View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Alex-Murei
14-12-2017, 15:38
Come volevasi dimostrare... Ho chiamato 192193 per sapere il perchè il tecnico non fosee ancora venuto e udite udite mi hanno risposto che c'è stato un baco e che non sarebbe venuto nessun tecnico ma non solo mi ha anche detto che non si conoscono le tempistiche...
Comunque ho deciso passo a Vodafone... Non ce la faccio più con questa fastweb...
occhio perche anche voodafone fà abbastanza pietà .
glesius88
14-12-2017, 15:50
occhio perche anche voodafone fà abbastanza pietà .
strano... ultimamente so che il servizio clienti è migliorato... Almeno stando anche a quello che mi dicono i miei amici.. ALmeno loro non hanno i bot che ti rispondono sulla pagina fb.. XDXD
Cmq se voglio la gigabit c'è poco da fare o passo a vodafone oppure continuo a farmi prendere in giro da fastweb.. IN questo caso tento la carta vodafone sperando che mi vada bene...
severance
15-12-2017, 09:40
Mmm ora mi da la vendibilita anche della gigabit fastweb...
Che voi sappiate ci sono esperienze da passaggio fttc fastweb a ftth? Lo fanno il passaggio se glielo chiedo oppure devo per forza passare ad altro operatorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/7f5d9c9ac15861989efbbbd6b06c1169.jpg
glesius88
15-12-2017, 10:05
Mmm ora mi da la vendibilita anche della gigabit fastweb...
Che voi sappiate ci sono esperienze da passaggio fttc fastweb a ftth? Lo fanno il passaggio se glielo chiedo oppure devo per forza passare ad altro operatorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/7f5d9c9ac15861989efbbbd6b06c1169.jpg
bella domanda... vedi io che sono in ftth non ci sono riuscito ancora...
é come ti capita .. cioè devi avere solo fortuna...
severance
15-12-2017, 12:06
bella domanda... vedi io che sono in ftth non ci sono riuscito ancora...
é come ti capita .. cioè devi avere solo fortuna...Ok Allora provo l'avventura con Tiscali se non va a buon fine ritorno a Fastweb con la gigabit
Carissimi, qualcuno conosce, al fine di ottenere "NAT 1", le credenziali di Fastweb (ID e password) per le impostazioni della connessione manuale su PS3/PS4/PS4 Pro (sempre se sia possibile, c'è chi sostiene di no)? Rispondete gentilmente nel topic seguente:
NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45244315#post45244315)
Grazie in anticipo :)
D3FenD3r
16-12-2017, 10:55
passando in GPON viene cambiato l' ip ?
se si, viene dato fisso?
grazie
Se non ricordo male l'unico provider che fornisce ip statico in FTTH è Tiscali, o meglio, sono sicuro per Tiscali (2,5 €/mese), mentre per gli altri sono certo che non lo forniscano né TIM, né Vodafone, né Infostrada, ma ho il dubbio su Fastweb.
albitobi
16-12-2017, 15:53
Se non ricordo male l'unico provider che fornisce ip statico in FTTH è Tiscali, o meglio, sono sicuro per Tiscali (2,5 €/mese), mentre per gli altri sono certo che non lo forniscano né TIM, né Vodafone, né Infostrada, ma ho il dubbio su Fastweb.
Non so con la Gpon, ma con la "vecchia" Ftth e possibile richiedere gratuitamente l'ip pubblico statico con Fastweb. Immagino che non cambi niente con la gigabit
passando in GPON viene cambiato l' ip ?
se si, viene dato fisso?
grazie
Se non ricordo male l'unico provider che fornisce ip statico in FTTH è Tiscali, o meglio, sono sicuro per Tiscali (2,5 €/mese), mentre per gli altri sono certo che non lo forniscano né TIM, né Vodafone, né Infostrada, ma ho il dubbio su Fastweb.
Non so per il GPON ma per Fastweb FTTH 100 ti posso assicurare che io ho IP statico e pubblico. Immagino quindi che gli FTTH 100 che vengono migrati alla GPON Gigabit mantengano il tutto (ma ovviamente è una mia personale supposizione).
EDIT: albitobi mi ha preceduto nella risposta :-)
Quindi per l'ip statico:
- Fastweb (gratuito)
- Tiscali (2.5 €/mese)
Grazie ad entrambi :)
AleROMA79
18-12-2017, 00:18
ma con ip statico se si passa a 1gb, l'ip ti lasciano quello??
Ok son passato a 1gb , anche se vado secondo speed test a 800/180 sono soddisfatto .
Unica cosa non si può disabilitare il wifi e rimetterlo tramite pulsanti fisici ? cavolo ogni volta devo connettermi al router per disabilitarlo ? ( ho visto che è possibile riabilitarlo con il tasto touch + , ma per disattivarlo ? ) .
AleROMA79
19-12-2017, 09:58
Ciao a tutti
domani mi vengono a montare Fastweb 1 giga bit
volevo sapere questa nuova tecnologia funziona bene??
oppure conviene aspettare
grazie
Arrivato ieri tecnico per passaggio da fibra 100 a fibra 1giga. Ha lavorato un po' in cantina dopodiché ha ricollegato il mio fastgate ma nonostante abbia controllato la configurazione al telefono con il reparto tecnico, ha continuare a lampeggiare in rosso. Mi ha detto che capita spesso al primo della casa che passa a 1gigabit per problemi di configurazione errata credo in centralina,
Avendo trovato un secondo cavo fibra che raggiungeva il negozio dovuto ad un precedente contratto, ora mi ha ricollegato il mio fastgate con la vecchia configurazione 100/50 per lasciarmi la linea funzionante e mi ha anche collegato un secondo fastgate al secondo cavo che arrivata dalla cantina dicendomi di avvertirlo non appena avesse smesso di lampeggiare rosso e fosse diventato bianco e che sarebbe passato a concludere l'upgrade.
Secondo voi ci vorrà molto a risolvere il problema secondo le vostre esperienze?
AleROMA79
21-12-2017, 15:27
Allora sono venuti oggi a mettermi 1gb
Ho da chiedervi varie cose..
1) Il tecnico ha attaccato il pc con il cavo Ethernet e andava a 819 down, mentre io dal Pc della camera che sta dietro a uno switch gigabit vado a 605 down
Come mai questa differenza?? Può essere dovuto alla scheda di rete del pc??
2) Cosa ancora più importante è che mi hanno cambiato ip statico, mi avevano detto che non sarebbe cambiato!!
Io prima con fibra 100 avevo ip publico statico che cominciava con 93.xxx
Ora mi hanno dato ip publico statico che comincia con 2.xxx
3) Ultima cosa.. ma è normale che il filo che entra lateralmente ha una capsula argentata che scotta molto, quando la tocchi è di fuoco!! Ma è normale??
Grazie a tutti
passando in GPON viene cambiato l' ip ?
se si, viene dato fisso?
grazie
purtroppo sì in quanto dicono che è legato indissolubilmente al modem e quando migri lo fai in tutto e per tutto. Secondo me sarebbe possibile mantenere il vecchio IP pubblico.
Inoltre, prima ti fanno la migrazione a Gigabit (dicono fino a 5 gg lavorativi) e solo dopo puoi aprire la pratica per la richiesta dell'IP pubblico. Quindi rischi di passare 10 gg senza poter accedere da remoto. Cosa grave se hai videosorveglianza, allarmi, ecc...e magari è tempo di vacanze! :muro:
Ad ogni modo al telefono dicevano l'esatto contrario: attivazione Gigabit immediata, IP pubblico che rimaneva il medesimo ed attivo da subito. Purtroppo non è così.
Io ho fatto passaggio da 100/50 a Gigabit: chiamato da loro a Febbraio 2017, prenotato sulla myFastPage a Marzo 2017, ricontattato a fine Ottobre, tecnico venuto in casa per tirare nuovo cavo e consegnare il FastGate a Dicembre.
Il vecchio montante non lo tirano via ma ci devi pensare tu, il vecchio modem lo devi tenere e contattare il 192193 il quale o ti mand auna lettera dove ti dice che puoi farne quel che vuoi, oppure ti dice di riconsegnarlo in negozio. Mi raccomando, non buttatelo senza avere in mano un documento scritto!
AleROMA79
22-12-2017, 00:13
oggi ho chiamato 192193 mi hanno detto che ho ancora ip pubblico
pero è cambiato
prima con fibra 100 avevo ip publico statico che cominciava con 93.xxx
Ora mi hanno dato ip publico statico che comincia con 2.xxx
cosa cambia??
oggi ho chiamato 192193 mi hanno detto che ho ancora ip pubblico
pero è cambiato
prima con fibra 100 avevo ip publico statico che cominciava con 93.xxx
Ora mi hanno dato ip publico statico che comincia con 2.xxx
cosa cambia??
assolutamente niente! è un po' come avere un'auto con targa FL oppure ER...
AleROMA79
22-12-2017, 12:51
Sapevo che c’era una differenza tra i 93x e i 2xxx
Non mi ricordo bene.. cose se quello con il 2xxx fosse un vero publico statico e il 93xxx era una cosa camuffata.. una cosa del genere avevo letto!!
Non ce verso di superare gli 800 mega provato tutti i server speedtest ( anzi per lo piu vado a 750 ) :stordita: .
EliGabriRock44
22-12-2017, 17:57
Non ce verso di superare gli 800 mega provato tutti i server speedtest ( anzi per lo piu vado a 750 ) :stordita: .
Prova con altri browser, sul sito normale e sulla versione beta sui server di milano(fastweb) e arezzo(aruba).
Prova ad aggiornare i driver di rete e se non dovesse cambiare vedi se la cpu o ram raggiungono 100% di utilizzo quando effettui il download sullo speedtest.
AleROMA79
22-12-2017, 18:10
voi che ip avete con il 2xxx o con il 93xxx??
shakko81
22-12-2017, 23:04
Qualcuno che ha già fastweb 1giga, quindi in ftth, saprebbe dirmi quali collegamenti "fisici" quindi quali scavi in fibra necessita fastweb?
Io sono un utente fastbew in fttc a 200mb. Nel mio appartamento è già attiva la ftth tramite open fiber, con tanto di piccoli roe, quindi infostrada e vodafone.
Esistendo già un collegamento ftth, per averla con fastweb andrebbe bene già questo o devono farne uno a parte tim in collaborazione con fastweb?
AleROMA79
22-12-2017, 23:20
ma a voi il pezzetto laterale in acciaio, dove entra la fibra lateralmente al modem fastweb, è caldo??
da me è bollente, scotta quasi quando lo tocchi, ma è normale??
Oggi doveva venire il tecnico..ovviamente non si é presentato nessuno e al 192193 non sanno nulla: mi hanno rimbalzato tra commerciale - reparto tecnico - reparto tecnico specializzato gpon e cosi via in loop, tanto é che ho parlato due volte con lo stesso operatore alla fine. Ma se nessuno mi sa dire se non arriva più/devo aspettare, e tutti scaricano responsabilità sugli altri allora forse mi devo rivolgere direttamente ad altri operatori, magari loro sanno gestire queste situazioni e avrebbero traccia del tecnico. Cioè non si può che resto a casa per il tecnico e non si presenta senza nemmeno avvisare..e per di più stando 35 minuti al telefono capisco solo che possono al piú mandare segnalazione via mail al tecnico una volta superati i 5 giorni di ritardo..
Avevo letto anche di altri in questo topic che hanno avuto questo problema e non é tollerabile.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma a voi il pezzetto laterale in acciaio, dove entra la fibra lateralmente al modem fastweb, è caldo??
da me è bollente, scotta quasi quando lo tocchi, ma è normale??
scusi ma sta inondando il 3D (già lunghissimo) di messaggi doppi, tripli o scritti che sembrano delle comiche!
1- sia gli IP 2. che i 93. sono pubblici.
2- il "pezzetto laterale d'acciaio" è il GPON STICK, un modulo aggiuntivo che viene inserito in uno specifico slot latrale del FastGate e che permette di collegare il cavo di fibra ottica GPON al modem. Sì, si scalda abbastanza.
http://www.eoptolink.com/images/products/GPON-stick.JPG
AleROMA79
23-12-2017, 09:25
Ok perfetto
Grazie mille
Scusate le paranoie!! 😀😀😀
Non vorrei che prenda fuoco qualcosa, il mio scotta parecchio!!
Zahndrekh
03-01-2018, 17:31
Qualcuno che ha già fastweb 1gb sa dirmi se il modem che danno riconosce la nintendo switch? Perchè lo scolapasta telecom dava problemi di riconoscimento.
Sono presenti delle FTTH 1000 da Bologna? Grazie.
creepring
05-01-2018, 11:10
qualcuno è stato attivato a Palermo?
shakko81
05-01-2018, 11:53
qualcuno è stato attivato a Palermo?
Piacerebbe saperlo anche a me, ho una fttc Fastweb 100 mega qui a Palermo ma non c'è neanche una data precisa per fastweb in ftth nella mia zona
La mia 1000 mega ora và a 700 mega :) .
BodyKnight
08-01-2018, 17:34
Salve, attivare il servizio di IP pubblico comporta delle spese o è gratuito?
Salve, attivare il servizio di IP pubblico comporta delle spese o è gratuito?
è gratuito
whatever
09-01-2018, 01:43
Sono finalmente riuscito ad avere l'upgrade anch'io, c'è voluto un anno circa ma almeno funziona tutto bene e sono contento di non aver sacrificato la stabilità che contraddistingueva la vecchia ftth per avere una velocia di cui francamente non mi faccio niente
http://www.speedtest.net/result/6948368045.png
La connessione è stabile tra gli 800 e i 900 mbps, ora mancano solo servizi in grado di starle dietro, per ora ho provato i servizi google con un notevole 900 mbps su google drive e un 500 mbps su youtube, 400 circa su steam ma dipende molto dal gioco, 200 su mega, 900 sullo speedtest di netflix
L'ip è cambiato ma è rimasto statico e sempre in 93. (rip ip che avevo da ~5 anni), l'ipv6 non funziona più e anzi sembra essere completamente assente dalla configurazione del fastgate... inoltre andando sulla myfastpage alla voce ipv6 mi da di nuovo l'opzione per attivarlo ma non fa niente e non sembra salvarlo perchè ricaricando la pagina chiede di nuovo la stessa cosa
Il routing è rimasto identico, quindi anche il ping come ho scritto nella discussione sul confronto dei ping
A proposito del fastgate, sembra decisamente un passo indietro rispetto ai technicolor, non c'è quasi niente come configurazione, l'80% dei menù è sul wifi... confermo che l'ont è ustionante, mi sembra che qualcuno lo chiedesse prima
Il 5ghz funziona abbastanza bene, 200 mega nella stessa stanza, 100 mega da distante con ostacoli
Non ho visto i problemi con i torrent di cui si parlava una pagina o due fa, ho raggiunto 30 MB/s su un film a caso e 40 MB/s su una iso di linux, mentre in seeding sembra avere qualche problema, non lo vedo superare i 9-10 MB/s, che è comunque più veloce del limite precedente di 5.5 MB/s ma mi aspettavo di meglio... pensavo che fosse un problema del fastgate che non riesce a gestire molte connessioni ma navigando su internet mi sono ricreduto, sembra buono come hardware anche se lo metterò in dmz appena ho finito di aggiornare il server pfsense
Feedback molto interessante, grazie whatever, e sono contento per te che finalmente sei riuscito ad avere il passaggio del profilo :)
cippa lippa
09-01-2018, 13:53
ragazzi una domanda. Ho notato che l'ultima fattura (a aprte un addevito per il mobile che ho disdetto 4 giorni dopo averlo sottoscritto e quindi mi arrabbierò per il rimborso) c'è scritto attivazione ultrafibra gratis, promo fastgate 149 euro ecc. In sostanza non ho pagato nulla, ma io non ho mai richiesto la ultrafibra, cosa vogliono? Tra l'altro a novembre nessuno mi ha telefonato o detto nulla infatti h oancora il modem scorso...ma che fanno???
whatever
10-01-2018, 10:43
sono contento di non aver sacrificato la stabilità che contraddistingueva la vecchia ftth per avere una velocia di cui francamente non mi faccio niente
Ovviamente ho parlato troppo presto :rolleyes:
https://i.imgur.com/t7Lrwc6.png
muffetta
11-01-2018, 09:17
Da quanto mi ‘han riferito’ alcune città flashfiber dovrebbero essere vendibili da Aprile.
Quindi magari conoscendo fw dall’anno prox :D
@ whatever
Ora come va?
Da quanto mi ‘han riferito’ alcune città flashfiber dovrebbero essere vendibili da Aprile.
