fastweb ha caricato il profilo giusto sul OLT. Bene
Faresti dei test ? Traceroute verso 8.8.8.8 e uno speedtest
Grazie

Certo. ho fatto i test dal mio NAS dato che è connesso direttamente al modem.
Gli speedtest sono stati eseguiti con speedtest-cli su docker Debian:

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
100 packets transmitted, 100 received, 0% packet loss, time 250ms
rtt min/avg/max/mdev = 5.378/5.629/9.353/0.428 ms


traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.1 0.417 ms 0.378 ms 0.409 ms
2 151.7.220.70 3.783 ms 3.794 ms 3.781 ms
3 151.7.50.138 3.933 ms 4.083 ms 3.977 ms
4 151.7.50.160 3.798 ms 151.7.50.162 3.804 ms 3.872 ms
5 151.6.2.78 8.839 ms 151.6.2.178 7.533 ms 151.6.2.80 8.803 ms
6 151.6.7.239 6.307 ms 151.6.1.237 6.878 ms 151.6.7.181 6.722 ms
7 72.14.202.254 7.564 ms 5.633 ms 6.253 ms
8 10.23.200.94 15.363 ms 10.252.61.126 13.784 ms 74.125.245.241 15.422 ms
9 8.8.8.8 6.736 ms 6.493 ms 6.317 ms

Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Wind Tre (151.x.x.x)...
Retrieving speedtest.net server list...
Selecting best server based on ping...
Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [0.09 km]: 8.472 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 534.17 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 188.03 Mbit/s

Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Wind Tre (151.x.x.x)...
Retrieving speedtest.net server list...
Selecting best server based on ping...
Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [0.09 km]: 5.795 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 574.98 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 185.42 Mbit/s

Maresca
21-09-2020, 20:37
Qualcuno ha spedito indietro il modem per la delibera agcom del modem libero?

Vorrei farlo ma ovviamente nessun operatore mi da informazioni a parte quelle scritte in bolletta.

Biscuo
22-09-2020, 15:04
WINDTRE: sospeso momentaneamente il cambio tecnologico da FTTC a Fibra FTTH (https://www.mondomobileweb.it/186072-windtre-sospeso-momentaneamente-cambio-tecnologico-fttc-fibra-ftth/)

Psyred
22-09-2020, 15:10
Ci hanno ripensato? :asd:

Enigmisth
22-09-2020, 16:41
Buongiorno a tutti,
Ho appena sentito un operatore Wind per capire la loro offerta senza modem, anche perchè il loro modem 6 euro al mese per 48 mesi non so se li vale sinceramente. E' vero che il costo mensile è basso, 25,99 con scatto, però stica...

L'operatore mi ha detto che l'opzione senza modem non è più possibile attivarla e che a breve verrà tolta anche la pagina sul sito. E' obbligatorio quindi prendere il loro modem..
A me sta cosa mi sembra molto strana, ma l'operatore ha risposto "ordini dall'alto"

Vi risulta?
Inoltre verificando la copertura c'è scritto ping ipotetito 8 ms con profilo gaming il che mi pare tanto anche questo. Bhò...

Andrea786
22-09-2020, 17:08
Ci hanno ripensato? :asd:

Finiti i modem in magazzino ? :D :D :D :D :D

Psyred
22-09-2020, 17:30
Finiti i modem in magazzino ? :D :D :D :D :D

Non credo, ne avranno tanti di quelli che gli stanno rispedendo... Pronti per essere riciclati :asd:

Yramrag
22-09-2020, 17:45
L'operatore mi ha detto che l'opzione senza modem non è più possibile attivarla e che a breve verrà tolta anche la pagina sul sito. E' obbligatorio quindi prendere il loro modem..
A me sta cosa mi sembra molto strana, ma l'operatore ha risposto "ordini dall'alto"

Vi risulta?
No. Non possono, prenderebbero un'altra multa da AGCOM.

Gli "ordini dall'altro" sono solo FUD (https://en.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty,_and_doubt).

Biscuo
22-09-2020, 18:03
L'operatore mi ha detto che l'opzione senza modem non è più possibile attivarla e che a breve verrà tolta anche la pagina sul sito
Ma dove li trovano questi Operatori del call center?
Ci pensano alla notte cosa dire o gli vengono d'impulso queste baggianate? :doh:

8 ms con profilo gaming il che mi pare tanto anche questo
Ma quale profilo gaming?

Enigmisth
22-09-2020, 20:03
Eh l'ho chiesto molte volte e mi ha detto di no che non è possibile attivare senza modem.

L'offerta che ho sottoscritto è:

25,99 al mese comprensivi di 6 euro di modem per 24 mesi (non 48)
Dopo 24 mesi il canone diventa 19.99
Scatto alla risposta 23 cent e chiamata illimitata
Fibra FTTH Open fibra

Avendola appena sottoscritta posso comunque recederla ancora entro 14gg.

Più che altro mi chiedo, questo modem che danno è decente? in alternativa potrei usarlo solo come modem e attaccarci un fritzbox in cascata che non ha il modulo Fibra. Insomma usare il loro modem come commutatore

Enigmisth
22-09-2020, 20:06
Ma dove li trovano questi Operatori del call center?
Ci pensano alla notte cosa dire o gli vengono d'impulso queste baggianate? :doh:


Ma quale profilo gaming?

Play Now: profilo ottimizzato per il gaming online, con le migliori performance, stabilità della linea e bassi tempi di latenza.


Poi però subito sotto c'è scritto lantenza 8ms quindi bho.. spero non vada a 8ms

Psyred
22-09-2020, 20:24
Ma tu non hai già avuto la FTTH di Wind? Ti ricordo come uno dei primissimi clienti a postare nei relativi thread... Dovresti ricordare che da Milano su Milano le latenze sono nell'ordine dei 3-4 ms, ping che naturalmente tendono ad aumentare in relazione a distanza e instradamento rispetto al server.


EDIT

Circa la città la memoria potrebbe trarmi in inganno, ma mi pare di ricordare Milano o Torino, vale a dire le prime città dove fu aperta la vendibilità FTTH su rete Metroweb (poi confluita in OF).

davi92
22-09-2020, 21:08
Eh l'ho chiesto molte volte e mi ha detto di no che non è possibile attivare senza modem.

