View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Buongiorno è stata rilasciata la patch di correzione per ripristinate gli SFP ZYXEL PGM300 che ereano stati corrotti dall'aggiornamento?
Ma quando mai?
A parte quei pochi Clienti che è arrivato lo Sfp "migliore" di altra marca, non se ne fa più nulla.
A quanto sembra, a loro non risultano problemi. :doh:
Wolf_adsl
23-04-2023, 16:10
Ma quando mai?
A parte quei pochi Clienti che è arrivato lo Sfp "migliore" di altra marca, non se ne fa più nulla.
A quanto sembra, a loro non risultano problemi. :doh:
Quindi se voglio risolvere devo trovare il modo di fare il rollback con il DVA.
W_A
Non si è ancora capito se lo scorporo di WindTre riguarda tutta la Rete o solo il Mobile?
Da notare:
Al tavolo era presente, in qualità di partner finanziario che gestirà il 60% della proprietà della NetCo, anche un rappresentante del fondo svedese EQT il quale ha esplicitato l’approccio di investimento del fondo stesso che, ad oggi, conta 184 società nel suo portfolio. EQT, presente in Italia in aziende quali Facile.it, Antas, Idealista, Casa.it e Lima Corporate, è un fondo leader negli investimenti alternativi con un particolare focus sul mondo delle infrastrutture i cui investimenti, di media, hanno una durata di 5/7 anni al termine dei quali, ottenuti i consolidamenti aziendali programmati, vende ad investitori di più lungo periodo
Perciò dopo un Tot. vende ancora...
E’ stato, inoltre, confermato che convergeranno nella stessa anche tutte le infrastrutture di rete, i contratti con terzi, i servizi di connettività wholesale e il personale Network con le relative funzioni di supporto.
Si parla di Fisso o Mobile?
https://www.uilcom.it/news/windtre-comunicato-unitario-incontro-ex-art-47-20-04-23/
Qui parlano "solo" di rete mobile https://www.mondomobileweb.it/257171-windtre-scorporo-rete-mobile-sindacati-annunciano-data-sciopero/
Voglio sperare che non vendano baracca e burattini, ricordo che il declino di Tiscali iniziò proprio in seguito alla cessione degli asset più importanti, a partire dalla rete paneuropea.
Miky2147
25-04-2023, 13:50
Ciao, dalla 1Gbs che ho adesso (Super Office One FIBRA 1000 attiva da dicembre 2020, che uso con SFP ZYXEL + Tp-Link Mc220L e FritzBox 7590, adesso ho ordinato ONT per ovviare al problema dell`upload cappato a 50mbs) posso richiedere di passare alla 2.5Gbs? Stavo vedendo che per le partite iva come me ci sono dei canoni vantaggiosi dovuti a voucher governativo. Poi mi arriva tecnico a casa a consegnarmi nuovo sfp e router o rimarrebbe tutto uguale ad ora? Grazie
Wolf_adsl
25-04-2023, 19:14
Se hai il media converter Tp-Link Mc220L puoi fare il rollback del SFP senza problemi.
W_A
Qui parlano "solo" di rete mobile https://www.mondomobileweb.it/257171-windtre-scorporo-rete-mobile-sindacati-annunciano-data-sciopero/
Voglio sperare che non vendano baracca e burattini, ricordo che il declino di Tiscali iniziò proprio in seguito alla cessione degli asset più importanti, a partire dalla rete paneuropea.
Vendono la totalità dell’infrastruttura, fisso e backbone compresi.
Rimangono a Windtre solo le licenze
Diventerà una azienda multiservizi:
C’è un articolo del corriere delle telecomunicazioni in merito
Era piuttosto attesa nel settore una mossa simile, Windtre opera troppo poco nel busienss(e anche nella pubblica amministrazione, è praticamente assente) per poter sopravvivere in un mercato come questo.
Inoltre il suo ruolo storico di operatore economico per il mercato consumer, ormai è svolto da iliad
Vendono la totalità dell’infrastruttura, fisso e backbone compresi.
Rimangono a Windtre solo le licenze
Diventerà una azienda multiservizi:
C’è un articolo del corriere delle telecomunicazioni in merito
Era piuttosto attesa nel settore una mossa simile, Windtre opera troppo poco nel busienss(e anche nella pubblica amministrazione, è praticamente assente) per poter sopravvivere in un mercato come questo.
Inoltre il suo ruolo storico di operatore economico per il mercato consumer, ormai è svolto da iliad
Mah alle spalle hanno H3G/CK Hutchison, non gli ultimi arrivati... Ultimamente poi dichiaravano di puntare molto anche sul business, a che pro tarpare le ali all'azienda? Io credo che i cinesi abbiano intenzione di sfilarsi completamente nel medio periodo, se non addirittura nel breve.
Miky2147
29-04-2023, 13:18
Ciao a tutti, segnalo che ho provato a seguire la seguente guida per configurare un ONT HG8010H al posto dell`SFP Zyxel incriminato ma purtroppo non ha funzionato, spia rossa LOS lampeggiante.
Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).
1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.
Miky2147
29-04-2023, 15:54
OLT Nokia/ALU forse.
In che anni montavano questi OLT? A Macerata OF è arrivata nel 2019.
LOS lampeggiante rosso e niente altro è assenza di segnale ottico.
O hai un ONT rotto o la fibra collegata male o rotta.
Problemi di compatibilità OLT/ONT sono PON lampeggiante non LOS . Attenzione
@Miky2147 @Psyred
Miky2147
29-04-2023, 16:13
LOS lampeggiante rosso e niente altro è assenza di segnale ottico.
O hai un ONT rotto o la fibra collegata male o rotta.
Problemi di compatibilità OLT/ONT sono PON lampeggiante non LOS . Attenzione
@Miky2147 @Psyred
La fibra era collegata bene, rotta neanche in quanto poi l'ho ricollegata subito all'SFP e funziona tutto perfettamente. Allora sarà l'ONT rotto.
LOS lampeggiante rosso e niente altro è assenza di segnale ottico.
O hai un ONT rotto o la fibra collegata male o rotta.
Problemi di compatibilità OLT/ONT sono PON lampeggiante non LOS . Attenzione
@Miky2147 @Psyred
https://i.postimg.cc/WbBnkd7w/spie-HG8010-H.png (https://postimages.org/)
Dipende dalle varie combinazioni.
In che anni montavano questi OLT? A Macerata OF è arrivata nel 2019.
Allora è improbabile.
Per sicurezza dovresti accedere tramite SSH al miniONT SFP inserito nel media converter, loggarti con le credenziali twmanu (login/pass) e impartire questi due comandi:
omci
show me classid 131
In teoria dovrebbe mostrarti anche la stringa relativa al vendor ID dell'OLT in formato esadecimale. Dico in teoria perchè a me restituisce quattro spazi, immagino dipenda dalle versioni hw/sw degli OLT.
Alla fine ho dovuto procurarmi un SFP differente (un Technicolor) per saperlo con certezza.
intelinside70
29-04-2023, 20:59
Se hai il media converter Tp-Link Mc220L puoi fare il rollback del SFP senza problemi.
W_A
Ciao mi puoi linkare la guida? Grazie
giulio3x
29-04-2023, 21:29
ho chiamato il 159 in settimana e l'operatore ha detto che ha letto una circolare dove dicevano che entro l'anno attiveranno la ftth anche su fibercop, qualcuno ha qualche conferma di ciò?
Ciao mi puoi linkare la guida? Grazie
Devi collegare il media converter direttamente alla scheda di rete, impostandola con IP fisso:
IP PC: 10.10.1.2
Gateway: 10.10.1.1
Poi da Windows aprire il prompt dei comandi e digitare:
ssh -oHostKeyAlgorithms=+ssh-dss admin@10.10.1.1
Le prime credenziali sono :
admin/admin
Le seconde:
twmanu/twmanu
A questo punto puoi seguire la guida postata QUI (https://forum.fibra.click/d/36541-rollback-sfp-zyxel-con-il-w3-hub-per-risolvere-il-problema-dellupload-cappato) a partire dallo step 4 (dal comando omci in poi).
ho chiamato il 159 in settimana e l'operatore ha detto che ha letto una circolare dove dicevano che entro l'anno attiveranno la ftth anche su fibercop, qualcuno ha qualche conferma di ciò?
Corretto, VULA TIM.
@Miky2147
Ogni tanto lo fanno gli HG8010H che anche se inserita bene non rilevi segnale, va reinserita la fibra e riavviato
giulio3x
30-04-2023, 16:27
Corretto, VULA TIM.
grazie sai per caso verso quando apriranno la vendita? estate? autunno?
Andrea786
30-04-2023, 17:41
Corretto, VULA TIM.
interessante , chissà che non sia la volta che passano anche me alla FTTH quelli di W3
grazie sai per caso verso quando apriranno la vendita? estate? autunno?
Bella domanda
giulio3x
30-04-2023, 18:35
interessante , chissà che non sia la volta che passano anche me alla FTTH quelli di W3
passano tutti, anche perchè lo sanno che stanno perdendo un mucchio di gente quindi è meglio che si sbrighino...
intelinside70
30-04-2023, 19:15
Grazie infinite :)
Devi collegare il media converter direttamente alla scheda di rete, impostandola con IP fisso:
IP PC: 10.10.1.2
Gateway: 10.10.1.1
Poi da Windows aprire il prompt dei comandi e digitare:
ssh -oHostKeyAlgorithms=+ssh-dss admin@10.10.1.1
Le prime credenziali sono :
admin/admin
Le seconde:
twmanu/twmanu
A questo punto puoi seguire la guida postata QUI (https://forum.fibra.click/d/36541-rollback-sfp-zyxel-con-il-w3-hub-per-risolvere-il-problema-dellupload-cappato) a partire dallo step 4 (dal comando omci in poi).
giulio3x
30-04-2023, 20:08
Wind3 vende la FTTH Fastweb sulla ex rete Flash Fiber.
si lo so ma mi tocca attendere che vendano su fibercop vula diretta e non fastweb, con fastweb già avrei copertura ma io ho windtre
giulio3x
01-05-2023, 10:53
Non hai capito.
Wind3 vende la FTTH Fastweb sulla rete ex Flash Fiber. Quindi c'è anche l' opzione di abbonarsi con Wind3.
La vendita diretta sulla rete ex Flash Fiber, non è possibile dato che non c'è il posto per un terzo operatore come d' accordi presi tra TIM e Fastweb.
quindi cosa significa? che non potrò mai avere la ftth con windtre su fibercop?
Andrea786
01-05-2023, 15:37
quindi cosa significa? che non potrò mai avere la ftth con windtre su fibercop?
Significa che se per fine anno W3 comincerà a vendere la FTTH su rete FibeCop ( non solo su rete ex FlashFiber ) lo farà probabilmente sotto Wholesale Fastweb probabile ( che alla fine in parole povere è VULA TIM alla fine se non usano OLT proprietari FW ) come fanno per esempio PianetaFibra , Dimensione e Aruba giusto per darti un esempio , spero di essermi spiegato senza errori :sofico:
si lo so ma mi tocca attendere che vendano su fibercop vula diretta e non fastweb, con fastweb già avrei copertura ma io ho windtre
In teoria se te attualmente risulti coperto da FTTH su FiberCop se non mi sfugge qualcosa dovresti essere anche coperto dalla FTTH W3 , poi che ti lasciano o meno fare la migrazione interna quello non so , considera sempre con il beneficio del dubbio ( indovinare cosa fanno gli ISP è piu difficile che indovinare per 5 volte di fila i numeri dell Enalotto :D :D :D ) che solitamente quando un ISP come W3 fornisce la copertura in FTTH in una zona prima la fanno per i nuovi clienti e poi nell arco di qualche anno la rendono accessibile anche agli utenti gia attivi da loro , percui a spanne sulla carta da salumiere , essendo te utente W3 se la W3 a fine 2023 ti da la copertura con la FTTH te per migrare con loro restando sempre loro cliente sempre a spanne grosso modo dovresti attendere per fine 2024 ;) ;) ;)
C'è da fare un distinguo però: i piccoli operatori tipo PF, Dimensione & C. sfruttano il VULA Fastweb, nel senso che sono aggregati alle utenze FW sulla stessa porta dello switch di consegna in centrale, ma escono a livello di un POP remoto (tipicamente Milano o Roma); mentre quello di W3 è VULA propriamente detto, con consegna a livello di centrale TIM.
Se davvero hanno intenzione di avvalersi del VULA TIM su FiberCop è anche possibile che affittino porte dedicate, senza condividere quelle di Fastweb.
Andrea786
01-05-2023, 16:08
C'è da fare un distinguo però: i piccoli operatori tipo PF, Dimensione & C. sfruttano il VULA Fastweb, nel senso che sono aggregati alle utenze FW sulla stessa porta dello switch di consegna in centrale, ma escono a livello di un POP remoto (tipicamente Milano o Roma); mentre quello di W3 è VULA propriamente detto, con consegna a livello di centrale TIM.
Se davvero hanno intenzione di avvalersi del VULA TIM su FiberCop è anche possibile che affittino porte dedicate, senza condividere quelle di Fastweb.
si ma considerando che parlavano della rete ex FlashFiber e non avendo alcun riscontro ufficiale che w3 adotti il VULA direttamente con TIM gli ho spiegato come funziona ora con la rete FF ;) ;) ;) se nei prossimi mesi W3 farà il passo decisivo e andrà a nozze con FiberCop allora valuteremo che VULA adotta , leggendo cosi i documenti che TIM mette online per il Wholesale pare che sia molto vantaggioso il VULA diretto con loro sopratutto per quei provider che gia in FTTC hanno il VULA con loro ( percui non passano per l infrastruttura Fastweb praticamente ) , nel caso di W3 sono tutti gli utenti ( se non ricordo male ) che hanno il codice migrazione che finiscono con 011
leggendo cosi i documenti che TIM mette online per il Wholesale pare che sia molto vantaggioso il VULA diretto con loro sopratutto per quei provider che gia in FTTC hanno il VULA con loro ( percui non passano per l infrastruttura Fastweb praticamente )
Beh si, in teoria dovrebbero essere facilitate anche le migrazioni di tecnologia, dato che il fornitore della rete di accesso sarebbe lo stesso.
Per la cronaca su FiberCop anche Vodafone adotta il VULA TIM.
Andrea786
01-05-2023, 16:26
Beh si, in teoria dovrebbero essere facilitate anche le migrazioni di tecnologia, dato che il fornitore della rete di accesso sarebbe lo stesso.
Per la cronaca su FiberCop anche Vodafone adotta il VULA TIM.
Speriamo che segua la stessa strada anche W3 sopratutto con il profilo da 2500/1000 :D :D :D :D :D :D
Andrea786
01-05-2023, 16:30
Significa che se sei sulla ex rete Flash Fiber (Fibercop) puoi attivare la FTTH Fastweb tramite Wind3. Questo perchè in ogni ROE 8 posti sono riservati a TIM mentre gli altri 8 a Fastweb.
Mentre invece per chi si trova sulla nuova rete Fibercop, non c'è il ROE e non c'è questa limitazione. Se WInd3 vorrà potrà diventare partner Fibercop e vendere la FTTH Fibercop oppure invece potrà vendere la FTTH di un altro partner di Fibercop.
Come non ce il ROE ? io per dirti ho la rete FiberCop da novembre 2022 e in locale cantine ce eccome il ROE FiberCop ;) ;) e da me non ce la rete FF ma proprio FiberCop nuovo , mi sa che stai facendo un po di confusione l unica differenza tra la rete FiberCop e quella FlashFiber ( assorbita da FiberCop ) è che nella rete di FiberCop ce l ARLO mentre nella ex rete Flash Fiber non ce l ARLO , tutto il resto tipo ROE o PTE come alcuni lo chiamano , o muffole sono presenti sia in FiberCop come in FlashFiber . Alla fine giusto per tua informazione la nuova rete FiberCop è sostanzialmente una copia della rete OpenFiber come struttura dall ARLO al ROE
giulio3x
01-05-2023, 16:41
Significa che se sei sulla ex rete Flash Fiber (Fibercop) puoi attivare la FTTH Fastweb tramite Wind3. Questo perchè in ogni ROE 8 posti sono riservati a TIM mentre gli altri 8 a Fastweb.
Mentre invece per chi si trova sulla nuova rete Fibercop, non c'è il ROE e non c'è questa limitazione. Se WInd3 vorrà potrà diventare partner Fibercop e vendere la FTTH Fibercop oppure invece potrà vendere la FTTH di un altro partner di Fibercop.
fibercop da me ha appena posato la fibra quindi credo di essere nella nuova fibercop e non sulla ex flash fiber
Andrea786
01-05-2023, 17:01
fibercop da me ha appena posato la fibra quindi credo di essere nella nuova fibercop
Interessante sta cosa , praticamente sei coperto da poco con FiberCop e risulti gia coperto in FTTH con Fastweb ? percui tecnicamente se vai sul loro sito ti danno l ok per la FTTH ?
giulio3x
01-05-2023, 17:17
Interessante sta cosa , praticamente sei coperto da poco con FiberCop e risulti gia coperto in FTTH con Fastweb ? percui tecnicamente se vai sul loro sito ti danno l ok per la FTTH ?
si potrei già attivare con fastweb su fibercop il loro sito mi da che posso attivare, come posso attivare l'ftth pure con vodafone e tiscali, gli unici con cui non posso attivare l'ftth di fibercop è windtre guarda caso...
