Entra

View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56

MnPaolo
24-11-2023, 14:43
Posso fare una domanda ignorante?
Ma perchè tanto odio per WindTre?

Secondo me sono loro che odiano i clienti e cercano in tutti i modi di farli fuggire verso altri lidi! :D
Rimodulazioni oppure per chi ha la FTTC gli viene reso difficoltoso passare alla FTTH, quindi se anche uno volesse rimanere viene fortemente incentivato ad andarsene ...


Edit: pianeta fibra non costa di più, 23,90€ al mese e zero attivazione

Io vedo un bel € 25,90 /mese sul loro sito; in quale condizione astrale fanno il 23,90? Sono comunque sempre senza chiamate incluse, se vuoi le chiamate vai pure a spendere ben di più che le offerte dei principali operatori classici ...

Wolf_adsl
24-11-2023, 16:28
Buon pomeriggio, quindi le offerte le avete ricevute a seguito dell'invio della disdetta tramite il modulo web. Per caso site utenti con offerte in convergenza con mobile + casa?

Grazie mille. W_A

Massimo 67
24-11-2023, 17:21
Buon pomeriggio, quindi le offerte le avete ricevute a seguito dell'invio della disdetta tramite il modulo web. Per caso site utenti con offerte in convergenza con mobile + casa?

Grazie mille. W_A

Io ho dato disdetta, è stata accettata senza offrire nessuna offerta ( cosa che in ogni caso non avrei accettato, perché molto insoddisfatto del servizio offerto), non è garantito che a tutti venga fatta un offerta per spingerli a rimanere, comunque avevo solo un contratto per la fornitura della connessione in casa.

insane74
24-11-2023, 18:46
Buon pomeriggio, quindi le offerte le avete ricevute a seguito dell'invio della disdetta tramite il modulo web. Per caso site utenti con offerte in convergenza con mobile + casa?

Grazie mille. W_A

io sono cliente sia fisso che mobile, ma due offerte separate.
la fissa fatta nel 2020 (come FTTC, poi convertita gratuitamente in FTTH nel 2021), mobile passato da Iliad a Wind mi pare a fine 2021.
disdetta via form sul sito, poi sollecito via PEC, poi telefonata al 159 (senza riuscire a parlare con un operatore).
mi hanno richiamato loro per confermare la cessazione e contestualmente mi hanno fatto l'offerta.
io ero comunque intenzionato a rifare il contratto con loro, sfruttando l'offerta per i "già clienti mobile" da 22,99 (e sarei passato dall'attuale Super Fibra 1000 alla 2.5Gbit).
ma per 17,99€ mi tengo la mia 1000/200 ed evito tutti gli sbattimenti del caso.

Andrea786
24-11-2023, 18:47
cifre troppo alte e con i tempi che corrono se la possono tenere la ftth mi tengo la fttc se vedranno che la gente attiva sim per navigare piuttosto che attivare ftth esose abbasseranno i prezzi anche se improbabile... si terranno la ftth che ammuffisce dopo aver scavato e sventrato mezza Italia (ps: ce ne sono a bizzeffe di persone che tolgono la linea fissa a favore di sim dati) :O

Guarda , non penso che nel breve periodo ( almeno finchè OpenFiber è occupata H24 con i bandi pubblici ) le tariffe della fibra calino di tanto , al massimo se si è fortunati possono darti una FTTH a 24,90€ con chiamate incluse ( come fa ora Vodafone e Iliad ) ma come detto nel breve periodo meno di cosi dubito .. Poi magari se dopo il 2026 ( percui in teoria con bandi pubblici conclusi e siamo in Italia percui sai come funziona ) OpenFiber ci farà l onore di ampliare la loro rete come investimento privato forse ti faranno il passaggio alla FTTH gratis o abbasseranno il prezzo . Secondo me bisogna vedere cosa hanno in mente di fare , se la W3 aspetta mamma OpenFiber lo scenario grosso modo è quello appena illustrato . Se invece vede che le promesse di OF sono come quelle del classico marinaio allora magari si farà qualche domanda e magari comincerà ad attivare in VULA diretto TIM senza passare da Fastweb ;)

Anche il discorso che avevi fatto sulle assicurazione e contratti energia o fra un po massaggi tailandesi :D :D :D :D è un discorso che vale come le promesse da marinaio perchè un utente se non lo curi nei anni cosa pretendono che si faccia l assicurazione e il contratto energia però lo lasci in FTTC :D :D :D ormai i contratti assicurazione ed energia li trovi anche dal giornalaio senza passare da Will :D :D :D

axel7
24-11-2023, 22:12
Io sono sempre stato cliente Wind, poco fa pagavo 28 euro al mese per la FTTC 200 mega (poi effettivi 70..), sono andato in negozio e mi hanno fatto senza problemi il nuovo contratto e associando un numero nuovo wind di un familiare (intendo di cellulare) che è passato a wind ho da pagare 24 euro al mese.
Ho perso il mio vecchio e storico numero di telefono fisso e me ne hanno dato uno nuovo, ma tanto ormai il telefono fisso io non lo uso mai. Tanto che ho tolto proprio il cordless..

Al massimo l'unico problema è che ho fatto la domanda a fine settembre e mi hanno messo la FTTC il 20 Novembre.

Per fortuna non ho dovuto fare la PEC, mi hanno fatto attendere un sacco di tempo ma 'gli è andata bene' che non ho insistito piu di tanto perchè in quel periodo ci sono state settimane intere di maltempo quindi oggettivamente sarebbe stato complicato in certi giorni fare il lavoro (oserei dire impossibile).
Anche se ovviamente mi hanno comunque fatto aspettare troppo.

Tra l'altro mi ha fatto il lavoro un solo operaio/tecnico che era qui in italia da un mese soltanto ma è stato bravissimo. Ed era pure buio ormai perchè è venuto dopo le 16.

Proteo71
24-11-2023, 23:05
Secondo me sono loro che odiano i clienti e cercano in tutti i modi di farli fuggire verso altri lidi! :D (CUT)...
Non comprendo per quale motivo dovrebbero odiarmi dato che sono un loro abbonato da circa 10 anni senza aver mai saltato un solo pagamento :boh:
Io vedo un bel € 25,90 /mese sul loro sito; in quale condizione astrale fanno il 23,90? (CUT)...
Eccoti qui servita la condizione astrale: LINK (https://www.pianetafibra.it/famiglia/) :read:

monster.fx
25-11-2023, 07:36
Non comprendo per quale motivo dovrebbero odiarmi dato che sono un loro abbonato da circa 10 anni senza aver mai saltato un solo pagamento :boh:

Eccoti qui servita la condizione astrale: LINK (https://www.pianetafibra.it/famiglia/) :read:

Bè non la vedo un offerta da urlo. Con numero Wind da passare l'offerta è a 22.90 la 2.5g , altrimenti 26.90 .
A me in tanti anni non hanno mai rimodulato.
Pianeta fibra non ti dà modem(dice opzionale) e cmq il recesso lo paghi 29.90 al posto di 39.90 .

Proteo71
25-11-2023, 09:44
Bè non la vedo un offerta da urlo. Con numero Wind da passare l'offerta è a 22.90 la 2.5g , altrimenti 26.90 . (CUT)
Pianeta fibra non ti dà modem(dice opzionale) e cmq il recesso lo paghi 29.90 al posto di 39.90 .

Non ho mai detto che è un'offerta da urlo, ma li leggete i post prima di commentare ??
Ho esposto molto chiaramente le ragioni per cui ho deciso di mollare wind: LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48351913&postcount=13420) :read:
Non è un'offerta da urlo, mai scritto nulla del genere. E' un'offerta allineata a tutte le altre,
ma io così non rimango senza connessione come invece pretenderebbe wind,
visto che per avere l'ftth da loro dovrei prima disdire e poi richiedere tutto
come nuovo cliente, (con tutte le attese del caso) ma sopratutto non mi faccio prendere per i fondelli da loro !!
E comunque i 22.90 sono solo per i clienti mobili wind, e io non lo sono quindi avrei speso di piu.
Il modem non mi serve, ma solo l'ONT perchè ho tutta la rete che gira su Ubiquiti UDMPRO.
Le spese di recesso non ci sono perchè il contratto si rinnova di due mesi in due mesi, quindi non c'è nessun tipo di vincolo.
Se vuoi lasciare basta comunicare il non rinnovo alla scadenza del bimestre e sei libero.

giulio3x
25-11-2023, 10:21
Non ho mai detto che è un'offerta da urlo, ma li leggete i post prima di commentare ??
Ho esposto molto chiaramente le ragioni per cui ho deciso di mollare wind: LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48351913&postcount=13420) :read:
Non è un'offerta da urlo, mai scritto nulla del genere. E' un'offerta allineata a tutte le altre,
ma io così non rimango senza connessione come invece pretenderebbe wind,
visto che per avere l'ftth da loro dovrei prima disdire e poi richiedere tutto
come nuovo cliente, (con tutte le attese del caso) ma sopratutto non mi faccio prendere per i fondelli da loro !!
E comunque i 22.90 sono solo per i clienti mobili wind, e io non lo sono quindi avrei speso di piu.
Il modem non mi serve, ma solo l'ONT perchè ho tutta la rete che gira su Ubiquiti UDMPRO.
Le spese di recesso non ci sono perchè il contratto si rinnova di due mesi in due mesi, quindi non c'è nessun tipo di vincolo.
Se vuoi lasciare basta comunicare il non rinnovo alla scadenza del bimestre e sei libero.
senza dimenticare che con windtre c'è l'aumento per inflazione dal 2024 l'altra loro genialata...

Andrea786
25-11-2023, 12:05
senza dimenticare che con windtre c'è l'aumento per inflazione dal 2024 l'altra loro genialata...

Non sono solo loro a farlo 😉 😉 😉 😉 😉 anche Tim lo. fa e probabilmente più avanti anche gli altri dei big

monster.fx
25-11-2023, 14:36
Ragazzi un'altra domanda ignorante.
Ieri sera ero da mio suocero a cui ,a quanto pare, WindTre ha passato a fibra gratuitamente su OpenFiber .
Ho notato che aveva il modulo SFP nel modem Zyxel(uguale a quello che ho io), quindi 1gbit massimo, ma la cosa per me anomala è che era connesso dal modem ad un "aggeggio" simile ad un ONT OpenFiber con un pezzo di fibra, e questo moduletto era appeso al muro a cui vedevo collegati 2 cavi . I cavi mi sembravano troppo sottili per essere di alimentazione.
Non ho avuto modo di testare la velocità perchè il mio telefono non si collegava(forse le impostazioni del canale erano errate).

giulio3x
25-11-2023, 14:41
Non sono solo loro a farlo 😉 😉 😉 😉 😉 anche Tim lo. fa e probabilmente più avanti anche gli altri dei big

poi ci si chiede anche il perchè della gente che toglie la linea fissa a favore delle sim solo dati...

Andrea786
25-11-2023, 14:50
poi ci si chiede anche il perchè della gente che toglie la linea fissa a favore delle sim solo dati...

una domanda la cui risposta è molto semplice , per risparmiare senza guardare le prestazioni ;) per alcuni spendere 24€ al mese per una FTTH è uno spreco visto che alcuni operatori mobili con 5€ al mese ti danno 100 giga per esempio , poi quando gli capita che nel momento della neccessità la linea non va o è lenta come matusalemme :D allora capiscono il motivo . Come sempre dico giulio nei forum non pensiamo che tutti gli utenti siano smanettoni come noi dei forum che guardiamo ad avere sempre le prestazioni massime , considera che alcuni fanno Iliad solo perchè risparmiano ma dei 5Gb/s condivisi non interessa nulla perchè si e no che hanno un portatile con una scheda Wifi 2.4Ghz da 150Mb/s:D :D :D

Che poi diciamocelo che tutti vorremmo la 10Gb/s a 19€ al mese hahahahha

giulio3x
25-11-2023, 14:58
considera che alcuni fanno Iliad solo perchè risparmiano ma dei 5Gb/s condivisi non interessa nulla
iliad non la farei mai nemmeno a gratis piuttosto uso il piccione viaggiatore, negli spot sembra sempre che siano l'universo sceso sulla terra ma puntualmente la gente abbocca :doh:

Andrea786
25-11-2023, 15:01
iliad non la farei mai nemmeno a gratis piuttosto uso il piccione viaggiatore, negli spot sembra sempre che siano l'universo sceso sulla terra e puntualmente la gente abbocca :doh:

Questione di punti di vista , in tanti l hanno scelta per risparmiare visto che avevano il mobile percui 19.9€ al mese non perchè ti portano la fibra EPON a 5Gb/s , io sinceramente non sono tanto contento di avere lo stesso operatore come mobile e fisso , anche perchè in caso di problemi ( come già successo che si fa ? ) meglio che torniamo in tema pero

giulio3x
25-11-2023, 15:04
meglio che torniamo in tema pero

mi piacerebbe tornare in tema ma purtroppo per chi come me è sfigato e ha solo fibercop ad ora non c'è nulla da dire sull'ftth se non facendo una linea nuova... :doh:

Andrea786
25-11-2023, 15:07
mi piacerebbe tornare in tema ma purtroppo per chi come me è sfigato e ha solo fibercop ad ora non c'è nulla da dire sull'ftth se non facendo una linea nuova... :doh:

non sei solo , anchio sono coperto solo da fibercop ;)

giulio3x
25-11-2023, 15:09
non sei solo , anchio sono coperto solo da fibercop ;)

eh lo so e dubito arriverà mai openfiber in queste lande...

Andrea786
25-11-2023, 15:17
eh lo so e dubito arriverà mai openfiber in queste lande...

e non siamo soli , sono parecchi i posti dove OpenFiber ha dato coperto sulla carta ma in realtà non hanno posato fibra e non solo in mezzo alle lande , tra l altro io sto in centro ad un comune di 15000 persone non in uno da 2000 ;) il problema è che adesso OpenFiber è impegnata a fare i bandi pubblici , il resto aspetta e spera :D :D :D

Proteo71
25-11-2023, 18:41
senza dimenticare che con windtre c'è l'aumento per inflazione dal 2024 l'altra loro genialata...

Ah ecco... lo avevo letto su tim facendo le varie ricerche per cambiare,
e infatti sono subito scappato a gambe levate, oltre al fatto che ti vogliono
per forza dare la loro baracca di modem,
su wind nemmeno mi ero approfondito così tanto da scoprire che lo fanno anche loro.
Molto bene... ancora più contento di averli mollati !!

MnPaolo
26-11-2023, 07:53
Non comprendo per quale motivo dovrebbero odiarmi dato che sono un loro abbonato da circa 10 anni senza aver mai saltato un solo pagamento :boh:

Beh, sicuramente non si fanno ben volere rimodulando o facendo offerte più allettanti ai nuovi clienti rispetto a quelli che hanno già da anni ... ;)

Eccoti qui servita la condizione astrale: LINK (https://www.pianetafibra.it/famiglia/) :read:

Poste ha la Start allo stesso prezzo mensile, costa qualcosina in più per l'attivazione ed il bollo, ma in compenso per 26€ supplementari ti forniscono il modem gratuitamente. L'opzione voce di Pianeta con vari tagli conviene solamente nei piani non flat con un utilizzo moderato, altrimenti è più costosa!
Ci sarebbe addirittura Beactive che costa meno ...

giulio3x
26-11-2023, 11:18
a onor del vero però ho visto che l'adeguamento inflazione non è presente nell'offerta windtre absolute senza modem, mentre è presente per le offerte con modem

axel7
27-11-2023, 02:02
Ma il ping si puo in qualche modo abbassare? Il mio è altini (sui 23), certe persone hanno anche meno di 10..
Non so se cambiare ONT (huawei?) potrebbe servire.
Ma da cone ho capito per il ping si puo fare poco.

insane74
27-11-2023, 07:43
Ma il ping si puo in qualche modo abbassare? Il mio è altini (sui 23), certe persone hanno anche meno di 10..
Non so se cambiare ONT (huawei?) potrebbe servire.
Ma da cone ho capito per il ping si puo fare poco.

ping verso chi? LAN o wifi?
perché io con la 1000/200, in LAN (Mac collegato ad uno switch, collegato al mio router, collegato al modem WindTre, FTTH via modulo SFP) a seconda del server faccio ping da 3 a 6 nello speedtest.

axel7
27-11-2023, 09:37
Mmm ora su speedtest in wifi mi da 20 di ping su server Vodafone Milano (valore simile a quello che avevo con la FTTC..).
Su un server Tim a pochi km da me mi da ping 30. Dovrei provare col cavo ethernet ma ho tutti pc senza ingresso ethernet (io uso un macbook). Dopo vedo se trovo un adattatore che usavo tempo fa usb (uno dellla vecchia Wii per collegare un cavo ethernet a una presa usb in pratica), però se non erro al massimo andava a 100 Mbps (che mi bastavano per la FTTC).
Ma forse per fare il test del ping va bene comunque .

Probabilmente il Ping dipende da dove abito, abito comunque in una città piccola.
Guardando la cronologia speedtest del mio telefono il ping piu basso registrato era di 19. Devo provare con il cavo. So che con il cavo nell'apple tv (unico device che ho con un'ingresso ethernet integrato) mi dava 24 nel server vicino a me (quello che in wifi mi da 30). Il server vodafone non l'ho trovato nell'app su apple tv stranamente.

Quali sono i server migliori per fare i test?
Noto che anche l'app speedtest del mac ha meno server come quella di apple tv.. ma almeno da mac potrei fare i test ping da terminale.. che ho gia fatto in wifi con i vari google ecce e mi da dai 25 ai 30 di valore.

insane74
27-11-2023, 09:58
Mmm ora su speedtest in wifi mi da 20 di ping su server Vodafone Milano (valore simile a quello che avevo con la FTTC..).
Su un server Tim a pochi km da me mi da ping 30. Dovrei provare col cavo ethernet ma ho tutti pc senza ingresso ethernet (io uso un macbook). Dopo vedo se trovo un adattatore che usavo tempo fa usb (uno dellla vecchia Wii per collegare un cavo ethernet a una presa usb in pratica), però se non erro al massimo andava a 100 Mbps (che mi bastavano per la FTTC).
Ma forse per fare il test del ping va bene comunque .

Probabilmente il Ping dipende da dove abito, abito comunque in una città piccola.

direi che dipende più dal WIFI che da altro.

memory_man
27-11-2023, 10:06
...ma infatti, non capisco come mai ti ostini a fare speedtest in wifi. Dipende da troppi fattori, gli speed test vanno fatti via cavo altrimenti valgono poco.

insane74
27-11-2023, 10:34
...ma infatti, non capisco come mai ti ostini a fare speedtest in wifi. Dipende da troppi fattori, gli speed test vanno fatti via cavo altrimenti valgono poco.

infatti gli speedtest in wifi li fai per verificare la copertura. a x metri di distanza dal router a quanto vado rispetto al cavo?
e se c'è di mezzo più di una parete?
cose così.

fare speedtest solo via WIFI per misurare la bontà generale dell'FTTH (o di qualsiasi connessione internet) ha poco senso.

axel7
27-11-2023, 11:34
...ma infatti, non capisco come mai ti ostini a fare speedtest in wifi. Dipende da troppi fattori, gli speed test vanno fatti via cavo altrimenti valgono poco.

