PDA

View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

Wolf_adsl
12-03-2021, 21:56
Ciao anche io ho cercato di contattare W3 per problemi di attivazione FTTH ma non sono mai riuscito a parlare con un operatore, i problemi ai sistemi sembrano persistere.

Ciao W_A

DanyGE81
12-03-2021, 22:01
Dire che il servizio clienti W3 fa pena è dire poco...questo è uno dei motivi per cui me ne sono andato, menefreghismo nel risolvere un problema mai risolto (farmi avere il modulo sfp).

tix0096
12-03-2021, 22:45
CIAO,
benvenuto nel club "Wind ftth e' congestionata"

Ottimo 😭😭😭😭

jagg
13-03-2021, 07:27
ciao a tutti, il 2 febbraio ho inviato a Wind disdetta della linea tramite pec, ho ricevuto regolare conferma della presa in carico della richiesta, ma ancora oggi la linea risulta attiva. Mi sapete dire entro quanto tempo dal ricevimento della disdetta (nel mio caso dopo oltre tre anni dall’attivazione) devono sospendere il servizio? Mi sembrava che dovessero farlo entro 30 giorni o sbaglio?

davi92
13-03-2021, 08:44
ciao a tutti, il 2 febbraio ho inviato a Wind disdetta della linea tramite pec, ho ricevuto regolare conferma della presa in carico della richiesta, ma ancora oggi la linea risulta attiva. Mi sapete dire entro quanto tempo dal ricevimento della disdetta (nel mio caso dopo oltre tre anni dall’attivazione) devono sospendere il servizio? Mi sembrava che dovessero farlo entro 30 giorni o sbaglio?In realtà dopo i 30 giorni dalla richiesta, non hai più nessun obbligo di pagare, quindi se loro non ti disattivano sono solo problemi del provider

Giulio_P
13-03-2021, 13:00
ho una ftth von windtre. da stamattina dalle 11 c irca ho perso connessione internet (luce spenta nel dlink 5592) e anche telefono fisso non funziona piú . sono di Padova: 1qualcuno ha stessi problemi?
ho chiamato il 159 mi hanno fatto resettare router ma non é cambiato nulla... dice che un tecnico controllerà dalla centrale....?

uv1980
13-03-2021, 15:35
WindTre: i disservizi alla rete potrebbero essere stati causati da un grave attacco hacker

WindTre potrebbe essere stata duramente colpita da un attacco hacker che ha portato ai disservizi della rete durante gli scorsi giorni. Un problema che non viene ufficializzato dall'operatore ma che sembra reale almeno secondo Bloomberg.

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-i-disservizi-alla-rete-potrebbero-essere-stati-causati-da-un-grave-attacco-hacker_96227.html

aire
13-03-2021, 16:21
oggi collegato via cavo (sempre da venezia mestre)

https://www.speedtest.net/result/11085471992.png

Gigi_84
13-03-2021, 16:27
Ciao a tutti

un mio amico ha FTTH Wind (area bianca) e da mercoledì non ha connessione, è stato ore con il call center e gli hanno detto che il problema sta in centrale e non possono intervenire bah, si può fare disdetta senza pagare le penali ?
La linea è attiva da un mese circa.

P.s nella mia zona tutti quelli con wind sono ko chi ha altri provider FTTH naviga tranquillamente

Giulio_P
13-03-2021, 16:31
P.s nella mia zona tutti quelli con wind sono ko chi ha altri provider FTTH naviga tranquillamente

che zona?

la spia del wan é verde, vuol dire che l'ont funziona, no? ho provato a staccarlo e rimetterlo e ho notato che si spengeva

Psyred
13-03-2021, 21:39
WindTre: i disservizi alla rete potrebbero essere stati causati da un grave attacco hacker

WindTre potrebbe essere stata duramente colpita da un attacco hacker che ha portato ai disservizi della rete durante gli scorsi giorni. Un problema che non viene ufficializzato dall'operatore ma che sembra reale almeno secondo Bloomberg.

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-i-disservizi-alla-rete-potrebbero-essere-stati-causati-da-un-grave-attacco-hacker_96227.html

Secondo me gli hacker stavano cercando di mettere un po' d'ordine nei loro sistemi :asd:

Gigi_84
14-03-2021, 08:53
che zona?


la spia del wan é verde, vuol dire che l'ont funziona, no? ho provato a staccarlo e rimetterlo e ho notato che si spengeva

Piemonte Provincia di Verbania
Lato ont tutto ok sul router ha i led mondo rosso e cornetta arancione da mercoledì.
Hanno già provato a riavviare tutto ma niente il call center dice che da remoto hanno tutto bloccato e non possono intervenire.
Ora visto la situazione il mio amico ha bisogno di internet e allora stava pensando alla disdetta efare altro operatore

Giulio_P
14-03-2021, 09:08
da quel che dici sara' un problema lungo... la cosa strana per me e' che un vicino dello stesso palazzo ha windtre e non ha problemi...

domani richiamero'. strano che non ci siano in questo 3d piu' segnalazioni di disservizi di questo tipo, se come pare e' un problema generalizzato per windtre.

Psyred
14-03-2021, 09:24
Non è un problema generalizzato infatti. Il fatto è che a quanto pare non hanno la possibilità di intervenire da remoto in caso di disservizi (quelli gestibili a distanza), causa sistemi KO.

Biscuo
14-03-2021, 12:41
Allora interverrà l'hacker, da remoto. :stordita:

A parte gli scherzi, in questi casi bisogna solo pazientare.:)

Giulio_P
14-03-2021, 12:58
Spero che la soluzione non sia cambiare provider..... Domani mia moglie va in dad completa e internet le serve per lavoro leggevo di gente che ha aspettato per diversi giorni

Giulio_P
16-03-2021, 06:45
ancora oggi, 4o giorno da sabato scorso, nulla, ancora down. nella carta servizi ho pure letto che hanno tempo fino al 4 giorno lavorativo successivo alla chiamata...

ma i costi di recesso sono sempre previsti? oppure posso recedere per inadempienza?

se cambio operatore devo prima mandare disdetta a windtre o ci pensa il nuovo operatore?

edit: venuti adesso i tecnici OF in casa, secondo loro e' andato il router dlink 5592... e che deve essere wind a mandarmi lui un modem nuovo.. ma se volessi prendermene uno io da usare anche per future altre connessione FTTH cosa dovrei cercare?
appena prima di andare via, dopo numerose prove e dopo aver detto che sono meglio gli impianti di rame di quelli fibra (richiedono maggiore manutenzione o vanno saputi essere fatti bene?) e che l'impianto era tutto da rifare (!!) alla fine le luci verdi sono tornate. nel frattempo mi sono messo a cercare su amazon un router alternativo ed ho visto il fritzbox 9750: puo' essere una valida alternativa al dlink 5592? pero' avevo letto che bisogna configurarlo specie per usare il telefono fisso... (bisogna farci dare una qualche password dall'operatore, mi pare...?)

Biscuo
16-03-2021, 15:59
Non ho capito bene, quale problema ti hanno trovato nell'impianto.

Comunque, forse intendi i Fritz!Box 7590, e si, per il Voip devi farti dare i parametri dall'Operatore.

Per me, se non hai molte pretese e resti con Windtre, puoi anche comprare un Home & Life Hub Zyxel.
Con 25-30 Euro lo trovi usato sulla Baia.

MiloZ
16-03-2021, 17:00
Wind ore 17:30:

https://i.imgur.com/OTL4Bkx.png


Traccia instradamento verso mirror.pyratelan.org [136.243.39.213]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 2 ms 151.7.198.15
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.24
4 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.162
5 8 ms 8 ms 7 ms 151.6.0.91
6 8 ms 8 ms 7 ms 151.6.1.231
7 21 ms 21 ms 20 ms ae3-1.fra20.core-backbone.com [80.81.192.187]
8 27 ms 28 ms 28 ms ae1-2014.nbg40.core-backbone.com [81.95.15.206]
9 28 ms 28 ms 27 ms core-backbone.hetzner.com [5.56.20.254]
10 * 30 ms 31 ms core24.fsn1.hetzner.com [213.239.252.234]
11 28 ms 27 ms 28 ms ex9k2.dc12.fsn1.hetzner.com [213.239.203.194]
12 26 ms 26 ms 27 ms mirror.pyratelan.org [136.243.39.213]

Traccia completata.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Altra FTTH:

https://i.imgur.com/B12WFHp.png

Traccia instradamento verso mirror.pyratelan.org [136.243.39.213]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms router [192.168.50.1]
2 7 ms 7 ms 6 ms x.x.x.x
3 7 ms 7 ms 7 ms v51-po1-mil2.2bite.net [178.132.88.59]
4 7 ms 6 ms 10 ms 77-229-157-185.fibertelecom.it [185.157.229.77]
5 23 ms 22 ms 22 ms 53-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.53]
6 22 ms 21 ms 22 ms decix-gw.hetzner.com [80.81.192.164]
7 * 28 ms 49 ms core24.fsn1.hetzner.com [213.239.252.42]
8 26 ms 25 ms 27 ms ex9k2.dc12.fsn1.hetzner.com [213.239.203.194]
9 26 ms 27 ms 26 ms mirror.pyratelan.org [136.243.39.213]

Traccia completata.

:what:

MiloZ
16-03-2021, 18:00
Ora ha ripreso, la velocità è tornata ok anche con Wind. :stordita:

Giulio_P
16-03-2021, 18:32
Non ho capito bene, quale problema ti hanno trovato nell'impianto.


il bello (o il brutto?!!?) e' che non lo sapevano nemmeno loro. prima di andare via davanti al modem mi dicevano che la colpa era dovuta a quello (in ordine: prima la colpa al modem, poi alla borchia nel vano contatori, poi all'impianto fatto male e tutto da rifare e poi alla fine di nuovo al modem) e che avrebbero scritto a wind di mandarmi un altro router che quello era guasto. all'improvviso si e' accesa la luce verde di internet e poco dopo quella del telefono e internet e' tornato..!!! e quindi se ne sono andati via.



Comunque, forse intendi i Fritz!Box 7590, e si, per il Voip devi farti dare i parametri dall'Operatore.


si' intendevo quello. mi sai indicare qualche guida per capire cosa comporta fare per far andare il voip?


Per me, se non hai molte pretese e resti con Windtre, puoi anche comprare un Home & Life Hub Zyxel.
Con 25-30 Euro lo trovi usato sulla Baia.

ma conviene rispetto al dlink 5592 ?

io ho diversi apparecchi nella rete di casa (6-7 circa, compreso un nas, la smart tv, telecamera, etc.. piu' svariati dispositivi wifi).

in ciascun caso, devo prendere un adattatore della fibra (o per meglio dire per l'apparato ONT) per il modem o no?

aire
16-03-2021, 19:30
C:\Users\CSMTUT034> ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=18ms TTL=115

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 19ms, Medio = 18ms

C:\Users\CSMTUT034>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms


Dopo qualche settimana la rete pare migliorata

C:\Users\aire>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-6C68 [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms 151.6.141.19
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.6.52.220
4 10 ms 8 ms 8 ms 151.6.3.188
5 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.2.95
6 18 ms 17 ms 17 ms 74.125.32.80
7 9 ms 8 ms 8 ms 172.253.72.111
8 15 ms 16 ms 15 ms 72.14.234.75
9 10 ms 9 ms 9 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\Users\aire>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=9ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=9ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=9ms TTL=116

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms

C:\Users\aire>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 9ms, Medio = 9ms

aire
16-03-2021, 19:49
https://pic.nperf.com/r/3309412589911470-leFoRAOV.png

https://www.speedtest.net/result/11103497197.png

...dai sta migliorando rispetto l'inizio

Psyred
17-03-2021, 10:18
Da VE ti conviene testare server milanesi tipo EOLO o Vodafone.

aire
17-03-2021, 10:27
Da VE ti conviene testare server milanesi tipo EOLO o Vodafone.

Provato con Vodafone (proverò con Eolo), ma i risultati sono ottimi di Ping ma non buoni come banda.

Ad oggi Foligno è il migliore

Psyred
17-03-2021, 10:54
Ad oggi Foligno è il migliore

Curioso... Dalla mia zona il server Ookla di Foligno si raggiunge tramite peering con Fastweb a Milano, e successivo instradamento verso l'Umbria (PG Fontivegge - PG Ponte S. Giovanni - Foligno).

Traccia instradamento verso speedtest.connesi.it [109.73.80.190]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.106
4 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.162
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.5
6 11 ms 10 ms 11 ms 151.6.7.239
7 12 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.162
8 12 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-102.fastres.net [62.101.124.102]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 20 ms 19 ms 19 ms backb.Te5-2-f-fntvgg-91.connesi.it [109.73.82.91]
11 20 ms 19 ms 19 ms backb.Te1-4-psg-10gb-113.connesi.it [109.73.95.113]
12 22 ms 21 ms 20 ms backb.Te1-4-flgn-10gb-45.connesi.it [109.73.95.45]
13 20 ms 20 ms 19 ms backb.Te0-0-2-0-flgn9k-20.connesi.it [109.73.80.20]
14 22 ms 18 ms 18 ms debian.connesi.it [109.73.80.190]

Traccia completata.

aire
17-03-2021, 11:22
Curioso... Dalla mia zona il server Ookla di Foligno si raggiunge tramite peering con Fastweb a Milano, e successivo instradamento verso l'Umbria (PG Fontivegge - PG Ponte S. Giovanni - Foligno).

Traccia instradamento verso speedtest.connesi.it [109.73.80.190]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.106
4 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.162
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.5
6 11 ms 10 ms 11 ms 151.6.7.239
7 12 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.162
8 12 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-102.fastres.net [62.101.124.102]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 20 ms 19 ms 19 ms backb.Te5-2-f-fntvgg-91.connesi.it [109.73.82.91]
11 20 ms 19 ms 19 ms backb.Te1-4-psg-10gb-113.connesi.it [109.73.95.113]
12 22 ms 21 ms 20 ms backb.Te1-4-flgn-10gb-45.connesi.it [109.73.95.45]
13 20 ms 20 ms 19 ms backb.Te0-0-2-0-flgn9k-20.connesi.it [109.73.80.20]
14 22 ms 18 ms 18 ms debian.connesi.it [109.73.80.190]

Traccia completata.

In che zona sei?
va detto che foligno usando l'applicativo "mioip" per misurare la velocità mi viene indicato avente 10Gb di banda, al contrario di molti altri aventi 1Gb di band disponibile.

Quello che ho notato che Windtre ma anche Fastweb hanno come uno "smorzatore" di velocità: lo speedtest parte a bomba ma viene subito rallentato e poi si riprende e poi rallenta. Questo vale soprattutto in upload.
Quando eseguo il test con Foligno non vedo molto questo effetto, ma riproverò magari questa sera sia con eolo che con Vodafone e magari vedo se riesco a postare i video dello speedtest


PS: scusa aggiungo un PS. Il PING risulta in assoluto migliore su Windtre e Vodafone (in genere 7-8 ms), mentre come vedi su Foligno risulta di 20ms. Ma a livello di velocità di download con WIndtre Milano fatico a salire oltre i 450Mb mentre con Foligno sono arrivato a oltre 700.

Psyred
17-03-2021, 11:37
In che zona sei?
va detto che foligno usando l'applicativo "mioip" per misurare la velocità mi viene indicato avente 10Gb di banda, al contrario di molti altri aventi 1Gb di band disponibile.

Quello che ho notato che Windtre ma anche Fastweb hanno come uno "smorzatore" di velocità: lo speedtest parte a bomba ma viene subito rallentato e poi si riprende e poi rallenta. Questo vale soprattutto in upload.
Quando eseguo il test con Foligno non vedo molto questo effetto, ma riproverò magari questa sera sia con eolo che con Vodafone e magari vedo se riesco a postare i video dello speedtest


PS: scusa aggiungo un PS. Il PING risulta in assoluto migliore su Windtre e Vodafone (in genere 7-8 ms), mentre come vedi su Foligno risulta di 20ms. Ma a livello di velocità di download con WIndtre Milano fatico a salire oltre i 450Mb mentre con Foligno sono arrivato a oltre 700.

Toscana.

E' normale che la latenza sia più bassa su Milano, il percorso da Venezia è più breve, senza contare che molto probabilmente passate da MI per l'Umbria. A meno che non veniate instradati sulla dorsale adriatica. Sarebbe interessante dare un'occhiata al traceroute (speedtest.connesi.it).

Biscuo
17-03-2021, 18:34
ma conviene rispetto al dlink 5592 ?
io ho diversi apparecchi nella rete di casa (6-7 circa, compreso un nas, la smart tv, telecamera, etc.. piu' svariati dispositivi wifi).

in ciascun caso, devo prendere un adattatore della fibra (o per meglio dire per l'apparato ONT) per il modem o no?
Fai i tuoi calcoli, un Fritz!Box 7590 costa 200 Euro quando è in offerta.
Se adesso hai fatto con il Dlink 5592, non ci dovrebbero essere problemi con lo Home & Life Hub.
Se non sbaglio, si possono collegare fino a 32 dispositivi.