Andrea786
01-05-2023, 17:52
No, non c'è il ROE sulla nuova rete Fibercop. Così come non c'è il CNO . Al loro posto c'è invece l' ARLO (oppure invece un mini-arlo). Poi in aggiunta c'è il PTE. :)
Se sei realmente sulla nuova rete Fibercop, nel locale cantine hai invece il PTE.
Per chi è sulla ex rete Flash Fiber ed è stato coperto a partire dal 2022 (forse 2021) allora il ROE può avere come scocca quella Fibercop utilizza per i PTE. Il progetto FF continua nelle 29 città previste dal piano.
Guarda che stai facendo confusione ROE e PTE sono la stessa cosa alla fine ,ti ripeto che l unica differenza è che nella vecchia rete FlashFiber non ce l ARLO ( che alcuni chiamano anche CNO ) invece in quella FiberCop ce
Praticamente ROE e PTE sono la medesima cosa , sono le scatole ottiche dove arriva la fibra dalla strada e poi viene interconnessa a quella che ti arriva in casa
Praticamente ARLO e CNO sono la medesima cosa , sono gli armadi di permutazione che nel caso di OpenFiber e FiberCop sono in strada mentre in FlashFiber no
intelinside70
03-05-2023, 20:31
Una domanda: ma collegandosi con ssh al sfp zyxel tramite mediaconverter mc220l, è possibile visualizzare le statistiche come temperatura e altre info sulla qualità della rete?
Una domanda: ma collegandosi con ssh al sfp zyxel tramite mediaconverter mc220l, è possibile visualizzare le statistiche come temperatura e altre info sulla qualità della rete?
https://i.postimg.cc/L8gbbXt7/PMG3000-webgui.png (https://postimages.org/)
Le puoi vedere più comodamente da web gui. L'indirizzo è sempre 10.10.1.1, credenziali guest/guest.
Qualcuno ha la Wind Absolute in FTTH? :confused:
Sarebbe su rete OpenFiber. Sul sito facendo la verifica copertura non la da ancora coperta da OpenFiber mentre altri partner minori ce l'hanno. Forse il database non è aggiornato.
Verrebbe scelta per il costo allettante ed il fatto che permette di mantenere la numerazione del telefono fisso. Non sono per niente necessarie le chiamate incluse.
Come alternativa ho trovato BeActive (https://www.beactive.it/offerte-internet-casa/) ad un prezzo addirittura più allettante, sotto i 19€ mensili a regime. Però di quest'ultimo non ho notizie; secondo voi è meglio Wind o BeActive? :confused:
Altre alternative? Non Iliad visto che non sono cliente ...
giulio3x
05-05-2023, 21:45
Qualcuno ha la Wind Absolute in FTTH?
io ho fttc windtre ma non la ftth perchè purtroppo non attivano su rete fibercop :doh:
io ho fttc windtre ma non la ftth perchè purtroppo non attivano su rete fibercop :doh:
Grazie, ma mi interessava nello specifico la FTTH, su rete OF, della FTTC su rete FC ho già dei pessimi esempi. ;)
pablokuky
06-05-2023, 09:06
Qualcuno ha la Wind Absolute in FTTH? :confused:
Sarebbe su rete OpenFiber. Sul sito facendo la verifica copertura non la da ancora coperta da OpenFiber mentre altri partner minori ce l'hanno. Forse il database non è aggiornato.
Ciao, io ho attivato da poco Windtre Absolute, sono su Open Fiber, mi hanno attivato il profilo 2,5Gb
giulio3x
06-05-2023, 10:44
della FTTC su rete FC ho già dei pessimi esempi. ;)
forse intendi della ftth...
se è così che pessimi esempi hai? grazie
Enzo Font
06-05-2023, 15:18
ciao, si sa se con una sim wind a consumo si può accedere alla fibra a 16,99?
giulio3x
06-05-2023, 15:22
ciao, si sa se con una sim wind a consumo si può accedere alla fibra a 16,99?
avevo letto di si, ma bisogna impegnarsi e trovare al 159 l'operatore giusto che te la attivi...
Enzo Font
06-05-2023, 15:41
avevo letto di si, ma bisogna impegnarsi e trovare al 159 l'operatore giusto che te la attivi...
capito grazie
forse intendi della ftth...
se è così che pessimi esempi hai? grazie
No, intendevo proprio la FTTC in NGA su rete TIM. A 430mt dall'ARL velocità di 30Mb. Ho esempi di distanze maggiori con velocità di più del doppio.
Comunque sembrerebbe più un problema generalizzato, anche i clienti TIM non vanno oltre a questa velocità, quindi deve essere proprio un caso molto critico.
Su BeActive mi piacerebbe però capire dove sta la fregatura; costerebbe meno di Wind, ma non vorrei che poi in futuro fosse problematico.
ciao, si sa se con una sim wind a consumo si può accedere alla fibra a 16,99?Quando chiami, devi scegliere il tasto codice migrazione e poi fai finta di dire che vuoi passare ad iliad e se c'è l'offerta, di cui abbiamo usufruito in tanti qui nel forum, è probabile che te la propongano: 17,99 però
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ciao, io ho attivato da poco Windtre Absolute, sono su Open Fiber, mi hanno attivato il profilo 2,5Gb
Hai velocità piena oppure è molto diversa dalla velocità nominale? Il ping come va mediamente?
Quando chiami, devi scegliere il tasto codice migrazione e poi fai finta di dire che vuoi passare ad iliad e se c'è l'offerta, di cui abbiamo usufruito in tanti qui nel forum, è probabile che te la propongano: 17,99 però
Sul sito leggo:
"Se hai già un numero mobile WINDTRE l'offerta è disponibile con tecnologia Fibra FTTH e FTTC VULA,al costo di 16,99 euro/mese [...] per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464"
GIGA ILLIMITATI: GIGA ILLIMITATI: Per gli Smartphone della tua famiglia. Se, con lo stesso intestatario del fisso, hai una SIM con uno dei piani UNLIMITED, UNLIMITED SPECIAL, XLARGE, LARGE, MEDIUM, SENIOR, SILVER, JUNIOR, YOUNG, CALL YOUR CONTRY, ALL INCLUSIVE, DI PIU' LITE, DI PIU' FULL, FAMILY o WIND SMART, potrai avere GIGA illimitati. Ricordati di attivare i GIGA illimitati da Area Clienti o APP WINDTRE. In qualsiasi momento inoltre, da APP WINDTRE potrai controllare i tuoi consumi ed aggiungere altre 2 SIM con GIGA illimitati. Il traffico è illimitato salvo uso contrario a buona fede e correttezza o per finalità diverse dall'uso .Condizioni Generali di Contratto.
Quindi se uno non ha nessuna SIM Wind se prima di attivare la fibra fa il passaggio a Wind può poi attivare la FTTH a 16,99€?
Guardando sul sito di offerte sotto i 12,99€ non ne vedo; per chi ha sul mobile offerte sotto i 10€ se per risparmiare sulla fibra va a pagare il doppio sul mobile non è un grosso risparmio! :(
pablokuky
07-05-2023, 10:11
Hai velocità piena oppure è molto diversa dalla velocità nominale? Il ping come va mediamente?
Non ho un router con porte da 2,5Gb
Non uso SFP Zyxel GPON PMG3000 che mi ha inviato WindTre, ho preso ONT Huawei HG8010Hv6 con il router fritz 7590
https://i.postimg.cc/jSYswGJT/speedtest.png (https://postimg.cc/dLnMgNBN)
Una buona domenica a tutti voi :)
Questo mese pago l'ultima delle 48 rate del modem Home & life ed avrei dovuto pagare 5,99 euro in meno a partire dal mese prossimo. Invece continuerò a pagare lo stesso importo (euro 25,98). Avrei dovuto pagare 19,99 euro dal prossimo mese, stante le condizioni iniziali che hanno modificato con comunicazione, con applicazione di sconto pari all'aumento fino al completamento delle rate del modem. Qualche consiglio su come comportarmi per riuscire ad ottenere un qualche sconto? Come si stanno comportando ultimamente con coloro che minacciano un cambio di operatore?
Grazie
Non ho un router con porte da 2,5Gb
A tal proposito quale sarebbe il router consigliato, con porte da 2,5Gb o addirittura 10Gbit? :confused:
Non uso SFP Zyxel GPON PMG3000 che mi ha inviato WindTre, ho preso ONT Huawei HG8010Hv6 con il router fritz 7590
Avresti potuto prendere un media converter; mi sfugge però come hai fatto, se non ricordo male l'ONT o adattatore SFP viene fornito dall'ISP perché deve essere inserito nel loro sistema con il MAC, non si può cambiare a piacimento. O con Wind è possibile?
https://i.postimg.cc/jSYswGJT/speedtest.png
Mi paiono normali; anche con saturazione, quando ci sono le partite, rimane sempre a questi livelli, oppure peggiora? :confused:
Grazie.
Andrea786
07-05-2023, 10:46
Una buona domenica a tutti voi :)
Questo mese pago l'ultima delle 48 rate del modem Home & life ed avrei dovuto pagare 5,99 euro in meno a partire dal mese prossimo. Invece continuerò a pagare lo stesso importo (euro 25,98). Avrei dovuto pagare 19,99 euro dal prossimo mese, stante le condizioni iniziali che hanno modificato con comunicazione, con applicazione di sconto pari all'aumento fino al completamento delle rate del modem. Qualche consiglio su come comportarmi per riuscire ad ottenere un qualche sconto? Come si stanno comportando ultimamente con coloro che minacciano un cambio di operatore?
Grazie
Considerando che sei gia cliente W3 potresti chiedere se ti fanno un offerta piu conveniente tipo quella da 22.98€ al mese o come è successo ad alcuni potrebbero farti altre promo piu vantaggiose ma dipende sempre dall operatore che trovi ovviamente , io pagavo 29.90€ per una FTTC con chiamate a consumo , li ho chiamati con la scusa di sapere il codice di migrazione e mi hanno fatto l offerta da 22.98€ con telefonate incluse ;) ;)
Avresti potuto prendere un media converter; mi sfugge però come hai fatto, se non ricordo male l'ONT o adattatore SFP viene fornito dall'ISP perché deve essere inserito nel loro sistema con il MAC, non si può cambiare a piacimento. O con Wind è possibile?
Con W3 è possibile, i loro OLT controllano solo il seriale GPON. Clonando il seriale del mio SFP ZYXEL io ho utilizzato senza problemi un miniONT SFP Technicolor e un ONT esterno Huawei EG8010H (che uso abitualmente).
Con W3 è possibile, i loro OLT controllano solo il seriale GPON. Clonando il seriale del mio SFP ZYXEL io ho utilizzato senza problemi un miniONT SFP Technicolor e un ONT esterno Huawei EG8010H (che uso abitualmente).
E' facilmente clonabile il seriale? :confused:
Quale router consigli con porta da 2,5Gbit? :confused:
Quale ONT, SFT o ethernet? :confused:
Con la Absolute avendo carta bianca sul router chiedevo appunto quale sia l'accoppiata consigliata, casomai avendo un occhio anche all'economicità. ;)
Hai velocità piena oppure è molto diversa dalla velocità nominale? Il ping come va mediamente?
Sul sito leggo:
"Se hai già un numero mobile WINDTRE l'offerta è disponibile con tecnologia Fibra FTTH e FTTC VULA,al costo di 16,99 euro/mese [...] per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464"
GIGA ILLIMITATI: GIGA ILLIMITATI: Per gli Smartphone della tua famiglia. Se, con lo stesso intestatario del fisso, hai una SIM con uno dei piani UNLIMITED, UNLIMITED SPECIAL, XLARGE, LARGE, MEDIUM, SENIOR, SILVER, JUNIOR, YOUNG, CALL YOUR CONTRY, ALL INCLUSIVE, DI PIU' LITE, DI PIU' FULL, FAMILY o WIND SMART, potrai avere GIGA illimitati. Ricordati di attivare i GIGA illimitati da Area Clienti o APP WINDTRE. In qualsiasi momento inoltre, da APP WINDTRE potrai controllare i tuoi consumi ed aggiungere altre 2 SIM con GIGA illimitati. Il traffico è illimitato salvo uso contrario a buona fede e correttezza o per finalità diverse dall'uso .Condizioni Generali di Contratto.
Quindi se uno non ha nessuna SIM Wind se prima di attivare la fibra fa il passaggio a Wind può poi attivare la FTTH a 16,99?
Guardando sul sito di offerte sotto i 12,99 non ne vedo; per chi ha sul mobile offerte sotto i 10 se per risparmiare sulla fibra va a pagare il doppio sul mobile non è un grosso risparmio! :(Ah, scusa, ma non sapevo di questa offerta
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Sul sito leggo:
"Se hai già un numero mobile WINDTRE l'offerta è disponibile con tecnologia Fibra FTTH e FTTC VULA,al costo di 16,99 euro/mese [...] per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464"
Hai un link? Vale per tutte le offerte mobili, o solo alcune? Ho ancora una SIM a consumo che tengo viva con 5€/anno perché non si sa mai :asd:
E' facilmente clonabile il seriale? :confused:
Dipende dal SFP/ONT. Sugli Huawei HG/EG che qui usiamo in tanti lo si può fare facilmente da interfaccia web, con i miniONT SFP di solito bisogna operare tramite SSH ed è un po' più complesso.
Quale router consigli con porta da 2,5Gbit? :confused:
Quale ONT, SFT o ethernet? :confused:
Tra i router mi viene in mente l'Asus GT-AX6000, che non è certo a buon mercato e necessita di ONT esterno con porta 2,5 Gb. Una soluzione un po' più economica lo ZYXEL EX5601-T0, cioè l'HUB che W3 distribuisce ai clienti 2,5 Gb, uno dei più completi sul mercato a livello di porte (LAN + WAN 2,5 Gb, più slot SFP).
Dovrebbe essere reperibile su ebay & c. sia in versione brand che no brand.
pablokuky
07-05-2023, 15:06
Mi paiono normali; anche con saturazione, quando ci sono le partite, rimane sempre a questi livelli, oppure peggiora? :confused:
Grazie.
Per me va benissimo cosi!
@Blister
Non c'è bisogno di scusarsi, non hai fatto nulla di male! ;)
Hai un link? Vale per tutte le offerte mobili, o solo alcune? Ho ancora una SIM a consumo che tengo viva con 5€/anno perché non si sa mai :asd:
Se vai sulla pagina di Wind Absolute (https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/) clicca poi su "Dettaglio offerta".
Per i GIGA ILLIMITATI hanno elencato una serie di offerte compatibili, per lo sconto della fibra non mi stupirei se ci fossero anche li delle condizioni capestro. Già Iliad prevede lo sconto solo per le offerte meno convenienti ...
Dipende dal SFP/ONT. Sugli Huawei HG/EG che qui usiamo in tanti lo si può fare facilmente da interfaccia web, con i miniONT SFP di solito bisogna operare tramite SSH ed è un po' più complesso.
Con la Absolute essendo il modem non fornito è necessario arrangiarsi anche in questo dettaglio. Ben venga se è possibile quindi.
Tra i router mi viene in mente l'Asus GT-AX6000, che non è certo a buon mercato e necessita di ONT esterno con porta 2,5 Gb. Una soluzione un po' più economica lo ZYXEL EX5601-T0, cioè l'HUB che W3 distribuisce ai clienti 2,5 Gb, uno dei più completi sul mercato a livello di porte (LAN + WAN 2,5 Gb, più slot SFP).
Asus li conosco, ottimi router, ma non economici. Io personalmente ho uno ZTE con porta SFP ed il precedente Technicolor sempre con SFP, ma entrambe con porta 1Gbit. Vada per lo Zyxel casomai, grazie.
Per me va benissimo cosi!
Considera che in questo caso andrebbe a sostituire una Eolo a 30Mbit, quindi sarebbe comunque grasso che cola. :D
mdki1996
12-05-2023, 19:59
Avevo già postato mesi fa, nessuno di voi ha problemi ad accedere ai siti Wind una volta attivata la ftth? Io dal giorno del passaggio fttc-ftth ho questo problema e riosolvo solo cambiando i dns :mc:
Qui parlano "solo" di rete mobile https://www.mondomobileweb.it/257171-windtre-scorporo-rete-mobile-sindacati-annunciano-data-sciopero/
Voglio sperare che non vendano baracca e burattini, ricordo che il declino di Tiscali iniziò proprio in seguito alla cessione degli asset più importanti, a partire dalla rete paneuropea.