Non è che mi ostino, li faccio cosi perchè nell'era moderna non li fanno piu i portatili con le porte ethernet, e non ho adattatori.
Cerchero quello della Wii sperando che possa bastare per il ping (dovrebbe garantire un flusso dati massimo di 100 mbps).

Con calma mi comprerò un adattatore per macbook, anche se alla fine non è che lo userei piu di tanto.

Ho solo la apple tv con l'ingresso ethernet, ma comunque l'app non ha tutti i server come quella del telefono ad esempio. E quello dove avevo provato (a pochi km a me rispetto ad altri) ha un ping piu alto di altri server (tipo quello vodafone milano, che però sull'apple tv non c'è)
Cambia molto il test in base al server..alcuni server che ho a 60 km di distanza (milano è moolto piu distante) mi danno ping 52 per dire..quello di milano mi da anche 19 (sempre in wifi).
Solo che, come dicevo, non so perchè ma l'app su apple tv e macbook hanno pochi server. Non hanno tutti quelli di milano ad esempio.

insane74
27-11-2023, 11:58
Non è che mi ostino, li faccio cosi perchè nell'era moderna non li fanno piu i portatili con le porte ethernet, e non ho adattatori.
Cerchero quello della Wii sperando che possa bastare per il ping (dovrebbe garantire un flusso dati massimo di 100 mbps).

Con calma mi comprerò un adattatore per macbook, anche se alla fine non è che lo userei piu di tanto.

Ho solo la apple tv con l'ingresso ethernet, ma comunque l'app non ha tutti i server come quella del telefono ad esempio. E quello dove avevo provato (a pochi km a me rispetto ad altri) ha un ping piu alto di altri server (tipo quello vodafone milano, che però sull'apple tv non c'è)
Cambia molto il test in base al server..alcuni server che ho a 60 km di distanza (milano è moolto piu distante) mi danno ping 52 per dire..quello di milano mi da anche 19 (sempre in wifi).
Solo che, come dicevo, non so perchè ma l'app su apple tv e macbook hanno pochi server. Non hanno tutti quelli di milano ad esempio.

a parte che invece dell'app si può fare direttamente dal sito, via WIFI non avrai MAI ping bassi.
se hai un buon WIFI con lo speedtest puoi vedere quanti fai di down/up stando vicino al router (per escludere appunto interferenze/distanza), ma per il ping o si va di cavo, o si va di cavo.

che poi ping bassi servono per il gaming, per il resto sono pippole mentali.

axel7
27-11-2023, 12:13
a parte che invece dell'app si può fare direttamente dal sito, via WIFI non avrai MAI ping bassi.
se hai un buon WIFI con lo speedtest puoi vedere quanti fai di down/up stando vicino al router (per escludere appunto interferenze/distanza), ma per il ping o si va di cavo, o si va di cavo.

che poi ping bassi servono per il gaming, per il resto sono pippole mentali.

Ho trovato una guida per installare da terminale un homebrew per fare gli speedtest da terminale (quelli proprio Ookla).
Posso mettere io la stringe di codice col server che mi serve e li fa. Proverò a usare quell'adattatore della wii per fare il test col cavo.
Ad ogni modo io gioco con le console (gaming) e ps5 e series x sono connesse al modem fritzbox via cavo ethernet..
Credevo il ping servisse anche per navigare decentemente su internet. Comunque con il wifi ho un ping sui 21 che dovrebbe essere 'decente'. Era cosi anche con la FTTC alla fine, probabilmente dipende da dove abito (dalla zona/città).
Credo comunque che se in wifi faccio 21 di speedtest non so col cavo quanto potrò migliorare. Nel senso che di sicuro non passerò da 21 a 7, per dire.

insane74
27-11-2023, 12:33
Ho trovato una guida per installare da terminale un homebrew per fare gli speedtest da terminale (quelli proprio Ookla).
Posso mettere io la stringe di codice col server che mi serve e li fa. Proverò a usare quell'adattatore della wii per fare il test col cavo.
Ad ogni modo io gioco con le console (gaming) e ps5 e series x sono connesse al modem fritzbox via cavo ethernet..
Credevo il ping servisse anche per navigare decentemente su internet. Comunque con il wifi ho un ping sui 21 che dovrebbe essere 'decente'. Era cosi anche con la FTTC alla fine, probabilmente dipende da dove abito (dalla zona/città).
Credo comunque che se in wifi faccio 21 di speedtest non so col cavo quanto potrò migliorare. Nel senso che di sicuro non passerò da 21 a 7, per dire.

si certo, se fai il ping a www.google.it e ti restituisce 1000 allora hai un problema, che si WIFI, cavo o piccione viaggiatore.
ma via WIFI un ping tra 20 e 50 è più che normale.

axel7
27-11-2023, 18:02
Appena riesco testo col cavo..

Detto questo, oggi ero in mansarda e ho notato sul secondo router che ho giù della fritzbox (4040) la spia info rossa..sono entrato dal telefono nel menu e in pratica diceva che il numero di telefono non risulta attivo.
Ma questo è normale perchè avevo messo ancora il mio numero storico. Praticamente mi hanno dato un numero nuovo ora, che ho (so qual'è insomma).
La domanda però ora è : e come lo metto questo numero nuovo?

Ci sono linee guida in merito? Io so solo che all'epoca riuscii a metterlo nel fritzbox (wind mi aveva fornito uno zyxel) da me comprato estrapolando la password del VOIP tramite lo zyxel (tramite una guida letta qui o comunque mi aveva aiutato un utente ora non ricordo).

Adesso ho provato a mettere questo nuovo numero usando sempre quella password vecchia, ma ovviamente non funziona.
E come faccio ad avere la password nuova? Non dovrebbero darmela loro visto che mi hanno attivato un nuovo numero?
O sennò, c'è modo di riestrapolarla?
Perchè io adesso ho il loro ONT e ad esso ho connesso il fritzbox di mia proprietà, non sto usando il modem FTTH che mi hanno fornito loro (sempre della Zyxel)

insane74
27-11-2023, 18:42
Appena riesco testo col cavo..

Detto questo, oggi ero in mansarda e ho notato sul secondo router che ho giù della fritzbox (4040) la spia info rossa..sono entrato dal telefono nel menu e in pratica diceva che il numero di telefono non risulta attivo.
Ma questo è normale perchè avevo messo ancora il mio numero storico. Praticamente mi hanno dato un numero nuovo ora, che ho (so qual'è insomma).
La domanda però ora è : e come lo metto questo numero nuovo?

Ci sono linee guida in merito? Io so solo che all'epoca riuscii a metterlo nel fritzbox (wind mi aveva fornito uno zyxel) da me comprato estrapolando la password del VOIP tramite lo zyxel (tramite una guida letta qui o comunque mi aveva aiutato un utente ora non ricordo).

Adesso ho provato a mettere questo nuovo numero usando sempre quella password vecchia, ma ovviamente non funziona.
E come faccio ad avere la password nuova? Non dovrebbero darmela loro visto che mi hanno attivato un nuovo numero?
O sennò, c'è modo di riestrapolarla?
Perchè io adesso ho il loro ONT e ad esso ho connesso il fritzbox di mia proprietà, non sto usando il modem FTTH che mi hanno fornito loro (sempre della Zyxel)

da quello che so non è più possibile estrarre la PWD del VOIP ma occorre, purtropppo, chiamare il 159, insistere e farsela dare.
il tutto in nome della privacy.
con l'operatore che te la detta al telefono.
sono fantastici.

axel7
27-11-2023, 19:09
da quello che so non è più possibile estrarre la PWD del VOIP ma occorre, purtropppo, chiamare il 159, insistere e farsela dare.
il tutto in nome della privacy.
con l'operatore che te la detta al telefono.
sono fantastici.

Con lo Zyxel VMG8825-B50B all'epoca ci ero riuscito anche se non ricordo come
(Tipo con una stringa di comando). Al massimo non so se, collegandolo ora all'ONT (previo reset dello Zyxel), lui mi autoconfigura da solo la linea telefonica.
Se lo fa e mi ricordo il procedimento per estrarre la password, si puo fare..

EDIT

Ho provato ora a connettere l'adattatore ethernet della vetusta Wii Nintendo al mio macobook. Come supponevo la porta ha velocità massima di 100 Mbps. Ma in teoria dovrebbe bastare lo stesso per misurare un Ping. Ho fatto due speedtest e mi ha dato prima ping 18ms e poi ping 17 ms. Piu o meno lo stesso valore che avevo anche con la FTTC (sempre WindTre).

monster.fx
30-11-2023, 23:56
Aggiornamento: Dopo disdetta effettuata tramite WindTre Store l'11/11 a quanto pare mai pervenuta :muro: , il 23/11 decido di compilare la richiesta via form online a cui allego tutti i documenti. Il 27 chiamo il 159 e chiedo se a loro risulta la richiesta online,ma l'operatrice mi comunica che in automatico non vengono caricate a sistema e che deve aprire ticket per fare aggiornare il sistema e di ricontattarli almeno dopo un paio di giorni. Ieri(29/11) ricontatto il 159 e l'operatore mi conferma la presenza del recesso,che avverrà il 27/12 e che il costo sarà di 22€(non 39 come comunicato dal WindTre Store).
Ora sabato mattina attiveranno la nuova fibra. Al di là della velocità by speedtest, il modem mi dice a quanto è linkato (come la FTTC)?
Se dovessero farmi storie x l'infilaggio della fibra nella stanza gaming,dite che usare un cavo cat 6 puro,sia limitante per la 2.5g?(parliamo di 5mt al massimo)

delvo_69
01-12-2023, 07:43
Ora sabato mattina attiveranno la nuova fibra. Al di là della velocità by speedtest, il modem mi dice a quanto è linkato (come la FTTC)?
Se dovessero farmi storie x l'infilaggio della fibra nella stanza gaming,dite che usare un cavo cat 6 puro,sia limitante per la 2.5g?(parliamo di 5mt al massimo)

No i modem, quelli "classici", non te lo dicono soprattutto se collegati tramite wan all'ONT.
Si, con il cat 6 ci puoi fare molto di più di 2,5!

Dr.FrankenHouse
01-12-2023, 10:32
Sono stato contattato da wind per la mia richiesta di recesso effettuata via web il 09/11 e via telefono il 14/11.
Mi hanno offerto 17,99€ con telefonate incluse o 15,99€ con scatto alla risposta.
Ho chiesto dell'aumento dei 5,99€ a partire da dicembre e hanno detto che non lo riceverò.
Mi sono buttato subito sui 15,99 in attesa della prossima rimodulazione (che di sicuro ci saraà).

Questa mattina abbiamo ricevuto un sms dove confermavano la presa in carico della nostra richiesta di disdetta.
Chiamiamo il 159 e ci informano che era un refuso dovuto alla doppia richiesta di disdetta e che il nostro contratto è stato aggiornato a 15,99€ al mese + le ultime 3 rate del modem.
Ci informano inoltre che finite le rate continueremo a pagare 15,99+5,99 :muro:
Incazzati abbiamo chiesto informazioni e dicono "così è scritto nel contratto", abbiamo fatto notare che non ci è stato detto in fase di registrazione per accettare la nuova offerta. Riascoltano la telefonata e dicono "avete ragione, ma questo è il contratto. Se volete, potete fare reclamo tramite pec o altre vie, la registrazione è comunque disponibile sulla vostra pagina personale".
Ora vi chiedo: non avendo pec, a quale essociazione ci conviene appoggiarci per fare reclamo? Dire che sono stati scorretti è dir poco.

insane74
01-12-2023, 10:50
Questa mattina abbiamo ricevuto un sms dove confermavano la presa in carico della nostra richiesta di disdetta.
Chiamiamo il 159 e ci informano che era un refuso dovuto alla doppia richiesta di disdetta e che il nostro contratto è stato aggiornato a 15,99€ al mese + le ultime 3 rate del modem.
Ci informano inoltre che finite le rate continueremo a pagare 15,99+5,99 :muro:
Incazzati abbiamo chiesto informazioni e dicono "così è scritto nel contratto", abbiamo fatto notare che non ci è stato detto in fase di registrazione per accettare la nuova offerta. Riascoltano la telefonata e dicono "avete ragione, ma questo è il contratto. Se volete, potete fare reclamo tramite pec o altre vie, la registrazione è comunque disponibile sulla vostra pagina personale".
Ora vi chiedo: non avendo pec, a quale essociazione ci conviene appoggiarci per fare reclamo? Dire che sono stati scorretti è dir poco.

conciliaweb: https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm

Lorenzo988
01-12-2023, 11:03
Ora vi chiedo: non avendo pec, a quale essociazione ci conviene appoggiarci per fare reclamo? Dire che sono stati scorretti è dir poco.

register.it offre pec free per 6 mesi, basta inserire metodo di pagamento durante la registrazione, e una volta attivata la casella, disabilitare il rinnovo automatico ;)

Altrimenti vai di "procedura di conciliazione" tramite "Conciliaweb" di CO.RE.COM, non servono associazioni/avvocati & co quando lo stato ci mette a disposizione un contatto diretto con il garante :D


Se dovessero farmi storie x l'infilaggio della fibra nella stanza gaming,dite che usare un cavo cat 6 puro,sia limitante per la 2.5g?(parliamo di 5mt al massimo)

Guarda che con un bel cat 5e non schermato si possono raggiungere tranquillamente 8/9Gbps con schede di rete 10Gb.
Quindi anche un cat 5e basta e avanza per una 2.5Gb, anche fosse simmetrica :D
Poi a valle hai schede di rete/router 2.5Gb?

Dr.FrankenHouse
01-12-2023, 11:04
conciliaweb: https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm

Grazie, procedo subito.
A questo punto consiglio anche a te di fare una chiamata al 159 e vedere che ti dicono (se non ti rompe, almeno stai anche più sicuro).

monster.fx
02-12-2023, 14:32
Aggiornamento: Oggi sono venuti a passarmi la fibra. Il tecnico, inizialmente, mi fa "io metterò la cassettina vicino la presa telefonica esistente, perché se dovessi passarla dove c'è corrente ,con tutti i corsi che facciamo, e prendessi la scossa non mi pagherebbero ". L'ho guardato male e gli ho risposto che l'avrei passato io e che comunque la linea prese l'avrei staccata.
Alla fine gli ho fatto capire , con molta tranquillità,che doveva metterla dove dicevo io... E così è stato.
ONT installato della SerComm FG1000R . Velocità attuale(non ho scheda di rete 2.5g ancora e quindi suppongo possa spingere ancora)940/940 circa con ping 6ms .
In WiFi non avendo smartphone wifi6(ho un Mi6) vado a 500/500 .
Quando prendo la scheda 2.5 aggiorno la situazione.

Per ora come vi sembra?

https://www.speedtest.net/result/15584693176.png

insane74
02-12-2023, 16:13
ti rimando alla discussione della sezione corretta, segui queste indicazioni e vai tranquillo (la fonia resta)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46204069&postcount=11

un sentitissimo grazie per avermi consigliato l'ONT!
da luglio 2021 a settembre 2023 la mia FTTH ha sempre mantenuto un roccioso 940/189 negli seed test (ho una 1000/200).
improvvisamente da ottobre il download è iniziato a calare per attestarsi tra gli 800 e i 840. niente di drammatico ovviamente, ma non sembrava esserci un "vero" motivo (pensavo alla semplice "saturazione" del numero di connessioni).

poi in questo thread avete suggerito di sostituire il modulo SFP con l'ONT e...
ha funzionato!
https://i.ibb.co/rMTN7R5/Screenshot-2023-12-02-alle-17-10-14.png (https://ibb.co/rMTN7R5)
mai visti 945 in down! :D

monster.fx
08-12-2023, 22:41
Aggiornamento: arrivata scheda TP-link TX201 (24h da AMZ ... pazzesco) ... Velocità di download passata da 960 a 1660 e upload invariato a 950 . Idem per il ping a 6ms .

Probabilmente c'è di meglio...ma passare da una 40/20 ad una 1600/950 ... spendendo (sulla carta) meno ... è tanta roba.

Ora voglio capire meglio come bloccare siti(per adulti in primis per i bambini) visto che il router non ha una black list.

Edit : Questo stamane(9/12) con tutti i dispositivi collegati ... con Wifi disattivo vado un pelo meglio .

https://www.speedtest.net/result/15610729507.png

Massimo 67
09-12-2023, 16:40
Aggiornamento: arrivata scheda TP-link TX201 (24h da AMZ ... pazzesco) ... Velocità di download passata da 960 a 1660 e upload invariato a 950 . Idem per il ping a 6ms .

Probabilmente c'è di meglio...ma passare da una 40/20 ad una 1600/950 ... spendendo (sulla carta) meno ... è tanta roba.

Ora voglio capire meglio come bloccare siti(per adulti in primis per i bambini) visto che il router non ha una black list.



Hai provato a vedere se il tuo Ont ha un firewall integrato?

uv1980
12-12-2023, 11:05
Ora voglio capire meglio come bloccare siti(per adulti in primis per i bambini) visto che il router non ha una black list.