Adesso usi un modulo SFP inserito nel Dlink?
Lo Zyxel, ha anch’esso l'alloggiamento per il modulo SFP.

Se in futuro vuoi sostituire il modulo SFP con un ONT esterno, puoi benissimo farlo.

aire
17-03-2021, 19:01
Toscana.

E' normale che la latenza sia più bassa su Milano, il percorso da Venezia è più breve, senza contare che molto probabilmente passate da MI per l'Umbria. A meno che non veniate instradati sulla dorsale adriatica. Sarebbe interessante dare un'occhiata al traceroute (speedtest.connesi.it).

eccolo!

C:\Users\aire>tracert speedtest.connesi.it

Traccia instradamento verso speedtest.connesi.it [109.73.80.190]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-6C68 [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 5 ms 151.6.141.19
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.6.52.220
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.0.44
5 9 ms 13 ms 10 ms 151.6.5.99
6 28 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.162
7 10 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-106.fastres.net [62.101.124.106]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 19 ms 20 ms 19 ms backb.Te1-1-0-bng-ncn-105.connesi.it [109.73.82.105]
10 20 ms 20 ms 19 ms backb.Te0-0-2-0-flgn9k-20.connesi.it [109.73.80.20]
11 18 ms 18 ms 17 ms debian.connesi.it [109.73.80.190]

Traccia completata.

Psyred
17-03-2021, 19:39
eccolo!

C:\Users\aire>tracert speedtest.connesi.it

Traccia instradamento verso speedtest.connesi.it [109.73.80.190]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-6C68 [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 5 ms 151.6.141.19
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.6.52.220
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.0.44
5 9 ms 13 ms 10 ms 151.6.5.99
6 28 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.162
7 10 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-106.fastres.net [62.101.124.106]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 19 ms 20 ms 19 ms backb.Te1-1-0-bng-ncn-105.connesi.it [109.73.82.105]
10 20 ms 20 ms 19 ms backb.Te0-0-2-0-flgn9k-20.connesi.it [109.73.80.20]
11 18 ms 18 ms 17 ms debian.connesi.it [109.73.80.190]

Traccia completata.

Si, tracciato molto simile al mio. A occhio sei instradato pure tu su Milano.

aire
17-03-2021, 19:55
Si, tracciato molto simile al mio. A occhio sei instradato pure tu su Milano.

Da capire allora perche' su foligno ho degli speedtest migliori che su milano

ecco il test su eolo (che effettivamente va piu' veloce)

https://www.speedtest.net/result/11110044572.png

aire
17-03-2021, 20:03
Usando BRAVE invece che chrome...

https://www.speedtest.net/result/11110063577.png

aire
18-03-2021, 20:22
usando la CLI da CMD...

https://www.speedtest.net/result/c/9f254ddd-088b-4f31-a795-73588284aa14.png

-Mariello-
18-03-2021, 20:24
Da me ultimamente si è assestata su questa velocità. Speravo qualcosa in più, ma pazienza.

https://www.speedtest.net/result/11116577997.png

aire
18-03-2021, 20:27
Vedo che su eolo va più veloce che su Wind stessa, e comunque da CLI raggiungo velocità più alte rispetto che da Chrome.
riproverei puntando eolo e usando la CLI invece che chrome

-Mariello-
18-03-2021, 20:36
Comunque da me il download non è mai costante, ci ballano sempre circa un 50/80 mega di differenza. Spesso vado a 360/380

Biscuo
19-03-2021, 07:45
Non usate lo Speedtest, ma un Download manager, per vedere se raggiungete la banda piena in Download.

Linux Mint 20.1 (http://mirrors.evowise.com/linuxmint/stable/20.1/linuxmint-20.1-cinnamon-64bit.iso)

Se raggiungete i 120-123 MB/sec, siete a posto.

Wolf_adsl
19-03-2021, 11:36
Ciao, ho l'attivazione della fibra nel limbo, la data di attivazione prevista era il 06/03 ma nessuno si è presentato. Ho chiamato il 159 un paio di volte ma sono riuscito solo a connettermi con il bot, in quanto inserendo il numero di telefono si viene reindirizzati sul bot.
Come si può parlare con un operatore via voce o anche via chat?

Ciao W_A

-Mariello-
19-03-2021, 16:10
Non usate lo Speedtest, ma un Download manager, per vedere se raggiungete la banda piena in Download.

Linux Mint 20.1 (http://mirrors.evowise.com/linuxmint/stable/20.1/linuxmint-20.1-cinnamon-64bit.iso)

Se raggiungete i 120-123 MB/sec, siete a posto.

Questa iso me la scarica a 20 MB/s (quindi 160 Mb/s), altrochè... :asd:

Che non sono a posto, purtroppo lo so dal giorno in cui mi hanno attivato la linea.

Altri download che avevano linkati altri utenti, li scaricavo a circa 40/45 MB/s, quindi in linea con gli speed test fatti.

Biscuo
19-03-2021, 16:46
Ma hai usato un Download manager, per vedere se c'è differenza?

https://i.postimg.cc/0NB4Y03R/Test.png

aire
19-03-2021, 19:03
Oggi ricevuto modulo huawei e quindi sostituito sfp e mediaconverte tplink con ont huawei.... ecco i risultati!

https://www.speedtest.net/result/c/1077d202-8e36-421e-8adf-81ea5abaef02.png

Biscuo
19-03-2021, 19:31
A quanto pare la tua linea è a posto, e come nel mio caso l'Ont esterno ha migliorato la situazione.

Se raggiungi quei risultati solo da linea di comando (CLI) è perché il tuo Pc non è abbastanza "performante".
L'importante è che ora sai che la linea non ha problemi. :)

-Mariello-
19-03-2021, 20:12
Ma hai usato un Download manager, per vedere se c'è differenza?

https://i.postimg.cc/0NB4Y03R/Test.png

Certo.

aire
19-03-2021, 20:27
A quanto pare la tua linea è a posto, e come nel mio caso l'Ont esterno ha migliorato la situazione.

Se raggiungi quei risultati solo da linea di comando (CLI) è perché il tuo Pc non è abbastanza "performante".
L'importante è che ora sai che la linea non ha problemi. :)

Ci puo' stare essedo un fantastico X250 lenovo I5 16Gb ram, ssd 1TB e sceda wifi ax (wifi6).
lAnche se datato uno degli ultimi portatili strepitosamente belli modulari come solo lenovo sapeva fare (fino al T480).

la cosa strana e' chec on fastweb anche via Chrome andavo a 986 in download da web...

Psyred
19-03-2021, 20:32
Finalmente Open Fiber ha cablato anche il mio indirizzo :O Adesso non mi resta che attendere l'apertura della vendibilità, poi inoltro immediatamente la richiesta di passaggio.

P.S.

Credo che mi procurerò anch'io l'ONT.

rossoverde
19-03-2021, 21:47
Finalmente Open Fiber ha cablato anche il mio indirizzo :O Adesso non mi resta che attendere l'apertura della vendibilità, poi inoltro immediatamente la richiesta di passaggio.

P.S.

Credo che mi procurerò anch'io l'ONT.

Ma rimani fedele ai Cinesi?

MiloZ
19-03-2021, 23:15
Ora provando a loggare nell'area personale dal sito Wind dice che non esiste l'account, era da parecchio che non provavo.
Per caso dopo la fusione tra Wind e Tre va ricreato un nuovo account?

Biscuo
20-03-2021, 05:45
Si, ecco il comunicato:
Ciao, se hai problemi di accesso alla nuova AREA CLIENTI di https://areaclienti.windtre.it/login, le vecchie credenziali non sono più utilizzabili.
Per accedere all’Area Clienti da web dovrai effettuare una nuova registrazione. Ti basterà cliccare su CREA IL TUO NUOVO ACCOUNT.
— WINDTRE (@WindTreOfficial) March 31, 2020

Psyred
20-03-2021, 06:51
Ma rimani fedele ai Cinesi?

Non ho particolari motivi per abbandonarli... Gli italiani che intendi tu vincolano, senza contare i tanti clienti che li stanno abbandonando per disperazione :asd:

hellohaka
20-03-2021, 07:57
Non ho particolari motivi per abbandonarli... Gli italiani che intendi tu vincolano, senza contare i tanti clienti che li stanno abbandonando per disperazione :asd:

Attento allo SGAMBETTOGPON

Biscuo
20-03-2021, 09:37
Non ho particolari motivi per abbandonarli... Gli italiani che intendi tu vincolano, senza contare i tanti clienti che li stanno abbandonando per disperazione
Stessa cosa, nella mia zona non ho mai avuto problemi finora.
In 2 anni la linea è andata giù 2 volte e solo per poche ore.
E poi con la restituzione del Modem, chi mi fa questi prezzi?

https://i.postimg.cc/c4G2Fqy4/Fatture.png Se Iliad o PosteMobile faranno una proposta appetibile Mobile compreso, allora forse....

Wolf_adsl
20-03-2021, 10:22
Ciao, qualcuno riesce a darmi una dritta su come parlare con un operatore, chiamando parte il BOT e non ottengo informazioni, WILL quando chiedo di parlare con un consulente risponde sempre di chiamare più tardi... .

W_A

Psyred
20-03-2021, 10:55
E poi con la restituzione del Modem, chi mi fa questi prezzi?

https://i.postimg.cc/c4G2Fqy4/Fatture.png Se Iliad o PosteMobile faranno una proposta appetibile Mobile compreso, allora forse....


Già, io spendo 24€ circa con chiamate illimitate incluse; volendo potrei scendere a 22 disabilitando l'InVista. Sono tariffe di tutto rispetto.

Inolte non voglio perdere l'instradamento diretto verso i data center Aruba AR, che nessun altro operatore mi offre.

MiloZ
20-03-2021, 11:07
Si, ecco il comunicato:

Grazie mille, me l'ero perso quel comunicato. ;)

Blister
20-03-2021, 14:14
Ciao, qualcuno riesce a darmi una dritta su come parlare con un operatore, chiamando parte il BOT e non ottengo informazioni, WILL quando chiedo di parlare con un consulente risponde sempre di chiamare più tardi... .



W_AContattali sui social e lasciagli il numero di telefono e ti chiameranno loro

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

memory67
21-03-2021, 12:17
Ciao a tutti.:help:
Ho alcuni dubbi prima di procedere. Se qualcuno mi potesse aiutare a capire meglio, ne sarei grato.

1) Richiedere la FTTH (confermato che c'è) con Bonus internet, scegliendo il modem dell'operatore, ti danno anche l'SFP?
2) Se alla scadenza dei 12 mesi, pare un mese prima della scadenza, si recede, il modem va restituito? (in negozio mi avrebbero detto di no)
3)Fatto il recesso, è poi possibile passare alla Absolute senza modem?

Grazie a chi vorrà chiarirmi questi passaggi.

//dmb007\\
21-03-2021, 12:43
Ciao, qualcuno riesce a darmi una dritta su come parlare con un operatore, chiamando parte il BOT e non ottengo informazioni, WILL quando chiedo di parlare con un consulente risponde sempre di chiamare più tardi... .

W_A


Col mobile devi chiamare il 159 poi una sequenza di opzioni che ti permettono di arrivare all'operatore (se ci riesci incrocia le dita che te ne capiti uno competente).

//dmb007\\
22-03-2021, 15:45
Ditemi se tutto giusto per favore a proposito di una FTTH "windtre absolute" in zona bianca:
- tariffa mensile 23,99€
- contributo di attivazione 99€ (4€/mese x24)
Totale 27,99€/mese.

I 99€ per la zona bianca non dovrebbero prevedono servizi extra: ti portano la fibra a casa (anche l'SFP?) e se si vogliono lavori extra si pagano a parte (es. portare la fibra distanti dall'entrata, su un altro piano, oppure adeguamento impianto telefonico - ribaltamento credo si dica- ecc.).
Ora se l'sfp lo portano i tecnici con la fibra, come fanno a testare la linea se ad es. il cliente non avesse il modem predisposto per modulo sfp o il tplink mc220l+router?
E sopratutto: Wind3 da quando inizia a fatturare portata la fibra a casa?

GRAZIE



ps:
La portabilità (da tim da linea rame) con wind che tempistiche prevede?

unnilennium
22-03-2021, 19:26
Nelle condizioni del contratto scrivono che l'sfp lo portano loro, però se il tuo modem non è compatibile ti attacchi. Non è previsto altro metodo di connessione.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
22-03-2021, 20:02
Nelle condizioni del contratto scrivono che l'sfp lo portano loro, però se il tuo modem non è compatibile ti attacchi. Non è previsto altro metodo di connessione.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando TapatalkHo scritto "sfp o tplink mc220l+ router", dove il tplink è un media converter, quindi non vedo perché dovrei "attaccarmi".

unnilennium
22-03-2021, 20:25
Ho scritto "sfp o tplink mc220l+ router", dove il tplink è un media converter, quindi non vedo perché dovrei "attaccarmi".

mi sono espresso male, non sono pratico di queste cose, però sul sito dice testualmente

"FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento."

se tu sai per certo che con il tplink la linea va senza problemi, allora va bene.

//dmb007\\
22-03-2021, 20:45
mi sono espresso male, non sono pratico di queste cose, però sul sito dice testualmente

"FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento."

se tu sai per certo che con il tplink la linea va senza problemi, allora va bene.Nessun problema figurati.
Io non sono esperto, ho ancora una adsl ma in zona hanno cambiato la ftth - zona bianca - ergo mi sto informando. Il modulo sfp potrebbe essere Huawei o tplink e cmq, stando a quanto ho letto, con un media converter come quello indicato non "dovrebbero" esserci problemi.
😉

thriller7
23-03-2021, 12:42
raga ma il codice di migrazione rimane sempre lo stesso indipendentemente dall'operatore? Cioè mi spiego meglio, sono passato dalla ftth tiscali alla ftth windtre (su rete openfiber) con un codice di migrazione, ora se volessi andarmene da windtre il codice sarebbe sempre quello? Siccome non mi è nemmeno arrivata la prima fattura (e i problemi con il telefono continuano da un mese e mezzo) non conosco il codice quindi chiedo.

alice_anto
23-03-2021, 13:29
raga ma il codice di migrazione rimane sempre lo stesso indipendentemente dall'operatore? Cioè mi spiego meglio, sono passato dalla ftth tiscali alla ftth windtre (su rete openfiber) con un codice di migrazione, ora se volessi andarmene da windtre il codice sarebbe sempre quello? Siccome non mi è nemmeno arrivata la prima fattura (e i problemi con il telefono continuano da un mese e mezzo) non conosco il codice quindi chiedo.

i primi caratteri del codice migrazione indicano il provider percui sara' sicuramente diverso

thriller7
23-03-2021, 15:23
i primi caratteri del codice migrazione indicano il provider percui sara' sicuramente diverso

ok grazie, quindi in caso non mi resta che chiedere al 159 sperando che non facciano problemi. Purtroppo non ho pec quindi non posso contattarli tramite indirizzo pec, ma è assurdo che dopo un mese e mezzo io abbia sempre gli stessi problemi (e che al loro "sistema" risulti ancora in corso di attivazione...)

uv1980
24-03-2021, 13:53
Da me ultimamente si è assestata su questa velocità. Speravo qualcosa in più, ma pazienza.

https://www.speedtest.net/result/11116577997.png

https://forum.fibra.click/d/6373-compatibilita-ont-zte/21

//dmb007\\
24-03-2021, 15:52
ok grazie, quindi in caso non mi resta che chiedere al 159 sperando che non facciano problemi. Purtroppo non ho pec quindi non posso contattarli tramite indirizzo pec, ma è assurdo che dopo un mese e mezzo io abbia sempre gli stessi problemi (e che al loro "sistema" risulti ancora in corso di attivazione...)

Ma sulla fattura non è indicato?

//dmb007\\
24-03-2021, 16:13
https://forum.fibra.click/d/6373-compatibilita-ont-zte/21

Con un media-converter ci sarebbe stata differenza rispetto a quanto scrivono su quel forum?

IMO: a conti fatti la windtre absolute ftth a me (meglio ribadirlo) non conviene. Il che è ironico visto che il risparmio è l'unico suo plus...

27,99€/mese per internet+voce+cont.zona bianca, in più devo acquistare prima dell'allaccio 1. un modem compatibile col modulo sfp (ho trovato due modelli cercando velocemente, dlink e tp-link) oppure 2. mediaconverte+router o 3. ont+router.
In questi ultimi due casi se si vuole un router "rock solid" l'avm7530 è perfetto ma costa 120€ più i soldi del media-converter (20€) o dell'ont (40€).

Senza pensarci depenno windtre dalla mia lista; altri isp con prezzi da 30/34€ mese danno tutto (ont, router in comodato) e sopratutto assistenza DIRETTA.

Psyred
24-03-2021, 16:43
La Absolute è conveniente nelle aree nere, in quelle bianche giusto se si possiede già la borchia OF (niente costo di primo allaccio).

Circa il router, se si punta al risparmio, è sufficiente procurarsi un HUB brandizzato tipo lo ZYXEL VMG8825/8, che sui vari mercatini è reperibile per non più di 50-60€.