L'offerta che ho sottoscritto è:

25,99 al mese comprensivi di 6 euro di modem per 24 mesi (non 48)
Dopo 24 mesi il canone diventa 19.99
Scatto alla risposta 23 cent e chiamata illimitata
Fibra FTTH Open fibra

Avendola appena sottoscritta posso comunque recederla ancora entro 14gg.

Più che altro mi chiedo, questo modem che danno è decente? in alternativa potrei usarlo solo come modem e attaccarci un fritzbox in cascata che non ha il modulo Fibra. Insomma usare il loro modem come commutatore

Ma questa offerta te l'hanno proposta da già cliente? :eek:

Se si, per i prezzi che propongono attualmente tutti gli operatori (windtre compresa), mi sembra ottima e in più hai anche un modem con un vincolo tutto sommato non eccessivo

Enigmisth
22-09-2020, 21:14
Ma tu non hai già avuto la FTTH di Wind? Ti ricordo come uno dei primissimi clienti a postare nei relativi thread... Dovresti ricordare che da Milano su Milano le latenze sono nell'ordine dei 3-4 ms, ping che naturalmente tendono ad aumentare in relazione a distanza e instradamento rispetto al server.


EDIT

Circa la città la memoria potrebbe trarmi in inganno, ma mi pare di ricordare Milano o Torino, vale a dire le prime città dove fu aperta la vendibilità FTTH su rete Metroweb (poi confluita in OF).

Ricordi bene, avevo wind ( quando ancora era infostrada mi pare) sotto metroweb circa 5 anni fa. Ma ora, oltre essere passati 5 anni, sono passato da milano sud-ovest a milano nord-ovest e non più sotto metroweb ma sotto Openfibra.
Quindi richiedere qualche aggiornamento sull'attuale stato wind è doveroso XD

Ma questa offerta te l'hanno proposta da già cliente? :eek:

Se si, per i prezzi che propongono attualmente tutti gli operatori (windtre compresa), mi sembra ottima e in più hai anche un modem con un vincolo tutto sommato non eccessivo

No sono nuova linea, ho appena traslocato casa disabitata quindi nuova attivazione. Nuovo cliente Wind, ma questo non lo sapeva quando mi ha fatto l'offerta.
Ora appena mi arriva la copia del contratto via mail vediamo se mi ha detto una balla o no come la storia che non poteva farmi l'abbonamento senza modem.

Ps: ma comunque questo modem nuovo com'è? dovrò mettere un fritz a cascata per andare bene?

Maverickcs76
22-09-2020, 21:39
Non fidatevi troppo delle informazioni telefoniche, non è sempre tutto vero. Comunque il modem Zyxel Home&Life non è male, soprattutto se paragonato a vodafone station o tim hub.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

Psyred
22-09-2020, 21:44
Ricordi bene, avevo wind ( quando ancora era infostrada mi pare) sotto metroweb circa 5 anni fa. Ma ora, oltre essere passati 5 anni, sono passato da milano sud-ovest a milano nord-ovest e non più sotto metroweb ma sotto Openfibra.
Quindi richiedere qualche aggiornamento sull'attuale stato wind è doveroso XD



Ecco mi pareva... :mano: Comunque in generale da MI si pinga bene.

bmw320d150cv
22-09-2020, 22:22
Non fidatevi troppo delle informazioni telefoniche, non è sempre tutto vero. Comunque il modem Zyxel Home&Life non è male, soprattutto se paragonato a vodafone station o tim hub.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

concordo , sono passato da vodafone station revolution a Zyxel ...

Yramrag
22-09-2020, 23:03
Eh l'ho chiesto molte volte e mi ha detto di no che non è possibile attivare senza modem.

Devono fare un'offerta senza modem. In caso di FTTH forniscono solo il modulo SFP.
Se ti hanno detto che non è possibile hanno mentito, perché ricordo almeno un altro utente che ha attivato una FTTH con l'offerta Absolute (e se non sbaglio è stata un'odissea).

L'offerta che ho sottoscritto è:

25,99 al mese comprensivi di 6 euro di modem per 24 mesi (non 48)
Dopo 24 mesi il canone diventa 19.99
Scatto alla risposta 23 cent e chiamata illimitata
Fibra FTTH Open fibra


Ce l'hai nero su bianco, o è stato detto dal solito operatore truffaldino?

Enigmisth
23-09-2020, 00:12
Devono fare un'offerta senza modem. In caso di FTTH forniscono solo il modulo SFP.
Se ti hanno detto che non è possibile hanno mentito, perché ricordo almeno un altro utente che ha attivato una FTTH con l'offerta Absolute (e se non sbaglio è stata un'odissea).


Ce l'hai nero su bianco, o è stato detto dal solito operatore truffaldino?

Ho fatto registrazione telefonica dove ha confermato il prezzo e ha detto " offerta per 24 mesi" dove è inteso anche per il modem. Ora non mi è ancora arrivata la copia via mail... appena arriva verifico e vi dico ^_^

Enigmisth
23-09-2020, 15:52
Stamattina mi ha chiamato il controllo qualità Wind e mi ha detto in sostanza che l'operatore di ieri mi ha detto un sacco di sxxxxxxate.

Il modem è per 48 mesi e l'opzione senza modem è possibile attivarla ma costa 27,95 sempre con chiamate a scatto alla risposta invece di 25,99 come nell'opzione con il modem a 48 mesi.

Tral'altro il riepilogo è fuorviante perchè sopra parla di opzione 24/48 e sotto dice in caso di 24 mesi è da aggiungere 5,99. Quindi uno se non sta attento potrebbe non notare che in caso di 24mesi il modem è 12 euro e non 6

Quindi una inchiappettata che conviene solo se tieni wind per 4 anni. Mi sa tiscali conviene di più da questo punto di vista.

https://i.ibb.co/BtW2Zj9/1.png (https://ibb.co/qdqYs9v)
https://i.ibb.co/PMjMYPb/2.png (https://ibb.co/hc9cM4n)
picture link samsung (https://it.imgbb.com/)

Takuya
23-09-2020, 16:06
Ci hanno ripensato? :asd:

Secondo me col bonus internet in arrivo se non si affrettano a permettere il passaggio rischiano di perdere un sacco di clienti :stordita:

Biscuo
23-09-2020, 16:21
Stamattina mi ha chiamato il controllo qualità Wind e mi ha detto in sostanza che l'operatore di ieri mi ha detto un sacco di sxxxxxxate.

