View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
specialdo
04-06-2021, 20:11
Scusate, non so se è il post giusto,
Ho un abbonamento fibra1000 sottoscritto a marzo 2018 e modem Nokia con modulo sfp integrato lasciato da windtre con storno rate da settembre 2020 dopo delibera agcom. Se provvedo alla disdetta prima dei 48 mesi, devo restituire il modem o devo pagare le rate restanti e la maxi rata finale di 79€? Sinceramente se avessi potuto l'avrei restituito a settembre il modem ma non avendo ont separato, in negozio mi è stato detto di tenerlo senza stare giorni senza internet aspettando la consegna del modulo. Ora come si mette? Ho comunque una PEC inviata a settembre 2020 all'assistenza clienti e mi hanno risposto con un numero di pratica. Grazie
DanyGE81
04-06-2021, 21:33
Vai di conciliaweb!
Dove viene passato il cavo ottico in arrivo in casa dalla scatola di derivazione del condominio nella canalina del telefono o in quelle della corrente ?
specialdo
04-06-2021, 22:09
Vai di conciliaweb!
Ma dopo la disattivazione della linea o già adesso?
Dove viene passato il cavo ottico in arrivo in casa dalla scatola di derivazione del condominio nella canalina del telefono o in quelle della corrente ?
In genere vengono usati i passaggi o corrugati dei cavi telefonici.
Ieri mi hanno installato la FTTH dandomi uno Zyxel DX5401.
Al momento attuale, sia tramite cavo (con cui il PC ed il router stabiliscono un collegamento fra loro da 1 giga) che tramite wifi (G, N, AC, 2,4 e 5 ghz) la velocità di connessione rimane al di sotto dei 100 mega, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, al di sotto quindi della banda minima garantita. E' solo una fase temporanea? Se si, quanto dura in media?
Se sei sicuro possa dipendere da qualche tipo di cap lato W3 segnala il problema all'assistenza. Se non risolvono entro 2-3 gg ti conviene sfruttare il diritto di ripensamento, hai 14 gg dall'attivazione.
Ma da quando hanno abbassato il prezzo dell'offerta Super Fibra, avevano anche ritoccato quello della Absolute?
Ora è di Euro 18,99 al Mese.
https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
Cavolo, poi ci si lamenta in Italia.
Ma chi offre da altre parti una linea Ftth ad un Giga a neanche 19 Euro?
Hanno reintrodotto lo scatto alla risposta però. Certo per chi non è interessato alle chiamate è un'ottima offerta.
Secondo Dati recenti, in metà delle abitazioni, le persone usano solo il cellulare, ormai il fisso lo hanno staccato. :)
Debian-LoriX
05-06-2021, 08:08
https://i.ibb.co/DC3d9zR/Screenshot-2021-06-05-at-08-59-24-WINDTRE-ABSOLUTE-Fibra-Internet-WINDTRE.png
Veramente io leggo 19,99 per la ftth + primo allaccio ftth 99,99€...
Hanno reintrodotto lo scatto alla risposta però. Certo per chi non è interessato alle chiamate è un'ottima offerta.
Se si riesce effettivamente ad attivare, considerato come viene disincentivato dagli operatori telefonici.
Si deve ancora richiedere forzatamente al call center?
@Debian-LoriX: per le aree bianche costa di più. D'altra parte, cosa se ne fanno i campagnoli della fibra? Dovrebbero accontentarsi di quella che mangiano :rolleyes:
Debian-LoriX
05-06-2021, 08:20
D'altra parte, cosa se ne fanno i campagnoli della fibra? Dovrebbero accontentarsi di quella che mangiano :rolleyes:
:D :D :D
Io sono un fan del mio coltivatore diretto di fiducia, da cui compro la frutta/verdura della sua terra; ultimamente si è modernizzato, la domenica sera invia al suo gruppo wsapp la lista, io ordino e poi ogni martedì passo in bici a prendere la mia cassetta già pronta
Se si riesce effettivamente ad attivare, considerato come viene disincentivato dagli operatori telefonici.
Si deve ancora richiedere forzatamente al call center?
A quanto pare si viene richiamati inserendo il proprio numero di telefono. Non ci sono altre modalità, quantomeno da sito.
Tutto sommato preferivo quando il sito restituiva copertura ADSL: avevi la possibilità di farti attivare una Absolute 20/1 Mb, per poi richiedere il passaggio a FTTH. :asd:
Si deve ancora richiedere forzatamente al call center?
Si, con la balla che devono spiegare cosa è il modulo Sfp, obbligano a telefonare. :asd:
abellodenonna
05-06-2021, 09:16
Ciao!
Sapete se accettano Postepay Evolution per la domiciliazion bancaria?
Grazie.
//dmb007\\
05-06-2021, 17:14
https://i.ibb.co/DC3d9zR/Screenshot-2021-06-05-at-08-59-24-WINDTRE-ABSOLUTE-Fibra-Internet-WINDTRE.png
Veramente io leggo 19,99 per la ftth + primo allaccio ftth 99,99...Solo in area bianca (cluster c&d).
Io gia mandata pec stamane....aperto pratica, chiusa la pratica dopo 48 ore dicendomi che e' tutto ok, ma scaricando alcuni file non si superano i 12 mb/s...quando con VF vado oltre i 90mb/s con lo stesso.
Non entro in merito dello zyxel 8825/b50b perché il mio rimaneva bloccato quando si cambiavano i paramentri,direi pessimo modem,sara' stato buggato, non vi so dire
Peccato,perche' ci contavo molto, ma credo che ultimamente la signora WIND stia perdendo colpi.
Se sei sicuro possa dipendere da qualche tipo di cap lato W3 segnala il problema all'assistenza. Se non risolvono entro 2-3 gg ti conviene sfruttare il diritto di ripensamento, hai 14 gg dall'attivazione.
DanyGE81
06-06-2021, 11:15
Peccato perché fino a circa 8 mesi fa, quando ho cambiato, da me (Genova) è sempre andata benissimo!
Peraltro con un vecchio modem Huawei 8245...
Condivido in pieno,ho un altra FTTH che dista 500 meTri dal civico appena attivato e anche lei andava una favola,tempi di risposta nei vari siti rapidissimi,download sempre a banda piena.....dovranno fare un bel jpgrade, ma chissà quando sarà ??!?! Onde evitare ho preferito recedere
Peccato perché fino a circa 8 mesi fa, quando ho cambiato, da me (Genova) è sempre andata benissimo!
Peraltro con un vecchio modem Huawei 8245...
delvo_69
07-06-2021, 08:07
Salve a tutti e buongiorno.
Volevo chiedere una informazione se qualcuno per caso sa esattamente la risposta.
Sono cliente windtre, con piano all inclusive 100, e sono sempre stato molto soddisfatto della linea. Unico problema, ...pago 38 euro al mese.
Ora vorrei passare al piano absolute, quello senza modem avendo io già l'ottimo 7590 (e ho già le credenziali).
Proprio in questi mesi openfiber sta lavorando nella mia città (Caserta), anzi si può dire che ha quasi finito. In particolare la mia via risulta già tutta raggiunta dalla fibra, sia controllando su openfiber che su windtre, tutti i civici....tranne il mio! Eh si, perchè per un errore di progettazione, si erano dimenticati del mio palazzo che poi è una delle 4 scale di un condominio che affacciano direttamente su strada. Un paio di settimane fa lo feci notare ad una delle squadre, e la settimana scorsa sono venuti a porre rimedio ed hanno installato lo splitter anche nella mia scala.
Ora la situazione è che ancora non risulto coperto in FTTH ma presumo che lo sarò presto come la scala affianco alla mia!
Se io procedo ora a passare a windtre absolute che prevede la miglior tecnologia possibile, mi attivano la FTTC o la FTTH?
E se attivano la FTTC, quando poi ci sarà la FTTH (dopo poco immagino!), l'upgrade/passaggio a FTTH è automatico?
Mi conviene aspettare di vedere che sono connesso (perdendo l'attuale offerta sulla absolute)?
Infine, le credenziali per il voip che ho, saranno le stesse anche quando passerà a FTTH?
Grazie mille.
Un saluto a tutti
Io gia mandata pec stamane....aperto pratica, chiusa la pratica dopo 48 ore dicendomi che e' tutto ok, ma scaricando alcuni file non si superano i 12 mb/s...quando con VF vado oltre i 90mb/s con lo stesso.
Non entro in merito dello zyxel 8825/b50b perché il mio rimaneva bloccato quando si cambiavano i paramentri,direi pessimo modem,sara' stato buggato, non vi so dire
Peccato,perche' ci contavo molto, ma credo che ultimamente la signora WIND stia perdendo colpi.
Quindi sei stato colpito anche te dal cosidetto "SgambettoGpon" che blocca la velocità a 100mbit? :ops:
Oppure il tuo problema è dovuto ad altro?
Salve a tutti e buongiorno.
Volevo chiedere una informazione se qualcuno per caso sa esattamente la risposta.
Sono cliente windtre, con piano all inclusive 100, e sono sempre stato molto soddisfatto della linea. Unico problema, ...pago 38 euro al mese.
Ora vorrei passare al piano absolute, quello senza modem avendo io già l'ottimo 7590 (e ho già le credenziali).
Proprio in questi mesi openfiber sta lavorando nella mia città (Caserta), anzi si può dire che ha quasi finito. In particolare la mia via risulta già tutta raggiunta dalla fibra, sia controllando su openfiber che su windtre, tutti i civici....tranne il mio! Eh si, perchè per un errore di progettazione, si erano dimenticati del mio palazzo che poi è una delle 4 scale di un condominio che affacciano direttamente su strada. Un paio di settimane fa lo feci notare ad una delle squadre, e la settimana scorsa sono venuti a porre rimedio ed hanno installato lo splitter anche nella mia scala.
Ora la situazione è che ancora non risulto coperto in FTTH ma presumo che lo sarò presto come la scala affianco alla mia!
Se io procedo ora a passare a windtre absolute che prevede la miglior tecnologia possibile, mi attivano la FTTC o la FTTH?
E se attivano la FTTC, quando poi ci sarà la FTTH (dopo poco immagino!), l'upgrade/passaggio a FTTH è automatico?
Mi conviene aspettare di vedere che sono connesso (perdendo l'attuale offerta sulla absolute)?
Infine, le credenziali per il voip che ho, saranno le stesse anche quando passerà a FTTH?
Grazie mille.
Un saluto a tutti
Avendo installato il ripartitore ottico nella tua scala presumo che ti attiveranno una FTTH.
Nel caso ti attivassero una FTTC (ma dubito) hai sempre la possibilità di inoltrare la richiesta di passaggio di tecnologia.
- Fastweb 2,5 Gb / 200 Mb (rete FlashFiber/FiberCop)
- Vodafone 2,5 Gb / 500 Mb (Open Fiber)
Urge un ritoccchino a questi profili :read:
In particolare spero in un upload più corposo degli attuali 200/300 Mb (senza contare i vecchi clienti ancora fermi a 100).
dualturion
14-06-2021, 07:49
Anche VF immagino dia un modem con porte al massimo da 1 giga, come fa FW, o no?
Si. Al netto di magheggi particolari (tipo aggregazione delle porte, credo non disponibile su CPE del genere) trattasi in pratica di 2,5 Gb condivisi e limitati a 1 Gb per porta.
dualturion
14-06-2021, 08:23
Con la FTTH di W3 che ping ottenete effettuando il test della linea con GeForce NOW? Io 38 ms via cavo. Con SpeedTest effettuato tramite l'app disponibile sul Microsoft Store (https://www.microsoft.com/store/productId/9NBLGGH4Z1JC) (la versione via browser non da risultati attendibili con connessioni così veloci, sottostimando la velocità) e scegliendo il server di Wind Tre di Roma (sto a Palermo) ottengo in media 17 ms. Sui server della mia stessa città ottengo 33 ms in media. Il donwload supera quasi sempre i 700 Mbps ed in media va a 800 Mbps.
OUTATIME
14-06-2021, 08:38
Si, ma guardate che i falsi miti dei ping migliori in FTTH è ora di sfatarli.
La differenza di velocità di trasmissione tra elettricità e luce è trascurabile, soprattutto da quando tale differenza è limitata agli ultimi metri.
alefello
14-06-2021, 08:53
Si, ma guardate che i falsi miti dei ping migliori in FTTH è ora di sfatarli.
La differenza di velocità di trasmissione tra elettricità e luce è trascurabile, soprattutto da quando tale differenza è limitata agli ultimi metri.Ma infatti su rame i ping peggiori sono dati dai meccanismi di controllo e correzione degli errori sul mezzo fisico, che in FTTH non ci sono. Poi che abbiano un peso relativo rispetto ad esempio agli instradamenti, questo è un altro discorso.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
dualturion
14-06-2021, 08:55
Si, ma guardate che i falsi miti dei ping migliori in FTTH è ora di sfatarli.
La differenza di velocità di trasmissione tra elettricità e luce è trascurabile, soprattutto da quando tale differenza è limitata agli ultimi metri.
E' quello di cui mi sto rendendo conto, purtroppo. Certo, va meglio che l'ADSL ma non è il miracolo degli 8 ms stimato dal sito in fase ti test pre-attivazione.
Anche con le FTTH non OpenFiber, come quella di Tim e FastWeb, va così?
Informativa riservata ai Clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° agosto 2021 il costo di alcune offerte di rete fissa WINDTRE saranno incrementate di 2 euro o 4 euro al mese (IVA inclusa).
I clienti interessati dalla suddetta modifica riceveranno una specifica comunicazione nel Conto Telefonico WINDTRE, inviata nel mese di giugno 2021, con l’indicazione dell’incremento.
2 o 4 Euro :sofico:
Da aggiungere però:
Sempre a partire dal 1° agosto 2021, sulle linee oggetto della suddetta comunicazione WINDTRE applicherà uno sconto in fattura di 2 euro o 4 euro al mese (IVA inclusa). Tale sconto resterà valido fino al completamento del pagamento per l’acquisto rateizzato dell’apparato modem.
Certo che è così, in termini di latenza la differenza tra una FTTH e una VDSL con G.INP abilitato alla fine è di soli 2-3 ms. Tanto che il gateway anche in VDSL è possibile pingarlo sui 4 ms, a fronte degli 1-2 ms di FTTH.
2 o 4 Euro :sofico:
Da aggiungere però:
Cioè in pratica te li addebitano e poi te li riaccreditano per tutta la durata della rateazione del modem ? Che rimodulazione cervellotica :what:
Avranno bisogno di sfoltire un po' il parco clienti :asd:
Link :https://www.windtre.it/windtre-informa/
Non avendo il loro Modem, forse me la cavo anche questa volta senza l'aumento.
OUTATIME
14-06-2021, 12:00
Ma infatti su rame i ping peggiori sono dati dai meccanismi di controllo e correzione degli errori sul mezzo fisico, che in FTTH non ci sono. Poi che abbiano un peso relativo rispetto ad esempio agli instradamenti, questo è un altro discorso.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Se il pacchetto dev'essere ritrasmesso. Altrimenti non correggi un bel niente.
Andrea786
14-06-2021, 12:23
Link :https://www.windtre.it/windtre-informa/
Non avendo il loro Modem, forse me la cavo anche questa volta senza l'aumento.