Ciao,
Sulle fatture wind c'è riportato questo, non so se funge
"
Servizio Protezione Minori
Come da Delibera AGCOM 9/23/CONS, a partire dal 21/11/2023, i clienti intestatari di linea fissa possono
procedere in autonomia al blocco dei contenuti vietati ai minori o non idonei alla loro età, attraverso le
impostazioni dei modem forniti sia da WINDTRE che dai principali produttori con una specifica configurazione
del DNS di WINDTRE dedicato al Controllo Parentale. Nel router WINDTRE sono preconfigurati i DNS di
WINDTRE. Per configurare sui router più diffusi (es: WINDTRE es: WINDTRE HUB) i DNS di Controllo Parentale
è necessario seguire i seguenti passi:
● Accedere alla configurazione del router da un qualsiasi browser digitando l'indirizzo IP del Router
WiFi indicato sul manuale del router (ad esempio http://192.168.1.1) e inserendo le credenziali di
accesso (disponibili sulla parte posteriore del router);
● Accedere alla sezione Network -> Rete Locale LAN
● Nella sezione Valori DNS impostare DNS su “DNS statico” e inserire
● In Server DNS 1: 151.5.216.18
● In Server DNS 2: 151.5.216.180
● Salvare la nuova configurazione
A questo punto il DNS di Controllo Parentale è attivo. Per modificare i DNS su altri router è possibile consultare
le guide su https://www.windtre.it/assistenza-servizi/guida-configurazione-modem/
A partire dal 21/11/2023, pertanto, su windtre.it/protezioneminori saranno disponibili ulteriori indicazioni di
dettaglio per la configurazione del blocco. La soluzione sopra descritta non rappresenta l’unica disponibile,
ma si informa che sono presenti sul mercato anche altre soluzioni con funzionalità aggiuntive al blocco dei siti
non idonei ai minori come, ad esempio, il controllo dei tempi di utilizzo."

ho visto che hai un ping eccelso, posso chiderti di che zona dell'italia sei?

monster.fx
12-12-2023, 14:01
Ciao,
Sulle fatture wind c'è riportato questo, non so se funge
"
Servizio Protezione Minori
Come da Delibera AGCOM 9/23/CONS, a partire dal 21/11/2023, i clienti intestatari di linea fissa possono
procedere in autonomia al blocco dei contenuti vietati ai minori o non idonei alla loro età, attraverso le
impostazioni dei modem forniti sia da WINDTRE che dai principali produttori con una specifica configurazione
del DNS di WINDTRE dedicato al Controllo Parentale. Nel router WINDTRE sono preconfigurati i DNS di
WINDTRE. Per configurare sui router più diffusi (es: WINDTRE es: WINDTRE HUB) i DNS di Controllo Parentale
è necessario seguire i seguenti passi:
● Accedere alla configurazione del router da un qualsiasi browser digitando l'indirizzo IP del Router
WiFi indicato sul manuale del router (ad esempio http://192.168.1.1) e inserendo le credenziali di
accesso (disponibili sulla parte posteriore del router);
● Accedere alla sezione Network -> Rete Locale LAN
● Nella sezione Valori DNS impostare DNS su “DNS statico” e inserire
● In Server DNS 1: 151.5.216.18
● In Server DNS 2: 151.5.216.180
● Salvare la nuova configurazione
A questo punto il DNS di Controllo Parentale è attivo. Per modificare i DNS su altri router è possibile consultare
le guide su https://www.windtre.it/assistenza-servizi/guida-configurazione-modem/
A partire dal 21/11/2023, pertanto, su windtre.it/protezioneminori saranno disponibili ulteriori indicazioni di
dettaglio per la configurazione del blocco. La soluzione sopra descritta non rappresenta l’unica disponibile,
ma si informa che sono presenti sul mercato anche altre soluzioni con funzionalità aggiuntive al blocco dei siti
non idonei ai minori come, ad esempio, il controllo dei tempi di utilizzo."

ho visto che hai un ping eccelso, posso chiderti di che zona dell'italia sei?

Profondo Sud :D . Un paese a 5km da Lecce ... E il bello che nel capoluogo in pieno centro non navigano così velocemente. Probabilmente il fatto che ci siano poche utenze,incide.

creactivets
12-12-2023, 22:15
Buonasera a tutti,
ho da una settimana FTTH Wind3 Super fibra 2,5 su Wind Hub e ont esterno sercomm. Premetto che sto aspettando un adattatore per il mio notebook USBC-eth 2.5 per fare dei speedtest più accurati, però con l'adattatore gigabit via lan cat8 io non supero mai i 500/600 in down mentre un up arrivo al giga.

Con il wifi6 dello smartphone e in assenza di altre connessioni attive navigo sui 300/350 sia in down che up (wifi diviso 2.4-5ghz), su per giù questi valori li ho su tutti i dispositivi wifi in casa, che sono il 100% della mia rete. Uso il cablato solo per i test.

Ho provato anche il mio router TPLink Archer ax72 e i test sono su per giù gli stessi.

Non mi sembra una velocità sensazionale, certo non devo far nulla di che, al massimo c'è uno streaming video la sera e l'homeassistant connesso tutto il giorno ma lui fa poco o niente.

ora ho fatto uno speedtest su wind padova con 620 in down 920 up e 16 di ping.

Voi che dite? Potrebbe essere qualche problema di ONT (che poi è marchiato TIM ma dovrebbe essere un Sercomm FG1000R)...quando il tecnico me lo ha installato mi ha fatto fare uno speedtest dal cellulare e andavo a 400 circa. Glielo ho fatto presente e mi ha risposto che sarebbe migliorato dopo 24h perchè c'è bisogno che si assesti...mah.
Grazie

monster.fx
12-12-2023, 23:22
Buonasera a tutti,
ho da una settimana FTTH Wind3 Super fibra 2,5 su Wind Hub e ont esterno sercomm. Premetto che sto aspettando un adattatore per il mio notebook USBC-eth 2.5 per fare dei speedtest più accurati, però con l'adattatore gigabit via lan cat8 io non supero mai i 500/600 in down mentre un up arrivo al giga.

Con il wifi6 dello smartphone e in assenza di altre connessioni attive navigo sui 300/350 sia in down che up (wifi diviso 2.4-5ghz), su per giù questi valori li ho su tutti i dispositivi wifi in casa, che sono il 100% della mia rete. Uso il cablato solo per i test.

Ho provato anche il mio router TPLink Archer ax72 e i test sono su per giù gli stessi.

Non mi sembra una velocità sensazionale, certo non devo far nulla di che, al massimo c'è uno streaming video la sera e l'homeassistant connesso tutto il giorno ma lui fa poco o niente.

ora ho fatto uno speedtest su wind padova con 620 in down 920 up e 16 di ping.

Voi che dite? Potrebbe essere qualche problema di ONT (che poi è marchiato TIM ma dovrebbe essere un Sercomm FG1000R)...quando il tecnico me lo ha installato mi ha fatto fare uno speedtest dal cellulare e andavo a 400 circa. Glielo ho fatto presente e mi ha risposto che sarebbe migliorato dopo 24h perchè c'è bisogno che si assesti...mah.
Grazie

Io dalla mia ignoranza ti dico che con l'adattatore 2.5 caverai ben poco. Forse migliorerà il ping perché fossi al limite banda gigabit andresti a 900/900 o poco più.
Strano che in download vai meno che in upload.
Domanda strana . Che CPU hai? Mi è capitato di vedere CPU "datate" andare meno rispetto a CPU più fresche perché non gestivano il flusso dati adeguatamente.

memory_man
13-12-2023, 07:54
Pure a me han passato la fibra ieri e i primi speed test danno circa 400/500 in DOWN e 800/900 in UP (sul contratto sarebbe una 2.5 in DOWN e 500 in UP). Idem a me mi è stato detto che nei prossimi giorni la banda aumenterà (anche se il tecnico non è riuscito a darmi una spiegazione particolarmente chiara). Vedremo...

Wolf_adsl
13-12-2023, 08:26
Buongiorno c'è un modo per parlare con un operatore umano al posto di quell'inutile assistente di WILL? Ho provato al 159 e rispondono sempre e solo operatori "albanesi" che non hanno la possibilità di fare proposte di retention.

Grazie mille.

creactivets
13-12-2023, 08:33
Io dalla mia ignoranza ti dico che con l'adattatore 2.5 caverai ben poco. Forse migliorerà il ping perché fossi al limite banda gigabit andresti a 900/900 o poco più.
Strano che in download vai meno che in upload.
Domanda strana . Che CPU hai? Mi è capitato di vedere CPU "datate" andare meno rispetto a CPU più fresche perché non gestivano il flusso dati adeguatamente.

effettivamente sono con un Celeron, non datato ma i suoi 3 annetti li ha.
Giro cmq su windows 11. Attendo l'adattatore giusto per tirarmi via lo sfizio.

creactivets
13-12-2023, 08:39
Pure a me han passato la fibra ieri e i primi speed test danno circa 400/500 in DOWN e 800/900 in UP (sul contratto sarebbe una 2.5 in DOWN e 500 in UP). Idem a me mi è stato detto che nei prossimi giorni la banda aumenterà (anche se il tecnico non è riuscito a darmi una spiegazione particolarmente chiara). Vedremo...

Guarda io ce l'ho da una settimana esatta...non ho mai visto andare più di 690 (in una unica occasione).
Non vorrei fosse l'impianto. Il pozzetto con la fibra lo ho a 20 metri da dove entra in casa, fatto da Fibercop. Poi da dove arriva sta fibra non ci è dato a sapere. L'ont è marchiato TIM ed è Sercomm come marca. Mi sembra tutto cablato regolarmente. Tra Ont e Router vado con questo cavo qui "BUSOHE Cat 8 Cavo Ethernet 3m (5 Pezzi), ​​Cavo di Rete LAN Gigabit RJ45 Piatto ad Alta Velocità, Nylon Cavo Patch Internet 40Gbps 2000Mhz" appena acquistato.

C'è da dire che comunque non ho avuto variazioni di velocità dall'installazione del router fino ad oggi, ne con router proprietario ne con router mio. Wifi mi aggiro attorno ai 400, cablato sto sui 600 di norma.
Fammi sapere se nei giorni successivi ti migliora.

Grazie

insane74
13-12-2023, 08:52
Buongiorno c'è un modo per parlare con un operatore umano al posto di quell'inutile assistente di WILL? Ho provato al 159 e rispondono sempre e solo operatori "albanesi" che non hanno la possibilità di fare proposte di retention.

Grazie mille.

fai la richiesta di recesso via form sul sito. se non rispondono in tempi rapidi (come successo a me), invia una PEC. tempo due giorni ti richiamano dicendo che la richiesta di recesso è stata accettata e poi ti fanno la proposta di retention.

anche io col 159 non ho cavato un tubo. mi hanno appunto chiamato loro dopo la trafila della disdetta.

Psyred
13-12-2023, 10:36
Guarda io ce l'ho da una settimana esatta...non ho mai visto andare più di 690 (in una unica occasione).
Non vorrei fosse l'impianto. Il pozzetto con la fibra lo ho a 20 metri da dove entra in casa, fatto da Fibercop. Poi da dove arriva sta fibra non ci è dato a sapere. L'ont è marchiato TIM ed è Sercomm come marca.

L'ONT dovrebbe mostrarti i valori di potenza del segnale, prova ad accedere alla sua gui magari.

In linea di massima le connessioni in fibra sono molto meno soggette a problematiche di impianto rispetto a quelle su rame. Giusto con valori al di sotto dei -28 / -30 dBm in Rx possono verificarsi errori e ritrasmissioni che possono inficiare anche la velocità, ma sono casi limite.

Più frequenti i problemi legati ad hw non abbastanza performante, ONT/miniONT buggati o poco prestanti, o anche carenza di banda lato operatore, a partire dall'albero PON.

Proteo71
13-12-2023, 14:27
Buongiorno c'è un modo per parlare con un operatore umano al posto di quell'inutile assistente di WILL? Ho provato al 159 e rispondono sempre e solo operatori "albanesi" che non hanno la possibilità di fare proposte di retention.

Grazie mille.

Perchè vuoi continuare a farti del male ?
Fidati... SCAPPA !!!

Proteo71
13-12-2023, 14:44
invia una PEC. tempo due giorni ti richiamano dicendo che la richiesta di recesso è stata accettata e poi ti fanno la proposta di retention.

Io ho inviato direttamente PEC di disdetta il 7/12 e ad oggi 13/12 non sono stato ancora contattato nessuno. :muro:
Sono proprio curioso di ascoltare le loro proposte di retention... :doh:

monster.fx
13-12-2023, 15:22
effettivamente sono con un Celeron, non datato ma i suoi 3 annetti li ha.
Giro cmq su windows 11. Attendo l'adattatore giusto per tirarmi via lo sfizio.


Allora le porte USB o comunque in generale il sistema se le risorse sono infime ti rallentano potrebbe sembrare una stupidaggine ma ti posso confermare che sulla stessa rete due computer completamente differenti uno obsoleto e uno più recente danno valori completamente differenti anche con la stessa scheda di rete USB o PCI Express. I telefoni con cui hai provato invece sono abbastanza recenti o sono anch'essi obsoleti?

creactivets
13-12-2023, 18:45
Allora le porte USB o comunque in generale il sistema se le risorse sono infime ti rallentano potrebbe sembrare una stupidaggine ma ti posso confermare che sulla stessa rete due computer completamente differenti uno obsoleto e uno più recente danno valori completamente differenti anche con la stessa scheda di rete USB o PCI Express. I telefoni con cui hai provato invece sono abbastanza recenti o sono anch'essi obsoleti?

Intanto ti ringrazio per l'interessamento...allora guarda, faccio il test con cinque dispositivi: ho un notebook che purtroppo non ha l'ingresso eth e quindi sono obbligata ad usare un adattaore USBC-eth gigabit. Con questo sfioro i 600. Domani arriva lo stesso adattatore a 2.5 e voglio vedere se migliora. Nel caso non sortisca effetto lo mando indietro. Il fisso in studio è un workstation Lenovo ma è collegata con dongle wifi gigabit, cinesata di amazon. Distanza 5 metri scarsi arrivo a 200. Poi ho un Samsung A52 5g con wifi6 e qui vado dai 400 ai 500 e upload sui 400. Cosa fenomenale è che con un vecchio Google pixel 4a riesco ad ottenere quasi 500 senza avere il wifi6.
E poi ho le tv, una lg e una con una firetv e raggiungo circa i 300.

Calcola il tutto in una casa di 60mq e gran parte dei test fatti appiccicata dal router.:(

Proteo71
13-12-2023, 21:29
con l'adattatore gigabit via lan cat8 io non supero mai i 500/600 in down mentre un up arrivo al giga.
effettivamente sono con un Celeron, non datato ma i suoi 3 annetti li ha.
Giro cmq su windows 11. Attendo l'adattatore giusto per tirarmi via lo sfizio.
Con questo sfioro i 600. Domani arriva lo stesso adattatore a 2.5 e voglio vedere se migliora.

Non cambierà nulla...
se avevi un collo di bottiglia dipendente dalla cpu scarsa o dal tuo adattatore ethernet non raggiungeresti il giga in up, ma avresti lo stesso limite che hai in down.
Ho paura che sia proprio la linea che non performa in down, so anche di altre persone con wind che saturano correttamente in up ma in down non viaggiano.

M4nu33
14-12-2023, 01:07
Ciao a tutti.
Sono con windtre ormai da almeno 5 anni con fibra 1gb down 100mb up.
A parte il fatto che negli ultimi tempi il download si attesta sui 600mb mentre prima raggiungevo gli 800/900( ho un PC gaming di ultima generazione quindi non dovrei avere colli di bottiglia) volevo sapere se chiamando Wind è possibile fare un upgrade della mia offerta al 2.5 GB o mi conviene provare direttamente con un altro operatore?
Grazie in anticipo.

monster.fx
14-12-2023, 08:00
Ciao a tutti.
Sono con windtre ormai da almeno 5 anni con fibra 1gb down 100mb up.
A parte il fatto che negli ultimi tempi il download si attesta sui 600mb mentre prima raggiungevo gli 800/900( ho un PC gaming di ultima generazione quindi non dovrei avere colli di bottiglia) volevo sapere se chiamando Wind è possibile fare un upgrade della mia offerta al 2.5 GB o mi conviene provare direttamente con un altro operatore?
Grazie in anticipo.

Prima di chiamare verifica la copertura del loro sito. A me dava che ero coperto dalla 2.5 ... e quando l'operatore (159) l'ha verificato quasi non ci credeva :D (era convinto arrivasse solo la 1gbit).

memory_man
14-12-2023, 08:05
Anche a me la copertura dava 2.5 e mi hanno installato una 2.5.
Ma dubito fortemente avrò mai 2.5 di banda :D

creactivets
14-12-2023, 08:43
io ho la 2.5 e vado a 700 cablata...figurarsi:mc:

M4nu33
14-12-2023, 11:09
Prima di chiamare verifica la copertura del loro sito. A me dava che ero coperto dalla 2.5 ... e quando l'operatore (159) l'ha verificato quasi non ci credeva :D (era convinto arrivasse solo la 1gbit).

Lo avevo gia verificato in passato e mi dava disponibile la 2.5,adesso per curiosità ho verificato nuovamente e mi dice che non arriva nemmeno l'adsl a casa mia e mi consiglia una rete 5g :doh: nonostante sia connesso con la fibra.

M4nu33
14-12-2023, 11:09
Anche a me la copertura dava 2.5 e mi hanno installato una 2.5.
Ma dubito fortemente avrò mai 2.5 di banda :D
quanto raggiungi con la 2.5?

memory_man
14-12-2023, 11:21
Al momento circa 5/600 di DOWN e 8/900 di UP. Il tecnico mi ha detto che magari nei prossimi giorni aumenta (è montata da 2 giorni). Sono dubbioso.

Comunque soddisfatto perchè pago meno di prima, e prima andavo in fttc a 80/20 :stordita:

creactivets
14-12-2023, 19:08
ho cambiato l'adattatore usb-c eth 2.5 ed effettivamente non è cambiato un tubo. Raggiungo picchi di 600 massimo 700 in down. A questo punto presumo sia proprio la linea.:muro: Altro che 2,5...qua non si arriva manco a 1

Massimo 67
14-12-2023, 19:36
Le offerte oltre il giga possono essere realmente utili solo se si ha una esigenza professionale, ma nell'ambito del semplice uso domestico, nel 99% dei casi non servono a nulla.
I siti da cui scaricare un programma o un gioco in grado di fornire una larghezza di banda simile, sono veramente pochi.
È solo uno specchietto per allodole per " convincere "alcuni utenti a pagare di più per qualcosa che forse sfrutteranno realmente 2-3 volte in un anno ( ammesso che la linea sia in grado di fornire realmente quella velocità).
Senza contare che un conto è avere 100 utenze che usano una linea che può arrivare fino a 1 giga, un altro avere le stesse utenze su linee fino a 2.5 giga, aumentano solo i possibili problemi dovuti ad una infrastruttura non in grado di fornire una banda adeguata.
Quindi alla fine si va a pagare di più per un abbonamento che nella realtà non offre un servizio tale da giustificare il maggior costo.

Proteo71
14-12-2023, 20:22
ho cambiato l'adattatore usb-c eth 2.5 ed effettivamente non è cambiato un tubo. Raggiungo picchi di 600 massimo 700 in down. A questo punto presumo sia proprio la linea.:muro: Altro che 2,5...qua non si arriva manco a 1

Come ti dicevo... purtroppo ne ero certo :boh:

monster.fx
15-12-2023, 18:45
Giusto per scherzare un po' ... nuovo picco di oggi.

:D :D :D

https://www.speedtest.net/result/15637154080.png

P.S. Leggevo i commenti di qualcuno in cui si diceva che se mi collego all' ONT , posso vedere i valori di connessioni tra lui e la cabina.

Proteo71
15-12-2023, 22:02
P.S. Leggevo i commenti di qualcuno in cui si diceva che se mi collego all' ONT , posso vedere i valori di connessioni tra lui e la cabina.

Confermo, questa è la schermata del mio Huawei:

https://tinypic.host/images/2023/12/05/Screenshot-2023-12-05-at-13-50-44-HG8010H.png (https://tinypic.host/image/AbYI9)

marco2bb2
16-12-2023, 22:54
Quindi alla fine si va a pagare di più per un abbonamento che nella realtà non offre un servizio tale da giustificare il maggior costo.