Il modem è per 48 mesi e l'opzione senza modem è possibile attivarla ma costa 27,95 sempre con chiamate a scatto alla risposta invece di 25,99 come nell'opzione con il modem a 48 mesi.

Tral'altro il riepilogo è fuorviante perchè sopra parla di opzione 24/48 e sotto dice in caso di 24 mesi è da aggiungere 5,99. Quindi uno se non sta attento potrebbe non notare che in caso di 24mesi il modem è 12 euro e non 6

Quindi una inchiappettata che conviene solo se tieni wind per 4 anni. Mi sa tiscali conviene di più da questo punto di vista.

https://i.ibb.co/BtW2Zj9/1.png (https://ibb.co/qdqYs9v)
https://i.ibb.co/PMjMYPb/2.png (https://ibb.co/hc9cM4n)
picture link samsung (https://it.imgbb.com/)

Come volevasi dimostrare!
Il Modem lo paghi per 48 mesi come sempre.
Ma quali Euro 19,99 dopo 24 mesi. :doh:

E secondo me è una normale Ftth, altroché ottimizzata per il gioco.
Ti ha detto un sacco di baggianate. :sofico:

Blister
23-09-2020, 17:52
Ho appena fatto il passaggio da wind fttc a 200 mega a ftth wind 1000.
Si chiama il 159 poi 1 e poi 1.
Mi mandano un adattatore sfp e verrà il tecnico per l'allaccio entro 10/15 giorni.

Questo sfp posso metterlo anche al fritz 7590?

Biscuo
23-09-2020, 18:50
Bene, era ora. :)

Questo sfp posso metterlo anche al fritz 7590?
Direi proprio di no.
O si usano i loro Modem-Router con porta Sfp integrata, oppure si usano i Mediaconverter.
In poche parole è uno "scatolotto" con l'entrata per il Modulo Sfp ed una uscita per un cavo Ethernet.

Blister
23-09-2020, 22:15
Ho appena preso lo "scatolotto" 🤭

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

davi92
23-09-2020, 22:16
Ho appena fatto il passaggio da wind fttc a 200 mega a ftth wind 1000.
Si chiama il 159 poi 1 e poi 1.
Mi mandano un adattatore sfp e verrà il tecnico per l'allaccio entro 10/15 giorni.

Questo sfp posso metterlo anche al fritz 7590?

Ottimo, probabilmente hanno avuto un problema dell'ultimo minuto, menomale che hanno risolto.

Per curiosità, è possibile decidere il giorno dell'appuntamento con il tecnico?

Blister
23-09-2020, 22:18
Ottimo, probabilmente hanno avuto un problema dell'ultimo minuto, menomale che hanno risolto.



Per curiosità, è possibile decidere il giorno dell'appuntamento con il tecnico?Sì

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

ago82
24-09-2020, 08:40
Ho appena fatto il passaggio da wind fttc a 200 mega a ftth wind 1000.
Si chiama il 159 poi 1 e poi 1.
Mi mandano un adattatore sfp e verrà il tecnico per l'allaccio entro 10/15 giorni.

Questo sfp posso metterlo anche al fritz 7590?

Ciao volevo chiederti un informazione. Ho un parente nella stessa situazione. Vorrebbe fare la stessa cosa che hai fatto tu. Mi puoi confermare che l'operazione non comporta spese e soprattutto per il modem, si continuano a pagare le rate restanti, senza perdere quanto pagato? Ti ringrazio.


Sul sito OF mi riporta che non c'è copertura, mentre sul sito wind si. Su che rete sarebbe l'eventuale ftth da attivare?

Blister
24-09-2020, 09:22
Ciao volevo chiederti un informazione. Ho un parente nella stessa situazione. Vorrebbe fare la stessa cosa che hai fatto tu. Mi puoi confermare che l'operazione non comporta spese e soprattutto per il modem, si continuano a pagare le rate restanti, senza perdere quanto pagato? Ti ringrazio.


Sul sito OF mi riporta che non c'è copertura, mentre sul sito wind si. Su che rete sarebbe l'eventuale ftth da attivare?

Sì, è così, rimane l'offerta che ha attualmente: tutto invariato.
Da me è openfiber, prova a mandare una mail a openfiber per scrupolo.

Psyred
24-09-2020, 09:22
A volte il sito OF non è aggiornato. C'è anche la possibilità che tu sia cablato da FlashFiber, quindi rete Fastweb. Dovresti essertene accorto dal marchio sul ROE/PTE e tombini in prossimità.

ChristianSeller
24-09-2020, 09:32
Io ho provato a chiamare il 159 e seguire il percorso 1/1 (attivazione superfibra) , ma invece che la procedura automatica mi ha risposto un operatore :confused:
Alla fine mi ha detto che è fattibile ma che mi avrebbe richiamato lui e che probabilmente se ne parla ad Ottobre...

EDIT: ovviamente parlo del passaggio FTTC-FTTH

Blister
24-09-2020, 09:40
Io ho provato a chiamare il 159 e seguire il percorso 1/1 (attivazione superfibra) , ma invece che la procedura automatica mi ha risposto un operatore :confused:
Alla fine mi ha detto che è fattibile ma che mi avrebbe richiamato lui e che probabilmente se ne parla ad Ottobre...

EDIT: ovviamente parlo del passaggio FTTC-FTTH

Io non ho fatto nessuna procedura automatica, mi ha risposto l'operatore e ho fatto una telefonata di mezz'ora. Poi l'impiegata, molto disponibile devo dire, ha richiamato due volte.
Prova un'altra volta nella speranza di beccare l'addetto più informato.
P. S. Subito dopo mi è arrivato l'sms.

ChristianSeller
24-09-2020, 09:44
Io non ho fatto nessuna procedura automatica, mi ha risposto l'operatore e ho fatto una telefonata di mezz'ora. Poi l'impiegata, molto disponibile devo dire, ha richiamato due volte.
Prova un'altra volta nella speranza di beccare l'addetto più informato.
P. S. Subito dopo mi è arrivato l'sms.

Ah bene, ho fatto confusione io (forse avevo letto altrove che qualcuno parlasse di procedura automatica) :stordita:

Semmai oggi riprovo, anche se l'operatore mi ha pregato di non richiamare e che ci avrebbe pensato lui..
Per curiosità: per quale città hai richiesto? Che modem hai?

Grazie mille per la disponibilità!