Il 7530 è OK per chi utilizza il VoIP, altrimenti non vedo particolari motivi per abbinarlo ad una FTTH 1 Gb, tenendo conto del suo mediocre WiFi 2x2 (mi risulta non supportare neppure i canali di 160 MHz).

//dmb007\\
25-03-2021, 14:14
La Absolute è conveniente nelle aree nere, in quelle bianche giusto se si possiede già la borchia OF (niente costo di primo allaccio).

Circa il router, se si punta al risparmio, è sufficiente procurarsi un HUB brandizzato tipo lo ZYXEL VMG8825/8, che sui vari mercatini è reperibile per non più di 50-60&euro;.

Il 7530 è OK per chi utilizza il VoIP, altrimenti non vedo particolari motivi per abbinarlo ad una FTTH 1 Gb, tenendo conto del suo mediocre WiFi 2x2 (mi risulta non supportare neppure i canali di 160 MHz).Ho citato il 7530 perché viene fornito da molti isp su connessione FTTH e per feedback sempre molto positivi. Che c'è di meglio non lo discuto nemmeno: già il 7590 è sicuramente migliore e ci saranno altri modelli (e marchi) che nemmeno conosco ad essergli superiore.

Una curiosità sul 7530: sai quanto è il gain delle antenne interne?

aire
25-03-2021, 14:36
Ho citato ill 7530 perché viene fornito da molti isp su connessione FTTH e per feedback sempre moto positivi. PmCge c'è di meglio non lo discuto nemmeno: già ill 7590 è sicuramente migliore e ci saranno altri modelli (e marchi) che nemmeno conosco ad essergli superiore.
Una curiosità sul 7530: sai quanto è il gain delle antenne interne?

ANche io pumtavo gli AVM, poi ho visto che i modelli WiFi 6 sono stati un Flop e non funzionano bene, non buone recensioni su quelli con lo slot per l'SFP in germania...
Ho rispolverato il mio arcaico Asus RT-AC68 con firmware merlin e il modulo HG8010 dell huawei e va che è una meraviglia! per la voce modulo grandstream e spendendo meno vado che è una meraviglia!

Psyred
26-03-2021, 10:21
Ho citato ill 7530 perché viene fornito da molti isp su connessione FTTH e per feedback sempre moto positivi. PmCge c'è di meglio non lo discuto nemmeno: già ill 7590 è sicuramente migliore e ci saranno altri modelli (e marchi) che nemmeno conosco ad essergli superiore.
Una curiosità sul 7530: sai quanto è il gain delle antenne interne?

Lo forniscono diversi piccoli provider perchè costa poco ed è per loro ben sostenibile economicamente. Senza dimenticare l'appeal che il marchio AVM possiede presso il grande pubblico (in gran parte meritato eh).

Però con quel router, in wifi, anche con NIC tipo la Intel AC 9260 ottieni i soliti 500-600 Mb max, nonostante la scheda supporti nativamente i canali ampi 160 MHz. Ricordo proprio qui l'esperienza di un utente con quella configurazione e canali limitati ai canonici 80 MHz con il 7530.

Mentre già il 7590 ti consente di superare i 900 Mb anche in 2x2.

//dmb007\\
26-03-2021, 14:59
Lo forniscono diversi piccoli provider perchè costa poco ed è per loro ben sostenibile economicamente. Senza dimenticare l'appeal che il marchio AVM possiede presso il grande pubblico (in gran parte meritato eh).

Però con quel router, in wifi, anche con NIC tipo la Intel AC 9260 ottieni i soliti 500-600 Mb max, nonostante la scheda supporti nativamente i canali ampi 160 MHz. Ricordo proprio qui l'esperienza di un utente con quella configurazione e canali limitati ai canonici 80 MHz con il 7530.

Mentre già il 7590 ti consente di superare i 900 Mb anche in 2x2.Tiscali, Aruba e molti altri prevedono il 7530. Al doppio (mensile o acquisto) il 7590. Windtre ha il suo con modulo sfp.
Per curiosità se Tiscali, Aruba ecc. sono piccoli, quali sono i grandi provider se da me Vodafone e Fastweb non commercializzano?

Psyred
26-03-2021, 15:52
Tiscali, Aruba e molti altri prevedono il 7530. Al doppio (mensile o acquisto) il 7590. Windtre ha il suo con modulo sfp.
Per curiosità se Tiscali, Aruba ecc. sono piccoli, quali sono i grandi provider se da me Vodafone e Fastweb non commercializzano?

Mi riferivo naturalmente ai colossi tipo Fastweb, Vodafone e W3. I primi due (per ora) non commercializzano nelle aree bianche per logiche di mercato.

uv1980
26-03-2021, 17:46
https://www.hwupgrade.it/news/web/openfiber-porta-il-servizio-in-fibra-a-10gbit-su-rete-ftth_96547.html


sperem in un cominucato wind:D :D :D :cool: :cool: :cool: :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

allex71
26-03-2021, 18:39
buonasera,
sono un cliente ABSOLUTE 1GB/100 dal Maggio 2017 e attualmente pago 30,27 mensili con modem Nokia...
ebbene ho provato a chiamare il 159 per chiedere se fosse possibile l'upgrade a 1GB/200, ma l'ho fatto digitando l'opzione per richiedere il codice migrazione.
Ebbene mi ha risposto un'operatrice alla quale ho chiesto il codice migrazione per cambiare gestore senza specificare bene per quale motivo...lei quasi immediatamente vista la mia tariffa di 30,27 mi ha subito proposto uno sconto in fattura...proponendomi il cambio offerta a SUPERFIBRA 1000 a 22,75 mese iva inclusa!
quando le ho chiesto se il cambio avesse un costo mi ha risposto di no, in quanto l'offerta me la stava proponendo l'Ufficio querying che è quello che i propone di trattenere i clienti intenzionati a recedere....
cioè è cosi' semplice? senza fatica mi fanno 7euro di sconto mensile senza battere ciglio? stento quasi a crederci...ha detto partirà dalla prossima fatturazione..dove potrei trovare una parte del mese con ABSLOUTE 1GB e una parte con SUPERFIBRA.
Sul fatto dell'upgrade ai 200MB in upload invece mi ha detto non essere possibile...

Vision.X
26-03-2021, 21:36
https://www.hwupgrade.it/news/web/openfiber-porta-il-servizio-in-fibra-a-10gbit-su-rete-ftth_96547.html


sperem in un cominucato wind:D :D :D :cool: :cool: :cool: :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ma qualora Wind ci facesse l'upgrade, sarebbe automatico o ci sarebbe bisogno di un intervento a casa di un tecnico ?

Il modem andrebbe bene quello che già abbiamo ?

E poi... a livello di hardware come ci si dorvebbe comportare ? Io ho una scheda madre con LAN che arriva a 2.5 Gbps, ci sarebbe da comprare nuova scheda di rete ?

davi92
27-03-2021, 08:28
buonasera,

sono un cliente ABSOLUTE 1GB/100 dal Maggio 2017 e attualmente pago 30,27 mensili con modem Nokia...

ebbene ho provato a chiamare il 159 per chiedere se fosse possibile l'upgrade a 1GB/200, ma l'ho fatto digitando l'opzione per richiedere il codice migrazione.

Ebbene mi ha risposto un'operatrice alla quale ho chiesto il codice migrazione per cambiare gestore senza specificare bene per quale motivo...lei quasi immediatamente vista la mia tariffa di 30,27 mi ha subito proposto uno sconto in fattura...proponendomi il cambio offerta a SUPERFIBRA 1000 a 22,75 mese iva inclusa!

quando le ho chiesto se il cambio avesse un costo mi ha risposto di no, in quanto l'offerta me la stava proponendo l'Ufficio querying che è quello che i propone di trattenere i clienti intenzionati a recedere....

cioè è cosi' semplice? senza fatica mi fanno 7euro di sconto mensile senza battere ciglio? stento quasi a crederci...ha detto partirà dalla prossima fatturazione..dove potrei trovare una parte del mese con ABSLOUTE 1GB e una parte con SUPERFIBRA.

Sul fatto dell'upgrade ai 200MB in upload invece mi ha detto non essere possibile...

In certi periodi quando si effettua la richiesta di codice di migrazione propongono queste offerte, probabilmente dovuto dal fatto che stanno avendo un emorragia di clienti enorme in Wind tre.
L'unica cosa strana sembrano quei 75 cent invece dei canonici 99, ma magari lo fanno per differenziare le retention dalle offerte al pubblico.
Facci sapere quando ti ritrovi il cambio in fattura e se coincide con quelli proposto

Psyred
27-03-2021, 08:48
https://www.hwupgrade.it/news/web/openfiber-porta-il-servizio-in-fibra-a-10gbit-su-rete-ftth_96547.html


sperem in un cominucato wind:D :D :D :cool: :cool: :cool: :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ma qualora Wind ci facesse l'upgrade, sarebbe automatico o ci sarebbe bisogno di un intervento a casa di un tecnico ?

Il modem andrebbe bene quello che già abbiamo ?

E poi... a livello di hardware come ci si dorvebbe comportare ? Io ho una scheda video con LAN che arriva a 2.5 Gbps, ci sarebbe da comprare nuova scheda di rete ?

Quella news riguarda gli operatori che rivendono i servizi Open Stream, quindi nel caso di W3 al limite i clienti nelle aree bianche.

Nelle aree nere WindTre dispone di OLT proprietari, quindi si possono ipotizzare differenti scenari:

1) OLT Nokia 7360 FX, i più anziani, installati in alcune città ai tempi di Metroweb https://www.lightwaveonline.com/fttx/pon-systems/article/16654697/wind-chooses-nokia-for-ftth-rollout-in-italy

Sulla carta supportano già gli standard 10 Gbit (10G-PON/10G-EPON/XGS-PON) e pure NG-PON2 (fino a 40 Gb).

2) OLT più recenti (Huawei, ZTE?). Di questi ultimi si sa poco, ma presumo supportino senz'altro i nuovi standard in modalità combo (utenze GPON/XGS-PON aggregate allo stesso albero su colori diversi), o tramite porte/schede dedicate.


E' scontato che si renderà necessario sostituire quantomeno gli attuali moduli SFP GPON (oppure ONT esterni), nonchè le CPE qualora intendessero commercializzare profili > 1 Gb. Al massimo i modem/router attuali potrebbero consentire i 2,5 Gb condivisi, in stile Fastweb.

allex71
27-03-2021, 15:10
...
L'unica cosa strana sembrano quei 75 cent invece dei canonici 99, ma magari lo fanno per differenziare le retention dalle offerte al pubblico.
Facci sapere quando ti ritrovi il cambio in fattura e se coincide con quelli proposto

Ma forse in effetti è 22.99 e non 22.75...non ricordo bene..del 22 sono sicuro...meno dei centesimi..

aire
28-03-2021, 12:24
Da oltre un mes eho absolute fibra, e nonostante io abbia ricevuto l'email per aprire il link per riscattare il coupon amazon prime il link non funziona.
Che usi Chrome, edge, brave, safari o altro quando cerco di aprire il link che mi hanno mandato il browser va in timeout.

Sono l'unico che ha questo problema o e' capitato ad altri?
E se si, come risolverlo?
grazie

uv1980
28-03-2021, 15:55
Da oltre un mes eho absolute fibra, e nonostante io abbia ricevuto l'email per aprire il link per riscattare il coupon amazon prime il link non funziona.
Che usi Chrome, edge, brave, safari o altro quando cerco di aprire il link che mi hanno mandato il browser va in timeout.

Sono l'unico che ha questo problema o e' capitato ad altri?
E se si, come risolverlo?
grazie

a me ad oggi non è mai arrivato

thriller7
30-03-2021, 16:36
Raga ma, dovessi decidere di passare ad altro operatore (ho la absolute), il modulo sfp va riconsegnato?

kiun
31-03-2021, 20:22
nessuno in zona limbiate- bovisio masciago-varedo ha problemi? di sera da un mese a quasta parte navigo a rilento con ping altissimi. per esempio 300/400 ms su google !
e parliamo di una ftth che durante il giorno va da dio !
pazzesco, e dal call center rispondono che e' tutto apposto !!!!

rossoverde
31-03-2021, 21:05
Lo forniscono diversi piccoli provider perchè costa poco ed è per loro ben sostenibile economicamente. Senza dimenticare l'appeal che il marchio AVM possiede presso il grande pubblico (in gran parte meritato eh).

Però con quel router, in wifi, anche con NIC tipo la Intel AC 9260 ottieni i soliti 500-600 Mb max, nonostante la scheda supporti nativamente i canali ampi 160 MHz. Ricordo proprio qui l'esperienza di un utente con quella configurazione e canali limitati ai canonici 80 MHz con il 7530.

Mentre già il 7590 ti consente di superare i 900 Mb anche in 2x2.

Il 7530 per un uso domestico va molto bene ed è facilmente configurabile a differenza dei modem wind dove ti vincolano a 6 euro mese per ben 4 anni..... una vergogna

Psyred
31-03-2021, 21:19
Il 7530 per un uso domestico va molto bene ed è facilmente configurabile a differenza dei modem wind dove ti vincolano a 6 euro mese per ben 4 anni..... una vergogna

Si parlava di prestazioni lato wifi, se li valuti sotto quell'aspetto gli "HUB" attualmente forniti da W3 vincono a mani basse sul 7530 (non che ci voglia molto peraltro).

Detto questo non mi vincolerei mai per apparati del genere, oltretutto facilmente reperibili sul web a prezzi ben inferiori.

rossoverde
31-03-2021, 21:23
Si parlava di prestazioni lato wifi, se li valuti sotto quell'aspetto gli "HUB" attualmente forniti da W3 vincono a mani basse sul 7530 (non che ci voglia molto peraltro).

Detto questo non mi vincolerei mai per apparati del genere, oltretutto facilmente reperibili sul web a prezzi ben inferiori.

converrai con me che vincolarti per 4 anni ad un'operatore è veramente tanto...6 euro mese....se uno lascia dopo un anno deve pagare 36 rate di 6 euro °__° Parlaimo di quasi 220 euro.....

Comunque il piccolo ISP pare non andare cos' male :D

https://www.hwupgrade.it/news/web/tiscali-e-windtre-sono-i-provider-piu-veloci-in-italia-di-fine-2020_94993.html

Psyred
31-03-2021, 21:41
Comunque il piccolo ISP pare non andare cos' male :D

https://www.hwupgrade.it/news/web/tiscali-e-windtre-sono-i-provider-piu-veloci-in-italia-di-fine-2020_94993.html

E' ben noto come quel ISP performi assai ben sui server Ookla, è tutto il resto che è carente :O . Quoto l'intervento di un ex cliente :

la ftth tiscali va bene solo se la giudichi dai test su ookla. Alla prova "sul campo" è penosa, soprattutto sui server esteri. Giocare online è spesso impossibile per sbalzi di ping, la velocità in download sulla maggior parte dei server esteri (e quindi ad esempio quelli usati su console) poi è equiparabile a quella di una fttc 200. Tiscali va bene per chi non ha nessuna presesa e gli basta avere una connessione, gli altri devono starne lontani. comunque chiudo qui perchè siamo ot.

aire
01-04-2021, 09:05
a me ad oggi non è mai arrivato

Dopo che avevo già mandato PEC in merito ho chiamato ieri il 159 per chiedere del buono Amazon prime.
L'operatrice mi ha detto che sono consapevoli di avere problemi e che infatti hanno spostato a giugno la scadenza della promozione e che stanno cercando di sistemare.

Se non hai ricevuto la email che ti manda il link per riscattare il buono amazon prime chiama il 159 (o meglio manda pec) e segnala la cosa.

uv1980
01-04-2021, 15:12
Dopo che avevo già mandato PEC in merito ho chiamato ieri il 159 per chiedere del buono Amazon prime.
L'operatrice mi ha detto che sono consapevoli di avere problemi e che infatti hanno spostato a giugno la scadenza della promozione e che stanno cercando di sistemare.

Se non hai ricevuto la email che ti manda il link per riscattare il buono amazon prime chiama il 159 (o meglio manda pec) e segnala la cosa.

pec fatta il 22 c.m., ma non ho mai ricevuto risposta seppur ormai è passato diverso tempo

aire
01-04-2021, 19:54
pec fatta il 22 c.m., ma non ho mai ricevuto risposta seppur ormai è passato diverso tempo

Hai la ricevuta della pec? Io ne ho già mandate due e in genere dopo qualche giorno ti scrivono che la stanno processando... con i loro tempi

uv1980
02-04-2021, 17:14
Hai la ricevuta della pec? Io ne ho già mandate due e in genere dopo qualche giorno ti scrivono che la stanno processando... con i loro tempi

si certo sia di accettazione sia di ricevuta
nonchè loro risposta automatica che mi rispondevano nei tempi tecnici. COSA MAI AVVENUTA :muro: :mad:

Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la tua PEC, cui daremo riscontro nei tempi tecnici di lavorazione della stessa. Se ci hai scritto per modificare i tuoi Consensi privacy facoltativi, ti ricordiamo che puoi farlo in totale autonomia utilizzando le tue credenziali tramite:
- App WINDTRE, andando nella sezione "Gestione Consensi";
- Area Clienti WINDTRE, andando nella sezione "Gestione Consensi".