Confermato che la vendita riguarderà anche il segmento del fisso.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/windtre-al-fondo-eqt-il-60-della-newco-delle-reti-a-capo-hanssen/
Il fondo svedese Eqt Infrastructure ha ufficialmente siglato l’accordo per acquisire una partecipazione del 60% nella newco che possiederà e gestirà la rete mobile e fissa di WindTre.
Comunque per ora cambia poco, nel senso che EQT diventa coinvestitore della newco con una quota di maggioranza del 60%.
Certo in futuro EQT potrebbe anche decidere di rivendere rete e infrastrutture. Staremo a vedere se l'eventuale nuovo acquirente sarà interessato anche alla parte che gestisce i servizi, ricongiungendo i due segmenti di azienda e determinando una fuoriuscita completa di CK Hutchison/H3G dal mercato italiano.
Hanno già detto che il loro Business è rivendere dopo circa 5 anni (guadagnandoci qualcosa). :)
Perciò che rivendano è già sicuro.
Andrea786
13-05-2023, 12:26
Hanno già detto che il loro Business è rivendere dopo circa 5 anni (guadagnandoci qualcosa). :)
Perciò che rivendano è già sicuro.
Per esperienza personale di dove lavoro ti garantisco che un po tutti i fondi di investimento intendono a rivendere quello che hanno acquisito dopo i canonici 5 anni ,alcuni ce la fanno altri molto meno :D :D dipende quasi sempre dalle strategie che adottano ;)
Lorenzo988
16-05-2023, 12:20
Su BeActive mi piacerebbe però capire dove sta la fregatura; costerebbe meno di Wind, ma non vorrei che poi in futuro fosse problematico.
Ciao!
Arrivo un po' tardi, ma negli scorsi giorni ho sentito per bene "BeActive" e ho letto le loro attuali condizioni di contratto.
A parte che non so come facciano a starci dentro con i costi (nel mio caso la sola linea OF in area bianca viene 17€+iva), loro aggiungono 1,50€ al mese per "costi di incasso SDD" ad ogni offerta.
Le chiamate hanno scatto alla risposta al costo di 20 cent sull'offerta da 18,90€.
Quindi l'offerta che consideravi da 18,90€ alla fine costa 20,40€ e in più hai pure un gran bel vincolo contrattuale a 36 mesi + tacito rinnovo ogni 12 sempre con relative penali e costi.
Tutte le penali e i costi sono leggermente fuori dalle direttive di AgCom ad occhio, ma non ci metto la mano sul fuoco e dovrei approfondire.
Io oggi ho chiamato w3 che per 20,99€/mese della Absolute mi migra su nuova linea ftth in area bianca pure il numero (vedremo, ma l'operatrice mi ha detto che se ne occuperà lei).
E in più aggiungo solo che BeActive nel contratto dichiara che si riserva di chiedere addirittura i danni al cliente che superasse il traffico che viene generato mediamente dagli altri clienti.. Non dichiarano di che cifre si parla, e io 4/5TB al mese li macino..
Ecco brevemente perché a breve firmerò nuovamente con W3 :D
Edit
Attualmente sono su fttc W3 Absolute a 22€/mese
come hai fatto?
io sono w3 fttc NGA absolute e non mi passano a ftth BUL openfiber.
Lorenzo988
19-05-2023, 14:19
Ho l'impressione che alla fine l'operatrice con cui ho parlato mi abbia solo abbindolato..
Attendo da due giorni la sua chiamata per "sistemare" l'addebito via SDD e confermare il numero da mantenere..
E nel frattempo, ieri mi è stato comunicato via sms il numero fisso della nuova linea che ho richiesto :eek:
Verso sera provo a chiamare il 159 e tentare di capire se almeno la corrente linea fttc risulta in dismisisone o che :confused:
Soprattutto perché se la linea attuale sta venendo chiusa vorrei almeno mantenere la numerazione migrandola su Orchestra/Cloud Italia
Wolf_adsl
20-05-2023, 10:44
Ciao, ad oggi quale è l'ultimo modem/router che distribuisce w3?
Grazie WA
Lorenzo988
20-05-2023, 11:43
Ho l'impressione che alla fine l'operatrice con cui ho parlato mi abbia solo abbindolato..
...
Verso sera provo a chiamare il 159 e tentare di capire se almeno la corrente linea fttc risulta in dismisisone o che :confused:
Soprattutto perché se la linea attuale sta venendo chiusa vorrei almeno mantenere la numerazione migrandola su Orchestra/Cloud Italia
Condivido il risultato della chiamata al 159:
- per l'attuale linea fttc non risultano richieste di chiusura/migrazione/migrazione interna
- risulta invece una richiesta di nuova linea ftth con associata nuova numerazione
- cosa migliore della chiamata: per l'operatrice il mio civico non risulta coperto da ftth :doh:
Ora la scommessa è: andrà in ko o verrò contattato da tecnico (in sub-appalto) OF? :D
buongiorno, vorrei attivare l'offerta absolute ftth in area nera su openfiber per i miei genitori, avendo mio padre un numero mobile windtre il costo dell'abbonamento scenderebbe da 20,99 a 17,99 ma l'operatrice del numero verde con cui ho parlato insiste sul fatto che l'offerta mobile di mio padre non può essere sfruttata per avere lo sconto, io però nei dettagli dell'offerta sul sito leggo che basta avere un numero windtre e non un offerta specifica quindi mi sa tanto di presa per i fondelli...
in pratica chiedo se qualcuno è riuscito ad attivare l'offerta absolute in convergenza scontata? devo forse insistere finché troverò un operatore corretto?
approfitto anche per chiedere a chi ha la absolute se su rete openfiber hanno ricevuto il modulo sfp o montano l'ont?
dualturion
24-05-2023, 15:40
Ciao, ad oggi quale è l'ultimo modem/router che distribuisce w3?
ZYXEL EX5601-T0 per le linee da oltre 1 Giga,
ZYXEL DX5401-B0 per le linee fino ad 1 Giga.
pablokuky
24-05-2023, 15:53
approfitto anche per chiedere a chi ha la absolute se su rete openfiber hanno ricevuto il modulo sfp o montano l'ont?
Ciao, da circa un mese ho Absolute su rete OpenFiber e mi hanno inviato il modulo SFP Zyxel GPON PMG3000
Inviano sempre miniONT SFP.
Di solito lo ZYXEL PMG3000 con il famigerato bug dell'upload cappato, i più fortunati il D-Link DPN100 rev.C1.
EDIT
Fanno eccezione le aree bianche, dove vengono distribuiti gli ONT di Open Fiber.
grazie ad entrambi per le informazioni
@pablokuky hai una linea mobile con loro? nel caso sei riuscito ad avere il prezzo scontato a 17,99?
pablokuky
25-05-2023, 15:48
grazie ad entrambi per le informazioni
@pablokuky hai una linea mobile con loro? nel caso sei riuscito ad avere il prezzo scontato a 17,99?
Non ho il mobile con loro, dovrei pagare 20.99€
webmagic
31-05-2023, 09:49
Ciao, da circa un mese ho Absolute su rete OpenFiber e mi hanno inviato il modulo SFP Zyxel GPON PMG3000
Che modem hai montato? Il servizio InVista (visualizzazione del chiamante) si paga a parte?
pablokuky
31-05-2023, 10:58
Che modem hai montato? Il servizio InVista (visualizzazione del chiamante) si paga a parte?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48190780&postcount=13075
Per InVista non lo so, non uso la linea telefonica
Ciao, volevo aggiornare la mia situazione, il 21 dicembre 2022 vennero i tecnici openfiber ad installarmi la linea e per mesi ho avuto sia il profilo sbagliato (1gbit/0,2 anzichè 2,5gbit/0,5) che l'upload bloccato a 50mbit.
Grazie all'aiuto di un utente di un altro forum, mi è stato assegnato il profilo corretto e spedito il modulo sfp sostitutivo per poter avere l'upload corretto, martedì scorso finalmente sono nuovamente venuti i tecnici openfiber a configurarmi il nuovo sfp e ora viaggio a circa 2300/475.
webmagic
02-06-2023, 19:01
Essendo in FTTH al posto del modem ha l' ONT. Nel suo caso specifico è un modulo SFP ONT che va collegato ad una media converter con porta SFP. Quest' ultimo poi si collegato ad un router. Esistono anche mediaconverter con la porta SFP e router in uno stesso apparato.
Quindi con la Absolute viene fornito solo un modulo SFP, da accoppiare con un router SFP come il D-Link DVA-5593 o, in alternativa, togliere SFP e montare un media converter insieme a qualsiasi altro router. Ho capito bene?
pablokuky
03-06-2023, 08:38
Quindi con la Absolute viene fornito solo un modulo SFP, da accoppiare con un router SFP come il D-Link DVA-5593 o, in alternativa, togliere SFP e montare un media converter insieme a qualsiasi altro router. Ho capito bene?
Si, ti viene fornito il modulo SFP, con il media converter non togli SFP, ma lo devi inserire nel media converter e al uscita lan del media converter ci colleghi un router. Se vuoi sfruttare i 2,5Gb devi avere hardware adatto. Ti conviene leggere un po di post indietro
webmagic
04-06-2023, 13:03
Si, ti viene fornito il modulo SFP, con il media converter non togli SFP, ma lo devi inserire nel media converter e al uscita lan del media converter ci colleghi un router. Se vuoi sfruttare i 2,5Gb devi avere hardware adatto. Ti conviene leggere un po di post indietro
Ci sono altri router è compatibili con il modulo SFP oltre al D-Link 5592 (senza usare media converter)?
I Fritz 5530/5590, per quello che ho capito, richiedono moduli SFP AVM e non si interfacciano con quelli distribuiti da Wind.
Tutti i "WindTre HUB" distribuiti negli ultimi anni ai clienti FTTH:
- ZYXEL VMG8825-B50B e VMG8828-B50B
- Sercomm WD300
- ZTE H389Q
- ZYXEL DX5401 (wifi 6)
- ZYXEL EX5601-T0 (wifi 6, WAN + LAN 2,5 Gb)
Tranne l'EX5601, il più recente e ancora un po' caro, gli altri sono reperibili su ebay & affini a prezzi molto convenienti.
webmagic
04-06-2023, 16:25
- ZYXEL VMG8825-B50B e VMG8828-B50B
- Sercomm WD300
- ZTE H389Q
- ZYXEL DX5401 (wifi 6)
- ZYXEL EX5601-T0 (wifi 6, WAN + LAN 2,5 Gb)
Grazie mille, escludendo EX5601-T0, quale mi consiglieresti per una fibra a 1Gb?
Gli ZYXEL, in particolare il DX5401, che è uno dei più recenti e ha il wifi 6. Sulla baia si trovano intorno ai 35€.
giulio3x
09-06-2023, 10:52
dopo aver letto che anche vodafone ora rivende l'ftth su fibercop mi chiedo quanto ci vorrà ancora prima che windtre apra la vendibilità anch'essa su fibercop :mc:
qualcuno ha qualche notizia?
giulio3x
09-06-2023, 16:31
Ciao :)
In realtà non hai interpretato correttamente quello che hai letto. Vodafone non rivende la ftth su fibercop. Vodafonevende la FTTH Vula di TIM nelle aree nere coperte di determinati comunie nelle aree bianche coperture di determinati comuni.
Mentre Wind3 vende la FTTH Vula di Fastweb per i ROE illuminati da Fastweb (sulla ex rete Flash Fiber, poi inglobata in Fibercop) fino al 2019 (foorse 2020), nelle aree nere di 29 città italiane.Per il resto dei ROE nelle aree nere delle 29 città e per le aree nere dei comuni coperti, dalla nuova rete Fibercop, Fastweb vende la FTTH Vula di TIM. Fastweb non ha intenzione al momento di ampliare la sua rete FTTH, in primis per motivi economici.
dal sito fastweb mi da copertura con la ftth su rete fibercop nuova appena posata :confused:
detto questo a me non interessa niente di fastweb io voglio attivare con windtre su rete fibercop ma quei geni mica lo fanno l'accordo con fibercop per dare copertura ai loro clienti... preferiscono lasciarli con la fttc alla faccia della digitalizzazione... almeno avesse posato la fibra openfiber ora potrei già avere la fibra con windtre...
Credo che già in autunno apriranno la vendibilità su FiberCop, e con la medesima modalità di accesso di Fastweb e Vodafone, vale a dire il VULA TIM. Al massimo semi VULA con alberi PON e porte su OLT dedicate.
giulio3x
10-06-2023, 10:19
Credo che già in autunno apriranno la vendibilità su FiberCop, e con la medesima modalità di accesso di Fastweb e Vodafone, vale a dire il VULA TIM. Al massimo semi VULA con alberi PON e porte su OLT dedicate.
grazie le tue sono notizie ufficiali? a me questa cosa l'aveva anticipata un operatore del 159 ma volevo avere altre conferme, grazie :)
grazie le tue sono notizie ufficiali? a me questa cosa l'aveva anticipata un operatore del 159 ma volevo avere altre conferme, grazie :)
No, ma da indiscrezioni pare che abbiano intenzione di iniziare entro fine anno.
Andrea786
10-06-2023, 10:28
Credo che già in autunno apriranno la vendibilità su FiberCop, e con la medesima modalità di accesso di Fastweb e Vodafone, vale a dire il VULA TIM. Al massimo semi VULA con alberi PON e porte su OLT dedicate.
Sarebbe decisamente una bella cosa visto che tecnicamente coloro che sono con W3 in FTTC sono in larga parte in VULA TIM ( codice finale 011 migrazione ) percui de facto non sarebbe nemmeno un problema neanche fare il passaggio da FTTC a FTTH alla fine ..;) ;) ;) ;) ;) speriamo solo che sia vero anche se ormai tra le big alla fine manca solo lei :D :D da me per dirti sia Vodafone che Fastweb coprono su rete FiberCop ovvio in VULA , non ho compreso però ( e chiedo scusa per l OT ) il perchè Vodafone da una 1000/300 mentre Fastweb una 1000/200 il profilo di base della VULA TIM non è 1000/300 ?
Andrea786
10-06-2023, 10:28
Doppio post
giulio3x
10-06-2023, 10:29
No, ma da indiscrezioni pare che abbiano intenzione di iniziare entro fine anno.
secondo te perchè ci mettono così tanto a dare vendibilità? fibercop chiedeva troppi soldi a windtre?
Andrea786
10-06-2023, 10:32
secondo te perchè ci mettono così tanto a dare vendibilità? fibercop chiedeva troppi soldi a windtre?
probabili politiche commerciali e scelte commerciali secondo me , io ricordo giulio che quando la FTTCab arrivò qua nella mia zona ( la prima era TIM ovviamente ad usarla ) dopo un anno arrivarono un po tutti compresa W3 , tecnicamente nel mio caso se fosse vero che per fine anno anche W3 usa in VULA TIM la rete FiberCop i tempi sono i medesimi della FTTC
giulio3x
10-06-2023, 10:38
probabili politiche commerciali e scelte commerciali secondo me , io ricordo giulio che quando la FTTCab arrivò qua nella mia zona ( la prima era TIM ovviamente ad usarla ) dopo un anno arrivarono un po tutti compresa W3 , tecnicamente nel mio caso se fosse vero che per fine anno anche W3 usa in VULA TIM la rete FiberCop i tempi sono i medesimi della FTTC
si ricordo anche io che nel 2016/7 quando arrivò qui la fttc poi fu attivabile con windtre dal 2018
non ho compreso però ( e chiedo scusa per l OT ) il perchè Vodafone da una 1000/300 mentre Fastweb una 1000/200 il profilo di base della VULA TIM non è 1000/300 ?
Probabilmente è il solito 1000/300 Mb castrato in up a 200 Mb lato CPE Fastweb, come fanno anche su Open Fiber/OpenStream.
secondo te perchè ci mettono così tanto a dare vendibilità? fibercop chiedeva troppi soldi a windtre?
Non saprei di preciso, sicuramente anche lo scorporo deve aver rallentato tutto. Inoltre negli ultimi anni le risorse sono state destinate in massima parte al piano Open Fiber, le centrali VULA FTTC sono state un po' trascurate. E' probabile che in molte di esse ci sia la necessità di consistenti upgrade lato apparati/rete di trasporto prima di aprire la vendibilità FTTH.
giulio3x
10-06-2023, 10:46
Non saprei di preciso, sicuramente anche lo scorporo deve aver rallentato tutto. Inoltre negli ultimi anni le risorse sono state destinate in massima parte al piano Open Fiber, le centrali VULA FTTC sono state un po' trascurate. E' probabile che in molte di esse ci sia la necessità di consistenti upgrade lato apparati/rete di trasporto prima di aprire la vendibilità FTTH.
interessante, ma quindi è una cosa strettamente collegata che per avere una buona ftth occorre prima migliorare le centrali vula fttc? o ho capito male?
Andrea786
10-06-2023, 10:50
Probabilmente è il solito 1000/300 Mb castrato in up a 200 Mb lato CPE Fastweb, come fanno anche su Open Fiber/OpenStream.