Blister
24-09-2020, 09:49
Ah bene, ho fatto confusione io (forse avevo letto altrove che qualcuno parlasse di procedura automatica) :stordita:

Semmai oggi riprovo, anche se l'operatore mi ha pregato di non richiamare e che ci avrebbe pensato lui..
Per curiosità: per quale città hai richiesto? Che modem hai?

Grazie mille per la disponibilità!

Salerno e ho un fritz 7590 per cui ho già preso l'adattatore per l'sfp

ago82
24-09-2020, 09:50
Grazie ragazzi per le risposte. In verità non è per me, ma un mio parente, che si trova in una zona di periferia/campagna e sinceramente non ho notato nessun elemento che faccia capire se sia OF o Flashfiber.

Se può servire di of come detto mi da zona non coperta, mentre sul sito fastweb mi da copertura, quindi può essere su rete Flashfiber?

Psyred
24-09-2020, 09:53
Si, molto probabilmente è FlashFiber. Purtroppo allo stato attuale le due coperture sono indistinguibili da sito WindTre (stessi profili, tariffe, nessuna indicazione particolare).

ago82
24-09-2020, 09:55
Si, molto probabilmente è FlashFiber. Purtroppo allo stato attuale le due coperture sono indistinguibili da sito WindTre (stessi profili, tariffe, nessuna indicazione particolare).

Sul sito Flashfiber, mi da copertura quindi diciamo che dovrebbe essere così.

Chiedo scusa per la domanda, ma questa rete Flashfiber è valida? Fino ad ora ho avuto solo connessioni ftth su rete of e non ho esperienze in merito

Psyred
24-09-2020, 09:56
Sul sito Flashfiber, mi da copertura quindi diciamo che dovrebbe essere così.

Chiedo scusa per la domanda, ma questa rete Flashfiber è valida? Fino ad ora ho avuto solo connessioni ftth su rete of

Si sono visti pochissimi utenti attivi finora (qui solo uno mi pare), difficile dirlo.

ago82
24-09-2020, 09:58
Si sono visti pochissimi utenti attivi finora (qui solo uno mi pare), difficile dirlo.

Speriamo che la persona non abbia problemi.... Gli ho suggerito io di fare l'upgrade a titolo gratuito. Credevo che wind aveva ftth solo su OF

Psyred
24-09-2020, 10:00
Credevo che wind aveva ftth solo su OF

Infatti la vendibilità su rete FF/Fastweb è stata aperta da pochissimo.

ago82
24-09-2020, 10:03
Infatti la vendibilità su rete FF/Fastweb è stata aperta da pochissimo.

Speriamo bene :p

Comunque se ho capito bene, Flashfiber dovrebbe essere la rete ftth utilizzata da tim e fastweb e le loro connessioni in fibra sono valide o sbaglio?

In questo caso, l'utente wind su rete Flashfiber può essere soggetto a limitazioni di banda, come avveniva con l'adsl?

Blister
24-09-2020, 10:24
Mi hanno appena inviato sms dhl e domani mi consegnano il modulo sfp. Ricordo che passo da fttc wind 200 mega a ftth wind mantenendo il numero di telefono e la stessa offerta che ho ora.

Psyred
24-09-2020, 10:25
Speriamo bene :p

Comunque se ho capito bene, Flashfiber dovrebbe essere la rete ftth utilizzata da tim e fastweb e le loro connessioni in fibra sono valide o sbaglio?

In questo caso, l'utente wind su rete Flashfiber può essere soggetto a limitazioni di banda, come avveniva con l'adsl?

Si esatto. Le loro sono valide in generale, però non si conoscono i dettagli tecnici di queste connessioni. Su Open Fiber WindTre ha i propri apparati (almeno nelle aree nere), in questo caso si appoggia a quelli di Fastweb, con consegna a livello della stessa centrale (di fatto sarebbe un VULA), oppure nodi più a monte.

Circa le limitazioni come al solito dipende dalla banda che hanno acquistato da Fastweb, vedremo col tempo la qualità del servizio.

ago82
24-09-2020, 10:31
Si esatto. Le loro sono valide in generale, però non si conoscono i dettagli tecnici di queste connessioni. Su Open Fiber WindTre ha i propri apparati (almeno nelle aree nere), in questo caso si appoggia a quelli di Fastweb, con consegna a livello della stessa centrale (di fatto sarebbe un VULA), oppure nodi più a monte.

Circa le limitazioni come al solito dipende dalla banda che hanno acquistato da Fastweb, vedremo col tempo la qualità del servizio.
Ti ringrazio ancora per la risposta.

Solo non mi è chiara un cosa. Quando fai riferimento al fatto che si tratti di una VULA, la connessione che si andrà ad attivare non è un FTTH pura?

Psyred
24-09-2020, 10:34
Ti ringrazio ancora per la risposta.

Solo non mi è chiara un cosa. Quando fai riferimento al fatto che si tratti di una VULA, la connessione che si andrà ad attivare non è un FTTH pura?

Certo è una FTTH, mi riferivo alla modalità di accesso. Il VULA è utilizzato anche per FTTH (vedi Tiscali su rete TIM per esempio).

ago82
24-09-2020, 11:06
Certo è una FTTH, mi riferivo alla modalità di accesso. Il VULA è utilizzato anche per FTTH (vedi Tiscali su rete TIM per esempio).

Ti ringrazio.

davi92
24-09-2020, 19:01
Sì, è così, rimane l'offerta che ha attualmente: tutto invariato.
Da me è openfiber, prova a mandare una mail a openfiber per scrupolo.Voglio vedere cosa succede con il contratto che ho con il 7490 in comodato, visto che per loro non risulta compatibile con FTTH, spero che non cercano di appiopparmi un dlink per 48 mesi e mi mandino solo l'sfp

Si, molto probabilmente è FlashFiber. Purtroppo allo stato attuale le due coperture sono indistinguibili da sito WindTre (stessi profili, tariffe, nessuna indicazione particolare).Basta solo fare attenzione nel riepilogo ordine alla frase dove indica la velocità, se non viene indicata la dicitura "by openfiber" sei su copertura Fastweb-gpon

Psyred
24-09-2020, 19:15
Basta solo fare attenzione nel riepilogo ordine alla frase dove indica la velocità, se non viene indicata la dicitura "by openfiber" sei su copertura Fastweb-gpon

Vero, non ci avevo fatto caso.

Enigmisth
24-09-2020, 19:27
Qualcuno ha WINDTRE Absolute senza modem ed ha messo un suo modem?

