PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41]

pierodj
05-06-2023, 20:36
Immagino parlasse di Milano

Si, parlavo di Milano su OF in passivo ex-Metroweb.
In Open Stream fuori Milano c'è ancora la 1Gb e basta quindi?

secret105
06-06-2023, 09:11
Se hai modem libero la soluzione più semplice è usare un ont 2.5 (li vendono dei polacchi, io ne ho preso uno, ancora devo testarlo ma ho visto che va in O5 quindi dovrebbe navigare senza problemi)

Io non ho modem libero quindi ho dovuto fare un paio di cose per poter navigare, ma magari ora fw ti da un ONT da 2.5 per poter navigare alla loro massima velocità.

Ovviamente a casa devi avere apparati da 2.5Gbs in su

Grazie ma avresti qualche modello specifico di ont 2.5Gbs? Sapresti dirmi quali parametri sarebbero necessari per la configurazione?

muffetta
11-06-2023, 12:29
Grazie, stavo pensando anche io ad una soluzione simile, ma a livello di consumi di energia ?

Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk

Consumi non sono elevatissimi, però sicuramente più di un router commericale

Grazie ma avresti qualche modello specifico di ont 2.5Gbs? Sapresti dirmi quali parametri sarebbero necessari per la configurazione?

Io ho preso un leox LXT 010H D

LuKe.Picci
12-06-2023, 20:28
Anche io in ufficio ho una un mini pc con Dual sfp moddata e ofsebse. Ho usato il Fujitsu Futro S930 che si trova a poco sulla baia e seco do me non c'o suma molto più di un Fritz+ont ben carrozzatto. Ne ho visti anche con il Tipton dotato di CPU pentium e celeron che consumano pochissimo, hanno le 2.5 gbit ethernet qui di in quel caso serve ont esterno o media converter compatibile 2.5 per l'ont SFP

secret105
13-06-2023, 15:42
Io ho preso un leox LXT 010H D

Grazie! Ma per quanto riguarda la configurazione mi sapresti dire quale guida seguire?

marcomanni
17-06-2023, 09:18
Salve a tutti! È ancora possibile avere un proprio ip pubblico e statico???? :)

lollapalooza
17-06-2023, 11:22
Queste domande sono da fare al servizio clienti ;-)
Comunque si.

marcomanni
18-06-2023, 12:07
Queste domande sono da fare al servizio clienti ;-)
Comunque si.

E perché non qui?…

lollapalooza
18-06-2023, 12:34
Perché è stato detto decine di volte.
Ma soprattutto perché, visto che in ogni caso devi sentire loro per fartelo abilitare, facevi prima a chiamare direttamente. 😉

Se avessi chiamato, a quest'ora avresti già IP pubblico e statico.

marcomanni
19-06-2023, 14:32
Se avessi chiamato, a quest'ora avresti già IP pubblico e statico.
Devo passare a Fastweb a momenti, avere un IP fisso è diventata una cosa essenziale.ho chiesto nuovamente anche sapendo la risposta solo perché non mi posso permettere che la situazione sia cambiata negli ultimi giorni :)

lollapalooza
19-06-2023, 15:30
ho chiesto nuovamente anche sapendo la risposta solo perché non mi posso permettere che la situazione sia cambiata negli ultimi giorni :)

Appunto per questo... il servizio clienti ti avrebbe dato una risposta certa e più rapida, rispetto al forum.

arabafenice74
27-06-2023, 10:29
Raga il mio civico e' coperto sia da openfiber che da tim ftth e stavo valutando di farmi la ftth di fastweb; dalla copertura di fastweb mi da 1 giga in down e 200 in up, secondo voi nel mio caso su quale infrastruttura va, openfiber o tim?
Conviene secondo voi visto che cercavo una ftth senza costi di attivazione e vincoli vari e che vada sempre al top? (sky lo escludo e su liad sono un po' perplesso su latenze e velocita').

lollapalooza
27-06-2023, 11:39
Credo che ti attiveranno sotto OpenFiber... ma la mia è solo una supposizione

mario5588
28-06-2023, 05:57
Raga il mio civico e' coperto sia da openfiber che da tim ftth e stavo valutando di farmi la ftth di fastweb; dalla copertura di fastweb mi da 1 giga in down e 200 in up, secondo voi nel mio caso su quale infrastruttura va, openfiber o tim?
Conviene secondo voi visto che cercavo una ftth senza costi di attivazione e vincoli vari e che vada sempre al top? (sky lo escludo e su liad sono un po' perplesso su latenze e velocita').

Se avessi tutte e 2 le reti, mi farei Tim o Vodafone, sicuramente non fastweb che soprattutto su Openfiber ha avuto qualche problemino e su fibercop ha appena aperto la vendita.

arabafenice74
28-06-2023, 07:22
Se avessi tutte e 2 le reti, mi farei Tim o Vodafone, sicuramente non fastweb che soprattutto su Openfiber ha avuto qualche problemino e su fibercop ha appena aperto la vendita.

In verita' cercavo un operatore che non rimodulasse ogni tot di mesi cone puntualmente accade con vodafone, tim o wind.
Puoi dirmi che tipo di problemi ha avuto fastweb con openfiber e nel caso mi copra anche con fibercop da cosa potrei accorgermene verificando la copertura?

Ultima cosa: iliad come ti pare? ho principalmente dei dubbi sulla rumorosita' della ventola della iliadbox visto che dovrei montare il router nella camera da letto, poi sulle prestazioni generali non so come va.
Grazie.

lollapalooza
28-06-2023, 07:55
Mia esperienza: saranno un paio d’anni che ho FTTH Fastweb sotto OpenFiber, e va benissimo.
Gli speedtest fanno 930 Mbit circa in download è poco meno di 300 in upload (si… 300: non è un errore).

Una volta ho perso connettività, e sono intervenuti rapidamente.

Inoltre Fastweb è l’unico operatore che ti permette di fare il cambio piano tariffario verso uno più favorevole.

E, non vorrei sbagliarmi, il primo mese è gratis, così puoi vedere come va.

arabafenice74
28-06-2023, 08:21
Mia esperienza: saranno un paio d’anni che ho FTTH Fastweb sotto OpenFiber, e va benissimo.
Gli speedtest fanno 930 Mbit circa in download è poco meno di 300 in upload (si… 300: non è un errore).

Una volta ho perso connettività, e sono intervenuti rapidamente.

Inoltre Fastweb è l’unico operatore che ti permette di fare il cambio piano tariffario verso uno più favorevole.

E, non vorrei sbagliarmi, il primo mese è gratis, così puoi vedere come va.

A me verificando la copertura mi da l'upload massimo a 200 mega. Strano.
Senti nel caso tu abbia il fastgate come router potresti verificare nelle impostazioni wifi se e' possibile programmare l'accensione e lo spegnimento automatico del wifi ogni giorno allo stesso orario (accendendo e spegnendo anche i relativi led frontali)?
Grazie per l'aiuto.

lollapalooza
28-06-2023, 09:02
Anche a me la verifica copertura dava 200 Mbit, ma poi ho trovato la sorpresa :-)

Ho il Fastgate (Huawei DN8245f2), che non il NeXXt, e nel menu trovo una impostazione “spegnimento automatico” che credo sia quello che interessa a te.

https://i.postimg.cc/JsTbm6Zm/20-BA5499-B95-D-405-E-8939-BA754622649-B.jpg (https://postimg.cc/JsTbm6Zm)

P.S. hai PM

arabafenice74
28-06-2023, 10:56
Anche a me la verifica copertura dava 200 Mbit, ma poi ho trovato la sorpresa :-)

Ho il Fastgate (Huawei DN8245f2), che non il NeXXt, e nel menu trovo una impostazione “spegnimento automatico” che credo sia quello che interessa a te.

https://i.postimg.cc/JsTbm6Zm/20-BA5499-B95-D-405-E-8939-BA754622649-B.jpg (https://postimg.cc/JsTbm6Zm)

P.S. hai PM

Bisogna vedere pero' se succede come al mio zyxel e cioe' che disattiva automaticamente il wifi per tutti i dispositivi che cercano di collegarsi pero' non spegne il led wifi frontale che rimane quindi sempre acceso. Se puoi dovresti fare una prova, tanto ci vuole poco.

PS: ho letto il pm, se decido ti contatto prima.

lollapalooza
28-06-2023, 11:09
Anche i led si possono spegnere (sono anche comandabili con Alexa), e si può configurare il timer anche per i led.

Sezione 7 - funzionalità avanzate
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/FASTGate/#impostazioni%20avanzate

arabafenice74
28-06-2023, 11:23
Anche i led si possono spegnere (sono anche comandabili con Alexa), e si può configurare il timer anche per i led.

Sezione 7 - funzionalità avanzate
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/FASTGate/#impostazioni%20avanzate

A te fastweb va su openfiber o tim, hai visto al piano terra che scatolotta e' montata?

lollapalooza
28-06-2023, 12:01
Come ho detto stamattina, sono su OpenFiber.

rattopazzo
28-06-2023, 21:53
Ragazzi, ma quanto consuma un modem Fastweb Nexxt paragonato ad altri modem di altri operatori?
Fino a un mese fa ero con Wind con il loro modem pagato a rate, esattamente il D-link DVA 5592 che consumava solo 3/4 W ed era collegato direttamente al cavo della fibra.
Adesso ho questa patacca di modem Nexxt con Alexa che si sente uno schifo paragonato ad un normale Echo di Amazon, che inoltre scalda un botto e con l'ONT di open fiber mi ritrovo ad avere cavi dappertutto, inoltre tutto l'apparato (ONT+Modem) consuma la bellezza di 20 W che possono sembrare pochi ma che per un dispositivo che sta acceso 24h/24h secondo me sono tanti, al prezzo di 0.45 a KW sono quasi 7€ al mese , ovvero quasi 85€ l'anno, ora considerando che ero passato a Fastweb per risparmiare quei 2/3 euro al mese a conti fatti mi ritrovo a pagare di più di energia elettrica, ok che si parla solo di qualche euro in più ma comunque scoccia un pò questa cosa...
Ho anche provato a chiamare l'assistenza Fastweb dicendo che volevo usare il vecchio modem Wind ma mi hanno dato picche dicendo che essendo un modem brandizzato non poteva funzionare in ogni caso persino cambiando le impostazioni di rete, quindi per avere la possibilità di usare un modem mio devrei prenderne uno nuovo spendendo altro denaro per il dispositivo con l'incognita consumi e comunque probabilmente sempre con l'ONT tra i piedi. (che di suo consuma comunque 5W)
C'è da dire però che la connessione è passata da 400 Mbps a 800 Mbps circa, quindi sotto questo punto di vista non posso proprio lamentarmi ma è proprio vero il detto che chi lascia il vecchio per il nuovo...

Zankoku
11-07-2023, 08:45
Ciao ragazzi, qualcuno ha effettuato il passaggio gratuito da fttc a ftth sotto rete fibercop? Il router 4131 lo cambieranno?

Zankoku
11-07-2023, 09:31
Ciao a te :)

Si tratta della FTTH Fino a 1 Gb?

Quello non è solo un router. Il modem del 4131 (per restare in tema) non è compatibile perchè in FTTH serve un ONT (esterno o non).
Vabbè quindi o cambiano router o il tecnico porta ONT esterno. Qualcuno che ha fatto il passaggio?

lollapalooza
11-07-2023, 10:39
Vabbè quindi o cambiano router o il tecnico porta ONT esterno.