Questa cosa vale per tutti anche per chi ha il 7490 della Wind gia da alcuni anni ? o vale solo per le ultime attivazioni ?? :D :D Io ho il 7490 da alcuni anni ormai ma attualmente come contratto non viene nemmeno piu preso in considerazione il modem ..
Link :https://www.windtre.it/windtre-informa/
Non avendo il loro Modem, forse me la cavo anche questa volta senza l'aumento.
Io ci spero invece così si passa ad altro senza costi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2 o 4 Euro :sofico:
Da aggiungere però:
Significa che anche se di fatto non aumentano i costi è possibile disdire per “giusta causa”?
Significa che anche se di fatto non aumentano i costi è possibile disdire per “giusta causa”?
Non si pagano penali o costi di disattivazione.
Però se hai delle rate restanti del Modem, quelle le devi pagare.
kaliostro
16-06-2021, 10:18
ciao ragazzi, ho fatto l'attivazione windtre absolute con ftth senza modem. Sto leggendo in rete di vari problemi con compatibilità modem e modulo SFP..... Vorrei un modem/router wifi6 affidabile, cosa mi consigliate? Aggiungo che ho un router Huawei AX3 Pro in piu' che potrei utilizzare, devo abbinarlo ad un media converter ?
Modem/Router con porta Sfp non ne trovi molti in vendita, poi con WiFi 6 ancora di meno.
Se non hai problemi ad aggiungere un altro apparecchio, potresti optare per un Media Converter in cui inserirai il modulo Sfp ed uscirai con un cavo Lan (però deve essere alimentato dalla corrente).
In questo modo puoi comprare gli ultimi modelli di Modem/Router WiFi 6 senza problemi (basta che abbiano una porta Lan/Wan).
Aggiungo che ho un router Huawei AX3 Pro in piu' che potrei utilizzare, devo abbinarlo ad un media converter ?
Se ha una porta Wan, penso di si.
Wolf_adsl
18-06-2021, 07:05
Certo che alla Wind3 sono strani, vendono la FTTH Absolute a 18,99 poi pensano di aumentare il canone a chi già paga 24,99-26,99.
Il consumatore normale pensa di rimodulare il proprio prezzo sulla nuova offerta e non è molto propenso a subire aumenti se già paga abbastanza di più. Forse penseranno di fare cassa incassando tutte le rate residue dei modem e la maxirata finale, ma mi pare comunque una strategia suicida.
W_A
OUTATIME
18-06-2021, 08:12
Certo che alla Wind3 sono strani, vendono la FTTH Absolute a 18,99 poi pensano di aumentare il canone a chi già paga 24,99-26,99.
Il consumatore normale pensa di rimodulare il proprio prezzo sulla nuova offerta e non è molto propenso a subire aumenti se già paga abbastanza di più. Forse penseranno di fare cassa incassando tutte le rate residue dei modem e la maxirata finale, ma mi pare comunque una strategia suicida.
W_A
No. Il consumatore normale ha la domiciliazione e la bolletta il 90% delle volte non la legge, arriviamo al 95% se parliamo delle note a fondo pagina.
Ciò che il consumatore legge è il prezzo delle NUOVE offerte quando deve cambiare.
Mi chiedo se coloro che, come me, hanno acquistato il modem in vendita abbinata, non abbiano il diritto di restituire il modem senza continuare a pagare le rate, visto che viene meno l'abbinamento all'offerta di rete fissa per una variazione decisa dal fornitore. Probabilmente ricorrendo al Corecom si otterrebbe il risultato voluto.
Basta aprire una procedura di conciliazione presso il Corecom, ma bisogna averne i requisiti. Leggi aver stipulato il contratto in epoca pre Absolute, quindi entro il 3 Settembre 2018.
A partire da quella data WindTre introdusse i piani FTTC che non prevedevano il modem incluso; se ci si è abbonati dopo le possibilità di spuntarla in udienza sono probabilmente scarse.
Io facendo ricorso ho ottenuto il rimborso delle rate residue, senza dover riconsegnare il modem. Rimborso già saldato da tempo con bonifico.
azi_muth
18-06-2021, 12:14
Certo che alla Wind3 sono strani, vendono la FTTH Absolute a 18,99 poi pensano di aumentare il canone a chi già paga 24,99-26,99.
Il consumatore normale pensa di rimodulare il proprio prezzo sulla nuova offerta e non è molto propenso a subire aumenti se già paga abbastanza di più. Forse penseranno di fare cassa incassando tutte le rate residue dei modem e la maxirata finale, ma mi pare comunque una strategia suicida.
W_A
Chi paga 24,99 è bloccato dalle rate del modem e quindi volente o nolente è meno "sensibile" agli aumenti di canone.
Chi ha absolute invece puo' andarsene come vuole. Non credo sia un caso che sia una tariffa difficile da trovare sul loro sito...
Wolf_adsl
18-06-2021, 12:39
Ciao, io pago già 26,99 se mi aumentano 2/4 euro e mi applicano lo sconto dei 2/4 euro fino a che non avrò pagato le arte residue del modem, se va bene rimarrò con loro fino alla scadenza dell'ultima rate, se va male andrò via prima instaurando anche una procedura di conciliazione presso il Corecom. In pratica queste politiche fanno perdere clienti... ma forse è proprio quello che vogliono.
Alla fine se ho ben interpretato il orezzo finale non cambierebbe fino a che ci sono le rate del modem da pagare.
Ciao W_A
PS detto e fatto appena arrivata fattura con comunicazione dell'aumento di 2 euro mese e sconto per i mesi residui in cui ho le rate del modem da saldare. Guardando le ultime fatture è cambiato il modo di fatturazione in pratica non c'è più lo sconto per la rata del modem come c'era fino a sei mesi fa ma un prezzo netto del servizio più i due euro della rata del modem.
Wolf_adsl
19-06-2021, 06:12
Buongiorno, chi ha avuto la comunicazione dell'aumento potrebbe verificare se corrisponde alla rata del modem. Per ora ho potuto verificare tre utenze familiari e per tutte c'è stata questa corrispondenza.
Grazie W_A
Basta aprire una procedura di conciliazione presso il Corecom, ma bisogna averne i requisiti. Leggi aver stipulato il contratto in epoca pre Absolute, quindi entro il 3 Settembre 2018.
A partire da quella data WindTre introdusse i piani FTTC che non prevedevano il modem incluso; se ci si è abbonati dopo le possibilità di spuntarla in udienza sono probabilmente scarse.
Io facendo ricorso ho ottenuto il rimborso delle rate residue, senza dover riconsegnare il modem. Rimborso già saldato da tempo con bonifico.
Per completezza, ed onde evitare equivoci, aggiungo che per le utenze FTTH il termine ultimo stabilito è il 15 Marzo 2019.
Link :https://www.windtre.it/windtre-informa/
Non avendo il loro Modem, forse me la cavo anche questa volta senza l'aumento.
La fattura che ho ricevuto in giugno non ha indicazioni di aumenti :boh:
Sarà in quella di luglio :asd:
Cmq se la copertura FTTH latita, a novembre faccio 4 anni e penso seriamente di chiudere tutto e tenere solo una connessione mobile :nono:
Per la cronaca la pagina della Absolute restituisce vendibilità ADSL 20 Mb non solo nella maggior parte delle zone coperte da FTTH, ma ora anche FTTC.
Nostalgici approfittatene :asd:
Solifuge
20-06-2021, 17:54
Buongiorno, chi ha avuto la comunicazione dell'aumento potrebbe verificare se corrisponde alla rata del modem. Per ora ho potuto verificare tre utenze familiari e per tutte c'è stata questa corrispondenza.
Grazie W_A
2€ di modem, 2€ di aumento.
La comunicazione ufficiale è questa:
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: Modifica delle condizioni del contratto
Gentile Cliente,
a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a
WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° agosto
2021 il costo della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese.
Inoltre, sempre a partire dal 1° agosto 2021, le comunichiamo che WINDTRE ha deciso di applicarle uno sconto in fattura di
2 euro al mese. Tale sconto sarà valido fino al completamento del pagamento per l’acquisto rateizzato dell’apparato modem.
Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tale variazione,
potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi
di disattivazione entro il 31 luglio 2021, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “Modifica delle
condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre SpA
– Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, tramite PEC all'indirizzo
servizioclienti159@pec.windtre.it, chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta, punti vendita Wind Tre, tramite Will,
l’assistente digitale disponibile nell'Area Clienti e su APP WINDTRE.
In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è
necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 luglio 2021.
Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per
l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione e, prima di
recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione,
indicando tale scelta nella comunicazione inviata.
Per ulteriori informazioni può consultare la sezione di WINDTRE Informa su windtre.it
Io sto pensando se approfittare per andare verso Vodafone: la nuova offerta con 500 Mbit di upload mi fa molta gola, visto che con Wind sono bloccato a 100 Mbit e non mi pare abbiano intenzione di aumentarlo ai vecchi clienti.
Soliti visionari.
2€ di modem, 2€ di aumento.
La comunicazione ufficiale è questa:
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: Modifica delle condizioni del contratto
Gentile Cliente,
a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a
WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° agosto
2021 il costo della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese.
Inoltre, sempre a partire dal 1° agosto 2021, le comunichiamo che WINDTRE ha deciso di applicarle uno sconto in fattura di
2 euro al mese. Tale sconto sarà valido fino al completamento del pagamento per l’acquisto rateizzato dell’apparato modem.
Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tale variazione,
potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi
di disattivazione entro il 31 luglio 2021, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “Modifica delle
condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre SpA
– Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, tramite PEC all'indirizzo
servizioclienti159@pec.windtre.it, chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta, punti vendita Wind Tre, tramite Will,
l’assistente digitale disponibile nell'Area Clienti e su APP WINDTRE.
In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è
necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 luglio 2021.
Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per
l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione e, prima di
recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione,
indicando tale scelta nella comunicazione inviata.
Per ulteriori informazioni può consultare la sezione di WINDTRE Informa su windtre.it
Io sto pensando se approfittare per andare verso Vodafone: la nuova offerta con 500 Mbit di upload mi fa molta gola, visto che con Wind sono bloccato a 100 Mbit e non mi pare abbiano intenzione di aumentarlo ai vecchi clienti.
Soliti visionari.
Almeno alzassero l'upload a tutti vecchi e nuovi clienti...:rolleyes:
Esatto, io pago poco, 20 Euro al Mese.
Però la differenza di upload con gli altri Operatori inizia a sentirsi.
Quest’autunno con l'arrivo di chi sappiamo, o si adeguano almeno con l'upload, sennò ci sarà un'emorragia di Clienti verso altri lidi.
E forse ci sarò anch’io fra quelli. :)
premessa: non sono cliente Wind3
ma: se io fossi cliente Wind3 con upload settato a <300 farei quanto segue:
1) apro ticket o richiesta assistenza richiedendo upgrade/update
2) se non viene fatto upgrade/update informo dell'intenzione di migrare e migro
perché? Perché altri operatori sono tutti settati a 300 in rete OF, indipendentemente dalle implicazioni tecniche di Wind3 (che non sono di interesse del Cliente) l'azienda deve pensare a chi è il primo interesse, ovvero, il Cliente e se un prodotto è offerto da un competitor a upload maggiore non vedo perché il Cliente dovrebbe avere una bella percezione del proprio operatore che senza offrire altro di meglio non alza lo stesso profilo.
Spero che tutti coloro i quali abbiano questa condizione ragionino in questo senso, piano piano, nel corso di decenni, forse cambierà il modo di ragionare dei managements...
OUTATIME
21-06-2021, 05:47
premessa: non sono cliente Wind3
ma: se io fossi cliente Wind3 con upload settato a <300 farei quanto segue:
1) apro ticket o richiesta assistenza richiedendo upgrade/update
2) se non viene fatto upgrade/update informo dell'intenzione di migrare e migro
perché? Perché altri operatori sono tutti settati a 300 in rete OF, indipendentemente dalle implicazioni tecniche di Wind3 (che non sono di interesse del Cliente) l'azienda deve pensare a chi è il primo interesse, ovvero, il Cliente e se un prodotto è offerto da un competitor a upload maggiore non vedo perché il Cliente dovrebbe avere una bella percezione del proprio operatore che senza offrire altro di meglio non alza lo stesso profilo.
Spero che tutti coloro i quali abbiano questa condizione ragionino in questo senso, piano piano, nel corso di decenni, forse cambierà il modo di ragionare dei managements...
Comunque anche se tecnicamente sbagliato i 300 da note sul sito sono disponibili solo in area bianca.
Solifuge
21-06-2021, 22:31
Almeno alzassero l'upload a tutti vecchi e nuovi clienti...:rolleyes:
A me mancano 10 rate del modem, sono a conti fatti 20 euro.
Sono partito da 22.90 (con 2 euro di modem), mi hanno alzato a 24.90 e ora, a fine contratto, mi rialzano ancora di altri 2 euro.
Se disdicessi lo dovrei fare entro il 31 Luglio, data in cui parto per le vacanze.
Onestamente, se non fosse per questo motivo, con il rischio di trovarmi senza linea o di fare confusione, migrerei subito su Vodafone: 26€, modem gratis e un profilo da 2500/500, che, nonostante l'insfruttabilità del Download, mi darebbe 5x l'upload che ho ora.
Direi che non ci sono paragoni.
bmw320d150cv
21-06-2021, 23:22
FTTH down da circa 20-30 minuti
Update: tornato tutto ok adesso
Giulio_P
22-06-2021, 16:32
Basta aprire una procedura di conciliazione presso il Corecom, ma bisogna averne i requisiti. Leggi aver stipulato il contratto in epoca pre Absolute, quindi entro il 3 Settembre 2018.
A partire da quella data WindTre introdusse i piani FTTC che non prevedevano il modem incluso; se ci si è abbonati dopo le possibilità di spuntarla in udienza sono probabilmente scarse.
Io facendo ricorso ho ottenuto il rimborso delle rate residue, senza dover riconsegnare il modem. Rimborso già saldato da tempo con bonifico.
lo stesso avevo fatto anche io. adesso pago 30 euro al mese (inclusi i 2 euro delle rate del modem).
questo aumento l'ho letto anche io nella bolletta di Giugno ricevuta oggi e non mi va assolutamente bene... anche io vedro' di cambiare ISP... consigli, su Padova? vedo vodafone offre 25,90 incluse telefonate (che vorrei), pero' ero gia' andato via da loro a suo tempo per rimodulazioni continue del contratto...
nel nostro caso @Psyred dove bisogna restituire il router di ex-infostrada ora windtre? mi domando poi se bisogna saldare le rate mancanti, avendo gia' ricevuto il bonifico intero (nel mio caso 96 euro=48 rate x 2 euro)
inoltre, da quanto scritto nella fattura, se si fa il cambio con altro operatore bisogna comunque mandare disdetta a windtre? e c'e' rischio di rimanere scoperti per qualche gg tra la disattivazione e la successiva attivazione?
nel nostro caso @Psyred dove bisogna restituire il router di ex-infostrada ora windtre? mi domando poi se bisogna saldare le rate mancanti, avendo gia' ricevuto il bonifico intero (nel mio caso 96 euro=48 rate x 2 euro)
Sicuro che tu debba restituirlo? A me in sede di conciliazione dissero che potevo tenerlo. Ti conviene contattarli per avere chiarimenti.
inoltre, da quanto scritto nella fattura, se si fa il cambio con altro operatore bisogna comunque mandare disdetta a windtre? e c'e' rischio di rimanere scoperti per qualche gg tra la disattivazione e la successiva attivazione?