Come si trova? problemi di linea? problemi di assistenza?

Sul sito tengono a precisare che con un modem diverso non garantiscono l'efficenza e l'assistenza dichiarata. Mi pare una scusa per dire " in caso di problemi anche se sono sulla mia linea devi prima dimostrarlo" XD

ChristianSeller
24-09-2020, 19:28
Aggiornamento: sono stato contattato stasera per procedere alla registrazione per il passaggio a FTTH. Il mio Zyxel ovviamente non va bene, mi spediscono il Fritzbox... intanto mi è arrivato l'sms dove mi comunicano che la pratica è aperta e ci vorranno circa 20gg.

Psyred
24-09-2020, 19:33
FritzBox? :what: WindTre attualmente non fornisce apparati AVM. Se lo ZYXEL è il VMG8825-B50B invece supporta nativamente FTTH GPON, disponendo di uno slot SFP.

ChristianSeller
24-09-2020, 19:36
FritzBox? :what: WindTre attualmente non fornisce apparati AVM. Se lo ZYXEL è il VMG8825-B50B invece supporta nativamente FTTH GPON, disponendo di uno slot SFP.

Lo ZYXEL è VMG8823-B50B, l'operatore mi ha detto ciò che ho riportato sopra... effettivamente facendo un paio di ricerche qualcosa non mi tornava. Sarò nelle mani del tecnico quando arriverà...

Psyred
24-09-2020, 19:40
Lo ZYXEL è VMG8823-B50B, l'operatore mi ha detto ciò che ho riportato sopra... effettivamente facendo un di ricerche qualcosa non mi tornava. Sarò nelle mani del tecnico quando arriverà...

Aveva le idee un po' confuse mi sa. Quello ZYXEL è il modem/router unico che attualmente forniscono anche ai clienti FTTH, quindi in teoria dovrebbe arrivarti il solo modulo SFP.

ChristianSeller
24-09-2020, 19:43
Aveva le idee un po' confuse mi sa. Quello ZYXEL è il modem/router unico che attualmente forniscono anche ai clienti FTTH, quindi in teoria dovrebbe arrivarti il solo modulo SFP.

Mentre sbrigavamo le pratiche si è confrontato con un collega riguardo una circolare, ed hanno concordato che in base a quella avrei dovuto cambiare modem perché non bastava la spedizione del modulo SFP. Io sono un po' profano in merito... vi aggiorno appena avrò notizie, ma sicuramente sarà come dici tu :D

davi92
24-09-2020, 21:26
Mentre sbrigavamo le pratiche si è confrontato con un collega riguardo una circolare, ed hanno concordato che in base a quella avrei dovuto cambiare modem perché non bastava la spedizione del modulo SFP. Io sono un po' profano in merito... vi aggiorno appena avrò notizie, ma sicuramente sarà come dici tu :D

Ma non hanno detto nulla su possibili rate per l'acquisto del modem compatibile?

Mi sembra molto strano che danno via modem senza nulla in cambio e mantenendo l'offerta invariata

jhonny82
24-09-2020, 21:33
Aggiornamento: sono stato contattato stasera per procedere alla registrazione per il passaggio a FTTH. Il mio Zyxel ovviamente non va bene, mi spediscono il Fritzbox... intanto mi è arrivato l'sms dove mi comunicano che la pratica è aperta e ci vorranno circa 20gg.

Caso mai voleva dire il contrario.. non va bene il Fritzbox e ti spediscono lo Zyxel... magari fosse viceversa!

jhonny82
24-09-2020, 21:36
Aveva le idee un po' confuse mi sa. Quello ZYXEL è il modem/router unico che attualmente forniscono anche ai clienti FTTH, quindi in teoria dovrebbe arrivarti il solo modulo SFP.

In teoria se spediscono Zyxel+sfp posso metterlo in cascata con il fritz 7490? la fonia essendo gia configurato dovrebbe prenderla in automatico?!

Da come ho capito ci sono 4 possibilità:
1)Usare solo Zyxel+sfp
2)Usare Zyxel/sfp con fritz in cascata
3)Usare un ONT comprato da te con fritz
4)Usare un media converter comprato da te+SFP dato da loro con fritz

é cosi o sbaglio qualcosa?

Domani cmq chiamo il 159

Psyred
24-09-2020, 21:45
In teoria se spediscono Zyxel+sfp posso metterlo in cascata con il fritz 7490? la fonia essendo gia configurato dovrebbe prenderla in automatico?!

Da come ho capito ci sono 4 possibilità:
1)Usare solo Zyxel+sfp
2)Usare Zyxel/sfp con fritz in cascata
3)Usare un ONT comprato da te con fritz
4)Usare un media converter comprato da te+SFP dato da loro con fritz

é cosi o sbaglio qualcosa?

Domani cmq chiamo il 159

Esatto, sono tutte soluzioni praticabili.

ChristianSeller
25-09-2020, 07:31
Ma non hanno detto nulla su possibili rate per l'acquisto del modem compatibile?

Mi sembra molto strano che danno via modem senza nulla in cambio e mantenendo l'offerta invariata

Sia durante la "chiacchierata" che durante la registrazione del contratto non è uscito nulla in merito, se non che il prezzo e la scadenza sarebbero rimaste invariate

Caso mai voleva dire il contrario.. non va bene il Fritzbox e ti spediscono lo Zyxel... magari fosse viceversa!

A questo punto non saprei. Perdonatemi l'ignoranza: per lo Zyxel VMG8823-B50B (quello nero per intenderci) basterebbe il modulo SFP?
Comunque se vado sulla pagina relativa allo stato di attivazione (https://visual.windtre.it/track)c'è una voce che dice "La spedizione del tuo modem è in corso", non so se è uno standard oppure se è diverso per chi deve ricevere solo il modulo SFP...

Blister
25-09-2020, 07:35
Sia durante la "chiacchierata" che durante la registrazione del contratto non è uscito nulla in merito, se non che il prezzo e la scadenza sarebbero rimaste invariate







A questo punto non saprei. Perdonatemi l'ignoranza: per lo Zyxel VMG8823-B50B (quello nero per intenderci) basterebbe il modulo SFP?