Quindi magari conoscendo fw dall’anno prox :D
Qui da me (Bologna) i ROE TIM furono installati a metà 2016, ma ancora oggi non risulta la commerciabilità, quindi è inattivabile la FTTH TIM. Recentemente ci hanno messo mano per la questione FlashFiber, dunque per rendere attivabile Fastweb (hanno in pratica diviso in due tutti i ROE presenti, dedicando in totale 24 porte a TIM e 24 a Fastweb), quindi mi auguro che la tua affermazione riguardo ad aprile potrà rivelarsi veritiera dunque non solo ottimistica :)
Per la cronaca, gli apparati di EnelOpenFiber sono stati installati, cablati e resi commercialmente disponibili nel giro di meno di 3 mesi, tant'è che i Tiscali, Infostrada e Vodafone sono tutti disponibili e perfettamente funzionanti.
PS:
Quello che mi preoccupa di Fastweb è che sembra non ci sia modo di ottenere il NAT 1 su PS4/PS3.
whatever
12-01-2018, 14:33
@ whatever
Ora come va?
A parte quell'episodio li in cui è rimasto senza linea per 1 ora circa bene, ha anche iniziato a funzionare l'ipv6, si vede che c'ha messo qualche giorno a recepire la richiesta dalla myfastpage
Per il problema di NAT che dici, è una cosa recente o un'impressione che viene ancora da quando fastweb non dava ip pubblici a tutti?
muffetta
12-01-2018, 17:24
@ whatever
Ora come va?
Qui da me (Bologna) i ROE TIM furono installati a metà 2016, ma ancora oggi non risulta la commerciabilità, quindi è inattivabile la FTTH TIM. Recentemente ci hanno messo mano per la questione FlashFiber, dunque per rendere attivabile Fastweb (hanno in pratica diviso in due tutti i ROE presenti, dedicando in totale 24 porte a TIM e 24 a Fastweb), quindi mi auguro che la tua affermazione riguardo ad aprile potrà rivelarsi veritiera dunque non solo ottimistica :)
Per la cronaca, gli apparati di EnelOpenFiber sono stati installati, cablati e resi commercialmente disponibili nel giro di meno di 3 mesi, tant'è che i Tiscali, Infostrada e Vodafone sono tutti disponibili e perfettamente funzionanti.
PS:
Quello che mi preoccupa di Fastweb è che sembra non ci sia modo di ottenere il NAT 1 su PS4/PS3.
Io parlo della mia città, BG.
Roe messi a luglio 16, vendibili (da TIM) da dicembre 17
Da quel che ho carpito dal q2 del 2018 dovrebbe essere vendibile anche FW, chissà.
La migrazione ftts-ftth dovrebbe essere possibile
BodyKnight
12-01-2018, 19:34
2 ore di router che non prende il segnale in conseguenza dell'assegnazione di ip pubblico. Strano, ma ora apro le porte che voglio :sofico:
Io parlo della mia città, BG.
Roe messi a luglio 16, vendibili (da TIM) da dicembre 17
Da quel che ho carpito dal q2 del 2018 dovrebbe essere vendibile anche FW, chissà.
La migrazione ftts-ftth dovrebbe essere possibile
Negli ultimi mesi quelli di openfiber si sono messi (tramite la Valtellina) a fare anche campioni di sopraluoghi nelle case del centro. Per me ci siamo.
muffetta
13-01-2018, 10:57
Negli ultimi mesi quelli di openfiber si sono messi (tramite la Valtellina) a fare anche campioni di sopraluoghi nelle case del centro. Per me ci siamo.
Uh speriamo, + scelta c'è meglio è :)
A parte quell'episodio li in cui è rimasto senza linea per 1 ora circa bene, ha anche iniziato a funzionare l'ipv6, si vede che c'ha messo qualche giorno a recepire la richiesta dalla myfastpage
Ok grazie.
Per il problema di NAT che dici, è una cosa recente o un'impressione che viene ancora da quando fastweb non dava ip pubblici a tutti?
Sembra che il problema sia perché non supporterebbe il PPPoE, comunque ho il topic in firma, e spero di riuscire a stilare le credenziali per ogni provider (ad oggi la situazione è desolante...).
Io parlo della mia città, BG.
Roe messi a luglio 16, vendibili (da TIM) da dicembre 17
Da quel che ho carpito dal q2 del 2018 dovrebbe essere vendibile anche FW, chissà.
La migrazione ftts-ftth dovrebbe essere possibile
Ok grazie. Io sono convinto che abbiano pasticciato all'epoca del cablaggio TIM, dunque con l'intervento per FW mi auguro che potrà diventare vendibile per entrambi i provider in oggetto.
whatever
13-01-2018, 19:43
Sembra che il problema sia perché non supporterebbe il PPPoE, comunque ho il topic in firma, e spero di riuscire a stilare le credenziali per ogni provider (ad oggi la situazione è desolante...).
Si me lo auguro anch'io che cambi qualcosa con le regole per il diritto ad usare il proprio hardware visto che ho già hardware dedicato e mi piacerebbe bypassare completamente il fastgate
A parte un periodo molti anni fa con un hag che non mi ricordo, quello che dava fastweb prima del technicolor TG1100, non ho mai avuto problemi di nat su ps3, upnp e port forwarding sembrano funzionare correttamente sul fastgate quindi non dovrebbero esserci problemi, nei prossimi giorni provo e ti faccio sapere comunque
Ah, anche quella "lentezza" in seeding su torrent di cui parlavo sembra essersi risolta da sola, ora è stabile sui 15 MB/s
shakko81
14-01-2018, 11:40
Se non ho capito male bisogna usare per forza il Fastgate per avere la ftth ad 1giga?
Io al momento ho il fastgate su una fttc 200/20, è lo stesso modem? Serve qualche componente aggiuntivo?
EliGabriRock44
14-01-2018, 11:41
Se non ho capito male bisogna usare per forza il Fastgate per avere la ftth ad 1giga?
Io al momento ho il fastgate su una fttc 200/20, è lo stesso modem? Serve qualche componente aggiuntivo?
Si va bene quello perché su un lato ha la porta ottica.
AleROMA79
14-01-2018, 12:44
Sono finalmente riuscito ad avere l'upgrade anch'io, c'è voluto un anno circa ma almeno funziona tutto bene e sono contento di non aver sacrificato la stabilità che contraddistingueva la vecchia ftth per avere una velocia di cui francamente non mi faccio niente
http://www.speedtest.net/result/6948368045.png
La connessione è stabile tra gli 800 e i 900 mbps, ora mancano solo servizi in grado di starle dietro, per ora ho provato i servizi google con un notevole 900 mbps su google drive e un 500 mbps su youtube, 400 circa su steam ma dipende molto dal gioco, 200 su mega, 900 sullo speedtest di netflix
L'ip è cambiato ma è rimasto statico e sempre in 93. (rip ip che avevo da ~5 anni), l'ipv6 non funziona più e anzi sembra essere completamente assente dalla configurazione del fastgate... inoltre andando sulla myfastpage alla voce ipv6 mi da di nuovo l'opzione per attivarlo ma non fa niente e non sembra salvarlo perchè ricaricando la pagina chiede di nuovo la stessa cosa
Il routing è rimasto identico, quindi anche il ping come ho scritto nella discussione sul confronto dei ping
ciao a tutti.. a me con fibra 1gigabit fa questo
ping 2
down 605
up 185
che ne pensate??
però il tecnico quando è venuto ed ha attaccato il pc diretto al modem il download faceva 900!!
il mio pc è dietro ad uno switch gigabit perche mi rallenta fino a 600??
grazie saluti
Si me lo auguro anch'io che cambi qualcosa con le regole per il diritto ad usare il proprio hardware visto che ho già hardware dedicato e mi piacerebbe bypassare completamente il fastgate
A parte un periodo molti anni fa con un hag che non mi ricordo, quello che dava fastweb prima del technicolor TG1100, non ho mai avuto problemi di nat su ps3, upnp e port forwarding sembrano funzionare correttamente sul fastgate quindi non dovrebbero esserci problemi, nei prossimi giorni provo e ti faccio sapere comunque
Con "non avevi problemi di NAT", cosa intendi esattamente? Avevi NAT 2? NAT 1, senza impostare le credenziali, non si ottiene, e siccome NAT 2 non è sempre sufficiente (vedi i disastri su WWII ad esempio) diventa un potenziale grosso limite.
Ah, anche quella "lentezza" in seeding su torrent di cui parlavo sembra essersi risolta da sola, ora è stabile sui 15 MB/s
Ottimo :)
ciao a tutti.. a me con fibra 1gigabit fa questo
ping 2
down 605
up 185
che ne pensate??
però il tecnico quando è venuto ed ha attaccato il pc diretto al modem il download faceva 900!!
il mio pc è dietro ad uno switch gigabit perche mi rallenta fino a 600??
grazie saluti
Il ping lo testi in modo veritiero solo con DOS (vedi il relativo topic ping FTTH nella mia firma).
La banda la testi su beta.speedtest.net, con 3 browser diversi, più volte.
EliGabriRock44
14-01-2018, 13:23
ciao a tutti.. a me con fibra 1gigabit fa questo
ping 2
down 605
up 185
che ne pensate??
però il tecnico quando è venuto ed ha attaccato il pc diretto al modem il download faceva 900!!
il mio pc è dietro ad uno switch gigabit perche mi rallenta fino a 600??
grazie saluti
Può essere lo switch come il tuo computer.
Testa da browser differenti su server differenti, aggiorna i driver di rete e controlla che il pc non limiti la banda (task manager - prestazioni).
whatever
14-01-2018, 13:45
Con "non avevi problemi di NAT", cosa intendi esattamente? Avevi NAT 2? NAT 1, senza impostare le credenziali, non si ottiene, e siccome NAT 2 non è sempre sufficiente (vedi i disastri su WWII ad esempio) diventa un potenziale grosso limite.
Si NAT 2 ma mai avuto problemi comunque, non dovrebbe servirti arrivare ad 1
shakko81
14-01-2018, 16:52
Con "non avevi problemi di NAT", cosa intendi esattamente? Avevi NAT 2? NAT 1, senza impostare le credenziali, non si ottiene, e siccome NAT 2 non è sempre sufficiente (vedi i disastri su WWII ad esempio) diventa un potenziale grosso limite.
Ottimo :)
Il ping lo testi in modo veritiero solo con DOS (vedi il relativo topic ping FTTH nella mia firma).
La banda la testi su beta.speedtest.net, con 3 browser diversi, più volte.
Scusa ma di norma, una ftth ad hoc, dovrebbe avere una latenza più bassa rispetto ad una fttc? Nel mio caso da fttc Fastweb ad ftth Fastweb parlando solo di latenza c'è anche il rischio che non cambi nulla o peggiori la situazione?
Si NAT 2 ma mai avuto problemi comunque, non dovrebbe servirti arrivare ad 1
Assolutamente no, il NAT 1 su determinati giochi è indispensabile (vedi il topic a riguardo il quale ho in firma, trovi tutto).
Scusa ma di norma, una ftth ad hoc, dovrebbe avere una latenza più bassa rispetto ad una fttc? Nel mio caso da fttc Fastweb ad ftth Fastweb parlando solo di latenza c'è anche il rischio che non cambi nulla o peggiori la situazione?
Di norma si, nei fatti a volte no. La mia mia FTTC ha spesso mostrato ping migliori di altre FTTH, siccome gli instradamenti la fanno da padrona sempre (ndr: chiaramente considero solo test eseguiti con tutti i crismi). Nel relativo topic, il quale ho in firma, troverai una miriade di dati e confronti.
lucas1-new
15-01-2018, 09:53
Uh speriamo, + scelta c'è meglio è :)
In città alta ho già visto qualche avviso:
http://www.houseband.it/kim/open-fiber-bergamo.jpg
animalenotturno
16-01-2018, 00:19
scusate, si sa nulla di vendibilità nelle città coperte da flashfiber in partnership con tim? :muro:
chiedo scusa in anticipo se l'argomento è già stato trattato...
Sono finalmente riuscito ad avere l'upgrade anch'io, c'è voluto un anno circa ma almeno funziona tutto bene e sono contento di non aver sacrificato la stabilità che contraddistingueva la vecchia ftth per avere una velocia di cui francamente non mi faccio niente
http://www.speedtest.net/result/6948368045.png...
sono in FTTH da 4 anni e, a furia di insistere, adesso mi è stato promesso l'upgrade a 1GB (dai 100/50 attuali), ma... non mi darebbero il FastGate in quanto l'operatrice mi ha detto che l'hag attuale - Technicolor TG784N V3 - regge la connessione a 1GB: qualcuno me lo può cortesemente confermare?
Nel frattempo sul mio profilo è scomparsa la voce "dati/UltraFibra" e risulta in corso di lavorazione la richiesta "Passaggio a fibra"... ??? :boh:
... L'ip è cambiato ma è rimasto statico e sempre in 93. (rip ip che avevo da ~5 anni) ...
quindi cambiando prifilo cambia anche l'IP pubblico?
AleROMA79
16-01-2018, 09:03
La banda la testi su beta.speedtest.net, con 3 browser diversi, più volte.
Può essere lo switch come il tuo computer.
Testa da browser differenti su server differenti, aggiorna i driver di rete e controlla che il pc non limiti la banda (task manager - prestazioni).
la banda l'ho testa più volte con beta.speedtest.net sia con chrome che con firefox, stesso risultato piu o meno!!
ho provato ad aprire anche task manager/prestazioni non mi sembra che il collo di bottiglia sia quello!!
il tecnico quando era venuto aveva attaccato il pc portatile diretto al modem, quindi mi fa pensare che l'unico problema potrebbe essere lo swtich, possibile?? è uno switch gigabit!!
EliGabriRock44
16-01-2018, 09:05
la banda l'ho testa più volte con beta.speedtest.net sia con chrome che con firefox, stesso risultato piu o meno!!
ho provato ad aprire anche task manager/prestazioni non mi sembra che il collo di bottiglia sia quello!!
il tecnico quando era venuto aveva attaccato il pc portatile diretto al modem, quindi mi fa pensare che l'unico problema potrebbe essere lo swtich, possibile?? è uno switch gigabit!!
Eh ma magari come tanti dispositivi "gigabit" al gigabit non ci arrivano...stiamo facendo il passo più lungo della gamba a dare tutte ste Gigabit :D :D :D
Niente, ultima prova: collegati direttamente al modem senza switch.
muffetta
16-01-2018, 10:44
In città alta ho già visto qualche avviso:
http://www.houseband.it/kim/open-fiber-bergamo.jpg
Alla grande, speriamo passino in fretta pure nella bassa :D
ciciolo1974
16-01-2018, 10:47
Eh ma magari come tanti dispositivi "gigabit" al gigabit non ci arrivano...stiamo facendo il passo più lungo della gamba a dare tutte ste Gigabit :D :D :D
Niente, ultima prova: collegati direttamente al modem senza switch.
La tiro lì, i cavi sono uguali? Stessa categoria sia quello che colleghi modem->switch, sia switch->pc?
la banda l'ho testa più volte con beta.speedtest.net sia con chrome che con firefox, stesso risultato piu o meno!!
Posta i test su Mozilla, Chrome ed Explorer.
Eh ma magari come tanti dispositivi "gigabit" al gigabit non ci arrivano...stiamo facendo il passo più lungo della gamba a dare tutte ste Gigabit :D :D :D
Quoto, tanti non hanno gli HW per sfruttare la Gb.
Se non ho capito male bisogna usare per forza il Fastgate per avere la ftth ad 1giga?
Si va bene quello perché su un lato ha la porta ottica.
scusate se ripeto la domanda, ma avevo sbagliato ad indicare il modello del modem... mi sapete dire se il Technicolor TG1100 (attualmente in FTTH a 100/50) regge la connessione a 1giga?
animalenotturno
17-01-2018, 12:07
dal sito fastweb: "Perugia, Palermo, Catania, Venezia e Padova sono state raggiunte nel corso del 2017 dalla rete realizzata da Flash Fiber, la joint venture tra Fastweb e TIM, costituita ad agosto 2016 con l’obiettivo di portare la fibra fino alle abitazioni in 29 città. Entro il 2020 saranno 3 milioni i nuovi collegamenti FttH realizzati con Flash Fiber.
Nel 2018 i collegamenti a 1 Giga saranno disponibili in 18 nuove città italiane che saranno raggiunte in FttH da Flash Fiber."
chi posso contattare per informazioni più dettagliate? hanno dato vendibilita' adesso con Tim (progetto flash fiber) il 2018 vuol dire poco o niente.. mi scoccia tanto vincolarmi con Tim e le sue esosissime penali quanto attendere a vuoto senza una data almeno approssimativa..esperienze in merito nelle città già coperte?