Io manderei PEC con indicata la volontà di passaggio ad altro operatore, causa modifica delle condizioni contrattuali. Il rischio di blackout più o meno prolungati in caso di migrazione esiste sempre. Non conosco le procedure di passaggio su OF, su rete TIM va molto a fortuna.
Giulio_P
22-06-2021, 22:47
Sicuro che tu debba restituirlo? A me in sede di conciliazione dissero che potevo tenerlo. Ti conviene contattarli per avere chiarimenti.
non ricordo se la cosa venne specificata... domani controllo con quello che ho in mano e che fu redatto alla conciliazione con il corecom.
Io manderei PEC con indicata la volontà di passaggio ad altro operatore, causa modifica delle condizioni contrattuali. Il rischio di blackout più o meno prolungati in caso di migrazione esiste sempre. Non conosco le procedure di passaggio su OF, su rete TIM va molto a fortuna.
ma quale delle due cose conviene fare prima? abbonamento a vodafone e poi disdetta o viceversa?
Andrea786
23-06-2021, 07:03
Appena arrivata la bolletta e non ce nessun comunicato di aumenti della bolletta :D :D :D
ma quale delle due cose conviene fare prima? abbonamento a vodafone e poi disdetta o viceversa?
Per sicurezza io manderei prima la PEC a W3 e poi inoltrerei la richiesta di migrazione a Vodafone.
Appena arrivata la bolletta e non ce nessun comunicato di aumenti della bolletta :D :D :D
Invece a me è arrivata.
Da quello che ho capito, ci sarà un'altra voce con altri 2 Euro scalati in aggiunta ai 2 Euro stornati del Modem.
https://i.postimg.cc/9Dbfx1Fn/Aumento.png (https://postimg.cc/9Dbfx1Fn)
benny2003
23-06-2021, 08:32
Buongiorno, sono in zona coperta da FTTC Tim ed attualmente sono con Vodafone FTTC NGA. Facendo tentativi sul sito Windtre, all'offerta absolute senza modem e numero telefonico, mi da attivabile FTTH chiamando un verde apposito. Ma se non hanno fatto lavori nella mia zona come è possibile tale attivazione FTTH? Errore del database? Grazie x info.
Giulio_P
23-06-2021, 10:07
Per sicurezza io manderei prima la PEC a W3 e poi inoltrerei la richiesta di migrazione a Vodafone.
il mio abbonamento e' OFFERTA FIBRA1000 dal 21/09/18.
il tuo quale e' e quando lo hai sottoscritto, per curiosita'? per sapere da quando applicano questi aumenti...
il mio abbonamento e' OFFERTA FIBRA1000 dal 21/09/18.
il tuo quale e' e quando lo hai sottoscritto, per curiosita'? per sapere da quando applicano questi aumenti...
Io ho una Internet 200 FTTC (in realtà ai tempi si chiamava WindHome Unlimited 200) attiva da Aprile 2018.
Giulio_P
23-06-2021, 10:44
allora l'aumento riguardera' solo le ftth...
fatta ora richiesta di migrazione a vodafone e contestualmente ho inviato pec firmata a windtre... vediamo se mi attivano la nuova linea in 7-10gg come dicono... ? ma che voi sappiate ci sara' bisogno che venga il tecnico per attivare la linea una volta arrivato router di vodafone?
In teoria no trattandosi di una migrazione
Dr.FrankenHouse
23-06-2021, 11:05
il mio abbonamento e' OFFERTA FIBRA1000 dal 21/09/18.
il tuo quale e' e quando lo hai sottoscritto, per curiosita'? per sapere da quando applicano questi aumenti...
Anche io ho la FIBRA1000 dal 28/02/2020 (con modem) ma non ho ricevuto l'aumento.
Anch'io ho la FIBRA1000 dal 26/01/19, ma come ho scritto sopra, l'aumento di 2 Euro con il relativo sconto da Agosto mi è arrivato.
Io non ho più il loro Modem, lo avevo restituito sfruttando la legge sul Modem libero, infatti ogni Mese ho lo sconto dei 2 Euro del Modem.
allora l'aumento riguardera' solo le ftth...
No no, ho ricevuto anch'io la comunicazione in fattura qualche giorno fa.
Buongiorno, sono in zona coperta da FTTC Tim ed attualmente sono con Vodafone FTTC NGA. Facendo tentativi sul sito Windtre, all'offerta absolute senza modem e numero telefonico, mi da attivabile FTTH chiamando un verde apposito. Ma se non hanno fatto lavori nella mia zona come è possibile tale attivazione FTTH? Errore del database? Grazie x info.Scusa, ma perché non li chiami e ti togli lo sfizio?
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Giulio_P
23-06-2021, 16:12
In teoria no trattandosi di una migrazione
avevo fatto lo stesso anni fa passando da Vodafone a windtre (dopo ennesimo aumento di vodafone) ed avevano mandato un loro tecnico...
avevo fatto lo stesso anni fa passando da Vodafone a windtre (dopo ennesimo aumento di vodafone) ed avevano mandato un loro tecnico...
E' normale, devono quantomeno spostare fisicamente la tua utenza dallo splitter W3 a quello Vodafone.
La migrazione viene gestita da remoto nei passaggi di operatore su Open Stream (quindi OLT e alberi Open Fiber).
Ciao a tutti!
Come da titolo successivamente alla richiesta di attivazione della Absolute Wind mi è stato consegnato un modulo sfp technicolor. Personalmente avevo provveduto ad acquistare un modem Wind home&Life. Stamani mi avrebbero dovuto attivare la fibra ma per un problema al Roe non ci sono riusciti, mi hanno inserito il modulo nel modem, entrando nel menù del router mi pare di capire che questo non venga visto. Mi era parso di leggere qualcosa on-line relativamente a questo problema di compatibilità tra technicolor e questo modem. A parte l'assurdità della cosa, sono prodotti e mi vengono inviati dal gestore, se le cose stanno veramente così cosa si può fare?
Qual è la soluzione più pratica e più economica?
Tra l'altro adesso c'è anche il problema di come fare a rimuovere il modulo dal modem avevo letto una cosa non molto semplice... Purtroppo me l'ha messo pure lui il modulo quando io lo vedevo quindi non ho nemmeno Ikea il sistema di inserimento di aggancio eccetera.
Il modulo è inserito correttamente, perché scalda.
Grazie per i vostri suggerimenti vediamo se riesco a risolvere prima del nuovo intervento dei tecnici
https://i.ibb.co/XV9VzC4/IMG-20210625-113516.jpg (https://ibb.co/XV9VzC4) https://i.ibb.co/W5njKZQ/Screenshot-20210625-113509-com-android-chrome.jpg (https://ibb.co/W5njKZQ)
La rimozione del modulo sfp deve essere "semplice". Nel senso che deve avvenire senza troppo sforzo.
Alla fine del modulo c'è una sorta di levetta con bordo verde ( si vede nella foto). La devi abbassare (è una sicurezza). Con la levetta abbassata si deve sfilare il modulo. Se non riesci prova prima a spingere il modulo e poi sfilalo.
In rete trovi un tutorial per altri modem, se ricordo bene di vodafone, ma la tecnica è la stessa.
Titoparis
26-06-2021, 13:01
Buongiorno, se dovessi migrare ad un'altro operatore su rete OF , mentenendo il numero di telefono , quanto tempo richiede il passaggo del numero? ..nel periodo di interregno rimarrei iraggiungibile al mio numero ?
Grazie
Nico0001
30-06-2021, 17:57
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che è riuscito ad attivare ftth in area bianca ? Da me iniziamo male, il 17 inserisco il numero di cellulare sulla pagina per la Absolute (19,99 +99 di attivazione), subito dopo mi richiama il 159 e procedo a fornire tutti dati acconsento a tutte le varie cose ecc.. insomma sembra fatta e per l'operatore era tutto ok, a distanza di giorni non ricevo ne mail ne SMS di conferma, richiamo il 159 chiedendo informazioni e risulta che la mia pratica non era andata a buon fine perché a detta sua hanno problemi sul sito della Absolute (cazzata), comunque chiedo di rifare la procedura con la stessa offerta e l'operatore mi dice che in area bianca non si può attivare l'offerta senza modem (cazzata) ma solo quella da 27.99 (per 48 mesi e poi dopo sempre a 27.99 .-.) +99, visto che internet mi serve ahimè gli ho detto di sì, il giorno dopo avevo già SMS e mail di conferma, ora sto aspettando modem e appuntamento con il tecnico (se mai avverrà) ma leggendo i vostri messaggi mi è passata la voglia di continuare con wind3, dite di recedere e cambiare op. ?
OUTATIME
30-06-2021, 20:12
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che è riuscito ad attivare ftth in area bianca ? Da me iniziamo male, il 17 inserisco il numero di cellulare sulla pagina per la Absolute (19,99 +99 di attivazione), subito dopo mi richiama il 159 e procedo a fornire tutti dati acconsento a tutte le varie cose ecc.. insomma sembra fatta e per l'operatore era tutto ok, a distanza di giorni non ricevo ne mail ne SMS di conferma, richiamo il 159 chiedendo informazioni e risulta che la mia pratica non era andata a buon fine perché a detta sua hanno problemi sul sito della Absolute (cazzata), comunque chiedo di rifare la procedura con la stessa offerta e l'operatore mi dice che in area bianca non si può attivare l'offerta senza modem (cazzata) ma solo quella da 27.99 (per 48 mesi e poi dopo sempre a 27.99 .-.) +99, visto che internet mi serve ahimè gli ho detto di sì, il giorno dopo avevo già SMS e mail di conferma, ora sto aspettando modem e appuntamento con il tecnico (se mai avverrà) ma leggendo i vostri messaggi mi è passata la voglia di continuare con wind3, dite di recedere e cambiare op. ?
Sono mesi che Wind3 fa di tutto per non attivare Absolute FTTH, non c'entra nulla l'area bianca.
Debian-LoriX
01-07-2021, 15:28
Anche io ho la FIBRA1000 dal 28/02/2020 (con modem) ma non ho ricevuto l'aumento.
idem, io fibra1000 da dicembre 2020 e nessun aumento
Vision.X
03-07-2021, 10:45
Ragazzi ho notato una cosa strana.
Circa 2 giorni fa c'è stato un reset del modem da remoto ed ho notato che l'IP della mia FTTH è passato dal generico 151.x.x.x alla numerazione 37.x.x.x e la linea mi sembra molto più veloce anche se gi speedtest sono sempre nel range 950/96
Successo lo stesso anche a voi ?
Ragazzi ho notato una cosa strana.
Circa 2 giorni fa c'è stato un reset del modem da remoto ed ho notato che l'IP della mia FTTH è passato dal generico 151.x.x.x alla numerazione 37.x.x.x e la linea mi sembra molto più veloce anche se gi speedtest sono sempre nel range 950/96
Successo lo stesso anche a voi ?
Magari sono delle classi IP che aveva Tre e adesso si sono unificate\inglobate a Wind.
https://ipinfo.io/AS24608/37.226.0.0/15
Hai notato se l'IP del BRAS è rimasto lo stesso? (eventualmente anche la sigla identificativa se possiedi un modem che la mostri, tipo i Fritz)
Vision.X
03-07-2021, 20:48
Risolto, ho chiesto al servizio clienti che mi ha passato un tecnico e mi ha riferito che WindTre ha aggiornato e riorganizzato gli apparati che fanno da BRAS e principalmente i vecchi clienti Infostrada su FTTH OpenFiber li hanno riassegnati con il nuovo 37. che per alcuni risulta più performante.
Non ho chiesto maggiori dettagli anche perchè non è che ne capisco molto.
Per il momento però è molto più reattiva la connettività e gli speedtest che prima davano ping 15 down 950 up 96 ora danno ping 10 ms down e up lo stesso... pare che ne abbia beneficiato quindi il ping ed obiettivamente si vede internet più reattivo già dalla semplice apertura di qualche pagina/servizio internet oppure la lag scesa di qualche gioco online.
Io per ora ho sempre i 151.x.x.x
Comunque Wind performa sempre molto bene, peccato per l'upload:
https://i.imgur.com/IqjEoPl.png
roberto167
06-07-2021, 19:49
Salve mi hanno connesso la fibra ftth ma vorrei spostare il router a 30 metri quale cavo dovrei prendere che va dalla cassetta originale da dove vengo agganciato a dove lo dovrei connettere? Se qualche link di una buona offerta visto i molti metri perché wind mi ha chiesto 65 euro per farlo loro direttamente
sandokan71
09-07-2021, 13:05
Ciao, è da un mese che lo speed test mi va massimo a 115mbs in download contro i 970mbs che facevo prima.
Lato Wind mi dicono che è un tema noto, che stanno facendo test e verifiche.
Qualcuno sa qualcosa?
Ciao, è da un mese che lo speed test mi va massimo a 115mbs in download contro i 970mbs che facevo prima.
Lato Wind mi dicono che è un tema noto, che stanno facendo test e verifiche.
Qualcuno sa qualcosa?
Sgambettogpon. Ti hanno castrato la linea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sandokan71
09-07-2021, 14:29
Sgambettogpon. Ti hanno castrato la linea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è chiaro ma non mi è chiaro se è una cosa diffusa o meno. A me hanno detto che è un problema su cui stanno lavorando.
Non ci sarebbe motivo per castrarmi la linea visto che non passo il tempo a fare download.
Diverso se hanno problemi e stanno tagliando anche ad altri.
Questo è chiaro ma non mi è chiaro se è una cosa diffusa o meno. A me hanno detto che è un problema su cui stanno lavorando.
Non ci sarebbe motivo per castrarmi la linea visto che non passo il tempo a fare download.
Diverso se hanno problemi e stanno tagliando anche ad altri.
Non fidarti di quello che dice Wind. Tutte falsità. Fatti una ricerca su Google ci sono stati molti casi e ne abbiamo già parlato ampiamente qui ma anche su altri forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, è da un mese che lo speed test mi va massimo a 115mbs in download contro i 970mbs che facevo prima.
Lato Wind mi dicono che è un tema noto, che stanno facendo test e verifiche.
Qualcuno sa qualcosa?
Da dove?
sandokan71
09-07-2021, 19:39
Da dove?
Milano.
Comunque a me sembra strano che WIND castri deliberatamente una FTTH 1000 a 110mbs. Posso capire attivare il QoS ma castrare completamente la linea anche sullo speed test...
Aggiungo che mi hanno anche cambiato il modem (perché il vecchio non prendeva i parametri al reset ma solo manualmente, poi hanno fatto uscire il tecnico Open Fiber per riconfigurarlo). Insomma sarebbero fuori di testa.
Se non risolvono cambio operatore entro fine mese. Tanto mi hanno anche cambiato le condizioni contrattuali e mi mancano 16€ di rate. A Milano sono coperto da Fastweb a 2,5Gbs/300mbs (per quello che possono servire).