Comunque se vado sulla pagina relativa allo stato di attivazione (https://visual.windtre.it/track)c'è una voce che dice "La spedizione del tuo modem è in corso", non so se è uno standard oppure se è diverso per chi deve ricevere solo il modulo SFP...Ma non ti sono arrivati gli SMS? Perché nel primo parlano proprio di adattatore fibra.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Psyred
25-09-2020, 08:04
A questo punto non saprei. Perdonatemi l'ignoranza: per lo Zyxel VMG8823-B50B (quello nero per intenderci) basterebbe il modulo SFP?
Comunque se vado sulla pagina relativa allo stato di attivazione (https://visual.windtre.it/track)c'è una voce che dice "La spedizione del tuo modem è in corso", non so se è uno standard oppure se è diverso per chi deve ricevere solo il modulo SFP...

Attenzione, se hai lo ZYXEL VMG8823 è giusto che ti spediscano un nuovo apparato; quel modem/router non possiede lo slot SFP.

I modelli che ne sono muniti sono lo ZYXEL VMG8825 (e il suo clone hardware Sercomm WD300) e il D-Link DVA-5592. Solo a chi è stato fornito uno di questi due apparati spediscono il solo modulo SFP.

Biscuo
25-09-2020, 08:06
Da quello che avevano sempre detto, il passaggio risulta come nuova attivazione su Linea Ftth, perciò spediscono il Modem-Router Home & Life con relativo modulo Sfp (quest'ultimo viene spedito da solo in caso di Modem di proprietà). :)


Era successo anche che ai già possessori del D-Link DVA-5592, spedissero lo stesso l'Home & Life attuale.

Però non era attivo il passaggio da Fttc a Ftth, ma si doveva disdire prima l'una e poi attivare l'altra.

Psyred
25-09-2020, 08:19
E che senso ha spedire un nuovo apparato, dato che il D-Link DVA5592 supporta nativamente FTTH?

Mi risulta ad esempio che all'utente Blister, al quale se non ricordo male è stato fornito proprio il D-Link, abbiano inviato il solo modulo SFP.

Blister
25-09-2020, 08:28
E che senso ha spedire un nuovo apparato, dato che il D-Link DVA5592 supporta nativamente FTTH?

Mi risulta ad esempio che all'utente Blister, al quale se non ricordo male è stato fornito proprio il D-Link, abbiano inviato il solo modulo SFP.

Sì, ricordi bene.

ChristianSeller
25-09-2020, 08:36
Ma non ti sono arrivati gli SMS? Perché nel primo parlano proprio di adattatore fibra.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Questo è l'unico sms ricevuto:

Gentile Cliente, l'attivazione della tua offerta Fibra e' in corso e si completera' in circa 20 giorni! Sarai contattato per concordare l'appuntamento con il tecnico che provvedera' a consegnarti il modem necessario all'utilizzo del servizio ed effettuare l'attivazione della linea. Scopri maggiori informazioni al seguente link: https://selfcaring.windtre.it/help/fisso/ftth-ull-iso-onestep

Però questo punto bisogna vedere quale modem, considerando che il mio non ha lo slot SFP :confused:

EDIT: mi ha appena chiamato OpenFiber, appuntamento lunedì mattina per l'installazione.

Biscuo
25-09-2020, 08:50
E che senso ha spedire un nuovo apparato, dato che il D-Link DVA5592 supporta nativamente FTTH?

Mi risulta ad esempio che all'utente Blister, al quale se non ricordo male è stato fornito proprio il D-Link, abbiano inviato il solo modulo SFP.
Se non ricordo male, fino a Novembre o Dicembre 2019, quando si passava da Adsl a Fttc (si poteva solo quello allora), ti davano lo stesso il nuovo Home & Life. (Anche se gli Utenti avevano già il Modem-Router predisposto).
Nei mesi successivi hanno cambiato metodo e spedivano il solo modulo Sfp.
Però potrei sbagliarmi.

Psyred
25-09-2020, 08:50
Però questo punto bisogna vedere quale modem, considerando che il mio non ha lo slot SFP :confused:

Ti spediranno l'HUB fornito attualmente a tutti i clienti, vale a dire ZYXEL VMG8825-B50B o Sercomm WD300 (quest'ultimo di fatto è un clone con firnware differente).


P.S.

Ho riletto il tuo post, avevi scritto VMG8823, non 8825, avevo letto male io. L'operatore aveva ragione.

ChiHuaHua86
25-09-2020, 09:19
richiesta ftth fatta 2 giorni fa, oggi mi è arrivato:

SFP zyxel PMG3000
patch fibra da 1,5m

mi son perso qualcosa? perché spediscono anche la patch?

Blister
25-09-2020, 09:23
richiesta ftth fatta 2 giorni fa, oggi mi è arrivato:



SFP zyxel PMG3000

patch fibra da 1,5m



mi son perso qualcosa? perché spediscono anche la patch?A me pure arriva oggi, ma che cos'è la patch fibra?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Blister
25-09-2020, 09:30
Trattasi del cavetto fibra necessario per raccordare la borchia ad ONT/miniONT/connettore integrato nel router.Ah ok

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Psyred
25-09-2020, 09:43
richiesta ftth fatta 2 giorni fa, oggi mi è arrivato:

SFP zyxel PMG3000
patch fibra da 1,5m

mi son perso qualcosa? perché spediscono anche la patch?

Forniscono anche nuovi moduli SFP vedo, non più (o non solo) il solito Huawei.

Maresca
25-09-2020, 12:36
Ho riguardato la fattura del modem di quando mi sono abbonato ad inizio 2019.

Dice che costa 175€ ma scontato a 96€ pagabili in 48 rate da 2. 79€ di maxi rata nel caso in cui non rispetto i termini contrattuali.

Quello che mi sfugge sono i proprio i termini contrattuali (anche perché non me li hanno mai mandati, in realtà non ho mai firmato alcun contratto ma va beh).

Praticamente se recedo prima di 4 anni mi fanno pagare la maxi rata, oppure solo se recedo prima di 2 anni?

DanyGE81
25-09-2020, 15:51
Visto che molto probabilmente dovrò andare si conciliaweb, quando mi arriverà la fattura mi consigliate di pagarla oppure di bloccarla in attesa della conciliazione?

Biscuo
25-09-2020, 16:01
Le fatture le devi sempre pagare, poi semmai ti rimborsano loro. :)

Blister
25-09-2020, 17:00
richiesta ftth fatta 2 giorni fa, oggi mi è arrivato:

SFP zyxel PMG3000
patch fibra da 1,5m

mi son perso qualcosa? perché spediscono anche la patch?