In alternativa, puoi:
- contattare il 159 che ti fornira' telefonicamente l'opportuna assistenza;
- mandare una mail all'indirizzo DataProtectionOfficer@windtre.it, allegando alla tua richiesta un documento di identita' in corso di validita';
- recarti presso uno dei nostri Store che ti fornira' l'opportuna assistenza indicandoti le modalita' per evadere la tua richiesta.

Se non sei piu' un nostro cliente e vuoi modificare i Consensi che ci hai fornito, manda una mail all'indirizzo DataProtectionOfficer@windtre.it, allegando alla tua richiesta un documento di identita' in corso di validita', oppure puoi contattare il 159 entro 6 mesi dalla disattivazione.

Grazie per averci contattato!

Psyred
02-04-2021, 17:31
Sono tenuti a rispondere, entro 45 gg se ben ricordo. Se hai inviato la PEC lo scorso 22 Marzo è ancora presto, relativamente alle loro tempistiche medie di evasione.

Peraltro mi risulta che in caso di mancata risposta sia previsto un indennizzo pari a 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino a un massimale di 300€.

uv1980
03-04-2021, 08:48
Sono tenuti a rispondere, entro 45 gg se ben ricordo. Se hai inviato la PEC lo scorso 22 Marzo è ancora presto, relativamente alle loro tempistiche medie di evasione.

Peraltro mi risulta che in caso di mancata risposta sia previsto un indennizzo pari a 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino a un massimale di 300€.

si leggevo questo delibera Agcom n. 347/18/CONS art 12, però non trovo nulla sul sito ufficiale wind tre

Articolo 12
Indennizzo per mancata o ritardata risposta ai reclami
1. L’operatore, se non fornisce risposta al reclamo entro i termini stabiliti dalla carta dei servizi o dalle delibere dell’Autorità, è tenuto a corrispondere al cliente un indennizzo pari a euro 2,50 per ogni giorno di ritardo, fino aun massimo di euro 300.
2. L’indennizzo di cui al comma 1 è computato in misura unitaria indipendentemente dal numero di utenze interessate dal reclamo e anche in caso di reclami reiterati o successivi, purché riconducibili al medesimo disservizio.


@psyerd ma secondo te quella risposta automatica che ho postato sopra , può essere considerata come risposta che interrompe i termini di ristoro previsti dall'agcom?

Psyred
03-04-2021, 10:20
si leggevo questo delibera Agcom n. 347/18/CONS art 12, però non trovo nulla sul sito ufficiale wind tre

Articolo 12
Indennizzo per mancata o ritardata risposta ai reclami
1. L’operatore, se non fornisce risposta al reclamo entro i termini stabiliti dalla carta dei servizi o dalle delibere dell’Autorità, è tenuto a corrispondere al cliente un indennizzo pari a euro 2,50 per ogni giorno di ritardo, fino aun massimo di euro 300.
2. L’indennizzo di cui al comma 1 è computato in misura unitaria indipendentemente dal numero di utenze interessate dal reclamo e anche in caso di reclami reiterati o successivi, purché riconducibili al medesimo disservizio.

https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/footer/carta-servizi-obiettivi-qualita/2021/CODICE_DI_CONDOTTA_E_CARTA_DELLE_GARANZIE_DEI_CLIENTI_PRIVATI_E_BUSINESS_febbraio_2021.pdf

Carta dei Servizi Art. 10 e 25, i quali peraltro citano la medesima Delibera Agcom.

@psyerd ma secondo te quella risposta automatica che ho postato sopra , può essere considerata come risposta che interrompe i termini di ristoro previsti dall'agcom?

Quella che ti è arrivata è solo una conferma di ricezione PEC. Non sono molto rapidi ad evadere le richieste, ma di solito rispondono entro i termini previsti.

Vision.X
03-04-2021, 15:28
A Napoli centro, Infostrada FTTH completamente out.

Telefono e Internet che non funzionano.

Sta succedendo a qualcun altro ?

thriller7
03-04-2021, 19:18
Salve, sono migrato a windtre da circa 2 mesi e, oggi, mi é arrivato un sms da Tiscali (mio ex operatore) dove mi dice di chiamare entro 5 giorni il numero 800777599 se voglio mantenere il mio numero facendolo rientrare in telecom(e non capisco il perchè considerando che io passo da un operatore su rete openfiber all'altro). Io però ho fatto migrazione a windtre con tanto di numero quindi non capisco il motivo di questo sms. La mia preoccupazione nasce dal fatto che, pur essendo migrato in windtre, il mio numero riesce a chiamare chiunque ma non riesce a ricevere chiamate da altri operatori che non siano windtre, e questo succede perchè il loro sistema si è impallato e io risulto ancora "in corso di attivazione", quindi finchè non si daranno una mossa ad aggiornarlo(dopo 2 mesi di segnalazioni) il mio numero è come se fosse chiuso all'interno della rete windtre. Sto tranquillo o rischio che mi facciano davvero perdere il numero?

frankieta
04-04-2021, 08:25
Sono incavolato come una biscia con WindTRE per il casino che mi stanno combinando con l'attivazione della mia fibra:


\- il tecnico per cablare la fibra mi ha tolto il cavo in rame senza avvisarmi o chiedere, tagliandomi dalla precedente FTTC (che quindi non posso usare)

\- non ha verificato che il segnale arrivasse correttamente alla borchia ottica (è un offerta senza modem, quindi loro danno SFP e io ci metto router + media converter (senza ONT).


\- il 159 è un muro di gomma, tra operatori che se ne lavano le mani e voci registrate che mi dicono che la mia linea è in "corso di attivazione".Pare che abbiano aperto una "segnalazione"

\- ho già inviato due PEC di reclamo a WindTre, minacciando reclamo all'AGCOM

Sono due gg che non ho rete e sono costreoo ad hotspot vari, ho mia figlia che potrebbe stare in DAD martedì ed è un grosso problema.


Che voi sappiate, c'è qualche altro modo con il quale io posso fare troubleshooting sulla rete?

Il mio media converter è il classico TP-Link MC220L che viene usato da molti, in accoppiata con l'SFP Zyxel PMG3000-D20B.

Il router è un Fritz 4040, che ho configurato secondo i parametri FTTH di windTre trovato a questo indirizzo:https://www.windtre.it/configurare-modem-adsl-fibra-voip/

Yramrag
04-04-2021, 08:40
\- il tecnico per cablare la fibra mi ha tolto il cavo in rame senza avvisarmi o chiedere, tagliandomi dalla precedente FTTC (che quindi non posso usare)


Credo che questo non lo potesse fare. In bocca al lupo a risolvere :(

Blister
04-04-2021, 09:07
Sono incavolato come una biscia con WindTRE per il casino che mi stanno combinando con l'attivazione della mia fibra:


\- il tecnico per cablare la fibra mi ha tolto il cavo in rame senza avvisarmi o chiedere, tagliandomi dalla precedente FTTC (che quindi non posso usare)

\- non ha verificato che il segnale arrivasse correttamente alla borchia ottica (è un offerta senza modem, quindi loro danno SFP e io ci metto router + media converter (senza ONT).


\- il 159 è un muro di gomma, tra operatori che se ne lavano le mani e voci registrate che mi dicono che la mia linea è in "corso di attivazione".Pare che abbiano aperto una "segnalazione"

\- ho già inviato due PEC di reclamo a WindTre, minacciando reclamo all'AGCOM

Sono due gg che non ho rete e sono costreoo ad hotspot vari, ho mia figlia che potrebbe stare in DAD martedì ed è un grosso problema.


Che voi sappiate, c'è qualche altro modo con il quale io posso fare troubleshooting sulla rete?

Il mio media converter è il classico TP-Link MC220L che viene usato da molti, in accoppiata con l'SFP Zyxel PMG3000-D20B.

Il router è un Fritz 4040, che ho configurato secondo i parametri FTTH di windTre trovato a questo indirizzo:https://www.windtre.it/configurare-modem-adsl-fibra-voip/Scrivigli sui social lasciando i recapiti telefonici e ti chiameranno loro. Spiega bene il fatto della dad

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Biscuo
04-04-2021, 09:13
No, non poteva farlo.
Però, non è il primo caso che sento nel quale il Tecnico sfila il cavo telefonico.

Ma a WindTre la linea risulta attiva e senza problemi o no?

La configurazione del Router, sei sicuro di averla fatta in modo corretto?

https://i.postimg.cc/R3tCPGBQ/Impostazioni.png (https://postimg.cc/R3tCPGBQ)

frankieta
04-04-2021, 09:34
No, non poteva farlo.
Però, non è il primo caso che sento nel quale il Tecnico sfila il cavo telefonico.

Ma a WindTre la linea risulta attiva e senza problemi o no?

La configurazione del Router, sei sicuro di averla fatta in modo corretto?

https://i.postimg.cc/R3tCPGBQ/Impostazioni.png (https://postimg.cc/R3tCPGBQ)

Già, e lo sa anche che non poteva farlo perché a posteriori gli ho chiesto che cazz avesse fatto!!
Ora lui mi dice che la pratica è chiusa e devo aprire segnalazione di guasto. La mia prima PEC con cui segnalavo l'avvenuto è comunque precedente alla sua chiusura.

La configurazione sul router l'ho controllata diverse volte ma appena riesco posto lo screen del router.
L'accoppiata SFP e media converter dovrebbe essere OK, ho letto altrove che i miei modelli sono compatibili

Edit: lo screen
https://i.fibra.click/2021/04/1617386141_10123_0.jpg

OUTATIME
04-04-2021, 09:34
Perdonami, ma... a costo di andare contro corrente:

\- il tecnico per cablare la fibra mi ha tolto il cavo in rame senza avvisarmi o chiedere, tagliandomi dalla precedente FTTC (che quindi non posso usare)
Non è colpa di Wind, ma di Open Fiber e della nulla vigilanza che hanno sulle subappaltanti.

\- non ha verificato che il segnale arrivasse correttamente alla borchia ottica (è un offerta senza modem, quindi loro danno SFP e io ci metto router + media converter (senza ONT).

Sono due gg che non ho rete e sono costreoo ad hotspot vari, ho mia figlia che potrebbe stare in DAD martedì ed è un grosso problema.


Che voi sappiate, c'è qualche altro modo con il quale io posso fare troubleshooting sulla rete?

Il mio media converter è il classico TP-Link MC220L che viene usato da molti, in accoppiata con l'SFP Zyxel PMG3000-D20B.

Il router è un Fritz 4040, che ho configurato secondo i parametri FTTH di windTre trovato a questo indirizzo:https://www.windtre.it/configurare-modem-adsl-fibra-voip/
Ti sei infilato in un casino... se la connessione diventa un grosso problema, o le migrazioni di questo tipo si rimandano ad altro periodo, oppure bisogna vigilare attentamente sul lavoro svolto, nel tuo caso:
- Verificando che il tecnico non abbia splendide iniziative personali, del tipo sfilare il doppino
- Se proprio si sceglie di usare il proprio ONT, verificando alla presenza del tecnico la ricezione del segnale sull'ONT.

So che uno queste cose non dovrebbe farle, perchè si presuppone un lavoro effettuato a regola d'arte, ma IMHO vista l'importanza che ha per te la connessione internet, hai peccato un po' di leggerezza.

Comunque, a questo punto, visto che la FTTC mi sembra di aver capito che sia ancora attiva, io infilerei un nuovo doppino e la ripristinerei.

Biscuo
04-04-2021, 09:57
Le impostazioni del Router sono quelle giuste.

Oltre a contattarli ancora e insistere, l'unica cosa da provare è come ha detto OUTATIME, se riesci a ricollegare il doppino per vedere se la vecchia linea è ancora attiva.

Ma ti ha solo scollegato o proprio sfilato il cavetto telefonico?
Se ti ha sfilato una bella tratta, non vorrei essere nei tuoi panni.

frankieta
04-04-2021, 10:04
Perdonami, ma... a costo di andare contro corrente:


Non è colpa di Wind, ma di Open Fiber e della nulla vigilanza che hanno sulle subappaltanti.


Ti sei infilato in un casino... se la connessione diventa un grosso problema, o le migrazioni di questo tipo si rimandano ad altro periodo, oppure bisogna vigilare attentamente sul lavoro svolto, nel tuo caso:
- Verificando che il tecnico non abbia splendide iniziative personali, del tipo sfilare il doppino
- Se proprio si sceglie di usare il proprio ONT, verificando alla presenza del tecnico la ricezione del segnale sull'ONT.

So che uno queste cose non dovrebbe farle, perchè si presuppone un lavoro effettuato a regola d'arte, ma IMHO vista l'importanza che ha per te la connessione internet, hai peccato un po' di leggerezza.

Comunque, a questo punto, visto che la FTTC mi sembra di aver capito che sia ancora attiva, io infilerei un nuovo doppino e la ripristinerei.

Guarda, non me ne capacito, ero lì e non me ne sono accorto e non so come. Probabilmente in quel momento stavo parlando con il muratore che ho dovuto fare intervenire (a mie spese) per fare sbloccare la canalina da cui la fibra non passava.

Sono d'accordo sulla questione OF, infatti la colpa è di OpenFiber. Wind ha colpa di pessimo customer care.

Circa il ripristinare la linea..dovrei comprare doppino e vedere come si fa a collegare al pezzo staccato. Mi sembra che il filo sia rigido, non è come i cavi elettrici

frankieta
04-04-2021, 10:06
Le impostazioni del Router sono quelle giuste.

Oltre a contattarli ancora e insistere, l'unica cosa da provare è come ha detto OUTATIME, se riesci a ricollegare il doppino per vedere se la vecchia linea è ancora attiva.

Ma ti ha solo scollegato o proprio sfilato il cavetto telefonico?
Se ti ha sfilato una bella tratta, non vorrei essere nei tuoi panni.

A spanne avrà tolto un 4 metri buoni di cavo, probabilmente per usarlo come cavo pilota per tirare la fibra.
Evidentemente gli puzzava usare la sonda

Andrea786
04-04-2021, 10:11
A spanne avrà tolto un 4 metri buoni di cavo, probabilmente per usarlo come cavo pilota per tirare la fibra.
Evidentemente gli puzzava usare la sonda

se hai una sonda tua lo puoi ripassare te ( lo so che è uno sbattimento in piu ) facendo molta attenzione al cavo in fibra che ha passato ;)

Biscuo
04-04-2021, 10:14
Attenzione, se per caso ti salta in mente di rimettere quei 4 metri di cavo, ricordati che ora nello stesso corrugato c'è anche la Fibra Ottica.
E se tirando la rovini, sono altri cavoli.

OUTATIME
04-04-2021, 10:16
A spanne avrà tolto un 4 metri buoni di cavo, probabilmente per usarlo come cavo pilota per tirare la fibra.
Evidentemente gli puzzava usare la sonda
Pensavo peggio.... per quella distanza puoi usare un qualsiasi cavo di rame, va bene anche cavo elettrico, la piattina per hi-fi, se ce l'hai, visto che oggi e domani non troverai nulla di aperto. Poi con calma metti un doppino normale.
Puoi anche spelare un cavo di rete e usare una coppia, se usi la blu la puoi anche lasciare lì.

Comunque per quello che può servire, anch'io ho provato a configurare una fibra (FTTC) su un Fritz (stesso router, un 4040) con benvenuto ospite e non c'è stato verso di farla andare.

OUTATIME
04-04-2021, 10:19
Attenzione, se per caso ti salta in mente di rimettere quei 4 metri di cavo, ricordati che ora nello stesso corrugato c'è anche la Fibra Ottica.
E se tirando la rovini, sono altri cavoli.
La fibra è fragile, ma non così fragile. Non stiamo parlando di un'intervento all'aorta.

E comunque... analizzando la situazione, il suo obiettivo è avere connettività, e il modo più rapido è ripristinare la FTTC, poi, con calma, risolve eventuali problemi sulla FTTH.

frankieta
04-04-2021, 10:23
Pensavo peggio.... per quella distanza puoi usare un qualsiasi cavo di rame, va bene anche cavo elettrico, la piattina per hi-fi, se ce l'hai, visto che oggi e domani non troverai nulla di aperto. Poi con calma metti un doppino normale.
Puoi anche spelare un cavo di rete e usare una coppia, se usi la blu la puoi anche lasciare lì.

Comunque per quello che può servire, anch'io ho provato a configurare una fibra (FTTC) su un Fritz con benvenuto ospite e non c'è stato verso di farla andare.

È molto diverso da quando si giuntano assieme due cavi elettrici? Tipicamente attorciglio i due cavi all'estremità e poi ci passo nastro isolante.

Lo spazio nella canalina dovrebbe esserci.

Ho comunque recuperato un secondo router..vedo se riesco a fare una seconda prova con questo

OUTATIME
04-04-2021, 10:27
È molto diverso da quando si giuntano assieme due cavi elettrici? Tipicamente attorciglio i due cavi all'estremità e poi ci passo nastro isolante.