Questo dipende molto dall'operatore, non puoi fare di tutta l'erba un fascio. Io con altro operatore (dimensione) riesco ad avere 2200/2300 con pressoché tutti i server di speedtest italiani, e spesso scarico, anche dall'estero, in area grigia (vicino viareggio) a 195MB/sec.

Proteo71
17-12-2023, 01:12
Questo dipende molto dall'operatore, non puoi fare di tutta l'erba un fascio. Io con altro operatore (dimensione) riesco ad avere 2200/2300 con pressoché tutti i server di speedtest italiani, e spesso scarico, anche dall'estero, in area grigia (vicino viareggio) a 195MB/sec.

Esatto !
Io ho mollato wind e sono passato a Pianeta, e viaggio regolarmente a 960 su una 1000,
mentre qui leggo più persone che con una 2500 viaggiano sui 600.
Abbandonate i big... che di big hanno solo il nome !!

insane74
17-12-2023, 09:44
Esatto !
Io ho mollato wind e sono passato a Pianeta, e viaggio regolarmente a 960 su una 1000,
mentre qui leggo più persone che con una 2500 viaggiano sui 600.
Abbandonate i big... che di big hanno solo il nome !!

non facciamo di tutta l'erba un fascio...
io ho una 1000/200 dal luglio 2021 e vado a 947/190 dal luglio 2021 (salvo la piccola parentesi di ottobre 2023 risolta sostituendo l'originale SFP con l'ONT).

la velocità dipende (sempre) da troppi fattori per poter dire "provider A migliore (sempre) del provider B".
:)

PS: questo non per difendere WindTre, visto che dopo la rimodulazione stavo facendo la disdetta e sono rimasto solo per l'offerta di retention dove in pratica pago la metà di quello che sarei andato a pagare da gennaio.

Massimo 67
17-12-2023, 11:46
Questo dipende molto dall'operatore, non puoi fare di tutta l'erba un fascio. Io con altro operatore (dimensione) riesco ad avere 2200/2300 con pressoché tutti i server di speedtest italiani, e spesso scarico, anche dall'estero, in area grigia (vicino viareggio) a 195MB/sec.

Io mi limito a essere realistico, le offerte oltre il giga, sono solo uno specchietto per allodole, per convincere gli utenti domestici a spendere di più per qualcosa di cui in realtà non necessitano,nella maggior parte dei casi un utente domestico ha un pc con scheda di rete da un giga, qualche smartphone e 1 o 2 smart tv, per gestire in tranquillità tutto questo parco, una linea ad un giga è sovrabbondante.
Hai una linea che arriva negli speedtest 2200-2300 megabit, quella è la velocità che puoi raggiungere in condizioni ideali, non quella a cui andrai normalmente nella vita reale.
Praticamente è come avere un'auto fuori serie e provarla in un circuito ( asfalto perfetto, nessun semaforo, niente traffico o passaggi pedonali), in quel caso le prestazioni dipendono solo dalla tua bravura e dalle caratteristiche del mezzo.
Ma nella vita reale sei limitato dalle condizioni del manto stradale, dal traffico e dai limiti di velocità imposti che servono proprio per rendere il traffico più scorrevole e con meno incidenti.
195MB/sec equivalgono a 1,56 Gigabit per secondo, ben 740 megabit in meno rispetto al tuo test, che comunque paghi senza usare effettivamente.
Dovresti scaricare più programmi in simultanea e da siti in grado di fornire una banda in download adeguata, per sfruttarla veramente.
Una necessità ancora molto lontana e poco utile in campo domestico, discorso diverso in ambito professionale, dove vi possono essere molti pc connessi simultaneamente alla rete, nel qual caso una rete a (2,5 giga effettivi) può tornare effettivamente utile.
Questa "mania" della linea fino a 2,5 giga in ambito domestico, nella maggior parte dei casi ( vi sono rare realtà domestiche in cui vengono effettivamente usati ), è solo la trasposizione in ambito informatico della rincorsa a chi ha lo smartphone più figo, anche se poi si usa per fare due telefonate a settimana e per whatsapp e youtube.

marco2bb2
17-12-2023, 14:08
Hai una linea che arriva negli speedtest 2200-2300 megabit, quella è la velocità che puoi raggiungere in condizioni ideali, non quella a cui andrai normalmente nella vita reale.

Questo non è vero. Ho uno switch a 2.5, due PC con scheda 2.5, ti assicuro che ogni download che faccio va minimo a 1700 megabit, e spesso di più, dipende ovviamente da quale server scarico.

Inoltre in rete ho oltre una ventina di vari device, tra cablati che wifi, e quindi una linea performante mi fa assai comodo.


195MB/sec equivalgono a 1,56 Gigabit per secondo, ben 740 megabit in meno rispetto al tuo test, che comunque paghi senza usare effettivamente.
Dovresti scaricare più programmi in simultanea e da siti in grado di fornire una banda in download adeguata, per sfruttarla veramente.


Era un server estero, e quindi comunque una velocità assolutamente ragguardevole. E come scrivevo prima ho una rete abbastanza ampia. Il fatto che NON sempre la sfrutti al massimo è perfettamente normale, ma quando mi serve C'E'!



Questa "mania" della linea fino a 2,5 giga in ambito domestico, nella maggior parte dei casi ( vi sono rare realtà domestiche in cui vengono effettivamente usati ), è solo la trasposizione in ambito informatico della rincorsa a chi ha lo smartphone più figo, anche se poi si usa per fare due telefonate a settimana e per whatsapp e youtube.

A me sembra che tu voglia giustificare il provider che la vende a 2.500 e poi fa andare gli utenti a 600... Quello si che è veramente triste, io spero che quelli che ho letto siano casi isolati, perchè altrimenti se fosse diffuso sarebbe veramente grave.

Tra l'altro io spendo come per una linea 1000, perchè per il Black Friday il mio provider ha offerto, ANCHE PER I GIA' CLIENTI, l'upgrade gratuito a 2500/1000 (upload quest'ultimo solo su fibercop,altrimenti mi pare 500 su OpenFiber).

memory_man
19-12-2023, 09:55
Al momento sto testando la nuova linea Wind (che dovrebbe essere 2.5 / 500 da contratto) e siamo sempre sui 950/950. Peccato non avere nessun adattatore da 2.5 per vedere se salirebbe di più... Ma già così direi che non mi lamento.

Giunigro
19-12-2023, 10:00
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato thread ma sono un neofita...

Mi hanno installato la FTTH 2.5 con windtre da qualche giorno con router ZTE ZXHN F6645P.

Ho sdoppiato subito le reti disattivando il band steering ma, cosa stranissima, effettuando degli speed test accanto al modem con la 2.4 ottengo in media 200 down/400 up mentre con la 5 ho una media di 800 down/500 up.

Se tengo le reti unite ottengo lo stesso pessimo risultato della 2.4 su tutti i dispositivi mentre con il cavo ottengo risultati simili alla 5 ghz.

Che problema ho sulla 2.4? Cosa sbaglio?

Wolf_adsl
26-12-2023, 08:36
La pratica ostruzionista di W3 di non poter più avere contatti con un "unano" dotato di una qualche autonomia decisionale con me stà avendo i sui frutti. Ho cercato di interagire via chat ma l'inutile WILL mi ha bloccato sempre, chiami il 159 ti rispondono dall'estero delle persone che per scelta di W3 sembrano dei decerebrati con un manuale da leggere che WILL in confronto appare come una IA.
Alla fine accetterò l'aumento anche il secondo aumento che mi hanno rifilato nel corso del 2023 dato che non posso assolutamente perdere il numero del telefono fisso. In pratica mi hanno allineato l'offerta alla Superfibra da 26,99 senza i vantaggi di avere una linea 2.5/0.5 e con il router ormai vecchio (è di mia proprietà già da circa due anni) che se si guasta dovrò essere io a farci fronte.

Psyred
26-12-2023, 09:35
Basta chiedere a Will il codice di migrazione, si viene messi in contatto con un operatore. Un minimo di fantasia...

Wolf_adsl
26-12-2023, 19:57
Ciao @Psyred purtroppo non funziona più, ora ti dice di cercare sulla bolletta o sulla pagina dell'area riservata, avevo già provato in precedenza, ma ho voluto riprovare anche ora.

https://i.postimg.cc/RZhXWXTM/photo-2023-12-26-20-53-24.jpg

Psyred
26-12-2023, 20:37
Intendevo dal 159, se dici a Will che hai bisogno del codice di migrazione ti mette in contatto con un operatore.

Tramite chat dubito fortemente che riuscirai ad ottenere sconti o promo.

Wolf_adsl
27-12-2023, 10:16
Ciao @Psyred grazie mille sei stato di grandissimo aiuto, alla terza prova sono riuscito a parlare con un operatore italiano che non ha potuto farmi una offerta in retention ma mi ha cancellato comunque l'aumento.

Andrea786
02-01-2024, 07:52
Salve a tutti , ieri girovagando sul sito Wind mi sono imbattuto in questa pagina https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-clienti-fissi dove sostanzialmente riporta che per i clienti W3 fisso ( percui si presume ADSL e FTTC ) che vogliono passare alla FTTH da 1Gb/s devono pagare 40,99€ con indicizzazione all inflazione , che sia l ennesimo errore ferragnesco di comunicazione :D :D o in W3 hanno in mente di cambiare tutti gli utenti nel 2024 ? La cosa assurda è che fino a ieri il passaggio da ADSL e FTTC su rete OpenFiber era gratis invece su rete FiberCop non si poteva fare , adesso che abbiamo sbloccato anche la seconda facendo pagare anche per la prima ? :D :D :D

Mi chiedo chi sia quel fenomeno di utente che resta con loro in FTTH a 41€ al mese quando il mondo dei provider ti danno la 2,5Gb/s con la meta ?

monster.fx
02-01-2024, 08:35
Ragazzi una domanda "curiosa".
Ma qualcuno che ha la 2.5Gbit va' oltre i 2gbit reali?

Pongo questa domanda perchè non vorrei che sia "falsa" la velocità.
Mi spiego meglio.
Venga spacciata a 2.5gbit ma in realtà mettano in parallelo due linee da 1gbit(che tanto non arrivano esattamente a tale velocità), che guarda caso danno come risultato 1.7gbit massimo, e quando ci saranno più utenze allora crollerà.

Andrea786
02-01-2024, 08:49
Ragazzi una domanda "curiosa".
Ma qualcuno che ha la 2.5Gbit va' oltre i 2gbit reali?

Pongo questa domanda perchè non vorrei che sia "falsa" la velocità.
Mi spiego meglio.
Venga spacciata a 2.5gbit ma in realtà mettano in parallelo due linee da 1gbit(che tanto non arrivano esattamente a tale velocità), che guarda caso danno come risultato 1.7gbit massimo, e quando ci saranno più utenze allora crollerà.

se il modem ha la porta 2,5Gb se hai una scheda di rete da 2,5Gb va oltre ai 2giga , dipende tutto dal modem che hai comunque considera che tutte le offerte sono considerate comunque tra tutte le periferiche percui tra LAN e Wifi

monster.fx
02-01-2024, 09:01
se il modem ha la porta 2,5Gb se hai una scheda di rete da 2,5Gb va oltre ai 2giga , dipende tutto dal modem che hai comunque considera che tutte le offerte sono considerate comunque tra tutte le periferiche percui tra LAN e Wifi

Tutto presente! :D

Modem WindTre con porta Wan 2.5 con ONT 2.5 su scheda TPLink TX201.

Massima velocità 1.7gbit (quindi oltre il gigabit ma sotto i 2.5).

Psyred
02-01-2024, 09:16
In giro se ne sono visti diversi di speedtest > 2 Gb/s. Uno degli ultimi qui ad esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48318763&postcount=13313

Diciamo anche che è un profilo un tantino azzardato su alberi condivisi con la medesima capacità massima (quindi 2.5 Gb).

Andrea786
02-01-2024, 09:24
Tutto presente! :D

Modem WindTre con porta Wan 2.5 con ONT 2.5 su scheda TPLink TX201.

Massima velocità 1.7gbit (quindi oltre il gigabit ma sotto i 2.5).

prova a cambiare server dove fai gli speedtest

MnPaolo
09-01-2024, 14:54
UI coperta da rete OF connessa con W3 Absolute NGA FTTC a 100Mb.
Se dalla pagina Absolute effettuo la verifica copertura mi dice 100 NGA sia al mio civico che ad uno dei vicini non clienti W3.
Se dalla pagina Super Fibra effettuo la verifica copertura mi dà FTTH a 1Gb! :eek:

Perché la verifica copertura da due risposte diverse? Ad un altra via mi dice "Sei coperto dalla Top Quality Network W3 - L'offerta W3 Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il nr gratuito 800996464"

Eventualmente per effettuare il passaggio da FTTC a FTTH, magari mantenendo le stesse condizioni economiche, come bisogna procedere, chiedere al 159?

memory_man
09-01-2024, 15:02
Io sono passato un mese fa da FTTC a FTTH e nel mio caso ho dovuto chiudere un contratto e farne uno nuovo. Grande cazzata e perdita di tempo ovviamente ma a detta loro non si poteva fare altrimenti...

bruschini
09-01-2024, 15:03
Sarebbe da approfondire quanto detto nel post #13590

MnPaolo
09-01-2024, 15:31
"Per clienti W3 fisso" a 40,90€ non ha proprio senso, passando ad un qualsiasi altro operatore è sempre più conveniente. Sarebbe tafazziano aderire ad un offerta così masochistica.

ginepraio
09-01-2024, 23:12
Salve a tutti , ho tiscali 1000/300 su openfiber , nel mio condominio sono cablato solo appunto con openfiber e non da fibercop.
Vorrei migrare a wind 2500/500 , preferirei fare la absolute senza modem ma per qualche arcano motivo non posso attivarla online ma devo chiamare un numero.
Mi sta bene anche l'offerta che costa 5 euro in piu con il modem , ma vorrei avere certezza di avere ont esterno , sapete come fare per saperlo?

memory_man
10-01-2024, 07:35
Salve a tutti , ho tiscali 1000/300 su openfiber , nel mio condominio sono cablato solo appunto con openfiber e non da fibercop.
Vorrei migrare a wind 2500/500 , preferirei fare la absolute senza modem ma per qualche arcano motivo non posso attivarla online ma devo chiamare un numero.
Mi sta bene anche l'offerta che costa 5 euro in piu con il modem , ma vorrei avere certezza di avere ont esterno , sapete come fare per saperlo?

A me hanno attivato la wind 2500/500 con model Zyxel e l'ont è esterno.
(e comunque in caso l'ont si può cambiare, ce ne sono di buoni a 15 euro)

Andrea786
10-01-2024, 08:21
"Per clienti W3 fisso" a 40,90€ non ha proprio senso, passando ad un qualsiasi altro operatore è sempre più conveniente. Sarebbe tafazziano aderire ad un offerta così masochistica.

Concordo anche perchè tecnicamente leggendo nella descrizione di quell offerta non ce scritto che vale anche per FiberCop e per quello che mi ricordo il passaggio da FTTC a FTTH sotto rete OpenFiber fino ad alcuni mesi fa era gratuito non a pagamento ( che sia diventato a pagamento anche passare sotto OpenFiber ? ) , 41€ al mese con adeguamento di inflazione per una 1000/300 e anche perche una 200/20 è palesemente fuori mercato , se tanto mi da tanto TIM costa molto meno gia con la 2500 e tutto incluso .. Non ho sinceramente capito se quell offerta è una pagina concepita male e scritto peggio ( la Wind non è la prima volta che scrive male le offerte ) o se hanno in mente nell arco di X anni di perdere utenti nel comparto fisso , non vorrei vedermi un domani articoli di una possibili svendita della Wind ;) ;) ;)

giulio3x
10-01-2024, 09:13
non vorrei vedermi un domani articoli di una possibili svendita della Wind ;) ;) ;)

è già in svendita secondo me... non per niente per cercare di recuperare si son buttati su assicurazioni e energia... :doh:

MnPaolo
10-01-2024, 10:39
Vorrei migrare a wind 2500/500 , preferirei fare la absolute senza modem ma per qualche arcano motivo non posso attivarla online ma devo chiamare un numero.

ma vorrei avere certezza di avere ont esterno

Da quanto visto dipende dalla via, anche a me per alcune vie esce la richiesta telefonica.
Quanto all'ONT puoi sempre usare un media converter o acquistare un ONT a parte.

Andrea786
10-01-2024, 10:39
è già in svendita secondo me... non per niente per cercare di recuperare si son buttati su assicurazioni e energia... :doh:

probabile , certo che se pensano di recuperare mettendo le offerte da 40€ al mese mi sa che hanno uno strano senso del recupero :D :D :D

MnPaolo
10-01-2024, 10:48
41€ al mese con adeguamento di inflazione per una 1000/300 e anche perche una 200/20 è palesemente fuori mercato

Già la Absolute FTTC in NGA costava di più di una FTTH, non sto a sindacare per una differenza di pochi €, ma passare a 41, quasi il doppio, quando ci sono altre offerte sotto i 30€, mi pare uno sproposito senza senso.

Andrea786
10-01-2024, 14:03
Già la Absolute FTTC in NGA costava di più di una FTTH, non sto a sindacare per una differenza di pochi €, ma passare a 41, quasi il doppio, quando ci sono altre offerte sotto i 30€, mi pare uno sproposito senza senso.

esatto , sarebbe veramente interessante capire proprio dalla Wind il senso di quell offerta che a mio avviso è stata pensata male e scritta ancora peggio perchè gia a livello di prezzo sono letteralmente fuori mercato ( forse vogliono uscire dal mercato ? ) poi anche a livello prestazionale sono fuori mercato visto che attualmente per una 2500/1000 ti chiedono 30€ al mese con chiamate incluse .. booh vedremo come procede la cosa ... interessante anche la cosa di capire come mai fino a pochi mesi fa molti utenti sono stati passati in automatico dalla FTTC alla FTTH gratuitamente e perchè adesso dovrebbe essere a pagamento con una cifra del genere ?;) Si sono messi d accordo con OpenFiber che non copre piu le aree nere e cosi chi vuole la FTTH paga anche per gli altri ? :D

MnPaolo
10-01-2024, 15:18
In tal proposito, visto che i 40€ sono uno sproposito, ho appena sentito un altro gestore che fa prezzi interessanti; mi ha detto che in area bianca, come nel mio caso, non mi sa dare tempistiche dell'installazione effettiva della FTTH. Un conoscente in un altra via che a settembre ha chiesto l'installazione, nel giro di pochi giorni gli hanno fatto il sopralluogo, poi il nulla anche se in quell'occasione gli avevano detto che in breve tempo installavano.
Quindi area bianca = aspetta e spera?