Arrivato anche a me lo zyxel e la patch. Questo sfp me lo immaginavo molto più grande e invece è una cosa minuscola :D

Enigmisth
25-09-2020, 20:52
Qualcuno ha WINDTRE Absolute senza modem ed ha messo un suo modem?

Come si trova? problemi di linea? problemi di assistenza?

Sul sito tengono a precisare che con un modem diverso non garantiscono l'efficenza e l'assistenza dichiarata. Mi pare una scusa per dire " in caso di problemi anche se sono sulla mia linea devi prima dimostrarlo" XD

UPPETE Nessuno?

Biscuo
26-09-2020, 06:15
Io non ho la Absolute ma Fibra 1000 e subito dopo l'attivazione ho usato un Ont esterno con Router Fritz!Box.
Non ho notato nessun problema.
Ora, da 2 Mesi, ho una specie di Absolute, avendo restituito il loro Modem-Router. :)

Blister
26-09-2020, 08:20
Mi è appena appena arrivato sms da openfiber per l'appuntamento che avrebbero voluto fissare già il 28, ma ho preferito il 30: sono abbastanza veloci a quanto pare visto che ho fatto richiesta il 25.

Enigmisth
26-09-2020, 08:51
Io non ho la Absolute ma Fibra 1000 e subito dopo l'attivazione ho usato un Ont esterno con Router Fritz!Box.
Non ho notato nessun problema.
Ora, da 2 Mesi, ho una specie di Absolute, avendo restituito il loro Modem-Router. :)

Come hai fatto a restitirlo? non lo pagavi con le 48 rate? oppure hai esercitato il diritto di restituzione?

Nessun problema con la configurazione e con la linea? loro nel sito specificano chiaramente che non garantiscono le stesse prestazioni e assistenza.

Biscuo
26-09-2020, 09:40
Come hai fatto a restituirlo? non lo pagavi con le 48 rate? oppure hai esercitato il diritto di restituzione?
Con la legge sul Modem Libero, in Luglio mi sono recato in un Negozio Wind e dopo aver compilato il Documento apposito, l'ho restituito.

Nessun problema con la configurazione e con la linea? loro nel sito specificano chiaramente che non garantiscono le stesse prestazioni e assistenza.
Finora non ho avuto problemi di nessun tipo, la linea è attiva da Gennaio 2019.
Per la configurazione, basta seguire le indicazioni sul loro sito.

Psyred
26-09-2020, 09:51
Non forniscono assistenza sull'apparato dell'utente, come è normale che sia. Il supporto relativo a guasti sulla linea e criticità attribuibili al network W3 è ovviamente garantito.

Discorso analogo circa la qualità del servizio: la responsabilità su apparati non idonei/mal configurati ricade sul cliente.

Faccio l'esempio di un utente che si procuri un modem non compatibile con il profilo 35b su contratto FTTC 200 Mb, oppure un router con porte LAN esclusivamente FE su contratto FTTH 1 Gb.

Enigmisth
26-09-2020, 10:00
Non forniscono assistenza sull'apparato dell'utente, come è normale che sia. Il supporto relativo a guasti sulla linea e criticità attribuibili al network W3 è ovviamente garantito.

Discorso analogo circa la qualità del servizio: la responsabilità su apparati non idonei/mal configurati ricade sul cliente.

Faccio l'esempio di un utente che si procuri un modem non compatibile con il profilo 35b su contratto FTTC 200 Mb, oppure un router con porte LAN esclusivamente FE su contratto FTTH 1 Gb.

La mia paura e che magari c'è un problema sulla linea e loro dicono è colpa del modem e non ne esci più

Psyred
26-09-2020, 10:18
La mia paura e che magari c'è un problema sulla linea e loro dicono è colpa del modem e non ne esci più

Ai tempi dell'ADSL a me non è mai successo. Se ben ricordo quelle postille erano ugualmente presenti.

Ho avuto per anni ADSL 20 Mb infostrada ULL con modem proprietario (allora era opzionale su tutti i contratti) e non ho mai avuto alcun problema con l'assistenza.

Una volta ad esempio subii una riqualifica dal sistema automatico dal profilo 20 al 17 Mb. Bastarono un paio di chiamate per farmelo ripristinare al volo. Come modem avevo il mio Netgear DGN3500 (e anche allora trafficavo con SNRm :asd:).

Enigmisth
26-09-2020, 10:20
Quindi dite di andare tranquillo con l'absolute e comprando un fritz per conto mio?

Che voi sappiate Wind rompe per quanto riguarda accessi da remoto? non penso, una volta che hai il tuo fritz penso che te lo configuri in entrata e uscita come vuoi giusto?

Andrea786
26-09-2020, 10:25
Ai tempi dell'ADSL a me non è mai successo. Se ben ricordo quelle postille erano ugualmente presenti.

Ho avuto per anni ADSL 20 Mb infostrada ULL con modem proprietario (allora era opzionale su tutti i contratti) e non ho mai avuto alcun problema con l'assistenza.

Una volta ad esempio subii una riqualifica dal sistema automatico dal profilo 20 al 17 Mb. Bastarono un paio di chiamate per farmelo ripristinare al volo. Come modem avevo il mio Netgear DGN3500 (e anche allora trafficavo con SNRm :asd:).

Concordo e sottoscrivo io all epoca avevo un Sitecom come modem di mia proprietà e quando chiamavo per problemi di linea non ho mai trovato nessun tecnico che mi disse che sono problemi del mio modem :D

Enigmisth
26-09-2020, 11:13
Quindi dite di andare tranquillo con l'absolute e comprando un fritz per conto mio?

Che voi sappiate Wind rompe per quanto riguarda accessi da remoto? non penso, una volta che hai il tuo fritz penso che te lo configuri in entrata e uscita come vuoi giusto?

Aggiungo un'altra domanda... il fritzbox 7590, che credo sia uno dei migliori attuali, non ha l'entrata per la fibra... wind da il modulo SFP ma non vedo neanche l'entrata SFP. Quindi come lo si può collegare in caso?

Blister
26-09-2020, 11:25
Aggiungo un'altra domanda... il fritzbox 7590, che credo sia uno dei migliori attuali, non ha l'entrata per la fibra... wind da il modulo SFP ma non vedo neanche l'entrata SFP. Quindi come lo si può collegare in caso?

