PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

Galder
22-07-2019, 11:54
E' arrivato il tecnico stamattina che mi ha installato un ont huawei, per il resto me la son dovuta vedere da solo, poichè loro non intervengono sui modem di proprietà. Ho installato tutto, solo per la fonia ho dovuto attendere un po. Chiamano da Napoli per l'assistenza sulla fonia, fortunatamente è andato tutto liscio per ora.

Cabralez
22-07-2019, 18:28
E' arrivato il tecnico stamattina che mi ha installato un ont huawei, per il resto me la son dovuta vedere da solo, poichè loro non intervengono sui modem di proprietà. Ho installato tutto, solo per la fonia ho dovuto attendere un po. Chiamano da Napoli per l'assistenza sulla fonia, fortunatamente è andato tutto liscio per ora.

Hai dovuto inserire parametri di qualche tipo una volta collegato l'ont alla porta wan del router?.

Galder
22-07-2019, 20:41
Hai dovuto inserire parametri di qualche tipo una volta collegato l'ont alla porta wan del router?.

si, ho fatto tutto io.. il tecnico se l'è svignata subito dopo l'installazione ont.

muffetta
23-07-2019, 05:49
si, ho fatto tutto io.. il tecnico se l'è svignata subito dopo l'installazione ont.

Il fastgate te lo ha lasciato ?
Il minisfp ?

Galder
23-07-2019, 06:38
Il fastgate te lo ha lasciato ?
Il minisfp ?

Si,mi ha lasciato il fastgate e il modulo sfp

as2k3
23-07-2019, 07:35
a me fastweb ha cambiato fastgate (passaggio da 10 mbit a 1000 mbit) mi hanno messo un fastwgate che ha modulo SFP integrato....

esteticamente è uguale al soltio fastgate ma di lato ha una usb al posto dello slot sfp

porfax
23-07-2019, 08:45
Si,mi ha lasciato il fastgate e il modulo sfp

Volendo se ricolleghi il fastgate al posto dell'ont funziona ancora anche quello?

LuKe.Picci
23-07-2019, 09:06
mi hanno messo un fastwgate che ha modulo SFP integrato....

Al massimo hai un ONT integrato invece che come modulo sfp. Se apri il nuovo fastgate non c'è traccia di SFP.

Cabralez
23-07-2019, 09:30
si, ho fatto tutto io.. il tecnico se l'è svignata subito dopo l'installazione ont.

Che parametri vanno inseriti per far funzionare la linea?.

Dark.Wolf
23-07-2019, 10:40
Volendo se ricolleghi il fastgate al posto dell'ont funziona ancora anche quello?

Una volta che hanno autenticato il nuovo ONT col suo seriale il precedente mini ONT/SFP non è più riconosciuto dall'OLT di centrale, quindi hai link ma non passa traffico.

@Galder

Se hai la possibilità di provare se le tue credenziali wowfi funzionano ancora su altri hotspot te ne sarei grato. :)

Galder
23-07-2019, 13:21
Che parametri vanno inseriti per far funzionare la linea?.

Va quasi tutto in automatico per internet, basta che imposti la connessione tramite wan via browser, per la fonia ti devono dare user (numero telefonico) e password tramite assistenza. Comunque per il fritzbox c è tutto sul loro sito.

Galder
23-07-2019, 13:22
Una volta che hanno autenticato il nuovo ONT col suo seriale il precedente mini ONT/SFP non è più riconosciuto dall'OLT di centrale, quindi hai link ma non passa traffico.

@Galder

Se hai la possibilità di provare se le tue credenziali wowfi funzionano ancora su altri hotspot te ne sarei grato. :)

Non ho mai usato il wow fi, l ho subito disattivato quando mi diedero il fastgate

Dark.Wolf
23-07-2019, 13:50
Ok, nessun problema, sperimenterò da me, al più mi serviva come soluzione di gestione d'emergenza per "l'altro capo" della mia lan. :)

Corona-Extra
23-07-2019, 13:55
Una volta che hanno autenticato il nuovo ONT col suo seriale il precedente mini ONT/SFP non è più riconosciuto dall'OLT di centrale, quindi hai link ma non passa traffico.

@Galder

Se hai la possibilità di provare se le tue credenziali wowfi funzionano ancora su altri hotspot te ne sarei grato. :)

quindi forniscono un ont esterno come la tim con il huawei?

Galder
23-07-2019, 15:44
quindi forniscono un ont esterno come la tim con il huawei?

Esatto...ma solo dopo che ho chiesto la sostituzione del fastgate con modem di proprietà. L'ont è un huawei hg8010h. Devo dire che ho fatto richiesta venerdì sera, e lunedì mattina è venuto il tecnico ad installare l'ont.Per ora è andato tutto liscio

Galder
23-07-2019, 15:45
Ok, nessun problema, sperimenterò da me, al più mi serviva come soluzione di gestione d'emergenza per "l'altro capo" della mia lan. :)

Mi spiace non poterti aiutare :(

red5goahead
23-07-2019, 15:55
Premesso che avevo il Fritz!box 7360 con la Fttc e un po' mi è dispiaciuto devo dire che con Ftth il fastgate non è per niente male, anzi. Anche con la Wi-Fi e con una scheda Pci-E Asus da 2 Gbps spesso raggiungo velocità in 5 GHZ notevoli e molto vicine al limite della fibra (800 mbps)
L'unica cosa di cui posso dirmi non soddisfatto con Fastweb è che non consentono di fare l'upgrade del contratto da dati a dati+fonia. Per me sarebbe un risparmio considerevole pagando ora un contratto fonia con Wind/Infostrada piuttosto oneroso.

Cabralez
23-07-2019, 19:06
Va quasi tutto in automatico per internet, basta che imposti la connessione tramite wan via browser, per la fonia ti devono dare user (numero telefonico) e password tramite assistenza. Comunque per il fritzbox c è tutto sul loro sito.
Io ho solo la linea dati senza fonia quindi dovrebbe essere più semplice. Mi pare di capire che il fritzbox 7590 sia il router migliore per la ftth di Fastweb.

Cabralez
23-07-2019, 19:10
Premesso che avevo il Fritz!box 7360 con la Fttc e un po' mi è dispiaciuto devo dire che con Ftth il fastgate non è per niente male, anzi. Anche con la Wi-Fi e con una scheda Pci-E Asus da 2 Gbps spesso raggiungo velocità in 5 GHZ notevoli e molto vicine al limite della fibra (800 mbps)
L'unica cosa di cui posso dirmi non soddisfatto con Fastweb è che non consentono di fare l'upgrade del contratto da dati a dati+fonia. Per me sarebbe un risparmio considerevole pagando ora un contratto fonia con Wind/Infostrada piuttosto oneroso.

Nel complesso non fa schifo come router ma ha dei grossi problemi, almeno il mio, se imposto dei device sotto "restrizione accessi" in modalità "consentito", il modem si blocca e devo resettarlo se non non funziona più, la stessa cosa la fa se provo ad impostare un range di ip, tipo da xxx.xxx.x.100 a 110. Per il resto funziona, lato firmware viene aggiornato ogni tanto?.

Corona-Extra
23-07-2019, 21:21
Esatto...ma solo dopo che ho chiesto la sostituzione del fastgate con modem di proprietà. L'ont è un huawei hg8010h. Devo dire che ho fatto richiesta venerdì sera, e lunedì mattina è venuto il tecnico ad installare l'ont.Per ora è andato tutto liscio

ottimo, a breve verranno a farmi il passaggio da FTTC a FTTH e speravo di avere subito ont esterno....ma pazienza

va creata una connessione pppoe, giusto? con settaggi particolari?
poi per la fonia forniscono user e password in tempi brevi?

grazie

red5goahead
23-07-2019, 21:48
Nel complesso non fa schifo come router ma ha dei grossi problemi, almeno il mio, se imposto dei device sotto "restrizione accessi" in modalità "consentito", il modem si blocca e devo resettarlo se non non funziona più, la stessa cosa la fa se provo ad impostare un range di ip, tipo da xxx.xxx.x.100 a 110. Per il resto funziona, lato firmware viene aggiornato ogni tanto?.

L'hanno aggiornato a Maggio (Technicolor 18.3.0307_FW_219_FGA2130)

porfax
23-07-2019, 23:34
Premesso che avevo il Fritz!box 7360 con la Fttc e un po' mi è dispiaciuto devo dire che con Ftth il fastgate non è per niente male, anzi. Anche con la Wi-Fi e con una scheda Pci-E Asus da 2 Gbps spesso raggiungo velocità in 5 GHZ notevoli e molto vicine al limite della fibra (800 mbps)
L'unica cosa di cui posso dirmi non soddisfatto con Fastweb è che non consentono di fare l'upgrade del contratto da dati a dati+fonia. Per me sarebbe un risparmio considerevole pagando ora un contratto fonia con Wind/Infostrada piuttosto oneroso.

Concordo, se non si hanno esigenze di configurazione particolari, il fastgate gpon che forniscono incluso con la linea ha prestazioni notevoli, consente di sfruttare quasi tutta la capacità della ftth anche in wifi ed ha anche il vantaggio di essere un dispositivo tutto in uno che ingombra e consuma poco, un discreto vantaggio se si vuole alimentarlo con un ups.
Se poi le esigenze sono diverse, la notizia che siano così rapidi ad installare un ont su richiesta è ottima.

porfax
23-07-2019, 23:40
Io ho solo la linea dati senza fonia quindi dovrebbe essere più semplice. Mi pare di capire che il fritzbox 7590 sia il router migliore per la ftth di Fastweb.

Il 7590 è il miglior modem router per la vdsl, ovviamente si può usare anche per la ftth, ma per questa basterebbe anche un router semplice senza la parte modem. Esistono router wifi netgear anche più performanti del 7590 sulla stessa fascia di prezzo tipo questo:
https://www.amazon.it/Netgear-Nightahwk-Condivisione-Semplificato-Disponibile/dp/B00SWEEYJ4/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=router+netgear&qid=1563921630&s=gateway&sr=8-5
oppure più economici e performanti come il fritz.

Cabralez
24-07-2019, 15:33
L'hanno aggiornato a Maggio (Technicolor 18.3.0307_FW_219_FGA2130)

Ora non posso verificare ma non credi di avere quel firmware, avevo guardato e ricordo che finisce per 101.

Cabralez
24-07-2019, 15:34
Il 7590 è il miglior modem router per la vdsl, ovviamente si può usare anche per la ftth, ma per questa basterebbe anche un router semplice senza la parte modem. Esistono router wifi netgear anche più performanti del 7590 sulla stessa fascia di prezzo tipo questo:
https://www.amazon.it/Netgear-Nightahwk-Condivisione-Semplificato-Disponibile/dp/B00SWEEYJ4/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=router+netgear&qid=1563921630&s=gateway&sr=8-5
oppure più economici e performanti come il fritz.

Grazie!. Deve avere caratteristiche particolari o basta la porta wan in giga?.

Galder
24-07-2019, 18:49
Grazie!. Deve avere caratteristiche particolari o basta la porta wan in giga?.

se non ti serve la fonia, ti basta la porta wan gbit.se ti serve la fonia, non so se ci sono altri modem con porte voip per fonia....cmq probabilmente l'ultimo firmware dell askey che avevo (datato 02/10/2018) mi castrava l'hag, visto che anche nel download giochi ps4 andava piu lento del 7590...idem origin, col fastgate nn superavo i 30 mbyte, ora col fritz arrivo sui 105 mbyte.

mr_hyde
24-07-2019, 18:50
Ora non posso verificare ma non credi di avere quel firmware, avevo guardato e ricordo che finisce per 101.
Aspetta: nelle informazioni compaiono


Nome fornitore Technicolor
Nome prodotto MediaAccess FGA2130FWB
Versione software 1.0.1b
Versione firmware 18.3.0307_FW_219_FGA2130
Modem Uptime 24day:12h:40m:4s
Versione hardware GBNT-2
IP del gateway XXX.XXX.XXX.XXX
Indirizzo MAC WAN XX:XX:XX:XX:XX:XX

bobbored
24-07-2019, 18:55
È con un po' di invidia che leggo i vostri ultimi post riguardanti vari tipi di router da usare per la fibra 1000.🤤
Io è da un mese che ho sottoscritto un contratto gpon con fastweb e ancora non sono riusciti ad attivare la fibra.
Sembra un problema di indirizzo, in quanto la mia palazzina si affaccia su due vie. Il cavo in fibra che arriva nell'androne della palazzina, collegato al roe proviene da una via sul retro della palazzina, mentre l'indirizzo dove si affaccia l'androne è situato su l'altra via. Sono venuti i tecnici e mi hanno detto che devono aggiornare il database. Un'impresa titanica😂

Cabralez
24-07-2019, 21:25
se non ti serve la fonia, ti basta la porta wan gbit.se ti serve la fonia, non so se ci sono altri modem con porte voip per fonia....cmq probabilmente l'ultimo firmware dell askey che avevo (datato 02/10/2018) mi castrava l'hag, visto che anche nel download giochi ps4 andava piu lento del 7590...idem origin, col fastgate nn superavo i 30 mbyte, ora col fritz arrivo sui 105 mbyte.
Terrò in considerazione il 7590 allora. Grazie.

Cabralez
24-07-2019, 21:26
Aspetta: nelle informazioni compaiono


Nome fornitore Technicolor
Nome prodotto MediaAccess FGA2130FWB
Versione software 1.0.1b
Versione firmware 18.3.0307_FW_219_FGA2130
Modem Uptime 24day:12h:40m:4s
Versione hardware GBNT-2
IP del gateway XXX.XXX.XXX.XXX
Indirizzo MAC WAN XX:XX:XX:XX:XX:XX


Ora non posso verificare. Appena posso guardo. Grazie.

Dark.Wolf
25-07-2019, 07:21
È con un po' di invidia che leggo i vostri ultimi post riguardanti vari tipi di router da usare per la fibra 1000.🤤
Io è da un mese che ho sottoscritto un contratto gpon con fastweb e ancora non sono riusciti ad attivare la fibra.
Sembra un problema di indirizzo, in quanto la mia palazzina si affaccia su due vie. Il cavo in fibra che arriva nell'androne della palazzina, collegato al roe proviene da una via sul retro della palazzina, mentre l'indirizzo dove si affaccia l'androne è situato su l'altra via. Sono venuti i tecnici e mi hanno detto che devono aggiornare il database. Un'impresa titanica😂

Considera che da me ci han messo 6 mesi per attivare.
Si saran persi la fibra nella... query anche a me. :fagiano:

porfax
25-07-2019, 08:57
Considera che da me ci han messo 6 mesi per attivare.
Si saran persi la fibra nella... query anche a me. :fagiano:

Da me ci hanno messo 9 mesi, tra problemi di roe non illuminato e successivamente inversione logica riscontrata al momento dell'attivazione.

Corona-Extra
25-07-2019, 10:25
Da me ci hanno messo 9 mesi, tra problemi di roe non illuminato e successivamente inversione logica riscontrata al momento dell'attivazione.

ah quindi non sono stato l'unico ad avere inversione... :muro:
ho aspettato 2 mesi e poi sono passato a Tim..
poi dopo circa 6/8 mesi mi hanno ricontattato dicendomi che avevano risolto e volevano prendere appuntamento con il tecnico....

ora vediamo il passaggio da FTTC a FTTH a casa dei miei genitori andrà bene...

Dark.Wolf
26-07-2019, 13:53
Stamattina anche io ho fatto richiesta per l'ONT esterno, da poco mi è arrivata la mail di presa in carico.

Vi aggiorno sugli sviluppi. :-)

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
26-07-2019, 14:12
come si fa richiesta? tramite telefono?
hai già le credenziali voip?

Dark.Wolf
26-07-2019, 17:23
come si fa richiesta? tramite telefono?

hai già le credenziali voip?Ho chiamato 192193 da Tirana mi han passato il reparto tecnico a Cagliari. L'operatrice mi ha chiesto il mac address dell'interfaccia wan del mio router.
Ho appuntamento per martedì.

La mia linea fastweb è solo dati, il voip che ci viaggia su appartiene ad operatori terzi.
Se leggi più su c'è un altro utente (Galder) che ha ricevuto le credenziali per configurare il voip.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Galder
26-07-2019, 17:50
Si esatto, per la fonia forniscono la password poichè la user è il numero di telefono.Sul sito avm c è la procedura, bisogna solo attwndere la registrazione.Da me son stati rapidissimi, contattati venerdi sera, ricontattato per l appuntamento sabato, e appuntamento lunedi. Il tecnico installa solo l ont, non mette mano alla config. Del modem proprietario

Corona-Extra
30-07-2019, 09:21
ciao, ho appuntamento il 12/08 per il passaggio da FTTC a FTTH.
Mi hanno detto che non ci saranno costi aggiuntivi.
é vero? qualcuno ha esperienze in merito?

grazie

as2k3
30-07-2019, 09:24
ciao, ho appuntamento il 12/08 per il passaggio da FTTC a FTTH.
Mi hanno detto che non ci saranno costi aggiuntivi.
é vero? qualcuno ha esperienze in merito?

grazie

a me hanno fatto upgrade da ftth 10 mbit a 1000 mbit....intervenendo a casa, cambiando borchia, cambiando router fastweb senza nessun costo aggiuntivo.

esatto

Corona-Extra
30-07-2019, 09:28
a me hanno fatto upgrade da ftth 10 mbit a 1000 mbit....intervenendo a casa, cambiando borchia, cambiando router fastweb senza nessun costo aggiuntivo.

e l'abbonamento è rimasto invariato?
grazie

Cabralez
30-07-2019, 15:10
Aspetta: nelle informazioni compaiono


Nome fornitore Technicolor
Nome prodotto MediaAccess FGA2130FWB
Versione software 1.0.1b
Versione firmware 18.3.0307_FW_219_FGA2130
Modem Uptime 24day:12h:40m:4s
Versione hardware GBNT-2
IP del gateway XXX.XXX.XXX.XXX
Indirizzo MAC WAN XX:XX:XX:XX:XX:XX


Oggi ho controllato ed è uguale. Comunque a me le impostazioni di "restrizioni accessi" e "Intervallo indirizzi ip" non funzionano, si blocca il modem e devo resettarlo.

porfax
30-07-2019, 19:01
ciao, ho appuntamento il 12/08 per il passaggio da FTTC a FTTH.
Mi hanno detto che non ci saranno costi aggiuntivi.
é vero? qualcuno ha esperienze in merito?

grazie

L'ho fatto qualche mese fa, nessuna variazione nell'abbonamento.