Suppongo entrambe le cose.
Così hanno fatto quando io sono passato da FTTC a FTTH (io però con OpenFiber).

eux78
20-07-2023, 08:21
Buongiorno a tutti,
è un mese che ho problemi col modem fastgate RTV1907VW.
In pratica ad un certo punto, inizia a non accettare più connessioni da dispositivi ghià connessi, oppure non funziona internet, oppure le luci non si spengono, oppure la connessione internet va molto lenta. Per risolvere devo ogni volta staccare e riattaccare la spina.
Secondo voi devo cambiare modem? Resetto?

lollapalooza
20-07-2023, 09:51
Prova a fare il reset di fabbrica e, se non risolvi, chiami e te lo fai cambiare.

eux78
20-07-2023, 10:19
Prova a fare il reset di fabbrica e, se non risolvi, chiami e te lo fai cambiare.

Anche se ha una decina d'anni?

lollapalooza
20-07-2023, 10:49
Dipende se lo hai comprato o se e' in comodato.
Se e' in comodato, tocca a loro. Se lo hai comprato, tocca a te.

axel7
12-09-2023, 20:36
Se io ho una FTTC WindTre e voglio passare alla FTTH FastWeb..come si fa?
E' semplice o rischio di restare senza rete?
Posso passare alla FTTH fastweb prima e poi disdire la FTTC wind oppure sono costretto prima a disdire la FTTC wind? Tanto in teoria sono tecnologie diverse attaccate a chiostrine diverse,ecc non dovrebbero interferire tra di loro..

Cioè vorrei capire come muovermi se devo passare da fibra FTTC WindTre a FTTH Fastweb..qualcuno qui ha fatto un passaggio simile per caso? Chi va contattato per primo? Perchè andrebbe comunque disdetto un contratto con uno (windtre) e attivato un contratto con un altro (fastweb). e in tutto questo ovviamente vorrei caldamente evitare di restare senza linea per giorni/settimane...

TonyVe
13-09-2023, 08:37
Il tuo nodo principale è questo:

devi tenere il numero fisso oppure no?

Se non devi tenere il numero fisso è semplice:
sottoscrivi con FW e quando la linea è attiva disdici con Wind3.

Se devi tenere il numero fisso e quindi effettuare migrazione:
sì, c'è il concreto rischio di rimanere senza linea per XX giorni. A me è successo nel passaggio fra FTTC TIM e FTTH Fastweb. Dovetti mandare indietro il modem TIM, quindi NON potevo rimanere agganciato alla linea pur essendo attiva e pagata (puoi sopperire con modem di terze parti...nel mezzo ma è uno sbatti), e poi aspettare il tecnico per stendere l'ultimo pezzo di FTTH dal sottoscala alla prima presa telefonica. Nel mezzo, ed io avevo avvisato di ciò, tu hai XXX giorni dove resti appeso, se il tecnico FTTH tarda e tu hai il vincolo del restituire il modem dell'ex provider.

Per di più io ebbi un ulteriore problema, avevo ovviamente un numero provvisorio sul fisso in attesa della migrazione completa, ed a migrazione completata potevo chiamare (non tutti gli operatori) ma se mi chiamavano risultava inesistente. Quindi altri problemi.

Tu parli di "linea" in generale, per questo ho chiesto se ti interessa il numero del fisso. :)

Andrea786
13-09-2023, 14:38
Il tuo nodo principale è questo:


Se devi tenere il numero fisso e quindi effettuare migrazione:
sì, c'è il concreto rischio di rimanere senza linea per XX giorni. A me è successo nel passaggio fra FTTC TIM e FTTH Fastweb. Dovetti mandare indietro il modem TIM, quindi NON potevo rimanere agganciato alla linea pur essendo attiva e pagata (puoi sopperire con modem di terze parti...nel mezzo ma è uno sbatti), e poi aspettare il tecnico per stendere l'ultimo pezzo di FTTH dal sottoscala alla prima presa telefonica. Nel mezzo, ed io avevo avvisato di ciò, tu hai XXX giorni dove resti appeso, se il tecnico FTTH tarda e tu hai il vincolo del restituire il modem dell'ex provider.

Per di più io ebbi un ulteriore problema, avevo ovviamente un numero provvisorio sul fisso in attesa della migrazione completa, ed a migrazione completata potevo chiamare (non tutti gli operatori) ma se mi chiamavano risultava inesistente. Quindi altri problemi.

Tu parli di "linea" in generale, per questo ho chiesto se ti interessa il numero del fisso. :)

Nella stragrande maggioranza dei casi resta senza internet la giornata che gli portano la fibra forse per qualche ora , non creiamo problemi anche dove non ci sono .. ;) ;)

TonyVe
15-09-2023, 08:12
Nella stragrande maggioranza dei casi resta senza internet la giornata che gli portano la fibra forse per qualche ora , non creiamo problemi anche dove non ci sono .. ;) ;)

Guarda, a me è successo tutt'altro e l'ho riportato (e siamo solo in due ad avergli risposto, anzi tu hai risposto a me per rispondere a lui...).
Che poi la mia esperienza e quella delle altre 3 persone con cui ho dialogato in merito all'argomento sia una goccia in un mare è altrettanto vero. :)

Poi non voglio essere maleducato ma io non ho creato problemi di alcunché, capisco che non si tratta di un testo di un romanzo ma ho scritto due cose in croce, semplici da comprendere.
Gli ho anche suggerito cosa fare SE capita nella mia stessa situazione, situazione che è stato un problema.
Poi se intervieni senza rispondere a lui ma solamente per non dire nulla... ok.
Il rischio c'è? Sì. Ed io ho descritto in quale caso (il mio).
La prossima volta eviterò di esporre la mia esperienza, tanto ci sei tu a non rispondere all'utente.

";) ;)"

Ogni volta mi riprometto di non intervenire in certi 3d ed ogni volta sbaglio...ormai il forum sta andando, come la società.
Sempre più utenti da ignorare qui dentro.

rattopazzo
15-09-2023, 21:53
Nella stragrande maggioranza dei casi resta senza internet la giornata che gli portano la fibra forse per qualche ora , non creiamo problemi anche dove non ci sono .. ;) ;)

Io non ho avuto problemi di mancanza di connessione,
ho fatto la migrazione, la mattina navigavo con Wind, alle 11 arriva il tecnico, mette il nuovo modem, configura tutto e una volta andato via navigavo già con Fastweb.

Andrea786
16-09-2023, 08:10
Se devi tenere il numero fisso e quindi effettuare migrazione:
sì, c'è il concreto rischio di rimanere senza linea per XX giorni.

Il fatto che sei restato te senza connessione perchè hai dovuto mandare indietro il modem alla TIM ( che lo potevi mandare anche a migrazione fatta ) non vuol dire che nel caso di migrazioni si resti XX giorni senza connessione , ne ho seguite parecchie di migrazioni da ADSL a FTTC e attualmente da FTTC a FTTH e al massimo sono rimasti senza internet un paio di ore ma non per una questione legata al provider piu che altro per dare una sistemata dove c era il router ;)

A me è successo nel passaggio fra FTTC TIM e FTTH Fastweb. Dovetti mandare indietro il modem TIM, quindi NON potevo rimanere agganciato alla linea pur essendo attiva e pagata (puoi sopperire con modem di terze parti...nel mezzo ma è uno sbatti), e poi aspettare il tecnico per stendere l'ultimo pezzo di FTTH dal sottoscala alla prima presa telefonica. Nel mezzo, ed io avevo avvisato di ciò, tu hai XXX giorni dove resti appeso, se il tecnico FTTH tarda e tu hai il vincolo del restituire il modem dell'ex provider.

Per di più io ebbi un ulteriore problema, avevo ovviamente un numero provvisorio sul fisso in attesa della migrazione completa, ed a migrazione completata potevo chiamare (non tutti gli operatori) ma se mi chiamavano risultava inesistente. Quindi altri problemi.

Tu parli di "linea" in generale, per questo ho chiesto se ti interessa il numero del fisso. :)

se hai fatto migrazione da FTTC TIM a FTTH Fastweb non vedo che neccessità vi sia di spedire il modem prima del passaggio al nuovo operatore ( sarebbe da chiarire che passaggio hai fatto ) se invece come immagino che sia avevi una linea FTTC TIM e hai richiesto una nuova linea FTTH Fastweb potevi benissimo aspettare che la fibra di Fastweb fosse attiva prima di spedire il modem ... Il vincolo di restituire il modem in caso di migrazione dovrebbe partire da quando è stata migrata la linea non prima ...

Io non ho avuto problemi di mancanza di connessione,
ho fatto la migrazione, la mattina navigavo con Wind, alle 11 arriva il tecnico, mette il nuovo modem, configura tutto e una volta andato via navigavo già con Fastweb.

infatti non è una regola il fatto di restare senza internet , la migrazione come l hanno fatta a te è nella norma , nel 95% dei casi succede cosi infatti ( poi dipende sempre se a livello di FTTH ce tutto apposto ma sono casi a se che non fanno statistica )


Poi se intervieni senza rispondere a lui ma solamente per non dire nulla... ok.
Il rischio c'è? Sì. Ed io ho descritto in quale caso (il mio).
La prossima volta eviterò di esporre la mia esperienza, tanto ci sei tu a non rispondere all'utente.

";) ;)"

Ogni volta mi riprometto di non intervenire in certi 3d ed ogni volta sbaglio...ormai il forum sta andando, come la società.
Sempre più utenti da ignorare qui dentro.

quello sta a te dedicerlo , in un forum funziona che ognuno dica la sua esperienza ma da come l hai scritto pare che sia la norma , e ci sta che anche quando uno scriva una cosa non corretta ci sia anche quello che corregge , altrimenti si diventiamo come la società dove tutti possono dire quello che pensano senza pensare se la cosa è corretta o meno , per me il discorso è finito qua non è mia intenzione iniziare una polemica

LuKe.Picci
16-09-2023, 15:20
Bada che il servizio fastweb sia quello a 2.5 giga, altrimenti vuol dire che stai passando da un servizio gpon in passivo su Wind ad uno in tecnologia wholesale appoggiato da fastweb su terzi.

lollapalooza
16-09-2023, 16:41
altrimenti vuol dire che stai passando da un servizio gpon in passivo su Wind ad uno in tecnologia wholesale appoggiato da fastweb su terzi.

E anche in questo caso non c'è niente di male.
Io ho Fastweb a 1 Gbit / 300 Mbit (rete OpenFiber), e va benissimo.
Download pieno e upload pure, a qualunque ora.

LuKe.Picci
17-09-2023, 11:58
Lo so, c'è l'ho anch'io, in senso assuluto funziona molto bene. Ma va confrontata alla Wind in passivo che ha già. C'è anche da fare un discorso commerciale, è risaputo che Fastweb applica distinzioni alle possibilità di upgrade tecnologico in base alla tecnologia di provenienza. Non a caso gli upgrade verso strutture proprietarie (FTTC SLU, FTTH Metroweb Milano, FTTH FlashFiber ed FTTH GOM) sono molto più semplici se non offerti automaticamente da loro. Per fastweb una linea OF in OpenStream ha un costo importante, se la promozione è aggressiva sarà probabilmente più soggetta a rimodulazioni.

In ultimo c'è la questione ONT esterno, se fa un passaggio da Wind in passivo potrebbe essere abituato ad avere un solo apparato, e magari lo preferisce rispetto al doppio dispositivo. Io preferisco il doppio, ma sono cose che lui deve poter valutare

lollapalooza
17-09-2023, 12:29
Per fastweb una linea OF in OpenStream ha un costo importante, se la promozione è aggressiva sarà probabilmente più soggetta a rimodulazioni.

Certo. Ma, visto che non c'è nessun vincolo, uno può lasciare Fastweb quando gli pare caso mai la tariffa non gli aggrada.