A me hanno consigliato proprio qui un sfp Tp-Link Mc220L Media Converter da collegare al 7590

Enigmisth
26-09-2020, 11:29
A me hanno consigliato proprio qui un sfp Tp-Link Mc220L Media Converter da collegare al 7590

Azz... te la rendono difficile metterti il tuo modem XD

ChristianSeller
26-09-2020, 12:40
Mi è appena appena arrivato sms da openfiber per l'appuntamento che avrebbero voluto fissare già il 28, ma ho preferito il 30: sono abbastanza veloci a quanto pare visto che ho fatto richiesta il 25.


Io ho aperto la pratica col 159 giovedì, e ho l'appuntamento lunedì col tecnico OpenFiber. Sono effettivamente molto veloci...

jhonny82
26-09-2020, 14:50
Io non ho la Absolute ma Fibra 1000 e subito dopo l'attivazione ho usato un Ont esterno con Router Fritz!Box.
Non ho notato nessun problema.
Ora, da 2 Mesi, ho una specie di Absolute, avendo restituito il loro Modem-Router. :)

Ciao. scusa che ONT hai utilizzato? come è la procedura? perche a breve passerò anche io a FTTH e voglio continuare a utilizzare il 7490.

Puoi spiegarmi in dettaglio occorente e procedura?
Sono indeciso tra ont e prendere il media converter.. ma ho letto che SPF si surriscalda anche se non ho capito perche danno una cosa che da problemi poi

jhonny82
26-09-2020, 14:52
Mi è appena appena arrivato sms da openfiber per l'appuntamento che avrebbero voluto fissare già il 28, ma ho preferito il 30: sono abbastanza veloci a quanto pare visto che ho fatto richiesta il 25.

Ho chiamato ieri al 159 e tutto ok fatta registrazione e tutto ma ancora nessun SMS...

Blister
26-09-2020, 15:52
Ho chiamato ieri al 159 e tutto ok fatta registrazione e tutto ma ancora nessun SMS...Boh, forse perché è sabato

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

MiloZ
26-09-2020, 16:31
Ciao. scusa che ONT hai utilizzato? come è la procedura? perche a breve passerò anche io a FTTH e voglio continuare a utilizzare il 7490.

Puoi spiegarmi in dettaglio occorente e procedura?
Sono indeciso tra ont e prendere il media converter.. ma ho letto che SPF si surriscalda anche se non ho capito perche danno una cosa che da problemi poi

No, non è un problema di surriscaldamento, è il modulo SFP Huawei che ha qualche deficit prestazionale di base in certe circostanze.
Se te ne danno uno dei nuovi (di altra marca) dovrebbe andare bene, altrimenti con ONT esterno avresti una linea leggermente più performante dal punto di vista della velocità in downstream verso alcuni server.

jhonny82
26-09-2020, 16:41
Forniscono anche nuovi moduli SFP vedo, non più (o non solo) il solito Huawei.

E a quanto pare questo nuovo SFP zyxel ha come chip
Lantiq Falcon-S
marca che usavano nel fritz... speriamo che pero non fa la fine dei fritz che appunto surriscaldavano sulla parte modem...

davi92
26-09-2020, 16:45
Alla fine il problema del surriscaldamento era solo per gli huawei, infatti anche Vodafone ne soffriva, ma da quando stanno usando gli zyxel e i dlink sembrano andare a piena banda senza particolari problemi

Biscuo
26-09-2020, 17:03
Puoi spiegarmi in dettaglio occorente e procedura?
Sono indeciso tra ont e prendere il media converter.. ma ho letto che SPF si surriscalda anche se non ho capito perche danno una cosa che da problemi poi
Vedo che ti ha risposto MiloZ, la guida l'ha scritta proprio lui.
link Configurazione ONT esterno (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46204069&postcount=11)

A quel tempo erano un poco più performanti gli Ont esterni, ma sembra che ora abbiano moduli Sfp di altre marche, che non creano più quei difetti.

Se userai un Modem-Router di proprietà, sta a te la scelta.
Con l'Ont (10 Euro) devi configurare qualcosa.
Con il Mediaconverter (20 Euro), infili e sei a posto, non devi configurare niente.

jhonny82
26-09-2020, 17:06
Vedo che ti ha risposto MiloZ, la guida l'ha scritta proprio lui.
link Configurazione ONT esterno (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46204069&postcount=11)

A quel tempo erano un poco più performanti gli Ont esterni, ma sembra che ora abbiano moduli Sfp di altre marche, che non creano più quei difetti.

Se userai un Modem-Router di proprietà, sta a te la scelta.
Con l'Ont (10 Euro) devi configurare qualcosa.
Con il Mediaconverter (20 Euro), infili e sei a posto, non devi configurare niente.

Perfetto quindi mi conviene aspettare e vedere prima che SFP mi danno dentro al router... il mio obiettivo è utilizzare sempre il mio fritz 7490 per gestire tutto fonia/wifi/lan

Blister
26-09-2020, 17:23
Perfetto quindi mi conviene aspettare e vedere prima che SFP mi danno dentro al router... il mio obiettivo è utilizzare sempre il mio fritz 7490 per gestire tutto fonia/wifi/lan

Se vuoi usare il fritz devi prendere per forza il media converter.

jhonny82
26-09-2020, 17:30
Se vuoi usare il fritz devi prendere per forza il media converter.

si a meno che non lo metta in cascata col modem che mi danno home & life ma non è che mi garba molto cosi
Ho letto che si puo configurare anche cosi e far gestire comunque tutto sempre al frtiz fonia ecc

Psyred
26-09-2020, 18:28
E a quanto pare questo nuovo SFP zyxel ha come chip
Lantiq Falcon-S
marca che usavano nel fritz... speriamo che pero non fa la fine dei fritz che appunto surriscaldavano sulla parte modem...

Anche il "vecchio" Huawei MA5671A monta chip Lantiq Falcon https://forum.openwrt.org/t/support-ma5671a-sfp-gpon/48042 a giudicare dalle specifiche sembrano device molto simili come hw.

Blister
26-09-2020, 18:50
si a meno che non lo metta in cascata col modem che mi danno home & life ma non è che mi garba molto cosi
Ho letto che si puo configurare anche cosi e far gestire comunque tutto sempre al frtiz fonia ecc

Io ho preso il media converter perchè mi secca avere un'altra volta il fritz in cascata... finalmente, dopo aver avuto i parametri della fonia, ci eravamo liberati dell'altro router e sarebbe una bella noia dover stare con due modem