Lo spazio nella canalina dovrebbe esserci.
Va benissimo.
Ripeto, per quella distanza in emergenza considerando le feste puoi usare qualsiasi cavo, poi con il tempo fai il lavoro fatto bene.

PS: non ho letto tutto... ma della FTTC non hai chiesto migrazione? Sei sicuro che è ancora attiva?

Biscuo
04-04-2021, 10:29
Dipende, la borchia l'ha messa proprio in faccia al cavo in entrata, cioè dove c'era il doppino?
Perciò volendo riusciresti a ripristinare il doppino?

frankieta
04-04-2021, 10:37
Va benissimo.
Ripeto, per quella distanza in emergenza considerando le feste puoi usare qualsiasi cavo, poi con il tempo fai il lavoro fatto bene.

PS: non ho letto tutto... ma della FTTC non hai chiesto migrazione? Sei sicuro che è ancora attiva?

In casa mia la vecchia proprietaria aveva infilato cavo telefonico ovunque, quindi credo di riuscire a recuperare diversi metri di classico cavo bianco/rosso.

La migrazione la richiede Wind dall'attivazione della mia linea (quindi teoricamente da ieri a meno che la mia segnalazione non abbia bloccato il processo).

OUTATIME
04-04-2021, 10:39
In casa mia la vecchia proprietaria aveva infilato cavo telefonico ovunque, quindi credo di riuscire a recuperare diversi metri di classico cavo bianco/rosso.

La migrazione la richiede Wind dall'attivazione della mia linea (quindi teoricamente da ieri a meno che la mia segnalazione non abbia bloccato il processo).
Ok, quindi è una migrazione....
Bisogna capire com'è andato via il tecnico, se con intervento terminato o KO. Perchè avendo scelto il router libero, teoricamente dovrebbe aver provato la fibra con il suo strumento ed ora dovrebbero essere cavoli tuoi...
Poi con le feste dubito che accada qualcosa prima di Martedi.

Andrea786
04-04-2021, 10:41
È molto diverso da quando si giuntano assieme due cavi elettrici? Tipicamente attorciglio i due cavi all'estremità e poi ci passo nastro isolante.

Lo spazio nella canalina dovrebbe esserci.

Ho comunque recuperato un secondo router..vedo se riesco a fare una seconda prova con questo

sul cavo telefonico puoi tranquillamente fare cosi assicurandoti che siano ben connessi in modo da evitare errori nella portante tanto se ti hanno passato la FTTH è questione di giorni e poi ti passano in FTTH ;) ;)

OUTATIME
04-04-2021, 10:45
sul cavo telefonico puoi tranquillamente fare cosi assicurandoti che siano ben connessi in modo da evitare errori nella portante tanto se ti hanno passato la FTTH è questione di giorni e poi ti passano in FTTH ;) ;)
Si, il problema è che la FTTH non gli va...

frankieta
04-04-2021, 10:50
sul cavo telefonico puoi tranquillamente fare cosi assicurandoti che siano ben connessi in modo da evitare errori nella portante tanto se ti hanno passato la FTTH è questione di giorni e poi ti passano in FTTH ;) ;)

Eheh, magari ancora dovessero venire ad allacciarla :)
Cmq questo è il punto in casa in cui hanno tagliato:
https://i.imgur.com/kAEfImH.jpg

Devo infilarmi con la sonda nel corrugato e attaccarci il cavo "prolunga" dopo averlo giuntato all'estremità di quello tagliato in casa.
Poi se tutto va bene dovrei uscire nel pianerottolo dove mi hanno tagliato l'altra estremità (appena posso vado a controllarlo fuori, non mi va di uscire in pigiama) :)

OUTATIME
04-04-2021, 10:53
Ma la fibra NON passa dal corrugato grigio a quello nero facendo quella curva, vero?
Ti prego, dimmi di no...

frankieta
04-04-2021, 10:54
Ma la fibra NON passa dal corrugato grigio a quello nero facendo quella curva, vero?
Ti prego, dimmi di no...

Mmmm... sì

Biscuo
04-04-2021, 10:54
Ma durante l'installazione avevate poi collegato Router e Mediaconverter al Pc, così che lui potesse telefonare in centrale per dare il codice del modulo SFP, e fare tutti i passaggi?

OUTATIME
04-04-2021, 10:55
Mmmm... sì
Ma tu sul media converter hai il segnale ottico?

frankieta
04-04-2021, 11:01
Ma durante l'installazione avevate poi collegato Router e Mediaconverter al Pc, così che lui potesse telefonare in centrale per dare il codice del modulo SFP, e fare tutti i passaggi?

No lui non ha mai attaccato nessun pc (il mio) al router. Abbiamo solo collegato sfp al media converter e da lì al router e stop (avevo già configurato il router con i parametri Wind).

Non so dirti se cmq abbia comunicato i parametri dell'sfp in centrale.

Io l'ho visto solo armeggiare con un Optical Meter attaccato alla borchia ottica.

Ora vi mando la foto della configurazione arrangiata

frankieta
04-04-2021, 11:02
Ma tu sul media converter hai il segnale ottico?

Questo è possibile capirlo? Le luci del media converter sono tutte e tre accese in verde fisso

Ah, l'altro router che ho è un Archer vr400. Va bene per le prove?

Ecco il media converter (configurazione arrangiata, devo mettere una mensola):

https://i.fibra.click/2021/04/1617345590_10123_0.jpg

Andrea786
04-04-2021, 11:50
Questo è possibile capirlo? Le luci del media converter sono tutte e tre accese in verde fisso

Ah, l'altro router che ho è un Archer vr400. Va bene per le prove?

Ecco il media converter (configurazione arrangiata, devo mettere una mensola):

https://i.fibra.click/2021/04/1617345590_10123_0.jpg

Dovresti guardare dentro il menu del media converter nella pagina dove ti fa vedere i valori del canale ottico cosa ti dice , cosi a led pare che la fibra sia connessa ;) certo che hai trovato un tecnico molto appossimativo , a mia sorella per dirti quando hanno attivato la FTTH di Tiscali il tecnico gli ha configurato sia l ONT esterno che il 7530 dell Avm guardando se andava e si è tirato giu sia i valori dello speedtest con ping e packet loss ;) per curiosità mia personale prova a postare quello che ti esce nella schermata EVENTI del 7490 visto che ho anchio quel modem

OUTATIME
04-04-2021, 14:45
Questo è possibile capirlo? Le luci del media converter sono tutte e tre accese in verde fisso

Ah, l'altro router che ho è un Archer vr400. Va bene per le prove?
Allora, il led relativo al collegamento ottico è il FX, quindi da quello che si vede il segnale ottico c'è.
Sembrerebbe semplicemente un problema di configurazione del router 4040, analogamente ai problemi che ho avuto io.

OUTATIME
04-04-2021, 14:47
per curiosità mia personale prova a postare quello che ti esce nella schermata EVENTI del 7490 visto che ho anchio quel modem
Lui ha un 4040, se può cambiare qualcosa.

Andrea786
04-04-2021, 15:14
Lui ha un 4040, se può cambiare qualcosa.

Penso che sia uguale il menu , giusto per capire se gli da qualche errore ;) in teoria se il media converter è configurato bene e collegato alla porta LAN1 dovrebbe funzionare almeno internet

OUTATIME
04-04-2021, 15:16
Penso che sia uguale il menu , giusto per capire se gli da qualche errore ;) in teoria se il media converter è configurato bene e collegato alla porta LAN1 dovrebbe funzionare almeno internet
Il 4040 ad esempio è fermo al firmware 7.14, poi altra cosa non avendo il modulo modem manca totalmente la parte di confiugrazione PPPoE, da quello che ho potuto capire e vedere.
Comunque non sono espertissimo di Fritz.

Andrea786
04-04-2021, 15:25
Il 4040 ad esempio è fermo al firmware 7.14, poi altra cosa non avendo il modulo modem manca totalmente la parte di confiugrazione PPPoE, da quello che ho potuto capire e vedere.
Comunque non sono espertissimo di Fritz.

Potrebbe essere quello il problema , bisogna vedere se la connessione PPOE puo farla il mediaconverter la connessione , so che alcuni hanno collegato direttamente il pc al mediaconverter

Leggendo però il manuale che ce sul sito AVM pare che il 4040 sia compatibile con la fibra ottica in FTTH , dovrebbe essere collegato il mediaconverter sulla porta WAN ma bisogna vedere come gestisce le connessioni sopratutto il mediaconverter

frankieta
04-04-2021, 16:24
Potrebbe essere quello il problema , bisogna vedere se la connessione PPOE puo farla il mediaconverter la connessione , so che alcuni hanno collegato direttamente il pc al mediaconverter

Leggendo però il manuale che ce sul sito AVM pare che il 4040 sia compatibile con la fibra ottica in FTTH , dovrebbe essere collegato il mediaconverter sulla porta WAN ma bisogna vedere come gestisce le connessioni sopratutto il mediaconverter

Quindi se attaccassi direttamente il pc al media converter dovrei semplicemente verificare se riesco a navigare?

Magari provo a scrivere anche all'assistenza Fritz

DanyGE81
04-04-2021, 16:44
Biscuo è collegato col 4040 mi pare tramite ont e porta Wan quindi il ppoe lo gestisce

frankieta
04-04-2021, 17:18
Biscuo è collegato col 4040 mi pare tramite ont e porta Wan quindi il ppoe lo gestisce

Potrebbe essere che l'ont sopperisca a questa funzionalità a differenza del media converter?

Andrea786
04-04-2021, 17:58
Quindi se attaccassi direttamente il pc al media converter dovrei semplicemente verificare se riesco a navigare?

Magari provo a scrivere anche all'assistenza Fritz

In teoria si , bisognerebbe vedere le funzioni del mediaconverter

Biscuo
04-04-2021, 18:15
Si, collegamento fra Ont e porta WAN del Router 4040.
Ma non ho mai avuto problemi neanche collegando il loro Modem-Router all'Ont.
E neanche collegando il Mediaconverter col modulo SFP Huawey, a parte la scarsa velocità (nel mio caso).

Non ho mai fatto la prova di attaccare direttamente l'Ont o il Mediaconverter alla porta Lan del Pc.
Però in quel caso bisogna configurare le impostazioni della scheda di Rete nella Vlan.

Biscuo
04-04-2021, 18:26
Archer vr400
Hai provato con l'altro Modem-Router?

- Connettività Gigabit - Massima velocità cablata grazie alle porte 4 porte Gigabit (3 LAN + 1 LAN/WAN)
Perciò la porta Wan ce l'ha, collegala al Mediaconverter e fai la configurazione.

frankieta
04-04-2021, 18:29
Hai provato con l'altro Modem-Router?

- Connettività Gigabit - Massima velocità cablata grazie alle porte 4 porte Gigabit (3 LAN + 1 LAN/WAN)
Perciò la porta Wan ce l'ha, collegala al Mediaconverter e fai la configurazione.

Sì, la lan4 funge da Wan. Ho provato velocemente prima del pranzo ma con lo stesso risultato. Devo studiarmi meglio la configurazione dell'Archer però, perché magari mi sono perso qualcosa. La configurazione base con username/per e VLAN l'avevo fatta però.

Potrei anche provare a resettare il mio Fritz alle impostazioni di fabbrica giusto come test

frankieta
04-04-2021, 18:31
Si, collegamento fra Ont e porta WAN del Router 4040.
Ma non ho mai avuto problemi neanche collegando il loro Modem-Router all'Ont.
E neanche collegando il Mediaconverter col modulo SFP Huawey, a parte la scarsa velocità (nel mio caso).

Non ho mai fatto la prova di attaccare direttamente l'Ont o il Mediaconverter alla porta Lan del Pc.
Però in quel caso bisogna configurare le impostazioni della scheda di Rete nella Vlan.

Quindi difatto un test con media converter con SFP -> 4040 l'hai fatto senza problemi rilevati, giusto?

Biscuo
04-04-2021, 18:33
La tua scheda di rete ha l'impostazione per una VLAN?
Se si, prova a collegare tramite cavo Lan il Mediaconverter e il Pc.


Quindi difatto un test con media converter con SFP -> 4040 l'hai fatto senza problemi rilevati, giusto?
Si, nessun problema tra Mediaconverter e Router 4040.

frankieta
04-04-2021, 19:39
La tua scheda di rete ha l'impostazione per una VLAN?
Se si, prova a collegare tramite cavo Lan il Mediaconverter e il PC

Ho controllato nelle impostazioni della scheda di rete, ma non trovo niente di riconducibile alla stringa "VLAN".
In ogni caso attaccandolo direttamente, non succede nulla

Ho provato a ristaccare e ricollegare i vari collegamenti: dopo aver alimentato il media converter, il led FX (quello del segnale ottico) si accende dopo una decina di secondi circa, il che mi sembra plausibile con il fatto che riceva cmq il segnale ottico.
In ogni caso questo è il significato dei led:
https://i.imgur.com/xjQ1Nyo.jpg

Dei due seriali stampati sulla scatola dell'SFP (uno "SN" e l'altro "GPON SN") quale va utilizzato dai tecnici quando installano la linea?

OUTATIME
04-04-2021, 21:12
Si, collegamento fra Ont e porta WAN del Router 4040.


Con che configurazione? Hai configurato il pppoe sul fritz?
Che ip wan ottiene il fritz? Pubblico o privato?

OUTATIME
04-04-2021, 21:16
Ho provato a ristaccare e ricollegare i vari collegamenti: dopo aver alimentato il media converter, il led FX (quello del segnale ottico) si accende dopo una decina di secondi circa, il che mi sembra plausibile con il fatto che riceva cmq il segnale ottico.
In ogni caso questo è il significato dei led:

Questo fai presto a verificarlo... Con l'ont acceso, prova a scollegare la fibra dall'sfp, il led si ddve spegnere.

Biscuo
05-04-2021, 07:13
Con che configurazione? Hai configurato il pppoe sul fritz?
Che ip wan ottiene il fritz? Pubblico o privato?
- Non noto nessuna voce che riguarda il pppoe nella schermata, a parte il Passthrough. (Forse lo assegna in automatico).

- Direi privato

OUTATIME
05-04-2021, 07:30
Edit

Biscuo
05-04-2021, 07:45
Non penso, perché la configurazione è la stessa sia usando l'ONT o il Media Converter.
Non mi ha mai dato problemi neanche prima, quando usavo il Media Converter.
E poi l'autenticazione la fornirà il modulo SFP, penso.

Per me, a frankieta il tecnico non ha associato il modulo SFP.
Però spero di sbagliarmi.

Avevo postato anche nell'altro 3d l'impostazione d'accesso, ma è uguale a quella di frankieta. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800463&page=15

OUTATIME
05-04-2021, 08:50
Non penso, perché la configurazione è la stessa sia usando l'ONT o il Media Converter.
Non mi ha mai dato problemi neanche prima, quando usavo il Media Converter.
E poi l'autenticazione la fornirà il modulo SFP, penso.

Per me, a frankieta il tecnico non ha associato il modulo SFP.
Però spero di sbagliarmi.

Avevo postato anche nell'altro 3d l'impostazione d'accesso, ma è uguale a quella di frankieta. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800463&page=15
Sarebbe veramente utile se riuscissi a scrivere se sul fritz hai ip pubblico o privato.
Se non sai dirlo posta uno screen con l primi due gruppi di cifre, che tanto non muore nessuno.

Biscuo
05-04-2021, 08:57
Se mi dici in che schermata la trovo?

https://i.postimg.cc/H8mgmp4v/Wan.png (https://postimg.cc/H8mgmp4v) Si può capire da questa schermata?

Wolf_adsl
05-04-2021, 09:02
Ciao una domanda forse banale, quando si inserisce l'SFP nel DVA5592 il router deve essere riconfigurato per la FTTH oppure è tutto già configurato (internet - Voip)?
Nel caso di ONT, basta collegarlo alla porta WAN e tutto è tutto già configurato (internet - Voip)?

Ciao W_A

Biscuo
05-04-2021, 09:15
Con i Modem-Router dell'Operatore il tutto è auto-configurante.

OUTATIME
05-04-2021, 09:41
Se mi dici in che schermata la trovo?

[edit] Si può capire da questa schermata?
Ok, è quel 176, ed è un IP pubblico. Puoi editare la foto o riavviare il router così si rinnova.

Quindi con la tua attuale configurazione sei in grado di ottenere IP pubblico sul 4040.
E confermi che andava tutto anche con media converter.
A questo punto ci dev'essere qualcosa sulla linea di frankieta che ci sfugge.

Biscuo
05-04-2021, 09:46
Puoi editare la foto o riavviare il router così si rinnova.
Avevo già fatto.

Si, da me con il Media Converter non cambia niente, a parte la velocità minore.
Ho provato a riattaccarlo momentaneamente prima, e mi sono collegato ad Internet normalmente.

L'unica differenza è che io con il Media Converter usavo il modulo SFP HUAWEI MA5671A, mentre frankieta usa il SFP Zyxel PMG3000-D20B, ma penso che non dipenda da quello.

Psyred
05-04-2021, 10:11
Curiosamente ti viene assegnato un pool di IP H3G (176.206.0.0 - 176.206.255.255). Difatti, a differenza della canonica classe 151.x.x.x, nel whois viene identificato come WINDTRE-EX-H3G.