Io cmq pago poco più di 20 euro al mese, per la mia FTTH Fastweb sotto OpenFiber. Ed è da parecchio che pago questa cifra... una volta hanno provato ad aumentare, ho minacciato il cambio operatore, e me lo hanno riabbassato.

giulio3x
17-09-2023, 14:05
Ciao :)

Ma Wind, ha chiuso nel 2016 :D . Tutti i clienti vennero passati automaticamente al nuovo operatore telefonico Wind Tre. L' abbreviazione, che è presente anche nel loro logo, è Wind3 :) .


dì la verità c'hai un'ossessione te per questa cosa la devi precisare sempre? è così davvero necessario? anche basta non credi?
ognuno sarà padrone di chiamarla windtre o solo wind eh dai... ciao

amd-novello
20-09-2023, 20:02
usa ignore che è meglio :)

elgabro.
03-10-2023, 13:59
Scusate sapete qual è la procedura per migrare da FTTC a FTTH su rete fibercop?

Se clicco su questo link https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/migrazione-tecnologica/ mi dice che la migliore tecnologia disponibile è la misto fibra rame, nonostante il civico è raggiunto da FTTH fibercop e nonostante il sito fastweb dia disponibilità alla FTTH a tale civico con nuova attivazione.

Grazie mille

lollapalooza
03-10-2023, 14:17
Se nella tua area clienti non c'e' il tasto "passa ad FTTH" o simile, devi fare disdetta del contratto FTTC e richiedere un nuovo contratto FTTH (con l'operatore che preferisci).

Altrimenti vai nella tua area clienti, supporto -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa -> Disdetta con Operatore
Ti fai chiamare e minacci di andare via se non ti fanno il cambio di tecnologia.

Dj-Fedox
09-10-2023, 16:23
Scusate sapete qual è la procedura per migrare da FTTC a FTTH su rete fibercop?

Se clicco su questo link https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/migrazione-tecnologica/ mi dice che la migliore tecnologia disponibile è la misto fibra rame, nonostante il civico è raggiunto da FTTH fibercop e nonostante il sito fastweb dia disponibilità alla FTTH a tale civico con nuova attivazione.

Grazie mille

FTTH su rete Fibercop disponibile ma anche nel mio caso dice migliore tecnologia misto fibra rame.
La procedura corretta per l'upgrade FTTC-->FTTH,dovrebbe essere questa:

- home MyFastweb
- supporto Fastweb
- costi,offerta e pagamenti
- gestisci offerta e servizi
- passa alla fibra

Dico dovrebbe perchè non l'ho portata a termine,visto che a breve passerò ad un altro gestore.

lollapalooza
09-10-2023, 16:51
A volte il pulsante “passa alla fibra” non c’è.
In quel caso può valere la pena fare il tentativo che ho suggerito prima.

hispanico957
10-10-2023, 10:08
Mi stanno facendo in trasloco "logico" da 1 Gbps a 2,5 Gbps.
E' ancora in corso.Anche io sono TIM a 1 Gbps ma come hai fatto a fartelo fare. A me hanno risposto che non è possibile, anche se nel test TIM al mio civico arriva la 2.5 Gbps

Grazie
Hispa

lollapalooza
10-10-2023, 11:36
Anche io sono TIM a 1 Gbps

Ehm... questo è il thread di Fastweb

Latrodectus
10-10-2023, 17:09
Buonasera a tutti,

dunque ho una linea GPON Fastweb FTTH a 2,5 Gbps (FlashFiber) e modem Fastgate con ONT integrato FGA2130FWB.
Per sfruttare appieno la velocità volevo acquistare un modem router con uscita Lan a 2,5 Gb e per farlo già so che devo installare un ONT esterno da collegare via WAN al router stesso.
Ho chiesto a Fastweb l'intervento di un tecnico per l'installazione ma mi è stato detto che forniscono solo ONT da 1 Gb pur avendo una linea Flashfiber e non Wholesale...
E' vero ciò o mi hanno detto una stupidaggine?
Volendolo acquistare personalmente quale mi consigliate e quali sono i parametri da richiedere per poterlo settare correttamente?
Grazie per l'interesse
Davide

Latrodectus
10-10-2023, 18:01
Buonasera a tutti,

dunque ho una linea GPON Fastweb FTTH a 2,5 Gbps (FlashFiber) e modem Fastgate con ONT integrato FGA2130FWB.
Per sfruttare appieno la velocità volevo acquistare un modem router con uscita Lan a 2,5 Gb e per farlo già so che devo installare un ONT esterno da collegare via WAN al router stesso.
Ho chiesto a Fastweb l'intervento di un tecnico per l'installazione ma mi è stato detto che forniscono solo ONT da 1 Gb pur avendo una linea Flashfiber e non Wholesale...
E' vero ciò o mi hanno detto una stupidaggine?
Volendolo acquistare personalmente quale mi consigliate e quali sono i parametri da richiedere per poterlo settare correttamente?
Grazie per l'interesse
Davide

Ho appena ricontattato l'assistenza Fastweb che mi ha riferito la fattibilità dell'operazione richiesta...
Evidentemente questa mattina ho beccato un'operatrice non molto per la quale!
Vediamo come va.

Latrodectus
12-10-2023, 15:32
Salve, purtroppo oggi è passato il tecnico che mi ha installato l'ONT esterno, ma con sommo dispiacere ho appurato che si tratta di un ONT con uscita ethernet a solo 1 gbps, quindi non mi è cambiato nulla...
Che posso fare? Consigli?

lollapalooza
12-10-2023, 16:30
Ma ne vale proprio la pena?
Vai a spendere una sacco di soldi, tra router, eventuale ONT, scheda/e di rete per il PC, cavi nuovi, ecc. ecc., e poi nella vita reale non ti cambia niente (a meno che tu non faccia un uso molto particolare della rete).

Comunque, se proprio sei convinto, ti consiglio di chiedere/cercare sul forum di fibra.click

amd-novello
12-10-2023, 16:47
ma infatti

che casini inutili

Latrodectus
12-10-2023, 18:25
Ma ne vale proprio la pena?
Vai a spendere una sacco di soldi, tra router, eventuale ONT, scheda/e di rete per il PC, cavi nuovi, ecc. ecc., e poi nella vita reale non ti cambia niente (a meno che tu non faccia un uso molto particolare della rete).

Comunque, se proprio sei convinto, ti consiglio di chiedere/cercare sul forum di fibra.click

Ma che discorso è ! Ho una portante fino al connettore della borchia ottica a 2,5 Gbps e non li sfrutto?
Ho gia il modem router con doppia entrata 2,5 Gbps, WAN e LAN, la scheda di rete integrata nella mobo, perchè non dovrei farlo?
Perdonami non capisco il ragionamento, sinceramente...

lollapalooza
12-10-2023, 18:48
Te l’ho detto: perché sono casini (come stai vedendo) e nella vita reale, a parte forse gli speedtest, non ti cambia niente.

Comunque ovviamente la decisione è la tua.
Come ti ho già consigliato, prova a chiedere sul forum fibra.click.

E poi non è vero che non li sfrutti: sommando la banda in uso da più dispositivi puoi andare a 2.5 Gbit.

Latrodectus
12-10-2023, 20:43
Te l’ho detto: perché sono casini (come stai vedendo) e nella vita reale, a parte forse gli speedtest, non ti cambia niente.

Comunque ovviamente la decisione è la tua.
Come ti ho già consigliato, prova a chiedere sul forum fibra.click.

E poi non è vero che non li sfrutti: sommando la banda in uso da più dispositivi puoi andare a 2.5 Gbit.

No, perchè il fastgate non supporta il LACP-IEEE 802.3ad, il Lan Aggregation!

amd-novello
12-10-2023, 20:52
No, perchè il fastgate non supporta il LACP-IEEE 802.3ad, il Lan Aggregation!

che aggregation. parla di due device, ognuno usa una banda che sommata supera il giga.

lollapalooza
12-10-2023, 21:06
No, perchè il fastgate non supporta il LACP-IEEE 802.3ad, il Lan Aggregation!

Rileggi bene quello che ho scritto… non ho parlato di LACP.

Comunque il concetto è sempre lo stesso: nella vita reale, a meno di casi specifici (e direi estremamente rari) non vedrai differenza tra 1 Gbit, 2.5 Gbit, 5 Gbit o persino 10 Gbit.

pierodj
13-10-2023, 12:07
No, perchè il fastgate non supporta il LACP-IEEE 802.3ad, il Lan Aggregation!

Non supporta il LACP come quasi tutti i router dati in comodato dagli operatori.
Se vuoi sfruttare i 2,5Gb hai le seguenti opzioni:
- litigare con Fastweb e/o col tecnico per riuscire a farti dare un ONT da 2,5Gb (molto poco probabile)
- entrare nel tunnel delle "sperimentazioni" con apparati proprietari (vedi tentativi su altri forum, ma perderesti tempo e soldi e non è detto che riusciresti ad usare tutte le funzionalità, ad es. il voip)
- utilizzare accrocchi software per aggregare diverse porte ethernet e/o wifi, tipo node-dispatch, ma sono soluzioni scomode e non certo adatte al daily use
- come sopra ma con apparati hardware in grado di "unire" le connessioni provenienti da diverse fonti (in questo caso le uscite ethernet del Fastgate)
- accettare il fatto che i 2,5Gb siano disponibili come somma delle velocità di più dispositivi e non su singolo device
- cambiare provider con qualcuno che fornisca di default apparati che permettano di sfruttare i 2,5Gb su singolo device

Come ti hanno fatto notare, allo stato attuale è abbastanza inutile avere i 2,5Gb su unico dispositivo, speedtest a parte le occasioni in cui li puoi sfruttare sono pochissime...
Con la maggior parte dei server è già difficile saturare il gigabit, figuriamoci i 2,5.
Aggiungo poi che i 2,5 sono la capacità totale dell'albero GPON condiviso con altre persone, il che è anche uno dei motivi per cui gli operatori sono restii a farli sfruttare completamente.

Latrodectus
13-10-2023, 20:26
Non supporta il LACP come quasi tutti i router dati in comodato dagli operatori.
Se vuoi sfruttare i 2,5Gb hai le seguenti opzioni:
- litigare con Fastweb e/o col tecnico per riuscire a farti dare un ONT da 2,5Gb (molto poco probabile)
- entrare nel tunnel delle "sperimentazioni" con apparati proprietari (vedi tentativi su altri forum, ma perderesti tempo e soldi e non è detto che riusciresti ad usare tutte le funzionalità, ad es. il voip)
- utilizzare accrocchi software per aggregare diverse porte ethernet e/o wifi, tipo node-dispatch, ma sono soluzioni scomode e non certo adatte al daily use
- come sopra ma con apparati hardware in grado di "unire" le connessioni provenienti da diverse fonti (in questo caso le uscite ethernet del Fastgate)
- accettare il fatto che i 2,5Gb siano disponibili come somma delle velocità di più dispositivi e non su singolo device
- cambiare provider con qualcuno che fornisca di default apparati che permettano di sfruttare i 2,5Gb su singolo device

Come ti hanno fatto notare, allo stato attuale è abbastanza inutile avere i 2,5Gb su unico dispositivo, speedtest a parte le occasioni in cui li puoi sfruttare sono pochissime...
Con la maggior parte dei server è già difficile saturare il gigabit, figuriamoci i 2,5.
Aggiungo poi che i 2,5 sono la capacità totale dell'albero GPON condiviso con altre persone, il che è anche uno dei motivi per cui gli operatori sono restii a farli sfruttare completamente.

Ho scelto l'ultima opzione, grazie di tutto e per il supporto! :)

muffetta
14-10-2023, 04:04
Grazie! Ma per quanto riguarda la configurazione mi sapresti dire quale guida seguire?

Scusa il ritardo, letto ora :D
Per quanto riguarda la conf mi pareva fosse già quasi pronta, c’era solo da selezionare l’opzione simula ma5671a e subito diventa O5

Valerio5000
27-12-2023, 11:34
Buongiorno a tutti ragazzi,

Volevo chiedere un informazione..

Devo attivare in un appartamento una nuova connessione Fastweb FTTH, l'appartamento è già provvisto di cablatura in fibra sempre Fastweb. Volevo solo sapere dovendo fare tutto ancora da zero la procedura per avere il modem libero. Esiste un offerta ad hoc oppure bisogna abbonarsi e successivamente richiedere il modem libero ?