Darka
10-01-2024, 17:31
ma possibile mi abbiano rimodulato in ribasso il canone mensile?!? io già avevo l'opzione "iliad" e nella fattura di dicembre Abbonamento Super Fibra 15.98€..
E' capitato a qualcun'altro?

mas-cio
19-01-2024, 20:07
ciao a tutti, da quasi 4 anni ho Superfibra con modem a rate...
io ero piuttosto convinto che una volta finito di pagare il modem l'addebito mensile si abbassava.
In effetti per tre anni le bollette erano strutturate così:
abbonamento superfibra 20,98
rata modem 5,99
totale 26,97

da qualche mese le bollette invece si presentano così
abbonamento superfibra 28,98
rata modem 5,99
sconto fino al termine rate modem -5,99
totale 28,98 (c'è stata un rimodulazione di due euro anche)

a me sembra stiano facendo una sporconata...


l'offerta sottoscritta era questa:

https://i.imgur.com/O11V4MP.jpg

Proteo71
20-01-2024, 00:48
a me sembra stiano facendo una sporconata...


E ti sembra giusto !!
Ti stanno spostando l'importo che fino a oggi ti dicevano che era la rata del modem, direttamente nel costo dell'abbonamento.
Ti stanno preparando piano piano a farti pagare esattamente la stessa cifra,
anzi, pure aumentata, anche una volta finito di pagare il modem !!
Però vedi... alla fine sono stati anche gentili: la rata del modem ora te la scontano !! :muro::muro:
Cosa aspettate ad abbandonare questa gentaglia ?

Andrea786
20-01-2024, 07:42
ciao a tutti, da quasi 4 anni ho Superfibra con modem a rate...
io ero piuttosto convinto che una volta finito di pagare il modem l'addebito mensile si abbassava.
In effetti per tre anni le bollette erano strutturate così:
abbonamento superfibra 20,98
rata modem 5,99
totale 26,97

da qualche mese le bollette invece si presentano così
abbonamento superfibra 28,98
rata modem 5,99
sconto fino al termine rate modem -5,99
totale 28,98 (c'è stata un rimodulazione di due euro anche)

a me sembra stiano facendo una sporconata...


l'offerta sottoscritta era questa:

https://i.imgur.com/O11V4MP.jpg

Devi guardare nelle bollette antecedenti a quella se ce l avviso che ti aumentano di 2€ l importo altrimenti potrebbe essere anche un errore da parte loro ( non sarebbe la prima volta )

mas-cio
20-01-2024, 10:47
Devi guardare nelle bollette antecedenti a quella se ce l avviso che ti aumentano di 2€ l importo altrimenti potrebbe essere anche un errore da parte loro ( non sarebbe la prima volta )

ciao, l'avviso c'era. non sto tanto contestando l'aumento di due euro (anche se piuttosto schifoso) quanto il fatto che continuerò a pagare la stessa cifra, anche finite le rate del modem.
sto cercando di ricostruire la documentazione contrattuale... se qualcun altro fosse nelle mie stesse condizioni...

Psyred
20-01-2024, 10:55
Chiama il 159 e dici a Will che ti serve il codice di migrazione. Sarai messo in contatto con un operatore, al quale richiederai il codice, causa passaggio ad altra compagnia.

Di norma vengono proposte promo di retention, con sconti e condizioni che in certi periodi possono essere anche decisamente interessanti. Vedi offerta con canone a 17,99€ e chiamate incluse che qui in molti hanno ottenuto.

Se sei interessato a rimanere è il metodo migliore per contrastare le recenti rimodulazioni.

mas-cio
20-01-2024, 11:17
Chiama il 159 e dici a Will che ti serve il codice di migrazione. Sarai messo in contatto con un operatore, al quale richiederai il codice, causa passaggio ad altra compagnia.

Di norma vengono proposte promo di retention, con sconti e condizioni che in certi periodi possono essere anche decisamente interessanti. Vedi offerta con canone a 17,99€ e chiamate incluse che qui in molti hanno ottenuto.

Se sei interessato a rimanere è il metodo migliore per contrastare le recenti rimodulazioni.

stai rispondendo a me?
mi mancano ancora poche rate per finire l'acquisto del modem.. questo scherzo mi conviene farlo subito o alla fine della rateazione?

Psyred
20-01-2024, 11:24
stai rispondendo a me?
mi mancano ancora poche rate per finire l'acquisto del modem.. questo scherzo mi conviene farlo subito o alla fine della rateazione?

Si, stavo rispondendo a te. Puoi provarci anche prima di aver estinto tutte le rate; se non ti concedono niente ritenta tra un po', magari subito dopo che sono terminate.

Andrea786
20-01-2024, 11:25
ciao, l'avviso c'era. non sto tanto contestando l'aumento di due euro (anche se piuttosto schifoso) quanto il fatto che continuerò a pagare la stessa cifra, anche finite le rate del modem.
sto cercando di ricostruire la documentazione contrattuale... se qualcun altro fosse nelle mie stesse condizioni...

Lo fanno tutti gli operatori quel gioco , ti fanno la promo a 24€ o 26€ al mese incluse le rate del modem o dell attivazione e poi finite le rate torni a pagare sempre quello pattuito .. Se nelle vecchie bollette c era la comunicazione dell aumento di 2€ direi che stai pagando il giusto e anzi devi considerarti fortunato ad avere una FTTH con W3 a quella cifra , adesso se un cliente in FTTC vuole passare alla FTTH deve pagare 40€ al mese ;) quando immagino che nel tuo caso il passaggio te l avranno fatto gratis

mas-cio
20-01-2024, 11:26
Lo fanno tutti gli operatori quel gioco , ti fanno la promo a 24€ o 26€ al mese incluse le rate del modem o dell attivazione e poi finite le rate torni a pagare sempre quello pattuito .. Se nelle vecchie bollette c era la comunicazione dell aumento di 2€ direi che stai pagando il giusto e anzi devi considerarti fortunato ad avere una FTTH con W3 a quella cifra , adesso se un cliente in FTTC vuole passare alla FTTH deve pagare 40€ al mese ;) quando immagino che nel tuo caso il passaggio te l avranno fatto gratis

era una nuova attivazione (su rete OpenFiber). non ho pagato spese di impianto o altro.

Andrea786
20-01-2024, 11:51
era una nuova attivazione (su rete OpenFiber). non ho pagato spese di impianto o altro.

Allora la cifra ci sta ;) .. a me per dirti che sono con loro dal 2014 in ADSL e dal 2018 in FTTC se mi arriva la comunicazione di aumento di 2€ migro ad altri lidi cosi almeno li saluto e mi faccio la FTTH ;) ;)

Darka
20-01-2024, 17:31
allora sembrerebbe capitato solo a me.. io da dicembre ftth, modem già pagato, chiamte illimitate pago 15.98€

https://i.ibb.co/rHtcFDS/Whats-App-Image-2024-01-20-at-18-29-29-e0790569.jpg (https://ibb.co/dDcLj8q)

allex71
22-01-2024, 20:29
Buonasera
Cliente Wind dal 2017 con FTTH 1GB/100mb..ho avuto un problema con il router nokia/Alcatel g240we e ho chiesto la sostituzione.
Il reparto tecnico con procedura "fuori linea"..ossia eccezionale perché a detta loro non obbligatoria ..una gentile concessione insomma..mi hanno inviato un router sostitutivo, nello specifico ZTE 389Q che prevederebbe un modulo SFP interno che però non mi hanno fornito... nell' attesa che me lo spediscano...spero dopo telefonata al rep.tecnico successiva, c è un modo di prendere un SFP per conto mio e farlo funzionare?
Wind dice che funzionerà solo con SFP fornito da loro.... e' vero??
NB.
Il problema è che il mio nokia 240w precedente aveva modulo SFP integrato...inserivo il cavetto ottico direttamente nel modem...

Psyred
22-01-2024, 22:47
In realtà è possibile usare anche moduli SFP terzi conoscendo il seriale GPON, il problema è che il seriale è contenuto nel modulo originale fornito da W3. Devi quindi aspettare che te lo spediscano.

mas-cio
23-01-2024, 14:29
qualcuno sa come reperire le Condizioni di Contratto valide a maggio 2020?

marmox
23-01-2024, 15:56
Buonasera
Cliente Wind dal 2017 con FTTH 1GB/100mb..ho avuto un problema con il router nokia/Alcatel g240we e ho chiesto la sostituzione.

Stesso tuo servizio 1GB/100MB, attivato anch'io nel 2017 con Alcatel/Nokia G-240W-B che trotta da allora ininterrottamente!

Il reparto tecnico con procedura "fuori linea"..ossia eccezionale perché a detta loro non obbligatoria ..una gentile concessione insomma..mi hanno inviato un router sostitutivo

Assurda questa assistenza. Non capisco che alternativa a nostre spese ci toccherebbe affrontare. La fibra dove dovremmo infilarcela? :mbe: :doh:
Considerando appunto che quell'offerta (sulla primissima fibra stesa da Metroweb in alcune città) prevedeva un router con SFP integrato e inamovibile.

allex71
23-01-2024, 23:39
Stesso tuo servizio 1GB/100MB, attivato anch'io nel 2017 con Alcatel/Nokia G-240W-B che trotta da allora ininterrottamente!



Assurda questa assistenza. Non capisco che alternativa a nostre spese ci toccherebbe affrontare. La fibra dove dovremmo infilarcela? :mbe: :doh:
Considerando appunto che quell'offerta (sulla primissima fibra stesa da Metroweb in alcune città) prevedeva un router con SFP integrato e inamovibile.
Il problema è che non riuscivano a reperire il contratto originale del 2017..quindi non capivano se in origine il router fosse stato compreso o meno...e quindi la sostituzione ora...in realtà il problema è che negli anni lo ho acceso e spento troppe volte...e il tasto di accensione stava per abbandonarmi...
Ho anche provato con più operatori a chiedere eventuale upgrade alla 2.5GB ma non c è stato verso...non è prevista al momento per i già clienti...avrei dovuto cambiare fornitore per poi tornare...

allex71
23-01-2024, 23:40
In realtà è possibile usare anche moduli SFP terzi conoscendo il seriale GPON, il problema è che il seriale è contenuto nel modulo originale fornito da W3. Devi quindi aspettare che te lo spediscano.

Grazie allora aspetterò...non ho alternative..

mas-cio
25-01-2024, 17:32
Chiama il 159 e dici a Will che ti serve il codice di migrazione. Sarai messo in contatto con un operatore, al quale richiederai il codice, causa passaggio ad altra compagnia.

Di norma vengono proposte promo di retention, con sconti e condizioni che in certi periodi possono essere anche decisamente interessanti. Vedi offerta con canone a 17,99€ e chiamate incluse che qui in molti hanno ottenuto.

Se sei interessato a rimanere è il metodo migliore per contrastare le recenti rimodulazioni.

mi è stato proposto un canone di € 23,99.
ho rifiutato :ciapet:

mas-cio
25-01-2024, 17:47
ho ripreso in mano le bollette e in quella con scadenza novembre c'era scritto di questo aumento di € 5,99 con sconto di € 5,99 fino alla fine della rateazione :mad:

uv1980
27-01-2024, 08:32
Chiama il 159 e dici a Will che ti serve il codice di migrazione. Sarai messo in contatto con un operatore, al quale richiederai il codice, causa passaggio ad altra compagnia.

Di norma vengono proposte promo di retention, con sconti e condizioni che in certi periodi possono essere anche decisamente interessanti. Vedi offerta con canone a 17,99€ e chiamate incluse che qui in molti hanno ottenuto.

Se sei interessato a rimanere è il metodo migliore per contrastare le recenti rimodulazioni.

ma cosi facendo ed accettando riparte l'obbligo a rimanere con loro 2/4 anni con penale disdetta?

Psyred
27-01-2024, 09:07
ma cosi facendo ed accettando riparte l'obbligo a rimanere con loro 2/4 anni con penale disdetta?

No, nessuna modifica a livello contrattuale. A me ad esempio concessero la promo a 18€ tutto incluso, e mi fu aggiunta solo l'opzione GB illimitati sul numero mobile, tutto il resto è rimasto com'era. Non hanno toccato neppure la SIM 100 GB, che ho ancora attiva dai tempi della FTTC.

siriobasic
27-01-2024, 14:21
Prima di sottoscrivere l’abbonamento vorrei sapere se mi sarà possibile accedere da remoto alle due telecamere dell’appartamento. Risulto coperto dalla ftth. Grazie

giulio3x
27-01-2024, 18:40
Prima di sottoscrivere l’abbonamento vorrei sapere se mi sarà possibile accedere da remoto alle due telecamere dell’appartamento. Risulto coperto dalla ftth. Grazie

la linea non ha ip pubblico statico ma dinamico quindi può cambiare nel corso del giorno o meglio quando si riavvia il modem, devi attivarti un ddns
inoltre io non la farei in quanto c'è sempre il cavillo dell'aggiornamento all'inflazione anche se l'agcom ha posto dei paletti ma meglio lasciar perdere guarda ad altri gestori

siriobasic
27-01-2024, 19:58
la linea non ha ip pubblico statico ma dinamico quindi può cambiare nel corso del giorno o meglio quando si riavvia il modem, devi attivarti un ddns
inoltre io non la farei in quanto c'è sempre il cavillo dell'aggiornamento all'inflazione anche se l'agcom ha posto dei paletti ma meglio lasciar perdere guarda ad altri gestori

Ma ormai sono quasi tutti così. Anche Tim con cui sono attualmente. Voglio cambiare perché pago una cifra esagerata 48 euro mensili

Proteo71
29-01-2024, 09:41
Ma ormai sono quasi tutti così. Anche Tim con cui sono attualmente. Voglio cambiare perché pago una cifra esagerata 48 euro mensili

Ci sono alternative migliori alla metà di quella cifra !!

siriobasic
29-01-2024, 13:06
Ci sono alternative migliori alla metà di quella cifra !!

Penso di passare a Fastweb così risparmio 20 euro e mi danno l’ip pubblico per le telecamere

Proteo71
29-01-2024, 14:01
Penso di passare a Fastweb così risparmio 20 euro e mi danno l’ip pubblico per le telecamere

Hai un mp

allex71
29-01-2024, 20:27
In realtà è possibile usare anche moduli SFP terzi conoscendo il seriale GPON, il problema è che il seriale è contenuto nel modulo originale fornito da W3. Devi quindi aspettare che te lo spediscano.
Ma neanche è possibile usare lo stesso modem nokia 240w pari all originale?..mi sono procurato usato appunto un nokia g-240w-b identico al mio guasto...ma connesso con la fibra la spia internet è spenta...non si accende neanche la spia AUTH...è normale...ma è un problema si seriale non riconosciuto sempre?

Psyred
30-01-2024, 10:09
Ma neanche è possibile usare lo stesso modem nokia 240w pari all originale?..mi sono procurato usato appunto un nokia g-240w-b identico al mio guasto...ma connesso con la fibra la spia internet è spenta...non si accende neanche la spia AUTH...è normale...ma è un problema si seriale non riconosciuto sempre?

Si... Alla tua utenza è associato un seriale differente da quello preimpostato sul Nokia, quindi l'ONT non si autentica.

MX4
30-01-2024, 12:28
Mi è arrivata oggi la fattura e mi hanno fatto un aumento di 2 euro senza nessun preavviso!

è mai possibile?

insane74
30-01-2024, 13:21
Mi è arrivata oggi la fattura e mi hanno fatto un aumento di 2 euro senza nessun preavviso!

è mai possibile?

il preavviso c'è di sicuro. solo che è "nascosto" nelle bollette precedenti. non ti arriva una mail o che. devi smazzarti le bollette precedenti e vedrai che ti trovi il "preavviso" dell'aumento.

salfazio
01-02-2024, 20:59
Io che ho un fritz 7590 come faccio a farmi Wind visto che non danno ont esterno ma un sfp?

Proteo71
02-02-2024, 07:11
Io che ho un fritz 7590 come faccio a farmi Wind visto che non danno ont esterno ma un sfp?

Prendi un ONT Huawei HG8010H sulla baia, entri nella sua interfaccia web e inserisci il seriale del modulo SFP che ti manda Wind

salfazio
02-02-2024, 13:59
Prendi un ONT Huawei HG8010H sulla baia, entri nella sua interfaccia web e inserisci il seriale del modulo SFP che ti manda Wind

Io ho l ont che mi ha dato la Tim (lo devo restituire?)
Uno zte zxhn f601

allex71
02-02-2024, 14:28
Si... Alla tua utenza è associato un seriale differente da quello preimpostato sul Nokia, quindi l'ONT non si autentica.
Finalmente mi è arrivato SFP da inserire nel router sostitutivo ZTE 389Q che mi avevano spedito precedentemente..tutto collegato ma la spia internet rimane rossa. Chiamato 159 pare il problema sia che l'sfp vada allineato al modem,visto che prima avevo un nokia senza sfp...pensavo l'allineamento fosse immediato invece mi hanno aperto un ticket per l assistenza tecnica dicendomi di lasciarlo acceso che da solo dovrebbe allinearsi...mi hanno detto entro 24h...dal sito leggo anche 3gg lavorativi...
Idea della reale tempistica? Essendo oggi venerdì ho paura di dover aspettare ancora fino a lunedì essendoci il week end di mezzo...

allex71
02-02-2024, 21:16
Scusate ma è possibile al reparto tecnico del 159 si perdono in un bicchiere d'acqua?..spiego:
-linea 1GB/100mb sempre andata perfettamente..nessun problema da 3 anni..
- per un problema al tasto di accensione del router nokia 240W che iniziava a non schiacciarsi più bene decido(quando mai...)di chiedere la sostituzione al 159.
-mi mandano in sostituzione uno ZTE 389Q che prevede l'utilizzo di un SFP per collegare il cavo ottico...SFP che io non ho perché il nokia aveva ONT integrato.
- dopo una settimana di chiamate al 159 oggi finalmente mi arriva anche l'SFP, un dlink DPN 100.
- collego il tutto...spia internet rossa...richiamo 159 e mi chiedono seriale dello ZTE e dell' SFP dicendomi di lasciare il modem acceso per l'allineamento che avverrà in circa 24h.

Stasera mi richiamano dicendo che verrà un tecnico nei prossimi giorni perché pare non ci sia la portante...??
Ma la linea era perfetta...possibile che sostituire un router genera tutti sti problemi?..secondo voi cosa può essere successo?

Proteo71
02-02-2024, 23:47
Io ho l ont che mi ha dato la Tim (lo devo restituire?)
Uno zte zxhn f601

Deduco che al momento sei con Tim, non so se chiudendo la linea con loro rivogliono gli apparati indietro.
Secondo me dell'ONT non gliene frega nulla e immagino che forse lo "abbandonino" e quindi rimane a te.
Non conosco quell'ONT, devi verificare se nella sua interfaccia ha la possibilità di inserire il seriale che viene visto dal gestore (come fa lo Huawei).
Se ha questa possibilità puoi continuare ad usarlo inserendo il seriale dell'SFP che ti mandera Wind, altrimenti puoi tranquillamente lanciarlo dalla finestra !!