Andrea786
05-04-2021, 14:36
Curiosamente ti viene assegnato un pool di IP H3G (176.206.0.0 - 176.206.255.255). Difatti, a differenza della canonica classe 151.x.x.x, nel whois viene identificato come WINDTRE-EX-H3G.

Strano però che il modem gli dice connesso con il bollino verde e non riesce almeno ad aprire la pagina di registrazione .. O magari quell ip non è abilitato per andare in internet o ce qualcosa che non torna :) :)

Biscuo
05-04-2021, 15:02
Errore PPPoE:timeout

Come detto, il Tecnico non ha neanche provato a vedere se arrivava la linea, andando su Internet con il Pc.
Per me con quell'errore che gli da sempre il Router, forse non ha attivato il Modulo SFP.

Se da me funziona con le stesse impostazioni, qualcosa dovrà pur esserci.

Strano però che il modem gli dice connesso con il bollino verde
A me sembra che ha detto che il Led Internet del Router non è attivo!

Andrea786
05-04-2021, 15:09
Errore PPPoE:timeout

Come detto, il Tecnico non ha neanche provato a vedere se arrivava la linea, andando su Internet con il Pc.
Per me con quell'errore che gli da sempre il Router, forse non ha attivato il Modulo SFP.

Se da me funziona con le stesse impostazioni, qualcosa dovrà pur esserci.


A me sembra che ha detto che il Led Internet del Router non è attivo!

dalla foto che ha postato gli dava internet OK con bollino verde ;)

Biscuo
05-04-2021, 15:10
Ma intendi il Media Converter, non il Router?
Il Router gli da sempre errore PPPoE.

Andrea786
05-04-2021, 15:12
Ma intendi il Media Converter, non il Router?
Il Router gli da sempre errore PPPoE.

https://i.postimg.cc/H8mgmp4v/Wan.png (https://postimg.cc/H8mgmp4v)

Questo mi pare il Fritz4040

Biscuo
05-04-2021, 15:14
Ma quello è il mio. :D
Invece quello di frankieta è sempre in Errore PPPoE:timeout.

Andrea786
05-04-2021, 15:21
Ma quello è il mio. :D
Invece quello di frankieta è sempre in Errore PPPoE:timeout.

A ok avevo capito male :D :D :D

Psyred
05-04-2021, 16:08
@ Biscuo

Curiosità: qual'è la sigla del tuo PoP banda larga (quella mostrata negli eventi del Fritz!) ?

intelinside70
05-04-2021, 16:11
Ciao anche io ho il DVA-5592 e mi è arrivato il modulo SPF (ho una fttc in corso di migrazione ftth). Lo posso già inserire nel modem (lasciando per ora la fttc ativa)? Quando lo inserirò, dovrò resettare il dispositivo (DVA-5592) o basta solo spegnere il modem, inserire SPF, accendere e viene automaticamente configurato?

Grazie dei chiarimenti

Con i Modem-Router dell'Operatore il tutto è auto-configurante.

frankieta
05-04-2021, 16:29
Errore PPPoE:timeout

Come detto, il Tecnico non ha neanche provato a vedere se arrivava la linea, andando su Internet con il Pc.
Per me con quell'errore che gli da sempre il Router, forse non ha attivato il Modulo SFP.

Se da me funziona con le stesse impostazioni, qualcosa dovrà pur esserci.


A me sembra che ha detto che il Led Internet del Router non è attivo!

Sì, il led internet del mio router non ne ha mai voluto sapere di accendersi come diceva Biscuo.

Comunque sono riuscito ad aprire segnalazione di guasto, passando seriali del SFP (entrambi sia SN sia GPON SN). Ho fatto presente la possibilità che il tecnico non abbia comunicato il mio seriale.

Vedremo domani, mi hanno dato numero di pratica.

Biscuo
05-04-2021, 16:34
@ Biscuo

Curiosità: qual'è la sigla del tuo PoP banda larga (quella mostrata negli eventi del Fritz!) ?
Dovrebbe vedersi qui, nel post che avevo messo nell'altro 3d:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47351355&postcount=299

Psyred
05-04-2021, 16:40
Dovrebbe vedersi qui, nel post che avevo messo nell'altro 3d:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47351355&postcount=299

OK grazie. Quindi esci su Bologna; la sigla CA (indica la via/quartiere del PoP) non mi dice niente al momento.

Biscuo
05-04-2021, 17:07
Risulta che WindTre ha o aveva qualcosa in Via Casoni Giovanni a Bologna.
Poi non so se sia vero. :)

Psyred
05-04-2021, 17:24
Risulta che WindTre ha o aveva qualcosa in Via Casoni Giovanni a Bologna.
Poi non so se sia vero. :)

Potrebbe essere questo https://goo.gl/maps/qXJrURnAfpT78zD26

Vedo anche qualche tombino all'interno della recinzione.


EDIT

confermo, è via Casoni 12, indirizzo indicato anche su Pagine Bianche https://www.paginebianche.it/bologna/wind-tre-socio-unico.11872898

Abbiamo beccato anche il PoP di Bologna :mano: :oink:

aire
06-04-2021, 07:44
Buongiorno a tutti e buona Pasqua in ritardo.
Una domanda: qualcuno di voi che ha absolute FTTH ha attivato i giga illimitati nelle sim?
La domanda che mi pongo e' se sono veramente illimitati o te li cappano dopo un tot, e su quali piani ricaricabili posso attivare i giga illimitati.
Meglio, posso attivare i giga illimitati nei piani a consumo solo voce, quelli che paghi solo le chiamate e che quindi non hanno un costo fisso?
Grazie antici[atamente

frankieta
06-04-2021, 15:04
Buongiorno a tutti e buona Pasqua in ritardo.
Una domanda: qualcuno di voi che ha absolute FTTH ha attivato i giga illimitati nelle sim?
La domanda che mi pongo e' se sono veramente illimitati o te li cappano dopo un tot, e su quali piani ricaricabili posso attivare i giga illimitati.
Meglio, posso attivare i giga illimitati nei piani a consumo solo voce, quelli che paghi solo le chiamate e che quindi non hanno un costo fisso?
Grazie antici[atamente

In teoria anche a me dovrebbero attivarli, avendo fatto anche la contestuale migrazione di un numero mobile verso wind all'atto della firma della Absolute, ho chiesto proprio all'operatore stamattina. Mi ha detto che lo ha fatto e che avrei ricevuto un sms di conferma, ma non ho ricevuto nulla.
L'app WindTRE mi dice che ho solo 20 giga.

News per la faccendo del mio disservizio. Domattina dovrebbe venire il tecnico a casa, mi ha chiamato OpenFiber oggi.

aire
06-04-2021, 15:16
In teoria anche a me dovrebbero attivarli, avendo fatto anche la contestuale migrazione di un numero mobile verso wind all'atto della firma della Absolute, ho chiesto proprio all'operatore stamattina. Mi ha detto che lo ha fatto e che avrei ricevuto un sms di conferma, ma non ho ricevuto nulla.
L'app WindTRE mi dice che ho solo 20 giga.

News per la faccendo del mio disservizio. Domattina dovrebbe venire il tecnico a casa, mi ha chiamato OpenFiber oggi.

Che piano hai attivato sulla sim Wind che hai "portato"?
Grazie

frankieta
06-04-2021, 16:29
Che piano hai attivato sulla sim Wind che hai "portato"?
Grazie

Guarda, l'SMS mi è appena arrivato.

Il piano si chiama UNLIMITED SPECIAL ONLINE (20 giga, minuti illimitato, 200 sms) a 10 euro al mese.

In più ora appare la dicitura "GIGA ILLIMITATI regalati dalla linea fissa"

kiun
06-04-2021, 20:21
wind ftth di sera a Limbiate,
e per il call center e' tutto ok !
PAZZESCO
https://i.postimg.cc/yxGcgsh3/Cattura.png

aire
06-04-2021, 20:35
wind ftth di sera a Limbiate,
e per il call center e' tutto ok !
PAZZESCO
https://i.postimg.cc/yxGcgsh3/Cattura.png

Prova a usare come server Eolo

Psyred
07-04-2021, 07:24
Il 159 in certi frangenti non è di utilità alcuna. Piuttosto ricorri al Ne.Me.Sys, seguendo tutta la procedura ed aprendo un reclamo nel caso venga riscontrata la violazione degli standard qualitativi contrattuali (100 Mb minimi in DL nel caso del profilo commerciale 1 Gb).

Qualora il test confermasse tali problematiche, e WindTre non vi ponesse rimedio, avresti la possibilità di recedere senza corrispondere costi di uscita.

P.S.

Certe connessioni vanno testate con il cavo, lo diamo sempre per scontato ma repetita iuvant.

kiun
07-04-2021, 20:24
anche su eolo la situazione non migliora,
ogni sera sempre peggio !
il giorno invece va benone !

https://i.postimg.cc/brdHPqWB/tempsnip.png
https://i.postimg.cc/WbB6RLn5/Cattura.jpg

frankieta
08-04-2021, 11:33
In teoria anche a me dovrebbero attivarli, avendo fatto anche la contestuale migrazione di un numero mobile verso wind all'atto della firma della Absolute, ho chiesto proprio all'operatore stamattina. Mi ha detto che lo ha fatto e che avrei ricevuto un sms di conferma, ma non ho ricevuto nulla.
L'app WindTRE mi dice che ho solo 20 giga.

News per la faccendo del mio disservizio. Domattina dovrebbe venire il tecnico a casa, mi ha chiamato OpenFiber oggi.

AGGIORNAMENTO EPOPEA: Il tecnico ieri mi ha chiamato dicendomi che stava sistemando i "bretellaggi" tra la centrale e l'armadio e tra l'armadio e il ROE (o PTE) dicendomi che il problema si sarebbe dovuto risolvere tra ieri e stamattina.

Stamattina invece mi chiama e mi dice che deve salire a casa, lo faccio salire e nell'ordine:
- prova a rifare tutte le giunzioni tra il pianerottolo e l'appartamento per verificare che non ci fosse un problema di giunzione
- prova a sostituire cavo in fibra della verticale a cui sono collegati, ne abbiamo provati 4, tutti con lo stesso risultato ovvero segnale assente o molto debole

Ecco una foto che ho scattato del loro opticale meter, il fondo scala (segnale assente) è -70 dB, nella foto il segnale è estremamente attenuato:

https://i.fibra.click/size=1024/2021/04/1617874018_10123_0.jpg

Risultato: appuntamento a domani per sostituire l'intera fibra della verticale per tutte le utenze del palazzo, ipotizzando un danneggiamento del cavo a partire dal piano dell'ultima utenza collegata sino al mio (abito all'ultimo) :eek: .

Biscuo
08-04-2021, 11:56
Allora il primo tecnico, quello dell'altra volta, se ne è andato via sapendo che non arrivava segnale, o era una schifezza? :muro:

Speriamo risolvano domani.
Io consiglio di toccarti! :)

frankieta
08-04-2021, 13:56
Allora il primo tecnico, quello dell'altra volta, se ne è andato via sapendo che non arrivava segnale, o era una schifezza? :muro:

Speriamo risolvano domani.
Io consiglio di toccarti! :)

Ma infatti io mi ero accorto che non me la contava giusta (motivo per il cui ho fatto la prima pec la sera stessa dell'intervento, prima ancora che lo sentissi e che mi raccontasse che "dovevo attendere che wind attivasse la linea").

In ogni caso è lo stesso tecnico.

Ho già comprato mezzo chilo di corni vari.

intelinside70
08-04-2021, 15:50
Ciao,

oggi mi hanno migrato a FTTH con il modem DVA-5592 e modulo SPF. I parametri che vedo dal modem sono questi:

Stato Attivo
Nome Venditore ZYXEL
S/N Venditore N/A
P/N Venditore PMG3000-D20B
Tx Pwr [dbm0] 3.10
Rx Pwr [dbm0] -22.366
Temperatura [°C] 53.848

Come chiedevo l'altro giorno ma il modem occorre resettarlo per migliorare le performance? Come si interpretano questi valori?

Grazie.

Ciao anche io ho il DVA-5592 e mi è arrivato il modulo SPF (ho una fttc in corso di migrazione ftth). Lo posso già inserire nel modem (lasciando per ora la fttc ativa)? Quando lo inserirò, dovrò resettare il dispositivo (DVA-5592) o basta solo spegnere il modem, inserire SPF, accendere e viene automaticamente configurato?

Grazie dei chiarimenti

rossoverde
08-04-2021, 18:07
anche su eolo la situazione non migliora,
ogni sera sempre peggio !
il giorno invece va benone !

https://i.postimg.cc/brdHPqWB/tempsnip.png
https://i.postimg.cc/WbB6RLn5/Cattura.jpg

Tanti clienti della compagnia Cinese lamentano saturazioni serali ... dipende dalla zona comunque..... alcune tratte di sera vanno lente e il ping sale di molto

Biscuo
08-04-2021, 18:37
Tanti clienti della compagnia Cinese lamentano saturazioni serali ... dipende dalla zona comunque..... alcune tratte di sera vanno lente e il ping sale di molto

Anche tanti clienti della compagnia Italiana lamentano saturazioni serali ... dipende dalla zona comunque..... alcune tratte di sera vanno lente e il ping sale di molto. ;)

rossoverde
08-04-2021, 19:28
Anche tanti clienti della compagnia Italiana lamentano saturazioni serali ... dipende dalla zona comunque..... alcune tratte di sera vanno lente e il ping sale di molto. ;)

Vuoi mettere però la foschia e i fumi dell'inquinamento in Cina con le Isole e i mari cristallini italiani :D :D e più lavoro e soldi che rimangono sul posto piuttosto che portarli all'estero.....:cool:

MiloZ
08-04-2021, 20:11
Vuoi mettere però la foschia e i fumi dell'inquinamento in Cina con le Isole e i mari cristallini italiani :D :D e più lavoro e soldi che rimangono sul posto piuttosto che portarli all'estero.....:cool:

Mica starai postando utilizzando un modem\router "Made in China" vero? :D

rossoverde
08-04-2021, 20:49
Mica starai postando utilizzando un modem\router "Made in China" vero? :D

No me lo ha dato la Merkel :D :stordita:

MiloZ
08-04-2021, 21:21
No me lo ha dato la Merkel :D :stordita:

E la scheda di rete collegata al router? :fagiano:
Le schede Wifi a cui si collegano i vari dispositivi? :fagiano:

sergio.pg
09-04-2021, 12:26
E la scheda di rete collegata al router? :fagiano:
Le schede Wifi a cui si collegano i vari dispositivi? :fagiano:
Quelle le ha made in Italy, vintage della Olivetti. D'altronde con le velocità a cui sta andando il suo provider non serve aggiornarle.

@rossoverde si scherza eh? :cincin:

sergio.pg
09-04-2021, 23:41
E ti pareva che non la chiamavo :D

Da circa mezzanotte Wind ha grossi problemi di perdita di pacchetti a Firenze. Data l'ora e il giorno chissà se stanno facendo qualche lavoro...

151.7.198.15 è il BRAS, 151.7.32.24 è il secondo hop. Mai successo in 4 anni di FTTH Wind :D


PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=114 time=18.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=114 time=18.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=114 time=17.6 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=114 time=17.4 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=114 time=17.6 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=114 time=17.9 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=12 ttl=114 time=18.9 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=13 ttl=114 time=17.1 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=14 ttl=114 time=17.9 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=16 ttl=114 time=18.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=20 ttl=114 time=17.8 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=21 ttl=114 time=17.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=22 ttl=114 time=17.6 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=23 ttl=114 time=17.8 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=29 ttl=114 time=18.2 ms
^C
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
29 packets transmitted, 15 received, 48.2759% packet loss, time 28224ms
rtt min/avg/max/mdev = 17.066/17.818/18.893/0.426 ms

PING 151.7.198.15 (151.7.198.15) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=1 ttl=62 time=7.28 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=2 ttl=62 time=5.66 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=3 ttl=62 time=5.40 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=4 ttl=62 time=6.91 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=5 ttl=62 time=5.30 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=6 ttl=62 time=5.93 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=7 ttl=62 time=6.71 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=8 ttl=62 time=5.45 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=9 ttl=62 time=5.36 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=10 ttl=62 time=6.04 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=11 ttl=62 time=5.31 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=12 ttl=62 time=5.89 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=13 ttl=62 time=6.79 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=14 ttl=62 time=5.11 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=15 ttl=62 time=6.07 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=16 ttl=62 time=5.46 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=17 ttl=62 time=5.33 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=18 ttl=62 time=6.05 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=19 ttl=62 time=5.17 ms
64 bytes from 151.7.198.15: icmp_seq=20 ttl=62 time=4.74 ms
^C
--- 151.7.198.15 ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19030ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.737/5.798/7.282/0.662 ms

PING 151.7.32.24 (151.7.32.24) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=4 ttl=61 time=6.90 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=6 ttl=61 time=4.75 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=7 ttl=61 time=31.7 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=9 ttl=61 time=7.14 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=10 ttl=61 time=4.99 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=11 ttl=61 time=7.02 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=18 ttl=61 time=5.33 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=22 ttl=61 time=6.64 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=24 ttl=61 time=4.99 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=27 ttl=61 time=5.90 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=28 ttl=61 time=5.02 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=29 ttl=61 time=6.12 ms
64 bytes from 151.7.32.24: icmp_seq=30 ttl=61 time=6.35 ms
^C
--- 151.7.32.24 ping statistics ---
30 packets transmitted, 13 received, 56.6667% packet loss, time 29298ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.750/7.911/31.704/6.916 ms

Psyred
10-04-2021, 07:20
Esecuzione di Ping 151.7.198.15 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=6ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=5ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61
Risposta da 151.7.198.15: byte=32 durata=4ms TTL=61

Statistiche Ping per 151.7.198.15:
Pacchetti: Trasmessi = 58, Ricevuti = 58,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 6ms, Medio = 4ms

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=12ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=115

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 36, Ricevuti = 36,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 12ms, Medio = 10ms

Non ho avuto modo di testare in quell'orario ma adesso è tutto OK.