L'unica cosa che mi frena è la SIM con 100giga inclusa.
Se non risolvono cambio operatore entro fine mese. Tanto mi hanno anche cambiato le condizioni contrattuali e mi mancano 16€ di rate. A Milano sono coperto da Fastweb a 2,5Gbs/300mbs (per quello che possono servire).
L'unica cosa che mi frena è la SIM con 100giga inclusa.
A Milano avrai senz'altro disponibile anche la 2,5 Gb / 500 Mb di Vodafone.
sandokan71
09-07-2021, 20:42
A Milano avrai senz'altro disponibile anche la 2,5 Gb / 500 Mb di Vodafone.
Si, confermo di essere coperto anche da Vodafone a 500mbs/upload. Il problema è che mediamente Vodafone in passato fu capace di farmi 4 repricing in 2 anni...
Si, confermo di essere coperto anche da Vodafone a 500mbs/upload. Il problema è che mediamente Vodafone in passato fu capace di farmi 4 repricing in 2 anni...Ultimamente un po' tutti si son calmati con le rimodulazioni e vincoli, Vodafone soprattutto mi sembra abbastanza diversa dal passato, dove rimodulava dopo un mese dall'attivazione.
Chissà a chi dobbiamo ringraziare per tutto cio...
sandokan71
10-07-2021, 18:41
Ultimamente un po' tutti si son calmati con le rimodulazioni e vincoli, Vodafone soprattutto mi sembra abbastanza diversa dal passato, dove rimodulava dopo un mese dall'attivazione.
Chissà a chi dobbiamo ringraziare per tutto cio...
Beh, tra uno po' arriva anche ILIAD... Sicuramente darà uno scossone ai prezzi e alla chiarezza delle offerte come ha fatto sul mobile.
Dopo TIM e Vodafone entro l'anno anche WindTre inizierà a sperimentare sugli utenti la tecnologia XGS-PON (già testata).
Fonte: https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/07/11/news/l_italia_nell_era_10_gigabit_ecco_le_mosse_degli_operatori_fibra_ottica-309649539/
OUTATIME
12-07-2021, 08:44
Dopo TIM e Vodafone entro l'anno anche WindTre inizierà a sperimentare sugli utenti la tecnologia XGS-PON (già testata).
Fonte: https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/07/11/news/l_italia_nell_era_10_gigabit_ecco_le_mosse_degli_operatori_fibra_ottica-309649539/
E poi di cappa a 100 mega se scarichi troppo.... :rolleyes:
Boh...
Andrea786
12-07-2021, 09:18
Dopo TIM e Vodafone entro l'anno anche WindTre inizierà a sperimentare sugli utenti la tecnologia XGS-PON (già testata).
Fonte: https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/07/11/news/l_italia_nell_era_10_gigabit_ecco_le_mosse_degli_operatori_fibra_ottica-309649539/
Sarebbe piu un innovazione se coprono tutto il paese con la FTTH , poi per testare i profili a 10gb hanno tutto il tempo che vogliono
sandokan71
12-07-2021, 10:35
E poi di cappa a 100 mega se scarichi troppo.... :rolleyes:
Boh...
Io intanto nel dubbio tra linea cappata e disservizio ho mandato disdetta a Wind senza portabilità. Tra 2-3 settimane tiro le somme e decido con chi sottoscrivere.
sergio.pg
12-07-2021, 16:14
Ultimamente un po' tutti si son calmati con le rimodulazioni e vincoli, Vodafone soprattutto mi sembra abbastanza diversa dal passato, dove rimodulava dopo un mese dall'attivazione.
Chissà a chi dobbiamo ringraziare per tutto cio...
Penso che dovremmo tutti accendere un led a santa Iliad, e un altro per il mobile.
Stavolta gli altri operatori stannno cercando non darle troppo vantaggio.
OUTATIME
13-07-2021, 13:01
Una cosa, che forse se n'è gia parlato... sapete se:
1) In area bianca Wind3 chiama per il passaggio da FTTC a FTTH
2) In caso di precedente risposta affermativa, dopo quanto (giorni, mesi, anni) dall'apertura vendibilità?
Grazie.
OUTATIME
13-07-2021, 13:01
edit - doppio
Se non è cambiato qualcosa di recente mi risulta che le migrazioni interne FTTC ===> FTTH in area bianca non siano proprio consentite. Idem per chi è coperto da FTTH Fastweb (FlashFiber).
OUTATIME
14-07-2021, 06:18
Se non è cambiato qualcosa di recente mi risulta che le migrazioni interne FTTC ===> FTTH in area bianca non siano proprio consentite. Idem per chi è coperto da FTTH Fastweb (FlashFiber).
Azzo.. Grazie.
Solifuge
14-07-2021, 17:04
Seguendo anche l'altro thread di Vodafone FTTH ho visto che per i vecchi clienti basta telefonare e il profilo passa da 1000/200 a 2500/500 (o comunque 1000/500).
Qualcuno ha per caso informazioni a riguardo di Wind su questo argomento ?
volendolo comprare nuovo questo modem quanto costerebbe?
Titoparis
14-07-2021, 19:53
Seguendo anche l'altro thread di Vodafone FTTH ho visto che per i vecchi clienti basta telefonare e il profilo passa da 1000/200 a 2500/500 (o comunque 1000/500).
Qualcuno ha per caso informazioni a riguardo di Wind su questo argomento ?
Io ho provato anche ufficialmente con PEC , ma al momento non hanno notizie di upgrade ne procedure nel sistema ....boh ...
Giulio_P
15-07-2021, 11:23
Ultimamente un po' tutti si son calmati con le rimodulazioni e vincoli, Vodafone soprattutto mi sembra abbastanza diversa dal passato, dove rimodulava dopo un mese dall'attivazione.
Chissà a chi dobbiamo ringraziare per tutto cio...
anche io ho fatto richiesta di passaggio a Vodafone da windtre, vista la rimodulazione... e venivo gia' in passato da vodafone (da cui ero andato via dopo 2 rimodulazioni del prezzo..). speriamo che questa volta vodafone si sia calmato...
Milano.
Comunque a me sembra strano che WIND castri deliberatamente una FTTH 1000 a 110mbs. Posso capire attivare il QoS ma castrare completamente la linea anche sullo speed test...
Aggiungo che mi hanno anche cambiato il modem (perché il vecchio non prendeva i parametri al reset ma solo manualmente, poi hanno fatto uscire il tecnico Open Fiber per riconfigurarlo). Insomma sarebbero fuori di testa.
Se non risolvono cambio operatore entro fine mese. Tanto mi hanno anche cambiato le condizioni contrattuali e mi mancano 16€ di rate. A Milano sono coperto da Fastweb a 2,5Gbs/300mbs (per quello che possono servire).
L'unica cosa che mi frena è la SIM con 100giga inclusa.
Purtroppo è vero invece…ho sempre avuto 700 mbit di down fino a 2 mesi fa…adesso il giorno non arrivò neanche a 50 mbit. Di notte “magicamente “ si risolve tutto
Purtroppo è vero invece…ho sempre avuto 700 mbit di down fino a 2 mesi fa…adesso il giorno non arrivò neanche a 50 mbit. Di notte “magicamente “ si risolve tutto
La tua però suona più come saturazione, non è un cap presente indipendentemente dalla fascia oraria.
Oltretutto dai precedenti post leggo che hai una connessione su rete FlashFiber/Fastweb. Quindi con modalità di accesso differente dalle FTTH OF, più simile al bitstream che W3 rivende nelle aree bianche.
Ho sottoscritto Absolute FTTH attiva da una settimana, quando si riceve il codice prime? Grazie
OUTATIME
19-07-2021, 06:25
Ho sottoscritto Absolute FTTH attiva da una settimana, quando si riceve il codice prime? Grazie
Incredibile.
Ti hanno fatto storie al 159 per l'attivazione?
Incredibile.
Ti hanno fatto storie al 159 per l'attivazione?
Incredibile cosa?
No nessun problema l'avevo sottoscritta lasciando il numero sul sito internet però l'attivazione non era andata in porto perché il tutto era sparito nel niente. Quindi ho richiamato il 159 l'ho fatta tramite quel canale e ho ricevuto tutto.
Comunque mi chiedevo questo codice di Amazon prime dopo quanto si dovrebbe ricevere e dopo quanto tempo devo cominciare ad allerta armi non ho visto niente nella casella di posta nemmeno nello spam
dualturion
19-07-2021, 07:43
Ho sottoscritto Absolute FTTH attiva da una settimana, quando si riceve il codice prime? Grazie
A me è arrivato dopo 15 giorni.
Solifuge
23-07-2021, 12:14
Ciao a tutti,
scusate il quesito che magari è stato già affrontato più volte.
Sono utente FTTH Wind 1000/100, ONT Metrobit con Router Huawei HG8245Q.
Il router tutto sommato non mi dispiace per quello che devo fare, quindi:
L'ONT è compatibile anche con altri operatori OpenFiber (Vodafone in primis) fermo restando che sia limitato a 1 Gbit quindi non potrei usufruire del 2.5 Gbit ?
Se la prima risposta fosse sì, immagino sia possibile, configurando gli opportuni parametri, utilizzarlo con altri operatori tipo Vodafone ?
Grazie a tutti,
Buonasera a tutti.
Ero cliente tre in fttc, poi non facendo migrazioni verso ftth feci passaggio a Tiscali in ftth. Ora ho deciso di ripassare a tre con l'offerta solo linea, senza modem, e mi è arrivato il modulino sfp.
Domanda: immagino l'ont Tiscali non si possa usare... Quindi consigliate un router con porta sfp o un media converter e router a parte?
Avrei anche un vecchio switch gigabit Linksys, con porta gbic, non penso di poterlo usare vero?
Nico0001
27-07-2021, 13:38
Salve, in area bianca come funziona ? danno l'ONT o modem con sfp ? in caso di ONT per usare il Fritz basta che lo configuro o ci sono problemi ?
dualturion
03-08-2021, 15:56
Sono passato dall'adsl (sempre WindTre) alla fibra ftth con SuperFibra a 24,99 (con modem, chiamate e iva inclusa). Mi è arrivata la prima bolletta con la prima rata del modem non inclusa nel costo dell'abbonamento ma a 5,99 aggiuntivi (iva inclusa) da sommare al costo del canone per Super Fibra (dal primo al 31 luglio mi chiedono 24,51 senza iva al 22% che al netto degli sconti applicati su SuperFibra diventano 17,46 senza iva, con iva quindi 21,30 euro).
In totale, con iva, fra modem wifi 6 e SuperFibra mi chiedono quindi 27,29 euro, con 2,30 euro in più rispetto al previsto (questo senza tenere conto di altri costi da calcolare a parte).
In più, nella stessa bolletta da un lato mi rimborsano il mese precedentemente già pagato con la tariffa AllInclusive che avevo per l'adsl e dall'altro mi fanno pagare sempre per 28 giorni di giugno quasi 23 euro come SuperFibra a cui aggiungere iva, quindi sempre oltre i 24,99 iva inclusa e visto che quella attuale e non quella di giungo è la prima bolletta in cui viene conteggiata per la prima volta una rata modem dovrebbe essere solo 19 euro iva inclusa come descritto nella pagina della trasparenza tariffaria.
Ho già provato a contattare l'assistenza clienti un paio di volte ma loro sembrano più confusi di me al riguardo, parlando ad esempio di una iva inesistente al 16% mentre il realtà 16 è il codice che si trova sulla loro bolletta che indica l'iva al 22%. :help:
Importo al lordo degli sconti (IVA esclusa)
Importo al netto degli sconti (IVA esclusa)
Cod IVA
Abbonamento Super Fibra dal 03/06/21 al 30/06/21 22,87 16
Abbonamento Super Fibra dal 01/07/21 al 31/07/21 24,51 17,46 16
Canone InVista dal 03/06/21 al 30/06/21 1,53 16
Canone InVista dal 01/07/21 al 31/07/21 1,64 16
Abbonamento chiamate illimitate dal 03/06/21 al 30/06/21 2,30 0,00 16
Abbonamento chiamate illimitate dal 01/07/21 al 31/07/21 2,46 0,00 16
Rata Modem n. 1 di 48 5,99 38
Restituzione Abbonamento All Inclusive dal 03/06/21 al 30/06/21 -19,45 16
Delibera 269/18/CONS Ristoro da te scelto -1,33 2
Costo chiamate verso fissi nazionali 0,00 16
Costo altre tipologie chiamate 0,00 16
TOTALE IMPORTO LINEA 28,71
Imponibile e IVA
IVA - codice 2: Fuori Campo IVA -1,33 -0,00
IVA + codice 16: 22% Aliquota Ordinaria - D.P.R. 633/72 43,50 9,57
IVA - codice 16: 22% Aliquota Ordinaria - D.P.R. 633/72 -19,45 -4,28
IVA + codice 38: Fuori campo IVA RATE art.2 terzo comma lett. A D.P.R. 633/72 5,99 0,00
TOTALE 5,29
TOTALE CONTO TELEFONICO 34,00
Successo anche a voi? Consigli?
Titoparis
03-08-2021, 18:40
Sono passato dall'adsl (sempre WindTre) alla fibra ftth con SuperFibra a 24,99 (con modem, chiamate e iva inclusa). Mi è arrivata la prima bolletta con la prima rata del modem non inclusa nel costo dell'abbonamento ma a 5,99 aggiuntivi (iva inclusa) da sommare al costo del canone per Super Fibra (dal primo al 31 luglio mi chiedono 24,51 senza iva al 22% che al netto degli sconti applicati su SuperFibra diventano 17,46 senza iva, con iva quindi 21,30 euro).
In totale, con iva, fra modem wifi 6 e SuperFibra mi chiedono quindi 27,29 euro, con 2,30 euro in più rispetto al previsto (questo senza tenere conto di altri costi da calcolare a parte).
In più, nella stessa bolletta da un lato mi rimborsano il mese precedentemente già pagato con la tariffa AllInclusive che avevo per l'adsl e dall'altro mi fanno pagare sempre per 28 giorni di giugno quasi 23 euro come SuperFibra a cui aggiungere iva, quindi sempre oltre i 24,99 iva inclusa e visto che quella attuale e non quella di giungo è la prima bolletta in cui viene conteggiata per la prima volta una rata modem dovrebbe essere solo 19 euro iva inclusa come descritto nella pagina della trasparenza tariffaria.