A ok
Non saprei di preciso, sicuramente anche lo scorporo deve aver rallentato tutto. Inoltre negli ultimi anni le risorse sono state destinate in massima parte al piano Open Fiber, le centrali VULA FTTC sono state un po' trascurate. E' probabile che in molte di esse ci sia la necessità di consistenti upgrade lato apparati/rete di trasporto prima di aprire la vendibilità FTTH.
Speriamo anche se devo dire che a livello di prestazioni ( sopratutto guardando il ping perchè la banda è sempre stata al massimo ) devo dire che passare dai 15ms di 6mesi fa a 8ms di adesso non è affatto male ;) vedremo ,diciamo che se la FTTH rispecchia le prestazioni della FTTC per il prezzo che pago non sarebbe veramente male ;)
interessante, ma quindi è una cosa strettamente collegata che per avere una buona ftth occorre prima migliorare le centrali vula fttc? o ho capito male?
Si perchè la consegna avverrebbe sempre a livello di quelle centrali, molte delle quali in uscita non dispongono di più di 1 Gb.
giulio3x
10-06-2023, 10:57
Si perchè la consegna avverrebbe sempre a livello di quelle centrali, molte delle quali in uscita non dispongono di più di 1 Gb.
giusto infatti qui fibercop copre con una "misera" 1gb down e 200mb up
Andrea786
10-06-2023, 11:06
giusto infatti qui fibercop copre con una "misera" 1gb down e 200mb up
è in VULA TIM anche quella alla fine ;) ;) non fanno passivo sulla rete FiberCop ( parlo di FW ) , solo in alcune zone FlashFiber dove danno la 2500/200;)
Massimo87
12-06-2023, 14:49
c'è qualcuno su Roma con il Dlink DPN-100 e la 2.5?
Ho sbloccato il firmware R4.2.104.039, però volevo capire chi ha lo stick se ce n'è uno più recente che magari ha le stesse modifiche fatte per il fratello esterno ZTE F6005 (sono entrambi dei CIG, uno con RTL9601CI e l'altro con RTL9601D).
Avendo un piccolo OLT posso switchare sul vecchio fw o flashare il mio con telnet aperto e dumpare la nuova versione. Ho anche un muletto nel caso servisse dove si può cambiare seriale per vedere se si aggiorna, però anziché spedirlo per l'Italia sarebbe carino vedere se si resce a fare di persona :)
Ho già provato a farne mettere uno sotto a chi ha uno Zyxel (spoofando il suo seriale), va tutto su (senza problemi di cap, ma parliamo di una linea 1000/200), ma non sembra esserci nessun nuovo update.
Ma non vorrei che lo start dell'update sia fatto sul Vendor ID piutto che l'Equipment ID. Quindi avendo rimesso un seriale Zyxel non viene triggerato l'update.
Grazie a chiunque si voglia "sacrificare" per la causa :D
webmagic
13-06-2023, 16:31
Confermo su offerta Absolute (FTTH 2,5 Gbps) la fornitura del modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B.
Forniscono anche il D-Link DPN100 Rev. C1, benchè meno di frequente.
Non sembra avere problemi di cap e consente di sfruttare i 2500/500 Mb pieni. Come inconveniente ha la tendenza a scaldare un bel po'; diversi utenti hanno segnalato temperature che si attestavano sui 70-80° C.
webmagic
17-06-2023, 10:44
Come sono questi dati?
P/N Venditore PMG3000-D20B
Tx Pwr [dbm0] 3.11
Rx Pwr [dbm0] -22.291
Temperatura [°C] 46.848
Ennesima rimodulazione, "a partire dal 1° Agosto 2023 il costo del servizio di alcune offerte di rete fissa WINDTRE sarà incrementato di 2 euro al mese".
Ricevuta la comunicazione di rimodulazione con la nuova fattura, proprio ieri. In fondo mi sono fatto un anno e mezzo a 18 € (più 2€ di InVista nel mio caso), non mi posso certo lamentare.
20 + 2€ per una connessione FTTH 1 Gb con chiamate incluse rimane comunque un buon prezzo, partirò di nuovo alla carica con il 155 solo quando supererò la soglia dei 25 €.
Ciao a tutti, volevo sottoscrivere l'offerta absolute 2.5gb e prendere un modem per i fatti miei. Vedo che molti consigliano il fritzbox 7530 ax, a cui aggiungere il media converter per i'sfp. Ma perchè non prendere per 30 euro il modem che danno con l'offerta 1gb? Parlo dello zte h389x o zykel DX5401. Il 90% delle volte userei la linea con il wifi ed evito di spendere 150 euro in più, prendendo tra l'altro a 2 lire il modem che danno a 5€ in più al mese con l'altra offerta
Ciao :)
Il modem non è compatibile con la FTTH. Al suo posto c'è l' ONT. Ti serve un router. Ti serve la fonia?
Sicuro? Leggo ovunque che è compatibile con l'FTTH, tanto che wind lo da nell'offerta da 1gb. Ha la porta sfp, e il modulo lo fornisce wind, quindi l'ont non serve.
La fonia comunque non mi serve.
Sicuro? Leggo ovunque che è compatibile con l'FTTH, tanto che wind lo da nell'offerta da 1gb. Ha la porta sfp, e il modulo lo fornisce wind, quindi l'ont non serve.
La fonia comunque non mi serve.
Credo intenda che la parte modem di quel "hub" non è utilizzabile per FTTH. Per collegarsi serve l'ONT, che WindTre fornisce in formato modulo SFP (nelle aree nere). SFP che andrai ad innestare nell'apposito slot.
Dato che non usi la fonia direi che per le tue esigenze il rapporto prezzo/prestazioni di quegli apparati è praticamente imbattibile.
Credo intenda che la parte modem di quel "hub" non è utilizzabile per FTTH. Per collegarsi serve l'ONT, che WindTre fornisce in formato modulo SFP (nelle aree nere). SFP che andrai ad innestare nell'apposito slot.
Dato che non usi la fonia direi che per le tue esigenze il rapporto prezzo/prestazioni di quegli apparati è praticamente imbattibile.
Si esatto, Wind fornisce il modulo SFP che posso installare direttamente in uno dei modem che ho scritto su. Grazie per la conferma, procedo così allora!
Da Luglio profilo 2500/500 Mb disponibile anche su rete Fastweb.
https://www.mondomobileweb.it/260942-windtre-fibra-ftth-fino-2-5-gbps-da-luglio-2023-anche-rete-fastweb/
giulio3x
27-06-2023, 08:34
Da Luglio profilo 2500/500 Mb disponibile anche su rete Fastweb.
https://www.mondomobileweb.it/260942-windtre-fibra-ftth-fino-2-5-gbps-da-luglio-2023-anche-rete-fastweb/
ma ancora niente manco la semplice 1 giga su rete diretta fibercop... speriamo entro l'anno arrivi :rolleyes:
giulio3x
27-06-2023, 09:21
Ma questo non c' entra e la cosa non funziona come dici tu. Fibercop riguarda solo la rete secondaria.
in che senso non centra niente e non funziona come dico io, argomentami la cosa spiegamela altrimenti così non dici niente...
giulio3x
27-06-2023, 10:32
ma quindi in soldoni quando potrò attivare la ftth con windtre? se faccio la verifica copertura con fastweb mi dà che posso già attivare con fastweb la ftth...
Andrea786
27-06-2023, 12:10
ma ancora niente manco la semplice 1 giga su rete diretta fibercop... speriamo entro l'anno arrivi :rolleyes:
a me da oggi la da disponibile e non sono coperto da OpenFiber ma solo da FiberCop
https://i.ibb.co/qddQ7B4/wind.jpg
quello che mi viene il dubbio è la scritta fino a 1Giga e poi sotto nella descrizione mi da 2,5gb
In effetti sembra che abbiano aperto la vendibilità su FiberCop, ho testato due indirizzi in due città diverse, cablate solo da FC, e restituisce copertura FTTH.
Andrea786
27-06-2023, 12:53
In effetti sembra che abbiano aperto la vendibilità su FiberCop, ho testato due indirizzi in due città diverse, cablate solo da FC, e restituisce copertura FTTH.
Vedremo quando sarà possibile anche per i gia clienti senza perdere il numero ;) ;) ;)
In effetti sembra che abbiano aperto la vendibilità su FiberCop, ho testato due indirizzi in due città diverse, cablate solo da FC, e restituisce copertura FTTH.
Si, mi ero sbagliato non è vula TIM ma vula Fastweb
Vedremo quando sarà possibile anche per i gia clienti senza perdere il numero ;) ;) ;)
Hai già provato a richiedere il passaggio al 159?
Andrea786
27-06-2023, 13:04
Hai già provato a richiedere il passaggio al 159?
No nei prossimi giorni provo a chiederlo ;)
Si, mi ero sbagliato non è vula TIM ma vula Fastweb
NGA percui o sempre VULA ( 011 su codice migrazione ? ) perchè ero restato che da VULA TIM a NGA non vi è la possibilità di chiedere il passaggio diretto , magari hanno risolto booh
giulio3x
27-06-2023, 14:47
niente da fare dal sito mi dà copertura ftth mentre al 159 solo fttc mi hanno detto di richiamare tra 2 settimane :mc:
bruschini
27-06-2023, 15:11
Per chi ha FTTC con Wind cosa succede? Si può passare in FTTH? Con che tariffa? La Absolute si può fare? Ora ho il modem Dlink DVA-5592 che mi aveva dato Wind e che ora dovrebbe essere mio. Posso utilizzare quello o devo farmi dare quello nuovo? (Non mi interessa il WiFi 6).
Sto chiamando il 800 996 464 per avere info ma sono occupati 😪. Dopo molto tempo hanno risposto dicendo che non si occupano di upgrade ma solo di nuove attivazioni e di passare in negozio 😱
giulio3x
27-06-2023, 15:17
ecco la doccia fredda letta su altro lido:
Windtre ha comunicato con l'ultimo Canvas commerciale:
- al momento nessun cambio profilo per già clienti in nessun caso (né su OF, né su FC)
- NOVITÀ, anche su rete Fastweb (Flashfiber e Fibercop) il profilo è 2500/500 solo per nuovi clienti
- i prezzi sono i medesimi sia su OF che su FC
:muro:
Andrea786
27-06-2023, 16:52
niente da fare dal sito mi dà copertura ftth mentre al 159 solo fttc mi hanno detto di richiamare tra 2 settimane :mc:
Se non ricordo male anche quando arrivò la FTTC W3 come gli altri big ci misero alcuni mesi per rendere disponibile l upgrade anche per i gia clienti , alla fine attualmente che fa fare l upgrade ai suoi gia clienti ce solo Vodafone , Fastweb e anche Tiscali ad oggi non fa fare upgrade da FTTC a FTTH su FiberCop
ecco la doccia fredda letta su altro lido:
Windtre ha comunicato con l'ultimo Canvas commerciale:
- al momento nessun cambio profilo per già clienti in nessun caso (né su OF, né su FC)
- NOVITÀ, anche su rete Fastweb (Flashfiber e Fibercop) il profilo è 2500/500 solo per nuovi clienti
- i prezzi sono i medesimi sia su OF che su FC
:muro:
Questa invece è una news , il fatto che da FTTC non facciano fare upgrade nemmeno su OF in FTTH che sia dovuto al fatto che hanno problemi con i moduli SFP ?
giulio3x
27-06-2023, 16:54
Se non ricordo male anche quando arrivò la FTTC W3 come gli altri big ci misero alcuni mesi per rendere disponibile l upgrade anche per i gia clienti , alla fine attualmente che fa fare l upgrade ai suoi gia clienti ce solo Vodafone , Fastweb e anche Tiscali ad oggi non fa fare upgrade da FTTC a FTTH su FiberCop
Questa invece è una news , il fatto che da FTTC non facciano fare upgrade nemmeno su OF in FTTH che sia dovuto al fatto che hanno problemi con i moduli SFP ?
posso dire porcaccia la miseria? :muro:
accidenti siamo nel 2023 pare di essere nel medioevo!
Andrea786
27-06-2023, 17:22
posso dire porcaccia la miseria? :muro:
accidenti siamo nel 2023 pare di essere nel medioevo!
Non saprei cosa risponderti , comunque il sito deve avere qualche problema perchè se faccio verifica copertura tramite Rete Top Quality Network e poi seleziono rete in Fibra inserendo i dati del mio indirizzo ( senza il telefono ) mi dice FTTH :
https://i.ibb.co/qddQ7B4/wind.jpg
se invece faccio la verifica semplicemente cliccando su un offerta mi esce questo
https://i.ibb.co/bKZyxT8/WIND1.jpg
Secondo me ci sarà da attendere ancora , è gia un risultato per lo meno che abbiano aperto la vendibilità su FiberCop ;)
giulio3x
27-06-2023, 17:27
stessi risultati che compaiono anche a me ma purtroppo il problema è quello detto dall'utente presente al canvass, per ora per i già utenti nessun passaggio a ftth, speriamo solo saranno veloci a darci la possibilità di avere sta ftth :doh:
fastforward
27-06-2023, 22:56
buongiorno, quest'oggi mi chiama call center di wind e con grande stupore mi propongono la ftth su fibercop a 19 euro, qualcuno di voi ha già avuto modo di testare ? io attualmente ho vodafone su ftth fibercop e non mi posso lamentare ma per pagare meno e avere lo stesso servizio... qualcuno di voi ha opinioni '
mario5588
28-06-2023, 05:54
buongiorno, quest'oggi mi chiama call center di wind e con grande stupore mi propongono la ftth su fibercop a 19 euro, qualcuno di voi ha già avuto modo di testare ? io attualmente ho vodafone su ftth fibercop e non mi posso lamentare ma per pagare meno e avere lo stesso servizio... qualcuno di voi ha opinioni '
Wind non ha accordo diretto come Vodafone su Fibercop ma rivende praticamente una ftth Fastweb da quello che sapevo quindi non mi sembra una soluzione migliore di Vodafone.
Siamo sicuri che sia su rete di accesso Fastweb? Lanciando il test di copertura non compare "extra", identificativo adottato da W3 per le FTTC e FTTH (ex Flash Fiber) condivise con Fastweb.
In ogni caso si tratta di VULA, con consegna a livello di centrale TIM.
EDIT
La dicitura extra sembra non comparire più, almeno per FTTH ex Flash Fiber/Fastweb. Ho testato qualche indirizzo, dove fra l'altro risulta già vendibile la 2,5 Gb.
giulio3x
28-06-2023, 08:20
Siamo sicuri che sia su rete di accesso Fastweb? Lanciando il test di copertura non compare "extra", identificativo adottato da W3 per le FTTC e FTTH (ex Flash Fiber) condivise con Fastweb.
In ogni caso si tratta di VULA, con consegna a livello di centrale TIM.
EDIT
La dicitura extra sembra non comparire più, almeno per FTTH ex Flash Fiber/Fastweb. Ho testato qualche indirizzo, dove fra l'altro risulta già vendibile la 2,5 Gb.
detto tutto ciò cosa ci dobbiamo aspettare? è un bel dilemma capirlo...
e io nel mio civico e indirizzo come faccio a capire se potrò avere la ftth in vula tim o sotto fastweb con windtre?
vedremo a metà luglio quando attiveranno realmente la vendibilità...
Andrea786
28-06-2023, 09:38
detto tutto ciò cosa ci dobbiamo aspettare? è un bel dilemma capirlo...
e io nel mio civico e indirizzo come faccio a capire se potrò avere la ftth in vula tim o sotto fastweb con windtre?
vedremo a metà luglio quando attiveranno realmente la vendibilità...
ci dovremmo aspettare un altro bel po di tempo secondo me ;) ;) ;) intanto è gia un passo da leoni che anche WIND abbia messo i piedi sulla rete FiberCop aumentando la copertura, poi magari chissà con calma faranno il passo successivo ( quello di permettere ai loro utenti di averla senza cambiare numero :D )
giulio3x
28-06-2023, 10:06
ci dovremmo aspettare un altro bel po di tempo secondo me ;) ;) ;) intanto è gia un passo da leoni che anche WIND abbia messo i piedi sulla rete FiberCop aumentando la copertura, poi magari chissà con calma faranno il passo successivo ( quello di permettere ai loro utenti di averla senza cambiare numero :D )
roba da non credere :mad:
Andrea786
28-06-2023, 10:14
roba da non credere :mad:
Probabilmente sono scelte commerciali a non abilitare la migrazione interna , magari piu in la nel tempo la abilitano , nel frattempo aspetteranno che OpenFiber si dia una mossa e proceda a coprire le aree nere ;) ;) ;) facciamo prima a cambiare provider mi sa ;) ;) ;)
Siamo sicuri che sia su rete di accesso Fastweb? Lanciando il test di copertura non compare "extra", identificativo adottato da W3 per le FTTC e FTTH (ex Flash Fiber) condivise con Fastweb.
In ogni caso si tratta di VULA, con consegna a livello di centrale TIM.