Sei attestato su FI51CVE55R ?

Biscuo
10-04-2021, 07:56
Si, ora verso Google sembra apposto:

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=115 time=7.66 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=115 time=7.04 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=115 time=7.20 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=115 time=6.88 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=115 time=7.11 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=115 time=7.19 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=115 time=6.86 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=115 time=7.33 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=115 time=7.34 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=10 ttl=115 time=7.03 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=11 ttl=115 time=7.21 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=12 ttl=115 time=7.49 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=13 ttl=115 time=6.85 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=14 ttl=115 time=7.21 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=15 ttl=115 time=7.20 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=16 ttl=115 time=7.42 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=17 ttl=115 time=7.64 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=18 ttl=115 time=7.26 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=19 ttl=115 time=6.89 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=20 ttl=115 time=7.18 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=21 ttl=115 time=6.94 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=22 ttl=115 time=7.65 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=23 ttl=115 time=7.13 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=24 ttl=115 time=6.94 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=25 ttl=115 time=7.34 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=26 ttl=115 time=7.20 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=27 ttl=115 time=7.13 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=28 ttl=115 time=6.96 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=29 ttl=115 time=7.02 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=30 ttl=115 time=7.07 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=31 ttl=115 time=7.21 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=32 ttl=115 time=7.54 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=33 ttl=115 time=7.12 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=34 ttl=115 time=6.86 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=35 ttl=115 time=7.50 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=36 ttl=115 time=7.42 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=37 ttl=115 time=7.07 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=38 ttl=115 time=7.40 ms
^C
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
38 packets transmitted, 38 received, 0% packet loss, time 37054ms
rtt min/avg/max/mdev = 6.845/7.196/7.660/0.228 ms

sergio.pg
10-04-2021, 10:07
Si confermo, problema rientrato in nottata, già stamattina alle 6 circa non c'erano più problemi di rete mentre stanotte con il 50% di perdita di pacchetti ovviamente non si andava molto lontano. Mi sono accorto subito perché stavo facendo un aggiornamento software che è andato in timeout.

Sono su FICVE35.

Psyred
10-04-2021, 10:19
Sono su FICVE35.

Ok interessante, io peraltro sono in FTTC. Il mio BRAS è 151.7.198.15, ma il PoP a occhio è il medesimo, nonostante la sigla leggermente diversa.

Questo PoP (viuzzo della Cavalla 30, Firenze) mi è capitato di vederlo di persona, completamente per caso, un paio d'anni fa. Avevo parcheggiato l'auto in zona, non ricordo per quale motivo, e mi capitò di imbattermi in un tombino Wind, poi uno con il vecchio marchio Infostrada.

Li seguii tipo briciole di Pollicino :asd: e mi portarono a questo cancello, oltre il quale è situato il PoP. Però solo di recente ho associato il CV della sigla all'indirizzo, dopo aver un po' capito la nomenclatura.

sergio.pg
10-04-2021, 10:44
Si sicuramente è lo stesso, probabile abbiano fatto qualche lavoro programmato la notte scorsa.

Ottimo lavoro a scovare il PoP, io l'avevo cercato su Gmaps ma non l'avevo trovato e infatti quell'indirizzo non è associato in alcun modo a Wind su Gmaps, in pratica si può trovare solo capitandoci come hai fatto tu.

Psyred
10-04-2021, 10:46
:idea:

Chissà che il suffisso E35 non indichi le dorsali aeree TERNA, mentre E55R quelle ferroviarie ex Infostrada...

Ci vorrebbe una puntata di SuperQuark :asd:

Biscuo
10-04-2021, 10:51
Ottimo lavoro a scovare il PoP, io l'avevo cercato su Gmaps ma non l'avevo trovato e infatti quell'indirizzo non è associato in alcun modo a Wind su Gmaps, in pratica si può trovare solo capitandoci come hai fatto tu
È un esperto a scovare i Pop in tutta Italia. :D :)

frankieta
10-04-2021, 19:43
Aggiornamento sull'odissea FTTH Wind con verticale danneggiata e altri casini:

Stamattina sono arrivati i tecnici e mi hanno detto di aver sostituito la verticale e che provvedevano di nuovo ai cablaggi.

L'attenuazione ora era ottima al pianerottolo, ma aumentava vistosamente dentro casa raggiungendo i -36.
Si accorgono che la fibra era danneggiata in alcuni punti vicino l'ingresso (hanno utilizzato una specie di laser rosso che hanno infilato nella fibra e le parti "danneggiate" della fibra si illuminavano di rosso.
Quindi ricablano nuovamente l'appartamento e stavolta raggiungiamo degli ottimi -18.8 alla borchia.

Il router inutilmente messo sotto accusa nelle puntate precedenti finalmente si allinea senza problemi, quindi NAVIGO! :eek: :eek:

Si conclude così il season finale di questa epopea, ma ora comincia la seconda stagione relativa alla velocità :rolleyes:

Ecco un test fatto con cavo cat 6 attaccato al portatile:

https://i.fibra.click/size=1024/2021/04/1618079010_10123_0.jpg

Il cavo che collega media converter e router è un 5e (per ora non ho di meglio, devo ordinarli)

Ho verificato che le porte LAN del router fossero impostate in Gigabit mode

EDIT: il portatile con cui ho effettuato i test aveva una adattatore USB per la porta Ethernet, che credo abbia castrato il test negoziando a 100Mbps.
Inoltre credo che il cavo 5e in mio possesso non sia realmente un 5e..

OUTATIME
11-04-2021, 06:14
Si conclude così il season finale di questa epopea, ma ora comincia la seconda stagione relativa alla velocità :rolleyes:

Ecco un test fatto con cavo cat 6 attaccato al portatile:

https://i.fibra.click/size=1024/2021/04/1618079010_10123_0.jpg

Il cavo che collega media converter e router è un 5e (per ora non ho di meglio, devo ordinarli)

Ho verificato che le porte LAN del router fossero impostate in Gigabit mode

EDIT: il portatile con cui ho effettuato i test aveva una adattatore USB per la porta Ethernet, che credo abbia castrato il test negoziando a 100Mbps.
Inoltre credo che il cavo 5e in mio possesso non sia realmente un 5e..
Se ricordo bene c'era di mezzo anche un 4040, vero? Controlla di aver impostato la velocità corretta sulla connessione internet.

Biscuo
11-04-2021, 07:39
il portatile con cui ho effettuato i test aveva una adattatore USB per la porta Ethernet
Quasi tutti gli adattatori sono una mezza ciofeca.

Se la linea è a posto, dopo avere sistemato i cavi fino al Router, ti dovresti ritrovare con una velocità in Download di circa 450 Mbps con un WiFi 2x2.

Mentre non avendo una presa Ethernet, non saprei consigliarti, non so neanche se un adattatore Usb/Lan raggiunga davvero i 945 Mbps in Download?

OUTATIME
11-04-2021, 07:50
Quasi tutti gli adattatori sono una mezza ciofeca.

Se la linea è a posto, dopo avere sistemato i cavi fino al Router, ti dovresti ritrovare con una velocità in Download di circa 450 Mbps con un WiFi 2x2.

Mentre non avendo una presa Ethernet, non saprei consigliarti, non so neanche se un adattatore Usb/Lan raggiunga davvero i 945 Mbps in Download?
Le USB 3 hanno una velocità di 5 Gbit, mentre le USB 2 480 Mbit, ma in entrambi i casi superiori ai 100 Mbit.
Il problema è che ha un up/down esttamente di 100 Mbit, quindi o la connessione è stata negoziata a 100 dalla scheda, ed in questo caso il problema può essere o una scheda a 100, o un cavo difettoso, oppure un problema di condigurazione del Fritz.

Biscuo
11-04-2021, 08:15
Il problema è che ha un up/down esttamente di 100 Mbit, quindi o la connessione è stata negoziata a 100 dalla scheda, ed in questo caso il problema può essere o una scheda a 100, o un cavo difettoso
È probabile che il cavo Lan che arriva al Router ha qualche problema, e la l'adattatore Usb/Lan ha negoziato a 100 Mbps perché a 1000 Mbps aveva problemi.

Comunque, quel tipo di adattatori sono tutti delle mezze schifezze (per una Ftth).
Le porte del Fritz le ha impostate tutte a 1 Gbps.

OUTATIME
11-04-2021, 08:46
Comunque, quel tipo di adattatori sono tutti delle mezze schifezze (per una Ftth).

A prescindere dalla schifezza (opinabile), devono andare ad una velocità diversa da 100. Era questo il concetto

Le porte del Fritz le ha impostate tutte a 1 Gbps.
Non le porte, la velocità di connessione internet.

frankieta
11-04-2021, 10:49
Ho recuperato altri cavi e fatto altri test, tenete conto che sono sempre test teorici e che non sono sicuro della velocità effettiva dei cavi:


5E BLACK (in realtà è un 5) - TEST WIFI

Speedtest by Ookla

Server: WicitY - Lecce (id = 3943)
ISP: Wind Tre
Latency: 19.02 ms (0.75 ms jitter)
Download: 92.57 Mbps (data used: 92.3 MB)
Upload: 94.04 Mbps (data used: 100.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6b7264fd-4e19-49ad-bffc-bd72389ec764

5E GREY - TEST WIFI

Speedtest by Ookla

Server: WicitY - Lecce (id = 3943)
ISP: Wind Tre
Latency: 21.10 ms (0.29 ms jitter)
Download: 562.14 Mbps (data used: 875.3 MB)
Upload: 175.47 Mbps (data used: 207.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f5bafbfd-062f-4703-97da-9447cc9d30ed

UNMARKED BLUE (CAT 5 PROBABLY) - TEST WIFI

Speedtest by Ookla

Server: WebFi S.r.l. - Molfetta (id = 22718)
ISP: Wind Tre
Latency: 22.82 ms (0.61 ms jitter)
Download: 115.94 Mbps (data used: 191.5 MB)
Upload: 102.81 Mbps (data used: 180.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d4efe708-bf89-48b2-8ff1-e7b0fecc8235

UNMARKED YELLOW (CAT 5E/6 PROBABLY) - TEST WIFI

Speedtest by Ookla

Server: EvoNet - Altamura (id = 37633)
ISP: Wind Tre
Latency: 20.21 ms (0.29 ms jitter)
Download: 613.68 Mbps (data used: 669.9 MB)
Upload: 173.27 Mbps (data used: 290.2 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/828cdd12-ea46-4baa-a5d0-ca19513ebcab

Poi ho provato a lasciare il cavo dell'ultimo test tra converter e router e ad usare il cavo lungo marchiato cat6 per collegare router e pc fisso:

Speedtest by Ookla

Server: AirLan Srl - Barletta (id = 14772)
ISP: Wind Tre
Latency: 18.56 ms (0.29 ms jitter)
Download: 296.26 Mbps (data used: 447.7 MB)
Upload: 140.52 Mbps (data used: 229.2 MB)
Packet Loss: 1.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/77a05975-9371-4ea0-97cd-c04f7eb505c1

Non eccezionale, anche se poi ho provato a scaricare una iso ubunto con questi risultati (direttamente da browser FF):

https://i.imgur.com/4IrPfXk.png

60 MB, quindi circa 480Mbps

Attendendo i cavi cat6 che ho ordinato

OUTATIME
11-04-2021, 10:58
Ho recuperato altri cavi e fatto altri test, tenete conto che sono sempre test teorici e che non sono sicuro della velocità effettiva dei cavi:


5E BLACK (in realtà è un 5) - TEST WIFI

Perdonami.... Cosa significa "test wifi"?

frankieta
11-04-2021, 11:13
Perdonami.... Cosa significa "test wifi"?

Significa che sono test che non hanno grande valore, perchè il portatile era connesso in wifi :p L'ho fatto perchè supponevo l'adapter usb agisse da collo di bottiglia

In ogni caso il tuo commento mi ha fatto ritestare l'adapter, e sono stato smentito:

fiber -> (eth) -> media converter -> (eth) -> portatile con eth adapter (presa usb ss)

Server: AirLan Srl - Barletta (id = 14772)
ISP: Wind Tre
Latency: 20.68 ms (0.26 ms jitter)
Download: 643.62 Mbps (data used: 671.4 MB)
Upload: 161.78 Mbps (data used: 226.2 MB)
Packet Loss: 0.7%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3e4ec0ce-bfe2-4234-94bc-1fa9d0c40ebe

Molto meglio quindi, ho anche imparato una cosa o due sulla qualità dei cavi.

Biscuo
11-04-2021, 11:33
Era il prima cavo cat5e che avevi che sicuramente ha dei problemi.
Prova a fare un Test su Vodafone Milano e non a Barletta per vedere a quanto arriva l'adattatore Usb/Lan?

OUTATIME
11-04-2021, 11:34
Significa che sono test che non hanno grande valore, perchè il portatile era connesso in wifi :p L'ho fatto perchè supponevo l'adapter usb agisse da collo di bottiglia
No, aspetta.. hai fatto i test con wifi e ethernet collegati insieme?

Biscuo
11-04-2021, 11:53
Come detto, era sicuramente il cavo Lan ad avere problemi.
Se solo facesse uno Speedtest su un server decente e non a Barletta, si vedrebbe se riesce a raggiungere la banda piena o no.

Comunque la linea Ftth finalmente sembra non avere problemi.

frankieta
11-04-2021, 12:15
Come detto, era sicuramente il cavo Lan ad avere problemi.
Se solo facesse uno Speedtest su un server decente e non a Barletta, si vedrebbe se riesce a raggiungere la banda piena o no.

Comunque la linea Ftth finalmente sembra non avere problemi.

Sì, sicuramente quello non era un cavo 5e (era un cavo intonso usato per la prima volta e preso dalla confezione del Tim Hub).

Ho fatto un test su Vadadone Milano e ho raggiunto gli 800/170 e passa Mbps

Sembra che ora la situazione sia ok, Biscuo e OUTATIME grazie davvero per il supporto e il tempo che mi avete dedicato!!

Ora lo step due è sistemare tutto il cablaggio e arrivare nello stanzino dove ho il PC fisso.

Biscuo
11-04-2021, 12:24
Ah, meno male, hai anche un Pc fisso con la sua presa Gigabit LAN incorporata. :)

frankieta
11-04-2021, 12:45
Ah, meno male, hai anche un Pc fisso con la sua presa Gigabit LAN incorporata. :)

Sì, queste cose strane :D

lyper
11-04-2021, 14:25
ciao a tutti, dovrei effettuare una nuova attivazione in una casa servita da FTTH, c'è copertura ma sarebbe la prima attivazione FTTH. Ho letto nel sito wind per l'offerta ABSOLUTE con modem libero, che è necessario avere l'SFP e conseguente slot da collegare al proprio router. Quindi non posso farmi mettere il mediaconverter dai tecnici wind per uscire in LAN Ethernet verso il mio router?
Grazie mille.

OUTATIME
11-04-2021, 14:31
ciao a tutti, dovrei effettuare una nuova attivazione in una casa servita da FTTH, c'è copertura ma sarebbe la prima attivazione FTTH. Ho letto nel sito wind per l'offerta ABSOLUTE con modem libero, che è necessario avere l'SFP e conseguente slot da collegare al proprio router. Quindi non posso farmi mettere il mediaconverter dai tecnici wind per uscire in LAN Ethernet verso il mio router?
Grazie mille.
Certo che puoi. E' solo che Wind3 fornisce l'SFP, il media converter ce lo devi mettere tu.

SFP:

https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/61Fx44rAiwL.__AC_SX300_SY300_QL70_ML2_.jpg


Media Converter

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81vh63Ob3eL._AC_SX679_.jpg

lyper
11-04-2021, 14:59
Certo che puoi. E' solo che Wind3 fornisce l'SFP, il media converter ce lo devi mettere tu.

SFP:

https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/61Fx44rAiwL.__AC_SX300_SY300_QL70_ML2_.jpg


Media Converter

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81vh63Ob3eL._AC_SX679_.jpg

Grazie mille! quindi il media converter che sicuramente va bene è il TPLINK MC220L ?? Sarà possibile sfruttarlo anche con altri operatori in caso di migrazioni future?