Grazie in anticipo a chi risponderà ;)

amd-novello
27-12-2023, 18:31
lo si richiede al momento della sottoscrizione

TonyVe
04-01-2024, 12:30
Ho già la Fastweb Casa a 29.95€ ma con sconto di 5€ negli ultimi 10 mesi, mi è arrivata comunicazione di passaggio sempre a Fastweb Casa ma a 29.95€ (stesso prezzo senza sconto)...ho nuovamente finto disdetta tramite operatore ed in 5 minuti altro nuovo sconto di 5€ per 6 mesi, con già appuntamento dall'operatrice per luglio così mi rinnova di altri 6 mesi lo sconto. :D :D :D

amd-novello
04-01-2024, 12:49
che stress :D

TonyVe
04-01-2024, 13:16
che stress :D

Vero, ma sempre meglio che dover seguire le offerte di altri player sul mercato.
Potevo passare a Wind3 a 25€, ma paghi l'unatantum, devi rispedire i modem etc...invece qui ad ogni aumento e/o fine sconto...rinegozi. :D
Appena disdici con operatore ti chiamano real time...quindi. :D

Se non avessi chi usa il fisso in casa potevo passare anche a 22.95€ invece di 24.95€.

lollapalooza
04-01-2024, 13:28
Se non avessi chi usa il fisso in casa potevo passare anche a 22.95€ invece di 24.95€.

Pensa un po'... senza il fisso io sto a 19.95 € :Prrr:

TonyVe
05-01-2024, 18:48
Volevo farla anche io quella, ma come vedi sono vincolato a questa scelta (scellerata) di mantenere il num. fisso. Ma parliamo di altra soluzione...non di Fastweb. =)

abellodenonna
06-01-2024, 11:01
.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

DomFel
24-01-2024, 16:09
Qualcuno ha idea come farsi aggiornare il profilo con upload a 1gb su rete NGN?

viking1973
24-01-2024, 22:35
Qualcuno ha idea come farsi aggiornare il profilo con upload a 1gb su rete NGN?

interessa anche a me... speravo in un automatismo come quando mi ritrovai da 200 mega in up a 300 mega... senza aver chiesto nulla. sono su flashfiber che credo ormai si chiami fibercop.

qualcuno ha avuto notizie se il passaggio è automatico?

pierodj
27-01-2024, 08:15
Nottetempo è stato effettuato l'upgrade, anche sulla MyFastPage viene riportata la velocità aggiornata :D
Direi quindi che hanno seguito la politica di upgrade automatico già utilizzata in passato.
Questi i risultati su rete Open Fiber in passivo a Milano:

https://www.speedtest.net/result/15807655352.png (https://www.speedtest.net/result/15807655352)

È abbastanza inusuale che non abbiano comunicato nulla, neppure un comunicato o un giro di mail agli utenti interessati, alla fine è un buon vantaggio rispetto ai competitor avere l'upload così alto (infrastruttura permettendo, ovviamente sono esclusi tutti i clienti in Open Stream per il momento) :fagiano:

white.devils
27-01-2024, 13:48
Buongiorno ragazzi, ho fastweb ftth su rete fibercop SVula. Ho ONT zte f6005 e vorrei provare a connettermi direttamente dal pc all'ont per verificare le velocità. (in teoria dicono che su rete fibercop attivano la 2.5/1) qualcuno sa come posso fare? ho provato a impostare la vlan id a 835 e networkaddress con il MAC del fastgate, ma non mi viene assegnato nessun ip.
Avete idee? fastweb non utilizza la pppoe.

muffetta
28-01-2024, 08:38
Buongiorno ragazzi, ho fastweb ftth su rete fibercop SVula. Ho ONT zte f6005 e vorrei provare a connettermi direttamente dal pc all'ont per verificare le velocità. (in teoria dicono che su rete fibercop attivano la 2.5/1) qualcuno sa come posso fare? ho provato a impostare la vlan id a 835 e networkaddress con il MAC del fastgate, ma non mi viene assegnato nessun ip.
Avete idee? fastweb non utilizza la pppoe.

La DHCP option 60 non serve quando si è in svula ?

viking1973
30-01-2024, 23:16
Nottetempo è stato effettuato l'upgrade, anche sulla MyFastPage viene riportata la velocità aggiornata :D
Direi quindi che hanno seguito la politica di upgrade automatico già utilizzata in passato.
Questi i risultati su rete Open Fiber in passivo a Milano:

https://www.speedtest.net/result/15807655352.png (https://www.speedtest.net/result/15807655352)

È abbastanza inusuale che non abbiano comunicato nulla, neppure un comunicato o un giro di mail agli utenti interessati, alla fine è un buon vantaggio rispetto ai competitor avere l'upload così alto (infrastruttura permettendo, ovviamente sono esclusi tutti i clienti in Open Stream per il momento) :fagiano:

qui da me a roma ancora nulla... eppure sono su rete gpon 2,5gbit... tempo fa ero a 1 gbit con 200 up poi hanno passato a 2,5gbit e 200 up e dopo un po mi sono ritrovato a 300 l up... sono su rete flashfiber... la myfastpage mi riporta che la mia tecnlogia e' 2,5gbit con up a 200 pero poi sotto un altra voce riporta connessione 2,5 e 300... se provo a attivare un nuovo abbonamento mi dice che la mia via e' a 2,5 gbit e 1 gigabit l up.... ultima cosa ho il fastgate e non il next... può influire emagari lupgrade non lo fanno per chi ha il fastgate?

pierodj
31-01-2024, 08:04
qui da me a roma ancora nulla... eppure sono su rete gpon 2,5gbit... tempo fa ero a 1 gbit con 200 up poi hanno passato a 2,5gbit e 200 up e dopo un po mi sono ritrovato a 300 l up... sono su rete flashfiber... la myfastpage mi riporta che la mia tecnlogia e' 2,5gbit con up a 200 pero poi sotto un altra voce riporta connessione 2,5 e 300... se provo a attivare un nuovo abbonamento mi dice che la mia via e' a 2,5 gbit e 1 gigabit l up.... ultima cosa ho il fastgate e non il next... può influire emagari lupgrade non lo fanno per chi ha il fastgate?

Nel tool di verifica copertura vengono proposte con upload a 1Gb anche le offerte "Light" che prevedono il Fastgate, quindi non dovrebbero esserci problemi particolari, a meno che il tuo non sia un modello particolarmente vecchio (ma sei stato passato a 2,5Gb, quindi non credo sia il caso).

Più probabile che procedano a scaglioni in base alle zone e all'infrastruttura utilizzata, come tutti gli upgrade "automatici" ci sarà chi lo riceverà prima e chi dopo...

white.devils
31-01-2024, 08:17
La DHCP option 60 non serve quando si è in svula ?

In teoria si, ma a quanto pare non serve che la imposto. Sul router funziona anche senza il dhcp 60

sante66
31-01-2024, 08:19
Ciao,
confermo anch'io l'aggiornamento del profilo da 2.5/300 a 2.5/1.
Io al momento non vado piu di 1/1 in quanto ho ONT esterno e modem proprietario. Sono a Milano su rete ex Metroweb :

www.speedtest.net/result/15824709627

white.devils
31-01-2024, 16:28
Ciao,
confermo anch'io l'aggiornamento del profilo da 2.5/300 a 2.5/1.
Io al momento non vado piu di 1/1 in quanto ho ONT esterno e modem proprietario. Sono a Milano su rete ex Metroweb :

www.speedtest.net/result/15824709627

Giusto per capire da dove vedi nella tua area personale che ti hanno aumentato a 2.5?

Galder
31-01-2024, 17:48
Ma l'aggiornamento ve l'han fatto in automatico? O avete contattato l'assistenza? Anche io ho il modem libero su ex rete Flashfiber (attualmente Fibercop) ed ONT esterno, con profilo 1000/200.

pierodj
31-01-2024, 18:11
Ma l'aggiornamento ve l'han fatto in automatico? O avete contattato l'assistenza? Anche io ho il modem libero su ex rete Flashfiber (attualmente Fibercop) ed ONT esterno, con profilo 1000/200.

A me è avvenuto in automatico, non ho richiesto nulla

steverey_milano
31-01-2024, 23:09
Una curiosità... in che zona di Milano siete?

Io ho controllato stasera su due linee, una in zona Niguarda e l'altra in zona Sempione e l'upload è ancora a 300 mbit/sec.

pierodj
31-01-2024, 23:16
Una curiosità... in che zona di Milano siete?

Io ho controllato stasera su due linee, una in zona Niguarda e l'altra in zona Sempione e l'upload è ancora a 300 mbit/sec.

Io sono alla fine di viale Monza, Villa S.G. :D

steverey_milano
31-01-2024, 23:34
Io sono alla fine di viale Monza, Villa S.G. :D

Oh speriamo che aggiornino anche gli altri pop di Milano nei prossimi giorni... :fagiano:

sante66
01-02-2024, 10:07
Giusto per capire da dove vedi nella tua area personale che ti hanno aumentato a 2.5?

Dalla pagina my fastweb
"Menu" - "assistenza" - "la mia connessione"

sante66
01-02-2024, 10:07
Una curiosità... in che zona di Milano siete?

Io ho controllato stasera su due linee, una in zona Niguarda e l'altra in zona Sempione e l'upload è ancora a 300 mbit/sec.

Zona Famagosta.
Sono su rete ex Metroweb

siriobasic
01-02-2024, 10:52
Ma l'aggiornamento ve l'han fatto in automatico? O avete contattato l'assistenza? Anche io ho il modem libero su ex rete Flashfiber (attualmente Fibercop) ed ONT esterno, con profilo 1000/200.

Ti chiedo una cortesia se possibile....potresti postare una foto degli apparati che ti hanno installato (borchia e ont). Anche io sono su fibercop e la settimana prossima dovrebbere attivarmi la linea 1Gb/200Mb.Grazie

white.devils
01-02-2024, 14:06
Dalla pagina my fastweb
"Menu" - "assistenza" - "la mia connessione"

Io da quanto c'è scritto ho 1/300mbps ma in realtà il mio upload arriva fino al giga...sono sotto Fibercop

pierodj
01-02-2024, 18:53
Io da quanto c'è scritto ho 1/300mbps ma in realtà il mio upload arriva fino al giga...sono sotto Fibercop

Su Fibercop è "normale" perché rivendono il profilo Tim che ha 1Gb in upload (anche se poi commercialmente la vendono come 1/200) e per il momento hanno scelto di non limitarlo lato router.
Se non sbaglio succede una roba analoga anche con Vodafone su Fibercop.

white.devils
02-02-2024, 08:34
Su Fibercop è "normale" perché rivendono il profilo Tim che ha 1Gb in upload (anche se poi commercialmente la vendono come 1/200) e per il momento hanno scelto di non limitarlo lato router.
Se non sbaglio succede una roba analoga anche con Vodafone su Fibercop.

Se rivendono il profilo Tim come dici non dovrei avere un download di 2.5?

pierodj
02-02-2024, 09:16
Se rivendono il profilo Tim come dici non dovrei avere un download di 2.5?

Hai un router, un ONT e una scheda di rete in grado di arrivare a 2,5 su singolo dispositivo?
Comunque il profilo è 2,5/1, poi non so se ci sia qualche limite lato Fastweb sulle velocità massime raggiungibili...

Loldel
02-02-2024, 09:45
Una curiosità... in che zona di Milano siete?

Io ho controllato stasera su due linee, una in zona Niguarda e l'altra in zona Sempione e l'upload è ancora a 300 mbit/sec.