Ho già provato a contattare l'assistenza clienti un paio di volte ma loro sembrano più confusi di me al riguardo, parlando ad esempio di una iva inesistente al 16% mentre il realtà 16 è il codice che si trova sulla loro bolletta che indica l'iva al 22%. :help:
Importo al lordo degli sconti (IVA esclusa)
Importo al netto degli sconti (IVA esclusa)
Cod IVA
Abbonamento Super Fibra dal 03/06/21 al 30/06/21 22,87 16
Abbonamento Super Fibra dal 01/07/21 al 31/07/21 24,51 17,46 16
Canone InVista dal 03/06/21 al 30/06/21 1,53 16
Canone InVista dal 01/07/21 al 31/07/21 1,64 16
Abbonamento chiamate illimitate dal 03/06/21 al 30/06/21 2,30 0,00 16
Abbonamento chiamate illimitate dal 01/07/21 al 31/07/21 2,46 0,00 16
Rata Modem n. 1 di 48 5,99 38
Restituzione Abbonamento All Inclusive dal 03/06/21 al 30/06/21 -19,45 16
Delibera 269/18/CONS Ristoro da te scelto -1,33 2
Costo chiamate verso fissi nazionali 0,00 16
Costo altre tipologie chiamate 0,00 16
TOTALE IMPORTO LINEA 28,71
Imponibile e IVA
IVA - codice 2: Fuori Campo IVA -1,33 -0,00
IVA + codice 16: 22% Aliquota Ordinaria - D.P.R. 633/72 43,50 9,57
IVA - codice 16: 22% Aliquota Ordinaria - D.P.R. 633/72 -19,45 -4,28
IVA + codice 38: Fuori campo IVA RATE art.2 terzo comma lett. A D.P.R. 633/72 5,99 0,00
TOTALE 5,29
TOTALE CONTO TELEFONICO 34,00
Successo anche a voi? Consigli?
E' successo ad un mio collega , sottoscritto offerta a 24,99 poi in bolletta sono quasi 30 euro..ha mandato una Pec ... poi se ho notizie ragguaglio
dualturion
04-08-2021, 09:20
poi se ho notizie ragguaglio
Grazie!
Aggiungo che questo passaggio da adsl a ftth l'ho fatto tramite il loro sito che in fase di riepilogo a conclusione dell'operazione confermava il prezzo di 24,99 euro con modem, iva e chiamate.
oggi appuntamento per passaggio da fttc a ftth, nessuno si è presentato e nemmeno una chiamata
ho seguito già diversi passaggi fttc-ftth ed era da un po' che non mi capitavano questi "bidoni"...
Sono diventati comuni con Open Fiber, basta leggere un po' in giro (trustpilot ne riporta un ampio campionario).
Ma del resto erano (e lo sono ancora) frequenti anche con TIM, fin dai tempi di FTTC. Niente di nuovo sotto l'italico sole.
DanyGE81
07-08-2021, 21:22
Le aziende in appalto sono sempre le stesse e lavorano al risparmio...
Ciao ho da poco una linea ftth openfiber con windtre. Essendo in una zona dove i cellulari non prendono molto volevo abilitarmi il voip sul telefono android. Ho richiesto la password al 159 ma non sto riuscendo a far funzionare il tutto.
Il voip con il telefono direttamente collegato al router funziona correttamente. Non funzionano invece né le applicazioni desktop che ho provato, né il nativo di android né varie app tipo zopier ecc. In sostanza il sip si registra correttamente, mi consente di eseguire una telefonata ma alla risposta è tutto muto. Questo lo fa in tutti gli ambiti che ho provato. L'applicazione lato desktop che mi consente di arrivare più vicino possibile alla configurazione sip che ho sul router è la MicroSIP che mi consente di usare gli stessi codec audio ma niente da fare, sempre alla risposta tutto muto. Avete idee? Grazie
Buongiorno a tutti, finalmente mi sono deciso ad effettuare l'upgrade in ftth, dopo avere concluso il tutto con il 159, mi è appena arrivato un messaggio da parte di DHL, probabilmente per la consegna del modem, che in teoria dovrebbe essere consegnato dal tecnico.
Alcuni di voi hanno avuto questo problema, se dovessi rispondere al messaggio c'è il rischio di vedersi consegnare un ulteriore modem?
Esagerao
16-08-2021, 15:03
Buongiorno a tutti sono nuovo in questa sezione del forum
mi sono letto un pò di roba prima di scrivere, ma facciamo il punto:
abbiamo una obsoletissima adsl 20 nel mio paese
da poco è arrivata la fibra con circuito open fiber commercializzata da wind/aruba ftth
fatto contratto con wind il 3/8(21
zona bianca
Il problema è che casa mia è una villa con giardino a 360° quindi qualsiasi nuova cablatura / interratura o quant'altro implica smantallare prato e marciapiede con relativo importante esborso
Al primo sopralluogo del tecnico open fiber dicono a mia madre infattibile/ o cablaggio per interratura fibra a carico mio.
Sto aspettando ancora un ricontatto per andare avanti (predisposizione a carico mio) o annullamento del contratto.
Valutando bene ho trovato un alternativa la domanda è?
Potrei chiedere farmi portare la fibra in 1-2m nel perimetro dalla parte di un cancellino di entrata (zona lato strada nella quale è presente la portante della fibra) - nel quale internamente ho a muro una presa elettrica, sfruttare il loro sfp, comprare il tp-link media converter (Tp-Link Mc220L) che leggo compatibile con il loro modulo sfp, e con un ethernet di 100m cat 7 da esterno entrare in casa ?
Il cavo ethernet mi permetterebbe di fare pieghe a uno scalino marciapiede salire da una colonna entrare dentro il loggiato a soffitto con pieghe inadatte a una fibra e di gestire il percorso più facilmente, anzichè giuntare 2 cavi ftth, facendo poi un solo buco con il trapano per entrare in casa, per arrivare nella stanza dove ho il modem? Tra l'altro sarebbe la stanza dove arriva la linea rame in casa (anche se non interessa più)
Il modem poi visto me l'hanno dato per forza (conosco delibera AGCOM) potrei mettere i loro con la parte voip telefonica già preconfigurata , connettendo appunto il cavo ethernet cat 7 proveniente dal media converter nella porta wan.
Ammessa la fattibilità cosa devo chiedere al tecnico e se fanno opposizione a quali diritti mi posso appellare?
Grazie a tutti per il Vostro tempo!
PS: non possono sfruttare la cablatura telecom , perchè prima di entrare interrata nel mio perimetro le linea stand-alone arriva su dei paloni da un campo dalla parte opposta della casa e quindi alla strada principale dove è presente la fibra.
In buona sostanza la sola cablatura economicamente e lavorativamente fattibile sarebbe:
in direzione esterno/interno: 1m di fibra - sfp windtre - mediaconverter tplink (dentro scatola elettrica impermeabile) - 100 cavo ethernet da esterno cat 7 - modem wind porta wan
DanyGE81
16-08-2021, 15:08
Buongiorno a tutti, finalmente mi sono deciso ad effettuare l'upgrade in ftth, dopo avere concluso il tutto con il 159, mi è appena arrivato un messaggio da parte di DHL, probabilmente per la consegna del modem, che in teoria dovrebbe essere consegnato dal tecnico.
Alcuni di voi hanno avuto questo problema, se dovessi rispondere al messaggio c'è il rischio di vedersi consegnare un ulteriore modem?A me l'aveva consegnato il corriere e poi lo avevano montato i tecnici quando passarono la fibra
Il problema è che casa mia è una villa con giardino a 360° quindi qualsiasi nuova cablatura / interratura o quant'altro implica smantallare prato e marciapiede con relativo importante esborso
Al primo sopralluogo del tecnico open fiber dicono a mia madre infattibile/ o cablaggio per interratura fibra a carico mio.
Prova con una domanda diversa: quale sarebbe il valore commerciale di una "villa con giardino a 360°" SENZA connessione FTTH rispetto da una CON connessione FTTH già predisposta?
Il mediaconverter in esterno è un accrocchio che non si può sentire.
Ciao a tutti. Breve storia
Ho una linea attiva da luglio, esattamente attivata il 9 luglio, anche se l'appuntamento col tecnico era il 12.
Nonostante i led fosserook non navigava, ho quindi aperto un ticket e il GG dopo vuoi per caso vuoi per intevento tecnico é ripartito tutto.
Bene....
Siccome non avevo ancora ricevuto il famoso codice prime, ho deciso di scrivere in chat... Ed a quanto pare ce anomalia relativa alla chiusura dell'ordine di attivazione del contratto e sono in attesa degli esisiti tecnicir definitivi da parte di Telecom Italia... finché nn avviene questo pare che non mi mandino il codice ... Vabbè ma che roba sarebbe? Sono arrivo o no per loro? Io nn capisco... Dopo tutto sto tempo deve ancora arrivare qualcosa da Telecom? Ila track di attivazione Wind ad attivazione linea dice "
Attivazione Linea
L'attivazione della tua linea è regolarmente in corso."
Senza spunta ancora .. boh
Esagerao
17-08-2021, 10:49
Prova con una domanda diversa: quale sarebbe il valore commerciale di una "villa con giardino a 360°" SENZA connessione FTTH rispetto da una CON connessione FTTH già predisposta?
Il mediaconverter in esterno è un accrocchio che non si può sentire.
Grazie per il tempo dedicato risposta di utilità poco superiore allo 0.
Trovata soluzione procedo in altro modo...
Quale modo?
P.S.
Personalmente sarei disposto a piazzare il media converter anche al posto dello zerbino, se non ci fossero altre soluzioni :asd:
Grazie per il tempo dedicato risposta di utilità poco superiore allo 0.
Trovata soluzione procedo in altro modo...
Ma scusa, con una villa con giardino vuoi risparmiare per una miglioria del genere? Io scaverei il giardino in tempo zero.
Poi ognuno, veh.
Giulio_P
17-08-2021, 11:42
a fine giugno scorso ho mandato pec di disdetta a wind causa modifiche condizioni economiche del contratto (potevo farlo entro il 31/7). la linea risulta ancora attiva ad oggi (!) oltre i 45 gg...
nel frattempo ho fatto richiesta di passaggio ad altro operatore (vodafone), che pero' si e' rivelato un disastro dal punto di vista della gestione della pratica (aperta e chiusa 4 volte), non risultava mai che fosse una migrazione ma una nuova linea e quindi openfiber per 3 volte si rifiutava di fare intervento.
oggi ho sollecitato wind di cessare la linea, cosi' poi sara' possibile da parte di openfiber di portarmi la linea perche' vedra' che non c'e' piu' una linea attiva.
c'e' modo di sapere in anticipo quando la linea verra' disattivata da parte di wind? come comunica ai suoi clienti la cessazione della linea? per sms, email, o cosa?
DanyGE81
17-08-2021, 12:55
Quando arriva quello di of gli fai trovare tutto scollegato e gli dici che non hai più attivo nulla!
Mi ha funzionato 2 volte...
Giulio_P
17-08-2021, 14:50
Quando arriva quello di of gli fai trovare tutto scollegato e gli dici che non hai più attivo nulla!
Mi ha funzionato 2 volte...
?? nel senso che basta spengere il router di wind? non ci credo...
a me quelli di of non sono mai venuti, hanno sempre controllato da remoto se avevo o meno una linea attiva e mi pare strano bastasse spengere il router... mi chiamavano sempre al telefono dicendomi che a loro risultava che da parte di vodafone dovevano fare nuova linea ed avendo gia' io una attiva mi fermavano il tutto...
c'e' modo quindi di sapere quando wind stacca la linea in anticipo?
Giulio83pale
17-08-2021, 22:21
a fine giugno scorso ho mandato pec di disdetta a wind causa modifiche condizioni economiche del contratto (potevo farlo entro il 31/7). la linea risulta ancora attiva ad oggi (!) oltre i 45 gg...
nel frattempo ho fatto richiesta di passaggio ad altro operatore (vodafone), che pero' si e' rivelato un disastro dal punto di vista della gestione della pratica (aperta e chiusa 4 volte), non risultava mai che fosse una migrazione ma una nuova linea e quindi openfiber per 3 volte si rifiutava di fare intervento.
oggi ho sollecitato wind di cessare la linea, cosi' poi sara' possibile da parte di openfiber di portarmi la linea perche' vedra' che non c'e' piu' una linea attiva.
c'e' modo di sapere in anticipo quando la linea verra' disattivata da parte di wind? come comunica ai suoi clienti la cessazione della linea? per sms, email, o cosa?
se ti serve il vecchio numero , devi aspettare la migrazione ufficiale , se non ti serve fai un nuovo contratto cambiando intestatario
Giulio_P
18-08-2021, 17:33
oggi sono stato ricontattato da wind: avendo io espresso la "volontà di eseguire la migrazione ad altro operatore del servizio" e non la disdetta (cessazione) della linea, loro non possono staccare la linea per permettere cosi' a vodafone di portarmi la loro linea. dovrei inviare loro un'altra pec con la richiesta di cessazione pagando i relativi costi (65 euro, credo...?), con relativa perdita del numero fisso. oltretutto adesso mi lasciano 5 gg di tempo per portare a termine la migrazione (come se dipendesse da me).
quindi ho richiamato vodafone per risollecitare la mia pratica vecchia oramai di 2 mesi :muro: :muro: loro hanno mandato una email a openfiber (solito scaricabarile, temo...)
tra l'altro mi domando se nel caso di modifiche delle condizioni contrattuali si debba per forza passare ad un altro operatore (migrazione) oppure si possa anche chiedere la cessazione della linea (con perdita del numero). edit: stando l'art. 70 comma 4 del Decreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche" non si fa cenno necessariamente alla migrazione:
Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.
pero' nella mia pec ho fatto cenno a quella, purtroppo (speravo di tenere il numero, che alla fine posso anche cambiare....)
Titoparis
18-08-2021, 17:47
oggi sono stato ricontattato da wind: avendo io espresso la "volontà di eseguire la migrazione ad altro operatore del servizio" e non la disdetta (cessazione) della linea, loro non possono staccare la linea per permettere cosi' a vodafone di portarmi la loro linea. dovrei inviare loro un'altra pec con la richiesta di cessazione pagando i relativi costi (65 euro, credo...?), con relativa perdita del numero fisso. oltretutto adesso mi lasciano 5 gg di tempo per portare a termine la migrazione (come se dipendesse da me).
quindi ho richiamato vodafone per risollecitare la mia pratica vecchia oramai di 2 mesi :muro: :muro: loro hanno mandato una email a openfiber (solito scaricabarile, temo...)
tra l'altro mi domando se nel caso di modifiche delle condizioni contrattuali si debba per forza passare ad un altro operatore (migrazione) oppure si possa anche chiedere la cessazione della linea (con perdita del numero).
questo quanto scritto nella mia fattura di Giugno:
Gentile Cliente,
a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° agosto 2021 il costo della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese.
Inoltre, sempre a partire dal 1° agosto 2021, le comunichiamo che WINDTRE ha deciso di applicarle uno sconto in fattura di 2 euro al mese. Tale sconto sarà valido fino al completamento del pagamento per l’acquisto rateizzato dell’apparato modem.
Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 luglio 2021, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta, punti vendita Wind Tre, tramite Will, l’assistente digitale disponibile nell'Area Clienti e su APP WINDTRE. In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 31 luglio 2021.
Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione e, prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata.
Per ulteriori informazioni può consultare la sezione di WINDTRE Informa su windtre.it
Giulio_P
18-08-2021, 19:56
questo quanto scritto nella mia fattura di Giugno:
stessa cosa anche a me. si parla di recedere o di passare ad altro operatore (migrazione).
ma avendo io scritto la seconda cosa loro si rifiutano di chiudere la linea se non mando loro un'altra pec... ma la legge a cui si fa riferimento non parla di queste 2 possibilita'...
Giulio_P
19-08-2021, 16:28
i contratti di wind che vedo adesso forniscono un router che ha il wifi 6: qualcuno che era con wind ha provato a chiedere l'upgrade e ci e' riuscito?