EDIT
La dicitura extra sembra non comparire più, almeno per FTTH ex Flash Fiber/Fastweb. Ho testato qualche indirizzo, dove fra l'altro risulta già vendibile la 2,5 Gb.
Anche se non ce la parola Extra l offerta è quella , penso che ci vorrà un bel po di tempo per avere la possibilità di migrare da FTTC a FTTH su rete Fastweb ( tra attivazione e costi di cessazione della linea FTTC comprendo benissimo il perchè )
giulio3x
28-06-2023, 10:43
Probabilmente sono scelte commerciali a non abilitare la migrazione interna , magari piu in la nel tempo la abilitano , nel frattempo aspetteranno che OpenFiber si dia una mossa e proceda a coprire le aree nere ;) ;) ;) facciamo prima a cambiare provider mi sa ;) ;) ;)
ho paura di si... ma attendo la nuova normativa agcom per poter passare a altro operatore senza costi... dovrebbe essere in approvazione ormai no?
Andrea786
28-06-2023, 10:46
ho paura di si... ma attendo la nuova normativa agcom per poter passare a altro operatore senza costi... dovrebbe essere in approvazione ormai no?
non saprei sinceramente , tecnicamente da quello che so puoi passare ad altro operatore senza pagare i costi di migrazione solo se ti fanno la modifica unilaterale del contratto ;) ;) ;) e poi diciamocelo gli altri sono comunque piu cari alla fine :D :D :D
giulio3x
28-06-2023, 10:56
non saprei sinceramente , tecnicamente da quello che so puoi passare ad altro operatore senza pagare i costi di migrazione solo se ti fanno la modifica unilaterale del contratto ;) ;) ;) e poi diciamocelo gli altri sono comunque piu cari alla fine :D :D :D
si mi son spiegato male, più che portabilità chiudo la linea e vado in 4 o 5g alla faccia della fibra...
che ti devo dire più costretti di così, alla faccia dell'innovazione delle connessioni, ostruzionismo continuo... ma che vadano al diavolo...
Andrea786
28-06-2023, 11:01
si mi son spiegato male, più che portabilità chiudo la linea e vado in 4 o 5g alla faccia della fibra...
che ti devo dire più costretti di così, alla faccia dell'innovazione delle connessioni, ostruzionismo continuo... ma che vadano al diavolo...
sarebbe una scelta infelice secondo me passare al 4g o 5g per una cosa del genere ;) poi ognuno fa quello che meglio ritiene
giulio3x
28-06-2023, 11:03
sarebbe una scelta infelice secondo me passare al 4g o 5g per una cosa del genere ;)
io ritengo il contrario, tu windtre mi obblighi a rimanere solo con la fttc perchè non ti accordi?
me ne vado, stacco tutto e vado in 4 o 5g e pago anche meno, se dovessi passare in ftth con un operatore che me lo permette avrei dei costi nettamente superiori e che non voglio pagare...
Andrea786
28-06-2023, 11:23
io ritengo il contrario, tu windtre mi obblighi a rimanere solo con la fttc perchè non ti accordi?
.
secondo me gli accordi li fanno eccome , se in FTTC sono in VULA direttamente con TIM ( senza tanti salti di matrioska ) a fare il VULA direttamente con TIM gli costa anche meno ( lo dice l offerta TIM ;) ;) ) , ovvio che prima o poi devono abilitare la cosa anche perchè immagino che altrimenti avranno una bella uscita di clienti ;) sopratutto coloro che magari invece di 100 o 200mega vanno a 30 o 40 mega ;)
giulio3x
28-06-2023, 11:27
secondo me gli accordi li fanno eccome , se in FTTC sono in VULA direttamente con TIM ( senza tanti salti di matrioska ) a fare il VULA direttamente con TIM gli costa anche meno ( lo dice l offerta TIM ;) ;) ) , ovvio che prima o poi devono abilitare la cosa anche perchè immagino che altrimenti avranno una bella uscita di clienti ;) sopratutto coloro che magari invece di 100 o 200mega vanno a 30 o 40 mega ;)
bah posso dire che gestione maccheronesca che stanno a fare... vedremo paziento fino a metà luglio
Andrea786
28-06-2023, 11:36
bah posso dire che gestione maccheronesca che stanno a fare... vedremo paziento fino a metà luglio
se non ti interessa il numero di telefono fisso piuttosto che andare avanti con il 4g o 5g io sinceramente valuterei opzioni del tipo PianetaFibra e Aruba che hanno offerte interessanti , sopratutto senza aumenti e senza indicizzazione ;) qualche euro in piu al mese lo paghi comunque ma almeno hai una FTTH
giulio3x
28-06-2023, 11:43
se non ti interessa il numero di telefono fisso piuttosto che andare avanti con il 4g o 5g io sinceramente valuterei opzioni del tipo PianetaFibra e Aruba che hanno offerte interessanti , sopratutto senza aumenti e senza indicizzazione ;) qualche euro in piu al mese lo paghi comunque ma almeno hai una FTTH
se si paleserà l'aumento inflazione non ci penso due volte a passare o chiudere, i due gestori da te citati non penso che li prenderò mai in considerazione
Andrea786
28-06-2023, 11:52
se si paleserà l'aumento inflazione non ci penso due volte a passare o chiudere, i due gestori da te citati non penso che li prenderò mai in considerazione
come mai questa decisione ? non sono male come provider , alla fine non hanno mai aumentato il costo ;) io sinceramente un pensierino lo farei sopratutto su Aruba :D quando torno dalle ferie ( dopo la metà di luglio ) vedo anchio come evolve la questione e mi informo sul da farsi , adesso ho altre cose molto piu urgenti anche perchè alla fine la FTTC100 il suo sporco lavoro la sta comunque facendo :sofico:
giulio3x
28-06-2023, 11:58
come mai questa decisione
vorrei rimanere sui big come linea fissa sempre se la mantengo attiva, se passo al mobile allora lì potrei anche andare su virtuali
Anche se non ce la parola Extra l offerta è quella , penso che ci vorrà un bel po di tempo per avere la possibilità di migrare da FTTC a FTTH su rete Fastweb ( tra attivazione e costi di cessazione della linea FTTC comprendo benissimo il perchè )
Però prima "extra" veniva mostrata, almeno su FTTH FlashFiber/Fastweb, da qui i dubbi.
Comunque si, dovrebbero condividere il kit VULA di Fastweb. Ovviamente a livello di centrale TIM l'utente viene già instradato su rete W3, quindi cambia poco a livello tecnologico rispetto al VULA TIM; le vere beghe sono a livello amministrativo (leggi migrazioni dirette non consentite).
giulio3x
28-06-2023, 14:59
Ho appena riprovato al 159 ho trovato un'operatrice molto gentile che mi ha confermato quanto letto qua e la, ossia che se voglio avere la ftth max 1gb dovrei attivare una nuova linea in quel caso potrei avere qualche speranza (il loro sistema questa possibilità non la dà comunque) mentre per noi sfigati già clienti il passaggio da fttc a ftth non è previsto su rete fibercop, stendiamo un piumone pietoso...
Andrea786
28-06-2023, 16:46
Ho appena riprovato al 159 ho trovato un'operatrice molto gentile che mi ha confermato quanto letto qua e la, ossia che se voglio avere la ftth max 1gb dovrei attivare una nuova linea in quel caso potrei avere qualche speranza (il loro sistema questa possibilità non la dà comunque) mentre per noi sfigati già clienti il passaggio da fttc a ftth non è previsto su rete fibercop, stendiamo un piumone pietoso...
Adesso se si fa la verifica copertura è tornata la FTTC :D :D :D :D
giulio3x
28-06-2023, 16:52
Adesso se si fa la verifica copertura è tornata la FTTC :D :D :D :D
e vedrai che ci starà per un bel pezzo... che farlocconi però inserire coperture a caxxo perchè poi per dare false speranze ai clienti? che bassezza...
sarebbe da recedere seduta stante ma lo farò quando ci sarà la possibilità di farlo a costo zero
Andrea786
28-06-2023, 17:00
e vedrai che ci starà per un bel pezzo... che farlocconi però inserire coperture a caxxo perchè poi per dare false speranze ai clienti? che bassezza...
sarebbe da recedere seduta stante ma lo farò quando ci sarà la possibilità di farlo a costo zero
Probabile fino a metà luglio ;)
giulio3x
28-06-2023, 17:27
Probabile fino a metà luglio ;)
ci credo poco alla luce di tutto ciò che ho letto, vedremo
fastforward
28-06-2023, 22:50
io fino a ieri avevo 1 gb con Wind, stamattina 2.5 gb su fibercop e questa sera 200 mega in fttc... ma per il momento rimango in Vodafone.
Andrea786
29-06-2023, 03:50
io fino a ieri avevo 1 gb con Wind, stamattina 2.5 gb su fibercop e questa sera 200 mega in fttc... ma per il momento rimango in Vodafone.
Molto probabilmente per il 15 luglio tornerai a vedere i 2.5gb, come già accennato in questo periodo ho altre priorità, comunque se non si decidono di aprire la vendibilita anche per i già clienti molto probabile che li abbandono per un altro provider, ad ora pare che se non si viene coperti da Openfiber( salvati mondo che sono in ritardo alla grande nelle aree nere) la Wind la fibra non la molla ai vecchi utenti trovo interessante l offerta della Vodafone sopratutto per il fatto che attiva con il profilo 2500/1000
@giulio3x non comprendo il tuo nervosismo, alla fine come ti ho già scritto un po' tutti i big hanno questa politica se a uno va bene resta con loro finché non aprono la vendibilita altrimenti cambia, penso che il mercato dei gestori abbia un bel livello di concorrenza dal più grande al più piccolo sono scelte commerciali che fanno loro e noi non possiamo farci nulla
https://i.postimg.cc/FsBHdm91/FFFW.png (https://postimages.org/)
Su copertura ex FlashFiber/Fastweb è rimasto il profilo 2500/500 Mb.
Al momento hanno rimosso il nome dell'offerta dalla pagina in alto a sx (anche su Open Fiber), immagino siano in fase di aggiornamento.
giulio3x
29-06-2023, 07:44
Al momento hanno rimosso il nome dell'offerta dalla pagina in alto a sx (anche su Open Fiber), immagino siano in fase di aggiornamento.
si lo sono, pare che il tutto sarà sistemato aggiornato per la metà di luglio...
ma tanto 99 su 100 ai già clienti fttc non daranno alcuna possibilità di passare in ftth con anche mantenimento del numero, al massimo si potrà attivare una nuova linea :help:
si lo sono, pare che il tutto sarà sistemato aggiornato per la metà di luglio...
ma tanto 99 su 100 ai già clienti fttc non daranno alcuna possibilità di passare in ftth con anche mantenimento del numero, al massimo si potrà attivare una nuova linea :help:
Ti conviene passare ad operatori tipo Aruba, per poi eventualmente rientrare in WindTre. Capisco che la triangolazione su fisso possa essere una scocciatura, ma dubito che consentiranno la migrazione diretta in tempi brevi.
giulio3x
29-06-2023, 09:14
Ti conviene passare ad operatori tipo Aruba, per poi eventualmente rientrare in WindTre. Capisco che la triangolazione su fisso possa essere una scocciatura, ma dubito che consentiranno la migrazione diretta in tempi brevi.
immaginavo una cosa del genere specie alla luce di tutto ciò che ho letto ossia che non fanno fare migrazione a ftth fibercop su linee fttc già attive...
vedrò cosa fare se rimanere in fttc o chiudere tutto e andare in 4g-5g così da ridurre ancor più i costi
comunque è una politica incredibile di windtre, su questo non c'è alcun dubbio, può essere che fibercop a windtre proponga dei prezzi esorbitanti per le migrazioni sulla sua rete non vedo alcuna altra spiegazione logica possibile
Andrea786
29-06-2023, 09:43
immaginavo una cosa del genere specie alla luce di tutto ciò che ho letto ossia che non fanno fare migrazione a ftth fibercop su linee fttc già attive...
vedrò cosa fare se rimanere in fttc o chiudere tutto e andare in 4g-5g così da ridurre ancor più i costi
comunque è una politica incredibile di windtre, su questo non c'è alcun dubbio, può essere che fibercop a windtre proponga dei prezzi esorbitanti per le migrazioni sulla sua rete non vedo alcuna altra spiegazione logica possibile
Sono politiche commerciali che un po tutti i provider ( quanto meno quelli big ) mettono in essere quando ce un cambio di tecnologia , non mi pare di ricordare che il passaggio dalla ADSL alla FTTC sia stata resa disponibile prima ai gia utenti che ai nuovi ( mi pare di aver scritto piu volte che a rigor di memoria quando nel mio comune arrivò la FTTC per W3 ci vollero alcuni mesi per adottarla e poi dopo qualche anno la resero disponibile anche per i vecchi clienti ) cosi a spanne ho la sensazione ( perchè solo di quello si tratta )che anche questa volta andrà cosi , alla fine cosi sempre a sensazioni e a memoria sta FTTH Extra mi sa che è come la ADSL Wholesale che aveva Wind;) . Ad oggi infatti mi pare che Fastweb , Tiscali , Wind e tanti altri non facciano tanto con piacere l upgrade su rete FiberCop ;)
Andrea786
29-06-2023, 09:50
https://i.postimg.cc/FsBHdm91/FFFW.png (https://postimages.org/)
Su copertura ex FlashFiber/Fastweb è rimasto il profilo 2500/500 Mb.
Al momento hanno rimosso il nome dell'offerta dalla pagina in alto a sx (anche su Open Fiber), immagino siano in fase di aggiornamento.
Stessa cosa vale su rete FiberCop a me per dirti ora come ora da quella schermata se provo a fare la verifica copertura
bruschini
29-06-2023, 09:53
Sto valutando anche l'ipotesi di fare un nuovo contratto dello stesso appartamento con un nominativo diverso. Ora la linea è intestata a mia moglie e potrei intestarmela io.
Perderei il numero del fisso, ma tanto ormai il 99% delle chiamate ricevute sono SPAM.
Dovrei pagare la penale, questo mi frena molto. VOGLIO ESSERE RIMODULATOOOO :D
Ora ho un Dlink DVA-5592. Dovrebbe andare bene, giusto? Potrei fare la Absolute e avrei 4 porte LAN disponibili dato che c'è la porta WAN a parte. Io ho 4 apparati collegati e questo è uno dei pochissimi router che non mi obbligherebbe a comprare ed alimentare uno switch aggiuntivo.
Sarebbe possibile?
Andrea786
29-06-2023, 09:58
Sto valutando anche l'ipotesi di fare un nuovo contratto dello stesso appartamento con un nominativo diverso. Ora la linea è intestata a mia moglie e potrei intestarmela io.
Perderei il numero del fisso, ma tanto ormai il 99% delle chiamate ricevute sono SPAM.
Dovrei pagare la penale, questo mi frena molto. VOGLIO ESSERE RIMODULATOOOO :D
Ora ho un Dlink DVA-5592. Dovrebbe andare bene, giusto? Potrei fare la Absolute e avrei 4 porte LAN disponibili dato che c'è la porta WAN a parte. Io ho 4 apparati collegati e questo è uno dei pochissimi router che non mi obbligherebbe a comprare ed alimentare uno switch aggiuntivo.
Sarebbe possibile?
Quel modem a rigor di memoria dovrebbe avere tutte porte da 1Gb/s di sicuro andrà bene ma non potrai godere dei 2.5Gb su un utenza unica . Tecnicamente se non ti interessa il numero potresti benissimo fartela attivare a nome tuo e poi una volta attiva procedi con la disdetta dell altra ;)
bruschini
29-06-2023, 10:03
Quel modem a rigor di memoria dovrebbe avere tutte porte da 1Gb/s di sicuro andrà bene ma non potrai godere dei 2.5Gb su un utenza unica . Tecnicamente se non ti interessa il numero potresti benissimo fartela attivare a nome tuo e poi una volta attiva procedi con la disdetta dell altra ;)
Ora vivo felice con
Velocità di downstream [Kbps] 53072
Velocita di Upstream [Kbps] 21600
Passare a 1GB mi sembra già troppo :)
E' la maledetta penale esagerata di Wind che mi frena :mc:
giulio3x
29-06-2023, 10:06
E' la maledetta penale esagerata di Wind che mi frena :mc:
guarda in altri lidi si parlava che era in bozza una nuova normativa agcom che dovrebbe essere in uscita entro l'estate dove veniva portato a zero il costo per recessi e migrazioni, non si trova molto in rete però su questa indiscrezione... speriamo sia vera a quel punto non servirà più sperare nelle rimodulazioni...
Andrea786
29-06-2023, 10:09
Ora vivo felice con
Velocità di downstream [Kbps] 53072
Velocita di Upstream [Kbps] 21600
Passare a 1GB mi sembra già troppo :)
E' la maledetta penale esagerata di Wind che mi frena :mc:
Anchio vivo felice e sereno con
Velocità di downstream [Kbps] 92198
Velocita di Upstream [Kbps] 21600
Diciamo che pesa un po tutto non solo la penale anche i 40€ di attivazione che chissà come mai da quando FiberCop si è messa a posare fibra si sono materializzati dal nulla ( quasi a mio pensiero non vogliano che la gente la richieda , stessa strategia mi ricordo la adottarono con la FTTC )
Hai già provato a richiedere il passaggio al 159?