Sapete per quale motivo la verifica di copertura dell'offerta fibra CON MODEM risulto coperto FTTH 1GB mentre quella ABSOLUTE senza modem mi dice Solo ADSL 20MB?

Biscuo
11-04-2021, 15:16
Grazie mille! quindi il media converter che sicuramente va bene è il TPLINK MC220L ?? Sarà possibile sfruttarlo anche con altri operatori in caso di migrazioni future?

Sapete per quale motivo la verifica di copertura dell'offerta fibra CON MODEM risulto coperto FTTH 1GB mentre quella ABSOLUTE senza modem mi dice Solo ADSL 20MB?

- Non tutti gli Operatori usano il modulo Sfp.
- Non si capisce se è un bug o una cosa voluta. :asd:

frankieta
11-04-2021, 16:10
- Non tutti gli Operatori usano il modulo Sfp.
- Non si capisce se è un bug o una cosa voluta. :asd:

Credo sia una cosa voluta per farti prendere la versione dove paghi 6€/mese per 4 anni :mad:

Alcuni provider e di danno il cosiddetto miniONT (che va alimentato come il media converter) e che converte anche lui il segnale da ottico ad ethernet.
Altri modem/router hanno l'ingresso SFP quindi potresti teoricamente saltare uno step collegando direttamente la bretella della fibra dalla borchia al model/router.
Da quel che ho letto questa accoppiata potrebbe tendere a fare surriscaldare il po'di più il tutto, con conseguente calo sul downstream.

rossoverde
11-04-2021, 16:26
Credo sia una cosa voluta per farti prendere la versione dove paghi 6€/mese per 4 anni :mad:

Alcuni provider e di danno il cosiddetto miniONT (che va alimentato come il media converter) e che converte anche lui il segnale da ottico ad ethernet.
Altri modem/router hanno l'ingresso SFP quindi potresti teoricamente saltare uno step collegando direttamente la bretella della fibra dalla borchia al model/router.
Da quel che ho letto questa accoppiata potrebbe tendere a fare surriscaldare il po'di più il tutto, con conseguente calo sul downstream.

6€/mese per 4 anni chi è quel fesso che si fa vincolare per 4 anni a 6 euro mese? 300 euro in tutto...ma solo per il modem?

Biscuo
11-04-2021, 17:55
Ma dai non sono 6 ma 5,99 al Mese. :asd:

Con quei 287 Euro, forse è meglio comprarsi il solito Fritz! :D
E poi ci resta qualcosa per una pizza.

OUTATIME
11-04-2021, 18:55
Sapete per quale motivo la verifica di copertura dell'offerta fibra CON MODEM risulto coperto FTTH 1GB mentre quella ABSOLUTE senza modem mi dice Solo ADSL 20MB?
Quando ci ho provato io a Novembre non era possibile in alcun modo attivare la absolute, neppure chiamando il call center.


Alcuni provider e di danno il cosiddetto miniONT (che va alimentato come il media converter) e che converte anche lui il segnale da ottico ad ethernet.
Altri modem/router hanno l'ingresso SFP quindi potresti teoricamente saltare uno step collegando direttamente la bretella della fibra dalla borchia al model/router.
Da quel che ho letto questa accoppiata potrebbe tendere a fare surriscaldare il po'di più il tutto, con conseguente calo sul downstream.
In realtà la storia era che è l'SFP a scaldare, invece l'ONT non avendo l'elettronica "ingabbiata in poco spazio" non ha questo problema.

lyper
11-04-2021, 20:53
Quando ci ho provato io a Novembre non era possibile in alcun modo attivare la absolute, neppure chiamando il call center.


Ok, mi rimane da chiamare il call center. Ma quindi FTTH wind può essere erogata anche su copertura flashfiber?

uv1980
11-04-2021, 21:21
6€/mese per 4 anni chi è quel fesso che si fa vincolare per 4 anni a 6 euro mese? 300 euro in tutto...ma solo per il modem?


Ma dai non sono 6 ma 5,99 al Mese. :asd:

Con quei 287 Euro, forse è meglio comprarsi il solito Fritz! :D
E poi ci resta qualcosa per una pizza.

se dovesse uscire una nuova offerta wind (e penso che lo speriamo tutti) per una FTTH 10Gb (già annunaciato da opefibra la possibilità di offrire 10gb simmetrici) o cmq superiore al 1Gb, poi ti voglio vedere chi ha il router in proprietà che se ne fà ehehhehe, quindi non sempre tutto il male vien per nuocere

e sicuramente nei 4 anni uscirà un offerta

Psyred
11-04-2021, 21:23
Ma quindi FTTH wind può essere erogata anche su copertura flashfiber?

Solo su rete Fastweb, nel caso sia presente solo TIM niente vendibilità.

Biscuo
12-04-2021, 06:18
se dovesse uscire una nuova offerta wind (e penso che lo speriamo tutti) per una FTTH 10Gb...
Ma cosa te ne farai di una linea 10 Giga in casa?
Per vedere il numeretto nello Speedtest?

Dimmi in questo momento, quali Server che usi sfruttano tutti i 945 Mbps già disponibili con le offerte attuali.

Poi metti che l'Operatore ti da il Modem Router, come dici, ma tutto il resto della catena?

- cavo di rete almeno cat 6/6a (molti hanno ancora il 5e)
- schede di rete a 10 Gigabit
- switch con porte 10 Gigabit
- quali Dispositivi casalinghi hai che supportano una linea a 10 Gigabit?

Andrea786
12-04-2021, 07:23
Ma cosa te ne farai di una linea 10 Giga in casa?
Per vedere il numeretto nello Speedtest?

Dimmi in questo momento, quali Server che usi sfruttano tutti i 945 Mbps già disponibili con le offerte attuali.

Poi metti che l'Operatore ti da il Modem Router, come dici, ma tutto il resto della catena?

- cavo di rete almeno cat 6/6a (molti hanno ancora il 5e)
- schede di rete a 10 Gigabit
- switch con porte 10 Gigabit
- quali Dispositivi casalinghi hai che supportano una linea a 10 Gigabit?

Esattamente , per ora solo i pc fissi possono essere dotati di scheda 10Gb/s e poi bisogna vedere anche di che pc stiamo parlando ;)

OUTATIME
12-04-2021, 07:36
Ma cosa te ne farai di una linea 10 Giga in casa?

Semplice: ad oggi nulla.

lyper
12-04-2021, 21:11
Ma cosa te ne farai di una linea 10 Giga in casa?

Per vedere il numeretto nello Speedtest?



Dimmi in questo momento, quali Server che usi sfruttano tutti i 945 Mbps già disponibili con le offerte attuali.



Poi metti che l'Operatore ti da il Modem Router, come dici, ma tutto il resto della catena?



- cavo di rete almeno cat 6/6a (molti hanno ancora il 5e)

- schede di rete a 10 Gigabit

- switch con porte 10 Gigabit

- quali Dispositivi casalinghi hai che supportano una linea a 10 Gigabit?Condivido in pieno

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Biscuo
13-04-2021, 11:02
https://www.windtre.it/offerte-fibra/modem-wifi-6/
Con il nuovo Modem Wi-Fi 6 hai Wi-Fi super potente in ogni angolo della tua casa.
Grazie alle 8 antenne hai più velocità e connetti fino a 120 dispositivi, Smartphone ,tablet contemporaneamente con la migliore stabilità di connessione.
Il Wi-Fi 6 si contraddistingue, rispetto agli standard precedenti, da un notevole aumento della velocità di connessione ma anche da una diminuzione dei consumi energetici, che consente una maggior autonomia dei device connessi...

aire
13-04-2021, 11:15
Buongiorno, mi serve il vostro aiuto per interpretare una risposta via PEC di windtre sulla mia pec in cui dicevo che non era possibile riscattare il buono amazon prime omaggio con absolute fibra poiché il server non funzionava:

Conferma accoglimento contestazione

Gentile XXXX,
come da colloquio con il Servizio Clienti 159, relativo alla tua segnalazione n°1.... del 19/03/2021, ti confermiamo che la stessa è stata accolta.


...quindi? adesso?
Grazie del vostro punto di vista

Andrea786
13-04-2021, 11:18
Buongiorno, mi serve il vostro aiuto per interpretare una risposta via PEC di windtre sulla mia pec in cui dicevo che non era possibile riscattare il buono amazon prime omaggio con absolute fibra poiché il server non funzionava:

Conferma accoglimento contestazione

Gentile XXXX,
come da colloquio con il Servizio Clienti 159, relativo alla tua segnalazione n°1.... del 19/03/2021, ti confermiamo che la stessa è stata accolta.


...quindi? adesso?
Grazie del vostro punto di vista

Probabilmente tra non molto di daranno soluzione alla tua richiesta

Psyred
13-04-2021, 11:28
https://www.windtre.it/offerte-fibra/modem-wifi-6/

Ottimo, finalmente anche W3 distribuisce un apparato WIFI 6. Sono curioso di conoscere le specifiche complete di questo nuovo HUB.

uv1980
13-04-2021, 16:00
Ma cosa te ne farai di una linea 10 Giga in casa?
Per vedere il numeretto nello Speedtest?

Dimmi in questo momento, quali Server che usi sfruttano tutti i 945 Mbps già disponibili con le offerte attuali.

Poi metti che l'Operatore ti da il Modem Router, come dici, ma tutto il resto della catena?

- cavo di rete almeno cat 6/6a (molti hanno ancora il 5e)
- schede di rete a 10 Gigabit
- switch con porte 10 Gigabit
- quali Dispositivi casalinghi hai che supportano una linea a 10 Gigabit?

Semplice: ad oggi nulla.



bhe allora rigiro la domanda che te ne fai di un router di proprietà quando sai già che è vecchio che come dici te devi aggiornarlo per la nuova teclonlogia futura?

detto ciò, per rispondere alla tua domanda ho già tutto quanto il necessario, mentre per la relativa utilità ovviamente i 10GB visti così sembrano tanti come lo erano l'1gb e prima ancora il 200Mb e i 100 e così via
ovviamente in questo momento servirebbe semplicemente a poter utilizzare tutti i dispositivi o più dispositivi a 1Gb l’uno

uv1980
13-04-2021, 16:02
Buongiorno, mi serve il vostro aiuto per interpretare una risposta via PEC di windtre sulla mia pec in cui dicevo che non era possibile riscattare il buono amazon prime omaggio con absolute fibra poiché il server non funzionava:

Conferma accoglimento contestazione

Gentile XXXX,
come da colloquio con il Servizio Clienti 159, relativo alla tua segnalazione n°1.... del 19/03/2021, ti confermiamo che la stessa è stata accolta.


...quindi? adesso?
Grazie del vostro punto di vista
quando avevi fatto la pec?
a me dal 22 ancora nessuna risposta

Psyred
14-04-2021, 10:33
Sembra che il nuovo HUB wifi 6 disponga di ONT integrato, quindi immagino niente nodulo SFP per le nuove attivazioni.

Ritengo assai probabile a questo punto anche l'upgrade a 2,5 Gb, profilo che in teoria potrebbero già rivendere su rete FF Fastweb.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Biscuo
14-04-2021, 10:41
Parli della presa verticale che si vede in una immagine?

Psyred
14-04-2021, 10:48
No, leggevo altrove in cerca di informazioni su questo nuovo apparato.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Psyred
14-04-2021, 12:09
https://i.postimg.cc/g2bpH9kJ/D-Link-specs.png (https://postimages.org/)


Per la cronaca dovrebbe trattarsi del D-Link DVA-6800z, già inserito nelle pagine del sito business https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-6800z

EliGabriRock44
14-04-2021, 12:23
https://i.postimg.cc/g2bpH9kJ/D-Link-specs.png (https://postimages.org/)


Per la cronaca dovrebbe trattarsi del D-Link DVA-6800z, già inserito nelle pagine del sito business https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-6800z

Sulla carta dovrebbe essere un buon modem/router!

Biscuo
14-04-2021, 12:40
Appunto, quello con la presa ottica verticale.
https://i.postimg.cc/bNFPnVDb/D-Link.png Però non si è sicuri al 100% che sia questo modello.

Psyred
14-04-2021, 12:59
Si, ONT GPON integrato con porta SC/APC; quindi niente slot SFP e relativo modulo. Le caratteristiche dichiarate sembrano coincidere (4 porte LAN GbE, 2 FXS, wifi ax 4x4 @ 2,4/5 GHz).

Unica differenza la porta USB: il sito consumer ne dichiara 1, quello business 2. Ma potrebbe essere una svista, o forse ne è prevista solo una sul modello dedicato alla clientela consumer.

Va beh vedremo se sarà effettivamente distribuito anche al di fuori dell'utenza business.

Biscuo
14-04-2021, 13:12
Io mi ero già abituato con i modelli che hanno una porta Wan in più, separata.
Non che sia un problema, basta usare un buon switch ethernet. :)

Wolf_adsl
14-04-2021, 22:04
Ciao, una info, chi ha il DVA-5592 con modulo SFP Zyxel che valori ottici vengono mostrati sui vostri router. Quelli sotto sono i miei,

Tx Pwr [dbm0] 3.10
Rx Pwr [dbm0] -19.747
Temperatura [°C] 42.848

Grazie W_A

uv1980
15-04-2021, 11:21
https://i.postimg.cc/g2bpH9kJ/D-Link-specs.png (https://postimages.org/)


Per la cronaca dovrebbe trattarsi del D-Link DVA-6800z, già inserito nelle pagine del sito business https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-6800z

Ma i "vecchi" utenti ftth wind possono chiedere l'upgrade del router/modem? o nisba?

Psyred
15-04-2021, 11:32
Ma i "vecchi" utenti ftth wind possono chiedere l'upgrade del router/modem? o nisba?

Non credo proprio.

Biscuo
15-04-2021, 11:33
@Wolf_adsl
Se non ricordo male, io ho - 22db, e in due anni e mezzo non ho mai avuto problemi.

Ma i "vecchi" utenti ftth wind possono chiedere l'upgrade del router/modem? o nisba?
Cosi forse per altri 48 Mesi sei obbligato a stare con loro.
Comunque per ora non si sa niente.

DanyGE81
15-04-2021, 14:25
Inutile guardare i valori di attenuazione della fibra, o funziona o non funziona...

azi_muth
15-04-2021, 20:42
---edited---

rxd8s
15-04-2021, 21:14
Giusto per info: la settimana scorsa mi è stato sostituito il dlink col sercomm.

Assieme al nuovo modem mi è stato mandato anche un nuovo modulo sfp zyxel, ma mi era stato detto di NON usarlo e lasciare il mio huawei.

Oggi torno a casa e trovo il modem disconnesso (link ottico attivo, ma connessione down).

Chiamo il servizio clienti, subito mi fa: sostituisca il modulo, hanno associato il nuovo seriale in centrale.

Morale della favola: se prima avevo la 1000/100, ora ho il profilo 1000/200. Non so se per errore o per upgrade tecnico. Sapevatelo.

DanyGE81
16-04-2021, 17:10
Successe anche a me dopo un cambio modem ma i 200 dopo un 15 giorni tornarono 100, magari a te va meglio!

rxd8s
16-04-2021, 21:27
https://www.speedtest.net/result/11275366778.png

spero duri :D

uv1980
17-04-2021, 13:25
Giusto per info: la settimana scorsa mi è stato sostituito il dlink col sercomm.

Assieme al nuovo modem mi è stato mandato anche un nuovo modulo sfp zyxel, ma mi era stato detto di NON usarlo e lasciare il mio huawei.

Oggi torno a casa e trovo il modem disconnesso (link ottico attivo, ma connessione down).

Chiamo il servizio clienti, subito mi fa: sostituisca il modulo, hanno associato il nuovo seriale in centrale.

Morale della favola: se prima avevo la 1000/100, ora ho il profilo 1000/200. Non so se per errore o per upgrade tecnico. Sapevatelo.

motivo del cambio modem?

rossoverde
17-04-2021, 16:09
https://www.speedtest.net/result/11275366778.png

spero duri :D

Upload bassino..... ormai molti ISP vanno a 300megabit......anche le FTTH di Tim sono state adeguate .......

giankaste
17-04-2021, 18:23
Ciao a tutti , dopo che Open Fiber ha cablato con la fibra il mio civico , e l'ha resa commerciabile ho dato un occhiata ai partner con i quali potevo abbonarmi e ho scelto Wind tre Super fibra (anche consigliato da un amico) 1Giga/200 Mb/s con il nuovo modem a rate WIFI 6, il tecnico viene il prossimo martedi ad installare una nuova linea ,ora leggendo in rete tra forum e recensioni varie molti clienti non sono proprio contenti, lamentano scarsa velocita di gran lunga piu' bassa i quella pubblicizzata assistenza tecnica latitante e problemi mai risolti e sempre rimandati , altri invece lo sgambetto gpon, che per me se il contratto dice "illimitata" non ne capisco il senso.
Chiedo qui le vostre esperienze , considerazioni e tutto quanto possa farmi stare tranquillo pensando di aver fatto la scelta giusta :)
Grazie a quanti vorranno rispondere