AleROMA79
17-01-2018, 13:41
Eh ma magari come tanti dispositivi "gigabit" al gigabit non ci arrivano...stiamo facendo il passo più lungo della gamba a dare tutte ste Gigabit :D :D :D
Niente, ultima prova: collegati direttamente al modem senza switch.
allora ho fatto la prova..
ho staccato lo switch e ho attaccato il pc direttamente alla presa ethernet al muro della camera, il modem fastweb fastgate è attaccato alla presa al muro del salone, quindi ora sono collegati tramite presa al muro, non c'è più lo swtich di mezzo!!
i risultati sono un po piu alti
ping 1
down 714
up 192
con lo swtich in mezzo erano
ping 2
down 605
up 185
comunque resta il fatto che il tecnico aveva attaccato il suo portatile diretto al fastgate e andava a 900!!
EliGabriRock44
17-01-2018, 13:49
allora ho fatto la prova..
ho staccato lo switch e ho attaccato il pc direttamente alla presa ethernet al muro della camera, il modem fastweb fastgate è attaccato alla presa al muro del salone, quindi ora sono collegati tramite presa al muro, non c'è più lo swtich di mezzo!!
i risultati sono un po piu alti
ping 1
down 714
up 192
con lo swtich in mezzo erano
ping 2
down 605
up 185
comunque resta il fatto che il tecnico aveva attaccato il suo portatile diretto al fastgate e andava a 900!!
Io infatti ho detto di prendere il pc e collegarlo al modem perché spesso anche nelle case cablate ci sono dei problemi. Sono già cose che ho già visto e rivisto.
ciciolo1974
17-01-2018, 13:51
Io infatti ho detto di prendere il pc e collegarlo al modem perché spesso anche nelle case cablate ci sono dei problemi. Sono già cose che ho già visto e rivisto.
Se con il cavo buono fa i 900 del tecnico, ha beccato l' inghippo...
D3FenD3r
17-01-2018, 18:48
[QUOTE=gadanik;45306093]chiedo scusa in anticipo se l'argomento è già stato trattato...
Nel frattempo sul mio profilo è scomparsa la voce "dati/UltraFibra" e risulta in corso di lavorazione la richiesta "Passaggio a fibra"... ??? :boh:
https://fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
se vedi dentro qui che sei in fase di attivazione bene, dopo qualche mese te lo mettono il gpon, altrimenti ti tocca insistere.
https://fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
se vedi dentro qui che sei in fase di attivazione bene, dopo qualche mese te lo mettono il gpon, altrimenti ti tocca insistere.
grazie1000 D3FenD3r per il link: fatto e...
che dire, come minimo sono dei pasticcioni :rolleyes:
lì risulta che avrei sottoscritto una nuova proposta di abbonamento (??????) mentre invece mi era stato concesso senza costi e senza cambio del modem l'upgrade della FTTH da 100/50 a 1GB/200 visto che non potevano darmi un riposizionamento del costo dell'abbonamento...
comunque la stessa Fastweb, in un altro canale di contatto, mi ha confermato che il mio attuale TG1100 (nel post precedente avevo sbagliato modello) NON è compatibile la FTTH a 1GB...
appuntamento con il tecnico per la prossima settimana: staremo a vedere...
Valerio5000
18-01-2018, 00:47
Io ho scoperto oggi questa Fibra 1000/200 :D
Ho un paio di domande:
1. Sono attualmente su una FTTH 100/50 dal 2013. Il mio palazzo come anche tutto il mio quartiere è stato uno dei primi ad essere coperto a Roma in fibra tra il 1999 e il 2001 tutta via ad oggi nessuno si è fatto vivo e neanche io dalla Myfastpage vedo nulla riguardo questa 1000. Tengo a precisare però che nel palazzo non c'è nulla di nuovo anche se sono un paio di giorni che vedo operai per strada che cablano fibra e se non sbaglio lavorano proprio sui tombini marchiati Fastweb. C'entrerà ? :confused:
2. La tratta in verticale alla fine viene effettivamente sostituita o viene mantenuta ? Considerando che sono stato cablato a fine 2013 e il mio cavo in fibra è di colore nero e il tutto mi termina in una scatola bianca dove la fibra mi viene convertita per essere compatibile con il cavo VF-45 che entra nel modem Telsey CPF (mai capito che modello fosse comunque è questo http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg ) Ho capito bene che eventualmente interverranno in questa scatolina cambiando l'attacco ? Eventualmente potreste fare delle foto di questa borchia, del modem e soprattutto dell'attacco ?
3. Il modem loro a quanto ho letto viene collegato con un modulo GPON e fin qui ok. Siccome trovo veramente inconcepibile che mi devono imporre un loro prodotto (infatti attualmente mi gestisce tutto una Routerboard facendo fare da semplice modem al coso Fastweb) mi è venuta in mente una cosetta :Prrr: ... La mia attuale Routerboard che mi fa da router ha una bellissima porta SFP inutilizzata, se comprassi un modulo SFP > GPON che ho visto esistono potrei pensare di utilizzare il servizio senza il loro modem anche al costo di perdere il telefono fisso che non uso mai ?
pino dei palazzi
18-01-2018, 11:08
Io ho scoperto oggi questa Fibra 1000/200 :D
Ho un paio di domande:
1. Sono attualmente su una FTTH 100/50 dal 2013. Il mio palazzo come anche tutto il mio quartiere è stato uno dei primi ad essere coperto a Roma in fibra tra il 1999 e il 2001 tutta via ad oggi nessuno si è fatto vivo e neanche io dalla Myfastpage vedo nulla riguardo questa 1000. Tengo a precisare però che nel palazzo non c'è nulla di nuovo anche se sono un paio di giorni che vedo operai per strada che cablano fibra e se non sbaglio lavorano proprio sui tombini marchiati Fastweb. C'entrerà ? :confused:
2. La tratta in verticale alla fine viene effettivamente sostituita o viene mantenuta ? Considerando che sono stato cablato a fine 2013 e il mio cavo in fibra è di colore nero e il tutto mi termina in una scatola bianca dove la fibra mi viene convertita per essere compatibile con il cavo VF-45 che entra nel modem Telsey CPF (mai capito che modello fosse comunque è questo http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg ) Ho capito bene che eventualmente interverranno in questa scatolina cambiando l'attacco ? Eventualmente potreste fare delle foto di questa borchia, del modem e soprattutto dell'attacco ?
3. Il modem loro a quanto ho letto viene collegato con un modulo GPON e fin qui ok. Siccome trovo veramente inconcepibile che mi devono imporre un loro prodotto (infatti attualmente mi gestisce tutto una Routerboard facendo fare da semplice modem al coso Fastweb) mi è venuta in mente una cosetta :Prrr: ... La mia attuale Routerboard che mi fa da router ha una bellissima porta SFP inutilizzata, se comprassi un modulo SFP > GPON che ho visto esistono potrei pensare di utilizzare il servizio senza il loro modem anche al costo di perdere il telefono fisso che non uso mai ?
1: puoi fare richiesta via telefono
2: tratta verticale viene cambiata
3: sei costretto ad usare il loro nuovo modem
albitobi
19-01-2018, 11:11
Avevo l'appuntamento fissato per oggi alle 9, ottenuto tra l'altro solo dopo minaccia di disdetta. Risultato: nessuno si è presentato, il servizio clienti ha chiesto al tecnico di contattarmi entro 30 minuti ma nessuno si è fatto sentire. Un permesso di lavoro buttato e altre prese in giro dal call center.
A questo punto, visto che attendo da quasi un anno il passaggio alla gigabit, mi pare chiaro che fastweb non abbia intenzione di farlo. Passerò quindi a vodafone alla prima offerta con attivazione gratuita.
Un consiglio per tutti quelli come me: lasciate stare e passate ad un altro operatore. Il servizio clienti fastweb è indecente come indecente è stato il modo in cui sono stato trattato nonostante 16 anni di contratto.
Ciao,
3 giorni fa mi hanno fatto il passaggio da 100 a 1gigabit, fibra ftth in centro a torino. Facendo i test della velocità siamo su una media di download di 300mbps con punte di 550 da test della myfastpage. Secondo noi non è un po' poco? potrebbe essere ancora in fase di configurazione la linea? Ho visto che dalla myfast page mi da già che la mia linea è di tipo 200 upload e 1000 down, ma non dichiara le velocità minime dichiarate
Ho provato con due pc fissi diversi ed un portatile con cavo corto in prossimità del modem
Ciao, 3 giorni fa mi hanno fatto il passaggio da 100 a 1gigabit, fibra ftth in centro a torino...
Ciao, anch'io, già in FTTH 100/50, sono in attesa del passaggio: per curiosità l'upgrade te lo hanno "gentilmente" concesso loro (a titolo gratuito) o l'hai richiesti tu a pagamento?
in ogni caso le velocità che riesci a raggiungere sembrano ben lontane dal tanto decantato gigabit... 300-550MBps in download e in upload a quanto arrivi?
Ciao, anch'io, già in FTTH 100/50, sono in attesa del passaggio: per curiosità l'upgrade te lo hanno "gentilmente" concesso loro (a titolo gratuito) o l'hai richiesti tu a pagamento?
in ogni caso le velocità che riesci a raggiungere sembrano ben lontane dal tanto decantato gigabit... 300-550MBps in download e in upload a quanto arrivi?
Richiesto e fatto gratuitamente, tieni presente però che io avevo già il modem Fastgate: se prima pagavi i 5 euro al mese di ultrafibra te li tolgono per un anno.
Come upload arrivo sempre a 180 almeno quindi è ok
LamerTex
20-01-2018, 16:29
Da un paio di giorni risulto finalmente attivabile con TIM in FTTH (lavori di flash fiber fatti a luglio 2017), ora sono in attesa di risultare attivabile anche con fastweb per poter passare a loro (al momento sono TIM, ma grazie alla loro fantastica tecnologia non posso passare dalla loro FTTC alla loro FTTH oltre a pagare uno sproposito ogni mese) direttamente in FTTH. Speriamo non ci voglia troppo tempo e che vada tutto liscio :)
animalenotturno
21-01-2018, 22:37
Da un paio di giorni risulto finalmente attivabile con TIM in FTTH (lavori di flash fiber fatti a luglio 2017), ora sono in attesa di risultare attivabile anche con fastweb per poter passare a loro (al momento sono TIM, ma grazie alla loro fantastica tecnologia non posso passare dalla loro FTTC alla loro FTTH oltre a pagare uno sproposito ogni mese) direttamente in FTTH. Speriamo non ci voglia troppo tempo e che vada tutto liscio :)
teniamoci in contatto perchè sono nella tua stessa identica situazione e sto meditando di attivarmi con Tim perchè potrebbero passare mesi (speriamo di no) se sai qualcosa sulla tempistica ti prego di fammi sapere grazie :)
Avevo l'appuntamento fissato per oggi alle 9, ottenuto tra l'altro solo dopo minaccia di disdetta. Risultato: nessuno si è presentato, il servizio clienti ha chiesto al tecnico di contattarmi entro 30 minuti ma nessuno si è fatto sentire. Un permesso di lavoro buttato e altre prese in giro dal call center.
A questo punto, visto che attendo da quasi un anno il passaggio alla gigabit, mi pare chiaro che fastweb non abbia intenzione di farlo. Passerò quindi a vodafone alla prima offerta con attivazione gratuita.
Un consiglio per tutti quelli come me: lasciate stare e passate ad un altro operatore. Il servizio clienti fastweb è indecente come indecente è stato il modo in cui sono stato trattato nonostante 16 anni di contratto.Guarda io ho avuto lo stesso trattamento, cliente ftth da 15 anni. Non so come finirà a te, ma a me doveva venire il 22 dicembre e al call center non mi hanno saputo dire nulla né al momento stesso quando aspettavo da 1 ora, né diversi giorni dopo: a detta loro non sanno nemmeno chi é il tecnico e non hanno come contattarlo.
3-4 giorni fa mi richiamano come se non mi avessero mai dato appuntamento e mi hanno fissato un nuovo appuntamento dopo 10 giorni per, udite udite, farmi parlare telefonicamente dal tecnico e fissare il vero appuntamento.
Non ho parole, purtroppo non c'é di meglio nella mia zona.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Morpheus198415
22-01-2018, 10:56
Avevo l'appuntamento fissato per oggi alle 9, ottenuto tra l'altro solo dopo minaccia di disdetta. Risultato: nessuno si è presentato, il servizio clienti ha chiesto al tecnico di contattarmi entro 30 minuti ma nessuno si è fatto sentire. Un permesso di lavoro buttato e altre prese in giro dal call center.
A questo punto, visto che attendo da quasi un anno il passaggio alla gigabit, mi pare chiaro che fastweb non abbia intenzione di farlo. Passerò quindi a vodafone alla prima offerta con attivazione gratuita.
Un consiglio per tutti quelli come me: lasciate stare e passate ad un altro operatore. Il servizio clienti fastweb è indecente come indecente è stato il modo in cui sono stato trattato nonostante 16 anni di contratto.
purtroppo in fastweb lavorano così.
A casa della mia ragazza 6 mesi di attesa per il nuovo fastgate e attivazione linea (Milano). Sempre nulla di fatto e chiamando al call center era come fare una nuova pratica, ogni volta non risultava nulla.
Fatto disdetta e passati a Vodafone. Anche lì per disdire, 1000 peripezie. FW con me ha chiuso.
Morpheus198415
22-01-2018, 10:56
Avevo l'appuntamento fissato per oggi alle 9, ottenuto tra l'altro solo dopo minaccia di disdetta. Risultato: nessuno si è presentato, il servizio clienti ha chiesto al tecnico di contattarmi entro 30 minuti ma nessuno si è fatto sentire. Un permesso di lavoro buttato e altre prese in giro dal call center.
A questo punto, visto che attendo da quasi un anno il passaggio alla gigabit, mi pare chiaro che fastweb non abbia intenzione di farlo. Passerò quindi a vodafone alla prima offerta con attivazione gratuita.
Un consiglio per tutti quelli come me: lasciate stare e passate ad un altro operatore. Il servizio clienti fastweb è indecente come indecente è stato il modo in cui sono stato trattato nonostante 16 anni di contratto.
purtroppo in fastweb lavorano così.
A casa della mia ragazza 6 mesi di attesa per il nuovo fastgate e attivazione linea (Milano). Sempre nulla di fatto e chiamando al call center era come fare una nuova pratica, ogni volta non risultava nulla.
Fatto disdetta e passati a Vodafone. Anche lì per disdire, 1000 peripezie. FW con me ha chiuso.
Ciao,
3 giorni fa mi hanno fatto il passaggio da 100 a 1gigabit, fibra ftth in centro a torino. Facendo i test della velocità siamo su una media di download di 300mbps con punte di 550 da test della myfastpage. Secondo noi non è un po' poco? potrebbe essere ancora in fase di configurazione la linea? Ho visto che dalla myfast page mi da già che la mia linea è di tipo 200 upload e 1000 down, ma non dichiara le velocità minime dichiarate
Ho provato con due pc fissi diversi ed un portatile con cavo corto in prossimità del modem
Sentito varie volte fastweb e anche loro vedono che navigo ormai sui 200 300 di media... però mi dicono che loro garandiscono comen banda minima di 100Mbit sugli abbonamenti 1Gbit quindi se ne lavano le mani.
Avete qualche suggerimento?
LamerTex
22-01-2018, 18:47
teniamoci in contatto perchè sono nella tua stessa identica situazione e sto meditando di attivarmi con Tim perchè potrebbero passare mesi (speriamo di no) se sai qualcosa sulla tempistica ti prego di fammi sapere grazie :)
Ti farò sapere, spero di risultare attivabile a breve, ma in ogni caso entro il 31 marzo passerò a fastweb, anche a costo di tornare all'adsl schifosa temporaneamente, approfittando dell'ultimo (ed ennesimo) cambio contrattuale di Tim per non pagare costi di passaggio, visto che stanno facendo di tutto per mandarmi via.
Ancora nel 2018 non è possibile passare dalla loro FTTC alla loro FTTH senza fare manovre assurde passando per l'adsl, pagando 50€/4 settimane (che non caleranno con il ritorno al mese visto che aumentano il mensile di conseguenza...) e ovviamente senza aver la benchè minima offerta che è riservata ai nuovi utenti :mad:
olivercervera
24-01-2018, 10:57
Ciao a tutti,
sto valutando di attivare una nuova linea Fastweb FTTH a Milano 1Gbps (OF). Il palazzo è già coperto con ROE (di tutti i tipi :D )
Purtroppo la ricerca del forum non mostra risultati con la parola "Fastgate": spero di non fare domande ovvie. Conosco molte persone con FTTH a Milano, ma tutti sulla 100/50, sulla vecchia infrastruttura con i Catalyst.
- Viene fornito il Fastgate per questo tipo di linea?
- Il Fastgate è provvisto di porta SFP o viene corredato da una ONT?
- Dato che non ho interesse al telefono, nel caso della ONT è possibile collegarci direttamente un router di terze parti? Nel forum con altri operatori su OF sono riusciti a farlo, sniffando l'autenticazione.
Grazie!