Psyred
03-02-2024, 09:36
Scusate ma è possibile al reparto tecnico del 159 si perdono in un bicchiere d'acqua?..spiego:
-linea 1GB/100mb sempre andata perfettamente..nessun problema da 3 anni..
- per un problema al tasto di accensione del router nokia 240W che iniziava a non schiacciarsi più bene decido(quando mai...)di chiedere la sostituzione al 159.
-mi mandano in sostituzione uno ZTE 389Q che prevede l'utilizzo di un SFP per collegare il cavo ottico...SFP che io non ho perché il nokia aveva ONT integrato.
- dopo una settimana di chiamate al 159 oggi finalmente mi arriva anche l'SFP, un dlink DPN 100.
- collego il tutto...spia internet rossa...richiamo 159 e mi chiedono seriale dello ZTE e dell' SFP dicendomi di lasciare il modem acceso per l'allineamento che avverrà in circa 24h.

Stasera mi richiamano dicendo che verrà un tecnico nei prossimi giorni perché pare non ci sia la portante...??
Ma la linea era perfetta...possibile che sostituire un router genera tutti sti problemi?..secondo voi cosa può essere successo?

Probabilmente devono ancora aggiornare il seriale lato OLT WindTre, per cui il miniONT SFP non viene riconosciuto. Purtroppo l'assistenza tecnica di W3 è a livelli imbarazzanti, in particolare per FTTH. Mi sa che dovrai armarti di tanta pazienza...

allex71
11-02-2024, 18:01
Probabilmente devono ancora aggiornare il seriale lato OLT WindTre, per cui il miniONT SFP non viene riconosciuto. Purtroppo l'assistenza tecnica di W3 è a livelli imbarazzanti, in particolare per FTTH. Mi sa che dovrai armarti di tanta pazienza...
Confermo...alla fine ci sono volute 2 settimane per finalmente ritornare ad avere la linea...tutto ciò solo per cambiare un modem guasto...la linea è sempre stata perfettamente funzionante...ho solo notato confusione e rimpallo di responsabilità tra reparto tecnico 159 e tecnici openfiber...comunque alla fine dopo ripeto 2 settimane qualcuno ha finalmente fatto l operazione semplicissima.che andava fatta..ossia registrare il seriale dell'SFP che mi avevano inviato nei sistemi wind.
Non ho cambiato gestore per il disservizio che mi hanno creato solo per il prezzo che nessun altro adesso mi garantirebbe...20 euro per una FTTH 1GB perfetta...ho speedtest fissi a 940 Mbps e sinceramente sono più che soddisfatto.
Nota positiva adesso ho anche upload a 200Mbps...ero uno dei pochi credo rimasto con le vecchie 1GB/100Mbps e non mi avevano fatto l'upgrade neanche dopo richiesta.

Psyred
12-02-2024, 10:36
Confermo...alla fine ci sono volute 2 settimane per finalmente ritornare ad avere la linea...tutto ciò solo per cambiare un modem guasto...la linea è sempre stata perfettamente funzionante...ho solo notato confusione e rimpallo di responsabilità tra reparto tecnico 159 e tecnici openfiber...comunque alla fine dopo ripeto 2 settimane qualcuno ha finalmente fatto l operazione semplicissima.che andava fatta..ossia registrare il seriale dell'SFP che mi avevano inviato nei sistemi wind.
Non ho cambiato gestore per il disservizio che mi hanno creato solo per il prezzo che nessun altro adesso mi garantirebbe...20 euro per una FTTH 1GB perfetta...ho speedtest fissi a 940 Mbps e sinceramente sono più che soddisfatto.
Nota positiva adesso ho anche upload a 200Mbps...ero uno dei pochi credo rimasto con le vecchie 1GB/100Mbps e non mi avevano fatto l'upgrade neanche dopo richiesta.

Pensare che potrebbero risolvere certe problematiche in pochi minuti, tanto più che nelle aree nere/grigie gli apparati sono proprietari...
Preferiscono rischiare di perdere il cliente anzichè organizzarsi in maniera decente. Bah! :banned:

Giulio_P
12-02-2024, 14:32
ho una ftth con wind3, nuovamente ho il problema che quando chiamo un centralino telefonico che mi chiede di selezionare dei numeri quando li premo sul telefono non vengono riconosciuti.
c'era una impostazione che avevo messo sul router fritzbox 7590ax che si deve essere persa durante un aggiornamento...

ottavomax
13-02-2024, 17:18
ho una ftth con wind3, nuovamente ho il problema che quando chiamo un centralino telefonico che mi chiede di selezionare dei numeri quando li premo sul telefono non vengono riconosciuti.
c'era una impostazione che avevo messo sul router fritzbox 7590ax che si deve essere persa durante un aggiornamento...

https://www.fritzbox-forum.com/t8425-configurazione-invio-toni-dtmf

con alcuni centralini non va ugualmente. Problema dei fritz con infostrada, sia fttc che ftth

acsxdz
18-02-2024, 19:43
Ciao a tutti,

mi hanno attivato una nuova linea FTTH windtre 2.5Gbps, con router privato. Ho un TPLINK Archer BE800, che dispone di una porta WAN SFP+ 10Gbps. Ho dunque collegato il modulo SFP Zyxel PMG3000 che mi è stato inviato dall'ISP e configurato il router con i classici user/pwd PPoE e vlan 835, ma non si connette (non ottiene l'IP).

Inutile dire che il supporto tecnico 159 è più che inutile, ma mi hanno detto che il mac dell'SFP è stato registrato sull'OLT.

Qualcuno ha avuto problemi simili? Idee?

Grazie

Silent killer
19-02-2024, 17:37
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'attivazione della fibra. Io penso di essere coperto da fibercop, la tim ha cablato tutto anni fa. Infatti da sito tim mi offre la 2500 con 1gb in upload.
Da sito wind anche mi viene offerto 2500/500. Vorrei usare la connessione soprattutto per streaming, lavoro e gioco online. C'è modo di capire come andrebbe effettivamente la connessione?

Poi dal sito mi è poco chiaro, vorrei capire cosa attivare. Conviene col modem? O a 21 euro al mese senza modem e me lo compro io? Inoltre c'è anche una promozione per chi è cliente wind mobile già, c'è un modo conveniente per passare una sim senza abbonamento e usufruire poi dei giga gratuiti?

In alternativa dovrei informarmi su tim ma i costi sono simili ma poi aumentano ovviamente.
Grazie mille

axel7
20-02-2024, 13:25
Edit. Problema risolto..

arge70
22-02-2024, 15:35
salve
ho fatto richiesta della fibra mi hanno modem tp link vx830v
ma non trovo informazioni in giro
solo unico ad averlo ?

Psyred
22-02-2024, 18:00
Mi pare sia un modello che forniscano ai clienti FTTC e FTTH aree bianche. Quindi router con porte LAN/WAN GbE, sufficienti per il profilo 1 Gb.

gandalfo2023
27-02-2024, 16:05
da me stanno cablando ora FTTH OpenFiber.. attualmente ho FTTC Windtre e vorrei quindi passare alla FTTH ma mantenendo le SIM con offerta dati illimitati etc.. si può fare con offerta absolute a 17,99euro al mese tramite migrazione (quindi senza attivare nuova linea)? Ho anche numero mobile wind3. Dovrei quindi avere la 2,5gbps in FTTH https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute
Leggo che quest'offerta non prevede modem, quindi sperando che possa attivare quest'offerta che modem consigliereste di acquistare per andare a 2,5gbs su porta ethernet?

monster.fx
27-02-2024, 18:52
Ragazzi ma il bonus statale per il passaggio a fibra oltre i 200mbit c'è ancora? Se si come funziona?

Psyred
28-02-2024, 10:35
Oltre al VX830v per FTTC/FTTH aree bianche stanno distribuendo anche il nuovo TP-Link XX800v, dotato di ONT GPON integrato, porta WAN/LAN 2,5GbE e wifi 6 AX6000.

https://www.tp-link.com/se/service-provider/gpon/xx800v/

Si trova già su ebay in versione branded W3 sui 300€. Qualcuno lo ha ricevuto?

halfmillion
29-02-2024, 06:55
…il nuovo TP-Link XX800v, dotato di ONT GPON integrato, porta WAN/LAN 2,5GbE e wifi 6 AX6000.

https://www.tp-link.com/se/service-provider/gpon/xx800v/

Qualcuno lo ha ricevuto?

Io ne ho preso uno proprio l’altro giorno (occasione….pagato 65 euro ;) ), dovrei riceverlo oggi. Vorrei usarlo a casa al posto di ONT+zyxel 5401, su FTTH 1G Windtre. Avrò bisogno di indicazioni però. Mi darai una mano?

Psyred
29-02-2024, 09:01
Io ne ho preso uno proprio l’altro giorno (occasione….pagato 65 euro ;) ), dovrei riceverlo oggi. Vorrei usarlo a casa al posto di ONT+zyxel 5401, su FTTH 1G Windtre. Avrò bisogno di indicazioni però. Mi darai una mano?

In teoria devi recuperare il seriale GPON dall'ONT/SFP e inserirlo nella GUI del TP-Link. Ammesso che l'operazione sia facilmente fattibile da interfaccia web, quel modello è ancora poco conosciuto.


EDIT

Naturalmente hai anche la possibilità di collegare l'ONT in tuo possesso alla sua WAN (tramite un media converter se SFP), risparmiandoti le pratiche di clonazione del seriale. Avendo però il TP-Link l'ONT integrato io un tentativo lo farei.

gandalfo2023
03-03-2024, 09:25
Io ne ho preso uno proprio l’altro giorno (occasione….pagato 65 euro ;) ), dovrei riceverlo oggi. Vorrei usarlo a casa al posto di ONT+zyxel 5401, su FTTH 1G Windtre. Avrò bisogno di indicazioni però. Mi darai una mano?

e dove l'hai preso a questo prezzo? Usato?
Consigliate questo router/modem quindi per la fibra w3 2,5gb?

ben_it
26-03-2024, 12:25
Salve a tutti, nuovo del mondo fibra, sto meditando di passare alla FTTH gpon a 2,5 di WindTre (area nera coperto da Openfiber) con offerta Absolute per già clienti mobile senza modem incluso.
Nel caso quale modem consigliereste (max 100 euro) con prese per telefono?
Grazie in anticipo a chi risponderà

Proteo71
26-03-2024, 21:15
Nel caso quale modem consigliereste (max 100 euro) con prese per telefono?
Grazie in anticipo a chi risponderà

Ciao, perdonami ma io l'unico consiglio che mi sento di darti è di tenerti bene alla larga da wind (e comunque dai big in generale... che di big hanno solo il nome !!)

ben_it
27-03-2024, 08:57
Ciao, perdonami ma io l'unico consiglio che mi sento di darti è di tenerti bene alla larga da wind (e comunque dai big in generale... che di big hanno solo il nome !!)

Grazie per la risposta.

Psyred
27-03-2024, 10:16
Salve a tutti, nuovo del mondo fibra, sto meditando di passare alla FTTH gpon a 2,5 di WindTre (area nera coperto da Openfiber) con offerta Absolute per già clienti mobile senza modem incluso.
Nel caso quale modem consigliereste (max 100 euro) con prese per telefono?
Grazie in anticipo a chi risponderà

Su ebay & c. intorno ai 100€ puoi trovare lo ZYXEL EX5601-T0 brandizzato WindTre. E' uno degli HUB/router più completi per il profilo 2,5 Gb, disponendo sia di slot SFP che di porte WAN + LAN 2,5GbE.

Ti permetterebbe pertanto di sfruttare i 2,5 Gb su singola porta sia che ti forniscano il modulo SFP sia un ONT esterno.

Proteo71
27-03-2024, 10:17
Grazie per la risposta. Tu chi mi consiglieresti allora avendo copertuto OpenFiber?

Ti scrivo in privato :cincin:

ben_it
27-03-2024, 11:56
Su ebay & c. intorno ai 100€ puoi trovare lo ZYXEL EX5601-T0 brandizzato WindTre. E' uno degli HUB/router più completi per il profilo 2,5 Gb, disponendo sia di slot SFP che di porte WAN + LAN 2,5GbE.

Ti permetterebbe pertanto di sfruttare i 2,5 Gb su singola porta sia che ti forniscano il modulo SFP sia un ONT esterno.

Grazie per la risposta. Il dubbio su questi usati brandizzati è che il vecchio proprietario smetta di pagare le rate (dato che verosimilmante non saranno passati i 48 mesi del vincolo) e mi venga in qualche modo bloccato.
Avevo adocchiato i fratellini minori EX3301 e DX3301 che si trovano nuovi sui 100 euro e dovrebbero essere altrettanto compatibili con la rete WindTre (non ho capito se hanno lo slot SFP incluso però o se dovrei comprare convertitore a parte), ma mi sembra siano limitati a 1 gb (invece che 2,5).

halfmillion
27-03-2024, 12:08
Il dubbio su questi usati brandizzati è che il vecchio proprietario smetta di pagare le rate e mi venga in qualche modo bloccato.


Non lo fanno mai.....

ben_it
27-03-2024, 12:33
Non lo fanno mai.....

Ma comunque il rischio c'è...
Ho provato a spulciare meglio le specifiche e i 3301 non sembrano avere lo slot diretto per il modulo SFP (quello dovrebbero mandarmi), mentre il DX5401 sembra di sì, anche se limitato a 1 Gb come gli altri 2.

halfmillion
27-03-2024, 13:24
Ma comunque il rischio c'è...

Ma FIGURATI se si mettono a verificare, ad ogni connessione, le matricole dei router!!!!! Pura fantascienza.

Il 5401 ha il cage SFP, te lo confermo io.

Proteo71
28-03-2024, 11:05
Ma FIGURATI se si mettono a verificare, ad ogni connessione, le matricole dei router!!!!! Pura fantascienza.


Bhè... in realtà basterebbe che il mac address del router venga inserito in black list e in automatico quel router non passerebbe più l'autenticazione on-line.
Ma sono comunque daccordo con te, non credo sia un'eventualità che possa verificarsi facilmente.
E in ogni caso basterebbe impostare un mac address diverso, ma non conosco quel router e non so se sia fattibile facilmente dalla sua gui o se è necessario andare più a fondo...

nordkapp3
02-04-2024, 11:36
Buongiorno, dopo aver provato la connessione con Iliad, purtroppo per problemi tecnici che non sono riusciti a sistemare, mi vedo costretto a cambiare operatore, sto valutando di attivare la linea FTTH in zona Bianca con Wind 3, ho visto il vincolo contrattuale di 48 mesi con il modem, alternativa passare a Wind 3 e fare l'abbonamento senza modem e acquistandolo io, cosa consigliate? con o senza modem? nel caso senza modem, che modem suggerite di acquistare e se ci sono particolari difficoltà nella configurazione dello stesso? grazie per le info.

delvo_69
21-04-2024, 18:58
Salve a tutti.
Vi scrivo per chiedervi un consiglio o chiarimento.
Mio suocero ha una utenza windtre solo voce, quindi con chiamate illimitate, e con il vecchio doppino di rame. E paga addirittura 29 euro al mese!
Finora non è stato mai contattato per alcun tipo di upgrade.
Ora, io volevo farlo passare alla absolute, sia perchè non volevo fargli fare nessun tipo di vincolo per rate di modem "gratuiti" o cose simili, sia perchè ho già un buon modem disponibile e volevo, sia infine perchè volevo che avesse l'ONT da Openfiber installato.
Il tutto mantenendo il suo attuale numero telefonico fisso (questo vincolo è mandatorio).
Ebbene ho appena finito di parlare con il 159 e mi ha detto che la Absolute è solo per i nuovi clienti e che non possono attivarla ad un già cliente, e l'unica cosa che mi poteva offrire era la linea da 1Gb/s, con il modem incluso (quindi solito vincolo!) ed il tutto a 29.90!
Ho anche provato a dire che mi sembra assurdo e che, essendo in zona nera quindi avendo sia openfiber che fibercop, avrei potuto cambiare con tanti altri operatori e tutti mi offrono di più a meno!, ma la tipa non si è minimamente smossa e mi ha ammesso che mi conviene cambiare.
Pensate che con TIM, a 24,90 tutto compreso (con vincolo a 24 mesi, è vero!), avrei la 2,5 Gb/s, con 30.90 anche la 10 Gb/s!
Dite che ci devo rinunciare a quindi passare ad esempio a TIM, oppure potrei ancora tentare qualcosa tipo qualche pec per qualche motivo?

Grazie

bruschini
22-04-2024, 08:18
Pensate che con TIM, a 24,90 tutto compreso (con vincolo a 24 mesi, è vero!), avrei la 2,5 Gb/s, con 30.90 anche la 10 Gb/s!
Dite che ci devo rinunciare a quindi passare ad esempio a TIM, oppure potrei ancora tentare qualcosa tipo qualche pec per qualche motivo?

Grazie
Prendi in considerazione anche tiscali, sempre 2,5gb a 24,90 + sim a 5 euro che puoi disdire (se cerchi c'è un modo per avere qualche vantaggio con il negozio di Sassari). Io Tim la odio, se hai problemi il loro supporto ti manda fuori di testa. :muro:

Alodesign
24-04-2024, 11:27
Ciao, sono utente Wind con linea FTTC da anni. Da poco hanno messo la centralina davanti a casa ma vedo che Wind non mi da ancora la possibilità di passare alla FTTH, mentre da sito TIM o anche Poste ho questa possibilità.

Mi chiedo quindi se è possibile che ci siano "esclusive".

bruschini
24-04-2024, 11:30
Ciao, sono utente Wind con linea FTTC da anni. Da poco hanno messo la centralina davanti a casa ma vedo che Wind non mi da ancora la possibilità di passare alla FTTH, mentre da sito TIM o anche Poste ho questa possibilità.

Mi chiedo quindi se è possibile che ci siano "esclusive".

Ci vuole tempo prima che tutti forniscano la vendibilità. Se fai la prova con Wind, però devi dire che sei nuovo cliente, altrimenti non ti danno la possibilità di migrare da fttc a ftth. Per migrare, di solito, devi fare una nuova linea cambiando numero e pagando le penali. Io sono scappato da Wind.

Alodesign
24-04-2024, 13:07
Ci vuole tempo prima che tutti forniscano la vendibilità. Se fai la prova con Wind, però devi dire che sei nuovo cliente, altrimenti non ti danno la possibilità di migrare da fttc a ftth. Per migrare, di solito, devi fare una nuova linea cambiando numero e pagando le penali. Io sono scappato da Wind.

Quando son passato da adsl a fibra, sempre con Wind, non mi hanno fatto pagar penali però.

bruschini
24-04-2024, 13:39
Quando son passato da adsl a fibra, sempre con Wind, non mi hanno fatto pagar penali però.

E' un caso rarissimo, di solito non permettono il passaggio. E' necessario fare una nuova attivazione con tutte le conseguenze.

halfmillion
24-04-2024, 14:24
E' un caso rarissimo, di solito non permettono il passaggio. E' necessario fare una nuova attivazione con tutte le conseguenze.
Non è così.
Il passaggio da FTTC o ADSL verso fibra openfiber, su centrali in cui Windtre ha già la Sua infrastruttura, lo fanno (linea 1/200).

Quel che non fanno è il passaggio su fibercop, o L’upgrade alla 2.5.

Alodesign
24-04-2024, 14:39
Avendo la moglie in smartwork, quanto tempo di down si ha in genere sui passaggi o nuove attivazioni?

delvo_69
24-04-2024, 15:12
Non è così.
Il passaggio da FTTC o ADSL verso fibra openfiber, su centrali in cui Windtre ha già la Sua infrastruttura, lo fanno (linea 1/200).

Quel che non fanno è il passaggio su fibercop, o L’upgrade alla 2.5..
Esatto. Confermo anche io che il passaggio da FTTC a FTTH 1000/200, su rete openfiber, lo si può ottenere senza problemi e senza cambiare nulla.
Io per farlo a casa mia preferii chiedere questo upgrade tecnico via pec ma ho letto che altri ci sono riusciti comunque anche chiedendolo al 159

Alodesign
24-04-2024, 15:47
Ho controllato e da me non passa OpenFiber ma l'altra di TIM.

E mi fa ridere che non c'è ancora il mio civico.

delvo_69
25-04-2024, 18:35
Buonasera a tutti.
Sono sempre in fase di riflessione su cosa consigliare a mio suocero per passare dalla linea solo voce windtre a FTTH.
Se da come ho capito, volendo restare forzatamente in windtre, non è possibile avere il piano absolute al fine di evitare il modem ed avere la certezza dell'ont, ma nel caso decidesse comunque di aderire al piano con modem incluso, ricevendo quindi modem e sfp (immagino!), posso poi in un secondo momento comunque installare un ont huawei hg1010 inserendo il sn del sfp ricevuto e a valle un router?
Suppongo di si, vero?

Psyred
26-04-2024, 11:53
ma nel caso decidesse comunque di aderire al piano con modem incluso, ricevendo quindi modem e sfp (immagino!), posso poi in un secondo momento comunque installare un ont huawei hg1010 inserendo il sn del sfp ricevuto e a valle un router?
Suppongo di si, vero?

Non è scontato che forniscano il modulo SFP, ultimamente distribuiscono anche router con ONT integrato, tipo il TP-Link XX800v. Credo peraltro (ma non ho certezze) che il seriale GPON sia facilmente reperibile anche su quegli "HUB".

Giulio_P
23-05-2024, 07:47
non so se sia il 3d giusto.... ho una FTTH 1 Gb con WindTre da svariati anni, oramai al prezzo di 29,99 euro al mese. nell'ultima bolletta di maggio vedo che dal 1o agosto ci sara' un aumento di 2 euro al mese.... e' il caso di fare passaggio ad altro operatore (eviterei Vodafone perche' ho avuto bruttissime esperienze con loro) oppure telefonando e parlando col numero verde si puo' concordare un prezzo migliore??

memory_man
23-05-2024, 08:39
non so se sia il 3d giusto.... ho una FTTH 1 Gb con WindTre da svariati anni, oramai al prezzo di 29,99 euro al mese. nell'ultima bolletta di maggio vedo che dal 1o agosto ci sara' un aumento di 2 euro al mese.... e' il caso di fare passaggio ad altro operatore (eviterei Vodafone perche' ho avuto bruttissime esperienze con loro) oppure telefonando e parlando col numero verde si puo' concordare un prezzo migliore??

Be', se la hai da tanti anni una telefonata con minaccia di abbandonare la puoi anche fare.
Altrimenti chiudi quella e fanne una nuova (anche sempre wind). Mi pare che adesso la fibra te la diano a 25 euro al mese.

bruschini
23-05-2024, 08:45
non so se sia il 3d giusto.... ho una FTTH 1 Gb con WindTre da svariati anni, oramai al prezzo di 29,99 euro al mese. nell'ultima bolletta di maggio vedo che dal 1o agosto ci sara' un aumento di 2 euro al mese.... e' il caso di fare passaggio ad altro operatore (eviterei Vodafone perche' ho avuto bruttissime esperienze con loro) oppure telefonando e parlando col numero verde si puo' concordare un prezzo migliore??
Che fortuna che hai avuto!!! Puoi andartene senza pagare penali!!!!
Io sono appena passato a Tiscali a 25 euro al mese per sempre con la 2,5GB/1GB (su Fibercop) e ho preso la l'offerta combinata con SIM da 50GB a 5 euro. Se cerchi puoi trovare questa offerta con qualche privilegio, tipo rinunciare alla SIM e pagare comunque 25 euro.
VATTENE fincè sei in tempo :D

Giulio_P
23-05-2024, 09:34
Be', se la hai da tanti anni una telefonata con minaccia di abbandonare la puoi anche fare.
Altrimenti chiudi quella e fanne una nuova (anche sempre wind). Mi pare che adesso la fibra te la diano a 25 euro al mese.

ma non pago penali o costi di disattivazione se interrompo un abbonamento? non credo che possa fare migrazione da windtre [29.90 e/mese + aumento 2 euro] a windtre [25 e/mese]...
molto tempo fa ho anche finito di pagare i 2 euro al mese del costo del loro modem... e nel frattempo sono passato ad un fritzbox.


Che fortuna che hai avuto!!! Puoi andartene senza pagare penali!!!!
Io sono appena passato a Tiscali a 25 euro al mese per sempre con la 2,5GB/1GB (su Fibercop) e ho preso la l'offerta combinata con SIM da 50GB a 5 euro. Se cerchi puoi trovare questa offerta con qualche privilegio, tipo rinunciare alla SIM e pagare comunque 25 euro.
VATTENE fincè sei in tempo :D

lo dici perche' hai avuto brutte esperienze con windtre? io ne ho avute in passato di pessime con vodafone...
che altri provider consigli (su Padova)? sto guardando iliad che adesso e' a 19,90 euro al mese...

Alodesign
27-05-2024, 10:19
Ho fatto l'attivazione per WindTre superfibra 2.5.
27,99€ al mese. Domani viene il tecnico a installare linea e modem.
Visto che il contratto non è ancora attivo, spero non mi arrivi il giorno dopo la notifica dei 2€ in più...

memory_man
27-05-2024, 10:46
Ho fatto l'attivazione per WindTre superfibra 2.5.
27,99€ al mese. Domani viene il tecnico a installare linea e modem.
Visto che il contratto non è ancora attivo, spero non mi arrivi il giorno dopo la notifica dei 2€ in più...

Ma la super fibra non sta a 24,99 adesso?

Alodesign
27-05-2024, 11:20
Ma la super fibra non sta a 24,99 adesso?

C'è scritto "solo per utenti mobile Wind e facendola online".

memory_man
27-05-2024, 12:14
C'è scritto "solo per utenti mobile Wind e facendola online".

Io leggo che per i clienti wind è 22.99 e per gli altri 24.99. Boh.

Alodesign
27-05-2024, 14:21
Io leggo che per i clienti wind è 22.99 e per gli altri 24.99. Boh.

Attenzione "a partire da" c'è scritto.
Son le solite troiate di queste compagnie. Che ti devo dire?

Purtroppo da me Iliad ancora non è arrivata altrimenti passavo a loro.

memory_man
27-05-2024, 14:31
Attenzione "a partire da" c'è scritto.
Son le solite troiate di queste compagnie. Che ti devo dire?

Purtroppo da me Iliad ancora non è arrivata altrimenti passavo a loro.

Io non so dove stai guardando ma sul sito non c'è scritto "a partire da"


clienti NON wind QUI (https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-internet-a-casa)

Più che altro mi pare strano che vai a pagare più di me che ho fatto la stessa 7 mesi fa...tutto qui

Alodesign
27-05-2024, 14:36
Io non so dove stai guardando ma sul sito non c'è scritto "a partire da"


clienti NON wind QUI (https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-internet-a-casa)

Più che altro mi pare strano che vai a pagare più di me che ho fatto la stessa 7 mesi fa...tutto qui

Appena arriva la prima bolletta ti dico.

EDIT: Ho visto dal precontratto. Hanno inserito "Più sicuri Casa & Ufficio". 1,99€, primo mese gratis, che vedrò di disattivare al volo.

mas-cio
29-05-2024, 19:29
intervengo per segnalare che a seguito di minaccia di migrazione windtre mi ha proposto una tariffa promozionale.
è arrivata la prima bolletta (serve una laurea per leggerla per come si sono messi d'impegno ad incasinarla) ed è più cara di 7 euro rispetto a quanto promesso.

quindi OCIO.

Darka
29-05-2024, 21:10
Ma per curiosità, quanto state pagando ora?

ChiHuaHua86
30-05-2024, 08:04
Ma per curiosità, quanto state pagando ora?

ho fatto un'anno a 17,98 con la pratica "passaggio iliad" mi aumentano di 2 euro fra poco, ftth 1000/200 + sim 100gb

Darka
30-05-2024, 08:09
ho fatto un'anno a 17,98 con la pratica "passaggio iliad" mi aumentano di 2 euro fra poco, ftth 1000/200 + sim 100gb

io pago 15.98 ... praticamente 17.98 perchè ho voluto invista... mi hanno diminuito il canone di 2€ dal primo gennaio.. ma d'ufficio.. senza che gli avessi chiesto nulla.

Alodesign
30-05-2024, 14:04
Ma per curiosità, quanto state pagando ora?

24,9€ 100/100 con sim e un tot di giga di mobile.

mas-cio
30-05-2024, 19:48
ho fatto un'anno a 17,98 con la pratica "passaggio iliad" mi aumentano di 2 euro fra poco, ftth 1000/200 + sim 100gb

cos'è questa pratica "passaggio iliad"? :D

Darka
31-05-2024, 14:18
cos'è questa pratica "passaggio iliad"? :D

non so se sia ancora valida.. ma se gli dicevi che volevi passare ad Iliad perchè più conveniente allora ti rimodulavano il prezzo a 17.98.
I

dia3olik
05-06-2024, 12:30
ragazzi ma avete news su wind3 absolute????
il numero verde non funziona più!
sapete cosa è successo?

Psyred
07-06-2024, 19:53
In effetti quel numero verde restituisce "numero inesistente". Da segnalare ad Agcom, visto che in questo modo non consentono al cliente di optare per l'offerta senza modem incluso.

phantom85
14-06-2024, 15:00
ciao a tutti, ho fatto giusto ieri la richiesta di attivazione di una nuova linea FTTH con WindTre.
Al momento ho Fastweb in FTTC ma preferisco gestirmi io in autonomia la disdetta, invece di far fare a loro per ridurre al minimo il periodo senza Internet.

WindTre è l'unico operatore disponibile per la fibra al mio civico, i lavori sono stati eseguiti in strada da OpenFiber.

Detto questo ho un piccolo dubbio, ma comunque conto di chiamare entro lunedì il 159 di nuovo.

Quando ho fatto l'attivazione ho ricevuto un SMS che mi suggeriva di scaricare l'APP per monitorare lo stato di attivazione.
Ho registrato l'account usando il numero che W3 mi ha assegnato ed il codice cliente, registrazione ok.
Il problema è che non riesco ad autenticarmi, ho sempre l'errore "Qualcosa non va, si è verificato un errore temporaneo".

L'assistenza sostiene che non essendo ancora attivato nulla la login può non funzionare, alla seconda chiamata mi hanno confermato la stessa cosa ma comunque avrebbero aperto una segnalazione.

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Già ho un po' di pensieri dato che, da quel che so, sono il primo nel condominio ad attivare la fibra (e quindi spero vivamente che tutto sia ok in termini di cablaggio), in più non riesco nemmeno a fare una semplice login... (ovviamente ho provato dal sito, stesso errore).

memory_man
14-06-2024, 15:12
ciao a tutti, ho fatto giusto ieri la richiesta di attivazione di una nuova linea FTTH con WindTre.
Al momento ho Fastweb in FTTC ma preferisco gestirmi io in autonomia la disdetta, invece di far fare a loro per ridurre al minimo il periodo senza Internet.

WindTre è l'unico operatore disponibile per la fibra al mio civico, i lavori sono stati eseguiti in strada da OpenFiber.

Detto questo ho un piccolo dubbio, ma comunque conto di chiamare entro lunedì il 159 di nuovo.

Quando ho fatto l'attivazione ho ricevuto un SMS che mi suggeriva di scaricare l'APP per monitorare lo stato di attivazione.
Ho registrato l'account usando il numero che W3 mi ha assegnato ed il codice cliente, registrazione ok.
Il problema è che non riesco ad autenticarmi, ho sempre l'errore "Qualcosa non va, si è verificato un errore temporaneo".

L'assistenza sostiene che non essendo ancora attivato nulla la login può non funzionare, alla seconda chiamata mi hanno confermato la stessa cosa ma comunque avrebbero aperto una segnalazione.

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Già ho un po' di pensieri dato che, da quel che so, sono il primo nel condominio ad attivare la fibra (e quindi spero vivamente che tutto sia ok in termini di cablaggio), in più non riesco nemmeno a fare una semplice login... (ovviamente ho provato dal sito, stesso errore).

Be', per sicurezza aspetta di avere la fibra prima di disdire fastweb ;)

phantom85
14-06-2024, 20:25
Si quello è sicuro!

Alodesign
17-06-2024, 16:01
Sabato è arrivato il simpatico operatore a installare e attivare la fibra.
In teoria Superfibra a 2.5.

Da Speedtest arrivo a 950 però. E provando un download con Steam e Epic sono arrivato a 100mb/s.

Dove si perdono gli altri 1.5 Gb?

Cabina - Modem - altro?

Massimo 67
17-06-2024, 18:11
Sabato è arrivato il simpatico operatore a installare e attivare la fibra.
In teoria Superfibra a 2.5.

Da Speedtest arrivo a 950 però. E provando un download con Steam e Epic sono arrivato a 100mb/s.

Dove si perdono gli altri 1.5 Gb?

Cabina - Modem - altro?

Sul pc hai una scheda di rete in grado di raggiungere i 2.5 giga?
in caso di risposta positiva, hai verificato la velocità di connessione tra pc e router?

Alodesign
17-06-2024, 19:42
Sul pc hai una scheda di rete in grado di raggiungere i 2.5 giga?
in caso di risposta positiva, hai verificato la velocità di connessione tra pc e router?

Pensavo proprio a quello dopo aver scritto. Le porte varie.
Ho fatto anche il teste pc router e va così. Dovrò munirmi di una scheda di rete 2.5 giga e poi cambiare tutti gli switch di casa :muro:

memory_man
18-06-2024, 07:41
Pensavo proprio a quello dopo aver scritto. Le porte varie.
Ho fatto anche il teste pc router e va così. Dovrò munirmi di una scheda di rete 2.5 giga e poi cambiare tutti gli switch di casa :muro:

Be', cambierei tutti gli switch solo se effettivamente mi servissero i 2,5 gb :D

Alodesign
18-06-2024, 09:57
Be', cambierei tutti gli switch solo se effettivamente mi servissero i 2,5 gb :D

Infatti penso sarà un'operazione a lungo termine :D
In base a offerte o altro. Uno alla volta :D

Comunque, mi pare che il modem della Wind abbia una sola porta 2.5gb ed è quella usata per connettere lo scatolotto. Quindi tutte le altre non sono da 2.5gb

Massimo 67
18-06-2024, 11:21
Infatti penso sarà un'operazione a lungo termine :D
In base a offerte o altro. Uno alla volta :D

Comunque, mi pare che il modem della Wind abbia una sola porta 2.5gb ed è quella usata per connettere lo scatolotto. Quindi tutte le altre non sono da 2.5gb

In quel caso, a meno che non cambi pure router, non ha senso cambiare.
I 2.5 giga li puoi sfruttare solo con più apparati connessi simultaneamente.
Comunque a voler essere onesti, per un uso prettamente casalingo, i 2.5 giga sono solo una paraculata commerciale dei gestori, un modo semplice per farsi pagare di più per un servizio che il 90% degli utenti non userà mai.
Ma che richiederà, perché a tutti piace fare la gara a chi l'ha più grande, veloce, insomma più.........

Alodesign
18-06-2024, 14:31
In quel caso, a meno che non cambi pure router, non ha senso cambiare.
I 2.5 giga li puoi sfruttare solo con più apparati connessi simultaneamente.
Comunque a voler essere onesti, per un uso prettamente casalingo, i 2.5 giga sono solo una paraculata commerciale dei gestori, un modo semplice per farsi pagare di più per un servizio che il 90% degli utenti non userà mai.
Ma che richiederà, perché a tutti piace fare la gara a chi l'ha più grande, veloce, insomma più.........

A me e mogliera sono comodi perché spostiamo file grafici e video.
Qualche secondo risparmiato fa sempre comodo. Ti fa lavorare di più :D :D :D :D

Massimo 67
18-06-2024, 16:05
A me e mogliera sono comodi perché spostiamo file grafici e video.
Qualche secondo risparmiato fa sempre comodo. Ti fa lavorare di più :D :D :D :D

Questo è logico, ma pur avendo una connessione da 2.5 giga, avete a disposizione solamente porte ad 1 giga in uscita dal modem.
Quindi il solo modo per sfruttare quella connessione attualmente, è quella di collegare più PC simultaneamente al modem (se ha più porte di rete disponibili), andrete sempre ad 1 giga massimo, ma su più linee simultaneamente.
Un uso molto raro in un appartamento, uso al contrario molto più probabile in un ufficio.

Alodesign
18-06-2024, 16:16
C'è un test di velocità che si può fare al router?

Proteo71
18-06-2024, 17:34
Questo è logico, ma pur avendo una connessione da 2.5 giga, avete a disposizione solamente porte ad 1 giga in uscita dal modem.
Quindi il solo modo per sfruttare quella connessione attualmente, è quella di collegare più PC simultaneamente al modem ....

Oppure cambiare il modem con qualcosa di meglio che abbia almeno una porta lan 2.5G !!!
Va da se' che chiaramente a quella porta LAN devi collegarci uno switch 2.5G, e che i pc ovviamente devono avere delle schede 2.5G

Massimo 67
18-06-2024, 17:49
Oppure cambiare il modem con qualcosa di meglio che abbia almeno una porta lan 2.5G !!!
Va da se' che chiaramente a quella porta LAN devi collegarci uno switch 2.5G, e che i pc ovviamente devono avere delle schede 2.5G

Il problema è convincere il gestore a fornirti i dati per configurare un altro modem (sia per la navigazione in internet che per la telefonia).
Di solito non forniscono quei dati se non attivi una linea con modem di proprietà.
Io ai tempi della fttc sono riuscito ad estrarre quei dati direttamente dal modem fornito da windtre ( zyxel 8823), ma di solito è una cosa non gradita dal gestore, infatti dopo un un pò fecero uscire un aggiornamento che serviva solo per eliminare " la svista di programmazione" che permetteva di estrapolare facilmente i dati.

monster.fx
18-06-2024, 18:31
Più o meno ogni tanto faccio un po' di speedtest ... giusto per vedere se tocco i 2gbit(ho scheda di rete 2.5) ... ma resto "umile" sotto i 1900Mbit.
Oggi l'amara sorpresa. Down a 9mbit e upload a 500mbit.
Adesso è "migliorato" a 25mbit e 900mbit in upload .
Chiamo il 159 o ci sarà un guasto che pian piano stanno risolvendo?