CARVASIN
19-08-2021, 19:57
i contratti di wind che vedo adesso forniscono un router che ha il wifi 6: qualcuno che era con wind ha provato a chiedere l'upgrade e ci e' riuscito?Ma figuriamoci... Ma mai dire mai 😁
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Salute a tutti,
sono utente Vodafone FTTH da molti anni ma ultimamente mi hanno molto disturbato cercando di appiopparmi il nuovo modem (wifi6) A PAGAMENTO al posto della ormai vetusta (e al limite del penoso) Vodafone Station Revolution.
Avrei intenzione di passare a windtre con la quale ho già tutte le utenze mobili di famiglia ma non riesco a capire se nel mio caso (FTTH - Metroweb- Bologna Città) il passaggio potrà essere liscio o se devo prevedere del down-time e perdite di tempo per sopralluoghi dei tecnici etc.
Che consigli avete da darmi?
Grazie dell'attenzione
K
Titoparis
20-08-2021, 16:57
Salute a tutti,
sono utente Vodafone FTTH da molti anni ma ultimamente mi hanno molto disturbato cercando di appiopparmi il nuovo modem (wifi6) A PAGAMENTO al posto della ormai vetusta (e al limite del penoso) Vodafone Station Revolution.
Avrei intenzione di passare a windtre con la quale ho già tutte le utenze mobili di famiglia ma non riesco a capire se nel mio caso (FTTH - Metroweb- Bologna Città) il passaggio potrà essere liscio o se devo prevedere del down-time e perdite di tempo per sopralluoghi dei tecnici etc.
Che consigli avete da darmi?
Grazie dell'attenzione
K
Guarda , io sono appena passato da Windtre a Vodafone , perche' mi hanno auementato il canone , nulla da dire (cliente fibra 1000 dal 2018 ) unica pecca , avevo l'up a 100 e quando ho chiesto se potevano upgradarlo , sembrava di parlare con dei marziani , nessuno sapeva cosa intendevo... servizio clienti non adeguato, con Vodafene almeno quando chiedi di chiamarti entri in contatto con gente che almeno sa di cosa stai parlando ... poi magari mi ricredero' ..almeno adesso ho una linea un po' piu' performante in termini di download (nel senso che c'e' poca differenza usando server diversi per gli speedtest (con Wind facevo 900mb solo con pochi ..per quanto possa valere lo speedtest ) e ho ora 500 in up che e' tanta roba .... vedi tu ... problemi cmq non li ho mai avuti ...nei tre anni passati con Wind
Salve
possiedo fubra fttc 200 infostrada con mldem in comodato, ora mi continuano a chiamare dal 159 dicendomi che posso passare a ftth 1000 allo stesso prezzo...dove sta la fregatura?
Grazie
Salve
possiedo fubra fttc 200 infostrada con mldem in comodato, ora mi continuano a chiamare dal 159 dicendomi che posso passare a ftth 1000 allo stesso prezzo...dove sta la fregatura?
GrazieIo ho fatto l'upgrade a settembre e non ho subito alcuna fregatura
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
stessa cosa anche a me. si parla di recedere o di passare ad altro operatore (migrazione).
ma avendo io scritto la seconda cosa loro si rifiutano di chiudere la linea se non mando loro un'altra pec... ma la legge a cui si fa riferimento non parla di queste 2 possibilita'...
Liberatevi di Wind.
Titoparis
23-08-2021, 11:50
Liberatevi di Wind.
Fatto... come gia' detto nulla da dire sulla linea... Servizio clienti totalmente inadeguato.
Fatto... come gia' detto nulla da dire sulla linea... Servizio clienti totalmente inadeguato.
Figurati. Il recupero crediti che mi hanno mandato, sta ancora attendendo un risarcimento che mai avverrà. Si dia il caso che ho le ricevute di tutti gli accrediti fatti a loro nome relativi agli addebiti che loro pretendono. Se avessero detto: "dacci dei soldi perché li pretendiamo senza motivo" avrebbero avuto maggior fortuna.
dualturion
23-08-2021, 20:50
Ciao!
Esiste per le linee fisse di WindTre, in particolare per quelle in fibra, la possibilità di attivare il trasferimento di chiamata condizionato SOLO quando il router è spento o ci sono problemi di connettività internet/voip?
Non sto parlando del classico "In Trasferta" attivabile tramite *21*numero# visto che una volta attivato è attivo sempre e comunque e devia tutte le chiamate anche a modem accesso (e spento, contrariamente da quanto dettomi dal 159) e con voip funzionante.
TIM permette di farlo (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=LineaTelefonicaBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/1080054#1080029) "Su non raggiungibile" attivandolo tramite *24<num_trasferimento># ma con WindTre questa stringa non funziona.
Giulio_P
25-08-2021, 10:46
post nel 3d sbagliato, scusate...
Open Fiber FTTH
Windtre Absolute
Fritzbox 7530 (fw 7.28)
SFP Zyxel PMG3000-D20B
TP-Link MC220L
Ugreen Lan (Wan) Cat.8 8mt
Ugreen Lan Cat 8. 2mt
Intel GbE Lan
Primissimo test dopo attivazione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210826/db569c75acea78ec6b77771a8e0e9f6f.jpg
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
28-08-2021, 07:34
Liberatevi di Wind.
Fatto... come gia' detto nulla da dire sulla linea... Servizio clienti totalmente inadeguato.
dispiace constatare che dopo la fusione, windtre stia virando sempre più in basso; a me restano 8 rate da 2 euro da saldare, penso di resistere (per non pagare l'extra di 75 euro per quello che loro definiscono modem :asd:) e poi di sperare di passare a iliad, non è il modo di trattare i clienti.
DanyGE81
28-08-2021, 09:54
Finché non hai problemi la rete FTTH di Wind è ottima poi quando hai bisogno del cc...alla fine mi sono liberato di loro tramite Corecom
Debian-LoriX
28-08-2021, 10:05
Bravissimo Dany,
sono su quella strada anch'io, due mesi fa ho presentato istanza al Corecom per data capping/sgambetto, da marzo sono fisso a tempo indeterminato a 110Mb/s :mad:, è stata accettata ed ora sono in attesa della data di fissazione dell'udienza.
DanyGE81
28-08-2021, 11:14
A me, siccome erano chiaramente in torto (la questione era il modem libero) mi avevano chiamato e ci eravamo messi d'accordo senza andare davanti al mediatore
Bravissimo Dany,
sono su quella strada anch'io, due mesi fa ho presentato istanza al Corecom per data capping/sgambetto, da marzo sono fisso a tempo indeterminato a 110Mb/s :mad:, è stata accettata ed ora sono in attesa della data di fissazione dell'udienza.
Ma non avevi scritto che il problema era rientrato? (post del 28 Aprile scorso)
Ragazzi, mi sono accorto che ora ho di nuovo banda piena a 900Mbit/s... chissà cosa era successo, forse una temporanea riduzione di banda per lavori/upgrade? In effetti non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte di WindTre, ho solo scritto che c'era stata una riduzione di banda (alias sgambetto) su Will
D'altra parte lo avevo scritto bene che non uso servizi di streaming e che faccio un uso normale della linea, altro che scaricare Tb di dati
:)
Certo è comunque che quando sbarcherà Iliad in ftth, un pensierino lo farò
Debian-LoriX
28-08-2021, 14:14
Sembrava rientrato ma è stato solo per qualche giorno, poi magicamente la linea FTTH si è di nuovo riattestata a max 110Mb/s
:muro:
Dopo diverse chiamate al 155 mi sono stancato ed ho capito che lamentarsi era inutile; lo sgambetto permanente (H24 sempre, non come credevo solo nei momenti di maggior traffico!) è in atto già da sei mesi ma non è stato comunicato in nessun modo e tantomeno un termine temporale, ho letto di altri utenti windtre che sono nella mia stessa situazione da due anni.
Ho aperto una nuova conciliazione su agcom, ora sono in attesa dell'udienza.
Ripeto, meno male che restano poche rate, poi addio; sempre che non ritenga all'udienza di andarmene senza penali.
Debian-LoriX
28-08-2021, 15:05
https://www.speedtest.net/result/11949711091.png
:mad:
Giulio_P
30-08-2021, 15:55
Bravissimo Dany,
sono su quella strada anch'io, due mesi fa ho presentato istanza al Corecom per data capping/sgambetto, da marzo sono fisso a tempo indeterminato a 110Mb/s :mad:, è stata accettata ed ora sono in attesa della data di fissazione dell'udienza.
scusa l'ignoranza, cosa sarebbe questo capping/sgambetto? io sono con wind , anche se senza successo da fine giugno scorso ho chiesto migrazione ftth verso vodafone...
Debian-LoriX
30-08-2021, 17:35
Ti spiego subito, a dicembre scorso mi hanno attivato la ftth, per tre mesi andava a 900Mbit/s e oltre, ma poi da marzo mi hanno limitato la linea a 110Mbit/s, peggio di quando avevo la fttc; il bello è che lo hanno fatto senza avvisarmi, tantomeno dirmi quando avrà termine
:mad:
CARVASIN
01-09-2021, 18:50
Ma nella DMZ del modem (zyxel) è possibile mettere più indirizzi ip? O solo uno?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Finalmente risulto coperto da FTTH ! :oink:
CVD, appena installato il PFS è partita la vendibilità.
Adesso scommetto che inizieranno le tribolazioni a base di appuntamenti saltati, difficoltà a realizzare le verticali eccetera eccetera... :rolleyes:
Non so se richiedere subito a W3 il cambio di tecnologia o attendere offerte più interessanti. Quasi sicuramente a breve usciranno i profili > 1 Gb , sperando che propongano anche un upload più sostanzioso, come Vodafone :what:
Se ti serve DL/UL allora richiedi subito il cambio tecnologia.
Tanto da 100 a 200 mega di upload cambia poco finchè in casa non hai dispositivi che devono mettere a disposizione un servizio che necessita di parecchio upload per più utenti allo stesso momento
Vodafone al momento ne offre 500 , c'è una certa differenza con i 200 Mb di W3 (300 Mb nelle aree bianche).
Inoltre ai tempi di Infostrada gli upgrade ai già clienti venivano fatti senza problemi (magari su richiesta), mentre noto impedimenti incomprensibili su FTTH, a maggior ragione tenendo conto che gli apparati attivi nelle aree nere sono proprietari. Per cui vorrei evitare di rimanere bloccato per anni a 200 Mb.
DanyGE81
02-09-2021, 13:28
Wind ha anche quel cavolo di sgambetto gpon che nessuno ha ancora capito come funziona, nemmeno loro probabilmente...
Vodafone al momento ne offre 500 , c'è una certa differenza con i 200 Mb di W3 (300 Mb nelle aree bianche).
Inoltre ai tempi di Infostrada gli upgrade ai già clienti venivano fatti senza problemi (magari su richiesta), mentre noto impedimenti incomprensibili su FTTH, a maggior ragione tenendo conto che gli apparati attivi nelle aree nere sono proprietari. Per cui vorrei evitare di rimanere bloccato per anni a 200 Mb.
Cosa te ne fai di 500 se la controparte limita? Aspetti per niente in pratica. E il giorno quando viene aggiornata la controparte potrai anche fare un cambio piano
Giulio_P
02-09-2021, 13:57
Ti spiego subito, a dicembre scorso mi hanno attivato la ftth, per tre mesi andava a 900Mbit/s e oltre, ma poi da marzo mi hanno limitato la linea a 110Mbit/s, peggio di quando avevo la fttc; il bello è che lo hanno fatto senza avvisarmi, tantomeno dirmi quando avrà termine
:mad:
prima volta che sento una cosa del genere... io non e' che controlli cosi' spesso lom speedtest ma non mi pare mi sia mai accaduto (ho la ftth con loro dal 2018)
ma e' legale?
ma e' legale?
Temo di sì, ma spero di essere smentito :(
Nelle CGC fanno riferimento alla possibilità di effettuare traffic shaping, e la limitazione dovrebbe essere superiore al limite per il recesso senza penali :(
L'esempio perfetto di lawful evil :muro:
Giulio_P
02-09-2021, 15:30
Temo di sì, ma spero di essere smentito :(
Nelle CGC fanno riferimento alla possibilità di effettuare traffic shaping, e la limitazione dovrebbe essere superiore al limite per il recesso senza penali :(
L'esempio perfetto di lawful evil :muro:
e quale sarebbe questo limite per le FTTH?
e quale sarebbe questo limite per le FTTH?
Dovrebbe essere proprio 100 Mb in down (non ricordo in up).
https://i.postimg.cc/zG1VX0DV/Dettagli-FTTH.png (https://postimages.org/)
Da sito però riportano come velocità minime 200/20 Mb per la FTTH. Appiglio legale che potrebbe venire utile in caso di limitazioni.
Temo di sì, ma spero di essere smentito :(
Nelle CGC fanno riferimento alla possibilità di effettuare traffic shaping, e la limitazione dovrebbe essere superiore al limite per il recesso senza penali :(
L'esempio perfetto di lawful evil :muro:
Non è assolutamente legale quello che fanno, in quanto nella CGC parlano di periodo di limitazione, ma qua ci sono casi che si protraggono da mesi.
Il vero problema di e che manca uno strumento come Nemesis per queste casistiche
CARVASIN
03-09-2021, 01:16
Ma nella DMZ del modem (zyxel) è possibile mettere più indirizzi ip? O solo uno?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkUp
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Giulio_P
03-09-2021, 09:12
Il vero problema di e che manca uno strumento come Nemesis per queste casistiche
e cosa sarebbe questo nemesis?
Visto che l'offerta scade il 6 a questo punto ho intenzione di attendere fino a Martedì. Vediamo se cambia qualcosa (dubito) o viene rinnovata quella attuale.
In quest'ultimo caso valuterò se optare per Vodafone - la quale al momento propone un piano ben più interessante - o rimanere in W3 con passaggio di tecnologia.
e cosa sarebbe questo nemesis?L'applicazione di agcom per valutare se la velocità della connessione rientra nei limiti indicati nel contratto
Visto che l'offerta scade il 6 a questo punto ho intenzione di attendere fino a Martedì. Vediamo se cambia qualcosa (dubito) o viene rinnovata quella attuale.
In quest'ultimo caso valuterò se optare per Vodafone - la quale al momento propone un piano ben più interessante - o rimanere in W3 con passaggio di tecnologia.Secondo me ti conviene effettuare upgrade della linea, perché in caso di problemi annulli tutto e rimani in fttc, mentre con il passaggio ad altro operatore potresti rimanere in un brutto limbo.
In più Vodafone precedentemente aveva fatto la stessa offerta (25 euro) con la SIM da 150gb, mentre ora se la fanno pagare 4 euro al mese in più, quindi potrebbero riproporla in futuro, quindi una volta che sei in FTTH il passaggio e un attimo.
In ogni caso ti conviene aspettare per un eventuale cambio operatore, con iliad in arrivo c'è un rischio stravolgimento offerte.
Secondo me ti conviene effettuare upgrade della linea, perché in caso di problemi annulli tutto e rimani in fttc, mentre con il passaggio ad altro operatore potresti rimanere in un brutto limbo.
Probemi che prevedibilmente sorgeranno, dato che la verticale non è ancora stata realizzata. In effetti è possibile che questa attivazione vada avanti per delle settimane, se non dei mesi, per cui a un certo punto potrei annullare tutto e richiedere il passaggio di tecnologia non appena proponessero dei profili più invitanti.
In più Vodafone precedentemente aveva fatto la stessa offerta (25 euro) con la SIM da 150gb, mentre ora se la fanno pagare 4 euro al mese in più, quindi potrebbero riproporla in futuro, quindi una volta che sei in FTTH il passaggio e un attimo.
Si mi ricordo era davvero interessante quella promo, peccato che sia durata pochissimo.
In ogni caso ti conviene aspettare per un eventuale cambio operatore, con iliad in arrivo c'è un rischio stravolgimento offerte.
Il problema è resistere alle tentazioni :asd:
CARVASIN
05-09-2021, 08:46
Per caso qualcuno in zona ancona centro / viale che ha problemi di linea da ieri sera?
Non mi va più la connessione. Ho un Home&Life e le luci "link" ed "internet" risultano spente, mentre quella del telefono gialla (ma il telefono mai avuto, giusto per informazione).
Problema loro o del modem/modulo sfp (che però risulta caldo come sempre) ?
Di domenica l'assistenza non c'è immmagino. Non esiste qualche numero diretto da chiamare? Ho provato il 159 ma arrivo a parlare con willy 😔
Aperta procedura di intervento. Ovviamente ste cose sempre di sabato sera...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
marco2bb2
05-09-2021, 15:03
prima volta che sento una cosa del genere... io non e' che controlli cosi' spesso lom speedtest ma non mi pare mi sia mai accaduto (ho la ftth con loro dal 2018)
ma e' legale?Prima volta? Qui se ne è parlato spessissimo, purtroppo succede a molti utenti, io stesso ho riportato analogo caso successo a miei amici.
Spessissimo non direi, non ricordo più di 3-4 testimonianze su questo thread.
Io invece finora non ho avuto problemi.
Come detto altre volte, in due anni e mezzo avrò perso la linea 2 volte per qualche ora.
Oltre al prezzo, lo speedtest della linea è come il primo giorno.
Finora non ho avuto aumenti di canone, finché dura. :)
Aspetto di vedere cosa offrirà Iliad, solo per una questione di Upload.
Se WindTre aumentasse l'Upload sarebbe cosa gradita.
https://i.postimg.cc/Vrtych4q/Fattura.png (https://postimg.cc/Vrtych4q)
Per caso qualcuno in zona ancona centro / viale che ha problemi di linea da ieri sera?
Non mi va più la connessione. Ho un Home&Life e le luci "link" ed "internet" risultano spente, mentre quella del telefono gialla (ma il telefono mai avuto, giusto per informazione).
Problema loro o del modem/modulo sfp (che però risulta caldo come sempre) ?
Di domenica l'assistenza non c'è immmagino. Non esiste qualche numero diretto da chiamare? Ho provato il 159 ma arrivo a parlare con willy 😔
Aperta procedura di intervento. Ovviamente ste cose sempre di sabato sera...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Risolto?
In zona via torresi nessun problema. Mi pare che stiano facendo dei lavori in via piave, appena esco dall'ufficio controllo che tanto ci passo davanti.
CARVASIN
06-09-2021, 08:52
Risolto?
In zona via torresi nessun problema. Mi pare che stiano facendo dei lavori in via piave, appena esco dall'ufficio controllo che tanto ci passo davanti.No... Credo sia solo la linea. Stamattina (08:30) mi ha contattato openfiber ma non ho potuto rispondere. Spero ricontattino subito...
Grazie comunque!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Giulio_P
06-09-2021, 11:28
piuttosto vedo solo oggi che windtre offre abbonamenti ftth con modem con wifi6 a 25,99 euro al mese (tutto incluso). io adesso pago 30 euro al mese (da 2 anni...).
c'e' modo di farsi rimodulare l'offerta per chi e' gia' cliente o e' solo per nuovi abbonati?
Le condizioni attuali valgono solo per i nuovi abbonati. Puoi provare a richiedere uno sconto tramite 159, seguendo il percorso per la richiesta del codice di migrazione. Fai presente all'operatore che ritieni di spendere troppo e se fosse possibile ottenere un adeguamento del costo.
A me l'ultima volta concessero 4€ di sconto sul canone.
c'e' modo di farsi rimodulare l'offerta per chi e' gia' cliente
Si, poi semmai ti rimodulano davvero e ti spediscono il nuovo Modem wifi 6, così sei fregato per altri 48 Mesi. :stordita:
Giulio_P
06-09-2021, 13:01
Si, poi semmai ti rimodulano davvero e ti spediscono il nuovo Modem wifi 6, così sei fregato per altri 48 Mesi. :stordita:
non e' compreso nei 25.90 euro?
Certo che è compreso, costa 5,99€ al mese per 48 rate.
Ma sei obbligato a restare con loro quei mesi sennò se vuoi disdire prima, devi pagare tutte le rate restanti.
Non ho capito, eri interessato al prezzo più basso o al Modem /Router wifi 6?
Giulio_P
06-09-2021, 14:27
Certo che è compreso, costa 5,99€ al mese per 48 rate.
Ma sei obbligato a restare con loro quei mesi sennò se vuoi disdire prima, devi pagare tutte le rate restanti.
Non ho capito, eri interessato al prezzo più basso o al Modem /Router wifi 6?
entrambe, ma piu' al prezzo piu' basso.
Inoltrata la richiesta di passaggio FTTC > FTTH.
Dalla pagina dello stato attivazione linea (https://visual.windtre.it/track) vedo già la pratica in lavorazione e il modem in corso di spedizione. In realtà mi forniranno il solo modulo SFP, dato che il D-Link fornitomi nel 2018 possiede il relativo slot.
L'offerta di Vodafone mi tentava molto per via del prezzo e del profilo (i 500 Mb in up in particolare) ma il loro sito mi restituisce tuttora vendibilità FTTC... Se non dovessi essere soddisfatto della FTTH W3 o non mi concedessero un eventuale upgrade valuterò la loro offerta. Vuol dire che per ora mi accontenterò della 1000/200 Mb :sofico:
Così non ti daranno il nuovo modello WiFi 6?
Potevi dire che il D-Link aveva dei problemi! :)
Mah, dubito che me lo avrebbero spedito... In ogni caso userò il 7590, il D-Link giusto per fare qualche test.
Se tutto va bene, allora dovrai attrezzarti o con Mediaconverter o Ont esterno?
Mi sono già procurato l'ONT esterno mesi fa (Huawei 8010H), se dovessi avere problemi prenderò il media converter.
P.S.
Non avendo ancora il ROE/PTE dubito che l'attivazione andrà a buon fine al primo colpo, anzi prevedo tempi lunghi...
DanyGE81
07-09-2021, 15:19
Mia suocera non aveva il pte, in 10 giorni l'hanno attivata!
Speriamo siano altrettanto rapidi... Intanto il modulo SFP mi arriva Giovedì.
Speriamo siano altrettanto rapidi... Intanto il modulo SFP mi arriva Giovedì.Nel mio caso è stata di più l'attesa dell'arrivo del modem, che la presa appuntamento.
16/08 fatta richiesta
23/08 arrivato il modem con un giorno di anticipo
24/08 conferma arrivo modem da parte di Wind e messaggio appuntamento di OF
25/08 installazione
In pratica una settimana nella sola attesa del modem, che ho subito messo da parte per il 7590 + media converter
chrisvi87
07-09-2021, 21:40
Ragazzi qualcuno ha fatto l'attivazione usando il bonus internet di 500 euro? è normale che oggi mi è arrivata la fattura del modem (da non pagare) di solo 70 euro? quindi se tra un anno cambio operatore lo devo pagare solo 70 euro ? :boh:
Buongiorno a tutti,sono abbastanza arrabbiato con WIND e la sua assistenza penosa e enisistente; Ho 2 contratti nello stesso domicilio,entrambi FTTH
1) nel primo contratto,attivato una linea esattamente il 10 di giugno riscontro problemi nel router wifi 6 che non mi salva le impostazioni, segnalato il secondo giorno dall attivazione,nessuna risposta, riaperta la pratica lunedi scorso non mi e' stato ancora comunicato nulla e nn mi eè arrivato nessun SMS
2) nella seconda linea data 2017 sempre FTTH ho un router Nokia che ogni qualvolta viene resettato da remoto ( io non lo faccio mai) non riacquisisce i paramentri e viene fuori un odissea per poi far ripartire tale linea teleofnica, ho chiesto anche qua quando capito' la stessa cosa 3 anni fa e nn era stato sostituito....
Ma possibile che con WIND si devono avere queste situazioni?!?! Veramente lato assistenza sono da Querela ogni qualvolta hai un problema.... mi sono stancato ogni qualvolta di rilvgermi al Corecom,mandi Pec o non ti ri rispondono o ti dicono la sua richiesta non può essere accolta.....Raga' ma sta capitando solo a me,oppure??!
Un rimborso su una ricarica su un mobile (dovevo riavere i soldi dell iva 10€)fatta tramite un c/c mi è stato rifiutato allo stesso modo....
Io questa azienda veramente mi fa in ca....re bene bene
Non mensiono LA SCORTESIA dei operatori dell assistenza perché è veramente IMBARAZZANTE! !
Andrea786
09-09-2021, 10:10
errore
Intanto ho ricevuto il mini ONT SFP, uno ZYXEL PMG3000-D20B.
Volendo, potresti già configurare l'Ont esterno, inserendo il seriale del modulo Sfp (Gpon SN: ....).
O funziona solo ad attivazione già avvenuta?
Ormai aspetto l'attivazione, sperando non ci siano intoppi. :sperem:
Giulio_P
11-09-2021, 07:39
come si riesce a parlare con un operatore al 159?? mi sembra di entrare in un labirinto di voci registrate....
ho disdetto una richiesta di migrazione verso Vodafone aperta erroneamente 2 giorni fa, c'e' la possibilita' come mi e' stato detto che nonostante la mia disdetta la richiesta di portabilita' vada avanti verso WindTre e che quest'ultimo mi stacchi la linea??
ho avvisato WindTre via pec ma volevo anche parlare con un operatore...
Parlare ci parli,bisogna vedere quello che ti raccontano....mi meraviglia il fatto che questo degrado non susciti polemiche in questo thread.
Oggi era il terzo giorno che sono senza portante FTTH,con vari raggiri e dopo 25 minuti di telefonata,li senti sbuffare al telefono e non è il primo, mi ha riaperto un altra segnalazione per non superate le 72 ore....ma nn ha capito che con il corecom oramai li conoscono a memoria.!!
come si riesce a parlare con un operatore al 159?? mi sembra di entrare in un labirinto di voci registrate....
ho disdetto una richiesta di migrazione verso Vodafone aperta erroneamente 2 giorni fa, c'e' la possibilita' come mi e' stato detto che nonostante la mia disdetta la richiesta di portabilita' vada avanti verso WindTre e che quest'ultimo mi stacchi la linea??
ho avvisato WindTre via pec ma volevo anche parlare con un operatore...
Giulio_P
12-09-2021, 09:47
Parlare ci parli,bisogna vedere quello che ti raccontano....mi meraviglia il fatto che questo degrado non susciti polemiche in questo thread.
Oggi era il terzo giorno che sono senza portante FTTH,con vari raggiri e dopo 25 minuti di telefonata,li senti sbuffare al telefono e non è il primo, mi ha riaperto un altra segnalazione per non superate le 72 ore....ma nn ha capito che con il corecom oramai li conoscono a memoria.!!
il degrado di cui parli e' comune anche ad altri operatori, come vodafone, tiscali... ogni volta parlando con operatori diversi che si contraddicono tra loro che ti dicono una cosa e poi non la fanno...
anche io aperta procedura conciliazione corecom il 21/8, il 21/9 ho udienza telefonica...
E qua sei in errore Giulio,te lo dico non per frase fatta, ma perché sono titolare di 4 linee FTTH e Quello che mi capita con WINDTRE è al di fuori della norma....rileggiti quello che ho scritto sopra, non mi sembra che VF o TIM,tengano al telefono 30 minuti o non rimborsino il dovuto...su VF ho avuto spesso totalmente altre esperienze...in questi ultimi 4 anni di udienze solo con LORO......sara' una coincidenza???!? non credo proprio.
il degrado di cui parli e' comune anche ad altri operatori, come vodafone, tiscali... ogni volta parlando con operatori diversi che si contraddicono tra loro che ti dicono una cosa e poi non la fanno...
anche io aperta procedura conciliazione corecom il 21/8, il 21/9 ho udienza telefonica...
Si ma stai generalizzando le tue esperienze personali. Io i rimborsi da WindTre li ho sempre ottenuti senza problemi, l'ultimo dei quali pochi mesi fa relativo alle rate residue del modem (la famigerata Delibera sul modem libero).
Mai capitato di attendere mezzora al 159, quantomeno negli ultimi anni (10-15 anni fa poteva capitare). *
Lungi da me il considerarli operatore virtuoso, è solo una realtà paragonabile alle altre grandi compagnie telefoniche, con analoghi pregi e difetti.
EDIT
* Intendo prima della risposta di un operatore, rileggendo il post a te è successo durante la chiamata.
Giulio_P
13-09-2021, 16:27
E qua sei in errore Giulio,te lo dico non per frase fatta, ma perché sono titolare di 4 linee FTTH e Quello che mi capita con WINDTRE è al di fuori della norma....
guarda ti assicuro che l'esperienza che ho avuto su vodafone (di cui non posso parlare qua che sarei OT) e' stata di un pessimo che piu' pessimo non si puo' (ne ho accennato sul 3d Vodafone FTTH). ti dico solo che ho dovuto aspettare quasi 3 mesi per capire che la migrazione da wind a vodafone non sapeva essere gestita da quest'ultimo...
cmq lungi da me dal difendere wind, eh!
anzi a dirla tutta per esperienze recenti devo dire che tiscali per ora e' la migliore; pero' aspetto di vedere come andra' in porto una migrazione un po' ostica.... linea voce Tim (con ISDN!!) + adsl tiscali che dovrebbero diventare linea FTTC Tiscali includendo le telefonate...
...quando ti lascieranno senza Linea in una attivita' commerciale 7 giorni e tuttora non si sa quando verra' ripristinata,allora ne riparliamo..mensioni migrazioni, mensioni tante situazioni spiacievoli, ma MAI E poi MAI,un assistenza alquanto allo SBANDO COME WIND.
Ho avuto altri out di line con TIM e Vodafone anche recentemente, anche DURANTE IL COVID, tempo 48 ore si era presentato il tecnico.
Ho detto Tutto
Passo e Chiudo
guarda ti assicuro che l'esperienza che ho avuto su vodafone (di cui non posso parlare qua che sarei OT) e' stata di un pessimo che piu' pessimo non si puo' (ne ho accennato sul 3d Vodafone FTTH). ti dico solo che ho dovuto aspettare quasi 3 mesi per capire che la migrazione da wind a vodafone non sapeva essere gestita da quest'ultimo...
cmq lungi da me dal difendere wind, eh!
anzi a dirla tutta per esperienze recenti devo dire che tiscali per ora e' la migliore; pero' aspetto di vedere come andra' in porto una migrazione un po' ostica.... linea voce Tim (con ISDN!!) + adsl tiscali che dovrebbero diventare linea FTTC Tiscali includendo le telefonate...
Giulio_P
20-09-2021, 08:29
segnalo che su padova ci sono problemi per le connessioni FTTH (ma anche FTTC a quanto leggo nell'altro 3d....).
edit: risolta lunedi' mattina verso ore 10.00
giangi989
20-09-2021, 16:57
Connessione saltata in zona Bologna con errore timeout PPOE.
Edit: tornata up.
È ora che WindTre si dia una mossa. :muro:
Sembra che Tim abbia fatto la richiesta per un profilo da 2,5 Gbps in Download e 1 Gbps in Upload.
Vodafone sta a 2,5 in Download e 500 in Upload.
E i più sfigati stanno ancora a 100 Mbps in Upload. :doh:
E' un profilo su standard XGS-PON, tecnologia che sta sperimentando anche W3, almeno stando ad un articolo recente.
Logicamente serviranno anche CPE XGS-PON.
I 2,5 Gb di Vodafone e Fastweb sono distribuiti tramite i soliti alberi GPON e hanno poco senso, diciamo la verità (ottimi invece i 500 Mb in up di Vodafone).
Qui a Torino città ho una connessione FTTH da fine 2017 (1Gbps/100Mbps), attivata subito dopo i lavori in strada da parte di OpenFiber.
Recentemente mi hanno variato il contratto di loro spontanea volontà a Superfibra, al che ho successivamente inviato PEC a WindTre per far notare che quel contratto prevede un upload superiore a 100Mbps, cioè almeno 200.
La risposta è stata che essendo la mia utenza a capo di una "vecchia" tecnologia per veicolare il segnale in fibra, l'upload non può andare oltre i 100Mbps.
Qualcuno ha idea del perché ci sia un limite simile? Grazie.
Ho il ROE in cantina che riceve un cavo multifibra dalla strada, proveniente dai tombini dell'illuminazione pubblica (accordo fatto qui a Torino per limitare gli scavi in città), quindi niente armadi alimentati nei paraggi.
DanyGE81
22-09-2021, 21:32
Tempo fa, prima di abbandonare Wind perché mi hanno praticamente obbligato, mi avevano sostituito il modem nella speranza di risolvere il problema (che non era il modem ma lasciamo perdere...) e per circa 1 settimana sono andato a 200 poi un giorno faccio una prova e mi avevano impostato nuovamente a 100... è una limitazione software che impostano loro...
E' un profilo su standard XGS-PON, tecnologia che sta sperimentando anche W3, almeno stando ad un articolo recente.
Logicamente serviranno anche CPE XGS-PON.
I 2,5 Gb di Vodafone e Fastweb sono distribuiti tramite i soliti alberi GPON e hanno poco senso, diciamo la verità (ottimi invece i 500 Mb in up di Vodafone).
Il profilo 2.5G/1G di TIM sarà su GPON (se ti riferivi a quello) almeno inizialmente, confermato da insider TIM.
Il profilo 2.5G/1G di TIM sarà su GPON (se ti riferivi a quello) almeno inizialmente, confermato da insider TIM.
Qui si parla di XGS-PON però https://www.agcom.it/documents/10179/24232133/Comunicazione+22-09-2021/3650140b-c5c6-49fd-b06b-6b2637135846?version=1.0
Se lo distribuisssero in GPON solito discorso fatto per i profili di Fastweb e Vodafone.
Qui si parla di XGS-PON però https://www.agcom.it/documents/10179/24232133/Comunicazione+22-09-2021/3650140b-c5c6-49fd-b06b-6b2637135846?version=1.0
Se lo distribuisssero in GPON solito discorso fatto per i profili di Fastweb e Vodafone.
Si intendi questa frase:
"Con nota del 12 agosto 2021, tenendo conto della prossima introduzione della
tecnologia XGS-PON, TIM ha comunicato all’Autorità, ai sensi della delibera n.
348/19/CONS, art. 9, comma 8, la propria proposta di introduzione di un nuovo profilo di
accesso FTTH, con velocità downstream 2.500 Mbit/s e velocità upstream 1.000 Mbit/s
(“profilo Z9”)"
Non conferma che sia su XGS-PON, solo che verrà introdotto a breve.
Dopodichè tutto è possibile, magari verrà erogato sia su GPON che XGS-PON.
Come dicevo, altrove è stato confermato da un insider TIM che sarà su GPON inizialmente.
Per il resto staremo a vedere.
Giulio_P
23-09-2021, 15:18
ma i modem che windtre fornisce adesso ai nuovi clienti, quali sono? io ho sempre il loro dlink 5592 che dal punto di vista del wifi lascia un po' a desiderare.... qualcuno ha provato a richiedere da loro un altro modem (ammesso che ne diano un altro)?
sto valutando anche se prendere per me un fritzbox 7350ax o 7590 ax cosi' da svincolarmi dai modem degli operatori...
Ai clienti FTTH attualmente forniscono lo ZYXEL DX5401, il nuovo HUB con WiFi 6.
sto valutando anche se prendere per me un fritzbox 7350ax o 7590 ax cosi' da svincolarmi dai modem degli operatori...
Se non sbaglio il 7530 è un 2x2.
Se proprio, e puoi spendere di più, è meglio il 7590.
Se invece non usi il telefono, ci sono Router con prestazioni migliori degli Avm.
Ciao a tutti,
sono cliente FTTH Windtre da febbraio 2018, mi hanno fornito il Huawei HG8245Q che finirò di pagare a febbraio 2022.
Da qualche mese ho problemi col wifi che spesso si blocca con segnale pieno ma tutti i dispositivi non navigano. In questa situazione devo spegnere e riaccendere il modem e tutto torna a funzionare. Quando si blocca il wifi, la connessione con il cavo continua a funzionare.
Sono mesi che chiamo l'assistenza lamentando questo problema. Mi hanno resettato il modem 3 volte ma dopo poco il wifi si ribocca. Hanno fatto uscire il tecnico Openfiber ieri che mi ha detto che la linea era ok, come già sapevo. Davanti a me ha chiamato Windtre e mi ha detto che mi avrebbero sostituito il modem.
Oggi chiamo Windtre e mi riportano che non c'è nessuna sostituzione in atto e mi hanno resettato il modem per la quarta volta.....
Qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare il modem? Come?????
Saluti,
Petz
DanyGE81
24-09-2021, 13:29
Auguri col servizio clienti Wind...
-Mariello-
27-09-2021, 09:52
Io comunque davvero non capisco.
Faccio lo speed test e va a 299, dopo 3 secondi riprovo e vado a 580, dopo altri 3 secondi riprovo e vado a 200, riprovo e vado a 300....boh
@Petz
Senza aggiungere altro chiedi che ti sostituiscano il modem perché quello che hai è rotto, al massimo aggiungi che il wifi non funziona più
Io comunque davvero non capisco.
Faccio lo speed test e va a 299, dopo 3 secondi riprovo e vado a 580, dopo altri 3 secondi riprovo e vado a 200, riprovo e vado a 300....boh
Cosa c'è da capire, il server è usato anche da altri.
Giulio_P
27-09-2021, 11:41
Se non sbaglio il 7530 è un 2x2.
Se proprio, e puoi spendere di più, è meglio il 7590.
Se invece non usi il telefono, ci sono Router con prestazioni migliori degli Avm.
cosa vuol dire "2x2"?
il telefono lo uso eccome....
Buonasera a tutti
Sono settimame che mi chiamano di continuo dal 159 per passare da fibra 200 a fibra mille.
Ora viaggio con una portante di 75mega.
Dal 159 mi dicomo se avevo notato disconessioni e linea lenta(cosa vera) cosigliandomi insistentemente di fare l'upgrade
allo stesso prezzo.
1-Ora possiedo in comodato il modem 5592 mi mancano credo ancora 18 rate, cosa succede se passo a fibra mille?
2- dove sta la fregatura? mi dicono che mi danno una scatoletta in comodato e che non posso comprarla.
3- il prezzo 27 al mese rimane invariato, confermate?
Grazie
Vai tranquillo, tanti di noi che sono passati a ftth hanno mantenuto lo stesso abbonamento e lo stesso router anche perché il 5592 è già predisposto.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Il contratto rimane invariato. Ho richiesto il passaggio di tecnologia a inizio mese, a breve (:sperem:) dovrebbero migrarmi su FTTH.
Pure io possiedo il D-Link, ti spediranno il solo modulo SFP da inserire nell'apposito slot del DVA-5592.
Vai tranquillo, tanti di noi che sono passati a ftth hanno mantenuto lo stesso abbonamento e lo stesso router anche perché il 5592 è già predisposto.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ok Grazie
1-Ma la scatoletta che mi parlano, che era in comodato, cosa significa, che mi bloccano per altri 4 anni?
2-ora pago sui 29 posso pretendere quakche sconto?
3-ma gli scavi della fibra si sono fermati nella cassetta della corrente, non dovevano partire i cavi dove ho la cassetta del palazzo della linea telefonico con i 2 fili?
Grazie a tutti
cosa vuol dire "2x2"?
il telefono lo uso eccome....
Mi sbagliavo, dovrebbe essere 3x3 sui 5 GHz, perciò ha 3 antenne e trasmette 3 segnali wireless nello stesso momento, per avere maggior velocità.
Il fratello maggiore però è un 4x4, perciò sulla carta è più veloce.
1-Ma la scatoletta che mi parlano, che era in comodato, cosa significa, che mi bloccano per altri 4 anni?
2-ora pago sui 29 posso pretendere quakche sconto?
3-ma gli scavi della fibra si sono fermati nella cassetta della corrente, non dovevano partire i cavi dove ho la cassetta del palazzo della linea telefonico con i 2 fili?
Non ho capito cosa intendi per scatoletta?
Come ti hanno detto il Modem Router resta quello in tuo possesso, ti mandano un modulo Sfp che inserirai nel tuo Modem, a quel modulo va attaccata la Fibra ottica.
Almeno che non intendano la borchia dicendo scatoletta.
Sullo sconto non ti resta che provare a chiedere semmai dicendo che i nuovi clienti pagano 22 Euro!
No, adesso l'ultimo tratto della linea lo finiscono solo dopo aver ricevuto una richiesta di allaccio di un nuovo abbonato.
Se ti riferisci al 7530 è un 2x2 sia per la banda 2,4 che 5 GHz. Quindi 2 antenne, 2 stream e throughput max di 867 Mb/s @ 5 GHz ac con canali larghi 80 MHz (non mi risulta supportare i 160 MHz).
Si, mi riferivo al 7530AX.
Anch’io ero convinto che fosse un 2x2, ma quando è stato presentato, le informazioni tecniche erano queste:
https://en.avm.de/press/press-releases/2020/10/powerful-wi-fi-dsl-connections-fast-fritzbox-7530-ax/
- Wi-Fi 6 with up to 1800 Mbit/s at 5 GHz (3 x 3) and 600 Mbit/s at 2.4 GHz (2 x 2)
Allora non so, avranno scritto male? :rolleyes:
Intendevo il 7530 "liscio".
Lellone48
30-09-2021, 15:13
La wind3 ha perso un cliente per ostinazione a voler consegnare il modem.
Senza parole...
:muro:
Titoparis
02-10-2021, 10:41
Ho abbandonato Wind ad Agosto , e sorpresa nella ultima fattura oltre alle rate mancanti del Modem , mi trovo un arat finale di 79 euro!!! che non sono menzionati da nessuna parte nei contratti...e' captato anche a qualcuno di voi?
Secondo voi come devo procedere ...?
Wolf_adsl
02-10-2021, 12:55
Buongiorno una info, con il DVA-5592 nel caso volessi eliminare l'SFP e utilizzare un ONT esterno, devo riconfigurare il tutto?
Ciao W_A
DanyGE81
02-10-2021, 18:28
Ho abbandonato Wind ad Agosto , e sorpresa nella ultima fattura oltre alle rate mancanti del Modem , mi trovo un arat finale di 79 euro!!! che non sono menzionati da nessuna parte nei contratti...e' captato anche a qualcuno di voi?
Secondo voi come devo procedere ...?Nel mio contratto era scritto, addirittura nel "Wind informa" direttamente sul web.
Buongiorno una info, con il DVA-5592 nel caso volessi eliminare l'SFP e utilizzare un ONT esterno, devo riconfigurare il tutto?
Ciao W_A
Se usavi il modulo Sfp inserito nel Modem, si.
Devi configurarlo inserendo i parametri che trovi sul sito WindTre.
Il cavo Lan che esce dall'Ont, va collegato alla presa Wan del Modem/Router.
Debian-LoriX
03-10-2021, 10:06
Ho abbandonato Wind ad Agosto , e sorpresa nella ultima fattura oltre alle rate mancanti del Modem , mi trovo un rata finale di 79 euro!!! che non sono menzionati da nessuna parte nei contratti...
nella fattura che ricevetti quando mi spedirono il modem:doh: era scritto che veniva venduto a 48 rate da 2 euro al mese, con un costo promozionale di 96 euro, ma che se uno avesse 'divorziato' prima (oltre alle rate mancanti) avrebbero addebitato il costo intero e cioè 175 - 96 = 79 euro.
Anch'io ero tentato di migrare verso altro (la ftth w3 andava a 940Mbit fino a marzo scorso, da quando è stata cappata a 120Mbit/s h24) ma prima ho cercato di capire cosa mi sarebbe successo e così ho deciso di farlo ma tra 6 mesi, quando sarà scaduta l'ultima maledetta rata.
Ho abbandonato Wind ad Agosto , e sorpresa nella ultima fattura oltre alle rate mancanti del Modem , mi trovo un arat finale di 79 euro!!! che non sono menzionati da nessuna parte nei contratti...e' captato anche a qualcuno di voi?
Secondo voi come devo procedere ...?
Vai di Conciliaweb.
Se hai stipulato il contratto in data antecedente al 15 Marzo 2019 è praticamente scontato che riuscirai a farti stornare quell'importo, in quanto prima di quella data WindTre non proponeva piani FTTH senza modem incluso. Quindi il cliente non aveva possibilità di scelta.
Titoparis
03-10-2021, 13:44
Vai di Conciliaweb.
Se hai stipulato il contratto in data antecedente al 15 Marzo 2019 è praticamente scontato che riuscirai a farti stornare quell'importo, in quanto prima di quella data WindTre non proponeva piani FTTH senza modem incluso. Quindi il cliente non aveva possibilità di scelta.
Grazie , aperto istanza su Conciliaweb
Wolf_adsl
03-10-2021, 21:35
Se usavi il modulo Sfp inserito nel Modem, si.
Devi configurarlo inserendo i parametri che trovi sul sito WindTre.
Il cavo Lan che esce dall'Ont, va collegato alla presa Wan del Modem/Router.
Grazie mille, allora proverò, per ora ho inserito il seriale del SFP nell' ONT HUAWEI EG8010H poi proverò a collegare il tutto.
W_A
papillon56
04-10-2021, 23:23
Allacciato oggi...
davvero una differeza abissale specie per il ping e l'upload:)
https://www.speedtest.net/result/12152280190.png (https://www.speedtest.net/result/12152280190)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.