Visto che avevo 2 minuti di tempo ho provato a telefonare al 159 ( lo so sono illuso di trovare gente competente e risposte sensate ) infatti mi ha risposto uno dall Albania che nemmeno parlava bene l italiano ( e probabilmente non sarà nemmeno aggiornato su quello che stanno facendo ) e che mi ha detto che dai loro sistemi vedono solo la FTTC 100 , la 2,5Gb è solo per i nuovi clienti mentre per i gia clienti forniscono solo la 1Gb/s , come costo di migrazione verso altro gestore chiedono 42,60€
Lasciamo perdere il fatto che quel Will sul sito non risponde e sul telefono fa orecchie da mercante , ,mi pare di comprendere che Wind si stia staccando sempre piu dai utenti ;) ;) ;)
https://i.fibra.click/2023/06/1688047810_13493_41753.jpg
Il famoso nome dell offerta
Andrea786
29-06-2023, 14:19
EDIT
ottavomax
29-06-2023, 20:16
Anchio vivo felice e sereno con
Velocità di downstream [Kbps] 92198
Velocita di Upstream [Kbps] 21600
Diciamo che pesa un po tutto non solo la penale anche i 40€ di attivazione che chissà come mai da quando FiberCop si è messa a posare fibra si sono materializzati dal nulla ( quasi a mio pensiero non vogliano che la gente la richieda , stessa strategia mi ricordo la adottarono con la FTTC )
Visto che avevo 2 minuti di tempo ho provato a telefonare al 159 ( lo so sono illuso di trovare gente competente e risposte sensate ) infatti mi ha risposto uno dall Albania che nemmeno parlava bene l italiano ( e probabilmente non sarà nemmeno aggiornato su quello che stanno facendo ) e che mi ha detto che dai loro sistemi vedono solo la FTTC 100 , la 2,5Gb è solo per i nuovi clienti mentre per i gia clienti forniscono solo la 1Gb/s , come costo di migrazione verso altro gestore chiedono 42,60€
Lasciamo perdere il fatto che quel Will sul sito non risponde e sul telefono fa orecchie da mercante , ,mi pare di comprendere che Wind si stia staccando sempre piu dai utenti ;) ;) ;)
https://i.fibra.click/2023/06/1688047810_13493_41753.jpg
Il famoso nome dell offerta
Anche io sono felice con 103950 e 21600 su una 100/20 chiamate illimitate a 21 euro al mese con i 50gb da portarmi in giro con il webcube.
da ieri anche nela mia zona danno la 2,5 ma ai clienti nuovi.
Aspetto che mi chiamino loro quando avranno voglia di farmi upgrade. ho pazienza. Tanto per me basta e avanza quella che ho.
vedremo fra quanti anni, ma sinceramente penso mesi. Hanno fatto così anche quando ho fatto passaggio da adsl a fttc.
Andrea786
30-06-2023, 06:46
Anche io sono felice con 103950 e 21600 su una 100/20 chiamate illimitate a 21 euro al mese con i 50gb da portarmi in giro con il webcube.
da ieri anche nela mia zona danno la 2,5 ma ai clienti nuovi.
Aspetto che mi chiamino loro quando avranno voglia di farmi upgrade. ho pazienza. Tanto per me basta e avanza quella che ho.
vedremo fra quanti anni, ma sinceramente penso mesi. Hanno fatto così anche quando ho fatto passaggio da adsl a fttc.
Infatti lo penso anchio ;) , a ovviamente giusto per dovere di cronaca , l offerta che si vede nel sito ( salvo ripensamenti dell ultimo secondo da parte di W3 ) è relativa solo ai nuovi clienti , nel caso che un domani mettessero l offerta disponibile anche ai vecchi clienti ( dubito su rete FW ) l offerta sarà a 1Gb/s non certo a 2,5Gb/s questo è quanto mi hanno detto al 159 ieri pomeriggio ( sempre da tenere con le pinzette quello che dicono in un call center )
giulio3x
30-06-2023, 10:45
stamattina è tornato tutto come due giorni fa, nuova linea fibra attivabile a 26,99 e costo 39,99 di attivazione mentre controllando dalla windtre absolute a 20,99 dove si può inserire anche il numero di telefono della linea già attiva dicono che la ftth è attivabile chiamando il numero verde...
dei geni! :rolleyes:
Andrea786
30-06-2023, 11:07
stamattina è tornato tutto come due giorni fa, nuova linea fibra attivabile a 26,99 e costo 39,99 di attivazione mentre controllando dalla windtre absolute a 20,99 dove si può inserire anche il numero di telefono della linea già attiva dicono che la ftth è attivabile chiamando il numero verde...
dei geni! :rolleyes:
Confermo
https://i.ibb.co/sF6t91H/we.png
Non è una questione di essere geni Giulio ma è marketing , secondo me nemmeno Wind è convinta della cosa , hanno dovuto metterla in essere per una collaborazione tra lei e Fastweb ma non ha nessuna intenzione di scaricare il loro pacco clienti sulla rete Fastweb ;) ;) ;) quell offerta mi ricorda tanto la 7mega in Wholesale che avevano tanti e tanti anni orsono che era tenuta proprio l ultima spiaggia :sofico: :sofico: molto probabile secondo me che W3 quando hanno intenzione di fornire un servizio ai loro utenti gia sul libro paga upgradino i KIT che hanno gia con TIM in maniera diretta senza passare da matrioska che non sanno da fare ;) probabilmente con pochi utenti hanno interesse ma con tanti no ;) .
Il sito comunqe riporta solo offerte per i nuovi clienti non per quelli vecchi alla fine
Infatti lo penso anchio ;) , a ovviamente giusto per dovere di cronaca , l offerta che si vede nel sito ( salvo ripensamenti dell ultimo secondo da parte di W3 ) è relativa solo ai nuovi clienti , nel caso che un domani mettessero l offerta disponibile anche ai vecchi clienti ( dubito su rete FW ) l offerta sarà a 1Gb/s non certo a 2,5Gb/s questo è quanto mi hanno detto al 159 ieri pomeriggio ( sempre da tenere con le pinzette quello che dicono in un call center )
È corretto. E si dovrebbe essere disponibile anche per vecchi clienti ma a 1 giga
Andrea786
01-07-2023, 07:57
È corretto. E si dovrebbe essere disponibile anche per vecchi clienti ma a 1 giga
si secondo me si ma non sotto alla rete Fastweb ( probabilmente per una questione di costi da parte Wind ) quando decideranno di metterla a disposizione la fibra su FiberCop per i vecchi clienti alla fine dovranno solo farsi upgradare i Kit Vula Tim Diretto ( senza matrioska ) che hanno gia tra l altro ( le linee FTTC VULA con 011 finale nel codice migrazione è Vula Tim Diretto ) come scritto da @ottavomax ricordo che quando arrivò la FTTC venne messa a disposizione alcuni mesi per i vecchi clienti ;) senza perdere il numero e senza disattivare linee e attivare linee nuove :D :D
Dubito intendano sconfessare una partnership di lungo corso come quella con Fastweb per tornare a interfacciarsi direttamente con TIM.
Oltretutto, ormai lo si è ben capito, l'imperativo categorico è il taglio dei costi. E Fastweb evidentemente propone loro condizioni non ottenibili altrove.
Andrea786
01-07-2023, 09:29
Dubito intendano sconfessare una partnership di lungo corso come quella con Fastweb per tornare a interfacciarsi direttamente con TIM.
Oltretutto, ormai lo si è ben capito, l'imperativo categorico è il taglio dei costi. E Fastweb evidentemente propone loro condizioni non ottenibili altrove.
si ma resta il problema dei vecchi clienti fermi in FTTC , cosa faranno ? passeranno anche loro con il tempo neccessario sulla FTTH FW ? ;) o per ridurre i costi saranno anche disposti a ridurre gli utenti ?
ottavomax
01-07-2023, 09:30
si secondo me si ma non sotto alla rete Fastweb ( probabilmente per una questione di costi da parte Wind ) quando decideranno di metterla a disposizione la fibra su FiberCop per i vecchi clienti alla fine dovranno solo farsi upgradare i Kit Vula Tim Diretto ( senza matrioska ) che hanno gia tra l altro ( le linee FTTC VULA con 011 finale nel codice migrazione è Vula Tim Diretto ) come scritto da @ottavomax ricordo che quando arrivò la FTTC venne messa a disposizione alcuni mesi per i vecchi clienti ;) senza perdere il numero e senza disattivare linee e attivare linee nuove :D :D
Infatti. Basta pazientare. Vi garantisco che, a meno che uno non abbia una fttc che va a 20 mb, la differenza in navigazione tra una 100mb e una 2,5gb non si nota. Io ho avuto al lavoro la 10gb su rete garr e vi garantisco che non trovavo nessuna differenza in navigazione con una buona adsl. Certo che se poi uno deve "scaricare il mondo" , allora va sicuramente meglio la 2,5gb.
Andrea786
01-07-2023, 09:33
Infatti. Basta pazientare. Vi garantisco che, a meno che uno non abbia una fttc che va a 20 mb, la differenza in navigazione tra una 100mb e una 2,5gb non si nota. Io ho avuto al lavoro la 10gb su rete garr e vi garantisco che non trovavo nessuna differenza in navigazione con una buona adsl. Certo che se poi uno deve "scaricare il mondo" , allora va sicuramente meglio la 2,5gb.
su quello concordo ma bisognerebbe sempre guardare avanti con il progresso che in questo caso è la FTTH non la FTTC ;) alla fine si parla del piu o del meno tra persone poi ovvio che la decisione spetta a W3 su cosa fare e su come gestire il parco già utenti in VULA sulle FTTC ;) di sicuro si tratta di un limite amministrativo commerciale piu che limite tecnico secondo me ..
Ricordo che anche ai tempi in cui la TIM adottò la FTTCab uscirono dei articoli di giornale dove riportarono che Wind ai tempi Infostrada non avrebbe mai usato quel tipo di rete per vari motivi , ad oggi direi che quella decisione è stata largamente disattesa e immagino che lo sarò anche quella che dicono tanti in altri forum ammesso e concesso come detto prima che W3 non sia disposta a perdere una parte dei suoi clienti
mdki1996
01-07-2023, 10:48
Oggi con l'ultima fattura é arrivata la comunicazione di aumento di 2€ al mese da agosto, attualmente sono con retention Iliad a €17,98
ottavomax
01-07-2023, 19:06
su quello concordo ma bisognerebbe sempre guardare avanti con il progresso che in questo caso è la FTTH non la FTTC ;) alla fine si parla del piu o del meno tra persone poi ovvio che la decisione spetta a W3 su cosa fare e su come gestire il parco già utenti in VULA sulle FTTC ;) di sicuro si tratta di un limite amministrativo commerciale piu che limite tecnico secondo me ..
Ricordo che anche ai tempi in cui la TIM adottò la FTTCab uscirono dei articoli di giornale dove riportarono che Wind ai tempi Infostrada non avrebbe mai usato quel tipo di rete per vari motivi , ad oggi direi che quella decisione è stata largamente disattesa e immagino che lo sarò anche quella che dicono tanti in altri forum ammesso e concesso come detto prima che W3 non sia disposta a perdere una parte dei suoi clienti
Sicuramente anch'io sono deciso a passare a ftth ma vista la non urgenza sono tranquilo.
Pensa che prima di fttc avevo adsl sempre wind/infostrada che agganciava a 7 mbit circa....li si che avevo necessità di passare a fttc, ma comunque ho aspettato sempre infostrada perchè con tim avevo avuto solo che rogne.
Poi sinceramente, detto tra noi, la 2,5....a me sembra esagerata per casa. A parte che dovrei cambiare tutte le schede di rete dei pc..
Andrea786
02-07-2023, 06:47
Sicuramente anch'io sono deciso a passare a ftth ma vista la non urgenza sono tranquilo.
Pensa che prima di fttc avevo adsl sempre wind/infostrada che agganciava a 7 mbit circa....li si che avevo necessità di passare a fttc, ma comunque ho aspettato sempre infostrada perchè con tim avevo avuto solo che rogne.
Poi sinceramente, detto tra noi, la 2,5....a me sembra esagerata per casa. A parte che dovrei cambiare tutte le schede di rete dei pc..
Concordo , per quello che riguarda i 2.5Gb/s se vengono intesi come banda per una sola utenza secondo me ha poco senso ed è un costo in piu , se invece è intesa ( come in realtà viene fornita ) è una banda condivisa tra piu utenze LAN e Wifi allora ha piu senso , comunque al netto di futuri ripensamenti di W3 ( che si sa che in Italia si vive oltre che di pizza anche di ripensamenti ;) ) da quello che ho capito la 2,5Gb la danno solo ai nuovi clienti non ai vecchi alla quale darebbero la 1Gb/s ;) poi la chiarisco subito sta cosa , sono quello che dicono al call center percui ......... .
mario5588
03-07-2023, 07:04
Infatti. Basta pazientare. Vi garantisco che, a meno che uno non abbia una fttc che va a 20 mb, la differenza in navigazione tra una 100mb e una 2,5gb non si nota. Io ho avuto al lavoro la 10gb su rete garr e vi garantisco che non trovavo nessuna differenza in navigazione con una buona adsl. Certo che se poi uno deve "scaricare il mondo" , allora va sicuramente meglio la 2,5gb.
Navigazione non vuole dire solo download, ma anche upload, se devo caricare un video e foto dopo una vacanza o deindocumenti, la differenza tra fttc e ftth si sente eccome ed è un abisso.
giulio3x
03-07-2023, 07:48
Navigazione non vuole dire solo download, ma anche upload, se devo caricare un video e foto dopo una vacanza o deindocumenti, la differenza tra fttc e ftth si sente eccome ed è un abisso.
in effetti... speriamo davvero che wind sblocchi qualcosa e che chi ha copertura su fibercop/fastweb abbia la possibilità di passare in ftth dalla fttc senza dover attivare una nuova linea...
ottavomax
03-07-2023, 07:53
Navigazione non vuole dire solo download, ma anche upload, se devo caricare un video e foto dopo una vacanza o deindocumenti, la differenza tra fttc e ftth si sente eccome ed è un abisso.
e ci mancherebbe che non si sentisse. E' cmq tutto soggettivo. Io viaggio su garr e ti garantisco che per le normali operazioni del mio lavoro mi basterebbe una vecchia e cara shdsl 8/8. Dopo se uno lavora con video e foto è un'altro discorso. Per i sistemisti come il sottoscritto basta e avanza una shdsl buona.
Concordo , per quello che riguarda i 2.5Gb/s se vengono intesi come banda per una sola utenza secondo me ha poco senso ed è un costo in piu , se invece è intesa ( come in realtà viene fornita ) è una banda condivisa tra piu utenze LAN e Wifi allora ha piu senso , comunque al netto di futuri ripensamenti di W3
Però come ben sai, qui e nell'altro Forum si trovano al 99% dei post, dove l'Utente chiede come fare per avere tutta la banda su singolo dispositivo.
Sia a 2,5 che a 10 giga (per Operatori che lo propongono).
Andrea786
03-07-2023, 14:41
Però come ben sai, qui e nell'altro Forum si trovano al 99% dei post, dove l'Utente chiede come fare per avere tutta la banda su singolo dispositivo.
Sia a 2,5 che a 10 giga (per Operatori che lo propongono).
Non ce nessun senso usare quelle reti ( sopratutto quelle da 10Giga ) su un solo dispositivo , sono linee fatte per condividere la banda con piu dispositivi non su uno ..:D :D che te ne fai di un pc che scarica a 10Gb/s ? una volta scaricato il mondo in un nanosecondo cosa fai ? li ricarichi in 2 ?? :D :D :D .
Secondo me hanno piu senso per gli appassionati che devono caricare roba avere connessioni simmetriche tipo da 1000/1000 come danno Pianeta Fibra , Dimensione e Aruba per dirti che una 2,5Gb/s o una 10Gb/s che poi la 10giga va al massimo a 8
Questo lo so, però non toglie il fatto che le persone che si abbonano, vogliono tutti vedere i famosi 2,3 Gbps nello speedtest. :sofico:
E se è più basso si lamentano. :)
Andrea786
03-07-2023, 15:57
Questo lo so, però non toglie il fatto che le persone che si abbonano, vogliono tutti vedere i famosi 2,3 Gbps nello speedtest. :sofico:
E se è più basso si lamentano. :)
quello è un problema loro ( piu mentale secondo me che tecnico ) sinceramente , si vede che hanno tanti soldi da buttare in modem ( spesso sono i promoter del model libero ) e in disattivazioni
Per esperienza ti dico che dove lavoro io abbiamo una FTTH Mynet da 1000 mega e a livello di navigazione con la mia FTTC 100 W3 non vedo alcuna differenza anzi considerando che sul pc del lavoro ( che è gestito dal CED interno ) abbiamo Windows 10 mentre su quello a casa ho Windows 11 ti dico che mi pare piu veloce e snella quella a casa ( ma sono le mie impressioni )
ottavomax
03-07-2023, 17:37
quello è un problema loro ( piu mentale secondo me che tecnico ) sinceramente , si vede che hanno tanti soldi da buttare in modem ( spesso sono i promoter del model libero ) e in disattivazioni
Per esperienza ti dico che dove lavoro io abbiamo una FTTH Mynet da 1000 mega e a livello di navigazione con la mia FTTC 100 W3 non vedo alcuna differenza anzi considerando che sul pc del lavoro ( che è gestito dal CED interno ) abbiamo Windows 10 mentre su quello a casa ho Windows 11 ti dico che mi pare piu veloce e snella quella a casa ( ma sono le mie impressioni )
Confermo. Ho fatto consulenza in una ditta che aveva shdsl 8/8 dedicata e ti dico che in navigazione era molto più fluida della fttc 100 di casa mia.
Navigazione veramente diversa. Poi ovvio che se devo scaricare o caricare è un'altra roba.
Si con l'ONT esterno è davvero semplice. Per l'SFP devi accedervi via SSH, anche con il tuo media converter. Poi seguire guide come questa https://hack-gpon.github.io/ont-zyxel-pmg3000-d20b/ (sezione "Changing the ONT’s S/N").
Non ho mai provato a smanettare con l'SFP, di più non so dirti... A mio avviso fai prima a procurarti l'ONT.
EDIT
La guida specifica sarebbe qui: https://hack-gpon.github.io/ont-huawei-ma5671a/ visto che vorresti rimettere lo stick Huawei.
Ciao a tutti, prima del cambio gestore vorrei provare quest'ultima cosa. Ho l'SFP incriminato e a dicembre scorso di punto in bianco da circa 700mb in DL ora non supero i 400... Avrei a disposizione un ONT OF -ZTE ZXHN F601- da usare per provare a clonare l'SFP. Anche in privato, potreste indicarmi se c'è una guida online o i procedimenti da effettuare? Al momento sto usando il solito media converter con un Fritz 7490.
Ciao a tutti, prima del cambio gestore vorrei provare quest'ultima cosa. Ho l'SFP incriminato e a dicembre scorso di punto in bianco da circa 700mb in DL ora non supero i 400... Avrei a disposizione un ONT OF -ZTE ZXHN F601- da usare per provare a clonare l'SFP. Anche in privato, potreste indicarmi se c'è una guida online o i procedimenti da effettuare? Al momento sto usando il solito media converter con un Fritz 7490.
La guida per quell'ONT è pubblicata allo stesso link, in particolare per lo ZTE : https://hack-gpon.org/ont-zte-f601/. In pratica devi abilitare telnet e poi impartire i due comandi, seguendo le indicazioni alla sezione "Setting ONU GPON Serial Number".
Chiaramente nessuno ti può garantire il funzionamento e l'interoperabilità ottimale di quell'apparato con l'OLT WindTre.
Andrea786
07-07-2023, 12:16
Da oggi da me sparita copertura FTTH sia da FiberMap che tutti gli altri ISP , solo FiberCop mi dice che sono Connesso e ROE installato
Fino ad un mese fa li avevo tutti in FTTH ( Tim , Tiscali , Dimensione ecc ecc ) ad ora sono tutti passati a FTTC in tutte le vie coperte dal mio ARLO , boh poco male fra un po iniziano le ferie , ci penseremo al rientro ;) ;) ;) perfino Vodafone e Wind e Enel Fibra erano FTTH :( :( :( :(
mdki1996
12-07-2023, 05:59
Oggi con l'ultima fattura é arrivata la comunicazione di aumento di 2€ al mese da agosto, attualmente sono con retention Iliad a €17,98
Sono l'unico qui?
Sta arrivando praticamente a tutti quelli che avevano ottenuto le famigerate promo Iliad a 17,98€ nei primi mesi del 2022. Era evidente fin dall'inizio che quelle condizioni non sarebbero durate a lungo.
Peraltro 20€ per una connessione FTTH 1 Gbit con chiamate incluse rimane una tariffa conveniente, personalmente non ci penso proprio a cambiare.
Sta arrivando praticamente a tutti quelli che avevano ottenuto le famigerate promo Iliad a 17,98 nei primi mesi del 2022. Era evidente fin dall'inizio che quelle condizioni non sarebbero durate a lungo.
Peraltro 20 per una connessione FTTH 1 Gbit con chiamate incluse rimane una tariffa conveniente, personalmente non ci penso proprio a cambiare.Idem, sono d'accordissimo
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Massimo87
12-07-2023, 21:44
Per chi fosse interessato e non riesce ad avere da Wind una soluzione al problema dello Zyxel, ho 5 DPN-100 sbloccati (da me) che potete modificare e rimpiazzare rispetto allo Zyxel con il bug :)
unnilennium
13-07-2023, 07:16
Per chi fosse interessato e non riesce ad avere da Wind una soluzione al problema dello Zyxel, ho 5 DPN-100 sbloccati (da me) che potete modificare e rimpiazzare rispetto allo Zyxel con il bug :)Che problema dello zyxel? Mi sono perso qualcosa?
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Massimo87
13-07-2023, 13:53
Che problema dello zyxel? Mi sono perso qualcosa?
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
si la maggior parte delle persone che stanno attivando la 2.5 (ma anche le 1000) hanno l'up cappato tra i 50 ed i 70mbit anzichè 200/500 :)
Datemi un consiglio:
A metà dicembre la velocità di connessione erano 700 in DL e 100 in UL per poi passare da un giorno all'altro a 400Mbit in DL e 80 in UL. Velocità mai variata da allora. Ho il Router con SFP della Zyxel incriminato. Da una settimana ho preso il media converter e un Fritz 7490 (prestato) ed ho avuto solo miglioramenti nel wifi ma ovviamente nessuno nella connessione.
Al contratto attuale mi mancano 19 rate del modem da pagare. Ho contattato wind3 per trovare una soluzione e mi hanno proposto di cambiare l'offerta nella nuova a 2.5 cambiando intestatario e usufruendo del modem libero a 20.99 per sempre. In questo caso dovrebbero consegnarmi l'ont esterno ma in questo modo non potrei mai usufruire della 2.5, cosa inutile dato che tutti i dispositivi lan che ho sono gigabit e non per la 2.5. Ho però il timore di prendere un'altra fregatura di avere la stessa velocità di connessione...
Ho un ONT recuperato da un amico, un ZTE ZXHN F601 che vorrei provare a clonare dall'SFP ma non ho capito come utilizzare il telnet...
Cosa fareste voi?
Un cliente Wind Absolute FTTC può passare alla FTTH direttamente o deve per forza fare una nuova linea o passare per altro operatore?
La FTTH viene già dato dalle verifiche di Dimensione e Tiscali, da Wind viene data solamente la FTTC.
È una questione di pochi giorni oppure Wind rimane indietro di settimane se non mesi?
Massimo87
13-07-2023, 16:49
Datemi un consiglio:
A metà dicembre la velocità di connessione erano 700 in DL e 100 in UL per poi passare da un giorno all'altro a 400Mbit in DL e 80 in UL. Velocità mai variata da allora. Ho il Router con SFP della Zyxel incriminato. Da una settimana ho preso il media converter e un Fritz 7490 (prestato) ed ho avuto solo miglioramenti nel wifi ma ovviamente nessuno nella connessione.
Al contratto attuale mi mancano 19 rate del modem da pagare. Ho contattato wind3 per trovare una soluzione e mi hanno proposto di cambiare l'offerta nella nuova a 2.5 cambiando intestatario e usufruendo del modem libero a 20.99 per sempre. In questo caso dovrebbero consegnarmi l'ont esterno ma in questo modo non potrei mai usufruire della 2.5, cosa inutile dato che tutti i dispositivi lan che ho sono gigabit e non per la 2.5. Ho però il timore di prendere un'altra fregatura di avere la stessa velocità di connessione...
Ho un ONT recuperato da un amico, un ZTE ZXHN F601 che vorrei provare a clonare dall'SFP ma non ho capito come utilizzare il telnet...
Cosa fareste voi?
per l'F601 devi avere le credenziali di OpenFiber e sperare di avere un FW più nuovo per aprire telnet :)
Sennò prenditi un'altro SFP (tipo DLINK rigorosamente sbloccato, cambi seriale) e risolvi sto problema ;)
Non esistono più clienti Wind Absolute, da quando passarono ad un nuovo operatore e cioè WindTre (abbreviato: Wind3).
Avevo semplificato, è w3 come dici.
Poi la tua domanda è troppo generale. Dipende.
Mentre invece foorse è possibile e non facilmente per chi ha la FTTC TIM NGA.
È questo il caso specifico. Quindi passo ad altro operatore?
PS Sui siti degli altri ISP mi dà già lo stesso indirizzo disponibile in FTTH, sul sito Wind ancora in FTTC. Sono sempre gli ultimi ad aggiornare il loro db quelli di w3?
giulio3x
14-07-2023, 12:01
Per chi ha la FTTC, se il codice di migrazione finisce con:
A) 011 si è in Vula.
questo è il mio caso... quindi windtre darà la possibilità di passare alla ftth di fibercop oppure no?
preciso che dal sito fastweb facendo la verifica mi dà copertura ftth e da me c'è solo fibercop e non openfiber
grazie
PS Sui siti degli altri ISP mi dà già lo stesso indirizzo disponibile in FTTH, sul sito Wind ancora in FTTC. Sono sempre gli ultimi ad aggiornare il loro db quelli di w3?
Nella mia zona sono stati fra i primi... Dipende anche dall'area, nel mio caso nera (o cluster A&B che dir si voglia).
Nelle zone BUL è possibile che siano più lenti ad aprire la vendibilità, nonostante si limitino a rivendere il servizio Open Stream, senza quindi dover installare propri OLT.
giulio3x
17-07-2023, 08:06
ma quindi è confermato da oggi che aprono la vendibilità su fibercop?
giulio3x
17-07-2023, 17:51
ma quindi è confermato da oggi che aprono la vendibilità su fibercop?
appena chiamato il 159 è confermato sarei potuto passare alla ftth ma solo cambiando offerta con netflix a 30 al mese ho rifiutato, mi ha detto l'operatrice che per avere maggiori chances di ottenere il passaggio gratis con l'attuale offerta che ho in fttc di riprovare a settembre....
eh vabbè ci speravo un po ma non mi aspettavo giustamente niente di meglio... vedremo se a settembre si muove qualcosa...:rolleyes:
Comunque rivendono il profilo 2500/500 Mb anche su FiberCop/Fastweb a quanto pare, testati due indirizzi in due città diverse.
Massimo87
17-07-2023, 19:14
Comunque rivendono il profilo 2500/500 Mb anche su FiberCop/Fastweb a quanto pare, testati due indirizzi in due città diverse.
Che sicuramente sarà 2500/1000 come Vodafone 😅
Che sicuramente sarà 2500/1000 come Vodafone 😅
Sicuramente si tratta del solito profilo TIM Z9 2500/1000 Mb. Vedremo se lo limiteranno in up oppure no (tanto ai cap ci pensano gli apparati che forniscono :asd:).
Nella mia zona sono stati fra i primi... Dipende anche dall'area, nel mio caso nera (o cluster A&B che dir si voglia).
Nelle zone BUL è possibile che siano più lenti ad aprire la vendibilità, nonostante si limitino a rivendere il servizio Open Stream, senza quindi dover installare propri OLT.
Oggi dalla pagina Wind Absolute mi dà le informazioni tecniche dicendo download massimo 300Mbps e upload 50Mbps a prezzo zero se cerco di attivarla comunque mi dà errore "la richiesta non può essere completata, riprovare più tardi".
La velocità mi pare errata così come il dettaglio dei costi, boh!
Esiste un profilo con tale velocità?
Oggi dalla pagina Wind Absolute mi dà le informazioni tecniche dicendo download massimo 300Mbps e upload 50Mbps a prezzo zero se cerco di attivarla comunque mi dà errore "la richiesta non può essere completata, riprovare più tardi".
La velocità mi pare errata così come il dettaglio dei costi, boh!
Esiste un profilo con tale velocità?
No, probabilmente hanno pasticciato con le velocità minime e massime del profilo 2500/500 Mb.
Per chi fosse interessato e non riesce ad avere da Wind una soluzione al problema dello Zyxel, ho 5 DPN-100 sbloccati (da me) che potete modificare e rimpiazzare rispetto allo Zyxel con il bug :)
Ciao a tutti, volevo farvi partecipi della riuscita al 100% del cambio SFP con uno di questi di Massimo87:
Speedtest con lo Zyxel fornito da wind3:
https://i.imgur.com/jbmMvlQ.jpg
Speedtest con il DPN-100 configurato da Massimo87:
https://i.imgur.com/c63T5G8.jpg
Un grazie a Massimo87 e un doveroso ringraziamento all'incompetenza di wind3.
Massimo87
19-07-2023, 08:56
Ciao a tutti, volevo farvi partecipi della riuscita al 100% del cambio SFP con uno di questi di Massimo87:
Speedtest con lo Zyxel fornito da wind3:
https://i.imgur.com/jbmMvlQ.jpg
Speedtest con il DPN-100 configurato da Massimo87:
https://i.imgur.com/c63T5G8.jpg
Un grazie a Massimo87 e un doveroso ringraziamento all'incompetenza di wind3.
Mi fa piacere tu abbia risolto, grazie del feedback ;)
Giulio_P
21-07-2023, 11:09
scusate, non so piu' se questo sia il 3d giusto, ho una FTTH con Windtre, ho notato solo oggi che le bollette di Maggio, Giugno non mi erano mai arrivate via email, oggi ho ricevuto quella di Luglio e sono andato a ripescarle dal mio account online sul sito di windtre.
e' successo anche ad altri?
ho controllato anche lo spam e non le ho trovate la'...
Sono l'unico qui?
Non sei solo. Anche a me
ciao! una info.. c'è qualche novità per il passaggio da 1gb a 2.5gb? è fattibile? o lo fanno solo chiudendo il contratto attuale e aprendone uno nuovo?
Grazie!
giulio3x
27-07-2023, 09:06
Ciao a te :)
Ciao a te :)
Sei su rete Open Fiber a/b?
io credo che sia su fibercop, i problemi ci sono sempre solo su fibercop e non su openfiber.........
Massimo87
27-07-2023, 09:07
io credo che sia su fibercop, i problemi ci sono sempre solo su fibercop e non su openfiber.........
su fibercop hanno aperto da 10gg ne dubito..
sicuro di non essere FlashFiber sotto Fastmerd? :D
giulio3x
27-07-2023, 09:16
su fibercop hanno aperto da 10gg ne dubito..
sicuro di non essere FlashFiber sotto Fastmerd? :D
si sono su flashfiber sotto fastmerd altrimenti mi passerebbero senza problemi dalla fttc, invece allo stato attuale dovrei prima cessare l'attuale linea e richiderne una nuova perdendo il numero fisso... :rolleyes:
Massimo87
27-07-2023, 09:17
si sono su flashfiber sotto fastmerd altrimenti mi passerebbero senza problemi dalla fttc, invece allo stato attuale dovrei prima cessare l'attuale linea e richiderne una nuova perdendo il numero fisso... :rolleyes:
vi ostinate con questo provider :)
o così, o comì ;)
che tanto poi la 2.5 te la danno con l'SFP scassato, tanto vale passare a Vodafone che per assurdo funziona meglio e ti danno un ONT decente :D
Ciao a te :)
Ciao a te :)
Sei su rete Open Fiber a/b?
Sono openfiber e ho il POP a 300m da casa… e Wind ora sul mii civico offre la 2.5… ero curioso
si sono su flashfiber sotto fastmerd altrimenti mi passerebbero senza problemi dalla fttc, invece allo stato attuale dovrei prima cessare l'attuale linea e richiderne una nuova perdendo il numero fisso... :rolleyes:
Fibra Aruba all-in a 19,89 € per 6 mesi. Prima che scada la promo richiedi la migrazione verso WindTre. Aruba prevede costi di uscita contenuti (20 €), per cui non ci rimetteresti molto. E conserveresti il numero fisso.
giulio3x
27-07-2023, 14:10
Fibra Aruba all-in a 19,89 € per 6 mesi. Prima che scada la promo richiedi la migrazione verso WindTre. Aruba prevede costi di uscita contenuti (20 €), per cui non ci rimetteresti molto. E conserveresti il numero fisso.
a parte il fatto che aruba non la farei ma mi ripaghi tu delle 42 euro e rotti per migrazione verso altro operatore che dovrei pagare a windtre? più gli altri 20 euro per migrare poi di nuovo a windtre che non farei mai una volta uscitoci?
giulio3x
27-07-2023, 16:24
Non esiste più la Wind. C'è invece un altro operatore che è Wind3 (abbreviazione di WindTre).
che se proprio vogliamo potremmo chiamarlo anche solo Tre, wind non esiste più nei fatti...
a parte il fatto che aruba non la farei ma mi ripaghi tu delle 42 euro e rotti per migrazione verso altro operatore che dovrei pagare a windtre? più gli altri 20 euro per migrare poi di nuovo a windtre che non farei mai una volta uscitoci?