YouBeCich
25-01-2018, 13:54
Ciao a tutti,
sto valutando di attivare una nuova linea Fastweb FTTH a Milano 1Gbps (OF). Il palazzo è già coperto con ROE (di tutti i tipi :D )
Purtroppo la ricerca del forum non mostra risultati con la parola "Fastgate": spero di non fare domande ovvie. Conosco molte persone con FTTH a Milano, ma tutti sulla 100/50, sulla vecchia infrastruttura con i Catalyst.
- Viene fornito il Fastgate per questo tipo di linea?
- Il Fastgate è provvisto di porta SFP o viene corredato da una ONT?
- Dato che non ho interesse al telefono, nel caso della ONT è possibile collegarci direttamente un router di terze parti? Nel forum con altri operatori su OF sono riusciti a farlo, sniffando l'autenticazione.
Grazie!- Si. Ti daranno il nuovo Fastgate.
Io sono sotto rete open fiber (piú precisamente il "vecchio" metrobit). Mi hanno attivato la linea poco piú di 2 settimane fa e i tecnici mi hanno portato il Fastgate.
- il fastgate si collega con il gpon sfp stick, che si inserisce in fessura su un lato del modem, quindi niente ONT.
Sent from my MI MAX using Tapatalk
ATI-Radeon-89
25-01-2018, 20:50
E' possibile ottenere il passaggio da Fastweb FTTS a FTTH senza cambiare operatore?
Grazie anticipatamente
shakko81
27-01-2018, 23:34
Ciao a tutti. Possiedo una FTTC fastweb 200mega. So per certo che nella mia zona (Palermo) al momento è disponibile soltanto la FTTH di TIM.
Domanda: Tim e fastweb non collaborano insieme al progetto flash fiber? Quindi se i recenti lavori,scavi, installazioni e via dicendo hanno permesso l'attivazione di FTTH in TIM ciò vorrà dire che nei prossimi mesi anche Fastweb avrà la sua FTTH nella mia zona o potrebbe anche non arrivare mai?
animalenotturno
28-01-2018, 09:29
a quanto ho capito è questione di tempo.. daranno vendibile anche tiscali, su fibra posata da Tim.. ma la tempistica è l'incognita più grande
severance
28-01-2018, 11:15
Ciao a tutti. Possiedo una FTTC fastweb 200mega. So per certo che nella mia zona (Palermo) al momento è disponibile soltanto la FTTH di TIM.
Domanda: Tim e fastweb non collaborano insieme al progetto flash fiber? Quindi se i recenti lavori,scavi, installazioni e via dicendo hanno permesso l'attivazione di FTTH in TIM ciò vorrà dire che nei prossimi mesi anche Fastweb avrà la sua FTTH nella mia zona o potrebbe anche non arrivare mai?Si, devi solo aspettare un mesetto circa
- Dato che non ho interesse al telefono, nel caso della ONT è possibile collegarci direttamente un router di terze parti? Nel forum con altri operatori su OF sono riusciti a farlo, sniffando l'autenticazione.
Ci sono riusciti quelli con ONT esterno che ha appunto una porta LAN a cui collegarci un router.
Nel caso del Fastgate avresti l'ONT interno nello slot SFP. Quindi dovresti toglierlo e inserirlo in un tuo router con slot SFP.
Ad oggi nessuno ha mai fatto una prova simile con nessun provider, anche perché router commerciali con slot SFP quasi non ce ne sono se non quelli ad uso professionale.
- Si. Ti daranno il nuovo Fastgate.
Io sono sotto rete open fiber (piú precisamente il "vecchio" metrobit). Mi hanno attivato la linea poco piú di 2 settimane fa e i tecnici mi hanno portato il Fastgate.
- il fastgate si collega con il gpon sfp stick, che si inserisce in fessura su un lato del modem, quindi niente ONT.
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Ci potresti gentilmente fare una foto del cavo in fibra collegato all'ONT SFP? :)
Finalmente sono venuti i tecnici a collegarmi la fibra GPON. Avevo un argo 95 e hanno montato un fastgate con tutte le annesse modifiche necessarie. Purtroppo mi sono dovuto assentare per un problema urgente e non ho assistito alle ultime fasi. Ora mi ritrovo con nuovo ip (penso pubblico, è un 93.xx), ma la velocità è rimasta 100/50. Purtroppo a chi era in casa hanno detto che era tutto a posto e se ne sono andati, nient'altro.
Ci vuole del tempo affinché si aggiornino i sistemi? Sono venuti ieri mattina. Dovrò chiamare, ma parlare al telefono col reparto tecnico non è quasi mai stato produttivo...almeno non nelle prime 2-3 chiamate con relative attese.
è a posto così, non c'è da lamentarsi
olivercervera
29-01-2018, 00:08
- Si. Ti daranno il nuovo Fastgate.
Io sono sotto rete open fiber (piú precisamente il "vecchio" metrobit). Mi hanno attivato la linea poco piú di 2 settimane fa e i tecnici mi hanno portato il Fastgate.
- il fastgate si collega con il gpon sfp stick, che si inserisce in fessura su un lato del modem, quindi niente ONT.
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Sì, anche da me c'è il ROE Metrobit. Grazie per le altre risposte.
Ci sono riusciti quelli con ONT esterno che ha appunto una porta LAN a cui collegarci un router.
Nel caso del Fastgate avresti l'ONT interno nello slot SFP. Quindi dovresti toglierlo e inserirlo in un tuo router con slot SFP.
Ad oggi nessuno ha mai fatto una prova simile con nessun provider, anche perché router commerciali con slot SFP quasi non ce ne sono se non quelli ad uso professionale.
Almeno nella discussione Tiscali dicevano che è quasi impossibile sostituire la ONT, perché deve essere della stessa marca di quella in centrale/POP. Quindi se è separata sei a cavallo, se è integrata nel modem so caxxi.
ATI-Radeon-89
29-01-2018, 07:22
Nessuno che ha fatto il passaggio da FTTS a FTTH?
Almeno nella discussione Tiscali dicevano che è quasi impossibile sostituire la ONT, perché deve essere della stessa marca di quella in centrale/POP. Quindi se è separata sei a cavallo, se è integrata nel modem so caxxi.
Nel caso del Fastgate l'ONT non è integrato nel modem ma è su slot SFP quindi si può togliere e mettere in un proprio router con slot SFP. E' già della stessa marca visto che lo fornisce Fastweb stessa.
muffetta
29-01-2018, 08:05
E' possibile ottenere il passaggio da Fastweb FTTS a FTTH senza cambiare operatore?
Grazie anticipatamente
Si sarà fattibile, ma sarà come tutti i cambi in FW, mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto lenta...
animalenotturno
29-01-2018, 10:02
Si, devi solo aspettare un mesetto circa
dopo circa un mese dall'inizio vendibilita' Tim è vendibile anche Fastweb? esperienza diretta? che città? grazie
olivercervera
29-01-2018, 13:39
Nel caso del Fastgate l'ONT non è integrato nel modem ma è su slot SFP quindi si può togliere e mettere in un proprio router con slot SFP. E' già della stessa marca visto che lo fornisce Fastweb stessa.
Non ho capito bene quello che dici. Non ho mai visto questo "slot SPF", mi puoi dire che cosa è?
Avevo già intenzione di prendere Ubiquiti EdgeRouter X, che grazie all'HW garantisce prestazioni WAN-LAN Gigabit, e ha un costo molto accessibile. Ho già un Router Wireless AC che lo farei diventare un AP.
Ma a poco più c'è il EdgeRouter X SFP. Mi sai dire se sarebbe utilizzabile in linea di massima? Leggendo il manuale dice "The SFP port is hot-swappable and supports a 100 Mbps or Gigabit fiber SFP module"
Allego screenshot per fare chiarezza:
https://s9.postimg.org/g7dhbaiuj/2018-01-29_13_41-_Edge_Router_X_SFP_ER-_X-_SFP_Quick_Start_Guide.jpg (https://postimg.org/image/g7dhbaiuj/)
Scusa la domanda, ma sono un neofita della vera fibra.
severance
29-01-2018, 21:37
Nessuno che ha fatto il passaggio da FTTS a FTTH?
arrivati oggi finalmente.. passato da ftts 100mbit a gigabit!
portato modem fastgate e collegato il tutto
ho scheda di rete gigabit e quindi penso sia tutto ok..
dicono che la velocita si deve assestare perche in fase test
ma ottengo risultati diversi da ogni browser, varia dai 500 agli 800
severance
29-01-2018, 22:39
Per fare esempio...
bb bell 460 mbit
Telecom 730
megaweb 836
e internet one 914https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/c7215f9047f53701b97a29f33ee281e0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/0793799fcec48bd2a38e03dce852460a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/1ee0228b46d2ef4df76bfaff206cc354.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/d2ebb9b45195958427d8eaedd29e3e6d.jpg
severance
30-01-2018, 17:08
Nessuno mi sa aiutare?
EliGabriRock44
30-01-2018, 17:18
Nessuno mi sa aiutare?
Fai 900 e passa mbit quindi tutto ok.
Sono solo server per gli speedtest e se sul server x fai 10mbit non é un problema.
severance
30-01-2018, 17:23
Fai 900 e passa mbit quindi tutto ok.
Sono solo server per gli speedtest e se sul server x fai 10mbit non é un problema.Ne faccio 500 su quasi tutti quelli che ho provato... solo su un paio vado a 800/900..
severance
30-01-2018, 17:24
Mi Han detto di fare un traceroute ma non so interpretarlo😣
EliGabriRock44
30-01-2018, 17:26
Ripeto, la maggior parte sono server per testare la banda, non per scaricare file.
severance
30-01-2018, 17:30
Ripeto, la maggior parte sono server per testare la banda, non per scaricare file.Be si vero.. ho provato un torrent con debian e andava a 33 mb.. penso vada bene no?
EliGabriRock44
30-01-2018, 17:32
Be si vero.. ho provato un torrent con debian e andava a 33 mb.. penso vada bene no?
Torrent é il meno affidabile dato che si va di seed e peer 😂
severance
30-01-2018, 17:33
Torrent é il meno affidabile dato che si va di seed e peer 😂Be si ma un torrent legale superdiffuso su rete fastweb penso che almeno possa dare un idea sulla velocità...
Mi smonti sempre😭
EliGabriRock44
30-01-2018, 17:36
Be si ma un torrent legale superdiffuso su rete fastweb penso che almeno possa dare un idea sulla velocità...
Mi smonti sempre😭
Dipende dalla velocità dei peer che possono darti...non so se ci sia un max.
severance
30-01-2018, 17:39
Giusto... e come posso vedere se la linea è buona allora?
olivercervera
30-01-2018, 19:18
Nessuno mi sa aiutare?
Fai 900 e passa mbit quindi tutto ok.
Sono solo server per gli speedtest e se sul server x fai 10mbit non é un problema.
Come ha detto EliGabriRock44 fai 900 e passa mbit quindi vai bene.
Comunque prova con iPerf3, ci sono server pubblici con banda passante abbastanza. Non è un test affidabile al 100% perchè non ci sono server in Italia, ma dovresti cavartela: il ping sarà altino, ma non è un problema.
Assumendo che tu sia su Windows
Scarica iPerf 3 da qui (https://iperf.fr/iperf-download.php)
Estrailo
Nella cartella estratta, fai SHIFT+tasto destro mouse e seleziona Apri Finestra Powershell (o Apri finestra Prompt dei Comandi, varia a seconda della versione di Windows)
Accetta eventuali richieste firewall
Se stai usando Powershell, digita
.\iperf3 -c bouygues.iperf.fr -r
Se stai usando Prompt dei comandi, digita
iperf3 -c bouygues.iperf.fr -r
In questo modo farai il test del solo download su un server francese con capacità di 10 Gbit/s. Per testare il tuo upload, rimuovi il valore -r.
Se arriva un messaggio che il server è occupato, riprova dopo poco.
---
In alternativa usa https://www.nperf.com/en/ - a mio parere molto più affidabile di SpeedTest. Seleziona il server Eolo 10GB/s a Settimo Milanese.
Fammi sapere.
YouBeCich
30-01-2018, 19:32
Ci potresti gentilmente fare una foto del cavo in fibra collegato all'ONT SFP? :)Eccoti le foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/374e12382bf2ccee7a8f092bd2bc549c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/4cd82a088e10c349f592f75dbc2f1a2d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/231ed99c4d4d1c32efa36136142e58ff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/a8709d03490f418f9baf939874c2151e.jpg
Sent from my MI MAX using Tapatalk
olivercervera
30-01-2018, 19:38
Eccoti le foto.
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Grazie! Sembra proprio un modulo standard, chissà se funzionerebbe con l'EdgeRouter X SFP...
severance
30-01-2018, 20:47
Come ha detto EliGabriRock44 fai 900 e passa mbit quindi vai bene.
Comunque prova con iPerf3, ci sono server pubblici con banda passante abbastanza. Non è un test affidabile al 100% perchè non ci sono server in Italia, ma dovresti cavartela: il ping sarà altino, ma non è un problema.
Assumendo che tu sia su Windows
Scarica iPerf 3 da qui (https://iperf.fr/iperf-download.php)
Estrailo
Nella cartella estratta, fai SHIFT+tasto destro mouse e seleziona Apri Finestra Powershell (o Apri finestra Prompt dei Comandi, varia a seconda della versione di Windows)
Accetta eventuali richieste firewall
Se stai usando Powershell, digita
.\iperf3 -c bouygues.iperf.fr -r
Se stai usando Prompt dei comandi, digita
iperf3 -c bouygues.iperf.fr -r
In questo modo farai il test del solo download su un server francese con capacità di 10 Gbit/s. Per testare il tuo upload, rimuovi il valore -r.
Se arriva un messaggio che il server è occupato, riprova dopo poco.
---
In alternativa usa https://www.nperf.com/en/ - a mio parere molto più affidabile di SpeedTest. Seleziona il server Eolo 10GB/s a Settimo Milanese.
Fammi sapere.
innanzitutto grazie mille per la tua disponibilita!
ecco il risultato iperf
https://s13.postimg.org/z6k50zq9j/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)
e quello di nperf.
http://pic.nperf.com/r/235497891-dzszd8kl.png
fammi sapere che ne pensi
olivercervera
31-01-2018, 01:07
innanzitutto grazie mille per la tua disponibilita!
ecco il risultato iperf
https://s13.postimg.org/z6k50zq9j/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)
e quello di nperf.
http://pic.nperf.com/r/235497891-dzszd8kl.png
fammi sapere che ne pensi
Su iperf hai mancato il comando -r alla fine. Hai testato l'upload invece che il download. In ogni caso visto il risultato dell'upload immagino che anche il download venga cannato di brutto.
Riguardo nPerf, non hai cambiato server. Seleziona quello a 10 Gbit/a di Settimo Milanese.
Se neanche così riusciamo a saturare la banda ci sarebbe una soluzione "poco ortodossa": far partire due speedtest contemporaneamente, uno da nPerf e l'altro da Speedtest.net. A quel punto apriresti il task manager, poi il grafico della ethernet e verificheresti l'uso totale della rete, ignorando i risultati degli speedtest, che cumulati dovrebbero comunque raggiungere i fatidici 940 in down.
Tieni conto che molti server speedtest hanno "solo" 1Gb come banda disponibile. Un altro tentativo è farlo di notte sul server che ti ha dato fin'ora il risultato più alto.
severance
31-01-2018, 13:57
Su iperf hai mancato il comando -r alla fine. Hai testato l'upload invece che il download. In ogni caso visto il risultato dell'upload immagino che anche il download venga cannato di brutto.
Riguardo nPerf, non hai cambiato server. Seleziona quello a 10 Gbit/a di Settimo Milanese.
Se neanche così riusciamo a saturare la banda ci sarebbe una soluzione "poco ortodossa": far partire due speedtest contemporaneamente, uno da nPerf e l'altro da Speedtest.net. A quel punto apriresti il task manager, poi il grafico della ethernet e verificheresti l'uso totale della rete, ignorando i risultati degli speedtest, che cumulati dovrebbero comunque raggiungere i fatidici 940 in down.
Tieni conto che molti server speedtest hanno "solo" 1Gb come banda disponibile. Un altro tentativo è farlo di notte sul server che ti ha dato fin'ora il risultato più alto.
il comando di iperf non l accettava perche voleva la r maiuscola scusa.. ecco qui
https://s13.postimg.org/8hjnuoznb/Immagine4.jpg[/url]
nperf invece mi da sempre sui 500/500 mbit, tranne qualche server tipo parigi e marsiglia.. ma anche settimo milanese mi da valori bassi ad esempio
settimo milanese
http://pic.nperf.com/r/235811797-UnyoQ44B.png
parigi
http://pic.nperf.com/r/235810265-zvAN4EhE.png
marsiglia
http://pic.nperf.com/r/235815937-V2OOSyDE.png
-MagneX-
31-01-2018, 16:16
Ciao,
io sono già cliente FTTH da ormai 6 anni, prestazioni linea (100/50) sempre ottime. Avevo appuntamento ieri con il tecnico per cambio router con il Fastgate e conseguente passaggio a fibra ad un 1 gigabit.
Ovviamente, ed è brutto scriverlo, non si è presentato nessuno e nessuno ha avvertito. Ora sono entrato in modalità "martello pneumatico" con il servizio clienti (Twitter e Chat da sito web) :D
olivercervera
31-01-2018, 17:00
il comando di iperf non l accettava perche voleva la r maiuscola scusa.. ecco qui
https://s13.postimg.org/8hjnuoznb/Immagine4.jpg[/url]
Ok, significa che iPerf su velocità così elevate è inutile. È strano però che su quel server francese tu vada così lento.
nperf invece mi da sempre sui 500/500 mbit, tranne qualche server tipo parigi e marsiglia.. ma anche settimo milanese mi da valori bassi ad esempio
parigi
http://pic.nperf.com/r/235810265-zvAN4EhE.png
marsiglia
http://pic.nperf.com/r/235815937-V2OOSyDE.png
Riguardo nPerf vedo che hai trovato da solo il server ideale: Parigi/Marsiglia.
Direi che (a fatica) sta Gigabit riesci a saturarla! :D
severance
31-01-2018, 18:41
Ok, significa che iPerf su velocità così elevate è inutile. È strano però che su quel server francese tu vada così lento.
Riguardo nPerf vedo che hai trovato da solo il server ideale: Parigi/Marsiglia.
Direi che (a fatica) sta Gigabit riesci a saturarla! :DQuindi ho una gigabit francese? 😁😁😁
Per tutte le utenze 1000/200, i download dei giochi da origin/steam a quanto vi vanno?Io non supero i 60mbyte/sec...Ho visto utenti gigabit di vodafone e tim andare quasi a banda piena..
YouBeCich
01-02-2018, 19:30
Per tutte le utenze 1000/200, i download dei giochi da origin/steam a quanto vi vanno?Io non supero i 60mbyte/sec...Ho visto utenti gigabit di vodafone e tim andare quasi a banda piena..Non so che specifiche ha il tuo pc ma molto probabilmente sei limitato dal tuo hard disk.
In ogni caso, apri il task manager e guarda se hai qualcosa al 100%.
Ovviamente la storia cambia se hai un ssd e stai installando il gioco sul ssd.
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Non so che specifiche ha il tuo pc ma molto probabilmente sei limitato dal tuo hard disk.
In ogni caso, apri il task manager e guarda se hai qualcosa al 100%.
Ovviamente la storia cambia se hai un ssd e stai installando il gioco sul ssd.
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Ho un ssd per i giochi....
YouBeCich
01-02-2018, 19:34
Ho un ssd per i giochi........ E hai controllato che non sei limitato da altre cose?
Sent from my MI MAX using Tapatalk
.... E hai controllato che non sei limitato da altre cose?
Sent from my MI MAX using Tapatalk
nessun limite. Attendo riscontro dai possessori della connessione.
animalenotturno
05-02-2018, 18:02
...intanto qui si attende la vendibilità dopo quella di tim su flash fiber :D l'offerta solo internet 1000/200 senza costo del modem come in tim (per 4 anni alla modica cifra di 240 euro) è troppo appetibile, anche se ho letto di tempi biblici di attivazione di linee anche nuove..
morpheus85
05-02-2018, 18:29
Fastgate montato questa mattina
http://fastweb.speedtestcustom.com/result/43e71430-0aa1-11e8-80fb-139b3f96847e
Passaggio a 1giga richiesto qualche mese fa.
severance
05-02-2018, 19:00
Fastgate montato questa mattina
http://fastweb.speedtestcustom.com/result/43e71430-0aa1-11e8-80fb-139b3f96847e
Passaggio a 1giga richiesto qualche mese fa.
anche io questi scarsi risultati.. ma se su ookla metti come server varese o biella anche a te da oltre 800?
morpheus85
05-02-2018, 19:18
Qui va meglio: :eek:
http://www.speedtest.net/result/7032469585.png
morpheus85
05-02-2018, 19:28
Questo:
http://debian.connesi.it/current-live/source/tar/debian-live-9.3.0-source-xfce.tar
con internet download manager lo scarico a circa 60mb/s
morpheus85
05-02-2018, 19:29
anche io questi scarsi risultati.. ma se su ookla metti come server varese o biella anche a te da oltre 800?
Quello di genova è il più vicino
Cmq..
http://www.speedtest.net/result/7032506107.png
animalenotturno
05-02-2018, 22:27
ma sono problemi di instradamento di fastweb che altri non hanno (tim ad esempio?)
severance
05-02-2018, 22:39
Quello di genova è il più vicino
Cmq..
http://www.speedtest.net/result/7032506107.png
a me continua andare meglio questo
milan cwnet
http://www.speedtest.net/result/7032928620.png
milan italiaonline
http://www.speedtest.net/result/7032968828.png
varese internetOne
http://www.speedtest.net/result/7032931122.png
mentre fastweb milan deludente
http://www.speedtest.net/result/7032934941.png
qualcosa non torna... magari domani chiamo :stordita:
severance
05-02-2018, 22:40
ma sono problemi di instradamento di fastweb che altri non hanno (tim ad esempio?)
puo darsi... e' quel che stiamo cercando di capire :muro:
olivercervera
06-02-2018, 10:20
Ci sono riusciti quelli con ONT esterno che ha appunto una porta LAN a cui collegarci un router.
Nel caso del Fastgate avresti l'ONT interno nello slot SFP. Quindi dovresti toglierlo e inserirlo in un tuo router con slot SFP.
Ad oggi nessuno ha mai fatto una prova simile con nessun provider, anche perché router commerciali con slot SFP quasi non ce ne sono se non quelli ad uso professionale.
Ti quoto di nuovo perché in futuro sarei disposto a fare questa prova, acquistando un EdgeRouter X SFP, che è dotato di slot SFP ed un costo basso. Come abbiamo visto da un altro utente, si può estrarre il modulo SFP dal Fastgate ed inserirlo in un altro router.
Il punto è: come sniffare/ricavare le credenziali? Immagino che siano necessarie per la connessione. Non avendo la ONT separata non possiamo fare sniffing... Dovrei corrompere i tecnici installatori? :rolleyes:
freddye78
06-02-2018, 10:50
Buongiorno,ho notato un drastico calo prestazionale nonostante l'opzione ultra fibra partendo dai 70 mbps di inizio contratto(sugli 80 possibili causa lontananza armadio/linee vecchie) ai 49 attuali rilevati da speedtest della myfastpage. Inoltre provando a fare una verifica della linea nella sezione assistenza di myfastpage mi viene segnalato un problema sulla stessa.
Ora ho provato a chiedere intervento dell'assistenza, sarà risolutivo o dovrò fare centinaia di chiamate al call center affidandomi alla fortuna per sperare in un ripristino della linea ad una velocità dignitosa almeno più vicina a quella iniziale?
DanyGE81
06-02-2018, 11:12
Potrebbe essere un problema di usura del doppino o, più probabilmente, dei nuovi abbonati che creano diafonia e quindi ti abbassano la portante per rendere la connessione stabile.
freddye78
06-02-2018, 11:37
Potrebbe essere un problema di usura del doppino o, più probabilmente, dei nuovi abbonati che creano diafonia e quindi ti abbassano la portante per rendere la connessione stabile.Sospetto la seconda ipotesi.
Quindi me lo prendo allegramente nel ciapet? Nemmeno minacciando di passare ad altro operatore potrebbe sortire un effetto?
Perché qui si parla di poco meno di un dimezzamento della banda, se l'andazzo è questo finirò per pagare la superfibra per avere una velocità di poco superiore al minimo garantito
freddye78
06-02-2018, 11:56
Come volevasi dimostrare rispondono che rispettando i limiti minimi specificati da contratto la linea è a posto.
Gli ho risposto che un calo del genere non è normale e di attivare quantomeno una verifica tecnica sulla linea in quanto il test da myfastpage rileva problemi.
qui si parla di fastweb FTTH, per la FTTC c'è la discussione apposita :read:
EliGabriRock44
06-02-2018, 13:21
a me continua andare meglio questo
milan cwnet
http://www.speedtest.net/result/7032928620.png
milan italiaonline
http://www.speedtest.net/result/7032968828.png
varese internetOne
http://www.speedtest.net/result/7032931122.png
mentre fastweb milan deludente
http://www.speedtest.net/result/7032934941.png
qualcosa non torna... magari domani chiamo :stordita:
Chiami per "problemi" di banda sul server di Fastweb? Mica ci scarichi i file da li, lol
Il punto è: come sniffare/ricavare le credenziali? Immagino che siano necessarie per la connessione. Non avendo la ONT separata non possiamo fare sniffing... Dovrei corrompere i tecnici installatori? :rolleyes:
È la stessa cosa che vorrei fare io, ho già un UniFi gateway Pro, ho il ROE FF nel palazzo ma solo vendibilità Tim.
Comunque, se Fastweb ha adottato per la FTTH le stesse politiche che utilizza per l’ADSL dove utilizza il RFC2684, non dovrebbe essere necessario alcun tipo di autenticazione per la parte dati. Per la fonia si, immagino. Le uniche cose da sapere sono le VLAN utilizzate.
severance
06-02-2018, 13:39
Chiami per "problemi" di banda sul server di Fastweb? Mica ci scarichi i file da li, lolAspetta il problema è su tutti i server ho postato solo gli unici 3/4 server dove va bene
DanyGE81
06-02-2018, 15:36
Potrebbe essere un problema di usura del doppino o, più probabilmente, dei nuovi abbonati che creano diafonia e quindi ti abbassano la portante per rendere la connessione stabile.
Chiedo venia, ho sbagliato discussione e pensavo di essere in quella fttc!
morpheus85
06-02-2018, 18:39
a me continua andare meglio questo
milan cwnet
http://www.speedtest.net/result/7032928620.png
milan italiaonline
http://www.speedtest.net/result/7032968828.png
varese internetOne
http://www.speedtest.net/result/7032931122.png
mentre fastweb milan deludente
http://www.speedtest.net/result/7032934941.png
qualcosa non torna... magari domani chiamo :stordita:
A me bastava già la 100, ho fatto il passaggio perché era gratis :boh:
Valerio5000
06-02-2018, 23:17
È la stessa cosa che vorrei fare io, ho già un UniFi gateway Pro, ho il ROE FF nel palazzo ma solo vendibilità Tim.
Comunque, se Fastweb ha adottato per la FTTH le stesse politiche che utilizza per l’ADSL dove utilizza il RFC2684, non dovrebbe essere necessario alcun tipo di autenticazione per la parte dati. Per la fonia si, immagino. Le uniche cose da sapere sono le VLAN utilizzate.
Secondo me la cosa è fattibilissima, io ho una RouterBoard a valle del coso Fastweb senza avere neanche la possibilità di metterlo in bridge e non sai quanto desideri utilizzare la porta SFP del mio router...
Credo che l'unica cosa da fare sia attivare un MAC-clone impostando il nostro router per fornire all'apparato Fastweb del palazzo/cabina lo stesso Mac address del nostro HAG che ci è stato fornito. Di questo sono sicuro perchè dopo qualche mese il mio HAG si bruciò e il tecnico che venne mi riportò lo stesso identico modello ma dovette chiamare un numero per settare il nuovo indirizzo Mac.
paolone919191
07-02-2018, 03:31
Secondo me la cosa è fattibilissima, io ho una RouterBoard a valle del coso Fastweb senza avere neanche la possibilità di metterlo in bridge e non sai quanto desideri utilizzare la porta SFP del mio router...
Credo che l'unica cosa da fare sia attivare un MAC-clone impostando il nostro router per fornire all'apparato Fastweb del palazzo/cabina lo stesso Mac address del nostro HAG che ci è stato fornito. Di questo sono sicuro perchè dopo qualche mese il mio HAG si bruciò e il tecnico che venne mi riportò lo stesso identico modello ma dovette chiamare un numero per settare il nuovo indirizzo Mac.
Non dovrei dirtelo... ma è da 3 mesi che sono in gpon senza il fastgate: tra 2 mesetti recedo da fastweb per problemi di fatturazione, da li qualche suggerimento se me lo ricordate ve lo do, ma per ora sono felice con il mio mediaconverter e con il mio router... SENZA fastgate collegato che fa aggiornamenti a cazzo, che si impalla o che semplicemente consuma inutilmente corrente :cool:
paolone919191
07-02-2018, 03:35
A me bastava già la 100, ho fatto il passaggio perché era gratis :boh:
pensa
io recedo perchè "era gratis", e poi in bolletta mi son trovato le rate del modem e l'opzione ultrafibra a 5€ al mese invece che gratis. Dopo 4 segnalazioni al servizio clienti si sono inventati che in una precedente comunicazione telefonica ho accettato questi costi.
Per questo motivo, faccio partire subito segnalazione al CORECOM e, al 6 marzo, parte la disdetta del contratto.
Su un'altra abitazione invece ad agosto mi hanno fatturato a cazzo 70 € di troppo in fattura. Sono in ballo da 6 mesi e hanno pure sbagliato a farmi il rimborso (25 €).
Anche in questo caso CORECOM + recesso.
Che palle, ma una compagnia telco normale che non faccia ste stronzate? con fastweb mi trovavo bene... poi d'un tratto...
olivercervera
07-02-2018, 11:02
È la stessa cosa che vorrei fare io, ho già un UniFi gateway Pro, ho il ROE FF nel palazzo ma solo vendibilità Tim.
Comunque, se Fastweb ha adottato per la FTTH le stesse politiche che utilizza per l’ADSL dove utilizza il RFC2684, non dovrebbe essere necessario alcun tipo di autenticazione per la parte dati. Per la fonia si, immagino. Le uniche cose da sapere sono le VLAN utilizzate.
Chissene della fonia! Quello che mi stai detto è a dir poco fantastico! :D
Secondo me la cosa è fattibilissima, io ho una RouterBoard a valle del coso Fastweb senza avere neanche la possibilità di metterlo in bridge e non sai quanto desideri utilizzare la porta SFP del mio router...
Credo che l'unica cosa da fare sia attivare un MAC-clone.
RouterBoard della Mikrotik?
Scusa la domanda: allora perché non provi?
Per il MAC Clone credo sia l'ultimo dei problemi.
Non dovrei dirtelo... ma è da 3 mesi che sono in gpon senza il fastgate: tra 2 mesetti recedo da fastweb per problemi di fatturazione, da li qualche suggerimento se me lo ricordate ve lo do, ma per ora sono felice con il mio mediaconverter e con il mio router... SENZA fastgate collegato che fa aggiornamenti a cazzo, che si impalla o che semplicemente consuma inutilmente corrente :cool:
Ci puoi dare più dettagli per favore? :rolleyes: La connessione GPON avviene semplicemente in DHCP?
Secondo te conviene un mediaconverter + router o comprare un router SFP come un Edgerouter X SFP o un MikroTik HEX PoE?
Entrambi sono forniti dagli ISP, secondo me col media converter stai più tranquillo perché sputa fuori già lui Ethernet su cavo, che è praticamente universale.
I moduli SFP, invece, non sempre vanno a braccetto con il proprio router, vedi per esempio uno che avevo comprato io della MikroTik (prima che FW e Tim iniziassero a fornire i loro) che l’USG non riesce a fare l’autodetect della velocità.
È chiaro che se l’obiettivo è quello di avere meno scatolotti e cavi penzolanti in giro io punterei al SFP.
Sent from my iPhone using Tapatalk
paolone919191
07-02-2018, 13:18
Chissene della fonia! Quello che mi stai detto è a dir poco fantastico! :D
E se ti dicessi che potresti usare pure la fonia senza fastgate ecc ecc ma usando un semplice telefono voip o un ata? :cool: Non è il mio caso, non ho fonia in casa, ma... si può fare
Ci puoi dare più dettagli per favore? :rolleyes: La connessione GPON avviene semplicemente in DHCP?
Secondo te conviene un mediaconverter + router o comprare un router SFP come un Edgerouter X SFP o un MikroTik HEX PoE?
La scelta più importante è il modulo SFP secondo me, in quanto quello fornito da fastweb non ha nessuna configurazione per la gpon esposta sulla SFP, o così sembra: semplicemente è un modulo Gigabit Ethernet che fa l'auto associazione lato gpon, e lato SFP è in GE.
Non c'è una vera e propria autenticazione, ma... ho detto già troppo: ne riparliamo dopo il 6 di aprile, quando avrò ormai un altro operatore e non potranno più farmi danni "quelli della fibra".
Se volete, posso illustrarvi come avevo fatto la stessa cosa sulla 100/50 con ftth "p2p", ovvero avevo usato un media converter specifico, per l'autenticazione L2 basta il mac address clonato sul router, per ottenere l'IP potete agire in quel caso via DHCP con richieste specifiche oppure tranquillamente con IP statico ed alias nel caso di ip pubblico, ma per la GPON qualcosina cambia, anche se non troppo.
Peraltro, se qualcuno è interessato, posso fornirgli il media converter, che è tuttora li a guardarmi e di cui non me ne faccio una cippa. considerate che con la vecchia ftth p2p senza l'uso del router fastweb non andrete a 100/50, ma a 100 simmetrici.
olivercervera
07-02-2018, 15:55
I moduli SFP, invece, non sempre vanno a braccetto con il proprio router, vedi per esempio uno che avevo comprato io della MikroTik (prima che FW e Tim iniziassero a fornire i loro) che l’USG non riesce a fare l’autodetect della velocità.
In questo caso il problema non sussiste (?), dato che si estrarrebbe il modulo SFP dal FastGate e lo si inserirebbe nel router SFP, immagino che la compatibilità sia assicurata.
Facendo una ricerca ho scoperto che un mediaconverter NUOVO gigabit costa quanto un MikroTik HEX PoE, quindi non so quanto possa convenire. Inoltre se si può tenere SFP e router in un solo scatolotto è meglio.
EDIT: Trovato TP-Link MC220L a 29€ sulla Amazzone, ottimo prezzo.
E se ti dicessi che potresti usare pure la fonia senza fastgate ecc ecc ma usando un semplice telefono voip o un ata? :cool: Non è il mio caso, non ho fonia in casa, ma... si può fare
Grande!!!
La scelta più importante è il modulo SFP secondo me, in quanto quello fornito da fastweb non ha nessuna configurazione per la gpon esposta sulla SFP
Perfetto, allora si usa il modulo Fastweb e stiamo senza pensieri :D
ma... ho detto già troppo: ne riparliamo dopo il 6 di aprile, quando avrò ormai un altro operatore e non potranno più farmi danni "quelli della fibra".
Uè, ci conto! Mi segno il tuo nick! :Prrr:
con la vecchia ftth p2p senza l'uso del router fastweb non andrete a 100/50, ma a 100 simmetrici.
URCA! Mi stai dicendo che il limite 100/50 è sul router e non a valle? Per quale motivo?
Comunque se vuoi esponici come hai fatto: magari può tornarci utile su GPON.
Mi chiedo perché queste cose non siano "pubbliche" su questo forum come le guide in VDSL per estrarre i dati fonia ecc. C'è il rischio di creare casini?
In questo caso il problema non sussiste (?), dato che si estrarrebbe il modulo SFP dal FastGate e lo si inserirebbe nel router SFP, immagino che la compatibilità sia assicurata.
Lato rete GPON si, visto che l'autenticazione li è basata sul seriale del modulo SFP, e per "clonare" questo seriale su un altro modulo SFP (non avendo il modulo una sua GUI) sarebbe necessario agire sulla sua eeprom probabilmente.
Io intendevo lato router. Se guardi bene, di solito i vari router con porte SFP hanno una lista di moduli SFP compatibili (e.g. EdgeRouter PRO (https://help.ubnt.com/hc/en-us/articles/204959574-EdgeRouter-Which-SFPs-are-compatible-with-the-EdgeRouter-PRO-)).
Inoltre, menomale che il modulo SFP che forniscono è Ethernet "lato router", perché altrimenti vai a trovarne tu di router compatibili col GPON, di commerciali non so se ne esistano, oltre al fatto che un modulo diverso da quello fornito da loro potrebbe non essere compatibile al 100% con la loro OLT.
olivercervera
07-02-2018, 18:48
Lato rete GPON si, visto che l'autenticazione li è basata sul seriale del modulo SFP, e per "clonare" questo seriale su un altro modulo SFP (non avendo il modulo una sua GUI) sarebbe necessario agire sulla sua eeprom probabilmente.
Io intendevo lato router. Se guardi bene, di solito i vari router con porte SFP hanno una lista di moduli SFP compatibili (e.g. EdgeRouter PRO (https://help.ubnt.com/hc/en-us/articles/204959574-EdgeRouter-Which-SFPs-are-compatible-with-the-EdgeRouter-PRO-)).
Grazie per il chiarimento, sono ignorante totale sulle tecnologie SFP, siete voi ad avermi illuminato.
La compatibilità è così importante e delicata? Vedo che ad esempio l'Edge Routersupporta i moduli SFP di tantissimi vendor diversi. Pensavo che la compatibilità fosse universale o quasi.
Inoltre, menomale che il modulo SFP che forniscono è Ethernet "lato router", perché altrimenti vai a trovarne tu di router compatibili col GPON, di commerciali non so se ne esistano, oltre al fatto che un modulo diverso da quello fornito da loro potrebbe non essere compatibile al 100% con la loro OLT.
Ti riferisci al fatto che il modulo nel Fastgate è SFP>ETH?
(non so se ho detto una cantonata, è per capire :fagiano:
morpheus85
07-02-2018, 19:20
pensa
io recedo perchè "era gratis", e poi in bolletta mi son trovato le rate del modem e l'opzione ultrafibra a 5€ al mese invece che gratis. Dopo 4 segnalazioni al servizio clienti si sono inventati che in una precedente comunicazione telefonica ho accettato questi costi.
Per questo motivo, faccio partire subito segnalazione al CORECOM e, al 6 marzo, parte la disdetta del contratto.
Su un'altra abitazione invece ad agosto mi hanno fatturato a cazzo 70 € di troppo in fattura. Sono in ballo da 6 mesi e hanno pure sbagliato a farmi il rimborso (25 €).
Anche in questo caso CORECOM + recesso.
Che palle, ma una compagnia telco normale che non faccia ste stronzate? con fastweb mi trovavo bene... poi d'un tratto...
Io avevo la promo 35x12 con ultrafibra gratis per 12 mesi, fino a dicembre tutto regolare, poi una bolletta da 17 e ora una da 140 con anticipo su febbraio e marzo, comunque i conti sembrano tornare. Sono 50 mensili. Vediamo nelle prossime, via telefono non si è mai parlato di costi.
Da fastgate LINEA (velocità di allineamento) 07/02/2018 20:37 928 Mb/s
La fatturazione sballata è capitata anche a me l'estate scorsa, prima una bolletta da 0€ e poi la successiva da 212€ :asd:
Nel mio caso (e di altre migliaia di clienti) erano stati dei problemi dovuti al cambio di fatturazione da mensile a 28gg, comunque devo dire che sono stati molto gentili, ci ho messo un po' per far capire il problema agli operatori albanesi ma poi mi hanno richiamato più volte (anche dagli uffici italiani) per scusarsi e dirmi che mi avrebbero rimborsato, a inizio settembre mi è arrivato il rimborso di una 70ina di € circa. Spero che non capiti lo stesso col passaggio inverso da 28gg a 30 :D
morpheus85
07-02-2018, 19:55
La fatturazione sballata è capitata anche a me l'estate scorsa, prima una bolletta da 0€ e poi la successiva da 212€ :asd:
Nel mio caso (e di altre migliaia di clienti) erano stati dei problemi dovuti al cambio di fatturazione da mensile a 28gg, comunque devo dire che sono stati molto gentili, ci ho messo un po' per far capire il problema agli operatori albanesi ma poi mi hanno richiamato più volte (anche dagli uffici italiani) per scusarsi e dirmi che mi avrebbero rimborsato, a inizio settembre mi è arrivato il rimborso di una 70ina di € circa. Spero che non capiti lo stesso col passaggio inverso da 28gg a 30 :D
E i 70 erano dovuti? :mbe: Come te ne sei accorto?
E i 70 erano dovuti? :mbe: Come te ne sei accorto?
Beh basta fare i conti :D
All'inizio mi hanno detto che la bolletta da 212 era di 4 mesi, ma anche sommando i 4 mesi (di cui 1 e mezzo circa era ancora in promozione a 25€ al mese) non poteva venir fuori 212€. Gliel'ho segnalato, dopo un po' di tira e molla hanno capito che avevo ragione, hanno inoltrato il tutto agli uffici amministrativi e hanno ricalcolato loro il rimborso (che poi mi hanno restituito tramite bonifico).
Ti riferisci al fatto che il modulo nel Fastgate è SFP>ETH?
(non so se ho detto una cantonata, è per capire :fagiano:
Si, come c'è scritto nel datasheet, "the downlink interface supports Gigabit Ethernet to the host terminal".
Fastgate montato questa mattina
Passaggio a 1giga richiesto qualche mese fa.
A me bastava già la 100, ho fatto il passaggio perché era gratis :boh:
Posso chiederti come hai richiesto (gratuitamente) il passaggio alla gigabit? Provenivi già da FTTH o eri in FTTC?
severance
08-02-2018, 10:53
Posso chiederti come hai richiesto (gratuitamente) il passaggio alla gigabit? Provenivi già da FTTH o eri in FTTC?Io ero fttc. Richiesto tramite twitter
Io ero fttc. Richiesto tramite twitter
Anche io sono in FTTC. Avevo chiesto ad ottobre ma mi hanno "rimbalzato".
Quanto tempo fa hai richiesto? Sei passato alla gigabit ora?
Come volevasi dimostrare rispondono che rispettando i limiti minimi specificati da contratto la linea è a posto.
Gli ho risposto che un calo del genere non è normale e di attivare quantomeno una verifica tecnica sulla linea in quanto il test da myfastpage rileva problemi.
c'è una pagina sulla MyFastPage dove indica la banda minima garantita (che è sostanzialmente più bassa di ciò che pubblicizzano/vendono)
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Non pare comunque aggiornata con l'offerta gigabit.
A me nella MyFastPage alla sezione "velocità linea" compare questo:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 200 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 1000 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: N.A.
Velocità minima garantita DOWN: N.A.
morpheus85
08-02-2018, 19:03
Beh basta fare i conti :D
All'inizio mi hanno detto che la bolletta da 212 era di 4 mesi, ma anche sommando i 4 mesi (di cui 1 e mezzo circa era ancora in promozione a 25€ al mese) non poteva venir fuori 212€. Gliel'ho segnalato, dopo un po' di tira e molla hanno capito che avevo ragione, hanno inoltrato il tutto agli uffici amministrativi e hanno ricalcolato loro il rimborso (che poi mi hanno restituito tramite bonifico).
A ok, io dopo la promo scaduta il 9/12 pago 35+5, dal 9-12 al 21-3 fatturati (tolta l'ultra fibra) sarebbero 140 euro, ma in bolletta sono circa 130, mancherebbero 10 euro da dare ma credo siano quelli della fine promo già pagati a dicembre.
morpheus85
08-02-2018, 19:14
Posso chiederti come hai richiesto (gratuitamente) il passaggio alla gigabit? Provenivi già da FTTH o eri in FTTC?
Ero FTTH ma i tecnici non erano stati avvertiti sull'impianto, infatti quando sono arrivati pensavano di dover fare qualche cablaggio.
Riguardo alla richiesta mi sono prenotato il 6/9 appena è apparsa la possibilità, quindi immagino che seguano una certa lista d'attesa, addirittura dovevano passare un mese fa ma ma poi è saltato l'appuntamento.
severance
08-02-2018, 20:29
Anche io sono in FTTC. Avevo chiesto ad ottobre ma mi hanno "rimbalzato".
Quanto tempo fa hai richiesto? Sei passato alla gigabit ora?
son passato da circa uns settimana. controlla se sei coperto da sito da ftth e chiedi su twitter.. da li ti fanno contattare loro... almeno per me e andata cosi
Ero FTTH ma i tecnici non erano stati avvertiti sull'impianto, infatti quando sono arrivati pensavano di dover fare qualche cablaggio.
Riguardo alla richiesta mi sono prenotato il 6/9 appena è apparsa la possibilità, quindi immagino che seguano una certa lista d'attesa, addirittura dovevano passare un mese fa ma ma poi è saltato l'appuntamento.
Come ti sei prenotato? Sempre richiedendo tramite twitter?
son passato da circa uns settimana. controlla se sei coperto da sito da ftth e chiedi su twitter.. da li ti fanno contattare loro... almeno per me e andata cosi
Coperto, son coperto:
https://s9.postimg.org/egjz74rjj/Cattura.jpg
ciao! fastweb può usare fibra open fiber? 1000/200 con ip pubblico statico?
DanyGE81
09-02-2018, 10:23
No, utilizza flashfiber
Alex-Murei
09-02-2018, 11:15
@DaniGE
Ciao immagino tu sia di Genova, volevo sapere se sei riuscito già passare alla fibra GPON.
Grazie
Alex
DanyGE81
09-02-2018, 11:38
Ciao, si sono di Genova. No, da me hanno messo il roe circa 6 mesi fa ma non è ancora attivabile la 1gbit.
Per me poi sarà più difficile perché sono homepack!
Sto aspettando anche openfiber, sempre da circa 6 mesi che sono nella zona, ma nel palazzo per ora nulla
Magari tra 1 o 2 anni qualcosa arriverà 😁
Ciao, si sono di Genova. No, da me hanno messo il roe circa 6 mesi fa ma non è ancora attivabile la 1gbit.
Per me poi sarà più difficile perché sono homepack!
Sto aspettando anche openfiber, sempre da circa 6 mesi che sono nella zona, ma nel palazzo per ora nulla
Magari tra 1 o 2 anni qualcosa arriverà 😁
ciao, anche io sono home pack...ma ho già il gpon attivo. Perché dici che sarà più difficile?
severance
09-02-2018, 15:13
Edit...
DanyGE81
09-02-2018, 18:41
ciao, anche io sono home pack...ma ho già il gpon attivo. Perché dici che sarà più difficile?
Era una mia "sensazione" visto che chi ha la fttc a 100 non riesce a fare l'upgrade a 200, tutto qua!
Domanda: a Torino, fastweb si può agganciare al roe di Tim? Un mio amico ha richiesto una nuova linea a fastweb e da sito avt risultava gpon attivo. Sono venuti i tecnici, hanno aperto il roe Tim e con uno strumento hanno visto che non c'è la linea...dicendo che andava fatto l'instradamento dal pozzetto...e che sarebbe passata un'altra squadra.
È plausibile come cosa? Effettivamente a guardare il roe aperto, non c'era nessuno spinotto collegato, quindi forse nessun condomino è stato mai collegato prima d'ora. Però chiedo a voi, perché non sapevo che si collegassero al roe di tim
EliGabriRock44
10-02-2018, 14:37
Domanda: a Torino, fastweb si può agganciare al roe di Tim? Un mio amico ha richiesto una nuova linea a fastweb e da sito avt risultava gpon attivo. Sono venuti i tecnici, hanno aperto il roe Tim e con uno strumento hanno visto che non c'è la linea...dicendo che andava fatto l'instradamento dal pozzetto...e che sarebbe passata un'altra squadra.
È plausibile come cosa? Effettivamente a guardare il roe aperto, non c'era nessuno spinotto collegato, quindi forse nessun condomino è stato mai collegato prima d'ora. Però chiedo a voi, perché non sapevo che si collegassero al roe di tim
Si, é FlashFiber, ovvero Tim + Fastweb.
Alla fine Fastweb ha le sue linee e Tim pure, solo che in certe città condividono il ROE.
Si, é FlashFiber, ovvero Tim + Fastweb.
Alla fine Fastweb ha le sue linee e Tim pure, solo che in certe città condividono il ROE.
Ok, buono a sapersi. Grazie!
severance
11-02-2018, 10:41
Si, é FlashFiber, ovvero Tim + Fastweb.
Alla fine Fastweb ha le sue linee e Tim pure, solo che in certe città condividono il ROE.Confermo quanto detto da Eli.
Questo è nella mia cantina e io sono con fastwebhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180211/8b324739103e8239659f81adaf2e527d.jpg
Confermo quanto detto da Eli.
Questo è nella mia cantina e io sono con fastwebhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180211/8b324739103e8239659f81adaf2e527d.jpg
Sì esatto, il ROE era identico...tranne che c'era solo la scritta "TIM" e basta.
Vedremo in sti giorni...
direto1988
13-02-2018, 12:30
la mia situazione è questa: aggiornamento ROE a questa estate. (hanno fatto lavori giù in cantina) avevano dato disponibilità di attivazione immediata ma chiamando il servizio clienti non risulta nulla, cosi come su avt. Ancora risulta 100mbit/s.
Pensavo fosse solo un problema di disponibilità commerciale e che risultasse vendibile allo scattare del nuovo anno, invece niente!
direto1988
13-02-2018, 12:32
A me bastava già la 100, ho fatto il passaggio perché era gratis :boh:
gratis, ma hai dovuto pagare il fastgate giusto?
severance
18-02-2018, 09:55
Arrivata bolletta, convertito anche a me dà ftts a ftth senza spese non c'è traccia nemmeno del modem
andyxtheboss
19-02-2018, 14:52
Si comincia bene... FTTH attivata 20 giorni fa e questa è la prima bolletta:
https://i.imgur.com/IsCHQeR.png
Arrivata bolletta, convertito anche a me dà ftts a ftth senza spese non c'è traccia nemmeno del modem
un sogno!
Si comincia bene... FTTH attivata 20 giorni fa e questa è la prima bolletta:
Orco Can...ma hai fatto una nuova attivazione o passavi da FTTS a FTTH anche tu?
andyxtheboss
19-02-2018, 15:06
un sogno!
Orco Can...ma hai fatto una nuova attivazione o passavi da FTTS a FTTH anche tu?
Nuova attivazione. Spero sia un errore, perché non capisco proprio cosa siano questi "Altri contributi", visto che le spese di installazione sono detratte
Nuova attivazione. Spero sia un errore, perché non capisco proprio cosa siano questi "Altri contributi", visto che le spese di installazione sono detratte
sì, se hai aderito alle offerte di questo periodo, i costi di attivazione sono gratuiti...
Chiamali e senti che dicono!
animalenotturno
19-02-2018, 17:02
ecco cosa mi lascia perplesso quando si parla di operatori.. ti attivi, se va bene hai la velocità desiderata.. prima bolletta e zac! ti troncano la bella favoletta.. fatture errate, problemi di linea.. e con chi parli? un muro di risposte in straniero.. a me questo fa paura, di fastweb, di tim.. di vodafone posso solo dire bene, paradossalmente.. tutte esperienze dirette
severance
20-02-2018, 18:47
ecco cosa mi lascia perplesso quando si parla di operatori.. ti attivi, se va bene hai la velocità desiderata.. prima bolletta e zac! ti troncano la bella favoletta.. fatture errate, problemi di linea.. e con chi parli? un muro di risposte in straniero.. a me questo fa paura, di fastweb, di tim.. di vodafone posso solo dire bene, paradossalmente.. tutte esperienze diretteChiedi su Twitter.. io non posso che parlare bene di fastweb
sanji1985
21-02-2018, 09:12
che tempistiche ci vogliono per il passaggio da FTTH a GPON?
Li ho contattati lunedì e lo stesso giorno mi è arrivato un sms dicendo che sarei stato contattato dal servizio clienti.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Grazie
komodo_1
21-02-2018, 16:57
Ciao a tutti
http://www.fastweb.it/AVT/
è questo il solo link da cui controllare la vendibilità?
In allegato lo screenshot del risultato, che mi conferma la disponibilità della 1gb
Sono su gpon?
Lo screen mi sembra differente da quelli postati in precedenza da altri utenti (esempio:https://s9.postimg.org/egjz74rjj/Cattura.jpg ), ho controllato sulla url corretta?
Sono attualmente utente fttc tim e sto valutando se passare a fastweb 1G, dato che al momento è la sola ad attivare la ftth nel mio palazzo
Tornare sotto fastweb però mi fa davvero paura :)
Al momento (su fttc tim) effettuo una connessione ppoe, tramite l'apparato TIM, dal mio router (lede) e gestisco tutto tramite lede.
Potrei fare lo stesso con Fastweb ftth 1g?
Che ne dite?
Grazie dei consigli che potrete darmi
glesius88
23-02-2018, 11:28
Si comincia bene... FTTH attivata 20 giorni fa e questa è la prima bolletta:
beh a quanto pare ti hanno addebitato il modem e ti hanno scalato i soldi dell'intervento del tecnico....
Cabralez
23-02-2018, 13:21
Ciao a tutti, qualcuno gentilmente può dirmi se la fibra a 1000/200 con Fastweb ha l'ip pubblico o sempre dietro nat?. Nel caso fosse sempre dietro nat, si può richiedere l'ip pubblico?. Ci sono grosse differenze con la 1000/200 di Tim?. Lo chiedo perché tutte e due usano Flash Fiber. Grazie per le risposte.
severance
23-02-2018, 13:29
Ciao a tutti, qualcuno gentilmente può dirmi se la fibra a 1000/200 con Fastweb ha l'ip pubblico o sempre dietro nat?. Nel caso fosse sempre dietro nat, si può richiedere l'ip pubblico?. Ci sono grosse differenze con la 1000/200 di Tim?. Lo chiedo perché tutte e due usano Flashfiber. Grazie per le risposte.Io avevo gia ip pubblico in fttc, ora con ftth penso sia pubblico: ho comunque id alto su emule.. come lo verifico?
Cabralez
23-02-2018, 13:44
Io avevo gia ip pubblico in fttc, ora con ftth penso sia pubblico: ho comunque id alto su emule.. come lo verifico?
Io ho una vdsl di fastweb ed ho dovuto richiederlo, quindi nel tuo caso non so come puoi fare.
D3FenD3r
23-02-2018, 18:19
Ciao a tutti, qualcuno gentilmente può dirmi se la fibra a 1000/200 con Fastweb ha l'ip pubblico o sempre dietro nat?. Nel caso fosse sempre dietro nat, si può richiedere l'ip pubblico?. Ci sono grosse differenze con la 1000/200 di Tim?. Lo chiedo perché tutte e due usano Flash Fiber. Grazie per le risposte.
dal sito di tim
Connessione per navigare da casa senza limiti fino a 1000 Mega in download e fino a 100 Mega in upload (o fino a 300/200/100 Mega in download e 20 Mega in upload a seconda della copertura)
infostrada 1000/100
tim 1000/100
fastweb 1000/200
tiscali 1000/300
Cabralez
23-02-2018, 20:05
dal sito di tim
Connessione per navigare da casa senza limiti fino a 1000 Mega in download e fino a 100 Mega in upload (o fino a 300/200/100 Mega in download e 20 Mega in upload a seconda della copertura)
infostrada 1000/100
tim 1000/100
fastweb 1000/200
tiscali 1000/300
Ah grazie, quindi l'unica differenza dovrebbe essere 100 mega di uploads e forse, perché ancora non ho capito, l'ip pubblico. Esiste la possibilità di cambiare dns con il fastgate?.
D3FenD3r
23-02-2018, 20:28
Ah grazie, quindi l'unica differenza dovrebbe essere 100 mega di uploads e forse, perché ancora non ho capito, l'ip pubblico. Esiste la possibilità di cambiare dns con il fastgate?.
l'ip e pubblico
nessuna possibilita nel fastgate di poter cambiare i dns
Cabralez
23-02-2018, 22:53
l'ip e pubblico
nessuna possibilita nel fastgate di poter cambiare i dns
Sono gli ip che iniziano per 93?. Per i dns é un bel problema.
D3FenD3r
24-02-2018, 07:07
Sono gli ip che iniziano per 93?. Per i dns é un bel problema.
avevo 93.
ma con Gpon 2.
Cabralez
24-02-2018, 13:35
avevo 93.
ma con Gpon 2.
Grazie per le tue risposte, ho letto comunque in giro che questo fastgate ha parecchi problemi, a molti cade la linea proprio per colpa dei dns e devono riavviare il modem, pare, che con l'ultimo aggiornamento che tra l'altro devi richiedere, abbiano risolto questo problema, ma non c'è ancora la possibilità di cambiare i dns direttamente dal modem, non avendo un server dns integrato ma solo un proxy dns, l'unica é settare manualmente per ogni device in uso, un ip statico e i dns manualmente.
severance
25-02-2018, 13:57
Grazie per le tue risposte, ho letto comunque in giro che questo fastgate ha parecchi problemi, a molti cade la linea proprio per colpa dei dns e devono riavviare il modem, pare, che con l'ultimo aggiornamento che tra l'altro devi richiedere, abbiano risolto questo problema, ma non c'è ancora la possibilità di cambiare i dns direttamente dal modem, non avendo un server dns integrato ma solo un proxy dns, l'unica é settare manualmente per ogni device in uso, un ip statico e i dns manualmente.Questo problema mi sembra riguardi solo fttc non ftth
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cabralez
25-02-2018, 14:11
Questo problema mi sembra riguardi solo fttc non ftth
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Da quello che ho letto in giro, é il fastgate che ha questi problemi sia che lo usi con una connessione fttc o ftth.
D3FenD3r
25-02-2018, 14:21
Da quello che ho letto in giro, é il fastgate che ha questi problemi sia che lo usi con una connessione fttc o ftth.
io con la 100 e ora con Gpon ,tutto funziona a dovere.
..........a parte il fastgate che è blindato,poche cose che puoi settare
Cabralez
25-02-2018, 15:14
io con la 100 e ora con Gpon ,tutto funziona a dovere.
..........a parte il fastgate che è blindato,poche cose che puoi settare
Probabile che ti si sia aggiornato il firmware, dicono che con l'ultima versione hanno risolto il problema. Ma esiste un modem compatibile con la fibra ftth di Fastweb che non sia il fastgate?.
D3FenD3r
25-02-2018, 18:36
ma e possibile aprire telnet sul fastgate?
e tutto blindato
PORT STATE SERVICE
80/tcp open http
443/tcp open https
supergap
26-02-2018, 10:45
Il TIM SMART MODEM avuto per la fibra dalla Tim, è stato modificato in TG789vac v2_MOS per la fibra Fastweb.
E' possibille ripristinarlo come in origine ?
Grazie
supergap
26-02-2018, 10:57
Il TIM SMART MODEM avuto per la fibra dalla Tim, è stato modificato in TG789vac v2_MOS per la fibra Fastweb.
E' possibille ripristinarlo come in origine ?
Grazie
Forse andava postato in : [VDSL] Fastweb FTTS
Dopo piu' di un mese dall'installazione del nuovo fastgate (in seguito a richiesta upgrade a gigabit) la linea va ancora a 100/50 e la richiesta risulta ancora in gestione "senza alcun problema". Che fare? Altri in questa situazione? Al servizio clienti mi dicono solo che c'e' da aspettare, che e' un sistema automatico a fare tutto, o che hanno sollecitato (non vero secondo me..specie se e' davvero automatico..) e bisogna comunque aspettare. La richiesta di fibra, ancora in gestione, e' stata aperta il 17 novembre: quindi sono stati abbondantemente superati i famosi 50 giorni.
sanji1985
02-03-2018, 08:50
Dopo piu' di un mese dall'installazione del nuovo fastgate (in seguito a richiesta upgrade a gigabit) la linea va ancora a 100/50 e la richiesta risulta ancora in gestione "senza alcun problema". Che fare? Altri in questa situazione? Al servizio clienti mi dicono solo che c'e' da aspettare, che e' un sistema automatico a fare tutto, o che hanno sollecitato (non vero secondo me..specie se e' davvero automatico..) e bisogna comunque aspettare. La richiesta di fibra, ancora in gestione, e' stata aperta il 17 novembre: quindi sono stati abbondantemente superati i famosi 50 giorni.
Oltre al fastgate che non fa cambiare nulla, ci deve essere l'intervento fisico sul posto del tecnico Fastweb per cambiare la linea che arriva fino al cabinato più vicino.
fastweb è disponibile in 1000/200 su FTTB open fiber?
LamerTex
03-03-2018, 11:58
Da qualche settimana risulto coperto in FTTH (flash-fiber) da Tim, e sono in attesa di risultare coperto anche da Fastweb per effettuare il passaggio.
Fino a ieri per Fastweb risultavo coperto solamente da ADSL, da oggi invece su AVT risulto coperto da fastweb in FTTS 200MB (che suppongo dovrebbe essere la "normale" VDSL da armadio no?). Ma qui non è mai esistito un loro armadio stradale, c'è solamente quello TIM e quello Vodafone. Per caso fastweb rivende la FTTC Tim? O può essere solo un qualche disallineamento nel database? Solamente nel ROE di FlashFiber fastweb è presente "fisicamente" oltre alla normale adsl da centrale :doh:
Oltre al fastgate che non fa cambiare nulla, ci deve essere l'intervento fisico sul posto del tecnico Fastweb per cambiare la linea che arriva fino al cabinato più vicino.Il tecnico ha cambiato tutto il necessario. Aveva fatto anche il collaudo che, a quanto detto dall'operatore vuol dire che tecnicamente é tutto posto. Purtroppo non ero presente ma ho trovato una scatoletta bianca scardinata dal muro (senza svitare le viti dai tasselli) e rimpiazzata da un altra, incollata con silicone..vabé ad ogni modo l'intervento tecnico dovrebbe essere completo. La richiesta é rimasta aperta, vuol dire che la nuova velocità non l'hanno effettivamente erogata. Io penso si sia bloccato il sistema e vada rifatta la richiesta...aspetto qualche giorno e richiamo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sanji1985
03-03-2018, 13:43
le tempistiche sembrano si siano velocizzate nel mio caso, dopo circa 10 giorni dalla prima richiesta per passare da ftth a gpon oggi sullo stato di attivazione ho tutto il planning con attivazione effettiva ed intervento del tecnico entro il 16 aprile... Ottimo direi!!!:D
animalenotturno
03-03-2018, 14:54
Da qualche settimana risulto coperto in FTTH (flash-fiber) da Tim, e sono in attesa di risultare coperto anche da Fastweb per effettuare il passaggio.
Fino a ieri per Fastweb risultavo coperto solamente da ADSL, da oggi invece su AVT risulto coperto da fastweb in FTTS 200MB (che suppongo dovrebbe essere la "normale" VDSL da armadio no?). Ma qui non è mai esistito un loro armadio stradale, c'è solamente quello TIM e quello Vodafone. Per caso fastweb rivende la FTTC Tim?
sì, anche da me è esattamente così..rivende FTTC da rete tim esattamente come wind, tiscali e vodafone.. io mi sto preparando alla ftth.. ho disdettato vodafone 100 mega approfittando della fatturazione mensile.. ad aprile massimo maggio se non danno vendibilità attiverò con tim per forza..:read:
LamerTex
04-03-2018, 13:05
sì, anche da me è esattamente così..rivende FTTC da rete tim esattamente come wind, tiscali e vodafone.. io mi sto preparando alla ftth.. ho disdettato vodafone 100 mega approfittando della fatturazione mensile.. ad aprile massimo maggio se non danno vendibilità attiverò con tim per forza..:read:
Ah ecco non lo sapevo, guardando un po' di altri civici lungo la via (che è bella lunga) ho trovato alcuni in cui risulta già attivabile la 1Gbit gpon, speriamo nei prossimi giorni aggiornino il database anche con le case più avanti (i lavori di flashfiber sono stati fatti a pochi giorni di distanza da dove risulta già vendibile la 1gbit) :rolleyes:
animalenotturno
04-03-2018, 13:17
Ah ecco non lo sapevo, guardando un po' di altri civici lungo la via (che è bella lunga) ho trovato alcuni in cui risulta già attivabile la 1Gbit gpon, speriamo nei prossimi giorni aggiornino il database anche con le case più avanti (i lavori di flashfiber sono stati fatti a pochi giorni di distanza da dove risulta già vendibile la 1gbit) :rolleyes:
sarebbe davvero ottimo e seguirebbe la "logica" di Tim.. a me è successo così.. prima attivabili alcuni civici, poi anche il mio.. in tal caso mancherebbe davvero poco. Sono un po' scettico perchè nella mia città finora non è stata vendibile da nessuna parte ftth fastweb
sanji1985
07-03-2018, 16:20
sarò fortunato io, venerdì vengono ad installarmi la fibra GPON richiesta 2 settimane fa
Alex-Murei
08-03-2018, 14:20
Ciao ragazzi volevo un consiglio su che switch comprare per non essere limitato sotto la 1 Gbps.
Il mio attuale è 10/100/1000 ma non vado oltre i 100 mb esternamente mentre con la rete interna raggiungo senza problemi 1 Gbps.
Step AsR
09-03-2018, 12:00
Salve ragazzi, mio padre ha appena attivato una linea FTTH Gigabit Fastweb a Milano ed ha 1000/1000 di portante e 1000/200 di contratto (sul sito risulta 1000/200 effettivi), però effettuando qualsiasi speedtest (con pc nuovo di pacca e cavo LAN CAT 6) la velocità si limita a SOLI 200/300 mega in download e 200 pieni in upload, come mai? :stordita:
avendo tu già escluso i due fattori chiave di questi casi visto che hai provato via lan e con pc potente, la questione si fa pelosa...le prove sono state fatte in vari orari della giornata verso differenti speedtest host o anche host classici con download classici? sul pc hai disabilitato qualsiasi programma firewall/antivirus?
ps. la cosiddetta portante (quella del mondo xdsl) è un concetto in parte differente da quello di link ethernet
EliGabriRock44
09-03-2018, 12:21
Salve ragazzi, mio padre ha appena attivato una linea FTTH Gigabit Fastweb a Milano ed ha 1000/1000 di portante e 1000/200 di contratto (sul sito risulta 1000/200 effettivi), però effettuando qualsiasi speedtest (con pc nuovo di pacca e cavo LAN CAT 6) la velocità si limita a SOLI 200/300 mega in download e 200 pieni in upload, come mai? :stordita:
Per la banda via Ethernet
- aggiorna driver di rete della scheda madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.
Step AsR
09-03-2018, 12:27
Per la banda via Ethernet
- aggiorna driver di rete della scheda madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.
Guarda son accorgimenti che gia conosco, riguardo RAM son 8GB DDR4 e la CPU è un AMD A9 a 3,6Ghz (portatile) quindi non penso
La LAN è gia segnata a gigabit
Comunque li riprovo tutti e faccio sapere :read:
PS: Ora proviamo anche a disabilitare IPV6 e WOW FI, che se non ricordo male IPV6 limita parecchio.
Step AsR
09-03-2018, 23:07
Per la banda via Ethernet
- aggiorna driver di rete della scheda madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.
Aggiornamento: niente da fare, abbiamo provato di tutto, anche a chiamare Fastweb (vai oltre 100 mega non possiamo fare niente gnegne), riavviare il modem, disattivare IPV6 e Wow Fi
Il pc è questo https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-bw061nl-p-750371 nuovissimo appena comprato con tutti i driver aggiornati e installamenti aggiornati
Viene subito rilevata la connessione LAN GIGABIT diretta al modem da Windows (cavo Ethernet cat. 6)
Dal sito dice così:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 200 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 1000 Mb/s
Dal modem portante 928 Mbps in download e 928 Mbps in upload
ma sempre limitati a 200 mega / 300 mega di download max negli speedtest (Vodafone Milano e altri server, è uguale)...
EliGabriRock44
09-03-2018, 23:19
Aggiornamento: niente da fare, abbiamo provato di tutto, anche a chiamare Fastweb (vai oltre 100 mega non possiamo fare niente gnegne), riavviare il modem, disattivare IPV6 e Wow Fi
Il pc è questo https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-bw061nl-p-750371 nuovissimo appena comprato con tutti i driver aggiornati e installamenti aggiornati
Viene subito rilevata la connessione LAN GIGABIT diretta al modem da Windows (cavo Ethernet cat. 6)
Dal sito dice così:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 200 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 1000 Mb/s
Dal modem portante 928 Mbps in download e 928 Mbps in upload
ma sempre limitati a 200 mega / 300 mega di download max negli speedtest (Vodafone Milano e altri server, è uguale)...
Prova a vedere se cambia con la modalità provvisoria o con una iso in live linux.
Step AsR
09-03-2018, 23:30
Prova a vedere se cambia con la modalità provvisoria o con una iso in live linux.
Scoperto l'arcano:
https://www.microsoft.com/it-it/store/p/speedtest-by-ookla/9nblggh4z1jc
E' bastata installare questa per restituire i valori sui 600Mbps in download e 210mbps in upload, molto piu' alti di prima
Insomma, il sito è una mezza ciofeca
komodo_1
12-03-2018, 23:47
Mi confermate che se risulto coperto da rete 1g vuol dire che sono su gpon? EDIT: si, ok!
Sto meditando sempre più seriamente il cambio operatore da tim (fttc) a fastweb.
In realtà pensavo di attivare una seconda linea con fastweb e "contemporaneamente" disdire quella tim.
Qualcuno su Roma può darmi un'idea dei tempi medi di attivazione per un nuovo contratto?
Mi potreste confermare anche se sia possibile utilizzare un router (nello specifico un linksys 1900acs) a valle di quello fastweb e se il linksys possa stabilire una connessione in maniera indipendente (tipo ppoe diciamo)
Scusate se ho detto qualche cavolata e grazie mille
NforceRaid
13-03-2018, 08:09
Ciao, ieri mi sono accorto che in cantina, sopra l'armadio dei doppini in rame, è stato messo uno scatolotto di OpenFiber, ho provato a cercare in giro ma ho trovato info diverse, c'è chi dice che la ftth fastweb te la porta con Flashfiber altri dicono che la porta con OpenFiber................
Qualcuno di voi che ha la ftth di FW con OpenFiber me lo può confermare?
e se è sì, come ha fatto a farsi tirare la linea fino in casa, bisogna aspettare che sia fw a proporlo?
grazie e ciao ;)
DanyGE81
13-03-2018, 08:38
Fastweb su openfiber è solo a Milano
NforceRaid
13-03-2018, 09:20
Fastweb su openfiber è solo a Milano
Ho visto che è possibile abbonarsi a Monza a:
Download: Fino a 1 Gbit al secondo.
Upload: Fino a 300 Mbit al secondo.
1 IP Pubblico
a 29,90 al mese, ma se non è FW a chi si appoggiano.
ciao
DanyGE81
13-03-2018, 13:14
Credo che Monza faccia parte di Milano con la rete metroweb!
Alienboy15
17-03-2018, 01:21
Aggiornamento: niente da fare, abbiamo provato di tutto, anche a chiamare Fastweb (vai oltre 100 mega non possiamo fare niente gnegne), riavviare il modem, disattivare IPV6 e Wow Fi
Il pc è questo https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-bw061nl-p-750371 nuovissimo appena comprato con tutti i driver aggiornati e installamenti aggiornati
Viene subito rilevata la connessione LAN GIGABIT diretta al modem da Windows (cavo Ethernet cat. 6)
Dal sito dice così:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 200 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 1000 Mb/s
Dal modem portante 928 Mbps in download e 928 Mbps in upload
ma sempre limitati a 200 mega / 300 mega di download max negli speedtest (Vodafone Milano e altri server, è uguale)...
Le impostazioni della scheda di rete le hai guardate?
ghostrider2
17-03-2018, 09:31
La Ftth ha la portante come una vdsl o adsl? La vedete dalle impostazioni del modem?
severance
17-03-2018, 09:56
Si! Ecco https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180317/bf43bb291936e32410d3a197329aa010.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
17-03-2018, 10:16
La Ftth ha la portante come una vdsl o adsl? La vedete dalle impostazioni del modem?
No, non ha portante e non ha valori come per la FTTC.
Puoi solo avere quelli ottici che ti interessano fino a un certo punto.
DOMANDA: dentro a quella borchia di plastica (https://sc01.alicdn.com/kf/HTB180nVJpXXXXcGXFXXq6xXFXXXc/vodafone-Fiber-Optic-2-ports-FTTH-mini.jpg) che gli installatori FastWeb hanno sempre il cattivo gusto di fissare dove vogliono loro con la colla a caldo al primo attimo che sei distratto, ho scoperto esserci solo una sorta di "prolunga".
Mi spiego meglio: dal muro esce il cavo di fibra ottica già col connettore GPON (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71PONlEuuEL._SL1500_.jpg) il quale va ad infilarsi dentro a questa borchia bianca dove non vi è altro che questo adattatore F/F (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81p37AT5TRL._SL1500_.jpg) al quale si infila un altro cavo GPON M/M che va a finire nel FastGate.
Che senso ha?! Non è possibile levare tutto quell'accrocchio (inutile a parer mio) ed infilare nel FastGate direttamente il cavo di fibra ottica con connettore GPON che mi esce dal muro e che arriva dalla scatola di derivazione al piano?
D3FenD3r
17-03-2018, 13:01
DOMANDA: dentro a quella borchia di plastica (https://sc01.alicdn.com/kf/HTB180nVJpXXXXcGXFXXq6xXFXXXc/vodafone-Fiber-Optic-2-ports-FTTH-mini.jpg) che gli installatori FastWeb hanno sempre il cattivo gusto di fissare dove vogliono loro con la colla a caldo al primo attimo che sei distratto, ho scoperto esserci solo una sorta di "prolunga".
Mi spiego meglio: dal muro esce il cavo di fibra ottica già col connettore GPON (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71PONlEuuEL._SL1500_.jpg) il quale va ad infilarsi dentro a questa borchia bianca dove non vi è altro che questo adattatore F/F (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81p37AT5TRL._SL1500_.jpg) al quale si infila un altro cavo GPON M/M che va a finire nel FastGate.
Che senso ha?! Non è possibile levare tutto quell'accrocchio (inutile a parer mio) ed infilare nel FastGate direttamente il cavo di fibra ottica con connettore GPON che mi esce dal muro e che arriva dalla scatola di derivazione al piano?
giustissima la cosa che dici........però il pezzo finale e mobile e puo rompersi
muovendolo se cio accade basta un attimo per cambiare il pezzo finale, e magari se voglio pure spostarlo ne compro uno piu lungo
altra cosa ho seguito sta guida e si abilita il telnet, magari a qualcuno serve:stordita:
http://julians.design/2018/02/26/fastgate/
oppure tutti insieme si scopre qualcosa in piu.
D3FenD3r
17-03-2018, 13:56
appena riesco metto qualche immagine
https://thumb.ibb.co/bzTCec/P_20180317_141215_1_p.jpg (https://ibb.co/bzTCec) https://thumb.ibb.co/eZH5zc/P_20180317_141139_1_p.jpg (https://ibb.co/eZH5zc)
https://thumb.ibb.co/dgPPsx/P_20180217_123310_1_p.jpg (https://ibb.co/dgPPsx) https://thumb.ibb.co/bt0Esx/P_20180217_083411_1_p.jpg (https://ibb.co/bt0Esx)
Salve ragazzi, mio padre ha appena attivato una linea FTTH Gigabit Fastweb a Milano ed ha 1000/1000 di portante e 1000/200 di contratto (sul sito risulta 1000/200 effettivi), però effettuando qualsiasi speedtest (con pc nuovo di pacca e cavo LAN CAT 6) la velocità si limita a SOLI 200/300 mega in download e 200 pieni in upload, come mai? :stordita:
Anche a casa di mia suocera succede la stessa cosa. Attivata da pochi giorni la gigabit, devo a contratto è 1000/200.
La "portante" si aggancia a 954/954:
https://s9.postimg.org/nhlh1u4cf/allineamento.jpg
Mentre il miglior speedtest che sono riuscito a fare, mi ha tirato fuori 239 in Down e 155 in UP:
https://s9.postimg.org/4ci7s82kv/speedtest.jpg
Anche a casa di mia suocera succede la stessa cosa. Attivata da pochi giorni la gigabit, devo a contratto è 1000/200.
La "portante" si aggancia a 954/954:
https://s9.postimg.org/nhlh1u4cf/allineamento.jpg
Mentre il miglior speedtest che sono riuscito a fare, mi ha tirato fuori 239 in Down e 155 in UP:
https://s9.postimg.org/4ci7s82kv/speedtest.jpg
a tanti fa così...temo i 1000 dichiarati siano solo uno specchietto per allodole...
Collegato via router in cascata o direttamente al FastGate? Io se collegato direttamente al FastGate arrivo anche a 600...al router in cascata, massimo sui 400 quando tira il vento in coda...
a tanti fa così...temo i 1000 dichiarati siano solo uno specchietto per allodole...
Collegato via router in cascata o direttamente al FastGate? Io se collegato direttamente al FastGate arrivo anche a 600...al router in cascata, massimo sui 400 quando tira il vento in coda...
Direttamente al FastGate, con cavo e porta di rete gigabit.
Ho provato con iPhone 6 in WiFi e mi dà gli stessi numeri.
EliGabriRock44
18-03-2018, 07:12
Anche a casa di mia suocera succede la stessa cosa. Attivata da pochi giorni la gigabit, devo a contratto è 1000/200.
La "portante" si aggancia a 954/954:
https://s9.postimg.org/nhlh1u4cf/allineamento.jpg
Mentre il miglior speedtest che sono riuscito a fare, mi ha tirato fuori 239 in Down e 155 in UP:
https://s9.postimg.org/4ci7s82kv/speedtest.jpg
Cambia server, cambia browser, prova l'app di Windows, riavvia e resetta il modem.
Cambia server, cambia browser, prova l'app di Windows, riavvia e resetta il modem.
Di server ne ho provati a iosa, provo a mettere mozilla e provare su iexplorer. L'app non posso provarla, ha Win 7 quel pc.
Riavviare il modem: in teoria ho impostato che lo fa ogni notte...forse oggi torno a casa sua e lo faccio proprio fisicamente.
Resettarlo, proprio ultima spiaggia però...
Altri utenti che a Torino hanno riscontrato cose simili?
EliGabriRock44
18-03-2018, 10:12
Di server ne ho provati a iosa, provo a mettere mozilla e provare su iexplorer. L'app non posso provarla, ha Win 7 quel pc.
Riavviare il modem: in teoria ho impostato che lo fa ogni notte...forse oggi torno a casa sua e lo faccio proprio fisicamente.
Resettarlo, proprio ultima spiaggia però...
Altri utenti che a Torino hanno riscontrato cose simili?
Al massimo prova anche una live da Ubuntu, Windows potrebbe essere il problema.
severance
18-03-2018, 19:26
Di server ne ho provati a iosa, provo a mettere mozilla e provare su iexplorer. L'app non posso provarla, ha Win 7 quel pc.
Riavviare il modem: in teoria ho impostato che lo fa ogni notte...forse oggi torno a casa sua e lo faccio proprio fisicamente.
Resettarlo, proprio ultima spiaggia però...
Altri utenti che a Torino hanno riscontrato cose simili?Si, io vado a 500 mb di speed test tranne qualcuno dove vado invece a 900, quindi una cacata secondo me.. (milan cwnet, Varese e biella).
Il download di iso Ubuntu da debian fastweb va a 40 mbit..
Sinceramente non è male per quello che pago (25euro), ma non è una gigabit.
Son quasi tentato di passare a Tiscali e vedere se la situazioine cambia oppure no
Che mi suggerite?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non ho postato nessuna foto di come hanno configurato l'impianto della gigabit dalla suocera.
Hanno tirato fino a casa la fibra (ho fatto la foto al tipo di cavo)...poi hanno montato l'ONT dove arriva il cavo di prima e da li parte un altro cavo fino al modem. Su quest'ultimo cavo, pensavo mettessero un classico rj45...invece è un cavo fibra collegato al router tramite un transceiver. Presumo sia una cosa di fastweb...ma non è più costoso, mi chiedo?
Ecco le foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/9d1d65f6fda79527a007355438e26afb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/6bf471bc07e11aa3e3534192dc8d557f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/46b6f9417d02416a6db8e31d819dd45c.jpg
komodo_1
19-03-2018, 12:23
Ma lì dove si aggancia sul modem, è un Gbic?
EliGabriRock44
19-03-2018, 12:36
Non ho postato nessuna foto di come hanno configurato l'impianto della gigabit dalla suocera.
Hanno tirato fino a casa la fibra (ho fatto la foto al tipo di cavo)...poi hanno montato l'ONT dove arriva il cavo di prima e da li parte un altro cavo fino al modem. Su quest'ultimo cavo, pensavo mettessero un classico rj45...invece è un cavo fibra collegato al router tramite un transceiver. Presumo sia una cosa di fastweb...ma non è più costoso, mi chiedo?
Ecco le foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/9d1d65f6fda79527a007355438e26afb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/6bf471bc07e11aa3e3534192dc8d557f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/46b6f9417d02416a6db8e31d819dd45c.jpg
Non é un ONT quello con scritto FlashFiber (se ho capito quello che volevi dire) é una borchia ottica, una semplicissima "presa".
Poi sul modem hanno inserito il modulo SFP.
Ma lì dove si aggancia sul modem, è un Gbic?
É un modulo SFP.
Non é un ONT quello con scritto FlashFiber (se ho capito quello che volevi dire) é una borchia ottica, una semplicissima "presa".
Poi sul modem hanno inserito il modulo SFP.
É un modulo SFP.
Guarda, quando ho scritto ONT effettivamente era "con riserva"...perché appunto avevo il forte dubbio.
Mi stupisce l'utilizzo del transceiver...per una questione di costi più che altro.
Fastweb fa così con tutti?
marcolpasini
19-03-2018, 13:57
Ho visto che è possibile abbonarsi a Monza a:
Download: Fino a 1 Gbit al secondo.
Upload: Fino a 300 Mbit al secondo.
1 IP Pubblico
a 29,90 al mese, ma se non è FW a chi si appoggiano.
ciao
Trovati gli operai mentre tornavo a casa ( Monza / zona corso Milano ) che hanno portato la fibra fino al locale tecnico del condominio e stavano continuando a cablare gli altri condomini vicino, sorpresa molto gradita. Nessun preavviso né pubblicità di alcun tipo. Alle domande hanno risposto con un generico" la fibra di telecom/fastweb ", per ora sia telecom che fastweb risulto ancora 200 mega, vedrò i prossimi mesi
Andre_Jump
19-03-2018, 14:32
Volevo segnalare per chi fosse di torino che nella zona pozzo strada zona via chambery , via asiago che stanno cablando sia fastweb che tim (flashfiber) .. via tarvisio , via cirenaica sono tappazzate di roe flashfiber /fastweb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.