Entro un mesetto dovrebbe arrivare a tutti

white.devils
02-02-2024, 10:56
Hai un router, un ONT e una scheda di rete in grado di arrivare a 2,5 su singolo dispositivo?
Comunque il profilo è 2,5/1, poi non so se ci sia qualche limite lato Fastweb sulle velocità massime raggiungibili...

Si come ONT ho lo Zte F6005, come router il Flint2 e come scheda di rete ho un 2.5 full duplex. Secondo me FW limita qualcosa a monte

porfax
02-02-2024, 11:49
A me invece con linea flashfiber a Roma, l'area clienti dice che ho il profilo a 2,5/1 ma in realtà l'up è rimasto a 300

dalucio
02-02-2024, 13:35
A me invece con linea flashfiber a Roma, l'area clienti dice che ho il profilo a 2,5/1 ma in realtà l'up è rimasto a 300

Anche io la stessa situazione su Roma

siriobasic
02-02-2024, 17:42
Salerno - Attivata linea oggi pomeriggio: download 1Gb up 1Gb su fibercop

Galder
02-02-2024, 17:54
Ti chiedo una cortesia se possibile....potresti postare una foto degli apparati che ti hanno installato (borchia e ont). Anche io sono su fibercop e la settimana prossima dovrebbere attivarmi la linea 1Gb/200Mb.Grazie

ONT venne il tecnico a portarmi il Huawei HG8010 quando richiesi la possibilità del modem libero nel 2019, la borchia è la classica borchia bianca montata nel 2017 dopo upgrade della rete AON 100/100. Sono cliente da 19 anni dall FTTH 10 mbit storica

tmviet
02-02-2024, 20:32
Salerno - Attivata linea oggi pomeriggio: download 1Gb up 1Gb su fibercop

Fortunato te che sei raggiunto da ftth .

Se posso chiedere, quanto costa abbonamento fibra/mese ?

siriobasic
02-02-2024, 20:34
30 euro

tmviet
03-02-2024, 08:08
Prima pagavo € 29,90/mese per avere fttc fino a 200 MB in download ma in realtà dipende tutto dalla distanza dal cabinet e dal traffico , perché al massimo arrivavo a 132 MB in download.
Con gli aumenti son passato a SIM 5G risparmiando e per quello che devo fare va benissimo.

viking1973
03-02-2024, 18:43
A me invece con linea flashfiber a Roma, l'area clienti dice che ho il profilo a 2,5/1 ma in realtà l'up è rimasto a 300

anche a me e' rimasto a 300 con flashfiber a roma. pero' su myfastpage da ieiri mi segna 2,5 e 1 mentre fino a 2 giorni fa scriveva 300 l upload.
inoltre una cosa antipatica sempre da un paio di giorni se faccio speedtest in wifi con iphone 15 pro max lupload no sale e si ferma a 0,70 o 1 mbit ma solo quando è selezionato come server fastweb roma. se cambio server e metto che ne so openfiber o tiscali o altri mi sale a 299 l upload. sembra che va in conflitto con qualcosa ma non so cosa... anche su server tim fa la stessa cosa... qualche casino con aggiornamento magari del faastgate o dei loro server ? il problema non lo fa se uso un ipad o un altro cell android l upload va a 299 su server fastweb. ovviamente non può essere che il mio iphone si è rotto abche perchè facendo il test con altri server funziona benissimo..... forse il fastgate hanno toccato dei settaggi su upload in wifi? ovviamente loro dicono che funziona tutto!. ah via cavo il test su pc server fastweb funziona. è solo con iphone che mi sta dando questa cosa strana... sugegrimenti?

siriobasic
04-02-2024, 10:24
Volendo utilizzare un router diverso da quello fornito da fastweb, dove trovo i parametri per configurare il voip? Grazie

Galder
04-02-2024, 10:29
Volendo utilizzare un router diverso da quello fornito da fastweb, dove trovo i parametri per configurare il voip? Grazie

Devi parlare con il tecnico fastweb, loro daranno i parametri VOIP ma devi avere espressamente richiesto il modem libero in fase di sottoscrizione

siriobasic
04-02-2024, 10:34
Devi parlare con il tecnico fastweb, loro daranno i parametri VOIP ma devi avere espressamente richiesto il modem libero in fase di sottoscrizione

Quindi non si possono estrapolare come era possibile con Tim?

Galder
04-02-2024, 16:46
Quindi non si possono estrapolare come era possibile con Tim?

che io sappia no

steverey_milano
07-02-2024, 00:42
Milano, zona Maggiolina... upgrade linea effettuato :cool:

https://www.speedtest.net/result/c/47201b95-df6c-4346-a251-d5056f62ec8f.png

tmviet
07-02-2024, 13:32
Anch'io avevo Fastweb ma era fttc dal 2005 a fine 2023 ma abitando in periferia ed in provincia di Milano ritengo già troppo €29,90/mese e se dal 2024 pure aumenti.

Ho disdetto....la ftth tutt'altra cosa così come il 5G Wind/Tre a cui Fastweb si appoggia sempre per chi abita in centro e/o raggiunto dal 5G :mc:

porfax
07-02-2024, 14:27
Milano, zona Maggiolina... upgrade linea effettuato :cool:

https://www.speedtest.net/result/c/47201b95-df6c-4346-a251-d5056f62ec8f.png

Te l'hanno fatto stanotte?

steverey_milano
07-02-2024, 21:21
Te l'hanno fatto stanotte?

Boh si, credo 2-3 giorni fa... Questa è la linea a casa di mio padre per cui non ho potuto verificarlo giornalmente. Settimana scorsa era ancora a 300 mbit/sec.

Comunque, quando ti aggiornano la linea, lo stesso risulta anche sulla tua MyFASTPAGE -> Supporto -> La Mia Connessione...

Io purtroppo sono ancora a 300 mbit/sec (zona Sempione), nonostante il mio palazzo risulti già coperto a 1 Gb upload. Oggi ho chiamato il servizio cliente ma ovviamente non ti sanno dare alcune tempistica.

Pazienterò ancora... d'altronde irrealistico che in una settimana aggiornino tutti i Pop di Milano

viking1973
07-02-2024, 22:49
Boh si, credo 2-3 giorni fa... Questa è la linea a casa di mio padre per cui non ho potuto verificarlo giornalmente. Settimana scorsa era ancora a 300 mbit/sec.

Comunque, quando ti aggiornano la linea, lo stesso risulta anche sulla tua MyFASTPAGE -> Supporto -> La Mia Connessione...

Io purtroppo sono ancora a 300 mbit/sec (zona Sempione), nonostante il mio palazzo risulti già coperto a 1 Gb upload. Oggi ho chiamato il servizio cliente ma ovviamente non ti sanno dare alcune tempistica.

Pazienterò ancora... d'altronde irrealistico che in una settimana aggiornino tutti i Pop di Milano

in realtà sulla mia fastpage mi dice 1 gbit ma lo speedtest da ancora 300... sono a roma... forse a roma non hanno ancora iniziato gli upgrade? se faccio un nuovo abbonamento mi riporta 1 giganit l upload... nella area clienti alla voce velocita' vendibile dice 1 giga mentre fino a pochi giorni fa diceva 300...
qualcuno di roma ha avuto l'upgrade?

porfax
08-02-2024, 10:33
in realtà sulla mia fastpage mi dice 1 gbit ma lo speedtest da ancora 300... sono a roma... forse a roma non hanno ancora iniziato gli upgrade? se faccio un nuovo abbonamento mi riporta 1 giganit l upload... nella area clienti alla voce velocita' vendibile dice 1 giga mentre fino a pochi giorni fa diceva 300...
qualcuno di roma ha avuto l'upgrade?

Stessa situazione anche per me a Roma, possibile che qui ancora non siano partiti gli upgrade?

viking1973
08-02-2024, 12:08
Stessa situazione anche per me a Roma, possibile che qui ancora non siano partiti gli upgrade?

SI MA STRANO CHE NELLA SEZIONE ASSISTENZA LA MIA LINEAQ MI DICE 1 GIGABIT UP E INVECE VADO A 300... BOH.
ah scusate il maiuscolo. mi e' sfuggito...

porfax
08-02-2024, 13:43
SI MA STRANO CHE NELLA SEZIONE ASSISTENZA LA MIA LINEAQ MI DICE 1 GIGABIT UP E INVECE VADO A 300... BOH.
ah scusate il maiuscolo. mi e' sfuggito...

Anche da me è così, possibile che abbiano aggiornato i dettagli in area clienti prima di effettuare effettivamente gli upgrade.
A questo punto non ci resta che aspettare, secondo me tempo qualche mese lo avremo tutti.

dalucio
08-02-2024, 22:25
http://www.speedtest.net/result/15863371837.png

http://www.speedtest.net/result/15864387476.png

Aggiornato upload 1gbit su Roma

porfax
09-02-2024, 09:06
http://www.speedtest.net/result/15863371837.png

http://www.speedtest.net/result/15864387476.png

Aggiornato upload 1gbit su Roma

Ottimo, su flashfiber?

dalucio
09-02-2024, 11:59
@porfax si flashfiber

2.5Gbit download
1.0Gbit upload

Valerio5000
10-02-2024, 10:44
Buongiorno a tutti ragazzi,

ho bisogno di voi per un informazione:

oggi Fastweb mi ha fatto un bellissimo regalo chiamando mentre ero fuori casa (risposto mia madre) informandoci che è previsto un aumento di ben 14 € sulla bolletta chiedendo se accettavamo o, in caso contrario senza troppi giri di parole, si avviava la disdetta, mia madre ha temporeggiato chiedendo di essere richiamata Lunedi che sarò presente.

Prima di tutto mi confermate che non sono l'unico che ha ricevuto tale "richiesta" ? Non credo sia una sorta di truffa o simile in quanto non vedo il senso non essendo un altro operatore ad aver chiamato.

Sono abbonato alla Fibra FTTH da Settembre 2013 con cui confesso di trovarmi più che bene, nel corso degli anni sono arrivato a pagare mensilmente 39,61 € che non mi sembrano pochini ma ho sempre stretto i denti in quanto all'epoca furono gli unici a darmi senza problemi un IP pubblico fisso cosa di cui ho necessità per lavoro e non ho mai trovato un provider che mi garantisse prima di abbonarmi tale requisito.

Nel corso del tempo ho avuto diversi upgrade di linea dai 100-10 iniziali fino agli attuali 1.000 - 300 (non ho mai chiesto lumi sulla 2.5 Gbps in quanto avendo il modem di proprietà non volevo dover trafficare nuovamente con un nuovo ONT).

Un eventuale aumento di 14 € ai 39,61 mi sembra però veramente eccessivo, a questo punto vorrei prima capire se ho speranza minacciando la disdetta ad avere una qualche offerta aggiuntiva, altrimenti debbo cominciare a prendere in considerazione un cambio provider.

Vi chiedo consigli in merito e se sono l'unico a cui FW ha fatto questo bel regalino. :stordita:

Galder
10-02-2024, 10:52
Buongiorno a tutti ragazzi,

ho bisogno di voi per un informazione:

oggi Fastweb mi ha fatto un bellissimo regalo chiamando mentre ero fuori casa (risposto mia madre) informandoci che è previsto un aumento di ben 14 € sulla bolletta chiedendo se accettavamo o, in caso contrario senza troppi giri di parole, si avviava la disdetta, mia madre ha temporeggiato chiedendo di essere richiamata Lunedi che sarò presente.

Prima di tutto mi confermate che non sono l'unico che ha ricevuto tale "richiesta" ? Non credo sia una sorta di truffa o simile in quanto non vedo il senso non essendo un altro operatore ad aver chiamato.

Sono abbonato alla Fibra FTTH da Settembre 2013 con cui confesso di trovarmi più che bene, nel corso degli anni sono arrivato a pagare mensilmente 39,61 € che non mi sembrano pochini ma ho sempre stretto i denti in quanto all'epoca furono gli unici a darmi senza problemi un IP pubblico fisso cosa di cui ho necessità per lavoro e non ho mai trovato un provider che mi garantisse prima di abbonarmi tale requisito.