Galder
30-07-2019, 19:57
https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/fastweb/
Questo è il link per impostare il fritzbox con le connessioni fastweb...se può essere d'aiuto a qualcuno

lucas1-new
31-07-2019, 09:06
ciao, ho appuntamento il 12/08 per il passaggio da FTTC a FTTH.
Mi hanno detto che non ci saranno costi aggiuntivi.
é vero? qualcuno ha esperienze in merito?

grazie

Confermo!
Upgrade router, verticale, nel mio caso meno di un paio di ore.

Dark.Wolf
01-08-2019, 09:31
Ragazzi aggiornamenti sulla rimozione del fastgate:
Per una serie di eventi i tecnici che sono arrivati non avevano l'ONT esterno.
Inizialmente han tentato di rimpiazzarmi il Fastgate GPON con una UCPE, ma il reparto delivery gli ha detto "che fate?"
Li ho convinti a farmi fare il provisioning dello stick gpon technicolor e l'ho inserito direttamente nella combo port del CCR. :D

Il risultato:
https://i.postimg.cc/ZCKLvwV1/photo-2019-08-01-10-28-32.jpg (https://postimg.cc/ZCKLvwV1)

porfax
01-08-2019, 09:40
Ragazzi aggiornamenti sulla rimozione del fastgate:
Per una serie di eventi i tecnici che sono arrivati non avevano l'ONT esterno.
Inizialmente han tentato di rimpiazzarmi il Fastgate GPON con una UCPE, ma il reparto delivery gli ha detto "che fate?"
Li ho convinti a farmi fare il provisioning dello stick gpon technicolor e l'ho inserito direttamente nella combo port del CCR. :D

Il risultato:
https://i.postimg.cc/ZCKLvwV1/photo-2019-08-01-10-28-32.jpg (https://postimg.cc/ZCKLvwV1)

Lo stick gpon l'avevi comprato tu oppure te l'hanno dato loro?

Dark.Wolf
01-08-2019, 09:46
Me l'han dato loro, il solito AFM0002 (FWB)

porfax
01-08-2019, 10:20
Me l'han dato loro, il solito AFM0002 (FWB)

Ma ce l'avevano i tecnici al posto dell'ont esterno?

Dark.Wolf
01-08-2019, 10:27


Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Dark.Wolf
01-08-2019, 12:50
Lavoro stupendo... che dire

Funziona molto bene vero?Resta qualche riserva in merito alla configurazione (ipv6, 6RD) ma con un po' di tempo avanti sistemo :-)

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Valerio5000
01-08-2019, 12:58
Mi sono perso sicuramente qualcosa per strada, l'ultima volta che sono entrato qui l'aria era "ci dispiace non potete in alcun modo cambiare modem/fastgate", oggi rientro e addirittura mi pare di capire che il tecnico viene a casa per metterti l'ONT esterno :mbe: :eek: .

Io sono anni che sogno di mettere la mia Routerboard direttamente collegata alla fibra, quello che non ho ben compreso è...La parte telefonica come posso mantenerla ? La Routerboard non ha il Voip quindi come potrei ovviare ?

porfax
01-08-2019, 13:16
Mi sono perso sicuramente qualcosa per strada, l'ultima volta che sono entrato qui l'aria era "ci dispiace non potete in alcun modo cambiare modem/fastgate", oggi rientro e addirittura mi pare di capire che il tecnico viene a casa per metterti l'ONT esterno :mbe: :eek: .

Io sono anni che sogno di mettere la mia Routerboard direttamente collegata alla fibra, quello che non ho ben compreso è...La parte telefonica come posso mantenerla ? La Routerboard non ha il Voip quindi come potrei ovviare ?

Devi acquistare un gateway voip da configurare con i dati dell'operatore e su cui collegare i telefoni.

Dark.Wolf
02-08-2019, 08:57
Nel mio caso sto usando un TIMHub per i miei 2 account voip + il suo wifi AC.

Ma a voi han portato via il Fastgate dopo aver messo l'ONT?

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Galder
02-08-2019, 09:19
Nel mio caso sto usando un TIMHub per i miei 2 account voip + il suo wifi AC.

Ma a voi han portato via il Fastgate dopo aver messo l'ONT?

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

A me no..

porfax
02-08-2019, 09:33
Penso che in ogni caso dopo che autenticano l'ont sull'albero gpon, se si collega il fastgate non funzioni più.

LuKe.Picci
02-08-2019, 10:19
Ragazzi aggiornamenti sulla rimozione del fastgate:
Per una serie di eventi i tecnici che sono arrivati non avevano l'ONT esterno.
Inizialmente han tentato di rimpiazzarmi il Fastgate GPON con una UCPE, ma il reparto delivery gli ha detto "che fate?"
Li ho convinti a farmi fare il provisioning dello stick gpon technicolor e l'ho inserito direttamente nella combo port del CCR. :D

Il risultato:
https://i.postimg.cc/ZCKLvwV1/photo-2019-08-01-10-28-32.jpg (https://postimg.cc/ZCKLvwV1)

Ti è andata nel miglior modo possibile al mondo.

Pucceddu
02-08-2019, 16:33
Olè, sono anche io dei vostri.

Attivazione impressionante, 3 giorni e sono andato operativo.

Non so ancora la velocità precisa perchè ancora non sono a casa.

La prima domanda facile facile: posso rinominare la wifi o deve avere per forza il suffisso "fastwebxxxx"?

wildfire712
05-08-2019, 09:30
Ragazzi aggiornamenti sulla rimozione del fastgate:
Per una serie di eventi i tecnici che sono arrivati non avevano l'ONT esterno.
Inizialmente han tentato di rimpiazzarmi il Fastgate GPON con una UCPE, ma il reparto delivery gli ha detto "che fate?"
Li ho convinti a farmi fare il provisioning dello stick gpon technicolor e l'ho inserito direttamente nella combo port del CCR. :D

Il risultato:
https://i.postimg.cc/ZCKLvwV1/photo-2019-08-01-10-28-32.jpg (https://postimg.cc/ZCKLvwV1)

Hai dovuto sempre configurare il tuo router con il DHCP option 60? Oppure ora hanno modificato la configurazione?

Cabralez
05-08-2019, 11:14
Olè, sono anche io dei vostri.

Attivazione impressionante, 3 giorni e sono andato operativo.

Non so ancora la velocità precisa perchè ancora non sono a casa.

La prima domanda facile facile: posso rinominare la wifi o deve avere per forza il suffisso "fastwebxxxx"?

La rinomini come ti pare.

Pucceddu
05-08-2019, 11:32
si, grazie, mi è arrivato ed ho risolto, fantastica la 1000mb, ora devo capire che farmene realmente però :sofico:

luigimitico
05-08-2019, 13:16
@Pucceddu
Ciao mi pare che tu hai avuto difficoltà con Tiscali e sei andato su FW
In quanto tempo ti hanno attivato la linea ?
Con chi eri prima?

Pucceddu
05-08-2019, 13:37
@Pucceddu
Ciao mi pare che tu hai avuto difficoltà con Tiscali e sei andato su FW
In quanto tempo ti hanno attivato la linea ?
Con chi eri prima?

tempo record di 3 giorni per l'attivazione.

Ma senza portabilità del numero.

E si, ho avuto grosse difficoltà con Tiscali che mi ha fatto attendere 3 mesi prima prima di essere fanculizzata. Prima ero con Vodafone.

luigimitico
05-08-2019, 14:20
@Pucceddu
grazie per la risposta;
hai idea di quali siano i tempi se vuoi anche portare il tuo vecchio numero?
Hai fatto qualche speed test? A che distanza sei dalla cabina più vicina?

Pucceddu
05-08-2019, 14:38
@Pucceddu
grazie per la risposta;
hai idea di quali siano i tempi se vuoi anche portare il tuo vecchio numero?
Hai fatto qualche speed test? A che distanza sei dalla cabina più vicina?

vado a 950/190 con cavo.
Non ho idea di quanto sia distante, se mi dici come verificare sono a disposizione :)

Non so i tempi per il passaggio con portabilità, mi dispiace :)

luigimitico
05-08-2019, 14:52
Non ho idea di quanto sia distante se mi dici come verificare sono a disposizione

non importa a te hanno dato la 1000Mb, nella mia zona danno al max la 200Mb quindi non sono confrontabili.

Per curiosita' a te arriva a casa direttamente la fibra?

Pucceddu
05-08-2019, 14:59
non importa a te hanno dato la 1000Mb, nella mia zona danno al max la 200Mb quindi non sono confrontabili.

Per curiosita' a te arriva a casa direttamente la fibra?

Yep, ftth

LuKe.Picci
05-08-2019, 17:28
I problemi con tiscali li avevi su vdsl giusto? Non avevi tentato una attivazione ftth tiscali su rete fastweb?

Pucceddu
06-08-2019, 08:06
I problemi con tiscali li avevi su vdsl giusto? Non avevi tentato una attivazione ftth tiscali su rete fastweb?

Esatto, vdsl e no, non avevo copertura da tiscali per la ftth, neanche su rete fw, massimo 200mb su rete telecom.

LuKe.Picci
06-08-2019, 10:51
Si vede che il tuo indirizzo è proprio buggato forte, avrebbe dovuto risultare copertura ftth anche con loro.

Dark.Wolf
06-08-2019, 11:39
Hai dovuto sempre configurare il tuo router con il DHCP option 60? Oppure ora hanno modificato la configurazione?Nella cfg hanno rimosso quel vincolo dell'option 60. In più non c'è più alcun blocco legato al mac dell'interfaccia WAN

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Pucceddu
06-08-2019, 11:43
Si vede che il tuo indirizzo è proprio buggato forte, avrebbe dovuto risultare copertura ftth anche con loro.

Credo anche io, ma oramai è andata così, tanto il numero di telefono lo avevamo in due :)

wildfire712
06-08-2019, 14:12
Nella cfg hanno rimosso quel vincolo dell'option 60. In più non c'è più alcun blocco legato al mac dell'interfaccia WAN

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Quindi nella tua configurazione non hai settato questo dhcp option 60 e non ti hanno chiesto il mac address del dispositivo? altri utenti hanno provato con un media converter se funziona tutto in modo trasparente senza settare questi paramentri nel router?

Dark.Wolf
06-08-2019, 15:09
Quindi nella tua configurazione non hai settato questo dhcp option 60 e non ti hanno chiesto il mac address del dispositivo? altri utenti hanno provato con un media converter se funziona tutto in modo trasparente senza settare questi paramentri nel router?Il MAC della wan me l'han chiesto ma pur provando a cambiarlo lato mio non succede nulla e continuo a navigare.


Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
12-08-2019, 11:15
appena migrato in ftth
come dl raggiungo 300/400 mbit, con gli stessi router e pc con tim raggiungo 950 mbit...

mi aspettavo di meglio, l' ul invece è ottimo 200 mbit

GB ego sum
12-08-2019, 14:23
Scusate la richiesta banale, ma la banche dati flashfiber e fastweb relative alla copertura sono affidabili? O sono frequenti i casi di KO tecnico dopo la richiesta di attivazione?

Il mio indirizzo (Modena città) risulterebbe coperto da FTTH, ma "a vista" solo OpenFiber ha predisposto le canalizzazioni per la fibra sin all'interno del condominio (di poche unità), peraltro senza aver posato alcun cablaggio e/o ripartitori, al momento.

Di ROE non ne vedo e attualmente il vecchio doppino Telecom arriva in quota per un problema irrisolto di servitù di passaggio, entrando poi attraverso una canalizzazione non modificabile (l'edificio è interamente rivestito di grandi doghe orizzontali di Alucobond a cui non è possibile fissare nulla: posare una nuova canalizzazione comporterebbe lo smontaggio e la reinstallazione di un'intera facciata di tale rivestimento)

Come dicevo, FastWeb (e Telecom), FlashFiber restituiscono risposta affermativa alla copertura, mentre OpenFiber, pur avendo predisposto una canalizzazione sotto terra (probabilmente sfruttando quelle preesistenti per l'energia elettrica), risponde negativamente e in effetti sta cablando proprio in questi mesi.

Grazie.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Dark.Wolf
12-08-2019, 14:24
Intanto vi confermo che l'accesso wowfi sugli altri hotspot continua a funzionare.

A questo punto voglio reimplementarlo anche io. :p

Qualcuno ha la possibilità di condividere la cfg di un dga4131fwb per fare un po' di prove? (Ovviamente epurata da ip, dettagli wifi e passwords ed eventuali numeri di telefono)

Grazie.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Cabralez
12-08-2019, 22:01
appena migrato in ftth
come dl raggiungo 300/400 mbit, con gli stessi router e pc con tim raggiungo 950 mbit...

mi aspettavo di meglio, l' ul invece è ottimo 200 mbit

Comincio a pensare che il Fastgate abbia qualche blocco in quel senso. Se uso l'app di speedtest vado a 942 in download e 190 in up, se uso il sito di speedtest non supero i 400 in download e se invece uso un download manager con un file da 10GB per fare dei test, raggiungo 890 mega. Insomma non c'è uno speedtest uguale all'altro, mentre l'upload é sempre lo stesso.

Cabralez
12-08-2019, 22:06
Scusate la richiesta banale, ma la banche dati flashfiber e fastweb relative alla copertura sono affidabili? O sono frequenti i casi di KO tecnico dopo la richiesta di attivazione?

Il mio indirizzo (Modena città) risulterebbe coperto da FTTH, ma "a vista" solo OpenFiber ha predisposto le canalizzazioni per la fibra sin all'interno del condominio (di poche unità), peraltro senza aver posato alcun cablaggio e/o ripartitori, al momento.

Di ROE non ne vedo e attualmente il vecchio doppino Telecom arriva in quota per un problema irrisolto di servitù di passaggio, entrando poi attraverso una canalizzazione non modificabile (l'edificio è interamente rivestito di grandi doghe orizzontali di Alucobond a cui non è possibile fissare nulla: posare una nuova canalizzazione comporterebbe lo smontaggio e la reinstallazione di un'intera facciata di tale rivestimento)

Come dicevo, FastWeb (e Telecom), FlashFiber restituiscono risposta affermativa alla copertura, mentre OpenFiber, pur avendo predisposto una canalizzazione sotto terra (probabilmente sfruttando quelle preesistenti per l'energia elettrica), risponde negativamente e in effetti sta cablando proprio in questi mesi.

Grazie.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Affidabili si e no, da me il palazzo era cablato ma sul sito non risultava, é stato aggiornato in seguito, parlo di Flash Fiber. Così come la commercializzazione del servizio é arrivata 1 anno e mezzo dopo i lavori. Con Open Fiber non lo so, solo adesso stanno cablando la mia zona e per adesso hanno solo fatto i segni per terra per far vedere dove scavare. :D

Cabralez
12-08-2019, 22:07
Intanto vi confermo che l'accesso wowfi sugli altri hotspot continua a funzionare.

A questo punto voglio reimplementarlo anche io. :p

Qualcuno ha la possibilità di condividere la cfg di un dga4131fwb per fare un po' di prove? (Ovviamente epurata da ip, dettagli wifi e passwords ed eventuali numeri di telefono)

Grazie.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Se uno vuole usare il proprio router e si fa mettere l'ont esterno, perde il WowFi tramite router, ma lo perde anche tramite cell?. Nel senso una volta che vedono che non usi il Fastgate ti levano la possibilità di usare quel servizio anche in mobilità?.

Corona-Extra
12-08-2019, 22:47
Comincio a pensare che il Fastgate abbia qualche blocco in quel senso. Se uso l'app di speedtest vado a 942 in download e 190 in up, se uso il sito di speedtest non supero i 400 in download e se invece uso un download manager con un file da 10GB per fare dei test, raggiungo 890 mega. Insomma non c'è uno speedtest uguale all'altro, mentre l'upload é sempre lo stesso.

mah secondo me invece è un problema di dorsali.
il traffico è limitato volutamente oppure il canale è saturo.
tutto passa per Milano, hai voglia a promettere la gigabit per tutti quando poi tutto il traffico finisce sullo stesso canale

con Tim invece ci sono nodi intermedi che forse smistano il traffico alleggerendo le dorsali. poi chiaro che nei punti di iterscambio tra i vari operatori anche Tim subisce i problemi citati sopra

sto seriamente valutando la migrazione a Tim (che dovrebbe costare 30€ al mese x sempre)

su fast.com raggiungo 600 mbit con Tim e 400 mbit con fastweb

Dark.Wolf
12-08-2019, 23:42
Se uno vuole usare il proprio router e si fa mettere l'ont esterno, perde il WowFi tramite router, ma lo perde anche tramite cell?. Nel senso una volta che vedono che non usi il Fastgate ti levano la possibilità di usare quel servizio anche in mobilità?.Quello tramite router lo perdi, a meno.di riconfigurare un secondo ssid wifi con dei parametri che al momento non conosco. (Wpa2 enterprise con auth verso server radius in MAN Fastweb, seconda vlan/virtual ip nattato per il traffico degli utenti collegati all'hotspot?)
L'accesso al wowfi sia da mobile sia da un AP in modo client che ho altrove continua a funzionare.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Galder
13-08-2019, 06:55
Sicuramente il fastgate cappa la connessione. Anche io fino ad un mesetto fa con l askey, non superavo i 500 mbit. Poi da quando l ho tolto ed ho messo il fritzbox, valori sui 920-950 mbit un po dappertutto.Dipende anche da quanti utenti ci sono sull albero pon...i fattori sono molteplici

Cabralez
13-08-2019, 10:04
mah secondo me invece è un problema di dorsali.
il traffico è limitato volutamente oppure il canale è saturo.
tutto passa per Milano, hai voglia a promettere la gigabit per tutti quando poi tutto il traffico finisce sullo stesso canale

con Tim invece ci sono nodi intermedi che forse smistano il traffico alleggerendo le dorsali. poi chiaro che nei punti di iterscambio tra i vari operatori anche Tim subisce i problemi citati sopra

sto seriamente valutando la migrazione a Tim (che dovrebbe costare 30€ al mese x sempre)

su fast.com raggiungo 600 mbit con Tim e 400 mbit con fastweb
Io su fast.com non supero mai i 600. Io comunque mi tengo Fastweb anche perché ho una linea solo dati e non voglio il telefono.

Cabralez
13-08-2019, 10:05
Quello tramite router lo perdi, a meno.di riconfigurare un secondo ssid wifi con dei parametri che al momento non conosco. (Wpa2 enterprise con auth verso server radius in MAN Fastweb, seconda vlan/virtual ip nattato per il traffico degli utenti collegati all'hotspot?)
L'accesso al wowfi sia da mobile sia da un AP in modo client che ho altrove continua a funzionare.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Ah ok grazie.

Corona-Extra
13-08-2019, 10:55
Sicuramente il fastgate cappa la connessione. Anche io fino ad un mesetto fa con l askey, non superavo i 500 mbit. Poi da quando l ho tolto ed ho messo il fritzbox, valori sui 920-950 mbit un po dappertutto.Dipende anche da quanti utenti ci sono sull albero pon...i fattori sono molteplici

hai fritzbox con modulo spf e mini-ont di fastweb?
volevo prendere un media converter ma non riesco ad avere i parametri voip

Verdemela
18-08-2019, 14:49
Ho fibra Fastweb 100 mega e fastgate.
Velocità e stabilità della connessione sono ottime, ma la portata del Wi-Fi non mi consente di usufruire del Wi-Fi nelle 2 camere più lontane dal router.
Ho impostato tutto su automatico per le reti, sia 2.4 che 5 GHz.
Stavo pensando di prendere un fritzbox e risolvere il problema, ma prima vorrei provare a farlo senza spendere soldi..... suggerimenti?

GB ego sum
19-08-2019, 14:13
Affidabili si e no, da me il palazzo era cablato ma sul sito non risultava, é stato aggiornato in seguito, parlo di Flash Fiber. Così come la commercializzazione del servizio é arrivata 1 anno e mezzo dopo i lavori. Con Open Fiber non lo so, solo adesso stanno cablando la mia zona e per adesso hanno solo fatto i segni per terra per far vedere dove scavare. :D

Innanzi tutto, grazie per la risposta.

Ho fatto l'azzardo: ho appena sottoscritto la proposta contrattuale con FastWeb. Il loro database dice che sono coperto da FTTH (in GPON, visto che Modena è tra le città con questa tecnologia), anche se di ROE io non ne ho ancora visti.

Come ho detto nel precedente post, una canalizzazione che entra nel fabbricato e la predisposizione per il ripartitore di edificio (scatole in plastica grigia :D ) c'è, ma non so di chi sia (certamente non OpenFiber, che sta ancora scavando i pozzetti in strada), probabilmente di TIM. Sicuramente TIM e FastWeb, nei loro siti, considerano vendibile la fibra To The Home.

Circa FastWeb, ammesso che confermino la disponibilità della FTTH, mi par di capire che ora, per le nuove attivazioni, monta l'ONT esterno con connessione RJ45, in modo da adempiere alla delibera sul "modem libero" dell'AGCOM, giusto?

Purtroppo nella procedura di abbonamento sul sito non è possibile rifiutare il modem FastGate in comodato, ma l'ONT esterno è dovuto e sono obbligati ad installarlo, vero?

Perché ho la necessità di usare il mio sistema router AVM FritzBox! (eventualmente cambiando il mio vecchio 3490 con il 7590), vista la mia LAN Ethernet cat. 6/Mesh con tre access point AVM 1750E, tutti cablati via Ethernet, due switch a 1 Gbps oltre a 14 punti rete.

Altra cosa: mi confermate che per le nuove attivazioni l'IP di FastWeb è rigorosamente pubblico e non è più nattato come un tempo? E che è comunque possibile chiedere ed ottenere un IP statico?

Grazie mille.

mr_hyde
19-08-2019, 14:47
Circa FastWeb, ammesso che confermino la disponibilità della FTTH, mi par di capire che ora, per le nuove attivazioni, monta l'ONT esterno con connessione RJ45, in modo da adempiere alla delibera sul "modem libero" dell'AGCOM, giusto?

Perché ho la necessità di usare il mio sistema router AVM FritzBox! (eventualmente cambiando il mio vecchio 3490 con il 7590), vista la mia LAN Ethernet cat. 6/Mesh con tre access point AVM 1750E, tutti cablati via Ethernet, due switch a 1 Gbps oltre a 14 punti rete.



Se non è cambiato qualcosa ultimamente, che io sappia montano DI DEFAULT il Fastgate con ONT integrato.

Credo debba fare presente tu a Fastweb/ai loro tecnici che vuoi ONT esterno e usare quindi un tuo router (e ti conviene farlo PRIMA che arrivino per l'installazione).

Comunque mi pare anche di capire che dipenda anche da che materiale hanno a disposizione i tecnici di Fastweb in quel momento.


Altra cosa: mi confermate che per le nuove attivazioni l'IP di FastWeb è rigorosamente pubblico e non è più nattato come un tempo? E che è comunque possibile chiedere ed ottenere un IP statico?

Grazie mille.

Anche su questo non so e/o dipende dalla disponibilità di Fastweb: io ho due colleghi a cui di recente hanno attivato l'FTTH, a uno dei due è arrivato un IP 100.x.x.x (quindi NAT), all'altro un IP pubblico e statico. Comunque quello del 100.x ha risolto con un semplice messaggio a Fastweb su twitter.

Io quando sono passato dalla 100 Mega alla giga (sempre FTTH) mi sono trovato con un nuovo indirizzo IP ma pubblico, ma anche il precedente era statico e pubblico.

Ciao,
Mr Hyde

GB ego sum
19-08-2019, 15:58
Grazie.

Circa l' ONT esterno, a parte che sarebbero proprio obbligati a installarlo,visto anche il recente chiarimento dell'AGCOM, l'ho già fatto presente al customer care telefonico che mi ha già fornito la data dell'appuntamento.

Tuttavia, mi ha detto che ne dovrò parlare col tecnico che mi chiamerà.

Il fatto è che la chiamata è prevista appena mezz'ora prima dell'intervento!! Se non sono già forniti di ONT esterno, non saranno certo in grado di procurarselo in una ventina di minuti!

Per l'IP pubblico, se non me lo assicurano da subito, non me la faccio nemmeno attivare!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
20-08-2019, 07:50
Il fatto è che la chiamata è prevista appena mezz'ora prima dell'intervento!! Se non sono già forniti di ONT esterno, non saranno certo in grado di procurarselo in una ventina di minuti!


io per questo motivo sto per passare a Tim a 30€ per sempre (offerta per migrazioni)

a parte la velocità decisamente migliore, con questa storia degli ONT fanno ridere

uno deve comunicare il mac address (di un router che potrebbe anche non aver ancora comprato) poi aspettare una telefonata e poi un nuovo appuntamento....

ma stiamo scherzando? e se poi voglio cambiare il router devo ricomunicare il nuovo mac address???

Tim da questo punto è molto più seria, già da gennaio 2018 si poteva usare il proprio router con parametri voip disponibili....

GB ego sum
20-08-2019, 09:56
io per questo motivo sto per passare a Tim a 30€ per sempre (offerta per migrazioni)

a parte la velocità decisamente migliore, con questa storia degli ONT fanno ridere

uno deve comunicare il mac address (di un router che potrebbe anche non aver ancora comprato) poi aspettare una telefonata e poi un nuovo appuntamento....

ma stiamo scherzando? e se poi voglio cambiare il router devo ricomunicare il nuovo mac address???

Tim da questo punto è molto più seria, già da gennaio 2018 si poteva usare il proprio router con parametri voip disponibili....

Hai perfettamente ragione.

Ho appena scritto questo post sulla pag. Facebook di FasWeb:
Questione MODEM LIBERO su linea FTTH GPON
Ho richiesto la connessione FTTH GPON (il mio indirizzo risulta coperto) con number portability del n. di linea fissa ora Telecom, il tutto tramite Web in data di ieri.
Nella procedura on line NON avete previsto la scelta tra modem in comodato (fastgate) e l'installazione di un semplice ONT (Optical Network Terminal) con uscita Ethernet per consentire sin dall'inizio l'uso di un modem di proprietà sia per la connessione dati sia per il servizio VOIP.
La delibera delibera AGCOM n. 348/18/CONS che VI OBBLIGA a creare tutte le condizioni affinché il cliente sia libero di usare il proprio modem-router è del 2018.
Il 2 LUGLIO l'AGCOM ha pubblicato ulteriori chiarimenti su tale obbligo e con riferimento esplicito alla FTTH (Fiber To The Home), da un lato, vi ha consentito di imporre l'uso di un vostro ONT, dall'altro ha limitato questa facoltà al SOLO apparato ONT esterno e separato da qualsiasi modem/router, ovviamente con onere di installazione e configurazione a vostro carico.
Contestualmente, con la medesima Comunicazione, l'AGCOM ha stabilito: "la volontà dell’utente di avere una ONT esterna (funzionale alla libera scelta del terminale) DEV'ESSERE ACCERTATA ESPLICITAMENTE già IN SEDE DI CONCLUSIONE del contratto”.
Attualmente la procedura on line di attivazione NON PREVEDE ALCUNA POSSIBILITA' DI RIFIUTARE IL COMODATO DEL FASTGATE E NON VIENE DATA ALCUNA POSSIBILITA' DI RICHIEDERE L'INSTALLAZIONE DEL SOLO ONT!
Tant'è che il vostro customer service, dopo varie richieste di chiarimento, ha confermato che in fase di prima installazione i vostri tecnici configurano esclusivamente il Fastgate e solo DOPO il cliente può richiedere l'installazione dell'ONT con un ulteriore intervento del vostro tecnico!
Ciò costituisce un'ulteriore VIOLAZIONE delle DISPOSIZIONI dell'AGCOM sul modem libero!
Poiché per me non è possibile nemmeno per mezza giornata utilizzare qualcosa di diverso dal mio modem-router che gestisce una rete Ethernet e Mesh/WIFI assai articolata, eserciterò il recesso per i contratti a distanza.
Tanti saluti."

porfax
20-08-2019, 15:55
Hai perfettamente ragione.

Ho appena scritto questo post sulla pag. Facebook di FasWeb:

Ok la questione di principio, ma il fastgate viene fornito in comodato gratuito, che problema c'è a farsi installare la linea e a richiedere poi l'intervento del tecnico (che tra l'altro mandano con appuntamenti piuttosto tempestivi) per farsi mettere l'ont?
A giudicare dai tempi brevi che intercorrono tra la richiesta di ont e l'intervento in casa, evidentemente le squadre che fanno le installazioni per adesso sono diverse da quelle che mettono gli ont.
Per qualche giorno si può tamponare mettendo il proprio router in cascata al fastgate, giusto in attesa che arrivi il tecnico ad installare l'ont.

porfax
20-08-2019, 16:00
io per questo motivo sto per passare a Tim a 30€ per sempre (offerta per migrazioni)

a parte la velocità decisamente migliore, con questa storia degli ONT fanno ridere

uno deve comunicare il mac address (di un router che potrebbe anche non aver ancora comprato) poi aspettare una telefonata e poi un nuovo appuntamento....

ma stiamo scherzando? e se poi voglio cambiare il router devo ricomunicare il nuovo mac address???

Tim da questo punto è molto più seria, già da gennaio 2018 si poteva usare il proprio router con parametri voip disponibili....

Il mac address lo chiedono per verificare che hai un apparato a disposizione, ma se non ce l'hai lì pronto con te puoi comunicarlo anche quando viene il tecnico.
In ogni caso non viene registrato da nessuna parte, una volta autenticato l'ont puoi installare liberamente il router che preferisci.

porfax
20-08-2019, 16:03
Per l'IP pubblico, se non me lo assicurano da subito, non me la faccio nemmeno attivare!

Per quanto riguarda l'ip pubblico statico, puoi fare richiesta al servizio clienti dopo l'attivazione e te lo mettono in 24 ore.

Corona-Extra
20-08-2019, 16:15
Il mac address lo chiedono per verificare che hai un apparato a disposizione, ma se non ce l'hai lì pronto con te puoi comunicarlo anche quando viene il tecnico.
In ogni caso non viene registrato da nessuna parte, una volta autenticato l'ont puoi installare liberamente il router che preferisci.

si lo immaginavo anche perchè è l'ONT che si autentica mica il mio router...
però vallo a piegare al contact center, a momenti manco capiva cosa volessi fare

il punto è che non posso e non voglio perdere tutto questo tempo.
Tim da questo punto di vista è molto meglio

Galder
20-08-2019, 16:50
hai fritzbox con modulo spf e mini-ont di fastweb?
volevo prendere un media converter ma non riesco ad avere i parametri voip

No, ho contattato fastweb per l'utilizzo del modem proprietario e mi hanno installato un ont esterno huawei..succesivamente ho collegato via ethernet l'ont al fritzbox.

MrAsd
22-08-2019, 11:48
il punto è che non posso e non voglio perdere tutto questo tempo.


Fatta richiesta sabato scorso via twitter, richiamato da Fastweb domenica, appuntamento fissata la visita per l'installazione dell'ont HUawei ieri e soltanto perché ho chiesto io (altrimenti sarebbero venuti subito lunedì scorso). Tutto sommato mi sembrano ottime tempistiche.

Se avete problemi di performance o siete stanchi dei limiti del Fastgate, approfittatene perché ne vale sicuramente la pena.

Corona-Extra
22-08-2019, 13:18
Se avete problemi di performance o siete stanchi dei limiti del Fastgate, approfittatene perché ne vale sicuramente la pena.

hai notato miglioramenti?

una cosa che non capisco tra le mie 2 linee FTTH è questa:
VPN da Tim a Fastweb upload saturato (100 mbit)
VPN da Fastweb a TIM upload basso (50/60 mbit sui 200 disponibili)

come se nel punto di raccordo tra le 2 reti (immagino a Milano) ci fossero dei limiti di Fastweb

entrambe le case sono a Modena a 3 km di distanza sotto la stessa centrale Tim

MrAsd
22-08-2019, 14:02
hai notato miglioramenti?


Sì.
Se ti sembra strana la tua situazione con vpn Tim<->Fastweb, posso dirti che, da quando mi avevano attivato l'ip pubblico con il Fastgate, non sono mai più riuscito a superare a i 720 mbit in download neppure in condizioni ottimali. Non ho mai capito cosa possa essere andato storto e non avevo voglia di leggere le solite banalità da asilo nido dell'assistenza tecnica di primo livello; se anche avessi superato tale scoglio, comunque sono certo che non avrebbero fatto nulla.

Ieri non appena ho collegato il router al nuovo ont e abbiamo testato la linea, lo speedtest di rito richiesto dalla checklist tecnica ha subito segnato 937/198 Mbps. Sinceramente a me non fa nessuna differenza ma è stata comunque una piacevole sorpresa e un ottimo corollario alla possibilità di poter finalmente cambiare dns dal router, usare openvpn senza dover usare un secondo dispositivo dedicato...

Corona-Extra
22-08-2019, 14:11
Sì.
Se ti sembra strana la tua situazione con vpn Tim<->Fastweb, posso dirti che, da quando mi avevano attivato l'ip pubblico con il Fastgate, non sono mai più riuscito a superare a i 720 mbit in download neppure in condizioni ottimali. Non ho mai capito cosa possa essere andato storto e non avevo voglia di leggere le solite banalità da asilo nido dell'assistenza tecnica di primo livello; se anche avessi superato tale scoglio, comunque sono certo che non avrebbero fatto nulla.

Ieri non appena ho collegato il router al nuovo ont e abbiamo testato la linea, lo speedtest di rito richiesto dalla checklist tecnica ha subito segnato 937/198 Mbps. Sinceramente a me non fa nessuna differenza ma è stata comunque una piacevole sorpresa e un ottimo corollario alla possibilità di poter finalmente cambiare dns dal router, usare openvpn senza dover usare un secondo dispositivo dedicato...

eh sarebbe interessante capire se il limite del fastgate era voluto o casuale...
se voluto potrebbero poi trovare il modo di limitare la banda in altri punti della rete, se casuale potrebbe essere dovuto al NAT che usa/usava Fastweb

cmq ormai ho avviato le carte per il passaggio a Tim, in questo modo capirò anche se il traffico locale resterà interno alla centrale Tim (di Modena) oppure farà comunque transito tra i nodi più importanti di Milano e Bologna
nel ping tra Modena e Milano registro 5 ms con Tim e 8 ms con Fastweb, il ping su Modena con Tim è 2-3 ms (con Fastweb non posso testarlo)

se il traffico resta locale alla centrale potrei avere ping tra le 2 vpn sotto i 3 ms.. :)

MrAsd
22-08-2019, 14:37
Il mac address lo chiedono per verificare che hai un apparato a disposizione, ma se non ce l'hai lì pronto con te puoi comunicarlo anche quando viene il tecnico.
I

Nì, io ho provato a "nicchiare" ma nel mio caso, niente mac address = niente appuntamento. Dallo stesso sono risaliti al produttore e, seppure indirettamente, si sono voluti sincerare telefonicamente che fosse un router. Secondo me è un escamotage per limitare il rischio di far uscire un tecnico per poi trovarsi di fronte ad un cliente con un modem adsl con rj11 raccattato chissà dove e convinto a far richiesta da qualche "espertone" improvvisato.

MrAsd
22-08-2019, 14:43
eh sarebbe interessante capire se il limite del fastgate era voluto o casuale...


Io punto sull'incompetenza quindi casuale. Avrebbe avuto molto più senso limitarmi l'upload e sarebbe stata anche una mossa decisamente più stealth :D

se il traffico resta locale alla centrale potrei avere ping tra le 2 vpn sotto i 3 ms.. :)

Con Tim le prestazioni sono generalmente sempre molto buone. Secondo me non avrai particolari problemi.

wildfire712
26-08-2019, 19:35
Nella cfg hanno rimosso quel vincolo dell'option 60. In più non c'è più alcun blocco legato al mac dell'interfaccia WAN

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

ho provato prio oggi con una attivazione fatta lo scorso anno e senza clonatre il MAC del fastgate e senza la stringa per il DHCP option 60 non si connette, forse le nuove attivazioni hanno una configurazione diversa? il tuo router ha sicurante l'opzione per varia il MAC Address potresti provare per cortesia a metterne uno diverso per vedere se la mia teoria è giusta?

Dark.Wolf
27-08-2019, 08:12
Ciao, provato poco fa:
https://i.ibb.co/ZYjfT00/Cattura.png (https://ibb.co/ZYjfT00)

La config più strana (lato Fastweb) del thread?

P.s. considera che ho fatto richiesta di modem libero e per una serie di fattori mi sono ritrovato col modulo sfp, portato dai tecnici che non avevano l'ont esterno hg8010...

keysersoze88
03-09-2019, 07:22
No, ho contattato fastweb per l'utilizzo del modem proprietario e mi hanno installato un ont esterno huawei..succesivamente ho collegato via ethernet l'ont al fritzbox.

Io ho un ONT huawei hg 8010 procuratomi da un tizio.Secondo te posso sfruttarlo per collegarci il mio fritz 7490 oppure devo contattare fastweb tramite twitter?
Tu nel caso puoi girarmi il config del tuo ONT per vedere se posso fare qualcosa.
Grazie

Dark.Wolf
03-09-2019, 09:58
Io ho un ONT huawei hg 8010 procuratomi da un tizio.Secondo te posso sfruttarlo per collegarci il mio fritz 7490 oppure devo contattare fastweb tramite twitter?

Tu nel caso puoi girarmi il config del tuo ONT per vedere se posso fare qualcosa.

Grazie

Posso anche condividerla ma io ho il modulo ottico Technicolor AFM0002FWB. Comunque se l'ONT permette il cambio del GPON s/n dovresti essere a posto, metti il s/n del fastgate, dhcp option 60 e via

Faresti prima a chiamarli, sperando di beccare chi capisce cosa vuoi fare e farti cambiare da loro il fastgate.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

GB ego sum
03-09-2019, 10:12
Nì, io ho provato a "nicchiare" ma nel mio caso, niente mac address = niente appuntamento. Dallo stesso sono risaliti al produttore e, seppure indirettamente, si sono voluti sincerare telefonicamente che fosse un router. Secondo me è un escamotage per limitare il rischio di far uscire un tecnico per poi trovarsi di fronte ad un cliente con un modem adsl con rj11 raccattato chissà dove e convinto a far richiesta da qualche "espertone" improvvisato.
Quindi, l'unica finalità della richiesta del MacAddress è quella di sapere di quale router dispone il cliente?
Non applicano alcun "filtro" o controllo su quel MacAddress?

porfax
03-09-2019, 10:27
Io ho un ONT huawei hg 8010 procuratomi da un tizio.Secondo te posso sfruttarlo per collegarci il mio fritz 7490 oppure devo contattare fastweb tramite twitter?
Tu nel caso puoi girarmi il config del tuo ONT per vedere se posso fare qualcosa.
Grazie

Devono registrare il mac address dell'ont in centrale e configurarti la linea per l'uso con il modem libero, fai prima a chiamarli e a farti mettere l'ont da loro, tanto arrivano dopo pochi giorni.

keysersoze88
03-09-2019, 11:44
Posso anche condividerla ma io ho il modulo ottico Technicolor AFM0002FWB. Comunque se l'ONT permette il cambio del GPON s/n dovresti essere a posto, metti il s/n del fastgate, dhcp option 60 e via

Faresti prima a chiamarli, sperando di beccare chi capisce cosa vuoi fare e farti cambiare da loro il fastgate.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Sono entrato ho modificato il seriale. Il fritzbox se imposto i parametri con il dhcp e senza specificare l'ip statico della mia linea, non aggancia la "portante". Se invece imposto l'ip statico aggancia la "portante" ma non naviga. Con il FBEditor ho impostato l'option 60. sottointeso che ho clonato il MAC del fastgate.Sicuramente ci sarà un problema di autenticazione tra l'ONT e l'OLT dato che ho il fastgate con il modulo SFP integrato. Nel frattempo ho scritto su twitter e spero che non mi mettano il fastgate in bridge.

lelets
06-09-2019, 14:30
Salve, sono anch'io dei vostri da un paio di giorni :D
Fatto fibra in ftth, quindi sulla carta 1gb download e 200mb upload.
Mercoledì mattina il tecnico ha fatto il lavoro, l'armadio è all'ingresso del palazzo, io sto in ultimo piano e ha fatto passare il cavo fino al piano terra. Mi ha messo quell'aggeggio (scusate ma non so come si chiama), vicino al modem e poi l'ha collegato.
Ho potuto testare il tutto estremamente poco, in quanto sarò in questa casa fra circa una settimana. Sono riuscito a provarla giusto pochi minuti fra mercoledì sera e giovedì mattina, con il pc portatile e volevo chiedervi alcune delucidazioni.
Ho fatto dei speed test al volo, e mi davano risultati completamente diversi:
con cavo lan collegato:
speedtest.net mi dava 230 down e 180 up
eolo 940 down e 166 up
mioip.it (non so cosa sia ma lho trovato al volo) down 203 up 202
segugio 937 down 190 up
2 mi davano una roba, 2 un altra completamente diversa. come mai?
invece in wi-fi: eolo 146 down 50 up
mio-ip 60 down 186 up
segugio 59 down 179 up
ping con cavo lan era fra i 13-18, in wi-fi leggermente più alto.
è normale tutto ciò? ripeto ho provato giusto pochi minuti, la connessione cmq andava.
IL modem è il fastgate technicolor mediaccess FGA2130FWB.
In merito a ip pubblico/privato, immagino abbia il secondo, confermate? ha senso chiedere un ip pubblico?
ho provato giusto torrent qualche secondo, e mi diceva che la porta era aperta, ma mi dava errore 10047, o qualcosa del genere. è colpa dell'ip o di altro?
il modem mi diceva che in teoria non posso cambiare il fastgate, che in caso bisogna comunicarlo prima, non che mi interessi ad ora, se funziona.
calcolate che collegherò direttamente con il cavo il mio pc fisso (quello in firma), non quel portatile, che eventualmente mi sarà utile in wi-fi, e poi collegherò il decoder di sky, l'amplificatore e poco altro. Il pc fisso mi ponevo un dubbio sulla scheda di rete, va bene quella che ho, per sfruttare per quanto possibile al massimo la linea? ho una Intel® Ethernet I217-V.

Per ora non mi viene in mente altro.
grazie mille a tutti.

LuKe.Picci
06-09-2019, 16:05
Il modem in ftth non esiste.
Il modello di fastgate che ti hanno dato è un router con ont integrato (non è sempre così).
L'ont per PON è l'analogo del modem per DSL.
Te lo dico così forse riesci a comprendere meglio quello che leggi in giro.

Con le velocità e ping è tutto perfetto.

L'ip pubblico dedicato chiedilo solo se ti serve, tieni conto che una volta richiesto non hai modo di aggiornarlo con uno differente riavviando la connessione, quello che ti danno resta sempre assegnato a te a vita.

La scheda del pc va bene di sicuro, sono tutte gigabit da oltre 10 anni.

Sawmoke
08-09-2019, 17:21
Ciao, ho una linea fastweb gbit con il fastgate. Ho una domanda molto semplice, che ritenevo banale ma a quanto pare non sembra spulciando le impostazioni. Vorrei vietare l'accesso ad internet di un dispositivo connesso al wifi, cioè vorrei che fosse collegato in LAN ma non in internet. L'unica cosa simile che ho trovato è la funzione stop ma dura solo 4h. Suggerimenti? Forse il parental control si potrebbe sfruttare per questo scopo?
Mi sembra un po assurdo che non si possa fare, ma mi sta venendo il dubbio..

LuKe.Picci
08-09-2019, 19:39
Se aggiungi quel dispositivo alla lista dei dispositivi "in famiglia" puoi creare una regola automatica per la funzione di Stop che hai già sperimentato.

mattia.l
08-09-2019, 20:53
.

Sawmoke
08-09-2019, 22:06
Se aggiungi quel dispositivo alla lista dei dispositivi "in famiglia" puoi creare una regola automatica per la funzione di Stop che hai già sperimentato.

Ohh ecco non ci avevo proprio pensato, ottimo, grazie mille!

roguewave
09-09-2019, 12:50
buongiorno,
A me sabato è venuto il tecnico fastweb per allacciare la fibra.
Abbiamo verificato che la fibra si può mettere, anzi ci sono già utenti del condominio allacciati.
Torniamo nel mio appartamento e mi dice che se non ha l'ok da fastweb non vorrebbe procedere perchè altrimenti sarei rimasto senza connessione per alcuni giorni.
A me già qua la situazione mi puzza, perchè è fastweb che mi ha proposto di mettere la fibra.
Insomma il tecnico mi dice che mi avrebbero richiamato da fastweb per successivo appuntamento.
Oggi, visto che non ero convinto, ho chiamato fastweb e mi han detto che il tecnico aveva scritto nel report "canaline ostruite". Dunque immagino che per loro la cosa era chiusa li no?
Insomma mi son fatto mettere altro appuntamento perchè non puoi scrivere canaline ostruite se manco provi a passarle. Semplicemente per me il ragazzo che è venuto non aveva voglia di lavorare, sai, il sabato....
Vediamo come va.

red5goahead
09-09-2019, 13:07
Insomma mi son fatto mettere altro appuntamento perchè non puoi scrivere canaline ostruite se manco provi a passarle. Semplicemente per me il ragazzo che è venuto non aveva voglia di lavorare, sai, il sabato....Vediamo come va.

La prima cosa che fanno è provare dalla presa telefonica se la sonda arriva al punto di uscita del doppino telefonico. Da lì, come prima istanza, è il percorso dove passerà la fibra. Oppure fai come me che al primo passaggio effettivamente non passava e quindi ho preparato il percorso alternativo.

roguewave
09-09-2019, 13:10
La prima cosa che fanno è provare dalla presa telefonica se la sonda arriva al punto di uscita del doppino telefonico. Da lì, come prima istanza, è il percorso dove passerà la fibra. Oppure fai come me che al primo passaggio effettivamente non passava e quindi ho preparato il percorso alternativo.

Si, tu tecnico mi puoi dire che sono ostruite le canaline, ma solo se lo hai verificato. Cioè passato la sonda e visto che non passa.
Il tizio non ha fatto nulla. Zero. E ha detto che si sarebbe fatta risentire fastweb.
Son stato li apposta per vedere cosa facesse.

LuKe.Picci
10-09-2019, 00:11
Magari voleva tirare via il doppino esistente per passare la fibra e aveva bisogno dell'ok per procedere? Magari non è andata così, però pensare che le persone prendano in giro la gente per lavoro non è bello, cercate di dare sempre una spiegazione plausibilmente in buona fede di quello che accade altrimenti finiamo davvero male…

roguewave
10-09-2019, 05:34
Magari voleva tirare via il doppino esistente per passare la fibra e aveva bisogno dell'ok per procedere? Magari non è andata così, però pensare che le persone prendano in giro la gente per lavoro non è bello, cercate di dare sempre una spiegazione plausibilmente in buona fede di quello che accade altrimenti finiamo davvero male…

Speriamo, non saprei, ma la cosa è parsa strana anche all'assistenza Fastweb, per loro il report dice "canaline ostruite" e quindi finiva li.

porfax
10-09-2019, 09:38
Magari voleva tirare via il doppino esistente per passare la fibra e aveva bisogno dell'ok per procedere? Magari non è andata così, però pensare che le persone prendano in giro la gente per lavoro non è bello, cercate di dare sempre una spiegazione plausibilmente in buona fede di quello che accade altrimenti finiamo davvero male…

Solitamente i tecnici non sono autorizzati a tirare via i doppini, anche perchè non è una cosa che si può fare agilmente e si rischia di fare danni anche alle altre linee già presenti.

LuKe.Picci
10-09-2019, 10:24
Certamente, ma se non c'è altro modo lo si fa, a tanti è capitato.

Comunque se tiri una fibra con un doppino e qualcosa va storto si rompe prima la fibra, e molto spesso la si considera ostruzione quando non ci passa la sonda, a prescindere dal fatto che nel tubo ci sia spazio sufficiente pe un filo in più, quindi tirarla dal doppino molto spesso risulta un'idea vincente e soprattutto "rapida".

roguewave
10-09-2019, 12:00
Certamente, ma se non c'è altro modo lo si fa, a tanti è capitato.

Comunque se tiri una fibra con un doppino e qualcosa va storto si rompe prima la fibra, e molto spesso la si considera ostruzione quando non ci passa la sonda, a prescindere dal fatto che nel tubo ci sia spazio sufficiente pe un filo in più, quindi tirarla dal doppino molto spesso risulta un'idea vincente e soprattutto "rapida".

Sono d'accordo con voi, il mio appunto era solo sul fatto di mettere nel report a Fastweb "canalina ostruita" senza effettivamente aver provato a farlo.

Corona-Extra
10-09-2019, 21:35
Siccome a breve abbandonerò fastweb per passare a Tim anche a casa dei miei genitori, ho fatto alcuni speedtest in giro per il mondo giusto per confrontare le 2 connessioni:

Tim Berlino (https://www.speedtest.net/result/8578986632.png)
Fastweb Berlino (https://www.speedtest.net/result/8578988655.png)

Tim Parigi (https://www.speedtest.net/result/8578995034.png)
Fastweb Parigi (https://www.speedtest.net/result/8578993631.png)

Tim Istanbul (https://www.speedtest.net/result/8578999859.png)
Fastweb Istanbul (https://www.speedtest.net/result/8578998052.png)

Tim Mosca (https://www.speedtest.net/result/8579003575.png)
Fastweb Mosca (https://www.speedtest.net/result/8579004360.png)

Tim Milano (https://www.speedtest.net/result/8579029308.png)
Fastweb Milano (https://www.speedtest.net/result/8579025217.png)

A parte Milano dove ho scelto i server degli operatori, per gli altri test ho selezionato gli stessi server
chiaramente questi test servono a poco nella vita reale, però possono dare un'idea della qualità del servizio

Maxel
11-09-2019, 12:43
Solitamente i tecnici non sono autorizzati a tirare via i doppini, anche perchè non è una cosa che si può fare agilmente e si rischia di fare danni anche alle altre linee già presenti.

Esattamente. Quando il tecnico è venuto per l'allaccio ha notato che la canalina era ostruita e non voleva procedere con la rimozione del mio cavo telefonico (nonostante fosse l'unico), poichè non autorizzato e soprattutto non era certo l'operazione andasse a compimento.

Alla fine però la mia disperazione (sono a 600 metri dall'armadio con doppino estremamente degradato 6mm schermato, una schifezza) lo ha convinto a rimuovere l'ambaradan e per fortuna il processo è andato a buon fine.

Mai stato così felice di aver rischiato. :read:

porfax
11-09-2019, 15:25
Esattamente. Quando il tecnico è venuto per l'allaccio ha notato che la canalina era ostruita e non voleva procedere con la rimozione del mio cavo telefonico (nonostante fosse l'unico), poichè non autorizzato e soprattutto non era certo l'operazione andasse a compimento.

Alla fine però la mia disperazione (sono a 600 metri dall'armadio con doppino estremamente degradato 6mm schermato, una schifezza) lo ha convinto a rimuovere l'ambaradan e per fortuna il processo è andato a buon fine.

Mai stato così felice di aver rischiato. :read:

Ha rischiato lui, se avesse fatto danni a qualche altra linea sarebbero stati dolori.

GB ego sum
11-09-2019, 15:58
Insomma mi son fatto mettere altro appuntamento perchè non puoi scrivere canaline ostruite se manco provi a passarle. Semplicemente per me il ragazzo che è venuto non aveva voglia di lavorare, sai, il sabato....
Vediamo come va.

Va molto a fortuna. Da me è venuto un ingegnere ucraino bravissimo, non si è arreso davanti a difficoltà davvero consistenti (abbiamo lavorato in due dalle 16 alle 20,30 ininterrottamente), perché la strada del doppino telefonico era troppo lunga, tortuosa e passava attraverso a canalizzazioni già ampiamente occupate dal mio cablaggio Ethernet.
Alla fine, mi ha sventrato mezzo appartamento (scatole) e ha scoperto il percorso del cavo dell'antenna TV, decisamente più corto. Ma ha avuto difficoltà anche nella canalizzazione condominiale perché le guaine dei doppini in rame facevano un attrito maledetto. Anche qui, fortunatamente abbiamo trovato un corrugato predisposto completamente vuoto.
Insomma, un "angelo"

GB ego sum
11-09-2019, 16:02
Non so se può interessare qualcuno, ma la trafila dell'installazione della FTTH e della sostituzione dell'orrendo FastGate è terminata: il FRITZ!Box 7590 con la sua brava rete Mesh è configurato per la connettività e pure per i servizi VOIP che funzionano bene.

Anche se sono cose note, confermo che ad oggi:

su specifica richiesta successiva all'attivazione, FastWeb invia un tecnico che installa un Optical Network Terminal esterno: a me hanno portato un Huawei, davvero poco ingombrante (più piccolo di un pacchetto di sigarette). La soluzione di "de-configurare" il FastGate in modo da renderlo un semplice ONT, adombrata nel sito della stessa FastWeb, non è (ancora?) applicata, per fortuna.

richiedono il MacAddress del router privato non per controllare che l'utente disponga di un apparato compatibile con i loro servizi (come mi è capitato di leggere in giro), ma proprio perché configurano l'accesso ai servizi VOIP in base a quel dato;

com'è noto, la configurazione dell'AVM FRITZ!Box è davvero semplice e immediata. A proposito dei servizi VOIP su FTHH forse è utile confermare che quanto viene descritto in questa pagina web del sito del FRITZ!Box (https://it.avm.de/nc/assistenza/libera-scelta-del-router/fastweb/) è corretto e funziona alla perfezione.

L'IP assegnato d defaut da FastWeb anche sulla FTTH è nattato. Quello pubblico (e statico) deve essere richiesto esplicitamente, sebbene sia gratuito e siano rapidissimi nel concederlo.

GB ego sum
12-09-2019, 08:36
Domanda: linea VOIP su FTTH GPON, chaimate in ingresso. Se non si risponde entro 20", al chiamante cade la linea (se la segreteria di Fastweb è stata disattivata; altrimenti scatta quest'ultima).

C'è modo di aumentare questo intervallo di tempo?

Maxel
16-09-2019, 18:45
Ha rischiato lui, se avesse fatto danni a qualche altra linea sarebbero stati dolori.

Quale altra linea se la mia era l'unica utenza in canalina? Il rischio è solo mio. Poi se di fatto non è autorizzato, dà il ko tecnico a prescindere da qualsiasi supplica.

Nikalte
19-09-2019, 10:31
Scusate, a Milano, per le nuove attivazioni, Fastweb utilizza l'infrastruttura Oper Fiber con il relativo cablaggio verticale nel condominio?

shakko81
21-09-2019, 19:16
Salve a tutti, ho una fibra FTTH Fastweb 1gb modem (Fastgate Askey-RTV1907VW).
Questo modem mi è stato fornito 2 anni fa quando ho sottoscritto un contratto Joy solo internet in quanto interessato solo a una connessione per il gaming. Fin qui mai avuto problemi.
Purtroppo da un paio di mesi, in seguito al passaggio da fttc a ftth e quindi da 200mb a 1gb, sono iniziati i problemi spike latency e conseguente lag in game.
(mi risulta impossibile giocare ad Overwatch in quanto gli ms dai normali 50 salgono improvvisamente a 150 per poi riabbassarsi causando perdita di movimenti azioni ecc..)

Dopo svariate segnalazioni all'assistenza tecnica di Fastweb mi hanno consigliato di cambiare ip da privato a pubblico ( credo statico) cosa che hanno fatto ieri ma di fatto non è cambiato nulla i continui spike di latenza sono aumentati!

C'è un modo per capire se ho realmente un ip pubblico statico?
Dalla pagina del fastage mi da come ip della linea 93.xx.xxx.xx, e cercando il mio ip via browser mi dà sempre lo stesso risultato 93.xx.xxx.xx, quindi è realmente un ip pubblico statico? In ogni caso non ho risolto proprio un bel niente, c'è un modo al limite per richiedere di nuovo un ip privato?

porfax
23-09-2019, 11:09
Salve a tutti, ho una fibra FTTH Fastweb 1gb modem (Fastgate Askey-RTV1907VW).
Questo modem mi è stato fornito 2 anni fa quando ho sottoscritto un contratto Joy solo internet in quanto interessato solo a una connessione per il gaming. Fin qui mai avuto problemi.
Purtroppo da un paio di mesi, in seguito al passaggio da fttc a ftth e quindi da 200mb a 1gb, sono iniziati i problemi spike latency e conseguente lag in game.
(mi risulta impossibile giocare ad Overwatch in quanto gli ms dai normali 50 salgono improvvisamente a 150 per poi riabbassarsi causando perdita di movimenti azioni ecc..)

Dopo svariate segnalazioni all'assistenza tecnica di Fastweb mi hanno consigliato di cambiare ip da privato a pubblico ( credo statico) cosa che hanno fatto ieri ma di fatto non è cambiato nulla i continui spike di latenza sono aumentati!

C'è un modo per capire se ho realmente un ip pubblico statico?
Dalla pagina del fastage mi da come ip della linea 93.xx.xxx.xx, e cercando il mio ip via browser mi dà sempre lo stesso risultato 93.xx.xxx.xx, quindi è realmente un ip pubblico statico? In ogni caso non ho risolto proprio un bel niente, c'è un modo al limite per richiedere di nuovo un ip privato?

Una volta passati ad ip pubblico non si può tornare indietro.
Gli ip 93.x solitamente sono pubblici, se vuoi toglierti il dubbio posta qui il risultato di un whois e lo vediamo.

creepring
25-09-2019, 12:02
Salve a tutti, ho una fibra FTTH Fastweb 1gb modem (Fastgate Askey-RTV1907VW).
Questo modem mi è stato fornito 2 anni fa quando ho sottoscritto un contratto Joy solo internet in quanto interessato solo a una connessione per il gaming. Fin qui mai avuto problemi.
Purtroppo da un paio di mesi, in seguito al passaggio da fttc a ftth e quindi da 200mb a 1gb, sono iniziati i problemi spike latency e conseguente lag in game.
(mi risulta impossibile giocare ad Overwatch in quanto gli ms dai normali 50 salgono improvvisamente a 150 per poi riabbassarsi causando perdita di movimenti azioni ecc..)

Dopo svariate segnalazioni all'assistenza tecnica di Fastweb mi hanno consigliato di cambiare ip da privato a pubblico ( credo statico) cosa che hanno fatto ieri ma di fatto non è cambiato nulla i continui spike di latenza sono aumentati!

C'è un modo per capire se ho realmente un ip pubblico statico?
Dalla pagina del fastage mi da come ip della linea 93.xx.xxx.xx, e cercando il mio ip via browser mi dà sempre lo stesso risultato 93.xx.xxx.xx, quindi è realmente un ip pubblico statico? In ogni caso non ho risolto proprio un bel niente, c'è un modo al limite per richiedere di nuovo un ip privato?

ho anch'io Joy FTTH (IP Pubblico 2.xxx) e anch'io gioco ad Overwatch, da un paio di settimane o forse più ho problemi, ad esempio il personaggio talvolta rimane incantato a camminare per qualche istante anche se non sto toccando la tastiera, oppure lancio ultra o attacchi primari/secondari e non vengono presi;

quando succedono queste cose appaiono sulla sinistra le due icone gialle (quella del fulmine e quella dei rombi sovrapposti), che stanno ad indicare perdita di pacchetti e problemi nella connessione che non vogliono necessariamente indicare un ping alto, nel senso che fino a 150ms si gioca bene, si comincia a laggare quando gli sbalzi sono più importanti direi nell'ordine dei 300-400ms (almeno nella mia esperienza); dopo aver aperto un ticket con la blizzard mi hanno scritto di fare queste prove:

Prima di tutto, per escludere eventuali problemi locali, ti prego di seguire i passaggi indicati in questa guida, inclusi quelli avanzati:
https://support.blizzard.com/article/000030274

Se neanche questo aiuta, rispondi al ticket includendo un file MSinfo aggiornato ed un test WinMTR, che puoi creare seguendo queste istruzioni:
https://eu.battle.net/support/it/article/Obtaining-System-Files
https://eu.battle.net/support/it/article/27780

Tieni il test WinMTR attivo per un periodo prolungato (20-30 minuti) mentre giochi e riscontri questo problema, così dovrebbe registrare ciò che succede alla connessione in dettaglio.

utilizzando questo programma WinMTR ho scoperto di avere delle perdite di pacchetti in alcuni nodi (di fastweb) e ho quindi aperto un ticket con loro che però non è stato ancora risolto nel senso che ancora non mi hanno richiamato, ti consiglio di fare le prove che ti ho scritto giusto per avere un pò di dati in più su cui poter ragionare

Sawmoke
26-09-2019, 11:58
Se aggiungi quel dispositivo alla lista dei dispositivi "in famiglia" puoi creare una regola automatica per la funzione di Stop che hai già sperimentato.

Perdonami, ho avuto modo di provare solo adesso, anche aggiungendo il dispositivo a quelli di famiglia lo stop può durare massimo 4 ore. La routine permette di far avvenire questo tutti i giorni ma sempre 4 ore sono. A me interessa bloccare l'accesso ad internet 24h ore al giorno 7su7, in modo da potervi accedere solo in locale. Utilizzando il filtro MAC non credo di risolvere in quanto non riuscirei a connetterlo nemmeno in locale, farò comunque un tentativo in serata.

LuKe.Picci
26-09-2019, 16:10
Hai ragione. Comunque credo che editando a mano i file di configurazione o manipolando la richiesta da browser che attiva la routine tu possa riuscire in un modo o nell'altro ad ottenere questa cosa. Una alternativa potrebbe essere quella di isolare quell'host in una rete che può dialogare solo con lan, cioè l'opposto di come è definita guest che può dialogare solo con wan.

Sawmoke
26-09-2019, 21:41
Dunque ho provato e se blocchi il MAC address il device non entra più per errore configurazione IP. Ma se imposti un IP statico dal device e dal fastgate, magicamente va, senza internet. Per i dispositivi che possono essere configurati (ipcam nel mio caso) va bene. Per altro non saprei, file di configurazione non ne ho trovati. Anche la rete guest mi fa mettere o tutto o wan. Modificare la richiesta del browser potrebbe essere una buona strada, ma non sono esperto di pagine web e non saprei esattamente come fare: probabile basti cambiare un dato valore da 4h (14,400 s) a 24h (86400 s), e lasciare la ripetizione giornaliera. Mi informo. Se avete suggerimenti sono ben accetti :D

Pasqualino
27-09-2019, 00:36
Salve ragazzi, non so se questo è il thread giusto, per questo chiedo anche aiuto ai mod. Avrei bisogno di parlare di prezzi/offerte per me che sono un cliente fastweb con offerta JET in FTTS 100/30 e vorrei passare alla ftth di fastweb visto che sono coperto.

Mi sapete indirizzare sul thread giusto?

Oppure chiedo qui?

Grazie mille.

shakko81
27-09-2019, 07:05
ho anch'io Joy FTTH (IP Pubblico 2.xxx) e anch'io gioco ad Overwatch, da un paio di settimane o forse più ho problemi, ad esempio il personaggio talvolta rimane incantato a camminare per qualche istante anche se non sto toccando la tastiera, oppure lancio ultra o attacchi primari/secondari e non vengono presi;

quando succedono queste cose appaiono sulla sinistra le due icone gialle (quella del fulmine e quella dei rombi sovrapposti), che stanno ad indicare perdita di pacchetti e problemi nella connessione che non vogliono necessariamente indicare un ping alto, nel senso che fino a 150ms si gioca bene, si comincia a laggare quando gli sbalzi sono più importanti direi nell'ordine dei 300-400ms (almeno nella mia esperienza); dopo aver aperto un ticket con la blizzard mi hanno scritto di fare queste prove:



utilizzando questo programma WinMTR ho scoperto di avere delle perdite di pacchetti in alcuni nodi (di fastweb) e ho quindi aperto un ticket con loro che però non è stato ancora risolto nel senso che ancora non mi hanno richiamato, ti consiglio di fare le prove che ti ho scritto giusto per avere un pò di dati in più su cui poter ragionare

Ciao ho fatto la stessa cosa anch'io ma ancora nessuna risposta dall'assistenza. Con WinMTR evidenzia perdita di pacchetti sempre negli stessi nodi che sono il quarto e il settimo, ovvero un problema strutturale a livello di lan.
Il server finale pingato è quello di Overwatch ma con qualsiasi indirizzo es, google.com riporta perdita pacchetti negli stessi esatti punti.
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| myfastgate - 0 | 204 | 204 | 0 | 0 | 1 | 0 |
| 10.7.3.124 - 0 | 204 | 204 | 0 | 2 | 51 | 12 |
| 10.7.101.174 - 0 | 204 | 204 | 1 | 1 | 3 | 1 |
| 10.250.17.194 - 6 | 170 | 161 | 1 | 1 | 4 | 2 |
| 10.254.1.13 - 0 | 204 | 204 | 17 | 21 | 120 | 17 |
| 93.57.68.129 - 0 | 204 | 204 | 12 | 12 | 14 | 13 |
| 93-63-100-46.ip27.fastwebnet.it - 6 | 170 | 161 | 27 | 28 | 30 | 28 |
| 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it - 0 | 204 | 204 | 25 | 28 | 87 | 26 |
| blizzard.mix-it.net - 0 | 204 | 204 | 24 | 28 | 115 | 25 |
| ae1-br01-eqml2.as57976.net - 0 | 204 | 204 | 37 | 39 | 143 | 37 |
| xe-0-0-1-1-br01-eqpa4.as57976.net - 0 | 204 | 204 | 35 | 38 | 114 | 36 |
| be1-pe01-eqpa4.as57976.net - 0 | 204 | 204 | 34 | 34 | 36 | 34 |
| 185.60.114.159 - 0 | 204 | 204 | 34 | 34 | 38 | 34 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider

LuKe.Picci
27-09-2019, 10:58
Quella perdita di pacchetti secondo me è irrilevante, il fatto che nodi successivi non mostrino alcuna perdita dimostra che il passaggio attraverso quei nodi che hai evidenziato non risulta problematico. Perchè questo test evidenzi problemi dovresti vedere fino ad un certo punto nessuna perdita, poi da lì in avanti perdite casuali su ogni altro nodo. I messaggi che quel programma si aspetta di ricevere indietro sono errori ICMP per ttl scaduto, e avranno molto probabilmente priorità infima rispetto al normale traffico, potrebbero anche essere limitati in rate per evitare di generare traffico superfluo.

Mou1908
27-09-2019, 18:53
Buonasera ragazzi, una domanda veloce:

Mi confermate che in alcuni casi Fastweb non richiede la riconsegna del modem in caso di disdetta?

A distanza di circa 20 giorni dalla disattivazione di una linea FTTH chiamando il numero per i clienti disattivati mi è stato riferito che non sono tenuto alla riconsegna del modem Fastgate.

Grazie in anticipo

shakko81
27-09-2019, 22:17
Quella perdita di pacchetti secondo me è irrilevante, il fatto che nodi successivi non mostrino alcuna perdita dimostra che il passaggio attraverso quei nodi che hai evidenziato non risulta problematico. Perchè questo test evidenzi problemi dovresti vedere fino ad un certo punto nessuna perdita, poi da lì in avanti perdite casuali su ogni altro nodo. I messaggi che quel programma si aspetta di ricevere indietro sono errori ICMP per ttl scaduto, e avranno molto probabilmente priorità infima rispetto al normale traffico, potrebbero anche essere limitati in rate per evitare di generare traffico superfluo.

Premetto la mia totale ignoranza in materia. A livello empirico usando lo stesso programma con il mio stesso pc ma su un'altra utenza Fastweb ( FTTC dell'hotel dove lavoro) in tutti i passaggi mi evidenzia zero perdite di pacchetti e, soprattutto su Overwatch non ci sono nè lag spike ne personaggi che vanno a scatti ecc.
Ora probabilmente come dici tu forse la perdita di pacchetti è irrilevante ma quello che è sicuro è che con una connessione sempre Fastweb ma in un'altra zona il problema non si pone.
Addirittura ho connesso il mio pc in LTE TIM tramite un Honor9 e anche li su Overwatch non ho spike lag pur pingando 100ms.

Oggi i tecnici mi hanno chiamato e mi hanno detto che per loro la linea è buona, ma se io continuo ad aver sti problemi e la linea nella mia zona è buona cosa rimane? E' il fastgate che dopo 2 anni perde colpi? Vorrei provare a cambiarlo con un fritz box ma c'è il rischio che non risolva nulla se poi realmente è un problema strutturale di rete fastweb

GB ego sum
29-09-2019, 08:58
Informazione "amministrativa".

Dopo l'installazione dell'ONT esterno, ovviamente su mia richiesta, Fastweb mi richiede di restituire il modem Fastgate, entro 45 gg., per evitare addebiti.

Va benissimo e lo trovo corretto, ma non mi risultava che ciò avvenisse: ero convinto, perché così avevo letto, che "ti costringessero" a conservare il Fastgate in comodato, sebbene chiuso in un cassetto, per l'eventualità di doverlo ripristinare in caso di controlli tecnici.

A quanto pare, non è così.

Galder
29-09-2019, 13:46
Informazione "amministrativa".

Dopo l'installazione dell'ONT esterno, ovviamente su mia richiesta, Fastweb mi richiede di restituire il modem Fastgate, entro 45 gg., per evitare addebiti.

Va benissimo e lo trovo corretto, ma non mi risultava che ciò avvenisse: ero convinto, perché così avevo letto, che "ti costringessero" a conservare il Fastgate in comodato, sebbene chiuso in un cassetto, per l'eventualità di doverlo ripristinare in caso di controlli tecnici.

A quanto pare, non è così.

Dove è segnalata sta cosa? A me il tecnico ha detto che posso tenerlo ...

Wictoria
30-09-2019, 11:11
Ciao, da quasi un anno flash fiber ha finito i lavori nel mio condominio a Roma, se faccio la verifica per vedere se sono coperto dalla FTTH sul sito fastweb mi dice ancora fibra misto rame, mentre se verifico con Tim e tiscali mi dice coperto da FTTH, come è possibile ?

Omegadvisor
30-09-2019, 11:38
Ciao, da quasi un anno flash fiber ha finito i lavori nel mio condominio a Roma, se faccio la verifica per vedere se sono coperto dalla FTTH sul sito fastweb mi dice ancora fibra misto rame, mentre se verifico con Tim e tiscali mi dice coperto da FTTH, come è possibile ?

Un saluto a tutti! Sono nuovo del forum...
Probabile che sul sito fastweb non siano state ancora aggiornate le informazioni?

creepring
30-09-2019, 14:40
Premetto la mia totale ignoranza in materia. A livello empirico usando lo stesso programma con il mio stesso pc ma su un'altra utenza Fastweb ( FTTC dell'hotel dove lavoro) in tutti i passaggi mi evidenzia zero perdite di pacchetti e, soprattutto su Overwatch non ci sono nè lag spike ne personaggi che vanno a scatti ecc.
Ora probabilmente come dici tu forse la perdita di pacchetti è irrilevante ma quello che è sicuro è che con una connessione sempre Fastweb ma in un'altra zona il problema non si pone.
Addirittura ho connesso il mio pc in LTE TIM tramite un Honor9 e anche li su Overwatch non ho spike lag pur pingando 100ms.

Oggi i tecnici mi hanno chiamato e mi hanno detto che per loro la linea è buona, ma se io continuo ad aver sti problemi e la linea nella mia zona è buona cosa rimane? E' il fastgate che dopo 2 anni perde colpi? Vorrei provare a cambiarlo con un fritz box ma c'è il rischio che non risolva nulla se poi realmente è un problema strutturale di rete fastweb

guarda la mia situazione:

https://i.postimg.cc/Xqyp6x50/winmtr.jpg https://i.postimg.cc/T1PTjZBT/winmtr2.jpg

https://i.postimg.cc/d15Y053p/winmtr3.jpg

gli IP che vedi li ho presi direttamente in game, con CTRL+SHIFT+N ti appare la console e in alto vedi gli IP del server che stai usando al momento, in questo modo il test dovrebbe essere più veritiero;

tra il primo e il terzo caso in game la situazione non cambia, momenti che il pg si incanta e non si riesce a giocare, oggi riproverò a chiamare l'assistenza di fastweb perché non credo che alla blizzard possano fare niente.

P.S. ma sei di Palermo?

GB ego sum
01-10-2019, 07:57
Dove è segnalata sta cosa? A me il tecnico ha detto che posso tenerlo ...Non è segnalata, la segnalo io: ho ricevuto per email la richiesta di restituzione entro 45 gg, ho chiamato il servizio tecnico (quello amministrativo in Albania mi ha rimpallato a quello tecnico in Italia) e mi hanno confermato che la prassi prevede la restituzione del FastGate in caso di installazione dell'apparato "alternativo" (ONT Huawei esterno).

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

shakko81
01-10-2019, 11:22
guarda la mia situazione:

https://i.postimg.cc/Xqyp6x50/winmtr.jpg https://i.postimg.cc/T1PTjZBT/winmtr2.jpg

https://i.postimg.cc/d15Y053p/winmtr3.jpg

gli IP che vedi li ho presi direttamente in game, con CTRL+SHIFT+N ti appare la console e in alto vedi gli IP del server che stai usando al momento, in questo modo il test dovrebbe essere più veritiero;

tra il primo e il terzo caso in game la situazione non cambia, momenti che il pg si incanta e non si riesce a giocare, oggi riproverò a chiamare l'assistenza di fastweb perché non credo che alla blizzard possano fare niente.

P.S. ma sei di Palermo?

Ciao si sono di Palermo,alla fine sto optando per passare ad FTTH TIM, a quanto pare Fastweb non è nuova a questi problemi di latenza in game,inoltre un tecnico Fastweb mi ha detto che il profilo gaming di Joy non è piu disponibile con il passaggio ad FTTH, come a dire non possiamo fare piu' di tanto se hai problemi di latenza e sei sfortunato.
Sottolino sfortunato perchè con un'altra connessione fastweb di un amico sempre qui a Palermo ma in FTTC, una semplice 100mb, ho provato Overwatch sul mio portatile Asus per ore senza problemi. Stesso discorso con infostrada ftth 1gb a casa di mio padre sul mio portatile zero problemi.
Mi dispiace abbandonare fastweb perchè è l'unica tra quelle note con upload a 200mb. La larghezza di banda della mia linea è impeccabile prendo 930mb down e 190 up ma queste seppur minime perdite di pacchetti rendono impossibile giocare agli fps

creepring
02-10-2019, 09:51
Ciao si sono di Palermo,alla fine sto optando per passare ad FTTH TIM, a quanto pare Fastweb non è nuova a questi problemi di latenza in game,inoltre un tecnico Fastweb mi ha detto che il profilo gaming di Joy non è piu disponibile con il passaggio ad FTTH, come a dire non possiamo fare piu' di tanto se hai problemi di latenza e sei sfortunato.
Sottolino sfortunato perchè con un'altra connessione fastweb di un amico sempre qui a Palermo ma in FTTC, una semplice 100mb, ho provato Overwatch sul mio portatile Asus per ore senza problemi. Stesso discorso con infostrada ftth 1gb a casa di mio padre sul mio portatile zero problemi.
Mi dispiace abbandonare fastweb perchè è l'unica tra quelle note con upload a 200mb. La larghezza di banda della mia linea è impeccabile prendo 930mb down e 190 up ma queste seppur minime perdite di pacchetti rendono impossibile giocare agli fps

Siamo entrambi di Palermo, sicuramente questo restringe il problema, il profilo gaming penso sia solo una trovata di marketing non ci ho mai fatto affidamento più di tanto...
Cmq visto che il problema lo abbiamo da relativamente poco io cercherei di insistere con l'assistenza, chiedendo magari una riqualifica della linea, io ancora per mancanza di tempo non sono riuscito a parlare per bene con qualche tecnico al telefono

P.S. ci sarebbe tiscali a 300 di up

Corona-Extra
03-10-2019, 15:20
seconda linea partita oggi!
da speed test ho raggiunto 750 mbit ma devo fare ancora modifiche alla configurazione
(ho ancora in mezzo il tim-hub)

questo giro mi hanno dato ont nokia invece del huawei :confused: :confused:

4ms di ping tra i 2 ont (case nella stessa città attestate nella stessa centrale Tim)

con iperf (ottimo tool per la rete) ho 100 Mbits/s di banda costante

con fttc di fastweb stavo sui 30 Mbits/s (il mio upload massimo)
con ftth fastweb non superavo i 40 Mbit/s (nemmeno 1/4 del mio upload massimo)

quindi con ftth Tim su Tim in VPN saturo il mio upload (magari aumentassero la banda....)

per ora sono soddisfatto

ora devo cercare di capire se l'ont Nokia è valido altrimenti posso provare a prendere un huawei usate (15-20€) mettendo il seriali del nokia :confused: :confused:
potrebbe funzionare??

emln
04-10-2019, 17:56
Ciao a tutti,non so se sono nella sezione giusta.
Ho un abbonamento fibra Tiscali e vorrei passare alla promo Fastweb Back to school a 24,95€ al mese con fibra misto rame.
Sapete se fastweb blocca i torrent e esybytez?
Grazie per le info e un saluto.

rossoverde
04-10-2019, 18:02
Ciao a tutti,non so se sono nella sezione giusta.
Ho un abbonamento fibra Tiscali e vorrei passare alla promo Fastweb Back to school a 24,95€ al mese con fibra misto rame.
Sapete se fastweb blocca i torrent e esybytez?
Grazie per le info e un saluto.

Qualcuno tempo fa si lamentava di blocchi Torrent. ...ma non ci sono notizie certe....occhio alle rimodulazione di fast web. ...sono piuttosto frequenti

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fastweb-in-arrivo-aumenti-fino-a-5-per-alcune-linee-fisse-i-dettagli_79239-20.html

E non sono aumenti di 1/2 euro....

muffetta
05-10-2019, 08:43
Qualcuno tempo fa si lamentava di blocchi Torrent. ...ma non ci sono notizie certe....occhio alle rimodulazione di fast web. ...sono piuttosto frequenti

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fastweb-in-arrivo-aumenti-fino-a-5-per-alcune-linee-fisse-i-dettagli_79239-20.html

E non sono aumenti di 1/2 euro....

Frequenti non direi, peró li fa anche lei.

A me é aumentato di 5 € recentemente (ma pagavo 19.90) ma é la prima rimodulazione dopo almeno 2 anni. (cioé da quando sono abbonato)

JACK83
08-10-2019, 17:56
ciao ragazzi, ho fatto la richiesta di passaggio a 1gb. Mi è arrivata la mail di conferma ecc.. ecc.. facendola breve vorrei tenere il mio amato fritzbox al posto del fastgate. Mi sono documentato in rete ma non ho ancora capito cosa fa "ufficialmente" fastweb. Se rinuncio al fastgate (quando devo farlo?) mi portano una sorta di SFP da inserire nella porta WAN del mio fritzbox?

Corona-Extra
09-10-2019, 07:08
@JACK83

se hai il fastgate vecchio ti portano il modulo sfp mini-ont, altrimenti il fastgate con la porta ottica integrata.
in un successivo momento devi richiedere nuovamente il cambio per farti portare ont esterno togliendo di mezzo il fastgate

le cose non possono essere fatte nello stesso momento....:muro: :muro:

Galder
09-10-2019, 08:06
Non è segnalata, la segnalo io: ho ricevuto per email la richiesta di restituzione entro 45 gg, ho chiamato il servizio tecnico (quello amministrativo in Albania mi ha rimpallato a quello tecnico in Italia) e mi hanno confermato che la prassi prevede la restituzione del FastGate in caso di installazione dell'apparato "alternativo" (ONT Huawei esterno).

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Non ho ricevuto nessuna mail... sono passati 2 mesi e mezzo dall'installazione dell ont huawei...mah

Ryuzaki_Eru
12-10-2019, 10:07
Salve, vorrei passare da Infostrada 100mb a fastweb 200mb visto che costa tanto quanto pago ora. Con Infostrada aggancio 96mb quindi ottimo segnale, vorrei sapere se con fastweb potrei avere problemi e se il loro router incluso sia di buona qualità.

Inoltre sul sito non trovo un foglio informativo completo quindi l'offerta attuale di 25€ al mese non so se ha altri costi nascosti, come durata minima del contratto o altro. Voi sapete dirmi qualcosa di più?

freddye78
14-10-2019, 10:53
Buongiorno, davanti a casa mia hanno cablato sia openfiber che flashfiber ma al momento fastweb non risulta ancora vendibile in ftth nella mia via.
Sapete a chi si può chiedere in fastweb una tempistica per l'attivazione della vendibilità?

freddye78
14-10-2019, 11:49
Non c'è, considerato che sei coperto da FF, a spanne variabile tra 1 mese e 1 annoA sto punto aspetto gennaio/febbraio, se nel frattempo fastweb si sveglia bene, farò l'upgrade a ftth, altrimenti passo a tim che a parità di prezzo mi dà la ftth e tanti saluti

rug22
17-10-2019, 16:10
ciao a tutti,

ho visto nel sito fastweb che è presente una offerta a 24,95€ al mese, vorrei qualche informazione in merito.

1) Ci sono problemi con download torrent con fastweb?Limitano la velocità o la bloccano?

2) Il router che danno, fastgate, come è?E' possibile avere le caratteristiche tecniche?

3)Dal sito non si capisce bene per quanto tempo sarei vincolato ad avere questa offerta, qualche chiarimento in merito?

4)Difetti particolari?Premetto che non gioco online.

GiGaHU
18-10-2019, 07:49
Domandina...
Ho un FTTH dal 2003 (Roma) dal sito ufficialmente una 100/10, anche se in realtà viaggia a 100/50...
L'anno scorso mi avevano fissato l'appuntamento per il passaggio a Gigabit, ma all'ultimo momento hanno rimandato...
Adesso (avendo cambiato router di casa con uno con porte WAN Gigabit) mi interesserebbe attivare la Gigabit ma l'operaterice del C.C. mi diceva forse ci sono problemi tecnici perchè per l'adeguamento dell'impianto devono sostituire/aggiungere la fibra FTTH che ho... possibile che la fibra che ho già non gestisca il Gigabit?
Mi sembrerebbe naturale cambiare l'HAG, ma anche la fibra...

LuKe.Picci
18-10-2019, 09:19
Sono due tecnologie completamente diverse, nell'intro del thread ftth tiscali che ti invito a leggere, ho spiegato come funziona gpon (la nuova tecnologia) e ho anche menzionato la vecchia fibra fastweb per confronto. Purtroppo la vecchia infrastruttura in fibra realizzata da fastweb è sostanzialmente in dismissione. Assomigliava più al tipo di rete in fibra che si usa per interconnettere un campus o un datacenter e non era progetta in modo da consentire una copertura pervasiva su larga scala a costi ragionevoli. Pensa che con la vecchia c'era pure bisogno di tenere in ogni palazzo un apparato alimentato a spese di fastweb tramite apposito contatore Enel dedicato...

Anche io a Milano quando sono entrato in casa ho trovato una vecchia installazione ftth fastweb come la tua e si devono cambiare tutto (io gia li sapevo quindi ho preventivamente smontato tutto prima che avvenisse l'installazione della nuova a cui avevo gia assistito in precedenza altrove.
Di sicuro questo non rappresenta un problema a giustificazione del ritardo, quindi prova a richiederlo nuovamente.

GiGaHU
18-10-2019, 09:32
Grazie per le utili info... darò una letta all'altro thread...

Ho sentito parlare "vagamente" di GPON, ma pensavo che venisse implementata solo per le nuove installazioni.
Per quelle già esistenti pensavo (facendola troppo facile, evidentemente) bastasse un upgrade in centrale.

Vabbè... tocca ricominciare a litigare con Fastweb...

bobbored
18-10-2019, 11:49
Salve, ho stipulato un contratto online con fastweb per la fibra gpon a Roma.
Il giorno prima dell'intervento il tecnico passa a controllare il roe e mi dice che l'appuntamento è rimandato perchè c'è una inversione logica.
Vorrei sapere in cosa consiste questa inversione logica. Il tecnico mi ha detto che avrebbero risolto presto, ma io ho letto di gente che ha aspettato invano per mesi.
Ad un altro inquilino che ha fatto la domanda il 25 giugno 2019 ieri gli è arrivata un'e-mail in cui spiegavano che il servizio non si poteva erogare.
Sarà perchè la via dove è inserito il civico corrispondente alla fibra è diverso da quello della palazzina dove il roe è fisicamente ubicato?
Mi sa che devo rassegnarmi.

porfax
18-10-2019, 13:47
Salve, ho stipulato un contratto online con fastweb per la fibra gpon a Roma.
Il giorno prima dell'intervento il tecnico passa a controllare il roe e mi dice che l'appuntamento è rimandato perchè c'è una inversione logica.
Vorrei sapere in cosa consiste questa inversione logica. Il tecnico mi ha detto che avrebbero risolto presto, ma io ho letto di gente che ha aspettato invano per mesi.
Ad un altro inquilino che ha fatto la domanda il 25 giugno 2019 ieri gli è arrivata un'e-mail in cui spiegavano che il servizio non si poteva erogare.
Sarà perchè la via dove è inserito il civico corrispondente alla fibra è diverso da quello della palazzina dove il roe è fisicamente ubicato?
Mi sa che devo rassegnarmi.

Anche io ho avuto un problema di inversione logica al momento dell'attivazione, ho dovuto attendere circa un mese prima che lo risolvessero e mi contattassero per un nuovo appuntamento.

bobbored
18-10-2019, 15:33
Allora c'è speranza:rolleyes:

DanyGE81
18-10-2019, 19:43
Dai miei Fastweb era arrivata nel 2002 col catalyst, quando hanno fatto il passaggio al gpon il tratto in fibra dalla cantina a casa non l'hanno toccato! Hanno tolto la fibra dal catalyst e l'hanno collegata al nuovo roe che è a fianco.

LuKe.Picci
18-10-2019, 19:53
Ma il ROE a cui l'hanno collegata era di Open Fiber? Il cavo di fibra AON ne contiene in realtà due, è possibile che ne riciclino una per usarla in gpon come hai detto ma questa cosa la vedo improbabile almeno che il ROE a cui si sono attaccati non fosse proprio di Fastweb/Flashfiber. Qui a Milano OF usa quella vecchia per tirare la nuova. Insomma dipende dalle zone, e anche dal fatto che la fibra esistente sia banalmente abbastanza lunga da arrivare al nuovo ROE.

Ryuzaki_Eru
18-10-2019, 23:23
ciao a tutti,



ho visto nel sito fastweb che è presente una offerta a 24,95€ al mese, vorrei qualche informazione in merito.



1) Ci sono problemi con download torrent con fastweb?Limitano la velocità o la bloccano?



2) Il router che danno, fastgate, come è?E' possibile avere le caratteristiche tecniche?



3)Dal sito non si capisce bene per quanto tempo sarei vincolato ad avere questa offerta, qualche chiarimento in merito?



4)Difetti particolari?Premetto che non gioco online.Vorrei sapere anche io queste cose. Comunque non hai vincoli, puoi cambiare operatore quando vuoi.

rug22
18-10-2019, 23:24
Sicuro che non ho vincoli?con l'offerta da 24,95€ avevo capito che per qualche tempo dovevo stare vincolato a loro...

DanyGE81
19-10-2019, 16:36
Ma il ROE a cui l'hanno collegata era di Open Fiber? Il cavo di fibra AON ne contiene in realtà due, è possibile che ne riciclino una per usarla in gpon come hai detto ma questa cosa la vedo improbabile almeno che il ROE a cui si sono attaccati non fosse proprio di Fastweb/Flashfiber. Qui a Milano OF usa quella vecchia per tirare la nuova. Insomma dipende dalle zone, e anche dal fatto che la fibra esistente sia banalmente abbastanza lunga da arrivare al nuovo ROE.
Qui a Genova c'è FF e proprio al nuovo roe FF si sono collegati.
Delle 2 fibre ne viene utilizzata 1.

Da loro OF ha appena iniziato i lavori di scavo in zona.

LuKe.Picci
19-10-2019, 18:17
Ok allora così mi torna, ma che lo facciano su OF mi sembra improbabile.

Galder
20-10-2019, 09:30
Ma il ROE a cui l'hanno collegata era di Open Fiber? Il cavo di fibra AON ne contiene in realtà due, è possibile che ne riciclino una per usarla in gpon come hai detto ma questa cosa la vedo improbabile almeno che il ROE a cui si sono attaccati non fosse proprio di Fastweb/Flashfiber. Qui a Milano OF usa quella vecchia per tirare la nuova. Insomma dipende dalle zone, e anche dal fatto che la fibra esistente sia banalmente abbastanza lunga da arrivare al nuovo ROE.

Di norma dovrebbero sostituire il cavo, nel mio caso hanno riciclato il vecchio cavo della AON...lui si è risparmiato il lavoro, il roe nero di fastweb è accanto al vecchio slave, alla borchia in casa arriva solo 1 fibra delle due del vecchio impianto...la mia fibra ha fatto tutti i passaggi, dalla 10 mbit alla 100 mbit, poi son passato quando ero a 100 dal vecchio connettore VF, al connettore LC su IAD con l'hag ADB vf3220. Messa la gpon mi han piazzato il fastgate askey che dopo un paio di aggiornamenti firmware via speedtest nn andava a più di 500 mbit...mollato il fastgate e messo un fritz 7590 a luglio 2019, sempre up la connessione, speedtest compresi fra i 930 mbit e i 955 mbit.

alello80
20-10-2019, 19:37
Ciao mi hanno installato fibra ftth gpon e ont con uscita monomodale SC infatti ho il nuovo fastgate technicolor con ingresso fibra

Quali apparati devo comprare per poter mettere il modem libero ?

kibit86
20-10-2019, 19:49
Dite che c'è da crederci? Faccio presente che la mia zona è stata cablata nel 2017 ma al mio civico non è presente alcun roehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191020/ad38ce2ea11de95f06b1bf4170850c5d.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Ryuzaki_Eru
20-10-2019, 20:47
Sicuro che non ho vincoli?con l'offerta da 24,95€ avevo capito che per qualche tempo dovevo stare vincolato a loro...Ho chiesto prima di attivare l'abbonamento e mi è stato detto chiaramente che posso disdire quando voglio senza nessun costo

alello80
21-10-2019, 12:14
Ciao mi hanno installato fibra ftth gpon e ont con uscita monomodale SC infatti ho il nuovo fastgate technicolor con ingresso fibra

Quali apparati devo comprare per poter mettere il modem libero ?


Up

x_term
21-10-2019, 12:31
Quali apparati devo comprare per poter mettere il modem libero ?

Devi richiedere a Fastweb che ti venga sostituito il Fastgate con ONT, dovrai comunicare il MAC address del nuovo router che intendi usare.

LuKe.Picci
21-10-2019, 12:35
L'ONT standalone te lo da fastweb in cambio del fastgate che hai ricevuto, il router devi sceglierlo tu con la massima libertà.

alello80
21-10-2019, 13:39
Non me l'hanno dato....devo quindi chiamarli ?

Nel vecchio fastgate (askey) è inserito l'ont posso estrarlo da lì ?


Ho letto che il router deve inviare una stringa ben precisa, quali sono i modelli ready to go ?

O posso collegare direttamente un vecchio Asus rt n66 per iniziare ?

Grazie

porfax
21-10-2019, 13:45
Non me l'hanno dato....devo quindi chiamarli ?


Devi chiamarli e richiedere un ont per installarci un tuo router a scelta.
Verrà un tecnico a casa per installarti l'ont e registrarlo sulla rete, a cui poi tu potrai collegare qualsiasi apparato dotato di porta wan.

Nikalte
21-10-2019, 14:06
Scusate, mi dovrò trasferire di abitazione, passando da un area coperta in FTTH OF a una dove è presente in FTTH la "vecchia" fibra Fastweb (quella per intenderci con lo switch in cantina con l'alimentatore elettrico).
E' possibile che mi indichi come velocità massima di download 65 mega e in upload 18 mega? Ping 2 ms e mi risulta in linea con le ftth.

Mi devo fidare di questi valori?

LuKe.Picci
21-10-2019, 14:15
Nel vecchio fastgate (askey) è inserito l'ont posso estrarlo da lì ?

Puoi estrarlo e puoi provare a chiedere al tecnico che verrà di abilitarti quello. Se te lo fa, poi ti occorre un router con porta SFP o un media converter in cui mettercelo dentro. Di base, il tecnico ti proporrà un ont standalone (non SFP) dotato di sua porta ethernet. "ONT standalone" e "ONT SFP dentro mediaconverter" sono due soluzioni equivalenti, la seconda è più flessibile, ti lascia aperte più opzioni.

Scusate, mi dovrò trasferire di abitazione, passando da un area coperta in FTTH OF a una dove è presente in FTTH la "vecchia" fibra Fastweb (quella per intenderci con lo switch in cantina con l'alimentatore elettrico).
E' possibile che mi indichi come velocità massima di download 65 mega e in upload 18 mega? Ping 2 ms e mi risulta in linea con le ftth.

Mi devo fidare di questi valori?

Forse ti attivano in FTTC?

x_term
21-10-2019, 14:36
Scusate, mi dovrò trasferire di abitazione, passando da un area coperta in FTTH OF a una dove è presente in FTTH la "vecchia" fibra Fastweb (quella per intenderci con lo switch in cantina con l'alimentatore elettrico).
E' possibile che mi indichi come velocità massima di download 65 mega e in upload 18 mega? Ping 2 ms e mi risulta in linea con le ftth.

Mi devo fidare di questi valori?

A me suona FTTC e pure lontanina... La FTTH Metroring fa 100/50.

Nikalte
21-10-2019, 14:41
Forse ti attivano in FTTC?

A me suona FTTC e pure lontanina... La FTTH Metroring fa 100/50.

Sul sito mi riporta Fibra (in verde e non in arancione). Ho visto con i miei occhi gli scatoloni FW in cantina. Unica cosa che chiedo, speranza per passare in GPON in un breve futuro?

LuKe.Picci
21-10-2019, 15:30
Il fatto che ti porti il bollino verde propende per una attivazione in FTTH
La velocità proposta propende per una attivazione FTTC ma la statistica potrebbe appunto riferirsi ad una FTTC anche se stai andando ad attivare la metroring
Il fatto che in cantina ci sia lo scatolotto col catalyst vuole sicuramente dire che quel civico è stato coperto in metroring ma ciò non ti garantisce che la cosa sia fattibile, banalmente potrebbero non essere più attivabili o aver esaurito le porte (tipico, quando una volta erano in voga).
Per le speranze sul GPON devi dirci il comune in cui ti stai trasferendo.

Nikalte
21-10-2019, 15:38
Il fatto che ti porti il bollino verde propende per una attivazione in FTTH
La velocità proposta propende per una attivazione FTTC ma la statistica potrebbe appunto riferirsi ad una FTTC anche se stai andando ad attivare la metroring
Il fatto che in cantina ci sia lo scatolotto col catalyst vuole sicuramente dire che quel civico è stato coperto in metroring ma ciò non ti garantisce che la cosa sia fattibile, banalmente potrebbero non essere più attivabili o aver esaurito le porte (tipico, quando una volta erano in voga).
Per le speranze sul GPON devi dirci il comune in cui ti stai trasferendo.

Grazie per le info, per quanto riguarda il comune si tratta di San Donato Milanese, anche se OF sta cablando una frazione.

LuKe.Picci
21-10-2019, 15:50
Devi aspettare OF, anche Fastweb andrà su OF quando gli accordi presi lo scorso maggio diverranno esecutivi. San Donato milanese rientra con ogni probabilità in quell'accordo. Attualmente risulta già coperta da OF quindi se il tuo civico non lo è ancora lo sarà a breve. Gli operatori su OF che negli indirizzi coperti di San donato sono pronti con la vendita dei servizi li trovi qui: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/San%20Donato%20Milanese

JACK83
21-10-2019, 20:27
Installata oggi la FTTH con un Technicolor MediaAccess FGA2130FWB, subito tutto ok, primo speed test 1gb pieno, al secondo 500mb :D stasera siamo sui 400.. per domani mattina torno alla FTTC che dite? :D :D va bhe.. staranno ancora assestando la linea (spero)

cmq se ha qualcuno interessa per ora sto usando il fastgate con in cascata il fritzbox e faccio fare tutto a lui, wifi e connessioni varie. Per gestire il port forwarding e balle varie l'ho semplicemente messo nella DMZ del fastgate. Medito se stare cosi o se chiedere l'ONT

Corona-Extra
22-10-2019, 10:48
dato che avete tirato fuori la vecchia fibra fastweb, avrei una curiosità

dal catalyst alimentato usciva una fibra ottica con doppio cavo? (download e upload separato)
questo cavo entrava diretto in un hag con ingesso fibra?

come è possibile usare solo uno dei 2 cavi della fibra per la nuova gpon?

grazie

x_term
22-10-2019, 11:21
dato che avete tirato fuori la vecchia fibra fastweb, avrei una curiosità

dal catalyst alimentato usciva una fibra ottica con doppio cavo? (download e upload separato)
questo cavo entrava diretto in un hag con ingesso fibra?

come è possibile usare solo uno dei 2 cavi della fibra per la nuova gpon?

grazie

Erano fibre half-duplex, quindi il tratto verticale era un cavo a doppia fibra ed entrava dentro il router direttamente. Erano tuttavia fibre multimodali, quindi a più alta attenuazione e dispersione (ma più economiche), date le brevi tratte è fattibile riciclarle per GPON, in caso i valori di segnale siano abbastanza buoni. Si riutilizza solo una delle due e si fa la giunzione con il nuovo connettore (erano diversi quelli dei cavi doppi). In pratica la vecchia Metroring non era altro che Ethernet pura punto-punto (dovrebbe essere 100BASE-SX a 850nm).

Corona-Extra
22-10-2019, 11:35
riesci a trovare anche una foto del router in questione?
ho avuto una decina di hag fastweb ma tutti per adsl quindi con ingrsso rj11

grazie

x_term
22-10-2019, 11:40
riesci a trovare anche una foto del router in questione?
ho avuto una decina di hag fastweb ma tutti per adsl quindi con ingrsso rj11

grazie

Se non vado errato, questo Technicolor TG1100 è il più recente mai usato su Metroring

https://i.ebayimg.com/00/z/yykAAOSwiD5dBv~O/$_59.JPG

LuKe.Picci
22-10-2019, 12:24
Prima di quello (non so quanto prima) usavano l'ARGO 95 che aveva uno slot SFP e una seconda porta che credo fosse VF. Me lo sono trovato in casa quando mi sono trasferito ce l'ho qui nella cassettiera della scrivania. Ad un certo punto hanno abbandonato quel VF e si sono concentrati sul connettore che vedi nella foto sopra. In qualche altra occasione davano un mediaconverter SFP-RJ45 nel caso l'hag non ne fosse provvisto.

PS: Ma nel tg1100 quello che si vede nella foto è un SFP?

alefello
22-10-2019, 13:04
C'era anche il technicolor a226f che aveva direttamente i due connettori LC sul retro al posto del rj11 della versione a226g data per l'adsl

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

x_term
22-10-2019, 13:21
Usano qnche i fastgate con SFP e relativo modulo multimodale

PS: Ma nel tg1100 quello che si vede nella foto è un SFP?

Penso sia proprio un modulo SFP, cosa che tra l'altro rende semplice in caso la sostituzione del router con i Fastgate SFP come dice @gandalf2016 (mi ero dimenticato che esistevano lol sono durati poco se non sbaglio, poi sono passati alla presa integrata).
Teoricamente tra l'altro su questa rete si può cambiare anche il modulo autonomamente ed usare su qualsiasi router in circolazione con SFP, perchè non hanno seriali/MAC/ca$$i, sono semplici Ethernet senza autenticazione.

Corona-Extra
22-10-2019, 14:26
grazie per le spiegazioni

cmq è assurdo che la vecchia rete in fibra abbia fatto la fine del progetto socrate...

anche perchè tra ftth 50/100 o fttc 200/20 io preferirei ancora la prima...

Nikalte
22-10-2019, 14:40
È ancora la salvezza per molti comuni di milano hinterland dove ancora OF non raggiunge
La vendono ancora, non ha fatto la fine del progetto socrate
Giustamente però non la fanno più avendo la GPon un costo minore

Comunque mi pare di capire che, anche se il metroning è una tecnologia oramai superata, immagino che l'upgrade dalla vecchia tecnologia al GPON da parte di OF/FW, dovrebbe essere semplificata, economica e veloce rispetto che a costruirla completamente da zero.

x_term
22-10-2019, 15:03
Comunque mi pare di capire che, anche se il metroning è una tecnologia oramai superata, immagino che l'upgrade dalla vecchia tecnologia al GPON da parte di OF/FW, dovrebbe essere semplificata, economica e veloce rispetto che a costruirla completamente da zero.

Se ci sono fibre ancora libere nel cavo possono piazzare un OLT nuovo in centrale e accendere un albero GPON, che poi splittano sotto casa (qualcuno aveva già postato qui la foto col ROE nero che sbucava dall'armadio del Catalyst mi pare).

LordC
23-10-2019, 12:57
Buongiorno.
Sto cercando di avere le credenziali VoIP di Fastweb in modo tale da poter utilizzare il centralino Fritz!Box.
Contattando l'assistenza clienti (due volte) mi dicono che non è possibile per loro dare queste credenziali.
Come potrei fare?
Sarei anche disposto a tenere il loro modem che collego in cascata con il Fritz!Box, ma vorrei poter configurare la fonia a parte sul Fritz senza doverla riconvertire in analogico.
Grazie.

Galder
23-10-2019, 14:58
Buongiorno.
Sto cercando di avere le credenziali VoIP di Fastweb in modo tale da poter utilizzare il centralino Fritz!Box.
Contattando l'assistenza clienti (due volte) mi dicono che non è possibile per loro dare queste credenziali.
Come potrei fare?
Sarei anche disposto a tenere il loro modem che collego in cascata con il Fritz!Box, ma vorrei poter configurare la fonia a parte sul Fritz senza doverla riconvertire in analogico.
Grazie.

una volta che viene il tecnico ad installare l'ONT, vieni contattato da tecnici di 2 livello da Napoli, i quali ti danno la password per il voip. L'user è il numero di telefono. Per il resto sul sito avm ci sono tutte le informazioni per configurare il voip sul fritz

red5goahead
23-10-2019, 15:26
una volta che viene il tecnico ad installare l'ONT, vieni contattato da tecnici di 2 livello da Napoli, i quali ti danno la password per il voip. L'user è il numero di telefono. Per il resto sul sito avm ci sono tutte le informazioni per configurare il voip sul fritz

Quello che non capisco è perchè Fastweb si ostini a non volere consentire l'upgrade del contratto solo dati con uno dati e voce (con MNP).
Soprattutto per chi ha ftth e il fastgate si tratterebbere di una passaggio virtuale o quasi senza interventi di centrale
PS: non consentire senza chiudere e aprire un nuovo contratto ovviamente

LordC
23-10-2019, 15:33
una volta che viene il tecnico ad installare l'ONT, vieni contattato da tecnici di 2 livello da Napoli, i quali ti danno la password per il voip. L'user è il numero di telefono. Per il resto sul sito avm ci sono tutte le informazioni per configurare il voip sul fritz

Ho sbagliato thread non è fibra il mio contratto ma Fibra misto rame, ovvero una VDSL2 FTTC... riposto sull'altro thread.

pietro667
24-10-2019, 12:21
Buongiorno a tutti.
Non so se sia sul thread corretto, ma ci provo. Semmai, prego i moderatori di comunicarmi (magari senza bannarmi!) dove postare...
In sostanza, ho una connessione FTTH Fastweb 1000/200 che al momento viene utilizzata tramite router Fastgate con attacco fibra integrato.
L'infrastruttura di rete a valle del router fornisce i servizi DHCP e DNS tramite server Windows; logica vuole che il servizio DHCP sul router debba essere disabilitato, ma ciò non è possibile causa problemi tecnici con l'ultimo fw montato. Non voglio però discutere di ciò, che appartiene ad altri luoghi deputati allo scopo.
Sta di fatto che si è deciso di togliere di mezzo il fastgate e di connettere l'ONT (tramite il media converter) ad un DrayTek 2926VAC sulla porta WAN1.
Ovviamente, il servizio DHCP sul Draytek non sarà attivato.
Ho letto in svariati luoghi che il router deve poter annunciare il servizio DHCP con option 60 (vendor-ideintifier-option). Ora immagino che questo sia da configurare sul server windows e non sul router, corretto?
Oppure è comunque necessario utilizzare il dhcp del router disattivando quello su Windows (con le ovvie conseguenze sul servizio di Active Directory e di Domain controller)?
Ecco lo schema...
https://i.ibb.co/njkc64T/Schema1.png (https://ibb.co/7KyWjBH)

Grazie per l'aiuto.

x_term
24-10-2019, 14:30
Ho letto in svariati luoghi che il router deve poter annunciare il servizio DHCP con option 60 (vendor-ideintifier-option). Ora immagino che questo sia da configurare sul server windows e non sul router, corretto?

Ma quella opzione era per il lato WAN, non LAN interna.

pietro667
24-10-2019, 15:55
Ma quella opzione era per il lato WAN, non LAN interna.

...maestro, il senso lor mi è oscuro... :confused:
Intendo, che significa per me il DHCP lato WAN?
Non mi pare si possa configurare un DHCP lato WAN sui router... intendo, il DHCP lato WAN dovrebbe essere quello del provider, o sbaglio?

Mi scuso per la mia ignoranza... :doh:

muffetta
24-10-2019, 19:51
...maestro, il senso lor mi è oscuro... :confused:
Intendo, che significa per me il DHCP lato WAN?
Non mi pare si possa configurare un DHCP lato WAN sui router... intendo, il DHCP lato WAN dovrebbe essere quello del provider, o sbaglio?

Mi scuso per la mia ignoranza... :doh:

Sulla WAN devi configurare la connessione in modo che prenda l'ip via dhcp dal server di fw.

Ricordati anche di clonare il mac del fastgate.

pietro667
24-10-2019, 22:25
Sulla WAN devi configurare la connessione in modo che prenda l'ip via dhcp dal server di fw.

Grazie! Ora mi è chiaro. E' ovvio che dovrebbe avvenire così.
Studierò meglio perchè non mi è ancora chiaro, in una connessione FTTH, chi fa cosa.
Ricordati anche di clonare il mac del fastgate.

Uhm...
Allora:
l'ONT è forse stato già registrato (è un dispositivo SFP presente sul precedente FAstgate che però si è rotto).
Ora ho un altro Fastgate con attacco fibra (e quindi ONT) integrato.
Quale MAC dovrei clonare? Quello del primo Fastgate da cui recupero l'ONT o quello del Fastgate attuale (che andrò a sostituire)?

x_term
24-10-2019, 23:35
l'ONT è forse stato già registrato (è un dispositivo SFP presente sul precedente Fastgate che però si è rotto).
Ora ho un altro Fastgate con attacco fibra (e quindi ONT) integrato.
Quale MAC dovrei clonare? Quello del primo Fastgate da cui recupero l'ONT o quello del Fastgate attuale (che andrò a sostituire)?

Ti è stato sostituito da Fastweb? No perchè se lo hai recuperato senza comunicarlo, non verrà accettato in rete nemmeno dall'OLT, ogni modulo ha un suo seriale che viene manualmente inserito nella configurazione.
Quello che dovresti fare è chiedere a Fastweb di fornirti un ONT esterno (lo prevede la norma sul modem libero), dopodichè sulla WAN1 del DrayTek devi configurare come metodo di connessione "IPoE" con "Obtain an IP address automatically". Questo perchè Fastweb non usa PPPoE, quindi non ci sono user/password. Una volta che il DrayTek prende l'IP pubblico sulla WAN1 vedrai che funziona tutto.

LuKe.Picci
25-10-2019, 09:41
Oppure compri un media converter ci metti dentro l'SFP che è tutt'ora registrato, colleghi il draytek al mediaconverter e lo configuri come ha detto x_term

pietro667
25-10-2019, 09:46
@x-term, @LuKe.Picci : grazie. Vi farò sapere.

JACK83
25-10-2019, 18:45
ho chiamato fastweb per avere info sul modem libero, mi hanno detto che loro non forniscono alcun ONT, io ho un Fastgate nuovo modello e un fritzbox in cascata, dovrei dunque comprare un ONT di tasca mia?

alello80
25-10-2019, 22:08
Grazie a tutti per le risposte

A proposito di Fritz quale modello consigliate per fibra 1000 ftth

LuKe.Picci
25-10-2019, 22:56
dovrei dunque comprare un ONT di tasca mia?
Quello che compreresti tu non funzionerebbe senza che il tecnico venga a fartelo configurare. Ma è previsto che te lo diano loro, quindi riprova.

alello80
27-10-2019, 21:23
ho visto che fritzbox ha sfornato i nuovi 5550 e 5530

conviene aspettare questi per fibra ftth gpon con attacco sc o prendo un 7530/7590

x_term
27-10-2019, 21:54
ho visto che fritzbox ha sfornato i nuovi 5550 e 5530

conviene aspettare questi per fibra ftth gpon con attacco sc o prendo un 7530/7590

Non è detto che arrivino in Italia. Non sono i primi modelli con ONT integrato di AVM, dipende se gli operatori renderanno facile il cambio ONT.

alello80
27-10-2019, 22:45
Ah ecco allora faccio confusione io

Pensavo dall'ont di Fastweb di entrare direttamente dalla presa fibra dei nuovi fritz senza dover richiedere di cambiare l'ont con uno dotato di uscita ethernet

Edit capito solo ora...io non ho un ONT ma una borchia ottica

zerotre
28-10-2019, 09:50
sono su FTTH tim da un anno, e tra qualche mese avro' l'aumento del canone, visto che e' finita l'offerta, avrei la possibilita' di passare a fastweb sempre in ftth, qualcuno ha avuto esperienze in merito? Come tempi di attesa, tenendo anche conto che sto' pagando i 7€ mi pare al mese di assistenza tecnica obbligatoria di tim.
Grazie.

pietro667
28-10-2019, 10:38
sono su FTTH tim da un anno, e tra qualche mese avro' l'aumento del canone, visto che e' finita l'offerta, avrei la possibilita' di passare a fastweb sempre in ftth, qualcuno ha avuto esperienze in merito? Come tempi di attesa, tenendo anche conto che sto' pagando i 7€ mi pare al mese di assistenza tecnica obbligatoria di tim.
Grazie.

Occhio che recuperano la differenza di canone tra quanto pagavi e quanto pagherai (se pagavi 10 e vai a pagarne 30 di solo canone, recuperano 240€), oltre alle rate del'acquisto del modem (48 - (le rate pagate)).
Alla fine, ti costa un botto ...
Il motivo per cui sto molto attento a leggere tutte le clausole di rescissione e do' disdetta solo in presenza di variazioni contrattuali unilaterali, se mi conviene.
E non compro il loro modem.

zerotre
28-10-2019, 10:41
si avevo letto, comunque le 48 rate erano obbligatorie, oppure pagavi il tutto subito...
mi tocca aspettare un altro anno...

grazie!

LuKe.Picci
28-10-2019, 17:38
Ah ecco allora faccio confusione io

Tutti abbiamo sia una borchia ottica (la presa sul muro) sia un ONT che può essere o separato a sè stante, o a forma di cartuccia SFP da infilare in qualcos'altro (router o mediaconverter) o integrato nel router.

L'ultimo fastgate fga2130 ha un ont integrato.
Il precedente e qualche altro antenato per le vecchie FTTH hanno uno slot per cartucce SFP.
Tutti gli altri necessitano di ont separato connesso via ethernet su porta wan.

Dove in xDSL avevi un modem, ora hai un ont. Prima c'erano borchie telefoniche, ora borchie ottiche. Il router serviva sia prima che ora, e se chiedi a chi viveva i primi tempi dell'ADSL o del VDSL scoprirai che all'epoca esistevano modem esterni da collegare ai router, così come ora ci sono ont esterni da collegare ai router.

JACK83
28-10-2019, 18:46
se vi può interessare stamattina è venuto il tecnico a montarmi un ONT, precisamente ZTE ZXHN F601, lato Fritz 3490 non ho dovuto far altro che impostare internet come "collegamento a modem o router esterno", provider Fastweb e velocità 1000Mbit/s down e 200Mbit/s up. Bhe con il fantastico Fastgate lo speed test arrivava massimo a 500Mbit/s , ora sono sempre attorno ai 900Mbit/s :D

http://eolo.speedtestcustom.com/result/279243b0-f9b3-11e9-9d2e-bddd76825f78

LuKe.Picci
28-10-2019, 19:29
io uso il fastgate dga4131 collegato al tuo stesso ont su tiscali e va normalmente oltre i 900 a banda piena. Tu quale avevi?

JACK83
28-10-2019, 19:35
io uso il fastgate dga4131 collegato al tuo stesso ont su tiscali e va normalmente oltre i 900 a banda piena. Tu quale avevi?

l'ultimo modello, quello con sfp integrato..

alello80
28-10-2019, 20:19
Tutti abbiamo sia una borchia ottica (la presa sul muro) sia un ONT che può essere o separato a sè stante, o a forma di cartuccia SFP da infilare in qualcos'altro (router o mediaconverter) o integrato nel router.

L'ultimo fastgate fga2130 ha un ont integrato.
Il precedente e qualche altro antenato per le vecchie FTTH hanno uno slot per cartucce SFP.
Tutti gli altri necessitano di ont separato connesso via ethernet su porta wan.

Dove in xDSL avevi un modem, ora hai un ont. Prima c'erano borchie telefoniche, ora borchie ottiche. Il router serviva sia prima che ora, e se chiedi a chi viveva i primi tempi dell'ADSL o del VDSL scoprirai che all'epoca esistevano modem esterni da collegare ai router, così come ora ci sono ont esterni da collegare ai router.

Grazie, quindi (sono vecchio e gnucco) devo chiedere a fastweb di installarmi un ont esterno (fibra sc>ethernet) e poi posso collegare il fritzbox 7590 ?

JACK83
28-10-2019, 21:16
Grazie, quindi (sono vecchio e gnucco) devo chiedere a fastweb di installarmi un ont esterno (fibra sc>ethernet) e poi posso collegare il fritzbox 7590 ?Si, chiami l'assistenza e chiedi di poter utilizzare il tuo router per via della delibera agcom sul modem libero ecc ecc ecc. Preparati a chiamare almeno 2 o 3 volte perché nei call Center di Fastweb (credo anche negli altri) c'è tanta ignoranza

Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk

alello80
28-10-2019, 22:47
Grazie

LuKe.Picci
28-10-2019, 23:17
l'ultimo modello, quello con sfp integrato..

"sfp integrato" non vuol dire nulla, o ha il buco per infilarci un ont a forma di cartuccia sfp o ha un ont integrato...

alello80
29-10-2019, 12:52
Scusate ma a livello di sicurezza è una mia idea o avere due router in cascata è meglio ?

Nel senso

Fastgate (classe 192.168.1.x) collegato al mio router (classe 192.168.2.x) a cui collego tutti i miei apparati tipo server multimediale

Con solo NFS in lettura e smb protetto da password

Scusate per il semi ot

JACK83
29-10-2019, 15:15
"sfp integrato" non vuol dire nulla, o ha il buco per infilarci un ont a forma di cartuccia sfp o ha un ont integrato...

perdona l'imprecisione:D ha un ont integrato

JACK83
29-10-2019, 15:18
cmq ho cantato vittoria troppo presto.. dopo una dozzina di ore non navigo più... dal fritz sembra tutto ok a livello di LED (e dall'interfaccia web, mi dice che la connessione gli arriva), indem per l'ONT esterno.. se riavvio il fritz torno a navigare correttamente... dopo qualche ora si ripianta. a questo punto potrebbe essere il 3490 che non regge la connessione che gli arriva dall'ONT.. mah..

Babuzzo
31-10-2019, 09:12
Domanda, sono utente Fastweb fttc, da qualche giorno il mio civico risulta coperto da ftth, fastweb supporta la migrazione ?
Nel caso va fatta tramite call center? Mantengono la stessa promozione di prezzo?

Grazie

Gundam1973
31-10-2019, 14:43
Ciao a tutti,

qualcuno sa spiegarmi perche se faccio uno speed test ho questi risultati?

Fastweb ping 1ms 450/500 down 200 up
WindTre Ping 10ms 800/950 down 200 up
Vodafone Ping 10/20ms 800/950 down 200 up

Ma non dovrei avere prestazioni maggiori con Fastweb?

Babuzzo
31-10-2019, 15:02
Ciao a tutti,

qualcuno sa spiegarmi perche se faccio uno speed test ho questi risultati?

Fastweb ping 1ms 450/500 down 200 up
WindTre Ping 10ms 800/950 down 200 up
Vodafone Ping 10/20ms 800/950 down 200 up

Ma non dovrei avere prestazioni maggiori con Fastweb?

gli speedtest lasciano il tempo che trovano, sopratutto per testare le connessioni veloci basta che ci siano altri speedtest contemporanei per creare un collo di bottiglia :)

x_term
31-10-2019, 15:11
gli speedtest lasciano il tempo che trovano, sopratutto per testare le connessioni veloci basta che ci siano altri speedtest contemporanei per creare un collo di bottiglia :)

Ma pure se si mettono in 5 utenze a fare speedtest nello stesso istante saturano tutto l'albero e ciao :D oltre ovviamente al fatto che il server potrebbe essere intasato di suo

LuKe.Picci
31-10-2019, 15:50
Ma non dovrei avere prestazioni maggiori con Fastweb?

E chi te l'ha detto?? Il medico?? 😂😂

Gundam1973
31-10-2019, 19:46
gli speedtest lasciano il tempo che trovano, sopratutto per testare le connessioni veloci basta che ci siano altri speedtest contemporanei per creare un collo di bottiglia :)

Lo so che non servono a niente ma visto che mi da questi risultati la domanda me la faccio


Ma pure se si mettono in 5 utenze a fare speedtest nello stesso istante saturano tutto l'albero e ciao :D oltre ovviamente al fatto che il server potrebbe essere intasato di suo

Mi sembra assai improbabile che il 100% delle volte che faccio il test ottengo sempre gli stessi risultati...se fosse come dite voi ogni tanto dovrei avere 900/200 anche con fastweb, cosa mai avvenuta.

E chi te l'ha detto?? Il medico?? 😂😂

No me lo dice la semplice logica...tu hai riposte migliori al quesito?

LuKe.Picci
01-11-2019, 11:55
AAAAAAH ma quelli che hai postato sono risultati verso i server speedtest dei vari operatori, non dei test fatti da linee di operatori diversi. Cioè non stai dicendo che con fastweb vai più lento ma che sul server speedtest di fastweb ottieni risultati peggiori. Ok allora la domanda che hai fatto ha molto più senso. Comunque no, potrebbe non esserci alcuna relazione tra le due cose, in questo caso la logica conta poco come hai già capito.

JACK83
01-11-2019, 23:04
Ciao a tutti,



qualcuno sa spiegarmi perche se faccio uno speed test ho questi risultati?



Fastweb ping 1ms 450/500 down 200 up

WindTre Ping 10ms 800/950 down 200 up

Vodafone Ping 10/20ms 800/950 down 200 up



Ma non dovrei avere prestazioni maggiori con Fastweb?Ciao, con il fastgate avevo come valori 500/200, con un Fritz 7590+ONT 900/200

Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
04-11-2019, 12:13
AAAAAAH ma quelli che hai postato sono risultati verso i server speedtest dei vari operatori, non dei test fatti da linee di operatori diversi. Cioè non stai dicendo che con fastweb vai più lento ma che sul server speedtest di fastweb ottieni risultati peggiori. Ok allora la domanda che hai fatto ha molto più senso. Comunque no, potrebbe non esserci alcuna relazione tra le due cose, in questo caso la logica conta poco come hai già capito.

La domanda aveva senso anche prima....bastava leggere e non rispondere solo per occupare banda.

Ryuzaki_Eru
04-11-2019, 20:57
Da oggi è attiva la mia 200mb con Fastweb, fino ad ora la gestione della pratica mi ha soddisfatto visto che ho potuto seguire tutto passo passo e nonostante l'attivazione dovrebbe essere effettiva da domani, già da oggi riesco a navigare con il fastgate a 165mb.

Vorrei solo sapere due cose: 1)cosa è la modalità boost e a cosa serve?
2) lo speed test sarebbe quello che si effettua dalla pagina del router? Perché io ho sempre agganciato con segnale pieno (con la 100mb di infostrada addirittura agganciavo a 102mb), e mi aspettavo di agganciare un segnale pieno anche con fastweb. Anche perché dalle verifiche effettuate dall'operatore al momento della sottoscrizione mi era stato detto che in effetti a me la banda sarebbe arrivata piena.

pietro667
04-11-2019, 21:03
Da oggi è attiva la mia 200mb con Fastweb....


Mi sa che hai postato nei thread sbagliato qui si parla della fibra FTTH.
La tua connessione è una VDSL FTTC.

Ryuzaki_Eru
04-11-2019, 22:30
Mi sa che hai postato nei thread sbagliato qui si parla della fibra FTTH.

La tua connessione è una VDSL FTTC.Oh scusa è vero 😅

kibit86
09-11-2019, 18:10
Ciao a tutti,
ieri ho chiesto l'upgrade ad ftth da fttc dalla myfastpage.

Oggi controllando nella myfastpage trovo questo messaggio:

Il passaggio alla Fibra misto rame della tua linea è già stato avviato, segui tutte le fasi qui

Semplice bug? Tra le mie richieste risulta correttamente avviato il passaggio ad ftth

GB ego sum
10-11-2019, 18:17
Ciao a tutti,

qualcuno sa spiegarmi perche se faccio uno speed test ho questi risultati?

Fastweb ping 1ms 450/500 down 200 up
WindTre Ping 10ms 800/950 down 200 up
Vodafone Ping 10/20ms 800/950 down 200 up

Ma non dovrei avere prestazioni maggiori con Fastweb?

Immagino che, essendo di Roma, il test sarà verso i server FastWeb di Roma.

Beh, succede la stessa cosa a me verso i server di Milano (io sono di Modena). Ho valori più alti (680-750 in down), ma mi è capitato di superare i 900 Mbps in down su FastWeb solo un paio di volte, solitamente la mattina della domenica.

Invece, verso i server di Eolo (sempre a Milano) vado sistematicamente oltre i 900 Mbps, così come con questo altro test:
https://www.nperf.com/it/
che di solito seleziona automaticamente un server di Isiline, sempre a Milano.

Ritengo che la spiegazione sia da ricercare nel traffico, quasi sempre molto intenso, sui server dedicati da FastWeb allo speedtest e non nella congestione della tua linea.

Probabilmente la cosa è favorita dal fatto che i FastGate (sicuramente più diffusi rispetto ai "modem liberi") prevedono la verifica automatica della velocità della linea, che può essere impostata anche con un periodicità fissa.

Leonardello
10-11-2019, 18:29
Da circa sei mesi il mio condominio è collegato alla fibra tramite FF. Gli unici gestori che la commercializzano sono Tim e Tiscali tramite quest'ultima. La prima è cara la seconda no ma il servizio che gli da Tim è molto criticato dagli utenti. Vorrei passare alla gpon di Fastweb che da quello che so utilizza la rete FF. Sapete se ci sono delle tempistiche del passaggio del servizio da fttc a ftth su una rete già esistente?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mario5588
11-11-2019, 07:03
Da circa sei mesi il mio condominio è collegato alla fibra tramite FF. Gli unici gestori che la commercializzano sono Tim e Tiscali tramite quest'ultima. La prima è cara la seconda no ma il servizio che gli da Tim è molto criticato dagli utenti. Vorrei passare alla gpon di Fastweb che da quello che so utilizza la rete FF. Sapete se ci sono delle tempistiche del passaggio del servizio da fttc a ftth su una rete già esistente?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Io ho aspettato ben 8 mesi che fastweb rendesse attivabila la ftth poi li ho mandati a quel paese e mi sono fatto Tim, tanto adesso Tim senza modem costa 30 euro mese cioè quanto fastweb...

Leonardello
11-11-2019, 07:44
Io ho aspettato ben 8 mesi che fastweb rendesse attivabila la ftth poi li ho mandati a quel paese e mi sono fatto Tim, tanto adesso Tim senza modem costa 30 euro mese cioè quanto fastweb...

Stai parlando della offerta 30€x12 mesi poi 35? Sai se senza modem tim, ho un fritz7590 e quindi non me ne faccio niente del loro, il primo anno sono 25 e poi da secondo 30?

LuKe.Picci
11-11-2019, 15:15
Ma se adesso sei coperto da fastweb dovresti esserlo anche da tiscali tramite quest'ultima e non più da tim.