Beh era giusto un suggerimento. Al momento la triangolazione con altri operatori è l'unica strada percorribile se si vuol rimanere con W3 senza perdere il numero fisso.
giulio3x
27-07-2023, 16:40
Beh era giusto un suggerimento. Al momento la triangolazione con altri operatori è l'unica strada percorribile se si vuol rimanere con W3 senza perdere il numero fisso.
grazie ma vedrò il da farsi... intanto rimarrò e vedremo gli sviluppi di questo bizzarro operatore... :doh:
Ciao,
sono un'informatico, seguo reti (e server) abbastanza complesse.
Non potendo leggere l'intera discussione provo a chiedere:
qualcuno può dirmi se è possibile acquistare la sola linea FTTH, pensavo a Wind3 da 20,99€, e prendere il miglior router con un ingresso SFP, in modo da essere libero di configurarlo?
Non voglio un media converter.
Qualcuno ha provato la compatibilità degli SFP che forniscono con i vari router in commercio?
Vedo questa lista non aggiornata, ma non so la compatibilità con i router:
• HUAWEI MA5671A versione firmware V800R017C00SPH201
• D-LINK DPN-100 versione firmware R4.2.104.039
• ZYXEL PMG3000 versione firmware V100ABVJ0b3s
• TECHNICOLOR AFM0002 versione firmware V1_7_8_180123
Pensavo a un Fritzbox o a qualcosa di potente e configurabile, con un OS sicuro e ben mantenuto.
Grazie
prendere il miglior router con un ingresso SFP
In commercio ne trovi pochi.
Da quel che ne so i Fritzbox con slot per Sfp non sono compatibili con i moduli Sfp Italiani, non so se le cose sono cambiate ultimamente.
Invece gli ultimi modelli di Zyxel hanno lo slot per modulo Sfp + Wan e Lan da 2.5 Gbps e per WindTre vanno bene.
Grazie, vediamo se nel forum qualcuno ha più info, credo che l'argomento interessi un po' a tutti.
Wolf_adsl
31-07-2023, 07:34
Ciao, ci sono news in merito al rilascio dell'aggiornamento del firmware degli SFP ZYXEL PGM per risolvere il cap del 50Mbps?
Grazie mille in anticipo. W_A
Oggi ho chiamato WindTre, l'operatore italiano mi ha detto che sono abilitato a 2,5 Gbit e che posso attivare la tariffa FTTH "WINDTRE Absolute" a 20,99€ al mese, con consegna modulo Gbic SFP.
Benissimo dico io, di che marca, avete una lista di compatibilità?
Se non va, poi troveremo una soluzione, mi risponde.
Mi risponde che è compatibile con tutti i router, di prendere un Fritz!Box.
Gli rispondo, ma se di norma WindTre rilascia gbic Huawei che non mi risultano essere compatibili con AVM?!
Tu, tu, tu, tu.... mi ha messo giù.
Lo schifo delle compagnie telefoniche non ha limiti, e chi ci lavora non si merita lo stipendio.
Se non va, poi troveremo una soluzione, mi risponde.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi risponde che è compatibile con tutti i router, di prendere un Fritz!Box.
Gli rispondo, ma se di norma WindTre rilascia gbic Huawei che non mi risultano essere compatibili con AVM?!
Tu, tu, tu, tu.... mi ha messo giù.
Lo schifo delle compagnie telefoniche non ha limiti, e chi ci lavora non si merita lo stipendio.
Di norma distribuiscono i miniONT SFP ZYXEL PMG300, che soffrono dell'ormai noto bug che cappa l'upload. Oppure se si ha fortuna il D-Link DPN-100.
Circa i Fritz necessitano degli stick SFP di AVM; al limite si potrebbe tentare la strada della clonazione, inserendo il seriale GPON fornito da W3 nell'ONT AVM. Non so se qualcuno ci abbia già provato, e con quali risultati.
Gabbianone94
03-08-2023, 20:35
Ciao a tutti, spero di scrivere nel thread giusto.
Sto passando un'odissea per attivare una FTTH con Wind (nuova attivazione, prima non c'era nessun abbonamento voce o dati). L'indirizzo è raggiunto dalla FTTH ma l'edificio no (si ferma al recinto esterno, dentro le abitazioni arriva solo il doppino in rame). I tecnici di Open Fiber non mi hanno mai chiamato per fissare un appuntamento. Alcuni giorni fa ricevo SMS che dice:
Gentile Cliente, ti confermiamo che la tua richiesta di attivazione servizio in fibra ottica e' in gestione. Per completare i lavori necessari al cablaggio della tua abitazione, siamo in attesa di ricevere autorizzazione a procedere da parte del tuo amministratore di condominio, che e' stato opportunamente informato. Puoi contattarlo per verificare direttamente la richiesta, in modo da avere al piu' presto la nostra fibra attiva a casa tua.
... ma questa cosa non ha senso, perché l'edificio in questione non ha un amministratore di condominio! È un edificio con meno di 4 condomini, quindi per legge non c'è obbligo di avere un amministratore.
Oggi, chiamando per l'ennesima volta il 159, scopro che la richiesta di attivazione è stata sospesa sin dal 21 luglio "in attesa dei permessi per attraversare proprietà privata di terzi". L'operatore Wind non mi ha saputo dire di quali permessi si parla; non può mettermi in contatto coi tecnici; ha detto che quand'è così c'è poca speranza, e ha suggerito di ripiegare su una FWA (ma io preferirei spararmi!)
Come se ne esce da questa situazione? Esiste un modo di contattare direttamente i tecnici di Open Fiber? In che modo posso fargli sapere che non c'è un amministratore di condominio? Loro stanno aspettando un'autorizzazione dell'amministratore che non arriverà mai, semplicemente perché non c'è amministratore! Leggo ovunque che non si può contattare OF e che bisogna rivolgersi soltanto al provider, ma gli operatori Wind mi dicono che non hanno nessun modo di comunicare questa cosa ai tecnici.
Incredibilmente (*) OperFiber riporta il mio indirizzo coperto da FTTH.
E' possibile migrare da FTTC a FTTH?
Ho chiamato il 159 e mi dicono che sì, è possibile.
Tuttavia, l'operatore mi sembrava troppo frettoloso di voler chiudere la chiamata dicendo che "se lo faccio adesso, mi costa 20€ una tantum", e che "mi faranno richiamare"... insomma, mi sembrava volesse solo temporeggiare. Ho beccato l'operatore svogliato/a fine turno?
(*): non sono ancora del tutto persuaso che sia vero, non ho visto lavori in strada :mbe:
PS: considero l'idea di restare in W3 solo senza modem (6€ x24? no grazie), e se la sim da 100GB resta inclusa.
Altrimenti cesso linea e cambio, e son curioso di vedere se davvero hanno portato la FTTH...
PS: considero l'idea di restare in W3 solo senza modem (6€ x24? no grazie), e se la sim da 100GB resta inclusa.
Altrimenti cesso linea e cambio, e son curioso di vedere se davvero hanno portato la FTTH...
La SIM sicuramente rimane inclusa (io ce l'ho ancora). Per il modem se non ricordo male tu avevi uno dei primi ZYXEL, di quelli non dotati di slot SFP (VMG8823?). Quindi in teoria in caso di migrazione verso FTTH dovrebbero fornirti gratuitamente sia SFP che modem/router.
Su quest'ultimo punto magari per sicurezza senti qualche operatore, ma non credo che le condizioni siano cambiate.
La SIM sicuramente rimane inclusa (io ce l'ho ancora). Per il modem se non ricordo male tu avevi uno dei primi ZYXEL, di quelli non dotati di slot SFP (VMG8823?). Quindi in teoria in caso di migrazione verso FTTH dovrebbero fornirti gratuitamente sia SFP che modem/router.
Su quest'ultimo punto magari per sicurezza senti qualche operatore, ma non credo che le condizioni siano cambiate.
Esatto, VMG8823 (senza slot). Domani proverò a sentire qualche altro operatore.
PS: considero l'idea di restare in W3 solo senza modem (6€ x24? no grazie), e se la sim da 100GB resta inclusa.
Sei benevolo, i mesi sono 48. :)
Sei benevolo, i mesi sono 48. :)
Sì, esatto, 48 :doh:
Esatto, VMG8823 (senza slot). Domani proverò a sentire qualche altro operatore.
hai novita?
adesso stavo leggendo anche io come te ho una FFTC in vula (codice migrazione finisce 011)
e vorrei passare alla ffth a 2.5gb sempre con la wind
e' previsto un costo base
oppure devo fare un nuovo contratto ffth ho un absolute adsl dal 2017 con al wind
qualcuno sa rispondermi ?
altrimenti passo in tim se la wind mi fa problemi sono copereto da fibercop da 1 mese
appena chiamato al 159
ho appena chiamato al 159 sono fftc in vula(fastweb) mi hanno detto che non posso passare a ffth direttamente . devo fare disdetta pagare 65 euro e poi fare nuovo contratto ffth sempre con loro . mi sembra un modo per non invogliare il passaggio
addio wind dopo ben 12 anni
Io ho chiesto un controllo a open fiber perché da loro verifica copertura risulta che io sono coperto, ma i civici precedente e successivo no (oltre a molti altri).
Dato che la via è dritta, le case sono vicine e non ho visto lavori né tracce di lavori da tempo immemore, ritengo si tratti di un errore di database, fino a prova contraria.
ChiHuaHua86
22-08-2023, 07:38
appena chiamato al 159
ho appena chiamato al 159 sono fftc in vula(fastweb) mi hanno detto che non posso passare a ffth direttamente . devo fare disdetta pagare 65 euro e poi fare nuovo contratto ffth sempre con loro . mi sembra un modo per non invogliare il passaggio
addio wind dopo ben 12 anni
nel 2019 feci la stessa richiesta e mi misero l'ftth, ero anch'io in fttc però in rigida telecom. è cambiata la politica?
Mi pare che lui sia coperto da FTTH FiberCop; al momento W3 consente la migrazione di tecnologia solo da ULL/VULA verso FTTH Open Fiber (no aree bianche).
hai ragione non sono wind ma sono con la nuova societa'
la fattura e' wind3(windtre) gia con lo stesso operatore
ho un fttc a 100 mega fatta nel 2017 e vengo da adsl dal 2012
codice migrazione 011
oggi riprovo non mi interessa la velocita ma avere la FFTH e' solo un speculazione come gli schermi 8k la questione del 2.5gb
giulio3x
22-08-2023, 11:25
se posso dare un contributo alla faccenda, a me dopo alcune chiamate ovviamente andate a vuoto, mi hanno detto al 159 che per il momento non posso essere migrato sulla ftth vula fastweb ma che hanno inserito la mia volontà di avere la ftth e che richiameranno loro qualora ci sarà la possibilità di migrazione senza perdita dell'attuale numero di telefono associato alla fttc (a loro detta settembre/ottobre e comunque entro il 2023)...
della serie aspetta e spera...
discorso diverso per averla subito, basta attivare una nuova linea e allora in quel caso l'attivazione è immediata...
:doh:
Wolf_adsl
22-08-2023, 15:31
Ciao, ci sono news sul firmware per gli SFP ZYXEL PGM3000 buggati?
Grazie mille. W_A
CARVASIN
26-08-2023, 10:40
Ciao a tutti!
Una curiosità : ho una ftth con tkm su rete fibercop (o come si chiama). Da qualche giorno hanno aggiunto la rete open fiber e vorrei camviare operatore. Ci sarà bisogno di far passare un nuovo cavo dentro casa? O possono usare quello che c'è magari andando a spostarlo dalla cassetta di fibercop a quella openfiber?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Una curiosità : ho una ftth con tkm su rete fibercop (o come si chiama). Da qualche giorno hanno aggiunto la rete open fiber e vorrei camviare operatore. Ci sarà bisogno di far passare un nuovo cavo dentro casa? O possono usare quello che c'è magari andando a spostarlo dalla cassetta di fibercop a quella openfiber?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2 giorni fa ho migrato da TIM FTTH 1Gbs a WINDTRE 2.5Gbs... mi hanno solo cambiato il modem, uno Zyxel, e l'ONT, uno ZTE, perche windtre da giugno si appoggia alla rete Fibercoop . In 20 minuti navigavo a 2.5.
Verifica sul sito windtre il tuo indirizzo se è collegato alla Superfibra a 2,5 Gbs e fai il passaggio. in questo momento 23,99 modem compreso.
Comunque in caso di doppia copertura a rigor di logica Open Fiber dovrebbe avere la priorità, dato che W3 è in passivo con OLT proprietari (ad esclusione delle aree bianche). Mentre su infrastruttura FiberCop si appoggia ai kit VULA di Fastweb.
CARVASIN
27-08-2023, 20:01
Grazie a tutti per le risposte! Soprattutto per quelle tecniche (io purtroppo non lo sono, ma almeno ho imparato qualcosa).
Sul sito wind mi dice che sono coperto dalla.top quality network, il sito OF mi dice che sono coperto e anche dal sito Iliad mi dice che sojo raggiunto dalla linea ftth. Circa 2 mesi fa sono sicuro che iliad e of mi davano picche.
Devo valutare bene cosa scegliere perché : avevo fatto iliad in un altra città appena uscì. Problema micro disconnessioni continue e impossibilità al gioco online, ritornato a wind dopo 1 mese e mezzo circa (aveva una linea che era una bomba).
Ora sono a Roma e c'era solo tim come scelta (almeno così avevo immaginato io pensando che la rete FC fosse proprietaria di tale ISP), ma anche qua, soprattutto la sera, ho alcune magagne e spesso desisto dal giocare.
Da capire ora se è tim o la rete fibercop (le cassette nel palazzo riportano la scritta flashfiber) ad avere problemi. A quel punto anche passare a wind potrebbe non risolvere...
Ps: farei un abbonamento senza router perché non voglio vincoli economici (un po' diverso il discorso con Iliad).
Scusate se sono andato ot ma era solo per chiarire la situazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao :)
Non c'è la FTTH a 2.5gb e nessuno la offre in Italia. Purtroppo hai capito male. Ti consiglio di leggere il contratto :). E poi la Wind non esiste più dal 2016, anno in cui è stata chiusa. Te invece avevi scelto un altro operatore telefonico che si chiama Wind3 (abbreviazione di WindTre).
Avendo, la FTTC Vula di TIM, a meno che non sei coperto dalla FTTH Open Fiber A&B, non è possibile il passaggio alla FTTH Wind3 senza attivare una nuova linea.
Fibercop riguarda solo la rete secondaria. Wind3 non ha accesso a questa rete, perchè non ha i requisiti e non gli interessa farlo. Rivende la FTTH Vula di Fastweb. Quest' ultima a seconda dei casi o in passivo oppure è invece in Semi-vula con TIM.
Non eri in FTTC (rete elastica) ma in FTTE (rete rigida).
L' unico upgrade possibile senza attivare una nuova linea è da TIM Vula a FTTH Open Fiber A&B.
Da tot. settimane l' unica politica che è cambiata è che: Wind3 ha aperto la vendibilità della FTTH Vula di Fastweb anche dove quest' ultima non è in passivo ma in Semi-Vula con TIM. Questo porta al fatto che un numero maggiori di utenti avrà a che fare con questa limitazione interna di Wind3.
Vorrei precisare he ero su Fibercoop TIM 1Gbs... da 5 giorni sono passato a Wind3 2.5Gbs sempre su FIBERCOOP... e il PC si connette benissimo a 2.5Gbs.
ciao
gandalfo2023
28-08-2023, 11:38
Vorrei precisare he ero su Fibercoop TIM 1Gbs... da 5 giorni sono passato a Wind3 2.5Gbs sempre su FIBERCOOP... e il PC si connette benissimo a 2.5Gbs.
ciao
Ciao com'è possibile che hai la 1gigabit in upload visto che sul sito wind3 risulta solo 500mega in upload?
Attualmente ho la FTTC wind3 ma hanno appena coperto l'indirizzo in FTTH FiberCop e dal sito wind3 risulta la copertura per la 2.5gb. Ho però chiamato parecchie volte il 159 e ogni volta mi dicono una cosa diversa...
Scenario 1:
- migrare la linea attuale a FTTH ma sarebbe solo a 1 giga
Scenario 2:
- nuova linea wind3 a 2.5gb di download ma solo 200mega in upload...
Insomma non si capisce niente con questa wind3. Io vorrei mantenere il mio attuale piano wind3 visto che ho sim con giga illimitati e pago sui 27 al mese.. Ma idealmente a 2.5gb in download e 1giga in upload o almeno 500...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.