Proteo71
18-06-2024, 23:10
Il problema è convincere il gestore a fornirti i dati per configurare un altro modem (sia per la navigazione in internet che per la telefonia).

Su wind basta mettere i soliti benvenuto e ospite come login e password, e vlan 835 per quanto riguarda la connessione dati.
Per quanto riguarda la fonia, (per chi ancora sopporta di farsi bombardare continuamente da chiamate inopportune)
basta collegare il router di wind in cascata al primo, configurandolo come client di rete, e continuare ad utilizzarlo solamente per la parte telefonica.
Comunque contattando wind richiedendo i parametri di configurazione voip della propria linea, sono OBBLIGATI a fornirli. LINK (https://www.windtre.it/supporto/configurazioni-linea-fissa-fibra/come-configurare-un-modem-non-fornito-da-windtre-fibra-adsl-e-voip) :read:

memory_man
19-06-2024, 06:50
Comunque il router che mi ha dato Wind (Zyxel EX5601-T0) ha una porta 2,5 (https://i.ebayimg.com/images/g/LIEAAOSwHX1j5SIY/s-l1200.jpg) quindi basta collegare uno switch 2,5 a quello e siete a posto!
(ovviamente avendo sui vari dispositivi interessati porte di rete da 2,5)

mas-cio
19-06-2024, 10:26
intervengo per segnalare che a seguito di minaccia di migrazione windtre mi ha proposto una tariffa promozionale.
è arrivata la prima bolletta (serve una laurea per leggerla per come si sono messi d'impegno ad incasinarla) ed è più cara di 7 euro rispetto a quanto promesso.

quindi OCIO.

Altra bolletta sbagliata...
Invece di abbassarmi il canone me l'hanno alzato!
Sono una manica di m***catti

Alodesign
19-06-2024, 10:35
Comunque il router che mi ha dato Wind (Zyxel EX5601-T0) ha una porta 2,5 (https://i.ebayimg.com/images/g/LIEAAOSwHX1j5SIY/s-l1200.jpg) quindi basta collegare uno switch 2,5 a quello e siete a posto!
(ovviamente avendo sui vari dispositivi interessati porte di rete da 2,5)

Mi pare sia lo stesso mio e confermo la presenza di 1 porta 2.5 oltre a quella utilizzata in ingresso.
Poi i cavi utilizzati nel cablare casa sono tutti CAT5e.

Proteo71
19-06-2024, 13:26
Altra bolletta sbagliata...
Invece di abbassarmi il canone me l'hanno alzato!
Sono una manica di m***catti

Cosa aspettate ad abbandonare questi BUFFONI ?!?
Io da parte mia, già fatto !!

Alodesign
19-06-2024, 13:39
Cosa aspettate ad abbandonare questi BUFFONI ?!?
Io da parte mia, già fatto !!

Ma io sono in Wind dal 2018 e non ho mai avuto 1€ di aumento :mbe:

Massimo 67
19-06-2024, 16:01
Ma io sono in Wind dal 2018 e non ho mai avuto 1€ di aumento :mbe:

Attento.... cosi te la cerchi, meglio mantenere sempre un profilo basso.
La sfiga ci mette un secondo a farti visita.
Io ero cliente windtre fttc dal 2017, fino all'estate scorsa.
Prima allo scadere dei 4 anni di rate per il modem, mi hanno fatto un aumento dello stesso importo della rata scaduta, poi circa un anno e mezzo fa un altro aumento di 2 euro, alla fine oltre 35 euro al mese per una linea che raggiungeva a malapena i 45 mega.
Ho cercato in giro e appeno ho trovato di meglio ho fatto ciao ciao.
Adesso pago 19.90 per una linea FTTH fino a 1 Giga/s.

mas-cio
19-06-2024, 18:01
Attento.... cosi te la cerchi, meglio mantenere sempre un profilo basso.
La sfiga ci mette un secondo a farti visita.
Io ero cliente windtre fttc dal 2017, fino all'estate scorsa.
Prima allo scadere dei 4 anni di rate per il modem, mi hanno fatto un aumento dello stesso importo della rata scaduta, poi circa un anno e mezzo fa un altro aumento di 2 euro, alla fine oltre 35 euro al mese per una linea che raggiungeva a malapena i 45 mega.
Ho cercato in giro e appeno ho trovato di meglio ho fatto ciao ciao.
Adesso pago 19.90 per una linea FTTH fino a 1 Giga/s.

con quale provider? (eventualmente in pm)

dia3olik
19-06-2024, 18:05
con quale provider? (eventualmente in pm)

interessa anche a me ;-)

Proteo71
19-06-2024, 19:08
Ma io sono in Wind dal 2018 e non ho mai avuto 1€ di aumento :mbe:

Sono comunque dei BUFFONI !!
Ti linko il mio messaggio dove racconto il trattamento che ho ricevuto dopo aver pagato per 10 anni sempre puntuale. LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48363680&postcount=13497)
Scappa da questa gente prima che si ricordino di te !!

ChiHuaHua86
30-07-2024, 10:06
arrivata una mail con oggetto: Tutti i clienti Fibra aggiungono Netflix a un prezzo esclusivo
in pratica si parla dell'account standard da 2 visioni contemporanee in HD che si può importare in wind senza perdere l'account

qualcuno che ha aderito conosce i prezzi? perché obbligano a recarti presso i negozi fisici e sinceramente mi scoccia parecchio

ChiHuaHua86
30-07-2024, 21:25
arrivata una mail con oggetto: Tutti i clienti Fibra aggiungono Netflix a un prezzo esclusivo
in pratica si parla dell'account standard da 2 visioni contemporanee in HD che si può importare in wind senza perdere l'account

qualcuno che ha aderito conosce i prezzi? perché obbligano a recarti presso i negozi fisici e sinceramente mi scoccia parecchio

mi rispondo da solo visto che son stato in negozio oggi pomeriggio.

mi hanno legato l'account netflix standard che già pagavo all'account wind.
passo da 19.98 a 29.98 con un risparmio di 3 euro.
vincolo classico di un'anno.

saluti!

fabio336
06-08-2024, 20:07
Vorrei sottoscrivere un abbonamento Absolute su rete FTTH Open Fiber.
Purtroppo questo tipo di line si può attivare solo tramite operatore e al momento non è chiaro se l'attivazione è gratuita.
Che voi sappiete dopo l'adesione si riceve subito un riepilogo delle condizioni contrattuali?

webmagic
08-08-2024, 20:28
Ma Absolute Fibra è aumentata da 21 a 23 euro? Dalle fatture vedo questo aumento, sono cliente Wind3 FTTH 2,5 Gbps da giugno 2023. Mi sono perso qualche comunicazione?

FrancYescO
15-08-2024, 09:20
Ma Absolute Fibra è aumentata da 21 a 23 euro? Dalle fatture vedo questo aumento, sono cliente Wind3 FTTH 2,5 Gbps da giugno 2023. Mi sono perso qualche comunicazione?
Controlla il dettaglio...

io ho fatto offerta Absolute a Giugno a 20,99 Chiamate illimitate incluse, le bollette son arrivate 20,99 + 3 euro per le chiamate illimitate, al callcenter insisteva che il mio contratto era in questo modo e al massimo avrei potuto togliere i 3euro di chiamate illimitate e passare a quelle con scatto alla risposta

inoltre, il link per richiedere il codice di amazon prime gratuito per un anno, ricevuto via mail il giorno i attivazione, non funziona
https://i.ibb.co/Ntdwpjc/image.png (https://ibb.co/S54q0nF)

insomma non il migliore degli inizi, son gia partito con la PEC :muro: e il fatto che sia l'unico mezzo di comunicazione testuale con l'assistenza è odioso

webmagic
17-08-2024, 14:59
No, nel mio caso è aumentato di 2 eur il canone mensile, credo a causa della clausola ISTAT.
Abbonamento Absolute Fibra dal 01/05/24 al 31/05/24 21,00

Abbonamento Absolute Fibra dal 01/06/24 al 30/06/24 23,00
Adeguamenti: Da gennaio 2024, in caso di variazione annua positiva dell’indice nazionale dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente, WINDTRE ha titolo di aumentare entro il primo trimestre dell’anno il prezzo mensile del Servizio di un importo percentuale pari alla variazione di tale indice o comunque pari almeno al 5%. L’adeguamento non costituisce una modifica contrattuale ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto e, pertanto, non conferisce al Cliente diritto di recesso senza costi dal Contratto. Per ulteriori dettagli verifica le Condizioni Generali di Contratto dal sito Windtre.it.

Massimo 67
17-08-2024, 18:28
No, nel mio caso è aumentato di 2 eur il canone mensile, credo a causa della clausola ISTAT.

Sempre più felice di aver "divorziato" da Windtre.:D

Giulio_P
18-08-2024, 09:50
nella bolletta di Maggio mi veniva comunicato che ad Agosto mi avrebbero incrementato la bolletta di 2 euro (da 29,99 a 31,99...). avevo telefonato chiedendo codice migrazione, mi avevano detto che mi avrebbero fatto sconto di 3 euro (andando quindi a 31,99-3=28,99) e cosi' NON e' stato come ho visto oggi nella bolletta di agosto... ossia pago 31,99.... credo sara' inutile richiamarli, visto che NON ho nulla di scritto (anche se lo avevo chiesto loro). la prossima volta registrero' la telefonata.

adesso per recedere dal contratto (cosa che potevo fare entro il 31/7 senza pagare penali) devo pagare quanto??

Proteo71
18-08-2024, 10:00
nella bolletta di Maggio mi veniva comunicato che ad Agosto mi avrebbero incrementato la bolletta di 2 euro (da 29,99 a 31,99...). avevo telefonato chiedendo codice migrazione, mi avevano detto che mi avrebbero fatto sconto di 3 euro (andando quindi a 31,99-3=28,99) e cosi' NON e' stato come ho visto oggi nella bolletta di agosto... ossia pago 31,99.... credo sara' inutile richiamarli, visto che NON ho nulla di scritto (anche se lo avevo chiesto loro). la prossima volta registrero' la telefonata.

adesso per recedere dal contratto (cosa che potevo fare entro il 31/7 senza pagare penali) devo pagare quanto??

E come al solito si riconfermano per l'ennesima volta una massa di BUFFONI !!!

Giulio_P
18-08-2024, 10:08
E come al solito si riconfermano per l'ennesima volta una massa di BUFFONI !!!

gia' purtroppo confermo in pieno... di solito cerco per tempo di cercare altre offerte (avevo guardato iliad e tiscali) ma problemi personali mi hanno impedito questa volta di starci dietro. anche perche' c'e' di mezzo una installazione e diverse settimane di luglio e agosto non ero in casa....

anni fa avevo chiesto passaggio a vodafone (altri buffoni, peggio di windtre) ma il passaggio era andato KO diverse volte.... e vodafone dava la colpa a windtre.

quindi ad oggi i costi di passaggio ad altro operatore sono questi?

https://www.windtre.it/Document/trasparenza-tariffaria/documenti/tabella-costi-fisso.pdf

thriller7
28-08-2024, 17:29
salve ragazzi avrei un dubbio: un mio parente vuole passare da tim a windtre su ftth of e, volevo chiedervi, è il caso di inviare una raccomandata a tim per comunicare la migrazione verso wind oppure non serve e farà tutto wind?

mdki1996
30-08-2024, 06:41
Io ho inviato direttamente PEC di disdetta il 7/12 e ad oggi 13/12 non sono stato ancora contattato nessuno. :muro:
Sono proprio curioso di ascoltare le loro proposte di retention... :doh:

Ciao, ti avevano più contattato per qualche forma di retention in seguito alla PEC di disdetta?

axel7
30-08-2024, 13:28
Ultimamente sto notando che le pagine web si caricano con una certa lentezza sebbene la velocità sia ok e anche il ping tuttosommato sia nella norma..non capisco se è un problema di modem (fritxbox 7530 attaccato in parallelo all'ONT, di recente ha ricevuto un upgrade firmware, il fritz intendo..), di DNS oppure di windtre che magari è piu intasata del solito (tipo magari perchè è fine agosto e la gente è tornata dalle vacanze e i ragazzini ancora non sono andati a scuola..).

Lorenzo988
30-08-2024, 13:34
In effetti anch'io da ieri sto riscontrando problemi analoghi..
Soprattutto con i servizi Cloudflare sto notando problemi di caricamento captcha e pagine della dashboard.
Sono su FTTH OF
Stavo pensando di addossare la colpa all'update del mio 7590 al fw 7.59 fatto proprio la sera del 28/08. :D

axel7
30-08-2024, 18:09
In effetti anch'io da ieri sto riscontrando problemi analoghi..
Soprattutto con i servizi Cloudflare sto notando problemi di caricamento captcha e pagine della dashboard.
Sono su FTTH OF
Stavo pensando di addossare la colpa all'update del mio 7590 al fw 7.59 fatto proprio la sera del 28/08. :D

Eh infatti, non so se è la connessione piu ingolfata causa periodo pre scolastico con 'mocciosi' tutti a casa a nerdare duro, oppure è il firmware del modem.
Comunque io ho fatto l'aggiornamento intorno al 21 Agosto.
E sinceramente non mi pare che la situazione è cosi da allora, saranno un paio di giorni che noto una certa lentezza nel caricare le pagine, come se si pianta e o devi riprovare a ricaricare o attendere.Ma troppo lente (non sempre ma spesso), non mi pare tanto normale. I test della connessione sembrano ok però, e non ho perso portante o altro. Sia sul portatile che dal cellulare (ovviamente) utilizzo il wifi. Inizialmente credevo fosse un problema di Facebook/Instagram,ecc.

axel7
31-08-2024, 18:17
Mi capita che anche questa pagina qui del forum la carica lenta, cioè per velocizzare devo fare il refresh e allora magari la prende subito non so se mi spiego.
E' strano comunque, i valori della connessione sono piu che buoni. Ho provato anche via cavo ethernet ma non cambia nulla.

Proteo71
02-09-2024, 19:22
Ciao, ti avevano più contattato per qualche forma di retention in seguito alla PEC di disdetta?

Ciao, si mi avevano contattato ma non ho voluto nemmeno ascoltare le eventuali offerte.
Ho interrotto molto cortesemente l'operatrice di turno dicendogli che (ovviamente non per colpa sua) non vedevo l'ora di sganciarmi da quella compagnia di buffoni.
L'ho ringraziata per la chiamata e l'ho salutata cordialmente.

axel7
04-09-2024, 00:39
Comunque ho notato che se si fa il 'ping' dei DNS windtre (tipo 151.5.216.15) (nel terminal si scrive "ping 151.5.216.15") i valori che vengono fuori a me sono comunque discontinui. Vedo che è lento, perde molti pacchetti per strada, alcuni hanno valori altissimi.
Che è un pò la sensazione che ho io con la mia connessione ultimamente. Solo che io non ho mai usato i DNS wind3 (sul fritzbox ho settato manualmente quelli google).

Però forse è una 'prova' che in wind3 qualcosa non funziona a dovere.. (se faccio ping 8.8.8.8 invece filano lisci)

Psyred
04-09-2024, 08:07
Esecuzione di Ping 151.5.216.15 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248

Statistiche Ping per 151.5.216.15:
Pacchetti: Trasmessi = 55, Ricevuti = 55,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms



A me la latenza verso quel server DNS è stabilissima. Se i ping li hai lanciati da un dispositivo cablato (in wifi non fanno testo) potrebbe essere un problema di instradamento dalla tua zona.

Lorenzo988
05-09-2024, 10:10
@axel7 ho provato due giorni fa a disattivare ipv6 da "Internet -> Dati di accesso -> IPv6" e in questi due giorni il problema di packet loss che mi causava lo stallo del tcp handshake e di conseguenza rendeva difficile la navigazione è completamente rientrato.

Anch'io ho notato che a volte addirittura pingando si notava la perdita di pacchetti.

Non giurerei che ci sia un nesso causale tra modifica di configurazione e risoluzione del problema, ma c'è stata correlazione nel mio caso :D

axel7
08-09-2024, 11:08
Esecuzione di Ping 151.5.216.15 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248
Risposta da 151.5.216.15: byte=32 durata=8ms TTL=248

Statistiche Ping per 151.5.216.15:
Pacchetti: Trasmessi = 55, Ricevuti = 55,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms



A me la latenza verso quel server DNS è stabilissima. Se i ping li hai lanciati da un dispositivo cablato (in wifi non fanno testo) potrebbe essere un problema di instradamento dalla tua zona.

Non provo mai cablato, ma comunque in wifi al massimo aumento gli ms ma se c'è stabilità comunque non perdo certo pacchetti.
Comunque ora ho notato che sembra già meglio la reattività della connessione, ho fatto il test (sempre in wifi) con 151.5.216.15 e non perde pacchetti.

NuT
17-09-2024, 11:12
Buongiorno, vorrei attivare un'offerta FTTH con Wind3. Ho cambiato da poco casa e ho visto nel nuovo condominio che "la linea" (mi perdonerete il basso livello di tecnicismo, comunque mi riferisco alla scatoletta dove arriva la linea da fuori appunto, che è installata nel cortile del fabbricato) è di OpenFiber. Mi hanno detto che qualsiasi operatore scelga, la "qualità" della linea non cambia, per cui tanto vale prendere l'offerta che economicamente convince di più.

Se mi confermate questa cosa procedo all'attivazione. Grazie

Proteo71
17-09-2024, 14:07
... per cui tanto vale prendere l'offerta che economicamente convince di più. ...

Appunto... quindi SCAPPA a gambe levate da wind finchè sei in tempo !!!

NuT
18-09-2024, 10:23
Appunto... quindi SCAPPA a gambe levate da wind finchè sei in tempo !!!

Mi hai fatto ridere di gusto :D

Guarda lo farei anche perché a lavoro ho la FTTC loro da anni e mi ha dato sempre qualche problema (anche se ora, mi gratto, è da quasi un annetto che viaggia senza grosse sbavature), sebbene l'assistenza si sia dimostrata sempre affidabile (almeno questo).

Però, siccome in negozio mi hanno fatto una buona offerta che mi consentirebbe di eliminare questa FTTC* (che sostituirei con una SIM Very già in mio possesso che per quello che devo fare mi basta senza dubbio), allora per mere questioni economiche sto pensando di continuare a dar loro fiducia.

Ragion per cui, ecco, la cosa che mi preme è avere la certezza che con loro vado alle stesse velocità che potrei raggiungere con TIM, Vodafone (prime due scelte) e altri operatori più "affidabili". In fondo tutti sfruttano la linea OpenFiber quindi teoricamente dovrebbe essere così, ma cerco conferme. Grazie




* non vi sto a dire come e perché, ma si tratta di una promozione che l'addetto ha chiamato "promo orange"