Nel corso del tempo ho avuto diversi upgrade di linea dai 100-10 iniziali fino agli attuali 1.000 - 300 (non ho mai chiesto lumi sulla 2.5 Gbps in quanto avendo il modem di proprietà non volevo dover trafficare nuovamente con un nuovo ONT).

Un eventuale aumento di 14 € ai 39,61 mi sembra però veramente eccessivo, a questo punto vorrei prima capire se ho speranza minacciando la disdetta ad avere una qualche offerta aggiuntiva, altrimenti debbo cominciare a prendere in considerazione un cambio provider.

Vi chiedo consigli in merito e se sono l'unico a cui FW ha fatto questo bel regalino. :stordita:

Per le rimodulazioni, devi controllare l'ultima fattura dove c'è scritto che dal periodo TOT verrà incrementata la bolletta. Quasi sicuramente una truffa quella telefonica

siriobasic
10-02-2024, 10:53
Sono le solite telefonate truffa. Ti spaventano con aumenti record per proporti dopo di passare ad altro gestore

_NocTurN_
10-02-2024, 12:21
...
Sono abbonato alla Fibra FTTH da Settembre 2013 con cui confesso di trovarmi più che bene, nel corso degli anni sono arrivato a pagare mensilmente 39,61 € che non mi sembrano pochini ma ho sempre stretto i denti in quanto all'epoca furono gli unici a darmi senza problemi un IP pubblico fisso cosa di cui ho necessità per lavoro e non ho mai trovato un provider che mi garantisse prima di abbonarmi tale requisito.
...

Scusa ma non hai provato a fare un cambio piano più conveniente da myfastweb? Da qui (https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/modifica-abbonamento-cpq/?from=offerta-attiva)

DanyGE81
10-02-2024, 14:20
Sicura truffa, 14 euro mai e poi mai.
A mia mamma l'hanno chiamata un sacco di volte ma fortunatamente non ci è mai cascata

pierodj
10-02-2024, 14:45
Buongiorno a tutti ragazzi,

ho bisogno di voi per un informazione:

oggi Fastweb mi ha fatto un bellissimo regalo chiamando mentre ero fuori casa (risposto mia madre) informandoci che è previsto un aumento di ben 14 € sulla bolletta chiedendo se accettavamo o, in caso contrario senza troppi giri di parole, si avviava la disdetta, mia madre ha temporeggiato chiedendo di essere richiamata Lunedi che sarò presente.

Prima di tutto mi confermate che non sono l'unico che ha ricevuto tale "richiesta" ? Non credo sia una sorta di truffa o simile in quanto non vedo il senso non essendo un altro operatore ad aver chiamato.

Truffa senza ombra di dubbio, le rimodulazioni non vengono comunicate per telefono e solitamente non c'è neppure la possibilità di accettare/rifiutare.
Oltretutto 14€ di rimodulazione è una roba che non si è mai vista.

Per il prezzo attuale proverei a vedere cosa ti viene proposto come cambio piano sull'area clienti, magari riesci ad abbassarlo un po' :)

viking1973
11-02-2024, 01:06
Buongiorno a tutti ragazzi,

ho bisogno di voi per un informazione:

oggi Fastweb mi ha fatto un bellissimo regalo chiamando mentre ero fuori casa (risposto mia madre) informandoci che è previsto un aumento di ben 14 € sulla bolletta chiedendo se accettavamo o, in caso contrario senza troppi giri di parole, si avviava la disdetta, mia madre ha temporeggiato chiedendo di essere richiamata Lunedi che sarò presente.

Prima di tutto mi confermate che non sono l'unico che ha ricevuto tale "richiesta" ? Non credo sia una sorta di truffa o simile in quanto non vedo il senso non essendo un altro operatore ad aver chiamato.

Sono abbonato alla Fibra FTTH da Settembre 2013 con cui confesso di trovarmi più che bene, nel corso degli anni sono arrivato a pagare mensilmente 39,61 € che non mi sembrano pochini ma ho sempre stretto i denti in quanto all'epoca furono gli unici a darmi senza problemi un IP pubblico fisso cosa di cui ho necessità per lavoro e non ho mai trovato un provider che mi garantisse prima di abbonarmi tale requisito.

Nel corso del tempo ho avuto diversi upgrade di linea dai 100-10 iniziali fino agli attuali 1.000 - 300 (non ho mai chiesto lumi sulla 2.5 Gbps in quanto avendo il modem di proprietà non volevo dover trafficare nuovamente con un nuovo ONT).

Un eventuale aumento di 14 € ai 39,61 mi sembra però veramente eccessivo, a questo punto vorrei prima capire se ho speranza minacciando la disdetta ad avere una qualche offerta aggiuntiva, altrimenti debbo cominciare a prendere in considerazione un cambio provider.

Vi chiedo consigli in merito e se sono l'unico a cui FW ha fatto questo bel regalino. :stordita:

anche a me hanno telefonato....solo che poi quando ho chiesto scusa ma quanto pago ora ?quanto vedi? lui mi ha detto 36 euro... io gli ho detto guarda che hai letto male... appena detto ciò... tu tu tu tu... magicamente mi ha attaccato in faccia. nel caso mio non poteva esser vero perchè sono persona con disabilità e fastweb mi ha applicato come da legge una tariffa agevolata... quindi loro non avevano vera visibilitò... è sicuramente una telefonata truffa e poi veniva da un numero 347 xxxx quindi non da centralino fastweb...

viking1973
11-02-2024, 01:09
roma zona monteverde centrale Trullo passaggio a 1 gigabit upload finalmente... era una settimana che nella myfastpage mi diceva che la mia linea era 2,5 e 1 gbit. fino alla settimana scorsa mi riportava 300 lupload.
rete flashfiber (che penso che ormai sia fibercop)

https://www.speedtest.net/it/result/15871894974.png (https://www.speedtest.net/it/result/15871894974)

h.rorschach
11-02-2024, 08:46
roma zona monteverde centrale Trullo passaggio a 1 gigabit upload finalmente... era una settimana che nella myfastpage mi diceva che la mia linea era 2,5 e 1 gbit. fino alla settimana scorsa mi riportava 300 lupload.
rete flashfiber (che penso che ormai sia fibercop)

https://www.speedtest.net/it/result/15871894974.png (https://www.speedtest.net/it/result/15871894974)

La mia MFP non dice nulla riguardo la linea, il Fastgate dichiara allineamento a 2500/200, ma ho 1gbit in upload da qualche giorno. Mah. Zona Bravetta.

LuKe.Picci
11-02-2024, 10:22
Quello che dichiara il fastgate su linee che usano l'ont integrato è una stringa hardcodata nel firmware. L'unica cosa che puoi desumere da quella indicazione è il fatto che il firmware sia più o meno aggiornato.

porfax
11-02-2024, 22:30
roma zona monteverde centrale Trullo passaggio a 1 gigabit upload finalmente... era una settimana che nella myfastpage mi diceva che la mia linea era 2,5 e 1 gbit. fino alla settimana scorsa mi riportava 300 lupload.
rete flashfiber (che penso che ormai sia fibercop)

https://www.speedtest.net/it/result/15871894974.png (https://www.speedtest.net/it/result/15871894974)

Upgrade arrivato anche a me, stessa zona tua, fastweb flashfiber:
https://www.speedtest.net/result/c/8fccc904-ffd3-409d-bc3e-2aaaea32931e.png

viking1973
11-02-2024, 23:32
Upgrade arrivato anche a me, stessa zona tua, fastweb flashfiber:
https://www.speedtest.net/result/c/8fccc904-ffd3-409d-bc3e-2aaaea32931e.png

come fai ad avere 2300 in download? il fastgate è a 1 gigabit... stai usando un altro modem e se si come hai fatto?

porfax
11-02-2024, 23:41
come fai ad avere 2300 in download? il fastgate è a 1 gigabit... stai usando un altro modem e se si come hai fatto?

Sto usando un asus ax88u pro e un ont configurato per sostituire il fastgate

muffetta
12-02-2024, 09:19
Quindi sono l’unico rimasto con la MFP che riporta 1gb in upload da mesi ma all’atto pratico vado “solo” a 300?

steverey_milano
18-02-2024, 12:19
Upgrade arrivato anche in zona Sempione (Milano).
Dato aggiornato anche sulla MyFastPage.

https://www.speedtest.net/result/d/628839504.png

alex12345
19-02-2024, 17:37
Ciao ragazzi, attualmente ho una FTTH Tim 1000/100 su rete flashfiber su Roma.
Diciamo che mi trovo bene, solo che ogni anno aumentano di 2,90€ e la cosa mi scoccia.
Stavo pensando a Fastweb ma ho delle perplessità.
Intanto non so se Fastweb attiva su rete flashfiber o openfiber al mio civico, i 2 ore sono distanziati e il passaggio di un altra fibra la vedo ardua.
Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mario5588
20-02-2024, 07:14
Ciao ragazzi, attualmente ho una FTTH Tim 1000/100 su rete flashfiber su Roma.
Diciamo che mi trovo bene, solo che ogni anno aumentano di 2,90€ e la cosa mi scoccia.
Stavo pensando a Fastweb ma ho delle perplessità.
Intanto non so se Fastweb attiva su rete flashfiber o openfiber al mio civico, i 2 ore sono distanziati e il passaggio di un altra fibra la vedo ardua.
Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiama il 187 e fatti cambiare offerta cosi avrai pure i 300 in upload.
Su Roma lascerei stare fastweb.....

porfax
20-02-2024, 09:15
Chiama il 187 e fatti cambiare offerta cosi avrai pure i 300 in upload.
Su Roma lascerei stare fastweb.....

Perchè?
A Roma fastweb va benissimo è tra le migliori soprattutto su flashfiber.
Su rete flashfiber fastweb attiva il profilo 2500/1000

porfax
20-02-2024, 09:17
Ciao ragazzi, attualmente ho una FTTH Tim 1000/100 su rete flashfiber su Roma.
Diciamo che mi trovo bene, solo che ogni anno aumentano di 2,90€ e la cosa mi scoccia.
Stavo pensando a Fastweb ma ho delle perplessità.
Intanto non so se Fastweb attiva su rete flashfiber o openfiber al mio civico, i 2 ore sono distanziati e il passaggio di un altra fibra la vedo ardua.
Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se ti arriva flashfiber attiva senza problemi fastweb ti mettono la 2500/1000.
Se ti hanno già passato la fibra per la linea tim non serve che ne mettano un'altra

alex12345
20-02-2024, 17:51
Chiama il 187 e fatti cambiare offerta cosi avrai pure i 300 in upload.
Su Roma lascerei stare fastweb.....


Provato ma 29,90 chiamate incluse, vincolo 24 mesi ma niente aumento velocità, altrimenti 25,90 senza chiamate il resto come sopra

Se ti arriva flashfiber attiva senza problemi fastweb ti mettono la 2500/1000.
Se ti hanno già passato la fibra per la linea tim non serve che ne mettano un'altra

Ho il Roe con la serratura rotta e ho visto che c’è una fibra dalla parte con le etichette rosse, dovrei essere io e 4 su 8 con quelle gialle, a questo punto credo Fastweb o chi per loro.
Quasi quasi mi avventuro nel passaggio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lollapalooza
20-02-2024, 21:00
Sono abbonato alla Fibra FTTH da Settembre 2013 con cui confesso di trovarmi più che bene, nel corso degli anni sono arrivato a pagare mensilmente 39,61 € che non mi sembrano pochini ma ho sempre stretto i denti

Già paghi tantissimo.
Cmq e' sicuramente un tentativo di truffa telefonica per farti cambiare operatore.

