PDA

View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

Maresca
09-01-2019, 10:22
Una volta con l'ADSL, a Wind dovevi stampare il contratto che ti mandavano e quindi renderlo firmato via mail o via fax.
Ora credo che questa cosa non avvenga più: a me al telefono hanno detto che basta la registrazione vocale. Presumo che le condizioni contrattuali saranno disponibili sul proprio profilo.

Nella mail che ho ricevuto da wind:

<< Gentile XXXXX XXXXX ,
grazie per aver scelto l'offerta FIBRA1000 .
Ti confermiamo che il contratto è stato concluso correttamente e che stiamo procedendo all'attivazione del servizio richiesto.
Ti informiamo che:
• il tuo contratto è qui in allegato,
• le registrazioni vocali, nel caso in cui il contratto sia stato concluso telefonicamente, sono presenti nell'Area Clienti sul sito www.wind.it e saranno disponibili per un anno.
• ulteriore documentazione è disponibile al link www.infostrada.it/modulistica_contrattuale .
Per ogni altra informazione il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione al numero 155 e da web sull'Area Clienti
Grazie ancora per aver scelto i nostri servizi. >>

io non ho nessun contratto allegato alla mail, e non mi sono abbonato al telefono quindi non c'è nessuna registrazione vocale.

forse aspettano di attivarmi per poi farmi firmare il contratto, ma così è veramente strano

non mi preoccupo perchè è peggio per loro e non per me, nel senso che se decido di recedere non possono chiedermi nulla dato che io non ho firmato nessun contratto e quindi non ho accettato nessuna clausola. ad esempio c'è chi parla di acquisto a rate del modem, ma di quale acquisto parliamo? io non ho firmato nulla e non ho comprato nulla. chi ha stabilito il prezzo? il numero delle rate?

Maresca
09-01-2019, 10:23
Se chiami il 159 per fare un contratto ti rispondono in dieci secondi veri di orologio.
Il 155 invece ho notato pure io che è diventato allucinante, anche solo con la combinazione dei tasti, non trovo mail la sequenza corretta per parlare con un operatore.

ma il 159 non è solo per fare nuovi contratti?

Bovirus
09-01-2019, 10:30
nei contratti che hanno inviato non è scritto niente riguardo alla storia dei 48 mesi che tutti citate nei vari forum, secondo me fate confusione con i 5,80€ mensili x 48 mesi che si prende Vodafone, ma per chi ha sottoscritto l'offerta con modem incluso di Infostrada, basta solo restituire il modem.

Aggiungo che c'è una pagina dedicata alle confizioni circa il modem in comodato d'uso che puoi trovare quì:
https://www.infostrada.it/privati/moduli-utili/?_ga=2.164477375.1052455915.1546807514-194171960.1497905072

e a questa è connessa una documentazione chiara che trovi in PDF quì:
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria/18062018/CGC_Servizi_Telefonia_fissa_Wind_giu18_01.pdf

che poi a noi è anche più aggiornata perchè è di dicembre 2018 CGC Servizi Telefonia fissa Wind_dic18.pdf nebtre quella sul sito è riferita a giugno 2018 CGC_Servizi_Telefonia_fissa_Wind_giu18_01.pdf

In entrambe le condizioni, chi ha preso il modem in comodato d'uso, NON DEVE pagare nessuna penale confermato anche mezzo pec.

Consociamo bene gli estremi del contratto Wind/Tre.
Per quello ho scritto ciò.

Se ti hanno scritto che non devi pagare nulla per il modem in caso di recesso anticipato sono felice per te.

Speriamo che al cosa sia valida per tutti.

Daniella1975
09-01-2019, 12:00
ma il 159 non è solo per fare nuovi contratti?

si !!!!
la mia era una affermazione un po' ironica: al 159 in dieci secondi rispondono, al 155 occorre aspettare tanto tanto.

Roland74Fun
09-01-2019, 13:16
C'è un numero/email dove chiamare per avere info sui tempi? tu hai già sentito/scritto qualcuno?Ho chiamato il 155 ad inizio dicembre. La signorina mi ha detto che sarebbero venuti il 17 dicembre. Tu li hai visti? Io no....

NewEconomy
09-01-2019, 13:26
Incredibile, in 10gg ho fatto 2TB di traffico dati... :sofico:


Secondo voi mi limitano la banda per questo? :D

Possibile secondo voi?

MiloZ
09-01-2019, 14:57
Io sono un mese che aspetto col modern a casa. Ed aspetto....aspetto...aspetto...

Un mese e non ti hanno mai chiamato?
Ma era un'attivazione come "nuova linea", o tipo migrazione da un'altro operatore?

Maresca
09-01-2019, 15:54
domani open fiber viene nel mio palazzo ad installare il PTE, devo dire che stanno andando abbastanza veloci.

Ora vedremo quando arriverà il tecnico per portarmi la fibra in casa

Roland74Fun
09-01-2019, 16:26
Un mese e non ti hanno mai chiamato?
Ma era un'attivazione come "nuova linea", o tipo migrazione da un'altro operatore?

No ho infostrada AIDSL. Mi hanno passato loro a FTTH "gratis".
Il modem è arrivato subito, ma poi il nulla.
Poco fa ho comunque richiamato e la signorina in preda al panico confabulava con i colleghi poi mi ha messo in attesa per circa 20 minuti colla musichetta sgranata in loop, per poi alla fine dirmi che ha aperto una segnalazione e che in seguito qualcuno si sarebbe fatto vivo.

NforceRaid
09-01-2019, 16:28
domani open fiber viene nel mio palazzo ad installare il PTE, devo dire che stanno andando abbastanza veloci.

Ora vedremo quando arriverà il tecnico per portarmi la fibra in casa

Visto che hai fatto il contratto il 27/12 (via web, giusto?) diciamo che sono stati veloci, ma hai dovuto sollecitare tu al 155? e hanno chiesto l'autorizzazione all'amministratore del condominio per entrare?

grazie ;)

caneve77
09-01-2019, 16:44
No ho infostrada AIDSL. Mi hanno passato loro a FTTH "gratis".
Il modem è arrivato subito, ma poi il nulla.
Poco fa ho comunque richiamato e la signorina in preda al panico confabulava con i colleghi poi mi ha messo in attesa per circa 20 minuti colla musichetta sgranata in loop, per poi alla fine dirmi che ha aperto una segnalazione e che in seguito qualcuno si sarebbe fatto vivo.

Cosa intendi con "gratis"?Anch'io sono con adsl Infostrada e sul sito, per i già clienti, è richiesto il pagamento una tantun di 24,90 € per passaggio a ftth..hai magari prima mandato disdetta e ti hanno ricontattato con una nuova offerta?Grazie

Maresca
09-01-2019, 16:53
Visto che hai fatto il contratto il 27/12 (via web, giusto?) diciamo che sono stati veloci, ma hai dovuto sollecitare tu al 155? e hanno chiesto l'autorizzazione all'amministratore del condominio per entrare?

grazie ;)

No, è stato impossibile contattare il 155 dato che ogni volta stavo mezz'ora al telefono ad aspettare invano

Hanno chiesto ieri l'autorizzazione all'amministratore e oggi sono venuti senza avvisare nessuno e infatti non sono entrati, ora hanno chiesto appuntamento per domani così l'amministratore si fa trovare qui e li fa entrare lui

Spero non ci siano problemi perché devono per forza fare un lavoro pulito, ho visto nel forum delle foto che se provano a fare una cosa simile nel mio palazzo li bloccano subito e tanti saluti alla fibra.

Spero non facciano la verticale e mettano solo il pte nelle scale

NforceRaid
09-01-2019, 17:08
No, è stato impossibile contattare il 155 dato che ogni volta stavo mezz'ora al telefono ad aspettare invano

Hanno chiesto ieri l'autorizzazione all'amministratore e oggi sono venuti senza avvisare nessuno e infatti non sono entrati, ora hanno chiesto appuntamento per domani così l'amministratore si fa trovare qui e li fa entrare lui

Spero non ci siano problemi perché devono per forza fare un lavoro pulito, ho visto nel forum delle foto che se provano a fare una cosa simile nel mio palazzo li bloccano subito e tanti saluti alla fibra.

Spero non facciano la verticale e mettano solo il pte nelle scale

probabilmente dipende da come trovano le canaline dove far passare la fibra, se non ci sono gomiti strani o otturazioni, vanno tranquilli, altrimenti sono ......;)

Maresca
09-01-2019, 17:18
probabilmente dipende da come trovano le canaline dove far passare la fibra, se non ci sono gomiti strani o otturazioni, vanno tranquilli, altrimenti sono ......;)

Il palazzo è nuovo quindi non ci sono problemi, il problema è se vogliono fare la verticale dato che non so se gli altri condomini apprezzerebbero delle scatolette nei pianerottoli e magari dei cavi volanti.

La cosa migliore è se non fanno la verticale, tanto sono solo 3 piani

NforceRaid
09-01-2019, 17:23
Il palazzo è nuovo quindi non ci sono problemi, il problema è se vogliono fare la verticale dato che non so se gli altri condomini apprezzerebbero delle scatolette nei pianerottoli e magari dei cavi volanti.

La cosa migliore è se non fanno la verticale, tanto sono solo 3 piani

di solito non usano le canaline del doppino telefonico? così facendo arrivano direttamente alla prima borchia di Telecom, prima sul piano e poi in casa

edit
lo dico perché da me quando abbiamo rifatto l'impianto di Sky in fibra hanno usato quelle.

Daniella1975
09-01-2019, 18:50
Cosa intendi con "gratis"?Anch'io sono con adsl Infostrada e sul sito, per i già clienti, è richiesto il pagamento una tantun di 24,90 € per passaggio a ftth..hai magari prima mandato disdetta e ti hanno ricontattato con una nuova offerta?Grazie

Wind chiamò anche me per fare il passaggio a gratis da ADSl a FTTH: nella telefonata, per "a gratis" mi era stato detto che avrei continuato a pagare quanto pagavo ora al mese (32 euro/mese) e che non dovevo pagare niente di altro, al che dissi di no alla loro proposta non trovandola molto conveniente.

Probabile che se le te la fanno loro la chiamata magari non paghi davvero il contributo "una tantum".

Confermo invece se chiami tu ora ti fanno pagare una "una tantum" di 24,99 euro per modifica contrattuale e 24,99 euro/mese tutto compreso (non so dire se ce anche il servizio IN VISTA).

Se dai disdetta devi pagare l'indennizzo alla wind per la disdetta.
Quindi non conviene.

Daniella1975
09-01-2019, 18:52
Il palazzo è nuovo quindi non ci sono problemi, il problema è se vogliono fare la verticale dato che non so se gli altri condomini apprezzerebbero delle scatolette nei pianerottoli e magari dei cavi volanti.

La cosa migliore è se non fanno la verticale, tanto sono solo 3 piani

Se il palazzo è nuovo sfruttano tutto quanto già di esistente: di norma dovrebbero esistere delle scatole di derivazione belle grandine che possono contenere tutto quanto necessario.

MiloZ
09-01-2019, 19:49
Nel mio caso o il cavo passa dai corrugati del Socrate (il PTE lo hanno piazzato adiacente allo sportello del Socrate non so se sia un caso), oppure bisognerà passare per la canalina dell'antenna, perchè quella del telefono è piena, infatti una delle linee in rame che mi feci installare in passato passa già con i cavi dell'antenna (e li fortunatamente c'è spazio).

I tubi del socrate teoricamente dovrebbe essere sgombri all'interno, quali impedimenti potrebbero esserci?
Sarebbe la soluzione migliore senza dubbio, in maniera da valorizzare anche un pò il lavoro fatto negli anni novanta che torna utile a qualcosa...:stordita:

Maresca
09-01-2019, 19:54
Se il palazzo è nuovo sfruttano tutto quanto già di esistente: di norma dovrebbero esistere delle scatole di derivazione belle grandine che possono contenere tutto quanto necessario.

di solito non usano le canaline del doppino telefonico? così facendo arrivano direttamente alla prima borchia di Telecom, prima sul piano e poi in casa

edit
lo dico perché da me quando abbiamo rifatto l'impianto di Sky in fibra hanno usato quelle.


Nel pianerottolo non c'è nessuna scatola di derivazione esterna, da quello che ricordo quando ho messo il telefono, il tecnico Telecom ha tirato il cavo direttamente dal sottoscala fino al mio appartamento. Nel pianerottolo ci sono delle scatole di derivazione ma interne, esternamente si vede solo il coperchietto.

Invece nella casa vecchia, nel pianerottolo c'era proprio una scatola di derivazione esterna dove passa sia Sky che la fibra

Roland74Fun
09-01-2019, 19:59
Cosa intendi con "gratis"?Anch'io sono con adsl Infostrada e sul sito, per i già clienti, è richiesto il pagamento una tantun di 24,90 € per passaggio a ftth..hai magari prima mandato disdetta e ti hanno ricontattato con una nuova offerta?GrazieSi da adsl a fibra senza alle stesse condizioni senza balzelli vari.

Vision.X
09-01-2019, 20:41
io ho ricevuto una mail molto generica (si parla solo di 24,90 al mese con modem e chiamate inclusi) e poi uno zip con le condizioni generali del contratto e la carta servizi

praticamente non ho nessun contratto ed è assurdo

contratto.pdf che ti è arrivato via email è lo stesso che firmerai col ternico una volta che ti avrà attivato il servizio.

Maresca
09-01-2019, 21:04
contratto.pdf che ti è arrivato via email è lo stesso che firmerai col ternico una volta che ti avrà attivato il servizio.

Non ho nessun contratto.pdf, è questa la cosa assurda

NforceRaid
09-01-2019, 21:39
Non ho nessun contratto.pdf, è questa la cosa assurda

Siamo in 2, anche a me nessuna mail col contratto, solo un sms dove diceva che sarebbe arrivato il modem, ed un'altro sms prima del 29/12 dove mi comunicavano che stavano attivando l'offerta Fibra....

M4nu33
09-01-2019, 23:22
Ciao ragazzi,sono passato alla fibra 1000 di wind/3 da circa un mese e mezzo.
il modem è l'home & Life.
La connessione va molto bene,ho notato solo che comunque dei decantati 1000 mega ne prende circa 500,in rarissime occasioni esce qualche speedtest che supera anche gli 800,ma prevalentemente si attesta tra i 400 e i 500.
Volevo sapere se posso ritenermi soddisfatto o da una fibra ftth dovrei aspettarmi molto di più? c'è una banda minima pretendibile?
Grazie

MiloZ
09-01-2019, 23:30
Ciao ragazzi,sono passato alla fibra 1000 di wind/3 da circa un mese e mezzo.
il modem è l'home & Life.
La connessione va molto bene,ho notato solo che comunque dei decantati 1000 mega ne prende circa 500,in rarissime occasioni esce qualche speedtest che supera anche gli 800,ma prevalentemente si attesta tra i 400 e i 500.
Volevo sapere se posso ritenermi soddisfatto o da una fibra ftth dovrei aspettarmi molto di più? c'è una banda minima pretendibile?
Grazie


Di dove sei?
Provato con la app di speedtest invece che il browser?
Provato disattivando antivirus\firewall e sel server di Milano Telecom Italia\Wind o Roma Telecom Italia\Wind.
Con quale sistema operativo hai provato? Ho letto alcuni che per motivi poco chiari andavano male con windows 10 rispetto ad altri SO.
Che il PC sia decente e il cavo ethernet sia ok lo diamo per scontato. :p

MiloZ
09-01-2019, 23:33
Siamo in 2, anche a me nessuna mail col contratto, solo un sms dove diceva che sarebbe arrivato il modem, ed un'altro sms prima del 29/12 dove mi comunicavano che stavano attivando l'offerta Fibra....

Edit, a me la hanno inviata come prima comunicazione, l'sms ê arrivato successivamente.

M4nu33
09-01-2019, 23:47
Di dove sei?
Provato con la app di speedtest invece che il browser?
Provato disattivando antivirus\firewall e sel server di Milano Telecom Italia\Wind o Roma Telecom Italia\Wind.
Con quale sistema operativo hai provato? Ho letto alcuni che per motivi poco chiari andavano male con windows 10 rispetto ad altri SO.
Che il PC sia decente e il cavo ethernet sia ok lo diamo per scontato. :p


Innanzitutto grazie per la celerissima risposta :)
-Sono di Palermo.
-Speed test effettuati con app di speedtest
-Provato disattivando firewall
-Server utilizzato wind tre Roma
-Sistema operativo windows 10
-PC 7700k cavo ethernet fornito con il modem.
é il caso di provare con un SO differente?

Vision.X
10-01-2019, 00:07
Non ho nessun contratto.pdf, è questa la cosa assurda

Siamo in 2, anche a me nessuna mail col contratto, solo un sms dove diceva che sarebbe arrivato il modem, ed un'altro sms prima del 29/12 dove mi comunicavano che stavano attivando l'offerta Fibra....

la primissima email che vi arriva quando sottoscrivete il contratto ha l'allegato del contratto, forse ce l'avete in spam... di seguito vi metto l'email che arriva e anche anche l'immagine della email che mi arrivò subito il 23 dicembre con tanto di allegato contratto, l'sms mi arrivò la mattina seguente.

Immagine: https://i.postimg.cc/m2nPh0wR/contratto.jpg


Gentile Nome Cognome,
grazie per aver scelto l'offerta FIBRA1000 .
Ti confermiamo che il contratto è stato concluso correttamente e che stiamo procedendo all'attivazione del servizio richiesto.

Ti informiamo che:
• il tuo contratto è qui in allegato
• le registrazioni vocali, nel caso in cui il contratto sia stato concluso telefonicamente, sono presenti nell'Area Clienti sul sito www.wind.it e saranno disponibili per un anno.
• ulteriore documentazione è disponibile al link www.infostrada.it/modulistica_contrattuale .

Per ogni altra informazione il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione al numero 155 e da web sull'Area Clienti

Grazie ancora per aver scelto i nostri servizi.

Lo Staff Wind


Aggiungo che come da log che sto conservando, sono due le email che arrivano e poi arriva l'sms.

Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto + info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)

MiloZ
10-01-2019, 01:09
Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto + info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)

Anche il tuo iter é simile al mio, adesso c è da vedere dalla consegna del modem dopo quanto tempo viene fissato l'appuntamento per l'attivazione vera e propria.

Maresca
10-01-2019, 06:09
la primissima email che vi arriva quando sottoscrivete il contratto ha l'allegato del contratto, forse ce l'avete in spam... di seguito vi metto l'email che arriva e anche anche l'immagine della email che mi arrivò subito il 23 dicembre con tanto di allegato contratto, l'sms mi arrivò la mattina seguente.

Immagine: https://i.postimg.cc/m2nPh0wR/contratto.jpg


Gentile Nome Cognome,
grazie per aver scelto l'offerta FIBRA1000 .
Ti confermiamo che il contratto è stato concluso correttamente e che stiamo procedendo all'attivazione del servizio richiesto.

Ti informiamo che:
• il tuo contratto è qui in allegato
• le registrazioni vocali, nel caso in cui il contratto sia stato concluso telefonicamente, sono presenti nell'Area Clienti sul sito www.wind.it e saranno disponibili per un anno.
• ulteriore documentazione è disponibile al link www.infostrada.it/modulistica_contrattuale .

Per ogni altra informazione il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione al numero 155 e da web sull'Area Clienti

Grazie ancora per aver scelto i nostri servizi.

Lo Staff Wind


Aggiungo che come da log che sto conservando, sono due le email che arrivano e poi arriva l'sms.

Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto + info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)

L'unica mail che ho ricevuto è questa:


Il tuo ordine è stato inserito correttamente!

Le Condizioni Generali di Contratto e la Carta dei Servizi sono disponibili al seguente link

Per ulteriori informazioni visita l'Area Clienti o chiama il Servizio Clienti al numero 133.

Scegli ALL-IN Master avrai Giga e minuti illimitati al prezzo incredibile di 5? al mese fino a 3 SIM

......
E poi continua con altre informazioni, ma non c'è nessun allegato

Daniella1975
10-01-2019, 06:58
Nel pianerottolo non c'è nessuna scatola di derivazione esterna, da quello che ricordo quando ho messo il telefono, il tecnico Telecom ha tirato il cavo direttamente dal sottoscala fino al mio appartamento. Nel pianerottolo ci sono delle scatole di derivazione ma interne, esternamente si vede solo il coperchietto.

Invece nella casa vecchia, nel pianerottolo c'era proprio una scatola di derivazione esterna dove passa sia Sky che la fibra

Se per scatole di derivazione interne intendi incassate nel muro è normale che siano cosi.
Normale che il doppino di rame a suo tempo te lo abbiano tirato dal sottoscala fino a casa tua: ma nel percorso dovrebbero esserci (se hanno fatto impianti con un minimo di criterio) delle scatole di derivazione giusto rendere l'impianto ispezionabile. Poi ovvio che non è la regola.
Di solito il multifibra riesce a passare nel cavidotto telefonico esistente (anzi nei cavidotti in quanto di solito ne mettono 2 o 3 per ogni evenienza).

Daniella1975
10-01-2019, 07:06
Ciao ragazzi,sono passato alla fibra 1000 di wind/3 da circa un mese e mezzo.
il modem è l'home & Life.
La connessione va molto bene,ho notato solo che comunque dei decantati 1000 mega ne prende circa 500,in rarissime occasioni esce qualche speedtest che supera anche gli 800,ma prevalentemente si attesta tra i 400 e i 500.
Volevo sapere se posso ritenermi soddisfatto o da una fibra ftth dovrei aspettarmi molto di più? c'è una banda minima pretendibile?
Grazie

Di norma su cavo Ethernet dovresti andare a 900-950, valori inferiori nonostante siano comunque buoni sono segnale di un qualche problema (col WIFI di regola non si superano i 400-500).
Devi controllare che nel tuo pc sia tutto a posto (ci sono infinite guide da seguire qui nel forum).
Se sul pc è tutto a posto vuole dire che sulla tua linea ce un problema: in diversi stanno dicendo che alcuni provider praticano fin dall'origine un taglio della banda onde evitare casini futuri quando ci saranno tante attivazioni. Non ci sono prove al riguardo comunque ma il dubbio resta.
Ti consiglio di fare una richiesta di verifica con wind... posto che la banda minima garantita per contratto o AGCOM è di 200. Per cui se sei sopra in teoria non si può fare molto se non un tentativo, magari basta un miglioramento dei parametri della tua connessione che possono fare dal call center o mandando qualcuno a fare un intervento.

Maresca
10-01-2019, 08:02
venuti stamattina i tecnici per istallare il pte, mi hanno detto che la verticale verrà fatta fra 15 giorni e che useranno le scatole di derivazione già presenti (quindi interne) ad ogni piano, oltretutto hanno trovato dei corrugati vuoti quindi non ci sono proprio problemi.

io speravo facessero tutto oggi, non capisco perchè si faccia in due momenti diversi... comunque mi hanno garantito che entro fine mese sarà possibile fare il collegamento finale dentro casa, quindi mi aspetto di avere la fibra attiva per inizio febbraio, quindi circa un mese e mezzo dalla mia richiesta del 27 dicembre

NforceRaid
10-01-2019, 08:06
L'unica mail che ho ricevuto è questa:


Il tuo ordine è stato inserito correttamente!

Le Condizioni Generali di Contratto e la Carta dei Servizi sono disponibili al seguente link

Per ulteriori informazioni visita l'Area Clienti o chiama il Servizio Clienti al numero 133.

Scegli ALL-IN Master avrai Giga e minuti illimitati al prezzo incredibile di 5? al mese fino a 3 SIM

......
E poi continua con altre informazioni, ma non c'è nessun allegato

io non ho neppure quella solo un sms dove dicono che"stiamo attivando la tua offerta fibra" dopo il nulla

Daniella1975
10-01-2019, 08:15
venuti stamattina i tecnici per istallare il pte, mi hanno detto che la verticale verrà fatta fra 15 giorni e che useranno le scatole di derivazione già presenti (quindi interne) ad ogni piano, oltretutto hanno trovato dei corrugati vuoti quindi non ci sono proprio problemi.

io speravo facessero tutto oggi, non capisco perchè si faccia in due momenti diversi... comunque mi hanno garantito che entro fine mese sarà possibile fare il collegamento finale dentro casa, quindi mi aspetto di avere la fibra attiva per inizio febbraio, quindi circa un mese e mezzo dalla mia richiesta del 27 dicembre

Il PTE e la fibra li mettono due squadre diverse.
Da me il PTE lo ha messo un squadra di moldavi (avevano anche il camion targato Moldavia). La verticale l'ha invece messa la ditta Valtellina.

Vision.X
10-01-2019, 08:55
Per ulteriori informazioni visita l'Area Clienti o chiama il Servizio Clienti al numero 133.

Scegli ALL-IN Master avrai Giga e minuti illimitati al prezzo incredibile di 5? al mese fino a 3 SIM

Tu non hai fatto Infostrada ma hai fatto la 3.

Come riferimento non ti dice di chiamare il 155 di Infostrada bensì il 133 di 3, quindi pur essenso la stessa società non hanno però lo stesso modus operandi.

Maresca
10-01-2019, 09:01
Tu non hai fatto Infostrada ma hai fatto la 3.

Come riferimento non ti dice di chiamare il 155 di Infostrada bensì il 133 di 3, quindi pur essenso la stessa società non hanno però lo stesso modus operandi.

no, è infostrada.

3 e wind sono diverse solo per la parte mobile, l'offerta fibra invece è solo di infostrada.

anzi, la prima volta ho chiamato il 133 e mi hanno detto loro stessi di chiamare il 155, le altre volte ho sempre chiamato il 155.

anche il codice cliente che mi hanno dato funziona per l'area clienti infostrada e non per quella della 3, le condizioni generali del contratto sono quelle di infostrada e la carta servizi anche.

l'unica differenza è la mail di benvenuto dove nel mio caso mi dicono che posso avere gb illimitati sulla sim, mentre per chi ha fatto wind gli dicono che può avere una sim dati da 100gb.

per dirti, anche per la consegna del modem mi ha chiamato infostrada.


il problema è che mi manca la mail con il contratto, ma questo deve esserci per forza indipendentemente dal marchio wind o 3

edit:
aggiungo una cosa: se chiami il 133 e scegli l'opzione per il supporto alle offerte 3fiber, vieni automaticamente dirottato al call center di wind infostrada

Maresca
10-01-2019, 09:35
io non ho neppure quella solo un sms dove dicono che"stiamo attivando la tua offerta fibra" dopo il nulla

ho chiamato infostrada e mi hanno detto che a volte le email non vengono inviate per errore, nel senso che i server sono sovraccarichi e qualche mail si perde.

ora ha recuperato la mail con il mio contratto e la ha rimessa in uscita, dice che in mattinata dovrebbe arrivarmi, vedremo.

eventualmente chiama pure te, va bene tutto ma mi sembra il minimo avere il contratto dell'abbonamento

NforceRaid
10-01-2019, 09:39
ho chiamato infostrada e mi hanno detto che a volte le email non vengono inviate per errore, nel senso che i server sono sovraccarichi e qualche mail si perde.

ora ha recuperato la mail con il mio contratto e la ha rimessa in uscita, dice che in mattinata dovrebbe arrivarmi, vedremo.

eventualmente chiama pure te, va bene tutto ma mi sembra il minimo avere il contratto dell'abbonamento

ok, grazie :mano:

M4nu33
10-01-2019, 11:11
Di norma su cavo Ethernet dovresti andare a 900-950, valori inferiori nonostante siano comunque buoni sono segnale di un qualche problema (col WIFI di regola non si superano i 400-500).
Devi controllare che nel tuo pc sia tutto a posto (ci sono infinite guide da seguire qui nel forum).
Se sul pc è tutto a posto vuole dire che sulla tua linea ce un problema: in diversi stanno dicendo che alcuni provider praticano fin dall'origine un taglio della banda onde evitare casini futuri quando ci saranno tante attivazioni. Non ci sono prove al riguardo comunque ma il dubbio resta.
Ti consiglio di fare una richiesta di verifica con wind... posto che la banda minima garantita per contratto o AGCOM è di 200. Per cui se sei sopra in teoria non si può fare molto se non un tentativo, magari basta un miglioramento dei parametri della tua connessione che possono fare dal call center o mandando qualcuno a fare un intervento.

Ciao, grazie per la risposta, il pc é delle ultime generazioni, cosa potrei controllare per vedere che sia tutto apposto? Se non é di troppo disturbo potresti mettermi il link della guida?
Per richiedere la verifica basta chiamare il 155?
Grazie

Daniella1975
10-01-2019, 11:22
Ciao, grazie per la risposta, il pc é delle ultime generazioni, cosa potrei controllare per vedere che sia tutto apposto? Se non é di troppo disturbo potresti mettermi il link della guida?
Per richiedere la verifica basta chiamare il 155?
Grazie

1) Potresti provare con un altro pc oppure cambiando cavo di rete oppure disattivando l'antivirus.
2) Quando fai lo speed test guarda a quanto ti sale in processore con % di impegno (ctrl+alt+canc --> avvia gestione attività --> prestazioni): se arrivi quasi a 100% vuole dire è il pc il collo della bottiglia
3) la guida era fatta la vodafone ma andava bene anche per altri, sinceramente non saprei darti il link, ma lo hanno pubblicato più volte.
4) si basta che chiami il 155 ovviamente dopo aver fatto tutte le prove suggerite.

Daniella1975
10-01-2019, 11:22
Ciao, grazie per la risposta, il pc é delle ultime generazioni, cosa potrei controllare per vedere che sia tutto apposto? Se non é di troppo disturbo potresti mettermi il link della guida?
Per richiedere la verifica basta chiamare il 155?
Grazie

ecco la guida

https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/td-p/1037508

Vision.X
10-01-2019, 11:47
no, è infostrada.

ma l'unica email che ti è arrivata da che indirizzo te l'hanno spedita ?

p.s. ah prima che mi dimentico, se vi attivano in ritardissimo e vogliono farvi firmare il contratto con la data di dicembre, cancellate e mettete quella reale dell'attivazione altrimenti vi fatturano anche il precedente, è capitato a due miei amici mentre gli altri che hanno cancellato la data vecchia e messa quella di attivazione si son ritrovati il pagamento corretto.

MiloZ
10-01-2019, 12:24
Innanzitutto grazie per la celerissima risposta :)
-Sono di Palermo.
-Speed test effettuati con app di speedtest
-Provato disattivando firewall
-Server utilizzato wind tre Roma
-Sistema operativo windows 10
-PC 7700k cavo ethernet fornito con il modem.
é il caso di provare con un SO differente?


Prova anche a fare test su altri server di Milano o Aruba Arezzo (di solito con Wind va piuttosto bene)
Prova a disattivare anche l'antivirus (se presente)
Prova a cambiare cavo di rete se non fosse un cat6 quello incluso (che tipo sono, tutti UTP)?
Prova anche dal sito di speedtest direttamente senza app o qui : http://test.eolo.it/
Se puoi provare anche altri SO facci sapere in caso ci siano differenze.
Infine , prova a scaricare TCP Optimizer 4 da qui: https://www.speedguide.net/downloads.php
e modificare questi due parametri (tanto poi con un clic eventualmente puoi riportarli al default):
TCP Windows Auto Tuning: da Normal a Experimental
Congestion Control Provider: da CUBIC (presente in Windows 10 da Aprile 2018) a CTCP.


Inoltre per curiosità: puoi fare un copia incolla di quello che ti esce da questa pagina: http://www.speedguide.net:8080/

Maresca
10-01-2019, 12:26
ma l'unica email che ti è arrivata da che indirizzo te l'hanno spedita ?

p.s. ah prima che mi dimentico, se vi attivano in ritardissimo e vogliono farvi firmare il contratto con la data di dicembre, cancellate e mettete quella reale dell'attivazione altrimenti vi fatturano anche il precedente, è capitato a due miei amici mentre gli altri che hanno cancellato la data vecchia e messa quella di attivazione si son ritrovati il pagamento corretto.

la mail di conferma ordine mi è arrivata da un indirizzo @windtre.it

poi ho ricevuto una mail che diceva che era stato accettato il rid bancario e in quel caso la mail era Servizio_Clienti_Wind-Infostrada@155.it


io mi aspetto che la fatturazione parta da quando viene attivata la linea, la data del contratto non dovrebbe contare nulla. anche quando ho attivato l'adsl di tiscali ho iniziato a pagare da quando è stata attivata la linea

Maresca
10-01-2019, 12:29
Il PTE e la fibra li mettono due squadre diverse.
Da me il PTE lo ha messo un squadra di moldavi (avevano anche il camion targato Moldavia). La verticale l'ha invece messa la ditta Valtellina.

sono ripassato ora e stavano scavando in strada, nel sottoscala nel frattempo è apparso l'armadietto di open fiber con un corrugato vuoto.

da quello che ho capito stanno portando questo corrugato fino all'armadio stradale di open fiber, poi non so se porteranno pure la fibra oppure se quello è il lavoro che farà la squadra che verrà a fare la verticale

M4nu33
10-01-2019, 13:32
ecco la guida

https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/td-p/1037508
Grazie mille


Prova anche a fare test su altri server di Milano o Aruba Arezzo (di solito con Wind va piuttosto bene)
Prova a disattivare anche l'antivirus (se presente)
Prova a cambiare cavo di rete se non fosse un cat6 quello incluso (che tipo sono, tutti UTP)?
Prova anche dal sito di speedtest direttamente senza app o qui : http://test.eolo.it/
Se puoi provare anche altri SO facci sapere in caso ci siano differenze.
Infine , prova a scaricare TCP Optimizer 4 da qui: https://www.speedguide.net/downloads.php
e modificare questi due parametri (tanto poi con un clic eventualmente puoi riportarli al default):
TCP Windows Auto Tuning: da Normal a Experimental
Congestion Control Provider: da CUBIC (presente in Windows 10 da Aprile 2018) a CTCP.


Inoltre per curiosità: puoi fare un copia incolla di quello che ti esce da questa pagina: http://www.speedguide.net:8080/


Innanzitutto ti ringrazio :)
Ho appena fatto dei test, avviando ubuntu live da pennetta,ed effettivamente i valori sono migliorati,adesso si attestano tra i 650 e i 750 :) ho fatto almeno una ventina di test.(su windows si attesta tra i 450 e i 550.
in ordine:
* Provato su arezzo aruba,situazione identica
* Antivirus non presente
* Il cavo è un cat5e,quello in dotazione con il modem,otterrei vantaggi da un cat 6? il cat5 non è gia predisposto per i 1000mg?
* provato anche da sito speedtest senza app e su eolo
* Provato ubuntu live ed effettivamente c'è un guadagno medio di circa 100 mega
* Adesso torno su windows e provo le altre due cose :)

Vision.X
10-01-2019, 14:15
Notizia simpatica relativa all'attivazione e modem Infostrada:

https://www.mondomobileweb.it/135573-wind-tre-dal-10-gennaio-2019-il-modem-per-fibra-ftth-sara-consegnato-direttamente-dal-tecnico/?fbclid=IwAR0HfGnUF032xijX6YsGQ4dNteF5Nvhvpfsg8oSvVW4omIXuft2Cf2ogPYo

In parole povere non arriverà più a casa del cliente ma lo istallerà e porterà direttamente il tecnico, nell'articolo si sofefrmano proprio sul fatto del perfezionare le procedure di attivazione poichè effettivamente ricevere un modem e poi avere un KO tecnico di attivazione non è che sia il massimo ma solo una scocciatura nel rimandarlo poi indietro.

MiloZ
10-01-2019, 14:53
Grazie mille



Innanzitutto ti ringrazio :)
Ho appena fatto dei test, avviando ubuntu live da pennetta,ed effettivamente i valori sono migliorati,adesso si attestano tra i 650 e i 750 :) ho fatto almeno una ventina di test.(su windows si attesta tra i 450 e i 550.
in ordine:
* Provato su arezzo aruba,situazione identica
* Antivirus non presente
* Il cavo è un cat5e,quello in dotazione con il modem,otterrei vantaggi da un cat 6? il cat5 non è gia predisposto per i 1000mg?
* provato anche da sito speedtest senza app e su eolo
* Provato ubuntu live ed effettivamente c'è un guadagno medio di circa 100 mega
* Adesso torno su windows e provo le altre due cose :)

Per il cavo, provare con un cat6 non ti costa nulla, fossi in te mi toglierei il dubbio. :)

C'è ancora un'altro test fattibile se ancora non riesci ad andare a banda piena in orari tranquilli (cioè fuori dalle ore di punta, ed ammesso non sia colpa dell'ISP).
Si tratterebbe di installare Cfosspeed (abbastanza conosciuto anche qui sul forum, se ne parla dal 2005 ma continua ad essere aggiornato: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891019).

Questo programma sostituisce i driver TCP\IP di Windows e quindi sarebbe interessante vedere se con una gigabit cambia qualcosa. Unica pecca è a pagamento (anche se la licenza a vita costa solo 15€), in ogni caso per il primo mese di prova mi pare sia gratuito.
Io lo ho installato diverse volte e non fa casino, nel senso che anche disinstallandolo tutto torna alla normalità senza problemi.
Questo è il link: https://www.cfos.de/en/cfosspeed/cfosspeed.htm

In alcuni frangenti potrebbe tornare utile: https://www.youtube.com/watch?v=xKLQOFzt504

M4nu33
10-01-2019, 15:23
Per il cavo, provare con un cat6 non ti costa nulla, fossi in te mi toglierei il dubbio. :)

C'è ancora un'altro test fattibile se ancora non riesci ad andare a banda piena in orari tranquilli (cioè fuori dalle ore di punta, ed ammesso non sia colpa dell'ISP).
Si tratterebbe di installare Cfosspeed (abbastanza conosciuto anche qui sul forum, se ne parla dal 2005 ma continua ad essere aggiornato: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891019).

Questo programma sostituisce i driver TCP\IP di Windows e quindi sarebbe interessante vedere se con una gigabit cambia qualcosa. Unica pecca è a pagamento (anche se la licenza a vita costa solo 15€), in ogni caso per il primo mese di prova mi pare sia gratuito.
Io lo ho installato diverse volte e non fa casino, nel senso che anche disinstallandolo tutto torna alla normalità senza problemi.
Questo è il link: https://www.cfos.de/en/cfosspeed/cfosspeed.htm

In alcuni frangenti potrebbe tornare utile: https://www.youtube.com/watch?v=xKLQOFzt504

Si infatti l'ho appena ordinato su amazon :D
Ho fatto varie prove,magari adesso posto le foto.
La cosa interessante è che con mozilla firefox e lo speedtest di Ookla il valore diventa abbastanza costante e si attesta intorno ai 700/750,mentre sempre con lo speedtest Ookla ma utilizzando google chrome il valore scende tra i 450/500.
Inoltre mi ero accorto di non aver installato i driver Lan della scheda madre,installandoli,ho guadagnato abbastanza anche negli speedtest con l'app di windows,che si attestano intorno ai 650/700 e in alcuni casi isolati ho avuto degli 850/900 :wtf:
Ho utilizzato il programma che mi hai consigliato,cambiando i valori da te scritti e i risultati sembrano invariati,adesso posto invece i dati della pagina da te linkata.
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 2019.01.10 10:22
IP address: 151.63.xx.xxx
Client OS/browser: Windows 10 (Chrome 71.0.3578.98)

TCP options string: 020405ac0103030e01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65536 (not multiple of MSS)
RWIN Scaling: 14 bits (2^14=16384)
Unscaled RWIN : 4
Recommended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104, 1022208
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 114
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Proverò cfoospeed e posterò i risultati,potrebbe trornare utile a qualcuno :)

M4nu33
10-01-2019, 15:34
Ecco le immagini degli speedtest https://imgur.com/a/X0OylYl nella descrizione dell'immagine il tipo di browser/app utilizzato e il settaggio dei valori con tcp optimizer

MiloZ
10-01-2019, 17:28
Si infatti l'ho appena ordinato su amazon :D
Ho fatto varie prove,magari adesso posto le foto.
La cosa interessante è che con mozilla firefox e lo speedtest di Ookla il valore diventa abbastanza costante e si attesta intorno ai 700/750,mentre sempre con lo speedtest Ookla ma utilizzando google chrome il valore scende tra i 450/500.
Inoltre mi ero accorto di non aver installato i driver Lan della scheda madre,installandoli,ho guadagnato abbastanza anche negli speedtest con l'app di windows,che si attestano intorno ai 650/700 e in alcuni casi isolati ho avuto degli 850/900 :wtf:
Ho utilizzato il programma che mi hai consigliato,cambiando i valori da te scritti e i risultati sembrano invariati,adesso posto invece i dati della pagina da te linkata.
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 2019.01.10 10:22
IP address: 151.63.xx.xxx
Client OS/browser: Windows 10 (Chrome 71.0.3578.98)

TCP options string: 020405ac0103030e01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65536 (not multiple of MSS)
RWIN Scaling: 14 bits (2^14=16384)
Unscaled RWIN : 4
Recommended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104, 1022208
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 114
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Proverò cfoospeed e posterò i risultati,potrebbe trornare utile a qualcuno :)

La situazione mi pare stia migliorando o sia comunque discreta, se arrivi sugli 800\850 non è che manchi molto al traguardo. :D
Prova cfosspeed eventualmente, magari controlla che i driver della scheda di rete sia anche quelli aggiornati (se ha chipset realtek puoi scaricarli direttamente dal sito).

Vision.X
10-01-2019, 18:15
Ecco le immagini degli speedtest https://imgur.com/a/X0OylYl nella descrizione dell'immagine il tipo di browser/app utilizzato e il settaggio dei valori con tcp optimizer

Lascia assolutamente perdere programmi come TCP OPTIMIZER o simili che fanno solo dei danni assurdi, rimetti le impostazioni di default che la FTTH non ne ha bisogno.

MiloZ
10-01-2019, 18:17
Lascia assolutamente perdere programmi come TCP OPTIMIZER o simili che fanno solo dei danni assurdi, rimetti le impostazioni di default che la FTTH non ne ha bisogno.

Danni assurdi no, non fanno nessun danno e con due clic si ristabiliscono i valori default. Che poi quelle modifiche possano influenzare poco le prestazioni effettive ok, si fa per provare.

Maresca
10-01-2019, 18:18
Finalmente dopo il mio sollecito mi hanno mandato il contratto via mail ma è qualcosa di insensato... Nel contratto ci sono solo i miei dati personali e lo spazio per le firme che ovviamente è in bianco. Non c'è scritto l'offerta scelta, non c'è il prezzo, non si parla del modem, praticamente nulla

Boh

Psyred
10-01-2019, 18:24
Esatto, nessun danno. Basta un click per ripristinare le impostazioni di default di Windows, e si possono salvare anche dei file di backup all'occorrenza.

Io lo uso da anni TCPO e non mi ha mai dato il minimo problema.

M4nu33
10-01-2019, 19:11
La situazione mi pare stia migliorando o sia comunque discreta, se arrivi sugli 800\850 non è che manchi molto al traguardo. :D
Prova cfosspeed eventualmente, magari controlla che i driver della scheda di rete sia anche quelli aggiornati (se ha chipset realtek puoi scaricarli direttamente dal sito).

Giusto per curiosità, dei dati che ho incollato cosa devo guardare per capire se la connessione va bene o no?
Grazie :)

M4nu33
10-01-2019, 19:12
Lascia assolutamente perdere programmi come TCP OPTIMIZER o simili che fanno solo dei danni assurdi, rimetti le impostazioni di default che la FTTH non ne ha bisogno.

Effettivamente ho notato che nel mio caso non danno risultati rilevanti, però per provare che danni potrebbero creare? C'é comunque il tasto per tornare in default

MiloZ
10-01-2019, 19:30
Giusto per curiosità, dei dati che ho incollato cosa devo guardare per capire se la connessione va bene o no?
Grazie :)

Sostanzialmente vanno bene, era per vedere se l'MTU non avesse valori strani, 1492 è ok.

NforceRaid
10-01-2019, 19:36
Finalmente dopo il mio sollecito mi hanno mandato il contratto via mail ma è qualcosa di insensato... Nel contratto ci sono solo i miei dati personali e lo spazio per le firme che ovviamente è in bianco. Non c'è scritto l'offerta scelta, non c'è il prezzo, non si parla del modem, praticamente nulla

Boh

Ho guardato stasera la copia che mi hanno dato al negozio 3, in pratica mi sembra uguale al tuo, non ho codice cliente, non c'è nessun importo e nulla tutte le righe bianche, c'è solo il numero della Amex per l'addebito delle fatture.....

mi sembra di essere alla Corrida dilettanti allo sbaraglio...

il mio problema è che se chiamo il 155 la voce registrata mi dice di mettere o codice cliente o numero contratto, non ho nessuno dei due e non posso fare altro che mettere giù :muro:

Maresca
10-01-2019, 20:00
Ho guardato stasera la copia che mi hanno dato al negozio 3, in pratica mi sembra uguale al tuo, non ho codice cliente, non c'è nessun importo e nulla tutte le righe bianche, c'è solo il numero della Amex per l'addebito delle fatture.....

mi sembra di essere alla Corrida dilettanti allo sbaraglio...

il mio problema è che se chiamo il 155 la voce registrata mi dice di mettere o codice cliente o numero contratto, non ho nessuno dei due e non posso fare altro che mettere giù :muro:


Io il codice cliente lo ho ricevuto per email.

Comunque sicuramente c'è qualcosa che non va, ma alla fine a noi quel che interessa è avere la fibra, se poi non ci danno il contratto è peggio solo per loro in caso di recesso ecc

Triade
10-01-2019, 21:11
Ciao, il giorno 04/01/2019 ho attivato la pratica online del Corecom per tentare di risolvere la grana dell’attivazione FTTH (tentano di attivarla dal 06/11/2018 e mi hanno lasciato senza linea da quella data).
Il 07/01/2019 ho in aggiunta attivato, sempre tramite Corecom, il formulario GU 5 per il provvedimento urgente di riattivazione della linea (OF ha tra l’altro tolto doppino Tim rendendomi impossibile utilizzare anche la vecchia adsl).
Dopo un mese che non vengo piu contattato da wind nonostante i reclami e i solleciti, il 08/01/2019, ricevuta la comunicazione da Corecom si sono smossi e sono stato contattato in sequenza da tecnici wind prima e OF poi, e dopo una mezzora era a casa mia il tecnico OF.
Quest’ultimo e’ stato da me dalle 12.30 alle 16.30 (la maggior parte del tempo passata in attesa che qualcuno di wind gli rispondesse al telefono) ma per l’ennesima volta inutilmente. Infrastruttura controllata dieci volte da borchia a centrale, attenuazione -22db, ma wind dice che loro non vedono la portante; eppure se attacco da me l’ONT di mio padre che abita al piano sotto e ha ftth wind, il modem si allinea e tra l’altro neanche male (5ms, 837dw e 99up).
Risultato? Dopo avermi gia’ inviato due modem (entrambi d-link 5592) e due ONT si sono convinti che entrambi siano rotti e.. mi invieranno il terzo! Lol
Mi hanno detto che stavolta mi manderanno un modem con l’ONT integrato (loro dicono che e’ la prassi per i casi disperati).
Ma che modem hanno con l’ONT integrato? Si tengono in magazzino i vecchi Huawei che davano nel 2017? Non penso cmq che si risolvera’ cosi’.
Ciao.

jokla
10-01-2019, 21:32
Consociamo bene gli estremi del contratto Wind/Tre.
Per quello ho scritto ciò.

Se ti hanno scritto che non devi pagare nulla per il modem in caso di recesso anticipato sono felice per te.

Speriamo che al cosa sia valida per tutti.

Io ho aperto un contratto nel settembre 2017. Ho appena cambiato casa, e sono raggiunto anche qua da Open Fiber.
Wind mi ha detto che non possono fare il trasloco (anche se in negozio mi avevano assicurato fosse possibile), quindi l'unica cosa che posso fare è dare la disdetta.

Devo pagare qualcosa del tipo: 140 euro di modem, 70 euro di saponetta wifi, più varie penali. Soldi regalati.... :mad:

Daniella1975
11-01-2019, 07:15
Io ho aperto un contratto nel settembre 2017. Ho appena cambiato casa, e sono raggiunto anche qua da Open Fiber.
Wind mi ha detto che non possono fare il trasloco (anche se in negozio mi avevano assicurato fosse possibile), quindi l'unica cosa che posso fare è dare la disdetta.

Devo pagare qualcosa del tipo: 140 euro di modem, 70 euro di saponetta wifi, più varie penali. Soldi regalati.... :mad:

L'unica che puoi tentare è metterti d'accordo con chi eventualmente subentrerà nel tuo "vecchio" appartamento; lasciandogli il numero e intestando a lui l'utenza e ovviamente i pagamenti.
Ma forse sarebbe una complicazione...

Daniella1975
11-01-2019, 07:21
Ecco le immagini degli speedtest https://imgur.com/a/X0OylYl nella descrizione dell'immagine il tipo di browser/app utilizzato e il settaggio dei valori con tcp optimizer

Chiedo i PING sono sui 25-30; non sono un poco altini per una FTTH ?

Daniella1975
11-01-2019, 07:26
Passaggio da ADSL Wind a FTTH Wind.
1) 7 gennaio chiamata al 159 dopo 2 ore ricezione mail e SMS di conferma
2) 9 gennaio chiamata del corriere DHL per consegna modem prevista l' 11 gennaio
3) 10 gennaio messaggio SMS del corriere BRT (bartolini) per consegna modem il giorno 11 gennaio (DHL quindi non fa la consegna ma gestisce l'ordinativo, BRT fa la consegna).

Psyred
11-01-2019, 08:53
Effettivamente ho notato che nel mio caso non danno risultati rilevanti, però per provare che danni potrebbero creare? C'é comunque il tasto per tornare in default

Questo tipo di software poteva fare la differenza ai tempi di XP e SO precedenti.

Da quando Microsoft ha implementato le funzionalità di auto tuning dello stack TCP/IP (a partire da VISTA) non è più necessario modificare manualmente il valore di TCP Receive Window, in quanto viene adattato dinamicamente in funzione della latenza. Ergo la loro utilità è meno marcata.

Ciò non significa che non possano apportare benefici in certe condizioni.

Vision.X
11-01-2019, 09:34
ragazzi ma per chi è in fase di attivazione ed ha sottoscritto il contratto da poco, come vi siete comportati per la SIM da 100 GB ???

Io ho una TIM Sever IperGO quindi minuti, sms illimitati e 30 Gb a 7€ al mese e ci vado di lusso (grazie Iliad) :D ... ciononostante nella nostra offerta Infostrada è anche presente l'opportunità di questi 100 GB e mi chiedevo se si può ritirare la sim "solo dati" o si deve per forza avere un abbonamento SIM con WIND.

Nel prospetto leggo:
E per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country con minuti inclusi, Wind Smart e Wind Family una SIM con 100 Giga al mese da condividere.

Ho quasi paura che andando in un centro Wind mi attivino qualcosa per cui mi ritroverei qualche extra in bolletta... voi come vi siete comportati in merito ?

Maresca
11-01-2019, 09:36
ragazzi ma per chi è in fase di attivazione ed ha sottoscritto il contratto da poco, come vi siete comportati per la SIM da 100 GB ???

Io ho una TIM Sever IperGO quindi minuti, sms illimitati e 30 Gb a 7€ al mese e ci vado di lusso (grazie Iliad) :D ... ciononostante nella nostra offerta Infostrada è anche presente l'opportunità di questi 100 GB e mi chiedevo se si può ritirare la sim "solo dati" o si deve per forza avere un abbonamento SIM con WIND.

Nel prospetto leggo:
E per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country con minuti inclusi, Wind Smart e Wind Family una SIM con 100 Giga al mese da condividere.

Ho quasi paura che andando in un centro Wind mi attivino qualcosa per cui mi ritroverei qualche extra in bolletta... voi come vi siete comportati in merito ?

la sim dati deve essere agganciata ad un numero wind con una di quelle offerte attive, in caso contrario non te la danno.

tuttavia so di gente che è riuscita a farsi dare la sim dati senza associarla a nulla, anche se non sarebbe corretto

Daniella1975
11-01-2019, 09:40
ragazzi ma per chi è in fase di attivazione ed ha sottoscritto il contratto da poco, come vi siete comportati per la SIM da 100 GB ???

Io ho una TIM Sever IperGO quindi minuti, sms illimitati e 30 Gb a 7€ al mese e ci vado di lusso (grazie Iliad) :D ... ciononostante nella nostra offerta Infostrada è anche presente l'opportunità di questi 100 GB e mi chiedevo se si può ritirare la sim "solo dati" o si deve per forza avere un abbonamento SIM con WIND.

Nel prospetto leggo:
E per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country con minuti inclusi, Wind Smart e Wind Family una SIM con 100 Giga al mese da condividere.

Ho quasi paura che andando in un centro Wind mi attivino qualcosa per cui mi ritroverei qualche extra in bolletta... voi come vi siete comportati in merito ?

Io non la vado a ritirare in quanto a casa mia WIND mobile non prende proprio e comunque già al riguardo mi avevano fregato una volta (anni fà) con una SIM da 1 G al mese che di fatto era a tutti gli effetti una SIM solo dati ma con abbonamento per cui dovetti anche fare disdetta con raccomandata e relativi costi.
Quindi ripeto la lascio al negoziante visto che ho in casa 3 SIM ho.mobile con 50 giga cadauna.

tione
11-01-2019, 10:10
2) 9 gennaio chiamata del corriere DHL per consegna modem prevista l' 11 gennaio
3) 10 gennaio messaggio SMS del corriere BRT (bartolini) per consegna modem il giorno 11 gennaio (DHL quindi non fa la consegna ma gestisce l'ordinativo, BRT fa la consegna).

Anche per me è stato così l'iter. Il modem arriva con un DDT DHL

Vision.X
11-01-2019, 10:14
la sim dati deve essere agganciata ad un numero wind con una di quelle offerte attive, in caso contrario non te la danno.

tuttavia so di gente che è riuscita a farsi dare la sim dati senza associarla a nulla, anche se non sarebbe corretto

Ottimo, come pensavo, grazie.

Vision.X
11-01-2019, 10:16
Io non la vado a ritirare in quanto a casa mia WIND mobile non prende proprio e comunque già al riguardo mi avevano fregato una volta (anni fà) con una SIM da 1 G al mese che di fatto era a tutti gli effetti una SIM solo dati ma con abbonamento per cui dovetti anche fare disdetta con raccomandata e relativi costi.
Quindi ripeto la lascio al negoziante visto che ho in casa 3 SIM ho.mobile con 50 giga cadauna.

Esattamente... fanno delle fregature immense su questa SIM data in "omaggio". Ho lavorato in un'azienda di recupero crediti e ricordo di gente che era bastonata da attivazioni improvvise e costi assurdi extra riportati in bolletta.

Evito anche io di prenderla considerando che Wind fa schifo dalle mie parti e TIM invece mi va bene in qualunque posto dove sia stato.

Mr Worldwide
11-01-2019, 11:02
Esattamente... fanno delle fregature immense su questa SIM data in "omaggio". Ho lavorato in un'azienda di recupero crediti e ricordo di gente che era bastonata da attivazioni improvvise e costi assurdi extra riportati in bolletta.

Evito anche io di prenderla considerando che Wind fa schifo dalle mie parti e TIM invece mi va bene in qualunque posto dove sia stato.

non è possibile farsela attivare come semplice SIM ricaricabile con 100 mega al mese?

Ricordo che con Fastweb HomePack accadeva così. E non si avevano rischi di abbonamenti strani

Bovirus
11-01-2019, 11:07
Esattamente... fanno delle fregature immense su questa SIM data in "omaggio". Ho lavorato in un'azienda di recupero crediti e ricordo di gente che era bastonata da attivazioni improvvise e costi assurdi extra riportati in bolletta.

Evito anche io di prenderla considerando che Wind fa schifo dalle mie parti e TIM invece mi va bene in qualunque posto dove sia stato.

La SIM dati 100GB non ha nessun abbonamento a costo.
Come da indicazioni del contratto va abbinata/collegata ad un abbonamento WIND che uno ha già.
Alcuni negozi la attivaziono anche senza un abbonamento WInd collegato.

Ha costo 0 ma ha un vincolo contrattuale che se recedi prima devi pagare le penali.

Io la SIM l'ho presa, dalle mie parti la Wind prende bene, e ho 100 GB tutti i mesi.

Sapevo bene cosa costava e quali sono le penali in caso di recesso anticipato.

L'importante è secondo me prima di scegliere sapere esattamente cosa comporta il ritiro della SIM e scegliere di conseguenza.

Secondo me i costi/abbonamenti non richiesti possono capitare con tutti i provider.
E ono generalmente causati o da negozi o da call center non corretti.

M4nu33
11-01-2019, 11:25
Chiedo i PING sono sui 25-30; non sono un poco altini per una FTTH ?

Effettivamente si, davo per scontato ad un miglioramento del ping con il passaggio dalla 100 mega tiscali alla ftth, invece sono passato da una media di 15/17 a 25/30
Ho letto che il problema é legato agli instradamenti e al fatto che stia in Sicilia, non so il perché onestamente :boh:

EliGabriRock44
11-01-2019, 11:26
Effettivamente si, davo per scontato ad un miglioramento del ping con il passaggio dalla 100 mega tiscali alla ftth, invece sono passato da una media di 15/17 a 25/30
Ho letto che il problema é legato agli instradamenti e al fatto che stia in Sicilia, non so il perché onestamente :boh:

Dipende che server selezioni...quei 15-17 da dove verso dove?
Con ADSL, FTTC, FTTH pinghi min 20ms dalla Sicilia a Milano.

Maresca
11-01-2019, 12:57
comunque da me stanno facendo dei lavori assurdi, anche oggi c'è tutta la strada spaccata e ci lavora una squadra di non so quanti operai.


ieri hanno montato il roe e portato un corrugato dal roe fino al marciapiede, oggi hanno spaccato il marciapiede e poi tutta la strada, credo che vogliano arrivare alla fine della via dove c'è l'armadio di open fiber

la fibra nel roe per ora non c'è ancora, credo debbano prima raggiungere l'armadio per poi farla passare (nell'armadio c'è già).


da quello che sapevo però non era così lungo e complicato il procedimento, non so se hanno trovato qualche problema nel percorso fino all'armadio o boh



oggi tra l'altro un signore con badge TIM so che ha citofonato 5 volte di fila a dei vicini che però non gli hanno aperto, non capisco cosa possa c'entrare con open fiber.

sarebbe il colmo se ora tim vuole portare la fibra solo perchè ha visto che open fiber si sta muovendo :D ma piuttosto che abbonarmi a tim che per tutti questi anni ci ha lasciato morire in rete rigida con solo adsl, resto così:ciapet:


che voi sappiate è possibile che quando esce il tecnico a fare la verticale mi fa anche il collegamento in casa?

NforceRaid
11-01-2019, 13:03
che voi sappiate è possibile che quando esce il tecnico a fare la verticale mi fa anche il collegamento in casa?

mi sembra che la verticale la fanno chiedendo permesso all'amm.re del condominio, una volta fatto contattano l'utente per l'intervento in casa, credo sia tecnici diversi.

Maresca
11-01-2019, 13:11
mi sembra che la verticale la fanno chiedendo permesso all'amm.re del condominio, una volta fatto contattano l'utente per l'intervento in casa, credo sia tecnici diversi.

il permesso all'amministratore lo hanno già chiesto in maniera generale (cioè permesso per entrare e portare la fibra).

ora hanno portato il roe e hanno detto all'amministratore che entro 15 giorni un'altra squadra verrà a fare la verticale.


chiedevo se può essere che facciano anche l'allaccio insieme alla verticale perchè oggi mi ha chiamato infostrada chiedendomi se mi era arrivato il modem in quanto a loro risultavo pronto per l'allaccio ma non avevano ancora conferma che il modem mi fosse arrivato.

a parte che appunto non hanno finito di portare la fibra, ma può darsi che open fiber gli abbia detto così dato che stanno lavorando tutto il giorno da ieri e immagino che fra oggi o al più tardi domani mattina avranno terminato, però manca sempre la verticale

MiloZ
11-01-2019, 13:52
Oggi è arrivato lo Zyxel Home&Life HUB, con il modulino SFP Huawei MA5671A4.

Anche a voi hanno dato lo stesso mini-ont per curiosità?

M4nu33
11-01-2019, 16:01
Dipende che server selezioni...quei 15-17 da dove verso dove?
Con ADSL, FTTC, FTTH pinghi min 20ms dalla Sicilia a Milano.

Solitamente con tiscali i 15/17 erano verso il server tiscali di cagliari.
Poi ovviamente in base al server cambia ma comunque il ping adesso è più alto anche in gaming di almeno 5ms in media.

Oggi è arrivato lo Zyxel Home&Life HUB, con il modulino SFP Huawei MA5671A4.

Anche a voi hanno dato lo stesso mini-ont per curiosità?

Come lo verifico? l'apparecchietto al muro che hanno installato a me è bianco e senza nessuna scritta :boh:

M4nu33
11-01-2019, 16:04
Ma con questo zyxel non è possibile verificare rumore e attenuazione ?

satman
11-01-2019, 16:46
Solitamente con tiscali i 15/17 erano verso il server tiscali di cagliari.
Poi ovviamente in base al server cambia ma comunque il ping adesso è più alto anche in gaming di almeno 5ms in media.



Come lo verifico? l'apparecchietto al muro che hanno installato a me è bianco e senza nessuna scritta :boh:

Quella a muro è la borchia. L'ONT è l'apparecchio collegato all'altro capo della fibra che esce dalla borchia.

MiloZ
11-01-2019, 17:24
Solitamente con tiscali i 15/17 erano verso il server tiscali di cagliari.
Poi ovviamente in base al server cambia ma comunque il ping adesso è più alto anche in gaming di almeno 5ms in media.



Come lo verifico? l'apparecchietto al muro che hanno installato a me è bianco e senza nessuna scritta :boh:

E' quell'apparecchietto bianco che va inserito nella porta SFP del modem (marca e modello ci sono scritti sopra o sulla scatola relativa): https://www.huawei.com/ucmf/groups/public/documents/webasset/hw_415752.pdf

M4nu33
11-01-2019, 17:55
E' quell'apparecchietto bianco che va inserito nella porta SFP del modem (marca e modello ci sono scritti sopra o sulla scatola relativa): https://www.huawei.com/ucmf/groups/public/documents/webasset/hw_415752.pdf

Ah ok, nello scatolo leggo H87MMA5671A4 dovrebbe essere lo stesso quindi

Daniella1975
11-01-2019, 18:06
Arrivato modem:

https://i.ibb.co/7vxTMHf/IMG-20190111-155418.png (https://ibb.co/7vxTMHf)

Lascio la scatola chiusa (in quanto presente adesivo sulla parte superiore "aspetta il tecnico farà tutto lui !"); ma si potrebbe aprire dal fondo.

Daniella1975
11-01-2019, 18:09
@Maresca

L'omino della TIM era presente anche quando hanno messo la fibra OF nel mio palazzo; probabile (ma non ne sono sicuro per niente) che TIM debba essere presente in quanto durante gli scavi possono andare a interessare anche condotte TIM in strada e zone limitrofe.
Dalla mia esperienza: hanno fatto prima la verticale dal PTE (o ROE) fino al pianerottolo. Sono in attesa della fibra dal pianerottolo fino dentro a casa mia.

Daniella1975
11-01-2019, 18:15
@Bovirus

Non ho detto che avesse un costo la SIM gratutita ma in abbonamento: volevo dire che se la scheda non ti interessa più, per toglierla devi fare una disdetta con raccomandata. Per carità poca roba, ma per attivarla era bastata una telefonata che poteva fare anche pincopallino al mio posto. Comunque tempo 3 mesi e recepirono la richiesta di disattivazione.

TheZioFede
12-01-2019, 08:59
Ma con questo zyxel non è possibile verificare rumore e attenuazione ?

Piacerebbe sapere anche a me, perché nelle statistiche mi segna tutto zero :mbe: ed è direttamente collegato alla fibra...

EliGabriRock44
12-01-2019, 09:06
Rumore e attenuazione? :D

Ci sono i valori ottici di trasmissione e ricezione che servono fino a un certo punto, ma presumo che da qualche parte si possano leggere.

Giulio_P
12-01-2019, 10:04
adesso vedo visualizzata la 2a fattura nella mia area clienti.
non riesco pero' a visualizzare il dettaglio delle mie chiamate dalla linea fissa: qualcuno di voi ci riesce? ho chiamato il 155 e mi dicono che le posso vedere solo a pagamento (0,49 euro al mese se ho capito bene): vi risulta?

altra cosa: ma la sim da 100gb come e dove si richiede? se basta andare in un negozio wind cosa bisogna portarsi dietro?
grazie!
edit: leggo dalla prima mail ricevuta per l'attivazione dell'abbonamento che :

E per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive anche in versione Easy Pay, Call
Your Country Super, Call Your Country Premium e Wind Family una SIM con 100
Giga al mese da condividere.

quindi non e' per tutti i clienti?

Maresca
12-01-2019, 11:01
L'omino della TIM era presente anche quando hanno messo la fibra OF nel mio palazzo; probabile (ma non ne sono sicuro per niente) che TIM debba essere presente in quanto durante gli scavi possono andare a interessare anche condotte TIM in strada e zone limitrofe.

Dalla mia esperienza: hanno fatto prima la verticale dal PTE (o ROE) fino al pianerottolo. Sono in attesa della fibra dal pianerottolo fino dentro a casa mia.

Quando ti hanno fatto la verticale?

In teoria se non ti manca niente, il tecnico per casa tua esce subito

myabc
12-01-2019, 12:15
altra prova della limitazione di banda di wind: scarico dei torrent super veloci (non ricordo questi file di test dove li avevo presi ma sono delle immagini iso super coperte), si vede la partenza pazzesca, raggiunge subito i 250/300 mbit etiene per circa 10 secondi per poi azzerarsi addirittura!!!!!
rimane bloccata anche la connessione, non solo il client torrent. i dati non passano più......
aspetto un minutino e riparte tutto.
ovviamente se non stresso la banda come ho detto, mai problemi di navigazione.

avete mai provato a fare ciò? qualcuno con wind ftth potrebbe verificare a che velocità costante scaricano i torrent a piena banda?

Maxcorrads
12-01-2019, 13:06
altra prova della limitazione di banda di wind: scarico dei torrent super veloci (non ricordo questi file di test dove li avevo presi ma sono delle immagini iso super coperte), si vede la partenza pazzesca, raggiunge subito i 250/300 mbit etiene per circa 10 secondi per poi azzerarsi addirittura!!!!!
rimane bloccata anche la connessione, non solo il client torrent. i dati non passano più......
aspetto un minutino e riparte tutto.
ovviamente se non stresso la banda come ho detto, mai problemi di navigazione.

avete mai provato a fare ciò? qualcuno con wind ftth potrebbe verificare a che velocità costante scaricano i torrent a piena banda?

Potrebbe anche essere il tuo computer che non ce la fa (hd, cpu, software vario, qualunque cosa)

myabc
12-01-2019, 13:36
Potrebbe anche essere il tuo computer che non ce la fa (hd, cpu, software vario, qualunque cosa)

ma io accetto tutto quello che sono i miei limiti, sto parlando e cercando di venirne a capo... il fatto è che ho provato con diversi pc ( 4 in tutto) e la cosa che più mi depista è che quando chiedo di fare certe prove nessuno mi dice: scarico da torrent a 900 mbit al secondo! ma anche se non fosse 900 mi basterebbe che qualcuno dicesse: vado a 700 con i test su browser e i torrent li scarico a piena banda....
sembra che in tanti vogliano giustificare questi problemi, tanto ormai abbiamo questa ftth, perchè dire che i malcapitati (e a quanto pare siamo in tanti) devono controllare il proprio hardware?

EliGabriRock44
12-01-2019, 13:43
ma io accetto tutto quello che sono i miei limiti, sto parlando e cercando di venirne a capo... il fatto è che ho provato con diversi pc ( 4 in tutto) e la cosa che più mi depista è che quando chiedo di fare certe prove nessuno mi dice: scarico da torrent a 900 mbit al secondo! ma anche se non fosse 900 mi basterebbe che qualcuno dicesse: vado a 700 con i test su browser e i torrent li scarico a piena banda....
sembra che in tanti vogliano giustificare questi problemi, tanto ormai abbiamo questa ftth, perchè dire che i malcapitati (e a quanto pare siamo in tanti) devono controllare il proprio hardware?

Allora sarà il modem; con torrent si bloccava anche la VSR e la VPS (modem vodafone) agli inizi, poi con i firmware hanno risolto tutto.

NforceRaid
12-01-2019, 14:03
Io il codice cliente lo ho ricevuto per email.

Comunque sicuramente c'è qualcosa che non va, ma alla fine a noi quel che interessa è avere la fibra, se poi non ci danno il contratto è peggio solo per loro in caso di recesso ecc

Ho scritto su twitter al supporto per avere info sul contratto il giorno dopo mi chiama wind da un numero di Napoli e mi dice che a loro è arrivato il contratto fatto in negozio ma è illeggibile dice che la scansione è stata fatta male, però mi dice che l'attivazione procede senza intoppi e che entro 20gg dovrei essere contattato per l'installazione in casa.

Oggi vado al negozio 3 mi faccio stampare il contratto (lo stesso che avrebbero mandato) è perfetto (:fagiano: ) vado a casa mette i codici nell'app 3fibra e mi dice che l'attivazione subirà ritardi per problemi che sperano di risolvere a breve.

A chi devo dare retta?

mi rimane da chiamare il 155 mettere i codice e sentire che mi dicono, chissà sta volta quale versione salta fuori :D

Intanto il modem è a casa e si impolvera e se non do la disdetta entro il 20 gennaio a FW dopo pagherò le penali. :ciapet:

myabc
12-01-2019, 14:19
Allora sarà il modem; con torrent si bloccava anche la VSR e la VPS (modem vodafone) agli inizi, poi con i firmware hanno risolto tutto.

eli non essendoci altri firmware in giro, secondo te potrei aprire una segnalazione? e come giustificarla consideratoi che a me quello che non funziona è l'upload con qualsiasi programma p2p e il download? gliene fregherà qualcosa del p2p? o come potrei fare? grazie

EliGabriRock44
12-01-2019, 14:24
eli non essendoci altri firmware in giro, secondo te potrei aprire una segnalazione? e come giustificarla consideratoi che a me quello che non funziona è l'upload con qualsiasi programma p2p e il download? gliene fregherà qualcosa del p2p? o come potrei fare? grazie

Aspetta che escano altri firmware o che ti lascino cambiare il modem, sempre che il problema sia quello.

adryTO
12-01-2019, 14:44
altra prova della limitazione di banda di wind: scarico dei torrent super veloci (non ricordo questi file di test dove li avevo presi ma sono delle immagini iso super coperte), si vede la partenza pazzesca, raggiunge subito i 250/300 mbit etiene per circa 10 secondi per poi azzerarsi addirittura!!!!!
rimane bloccata anche la connessione, non solo il client torrent. i dati non passano più......
aspetto un minutino e riparte tutto.
ovviamente se non stresso la banda come ho detto, mai problemi di navigazione.

avete mai provato a fare ciò? qualcuno con wind ftth potrebbe verificare a che velocità costante scaricano i torrent a piena banda?

Quale clienti usi per i torrent? Mi ricordo che utorrent dava questi problemi. Praticamente sovraccaricava l'HDD ed usciva la scritta disk overloaded 100% in basso. Passa a qbittorrent e vedi se hai gli stessi problemi.

myabc
12-01-2019, 14:57
Passa a qbittorrent e vedi se hai gli stessi problemi.


proverò sicuramente. ho usato tixati 64bit su win 10 x64... grazie


ely, grazie mille, aspetto il firmware

M4nu33
12-01-2019, 15:52
Ragazzi per togliere i dubbi a chi ha domandato, io sono passato da fttc tiscali a ftth wind3, mi hanno assegnato un numero provvisorio all'inizio e dopo hanno portato il vecchio numero.
Non capisco il fatto dei due euro in bolletta per modem, io quando ho attivato l'offerta si parlava di 19,90 più 5 di modem,quindi 24,90 totali.
A me ancora non é arrivata nemmeno la prima bolletta, dal 19/11. Solo una fattura del modem di circa 140 euro, con scritto da non pagare perché rateizzato nell'offerta.
Vi aggiorno appena ne so qualcosa

M4nu33
12-01-2019, 15:58
altra prova della limitazione di banda di wind: scarico dei torrent super veloci (non ricordo questi file di test dove li avevo presi ma sono delle immagini iso super coperte), si vede la partenza pazzesca, raggiunge subito i 250/300 mbit etiene per circa 10 secondi per poi azzerarsi addirittura!!!!!
rimane bloccata anche la connessione, non solo il client torrent. i dati non passano più......
aspetto un minutino e riparte tutto.
ovviamente se non stresso la banda come ho detto, mai problemi di navigazione.

avete mai provato a fare ciò? qualcuno con wind ftth potrebbe verificare a che velocità costante scaricano i torrent a piena banda?
Se riesci a recuperare i magnet di questi test posso fare una prova e postarne i risutlati.
Ps: hai per caso aperto le porte del router per utorrent

MiloZ
12-01-2019, 19:46
Ah ok, nello scatolo leggo H87MMA5671A4 dovrebbe essere lo stesso quindi

Si è quella. Mi puoi togliere un dubbio te che sei già attivo. Ma la borchia di terminazione la mettono all'entrata del cavo ottico nell'edificio oppure in prossimità del modem?
Cioè, quale si verifica di questi due scenari:


entrano in casa col cavo ottico e una volta arrivati in prossimità di dove dovrà essere collocato il modem installano la borchia di terminazione.

oppure, questa borchia viene installata nel punto (o vicino ) in cui il cavo ottico entra in casa e da li in poi viene effettuato un collegamento fino alla posizione del modem.

M4nu33
12-01-2019, 19:51
Si è quella. Mi puoi togliere un dubbio te che sei già attivo. Ma la borchia di terminazione la mettono all'entrata del cavo ottico nell'edificio oppure in prossimità del modem?
Cioè, quale si verifica di questi due scenari:


entrano in casa col cavo ottico e una volta arrivati in prossimità di dove dovrà essere collocato il modem installano la borchia di terminazione.

oppure, questa borchia viene installata nel punto (o vicino ) in cui il cavo ottico entra in casa e da li in poi viene effettuato un collegamento fino alla posizione del modem.

La installano proprio in prossimità del modem, da li parte un cavo in fibra di circa un metro che si collega all'ont.
Nel mio caso ho chiesto di installarla nella mia camera, dove avevo una presa telefonica, non mi hanno chiesto denaro in aggiunzione, nonostante quando mi é arrivata la mail dalla 3 vi era scritto che se volevo installare in una presa diversa da quella di ingresso sarebbe costato 60 euro.

MiloZ
12-01-2019, 19:53
La installano proprio in prossimità del modem, da li parte un cavo in fibra di circa un metro che si collega all'ont.
Nel mio caso ho chiesto di installarla nella mia camera, dove avevo una presa telefonica, non mi hanno chiesto denaro in aggiunzione, nonostante quando mi é arrivata la mail dalla 3 vi era scritto che se volevo installare in una presa diversa da quella di ingresso sarebbe costato 60 euro.

Ok, questo cavetto in fibra lungo 1 metro con il quale collegano la borchia all'ONT deve essere quello giallino incluso nel modem in comodato?
All'incirca potresti dirmi quanto è grande come dimensioni larghezza\altezza\profondità questa borchia, se non chiedo troppo, grazie. :)

M4nu33
12-01-2019, 19:57
Ok, questo cavetto in fibra lungo 1 metro con il quale collegano la borchia all'ONT deve essere quello giallino incluso nel modem in comodato?
All'incirca potresti dirmi quanto è grande come dimensioni larghezza\altezza questa borchia, se non chiedo troppo, grazie. :)

Nel mio caso é azzurrino, comunque così ad occhio sarà sui 10 cm di altezza per 6/7 di larghezza, appena torno a casa ti do le misure precise e posto qualche foto :)

M4nu33
12-01-2019, 20:12
Profondità saremo sui 3 cm circa

myabc
12-01-2019, 20:43
Se riesci a recuperare i magnet di questi test posso fare una prova e postarne i risutlati.
Ps: hai per caso aperto le porte del router per utorrent

questo è l'indirizzo, prendi 4 file iso da 4 gb e parti.... fammi sapere come si comporta, eventuali azzeramenti per diversi secondi e velocità massima e costante.... per favore quotami nella risposta.. una guida all'apertura delle porte per torrent? credo che l'abbia già fatta...


https://whirlpool.net.au/wiki/test_torrents

M4nu33
13-01-2019, 02:18
Ok, questo cavetto in fibra lungo 1 metro con il quale collegano la borchia all'ONT deve essere quello giallino incluso nel modem in comodato?
All'incirca potresti dirmi quanto è grande come dimensioni larghezza\altezza\profondità questa borchia, se non chiedo troppo, grazie. :)
Ok ci ero andato molto vicino, con metro alla mano 10cm altezza 7,5 larghezza e 2, 3 spessore.
Posto 2 foto https://imgur.com/a/SeWfgs3
Neo mio caso la fibra arriva da un foro nel muro, perché la presa tripolare era dall'altra parte della parete, quel foro gia esisteva quindi i tecnici sono arrivati cn la fibra nella presa tripolare dall'altra parte della parete, hanno passato la fibra attraverso quel foro fino alla mia camera e li hanno montato la borchia

TheZioFede
13-01-2019, 07:19
Rumore e attenuazione? :D

Ci sono i valori ottici di trasmissione e ricezione che servono fino a un certo punto, ma presumo che da qualche parte si possano leggere.

https://i.imgur.com/FhKdvh3.png

è normale avere tutto 0 su una ftth? non trovo nessun altra pagina che dia indicazioni sui valori della connessione

Psyred
13-01-2019, 09:11
Quelli sono i parametri relativi al link xDSL, è normale che restituiscano 0.

I vecchi apparati Nokia/Alcatel e Huawei mostravano anche alcune statistiche relative alla sezione ONT e al segnale ottico (a memoria ricordo la potenza di trasmissione, la corrente di bias e la temperatura).

I nuovi hanno il mini ONT esterno su modulo sfp e probabilmente non li mostrano, se non sono reperibili altrove.

TheZioFede
13-01-2019, 09:13
ah ok

MiloZ
13-01-2019, 11:45
Ok ci ero andato molto vicino, con metro alla mano 10cm altezza 7,5 larghezza e 2, 3 spessore.
Posto 2 foto https://imgur.com/a/SeWfgs3
Neo mio caso la fibra arriva da un foro nel muro, perché la presa tripolare era dall'altra parte della parete, quel foro gia esisteva quindi i tecnici sono arrivati cn la fibra nella presa tripolare dall'altra parte della parete, hanno passato la fibra attraverso quel foro fino alla mia camera e li hanno montato la borchia

Grazie mille. :)

Zeratul
13-01-2019, 12:02
La installano proprio in prossimità del modem, da li parte un cavo in fibra di circa un metro che si collega all'ont.
Nel mio caso ho chiesto di installarla nella mia camera, dove avevo una presa telefonica, non mi hanno chiesto denaro in aggiunzione, nonostante quando mi é arrivata la mail dalla 3 vi era scritto che se volevo installare in una presa diversa da quella di ingresso sarebbe costato 60 euro.

non è possibile fare diversamente?
ovvero borchia in prossimità dell'ingresso, e da li con cavo fibra fino al modem? o per forza la borchia deve stare a un metro dal modem?
leggo di un cavetto fibra di un metro già compreso, è per questo motivo che fanno cosi? perchè nel caso che dico io bisognerebbe tirare e crimpare un cavo fibra piu' lungo.....

tolwyn
13-01-2019, 12:15
dalla borchia puoi tirare il raccordo fibra della lunghezza desiderata senza dubbio, ma di base la confezione contiene una patch di tipo 1 metro poco più poco meno e quella utilizzano i tecnici, non ne fanno una al volo della lunghezza desiderata

probabilmente meglio che ti organizzi per far trovare canaline libere fino al punto in cui poserai il router, in modo che piazzino poi la borchia nelle vicinanze del medesimo

MiloZ
13-01-2019, 12:21
dalla borchia puoi tirare il raccordo fibra della lunghezza desiderata senza dubbio, ma di base la confezione contiene una patch di tipo 1 metro poco più poco meno e quella utilizzano i tecnici, non ne fanno una al volo della lunghezza desiderata

probabilmente meglio che ti organizzi per far trovare canaline libere fino al punto in cui poserai il router, in modo che piazzino poi la borchia nelle vicinanze del medesimo

Un cavetto di quel tipo lungo ad esempio 5 metri si trova per dire su amazon?
Nell'eventualità non vorrei sbagliare nell'acquisto ed essere sicuro di prederne uno compatibile.

Questo potrebbe andare bene?: https://www.amazon.it/Cablematic-Cavo-fibra-ottica-Simplex-Monomode/dp/B00B2M6QDK/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1547381845&sr=8-3&keywords=cavo+fibra

Tra monomodale e multimodale cosa cambia?

Antivirusvivente
13-01-2019, 14:14
Sia cavo che wifi. Stamattina ho telefonato al 155 lamentando i problemi che vi ho descritto e l'operatore mi ha avviato una pratica di sostituzione gratuita del modem, visto che "a loro" non risultano disconnessioni.

Ci credo poco che risolverò il problema, a me sembra coinvolta in modo evidente la linea.. vi farò sapere

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Sostituito Modem e modulo GPON, il problema delle disconnessioni persiste e non mi funziona ancora il servizio InVista :cry:

M4nu33
13-01-2019, 15:15
non è possibile fare diversamente?
ovvero borchia in prossimità dell'ingresso, e da li con cavo fibra fino al modem? o per forza la borchia deve stare a un metro dal modem?
leggo di un cavetto fibra di un metro già compreso, è per questo motivo che fanno cosi? perchè nel caso che dico io bisognerebbe tirare e crimpare un cavo fibra piu' lungo.....
Penso che loro usino quel cavetto, non ne fanno uno al momento, anche perché non si crimpa semplicemente ma vi sono degli accessori molto costosi per giuntare la fibra, a detta del tecnico quello che aveva lui costava sui 7000 euro usato :eek:
Penso però che si può ovviare al problma facendosi installare la borchia all'ingresso e comprando un cavetto in fibra della lunghezza desiderata per poi arrivare fin dove si vuole

Zeratul
13-01-2019, 15:44
Le canaline hanno spazio per quello......
Il discorso è che io ho fatto un soggiorno che ha tutto nascosto da un pannello. Dietro arrivano tutte le prese. Ha uno spessore di 2 cm circa......e nasconde tutti i cavi.. è un po' difficile da capire.

Ma l'ometto che entra in casa cosa gli costa fare così? Alla fine i metri di fibra sono uguali, cambia solo che deve farmi lui un cavo, e non usare quello da 1 metro....
Morale, lì c'è il router, ma non ci voglio la borchia. C'è router, DVD, e TV appesa ...... è fatto tutto perché sia pulito esteticamente, nessun cavo sì vede ....e poi come la fisso? Sul legno del mobile? No grazie.......
Per quello pensavo borchia a muro a terra nascosta, e da lì col cavo fibra al router, saranno 15 metri.....
Se no, se il problema è il crimpaggio, non si può saltare la borchia e arrivare direttamente da fuori dove voglio io? Tanto cmq lui deve entrare in casa da fuori, quindi non ha a priori una metratura da fare, no?
A che serve la borchia? Alla fine è un raccordo passivo, no?

ngherappa
13-01-2019, 16:26
ragazzi ma qualcuno di voi ha 3fiber a catania??

M4nu33
13-01-2019, 17:09
Le canaline hanno spazio per quello......
Il discorso è che io ho fatto un soggiorno che ha tutto nascosto da un pannello. Dietro arrivano tutte le prese. Ha uno spessore di 2 cm circa......e nasconde tutti i cavi.. è un po' difficile da capire.

Ma l'ometto che entra in casa cosa gli costa fare così? Alla fine i metri di fibra sono uguali, cambia solo che deve farmi lui un cavo, e non usare quello da 1 metro....
Morale, lì c'è il router, ma non ci voglio la borchia. C'è router, DVD, e TV appesa ...... è fatto tutto perché sia pulito esteticamente, nessun cavo sì vede ....e poi come la fisso? Sul legno del mobile? No grazie.......
Per quello pensavo borchia a muro a terra nascosta, e da lì col cavo fibra al router, saranno 15 metri.....
Se no, se il problema è il crimpaggio, non si può saltare la borchia e arrivare direttamente da fuori dove voglio io? Tanto cmq lui deve entrare in casa da fuori, quindi non ha a priori una metratura da fare, no?
A che serve la borchia? Alla fine è un raccordo passivo, no?
Penso che non dipenda tanto dalla volontà dell'ometto della openfiber, quanto alle procedure che sono tenuti a rispettare.
Penso che se ci sia prevista la borchia un motivo c'é, non credo possano fare a loro piacimento, anche perché se la linea andasse male le colpe ricadrebbero su di loro.

M4nu33
13-01-2019, 17:10
Grazie mille. :)

Figurati :)

NforceRaid
13-01-2019, 19:37
Scusate ma ho un dubbio dell'ultimo minuto, con Fastweb ho un IP pubblico (per videosorveglianza e connessione alla vpn dell'ufficio) con 3Fiber alias Infostrada? è di default, lo devo chiedere? (quando mi collegheranno)

Grazie e ciao ;)

tolwyn
13-01-2019, 19:39
pubblicissimo di default

zdnko
13-01-2019, 19:46
non si può saltare la borchia e arrivare direttamente da fuori dove voglio io?
A che serve la borchia? Alla fine è un raccordo passivo, no?

Serve per salvaguardare la verticale: se ti inciampi (è un esempio, non rispondermi che a te non capita) sulla fibra che esce dal ont al limite strappi la patch cord che va alla borchia; saltando la borchia potresti strappare la fibra in un punto più difficoltoso da ripristinare.

NforceRaid
13-01-2019, 20:05
pubblicissimo di default

grazie ;)

MiloZ
13-01-2019, 23:33
Questo potrebbe andare bene?: https://www.amazon.it/Cablematic-Cavo-fibra-ottica-Simplex-Monomode/dp/B00B2M6QDK/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1547381845&sr=8-3&keywords=cavo+fibra

Tra monomodale e multimodale cosa cambia?

Mi autoquoto, quel cavetto dovrebbre essere ok. Visivamente è identico a quello fornito in comodato [monomodale con i connettori uguali da entrambi i lati].
A questo punto una domanda: non c'è nessun degrado usando un cavo di quel tipo (anche 10-20metri), per il tratto borchia--->modem?

M4nu33
14-01-2019, 03:24
Mi autoquoto, quel cavetto dovrebbre essere ok. Visivamente è identico a quello fornito in comodato [monomodale con i connettori uguali da entrambi i lati].
A questo punto una domanda: non c'è nessun degrado usando un cavo di quel tipo (anche 10-20metri), per il tratto borchia--->modem?
Da quanto ne ho capito io, alla fibra non fa tanto paura la distanza, 10/20 metri dovrebbero essere irrilevanti, più che altro le perdite di prestazioni avvengnono per via dei giunti e del percorso difficoltoso, pieghe del cavo ecc

Daniella1975
14-01-2019, 06:27
@Maresca

La verticale l'hanno messa nel mio palazzo diversi mesi fà, quando portarono la fibra dalla strada fino al PTE.
Entrambi i cavi (sono dei multifibra) non sono però collegati al PTE (ci sono i fili a penzoli): credo che questo avvenga contestualmente alla prima richiesta di collegamento che nel mio palazzo dovrebbe essere la mia.

Daniella1975
14-01-2019, 06:32
@NforceRaid

Wind non fornisce IP pubblico STATICO (nota: statico mi ero dimenticato di indicarlo), quindi devi provare dei servizi specifici gratuiti o a pagamento tipo https://dyndns.it/.

tolwyn
14-01-2019, 06:33
Wind non fornisce IP pubblico

non fornisce ip pubblico STATICO (per contratti residenziali, s'intende), perciò si suggerisce un dyndns

Daniella1975
14-01-2019, 06:36
@tolwyn

Si volevo dire IP pubblico STATICO. Confermo.

Daniella1975
14-01-2019, 06:42
@Zeratul

Mio suggerimento: devi cercare di andare incontro all'installatore facendo tu le modifiche necessarie per agevolare la loro installazione standard.
Te lo dico io che ho faticato come una bestia per trovare un angolo nascosto nella parete su cui piazzare con i tasselli il modem ADSL Infostrada ed ora scopro che il suo sostituto lo zyxel dato per la FTTH non è predisposto per il montaggio a muro, quindi dovrò metterlo in bella vista sul mobile.

street
14-01-2019, 06:51
Colla e due pezzetti di stretch dici che non basta?

Zeratul
14-01-2019, 07:00
Mio suggerimento: devi cercare di andare incontro all'installatore facendo tu le modifiche necessarie per agevolare la loro installazione standard.
Te lo dico io che ho faticato come una bestia per trovare un angolo nascosto nella parete su cui piazzare con i tasselli il modem ADSL Infostrada ed ora scopro che il suo sostituto lo zyxel dato per la FTTH non è predisposto per il montaggio a muro, quindi dovrò metterlo in bella vista sul mobile.

Sì ma il router tutto sommato non è un oggetto brutto da vedere in un soggiorno. Adesso si cura molto anche la parte estetica....io ce l'ho in fianco alla TV con led spenti.....alla fine è solo un altro aggeggio in quella zona piena di ste robette.......
La borchia non c'entra una mazza, se io la devo mettere la è davanti agli occhi quando guardo la TV, e non c'è modo di fissare a muro, perché è tutto pannello, e lì ci sono le prese dietro......
Io ho fatto il soggiorno così per nascondere cavi e prese......ti pare ci metto la borchia?

Daniella1975
14-01-2019, 08:43
@Zeratul

Da me la borchia ottica dovrebbe essere messa dietro ad un mobile basso da salotto, solo che non essendoci molto spazio tra la schiena del mobile ed il muro sarò costretto probabilmente fare uno "scasso" col seghetto alternativo alla schiena del mobile e da li poi far risalire il cavo attraverso un buco già predisposto del mobile (tipo quei fori tondi 5-6 cm delle scrivanie uso ufficio).
Questo perchè ho la presa del telefono dietro al mobile, o meglio questo perchè ho messo un mobile davanti alla presa telefonica e alle prese della corrente.
Diversamente devo capire se possono mettermi la presa ottica ad metro lateralmente rispetto alla presa telefonica esistente in quanto cosi facendo verrebbe sotto alla scrivania su cui ho il pc e una marea di cavi. Quindi cavo più cavo meno non mi farebbe molta differenza.

Zeratul
14-01-2019, 08:54
Immagino però che lo scasso sulla schiena del mobile poi sia coperto......da un anta immagino, no?
Altrimenti non sarebbe la schiena del mobile.....
Nel mio caso la schiena da scassare sarebbe il mobile stesso, ovvero il pannello, e sarebbe a vista..... :muro: :muro:
Ecco la situazione
https://drive.google.com/file/d/1nU5S2XFM9nKko5KTwPLzBSD234DpesBo/view?usp=drivesdk

Le prese arrivano dietro la TV.
La TV è appesa con la staffa fissata a muro, e per questo il pannello è tagliato nella parte centrale. Tutti i cavi fanno il percorso da questo taglio alle due boccole rotonde grigie sul davanti. Lo spazio tra pannello e muro sono 2cm......ma dietro la TV è impensabile.....
Da fuori è tutto pulito, ma li dietro c'è il mondo, tra cavi di alimentazione, cavi LAN, audio video HDMI...... attorno la TV ci sono le strisce led, e relativo alimentatore......
Per questo chiedevo se la borchia può essere messa prima nel percorso, e poi proseguire fino a lì con la fibra che esce dalla borchia....

Yramrag
14-01-2019, 09:05
Mio suggerimento: devi cercare di andare incontro all'installatore facendo tu le modifiche necessarie per agevolare la loro installazione standard.
Te lo dico io che ho faticato come una bestia per trovare un angolo nascosto nella parete su cui piazzare con i tasselli il modem ADSL Infostrada ed ora scopro che il suo sostituto lo zyxel dato per la FTTH non è predisposto per il montaggio a muro, quindi dovrò metterlo in bella vista sul mobile.

Dalla quick start guide (ftp://ftp2.zyxel.com/VMG8825-B50B/quick_start_guide/VMG8825-B50B_001.pdf) sembra sia possibile anche l'attacco a parete.
A vedere lo schema non sembra una soluzione molto "solida", ma magari è solo un'impressione :mbe:

Maresca
14-01-2019, 09:06
Da me la borchia ottica dovrebbe essere messa dietro ad un mobile basso da salotto, solo che non essendoci molto spazio tra la schiena del mobile ed il muro sarò costretto probabilmente fare uno "scasso" col seghetto alternativo alla schiena del mobile e da li poi far risalire il cavo attraverso un buco già predisposto del mobile (tipo quei fori tondi 5-6 cm delle scrivanie uso ufficio).
Questo perchè ho la presa del telefono dietro al mobile, o meglio questo perchè ho messo un mobile davanti alla presa telefonica e alle prese della corrente.
Diversamente devo capire se possono mettermi la presa ottica ad metro lateralmente rispetto alla presa telefonica esistente in quanto cosi facendo verrebbe sotto alla scrivania su cui ho il pc e una marea di cavi. Quindi cavo più cavo meno non mi farebbe molta differenza.

non capisco tutti questi problemi. fai mettere la borchia da un'altra parte e poi tiri il cavo in fibra fino al mobile.

il tecnico di open fiber non ti fa i cavi al momento, ma puoi comprarne uno tu su amazon e risolvi il problema.






tornando in topic, fra quelli che hanno richiesto l'attivazione a fine dicembre, ci sono state novità?

da me è il terzo giorno di lavori in strada, credo che oggi finiscano e finalmente uscirà il cavo di fibra dal roe presente nel sottoscala

Zeratul
14-01-2019, 09:11
non capisco tutti questi problemi. fai mettere la borchia da un'altra parte e poi tiri il cavo in fibra fino al mobile.

il tecnico di open fiber non ti fa i cavi al momento, ma puoi comprarne uno tu su amazon e risolvi il problema.


Sì ma quello che compri è già crimpato ovviamente.......non puoi passare lo spinotto nei corrugati.......da che mondo e mondo, prima si passa il cavo e poi si crimpa.
Ma che installazione è se poi devo comprarmi il cavo da Amazon? Lui da fuori alla borchia farà un crimpaggio no? Mica viene col cavo già misurato e lo spinotto già fatto.....

NforceRaid
14-01-2019, 09:20
tornando in topic, fra quelli che hanno richiesto l'attivazione a fine dicembre, ci sono state novità?

da me è il terzo giorno di lavori in strada, credo che oggi finiscano e finalmente uscirà il cavo di fibra dal roe presente nel sottoscala

Ad oggi nessuna news, solo settimana scorsa erano comparsi dei tecnici (presumo OpenFiber - il custode non ha saputo dirmi altro) per sistemare la fibra in cantina, nessuna verticale però (sempre fino a venerdì), in strada è già tutto cablato e ricoperto.

tolwyn
14-01-2019, 09:29
Lui da fuori alla borchia farà un crimpaggio no? Mica viene col cavo già misurato e lo spinotto già fatto.....

ancora non hai messo a fuoco il discorso, riproviamo: il giunto avviene soltanto sulla morsettiera (quindi connettore femmina) della borchia, che contiene la fibra in ingresso dal pianerottolo/dalla verticale, dalla borchia all'ont (o miniont/router) viene utilizzata la patch maschio/maschio prefabbricata contenuta nella confezione dell'ont (o miniont/router)

Maresca
14-01-2019, 09:35
Sì ma quello che compri è già crimpato ovviamente.......non puoi passare lo spinotto nei corrugati.......da che mondo e mondo, prima si passa il cavo e poi si crimpa.
Ma che installazione è se poi devo comprarmi il cavo da Amazon? Lui da fuori alla borchia farà un crimpaggio no? Mica viene col cavo già misurato e lo spinotto già fatto.....

è uno spinotto molto sottile, basta ricoprirlo di scotch e passa nelle canaline, soprattutto se hai un impianto a norma e quindi il cavo del telefono ha una sua canalina dedicata quindi tutta libera


l'installazione prevede l'ont nella presa telefonica d'ingresso, pagando una differenza puoi invece far installare l'ont in un'altra presa secondaria.

tu invece vuoi installare l'ont da una parte e il router da un'altra, quindi non è la stessa cosa dato che il lavoro del tecnico di open fiber è installare l'ont al muro, non il router

probabilmente pagandogli qualcosa ti puoi accordare e magari riesce a farti il lavoro che vuoi, se no chiami un elettricista e te lo fai fare, non capisco quale sia il problema

tione
14-01-2019, 09:50
vado a casa mette i codici nell'app 3fibra e mi dice che l'attivazione subirà ritardi per problemi che sperano di risolvere a breve.


Stessa storia, prima era entro il 25/01 l'attivazione, ora hanno ritardi. Speriamo sia solo una dicitura standard

Mr Worldwide
14-01-2019, 09:52
Ciao a tutti,
come anticipato ieri sera ho richiesto il passaggio da FTTC tiscali a FTTH Wind, alcune notazioni:


contrariamente a quanto affermato nelle scorse settimane, il modem mi verrà spedito a casa e non sarà il tecnico a portarmelo

volevo fare tutto online ma non mi prendeva il codice di migrazione. Così mi sono fatto richiamare e mi han detto che è un problema che stanno riscontrando spesso di recente. Per cui abbiamo fatto tutto telefonicamente


Vi aggiorno nei prossimi giorni, speriamo in bene :D

Daniella1975
14-01-2019, 10:06
@ Maresca

Non per demoralizzarti ma nella mia esperienza diretta (ma probabile che ora facciano anche in modo diverso) la fibra te la fa arrivare un'altra ditta (squadra) rispetto a quella che fa gli scavi e che mette dentro i corrugati in cui far passare poi i multifibra.

Daniella1975
14-01-2019, 10:10
@Maresca

Non hai capito: ho solo detto che per venire incontro alla installazione standard di Of preferisco fare io delle piccole modifiche al mio mobilio.
Non ho alcun tipo di problema al riguardo.

Daniella1975
14-01-2019, 10:14
@ Zeratul

Molti qui dicono pure che possa essere problematico perfino il cavo di rete che ti danno assieme al router, in quanto non di fascia alta come qualità. Quanto meno potrebbe essere un indiziato quando non hai banda piena. Per cui viene da se che se vuoi qualcosa di extra rispetto all'installazione standard devi attrezzarti tu o farlo fare a Of con un aggravio di costi. E lo so che in linea di principio non è decisamente il massimo come cosa, ma almeno cosi facendo dovresti evitarti diverse problematiche potenziali.

Daniella1975
14-01-2019, 10:19
@Yramrag

Grazie per l'indicazione. Non ci avevo fatto caso. Condivido che non sembra una soluzione molto SOLIDA. Per cui credo che opterò per metterlo sopra ad un mobile basso.

Psyred
14-01-2019, 10:40
Ma è tanto difficile usare il multi quote? :doh:

Daniella1975
14-01-2019, 10:47
Ma è tanto difficile usare il multi quote? :doh:

Sorry... immagino ti riferisca a me. Non ne sapevo l'utilizzo. Non ti disperare la prossima volta spero di non ripetermi. :mc:

Maresca
14-01-2019, 10:50
Non hai capito: ho solo detto che per venire incontro alla installazione standard di Of preferisco fare io delle piccole modifiche al mio mobilio.
Non ho alcun tipo di problema al riguardo.

ho sbagliato a quotare, non mi riferivo a te

Non per demoralizzarti ma nella mia esperienza diretta (ma probabile che ora facciano anche in modo diverso) la fibra te la fa arrivare un'altra ditta (squadra) rispetto a quella che fa gli scavi e che mette dentro i corrugati in cui far passare poi i multifibra.

in ogni caso mi hanno detto che settimana prossima dovrebbero venire a fare la verticale, e open fiber mi ha garantito che il collegamento totale sarebbe stato completato entro fine mese, quindi mi aspetto entro due settimane di avere tutto pronto e di fissare l'appuntamento con il tecnico per portare la fibra in casa.


vediamo.

Psyred
14-01-2019, 10:52
Sorry... immagino ti riferisca a me. Non ne sapevo l'utilizzo. Non ti disperare la prossima volta spero di non ripetermi. :mc:

Beh se iniziate a spammare tanti post in serie la discussione diventa illeggibile... Al limite edita il messaggio e inserisci un riferimento agli utenti da citare (tipo @ xyz).

Zeratul
14-01-2019, 11:39
è uno spinotto molto sottile, basta ricoprirlo di scotch e passa nelle canaline, soprattutto se hai un impianto a norma e quindi il cavo del telefono ha una sua canalina dedicata quindi tutta libera


l'installazione prevede l'ont nella presa telefonica d'ingresso, pagando una differenza puoi invece far installare l'ont in un'altra presa secondaria.

tu invece vuoi installare l'ont da una parte e il router da un'altra, quindi non è la stessa cosa dato che il lavoro del tecnico di open fiber è installare l'ont al muro, non il router

probabilmente pagandogli qualcosa ti puoi accordare e magari riesce a farti il lavoro che vuoi, se no chiami un elettricista e te lo fai fare, non capisco quale sia il problema

no aspetta, forse non ci capiamo.
prima di tutto, impianto a norma non significa che il telefono debba avere una canalina dedicata. a norma è quando telefono e 220v sono separate, ma nella canalina del telefono, assieme al telefono, possono passarci i cavi antenna, sat, sky, cavi lan, ecc..... questo è a norma, non è libero, ma è a norma. ed è il mio caso.....

secondo, tu parli di ont, che io non ho minimamente accennato. io parlavo della borchia, visto che ormai l'ont tende ad essere integrato nel router, quindi non lo considero nemmeno. quello che chiedevo io è se la borchia può stare da un'altra parte.....

tolwyn
14-01-2019, 11:41
la borchia puoi farla mettere dove vuoi, se la posa del raccordo fibra non presenta ostacoli particolari (= fai trovare la strada spianata)

seesopento
14-01-2019, 11:55
@Zeratul
Se proprio non riesci a piazzare la borchia in un posto nascosto nei pressi della tv, falla mettere in un posto comodo e compra la patch su amazon dei metri che ti servono ed un connettore ottico rapido. Taglia uno dei due capi del cavo, lo passi nel corrugato e quando vengono i tecnici gli chiedi la gentilezza di collegarti il connettore al cavo che hai passato. In questo modo risolvi ogni problema ed hai un lavoro pulito.

Daniella1975
14-01-2019, 12:04
@Psyred

Grazie per le preziose indicazioni. Dovrei aver editato i miei post delle ultime 4-5 pagine.

M4nu33
14-01-2019, 12:06
@Zeratul
Se proprio non riesci a piazzare la borchia in un posto nascosto nei pressi della tv, falla mettere in un posto comodo e compra la patch su amazon dei metri che ti servono ed un connettore ottico rapido. Taglia uno dei due capi del cavo, lo passi nel corrugato e quando vengono i tecnici gli chiedi la gentilezza di collegarti il connettore al cavo che hai passato. In questo modo risolvi ogni problema ed hai un lavoro pulito.

Non é detto che lo facciano, non é nemmeno detto che abbiano gli attrezzi necessari per mettere il connettore al cavo.

Psyred
14-01-2019, 12:07
@Psyred

Grazie per le preziose indicazioni. Dovrei aver editato i miei post delle ultime 4-5 pagine.

Intendevo in un unico post... :oink: :asd:

Comunque non c'è problema :cincin:

seesopento
14-01-2019, 16:08
Non é detto che lo facciano, non é nemmeno detto che abbiano gli attrezzi necessari per mettere il connettore al cavo.

Ovvio che non è detto, e questo è il motivo per il quale ho scritto "chiedi la gentilezza", dato che non è dovuto. Per quanto riguarda gli attrezzi invece nessun problema, ho consigliato proprio per questo un connettore "rapido" (questo, per interderci https://www.amazon.it/dp/B015WIQB1Q) che non necessita alcun attrezzo se non la taglierina e lo spelafibra che utilizzano già per il cavo monofibra da attestare alla borchia :)

M4nu33
14-01-2019, 16:15
Ovvio che non è detto, e questo è il motivo per il quale ho scritto "chiedi la gentilezza", dato che non è dovuto. Per quanto riguarda gli attrezzi invece nessun problema, ho consigliato proprio per questo un connettore "rapido" (questo, per interderci https://www.amazon.it/dp/B015WIQB1Q) che non necessita alcun attrezzo se non la taglierina e lo spelafibra che utilizzano già per il cavo monofibra da attestare alla borchia :)

Pardon, non avevo afferrato il discorso del connettore ottico rapido :D

Zeratul
14-01-2019, 16:23
grazie a tutti dei consigli......
scusate, ma a me pare tutto una pagliacciata, davvero.....
allora facciamo il caso che io non so nemmeno usare un cacciavite, e ce n'è di gente cosi.....
ora, è prevista l'installazione della fibra, come quando col doppino in rame viene la telecom la prima volta.
ma possibile che io devo "comprare un cavo prima e passarlo....." e poi "chiedere la gentilezza di......." e poi ancora "non è detto che abbiano gli strumenti per......"
non ce l'ho con voi eh, anzi ripeto grazie ancora dei consigli.:D
però, visto che l'installazione prevede sta scatoletta, bisogna che sia previsto che uno possa metterla dove vuole, previa possibilità di canaline libere ovviamente......
al limite facciamo pagare un extra, eh va beh lo capisco......
ma siccome il lavoro deve venire pulito e siccome poi uscito l'ometto non posso chiamare un elettricista qualunque come si faceva dopo che era uscito l'ometto telecom per portare piu' prese del telefono in casa......se io voglio la borchia dall'altra parte della casa rispetto al modem per varie ragioni (può essere anche la semplice estetica....) ci sarà un modo per avere questo tipo di lavoro, pagando? sta fibra fa km, e poi i 20 metri dentro casa sono un problema?:D :D

MiloZ
14-01-2019, 16:26
Indicativamente dalla consegna del modem dopo quanto dovrebbero chiamare per l'appuntamento con i tecnici installatori? (parlo a chi è già stato attivato)

M4nu33
14-01-2019, 16:36
Indicativamente dalla consegna del modem dopo quanto dovrebbero chiamare per l'appuntamento con i tecnici installatori? (parlo a chi è già stato attivato)

Nel mio caso sono stati velocissimi, 26 novembre consegna modem, 29 novembre tecnici in casa, in 1 oretta e mezza avevano gia fatto tutto ed ero gia attivo

MiloZ
14-01-2019, 16:40
Nel mio caso sono stati velocissimi, 26 novembre consegna modem, 29 novembre tecnici in casa, in 1 oretta e mezza avevano gia fatto tutto ed ero gia attivo

Ok grazie del feedback.
Ma prima di venire i tecnici ti hanno chiamato per fissare l'appuntamento giusto?
Quindi 1-2 giorni lavorativi dopo la consegna...:sperem:

M4nu33
14-01-2019, 17:20
Ok grazie del feedback.
Ma prima di venire i tecnici ti hanno chiamato per fissare l'appuntamento giusto?
Quindi 1-2 giorni lavorativi dopo la consegna...:sperem:

Si mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento, credo il giorno stesso che é arrivato il modem.

Antivirusvivente
14-01-2019, 17:31
Sostituito Modem e modulo GPON, il problema delle disconnessioni persiste e non mi funziona ancora il servizio InVista :cry:

Telefonato oggi a WindTre, a detta loro la portante è stabile dall'11 Gennaio, data di sostituzione del modem, ma io continuo a ricevere questi microlag che mi fanno bloccare streaming come NowTV, giochi come FIFA, e caricamenti di pagine web su Google Chrome.

Nessuno ha mai avuto esperienza a riguardo? :mc:

Magisfrera
14-01-2019, 17:57
@ Zeratul

La borchia sarà installata dove tu preferisci. (sempre che sia un luogo raggiungibile).

A discrezione del tecnico l'intervento aggiuntivo ( installazione diversa dalla prima presa disponibile) potrebbe essere fatto gratuitamente o, rifacendosi ed applicando le condizioni contrattuali, al costo di 60 euro.
Dico a discrezione perchè l' intervento è definito a pagamento, ma che ci sia qualche tecnico simpatico e che ritiene opportuno accontentare un utente con una lecita richiesta senza applicargli il 'tariffario' non è da escludere (si sono registrati casi di questo tipo)

Dalla comunicazione WIND riporto:

Opzioni Premium: Se vuoi, potrai chiedere direttamente al tecnico:

• Di abilitare alla Fibra altre prese telefoniche di casa al costo di 30€

• Di posizionare la nuova presa Fibra in un punto diverso dalla presa principale al costo di 60€

ciao !

Vision.X
14-01-2019, 18:10
Aggiornamento mia situazione:

Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto allegato e info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)
Lunedì 14/01/2019 - ore 19:00 - Mi chiama Open Fiber (dal numero 0697629909) per appuntamento giovedì 17 e pochi minuti dopo la telefonata arriva anche un sms riepilogativo che che mi informa l'intervento durerà circa 2 ore (immagine https://i.postimg.cc/HLCNNSk7/openfiber.png)

Note: nella telefonata con Open Fiber mi è stato chiesto di avere le chiavi per accesso alla sala contatori del palazzo e mi è stato chiesto con precisione il piano in cui si trova il mio appartamento e l'interno dell'allaccio... ma pare che non debbano però operare nell'appartamento... quindi da quello che ho capito dovranno fare 2 interventi in 2 giorni diversi.

Zeratul
14-01-2019, 18:10
@ Zeratul

La borchia sarà installata dove tu preferisci. (sempre che sia un luogo raggiungibile).

A discrezione del tecnico l'intervento aggiuntivo ( installazione diversa dalla prima presa disponibile) potrebbe essere fatto gratuitamente o, rifacendosi ed applicando le condizioni contrattuali, al costo di 60 euro.
Dico a discrezione perchè l' intervento è definito a pagamento, ma che ci sia qualche tecnico simpatico e che ritiene opportuno accontentare un utente con una lecita richiesta senza applicargli il 'tariffario' non è da escludere (si sono registrati casi di questo tipo)

Dalla comunicazione WIND riporto:

Opzioni Premium: Se vuoi, potrai chiedere direttamente al tecnico:

• Di abilitare alla Fibra altre prese telefoniche di casa al costo di 30€

• Di posizionare la nuova presa Fibra in un punto diverso dalla presa principale al costo di 60€

ciao !
Grazie. Ma non è proprio il mio caso.
Nel senso, io vorrei la borchia in un punto, che poi è la prima presa telefonica di casa.
E da qui bisogna arrivare sempre con la fibra in altro punto, distante un 15-20 metri tramite corrugati nel muro.
Questo perché la borchia non posso metterla dove sta il router adesso, ovvero chiamiamola seconda presa, per questioni fisiche di mobilio.
E non posso spostare il router alla prima presa, perché ho fatto arrivare tutti i cavi LAN dove è adesso, perché c'è collegata TV e altri aggeggi in LAN, e perché non avrebbe il mobile dove stare appoggiato.

Daniella1975
15-01-2019, 07:44
Telefonato oggi a WindTre, a detta loro la portante è stabile dall'11 Gennaio, data di sostituzione del modem, ma io continuo a ricevere questi microlag che mi fanno bloccare streaming come NowTV, giochi come FIFA, e caricamenti di pagine web su Google Chrome.

Nessuno ha mai avuto esperienza a riguardo? :mc:

A me è capitato questo "scherzo" un anno fà, ma ho tecnologia ADSL. Microinterruzioni del collegamento che facevano saltare ogni download in corso, gli streaming a pagamento, il caricamento delle pagine internet (magari lunghe procedure come fare il modello unico on line sul sito della agenzia delle entrate).
Diedero per settimane la colpa al mio pc, al mio cavo di rete, alla mia presa telefonica, ecc.... in quanto la portante per loro era sempre attiva. Poi dopo un mese di "madonne" al 155 mi chiamò un tecnico della Telecom avvisando che c'era un problema in centrale e cambiò un pezzo a cui ero collegato io.
Ovvio che il mio caso è diverso dal tuo in quanto ero e sono tutt'ora con ADSL (anche se sto per passare a FTTH), la sintomatologia era del tutto identica.

fano
15-01-2019, 08:52
grazie a tutti dei consigli......
ci sarà un modo per avere questo tipo di lavoro, pagando? sta fibra fa km, e poi i 20 metri dentro casa sono un problema?:D :D

Beh in realtà la Fibra che arriva in casa tua non fa KM, ma pochi metri al tuo palazzo arriva una sola Fibra ottica che viene divisa in 32 o 64 con un'apparecchiatura passiva (ROE), la borchia fa una chiara divisione tra la verticale e la fibra ottica che arriva dentro casa per evitare che uno magari facendo dei lavori la tagli e sia poi necessario rifare l'intera verticale.

Ma sta borchia è davvero così orrenda da vedere?

Senza chiedere "favori" non esistono cavi già fatti di 5 - 10 metri per il collegamento borchia - modem?
Così la borchia la si mette dove piace al tennico (vicino al portone tipicamente) e poi si mette il modem dove piace a noi?

marcofrax
15-01-2019, 09:28
Beh in realtà la Fibra che arriva in casa tua non fa KM, ma pochi metri al tuo palazzo arriva una sola Fibra ottica che viene divisa in 32 o 64 con un'apparecchiatura passiva (ROE), la borchia fa una chiara divisione tra la verticale e la fibra ottica che arriva dentro casa per evitare che uno magari facendo dei lavori la tagli e sia poi necessario rifare l'intera verticale.

Ma sta borchia è davvero così orrenda da vedere?

Senza chiedere "favori" non esistono cavi già fatti di 5 - 10 metri per il collegamento borchia - modem?
Così la borchia la si mette dove piace al tennico (vicino al portone tipicamente) e poi si mette il modem dove piace a noi?

Cerca sull'amazzone un cavo SC/APC-SC/APC monomodale, della lunghezza desiderata, e il gioco è fatto.

Zeratul
15-01-2019, 09:50
Beh in realtà la Fibra che arriva in casa tua non fa KM, ma pochi metri al tuo palazzo arriva una sola Fibra ottica che viene divisa in 32 o 64 con un'apparecchiatura passiva (ROE), la borchia fa una chiara divisione tra la verticale e la fibra ottica che arriva dentro casa per evitare che uno magari facendo dei lavori la tagli e sia poi necessario rifare l'intera verticale.

Ma sta borchia è davvero così orrenda da vedere?

Senza chiedere "favori" non esistono cavi già fatti di 5 - 10 metri per il collegamento borchia - modem?
Così la borchia la si mette dove piace al tennico (vicino al portone tipicamente) e poi si mette il modem dove piace a noi?
la borchia non è cosi orrenda......il mio problema è che ho tutto pannellato di legno.....quindi dovrebbe essere agganciata al pannello ed in vista......cioè davanti agli occhi guardando la tv......un conto è a terra a vista......un conto è agganciata al pannello di legno di fianco alla tv appesa, ti pare? poi cmq mettendola la perde la sua funzionalità, come dicevi tu, di separare la parte dentro casa. per me lei deve stare subito appena dentro casa, ed è dove la vorrei io. ma li non ci può stare il router......

Cerca sull'amazzone un cavo SC/APC-SC/APC monomodale, della lunghezza desiderata, e il gioco è fatto.
il cavo su amazon mi è già stato consigliato, e come detto prima, intanto mi servono 15-20 metri, ma il problema è che non puoi fare passare un cavo già fatto con il connettore nel corrugato, non passerà mai...... altro che il gioco è fatto
prima si passa il cavo, e poi si fa il connettore, cosa che a quanto capisco il tecnico open fiber non fa.

quindi ricapitolando:
la borchia va sulla presa principale da copione. se mi fa un favore la mette in un'altra parte, cioè dove c'è il modem, ma io non la voglio la.....perchè appunto c'è il pannello del soggiorno......
se la metto nella principale, come da regola, poi teve tirarmi un cavo di 20 metri, molto facile da tirare, ma dopo deve fare il connettore, e sta cosa non la fa.
quindi, se 1+1 fa 2, bisogna per forza avere il modem nella presa principale. ma anche questo non va bene, perchè al modem ho fatto arrivare vari cavi lan da zone sparse di casa......mica posso rivoluzionare tutta la lan.....
per questo pensavo, visto che non mi pare un gran lavoro, che la persona che viene a casa possa farmi la connessione borchia-modem all'instante, ovvero passare il cavo e poi fare il connettore

quello che trovo assurdo è che sta fibra non può essere maneggiata da me o da un elettricista qualunque, come si fa col cavo telefonico o il cavo lan......quindi il lavoro da fare si fa una volta sola, quella volta, e poi basta.
l'unica persona che viene a casa deve quindi essere lui, che mette la borchia, mi porta anche il modem (ultimo trend di infostrada) ecc. ecc......
quindi non è possibile che non abbia gli strumenti/la voglia/il tempo di fare il lavoro che ho in mente io, che non mi sembra niente di trascendentale......l'apparecchio per le giunzioni ce l'ha, perchè deve fare la borchia. il cavo pure, perchè non sa quanti metri servono dentro casa mia......quindi cosa manca? sono i connettori il problema?

Psyred
15-01-2019, 09:51
Beh in realtà la Fibra che arriva in casa tua non fa KM, ma pochi metri al tuo palazzo arriva una sola Fibra ottica che viene divisa in 32 o 64 con un'apparecchiatura passiva (ROE), la borchia fa una chiara divisione tra la verticale e la fibra ottica che arriva dentro casa per evitare che uno magari facendo dei lavori la tagli e sia poi necessario rifare l'intera verticale.



Nel caso di Open Fiber viene splittata 1:16 lato PFS (split secondario), non a livello di ROE/PTE come fa TIM/FF.

Mr Worldwide
15-01-2019, 09:58
la borchia non è cosi orrenda......il mio problema è che ho tutto pannellato di legno.....quindi dovrebbe essere agganciata al pannello ed in vista......cioè davanti agli occhi guardando la tv......un conto è a terra a vista......un conto è agganciata al pannello di legno di fianco alla tv appesa, ti pare?

il cavo su amazon mi è già stato consigliato, e come detto prima, intanto mi servono 15-20 metri, ma il problema è che non puoi fare passare un cavo già fatto con il connettore nel corrugato, non passerà mai......
prima si passa il cavo, e poi si fa il connettore, cosa che a quanto capisco il tecnico open fiber non fa.

quindi ricapitolando:
la borchia va sulla presa principale da copione. se mi fa un favore la mette in un'altra parte, cioè dove c'è il modem, ma io non la voglio la.....perchè appunto c'è il pannello del soggiorno......
se la metto nella principale, come da regola, poi teve tirarmi un cavo di 20 metri, molto facile da tirare, ma dopo deve fare il connettore, e sta cosa non la fa.
quindi, se 1+1 fa 2, bisogna per forza avere il modem nella presa principale. ma anche questo non va bene, perchè al modem ho fatto arrivare vari cavi lan da zone sparse di casa......mica posso rivoluzionare tutta la lan.....

Metti il modem nella presa principale, tira un nuovo cavo lan dalla posizione del nuovo modem alla posizione del vecchio modem. Al posto del vecchio modem metti uno switch in modo tale da mantenere la vecchia rete lan

Zeratul
15-01-2019, 10:11
Metti il modem nella presa principale, tira un nuovo cavo lan dalla posizione del nuovo modem alla posizione del vecchio modem. Al posto del vecchio modem metti uno switch in modo tale da mantenere la vecchia rete lan

non esiste.......
lo so che leggendo è facile dire cosi......le soluzioni tecniche devono fare i conti con questioni logistiche, oltre che di estetica. e un appartamento ha gli spazi giusti giusti, non hai molte varianti......
nella presa principare non c'è posto......c'è un appendiabiti davanti.......e non c'è un mobile dove appoggiare fisicamente il router.......
lo dovrei mettere a terra ed è un obobrio......
o appeso in alto, con il cavo lan e dell'alimentazione che scende fino alla presa......
cioè io ho fatto un soggiorno studiato con la pannellatura in legno per non vedere cavi..........
senza contare che li non è la posizione adatta per il wifi......
scartata decisamente.
ma è tutto assurdo......quando è arrivato il telefono il cavo è arrivato fino al modem, non è il modem è andato dal cavo.....devono prevedere queste possibili situazioni, che non credo siano cosi rare.......
e se io avessi un sgabuzzino fatto apposta per mettere le cose da nascondere? tipo il quadro elettrico, la centrale d'allarme, ecc??? vuoi dirmi che non metterei la borchia la? dove ovviamente il router non ci può stare.....

tione
15-01-2019, 10:20
Aggiornamento sullo stato attivazione della linea:

-il 31/12 ho fatto il contratto online
-il 4/01 ho ricevuto il modem
-oggi mi ha chiamato open fiber fissando un appuntamento per giovedì 17

OF mi ha chiesto: conferma dei dati, citofono, piano dell'appartamento, di avere accesso ai contatori
Alla fine di tutto (anche se era caduta la linea) mi è arrivato un SMS di conferma.
Sono stati rapidi nonostante la Tre sulla sua app segnalasse ritardi (cosa smentita controllando sul sito della Wind che dava come termine massimo per l'attivazione il 25/01)

tione
15-01-2019, 10:26
non esiste.......
lo so che leggendo è facile dire cosi......le soluzioni tecniche devono fare i conti con questioni logistiche, oltre che di estetica. e un appartamento ha gli spazi giusti giusti, non hai molte varianti......
nella presa principare non c'è posto......c'è un appendiabiti davanti.......e non c'è un mobile dove appoggiare fisicamente il router.......
lo dovrei mettere a terra ed è un obobrio......
o appeso in alto, con il cavo lan e dell'alimentazione che scende fino alla presa......
cioè io ho fatto un soggiorno studiato con la pannellatura in legno per non vedere cavi..........
senza contare che li non è la posizione adatta per il wifi......
scartata decisamente.
ma è tutto assurdo......quando è arrivato il telefono il cavo è arrivato fino al modem, non è il modem è andato dal cavo.....devono prevedere queste possibili situazioni, che non credo siano cosi rare.......
e se io avessi un sgabuzzino fatto apposta per mettere le cose da nascondere? tipo il quadro elettrico, la centrale d'allarme, ecc??? vuoi dirmi che non metterei la borchia la? dove ovviamente il router non ci può stare.....

Non ho seguito bene il tuo caso, ma se paghi 60 euro in più all'installatore di OF dovrebbe metterti la borchia dove vuoi tu.

Mr Worldwide
15-01-2019, 10:29
non esiste.......
lo so che leggendo è facile dire cosi......le soluzioni tecniche devono fare i conti con questioni logistiche, oltre che di estetica. e un appartamento ha gli spazi giusti giusti, non hai molte varianti......
nella presa principare non c'è posto......c'è un appendiabiti davanti.......e non c'è un mobile dove appoggiare fisicamente il router.......
lo dovrei mettere a terra ed è un obobrio......
o appeso in alto, con il cavo lan e dell'alimentazione che scende fino alla presa......
cioè io ho fatto un soggiorno studiato con la pannellatura in legno per non vedere cavi..........
senza contare che li non è la posizione adatta per il wifi......
scartata decisamente.
ma è tutto assurdo......quando è arrivato il telefono il cavo è arrivato fino al modem, non è il modem è andato dal cavo.....devono prevedere queste possibili situazioni, che non credo siano cosi rare.......
e se io avessi un sgabuzzino fatto apposta per mettere le cose da nascondere? tipo il quadro elettrico, la centrale d'allarme, ecc??? vuoi dirmi che non metterei la borchia la? dove ovviamente il router non ci può stare.....

L'unica soluzione è liberare una canalina al tecnico e poi pagare per l'intervento extra. Nella mail riepilogativa che mi è arrivata ieri (dopo aver concluso il contratto) è presente il listino degli interventi extra a pagamento che può fare il tecnico di open fiber.

Sostanzialmente ribaltamento (mi pare 30 euro) e tiraggio fibra dove vuoi (mi pare 60 euro)

ciao

Zeratul
15-01-2019, 11:06
L'unica soluzione è liberare una canalina al tecnico e poi pagare per l'intervento extra. Nella mail riepilogativa che mi è arrivata ieri (dopo aver concluso il contratto) è presente il listino degli interventi extra a pagamento che può fare il tecnico di open fiber.

Sostanzialmente ribaltamento (mi pare 30 euro) e tiraggio fibra dove vuoi (mi pare 60 euro)

ciao

si sicuramente, pago e amen, ma il lavoro almeno è pulito......
importante è che sia chiaro che la borchia da una parte e il router più distante......questo è il lavoro. non quello della mail, che mi sembra più semplicemente "la borchia dove vuoi tu (non sulla presa principale) ed il router cmq li vicino".......

Mr Worldwide
15-01-2019, 11:20
si sicuramente, pago e amen, ma il lavoro almeno è pulito......
importante è che sia chiaro che la borchia da una parte e il router più distante......questo è il lavoro. non quello della mail, che mi sembra più semplicemente "la borchia dove vuoi tu (non sulla presa principale) ed il router cmq li vicino".......

Confidiamo nella benevolenza del tecnico di OF :D

MiloZ
15-01-2019, 11:34
Ok grazie del feedback.
Ma prima di venire i tecnici ti hanno chiamato per fissare l'appuntamento giusto?
Quindi 1-2 giorni lavorativi dopo la consegna...:sperem:

Detto fatto: oggi hanno chiamato per fissare l'appunto giovedi 17.
Ora speriamo non ci siano inghippi a tirare su il cavo. :fiufiu:

seesopento
15-01-2019, 12:10
quello che trovo assurdo è che sta fibra non può essere maneggiata da me o da un elettricista qualunque, come si fa col cavo telefonico o il cavo lan......quindi il lavoro da fare si fa una volta sola, quella volta, e poi basta.
l'unica persona che viene a casa deve quindi essere lui, che mette la borchia, mi porta anche il modem (ultimo trend di infostrada) ecc. ecc......
quindi non è possibile che non abbia gli strumenti/la voglia/il tempo di fare il lavoro che ho in mente io, che non mi sembra niente di trascendentale......l'apparecchio per le giunzioni ce l'ha, perchè deve fare la borchia. il cavo pure, perchè non sa quanti metri servono dentro casa mia......quindi cosa manca? sono i connettori il problema?

I consigli che ti vengono dati sono per farti risparmiare accontentando il tuo, passami il termine che non vuole essere offensivo, capriccio. Cosa che non è assolutamente dovuta, la ditta tenta di accontentare il cliente il più possibile restando però all'interno di alcuni parametri di installazione concordati con OF. Anche perchè se ognuno dei clienti chiedesse una cosa del genere le installazioni giornaliere calerebbero vertiginosamente e con esse i margini di guadagno della ditta.
Il modo "lecito" per fare ciò che chiedi esiste, ed è semplicissimo. Fai installare la borchia dove più ti piace, e lascia il modem volante nei pressi della borchia. Successivamente chiami una ditta che è attrezzata per gli impianti in fibra ottica e ti predisporrà il tutto secondo il tuo gusto. Quanto ti costerà dipende dal loro tariffario e dalla difficoltà dell'intervento, ma nessuno ha mai detto che la cosa non sia fattibile.

Maresca
15-01-2019, 12:54
Aggiornamento sullo stato attivazione della linea:

-il 31/12 ho fatto il contratto online
-il 4/01 ho ricevuto il modem
-oggi mi ha chiamato open fiber fissando un appuntamento per giovedì 17

OF mi ha chiesto: conferma dei dati, citofono, piano dell'appartamento, di avere accesso ai contatori
Alla fine di tutto (anche se era caduta la linea) mi è arrivato un SMS di conferma.
Sono stati rapidi nonostante la Tre sulla sua app segnalasse ritardi (cosa smentita controllando sul sito della Wind che dava come termine massimo per l'attivazione il 25/01)

nel tuo palazzo hanno già fatto la verticale? o

gospel
15-01-2019, 13:25
al momento ho un contratto FTTC con wind, ora è arrivata la FTTH..esiste un metodo per trasformare il contratto da FTTC a FTTH senza incappare in penali ecc?

so che a novembre 2018 avevano detto che si sarebbe potuto fare nei prossimi mesi ma non trovo nulla..

EliGabriRock44
15-01-2019, 13:28
al momento ho un contratto FTTC con wind, ora è arrivata la FTTH..esiste un metodo per trasformare il contratto da FTTC a FTTH senza incappare in penali ecc?

so che a novembre 2018 avevano detto che si sarebbe potuto fare nei prossimi mesi ma non trovo nulla..

No, non ancora. C'é da aspettare.

gospel
15-01-2019, 13:30
No, non ancora. C'é da aspettare.

e immagino che non ci sia ancora una data o un periodo..giusto?

tione
15-01-2019, 14:12
nel tuo palazzo hanno già fatto la verticale? o

Non so cosa sia precisamente la verticale :stordita: . Però ho vicino al contatore all'ingresso l'armadietto (quello piccolino, non quello in strada) OF.

EliGabriRock44
15-01-2019, 14:14
e immagino che non ci sia ancora una data o un periodo..giusto?

Giusto

Non so cosa sia precisamente la verticale :stordita: . Però ho vicino al contatore all'ingresso l'armadietto (quello piccolino, non quello in strada) OF.

La verticale é il multifibra che viene tirato dal PTE per tutta l'altezza del palazzo.

tione
15-01-2019, 14:17
La verticale é il multifibra che viene tirato dal PTE per tutta l'altezza del palazzo.

Ah ok. Allora ho il PTE, ma non so la verticale. Quando verrà il tecnico vedrà lui :fagiano:

NforceRaid
15-01-2019, 16:34
Giusto



La verticale é il multifibra che viene tirato dal PTE per tutta l'altezza del palazzo.

Non so cosa sia precisamente la verticale :stordita: . Però ho vicino al contatore all'ingresso l'armadietto (quello piccolino, non quello in strada) OF.

nel tuo palazzo hanno già fatto la verticale? o

Ma la verticale non la fanno solo quando attivano il primo utente nel palazzo/condominio contestualmente al cablaggio in casa?

ne senso che vengono il giorno xx fanno la verticale e quando finito entrano subito in casa e completano?

EliGabriRock44
15-01-2019, 16:42
Ma la verticale non la fanno solo quando attivano il primo utente nel palazzo/condominio contestualmente al cablaggio in casa?

ne senso che vengono il giorno xx fanno la verticale e quando finito entrano subito in casa e completano?

Ci sono due tipi di verticali, ovvero un cavo con molte fibre dentro che posano subito quando ci sono più di 6 unità immobiliari; al di sotto di tale nunero invece, viene tirato un cavo per ogni utenza ogni volta qualcuno richiede passaggio a FTTH.

Zeratul
15-01-2019, 16:57
I consigli che ti vengono dati sono per farti risparmiare accontentando il tuo, passami il termine che non vuole essere offensivo, capriccio. Cosa che non è assolutamente dovuta, la ditta tenta di accontentare il cliente il più possibile restando però all'interno di alcuni parametri di installazione concordati con OF. Anche perchè se ognuno dei clienti chiedesse una cosa del genere le installazioni giornaliere calerebbero vertiginosamente e con esse i margini di guadagno della ditta.
Il modo "lecito" per fare ciò che chiedi esiste, ed è semplicissimo. Fai installare la borchia dove più ti piace, e lascia il modem volante nei pressi della borchia. Successivamente chiami una ditta che è attrezzata per gli impianti in fibra ottica e ti predisporrà il tutto secondo il tuo gusto. Quanto ti costerà dipende dal loro tariffario e dalla difficoltà dell'intervento, ma nessuno ha mai detto che la cosa non sia fattibile.

non calerebbero i margini di guadagno.....perchè io non ho mai detto che lo pretendo gratis.....mi metti in conto il tempo in piu' ed il materiale maggiore....anzi, offrendo servizi extra a pagamento da che mondo e mondo aumentano i guadagni.....parliamo cmq di fare due connettori, mettiamo mezz'ora in piu, ma proprio a stare larghi.....la borchia la vorrei prima, quindi i metri di cavo sono esattamente gli stessi.
ma anche il tempo è opinabile....perchè per es. da me ci sono le canaline libere ed il roe davanti alla porta di ingresso, si fa presto.....magari vengono da te ed impiegano lo stesso tempo perchè la situazione è piu' articolata, pur non dovendo accontentare nessun tuo capriccio....
personalmente, ma è solo una mia opinione, trovo insensato quello che tu dici sulla prova volante e sul chiamare la ditta specializzata dopo. non si fa prima che mi fa il lavoro completo open fiber e pago loro? quando faccio casa ed ho i capricci con l'elettricista non è che fa il capitolato e domani chiamo un altro elettricista......accontenta lui i miei capricci ed io pago l'extra, no?
ma poi sinceramente non mi pare un capriccio, ti sei mai fatto casa da zero? dove mettere una cosa piuttosto di un'altra fa parte delle decisione quotidiane da prendere, li chiameresti tutti capricci?

tutto il discorso è nato con i suggerimenti dati qui, molto apprezzati, dove viene detto "comprati il cavo....." "non è detto che abbia gli attrezzi dietro" ecc..... ti pare? solo una mia opinione ripeto, ma sono dell'idea che il lavoro si fa una volta, si fa bene, e si paga quello che c'è da pagare, questo un po' per tutto......non che facciamo il lavoro da capitolato e poi chiamo altri......

Vision.X
15-01-2019, 17:07
Aggiornamento mia situazione:

Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto allegato e info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)
Lunedì 14/01/2019 - ore 19:00 - Mi chiama Open Fiber (dal numero 0697629909) per appuntamento giovedì 17 e pochi minuti dopo la telefonata arriva anche un sms riepilogativo che che mi informa l'intervento durerà circa 2 ore (immagine https://i.postimg.cc/HLCNNSk7/openfiber.png)

Note: nella telefonata con Open Fiber mi è stato chiesto di avere le chiavi per accesso alla sala contatori del palazzo e mi è stato chiesto con precisione il piano in cui si trova il mio appartamento e l'interno dell'allaccio... ma pare che non debbano però operare nell'appartamento... quindi da quello che ho capito dovranno fare 2 interventi in 2 giorni diversi.

Aggiornamento sullo stato attivazione della linea:

-il 31/12 ho fatto il contratto online
-il 4/01 ho ricevuto il modem
-oggi mi ha chiamato open fiber fissando un appuntamento per giovedì 17

OF mi ha chiesto: conferma dei dati, citofono, piano dell'appartamento, di avere accesso ai contatori
Alla fine di tutto (anche se era caduta la linea) mi è arrivato un SMS di conferma.
Sono stati rapidi nonostante la Tre sulla sua app segnalasse ritardi (cosa smentita controllando sul sito della Wind che dava come termine massimo per l'attivazione il 25/01)

Sembriamo gemellini di attivazione :D

Gioved' 17 ci attivano ad entrambi :P

beato
15-01-2019, 21:45
Ciao a tutti,
sabato dovrebbe venire il tecnico per attivare la FTTH di Wind Infostrada (ho già il modem) ma ho alcuni dubbi.

Il mio appartamento è in una "corte" con 12-15 case a ringhiera e durante la copertura openfiber ha installato un mini-quadro di circa 20cm*20cm collegato direttamente con l'armadio in strada.

Da quanto vedo, il doppino telefonico arriva dalla facciata del palazzo ed "entra" in ogni casa con un suo buco.
Essendo in affitto non ho accesso agli schemi elettrici del condominio e vorrei sapere, prima di coinvolgere l'amministratore (auguri! ) e tutto ciò che ne consegue: è prassi comune che i cavi di openfiber vengano passati affianco ai doppini in rame?

Oppure il tecnico cerca di trovare un'altra strada passando dall'interno del condominio, quindi insieme ai cavi elettrici?

Se quanto sopra è già stato detto,ridetto e ripetuto me ne scuso, ma nelle ultime 10 pagine di thread non ho trovato granché. In caso contrario farò ammenda!

Grazie!

M4nu33
15-01-2019, 21:56
Ciao a tutti,
sabato dovrebbe venire il tecnico per attivare la FTTH di Wind Infostrada (ho già il modem) ma ho alcuni dubbi.

Il mio appartamento è in una "corte" con 12-15 case a ringhiera e durante la copertura openfiber ha installato un mini-quadro di circa 20cm*20cm collegato direttamente con l'armadio in strada.

Da quanto vedo, il doppino telefonico arriva dalla facciata del palazzo ed "entra" in ogni casa con un suo buco.
Essendo in affitto non ho accesso agli schemi elettrici del condominio e vorrei sapere, prima di coinvolgere l'amministratore (auguri! ) e tutto ciò che ne consegue: è prassi comune che i cavi di openfiber vengano passati affianco ai doppini in rame?

Oppure il tecnico cerca di trovare un'altra strada passando dall'interno del condominio, quindi insieme ai cavi elettrici?

Se quanto sopra è già stato detto,ridetto e ripetuto me ne scuso, ma nelle ultime 10 pagine di thread non ho trovato granché. In caso contrario farò ammenda!

Grazie!

Solitamente la prassi é passare appunto dal doppino telefonico, quando mi hanno chiamato mi hanno chiesto appunto se avevo accesso all'armadio dove era installato il ROE.
Quindi secondo il mio modesto parere, devi coinvolgere l'amministratore per avere accesso all'armadio

beato
15-01-2019, 22:00
Solitamente la prassi é passare appunto dal doppino telefonico, quando mi hanno chiamato mi hanno chiesto appunto se avevo accesso all'armadio dove era installato il ROE.
Quindi secondo il mio modesto parere, devi coinvolgere l'amministratore per avere accesso all'armadio

Grazie della risposta!
il ROE è installato nell'ingresso del palazzo su un muro, non in un armadio. Credo che possano semplicemente tirare una canalina fino alla facciata e raggiungere i cavi del telefono, e da lì entrare in casa.

Proverò comunque con l'amministratore, ma meno lo vedo meno capelli bianchi mi vengono :D

seesopento
16-01-2019, 09:25
[..]
personalmente, ma è solo una mia opinione, trovo insensato quello che tu dici sulla prova volante e sul chiamare la ditta specializzata dopo. non si fa prima che mi fa il lavoro completo open fiber e pago loro? quando faccio casa ed ho i capricci con l'elettricista non è che fa il capitolato e domani chiamo un altro elettricista......accontenta lui i miei capricci ed io pago l'extra, no?
ma poi sinceramente non mi pare un capriccio, ti sei mai fatto casa da zero? dove mettere una cosa piuttosto di un'altra fa parte delle decisione quotidiane da prendere, li chiameresti tutti capricci?

tutto il discorso è nato con i suggerimenti dati qui, molto apprezzati, dove viene detto "comprati il cavo....." "non è detto che abbia gli attrezzi dietro" ecc..... ti pare? solo una mia opinione ripeto, ma sono dell'idea che il lavoro si fa una volta, si fa bene, e si paga quello che c'è da pagare, questo un po' per tutto......non che facciamo il lavoro da capitolato e poi chiamo altri......

Io capisco ciò che dici, e in parte posso anche essere d'accordo con te. Il problema è che la ditta che viene a casa tua ha delle linee guida da seguire, ossia:
1) gratuito per il cliente - borchia ottica alla prima presa telefonica + modem nei suoi pressi
2) a pagamento - borchia dove richiede il cliente + modem nei suoi pressi.
Spesso fanno gratuitamente quanto dovrebbe essere a pagamento. Non è previsto altro, dato che nel 99,9% dei casi basta questo e se tutti avessero richieste particolari slitterebbero ulteriormente le attivazioni. Dato che tu rientri nel restante 0,1% devi attrezzarti da te, predisponendo prima la casa in modo che l'installazione standard di OF possa sfruttare ciò che hai predisposto, oppure attrezzandoti successivamente per modificare l'installazione in modo che sia congeniale alle tue esigenze. In ogni caso conoscendo le dimensioni della borchia e avendo visto la foto della tua postazione, io non credo che esistano tutti questi problemi che ti stai ponendo, un posto dove collocarla senza che sia visibile a mio parere si trova.
Considera anche che chi viene a casa tua lavora per OpenFiber, non per te, dunque è ovvio che qualunque cosa faccia oltre a quanto previsto rientri tra i "favori" del singolo impiegato.
I mezzi per fare un lavoro ad opera d'arte li hai, resta a te scegliere quali usare :)
P.s. ho sottolineato nel messaggio precedente la natura non offensiva del termine "capriccio", e la ribadisco anche qui. Non voglio sindacare sulle tue esigenze, che restano comunque fuori standard, e riguardano l'estetica che è un qualcosa di personale.

seesopento
16-01-2019, 09:28
Ciao a tutti,
sabato dovrebbe venire il tecnico per attivare la FTTH di Wind Infostrada (ho già il modem) ma ho alcuni dubbi.

Il mio appartamento è in una "corte" con 12-15 case a ringhiera e durante la copertura openfiber ha installato un mini-quadro di circa 20cm*20cm collegato direttamente con l'armadio in strada.

Da quanto vedo, il doppino telefonico arriva dalla facciata del palazzo ed "entra" in ogni casa con un suo buco.
Essendo in affitto non ho accesso agli schemi elettrici del condominio e vorrei sapere, prima di coinvolgere l'amministratore (auguri! ) e tutto ciò che ne consegue: è prassi comune che i cavi di openfiber vengano passati a fianco ai doppini in rame?

Oppure il tecnico cerca di trovare un'altra strada passando dall'interno del condominio, quindi insieme ai cavi elettrici?

Se quanto sopra è già stato detto,ridetto e ripetuto me ne scuso, ma nelle ultime 10 pagine di thread non ho trovato granché. In caso contrario farò ammenda!

Grazie!
Scelgono in genere la cosa più semplice da fare. Se ci sono i cavi in rame in facciata, quasi sicuramente li affiancheranno con il cavo in fibra.

tione
16-01-2019, 09:31
Sembriamo gemellini di attivazione :D

Gioved' 17 ci attivano ad entrambi :P

Speriamo. La mia installazione sarà un po' complicata.

Se il tecnico non dovesse riuscire ad installare la borchia il contratto va in KO tecnico giusto?

deuterio1
16-01-2019, 13:23
Ciao,

come scrivevo nel thread Open Fiber, dal 18 Dicembre mi hanno attivato una FTTH con l'offerta Wind Fibra 1000. Tutto sembra funzionare perfettamente (al momento ho circa 890 Mbps in down e 87 Mbps in up, stabili). Dopo 20 giorni di regolare funzionamento è successa però una cosa strana: dal giorno 9 Gennaio, tutte le sere ricevo puntualmente una disconnessione. Le disconnessioni avvengono sempre allo stesso orario + 10 minuti. P. es. il giorno 9 alle 00.20, il giorno 10 alle 00.30, il giorno 11 alle 00.40... fino a ieri sera, alle 01.30 (gli orari precisi li ricavo dal syslog del mio server VPN). Durante il resto della giornata non avvengono disconnessioni. Sebbene il down duri pochi minuti (2-3), è estremamente fastidioso, specie se si sta guardando qualcosa in streaming, oltre al fatto che mi causa la caduta di alcune VPN site-2-site attive. Inoltre con questo timeshift a breve il down capiterà in orari critici in cui ho schedulato attività di backup via rete, etc. etc.

Secondo voi cosa può essere?

D

Alpha4
16-01-2019, 14:27
Ciao, il giorno 04/01/2019 ho attivato la pratica online del Corecom per tentare di risolvere la grana dell’attivazione FTTH (tentano di attivarla dal 06/11/2018 e mi hanno lasciato senza linea da quella data).
Il 07/01/2019 ho in aggiunta attivato, sempre tramite Corecom, il formulario GU 5 per il provvedimento urgente di riattivazione della linea (OF ha tra l’altro tolto doppino Tim rendendomi impossibile utilizzare anche la vecchia adsl).
Dopo un mese che non vengo piu contattato da wind nonostante i reclami e i solleciti, il 08/01/2019, ricevuta la comunicazione da Corecom si sono smossi e sono stato contattato in sequenza da tecnici wind prima e OF poi, e dopo una mezzora era a casa mia il tecnico OF.
Quest’ultimo e’ stato da me dalle 12.30 alle 16.30 (la maggior parte del tempo passata in attesa che qualcuno di wind gli rispondesse al telefono) ma per l’ennesima volta inutilmente. Infrastruttura controllata dieci volte da borchia a centrale, attenuazione -22db, ma wind dice che loro non vedono la portante; eppure se attacco da me l’ONT di mio padre che abita al piano sotto e ha ftth wind, il modem si allinea e tra l’altro neanche male (5ms, 837dw e 99up).
Risultato? Dopo avermi gia’ inviato due modem (entrambi d-link 5592) e due ONT si sono convinti che entrambi siano rotti e.. mi invieranno il terzo! Lol
Mi hanno detto che stavolta mi manderanno un modem con l’ONT integrato (loro dicono che e’ la prassi per i casi disperati).
Ma che modem hanno con l’ONT integrato? Si tengono in magazzino i vecchi Huawei che davano nel 2017? Non penso cmq che si risolvera’ cosi’.
Ciao.

Ciao, hai risolto i tuoi problemi con il modem?
Io sono alla quarta sostituzione del 5592.
Il modem funziona per qualche tempo (random, da ore a giorni) e poi si blocca miseramente.
Unica soluzione spegnere e riaccendere.
Ho scritto una pec ad inizio dicembre e non ho mai ricevuto risposta..

Bovirus
16-01-2019, 15:38
@Alpha4

Se hai cambiato quattro modem mi sembra che il problema probabilmente non sia il modem ma qualcos'altro.

Io l'ho acceso da Aprile e non l'ho spento due/tre volte solo per fare lavori sull'impianto elettrico.

Alpha4
16-01-2019, 16:02
considerando che i blocchi avvengono principalmente di notte, l'unica differenza con il giorno è che i dispositivi apple una volta in carica fanno i backup..

La mia rete non è cambiata di una virgola rispetto a prima quando avevo vodafone sempre con la fibra. La wifi della vodafone station faceva schifo ma non ho mai fatto un riavvio..

Daniella1975
16-01-2019, 16:53
Se hai cambiato 4 router pare evidente che il problema non sia il router. Escludendo qualcosa del tuo pc e/o della tua rete, è molto probabile che ci sia qualcosa su cui mettere mano sulla linea. Non sono assolutamente un esperto e non vado oltre a questa diagnosi da profano.

Vision.X
16-01-2019, 17:37
Speriamo. La mia installazione sarà un po' complicata.

Se il tecnico non dovesse riuscire ad installare la borchia il contratto va in KO tecnico giusto?

ma secondo me il "non riuscire a istallare la borchia" è una cosa molto remota perchè in un modo o nell'altro riescono.

Anche io ho un mezzo dubbio e cioè che vorrei istallare il modem nella mia stanza che è lontano 80 metri dalla porta d'entrata e dalla prima presa di casa, quindi pure io ho dei dubbi se mi porteranno il tutto dove voglio... ma già sò che il modem e tutto il resto verrà istallato dove desidero... basta un pò "oleare" il tecnico con una "mazzetta" che ti fanno qualsiasi cosa :D

prete01
16-01-2019, 18:03
Risultano a qualcuno filtri in download? Io su steam scegliendo qualsiasi server non supero mai i 300 mbps di picco. Ovviamente se faccio speedtest su server che supportano bene la fibra 1Gbps arrivo a picchi di 900 Mbps.

fra8888
16-01-2019, 18:19
Da un po' di giorni a questa parte sto notando un problema di download di torrent, la velocità è bloccata a 1 Mega circa, anche su file con molti seed. SUccede ad altri? Solito problema di filtri su p2p?

prete01
16-01-2019, 18:22
Da un po' di giorni a questa parte sto notando un problema di download di torrent, la velocità è bloccata a 1 Mega circa, anche su file con molti seed. SUccede ad altri? Solito problema di filtri su p2p?

Su torrent ho provato un paio di sere fa la iso di ubuntu e stavo sui 400mbps di picco, ma sinceramente torrent mi interessa poco se viene filtrato, mi fa inc.... se mi limitano le cose più semplici, come il download da steam!

Zeratul
16-01-2019, 21:17
Io capisco ciò che dici, e in parte posso anche essere d'accordo con te. Il problema è che la ditta che viene a casa tua ha delle linee guida da seguire, ossia:
1) gratuito per il cliente - borchia ottica alla prima presa telefonica + modem nei suoi pressi
2) a pagamento - borchia dove richiede il cliente + modem nei suoi pressi.
Spesso fanno gratuitamente quanto dovrebbe essere a pagamento. Non è previsto altro, dato che nel 99,9% dei casi basta questo e se tutti avessero richieste particolari slitterebbero ulteriormente le attivazioni. Dato che tu rientri nel restante 0,1% devi attrezzarti da te, predisponendo prima la casa in modo che l'installazione standard di OF possa sfruttare ciò che hai predisposto, oppure attrezzandoti successivamente per modificare l'installazione in modo che sia congeniale alle tue esigenze. In ogni caso conoscendo le dimensioni della borchia e avendo visto la foto della tua postazione, io non credo che esistano tutti questi problemi che ti stai ponendo, un posto dove collocarla senza che sia visibile a mio parere si trova.
Considera anche che chi viene a casa tua lavora per OpenFiber, non per te, dunque è ovvio che qualunque cosa faccia oltre a quanto previsto rientri tra i "favori" del singolo impiegato.
I mezzi per fare un lavoro ad opera d'arte li hai, resta a te scegliere quali usare :)
P.s. ho sottolineato nel messaggio precedente la natura non offensiva del termine "capriccio", e la ribadisco anche qui. Non voglio sindacare sulle tue esigenze, che restano comunque fuori standard, e riguardano l'estetica che è un qualcosa di personale.

ma no figurati, capriccio è proprio la parola giusta.....non me la sono mica presa.....solo che trovo assurdo avere mille mila corrugati e prese libere a muro ovunque, messi apposta ovunque in fase di progettazione casa, ed ora non si possono usare perchè è standard sta cosa della borchia a un metro dal router......
visto che hai guardato la foto, che faresti tu?
li è tutto legno, scuro tra l'altro e la borchia è bianca, e mi secca bucarlo per fissare una cosa......se un domani cambio mobile del soggiorno che faccio? mi ritrovo la borchia in mano, capisci? per me è nata per stare a muro, fuori dalle palle:D :D non sul ripiano del soggiorno :D :D
probabilmente la soluzione in origine piu' vecchia, ovvero con ont separato, alla fine tanto male non era......almeno uno piazzava due scatolette alla prima presa, che di solito ha anche la corrente li vicino per l'ont esterno, e poi viaggiava per casa come voleva con il solito cavo lan......almeno finchè la possibilita' di lavorare con cavi e giunzioni fibra sia alla portata di tutti.....

M4nu33
17-01-2019, 01:20
Risultano a qualcuno filtri in download? Io su steam scegliendo qualsiasi server non supero mai i 300 mbps di picco. Ovviamente se faccio speedtest su server che supportano bene la fibra 1Gbps arrivo a picchi di 900 Mbps.

Il filtro potrebbe essere applicato da steam stesso, io per adesso il picco massimo che ho registrato su origin per esempio é 60 megabytes ovvero 480 megabits

Antivirusvivente
17-01-2019, 08:33
A me è capitato questo "scherzo" un anno fà, ma ho tecnologia ADSL. Microinterruzioni del collegamento che facevano saltare ogni download in corso, gli streaming a pagamento, il caricamento delle pagine internet (magari lunghe procedure come fare il modello unico on line sul sito della agenzia delle entrate).

Diedero per settimane la colpa al mio pc, al mio cavo di rete, alla mia presa telefonica, ecc.... in quanto la portante per loro era sempre attiva. Poi dopo un mese di "madonne" al 155 mi chiamò un tecnico della Telecom avvisando che c'era un problema in centrale e cambiò un pezzo a cui ero collegato io.

Ovvio che il mio caso è diverso dal tuo in quanto ero e sono tutt'ora con ADSL (anche se sto per passare a FTTH), la sintomatologia era del tutto identica.Ho avuto una discussione parecchio accesa con un operatore, nonostante gli facessi notare che il problema si presenta solo con la nuova attivazione, che né con la vecchia linea Fastweb né con hotspot ho questi problemi, rimaneva fermo sulle sue idee asserendo che: la portante è attiva da 4 giorni, il problema è suo o dei suoi dispositivi.

Che possa essere una questione di instradamento io lo escluderei, altrimenti anche altri avrebbero il mio stesso problema. Loro dicono che il modem così come l'ont non può essere il problema visto che è stato sostituito, ma che faccia proprio schifo di base il prodotto e che quindi causi queste problematiche? Anche in questo caso, o sono solo io ad accorgermene o, appunto, si verificano solo a me.

Un altro operatore è stato più gentile e mi ha proposto un intervento tecnico qualora il problema si dovesse riproporre, ma non posso mica adottare il tecnico fino a che non si verifica nuovamente il problema..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

seesopento
17-01-2019, 09:07
visto che hai guardato la foto, che faresti tu?


sfrutterei gli sportelli inferiori, farei un buco delle dimensioni leggermente superiori alla borchia nel pannello che separa l'interno del mobile dal muro, in modo che lo spessore della borchia non dia problemi e che il mobile resti comunque spostabile senza dover togliere la borchia. A quel punto , essendo tutto all'interno dello sportello resta invisibile. Puoi pensare di mettere all'interno anche il modem, se la portata del wifi non ne risente.

Zeratul
17-01-2019, 09:13
Ciao,

come scrivevo nel thread Open Fiber, dal 18 Dicembre mi hanno attivato una FTTH con l'offerta Wind Fibra 1000. Tutto sembra funzionare perfettamente (al momento ho circa 890 Mbps in down e 87 Mbps in up, stabili). Dopo 20 giorni di regolare funzionamento è successa però una cosa strana: dal giorno 9 Gennaio, tutte le sere ricevo puntualmente una disconnessione. Le disconnessioni avvengono sempre allo stesso orario + 10 minuti. P. es. il giorno 9 alle 00.20, il giorno 10 alle 00.30, il giorno 11 alle 00.40... fino a ieri sera, alle 01.30 (gli orari precisi li ricavo dal syslog del mio server VPN). Durante il resto della giornata non avvengono disconnessioni. Sebbene il down duri pochi minuti (2-3), è estremamente fastidioso, specie se si sta guardando qualcosa in streaming, oltre al fatto che mi causa la caduta di alcune VPN site-2-site attive. Inoltre con questo timeshift a breve il down capiterà in orari critici in cui ho schedulato attività di backup via rete, etc. etc.

Secondo voi cosa può essere?

D

guarda, sicuramente sono situazioni diverse......però io stanotte ho avuto un down della ppoe, solo ppoe, la portante è stata su. linea in fttc. non so nella ftth sicuramente non si può parlare di portante e di ppoe. cosa si disconnette esattamente?
questa cosa è avvenuta su due linee infostrada, la mia e quella dei miei, esattamente alla stessa ora, 00.09 con una differenza di 10 secondi.
è la prima volta che mi capita, e sicuramente terrò monitorata la situazione.
però il fatto che sia avvenuto allo stesso identico minuto fa pensare a qualcosa che è avvenuto a livello di centrale. le due linee sono nello stesso comune, quindi stessa centrale, ma due armadi fttc diversi.
spero sia stato un caso, se prosegue ti avviso.....

Zeratul
17-01-2019, 09:30
sfrutterei gli sportelli inferiori, farei un buco delle dimensioni leggermente superiori alla borchia nel pannello che separa l'interno del mobile dal muro, in modo che lo spessore della borchia non dia problemi e che il mobile resti comunque spostabile senza dover togliere la borchia. A quel punto , essendo tutto all'interno dello sportello resta invisibile. Puoi pensare di mettere all'interno anche il modem, se la portata del wifi non ne risente.

sportelli inferiori intendi le due boccole rotonde giusto?
cioè allargare quelle in modo da vedere il muro e fissarla a muro?
ok fin qui ci sono, ma non capisco dopo quando dici che essendo alll'interno dello sportello resta invisibile. una volta ritagliato il pannello e fissata a muro, io la vedo. nel senso, quel buco come lo copro?
tra il pannello ed il muro ci sono 2cmq, impossibile fare entrare il modem figurati......sempre se ho capito quello che intendi.....

Vision.X
17-01-2019, 09:46
-45 minuti all'ora X (appuntamento per le 11.30)

all'orizzonte ancora nulla...

avevano detto al telefono che avrei ricevuto una chiamata un'ora prima dal tecnico ma nada nemmeno quella...

suspence... :rolleyes:

seesopento
17-01-2019, 10:05
sportelli inferiori intendi le due boccole rotonde giusto?
cioè allargare quelle in modo da vedere il muro e fissarla a muro?
ok fin qui ci sono, ma non capisco dopo quando dici che essendo alll'interno dello sportello resta invisibile. una volta ritagliato il pannello e fissata a muro, io la vedo. nel senso, quel buco come lo copro?
tra il pannello ed il muro ci sono 2cmq, impossibile fare entrare il modem figurati......sempre se ho capito quello che intendi.....

per sportelli inferiori intendo quelli indicati dalle frecce. Ciò che ho disegnato si intende ovviamente nel fondo del mobile, a contatto con il muro, e non sull'anta :D
https://i.postimg.cc/7bN2182N/Schizzo.png (https://postimg.cc/7bN2182N)

Maresca
17-01-2019, 10:10
-45 minuti all'ora X (appuntamento per le 11.30)

all'orizzonte ancora nulla...

avevano detto al telefono che avrei ricevuto una chiamata un'ora prima dal tecnico ma nada nemmeno quella...

suspence... :rolleyes:

se riesci controlla se fa pure la verticale oppure se fa solo l'intervento in casa

Zeratul
17-01-2019, 10:21
per sportelli inferiori intendo quelli indicati dalle frecce. Ciò che ho disegnato si intende ovviamente nel fondo del mobile, a contatto con il muro, e non sull'anta :D
https://i.postimg.cc/7bN2182N/Schizzo.png (https://postimg.cc/7bN2182N)

ah grazie, ora ho capito. prendo in considerazione questa idea. ero totalmente fuori strada.....effettivamente pare valida come soluzione.....
intanto mi sono mosso a reperire informazioni, anche grazie ai tuoi consigli.
ho trovato su internet un'azienda che produce cavi e connettori in fibra di Padova come me e li ho chiamati per avere un numero di un tecnico operativo.
chiamato lui e spiegato la situazione, mi ha detto tranquillamente che se la borchia decido (o il tecnico openfiber decide) di metterla lontano dal modem poi loro hanno tutta l'attrezzatura per tirare la bretella in uscita dalla borchia, e fare le terminazioni.
i costi sono 1euro al metro per il cavo + 25 euro a terminazione.
insomma con 70 euro il lavoro è pulito, borchia fuori dalle palle e mobile soggliorno non si tocca.
direi che è onesto come costo, pensavo davvero peggio visto che non è alla portata del semplice elettricista.

seesopento
17-01-2019, 10:37
ottimo!

Daniella1975
17-01-2019, 12:38
-45 minuti all'ora X (appuntamento per le 11.30)

all'orizzonte ancora nulla...

avevano detto al telefono che avrei ricevuto una chiamata un'ora prima dal tecnico ma nada nemmeno quella...

suspence... :rolleyes:

Ha tirato il pacco il tecnico ?

NforceRaid
17-01-2019, 12:49
Mi hanno chiamato da un numero di Roma (Wind) per fissare l'appuntamento per il 22 alle 8:30.

Anche a me hanno detto che ci vorranno 2/2:30 h di tempo (salvo problemi).

Ora aspetto:

1. sperando che non tirino il pacco.
2. devo convincere l'amm.re del condominio che i tecnici non arrecheranno danni agli altri condomini (mi ha chiesto una conferma su questo)

3. che riescano a tirare la fibra per 7 piani in un palazzo degli anni 60......:ciapet:

vi farò sapere. ;)

Zeratul
17-01-2019, 13:01
Ha tirato il pacco il tecnico ?

No sono la che bestemmiano.....
Lui non era quello che doveva mettere la borchia a 80mt dall'ingresso, o mi sbaglio io?

Vision.X
17-01-2019, 13:05
Ultimo aggiornamento... FTTH ATTIVA !!!!!! Yeaaaaa

Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto allegato e info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)
Lunedì 14/01/2019 - ore 19:00 - Mi chiama Open Fiber (dal numero 0697629909) per appuntamento giovedì 17 e pochi minuti dopo la telefonata arriva anche un sms riepilogativo che che mi informa l'intervento durerà circa 2 ore (immagine https://i.postimg.cc/HLCNNSk7/openfiber.png)
Giovedì 17/01/2019 - 11:30 - arrivano due tecnici precisissimi e simpaticissimi, cablaggio perfetto, la verticale già c'era nel palazzo ma hanno fatto qualche cosa extra perchè c'erano quelle 2/3 piccolissime problematiche che capitano spesso, ore 13:30 finiscono il lavoro e vanno via e speedtest va alla grande.

Molto soddisfatto. Posto qualche Speedtest specifico dopo pranzo e metto in ordine scrivania e tant'altro.

Maresca
17-01-2019, 13:12
Ultimo aggiornamento... FTTH ATTIVA !!!!!! Yeaaaaa

Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto allegato e info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)
Lunedì 14/01/2019 - ore 19:00 - Mi chiama Open Fiber (dal numero 0697629909) per appuntamento giovedì 17 e pochi minuti dopo la telefonata arriva anche un sms riepilogativo che che mi informa l'intervento durerà circa 2 ore (immagine https://i.postimg.cc/HLCNNSk7/openfiber.png)
Giovedì 17/01/2019 - 11:30 - arrivano due tecnici precisissimi e simpaticissimi, cablaggio perfetto, la verticale già c'era nel palazzo ma hanno fatto qualche cosa extra perchè c'erano quelle 2/3 piccolissime problematiche che capitano spesso, ore 13:30 finiscono il lavoro e vanno via e speedtest va alla grande.

Molto soddisfatto. Posto qualche Speedtest specifico dopo pranzo e metto in ordine scrivania e tant'altro.

da me invece oggi piove quindi non sono nemmeno venuti a finire i lavori (hanno fatto tutti gli scavi, ora devono solo far arrivare la fibra fino al roe).

spero finiscano domani così magari settimana prossima avrò anche io la fibra

Mi hanno chiamato da un numero di Roma (Wind) per fissare l'appuntamento per il 22 alle 8:30.

Anche a me hanno detto che ci vorranno 2/2:30 h di tempo (salvo problemi).

Ora aspetto:

1. sperando che non tirino il pacco.
2. devo convincere l'amm.re del condominio che i tecnici non arrecheranno danni agli altri condomini (mi ha chiesto una conferma su questo)

3. che riescano a tirare la fibra per 7 piani in un palazzo degli anni 60......:ciapet:

vi farò sapere. ;)

scusa ma per venire i tecnici significa che open fiber ha già installato il roe nel palazzo e ha già fatto la verticale (quindi ha portato la fibra ad ogni piano), quindi innanzitutto non ci dovrebbero essere problemi, ma poi l'amministratore che c'entra? se hanno già fatto sti lavori significa che lui li ha già autorizzati e i lavori sono già stati fatti, ora non devono fare quasi niente

marcopalestra
17-01-2019, 13:27
scusa ma per venire i tecnici significa che open fiber ha già installato il roe nel palazzo e ha già fatto la verticale (quindi ha portato la fibra ad ogni piano), quindi innanzitutto non ci dovrebbero essere problemi, ma poi l'amministratore che c'entra? se hanno già fatto sti lavori significa che lui li ha già autorizzati e i lavori sono già stati fatti, ora non devono fare quasi niente

Guarda che da me la famosa "verticale" l'hanno messa quando sono venuti ad attivarmi la linea.

Siccome che devono fare dei buchi nel muro c'è certa gente che rompe le scatole se si sente il trapano

Maresca
17-01-2019, 13:33
Guarda che da me la famosa "verticale" l'hanno messa quando sono venuti ad attivarmi la linea.

Siccome che devono fare dei buchi nel muro c'è certa gente che rompe le scatole se si sente il trapano

va beh possono anche lamentarsi ma non possono vietarti di usare il trapano, quindi chissenefrega :ciapet:

marcopalestra
17-01-2019, 13:34
va beh possono anche lamentarsi ma non possono vietarti di usare il trapano, quindi chissenefrega :ciapet:

Lo so ma sai com'è ci sono pure quelli :muro:

aguti
17-01-2019, 14:46
Ragazzi per un problema alle porte Ethernet ho chiesto la sostituzione del modem, il nokia g240w. Mi hanno rimandato lo stesso nokia ma ora non riesco più ad entrare con lo user admin/admin. Chi mi da una mano?
Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Mr Worldwide
17-01-2019, 15:07
aggiornamento mio:

domenica 13 gennaio: richiesta migrazione
oggi: chiamata corriere per avvisarmi che la consegna del modem che avverrà domani

Vi tengo aggiornati sul proseguimento :D

tione
17-01-2019, 15:54
Sono venuti i tecnici nella fascia oraria stabilita. Sono stati molto competenti (hanno dovuto affrontare qualche inconveniente) e il lavoro è stato pulito, non si vede nessun cavo. Ci hanno messo 2:30h a completare l'opera, ma il primo SpeedTest dal mio S8 ha fatto 490mbps :cool:
Ora aspetto l'attivazione dei giga illimitati sulla sim.

se riesci controlla se fa pure la verticale oppure se fa solo l'intervento in casa
Data la particolare posizione del mio appartamento non hanno fatto la verticale per tutto il condominio, nonostante fossi la prima attivazione dello stabile.


2. devo convincere l'amm.re del condominio che i tecnici non arrecheranno danni agli altri condomini (mi ha chiesto una conferma su questo)

Buona fortuna :D

NforceRaid
17-01-2019, 15:57
va beh possono anche lamentarsi ma non possono vietarti di usare il trapano, quindi chissenefrega :ciapet:

Lo so ma sai com'è ci sono pure quelli :muro:

Guarda che da me la famosa "verticale" l'hanno messa quando sono venuti ad attivarmi la linea.

Siccome che devono fare dei buchi nel muro c'è certa gente che rompe le scatole se si sente il trapano



scusa ma per venire i tecnici significa che open fiber ha già installato il roe nel palazzo e ha già fatto la verticale (quindi ha portato la fibra ad ogni piano), quindi innanzitutto non ci dovrebbero essere problemi, ma poi l'amministratore che c'entra? se hanno già fatto sti lavori significa che lui li ha già autorizzati e i lavori sono già stati fatti, ora non devono fare quasi niente

L'amm.re li ha autorizzati a fare i lavori nel locale contatori/cantina, e li è tutto collegato.

La verticale o fibra infilata tramite canaline telecom, no, quindi possibili rumori di trapano e "gentili" condomini che si lamentano del "rumore"....

Oggi mi ha detto che faranno tutto quando vengono i tecnici, ed è quello che mi preoccupa, i 7 piani non certo lineari e sicuramente pieni di cavi di 60 anni di lavori, le 2h/2:30h mi sa che me le sogno.

speriamo in bene. ;)

Vision.X
17-01-2019, 16:32
Ultimo aggiornamento... FTTH ATTIVA !!!!!! Yeaaaaa

Domenica 23/12/2018 - ore 22.00 - Attivo contratto online (nuova linea)
Domenica 23/12/2018 - ore 23.00 - Ricevo 2 email (contratto allegato e info varie)
Lunedì 24/12/2018 - ore 10.00 - Ricevo SMS informativo
Lunedì 07/01/2019 - ore 9.30 - Contatta il corriere DHL (dal 0237057659 e 0358032612) per consegna modem domani
Martedì 08/01/2019 - ore 14:00 - Ricevo il modem (da etichetta risulta spedito mercoledì 02/01/19)
Lunedì 14/01/2019 - ore 19:00 - Mi chiama Open Fiber (dal numero 0697629909) per appuntamento giovedì 17 e pochi minuti dopo la telefonata arriva anche un sms riepilogativo che che mi informa l'intervento durerà circa 2 ore (immagine https://i.postimg.cc/HLCNNSk7/openfiber.png)
Giovedì 17/01/2019 - 11:30 - arrivano due tecnici precisissimi e simpaticissimi, cablaggio perfetto, la verticale già c'era nel palazzo ma hanno fatto qualche cosa extra perchè c'erano quelle 2/3 piccolissime problematiche che capitano spesso, ore 13:30 finiscono il lavoro e vanno via e speedtest va alla grande.

Molto soddisfatto. Posto qualche Speedtest specifico dopo pranzo e metto in ordine scrivania e tant'altro.

Mi autoquoto e come promesso ai molti p.m. ho fatto una carrellata di Speedtest in varie situazioni. Mi è stato chiesto anche uno screen per quanto riguarda Torrent e su questo devo fare una premessa e cioè che il torrent è altanenante e lo devo testare meglio, inizia sui 200 mbps poi spara intorno ai 900 mbps ma poi alla fine scende intorno ai 200 mbps ma è una problematica mia perchè non riesco a trovare 2-3 files di grosse dimensioni che abbiano una condivisione con molti utenti o che viaggia su linee veloci quindi se avete qualche torrent specifico ditemelo che vi testo la velocità su quelli.

Intanto, partendo dal presupposto che sono di Napoli e che la connessione è una Fibra 1000 di Infostrada:

Server di default consigliato da Speedtest: Wind Guidonia
Ping: 1 ms
Download: 931.71 Mbps
Upload: 95.19 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/BvWb3fPn/01-speedtest-default.jpg


Server TELECOM di Napoli
Ping: 6 ms
Download: 928.52 Mbps
Upload: 91.71 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/4drvDxRN/02-speedtest-default-napoli-telecom.jpg


Server Wind di Milano
Ping: 14 ms
Download: 920.25 Mbps
Upload: 92.75 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/xTc1b1Kd/03-speedtest-default-milano-wind.jpg


Server Wind di Milano
Ping: 16 ms
Download: 931.96 Mbps
Upload: 92.03 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/hGqDw8NJ/04-speedtest-default-milano-telecom.jpg


TORRENT: 3 file a casaccio
Download: parte da 200 arriva a 900 e poi scende restando sui 200
Upload: dato difficile da beccare ma in alcune situazione ha raggiunto gli 80 mbps (8 Mb/s)
Immagine: https://i.postimg.cc/d11zSLQk/Torrent.jpg


Ho fatto anche un test WiFi su un povero Xiaomi Redmi Note 4 (lol) e allego anche immagine di questo che però non fa testo perchè la cosa andrebbe provata su qualche smartphone decente :P
https://i.postimg.cc/bYQFqxG0/05-Xiaomi-wifi.png

Mbò, ancora non ho nemmeno aperto la configurazione del modem che le cose vanno talmente bene che non vorrei toccare niente, funge tutto da Dio, emule non l'ho testato ma abiliterò le porte e testerò anche quello.

La navigazione in generale si avverte tantissimo la differenza, soprattutto per me che faccio largo uso di streaming e youtube.

Aggiungo che ho avuto una paura boia quando i tecnici con aria un pò "preoccupata" hanno registrato un'attenuazione di 25 alla base del palazzo e 29 in casa... obiettivamente non ho la più pallida idea di perchè di quell'atteggiamento.

Aggiungo pure che ho fatto una chiamata di un'ora e anche la fonia va bene (nuovo numero di telefono subito operativo senza attendere nemmeno 1 ora).

Mi ritengo soddisfatto, se qualcuno ha qualche test o particolarità che vuole richiedere sono a disposizione soprattutto se avete qualche link o modo per spremere al massimo la connessione su torrent.

Ciau.

M4nu33
17-01-2019, 16:36
Mi autoquoto e come promesso ai molti p.m. ho fatto una carrellata di Speedtest in varie situazioni. Mi è stato chiesto anche uno screen per quanto riguarda Torrent e su questo devo fare una premessa e cioè che il torrent è altanenante e lo devo testare meglio, inizia sui 200 mbps poi spara intorno ai 900 mbps ma poi alla fine scende intorno ai 200 mbps ma è una problematica mia perchè non riesco a trovare 2-3 files di grosse dimensioni che abbiano una condivisione con molti utenti o che viaggia su linee veloci quindi se avete qualche torrent specifico ditemelo che vi testo la velocità su quelli.

Intanto, partendo dal presupposto che sono di Napoli e che la connessione è una Fibra 1000 di Infostrada:

Server di default consigliato da Speedtest: Wind Guidonia
Ping: 1 ms
Download: 931.71 Mbps
Upload: 95.19 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/BvWb3fPn/01-speedtest-default.jpg


Server TELECOM di Napoli
Ping: 6 ms
Download: 928.52 Mbps
Upload: 91.71 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/4drvDxRN/02-speedtest-default-napoli-telecom.jpg


Server Wind di Milano
Ping: 14 ms
Download: 920.25 Mbps
Upload: 92.75 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/xTc1b1Kd/03-speedtest-default-milano-wind.jpg


Server Wind di Milano
Ping: 16 ms
Download: 931.96 Mbps
Upload: 92.03 Mbps
Immagine: https://i.postimg.cc/hGqDw8NJ/04-speedtest-default-milano-telecom.jpg


TORRENT: 3 file a casaccio
Download: parte da 200 arriva a 900 e poi scende restando sui 200
Upload: dato difficile da beccare ma in alcune situazione ha raggiunto gli 80 mbps (8 Mb/s)
Immagine: https://i.postimg.cc/d11zSLQk/Torrent.jpg


Ho fatto anche un test WiFi su un povero Xiaomi Redmi Note 4 (lol) e allego anche immagine di questo che però non fa testo perchè la cosa andrebbe provata su qualche smartphone decente :P
https://i.postimg.cc/bYQFqxG0/05-Xiaomi-wifi.png

Mbò, ancora non ho nemmeno aperto la configurazione del modem che le cose vanno talmente bene che non vorrei toccare niente, funge tutto da Dio, emule non l'ho testato ma abiliterò le porte e testerò anche quello.

La navigazione in generale si avverte tantissimo la differenza, soprattutto per me che faccio largo uso di streaming e youtube.

Aggiungo che ho avuto una paura boia quando i tecnici con aria un pò "preoccupata" hanno registrato un'attenuazione di 25 alla base del palazzo e 29 in casa... obiettivamente non ho la più pallida idea di perchè di quell'atteggiamento.

Aggiungo pure che ho fatto una chiamata di un'ora e anche la fonia va bene (nuovo numero di telefono subito operativo senza attendere nemmeno 1 ora).

Mi ritengo soddisfatto, se qualcuno ha qualche test o particolarità che vuole richiedere sono a disposizione soprattutto se avete qualche link o modo per spremere al massimo la connessione su torrent.

Ciau.
Complimenti,ti é andata alla grande, gli speedtest sono fatti con l'app di Windows?
I risultati sono sempre soprai 900 o ogni tanto esce wualhe risultato più basso?
Grazie

Vision.X
17-01-2019, 18:26
Complimenti,ti é andata alla grande, gli speedtest sono fatti con l'app di Windows?
I risultati sono sempre soprai 900 o ogni tanto esce wualhe risultato più basso?
Grazie

Ho usato il sito http://www.speedtest.net per fare gli speedtest mentre per l'immagine di Torrent ho usato il gestione attività di Windows.

Al momento non sono mai andato sotto i 900, devo vedere dopo le 21~22:00 cosa succede perchè in molti parlano di cadute di linea e rallentamenti e devo testare bene questa cosa.

caneve77
17-01-2019, 19:10
Ora aspetto l'attivazione dei giga illimitati sulla sim.

Bisogna per forza recarsi in negozio per i giga o vi è modo di attivare la promozione anche online o tramite call-center?Grazie

Bovirus
17-01-2019, 20:11
@caneve77

Devi andare in negozio.
Se no la SIM come la ritiri?
Come firmi il contratto?

caneve77
17-01-2019, 23:07
Spedizione del tutto e restituzione del contratto controfirmato..

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

pulcix
18-01-2019, 01:14
Ciao,

come scrivevo nel thread Open Fiber, dal 18 Dicembre mi hanno attivato una FTTH con l'offerta Wind Fibra 1000. Tutto sembra funzionare perfettamente (al momento ho circa 890 Mbps in down e 87 Mbps in up, stabili). Dopo 20 giorni di regolare funzionamento è successa però una cosa strana: dal giorno 9 Gennaio, tutte le sere ricevo puntualmente una disconnessione. Le disconnessioni avvengono sempre allo stesso orario + 10 minuti. P. es. il giorno 9 alle 00.20, il giorno 10 alle 00.30, il giorno 11 alle 00.40... fino a ieri sera, alle 01.30 (gli orari precisi li ricavo dal syslog del mio server VPN). Durante il resto della giornata non avvengono disconnessioni. Sebbene il down duri pochi minuti (2-3), è estremamente fastidioso, specie se si sta guardando qualcosa in streaming, oltre al fatto che mi causa la caduta di alcune VPN site-2-site attive. Inoltre con questo timeshift a breve il down capiterà in orari critici in cui ho schedulato attività di backup via rete, etc. etc.

Secondo voi cosa può essere?

D


Confermo quanto da te rilevato.

Anche nel mio caso (zona MONCALIERI) ho riscontrato negli ultimi giorni questo strano comportamento (stessi orari con cadenze così precise). Constatato di persona, dato che in quelle ore sono lì che lavoricchio. A questo punto, credo che la "disconnessione programmata" parta da centrale. Bisognerebbe interpellare WIND/INFOSTRADA sulle motivazioni di tale fastidiosa interruzione (anche nel mio caso disagi su backup di rete).

Anche se l'evento si presenta a notte fonda, altri hanno notato lo stesso problema in differenti zone d'Italia?

No, perché di 10min in 10min qui si rischia che fra 1 mese ci ritroveremo con disconnessioni anche in ore diurne! :)

Maresca
18-01-2019, 06:34
Ho usato il sito http://www.speedtest.net per fare gli speedtest mentre per l'immagine di Torrent ho usato il gestione attività di Windows.

Al momento non sono mai andato sotto i 900, devo vedere dopo le 21~22:00 cosa succede perchè in molti parlano di cadute di linea e rallentamenti e devo testare bene questa cosa.

Per caso il tecnico ti ha portato qualcosa da firmare oppure hai la linea attiva senza aver mai firmato un contratto?

alanfibra
18-01-2019, 07:31
Ragazzi ma è normale che il 16/1 hanno installato una linea nuova a mio cognato e non funziona ancora, infostrada dice che ci vogliono fino a 30 giorni dalla consegna del modem.

Vision.X
18-01-2019, 09:23
Per caso il tecnico ti ha portato qualcosa da firmare oppure hai la linea attiva senza aver mai firmato un contratto?

Ho solo messo una firma con il "dito" (più che firma ho messo il segno di Zorro) su una specie di tablet che aveva il tecnico, non sò nemmeno cosa ho firmato perchè mi ha detto direttamente lui a voce che era una semplice firma a dimostrazione che il lavoro era stato fatto ed il servizio attivo.

niente cartaceo quindi.

Vision.X
18-01-2019, 09:25
Ragazzi ma è normale che il 16/1 hanno installato una linea nuova a mio cognato e non funziona ancora, infostrada dice che ci vogliono fino a 30 giorni dalla consegna del modem.

Dopo circa una settimana che ti hann portato il modem, ti chiama Open Fiber per un appuntamento con i loro tecnici, quando arrivano i tecnici montano tutto e ti istallano pure il modem ed il servizio è funzionante. Niente 30 giorni.

tione
18-01-2019, 09:53
Bisogna per forza recarsi in negozio per i giga o vi è modo di attivare la promozione anche online o tramite call-center?Grazie

@caneve77

Devi andare in negozio.
Se no la SIM come la ritiri?
Come firmi il contratto?
In negozio per forza per, come detto, firmare il contratto e fare una eventuale portabilità della SIM.

Ragazzi ma è normale che il 16/1 hanno installato una linea nuova a mio cognato e non funziona ancora, infostrada dice che ci vogliono fino a 30 giorni dalla consegna del modem.

Sei sicuro sia FTTH? Perchè il servizio si attiva immediatamente. Ho ricevuto pure un SMS da infostrada confermandomi l'attivazione della linea/fonia

NforceRaid
18-01-2019, 10:09
Ora aspetto l'attivazione dei giga illimitati sulla sim.
Buona fortuna :D

Tu hai fatto la ftth con 3Fiber?

se si, l'ho fatta anche io e il giorno che ho fatto il contratto ho fatto anche la portabilità del mio numero e dopo 48h dell'avvenuta migrazione ho avuto anche i GB illimitati.

Avevo chiesto in negozio se potevo fare successivamente la portabilità degli altri 2 numeri (sempre intestati a me) ed usufruire dell'offerta dei gb illimitati, mi avevano detto di si, sono tornato il sabato successivo (prima che terminasse l'offerta della 3) ho fatto tutto...........ma i gb illimitati non sono mai arrivati, si stanno rimpallando l'anomalia il 133 e quelli del negozio, ognuno dice che deve essere l'altro ad occuparsene, e io sono rimasto col cerino in mano :mad:

alanfibra
18-01-2019, 10:44
In negozio per forza per, come detto, firmare il contratto e fare una eventuale portabilità della SIM.



Sei sicuro sia FTTH? Perchè il servizio si attiva immediatamente. Ho ricevuto pure un SMS da infostrada confermandomi l'attivazione della linea/fonia


Si sono sicuro, è FTTH. L'sms di attivazione è arrivato il giorno successivo all'appuntamento con il tecnico.

Dopo circa una settimana che ti hann portato il modem, ti chiama Open Fiber per un appuntamento con i loro tecnici, quando arrivano i tecnici montano tutto e ti istallano pure il modem ed il servizio è funzionante. Niente 30 giorni.


Infatti vedendo le vostre testimonianze sul forum faccio fatica a capire il tutto.

tione
18-01-2019, 11:35
Tu hai fatto la ftth con 3Fiber?



Avevo chiesto in negozio se potevo fare successivamente la portabilità degli altri 2 numeri (sempre intestati a me) ed usufruire dell'offerta dei gb illimitati, mi avevano detto di si, sono tornato il sabato successivo (prima che terminasse l'offerta della 3) ho fatto tutto...........ma i gb illimitati non sono mai arrivati, si stanno rimpallando l'anomalia il 133 e quelli del negozio, ognuno dice che deve essere l'altro ad occuparsene, e io sono rimasto col cerino in mano :mad:

Sarà il mio caso. Ho attivato due sim (una personale e una in più), ma su tutte due le sim ho 30gb e non giga illimitati. Il servizio clienti al telefono mi ha detto che ci vogliono dai 30gg ai 60gg per vedersi attivati i giga illimitati, ma leggendo la tua testimonianza non è così :cry: