PDA

View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

amd-novello
06-01-2018, 11:57
che super sfiga

Mtty
06-01-2018, 13:02
che super sfiga

in realtà a quanto ho capito pare capiti più spesso di quanto si immagini...

da noi no, ma mi raccontavano che si sono anche ritrovati ad andare a mettere l'ROE in cantina, e tutti i condomini sono scesi per bloccarli e impedirlo, e hanno dovuto chiamare l'amministratore che è dovuto andare per autorizzarli personalmente "perchè per legge, se anche solo un condomino vuole la fibra FTTH, loro devono poterla mettere"... i condomini di vecchi sono la cosa peggiore... e siamo in Italia...

tu pensa che da noi, ognuno deve passare la fibra nella nostra cantina per poter arrivare all'ROE...

amd-novello
06-01-2018, 13:16
azz meno male che mi sono premunito ed essendo solo due proprietari ho chiesto alla tipa che non ha problemi, e quando è venuto il ragazzo per il sopralluogo ha già visto dove mettere il roe. siamo tre appartamenti ma due proprietari quindi la priorità va sicuramente ai condomini della nostra via.

melchiorre333
06-01-2018, 15:07
non riuscivano a fare scendere la guida e non hanno capito dove si bloccava quindi non potevano far passare il cavo

Sicuramente sarà successo come a me. Condominio vecchio, i fili dovevano passare lungo la parete dal sottoscala in mezzo a quelli elettrici. Impianto vecchissimo non adatto ad ospitare altri cavetti. Avrei dovuto contattare anche io l'amministratore e far presente la cosa per fare i lavori. Ma ahimè, qui non tutti pagano le spese condominiali regolari , immagina le uscite extra a cui, in tutta la scala forse solo a 2-3 persone su 18 interesserebbe la fibra. Io son stato fortunato con Infostrada, ho beccato i tecnici che si son informati con la sede e mi hanno fatto il lavoro esternamente, come ad un'altra vicina. Cioè il cavo lo hanno passato all'esterno fino al balcone di camera mia.

Bignax86
06-01-2018, 15:33
mi scuso in anticipo se è una domanda già fatta ma la funzione cerca del forum non mi ha aiutato. Nella mia città stanno scavando, a dicembre hanno effettuato gli scavi e ogni tanto c'è un tombino open fiber, roe installati nei condomini ma di vendibilità non c'è traccia. è normale o qualcosa non va?

robbberto
06-01-2018, 16:02
Sicuramente sarà successo come a me. Condominio vecchio, i fili dovevano passare lungo la parete dal sottoscala in mezzo a quelli elettrici. Impianto vecchissimo non adatto ad ospitare altri cavetti. Avrei dovuto contattare anche io l'amministratore e far presente la cosa per fare i lavori. Ma ahimè, qui non tutti pagano le spese condominiali regolari , immagina le uscite extra a cui, in tutta la scala forse solo a 2-3 persone su 18 interesserebbe la fibra. Io son stato fortunato con Infostrada, ho beccato i tecnici che si son informati con la sede e mi hanno fatto il lavoro esternamente, come ad un'altra vicina. Cioè il cavo lo hanno passato all'esterno fino al balcone di camera mia.

A me hanno detto che esternamente non si può passate perché essendo un fibra di vetro facilmente si può rompere o comunque in caso di lavori condominiali una volta tolto non si può rimettere... Ora ho fatto richiesta ad infostrada, speriamo che abbiamo una idea migliore

amd-novello
06-01-2018, 19:19
mi scuso in anticipo se è una domanda già fatta ma la funzione cerca del forum non mi ha aiutato. Nella mia città stanno scavando, a dicembre hanno effettuato gli scavi e ogni tanto c'è un tombino open fiber, roe installati nei condomini ma di vendibilità non c'è traccia. è normale o qualcosa non va?

da alcune parti fanno tutto in fretta. magari da te devi aspettare mesi,

giu75
06-01-2018, 21:47
salve, sono di Bari è ho visto sul sito Infostrada che sono raggiunto da fibra da un giga. Vorrei sapere se si poggia su rete open fiber o vula tim.
Inoltre, me la consigliate rispetto a Vodafone, che è l'altro unico operatore disponibile con rete da un giga nella mia zona? Grazie

Psyred
06-01-2018, 23:36
salve, sono di Bari è ho visto sul sito Infostrada che sono raggiunto da fibra da un giga. Vorrei sapere se si poggia su rete open fiber o vula tim.


Open Fiber.

giulios123
07-01-2018, 09:49
Venuti i tecnici il 4, han passato tutto fino al roe, ma non arriva la portante.... nel mentre Vodafone e Fastweb hanno i loro switch che funzionano. Lo switch Infostrada è stato messo dal tecnico. Mi han detto che non è ancora attiva la portante sullo switch Infostrada e che quindi devo aspettare che risolvano da centrale. Io ho aperto il ticket il giorno stesso, almeno se entro martedì sera non risolvono, inizio a richiedere la penale....


voi che dite? ce la fanno? esperienze simili?

Bignax86
07-01-2018, 10:41
da alcune parti fanno tutto in fretta. magari da te devi aspettare mesi,

mmm ok, quindi in realtà potreppero passare mesi dagli scavi con posizionamento delle tubatuure alla posa effettiva delle fibra e alla vendibilità? immagino che non ci sia modo di sapere le tempistiche di queste procedure.

EliGabriRock44
07-01-2018, 10:42
mmm ok, quindi in realtà potreppero passare mesi dagli scavi con posizionamento delle tubatuure alla posa effettiva delle fibra e alla vendibilità? immagino che non ci sia modo di sapere le tempistiche di queste procedure.

Puoi dirci di dove sei?

giu75
07-01-2018, 11:32
Ok, sono quasi convinto a passare a ftth Infostrada, vorrei fare solo tre ultime domande:

-come mai l'upload é limitato a 100 mbps, mentre teoricamente potrebbe essere 300?

- qual'è la velocità minima garantita con fibra giga?

-l'assistenza é proprio così atroce?

EliGabriRock44
07-01-2018, 11:44
Ok, sono quasi convinto a passare a ftth Infostrada, vorrei fare solo tre ultime domande:

-come mai l'upload é limitato a 100 mbps, mentre teoricamente potrebbe essere 300?

- qual'è la velocità minima garantita con fibra giga?

-l'assistenza é proprio così atroce?

Tecnicamente la velocità potrebbe essere di un Gigabit simmetrico quindi sta all'operatore decidere quanto darti. La banda minima garantita dovrebbe essere al di sotto dei 100Mbit, comunque c'è scritto nel contratto e in media, al momento vanno tutti sopra i 900Mbit; é decisamente più affidabile e stabile del rame quindi se ci fossero problemi sarebbero legati all'infrastruttura.
Dell'assistenza non so dirti nulla.

hitech95
07-01-2018, 12:56
Tecnicamente la velocità potrebbe essere di un Gigabit simmetrico quindi sta all'operatore decidere quanto darti. La banda minima garantita dovrebbe essere al di sotto dei 100Mbit, comunque c'è scritto nel contratto e in media, al momento vanno tutti sopra i 900Mbit; é decisamente più affidabile e stabile del rame quindi se ci fossero problemi sarebbero legati all'infrastruttura.
Dell'assistenza non so dirti nulla.

Io non supero i 900Mbps:
http://beta.speedtest.net/result/6943872769.png (http://beta.speedtest.net/result/6943872769)
Neanche con il test vecchio, anzi la situazione peggiora:
http://www.speedtest.net/result/6943876295.png (http://www.speedtest.net/my-result/6943876295)

EliGabriRock44
07-01-2018, 13:03
Io non supero i 900Mbps:
http://beta.speedtest.net/result/6943872769.png (http://beta.speedtest.net/result/6943872769)
Neanche con il test vecchio, anzi la situazione peggiora:
http://www.speedtest.net/result/6943876295.png (http://www.speedtest.net/my-result/6943876295)

Si però sei uno dei pochissimi casi a non raggiungere il Gigabit. Non c'è portante, loro sparano 1000Mbit e dovrebbero arrivarti quindi o la tua fibra é danneggiata di pochissimo oppure ci sono altri problemi.
Avrò visto un bordello di speedtest differenti, sempre sopra i 900Mbit.

hitech95
07-01-2018, 13:11
Si però sei uno dei pochissimi casi a non raggiungere il Gigabit. Non c'è portante, loro sparano 1000Mbit e dovrebbero arrivarti quindi o la tua fibra é danneggiata di pochissimo oppure ci sono altri problemi.
Avrò visto un bordello di speedtest differenti, sempre sopra i 900Mbit.

Aspetta che cerco i dati della fibra, credo che qui il problema sia l'uplink del OLT in centrale...

I dati dei test di OF:
Distanza: 3472.7m
Db: -24.7
L'ont mi dice:
RX Optical Power: -21.55 dBm


EDIT:
Il mio vicino ha una attenuazione peggiore -21.74. (Ha il wifi aperto come decritto da un utente qui sopra) Appena lo "identifico" lo avviso dell "pericolo".

Non so che fare sinceramente...

ghostrider2
07-01-2018, 13:12
Si però sei uno dei pochissimi casi a non raggiungere il Gigabit. Non c'è portante, loro sparano 1000Mbit e dovrebbero arrivarti quindi o la tua fibra é danneggiata di pochissimo oppure ci sono altri problemi.
Avrò visto un bordello di speedtest differenti, sempre sopra i 900Mbit.Potrebbe essere un problema legato alla scheda di rete del pc, alla ram del pc collegato o del cavo ethernet...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk

hitech95
07-01-2018, 13:16
Potrebbe essere un problema legato alla scheda di rete del pc, alla ram del pc collegato o del cavo ethernet...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk

Sempre problemi all'infrastruttura eh... mai dare la colpa al ISP :muro:

ghostrider2
07-01-2018, 13:18
Sempre problemi all'infrastruttura eh... mai dare la colpa al ISP :muro:Hai modo di provare altri dispositivi? Hai anche cambiato server per gli speed e ti danno lo stesso valore?

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk

hitech95
07-01-2018, 13:24
Hai modo di provare altri dispositivi? Hai anche cambiato server per gli speed e ti danno lo stesso valore?

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk

Si server diversi, OS diversi la rete è in cat 7 e 6, i link sono tutti Intel Gbit. Ho il router gestito da pfsense su un quadcore a 3.6Ghz con 4GB di ram, 6 vlan, 4 sottoreti diverse... il routing è corretto e con iperf saturo la gbit in full duplex...

I cavi sono schermati e sono su canale apposite. Quindi se dico che il problema è del operatore... è del operatore. Non parlo a vanvera ;)

E per coloro che pensano che sia dovuto al routing che satura la banda del downlink del router no, ho un LAGG di 4 porte gbit sullo switch.

Bignax86
07-01-2018, 13:30
Puoi dirci di dove sei?

Pavia, a dicembre hanno iniziato i lavori facendo gli scavi e posizionando i roe nella prima zona che avevano designato. attualmente però non ho pià visto lavori .

EliGabriRock44
07-01-2018, 13:35
Pavia, a dicembre hanno iniziato i lavori facendo gli scavi e posizionando i roe nella prima zona che avevano designato. attualmente però non ho pià visto lavori .

Ah ecco, allora prima devi lasciare che realizzino l'infrastruttura. Dato che la tua città non é ancora stata attivata é normale ci stiano mettendo così tanto.

ghostrider2
07-01-2018, 13:40
Si server diversi, OS diversi la rete è in cat 7 e 6, i link sono tutti Intel Gbit. Ho il router gestito da pfsense su un quadcore a 3.6Ghz con 4GB di ram, 6 vlan, 4 sottoreti diverse... il routing è corretto e con iperf saturo la gbit in full duplex...

I cavi sono schermati e sono su canale apposite. Quindi se dico che il problema è del operatore... è del operatore. Non parlo a vanvera ;)

E per coloro che pensano che sia dovuto al routing che satura la banda del downlink del router no, ho un LAGG di 4 porte gbit sullo switch.Capisco... non ho letto tutta la tua storia ma quindi il problema è dal primo giorno oppure prima andavi sui 900 mega? Hai provato un cat.5e da solo 1 gb?

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk

hitech95
07-01-2018, 14:01
Capisco... non ho letto tutta la tua storia ma quindi il problema è dal primo giorno oppure prima andavi sui 900 mega? Hai provato un cat.5e da solo 1 gb?

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
Sempre stato, anche con i cavi in cat.5 che poi il mio POP è da tuttaltra parte rispetto ai pc....

Per chi è interessato:

root@microserver:~# iperf -c 192.168.100.1
------------------------------------------------------------
Client connecting to 192.168.100.1, TCP port 5001
TCP window size: 85.0 KByte (default)
------------------------------------------------------------
[ 3] local 192.168.100.150 port 33900 connected with 192.168.100.1 port 5001
[ ID] Interval Transfer Bandwidth
[ 3] 0.0-10.0 sec 1.10 GBytes 940 Mbits/sec
root@microserver:~#



Facendo un hop tra una sottorete e l'altra:

root@microserver:~# iperf3 -s
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.1.104, port 61661
[ 5] local 192.168.100.150 port 5201 connected to 192.168.1.104 port 61662
[ ID] Interval Transfer Bandwidth
[ 5] 0.00-1.00 sec 107 MBytes 900 Mbits/sec
[ 5] 1.00-2.00 sec 111 MBytes 932 Mbits/sec
[ 5] 2.00-3.00 sec 111 MBytes 929 Mbits/sec
[ 5] 3.00-4.00 sec 112 MBytes 936 Mbits/sec
[ 5] 4.00-5.00 sec 109 MBytes 918 Mbits/sec
[ 5] 5.00-6.00 sec 111 MBytes 935 Mbits/sec
[ 5] 6.00-7.00 sec 111 MBytes 933 Mbits/sec
[ 5] 7.00-8.00 sec 111 MBytes 931 Mbits/sec
[ 5] 8.00-9.00 sec 111 MBytes 928 Mbits/sec
[ 5] 9.00-10.00 sec 112 MBytes 935 Mbits/sec
[ 5] 10.00-10.04 sec 4.11 MBytes 936 Mbits/sec
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval Transfer Bandwidth
[ 5] 0.00-10.04 sec 0.00 Bytes 0.00 bits/sec sender
[ 5] 0.00-10.04 sec 1.08 GBytes 928 Mbits/sec receiver
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.1.104, port 61664
[ 5] local 192.168.100.150 port 5201 connected to 192.168.1.104 port 61665
[ ID] Interval Transfer Bandwidth Retr Cwnd
[ 5] 0.00-1.00 sec 108 MBytes 907 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 1.00-2.00 sec 112 MBytes 935 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 2.00-3.00 sec 111 MBytes 929 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 3.00-4.00 sec 112 MBytes 937 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 4.00-5.00 sec 112 MBytes 939 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 5.00-6.00 sec 111 MBytes 933 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 6.00-7.00 sec 112 MBytes 937 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 7.00-8.00 sec 111 MBytes 935 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 8.00-9.00 sec 111 MBytes 933 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 9.00-10.00 sec 112 MBytes 938 Mbits/sec 0 221 KBytes
[ 5] 10.00-10.04 sec 3.98 MBytes 939 Mbits/sec 0 221 KBytes
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval Transfer Bandwidth Retr
[ 5] 0.00-10.04 sec 1.09 GBytes 932 Mbits/sec 0 sender
[ 5] 0.00-10.04 sec 0.00 Bytes 0.00 bits/sec receiver



EDIT:
Test UDP con buffer da 100 Mbit con un hop:

-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.1.104, port 61674
[ 5] local 192.168.100.150 port 5201 connected to 192.168.1.104 port 60488
[ ID] Interval Transfer Bandwidth Jitter Lost/Total Datagrams
[ 5] 0.00-1.00 sec 10.9 MBytes 91.5 Mbits/sec 0.077 ms 0/1396 (0%)
[ 5] 1.00-2.00 sec 11.9 MBytes 99.9 Mbits/sec 0.087 ms 0/1525 (0%)
[ 5] 2.00-3.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 0.084 ms 0/1526 (0%)
[ 5] 3.00-4.00 sec 11.9 MBytes 99.9 Mbits/sec 0.073 ms 0/1525 (0%)
[ 5] 4.00-5.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 0.086 ms 0/1528 (0%)
[ 5] 5.00-6.00 sec 11.9 MBytes 99.9 Mbits/sec 0.086 ms 0/1524 (0%)
[ 5] 6.00-7.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 0.085 ms 0/1526 (0%)
[ 5] 7.00-8.00 sec 11.9 MBytes 99.4 Mbits/sec 0.026 ms 0/1517 (0%)
[ 5] 8.00-9.00 sec 12.0 MBytes 101 Mbits/sec 0.076 ms 0/1535 (0%)
[ 5] 9.00-10.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 0.092 ms 2/1527 (0.13%)
[ 5] 10.00-10.04 sec 16.0 KBytes 3.38 Mbits/sec 0.110 ms 0/2 (0%)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval Transfer Bandwidth Jitter Lost/Total Datagrams
[ 5] 0.00-10.04 sec 0.00 Bytes 0.00 bits/sec 0.110 ms 2/15131 (0.013%)
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.1.104, port 61675
[ 5] local 192.168.100.150 port 5201 connected to 192.168.1.104 port 60489
[ ID] Interval Transfer Bandwidth Total Datagrams
[ 5] 0.00-1.00 sec 10.9 MBytes 91.6 Mbits/sec 1398
[ 5] 1.00-2.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 1526
[ 5] 2.00-3.00 sec 11.9 MBytes 99.9 Mbits/sec 1525
[ 5] 3.00-4.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 1526
[ 5] 4.00-5.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 1527
[ 5] 5.00-6.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 1526
[ 5] 6.00-7.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 1526
[ 5] 7.00-8.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 1526
[ 5] 8.00-9.00 sec 11.9 MBytes 99.9 Mbits/sec 1525
[ 5] 9.00-10.00 sec 11.9 MBytes 100 Mbits/sec 1526
[ 5] 10.00-10.04 sec 1.19 MBytes 231 Mbits/sec 152
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval Transfer Bandwidth Jitter Lost/Total Datagrams
[ 5] 0.00-10.04 sec 119 MBytes 99.7 Mbits/sec 0.000 ms 0/15283 (0%)

mrcnet
07-01-2018, 16:02
Qualcuno ha provato ad attivare il server FTP integrato nel huawei HG8245Q ???

A me non va e leggendo il manuale dice di abilitare un'opzione per l'FTP anche sotto il menù Security > ONT Access Control Configuration
ma sotto quel menù io non ho quella voce.

Mi viene da pensare che certi menù del router sono stati disabilitati dal provider :confused: :mbe:

melchiorre333
07-01-2018, 17:20
A me hanno detto che esternamente non si può passate perché essendo un fibra di vetro facilmente si può rompere o comunque in caso di lavori condominiali una volta tolto non si può rimettere... Ora ho fatto richiesta ad infostrada, speriamo che abbiamo una idea migliore



Vorrà dire che se avrò problemi e non mi sistemeranno il tutto, in caso di danneggiamento del cavo. Partirà un’altra istanza al Corecom 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DanyGE81
08-01-2018, 08:49
A Genova consegnano modem Huawei, lo dico per informazione nel caso non si sapesse già!:)

HyundaiBenz
08-01-2018, 16:01
Qualcuno mi spiega come faccio a cambiare i dns?

Doppiadi
09-01-2018, 18:45
Io non supero i 900Mbps:
http://beta.speedtest.net/result/6943872769.png (http://beta.speedtest.net/result/6943872769)
Neanche con il test vecchio, anzi la situazione peggiora:
http://www.speedtest.net/result/6943876295.png (http://www.speedtest.net/my-result/6943876295)
I tuoi test sono più o meno la fotocopia dei miei, io mi ero fatto l'idea che fosse un problema della scheda di rete del mio ormai vecchissimo Mac col quale ho fatto le prove con cavo ethernet, magari è qualche impostazione dell'infrastruttura a monte invece. Sinceramente non ce la faccio a lamentarmi di "solo" 840Mbps :D , anche perché navigando perlopiù in wifi è già tanto se becco 200Mbps..

fla88
09-01-2018, 23:06
Buonasera a tutti.. Scusate se la domanda è niubba..
Qualcuno si voi è riuscito ad accedere ai file contenuti su un dispositivo USB (hard disk o chiavetta) collegato direttamente al router Nokia?
Se si mi spiegate come fare? E da abilitare ftp server? (io penso di no)..
Ho provato sia da connetti unità di rete provando a inserire l'indirizzo IP del router che da risorse di rete ma non trovo nulla..

fla88
09-01-2018, 23:10
Scusate post doppio

sliver80
09-01-2018, 23:24
finalmente la mia via è coperta dalla gigabit.
posso andare tranquillo con la wind home unlimited a 19.90 in promo fino all'11? O sono circolate indiscrezioni su nuove offerte in arrivo?
considerato che sarò il primo del mio palazzo, più o meno che tempi di attivazione dovrò aspettare?

amd-novello
09-01-2018, 23:43
Meno di così è impossibile.

EliGabriRock44
10-01-2018, 07:25
finalmente la mia via è coperta dalla gigabit.
posso andare tranquillo con la wind home unlimited a 19.90 in promo fino all'11? O sono circolate indiscrezioni su nuove offerte in arrivo?
considerato che sarò il primo del mio palazzo, più o meno che tempi di attivazione dovrò aspettare?

RATM ;)

Comunque no e non credo possano abbassarsi ancora altrimenti non ci vanno a guadagnare neanche loro :D

fano
10-01-2018, 08:48
Non ho capito se però c'è la frega dei 28 giorni, che quando diventano di nuovo 30 aumentano o è davvero per sempre... poi diventerebbero tipo 21 € che sempre poco rimane però...

EliGabriRock44
10-01-2018, 08:50
Non ho capito se però c'è la frega dei 28 giorni, che quando diventano di nuovo 30 aumentano o è davvero per sempre... poi diventerebbero tipo 21 € che sempre poco rimane però...

Intanto ti fanno stringere il contratto per 28 giorni, quindi :D

Comunque si, sempre basso rimane...

TheZioFede
10-01-2018, 10:13
si ma :D

Modem Fisso fornito in vendita abbinata a 4€ ogni 4 settimane per 48 rate

EliGabriRock44
10-01-2018, 10:17
si ma :D

Che c'è?

Doppiadi
10-01-2018, 11:18
Ciao a tutti,
mi sapete dire se con il router Huawei HG8245Q in dotazione c'è modo di impostare i DNS Google? Io entro come utente "root" ma sono non modificabili, avevo letto sulla rete di entrare come "admin" ma o non so la combinazione giusta login/password, o non si può fare, riscontri? Grazie

Doppiadi
10-01-2018, 16:36
Ciao a tutti,
mi sapete dire se con il router Huawei HG8245Q in dotazione c'è modo di impostare i DNS Google? Io entro come utente "root" ma sono non modificabili, avevo letto sulla rete di entrare come "admin" ma o non so la combinazione giusta login/password, o non si può fare, riscontri? Grazie

Per la cronaca, ho trovato la combinazione corretta per accedere come administrator alle impostazioni del router Huawei HG8245Q e modificare, tra le altre cose, i DNS.
utente: telecomadmin
password: admintelecom

hitech95
10-01-2018, 17:22
I tuoi test sono più o meno la fotocopia dei miei, io mi ero fatto l'idea che fosse un problema della scheda di rete del mio ormai vecchissimo Mac col quale ho fatto le prove con cavo ethernet, magari è qualche impostazione dell'infrastruttura a monte invece. Sinceramente non ce la faccio a lamentarmi di "solo" 840Mbps :D , anche perché navigando perlopiù in wifi è già tanto se becco 200Mbps..

Non mi sto lamentando anche se.... (io mi lamento dell'upload, quando ho fatto il contratto doveva essere di 200mbps)
Era un osservazione per EliGabriRock44 che non aveva mai visto uno speedtest FTTH sotto i 900mbps eio lo ho accontentato :D :doh:

Doppiadi
10-01-2018, 17:50
Non mi sto lamentando anche se.... (io mi lamento dell'upload, quando ho fatto il contratto doveva essere di 200mbps)
Era un osservazione per EliGabriRock44 che non aveva mai visto uno speedtest FTTH sotto i 900mbps eio lo ho accontentato :D :doh:

Sì, il rapporto 10/1 download/upload fa un po' ridere considerando che tecnicamente potrebbe anche essere 1/1, staremo a vedere in futuro che combinano. Riguardo agli speedtest identici mi riprometto di fare qualche test con altri computer, perché a questo punto per curiosità mia vorrei capire dov'è il collo di bottiglia, se a monte o a valle del router.

ezequielivan
10-01-2018, 18:53
salve volevo domandare in data 30 novembre circa,mi hanno attivata la fttc che era l'unica disponibile ,oggi invece e disponibile la ftth .
C'e qualcuno che ha effettuato questo passaggio,in quanto il router che ho adesso e che pago 4 euro al mese x 48 mesi non e buono x ftth .
Inoltre qualcuno sa se la ftth di infostrada va bene x giocare on-line ?

amd-novello
10-01-2018, 20:36
da fttc a ftth accenderei un cero. anche se a qualcuno lo hanno fatto.

giocare online certo che sì

thewarriors92
10-01-2018, 22:09
Salve ragazzi, avevo gia' scritto tempo fa in seguito ad alcuni problemi riguardo l'attivazione del servizio, dopo ben 6 mesi oggi finalmente sono riuscito ad ottenere questa 1 Gbit, l'unico problema a parer mio e' il ping un po' troppo altino, secondo voi e' questione di tempo prima di potersi abbassare del tutto?

http://www.speedtest.net/result/6954453832.png

amd-novello
10-01-2018, 22:32
forse perchè sei a reggio calabria. che ping avevi con la vecchia connessione?
ti crea problemi?

ezequielivan
10-01-2018, 22:35
da fttc a ftth accenderei un cero. anche se a qualcuno lo hanno fatto.

giocare online certo che sì
Il 155 mi ha detto che era possibile solo che devo cessare il contratto 200euro circa di router+65 euro ,e fare un altro contratto con un altra attivazione nuova e quindi pagare un 'altro router .
Volevo sapere se era lecita sta cosa ,domani vado in un centro wind magari di persona risolvo qualcosa .

amd-novello
10-01-2018, 22:48
Madonna che casino. Spero che per quando toccherà a me avranno migliorato questo passaggio.

sliver80
11-01-2018, 01:41
RATM ;)

Comunque no e non credo possano abbassarsi ancora altrimenti non ci vanno a guadagnare neanche loro :D

esatto ;)

infatti, meno è impossibile. ma anche se scendesse, ho attivato il recesso da adesso, quindi posso recedere domani o comunque non rispondendo al tecnico la richiesta decade (ho amicizie in wind che mi hanno spiegato tutti i casi possibili).

è vero che c'è l'obolo del modem. la cosa mi scocciava parecchio, ma bisogna considerare che c'è il vantaggio del prezzo bloccato. in caso di disdetta anticipata non bisogna pagare il prezzo pieno della linea come nelle altre compagnie. resterà da pagare solo il modem che resta cmq di proprietà.

come prezzo è imbattibile, a me l'unica cosa che terrorizza è la velocità. a palermo l'adsl infostrada era (ed è) da evitare come la peste, se arriva a 2Mbit è un miracolo. La loro fibra cmq pare che non abbia di questi problemi (ancora).

ezequielivan
11-01-2018, 06:24
esatto ;)

infatti, meno è impossibile. ma anche se scendesse, ho attivato il recesso da adesso, quindi posso recedere domani o comunque non rispondendo al tecnico la richiesta decade (ho amicizie in wind che mi hanno spiegato tutti i casi possibili).

è vero che c'è l'obolo del modem. la cosa mi scocciava parecchio, ma bisogna considerare che c'è il vantaggio del prezzo bloccato. in caso di disdetta anticipata non bisogna pagare il prezzo pieno della linea come nelle altre compagnie. resterà da pagare solo il modem che resta cmq di proprietà.

come prezzo è imbattibile, a me l'unica cosa che terrorizza è la velocità. a palermo l'adsl infostrada era (ed è) da evitare come la peste, se arriva a 2Mbit è un miracolo. La loro fibra cmq pare che non abbia di questi problemi (ancora).
Il modem e' tuo ma non te ne fai niente perche' a quanto so io non lo puoi usare con un altro operatore e non puoi cambiare firmaware

Psyred
11-01-2018, 08:22
forse perchè sei a reggio calabria. che ping avevi con la vecchia connessione?
ti crea problemi?

FTTH OF a Reggio Calabria? Sarà di Catania o Palermo immagino.

pierpaolo2395
11-01-2018, 09:23
Io ho fatto l'abbonanamento il 10/12 e ad oggi sto ancora attendendo l'attivazione che doveva avvenire l'8/01...scandalosi!! non mi ha neanche contattato un tecnico

Triade
11-01-2018, 14:06
Ho riconsegnato ieri il modem Huawei al negozio Wind dopo messaggio di impossibilita' tecnica di attivazione ftth. Il tipo del negozio ha detto che hanno sospeso la vendibilita' a Padova e secondo lui se ne riparlera' tra 4/5 mesi.
Poco fa mi ha chiamato una callcenterista infostrada dicendo che la attivazione della ftth non e' possibile perche' "Open Fiber non ha collegato la VULA" :D e proponendomi attivazione della 100 mega. Per ora aspettero' pazientemente che si sblocchi la situazione :sperem: . Resta la pena della sim da 50 gb che e' passata a contratto internet 30 gb in "promozione" al 50% quindi a circa 10.50€ al mese; non possono disattivarla al negozio ma solo chiamando il 155.

EliGabriRock44
11-01-2018, 14:11
Ho riconsegnato ieri il modem Huawei al negozio Wind dopo messaggio di impossibilita' tecnica di attivazione ftth. Il tipo del negozio ha detto che hanno sospeso la vendibilita' a Padova e secondo lui se ne riparlera' tra 4/5 mesi.
Poco fa mi ha chiamato una callcenterista infostrada dicendo che la attivazione della ftth non e' possibile perche' "Open Fiber non ha collegato la VULA" :D e proponendomi attivazione della 100 mega. Per ora aspettero' pazientemente che si sblocchi la situazione :sperem: . Resta la pena della sim da 50 gb che e' passata a contratto internet 30 gb in "promozione" al 50% quindi a circa 10.50€ al mese; non possono disattivarla al negozio ma solo chiamando il 155.

Hanno chiuso la vendibilitá anche su Mestre però io mi chiedo, é un problema di Infostrada oppure di OpenFiber in generale?

Triade
11-01-2018, 14:20
Hanno chiuso la vendibilitá anche su Mestre però io mi chiedo, é un problema di Infostrada oppure di OpenFiber in generale?

Parrebbe di OF, anche Voda ha sospeso vendibilita' a Padova e leggo in giro che sta chiamando per annullare le richieste di attivazione dicendo che OF non ha finito i lavori e addirittura che gli avrebbero fatto causa.

alleroy
11-01-2018, 14:39
Parrebbe di OF, anche Voda ha sospeso vendibilita' a Padova e leggo in giro che sta chiamando per annullare le richieste di attivazione dicendo che OF non ha finito i lavori e addirittura che gli avrebbero fatto causa.

In effetti è da un po' che vedo qui vicino un tombino di OF semiaperto con i minitubi in fibra che spuntano, abbandonato da prima di Natale senza che nessuno ci abbia più lavorato...magari più tardi ripasso a darci un'occhiata.

Doppiadi
11-01-2018, 15:44
Strana questa faccenda del blocco vendibilità su Padova e Mestre, magari solo in alcune aree? A me la linea FTTH a Padova l'hanno collegata il 28 Dicembre, i tecnici mi hanno detto che ne stavano attivando tantissime, al punto che non avevano il permesso di prendere ferie durante le festività, magari hanno momentaneamente saturato le risorse di alcune zone? Perché facendo una verifica di copertura della mia via mi dà ancora la 1000Mbps disponibile..

amd-novello
11-01-2018, 16:40
no dai hanno fatto il passo più lungo della gamba in alcune zone?

EliGabriRock44
11-01-2018, 16:42
Strana questa faccenda del blocco vendibilità su Padova e Mestre, magari solo in alcune aree? A me la linea FTTH a Padova l'hanno collegata il 28 Dicembre, i tecnici mi hanno detto che ne stavano attivando tantissime, al punto che non avevano il permesso di prendere ferie durante le festività, magari hanno momentaneamente saturato le risorse di alcune zone? Perché facendo una verifica di copertura della mia via mi dà ancora la 1000Mbps disponibile..

Non so sinceramente, c'é chi parla anche di Genova. BAH!

Doppiadi
11-01-2018, 16:58
La cosa che mi sembra più probabile in alternativa è che ci siano limitazioni intrinseche ad alcuni civici, del tipo che hanno portato il ROE e aperto la vendibilità, poi sono arrivati per tirare la verticale e sono nati i problemi. Lo dico perché è quel che stava accadendo a me: i tecnici sono rimasti circa 3 ore a cercare di far passare la verticale ma tutti i "passaggi" erano bloccati, troppo stretti. Mi hanno anche fatto salire sulle loro scalette per farmelo vedere, se ne stavano praticamente andando quando al telefono con la centrale gli hanno detto di provare almeno a tirare il cavo singolo visto che la verticale non passava, infine io gli ho suggerito di far partire la sonda dal mio appartamento anziché da giù e insomma alla fine un posticino per far passare questo benedetto cavo singolo lo hanno trovato. Mi hanno detto che ci sono stati dei casi in cui effettivamente non sono riusciti a trovare una via, se non esterna all'edificio, che però richiede dei lavori condominiali che non fanno loro, e insomma in tal caso aspetta e spera di avere l'autorizzazione dal condominio..

DanyGE81
11-01-2018, 18:47
Non so sinceramente, c'é chi parla anche di Genova. BAH!Per ora il mio contratto è in attivazione...certo che se la portassero almeno nel palazzo la fibra...il pte è da settembre che c'è, la vendibilità da agosto...

thewarriors92
11-01-2018, 19:21
FTTH OF a Reggio Calabria? Sarà di Catania o Palermo immagino.

Esattamente, sono di Catania, ad oggi il ping rimane fisso a 24 ms, vorrei arrivasse ai medi 5, adesso provo con lo speed test a milano.

ezequielivan
11-01-2018, 19:26
Ho chiamato il 155 e il 159 ed il passaggio da fttc ad ftth me lo fanno solo cessando il contratto attuale pagando (200 router+65 disattivazione) volevo sapere ma di questo router eventualmente cosa ci potrei fare e' uno zyxel 8823-b50b so che va bene solo con operatore infostrada vero?

melchiorre333
11-01-2018, 22:10
Esattamente, sono di Catania, ad oggi il ping rimane fisso a 24 ms, vorrei arrivasse ai medi 5, adesso provo con lo speed test a milano.

Anch'io son di Catania e ho il ping così alto. Purtroppo non cambia nulla anche facendo un test su Roma wind. Non scende sotto i 18.

hitech95
12-01-2018, 00:40
Segnalo che è dall'una che la "portante" è a singhiozzi.
Zona Venezia Mestre - Carpenedo.

:muro: :mad: :mad:

In un mese e 6 giorni sono già al terzo Ticket... Quasi quasi era meglio l'ADSL!

amd-novello
12-01-2018, 00:54
Ho chiamato il 155 e il 159 ed il passaggio da fttc ad ftth me lo fanno solo cessando il contratto attuale pagando (200 router+65 disattivazione)

Da fuori di testa.

EliGabriRock44
12-01-2018, 09:06
Esattamente, sono di Catania, ad oggi il ping rimane fisso a 24 ms, vorrei arrivasse ai medi 5, adesso provo con lo speed test a milano.

Dopo tot non puoi più scendere...ti ricordo che c'é comunque una certa distanza fino a Milano :D

resiliente
12-01-2018, 12:55
Salve a tutti, il 10 corrente mese mi hanno consegnato il modem Nokia a seguito di richiesta di nuova linea (no migrazione) fatta il 3 Gennaio. Indicativamente quando verrano a portarmi il cavo in fibra nell' appartamento?

resiliente
12-01-2018, 12:59
mmm ok, quindi in realtà potreppero passare mesi dagli scavi con posizionamento delle tubatuure alla posa effettiva delle fibra e alla vendibilità? immagino che non ci sia modo di sapere le tempistiche di queste procedure.

a me è successo l' esatto contrario, hanno attivato la vendibilità il giorno stesso in cui ho visto gli operai posare la fibra al mio civico.

resiliente
12-01-2018, 13:23
Ho letto di problemi di attivazione legati all' età dello stabile. Che intendete per condomini vecchi? Prefabbricati costruiti agli inizi degli anni 80 come sono da considerarsi?

Triade
12-01-2018, 15:15
La cosa che mi sembra più probabile in alternativa è che ci siano limitazioni intrinseche ad alcuni civici, del tipo che hanno portato il ROE e aperto la vendibilità, poi sono arrivati per tirare la verticale e sono nati i problemi. Lo dico perché è quel che stava accadendo a me: i tecnici sono rimasti circa 3 ore a cercare di far passare la verticale ma tutti i "passaggi" erano bloccati, troppo stretti. Mi hanno anche fatto salire sulle loro scalette per farmelo vedere, se ne stavano praticamente andando quando al telefono con la centrale gli hanno detto di provare almeno a tirare il cavo singolo visto che la verticale non passava, infine io gli ho suggerito di far partire la sonda dal mio appartamento anziché da giù e insomma alla fine un posticino per far passare questo benedetto cavo singolo lo hanno trovato. Mi hanno detto che ci sono stati dei casi in cui effettivamente non sono riusciti a trovare una via, se non esterna all'edificio, che però richiede dei lavori condominiali che non fanno loro, e insomma in tal caso aspetta e spera di avere l'autorizzazione dal condominio..

Nel mio caso (richiesta attivazione il 19/11) mi hanno dato appuntamento per il 04/01 ma il 29/12 mi ha chiamato OF annullandolo per "problemi su padova". Agli inizi di dicembre avevo addirittura chiamato mio elettricista per fargli installare delle prese vicino a dove sarebbe stata messa la borchia fibra e per scrupolo gli ho fatto passare sonda fino all'androne per verificare che non ci fossero problemi con la verticale.
Probabilmente come dicevi tu hanno avuto un sacco di richieste a dicembre e hanno stoppato delle zone per non sforare con i tempi di attivazione e probabilmente sbloccheranno la vendibilita' con calma. Qui in zona Facciolati e sant'osvaldo al momento attivano solo la 100 e anche alla sacra mi risulta uguale.

thewarriors92
12-01-2018, 21:32
a me è successo l' esatto contrario, hanno attivato la vendibilità il giorno stesso in cui ho visto gli operai posare la fibra al mio civico.

Pensa un po' che io per avere il PTE ho dovuto aspettare 4 mesi :muro: :muro:

Alexion
12-01-2018, 22:19
Segnalo problemi alla linea in zona Saffi a Bologna.
Da ieri si và a singhiozzi. Terribile il lag per il gaming.
Ma che sta succedendo ?

Aspetto domani, altrimenti faccio un hard reset del modem alle impostazioni di fabbrica (sperando di risolvere qualcosa).

Sicuramente mi toccherà chiamare il 155 :mad:

Doppiadi
13-01-2018, 08:30
Nel mio caso (richiesta attivazione il 19/11) mi hanno dato appuntamento per il 04/01 ma il 29/12 mi ha chiamato OF annullandolo per "problemi su padova". Agli inizi di dicembre avevo addirittura chiamato mio elettricista per fargli installare delle prese vicino a dove sarebbe stata messa la borchia fibra e per scrupolo gli ho fatto passare sonda fino all'androne per verificare che non ci fossero problemi con la verticale.
Probabilmente come dicevi tu hanno avuto un sacco di richieste a dicembre e hanno stoppato delle zone per non sforare con i tempi di attivazione e probabilmente sbloccheranno la vendibilita' con calma. Qui in zona Facciolati e sant'osvaldo al momento attivano solo la 100 e anche alla sacra mi risulta uguale.

Allora propenderei per qualche problema alla loro infrastruttura in diverse zone più che altro, ma sono solo speculazioni ovviamente. Io sono in zona Forcellini, con richiesta fatta a metà Dicembre e attivata a fine Dicembre, a questo punto mi è andata di c.ulo! Facendo delle prove di copertura qui vicino mi dà ancora la 1000. Sicuramente risolveranno, ma immagino la delusione e la scocciatura..

resiliente
13-01-2018, 15:48
Pensa un po' che io per avere il PTE ho dovuto aspettare 4 mesi :muro: :muro:

Io parlavo di vendibilità, anche io sono sprovvisto di PTE al momento e la cosa mi turba non poco visto che attualmente sono in fase di distacco dal mio operatore per una mediazione vinta al CORECOM. In pratica rischio di rimanere senza telefono e internet per molto tempo da quanto ho capito?

fla88
14-01-2018, 13:28
Ciao a tutti
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il servizio in vista? Si tratta del servizio che rende possibile visualizzare il numero del chiamante.. Non ha mai funzionato con il provvisorio.. Ho atteso che avvenisse la portabilità del numero definitivo ma non funziona comunque.. Sentirò l'assistenza ma nel frattempo mi piacerebbe sapere se qualcun altro ha avuto problemi in questo senso..

melchiorre333
14-01-2018, 13:43
Ciao a tutti
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il servizio in vista? Si tratta del servizio che rende possibile visualizzare il numero del chiamante.. Non ha mai funzionato con il provvisorio.. Ho atteso che avvenisse la portabilità del numero definitivo ma non funziona comunque.. Sentirò l'assistenza ma nel frattempo mi piacerebbe sapere se qualcun altro ha avuto problemi in questo senso..

Ciao, a me è capitato di aver problemi proprio con la fonia in voip che funzionava a metà. Vengo e mi spiego: potevo telefonare ma l'apparecchio non suonava quando ricevevo una telefonata. Contatto per aver assistenza e, non so se è un caso o meno il fatto che abbia aperto istanza al Corecom per la lunga attesa dell'attivazione (3 mesi e mezzo), fatto sta che ricevo un sms di presa in carico della mia pratica, il giorno dopo mi telefona un tecnico di infostrada per sistemare la fonia a distanza, dicendomi che c'era un disguido creato da loro stessi e stavano resettando il tutto. Morale della favola nel giro di pochi minuti tutto funziona, compreso invista che, gli feci presente dal momento dell'attivazione del voip lo stesso momento, aveva smesso di funzionare e in un secondo lo ha attivato credo dal suo terminale. Magari segnala di aver problemi alla fonia così ti danno precedenza

ziopino14
14-01-2018, 16:51
Scusate , ma ha qualcuno di voi il mese gratis è stato concesso? , parlo di quello promesso per la storia dei modem bloccati.
Sulle mie bollette non lo vedo ancora.

fra8888
14-01-2018, 19:21
Scusate , ma ha qualcuno di voi il mese gratis è stato concesso? , parlo di quello promesso per la storia dei modem bloccati.
Sulle mie bollette non lo vedo ancora.
Assolutamente no, aspetto la prossima bolletta e vediamo un po' se mantengono quanto detto:rolleyes:

Maxking
16-01-2018, 07:14
ciao fla,se leggerai qualche topic indietro,Ho lo stesso Problema con Infostrada...e purtroppo dopo 34 giorni dalla avvenuta migrazione del numero,ancora non ne vengo a capo,finisco di scrivere con te,poi li chiamo e li minaccio di sospendere i RID BANCARI...
Per quanto mi riguarda il servizio INVISTA non ha mai funzionato neanche con il Provvisorio...ho aperto subito la segnalazione dal 13 di dicembre,non presa in carico dato che SMS non mi era arrivato,ma e' stata presa in carico quella del 21 dicembre....
Tutto tace,mi liquidano solo con un semplice '' occorre del tempo''...

Il problema e' che nel sito WIND ancora risulto con il numero provvisorio e non mi fa attivare il servizio INVISTA....
hanno un amministrazione PENOSAAAAAAAAA

Aggiungo solo che non e' colpa di OF,se fosse il problema della conferma di attivazione del servizio,ero presente io quando chi e' venuto ad installarmi il router ha contattato Infostrada,comunicando che era tutto funzionante...e infatti nel sito risulta TUTTO attivo dal 13 dicembre....Vergognoso...
Io ho una attivita' commerciale ed ho una vera necessita' del servizio INVISTA

Ciao a tutti
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il servizio in vista? Si tratta del servizio che rende possibile visualizzare il numero del chiamante.. Non ha mai funzionato con il provvisorio.. Ho atteso che avvenisse la portabilità del numero definitivo ma non funziona comunque.. Sentirò l'assistenza ma nel frattempo mi piacerebbe sapere se qualcun altro ha avuto problemi in questo senso..

resiliente
16-01-2018, 12:13
Sentite questa: mi chiama Infostrada dopo aver aperto segnalazione sul social care di Twitter per conoscere i tempi di attivazione . La persona che mi parla mi dice che avendomi spedito il modem la realizzazione dell' impianto in fibra sarebbe stata effettuata a breve, anche se non era possibile definire una data di attivazione. Mi lascio sfuggire che a breve sarei stato senza linea telefonica in quanto in fase di recesso con il vecchio gestore. L' operatrice quindi cambia idea e mi dice che bisogna aspettare il distacco dal vecchio operatore in quanto la centralina è unica e la pratica potrebbe andare in ko. Vi risulta qualcosa del genere? :mc:

Doppiadi
16-01-2018, 12:34
Sentite questa: mi chiama Infostrada dopo aver aperto segnalazione sul social care di Twitter per conoscere i tempi di attivazione . La persona che mi parla mi dice che avendomi spedito il modem la realizzazione dell' impianto in fibra sarebbe stata effettuata a breve, anche se non era possibile definire una data di attivazione. Mi lascio sfuggire che a breve sarei stato senza linea telefonica in quanto in fase di recesso con il vecchio gestore. L' operatrice quindi cambia idea e mi dice che bisogna aspettare il distacco dal vecchio operatore in quanto la centralina è unica e la pratica potrebbe andare in ko. Vi risulta qualcosa del genere? :mc:

Se la vecchia connessione era ADSL/VDSL e questa invece è una nuova attivazione in FTTH senza portabilità, è una balla. A me hanno attivato una nuova connessione nel mentre che teoricamente era ancora in disattivazione la connessione VDSL che aveva sottoscritto il precedente proprietario, senza nessun problema. Porta pazienza che ti contattano!

resiliente
16-01-2018, 13:14
è esattamente come dici tu, il problema è che questa tizia al telefono ha detto esplicitamente: la centralina è la stessa. Quale centralina? Non vorrei che in mancanza di attivazione della FTTH mi mandino il tecnico a rimettermi la vdsl. :muro:

giulios123
16-01-2018, 13:34
Domanda, ma il servizio INVISTA è abilitato di default? a me risulta disabilitato e richiede 2€. È normale?

Psyred
16-01-2018, 15:04
In teoria in FTTH dovrebbe essere incluso e gratuito, tanto che se si simula l'attivazione su un indirizzo coperto da FTTH non dà neppure la possibilità di attivarlo (a differenza di FTTC).

pierpaolo2395
16-01-2018, 17:00
Appena attivata la FTTH di Wind Infostrada, a Bari.. raggiungo questi risultati: http://www.speedtest.net/result/6971445472
Che ne pensate? Migliorano con il tempo?

amd-novello
16-01-2018, 17:02
fatti col cavo?

pierpaolo2395
16-01-2018, 17:30
Si tutto via cavo

amd-novello
16-01-2018, 18:26
sì ad alcuni dopo qualche giorno è migliorato.

fla88
16-01-2018, 20:07
ciao fla,se leggerai qualche topic
indietro,Ho lo stesso Problema con Infostrada...e purtroppo dopo 34 giorni dalla avvenuta migrazione del numero,ancora non ne vengo a capo,finisco di scrivere con te,poi li chiamo e li minaccio di sospendere i RID BANCARI...
Per quanto mi riguarda il servizio INVISTA non ha mai funzionato neanche con il Provvisorio...ho aperto subito la segnalazione dal 13 di dicembre,non presa in carico dato che SMS non mi era arrivato,ma e' stata presa in carico quella del 21 dicembre....
Tutto tace,mi liquidano solo con un semplice '' occorre del tempo''...

Il problema e' che nel sito WIND ancora risulto con il numero provvisorio e non mi fa attivare il servizio INVISTA....
hanno un amministrazione PENOSAAAAAAAAA

Aggiungo solo che non e' colpa di OF,se fosse il problema della conferma di attivazione del servizio,ero presente io quando chi e' venuto ad installarmi il router ha contattato Infostrada,comunicando che era tutto funzionante...e infatti nel sito risulta TUTTO attivo dal 13 dicembre....Vergognoso...
Io ho una attivita' commerciale ed ho una vera necessita' del servizio INVISTA

Ciao ti ringrazio per il tuo contributo.. A me è andata bene per fortuna.. Ho chiesto al servizio clienti l'attivazione e dopo pochi minuti già funzionava.. Quello che posso consigliarti è di spiegare bene che si tratta di una ftth in quanto inizialmente l'operatore vedeva a video che l'opzione costava 2 euro.. Io sapendo che l'opzione è gratuita per gli ftth gli ho chiesto di verificare meglio.. Alla fine mi ha attivato una opzione di cui non ho capito chiaramente il nome ma era tipo “invista per ftth metro web“ ovviamente gratuito.. Dopo pochi minuti tutto funzionava regolarmente..

witsche
17-01-2018, 11:02
Ciao,
qualcuno è riuscito a modificare con successo i DNS e a mantenere il VOIP con il router Huawei HG8245Q?

Grazie

P.S. vale quanto scritto da Kjow il 08-09-2017 alle 22:49 nel post #2013?

amd-novello
17-01-2018, 12:44
come mai tutta questa gente che sente la necessità di avere dns diversi? su quali siti non fa andare wind?

hitech95
17-01-2018, 13:31
come mai tutta questa gente che sente la necessità di avere dns diversi? su quali siti non fa andare wind?

Il vero problema dei DNS di wind è la maledetta pagina pubblicitaria quando sbagli a digitare!

Fanno il redirect a libero invece di restituire un errore! Maledetti ci guadagnano anche li. Alcuni siti invece vengono proxati!

hitech95
17-01-2018, 13:33
Ciao,
qualcuno è riuscito a modificare con successo i DNS e a mantenere il VOIP con il router Huawei HG8245Q?

Grazie

P.S. vale quanto scritto da Kjow il 08-09-2017 alle 22:49 nel post #2013?


Io ho il HG8245Q ma lo ho soppiantanto da un router di mia proprietà, il HG8245Q usa una seconda wan e un secondo set di domini per il voip se non ricordo male, quindi non dovrebbe avere problemi se cambi i dns. Su come si fa devi cercare nel pannello!

witsche
17-01-2018, 13:50
Io ho il HG8245Q ma lo ho soppiantanto da un router di mia proprietà, il HG8245Q usa una seconda wan e un secondo set di domini per il voip se non ricordo male, quindi non dovrebbe avere problemi se cambi i dns. Su come si fa devi cercare nel pannello!

effettivamente ho inserito i DNS Goggle e il telefono di casa funziona sia in entrata che in uscita. grazie

una curiosità: il router di tua proprietà è in cascata?

Psyred
17-01-2018, 13:57
Il vero problema dei DNS di wind è la maledetta pagina pubblicitaria quando sbagli a digitare!

Fanno il redirect a libero invece di restituire un errore!

https://s9.postimg.org/n2b45sc0f/paginanontrovata.png (https://postimages.org/)


Se parli di questa non ci vedo nessun intento pubblicitario. Inoltre Libero non fa più parte di Wind/Infostrada dal 2011.

hitech95
17-01-2018, 13:58
https://s9.postimg.org/n2b45sc0f/paginanontrovata.png (https://postimages.org/)


Se parli di questa non ci vedo nessun intento pubblicitario. Inoltre Libero non fa più parte di Wind/Infostrada dal 2011.

Vabbè non uso i dns di libero da almeno il 2008 prima era pieno di pubblicità!
E quella cosa innocente fa più danni che altro!

hitech95
17-01-2018, 13:59
effettivamente ho inserito i DNS Goggle e il telefono di casa funziona sia in entrata che in uscita. grazie

una curiosità: il router di tua proprietà è in cascata?

No, uso il huawei in fullbridge, voip disattivato.

witsche
17-01-2018, 14:35
No, uso il huawei in fullbridge, voip disattivato.

ne approfitto per farti un'altra domanda: hai mai avuto problemi con il wifi?

te lo chiedo perché è un periodo che, al contrario della banda 5GHz che fila liscia come l'olio, la banda 2,4GHz va a singhiozzo: a volte sparisce e non è rilevabile da nessuno dispositivo (pc, smartphone, tablet o chromecast che sia), dopo qualche giorno ricompare per poi sparire... se non fosse che lo smartphone di mia moglie è l'unico dispositivo in casa che va solo sulla 2,4GHz, non ci darei molto peso

hitech95
17-01-2018, 14:59
ne approfitto per farti un'altra domanda: hai mai avuto problemi con il wifi?

te lo chiedo perché è un periodo che, al contrario della banda 5GHz che fila liscia come l'olio, la banda 2,4GHz va a singhiozzo: a volte sparisce e non è rilevabile da nessuno dispositivo (pc, smartphone, tablet o chromecast che sia), dopo qualche giorno ricompare per poi sparire... se non fosse che lo smartphone di mia moglie è l'unico dispositivo in casa che va solo sulla 2,4GHz, non ci darei molto peso

Non saprei, io lo ho in fullbridge, non fa nulla se non tradurre il segnale ottico in elettrico...

Tempo indietro avevo provato ad usare il wifi e non funzionava bene, alcuni dispositivi non lo vedevano proprio.

jodmic
17-01-2018, 16:18
Non saprei, io lo ho in fullbridge, non fa nulla se non tradurre il segnale ottico in elettrico...

Tempo indietro avevo provato ad usare il wifi e non funzionava bene, alcuni dispositivi non lo vedevano proprio.

Buon pomeriggio
Come hai proceduto per configuarlo in Fullbridge??
grazie

hitech95
18-01-2018, 00:25
Buon pomeriggio
Come hai proceduto per configuarlo in Fullbridge??
grazie

Accedi al pannello di controllo con le credenziali avanzati:
Sotto WAN cancelli tutto, poi crei una nuova connessione con:

VLAN ID 835
Modalità: BRIDGE
Tipo: Internet
Porta: scegli una delle 4 ethernet


Spegni tutto, WIFI e servizi vari.
Se ti serve il voip non cancellare la voce della wan riguardante il voip.


A questo punto con il router collegato alla porta che hai scelto prima crei una connessione pppoe con i soliti dati di accesso (benvenuto e ospite).

e dovresti essere apposto.

jodmic
18-01-2018, 06:21
inanzitutto grazie
Come capirai non sono espertissimo di queso router.. difatti vorrei collegarlo ad un fritz box che conosco molto meglio..
Il provider e 3Fiber... dici che user e pass sono li stessi di Infostrada?!?.
Poi un'altra cosa quali sono le credenziali Avanzate??
Se dovessi sbagliare qualcosa.. per tornare indietro dici che basterebbe un reset dal solito buchetto retrostante??
grazie.



Accedi al pannello di controllo con le credenziali avanzati:
Sotto WAN cancelli tutto, poi crei una nuova connessione con:

VLAN ID 835
Modalità: BRIDGE
Tipo: Internet
Porta: scegli una delle 4 ethernet


Spegni tutto, WIFI e servizi vari.
Se ti serve il voip non cancellare la voce della wan riguardante il voip.


A questo punto con il router collegato alla porta che hai scelto prima crei una connessione pppoe con i soliti dati di accesso (benvenuto e ospite).

e dovresti essere apposto.

nidele
18-01-2018, 08:58
Buongiorno,
per un nuovo impianto sono indeciso tra vodafone/infostrada/tiscali.
Qualcuno mi sa dire le prestazioni a Torino/pozzo strada di Infostrada/3Fiber (cambia nulla vero?) ?
grazie

hitech95
18-01-2018, 14:01
inanzitutto grazie
Come capirai non sono espertissimo di queso router.. difatti vorrei collegarlo ad un fritz box che conosco molto meglio..
Il provider e 3Fiber... dici che user e pass sono li stessi di Infostrada?!?.
Poi un'altra cosa quali sono le credenziali Avanzate??
Se dovessi sbagliare qualcosa.. per tornare indietro dici che basterebbe un reset dal solito buchetto retrostante??
grazie.

Allora, non so le credenziali di 3, ma suppongo siano le stesse...
Le credenziali di admin łe trovi sul topic.
Io facendo un reset di fabbrica ho peggiorato la situazione...

Ti consiglio di scaricare la configurazioni di default dal pannello avanzato e di salvarlo e tenerlo al sicuro.

La configurazione la puoi caricare dal pannello avanzato, il pannello classico é molto castrato.

sliver80
18-01-2018, 20:04
richiesta attivazione giorno 10.
oggi è arrivato il modem (nokia, sono stato sfortunato rispetto all'huawei?)
orientativamente che tempi ci sono ora per il tecnico? (non mi ha ancora telefonato)

jodmic
19-01-2018, 06:00
grazie sei stato molto chiaro..
a buon rendere..

Allora, non so le credenziali di 3, ma suppongo siano le stesse...
Le credenziali di admin łe trovi sul topic.
Io facendo un reset di fabbrica ho peggiorato la situazione...

Ti consiglio di scaricare la configurazioni di default dal pannello avanzato e di salvarlo e tenerlo al sicuro.

La configurazione la puoi caricare dal pannello avanzato, il pannello classico é molto castrato.

LacioDrom83
19-01-2018, 12:31
Buongiorno,
per un nuovo impianto sono indeciso tra vodafone/infostrada/tiscali.
Qualcuno mi sa dire le prestazioni a Torino/pozzo strada di Infostrada/3Fiber (cambia nulla vero?) ?
grazie

ti consiglio in ordine:
tiscali
vodafone
infostrada

nidele
19-01-2018, 14:17
ti consiglio in ordine:
tiscali
vodafone
infostrada

proprio qua ho letto di tante lamentele sui tempi di attivazione e assistenza di tiscali.sicuro?

witsche
19-01-2018, 15:55
proprio qua ho letto di tante lamentele sui tempi di attivazione e assistenza di tiscali.sicuro?

per come la vedo io, non c'è un operatore migliore in assoluto: dipende molto dalla città in cui si vive o addirittura dal quartiere in cui si vive.

io ho infostrada dal 2006, prima adsl e dallo scorso settembre fibra, e, in linea di massima, posso ritenermi soddisfatto.

infatti l'ho sempre consigliata a familiari e amici che abitano in zona (sud di Milano), chi ha seguito il mio consiglio non si è mai lamentato.

l'unico consiglio che posso darti è: chiedi a chi abita nella tua zona che operatore è e come si trova e poi decidi.

amd-novello
19-01-2018, 16:29
vero. ho sentito esperienze terrificanti un po' da tutti e non solo ritardi.
io ho avuto wind per 11 anni e ora da aprile scorso. poi fw un anno e vodafone 26 mesi. con vodafone problemi per quanto riguarda la rutto station.
ma di cose gravi zero. tiscali mai stata dove abito io quindi non so.

Psyred
19-01-2018, 17:05
Non copre nemmeno Novara Tiscali?

lucano93
19-01-2018, 17:05
Non copre nemmeno Novara Tiscali?

no niente tiscali....Borgomanero è coperta dal 4G+

Psyred
19-01-2018, 17:11
no niente tiscali....Borgomanero è coperta dal 4G+

Borgomanero conta 20k abitanti, ci sta... Ma Novara città mi mancava :eek:

HyundaiBenz
20-01-2018, 16:41
qualcuno potrebbe riscrivere qui le credenziali per entrare come admin nel modem nokia?
le uniche che ho trovato in questo topic non funzionano
grazie

Killer Application
22-01-2018, 09:49
Salve,
ho controllato in prima pagina ma non c'è scritto nulla e il tasto cerca per questa domanda non funziona perchè la parola 3 è un po generica :stordita:


Mi potete dire se la rete/gestione dei contratti 3 FTTH è la stessa di Wind?
Ad oggi l'offerta 3 è migliore di quella wind, se mi dite che a livello infrastruttura è la stessa roba faccio quella 3.

Psyred
22-01-2018, 10:15
Sono la stessa cosa, cambia solo l'offerta commerciale.


P.S. Urge una rinfrescatina al primo post, non viene aggiornato da quasi 5 anni... :mc:

Killer Application
22-01-2018, 10:32
Sono la stessa cosa, cambia solo l'offerta commerciale.


P.S. Urge una rinfrescatina al primo post, non viene aggiornato da quasi 5 anni... :mc:

grazie.

Mtty
23-01-2018, 13:53
Salve,
ho controllato in prima pagina ma non c'è scritto nulla e il tasto cerca per questa domanda non funziona perchè la parola 3 è un po generica :stordita:


Mi potete dire se la rete/gestione dei contratti 3 FTTH è la stessa di Wind?
Ad oggi l'offerta 3 è migliore di quella wind, se mi dite che a livello infrastruttura è la stessa roba faccio quella 3.

un momento:

Wind:
- senza chiamate 24,90 + 2 (modem)
- con chiamate incluse 29,90 + 2 (modem)

3:
- senza chiamate 24,90 + 2 (modem)
- con chiamate incluse 29,90 + 2 (modem)


perchè dici che 3 conviene rispetto a Wind? :mbe:

Filly95
23-01-2018, 16:39
ciao, da poco sono stato raggiunto dalla FTTH 3/Infostrada, vorrei attivarla via internet ma la pagina mi dice che la combinazione codice migrazione/pin non è valida. ho provato a controllarla da un sito e mi dice che il codice è formalmente giusto. il codice trovato nell'area utente del mio attuale provider (Tiscali adsl) è lo stesso che compare nella bolletta. qualcuno ha avuto lo stesso problema? come potrei risolvere? grazie

ps già che ci sono vorrei sapere come sono i modem forniti per la FTTH infostrada... le funzionalità che mi interessano di più sono upnp, port forwarding e dns personalizzati. come si comportano? la copertura wifi per un appartamento di circa 100mq com'è?

seesopento
23-01-2018, 18:30
ciao, da poco sono stato raggiunto dalla FTTH 3/Infostrada, vorrei attivarla via internet ma la pagina mi dice che la combinazione codice migrazione/pin non è valida. ho provato a controllarla da un sito e mi dice che il codice è formalmente giusto. il codice trovato nell'area utente del mio attuale provider (Tiscali adsl) è lo stesso che compare nella bolletta. qualcuno ha avuto lo stesso problema? come potrei risolvere? grazie

ps già che ci sono vorrei sapere come sono i modem forniti per la FTTH infostrada... le funzionalità che mi interessano di più sono upnp, port forwarding e dns personalizzati. come si comportano? la copertura wifi per un appartamento di circa 100mq com'è?

ho avuto lo stesso problema, ho risolto facendo il contratto ad un centro wind. Spiegando la situazione inseriscono la stessa offerta del sito, anche se dovesse risultare come "offerta solo web"

fla88
24-01-2018, 15:28
Ciao a tutti,

il nostro fantastico modem router :D :D (il nokia 240b) è un mimo 3*3 o 4*4? devo comprare il range extender e non capisco quale sia il più adatto?

Grazie

fla88
24-01-2018, 17:58
Ciao a tutti,

il nostro fantastico modem router :D :D (il nokia 240b) è un mimo 3*3 o 4*4? devo comprare il range extender e non capisco quale sia il più adatto?

Grazie

Nel frattempo ho acquistato un tplink 1750 (dovrebbe essere un 3*3) vediamo come va al massimo faccio il reso con amazon

seesopento
24-01-2018, 20:36
Ciao a tutti,

il nostro fantastico modem router :D :D (il nokia 240b) è un mimo 3*3 o 4*4? devo comprare il range extender e non capisco quale sia il più adatto?

Grazie
3x3 sulla 2.4 ghz
4x4 sulla 5 ghz
http://fibraotticaitalia.altervista.org/wp-content/uploads/2018/01/alu-7368-isam-ont-g-240w-b-info.pdf

Killer Application
25-01-2018, 09:55
un momento:

Wind:
- senza chiamate 24,90 + 2 (modem)
- con chiamate incluse 29,90 + 2 (modem)

3:
- senza chiamate 24,90 + 2 (modem)
- con chiamate incluse 29,90 + 2 (modem)


perchè dici che 3 conviene rispetto a Wind? :mbe:

perchè quando ho caricato la pagina dell'offerta poco dopo mezzanotte wind era 24,90 e 4 euro di modem, mentre 3 era 24,90 e 2 euro di modem.
A quando pare poi hanno allineato le 2 offerte. :D

mastrovetrio
25-01-2018, 12:17
Ho da poco la fibra 1000 infostrada e in LAN viaggio a poco più di 500 Mbps ho il modem huawei HG8245Q e per sfruttare la fibra sul mio vecchio PC ho montato l Asus PCE-AC68 Scheda Wi-Fi AC1900 Dual-Band 2.4GHz/5GHz 1.3 Gbps PCi Ex 1x che si collega alternativamente fra 1000 e 850 Mbps ma viaggio fra i 200 ed i 300 Mbps in 5GHz.
Devo impostare il modem in qualche maniera o non c'è niente da fare.
Geazie

Mtty
25-01-2018, 13:25
perchè quando ho caricato la pagina dell'offerta poco dopo mezzanotte wind era 24,90 e 4 euro di modem, mentre 3 era 24,90 e 2 euro di modem.
A quando pare poi hanno allineato le 2 offerte. :D

infatti c'è la modifica, pensa che avevo scritto wind a 24,90 € con le chiamate incluse... mah... ora stanno andando al rialzo e quindi allineando ai prezzi Vodafone, proprio ora che potevano intercettare tutti quelli che escono da Vodafone per la rimodulazione dell'offerta... non sono molto furbi

Dave83
25-01-2018, 22:36
Se non sbaglio pochi giorni fa poi c'era anche il modem gratis.
Non mi sono chiare alcune cose:
1. In home page il banner parla di offerte con mese solare, poi quando vai a fare la ricerca dell'offerta per il tuo indirizzo parlano ancora di 4 settimane. Ci sarà da fidarsi?
2. È ancora possibile scegliere il FRITZ!Box come router?

Psyred
25-01-2018, 22:48
2. È ancora possibile scegliere il FRITZ!Box come router?

Non lo hanno mai fornito alle utenze FTTH. Gli unici due ONT/router disponibili, al momento, sono i soliti Nokia/Alcatel e Huawei.

Kicco_lsd
26-01-2018, 20:12
Accedi al pannello di controllo con le credenziali avanzati:
Sotto WAN cancelli tutto, poi crei una nuova connessione con:

VLAN ID 835
Modalità: BRIDGE
Tipo: Internet
Porta: scegli una delle 4 ethernet


Spegni tutto, WIFI e servizi vari.
Se ti serve il voip non cancellare la voce della wan riguardante il voip.


A questo punto con il router collegato alla porta che hai scelto prima crei una connessione pppoe con i soliti dati di accesso (benvenuto e ospite).

e dovresti essere apposto.

Ciao,

Pur avendo la FTTH con un altro operatore (GOinternet) ho il tuo stesso modem Huawei. Se mi linki la procedura per il Full Bridge te ne sarei veramente veramente grato!!
Ad esempio parli di pannello di controllo avanzato... come si fa ad accederci?

Alfacentauri
26-01-2018, 20:29
Ciao a tutti, ho appena collegato il modem, uno zixel, e la connessione è una bomba(70 k/s) però ho qualche problema a collegare i dispositivi in wifi, in particolare non c'è verso di collegare un iPad, ma sbaglio qualcosa? Avete qualche dritta da darmi? Con Android nessun problema...

jodmic
27-01-2018, 05:51
Buongiorno
Qualcuno sà se si può attivare una VPN su questo router.

grazie

alleroy
28-01-2018, 10:47
Ciao a tutti,
sto valutando di passare da FTTH Vodafone a Infostrada, dato che Vodafone mi castra costantemente la linea a 100 Mbps max.
Vedo che oggi l'offerta WindHome mi costerebbe (comprensiva dell'opzione Voce Unlimited) 31,90€ al mese. In caso di disdetta anticipata prima dei canonici 48 mesi, quanto si pagherebbe, oltre ai costi standard di disattivazione/migrazione?

Manuel_
28-01-2018, 11:03
Ciao a tutti,
sto valutando di passare da FTTH Vodafone a Infostrada, dato che Vodafone mi castra costantemente la linea a 100 Mbps max.
Vedo che oggi l'offerta WindHome mi costerebbe (comprensiva dell'opzione Voce Unlimited) 31,90€ al mese. In caso di disdetta anticipata prima dei canonici 48 mesi, quanto si pagherebbe, oltre ai costi standard di disattivazione/migrazione?

ma tu cambi operatore solo perché hai un problema alla linea? ma fattela sistemare no?
con tutto quello che devi pagare di penali, migrazione, attivazione.. contento tu

Mtty
28-01-2018, 11:04
Ciao a tutti,
sto valutando di passare da FTTH Vodafone a Infostrada, dato che Vodafone mi castra costantemente la linea a 100 Mbps max.
Vedo che oggi l'offerta WindHome mi costerebbe (comprensiva dell'opzione Voce Unlimited) 31,90€ al mese. In caso di disdetta anticipata prima dei canonici 48 mesi, quanto si pagherebbe, oltre ai costi standard di disattivazione/migrazione?

FTTH Vodafone a 100mbps?

cmq anche io sto valutando, ma più per il prezzo... ora però non mi pare convenga molto, la WindHome Unlimited fino al 11 gennaio la davano a 19,90€ al mese, io aspetto di vedere se entro i 30gg di recesso per modifica la ripropongono o ne fanno cmq una migliore (quella attuale è fino al 29, vedrei almeno cosa propongono dopo il 29)

alleroy
28-01-2018, 11:13
ma tu cambi operatore solo perché hai un problema alla linea? ma fattela sistemare no?
con tutto quello che devi pagare di penali, migrazione, attivazione.. contento tu

Sto cercando di farla sistemare, senza grandi riscontri. Inoltre approfittando della comunicazione relativa alle variazioni commerciali per il passaggio alla fatturazione a 30 giorni, potrei cambiare senza pagare nulla, dato che non ho costi ricorrenti se non quelli dell'offerta in sé.

FTTH Vodafone a 100mbps?


Ecco qua, da ieri va così è non è la prima volta che succede:

https://s9.postimg.org/bf7carv3j/Screenshot_2018-01-28-11-18-33-1.png (https://postimages.org/)

Di solito supero i 900 Mbps con quel server.

EliGabriRock44
28-01-2018, 11:17
Sto cercando di farla sistemare, senza grandi riscontri. Inoltre approfittando della comunicazione relativa alle variazioni commerciali per il passaggio alla fatturazione a 30 giorni, potrei cambiare senza pagare nulla, dato che non ho costi ricorrenti se non quelli dell'offerta in sé.



Ecco qua, da ieri va così è non è la prima volta che succede:

https://s9.postimg.org/bf7carv3j/Screenshot_2018-01-28-11-18-33-1.png (https://postimages.org/)

Di solito supero i 900 Mbps con quel server.

Hai provato altri server? Hai provato a scaricare qualche file?

alleroy
28-01-2018, 11:25
Hai provato altri server? Hai provato a scaricare qualche file?

Ho provato di tutto, altri server, download, torrent, spegnere e riaccendere ONT e VSR, ripristinare la VSR...

EliGabriRock44
28-01-2018, 11:28
Ho provato di tutto, altri server, download, torrent, spegnere e riaccendere ONT e VSR, ripristinare la VSR...

Boh tu hai sempre avuto problemi con Vodafone...spero che il problema sia quel cesso di ont (alcatel) altrimenti sono caxxi con gli altri operatori.

resiliente
28-01-2018, 20:18
Ho da poco la fibra 1000 infostrada e in LAN viaggio a poco più di 500 Mbps ho il modem huawei HG8245Q e per sfruttare la fibra sul mio vecchio PC ho montato l Asus PCE-AC68 Scheda Wi-Fi AC1900 Dual-Band 2.4GHz/5GHz 1.3 Gbps PCi Ex 1x che si collega alternativamente fra 1000 e 850 Mbps ma viaggio fra i 200 ed i 300 Mbps in 5GHz.
Devo impostare il modem in qualche maniera o non c'è niente da fare.
GeazieScusami io sono in attesa di attivazione, potresti dirmi chi ti ha chiamato quando sono venuti a farti l' impianto: il tecnico o Infostrada ?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Manuel_
28-01-2018, 21:01
Boh tu hai sempre avuto problemi con Vodafone...spero che il problema sia quel cesso di ont (alcatel) altrimenti sono caxxi con gli altri operatori.

cesso alcatel che fornisce anche infostrada come router per cui ancora peggio e non cambia nulla!
meglio vodafone e quando uno ha problemi di linea chiama l'assistenza

amd-novello
28-01-2018, 21:10
4 anni fa si parlava della ftth gpon come fantascientifica ed è bello notare che ha rallentamenti come il rame marcio anche se non si chiamano diafonia :D

EliGabriRock44
28-01-2018, 21:13
4 anni fa si parlava della ftth gpon come fantascientifica ed è bello notare che ha rallentamenti come il rame marcio anche se non si chiamano diafonia :D

Direi proprio di no...l'unico utente in tutta italia con problemi é alleroy e nessuno sa perché.
É a Padova, unica città dove Vodafone fornisce degli ont cinesissimi a marchio alcatel. Non penso sia un caso.

Manuel_
28-01-2018, 21:14
4 anni fa si parlava della ftth gpon come fantascientifica ed è bello notare che ha rallentamenti come il rame marcio anche se non si chiamano diafonia :D

ma quale rallentamenti, è problema tecnico di un solo utente
e la banda rimane condivisa come sul rame, ancora non si sanno queste cose, la banda è sempre condivisa anche su fibra e c'è fattore di splitting 1:64

Psyred
28-01-2018, 21:16
Direi proprio di no...l'unico utente in tutta italia con problemi é alleroy e nessuno sa perché.
É a Padova, unica città dove Vodafone fornisce degli ont cinesissimi a marchio alcatel. Non penso sia un caso.

Si saranno dimenticati di accendere i filtri :asd:

mastrovetrio
28-01-2018, 22:01
Scusami io sono in attesa di attivazione, potresti dirmi chi ti ha chiamato quando sono venuti a farti l' impianto: il tecnico o Infostrada ?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mi ha contattato infostrada per fissare l'appuntamento con il tecnico e quella mattina su 3 appuntamenti che avevano hanno fatto solo il mio, gli altri due problemi a passare la fibra su canale intasate.

alleroy
29-01-2018, 07:55
cesso alcatel che fornisce anche infostrada come router per cui ancora peggio e non cambia nulla!
meglio vodafone e quando uno ha problemi di linea chiama l'assistenza

Io ho contattato la mirabolante assistenza tecnica Vodafone ieri mattina e sono ancora in attesa che un tecnico mi richiami....comunque qui siamo OT riguardo a questo, la mia domanda era relativa a quanto si paga in caso di disattivazione anticipata prima dei 24 mesi con Infostrada: solo le rate restanti del modem, oppure neanche quelle perché lo si restituisce?

Manuel_
29-01-2018, 09:41
Io ho contattato la mirabolante assistenza tecnica Vodafone ieri mattina e sono ancora in attesa che un tecnico mi richiami....comunque qui siamo OT riguardo a questo, la mia domanda era relativa a quanto si paga in caso di disattivazione anticipata prima dei 24 mesi con Infostrada: solo le rate restanti del modem, oppure neanche quelle perché lo si restituisce?

si perché l'assistenza tecnica di infostrada eccelle proprio e briccano pure i modem

amd-novello
29-01-2018, 15:41
ma quale rallentamenti, è problema tecnico di un solo utente
e la banda rimane condivisa come sul rame, ancora non si sanno queste cose, la banda è sempre condivisa anche su fibra e c'è fattore di splitting 1:64

non è solo un utente. ad alcuni va al massimo a 900 e passa ad altri oscilla sempre con 400 600 800. sono solo i server o proprio in quel momento altri stanno facendo test?

Mtty
29-01-2018, 16:42
non è solo un utente. ad alcuni va al massimo a 900 e passa ad altri oscilla sempre con 400 600 800. sono solo i server o proprio in quel momento altri stanno facendo test?

conta che un po' tutta l'infrastruttura non è ancora perfettamente pronta...

sicuramente ci sono colli di bottiglia sia lato ISP (magari nei momenti più critici), che lato infrastruttura (appunto anche se fibra pura, è condivisa con altri) e anche lato server degli speedtest...

tutti e tre questi elementi si sono ritrovati a passare in meno di un anno da utenti che richiedevano (perchè tanto di velocità reali di > 500 megabit non ce ne sono sui siti standard, sono solo sui server Microsoft/Speedtest/Distro Linux) circa 30 megabit, poi 100 megabit (e già la differenza è tanta, e ricordo Fastweb che non li reggeva) e ora 950 megabit...

8-14 --> 30 ---> 80 -----------> 950


e ovviamente siamo in best effort, non garantiti 24h su 24...

robnovi
29-01-2018, 18:27
Ciao a tutti, vi segnalo un'anomalia al Nokia G-240W-B.

Oggi dei solerti tecnici mi hanno attivato la fibra nell'appartamento.
Unica sbavatura, il Nokia G240W-B.
Infatti, faccio per settare il DHCP, ma...manca la voce del menu :muro:
Telefono al 155 pensando ad un problema di permessi utente per la configurazione (magari poteva essere necessario un logon con diritti speciali) ma il gentile operatore, dopo aver fatto un reset da remoto, ha sentenziato: "MODEM GUASTO" !
Poichè la pratica non è ancora definita, la sostituzione potrò chiederla a partire da venerdì; peccato che ho dei device un pò "duri", sui quali non posso settare un IP statico, e quindi non potrò utilizzarli fino a quando non avranno risolto il problema...
Secondo me, è un problema d'interfaccia utente, magari da risolvere con un ricaricamento di firmware, ma vi pare che un modem esca così dalla fabbrica?
Di seguito alcuni dati:
Hardware Version 3FE56756AABB
Boot Version U-Boot Aug-03-2017--15:32:55
Software Version 3FE56773PFFA13
Chipset BCM6838
Lot Number Nov 01 2017

Saluti

P.S.
Vuoi vedere che sia la data del lotto a portar male? :D

https://s14.postimg.org/4yolslrzl/Screenshot-2018-1-30_GPON_Home_Gateway.png (https://postimages.org/)

amd-novello
29-01-2018, 20:52
conta che un po' tutta l'infrastruttura non è ancora perfettamente pronta...

vero

marmox
29-01-2018, 21:50
[...]
Unica sbavatura, il Nokia G240W-B.
Infatti, faccio per settare il DHCP, ma...manca la voce del menu :muro:
[...]

Una volta entrati nella pagina di configurazione dell'Alcatel, la casellina "DHCP Enable" si trova in Network/LAN. Con l'accesso userAdmin è abilitata di default e non è possibile modificarla.
Tu invece proprio non l'avevi? Strano. Abbiamo la stessa versione hardware e software, eccetto il numero di lotto.

Nel frattempo io sono sempre fermo al profilo 100/10. Da Infostrada mi dicono che i tecnici hanno controllato e dovrei sfruttare il gigabit in download, ed eventuali problemi potrebbero essere colpa del teleallarme collegato alla linea telefonica, quindi di chiamare un elettricista e far controllare il tutto :muro:

Ma come fanno a dare consigli del genere? Mi basta scollegare TUTTO e lasciare connesso solo il cavo LAN, magari con un riavvio del Nokia, per escludere siano le cazzate che dicono, ma invece no, devo chiamare un elettricista...

hitech95
30-01-2018, 02:04
Una volta entrati nella pagina di configurazione dell'Alcatel, la casellina "DHCP Enable" si trova in Network/LAN. Con l'accesso userAdmin è abilitata di default e non è possibile modificarla.
Tu invece proprio non l'avevi? Strano. Abbiamo la stessa versione hardware e software, eccetto il numero di lotto.

Nel frattempo io sono sempre fermo al profilo 100/10. Da Infostrada mi dicono che i tecnici hanno controllato e dovrei sfruttare il gigabit in download, ed eventuali problemi potrebbero essere colpa del teleallarme collegato alla linea telefonica, quindi di chiamare un elettricista e far controllare il tutto :muro:

Ma come fanno a dare consigli del genere? Mi basta scollegare TUTTO e lasciare connesso solo il cavo LAN, magari con un riavvio del Nokia, per escludere siano le cazzate che dicono, ma invece no, devo chiamare un elettricista...

Io ho imparato questo con l'ADSL:
"Si il modem é collegato, é il modem in dotazione, si c'è il filtro telefonico. Si é tutto collegato alla presa principale.
Non ho antifurto, non so cosa sia il wifi e la LAN. Io accendo solo il computer e non va.
Il computer é nuovo lo ho comprato ieri"

Ovviamente non è assolutamente così ma vai a sapere che ti dicono se c'è qualcosa fuori posto :)

Mtty
30-01-2018, 08:01
come previsto, oggi il prezzo della Wind Unlimited è sceso a 24,90€ fino al 5 febbraio, sono tentato di aspettare e vedere se il 6 tornano a 19,90€ :stordita:

alleroy
30-01-2018, 09:15
come previsto, oggi il prezzo della Wind Unlimited è sceso a 24,90€ fino al 5 febbraio, sono tentato di aspettare e vedere se il 6 tornano a 19,90€ :stordita:

Quella era un'offerta proposta quando c'era ancora la tariffazione a 28 giorni, mi sembra difficile possano riproporla. Comunque se decidi per il passaggio e ti informi su come bisogna fare esattamente per disdire da Vodafone utilizzando la variazione delle condizioni contrattuali, e contestualmente migrare a Infostrada senza perdere il numero, fallo sapere nel forum.

Mtty
30-01-2018, 09:39
Quella era un'offerta proposta quando c'era ancora la tariffazione a 28 giorni, mi sembra difficile possano riproporla. Comunque se decidi per il passaggio e ti informi su come bisogna fare esattamente per disdire da Vodafone utilizzando la variazione delle condizioni contrattuali, e contestualmente migrare a Infostrada senza perdere il numero, fallo sapere nel forum.

in realtà alcuni clienti TIM avevano già avuto la comunicazione e quindi potevano già migrare, io ho 30 giorni dal 17 gennaio invece... cmq la cosa delle 4 settimane non credo c'entri, visto che quelli a 19,90€ sono stati portati da 4 settimane a 30 giorni senza aumenti...

spero la ripropongano

Doppiadi
30-01-2018, 10:30
in realtà alcuni clienti TIM avevano già avuto la comunicazione e quindi potevano già migrare, io ho 30 giorni dal 17 gennaio invece... cmq la cosa delle 4 settimane non credo c'entri, visto che quelli a 19,90€ sono stati portati da 4 settimane a 30 giorni senza aumenti...

spero la ripropongano

Senza aumenti, per ora! Nella mail che mi hanno mandato c'è scritto sì che dal 5 Aprile la fatturazione sarà su base mensile, ma già avvisano che in caso di modifica dell'offerta manderanno una comunicazione personalizzata. Mi aspetto un rialzo in proporzione, come per gli altri operatori.

Manuel_
30-01-2018, 10:47
Senza aumenti, per ora! Nella mail che mi hanno mandato c'è scritto sì che dal 5 Aprile la fatturazione sarà su base mensile, ma già avvisano che in caso di modifica dell'offerta manderanno una comunicazione personalizzata. Mi aspetto un rialzo in proporzione, come per gli altri operatori.

aumenta su base mensile ma su base annua non aumenta
non cambia una mazza alla fine

Mtty
30-01-2018, 10:58
aumenta su base mensile ma su base annua non aumenta
non cambia una mazza alla fine

in realtà cambia che 13 rinnovi invece di 12 sono un +8,3%, mentre loro per tornare a 12 mesi fanno +8,6%

sembra poco, ma moltiplicato i milioni di contratti e di rinnovi, in realtà ci guadagneranno ancora ulteriormente da questa pratica scorretta...

Filly95
30-01-2018, 15:05
Ho sottoscritto contratto 3Fiber FTTH, sono in attesa di fissare un appuntamento con il tecnico. Immagino sia lo stesso servizio di Infostrada, quindi chiedo qua: se non ho capito male di modem possono capitare un Nokia o un Huawei, a me interessa principalmente UPnP, port forwarding e DNS dinamici. Si possono gestire queste opzioni? Sono "stabili" (col modem Tiscali che ho ora vanno una volta si e 10 no)? Che servizi di DNS dinamici sono supportati?

robnovi
30-01-2018, 18:17
Una volta entrati nella pagina di configurazione dell'Alcatel, la casellina "DHCP Enable" si trova in Network/LAN. Con l'accesso userAdmin è abilitata di default e non è possibile modificarla.
Tu invece proprio non l'avevi? Strano. Abbiamo la stessa versione hardware e software, eccetto il numero di lotto.

Leggendo (a pagina 30) il manuale preso dal sito WIND, nel sottomenu Network, dovrebbe esserci una voce WAN DHCP, che nel mio è assente (peraltro, trovo il menu che dici tu, ma con la checkbox in grigio e vuota).
Ecco il mio menu "ridotto":
https://s14.postimg.org/4yolslrzl/Screenshot-2018-1-30_GPON_Home_Gateway.png (https://postimages.org/)

Grazie per l'attenzione

EDIT:
Problema risolto facendo logon con le credenziali di admin. Prima di postare, avevo cercato nel thread, ma stranamente la ricerca non restituiva nessun occorrenza del nome del Nokia; ringrazio marmox per avermi passato l'informazione in un MP

marmox
30-01-2018, 20:26
Ecco cosa ho io.
"DHCP Enable" l'ho disattivato io, ma in origine era ovviamente attivo.

https://imageshack.com/a/img923/1169/kRDr7q.png

https://imageshack.com/a/img924/3695/5rFlko.png

zumuzza
30-01-2018, 20:38
Ragazzi sono riuscito a fare funzionare il Voip in maniera diversa!

1) Su apparati huawei il voip è su una vlan diversa 836, pppoe (benvenuto ospite), ti viene assegnato un indirizzo in classe A privato con un gateway interno e due server dns. Ma il server SIP è accessibile anche dalla rete "internet". (Infatti gli utenti VDSL non usano lo stesso sistema: hanno solo una connessione pppoe o quel che è)

2) su apparati Huawei a causa di una non curanza di Huawei stessa ti permette di giocare con gli hash delle password fino a trovare il trucco per decifrarle...

3) Ottenuta la password in chiaro e dopo diversi smadonnamenti dovuti ad un bug di X-Lite (sembra che ci sia un problema se il registrar e il proxy sono diversi) con Zopier sono riuscito a collegarmi e a chiamare (in ambo le direzioni).

https://image.ibb.co/mGUZeb/Whats_App_Image_2017_12_08_at_13_19_46.jpg


Salvo ho letto che attualmente sul modem Nokia non è possibile estrarre la password per il VOIP, ma neanche entrando tramite TELNET? Passo la parola ai piu esperti per sapere un pò...

zumuzza
30-01-2018, 22:17
Sono entrato via Telnet qua ho beccato la root, ma in quale cartella si nasconde il file configurazione VOIP? Oppure magari estrarre tutta la root. Io non ne ho idea, lascio a voi la parola.

https://i.imgur.com/FH3dKI0.png

zumuzza
31-01-2018, 12:02
Penso che se si potesse installare da telnet --> ssh già avremmo avuto i dati voip.

alleroy
31-01-2018, 13:13
Ancora dubbi sul servizio InVista: qui (https://www.infostrada.it/privati/fibra-e-mobile/servizi/visualizza-numero-chiamante/) c'è scritto chiaramente che In caso di offerta in Fibra FTTH il servizio è gratuito ed è già incluso.

Per scrupolo ho chiesto anche all'assistenza commerciale Wind sia su Twitter che Facebook: nel primo canale mi hanno risposto genericamente "puoi verificare la presenza di servizi gratuiti in promozione per il tuo numero nel corso dell'attivazione", nel secondo invece hanno addirittura scritto "Ciao xxxxxxxx, per le attivazioni dal 05/06/2017 in accesso Fibra FTTH il servizio Invista è attivabile su richiesta e prevede il costo di 2 euro."

Chi la racconta giusta? :confused: :confused: :confused:

ginfox
31-01-2018, 14:11
Un buongiorno a tutti.
Proprio ieri sera ho sottoscritto WINDHOME + SKY a 34,90€ per un anno più 2€ di modem per 48 rate.
Mi è stato detto che arrivo al massimo a 200MB, è strano perchè gli operai dell'Open fiber in questi giorni mi hanno già portato i cavi fibra ftth in condominio.
Comunque ho avuto anche l'assicurazione dell'operatrice(che si è fatta anche registrare) che comunque posso richiedere in seguito l'upgrade ai 1000MB gratuitamente.
Secondo voi è credibile?
Intanto oggi ho fatto disdetta con AR a Sky, con Fastweb si arrangiano loro.
Vi ringrazio e faccio i miei più sinceri complimenti per questo fantastico forum!

EliGabriRock44
31-01-2018, 14:16
Un buongiorno a tutti.
Proprio ieri sera ho sottoscritto WINDHOME + SKY a 34,90€ per un anno più 2€ di modem per 48 rate.
Mi è stato detto che arrivo al massimo a 200MB, è strano perchè gli operai dell'Open fiber in questi giorni mi hanno già portato i cavi fibra ftth in condominio.
Comunque ho avuto anche l'assicurazione dell'operatrice(che si è fatta anche registrare) che comunque posso richiedere in seguito l'upgrade ai 1000MB gratuitamente.
Secondo voi è credibile?
Intanto oggi ho fatto disdetta con AR a Sky, con Fastweb si arrangiano loro.
Vi ringrazio e faccio i miei più sinceri complimenti per questo fantastico forum!

Beh guarda fossi in te annullerei tutto perché Infostrada al momento non fa migrazioni FTTC-FTTH.
O annulli e aspetti di esser coperto da FTTH oppure appena arriverà dovrai perdere il numero.

ginfox
31-01-2018, 14:20
Beh guarda fossi in te annullerei tutto perché Infostrada al momento non fa migrazioni FTTC-FTTH.
O annulli e aspetti di esser coperto da FTTH oppure appena arriverà dovrai perdere il numero.

Ciao, grazie della risposta, come posso annullare il tutto?
Mi hanno raccontato una balla allora?

Mando una mail di disdetta al windtelecomunicazionispa@mailcert.it?

EliGabriRock44
31-01-2018, 14:29
Ciao, grazie della risposta, come posso annullare il tutto?
Mi hanno raccontato una balla allora?

Mando una mail di disdetta al windtelecomunicazionispa@mailcert.it?

Bah guarda io al momento so che é così e basta.
Si ti basta annullare tutto, hai 15gg dalla richiesta.

ginfox
31-01-2018, 14:32
Bah guarda io al momento so che é così e basta.
Si ti basta annullare tutto, hai 15gg dalla richiesta.

Il problema è che non ho una PEC.
Raccomandata?

EliGabriRock44
31-01-2018, 14:33
Il problema è che non ho una PEC.
Raccomandata?

Si

ginfox
31-01-2018, 14:34
Si
Grazie ancora!

Maxking
31-01-2018, 17:02
Guarda dopo varie peripezie causa contratto on line non completato,alla fine sono riuscito ad attivarlo con il costo di 2€...Inutile dire che ci marciano Palesemente...il servizio su FTTH deve essere gratuito,giocano con il discorso del 5 giugno,ma come è chiaro e' entrato a pagamento per ADSL E FIBRA FTTC...Chi lo ha avuto gratis se le tiene gratis in bolletta...A noi tocca pagarlo....ho fatto una discussione anche 2 giorni fa con una del CC chiudendo la telefonata che per il C... non mi ci doveva prendere...

Inutile rimangiarsi il fegato:muro:



Ancora dubbi sul servizio InVista: qui (https://www.infostrada.it/privati/fibra-e-mobile/servizi/visualizza-numero-chiamante/) c'è scritto chiaramente che

Per scrupolo ho chiesto anche all'assistenza commerciale Wind sia su Twitter che Facebook: nel primo canale mi hanno risposto genericamente "puoi verificare la presenza di servizi gratuiti in promozione per il tuo numero nel corso dell'attivazione", nel secondo invece hanno addirittura scritto "Ciao xxxxxxxx, per le attivazioni dal 05/06/2017 in accesso Fibra FTTH il servizio Invista è attivabile su richiesta e prevede il costo di 2 euro."

Chi la racconta giusta? :confused: :confused: :confused:

ginfox
31-01-2018, 17:47
Si

Preparato raccomandata , domani mattina spedisco, meglio non rischiare.
Tanto credo che il passaggio a FTTH è questione di giorni.
Grazie ancora!

hitech95
01-02-2018, 00:10
Guarda dopo varie peripezie causa contratto on line non completato,alla fine sono riuscito ad attivarlo con il costo di 2€...Inutile dire che ci marciano Palesemente...il servizio su FTTH deve essere gratuito,giocano con il discorso del 5 giugno,ma come è chiaro e' entrato a pagamento per ADSL E FIBRA FTTC...Chi lo ha avuto gratis se le tiene gratis in bolletta...A noi tocca pagarlo....ho fatto una discussione anche 2 giorni fa con una del CC chiudendo la telefonata che per il C... non mi ci doveva prendere...

Inutile rimangiarsi il fegato:muro:

Io ho insisitito con diversi operatori fino ad beccare il manager. Poi me lo hanno attivato gratuitamente. (Almeno così sembra)

LacioDrom83
01-02-2018, 00:29
... fino ad beccare il manager...

io ho visto un ciuccio volare :)

Maxking
01-02-2018, 08:17
Guarda,io sono uno di poche parole,avro' chiamato circa 3 volte e mi sono bastate... Non dare quello che è giusto e sentirisi raggirato da 3 razzette mi è stato più che sufficiente... Non insisto,vivo bene ugualmente ma loro come tanti Provider rimangono dei poveracci


Io ho insisitito con diversi operatori fino ad beccare il manager. Poi me lo hanno attivato gratuitamente. (Almeno così sembra)

alleroy
01-02-2018, 08:23
Guarda,io sono uno di poche parole,avro' chiamato circa 3 volte e mi sono bastate... Non dare quello che è giusto e sentirisi raggirato da 3 razzette mi è stato più che sufficiente... Non insisto,vivo bene ugualmente ma loro come tanti Provider rimangono dei poveracci

Potresti avviare la procedura presso il Corecom: prima invii un reclamo a Wind e poi se non lo accolgono parte la procedura di conciliazione.
Se tutti subiamo o cerchiamo una soluzione solo per il nostro caso individuale i giganti delle tlc continueranno impeterriti a calpestare i nostri diritti.

XAleX IT
01-02-2018, 11:07
Da quanto vedo le offerte di 3Fiber sono le migliori dal punto di vista economico, tuttavia devo ammettere di aver qualche dubbio sulla validità del servizio, soprattutto dopo aver letto parecchie opinioni negative sulla rete.

Come vi trovate qui?

hitech95
01-02-2018, 12:08
io ho visto un ciuccio volare :)

Per manager intendo il supervisore... si poteva intuire dai...

Io ho raggiunto la blacklist dal 155, se chiamo con il mio numero telefonico fisso ADSL il sistema riaggancia direttamente. Diciamo che sono stato molto insistente :D

Mtty
01-02-2018, 13:16
Da quanto vedo le offerte di 3Fiber sono le migliori dal punto di vista economico, tuttavia devo ammettere di aver qualche dubbio sulla validità del servizio, soprattutto dopo aver letto parecchie opinioni negative sulla rete.

Come vi trovate qui?

ma sinceramente io questa non la capisco :mbe:

sono identiche, perchè ogni volta c'è qualcuno che dice che 3Fiber costa meno?

XAleX IT
01-02-2018, 14:01
ma sinceramente io questa non la capisco :mbe:

sono identiche, perchè ogni volta c'è qualcuno che dice che 3Fiber costa meno?

Identiche forse rispetto a Infostrada, ma non rispetto a Vodafone o tantomeno TIM. Perlomeno quando si aggiungono anche le telefonate.

Mtty
01-02-2018, 14:06
Identiche forse rispetto a Infostrada, ma non rispetto a Vodafone o tantomeno TIM. Perlomeno quando si aggiungono anche le telefonate.ah ok in quel senso, non c'era scritto rispetto a chi in effetti.. è che capita che, visto che Infostrada/3Fiber sono nello stesso thread, non ci si capisca... e ogni tanto è capitato che qualcuno scrivesse che 3Fiber conviene rispetto a Wind

seesopento
01-02-2018, 14:39
Palermo, primo attivato del condominio. Il ping non è il massimo (ma si sa che contro la distanza geografica c'è poco da fare), la velocità massima è ottima.
Nelle varie prove, l'unico server di speedtest a garantire queste velocità è stato Roma - Clouditalia.
Tempo totale dell'intervento dei tecnici: 4 ore
https://s14.postimg.org/69xqn0mx9/Cattura1.png (https://postimg.org/image/69xqn0mx9/)

omarele
01-02-2018, 15:14
Da quanto vedo le offerte di 3Fiber sono le migliori dal punto di vista economico, tuttavia devo ammettere di aver qualche dubbio sulla validità del servizio, soprattutto dopo aver letto parecchie opinioni negative sulla rete.

Come vi trovate qui?

qualcuno attivo a Torino, saprebbe dirmi come si trova, magari se ha gia avuto esperienze con altri operatori con linee FTTH. Vodafone è ottima in tutto, ma sono stufo di lottare per farmi rimettere a posto gli sconti ogni sei mesi, che per carità poi sistemano, ma non è possibile che magicamente questi si disattivano randomicamente...

amd-novello
01-02-2018, 15:57
Tempo totale dell'intervento dei tecnici: 4 ore


36° piano? :D

Doppiadi
01-02-2018, 16:13
36° piano? :D

Ora che mi ci fai pensare, da me hanno impiegato quasi cinque ore per un terzo piano (che in realtà è più un secondo piano perché sono sfalsati..), probabilmente quando devono uscire per un bel palazzone arrivano direttamente coi sacchi a pelo :D

Zatarra77
01-02-2018, 16:18
Ha senso aspettare l'attivazione, durante la quale il router scaricherà il nuovo firmware e la configurazione, altrimenti rischi che le tue modifiche vengano sovrascritte. Col nuovo firmware AdminGPON dovrebbe sparire e admin funzionare. Nel frattempo se vuoi puoi sempre cambiare le opzioni di accesso per familiarizzarti col router, togli le spunte lato WAN, lasciale lato LAN. Il resto, cioè cambiare le password, fallo dopo l'attivazione, poi ricontrolla le opzioni di accesso.

Salve,
scusate se pesco un post così vecchio ma mi sto leggendo pian piano tutto il thread visto che sto aspettando che si degnino a completarmi l'installazione.

Ho messo il nokia al posto del mio vecchio fritz3390 e sto iniziando a smanettarci un po' per riproporre le mie impostazioni abituali:

Se provo ad entrare con un account amministrativo (ancora non so se e quale funziona), modifico le impostazioni, disattivo telnet da wan e cambio le password agli utenti amministrativi, avranno difficoltà in fase di installazione della linea?

Mi conviene quindi attendere che completino l'installazione prima di provare a risvoltare sto router?

Grazie

Mtty
01-02-2018, 16:26
qualcuno attivo a Torino, saprebbe dirmi come si trova, magari se ha gia avuto esperienze con altri operatori con linee FTTH. Vodafone è ottima in tutto, ma sono stufo di lottare per farmi rimettere a posto gli sconti ogni sei mesi, che per carità poi sistemano, ma non è possibile che magicamente questi si disattivano randomicamente...
io aspetto il 6 febbraio per vedere che offerta mettono... fino a 11 gennaio era 19,90€ poi è stato 29,90€ fino a 29 gennaio, ora 24,90€... spero di nuovo in un 19,90€ :stordita:

c'è da dire che aggiungi questo aggiungi quello, il prezzo sale (prezzo emissione fattura, più modem 2€)

36° piano? :D

in teoria quando c'è un palazzo alto e/o con numero appartamenti > 15, dovrebbero fare una verticale comune a tutti, e quindi partire direttamente dalla derivazione al piano ed entrare in appartamento, invece che dover passare un monofibra dall'appartamento alla cantina ogni volta

amd-novello
01-02-2018, 16:38
si anche io sapevo che fanno salire il cavo grande e poi tirano fuori il cavetto per ogni appartamento.

seesopento
01-02-2018, 17:05
36° piano? :D


in teoria quando c'è un palazzo alto e/o con numero appartamenti > 15, dovrebbero fare una verticale comune a tutti, e quindi partire direttamente dalla derivazione al piano ed entrare in appartamento, invece che dover passare un monofibra dall'appartamento alla cantina ogni volta

sesto piano, ma corrugato che va dal quinto al sesto parzialmente ostruito, per cui con la verticale si erano fermati al quinto. Hanno dovuto usare il doppino telefonico come guida per la monofibra, che hanno attestato alla borchia del quinto piano

omarele
01-02-2018, 18:33
io aspetto il 6 febbraio per vedere che offerta mettono... fino a 11 gennaio era 19,90€ poi è stato 29,90€ fino a 29 gennaio, ora 24,90€... spero di nuovo in un 19,90€ :stordita:

c'è da dire che aggiungi questo aggiungi quello, il prezzo sale (prezzo emissione fattura, più modem 2€)


prezzo emissione fattura me lo ero perso... ma davvero fanno pagare qualcosa per emissione fattura? In ogni caso, in vista della comunicazione che vodafone farà in fattura relativa all’aumento legato alla fatturazione mensile, uscirò senza penali, mi spiace perché erano quasi due anni e a parte due lotte per farmi rimettere a posto gli sconti, mi sono trovato bene....
Come al solito seguirò il tuo consiglio e restero’ in attesa della promo a 19,90, spero solo che le prestazioni siano le medesime visto che l’infrastruttura è la stessa

Mtty
01-02-2018, 19:23
prezzo emissione fattura me lo ero perso... ma davvero fanno pagare qualcosa per emissione fattura? In ogni caso, in vista della comunicazione che vodafone farà in fattura relativa all’aumento legato alla fatturazione mensile, uscirò senza penali, mi spiace perché erano quasi due anni e a parte due lotte per farmi rimettere a posto gli sconti, mi sono trovato bene....
Come al solito seguirò il tuo consiglio e restero’ in attesa della promo a 19,90, spero solo che le prestazioni siano le medesime visto che l’infrastruttura è la stessaa me è arrivata proprio il 17 gennaio, con l'aumento dei 5 euro per la velocità fibra, e la comunicazione... quindi sono a 30+5... che diventano 38 con l'aumento

cmq purtroppo sì, cito:

"Wind Tre ha introdotto i costi di incasso sostenuti dall'operatore per emissioni delle fatture. L'importo è di 0,73 euro per ogni fattura emessa (0,36 euro al mese). Se si sceglie la fattura cartacea il prezzo è di 1,23 euro per ogni fattura inviata. I rinnovi avvengono ogni mese solare. Le fatture sono emesse ogni 2 mesi."

livello qualità rete, non è proprio la stessa cosa, l'upload è la metà di Vodafone ad esempio... è uguale il tratto da casa a centrale, ma poi livello routing/internet è gestito dagli operatori

net83it
01-02-2018, 21:05
Palermo, primo attivato del condominio. Il ping non è il massimo (ma si sa che contro la distanza geografica c'è poco da fare), la velocità massima è ottima.
Nelle varie prove, l'unico server di speedtest a garantire queste velocità è stato Roma - Clouditalia.
Tempo totale dell'intervento dei tecnici: 4 ore
https://s14.postimg.org/69xqn0mx9/Cattura1.png (https://postimg.org/image/69xqn0mx9/)

puoi dire la zona?
da me hanno scavato in strada a fine settembre. da allora il nulla. da te oltre agli scavi in strada erano entrati nel condominio per piazzare il ROE? quante abitazioni ha il tuo condominio?

seesopento
01-02-2018, 21:44
puoi dire la zona?
da me hanno scavato in strada a fine settembre. da allora il nulla. da te oltre agli scavi in strada erano entrati nel condominio per piazzare il ROE? quante abitazioni ha il tuo condominio?

zisa, ovviamente hanno installato il pte e passato la verticale, come detto prima fino al piano sottostante al mio. il condominio ha una trentina di appartamenti.

abellodenonna
01-02-2018, 21:53
Sul sito dice già che costa 20 euro al mese:stordita: .
Io voglio abbandonare Telecom;pago per una 100/10 circa 40 euro.
Con vodafone a Roma sono coperto dalla 200 Mega.Dite che è il momento buono per cambiare o meglio aspettare?C'è qualche solita inculata a cui badare?
:fagiano:

Mtty
01-02-2018, 21:59
Sul sito dice già che costa 20 euro al mese:stordita:

io parlo però della versione con chiamate incluse :)

net83it
02-02-2018, 07:01
zisa, ovviamente hanno installato il pte e passato la verticale, come detto prima fino al piano sottostante al mio. il condominio ha una trentina di appartamenti.

sono un tuo confinante allora :)
cmq non ho fretta. ho ancora un anno di vincolo con tiscali. da qui ad allora spero che arrivi la vendibilità e che wind mantenga queste offerte

Zatarra77
02-02-2018, 08:04
esatto ;)

infatti, meno è impossibile. ma anche se scendesse, ho attivato il recesso da adesso, quindi posso recedere domani o comunque non rispondendo al tecnico la richiesta decade (ho amicizie in wind che mi hanno spiegato tutti i casi possibili).

è vero che c'è l'obolo del modem. la cosa mi scocciava parecchio, ma bisogna considerare che c'è il vantaggio del prezzo bloccato. in caso di disdetta anticipata non bisogna pagare il prezzo pieno della linea come nelle altre compagnie. resterà da pagare solo il modem che resta cmq di proprietà.

come prezzo è imbattibile, a me l'unica cosa che terrorizza è la velocità. a palermo l'adsl infostrada era (ed è) da evitare come la peste, se arriva a 2Mbit è un miracolo. La loro fibra cmq pare che non abbia di questi problemi (ancora).

Non era proprio così...con la loro adsl, nel precedente appartamento, agganciavo 20mbit pienissimi.
Nel nuovo sapevo che non avrei potuto avere una FTTC ma solo una adsl terribile, quindi ho aspettato che passasero gli scavi...
adesso è dal 6 gennaio che aspetto che concludano sta benedetta installazione

Zatarra77
02-02-2018, 08:18
Accedi al pannello di controllo con le credenziali avanzati:
Sotto WAN cancelli tutto, poi crei una nuova connessione con:

VLAN ID 835
Modalità: BRIDGE
Tipo: Internet
Porta: scegli una delle 4 ethernet


Spegni tutto, WIFI e servizi vari.
Se ti serve il voip non cancellare la voce della wan riguardante il voip.


A questo punto con il router collegato alla porta che hai scelto prima crei una connessione pppoe con i soliti dati di accesso (benvenuto e ospite).

e dovresti essere apposto.

Grande! Parli del Nokia?
In questo modo posso gestire tutto con un modem esterno e lasciare al Nokia solo il voip?

Zatarra77
02-02-2018, 08:48
sesto piano, ma corrugato che va dal quinto al sesto parzialmente ostruito, per cui con la verticale si erano fermati al quinto. Hanno dovuto usare il doppino telefonico come guida per la monofibra, che hanno attestato alla borchia del quinto piano

Quale traccia hanno usato? Da me hanno sfruttato il vecchio progetto socrate

seesopento
02-02-2018, 09:31
da me niente socrate, per cui hanno dovuto usare i corrugati delle antenne per salire, ed immagino i corrugati della 230 per arrivare dal locale contatori alla base della verticale

Zatarra77
02-02-2018, 10:15
da me niente socrate, per cui hanno dovuto usare i corrugati delle antenne per salire, ed immagino i corrugati della 230 per arrivare dal locale contatori alla base della verticale

Tanto non c'è rischio di propagazione di guasti o interferenze.

Io sto flammando a manetta tecnici (hanno fatto l'"errore" di chiamarmi col numero in chiaro) e il 159... Mi hanno già cablato casa e verticale e manca una maledetta saldatura e la prima attivazione del modem! Maledetti!!!! :-)

seesopento
02-02-2018, 10:31
fammi capire, dove manca questa saldatura? Se hai la casa cablata evidentemente sono venuti gli installatori per attivare la linea, che intoppo c'è stato?

Zatarra77
02-02-2018, 10:43
fammi capire, dove manca questa saldatura? Se hai la casa cablata evidentemente sono venuti gli installatori per attivare la linea, che intoppo c'è stato?

E' venuta una prima squadra per passare la fibra in casa ma mi ha dato la cattiva notizia che ancora non era stata fatta ne la verticale ne il passaggio fino al locale contatori.
Devo dire che sono stati gentili perché dopo che avevo saltato mezza giornata di lavoro, spostato mobili e aperto cassette di derivazione mi hanno passato ugualmente la fibra in casa ufficiosamente.
Qualche giorno dopo, un'altra squadra ha completato i lavori sul palazzo.
Quindi adesso serve solo giuntare il cavo del mio appartamento sulla verticale in pianerottolo... 5 minuti di lavoro :-(

Prankles
02-02-2018, 15:31
Buonasera, stamattina i tecnici hanno attivato la fibra, il modem che mi hanno fornito è il G-240W-B della Nokia.
Attualmente ho un RT-AC68U che vorrei configurare come router puro tramite PPPoE, ma quando vado a mettere i parametri di connessione "benvenuto" e "ospite" il router non riesce a connettersi.
Ci sono delle procedure che devo eseguire sul Nokia?
Grazie.

zumuzza
02-02-2018, 16:06
Buonasera, stamattina i tecnici hanno attivato la fibra, il modem che mi hanno fornito è il G-240W-B della Nokia.
Attualmente ho un RT-AC68U che vorrei configurare come router puro tramite PPPoE, ma quando vado a mettere i parametri di connessione "benvenuto" e "ospite" il router non riesce a connettersi.
Ci sono delle procedure che devo eseguire sul Nokia?
Grazie.

Io ho un fritz 3490 anche io sto cercando di farlo andare in bridge con il nokia, ma niente.

Prankles
02-02-2018, 16:35
Io ho un fritz 3490 anche io sto cercando di farlo andare in bridge con il nokia, ma niente.
Al momento sto controllando tutte le voci del pannello di controllo del Nokia, se vado su "Network>LAN" e setto una delle 4 porte in bridge mode, questa al riavvio non funziona più, come se venisse disabilitata...non capisco.

zumuzza
02-02-2018, 16:54
Al momento sto controllando tutte le voci del pannello di controllo del Nokia, se vado su "Network>LAN" e setto una delle 4 porte in bridge mode, questa al riavvio non funziona più, come se venisse disabilitata...non capisco.

Eh ho visto anche io sta cosa, non capisco se sia un bug :muro:

abellodenonna
02-02-2018, 18:46
io parlo però della versione con chiamate incluse :)

E senza chiamate veniva ancora meno di 20 euro?
Allora aspetto anche io...
:O

hitech95
02-02-2018, 19:07
Ragazzi, io ho l'ONT huawei. Non so divi la procedura per i Nokia. :(

Mtty
02-02-2018, 19:43
E senza chiamate veniva ancora meno di 20 euro?
Allora aspetto anche io...
:O

no, mi pare che l'offerta stia nel fatto: portiamo il prezzo dell'offerta "unlimited" con chiamate incluse, al prezzo della versione con chiamate escluse

che è quello che c'è oggi, ovvero WindHome e WindHome Unlimited hanno lo stesso prezzo (per di più prezzo bloccato "per sempre" e attivazione gratuita)

fino all'11 gennaio erano entrambe a 19,90€ e io aspetto che prima o poi ripropongano quella (fosse anche che mi devo pagare la migrazione out, con 19,90€ di Infostrada rispetto ai 38,01€ che pagherò a breve, i 40€ di disattivazione li recupero in 2-3 mesi)

abellodenonna
02-02-2018, 21:41
Ottimo grazie.Aspetto anch'io :)
Con Tim sto pagando 42 euro inclusi i 2 euro di fattura cartacea.Mi pare veramente troppo.
:O

Zatarra77
02-02-2018, 22:18
no, mi pare che l'offerta stia nel fatto: portiamo il prezzo dell'offerta "unlimited" con chiamate incluse, al prezzo della versione con chiamate escluse

che è quello che c'è oggi, ovvero WindHome e WindHome Unlimited hanno lo stesso prezzo (per di più prezzo bloccato "per sempre" e attivazione gratuita)

fino all'11 gennaio erano entrambe a 19,90€ e io aspetto che prima o poi ripropongano quella (fosse anche che mi devo pagare la migrazione out, con 19,90€ di Infostrada rispetto ai 38,01€ che pagherò a breve, i 40€ di disattivazione li recupero in 2-3 mesi)Io sono riuscito a beccare proprio questa... Magari si decidessero anche a completare l'attivazione

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

aguti
03-02-2018, 07:21
Al momento sto controllando tutte le voci del pannello di controllo del Nokia, se vado su "Network>LAN" e setto una delle 4 porte in bridge mode, questa al riavvio non funziona più, come se venisse disabilitata...non capisco.

Purtroppo è così :muro:
Se ne parlava tante pagine. Un utente scrisse che era riuscito a contattare il supporto tecnico nokia che gli ha confermato che è un bug.
Al momento, per usare il fritz, ho usato i settaggi consigliati qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45216897&postcount=15) anche se così facendo il telefono non funziona più

Kicco_lsd
03-02-2018, 10:21
Lo Huawei in bridge ci va... Mi manca di capire come instaurare la connessione ppoe e a quel punto ci dovrei essere.

seesopento
03-02-2018, 11:06
ragazzi, ma con il nokia c'è il modo di cambiare i dns per la navigazione web? Magari da telnet, dato che da 192.168.1.254 i campi non sono editabili.

_YuSaKu_
03-02-2018, 11:31
ragazzi, ma con il nokia c'è il modo di cambiare i dns per la navigazione web? Magari da telnet, dato che da 192.168.1.254 i campi non sono editabili.

Se il Nokia non li sovrascrive quando li inoltra sulla rete internet puoi impostarli da Windows sulla impostazioni scheda LAN/WAN, così l'ONT li userà solo per il voip e per la sua diagnostica, e tutto il resto che esce dalla tua postazione lo farà con le chiamate al DNS che vuoi te.

seesopento
03-02-2018, 11:48
che si possano impostare sul singolo client è noto, ma dalla prima connessione ad internet in mio possesso li ho sempre impostati sul modem in modo da non avere necessità di farlo su ogni dispositivo.
Mi chiedo se sia possibile senza utilizzare necessariamente un router in cascata per gestire la rete domestica
EDIT: accedendo con credenziali admin/admin diventa possibile

_YuSaKu_
03-02-2018, 12:17
che si possano impostare sul singolo client è noto, ma dalla prima connessione ad internet in mio possesso li ho sempre impostati sul modem in modo da non avere necessità di farlo su ogni dispositivo.
Mi chiedo se sia possibile senza utilizzare necessariamente un router in cascata per gestire la rete domestica

Anche io la penso come te ma da quando uso la VDSL e la fonia in VOIP (che usano i miei ma che non posso eliminare) ho cambiato idea per motivi "pratici". Ogni tanto perdevo la fonia anche se impostavo manualmente il proxy VOIP, rimettendo tutto di default e cambiandoli ad ogni singolo dispositivo ho eliminato tutti i problemi.

A meno che tu non debba cambiare 100 dispositivi al giorno, è roba di pochi secondi da fare una volta sola.

Zatarra77
03-02-2018, 12:48
Anche io la penso come te ma da quando uso la VDSL e la fonia in VOIP (che usano i miei ma che non posso eliminare) ho cambiato idea per motivi "pratici". Ogni tanto perdevo la fonia anche se impostavo manualmente il proxy VOIP, rimettendo tutto di default e cambiandoli ad ogni singolo dispositivo ho eliminato tutti i problemi.

A meno che tu non debba cambiare 100 dispositivi al giorno, è roba di pochi secondi da fare una volta sola.Voip direttamente dal Nokia o usando un secondo router?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

_YuSaKu_
03-02-2018, 13:08
Voip direttamente dal Nokia o usando un secondo router?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

No io parlavo dello Zyxel su linea VDSL Infostrada. Chiedevo prima se il Nokia, come fa giustamente lo Zyxel nel mio caso, non sovrascrive i DNS se li impostati nella scheda LAN/WAN del tuo OS.

Zatarra77
03-02-2018, 14:27
No io parlavo dello Zyxel su linea VDSL Infostrada. Chiedevo prima se il Nokia, come fa giustamente lo Zyxel nel mio caso, non sovrascrive i DNS se li impostati nella scheda LAN/WAN del tuo OS.Ora è più chiaro. Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

paolone919191
07-02-2018, 03:13
Ciao a tutti, mi intrufolo nella discussione.

Sono un utente fastweb (ancora per poco) con connessione GPON (1g/200m). Sto per passare a infostrada sempre GPON, e volevo porre queste domande:

1) al momento tramite alcuni workaround sono riuscito a cestinare il fastgate usando un media converter tp link con inserito l'ONT SFP fornito da fastweb (connessione stabile da 3 mesi senza il benchè minimo problema) e in cascada un mio router openwrt: i router forniti da infostrada vedo che hanno ONT integrato. E' in qualche modo possibile reperire all'interno dei router infostrada i dati di autenticazione per pppoe in modo da replicare una configurazione similare? (dico similare perchè appunto fastweb non utilizza pppoe, mentre tra i vostri post che ho spulciato mi risultano vlan e dati pppoe, ma non avendo letto le 200 pagine non ho capito se questi dati sono generici, alla aliceadsl:aliceadsl o sono specifici per l'utenza e quindi vanno recuperati)

2) l'IP fornito al router è un ip pubblico dinamico, giusto? Non viene fornito ip dietro CGNAT o cose simili, vero?

3) quale router mi devo aspettare? Huawei o altro? posso usare nel caso il router fornito come semplice media converter, ovvero mettendolo in bridge invece di usarlo come router e avere rotture di balle con DMZ ecc ecc?

4) visto che dovrò rendere il modulo sfp di fastweb, è possibile, nel caso in cui il router non sia bridgeable, utilizzare un modulo sfp da me acquistato?

lorect
07-02-2018, 11:56
Ciao a tutti, mi intrufolo nella discussione.

Sono un utente fastweb (ancora per poco) con connessione GPON (1g/200m). Sto per passare a infostrada sempre GPON, e volevo porre queste domande:

1) al momento tramite alcuni workaround sono riuscito a cestinare il fastgate usando un media converter tp link con inserito l'ONT SFP fornito da fastweb (connessione stabile da 3 mesi senza il benchè minimo problema) e in cascada un mio router openwrt: i router forniti da infostrada vedo che hanno ONT integrato. E' in qualche modo possibile reperire all'interno dei router infostrada i dati di autenticazione per pppoe in modo da replicare una configurazione similare? (dico similare perchè appunto fastweb non utilizza pppoe, mentre tra i vostri post che ho spulciato mi risultano vlan e dati pppoe, ma non avendo letto le 200 pagine non ho capito se questi dati sono generici, alla aliceadsl:aliceadsl o sono specifici per l'utenza e quindi vanno recuperati)

2) l'IP fornito al router è un ip pubblico dinamico, giusto? Non viene fornito ip dietro CGNAT o cose simili, vero?

3) quale router mi devo aspettare? Huawei o altro? posso usare nel caso il router fornito come semplice media converter, ovvero mettendolo in bridge invece di usarlo come router e avere rotture di balle con DMZ ecc ecc?

4) visto che dovrò rendere il modulo sfp di fastweb, è possibile, nel caso in cui il router non sia bridgeable, utilizzare un modulo sfp da me acquistato?

3 La ciofeca della Nokia
4 Puoi fare il bridge sia wifi che lan

Io sono cliente da una settimana e devo dire si essere molto insoddisfatto, il ping è troppo alto uguale a quello in adsl

paolone919191
07-02-2018, 13:27
3 La ciofeca della Nokia
4 Puoi fare il bridge sia wifi che lan

Io sono cliente da una settimana e devo dire si essere molto insoddisfatto, il ping è troppo alto uguale a quello in adsl

i parametri pppoe vengono forniti?

Per il ping, linka qui un traceroute completo verso 8.8.8.8

zumuzza
07-02-2018, 13:42
lorect sei riuscito a mettere la LAN 1 in bridge mode e collegare il secondo modem inserendo i dati pppoe? Io no, perche a quanto pare sembra essere buggato la funzione, proprio perche sembra che disattiva la LAN

lorect
07-02-2018, 15:40
i parametri pppoe vengono forniti?

Per il ping, linka qui un traceroute completo verso 8.8.8.8

No a me non sono stati forniti, anche perché il modem è pre-configurato.

Per quanto riguarda i ping

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=57
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=57
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=57
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=57

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 31ms, Medio = 30ms

lorect
07-02-2018, 15:42
lorect sei riuscito a mettere la LAN 1 in bridge mode e collegare il secondo modem inserendo i dati pppoe? Io no, perche a quanto pare sembra essere buggato la funzione, proprio perche sembra che disattiva la LAN

No l'ho detto perché la funzione c'è ma effettivamente non sono riuscito ad usarla, ora sto cercando di connettere un modem tp-link via WDS ma al momento internet non va però attraverso il tp-link riesco ad accedere al nokia

paolone919191
07-02-2018, 15:46
No l'ho detto perché la funzione c'è ma effettivamente non sono riuscito ad usarla, ora sto cercando di connettere un modem tp-link via WDS ma al momento internet non va però attraverso il tp-link riesco ad accedere al nokia

è ovvio: se lo metti in bridge e non hai i dati per pppoe, e infostrada richiede dati accesso pppoe come fai ad accedere ad internet?

inoltre, mandami un traceroute, non un ping (su win da cmd dovrebbe essere tracert 8.8.8.8)

con il tracert almeno ci si rende conto dove sta la perdita, anche se il ping non è più un metodo così efficace

lorect
07-02-2018, 15:58
è ovvio: se lo metti in bridge e non hai i dati per pppoe, e infostrada richiede dati accesso pppoe come fai ad accedere ad internet?

inoltre, mandami un traceroute, non un ping (su win da cmd dovrebbe essere tracert 8.8.8.8)

con il tracert almeno ci si rende conto dove sta la perdita, anche se il ping non è più un metodo così efficace

Lo so per questo non sono riuscito ad usare il ponte, ora sto cercando di usare il secondo model come client wifi per ritrasmettere il segnale via lan...

Comunque qua c'è il traceroute
Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 20 ms 9 ms 10 ms remote.ap [192.168.1.254]
2 5 ms 2 ms 3 ms 151.6.163.22
3 3 ms 3 ms 2 ms 151.6.184.130
4 3 ms 2 ms 1 ms 151.6.184.52
5 20 ms 20 ms 19 ms 151.6.4.23
6 44 ms 71 ms 72 ms 151.6.1.246
7 29 ms 29 ms 30 ms 151.6.0.10
8 * * * Richiesta scaduta.
9 31 ms 35 ms 34 ms 209.85.255.223
10 30 ms 32 ms 30 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

olivercervera
07-02-2018, 16:29
Ciao a tutti, mi intrufolo nella discussione.

Sono un utente fastweb (ancora per poco) con connessione GPON (1g/200m). Sto per passare a infostrada sempre GPON.


Paolone mi fa piacere ritrovarti qui. Sei a conoscenza del fatto che su Infostrada l'upload si dimezza rispetto a Fastweb, ovvero solo 100 Mbit?


Comunque qua c'è il traceroute
Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 20 ms 9 ms 10 ms remote.ap [192.168.1.254]
2 5 ms 2 ms 3 ms 151.6.163.22
3 3 ms 3 ms 2 ms 151.6.184.130
4 3 ms 2 ms 1 ms 151.6.184.52
5 20 ms 20 ms 19 ms 151.6.4.23
6 44 ms 71 ms 72 ms 151.6.1.246
7 29 ms 29 ms 30 ms 151.6.0.10
8 * * * Richiesta scaduta.
9 31 ms 35 ms 34 ms 209.85.255.223
10 30 ms 32 ms 30 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

Il primo punto è lento da far schifo... Mi sbaglio o è l'IP del modem?

Giusto per riferimento questo è un traceroute della linea dell'ufficio dove lavoro. Oscuro gli IP, meglio non far casini.

Il ping su 8.8.8.8 si assesta ad un granitico 4ms.

Tracing route to google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
over a maximum of 30 hops:

1 1 ms <1 ms 1 ms 10.86.xx.xx
2 <1 ms <1 ms <1 ms 10.86.xx.xx
3 <1 ms <1 ms <1 ms 83-244-xx-xx.
4 * * * Request timed out.
5 4 ms 4 ms 4 ms 72.14.xx.xx
6 4 ms 4 ms 4 ms 72.14.xx.xx
7 3 ms 3 ms 4 ms 108.170.xx.xx
8 5 ms 4 ms 5 ms 108.170.xx.xx
9 4 ms 4 ms 4 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Trace complete.

lorect
07-02-2018, 16:32
Si il primo è il modem, ma qualcosa non va è troppo alto il ping

olivercervera
07-02-2018, 16:42
Si il primo è il modem, ma qualcosa non va è troppo alto il ping

Che ciofeca. Quello che non va è il Modem!
Come dice Hackerino "staccah staccah!"
La prima cosa che tenterei è un riavvio ignorante, vedi se migliora.

Immagino che tu sei su uno di questi Nokia che non hanno la possibilità di andare in bridge, giusto?

lorect
07-02-2018, 16:48
Che ciofeca. Quello che non va è il Modem!
Come dice Hackerino "staccah staccah!"
La prima cosa che tenterei è un riavvio ignorante, vedi se migliora.

Immagino che tu sei su uno di questi Nokia che non hanno la possibilità di andare in bridge, giusto?

Si ho già riavviato ma niente comunque in un secondo test è migliorato il modem.

Traccia instradamento verso google-public-dns-b.google.com [8.8.4.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms remote.ap [192.168.1.254]
2 5 ms 3 ms 3 ms 151.6.163.22
3 5 ms 3 ms 11 ms 151.6.184.128
4 3 ms 3 ms 3 ms 151.6.184.60
5 30 ms 19 ms 22 ms 151.6.3.26
6 21 ms 19 ms 21 ms 151.6.0.131
7 33 ms 43 ms 33 ms 151.6.0.10
8 * * * Richiesta scaduta.
9 31 ms 31 ms 31 ms 108.170.233.145
10 29 ms 41 ms 29 ms google-public-dns-b.google.com [8.8.4.4]

Traccia completata.

olivercervera
07-02-2018, 16:56
Si ho già riavviato ma niente comunque in un secondo test è migliorato il modem.

Traccia instradamento verso google-public-dns-b.google.com [8.8.4.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms remote.ap [192.168.1.254]
2 5 ms 3 ms 3 ms 151.6.163.22
3 5 ms 3 ms 11 ms 151.6.184.128
4 3 ms 3 ms 3 ms 151.6.184.60
5 30 ms 19 ms 22 ms 151.6.3.26
6 21 ms 19 ms 21 ms 151.6.0.131
7 33 ms 43 ms 33 ms 151.6.0.10
8 * * * Richiesta scaduta.
9 31 ms 31 ms 31 ms 108.170.233.145
10 29 ms 41 ms 29 ms google-public-dns-b.google.com [8.8.4.4]

Traccia completata.

Quinto, sesto e settimo nodo sono lentissimi (151.6.x.x). Sono indirizzi di Infostrada, sembra. Quindi l'instradamento non è dei migliori. Chissà se cambierebbe qualcosa togliendo di mezzo il Nokia.

lorect
07-02-2018, 17:10
Anche se il modem è un vero abominio non credo sia colpa sua, bisognerebbe provare in bridge ma non so dove pescare i dati pppoe

olivercervera
07-02-2018, 17:28
Anche se il modem è un vero abominio non credo sia colpa sua, bisognerebbe provare in bridge ma non so dove pescare i dati pppoe

Ho letto qualche pagina addietro benvenuto/ospite, o mi sbaglio?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45310731&postcount=3882

Prova questa. Non è per il Nokia ma i dati quelli sono.

Accedi al pannello di controllo con le credenziali avanzati:
Sotto WAN cancelli tutto, poi crei una nuova connessione con:

VLAN ID 835
Modalità: BRIDGE
Tipo: Internet
Porta: scegli una delle 4 ethernet


Spegni tutto, WIFI e servizi vari.
Se ti serve il voip non cancellare la voce della wan riguardante il voip.


A questo punto con il router collegato alla porta che hai scelto prima crei una connessione pppoe con i soliti dati di accesso (benvenuto e ospite).

e dovresti essere apposto.

Psyred
07-02-2018, 17:43
Giusto per riferimento questo è un traceroute della linea dell'ufficio dove lavoro. Oscuro gli IP, meglio non far casini.

Il ping su 8.8.8.8 si assesta ad un granitico 4ms.

Tracing route to google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
over a maximum of 30 hops:

1 1 ms <1 ms 1 ms 10.86.xx.xx
2 <1 ms <1 ms <1 ms 10.86.xx.xx
3 <1 ms <1 ms <1 ms 83-244-xx-xx.
4 * * * Request timed out.
5 4 ms 4 ms 4 ms 72.14.xx.xx
6 4 ms 4 ms 4 ms 72.14.xx.xx
7 3 ms 3 ms 4 ms 108.170.xx.xx
8 5 ms 4 ms 5 ms 108.170.xx.xx
9 4 ms 4 ms 4 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Trace complete.

Beh non tutti hanno la fortuna di avere il server di google in casa...

Con una FTTC Infostrada dalla Toscana:

Traccia instradamento verso google-public-dns-b.google.com [8.8.4.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.94
5 12 ms 13 ms 10 ms 151.6.0.91
6 9 ms 8 ms 9 ms 151.6.1.233
7 11 ms 11 ms 12 ms 151.6.0.30
8 * * * Richiesta scaduta.
9 10 ms 10 ms 10 ms 74.125.251.247
10 11 ms 10 ms 11 ms google-public-dns-b.google.com [8.8.4.4]

Traccia completata.


Inoltre gli instradamenti verso google variano molto a seconda dell'IP assegnato (almeno con Infostrada).
Qui ad esempio si viene instradati verso i data center irlandesi di google:


Traccia instradamento verso 8.8.4.4 [54.72.52.58]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 5 ms 4 ms 6 ms 151.7.32.96
5 9 ms 13 ms 10 ms 151.6.0.91
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.233
7 30 ms 30 ms 30 ms 195.66.225.175
8 47 ms 44 ms 43 ms 54.239.100.28
9 32 ms 32 ms 31 ms 54.239.100.39
10 42 ms 42 ms 42 ms 178.236.3.4
11 44 ms 42 ms 42 ms 54.239.44.140
12 * * * Richiesta scaduta.
13 44 ms 44 ms 43 ms 52.93.6.152
14 42 ms 42 ms 42 ms 52.93.101.39
15 56 ms 52 ms 45 ms 52.93.101.38
16 43 ms 42 ms 42 ms 52.93.7.73
17 * * * Richiesta scaduta.
18 ^C

lorect
07-02-2018, 17:56
Non è presente la voce "Modalità: bridge" quindi forse non si riferisce al nokia

zumuzza
07-02-2018, 18:21
Ma nessuna anima pia è riusciuto realmente a mettere quella ciofeca del nokia in bridge mode con un'altro modem?:muro:

olivercervera
07-02-2018, 18:43
Beh non tutti hanno la fortuna di avere il server di google in casa...

Infatti ho specificato che è la connessione dell'ufficio. Con la FTTC a casa non mi lamento, 8 ms.

Non è presente la voce "Modalità: bridge" quindi forse non si riferisce al nokia
Capisco, quindi il Nokia è ancora uno zoccolo duro. Dai che ce la farete!

Psyred
07-02-2018, 18:47
Infatti ho specificato che è la connessione dell'ufficio. Con la FTTC a casa non mi lamento, 8 ms.


Si ma di dove sei?

lorect
07-02-2018, 18:48
La cosa che più mi da amarezza è che sto relitto lo paghiamo 200€ e non potevi scegliere

olivercervera
07-02-2018, 18:51
Si ma di dove sei?

Vivo in inghilterra, scusa se non l'ho detto prima.
La mia è una FTTC 80/20 (il massimo ottenibile), dove sto usando Modem VDSL e Router entrambi TP-Link :D

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms
PS C:\Users\Oliver> tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 5 ms 5 ms host-78-151-238-133.as13285.net [78.151.238.133]
4 6 ms 6 ms 5 ms host-78-151-238-164.as13285.net [78.151.238.164]
5 7 ms 7 ms 7 ms host-78-144-12-57.as13285.net [78.144.12.57]
6 7 ms 7 ms 7 ms host-78-144-4-35.as13285.net [78.144.4.35]
7 8 ms 8 ms 8 ms 108.170.246.225
8 8 ms 8 ms 8 ms 209.85.246.103
9 8 ms 8 ms 8 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

Psyred
07-02-2018, 18:54
Vivo in inghilterra, scusa se non l'ho detto prima.
La mia è una FTTC 80/20 (il massimo ottenibile), dove sto usando Modem VDSL e Router entrambi TP-Link :D

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=56

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms
PS C:\Users\Oliver> tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 5 ms 5 ms host-78-151-238-133.as13285.net [78.151.238.133]
4 6 ms 6 ms 5 ms host-78-151-238-164.as13285.net [78.151.238.164]
5 7 ms 7 ms 7 ms host-78-144-12-57.as13285.net [78.144.12.57]
6 7 ms 7 ms 7 ms host-78-144-4-35.as13285.net [78.144.4.35]
7 8 ms 8 ms 8 ms 108.170.246.225
8 8 ms 8 ms 8 ms 209.85.246.103
9 8 ms 8 ms 8 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

Ah OK :)

Nel profilo hai scritto Londra in effetti, pensavo stessi facendo i test dall'Italia.

lorect
07-02-2018, 18:57
Che poi in genere online si dovrebbero trovare informazioni da altre nazioni, ma mi sa che sto modem è un esclusiva nostra... poi vorrei capire che wifi monta AC 750, AC1000 ?? bho non sta scritto da nessuna parte, volevo comprare una scheda wifi ma non so se poi prendendo un AC1900 ci rimango fregato perché sto carillon nokia non è manco AC