Vai nella tua area clienti, supporto -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa -> Disdetta con Operatore

Quando ti richiamano lamentati che il prezzo è troppo alto, e che vuoi cambiare operatore. Vedrai che ti fanno un bello sconto.

mario5588
21-02-2024, 07:04
Perchè?
A Roma fastweb va benissimo è tra le migliori soprattutto su flashfiber.
Su rete flashfiber fastweb attiva il profilo 2500/1000

Non scherziamo, dai, fino a che non si rompe nulla tutto ok, ma quando per esempio si rompe fibra o modem essendo la sua rete propietaria e non avendo abbastanza personale, vari miei conoscenti hanno aspettato anche 1 settimana per un banale guasto del modem o di una fibra nel Roe.
Non c'è proprio paragone con Tim da questo punto di vista.

porfax
21-02-2024, 10:15
Non scherziamo, dai, fino a che non si rompe nulla tutto ok, ma quando per esempio si rompe fibra o modem essendo la sua rete propietaria e non avendo abbastanza personale, vari miei conoscenti hanno aspettato anche 1 settimana per un banale guasto del modem o di una fibra nel Roe.
Non c'è proprio paragone con Tim da questo punto di vista.

2 volte li ho chiamati per un fibercut, 2 volte sono intervenuti in 24 ore sulla loro rete proprietaria flashfiber a Roma, una volta portando anche un modem in sostituzione.

gue pekegno
30-05-2024, 23:28
Stasera mi è successa una cosa molto inquietante. Mi è arrivato un SMS da parte di Fastweb con testo "Gentile Cliente, accedi a http://gofw.it/gofibra per seguire passo dopo passo tutte le fasi del passaggio a Fibra di Fastweb della tua connessione."

Io non avevo inserito alcuna richiesta e mi sono subito allarmato (poteva essere qualcuno che si intesta linee a mia insaputa e fornisce il mio numero di cellulare a Fastweb? un qualche tipo di tentativo di attacco sim swap?). Seguo (dopo averne verificato l'autenticità) il link nel messaggio e (dopo accesso all'area MyFastweb) scopro che apparentemente qualcuno ha inserito una richiesta di cambio di tecnologia da FTTC a FTTH per la mia linea business Fastweb, il passaggio è previsto fra 14 giorni, senza cambio di modem. Provo a chiamare l'assistenza Fastweb, ma di sera non risponde nessuno.

A voi risulta che Fastweb inserisca in automatico (per giunta dopo le 21:30 di sera) queste richieste di cambio di tecnologia magari quando sta dismettendo definitivamente la FTTC in una certa zona? O mi devo preoccupare?

lollapalooza
31-05-2024, 07:19
Che io sappia, si stanno iniziando a dismettere le centrali in rame da qualche parte in Italia.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-la-rete-in-rame-va-in-soffitta-via-alla-dismissione-di-62-centrali/

gue pekegno
31-05-2024, 08:30
Che io sappia, si stanno iniziando a dismettere le centrali in rame da qualche parte in Italia.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-la-rete-in-rame-va-in-soffitta-via-alla-dismissione-di-62-centrali/


Grazie.
Però non mi tornano i tempi, mettiamo che io attualmente sia in VULA/bitstream con Fastweb FTTC “wholesale” su rete Tim. Da delibera AGCOM il preavviso minimo che Tim deve fornire a Fastweb è di 12 mesi a partire da ottobre 2023, quindi non credo Tim possa dismettere la centrale prima di ottobre 2024. E comunque si parla di dismissione della rete primaria, sulla rete secondaria (da armadio a utente) Fastweb teoricamente potrebbe mantenermi il rame, credo.

E la mia centrale Tim non è fra le 1343 della prima tranche per il decommissioning
https://docs.google.com/spreadsheets/u/0/d/1_Vjd0HJ_RRs5Xh6z5cPNlHyLu-YPO6ob6g-NVAfUGsc/htmlview#

Il passaggio forzato da FTTC a FTTH in certe zone potrebbe essere una scelta puramente commerciale di Fastweb, indipendentemente (o portandosi avanti) dai tempi del decommissioning del rame Tim?

lollapalooza
31-05-2024, 09:01
Potrebbe essere qualunque cosa.
Dovresti sentire l'assistenza e vedere cosa ti dice.

gue pekegno
31-05-2024, 15:07
Ho sentito l'assistenza tramite chat, mi hanno detto che è normale e che "stiamo chiamando tutti i nostri clienti in misto rame per fissare un appuntamento con un nostro tecnico per questo passaggio di tecnologia". Fra l'altro poi ho trovato nella cartella Spam una email in cui mi avvisavano che mi avrebbero contattato, che il passaggio è completamente gratuito, che l'offerta commerciale resta invariata, ecc., alla fine abbiamo fissato l'appuntamento col tecnico direttamente in chat.

Continua a sembrarmi una pratica commerciale bizzarra avviare la procedura di passaggio da FTTC a FTTH senza nessun assenso esplicito da parte dell'utente, solo un paio di avvisi tramite email e SMS.

steverey_milano
04-06-2024, 17:09
Fastweb sta comunicando ai clienti FTTH con opzione modem libero (tra cui il sottoscritto) che nei prossimi giorni verranno contattati per la sostituzione dell'ONT con "uno più performante". Credo questo sottintenda che ci installeranno un ONT con porta ethernet a 2.5 Gbit/sec, ma è una mia supposizione.

amd-novello
04-06-2024, 19:05
figo

steverey_milano
19-06-2024, 18:24
Aggiornamento: Mi ha contattato oggi Fastweb per la sostituzione dell'ONT (vedi mio post precedente).

Poiché è prevista l'installazione del Nokia G-010G-T (noto per alcuni suoi bug) al posto dei vecchi Huawei, ho chiesto all'operatore se la sostituzione fosse obbligatoria o meno. Questo perché io attualmente utilizzo il Fritzboz 5590 direttamente collegato con la fibra ottica (unico modo per poter sfruttare tutta la banda con un Device).

Con mia sorpresa, l'operatore mi ha detto che, in caso di rifiuto, avrebbero chiuso la pratica come "KO", pertanto avrei continuato a tenere l'ONT vecchio (nel mio caso il Huawei, non utilizzato) ma in futuro avrei potuto richiedere la sostituzione in qualsiasi momento chiamando il servizio clienti.

Al ché, noti i problemi del Nokia in Upload quando si usa il profilo a 2,5 Gbit/sec e la non voglia di voler cambiare di nuovo la PLOAM password e il Seriale nel Fritzbox o cmq far vedere a quello di Open Fiber che non sto usando il loro ONT, ho optato per lasciare le cose come fossero ed evitarmi poi guai a riconfigurare gli apparati.

Questo lo dico a titolo informativo a chi, come me, in questi giorni è contattato da Fastweb per la sostituzione.

nespola
19-06-2024, 19:19
Nel mio caso, sono sotto Flash Fiber o FiberCop, collegato da circa un mese hanno installato un ONT ZTE F6005 (con logo adesivo Tim) che ha porta a 2.5 Gb a cui hanno collegato il NeXXt.

Ho richiesto modem libero e, a quanto ho capito, non andrei comunque oltre il giga (sia in Up che in down) posto che non ho periferiche così performanti e cavi cat 5e.

steverey_milano
20-06-2024, 09:01
Ho richiesto modem libero e, a quanto ho capito, non andrei comunque oltre il giga (sia in Up che in down) posto che non ho periferiche così performanti e cavi cat 5e.

Con i cavi a 5e vai eccome a 2.5 Gb. Devi avere però il modem con una porta 2.5GE e chiaramente una scheda di rete che supporti quella velocità.

nespola
20-06-2024, 18:15
Con i cavi a 5e vai eccome a 2.5 Gb. Devi avere però il modem con una porta 2.5GE e chiaramente una scheda di rete che supporti quella velocità.

Bene per i cavi, che almeno sono adeguati.
Al momento non ho né modem adeguato e né schede di rete quindi ... 1 Gb basta e avanza.

Ritorno su una cosa che non mi è tanto chiara.
Avevo letto che, almeno in passato, i 2.5 Gb di Fastweb-FiberCop (nel mio caso contrattualmente 1000/200 Mb ma erogati 2.5??/1 Gb) erano disponibili solo con il NeXXt (che mi hanno lasciato) e non richiedendo il modem libero (a chi lo richiedeva installavano ONT a 1 Gb).

Infatti i primi test speed test mi davano circa 930/930 Mb, ora un po sono calati (non ho ancora trovato tempo per installare il FB 7590 e non sono così "agile" in materia :D ) .


Ora non so se l'installazione dell'ONT a 2.5 Gb (come avvenuto nel mio caso e non so perchè, magari avevano terminato quelli a 1 Gb) consente, con Hw adeguato, di poter avere tutta la banda disponibile (fino ai 2.5 Gb) oppure c'è comunque una limitazione di rete per chi non utilizza il modem FW.

Nessuno ha info?
Ciao

steverey_milano
21-06-2024, 09:47
Ora non so se l'installazione dell'ONT a 2.5 Gb (come avvenuto nel mio caso e non so perchè, magari avevano terminato quelli a 1 Gb) consente, con Hw adeguato, di poter avere tutta la banda disponibile (fino ai 2.5 Gb) oppure c'è comunque una limitazione di rete per chi non utilizza il modem FW.

Nessuno ha info?
Ciao

La linea è a 2.5 Gb senza limitazione in download. Indicativamente vai a 2.0 Gbit, 2.2 Gbit... di più non si può per via dell'overhead

nespola
21-06-2024, 13:01
La linea è a 2.5 Gb senza limitazione in download. Indicativamente vai a 2.0 Gbit, 2.2 Gbit... di più non si può per via dell'overhead

Ok, bene così!
Grazie.

Mi concentro sulla sostituzione del NeXXt (che naturalmente resterà come scorta) con il FritzBox.

Spero di trovare il giusto operatore al servizio clienti per la configurazione del numero telefonico La parte internet, con una prova veloce, era andata subito bene.

TonyVe
08-07-2024, 14:10
Oggi, dopo 6 mesi dall'ultima finta disdetta via operatore per avere lo sconto, mi ha chiamato direttamente la stessa operatrice con cui ho parlato 6 mesi fa. :D

"salve signor .... 6 mesi fa ci siamo sentiti per lo sconto in fattura, ricorda? sono passati sei mesi e come da accordi l'ho richiamate per un eventuale nuova proroga dello sconto"

Niente, si è già appuntata di dovermi richiamare a gennaio 2025.

:ciapet:

24.95€ per 2.5Gbps in down e 1.0 in up + chiamate comprese...piuttosto che cambiare operatore e perdere tempo, per risparmiare 2€...resto qui, tutto una meraviglia fino ad oggi.
Poteva farmi anche 1/2€ in mese se toglievo le chiamate ma qualcuno in casa le adopera. :D

amd-novello
08-07-2024, 15:59
tolto
tony piange

TonyVe
09-07-2024, 06:36
Sei OT, smettetela di parlare di altre aziende in un 3d dedicato all'FTTH di Fastweb.

Ti batto le mani, sei bravissimo...quindi? Sei OT.


EDIT: non è che piango, è che non è la prima volta che intervieni solo per dire "meglio XXX" o "che stress" in un 3D che parla di FTTH Fastweb, che ci fai qui? Vai altrove no? Semplice. Intervieni solo per alzare il numero dei mex? Almeno rimani IT.

steverey_milano
07-08-2024, 23:56
Qualcuno come me con il Modem Libero (attivato in fase di sottoscrizione del contratto) che in questi giorni sta notando un netto peggioramento delle velocità di upload quando si utilizza IPv6?

Io ho il Fritzbox e per l'IPv6 l'ho configurato in 6RD con border gateway 81.208.51.214 (il classico indirizzo che si trova in rete sulle guide...).

Bene, da qualche giorno ho notato che, facendo Speedtest su server IPv6 (es. Netflix via fast.com, Sky Wifi, Dimensione, Planetel) la velocità di upload è a dir poco PENOSA! Se tiene i 150, 200 mbit/sec è dir tanto. Solo la sera tardi (diciamo dopo le 01:00) si ricominciano a vedere valori decenti tipo 500, 600, 700 mbit/sec). Questo prima non l'aveva mai fatto.

Chi ha il fastgate, invece, sembrerebbe non soffrire del problema. Ho fatto il test a casa dei miei e la velocità di upload su quei siti è 1 gbit/sec.

Devo dedurre che quel border gateway è intasato, mentre invece chi usa il fastgate utilizza altri punti di uscita (meno congestionati), ricevendo in automatico la configurazione 6RD via DHCP (option 212)?

Qualcuno conosce altri border gateway?
Se metto, per esempio, il gateway IPv4 che ho assegnato in automatico da Fastweb, l'indirizzo IPv6 viene rilasciato ma poi non navigo con quel protocollo.

h.rorschach
08-08-2024, 07:47
...

L'IPv6 nativo di Fastweb è di una lentezza imbarazzante, non è un problema tuo

steverey_milano
08-08-2024, 16:57
L'IPv6 nativo di Fastweb è di una lentezza imbarazzante, non è un problema tuo

A dire il vero non ho mai avuto problemi, né con il Fastgate né con il Fritzbox usando a pieno i 2,5 gbit...

E' noto che l'IPv6 di Fastweb non sia il massimo, ma non ho mai osservato valori così penosi in upload. Oggi cmq sembra andare un po' meglio...

Ma nulla rispetto a prima quando andavo tranquillamente a 1 gbit/sec in upload a tutte le ore.

h.rorschach
08-08-2024, 17:14
A dire il vero non ho mai avuto problemi, né con il Fastgate né con il Fritzbox usando a pieno i 2,5 gbit...

E' noto che l'IPv6 di Fastweb non sia il massimo, ma non ho mai osservato valori così penosi in upload. Oggi cmq sembra andare un po' meglio...

Ma nulla rispetto a prima quando andavo tranquillamente a 1 gbit/sec in upload a tutte le ore.

Non è una lentezza in termini di bandwidth, ma di route—c'è un notevole delay nel caricamento via HTTP

steverey_milano
09-08-2024, 23:23
Non è una lentezza in termini di bandwidth, ma di route—c'è un notevole delay nel caricamento via HTTP

Eh... adesso anche di bandwidth evidentemente.

Comunque i rallentamenti si verificano soprattutto la sera, non di giorno. Che sia lo streaming (... delle olimpiadi, per esempio) che sta mettendo sotto stress la rete v6?

.Sax.
13-08-2024, 15:22
Ciao a tutti! Purtroppo ho il modem Nexxt che mi da problemi (perfino l'app myfastweb me lo segnala spesso come non raggiungibile), tramite assistenza fastweb non riesco a farmelo cambiare perché insistono che secondo loro funziona benissimo.
Per cui sto pensando di chiedere l'opzione modem libero. Cosa mi consigliate da prendere? L'idea è di collegare due ripetitori via LAN al modem (cosa che attualmente faccio con un satellite fastweb).

Inoltre per poter utilizzare il telefono esistono soluzioni che non prevedano di usare comunque il Nexxt? (Non lo uso più di tanto, ma già che ho le telefonate incluse sarebbe un peccato non usarlo)

steverey_milano
20-08-2024, 15:34
Torno sull'argomento IPv6 per certificare che ormai l'edge router utilizzato da chi, come me, ha il modem libero installato ufficialmente (quindi non clonando il MAC del NeXxt o del Fastgate) è saturo anche a livello di bandwidth, specialmente in upload.

Per intenderci, parlo del 81.208.50.214 che è quello che comunemente si trova nelle guide di configurazione dell'IPv6 per Fastweb.

Chi ha il Fastgate o il NeXxt, invece, quasi sicuramente usa altri punti di uscita che vengono dati dal DHCP con la option 212 (che molto probabilmente chi ha il modem libero "ufficiale" non riceve... e non so perché). Tant'è che dai miei genitori gli Speedtest su provider IPv6 (Sky Wifi e Dimensione) hanno velocità pari all'IPv4 sia in DL che in UL.

Posto che non possiamo farci nulla, qualcuno sa se ci sono altri edge router funzionanti, oltre a quello menzionato sopra?

Cito anche il fatto che abbia già fatto prove di inserire lo stesso gateway IPv4 della mia connessione anche per l'IPv6, ma pur assegnandomi gli indirizzi v6, poi la navigazione è IPv4 only... Qualcuno ha qualche insight sul motivo?

Grazie

steverey_milano
22-10-2024, 13:57
Segnalo che, dopo due mesi di passione dove la performance IPv6 su linea Fastweb era oscena, da un paio di settimane sembra essersi ri-assestata la situazione e anche sulle connessioni v6 i valori di velocità e ping sono ritornati analoghi all'IPv4.

Mano male se ne sono accorti anche loro e vi hanno provveduto.

Code-TR
23-10-2024, 22:15
Ciao ragazzi. Dunque, a seguito di esperienza non positiva che sto gestendo con altro operatore, ho deciso di ritornare a Fastweb, che mi aveva dato qualche problemino ma a confronto di quelli che ho adesso a conti fatti non era nulla. Vabbè, tutta esperienza.

Vorrei chiedere, nel momento in cui chiedo l'attivazione di un nuova linea fastweb, oltre che la portabilità del telefono dato che voglio attivare anche l'offerta mobile, in presenza di altra linea fibra già attiva, ci pensa Fastweb a comunicare la disdetta della linea corrente? Oppure devo prima chiedere la disdetta di quella attuale e poi sottoscrivere l'offerta fastweb? Grazie.

amd-novello
24-10-2024, 13:01
fa fastweb

lollapalooza
14-11-2024, 12:22
"salve signor .... 6 mesi fa ci siamo sentiti per lo sconto in fattura, ricorda? sono passati sei mesi e come da accordi l'ho richiamate per un eventuale nuova proroga dello sconto"

Qualcuno ha una esperienza recente della "disdetta con operatore"?
Anche a me sono scaduti i 6 mesi di sconto, ma l'operatore con cui ho parlato 6 mesi fa non ha avuto la premura di ricontattarmi.

Ho provato gia' un paio di volte a farmi richiamare (il "chiamami subito" non funziona piu', bisogna prenotare la chiamata per il giorno dopo).

Mi hanno chiamato entrambe le volte dall'Albania, e non mi hanno voluto applicare nessuno sconto.

tmviet
16-11-2024, 08:37
Premetto che da me nello stabile arriva solo fibercop, a sapere della Fibra ftth fino a 1 Gbps...come Vodafone che invece ho attivato.

Per chi invece ha direttamente Fastweb FTTH come vi trovate, che valori si raggiungono nei test.

alello80
23-12-2024, 12:42
Ciao ragazzi sono un vecchio utente di fastweb ma sono fuori dal giro per cui non sono più aggiornato

Ho un Fasgate GPON che da suo pannello di controllo riporta come allineamento 2500/200 collegato in cascata a un fritz 7530 entrambi quindi con le lan a 1gigabit

Il fritz 7530 lo sostituirò tra qualche giorno con un Flint 2 per avere la rete interna a 2,5

Mi sono reso conto che la banda in realtà non è 2500/2000 ma almeno 1000/1000 avendo eseguito lo speed test

Se volessi passare ad avere piena banda anche su internet cosa dovrei fare con fastweb ?

Chiedere di sostituire il loro modem o chiedere per un ont con presa ethernet 2.5 g ? Mi sembra che almeno fino a poco tempo fa gli ont fastweb ethernet fossero bloccati a 1 gigabit

steverey_milano
23-12-2024, 14:51
A quanto ne so, ultimamente sta distribuendo i Nokia con porta a 2.5 Gbit (almeno nelle aree nere dove FW illumina l'intera tratta in fibra). Io ho comprato il 5590 della Fritzbox e ho eliminato direttamente l'ONT. La configurazione del modulo GPON è abbastanza facile (basta utilizzare il seriale del modulo GPON del Nexxt o FastGate che hai in comodato, oppure se ti vengono a montare l'ONT, copi il seriale dell'ONT e poi in centrale vieni autenticato. Se sei in OpenStram, invece, non funziona e ti devi tenere l'ONT che ti dà openfiber.

alello80
23-12-2024, 21:05
Grazie mi documento meglio con Fastweb

Grazie ancora

lollapalooza
09-01-2025, 17:15
Sono sotto rete OpenFiber (1 Gbit / 300 Mbit), con un vecchio Fastgate Huawei DN8245f2, con ONT OpenFiber (ZTE ZXHN F601).

Vorrei sapere se è possibile sostituire il Fastgate con il nuovo Nexxt One, se è sufficiente fare una richiesta al servizio clienti, e se è a pagamento.

Sarebbe anche interessante sapere anche se (e come) fosse possibile passare al profilo di velocità superiore (2.5).

Grazie.

pierodj
09-01-2025, 19:46
Sono sotto rete OpenFiber (1 Gbit / 300 Mbit), con un vecchio Fastgate Huawei DN8245f2, con ONT OpenFiber (ZTE ZXHN F601).

Vorrei sapere se è possibile sostituire il Fastgate con il nuovo Nexxt One, se è sufficiente fare una richiesta al servizio clienti, e se è a pagamento.

Sarebbe anche interessante sapere anche se (e come) fosse possibile passare al profilo di velocità superiore (2.5).

Grazie.

Sei in Open Stream, al momento Fastweb non vende profili superiori a 1 Gbit / 500, magari lo farà in futuro.

lollapalooza
09-01-2025, 20:35
Bene, quindi mi sono fatto un film inutile ;-)
Grazie

TonyVe
10-01-2025, 08:04
IPv6 disabilitato dai servizi Fastweb quando ho capito che era quello a mandare spesso KO l'invio di media in chat et similia.

Da quando l'ho disabilitato zero problemi.
Su rete ex flash fiber 2.5 su modem Fastgate.

TonyVe
16-01-2025, 13:36
Oggi, dopo 6 mesi dall'ultima finta disdetta via operatore per avere lo sconto, mi ha chiamato direttamente la stessa operatrice con cui ho parlato 6 mesi fa. :D

Niente, si è già appuntata di dovermi richiamare a gennaio 2025.

24.95€ per 2.5Gbps in down e 1.0 in up + chiamate comprese...




Eccoci di nuovo.
Mi ha richiamato la stessa operatrice.
A questo giro non mi ha offerto 24.95€ (invece di 29.95€ che sarebbe la mia offerta base) bensì 21.95€ per 12 mesi e non più di 6 mesi in 6 mesi.
Si è già segnata che ci sentiamo a gennaio 2026. :sofico:

lollapalooza
16-01-2025, 13:41
Eccoci di nuovo.
Mi ha richiamato la stessa operatrice.
A questo giro non mi ha offerto 24.95€ (invece di 29.95€ che sarebbe la mia offerta base) bensì 21.95€ per 12 mesi e non più di 6 mesi in 6 mesi.
Si è già segnata che ci sentiamo a gennaio 2026. :sofico:

Mannaggia... io non ci sono riuscito :-(

abellodenonna
09-02-2025, 21:29
Ciao!
Ho avuto Fastweb Fttc per 2 anni. Ora, mi hanno fatto l'upgrade a Ftth e mi hanno inviato il nuovo modem NEXXt. Non ho ricevuto alcuna comunicazione, ma dovrei rispedire il vecchio modem? Non mi hanno inviato etichette per il pacco, come successe recedendo tempo fa da un loro vecchio contratto. Ne sapete qualcosa?
Pochi civici più avanti, una mia amica ha un problema: i tecnici hanno detto che il filo del telefono passa lungo altri 3 terrazzi e che se non ci si mette d'accordo con i vicini per farli entrare, niente FTTH. Possibile non possano procedere in altri modi?
:/

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk